PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 [71] 72 73 74 75 76 77 78 79

ferro10
12-08-2018, 19:53
Anche io avrei preferito ciò, si avrà difficilmente un guasto sull'elettrolitico del primario perchè se non erro sono di dimensioni sufficienti a dissipare il calore senza soffrirne (deteriorarsi). Quindi pure una coppia di Teapo sul primario avrebbe fatto il suo sporco lavoro.

Comunque è un ali che mi incuriosisce molto.Mi è capitato di montarlo su un pc di un amico e ne sono rimasto molto soddisfatto.
Una cosa molto comoda sono i cavi piatti di serie che nella fascia dei 60/70€ sono decisamente rari.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

fraussantin
12-08-2018, 20:04
Stessa piattaforma del white ma con certificazione 80+ più alta e con qualche componente leggermente migliore ma sono praticamente la stessa psu.

Io lavuterei lo Sharkoon wpc 550w che si trova nella stessa lascia di prezzo ma come qualità è migliore.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Lo sharkoon che piatta è?

ferro10
12-08-2018, 20:31
Lo sharkoon che piatta è?

la piattaforma è una sirtec con componenti di discreto livello.
https://www.youtube.com/watch?v=Hd8pQNC40o0&t=509s

Bestio
13-08-2018, 00:14
Già la seconda volta da quando ho montato il G3 che all'accensione il PC si spegne subito dopo il POST del BIOS. :doh:

Poi una volta riacceso è partito tranquillamente, ma da cosa potrebbe dipendere? :confused:

ferro10
13-08-2018, 12:54
Già la seconda volta da quando ho montato il G3 che all'accensione il PC si spegne subito dopo il POST del BIOS. :doh:

Poi una volta riacceso è partito tranquillamente, ma da cosa potrebbe dipendere? :confused:

io farei un clear Cmos per resettare tutte le impostazioni del bios e poi riprova.

iz2lwe
14-08-2018, 23:57
Ebbene cerca e ricerca alla fine la soluzione ce l'avevo sotto casa, un caro amico sta cambiando la sua PSU per passere a una da 1KW .... :doh:
Mi venderebbe la sua Corsair RM750X che ha un paio di mesi di vita (si è accorto che è un po' tirato) me lo cederebbe alla metà di quello che si trova in negozio, praticamente con 50 euro mi porterei a casa l'ALI completo di scatola, manuali, le sue borsette e tutti i cavi.
Sarei quasi convinto di fare la pazzia, che ne dite??? Il prezzo mi sembra molto buono.

ferro10
15-08-2018, 00:29
Ebbene cerca e ricerca alla fine la soluzione ce l'avevo sotto casa, un caro amico sta cambiando la sua PSU per passere a una da 1KW .... :doh:
Mi venderebbe la sua Corsair RM750X che ha un paio di mesi di vita (si è accorto che è un po' tirato) me lo cederebbe alla metà di quello che si trova in negozio, praticamente con 50 euro mi porterei a casa l'ALI completo di scatola, manuali, le sue borsette e tutti i cavi.
Sarei quasi convinto di fare la pazzia, che ne dite??? Il prezzo mi sembra molto buono.Possiede lo scontrino/fattura?

Cmq per 50€ circa è un ottimo affare

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

iz2lwe
15-08-2018, 01:22
Possiede lo scontrino/fattura?

Cmq per 50€ circa è un ottimo affare

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Certo, nel pacchetto c'è pure lo scontrino, ero praticamente deciso ma domani lo vado a trovare e mi faccio il regalo di ferragosto :D

fraussantin
15-08-2018, 06:33
Ebbene cerca e ricerca alla fine la soluzione ce l'avevo sotto casa, un caro amico sta cambiando la sua PSU per passere a una da 1KW .... :doh:
Mi venderebbe la sua Corsair RM750X che ha un paio di mesi di vita (si è accorto che è un po' tirato) me lo cederebbe alla metà di quello che si trova in negozio, praticamente con 50 euro mi porterei a casa l'ALI completo di scatola, manuali, le sue borsette e tutti i cavi.
Sarei quasi convinto di fare la pazzia, che ne dite??? Il prezzo mi sembra molto buono.Cosa ci attacca per essere tirato con un 750?

Il pinguino delonghi?

iz2lwe
15-08-2018, 09:29
Cosa ci attacca per essere tirato con un 750?

Il pinguino delonghi?
E' un tipo fuori come un balcone, sul suo pc monta due Fury X che consumano un botto :doh: :doh: :doh:

fraussantin
16-08-2018, 07:39
Questo ali ha fatto la botta , letteralmente, secondo voi si vede cosa c'era di rotto? Giusto per curiosità.

Il fusibile è integro , ma c'è una macchia scura sotto il condensatore https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180816/9b5a024cdd98841cf054ebd6cb60ead3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180816/681cb4061d381cf1951695051fd2152a.jpg

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-08-2018, 07:51
Non solo c'è la macchia scura ma sembra anche gonfio...

Bik
16-08-2018, 09:45
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180816/681cb4061d381cf1951695051fd2152a.jpg

Quel condensatore è esploso, sicuramente è da cambiare, sarebbero da controllare gli altri componenti in zona.

fraussantin
16-08-2018, 09:47
Quel condensatore è esploso, sicuramente è da cambiare, sarebbero da controllare gli altri componenti in zona.No va beh ho già cambiato tutto con l'evga di cui chiedevo l'altro giorno.

Era curiosità.

Ps ed è andata bene che funziona tutto

peten
17-08-2018, 00:04
Ciao a tutti,
cosa ne pensate del
Sharkoon SilentStorm Icewind 550W ? è modulare ed è andato in offerta ieri sera a 55 (da 79 mi pare). Ora sono finiti ma lo tengo sotto osservazione..
Il confronto sarebbe con lo Sharkoon WPC Bronze 550W che è intorno ai 60 e che mi avete consigliato voi.

Grazie in anticipo

ferro10
17-08-2018, 10:08
Ciao a tutti,
cosa ne pensate del
Sharkoon SilentStorm Icewind 550W ? è modulare ed è andato in offerta ieri sera a 55 (da 79 mi pare). Ora sono finiti ma lo tengo sotto osservazione..
Il confronto sarebbe con lo Sharkoon WPC Bronze 550W che è intorno ai 60 e che mi avete consigliato voi.

Grazie in anticipoLo Sharkoon Icewind 550w è migliore come componentistica interna ed è anche semi modulare quindi se lo trovi sui 55€/60 è un ottimo affare.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

peten
17-08-2018, 13:56
Lo Sharkoon Icewind 550w è migliore come componentistica interna ed è anche semi modulare quindi se lo trovi sui 55€/60 è un ottimo affare.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Ottimo grazie!
Mi imposto tutti gli alert per quando ritorna disponibile allora

clamasa
18-08-2018, 04:23
Ciao a tutti,
cosa ne pensate del
Sharkoon SilentStorm Icewind 550W ? è modulare ed è andato in offerta ieri sera a 55 (da 79 mi pare). Ora sono finiti ma lo tengo sotto osservazione..
Il confronto sarebbe con lo Sharkoon WPC Bronze 550W che è intorno ai 60 e che mi avete consigliato voi.

Grazie in anticipo

dove a 55?

ferro10
18-08-2018, 06:56
dove a 55?Di solito su Amazon quando è in offerta.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

salfazio
18-08-2018, 10:36
Sono indeciso tra questi 650w
Seasonic focus gold o Platinum
Corsair rm650x
Evga g2-g3
Coolermaster v650

E se vale la differenza di prezzo o meno

clamasa
18-08-2018, 11:29
Sono indeciso tra questi 650w
Seasonic focus gold o Platinum
Corsair rm650x
Evga g2-g3
Coolermaster v650

E se vale la differenza di prezzo o meno

mi associo alla richiesta
Aggiungerei
Corsair tx 650m
SHARKOON - Alimentatore SilentStorm Icewind 80 Plus Bronze ATX 650w o 750w

peten
18-08-2018, 13:48
dove a 55?

Di solito su Amazon quando è in offerta.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Esatto.. su Amazon.. però sui seguiprezzo non risulta come prezzo, bisogna tenerlo d'occhio

ferro10
18-08-2018, 18:49
Sono indeciso tra questi 650w
Seasonic focus gold o Platinum
Corsair rm650x
Evga g2-g3
Coolermaster v650

E se vale la differenza di prezzo o menoDipende dai prezzi sono tutte ottime psu e si possono considerare sullo stesso livello.



Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ferro10
18-08-2018, 18:51
mi associo alla richiesta
Aggiungerei
Corsair tx 650m
SHARKOON - Alimentatore SilentStorm Icewind 80 Plus Bronze ATX 650w o 750wIl Txm e lo Sharkoon Icewind sono inferiori come qualità e prezzo rispetto i modelli sopra.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

jardel
31-08-2018, 16:21
Esatto.. su Amazon.. però sui seguiprezzo non risulta come prezzo, bisogna tenerlo d'occhio

Su Camel Camel Camel lo sharkoon non risulta come prezzo Amazon più basso, ma è sceso al massimo a 61€.ora sta sui 65€

Ferro la migliore scelta tra 50 e 70€ 550-600w qual è? Semimodulare però

ferro10
31-08-2018, 16:48
Su Camel Camel Camel lo sharkoon non risulta come prezzo Amazon più basso, ma è sceso al massimo a 61€.ora sta sui 65€

Ferro la migliore scelta tra 50 e 70€ 550-600w qual è? Semimodulare peròLo Sharkoon Icewind 550w versione bianca lo trovi sui 65€ su Amazon in alternativa il Corsair cx550m

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

jardel
31-08-2018, 16:51
Guardando c'è anche un evga b3 di poco superiore come prezzo 75€ ma migliore come qualità e full modular, che ne dici ne vale la pena ? ;)

ferro10
31-08-2018, 19:28
Guardando c'è anche un evga b3 di poco superiore come prezzo 75€ ma migliore come qualità e full modular, che ne dici ne vale la pena ? ;)Per me si oltre quello con il b3 ci sono 5 anni di garanzia.
Per una differenza di 7€ vale sicuramente la pena.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

SiR.OnLy
03-09-2018, 13:31
sto per ordinarmi il pc "gaming" nuovo e vorrei qualche consiglio sull'Alimentatore.

Pensavo al corsair tx550m ma in realtà non ci capisco molto quindi vorrei sapere su cosa potrei orientarmi.

Vorrei qualcosa che sia il più sicuro possibile e silenzioso e sopratutto semimodulare/modulare.

serve per: ryzen 5 2600x, rx 580 8gb, ram 16gb 3200mhz.. il resto credo sia superfluo..

come spesa vorrei stare a max 80€.

grazie a tutti

ferro10
03-09-2018, 16:02
sto per ordinarmi il pc "gaming" nuovo e vorrei qualche consiglio sull'Alimentatore.

Pensavo al corsair tx550m ma in realtà non ci capisco molto quindi vorrei sapere su cosa potrei orientarmi.

Vorrei qualcosa che sia il più sicuro possibile e silenzioso e sopratutto semimodulare/modulare.

serve per: ryzen 5 2600x, rx 580 8gb, ram 16gb 3200mhz.. il resto credo sia superfluo..

come spesa vorrei stare a max 80€.

grazie a tuttiIl tx550m va bene oppure valuta anche l'evga b3 550w.
Come qualità sono abbastanza simili, il b3 è leggermente più silenzioso ma il tx550m è certificato gold e non bronze come il b3 quindi vedo tu.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Favuz
03-09-2018, 16:21
Una domanda tecnica

Se a parità di alimentatore (prendo ad esempio il corsair tx) il 650w costa meno del 550, ha senso prenderlo anche se basterebbe tranquillamente il 550?

Esempio di oggi su amazon:

Corsair tx650 78 euro
Corsair tx550 80 euro

ferro10
03-09-2018, 17:24
Una domanda tecnica

Se a parità di alimentatore (prendo ad esempio il corsair tx) il 650w costa meno del 550, ha senso prenderlo anche se basterebbe tranquillamente il 550?

Esempio di oggi su amazon:

Corsair tx650 78 euro
Corsair tx550 80 euro

Una domanda tecnica

Se a parità di alimentatore (prendo ad esempio il corsair tx) il 650w costa meno del 550, ha senso prenderlo anche se basterebbe tranquillamente il 550?

Esempio di oggi su amazon:

Corsair tx650 78 euro
Corsair tx550 80 euro

Se il prezzo del 650w è inferiore a quello del 550w per via di qualche offerta prendi tranquillamente il 650w anche se è sovradimensionato non succede nulla.

Ps: magari controlla bene che sia la stessa identica versione e non qualche altro modello.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

jardel
04-09-2018, 10:33
scusate a che serve la modalità eco? io ce l'ho su off, ma il suo utilizzo è strettamente legato a come uno usa il pc se lo spegne, se lo tiene sempre acceso.. oppure riguarda un'altra cosa?:confused:

un'altra domanda posso usare il cavo di alimentazione di un corsair anzichè quello evga fornito in dotazione? lo so è una domanda stupida alla fine dovrebbero essere uguali come qualità immagino:rolleyes:

ferro10
04-09-2018, 15:26
scusate a che serve la modalità eco? io ce l'ho su off, ma il suo utilizzo è strettamente legato a come uno usa il pc se lo spegne, se lo tiene sempre acceso.. oppure riguarda un'altra cosa?:confused:

un'altra domanda posso usare il cavo di alimentazione di un corsair anzichè quello evga fornito in dotazione? lo so è una domanda stupida alla fine dovrebbero essere uguali come qualità immagino:rolleyes:La modalità eco se la tieni attiva spegne la ventola fino ad un certo carico.
Se la tieni su off semplicemente la ventola gira sempre anche a bassi regimi.
Ovviamente se il carico di lavoro è basso la ventola gira talmente piano che non la senti nemmeno.

Per quanto riguarda i cavi devi usare assolutamente i cavi forniti con la psu.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

jardel
09-09-2018, 08:35
La modalità eco se la tieni attiva spegne la ventola fino ad un certo carico.
Se la tieni su off semplicemente la ventola gira sempre anche a bassi regimi.
Ovviamente se il carico di lavoro è basso la ventola gira talmente piano che non la senti nemmeno.

Per quanto riguarda i cavi devi usare assolutamente i cavi forniti con la psu.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

si puo' attivare tramite interruttore la modalità eco col pc in funzione?

ferro10
09-09-2018, 18:00
si puo' attivare tramite interruttore la modalità eco col pc in funzione?Si devi solo premere il tasto.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Ansem_93
10-09-2018, 11:09
Ragazzi sto prendendo un PC da bpm e vorrei prendere un alimentatore da 500-550W per massimo 60€.
Confermate che il miglior in quella fascia prezzo è lo sharkon WPC550?

Eventualmente, con un 450W fino a che scheda video potrei spingermi considerando 0 overclock e un AMD 2600x come CPU? Per ora penso che andrò di scheda video 1050ti o RX 570. Però in futuro se volessi mettere una scheda tipo 1060ti o 1070 450W potrebbero risultare stretti o sbaglio?

ferro10
11-09-2018, 13:02
Ragazzi sto prendendo un PC da bpm e vorrei prendere un alimentatore da 500-550W per massimo 60€.
Confermate che il miglior in quella fascia prezzo è lo sharkon WPC550?

