PDA

View Full Version : Avira Antivirus 9/10


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 [70] 71 72

DjDiabolik
29-07-2016, 15:36
Ragazzi 3 o 4 pagine fà parlavo approposito del dannato Avira Launcher........ ho formattato il mio pc e pur disinstallandolo in continuazione continua a reinstallarsi da solo senza nessuna richiesta!
E' arrivata l'ora di cambiare AV ?

Er Monnezza
29-07-2016, 17:06
Ragazzi 3 o 4 pagine fà parlavo approposito del dannato Avira Launcher........ ho formattato il mio pc e pur disinstallandolo in continuazione continua a reinstallarsi da solo senza nessuna richiesta!
E' arrivata l'ora di cambiare AV ?

io ho notato che il launcher si reinstalla solo quando c'è un major update, tipo ieri che c'è stato il rilascio di una nuova versione dell'antivirus, in precedenza mi era successo 3 o 4 mesi fa

subito sradicato con Revo Uninstaller Portable

DjDiabolik
29-07-2016, 17:13
io ho notato che il launcher si reinstalla solo quando c'è un major update, tipo ieri che c'è stato il rilascio di una nuova versione dell'antivirus, in precedenza mi era successo 3 o 4 mesi fa

subito sradicato con Revo Uninstaller Portable

Ah... ottima informazione........ quindi in teoria ora che l'ho disinstallato ancora una volta in pratica dovrei essermene liberato fino al prossimo major update.

Ci teniamo aggiornati ok ?

bluv
29-07-2016, 21:54
Ragazzi 3 o 4 pagine fà parlavo approposito del dannato Avira Launcher........ ho formattato il mio pc e pur disinstallandolo in continuazione continua a reinstallarsi da solo senza nessuna richiesta!
E' arrivata l'ora di cambiare AV ?
Pur lanciandolo installato puoi disabilitarlo da msconfig e non ti darà fastidio

io ho notato che il launcher si reinstalla solo quando c'è un major update, tipo ieri che c'è stato il rilascio di una nuova versione dell'antivirus, in precedenza mi era successo 3 o 4 mesi fa

subito sradicato con Revo Uninstaller Portable
Appena scaricato il major update che mi richiede appunto il riavvio. Avira Laucher è dietro l'angolo :mbe:

Liku Fanele
31-07-2016, 20:13
Buona domenica.

Dopo anni di onorato servizio senza nessun problema da ieri Avira non va...

Utilizzo Win 7 Pro ITA e di PC ne capisco ben poco, ecco la successione dei fatti.

Ieri accendo il notebook e mi ritrovo, senza nessun avviso di alcun tipo, Avira aggiornata e il suo Launcher installato automaticamente. Per togliere il launcher mi affido ad una pseudo guida su internet: disinstallo tutta Avira e poi la scarico nuovamente dal sito ufficiale, ma non il launcher da 5 MB ma tutto il pacchetto da 200 e passa mega. Ovviamente l'operazione non è riuscita e ieri mi ritrovavo sia Avira antivirus con l'icona sul desktop che il suo launcher, e vabbè...

https://www.avira.com/it/download/product/avira-free-antivirus

Oggi vado ad accendere il PC e mi ritrovo l'utilizzo della CPU quasi al 100% e l'icona di Avira sul desktop scomparsa; ora:

- se provo a disinstallare il launcher mi dice che non lo può fare perché è richiesto dall'antivirus;

- se provo a disinstallare avira antivirus mi dice che non lo può fare perché l'Updater è in funzione (errorcode16);

- se provo a fare l'aggiornamento mi dice che è in corso (e invece non ci sta riuscendo)...

- se provo a lanciare lo scan del PC mi dice errore di sistema 5 (accesso negato).

OK, l'ho fatta lunga ma volevo essere preciso. Premesso che, come detto, non ci capisco molto, che posso fare?

Grazie a tutti. :)

Er Monnezza
31-07-2016, 20:35
Buona domenica.

Dopo anni di onorato servizio senza nessun problema da ieri Avira non va...

Utilizzo Win 7 Pro ITA e di PC ne capisco ben poco, ecco la successione dei fatti.

Ieri accendo il notebook e mi ritrovo, senza nessun avviso di alcun tipo, Avira aggiornata e il suo Launcher installato automaticamente. Per togliere il launcher mi affido ad una pseudo guida su internet: disinstallo tutta Avira e poi la scarico nuovamente dal sito ufficiale, ma non il launcher da 5 MB ma tutto il pacchetto da 200 e passa mega. Ovviamente l'operazione non è riuscita e ieri mi ritrovavo sia Avira antivirus con l'icona sul desktop che il suo launcher, e vabbè...

https://www.avira.com/it/download/product/avira-free-antivirus

Oggi vado ad accendere il PC e mi ritrovo l'utilizzo della CPU quasi al 100% e l'icona di Avira sul desktop scomparsa; ora:

- se provo a disinstallare il launcher mi dice che non lo può fare perché è richiesto dall'antivirus;

- se provo a disinstallare avira antivirus mi dice che non lo può fare perché l'Updater è in funzione (errorcode16);

- se provo a fare l'aggiornamento mi dice che è in corso (e invece non ci sta riuscendo)...

- se provo a lanciare lo scan del PC mi dice errore di sistema 5 (accesso negato).

OK, l'ho fatta lunga ma volevo essere preciso. Premesso che, come detto, non ci capisco molto, che posso fare?

Grazie a tutti. :)

disinstalla tutto Avira Launcher e Avira Antivirus usando Revo Uninstaller Portable (preferibilmente da modalità provvisoria)

poi reinstalla Avira, appena ti reinstalla il Launcher fallo fuori con Revo Uninstaller, ti chiederà di riavviare per completare la cancellazione, una volta riavviato avrai solo l'Antivirus funzionante e senza Launcher (fino alla prossima versione di Avira)

Liku Fanele
31-07-2016, 20:49
OK, grazie per aver risposto. Quindi riassumendo:

mi collego al sito uffuciale

http://www.revouninstaller.com/revo_uninstaller_free_download.html

e scarico la versione che indichi e cioè:

Other Downloads
Revo Uninstaller Freeware Portable (perché prorpio questo? :confused: )

poi in modalità provvisoria (quindi riavviando e premendo sempre F8) disinstallo sia Avira Launcher che Avira Antivirus.

Quando mi reinstalla il Launcher e devo provvedere a farlo fuori di nuovo con Revo... anche in questo caso lo devo fare in modalità provvisoria?

Grazie, a dopo. :)

Er Monnezza
31-07-2016, 21:40
OK, grazie per aver risposto. Quindi riassumendo:

mi collego al sito uffuciale

http://www.revouninstaller.com/revo_uninstaller_free_download.html

e scarico la versione che indichi e cioè:

Other Downloads
Revo Uninstaller Freeware Portable (perché prorpio questo? :confused: )

poi in modalità provvisoria (quindi riavviando e premendo sempre F8) disinstallo sia Avira Launcher che Avira Antivirus.

Quando mi reinstalla il Launcher e devo provvedere a farlo fuori di nuovo con Revo... anche in questo caso lo devo fare in modalità provvisoria?

Grazie, a dopo. :)

la versione portable non ha bisogno di installazione

scarica da qua

http://portableapps.com/apps/utilities/revo_uninstaller_portable

Liku Fanele
31-07-2016, 21:48
Ah, va bene...

Chiedevo:

Quando mi reinstalla il Launcher e devo provvedere a farlo fuori di nuovo con Revo... anche in questo caso lo devo fare in modalità provvisoria?

Comunque procederò con calma magari domani perché in caso di disastri almeno per stanotte dormo tranquillo... :D

A presto :)

Er Monnezza
31-07-2016, 21:54
Ah, va bene...

Chiedevo:

Quando mi reinstalla il Launcher e devo provvedere a farlo fuori di nuovo con Revo... anche in questo caso lo devo fare in modalità provvisoria?

Comunque procederò con calma magari domani perché in caso di disastri almeno per stanotte dormo tranquillo... :D

A presto :)

Dovrebbe bastare anche in modalità normale, prima ti ho suggerito la modalità provvisoria perchè avevi detto che l'antivirus ti teneva la cpu al 100%; in modalità provvisoria qualsiasi cosa che occupi la cpu in quel modo non dovrebbe verificarsi e riusciresti a disinstallare tutto senza difficoltà

Liku Fanele
31-07-2016, 21:59
Ho capito: per stasera possiamo chiudere, grazie.

A presto. :)

limpid-sky
31-07-2016, 22:05
seguivo senza intervenire e disinstallato al successivo riavvio lo trovo di nuovo nei programmi installati e nei processi.:doh:
il firewall comodo mi ha fatto una richiesta ad una porta non presente.
serve bloccarla?

edit: con un altro giro di revo uninstaller sembra sparito. se fosse possibile eliminare la fastidiosa pubblicità sarebbe il top.

DjDiabolik
01-08-2016, 09:25
Pur lanciandolo installato puoi disabilitarlo da msconfig e non ti darà fastidio

Anche questa è un'alternativa...........


Appena scaricato il major update che mi richiede appunto il riavvio. Avira Laucher è dietro l'angolo :mbe:
mmmmmmmm...... che versione di preciso ?

Liku Fanele
07-08-2016, 19:57
disinstalla tutto Avira Launcher e Avira Antivirus usando Revo Uninstaller Portable (preferibilmente da modalità provvisoria)

poi reinstalla Avira, appena ti reinstalla il Launcher fallo fuori con Revo Uninstaller, ti chiederà di riavviare per completare la cancellazione, una volta riavviato avrai solo l'Antivirus funzionante e senza Launcher (fino alla prossima versione di Avira)

Allora eccomi! Ho voluto aspettare un po' perché volevo prima essere sicuro... e oggi posso quindi dire che è andato tutto bene.

Per adesso mi ritrovo installato solamente Avira antivirus e niente launcher (in effetti non che fosse poi così di disturbo).

OK quindi, grazie e alla prossima! :)

Er Monnezza
07-08-2016, 20:33
Allora eccomi! Ho voluto aspettare un po' perché volevo prima essere sicuro... e oggi posso quindi dire che è andato tutto bene.

Per adesso mi ritrovo installato solamente Avira antivirus e niente launcher (in effetti non che fosse poi così di disturbo).

OK quindi, grazie e alla prossima! :)

ottimo, tieniti da parte Revo Uninstaller per la prossima apparizione del Launcher :D

Mazda RX8
08-08-2016, 13:49
Buongiorno, una informazione ragazzi..
Ultimamente, anche a voi, quando trova un file infetto (con la protezione in tempo reale) lo mette direttamente in quarantena senza lasciare più scelta di rimuoverlo o ignorarlo?

limpid-sky
10-08-2016, 12:43
in caso di file sospetti l'euristica ora li mette in quarantena senza più domandare come faceva prima.
la modalità interactive è invece rimasta per le scansioni manuali.
per me è un controsenso in quanto i falsi positivi non possono essere ignorati con facilità come prima.
è particolarmente scocciante perchè si deve entrare nell'antivirus e selezionare i file da ripristinare.
non riesco a impostarlo come era prima e temo sia sparita l'opzione con l'aggiornamento ad avira 18.
sapete come fare?avete lo stesso problema?

limpid-sky
10-08-2016, 15:20
Buongiorno, una informazione ragazzi..
Ultimamente, anche a voi, quando trova un file infetto (con la protezione in tempo reale) lo mette direttamente in quarantena senza lasciare più scelta di rimuoverlo o ignorarlo?

esattamento come ho scritto sopra.
sei riuscito a rimetterlo come era prima?

edit: ormai è una funzione di avira professional. :cry:
https://twitter.com/AskAvira/status/763376166698881024

https://www.avira.com/en/support-for-home-knowledgebase-detail/kbid/1790

DjDiabolik
11-08-2016, 13:57
Ragazzi ma sull'iconetta nella System Tray... a voi vi dice la data dell'ultimo aggiornamento ? Fino a qualche giorno fà si......... ora invece se ci vado sopra mi dice solo "Avira Antivirus" e doppio cliccando appunto si apre e da li vedo che si aggiorna ma non dice + la data e l'ora dell'ultimo aggiornamento......

Mazda RX8
11-08-2016, 14:06
esattamento come ho scritto sopra.
sei riuscito a rimetterlo come era prima?

edit: ormai è una funzione di avira professional. :cry:
https://twitter.com/AskAvira/status/763376166698881024

https://www.avira.com/en/support-for-home-knowledgebase-detail/kbid/1790

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Toucan
11-08-2016, 15:33
esattamento come ho scritto sopra.
sei riuscito a rimetterlo come era prima?

edit: ormai è una funzione di avira professional. :cry:
https://twitter.com/AskAvira/status/763376166698881024

https://www.avira.com/en/support-for-home-knowledgebase-detail/kbid/1790
Come come?
Non c'è più la modalità interattiva in caso di rilevamento di presunto malware? :eek:

Quindi adesso l'antivirus, quando crede di aver trovato qualcosa, fa quello che vuole lui (tipo mettere in quarantena o addirittura cancellare un file a suo arbitrio)?

limpid-sky
11-08-2016, 15:50
si ormai mette in quarantena senza chiedere.
con questa ultima mossa credo che innervosiranno tanti utenti free per spingerli a passare alla versione pro.

Toucan
11-08-2016, 16:01
Se non tornano indietro, dovrò cercarmi un'alternativa meno invasiva. :mbe:
Sul mio pc voglio essere io a decidere cosa fare coi miei file!!! :mad:


PS
In caso di rilevamento e successivo (arbitrario) spostamento di un file sospetto in quarantena, compare almeno una notifica (che non scompaia automaticamente dopo tot secondi) oppure avviene tutto in modo trasparente (cioè di nascosto, costringendo così l'utente a controllare continuamente il log degli eventi per vedere se è sparito qualche file)?

DjDiabolik
12-08-2016, 10:49
Se non tornano indietro, dovrò cercarmi un'alternativa meno invasiva. :mbe:
Sul mio pc voglio essere io a decidere cosa fare coi miei file!!! :mad:


PS
In caso di rilevamento e successivo (arbitrario) spostamento di un file sospetto in quarantena, compare almeno una notifica (che non scompaia automaticamente dopo tot secondi) oppure avviene tutto in modo trasparente (cioè di nascosto, costringendo così l'utente a controllare continuamente il log degli eventi per vedere se è sparito qualche file)?

Sembra che lo faccia senza nessuna notifica........ io non capisco cosa hanno contro Internet Download Manager tant'è che continua a cancellarmi tutti i file relativi al suo addons per i vari browser...............

limpid-sky
12-08-2016, 11:21
infatti continua a cancellarmi l'eseguibile di un programma di disegno peraltro opensource senza motivo. L'unica soluzione è stata aggiungere quella cartella alle eccezioni.

DjDiabolik
12-08-2016, 11:25
infatti continua a cancellarmi l'eseguibile di un programma di disegno peraltro opensource senza motivo. L'unica soluzione è stata aggiungere quella cartella alle eccezioni.

Infatti io per l'addons ho fatto cosi......... non sembra nemmeno ci sia modo di inviare un feedback e/o segnalare il falso positivo. In ogni modo addirittura se li hai ripristinati dalla quarantena niente da fare a me li riblocca ad ogni riavvio di windows sembra come se facesse qualche scansione iniziale anche se l'ho disattivata... boh.

Speriamo che sia un bug....... ma dubito che sia cosi........

Toucan
12-08-2016, 11:42
Davvero assurda questa decisione!! :(

Considerando la quantità di falsi positivi, molti utenti si ritroveranno con dei file rimossi senza neppure saperlo... :eek:

DjDiabolik
12-08-2016, 11:44
Davvero assurda questa decisione!! :(

Considerando la quantità di falsi positivi, molti utenti si ritroveranno con dei file cancellati senza neppure saperlo... :eek:

Infatti guarda che io stavo diventando scemo perchè su chrome ad esempio continuavo a vedere l'estensione di IDM che si corrompeva (diventava grigia tra gli addons installati) e ho pensato a registro di sistema corrotto ho contattato quelli di IDM e ormai in pratica reinstallavo l'addons ogni 2 giorni a mano per farlo tornare a funzionare poi appunto mi sono accorto che era AVIRA che di fatto cancellava i file proprio all'interno della cartella del profilo di chrome ed è per questo motivo che poi risultava installato ma non funzionante e chrome lo segnalava come corrotto.

