PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 [78] 79

Dichy
15-11-2023, 11:19
Il silenzio è la conferma che se si vuole fare un pc che non abbia ne problemi ora ne in futuro è meglio che l'alimentatore sia conforme ai nuovi standard. :D

In linea generale, se lo devi comprare oggi, io lo prenderei conforma ai nuovi standard.
Poi ovvio non è che quelli non ATX 3.0 da ora fanno schifo, esistono adattatori e non c'è stata una rivoluzione nel resto dei collegamenti.
Immagino dipenda anche dal budget, onestamente costano molto, poi seguendo la logica dell'investimento a lungo termine (ma quanto lungo? ^^) forse ne vale la pena.

Faccio un esempio personale, sono passato ad ATX 3.0 a seguito dell'acquisto una 4080 e volevo usare direttamente sull'alimentatore un solo cavo per dargli alimentazione e non usare tre cavi + adattatore.
Non sono stato "assalito" sul mercatino per acquistare il mio vecchio ma ottimo 850W Platinum, magari il prezzo incide ma l'alimentatore, se buono, è una cosa che non cambi tanto spesso.

rob-roy
15-11-2023, 20:31
Ciao cosa ne pensate degli alimentatori Be-Quiet?

Avevo addocchiato questo per la mia prossima build:

STRAIGHT POWER 12 850W

80 PLUS Platinum efficiency (up to 93,9%)
ATX 3.0 PSU with full support for PCIe 5.0 GPUs and GPUs with 6+2 pin connectors
Handles massive power excursions
Virtually inaudible Silent Wings 135mm fan
Funnel-shaped fan opening on PSU case for high airflow intake
Full bridge LLC technology for unmatched signal stability
One massive high-performance 12V-rail
Japanese 105°C capacitors ensure highest stability and reliability
Modular cable management for maximum convenience
10-year manufacturer’s warranty

Oppure un Seasonic Vertex GX-1000 che però è un gold e non Platinum e costa un 30 euro in +

:mc:

Consiglio
16-11-2023, 22:30
Sono ottimi, nulla da invidiare ad altri blasonati. In ogni caso Seasonic è sinonimo di garanzia, qualità e affidabilità TOP.

rob-roy
17-11-2023, 06:32
Grazie alla fine credo opterò per il Seasonic

klept
21-11-2023, 11:07
Ciao, ho il pc in firma, l'alimentatore ormai ha i suoi annetti (una decina), ho appena preso una rtx 4070, non dovrei aver problemi giusto?

Leggendo un paio di review non dovrei andare sopra i 400w in full load, ma chiedo per sicurezza

Giux-900
30-11-2023, 13:16
Salve,
segnalo la nuova serie di alimentatori platinum Lc-Power v3.0 basati su SuperFlower Leadex atx3.0 (sembra derivato da una leadex VI ma non sono sicuro). Sono LC1000P ed LC850P v3.0.

In teoria ci sarebbe pure LC1200P v3.0, ma dalle recensioni su amazon sembra che stanno rifilando la vecchia versione v2.52 basata su sama dentro la distribuzione recente(v3.0) e quindi sul 1200W girano sia leadex che le precedenti. Meglio evitarlo.

trovate le recensioni su ytube (falco75 e dantes).

Consiglio
03-12-2023, 02:16
Ciao, ho il pc in firma, l'alimentatore ormai ha i suoi annetti (una decina), ho appena preso una rtx 4070, non dovrei aver problemi giusto?

Leggendo un paio di review non dovrei andare sopra i 400w in full load, ma chiedo per sicurezza

Abbiamo discusso sullo stesso tema qualche post dietro. Io lo cambierei vista l'età con un 850w almeno e già che ci sono prenderei atx 3.0. Magari non avere fretta e aspetta qualche offerta...

jam71
12-12-2023, 17:24
Alla fine ho optato per questo alimentatore SEASONIC VERTEX PX 80 PLUS PLATINUM MODULARE ATX 3.0 PCIE 5.0 1000WATT

Volevo prendere un Prime ma nel sito dove devo acquistare non hanno ancora quelli ATX 3.0 PCIE 5.0 ,molta differenza dal Prime? lo devo prendere subito:)

Consiglio
13-12-2023, 10:13
Va bene anche il vertex, l'importante è l'atx 3.0 per stare al passo quando cambierai vga :)

jam71
13-12-2023, 17:30
Va bene anche il vertex, l'importante è l'atx 3.0 per stare al passo quando cambierai vga :)

ok grazie!

ip3000
15-12-2023, 17:28
Quando si acquista una batteria di marca Fiamm per ups, oppure di marche che offrono una qualità quasi identica, al di là dell'aspetto esterno che la fa apparire nuova, non usata e senza alcun segno di usura e raschi, c'è un modo per capire se è tutto il contrario di quello che sembra?

Se è una Fiamm vai sul sicuro rispetto ad altre marche di qualità simile. Per capire se è in ottimo stato puoi controllarne il voltaggio per verificare che sia nuova ma più di questo difficile fare altro

ip3000
15-12-2023, 21:51
Quindi, la inserisco nell'ups e quando quest'ultimo mostra che è il ciclo di ricarica è terminato, la tolgo e misuro voltaggio e amperaggio.

si esatto così tramite il voltaggio e amperaggio controlli in che stato è

deltazor
21-12-2023, 20:26
Raga mi sapete dire come sono ASUS ROG Strix 850W Gold o mi butto su seasonic prime non so se ricordo male ma sono la stessa cosa

Consiglio
24-12-2023, 00:01
Non sono la stessa cosa, ma la serie rog diciamo che essendo più commerciale la paghi di più. Resterei su seasonic sinonimo di affidabilità e garanzia.

jam71
26-12-2023, 11:16
Salve a tutti e buon Natale,avrei una domanda,i cavi sleevED che vendono vanno bene su tutti gli alimentatori O BISOGNA COMPRAre quelli della stessa marca dell'alimentatore?

Dichy
28-12-2023, 10:19
Salve a tutti e buon Natale,avrei una domanda,i cavi sleevED che vendono vanno bene su tutti gli alimentatori O BISOGNA COMPRAre quelli della stessa marca dell'alimentatore?

Dipende dal tipo di cavo (a volte), però in generale si, quasi ogni produttore ha un suo connettore lato alimentatore quindi non li trovi generici a parte quelli nuovi ATX3.0 12VHPWR che sono standard per tutti.

Produttori di cavi Sleeve tipo Cablemod hanno una lista di compatibilità/guida per non sbagliare, quindi fai attenzione ;-)

Dr.FrankenHouse
28-12-2023, 10:32
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un alimentatore da 550w modulare che abbia un buon rendimento soprattutto in idle (andrà installato in un nas).
Online consigliavano il Corsair RM550x (versione 2021, da alcuni tes sembra rendere quanto un picopsu in idle) ma purtroppo è introvabile.

jam71
28-12-2023, 18:30
[QUOTE=Dichy;48391847]Dipende dal tipo di cavo (a volte), però in generale si, quasi ogni produttore ha un suo connettore lato alimentatore quindi non li trovi generici a parte quelli nuovi ATX3.0 12VHPWR che sono standard per tutti.

Produttori di cavi Sleeve tipo Cablemod hanno una lista di compatibilità/guida per non sbagliare, quindi fai attenzione ;-)[/Q

Ti ringrazio!!

Lights_n_roses
12-01-2024, 12:46
Qualcuno saprebbe consigliarmi tra questi 3 alimentatori?


Cooler Master MWE 1050V2ATX 3.0, PSU 80 PLUS 1050W
Corsair RM1000e
Seasonic FOCUS GX-1000, 1000W 80+ Gold, Full-

Gundam1973
12-01-2024, 13:22
Qualcuno saprebbe consigliarmi tra questi 3 alimentatori?


Cooler Master MWE 1050V2ATX 3.0, PSU 80 PLUS 1050W
Corsair RM1000e
Seasonic FOCUS GX-1000, 1000W 80+ Gold, Full-


Acquistare un alimentatore non atx 3.0 ad oggi è un nonsense.

Tra i tre solo il CoolerMaster è 3.0, sinceramente non so cosa ci sia dentro al CM....sicuramente sara un ottimo alimentatore ma se devo acquistare un PSU andrei su Seasonic al massimo Corsair.

Cerca un Seasonic ATX 3.0 del wattaggio che ti interessa....ho visto anche la serie MPG di MSI che non sono altro che Seasonic rimarchiati....magari risparmi qualcosa....

Lights_n_roses
12-01-2024, 19:51
Acquistare un alimentatore non atx 3.0 ad oggi è un nonsense.

Tra i tre solo il CoolerMaster è 3.0, sinceramente non so cosa ci sia dentro al CM....sicuramente sara un ottimo alimentatore ma se devo acquistare un PSU andrei su Seasonic al massimo Corsair.

Cerca un Seasonic ATX 3.0 del wattaggio che ti interessa....ho visto anche la serie MPG di MSI che non sono altro che Seasonic rimarchiati....magari risparmi qualcosa....

Ma il Seasonic GX non è ATX 3.0

https://seasonic.com/atx3-focus-gx# ? Il Corsair da me indicato in effetti non lo è mi sa.

Gundam1973
12-01-2024, 20:25
Ma il Seasonic GX non è ATX 3.0

https://seasonic.com/atx3-focus-gx# ? Il Corsair da me indicato in effetti non lo è mi sa.

Quello nella lista non lo era, questo del link invece si!

Se puoi prendi Seasonic o qualsivoglia clone Seasonic!:D

Lights_n_roses
13-01-2024, 12:27
c'è modo scoprire il cooler master chi lo produce?

Gundam1973
13-01-2024, 12:37
c'è modo scoprire il cooler master chi lo produce?

Credo sia sulla stessa piattaforma degli enermax...CWT...

Ma se devi andare sul Coolermaster...come gia detto...tanto vale che spendi quella manciata di euro in piu e andare di seasonic...eventualmente, come gia consigliato...guardati gli MSI che sono Seasonic...con l'etichetta cambiata...ho visto che su amazon ci sono buoni prezzi!

Poi fai tu...

Consiglio
14-01-2024, 10:52
Quoto assolutamente, anche perché l'alimentatore se lo si prende con un wattaggio alto e di ottima qualità ti può durare anche 10 anni forse di più.

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

cagnaluia
18-01-2024, 07:46
Ciao, attualmente uso un Corsair CX450M, semi-modulare. Recuperato da un precedente sistema. Per me eccellente e silenzioso.

Vorrei sostituirlo con un altro semi-modulare/modulare perchè ho aggiunto una scheda video che prima non avevo e vorrei collegare correttamente tutte le alimentazioni.

Ho un Asus TUF GAMING B760M-PLUS
e una Intel Arc A750

la MOBO ha:
1 x 24-pin Main Power connector -> collegato
1 x 8-pin +12V Power connector -> collegato
1 x 4-pin +12V Power connector -> attualmente non collegato

la VGA ha:
1x 6-pin -> collegato con split
1x 8-pin -> collegato con split


Ebbene vorrei che la nuova PSU alimentasse separatamente i due connettori della VGA (quindi non tramite lo stesso cavo splittato).
Vorrei capire perchè la MOBO ha quel connettore 4-pin libero e perchè dovrei alimentarlo.


PS: ho preso un Tacens RADIX VII AG 700, senza sapere nulla, ma non mi piace per niente: la cavetteria è di scarsa qualità, i cavi di alimentazione sata condividono i molex, mancano le linee separate per la VGA, sui connettori modulari non c'è scritto nulla... piccoli dettagli che mi infastidiscono.

Perciò, senza esagerare con la spesa, un alimentatore di 650/700W di buona fattura che abbia tutte le linee necessarie, cosa consigliate?


Grazie 1000

argez
19-01-2024, 20:20
Acquistare un alimentatore non atx 3.0 ad oggi è un nonsense.

Tra i tre solo il CoolerMaster è 3.0, sinceramente non so cosa ci sia dentro al CM....sicuramente sara un ottimo alimentatore ma se devo acquistare un PSU andrei su Seasonic al massimo Corsair.

Cerca un Seasonic ATX 3.0 del wattaggio che ti interessa....ho visto anche la serie MPG di MSI che non sono altro che Seasonic rimarchiati....magari risparmi qualcosa....

Scusa ma il corsair se è il modello 2023 è atx 3.0.

Gundam1973
19-01-2024, 20:26
Scusa ma il corsair se è il modello 2023 è atx 3.0.

Li ho googlati al volo e mi sono usciti non 3.0...sicuramente i modelli 23/24 saranno 3.0...ma non toglie la sostanza...Seasonic tutta la vita!

argez
19-01-2024, 20:56
c'è modo scoprire il cooler master chi lo produce?

Qui trovi tutto:
https://www.cybenetics.com/

Basta tu vada in databases e poi su power supplies.

maicolsnes
19-01-2024, 21:13
Ciao, cooler master 3.0 va benissimo.

Gundam1973
19-01-2024, 22:32
Ciao, cooler master 3.0 va benissimo.

Praticamente tutti o quasi gli alimentatori di fascia "alta" vanno benissimo...sicuramente anche il CM ma se devi cambiare/comprare un alimentatore che generalmente è il componente HW piu longevo del pc...io andrei di Seasonic... 10/20 o 30 euro in piu che siano... :D

luke.co
24-01-2024, 18:02
Credo sia sulla stessa piattaforma degli enermax...CWT...

Ma se devi andare sul Coolermaster...come gia detto...tanto vale che spendi quella manciata di euro in piu e andare di seasonic...eventualmente, come gia consigliato...guardati gli MSI che sono Seasonic...con l'etichetta cambiata...ho visto che su amazon ci sono buoni prezzi!

Poi fai tu...

I nuovi Enermax sono prodotti da SANR, non sono CWT.
Quel modello di Coolermaster dubito sia un CWT, la serie MWE è quella da preferire meno tra i prodotti Coolermaster.
I seasonic sono ottimi ma ora la concorrenza si è fatta più agguerrita e si può scegliere altro ugualmente buono.

luke.co
24-01-2024, 18:14
Acquistare un alimentatore non atx 3.0 ad oggi è un nonsense.

Tra i tre solo il CoolerMaster è 3.0, sinceramente non so cosa ci sia dentro al CM....sicuramente sara un ottimo alimentatore ma se devo acquistare un PSU andrei su Seasonic al massimo Corsair.

Cerca un Seasonic ATX 3.0 del wattaggio che ti interessa....ho visto anche la serie MPG di MSI che non sono altro che Seasonic rimarchiati....magari risparmi qualcosa....

La serie MPG dovrebbe essere CWT e non seasonic

Se si vuole approfondire l'argomento PSU è interessante il sito Hwbusters

Gundam1973
24-01-2024, 18:20
Praticamente tutti o quasi gli alimentatori di fascia "alta" vanno benissimo...

I nuovi Enermax sono prodotti da SANR, non sono CWT.
Quel modello di Coolermaster dubito sia un CWT, la serie MWE è quella da preferire meno tra i prodotti Coolermaster.
I seasonic sono ottimi ma ora la concorrenza si è fatta più agguerrita e si può scegliere altro ugualmente buono.