Eventualmente, con un 450W fino a che scheda video potrei spingermi considerando 0 overclock e un AMD 2600x come CPU? Per ora penso che andrò di scheda video 1050ti o RX 570. Però in futuro se volessi mettere una scheda tipo 1060ti o 1070 450W potrebbero risultare stretti o sbaglio?Sui 60€ wcp550 è una valida scelta altrimenti se vuoi qualcosa di modulare valuta lo Sharkoon Icewind 550w che viaggia sui 70€ ogni tanto in offerta anche sui 60€ oppure il Corsair cx550m

Per quanto riguarda la potenza ti bastano anche 450w ma vista la differenza di prezzo molto ridotta vai con il 550w che ti bastano e avanzano sia per una 1060/70/80

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

jardel
12-09-2018, 09:19
Sui 60€ wcp550 è una valida scelta altrimenti se vuoi qualcosa di modulare valuta lo Sharkoon Icewind 550w che viaggia sui 70€ ogni tanto in offerta anche sui 60€ oppure il Corsair cx550m

Per quanto riguarda la potenza ti bastano anche 450w ma vista la differenza di prezzo molto ridotta vai con il 550w che ti bastano e avanzano sia per una 1060/70/80

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

grazie ferro per la tua puntualità e velocità nel dare supporto in questo topic, davvero è uno dei pochi che si salva del sito ;)

SirioU77
12-09-2018, 11:37
Ragazzi sto prendendo un PC da bpm e vorrei prendere un alimentatore da 500-550W per massimo 60€.
Confermate che il miglior in quella fascia prezzo è lo sharkon WPC550?

Eventualmente, con un 450W fino a che scheda video potrei spingermi considerando 0 overclock e un AMD 2600x come CPU? Per ora penso che andrò di scheda video 1050ti o RX 570. Però in futuro se volessi mettere una scheda tipo 1060ti o 1070 450W potrebbero risultare stretti o sbaglio?
il wpc550 di sharkoon è un ottimo alimentatore, ma è garantito 3 anni, a 60€ su l'amazzone c'è in corsair cx550m che è garantito 5 anni.

la gtx 1060ti non esiste, esite la 1060 da 3 o 6 gb, per queste 400w sono sufficienti, se ci fai overclock spinto meglio stare larghi prendendo il 550w, soprattuto se poi vorrai montare una rx per sfruttare un eventuale freesync del monitor, le rx consumano qualcosa in più delle nvidia.

ferro10
12-09-2018, 13:26
grazie ferro per la tua puntualità e velocità nel dare supporto in questo topic, davvero è uno dei pochi che si salva del sito ;)

di nulla figurati :D

Ansem_93
15-09-2018, 20:43
Grazie a tutti per le risposte!
Alla fine ho cambiato shop, e a circa 60€ le scelte sono:
- Corsair CX550m -> per il momento punto a lui
- Cougar GXS550 -> è 80 plus gold, ma non so se sia buono, come marca non l'ho mai sentia.
- Sharkoon Icewind 550W
- Corsair TX550 a 70€

Il corsair TX è gold e mi sembra che per 10€ potrebbe valer la pena prenderlo sopra agli altri. Voi che dite?

ferro10
15-09-2018, 21:38
Grazie a tutti per le risposte!
Alla fine ho cambiato shop, e a circa 60€ le scelte sono:
- Corsair CX550m -> per il momento punto a lui
- Cougar GXS550 -> è 80 plus gold, ma non so se sia buono, come marca non l'ho mai sentia.
- Sharkoon Icewind 550W
- Corsair TX550 a 70€

Il corsair TX è gold e mi sembra che per 10€ potrebbe valer la pena prenderlo sopra agli altri. Voi che dite?

Il Corsair tx550m e il cougar gx-s 550w sono sicuramente i migliori come qualità, però il Corsair è anche semi modulare quindi è preferibile rispetto al cougar.

Lo Sharkoon Icewind 550w è leggermente sotto alle due psu citate sopra ma rimane cmq un buona psu.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Ansem_93
15-09-2018, 23:41
Capito grazie!
Allora direi che per 10€ opterò per il tx :D

Alodesign
17-09-2018, 10:39
Domanda al volo, mi stanno per arrivare i nuovi componenti per un nuovo PC:
- Asus Prime X470
- Ryzen 7 2700x
- 1080ti mini
- SSD Samsung
- 16gb ddr4

Al momento ho un Ali Corsair da 650W, a calcoli direi che ci sono dentro anche per possibili OC, giusto?

ferro10
18-09-2018, 21:03
Domanda al volo, mi stanno per arrivare i nuovi componenti per un nuovo PC:
- Asus Prime X470
- Ryzen 7 2700x
- 1080ti mini
- SSD Samsung
- 16gb ddr4

Al momento ho un Ali Corsair da 650W, a calcoli direi che ci sono dentro anche per possibili OC, giusto?Che modello? Cmq se parliamo di un buon modello non ci sono problemi 650w ti bastano anche in caso di oc

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Raul
19-09-2018, 09:40
Ciao a tutti, in previsione di un nuovo PC
con i7 8700
una nvidia 2070
ecc

sono indeciso per la PSU, non essendo interessato ad OC
una 750W credo basti e avanzi

Indeciso tra

corsair HX750
seasonic prime 750

altro ? mi interessa principalmente la silenziosità affidabiltià e modularità ovviamente, c'è altro da considerare ?

ferro10
19-09-2018, 11:19
Ciao a tutti, in previsione di un nuovo PC
con i7 8700
una nvidia 2070
ecc

sono indeciso per la PSU, non essendo interessato ad OC
una 750W credo basti e avanzi

Indeciso tra

corsair HX750
seasonic prime 750

altro ? mi interessa principalmente la silenziosità affidabiltià e modularità ovviamente, c'è altro da considerare ?

Non si conosco ancora i consumi esatti di una 2070 cmq siamo sui 180 di tdp quindi secondo me siamo sui 200w di consumo per la gpu.

Per quanto riguarda tutto il pc ci stai dentro abbondante anche con un 550w massimo un 650w.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

alex12345
28-09-2018, 07:11
Come vedete i nuovi mwe gold modulari della coolermaster?
A circa 100€ si prende tranquillamente il 750w

ferro10
28-09-2018, 16:26
Come vedete i nuovi mwe gold modulari della coolermaster?
A circa 100€ si prende tranquillamente il 750wNon ci sono ancora recensioni e non si conosce la piattaforma usata quindi ancora non mi esprimo.

Detto questo in quella fascia di prezzo ci sono già ottime psu da 550w/650w che sono più che sufficienti per il 99% dei pc quindi sinceramente non ti vedo nulla di fenomenale nei mwe gold.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

firewall76
06-10-2018, 22:54
un alimentatore silenzioso? sono indeciso tra l'enigma g2 riotoro, il bequiet straight power 10cm oppure l'hydro x650. I wattaggi sono tutti fra i 600w e i 650 w
Mi sfagiola anche l'hdro g.
Insomma sono abbastanza indeciso :D

ferro10
07-10-2018, 02:45
un alimentatore silenzioso? sono indeciso tra l'enigma g2 riotoro, il bequiet straight power 10cm oppure l'hydro x650. I wattaggi sono tutti fra i 600w e i 650 w
Mi sfagiola anche l'hdro g.
Insomma sono abbastanza indeciso :D

sono tutte ottime psu, ma per quanto mi riguarda il g2 come rapporto qualità/prezzo/silenziosità vince su tutto.

se invece punti alla massima silenziosità possibile il bequiet straight power 10 vince grazie alla sua ventola, però dal punto di vista qualità/prestazioni perde contro il g2.

firewall76
07-10-2018, 11:10
sono tutte ottime psu, ma per quanto mi riguarda il g2 come rapporto qualità/prezzo/silenziosità vince su tutto.

se invece punti alla massima silenziosità possibile il bequiet straight power 10 vince grazie alla sua ventola, però dal punto di vista qualità/prestazioni perde contro il g2.

a parte il fortron hydro g che è quotato a circa 102,00 euro e il seasonic focus a euro 95,00.
ll resto viaggia tutto dagli 80 agli 84 quindi è solo una questione di rapporto qualità prezzo.
Aggiundicato per il riotoro e grazie:D

nevets89
07-10-2018, 18:33
Se a qualcuno interessa c'è l'evga b2 850w su Amazon a 70€... Per un 850w di qualità non potete trovare di meglio, dalla recensione trovata online è veramente un ottimo alimentatore.
Semi modulare, compatibile con haswell, prodotto da super flow.

Sawato Onizuka
14-10-2018, 22:25
ehm....850w....che razza di sistema ci devi alimentare :p (ed oramai sli e crossfire....r.i.p.)

cmq intendevi il G2 semmai .... evga b2 non lo ricordo (il b3 sì)

ferro10
15-10-2018, 08:34
ehm....850w....che razza di sistema ci devi alimentare :p (ed oramai sli e crossfire....r.i.p.)

cmq intendevi il G2 semmai .... evga b2 non lo ricordo (il b3 sì)

il b2 è basato su una "vecchia" piattaforma super flower che però come qualità è ancora valida.

Carlo90
20-10-2018, 23:14
Perché scegliere l'alimentatore è sempre così difficile? :muro:

Da giorni sono alla ricerca di qualcosa del genere:

Tra 550 e 650W
80+ Gold o Platinum
Modulare
Con tutti i cavi piatti
Semi-fanless (ventola ferma in idle)
~100€

Non ne ho trovato neanche uno, quindi mi vedo costretto a chiedere a voi più esperti... ne conoscete qualcuno con queste caratteristiche? :)

Grazie per l'aiuto!

Ciao a tutti

ferro10
21-10-2018, 10:45
Perché scegliere l'alimentatore è sempre così difficile? :muro:

Da giorni sono alla ricerca di qualcosa del genere:

Tra 550 e 650W
80+ Gold o Platinum
Modulare
Con tutti i cavi piatti
Semi-fanless (ventola ferma in idle)
~100€

Non ne ho trovato neanche uno, quindi mi vedo costretto a chiedere a voi più esperti... ne conoscete qualcuno con queste caratteristiche? :)

Grazie per l'aiuto!

Ciao a tuttiChe pc ci devi alimentare? Cmq con i cavi piatti c'è il Corsair rm550x

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Carlo90
21-10-2018, 14:47
Ciao,

Vorrei assemblare un pc gaming con Ryzen 2600X (da overcloccare a 4.1~4.2 GHz) e GTX 1080.

Purtroppo l'RM550x ha i cavi principali (24 pin e 8 pin) che non sono piatti...

Grazie per l'aiuto!

ferro10
21-10-2018, 20:37
Ciao,

Vorrei assemblare un pc gaming con Ryzen 2600X (da overcloccare a 4.1~4.2 GHz) e GTX 1080.

Purtroppo l'RM550x ha i cavi principali (24 pin e 8 pin) che non sono piatti...

Grazie per l'aiuto!


allora guarda il bitfenix whisper che secondo me è proprio quello che cerchi.
Per quanto riguarda la qualità siamo sullo stesso livello dei Corsair rmx quindi ottima.

su amazon la versione 650w costa 90€
https://www.amazon.it/BitFenix-BP-WG650UMAG-9FM-bp-wg650umag-9fm-Alimentazione-PC/dp/B01N7ALVC9/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1540150561&sr=8-1&keywords=bitfenix+whisper

caccapupu91
26-10-2018, 21:06
Ragassuoli c'è qualcosa di meglio del SSR-750PX per quei soldini? Non seguo la scena psu da un po' e quel seasonic era la mia prima scelta ò.ò

Il 650w costa uguale, non so se conviene scendere di watt però

ferro10
26-10-2018, 21:54
Ragassuoli c'è qualcosa di meglio del SSR-750PX per quei soldini? Non seguo la scena psu da un po' e quel seasonic era la mia prima scelta ò.ò

Il 650w costa uguale, non so se conviene scendere di watt peròChe pc devi alimentare? Quanto puoi spendere?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Carlo90
27-10-2018, 01:25
allora guarda il bitfenix whisper che secondo me è proprio quello che cerchi.
Per quanto riguarda la qualità siamo sullo stesso livello dei Corsair rmx quindi ottima.

su amazon la versione 650w costa 90€
https://www.amazon.it/BitFenix-BP-WG650UMAG-9FM-bp-wg650umag-9fm-Alimentazione-PC/dp/B01N7ALVC9/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1540150561&sr=8-1&keywords=bitfenix+whisper

Ottimo, grazie! :)

caccapupu91
27-10-2018, 15:37
Che pc devi alimentare? Quanto puoi spendere?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Un 6700k a 4.6@ con una 1070 per il momento, ma vorrei tenermi largo per una ipotetica 1080ti o schede che consumano parecchio :D

Al momento monto un P1-850S-NLB9 da anni per colpa di uno sli 770 e 3930k, un platinum per qualità consumo li recupero comunque in qualche decade e soprattutto modulare :ave:

Uso anche i molex per un amibilight homemade e varie ventole usate da ventilatore che penso poco non assorbono o.o

Preferirei restare sui 150€ massimo, ma se c'è qualcosa per cui ne vale la pena mangerò meno pizze per qualche mese :asd:

Bestio
28-10-2018, 04:55
All'interno delle PSU immagino ci sia un fusibile giusto?
Siccome il mio Antec HCP 1300 è morto a causa di un falso contatto sulla presa elettrica, presumo potrebbe essere partito solo un fusibile.

Mi scazzava un po aprirlo dato che è ancora nei 7 anni di garanzia, ma ho scritto 2 volte ad Antec senza ricevere alcuna risposta! :muro:
Bello pubblicizzare 7 anni di garanzia e poi non cagare nemmeno di striscio quelli che ne fanno richieta... :doh:

Spero di sistemarlo anche perchè considerando i prezzi esagerati delle RTX meditavo di comprarmi una seconda 1080ti e tornare allo SLI, percui il 650w che ho preso come muletto non mi sarebbe più sufficente. :(

ferro10
28-10-2018, 10:33
Un 6700k a 4.6@ con una 1070 per il momento, ma vorrei tenermi largo per una ipotetica 1080ti o schede che consumano parecchio :D

Al momento monto un P1-850S-NLB9 da anni per colpa di uno sli 770 e 3930k, un platinum per qualità consumo li recupero comunque in qualche decade e soprattutto modulare :ave:

Uso anche i molex per un amibilight homemade e varie ventole usate da ventilatore che penso poco non assorbono o.o

Preferirei restare sui 150€ massimo, ma se c'è qualcosa per cui ne vale la pena mangerò meno pizze per qualche mese :asd:

il P1-850S-NLB9 è una ottima psu ma capisco che un 850w non modulare sia veramente sommerso di cavi.

per il tuo pc ti basta e avanza anche un 650w ma visto che la differenza di prezzo tra un Seasonic Focus Plus 650w e un 750w è di 5€ su amazon, tanto vale che prendi il 750w.
per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo penso che il Seasonic Focus Plus sia attualmente imbattibile.
la seconda scelta possibile sarebbe l'evga p2 650w che lato prestazioni è leggermente migliore rispetto al Focus+ ma attualmente viene 150€ quindi non è da prendere in considerazione.

ferro10
28-10-2018, 10:34
All'interno delle PSU immagino ci sia un fusibile giusto?
Siccome il mio Antec HCP 1300 è morto a causa di un falso contatto sulla presa elettrica, presumo potrebbe essere partito solo un fusibile.

