PDA

View Full Version : Avira Antivirus 9/10


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 [69] 70 71 72

marcoesse
25-11-2014, 20:16
Quindi neanche Process Blocker ti ha salvato?
Speriamo che non faccia la solita tiritera di proportelo per 3 giorni, perchè a questo giro non gli basta proportelo, ma te lo installa a tradimento :muro:
domanda molto interessante :what:
ho a casa un Pc di un amico Win7 64 bit gli ho messo avira Free e Process Blocker ma ho visto che ogni volta che accendo esce finestra errore con scritta
impossibile eseguire impugi non si hanno i diritti di ecc.ecc.
http://s10.postimg.org/o5tfsxgid/errore_immagine.jpg (http://postimg.org/image/o5tfsxgid/)
non ci avevo fatto caso + di tanto perché cmq finestre non comparivano
stamattina appunto probabilmente Process Blocker non disponendo di sti cavolo di diritti "l'altra parte di avira" è passato grrrrrr.

mentre sul mio Win7 64 bit dove Process Blocker è configurato bene nessun problema
ha bloccato e "l'altra parte di avira" NON si installato per nulla non compare da nessuna parte tutto perfetto!!!

dopo riaccendo il Pc dell'amico e vedo di dare pieni poteri a Process Blocker
sinceramente non so' che account abbia in uso mi sembra nome utente/Administrator
però non essendo mio non sono stato poi tanto a curiosare
mi ha chiesto di mettergli un buon AV free e gli messo Avira Free

per cui Process Blocker se configurato bene funziona benissimo evvaiiiii!!!!
:yeah: :yeah:

Cosa è che dicevi circa un mesetto fa? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41671833&postcount=17043
Le tue ultime parole famose insomma :D
Io torno a ripertelo così come lo dissi 1 mesetto fa: Avira, sarà pure il migliore come definizione dei virus, ma con tutte ste robe che si installano da sole senza il tuo consenso oltre a diventare sempre più pesante, sta perdendo e di molto rispetto a qualche annetto fa (ovviamente parere mio).
funziona funziona :D solo che bisogna configurarlo bene;)
col mio ha funzionato e non si è installato nulla
non so' come mai su quello del mio amico esce la storia che non si non dispone dei diritti di non so non conosco così bene il SO :muro:
se ci fosse quelche conoscitore dei meandri di Win accetto volentieri consigli

ThEbEsT'89
25-11-2014, 20:33
Uhm... che utente hai sul tuo pc con Win7?
Quello standard che ti crea Win durante la procedura di installazione?
UAC è attivo e, se si, a che livello?

marcoesse
25-11-2014, 20:39
Uhm... che utente hai sul tuo pc con Win7?
Quello standard che ti crea Win durante la procedura di installazione?
UAC è attivo e, se si, a che livello?
il mio sono 1 utente Administrator
il mio UAC è al max 4 tacca in alto

mentre quello dell'amico 3a tacca verso alto
non ho alzato al max 4a tacca
per non rompergli le @@ non è molto pratico:)

edit aggiunto bloccaggi
certo che il avira_it____fm.exe è parecchio insistente :muro:
ho preso solo 2 minuti ma ieri ce ne sono stati per tutta la mattina sempre così
stamattina 26/11/2014 invece nessun bloccaggio boh!

2014-11-25 12:42:01 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:03 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:05 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:07 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:09 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:11 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:13 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:15 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:17 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:19 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:21 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:23 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:25 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:27 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:29 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:31 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:33 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:35 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:37 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian ipmgui.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\ipmgui.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:37 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:39 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:41 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:43 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:45 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:47 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:49 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:51 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:53 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:55 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:57 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:42:59 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:01 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:03 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:05 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:07 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:09 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:11 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:13 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:15 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:17 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:19 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:21 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:23 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:25 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:27 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:29 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:31 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:33 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:35 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:37 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:39 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:41 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:43 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:45 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:47 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:49 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:51 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:53 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:55 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:57 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:43:59 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

2014-11-25 12:44:01 CRISTIAN-PC Cristian-PC\Cristian avira_it____fm.exe c:\program files (x86)\avira\antivir desktop\avira_it____fm.exe BLOCKED 1

ThEbEsT'89
25-11-2014, 21:02
il mio sono 1 utente Administrator
il mio UAC è al max 4 tacca in alto

mentre quello dell'amico 3a tacca verso alto
non ho alzato al max 4a tacca
per non rompergli le @@ non è molto pratico:)

Non mi hai ancora completamente risposto :D

Il tuo account pur essendo Administrator è quello creato dal setup iniziale giusto? In quel caso sei Admin si, ma "condizionale", ossia se fai azioni pericolose sei sotto UAC. Questo è l'account di default in tutti i Windows da Vista in avanti.

marcoesse
25-11-2014, 21:15
Non mi hai ancora completamente risposto :D
Il tuo account pur essendo Administrator è quello creato dal setup iniziale giusto? In quel caso sei Admin si, ma "condizionale", ossia se fai azioni pericolose sei sotto UAC. Questo è l'account di default in tutti i Windows da Vista in avanti.
no il mio account me lo hanno creato quelli che mi hanno sistemato il mio HpTm2 l'ho fatto piallare da nuovo così sono partito bello pulito
visto che funziona così bene penso il mio sia un Administrator vero :D
mentre quello dell'amico potrebbe essere come dici tu'
però io vedo il nome Christian/Administrator non so come è stato creato
come Ti ho detto no mi intendo molto di creare Administrator li ho fatti sempre creare da quelli che prendevo il Pc
anche per il Fujitsu T901 ho fatto cosi li però ho Avira Pro e non ci sono quei "problemi"

ThEbEsT'89
25-11-2014, 21:20
no il mio account me lo hanno creato quelli che mi hanno sistemato il mio HpTm2 l'ho fatto piallare da nuovo così sono partito bello pulito
visto che funziona così bene penso il mio sia un Administrator vero :D
mentre quello dell'amico potrebbe essere come dici tu'
però io vedo il nome Christian/Administrator non so come è stato creato
come Ti ho detto no mi intendo molto di creare Administrator li ho fatti sempre creare da quelli che prendevo il Pc
anche per il Fujitsu T901 ho fatto cosi li però ho Avira Pro e non ci sono quei "problemi"

Ti interviene l'UAC? Se ti interviene sei Administrator "tranquillo" come dovremo essere tutti di default :D

Per me il problema del tuo amico si risolve reinstallando PB impostando in quel frangente l'UAC al massimo livello di privilegi. Altrimenti bisogna elevarne i diritti agendo sull'eseguibile. Ma direi che siamo un filo OT, vediamo piuttosto come si comporterà Avira tra 24h.

Un conto è proporre qualcosa, ma l'installazione silente non la digerisco proprio.

marcoesse
25-11-2014, 21:26
Ti interviene l'UAC? Se ti interviene sei Administrator "tranquillo" come dovremo essere tutti di default :D
sul mio si si eccome

Per me il problema del tuo amico si risolve reinstallando PB impostando in quel frangente l'UAC al massimo livello di privilegi. Altrimenti bisogna elevarne i diritti agendo sull'eseguibile. Ma direi che siamo un filo OT, vediamo piuttosto come si comporterà Avira tra 24h.
si ok penso che do' pieni poteri a PB

Un conto è proporre qualcosa, ma l'installazione silente non la digerisco proprio.
;)

ThEbEsT'89
26-11-2014, 12:10
Scrivo per dire che oggi dopo l'installazione a tradimento di Avira OE dopo l'aggiornamento di ieri, non ho avuto nessun problema: nessuna installazione silente e nessun avviso per proporla :)

Aggiungo anche un commento sull'edit di marcoesse che ho visto solo ora :p

edit aggiunto bloccaggi
certo che il avira_it____fm.exe è parecchio insistente :muro:
ho preso solo 2 minuti ma ieri ce ne sono stati per tutta la mattina sempre così
stamattina 26/11/2014 invece nessun bloccaggio boh!

cut


Alla faccia :eek:
Con PB hai lo stesso comportamento che avevo notato io (da task manager) bloccando il file maledetto (avira_it___fm.exe) tramite secpol.msc. In pratica venivano create un sacco di istanze di questo file che venivano subito chiuse a causa del criterio di blocco che avevo appena impostato, per poi essere subito riaperte, richiuse, riaperte...

Personalmente non mi è piaciuto per nulla, quindi mi sono tenuto per 3 giorni l'avviso per poi vederlo sparire. E' un lavoro extra che si fa svolgere a Windows (crea task, chiudi task, crea task, chiudi task...) assolutamente senza fini pratici; allora tanto vale chiudere la finestra appena acceso il pc al mattino (imho). :)

pcpassion
28-11-2014, 09:09
.....

IL_mante
28-11-2014, 10:21
la differenza è che l'account creato in origine è admin ma con limitazioni in alcuni casi, in quelli creati in seguito l'admin ha pieni poteri sempre, lo standard è castrato sempre

ThEbEsT'89
28-11-2014, 20:51
Ma ti riferisci all'impostazione dell'UAC o altro? Hai qualche riferimento in cui è spiegata questa cosa?

Si, riferito all'UAC. L'account di default prevede infatti, pur essendo admin, la richiesta dell'UAC in caso di azioni particolarmente rischiose (come scrivere in C:\ProgramFiles). L'avviso di protezione è impostabile con 4 diversi livelli di protezione (3 in realtà visto che l'ultimo è la disattivazione).

Un account Admin puro (o vecchio tipo se vogliamo), fa quello che vuole senza richieste alcune.

Diciamo che da Vista in avanti, impostando l'UAC al massimo, si può tranquillamente vivere con l'account che viene creato di default, senza andare ad utilizzare un account limitato. Alla fine è lo stesso approccio che utilizzano i sistemi Unix based.

Direi però che questo discorso è un po' OT nella discussione di Avira, quindi meglio chiudere qua ed eventualmente continuare in una discussione dedicata.

Ad ogni modo confermo quanto detto dopo il secondo giorno. Non mi sono più comparsi nè proposte di installazione di Avira OE, nè installazioni a tradimento :)

franco causio
30-11-2014, 16:19
Ho lanciato la scansione completa ieri.
Dopo 2 ore era all'87,6%.
Sono andato a rivedere dopo tre ore ed era sempre all'87,6% sullo stesso file, mi pare
File di configurazione......................: C:\Program Files\Avira\AntiVir Desktop\sysscan.avp

Allora l'ho interrotta.

Devo riprovare o c'è qualcosa che non va?

Avrei anche bisogno di qualche indicazione su come pianificare la scansione completa del sistema, cioè , ad esempio, ogni quanto impostarla e come opportunamente configurarla in Avira.

Io ho provato a impostarla settimanalmente (profilo scansione completa del sistema) ma, se il pc non è acceso all'ora indicata, nonostante abbia attivato "ripeti il job se il tempo è scaduto".
Ora infatti indica come ultima scansione completa il 18/10...
Inoltre così mi impiega varie ore a finirla e non è affatto veloce...

grazie per l'aiuto

RRR1
30-11-2014, 17:27
Ho lanciato la scansione completa ieri.
Dopo 2 ore era all'87,6%.
Sono andato a rivedere dopo tre ore ed era sempre all'87,6% sullo stesso file, mi pare
File di configurazione......................: C:\Program Files\Avira\AntiVir Desktop\sysscan.avp

Allora l'ho interrotta.

Devo riprovare o c'è qualcosa che non va?

Avrei anche bisogno di qualche indicazione su come pianificare la scansione completa del sistema, cioè , ad esempio, ogni quanto impostarla e come opportunamente configurarla in Avira.

Io ho provato a impostarla settimanalmente (profilo scansione completa del sistema) ma, se il pc non è acceso all'ora indicata, nonostante abbia attivato "ripeti il job se il tempo è scaduto".
Ora infatti indica come ultima scansione completa il 18/10...
Inoltre così mi impiega varie ore a finirla e non è affatto veloce...

grazie per l'aiuto

Probabilmente hai qualche problema, ma dire quale è sempre difficile. Puoi provare a scansionare porzioni di dischi e vedere se il problema si ripresenta su vari files o solamente in una directory.

Qua una mia scansione per confronto:

Antivirus Pro
Avvio della scansione: domenica 2 novembre 2014 21:29
Fine della scansione: domenica 2 novembre 2014 22:51
Tempo impiegato: 1:21:30 Ora(e)

La scansione è stata completamente eseguita.
35209 Directory scansionate
4190471 I file sono stati scansionati
0 Rilevati virus e/o programmi indesiderati
0 I file sono stati classificati come sospetti
0 I file sono stati eliminati
0 I virus o i programmi indesiderati sono stati riparati
0 File spostati in quarantena
0 File rinominati
0 Impossibile scansionare i file
4190471 File non infetti
19249 Gli archivi sono stati scansionati
0 Avvisi
0 Note

RRR1
03-12-2014, 20:08
Stamattina ho visto una cosa che non mi è per niente piaciuta... nel solito popup all'accensione

Io non ho nessun popup all'accensione..... :confused:

c'era la pubblicità di un sito sul quale ho fatto un acquisto giorni fa.... Ditemi che è un caso :eek:

Perchè dovrebbe essere colpa di Avira :confused:

franco causio
03-12-2014, 20:16
E' la 3° volta che lancio una scansione completa con Avira free.
Dopo ca. 1 ora e 20 minuti la scansione rimane sempre all'87.,8 % sempre su un file diverso:
- 1° volta su sysscan.avp
. 2° volta su xdccdpwnloader
- 3° volta su avscan.exe
-4 ° volta su uninstallmonitor.exe

cosa mi succede?

Disinstallo avira e passo a qualcos'altro?
Quale consigliate?

ciao

pcpassion
04-12-2014, 12:47
Mi sa che sei l'unico a non avere i popup di Avira all'accensione.

Risposta sbagliata

Adesso scatta il ban x me ma non me ne frega niente

Qualche giorno fa avevo postato un metodo peraltro molto semplice per eliminare i popup di Avira senza dover castrare nessun processo, invitandovi a provare insieme a me, ma nessuno mi ha risposto.


Risultato:
Tu e non so chi altri continuate a impazzire con questi pop up.
Io e quei pc dove ho utilizzato questo sistema, non vediamo più popup di Avira.

Vista la partecipazione e condivisione di massa ( nessuno) ho deciso di rimuovere il post......buona fortuna

RRR1
04-12-2014, 13:02
La tua risposta non è pertinente alla mia domanda. Tu hai indicato come bloccare i popup, che però a me non danno fastidio per cui non ho provato.
Io ho il SOSPETTO che siano state tracciate le mie attività, sono due cose molto diverse. Nascondere il popup non elimina il MIO problema.
Per finire, tu non hai scritto "io i popup li ho bloccati", ma "io non ho nessun popup", la sostanza è molto diversa.

Guarda che stai facendo un po' di confusione con i partecipanti al 3d.......

RRR1
04-12-2014, 22:58
Ops, hai ragione.
Vabbè, ognuno si prenda la sua parte di risposta :D

Comunque io sto usando la Premium ;)

Pelvix
12-12-2014, 20:27
Ho installato Avira, però ora ogni volta che avvio il pc e arrivo sul desktop, il pc sembra paralizzato per diversi secondi, nel senso che il mouse funziona, però se tento di aprire gestione risorse o altro non si apre e resta in attesa finchè l'ombrello di Avira non si apre (l'icona vicino all'ora).

E' normale sta cosa?

Perchè io la trovo molto fastidiosa...:mbe: :help:

paditora
12-12-2014, 22:44
Ho installato Avira, però ora ogni volta che avvio il pc e arrivo sul desktop, il pc sembra paralizzato per diversi secondi, nel senso che il mouse funziona, però se tento di aprire gestione risorse o altro non si apre e resta in attesa finchè l'ombrello di Avira non si apre (l'icona vicino all'ora).

E' normale sta cosa?

Perchè io la trovo molto fastidiosa...:mbe: :help:
E' normale si :D
Specie se non hai un pc proprio recente e se hai un hard disk lento.
Io di solito prima che inizio a usare il PC dopo l'avvio, aspetto che finisca di caricarsi Avira e che si apra l'ombrello.
Cmq se hai un pc un po' anzianotto ti consiglio di cambiare antivirus e mettere ad esempio Panda Cloud che è leggerissimo.

Pelvix
12-12-2014, 22:51
E' normale si :D
Specie se non hai un pc proprio recente e se hai un hard disk lento.
Io di solito prima che inizio a usare il PC dopo l'avvio, aspetto che finisca di caricarsi Avira e che si apra l'ombrello.

Veramente ho un i5 @ 4,4 GHz con 16 GB di ram e SSD Samsung 840: non mi pare così male...
Inoltre non capisco perchè avira ci impieghi così tanto a lasciarmi usare il pc: che diavolo fa in tutto quel tempo?
Non si può evitare? :help:

paditora
12-12-2014, 22:53
Veramente ho un i5 @ 4,4 GHz con 16 GB di ram e SSD Samsung 840: non mi pare così male...
Inoltre non capisco perchè avira ci impieghi così tanto a lasciarmi usare il pc: che diavolo fa in tutto quel tempo?
Non si può evitare? :help:
Azzo pensavo che fosse un mattone solo nei Pc un po' datati e invece pure su quelli recenti è bello pesante.
E boh non me lo so chiedere manco io. Caricherà dei dati dall'hard disk visto che in tutto quel tempo di Pc inutilizzabile sento l'hard disk lavorare in continuazione.