Toucan
12-08-2016, 11:59
Bisogna trovare una soluzione... è impensabile dover controllare continuamente quarantena e log dell'antivirus per verificare se l'antivirus ha fatto qualche "danno" in background... :eek:

Già bisogna stare attenti ai "soprusi" quotidiani di Windows 10 che, se lasciato indisturbato, fa quello che vuole senza avvisare di nulla... e ora si aggiunge anche Avira Free che pare essersi avviato sulla stessa strada. :muro:


Se non risolvono velocemente, mi sa che con grande rammarico dovrò valutare altre possibilità. :cry:

limpid-sky
12-08-2016, 13:24
sto cercando il forum di avira per vedere se ci sono lamentele o soluzioni proposte che non siano quelle di aggiungere eccezioni.

DjDiabolik
12-08-2016, 14:41
Bisogna trovare una soluzione... è impensabile dover controllare continuamente quarantena e log dell'antivirus per verificare se l'antivirus ha fatto qualche "danno" in background... :eek:

Già bisogna stare attenti ai "soprusi" quotidiani di Windows 10 che, se lasciato indisturbato, fa quello che vuole senza avvisare di nulla... e ora si aggiunge anche Avira Free che pare essersi avviato sulla stessa strada. :muro:


Se non risolvono velocemente, mi sa che con grande rammarico dovrò valutare altre possibilità. :cry:

Finalmente qualcuno che si lamenta come me che Windows 10 si prende liberta senza chiedere niente......... ricordo un mio thread dove lamentavo tipo che Windows 10 pur disattivando il firewall (e il controllo utente che se lo attivi non vanno + le app e altre cose che si riattivavano da se.. in pratica io dissi che windows 10 era un'accozzaglia di porcherie :)) mi pare dopo un pò me lo riattivasse senza nessuna richiesta e me lo notificava pure anche se io, appunto, l'avevo scelto io di disattivarlo......... lunga vita a windows 7.

Ma tornando IT:
Per quella cosa dell'icona del system tray........ nessuno che sa darmi quel feedback che avevo richiesto ? Cioè a voi ve la dice la data e l'ora dell'ultimo aggiornamento ?

limpid-sky
13-08-2016, 09:00
sto impazzendo poichè sto programmando e i file che creo vengono costantemente segnalati come virus e non c'è modo di ingnorarli.
A quanto pare poi anche la versione pro non è veramente interattiva e ha lo stesso problema.
credo stia per finire un era.:rolleyes:

Toucan
13-08-2016, 10:26
Così com'è, questo antivirus è diventato inutilizzabile!! :(

Di certo non si può lasciare sul pc un software libero di rimuovere tutto quello che vuole (magari senza avvisare)!! :eek:

Toucan
13-08-2016, 14:23
Ragazzi ma sull'iconetta nella System Tray... a voi vi dice la data dell'ultimo aggiornamento ? Fino a qualche giorno fà si......... ora invece se ci vado sopra mi dice solo "Avira Antivirus" e doppio cliccando appunto si apre e da li vedo che si aggiorna ma non dice + la data e l'ora dell'ultimo aggiornamento......
Sì... da qualche giorno è così: hanno "spostato" l'indicazione dell'ultimo aggiornamento dall'icona di Avira Antivirus all'icona di Avira Launcher, quindi se in qualche modo disattivi Avira Launcher ti si "impoverisce" l'icona nella tray-bar. :(

La stessa cosa è successa anche col comando "Attiva Real-Time Protection" (comodissimo per attivare/disattivare al volo la protezione real-time direttamente tramite clic destro sull'icona di Avira): fino a qualche giorno fa quel comando era disponibile sull'icona di Avira Antivirus... mentre ora c'è solo sull'icona di Avira Launcher. :muro:

Probabilmente queste "modifiche" sono volute: hanno visto che molti utenti disattivavano Avira Launcher, quindi stanno provando a scoraggiarli... :mad:

Eress
14-08-2016, 18:16
Peccato rovinare un ottimo programma come avira, con questa stupidaggine del launcher.

DjDiabolik
19-08-2016, 02:02
Sì... da qualche giorno è così: hanno "spostato" l'indicazione dell'ultimo aggiornamento dall'icona di Avira Antivirus all'icona di Avira Launcher, quindi se in qualche modo disattivi Avira Launcher ti si "impoverisce" l'icona nella tray-bar. :(

La stessa cosa è successa anche col comando "Attiva Real-Time Protection" (comodissimo per attivare/disattivare al volo la protezione real-time direttamente tramite clic destro sull'icona di Avira): fino a qualche giorno fa quel comando era disponibile sull'icona di Avira Antivirus... mentre ora c'è solo sull'icona di Avira Launcher. :muro:

Probabilmente queste "modifiche" sono volute: hanno visto che molti utenti disattivavano Avira Launcher, quindi stanno provando a scoraggiarli... :mad:
Cavoli non avevo notato che infatti erano sparite diverse funzioni........ cioè appunto come mi confermi quindi non sono state sparite ma spostate nel laucher.

Se mai ci spiegassero a cosa serve questo launcher.......... è del tutto inutile visto che lo stesso antivirus senza di esso funziona comunque.

Michael S_figa
19-08-2016, 22:47
In fase di installazione di Avira cosa conviene spuntare e cosa no?

Michael S_figa
26-08-2016, 23:19
In fase di installazione di Avira cosa conviene spuntare e cosa no?

:help:

pazza_inter
27-08-2016, 12:07
stamattina mi è riapparso il launcher (autoinstallatosi, ovviamente)

vado per cacciarlo di nuovo ma... IMPOSSIBILE DISINSTALLARE!

O caccio anche l'antivirus o nada! :muro: :muro: :muro:

Wolland
27-08-2016, 12:32
In vista di una formattazione, e dopo parecchi anni assieme, penso proprio che non lo reinstallerò.

Toucan
27-08-2016, 15:21
In vista di una formattazione, e dopo parecchi anni assieme, penso proprio che non lo reinstallerò.
A malincuore sto pensando la stessa cosa. :(

Posso infatti tollerare il fastidio di tenermi il Launcher (sempre più difficile da estirpare)... ma ritengo impensabile rinunciare alla "modalità interattiva" in caso di rilevamenti.
Mi sono infatti già stancato di dover controllare continuamente se ha messo qualcosa in quarantena a suo arbitrio. :muro:

Il problema adesso è trovare un'alternativa paragonabile... :mbe:

Ciccioformaggio11
27-08-2016, 21:58
Il problema adesso è trovare un'alternativa paragonabile... :mbe:

Idem...avast potrebbe esserlo?

Er Monnezza
27-08-2016, 22:13
Idem...avast potrebbe esserlo?

neanche lontanamente, Avast è sempre uno degli ultimi in classifica, io direi di tenere Avira, nonostante alcune mancanze dell'ultima versione, e il launcher (disinstallabile per vie traverse) rimane sempre il migliore antivirus tra quelli gratis

http://www.techradar.com/news/software/best-free-antivirus-1321277

http://www.pcadvisor.co.uk/test-centre/software/best-free-antivirus-software-2016-3627578/

http://www.tomsguide.com/us/best-antivirus,review-2588-5.html

limpid-sky
27-08-2016, 22:39
Forse c'è speranza e sembra che ci sia un bug. hanno messo quella opzione automatica di default per gli utenti poco inclini a settare

https://avira.ideascale.com/a/dtd/Bring-back-the-user-choice-for-real-time-protection/241573-26744#idea-tab-comments
https://www.wilderssecurity.com/threads/avira.345492/page-176#post-2611337

nei commenti fa riferimento ad un altro forum interessante da leggere.

dita incrociate :ciapet:

Ciccioformaggio11
27-08-2016, 23:01
Ma l'assenza di interazione è solo per il modulo real time?
Quindi in fase di installazione non scegliendo quel modulo non si dovrebbero avere problemi o mi sbaglio?

Toucan
28-08-2016, 09:05
Bene bene... speriamo che risolvano presto ripristinando la modalità interattiva. ;)

limpid-sky
28-08-2016, 09:19
si può provare a verificare come reagisce l'antivirus con il file di test eicar.
https://en.wikipedia.org/wiki/EICAR_test_file

si può scaricare dalle referenze di wikipedia.
non è un virus ma si comporta come tale ed è un benchmark per vedere come reagisce un antivirus ad una minaccia.

il nostro avira per ora continua con l' "auto-quarantine" che a quanto pare verrà risolta a breve.





(nel mentre se si ha tempo da perdere o se si vuole smanettare si potrebbe provare se le vecchie versioni di avira ancora installabili hanno lo stesso problema.
qui (link sotto)ce ne sono alcune ma purtroppo sono molto vecchie invece il "problema" si è presentato piuttosto recentemente e ci vorrebbe un installer recente. Andrebbero disabilitati tutti gli update e fatti manualmente aggiungendo il file di firma dei nuovi virus ma a quel punto non so se la sicurezza viene garantita a livelli accettabili.
http://www.oldversion.com/windows/avira-antivir/

è solo un idea ma credo che risolveranno a breve in uno dei prossimi update poichè è stato riconosciuto come bug.

alvaruccio
29-08-2016, 08:38
ma nella versione pro non c'è questa anomalia vero?

marcoesse
29-08-2016, 09:05
ma nella versione pro non c'è questa anomalia vero?
no pero' il launcher ce lo hanno "omaggiato" anche a noi :(
a me' non da' fastidio non lo sento neppure
Avira PRO lo uso solo sul mio principale Fujitsu T901 che è bello potente
I5 a piena potenza con 8 GB di RAM
su tutti gli altri Win10 uso il "nuovo" Win Defender aggiornato ad AU
https://s17.postimg.org/hy6g14r2j/Screen00040.jpg (https://postimg.org/image/hy6g14r2j/) . https://s17.postimg.org/60ix2xfyz/Screen00039.jpg (https://postimg.org/image/60ix2xfyz/) . https://s15.postimg.org/lh5yp1jgn/Screen00038.jpg (https://postimg.org/image/lh5yp1jgn/)

limpid-sky
29-08-2016, 09:12
ma nella versione pro non c'è questa anomalia vero?

anche nel pro la modalità interactive non funziona come dovrebbe, basta provare col file di test che segnalavo prima.
cmq risolveranno in un aggiornamento futuro.

Er Monnezza
29-08-2016, 09:15
Il launcher si può sempre sradicare usando Revo Uninstaller, l'antivirus rimane intatto e funzionante; è davvero ridicolo essere costretti a usare quel coso che da solo occupa quasi più del triplo della ram necessaria a far funzionare l'antivirus; una volta disinstallato non lo vedrete più per almeno 6 mesi, finchè non esce una nuova build di Avira.

Riguardo il Windows Defender, le recensioni al solito lo stroncano come si merita

Windows Defender comes with Windows 8.1 and Windows 10, but that doesn't mean you should use it. While its once-subpar malware-detection rate has been getting better, Windows Defender still came in last among the six products we reviewed, and its high rate of false positives confirmed that ranking. It has a surprisingly high system impact during full scans, and does nothing to protect non-Microsoft browsers from online malware. In addition, it has nearly no extra features. Even if you don't want to pay for antivirus protection, you can do better than Windows Defender.

marcoesse
29-08-2016, 09:34
Il launcher si può sempre sradicare usando Revo Uninstaller, l'antivirus rimane intatto e funzionante; è davvero ridicolo essere costretti a usare quel coso che da solo occupa quasi più del triplo della ram necessaria a far funzionare l'antivirus; una volta disinstallato non lo vedrete più per almeno 6 mesi, finchè non esce una nuova build di Avira.
è arrivato un aggiornamento al Launcher
adesso consuma meno
prima era mostruoso
cmq per me' con 8 GB di ram mi fa' "solo un po' di solletico":D
https://s9.postimg.org/41iovkbbv/Screen00041.jpg (https://postimg.org/image/41iovkbbv/)



Riguardo il Windows Defender, le recensioni al solito lo stroncano come si merita
lo so che non è il max sono un po' di anni che mastico AV;)
ma so' per certo che dove ho messo Win Defender può bastare ed avanza pure ;)


ahhh p.s. dimenticavo 1 volta al mese passo con HitmanPro
e passa la paura o i dubbi...;)

Michael S_figa
29-08-2016, 11:26
Comunque un'altra cosa strana di avira è l'installazione di servizi che poi non utilizza.
Se si sceglie l'installazione full invece di quella online tra le varie caselline c'è anche web e mail protection. Ora lasciando o togliendo la spunta comunque non funzioneranno visto che sono funzioni di avira pro. Però nei servizi di windows cmq ti installa i servizi corrispondenti attivi in automatico.

pazza_inter
29-08-2016, 13:20
Il launcher si può sempre sradicare usando Revo Uninstaller, l'antivirus rimane intatto e funzionante; è davvero ridicolo essere costretti a usare quel coso che da solo occupa quasi più del triplo della ram necessaria a far funzionare l'antivirus; una volta disinstallato non lo vedrete più per almeno 6 mesi, finchè non esce una nuova build di Avira.

niente, da me non si disinstalla più... ho semplicemente killato il processo con ccleaner, almeno non parte più!

Er Monnezza
29-08-2016, 13:54
niente, da me non si disinstalla più... ho semplicemente killato il processo con ccleaner, almeno non parte più!

hai provato con Revo Uninstaller, ti assicuro che lo disinstalla :D

pazza_inter
29-08-2016, 21:45
hai provato con Revo Uninstaller, ti assicuro che lo disinstalla :D

appena provato: mi avvia la disinstallazione normale e mi dice che è necessario ad avira antivirus... :muro:

fino ad un mesetto fa si poteva fare, poi si è aggiornato e GG.


Per ora posso solo killare l'eseguibile che si avviava all'avvio tramite Ccleaner :/

Er Monnezza
29-08-2016, 21:54
appena provato: mi avvia la disinstallazione normale e mi dice che è necessario ad avira antivirus... :muro:

fino ad un mesetto fa si poteva fare, poi si è aggiornato e GG.


Per ora posso solo killare l'eseguibile che si avviava all'avvio tramite Ccleaner :/

è normale che ti dica cosi, prima ti fa partire l'uninstaller di Avira, per vedere se disinstalla normalmente, tu clicca annulla cosi subentra Revo Uninstaller e ti scova ogni traccia relativa al Launcher, segui i vari passaggi e vedi che lo fa sparire completamente

limpid-sky
01-09-2016, 15:48
dovremo aspettare mesi per vedere un cambiamento :doh:
https://www.wilderssecurity.com/threads/avira.345492/page-179

Toucan
01-09-2016, 16:52
dovremo aspettare mesi per vedere un cambiamento :doh:
https://www.wilderssecurity.com/threads/avira.345492/page-179
Per imporci l'auto-quarantine è bastato un aggiornamento. :eek:
Per rimuoverlo invece serviranno mesi!! :muro: :muro:

Toucan
06-09-2016, 10:17
Senza modalità interattiva, questo antivirus sta diventando inutilizzabile!! :mad:

Poco fa ad esempio mi ha messo in quarantena senza preavviso l'innocuo CrystalDiskInfo. :eek:
Per poterlo ripristinare, ho dovuto aggiungere un'altra eccezione.

Non si può più andare avanti così.
Ormai ho dovuto mettere tra le eccezioni mezzo disco rigido!! :(
A questo punto è come non avere l'antivirus... :muro:

limpid-sky
06-09-2016, 10:19
invito a mandare una mail o scrivere sui vari forum per farli rinsavire.
magari si danno una mossa e ripristinano subito.

DjDiabolik
06-09-2016, 15:35
Amici torno a farmi vivo da queste parti..... ho cambiato pc con uno con su Windows 10 X64 home. Un destkop asus che rispetto al precedente mio è un salto per me avanti di secoli :)
Cmq preinstallato c'era Mcafee... l'ho subito segato via alla prima installazione ed ho appena riscaricare il full setup della versione free e stavo per reinstallarlo... pensate forse che sia ora di passare ad altro aspettando che tutti i vari buggetti qua e la vengano fixati ?

In quando al solito launcher...... se con Revo non riuscite passate ad usare l'iobit uninstaller con il nuovo 6.x che lo elimina che è una meraviglia se fare la "Disinstallazione Forzata" :)

Toucan
06-09-2016, 19:56
... In quando al solito launcher...... se con Revo non riuscite passate ad usare l'iobit uninstaller con il nuovo 6.x che lo elimina che è una meraviglia se fare la "Disinstallazione Forzata" :)
Come puoi vedere leggendo le ultime pagine, in questo momento il maggiore difetto di Avira Free non è il launcher (fastidioso ed un po' ingombrante... ma relativamente tollerabile) bensì la recente eliminazione della modalità interattiva in riferimento alla scansione in tempo reale (con conseguente imposizione della cosiddetta auto-quarantine). :(

Se gli sviluppatori non si ravvedono velocemente, mi sa che rischiano di perdere molti utenti... :muro:

DjDiabolik
09-09-2016, 12:14
Come puoi vedere leggendo le ultime pagine, in questo momento il maggiore difetto di Avira Free non è il launcher (fastidioso ed un po' ingombrante... ma relativamente tollerabile) bensì la recente eliminazione della modalità interattiva in riferimento alla scansione in tempo reale (con conseguente imposizione della cosiddetta auto-quarantine). :(

Se gli sviluppatori non si ravvedono velocemente, mi sa che rischiano di perdere molti utenti... :muro:

Si infatti........ poi alla fine l'ho rinstallato per evitare appunto di cambiare in peggio :)


Però ragazzi sto Avira Launcher.......... è una lotta di Re-installazioni contro Disinstallazioni infinita!
Ad oggi in pratica sempre che Avira Launcher compaia tra le app........ anche usando IoBitUninstaller non c'è da fare la disinstallazione forzata e non compare + l'avviso che dice che è un componenente necessario e si disinstalla senza problemi.
La scansione avanzata però non ritrova nessun avanzo.......... e puntualmente ogni X ore ricompare!! Sempre e senza nessuna autorizzazione.