Mi scazzava un po aprirlo dato che è ancora nei 7 anni di garanzia, ma ho scritto 2 volte ad Antec senza ricevere alcuna risposta! :muro:
Bello pubblicizzare 7 anni di garanzia e poi non cagare nemmeno di striscio quelli che ne fanno richieta... :doh:

Spero di sistemarlo anche perchè considerando i prezzi esagerati delle RTX meditavo di comprarmi una seconda 1080ti e tornare allo SLI, percui il 650w che ho preso come muletto non mi sarebbe più sufficente. :(

il fusibile c'è di sicuro, ma se è in garanzia ti sconsiglio di aprirlo.

magari prova a mandare una mail ad un indirizzo diverso e vedi se ti rispondono.

caccapupu91
29-10-2018, 02:56
il P1-850S-NLB9 è una ottima psu ma capisco che un 850w non modulare sia veramente sommerso di cavi.

per il tuo pc ti basta e avanza anche un 650w ma visto che la differenza di prezzo tra un Seasonic Focus Plus 650w e un 750w è di 5€ su amazon, tanto vale che prendi il 750w.
per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo penso che il Seasonic Focus Plus sia attualmente imbattibile.
la seconda scelta possibile sarebbe l'evga p2 650w che lato prestazioni è leggermente migliore rispetto al Focus+ ma attualmente viene 150€ quindi non è da prendere in considerazione.

Grazie mille, prendo lui allora :D Anche se forse conviene aspettare il black friday non sia mai risparmio qualcosa xD

ferro10
29-10-2018, 10:44
Grazie mille, prendo lui allora :D Anche se forse conviene aspettare il black friday non sia mai risparmio qualcosa xDSi puoi anche aspettare qualche sconto oppure che il p2 torni a prezzi umani, tanto non sei a piedi.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

root.232
05-11-2018, 08:32
Ciao, cosa consigliate in alternativa ad uno Sharkoon SilentStorm Icewind (Black*o White, estetica a parte sono uguali no?) da 550w tra i 50-70€?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

ferro10
05-11-2018, 09:12
Ciao, cosa consigliate in alternativa ad uno Sharkoon SilentStorm Icewind (Black*o White, estetica a parte sono uguali no?) da 550w tra i 50-70€?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando TapatalkSi le due versioni sono uguali cambia solo il colore.

Come alternativa c'è il Cougar GX-F* 550w sui 70€

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

root.232
05-11-2018, 11:25
Si le due versioni sono uguali cambia solo il colore.

Come alternativa c'è il Cougar GX-F* 550w sui 70€

Inviato dal mio F5321 utilizzando TapatalkGrazie, purtroppo però non è venduto da Amazon

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

ferro10
05-11-2018, 11:27
Grazie, purtroppo però non è venduto da Amazon

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando TapatalkAllora direi che rimane solo il Corsair cx550m sempre sui 70€ ma io preferisco lo Sharkoon Icewind come piattaforma poi vedi tu.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

root.232
05-11-2018, 11:41
Allora direi che rimane solo il Corsair cx550m sempre sui 70€ ma io preferisco lo Sharkoon Icewind come piattaforma poi vedi tu.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando TapatalkSi prendo lo Sharkroon, spero che a livello di rumorosità non si discosti molto dal Seasonic G-450 (silenziosissimo) che vado a sostituire.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

ferro10
05-11-2018, 11:51
Si prendo lo Sharkroon, spero che a livello di rumorosità non si discosti molto dal Seasonic G-450 (silenziosissimo) che vado a sostituire.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando TapatalkCome mai lo cambi? Bhe il g-450 è di fascia decisamente superiore.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

root.232
05-11-2018, 13:04
Come mai lo cambi? Bhe il g-450 è di fascia decisamente superiore.

Inviato dal mio F5321 utilizzando TapatalkPerché ha problemi, il pc si avvia a fatica e dopo pochi minuti si spegne all'improvviso.
Ha solo tre anni

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

ferro10
05-11-2018, 13:31
Perché ha problemi, il pc si avvia a fatica e dopo pochi minuti si spegne all'improvviso.
Ha solo tre anni

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando TapatalkGuarda che è in garanzia sicuramente perché se non ricordo male sono 5anni per quella serie.
Io valuterei un RMA anche perché al massimo spendi 15/20€ per spedire la psu.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

root.232
05-11-2018, 14:07
Guarda che è in garanzia sicuramente perché se non ricordo male sono 5anni per quella serie.
Io valuterei un RMA anche perché al massimo spendi 15/20€ per spedire la psu.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando TapatalkSi è ancora in garanzia e sto appunto valutando un RMA però nel frattempo devo procurarmi un altro alimentatore.
Cosa potrei prendere in alternativa allo Sharkoon che si avvicini di più al Seasonic?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Hitto
05-11-2018, 14:23
All'interno delle PSU immagino ci sia un fusibile giusto?
Siccome il mio Antec HCP 1300 è morto a causa di un falso contatto sulla presa elettrica, presumo potrebbe essere partito solo un fusibile.

Mi scazzava un po aprirlo dato che è ancora nei 7 anni di garanzia, ma ho scritto 2 volte ad Antec senza ricevere alcuna risposta! :muro:
Bello pubblicizzare 7 anni di garanzia e poi non cagare nemmeno di striscio quelli che ne fanno richieta... :doh:

Spero di sistemarlo anche perchè considerando i prezzi esagerati delle RTX meditavo di comprarmi una seconda 1080ti e tornare allo SLI, percui il 650w che ho preso come muletto non mi sarebbe più sufficente. :(

Dipende dal tipo di falso contatto avvenuto.

Se il buon Antec ha tirato avanti per anni, dato l'errore non imputabile a loro credo che si possa aprirlo tranquillamente ed invalidare la garanzia. Soprattutto perchè non penso che un problema del genere possa essere coperto da garanzia.

Considera comunque che per essere andato, non si sarà trattato di un falso contatto. Come minimo è saltato un FET, ed i FET saltano più velocemente di quanto ci impieghi un fusibile ad interrompersi. Questo per dire che in garanzia possono discernere una negligenza da un errore di costruzione.

ferro10
05-11-2018, 14:24
Si è ancora in garanzia e sto appunto valutando un RMA però nel frattempo devo procurarmi un altro alimentatore.
Cosa potrei prendere in alternativa allo Sharkoon che si avvicini di più al Seasonic?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando TapatalkCorsair tx550m sempre sui 80€

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

root.232
05-11-2018, 16:37
Corsair tx550m sempre sui 80€

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando TapatalkI Corsair non mi ispirano molta fiducia... Invece gli Evga BQ/B3 da 500/550w non sai come vanno?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

ferro10
05-11-2018, 16:46
I Corsair non mi ispirano molta fiducia... Invece gli Evga BQ/B3 da 500/550w non sai come vanno?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando TapatalkLa serie bq è fascia bassina quindi eviterei.

L'evga b3 550w è ottimo quindi lo puoi tranquillamente prende.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

root.232
05-11-2018, 18:56
La serie bq è fascia bassina quindi eviterei.

L'evga b3 550w è ottimo quindi lo puoi tranquillamente prende.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ok ci penso un attimo, intanto grazie per l'aiuto :)

weaponX
17-11-2018, 10:51
Salve a tutti.
Volevo un consiglio sulla potenza dell'alimentatore per il nuovo PC che sto assemblando.
La configurazione dovrebbe essere questa con un leggero overclock "giornaliero" delle componenti.
- Ryzen 7 2700X (OC ipotetico di 4200Mhz)
- Thermalright Le Grand Macho RT
- MSI B450M Mortar
- 16 GB G.SKill Trident Z RGB 3200 C16 (vorrei provare a scendere di timing)
- Palit RTX 2080 Gamerock Premium OC (non so se lasciare solo OC di fabbrica o aumentarlo leggermente).
- SSD Adata XPS SX8200 480GB
- Phanteks Evolv mATX
- 4 ventole Be Quiet Silent Wings 3 PWM

Volevo prendere un Be Quiet Dark Power Pro 11 classe Platinum da 750W o 650W.
Il 650w basta? O sono al limite?
Punto se posso anche alla silenziosità di utilizzo.

Grazie mille per l'eventuale aiuto.

ferro10
17-11-2018, 19:38
650w ti bastano e avanzano.

Quanto puoi spendere di preciso?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

nevets89
17-11-2018, 20:30
- Ryzen 7 2700X (OC ipotetico di 4200Mhz)
- Thermalright Le Grand Macho RT
- MSI B450M Mortar
piccolo ot : da quanto ricordo 4.2GHz è praticamente il muro dei ryzen, poi con una b450 mi sa che te li puoi scordare, prova a chiedere nel thread dedicato.

weaponX
17-11-2018, 21:52
650w ti bastano e avanzano.

Quanto puoi spendere di preciso?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Per l'alimentatore avevo fissato un budget di 150-160€ massimo.
Ero interessato a questo della Be Quiet perchè leggendo varie recensioni è molto silenzioso ed è di classe Platinum.
Il PC sta acceso tutto il giorno e se potevo avere un'efficienza maggiore per un risparmi relativo nel tempo ben venga.

piccolo ot : da quanto ricordo 4.2GHz è praticamente il muro dei ryzen, poi con una b450 mi sa che te li puoi scordare, prova a chiedere nel thread dedicato.

Se riesce bene se no non mi creo problemi.
Nelle recensioni di varie B450 sono riusciti a tenerlo a 4,2.

ferro10
17-11-2018, 22:01
Per l'alimentatore avevo fissato un budget di 150-160€ massimo.
Ero interessato a questo della Be Quiet perchè leggendo varie recensioni è molto silenzioso ed è di classe Platinum.
Il PC sta acceso tutto il giorno e se potevo avere un'efficienza maggiore per un risparmi relativo nel tempo ben venga.



Se riesce bene se no non mi creo problemi.
Nelle recensioni di varie B450 sono riusciti a tenerlo a 4,2.Di solito i be quiet platinum hanno uno scarso rapporto qualità/prezzo perché si trovano a prezzo abbastanza alti.

Io ti consiglio un evga p2 650w molto silenzioso e con qualità top.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

mitsuaki
08-12-2018, 18:17
Che ne pensate dell' FSP - 750 80APG?

WarDuck
16-12-2018, 11:03
Buongiorno a tutti, spero di essere nella sezione giusta.

Premessa: devo assemblare un NAS da tenere acceso 24/24h, quindi un requisito fondamentale è che consumi poco.

Sfortunatamente è difficile se non impossibile trovare board ARM con più di un connettore SATA (ho due dischi da mettere in RAID1), e quelle che si trovano costano uno sproposito.

Per questo ero orientato alla seguente configurazione:

Asrock J4105B-ITX (https://www.asrock.com/mb/Intel/J4105B-ITX/index.us.asp) avente un Atom (https://ark.intel.com/products/128989/Intel-Celeron-J4105-Processor-4M-Cache-up-to-2-50-GHz-) di ultima generazione.
Crucial SODIMM da 4GB
Case Cooler Master Elite 110 (http://www.coolermaster.com/case/mini-itx/elite110/)
2 dischi WD RED da 1TB (già in mio possesso)

Il mio cruccio riguarda l'alimentatore, non mi aspetto che questa configurazione possa superare i 50W anche perché la maggior parte del tempo immagino sarà idle.

Ora probabilmente forse sarebbe più efficiente un alimentatore tipo un picoPSU (http://www.mini-box.com/DC-DC), ma il problema è che il case che ho scelto (uno dei pochi ad avere supporto per ITX e due dischi) supporta alimentatori ATX quindi con il picoPSU rimarrebbe il "buco" nel case. Oltre al fatto che di default non ha 2 connettori SATA.

Al momento quindi avrei selezionato questo:
Game Max GM300 Eco 300w (http://www.gamemaxpc.com/product/showproduct.php?id=256)

Ho visto anche che ci sono alimentatori SFX della Silverstone.

Si accettano suggerimenti.

PS: in aggiunta a questo pensavo di prendere un UPS:
APC Back-UPS BX - BX700U-GR
Ma affrontiamo un problema alla volta :D.

WarDuck
18-12-2018, 09:01
Nessuno che possa darmi qualche consiglio? :(

done75
18-12-2018, 10:18
Ciao ragazzi, voi con cosa alimentereste questa configurazione?

AMD Ryzen 2600
Asrock Fatal1ty B450 Gaming-ITX/AC
Corsair Vengeance LPX 16GB 3200-16
Samsung 970 EVO M.2 250 GB
Thermaltake Core V1
AMD RX 560 2Gb GDDR5

Corsair CX450M può andare?

ferro10
19-12-2018, 20:51
Ci stai tranquillamente

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

done75
20-12-2018, 14:50
Ci stai tranquillamente

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

grazie...e...se mettessi una Sapphire RX570 ITX Pulse 4GB? Basterebbe lo stesso?

ferro10
20-12-2018, 16:42
grazie...e...se mettessi una Sapphire RX570 ITX Pulse 4GB? Basterebbe lo stesso?

considera che un r5 2600 + una 1080ti siamo sui 400w/450w.

se monti una rx570 ci stai dentro lo stesso tranquillamente.

Viridian
21-12-2018, 18:50
Nessuno che possa darmi qualche consiglio? :(

l'unico consiglio che posso darti è che non vuoi alimentare un pc nuovo (seppur scrauso con atom) con una rumenta di alimentatore da 30 euro scarsi e di cui non si trova alcuna recensione su internet

magari poi non succede niente, comunque fai tu...

parolone
21-12-2018, 19:19
Attualmente ho questa configurazione
AMD Ryzen 2700x
Asrock Fatal1ty B450 Gaming K4
Patriot Memory 16GB DDR4 3200MHz 16GB DDR4 3200MHz
Samsung ssd 860evo 500 gb
2 hdd da 2tb
Masterizzatore Lg blu ray
Sapphire 570 4gb nitro+
4 ventole noctua
Seasonic G-450 450w
secondo voi l'alimentatore basta oppure è il caso di sostituirlo?
pensavo a questo Seasonic Focus Plus platinum 550w ne vale la pena o spreco solo soldi grazie

ferro10
22-12-2018, 20:06
Ci stai senza problemi.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

-Vale-
23-12-2018, 11:15
dopo anni passati con un enemax dei tempi d oro di questo ex oem sono passatto a un fsp , per ora nulla da dire , con la mia confg gira fanless , mai partita la ventola :D

https://i.imgur.com/0RGqYeJl.jpg

https://i.imgur.com/hp9RnZ3l.jpg

https://i.imgur.com/FBbrdh0l.jpg

DANKO78
23-12-2018, 17:34
Secondo voi tra questi 2 alimentatori corsair:

https://outervision.com/articles/psu/corsair/tx650/corsair-tx-650-1

e

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=62

quale sciegliereste per garantire migliori prestazioni?

V3N0M77
24-12-2018, 10:41
ciao, per alimentare un pc con 2700x e 2070rtx prendo un Seasonic Focus+ da 650w o posso risparmiare qualcosa?

Secondo voi tra questi 2 alimentatori corsair:

https://outervision.com/articles/psu/corsair/tx650/corsair-tx-650-1

e

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=62

quale sciegliereste per garantire migliori prestazioni?

non so risponderti ma guarda caso sono 8 anni che ho nel pc attuale il secondo che hai messo e ancora funziona tutto :)

done75
24-12-2018, 14:40
[CROSSPOSTING]

ToXiCo
27-12-2018, 18:29
Ragazzi, qualcuno conosce questo modello ?

ThermalTake Toughpower Grand RGB 1050W Platinum

Lo so, ci sono gli RGB e a dir la verità non mi interessano, però sembra avere ottime caratteristiche al prezzo giusto

Non avendo mai utilizzato alimentatori di questo marchio, chiedo a voi esperti :)

ferro10
27-12-2018, 23:19
Ragazzi, qualcuno conosce questo modello ?

