View Full Version : Avira Antivirus 9/10
Zildjian
05-09-2011, 15:59
D:Non riesco ad eseguire l'aggioramento,avira mi dice che ho la licenza scaduta(LICENSE DEMO EXPIRED)!Com'è possibile?!
R:Cose che capitano...basta scaricare questo (http://dlce.antivir.com/down/windows/hbedv.key) file nella cartella X(dove X sta per la lettera della vostra unità hard disk)\Programmi\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic.
Ti ringrazio, me l'ero clamorosamente perso :)
Antonio Latrippa
05-09-2011, 16:16
Ciao hai letto la Guida in prima pagina? In particolare http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6
grazie della risposta.
si, ho letto la guida. ti riferisci ai files sptd.sys e pagefile.sys? il problema però riguarda tanti altri files (per esempio semplici files jpeg...). oggi, durante la scansione, non ho più notato avvisi, ma la scansione stessa non si conclude e continua all'infinito. inoltre se provo a fare la scansione di una partizione dell'hd l'antivirus scansiona i files a caso...per ore...:confused:
Chill-Out
05-09-2011, 17:10
grazie della risposta.
si, ho letto la guida. ti riferisci ai files sptd.sys e pagefile.sys? il problema però riguarda tanti altri files (per esempio semplici files jpeg...). oggi, durante la scansione, non ho più notato avvisi, ma la scansione stessa non si conclude e continua all'infinito. inoltre se provo a fare la scansione di una partizione dell'hd l'antivirus scansiona i files a caso...per ore...:confused:
Si, mi riferivo a sptd.sys come da log, hai provato a disinstallare/reinstallare?
Ciao,
volevo chiedervi, gentilmente, un consiglio sulla seguente questione:
ho installato Avira AntiVir Personal (free) su un PC con Sistema Operativo Windows XP Home SP3, pentium 4; 512 Mb di Ram e non ho avuto mai problemi.
Recentemente ho scaricato l'ultimo aggiornamento ( per intenderci quello che chiedeva di installare la toolbar con la funzione di webguard, preciso che non ho installato la toolbar) e successivamente ho lanciato una scansione completa del PC ma, da dopo l'aggiornamento, non sono più riuscito a portare a termine una scansione completa del PC in quanto Avira dopo una quantità industriale di ore di attività ( anche oltre 10 ore) non completa la scansione, per cui sono costretto a terminare la scansione manualmente.
Il programma non risulta bloccato perchè nella sezione: Scansione file; Ultimo oggetto: i files sottoposti a scansione si succedono regolarmente. Però,appunto, la scansione non viene completata neanche dopo svariate ore La scansione non finisce mai Boh!
La versione attuale di Avira è 10.2.0.98
Potreste, gentilmente, darmi una mano?
Grazie mille
Ciao
Fjfj
Ciao, pure io sono alle prese con il problema della protezione online e l'ombrello chiuso..ho seguito le varie proecdure, quella con CAMBIA che però non mi mostra mai la scelta riguardo la barra ASK, e quella della reinstallazione, che fa restare immutato tutto: il succo è che della barra ask, che devo aver rifiutato al vecchio aggiornamento, in firefox non c'è più traccia, e non riesco più a abilitarla. ergo non si apre lì'ombrello e non c'è protezione online.
Come posso fare? Uso seven a 64 bit.
Ciao, pure io sono alle prese con il problema della protezione online e l'ombrello chiuso..ho seguito le varie proecdure, quella con CAMBIA che però non mi mostra mai la scelta riguardo la barra ASK, e quella della reinstallazione, che fa restare immutato tutto: il succo è che della barra ask, che devo aver rifiutato al vecchio aggiornamento, in firefox non c'è più traccia, e non riesco più a abilitarla. ergo non si apre lì'ombrello e non c'è protezione online.
Come posso fare? Uso seven a 64 bit.
Ciao twocats,
senti io per il problema della toolbar ho seguito questo articolo http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=7530.
Invece io ho il problema che non riesco, dopo l'aggiornamernto di Avira, a fare una scansione completa del sistema, perchè Avira dopo più di 10 ore non porta a termine la scansione. Boh
Se hai una idea
Comunque ti risintetizzo il problema volevo chiedervi, gentilmente, un consiglio sulla seguente questione:
ho installato Avira AntiVir Personal (free) su un PC con Sistema Operativo Windows XP Home SP3, pentium 4; 512 Mb di Ram e non ho avuto mai problemi.
Recentemente ho scaricato l'ultimo aggiornamento ( per intenderci quello che chiedeva di installare la toolbar con la funzione di webguard, preciso che non ho installato la toolbar) e successivamente ho lanciato una scansione completa del PC ma, da dopo l'aggiornamento, non sono più riuscito a portare a termine una scansione completa del PC in quanto Avira dopo una quantità industriale di ore di attività ( anche oltre 10 ore) non completa la scansione, per cui sono costretto a terminare la scansione manualmente.
Il programma non risulta bloccato perchè nella sezione: Scansione file; Ultimo oggetto: i files sottoposti a scansione si succedono regolarmente. Però,appunto, la scansione non viene completata neanche dopo svariate ore La scansione non finisce mai Boh!
La versione attuale di Avira è 10.2.0.98
Potreste, gentilmente, darmi una mano?
Grazie mille
Ciao e grazie
Fjfj
Stavo finendo di scaricare l'ultima versione di Avira dal sito ufficiale, quando Avira Guard (v. 10.2.0.98) mi ha notificato un trojan proprio nel file di installazione di Avira!!
Copio e incollo sotto il report:
Nel file 'C:\Documents and Settings\xxxx\Documenti\avira_antivir_personal_it.exe'
è stato rilevato un virus o programma indesiderato 'TR/Dropper.Gen' [trojan].
Azione eseguita: Consenti accesso
Ho ripetuto una scansione manuale, ma questa volta non ha trovato nulla. Come si spiega?!
Up
Scusate se insisto, ma è una cosa normale che accada questo?
Ho sempre scaricato Avira o dal sito ufficiale o da html.it, quindi non dovrebbe trattarsi di una versione crackata! Forse non c'è più tanto da fidarsi di AVira?
Antonio Latrippa
05-09-2011, 19:39
Si, mi riferivo a sptd.sys come da log, hai provato a disinstallare/reinstallare?si, ho provato ma il risultato non cambia...
Ciao,
volevo chiedervi, gentilmente, un consiglio sulla seguente questione:
ho installato Avira AntiVir Personal (free) su un PC con Sistema Operativo Windows XP Home SP3, pentium 4; 512 Mb di Ram e non ho avuto mai problemi.
Recentemente ho scaricato l'ultimo aggiornamento ( per intenderci quello che chiedeva di installare la toolbar con la funzione di webguard, preciso che non ho installato la toolbar) e successivamente ho lanciato una scansione completa del PC ma, da dopo l'aggiornamento, non sono più riuscito a portare a termine una scansione completa del PC in quanto Avira dopo una quantità industriale di ore di attività ( anche oltre 10 ore) non completa la scansione, per cui sono costretto a terminare la scansione manualmente.
Il programma non risulta bloccato perchè nella sezione: Scansione file; Ultimo oggetto: i files sottoposti a scansione si succedono regolarmente. Però,appunto, la scansione non viene completata neanche dopo svariate ore La scansione non finisce mai Boh!
La versione attuale di Avira è 10.2.0.98
Potreste, gentilmente, darmi una mano?
Grazie mille
Ciao
Fjfj
vedo che non solo il solo ad avere questo problema...
Ciao a tutti
Secondo voi vale la pena istallare la toolbar di Avira?
Il WebGuard funziona a dovere? Oppure è semplice pubblicità e quindi se ne può fare a meno?
Avira SearchFree Toolbar:
http://www.avira.com/en/press-details/nid/519/news/avira-servicepack2-release
semprerebbe aggiungere la WebGuard alla versione free...
Grazie per le eventuali risposte.
Chill-Out
06-09-2011, 14:30
Ciao a tutti
Secondo voi vale la pena istallare la toolbar di Avira?
Il WebGuard funziona a dovere? Oppure è semplice pubblicità e quindi se ne può fare a meno?
Avira SearchFree Toolbar:
http://www.avira.com/en/press-details/nid/519/news/avira-servicepack2-release
semprerebbe aggiungere la WebGuard alla versione free...
Grazie per le eventuali risposte.
Ciao da Pag.178 in poi non si parla altro che ti Toolbar/Webguard etc...
Ho installato da pochi giorni la suite di avira in promozione per 6 mesi (dopo che mi era scaduta la licenza del g-data) e sto riscontrando problemi nella scansione dell'hard disk: si interrompe all'improvviso senza alcun messaggio di errore, semplicemente scompare la finestrella con le statistiche della scansione. Praticamente scansioni brevi le fa senza problemi, scansioni lunghe non vengono portate a termine. Dato che per anni ho utilizzato avira sia in versione free che premium e non ho mai avuto questi problemi, vorrei capire se dipende dal mio computer o è un problema che riguarda altri utenti (come mi pare di aver capito).
Grazie
total9999
07-09-2011, 19:32
a me la "protezione online" è sempre disattiva, cioé se aprò il menu lo vedo verde per qualche secondo, poi diventa rosso e mi dice disattivato, e l' ombrellino di Avira è sempre chiuso :(
Che dite è ora di pasare a un altro antivirus? (ho la versione gratuita)
Chill-Out
08-09-2011, 08:39
Beta ver 12 premium disponibile
http://betacenter.avira.com/en/login
Avira products version 2012 for Windows now available for beta testing
http://techblog.avira.com/2011/09/08/avira-products-version-2012-for-windows-now-available-for-beta-testing/en/
Avira products version 2012 for Windows now available for beta testing
http://techblog.avira.com/2011/09/08/avira-products-version-2012-for-windows-now-available-for-beta-testing/en/
Ma è il caso di fare il betatester di un AV?
E' vero che qualcuno lo deve pur fare, però......
Ma è il caso di fare il betatester di un AV?
E' vero che qualcuno lo deve pur fare, però......
Nessuno obbliga a farlo, certo che il betatest evita problematiche di incompatibilità.
PS: Norton, Mcafee, Microsoft Essential... alcuni citati di chi emette le beta
pcpassion
08-09-2011, 11:37
Ho installato da pochi giorni la suite di avira in promozione per 6 mesi (dopo che mi era scaduta la licenza del g-data) e sto riscontrando problemi nella scansione dell'hard disk: si interrompe all'improvviso senza alcun messaggio di errore, semplicemente scompare la finestrella con le statistiche della scansione. Praticamente scansioni brevi le fa senza problemi, scansioni lunghe non vengono portate a termine. Dato che per anni ho utilizzato avira sia in versione free che premium e non ho mai avuto questi problemi, vorrei capire se dipende dal mio computer o è un problema che riguarda altri utenti (come mi pare di aver capito).
Grazie
Anche io ho installato la suite in promozione su due pc win.7 h.p. 64 bit deselezionando, in fase di installazione, il firewall perchè preferisco Comodo.
Nessun tipo di problema riscontrato, funzionano perfettamente e le scansioni complete del sistema le fa in 40 minuti circa ( non male).
Non è che ti è rimasto qualcosa in giro del g-data che crea problemi ?
and thanks for ignoring me
pcpassion
08-09-2011, 12:23
and thanks for ignoring me
Ma......ho provato a scaricarmi l'installer da dove hai detto tu, non mi rileva nulla di nulla, lancio l'installer ( che poi annullo) niente....bo, non so che dirti , sarà che io ho :ciapet:
pcpassion
08-09-2011, 14:22
Ma......ho provato a scaricarmi l'installer da dove hai detto tu, non mi rileva nulla di nulla, lancio l'installer ( che poi annullo) niente....bo, non so che dirti , sarà che io ho :ciapet:
Comunque la cosa è molto strana..ho appena provato a riscaricami l'installer da HTML.IT con il web-guard sempre attivo ( protezione Drive-BY attiva) e non mi ha segnalato nulla, non contento l'ho scansionato dal menù contestuale ed è pulitohttp://imageshack.us/photo/my-images/846/avirae.png/
Hai provato a riscaricarlo ?
pcpassion
09-09-2011, 08:51
Pardon....spero si veda adesso.
http://img269.imageshack.us/img269/7720/avirat.png (http://imageshack.us/photo/my-images/269/avirat.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
secondo me la toobar che la versione free chiede di installare è stata rilevata come malware dallo stesso avira :D :D :D :D :D :D :D
Andreainside
09-09-2011, 12:54
Tempo fa avevo letto che gli update per Avira su Win2k sarebbero terminati in luglio di quest'anno. E' effettivamente così, oppure continuano ad essere pubblicati?
Gandalf76
09-09-2011, 14:34
Salve ho un problemino con Avira Antivirus Free
Quando clicco sulle info nell'icona del systemtray mi compare a volte una pop up con questo messaggio:
"Popup dell'applicazione: Avira AntiVir Personal - Free Antivirus - SysTray: avgnt.exe - Errore di applicazione : Si è verificato l'errore di exception unknown software exception (0xc015000f) nell'applicazione alla posizione 0x77d93dc4.
"
Avira non è installato su C ma su un HD secondario dove ho messo tutti i programmi. Cmq non lo fa sempre e purtroppo non riesco a capire cosa dipenda. L'antivirus è aggiornato col Service pack (senza barra). Ringrazio fin da ora chi mi aiuta. Thx
Ho installato da pochi giorni la suite di avira in promozione per 6 mesi (dopo che mi era scaduta la licenza del g-data) e sto riscontrando problemi nella scansione dell'hard disk: si interrompe all'improvviso senza alcun messaggio di errore, semplicemente scompare la finestrella con le statistiche della scansione. Praticamente scansioni brevi le fa senza problemi, scansioni lunghe non vengono portate a termine. Dato che per anni ho utilizzato avira sia in versione free che premium e non ho mai avuto questi problemi, vorrei capire se dipende dal mio computer o è un problema che riguarda altri utenti (come mi pare di aver capito).
Grazie
Ho risolto il problema: la cartella gfw (games for windows) all'interno della cartella microsoft/appdata era la responsabile del problema. Risolto mettendola tra le esclusioni.
Salve ragazzi ....
Dopo l'aggiornamento di ieri Avira mi ha trovato 2 file infetti....Penso siano dei falsi positivi..
il primo è questo : spoolsv.exe , che si trova come normale nella cartella Windows\System32 , ed è il file per stampare se non ricordo male...
Il secondo è AdobePDF.dll e si trova in questo percorso : Program Files\Adobe\Acrobat 8.0\Acrobat\Xtras\AdobePDF\I386.... E mi porta l'ultima modifica del file nel 2007
Il com ha vista 32 bit aggiornato...Me li segnala entrambi come trojan TR/Fake.Smoke.151 che è stato perl'appunto aggiunto con gli aggiornamenti di ieri...
La cosa curiosa è che se scansiono , a volte mi trova uno e a volte l'altro , provando a cancellarli non li cancella e non li sposta neanche in quarantena...
Il com funziona normalmente, non riscontro nulla di strano...
Vostra Opinione?;)
Salve ragazzi ....
Dopo l'aggiornamento di ieri Avira mi ha trovato 2 file infetti....Penso siano dei falsi positivi..
il primo è questo : spoolsv.exe , che si trova come normale nella cartella Windows\System32 , ed è il file per stampare se non ricordo male...
Il secondo è AdobePDF.dll e si trova in questo percorso : Program Files\Adobe\Acrobat 8.0\Acrobat\Xtras\AdobePDF\I386.... E mi porta l'ultima modifica del file nel 2007
Il com ha vista 32 bit aggiornato...Me li segnala entrambi come trojan TR/Fake.Smoke.151 che è stato perl'appunto aggiunto con gli aggiornamenti di ieri...
La cosa curiosa è che se scansiono , a volte mi trova uno e a volte l'altro , provando a cancellarli non li cancella e non li sposta neanche in quarantena...
Il com funziona normalmente, non riscontro nulla di strano...
