PDA

View Full Version : Avira Antivirus 9/10


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

juninho85
17-07-2007, 17:23
*

juninho85
17-07-2007, 17:24
edit

juninho85
17-07-2007, 17:24
edit

juninho85
17-07-2007, 17:24
Avira AntiVir Premium Security Suite by Jo77

Sistemi operativi supportati:
Windows 2000 (SP 4 consigliato)
Windows XP e XP 64 Bit (SP 3 consigliato)
Windows Vista 32 Bit e 64 Bit (SP 1 supportato)
Windows Seven
Per tutte le versioni di Windows il download dovrà esser eseguito da qui (http://dlpe.antivir.com/package/wks_avira/win32/it/isec/avira_premium_security_suite_it.exe).
Potete scaricare una versione di prova gratuita per 6 mesi della Security Suite dal sito avira (https://license.avira.com/it/promotion-baburqlx5yuza606l1dw).

Requisiti minimi di sistema:
Pentium 266 mhz
192 MB di ram per Windows XP/Windows 2000-512 per Windows Vista
90 MB di ram libera
40 MB di memoria libera sull'hard disk(escluso lo spazio riservato alla quarantena)
100 MB di memoria per la cartella dei files temporanei
Privilegi di Amministratore


Caratteristiche del programma aggiuntive rispetto alla versione Premium:
Firewall con diversi livelli di sicurezza predefiniti (alto, medio e basso) o personalizzati (utente).
Il componente Backup consente di creare manualmente e in modo automatico backup speculari dei dati.


Installazione:
Nè più ne meno procedete come la Premium,prima di iniziare però tenete conto che da Windows XP Avira Premium Security Suite crea un punto di ripristino prima dell'installazione:ciò permette di rimuovere in maniera sicura un eventuale installazione non riuscita. Si prega di prestare attenzione al fatto che l'opzione Disattiva ripristino del sistema non deve essere selezionata


Configurazioni Aggiuntive MailScanner:
AntiBot:
La funzione AntiBot-Funktion di MailGuard consente di evitare che il computer venga utilizzato per inviare email di spam all'interno di una cosiddetta rete Bot: per la diffusione dello spam tramite una rete Bot, di norma un aggressore inserisce in vari computer un Bot, che si collega a un server IRC, utilizza un canale specifico e attende il comando di invio per email di spam. Per differenziare le email di spam di un Bot sconosciuto da quelle della rete dei computer, MailGuard verifica se il server SMTP utilizzato e il mittente dell'email in uscita si trovano nell'elenco dei server e dei mittenti autorizzati. In caso contrario, l'email in uscita viene bloccata, ovvero non viene inviata. Viene visualizzata una finestra di dialogo in cui è possibile scegliere come gestire l'email.
-Nota
La funzione AntiBot può essere utilizzata solo se la ricerca di MailGuard è attiva per le email in uscita (vedere l'opzione Scansione email in uscita in MailGuard :: Scansione).
-Server autorizzati
Tutti i server in questo elenco sono autorizzati in MailGuard all'invio di email: le email inviate a questi server non vengono bloccate da MailGuard. Se l'elenco non contiene alcun server, le email in uscita non vengono verificate per il server SMTP utilizzato. Se l'elenco contiene voci, MailGuard blocca le email inviate a un server SMTP non presente nell'elenco.
-Mittenti autorizzati
Tutti i mittenti in questo elenco sono autorizzati da MailGuard all'invio di email: le email inviate da questi indirizzi email non vengono bloccate da MailGuard. Se l'elenco non contiene alcun mittente, le email in uscita non vengono verificate per l'indirizzo email del mittente utilizzato. Se l'elenco contiene voci, MailGuard blocca le email inviate da mittenti non presenti nell'elenco.
http://img122.imageshack.us/img122/9020/22685006fk4.th.png (http://img122.imageshack.us/my.php?image=22685006fk4.png)http://img122.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
AntiSpam:
-Attiva modulo AntiSpam
Se l'opzione è attivata la funzione antispam di MailGuard viene attivata.
-Seleziona oggetto email
Se l'opzione è attivata, se viene rilevata un'email spam viene aggiunta una nota all'oggetto dell'email.
-facile
Viene aggiunta all'oggetto di un'email di spam o phishing una nota aggiuntiva [SPAM] o [Phishing]. Questa opzione è attivata di default.
-dettagliata
All'oggetto di un'email spam o di phishing viene aggiunta una nota sulla probabilità che si tratti di spam.
-Registra
Se l'opzione è attivata MailGuard crea un file di report speciale AntiSpam.
-Utilizza black list in tempo reale
Se l'opzione è attivata viene esaminata in tempo reale una cosiddetta "blacklist" che mette a disposizione informazioni aggiuntive per classificare come spam le email di origine dubbia.
-Timeout: n secondo(i)
Se le informazioni di una blacklist non è disponibile dopo n secondi, viene interrotto il tentativo di richiamare la blacklist.
-Elimina le banche dati training
Facendo clic sul pulsante vengono eliminate le banche dati training.
-Aggiungi automaticamente il destinatario della mail in uscita alla whitelist
Se l'opzione è attivata, gli indirizzi dei destinatari delle email in uscita vengono inseriti automaticamente della whitelist dello spam (elenco di email che non vengono verificate per lo spam in MailGuard :: Generale :: Eccezioni). Le email in ingresso che provengono da indirizzi della whitelist dello spam non vengono verificate per lo spam. Vengono comunque verificate per virus e malware. Questa opzione di default è disattivata.
http://img206.imageshack.us/img206/807/92728017oq0.th.png (http://img206.imageshack.us/my.php?image=92728017oq0.png)http://img206.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


Configurazioni firewall:
Nota:L'impostazione standard del Livello di sicurezza per tutte le regole predefinite di Avira Firewall è Medio.
http://img266.imageshack.us/img266/633/59267445.th.png (http://img266.imageshack.us/my.php?image=59267445.png)


Regole adattatore:
Avira Firewall considera adattatore qualsivoglia unità hardware simulata da un software (ad esempio Miniport, Bridge Connection, ecc.) o qualsivoglia unità hardware (ad esempio una scheda di rete).
Una regola adattatore predefinita dipende dal livello di sicurezza. Tramite la rubrica Protezione online :: Firewall di Avira Premium Security Suite Control Center è possibile modificare il livello di sicurezza o adeguare le regole adattatore alle proprie esigenze. Se le regole adattatore sono state adattate alle proprie necessità, nella rubrica Firewall di Avira Premium Security Suite Control Center verrà collocato nella sezione Livello di sicurezza sul profilo utente.(vedere immagine sopra).

http://img266.imageshack.us/img266/851/90038198.th.png (http://img266.imageshack.us/my.php?image=90038198.png)
Protocollo ICMP:
L'Internet Control Message Protocol (ICMP) serve allo scambio di informazioni o comunicazione di errori nelle reti. Il protocollo viene utilizzato anche per le comunicazioni sullo status per mezzo di Ping o Tracert.
Con questa regola è possibile definire tipi ICMP in entrata e in uscita che dovrebbero essere bloccati, che fissano i parametri per il flooding e la condotta nella presentazione dei pacchetti frammentati ICMP. Questa regola serve a evitare i cosiddetti attacchi ICPM Flood, che potrebbero comportare un carico o un sovraccarico del processore del computer attaccato, poiché risponde a ogni pacchetto.
http://img266.imageshack.us/img266/4380/84226614.th.png (http://img266.imageshack.us/my.php?image=84226614.png)
TCP Port-scan:
Con questa regola è possibile definire quando Firewall deve supporre un Port-Scan TCP e come comportarsi in un caso del genere. Questa regola serve a evitare i cosiddetti attacchi Port-Scan TCP mediante i quali si creano porte aperte sul proprio computer. Gli attacchi di questo tipo vengono principalmente usati per sfruttare i punti deboli del proprio computer che serviranno poi per eseguire attacchi pericolosi.
http://img142.imageshack.us/img142/9218/92957326.th.png (http://img142.imageshack.us/my.php?image=92957326.png)
UDP Port-scan:
Con questa regola è possibile definire quando Firewall deve supporre un Port-Scan UDP e come comportarsi in un caso del genere. Questa regola serve a evitare i cosiddetti attacchi Port-Scan UDP mediante i quali si creano porte aperte UDP sul proprio computer. Gli attacchi di questo tipo vengono principalmente usati per sfruttare i punti deboli del proprio computer che serviranno poi per eseguire attacchi pericolosi.
http://img142.imageshack.us/img142/908/50046116.th.png (http://img142.imageshack.us/my.php?image=50046116.png)
Aggiungere nuove regole:
In questa finestra si possono selezionare nuove regole in ingresso e in uscita. La regola selezionata viene inserita con attributi standard nella finestra Regole adattatore dove può essere ulteriormente personalizzata. Oltre alle regole in ingresso e in uscita, sono disponibili regole predefinite.
http://img142.imageshack.us/img142/918/58679377.th.png (http://img142.imageshack.us/my.php?image=58679377.png)
Consenti rete peer-to-peer:
Consente le connessioni peer-to-peer: comunicazione TCP in ingresso sulla Porta "X" e comunicazione UDP in ingresso sulla Porta "Y", dove al posto di X e Y andremo a mettere i valori delle porte che vogliamo aprire.
http://img228.imageshack.us/img228/8439/13998869.th.png (http://img228.imageshack.us/my.php?image=13998869.png)
Regole in entrata:
Le regole in entrata servono a controllare lo scambio dati in entrata con Avira Firewall.
http://img228.imageshack.us/img228/4875/49472670.th.png (http://img228.imageshack.us/my.php?image=49472670.png)
Regole in uscita:
Le regole in uscita servono a controllare lo scambio di dati in uscita con Avira Firewall. É possibile definire la regola in uscita per i seguenti protocolli: IP, ICMP, UDP e TCP.
http://img228.imageshack.us/img228/6960/77749234.th.png (http://img228.imageshack.us/my.php?image=77749234.png)
Regole applicazioni:
Questa lista (1) elenca tutti gli utenti nel sistema. Qualora ci si registri come Amministratore è possibile selezionare un utente per il quale creare delle regole. Qualora non si è in possesso di diritti privilegiati la lista mostra solamente l'utente attualmente registrato.
Questa tabella (2) mostra la lista delle applicazioni per le quali è stata definita una regola. La lista mostra le impostazioni di ogni applicazione che è stata eseguita dall'installazione di Avira Firewall e per la quale è stata memorizzata una regola.
http://img91.imageshack.us/img91/6551/51214225.th.png (http://img91.imageshack.us/my.php?image=51214225.png)

juninho85
17-07-2007, 17:24
Fornitori affidabili:
In Fornitori affidabili viene visualizzato un elenco (1) dei produttori di software affidabili. È possibile rimuovere o aggiungere produttori dall'elenco utilizzando l'opzione Fidati sempre di questo fornitore nella finestra di pop up Evento di rete. È possibile consentire di default l'accesso alla rete delle applicazioni, dotate della firma dei fornitori contenuti nell'elenco, attivando l'opzione Consenti automaticamente le applicazioni create da fornitori affidabili.
Questo elenco (2) contiene tutti gli utenti del sistema. Qualora ci si registri come Amministratore è possibile selezionare un utente il cui elenco di fornitori affidabili si desidera esaminare o gestire. Qualora l'utente non fosse in possesso di diritti privilegiati, l'elenco mostra solamente l'utente attualmente registrato.
-Consenti automaticamente le applicazioni create da fornitori affidabili
Se l'opzione è attivata, viene consentito automaticamente l'accesso alla rete alle applicazioni dotate della firma dei fornitori conosciuti e affidabili. L'opzione è attivata di default.
http://img218.imageshack.us/img218/2260/41561957.th.png (http://img218.imageshack.us/my.php?image=41561957.png)



Impostazioni:
-Timeout regola
Se l'opzione "Blocca sempre" è attivata viene mantenuta una regola che viene creata automaticamente ad esempio durante un Port-Scan.Se l'opzione "Rimuovi regola dopo n secondi" è attivata viene eliminata una regola che è stata creata, ad esempio, durante un Port-Scan dopo un intervallo definito dall'utente. Questa opzione è attivata di default.
Impostazioni aggiuntive
-Il file host di Windows NON É BLOCCATO /É BLOCCATO
Se l'opzione è settata su BLOCCATO, il file host di Windows è protetto dalla scrittura. Non è più possibile manipolare il file. Il malware non è più, ad esempio, in grado di deviare l'utente su pagine Internet indesiderate. Di default questa opzione è impostata su NON BLOCCATO.
-Disattiva Windows Firewall all'avvio
Se l'opzione è attivata, Windows Firewall risulta disattivato all'avvio del computer. Questa opzione è attivata di default.