La cosa è che non ricompare nell'immediato ma viene reinstallato, sembra, solo in fase di boot di windows..................

Una volta disinstallato ci deve essere qualche .exe o qualche processo per evitare che esso venga reinstallato...................

Er Monnezza
09-09-2016, 12:43
Si infatti........ poi alla fine l'ho rinstallato per evitare appunto di cambiare in peggio :)


Però ragazzi sto Avira Launcher.......... è una lotta di Re-installazioni contro Disinstallazioni infinita!
Ad oggi in pratica sempre che Avira Launcher compaia tra le app........ anche usando IoBitUninstaller non c'è da fare la disinstallazione forzata e non compare + l'avviso che dice che è un componenente necessario e si disinstalla senza problemi.
La scansione avanzata però non ritrova nessun avanzo.......... e puntualmente ogni X ore ricompare!! Sempre e senza nessuna autorizzazione.

La cosa è che non ricompare nell'immediato ma viene reinstallato, sembra, solo in fase di boot di windows..................

Una volta disinstallato ci deve essere qualche .exe o qualche processo per evitare che esso venga reinstallato...................

forse è rimasto qualche residuo, io il launcher l'ho disinstallato una volta sola usando Revo Uninstaller e non l'ho più visto per almeno 6 mesi finchè non è uscita la nuova build di Avira a Giugno mi sembra, anche li l'ho disinstallato al volo con Revo, e da Giugno non ho mai più visto il launcher

DjDiabolik
09-09-2016, 20:19
forse è rimasto qualche residuo, io il launcher l'ho disinstallato una volta sola usando Revo Uninstaller e non l'ho più visto per almeno 6 mesi finchè non è uscita la nuova build di Avira a Giugno mi sembra, anche li l'ho disinstallato al volo con Revo, e da Giugno non ho mai più visto il launcher

Infatti mi sa che è come dici tu................. questo pomeriggio ho anche io usato revo uninstaller e da revo ho usato la "Disinistallazione Forzata".
A quel punto infatti poi mi diceva che non era disinstallabile....... cosi io non ho fatto ne tanto ne quanto, ho chiuso ed ho avviato la scansione forzata che cosi facendo mi ha cancellato tutte le sue chiavi dal registro e (al successivo riavvio che ho fatto) anche tutta la cartella Launcher.

Va bè... ora se vai sopra l'icona del System Tray non ti dice + la data dell'ultimo aggiornamento. Se non sbaglio dicevamo che era una feature che hanno tolto e/o spostato al launcher infatti ora se vai sopra all'icona del system tray dice solo "Avira Antivirus" e non dice + la data dell'ultimo aggiornamento anche se poi tutto viene fatto senza grossi problemi.

Vediamo se ora riappare ancora...... a mio avviso allora era l'iobit uninstaller che non lo disinstallava. Eppure mi ero quasi convinto che revouninstaller avesse perso i colpi rispetto all'iobit che di fatto viene aggiornato quasi ogni settimana ma invece devo ricredermi mi sa... Revo resta cmq superiore.. forse.

pazza_inter
09-09-2016, 22:32
Infatti mi sa che è come dici tu................. questo pomeriggio ho anche io usato revo uninstaller e da revo ho usato la "Disinistallazione Forzata".
A quel punto infatti poi mi diceva che non era disinstallabile....... cosi io non ho fatto ne tanto ne quanto, ho chiuso ed ho avviato la scansione forzata che cosi facendo mi ha cancellato tutte le sue chiavi dal registro e (al successivo riavvio che ho fatto) anche tutta la cartella Launcher.

Va bè... ora se vai sopra l'icona del System Tray non ti dice + la data dell'ultimo aggiornamento. Se non sbaglio dicevamo che era una feature che hanno tolto e/o spostato al launcher infatti ora se vai sopra all'icona del system tray dice solo "Avira Antivirus" e non dice + la data dell'ultimo aggiornamento anche se poi tutto viene fatto senza grossi problemi.

Vediamo se ora riappare ancora...... a mio avviso allora era l'iobit uninstaller che non lo disinstallava. Eppure mi ero quasi convinto che revouninstaller avesse perso i colpi rispetto all'iobit che di fatto viene aggiornato quasi ogni settimana ma invece devo ricredermi mi sa... Revo resta cmq superiore.. forse.

ho fatto la stessa cosa io con Iobit uninstaller... disinstallazione forzata e cancellato le chiave di registro e da 2 gg non mi si è più reinstallato! :Prrr:

Rodig
13-09-2016, 15:30
Avira è stato aggiornato alla ver. 15.0.20.59 e mi sembra che il problema della quarantena automatica sia stato eliminato.

https://s16.postimg.org/9n7rqveyt/Immagine3.jpg (https://postimg.org/image/yt8pxpg8x/)image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Ho provato con il test Eicar e, scegliendo "Annulla", eicar.txt è rimasto al suo posto.

Toucan
13-09-2016, 15:46
Mi pare che purtroppo non sia cambiato nulla: il file sospetto viene messo arbitrariamente in quarantena... e, se l'utente se ne accorge, spetterà poi a lui rimetterlo al suo posto (inserendolo nella lista delle eccezioni per evitare che succeda di nuovo). :(

A me la richiesta dell'azione da compiere non compare... :cry:

Rodig
13-09-2016, 16:01
Mi pare che purtroppo non sia cambiato nulla: il file sospetto viene messo arbitrariamente in quarantena... e, se l'utente se ne accorge, spetterà poi a lui rimetterlo al suo posto (inserendolo nella lista delle eccezioni per evitare che succeda di nuovo). :(

A me la richiesta dell'azione da compiere non compare... :cry:

Hai controllato che Avira (Free) si sia aggiornato alla ver. 15.0.20.59?

Toucan
13-09-2016, 16:09
Sì... mi dice:
Versione del prodotto 15.0.20.59 25/08/2016
Motore di ricerca 8.03.40.168 12/09/2016
File di definizione dei virus 8.12.117.254 13/09/2016
Control Center 15.00.20.55 13/09/2016
Config Center 15.00.20.55 13/09/2016
Luke Filewalker 15.00.20.59 13/09/2016
Protezione in tempo reale 15.00.20.55 13/09/2016
Filtro 15.00.18.303 25/08/2016
Protezione web 15.00.20.55 13/09/2016
Pianificatore 15.00.20.55 13/09/2016
Updater 15.00.20.55 13/09/2016
Rootkits Protection 15.00.18.304 25/08/2016
Local Decider 15.00.20.55 13/09/2016

... e nelle opzioni della protezione in tempo reale la "modalità interattiva" non c'è. :(
C'è solo nelle opzioni del "system scanner".

Rodig
13-09-2016, 16:26
Hai ragione, la prova l'avevo fatta tramite System Scanner.....:mad:

Toucan
13-09-2016, 16:35
Hai ragione, la prova l'avevo fatta tramite System Scanner.....:mad:
Peccato... speravo di essermi sbagliato io!! :(

wolfsolo
23-09-2016, 18:52
Nelle impostazioni: Protezione in tempo reale --> Scansione --> Azione per i rilevamenti --> selezionate Automatico e nella tendina selezionate nega accesso.

In questo modo almeno non sposterà i files in quarantena.

Toucan
23-09-2016, 19:56
Nelle impostazioni: Protezione in tempo reale --> Scansione --> Azione per i rilevamenti --> selezionate Automatico e nella tendina selezionate nega accesso.

In questo modo almeno non sposterà i files in quarantena.
Nella finestra Protezione in tempo reale --> Scansione --> Azione per i rilevamenti io non ho alcuna opzione selezionabile: c'è solo l'inutile voce "Utilizza il log degli eventi". :(
L'auto-quarantine non risulta quindi disabilitabile (almeno nella versione Free). :cry:

Non è che tu invece hai la versione Pro? :mbe:

wolfsolo
24-09-2016, 07:59
Nella finestra Protezione in tempo reale --> Scansione --> Azione per i rilevamenti io non ho alcuna opzione selezionabile: c'è solo l'inutile voce "Utilizza il log degli eventi". :(
L'auto-quarantine non risulta quindi disabilitabile (almeno nella versione Free). :cry:

Non è che tu invece hai la versione Pro? :mbe:

Si ho la versione pro. Scusa non l'avevo specificato.

DjDiabolik
24-09-2016, 20:12
Nelle impostazioni: Protezione in tempo reale --> Scansione --> Azione per i rilevamenti --> selezionate Automatico e nella tendina selezionate nega accesso.

In questo modo almeno non sposterà i files in quarantena.

Ottimo........ ma poi che succede ? Cioè ora come sappiamo sposta i file in quarantena senza chiederti niente tant'è che addirittura sono dovuto arrivare a mettere delle eccezioni anche nel System scanner oltre che su quello real time e prima non serviva.

Ma appunto se si imposta tutto cosi poi come si comporta ?

Cmq sia a me sembra che sia il System scanner quello che piazza i file in quarantena senza dirti niente........ perchè la protezione in tempo reale in pratica quando a me trova qualcosa se io clicco su dettagli e poi, dopo una sorta di mini scansione, do ignora non sembra spostare il file nella quarantena mentre invece anche questa mini scansione sposta i file a c...o :)

DjDiabolik
28-09-2016, 14:38
Join Reply....

DjDiabolik
05-10-2016, 13:56
*JOIN PREVIOUS REPLY*
Ragazzi una domanda ma la "Modalità gioco" che, sommariamente, trovo spiegata qua:
https://blog.avira.com/it/avira-antivirus-modalita-gioco/

E' attiva su automatico ma mica ho capito com'è che si dovrebbe attivare. Cioè c'è qualche opzione da attivare in modo che passi a questa modalità in automatico appunto ? Ad esempio qualcosa da spuntare in modo che si attivi magari al lancio di una determinata app o .exe ? Ad esempio qualcosa da spuntare come per le "Eccezioni" che vada ad attivare e disattivare questa funzione ?

Oppure c'è cmq tutto da fare a mano ? Perchè se c'è da farlo a mano appunto a cosa serve quella cosa che dice "Automatico" ?

*Another Join*
Altra domanda e altro mistero..... sto avira comincia a scocciare:

Mi sono RESETTATE tutte le eccezioni! Non ne avevo molte però sta di fatto che nessuno le ha cancellate!!
Dalle Impostazioni sembra come se qualcuno avesse cliccato sul "Valori Standard"........ si è anche riattivato la "Protezione Cloud"........

Non mi sembra che ci sia stato un'aggiornamento di build di Avira stesso....... la versione mi dice sia la 15.0.20.59 del 25/08/2016!
L'unico aggiornamento risalente a ieri è del "Motore di Ricerca" in versione 8.03.40.202 ma non penso sia questo la causa di questo Reset.....

*Last EDIT*
Rilasciato Avira 15.0.22.54!
Nel prossimo upgrade o a giorni il LAUNCHER Tornerà a far capolino nei Vostri OS!

Non sembra esistere changelog.........

*EDIT ancora*
Forse qualcosa c'è qua:
https://www.avira.com/it/support-for-home-knowledgebase-detail/kbid/1699

TorchWood
11-10-2016, 11:57
A me oggi, su diversi PC, è scomparsa l'icona di Avira dal sistray (versione free) ma se lo apro da menu, mi dice che è tutto ok e tutto sta funzionando correttamente

Er Monnezza
11-10-2016, 12:08
A me oggi, su diversi PC, è scomparsa l'icona di Avira dal sistray (versione free) ma se lo apro da menu, mi dice che è tutto ok e tutto sta funzionando correttamente

l'ho visto accadere varie volte su Windows 7, sembra che sia un bug che ogni tanto si presenta da quanto esiste l'Avira Launcher, ho letto questa cosa anche su dei forum stranieri, per qualche motivo Avira Launcher nasconde l'icona dal sistray, ma anche se l'icona scompare i processi risultano tutti attivi sul task manager

una soluzione è di sradicare dal sistema l'Avira Launcher usando Revo Uninstaller Portable, a quel punto l'icona torna di sicuro :D

alvaruccio
11-10-2016, 13:13
pure a me scomparsa....ho tolto avira launcher con revo,reinstallato,ma niente l'icona c'è solo se resta installato anche avira launcher.....:muro:

Er Monnezza
11-10-2016, 13:51
pure a me scomparsa....ho tolto avira launcher con revo,reinstallato,ma niente l'icona c'è solo se resta installato anche avira launcher.....:muro:

casualmente pochi minuti fa c'è stato un grosso aggiornamento di Avira, l'antivirus si è chiuso completamente per applicare l'aggiornamento, ma una volta installato l'icona non è tornata al suo posto anche se i processi erano tutti attivi

ho risolto ricostruendo la cache delle icone di windows e l'icona è tornata

scarica questo programmino qua :

http://screeny05.deviantart.com/art/Rebuild-Icon-Cache-v0-7b-164152806

va eseguito come amministratore, clicca l'icona con gli ingranaggi per ricostruire la cache

sicuramente vedi il risultato già da subito, altrimenti bisogna anche riavviare il sistema, con questo programmino si possono risolvere vari problemi che possono capitare alle icone, a volte è capitato che si vedessero tutte bianche o non si vedessero affatto, di solito è dovuto alla corruzione della cache delle icone di sistema, il programma risolve la cosa ricreando daccapo la cache

alvaruccio
11-10-2016, 15:01
funziona ma........al riavvio sparisce di nuovo...

win10

dodago
11-10-2016, 18:40
Cari ragazzi,
confermo l'endemia a riguardo dell'icona NON presente all'avvio e pur eseguendo come amministratore rebuild icon cache come amministratore l'ebberezza di vederla dura poco ...visto che sia con il ravvio che con lo spegnimento l'icona non viene caricata grrrrrrrrrrr
ma che caspita è successo ?
Arcano mistero ;-(
Grazie tante e auguro a tutti la buona sera
Dodago ;-)

Er Monnezza
11-10-2016, 18:57
ho provato adesso a riavviare e anche qui non appare, sembra che sia un bug apparso nella nuova build di Avira uscita tra ieri e oggi, anche su forum stranieri lamentano questa cosa

per ora teniamocelo cosi, immagino che a breve uscirà un fix

alvaruccio
11-10-2016, 19:14
io ho fatto il grande passo...testo un kaspersky con la trial....per ora con i dovuti settaggi sembra fare alle mie esigenze!

pazza_inter
12-10-2016, 09:30
da oggi ciao ciao icona nella tray anche da me... :muro:

Rodig
12-10-2016, 09:42
A me l'icona non è scomparsa, nè su Win7 nè su Win10....
Versione Free 15.0.22.54

dodago
12-10-2016, 11:22
Cari ragazzi,
confermo l'endemia a riguardo dell'icona NON presente all'avvio e pur eseguendo come amministratore rebuild icon cache come amministratore l'ebberezza di vederla dura poco ...visto che sia con il ravvio che con lo spegnimento l'icona non viene caricata grrrrrrrrrrr
ma che caspita è successo ?
Arcano mistero ;-(
Grazie tante e auguro a tutti la buona sera
Dodago ;-)

La cosa molto strana e che avendo due postazione (1° con il 7 ed un'altra con il 10) sul sette il problema esiste mentre sul 10 l'icona è lì al posto suo
Bhà arcani misteri dell'informatica

Er Monnezza
12-10-2016, 13:02
controllando le informazioni su Avira, non è uscita una nuova build, ma una nuova versione di Control Center, Config Center, Protezione in Tempo Reale, etc.etc. risultano tutti aggiornati in data di ieri

quindi tutta la baracca che gestisce l'interfaccia grafica, da cui dipende anche l'icona

alvaruccio
12-10-2016, 17:13
controllando le informazioni su Avira, non è uscita una nuova build, ma una nuova versione di Control Center, Config Center, Protezione in Tempo Reale, etc.etc. risultano tutti aggiornati in data di ieri

quindi tutta la baracca che gestisce l'interfaccia grafica, da cui dipende anche l'icona

secondo me è fatto apposta per far installare il launcher....infatti con esso l'icona c'è...

io ora sto provando kaspersky e devo dire mi sembra anch'esso un ottimo prodotto!

tra l'altro si può testare per molti giorni...... :cool: :cool: :fiufiu:

DjDiabolik
17-10-2016, 14:45
mmmmmmmmmm....... eppure è un paio di giorni che non riaccendevo il pc (staccato per via dei muratori a casa).
L'ho riacceso poche ore fa e solo ora noto che l'icona infatti non c'è + nel systemtray........... non c'ho fatto caso se a windows 10 avviato c'era ed è scomparso dopo..........