Pelvix
12-12-2014, 22:55
Azzo pensavo che fosse un mattone solo nei Pc un po' datati e invece pure su quelli recenti è bello pesante.
E boh non me lo so chiedere manco io. Caricherà dei dati dall'hard disk visto che in quel tempo di Pc inutilizzabile sento l'hard disk lavorare.

Se è davvero così bel pacco sto antivirus.. :cry:

Er Monnezza
13-12-2014, 11:50
Azzo pensavo che fosse un mattone solo nei Pc un po' datati e invece pure su quelli recenti è bello pesante.
E boh non me lo so chiedere manco io. Caricherà dei dati dall'hard disk visto che in tutto quel tempo di Pc inutilizzabile sento l'hard disk lavorare in continuazione.

avete pensato di disattivare la scansione all'avvio sul pianificatore di Avira? :D

paditora
13-12-2014, 11:58
avete pensato di disattivare la scansione all'avvio sul pianificatore di Avira? :D
A bè quello si altrimenti altro che paio di minuti, mi tiene il pc impegnato e inutilizzabile per almeno un quarto d'ora.
Magari sul Pc di Pelvix è ancora attiva. Mi sembra strano che un Pc recente ci metta tanto a caricarsi.

Cmq io già da un mesetto sono tornato a una vecchia versione di Avira ossia Avira 10 e con quella va mooolto ma mooolto meglio e si carica in un attimo (dall'avvio di Windows, in 10 secondi l'ombrello è aperto mentre con quando usavo Avira 2014 mi ci impiegava più di un minuto e mezzo).
Quando smetterà di funzionare (la definizione dei virus dovrebbe durare ancora per tutto il 2015) passerò al Panda.

Er Monnezza
13-12-2014, 13:47
A bè quello si altrimenti altro che paio di minuti, mi tiene il pc impegnato e inutilizzabile per almeno un quarto d'ora.
Magari sul Pc di Pelvix è ancora attiva. Mi sembra strano che un Pc recente ci metta tanto a caricarsi.

Cmq io già da un mesetto sono tornato a una vecchia versione di Avira ossia Avira 10 e con quella va mooolto ma mooolto meglio e si carica in un attimo (dall'avvio di Windows, in 10 secondi l'ombrello è aperto mentre con quando usavo Avira 2014 mi ci impiegava più di un minuto e mezzo).
Quando smetterà di funzionare (la definizione dei virus dovrebbe durare ancora per tutto il 2015) passerò al Panda.

anche io sto usando l'ultima, non noto nessun a differenza, ovviamente ho immediatamente fatto fuori l'avira online essentials, forse è quello che vi causa rallentamenti

paditora
13-12-2014, 18:32
anche io sto usando l'ultima, non noto nessun a differenza, ovviamente ho immediatamente fatto fuori l'avira online essentials, forse è quello che vi causa rallentamenti
Bè per forza avrai un pc abbastanza nuovo.
Provalo su un pc un po' anzianotto e vedi che mattone che è diventato Avira :D
Come ti dicevo tra Avira 10 e Avira 2014 c'è un abisso nei tempi di caricamento.
10 secondi per Avira 10 e più di 1 minuto per Avira 2014 (non oso immaginare come sarà avira 2015 ma immagino ancora più pesante).
Per quel che mi riguarda fino a che funzionerà Avira 10 bene, dopodichè passerò a Panda Cloud che non richiede un supercomputer ed è straleggerissimo.

Cmq guarda che già avevo disattivato tutte le opzioni (avevo lasciato solo real-time protection, rootkit protection e estensione shell) e ovviamente tolto l'avira online essentials, (in pratica avevo lasciato solo Avira guard) ma nel caricamento era abbastanza lento lo stesso.

Er Monnezza
13-12-2014, 19:03
Bè per forza avrai un pc abbastanza nuovo.
Provalo su un pc un po' anzianotto e vedi che mattone che è diventato Avira :D
Come ti dicevo tra Avira 10 e Avira 2014 c'è un abisso nei tempi di caricamento.
10 secondi per Avira 10 e più di 1 minuto per Avira 2014 (non oso immaginare come sarà avira 2015 ma immagino ancora più pesante).
Per quel che mi riguarda fino a che funzionerà Avira 10 bene, dopodichè passerò a Panda Cloud che non richiede un supercomputer ed è straleggerissimo.

Cmq guarda che già avevo disattivato tutto pure il Web protection e ovviamente tolto l'avira online essentials, (avevo lasciato solo Avira guard) ma nel caricamento era abbastanza lento lo stesso.
Con pure quelli attivi ci stava 5 minuti buoni per caricarsi :D

Se riesci fai una prova su un Pc un po' datato e poi vedi che mattonissimo che è diventato.

non è nuovissimo, è un Athlon x4 640 a 3Ghz + 4Gb di ram, poi bisognerà vedere cosa tireranno fuori con le prossime versioni, finora non ho trovato nessuna alternativa ad Avira

Avast e AVG non valgono nulla, BitDefender pare che sia ottimo ma non ha opzioni avanzate configurabili, anzi non ha proprio opzioni, le uniche sono due o tre tasti per attivare / disattivare i vari tipi di protezioni, inoltre non va d'accordo con Comodo Firewall

paditora
13-12-2014, 19:17
non è nuovissimo, è un Athlon x4 640 a 3Ghz + 4Gb di ram, poi bisognerà vedere cosa tireranno fuori con le prossime versioni, finora non ho trovato nessuna alternativa ad Avira

Avast e AVG non valgono nulla, BitDefender pare che sia ottimo ma non ha opzioni avanzate configurabili, anzi non ha proprio opzioni, le uniche sono due o tre tasti per attivare / disattivare i vari tipi di protezioni, inoltre non va d'accordo con Comodo Firewall
Il mio è ancora più vecchio ha ormai 10 anni. Processore amd athlon 3000+, hard disk da 120gb e 2gb di ram.
Cmq tra Avira 2014 ed Avira 10 la differenza è nettissima. Magari tra avira 2014 e avira 2013 c'erano poche differenze e quindi non hai notato grosse differenze di rallentamento, ma se riprovi ad utilizzare avira 10 che è già vecchia di 4-5 anni cavolo è un missile rispetto ad avira 2014 e la differenza si nota eccome.
E alla fine sul mio pc avira 10 fa le stesse cose di avira 14 dato che imposto solo la protezione real-time e disattivo tutto il resto
Ma cmq a me non interessano opzioni avanzate, mi basta la protezione real-time e sono apposto per cui anche un antivirus come bitdefender o il panda mi andrebbero bene.

Per cui ho intenzione di tenermi avira 10 fino a che funzionerà dopodichè passerò o al panda o a bitdefender.
Avira 9 e le versioni precedenti ormai non funzionano più e le definizioni dei virus non si aggiornano più da tempo, ma Avira 10 fortunatamente ancora funziona :D

DjDiabolik
23-12-2014, 13:17
Ragazzi ma appproposito dell'Avira Online Essential........ ieri pomeriggio sono stato a casa di un amico che ha riformattato il suo pc e gli ho reinstallato un pò di roba tra di queste l'ultima versione di avira scaricando il setup di quasi 150MB dal sito!

Appena installato appunto l'Avira OE non c'è..... ma bensi gli viene installato in automatico dopo pochi instanti e di FATTO IL PC DIVENTA INUTILIZZABILE!
L'ho disinstallato dalla voce "Avira" dal pannello di controllo (esce la finestra con i due pulsanti Reinstalla e Disinstalla) e a disinstallazione completa ho verificato che quest'orribile interfaccia non ci fosse.

Quindi per altri motivi abbiamo riavviato il sistema.........e al riavvio dopo 5 o 6 minuti AVIRA s'è reinstallato sto dannato Online Essential!!
Io ero rimasto appunto che veniva fuori il popup che mascherava l'installazione di questa porcheria come un'aggiornamento dell'AV stesso ma invece qua nessun popup bensi s'è aperta una pagina di IE che diceva che l'antivirus è stato aggiornato ma, come detto sopra, l'unica cosa che viene reinstallato SEMPRE e cmq è questo OE !!

Di fatto il PC diventa inutilizzabile (e si... non è di ultimissima generazione ma non è nemmeno un carrozzone ma credetemi il pc è una scheggia senza questo OE installato ma con l'OE installato e in esecuzione si nota proprio ad occhio che fa fatiga a lavorare....)......... vi risulta che sia cosi ?

Pochi minuti fà mi ha chiamato questo mio amico dicendomi che di fatto provava a disinstallare completamente questo AV.... ma io stesso lo ho installato sul mio PC e questo OE non me lo installa in automatico:
Sul mio PC ho questa roba qua installata:
Versione del prodotto 14.0.7.468 27/11/2014
Motore di ricerca 8.03.28.04 18/12/2014
File di definizione dei virus 8.11.197.74 23/12/2014
Control Center 14.00.07.462 16/12/2014
Config Center 14.00.07.440 16/12/2014
Luke Filewalker 14.00.07.462 16/12/2014
Real-Time Protection 14.00.07.462 16/12/2014
Filtro 14.00.06.524 14/10/2014
Web Protection 14.00.07.462 16/12/2014
Pianificatore 14.00.07.462 16/12/2014
Updater 14.00.07.462 16/12/2014
Rootkits Protection 14.00.07.186 14/10/2014
Local Decider 14.00.07.440 16/12/2014

Non ho visto però se sul pc di questo mio amico è installata una versione + recente della mia..........

paolo-fcb
23-12-2014, 16:29
non è nuovissimo, è un Athlon x4 640 a 3Ghz + 4Gb di ram, poi bisognerà vedere cosa tireranno fuori con le prossime versioni, finora non ho trovato nessuna alternativa ad Avira

Avast e AVG non valgono nulla, BitDefender pare che sia ottimo ma non ha opzioni avanzate configurabili, anzi non ha proprio opzioni, le uniche sono due o tre tasti per attivare / disattivare i vari tipi di protezioni, inoltre non va d'accordo con Comodo Firewall

Ciao er monnezza (:D :) ;) ), come mai dici che Avast non vale nulla? Io ce l'ho e mi pare meglio di Avira, quest'ultimo l'ho usato per circa 8 anni sia la versione free che la premium e con Avira a volte ho avuto noie, ho Avast da 1 anno e non ho mai preso virus, certo ho anche Malwarebytes con licenza, ciaooooo W BOMBOLO!!!!! tzè tzè ah ispettò.....:D :D :D

Er Monnezza
23-12-2014, 16:43
Ciao er monnezza (:D :) ;) ), come mai dici che Avast non vale nulla? Io ce l'ho e mi pare meglio di Avira, quest'ultimo l'ho usato per circa 8 anni sia la versione free che la premium e con Avira a volte ho avuto noie, ho Avast da 1 anno e non ho mai preso virus, certo ho anche Malwarebytes con licenza, ciaooooo W BOMBOLO!!!!! tzè tzè ah ispettò.....:D :D :D

stando ai test e alle recensioni varie, di solito avast è sempre in posizioni mediocri nelle classifiche, e riceve votazioni mediocri, mentre avira di solito è ai primi posti e in generale riceve dei buoni voti (poi bisogna vedere se l'antivirus l'avevi configurato bene o avevi lasciato le impostazioni di default)

Avast
http://chart.av-comparatives.org/awards_by_vendor.php?venID=1

Avira
http://chart.av-comparatives.org/awards_by_vendor.php?venID=3

paolo-fcb
23-12-2014, 21:43
grazie NICO, in effetti da quella comparazione Avast ne esce con le ossa rotte, ciaooooo:)

DjDiabolik
23-12-2014, 21:51
grazie NICO, in effetti da quella comparazione Avast ne esce con le ossa rotte, ciaooooo:)

Bisogna vedere se queste comparative non sono pilotate cioè che chi paga ha valori + alti....................

arnyreny
23-12-2014, 21:53
ho fatto proprio un test veloce veloce,con 500 sample
Microsoft ne individua 300 su 500,
comodo 470 su 500,
avira settato di default 400 su 500,mentre se si spuntano tutte le categorie di minacce 500 su 500:eek:

avast non l'ho testato,comunque l'ultima volta ne mancava una cinquantina
ps adesso lo testo e vi faccio sapere

arnyreny
23-12-2014, 22:18
ho fatto proprio un test veloce veloce,con 500 sample
Microsoft ne individua 300 su 500,
comodo 470 su 500,
avira settato di default 400 su 500,mentre se si spuntano tutte le categorie di minacce 500 su 500:eek:

avast non l'ho testato,comunque l'ultima volta ne mancava una cinquantina
ps adesso lo testo e vi faccio sapere

avast 2015 con euristica al massimo livello,con i pup abilitati ne manca addirittura 130,quasi quasi raggiunge essential security:doh:

Lazza84
29-12-2014, 13:43
Ciao,
ho aggiornato avira pro all'ultima release (14.0.7), ho installato solo l'antivirus ed il "browser safety" perchè come firewall utilizzo comodo. La rottura di °° è che ad ogni avvio avira ti propone l'installazione di dropbox :ncomment:
Non lo voglio installare perchè attualmente non mi serve, come faccio ad evitare che ad ogni avvio parta l'install di dropbox ? :muro:


Grazie !

Lupalbe
29-12-2014, 18:25
Ciao
Ho utilizzato una chiavetta che purtroppo si è rivelata infetta, Avira ha riscontrato i seguenti virus TR/crypt.XPACK.Gen e Adware/installCore.Gen9.
Nel riavviare il pc cominciano a comparire delle finestre, come si vede dai primi 2 link. Così come all'avvio, ultime 3 immagini
Vado in Avira -> quarantena e trovo una serie di souspicious file api-ms-win-downlevel-advapi32-l1-1-0.dll e simili shell32, user32 ecc

http://i61.tinypic.com/9a4i6a.jpg
http://i57.tinypic.com/2hocvex.jpg

http://i62.tinypic.com/34ngl1k.jpg
http://i60.tinypic.com/118hkzd.jpg
http://it.tinypic.com/r/118hkzd/8

Ho fatto una scansione con Avira, nella directory system e non mi trova nulla.
Ho utlizzato GMER e mi da questo risultato:

---- Threads - GMER 2.1 ----

Thread C:\Windows\Microsoft.NET\Framework\v4.0.30319\mscorsvw.exe [3400:2692] 0000000076da7587
Thread C:\Windows\Microsoft.NET\Framework\v4.0.30319\mscorsvw.exe [3400:4080] 000000005e557712
Thread C:\Windows\Microsoft.NET\Framework\v4.0.30319\mscorsvw.exe [3400:2756] 0000000077962e65
Thread C:\Windows\Microsoft.NET\Framework\v4.0.30319\mscorsvw.exe [3400:2432] 0000000077963e85
Thread C:\Windows\Microsoft.NET\Framework\v4.0.30319\mscorsvw.exe [3400:4444] 0000000077963e85
Thread C:\Windows\Microsoft.NET\Framework\v4.0.30319\mscorsvw.exe [3400:3564] 0000000077963e85

Inoltre dal desktop non apro la cartella documenti.

Cosa devo fare?

Grazie :)

arnyreny
29-12-2014, 19:01
Ciao
Ho utilizzato una chiavetta che purtroppo si è rivelata infetta, Avira ha riscontrato i seguenti virus TR/crypt.XPACK.Gen e Adware/installCore.Gen9.
Nel riavviare il pc cominciano a comparire delle finestre, come si vede dai primi 2 link. Così come all'avvio, ultime 3 immagini
Vado in Avira -> quarantena e trovo una serie di souspicious file api-ms-win-downlevel-advapi32-l1-1-0.dll e simili shell32, user32 ecc

http://i61.tinypic.com/9a4i6a.jpg
http://i57.tinypic.com/2hocvex.jpg

http://i62.tinypic.com/34ngl1k.jpg
http://i60.tinypic.com/118hkzd.jpg
http://it.tinypic.com/r/118hkzd/8

Ho fatto una scansione con Avira, nella directory system e non mi trova nulla.
Ho utlizzato GMER e mi da questo risultato:

---- Threads - GMER 2.1 ----

Thread C:\Windows\Microsoft.NET\Framework\v4.0.30319\mscorsvw.exe [3400:2692] 0000000076da7587
Thread C:\Windows\Microsoft.NET\Framework\v4.0.30319\mscorsvw.exe [3400:4080] 000000005e557712
Thread C:\Windows\Microsoft.NET\Framework\v4.0.30319\mscorsvw.exe [3400:2756] 0000000077962e65
Thread C:\Windows\Microsoft.NET\Framework\v4.0.30319\mscorsvw.exe [3400:2432] 0000000077963e85
Thread C:\Windows\Microsoft.NET\Framework\v4.0.30319\mscorsvw.exe [3400:4444] 0000000077963e85
Thread C:\Windows\Microsoft.NET\Framework\v4.0.30319\mscorsvw.exe [3400:3564] 0000000077963e85

Inoltre dal desktop non apro la cartella documenti.