-Notifiche
In Notifiche è possibile determinare al verificarsi di quali eventi si desidera ricevere un messaggio sul desktop di Firewall.
Port-Scan
Se l'opzione è attivata, si riceve un messaggio sul desktop quando Firewall ha rilevato un Port-Scan.
Le applicazioni sono state bloccate
Se l'opzione è attivata, si riceve un messaggio sul desktop quando Firewall ha rifiutato o bloccato un'attività di rete di un'applicazione.
Flooding
Se l'opzione è attivata, si riceve un messaggio sul desktop quando Firewall ha rilevato un attacco flood.
IP bloccato
Se l'opzione è attivata, si riceve un messaggio sul desktop quando Firewall ha rifiutato il traffico di dati da un indirizzo IP.
-Regole applicazione
Le opzioni dell'area Regole applicazione consentono di impostare le possibilità di configurazione delle regole di applicazione nella rubrica Firewall::Regole applicazione.
Impostazioni avanzate
Se l'opzione è attivata, è possibile regolare individualmente i diversi accessi alla rete di un'applicazione.
Impostazioni di base
Se l'opzione è attivata, è possibile impostare una sola azione per i diversi accessi alla rete dell'applicazione.
http://img218.imageshack.us/img218/9032/15678886.th.png (http://img218.imageshack.us/my.php?image=15678886.png)

Impostazioni popup:
-Verificare lo Startblock del processo
Se l'opzione è attivata, viene verificato accuratamente il batch del processo. Firewall parte dal presupposto che ogni processo in batch, mediante il quale il processo figlio interviene sulla rete, non sia affidabile. Pertanto in questo caso viene aperta una finestra pop up per ogni processo in batch non affidabile. Questa opzione è disattivata di default.
-Mostra più finestre di dialogo per processo
Se l'opzione è attivata, viene aperta una finestra pop up ogni volta che un'applicazione tenta di creare una connessione a Internet. In alternativa, l'informazione viene presentata solo al primo tentativo di connessione. Questa opzione è disattivata di default.
-Sopprimi automaticamente il messaggio pop up in modalità di riproduzione.
Se l'opzione è attivata, Avira Firewall passa automaticamente alla modalità di riproduzione, quando sul computer viene eseguita un'applicazione in modalità a schermo intero. In modalità di riproduzione vengono utilizzate tutte le regole adattatore e di applicazione definite. Per le applicazioni per le quali non sono state definite regole con le azioni Consenti o Rifiuta, l'accesso alla rete viene consentito temporaneamente, in modo che non vengano aperte finestre pop up che richiedono l'evento di rete.

-Memorizza azione per questa applicazione
Sempre attiva
Se l'opzione è attivata, l'opzione "Memorizza azione per questa applicazione" della finestra di dialogo "Evento di rete" è attivata di default. Questa opzione è attivata di default.
Sempre disattivata
Se l'opzione è attivata, l'opzione "Memorizza azione per questa applicazione" della finestra di dialogo "Evento di rete" è disattivata di default.
Consenti applicazione con firma
Se l'opzione è attivata, l'opzione "Memorizza azione per questa applicazione" della finestra di dialogo "Evento di rete" è attivata di default per l'accesso alla rete di applicazioni firmate di produttori specifici. Tali produttori sono: Microsoft, Mozilla, Opera, Yahoo, Google, Hewlet Packard, Sun,Skype, Adobe, Lexmark, Creative Labs, ATI, nVidia.
Ricorda ultimo stato
Se l'opzione è attivata, l'opzione "Memorizza azione per questa applicazione" della finestra di dialogo "Evento di rete" viene gestita come per l'ultimo evento di rete. Se nell'ultimo evento di rete l'opzione "Memorizza azione per questa applicazione" era attivata, risulta attiva anche per gli eventi di rete successivi. Se nell'ultimo evento di rete l'opzione "Memorizza azione per questa applicazione" era disattivata, risulta disattivata anche per gli eventi di rete successivi.

-Consenti con privilegi
In questo gruppo di opzioni di configurazione è possibile impostare lo stato dell'opzione Consenti privilegiati nella finestra Evento di rete.
Sempre attivata
Se l'opzione è attivata, l'opzione Consenti privilegiati nella finestra Evento di rete è attivata di default.
Sempre disattivata
Se l'opzione è attivata, l'opzione Consenti privilegiati nella finestra Evento di rete è disattivata di default.

-Visualizza dettagli
In questo gruppo di opzioni di configurazione è possibile definire la visualizzazione di informazioni dettagliate nella finestra Evento di rete.
Visualizza dettagli su richiesta
Se l'opzione è attivata, le informazioni dettagliate nella finestra Evento di rete vengono visualizzate solo su richiesta, ovvero facendo clic sul pulsante Visualizza dettagli nella finestra Evento di rete.
Visualizza sempre dettagli
Se l'opzione è attivata, le informazioni dettagliate nella finestra Evento di rete vengono sempre visualizzate.
Ricorda ultimo stato
Se l'opzione è attivata, la visualizzazione delle informazioni dettagliate viene gestita come per l'evento di rete precedente. Se per l'ultimo evento di rete le informazioni dettagliate erano visualizzate o richiamate, anche negli eventi successivi vengono visualizzate. Se per l'ultimo evento di rete le informazioni dettagliate non erano visualizzate o richiamate, anche negli eventi successivi non vengono visualizzate.

http://img209.imageshack.us/img209/2076/28997189.th.png (http://img209.imageshack.us/my.php?image=28997189.png)

juninho85
17-07-2007, 17:24
edit

juninho85
17-07-2007, 17:24
edit

juninho85
17-07-2007, 17:25
post di servizio

chry80
17-07-2007, 17:33
grazie ben fatto!!!!! ;) ;) ;)

gratta
17-07-2007, 17:38
Complimenti davvero Juni...

Decisamente più completa di quella vecchia! :sofico:

nispo
17-07-2007, 18:05
complimenti, veramente ben fatta.

Tidus Strife
17-07-2007, 18:15
Complimenti http://www.gamesforum.it/board/images/smilies/sisi.gif

lancetta
17-07-2007, 18:18
ottima guida postata bene e con esempi semplici..grande!!!:D

bene comicio io: perchè appena installato su un portatile di un amico se voglio fare aggiornamento manuale da account user mi dice che non ho i privilegi per farlo? (in admin funziona)...:confused:

juninho85
17-07-2007, 18:20
grazie http://www.calshop.biz/smiles/hands40.gif
...troppo buoni :)

juninho85
17-07-2007, 18:28
ottima guida postata bene e con esempi semplici..grande!!!:D

bene comicio io: perchè appena installato su un portatile di un amico se voglio fare aggiornamento manuale da account user mi dice che non ho i privilegi per farlo? (in admin funziona)...:confused:

l'account user per caso è settato come "guest" o comunque un utente con privilegi limitati?

lancetta
17-07-2007, 18:38
l'account user per caso è settato come "guest" o comunque un utente con privilegi limitati? hem chiaramente si....non come guest che ha ancora meno privilegi ma come user....

juninho85
17-07-2007, 18:42
hem chiaramente si....non come guest che ha ancora meno privilegi ma come user....

se puoi fai uno stamp della videata dove sono elencate le modifiche al sistema consentite...vediamo di individuare qual'è il privilegio segato che non fa partire l'update

Koji
17-07-2007, 18:43
Mi iscrivo al nuovo 3d e ringrazio anch'io Juninho85 per l'ottimo lavoro fatto. ;)

lancetta
17-07-2007, 18:51
bene...come folgorato sulla via di damasco ho avuto un intuizione..ho usato il vecchio metodo del pugno sul televisore..(no..non ho preso a calci il pc :D )
ho semplicemente riavviato altre 2 volte.....e adesso và (anche se saprei io dove mandarlo :ciapet: XP home de mer edition) Grazie lo stesso juni e ancora complimenti per il 3d

juninho85
17-07-2007, 18:54
bene...come folgorato sulla via di damasco ho avuto un intuizione..ho usato il vecchio metodo del pugno sul televisore..(no..non ho preso a calci il pc :D )
ho semplicemente riavviato altre 2 volte.....e adesso và (anche se saprei io dove mandarlo :ciapet: XP home de mer edition) Grazie lo stesso juni e ancora complimenti per il 3d
:D
giusto per curiosità...la videata che ti compariva era di windows o del programma?

oasis90
17-07-2007, 19:00
complimentoni!!!;)

lancetta
17-07-2007, 19:05
:D
giusto per curiosità...la videata che ti compariva era di windows o del programma?

he he :D di windows naturalmente :rolleyes: adesso per sicurezza ho ancora: riavviato, chiuso, navigato, sputato in un altoparlante ecc...
Funziona benissimo...ah! i metodi del nonno....:D cmq il pc ha 10 mesi di vita è c'era il troj....hem :stordita: il norton prima,che come al solito mi ha dato non pochi problemi per ripulirlo e non aveva mai navigato siccome adesso andrà in rete lo sto attrezzando un pò meglio....:D

DarkWolf
17-07-2007, 20:37
Ottimo lavoro! (come già detto)
Io ho la security suite! Se serve qualcosa in particolare chiedi pure :)

juninho85
17-07-2007, 20:49
Ottimo lavoro! (come già detto)
Io ho la security suite! Se serve qualcosa in particolare chiedi pure :)

se puoi/vuoi sarebbe utile mettere una piccola guida anche per la security suite,in maniera tale che chiunque abbia qualche dubbio riguardo una delle tre versione possa chiedere sempre qua....inoltre aiuterebbe anche a capire meglio le differenze tra le varie versione ;)

meolag
18-07-2007, 08:38
Scusate, qualcuno mi sa spiegare (l'avevo gia' chiesto nel precedente thread) i risultati di Maggio 2007 di AV-comparatives?

Avast che becca il 26% di virus e' ADVANCED, Avira con il 71& e' STANDARD.
LA causa sembra essere il numero molto alto di falsi positivi.

juninho85
18-07-2007, 15:51
Scusate, qualcuno mi sa spiegare (l'avevo gia' chiesto nel precedente thread) i risultati di Maggio 2007 di AV-comparatives?

Avast che becca il 26% di virus e' ADVANCED, Avira con il 71& e' STANDARD.
LA causa sembra essere il numero molto alto di falsi positivi.
come ti dissi allora la causa di ciò sono l'elevato numero di falsi positivi ;)

pistolino
18-07-2007, 15:57
Complimenti per il thread, anche se avrei preferito che avessi profuso un simile impegno nella creazione di un topic ufficiale su Kaspersky 7.0. :) :D :sofico:

Regards

juninho85
18-07-2007, 16:11
Complimenti per il thread, anche se avrei preferito che avessi profuso un simile impegno nella creazione di un topic ufficiale su Kaspersky 7.0. :) :D :sofico:

Regards
...:D
se qualcuno mi pagasse la licenza sarei ben lieto di installarlo e smanettarci un pochino :O

pistolino
18-07-2007, 16:13
C'è il periodo di trial 30 giorni... :sofico:

Regards

PS: chiudo qui l'OT altrimenti il thread va già in vacca. :(

Mirko1986
18-07-2007, 16:27
E bravo Juninho, ottima guida :)

sampei.nihira
18-07-2007, 19:33
Bel lavoro 85,complimenti.
Ah....tra parentesi adesso aggiornamento del search engine 7.04.00.44

oRpo
18-07-2007, 19:53
Raga ottimo questo nuovossimo thread. Complimenti Juninho :)

Passo ai miei falsi positivi. Me li ha riportati un mio amico che ha un hp: sono file dell'HP (evidentemente si trovano in C:\hp\bin\)
Li ho messi qui (http://kaliber.netsons.org/falsi-positivi.zip) in modo che possiate analizzarli (*).
l'archivio contiene 2 file:
-------> KillIt.exe
-------> SetACL.exe
VDF: 6.39.00.159

scusate ma sono di fretta. Il mio amico mi ha detto che li ha già mandati ad avira.

(*) tuttavia potrebbero essere virus veri e propri; ha da poco installato antivir e ha performato una scansione.. comunque spero di non creare allarmismo inutile

Regards

bunglegrind
18-07-2007, 21:34
Raga ottimo questo nuovossimo thread. Complimenti Juninho :)

Passo ai miei falsi positivi. Me li ha riportati un mio amico che ha un hp: sono file dell'HP (evidentemente si trovano in C:\hp\bin\)
Li ho messi qui (http://kaliber.netsons.org/falsi-positivi.zip) in modo che possiate analizzarli (*).
l'archivio contiene 2 file:
-------> KillIt.exe
-------> SetACL.exe
VDF: 6.39.00.159

scusate ma sono di fretta. Il mio amico mi ha detto che li ha già mandati ad avira.

(*) tuttavia potrebbero essere virus veri e propri; ha da poco installato antivir e ha performato una scansione.. comunque spero di non creare allarmismo inutile

RegardsMandali su virustotal se non sono troppo grandi, così vedi che dicono gli altri antivirus ;)


OT:
Approfitto del messaggio per fare i complimenti a juninho per la nuova discussione :)

oRpo
18-07-2007, 22:22
questi sono gli esiti di virustotal:
KillIt.exe (http://www.virustotal.com/resultado.html?e9e84f85a56fb1704ae199962b593a9e)
SetACL.exe (http://www.virustotal.com/resultado.html?974e9aa1c3bcd28777a3998fcae382a3)
Ho segnalato i due file ad avira come falsi positivi.

(anche con VDF: 6.39.00.163 il problema non è risolto [se sono falsi positivi])

cuorern
19-07-2007, 09:35
Sto giunigno che apre nuovi thread per argomenti per cui ho già sottoscrizioni senza avvisarmi... :rolleyes:

Ammazzati pirlone!

gratta
19-07-2007, 09:50
Sto giunigno che apre nuovi thread per argomenti per cui ho già sottoscrizioni senza avvisarmi... :rolleyes:

In effetti un link sul vecchio thread si poteva mettere... ;)

cuorern
19-07-2007, 09:54
In effetti un link sul vecchio thread si poteva mettere... ;)

Beh, d'altra parte se uno nasce cretino che ci vogliamo fare?!?