ThermalTake Toughpower Grand RGB 1050W Platinum

Lo so, ci sono gli RGB e a dir la verità non mi interessano, però sembra avere ottime caratteristiche al prezzo giusto

Non avendo mai utilizzato alimentatori di questo marchio, chiedo a voi esperti :)

la serie ThermalTake Toughpower Grand RGB platinum è basato su una piattaforma CWT di fascia molto alta e di qualità ottima.
ricapitolando sono ottime psu.

ma ti servono realmente 1050w? che pc ci devi alimentare?

ferro10
27-12-2018, 23:23
[CROSSPOSTING]

Mavr
28-12-2018, 09:52
Ciao a tutti con due rx580 in cross e la configurazione in firma dite che un ali da 850w basti?
Ho in mente di prendere un corsair tx850m, è affidabile come modello?
Grazie e buone feste.

ToXiCo
28-12-2018, 11:27
la serie ThermalTake Toughpower Grand RGB platinum è basato su una piattaforma CWT di fascia molto alta e di qualità ottima.
ricapitolando sono ottime psu.

ma ti servono realmente 1050w? che pc ci devi alimentare?

Ti ringrazio per la risposta, in effetti 1050 è un po' eccessivo per un sistema che dovrebbe essere basato su 9700k/9900k, ma questa volta preferisco abbondare un po' :)

Il mio dubbio è tra il Thermaltake Toughpower 1050 e il classico Cooler Master V1000 80Gold +, praticamente allo stesso prezzo….vado di Thermaltake quindi ? :)

ferro10
28-12-2018, 11:37
Ti ringrazio per la risposta, in effetti 1050 è un po' eccessivo per un sistema che dovrebbe essere basato su 9700k/9900k, ma questa volta preferisco abbondare un po' :)

Il mio dubbio è tra il Thermaltake Toughpower 1050 e il classico Cooler Master V1000 80Gold +, praticamente allo stesso prezzo….vado di Thermaltake quindi ? :)Che gpu ci monti? Cmq considera che con un 650w ci alimenti tranquillamente un sistema di fascia alta.

Io scenderei di potenza su un 650w massimo 750w e risparmi 50/60€

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

V3N0M77
29-12-2018, 22:46
ciao, per alimentare un pc con 2700x e 2070rtx prendo un Seasonic Focus+ da 650w o posso risparmiare qualcosa?



per la cronaca, alla fine preso evga 650w supernova g2.
a occhio credo di essere caduto in piedi...

ferro10
30-12-2018, 00:00
per la cronaca, alla fine preso evga 650w supernova g2.

a occhio credo di essere caduto in piedi...Decisamente il g2 è una ottima psu.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ToXiCo
30-12-2018, 16:51
Che gpu ci monti? Cmq considera che con un 650w ci alimenti tranquillamente un sistema di fascia alta.

Io scenderei di potenza su un 650w massimo 750w e risparmi 50/60€

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Mettendo da parte l’elemento risparmio, tra i due modelli quali consiglieresti ?

ferro10
30-12-2018, 22:58
Mettendo da parte l’elemento risparmio, tra i due modelli quali consiglieresti ?

io prenderei il Thermaltake Toughpower Grand RGB 1050w

però ripeto se prendi un 650/750w risparmi 80/50€ buoni che puoi mettere su altri pezzi poi fai tu.

ToXiCo
31-12-2018, 08:30
io prenderei il Thermaltake Toughpower Grand RGB 1050w

però ripeto se prendi un 650/750w risparmi 80/50€ buoni che puoi mettere su altri pezzi poi fai tu.

Si, ci ho pensato e in effetti pur considerando l’accoppiata 9900k e rtx2080ti (e senza alcuna intenzione di ricorrere allo SLI), 1000/1050w sarebbero eccessivi..credo che mi basterà un buon 850w e risparmierò qualcosina.

Ferro10, ti ringrazio per le tue risposte :)

frafelix
02-01-2019, 08:44
Salve gente, se dovessi sostituire il mio ali in firma come marca la seasonic è migliore giusto?

ferro10
02-01-2019, 16:21
Salve gente, se dovessi sostituire il mio ali in firma come marca la seasonic è migliore giusto?

dipende dal modello cmq se prendi un seasonic focus plus sono ottime psu quindi nessun problema.

oltre a quella serie puoi valutare la serie corsair rmx oppure anche l'evga g3
come potenza ti consiglio un 650w massimo un 750w e ci stai dentro tranquillamente.

frafelix
02-01-2019, 19:01
Ma la serie rm della corsair non è sotto alla serie ax che ho già?

Per i seasonic differenze tra i prime ultra titanium, platinum e gold?

ferro10
03-01-2019, 13:40
Ma la serie rm della corsair non è sotto alla serie ax che ho già?



Per i seasonic differenze tra i prime ultra titanium, platinum e gold?Si secondo la teoria ma la serie rmx dice tranquillamente la sua sia lato prestazioni che silenziosità.

ax860 che possiedi ora ti dà qualche problema?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

frafelix
03-01-2019, 16:52
Ho spegnimenti improvvisi del pc senza un messaggio di errore, in realtà l'ali me lo hanno sostituito in garanzia con uno ricondizionato, ma il problema rimane.
Ho cambiato però sia scheda madre che scheda video, ho chiesto rma per le ram, a questo punto rimane uguale solo la cpu, ma dubito sia quella.
La cosa mi puzza di alimentatore

overjet
05-01-2019, 08:19
Ragazzi salve a tutti,

ho un problema con l'ups Apc Smart-ups SUA750I

https://www.apc.com/shop/ng/en/products/APC-Smart-UPS-750VA-USB-Serial-230V/P-SUA750I

L'ups è collegato via USB al pc desktop e regolo le impostazioni di spegnimento in caso di mancata corrente tramite Windows 7.

Vorrei sapere se esiste un software che è in grado di mandare email nel caso in cui la corrente vada via ed entri in funzione l'ups.

L'altro problema, ben più importante, riguarda il nas Qnap. In quanto l'ups essendo collegato via usb al pc desktop ovviamente non è collegato al nas, e se la corrente va via per molto tempo, facendo spegnere l'ups, il nas si spegne senza eseguire correttamente lo shutdown, causando alla sua riaccensione la verifica del file system in quanto lo spegnimento non è stato eseguito in modo corretto.

Come posso risolvere il problema affinché anche il nas si spenga in modo corretto ?!?

Ho visto che la porta usb sul retro dell'ups è di tipo usb-b. Mi chiedevo se è possibile acquistare uno splitter da usb-b a due usb-a così da poter collegare sia al pc desktop che al nas l'ups. Potrebbe funzionare ?!? Esiste in commercio una soluzione del genere ?!? Avete altre idee ?!?

Grazie.
Esistono le impostazione

vioz
05-01-2019, 10:44
ciao, sto restringendo la scelta del mio nuovo alimentatore.
cosa mi dite tra:

cooler master mwe bronze 450/550 w 50/55€
corsair cx500 (prima 63€ ora purtroppo aumentato a 73€)
evga b3 450W 65€ al momento non disponibile
evga BT 450w 50€
evga B1 500w 60€

devo fare l'ordine entro poco, cerco un buon rapporto qualità prezzo intorno ai 60€ 450/500 bronze+.

leggo benissimo del b3 ma non si trova, in alternativa il BT e il B1 ma non lo conosco.

accetto altri consigli.

ciao

ciciolo1974
15-01-2019, 07:35
ciao, sto restringendo la scelta del mio nuovo alimentatore.
cosa mi dite tra:

cooler master mwe bronze 450/550 w 50/55€
corsair cx500 (prima 63€ ora purtroppo aumentato a 73€)
evga b3 450W 65€ al momento non disponibile
evga BT 450w 50€
evga B1 500w 60€

devo fare l'ordine entro poco, cerco un buon rapporto qualità prezzo intorno ai 60€ 450/500 bronze+.

leggo benissimo del b3 ma non si trova, in alternativa il BT e il B1 ma non lo conosco.

accetto altri consigli.

ciao

Mi accodo, devo alimentare il muletto i5-2400 (ssd+hd, una nvidia 710 mi pare) dei miei genitori. Negozi fisici mi chiedono 45€ circa per degli Itek supersilent 600W...mi basta sia silenzioso e che non vada in fumo dopo 6 mesi :)

ferro10
17-01-2019, 09:22
Sharkoon wpc 450w oppure un be quiet system power 9 400w

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Arkhan74
17-01-2019, 18:47
Devo sostituire in tempi brevi un alimentatore ad un pc montante un i7 4xxx, ssd, hd e scheda video integrata; non penso abbiano necessità in futuro di una sch. video dedicata, in tutti questi anni gli è andato bene così.
Pensavo ad un 450-500w, cosa c'è in offerta al momento tra i 50 e i 60 euro? O magari si trova qualcosa di valido a meno?

piccolo ot:
l'alimentatore precedente, un Seasonic S12II 520w, ha smesso di funzionare di botto; mi hanno detto che il pc non si spegneva e dopo vana attesa hanno spento non so se tenuto premuto il tasto o staccando l'alimentazione. Dopo non si è più acceso. Mi sembra solo un caso, voi che dite?

ferro10
18-01-2019, 17:31
Devo sostituire in tempi brevi un alimentatore ad un pc montante un i7 4xxx, ssd, hd e scheda video integrata; non penso abbiano necessità in futuro di una sch. video dedicata, in tutti questi anni gli è andato bene così.

Pensavo ad un 450-500w, cosa c'è in offerta al momento tra i 50 e i 60 euro? O magari si trova qualcosa di valido a meno?



piccolo ot:

l'alimentatore precedente, un Seasonic S12II 520w, ha smesso di funzionare di botto; mi hanno detto che il pc non si spegneva e dopo vana attesa hanno spento non so se tenuto premuto il tasto o staccando l'alimentazione. Dopo non si è più acceso. Mi sembra solo un caso, voi che dite?

Se il pc si è spento di botto e poi non parte più al 99% è la psu partita.

Come modello puoi guardare il be quiet system power B8 300w ogni tanto si trova a 35€

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Arkhan74
18-01-2019, 19:59
Se il pc si è spento di botto e poi non parte più al 99% è la psu partita.

Come modello puoi guardare il be quiet system power B8 300w ogni tanto si trova a 35€

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando TapatalkGrazie del consiglio; come si posizionano i Power B8 o B9 rispetto ad un evga BT?

Bik
18-01-2019, 20:42
Se il pc si è spento di botto e poi non parte più al 99% è la psu partita.

Come modello puoi guardare il be quiet system power B8 300w ogni tanto si trova a 35&euro.

La serie system power B8 vedo che si fatica a trovarla, la serie system power B9 è altrettanto valida? Alternative?

Chiedo perché devo verificare il motivo di alcuni blocchi anomali del mio PC, vsiccome il mio Antec Ehartwatt 430 ha qualche annetto non vorrei che sia il colpevole.

ferro10
19-01-2019, 20:19
La serie system power B8 vedo che si fatica a trovarla, la serie system power B9 è altrettanto valida? Alternative?



Chiedo perché devo verificare il motivo di alcuni blocchi anomali del mio PC, vsiccome il mio Antec Ehartwatt 430 ha qualche annetto non vorrei che sia il colpevole.Si il be quiet system b9 è la nuova versione e va bene.

Come alternativa c'è fsp hexa+ 400w oppure anche FPS FSP350-60APN



Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Prokofev
30-01-2019, 13:18
Per questa vecchia configurazione, ma con un occhio al futuro quale alimentatore?

Intel I5 2500k
Asrock Z68 Extreme3 Gen3 (da cambiare con altra stesso socket)
16 GB Corsair Low Profile
Gigabyte ATI 7870
+ HD vari.

Pensavo ad un Thermaltake Smart Pro RGB 650 W o anche altro un po' più basso.

itachi23
30-01-2019, 13:41
Per questa vecchia configurazione, ma con un occhio al futuro quale alimentatore?

Intel I5 2500k
Asrock Z68 Extreme3 Gen3 (da cambiare con altra stesso socket)
16 GB Corsair Low Profile
Gigabyte ATI 7870
+ HD vari.

Pensavo ad un Thermaltake Smart Pro RGB 650 W o anche altro un po' più basso.

con casa cambi la mobo? io non riesco a trovare niente per quella piattaforma nè nuovo nè usato...

Prokofev
30-01-2019, 14:00
con casa cambi la mobo? io non riesco a trovare niente per quella piattaforma nè nuovo nè usato...

Sto ancora cercando :muro:

RIC3
31-01-2019, 06:32
Buongiorno ragazzi per questa configurazione vorrei prendere un seasonic Gold da 650 w va bene ?

MSI X470 GAMING PRO Scheda Madre, Nero
G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 16GB DDR4 3200MHz memoria

AMD YD270XBGAFBOX Processore per Desktop PC, Argento

Cooler mater H500P*
Seasonic Focus+ Alimentatore Atx da 650W, Nero
DeepCool Castle 240 tgb
Che ve ne pare?:D

Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk

davidenko7
31-01-2019, 14:07
Buonasera, devo comprare un alimentatore per una configurazione di un amico con una sapphire rx590 e un ryzen 2600 con un budget più ristretto possibile; diciamo 50-60 euro. Ho letto nelle pagine precedenti che per quella fascia di prezzo sono buoni lo sharkoon icewind e lo sharkoon wpc (icewind dovrebbe essere leggermente migliore). Vorrei chiedervi se mi conviene prendere un icewind 550w o un wpc 650w allo stesso prezzo ? Oppure avete altri alimentatori da consigliarmi ? Grazie

ferro10
01-02-2019, 21:27
Vai di Sharkoon Icewind 550w che è di qualità maggiore e modulare.

Come potenza 550w sono giusti

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

elgabro.
14-02-2019, 09:32
Scusate, qualche consiglio, ho cambiato scheda madre processore e ram:
i7 9700k + z390 strix f + 32GB 3200 (VGA attuale ASUS 970GTX)

Attualmente ho un alimentatore di oltre 10 anni fa, Enermax pro 82+ 625W

Se dovessi cambiarlo con qualcosa di più recente, magari con le ultime certificazioni energetiche cosa consigliate?

In oltre la mia scheda madre ha un connettore chiamato NODE, serve a qualcosa?

Grazie.

elgabro.
14-02-2019, 11:40
mazza sto PC consuma la metà rispetto a quello che avevo prima, 230/240 W contro i 400/450W che mi consumava l'I7860 occato, però questo non è occato. (misurato alla presa)

Considerando eventuale overclock + eventuale cambio di scheda VGA + esosa 400W per un nuovo alimentatore dovrebbero bastare?

questo potrebbe andare bene? Quiet BN276 Pure Power 10 400 W

ferro10
14-02-2019, 11:50
l'Enermax pro 82+ 625 ti sta dando qualche problema? se la risposta è no tienilo tranquillamente.

elgabro.
14-02-2019, 12:56
l'Enermax pro 82+ 625 ti sta dando qualche problema? se la risposta è no tienilo tranquillamente.

nessun problema visibile o udibile, poi non so se a livello di tensioni abbia qualche problema, non ho gli strumenti per misurare o sapere se sia difettoso, tra l'altro è praticamente inudibile nonostante la ventola giri.

Però non ha tutte le nuove certificazioni energetiche INTEL, non vorrei che questo potesse essere un problema lato consumi.

elgabro.
14-02-2019, 13:21
Porca zozza, con tutti quelli che ho parlato per chiedere consigli tra negozianti, ingegneri elettronici, forum ecc...ecc... mi hanno detto tutti di tenermi l'Enermax :D :sofico:

ferro10
14-02-2019, 14:40
Se tutto funziona non vedo motivi per cambiarlo

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Bestio
14-02-2019, 21:36
Sto configurando il PC per un'amico, ma deve prendere tutto "venduto e spedito" da eprezzo in quanto farà il finanziamento.