Cosa devo fare?

Grazie :)

Ciao
la prima domanda che mi pongo come ti sei infettato da chiavetta se di default è applicata questa impostazione?

http://i59.tinypic.com/2z6h17b.png

Lupalbe
31-12-2014, 14:09
La risposta è: non lo so. :(

arnyreny
31-12-2014, 14:36
La risposta è: non lo so. :(

o forse non ti sei infettato da chiavetta come credi

l.dm
31-12-2014, 15:46
o forse dal nome dei presunti virus è un falso positivo... di solito i keygen/crack "provocano" allarmi del genere da parte degli AV

Iceblink666
31-12-2014, 15:47
Salve a tutti, ho una domanda:

Queste famigerate Online Essentials, ovvero l'interfaccia con i servizi aggiuntivi (che non mi interessano e occupano solo memoria), sono presenti obbligatoriamente con la versione 2015 o è opzionale installarle?

Qualche mese fa mi era stato proposto un aggiornamento del 2014 con anche le Essentials (facendomi venire un infarto), ma sono riuscito a levarle. Ora con la 2015 preferirei evitare di aggiornare subito, per ora, o almeno prima di capire sta cosa;

anzi, non ci penserei 2 volte a cambiare antivirus con uno senza demenzialità come profili da social network :doh:

RRR1
01-01-2015, 09:25
Uso Avira (di solito nella versione Premium/Pro) da vari anni.
Adesso ho appena rinnovato l'abbonamento e mi sono accorto, cosa che non succedeva prima, che il Web Protection mi "alza" il ping da 35-40 a 500 e oltre mS. Disattivandolo il ping torna normale. A nessuno è mai successo nulla del genere ?


@EDIT@
Niente da fare.
Ho provato a disinstallare e reinstallare, ma alla fine ho dovuto disabilitare il Web Protection, altrimenti il ping decuplicava.
Veramente molto strano perchè su altro PC nella stessa rete funziona bene il ping anche con Web Protection attivato. :confused: :confused: :confused:

Lupalbe
01-01-2015, 12:06
o forse non ti sei infettato da chiavetta come credi
Comunque gli errori che ho riportato quelli rimangonno... Prima non avevo nessun problema.

Lupalbe
07-01-2015, 17:44
Ho dovuto formattare, il pc si inchiodava su una schermata blu e nonostante vari tentativi il ripristino non è riuscito.

SeThCoHeN
09-01-2015, 20:37
Salve, ho usato sempre, fino a ieri, con soddsfazione Avira+Comodo, ieri giornata di formattone e quando li vado ad installare succede che, disabilitando il firewall di windows, come ho sempre fatto, l'icona dell'ombrellino si chiude, come quando è disattivato il real time dell'antivirus, riattivando il windows firewall tutto ok nuovamente, c'è un modo per ovviare a questo problema?

arnyreny
09-01-2015, 20:50
Salve, ho usato sempre, fino a ieri, con soddsfazione Avira+Comodo, ieri giornata di formattone e quando li vado ad installare succede che, disabilitando il firewall di windows, come ho sempre fatto, l'icona dell'ombrellino si chiude, come quando è disattivato il real time dell'antivirus, riattivando il windows firewall tutto ok nuovamente, c'è un modo per ovviare a questo problema?

si disinstalla il modulo che controlla il firewall,va in pannello di controllo programmi e funzionalità,vai su avira tasto destro cambia disabilita firewall

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41477820&postcount=16977

SeThCoHeN
09-01-2015, 21:00
grazie mille :)

Gandhi82
16-01-2015, 07:04
salve a tutti
Avvio la scansione completa del sistema ma ogni volta non arriva a terminarla con questo messaggio
AVSCAN.EXE Errore di applicazione
l'istruzione a 0x000d7e54 ha fatto riferimento alla memoria a 0x003a0043
La memoria non poteva essere read.
Non riesco a capire la causa
grazie x qualsiasi suggerimento

Iceblink666
16-01-2015, 22:58
Salve a tutti, ho una domanda:

Queste famigerate Online Essentials, ovvero l'interfaccia con i servizi aggiuntivi (che non mi interessano e occupano solo memoria), sono presenti obbligatoriamente con la versione 2015 o è opzionale installarle?

Qualche mese fa mi era stato proposto un aggiornamento del 2014 con anche le Essentials (facendomi venire un infarto), ma sono riuscito a levarle. Ora con la 2015 preferirei evitare di aggiornare subito, per ora, o almeno prima di capire sta cosa;

anzi, non ci penserei 2 volte a cambiare antivirus con uno senza demenzialità come profili da social network :doh:

...nessuno? Oppure tutti stanno usando una versione diversa dalla 2015? Non gliene farei una colpa se fosse vero quanto sopra... :D

RRR1
17-01-2015, 07:45
...nessuno? Oppure tutti stanno usando una versione diversa dalla 2015? Non gliene farei una colpa se fosse vero quanto sopra... :D

Io ho la versione PRO scaricata e installata 2 settimane fa. E' la versione 2014 (14.0.7.468).
Cercando se ci sono aggiornamenti, non rileva nulla.
Inoltre se da QUESTA PAGINA (http://www.avira.com/it/avira-antivirus-2015) si scarica la supposta versione 2015, scarica un file identico a quello che avevo scaricato 2 settimane fa e che corrisponde appunto alla versione 14.0.7.468.

Della versione 2015, a parte la pubblicità nella suddetta pagina, io non trovo riscontri. E tu ? :confused:

Iceblink666
29-01-2015, 00:31
Non è chiarissimo. Cioè, ho provato ad installare il file da 4 mb ed ha aggiunto la Dashboard, ma l'antivirus era sempre lo stesso... Per fortuna ho potuto rimuoverlo tornando alla situazione precedente (senza dashboard)

Er Monnezza
29-01-2015, 10:28
Non è chiarissimo. Cioè, ho provato ad installare il file da 4 mb ed ha aggiunto la Dashboard, ma l'antivirus era sempre lo stesso... Per fortuna ho potuto rimuoverlo tornando alla situazione precedente (senza dashboard)

oltretutto usando il file da 4mb a me in vari pc ha installato l'antivirus in inglese, ho dovuto scaricare il file completo da 100Mb e passa per averlo in italiano, e comunque la versione è sempre la 14.0.7.468, dopodichè ho potuto procedere alla rimozione di online essentials e inutility varie

DjDiabolik
30-01-2015, 16:02
Se installate la Dashboard a me è capitato, non nel mio pc, di non riuscire + a bloccarne l'installazione che + la disinstallavo e + la ritrovavo installata tant'è che il PC diventava quasi inutilizzabile.

Avevo chiesto già info in merito ma 0 risposte.......

Iceblink666
31-01-2015, 17:55
oltretutto usando il file da 4mb a me in vari pc ha installato l'antivirus in inglese, ho dovuto scaricare il file completo da 100Mb e passa per averlo in italiano, e comunque la versione è sempre la 14.0.7.468, dopodichè ho potuto procedere alla rimozione di online essentials e inutility varie

mhh, il mio era rimasto in italiano, ma probabilmente perchè c'era già installato a monte l'antivirus (che sì, anche dopo era rimasta quella versione); strano, ma eviterei di testare sta cosa della lingua rimuovendo anche la vecchia;
bella roba comunque, se non ti consente di scegliere la lingua :eh:

Se installate la Dashboard a me è capitato, non nel mio pc, di non riuscire + a bloccarne l'installazione che + la disinstallavo e + la ritrovavo installata tant'è che il PC diventava quasi inutilizzabile.

Avevo chiesto già info in merito ma 0 risposte.......

Infatti era stato anche il tuo post a "preoccuparmi" e spingermi di postare; per fortuna non ho per ora riscontrato scherzi di questo genere (altrimenti ci sarebbe da incavolarsi seriamente :boxe:)

DjDiabolik
31-01-2015, 19:01
Infatti era stato anche il tuo post a "preoccuparmi" e spingermi di postare; per fortuna non ho per ora riscontrato scherzi di questo genere (altrimenti ci sarebbe da incavolarsi seriamente :boxe:)

Addirittura ?? Quindi ero stato solo io ad avere diciamo questo problema ?

Il pc in questione cmq non era il mio e la prossima volta che mi capiterà di installarlo su un'altro pc saprò dirvi di + anche io.
Ovviamente in quel caso avevo ovviamente scaricato il full da quasi 100 mega ma appunto pochi minuti dopo aver completato l'installazione veniva avviato l'update e da li veniva reinstallato il launcher e + lo disinstalli e + mi veniva reinstallato......

Miriamast
10-02-2015, 12:53
Scusatemi, ho letto che tuttora nessuno è riuscito a tornare alla versione di Avira senza dashboard, giusto? Per questo motivo sto pensando di passare ad altri antivirus, che mi consigliate? Grazie.

Er Monnezza
10-02-2015, 13:45
Scusatemi, ho letto che tuttora nessuno è riuscito a tornare alla versione di Avira senza dashboard, giusto? Per questo motivo sto pensando di passare ad Avast, che mi consigliate? Grazie.

niente affatto, basta che disinstalli la voce Avira dall'elenco dei programmi e non la voce Avira Free Antivirus, cosi ti toglie dai piedi il famigerato Online Essentials

TheQ.
11-02-2015, 10:04
Certo che cambiare antivirus solo per un componente "antipatico"... Non conta più il livello di sicurezza garantito?

sai com'è la nuova frontiera del marketing passa per inscenare finti problemi per gli antivirus concorrenti nei forum di diiscussione
:D

Miriamast
11-02-2015, 11:32
sai com'è la nuova frontiera del marketing passa per inscenare finti problemi per gli antivirus concorrenti nei forum di diiscussione
:D
Certo che se qualcuno mi pagasse per ciò che scrivo ne sarei contentissima mentre a voi Avira vi paga, giusto? In realtà il mio notebook negli ultimi tempi, pur avendo pochissimi programmi in avvio automatico, si accende con estrema lentezza e quindi voglio eliminare possibili cause di rallentamento quali penso possa essere anche la dashboard di Avira. Grazie a chi mi ha fornito seriamente la risoluzione al mio problema.
Ps: ho tolto il nome dell'altro antivirus, contenti?

donnje
11-02-2015, 11:46
ciao a tutti,
ho scaricato di verse volte il file in italiano ma viene sempre installato in lingua inglese, qualcuno ha qualche consiglio su come risolvere?
grazie

Er Monnezza
11-02-2015, 12:36
ciao a tutti,
ho scaricato di verse volte il file in italiano ma viene sempre installato in lingua inglese, qualcuno ha qualche consiglio su come risolvere?
grazie

a me lo faceva scaricando l'installer da 4 mb, per risolvere devi scaricare il pacchetto intero da 149mb

http://www.avira.com/it/download/product/avira-free-antivirus

dopo averlo installato ti scaricherà anche l'online essentials, che potrai rimuovere a parte come scritto più sopra

donnje
11-02-2015, 12:57
a me lo faceva scaricando l'installer da 4 mb, per risolvere devi scaricare il pacchetto intero da 149mb

http://www.avira.com/it/download/product/avira-free-antivirus

dopo averlo installato ti scaricherà anche l'online essentials, che potrai rimuovere a parte come scritto più sopra

finalmente ho risolto grazie al tuo aiuto :D :D :D
grazie 1000

TheQ.
11-02-2015, 17:28
Certo che se qualcuno mi pagasse per ciò che scrivo ne sarei contentissima mentre a voi Avira vi paga, giusto? In realtà il mio notebook negli ultimi tempi, pur avendo pochissimi programmi in avvio automatico, si accende con estrema lentezza e quindi voglio eliminare possibili cause di rallentamento quali penso possa essere anche la dashboard di Avira. Grazie a chi mi ha fornito seriamente la risoluzione al mio problema.
Ps: ho tolto il nome dell'altro antivirus, contenti?

A me è venuto il dubbio che il marketing sia arrivato al concetto sopra espresso. Va da se che è impossibile distinguere fra chi è un utente normale che chiede delucidazioni e chi invece posta messaggi per far pubblicità a tizio o caio.

L'estrema lentezza se hai windows 8.1 potrebbe essere dovuta a tre aggiornamenti facoltativi (pesano in totale circa 600 Mb) che entrano in conflitto con software antivirus come avast, avira, comodo, ...
Quando li installi hai un'estrma lentezza e reattività del PC.
E' questo il tuo caso?

Se vuoi più tardi ti dico quali sono... ora non posso.

Edit
PS: l'idea del commento precedente mi è venuta per il fatto che avessi messo il nome dell'altro antivirus, ma perchè il popup di avira non è per niente fastidioso o pesante...eppure nel web ci sono molti che sostengono l'esatto contrario. Ergo, l'opinione precedente...

Miriamast
11-02-2015, 18:59
A me è venuto il dubbio che il marketing sia arrivato al concetto sopra espresso. Va da se che è impossibile distinguere fra chi è un utente normale che chiede delucidazioni e chi invece posta messaggi per far pubblicità a tizio o caio.

L'estrema lentezza se hai windows 8.1 potrebbe essere dovuta a tre aggiornamenti facoltativi (pesano in totale circa 600 Mb) che entrano in conflitto con software antivirus come avast, avira, comodo, ...
Quando li installi hai un'estrma lentezza e reattività del PC.
E' questo il tuo caso?

Se vuoi più tardi ti dico quali sono... ora non posso.

Edit
PS: l'idea del commento precedente mi è venuta per il fatto che avessi messo il nome dell'altro antivirus, ma perchè il popup di avira non è per niente fastidioso o pesante...eppure nel web ci sono molti che sostengono l'esatto contrario. Ergo, l'opinione precedente...

Penso che il marketing sia andato pure oltre. Prima ti ho risposto in quel modo anche perché non vorrei correre il rischio di essere segnalata e bannata per motivi fantasiosi. Io ho Windows 7,non 8, magari è stato colpa solo degli aggiornamenti, appena ho di nuovo il notebook, ora purtroppo è in assistenza anche per la formattazione, provo empiricamente con e senza dashboard/popup e vi faccio sapere. Cmq io ho sempre usato Avira infatti puoi trovare miei commenti anche in passato su questo forum. Ciao.

TheQ.
12-02-2015, 08:45
sull'8,1 gli aggiornamenti che rallentano windows entrando in conflitto con molti antivirus sono: KB3000850 (712.2MB); KB3013769 (55.8MB); KB3013816 (4.MB)

sierra75
13-02-2015, 08:08
BUONDI',

ho avira antivirus pro regolarmente installato qua sul lavoro

stamane tramite mail fasulla inps, stavo incappando nel virus
cryptoloker, come da spiegazione link sotto

http://www.sinetinformatica.it/2015/02/il-virus-cryptolocker-ora-si-spaccia-per-comunicato-dell%E2%80%99inps/

come mai avira non hanotato nulla di strano in una mail con file zip ad apertura dos ?

Girato il file per conoscenza, l'antivirus del commercialista, manco gliela fa aprire....avira come se nulla fosse
:( :( :( :(


qualche mia impostazione errata ??

Grazie in anticipo

TheQ.
13-02-2015, 09:20
se è un virus e non lo rileva è un errore di rilevamento, se non è un virus e lo rileva è un falso positivo.

Potrebbe essere dovuto al fatto che in avira è impostato di non scansionare gli archivi, oppure perchè la scansione è impostata in normale invece che elevata.

Sul menu in alto dell'antivirus: configura, real time protection nella colonna di sinistra, scansione, abilita scansione archivi, il livello di ricorrenza, la dimensione massima degli archivi da scansionare (per esempio se si imposta 10 MB, gli archivi da 11 MB in su non vengono scansionati).
C'è anche system scanner, archivio che dovrebbe essere abilitata.

In sysrtem scanner scansione euristico si può impostare livello di rilevamento alto se si vuole più sicurezza.

sierra75
13-02-2015, 10:06
Chiamasi falso negativo :-( Che AV ha il tuo commercialista?

virusscan enterprise 8.8


impossibile fosse un falso negativo, se lo aprivo ero sicuro fosse cryptolocker

una guida aggiornata sulle impostazioni da tenere in avira c'è ?

non vorrei fosse impostato blando e quindi, in teoria copla mia

Grazie

sierra75
13-02-2015, 10:09
se è un virus e non lo rileva è un errore di rilevamento, se non è un virus e lo rileva è un falso positivo.

Potrebbe essere dovuto al fatto che in avira è impostato di non scansionare gli archivi, oppure perchè la scansione è impostata in normale invece che elevata.

Sul menu in alto dell'antivirus: configura, real time protection nella colonna di sinistra, scansione, abilita scansione archivi, il livello di ricorrenza, la dimensione massima degli archivi da scansionare (per esempio se si imposta 10 MB, gli archivi da 11 MB in su non vengono scansionati).
C'è anche system scanner, archivio che dovrebbe essere abilitata.