E visto che l'alimentatore è una componente che non si cambia spesso e che dura anni è meglio prenderlo buono....

weaponX
29-01-2024, 09:37
Salve e scusate il disturbo.
Attualmente ho un alimentatore Corsair RM750x, con il computer in firma, comprato nel 2018.
Vorrei cambiare la mia RTX 2080 Ti con una 4070/4080.
Secondo voi posso avere problemi col nuovo standard di alimentazione delle recenti schede grafiche?
Mi tocca comprare un modello più recente?
Grazie per il chiarimento.

akumasama
02-02-2024, 13:32
Mi piacerebbe leggere opinioni sui PSU fanless. Sto valutando l'acquisto di un SeaSonic PRIME Fanless 700 W 80+ Titanium.
Perché?
1) Mi piace l'idea di ridurre la rumorosità
2) Mi piace ridurre la manutenzione necessaria (niente ventola = meno polvere attirata dentro al PSU)

Da più persone ho sentito che anche i PSU Fanless producono rumori sotto forma di ronzii dei condensatori.
Io tuttavia ho un PSU fanless Seasonic da 12 anni nel mio vecchio sistema (vedi firma) e non ho mai sentito nessun ronzio. Forse perché coperti dalle ventole di GPU e CPU :D


Quindi, al netto che il costo è sicuramente sproporzionato a ciò che offre, vorrei sentire ulteriori opinioni Pro e Contro per decidermi su cosa fare. Grazie!


P.S.
La build W.I.P. del PC che sto costruendo potete trovarla QUI (https://pcpartpicker.com/user/Akumasama/saved/#view=jB28Hx) se siete curiosi. I consumi peak sono <480W quindi siamo ampiamente sotto alla portata di 700W del Seasonic che ho indicato.

Consiglio
02-02-2024, 19:35
1) Le ventole degli alimentatori sono grosse, girano lentamente e sono veramente silenziose. I seasonic sono ottimi, sia sotto questo aspetto sia in generale. Hanno la modalità ibrida: con uso pc quotidiano puoi tenere la ventola spenta, quando è sotto stress la tieni accesa con un semplice pulsante fisico.

2) I case moderni hanno i filtri antipolvere, la polvere viene catturata da questi filtri e non entra all'interno. Vanno puliti ogni tanto. Inoltre consiglio di tenere il pc sulla scrivania, la polvere si riduce almeno della metà. Se hai una scrivania piccola almeno su un carrellino che ti alza il case di 20\30cm da terra.

akumasama
02-02-2024, 22:03
Quindi tu consiglieresti roba tipo, per rimanere in casa Seasonic, il Vertex PX 850 o 750, che è anche un ATX 3.0, però è "solo" un Platinum, non un Titanium.
E la differenza di costo è ~100€ per il PX 750, ~80€ per il PX 850.

Beh... non è pochissimo.

Consiglio
03-02-2024, 02:18
Beh poi dipende chiaramente dal budget e da quant watts ti servono... indubbiamente ha senso ormai prendere un atx 3.0 visto che una volta preso non lo cambi più finché esplode...

Viridian
03-02-2024, 17:55
io ho un seasonic prime 750 watt e da manualetto allegato in realtà consiglia la modalità ibrida (quella dove la ventola a basso carico sta ferma) solo se montate l'alimentatore al contrario, ossia con la ventola verso l'alto, per facilitare l'uscita naturale dell'aria calda (che tende a salire)

Poi sicuramente anche montato normalmente non succederà niente, ma meglio saperlo anzichenò

akumasama
17-02-2024, 12:37
Salve, ho bisogno di un consiglio.
Devo installare il mio nuovo Seasonic Vertex PX-750 sul mio nuovo case Be Quiet! Silent Base 802.

Ho intenzione di usarlo in Hybrid Mode e Seasonic consiglia di tenere la ventola rivolta verso l'alto.
Cosa che posso fare, però così la ventola soffierà verso il luogo dove andrò a installare la GPU (4070 super) e la cosa non mi sembra ottimale.

A dispetto di quel che dice Seasonic, non sarebbe meglio che io installassi il PSU con la ventola rivolta verso il basso?

Gundam1973
17-02-2024, 13:28
Salve, ho bisogno di un consiglio.
Devo installare il mio nuovo Seasonic Vertex PX-750 sul mio nuovo case Be Quiet! Silent Base 802.

Ho intenzione di usarlo in Hybrid Mode e Seasonic consiglia di tenere la ventola rivolta verso l'alto.
Cosa che posso fare, però così la ventola soffierà verso il luogo dove andrò a installare la GPU (4070 super) e la cosa non mi sembra ottimale.

A dispetto di quel che dice Seasonic, non sarebbe meglio che io installassi il PSU con la ventola rivolta verso il basso?

La ventola dell'alimentatore soffia verso l'interno dell'alimentatore ed espelle da dietro...sempre!

Non soffiera mai verso la scheda video! :D

akumasama
17-02-2024, 13:56
Quindi anche tu consigli di metterla con la ventola verso l'alto? Hmmm, non so, mi convince poco 'sta cosa, non sarebbe meglio avere tutto il comparto PSU del mio case "chiuso"?

Per mettere la ventola del PSU rivolta verso l'alto devo ovviamente "aprire" il comparto PSU del case (ha degli appositi sportellini di plastica che si possono rimuovere).
Hmm forse meglio se metto una foto.

https://i.postimg.cc/KRJtWyLm/1981483c-2634-44e9-a183-1bd71bd17bd7.jpg (https://postimg.cc/KRJtWyLm)

https://i.postimg.cc/9zPdG9QR/1b28164b-30c8-4270-be53-02f57b1b5231.jpg (https://postimg.cc/9zPdG9QR)

Se tolgo quegli sportellini di plastica apro la ventilazione verso l'alto.
Ma se li tengo l'ambiente rimane più isolato e a livello termico la situazione dovrebbe essere migliore, no?
Peraltro se mettessi la ventola del PSU in basso, i piedini del case sono sufficientemente rialzati (e con filtro polvere) che la ventola avrebbe abbastanza spazio per prendere aria e soffiarla sul PSU, no?
Oltretutto credo che l'aria fra il case e il paviemento sia presumibilmente più fresca di quella che ci sarà dentro al case, quindi se la ventola del PSU prende aria da fuori dovrebbe essere meglio, credo...

Ad ogni modo il mio sistema dovrebbe consumare a picco 500w, e il PSU è da 750w, non dovrebbe essere particolarmente sotto sforzo...

Gundam1973
17-02-2024, 14:25
Quindi anche tu consigli di metterla con la ventola verso l'alto? Hmmm, non so, mi convince poco 'sta cosa, non sarebbe meglio avere tutto il comparto PSU del mio case "chiuso"?

Per mettere la ventola del PSU rivolta verso l'alto devo ovviamente "aprire" il comparto PSU del case (ha degli appositi sportellini di plastica che si possono rimuovere).
Hmm forse meglio se metto una foto.

https://i.postimg.cc/KRJtWyLm/1981483c-2634-44e9-a183-1bd71bd17bd7.jpg (https://postimg.cc/KRJtWyLm)

https://i.postimg.cc/9zPdG9QR/1b28164b-30c8-4270-be53-02f57b1b5231.jpg (https://postimg.cc/9zPdG9QR)

Se tolgo quegli sportellini di plastica apro la ventilazione verso l'alto.
Ma se li tengo l'ambiente rimane più isolato e a livello termico la situazione dovrebbe essere migliore, no?
Peraltro se mettessi la ventola del PSU in basso, i piedini del case sono sufficientemente rialzati (e con filtro polvere) che la ventola avrebbe abbastanza spazio per prendere aria e soffiarla sul PSU, no?
Oltretutto credo che l'aria fra il case e il paviemento sia presumibilmente più fresca di quella che ci sarà dentro al case, quindi se la ventola del PSU prende aria da fuori dovrebbe essere meglio, credo...

Ad ogni modo il mio sistema dovrebbe consumare a picco 500w, e il PSU è da 750w, non dovrebbe essere particolarmente sotto sforzo...

Come lo monti lo monti...va bene in tutte e due i modi.

Il concetto è che devi solo scegliere se montarlo in modo che estragga aria calda dal case o che respiri lui aria fresca da fuori senza toccare l'airflow interno.

Io sui miei sistemi li monto preferibilmente con la ventola sopra perche voglio vedere se, come e quando gira.

HSH
01-03-2024, 11:50
un buon ali sugli 80€ bronze quale potrebbe essre? Meglio se semi-modulare--- grazie!

Consiglio
03-03-2024, 12:24
Quanti watt ti servono?

Le marche sono sempre quelle: Seasonic se vuoi top, Corsair o CoolerMaster ottimo rapporto qualità\prezzo... poi c'è Asus che sono ottimi ma hanno un prezzo mediamente più alto.

Dipende comunque sempre della fascia di prezzo, però se non dici il wattaggio è difficile essere precisi :)

thegiox
07-03-2024, 16:36
buondì :)
devo necessariamente sostituire il mio corsair TX650 che da 3-4 anni ha il solito problema del rumore a ventola spenta (whining) e non lo sopporto davvero più: all'inizio lo faceva per 2-3 secondi ogni giorno, oramai lo fa in continuazione. Non posso lamentarmi comunque, l'alimentatore ha quasi 12 anni.

Stavolta vorrei evitare una versione con la ventola che si fermi a basso carico.
Avete qualche consiglio? Di alimentatori Corsair ne ho montati a decine su pc di amici e sono sempre stato estremamente soddisfatto.

La mia configurazione attuale la vedete in firma: FX8300@4.1ghz, Nvidia RTX2060, 2 ssd + 4 hd, pompa swiftech 655.

Grazie!

Dort
08-03-2024, 05:44
Vendono il Seasonic focus gx 750w a 100€ su Amazon...per me é un affarone, mi mangio le mani perché comprai la taglia da 550w 2 anni fa piú o meno allo stesso prezzo

Consiglio
08-03-2024, 10:41
Però non è atx 3.0... per quello il pezzo è più basso :asd:

HSH
08-03-2024, 10:51
Quanti watt ti servono?

Le marche sono sempre quelle: Seasonic se vuoi top, Corsair o CoolerMaster ottimo rapporto qualità\prezzo... poi c'è Asus che sono ottimi ma hanno un prezzo mediamente più alto.

Dipende comunque sempre della fascia di prezzo, però se non dici il wattaggio è difficile essere precisi :)

650w dovrebbero bastare per il 7600x ed una 2060Super
ho a docchiato l'Itek sulla fascia bassa 75€
e MSI MAG A650GL Alimentatore, 650 W a 100€ full modulari entrambi

Consiglio
08-03-2024, 11:50
Sicuramente meglio l'msi :)

HSH
08-03-2024, 11:55
Sicuramente meglio l'msi :)
che si intona anche con il case, visto che prendo msi come anche la sk madre ahahahah

sennò c'è altro sui 100€ modulare ?

Consiglio
08-03-2024, 14:23
CORSAIR RM650 sempre full modular e 80plus gold.

Ma credo cambi poco e nulla fra tutti e 2, sono simili.

Forse prenderei il corsair solo perché è una versione più recente ed è un po' più silenzioso.

Dalla sua l'msi ha 2 anni in più di garanzia.

Dort
09-03-2024, 03:51
Però non è atx 3.0... per quello il pezzo è più basso :asd:

Mi stai dicendo quindi che io per esempio che ho il 550 e dovrò acquistare una
nuova scheda dovrò cambiare alimentatore anche per una scheda di fascia media?

Consiglio
09-03-2024, 10:44
Beh credo che esistano degli adattatori, altrimenti tutti dovrebbero cambiare alimentatore. Ha senso per chi deve comprarlo nuovo, prendi ovviamente qualcosa di più recente.

Inviato dal mio CPH2581 utilizzando Tapatalk

cagnaluia
12-03-2024, 06:04
Ciao, ho bisogno di un SFX estremamente silenzioso

Il carico sarà basso, sistema m-atx senza vga.

thegiox
12-03-2024, 12:23
buondì :)
devo necessariamente sostituire il mio corsair TX650 che da 3-4 anni ha il solito problema del rumore a ventola spenta (whining) e non lo sopporto davvero più: all'inizio lo faceva per 2-3 secondi ogni giorno, oramai lo fa in continuazione. Non posso lamentarmi comunque, l'alimentatore ha quasi 12 anni.

Stavolta vorrei evitare una versione con la ventola che si fermi a basso carico.
Avete qualche consiglio? Di alimentatori Corsair ne ho montati a decine su pc di amici e sono sempre stato estremamente soddisfatto.

La mia configurazione attuale la vedete in firma: FX8300@4.1ghz, Nvidia RTX2060, 2 ssd + 4 hd, pompa swiftech 655.

Grazie!
Ho trovato questi che potrebbero andare bene:

- Cooler Master G800 800W 80+ Gold PFC Attivo AFX
- Corsair RM750 750W Modulare 80+ Gold PFC Attivo ATX White
- ASUS TUF Gaming 750W Gold Attivo ATX

Consigli?

Giux-900
12-03-2024, 13:17
Ho trovato questi che potrebbero andare bene:

- Cooler Master G800 800W 80+ Gold PFC Attivo AFX
- Corsair RM750 750W Modulare 80+ Gold PFC Attivo ATX White
- ASUS TUF Gaming 750W Gold Attivo ATX

Consigli?

Aggiungi questo alle tue valutazioni:

LC-POWER LC850P V3.0 850W

è un atx3 platinum basato su piattaforma derivata da leadex, ha già i cavi sleeved forniti. 144eur (prezzo attuale).

Ho il 1000W e non saprei dirti quando parte la ventola...

Consiglio
12-03-2024, 14:39
Vero, ottimo rapporto qualità/prezzo. Anche perché quelli lì elencati mi pare non siano atx 3.0. Per carità, come dicevo all'altro utente, si usa un adattatore...però se non hai problemi di budget tanto vale prendere uno già compatibile con le prossime vga :)

HSH
12-03-2024, 14:52
è buono anche il fratello minore?

LC-POWER LC6750M Alimentatore 750 Watt
al posto del MSI MAG A650GL Alimentatore, 650W che come costo sono simili?

Consiglio
12-03-2024, 15:23
L'LC power 750w da preferire solo se ti servono più watt ma non è un atx 3.0.

Come qualità siamo sullo stesso livello, in ordine come ti avevo detto Corsair (rm 2023) e poi Msi.

HSH
12-03-2024, 15:52
L'LC power 750w da preferire solo se ti servono più watt ma non è un atx 3.0.

Come qualità siamo sullo stesso livello, in ordine come ti avevo detto Corsair (rm 2023) e poi Msi.

corsair mi sa costa oltre al mio budget di 100-105€

Giux-900
12-03-2024, 18:15
Vero, ottimo rapporto qualità/prezzo. Anche perché quelli lì elencati mi pare non siano atx 3.0. Per carità, come dicevo all'altro utente, si usa un adattatore...però se non hai problemi di budget tanto vale prendere uno già compatibile con le prossime vga :)

nota però che le specifiche atx3 riguardano specialmente altro a livello di funzionamento, da peak power exursion, transient response etc (basta guardare test specifici che usano diversi paramentri).

è buono anche il fratello minore?

LC-POWER LC6750M Alimentatore 750 Watt
al posto del MSI MAG A650GL Alimentatore, 650W che come costo sono simili?

No, su lc power meglio stare sugli ultimi sfornati, per quanto potrebbero anche essere molto valide le serie più vecchie, le nuove serie P (LC1200P, LC1000P, LC850P) sono delle platinum (quasi dei titanium nei test) con una piattaforma derivata da superflower leadex (con piccole differenze che non saprei nemmeno dettagliarti), e atx 3.0 compliant.

Consiglio
13-03-2024, 00:59
corsair mi sa costa oltre al mio budget di 100-105€

mmm no il 650w rm 2023 costa 100€ su amazon

HSH
13-03-2024, 08:15
mmm no il 650w rm 2023 costa 100€ su amazon

solo venduto da terzi... ma in prime nemmeno lo vedo, ed è un componente che in caso di problemi coglio che mi cambino in tempo zero, sennò resto senza PC :D

Consiglio
13-03-2024, 18:52
Se uno ha particolare esigenze deve pure accontentarsi in qualche modo. Non capisco i tuoi dubbi sui modelli consigliati.