Vostra Opinione?;)
Falsi positivi ;)
Puoi upparli ad Avira, così li controllano, e ti fanno sapere in 24 ore se sono infetti o meno... E se sono puliti correggono le prossime definizioni virus ;)
Falsi positivi ;)
Puoi upparli ad Avira, così li controllano, e ti fanno sapere in 24 ore se sono infetti o meno... E se sono puliti correggono le prossime definizioni virus ;)
Grazie per aver rafforzato la mia tesi....Sai dirmi come upparli ad avira e soprattutto come metterli nella lista ignore per far si che non me li segnali ad ogni accensione? grazie ancora;)
Grazie per aver rafforzato la mia tesi....Sai dirmi come upparli ad avira e soprattutto come metterli nella lista ignore per far si che non me li segnali ad ogni accensione? grazie ancora;)
http://analysis.avira.com/samples/
Per metterli nella lista ignora, basta andare nella relativa voce, nelle opzioni ;)
Ma ti consiglio di upparli subito, così con uno dei prossimi aggiornamenti non verranno più rilevati come virus ;)
http://analysis.avira.com/samples/
Per metterli nella lista ignora, basta andare nella relativa voce, nelle opzioni ;)
Ma ti consiglio di upparli subito, così con uno dei prossimi aggiornamenti non verranno più rilevati come virus ;)
Il file spoolsv lo uppato e come pensavo era un falso positivo..
Mentre AdobePDF.dll non me lo fa uppare , dice che non ho l'autorizzazione:confused:
Il file Adobe dopo averlo messo in ignore sono riuscito a mandarlo....il risultato per questo è stato: under analysis...
uso avira free da anni e anni, oggi torno dalle vacanze :p e trovo l'aggiornamento della toolbar.
Mi sono letto pagine e pagine di questo 3d ma non capisco se sia necessario installarla.
Qualcuno m'illumina perche' ne farei volentieri a meno.
DavidM74
11-09-2011, 08:36
uso avira free da anni e anni, oggi torno dalle vacanze :p e trovo l'aggiornamento della toolbar.
Mi sono letto pagine e pagine di questo 3d ma non capisco se sia necessario installarla.
Qualcuno m'illumina perche' ne farei volentieri a meno.
io ne ho fatto volentieri a meno.. secondo me e poca roba il webguard, piu che altro pubblicita.. infatti non mi piace sta politica che hanno intrapreso, penso di cambiare antivirus, sono rimasto un po deluso in effetti....
Salve ragazzi ....
Dopo l'aggiornamento di ieri Avira mi ha trovato 2 file infetti....Penso siano dei falsi positivi..
il primo è questo : spoolsv.exe , che si trova come normale nella cartella Windows\System32 , ed è il file per stampare se non ricordo male...
[...]
Vorrei chiedervi una cosa in merito.
Tornato dalle vacanze ho aggiornato questo stramaledetto avira e dopo il riavvio il pc mi ha riportato questo errore:
Spooler SubSystem App
sono stato 3 giorni a capire quale fosse il problema e mi sono ridotto a disinstallare tutte le stampanti (hp) ed addirittura a reinstallare windows (win xp media center sp3) per risolverlo. Le avevo provate tutte!
Adesso sto temporeggiando a reinstallare le stampanti per paura che mi si riproponga il problema.
Dopo aver letto questo post mi viene però il dubbio che sia colpa di avira che mi abbia danneggiato o cancellato lo spoolsv.exe e provocato questo casino
Che ne dite, possibile?
Matteo_76
13-09-2011, 16:12
Penso si possa disinstallare come un normalissimo programma http://www.avira.com/en/support-for-home-knowledgebase-detail/kbid/863
Ho un piccolo problema con Avira: a volte mi segnala un malware che però è un falso positivo, cliccando su dettagli mi si apre la pagina apposita, selezionando il file presunto infetto e cliccando su ignora sempre nel menu contestuale lo ignora solo per la sessione in corso e al riavvio successivo tutto è come prima......cosa posso fare?
Grazie mille per le risposte.
Ho un piccolo problema con Avira: a volte mi segnala un malware che però è un falso positivo, cliccando su dettagli mi si apre la pagina apposita, selezionando il file presunto infetto e cliccando su ignora sempre nel menu contestuale lo ignora solo per la sessione in corso e al riavvio successivo tutto è come prima......cosa posso fare?
Grazie mille per le risposte.
se non sbaglio c'è l'opzione "ignora sempre" o in caso estremo mettilo fra le eccezioni.
se non sbaglio c'è l'opzione "ignora sempre" o in caso estremo mettilo fra le eccezioni.
"ignora sempre" lo ignora solo fino al riavvio successivo... La soluzione è inserirlo nelle eccezioni... Oppure, la cosa migliore, segnalarlo ad Avira, che dopo averlo controllato, ne terrà conto negli aggiornamenti successivi, che non lo vedranno più come virus...
Solo così si migliora globalmente la rilevazione... Altrimenti, se ognuno pensa solo a se stesso, e lo inserisce nelle sue eccezioni, a fine anno ogni persona ha 30 eccezioni, ed i falsi positivi rimangono tali :rolleyes:
alcar100
14-09-2011, 13:37
Mi è scaduta la licenza di Avira free il 1/9, per aggiornarlo alla versione attuale devo disinstallare il vecchio oppure lo installo sopra (il nuovo)????
si, ho provato ma il risultato non cambia...
vedo che non solo il solo ad avere questo problema...
Ragazzi io ho Avira Premium ( ho acquistato la licenza per 3 anni tra l'altro ) ed è sempre andato molto bene ora ( credo ), dopo l'aggiornamento all'ultima versione ho il vostro stesso problema. Scansioni on demand che non terminano nemmeno dopo 9 ore !. L'unico modo è l'annullamento manuale. Ho provato a disintallare avira e a pulire il PC da files lasciati dalla precedente installazione e a installare da capo l'antivirus ma il problema rimane. Proprio ora , essendo un utente premium (pagante ) di Avira ho l'assistenza e ho mandato un'email con la descrizione del problema e i vari report e vediamo se si degnano di rispondermi...
Vi tengo aggiornati
theGiantsKiller
15-09-2011, 11:52
Intanto ho aggiornato (grazie alla promozione 6 mesi) ad Avira Premium...Ho scelto in fase di installazione di escludere la webguard, e non sto avendo problemi (installazione personalizzata)...Ma, anche nella versione a pagamento, ritrovo sempre il classico errore di "ignora sempre" che non funziona...Ma che ci vuole a porre un rimedio ad una bazzecola del genere?
Antonio Latrippa
15-09-2011, 12:28
Ragazzi io ho Avira Premium ( ho acquistato la licenza per 3 anni tra l'altro ) ed è sempre andato molto bene ora ( credo ), dopo l'aggiornamento all'ultima versione ho il vostro stesso problema. Scansioni on demand che non terminano nemmeno dopo 9 ore !. L'unico modo è l'annullamento manuale. Ho provato a disintallare avira e a pulire il PC da files lasciati dalla precedente installazione e a installare da capo l'antivirus ma il problema rimane. Proprio ora , essendo un utente premium (pagante ) di Avira ho l'assistenza e ho mandato un'email con la descrizione del problema e i vari report e vediamo se si degnano di rispondermi...
Vi tengo aggiornati
grazie mille
Intanto ho aggiornato (grazie alla promozione 6 mesi) ad Avira Premium...Ho scelto in fase di installazione di escludere la webguard, e non sto avendo problemi (installazione personalizzata)...Ma, anche nella versione a pagamento, ritrovo sempre il classico errore di "ignora sempre" che non funziona...Ma che ci vuole a porre un rimedio ad una bazzecola del genere?
Non è un difetto... "ignora sempre" ignora fino al prossimo riavvio, mentre "ignora" ha effetto solo per quella rilevazione, quindi dopo pochi secondi il file viene rilevato ugualmente.
Quello che manca, è quindi un "aggiungi alle esclusioni" selezionabile all'atto del messaggio di allerta... Quindi, per fare questa operazione, bisogna entrare nelle opzioni
theGiantsKiller
15-09-2011, 12:38
Non è un difetto... "ignora sempre" ignora fino al prossimo riavvio, mentre "ignora" ha effetto solo per quella rilevazione, quindi dopo pochi secondi il file viene rilevato ugualmente.
Quello che manca, è quindi un "aggiungi alle esclusioni" selezionabile all'atto del messaggio di allerta... Quindi, per fare questa operazione, bisogna entrare nelle opzioni
il fatto è che molte volte fa riferimento a file presenti in cartelle temporanee...Quindi anche volendo dargli un percorso, visto che cambia sempre è un problema che si presenta spesso.
il fatto è che molte volte fa riferimento a file presenti in cartelle temporanee...Quindi anche volendo dargli un percorso, visto che cambia sempre è un problema che si presenta spesso.
Allora non ho capito io... Vorresti che ignorasse dei file che sono in cartelle temporanee... Quindi, come fa ad ignorare un qualcosa se non gli dai un percorso univoco da ignorare? :rolleyes:
In base a quali criteri dovrebbe quindi ignorare il file?
Per Antonio Latrippa e tutti quelli che hanno avuto problemi di scansioni interminabili.
L'assistenza avira non mi ha ancora risposto ma credo di aver risolto togliendo il segno di spunta ( per cui DESELEZIONANDO ) dall' opzione "seguire link simbolici" in "configurazione" ( selezionare modalità esperto ) => sistema di scansione.
La scansione è terminata con successo dopo 30 minuti!
Ora attendo comunque risposta ufficiale dall'assistenza Avira...
Fate una prova e fatemi sapere.
Ciao
Infatti non mi pare ti abbia chiesto soldi bensì di rinnovare la licenza scaduta.....;se non si rinnova in automatico, scarica la nuova vers. free, disinstalla la vecchia e reinstalla l' ultima e tutto tornerà come prima;)
Antonio Latrippa
16-09-2011, 14:21
Per Antonio Latrippa e tutti quelli che hanno avuto problemi di scansioni interminabili.
L'assistenza avira non mi ha ancora risposto ma credo di aver risolto togliendo il segno di spunta ( per cui DESELEZIONANDO ) dall' opzione "seguire link simbolici" in "configurazione" ( selezionare modalità esperto ) => sistema di scansione.
La scansione è terminata con successo dopo 30 minuti!
Ora attendo comunque risposta ufficiale dall'assistenza Avira...
Fate una prova e fatemi sapere.
Ciao
complimenti per l'"intuizione" :)
confermo che deselezionando l'opzione "seguire link simbolici" la scansione si conclude.
ora mi domando: l'opzione in questione è fondamentale?
fracama87
16-09-2011, 22:40
Per Antonio Latrippa e tutti quelli che hanno avuto problemi di scansioni interminabili.
L'assistenza avira non mi ha ancora risposto ma credo di aver risolto togliendo il segno di spunta ( per cui DESELEZIONANDO ) dall' opzione "seguire link simbolici" in "configurazione" ( selezionare modalità esperto ) => sistema di scansione.
La scansione è terminata con successo dopo 30 minuti!
Ora attendo comunque risposta ufficiale dall'assistenza Avira...
Fate una prova e fatemi sapere.
Ciao
pure per me ha funzionato...dopo aver cambiato quell'opzione c'ha messo solo 3 ore :D ieri ero arrivato a 25 ore prima di che il pc si rompesse le balle e crashasse
pcpassion
17-09-2011, 13:56
Anch'io ho la premium e sia flaggando segui link simbolici sia deselezionandolo non cambia nulla sempre 40 minuti una scansione completa....bo
mbenecchi
17-09-2011, 16:32
ho il problema che avira non mi fa l'aggiornamento
mi compare il messaggio impossibile completare l'aggiornamento messaggio di errore con una serie di caratteri sempre diverso
si e' verificato il seguente errore nel tentativo di aggiornamento
Mi ha risposto l'assistenza Avira
Mi indicano che per risolvere il problema bisogna deselezionare l'opzione che già vi ho indicato. Quello che non capisco che fino a poco tempo fà ( ed utilizzo avira da ormai 3 anni ) l'ho sempre tenuto attivo volutamente e mai nessun problema..ora che lo seleziono ci sono problemi...secondo me anche se non vogliono ammetterlo è un bug della nuova versione del programma altrimenti non mi spiego il perchè ha sempre funzionato e ora dopo l'aggiornamento non funziona più...
mbenecchi
18-09-2011, 20:59
ho preso questo virus ma avira non lo elimina boh
C:\Users\marco\AppData\Roaming\Thunderbird\Profiles\kqnaguhz.default\Mail\pop.mail.yahoo.com\Inbox
[AVVISO] Questo file è una mailbox. Per evitare danni alle email questo file non verrà riparato o eliminato.
mirmeleon
20-09-2011, 13:46
Ho risolto il problema: la cartella gfw (games for windows) all'interno della cartella microsoft/appdata era la responsabile del problema. Risolto mettendola tra le esclusioni.
Anche io ho lo stesso problema riscontrato, sempre al livello della cartella GFW!
Proverò a metterla tra le esclusioni come suggerito!
Strano però perchè facendo la scansione della sola cartella tutto ok...
Boh!
Ah per l'esattezza ho Avira personal free!
crazyprogrammer
21-09-2011, 12:30
non mi funzionano gli aggiornamenti automatici, eppure ho la funzione attiva con la spunta su ripeti il job a tempo scaduto, cosa posso fare?
p.s. mi riferisco al portatile in firma con 7 64bit
;35967316']Perchè non dovrebbero ammetterlo? in ogni caso, si trattasse di un bug, saremmo di fronte ad un problema comune a tutti gli utenti che utilizzano quella versione di Avira ma, come hai letto prima, non è cosi.
Hai provato a disinstallare e reinstallare il software?.
Si ho provato ma niente..pazienza tengo disabilitata l'opzione tanto che sarà mai..
Comunque non ho mai avuto il problema prima dell'aggiornamento automatico all'ultima versione
non mi funzionano gli aggiornamenti automatici, eppure ho la funzione attiva con la spunta su ripeti il job a tempo scaduto, cosa posso fare?
p.s. mi riferisco al portatile in firma con 7 64bit
Oggi i download da Avira sono lentissimi.... hanno sicuramente dei problemi di banda
crazyprogrammer
23-09-2011, 12:43
Oggi i download da Avira sono lentissimi.... hanno sicuramente dei problemi di banda
non lamentavo la lentezza, bensì il mancato avvio dell'aggiornamento automatico, comunque ho risolto così:
nonostante ci fosse già l'opzione sotto Configurazione, ho impostando manualmente in Amministrazione\Scheduler un nuovo job per l'update automatico, da due giorni si sta aggiornando regolarmente
Giant Lizard
26-09-2011, 09:58
questa cosa della licenza scaduta mi è nuova..e non mi piace gran che. Comunque, si può salvare la configurazione di Avira, in modo da rimetterla su quello nuovo che scarico, o mi tocca riconfigurarlo tutto da capo?
Giant Lizard
29-09-2011, 13:32
come non detto, ho visto ora che è scritto nelle FAQ di Juninho :) tutto risolto facilmente, azzie!
FoxUlisse
30-09-2011, 08:23
Ho 2 hard disk in cui uin uno c'è il SO e nell'altro ci sono vari
files audio, video, etc.
Quando uso Avira Antivir Premium noto che mi scansiona sempre
entrambi gli hardisk. Io invece vorrei fargliene scansionare solo uno
e cioè quello con il SO.
Ho configurato Avira andando in "Local Protection" e in Manual Selection ho selezionando solo
l'hardisk "C". ma ad Avira non gliene frega nulla perchè me lo
scansiona sempre entrambi. Forse si deve configurare in modo diverso?
Grazie per le info
alberto888zz
30-09-2011, 09:51
Il 3 ottobre finisce la fase di beta test delle versioni 12 di Avira...chissà quanto ci metteranno per rilasciare le definitive :p
pcpassion
30-09-2011, 10:13
Ho 2 hard disk in cui uin uno c'è il SO e nell'altro ci sono vari
files audio, video, etc.
Quando uso Avira Antivir Premium noto che mi scansiona sempre
entrambi gli hardisk. Io invece vorrei fargliene scansionare solo uno
e cioè quello con il SO.
Ho configurato Avira andando in "Local Protection" e in Manual Selection ho selezionando solo
l'hardisk "C". ma ad Avira non gliene frega nulla perchè me lo
scansiona sempre entrambi. Forse si deve configurare in modo diverso?
Grazie per le info
Non ho capito bene se hai proprio 2 HD o se l'HD è diviso in due partizioni ossia C + D ( partizione dati)
Io ho un HD con partizione C e D e se seleziono la scansione della C, ho appena provato, mi scansiona solo quella.
Apparte che quando faccio le scansioni le faccio sempre complete, non si sa mai che qualche malware passi da una partizione all'altra.:D
FoxUlisse
30-09-2011, 10:16
Non ho capito bene se hai proprio 2 HD o se l'HD è diviso in due partizioni ossia C + D ( partizione dati)
Ho 2 HD, uno "C" con il SO e l'altro "D" per storage (musica, video, etc.).