In sysrtem scanner scansione euristico si può impostare livello di rilevamento alto se si vuole più sicurezza.


Grazie, gentilissimo
ho provveduto

Unax
13-02-2015, 15:16
BUONDI',

ho avira antivirus pro regolarmente installato qua sul lavoro

stamane tramite mail fasulla inps, stavo incappando nel virus
cryptoloker, come da spiegazione link sotto

http://www.sinetinformatica.it/2015/02/il-virus-cryptolocker-ora-si-spaccia-per-comunicato-dell%E2%80%99inps/

come mai avira non hanotato nulla di strano in una mail con file zip ad apertura dos ?

Girato il file per conoscenza, l'antivirus del commercialista, manco gliela fa aprire....avira come se nulla fosse
:( :( :( :(


qualche mia impostazione errata ??

Grazie in anticipo

carica il virus su virustotal così vediamo quanti antivirus lo riconoscono

sierra75
13-02-2015, 16:14
carica il virus su virustotal così vediamo quanti antivirus lo riconoscono


già eliminato purtroppo

Chill-Out
13-02-2015, 17:50
già eliminato purtroppo

Cortesmente mi giri la mail in PM, grazie.

paditora
13-02-2015, 18:39
BUONDI',

ho avira antivirus pro regolarmente installato qua sul lavoro

stamane tramite mail fasulla inps, stavo incappando nel virus
cryptoloker, come da spiegazione link sotto

http://www.sinetinformatica.it/2015/02/il-virus-cryptolocker-ora-si-spaccia-per-comunicato-dell%E2%80%99inps/

come mai avira non hanotato nulla di strano in una mail con file zip ad apertura dos ?

Girato il file per conoscenza, l'antivirus del commercialista, manco gliela fa aprire....avira come se nulla fosse
:( :( :( :(


qualche mia impostazione errata ??

Grazie in anticipo
A me son già 5-6 mesi che a cadenza di 15-20 giorni mi arrivano strane email con allegati file strani e ogni volta avira non rileva un caxxo.
Ecco questo è uno degli ultimi arrivato un paio di settimane fa:

https://www.virustotal.com/it/file/703089dd1f673c2b949e9f81684bed5339d29383ad02d6c5696e31684ce0fd86/analysis/1422399026/

Nel mio caso però l'allegato era un file .scr contenuto in un file compresso.
Magari poi sono innocui e si possono tranquillamente aprire ma io non mi fido ed elimino sempre.
Da un paio di mesi nemmeno apro lo zip per esplorarne il contenuto (per cui non so manco più che cavolo contengono) dato che temo di infettarmi anche solo esplorando il file .zip o il .cab
Appena arriva una email strana con allegato strano cancello direttamente senza manco guardare.
Ti conviene non fidarti di quello che dice Avira o di qualsiasi altro antivirus, quando si tratta di allegati che ti arrivano per email, elimina e fai prima.

paditora
13-02-2015, 18:56
Cavolo mi sa che a me capita lo stesso virus che capita a te, solo che in quest'altra versione dato che l'allegato contiene un file .scr:

http://www.sinetinformatica.it/2015/02/cryptolocker-si-traveste-da-file-zip/


Avira ogni volta mi dice: "massì è un file innocuo".
Non fidarti di Avira nè di qualsiasi altro antivirus, cancella e fai prima.

Qui avevo aperto anche una discussione su quegli allegati strani che mi arrivavano e che di tanto in tanto continuano ad arrivare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2671048

TheQ.
13-02-2015, 19:58
i virus sulle email possono dipendere da molti fattori.
Puoi esserti iscritto con quell'email in qualche sito poco affidabile, od hackerato, per cui hanno individuato l'email a cui spammare. Sempre usare almeno una doppia email. Tanto con outlook o thunderbird non è un problema tenerle attive.
Ma possono essere anche spammer che compongono indirizzi a caso.
Oppure tu od un tuo amico avete il PC infetto con qualche worm che si diffonde via email.

pitx
13-02-2015, 20:58
cryptoloker come allegato ha un file .cab
.cab? Perchè?
Semplicemente perchè gli antivirus non scansionano i file .cab

paditora
14-02-2015, 09:51
i virus sulle email possono dipendere da molti fattori.
Puoi esserti iscritto con quell'email in qualche sito poco affidabile, od hackerato, per cui hanno individuato l'email a cui spammare. Sempre usare almeno una doppia email. Tanto con outlook o thunderbird non è un problema tenerle attive.
Ma possono essere anche spammer che compongono indirizzi a caso.
Oppure tu od un tuo amico avete il PC infetto con qualche worm che si diffonde via email.
Ma infatti, nel mio caso, mi arriva sempre sulla email che uso da 15 anni e che l'ho usata per iscrivermi a mille mila siti.
Su quella email, tra spam, pubblicità e minchiate varie, sono più i messaggi che finiscono direttamente nel cestino che quelli utili :D
La email buona non la do a nessuno e non la uso per iscrivermi da nessuna parte e infatti su quella non arriva mai niente di anomalo.
Ma cmq anche i siti affidabili ti inondano di spazzatura, non di virus e allegati strani ma di pubblicità si.

TheQ.
14-02-2015, 11:40
Falso negativo significa proprio questo, l'antivirus non lo rileva ma in realtà è un virus. E' l'esatto contrario di falso positivo.

umm si perdonami, devo aver letto male.

waikiki
15-02-2015, 13:43
ps: lo sapete che roboscan mi ha trovato un trojan che antivir non mi aveva trovato e che mi rallentava il pc? anche per questo sono restìo a cambiare

io roboscan vorrei cambiarlo perchè non si aggiorna più ma se antivir fa essere lento il pc :muro:

TheQ.
15-02-2015, 16:25
ps: lo sapete che roboscan mi ha trovato un trojan che antivir non mi aveva trovato e che mi rallentava il pc? anche per questo sono restìo a cambiare

io roboscan vorrei cambiarlo perchè non si aggiorna più ma se antivir fa essere lento il pc :muro:
avast, panda cloud e bit defender free sono più leggeri. Per restare sulle definizioni bit defender come le avevi su roboscan potresti scegliere quest'ultimo.

bunzello
15-02-2015, 16:25
ma non esiste piu avira free in italiano?

Miriamast
17-02-2015, 07:39
Ragazzi potreste per favore rispondere a queste mie tre semplici domande ovvero
1) è vero che non fare aggiornamenti a Windows 7 può consentire più facilmente un infezione?
2) scansionare file.zip etc o il loro contenuto su virustotal è la stessa cosa?
3) quali antivirus online o portable usate periodicamente per fare una scansione del vostro pc oltre Avira?
Grazie assai.

Chill-Out
17-02-2015, 16:26
Ragazzi potreste per favore rispondere a queste mie tre semplici domande ovvero
1) è vero che non fare aggiornamenti a Windows 7 può consentire più facilmente un infezione?
2) scansionare file.zip etc o il loro contenuto su virustotal è la stessa cosa?
3) quali antivirus online o portable usate periodicamente per fare una scansione del vostro pc oltre Avira?
Grazie assai.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681

paditora
18-02-2015, 18:29
cryptoloker come allegato ha un file .cab
.cab? Perchè?
Semplicemente perchè gli antivirus non scansionano i file .cab
Mica solo .cab arriva pure .zip
Una email con questo allegato mi è arrivata giusto 5 minuti fa:

https://www.virustotal.com/it/file/feab1f17b82e8a63db6c141a0e1389917024a034a8a923d78f75cd1f183e38c9/analysis/1424282881/

Menomale che anche avira stavolta lo ha riconosciuto.


Ma cmq non ho capito bene cosa ti fa questo virus se per sfiga te lo becchi.
Cioè tutti i documenti che hai sul Pc chessò .doc .txt .pdf ecc. non puoi più aprirli?
Io fino ad adesso sti allegati che arrivano per email li ho sempre cancellati subito però un paio di volte, senza scompattarli li ho aperti con Winrar per vedere cosa c'era dentro (ogni volta c'è sempre un file .scr) e la mia paura è che mi sia infettato anche solo esplorando il contenuto di uno zip.
Però scansionando con Avira (ogni 2 giorni faccio una scansione) non mi ha mai trovato nulla.
Che sintomi da il PC se per caso ti infetti con quel virus?

TheQ.
18-02-2015, 20:02
Mica solo .cab arriva pure .zip
Una email con questo allegato mi è arrivata giusto 5 minuti fa:

https://www.virustotal.com/it/file/feab1f17b82e8a63db6c141a0e1389917024a034a8a923d78f75cd1f183e38c9/analysis/1424282881/

Menomale che anche avira stavolta lo ha riconosciuto.


Ma cmq non ho capito bene cosa ti fa questo virus se per sfiga te lo becchi.
Cioè tutti i documenti che hai sul Pc chessò .doc .txt .pdf ecc. non puoi più aprirli?
Io fino ad adesso sti allegati che arrivano per email li ho sempre cancellati subito però un paio di volte, senza scompattarli li ho aperti con Winrar per vedere cosa c'era dentro (ogni volta c'è sempre un file .scr) e la mia paura è che mi sia infettato anche solo esplorando il contenuto di uno zip.
Però scansionando con Avira (ogni 2 giorni faccio una scansione) non mi ha mai trovato nulla.
Che sintomi da il PC se per caso ti infetti con quel virus?

prova con un OS dentro virtualbox... o con il computer di un amico che detesti... fa lo stesso :Prrr:

A me invece è arrivato il pishing dell'agenziaentrateit.com
E' scritto veramente bene. In italiano fluido.

paditora
18-02-2015, 20:58
prova con un OS dentro virtualbox... o con il computer di un amico che detesti... fa lo stesso :Prrr:

A me invece è arrivato il pishing dell'agenziaentrateit.com
E' scritto veramente bene. In italiano fluido.
si me l'avevano consigliato anche in un altro thread virtualbox, ma il mio pc è troppo vecchio (tieni conto che ha la bellezza di 10 anni) non penso che ce la faccia a reggere.
poi cmq usandolo per cazzeggio non ci sono manco dati di primaria importanza per cui un bel formattone non mi preoccupa nemmeno.
ho delle foto personali e dei filmati video ma quelli ce li ho al sicuro anche su un secondo hard disk che tengo nell'armadio e anche salvati su una penna usb.

però più che altro volevo sapere che sintomi dava :D per il momento a me sembra tutto tranquillo non noto nulla di strano

TheQ.
19-02-2015, 09:26
però più che altro volevo sapere che sintomi dava :D per il momento a me sembra tutto tranquillo non noto nulla di strano

Se l'intento è quello di fregarti, meno sintomi appaiono, meno allarmato sei, più l'infezione rimane sul PC :D

I virus anni '90 e primi del 2000 avevano effetti evidenti: i love you, sasser, beagle... ti rendevi conto che qualcosa non andava.
I virus come i worm si diffondono via posta elettronica, quindi l'effetto lo noti dai tuoi amici che ti chiamano dicendoti che mandi loro spam con virus.
I trojan son fatti apposta per aprire porte per penetrare nel computer, usare il tuo PC in botnet, ecc... quindi l'effetto che devi guardare è se vi sono porte aperte del tuo PC :p

Una regola di massima se non hai installato programmi nuovi e nemmeno patch è che se noti un rallentamento del tempo che il PC impiega per l'avvio o lo spegnimento (peggio se appare un messaggio d'errore), forse qualcosa ce l'hai.

paditora
19-02-2015, 11:26
Una regola di massima se non hai installato programmi nuovi e nemmeno patch è che se noti un rallentamento del tempo che il PC impiega per l'avvio o lo spegnimento (peggio se appare un messaggio d'errore), forse qualcosa ce l'hai.
Non noto niente di simile.
Cioè il Pc è stralento in fase di avvio ma è già lento di suo, anche appena dopo un format.

DjDiabolik
01-03-2015, 13:16
Ragazzi.... per avn*tify e ipmg*i........... info via pm per favore perchè sto uscendo pazzo :)

Jeremy01
02-03-2015, 14:11
avira free è compatibile con windows server 2003?

Rodig
05-03-2015, 14:46
Una curiosità: capita ad altri che Avira si appropri, random, delle icone dei Segnalibri di Firefox?


http://s15.postimg.org/hozkrapy3/Icon.jpg (http://postimage.org/)

RRR1
05-03-2015, 19:55
Una curiosità: capita ad altri che Avira si appropri, random, delle icone dei Segnalibri di Firefox?


http://s15.postimg.org/hozkrapy3/Icon.jpg (http://postimage.org/)

LOOOOOOOOOL...... mai visto :D

thewebsurfer
09-03-2015, 22:16
ragazzi, sarà quasi un decennio che uso avira e lo installo e consiglio su tutti i computer su cui metto mano, probabilmente l'0,5% dell'utenza italiana di avira è grazie a me:D

Ma è da molti mesi (forse un paio d'anni) che avira perde colpi.
È stato sempre un antivirus pesante, ma andando avanti ha peggiorato la situazione.
Tra l'altro mi da sempre più l'idea di essere sviluppato in maniera approssimativa, a volte si blocca la popup della systray.. ma questo è nulla.
È ormai da qualche release che ho notato che avira rileva praticamente sempre (su questo è stato sempre imbattibile) i malware, ma non li elimina! ma che antivirus è uno che non elimina i virus (almeno non immediatamente)?
Quando mi imbatto in un malware e avira si allerta con la classica finestra con scelta "rimuovi" e "dettagli", clicco su rimuovi, e il tempo di far partire quell'odiosa progress bar "analisi del sistema in corso" che dopo un secondo di nuovo lo stesso alert di avira relativo allo stesso file (no, non è il malware che si è riprodotto), e, tornando alla questione del cattivo sviluppo, in questo caso clicco di nuovo su rimuovi e un'altra progress bar "analisi del sistema in corso" appare, chiaramente senza che l'altra sia conclusa.. (a onor del vero, non sono del tutto sicuro, ma mi pare che, dopo mesi e mesi, da poche settimane questo 'bug' sia stato risolto)

A voi le conclusioni.

Tennic
09-03-2015, 22:25
E perchè io lo avrei defenestrato ormai 2 anni fa, nonostante avessi ancora quasi un anno di abbonamento premium residuo? (avevo pagato per 2 anni) :)

Mazda RX8
09-03-2015, 22:42
E perchè io lo avrei defenestrato ormai 2 anni fa, nonostante avessi ancora quasi un anno di abbonamento premium residuo? (avevo pagato per 2 anni) :)

Che usi ora?

Tennic
09-03-2015, 23:31
Che usi ora?

Kav, con ottima soddisfazione :)

pinco73
20-03-2015, 16:21
Una curiosità: capita ad altri che Avira si appropri, random, delle icone dei Segnalibri di Firefox?


http://s15.postimg.org/hozkrapy3/Icon.jpg (http://postimage.org/)

a me capita, e sempre con l'icona del corriere dello sport!:muro:

DjDiabolik
20-03-2015, 16:51
a me capita, e sempre con l'icona del corriere dello sport!:muro:

Se usate la protezione WEB mi sa che avira vi controlla il link ed è per questo che vi inserisce la sua icona.......

pinco73
20-03-2015, 20:55
Se usate la protezione WEB mi sa che avira vi controlla il link ed è per questo che vi inserisce la sua icona.......

si conferma!:O

thewebsurfer
21-03-2015, 16:31
ragazzi ma qualcuno riesce a spiegarmi come si inseriscono le eccezioni?
ho già inserito il file in system scanner/scansione/eccezioni
ma avira continua a segnalarlo.

Er Monnezza
21-03-2015, 17:31
ragazzi ma qualcuno riesce a spiegarmi come si inseriscono le eccezioni?
ho già inserito il file in system scanner/scansione/eccezioni
ma avira continua a segnalarlo.

devi fare la stessa operazione anche su Real-Time Protection/scansione/eccezioni

thewebsurfer
21-03-2015, 17:41
grazie, evito di chiedermi quale sia la logica di differenziare le eccezioni tra la scansione e il real-time...:muro:

Tennic
21-03-2015, 17:59
grazie, evito di chiedermi quale sia la logica di differenziare le eccezioni tra la scansione e il real-time...:muro:

Esiste la logica, perchè alcuni utenti potrebbero avere interesse a mandare in esecuzione un eseguibile rilevato come inopportuno (es. falsi positivi), ma nel contempo vogliono che quando effettuano una scansione approfondita on-demand, tali falsi positivi vengano segnalati, in modo da monitorare magari lo sviluppo delle firme di riconoscimento... Es, un periodo utorrent veniva rilevato come virus... Quindi l'ho inserito nelle eccezioni real time e nel mentre ho inviato la segnalazione ad avira... Quindi, quando eseguivo la scansione completa volevo vedere se veniva ancora rilevato come virus, oppure no, ed in quest'ultimo caso voleva dire che avevano corretto il database, e quindi potevo rimuoverlo anche dalle eccezioni real-time :)
E' solo un esempio di possibile scenario, però indica come ogni utente ha le sue personali esigenze, quindi ben venga un programma ben configurabile ;)

paditora
21-03-2015, 19:14
grazie, evito di chiedermi quale sia la logica di differenziare le eccezioni tra la scansione e il real-time...:muro:
invece di metterlo nelle eccezioni (o al massimo puoi farlo momentaneamente), manda il file a questo link segnalando che è un falso positivo:

http://analysis.avira.com/samples/

se è un falso positivo nel giro di 2-3 giorni con l'aggiornamento delle firme non te lo rileva più.