Ma purtroppo a livello di PSU non hanno molta scelta (preferirei un Supernova G3 ma non ce l'hanno. :( )

Il PC sarà un i7-8700 liscio con GF 1060 3gb, non ci giocherà assolutamente ma ha bisogno di lavorare su 4 monitor con la massima stabilità.

Alternative papabili:

COOLERMASTER Modulare 550 Watt MasterWatt MWE 80+ Gold
Antec Neo Eco 550M 80+ Bronze
EVGA 500B / 600b
SEASONIC M12II Bronze EVO 520w/620w.

L'unico 80+ Gold è il CM ma dalla recensione di KitGuru (https://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/cooler-master-masterwatt-650-power-supply-review/) pare non sia gran che, credo che il Seasonic (https://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/seasonic-m12-ii-bronze-evo-edition-850w-psu-review/) è il migliore tra questi, giusto?

ferro10
15-02-2019, 09:45
Sto configurando il PC per un'amico, ma deve prendere tutto "venduto e spedito" da eprezzo in quanto farà il finanziamento.

Ma purtroppo a livello di PSU non hanno molta scelta (preferirei un Supernova G3 ma non ce l'hanno. :( )

Il PC sarà un i7-8700 liscio con GF 1060 3gb, non ci giocherà assolutamente ma ha bisogno di lavorare su 4 monitor con la massima stabilità.

Alternative papabili:

COOLERMASTER Modulare 550 Watt MasterWatt MWE 80+ Gold
Antec Neo Eco 550M 80+ Bronze
EVGA 500B / 600b
SEASONIC M12II Bronze EVO 520w/620w.

L'unico 80+ Gold è il CM ma dalla recensione di KitGuru (https://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/cooler-master-masterwatt-650-power-supply-review/) pare non sia gran che, credo che il Seasonic (https://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/seasonic-m12-ii-bronze-evo-edition-850w-psu-review/) è il migliore tra questi, giusto?Il mw gold è appena uscito quindi non si sanno molte info.
La recensione da te postata riguarda il mw bronze che è un altra psu.

Quanto può spendere per la psu? Cmq su eprice trovo il seasonic focus plus gold 550w a 85€ che è paragonabile al g3 sia come qualità che prestazioni.

Ps: il seasonic M12II bronze lascialo perdere è un modello vecchio con qualche problema di rumorosità.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Bestio
15-02-2019, 20:05
Il mw gold è appena uscito quindi non si sanno molte info.
La recensione da te postata riguarda il mw bronze che è un altra psu.

Quanto può spendere per la psu? Cmq su eprice trovo il seasonic focus plus gold 550w a 85€ che è paragonabile al g3 sia come qualità che prestazioni.

Ps: il seasonic M12II bronze lascialo perdere è un modello vecchio con qualche problema di rumorosità.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Purtroppo il Focus Plus Gold 500 non è venduto e spedito direttamente da eprice e quindi non può rientrare ne nel finanziamento ne nella consegna al P&P. :doh:

Poi non capisco perchè debbano accettare venditori terzi se poi ognuno attua politiche tutte sue, se non selezionavo eprice come unico venditore per un singolo PC mi proponeva 5 venditori diversi, ognuno col suo pagamento e spedizione separati. (ma risparmiavo 150€...) :rolleyes:

Come spesa vorremmo stare sotto i 100€, ma non vedo niente che mi ispiri sotto tale soglia venduto direttamente da eprezzo. :(
E sarebbe meglio modulare dato che montando solo mobo/cpu/ram, GPU e SSD M.2 sarebbe inutile avere troppi cavi tra le OO nel case.

Mi sa che rimane solo il CORSAIR TX550M, (dal gold in su purtroppo la scelta è molto ristretta... (https://www.eprice.it/s/informatica/componenti-pc/alimentatori-pc?fd=1&metb=store-componenti-alimentatori&shid=0&attrid_812=80%20Plus%20Titanium@:@5@OR@80%20Plus%20Gold@:@43@OR@80%20Plus%20Platinum@:@19)) a meno che non vogliamo fare da cavia con il CM MW Gold...

-Vale-
15-02-2019, 20:22
Ecco come spremere un sfx 500w gold sharkoon

http://i.imgur.com/AQBX9Qr.jpg

Gtx 1080 + i7 3770 :)

ferro10
16-02-2019, 11:58
Ecco come spremere un sfx 500w gold sharkoon



http://i.imgur.com/AQBX9Qr.jpg



Gtx 1080 + i7 3770 :)Bhe non più di tanto 😆

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ferro10
16-02-2019, 11:59
Purtroppo il Focus Plus Gold 500 non è venduto e spedito direttamente da eprice e quindi non può rientrare ne nel finanziamento ne nella consegna al P&P. :doh:

Poi non capisco perchè debbano accettare venditori terzi se poi ognuno attua politiche tutte sue, se non selezionavo eprice come unico venditore per un singolo PC mi proponeva 5 venditori diversi, ognuno col suo pagamento e spedizione separati. (ma risparmiavo 150€...) :rolleyes:

Come spesa vorremmo stare sotto i 100€, ma non vedo niente che mi ispiri sotto tale soglia venduto direttamente da eprezzo. :(
E sarebbe meglio modulare dato che montando solo mobo/cpu/ram, GPU e SSD M.2 sarebbe inutile avere troppi cavi tra le OO nel case.

Mi sa che rimane solo il CORSAIR TX550M, (dal gold in su purtroppo la scelta è molto ristretta... (https://www.eprice.it/s/informatica/componenti-pc/alimentatori-pc?fd=1&metb=store-componenti-alimentatori&shid=0&attrid_812=80%20Plus%20Titanium@:@5@OR@80%20Plus%20Gold@:@43@OR@80%20Plus%20Platinum@:@19)) a meno che non vogliamo fare da cavia con il CM MW Gold...Il tx550m è valido è la stessa piattaforma dei Corsair cs con qualche miglioramento.



Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

MATTEW1
18-02-2019, 20:47
Dopo 12 anni credo mi sia morto l'alimentatore. Non vedo luci accendersi nella scheda madre quando metto su on il pulsante dietro il case... Con il PC in firma cosa mi consigliate? Anche pensando al futuro. Non voglio essere tirato già ora.
Risolto non era l'alimentatore

Bestio
19-02-2019, 21:34
Come SFX meglio SilverStone SST-ET550-G, Sharkoon SilentStorm SFX Gold 500 o Seasonic Focus SFX Gold 450W?

Dovrà alimentare un PC in cui ci saranno solo MoBo, CPU (i3 8100 o Ryzen 5 2400G), 16gb di RAM, RTX2060, SSD m2 (970 evo) e nient'altro.

Se optassi per case che necessita di alinmentatore TFXm un 300w sarebbe troppo tirato ad alimentare tutto giusto?
La CPU ha un TDP di 65w, la GPU 120w.
Se mobo, RAM ed SSD M.2 hanno un assorbimento trascurabile, in teoria dovrebbe starci dentro...

Purtroppo non si trovano TFX di maggiore potenza (ma il Seasonic TFX350w (https://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/seasonic-tfx-350w-psu-review/) non lo fanno più che non lo trovo da nessuna parte?)

Fabio70rm
20-02-2019, 09:44
Buongiorno, sto progettando un nuovo PC, dedicato all'audio professionale, quindi parecchie risorse CPU in background, senza bisogno di overclock e cose del genere.

I componenti dovrebbero essere questi:

Corsair Crystal 280X RGB Case per PC Micro ATX Vetro Temperato, Nero

CPU Intel Core i9-9900K processore 3,6 GHz

ASUS TUF Z390M-PRO GAMING WI-FI

RAM GSkill Trident F4-4266C17Q-32GTZR

Kit raffeddamento a liquido EKWB CUSTOM

ASUS TURBO-RTX2060-6G

SSD Samsung 970 PRO 1TB M.2 X 2

SSD Samsung 860 EVO 2 TB X 2

Masterizzatore Pioneer 16 x bdr-211ubk interno ultra HD (UHD) 4 K

Masterizzatore Blu-Ray LG GH24NSD1

Sull'alimentatore avevo calcolato un 1000Watt....ho visto sono ottime nelle recensioni i Super Flower, me li consigliate? E se si quale modello?

itachi23
20-02-2019, 11:46
Buongiorno, sto progettando un nuovo PC, dedicato all'audio professionale, quindi parecchie risorse CPU in background, senza bisogno di overclock e cose del genere.

I componenti dovrebbero essere questi:

Corsair Crystal 280X RGB Case per PC Micro ATX Vetro Temperato, Nero

CPU Intel Core i9-9900K processore 3,6 GHz

ASUS TUF Z390M-PRO GAMING WI-FI

RAM GSkill Trident F4-4266C17Q-32GTZR

Kit raffeddamento a liquido EKWB CUSTOM

ASUS TURBO-RTX2060-6G

SSD Samsung 970 PRO 1TB M.2 X 2

SSD Samsung 860 EVO 2 TB X 2

Masterizzatore Pioneer 16 x bdr-211ubk interno ultra HD (UHD) 4 K

Masterizzatore Blu-Ray LG GH24NSD1

Sull'alimentatore avevo calcolato un 1000Watt....ho visto sono ottime nelle recensioni i Super Flower, me li consigliate? E se si quale modello?

Secondo me 1000 watt sono davvero tantissimi...con quella configurazione un 650 o 750 va bene...io ho un evga 650 supernova g3 (si trova a circa 120 euro) ed è una bomba...

Fabio70rm
20-02-2019, 11:53
Secondo me 1000 watt sono davvero tantissimi...con quella configurazione un 650 o 750 va bene...io ho un evga 650 supernova g3 (si trova a circa 120 euro) ed è una bomba...

Calcola che ci andranno attaccati anche dispositivi esterni, come HD/SSD, controller etc., e diversi saranno alimentati via interfaccia USB/Firewire.

ferro10
20-02-2019, 23:28
Come SFX meglio SilverStone SST-ET550-G, Sharkoon SilentStorm SFX Gold 500 o Seasonic Focus SFX Gold 450W?

Dovrà alimentare un PC in cui ci saranno solo MoBo, CPU (i3 8100 o Ryzen 5 2400G), 16gb di RAM, RTX2060, SSD m2 (970 evo) e nient'altro.

Se optassi per case che necessita di alinmentatore TFXm un 300w sarebbe troppo tirato ad alimentare tutto giusto?
La CPU ha un TDP di 65w, la GPU 120w.
Se mobo, RAM ed SSD M.2 hanno un assorbimento trascurabile, in teoria dovrebbe starci dentro...

Purtroppo non si trovano TFX di maggiore potenza (ma il Seasonic TFX350w (https://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/seasonic-tfx-350w-psu-review/) non lo fanno più che non lo trovo da nessuna parte?)

sono entrambi 3 ottime psu.
io sinceramente prenderei quella che ti costa di meno anche perchè le psu sfx costano già care.

per quanto riguarda il TFXm con 300w ci stai dentro senza troppi problemi visto che siamo sui 220/240w di pc.

ferro10
20-02-2019, 23:32
Calcola che ci andranno attaccati anche dispositivi esterni, come HD/SSD, controller etc., e diversi saranno alimentati via interfaccia USB/Firewire.

quelle periferiche hanno un consumo praticamente nullo.

io prenderei un 550w massimo un 650w se vuoi esagerare ma non oltre.

come modelli puoi guardare l'evga g3 550/650w - seasonic focus plus 550/650 - Corsair rm550x/650 sono tutti sui 90/110€

Bestio
20-02-2019, 23:51
quelle periferiche hanno un consumo praticamente nullo.

io prenderei un 550w massimo un 650w se vuoi esagerare ma non oltre.

come modelli puoi guardare l'evga g3 550/650w - seasonic focus plus 550/650 - Corsair rm550x/650 sono tutti sui 90/110€

Lo Sharkoon costa decisamente meno (70€ contro i 95 degli altri 2), mi pare fin troppo poco per un SFX, quando non si trovano nemmeno ATX da 500w 80+ Gold a quel prezzo.
Ma se mi dici che è ottimo quasi quasi punto su quello (potrei prenderlo anche per l'altro PC nonostante ci starebbe tranquillamente un ATX...).

ferro10
21-02-2019, 08:15
Lo Sharkoon costa decisamente meno (70€ contro i 95 degli altri 2), mi pare fin troppo poco per un SFX, quando non si trovano nemmeno ATX da 500w 80+ Gold a quel prezzo.
Ma se mi dici che è ottimo quasi quasi punto su quello (potrei prenderlo anche per l'altro PC nonostante ci starebbe tranquillamente un ATX...).Allora è in offerta perché ero rimasto che costava più di 100€ cmq lo Sharkoon sfx gold è bastano su una piattaforma Silverstone con ottimi componenti quindi sicuramente lato qualità è valido.

Puoi andare tranquillamente su quello

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Fabio70rm
21-02-2019, 08:34
quelle periferiche hanno un consumo praticamente nullo.

io prenderei un 550w massimo un 650w se vuoi esagerare ma non oltre.

come modelli puoi guardare l'evga g3 550/650w - seasonic focus plus 550/650 - Corsair rm550x/650 sono tutti sui 90/110€

Ti ringrazio.

Che mi dici invece dei prodotti Super Flower? Un pari potenza di questa marca me lo consiglieresti? Tipo un Leadex Titanium 750W?

Scusa se insisto su questa marca ma mi è stata caldamente raccomandata da un amico, non ho trovato molto a dir la verità in giro....

ferro10
21-02-2019, 10:06
Ti ringrazio.

Che mi dici invece dei prodotti Super Flower? Un pari potenza di questa marca me lo consiglieresti? Tipo un Leadex Titanium 750W?

Scusa se insisto su questa marca ma mi è stata caldamente raccomandata da un amico, non ho trovato molto a dir la verità in giro....

Super flower produce ottime psu praticamente tra le migliori.

L'unico appunto che posso fare su super flower è che offrono "solo" 5 anni di garanzia e per un RMA va spedito il materiale fuori Europa quindi in caso di RMA (molto remota) paghi salta la spedizione.
Io ti cosngilio di puntare su un evga g3 oppure evga p2 sono fatti sempre da super flower però evga offerte 10anni di garanzia e un centro RMA in Europa.



Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Bestio
21-02-2019, 16:48
"SilverStone SST-ET550-HG - Alimentatore per PC Serie Strider Essential 550W, ATX, semi-modulare, 80Plus Gold" a 71,5€ sarà valido?
Ci siamo spostati da Eprezzo all'Amazzone solo per prendere il Seasonic Focus 450 Gold, ed ora che stavamo per confermare l'ordine non è più disponibile. :muro:

Ho trovato anche una recensione del CM MWE Gold (https://gnd-tech.com/2018/11/cooler-master-mwe-gold-750-power-supply-review/), (62€ il 550w) non sembrerebbe male per quello che costa, l'unico difetto è una scarsa efficenza ad alti carichi, ma dato che andrà su un PC da trading online che difficilmente raggiungerà alti carichi, potrebbe essere perfetto.

Bestio
22-02-2019, 13:30
Mi pare giusto non più disponibile nemmeno, il CM MWE Gold, Amazon è qualcosa di agghiacciante tutte le volte che stiamo per confermare l'ordine manca qualche pezzo! :muro: :doh:

Ora l'unico 80+ gold decente sotto i 70€ rimane il Sharkoon SilentStorm SFX Gold a 63€+7 di adattatore SFX-ATX.

Ma mi sa che opteremo per il Corsair TX650M a 83€, decisamente superfluo come wattaggio dato che ci basterebbe un'ottimo 450w, ma attualmente costa 8€ in meno del TX550M.