Er Monnezza
17-10-2016, 16:08
mmmmmmmmmm....... eppure è un paio di giorni che non riaccendevo il pc (staccato per via dei muratori a casa).
L'ho riacceso poche ore fa e solo ora noto che l'icona infatti non c'è + nel systemtray........... non c'ho fatto caso se a windows 10 avviato c'era ed è scomparso dopo..........

anche io non me n'ero accorto subito perchè di solito invece di fare l'arresto completo uso l'ibernazione

l'icona non appare proprio a pc avviato, anche se i processi dell'antivirus sono attivi, l'unico metodo per farla apparire è di usare il fix per la cache delle icone, anche se al prossimo riavvio di windows siamo daccapo

Teox82
17-10-2016, 19:09
Stessa cosa. Quanto meno vedo che succede a un sacco di gente,quindi non mi metto neanche a smanettare. Speriamo risolvano con un aggiornamento

bluv
17-10-2016, 19:35
Anche a me dopo quel mega-update di 27MB circa, sul mio Windows 7, al riavvio, era scomparsa l'icona sulla traybar (figurati se la sfiga non mi trova :p)
Ho risolto con il "Notification Area Cleaner"
Provate e fate sapere ;)

Teox82
17-10-2016, 20:11
Anche a me dopo quel mega-update di 27MB circa, sul mio Windows 7, al riavvio, era scomparsa l'icona sulla traybar (figurati se la sfiga non mi trova :p)
Ho risolto con il "Notification Area Cleaner"
Provate e fate sapere ;)

Orcocane funziona! :eek:

EDIT:dopo il riavvio sparisce di nuovo :(

DjDiabolik
17-10-2016, 21:16
Ma ragazzi... approposito dell'icona io sono andato nelle impostazioni del System Tray di Windows 10. Io tengo attivo di Mostrare Sempre tutte le icone (da sempre tengo cosi... anche sul "vecchio" Windows 7 tenevo cosi) e nella lista (anche se ovviamente il "Disattiva" è in grigio) Avira compare ma la sua icona non c'è ed è come se fosse trasparente......... a mio avviso l'hanno semplicemente tolta perchè m'è capitato invece di vedere su altri pc di amici di vedere 2 icone di avira nel system tray e una era il launcher e l'altra avira.

Chi sa...... magari rimetteranno anche lo status dell'aggiornamento che nell'icona non compariva +...

Er Monnezza
17-10-2016, 21:16
Orcocane funziona! :eek:

EDIT:dopo il riavvio sparisce di nuovo :(

probabilmente fa anche lui la ricostruzione della cache, ma evidentemente il problema non è nella cache ma nell'antivirus stesso

p.s.
per sapere, voi avete l'Avira Launcher?

bluv
17-10-2016, 21:44
Orcocane funziona! :eek:

EDIT:dopo il riavvio sparisce di nuovo :(
Dovrebbe funzionare anche dopo il riavvio :mbe:
Vedi se su msconfig (schede Avvio e Servizi) hai le spunte su Avira.

m'è capitato invece di vedere su altri pc di amici di vedere 2 icone di avira nel system tray e una era il launcher e l'altra avira...
Che fossero rispettivamente Avira ed il suo Launcher è certo, però quello che io ho avuto modo di notare è che sul mio W7 le due icone scomparivano al passaggio del mouse sostituite da una sola.


p.s.
per sapere, voi avete l'Avira Launcher?
Io ho il Launcher ma è disablilitato all'avvio. Non lo disinstallo in quanto me lo ritroverei riproposto comunque negli update futuri (tanto vale lasciarlo installato ma disattivato) :)

pazza_inter
17-10-2016, 23:41
p.s.
per sapere, voi avete l'Avira Launcher?

no, disinstallato tempo fa... :muro:

Teox82
18-10-2016, 11:04
Dovrebbe funzionare anche dopo il riavvio :mbe:
Vedi se su msconfig (schede Avvio e Servizi) hai le spunte su Avira.



Fatto ma non va. Io ho W10

limpid-sky
18-10-2016, 11:32
lo stanno ammazzando questo prodotto con questi bug francamente imbarazzanti (pensavo non fosse più in esecuzione l'antivirus) e imposizioni assurde.
Se vogliono renderlo più sicuro per l'utente medio (una delle giustificazioni per aver modificato l'interactive mode) non deve sparire l'icona!!
Già ce lo vedo uno poco pratico andate in panicoperchè l'antivirus non c'è più...bah spero rinsaviscano subito

Er Monnezza
18-10-2016, 12:11
a me sembra che la sparizione dell'icona sia una cosa voluta per costringere gli utenti a usare il Launcher

cercando sul sito di Avira ho trovato un utente che lamenta la sparizione dell'icona da tutti i suoi pc :

Since last update Avira icon has disappears from all my computers.

I don't use Avira Launcher, icon visibility is actived on my options, Avira Pro Antivirus is actived

anche lui non usa l'Avira Launcher

risposta del moderatore :

Hi,

please install the Avira Launcher / Connect to get your icon back.

installa l'Avira Launcher e connettiti per riavere indietro la tua icona?!?

adesso oltre dover installare una cosa inutile dobbiamo anche creare un account inutile solo per avere l'icona

bluv
18-10-2016, 15:12
Non ho avuto modo di approfondire, ma facendo la prova di arrestare il processo explorer.exe dal task manager, per poi rieseguire lo stesso, riappare l'icona sulla traybar. L'antivirus è sempre in funzione eccetto l'inconveniente dell'icona che delle volte sparisce; spero si trovi una soluzione definitiva indolore.

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)

DjDiabolik
18-10-2016, 17:48
Non ho avuto modo di approfondire, ma facendo la prova di arrestare il processo explorer.exe dal task manager, per poi rieseguire lo stesso, riappare l'icona sulla traybar. L'antivirus è sempre in funzione eccetto l'inconveniente dell'icona che delle volte sparisce; spero si trovi una soluzione definitiva indolore.

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)

a leggere la risposta nel forum che ha indicato l'amico "El Monnezza" mi sa che è ora che cambiamo tutti antivirus.

Peccato.... Avira RIP. Felice di aver usato sempre il Free e di non aver mai "regalato" soldi a questa software house.........

giuseppesole
18-10-2016, 17:56
Io appena mi desse problemi passo a Karspesky. Per ora evito di rompermi le palle.

Er Monnezza
18-10-2016, 18:55
a leggere la risposta nel forum che ha indicato l'amico "El Monnezza" mi sa che è ora che cambiamo tutti antivirus.

Peccato.... Avira RIP. Felice di aver usato sempre il Free e di non aver mai "regalato" soldi a questa software house.........

il metodo indicato da Bluv per far riapparire l'icona mi sembra la cosa migliore e più rapida, basta riavviare explorer.exe e l'icona torna al suo posto, fino al prossimo riavvio del sistema

Mikez70
19-10-2016, 14:47
il metodo indicato da Bluv per far riapparire l'icona mi sembra la cosa migliore e più rapida, basta riavviare explorer.exe e l'icona torna al suo posto, fino al prossimo riavvio del sistema

Concordo con Er Monnezza.

Ho provato tutte le strade, rimuovere tutte le applicazioni, avviare il registry cleaner di avira, andare su regedit ed eliminare tutte le voci "avira" e ce n'erano molte. Ho installato anche la versione inglee e dal sito Beta Avira la build 15.0.23.58 beta ma non cambia nulla.

Iceblink666
20-10-2016, 15:05
Anche a me è sparita l'icona da circa una settimana (mi pare dal 13/10) e avevo disattivato sto Avira.SystrayStartTrigger.exe / Avira.Systray.exe, perchè alla fin fine è un processo che occupa in memoria vari mb (in questo momento 35) che non mi serve a niente, visto che l'antivirus funziona lo stesso...

Che poi periodicamente dovevo rifare lo stesso procedimento da msconfig perchè alcuni aggiornamenti di avira continuavano a riattivarlo... :muro:

Anche adesso l'antivirus sembra comunque attivo anche se termino il launcher... però essere obbligati a tenerlo per avere l'icona mi pare abbastanza assurdo...

Mah, prima il launcher da disattivare, poi la recente "quarantena automatica" ed ora l'icona che sparisce?

Boh, come perdersi dietro a ste cose... mi sa che cambierò anch'io antivirus :D

Mikez70
20-10-2016, 15:12
Anche a me è sparita l'icona da circa una settimana (mi pare dal 13/10) e avevo disattivato sto Avira.SystrayStartTrigger.exe / Avira.Systray.exe, perchè alla fin fine è un processo che occupa in memoria vari mb (in questo momento 35) che non mi serve a niente, visto che l'antivirus funziona lo stesso...

Che poi periodicamente dovevo rifare lo stesso procedimento da msconfig perchè alcuni aggiornamenti di avira continuavano a riattivarlo... :muro:

Anche adesso l'antivirus sembra comunque attivo anche se termino il launcher... però essere obbligati a tenerlo per avere l'icona mi pare abbastanza assurdo...

Mah, prima il launcher da disattivare, poi la recente "quarantena automatica" ed ora l'icona che sparisce?

Boh, come perdersi dietro a ste cose... mi sa che cambierò anch'io antivirus :D

Sai che avevo notato anche io la quarantena automatica (che non avvisa, ma poi vai a vedere e trovi files sospetti in quarantena)
Se non fosse che lo reputo e non solo io (Av-Comparatives) uno dei migliori antivirus, discretamente leggero, e economico (io ho un link per comprarlo a 34,97 3 anni di licenza) l'avrei già tolto. Prima il Avira Launcher, ora Avira Connect, poi la quarantena.... e sti ....

Consiglio di mettere sul desktop questo file e eseguirlo appena avviato il sistema.... e l'icona ricompare

http://screeny05.deviantart.com/art/Rebuild-Icon-Cache-v0-7b-164152806

DjDiabolik
20-10-2016, 17:01
il metodo indicato da Bluv per far riapparire l'icona mi sembra la cosa migliore e più rapida, basta riavviare explorer.exe e l'icona torna al suo posto, fino al prossimo riavvio del sistema

e riavviare explorer ti sembra una soluzione ottimale ? In pratica per far ricomparire avira magari ne mandi a quel "paese" altre 5 :)

No bueno............

*Edit*
Anche perchè obbiettivamente l'utilità della icona nella system tray ? Ne vogliamo parlare ?

Di recente in pratica avevano di fatto TRONCATO tutte le sue feature...... appunto:
1) Dall'icona, se non sbaglio, non è + possibile attivare o disattivare la protezione in tempo reale......... Tale feature è stata se non sbaglio rimossa parecchie versioni fà mentre invece la cosa è possibile farla dal Launcher.

2) L'unica cosa, ad oggi, che ci è permesso di fare dalla icona del system tray (ebbene si.. mi è crashato explorer 5 minuti fà mentre sto scrivendo e l'icona è infatti riapparsa nel system tray) è quella di lanciare una sorta di scorciatoia alle configurazioni e di fatto lanciare la finestra principale del programma stesso.
Ah... è possibile lanciare poi l'aggiormaneto (credo delle definizioni) manualmente........


A questo punto........ a mio avviso vale la pena dimenticarsi di quella icona e di fatto piazzare un'icona di Avira direttamente sul desktop ?
Che poi alla fine l'unica cosa che c'è da controllare ogni tanto è la quarantena visto che, almeno nel mio caso, continua a piazzarci file cosi a casaccio ogni x giorni........

Er Monnezza
20-10-2016, 17:27
e riavviare explorer ti sembra una soluzione ottimale ? In pratica per far ricomparire avira magari ne mandi a quel "paese" altre 5 :)

No bueno............

*Edit*
Anche perchè obbiettivamente l'utilità della icona nella system tray ? Ne vogliamo parlare ?

Di recente in pratica avevano di fatto TRONCATO tutte le sue feature...... appunto:
1) Dall'icona, se non sbaglio, non è + possibile attivare o disattivare la protezione in tempo reale......... Tale feature è stata se non sbaglio rimossa parecchie versioni fà mentre invece la cosa è possibile farla dal Launcher.

2) L'unica cosa, ad oggi, che ci è permesso di fare dalla icona del system tray (ebbene si.. mi è crashato explorer 5 minuti fà mentre sto scrivendo e l'icona è infatti riapparsa nel system tray) è quella di lanciare una sorta di scorciatoia alle configurazioni e di fatto lanciare la finestra principale del programma stesso.
Ah... è possibile lanciare poi l'aggiormaneto (credo delle definizioni) manualmente........


A questo punto........ a mio avviso vale la pena dimenticarsi di quella icona e di fatto piazzare un'icona di Avira direttamente sul desktop ?
Che poi alla fine l'unica cosa che c'è da controllare ogni tanto è la quarantena visto che, almeno nel mio caso, continua a piazzarci file cosi a casaccio ogni x giorni........

riavviando explorer.exe non succede niente di strano, si riavvia l'interfaccia di windows e tutte le icone attive sulla traybar tornano al loro posto

bluv
20-10-2016, 17:28
Io in quarantena non ho nulla :mbe:. Mi dà più problemi l'anti-ransomware (sarà perché è una beta) che Avira.
Dell'icona non mi interessa nemmeno poi tanto, basta andare su Start e avviare da lì o trovare un'altra scorciatoia ecc. L'importante che l'av sia operativo altrimenti tanto vale non avercelo affatto :O
Ritengo che sia anche controproducente disinstallare un antivirus valido come Avira - come sosteneva qualche utente - per il semplice fatto che l'incona nella traybar fa le bizze.

DjDiabolik
21-10-2016, 01:25
riavviando explorer.exe non succede niente di strano, si riavvia l'interfaccia di windows e tutte le icone attive sulla traybar tornano al loro posto

Mica è vero........ ci sono icone che se riavvi explorer non tornano e scompaiono del tutto.
Te ne cito un paio che scompaiono da me:
- Scompare il pannello della mia Schede Audio esterna
- Scompare il pannello della Realtek
- Scompare l'icona della Nvidia
- Scompare l'icona del Intel Rapid Storage.

Le uniche icone che ricompaiono sono quelle di sistema windows in se.. e strano a dirsi ma ricompare anche quella dell'internet download manager.

Ovviamente poi ricompare avira.... questo su windows 10... ma anche sul 7 se riavviavi explorer tutte le icone di app non si sistema scompaiono........

alvaruccio
21-10-2016, 04:57
io ero anni che usavo avira...dai tempi di napster,mirc e il 56k per intenderci.....

ma questa scomparsa dell'icona è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso e mi ha fatto passare ad usare kaspersky(e per farmi cambiare ce ne vuole,uso ancora winamp per la musica per intenderci) e devo dire tra l'altro mi piace.

Poi kaspersku puoi provarlo all'infinito :D

Mikez70
21-10-2016, 09:29
PER TUTTI : usate questo

http://screeny05.deviantart.com/art/Rebuild-Icon-Cache-v0-7b-164152806

Mica è vero........ ci sono icone che se riavvi explorer non tornano e scompaiono del tutto.
Te ne cito un paio che scompaiono da me:
- Scompare il pannello della mia Schede Audio esterna
- Scompare il pannello della Realtek
- Scompare l'icona della Nvidia
- Scompare l'icona del Intel Rapid Storage.

Le uniche icone che ricompaiono sono quelle di sistema windows in se.. e strano a dirsi ma ricompare anche quella dell'internet download manager.

Ovviamente poi ricompare avira.... questo su windows 10... ma anche sul 7 se riavviavi explorer tutte le icone di app non si sistema scompaiono........

Nessuno aveva detto di riavviare explorer ma di usare il software di Clean Icon Cache che resetta la cache delle icone e riavvia explorer. Ti assicuro che non scompare o non si sposta alcuna icona. Io l'ho messo in esecuzione automatica.