Peccato solo per i sardi, popolo che amo, che faccia parte della loro gente... :O

Gab84mo
19-07-2007, 12:49
Ottimo lavoro Juni... adesso ci vuole un pò di tempo per leggerla tutta! :read:

Camaleontico
19-07-2007, 15:10
Arieccomi, ciao continuando qui dal thread precedente... :

Ho fatto scansione con hijackthis e mi dice di eliminare questi file:

O1 - Hosts: 205.214.67.211 auto.search.msn.com

O16 - DPF: {008BBE7E-C096-11D0-B4E3-00A0C901D681} (TeeChart Pro Activex control) - http://www.adb.it/common/cab/teechart.cab

O16 - DPF: {13991839-0420-11D5-BDA3-00A0C982BA51} (PDAnalyzeCtrl Class) - http://www.raxco.com/analyze/PDWeb.cab

O16 - DPF: {65FDEDF3-8ED9-4F5B-825E-18C2D44191A7} (OneCCCtl Class) - http://d.66.155.171.31.downloads.es...ate=35707&sessi onid=580021379_66.155.171.31_33649&=&req=1144246611484OneCC.cab

O16 - DPF: {88E48871-88E6-4480-9921-F1EC4EB9AB74} (FileReadCtrl Class) - http://www.raxco.com/fileaccesstimer/WebTimedRead.cab


...Qual è il modo più pratico per eliminarli? E secondo voi qua in mezzo c'è qualche stramaledetto file che s'è annidato come presunto altro antivirus, tale da esser segnalato nel centro sicurezza pc senza dirmi quale? Perchè ripeto in installazione applicazioni non ho mai notato nulla di strano.

E non ho mai usato prima nessun altro antivirus, sempre antivir.

juninho85
19-07-2007, 15:39
questi sono gli esiti di virustotal:
KillIt.exe (http://www.virustotal.com/resultado.html?e9e84f85a56fb1704ae199962b593a9e)
SetACL.exe (http://www.virustotal.com/resultado.html?974e9aa1c3bcd28777a3998fcae382a3)
Ho segnalato i due file ad avira come falsi positivi.

(anche con VDF: 6.39.00.163 il problema non è risolto [se sono falsi positivi])
devi postare unostamp della pagina per visualizzare i risultati di virustotal...comunque gli ho dato un occhiata e paiono del tutto innocui
Sto giunigno che apre nuovi thread per argomenti per cui ho già sottoscrizioni senza avvisarmi... :rolleyes:

Ammazzati pirlone!
mi ricordi un pò il firewall di xp,filtri(come puoi :O)le minchiate in entrata ma non quelle in uscita :ciapet::asd:
In effetti un link sul vecchio thread si poteva mettere... ;)
recepito!
Beh, d'altra parte se uno nasce cretino che ci vogliamo fare?!?

Peccato solo per i sardi, popolo che amo, che faccia parte della loro gente... :O
segnalato a motumbo :O
Arieccomi, ciao continuando qui dal thread precedente... :

Ho fatto scansione con hijackthis e mi dice di eliminare questi file:

O1 - Hosts: 205.214.67.211 auto.search.msn.com

O16 - DPF: {008BBE7E-C096-11D0-B4E3-00A0C901D681} (TeeChart Pro Activex control) - http://www.adb.it/common/cab/teechart.cab

O16 - DPF: {13991839-0420-11D5-BDA3-00A0C982BA51} (PDAnalyzeCtrl Class) - http://www.raxco.com/analyze/PDWeb.cab

O16 - DPF: {65FDEDF3-8ED9-4F5B-825E-18C2D44191A7} (OneCCCtl Class) - http://d.66.155.171.31.downloads.es...ate=35707&sessi onid=580021379_66.155.171.31_33649&=&req=1144246611484OneCC.cab

O16 - DPF: {88E48871-88E6-4480-9921-F1EC4EB9AB74} (FileReadCtrl Class) - http://www.raxco.com/fileaccesstimer/WebTimedRead.cab


...Qual è il modo più pratico per eliminarli? E secondo voi qua in mezzo c'è qualche stramaledetto file che s'è annidato come presunto altro antivirus, tale da esser segnalato nel centro sicurezza pc senza dirmi quale? Perchè ripeto in installazione applicazioni non ho mai notato nulla di strano.

E non ho mai usato prima nessun altro antivirus, sempre antivir.
ciao :D
come ti dissi nel thread precedente:
l'altro antivirus installato,oltre ad avira,quale sarebbe?
mi risulta comunque un pò difficile che avg-antispyware sia riuscito a rimuovere COMPLETAMENTE il trojan obfuscated(questo hai beccato giusto?)
apri un thread qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125) e postaci log di gmer e hijackthis
;)

cuorern
19-07-2007, 16:28
...
mi ricordi un pò il firewall di xp,filtri(come puoi :O)le minchiate in entrata ma non quelle in uscita :ciapet::asd:
...


Questa è bella... Per drizzare le banane... :O

...
segnalato a motumbo :O
...


Ma allora è vero che il numero di motumbo te lo sei salvato!!! :doh: Ecco perchè quando ti chiedevo "che c'entrava" tu mi rispondevi "c'entraaaaa eccome se c'entra"...

:oink: Vecchio porco maledetto...

sampei.nihira
20-07-2007, 22:02
Leggo che molti utenti nel forum dedicato hanno le pen-drive infette.
E qualcuno usa ANTIVIR come antivirus.
Ricordate ogni tanto di:

1) Inserire la pen-drive.

2) Premere SCANNER poi MANUAL SELECTION e mettere il segno di spunta alle vostre pen-drive.

3) Naturalmente avviare lo scan del sistema e quindi anche lo scan delle pen-drive.

Vagrant75
21-07-2007, 11:42
Ragazzi, è da ieri che Antivir mi segnala come Virus :

HEUR/exploit.html presente nel report.txt di spyware terminator, che altro non è che il report che terminator invia alla fine della scansione.

volevo inviarlo ad avira visto che la prima volta l'ho messo in quarantena, ma che devo mettere come smtp server???

juninho85
21-07-2007, 14:56
Ragazzi, è da ieri che Antivir mi segnala come Virus :

HEUR/exploit.html presente nel report.txt di spyware terminator, che altro non è che il report che terminator invia alla fine della scansione.

volevo inviarlo ad avira visto che la prima volta l'ho messo in quarantena, ma che devo mettere come smtp server???

l'smtp server che hai impostato sul tuo client di posta...per esempio se utilizzi google devi mettere "smtp.google.com".
oppure puoi utilizzare questo (http://analysis.avira.com/samples/index.php) form per inviarlo via web

Vagrant75
21-07-2007, 18:13
l'smtp server che hai impostato sul tuo client di posta...per esempio se utilizzi google devi mettere "smtp.google.com".
oppure puoi utilizzare questo (http://analysis.avira.com/samples/index.php) form per inviarlo via web

Grazie :)
Il problema era nell' autentication ...
Io uso tin.it, quindi era out.virgilio.it come avevi messo in esempio tu, ma non mi partiva, ora ho risolto :)

oRpo
21-07-2007, 20:54
Leggo che molti utenti nel forum dedicato hanno le pen-drive infette.
E qualcuno usa ANTIVIR come antivirus.
Ricordate ogni tanto di:

1) Inserire la pen-drive.

2) Premere SCANNER poi MANUAL SELECTION e mettere il segno di spunta alle vostre pen-drive.

3) Naturalmente avviare lo scan del sistema e quindi anche lo scan delle pen-drive.

Sarebbe anche un'ottima precauzione disattivare l'autorun dei dischi rimovibili. Cercando su google si trovano programmi che fanno ciò.

Passando ai miei falsi positivi.. avira non ha neancora risolto. Forse hanno veramente qualcosa di maligno quei due file? bho..

juninho85
21-07-2007, 20:57
Sarebbe anche un'ottima precauzione disattivare l'autorun dei dischi rimovibili. Cercando su google si trovano programmi che fanno ciò.

Passando ai miei falsi positivi.. avira non ha neancora risolto. Forse hanno veramente qualcosa di maligno quei due file? bho..

ma ti hanno già risposto via mail?

oRpo
21-07-2007, 21:03
si.. il giorno stesso...

mi hanno scritto:

File ID Filename Size (Byte) Result
219069 KillIt.exe 54 KB MALWARE

File ID Filename Size (Byte) Result
222622 SetACL.exe 252 KB MALWARE

Ma penso che queste due mail mi comunicano solo che nel loro DB firme quei due file sono identificati come virus.. penso che ancora non siano state prese decisioni...
di solito quanto tempo ci mettono?

juninho85
21-07-2007, 21:07
si.. il giorno stesso...

mi hanno scritto:



Ma penso che queste due mail mi comunicano solo che nel loro DB firme quei due file sono identificati come virus.. penso che ancora non siano state prese decisioni...
di solito quanto tempo ci mettono?
se ti hanno già inviato quelle mail vuol dire che i file sono stati analizzati e confermano che si tratta di file infetti...a me è parso tutt'altro :boh:

oRpo
21-07-2007, 21:11
forse sono veramente dei virus...

Se qualcuno qui del thread avesso un PC dell' HP (non infetto) e potesse pescare i file sopra citati e farli passare sotto una scansione di Antivir ci sarebbe di grande aiuto :)

pcì
21-07-2007, 22:40
a proposito di falsi positivi...
dopo l'update di stasera, avira free (euristica impostata su high) mi segnala cpf/exe come infetto, esattamente TR/Dldr.Agent.69632.
peccato si tratti dell'eseguibile di comodo firewall :D
poco male, inserito il file tra le eccezioni finchè non risolvono,
e lunga vita ad avira :cool:

DarkWolf
21-07-2007, 22:45
tentando di installare il borland 2007 anch'io ho avuto il setacl.exe come virus!
http://www.helge.mynetcologne.de/setacl/
http://setacl.sourceforge.net/
:stordita:

oRpo
21-07-2007, 22:50
a proposito di falsi positivi...
dopo l'update di stasera, avira free (euristica impostata su high) mi segnala cpf/exe come infetto, esattamente TR/Dldr.Agent.69632.
peccato si tratti dell'eseguibile di comodo firewall :D
poco male, inserito il file tra le eccezioni finchè non risolvono,
e lunga vita ad avira :cool:

Sicuro??? :mc:
il mio cpf.exe in C:\Programmi\Comodo\Firewall non viene segnalato come virus. Ho la versione VDF 6.39.00.175

juninho85
21-07-2007, 22:50
forse sono veramente dei virus...

Se qualcuno qui del thread avesso un PC dell' HP (non infetto) e potesse pescare i file sopra citati e farli passare sotto una scansione di Antivir ci sarebbe di grande aiuto :)
sul mio pc avira non vede nulla,nemmeno avs,nemmeno gli antispyware ;)
a proposito di falsi positivi...
dopo l'update di stasera, avira free (euristica impostata su high) mi segnala cpf/exe come infetto, esattamente TR/Dldr.Agent.69632.
peccato si tratti dell'eseguibile di comodo firewall :D
poco male, inserito il file tra le eccezioni finchè non risolvono,
e lunga vita ad avira :cool:
io col vdf 6.39.00175 non lo vedo infetto:mbe:

oRpo
21-07-2007, 22:59
sul mio pc avira non vede nulla,nemmeno avs,nemmeno gli antispyware ;)



forse i file dell hp cambiano da pc a pc, da versione a versione... comunque.. AVS non ti installa mica uno spyware accettando le condizioni di contratto? ho sentito dire che contiene uno spyware..

juninho85
21-07-2007, 23:04
forse i file dell hp cambiano da pc a pc, da versione a versione... comunque.. AVS non ti installa mica uno spyware accettando le condizioni di contratto? ho sentito dire che contiene uno spyware..

nessun spyware,si tratta di una barra di ricerca che si installa sul browser

pcì
21-07-2007, 23:35
strano
ecco lo screen d'allarme di avira appena apro comodo
http://img187.imageshack.us/img187/5926/cpfbm6.png (http://imageshack.us)
Shot at 2007-07-21

farò qualche piccolo controllo, ma è sicuramente tutto a posto , magari riavviando il pc tutto si sistema.

non si legge ma il percorso che indica è : C:/Programmi/Comodo/firewall/cpf.exe

juninho85
21-07-2007, 23:39
guarda se trovi una cartella a questo percorso "C:\Programmi\Comodo\Firewall\bak\"

pcì
21-07-2007, 23:43
no non cè quella cartella

juninho85
21-07-2007, 23:46
provo così
[img=http://img244.imageshack.us/img244/7607/cpfexemm1.png] (http://imageshack.us) Shot at 2007-07-21

ho editato il post sopra ;)

bunglegrind
22-07-2007, 10:09
Pure a me segnala il file TDispVol.dll che è una utility toshiba...ho mandato una mail ad avira e mi hanno confermato che è un malware. Non credo di essere stato infettato però, credo sia cmq un falso positivo. (magari quel file ha un comportamento simile a quello di un virus...boh) Su virustotal alcuni lo segnalano come malware lo stesso, altri invece lo ignorano (tra cui kaspersky). C'è anche una discussione sul forum di avira ma è in tedesco...:(

Ah, la segnalazione è "SPR AKL 25.4"
La discussione è questa (http://forum.antivir-pe.de/thread.php?threadid=22237).

juninho85
22-07-2007, 12:16
ultimamente stanno steccando tanti,troppi file...e putroppo non porgono rimedio nemmeno una volta segnalato il falso positivo...per me hanno automatizzato il controllo...non è possibile che prima con ares.exe,poi con questo file di bunglebring,poi col 2kadiras.exe,e ancora coi files di orpo insistano che si tratti di malware quando non lo sono ;)

bunglegrind
22-07-2007, 12:47
Il motivo credo di averlo capito...
Ad esempio mi segnala altri due file come virus (come dialer in particolare):

C:\Programmi\Toshiba Connect\Interdialer.exe
C:\Programmi\Toshiba Connect\InstID.exe

In effetti i due file sono dei dialer, ma non del tipo "malizioso". Il fatto è che antivir fa di tutta l'erba un fascio :p e considera tutti come malware...credo che lo stesso valga anche per i file elencati precedentemente, che hanno le stesse funzionalità di alcuni malware, ma non lo sono...:muro:
Anche nella discussione in tedesco è scritto qualcosa del genere...
Io per ora ho messo questi tre file nella lista delle esclusioni.