Tra l'altro non capisco come il portale di E-Commerce più famoso del mondo possa fare così SCHIFO, cerchi una cosa e te ne escono altre 1000 che non c'entrano un ca%%o, indicizzazione PENOSA, quello di Eprezzo è 1000 volte meglio. :doh:

ferro10
22-02-2019, 17:07
Mi pare giusto non più disponibile nemmeno, il CM MWE Gold, Amazon è qualcosa di agghiacciante tutte le volte che stiamo per confermare l'ordine manca qualche pezzo! :muro: :doh:

Ora l'unico 80+ gold decente sotto i 70€ rimane il Sharkoon SilentStorm SFX Gold a 63€+7 di adattatore SFX-ATX.

Ma mi sa che opteremo per il Corsair TX650M a 83€, decisamente superfluo come wattaggio dato che ci basterebbe un'ottimo 450w, ma attualmente costa 8€ in meno del TX550M.

Tra l'altro non capisco come il portale di E-Commerce più famoso del mondo possa fare così SCHIFO, cerchi una cosa e te ne escono altre 1000 che non c'entrano un ca%%o, indicizzazione PENOSA, quello di Eprezzo è 1000 volte meglio. :doh:C'è anche il Cooler Master V550 a 83€ che è in offerta.

Come qualità è nella stessa fascia dei g3/seasonic fosu+

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Bestio
22-02-2019, 18:09
C'è anche il Cooler Master V550 a 83€ che è in offerta.

Come qualità è nella stessa fascia dei g3/seasonic fosu+

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Disponibilità: solo 1, speriamo di beccarlo in tempo. :stordita:

squich
22-02-2019, 19:37
il mio xfx xtr 650 mi ha mollato dopo un anno , cosa mi consigliate con questa configurazione :

Z370 AORUS Gaming 7 (rev.1.0) BIOS Ver.: f11
i7-8700K,3.7 GHZ
aorusGeForceGTX1080Ti11g
gskill tridentz f4-3000c15d-16gtzb x 2
960 evo m.2 500gb
wd 1 tb
ssd samsung 500 gb
win10 x64

badget 100/150 modulare

ferro10
22-02-2019, 20:58
il mio xfx xtr 650 mi ha mollato dopo un anno , cosa mi consigliate con questa configurazione :



Z370 AORUS Gaming 7 (rev.1.0) BIOS Ver.: f11

aorusGeForceGTX1080Ti11g

gskill tridentz f4-3000c15d-16gtzb x 2

960 evo m.2 500gb

wd 1 tb

ssd samsung 500 gb

win10 x64



badget 100/150 modulare
Manca la cpu.
Bhe se è ancora in garanzia mandalo in RMA.

Cmq evga g3 650w - seasonic focus plus 650w sono sicuramente le migliori scelte come rapporto qualità/prezzo

Se invece vuoi passare ad un 80+ platinum allora guarda evga p2 650w / seasonic focus plus platinum 650w

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

squich
22-02-2019, 21:11
EVGA SuperNOVA 750 P2, 80+ PLATINUM 750W , può andare?

ferro10
22-02-2019, 21:35
EVGA SuperNOVA 750 P2, 80+ PLATINUM 750W , può andare?Si 750w sono anche molto abbondanti. Se rimani a singola gpu vai tranquillamente anche con il 650w

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

squich
22-02-2019, 21:37
acquistato su amazzone EVGA SuperNOVA 750 P2, 80+ PLATINUM 750W , grazie comunque dei consigli ;)

devo rettificare che l'XFX xtr 650 l'ho acquistato nel febbraio del 2016 , quindi ha tre anni di vita , non uno come avevo descritto , scusate la distrazione

kliffoth
23-02-2019, 00:06
Ti ringrazio.

Che mi dici invece dei prodotti Super Flower? Un pari potenza di questa marca me lo consiglieresti? Tipo un Leadex Titanium 750W?

Scusa se insisto su questa marca ma mi è stata caldamente raccomandata da un amico, non ho trovato molto a dir la verità in giro....

Guarda io all'epoca, 8 anni fa, scelsi proprio tra Super Flower e Seasonic, finendo poi su un Seasonic di fascia alta (sempre all'epoca un Seasonic SS-760XP², che era davvero tra i migliori in giro...per inciso mi è da poco scaduta la garanzia di 7 anni), e non ho MAI e dico MAI rimpianto i soldi spesi per un alimentatore di qualità e sovradimensionato.

A mio avviso il sovradimensionamento paga: innanzitutto le ventole non mi sono mai partite (io assorbo al massimo sui 400 W), e poi va a compensare il decadimento nel corso degli anni.
Ovviamente hai consumi un pelo fuori specifiche, ovvero più alti, perchè l'alimentatore non opera nel suo range ottimale

squich
23-02-2019, 08:48
sperando di non essere OT , volevo chiedere se cambiando psu da XFX xtr 650 a EVGA supernova P2 750, devo per forza sostituire tutto il cablaggio o posso continuare ad utilizzare quello del XFX secondo voi

ferro10
23-02-2019, 11:22
acquistato su amazzone EVGA SuperNOVA 750 P2, 80+ PLATINUM 750W , grazie comunque dei consigli ;)

devo rettificare che l'XFX xtr 650 l'ho acquistato nel febbraio del 2016 , quindi ha tre anni di vita , non uno come avevo descritto , scusate la distrazioneOttima scelta. Quando ti arriva registra la garanzia su sita evga per avere 10anni di garanzia.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ferro10
23-02-2019, 11:24
sperando di non essere OT , volevo chiedere se cambiando psu da XFX xtr 650 a EVGA supernova P2 750, devo per forza sostituire tutto il cablaggio o posso continuare ad utilizzare quello del XFX secondo voiSi devi ASSOLUTAMENTE usare i cavi forniti con psu quindi il cablaggio lo devi rifare.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

squich
23-02-2019, 11:28
grazie , seguirò i tuoi consigli ;) , sicuramente avrei fatto danni :D

canoM
23-02-2019, 12:01
OUT

esiste un modo per verificare lo stato di salute di una psu?

ferro10
25-02-2019, 16:08
Disponibilità: solo 1, speriamo di beccarlo in tempo. :stordita:

se non fai in tempo a prenderlo a questo punto ti consiglio di andare su un evga b3 550w e con 74€ stai più che tranquillo.

ferro10
25-02-2019, 16:11
OUT

esiste un modo per verificare lo stato di salute di una psu?

il test più basilare che si può fare è con un tester e testare la tensione sulla 12v - 5V - 3.3V

Bestio
25-02-2019, 16:59
se non fai in tempo a prenderlo a questo punto ti consiglio di andare su un evga b3 550w e con 74€ stai più che tranquillo.

Infatti mi scazzava prendere un bronze ma alla fine abbiamo preso quello, che agonia comprare 11 componenti diversi su Amazon. :doh:

squich
26-02-2019, 07:23
ho provato a chiedere la garanzia per il mio defunto XFX xtr 650 dopo solo tre anni di vita e con ben cinque anni di garanzia e questo mi è stato risposto :
26/02/2019 1:46:36 AM wade @ pnl Tipo: 2
Caro Signore

Ecco la nostra offerta.

Si prega di considerare che è necessario pagare il costo di spedizione in avanti dal proprio paese al nostro magazzino in Olanda.

Inoltre, durante la spedizione di ritorno, potrebbe esserci una tassa addebitata dal tuo paese e dovrai permetterti. (può essere fino a 50 a 100 euro)

Di seguito sono riportati i dettagli delle procedure RMA.

Spedisci la carta o lo psu nel nostro magazzino in Olanda.
Quindi, invieremo i pacchi nei Paesi Bassi alla rinfusa a Hong Kong.
Una volta ottenuto il pacchetto, lo testeremo ad Hong Kong.
Successivamente, la carta difettosa o lo psu saranno inviati in Cina.
Quindi, i nostri colleghi in Cina prepareranno la sostituzione e la rimanderanno a Hong Kong.
Infine, la sostituzione verrà consegnata direttamente da Hong Kong al tuo indirizzo.

Nota che devo avvisare che la CAN può richiedere fino a otto settimane.
Questo è lo scenario peggiore in cui si verificano circostanze al di fuori del nostro controllo, come i controlli doganali nei porti e le festività nazionali.
In realtà, i ritorni diretti dei consumatori vengono solitamente completati entro 21-28 giorni dal momento in cui la carta arriva in Olanda.

Capisco che non è familiare ma è l'unica offerta che posso dare.

I migliori saluti

a cosa serve fare pubblicità e illuderti che puoi avere cinque anni di garanzia , quando poi le spese superano il valore dell'oggetto , mai più XFX :muro: ,
comunque se riesco a spedirlo con pochi euri ci provo , poi vi aggiorno

ferro10
26-02-2019, 07:35
Teoricamente se la rispedizione a te viene fatta in Olanda non dovresti pagare nessuna dogana.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

squich
26-02-2019, 07:51
da come spiegano loro la spedizione viene da Honk Kong , ma possibile che di dogana si paghi più del prezzo dell'oggetto, a me sembra strano

ferro10
26-02-2019, 10:52
da come spiegano loro la spedizione viene da Honk Kong , ma possibile che di dogana si paghi più del prezzo dell'oggetto, a me sembra stranoLa dogana può essere cara non credo superi il valore della psu. Anche perché per una psu gold full modulare come xfx xtr siamo sui 100€.

L'unica volta che mi è capitato di pagare la dogana ho speso 11€ su un oggetto del volere di 50€ però non è detto che sia il tuo caso anche perché i pacchi vengono controllati a caso da quello che ricordo.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Bestio
26-02-2019, 11:20
Della serie, pubblicizzo 5 anni di garanzia ma poi faccio di tutto per scoraggiarti ad avvalertene... :doh:
Io sto ancora aspettando una risposta da Antec che di anni di garanzia ne pubblicizza 7... :rolleyes:

Purtroppo sono pochi quelli seri che ti sostituiscono il prodotto senza dire ma e tutto a loro spese (mi è successo con OCZ/Toshiba. :ave:)

ferro10
26-02-2019, 16:04
Della serie, pubblicizzo 5 anni di garanzia ma poi faccio di tutto per scoraggiarti ad avvalertene... :doh:

Io sto ancora aspettando una risposta da Antec che di anni di garanzia ne pubblicizza 7... :rolleyes:



Purtroppo sono pochi quelli seri che ti sostituiscono il prodotto senza dire ma e tutto a loro spese (mi è successo con OCZ/Toshiba. :ave:)Per quanto riguarda la mia esperienza su 3 RMA tutte e tre positive parlo di Corsair - zotac - evga

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Bestio
26-02-2019, 18:29
Per quanto riguarda la mia esperienza su 3 RMA tutte e tre positive parlo di Corsair - zotac - evga

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Vero anche Corrsair, avevo perso uno dei cavetti in dotazione all'h100i, scritto all'assistenza se era possibile comprarne un'altro e loro mi hanno spedito gratuitamente un pacchetto con tutta la cavetteria in dotazione.
E Zotac in cambio di un SSD da 240gb me ne ha mandato uno da 480, con modulo prepagato da loro per spedire il guasto indietro.

ferro10
27-02-2019, 15:27
Vero anche Corrsair, avevo perso uno dei cavetti in dotazione all'h100i, scritto all'assistenza se era possibile comprarne un'altro e loro mi hanno spedito gratuitamente un pacchetto con tutta la cavetteria in dotazione.
E Zotac in cambio di un SSD da 240gb me ne ha mandato uno da 480, con modulo prepagato da loro per spedire il guasto indietro.Io con Corsair lato psu mi sono sempre trovato bene se si compra roba di fascia medio - medio/alta.
Nel 2011 avevo preso un hx850 silver e mi è durato 6 anni, che poi mi è stato sostituito in garanzia con un hx850i pagando solo la spedizione di andata in olanda.

Stessa cosa per quanto riguarda zotac presa una GTX970 nel 2015 e mi è stata sostituita nel 2018 con una GTX970 di fascia superiore pagando solo le spese di spedizione in UK.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

FrancoPe
02-03-2019, 18:11
ciao ragazzi, mi consigliereste un buon alimentatore per il mio nuovo pc?
io avevo adocchiato questo nel mio shp di fiducia quasi sotto casa
Enermax Triathlor Eco 550W SemiModulare 80+ Bronze PFC Attivo ATX

i componenti sono
MB gigabyte B450 Plus
CPU AMD Ryzen 5 2600x
Ram HyperX Predator DDR4 Kit 16 GB 3200 MHz,
ssd M.2 Nvme 500gb samsung evo 970 plus
+ ereditati dal veccio HDD WD Green da 2 TB e lettore blu ray LG (mi pare)

che psu mi consigliate? come vi sembra l'enermax una ciofeca? non ho intenzione di usare il vecchio Thermaltake del vecchio pc (con 8 anni di onorato servizio sulle spalle)

mi sono già svenato per i componenti quindi se possibile chiedo un qualcosa di umano come prezzi (se possibile modulare e magari con cavi sleeved... :D

ciao e grazie

ferro10
03-03-2019, 10:44
ciao ragazzi, mi consigliereste un buon alimentatore per il mio nuovo pc?
io avevo adocchiato questo nel mio shp di fiducia quasi sotto casa
Enermax Triathlor Eco 550W SemiModulare 80+ Bronze PFC Attivo ATX

i componenti sono
MB gigabyte B450 Plus
CPU AMD Ryzen 5 2600x
Ram HyperX Predator DDR4 Kit 16 GB 3200 MHz,
ssd M.2 Nvme 500gb samsung evo 970 plus
+ ereditati dal veccio HDD WD Green da 2 TB e lettore blu ray LG (mi pare)

che psu mi consigliate? come vi sembra l'enermax una ciofeca? non ho intenzione di usare il vecchio Thermaltake del vecchio pc (con 8 anni di onorato servizio sulle spalle)

mi sono già svenato per i componenti quindi se possibile chiedo un qualcosa di umano come prezzi (se possibile modulare e magari con cavi sleeved... :D

ciao e grazieEnermax Triathlor Eco è un Enermax di fascia bassa e lo scarterei.

Io ti consiglio lo Sharkoon Icewind 550w oppure anche un thermaltake london 550w

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

FrancoPe
03-03-2019, 11:34
Enermax Triathlor Eco è un Enermax di fascia bassa e lo scarterei.

Io ti consiglio lo Sharkoon Icewind 550w oppure anche un thermaltake london 550w

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ciao ferro10 e grazie della risposta in amazzonia trovo stranamente lo sharkoon da te consigliato (mai sentito in vita mia sono sincero) a 88€ ed il 750w (https://www.amazon.it/Sharkoon-silentstorm-alimentatore-750-Watt/dp/B073Q177JF/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1551612297&sr=8-3&keywords=sharkoon+icewind+550w) a 62€ dove sta la fregatura? perchè il 750w lo vendono a 26€ in meno?
inoltre è silenzioso? perchè essendo per un htpc che poi starebbe in soggiorno non posso permettermi rumore
ciao e grazie

ferro10
04-03-2019, 10:17
ciao ferro10 e grazie della risposta in amazzonia trovo stranamente lo sharkoon da te consigliato (mai sentito in vita mia sono sincero) a 88€ ed il 750w (https://www.amazon.it/Sharkoon-silentstorm-alimentatore-750-Watt/dp/B073Q177JF/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1551612297&sr=8-3&keywords=sharkoon+icewind+550w) a 62€ dove sta la fregatura? perchè il 750w lo vendono a 26€ in meno?
inoltre è silenzioso? perchè essendo per un htpc che poi starebbe in soggiorno non posso permettermi rumore
ciao e grazieLa serie Sharkoon Icewind è prodotta da sirtec e la piattaforma usata è di buon livello.
Guarda il video su YouTube di falco75 proprio su questa psu.
Su Amazon trovo la versione 550w nera a 68€.