Io in quarantena non ho nulla :mbe:. Mi dà più problemi l'anti-ransomware (sarà perché è una beta) che Avira.
Dell'icona non mi interessa nemmeno poi tanto, basta andare su Start e avviare da lì o trovare un'altra scorciatoia ecc. L'importante che l'av sia operativo altrimenti tanto vale non avercelo affatto :O
Ritengo che sia anche controproducente disinstallare un antivirus valido come Avira - come sosteneva qualche utente - per il semplice fatto che l'incona nella traybar fa le bizze.

Concordo Avira e' ancora validissimo per i motivi che ho spiegato sopra (prestazioni, rilevamento, prezzo).
Ma l'icona e' necessaria per vedere se per caso e' disattivato o sta segnalando qualcosa.

riavviando explorer.exe non succede niente di strano, si riavvia l'interfaccia di windows e tutte le icone attive sulla traybar tornano al loro posto

Come sopra, non credo sia sufficiente riavviare explorer

e riavviare explorer ti sembra una soluzione ottimale ? In pratica per far ricomparire avira magari ne mandi a quel "paese" altre 5 :)

No bueno............

*Edit*
Anche perchè obbiettivamente l'utilità della icona nella system tray ? Ne vogliamo parlare ?

Di recente in pratica avevano di fatto TRONCATO tutte le sue feature...... appunto:
1) Dall'icona, se non sbaglio, non è + possibile attivare o disattivare la protezione in tempo reale......... Tale feature è stata se non sbaglio rimossa parecchie versioni fà mentre invece la cosa è possibile farla dal Launcher.

2) L'unica cosa, ad oggi, che ci è permesso di fare dalla icona del system tray (ebbene si.. mi è crashato explorer 5 minuti fà mentre sto scrivendo e l'icona è infatti riapparsa nel system tray) è quella di lanciare una sorta di scorciatoia alle configurazioni e di fatto lanciare la finestra principale del programma stesso.
Ah... è possibile lanciare poi l'aggiormaneto (credo delle definizioni) manualmente........
A questo punto........ a mio avviso vale la pena dimenticarsi di quella icona e di fatto piazzare un'icona di Avira direttamente sul desktop ?
Che poi alla fine l'unica cosa che c'è da controllare ogni tanto è la quarantena visto che, almeno nel mio caso, continua a piazzarci file cosi a casaccio ogni x giorni........

Come sopra, l'icona mostra se e' tutto ok, o se l'antivirus per qualche motivo e' disattivato

Mikez70
21-10-2016, 09:32
io ero anni che usavo avira...dai tempi di napster,mirc e il 56k per intenderci.....

ma questa scomparsa dell'icona è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso e mi ha fatto passare ad usare kaspersky(e per farmi cambiare ce ne vuole,uso ancora winamp per la musica per intenderci) e devo dire tra l'altro mi piace.

Poi kaspersku puoi provarlo all'infinito :D

Contento te di passare a Kaspersky. Ottimo antivirus, pesantissimo a dir poco, aggiornano tardissimo le definizioni.
Nella mia azienda lo utilizziamo, ma abbiamo dovuto disinstallarlo dalle macchine che utilizzano software CAD o grafici perche' castrava le prestazioni.
Sulle macchine piu' datate rallenta in modo significativo le prestazioni.
A questo punto meglio BitDefender considerato il TOP da numerosi test indipendenti

giuseppesole
21-10-2016, 10:28
Avete macchine un po' vecchiotte in azienda.... non proprio delle workstation per il CAD.

Mikez70
21-10-2016, 12:57
Avete macchine un po' vecchiotte in azienda.... non proprio delle workstation per il CAD.

Se HP Workstation Z440 con 2 Xeon 3,5Ghz 16GB ram e SSD 256 850 Evo Samsung e' un po' vecchiotta!!!!

Solo che chi con Solid Edge ci lavora si accorge del Kaspersky, apena disinstallato i tempi di elaborazione dimezzano. Credimi, so quello che dico

giuseppesole
21-10-2016, 13:12
Strano. Dovrebbe essere decisamente multitasking.

Er Monnezza
21-10-2016, 14:59
Se HP Workstation Z440 con 2 Xeon 3,5Ghz 16GB ram e SSD 256 850 Evo Samsung e' un po' vecchiotta!!!!

Solo che chi con Solid Edge ci lavora si accorge del Kaspersky, apena disinstallato i tempi di elaborazione dimezzano. Credimi, so quello che dico

anche a me Kaspersky ha dato questa impressione negli ultimi anni, mi sembra sempre più massiccio e pesante

Iceblink666
21-10-2016, 15:35
Ritengo che sia anche controproducente disinstallare un antivirus valido come Avira - come sosteneva qualche utente - per il semplice fatto che l'incona nella traybar fa le bizze.

Ok, finchè l'antivirus è funzionante effettivamente sarebbe da valutare bene la cosa, però a livello di principio queste "politiche" sono davvero invasive e fastidiose per l'utenza e a quanto pare spingono sempre più in questa direzione (basta vedere quei messaggi postati da Er Monnezza qualche post dietro)


PER TUTTI : usate questo

http://screeny05.deviantart.com/art/Rebuild-Icon-Cache-v0-7b-164152806

Ho provato il link (grazie) e l'icona è ricomparsa, ho però provato a disattivare la protezione ma l'icona non si è aggiornata: ho riaperto il launcher e sembra sia solo quella ad aggiornarsi (già che ci sono lo mostro):

https://abload.de/img/ss2016-10-21at04.26.0xos7y.png

L'ombrello aperto è l'icona vecchia, quello chiuso è quella del launcher, che riflette la protezione disattivata

Toucan
21-10-2016, 17:03
Mi sono stancato di stare senza icona e/o di ricorrere a trucchetti per farla ricomparire temporaneamente.
Ho quindi riattivato il launcher... e l'icona è subito ricomparsa in modo stabile e definitivo.

Alla fine, tenere attivo il launcher non è un sacrificio particolarmente gravoso: è una cosa che (per quanto fastidiosa e inutile) risulta abbastanza sopportabile.

Molto più grave è il problema della quarantena automatica (che per ora non pare risolvibile in alcun modo!): sono davvero stanco di dover controllare continuamente la cartella di quarantena per ripristinare file che l'antivirus blocca a sua totale discrezione (quando vuole lui!). :mad:
Ormai il mio elenco di "eccezioni" sta diventando lunghissimo... se continua così, tra un po' sarà come non avere più un antivirus attivo nel pc!! :muro:

DjDiabolik
21-10-2016, 23:17
Allora sempre a proposito dell'icona:
- Se malauguratamente l'antivirus vi viene disattivato........ appunto l'icona del system tray non cambia. Ma in teoria se l'AV vi si disattiva il Centro Notifiche di Windows 10 vi dovrebbe avvertire......... ma non ci metto la mano sul fuoco.

pazza_inter
22-10-2016, 02:17
Allora sempre a proposito dell'icona:
- Se malauguratamente l'antivirus vi viene disattivato........ appunto l'icona del system tray non cambia. Ma in teoria se l'AV vi si disattiva il Centro Notifiche di Windows 10 vi dovrebbe avvertire......... ma non ci metto la mano sul fuoco.

su 7 avverte :sisi:

Mikez70
22-10-2016, 08:07
Allora sempre a proposito dell'icona:
- Se malauguratamente l'antivirus vi viene disattivato........ appunto l'icona del system tray non cambia. Ma in teoria se l'AV vi si disattiva il Centro Notifiche di Windows 10 vi dovrebbe avvertire......... ma non ci metto la mano sul fuoco.

Anche 10 avvisa

bluv
22-10-2016, 09:30
Lasciando il PC in iberanzione - come solitamente faccio - non ho di questi problemi con l'icona. Se a voi capita spesso di riavviare, allora va da se che l'icona sparisce. Poi ognuno risolve come megliore crede :O
Se ad oggi non c'è una procedura per porvi rimedio allora va gioco-forza riattivato il Launcher

Ammetto che mi dà più fastidio quella schermata che appare in basso a sinistra volta ad invogliare l'update alla premium.

DjDiabolik
22-10-2016, 23:40
Anche 10 avvisa

Lol... ah ottimo. Allora la cosa rende l'icona del system tray ancora meno utile :)

Mikez70
24-10-2016, 09:16
Strano. Dovrebbe essere decisamente multitasking.

Strano non vuol dire proprio nulla. Io il test l'ho fatto. Prova anche tu che sicuramente avrai una workstation piu' performante :O

giuseppesole
24-10-2016, 14:03
Strano vuol dire strano. Cioè che mi lascia perplesso (magari delle mie esperienze precedenti). Non che dubito delle tue misurazioni. Non leggere nelle mie parole ciò che non è scritto.

DjDiabolik
28-10-2016, 00:00
Rilasciato:
15.0.23.58

Chi sa cosa avranno castrato ancora una volta ??

Il changelog dice:
https://www.avira.com/it/support-for-home-knowledgebase-detail/kbid/1699

Cito testualmente:
chagnelog-optimization-icon

Improvements

The new scanner displays the scanning process in the task bar.



changelog_bug-fix_icon

Bug fixes

The stability of internal database handling has been improved.
Improved the stability of the new scanner.
Fixed a crash in Antivirus Center.
Fixed button size in localized restart dialogs.
Fixed some bugs in Device Protection.
Fixed crash in AVToastNotifier.
Fixed crash in Updater GUI.
Fixed bug crowd vulnerability report.


Nessuna citazione riguardo l'icona nel system tray........

Mikez70
28-10-2016, 10:16
Rilasciato:
15.0.23.58

Chi sa cosa avranno castrato ancora una volta ??

Il changelog dice:
https://www.avira.com/it/support-for-home-knowledgebase-detail/kbid/1699

Cito testualmente:
chagnelog-optimization-icon

Improvements

The new scanner displays the scanning process in the task bar.



changelog_bug-fix_icon

Bug fixes

The stability of internal database handling has been improved.
Improved the stability of the new scanner.
Fixed a crash in Antivirus Center.
Fixed button size in localized restart dialogs.
Fixed some bugs in Device Protection.
Fixed crash in AVToastNotifier.
Fixed crash in Updater GUI.
Fixed bug crowd vulnerability report.


Nessuna citazione riguardo l'icona nel system tray........

Confermo, a parte specificare solo versione inglese per ora ufficiale. Ma anche in beta (esiste italiano) la 23 non corregge il bug dell'icona.
Nel frattempo anche miei amici mi chiamano per dirmi che non vedono piu' l'icona nemmeno loro

pazza_inter
28-10-2016, 10:51
ragazzi, le funzioni dell'icona sono da un pò passate al launcher... non è un bug per cui è sparito, siamo noi che usiamo il programma come non dovremmo (meglio: come quelli dell'Avira non vogliono!) per cui niente icona nella tray...

un bug è un comportamento non voluto, questo è volutissimo :rolleyes:

Er Monnezza
28-10-2016, 12:47
ragazzi, le funzioni dell'icona sono da un pò passate al launcher... non è un bug per cui è sparito, siamo noi che usiamo il programma come non dovremmo (meglio: come quelli dell'Avira non vogliono!) per cui niente icona nella tray...

un bug è un comportamento non voluto, questo è volutissimo :rolleyes:

per me non è un grande problema, il pc lo metto sempre in ibernazione, lo riavvio una volta alla settimana, e per l'icona mi basta riavviare explorer.exe sul task manager

Iceblink666
29-10-2016, 03:58
Io ho preferito riattivare il launcher, mi secca non poter vedere l'eventuale (per qualsiasi motivo) protezione disattivata... anche perchè le notifiche di Windows se non erro le ho disattivate tutte...

Mi pare di ricordare che tempo fa c'erano 2 processi di quell' Online Essentials che occupavano non poca memoria... attualmente vedo Avira.Systray e Avira.ServiceHost diciamo variabili ma che non occupano eccessivamente...

Per ora tengo Avira facendo attenzione alla quarantena (:doh:) ma se noto nuovi processi o aumenti di memoria magari giusto per avere nuove interfacce fastidiose e personalmente anche brutte da vedere (come tutto sto nuovo trend grafico tra siti e programmi con icone/pulsantoni grossi "mobile style" :nono:) disinstallo definitivamente... :boxe:

DjDiabolik
29-10-2016, 15:17
Cmq è una porcheria in generale................... spiegatemi ancora una volta ancora a che serve impostare in interattivo se poi ogni qualsiasi stronzata che trova la piazza in quarantena!

Vi ci avverte pure............. dai il dettagli e parte quello stupido Luke Filewalker che arriva al 100% poi si chiude e non da segni di vita.

Come rovinare un buon antivirus............... complimenti ai developers veramente.

Rodig
02-11-2016, 18:05
Confermo, a parte specificare solo versione inglese per ora ufficiale...
Ora la 15.0.23.58 è anche ita

Mikez70
03-11-2016, 09:52
Ora la 15.0.23.58 è anche ita
Confermo, e confermo che resta il problema dell'icona.
Voi avete Avira Launcher o Avira Connect?

Er Monnezza
03-11-2016, 10:28
Confermo, e confermo che resta il problema dell'icona.
Voi avete Avira Launcher o Avira Connect?

ho fatto una prova e ho reinstallato sopra Avira, senza aggiungere nessuno degli altri optional, ho solo Avira Antivirus

mi ha reinstallato il Launcher e l'icona ha ripreso a funzionare, il consumo di ram dei processi che fanno funzionare il Launcher è diminuito rispetto a quando è stato introdotto la prima volta, anche se all'avvio del sistema arriva ad occupare sui 45mb per poi stabilizzarsi intorno ai 12mb

a questo punto vista l'abbondanza di ram dei pc attuali teniamoci pure il Launcher e mettiamoci sopra una lapide, non è nemmeno necessario usare la funzione Connect

Mikez70
03-11-2016, 12:43
ho fatto una prova e ho reinstallato sopra Avira, senza aggiungere nessuno degli altri optional, ho solo Avira Antivirus

mi ha reinstallato il Launcher e l'icona ha ripreso a funzionare, il consumo di ram dei processi che fanno funzionare il Launcher è diminuito rispetto a quando è stato introdotto la prima volta, anche se all'avvio del sistema arriva ad occupare sui 45mb per poi stabilizzarsi intorno ai 12mb

a questo punto vista l'abbondanza di ram dei pc attuali teniamoci pure il Launcher e mettiamoci sopra una lapide, non è nemmeno necessario usare la funzione Connect

Hai riavviato? Che link hai usato per reinstallare?

Er Monnezza
03-11-2016, 13:24
Hai riavviato? Che link hai usato per reinstallare?

riavviato e l'icona è a posto

l'ho scaricato dall'Avira Download Center

https://www.avira.com/it/download/product/avira-free-antivirus

scendi giù nella pagina e scarica il pacchetto completo, l'EXE da 223mb

marcoesse
03-11-2016, 13:56
in Avira PRO a pagamento
non so' com'era prima?
ma adesso il Launcher lo vedo inserito in:
Avira.ServicesHost.exe

se fosse così anche nella Free,
magari è per quello che non è più eliminabile,
se non non con errori ecc.ecc.

https://s18.postimg.org/42toqqx9x/Avira_L.jpg (https://postimg.org/image/42toqqx9x/)

https://s18.postimg.org/e04pjt4vt/Avira_L.jpg

DjDiabolik
03-11-2016, 14:02
Confermo, e confermo che resta il problema dell'icona.
Voi avete Avira Launcher o Avira Connect?
Ora cos'è sto avira connect ? altra porcheria ?

in Avira PRO a pagamento
non so' com'era prima?
ma adesso il Launcher lo vedo inserito in:
Avira.ServicesHost.exe

se fosse così anche nella Free,
magari è per quello che non è più eliminabile,
se non non con errori ecc.ecc.

https://s18.postimg.org/42toqqx9x/Avira_L.jpg (https://postimg.org/image/42toqqx9x/)

https://s18.postimg.org/e04pjt4vt/Avira_L.jpg

mmmmmmmmm.. con quale versione ? Io ho rimosso il launcher diverse versioni fà e ora mi ritrovo la 15.0.23.58 ma il launcher non mi è ricomparso.
Hai forse rifatto la sua reinstallazione per farlo tornare attivo ?