Saresti così gentile di dirmi come ha configurato Avira precisamente per fargli fare una sola scansione a "C"?
Grazie
pcpassion
30-09-2011, 13:19
Segui il suggerimento di Claudio che è più esperto di me e mi pare una buona soluzione.
Io non ho fatto nessuna configurazione particolare, sono andato in protezione locale, selezione manuale ,dove si vedevano le due partizioni ,e semplicemente ho messo il flag su C;)
pcpassion
30-09-2011, 18:15
Si Claudio è vero, non avevo guardato bene il primo screenshot, il secondo mi pare corretto.
Ma mi sembra strano che dalla selezione manuale se flagga solo l'HD 1 o C ( chiamiamolo come vogliamo ) gli faccia la scansione di entrambi..non capisco...io ripeto ho solo un HD e selezionando la partizione che mi interessa mi scansiona solo quella.:stordita: dovrei provare a collegare un HD esterno e vedere come si comporta ma adesso sono al lavoro non posso farlo.
FoxUlisse
30-09-2011, 19:34
;36042610']Invece credo di aver detto una sciocchezza: quella funzione esclude la scansione del Guard, non la scansione dell'HD (l'immagine fa riferimento alla versione Free di Avira).
Quindi, a scanso di equivoci, meglio aspettare che qualcun altro risponda (e confermi o meno).
Ci sarebbe un'altra soluzione: escludere, dalla scansione, il contenuto del 2° HD (l'immagine fa riferimento alla versione Premium di Avira):
http://img819.imageshack.us/img819/1862/2011093014h5904.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/2011093014h5904.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
P.S.: attribuirmi il termine esperto è un insulto ai veri esperti presenti sul forum: sono e resterò, temo, un apprendista ;)
Vi ringrazio tantissimo per il vostro interessamento ma ... purtroppo anche così mi scansiona entrambi gli HD.
FoxUlisse
30-09-2011, 22:45
;36046017']nella seconda ipotesi che ho fatto, devi imputare le cartelle, non l'HD, non ti lascia imputare l'HD (ovvero, non devi far scansione il contenuto dell'HD).
Scusami ma quando ti ho detto che ho imputato l'HD? In Scanner/Exception ho "Add" le varie cartelle che ci sono in "D". Forse non ti capisco? Scusa l'inesperienza. Comunque continuo a dire che Avira mi scansiona sia "C" che "D".
alcar100
01-10-2011, 13:44
Se ad esempio voglio che non mi scansioni tutti i file wav, devo scrivere nella sezione escludi: *.wav???
alcar100
01-10-2011, 21:17
;36051339']Partendo dal presupposto che tu non stia parlando dei suoni di sistema, ma file musicali salvati in quel formato che ritengo vengano salvati in una apposita cartella Musica, escludi l'intera cartella.
Grazie Claudio, moolto gentile!
C'è un modo per chiudere l'antivirus?
Jeremy01
02-10-2011, 12:23
sapete come posso evitare il popup della searchfree toolbar?
Jeremy01
02-10-2011, 14:26
;36054666']
o la disattivi (dai componenti aggiuntivi del browser) oppure la disinstalli (http://www.avira.com/en/support-for-home-knowledgebase-detail/kbid/863).
In entrambi i casi, perderai le funzioni del Webguard (se cerchi nella discussione, di questo aspetto si è già parlato abbondatemente).
quindi è meglio installarla e poi magari disattivarla o tenerla giusto?
luis fernandez
02-10-2011, 18:15
Secondo rumors, a giorni dovrebbe uscire avira 12 in inglese....speriamo senza la asktoolbar :sperem:
marcoesse
02-10-2011, 19:29
Secondo rumors, a giorni dovrebbe uscire avira 12 in inglese....
screen shot :)
http://malwaretips.com/Thread-Avira-Antivirus-Premium-2012-Screenshots
Secondo rumors, a giorni dovrebbe uscire avira 12 in inglese....speriamo senza la asktoolbar :sperem:
Ma la versione 11 si salta? :rolleyes:
marcoesse
02-10-2011, 19:57
Ma la versione 11 si salta? :rolleyes:
si lo aveva spiegato GmG tempo fa' per un discorso marketing
la 11 sarà saltata
la 12 uscirà verso fine anno (2011)
in modo che gli utenti saranno in giusto timing V.12 anno 2012
un po' come le altre software house che sono già con le V.12
Kasperky Norton Nod ecc.ecc.
mentre col sistema "vecchio" avira sembrava sempre indietro di 1 anno
fatto una volta poi sarà allineato per sempre....;)
si lo aveva spiegato GmG tempo fa' per un discorso marketing
la 11 sarà saltata
la 12 uscirà verso fine anno (2011)
in modo che gli utenti saranno in giusto timing V.12 anno 2012
un po' come le altre software house che sono già con le V.12
Kasperky Norton Nod ecc.ecc.
mentre col sistema "vecchio" avira sembrava sempre indietro di 1 anno
fatto una volta poi sarà allineato per sempre....;)
Ah ok, mi ero perso la spiegazione ;)
Anche se comunque mi pare una cretinata... Le versioni dei software sono sempre state scollegate dagli anni, giustamente... Invece, ora, questi (pochi) si inventano una correlazione con l'anno :rolleyes:
Allora Office 2010 (v14) quando è uscito era già avanti di 4 anni :D
A parte le battute, possono fare una versione chiamata, come fanno molti, Avira 2012, ma lasciando 11 come numero di versione ;) Come fa la microzozz... Office xp è la versione 5, vista è la versione 6, windows 7 è la versione 6.1 :eek: Ops, mi sa che pure la microzozz si è intrippata con le versioni, si sono sfasati con Windows 7, ed ora il numero non è più correlato ne con l'anno di uscita, ne col numero di versione :D
Mi sa che con queste versioni, stanno diventando uno peggio dell'altro :rolleyes:
marcoesse
02-10-2011, 20:59
Ah ok, mi ero perso la spiegazione ;)
Anche se comunque mi pare una cretinata... Le versioni dei software sono sempre state scollegate dagli anni, giustamente... Invece, ora, questi (pochi) si inventano una correlazione con l'anno :rolleyes:
Allora Office 2010 (v14) quando è uscito era già avanti di 4 anni :D
A parte le battute, possono fare una versione chiamata, come fanno molti, Avira 2012, ma lasciando 11 come numero di versione ;) Come fa la microzozz... Office xp è la versione 5, vista è la versione 6, windows 7 è la versione 6.1 :eek: Ops, mi sa che pure la microzozz si è intrippata con le versioni, si sono sfasati con Windows 7, ed ora il numero non è più correlato ne con l'anno di uscita, ne col numero di versione :D
Mi sa che con queste versioni, stanno diventando uno peggio dell'altro :rolleyes:
ehhh è la nuova moda dei programmi protezione:D
adesso sono già fuori Kis 2012 NIS 2012
Avira sarebbe stata Avira11
vedi che nel 2012 sembrava indietro di un anno ;)
ovviamente è solo una questione di Marketing ..diciamo scelta psicologica :D
;36056972']Ciao Marco .... carrozzieria carina ..... vedremo cosa propongono sotto il cofano ;)
Se non sbaglio, avevo letto che, per la prossima versione, si parlava di cloud .... ne sai qualcosa in più?
ciao Claudio
si ho letto anch'io che una delle novità sarà il cloud ;)
per gli eng (io no:( )
c'è> http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=299024
da seguire...
luis fernandez
03-10-2011, 09:42
Domani dovrebbe uscire Avira 12 in inglese
marcoesse
03-10-2011, 10:15
;36057960']Grazie per la segnalazione Marco, domani ho un paio di ore buca a scuola, mi leggerò la discussione.
Domani dovrebbe uscire Avira 12 in inglese
sembra di si
dicono se abbiamo impegni per domani :D
http://it-it.facebook.com/pages/Avira-AntiVir-Italia/40559460698?sk=wall
Avira AntiVir Italia
Avete impegni per domani? ;)
31 minuti fa
pero' leggendo
http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=1927668&postcount=234
http://translate.google.com/translate?langpair=en|it&u=http%3A%2F%2Fwww.wilderssecurity.com%2Fshowthread.php%3Ft%3D299024%26page%3D10
non sono molto contenti
boh!
sembra che ci siano poche novità
ed il ProActiv Non sarà disponibile sui 64 nemmeno con la V.12
a me' invece Avira piace proprio perché non rivoluziona/stravolge il prodotto ogni anno
anzi è sempre molto continuativo nella sobrietà
ho messo Avira 10 Premium sul nuovo con Win7 64 bit
fino ad ora tutto ok :sperem: e mi sa' che questa V.10 ci resterà per un bel po' :)
pcpassion
03-10-2011, 12:36
ho messo Avira 10 Premium sul nuovo con Win7 64 bit
fino ad ora tutto ok :sperem: e mi sa' che questa V.10 ci resterà per un bel po' :)
Come? ma non sei un Kasperskyano puro? :confused:
marcoesse
03-10-2011, 16:32
Come? ma non sei un Kasperskyano puro? :confused:
PURO che parola troppo definitiva
in questi tempi moderni poi
...dove di puro non c'è + Nulla :D
diciamo Alternato 2 a 2
o K.I.S.
o Avira (solo AV puro) Premium
;)
Disponibile la versione 12 in eng :)
https://www.avira.com/en/support-download
thegladiator
04-10-2011, 09:36
Disponibile la versione 12 in eng :)
https://www.avira.com/en/support-download
Ottimo! Due cose:
1) Per installarla devo disinstallare la 10?
2) Quando uscirà la 12 in italiano, si dovrà nuovamente disinstallare la versione inglese?
Grazie. :)
Avira Premium Security, ha trovato 4 oggetti nascosti durante la scansione:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\ControlSet001\Control\Class\{4D36E972-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}\0019\Linkage\upperbind
[NOTA] L'inserimento della registrazione non è visibile.
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\ControlSet001\Control\Network\{4d36e975-e325-11ce-bfc1-08002be10318}\{2B07FAA1-8217-4E30-B5EC-FD4501E773BB}\Linkage\bind
[NOTA] L'inserimento della registrazione non è visibile.
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\ControlSet001\Control\Network\{4d36e975-e325-11ce-bfc1-08002be10318}\{2B07FAA1-8217-4E30-B5EC-FD4501E773BB}\Linkage\route
[NOTA] L'inserimento della registrazione non è visibile.
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\ControlSet001\Control\Network\{4d36e975-e325-11ce-bfc1-08002be10318}\{2B07FAA1-8217-4E30-B5EC-FD4501E773BB}\Linkage\export
[NOTA] L'inserimento della registrazione non è visibile.
Cosa dovrei fare?? Grazie
alberto888zz
04-10-2011, 11:34
Ho installato la versione finale di Avira 12 Free in inglese.
La velocità rimane la stessa, cambia l'interfaccia principale...più pulita ma le opzioni disponibili nelle impostazioni sono sempre le stesse.
Durante l'installazione è possibile scegliere se installare o meno la toolbar Web-guard...meno male!!!
Il prodotto sembra ottimo come le vecchie versioni ma resta da capire se abbiano risolto veramente il problema degli aggiornamenti automatici oppure si debba ancora ricorre ai jobs manuali da programmare :doh:
sampei.nihira
04-10-2011, 15:53
Ottimo! Due cose:
1) Per installarla devo disinstallare la 10?
2) Quando uscirà la 12 in italiano, si dovrà nuovamente disinstallare la versione inglese?
Grazie. :)
1) No,l'aggiornamento versione puoi farlo sopra la 10.
Prima l'installer verificherà e disinstallerà la versione precedente poi dopo il riavvio del pc si installerà la 12.
Si nota che chi propenderà per la configurazione express (default) si ritroverà che dovrà riattivare la expert mode configuration.
Le impostazioni restano uguali alla 10 con piccole differenze che non memorizzo perchè modifico di istinto.
Anche gli eventuali scheduler aggiunti sono presenti nella nuova 12 come impostati nella 10.
In questa versione si nota anche la protezione dell'Hosts file di default.
redheart
04-10-2011, 16:07
uscita prevista della 12 free ita?
sampei.nihira
04-10-2011, 16:11
Ragazzi se volete usare, al top, un antivirus quale AVIRA non usate la versione ITA.
Che sarà sempre "indietro" alla versione disponibile inglese.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111004172210_avira.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111004172210_avira.JPG)
Per coloro che vogliono fare un confronto dei moduli con la 10.
uscita prevista della 12 free ita?
14 dicembre
https://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=136514
1) No,l'aggiornamento versione puoi farlo sopra la 10.
Prima l'installer verificherà e disinstallerà la versione precedente poi dopo il riavvio del pc si installerà la 12.
Si nota che chi propenderà per la configurazione express (default) si ritroverà che dovrà riattivare la expert mode configuration.
Le impostazioni restano uguali alla 10 con piccole differenze che non memorizzo perchè modifico di istinto.
Anche gli eventuali scheduler aggiunti sono presenti nella nuova 12 come impostati nella 10.
In questa versione si nota anche la protezione dell'Hosts file di default.
E' stata spostata l'opzione per disabilitare l'autorun da
configurazione -> guard
a
Configurazione -> General -> Security
:)
sampei.nihira
04-10-2011, 17:02
E' stata spostata l'opzione per disabilitare l'autorun da
configurazione -> guard
a
Configurazione -> General -> Security
:)
Si.;)
La versione free (le altre non sò) manca inoltre della validità della chiave di licenza (per altro ad importanza nulla per coloro che usano la ver free) in evidenza nell'interfaccia.
Si reperisce nella finestra che ho inserito nell'immagine sopra.
Children of Bodom
04-10-2011, 19:59
c'è modo di togliere quel fastidioso banner per la versione free?
Ho provato ad installarlo....poi ho rinunciato.
http://thumbnails48.imagebam.com/15247/8be9c5152465127.jpg (http://www.imagebam.com/image/8be9c5152465127)
Ho provato ad installarlo....poi ho rinunciato.
http://thumbnails48.imagebam.com/15247/8be9c5152465127.jpg (http://www.imagebam.com/image/8be9c5152465127)
Ma dai.......... è incompatibile con il miglior firewall free che c'è in giro ?
Adesso mica dovrò scegliere tra Avira e Comodo ???..... mumble mumble
pcpassion
04-10-2011, 22:31
Ho provato ad installarlo....poi ho rinunciato.
http://thumbnails48.imagebam.com/15247/8be9c5152465127.jpg (http://www.imagebam.com/image/8be9c5152465127)
Anche a me è uscita quella finestra, ma ho cliccato su next e ho continuato nell'installazione senza problemi e senza disinstallare Comodo ( che ovviamente non ha l'AV installato anche se tale finestra lo segnala )...prova....
Anche a me è uscita quella finestra, ma ho cliccato su next e ho continuato nell'installazione senza problemi e senza disinstallare Comodo ( che ovviamente non ha l'AV installato anche se tale finestra lo segnala )...prova....
Infatti, nemmeno io tengo l'AV di Comodo....allora provo confortato dal tuo feed. :)
juninho85
04-10-2011, 22:42
do per scontato che prima di installare avira avete disabilitato temporaneamente comodo....
pcpassion
04-10-2011, 23:10
Infatti, nemmeno io tengo l'AV di Comodo....allora provo confortato dal tuo feed. :)
Questa è la mia esperienza, non so gli altri utenti, comunque ti consiglio di fare ( come ho fatto io ) prima un'immagine del sistema da ripristinare nel caso ti si sbarelli il OS:D
La questione comaptibilità tra avira ( pro nel mio caso ) e comodo l'ho affrontata Con Romagnolo nel 3D di CIS e se non ricordo male si diceva che probabilmente non ci sarebbero satati problemi anche nella 12
Magari una cosa da fare che non ho ancora fatto è mettere i 2 software nelle rispettive eccezioni.