Vagrant75
22-07-2007, 12:49
Trojan horse TR/Dldr.Agent.69632

Nel npietab.dll dei plugins di mozilla ... è la dll del plugin Ietab e oltretutto non la posso muovere in quarantena.

L'ho scannerizzato con qualsiasi cosa e solo Avira e me lo riconosce come trojan horse :confused: :confused:

juninho85
22-07-2007, 14:11
Trojan horse TR/Dldr.Agent.69632

Nel npietab.dll dei plugins di mozilla ... è la dll del plugin Ietab e oltretutto non la posso muovere in quarantena.

L'ho scannerizzato con qualsiasi cosa e solo Avira e me lo riconosce come trojan horse :confused: :confused:

segnalate a manetta:muro:

DarkWolf
22-07-2007, 14:17
Sarà il caldo estivo ma quelli di antivir ci stanno dando dentro di brutto ultimamente con sti falsi positivi :rolleyes:

Vagrant75
22-07-2007, 22:09
segnalate a manetta:muro:

Fatto, ma che email di risposta è??

Sehr geehrte Damen und Herren,

vielen Dank fuer Ihre Email.

Die von Ihnen zugesandte Datei wurde an unser Virenlabor weitergeleitet.

Wir bitten um Ihr Verständnis, dass aufgrund zahlreicher Anfragen keine
persönliche Rückantwort möglich ist.

Vielen Dank für Ihre Mithilfe zur Verbesserung des Virenschutzes.


Freundliche Grüsse

AntiVir Personal Support Team
http://www.avira.de/

juninho85
22-07-2007, 22:18
hai specificato come lingua l'inglese?hai indicato un tuo indirizzo email?

Vagrant75
23-07-2007, 07:41
hai specificato come lingua l'inglese?hai indicato un tuo indirizzo email?

La mail gliela ho mandata in inglese e appunto la mail mi è arrivata in risposta da loro all'indirizzo email che ho specificato.

juninho85
23-07-2007, 08:05
La mail gliela ho mandata in inglese e appunto la mail mi è arrivata in risposta da loro all'indirizzo email che ho specificato.
meglio utilizzare questo (http://analysis.avira.com/samples/index.php) form piuttosto che la mail :)

Vagrant75
23-07-2007, 11:13
meglio utilizzare questo (http://analysis.avira.com/samples/index.php) form piuttosto che la mail :)


OK ;)
Cmq con la .176 di vdf almeno non mi segnala più il report.txt accennato prima, invece la .dll mi è toccato metterla nell'exception perchè spaccava los marones anche se avevo messo ignore ogni volta che aprivo firefox.

VasquacK
23-07-2007, 12:22
avira mi sta facendo impazzire...
co sti falsi positivi che assillano

2kadiras.exe ora improvvisamente è un dialer.... gli ho mandato 2 notifiche ai laboratori dicendo che è un falso, di cui una notifica con descrizione dell'oggetto in inglese, e dopo 3 sec ti rispondono dicendo che hanno ragione loro.

!! e sicuramente è automatizzato il controllo perchè è troppo rapido... neanche il tempo di leggere la descrizione che ho mandato

mah.. rimango deluso

edit by stesio54: e che è un linguaggio da forum pubblico???

juninho85
23-07-2007, 14:42
non sei l'unico ad avere il problema col 2kadiras....anch'io ho avuto l'impressione che ultimamente abbiano automatizzato le procedire di analisi...occhio però che inviano 2 mail,la prima dove confermano la ricezione del file(che forse è quella che dici di aver ricevuto dopo 3 minuti)la seconda dove danno l'esito dell'analisi

Tidus Strife
23-07-2007, 22:00
Scusatemi a me Avira mi segnala come virus il file C:\Program Files\CCleaner\uninst.exe... ma è il file per disinstallare CCleaner... io per ora l'ho messo in quarantena comunque mi sa che va segnalato, giusto? :mbe:

DarkWolf
23-07-2007, 22:14
Scusatemi a me Avira mi segnala come virus il file C:\Program Files\CCleaner\uninst.exe... ma è il file per disinstallare CCleaner... io per ora l'ho messo in quarantena comunque mi sa che va segnalato, giusto? :mbe: mi sa proprio di si! :fagiano:

xcdegasp
24-07-2007, 12:29
Credo che ci siano falsi positivi nella nuova versione di skype.. potete provare anche voi a scaricarlo per verificare?

Gromit
24-07-2007, 12:34
Scusatemi a me Avira mi segnala come virus il file C:\Program Files\CCleaner\uninst.exe... ma è il file per disinstallare CCleaner... io per ora l'ho messo in quarantena comunque mi sa che va segnalato, giusto? :mbe:

Era un falso positivo, con l'update di oggi hanno risolto il problema. Puoi togliere il file dalla quarantena. ;)

Tidus Strife
24-07-2007, 22:13
Era un falso positivo, con l'update di oggi hanno risolto il problema. Puoi togliere il file dalla quarantena. ;)

Ecco infatti ora non me lo rileva più. Thx :)

sampei.nihira
26-07-2007, 21:11
Ragazzi mi fate questa prova con il GUARD impostato ad HIGH.
Mi aprite questo sito, solitamente sicuro:

http://www.antirootkit.com/software/index.htm

C'è qualche problema,credo.

Stereogab
26-07-2007, 21:22
C'è qualche problema,credo.

Direi di si...

http://i19.tinypic.com/4ozc6zp.jpg

juninho85
26-07-2007, 21:25
Ragazzi mi fate questa prova con il GUARD impostato ad HIGH.
Mi aprite questo sito, solitamente sicuro:

http://www.antirootkit.com/software/index.htm

C'è qualche problema,credo.

tutto ok

Stereogab
26-07-2007, 21:30
edit

GmG
26-07-2007, 21:32
Ragazzi mi fate questa prova con il GUARD impostato ad HIGH.
Mi aprite questo sito, solitamente sicuro:

http://www.antirootkit.com/software/index.htm

C'è qualche problema,credo.

Confermo.

Il file rilevato è realmente un exploit.

sampei.nihira
26-07-2007, 21:33
http://img527.imageshack.us/img527/7213/avirajz1.jpg

Stereogab
26-07-2007, 21:41
Mah,ho dato in pasto il link anche qui..

http://linkscanner.explabs.com/linkscanner/default.asp

Ma lo rileva pulito.

juninho85
26-07-2007, 21:42
strano,da me non succede nulla neppure con javascript abilitati :wtf:

sampei.nihira
26-07-2007, 21:49
Ragazzi che si fà ?
Si segnala ad Avira o ad Antirootkit ?
GMG ci pensi tu.....io trà 10' devo staccare ?

GmG
26-07-2007, 22:17
Ho inviato un email ad antirootkit.com

Il file scaricato dall' exploit

AntiVir 7.4.0.50 2007.07.26 TR/Agent.ato
AVG 7.5.0.476 2007.07.26 SHeur.BHJ
CAT-QuickHeal 9.00 2007.07.26 Trojan.Agent.ato
DrWeb 4.33 2007.07.26 Trojan.MulDrop.7970
eSafe 7.0.15.0 2007.07.24 Win32.Trojan
Ewido 4.0 2007.07.26 Trojan.Small
F-Secure 6.70.13030.0 2007.07.26 Trojan.Win32.Agent.ato
Ikarus T3.1.1.8 2007.07.26 Trojan.Win32.Agent.rw
Kaspersky 4.0.2.24 2007.07.26 Trojan.Win32.Agent.ato
NOD32v2 2424 2007.07.26 probably a variant of Win32/TrojanDropper.Agent
Panda 9.0.0.4 2007.07.26 Trj/Agent.GAP
Sunbelt 2.2.907.0 2007.07.26 Trojan.Unclassified.gen
Symantec 10 2007.07.26 Trojan Horse
VBA32 3.12.2.1 2007.07.24 Trojan.Win32.Agent.ato

Pikitano
26-07-2007, 23:48
Ciao, fino ad un mese fa utilizzavo AVG Free, poi preso dalla curiosità ho cambiato e devo dire che mi trovo meglio con AntiVir.
Ho una piccola domandina: AntiVir parte all'avvio, apparentemente tutti i processi che dovrebbero essere attivi lo sono, ma mi è sparita l'icona di notifica nella barra di win, vicino all'orologio. Non chiedetemi come mai, non saprei rispondervi.....sapete però dirmi come posso fare per ripristinarla?
Grazie :)

oRpo
27-07-2007, 11:16
Ciao, fino ad un mese fa utilizzavo AVG Free, poi preso dalla curiosità ho cambiato e devo dire che mi trovo meglio con AntiVir.
Ho una piccola domandina: AntiVir parte all'avvio, apparentemente tutti i processi che dovrebbero essere attivi lo sono, ma mi è sparita l'icona di notifica nella barra di win, vicino all'orologio. Non chiedetemi come mai, non saprei rispondervi.....sapete però dirmi come posso fare per ripristinarla?
Grazie :)

apri il task manager e controlla se sono attivi i tre processi: avguard.exe, avgnt.exe e sched.exe. avgnt.exe (che occupa ~700KB di RAM) è il processo che mostra l'icona del'ombrelletto vicino all'orologio. avguard.exe è importantissimo in quanto è il servizio in real-time. sched.exe è il servizio per le scansioni e gli aggiornamenti programmati.

Controlla che siano tutti attivi. Se non sono attivi allora crei un collegamento nella cartella di esecuzione automatica oppure, se sei piu' esperto, metti mano al registro.

DarkWolf
27-07-2007, 12:18
A me è successo in alcuni pc/OS un pò scazzati di vedere solo a volte le icone, altre no! Antivir in primis compare una volta su tre riavvii circa! C'è un fix del registro per riparare questo problema, in caso lo cerco e te lo passo :)

Spike79
30-07-2007, 14:38
Ciao, passalo pure a me per favore....pure a me sparisce l'ombrelletto ogni tanto....

Ho anche un'altra cosa da chiedere....un amico, con portatile Acer e WinXP Pro, ha dei problemi col processo Sched, ossia dopo un pò di tempo diventa mostruosamente pesante (200 e rotti mb di ram occupata) con le ovvie conseguenze sul suo PC....cosa posso fargli fare ?
Disinstallazione / Reinstallazione di Avira non cambiano nulla...mah

osva
30-07-2007, 15:53
Questo file appena scaricato dal sito ufficiale viene riconosciuto come SPR Avenger e viene messo in quarantena. Presumo che sia un falso positivo :doh:

juninho85
30-07-2007, 16:39
Questo file appena scaricato dal sito ufficiale viene riconosciuto come SPR Avenger e viene messo in quarantena. Presumo che sia un falso positivo :doh:
non penso sia un falso positivo,dopo tutto avenger può essere utilizzato anche per lanciare script maligni ;)
in ogni caso non viene classificato come virus ;)

andr3@
02-08-2007, 15:14
Ciao a tutti!
Ho un problema con gli aggiornamenti automatici: ho installato antivir su vista, ma se faccio start update non succede nulla, e devo fare gli aggiornamenti in manuale...come posso risolvere?
In fase di installazione mi ha segnalato 2 problemi, però l'installazione è comunque riuscita a terminare.thanks

Spike79
02-08-2007, 15:25
Scusa eh, ma se ti ha segnalato due problemi in installazione, non faresti bene a disinstallare e reinstallare Avira ? Giusto per vedere se son quelli, no ?

juninho85
02-08-2007, 19:09
In fase di installazione mi ha segnalato 2 problemi, però l'installazione è comunque riuscita a terminare.thanks
che problemi?comunque assicurati che sia avviato il processo avira scheduler

sampei.nihira
02-08-2007, 19:52
In questi giorni l'euristica di ANTIVIR è estremamente sensibile agli EXPLOIT che spesso riconosce solo grazie all'euristica.
Sono consapevole che la mia impostazione cioè HIGH è sensibile a falsi positivi.
Dal vero exploit dei giorni passati rilevati anche da altri utenti oggi ho verificato un exploit falso positivo reperito in un file TXT.
Ho inviato il file ai laboratori AVIRA.
Ho anche fatto due scan:

1) Virustotal (che secondo me è inferiore allo scan Jotti)

2) Virus Scan Jotti

Ebbene tutto negativo a parte WEBWASHER !! :D :D

Il falso positivo è EXPLOIT.HTML riscontrato nel file report.txt di spywareterminator.
Avverto i forumini che possono avere anche spywareterminator di ciò.
L'antivirus è aggiornato ad oggi nelle firme,search engine di ieri.