Rastakhan
24-03-2015, 09:28
Buongiorno,
avrei bisogno di una mano.
Stamattina AVIRA mi ha dato un avviso per un file sospetto in un sw che uso quotidianamente, a me sembra strano perché il sw non si aggiorna ne accede al web se non per aggiornarsi periodicamente.

L'avviso è per "TR/Agent.915968.14".
Se vi servono altre info chietete.

Grazie

Rastakhan
24-03-2015, 10:08
Grazie per la risposta,
come posso essere sicuro che sia un falso positivo?
come posso segnalarlo come tale se lo è davvero?
Il TR/Agent lo danno sempre come un root-kit o sbaglio?

Allego una immagine casomai servisse.

bluv
24-03-2015, 10:58
@ Rastakhan
Anche a me Avira spesso rileva questi ipotetici falsi positivi
Se sei sicuro della provenienza del file scaricato (e della sua sicurezza) credo ci sia poco di cui preoccuparsi :O

ps
conconrdo con lo scan online :)
quell'immagine sarebbe da ridurre con tutto quello spazio bianco inutilizzato

Rastakhan
24-03-2015, 14:19
Fai un test con uno di quei servizi online (mi pare si chiami virustotal).
In ogni caso tu lo segnali, poi si occupano loro di verificare se lo è davvero.
Come lo segnalo?
@ Rastakhan
Anche a me Avira spesso rileva questi ipotetici falsi positivi
Se sei sicuro della provenienza del file scaricato (e della sua sicurezza) credo ci sia poco di cui preoccuparsi :O

ps
conconrdo con lo scan online :)
quell'immagine sarebbe da ridurre con tutto quello spazio bianco inutilizzato
A ma a dire il vero si comporta bene, ma questa volta...

kbl
24-03-2015, 16:25
qualcuno che usa avira dietro un firewall potrebbe dirmi quali file sono da autorizzare per gli update delle firme e del programma? gracias.

thewebsurfer
24-03-2015, 16:34
Buongiorno,
avrei bisogno di una mano.
Stamattina AVIRA mi ha dato un avviso per un file sospetto in un sw che uso quotidianamente, a me sembra strano perché il sw non si aggiorna ne accede al web se non per aggiornarsi periodicamente.

L'avviso è per "TR/Agent.915968.14".
Se vi servono altre info chietete.

Grazie

molti programmini scritti in C e compilati con pellesC sono visti come malware da avira..

Rastakhan
24-03-2015, 22:17
C'è il link pochi post più sopra.
Trovato, grazie.
molti programmini scritti in C e compilati con pellesC sono visti come malware da avira..
Ti ringrazio per l'info.

papero giallo
02-04-2015, 21:19
Ciao a tutti, a me sta capitando ormai con una frequenza di circa 10 giorni, che mi ritrovo la realtime e la web protection disattivata all'avvio di w8.1 e a nulla vale cercare di abilitare i 2 servizi. Avevo letto nel forum di Avira che bisognava solo installare nuovamente il programma. Sono arrivato alla 5 quinta volta.... A voi sta accadendo? Grazie

antonella70
08-04-2015, 14:36
Buongiorno a tutti. Da oggi mi è scomparsa la possibilità di scansionare con Avira i file selezionati, se clicco col tasto destro del mouse non c'è più la voce relativa. Mi sono accorta che è scomparso anche il collegamento dal desktop (ma c'è regolarmente sulla barra delle applicazioni). Qualche idea? Grazie

antonella70
08-04-2015, 16:16
Ho risolto disinstallando e reinstallando. Grazie comunque

Miriamast
10-04-2015, 08:39
Ragazzi ma voi come lo disinstallate Avira in maniera completa e pulita? Dal pannello di controllo, con Revo oppure....? Grazie.

giugas
10-04-2015, 09:57
Buongiorno a tutti. Da oggi mi è scomparsa la possibilità di scansionare con Avira i file selezionati, se clicco col tasto destro del mouse non c'è più la voce relativa. Mi sono accorta che è scomparso anche il collegamento dal desktop (ma c'è regolarmente sulla barra delle applicazioni). Qualche idea? Grazie
E' successo anche a me sul PC secondario, dove ho ancora XP come S.O.
A questo proposito vorrei anche capire come regolarmi, dato che il supporto da parte di Avira ad Xp dovrebbe essere cessato da due giorni.

Grazie

bluv
10-04-2015, 11:16
Ragazzi ma voi come lo disinstallate Avira in maniera completa e pulita? Dal pannello di controllo, con Revo oppure....? Grazie.

http://www.avira.com/it/downloads#tools
L'ho appena trovato. Scarica Avira Registry Cleaner :)

Tianlong
16-04-2015, 13:35
È normale che cercando di scansionare un file tramite l'integrazione con il tasto destro in un Account Utente Limitato di Windows 7 il sistema faccia scattare il prompt UAC e quindi la richiesta di credenziali amministrative? Ho notato il seguente comportamento su due installazioni diverse quindi credo sia standard, anche se mi pare un po' un controsenso.
Quando scarichi un file da internet o lo porti da un drive esterno credo debba essere possibile scansionarlo anche in un account limitato.

In caso sia normale, consigliate di associare ad Avira un differente scanner on-demand che funzioni anche da utente standard?

karrygun
02-06-2015, 13:56
sono abbastanza scontento di avast perchè non mi piace e la grafica lo hanno peggiorata dopo lo "stereo avast" ,p . ho continuato ad installare avast sotto il consiglio di mio fratello ma non mi ha mai convinto molto. inoltre quell'antivirus non ha piu una sezione per cambiare le skin 8almeno non l'ho piu trovato).

fra qualche mese dovrei passare dal mac al pc , perchè mi dovrebbe arrivare un notebook usato.

in passato avira aveva problemi di falsi positivi e la sua configurazione mi sembrava piu complicata di quella di avast. questa volta vorrei invece usare un antivirus con impostazioni stardard eccetto le estensioni (metterò scansiona tutto).

guardando i vari test su av-comparative e av-test , sembra che avira batta avast (anche se di poco).

il mio timore è che avira non aveva il controllo web nella versione free e sceglievo avast anche per questo

userò comodo come firewall e con avast ho avuto diversi problemi. l'ultima volta mi è toccato usare il ripristino del sistema perchè mi dava dei problemi. non mi ricordo piu che tipo di problemi, ma era nata una incompatibilità.

quindi dovrebbe essere un elemento a favore verso avira?

kimik
02-06-2015, 14:11
Sul mio pc comodo e avast hanno sempre fatto a pugni, il so mi andava addirittura in bsod.
Motivo per cui da un bel po sono passato all' accoppiata avira + comodo.
Fondamentale installare prima comodo e poi avira, con le ultime versioni avira blocca completamente l' installazione del firewall.
Sul 3d ufficiale di comodo è stato più volte consigliato di non installare la protezione web dell 'antivirus dato che può creare conflitti.

karrygun
02-06-2015, 15:03
cosa intendi per conflitti? conflitti con altri software o con il so?

cos'è il bsod?

una cosa che voglio evitare è di installare protezioni on domand. il motivo è che rilevano troppo poco per giustificare la loro installazione e espongono nuove falle dove i malware possono sbizzarrirsi.

so che da un po gli antivirus sono diventati pure degli antispyware.

ma mi domando come mai esistano ancora programmi antispyware nonostante tutti dicono che avere la protezione degli antivirus è un MUST.

Unax
02-06-2015, 15:42
cosa intendi per conflitti? conflitti con altri software o con il so?

cos'è il bsod?

una cosa che voglio evitare è di installare protezioni on domand. il motivo è che rilevano troppo poco per giustificare la loro installazione e espongono nuove falle dove i malware possono sbizzarrirsi.

so che da un po gli antivirus sono diventati pure degli antispyware.

ma mi domando come mai esistano ancora programmi antispyware nonostante tutti dicono che avere la protezione degli antivirus è un MUST.

il bsod è una terribile malattia dei computer che non lascia scampo :D

karrygun
02-06-2015, 15:53
il bsod è una terribile malattia dei computer che non lascia scampo :D

ho guardato su google e ho capito cosa è ,p .

ho visto spesso le schermate blu grazie ai firewall e lle mie schede video :D

kimik
03-06-2015, 16:23
cosa intendi per conflitti? conflitti con altri software o con il so?

cos'è il bsod?



Intendo conflitti fra l' antivirus comodo.

kimik
03-06-2015, 16:24
il bsod è una terribile malattia dei computer che non lascia scampo :D

:sofico:

karrygun
06-06-2015, 21:36
qualche settimana fa ho controllato i falsi positivi nei test di av-comparative e av-test .

come mai i risultati sui falsi positivi è cosi tanto differente? capisco che i file dei test erano differenti, ma non capisco quale devo guardare. secondo av-test , molti antivirus sono affidabilissimi. invece secondo av-comparative quasi nessuno è affidabile..

Chill-Out
08-06-2015, 17:07
qualche settimana fa ho controllato i falsi positivi nei test di av-comparative e av-test .

come mai i risultati sui falsi positivi è cosi tanto differente? capisco che i file dei test erano differenti, ma non capisco quale devo guardare. secondo av-test , molti antivirus sono affidabilissimi. invece secondo av-comparative quasi nessuno è affidabile..

Questo è il 3D dedicato ad Avira per cui sei OT

karrygun
08-06-2015, 17:28
Questo è il 3D dedicato ad Avira per cui sei OT

perchè dovrei essere ot? i miei dubbi erano proprio rivolti ad avira .

alvaruccio
11-07-2015, 23:38
consigliate di abilitare o meno avira cloud??

karrygun
16-07-2015, 22:45
a cosa serveno i report? io li ho messi su completi sia per le scansioni, sia per il real time.

sulle scansioni ha trovato 15 avvisi (spero non siano "impossibile aprire file criptati") e poi ho fatto partire avira removal tool 2009 , per far anaizzare in real time piu file. spero che i report servano a questo...

quanto tempo dovrò attendere pima che avira avrà completato di controllare i miei report e cercarà di trovare eventuali malware?

un altra cosa. volevo inviare file ad avira su un possibile infezione, ma non sono riuscito a trovare l'opzione.

Rastakhan
19-07-2015, 16:53
Ragassuoli è ancora un buon prodotto o c'è di meglio?

karrygun
20-07-2015, 13:02
I report non sono altro che log (=registri) testuali delle azioni svolte da avira, l'unica utilità è che puoi consultarli a posteriori, per il resto appesantiscono il pc (seppure in maniera minima) e basta.

quindi i report servono solo agli utenti che sanno leggere i log e non servono allo staff di avira, per capire se ci può essere qualche infezione?

no, non dicevo che i 15 avvisi erano infezioni, ma chiedevo se con i log, lo staff di avira poteva verificare se lo erano.

come mai avira non fa automaticamente il suo lavoro contro i malware? prima io non dovevo cliccare su dettagli e poi dopo la disinfettazione , la quarentena.

karrygun
21-07-2015, 13:55
Nelle impostazioni dall'applicazione puoi decidere cosa deve fare in caso di infezioni rilevate.

non ho capito. io chiedevo se poteva farlo avira , invece di doverlo fare io (che poi il lavoro lo fa sempre avira, perchè io clicco su dettagli e poi dopo la disinfezione , l'unica opzione è la quarantena).

karrygun
21-07-2015, 17:44
Intendo dire che nelle impostazioni puoi definire quale è il comportamento automatico di avira (chiedi all'utente, metti in quarantena, ecc).

dove lo trovo? perchè ho notato che non trovo alcune opzioni e non trovo neppure piu la casella utente esperto (o era utente avanzato?) .

Biondo and Nero
22-07-2015, 00:29
Ho Avira da 3 anni e mi scade a Novembre. Preso dalla curiosità ho controllato quanto mi costerebbe rinnovare per altri 3 anni per un solo PC. Il sito mi ha sparato 70€ per 3 anni per un dispositivo. Mi pare troppo, e infatti scopro che se lo faccio tramite l'applicazione mi costerebbe 49€. Ma il dubbio è che altre due persone hanno controllato il sito e hanno riscontri totalmente differenti: uno gli da 35€ sempre 3 anni sempre 1 PC, l'altro 60€ per 3 anni ma solo 3 PC l'opzione per il singolo non è selezionabile :/

Come mai questi rpezzi ballerini?

karrygun
22-07-2015, 10:06
Ho Avira da 3 anni e mi scade a Novembre. Preso dalla curiosità ho controllato quanto mi costerebbe rinnovare per altri 3 anni per un solo PC. Il sito mi ha sparato 70€ per 3 anni per un dispositivo. Mi pare troppo, e infatti scopro che se lo faccio tramite l'applicazione mi costerebbe 49€. Ma il dubbio è che altre due persone hanno controllato il sito e hanno riscontri totalmente differenti: uno gli da 35€ sempre 3 anni sempre 1 PC, l'altro 60€ per 3 anni ma solo 3 PC l'opzione per il singolo non è selezionabile :/

Come mai questi rpezzi ballerini?

io non me ne intendo, ma sempre sullo stesso sito? se si, probabilmente avrai un infezione che ti manda a una pagina malware. probabilmente è una truffa. meglio che aspetti chi ne sa di piu. i prezzi dovrebbero essere identici...

Rastakhan
22-07-2015, 17:11
Ragazzi stavo completando gli aggiornamenti della nuova installazione e si è installato anche Microsoft Security Essential, come mi comporto?
Lo mantengo e installo Avira insieme a questo e li faccio lavorare in tandem?

Grazie

Rastakhan
26-07-2015, 11:56
Grazie per la risposta, non sapendo cosa fare l'ho disinstallato.

Grazie

joydivision
26-07-2015, 18:38
Avira non mi funziona più. Nom riesco a fare gli aggiornamenti.
Sicurezza computer rosso e sicurezza internet verde.
Aggiornamento: accesso negato.
Se provo a modificare qualcosa si blocca.
Insomma non ci capisco niente...:stordita:

joydivision
27-07-2015, 15:02
Disinstallato e reinstallato. Funziona.

pazza_inter
05-09-2015, 15:31
Avira non mi si aggiorna da 4 giorni, da errori di md5 durante il download, capita solo a me?

ripara / reinstalla il tutto...

Jess
08-09-2015, 18:08
anch'io da qualche giorno ho problemi con gli aggiornamenti di avira che si bloccano per errore.

per ora forzando 3/4 volte manualmente risolvo.

sierra75
09-09-2015, 06:56
VI risulta normale che assorba oltre il 60% della CPU sempre costantemente ???

Grazie

sierra75
09-09-2015, 09:19
Naturalmente no. Da quanto va avanti? Magari si sta aggiornando.

ORMAI LO NOTO DA ALMENO 3 GIORNI :mc:

dici di disinstallare / reinstallare ?


Grazie

Sghizz
09-09-2015, 10:07
Ma infatti per voi che non lo aveste capito, la logica dei virus sta nell'attaccare la preda quando l'antivirus è in fase di aggiornamento.. per questo molto meglio MSE che è sempre attivo. Tutte le cose aftermarket sono sempre un rischio più che una protezione.

sierra75
09-09-2015, 10:18
Ma infatti per voi che non lo aveste capito, la logica dei virus sta nell'attaccare la preda quando l'antivirus è in fase di aggiornamento.. per questo molto meglio MSE che è sempre attivo. Tutte le cose aftermarket sono sempre un rischio più che una protezione.


mse sarebbe ?

TheQ.
09-09-2015, 10:25
si può sempre scaricare il rescue system di avira (o di altri), e da CD fare una scansione al sistema esterna.
http://www.avira.com/it/download/product/avira-rescue-system

Spesso funziona meglio la scansione in modalità provvisoria (se l'antivirus si avvia in modalità provvisoria), quedto perchè in modalità provvisoria, a parte i virus MBR, non si avviano i virus in esecuzione automatica.
A volte disinstallando e reinstallando (offline) il prodotto si riscrivono file e librerie dell'antivirus ed in qualche caso si ripristina l'antivirus al funzionamento corretto, quanto meno per fare una scansione in modalità provvisoria.

sierra75
09-09-2015, 12:16
per ora ho reinstallato, e pare essere ok

ora il pc va da un4 ad un 15 % se non faccio niente.

sierra75
09-09-2015, 13:11
unica pecca è che, avendolo reinstallato, avrà impostazioni di default......

in prima pagina pero' non si vedono piu' le immagini per settarlo decentemente.......avete per caso altri topic da indicarmi ?

ogni due minuti , il real time mi tira balordo..........