Io comunque ho già testato la combinazione con dei malware e Avira si è comportato molto bene direi ...fai sapere..
luis fernandez
04-10-2011, 23:21
Ho provato ad installarlo....poi ho rinunciato.
http://thumbnails48.imagebam.com/15247/8be9c5152465127.jpg (http://www.imagebam.com/image/8be9c5152465127)
anche a me è uscita questa finestra nella quale c'era anche prevx, ma cliccando su next vai tranquillo, si installa correttamente e dopo molte ore di continuo utilizzo nessun problema ;)
do per scontato che prima di installare avira avete disabilitato temporaneamente comodo....
mai disabilitato un software prima dell'installazione di un altro, compreso oggi con avira 12, e mai avuto nessun problema
è questa la nuova interfaccia?
http://i.i.com.com/cnwk.1d/i/tim/2011/10/03/avira_12_main_610x435.png
ottima :)
consigliate il passaggio alla 12 o è ancora acerba? :stordita:
luis fernandez
04-10-2011, 23:32
si, è questa la nuova interfaccia....io finora la trovo uguale alla precedente versione, con un miglioramento negli update delle firme....infatti non ho avuto al momento quei piccoli freeze che avevo prima ...sgrat sgrat :asd:
Children of Bodom
04-10-2011, 23:57
si, è questa la nuova interfaccia....io finora la trovo uguale alla precedente versione, con un miglioramento negli update delle firme....infatti non ho avuto al momento quei piccoli freeze che avevo prima ...sgrat sgrat :asd:il banner che rompe le balle c'è anche nella 12?
juninho85
05-10-2011, 07:59
mai disabilitato un software prima dell'installazione di un altro, compreso oggi con avira 12, e mai avuto nessun problema
fammi capire,tu installi un antivirus e non disabiliti l'eventuale altro antivirus(magari con modulo proactive)installato prima?!
beh...il "problema" siete voi,non certo avira o comodo
Salve a tutti,
ho appena installato Avira Premium 12 ma ho un problema.
L'aggiornamento dalle definizioni dei virus non parte.
Mi da errore.
http://img696.imageshack.us/img696/8287/nzaolo1.jpg
Con la versione 10 non avevo questo problema cosa può essere?
Ho letto nei post precedenti di problemi con la versione a 64bit di Windows, era questo il caso?
Dove posso scaricare eventualmente l'aggiornamento dei virus?
Grazie per l'aiuto e la pazienza.
pcpassion
05-10-2011, 08:13
fammi capire,tu installi un antivirus e non disabiliti l'eventuale altro antivirus(magari con modulo proactive)installato prima?!
beh...il "problema" siete voi,non certo avira o comodo
Un momento cerchiamo di capirci; allora per quanto mi rigurda almeno, io NON ho l'AV di Comodo installato ma SOLO il firewall, ma nonostate ciò durante il setup mi veniva segnalato ( non so perchè !!??? Boh ) quindi non dovevo disattivare temporaneamente l'AV di Comodo perchè di fatto non c'era.
OK ?
pcpassion
05-10-2011, 08:20
Dove posso scaricare eventualmente l'aggiornamento dei virus?
Grazie per l'aiuto e la pazienza.
E' necessario un riavvio dopo l'installazione anche se non viene indicato, e poi dovrebbe partire l'aggiornamento automatico o comunque lanciandolo manualmente, almeno a me è successo così, addirittura non mi compariva l'icona nella s.tray ...prova a fare un paio di riavvii e vedi se risolvi.Ciao
juninho85
05-10-2011, 08:27
nel tuo caso ok ma...costa veramente così tanto disabilitarlo il tempo di installarlo?
è comunque è corretto l'avviso di avira dato che quest'ultimo ha il modulo proactive nella free che potenzialmente può creare problemi se utilizzato assieme al modulo di controllo sull'integrità dei file fatta da comod...c'è poco di cui stupirsi
poi magari non è detto che dia problemi,però è giusto(visti anche i casini che avira ha avuto i mesi precedenti)che mettano le mani avanti
mi sembra di capire che non è ancora bene a posto :rolleyes: ame non è partito dopo il riavvio e ho dovuto toglierlo dalle scatole:muro:
pcpassion
05-10-2011, 08:44
mi sembra di capire che non è ancora bene a posto :rolleyes: ame non è partito dopo il riavvio e ho dovuto toglierlo dalle scatole:muro:
Beh...è appena uscito diamogli il tempo di assestarsi e se c'è qualche bug lo sistemeranno si spera :D Io lo sto mettendo sotto torchio con malware e lo sto provando in tutte le salse per vedere cosa va e cosa no.
@juninho85 Infatti, io avevo sottoposto il quesito della compatibilità tra i due a Romagnolo nel 3D di CIS che non riporto per non creare doppioni ( basta andare nel''apposito 3D di CIS a pagina 105 ). Ciao
fammi capire,tu installi un antivirus e non disabiliti l'eventuale altro antivirus(magari con modulo proactive)installato prima?!
beh...il "problema" siete voi,non certo avira o comodo
il problema invece è avira dal momento che mi segnala che ho CAV installato ed invece non c'è!!! :asd:
Dopo vari riavvii anche con firewall disattivato l'update continuava a non funzionare.
Allora ho disinstallato e reinstallato tutto, cancellando tutte le cartelle, pulendo il registro e disattivando firewall (CIS) e Prevx...ma continua a non funzionare.
Inoltre le scansioni normalmente non partono devo cliccare sull'opzione di scansione "come amministratore", può essere che non funziona l'update perché devo farlo avviare come amministratore nonostante il mio profilo sia già amministratore?
Ho provato a scaricare le definizioni dei virus manualmente ma non le installa.
Qualche consiglio?
Ritorno alla 10?
Grazie.
marcoesse
05-10-2011, 10:22
pero' leggendo
http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=1927668&postcount=234
http://translate.google.com/translate?langpair=en|it&u=http%3A%2F%2Fwww.wilderssecurity.com%2Fshowthread.php%3Ft%3D299024%26page%3D10
non sono molto contenti
boh!
sembra che ci siano poche novità
ed il ProActiv Non sarà disponibile sui 64 nemmeno con la V.12
per il discorso software incompatibile
mi auto-quoto
in un post su Wilders (link sopra) si legge
- Riconoscimento di software "incompatibile". Sembra che si sta utilizzando un SDK 3a parte per questo.
Quindi in realtà non sono la rilevazione del software incompatibile,
ma piuttosto l'individuazione e la disinstallazione di tutto ciò che è anti-virus o che si trova vicino antivirus o anti-malware.
che Avira V.12 sia tarato un po' troppo "duro":) con tutti gli altri software protezione
- Detection of "incompatible" software. It seems that they're using a 3rd party SDK for this. So actually they are not detecting incompatible software but rather detecting and uninstalling anything which is anti-virus or which is close to anti-virus or anti-malware
pcpassion
05-10-2011, 10:39
Beh...è appena uscito diamogli il tempo di assestarsi e se c'è qualche bug lo sistemeranno si spera
Rettifico : tempo scaduto :sofico: e per quanto mi ruguarda torno alla 10
Non voglio fare terrorismo psicologico, anzi chi lo vuole provare continui a farlo ma io ho notato ( parlo della premium ):
- aggirnamenti automatici impostati su ogni ora, dopo quello dell'avvio più visti neanche nel reports.
- aprendo l'interfaccia grafica dalla tray , su qualsiasi tasto clicco si impalla per 3/4 secondi per poi riprendersi ed eseguire il comado.
-il webguard non so se dorme o cosa ..anzitutto non esce la finestra che mostra lo scorrimento del download( ed è stata attivata)e non vengono bloccati il download di adware che invece su un altro pc con la 10 vengono effettuati.
- negli events e nel reports nessuna traccia di e-mail scansionate.
Poi ho visto che non è cambiato il sistema di rilevazione che nel caso sia impostato su quarantena automatica ( anzichè interattivo) il malware va dritto in quarantena senza un minimo di popup informativo ( speravo in questa modifica).
Aaaaaaaaaaahhhh non mi piace :muro:
Dopo vari riavvii anche con firewall disattivato l'update continuava a non funzionare.
Allora ho disinstallato e reinstallato tutto, cancellando tutte le cartelle, pulendo il registro e disattivando firewall (CIS) e Prevx...ma continua a non funzionare.
Inoltre le scansioni normalmente non partono devo cliccare sull'opzione di scansione "come amministratore", può essere che non funziona l'update perché devo farlo avviare come amministratore nonostante il mio profilo sia già amministratore?
Ho provato a scaricare le definizioni dei virus manualmente ma non le installa.
Qualche consiglio?
Ritorno alla 10?
Grazie.
Se può interessare ho parzialmente risolto questo problema con l'update.
http://img696.imageshack.us/img696/8287/nzaolo1.jpg
Ho dovuto fare partire l'update andando sul file "update.exe" nella cartella di Avira 12 e avviarlo come amministratore.
Mentre l'update automatico e quello manuale dal programma non si avviano.
Come faccio a fare partire il file in automatico come amministratore senza doverlo fare manualmente?
Qualcuno ha riscontrato questo problema?
Grazie per l'aiuto.
Non è sufficiente disabilitare programmi antivirus/antimalware in real-time tipo Comodo (con i relativi servizi) perchè il setup di Avira 12 (a dire il vero l'applicazione incriminata è "presetup.exe") va a leggere all'interno delle cartelle Documents and Settings\nome utente, All user e Programmi alla ricerca dei software di sicurezza installati; addirittura va a controllare il profilo utente di firefox ed il file autoexec.bat...:rolleyes:
A me ha indicato come possibili cause di incompatibilità, oltre a Comodo firewall, anche Spyblaster e Spybot (con tea-timer disabilitato) :asd:
Secondo me (non ho avuto ancora tempo per verificarlo) si tratta solo di incompatibilità molto presunte...forse 'temono' che con questi programmi si possa disabilitare la Ask Toolbar ed il relativo BHO :D
La whitelist, cioè i programmi esclusi dal controllo preventivo durante l'installazione, oltre ad Avira stesso, sembra siano i seguenti:
Microsoft Corp. Microsoft Windows Firewall
Microsoft Corp. Windows Defender Vista
Microsoft Corp. Windows Defender
Anonymizer, Inc. Anonymizer Surfing
Apple Inc. Safari
Ebay, Inc. EBay Toolbar
Google, Inc. Google Toolbar for Firefox
Microsoft Corp. Internet Explorer
Mozilla Foundation Mozilla Firefox
Netcraft, Inc. Netcraft Toolbar
SurfRight Hitman Pro
P.S.: è la prima volta che provo avira dopo l'introduzione della Ask Toolbar, ma anche con la versione precedente veniva inserito all'avvio del pc (HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run) il file updater.exe presente nella cartella C:\Programmi\Ask.com\Updater?
redheart
05-10-2011, 11:17
14 dicembre
https://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=136514
:doh:
allora non capisco... ci mettono 3 mesi x localizzarla e la sconsigliate perchè risulta "trascurata" rispetto a quella inglese?
Gabriyzf
05-10-2011, 14:17
ormai mi trovo bene con avast 6 ma, per curiosità, c'è qualcuno che aveva il problema che avevo io che si bloccava il pc per interminabili secondi in fase di aggiornamento e può dirmi se il problema è rimasto o è scomparso con questa nuova versione 12?
ormai mi trovo bene con avast 6 ma, per curiosità, c'è qualcuno che aveva il problema che avevo io che si bloccava il pc per interminabili secondi in fase di aggiornamento e può dirmi se il problema è rimasto o è scomparso con questa nuova versione 12?
Con la versione precedente, se l'aggiornamento si verificava all'avvio del PC, bastava deselezionare le caselle con cui l'aggiornamento veniva eseguito appena disponibile la connessione, oppure se il job era terminato. Facendo queste modifiche, avira si aggiorna lo stesso ogni ora, ma non entra "in competizione" con gli altri programmi che si avviano in partenza.
Sempre IMHO
Rik
Gabriyzf
05-10-2011, 14:51
Con la versione precedente, se l'aggiornamento si verificava all'avvio del PC, bastava deselezionare le caselle con cui l'aggiornamento veniva eseguito appena disponibile la connessione, oppure se il job era terminato. Facendo queste modifiche, avira si aggiorna lo stesso ogni ora, ma non entra "in competizione" con gli altri programmi che si avviano in partenza.
Sempre IMHO
Rik
a me si bloccava il pc anche quando si aggiornava dopo che era stato acceso da ore e magari facevo partire manualmente l'aggiornamento.
raffaele1978
05-10-2011, 16:26
In download! :)
luis fernandez
05-10-2011, 16:56
fammi capire,tu installi un antivirus e non disabiliti l'eventuale altro antivirus(magari con modulo proactive)installato prima?!
beh...il "problema" siete voi,non certo avira o comodo
do per scontato che prima di installare avira avete disabilitato temporaneamente comodo....
Guarda che il problema sei tu che rispondi senza capire ciò che scrivi e che gli altri scrivono....
forse tu sei il solo al mondo che disabilita Cis fw e D+ oppure prevx x installare un antivirus....perchè di questo si stava parlando
e smettila con questa arroganza da padrone del thread
il banner che rompe le balle c'è anche nella 12?
purtroppo si
Salve a tutti,
ho appena installato Avira Premium 12 ma ho un problema.
L'aggiornamento dalle definizioni dei virus non parte.
Mi da errore.
http://img696.imageshack.us/img696/8287/nzaolo1.jpg
Con la versione 10 non avevo questo problema cosa può essere?
Ho letto nei post precedenti di problemi con la versione a 64bit di Windows, era questo il caso?
Dove posso scaricare eventualmente l'aggiornamento dei virus?
Grazie per l'aiuto e la pazienza.
io ho 7 x64 e va bene :)
DavidM74
05-10-2011, 17:04
raga ma questa e la versione finale o e beta? devo scaricarla a parte o si aggiorna in auto alla 12?
luis fernandez
05-10-2011, 17:28
raga ma questa e la versione finale o e beta? devo scaricarla a parte o si aggiorna in auto alla 12?
versione finale, ma solo in inglese e credo in tedesco
io l'ho installata dopo aver disinstallato la versione 10
DavidM74
05-10-2011, 20:54
versione finale, ma solo in inglese e credo in tedesco
io l'ho installata dopo aver disinstallato la versione 10
quindi quando ci sara quella italiana si aggiornera in auto giusto?
luis fernandez
05-10-2011, 21:23
quindi quando ci sara quella italiana si aggiornera in auto giusto?
nel passaggio da avira 9 al 10 cosi fu....magari non subito, ma prima o poi dovrebbe uscire il popup
DavidM74
05-10-2011, 21:29
nel passaggio da avira 9 al 10 cosi fu....magari non subito, ma prima o poi dovrebbe uscire il popup
ok gracias, si sa quando piu o meno verra rilasciata la versione ita?
luis fernandez
05-10-2011, 21:36
ok gracias, si sa quando piu o meno verra rilasciata la versione ita?
de nada :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36070067&postcount=14758
SimoMj23
06-10-2011, 12:20
quindi dite che è meglio metterlo? o meglio aspettare? io l'ho messo se volessi tornare alla versione 10 come faccio?
DavidM74
06-10-2011, 13:18
de nada :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36070067&postcount=14758
grazie. ;)
pcpassion
06-10-2011, 14:13
quindi dite che è meglio metterlo? o meglio aspettare? io l'ho messo se volessi tornare alla versione 10 come faccio?
E' una scelta personale, io l'ho provato e poi l'ho tolto per i motivi che ho detto sopra ma sono impressioni personali, quindi.......
La 12 si installa sulla 10 ossia rimuove la vecchia versione e installa la nuova, non so se è possibile fare il contrario non ho provato ma credo si debba disinstallare per tornare alla 10.
Io per non fare installazioni-disinstallazioni che vanno poi a lasciare qualche residuo, ho fatto un'immagine pre- installazione e l'ho ripristinata. Ciao
Chill-Out
06-10-2011, 20:02
Guarda che il problema sei tu che rispondi senza capire ciò che scrivi e che gli altri scrivono....
forse tu sei il solo al mondo che disabilita Cis fw e D+ oppure prevx x installare un antivirus....perchè di questo si stava parlando
e smettila con questa arroganza da padrone del thread
3GG di pausa, buon senso ed educazione sono d'obbligo.