Inviato dal mio CPH2581 utilizzando Tapatalk

cagnaluia
18-03-2024, 08:16
Ciao,

quale mi consigliate tra questi due SFX ?
L'unico vincolo è che devono essere non silenziosi, bensì completamente muti/fermi quando il sistema non è particolarmente sotto carico.
Si tratta di tenere acceso un Intel Core i5-13500 su base B760.. niente di che.


SilverStone SST-ST45SF v 3.0 - Alimentatore per PC SFX Series, 450W 80 Plus Bronze PC Power Supply, Low Noise 92mm

Cooler Master V550 SFX Gold, Presa UE - 550W 80 PLUS Gold, Alimentatore Modulare, FF/mini-ITX, Ventola FDB Silenziosa da 92 mm, Modalità Semi-Fanless, Staffa da SFX a ATX, 10 Anni di Garanzia - 550W

Alternative a prezzo decente, dentro/intorno i 100Euro

Probabilmente da specifica un semi-fanless, che attiva la ventona quando il carico inizia ad essere vicino al 50%...

Consiglio
18-03-2024, 10:28
Ma un seasonic con pulsante ibrido per la ventola? Così gestisci tu manualmente l'accensione/spegnimento della stessa :asd:

cagnaluia
18-03-2024, 10:37
Ma un seasonic con pulsante ibrido per la ventola? Così gestisci tu manualmente l'accensione/spegnimento della stessa :asd:

:sofico:

Frixi
19-03-2024, 19:10
Ciao a tutti devo prendere il nuovo alimentatore, non mi servono tanti watt perche deve alimentare un i3 12100f ed una 4060Ti, sono indeciso tra questi due:

https://it.thermaltake.com/smart-se-630w.html

https://kolink.eu/Home/psu-1/modular-power-series/kolink-classic-power-80-plus-bronze-psu---400-watt.html

Sono entrambi semimodulari e costano intorno ai 50€
:help:

leoben
24-03-2024, 09:47
Cosa ne pensate del MSI MPG A850G per alimentare un 7950x ed una 3080ti? E' un 850W modulare, atx 3.0, ha il cavo +12VHPWR diretto per la vga (senza bisogno di adattatori) ed è prodotto da CWT.
Disponibile su Amazon a 134€, ed ha valutazioni eccellenti.
Al momento ho un CoolerMaster SilentPro da 700W, ma in full load è al limite come erogazione e la ventola gira al massimo in questa situazione...

Gundam1973
24-03-2024, 10:47
Cosa ne pensate del MSI MPG A850G per alimentare un 7950x ed una 3080ti? E' un 850W modulare, atx 3.0, ha il cavo +12VHPWR diretto per la vga (senza bisogno di adattatori) ed è prodotto da CWT.
Disponibile su Amazon a 134€, ed ha valutazioni eccellenti.
Al momento ho un CoolerMaster SilentPro da 700W, ma in full load è al limite come erogazione e la ventola gira al massimo in questa situazione...

Montato poco tempo fa su una build per un amico con 5800x3d + AIO + b550 + 32gb + 7700xt nvme 4.0 + qualche ssd .....ha sia il cavo per nvidia che quello che esce con i classici connettori.

Ottimo alimentatore con dotazione cavi infinita!

Negli 850w ci stai dentro con la tua config ma se proprio vogliamo cercare il pelo nell'uovo prenderei un 1000w sopratutto se pensi in futuro di cambiare la 3080.....

leoben
24-03-2024, 12:37
Negli 850w ci stai dentro con la tua config ma se proprio vogliamo cercare il pelo nell'uovo prenderei un 1000w sopratutto se pensi in futuro di cambiare la 3080.....


In effetti ci sono solo 25€ di differenza, credo che seguirò il tuo consiglio :)

cagnaluia
25-03-2024, 07:26
alla fine ho preso il Cooler Master V550 SFX Gold, Presa UE - 550W 80 PLUS Gold
perchè promette fanless fino al 40% del carico.

HSH
25-03-2024, 10:15
mmm no il 650w rm 2023 costa 100€ su amazon

Alla fine ho preso proprio lui, versione 750w a 100€

cagnaluia
09-04-2024, 07:46
Ieri ho installato una RTX 3060 e giocando a BF2042 si è spento tutto,
Anche se i dati direbbero che ci sto dentro, l'alimentatore potrebbe essere non sufficiente.

Perciò ho preso un SeaSonic ATX 550 W G12-GM-550 Semi-Modulare ,
a sostituire un Corsair CX450M Semi-Modulare.

Spero sia un buon alimentatore, il SeaSonic. Specialmente silenzioso quando non sotto pressione.

cagnaluia
09-04-2024, 11:31
uffi... il SeaSonic ATX 550 W G12-GM-550 non ferma la ventola con minimi carichi di lavoro :(

cagnaluia
09-04-2024, 13:56
uffi... il SeaSonic ATX 550 W G12-GM-550 non ferma la ventola con minimi carichi di lavoro :(

Leggo che esiste un controllo intelligente e silenzioso della ventola (S2FC)..
E' una feature tutta sua interna oppure pilotabile dal Bios? In questo caso potrei intervenire li...

skywalker71
15-04-2024, 12:30
Ciao a tutti, potreste consigliarmi un alimentare per sostituire un Thermaltake Smart SE 530W, per una configurazione composta da AMD 3600 e GTX1650.
Visto i costi potrebbe andare bene anche non ATX 3, importante è che abbia un buon rapporto qualità/prezzo.
Vorrei rimanere entro i 70€, ma fossero 50€ ancora meglio.
Grazie

P.S. Avevo addocchiato Aerocool LuxPro 550 o 650, ma mi sono bloccato perchè sembra sia esploso in un test.

kean3d
15-04-2024, 16:36
Ciao a tutti, potreste consigliarmi un alimentare per sostituire un Thermaltake Smart SE 530W, per una configurazione composta da AMD 3600 e GTX1650.
Visto i costi potrebbe andare bene anche non ATX 3, importante è che abbia un buon rapporto qualità/prezzo.
Vorrei rimanere entro i 70€, ma fossero 50€ ancora meglio.
Grazie

P.S. Avevo addocchiato Aerocool LuxPro 550 o 650, ma mi sono bloccato perchè sembra sia esploso in un test.

Se interessa ho un EVGA BR 600 80+ bronze praticamente nuovo in vendita,
buona piattaforma, stabile e silenzioso

skywalker71
15-04-2024, 16:56
Se interessa ho un EVGA BR 600 80+ bronze praticamente nuovo in vendita,
buona piattaforma, stabile e silenzioso
Vado a vederlo nel mercatino. Grazie

cagnaluia
16-04-2024, 20:44
perche' con il Corsair CX450M si spegne in computer, ho misurato un picco di 260W di consumo ....

cagnaluia
20-04-2024, 16:21
Ho preso un Corsair RM750x , spero di aver fatto la scelta giusta. :)

cagnaluia
22-04-2024, 21:51
Ho preso un Corsair RM750x , spero di aver fatto la scelta giusta. :)

Ottima scelta, arrivato, peccato non mi sono accorto ha tutte le prese laterali... :) :O :(

leoben
23-04-2024, 12:16
In che senso laterali? :mbe:

cagnaluia
23-04-2024, 13:57
In che senso laterali? :mbe:

ho sbagliato a prendere, non sapevo esistesse una versione SHIFT....

https://syspack.com/2059975/corsair-rm750x-shift-750w-pcie-50-modulare-80-plus-gold.jpg

leoben
23-04-2024, 18:40
Non sapevo neanche che esistessero... Non hai modo di fare il reso?

cagnaluia
23-04-2024, 20:25
Non sapevo neanche che esistessero... Non hai modo di fare il reso?

fatto fatto, preso standard... :)

slacky82
08-05-2024, 14:26
https://www.amazon.it/gp/product/B0C8HLXTXV/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

Consiglio
11-05-2024, 00:14
Ottimo, è tornata LC-power :sofico:

everdreamer
11-05-2024, 15:55
Ottimo, è tornata LC-power :sofico:

Detto così non è molto chiaro a noi profani quello che vuoi intendere.

Puoi spiegarti meglio? :)

Consiglio
11-05-2024, 23:11
Ma niente è che è tornata a fare alimentatori di un certo livello, tutto qua :) Si era un po' spenta negli ultimi anni no?

everdreamer
12-05-2024, 11:46
Ma niente è che è tornata a fare alimentatori di un certo livello, tutto qua :) Si era un po' spenta negli ultimi anni no?

Ah... ok.
Quindi sono alimentatori da tenere in considerazione? :)

Consiglio
13-05-2024, 01:26
In genere si ma considererei solo i seguenti modelli:

- LC850P
- LC1000P
- LC1200P


Per watt inferiori e budget differenti andrei su altri marchi :)

Kratos85
15-05-2024, 13:18
ho sbagliato a prendere, non sapevo esistesse una versione SHIFT....

https://syspack.com/2059975/corsair-rm750x-shift-750w-pcie-50-modulare-80-plus-gold.jpg

Secondo me è molto comodo con le prese laterali. Recentemente ho dovuto aggiungere un cavo al mio alimentatore con le prese nella posizione classica e ho tribolato non poco.

cagnaluia
15-05-2024, 20:47
Secondo me è molto comodo con le prese laterali. Recentemente ho dovuto aggiungere un cavo al mio alimentatore con le prese nella posizione classica e ho tribolato non poco.

si per talune configurazioni sarebbe perfetto.

leoben
15-05-2024, 21:22
Secondo me è molto comodo con le prese laterali. Recentemente ho dovuto aggiungere un cavo al mio alimentatore con le prese nella posizione classica e ho tribolato non poco.

Considera che sul lato dove ci sono i connettori, hai lo sportello laterale del case. Quindi serve un case piuttosto ampio.
In un case atx standard, come esci coi cavi? Io avrò 3-4cm di spazio...

umile
08-06-2024, 20:32
buonasera a tutti, causa spazio nel mio case ITX devo far fuori il mio COOLER MASTER M1000 con i seguenti amperaggi :

+3.3v 30A
+5v 30 A

con 183watt

+ 12v 80A

con 960watt

Ora dovendo stare sui 200€ trovo PSU SFXL da 850watt o 1000watt

con i seguenti amperaggi:

CORSAIR SF-L 1000 L


+3.3 20A
+5V 20A

con 150w

+12v 83A

con 1000w




Ora il tutto deve muovere un i9 13900kf con Asrock z790, 64 gb ddr, 3 ssd e una rtx 2060 che presto sarà una 4090 rtx o la serie 5000rtx.


Per l'overclock avere 10 A in meno sui 3.3 e 5V è un problema? 850 bastano anche per la mia cpu e una rtx 4090 rtx?


Grazie a tutti

marbasso
09-06-2024, 16:55
Salve, qualcuno potrebbe darmi un parere su un alimentatore che vorrei acquistare ma di cui internamente non ho conoscenze per capirne la bontà.
Ho trovato una review straniera nella quale ci sono delle foto anche interne, ed anche un video ma in russo.
Non vorrei pagare un qualcosa una cifra che non vale.

posto tutto in seguito, nel mentre metto 3 foto dell' ali in questione.

https://static.cdek.shopping/images/shopping/391f93d2212d4202937a8ab832748b2f.jpg

https://i.postimg.cc/cJ90VC7Z/123.webp

https://i.postimg.cc/cLWx3V4q/P1200568.jpg

https://i.postimg.cc/TwVQKLkv/s-l1600.jpg


recensione:

https://www.ixbt.com/supply/galax-hall-of-fame-gh1300-review.html

video:

https://youtu.be/BPNcxVg4daA



Grazie in anticipo.

marbasso
13-06-2024, 10:48
Dunque, ho scoperto che l' alimentatore in questione è prodotto da Helly Technology PSU, che è lo stesso dietro al marchio 1STPLAYER.
Ottimi prodotti viste le recensioni.

marbasso
13-06-2024, 18:08
buonasera a tutti, causa spazio nel mio case ITX devo far fuori il mio COOLER MASTER M1000 con i seguenti amperaggi :

+3.3v 30A
+5v 30 A

con 183watt

+ 12v 80A

con 960watt

Ora dovendo stare sui 200€ trovo PSU SFXL da 850watt o 1000watt

con i seguenti amperaggi:

CORSAIR SF-L 1000 L


+3.3 20A
+5V 20A

con 150w

+12v 83A

con 1000w




Ora il tutto deve muovere un i9 13900kf con Asrock z790, 64 gb ddr, 3 ssd e una rtx 2060 che presto sarà una 4090 rtx o la serie 5000rtx.


Per l'overclock avere 10 A in meno sui 3.3 e 5V è un problema? 850 bastano anche per la mia cpu e una rtx 4090 rtx?


Grazie a tutti

Perchè non un ANTEC NeoEco NE1000G M ATX 3.0. E' un mostro, regge anche il 40% di watt in + senza fare una piega. Ti passo la videoreview se vuoi. E costa una fesseria.
Garanzia 10 anni.

marbasso
15-06-2024, 11:04
Mamma che 3d morto...

Eddie666
25-06-2024, 17:09
Buonasera a tutti: avrei necessità di trovare una psu da 500w (anche 450w potrebbero andar bene, ma preferisco tenermi un pò di margine) per una macchina ad uso media center, per cui in primis mi interessa (oltre che la qualità ovviamente) che sia silenzionso (magari dotato di una 0 RPM mode a bassi carichi): suggerimenti per l'acquisto? grazie!

Gundam1973
25-06-2024, 21:23
Buonasera a tutti: avrei necessità di trovare una psu da 500w (anche 450w potrebbero andar bene, ma preferisco tenermi un pò di margine) per una macchina ad uso media center, per cui in primis mi interessa (oltre che la qualità ovviamente) che sia silenzionso (magari dotato di una 0 RPM mode a bassi carichi): suggerimenti per l'acquisto? grazie!

Budget?

Eddie666
25-06-2024, 22:19
Budget?

Beh, vorrei rimanere intorno alle 50 euro se possibile. Ho visto alimentatori intorno a quella cifra come seconda mano di amazon, ma non ho idea di come possano performare in termini di silenziosità

marbasso
26-06-2024, 11:22
A non era morto il 3d è questione di simpatie forse. Bene :D


In ogni caso gli antec neoEco montano la stessa piattaforma dei galax, e si può vedere la loro bontà devastante in questo test del buon Falco75:


https://youtu.be/k0xRIqwMDxo

cioè, un alimentatore 3.0 PCIE 5.0 da 1000w a 125euro di questa qualità...
:)

marbasso
28-06-2024, 11:34
Beh, vorrei rimanere intorno alle 50 euro se possibile. Ho visto alimentatori intorno a quella cifra come seconda mano di amazon, ma non ho idea di come possano performare in termini di silenziosità

COOLER MASTER MWE V2 450W

review:

https://youtu.be/WIHT73F0pUU

Eddie666
28-06-2024, 19:56
COOLER MASTER MWE V2 450W

review:

https://youtu.be/WIHT73F0pUU

Grazie per la dritta; in effetti era quello su cio mi ero indirizzato ma....alla fine ho rischiato )nel senso che ad oggi non si trovano ancora recensioni) ed ho preso un thermaltake smart bk3 550w; la serie precedente non brilla va particolarmente, ma questa la danno come compatibile con lo standard at 3.0 (per cui dovrebbe gestire quei famosi picchi di assorbimento da parte di CPu e GPU), per cui non dovrebbe essere male a livello di hardware; inoltre ha una ventola termocontrollata che a bassi carichi non gira proprio, ed effettivamente adesso il pc è davvero inudibile.

marbasso
29-06-2024, 16:05
Grazie per la dritta; in effetti era quello su cio mi ero indirizzato ma....alla fine ho rischiato )nel senso che ad oggi non si trovano ancora recensioni) ed ho preso un thermaltake smart bk3 550w; la serie precedente non brilla va particolarmente, ma questa la danno come compatibile con lo standard at 3.0 (per cui dovrebbe gestire quei famosi picchi di assorbimento da parte di CPu e GPU), per cui non dovrebbe essere male a livello di hardware; inoltre ha una ventola termocontrollata che a bassi carichi non gira proprio, ed effettivamente adesso il pc è davvero inudibile.