andr3@
03-08-2007, 12:00
che problemi?comunque assicurati che sia avviato il processo avira scheduler

Ho già provato a disinstallare e reinstallare 3 volte, ma non cambia nulla.....al momento dell'installazione, in setup status, mi da x 2 volte "installazione non riuscita", però poi viene completata.
L'antivirus funzia, ma non vanno gli aggiornamenti in automatico (solo dal manuale scaricando ivdf), ed è una bella seccatura.
Il processo che dici non è attivati in gestione attività.
Che posso fare?

sampei.nihira
03-08-2007, 15:44
http://analysis.avira.com/samples/details.php?uniqueid=FFVkY55s5jYkATJrkVhEGJO8B2PAqbCS&incidentid=68961

Già risolto,velocissimi come sempre !! ;) :D :D

juninho85
03-08-2007, 21:58
Ho già provato a disinstallare e reinstallare 3 volte, ma non cambia nulla.....al momento dell'installazione, in setup status, mi da x 2 volte "installazione non riuscita", però poi viene completata.
se puoi fai uno stamp dei 2 errori
L'antivirus funzia, ma non vanno gli aggiornamenti in automatico (solo dal manuale scaricando ivdf), ed è una bella seccatura.
Il processo che dici non è attivati in gestione attività.
Che posso fare?
quel servizio devi attivarlo,altrimenti non c'è modo di aggiornare,vai sui servizi,clicchi col tasto destro su quel servizio,selezioni "proprietà",clicchi su avvio e imposti in "automatico",dunque "avvia",infine "applica" e "ok"

andr3@
04-08-2007, 08:40
quel servizio devi attivarlo,altrimenti non c'è modo di aggiornare,vai sui servizi,clicchi col tasto destro su quel servizio,selezioni "proprietà",clicchi su avvio e imposti in "automatico",dunque "avvia",infine "applica" e "ok"
Ho controllato ora: sia guard sia scheduler sono avviati nei servizi di windows.
Cercando su google ho provato anche a far partire preupd.exe direttamente dalla cartella di antivir con i diritti di amministratore, ma nada: non succede nulla :(

Zama18
04-08-2007, 09:28
Ho installato ieri Avira, sostituendo Avast...che avevo ormai da un paio d'anni. ;)
Fino ad ora, tutto bene...e la cosa che balza subito all'occhio, è la ridottissima quantità di risorse richieste da AntiVir... :read:

Credo che mi troverò bene. :) (sgrat, sgrat)

oasis90
04-08-2007, 10:44
Ho installato ieri Avira, sostituendo Avast...che avevo ormai da un paio d'anni. ;)
Fino ad ora, tutto bene...e la cosa che balza subito all'occhio, è la ridottissima quantità di risorse richieste da AntiVir... :read:

Credo che mi troverò bene. :) (sgrat, sgrat)

ti troverai benissimo, fidati...;)

juninho85
04-08-2007, 14:14
Ho controllato ora: sia guard sia scheduler sono avviati nei servizi di windows.
Cercando su google ho provato anche a far partire preupd.exe direttamente dalla cartella di antivir con i diritti di amministratore, ma nada: non succede nulla :(

e cliccando su update.exe non succede nulla?
nel caso prova a a disinstallarlo,esegui questo (http://www.avira.com/en/documents/utils/av7_tools/en/avuninstXPeng.zip) tool e prova reinstallando,eventualmente facendo uno stamp degli errori

andr3@
04-08-2007, 14:44
e cliccando su update.exe non succede nulla?
No, nulla.
nel caso prova a a disinstallarlo,esegui questo (http://www.avira.com/en/documents/utils/av7_tools/en/avuninstXPeng.zip) tool e prova reinstallando,eventualmente facendo uno stamp degli errori
Non vorrei sembrare diffidente, ma questo tool non è per XP? Io sono su vista...

juninho85
04-08-2007, 14:48
No, nulla.

Non vorrei sembrare diffidente, ma questo tool non è per XP? Io sono su vista...

non saprei

fabrixx2
05-08-2007, 13:53
R2(funziona nel 100% dei casi,ma dovrete ripetere la procedura ogniqualvolta vengono aggiornati i file "avnotify.exe" e "avnotify.dll"):Andare su start/esegui,digitare "%SystemRoot%\system32\secpol.msc /s",andare su "criteri restrizione software",cliccarci col tasto destro e selezionare "nuova regola hash".Impostare "avnotify.exe" e "avnotify.dll" come vietate,se avete fatto tutto correttamente avrete questa schermata:
http://img76.imageshack.us/img76/4074/restrizionetn4bs1.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=restrizionetn4bs1.jpg)[/list]


In windows xp home secpol.msc mi sa che non esiste :(

fabrixx2
05-08-2007, 13:56
R:Andare su start/esegui,digitare "regedit",portarsi alla chiave "HKEY Local Machine\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run:sulla destra troveremo la stringa "avgnt.exe",clicchiamoci due volte e sotto "nome valore" incolliamo la dicitura "C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\avgnt.exe" /min -nosplash" .
Stesso procedimento alla stringa "HKEY Local Machine\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run\avgnt.exe". e "HKEY Users\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run\avgnt.exe".


Ma non sono la stessa cosa?

Ciao, grazie della guida mi è servita davvero :)

Sai mica se si può avere il secpol anche su xp home?

Ciao :)

redheart
05-08-2007, 15:37
come sono gli aggiornamenti di antivir? scarica solo piccoli files?

juninho85
05-08-2007, 15:41
In windows xp home secpol.msc mi sa che non esiste :(
chi ha xp home deve accontentarsi della prima soluzione :D
Ma non sono la stessa cosa?

Ciao, grazie della guida mi è servita davvero :)

Sai mica se si può avere il secpol anche su xp home?

Ciao :)

il post corretto è:
R:Andare su start/esegui,digitare "regedit",portarsi alla chiave "HKEY Local Machine\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run:sulla destra troveremo la stringa "avgnt.exe",clicchiamoci due volte e sotto "nome valore" incolliamo la dicitura "C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\avgnt.exe" /min -nosplash" .
Stesso procedimento alla stringa "HKEY_USERS\.DEFAULT\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run\avgnt.exe". e "HKEY Users\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run\avgnt.exe".
correggo;)

juninho85
05-08-2007, 15:42
come sono gli aggiornamenti di antivir? scarica solo piccoli files?

se non aggiorni ogni morte di papa si,anche considerando che sono incrementali

wearethechampions
06-08-2007, 13:02
ciao juninho....credo tu abbia fatto la cosa giusta...io ho avuto prb e non ho avuto modo di collegarmi....grande 3d, sicuramente migliore del mio.
Scusate se magari col mio 3d vi ho fatto perdere tempo....

wearethechampions
06-08-2007, 13:15
ah, non credo sia corretto giungere a decisioni affrettate, come ho letto nel mio ex-3d:
del mio 3d me ne importava e come, solo che, come già detto, ho avuto dei problemi e non mi sono più potuto collegare. Credevate che mi fossi messo tutto il giorno a creare quella guida se poi non ci avrei avuto interesse?

redheart
06-08-2007, 13:32
ieri ho installato antivir dopo una vita passata con avast... ma non mi appaiono qui pop-up degli update e della pubblicità della vers a pagamento... :confused:

fabrixx2
06-08-2007, 13:55
Dovrebbe comparire durante gli aggiornamenti automatici.

Debbo dire che con la modifica della guida per ora non visto nulla.

redheart
06-08-2007, 14:00
Dovrebbe comparire durante gli aggiornamenti automatici.

Debbo dire che con la modifica della guida per ora non visto nulla.

dici la modifica nel 2° post?

fabrixx2
06-08-2007, 14:18
Esatto, poi c'è anche il modo per eliminare il boot splash all'avvio di windows.

Se ne era pure parlato nella prima discussione del nuovo Antivir, ma non mi riusciva di ritrovarlo....

Ciao :)

redheart
06-08-2007, 14:34
Esatto, poi c'è anche il modo per eliminare il boot splash all'avvio di windows.

Se ne era pure parlato nella prima discussione del nuovo Antivir, ma non mi riusciva di ritrovarlo....

Ciao :)


dicevo appunto che io ho dovuto disabilitarlo a mano... non mi appare proprio!

ma l'autoupdate è attivo di default?

fabrixx2
06-08-2007, 14:38
Come sarebbe a mano?

L'autoupdate è attivo.
Per renderlo nascosto devi andare in schedule e cliccare su edit job action mi pare, dopo aver selezionato l'autoupdate.

Poi vai al passo dove ti fa scegliere se lo vuoi minimizzato, nascosto ecc....

(ora sono su linux e non so essere più preciso).

Ciao :)

redheart
06-08-2007, 15:53
intevo a mano x non far compare il pop-up...

fabrixx2
06-08-2007, 17:42
E come hai fatto?

redheart
06-08-2007, 17:50
E come hai fatto?

assolutamente nulla, installato e basta...

fabrixx2
06-08-2007, 18:16
Ah, allora intendevi non ho dovuto, qualche topic su....

juninho85
06-08-2007, 19:39
ieri ho installato antivir dopo una vita passata con avast... ma non mi appaiono qui pop-up degli update e della pubblicità della vers a pagamento... :confused:

da che link hai scaricato antivir?per me hai una versione trial della premium :D

redheart
06-08-2007, 21:14
Ah, allora intendevi non ho dovuto, qualche topic su....

a si scusa intendevo NON...

cmq l'ho preso da qui (http://www.free-av.com/)

max60
06-08-2007, 21:59
Scusate ho un problema con l'installazione di Antivir.
Volevo metterlo su un portatile dove era già installata la suite di Norton 2005.
Ho rimosso Norton con l'utility della symantec, poi ho installato antivir, ma durante l'installazione esce una segnalazione di errore come da foto:
http://i99.photobucket.com/albums/l283/supermax_60/erroreavir.gif

L'installazione poi sembra finire comunque, ma durante la fase di aggiornamento escono altri errori.
Ho disinstallato e reinstallato più volte Avir.
Alla fine sono riuscito a non avere più errori durante la fase di aggiornamento, ma c'è da fidarsi che l'antivirus funzioni ???

juninho85
06-08-2007, 22:11
vai su C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\AntiVir PersonalEdition Classic\LOGFILES ed apri il file setup.log.
prova a vedere se viene specificato dove si verifica l'errore

andr3@
06-08-2007, 23:48
Scusate ho un problema con l'installazione di Antivir.
Volevo metterlo su un portatile dove era già installata la suite di Norton 2005.
Ho rimosso Norton con l'utility della symantec, poi ho installato antivir, ma durante l'installazione esce una segnalazione di errore come da foto:
http://i99.photobucket.com/albums/l283/supermax_60/erroreavir.gif

L'installazione poi sembra finire comunque, ma durante la fase di aggiornamento escono altri errori.
Ho disinstallato e reinstallato più volte Avir.
Alla fine sono riuscito a non avere più errori durante la fase di aggiornamento, ma c'è da fidarsi che l'antivirus funzioni ???
Credo sia il mio stesso problema (lo stamp dell'errore è quello)......solo che a me gli aggiornamenti automatici continua a non farli.
Avevo sospettato che il problema fosse norton, perchè anche se l'avevo disinstallato, compare sempre come attivo in centro sicurezza pc.

max60
07-08-2007, 07:20
vai su C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\AntiVir PersonalEdition Classic\LOGFILES ed apri il file setup.log.
prova a vedere se viene specificato dove si verifica l'errore
Ok, stasera quando sono a casa ci guardo.
Certo che se è quella schifezza del Norton che da "morto" rompe ancora le scatole, è una bella menata... :mad:
Non ho nè voglia nè tempo di riformattare tutto :eek:

x Andr3@, ho letto il tuo post di qualche pagina fa.
Effettivamente l'errore che abbiamo è lo stesso (anche a me esce 2 volte durante l'installazione), però io ho XP Home, non Vista.
Per cui non dipende dal s.o.

Però non capisco una cosa : Antivir è in inglese, come mai esce la segnalazione "Errore - Installazione non riuscita" in italiano ?

fabrixx2
07-08-2007, 08:27
La settimana scorsa ebbi la geniale idea di installare il Norton internet security 2008 beta (a alpha bho..).
Una volta completata l'estenuante rimozione il Ccleanter mi ha rilevato 300 e passa Mb di spazzatura che il Norton aveva lasciato (tutti dalla cartella Symantec) :eek:

osva
07-08-2007, 12:27
Ccleaner non è sufficente, meglio reg seeker ed andare in "cerca voci inutili", scivere symantec e cancellare tutto quello che trova , poi ripetere l'operazione con norton. Alla fine si sarà risolto anche il problema che si aveva sia in zone alarm che in centro di sicurezza pc.
ciao

fabrixx2
07-08-2007, 14:18
Ok mi scarico sto reg seeker e faccio come mi hai detto :D

Tanto se faccio danni c'ho sempre la Debian.

Ciao :)

sampei.nihira
07-08-2007, 14:44
Ccleaner non è sufficente, meglio reg seeker ed andare in "cerca voci inutili", scivere symantec e cancellare tutto quello che trova , poi ripetere l'operazione con norton. Alla fine si sarà risolto anche il problema che si aveva sia in zone alarm che in centro di sicurezza pc.
ciao

No non fate questa procedura....perchè rischiate di rendere il vs pc non più avviabile.
Potete cercare le voci dette sopra e le troverete.
Saranno al max circa 60 voci con le due voci "Norton" e "Symantec".