Grazie

TheQ.
09-09-2015, 20:34
se va a 4-15% di default dopo tot minuti che ha caricato tutti i processi in avvio (anche quelli in avvio dilazionato) e non è normale, guarda cosa crea questo andamento. Potrebbe essere un processo del computer (un software malfunzionante, un virus, un malware) od alla peggio gli interrupts.
Se sono gli interrupts avrai qualche driver malfunzionante, oppure una periferica che non funziona più bene.

Jess
10-09-2015, 18:04
3' giorno di fila che x aggiornare sono costretto a forzare manualmente l'aggiornamento per 2-3 volte.

capita anche ad altri?

paditora
11-09-2015, 18:46
Io uso ancora Avira 10 e di sti problemi di aggiornamenti non ne da :D
Cmq il 31/12/2015 mi sa che smetterà di funzionare :( Per cui dall'anno prossimo probabilmente pure io cambierò antivirus, visto che le nuove versioni di Avira proprio non mi piacciono e inoltre mi sa che su XP manco funzionano più.

Rastakhan
12-09-2015, 07:28
Ragazzi buongiorno, ci sarebbe una guida su come settare al meglio AVIRA Free?

Grazie

BonamiX
20-09-2015, 08:52
3' giorno di fila che x aggiornare sono costretto a forzare manualmente l'aggiornamento per 2-3 volte.

capita anche ad altri?

Premetto che lo uso incessantemente da anni ed è sempre stato un orologio ...

Ultimamente... anche a me da problemi di aggiornamento automatico "ho creato 3 job giornalieri ma non li sente nemmeno a quanto sembra"....
Sono costretto dunque ad aggiornare manualmente e aspetto davvero curioso .... anche aggiornando in manuale mi resta la scritta "aggiornare il sistema non è sicuro"...
Pazzesco ... la data di aggiornamento è la data odierna!!! :read: :doh:

A mio avviso è il luncher che rompe le scatole ...:mc:

bluv
20-09-2015, 10:15
Quali job avete pianificato? Io ho solo la scansione rapida del sistema che ho disattivato... (l'avevo fissata ogni 7gg)
Anzi, vorrei disattivare anche la protezione Real Time (ma sarebbe un controsenso a questo punto avere avere un AV) o sostituirla con un job che svolga perlopiù la stessa funzione (spero di esser stato chiaro) :O

BonamiX
20-09-2015, 16:10
Quali job avete pianificato? Io ho solo la scansione rapida del sistema che ho disattivato... (l'avevo fissata ogni 7gg)
Anzi, vorrei disattivare anche la protezione Real Time (ma sarebbe un controsenso a questo punto avere avere un AV) o sostituirla con un job che svolga perlopiù la stessa funzione (spero di esser stato chiaro) :O


Come hai "saggiamente" scritto...è una pazzia disattivare la protezione Real dato che è il vero vantaggio di avere un antivirus installato "dunque lascia perdere"...:read:

I job pianificati si riferiscono all'aggiornamento automatico delle definizioni virus...fino a qualche settimana venivano venivano fatti in automatico...mentre adesso lo devo fare in manuale ...non capisco cosa sia successo...:doh: :muro:

bluv
20-09-2015, 18:15
Riprova ad immettere di nuovo il job update!
Ho appena fatto la prova ad impostarlo come aggiornamento "immediato" ed ha provveduto alla ricerca ed installazione degli ultimi updates :)

Anche io ogni volta lo aggiorno manualmente. Ora ho inserito l'update pianificato e credo che lo faccia sempre in automatico come prefissato.

ps
Dall' Assistente di creazione e modifica del job puoi mettere la spunta su "Ripeti il job se il tempo è scaduto"

BonamiX
20-09-2015, 23:09
Già fatto ma "purtroppo" senza risultati ...
Ho pianificato tre job giornalieri ma non li vuole fare ... ho provato anche l'aggiornamento immediato "l'ha fatto all'istante e ha aggiornato ad oggi" ma c'è sempre la scritta in rosso "il tuo computer non è sicuro"...:doh:

Ma dimmi te se è possibile ... "cosa vuole ancora"!!!:read: :mc:

bluv
20-09-2015, 23:47
@ BonamiX
Non saprei ... :boh:
Riprova a reimpostare le impostazioni di fabbrica

Mazda RX8
21-09-2015, 12:31
Già fatto ma "purtroppo" senza risultati ...
Ho pianificato tre job giornalieri ma non li vuole fare ... ho provato anche l'aggiornamento immediato "l'ha fatto all'istante e ha aggiornato ad oggi" ma c'è sempre la scritta in rosso "il tuo computer non è sicuro"...:doh:

Ma dimmi te se è possibile ... "cosa vuole ancora"!!!:read: :mc:

Hai già provato a reinstallarlo usando prima della reinstallazione il software di pulizia che la stessa AVIRA ha reso disponibile nel suo sito?

BonamiX
22-09-2015, 12:44
Hai già provato a reinstallarlo usando prima della reinstallazione il software di pulizia che la stessa AVIRA ha reso disponibile nel suo sito?


Questo sinceramente non l'ho ancora fatto...mi hai dato una bella idea:read:
Hai per caso il link del software di pulizia apposito per avira... "gentilmente";)

bluv
22-09-2015, 21:32
... Hai per caso il link del software di pulizia apposito per avira... "gentilmente";)

http://www.avira.com/it/downloads#tools
dovrebbe servirti questo: avira registry cleaner :)

BonamiX
23-09-2015, 07:35
http://www.avira.com/it/downloads#tools
dovrebbe servirti questo: avira registry cleaner :)



Gentilissimo...ti ringrazio :read:
nel pomeriggio lo provo e ti faccio sapere...;)

Mazda RX8
25-09-2015, 18:36
Gentilissimo...ti ringrazio :read:
nel pomeriggio lo provo e ti faccio sapere...;)

Risolto? :)

Force.i7
14-10-2015, 17:11
Buonasera
sul mio portatile Toshiba Satellite con Win-7 Pro, 64bit ho installato Avira free 2015 per vedere se è tuttora quell'ottimo AV che usavo parecchio
tempo fa!..... a livello di efficacia e protezione direi che è ancora su standard elevati (probabilmente è ancora il migliore tra i free!) però purtroppo ho
riscontrato che si è appesantito parecchio e ciò impatta sensibilmente sulle risorse di sistema. :muro:
Detto questo, vorrei sapere se è normale il fatto che Avira scansioni ogni volta file e cartelle del disco?? :confused: ...In pratica vedo che scansiona
l'intero hdd ogni volta che accendo il Pc, e francamente mi scoccia non poco sentir frullare il disco in continuazione per cui esiste un modo x disattivare
queste scansioni ripetitive??

paditora
15-10-2015, 06:41
Se usi XP :eek: hai ben altri problemi :asd:
Bah sinceramente frega un cavolo pure se mi dovessi acchiappare un virus.
Un bel formattone e faccio piazza pulita dell'hard disk e del virus.
Anzi, da anni ormai nemmeno formatto dato che uso Acronis true image.
Dati importanti sul Pc non ce ne sono, male che vada perdo la password di qualche forum, ma fino ad oggi mai capitato di vedermi rubate password.

arabafenice74
17-10-2015, 16:26
Raga ho appena installato avira free e volevo porvi una domanda sulla scadenza della licenza free: a me da come data di scadenza il 2017, ma poi cosa dovrei fare per rinnovarlo?

Mica dovrei disinstallarlo e rimetterlo daccapo?

Ultima cosa: quei due servizi (activpro e cloud) che al momento ho deselezionato durante la fase di setup e quindi non ho installato, andrebbero attivati o posso farne a meno?

Grzie

Unax
17-10-2015, 18:50
Raga ho appena installato avira free e volevo porvi una domanda sulla scadenza della licenza free: a me da come data di scadenza il 2017, ma poi cosa dovrei fare per rinnovarlo?

Mica dovrei disinstallarlo e rimetterlo daccapo?

Ultima cosa: quei due servizi (activpro e cloud) che al momento ho deselezionato durante la fase di setup e quindi non ho installato, andrebbero attivati o posso farne a meno?

Grzie

non devi fare niente la licenza, mi pare, si dovrebbe rinnovare da sola come un'araba fenice :D

arabafenice74
18-10-2015, 08:29
Ah ecco bene a sapersi allora :D

Invece su quei due servizi aggiuntivi qualcuno sa dirmi se bisogna installarli o farne a meno?

Rodig
20-10-2015, 10:08
Da qualche tempo, in fase di spegnimento, il PC ogni tanto crasha con schermo blu.
Il responsabile è sempre avgntflt.sys, che è un componente di Avira.
L'errore è PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
Ho testato sia RAM che HD, ma sembra tutto a posto.
Fra l'altro WhoCrashed (il programmino che uso per analizzare i BSOD) riporta: "This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem".
Inoltre questo capita solo con Win7 32bit, mentre con Win10 64bit (installato sullo stesso PC) non è mai successo.
Qualcun altro ha avuto lo stesso problema?

paditora
01-12-2015, 19:04
L'installer di Crystal disk info v5.6.2 l'ho scaricato un paio di annetti fa, me l'ha sempre dato come pulito in due anni di scansioni, adesso è diventato virus :D
Caxxo che spettacolo.
Ho mandato la segnalazione del falso positivo vediamo che dicono.

Ma ste defizionioni come caxxo le fanno? Cioè boh a me sembra una cosa strana che scansiono un file per 2 anni ed è sempre risultato pulito, adesso è diventato pericoloso.
E se fosse stato veramente pericoloso, cavolo si sono svegliati dopo 2 anni?
Boh vabbè.

Analizzato anche con virustotal.com ed ecco il risultato:

https://www.virustotal.com/it/file/31de8ad6e1ebb1e4a64c3be6ff1bad48e8d3428fb2517dcd4144dbb36a22c6d4/analysis/1448996708/


Oltre a quello poi mi trova un virus o malware pure in questo. Anche questo scansionato mille mila volte e sempre risultato pulito.
Per 2-3 anni era pulito moh è virus o malware. Bah.
https://www.virustotal.com/it/file/c1bb7d50486fe8e051d57bcdeec6002edcecbb3d1f417ef76814970a4fa4d410/analysis/1448997087/

Cmq segnalati entrambi come falsi positivi veduma che dicono.

l.dm
01-12-2015, 19:41
se non ricordo male OpenCandy non fa altro che suggerirti altri programmi durante l'installazione principale.
basta non schiacciare "avanti -> avanti -> avanti" ad occhi chiusi e togliere la spunta dai programmi proposti che non si vogliono.
NON È ASSOLUTAMENTE UN VIRUS, è solo un modo per racimolare qualche soldino di solito usato da chi propone software freeware.
in pratica fanno pubblicità ad altri programni nel loro installer in cambio di qualche spicciolo.
qualche antivirus lo segnala perchè ritenuto "fastidioso"

paditora
01-12-2015, 20:09
se non ricordo male OpenCandy non fa altro che suggerirti altri programmi durante l'installazione principale.
basta non schiacciare "avanti -> avanti -> avanti" ad occhi chiusi e togliere la spunta dai programmi proposti che non si vogliono.
NON È ASSOLUTAMENTE UN VIRUS, è solo un modo per racimolare qualche soldino di solito usato da chi propone software freeware.
in pratica fanno pubblicità ad altri programni nel loro installer in cambio di qualche spicciolo.
qualche antivirus lo segnala perchè ritenuto "fastidioso"
Ah ecco. Essì mi sembra che durante l'installazione usciva qualcosa che ti suggeriva un programma da installare. Mi usciva anche su un altro programma una roba simile.
Ovviamente quando escono ste cose io li annullo sempre.
Si ma cmq la cosa strana è quell'installer l'ho scaricato 2 anni fa e per 2 anni Avira me lo ha dato come pulito. Io di solito gli installer dei programmi che installo li tengo in una cartella chiamata download dato che in caso di formattazione non ho voglia di andarli a ricercare sul Web e ce li ho già pronti nella cartella download. Quello li l'ho scaricato 2 anni fa.
Stasera ho provato a fare la scansione dell'hard disk dato che era un mesetto che non la facevo e me lo da come pericoloso.
Si sono svegliati dopo 2 anni? Anche l'altro installer il Keyfinder uguale. Per 2 anni sia questo sia l'altro me li ha sempre dati come puliti.

DjDiabolik
03-12-2015, 14:12
Ragazzi da me non l'ha installato........ ma un mio amico da un giorno all'altro si è ritrovato installato il Launcher (ora nel systrai ha 2 icone di avira... quella classica che ha l'ombrello chiuso come se fosse tutto disattivato e quella del launcher che invece dice che il pc è protetto) il problema è che se lo vai a disinstallare da windows la sua disintallazione fallisce perchè dice che è un componente necessario di Avira stesso!

A voi risulta ??

Da me la versione che mi ritrovo è la 15.0.13.210 e non so se sia l'ultima....... se si perchè io non mi sono ritrovato sto launcher ??

Cmq sia ora come lo tolgo ??

Usando google si ottengono suggerimenti tipo questo:
http://www.shouldiremoveit.com/Avira-Launcher-162469-program.aspx

Inutile dire che sto consiglio non serve a niente perchè lancia la stessa procedura che tu lanci normalmente da windows (anche usando Revouninstaller) e come detto sopra appunto non te lo fa disinstallare........

bluv
03-12-2015, 15:14
Ora non ricordo la procedura che seguì, ma per fermare il processo/servizio di Speedup, Browser Safeaty & Co. andare dal task manager e/o da esegui>msconfig. Togliere le spunte e riavviare il PC o fare il modo che l'AV ri riavvii
In caso provare a disabilitarli da Start > Servizi e poi rimuoverli dal Pannello di Controllo

ps
Non so se è necessario disattivare temporaneamente l'AV per farsi che vada a buon fine

DjDiabolik
04-12-2015, 13:42
Ora non ricordo la procedura che seguì, ma per fermare il processo/servizio di Speedup, Browser Safeaty & Co. andare dal task manager e/o da esegui>msconfig. Togliere le spunte e riavviare il PC o fare il modo che l'AV ri riavvii
In caso provare a disabilitarli da Start > Servizi e poi rimuoverli dal Pannello di Controllo

ps
Non so se è necessario disattivare temporaneamente l'AV per farsi che vada a buon fine

Scusa se la domanda ti sembrerà scontata :) Ma è in risposta al mio reply che leggi sopra al tuo ? :)

bluv
04-12-2015, 13:56
Scusa se la domanda ti sembrerà scontata :) Ma è in risposta al mio reply che leggi sopra al tuo ? :)

Sì, spero di avere compreso bene la tua problematica :)
Bye

DjDiabolik
04-12-2015, 13:59
Sì, spero di avere compreso bene la tua problematica :)
Bye

Si e no... nel senso che a me non sono stati installati quei programmi proposti durante l'installazione......... semplicemente il mio amico si è ritrovato l'avira launcher installato.
Io ero rimasto che a volta l'installazione di questo launcher ti veniva spacciato per un'aggiornamento dell'antivirus all'avvio del sistema operativo e di fatto non serve a niente perchè anche senza di quest'orrendo launcher avira funziona cmq.
Però non so se il mio amico ha accettato sta cosa o se se l'è ritrovato e come so solo che ora lo ha installato e che quindi non si riesce + a disinstallarlo perchè appunto dice che è componente utile ad avira stesso.

bluv
04-12-2015, 14:08
@ DjDiabolik
Anch'io me li sono ritrovati con il semplice update dell'AV ma, dopo aver bloccato i rispettivi servizi/processi che ti ho già accennato, ho proceduto alla disinstallatone; altrimenti continuerà a darti il messaggio di errore che ti impedisce la rimozione :)

DjDiabolik
04-12-2015, 14:10
@ DjDiabolik
Anch'io me li sono ritrovati con il semplice update dell'AV ma, dopo aver bloccato i rispettivi servizi/processi che ti ho già accennato, ho proceduto alla disinstallatone; altrimenti continuerà a darti il messaggio di errore che ti impedisce la rimozione :)

Quindi in pratica devo bloccare i processi di Avira e fargli credere come se non fosse installato..............

Proverò a riferire anche se mi sa che devo metterci le mani io.......... tornerò a farmi vivo riferendo i risultati ed eventuali soluzioni...

bluv
04-12-2015, 14:18
@ DjDiabolik
Non ricordo precisamente come ho fatto ma ho disattivato/bloccato i rispettivi servizi per poi rimuovere in tutta facilità.

DjDiabolik
04-12-2015, 14:44
@ DjDiabolik
Non ricordo precisamente come ho fatto ma ho disattivato/bloccato i rispettivi servizi per poi rimuovere in tutta facilità.

Lol devo andare a tentativi quindi..... almeno che qualcuno non mi spamma la soluzione da qui a giorni :) Prima che il mio amico formatti :)

dvbman
04-12-2015, 15:59
Ho mandato la segnalazione del falso positivo vediamo che dicono.
Sbagli. Non lo segnala come virus ma, correttamente, come "PUA" (Potentially Unwanted Application).