E va bene dai.

marbasso
21-07-2024, 10:54
Dubbi...
Prendere oggi una PSU ATX 3.0, PCIe 5.0, che sono cmq nuove o addirittura prendere/aspettare una ATX 3.1, PCIe 5.1?
Tutto ciò per il cavo 12VHPWR....

LentapoLenta
29-07-2024, 20:03
Qualcuno ha qualche notizia/recensione?

https://lian-li.com/it/PRODOTTI/bordo/

marbasso
30-07-2024, 11:00
Qualcuno ha qualche notizia/recensione?

https://lian-li.com/it/PRODOTTI/bordo/

Qua trovi una review del 1000w:

https://www.anandtech.com/show/21463/the-lian-li-edge-eg1000-1000w-atx-3-1-psu-review-power-on-the-edge

Da quanti watt ti interessa?

La piatttaforma è di ultima generazione prodotta da Helly technology.
Le prestazioni sono eccellenti.
qua una recensione in video della stessa piattaforma marchiata da un altro brand (ovvio ha i connettori in uscita differenti ma tutto il restointernamente è identico:

https://youtu.be/k0xRIqwMDxo

Helly Technology produce anche per Antec, Seasonic, e colo loro marchio 1st player.

Qua una visita all' azienda:

https://youtu.be/BK9WDLHB8bk

https://i.postimg.cc/zBGNTb7c/Screenshot-443.png


Se vuoi review + approfondite della stessa piattaforma ma di un altro marchio fammi sapere.

LentapoLenta
30-07-2024, 11:28
Qua trovi una review del 1000w:

https://www.anandtech.com/show/21463/the-lian-li-edge-eg1000-1000w-atx-3-1-psu-review-power-on-the-edge

Da quanti watt ti interessa?

La piatttaforma è di ultima generazione prodotta da Helly technology.
Le prestazioni sono eccellenti.
qua una recensione in video della stessa piattaforma marchiata da un altro brand (ovvio ha i connettori in uscita differenti ma tutto il restointernamente è identico:

https://youtu.be/k0xRIqwMDxo

Helly Technology produce anche per Antec, Seasonic, e colo loro marchio 1st player.

Qua una visita all' azienda:

https://youtu.be/BK9WDLHB8bk

https://i.postimg.cc/zBGNTb7c/Screenshot-443.png


Se vuoi review + approfondite della stessa piattaforma ma di un altro marchio fammi sapere.

Uhei che servizio!! :D
Grazie mille, in effetti sarei interessato al 1300W, al momento ho un Asus 1200W ma non sono sicuro che 'performi' bene... ho una VGA Asus (6900XT con AIO built in) che ha sul retro un led per ogni connettore 8 pin (3), a pc appena acceso tutto ok, appena lancio un gioco/benchmark iniziano a lampeggiare tutte e 3 ed in giro ho letto che è un problema di alimentazione non corretta (qualcuno dice sia un bug... boh!).
Per questo stavo considerando di tornare su Corsair (HX1200/1500i), stavo controllando le misure sul sito LianLi quando ho letto di questa novità... talmente nuovo che in Italia non lo trovo in vendita da nessuna parte! :eek:

marbasso
30-07-2024, 11:36
Uhei che servizio!! :D
Grazie mille, in effetti sarei interessato al 1300W, al momento ho un Asus 1200W ma non sono sicuro che 'performi' bene... ho una VGA Asus (6900XT con AIO built in) che ha sul retro un led per ogni connettore 8 pin (3), a pc appena acceso tutto ok, appena lancio un gioco/benchmark iniziano a lampeggiare tutte e 3 ed in giro ho letto che è un problema di alimentazione non corretta (qualcuno dice sia un bug... boh!).
Per questo stavo considerando di tornare su Corsair (HX1200/1500i), stavo controllando le misure sul sito LianLi quando ho letto di questa novità... talmente nuovo che in Italia non lo trovo in vendita da nessuna parte! :eek:

Il 1300w va ancora meglio del 1000 come efficienza su alcune review, siamo a livello di tatanium.

Guardati i video cmq sono interessanti. Il Lian Li è particolare per sua forma a L.

marbasso
30-07-2024, 11:48
LianLi:

https://i.postimg.cc/KYZPzzYz/Lian-Li-Edge-EG1000-Platinum-28.jpg


1st player:

https://i.postimg.cc/rwGGMWM3/Screenshot-446.png

LentapoLenta
30-07-2024, 12:15
Il 1300w va ancora meglio del 1000 come efficienza su alcune review, siamo a livello di tatanium.

Guardati i video cmq sono interessanti. Il Lian Li è particolare per sua forma a L.

Infatti mi incuriosiva proprio questa forma nuova, avendo un loro case (011 Dinamyc XL) mi faciliterebbe parecchio il cable management visto che c'ho stipato dentro di tutto e di più.
Per quanto riguarda l'efficienza, è sicuramente superiore ma a me interessava più che altro la stabilità per via della VGA (come ho scritto sopra)... ho 15 ventole (di cui 13 RGB) e non vorrei che il problema fosse qualche linea che è al limite...

Ma il vero problema è capire quando saranno acquistabili...

marbasso
30-07-2024, 12:30
Infatti mi incuriosiva proprio questa forma nuova, avendo un loro case (011 Dinamyc XL) mi faciliterebbe parecchio il cable management visto che c'ho stipato dentro di tutto e di più.
Per quanto riguarda l'efficienza, è sicuramente superiore ma a me interessava più che altro la stabilità per via della VGA (come ho scritto sopra)... ho 15 ventole (di cui 13 RGB) e non vorrei che il problema fosse qualche linea che è al limite...

Ma il vero problema è capire quando saranno acquistabili...

HO 13900 e 4090, con 11 ventole di cui due da 200, + aio gli ssd....ecc..
Ho la stessa piattaforma di cui stiamo parlando da 1300w.
Cmq su amazon.com lo trovi.

LentapoLenta
30-07-2024, 12:45
HO 13900 e 4090, con 11 ventole di cui due da 200, + aio gli ssd....ecc..
Ho la stessa piattaforma di cui stiamo parlando da 1300w.
Cmq su amazon.com lo trovi.

Grazie per il feedback, ormai finisco di romperti le scatole…
Non ho mai acquistato da Amazon USA, su quello italiano non si trova… per la garanzia sai come funziona? Anche per i tempi di spedizione non saprei..
L’ho trovato in un sito italiano alla modica cifra di 12.000 euro!! :D

marbasso
30-07-2024, 12:54
Grazie per il feedback, ormai finisco di romperti le scatole…
Non ho mai acquistato da Amazon USA, su quello italiano non si trova… per la garanzia sai come funziona? Anche per i tempi di spedizione non saprei..
L’ho trovato in un sito italiano alla modica cifra di 12.000 euro!! :D

LOL. No purtroppo non so come funziona la garanzia quando acquista fuori amazon it. Informati :)

LentapoLenta
30-07-2024, 13:41
LOL. No purtroppo non so come funziona la garanzia quando acquista fuori amazon it. Informati :)

Ho scritto a quel sito... ovviamente è un errore perchè non è ancora in disponibilità :doh:

Grazie ancora per l'assistenza! ;)

Dichy
31-07-2024, 21:08
Qualcuno ha qualche notizia/recensione?

https://lian-li.com/it/PRODOTTI/bordo/

Fresca fresca:

https://www.techpowerup.com/review/lian-li-edge-1300-w/

marbasso
31-07-2024, 23:04
Disponibili i Lian Li Edge da Caseking

LentapoLenta
01-08-2024, 08:14
Fresca fresca:

https://www.techpowerup.com/review/lian-li-edge-1300-w/

Disponibili i Lian Li Edge da Caseking

Grazie a tutti e due! :)

EDIT: Preso!!!

Dichy
01-08-2024, 08:40
Grazie a tutti e due! :)

EDIT: Preso!!!

Bene!
Facci sapere com'è, ci sto pensando anche io, avendo un case Lian-Li potrebbe fare comodo anche a me, sono molto felice del mio Vertex PX-1200 ma è un pelo troppo "grande" e non fa chiudere bene uno sportellino.
Non so se possa essere un cambio che vale la pena di fare o meno :D

LentapoLenta
01-08-2024, 08:53
Bene!
Facci sapere com'è, ci sto pensando anche io, avendo un case Lian-Li potrebbe fare comodo anche a me, sono molto felice del mio Vertex PX-1200 ma è un pelo troppo "grande" e non fa chiudere bene uno sportellino.
Non so se possa essere un cambio che vale la pena di fare o meno :D

Guarda, mi sono imbattuto in questo Lian Li controllando il loro sito per vedere quanto il Corsair Hx1500i mi ingombrava il retro del case... quindi ti capisco!

marbasso
01-08-2024, 11:36
Bene!
Facci sapere com'è, ci sto pensando anche io, avendo un case Lian-Li potrebbe fare comodo anche a me, sono molto felice del mio Vertex PX-1200 ma è un pelo troppo "grande" e non fa chiudere bene uno sportellino.
Non so se possa essere un cambio che vale la pena di fare o meno :D

Il vertex è un alimentatore che non eccelle in niente, è un pò lo scheletro nell' armadio recente di seasonic. Sta li nella sua mediocrità come il compitino eseguito velocemente ed esibisce prestazioni sottotono. E se lo fanno pure pagare caro.
Paradossalmente la versione gx ha avuto recensioni migliori.
Ciò non vuol dire che non sia affidabile, attenzione!

marbasso
01-08-2024, 11:45
Guarda, mi sono imbattuto in questo Lian Li controllando il loro sito per vedere quanto il Corsair Hx1500i mi ingombrava il retro del case... quindi ti capisco!

Hx1500ì buono, caro, del 2022 ormai. E da allora son passate atx3.0 ed atx 3.1.
Con piattaforma CWT - CTT attualmente(tra le piattaforme recenti) al top c'è lo NZXT C1500. Tanto di cappello overall.

LentapoLenta
01-08-2024, 12:04
Hx1500ì buono, caro, del 2022 ormai. E da allora son passate atx3.0 ed atx 3.1.
Con piattaforma CWT - CTT attualmente(tra le piattaforme recenti) al top c'è lo NZXT C1500. Tanto di cappello overall.

Il Corsair l'avevo considerato perchè ho un ecosistema basato sui loro prodotti, ma l'ho avuto in passato ed è veramente GROSSO per il mio case.

Ormai il danno (economico) è fatto, vediamo 'sto Lian Li com'è... sono curioso soprattutto di provare l'hub USB integrato, speriamo che tutte quelle 7 porte tutte collegate su un unico header della mobo funzionino bene, su AMD il bus USB è sempre a rischio...
Per il momento qualche dubbio ce l'ho ma voglio essere fiducioso.

marbasso
05-08-2024, 12:09
Il Corsair l'avevo considerato perchè ho un ecosistema basato sui loro prodotti, ma l'ho avuto in passato ed è veramente GROSSO per il mio case.

Ormai il danno (economico) è fatto, vediamo 'sto Lian Li com'è... sono curioso soprattutto di provare l'hub USB integrato, speriamo che tutte quelle 7 porte tutte collegate su un unico header della mobo funzionino bene, su AMD il bus USB è sempre a rischio...
Per il momento qualche dubbio ce l'ho ma voglio essere fiducioso.

Quando ti arriva?

LentapoLenta
05-08-2024, 14:23
Quando ti arriva?

Consegnato oggi a casa dei miei... ora devo mettere in atto l'operazione depistaggio per la moglie, la parte più difficile dell'essere un vecchio smanettone... :D

marbasso
06-08-2024, 15:08
Consegnato oggi a casa dei miei... ora devo mettere in atto l'operazione depistaggio per la moglie, la parte più difficile dell'essere un vecchio smanettone... :D

HAHAHAHAHAH

marbasso
07-08-2024, 13:18
Consegnato oggi a casa dei miei... ora devo mettere in atto l'operazione depistaggio per la moglie, la parte più difficile dell'essere un vecchio smanettone... :D

Ancora infrattato?

LentapoLenta
07-08-2024, 14:13
Ancora infrattato?

Zitto zitto... ieri ho cercato di aprire lo scatolone e manca poco mi becca... prossimo tentativo giovedì sera dopo cena che qua ci sono i negozi aperti dopo cena... :sperem:

marbasso
07-08-2024, 14:30
Zitto zitto... ieri ho cercato di aprire lo scatolone e manca poco mi becca... prossimo tentativo giovedì sera dopo cena che qua ci sono i negozi aperti dopo cena... :sperem:

Ma LOL..........
La mia compagna invece mi incita sempre all' acquisto....devo stare attento io :D

LentapoLenta
07-08-2024, 14:42
Ma LOL..........
La mia compagna invece mi incita sempre all' acquisto....devo stare attento io :D

Eh ma se fa' così ti deve almeno prestare la carta di credito ogni tanto...
Non è che ha un negozio di hardware? :D

marbasso
07-08-2024, 14:47
Eh ma se fa' così ti deve almeno prestare la carta di credito ogni tanto...
Non è che ha un negozio di hardware? :D

Ehhh, magari...
Le piace vedermi giocare ogni tanto col pc smontato. :D

marbasso
12-08-2024, 11:25
Eh ma se fa' così ti deve almeno prestare la carta di credito ogni tanto...
Non è che ha un negozio di hardware? :D

Ancora nulla?

https://i.postimg.cc/fb4SWPqY/0ff5d29a-9233-4701-a9cd-3144caa58748.webp

LentapoLenta
12-08-2024, 19:11
Ancora nulla?

https://i.postimg.cc/fb4SWPqY/0ff5d29a-9233-4701-a9cd-3144caa58748.webp

Stasera il muro di menzogne è caduto... troppi pacchi in giro per casa! :muro:
Oltre all'alimentatore ho preso anche un pannello frontale da ColdZero e 3 ventole aggiuntive (Corsair QX).
Vi risparmio le scene in famiglia, però ho finalmente montato quasi tutto! :D

https://i.ibb.co/ggn4HG0/IMG-1720.jpg (https://ibb.co/LpGNbMT)

Come si vede dalla foto come lunghezza è praticamente identico all'Asus che avevo prima, però la forma a L consente un discreto risparmio di spazio. Non mi esprimo ancora definitivamente perchè causa mancanza sdoppiatori USB non ho potuto rifare tutto il cable management ed ho un lato del case aperto con tutto a penzoloni... e un altro pacco in arrivo dall'Amazzonia... :p
L'hub USB funziona perfettamente anche se al momento causa mancanza di cui sopra ho collegato una periferica USB per ogni porta anzichè tentare il raddoppio, ma non dubito che funzionerà tutto visto che la 'doppia' porta è caratteristica indicata dal produttore come supportata... certo LianLi per il prezzo pagato ce ne poteva anche mettere un paio di 'sti sdoppiatori, vabbè...

Il problema che mi dava la VGA pare risolto (mi lampeggiavano dei led nel retro della scheda in corrispondenza dei collegamenti 8pin), ma devo ancora provare sotto stress.