MA CONSIGLIO LA NON RIMOZIONE.

Spesso è molto utile invece usare (in sicurezza) Hijackthis per eliminare moduli non eliminati dal tool Norton.

Comunque Norton è una applicazione troppo invasiva non ci sono consigli generici che vanno bene per chiunque.
E quello che avete scritto voi sopra ne è la prova !!

max60
07-08-2007, 15:00
No non fate questa procedura....perchè rischiate di rendere il vs pc non più avviabile.


Acc...
Beh And3@, vuoi magari provare prima tu ... :fiufiu:
Poi mi fai sapere come è andata ... :D

andr3@
07-08-2007, 15:32
Acc...
Beh And3@, vuoi magari provare prima tu ... :fiufiu:
Poi mi fai sapere come è andata ... :D
Ho provato il norton removal tool ma non cambia nulla, maledetta symantec :mad:
Non credo che proverò modifiche così pesanti al registro, perchè il pc non è mio e vista non lo conosco ancora bene....x ora andrò di aggiornamenti manuali.

max60
07-08-2007, 15:38
Il Norton removal Tool non ti avrebbe risolto proprio nulla.
Io ho usato quello per disinstallare tutta la suite, ci ha messo quasi 5 minuti di orologio, e alla fine sono nella tua stessa situazione.
Ma al di là degli aggiornamenti (che però adesso funzionano a me), quello che bisogna capire e se l'installazione che durante il suo processo ha dato quell'errore ben due volte, può considerarsi completa e affidabile oppure no.
Non mi va tanto di rischiare che qualche componente non è stato regolarmente installato, e io non ne so nulla...

fabrixx2
07-08-2007, 18:27
Il reg seeker mi ha trovato un paio di voci per Norton e svariate decine per symantec.

Ho rimosso tutto e windows si è avviato regolare.

Poi per curiosità ho provato a cliccare su pulizia per vedere che trovava, e mi ha restituito una lista di moltissime voci, a prima vista anche con programmi di sistema importanti, ho lasciato allora stare (il Ccleaner mi dava tutto ok).

Prima di ccleaner per queste cose usavo iolo system mechanic.

Ciao :)

max60
07-08-2007, 20:59
Allora Hijackthis non mi pare che evidenzi nulla di particolare.
C'è solo questa voce rimasta:
O23 - Service: Utilità di pianificazione di LiveUpdate automatico - Unknown owner - C:\Programmi\Symantec\LiveUpdate\ALUSchedulerSvc.exe (file missing)
che comunque punta ad un file già cancellato.

CCleaner e Regseeker danno ancora una cinquantina di voci in giro che hanno a che fare con Norton e Symantec, ma per adesso non ho fatto nulla.

Infine ho cercato il log di setup di Antivir.
Ho trovato queste voci forse non corrette:

06/08/2007,22.49 [INFO] Service AntiVirScheduler is not installed
06/08/2007,22.49 [INFO] Initialize avscan.exe
06/08/2007,22.49 [INFO] Minifilter is not installed
06/08/2007,22.49 [INFO] Minifilter is possible
06/08/2007,22.49 [INFO] Reading registry value failed: Software\H+BEDV\AntiVir PersonalEdition Classic V 7 | FilterType
06/08/2007,22.49 [INFO] Service AntiVirService is not installed
06/08/2007,22.49 [INFO] Initialize avconfig.cpl
06/08/2007,22.49 [INFO] Initialize avgnt.exe
06/08/2007,22.49 [INFO] Initialize avcenter.exe
06/08/2007,22.49 [INFO] Shell Extension is not installed
06/08/2007,22.49 [INFO] Initialize preupd.exe

però poi poco più avanti il log termina così:

06/08/2007,22.49 [INFO] Initialize regsvr32.exe
06/08/2007,22.49 [INFO] Installation of Shell Extension successful
06/08/2007,22.49 [INFO] Service AntiVirScheduler successfully started
06/08/2007,22.49 [INFO] Minifilter is possible
06/08/2007,22.49 [INFO] Service avgio successfully started
06/08/2007,22.49 [INFO] Reading registry value successful: Software\H+BEDV\AntiVir PersonalEdition Classic V 7 | RootkitsInstalled
06/08/2007,22.49 [INFO] Service avipbb successfully started
06/08/2007,22.49 [INFO] Service AntiVirService successfully started
06/08/2007,22.49 [INFO] Starting avgnt.exe sucessfull
06/08/2007,22.49 [INFO] Initialize NOTEPAD.EXE
06/08/2007,22.49 [INFO] Starting NOTEPAD.EXE sucessfull
06/08/2007,22.49 [INFO] Do you want to start an update now? - No button was selected.
06/08/2007,22.49 [INFO] Registry entry created successfully: Software\H+BEDV\AntiVir PersonalEdition Classic V 7 |ProductID
06/08/2007,22.49 [INFO] Starting avscan.exe sucessfull
06/08/2007,22.49 [INFO] The system restore end point has been set.
06/08/2007,22.49 [INFO] Setup was finished successfully
06/08/2007,22.49 [INFO] Setup ends with error code 0

E adesso ?

juninho85
07-08-2007, 22:25
dunque non ti funzionano scheduler e protezione in tempo reale...in fase di installazione sei sicuro di non aver smanettato troppo con le impostazioni personalizzate?!

max60
08-08-2007, 06:00
No, non ho fatto assolutamente nulla, ho lasciato che installasse lui tutto quanto.
Ma poi scusa, il fatto che nelle ultime parti del log c'è scritto

06/08/2007,22.49 [INFO] Service AntiVirScheduler successfully started
e
06/08/2007,22.49 [INFO] Service AntiVirService successfully started

non vuol dire che sono installati ?
Come faccio a capire se lo sono davvero oppure no ?

redheart
08-08-2007, 09:29
mea culpa... quei pop-up mi sono apparsi ma dopo 24 ore quando ha fatto l'auotoupdate :D

Il_R3V3r3nd0
09-08-2007, 07:19
ciao raga, scusate per la domanda forse stupida ma in materia ci capisco poco :D

ho installato antivir, settato come da guida e mentre faceva la scansione mi diceva anche se avevo beccato o meno virus, premevo su delete e via ^^ a fine scansione mi ha trovato comunque 20 file infetti e me li ha messi in quarantena. ora ho notato che i file in quarantena non sono "visibili" nelle cartelle dove prima si trovavano.

comunque sia il mio dubbio era come faccio a eliminare i file dalla quarantena e dal pc completamente? (allego uno screen se può servire ;))

http://img409.imageshack.us/img409/9094/antiqn8.jpg

thx in anticipo :)

Tidus Strife
09-08-2007, 10:27
Scusate, è normale che il processo "avguard.exe" con il pc appena avviato occupa più di 10 mb di ram? è arrivato anche a 45 mb :eek: :eek: :eek:

Draven94
09-08-2007, 10:36
Molto strano...al momento a quant'è?
Io adesso sto sui 6900 KB

Tidus Strife
09-08-2007, 10:38
ora 5.880... però ha dei picchi anche alti... forse perchè scansiona archivi grossi o file pesanti? strano, il file più grosso che ho sul pc pesa 712 MB :)

Appena formattato il pc e installato antivir mi occupava si e no 2 mb quel processo, sempre :)

Draven94
09-08-2007, 10:51
Certamente dipende da cosa si sta facendo in quel momento ma comunque superare i 10 mb per arrivare fino a picchi di 40 è un pò fuori dal comune...a me personalmente rimane stabile tra i 6-8 mb :D

fabrixx2
09-08-2007, 11:03
.........comunque sia il mio dubbio era come faccio a eliminare i file dalla quarantena e dal pc completamente?...................


Prova a selezionare il file dalla quarantena e a cliccare sul cestino.
(ora non ho modo di verificare)

Ciao :)

juninho85
09-08-2007, 19:09
Scusate, è normale che il processo "avguard.exe" con il pc appena avviato occupa più di 10 mb di ram? è arrivato anche a 45 mb :eek: :eek: :eek:
normalissimo,a me sta a 57 mega :D

normalmente questi picchi si hanno a update appena effettuato

fabrixx2
09-08-2007, 23:23
A me sta a 8 mega adesso.

Il_R3V3r3nd0
10-08-2007, 04:59
Prova a selezionare il file dalla quarantena e a cliccare sul cestino.
(ora non ho modo di verificare)

Ciao :)

Più che altro perchè ho il dubbio, se premo il cestino l'antivir me li cancella dal pc o me li rimuove solamente dalla lista quarantena? :confused:

fabrixx2
10-08-2007, 06:36
Più che altro perchè ho il dubbio, se premo il cestino l'antivir me li cancella dal pc o me li rimuove solamente dalla lista quarantena? :confused:

Ora non posso provare, ma credo proprio che te li rimuova definitivamente.
Non si apre un popup se passi il mouse sui tasti?

Ci dovrebbe però essere anche l'opzione di reintegro dei files.

Comunque ci dovrebbe essere anche una guida in inglese del programma.

Ciao :)

Gab84mo
10-08-2007, 11:34
Selezionando un file in quarantena, cliccando sul cestino viene definitivamente rimosso dal PC...

non rimosso dalla quarantena e ripristinato... funzione che invece corrisponde al terzo e quarto bottone della maschera "Quarantena"

juninho85
10-08-2007, 20:26
A me sta a 8 mega adesso.
quello è il consumo momentaneo,vai su task manager,selezioni "seleziona colonne" e "picchi utilizzo memoria" così hai il quantitativo di memoria totale occupata

fabrixx2
11-08-2007, 06:04
57,6 mega....

juninho85
11-08-2007, 10:11
ecco,più o meno quello è il dato che abbiamo tutti...quello è il consumo di ram di avira

Tidus Strife
15-08-2007, 16:22
Avrei un problema abbastanza urgente: Avira da oggi alcune volte non parte più all'avvio! Ma solo alcune volte... la prima volta che l'ho visto disattivato ho pensato a qualche malware, ma poi ho riavviato e tutto a posto... comunque i files c'erano e le chiavi che lo fanno partire all'avvio anche... proprio tutto a posto solo che non è partito, comunque, dopo il riavvio tutto a posto, poi al terzo riavvio ancora disattivato! Poi dopo un po' torna a posto...cosa può essere? Ha cominciato a farlo solo da oggi e non mi sembra di aver fatto cose strane... boh :confused:

Se provo a reinstallarcelo sopra (senza disinstallarlo) posso? Mi perde i settings?

Tidus Strife
16-08-2007, 16:44
up :mc:

GmG
16-08-2007, 16:57
Avrei un problema abbastanza urgente: Avira da oggi alcune volte non parte più all'avvio! Ma solo alcune volte... la prima volta che l'ho visto disattivato ho pensato a qualche malware, ma poi ho riavviato e tutto a posto... comunque i files c'erano e le chiavi che lo fanno partire all'avvio anche... proprio tutto a posto solo che non è partito, comunque, dopo il riavvio tutto a posto, poi al terzo riavvio ancora disattivato! Poi dopo un po' torna a posto...cosa può essere? Ha cominciato a farlo solo da oggi e non mi sembra di aver fatto cose strane... boh :confused:

Se provo a reinstallarcelo sopra (senza disinstallarlo) posso? Mi perde i settings?

Prova ad eseguire il setup selezionando modify lasciando inalterate le opzioni (dovrebbe riscrive tutte le chiavi di registro).

Comunque il file di configurazione si trova in

C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\AntiVir PersonalEdition Classic\AVWIN.INI

arcofreccia
17-08-2007, 22:45
Uso Avira!! Voi come lo trovate? Siete soddisfatti? Secondo me non è niente male

juninho85
18-08-2007, 00:06
Uso Avira!! Voi come lo trovate? Siete soddisfatti? Secondo me non è niente male

non sei l'unico a pensarla così,leggi qua (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2007_05.php) e qua (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2007_02.php) :D

oasis90
18-08-2007, 09:53
ragazzi ho un problema: ho appena provato ad aggiornare Antivir e mi da questo errore(é la prima volta che succede ciò):

No connection to the Internet could be produced. More information in the report file.

A me Internet funziona benissimo....:confused:

edit: adesso che noto me lo fa anche con Spyware Terminator

juninho85
18-08-2007, 10:02
ragazzi ho un problema: ho appena provato ad aggiornare Antivir e mi da questo errore(é la prima volta che succede ciò):

No connection to the Internet could be produced. More information in the report file.

A me Internet funziona benissimo....:confused:

probabilmente viene bloccato dal firewall

xcdegasp
18-08-2007, 10:03
ragazzi ho un problema: ho appena provato ad aggiornare Antivir e mi da questo errore(é la prima volta che succede ciò):

No connection to the Internet could be produced. More information in the report file.