Ma ste defizionioni come caxxo le fanno? Cioè boh a me sembra una cosa strana che scansiono un file per 2 anni ed è sempre risultato pulito, adesso è diventato pericoloso.
E se fosse stato veramente pericoloso, cavolo si sono svegliati dopo 2 anni?
Boh vabbè.

Il tuo ragionamento non tiene conto dell'ipotesi (tutt'altro che remota) dell'hackeraggio del sito web in questione con la sostituzione dell'eseguibile con uno appositamente modificato. Non è questo il caso, ma non sarebbe la prima volta che accade.

Ciao :)

paditora
04-12-2015, 16:08
Il tuo ragionamento non tiene conto dell'ipotesi (tutt'altro che remota) dell'hackeraggio del sito web in questione con la sostituzione dell'eseguibile con uno appositamente modificato. Non è questo il caso, ma non sarebbe la prima volta che accade.

Ciao :)

Ma io sto parlando del file che ho sul mio Pc, sul mio hard disk non di quello sul sito Web.
Come ho già detto io mi scarico gli installer e me li tengo su hard disk perchè in caso di format non ho voglia di riandarmeli a cercare.
Quei due installer li uno l'ho scaricato nel 2013 e l'altro nel 2012. Dal 2012 ad oggi a voglia a scansioni che gli ho fatto e me l'ha dato sempre come pulito :D
E non è la prima volta che mi capita una cosa del genere.

dvbman
04-12-2015, 16:34
Quei due installer li uno l'ho scaricato nel 2013 e l'altro nel 2012. Dal 2012 ad oggi a voglia a scansioni che gli ho fatto e me l'ha dato sempre come pulito :D
Ah ecco, pardon, mi era sfuggito questo particolare. :)
Per curiosità, dove te lo categorizza? Trojan/Keylogger..?

(semi-ot) Senz'altro lo saprai già, ma di Crystaldisk esiste anche la versione portable (ufficiale) senza opencandy :)

paditora
04-12-2015, 16:41
Ah ecco, pardon, mi era sfuggito questo particolare. :)
Per curiosità, dove te lo categorizza? Trojan/Keylogger..?

(semi-ot) Senz'altro lo saprai già, ma di Crystaldisk esiste anche la versione portable (ufficiale) senza opencandy :)
Me li catagola tutti e due come candy.
Si ma cmq Crystaldiskinfo l'avevo usato tempo fa, e per ora non mi serve.
Dato che ora ogni volta che scansiono l'hard disk parte sta segnalazione di Avira, ma anche se semplicemente apro la cartella download (dove conservo tutti gli installer), ho fatto che cancellarlo. Nel caso mi dovesse riservire lo riscaricherò.

skryabin
06-12-2015, 13:55
Io mi chiedo come sia possibile considerare un antivirus sicuro quando questo improvvisamente smetta di autoaggiornarsi senza darne comunicazione

Sono già 2 volte che mi capita in una settimana di utilizzo e ho deciso di disinstallarlo per questo motivo.

In sostanza dopo qualche giorno che il pc è acceso (24/48 ore) vado a controllare il log di avira e scopro che non riesce ad autoaggiornarsi, e non credo di aver ricevuto alcun avviso che me lo notificasse

Sul sito avira sono in tanti a segnalare il problema degli autoupdate non funzionanti (e anche su questo thread ho visto qualcosa), in molti consigliano di cambiare le impostazioni del proxy ma non serve a niente. Ho anche disinstallato e reinstallato, ma niente, ci sono solo due modi per aggirare il problema:

- riavvii il pc e gli autoupdate ripartono regolarmente, ma se il pc non viene riavviato per alcuni giorni ci si può ritrovare l'antivirus non propriamente aggiornato

- disattivare il "self-defense" nelle opzioni di sicurezza, disattivando la protezione dei processi gli update tornano a funzionare regolarmente ma è chiaro che così facendo ne intacchi un po' il livello di sicurezza.

Il tutto testato su win 10 x64

DjDiabolik
08-12-2015, 12:04
Riguardo al Launcher che, in queste ultime settimane (o forse mesi) si autoinstalla senza nessuna richiesta devo dire che ho avuto un'altro feedback:
Citavo poco fà quello del mio amico..... ma nel pomeriggio di Domenica sono stato invitato a pranzo da mio fratello e bene si, appena acceso il suo notebook ci siamo ritrovati windows 7 praticamente in panne per i primi 5 minuti poi abbiamo scoperto appunto che si era installato questo dannato Launcher!!!

Come ho detto sopra il launcher è disinstallabile........ non c'è verso di fare niente se non dopo diversi smadonnamenti si riesce a disinstallarlo!

Per fare questo abbiamo:
1) Lanciato la sua unistall dal pannello di controllo... e lasciata avviata senza cliccare sul "Disinstalla".

2) A quel punto da start -> Esegui ho lanciato il "services.msc"

3) Dal system tray ho disattivato la protezione in realtime......

4) Poi dalla scheda dei processi mi sono messo cosi a killare alcuni processi relativi ad Avira. Alcuni di essi non risultano killabili............ se ricorco bene ad esempio non riuscirete a killare l'avguard.exe ma qualcos'altro si e non ricordo quale c'è un processo che dopo che si sarà killato addirittura sembra riavviarsi dopo pochi istanti.

Tutto sta cmq che dopo aver spippolato tra i processi di Avira alla fine se poi andate a cliccare sul "Disinstalla" del launcher (che avevamo lasciato aperto diciamo in background) alla fine la disinstallazione parte e appunto sto dannato launcher si toglie dalle balls :)



Però c'è un piccolo problema che credo spunti fuori spippolando tra i processi oppure causato proprio dalla rimozione ora del launcher:
In pratica ora avviando proprio avira e cercando di fare un'aggiornamento esce fuori una finestra di avviso che ci invita a riavviare il processo o qualcosa cmq legato al pianificatore.
Anche Avira infatti va in errore... dice che c'è un servizio che non funziona correttamente e c'è il tasto per tentare la riparazione e se ci clicchi su appunto esce fuori st'errore del "pianificatore" o qualcosa del genere.

Non sembrano esserci soluzioni................ se non tentare la completa disinstallazione di avira e la sua reinstallazione.

Continuo a non spiegarmi perchè, ad oggi, ho cmq 2 riscontri di questo Launcher che si autoinstalla mentre invece da me non spunta fuori.
Dalla sua Interfaccia ci sono i classici 2 tasti........ uno quello sotto alla scansione e uno quello un pò + in basso verde che dice "Aggiorna ora" e credo appunto che cliccando quello ci si ritrovi il launcher installato.
Stavo anche pensando che magari il launcher viene installato al momento degli ads durante la procedura di aggiornamento........ ma se appunto tu blocchi questi ads ne esci diciamo pulito. Questo perchè sia il mio amico e sia mio fratello non aveva il, diciamo, blocco dell'ads (ma questo argomento è tabù giustamente quindi non chiedetemi info in merito :))........

bluv
10-12-2015, 21:28
Stranamente Avira disattiva la sua Protezione Real-Time e mi chiede il permesso per riattivarlo ... non capisco a cosa sia dovuto :boh:

@ DjDiabolik
Vedo che non hai risolto! Se riesco a trovare una soluzione più dettagliata al tuo problema te la indico sul thread :)

TheQ.
11-12-2015, 09:33
Stranamente Avira disattiva la sua Protezione Real-Time e mi chiede il permesso per riattivarlo ... non capisco a cosa sia dovuto :boh:

99% virus
1% bug?
:boh:

bluv
11-12-2015, 13:06
99% virus
1% bug?
:boh:

Ho fatto della scansioni veloci con le protezioni che ho nel PC ed è tutto ok!
Forse dovevo riavviare in quanto giorni fa ho rimosso degli updates di Windows (di quelli che tracciano o preparano all'upgrade per W10) e quindi il sistema aveva bisogno del reboot :)

TheQ.
12-12-2015, 09:36
Ho fatto della scansioni veloci con le protezioni che ho nel PC ed è tutto ok!
Forse dovevo riavviare in quanto giorni fa ho rimosso degli updates di Windows (di quelli che tracciano o preparano all'upgrade per W10) e quindi il sistema aveva bisogno del reboot :)
generalmente le scansioni conviene farle in modalità provvisoria. Se sei abbastanza paranoico anche con sistemi esterni come un live CD avira per le scansioni.
In genere quando fai update o toglie update va riavviato subito, proprio per non compromettere il normale funzionamento del PC, antivirus e firewall incluso, lasciando aperte falle.

Non so se sia normale che l'aggiornamento per l'upgrade di W7 o W8.1 a W10 blocchi il real time di avira.
Non sarà che magari si disattivava perchè monitora il firewall di windows e questo è disattivato? Avira ha di brutto che se non si spunta l'opzione in personalizzazioni fa l'icona di real time disattivo se non vede il firewall di windows attivo.

bluv
12-12-2015, 11:05
No, il firewall è attivo!
Invece ora ho attivato il job update in quanto Avira non si aggiorna in automatico e lo facevo sempre manualmente

DjDiabolik
15-12-2015, 15:09
Stranamente Avira disattiva la sua Protezione Real-Time e mi chiede il permesso per riattivarlo ... non capisco a cosa sia dovuto :boh:

@ DjDiabolik
Vedo che non hai risolto! Se riesco a trovare una soluzione più dettagliata al tuo problema te la indico sul thread :)

A dire il vero non capisco perchè alla maggior parte dei miei amici continua a spuntare fuori sto launcher mentre da me niente e dubito che siano i miei amici ad installarlo perchè appunto gli ho detto di declinare la proposta di aggiornamento all'avvio del sistema da parte di avira perchè sapevo che proprio quella è una della cause dell'installazione del launcher mentre invece, come avevo già notato e segnalato la cosa anche da queste parti tempo indietro, ora sto launcher in certe occasioni sembra proprio installarsi in background senza nessuna richiesta e forse solo in determinate versioni di avira stesso ?

Proprio per questo qualche reply precedente io mi chiedevo se la mia versione fosse o no l'ultima........

bluv
15-12-2015, 15:54
@ DjDiabolik
Anche a me capitò che si era autoinstallato a seguito di un aggiornamento che ha richiesto il riavvio del PC; ma poi rimossi il Launcher e tutte quelle features che non uso :O
Io ho la versione 15 (ottobre 2015) ... credo sia l'ultima
A parte qualche piccolo intoppo con gli updates, l'AV va bene ...

DjDiabolik
15-12-2015, 16:00
@ DjDiabolik
Anche a me capitò che si era autoinstallato a seguito di un aggiornamento che ha richiesto il riavvio del PC; ma poi rimossi il Launcher e tutte quelle features che non uso :O
Io ho la versione 15 (ottobre 2015) ... credo sia l'ultima
A parte qualche piccolo intoppo con gli updates, l'AV va bene ...

Nello specifico a me dice 15.0.15.129... risulta ?

Rodig
15-12-2015, 16:28
Nello specifico a me dice 15.0.15.129... risulta ?
Si, si è aggiornata poco fa.....

bluv
15-12-2015, 16:36
Nello specifico a me dice 15.0.15.129... risulta ?

Sì, risulta ... dopo circa 20MB di update :p
Aggiornato alla data odierna.

DjDiabolik
15-12-2015, 16:39
Sì, risulta ... dopo circa 20MB di update :p
Aggiornato alla data odierna.

Ah ok... quindi c'è solo da capire come togliere questo Launcher senza fare danni :)
Come detto la prima volta che c'ho provato poi non mi andava + qualcosa perchè mi diceva di riavviare il processo dello scheduler....

fracama87
15-12-2015, 16:45
Ah ok... quindi c'è solo da capire come togliere questo Launcher senza fare danni :)
Come detto la prima volta che c'ho provato poi non mi andava + qualcosa perchè mi diceva di riavviare il processo dello scheduler....

io su un altro pc recentemente non riuscivo più a disinstallarlo...ora ne ho bloccato l'avvio da taskmanager ed è come se non esistesse :D Sul mio lo disinstallai mesi fa e non è più ricomparso per ora...

comunque temo che prima o poi ci costringeranno... ergo...
cercasi av free valido che non rompa le scatole con ste robe :muro: :muro:

DjDiabolik
15-12-2015, 16:53
io su un altro pc recentemente non riuscivo più a disinstallarlo...ora ne ho bloccato l'avvio da taskmanager ed è come se non esistesse :D Sul mio lo disinstallai mesi fa e non è più ricomparso per ora...

comunque temo che prima o poi ci costringeranno... ergo...
cercasi av free valido che non rompa le scatole con ste robe :muro: :muro:

Aspetta avevo letto da qualche parte che c'è un preciso processo da bloccare...... ma non ricordo dov'è che l'avevo letto e quale fosse quel processo.

Quando ci costringeranno a cambiare vuol dire che forse proverò a tornare al AV di mamma microsoft anche se quello veramente è uguale ad avere protezione pari a 0 poi la cosa che sia legato strettamente al windows update x gli update non è che mi garba un granche....

DjDiabolik
18-12-2015, 16:56
Discorso LAUNCHER che si installa in background senza nessuna richiesta e POI risulta IMPOSSILE DA DISINSTALLARE (perchè vi dice che è un componente di Avira stesso).

Ho trovato qualche scappatoia per toglierlo:
REVO UNINSTALLER !

1) Lanciate Revo appunto
2) Andate a vedere qual'è il suo percorso di disinstallazione. Dovrebbe essere una cartella all'interno di "C:\ProgramData\Package Cache\". In una delle cartelle troverete il suo file "Avira.OE.Setup.Bundle.exe" e il comando di uninstall che dovrebbe esser questo qualcosa con un finale /uninstaller.

A questo punto ho mi sono preso tutto il path che porta a questo .exe.... e da Start -> Esegui appunto ho lanciato il tutto. Veniva fuori qualcosa di simile su Esegui:
"C:\ProgramData\Package Cache\{xxxxxxx-xxxx-xxx-xxxx-xxxxxxxxxxxx}\Avira.OE.Setup.Bundle.exe" /uninstall

Come detto quella cartella cambia... non so in base a cosa ma appunto una volta che avete lanciato sta cosa vi appare la procedura di uninstallazione ma invece di dare "Disinstalla" date "Reinstalla" !
Ebbene si.. siccome avete lanciato a mano il comando /uninstall alla fine invece di reinstallarsi l'Avira Launcher si toglie!


Ma a questo punto voi vi chiederete:
Ma allora a che cosa serve il Revo Uninstaller ?
Facile e semplice........ se cosi non dovrebbe funzionare c'è l'estremo rimedio!
Sempre dal RevoUninstaller appunto usate il TOOLS della "Disinstallazione Forzata":
1) Mettete nella riga in alto "Avira Launcher"
2) Nella seconda premete su "Sfoglia per" -> Cartelle -> e andate a selezionare la sua cartella all'interno, questa volta, di Programmi(X86) (e non quella indicata sopra.
3) Non appena mettetere Avira Launcher nella prima riga... sotto vi dirra: "E' stato trovato un programma ecc. ecc.". Voi selezionate "Avira Launcher"
4) Togliete la spunta da "Avvia il disinstallatore incorportato" che tanto abbiamo visto non disinstalla una s**a.
5) Selezionate il metodo "Avanzata" nella "Modalità di scansione" e quindi date, FINALMENTE, "Avanti".

Non appena tutto sarà completo FATE BEN ATTENZIONE di rimuovere tutte le voci che trova dal Registro di Windows......... successivamente lui fa una scansione dei file associati al dannato Launcher e proverà ad eliminarli senza riuscirci (e certo... il c******e e i suoi relativi file sono in uso) ma appunto vi dirrà che i file verranno eliminati al prossimo riavvio di Windows.

Ora chiudete revo e appunto riavviate. In pratica visto che tutte le chiavi di registro sono state già eliminate già il Launcher non partirà + e nella tray bar ritroverete la cara e vecchia e sola icona del pannello di configurazione di Avira..... ma oltre a questo appunto tutti i relativi file e le cartelle del Launcher verranno appunto eliminate!

E ciao ciao launcher e ben tornato Avira.

P.S. Io cmq sono dell'idea che il Launcher si installa in background e che la causa di questo siano gli ADS che vengono mostrati durante gli aggiornamenti delle definizioni e in pratica che siano i due maledetti processi ipmgui.exe e avnotify.exe a causarne l'installazione. Sappiamo cosa fare... è l'unica spiegazione perchè io sento sempre + persone che se lo ritrovano installato mentre, come già detto, da me niente accade.

dodago
29-12-2015, 23:05
Cari Ragazzi,
nello spegnere il pc lo stesso ha generato una schermata blu con la seguente
dicitura ...