Se vuoi salire di qualità ci sarebbe anche l'evga b3 550w sui 70€

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Spytek
05-03-2019, 18:09
Della serie, pubblicizzo 5 anni di garanzia ma poi faccio di tutto per scoraggiarti ad avvalertene... :doh:
Io sto ancora aspettando una risposta da Antec che di anni di garanzia ne pubblicizza 7... :rolleyes:

Purtroppo sono pochi quelli seri che ti sostituiscono il prodotto senza dire ma e tutto a loro spese (mi è successo con OCZ/Toshiba. :ave:)
Ciao.
Stesso problema anche io con Antec.
Non sapevo che non esistessero centri di assistenza nel territorio italiano,per non parlare del fatto che l’Antec in questione,un Tp 750w,ha incominciato a darmi rogne dopo tre anni di utilizzo sul Pc secondario con I7 920 e scheda graficia Gtx 680 :eek: :eek:
Li ho contattati stamattina senza speranza ma se mi dite che non ne vale la pena spedirlo oltreoceano per spese internazionali e possibile dogana (non capisco perchè si debba pagare la dogana per un prodotto che è già stato importato in Italia :rolleyes:) allora lo butto nel primo bidone di spazzatura che mi trovo davanti e MAI PIÙ Antec!:mad:
Ho preso Corsair,spero di torvarmi diversamente...

ferro10
06-03-2019, 08:11
Ciao.

Stesso problema anche io con Antec.

Non sapevo che non esistessero centri di assistenza nel territorio italiano,per non parlare del fatto che l’Antec in questione,un Tp 750w,ha incominciato a darmi rogne dopo tre anni di utilizzo sul Pc secondario con I7 920 e scheda graficia Gtx 680 :eek: :eek:

Li ho contattati stamattina senza speranza ma se mi dite che non ne vale la pena spedirlo oltreoceano per spese internazionali e possibile dogana (non capisco perchè si debba pagare la dogana per un prodotto che è già stato importato in Italia :rolleyes:) allora lo butto nel primo bidone di spazzatura che mi trovo davanti e MAI PIÙ Antec!:mad:

Ho preso Corsair,spero di torvarmi diversamente...Nella mail che ti hanno mandato dove lo devi spedire? Per curiosità

Sul sito trovo che hanno un mail per gestire RMA in Europa europe.rma@antec.com prova a scrivere qua

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Spytek
06-03-2019, 14:20
Nella mail che ti hanno mandato dove lo devi spedire? Per curiosità

Sul sito trovo che hanno un mail per gestire RMA in Europa europe.rma@antec.com prova a scrivere qua

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Ciao ferro.
Si,gli ho scritto proprio a quell'indirizzo 2 giorni fa e spero che rispondano.
Cmq da un po di ricerche online sembra che questi Antec non abbiano lunga vita e diversi utenti si sono lamentati...

ferro10
06-03-2019, 15:33
Ciao ferro.

Si,gli ho scritto proprio a quell'indirizzo 2 giorni fa e spero che rispondano.

Cmq da un po di ricerche online sembra che questi Antec non abbiano lunga vita e diversi utenti si sono lamentati...
Aspettiamo e vediamo che ti rispondono

Tutto dipende dal modello visto che Antec non produce niente, ma rimarchia solo.
Per esempio la nuova linea gold sono praticamente delle copie dei seasonic focus plus e in questo caso la qualità è molto alta.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Bestio
06-03-2019, 19:35
Ciao.
Stesso problema anche io con Antec.
Non sapevo che non esistessero centri di assistenza nel territorio italiano,per non parlare del fatto che l’Antec in questione,un Tp 750w,ha incominciato a darmi rogne dopo tre anni di utilizzo sul Pc secondario con I7 920 e scheda graficia Gtx 680 :eek: :eek:
Li ho contattati stamattina senza speranza ma se mi dite che non ne vale la pena spedirlo oltreoceano per spese internazionali e possibile dogana (non capisco perchè si debba pagare la dogana per un prodotto che è già stato importato in Italia :rolleyes:) allora lo butto nel primo bidone di spazzatura che mi trovo davanti e MAI PIÙ Antec!:mad:
Ho preso Corsair,spero di torvarmi diversamente...

Il mio è un HCP 1300w platinum da 270€, puoi immaginarti il nervoso... :doh:
Che poi magari è partito solo un fusibile (morto dopo uno sbalzo di tensione), solo che se lo apro addio garanzia...
Ma a sto punto mi sa che tanto vale aprirlo che magari lo sistemo per 2 spicci.

Spytek
06-03-2019, 19:54
Hai ragione...
A me è un TP 750 per il secondario e se non erro monta Superflower.
X Ferro
Mi hanno appena risposto e chiesto il SN.
Vi terrò aggiornati per vedere come si comporta Antec con le procedure Rma.
Mi pare che una spedizione per Olanda costo circa 22-25 euro,giusto?

ferro10
06-03-2019, 23:20
Hai ragione...
A me è un TP 750 per il secondario e se non erro monta Superflower.
X Ferro
Mi hanno appena risposto e chiesto il SN.
Vi terrò aggiornati per vedere come si comporta Antec con le procedure Rma.
Mi pare che una spedizione per Olanda costo circa 22-25 euro,giusto?

se ti riferisci al Antec TruePower New 750 W (TP-750) è su base Seasonic però parliamo di una piattaforma del 2009.


cmq si la spedizione in olanda costa almeno 20/25€ la cosa positiva è che essendo una psu molta vecchia è sicuro al 99% che te la cambino con un modello più nuovo di pari/superiore potenza.

Spytek
07-03-2019, 10:50
Speriamo bene.
Come corriere non so quale scegliere sinceramente.
Presumo che il ritorno li paghino loro le Ss.

ferro10
07-03-2019, 13:33
Speriamo bene.

Come corriere non so quale scegliere sinceramente.

Presumo che il ritorno li paghino loro le Ss.Si il ritorno è a loro carico.

Io uso spediamo.it

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Spytek
07-03-2019, 20:48
Grazie Ferro ;)
Speriamo rispondano domani.
Certo che rispondono con il contagocce.
È quasi trascorsa una settimana ed ancora non mi hanno dato il numero di pratica Rma per poterglielo spedire...

Jackari
08-03-2019, 11:14
Quale porrebbe essere una buona scelta per una psu sui 500watt rapporto qualità/prezzo magari modulare semi? Mi hanno suggerito l`evga b3 550 però sta a 76euro...qualcosa di similare ma più economico? Evga ha altri modelli attorno ai 50~60 ma immagino la qualità non sia la medesima...

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

ferro10
08-03-2019, 11:31
Quale porrebbe essere una buona scelta per una psu sui 500watt rapporto qualità/prezzo magari modulare semi? Mi hanno suggerito l`evga b3 550 però sta a 76euro...qualcosa di similare ma più economico? Evga ha altri modelli attorno ai 50~60 ma immagino la qualità non sia la medesima...

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

come rapporto qualità/prezzo/prestazioni l'evga b3 550w è sicuramente il migliore sulla piazza.

se vuoi qualcosa di più economico ma cmq di buona qualità c'è lo Sharkoon silentstorm Ice Wind 750w in offerta a 62€

PS: sicuramente 750w sono esagerati per un pc di fascia media ma in questo momento il modello da 550w costa 15€ in più va bhe misteri di amazon...

Spytek
08-03-2019, 12:06
va bhe misteri di amazon...
Infati.
Per la mia configurazione andava bene anche un 750W ma ho ripiegato sul 1000 RmX perchè costava 127 spedito (in pratica 115 euro escluse ss) e con 10 anni di garanzia non me lo sono lasciato scappare.

papoku
11-03-2019, 16:51
Vorrei cambiare l'alimentatore alla configurazione in firma perchè mettendo la vega ho dovuto ripiegare con cavi sdoppiati e la cosa non mi fa star sereno.
Vorrei un ali semi o completamente modulare
Avevo addocchiato l'EVGA g2 o g3 (non so se valga la pena di spendere di +)
..oppure i la serie rm della corsair
Quale consigliate? Anche ali più economici se per vostra esperienza sono sufficienti
Quanti watt? 650? 750?
Grazie

ferro10
12-03-2019, 14:10
Vorrei cambiare l'alimentatore alla configurazione in firma perchè mettendo la vega ho dovuto ripiegare con cavi sdoppiati e la cosa non mi fa star sereno.

Vorrei un ali semi o completamente modulare

Avevo addocchiato l'EVGA g2 o g3 (non so se valga la pena di spendere di +)

..oppure i la serie rm della corsair

Quale consigliate? Anche ali più economici se per vostra esperienza sono sufficienti

Quanti watt? 650? 750?

GrazieVisto che monti una vega 56 stai su un 650w per stare Tranquillo.

G2/g3 e anche serie rmx di Corsair vanno tutti bene essendo psu di ottima qualità.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Spytek
14-03-2019, 09:14
Buongiorno ragazzi.
Dalla richiesta di apertura della pratica Rma con Antec(trascorsi circa 10 giorni) ancora non mi hanno comunicato il numero di Rma.
Dopo diversi solleciti mi hanno inviato un modulo Rma da compilare 2 giorni fa che immediatamente ho compilato e reinviato ma ancora nulla.
Rispondono con il contagoccie e devi continuamente contattarli altrimenti non rispondono.Certo che in 10 giorni è assurdo non ricevere il numero di Rma per poter spedire e non oso immaginare le tempistiche di sostituzione del prodotto :rolleyes:
Spero che Corsair abbia una gestione delle pratiche Rma più veloce ed attenta alla clientela perchè in tutta franchezza Antec mi ha deluso veramente parecchio e mi guarderò bene dai futuri acquisti...

Valnir
16-03-2019, 08:08
Ciao a tutti, ho bisogno di un piccolo consiglio. Attualmente ho un Corsair vx550w con addosso circa una decina di anni usato con la configurazione in firma. Dovrebbe erogare 41A sulla linea 12V. Adesso devo montare un ryzez5 2600x + rx580 + asrock b450 pro4 + 16 ddr4 predator 3200 e SSD cruciale mx500 da 250gb.

Secondo voi, se l'alimentatore non mi ha mai dato problemi è meglio cambiarlo o posso tenerlo ancora?

Mi romperebbe spendere 70/100 euro per un alimentatore nuovo.
Grazie

ferro10
16-03-2019, 13:07
Ciao a tutti, ho bisogno di un piccolo consiglio. Attualmente ho un Corsair vx550w con addosso circa una decina di anni usato con la configurazione in firma. Dovrebbe erogare 41A sulla linea 12V. Adesso devo montare un ryzez5 2600x + rx580 + asrock b450 pro4 + 16 ddr4 predator 3200 e SSD cruciale mx500 da 250gb.

Secondo voi, se l'alimentatore non mi ha mai dato problemi è meglio cambiarlo o posso tenerlo ancora?

Mi romperebbe spendere 70/100 euro per un alimentatore nuovo.
GrazieSe tutto funziona lo puoi tenere

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Bestio
16-03-2019, 18:44
Buongiorno ragazzi.
Dalla richiesta di apertura della pratica Rma con Antec(trascorsi circa 10 giorni) ancora non mi hanno comunicato il numero di Rma.

Sperano che la gente non abbia tutta questa pazienza, e dato che non possono stare mesi senza PC si comprino un nuovo Ali e si mettano l'anima in pace come ho fatto io. :doh:
Ma di certo ne sui miei PC ne su quelli che assemblo conto terzi, non monteró mai piú Antec.
Non capiscono che con questi comportamento si danno ie mazzate sui piedi da soli? :rolleyes:

canoM
16-03-2019, 19:10
sinceramente non so se la mia psu sia ancora in garanzia fatto sta che ho la ventola che fa rumore e semmai me la voglio cambiare per i fatti miei.......il mio corsair monta questa "ADDA 12cm case fan 12v 0.37A AD1212HB-A71GL" ...non esistono ventole più blasonate da poterci mettere?

ferro10
16-03-2019, 19:41
sinceramente non so se la mia psu sia ancora in garanzia fatto sta che ho la ventola che fa rumore e semmai me la voglio cambiare per i fatti miei.......il mio corsair monta questa "ADDA 12cm case fan 12v 0.37A AD1212HB-A71GL" ...non esistono ventole più blasonate da poterci mettere?Sarebbe meglio usare la stessa ventola per evitare casini con il controller della ventola della psu.
Su ebay quel modello di ventola costa circa 10/15€

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

canoM
17-03-2019, 10:32
Sarebbe meglio usare la stessa ventola per evitare casini con il controller della ventola della psu.
Su ebay quel modello di ventola costa circa 10/15€

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

15+8 di spedizione :D :D

in realtà non è che ci sia tanta scelta dove trovarla, per quello speravo ci fosse altro das poter metterci dentro senza rischiare

Hitto
17-03-2019, 11:38
Se vuoi risparmiare puoi prendere una ventola avente le stesse dimensioni e collegarla alla linea della 12 Volt.

Con un potenziometro nel mezzo si potrà poi regolarla manualmente per portarla alla silenziosità voluta.

Infine le ventole di marca si possono smontare per dar loro una pulita approfondita.

ferro10
17-03-2019, 14:21
15+8 di spedizione :D :D



in realtà non è che ci sia tanta scelta dove trovarla, per quello speravo ci fosse altro das poter metterci dentro senza rischiareSe non vuoi avere problemi al 100% direi che l'unica soluzione è quella di usare lo stesso tipo.

L'altra strada è di trovare qualcosa con le caratteristiche più vicine alla ventola originale.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

X360X
19-03-2019, 11:27
Ma che voi sappiate i cavi dei modulari Corsair sono tutti intercambiabili? O hanno usato anche cavi diversi tra modelli diversi?

ferro10
19-03-2019, 12:16
Ma che voi sappiate i cavi dei modulari Corsair sono tutti intercambiabili? O hanno usato anche cavi diversi tra modelli diversi?

sono compatibili per serie come ogni casa di psu.

per esempio i cavi di un rm550x sono compatibili con un rm650x ecc.. ma non sono assolutamente compatibili con la serie hxi.


Ps: l'unico cosa di compatibilità con serie diverse è nel caso compri kit di cavi slevati dove di solito sono compatibilità indicate del produttore stesso.

Eddie666
19-03-2019, 21:44
Salve ragazzi, una domanda. stò cercando un alimentatore tra i 650 e gli 800w, modulare o semimodulare; quello che è importante è che abbia il doppio cavo eps12v (vanno bene ovviamente sia 2 8pin che 1 8pin + 4+4pin).
Grazie!

Spytek
19-03-2019, 22:34
Sperano che la gente non abbia tutta questa pazienza, e dato che non possono stare mesi senza PC si comprino un nuovo Ali e si mettano l'anima in pace come ho fatto io. :doh:
Ma di certo ne sui miei PC ne su quelli che assemblo conto terzi, non monteró mai piú Antec.
Non capiscono che con questi comportamento si danno ie mazzate sui piedi da soli? :rolleyes:

E' la stessa cosa che ho fatto io ma poi mi sono chiesto :"perchè cestinare un ali del genere?"
E domani lo spedisco.
Speriamo che riscontrino il problema e che non mi facciano storie per non cambiarmelo : dopo un po di tempo che avvio un gioco mi si riavvia il sistema...

ferro10
20-03-2019, 08:52
Salve ragazzi, una domanda. stò cercando un alimentatore tra i 650 e gli 800w, modulare o semimodulare; quello che è importante è che abbia il doppio cavo eps12v (vanno bene ovviamente sia 2 8pin che 1 8pin + 4+4pin).