La cosa che mi ha fatto bestemmiare di più (e guadagnare almeno altri 5 anni di purgatorio) è stato collegare il cavo 24pin allo Strimer... e meno male che sono tutti e due prodotti LianLi!! :eek: 20 minuti di improperi...

Per i 'puristi' del colore, il mio esemplare ha i cavi abbastanza omogenei come colore (a me cala il giusto perchè tengo tutto stipato nel retro del case).

Altro al momento non mi viene in mente, se avete domande... fatene!! :)

marbasso
12-08-2024, 19:32
Stasera il muro di menzogne è caduto... troppi pacchi in giro per casa! :muro:
Oltre all'alimentatore ho preso anche un pannello frontale da ColdZero e 3 ventole aggiuntive (Corsair QX).
Vi risparmio le scene in famiglia, però ho finalmente montato quasi tutto! :D

https://i.ibb.co/ggn4HG0/IMG-1720.jpg (https://ibb.co/LpGNbMT)

Come si vede dalla foto come lunghezza è praticamente identico all'Asus che avevo prima, però la forma a L consente un discreto risparmio di spazio. Non mi esprimo ancora definitivamente perchè causa mancanza sdoppiatori USB non ho potuto rifare tutto il cable management ed ho un lato del case aperto con tutto a penzoloni... e un altro pacco in arrivo dall'Amazzonia... :p
L'hub USB funziona perfettamente anche se al momento causa mancanza di cui sopra ho collegato una periferica USB per ogni porta anzichè tentare il raddoppio, ma non dubito che funzionerà tutto visto che la 'doppia' porta è caratteristica indicata dal produttore come supportata... certo LianLi per il prezzo pagato ce ne poteva anche mettere un paio di 'sti sdoppiatori, vabbè...

Il problema che mi dava la VGA pare risolto (mi lampeggiavano dei led nel retro della scheda in corrispondenza dei collegamenti 8pin), ma devo ancora provare sotto stress.

La cosa che mi ha fatto bestemmiare di più (e guadagnare almeno altri 5 anni di purgatorio) è stato collegare il cavo 24pin allo Strimer... e meno male che sono tutti e due prodotti LianLi!! :eek: 20 minuti di improperi...

Per i 'puristi' del colore, il mio esemplare ha i cavi abbastanza omogenei come colore (a me cala il giusto perchè tengo tutto stipato nel retro del case).

Altro al momento non mi viene in mente, se avete domande... fatene!! :)

Oooooooo menomale.
E' molto bello secondo me. Certo la griglia sembra ammaccata invece so benissimo che ha le rientranze geometriche. Vedrai che ti troverai bene. Come da 3.0 regge picchi fino a 2600w. :D
Ed è molto efficiente.

EDIT

Guardati la prova del buon Falco75 sulla piattaforma da 1000w, che è uguale a quella da 1300w ma non ha lo stesso numero di mosfet ovviamente. Una prova a squaglio https://youtu.be/k0xRIqwMDxo

bobby10
16-08-2024, 08:31
Sarà il forte caldo ma in questi giorni sto facendo un gioco abbastanza pesante sul secondo PC e noto che la parte del case sopra l'alimentatore diventa bollente. Devo quasi staccare la mano per quanto bolle.
L'ali è il Corsair Tx650 ed è del 2008 sarà forse il caso di sostituirlo? Non mi pare che prima scaldasse così tanto.
La ventola gira e non è che debba alimentare chissà che 100w di vga + 50w di cpu + il resto.. possibile che sia sotto sforzo?

LentapoLenta
16-08-2024, 10:23
Mizziga, 16 anni per un alimentatore mica sono pochi... :eek:

Tanto che la garanzia è andata da mo', io proverei ad aprirlo per 1) spolverare un po' e 2) controllare se ci sono dei condensatori gonfi.

Cambiarlo potrebbe comunque essere una soluzione 'future proof'.

bobby10
16-08-2024, 11:09
Mizziga, 16 anni per un alimentatore mica sono pochi... :eek:

Tanto che la garanzia è andata da mo', io proverei ad aprirlo per 1) spolverare un po' e 2) controllare se ci sono dei condensatori gonfi.

Cambiarlo potrebbe comunque essere una soluzione 'future proof'.

Si attendo il botto.

In effetti non l'ho mai aperto magari oggi gli do una controllata.
grazie

bobby10
16-08-2024, 14:03
https://i.postimg.cc/4KK94vZL/IMG20240816141206.jpg (https://postimg.cc/4KK94vZL)

In effetti c era un pochino di polvere ma ho notato che sotto quel grosso condensatore c'è quella roba color caramello è la resina che mettono per i contatti ho altro?

https://i.postimg.cc/bZwnWc5j/IMG20240816141539.jpg (https://postimg.cc/bZwnWc5j)
C'è anche qui ma mi sembra normale

marbasso
16-08-2024, 14:27
https://i.postimg.cc/4KK94vZL/IMG20240816141206.jpg (https://postimg.cc/4KK94vZL)

In effetti c era un pochino di polvere ma ho notato che sotto quel grosso condensatore c'è quella roba color caramello è la resina che mettono per i contatti ho altro?

https://i.postimg.cc/bZwnWc5j/IMG20240816141539.jpg (https://postimg.cc/bZwnWc5j)
C'è anche qui ma mi sembra normale

Sotto al condensatore grosso potrebbe essere del silicone o elettrolita.
Dovresti provare a toccarlo con un cacciavite. Se viene facilmente è elettrolita, fai una foto e vediamo.
Per gli anni io ho un Enermax Galaxy 1000w dal 2005 o 2006 mi pare, su un pc, e funziona ancora benissimo.
Ovvio è questione di qualità e di ore.
I condensatori hanno i loro limiti.

marbasso
16-08-2024, 14:40
https://i.postimg.cc/4KK94vZL/IMG20240816141206.jpg (https://postimg.cc/4KK94vZL)

In effetti c era un pochino di polvere ma ho notato che sotto quel grosso condensatore c'è quella roba color caramello è la resina che mettono per i contatti ho altro?

https://i.postimg.cc/bZwnWc5j/IMG20240816141539.jpg (https://postimg.cc/bZwnWc5j)
C'è anche qui ma mi sembra normale

Qua quella colata piroclastica non c'è

https://i.postimg.cc/7Y41hRSz/corsair-18.jpg

continuo la ricerca, ma se il condensatore sul primario è in perdita e l' ali non si spegne allora non è protetto bene. Occhio.
I particolari che hai evidenziato nell' altra foto invece sono normali.





.

bobby10
16-08-2024, 15:12
È solida non si rimuove tipo una vecchia gomma da masticare indurita
Cercando delle immagini in rete quella sostanza marrone non sembra presente.
Qui si vedono altri punti con quella roba

https://i.postimg.cc/GHMyjqj2/IMG-20240816-160117.jpg (https://postimg.cc/GHMyjqj2)

Sinceramente non mi fido più anche se un ali nuovo mi scoccia dato il valore basso dell intero pc
Grazie marbasso per la mano

marbasso
16-08-2024, 15:42
È solida non si rimuove tipo una vecchia gomma da masticare indurita
Cercando delle immagini in rete quella sostanza marrone non sembra presente.
Qui si vedono altri punti con quella roba

https://i.postimg.cc/GHMyjqj2/IMG-20240816-160117.jpg (https://postimg.cc/GHMyjqj2)

Sinceramente non mi fido più anche se un ali nuovo mi scoccia dato il valore basso dell intero pc
Grazie marbasso per la mano

np, io sono fissato con gli alimentatori.

Nelle induttanze è normale che ci sia quel materiale smorzante, serve per evitare il coilwine.
Non sono convinto del condensatore.
Allora, prova a fare una prova.
Hai furmark? Lancialo per una 30ina di sencondi anche in finestrella con gpuz aperto.
Poi lo fermi e su gpuz metti tutti i valori minimi. E mi fai uno screen.
Vediamo se l' ali è in sofferenza sul 12v

bobby10
16-08-2024, 16:38
Per impostare tutti i valori minimi che intendi?

https://i.postimg.cc/zyPnSgpV/furmark-1080p.png (https://postimg.cc/zyPnSgpV)

marbasso
16-08-2024, 16:47
Per impostare tutti i valori minimi che intendi?

https://i.postimg.cc/zyPnSgpV/furmark-1080p.png (https://postimg.cc/zyPnSgpV)

Vai sui valori, che so, il primo, 300mhz, cliccaci sopra 1 o due volte e ti da il minimale. Fallo per tutto così vediamo tutto.
Ovviamente dopo che hai fatto furmark con gpuz aperto altrimenti ti resetta i valori.
E' ovvio ma lo dico lo stesso.

marbasso
16-08-2024, 16:50
fallo così e premi gpu stress test

https://i.postimg.cc/J42pBcmm/Screenshot-485.png


Basterà una 30ina di secondi






.

bobby10
16-08-2024, 17:03
https://i.postimg.cc/t7WJBxRY/Furmark-AA.png (https://postimg.cc/t7WJBxRY)

marbasso
16-08-2024, 17:07
https://i.postimg.cc/t7WJBxRY/Furmark-AA.png (https://postimg.cc/t7WJBxRY)

Sul 6 pin hai 12.1v quindi è perfetto direi.
La ventola gira regolarmente? Hai controllato?
Fa rumori strani? Lo avresti detto credo.

bobby10
16-08-2024, 17:25
Funziona tutto perfettamente nessun rumore e la ventola va.
Sarà il forte caldo che lo fa scaldare così anche perchè il case ha solo 2 ventole una in entrata e una di estrazione.

Non so se toglierlo da mezzo e con quale sostituirlo.
Il fatto è che questo pc è a casa dei miei che lo usano solo per la posta e mio padre per fare un giochino del 1991. :stordita:
Giusto una volta al mese io lo spremo un pò

edit
potrebbe essere materiale smorzante un pò cotto dal calore quello sotto al grosso condensatore?

marbasso
16-08-2024, 17:33
Funziona tutto perfettamente nessun rumore e la ventola va.
Sarà il forte caldo che lo fa scaldare così anche perchè il case ha solo 2 ventole una in entrata e una di estrazione.

Non so se toglierlo da mezzo e con quale sostituirlo.
Il fatto è che questo pc è a casa dei miei che lo usano solo per la posta e mio padre per fare un giochino del 1991. :stordita:
Giusto una volta al mese io lo spremo un pò

Dipende da te ma sembra tutto nella norma, senza un test strumentale non si può fare o pensare tanto.
Un ali da sostituire si trova, a poco prezzo e decente, ce ne sono tanti.
Lascia il case aperto e vedi se la temp si abbassa.
Dov'è che scalda nella paratia fronte ventola, sotto al pcb?

bobby10
16-08-2024, 17:45
Dipende da te ma sembra tutto nella norma, senza un test strumentale non si può fare o pensare tanto.
Un ali da sostituire si trova, a poco prezzo e decente, ce ne sono tanti.
Lascia il case aperto e vedi se la temp si abbassa.
Dov'è che scalda nella paratia fronte ventola, sotto al pcb?

L'ali è montato nella parte alta del case (è aderente) e li sopra il case bolle ma solo se lanci un gioco.
Ora il pc non sta facendo nulla e in quel punto è appena caldo come normale che sia credo.
Grazie ancora penserò il da farsi :)

marbasso
16-08-2024, 17:56
L'ali è montato nella parte alta del case (è aderente) e li sopra il case bolle ma solo se lanci un gioco.
Ora il pc non sta facendo nulla e in quel punto è appena caldo come normale che sia credo.
Grazie ancora penserò il da farsi :)

Bene
Cmq una temperatura di 50-60° in questo periodo ci può anche stare.
E tante persone sono sensibile già a 50° e non riescono a sopportarlo tanto da dover togliere la mano.
Vedi tu.

bobby10
17-08-2024, 07:24
https://i.postimg.cc/4KK94vZL/IMG20240816141206.jpg (https://postimg.cc/4KK94vZL)


Stavo pensando che l ali è montato al contrario rispetto a come lo guardiamo in questa foto quindi se quel condensatore avesse delle perdite sarebbero colate sul condensatore stesso no? E magari pure sulla ventola

marbasso
17-08-2024, 10:25
Stavo pensando che l ali è montato al contrario rispetto a come lo guardiamo in questa foto quindi se quel condensatore avesse delle perdite sarebbero colate sul condensatore stesso no? E magari pure sulla ventola

Probabilmente si avresti avuto una colatura sul fusto del condensatore.
Non sai quantificare il calore che senti con la mano?
Scusa perchè non metti il tuo alimentatore ai tuoi e tu causa di forza maggiore te ne prendi uno nuovo aggiornato bello fresco?
E' un' idea.

bobby10
17-08-2024, 12:13
Probabilmente si avresti avuto una colatura sul fusto del condensatore.
Non sai quantificare il calore che senti con la mano?
Scusa perchè non metti il tuo alimentatore ai tuoi e tu causa di forza maggiore te ne prendi uno nuovo aggiornato bello fresco?
E' un' idea.

La mano sopra la riesci a tenere anche se è parecchio caldo. Sicuramente è al di sopra dei 50°.
Ad ogni modo l ho pulito alla perfezione e i condensatori non sono gonfi ho deciso di tenerlo.

marbasso
17-08-2024, 12:15
La mano sopra la riesci a tenere anche se è parecchio caldo. Sicuramente è al di sopra dei 50°.
Ad ogni modo l ho pulito alla perfezione e i condensatori non sono gonfi ho deciso di tenerlo.

Se riesci a tenere la mano è sotto i 60°.
Ok.
Hai fatto le tue valutazioni.

bobby10
17-08-2024, 13:10
Se riesci a tenere la mano è sotto i 60°.
Ok.
Hai fatto le tue valutazioni.

ma si il buon senso suggerirebbe la sostituzione dopo tanti anni però è un ali che funziona ancora bene.. poi lunedì parto e il pc tornerà praticamente in pensione.

edit
dopo averlo pulito e lasciando il case aperto adesso è appena caldo dopo un ora di gioco. La temperature è scesa moltissimo direi che va bene così
grazie ancora!

marbasso
17-08-2024, 14:46
ma si il buon senso suggerirebbe la sostituzione dopo tanti anni però è un ali che funziona ancora bene.. poi lunedì parto e il pc tornerà praticamente in pensione.

edit
dopo averlo pulito e lasciando il case aperto adesso è appena caldo dopo un ora di gioco. La temperature è scesa moltissimo direi che va bene così
grazie ancora!

Sono contento. Bene
Ma figurati, è un piacere :)

bobby10
23-08-2024, 18:08
Sono di nuovo qui ma ironia della sorte per un problema al Seasonic del pc1. :rolleyes:
Premo il tasto di accensione e sento un tik. Il PC non va come se non ci fosse corrente..
Smonto tutto, rimonto tutto e accendo. Si sente un rumore come quando si butta dell acqua fredda su una teglia bollente e parte del fumo bianco da dietro al case all altezza dell alimentatore.
Ho staccato tutto. Un odore brutto e acre
Immagino che l ali sia da buttare ma che è successo?
E soprattutto avrà danneggiato altri componenti?

marbasso
24-08-2024, 11:05
Sono di nuovo qui ma ironia della sorte per un problema al Seasonic del pc1. :rolleyes:
Premo il tasto di accensione e sento un tik. Il PC non va come se non ci fosse corrente..
Smonto tutto, rimonto tutto e accendo. Si sente un rumore come quando si butta dell acqua fredda su una teglia bollente e parte del fumo bianco da dietro al case all altezza dell alimentatore.
Ho staccato tutto. Un odore brutto e acre
Immagino che l ali sia da buttare ma che è successo?
E soprattutto avrà danneggiato altri componenti?