A me Internet funziona benissimo....:confused:

edit: adesso che noto me lo fa anche con Spyware Terminator
edit:
l'ultimo aggiornamento che ho scaricato con la suite di antivir è del 17-08 alle ore 15:52 con le firme v6.39.01.16 mentre aggiornamenti al programma sono fermo al 15-08 con v7.04.01.62

oasis90
18-08-2007, 10:04
probabilmente viene bloccato dal firewall

non mi hai mai dato problemi..è settato tutto alla perfezione..e neanche Spyware Terminator mi si aggiorna..

edit: Spyware Terminator si è aggiornato

juninho85
18-08-2007, 10:07
disconnettiti e riconnettiti

oasis90
18-08-2007, 10:13
disconnettiti e riconnettiti

ho provato sia a riavviare il pc che a disconnettere e riconettere la rete ma niente, non si aggiorna. E' l'unico che mi da problemi perchè Spyware Terminator e A-Squared si aggiornano, o comunque si collegano ai server per cercare aggiornamenti.

oasis90
18-08-2007, 10:25
edit:
l'ultimo aggiornamento che ho scaricato con la suite di antivir è del 17-08 alle ore 15:52 con le firme v6.39.01.16 mentre aggiornamenti al programma sono fermo al 15-08 con v7.04.01.62

anche io...e ieri si aggiornava tranquillamente, stamane no...:confused:

oasis90
18-08-2007, 10:34
niente, continua a darmi l'errore di connessione a Internet..e adesso che faccio?? mi tocca cambiare antivirus se non si aggiorna, oppure lo aggiorno manualmente...però è strana la cosa..dalla sera alla mattina non va più...

oasis90
18-08-2007, 10:54
ho provato anche a disinstallare e reinstallare Antivir ma niente, da sempre lo stesso errore, quindi ho dovuto aggiornarlo manualmente scaricando il file di aggiornamento dal sito di Avira..

oasis90
18-08-2007, 11:01
ragazzi forse ho scovato il problema: sulle impostazioni dell'update ho l'impostazione, come da prima pagina, "Use existing connection(network)", però più in basso c'è la scritta " Info: No dialup network connections could be found". Come mai?? io non ho toccato niente da ieri sera...:confused:

arcofreccia
18-08-2007, 11:05
non sei l'unico a pensarla così,leggi qua (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2007_05.php) e qua (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2007_02.php) :D


I link che mi hai dato non funzionano... cosa riguardavano?

arcofreccia
18-08-2007, 11:06
è vero. anche io ora non riesco ad aggiornarlo...stesso messaggio di errore.
dipenderà da loro?

oasis90
18-08-2007, 11:08
è vero. anche io ora non riesco ad aggiornarlo...stesso messaggio di errore.
dipenderà da loro?

per fortuna non sono l'unico..allora sì, dipenda da loro a stu punto...:mad:

oasis90
18-08-2007, 11:09
è vero. anche io ora non riesco ad aggiornarlo...stesso messaggio di errore.
dipenderà da loro?

mi faresti un favore? controlleresti se le impostazioni su Update che ho scritto corrispondono anche a te??

arcofreccia
18-08-2007, 11:12
mi faresti un favore? controlleresti se le impostazioni su Update che ho scritto corrispondono anche a te??


In update ho "start update" o "manual update"

oasis90
18-08-2007, 11:15
In update ho "start update" o "manual update"

mi sono spiegato male scusa: clicca su Extras-->Configuration-->General-->Update e vedi se anche te hai queste scritte:

sulle impostazioni dell'update ho l'impostazione, come da prima pagina, "Use existing connection(network)", però più in basso c'è la scritta " Info: No dialup network connections could be found".

arcofreccia
18-08-2007, 11:19
mi sono spiegato male scusa: clicca su Extras-->Configuration-->General-->Update e vedi se anche te hai queste scritte:

sulle impostazioni dell'update ho l'impostazione, come da prima pagina, "Use existing connection(network)", però più in basso c'è la scritta " Info: No dialup network connections could be found".


Allora, anche io ho la voce spuntata "Use existing connection(network)" però nella riga sotto c'è scritto "alice adsl".

Più in basso ancora cè scritto "terminate a dial-up connection that was set up for the update" è in grassetto ed è spuntata.

oasis90
18-08-2007, 11:22
Allora, anche io ho la voce spuntata "Use existing connection(network)" però nella riga sotto c'è scritto "alice adsl".

Più in basso ancora cè scritto "terminate a dial-up connection that was set up for the update" è in grassetto ed è spuntata.

boh..a me è come se non mi vedesse la connessione..però strano perchè ieri funzionava tranquillamente e non ho modificato niente, però se mi dici che anche a te da lo stesso errore nell'update magari allora è proprio un problema loro..

arcofreccia
18-08-2007, 11:23
boh..a me è come se non mi vedesse la connessione..però strano perchè ieri funzionava tranquillamente e non ho modificato niente, però se mi dici che anche a te da lo stesso errore nell'update magari allora è proprio un problema loro..


Abbiamo due messaggi diversi però non riusciamo ad aggiornarlo comunque, si anche io ieri lò aggiornato senza problemi. Sarà il loro server... aspettiamo!!

oasis90
18-08-2007, 11:25
Abbiamo due messaggi diversi però non riusciamo ad aggiornarlo comunque, si anche io ieri lò aggiornato senza problemi. Sarà il loro server... aspettiamo!!

si dai..speriamo bene!:D :sperem:

juninho85
18-08-2007, 11:25
ci sono pure io :yeah:
18.08.2007,12:06:43 - Connection failed while downloading the file http://dl6.avgate.net/upd/idx/master.idx.
18.08.2007,12:06:43 - Switching to next update server
18.08.2007,12:06:44 - Connection failed while downloading the file http://dl5.avgate.net/upd/idx/master.idx.
18.08.2007,12:06:44 - Switching to next update server
18.08.2007,12:06:45 - Connection failed while downloading the file http://dl1.avgate.net/upd/idx/master.idx.
18.08.2007,12:06:45 - Switching to next update server
18.08.2007,12:06:46 - Connection failed while downloading the file http://dl3.avgate.net/upd/idx/master.idx.
18.08.2007,12:06:46 - Switching to next update server
18.08.2007,12:06:49 - Registry entry created successfully: Software\H+BEDV\AntiVir PersonalEdition Classic V 7 |UpdateInProgress

18.08.2007,12:06:49 - Critical error: Connection failed while downloading the file http://dl2.avgate.net/upd/idx/master.idx.

oasis90
18-08-2007, 11:26
Abbiamo due messaggi diversi però non riusciamo ad aggiornarlo comunque, si anche io ieri lò aggiornato senza problemi. Sarà il loro server... aspettiamo!!

cioè poi mi sembra strano che non mi veda la connessione..tutto il resto di internet va..:confused:

oasis90
18-08-2007, 11:27
ci sono pure io :yeah:

grande juninho!!!;)
mi dai un'ulteriore speranza!!!:D

oasis90
18-08-2007, 11:35
18.08.2007,12:34:13 - Installation Directory: C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\ Backup Dir: Temp dir:
18.08.2007,12:34:13 - Backup Directory: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\AntiVir PersonalEdition Classic\BACKUP\
18.08.2007,12:34:13 - Temp Directory: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\AntiVir PersonalEdition Classic\TEMP\AVUPDATE_46c6cb25\
18.08.2007,12:34:13 - Start the Update GUI... Displaymode: 0

18.08.2007,12:34:13 - Installation Directory: C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\ Backup Dir: Temp dir:
18.08.2007,12:34:13 - Backup Directory: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\AntiVir PersonalEdition Classic\BACKUP\
18.08.2007,12:34:13 - Temp Directory: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\AntiVir PersonalEdition Classic\TEMP\AVUPDATE_46c6cb25\
18.08.2007,12:34:13 - Start the Update GUI... Displaymode: 0

18.08.2007,12:34:14 - Keyfile: OK [FULL Mode]

18.08.2007,12:34:14 - Avira AntiVir PersonalEdition Classic

18.08.2007,12:34:17 - Connection failed while downloading the file http://dl2.avgate.net/upd/idx/master.idx.
18.08.2007,12:34:17 - Switching to next update server
18.08.2007,12:34:20 - Connection failed while downloading the file http://dl6.avgate.net/upd/idx/master.idx.
18.08.2007,12:34:20 - Switching to next update server
18.08.2007,12:34:23 - Connection failed while downloading the file http://dl1.avgate.net/upd/idx/master.idx.
18.08.2007,12:34:23 - Switching to next update server
18.08.2007,12:34:26 - Connection failed while downloading the file http://dl5.avgate.net/upd/idx/master.idx.
18.08.2007,12:34:26 - Switching to next update server
18.08.2007,12:34:33 - Registry entry created successfully: Software\H+BEDV\AntiVir PersonalEdition Classic V 7 |UpdateInProgress

18.08.2007,12:34:33 - Critical error: Connection failed while downloading the file http://dl3.avgate.net/upd/idx/master.idx.

arcofreccia
18-08-2007, 11:41
18.08.2007,12:40:07 - Installation Directory: C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\ Backup Dir: Temp dir:
18.08.2007,12:40:07 - Backup Directory: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\AntiVir PersonalEdition Classic\BACKUP\
18.08.2007,12:40:07 - Temp Directory: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\AntiVir PersonalEdition Classic\TEMP\AVUPDATE_46c6cc87\
18.08.2007,12:40:07 - Start the Update GUI... Displaymode: 0

18.08.2007,12:40:07 - Installation Directory: C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\ Backup Dir: Temp dir:
18.08.2007,12:40:07 - Backup Directory: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\AntiVir PersonalEdition Classic\BACKUP\
18.08.2007,12:40:07 - Temp Directory: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\AntiVir PersonalEdition Classic\TEMP\AVUPDATE_46c6cc87\
18.08.2007,12:40:07 - Start the Update GUI... Displaymode: 0

18.08.2007,12:40:10 - Keyfile: OK [FULL Mode]

18.08.2007,12:40:10 - Avira AntiVir PersonalEdition Classic

18.08.2007,12:40:14 - Connection failed while downloading the file http://dl3.avgate.net/upd/idx/master.idx.
18.08.2007,12:40:14 - Switching to next update server
18.08.2007,12:40:16 - Connection failed while downloading the file http://dl6.avgate.net/upd/idx/master.idx.
18.08.2007,12:40:16 - Switching to next update server
18.08.2007,12:40:19 - Connection failed while downloading the file http://dl2.avgate.net/upd/idx/master.idx.
18.08.2007,12:40:19 - Switching to next update server
18.08.2007,12:40:22 - Connection failed while downloading the file http://dl5.avgate.net/upd/idx/master.idx.
18.08.2007,12:40:22 - Switching to next update server
18.08.2007,12:40:29 - Registry entry created successfully: Software\H+BEDV\AntiVir PersonalEdition Classic V 7 |UpdateInProgress

18.08.2007,12:40:29 - Critical error: Connection failed while downloading the file http://dl1.avgate.net/upd/idx/master.idx.

juninho85
18-08-2007, 11:51
avete già provato a aggiornare prima manualmente col .zip poi riprovare dall'interfaccia del programma?

arcofreccia
18-08-2007, 11:53
avete già provato a aggiornare prima manualmente col .zip poi riprovare dall'interfaccia del programma?

Come si aggiorna manualmente? Mai provato..

oasis90
18-08-2007, 11:56
avete già provato a aggiornare prima manualmente col .zip poi riprovare dall'interfaccia del programma?

yes..ma da comunque lo stesso errore..:D

juninho85
18-08-2007, 12:22
presumo che sia un problema dell'ultimo avewin32.dll,dato che l'ultima volta assieme a questo ho aggiornato soltanto le defizioni+ il filtro rootkit.
ora bisognerebbe sentire qualcuno che non abbia questo problema e sia disposto a passarci il suo avewin32...:boh:

la mia versione è la 7.04.01.62 del 16/8

GmG
18-08-2007, 12:27
presumo che sia un problema dell'ultimo avewin32.dll,dato che l'ultima volta assieme a questo ho aggiornato soltanto le defizioni+ il filtro rootkit.
ora bisognerebbe sentire qualcuno che non abbia questo problema e sia disposto a passarci il suo avewin32...:boh:

A me funziona, (ho anche provato in VM).

Forse hanno aggiornato i server e non tutti DNS server sono aggiornati.

Qualcuno può provare ad eseguire un ping su dl1.avgate.net dl2.avgate.net
etc. e verificare se l'ip è 62.146.66.181 62.146.66.182 etc.

arcofreccia
18-08-2007, 12:28
Si anche la mia di versione è la 7.04.01.62 del 17/08/07

juninho85
18-08-2007, 12:32
ci siamo :D
aggiungete al file host di windows la stringa
62.146.66.181 dl1.avgate.net
62.146.66.182 dl2.avgate.net
62.146.66.183 dl3.avgate.net
62.146.66.184 dl4.avgate.net
62.146.66.181 dl5.avgate.net
62.146.66.182 dl6.avgate.net
62.146.66.184 dl7.avgate.net

grazie a GmG per l'ispirazione :)

arcofreccia
18-08-2007, 12:33
ci siamo :D
aggiungete al file host di windows la stringa


Cioè?:D

Devo aggiungere cosa?

oasis90
18-08-2007, 12:37
Cioè?:D

Devo aggiungere cosa?

mi unisco alla richiesta..:D

juninho85
18-08-2007, 12:39
Cioè?:D

Devo aggiungere cosa?

vai su windows\system32\drivers\etc\host-> apri il file con blocco note e aggiungi a ciò che già vi è scritto quello che ho riportato sopra

arcofreccia
18-08-2007, 12:41
vai su windows\system32\drivers\etc\host-> apri il file con blocco note e aggiungi a ciò che già vi è scritto quello che ho riportato sopra


Ho due file "hosts" uno normale e l'altro con estensione .msn

Quale apro?

oasis90
18-08-2007, 12:42
vai su windows\system32\drivers\etc\host-> apri il file con blocco note e aggiungi a ciò che già vi è scritto quello che ho riportato sopra

grazie juninho, grazie anche a GmG!;)
ora è tutto ok!!:D

oasis90
18-08-2007, 12:43
Ho due file "hosts" uno normale e l'altro con estensione .msn

Quale apro?

il primo, quello normale

juninho85
18-08-2007, 12:44
Ho due file "hosts" uno normale e l'altro con estensione .msn

Quale apro?

manco saprei cosa sarebbe quello .msn,magari è zozzo:D
comunque apri l'altro

GmG
18-08-2007, 12:45
ci siamo :D
aggiungete al file host di windows la stringa


grazie a GmG per l'ispirazione :)

I dati esatti sono


62.146.66.181 dl1.avgate.net
62.146.66.182 dl2.avgate.net
62.146.66.183 dl3.avgate.net
62.146.66.184 dl4.avgate.net
62.146.66.185 dl5.avgate.net
62.146.66.186 dl6.avgate.net
62.146.66.178 dl7.avgate.net
62.146.66.178 dl8.avgate.net


Altrimenti si sovraccarica il server x.x.x.182 ;)

PS: Penso che in poco tempo (qualche ora,1 giorno :boh: ) i vari DNS server verranno aggiornati (rndendo inutile la modifica).

arcofreccia
18-08-2007, 12:46
Non ci dovrebbe essere quel file msn? Lo elimino?