Approposito ragazzi.......... non so che effetto abbia ma per scongiurare il fatto che continui a piazzare praticametne ogni .exe in quanrantena senza chiedere niente ora sono intervenuto nelle opzioni. Ho selezionato invece di "Interattivo" (che poi interattivo non è perchè prende iniziativa senza chiederti niente come già detto + volte) ho messo il tutto su "Automatico" e selezionato "Rinomina" dalla lista. Ancora non ho avuto modo di vedere in questo caso come si comporta...............
Cioè te lo segnala che il file è stato rinominato ? Se si dove e come me ne rendo conto ? Visto che prima andavo ogni tanto a controllare la quarantena... ma visto che ora è su rinomina devo andare a trovare eventuali tracce di modifiche potenzialmente indesiderate...........

marcoesse
03-11-2016, 14:10
...mmmmmmmmm.. con quale versione ? Io ho rimosso il launcher diverse versioni fà e ora mi ritrovo la 15.0.23.58 ma il launcher non mi è ricomparso.
Hai forse rifatto la sua reinstallazione per farlo tornare attivo ?
l'ho scritto in grassetto
ho Avira PRO a pagamento
Versione del prodotto 15.0.23.58

no no io non ho mai fatto nulla per togliere il Launcher
AviraPro l'ho solo sul Fujitsu T901 Win7Pro con 8 GB di ram e NON mi crea problemi
"non lo vedo/sento neppure"
il launcher non lo apro mai
faccio mouse destro sull'icona e gestisco l'AV come prima
non mi è cambiato nulla ;)

sui miei altri Win10 lascio solo Win Defender;)
1 volta al mese faccio girare HitMan Pro e via..!!!

ThEbEsT'89
05-11-2016, 10:15
ho fatto una prova e ho reinstallato sopra Avira, senza aggiungere nessuno degli altri optional, ho solo Avira Antivirus

mi ha reinstallato il Launcher e l'icona ha ripreso a funzionare, il consumo di ram dei processi che fanno funzionare il Launcher è diminuito rispetto a quando è stato introdotto la prima volta, anche se all'avvio del sistema arriva ad occupare sui 45mb per poi stabilizzarsi intorno ai 12mb

a questo punto vista l'abbondanza di ram dei pc attuali teniamoci pure il Launcher e mettiamoci sopra una lapide, non è nemmeno necessario usare la funzione Connect

Occhio però che la natura del Launcher e questa voglia da parte di Avira di imporlo agli utenti è quantomeno dubbia.

Su Wilders all'epoca dell'introduzione dell'auto quarantena per i file, ad un rappresentante di Avira è scappato che la decisione è stata presa dall'analisi dei dati di telemetria provenienti dagli utenti. :rolleyes:

Se uno monitora le connessioni del Launcher, si accorge come siano un po' troppe, pur non usando come dici te la funzione Connect. Quindi per quanto mi riguarda, può restare inattivo a vita nei meandri del mio file system. :p

Mikez70
05-11-2016, 13:46
Occhio però che la natura del Launcher e questa voglia da parte di Avira di imporlo agli utenti è quantomeno dubbia.

Su Wilders all'epoca dell'introduzione dell'auto quarantena per i file, ad un rappresentante di Avira è scappato che la decisione è stata presa dall'analisi dei dati di telemetria provenienti dagli utenti. :rolleyes:

Se uno monitora le connessioni del Launcher, si accorge come siano un po' troppe, pur non usando come dici te la funzione Connect. Quindi per quanto mi riguarda, può restare inattivo a vita nei meandri del mio file system. :p

Puoi spiegarmi come disinstallare completamente Connect/Launcher?

Sto pensando di passare ad Avast o Comodo

ThEbEsT'89
05-11-2016, 17:17
Puoi spiegarmi come disinstallare completamente Connect/Launcher?

Sto pensando di passare ad Avast o Comodo

Puoi disinstallarlo normalmente da Windows o con disinstallatori come Revo Uninstaller, ma te lo sconsiglio perché al prossimo grosso aggiornamento di Avira te lo ritroveresti installato.

Semplicemente disattiva la voce del Launcher dall'avvio automatico da msconfig/task manager e via :)

Mikez70
05-11-2016, 18:12
Da me non c'e' nessun Launcher ne su msconfig ne su task manager

Iceblink666
05-11-2016, 20:28
Stavo guardando le opzioni sugli aggiornamenti...

Una volta impostando gli aggiornamenti con cadenza giornaliera (come nel mio caso), era possibile impostare un orario preciso dove venivano eseguiti, a meno che il pc non fosse spento e in tal caso si aggiornavano subito all'avvio

Da una certa versione in poi (non saprei dire quale, ma è una cosa cambiata nel corso degli ultimi anni, credo almeno due) le opzioni sembrano cambiate e non riesco più a decidere io l'orario. Continuano ad essere circa allo stesso minuto, ma l'ha deciso lui questo "minuto"

In realtà sembra sia personalizzabile con un nuovo job aggiornamento; peccato che rimane attivo di default anche quello "generale"...

Non c'è proprio un modo per rimediare o forzare un aggiornamento mirato come quello del job, ma usando quello delle opzioni? http://www.neo-geo.com/ubb/graemlins/spock.gif

Da me non c'e' nessun Launcher ne su msconfig ne su task manager

" Avira\Launcher\Avira.SystrayStartTrigger.exe "

Quando lo volevo disattivato era questo che andavo a togliere

gabrib
06-11-2016, 16:10
Ho Avira Free, e nel menu contestuale (tasto destro su file) è sparita la voce di scansione antivirus nel menu contestuale, come posso ripristinarla grazie.

Mikez70
14-11-2016, 11:01
E' incredibile questo BUG, ho un sacco di amici con versione Free o Premium che mi segnalano questo problema, e allarmati pensano che sia sparito l'antivirus. E Avira non da risposte alle segnalazioni

DjDiabolik
15-11-2016, 03:07
E' incredibile questo BUG, ho un sacco di amici con versione Free o Premium che mi segnalano questo problema, e allarmati pensano che sia sparito l'antivirus. E Avira non da risposte alle segnalazioni

Quale quello della sparizione della scansione nel menu contestuale per i file che ha segnalato "gabrid" ?

Sai perchè.......... perchè io ho appena controllato e la voce c'è pur non usando e avendo disinstallato il launcher che non è + ricomparso.

Se invece è per l'icona nel system tray non c'è speranza che venga rimessa.......

bluv
15-11-2016, 08:52
Ho Avira Free, e nel menu contestuale (tasto destro su file) è sparita la voce di scansione antivirus nel menu contestuale, come posso ripristinarla grazie.

Nella cartella di installazione di Avira dovresti avere questo file dll > shlext64

In regedit dovrebbe trovarsi qui
HKEY_CLASSES_ROOT\*\shellex\ContextMenuHandlers\Shell Extension for Malware scanning
HKEY_CLASSES_ROOT\Folder\shellex\ContextMenuHandlers\Shell Extension for Malware scanning

Mikez70
17-11-2016, 08:09
Nessuna news? Sono proprio deluso da Avira, ho provato a contattarli direttamente, ma nessuna risposta.

Versione Premium pagata per nulla

Lothianis
17-11-2016, 11:28
Salve a tutti, ho Avira antivirus free e da un 10 gg nonostante abbia espressamente escluso sia dalla scansione real time e che dalla scansione manuale alcune cartelle e files, compresi i processi interessati (gli exe), avira continua imperterrito a segnalarmi e cancellarmi i 2 falsi positivi che voglio evitare di cancellare.
Ogni volta ripristino tuttavia c'è un modo per far in modo che avira si faccia gli affaracci suoi su quelle cartelle?

Grazie :)

l.dm
21-11-2016, 18:11
oggi pomeriggio a me è tornata l'icona

marcoesse
21-11-2016, 20:57
penso con un aggiornamento di oggi pomeriggio
su Avira PRO
il launcher si è trasformato in Connect :D

https://s22.postimg.org/vryh7cd19/Screen00102.jpg (https://postimg.org/image/vryh7cd19/)

Iceblink666
21-11-2016, 21:22
Confermo... :doh:

Rodig
22-11-2016, 01:29
A me solo su Win10, su Win7 è rimasto il Launcher....:boh:

marcoesse
22-11-2016, 10:28
..Se uno monitora le connessioni del Launcher, si accorge come siano un po' troppe, pur non usando come dici te la funzione Connect.
effettivamente è un bel chiacchierone...
io l'ho bloccato così ;)
poi magari me la fa' lo stesso sotto al naso...
ma io ci ho provato "a chiudergli la bocca" :D
https://s12.postimg.org/51xca2lnt/Screen00105.jpg (https://postimg.org/image/51xca2lnt/) . https://s15.postimg.org/5bn5xuk7r/Screen00104.jpg (https://postimg.org/image/5bn5xuk7r/)

Er Monnezza
22-11-2016, 12:02
effettivamente è un bel chiacchierone...
io l'ho bloccato così ;)
poi magari me la fa' lo stesso sotto al naso...
ma io ci ho provato "a chiudergli la bocca" :D
https://s12.postimg.org/51xca2lnt/Screen00105.jpg (https://postimg.org/image/51xca2lnt/) . https://s15.postimg.org/5bn5xuk7r/Screen00104.jpg (https://postimg.org/image/5bn5xuk7r/)

perchè voi avete installato anche Avira Connect mi sembra di vedere dalle foto, che è una cosa diversa dal semplice Avira Launcher

comunque controllando nei log di Comodo Firewall non vedo nessuna connessione in uscita da parte di Avira Launcher

giuseppesole
22-11-2016, 13:26
A me solo su Win10, su Win7 è rimasto il Launcher....:boh:

Io su Win 7 Connect.

Er Monnezza
22-11-2016, 13:54
Io su Win 7 Connect.

hai Avira Pro?

da quanto mi è sembrato di capire questo Avira Connect sarebbe la nuova versione del Launcher, ancora qui non se n'è vista traccia, ho Avira Free e Windows 10

Rodig
22-11-2016, 15:23
In effetti questo comportamento del Launcher/Connect è un po' strano...
Con Avira Free, regolarmente aggiornato, su Win10 Connect è comparso subito, su Win7 è tuttora presente Launcher....

Er Monnezza
22-11-2016, 17:18
In effetti questo comportamento del Launcher/Connect è un po' strano...
Con Avira Free, regolarmente aggiornato, su Win10 Connect è comparso subito, su Win7 è tuttora presente Launcher....

questo pomeriggio c'è stato un aggiornamento di Avira, e mi sono ritrovato con l'Avira Connect

comunque nei log di Comodo Firewall non c'è traccia di traffico in uscita relativo ad Avira Connect

forse chi ha notato tutto il traffico in uscita è perchè usa Windows Firewall che non ha alcun controllo sul traffico in uscita

marcoesse
22-11-2016, 18:51
...forse chi ha notato tutto il traffico in uscita è perchè usa Windows Firewall che non ha alcun controllo sul traffico in uscita
appena acceso tentato subito di chiaccherare... :D
https://s11.postimg.org/735r7esbj/Screen00106.jpg (https://postimg.org/image/735r7esbj/)

vanno a Singapore :eek:
http://ip-lookup.net/index.php?ip=208.67.222.222
http://ip-lookup.net/index.php?ip=208.67.220.220
http://ip-lookup.net/index.php?ip=88.221.145.25
http://ip-lookup.net/index.php?ip=88.221.145.26

credo sia il caso di bloccare;) anche solo con
http://www.sphinx-soft.com/Vista/order.html
Windows 10 Firewall Control 7.5 FREE

giuseppesole
23-11-2016, 15:23
hai Avira Pro?

da quanto mi è sembrato di capire questo Avira Connect sarebbe la nuova versione del Launcher, ancora qui non se n'è vista traccia, ho Avira Free e Windows 10

Sì.

DjDiabolik
24-11-2016, 01:45
penso con un aggiornamento di oggi pomeriggio
su Avira PRO
il launcher si è trasformato in Connect :D

https://s22.postimg.org/vryh7cd19/Screen00102.jpg (https://postimg.org/image/vryh7cd19/)

Da me non è comparso niente..................Avira 15.0.23.58 del 17/10/2016.

Molto probabilmente il launche si trasforma in connect se avete installato lo stesso launcher...... anzi mi sto sorprendo addirittura che è passato un mese e ancora non sia rispuntato fuori. Si vede che l'ultima volta l'ho disinstallato per bene :)

colgian
25-11-2016, 20:08
appena acceso tentato subito di chiaccherare... :D
https://s11.postimg.org/735r7esbj/Screen00106.jpg (https://postimg.org/image/735r7esbj/)

vanno a Singapore :eek:
http://ip-lookup.net/index.php?ip=208.67.222.222
http://ip-lookup.net/index.php?ip=208.67.220.220
http://ip-lookup.net/index.php?ip=88.221.145.25
http://ip-lookup.net/index.php?ip=88.221.145.26

credo sia il caso di bloccare;) anche solo con
http://www.sphinx-soft.com/Vista/order.html
Windows 10 Firewall Control 7.5 FREE

Scusami ma come posso istallare windows 10 Firewall Controll che lo istallo ma non si avvia niente? Grazie

Mikez70
28-11-2016, 13:02
INCREDIBILE!!! FINALMENTE

http://ulqa.avira.com/package/oeavira/win/int/avira_it____bc.exe

Beta version di Avira Connect Italiano versione FINALMENTE RISOLTO IL BUG

Avira Connect 1.2.77 is now available for beta testing at the Avira Beta Center. You can either install the latest version here or reboot your PC for the automatic update.

Improvements:

Mobile Apps are now displayed in the My Devices
Bugfixes:

Systray Crash when opening Firewall Manager but choosing "No" at UAC
Opening several information windows about Avira products from Connect could have caused the systray to exit

limpid-sky
01-12-2016, 16:51
Ancora presente la quarantena automatica e non disattivabile?

marcoesse
01-12-2016, 20:31
Scusami ma come posso istallare windows 10 Firewall Controll che lo istallo ma non si avvia niente? Grazie
in che senso scusa, non capisco,
"ma non si avvia niente"

ahhh cmq è arrivato aggiornamento migliorata la UI prima era + bruttino!!:)
http://www.sphinx-soft.com/Vista/order.html
Windows 10 Firewall Control 8.1

DjDiabolik
02-12-2016, 16:44
Ancora presente la quarantena automatica e non disattivabile?

Io ho risolto impostando in modo che rinomini i file.......... cioè se trova qualcosa togli l'impostazione Interattiva (che tanto poi non è interattiva una se*a visto che prende iniziativa e piazza tutto in quarantena senza chiedere niente) ed ho impostato il tutto su automatico e settato che rinominasse il file.
L'unica cosa che risulta strano cosi è che a schermo non esce nessun avviso e non rimane traccia di questi cambiamenti/rinomine che lui eventualmente fà mentre invece se ti sposta i file in quarantena almeno poi lo puoi verificare ed eventualmente ripristinare i file..............

*EDIT*
Ora dalle impostazioni del "Real Time" ho provato a spostare... ho provato a mettere "Ripara", in quel caso si attiva l'opzione Azione Alternativa e li ho selezionato "Rinomina" ovviamente sempre togliendo l'opzione interattiva. Cosi facendo, se ho capito, in teoria avira nel caso trovi qualcosa appunto dovrebbe avviare una sorta di scansione e cercare di pulire il file e se non riesce quindi lo rinomina e se la scansione non la fa in background magari almeno ti rendi conto di quello che va combinando......

colgian
06-12-2016, 19:57
in che senso scusa, non capisco,
"ma non si avvia niente"

ahhh cmq è arrivato aggiornamento migliorata la UI prima era + bruttino!!:)
http://www.sphinx-soft.com/Vista/order.html
Windows 10 Firewall Control 8.1

Io uso "Windows firewall control 4"
http://www.binisoft.org/wfc.php
Che differenze hanno?

pazza_inter
15-12-2016, 15:25
mi si è appena aggiornato avira free e mi è comparso il connect :rolleyes:

DjDiabolik
15-12-2016, 21:33
mi si è appena aggiornato avira free e mi è comparso il connect :rolleyes:

è comparso da oggi ancha me!!
Versione del prodotto 15.0.24.146.

Visto che dell'icona del system tray non c'è traccia....... come me ne sbarazzo subito di quest'altro inutile connect ?!?!?


*EDIT*
Revo Uninstaller............ E' SEMPRE TUO AMICO in certi casi.

Finche non si decideranno a rimettere quella sporca icona nel system tray..... col cavolo che mi pieghero ad installare le loro porcherie!
Revo uninstaller........... lanciate la sua disinstallazione vi dirra che non può essere disinstallato sto "Avira Connect" perchè per lui serve.... si come no!
Chiudete tutto e chiudete il suo inutile disinstallatore quindi e la Ricerca Avanzata...... ciao ciao porcheria.

limpid-sky
15-12-2016, 23:59
le versioni si susseguono ma dell'interactive che interactive non è non ne se parla di sistemarlo?....che pal:sofico:

DjDiabolik
16-12-2016, 01:31
le versioni si susseguono ma dell'interactive che interactive non è non ne se parla di sistemarlo?....che pal:sofico:

Ormai sanno solo mettere porcherie su porcherie......... launcher.... connect..... mancano gli ads pure sulla pro e il capolavoro sarà completo.

colgian
16-12-2016, 09:31
è comparso da oggi ancha me!!
Versione del prodotto 15.0.24.146.