Ciao, stessa cosa che successe a me con un seasonic prime, per questo io non considero più il marchio seasonic affidabile.
Anche il mio faceva tic del relè che protegge dallo spunto in accensione e non si è più acceso. A te è proprio andato in corto qualcosa.
Scommetto che ogni volta che spegnevi il pc lo staccavi dalla corrente, o tramite il pulsante dell' ali oppure tramite ciabatta o staccando il cavo dal muro.
Spero non ti abbia rovinato nulla, urge un nuovo ali quindi, se hai bisogno di un consiglio fidato posso dartelo.
Basta che mi dici budget.

bobby10
24-08-2024, 14:08
Ciao, stessa cosa che successe a me con un seasonic prime, per questo io non considero più il marchio seasonic affidabile.
Anche il mio faceva tic del relè che protegge dallo spunto in accensione e non si è più acceso. A te è proprio andato in corto qualcosa.
Scommetto che ogni volta che spegnevi il pc lo staccavi dalla corrente, o tramite il pulsante dell' ali oppure tramite ciabatta o staccando il cavo dal muro.
Spero non ti abbia rovinato nulla, urge un nuovo ali quindi, se hai bisogno di un consiglio fidato posso dartelo.
Basta che mi dici budget.

Ma ha un anno di vita quindi in garanzia. Lunedì chiamo il negozio e vedo come fare.
Seasonic non mi convinceva a pieno quando lo presi anche perché era il B12 bronze quindi non proprio il massimo della qualità.
Comunque no non stacco mai la corrente anzi sto pensando che in queste 2 settimane di assenza a casa ci sia stato un brutto temporale che magari ha danneggiato l ali

marbasso
24-08-2024, 14:44
Ma ha un anno di vita quindi in garanzia. Lunedì chiamo il negozio e vedo come fare.
Seasonic non mi convinceva a pieno quando lo presi anche perché era il B12 bronze quindi non proprio il massimo della qualità.
Comunque no non stacco mai la corrente anzi sto pensando che in queste 2 settimane di assenza a casa ci sia stato un brutto temporale che magari ha danneggiato l ali

Possibile.
Tienimi aggiornato.

bobby10
24-08-2024, 16:02
Ok il negozio è BPM Power quale mi consigli in sostituzione? Il Corsair rm850 costa un bel po'

marbasso
24-08-2024, 16:10
Ok il negozio è BPM Power quale mi consigli in sostituzione? Il Corsair rm850 costa un bel po'



Questo, rapporto prezzo prestazioni vai sul megasicuro sicuro, ed è molto efficiente, praticamente è un platinum ma antec per contenere i costi ha messo gold.
Vale lo sforzo economico un 1000w ti rimarrà per molto ed è future proof essendo 3.0.
Se vuoi però te lo posso dimostrare con altri alimentatori che usano la medesima piattaforma.
Io ho il modello da 1300w, ma la piattaforma e' esattamente la stessa.
Guardati la prova di Falco75 mi raccomando metto sotto il link.
Poi ha 10 anni di garanzia.

https://youtu.be/k0xRIqwMDxo

Sull' economico decente puoi andere su FSP

bobby10
24-08-2024, 16:36
Ti ringrazio per questo però ci dovrei mettere una bella differenza.. punterei a una roba un po' meno costosa.
Occhio che i link diretti agli shop non li possiamo mettere

marbasso
24-08-2024, 16:51
Ti ringrazio per questo però ci dovrei mettere una bella differenza.. punterei a una roba un po' meno costosa.
Occhio che i link diretti agli shop non li possiamo mettere

Allora un 850W DeepCool PN850M 80+ Gold che ha piattaforma CWT?
o UN Thermaltake Toughpower GF A3 850.
In base a quanto vuoi spendere hai qualcosa di buono su cui puntare

cagnaluia
27-08-2024, 06:11
ciao, un consiglio, quale tra questi due alimentatori SFX SilverStone?
Sembrano uguali, perchè due linee EX e ST ? per cosa sta?

SST-EX500-B
SST-ST45SF v3

https://www.silverstonetek.com/it/product/info/power-supplies/Extreme500Bronze/

https://www.silverstonetek.com/it/product/info/power-supplies/ST45SF/

bobby10
28-08-2024, 08:11
Allora un 850W DeepCool PN850M 80+ Gold che ha piattaforma CWT?
o UN Thermaltake Toughpower GF A3 850.
In base a quanto vuoi spendere hai qualcosa di buono su cui puntare

Che ne pensi del Thermaltake Toughpower GF3 Nero?

cagnaluia
28-08-2024, 10:37
ciao, un consiglio, quale tra questi due alimentatori SFX SilverStone?
Sembrano uguali, perchè due linee EX e ST ? per cosa sta?

SST-EX500-B
SST-ST45SF v3

https://www.silverstonetek.com/it/product/info/power-supplies/Extreme500Bronze/

https://www.silverstonetek.com/it/product/info/power-supplies/ST45SF/

preso EX, che pare più silenzioso da specifiche

Dichy
28-08-2024, 10:57
Arrivato anche a me l'Edge 1300 di Lian-Li, come avevo scritto nei post precedenti ho sostituito il PX-1200 di Seasonic solo per un mio vezzo legato alle dimensioni del Seasonic.
Avendo anche il case Lian-Li (Dynamic EVO RGB) ovviamente è l'accoppiata perfetta, installazione andata molto bene, ottima la dotazioni, qualità dei cavi.
Così come non sentivo il PX-1200 non sento alcun rumore (anche per via della ventola più piccola) di questo EG1300.
Sono soddisfatto dell'acquisto, devo ora trovare un acquirente per il Seasonic ^^

marbasso
29-08-2024, 09:31
Arrivato anche a me l'Edge 1300 di Lian-Li, come avevo scritto nei post precedenti ho sostituito il PX-1200 di Seasonic solo per un mio vezzo legato alle dimensioni del Seasonic.
Avendo anche il case Lian-Li (Dynamic EVO RGB) ovviamente è l'accoppiata perfetta, installazione andata molto bene, ottima la dotazioni, qualità dei cavi.
Così come non sentivo il PX-1200 non sento alcun rumore (anche per via della ventola più piccola) di questo EG1300.
Sono soddisfatto dell'acquisto, devo ora trovare un acquirente per il Seasonic ^^

Molto bene sono contento, la piattaforma è eccellente, regge fino a 2600w di picco.
Ottimo acquisto.

marbasso
29-08-2024, 09:35
preso EX, che pare più silenzioso da specifiche

Aaaaaaa mi spiace non averti risposto ma ero sospeso.
Io ti avrei consigliato il ST45 in quanto aveva caratteristiche migliori, un pfc attivo e certificazioni cybenetics.
Ma dai, sarai ugualmente contento. :)

cagnaluia
29-08-2024, 13:53
Aaaaaaa mi spiace non averti risposto ma ero sospeso.
Io ti avrei consigliato il ST45 in quanto aveva caratteristiche migliori, un pfc attivo e certificazioni cybenetics.
Ma dai, sarai ugualmente contento. :)

uff... ecco sbaglio sempre..


però su EX c'è scritto PFC attivo anche li.

cosa è certificazione cybenetics?

marbasso
29-08-2024, 14:42
uff... ecco sbaglio sempre..


però su EX c'è scritto PFC attivo anche li.

cosa è certificazione cybenetics?

Me lo sono perso, dov'è scritto PFC attivo.

Cybenetics è un marchio, come lo è 80+, Cybenetics Labs – PSU Efficiency & Noise Level Certifications.

:)

cagnaluia
29-08-2024, 15:42
Me lo sono perso, dov'è scritto PFC attivo.

Cybenetics è un marchio, come lo è 80+, Cybenetics Labs – PSU Efficiency & Noise Level Certifications.

:)

sul link , specifiche c'è scritto:
PFC
Pfc Attivo (PF>0,9 a pieno carico)

marbasso
29-08-2024, 15:44
sul link , specifiche c'è scritto:
PFC
Pfc Attivo (PF>0,9 a pieno carico)

A perfetto, come non detto allora meglio così. Non l' avevo visto.

TonyVe
30-08-2024, 18:17
Ciao a tutti.
Devo gestire un 5600X + Pure 7700XT + 4 SSD + 4 ventole Corsair ICUE, su base B550 MSI, avevo un EVGA 550 B3, che in teoria basta ma avendo qualche anno sulle spalle quasi quasi lo cambio vista la nuova scheda.
Ho provato un LC6750M Gold...ma fa un baccano clamoroso.

Su cosa posso orientarmi che abbia efficienza Gold e magari la ventola 0 Noise si bassi carichi? Grazie.

P.s; difficile cambi scheda prima di 4 annetti, non è importante un ATX 3.0 puro.

marbasso
30-08-2024, 19:01
Ciao a tutti.
Devo gestire un 5600X + Pure 7700XT + 4 SSD + 4 ventole Corsair ICUE, su base B550 MSI, avevo un EVGA 550 B3, che in teoria basta ma avendo qualche anno sulle spalle quasi quasi lo cambio vista la nuova scheda.
Ho provato un LC6750M Gold...ma fa un baccano clamoroso.

Su cosa posso orientarmi che abbia efficienza Gold e magari la ventola 0 Noise si bassi carichi? Grazie.

P.s; difficile cambi scheda prima di 4 annetti, non è importante un ATX 3.0 puro.


Lo annoverano come Super Silent....

Budget?

TonyVe
30-08-2024, 19:09
Lo annoverano come Super Silent....

Budget?

Credimi.
Pensavo fosse la 7700XT Pure, ma ho attivato l'overlay delle impostazioni della scheda ed era 0 rpm.
Le ventole sa 120/140 erano al minimo. Orecchio vicino al case e decollo dell'aeroplano...

Budget, se resto fra 100/110 max sono felice.

marbasso
30-08-2024, 19:38
Credimi.
Pensavo fosse la 7700XT Pure, ma ho attivato l'overlay delle impostazioni della scheda ed era 0 rpm.
Le ventole sa 120/140 erano al minimo. Orecchio vicino al case e decollo dell'aeroplano...

Budget, se resto fra 100/110 max sono felice.

Dunque, stando in budget con ventola semi passiva, cioè interruttore per renderla passiva e si attiva solo quando raggiunge una determinata temp o carico, mi sento di consigliarti il Thermaltake Toughpower GF A3 650W che trovi da bpmpower, compra con fiducia e senza pensieri. Ci compro da una vita.

Mentre se riesci a fare lo sforzo neanche tanto grave, nonostante la bontà del Thermaltake sopra voglio consigliarti il Antec Neo ECO NE1000G M ATX 3.0 1000W Modulare 80+ Gold Attivo PFC che trovi in offerta da NEXT hardware (colore nero, il bianco viene di +).

Vedi tu. Col secondo sei future proof, in ogni caso hai una garanzia di 10 anni.
Se ti vuoi gasare con l' antec guardati il video di Falco https://youtu.be/k0xRIqwMDxo
relativo proprio a quel modello.
Ciao

Fabio70rm
13-09-2024, 10:40
Potreste consigliarmi un alimentatore SFX buono sui 850-1000 Watt, possibilmente 80 gold in su? Il PC avrà un core i9-14900KF, una MB mini-ITX Asus, RAM GSKILL 9600 DDR5, 2 SSD NVMe M. 2, una Nvidia RTX 4070 super ti e collegate via USB 3.0/Thunderboldt schede audio pro che però sono alimentate a parte.

marbasso
14-09-2024, 13:00
Potreste consigliarmi un alimentatore SFX buono sui 850-1000 Watt, possibilmente 80 gold in su? Il PC avrà un core i9-14900KF, una MB mini-ITX Asus, RAM GSKILL 9600 DDR5, 2 SSD NVMe M. 2, una Nvidia RTX 4070 super ti e collegate via USB 3.0/Thunderboldt schede audio pro che però sono alimentate a parte.

Ti serve qualcosa di buono in quanto stai facendo un pc abbastanza importante:

Corsair SF850L SFX-L

con questo sei già al top ed hai anche un prezzo scontato su amazon.
Se hai bisogno di spiegazioni o review dedicate chiedi pure.
Ma c'è poco da discutere credimi :)

Ci sarebbe anche l' Antec SF850X 80PLUS GOLD ma avendo un prezzo molto simile il paragone non sussiste.
Puoi anche spendere molto di più con qualche modello cooler master, ma non ne vale la pena.
Il corsair è il meglio rapporto qualità prezzo con quel modello.

marbasso
14-09-2024, 13:11
Io nel mentre mi sono concesso uno sfizio:

https://i.postimg.cc/qqYJ45X2/Whats-App-Image-2024-09-09-at-14-43-11.jpg https://i.postimg.cc/MHw4Rb6g/Whats-App-Image-2024-09-09-at-14-43-11-1.jpg

Fabio70rm
15-09-2024, 07:47
Adoro i SuperFlower....ma modelli SFX non ne fanno vero?

marbasso
15-09-2024, 10:52
Adoro i SuperFlower....ma modelli SFX non ne fanno vero?

Sono ani che lavorano a modelli sfx, credo dal 2017, ed anche quest' anno al computex 3 mesi fa ne hanno presentato alcuni, guarda, i zillion sfx:
https://youtu.be/hpu1QhqhtwI?t=459
Per il momento sul sito non ci sono, come non ci sono i nuvi modelli leadex, leadex VII e leadex VIII.
Dovresti aspettare una data indefinita.
Cmq guarda che con quel corsair che ti ho consigliato sopra caschi molto in piedi. E' il miglior sfx del 2024.

Fabio70rm
16-09-2024, 11:59
Anche perchè sono difficili da trovere i superflower...intendo parecchi modelli. O almeno io non riesco a trovarli facilmente.

marbasso
16-09-2024, 14:51
Anche perchè sono difficili da trovere i superflower...intendo parecchi modelli. O almeno io non riesco a trovarli facilmente.

Si lo so.