Volevo sapere, quella serie di numeri che devo inserire, li immetto subito sotto alla scritta "localhost"?

Poi salvo?

oasis90
18-08-2007, 12:51
PS: Penso che in poco tempo (qualche ora,1 giorno :boh: ) i vari DNS server verranno aggiornati (rndendo inutile la modifica).

quindi??:(

juninho85
18-08-2007, 12:51
I dati esatti sono



Altrimenti si sovraccarica il server x.x.x.182 ;)

PS: Penso che in poco tempo (qualche ora,1 giorno :boh: ) i vari DNS server verranno aggiornati (rndendo inutile la modifica).
il 7 e l'8 esistono?nel file avwin.ini non sono indicati:confused:
comunque ovviamente si tratta soltanto di una soluzione temporanea,appena è di nuovo tutto ok cancellate tutto

oasis90
18-08-2007, 12:51
Non ci dovrebbe essere quel file msn? Lo elimino?

Volevo sapere, quella serie di numeri che devo inserire, li immetto subito sotto alla scritta "localhost"?

Poi salvo?

anche io ho quel file msn..

oasis90
18-08-2007, 12:52
il 7 e l'8 esistono?nel file avwin.ini non sono indicati:confused:
comunque ovviamente si tratta soltanto di una soluzione temporanea,appena è di nuovo tutto ok cancellate tutto

e in che modo possiamo sapere quando sarà tutto ok??:D

juninho85
18-08-2007, 12:52
Non ci dovrebbe essere quel file msn? Lo elimino?

Volevo sapere, quella serie di numeri che devo inserire, li immetto subito sotto alla scritta "localhost"?

Poi salvo?
come detto prima aggiungi tutto sotto poi salva,altrimenti il sistema non "sente" la modifica

juninho85
18-08-2007, 12:53
e in che modo possiamo sapere quando sarà tutto ok??:D

fai un taglia/incolla della stringa aggiunta anche tra qualche ora(dovrebbe essere una cosa temporanea), provando a eseguire l'aggiornamento senza questa forzatura,se va a buon fine non avrai bisogno di incollarla nel file host

oasis90
18-08-2007, 12:55
fai un taglia/incolla della stringa aggiunta anche tra qualche ora(dovrebbe essere una cosa temporanea), provando a eseguire l'aggiornamento senza questa forzatura,se va a buon fine non avrai bisogno di incollarla nel file host

ok grazie mille juninho!;)

arcofreccia
18-08-2007, 12:56
Ho copiato-incollato quella serie di numeri, ma l'update non funziona...

non ho capito una cosa juninho. In pratica questi numeri che ci hai fatto aggiungere a cosa servono? Se più tardi l'update funziona, li dobbiamo eliminare questi dati appena inseriti?

juninho85
18-08-2007, 13:00
Ho copiato-incollato quella serie di numeri, ma l'update non funziona...
c'è poco da sbagliare...dai un INVIO dopo la dicitura 127.0.0.1 localhost e aggiungi quella roba là.
non ho capito una cosa juninho. In pratica questi numeri che ci hai fatto aggiungere a cosa servono? Se più tardi l'update funziona, li dobbiamo eliminare questi dati appena inseriti?
servono per forzare un qualsiasi programma(in questo caso antivir)a mirare a determinati indirizzi IP digitanto il nome di un sito web

arcofreccia
18-08-2007, 13:04
c'è poco da sbagliare...dai un INVIO dopo la dicitura 127.0.0.1 localhost e aggiungi quella roba là.

servono per forzare un qualsiasi programma(in questo caso antivir)a mirare a determinati indirizzi IP digitanto il nome di un sito web


Ho fatto come mi hai detto, una volta che provo a rifare l'update mi dà questo messaggio

"Your program is up date. At the moment your protection is optimal"

Che vuol dire?

oasis90
18-08-2007, 13:06
Ho fatto come mi hai detto, una volta che provo a rifare l'update mi dà questo messaggio

"Your program is up date. At the moment your protection is optimal"

Che vuol dire?

che non ci sono aggiornamenti al momento, e che la tua protezione al momento è ottimale. Nella norma tranquillo.;)

GmG
18-08-2007, 13:06
il 7 e l'8 esistono?nel file avwin.ini non sono indicati:confused:
comunque ovviamente si tratta soltanto di una soluzione temporanea,appena è di nuovo tutto ok cancellate tutto

Penso siano usati quando gli atri server sono in sovraccarico.

Esistono anche
62.146.66.179 dl8.freeav.net
62.146.66.180 dl9.freeav.net

juninho85
18-08-2007, 13:16
Penso siano usati quando gli atri server sono in sovraccarico.

Esistono anche
62.146.66.179 dl8.freeav.net
62.146.66.180 dl9.freeav.net

perfetto,corro a modificare il file .ini e update.conf!:sofico:

arcofreccia
18-08-2007, 13:49
perfetto,corro a modificare il file .ini e update.conf!:sofico:

Non ho capito bene..che si deve fare?

juninho85
18-08-2007, 14:18
Non ho capito bene..che si deve fare?

per ora nulla,lasciate perdere...al limite pubblico la modifica non appena si sarò stabilizzata la questione degli updates :D

juninho85
18-08-2007, 14:27
come non detto,sembrano aver aggiornato i server DNS :D

arcofreccia
18-08-2007, 14:45
come non detto,sembrano aver aggiornato i server DNS :D

A me continua a non funzionare l'update:(

juninho85
18-08-2007, 14:46
A me continua a non funzionare l'update:(

vedrai che nelle prossime ore si sistemerà tutto ;)

oasis90
18-08-2007, 14:47
ok adesso sembra funzionare anche dopo aver tolto le stringhe aggiunte prima..:D

arcofreccia
18-08-2007, 14:49
Ma devo togliere quelle stringhe?

oasis90
18-08-2007, 14:52
Ma devo togliere quelle stringhe?

io le ho tolte per provare a vedere se era di nuovo tutt ok, e visto che non ho problemi non le rimetto più...

arcofreccia
18-08-2007, 16:36
Ancora tutto bloccato:cry:

oasis90
18-08-2007, 16:39
Ancora tutto bloccato:cry:

a me funzia...:eek: ..già da un bel po'...

Blue Spirit
18-08-2007, 16:40
io ho aggiornato alle 14 senza particolari problemi...mi è capitato tante volte in passato di non riuscire ad aggiornare, ma oggi proprio no...:mbe:

arcofreccia
18-08-2007, 16:42
beati voi...speriamo che riesca ad aggiornare pure io

oasis90
18-08-2007, 16:47
beati voi...speriamo che riesca ad aggiornare pure io

vedrai che si metterà tutto a posta fra un po'..;)

Blue Spirit
18-08-2007, 16:59
beati voi...speriamo che riesca ad aggiornare pure io


bho nn saprei che dirti, ho riprovato proprio adesso e si è collegato quasi subito a dl2.avgate.net...cmq se ti dovesse dire "your protection is optimal" hai poco di che preoccuparti, naturalmente...

arcofreccia
18-08-2007, 17:03
bho nn saprei che dirti, ho riprovato proprio adesso e si è collegato quasi subito a dl2.avgate.net...cmq se ti dovesse dire "your protection is optimal" hai poco di che preoccuparti, naturalmente...


A me si connette a dl5.avgate.net

normale?

oasis90
18-08-2007, 17:28
A me si connette a dl5.avgate.net

normale?

si normale, non si connette sempre allo stesso server..;)

arcofreccia
18-08-2007, 18:03
si normale, non si connette sempre allo stesso server..;)


Perfetto! Ha ripreso a funzionare... ora quelle stringhe che avevo messo oggi le posso togliere?

oasis90
18-08-2007, 18:47
Perfetto! Ha ripreso a funzionare... ora quelle stringhe che avevo messo oggi le posso togliere?

bene..comunque si, ora puoi toglierle..;)

windir
19-08-2007, 10:33
a me non funziona ancora.
dice che non rileva nessuna connessione.

suppongo che si debba solo aspettare.
nel frattempo ho aggionato in manuale.

gratta
19-08-2007, 11:17
Io ho aggiornato senza problemi... ;)

arcofreccia
19-08-2007, 11:29
Anche io stamattina ho aggiornato

oasis90
19-08-2007, 11:35
anche io...:D

windir
19-08-2007, 12:10
MA C'ERA da modificare qualcosa per rifarlo funzionare?

Veron787
19-08-2007, 12:17
Caio ragazzi ho installato avira premium securety suite sul mio server visto che al mio pc mi sono trovato bene ma una volta installato al server sono andato a fare l'aggiornamento e mi da un errore del tipo....
internal error o una cosa del genere ..
ceh cosa devo fare visto che gli aggiornamenti nn me li fa?

juninho85
19-08-2007, 12:48
62.146.66.181 dl1.avgate.net
62.146.66.182 dl2.avgate.net
62.146.66.183 dl3.avgate.net
62.146.66.184 dl4.avgate.net
62.146.66.185 dl5.avgate.net
62.146.66.186 dl6.avgate.net
62.146.66.178 dl7.avgate.net
62.146.66.178 dl8.avgate.net
vai su windows\system32\drivers\etc\host-> apri il file con blocco note e aggiungi a ciò che già vi è scritto quello che ho riportato sopra

;)

DodoAlien
19-08-2007, 20:59
strano

ping dl6.avgate.net

Esecuzione di Ping dl6.avgate.net [80.190.143.236] con 32 byte di dati:

Risposta da 80.190.143.236: byte=32 durata=48ms TTL=50
Risposta da 80.190.143.236: byte=32 durata=44ms TTL=50
Risposta da 80.190.143.236: byte=32 durata=45ms TTL=50
Risposta da 80.190.143.236: byte=32 durata=49ms TTL=50

===

ping dl5.avgate.net

Esecuzione di Ping dl5.avgate.net [6.3980.190.143.235] con 32 byte di dati:

Risposta da 80.190.143.235: byte=32 durata=48ms TTL=51
Risposta da 80.190.143.235: byte=32 durata=44ms TTL=51
Risposta da 80.190.143.235: byte=32 durata=45ms TTL=51
Risposta da 80.190.143.235: byte=32 durata=49ms TTL=51


mentre gli altri stanno su
62.146.66.xxx

comunque anche a me dice che non riesce a trovare una connessione locale attiva...
search engine: 7.04.01.62 del 14-8-2007
virus def: 6.39.01.04 del 15-8-2007

ora provo a modificare l'host file

EDIT:
modifcare l'hosts pare abbia funzionato, ha scaricato da dl2, però dl2 me lo risolve bene... mah :)
il search engine è rimasto tale e quale
ha aggiornato i virus def ora alla versione: 6.39.01.18, 19-8-2007

arcofreccia
20-08-2007, 20:24
A me non fa scaricare gli aggiornamenti, a voi?

gratta
20-08-2007, 20:46
A me non fa scaricare gli aggiornamenti, a voi?

Funzia, funzia. ;)

DodoAlien
21-08-2007, 10:40
senza la modifica dell'hosts non scarica na cippa lippa...

oasis90
21-08-2007, 11:42
A me non fa scaricare gli aggiornamenti, a voi?

io scarico senza problemi..:D ;)

papero giallo
21-08-2007, 21:18
Ciao, fatta la modifica tutto ok...appena aggiornato:D ma che fatica ritrovare sto thread:doh:

johannes
21-08-2007, 21:40
scusate.
io non sono riuscito a fare la registrazione via mail.
però sono riuscito a fare l'update. sono protetto?:(

sampei.nihira
21-08-2007, 21:55
Ad adesso:

Search engine V. 7.04.01.63 21/08/2007

Virus definition file: V. 6.39.01.30

juninho85
22-08-2007, 19:08
io non sono riuscito a fare la registrazione via mail.
ossia?:confused:

johannes
22-08-2007, 21:20
ossia?:confused:

niente. dopo aver installato il prodotto mi dà un seriale via mail ma quando lo inserisco non me lo riconosce.
pazienza. ho disintallato Antivir e ho rimesso il caro AVG.
grazie lo stesso.:):)