Romagnolo1973
06-10-2011, 22:50
spiego a Juninho che quanto emerge dalle ultime pagine e non hai afferrato è il seguente:
- il warning di avira relativo ad ogni altro programma in realtime a prescindere che sia o non sia un antivirus
- avira come già detto scansiona le cartelle e da l'avviso anche se i moduli sono stati disabilitati
- penso che gli utenti non abbiano 2 av installati, per le ragioni di cui sopra però ricevono il messaggio
La risposta che si deve dare agli utenti io l'ho data a chi a vario genere privatamente mi ha chiesto lumi per cis e avira assieme ed è questa:
a) quello di avira si tratta di un consiglio e non è vincolante basta premere next e l'installazione prosegue e i vari programmi non sembrano essere incompatibili
b) sul forum hanno dato lo stesso consiglio fonte: http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=136576
arnyreny
07-10-2011, 04:44
spiego a Juninho che quanto emerge dalle ultime pagine e non hai afferrato è il seguente:
- il warning di avira relativo ad ogni altro programma in realtime a prescindere che sia o non sia un antivirus
- avira come già detto scansiona le cartelle e da l'avviso anche se i moduli sono stati disabilitati
- penso che gli utenti non abbiano 2 av installati, per le ragioni di cui sopra però ricevono il messaggio
La risposta che si deve dare agli utenti io l'ho data a chi a vario genere privatamente mi ha chiesto lumi per cis e avira assieme ed è questa:
a) quello di avira si tratta di un consiglio e non è vincolante basta premere next e l'installazione prosegue e i vari programmi non sembrano essere incompatibili
b) sul forum hanno dato lo stesso consiglio fonte: http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=136576
Quoto...
anche con returnil fa lo stesso...ma basta fare next,e si ignora l'avviso:sofico:
alberto888zz
07-10-2011, 10:01
Ormai sono 4 giorni di test...gli aggiornamenti automatici di Avira 12 funzionano (finalmente) a dovere senza creare job manuali, ma come al solito l'intervallo minimo settabile tra un aggiornamento e l'altro è di 1 giorno. Sinceramente un solo aggiornamento giornaliero mi sembra poco..
Gandalf76
07-10-2011, 10:18
Ormai sono 4 giorni di test...gli aggiornamenti automatici di Avira 12 funzionano (finalmente) a dovere senza creare job manuali, ma come al solito l'intervallo minimo settabile tra un aggiornamento e l'altro è di 1 giorno. Sinceramente un solo aggiornamento giornaliero mi sembra poco..
O_o poco? e quanti ne vuoi fare? io l'aggiornamento automatico l'ho pure disabilitato preferisco farlo manualmente.
Ormai sono 4 giorni di test...gli aggiornamenti automatici di Avira 12 funzionano (finalmente) a dovere senza creare job manuali, ma come al solito l'intervallo minimo settabile tra un aggiornamento e l'altro è di 1 giorno. Sinceramente un solo aggiornamento giornaliero mi sembra poco..
della Premium ne hanno fatta un'altra build e gli aggiornamenti automatici io li metto sempre a 1 ora ;)
alberto888zz
07-10-2011, 11:16
O_o poco? e quanti ne vuoi fare? io l'aggiornamento automatico l'ho pure disabilitato preferisco farlo manualmente.
Forse tu neanche ti rendi conto della quantità di virus nuovi che escono in un solo giorno! :p
E infatti tutte le altre suite di sicurezza a pagamento (Avira compresa) rilasciano gli aggiornamenti anche 10 volte in un giorno. Per esempio Kaspersky o G-Data ricevono gli aggiornamenti delle firme svariate volte al giorno ;)
Gandalf76
07-10-2011, 11:23
Forse tu neanche ti rendi conto della quantità di virus nuovi che escono in un solo giorno! :p
E infatti tutte le altre suite di sicurezza a pagamento (Avira compresa) rilasciano gli aggiornamenti anche 10 volte in un giorno. Per esempio Kaspersky o G-Data ricevono gli aggiornamenti delle firme svariate volte al giorno ;)
Scusa ma anche uscissero unovi virus al giorno pensi di prenderli subito appena escono? Saresti uno degli uomini più sfortunati che conosca.
Io faccio l'update appena accendo il pc e basta... e non ho mai avuto problemi... e lavoro in rete 10 ore al giorno
marcoesse
07-10-2011, 11:27
Ormai sono 4 giorni di test...gli aggiornamenti automatici di Avira 12 funzionano (finalmente) a dovere senza creare job manuali, ma come al solito l'intervallo minimo settabile tra un aggiornamento e l'altro è di 1 giorno. Sinceramente un solo aggiornamento giornaliero mi sembra poco..
per info Avira Premium default è ogni 2 ore
a volte lo lancio manualmente tra le 2 ore e arrivano ulteriori aggiornamenti
io creerei almeno dei job update ogni 2 ore dalle 8,00 alle 24,00
così ho fatto in casi con Avira Free
un AV che lavora sulle firme credo che più aggiornato è meglio è;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111007122326_Screen00149.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111007122326_Screen00149.jpg)
..per esempio Kaspersky
settaggio default ogni 2 ore (come Avira Premium Default)
e quasi sempre arrivano realmente
enigmista63
08-10-2011, 00:08
:D Ciao la versione di NIS 2012 scarica gli aggiornamenti ogni 15 minuti,effettuato test sul sito di malware in questo momento,su 10 malware sui quali ho cliccato sono stati rilevati e neutralizzati tutti e 10 in media in un ora NIS si aggiorna 4 volte.
Lou Cypher
08-10-2011, 16:59
O_o poco? e quanti ne vuoi fare? io l'aggiornamento automatico l'ho pure disabilitato preferisco farlo manualmente.
Anch'io l'ho disabilitato. Faccio l'aggiornamento manuale con il tasto destro quando il pc è sgombro, anche per non interrompere delicate operazioni di trading, visto che gli aggiornamenti compaiono ad orari casuali.
Da quando ho Avira 10 (ma anche con le versioni precedenti) rigorosamente free e configurato di default, non mi è mai comparsa la finestrella a tendina con il triangolo rosso....
Mi chiedo quali siti frequentano per avere bisogno di 12 aggiornamenti giornalieri...:rolleyes:
marcoesse
08-10-2011, 18:02
....Mi chiedo quali siti frequentano per avere bisogno di 12 aggiornamenti giornalieri...:rolleyes:
se Ti riferisci a me' (a parte che sono 9 Agg. dalle 08,00 alle 24,00 ogni 2 ore)
cmq non ho fatto altro che ricreare manualmente quello che Avira Premium setta di Default
e se lo fa' credo che un motivo ci sarà
poi, come sempre, ognuno fa come meglio gli pare;)
per info Avira Premium default è ogni 2 ore
a volte lo lancio manualmente tra le 2 ore e arrivano ulteriori aggiornamenti
io creerei almeno dei job update ogni 2 ore dalle 8,00 alle 24,00
così ho fatto in casi con Avira Free
un AV che lavora sulle firme credo che più aggiornato è meglio è;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111007122326_Screen00149.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111007122326_Screen00149.jpg)
arnyreny
08-10-2011, 22:50
finalmente con la nuova versione gli update automatici funzionano anche su sistemi seven a 64 bit:D
finalmente con la nuova versione gli update automatici funzionano anche su sistemi seven a 64 bit:D
In che senso? Io ho la versione 10 su Win7 64 bit, ed è tutto uguale a quando lo usavo su Win7 32bit, tranne la protezione proattiva (o come si chiama) che manca :rolleyes:
arnyreny
09-10-2011, 12:12
In che senso? Io ho la versione 10 su Win7 64 bit, ed è tutto uguale a quando lo usavo su Win7 32bit, tranne la protezione proattiva (o come si chiama) che manca :rolleyes:
sul mie pc non si aggiornava in automatico...
mentre col nuovo tutto ok
sul mie pc non si aggiornava in automatico...
mentre col nuovo tutto ok
Ma allora c'era qualche problemino dell'antivirus nel tuo computer, mica dipendeva dal fatto che windows era a 64 bit ;)
Mi accade un problema un po' strano.
Ho Avira Premium Security Suite (attivato solo l'antivirus)
Quando faccio partire la scansione del PC, il programma si blocca ad un determinato file all'interno di altre 4 directory.
http://img829.imageshack.us/img829/8080/73633741.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/73633741.jpg/)
E da li non si spianta più.
Lo strano è che se elimino quel file oppure la directory superiore, avira si blocca lo stesso alla medesima posizione in cui si trovava il file prima. Cioè cambia files o directory ma si blocca sempre al file n° 8 della directory n° 33 (quelle supreiori sono invariate).
Qualche idea ?
Io sono veramente perplesso. :confused:
Sempre IMHO
Rik
Helen_baby40
10-10-2011, 20:55
Avendo appena formattto e rimesso xp sto provando Avira Antivir Personal 10.2.0.98 versione free ed ecco cosa mi interesserebbe sapere
1)Mi dicono che sia free "per sempre" eppure vedo scadenza 30-11-2012 come mai?
2)L'antivirus è tanto efficace quanto poco invasivo?Come invasivo intendo che se trova un file che ritiene virus di default lo mette in quyarantena e volendo lo posso ripritinare e poi escuderlo da future scansionei (tipo il pc cilin che usavo) oppure non è possibile?
Il resto mi sembra om cioè in rete dicono sia il migliore del 2011 poi si sa,i gusti sono gusti.
Grazie
Helen
:cool:
Avendo appena formattto e rimesso xp sto provando Avira Antivir Personal 10.2.0.98 versione free ed ecco cosa mi interesserebbe sapere
1)Mi dicono che sia free "per sempre" eppure vedo scadenza 30-11-2012 come mai?
2)L'antivirus è tanto efficace quanto poco invasivo?Come invasivo intendo che se trova un file che ritiene virus di default lo mette in quyarantena e volendo lo posso ripritinare e poi escuderlo da future scansionei (tipo il pc cilin che usavo) oppure non è possibile?
Il resto mi sembra om cioè in rete dicono sia il migliore del 2011 poi si sa,i gusti sono gusti.
Grazie
Helen
:cool:
a me stasera ha rotto le scatole un'ora perchè riteneva che Tweak XP pro fosse un virus,lo comprai da Totalidea anni fà ho dovuto mettere tutti i file nelle eccezioni perchè uno solo non gli bastava
Helen_baby40
11-10-2011, 00:05
a me stasera ha rotto le scatole un'ora perchè riteneva che Tweak XP pro fosse un virus,lo comprai da Totalidea anni fà ho dovuto mettere tutti i file nelle eccezioni perchè uno solo non gli bastava
Ok ma volevo sapere...mettiamo che l'antivirus vede un file come virus (che virus non è) tenta di pulirlo e poi lo mette in quarantena o tipo il panda antivurus lo elimina? poi uan volta in quarantena lo si può ripristinare? (tipo pc cillin)
Grazie
Helen
PS:Chiedo perchè avendo appena rimesso xp ho il pc vuoto e devo ricaricarci su 250 gb di dati salvati
arnyreny
11-10-2011, 01:14
Ma allora c'era qualche problemino dell'antivirus nel tuo computer, mica dipendeva dal fatto che windows era a 64 bit ;)
non solo sul mio ma sui 30 e piu' pc che ho messo ...:D
ho dovuto istruire i miei amici ...una volta al giorno...clicca su aggiorna...
sei stato fortunato tu:sofico:
se ti leggi le pagine precedenti ti rendi conto che era un problema comune
;36116052']Immagino tu abbia atteso e verificato che oltre, la scansione non proseguisse.
Dopo un'ora di attesa ho deciso che fosse abbastanza. ;)
;36116052']Se sei certo che siano file "puliti" escludi l'intera Cartella (comprese le sottocartelle) dalla scansione.
Quello che forse nonho detto prima e me ne scuso, è che si tratta di files Jpeg. Tutta la mia collezione di 10.000 foto. Il blocco avviene all'interno fi queste cartelle/sottocartelle. Ripropongo qua sotto la parte strana:
Lo strano è che se elimino quel file oppure la directory superiore, avira si blocca lo stesso alla medesima posizione in cui si trovava il file prima. Cioè cambia file o directory ma si blocca sempre al file n° 8 della directory n° 33 (quelle superiori sono invariate).
Sempre IMHO
Rik
pcpassion
11-10-2011, 07:37
@Claudio
Scusa Claudio, non ho capito bene per quale motivo hai creato dei job di aggiornamento supplementari :mc:
Anche io ho la premium e ho modificato le 2 ore di aggiornamento di default in ogni 1 ora nell'apposito menù configurazione, e ogni ora mi fà l'aggiornamento; ovviamente se ce ne sono, se no il popup dice che è già aggiornato....
Non voglio discutere con gli altri utenti se è meglio aggiornare una volta o più volte al giorno, non mi sembra il posto giusto e comunque questa è la mia scelta IMHO.
Helen_baby40
11-10-2011, 09:29
stamattni stavo passando i 200 gb sul pc dove per la priam volta ho installato avira antivirus,sembra buono,cioè già spostando una cortelal con iroffer mi ha rilevato due virus (che non sono) aperto la finestar di avviso ho selezionato di non rilevarli mai più ed è passato senza problemi il passaggio-
Sembra poco invasivo ma...se devo stare a fare sta cosa ogni volta (avendo io molti files che potrebbero essere visti come virus,divento pazza).L'ho tolto mi provo avg e vediamo se mi fa ricopiare il tutto sul hhd senza bloccarmi sempre poi alla fine deciderò :D
Mannaggia al cillin che non so perchè non si è voluto installare!:muro: Poia al limite se vedo che l'avg è "peggio" secondo chiaramente il mio aprere rimetto l'aviral (penso che se deseleziono l'opzione Guardian) non dovrebbe fare scansione dei files chhe travaso dal hhd ddi backup a quello interno del pc,me ne date confera?
Ciao
Helen
:cool:
non solo sul mio ma sui 30 e piu' pc che ho messo ...:D
ho dovuto istruire i miei amici ...una volta al giorno...clicca su aggiorna...
sei stato fortunato tu:sofico:
se ti leggi le pagine precedenti ti rendi conto che era un problema comune
Non so che dirti... Io prima utilizzavo Win7 32 bit... Poi ho cambiato computer e quindi S.O., passando a Win7 64 bit, e tutto ha sempre funzionano come dovrebbe funzionare, tranne la protezione proattiva (o come si chiama), che manca proprio dai menù, ma comunque sapevo già che sui sistemi a 64 bit non avrebbe funzionato :)
marcos86
11-10-2011, 11:48
Sembra poco invasivo ma...se devo stare a fare sta cosa ogni volta (avendo io molti files che potrebbero essere visti come virus,divento pazza)
Nelle impostazioni puoi scegliere cosa fare automaticamente alla rilevazione. Basta che scegli quarantena e poi finita la scansione vai a vedere nella quarantena se ci sono files che non vuoi vengano eliminati.
Poia al limite se vedo che l'avg è "peggio" secondo chiaramente il mio aprere
Avg è peggio punto. Meno capacità di rilevazione e più falsi positivi... peggio di così...
Avg ha un'interfaccia accattivante, ma la maggior parte delle volte che un amico aveva problemi vedevo che c'era installato avg...
Tra quelli free è l'ultimo che prenderei in considerazione
rimetto l'aviral (penso che se deseleziono l'opzione Guardian) non dovrebbe fare scansione dei files chhe travaso dal hhd ddi backup a quello interno del pc,me ne date confera?
Se sai che i files sono sicuri si, basta disattivare momentaneamente il guard. Occhio che però quando lo riattiverai e navigherai nelle cartelle trasferite cmq rileverà tali files. Quindi una volta trasferiti dovrai aggiungerli alla lista delle esclusioni
Helen_baby40
11-10-2011, 13:11
Nelle impostazioni puoi scegliere cosa fare automaticamente alla rilevazione. Basta che scegli quarantena e poi finita la scansione vai a vedere nella quarantena se ci sono files che non vuoi vengano eliminati.
Avg è peggio punto. Meno capacità di rilevazione e più falsi positivi... peggio di così...
Avg ha un'interfaccia accattivante, ma la maggior parte delle volte che un amico aveva problemi vedevo che c'era installato avg...
Tra quelli free è l'ultimo che prenderei in considerazione
Se sai che i files sono sicuri si, basta disattivare momentaneamente il guard. Occhio che però quando lo riattiverai e navigherai nelle cartelle trasferite cmq rileverà tali files. Quindi una volta trasferiti dovrai aggiungerli alla lista delle esclusioni
Prima di tutte...grazie.Secondo sono io "stonata" il secndo antiviru era aviast!.
Ti dico ora ho messo il secondo e ti dio le mie impressioni veloci perchè devo ancora decidere tra i due tu che certamente ne sai di èpiù correggimi:
Avira Antiviruus graficamente più accettabile,si ho notato che trova i files virus e tu volendo li puoi riprisinare(ottima cosa!) ma mi sembra anche che quando li ripristino possa decidere di non farli più controllare o sbaglio?Nel senso che tra le opzioni a tendina ho tipo,ignora file ( memorai di chi lo ha usato 5 minuti solo) e questo mi sembra ottimo.Il "problema" che si blocchi in effetti mentre passo i file posso bloccare la scansione in tempo reale"ombrelino chiuso" ci avev pensato anche io.