Visto che dell'icona del system tray non c'è traccia....... come me ne sbarazzo subito di quest'altro inutile connect ?!?!?


*EDIT*
Revo Uninstaller............ E' SEMPRE TUO AMICO in certi casi.

Finche non si decideranno a rimettere quella sporca icona nel system tray..... col cavolo che mi pieghero ad installare le loro porcherie!
Revo uninstaller........... lanciate la sua disinstallazione vi dirra che non può essere disinstallato sto "Avira Connect" perchè per lui serve.... si come no!
Chiudete tutto e chiudete il suo inutile disinstallatore quindi e la Ricerca Avanzata...... ciao ciao porcheria.
Ho fatto come dici tu ma con Iobit Unistaller e sono riuscito a levare il Connet, certo però che adesso sei senza punti di riferimento sulla barra delle applicazioni e si spera che va tutto bene se non come te ne accorgi.

pazza_inter
16-12-2016, 10:40
la volete sentire una barzelletta? se riavvi il processo explorer... compaiono 2 icone di avira, una del connect e l'altra dell'antivirus :muro:

bluv
16-12-2016, 11:08
Io per rimuovere il Connet preferisco disabilitare da services.msc il servizio Avira Service Host; oppure lo si disinstalla dal pannello di controllo o con programmi come IObit et similia e se ne parla al prossimo big update :)

Rodig
16-12-2016, 13:19
Io per rimuovere il Connet preferisco disabilitare da services.msc il servizio Avira Service Host; oppure lo si disinstalla dal pannello di controllo o con programmi come IObit et similia e se ne parla al prossimo big update :)
Ognuno ha i propri metodi, ma personalmente non credo che manipolare un AV sia la cosa più furba di questo mondo.....:D

DjDiabolik
17-12-2016, 15:11
Ognuno ha i propri metodi, ma personalmente non credo che manipolare un AV sia la cosa più furba di questo mondo.....:D

Manipolare ? Togliere porcheria da un sistema operativo tu lo chiami "manipolare" ?
Spiega l'utilità del connect o del suo predecessore "launcher" e ne riparliamo........

bluv
17-12-2016, 15:25
Ognuno ha i propri metodi, ma personalmente non credo che manipolare un AV sia la cosa più furba di questo mondo.....:D
Nessuna modifica che riguardi l'antivirus in sé. Il Launcher/Connect non è altro che un raccoglitore di servizi e prodotti Avira.
Altra noia è la scomparsa dell'icona dalla traybar (per una ragione collegata).

Manipolare ? Togliere porcheria da un sistema operativo tu lo chiami "manipolare" ?
Spiega l'utilità del connect o del suo predecessore "launcher" e ne riparliamo........
Infatti, laddove si utilizza solo l'antivrus, è inutile tenere tenerlo attivo o installato.
Ma egli crede che sia "manomissione" intrinseca all'av :p

DjDiabolik
18-12-2016, 03:07
Nessuna modifica che riguardi l'antivirus in sé. Il Launcher/Connect non è altro che un raccoglitore di servizi e prodotti Avira.
Altra noia è la scomparsa dell'icona dalla traybar (per una ragione collegata).


Infatti, laddove si utilizza solo l'antivrus, è inutile tenere tenerlo attivo o installato.
Ma egli crede che sia "manomissione" intrinseca all'av :p

anche perchè io uso le maniere forti segandolo via direttamente... ma il fatto che anche bloccandogli il servizio l'antivirus funziona da sempre vale tutta l'inutilità di queste 2 porcherie.

Ma cmq sia, qualcuno l'ha gia detto poco + sopra. La cosa veramente SCANDALOSA è che almeno 6 build differenti e non ne vogliono sapere di FIXARE st'interattività per le rivelazioni.
Mi chiedo se i developers lo usano il loro prodotto.......... io dico di no a sto punto altrimenti se ne accorgerebbero che il prompt interattivo è da secoli ormai non va + ! TESTONI ovviamente rivolto agli stessi developers... (x non usare altro...)

asterixb
18-12-2016, 08:22
io stavo aspettando da tempo questo fix ma ora mi sono rotto.... cambio, cosa mi consigliate, avast, kaspersky o altro? :help: :help:

Plax86
18-12-2016, 08:53
ma come consigliato da qualcuno ho tolto la spunta da msconfig e Connect non è più un problema.

DjDiabolik
18-12-2016, 17:37
io stavo aspettando da tempo questo fix ma ora mi sono rotto.... cambio, cosa mi consigliate, avast, kaspersky o altro? :help: :help:

a livello di free non saprei consigliare............ tanto vale l'av di casa microsoft che ad oggi, su windows 10, non so nemmeno cosa perchè l'ultimo prodotto microsoft provato era il Security Essentials e non so proprio se esista ancora oggi o se è stato del tutto rimpiazzato o cmq inglobato sul windows defender...

colgian
27-12-2016, 22:20
Udite udite forse Avira si è pentita del "Connet" e ha fatto retromarcia, io lo avevo disistallato e non avevo più l'icona sulla barra e ora è ricomparsa con il tasto destro a menu a tendina e senza connet se la apri.

colgian
27-12-2016, 22:29
Udite udite forse Avira si è pentita del "Connet" e ha fatto retromarcia, io lo avevo disistallato e non avevo più l'icona sulla barra e ora è ricomparsa con il tasto destro a menu a tendina e senza connet se la apri.

Riscomparsa, ho riavviato ed è riscomparsa non me lo so spiegare giuro che era comparsa sulla barra come prima che mettessero il Connet. E' successo mai a qualcuno?

pazza_inter
27-12-2016, 23:12
sicuro di non averti crashato explorer invece?

colgian
28-12-2016, 12:39
No assolutamente non aveva crasciato niente e mi si è rimesso l'mbrello classi di avira che se ci cliccavo mi apriva direttamente avira senza Connet. Io il Connet l'ho disistallato con Iobit unistaller ma chi lo ha ancora come funziona adesso? Ci sono stati degli aggiornamenti?

DjDiabolik
31-12-2016, 12:12
Nessuna icona nella tray......... se non riavviando explorer come già noto.

Versione 15.0.24.146 del 6 Dicembre.......

colgian
31-12-2016, 15:27
Nessuna icona nella tray......... se non riavviando explorer come già noto.

Versione 15.0.24.146 del 6 Dicembre.......

Scusami ma come si riavvia explorer.

DjDiabolik
02-01-2017, 03:52
Scusami ma come si riavvia explorer.

su windows 10...dal task manager credo lo trovi come "Esplora Risorse".
Ci clicchi su col tasto destro e la prima voce c'è Riavvia....a quel punto dovrebbe comparire appunto l'icona di avira nel system tray.

Che qualcuno mi corregga se sto dicendo castronerie ovviamente :)

colgian
06-01-2017, 18:51
Si effettivamente riavviando "Esplora risorse" ricompare l'ombrello di avira sel system tray e ci rimane fino al prossimo riavvio. Ma allora non è possibile trovare una soluzione per avviarlo all'avvio senza il connet?

Rastakhan
23-01-2017, 10:21
Ciao,
avrei un problemino con la versione Free di Avira.
Da poco ho formattato e riconfigurato con i vari sw il mio fisso.
Tutto filava liscio ma da quando ho installato Avira Free all'avvio del pc mi si apre una finestra del controllo utente che mi chiede se permettere o no l'avvio di un sw di Fritz!Box, prima che installassi Avira questo non succedeva.

Preciso che la stessa configurazione l'ho sul notebook e li non mi viene chiesto nulla in fase di avvio.

Mi dareste una mano?

Grazie

Rastakhan
24-01-2017, 00:16
Ma non lo usa più nessuno Avira?:eek:

bluv
24-01-2017, 09:29
Ma non lo usa più nessuno Avira?:eek:
Io non ho riscontrato alcun problema, se non quello dell' Avira Connect e dell'icona nella systray.

Rastakhan
24-01-2017, 11:13
Ok bene, anche io su altre macchine non riscontro questo problema.

E sulla macchina dove ho questo problema se tolgo avira non lo fa più.

Quindi è senza dubbio un difetto di avira.

Per questo sono venuto a chiedere quì.

Dai, una mano...

Giant Lizard
06-02-2017, 19:05
qualcuno qui usa o comunque conosce la Avira Free Security Suite? E' valida o secondo voi basta avere l'Antivirus?

la VPN gratuita è buona? Certo, solo 500 MB al mese... :/

Alexand3r
20-02-2017, 20:53
A voi vi è capitato che Avira impedisse l'utilizzo delle porte USB?

TheQ.
12-03-2017, 10:30
Avira non ha la voce nel menù tasto detro del mouse: "scansiona questa directory" ?
l'hanno tolta? :eek:

Toucan
14-03-2017, 11:13
Ci sono novità sul discorso della "quarantena automatica"?
Hanno finalmente ripristinato la "modalità interattiva" nella versione free?

Se sì, potrei finalmente tornare ad Avira... :)

Rastakhan
14-03-2017, 21:40
Discussione morta e sepolta da quanto si legge da qualche tempo a questa parte...:(

Iceblink666
15-03-2017, 23:47
Avira non ha la voce nel menù tasto detro del mouse: "scansiona questa directory" ?
l'hanno tolta? :eek:

Io vedo "scansiona i files selezionati", che di fatto poi scansiona tutta la cartella, anche se si chiama come la voce sui files...

TheQ.
19-03-2017, 15:44
Io vedo "scansiona i files selezionati", che di fatto poi scansiona tutta la cartella, anche se si chiama come la voce sui files...

da me non c'è. Provo a reinstallare da zero l'antivirus.

DjDiabolik
01-06-2017, 17:21
mmmmmmmmmmmm... 3 mesi di silenzio totale le cose sono 2.
Ho avete tutti cambiato..........oppure ormai ci siamo rassegnati ai soliti e ultimi cambiamenti da parte di questo AV........

HelpPlz
02-07-2017, 18:45
ma di avira system speedup che mi dite?

io ho avira a pagamento, ed ho scoperto che con questo system speedup mi segnala circa 6,5gb di file da poter eliminare (5,5 di "file spazzatura" e 1 di file sulla privacy)
Che dite li cancello? ho guardato cosa sono, e la maggior parte sono file temporanei o cose simili.

Fate conto che in questo portatile ho solo un SSD di 120 gb pieno al 70% e che ha 5 anni

pazza_inter
02-07-2017, 22:50
ma di avira system speedup che mi dite?

io ho avira a pagamento, ed ho scoperto che con questo system speedup mi segnala circa 6,5gb di file da poter eliminare (5,5 di "file spazzatura" e 1 di file sulla privacy)
Che dite li cancello? ho guardato cosa sono, e la maggior parte sono file temporanei o cose simili.

Fate conto che in questo portatile ho solo un SSD di 120 gb pieno al 70% e che ha 5 anni

non hai ccleaner? certo che 6 giga e passa di roba sono tanti in ogni caso!

HelpPlz
02-07-2017, 23:23
non hai ccleaner? certo che 6 giga e passa di roba sono tanti in ogni caso!

ho avira (la versione a pagamento)
Ccleaner è meglio? (è gratis no? l'avevo installato una volta su un altro pc per eliminare un file che non mi faceva eliminare)

6giba sono pure pochi mi sa, su 120gb di SSD io avrò massimo20gb di roba mia, gli altri 70gb non capisco di cosa siano :muro:

Ma già solo la cartella di Windows (ho il 7) sono 37gb :muro:

zappy
03-07-2017, 08:38
ma pulitura disco di win non lo usate mai?
temporanei, backup dei SP e avanzi di winupdate li pulisce, e non di rado recupera vari GB

marcoesse
03-07-2017, 11:07
ma pulitura disco di win non lo usate mai?
temporanei, backup dei SP e avanzi di winupdate li pulisce, e non di rado recupera vari GB

usti si ad ogni CumulativeUpdate, con i 4/64, lo faccio ogni volta, altrimenti si rallentano, Surface3 ChuwiHi12
http://forum.chuwi.com/forum.php?mod=redirect&goto=findpost&ptid=1832&pid=7399

HelpPlz
03-07-2017, 19:09
Alla fine l'ho fatta con Avira speedup system, ma ho dovuto fare un ripristino delle voci di registro, perché non mi funzionavano + un paio di programmi legati a postgreSQL (e col ripristino sono tornati a funzionare)

idee su quali voci di registro sono implicati con postgreSQL e non devo quindi cancellarle?
(perché cmq mi da un punteggio di 3 su 100 per quanto riguarda le prestazioni, quindi una pulizia delle voci di registro mi tocca farla...)

Grubert
23-07-2017, 09:20
Salve a tutti.
Ho Windows 10 ed ultimamente non parte più l'aggiornamento automatico di avira.
Però se lo avvio manualmente non ci sono problemi: avira si aggiorna.
Se aggiungo un job nel pianificatore di avira ed impongo di aggiornare ogni giorno ad una determinata ora, non ci sono problemi: avira si aggiorna.
Però senza il job avira non fa partire l'aggiornamento automatico.
Inoltre ho notato che la voce "Aggiornamento automatico", presente nel menu di configurazione, è disabilitata! Perché?

Grazie dell'aiuto

mister pink
30-08-2017, 10:44
Salve a tutti.
Ho Windows 10 ed ultimamente non parte più l'aggiornamento automatico di avira.
Però se lo avvio manualmente non ci sono problemi: avira si aggiorna.
Se aggiungo un job nel pianificatore di avira ed impongo di aggiornare ogni giorno ad una determinata ora, non ci sono problemi: avira si aggiorna.
Però senza il job avira non fa partire l'aggiornamento automatico.
Inoltre ho notato che la voce "Aggiornamento automatico", presente nel menu di configurazione, è disabilitata! Perché?

Grazie dell'aiuto

Perchè con l'ultima versione di Avira Free l'aggiornamento automatico non è più disponibile. Se lo vuoi devi pagare. :ncomment:

Er Monnezza
30-08-2017, 13:21
Perchè con l'ultima versione di Avira Free l'aggiornamento automatico non è più disponibile. Se lo vuoi devi pagare. :ncomment:

è la prima volta che sento nominare questa storia, da me ho visto che si aggiorna automaticamente ogni giorno

mister pink
01-09-2017, 03:00
è la prima volta che sento nominare questa storia, da me ho visto che si aggiorna automaticamente ogni giorno

Sì, penso di essermi sbagliato, ma ieri sera ero un po' incazzato.

In verità, era da alcuni giorni che non faceva più l'aggiornamento automatico e le relative opzioni di configurazione erano diventate non accessibili ("greyed out").

Inizialmente avevo pensato al peggio, ma poi ho deciso di fare una cosa che non facevo da tempo: disinstallazione completa dell'antivirus e pulizia di files e cartelle sparse ad esso collegate.

Dopo la pulizia, ho scaricato l'installer di Avira free in lingua inglese (sono anni che utilizzo quello) e ho reinstallato l'antivirus. Ora tutto sembra funzionare e le opzioni di configurazione degli aggiornamenti automatici sono nuovamente accessibili.

Il problema che ho riscontrato potrebbe essere dipeso da un aggiornamento di Avira che non si è installato in modo corretto. La soluzione con cui ho risolto potrebbe eventualmente essere consigliata a coloro che hanno lamentato problemi analoghi.

bluv
01-09-2017, 10:13
A me Avira non appare affatto nemmeno cliccandovi :(
Come fare in modo da mostrare la finestra dell'AV?

Er Monnezza
01-09-2017, 11:59
A me Avira non appare affatto nemmeno cliccandovi :(
Come fare in modo da mostrare la finestra dell'AV?

è una cosa che ho visto succedere con l'ultima versione di Windows 10, spesso non appare l'icona giù vicino all'orologio, anche se sul task manager risulta in funzione, e anche se provo ad avviarlo cliccando il collegamento presente su Start non succede niente

probabilmente qualche aggiornamento di avira andato storto, avevo risolto riscaricando avira (il pacco completo da 200mb e passa) e reinstallandolo sopra

bluv
01-09-2017, 12:48
Ho Windows7. Sinceramente non mi va di riscaricarlo, preferisco aspettare un prossimo aggiornamento correttivo.
L'importante che Avira giri regolarmente. Che sulla tray icon non appaia più ormai è normalità (ci ho fatto l'abitudine) :O

mister pink
01-09-2017, 15:38
Ho Windows7. Sinceramente non mi va di riscaricarlo, preferisco aspettare un prossimo aggiornamento correttivo.
L'importante che Avira giri regolarmente. Che sulla tray icon non appaia più ormai è normalità (ci ho fatto l'abitudine) :O

Sono molti anni che uso Avira free e posso dirti che se un suo aggiornamento va storto può creare problemi e malfunzionamenti di vario genere che assai raramente si risolvono da soli con gli aggiornamenti successivi. Anch'io ho Windows 7 e l'ultimo problema di Avira (aggiornamenti automatici non funzionanti) l'ho risolto disinstallando completamente il software e reinstallandolo ex novo.