STOP 0x00000050: PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA - avgntflt.sys

Per caso a qualcuno di voi è successa una situazione analoga?
E come per esempio l'ha avete risolta?
Avete da consigliare qualcosa al livello di prove o soluzioni?
In attesa di gentile risposta vi saluto cordialmente
Dodago ;-)

dodago
29-12-2015, 23:33
Da qualche tempo, in fase di spegnimento, il PC ogni tanto crasha con schermo blu.
Il responsabile è sempre avgntflt.sys, che è un componente di Avira.
L'errore è PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
Ho testato sia RAM che HD, ma sembra tutto a posto.
Fra l'altro WhoCrashed (il programmino che uso per analizzare i BSOD) riporta: "This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem".
Inoltre questo capita solo con Win7 32bit, mentre con Win10 64bit (installato sullo stesso PC) non è mai successo.
Qualcun altro ha avuto lo stesso problema?


Carissimo Roding,
stasera è successo anche a me che allo spegnimento ho trovato poi il pc in schermata blu con la stessa tua dicitura.....uhm mi sorge spontaneo pensare che sia avira che crea noie...giusto?
Io ho un 64bit con seven ed una versione avira 15.0.15.129 ...
che mi dici sulla stringa di errore?
Ho letto che un file che si installa in terze parti del S.O. stesso ma più che una scansione non ho letto grandi dritte....
Che facciamo ?
Proviamo ad disinstallare e provare con un'altra versione?
Oppure?
Aspetto tuoi suggerimento o pensieri
Grazie dodago ;-)

TheQ.
30-12-2015, 10:42
Cari Ragazzi,
nello spegnere il pc lo stesso ha generato una schermata blu con la seguente
dicitura ...

STOP 0x00000050: PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA - avgntflt.sys

Per caso a qualcuno di voi è successa una situazione analoga?
E come per esempio l'ha avete risolta?
Avete da consigliare qualcosa al livello di prove o soluzioni?
In attesa di gentile risposta vi saluto cordialmente
Dodago ;-)

da link (STOP 0x00000050: PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA - avgntflt.sys)
SYS file errors are typically caused by faulty hardware or corrupt device driver files. Because of the importance of Avgntflt.sys in the functionality of AntiVir Workstation and other Windows functions, any corruption or damage to this file can create critical system errors in the form of a "blue screen of death" (BSOD). Please see "Causes of Avgntflt.sys Errors" below for more information

Quindi controlla che non siano i driver di scheda madre, video, HDD corrotti o le periferiche malfunzionanti.
Magari è un virus MBR

pazza_inter
30-12-2015, 11:13
a me è successo qualche giorno fa (stesso OS, stessa versione di Avira).

Però essendo accaduto solo una volta non ci ho dato molta importanza... dovrei?

fabri27023
30-12-2015, 13:27
EDIT

Al momento ho windows 10 64 bit

DjDiabolik
30-12-2015, 15:05
Ragazzi, ma voi come avete bloccato le notifiche di avira?
(avnotify e ipmgue.exe). Sono fastidiose perchè ad ogni acesso compare.

Ho provato con secpol.msc ma poi al riavvio del pc mi esce la tendina di avira che si sta cercando di modificare il registro (e poi cliccando ok parte la scansione). Ed esce ad ogni riavvio.

Voi cosa avete fatto?

Al momento ho windows 10 64 bit

Attenzione...... non mi sembra sia possibile parlare di tali strategie qua sul forum perchè sono da considerarsi hacking e/o piracy.

Via PM qualche info te la posso passare...........

Però io uso tutto su Windows 7........ non so se è la stessa cosa.

fabri27023
30-12-2015, 15:22
Attenzione...... non mi sembra sia possibile parlare di tali strategie qua sul forum perchè sono da considerarsi hacking e/o piracy.

Via PM qualche info te la posso passare...........

Però io uso tutto su Windows 7........ non so se è la stessa cosa.

Davvero non si può?:eek:
Anche se a me non sembra hacking, piuttosto un "mantenere un antivirus senza pubblicità"

Allora edito, a malincuore, il messaggio

DjDiabolik
31-12-2015, 18:33
Davvero non si può?:eek:
Anche se a me non sembra hacking, piuttosto un "mantenere un antivirus senza pubblicità"

Allora edito, a malincuore, il messaggio

Non so se sei cambiato qualcosa.... ma in passato, molto tempo fà, feci anche io la stessa domanda e mi dissero che cmq questo era un tentativo di alterare il normale funzionamento di un programma quindi era da considerarsi offlimits o qualcosa del genere.

Nessun però ha detto niente... quindi per ora lascia li il messaggio... :)

Therock2709
31-01-2016, 12:00
Ciao a tutti, c'è un modo di settare Avira in modo che ignori di default ma che dia soltanto l'avviso di infezione trovata? Ho degli script VB fatti da me che ogni volta che ne creo uno nuovo mi tocca aggiungerlo alle eccezioni, facendo tutta la procedura ogni volta per farmi sbloccare il file (sennò mi blocca l'accesso...:rolleyes: ).

Grazie.

bluv
29-02-2016, 15:47
Con immensa sorpresa mi appare nella tray icon un messaggio interessante ...
Avira Scout (https://www.avira.com/it/avira-scout-campaign?x-a-source=AME&x-a-utoken=17730328c8da4218b5372c9ac0040f44a7aef3ae&x-a-medium=5755&x-a-version=5753&x-a-item=valentine&cservices=0), il nuovo browser basato su Chromium.

Qualcuno l'ha provato?

bluv
02-03-2016, 12:49
Qualcuno ha provato questa estensione?
https://chrome.google.com/webstore/detail/avira-browser-safety/flliilndjeohchalpbbcdekjklbdgfkk

C'è nessuno? :stordita:

Vagabondo
14-03-2016, 12:24
Salve, avendo necessità di aggiornare avira su di un pc fuori rete ho scaricato tramite fusebundle generator il file vdf fusebundle ma quando vado a fare l'aggiornamento manuale avira mi chiede un file xvdf. Cercando in rete sono riuscito a trovare una procedura che mi permette di scaricare il file xvdf tramite riga di comando (H:\avira_fusebundlegen-win32-en\fusebundle.exe --xvdf). Nonostante questo quando provo ad aggiornare mi dice che si è verificato un errore durante il download degli aggiornamenti e non mi aggiorna l'antivirus. Qualcuno di voi ha lo stesso problema o mi sapete dire come risolvere la mia problematica?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.

29Leonardo
15-03-2016, 09:42
E' possibile installarlo senza avere facebook o twitter? Con le versioni piu vecchie non si bloccava l'installazione sulla schermata chiedendo dei stupidi like -.-

giuseppesole
15-03-2016, 18:38
Possiedo un sistema Win 7. Ho istallato Avira, e lui mi ha proposto di istallare anche i plugin per il browser, nel mio caso Explorer. Beh... è lentisimo adesso!
Non so se l' esperienza con Chrome e Firefox è altrettanto drammatica, ma è davvero frustrante. Voi che fate/consigliate?

bluv
15-03-2016, 20:17
Rimuovili dal Pannello di controllo\Programmi\Programmi e funzionalità e dal browser

29Leonardo
16-03-2016, 16:36
Possiedo un sistema Win 7. Ho istallato Avira, e lui mi ha proposto di istallare anche i plugin per il browser, nel mio caso Explorer. Beh... è lentisimo adesso!
Non so se l' esperienza con Chrome e Firefox è altrettanto drammatica, ma è davvero frustrante. Voi che fate/consigliate?

Lascia perdere quei plugin degli antivirus, molto meglio installare su browser adblock + ghostery e noscprit.

kimik
16-03-2016, 16:45
E' possibile installarlo senza avere facebook o twitter? Con le versioni piu vecchie non si bloccava l'installazione sulla schermata chiedendo dei stupidi like -.-

Al massimo prova ad installare una versione più vecchia e poi aggiorni, ci mancava anche feissbuk per installare un antivirus :doh:

giuseppesole
16-03-2016, 17:10
Adesso li disabilito. Tanto sono plugin. Spiegatemi meglio cosa devo istallare nel browser....

giuseppesole
16-03-2016, 20:32
1-Secondariamente vi chiederei se dovrei disabilitare "Avira Browser Safety" anche su Chrome o su Firefox; in pratica vorrei sapere se questi gestiscano meglio il plugin.
2-Ma a questo punto disinstallereste anche il Launcher?
3-Poi, nel caso mi consigliate di disinstallare tutto e di rimpiazzare con Adblock e compagnia, vi chiedo... io ho già istallato Antivir, MBAM e Hitman Pro (questo a pagamento)... non è che le funzioni dei software che volete farmi istallare sono già incluse nei software che ho già installato? Ve lo chiedo perché non vorrei dar vita ad un sistema ridondante ed installare un sacco di roba non necessaria. Grazie a tutti.

Bandit
21-03-2016, 11:04
ciao a tutti ragazzi

c'è un modo di settare in maniera più leggera avira? ho appena formattato il pc e non vorrei subito appesantirlo.

Ho letto che la nuova procedura di installazione tenta di installare anche qualcosa che è in più (quindi più pesantezza), vedi ad esempio il plugin dei messaggi precedenti, perciò vi chiedo c'è l'installazione personalizzata?

Grubert
21-03-2016, 11:52
Non voglio fare un doppio post, però forse qui ho più probabiltà di avere una risposta.
Ho creato una discussione qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2740320
relativa al problema riportato nel titolo, qualcuno può darmi qualche consiglio?
Grazie.

giuseppesole
21-03-2016, 14:30
Poi non mi avete più dato i dettagli...

The_Player
12-04-2016, 15:57
Ciao ragazzi potete darmi una mano? Avira si blocca durante la scansione all'87.8% chiave di registro HKEY_USERS ecc.

Oggetti nascosti 11

Grazie

Gimmi100
05-06-2016, 11:01
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se fosse possibile impedire che si installi il launcher, perchè anche se lo disinstallo dopo pochi gg me lo ritrovo ancora

limpid-sky
05-06-2016, 11:08
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se fosse possibile impedire che si installi il launcher, perchè anche se lo disinstallo dopo pochi gg me lo ritrovo ancora

non riesco più a disistallarlo. come si fa?

Gimmi100
05-06-2016, 11:18
Ho disattivato il servizio avira host... dalla modalità provvisoria perchè ho privilegi di admin, poi riavvi e dovresti riuscire a disinstallarlo.

bluv
05-06-2016, 15:01
non riesco più a disistallarlo. come si fa?

Arresta "Avira Service Host" in Start\services.msc e poi dal Pannello di controllo\Programmi disinstalli il relativo launcher
Il tutto possibilmente con privilegi da admin.

pazza_inter
06-06-2016, 16:24
Arresta "Avira Service Host" in Start\services.msc e poi dal Pannello di controllo\Programmi disinstalli il relativo launcher
Il tutto possibilmente con privilegi da admin.

confermo! :D

pazza_inter
09-06-2016, 09:46
EDIT: come non detto! appena riavviato il pc si è autoreinstallato da solo :muro:

soluzioni?

bluv
09-06-2016, 11:40
Ad ogni aggiornamento si reinstalla e non so se esiste una soluzione a questo.

Unax
09-06-2016, 12:54
EDIT: come non detto! appena riavviato il pc si è autoreinstallato da solo :muro:

soluzioni?

non usare avira, a che versione siamo?

io credo che ho smesso alla 12 anche se adesso lo chiamano avira 2015 o 2016 a seconda degli anni, il prossimo sarà il 2017

nebraska
09-06-2016, 13:19
la precedente scansione due mesi fa è durata 2h40
ora sta durando da 5 ore e è al 2%
pc e dati sono gli stessi :)
che fare ?

pazza_inter
09-06-2016, 16:24
non usare avira, a che versione siamo?

io credo che ho smesso alla 12 anche se adesso lo chiamano avira 2015 o 2016 a seconda degli anni, il prossimo sarà il 2017

ehhh... ho tolto avast perchè aveva lo stesso vizietto di installare roba di sua sponte... mò che faccio? tolgo anche questo antivirus? :muro:

Unax
09-06-2016, 18:21
ehhh... ho tolto avast perchè aveva lo stesso vizietto di installare roba di sua sponte... mò che faccio? tolgo anche questo antivirus? :muro:

sento che parlano bene di panda cloud e bitdefender free

oltre a ciò c'è gratis anche sophos home

https://www.sophos.com/it-it/lp/sophos-home.aspx

poi ci sarebbe uno cinese che utilizza anche le firme di avira, non ricordo il nome

NandoPro
14-06-2016, 02:54
Ciao ragazzi, posto qua anche se ho la versione più recente (free).
Ho il seguente problema: non riesco ad aggiornare.
Non ho idea del perché... ho solo windows firewall e ho provato a disattivarlo, non uso proxy o vpn... :confused:

Questo è il log:

Updater: C:\Program Files (x86)\Avira\Antivirus\update.exe 15.0.17.264
Risorsa aggiornamento: C:\Program Files (x86)\Avira\Antivirus\updaterc.dll 15.0.17.269
Libreria: C:\Program Files (x86)\Avira\Antivirus\update.dll 15.0.17.264
GUI: C:\Program Files (x86)\Avira\Antivirus\updgui.dll 15.0.17.264

Directory temporanea: C:\ProgramData\Avira\Antivirus\TEMP\UPDATE\
Cartella di backup: C:\ProgramData\Avira\Antivirus\BACKUP\
Directory dapos;installazione: C:\Program Files (x86)\Avira\Antivirus\
Cartella Updater: C:\Program Files (x86)\Avira\Antivirus\
Cartella AppData: C:\ProgramData\Avira\Antivirus\

Impostazioni di connessione:
- Tipo di connessione: Server Web
- Tipo di trasferimento Connessione esistente
- Impostazioni proxy: Nessun proxy

02:48:37 [UPD] [INFO] Get product file
02:48:37 [UPD] [ERROR] Connessione all'update bridge Avira non riuscita: -2146893051. Controlli la connessione Internet o le impostazioni proxy.
02:48:40 [UPD] [INFO] Get product file
02:48:40 [UPD] [ERROR] Connessione all'update bridge Avira non riuscita: -2146893051. Controlli la connessione Internet o le impostazioni proxy.
02:48:46 [UPD] [INFO] Get product file
02:48:46 [UPD] [ERROR] Connessione all'update bridge Avira non riuscita: -2146893051. Controlli la connessione Internet o le impostazioni proxy.
02:48:55 [UPD] [INFO] Get product file
02:48:55 [UPD] [ERROR] Connessione all'update bridge Avira non riuscita: -2146893051. Controlli la connessione Internet o le impostazioni proxy.
02:48:55 [UPD] [ERROR] Impostazioni mancanti dal bridge del programma di aggiornamento: server '' file ''
02:48:55 [UPD] [ERROR] Nessuna connessione Internet.


Riepilogo:
**********
0 file scaricati
0 file installati

martedì 14 giugno 2016 02:48:55

Aggiornamento non riuscito! Errore: 4

Gimmi100
14-06-2016, 09:39
Io ho disattivato il servizio e non ho disinstallato il launcher, alla fine non ho l'icona del launcher che rompe e mi va bene

Gimmi100
14-06-2016, 09:41
Ad ogni aggiornamento si reinstalla e non so se esiste una soluzione a questo.
Si, forse la mia

Wolland
14-06-2016, 14:41
Ma è una mia impressione o, fra un "servizio accessorio" (leggi inutile e fastidioso) e l'altro, è diventato tutto parecchio più pesante?

nebraska
16-06-2016, 11:15
la precedente scansione due mesi fa è durata 2h40
ora sta durando da 5 ore e è al 2%
pc e dati sono gli stessi :)
che fare ?

con win10 risolto

NandoPro
27-06-2016, 01:29
Nessuno ha avuto il mio stesso problema? :(

gabrib
22-07-2016, 09:43
ho aggiornato a Win 10 ed è sparito l'ombrellino di Avira che si trovava in basso a destra come lo ritrovo, grazie.

Er Monnezza
22-07-2016, 12:38
ho aggiornato a Win 10 ed è sparito l'ombrellino di Avira che si trovava in basso a destra come lo ritrovo, grazie.

controlla che non sia nascosto tra le altre icone, sulla sinistra clicca la freccetta per mostrare le icone nascoste, altrimenti reinstalla Avira

gabrib
22-07-2016, 12:46
tra le icone nascoste non c'è; il pannelo di controllo di Avira mi dice che tutti i servizi funzionano correttamente.

Capitan_J
23-07-2016, 08:43
tra le icone nascoste non c'è; il pannelo di controllo di Avira mi dice che tutti i servizi funzionano correttamente.

A me lo faceva random su Win7. Risolvevo aprendo l'antivirus da start->programmi e l'icona riappariva nella tray bar.

Er Monnezza
23-07-2016, 09:27
è capitato anche a me, sin dai tempi di XP ogni tanto l'icona non si mostrava, aprivo l'antivirus e appariva

un altro motivo per cui a volte non appare è mentre sta installando i suoi aggiornamenti, quando c'è qualche grosso aggiornamento l'antivirus si chiude e riapre da solo quando ha finito di installare

giuseppesole
26-07-2016, 21:52
Se chiami l' assistenza, sono molto disponibili.