Poi (ora è installato) ho messo anche aviast! quest'ultimo lo trovo con un interfaccia semplice (anche troppo) se rileva files che ritiene virus li mette nel cestino dei virus ma si possono ripristinare senza problemi solo che ha due difetti che ho rilevato,anzi tre,1)quando rimetto i files (virus) al loro posto non me li cancellla dalla lista cestino virus,secondo,non trovo,o ci saràma è meno immediato trovarlo,un modo come aviral di disattivare la scansione in tempo reale (ma non bloccandosi il programma come invece fa avira non sarebbe forse neanche necesario e il terzo è che non posos escludere,non ho l'opzione di cui ti accennavo che mi sembra abbia invece con aviral.
ok sono uscita dal topic...ritorno a parlare di aviral...due domande...mi confermi l'opzione di poter ignorare il file prima di ripristinarlo?Facendo così non dovrei perdere la testa a levarli in coontinuazione! Seconda cosa...ci sta un opzione che renda il tutto "silenzios" senza popo up sia quando aggiorna ma solo quando rileva un spospetto virus ma senza bloccarsi semplicemente mettondolo in quarantena?
Grazie
Helen
:rolleyes:
Helen_baby40
11-10-2011, 16:58
Come fatto notare da Marcoesse, nella versione Premium, di default l'impostazione dell'aggiornamento automatico è 2 ore.
Questo significa, rilascio, da parte di Avira di 12 aggiornamenti giornalieri; gli utenti attenti si chiederanno se ci sia o meno una ragione .... almeno ci si augura :)[/QUOTE]
Quindi la versione personal non si aggiorna in automatico?:mbe:
Ciao
Helen
:cool:
pcpassion
11-10-2011, 18:12
Questo significa, rilascio, da parte di Avira di 12 aggiornamenti giornalieri; gli utenti attenti si chiederanno se ci sia o meno una ragione .... almeno ci si augura
Si però io ho notato, correggimi se sbaglio, che questi aggiornamenti non sono pari a 12 tutti i giorni e non vengono rilasciati regolarmente ed esattamente ogni 2 ore.
Pertanto per fare un esempio pratico : ore 12 esce un aggiornamento e il mio software a quell'ora cerca l'aggiornamento e lo scarica. Ore 15 Avira rilascia un nuovo aggiornamento: se l'ho impostato su ogni 2 ore vuol dire che fino alle 16 non lo scarico mentre se impostato su ogni ora si....non so se sono riuscito a spiegarmi..poi se vogliamo è una pignoleria, ma questo è un altro discorso, volevo solo farti capire il mio ragionamento.
Es Avast di deaful è impostato su ogni 240 minuti (4 ore:( ) almeno quando lo usavo era così non so ora, quindo al momento in cui viene rilasciata una nuova definizione se per sbaglio pochi minuti il software aveva appena cercato l'aggiornamento per quattro ore si rimane scoperti..sempre IMHO
alvaruccio
11-10-2011, 18:43
io ho la premium mi conviene aggiornare o aspetto ancora un po??
Helen_baby40
11-10-2011, 19:07
Come fatto notare da Marcoesse, nella versione Premium, di default l'impostazione dell'aggiornamento automatico è 2 ore.
Questo significa, rilascio, da parte di Avira di 12 aggiornamenti giornalieri; gli utenti attenti si chiederanno se ci sia o meno una ragione .... almeno ci si augura :)
Quindi la versione personal non si aggiorna in automatico?:mbe:
Ciao
Helen
:cool:[/QUOTE]
Nessuna risposta...cerco in rete e...trovata la risposta nel loro forum copi:
"Ciao tommy86 , Benvenuto in Forum
Purtroppo non c'e' al momento una modalita' per l' avvio dell' aggiornamento automatico nella versione Avira AntiVir Personal ( Free ) ma gli Sviluppatori dell' Avira Team lavorano costantemente per risolvere questa momentanea problematica , grazie
Cordiali saluti"
Mi sa se ho la risposta alle due domande e lo instalo devo mmettere la premium:p
Ciao
Helen
:cool:
marcoesse
11-10-2011, 19:34
Quindi la versione personal non si aggiorna in automatico?
Ciao Helen
si "teoricamente" 1 volta al giorno all'avvio del PC
scrivo "teoricamente" perché in alcuni casi questo NON avveniva
ma se si creano i Job ne puoi fare quanti ne vuoi ;)
segui> Come creare i job di aggiornamento (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881)
@[Claudio] la guida in prima pagina è in manutenzione :D
Helen_baby40
11-10-2011, 19:40
si "teoricamente" 1 volta al giorno all'avvio del PC
scrivo "teoricamente" perché in alcuni casi questo NON avveniva
ma se si creano i Job ne puoi fare quanti ne vuoi ;)
segui> Come creare i job di aggiornamento (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33312662&postcount=12881)
@[Claudio] la guida in prima pagina è in manutenzione :D
Io la vedo comunque appea scaricata la suite o..boh mo vedo cosa ho scaricato :D
Ciao
Helen
:cool:
sampei.nihira
11-10-2011, 20:59
Nell'ultima comparativa di AV agosto 2011 la classifica antivirus free è la seguente:
1) AVIRA = 99,5 % (con la versione 10 sarebbe interessante vedere in opera la 12)
2) Panda cloud = 99,3 %(la versione 1,5 c'è anche la beta che si dice molto interessante anche se la ver 2 non dovrebbe avere per la free il fw)
3) Avast = 97,2 %
4) AVG = 95,7 %
5) MSE = 92,1 %
Stando a questi dati io quindi se dovessi dare una canche ad un antivirus free diverso da AVIRA forse proverei Panda Cloud.
Chill-Out
11-10-2011, 21:20
Nessuna risposta...cerco in rete e...trovata la risposta nel loro forum copi:
Questo è un Forum non una chat, vediamo di utilizzare la risorsa correttamente.
Helen_baby40
11-10-2011, 22:16
;36122564']D'accordo, ma prima di installare la Suite di Avira disinstalla l'eventuale altro antivirus installato (non ho capito bene se sia AVG o Avast): avere due antivirus non ha molto senso.
direi anche che farebbero un macello ...hihihihihi si si.L'altro è avast
cIAo
Helen
:)
PS:Rimetto la free ho letto come fare il job
Helen_baby40
11-10-2011, 22:56
;36123149']Bene, già che ci sei, modifica anche il job per eseguire la scansione completa del sistema in automatico: se non sbaglio, di default è impostato come scansione giornaliera.
In fase di modifica, scegli poi tu, giorno ed orario in cui deve essere pianificata la scansione.
Devo studiarmi l'antivurus bene io solitamente non faccio mai scansioni degli hhd ma lo faccio lavorare in tempo reale questo perchè tra keyg* iroffer e cosette simili mi farebbe più un macello che altro.Devo vedere se è come ho scritto sopra se rileva il file virus prima di ripristinarlo posso escludero con un click da future scansioni senza stare a settare un eccezione per ogni singolo file o folder(siii si può fare ottimo direi).Ora vedo, la free scade tra un anno la premium in pratica quando rientrerò ancora in Italia già sarà scaduta quindi meglio la free.
Ciao
Helen
:)
Rastakhan
12-10-2011, 00:59
Ciao, ho la versione free di Avira10, su "mostra icone nascoste" vicino l'orologio, ho l'avvertimento che il Web Guard è sconosciuto (ombrellino chiuso), mentre se apro l'interfaccia di Avira mi risulta attivo (colore verde) mi potete dire cosa è successo?
Posso stare relativamente tranquillo?
Grazie.
prova ad andare su pannello di controllo- strumenti di amministrazione- servizi. Controlla cosa dice il servizio di avira. Anche a me è capitata una cosa simile: avevo l'ombrellino aperto ( tu l'hai chiuso, ma vabbè), l'interfaccia mi diceva che la protezione in tempo reale era attiva, ma controllando su servizi ho notato che il servizio di avira era su arrestato :eek:
lo_straniero
12-10-2011, 11:33
Ragazzi sono un user avira da ormai molti anni
solo che noto che mi rallenta parecchio le macchine dove è installato
ma non lo possono allegerire un po mi chiedo?
in classifica free è ancora il migliore?
grazie
marcos86
12-10-2011, 14:38
Ragazzi sono un user avira da ormai molti anni
solo che noto che mi rallenta parecchio le macchine dove è installato
ma non lo possono allegerire un po mi chiedo?
in classifica free è ancora il migliore?
grazie
Si, ultima comparativa dice 99.5% di rilevamento, 3° dopo gdata e trustport (differenza di 0.1 e 0.2) che però hanno più falsi positivi.
Inoltre io non lo trovo pesante... avast è un pò più leggero ma almeno sul mio vecchio portatile la differenza è minima
ps: ho letto l'altro post, ma usi la suite a pagamento? quella si credo sia più pesante
luis fernandez
12-10-2011, 17:18
Ho notato che avira 2012 free, non rispecchia gli orari impostati nei update-job, ma aggiorna nell'intervallo -30...+ 30 ....mentre in tal senso avira 10 era preciso come un orologio svizzero
Qualcuno ha notato lo stesso problema?
Rastakhan
12-10-2011, 23:57
prova ad andare su pannello di controllo- strumenti di amministrazione- servizi. Controlla cosa dice il servizio di avira. Anche a me è capitata una cosa simile: avevo l'ombrellino aperto ( tu l'hai chiuso, ma vabbè), l'interfaccia mi diceva che la protezione in tempo reale era attiva, ma controllando su servizi ho notato che il servizio di avira era su arrestato :eek:
Ciao, ho 2 voci per Avira, Avira Antivir Guard e Avira Antivir Scheduler e sono entrambe avviate in automatico.
Qualche idea?
Ciao, ho 2 voci per Avira, Avira Antivir Guard e Avira Antivir Scheduler e sono entrambe avviate in automatico.
Qualche idea?vai su aggiorna prodotto. Ricordo che anche a me è capitata una cosa simile e aggiornando ho risolto. Se no prova a reinstallare.
lo_straniero
13-10-2011, 18:58
Si, ultima comparativa dice 99.5% di rilevamento, 3° dopo gdata e trustport (differenza di 0.1 e 0.2) che però hanno più falsi positivi.
Inoltre io non lo trovo pesante... avast è un pò più leggero ma almeno sul mio vecchio portatile la differenza è minima
ps: ho letto l'altro post, ma usi la suite a pagamento? quella si credo sia più pesante
grazie allora lo metto sul mio portatile appena formattato e winzoz 7 ultimato :D
si uso il free
Helen_baby40
13-10-2011, 19:18
E' già òa seconda volta che lo fa e...vediamo se qualcuno di voi ha risolto e come.Ho la versione free e fino ad ora (due giorni :D ) mi trovo una favola ma...appunto due volte che ho acceso il pc e due volte che mi vuole installare la toolbar (che io non voglio installare) come opzione ho quella di rimandare a ...non so quando un altra volta la stessa richiesta,ho letto poi che se installo la toolbar e poi la levfo verrà disinstallato anche il antivir guard almenochè non faccia un upgrade,come posso evitare che mi richieda ognivolta di installare il toolbar?Mi basta disattivare questo avviso così non ho la secactura ogni volta di doer selezionare no anche perchè a passare alla versione registrata non mi conviene la installai ma la scadenza della licenza era troppo a breve tipo tra 4-5 mesi la free ivece dura un anno.
Suggerimenti?
Ciao e grazie
Helen
:cool:
marcoesse
13-10-2011, 22:10
E' già òa seconda volta che lo fa e...vediamo se qualcuno di voi ha risolto e come.Ho la versione free e fino ad ora (due giorni :D ) mi trovo una favola ma...appunto due volte che ho acceso il pc e due volte che mi vuole installare la toolbar (che io non voglio installare) come opzione ho quella di rimandare a ...non so quando un altra volta la stessa richiesta,ho letto poi che se installo la toolbar e poi la levfo verrà disinstallato anche il antivir guard almenochè non faccia un upgrade,come posso evitare che mi richieda ognivolta di installare il toolbar?Mi basta disattivare questo avviso così non ho la secactura ogni volta di doer selezionare no anche perchè a passare alla versione registrata non mi conviene la installai ma la scadenza della licenza era troppo a breve tipo tra 4-5 mesi la free ivece dura un anno.
Suggerimenti?
Ciao e grazie
Helen
:cool:
porta pazienza ancora un po' di volte
vedrai che smetterà da solo/a (avira free)
di chiederti la storia della tool bar
per cui NON fare nulla e porta un po' di pazienza ;)
marcos86
14-10-2011, 09:46
anche perchè a passare alla versione registrata non mi conviene la installai ma la scadenza della licenza era troppo a breve tipo tra 4-5 mesi la free ivece dura un anno.
Ma hai una licenza disponibile? Guarda che 4-5 mesi non è che sia così poco dopotutto...
la free ivece dura un anno.
La free dura per sempre, si rinnova gratuitamente ogni volta
Helen_baby40
14-10-2011, 10:49
Ma hai una licenza disponibile? Guarda che 4-5 mesi non è che sia così poco dopotutto...
La free dura per sempre, si rinnova gratuitamente ogni volta
Si ma sicome io sto spesso all'estero dove porto solo il portatile e non il fisso dove ho appunto installato l'antivirus in topic,quando rientro in Itaia richio che già me lo trovo scaduto,eccoti spiegato "l'arcano":D
Ciao
Helen
:cool:
Mi accade un problema un po' strano.
Ho Avira Premium Security Suite (attivato solo l'antivirus)
Quando faccio partire la scansione del PC, il programma si blocca ad un determinato file all'interno di altre 4 directory.
http://img829.imageshack.us/img829/8080/73633741.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/73633741.jpg/)
E da li non si spianta più.
Lo strano è che se elimino quel file oppure la directory superiore, avira si blocca lo stesso alla medesima posizione in cui si trovava il file prima. Cioè cambia files o directory ma si blocca sempre al file n° 8 della directory n° 33 (quelle supreiori sono invariate).
Qualche idea ?
Io sono veramente perplesso. :confused:
Sempre IMHO
Rik
Nessuna idea ?
;36145121']Già risposto, @RRR1: post n° 14828 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36120469&postcount=14828) (quello è, il mio suggerimento, almeno; anche perché non ha alcun senso far scansionare - se con certezza pulita - una cartella che contiene 10mila file immagine ad ogni scansione pianificata).
Magari non sono 10000 ma 6500, comunque sono tutte le foto di una vita (e più d'una).
Adesso sto provando a impostare di non selezionare i jpg, anche se non mi sembra una buona soluzione.
Comunque tu come archivi tutte le tue foto se non su più hard disk (di cui uno interno) ? :confused:
Sempre IMHO
Rik
;36146406']Mi auguro tu abbia un backup di tutta quella roba, su un dispositivo di archiviazione esterno.
Io tengo tutto su un hard disk interno, su 2 hard disk esterni accesi all'occorrenza e su 2 serie di cd/dvd. Sono troppo prudente ? :Prrr:
;36146406']Il suggerimento è di escludere l'intera cartella dalla scansione: vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36051432&postcount=14731)
Ho fatto in questa maniera. Anche se ho escluso la cartella solamente dal sistema di scansione e non dal guard. Dopotutto il problema si verifica solamente durante la scansione. Comunque è un problema che mi da un po' fastidio perchè non ne capisco le origini. :mad:
;36146406']Semplicemente, archivio tutto (immagini, musica, video, documenti) su dispositivi esterni e non lascio copie archiviate sul computer ;)
Io preferisco avere tutto a portata di mano. Un HD da 1 Tb dentro al pc non costa tanto ;)
Rastakhan
15-10-2011, 15:01
vai su aggiorna prodotto. Ricordo che anche a me è capitata una cosa simile e aggiornando ho risolto. Se no prova a reinstallare.
Niente da fare gli aggiornamenti alle firme li fa senza problemi ma il web guard continua a rimanere disattivato.
Per disinstallare mi affido al tool di Avira?
Grazie.