LentapoLenta
16-09-2024, 15:05
Io nel mentre mi sono concesso uno sfizio:

https://i.postimg.cc/qqYJ45X2/Whats-App-Image-2024-09-09-at-14-43-11.jpg https://i.postimg.cc/MHw4Rb6g/Whats-App-Image-2024-09-09-at-14-43-11-1.jpg

1600W Platinum non oso pensare a quanto possa costare! :eek:
Ma la mia scimmia hardwaresca ti applaude! :asd:

marbasso
16-09-2024, 15:36
1600W Platinum non oso pensare a quanto possa costare! :eek:
Ma la mia scimmia hardwaresca ti applaude! :asd:

Non è platinum :D

MannaggialaPupazza
19-09-2024, 09:26
Ragazzi buongiorno, ho necessità di un alimentatore senza troppi fronzoli ma che sia affidabile ed economico, per una configurazione molto tranquilla (per ora solo un ryzen di serie 3000 o 5000, devo vedere).
Fino a 2 o 3 anni fa c'erano gli Evga di fascia bassa a un prezzo relativamente basso, ora sono introvabili.
Mi consigliate qualcosa sui 50€ o meno dello stesso livello? Grazie

marbasso
19-09-2024, 10:36
Ragazzi buongiorno, ho necessità di un alimentatore senza troppi fronzoli ma che sia affidabile ed economico, per una configurazione molto tranquilla (per ora solo un ryzen di serie 3000 o 5000, devo vedere).
Fino a 2 o 3 anni fa c'erano gli Evga di fascia bassa a un prezzo relativamente basso, ora sono introvabili.
Mi consigliate qualcosa sui 50€ o meno dello stesso livello? Grazie


thermaltake smart bx3 550w
Cooler master mve v2 450w

MannaggialaPupazza
19-09-2024, 11:20
thermaltake smart bx3 550w
Cooler master mve v2 450w

Il cooler master era in lista, grazie <3

alegeott
19-09-2024, 15:38
Sto pensando di farmi una build di questo tipo per poter eseguire degli LLM in locale:

AMD Ryzen 7 9700X 3.8 GHz 8-Core Processor
Thermalright Phantom Spirit EVO 69 CFM CPU Cooler
Gigabyte B650 AORUS ELITE AX V2 ATX AM5 Motherboard
Kingston FURY Beast RGB 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL36 Memory x2
Western Digital WD_Black SN850X w/Heatsink 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive
nvidia 309​0 founders edition (usata)
Corsair 3000D AIRFLOW ATX Mid Tower Case
ARCTIC P12 PST 56.3 CFM 120 mm Fan
ARCTIC P12 Slim PWM PST 41.1 CFM 120 mm Fan

La Nvidia 3090 usata perché è la scheda video che 24GB di memoria ram recente con supporto a cuda più economica che si trovi in giro.
Sono indeciso sia sulla potenza necessaria: pcpartpicker dice 544W, ma altri simulatori arrivano fino a 840W (mettendo però 4 slot di ram ed un secondo ssd m2). Mi piacerebbe spendere fra i 100 ed i 120€ per l'alimentatore, ma credo debba salire soprattutto nel caso serva da 1000W:

Thermaltake Toughpower GF A3 850W Gold | Voll-modular | ATX 3.0 | PCIe Gen 5
NZXT C1000 Gold ATX v3.1

Per il Thermaltake leggo di possibili problemi sui connettori EPS sullo stesso cavo.
Idee e consigli, anche solo per siti affidabili sulle recensioni?

marbasso
19-09-2024, 16:48
Sto pensando di farmi una build di questo tipo per poter eseguire degli LLM in locale:

AMD Ryzen 7 9700X 3.8 GHz 8-Core Processor
Thermalright Phantom Spirit EVO 69 CFM CPU Cooler
Gigabyte B650 AORUS ELITE AX V2 ATX AM5 Motherboard
Kingston FURY Beast RGB 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL36 Memory x2
Western Digital WD_Black SN850X w/Heatsink 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive
nvidia 309​0 founders edition (usata)
Corsair 3000D AIRFLOW ATX Mid Tower Case
ARCTIC P12 PST 56.3 CFM 120 mm Fan
ARCTIC P12 Slim PWM PST 41.1 CFM 120 mm Fan

La Nvidia 3090 usata perché è la scheda video che 24GB di memoria ram recente con supporto a cuda più economica che si trovi in giro.
Sono indeciso sia sulla potenza necessaria: pcpartpicker dice 544W, ma altri simulatori arrivano fino a 840W (mettendo però 4 slot di ram ed un secondo ssd m2). Mi piacerebbe spendere fra i 100 ed i 120€ per l'alimentatore, ma credo debba salire soprattutto nel caso serva da 1000W:

Thermaltake Toughpower GF A3 850W Gold | Voll-modular | ATX 3.0 | PCIe Gen 5
NZXT C1000 Gold ATX v3.1

Per il Thermaltake leggo di possibili problemi sui connettori EPS sullo stesso cavo.
Idee e consigli, anche solo per siti affidabili sulle recensioni?

Guarda l' ANTEC NeoEco NE1000GM ATX 3.0 , ti garantisco che è molto buono ad un prezzo davvero concorrenziale.
Calcola che è un platinum venduto per gold.
125€ da Nexths.it, affidabilissimi.
Cavi ottimi.
Puoi guardarti la prova di falco75 proprio su quel modello https://youtu.be/k0xRIqwMDxo
Io ho il modello 1300w e la piattaforma è la stessa del 1000, infatti se guardi il video vedi come regge bene.
Facci sapere.
Ciao.

argez
19-09-2024, 19:29
Anche perchè sono difficili da trovere i superflower...intendo parecchi modelli. O almeno io non riesco a trovarli facilmente.

Ci sono gli lc-power che sono su piattaforma superflower, che sembrano ottimi, recensiti anche da Falco sul tubo.

alegeott
19-09-2024, 20:05
Guarda l' ANTEC NeoEco NE1000GM ATX 3.0 , ti garantisco che è molto buono ad un prezzo davvero concorrenziale.
Calcola che è un platinum venduto per gold.
125€ da Nexths.it, affidabilissimi.
Cavi ottimi.
Puoi guardarti la prova di falco75 proprio su quel modello https://youtu.be/k0xRIqwMDxo
Io ho il modello 1300w e la piattaforma è la stessa del 1000, infatti se guardi il video vedi come regge bene.
Facci sapere.
Ciao.

Ci sono gli lc-power che sono su piattaforma superflower, che sembrano ottimi, recensiti anche da Falco sul tubo.

Intanto grazie, in realtà aspetto che escano i mac mini M4 per capire un attimo come si posizioneranno come prestazioni e prezzo (dovrebbe esser ad ottobre).
Al momento ho un macbook pro per lavoro e mi trovo bene tutto sommato con il sistema operativo, però mi girano abbastanza le scatole al pensiero dei componenti saldati sui mac arm, specialmente per la memoria ram.
In ogni caso per l'acquisto probabilmente aspetto il black friday.

marbasso
21-09-2024, 09:24
Ci sono gli lc-power che sono su piattaforma superflower, che sembrano ottimi, recensiti anche da Falco sul tubo.

Si vero sono ottimi, solo che un LC-Power LC1000P V3.0 inizia a costare sui 170€ minimo di media.
Potevano mettere un prezzo migliore ma evidentemente la piattaforma è costosa.

argez
22-09-2024, 16:54
Si vero sono ottimi, solo che un LC-Power LC1000P V3.0 inizia a costare sui 170€ minimo di media.
Potevano mettere un prezzo migliore ma evidentemente la piattaforma è costosa.

Sono buoni da prendere quando sono a sconto, il 1000 mi pare l'abbiano messo anche a 125 o simile.

Giux-900
24-09-2024, 23:58
Si vero sono ottimi, solo che un LC-Power LC1000P V3.0 inizia a costare sui 170€ minimo di media.
Potevano mettere un prezzo migliore ma evidentemente la piattaforma è costosa.

Va preso quando fanno offerte, molto probabile per il blackfriday... lo scorso anno mi pare che stava sulle 130eur in offerta. Validissimo a quel prezzo.

bobby10
27-09-2024, 16:04
Buongiorno vorrei acquistare un Corsair rm850 ma ho visto che ci sono modelli con nomi diversi.

Corsair RM850e (2023) Alimentatore Completamente Modulare e Silenzioso - Compatibile con ATX 3.0 e PCIe 5.0 - 105°C Condensatori - Efficienza 80 PLUS Gold

Questo andrebbe bene? La lettera "e" cosa identifica?

s12a
27-09-2024, 16:14
Il Corsair RM850e è una versione fatta un po' più in economia del Corsair RM850x, con ventola più piccola e meno silenziosa, garanzia di 7 anni invece di 10 ed altre piccole cose.

marbasso
27-09-2024, 19:04
Buongiorno vorrei acquistare un Corsair rm850 ma ho visto che ci sono modelli con nomi diversi.

Corsair RM850e (2023) Alimentatore Completamente Modulare e Silenzioso - Compatibile con ATX 3.0 e PCIe 5.0 - 105°C Condensatori - Efficienza 80 PLUS Gold

Questo andrebbe bene? La lettera "e" cosa identifica?

Il Corsair RM850e è una versione fatta un po' più in economia del Corsair RM850x, con ventola più piccola e meno silenziosa, garanzia di 7 anni invece di 10 ed altre piccole cose.

Be oddio, l' 850e come OEM ha HEC, mentre l' 850x ha come OEM CWT, non proprio cosa di poco conto.
Ma fai un giro su caseking o bpmpower e prendi un LEADEX VII, oppure l' ANTEC neoeco ne850gm.
Sta andando molto come economico ma buono il PCCooler YN850, su piattaforma Andyson. Testato anche su Cybenetics.
Sempre da bpm guarda il LC-POWER LC850P V3.0, è in offerta a 120, e dovrebbe essere leadex dentro. Sto cercando conferme.

nevione
02-10-2024, 08:07
Domanda, ho un rm850x per il pc in firma, nessun tipo di problema ma Corsair non mi ha mai convinto proprio del tutto, 2 corsair hx svampati nel corso degli anni (invero dopo diversi anni, il primo sostituito in garanzia)
L'anno scorso quando è morto l'hx850 avrei voluto provare un seasonic ma avevo urgenza e quello che arrivava prima era l'rm850x così ho preso quello.
Considerando che i cavi in dotazione fanno abbastanza schifo ma a prendere un buon set di cavi sleevati ti partono 100 euro, stavo valutando di venderlo e prendermi un seasonic che hanno già di serie dei buoni cavi sleevati oltrechè l'hpwr nativo.

Il dubbio sarebbe, vertex che è la serie mid-high ma è il modello non aggiornato o focus che è la serie mid ma si trova già il modello 2024 atx 3.1/pcie 5.1?
I prezzi sono allineati, euro più euro meno stanno entrambi sui 160 euro.
Prenderei l'850 perchè il 1000 direi che per il mio sistema sarebbe sovradimensionato.

marbasso
02-10-2024, 17:32
Domanda, ho un rm850x per il pc in firma, nessun tipo di problema ma Corsair non mi ha mai convinto proprio del tutto, 2 corsair hx svampati nel corso degli anni (invero dopo diversi anni, il primo sostituito in garanzia)
L'anno scorso quando è morto l'hx850 avrei voluto provare un seasonic ma avevo urgenza e quello che arrivava prima era l'rm850x così ho preso quello.
Considerando che i cavi in dotazione fanno abbastanza schifo ma a prendere un buon set di cavi sleevati ti partono 100 euro, stavo valutando di venderlo e prendermi un seasonic che hanno già di serie dei buoni cavi sleevati oltrechè l'hpwr nativo.

Il dubbio sarebbe, vertex che è la serie mid-high ma è il modello non aggiornato o focus che è la serie mid ma si trova già il modello 2024 atx 3.1/pcie 5.1?
I prezzi sono allineati, euro più euro meno stanno entrambi sui 160 euro.
Prenderei l'850 perchè il 1000 direi che per il mio sistema sarebbe sovradimensionato.

Vai tranquillo col focus gx

Frate
04-10-2024, 10:24
ciao,
ho un evga supernova p2 da 850w da 9 anni e passa
anche in virtù di quello che sentito di recente su alcuni canali youtube a cui sono iscritto (tra cui quello di Ferry), credo sia opportuno cominciare a vedermi intorno per la sua sostituzione
volevo prendere un atx 3.0: la famosa psu tier list non è molto aggiornata, ho letto qualche recensione in giro di alcuni prodotti ma non sono così esperto da scegliere ad occhi chiusi, la scelta era ricaduta sul modello MEG Ai1300P di MSI (ho considerato anche il fratello minore MPG A1000G
come li vedete questi due alimentatori? qualche controindicazione?

prendere ora un atx 3.0 può darmi qualche problema con la scheda video (ho una evga 3090) o il passaggio è indolore?

Zago91
07-10-2024, 16:04
Avrei bisogno di un consiglio, mi sto facendo un pc nuovo da zero, tra qualche settimana prenderò 285k + z890 e un nuovo alimentatore in vista della rtx 5090. Il mio dilemma è: monto il pc nuovo usando per il momento il mio attuale alimentatore (850w della corsair) o prendo subito anche l'alimentatore nuovo (pensavo di andare sul nzxt c1200 atx 3.1)? Me lo sto chiedendo perchè erano uscite voci secondo cui la 5090 "potrebbe" richiedere un doppio connettore 12V-2x6, e il c1200 ovviamente ne ha uno solo. Il fatto è che se aspetto la 5090 per comprarlo, poi dovrò smontare di nuovo tutto, se invece lo prendo adesso poi corro il rischio che non vada bene. Ma secondo me è assurdo che ci sarà veramente bisogno di due connettori 12V-2x6.

leoben
07-10-2024, 19:22
prendere ora un atx 3.0 può darmi qualche problema con la scheda video (ho una evga 3090) o il passaggio è indolore?

Io ho montato da poco sul mio pc un MSI MPG A850G, atx3.0. Installato e va...
Che problemi dovrebbe darti?

Frate
07-10-2024, 19:33
Io ho montato da poco sul mio pc un MSI MPG A850G, atx3.0. Installato e va...
Che problemi dovrebbe darti?

qualche tipo di incompatibilità con schede video meno recenti? non so

leoben
07-10-2024, 20:03
qualche tipo di incompatibilità con schede video meno recenti? non so

La 3090 non nasce già col connettore 16 pin per la vga (quello indicato con +12VHPWR), come la mia 3080ti?

Frate
10-10-2024, 16:18
La 3090 non nasce già col connettore 16 pin per la vga (quello indicato con +12VHPWR), come la mia 3080ti?

sarebbe questa scheda
https://www.evga.com/products/specs/gpu.aspx?pn=33f1145e-3d3c-49de-a475-88f3e9df0115

eventualmente serve un adattatore o è meglio evitare di prendere un atx 3.0?

marbasso
12-10-2024, 11:31
sarebbe questa scheda
https://www.evga.com/products/specs/gpu.aspx?pn=33f1145e-3d3c-49de-a475-88f3e9df0115

eventualmente serve un adattatore o è meglio evitare di prendere un atx 3.0?

Come evitare di prendere un 3.0? Ma se puoi prendi un 3.1 addirittura,avrai tutti i cavi necessari anche per schede vetuste, vai sereno :rolleyes:

leoben
12-10-2024, 11:40
sarebbe questa scheda
https://www.evga.com/products/specs/gpu.aspx?pn=33f1145e-3d3c-49de-a475-88f3e9df0115

eventualmente serve un adattatore o è meglio evitare di prendere un atx 3.0?

La tua non ha il connettore +12VHPWR.
Ma ci sono comunque tutti i cavi necessari per avere i connettori 8pin (o 6+2) per la vga

Frate
13-10-2024, 16:29
grazie mille ad entrambi

frafelix
17-10-2024, 12:58
Esiste da qualche parte un elenco degli alimentatori atx3.1 disponibili in Italia?

marbasso
19-10-2024, 12:54
Esiste da qualche parte un elenco degli alimentatori atx3.1 disponibili in Italia?

in Italia? Hai una necessità particolare?

marbasso
19-10-2024, 12:55
Flexo la new entry:

https://i.postimg.cc/nLh9KX6v/Whats-App-Image-2024-10-18-at-15-18-11.jpg

https://i.postimg.cc/YCkW9nRD/Whats-App-Image-2024-10-18-at-15-18-58.jpg

https://i.postimg.cc/y6M9qYZH/Whats-App-Image-2024-10-18-at-15-21-53.jpg

https://i.postimg.cc/CLb8wTGf/Whats-App-Image-2024-10-18-at-15-22-04.jpg

https://i.postimg.cc/htr77L3D/Whats-App-Image-2024-10-18-at-15-22-31.jpg




.

frafelix
20-10-2024, 09:50
Mi volevo portare avanti per la 5090... Solo che seasonic se non sbaglio ha fatto solo il prime px 2200w

marbasso
20-10-2024, 12:04
Mi volevo portare avanti per la 5090... Solo che seasonic se non sbaglio ha fatto solo il prime px 2200w

Eeeeeeeeeeeeeeeeeee, alla prova è un ottimo alimentatore, e devo dire piuttosto efficiente per essere un 2200w, ma se lo fai per ''una'' 5090 è uno spreco. La teoria direbbe di sistemarlo in una impostazione con un paio di 5090 almeno. Poi se è un desiderio e pensi di non poterti fermare fallo!!!! :D
Attenzione che a breve dovrebbero annunciare il superflower da 2800w e 4 connettori 12v-2x6.
Non sono un estimatore di seasonic e anzi me ne tengo bene alla larga a causa di esperienze passate (guasto) ed un servizio di rma che dire pietoso è come volergli bene.

https://www.nexthardware.com/recensioni/seasonic-prime-px-2200-1720/

Review del 2200

La piattaforma è esattamente la stessa del PRIME TX-1600 con qualche mosfet in più :)

frafelix
21-10-2024, 09:42
Infatti, anche per me è sovradimensionato, per questo cercavo una lista degli atx 3.1.
Io come assistenza mi sono trovato bene, male invece con corsair...