Tieni conto che alcuni aggiornamenti sono in realtà nuove versioni dell'antivirus, che si sovrappongono a quelle vecchie creando, a lungo andare, qualche problema. Disinstallare l'antivirus e reinstallarlo in maniera pulita è una pratica che, secondo me, dovrebbe essere fatta di tanto in tanto.

Lothianis
02-09-2017, 11:05
è una cosa che ho visto succedere con l'ultima versione di Windows 10, spesso non appare l'icona giù vicino all'orologio, anche se sul task manager risulta in funzione, e anche se provo ad avviarlo cliccando il collegamento presente su Start non succede niente

probabilmente qualche aggiornamento di avira andato storto, avevo risolto riscaricando avira (il pacco completo da 200mb e passa) e reinstallandolo sopra

Io ho appena aggiornato a 1703 e l'icona in basso a destra la vedo ma ha sempre l'ombrello chiuso ora, tuttavia aprendo il programma la protezione in tempo reale è funzionante..

Any suggestion?

Er Monnezza
02-09-2017, 12:03
Io ho appena aggiornato a 1703 e l'icona in basso a destra la vedo ma ha sempre l'ombrello chiuso ora, tuttavia aprendo il programma la protezione in tempo reale è funzionante..

Any suggestion?

prova a fargli fare un aggiornamento manuale, oppure male che vada scarichi il paccone e reinstalli sopra, se la protezione in tempo reale funziona allora l'antivirus è ok e il problema è in avira connect, il modulo che gestisce il funzionamento dell'icona

Lothianis
02-09-2017, 14:04
prova a fargli fare un aggiornamento manuale, oppure male che vada scarichi il paccone e reinstalli sopra, se la protezione in tempo reale funziona allora l'antivirus è ok e il problema è in avira connect, il modulo che gestisce il funzionamento dell'icona

Già reinstallato, funziona ma l'icona rimane con l'ombrello chiuso

Capitan_J
02-09-2017, 14:15
Già reinstallato, funziona ma l'icona rimane con l'ombrello chiuso

Lo fa quando è richiesta un'azione da parte dell'utente (tipo un agg da fare manualmente).

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-09-2017, 17:29
è una cosa che ho visto succedere con l'ultima versione di Windows 10, spesso non appare l'icona giù vicino all'orologio, anche se sul task manager risulta in funzione, e anche se provo ad avviarlo cliccando il collegamento presente su Start non succede niente

Da noi in azienda è successo su diverse macchine con Windows 8.1, evidentemente non è esclusività di Win10 :-)

avevo risolto riscaricando avira (il pacco completo da 200mb e passa) e reinstallandolo sopra


Stessa cosa.

jubei71
10-09-2017, 11:43
Ciao a tutti, spero che possate aiutarmi sto diventando pazzo.
Vi spiego, io possiedo diversi dischi esterni usb 3.0 e utilizzavo il wd quick View poi collegavo e scollegavo il tutto dall' icona con il simbolo della spina usb. Utilizzo windows 7 e qui andava tutto bene inserendo il disco me lo rilevava e mi apriva la finestra di autorun e potevo accedere al disco.
Poi dopo aver installato avira mi succede un casino, quando inserisco il cavo nella porta usb lui si avvia e appare l' icona con la spina usb, poi wd quick view lampeggia come e normale nel frattempo mi appare la finestra di avira che mi dica di consentire l' accesso alla periferica io acconsento ma non mi apre la finestra di autorun e non lo vedo se clicco sull' icona dove ce il compiuter dove si vedono tutti gli hardisk ma se vado in gestione disco me lo vede come Hard disk.
Come potrei risolvere ?
Grazie
Dimenticavo ho comprato l' abbonamento e ho avira pro.

Gallerian
14-09-2017, 12:36
Già reinstallato, funziona ma l'icona rimane con l'ombrello chiuso
Anche a me succede lo stesso, icona con ombrello chiuso ma la protezione è attiva. Mi dice che c'è un aggiornamento ma se clicco sul pulsante per aggiornare mi rimanda alla pagina web di avira pro a pagamento :boh:

Er Monnezza
14-09-2017, 13:41
Ho iniziato a notare anche io questo comportamento di Avira ogni volta che riavvio il sistema, prima non l'avevo notato perchè uso l'Ibernazione invece dell'Arresto di Sistema. Mi trovo l'ombrello chiuso e cliccando mi dice che non è stato possibile fare l'Aggiornamento, mentre se clicco io a mano per fargli cercare aggiornamenti allora va tutto bene, li installa e si riapre l'ombrello

mister pink
15-09-2017, 19:16
Ho iniziato a notare anche io questo comportamento di Avira ogni volta che riavvio il sistema, prima non l'avevo notato perchè uso l'Ibernazione invece dell'Arresto di Sistema. Mi trovo l'ombrello chiuso e cliccando mi dive che non è stato possibile fare l'Aggiornamento, mentre se clicco io a mano per fargli cercare aggiornamenti allora va tutto bene, li installa e si riapre l'ombrello

E' quello che è successo a me prima. Forse ora capirete il perché del mio commento iniziale in cui dicevo che gli aggiornamenti automatici risultavano disattivati sulla versione free. Ho risolto disinstallando completamente Avira (compresa rimozione a manina delle cartelle e dei files residui rimasti su HD) e scaricando e reinstallando ex novo (e non SOPRA le installazioni precedenti) l'ultima versione in inglese. Ora Avira si aggiorna da solo regolarmente. Per inciso, ha appena finito di farlo...

Er Monnezza
16-09-2017, 08:21
E' quello che è successo a me prima. Forse ora capirete il perché del mio commento iniziale in cui dicevo che gli aggiornamenti automatici risultavano disattivati sulla versione free. Ho risolto disinstallando completamente Avira (compresa rimozione a manina delle cartelle e dei files residui rimasti su HD) e scaricando e reinstallando ex novo (e non SOPRA le installazioni precedenti) l'ultima versione in inglese. Ora Avira si aggiorna da solo regolarmente. Per inciso, ha appena finito di farlo...

Da quello che ho visto sul log di Avira, il problema nel mio pc è dovuto al fatto che Avira tenta di aggiornarsi immediatamente appena il sistema è avviato, 10 o 15 secondi prima che il pc riceva un indirizzo IP dal router, di fatto tenta di aggiornarsi senza connessione a internet, cosi dice l'errore sul log di Avira :

Nessuna connessione Internet.
Non sono stati caricati nuovi file

mister pink
16-09-2017, 10:14
Da quello che ho visto sul log di Avira, il problema nel mio pc è dovuto al fatto che Avira tenta di aggiornarsi immediatamente appena il sistema è avviato, 10 o 15 secondi prima che il pc riceva un indirizzo IP dal router, di fatto tenta di aggiornarsi senza connessione a internet, cosi dice l'errore sul log di Avira :

Nessuna connessione Internet.
Non sono stati caricati nuovi file

E' strano, perché di solito fa tentativi reiterati, mica uno solo. Vedi se è possibile modificare le impostazioni di aggiornamento automatico (giorno, ora, ecc). Quando è capitato a me, le opzioni per impostare la frequenza e periodicità degli aggiornamenti risultavano inaccessibili (greyed out). Dopo la reinstallazione è tornato tutto OK.

Er Monnezza
17-09-2017, 08:36
E' strano, perché di solito fa tentativi reiterati, mica uno solo. Vedi se è possibile modificare le impostazioni di aggiornamento automatico (giorno, ora, ecc). Quando è capitato a me, le opzioni per impostare la frequenza e periodicità degli aggiornamenti risultavano inaccessibili (greyed out). Dopo la reinstallazione è tornato tutto OK.

l'orario di aggiornamento è sempre stato impostato alle 20:30; evidentemente tenta di aggiornarsi anche ogni volta che riavvii il sistema, non trova subito la connessione e va nel panico, e resta li con l'ombrello chiuso.

mister pink
17-09-2017, 09:42
l'orario di aggiornamento è sempre stato impostato alle 20:30; evidentemente tenta di aggiornarsi anche ogni volta che riavvii il sistema, non trova subito la connessione e va nel panico, e resta li con l'ombrello chiuso.

Mi sembra comunque un comportamento strano. Io utilizzo un router casalingo che ho impostato per la connessione manuale (non automatica), per cui quando accendo il PC la connessione a internet non è velocissima, anzi... Eppure, la versione di Avira in inglese che ho reinstallato recentemente non fa una piega e apre l'ombrellino regolarmente ad ogni avvio...

DjDiabolik
30-09-2017, 23:57
Ragazzi......... ma voi la utilizzate la Modalità Gioco ?

C'è una sorta di spiegazione sul sito ma non ho capito perchè di Default è impostata su Automatico ma che cosa vuol dire con "Automatico" ?

La si può attivare....se ho capito sta cosa lascia l'antivirus e l'eventuale firewall attivo in background però dovrebbe disattivare tipo le scansioni periodiche e anche gli aggiornamenti stessi delle definizioni dovrebbero venir fatti, a loro detta, in momenti più opportuni (ok ma cosa significa ??)

La stessa FAQ presente invita poi a disattivare manualmente questa funzione....

Bene..........e quindi ?

C'è un unico commento all'articolo che è meglio non citare.........

A questo punto mi chiedo ? C'è un modo per attivare e disattivare sta funzione senza passare dall'interfaccia fisica ?

Che ne so... un tasto rapido o simile ? C'è chi di voi la usa e sa dirmi che cambia con questa feature attiva o impostata su automatica ?

pazza_inter
01-10-2017, 13:23
la modalità gioco dovrebbe essere un'opzione che evita di mandarti segnalazioni pop-up (es: trovato un virus, aggiornamento disponibile, ecc...) quando è in esecuzione un programma full-screen (come un videogioco).

io personalmente lo tengo sempre disattivato...

DjDiabolik
02-10-2017, 19:17
la modalità gioco dovrebbe essere un'opzione che evita di mandarti segnalazioni pop-up (es: trovato un virus, aggiornamento disponibile, ecc...) quando è in esecuzione un programma full-screen (come un videogioco).

io personalmente lo tengo sempre disattivato...

Si questo l'ho capito....... ma non puoi tenerlo disattivato. In quando le uniche alternative sono automatico e attivo.
Io sto cercando info su cosa cambi...... cioè se lo si attiva si disabilità qualche suo componente ad esempio ?
Cmq sia tale cosa sembra reimpostarsi su automatico ad ogni riavvio del pc......... almeno pare.

pazza_inter
02-10-2017, 19:30
Si questo l'ho capito....... ma non puoi tenerlo disattivato. In quando le uniche alternative sono automatico e attivo.
Io sto cercando info su cosa cambi...... cioè se lo si attiva si disabilità qualche suo componente ad esempio ?
Cmq sia tale cosa sembra reimpostarsi su automatico ad ogni riavvio del pc......... almeno pare.

automatico significa che se succede qualcosa ti manda un popup, se è attivo (e se c'è un programma full screen in esecuzione) allora non lo fa...

bluv
02-10-2017, 19:43
Tutta colpa del Connect :O . Adesso che l'ho abilitato da Gestione Computer > Servizi, l'AV è ritornato a funzionare correttamente apparendo nella systray l'ombrellino rosso

DjDiabolik
02-10-2017, 19:51
automatico significa che se succede qualcosa ti manda un popup, se è attivo (e se c'è un programma full screen in esecuzione) allora non lo fa...

C'è da interpretare.............. in teoria ci stavo arrivando leggendo diversi spunti qua e la per la rete che ho fatto in questi giorni.
Cioè se ho capito bene quando è su Automatico:
(Senza applicazione a tutto schermo)
- Ti manda il popup e le notifiche che tu hai attivato
- Vengono fatte le scansioni pianificate
- Vengono fatti gli upgrade ad intervalli pianificati
(In caso di applicazioni a tutto schermo.. in pratica tutti i giochi quasi)
- Le notifiche e i popup vengono sospesi
- Vengono sospesi le scansioni pianificate
- Vengono sospesi gli aggiornamenti pianificati delle definizioni

Se invece tu attivi questa modalità, in teoria, tutto viene considerato come se fosse eseguito a tutto schermo.... e proprio per questo motivo che forse la stessa faq sul sito di Avira suggerisce di disattivare (e quindi reimpostare credo su automatico) questa funzione una volta che hai finito di videogiocare.....

Magari ho capito male io......

ADAM
07-10-2017, 13:09
e' da un po' che non ho piu' l'ombrellino rosso nella systray...oggi avendo un po' di tempo mi ci sono messo

ho W7
avira free

nei programmi installati c'e' connect (v. 1.2.9 quindi post bugfix)

ho provato:
- togliendo la protezione mail ... nulla
- disattivando il servizio Avira Service Host ... nulla (non mi collegava piu' al router ... riattivandolo ho ottenuto subito IP address tramite DHCP dal router ... una coincidenza ?)

alla fine ho messo in esecuzione automatica Avira.SystrayStartTrigger.exe ... e ora ho l'ombrellino aperto all'avvio.

Non so se e' l'opzione migliore...giusto per avere un confronto.

PS: anche senza icona l'AV funzionava regolarmente.
PS2: tra le icone che si possono mettere visibili nel systray ci sono due differenti voci ... forse e' quel discorso tra vecchia icona e quella di connect ? Comunque nel systray ne vedo solo una.

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-10-2017, 14:29
e' da un po' che non ho piu' l'ombrellino rosso nella systray...


Come scritto più in alto, su alcune macchine è successo anche da noi. Soluzione? Reinstallare Avira. Tutto è tornato a posto.

Gandalf76
10-10-2017, 10:27
A me invece ha dato errore alla fine dell'avvio di windows 7 (tra l'ltro dopo aver fatto gli aggiornamenti di windows) e da quel momento non si avvia più in automatico.

Iceblink666
17-10-2017, 21:26
Pare che sia cambiata l'interfaccia... con una che segue gli standard degli ultimi anni ovvero pulsantoni orribili e scomodi...

Disinstallazione non appena trovo una valida alternativa...

pazza_inter
17-10-2017, 21:44
cavoli, vero!:muro:

shoxblackify
18-10-2017, 00:54
Pare che sia cambiata l'interfaccia... con una che segue gli standard degli ultimi anni ovvero pulsantoni orribili e scomodi...

Disinstallazione non appena trovo una valida alternativa...

avast premier

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-10-2017, 05:48
OK, la nuova interfaccia non è un bel vedere, però è funzionale. trovo le cose facilmente e dove dovrebbero stare. Siccome non è un programma che uso tutti i giorni, cioè non sto sempre a guardare lì dentro, mi va bene pure così.

DjDiabolik
18-10-2017, 12:51
OH MIO DIO! Oggi è ritornato l'Avira Launcher ??? Chi me lo conferma ?
L'interfaccia è sempre la stessa ma il Launcher ha un'interfaccia tutta sua........

C'è da valutare ora se disinstallarlo come ho sempre fatto in passato....... erano mesi che non tornava +............

*EDIT*
Launcher ancora una volta disinstallato e relativa icona nel system tray scomparsa ma con la coscienza di averla rimossa volutamente.

Come per la scorsa volta "Revo Uninstaller" è sempre il tuo fedele compagno:
Avviare la procedura per la disinstallazione del pacchetto chiamato semplicemente "Avira" (lo vedete dalla lista.... da me pesava poco meno di 15Mega mentre il "vero" è l'altro).
Apparita una finestra con la dicitura "Disinstalla" e "Reinstalla". Se data "Disinstalla" non ve lo fa disinstallare perchè vi dice che il tutto è necessario ad Avira stesso...... bene. Chiudete la finestra è procedete con la procedura di "Pulizia" che normalmente Revo fà ad ogni disinstallazione (io seleziono sempre su "Avanzata"). Una volta che ha trovato cancellate senza paura tutte le voci che trova dal registro e continuate (saranno tutte relative al solo launcher). Fate poi la stessa cosa per i file (sempre relativi al solo ed unico launcher)..... in questo caso alcuni file non riuscirà a cancellarli perchè il launcher mentre lo state disinstallando è effettivamente in esecuzione. Revo cancellerà i suoi file al successivo riavvio......... se portate il mouse nel system tray vedrete l'icona scomparire. Riavviate il vostro pc e ciao ciao Launcher................

Fate un collegamento sul desktop ""C:\Program Files (x86)\Avira\Antivirus\avcenter.exe"" è ben tornata cara è "vecchia" interfaccia......