;36149646']E' una questione personale; credo dipenda dalla comodità di accesso ai propri dati da parte dell'utente, più che ad una reale necessità (e non dipende dalla capacità di spazio di archiviazione e dai costi di un HD interno); detto simpaticamente, vieni a raccontarmi le stesse cose il giorno in cui, per tua distrazione, ti fregano, per esempio, il notebook (con tutti i tuoi dati) ;)
Dalla mia firma si vede che non ho un notebook.
Quando avrò un notebook, probabilmente penserò diversamente ;)
Dalla mia firma si vede che non ho un notebook.
Quando avrò un notebook, probabilmente penserò diversamente ;)
Il problema non è tanto il furto quanto la rottura dell'HD... Più roba c'è dentro, accentrata in un unico disco, più sono le bestemmie se si dovesse rompere, e purtroppo non è un'ipotesi tanto rara :(
Niente da fare gli aggiornamenti alle firme li fa senza problemi ma il web guard continua a rimanere disattivato.
Per disinstallare mi affido al tool di Avira?
Grazie.
nono io parlo di aggiornamento del programma non delle firme. Se non risolvi prova a disintallare. Non ho provato i tool di disinstallazione con me una semplice rimozione è stata sufficiente.
Il problema non è tanto il furto quanto la rottura dell'HD... Più roba c'è dentro, accentrata in un unico disco, più sono le bestemmie se si dovesse rompere, e purtroppo non è un'ipotesi tanto rara :(
Infatti..... e per questo motivo io faccio così: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36146824&postcount=14861
Rastakhan
16-10-2011, 10:51
nono io parlo di aggiornamento del programma non delle firme. Se non risolvi prova a disintallare. Non ho provato i tool di disinstallazione con me una semplice rimozione è stata sufficiente.
Grazie, tutto risolto, ho disinstallato Avira, e ho reistallato il nuovo.
Tutto ok.
Tnx!
Helen_baby40
17-10-2011, 09:56
Dopo una settimana (quasi) mio parere è decisamente posotovo anche se ieri mi si è ipallato il pc non so se per aver installato qualcosa (tipo codec) o è stato avira (penso il primo caso) comunque ...due domande...
1)Mi sapete dire se ci sta il modo,e come,quando apre la finestra di virus rilevato,e lo blocca,lo mette in quarantena,io faccio ignora-applica adesso lui lo ripristina e rsistema il sistema ma...come faccio a fargli aprire la finestra di avviso e poi fargliela chiudere?A me resta aperta e basta,un grande fastidio direi.Un piccolo OT...i files exe di backup che mi trova spesso come virus dove li trovo (così escludo la cartella)?
Grazie
Helen
:cool:
Bahamuts
17-10-2011, 13:16
Ciao ragà,ho un problemino con Antivir.
Dopo aver praticamente scansionato il pc con ComboFix e aver riavviato il pc,stranamente quando ora clicco sull'icona di Antivir nella barra delle applicazioni,mi dice onDBclick failed,cioè non mi apre più la schermata di Antivir cliccando due volte.
Se invece lo apro dall'icona nel menù start o dalla cartella lo apre senza problemi,cosa può essere?
pcpassion
17-10-2011, 14:33
Ciao ragà,ho un problemino con Antivir.
Dopo aver praticamente scansionato il pc con ComboFix e aver riavviato il pc,stranamente quando ora clicco sull'icona di Antivir nella barra delle applicazioni,mi dice onDBclick failed,cioè non mi apre più la schermata di Antivir cliccando due volte.
Se invece lo apro dall'icona nel menù start o dalla cartella lo apre senza problemi,cosa può essere?
Come mai , se posso saperlo, hai usato ComboFix, eri infetto o era una scansione di controllo?
Nella seconda ipotesi ti dico che Combofix io non l'ho mai usato per scansioni di controllo perchè, se non ho capito male è un tool di pulizia piuttosto aggressivo e va usato solo in caso di bisogno ,seguendo delle precauzioni ben precise.
Potrebbe darsi che durante la scansione ti abbia eliminato o modificato qualcosa che non andava toccato :confused:
Hai provato a disinstallare e reinstallare Avira ?
Salve a tutti.
Ho un piccolo problema con Avira 2012.
La web protection è lentissima.
Capita, certe volte, che l'utilizzo dei browser diventa molto lento.
Per aprire una semplice pagina web ci sta parecchi secondi...addirittura con google chrome compare un messaggio di attesa dove dice se voglio attendere il caricamento (eccessivamente lungo) oppure chiudere le schede.
Naturalmente disattivando la webguard tutto torna normale.
Qualcuno ha riscontrato questo problema?
Grazie per l'aiuto e la pazienza.
Chill-Out
17-10-2011, 17:15
;36162100']Ciao Bahamuts, poni la tua domanda in questa sezione del forum (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125).
Molto probabilmente ti chiederanno di allegare il il report della scansione rilasciato da Combofix.
Sul forum di Avira, alcuni utenti hanno segnalato il tuo stesso problema, e pare nasca dal fatto che l'infezione del computer non sia stata del tutto rimossa.
Il 3D corretto è proprio questo, dalla Sezione Aiuto sono infetto ci siamo già passati ;)
Bahamuts
17-10-2011, 18:10
Come mai , se posso saperlo, hai usato ComboFix, eri infetto o era una scansione di controllo?
Nella seconda ipotesi ti dico che Combofix io non l'ho mai usato per scansioni di controllo perchè, se non ho capito male è un tool di pulizia piuttosto aggressivo e va usato solo in caso di bisogno ,seguendo delle precauzioni ben precise.
Potrebbe darsi che durante la scansione ti abbia eliminato o modificato qualcosa che non andava toccato :confused:
Hai provato a disinstallare e reinstallare Avira ?
Si ho usato ComboFix giusto per capire se era appunto tutto apposto,prima di riattivare il ripristino di sistema sul pc.
Ho già scansionato con molti programmi e creato file di log con vari programmi e visto appunto che ComboFix da come ho capito è molto efficace,volevo scansionare anche con quest'ultimo.
Tra l'altro dopo la scansione mi sono ritrovato anche con il comando "esegui" scomparso dal menù Start di Windows,che poi ho rimesso-.-
Cq ragà se reinstallo Antivir,me lo scarica già con gli aggiornamenti fatti finora o poi devo rifarli dall'inizio?
edit:lol,ora funziona,praticamente dopo il riavvio forse ha ricreato il file mancante o cosa che faceva funzionare l'iconcina,boh-.-
Comunque ragà ComboFifx mi ha messo in quarantena alcuni file,cosa devo fare,li elimino?
Helen_baby40
19-10-2011, 10:11
Riformulo la domanda...Ho attivato il restore in caso di danni su windows xp pro e spesso l'antivirus mi indica il file .exe in restore infetto provvedo a segnarlo come non infetto ed è ok ma...dove trovo la cartella dove windows crea questi files cosi' escludendo la cartella evito ogni volta di aprire il programma/seleziuonare file etc etc.
Grazie
Helen
:cool:
Chill-Out
19-10-2011, 14:43
Riformulo la domanda...Ho attivato il restore in caso di danni su windows xp pro e spesso l'antivirus mi indica il file .exe in restore infetto provvedo a segnarlo come non infetto ed è ok ma...dove trovo la cartella dove windows crea questi files cosi' escludendo la cartella evito ogni volta di aprire il programma/seleziuonare file etc etc.
Grazie
Helen
:cool:
Basta disattivare e riattivare il Ripristino Conf.sistema.
Helen_baby40
19-10-2011, 15:57
Basta disattivare e riattivare il Ripristino Conf.sistema.
Si ma come dici tu anzi basterebbe disattivarlo per sempre io invece voglio che si aggiorni perchè chiaramente il sistema si aggiorna quindi che il ripristino crei nuovi files ogni tot sta pure bene il problema è trovare la cartella così da escluderla alla scansione dell'antivirus.Lo se che disattivando il ripristuino non crea pià nulla e si risolve ma io voglio lasciare attiva l'opzione perchè la trovo utile.
Ciao
Helen
:cool:
Chill-Out
19-10-2011, 16:23
Si ma come dici tu anzi basterebbe disattivarlo per sempre io invece voglio che si aggiorni perchè chiaramente il sistema si aggiorna quindi che il ripristino crei nuovi files ogni tot sta pure bene il problema è trovare la cartella così da escluderla alla scansione dell'antivirus.Lo se che disattivando il ripristuino non crea pià nulla e si risolve ma io voglio lasciare attiva l'opzione perchè la trovo utile.
Ciao
Helen
:cool:
Io ho scritto
Basta disattivare e riattivare il Ripristino Conf.sistema.
escludere la cartella non ha molto senso.
Helen_baby40
19-10-2011, 17:56
Io ho scritto
escludere la cartella non ha molto senso.
Fatto vediamo:D
Ciao
Helen
:cool:
marcos86
20-10-2011, 16:48
Avendo ottenuto una licenza da 6 mesi più un'altra da 18 :ciapet: :ciapet: :ciapet: ho installato la internet suite 2012.
Niente da fare, l'installazione è proprio fastidiosa. Si blocca sempre alla fine.
Riavviando però basta fare l'aggiornamento e in pochi secondi si risolve tutto.
Alla fine niente di grave ma rompe un pò.
Con tutti i moduli attivi la reattività del sistema mi sembra cmq ottima.
Il firewall sembra non dare fastidio.
Bella anche la web protection che non installa toolbar/plugin (mi danno un fastidio!) e che funziona anche con opera
Insomma, le prime impressioni più che positive, grafica semplice e molto ordinata.. bello!
Per me è si (cit.)
non solo sul mio ma sui 30 e piu' pc che ho messo ...:D
ho dovuto istruire i miei amici ...una volta al giorno...clicca su aggiorna...
sei stato fortunato tu:sofico:
se ti leggi le pagine precedenti ti rendi conto che era un problema comune
Arnyreny, io ho il notebook praticamente uguale a te e gli aggiornamenti automatici hanno sempre funzionato. Ho sempre avuto la versione inglese, chissà se è questo il discriminante o qualche altra cosa.... :boh:
Partendo dalla 10 free è possibile salvare li impostazioni, poi installare la 12 e quindi importare le impostazioni ?
Se sì, come ?
Helen_baby40
22-10-2011, 09:19
Io ho scritto
escludere la cartella non ha molto senso.
Ieri ho riavvato dopo aver fatto quello che mi hai detto tu..funziona ero scettica ma...mi devo ricredere lo ammetto :D
Ciao e grazie
Helen
:cool:
PS:Oggi lo ha rifatto mi sa che devo sappere/trovare la cartella per escluderla dallo scan
Salve a tutti.
Ho un piccolo problema con Avira 2012.
La web protection è lentissima.
Capita, certe volte, che l'utilizzo dei browser diventa molto lento.
Per aprire una semplice pagina web ci sta parecchi secondi...addirittura con google chrome compare un messaggio di attesa dove dice se voglio attendere il caricamento (eccessivamente lungo) oppure chiudere le schede.
Naturalmente disattivando la webguard tutto torna normale.
Qualcuno ha riscontrato questo problema?
Grazie per l'aiuto e la pazienza.
:help:
Ripropongo il quesito con alcune puntualizzazioni.
Il problema lo riscontro con Google Chrome e Firefox mentre IE funziona normalmente.
Sia Chrome che FF all'apertura, certe volte, si bloccano completamente.
Una bella pagina bianca che carica...per un tempo infinito.
Solo raramente si sblocca.
Qualche possibile soluzione?
scusate la domanda stupidissima..ma l'avira che usate è free o a pagamento?
scusate la domanda stupidissima..ma l'avira che usate è free o a pagamento?
Io uso la versione Premium :)
xcdegasp
26-10-2011, 06:16
Io uso la versione Premium :)
idem, ma io sono obbligato ad usare la premium perchè questo notebook è azieendale e lo uso anche in ufficio quindi la licenza free non potevo a priori usarla :)
FulValBot
26-10-2011, 10:06
idem, ma io sono obbligato ad usare la premium perchè questo notebook è azieendale e lo uso anche in ufficio quindi la licenza free non potevo a priori usarla :)
nel tuo caso come antivirus free potevi usare solo quello della ms. io devo ancora capire qual è realmente il migliore tra avira e mse xké ancora non m'è per niente chiaro...
per ora avira l'ho abbandonato per i famosi problemi che aveva, se dovessero risolverli ci farò un pensierino (sempre su quello free)
marcos86
26-10-2011, 16:34
io devo ancora capire qual è realmente il migliore tra avira e mse xké ancora non m'è per niente chiaro...
Se migliore vuol dire essere più cazzuti coi virus, allora avira.
Se migliore vuol dire rompere le scatole all'utente il meno possibile, allora msse.
FulValBot
27-10-2011, 00:09
Se migliore vuol dire essere più cazzuti coi virus, allora avira.
Se migliore vuol dire rompere le scatole all'utente il meno possibile, allora msse.
nel mio caso è difficile che vi siano virus, cmq dà fastidio solo a mio fratello...
IL brillo
27-10-2011, 13:06
Se migliore vuol dire essere più cazzuti coi virus, allora avira.
Se migliore vuol dire rompere le scatole all'utente il meno possibile, allora msse.
a tal proposito è possibile installare avira solo per fare scansioni on demand ? Basta installarlo semplicemente e poi togliere dall'avvio automatico servizi e processi, o poi non funziona più la scansione ?
Helen_baby40
27-10-2011, 13:14
a tal proposito è possibile installare avira solo per fare scansioni on demand ? Basta installarlo semplicemente e poi togliere dall'avvio automatico servizi e processi, o poi non funziona più la scansione ?
Perchè si avvia la scansione in automatico? A me no!UIo nelle impostazioni dell'antivirus/scheduler ho messo solo il segno di spunta su aggiornamento automatico e deselezionato la scansione e non mi parte.
Ciao
Helen
:cool:
marcos86
27-10-2011, 14:57
a tal proposito è possibile installare avira solo per fare scansioni on demand ? Basta installarlo semplicemente e poi togliere dall'avvio automatico servizi e processi, o poi non funziona più la scansione ?
Dovrebbe funzionare perchè cmq dopo quando lo avvii manualmente si va ad attivare tutti i servizi necessari.
Dovresti mettere però i servizi su manuale che altrimenti su disabilitato potrebbero esserci problemi per riattivarli
Helen_baby40
27-10-2011, 15:27
Dovrebbe funzionare perchè cmq dopo quando lo avvii manualmente si va ad attivare tutti i servizi necessari.
Dovresti mettere però i servizi su manuale che altrimenti su disabilitato potrebbero esserci problemi per riattivarli
Ho controllato in effetti anche io tra i servizi ho due voci messe in automatico ma come scritto se uno disattiva la scansione del sistema nelle impostzioni dell'antivirus non parte nulla se non manualmente.
Ciao
Helen
:cool:
marcos86
27-10-2011, 16:38
se uno disattiva la scansione del sistema nelle impostzioni dell'antivirus
La scansione del sistema non si può disattivare. Essendo manuale sei te che la avvii.
Quello che si può disattivare è la scansione in real time.
E tramite windows o altri programmi si può impedire l'avvio automatico di un programma (avira nel nostro caso).
Tu forse stai pensando alla scansione pianificata, ma l'utente chiedeva un'altra cosa.
marcos86
28-10-2011, 18:00
a tal proposito è possibile installare avira solo per fare scansioni on demand ? Basta installarlo semplicemente e poi togliere dall'avvio automatico servizi e processi, o poi non funziona più la scansione ?
Mi è venuto in mente adesso.
Per fare solo scansioni on demand con antivir dovrebbe funzionare anche minivir
http://altagradazione.blogspot.com/search?q=Minivir
è un front-end per lo scanner a riga di comando, fatto da un utente del forum
qui il thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2260440
Vercingetorige79
28-10-2011, 19:52
Ragazzi sapete se hanno reso compatibile il ProActive con 7 x64?
Helen_baby40
30-10-2011, 09:52
Scusate una domanda...da quando ho reinstallato windows xp pro ho un utilizzo della memoria eccessiva se tengo aperto 2 o 3 pagne di Ie.8 (e non mi è mai successo ) l'unica differenza è che ho installato aviral personal ed.Mi domandavo...non è che percaso fosse quella la causa cioè "da qualche parte" il programma carica un "qualcosa" per il browser predefinito (uso firefox portabile e ho installato google crome) che lo appesantisce così tanto?Anche perchè dopo un paio di giorni poi ho l'avviso delle risorse di sitema basse e solo con la chiusura totale di i.e 8 risolvo.Ho già prpvato a reinstallare i.e quindi non può essere file danneggiati.