Pensavo di prendere un 1300 o 1600w e lo vorrei con la nuova versione del connettore 12v-2x6 e la possibilità di avere due connettori 2x6

marbasso
21-10-2024, 18:40
Infatti, anche per me è sovradimensionato, per questo cercavo una lista degli atx 3.1.
Io come assistenza mi sono trovato bene, male invece con corsair...

Pensavo di prendere un 1300 o 1600w e lo vorrei con la nuova versione del connettore 12v-2x6 e la possibilità di avere due connettori 2x6

Andrei senza indugio sullo nzxt C1500 a questo punto. Un gioiellino.

frafelix
22-10-2024, 08:54
Costa anche il giusto 330 euro. Non l'avevo mai sentita come marca

nevione
22-10-2024, 09:25
Eeeeeeeeeeeeeeeeeee, alla prova è un ottimo alimentatore, e devo dire piuttosto efficiente per essere un 2200w, ma se lo fai per ''una'' 5090 è uno spreco. La teoria direbbe di sistemarlo in una impostazione con un paio di 5090 almeno. Poi se è un desiderio e pensi di non poterti fermare fallo!!!! :D
Attenzione che a breve dovrebbero annunciare il superflower da 2800w e 4 connettori 12v-2x6.
Non sono un estimatore di seasonic e anzi me ne tengo bene alla larga a causa di esperienze passate (guasto) ed un servizio di rma che dire pietoso è come volergli bene.

https://www.nexthardware.com/recensioni/seasonic-prime-px-2200-1720/

Review del 2200

La piattaforma è esattamente la stessa del PRIME TX-1600 con qualche mosfet in più :)

mai avuti seasonic ma appunto ne volevo comprare uno, alla fine mi tengo per ora il corsair perchè non ho voglia di perderci troppo vendendolo, ma ho sempre letto di seasonic come brand top per gli ali, anche come politiche di garanzia a livello leggevo di evga, strana sta cosa, magari sei stato sfortunato tu?

comunque in effetti forse contano molto i casi singoli, ho appena avuto una esperienza meravigliosa con trust, contattati perchè avevo una vite rovinata e un piedino con filetto spanato per una scrivania, cortesi, veloci, il piedino si è perso e me l'hanno rimandato, ho pure vinto delle cuffie rispondendo al sondaggio di soddisfazione (non le userà mai ma fa piacere)
insomma trust ma assistenza da 10, stessa cosa mi era capitata con soundcore/anker, invece pessime esperienze per esempio con asus.
vai a capire...

marbasso
23-10-2024, 09:49
Costa anche il giusto 330 euro. Non l'avevo mai sentita come marca

Si dentro c'è la piattaforma top di CWT modificata, la CTT. È un signor ali.

marbasso
23-10-2024, 09:49
mai avuti seasonic ma appunto ne volevo comprare uno, alla fine mi tengo per ora il corsair perchè non ho voglia di perderci troppo vendendolo, ma ho sempre letto di seasonic come brand top per gli ali, anche come politiche di garanzia a livello leggevo di evga, strana sta cosa, magari sei stato sfortunato tu?

comunque in effetti forse contano molto i casi singoli, ho appena avuto una esperienza meravigliosa con trust, contattati perchè avevo una vite rovinata e un piedino con filetto spanato per una scrivania, cortesi, veloci, il piedino si è perso e me l'hanno rimandato, ho pure vinto delle cuffie rispondendo al sondaggio di soddisfazione (non le userà mai ma fa piacere)
insomma trust ma assistenza da 10, stessa cosa mi era capitata con soundcore/anker, invece pessime esperienze per esempio con asus.
vai a capire...

Seasonic su tanti forum e gruppi discord ma anche reddit è un po' un meme. Troppo delicati.

FrancoBit
23-10-2024, 10:07
Costa anche il giusto 330 euro. Non l'avevo mai sentita come marca

279€ in sconto ora sull'amazzone

marbasso
23-10-2024, 10:51
279€ in sconto ora sull'amazzone

È un prezzone. Da prendere al volo.

alegeott
31-10-2024, 15:17
Guarda l' ANTEC NeoEco NE1000GM ATX 3.0 , ti garantisco che è molto buono ad un prezzo davvero concorrenziale.
Calcola che è un platinum venduto per gold.
125€ da Nexths.it, affidabilissimi.
Cavi ottimi.
Puoi guardarti la prova di falco75 proprio su quel modello https://youtu.be/k0xRIqwMDxo
Io ho il modello 1300w e la piattaforma è la stessa del 1000, infatti se guardi il video vedi come regge bene.
Facci sapere.
Ciao.
ciao @marbasso, il ANTEC NeoEco NE850GM è equivalente al NE1000GM (prenderei sempre su nexths.it)? Alla fine non credo di prendere la rtx 3090 usata, mi sa che ripiego su una 4060 da 16gb ram e pazienza, perlomeno consuma meno.

marbasso
31-10-2024, 18:06
ciao @marbasso, il ANTEC NeoEco NE850GM è equivalente al NE1000GM (prenderei sempre su nexths.it)? Alla fine non credo di prendere la rtx 3090 usata, mi sa che ripiego su una 4060 da 16gb ram e pazienza, perlomeno consuma meno.

No la piattaforma è diversa, devi prendere il 1000 e sei anche future proof.
Mentre se trovi la nuova serie ANTEC GSK 850W 80GOLD vai serenissimo.
Ti invito a vedere questa review fresca:

https://youtu.be/z9db04rUD2E

alegeott
31-10-2024, 19:11
ok, grazie. mille

alegeott
01-11-2024, 10:49
Può essere una buona prendere un corsair RM1000X ricondizionato? Sarebbe su nexths, unico problema credo sia la versione non ATX 3.1, sia in base al prezzo sia cercando con il codice del modello su amazon.
Il antec NE1000G M invece è dato disponibile in uno dei loro negozi, sto chiedendo se me lo possano comunque spedire a casa (non posso andare a Seregno per ritirarlo).

marbasso
01-11-2024, 20:15
Può essere una buona prendere un corsair RM1000X ricondizionato? Sarebbe su nexths, unico problema credo sia la versione non ATX 3.1, sia in base al prezzo sia cercando con il codice del modello su amazon.
Il antec NE1000G M invece è dato disponibile in uno dei loro negozi, sto chiedendo se me lo possano comunque spedire a casa (non posso andare a Seregno per ritirarlo).

Io preferirei l' antec nuovo. Fai l' ordine te lo spediscono al volo.

GR Denton
03-11-2024, 16:51
Dopo 9 anni di onorato servizio il mio antec edge 650w credo stia iniziando ad abbandonarmi, stamani il pc non dava segni di vita ma solo un ronzio da parte dell'alimentatore, staccando e riattaccando il cavo un paio di volte si è ripreso ma meglio farsi trovare pronti.
Cosa mi consigliate per una piattaforma composto da ryzen 7 5700X ed una 6700xt su di una msi mpg b550 gaming plus? vale la pena passare ad un 3.1 in previsione futura? ma vedo solo tagli da 850W e mi sembrano sovradimensionati, nel caso ho adocchiato il nzxt c850 gold atx 3.1, che ne dite va bene o avete altri consigli?

marbasso
04-11-2024, 19:12
Dopo 9 anni di onorato servizio il mio antec edge 650w credo stia iniziando ad abbandonarmi, stamani il pc non dava segni di vita ma solo un ronzio da parte dell'alimentatore, staccando e riattaccando il cavo un paio di volte si è ripreso ma meglio farsi trovare pronti.
Cosa mi consigliate per una piattaforma composto da ryzen 7 5700X ed una 6700xt su di una msi mpg b550 gaming plus? vale la pena passare ad un 3.1 in previsione futura? ma vedo solo tagli da 850W e mi sembrano sovradimensionati, nel caso ho adocchiato il nzxt c850 gold atx 3.1, che ne dite va bene o avete altri consigli?

Va benone, ma occhio al nuovo antec gsk 850 Gold, un mostriciattolo. Se lo trovi, è appena uscito.

GR Denton
05-11-2024, 11:59
Va benone, ma occhio al nuovo antec gsk 850 Gold, un mostriciattolo. Se lo trovi, è appena uscito.

Grazie mille, lo tengo d'occhio perché al momento non sembra molto disponibile in italia, ma avendo anche il taglio da 750W mi sembra perfetto.
Intanto il mio continua ad aver bisogno di staccare e riattaccare il cavo per far partire il pc, speriamo che duri un altro po e che sia lui il colpevole e non la scheda madre.

marbasso
05-11-2024, 14:22
Grazie mille, lo tengo d'occhio perché al momento non sembra molto disponibile in italia, ma avendo anche il taglio da 750W mi sembra perfetto.
Intanto il mio continua ad aver bisogno di staccare e riattaccare il cavo per far partire il pc, speriamo che duri un altro po e che sia lui il colpevole e non la scheda madre.

Ma il 24 PIN? Potrebbe essere il relè . Occhio

alegeott
05-11-2024, 22:40
Io preferirei l' antec nuovo. Fai l' ordine te lo spediscono al volo.

Preso il antec neo eco 1000gm alla fine :D

GR Denton
05-11-2024, 23:13
Ma il 24 PIN? Potrebbe essere il relè . Occhio

No il cavo iec dall'alimentatore alla presa, praticamente devo premere il tasto avvio e non succede nulla, poi velocemente stacco/riattacco il cavo iec dall'alimentatore e si accende immediatamente senza bisogno di premere di nuovo avvio.

marbasso
06-11-2024, 08:53
Preso il antec neo eco 1000gm alla fine :D

Eccellente, piattaforma helly tech, io ho il 1300. Prova devastante da falco75. Ottimo acquisto.

marbasso
06-11-2024, 08:55
No il cavo iec dall'alimentatore alla presa, praticamente devo premere il tasto avvio e non succede nulla, poi velocemente stacco/riattacco il cavo iec dall'alimentatore e si accende immediatamente senza bisogno di premere di nuovo avvio.

Mmmm capito. Non buono. Resta qualcosa incicciato quando sotto tensione. Hai sempre spento l'ali dall'interruttore quando finisci di usarlo?
L'alimentatore deve sempre rimanere sotto tensione. I migliori hanno una durata di circa 2000 accensioni dall'interruttore, lo stadio primario si rovina quando sottoposto a spegnimento e accensione.

GR Denton
07-11-2024, 12:04
Mmmm capito. Non buono. Resta qualcosa incicciato quando sotto tensione. Hai sempre spento l'ali dall'interruttore quando finisci di usarlo?
L'alimentatore deve sempre rimanere sotto tensione. I migliori hanno una durata di circa 2000 accensioni dall'interruttore, lo stadio primario si rovina quando sottoposto a spegnimento e accensione.

In realtà ho sempre staccato direttamente la spina, quindi anche peggio, col nuovo seguirò il consiglio lasciandolo sempre in tensione.
Comunque ho preso il NZXT C850 Gold ATX 3.1 poiché avevo paura che staccando/riattaccando la spina o usando l'interruttore per avviarlo potesse danneggiare altro, speriamo il colpevole sia davvero l'ali e che il nuovo non deluda, prima volta che uso un nzxt.
Grazie mille a tutti per i consigli.

marbasso
07-11-2024, 14:36
In realtà ho sempre staccato direttamente la spina, quindi anche peggio, col nuovo seguirò il consiglio lasciandolo sempre in tensione.
Comunque ho preso il NZXT C850 Gold ATX 3.1 poiché avevo paura che staccando/riattaccando la spina o usando l'interruttore per avviarlo potesse danneggiare altro, speriamo il colpevole sia davvero l'ali e che il nuovo non deluda, prima volta che uso un nzxt.
Grazie mille a tutti per i consigli.

Vai sereno, i miei ali sono perennemente in tensione.
L' NZXT che hai preso monta una piattaforma CWT, caschi in piedi, tranquillo.

frafelix
11-11-2024, 15:49
A chi interessa ho chiesto a seasonic quando pensano di fare altri alimentatori atx 3.1 oltre al prime px 2200w e questa è la risposta:
We currently offer the FOCUS GX (2024), which is ATX 3.1 / PCIe 5.1 compliant, and it is beginning to be available in Europe. Coming soon, we will also have:
The PRIME TX-1600 Noctua Edition, created in collaboration with Noctua, which will be available before the end of this year.
Our PRIME TX ATX 3.1, set to replace the current ATX 3.0, and our CORE GX, both expected around the end of January 2025.

marbasso
11-11-2024, 17:48
Ragazzi lasciate perdere per l'amor di Dio le ultime serie Focus GX di Seasonic, fanno pena sotto ogni punto di vista, prove serie alla mano.
Poi ovviamente, fate vobis.
Mentre le nuove serie Antec GSK, tanta roba!

vinchent_PSP
16-11-2024, 09:32
In realtà ho sempre staccato direttamente la spina, quindi anche peggio, col nuovo seguirò il consiglio lasciandolo sempre in tensione.
Comunque ho preso il NZXT C850 Gold ATX 3.1 poiché avevo paura che staccando/riattaccando la spina o usando l'interruttore per avviarlo potesse danneggiare altro, speriamo il colpevole sia davvero l'ali e che il nuovo non deluda, prima volta che uso un nzxt.
Grazie mille a tutti per i consigli.

Anche io ho preso questa PSU, montata ieri (850W). Silenziosissimo. L'ho preso in vista della nuova GPU RTX 50 che prenderò.
Domanda:
- con il verso dei cavi come hai fatto? Io quelli etichettati (CPU/PCIe) li ho inseriti nel device, l'altra alla PSU
- hai anche tu il "click" del relay quando accendi/spegni?

marbasso
16-11-2024, 12:44
Anche io ho preso questa PSU, montata ieri (850W). Silenziosissimo. L'ho preso in vista della nuova GPU RTX 50 che prenderò.
Domanda:
- con il verso dei cavi come hai fatto? Io quelli etichettati (CPU/PCIe) li ho inseriti nel device, l'altra alla PSU
- hai anche tu il "click" del relay quando accendi/spegni?

Cavi esatto.
Relè normalissimo.

GR Denton
19-11-2024, 11:30
Anche io ho preso questa PSU, montata ieri (850W). Silenziosissimo. L'ho preso in vista della nuova GPU RTX 50 che prenderò.
Domanda:
- con il verso dei cavi come hai fatto? Io quelli etichettati (CPU/PCIe) li ho inseriti nel device, l'altra alla PSU
- hai anche tu il "click" del relay quando accendi/spegni?

Scusa per il ritardo nel rispondere, ma ho montato l'ali solo ieri.
Allora per il click non ci ho fatto caso e tengo l'alimentatore sempre sotto tensione come consigliato qui, i cavi li hai inseriti giusti e per il silenzio è perché hai attivato la modalità zero fan, fa partire la ventola solo oltre il 50% di carico, per avere la ventola sempre in funzione devi premere il pulsantino affianco allo switch dell'accensione, è un po contro-intuitivo.