Ciao
Helen
:cool:
Scusate una domanda...da quando ho reinstallato windows xp pro ho un utilizzo della memoria eccessiva se tengo aperto 2 o 3 pagne di Ie.8 (e non mi è mai successo ) l'unica differenza è che ho installato aviral personal ed.Mi domandavo...non è che percaso fosse quella la causa cioè "da qualche parte" il programma carica un "qualcosa" per il browser predefinito (uso firefox portabile e ho installato google crome) che lo appesantisce così tanto?Anche perchè dopo un paio di giorni poi ho l'avviso delle risorse di sitema basse e solo con la chiusura totale di i.e 8 risolvo.Ho già prpvato a reinstallare i.e quindi non può essere file danneggiati.
Ciao
Helen
:cool:
se fai a meno di Iexplorer anche solo per la sicurezza è meglio
se fai a meno di Iexplorer anche solo per la sicurezza è meglio
Veramente, a parte i luoghi comuni che ci portiamo indietro da 10 anni, dagli ultimi test (2011) IE9 è risultato il più sicuro contro i malware (96% bloccati), mentre l'unico a non essere stato violato dagli hacker (nonostante un premio di 20000$ per chi ci fosse riuscito) è stato Chrome... Il peggiore? Safari, violato dopo soli 5 secondi :D IE e Firefox violati, ma in molto più tempo ;)
Che poi si dica che IE non è il più veloce (ma neanche il più lento) allora è un'altra cosa ;)
Per ritornare in topic, Avira ha dei moduli per il controllo web, che praticamente sono una sorta di proxy locali... Controllerei se durante le connessioni di rete mediante il browser tali moduli hanno un consumo anormale di cpu e memoria :)
Helen_baby40
30-10-2011, 15:33
Veramente, a parte i luoghi comuni che ci portiamo indietro da 10 anni, dagli ultimi test (2011) IE9 è risultato il più sicuro contro i malware (96% bloccati), mentre l'unico a non essere stato violato dagli hacker (nonostante un premio di 20000$ per chi ci fosse riuscito) è stato Chrome... Il peggiore? Safari, violato dopo soli 5 secondi :D IE e Firefox violati, ma in molto più tempo ;)
Che poi si dica che IE non è il più veloce (ma neanche il più lento) allora è un'altra cosa ;)
Per ritornare in topic, Avira ha dei moduli per il controllo web, che praticamente sono una sorta di proxy locali... Controllerei se durante le connessioni di rete mediante il browser tali moduli hanno un consumo anormale di cpu e memoria :)
Quando uscirà I.E 9 x windows xp lo metterò.Per la risposta ok tnx farò le dovute verifiche.
Grazie
Helen
:cool:
marcoesse
30-10-2011, 16:27
Quando uscirà I.E 9 x windows xp lo metterò.
per XP non ci sarà mai IE9
su XP hanno chiuso con l'8
Per la risposta ok tnx farò le dovute verifiche.
Grazie
Helen
ma hai Avira free?
hai installato la Ask tool bar?
e conseguentemente la Web Guard di Avira?
se non hai installato la Ask non hai nemmeno il controllo Web
della Web Guard di Avira;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111030173608_Screen00207.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111030173608_Screen00207.jpg)
Veramente, a parte i luoghi comuni che ci portiamo indietro da 10 anni, dagli ultimi test (2011) IE9 è risultato il più sicuro contro i malware (96% bloccati), mentre l'unico a non essere stato violato dagli hacker (nonostante un premio di 20000$ per chi ci fosse riuscito) è stato Chrome... Il peggiore? Safari, violato dopo soli 5 secondi :D IE e Firefox violati, ma in molto più tempo ;)
Che poi si dica che IE non è il più veloce (ma neanche il più lento) allora è un'altra cosa ;)
Per ritornare in topic, Avira ha dei moduli per il controllo web, che praticamente sono una sorta di proxy locali... Controllerei se durante le connessioni di rete mediante il browser tali moduli hanno un consumo anormale di cpu e memoria :)
non sai che XP NON ha explorer 9? poi non ci sono luoghi comuni,ma solo dati di fatto ;)
non sai che XP NON ha explorer 9? poi non ci sono luoghi comuni,ma solo dati di fatto ;)
Lo so benissimo, infatti io non ho mai parlato di XP, ma solo di IE9 ;)... Poi, per quanto mi riguarda, lavorando nel settore da ormai 13 anni, sono incline a seguire solo test e prove oggettive, tutto il resto sono chiacchere da bar, basate su "sentito dire", oppure "lo sanno tutti" ;) Il termine "Dati di fatto" presuppone dei test oggettivi, ma se googli un pochino, ti renderai conto che test ce ne sono tanti, e tutti concordano sulla sua sicurezza ;)... Se poi hai informazioni sulla sua insicurezza che io non riesco a trovare da nessuna parte, ti prego di mandarmi un link, anche pm... A lavoro usiamo IE8 e 9 (su xp e 7) per compatibilità con tutto, e per funzioni di firma forte su nostri server web nazionali, quindi eventuali buchi sarebbero alquanto sgraditi e dovrei mettere una pezza :(
Io, personalmente, a casa non lo uso perchè lo reputo un mattone rispetto a Chrome (non di certo perchè non è sicuro, mica è il 6), e pure questo lo dicono i test ed anche la velocità con la quale risponde ai miei click... Quindi, come vedi, niente di inventato, ma tutto oggettivo e visibile da tutti ;)
Piuttosto... Sto usando su un computer "muletto" Avira 12 free ovviamente eng... Ma a parte l'interfaccia grafica rinnovata, in meglio o in peggio è soggettivo, ma comunque ricorda spudoratamente quale versione si usa (se non si ha l'internet suite, è tutto pieno di funzioni spente e rosse), quali altre novità ci sono? Anche le opzioni e le loro scelte sono identiche... Idem per la velocità del programma... Ossia, pare identico alla 10 che utilizzo da quasi un anno... C'è qualcosa di nuovo tanto nascosto da non essere percepibile? :rolleyes:
Helen_baby40
30-10-2011, 17:49
per XP non ci sarà mai IE9
su XP hanno chiuso con l'8
ma hai Avira free?
hai installato la Ask tool bar?
e conseguentemente la Web Guard di Avira?
se non hai installato la Ask non hai nemmeno il controllo Web
della Web Guard di Avira;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111030173608_Screen00207.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111030173608_Screen00207.jpg)
Lo si infatti io avevo scritto che usavo xp e mi si parlava di I,E 9 :D Comunque...si ho la free no non ho messo la toolbar ma uan volta navigando su un sito non ricordo dove,avira ha blocccato qualcosa (forse un cookie boh) quindi un minimo di influenza/controllo sulle pagone e siti web che carico,e quidni su i,e 8 dovrebbe farlo.
Ciao
Helen
:cool:
marcos86
30-10-2011, 17:58
si ho la free no non ho messo la toolbar ma uan volta navigando su un sito non ricordo dove,avira ha blocccato qualcosa (forse un cookie boh) quindi un minimo di influenza/controllo sulle pagone e siti web che carico,e quidni su i,e 8 dovrebbe farlo
La scansione realtime controlla cmq ogni file che viene scritto/letto.
I cookies, essendo file che vengono scritti sull'hdd vengono dunque controllati ugualmente.
Altra cosa è il controllo web, che previene l'infezione bloccando il sito (non viene scritto nessun file sull'hdd).
Il controllo web influenza quindi direttamente la navigazione. Se non lo hai installato sicuramente il problema non è dovuto a questo
marcoesse
30-10-2011, 17:59
Lo si infatti io avevo scritto che usavo xp e mi si parlava di I,E 9 :D Comunque...si ho la free
no non ho messo la toolbar ma una volta navigando su un sito non ricordo dove,avira ha blocccato qualcosa (forse un cookie boh) quindi un minimo di influenza/controllo sulle pagone e siti web che carico,e quidni su i,e 8 dovrebbe farlo.
Ciao
Helen
mah! senza la Web Guard mi sembra strano
http://www.avira.com/it/avira-free-antivirus
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111030185745_Screen00208.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111030185745_Screen00208.jpg)
Helen_baby40
30-10-2011, 18:23
La scansione realtime controlla cmq ogni file che viene scritto/letto.
I cookies, essendo file che vengono scritti sull'hdd vengono dunque controllati ugualmente.
Altra cosa è il controllo web, che previene l'infezione bloccando il sito (non viene scritto nessun file sull'hdd).
Il controllo web influenza quindi direttamente la navigazione. Se non lo hai installato sicuramente il problema non è dovuto a questo
ok grazie ;)
Ciao
Helen
:cool:
alvaruccio
30-10-2011, 23:42
ma avere la versione premium senza webguard attiavo è come avere la free o cmq si è piu protetti?
a me il webguard rallenta troppo la navigazione!
Come detto in precedenti post...purtroppo, non so perché, la webguard di Avira 12 fa a pugni con il mio Google Chrome 16 dev.
Secondo voi se metto chrome.exe tra le esclusioni della web protection rischio molto?
Grazie per l'attenzione e il consiglio.
Ragazzi salve a tutti. Ho il seguente problema: quando avvio la scansione dell'intero pc, avira appena inizia ad esaminare la cartella C:\\MSC.Software\MD_Adams_Student_Edition\2011\helpwwhelp\...\Shortuc to image.lnk termina la scansione, la chiude. Non è che si blocca o si arresta o altro. No, semplicemente si chiude la scansione. Come se si terminasse il processo. Se scansiono la suddetta cartella singolarmente, ciò non avviene. Come mai? Come devo risolvere? Ho anche provato a disinstallare e reinstallare ma niente.
Grazie! :)
Helen_baby40
04-11-2011, 00:42
Ragazzi salve a tutti. Ho il seguente problema: quando avvio la scansione dell'intero pc, avira appena inizia ad esaminare la cartella C:\\MSC.Software\MD_Adams_Student_Edition\2011\helpwwhelp\...\Shortuc to image.lnk termina la scansione, la chiude. Non è che si blocca o si arresta o altro. No, semplicemente si chiude la scansione. Come se si terminasse il processo. Se scansiono la suddetta cartella singolarmente, ciò non avviene. Come mai? Come devo risolvere? Ho anche provato a disinstallare e reinstallare ma niente.
Grazie! :)
Ecludi la cartella e le sottocartelle dalla scansione e risolvi.Come ho fatto io per iu continui avvisi di "virus" dei file exe del restore alla fine ho escluso la cartella del Restore dalla scansione.
Ciao
Helen
:cool:
TROPPO_silviun
04-11-2011, 07:55
Rimane sempre questo il thread anche per la versione 12? Io comunque ne approfitto ..
Solo a me capita che nella finestra principale di Avira sia indicato continuamente un errore e alla richiesta di Fix Problem, mi dice che il problema è nella mancanza di update, quando comunque lo faccio manualmente ed ogni 3/4 giorni? Avevo trovato una discussione sul forum ufficiale e si rifaceva alla disattivazione degli aggiornamenti automatici, ma io non li voglio ..
marcos86
04-11-2011, 11:16
Solo a me capita che nella finestra principale di Avira sia indicato continuamente un errore e alla richiesta di Fix Problem, mi dice che il problema è nella mancanza di update, quando comunque lo faccio manualmente ed ogni 3/4 giorni? Avevo trovato una discussione sul forum ufficiale e si rifaceva alla disattivazione degli aggiornamenti automatici, ma io non li voglio ..
Quindi hai gli aggiornamenti automatici disattivati?
Hai provato ad attivarli e vedere se ti dà ancora errore?
(poi ognuno avrà le sue ragioni, ma cmq gli aggiornamenti è sempre bene averli attivi)
Ecludi la cartella e le sottocartelle dalla scansione e risolvi.Come ho fatto io per iu continui avvisi di "virus" dei file exe del restore alla fine ho escluso la cartella del Restore dalla scansione.
Ciao
Helen
:cool:
Ok, ora provo e vi faccio sapere!
Grazie! :)
EDIT: risolto! Grazie!
TROPPO_silviun
04-11-2011, 13:04
Quindi hai gli aggiornamenti automatici disattivati?
Hai provato ad attivarli e vedere se ti dà ancora errore?
(poi ognuno avrà le sue ragioni, ma cmq gli aggiornamenti è sempre bene averli attivi)
Proverò come dici tu, se risolvo. Di per sè preferisco sempre averli disattivati, ma solo perchè perferisco farli a mio piacimento, nulla di più. Byez
marmotta88
04-11-2011, 13:50
Aiuto!!! Come si disabilita la verifica del sistema? Non la sopporto :mad:
Jeremy01
05-11-2011, 16:38
non riesco ad inserire un eccezione per un file che viene rivelato in automatico da guard: in pratica vado in configurazione/guard/scan/eccezioni e scelgo il percorso ma non mi visualizza files da selezionare
redheart
05-11-2011, 16:52
non riesco ad inserire un eccezione per un file che viene rivelato in automatico da guard: in pratica vado in configurazione/guard/scan/eccezioni e scelgo il percorso ma non mi visualizza files da selezionare
hai cliccato sul rettangolino "Aggiungi"?
Helen_baby40
05-11-2011, 17:08
non riesco ad inserire un eccezione per un file che viene rivelato in automatico da guard: in pratica vado in configurazione/guard/scan/eccezioni e scelgo il percorso ma non mi visualizza files da selezionare
Se il file è sempre lo stesso e sta sempre nello stesso posto non è necessario basta che quando lo roivea come virus apri l'ativirus e scegli l'opzione di non rilevarlo mai più salva e chiudi così non te lo rileverà più eccetto se lo sposti allora lo rilevarà ancora.
Ciao
Helen
:cool:
marcos86
05-11-2011, 17:38
non riesco ad inserire un eccezione per un file che viene rivelato in automatico da guard: in pratica vado in configurazione/guard/scan/eccezioni e scelgo il percorso ma non mi visualizza files da selezionare
Puoi postare uno screen?
Di solito è così
http://img407.imageshack.us/img407/207/exclw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/exclw.jpg/)
Jeremy01
05-11-2011, 18:31
Puoi postare uno screen?
Di solito è così
http://img407.imageshack.us/img407/207/exclw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/exclw.jpg/)
precisamente...però in file object, quando cerco il file, riesco a scorrere solo fino alla cartella ma non fino al file in esso contenuto che non viene proprio visualizzato....quindi non ho file da add
Ciao a tutti,
sta scadendo il periodo di prova di f-secure e vorrei passare ad un av free "definitivo"... ci sono ancora problemi di aggiornamento di Avira (alcuni utenti si sono presi virus prorpio per quello :D)?
Grazie.
Helen_baby40
07-11-2011, 19:38
Ciao a tutti,
sta scadendo il periodo di prova di f-secure e vorrei passare ad un av free "definitivo"... ci sono ancora problemi di aggiornamento di Avira (alcuni utenti si sono presi virus prorpio per quello :D)?
Grazie.
Io ho la free basta mettere nel ask dell'antivirus di scaricare/controllare una volta al giorno aggiornamenti e stai a posto
Ciao
Helen
:cool:
SimoMj23
07-11-2011, 22:15
facendo una scansione ho trovato due virus che sono stati messi in quarantena che faccio li devo eliminare se si come faccio ho Avira 12 Free , altra domanda la Web Guard non è installata perchè quando ho messo l'antivirus non me l'ha installata perche non era compatibile con Comodo 5.0 hanno risolto il problema? ora è compatibile? Grazie
Scusate mi potete aggiornare sull'antivirus 2012, ho visto che è possibile il download dal mio profilo, in precedenza si aggiornava automaticamente (ho avira antivirus 10, che è passatto automaticamente a questa versione dal 9) ora devo disinstallare quello attuale e installare questo nuovo?
Perchè nel sito dice disponibilità dicembre ma me lo fa scaricare già ora?
AGGIORNAMENTO: ok è la versione inglese, è per questo che non ha fatto l'update? Com'è la versione 2012 rispetto alla 10?
Io ho solo un piccolissimo problema, non aggiorna la voce ultima scansione ma resta sempre fissa al 28 agosto, giorno della mia prima scansione.
Io ho solo un piccolissimo problema, non aggiorna la voce ultima scansione ma resta sempre fissa al 28 agosto, giorno della mia prima scansione.
Beh...... e quando hai fatto l'ultima scansione cliccando su "Analizza il sistema ora" ?
Beh...... e quando hai fatto l'ultima scansione cliccando su "Analizza il sistema ora" ?
Oggi, ma resta sempre 28/08
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.