Grazie!Evga gq 650w - seasonic focus plus 750w - evga g3 750w

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Spytek
20-03-2019, 12:07
Da quando ho installato il Corsair Rmx 1000 ho notato un leggerissimo sibilo (coil whine) che fortunatamente lo si sente solo avvicinando l'orecchio in prossimità dell'alimentatore.
Il problema è che utilizzando una scheda audio Xonar D2X con uscita jack stereo (che utilizzo per l'ascolto 2 canali) lo si sente come rumore di fondo dagli altoparlanti.
Appena scollego il jack non sento più nulla dagli altoparlanti ma solo avvicinandomi all'alimentatore.
Secondo voi come mai?
Grazie :)
P.S. con il precedente alimentatore non me lo faceva....

Hitto
20-03-2019, 12:33
Qual'è la tua configurazione hardware? Quanto tempo di utilizzo ha l'alimentatore?

Può essere dovuto a qualche cattivo contatto sulle masse ma è difficile dire di più.

Spytek
20-03-2019, 12:35
Ciao.
Asus Z270 A Prime,I7 7700K,Ram Corsair e sK grafica 1080 Ti.
L'alimentatore è praticamente nuovo.
E' come se fosse un loop di massa che viene direzionato negli altoparlanti dalla scheda audio mentre in Hdmi (e jack della Xonar D2x scollegato)non si sente nulla dagli altoparlanti ma solo con orecchio vicino all'alimentatore.

X360X
20-03-2019, 12:56
sono compatibili per serie come ogni casa di psu.

per esempio i cavi di un rm550x sono compatibili con un rm650x ecc.. ma non sono assolutamente compatibili con la serie hxi.


Ps: l'unico cosa di compatibilità con serie diverse è nel caso compri kit di cavi slevati dove di solito sono compatibilità indicate del produttore stesso.

Grazie, peccato era comodo cambiare alimentatore lasciando i cavi come stanno :p

Ma i TX sono CX migliorati giusto? Non so l'interno ma vedo certificazione gold e 7 anni di garanzia.
Capita di vederli a meno dei CX (guarda il TX650M ora su amazon per dire, 82 vs 90 del cx), ma sarà per il gioco dei prezzi...

ferro10
20-03-2019, 17:07
Grazie, peccato era comodo cambiare alimentatore lasciando i cavi come stanno :p

Ma i TX sono CX migliorati giusto? Non so l'interno ma vedo certificazione gold e 7 anni di garanzia.
Capita di vederli a meno dei CX (guarda il TX650M ora su amazon per dire, 82 vs 90 del cx), ma sarà per il gioco dei prezzi...

no la serie CX e la TX nono c'entrano nulla.

forse ti confondi con la serie CS in questo caso si, la serie TX è una copia della serie CS.

X360X
20-03-2019, 17:33
no la serie CX e la TX nono c'entrano nulla.

forse ti confondi con la serie CS in questo caso si, la serie TX è una copia della serie CS.

ah della CS.

bè in teoria meglio ancora giusto? :p poi ok ci saranno pure gli RM ma hanno altri prezzi.

Corsair mi piace per i cavi piatti di serie, molto comodi almeno sul mio mini ITX. EVGA per dire ha i cavi classici.

ferro10
21-03-2019, 10:19
ah della CS.

bè in teoria meglio ancora giusto? :p poi ok ci saranno pure gli RM ma hanno altri prezzi.

Corsair mi piace per i cavi piatti di serie, molto comodi almeno sul mio mini ITX. EVGA per dire ha i cavi classici.

si la serie CS/TX sono ottime psu quindi direi che sei più che tranquillo.

per quanto riguarda il discorso cavi Purtroppo evga non dispone di cavi piatta quindi l'unica soluzione sono i TX oppure RMX

Spytek
27-03-2019, 17:17
Ciao ragazzi.
Vi informo che Antec ha ricevuto il Tp-750W.
Sono stato contattato e intendono sostituirmelo con l'Hcg 750W Bronze.
Ho rifiutato e chiesto un alimentatore con la stessa certificazione Gold del Tp-750W.
Meno male che la sostituzione avviene con un prodotto con le stesse o superiori prestazioni :rolleyes:
Spero che mi rispondano in modo positivo...

TASTEC
28-03-2019, 14:57
Scusate, riguardo l'alimentatore Corsair sono disposto a spendere sui 200€, non so su quale serie fare l'acquisto, RM, HX, TX, AX, quale ?

Per esempio c'è questo nuovo ali, è un ottimo prodotto ?

https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Alimentatori/Alimentatori-avanzati/AX-Series%E2%84%A2-80-PLUS-Titanium-Power-Supplies/p/CP-9020151-EU

Sinceramente non so cosa acquistare, me lo date un consiglio ?

Spytek
28-03-2019, 15:38
Altro aggiornamento.
Quelli della Antec mi informano che in magazzino hanno solo a disposizione il 750 W Bronze.:muro:
Vi pare che non abbiano un alimentatore,tipo un 850W con certificazione Gold o anche superiore visto che vogliono necessariamente propinarmi un alimentatore inferiore rispetto a quello da sostituire??:rolleyes:
Cmq gli ho scritto che se non dovessero rispettare le politiche di sostituzione di un prodotto (uguale o superiore in caso di prodotto uscito fuori mercato) lo accetterò ma mi troverò costretto a lasciare feedback negativi in rete documentando il tipo di trattamento che ho avuto da loro!
E' assurdo ed è la prima volta che mi trovo di fronte ad una casa produttrice che si comporta in questo modo.
In definitiva mai più Antec :mad:

ferro10
28-03-2019, 17:31
Scusate, riguardo l'alimentatore Corsair sono disposto a spendere sui 200€, non so su quale serie fare l'acquisto, RM, HX, TX, AX, quale ?

Per esempio c'è questo nuovo ali, è un ottimo prodotto ?

https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Alimentatori/Alimentatori-avanzati/AX-Series%E2%84%A2-80-PLUS-Titanium-Power-Supplies/p/CP-9020151-EU

Sinceramente non so cosa acquistare, me lo date un consiglio ?Io di solito ragiono così:

Serie AX top di gamma e qualità ottima ma le ritengo psu fuori mercato perché hanno una differenza di prezzo troppo elevata.

Serie hxi qualità ottima e prezzi più umani se si vuole per forza una psu certificata platinum va bene altrimenti di solito consiglio altro visto che anche loro si trovano a prezzi abbastanza alti.

Serie rmx qualità ottima sullo stesso livello della serie hxi ma sono certificati gold e hanno un rapporto qualità/prezzo veramente interessante

Serie Txm qualità molto buona e prezzo competitivo se fai una configurazione di fascia media/medio-alta sono una buona scelta.

Che componenti devi alimentare?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ferro10
28-03-2019, 17:35
Altro aggiornamento.
Quelli della Antec mi informano che in magazzino hanno solo a disposizione il 750 W Bronze.:muro:
Vi pare che non abbiano un alimentatore,tipo un 850W con certificazione Gold o anche superiore visto che vogliono necessariamente propinarmi un alimentatore inferiore rispetto a quello da sostituire??:rolleyes:
Cmq gli ho scritto che se non dovessero rispettare le politiche di sostituzione di un prodotto (uguale o superiore in caso di prodotto uscito fuori mercato) lo accetterò ma mi troverò costretto a lasciare feedback negativi in rete documentando il tipo di trattamento che ho avuto da loro!
E' assurdo ed è la prima volta che mi trovo di fronte ad una casa produttrice che si comporta in questo modo.
In definitiva mai più Antec :mad:Ridicoli non ci credo assolutamente che non hanno una psu gold...
Ti conviene insistere perché non è assolutamente giusto che dai dentro un gold e ti danno un bronze magari chiedi qualche modello specifico come l'Antec EA750g

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Spytek
28-03-2019, 17:41
Ridicoli non ci credo assolutamente che non hanno una psu gold...
Ti conviene insistere perché non è assolutamente giusto che dai dentro un gold e ti danno un bronze magari chiedi qualche modello specifico come l'Antec EA750g

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Grazie per la solidarietà Ferro.
Si,gli avevo scritto ieri che esiste la variante Gold del 750W oppure,se non lo avevano a disposizione,sarebbe andato bene anche l'850W Gold (cavolo,ci sono circa 10 euro di differenza con la versione da 750W) ma nonostante ciò si sono limitati nel dire che hanno solo la versione Bronze del 750W e l'Ea-750 che presumo non sia il Pro(altrimenti lo avrebbero specificato) con certificazione Gold ma sempre Bronze...
Sinceramente non so più che fare e si avverte da subito il loro completo disinteresse.Come ho scritto poco sopra sono costretto ad accettare il Bronze ma lascierò feedback negativi in rete e aggiungo purtroppo...:(
P.S. mi sono anche permesso di scrivere che non credo alle loro parole che in magazzino abbiano solo il Bronze da 750W :rolleyes:

Spytek
28-03-2019, 17:54
LA cosa che più fa innervosire è che rispondono con il contagocce.
Rispondono una volta al giorno e poco importa se stai sbattendo per trovare una soluzione visto che rendono difficile tutto e se ne strafregano.
Non voglio intasare questo thread ma almeno chi vorrà acquistare Antec avrà modo di capire cosa gli spetterà con il servizio Post-vendita...

TASTEC
28-03-2019, 19:27
Io di solito ragiono così:

Serie AX top di gamma e qualità ottima ma le ritengo psu fuori mercato perché hanno una differenza di prezzo troppo elevata.

Serie hxi qualità ottima e prezzi più umani se si vuole per forza una psu certificata platinum va bene altrimenti di solito consiglio altro visto che anche loro si trovano a prezzi abbastanza alti.

Serie rmx qualità ottima sullo stesso livello della serie hxi ma sono certificati gold e hanno un rapporto qualità/prezzo veramente interessante

Serie Txm qualità molto buona e prezzo competitivo se fai una configurazione di fascia media/medio-alta sono una buona scelta.

Che componenti devi alimentare?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk


Devo alimentare i5 9600K, RTX 2080Ti, 2 HD M.2 Pcie, 1 HD SSD 2,5 e 1 da 3,5.

ferro10
28-03-2019, 19:57
Devo alimentare i5 9600K, RTX 2080Ti, 2 HD M.2 Pcie, 1 HD SSD 2,5 e 1 da 3,5.Puoi stare tranquillamente su un 650w massimo se vuoi stare super abbondante un 750w.

Valuti solo Corsair? Oppure altre Marche?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

TASTEC
28-03-2019, 20:32
Puoi stare tranquillamente su un 650w massimo se vuoi stare super abbondante un 750w.

Valuti solo Corsair? Oppure altre Marche?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk


Prendo in considerazione anche altre marche.

ferro10
29-03-2019, 08:22
Prendo in considerazione anche altre marche.Oltre alla serie hxi e rmx puoi valutare evga p2 - evga g3 - seasonic focus plus

Sono tutte ottime psu ovviamente il prezzo cambia in base alla potenza e alla certificazione 80+ che vuoi.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

TASTEC
29-03-2019, 09:10
Oltre alla serie hxi e rmx puoi valutare evga p2 - evga g3 - seasonic focus plus

Sono tutte ottime psu ovviamente il prezzo cambia in base alla potenza e alla certificazione 80+ che vuoi.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk


Ok garzie.

Spytek
01-04-2019, 10:03
Ultimo aggiornamento relativo alla garanzia Antec.
Siccome Antec Europe voleva rifilarmi necessariamente un 750W Bronze ho risposto che devono rispettare le politiche dei resi in garanzia ovvero con la sostituzione con un prodotto di uguale o superiore prestazione.
Pur di non darmi un 850W Gold :rolleyes:( non è la prima volta che altre case produttrici diano un prodotto superiore in mancanza di uno con uguale prestazioni a quello da sostituire) mi hanno scritto che ordineranno un EAG750W ma la cui data di arrivo è prevista per metà/fine Maggio...
Non ho parole,3 mesi di attesa calcolando che uno se ne è passato allegramente...
Prendiamocela con pazienza va...che è meglio :rolleyes:

paolo b
03-04-2019, 22:10
Oggi mi è arrivato l'alimentatore, un Corsair AX850, gli mancava la custodia quella in stoffa nera, aveva una in plastica trasparente, secondo voi è stato già usato ?

Fabryce
03-04-2019, 22:25
Oggi mi è arrivato l'alimentatore, un Corsair AX850, gli mancava la custodia quella in stoffa nera, aveva una in plastica trasparente, secondo voi è stato già usato ?

dove l'hai acquistato?

paolo b
03-04-2019, 22:28
dove l'hai acquistato?

Dal sito della Corsair.

Fabryce
04-04-2019, 10:21
Dal sito della Corsair.

contatta Corsair e chiedi info ;)

Eddie666
04-04-2019, 10:34
Evga gq 650w - seasonic focus plus 750w - evga g3 750w

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

grazie per i suggerimenti. ad ogni modo alla fine mi sono orientato sul mercato dell'usato e, per una cifra direi onesta, mi sono portato a casa un vecchio ma sempre efficiente enermax Revolution 85+ da 1050w; semimodulare e in grado di alimentare davvero di tutto.

Eddie666
04-04-2019, 12:01
Io mi sarei orientato sul nuovo da 750w, ed avresti alimentato comunque tutto in ogni caso, ma la scelta ormai è fatta :D

se non avessi dovuto controllare il budget sicuro, ma considerando quanto ho speso ho risparmiato un bel po', prendendo comunque un prodotto di qualità

Hitto
04-04-2019, 17:33
L'Enermax Revolution è concepito per durare. Non avevo mai visto il doppio ponte di diodi sul primario, un numero così vasto di elettrolitici in parallelo e, giusto per fare un ulteriore esempio, un filtro LLCL che pulirebbe la più sporca delle linee.

ferro10
05-04-2019, 15:55
L'Enermax Revolution è concepito per durare. Non avevo mai visto il doppio ponte di diodi sul primario, un numero così vasto di elettrolitici in parallelo e, giusto per fare un ulteriore esempio, un filtro LLCL che pulirebbe la più sporca delle linee.È si una signora psu quando Enermax era ancora produttore

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

djmatrix619
09-04-2019, 09:57
Ragazzi, un CORSAIR RM 750W potrebbe avere problemi a reggere con il mio PC in firma, con componenti recenti?

PSU: https://www.corsair.com/us/en/Categories/Products/Power-Supply-Units/rm-series-config/p/CP-9020055-NA#tab-tech-specs

Son 4 anni che lo uso, dite che é venuto il momento di cambiarlo? Sto cominciando ad avere problemi random al PC, problemi che accadono raramente per ora, ma che non si spiegano. Sto cercando di capire se il mio alimentatore regge ancora il colpo o se é meglio cambiarlo, e se si, con quale.

Grazie.

Hitto
09-04-2019, 11:35
Se non hai possibilità di rinfrescarne le elettroniche è probabile che sia giunto il momento di cambiarlo.

Noto dei Taicon sul secondario, secondo me al capolinea o prossimi al congedo. Sui percorsi critici ci sono invece dei Giapponesi Rubycon. Questi ultimi, uniti alle valide protezioni integrate nell'alimentatore, scongiureranno guasti eclatanti. Non c'è però garanzia che i Taicon siano ancora efficienti e sempre a mio avviso sarebbero da controllare.

djmatrix619
09-04-2019, 11:49
Se non hai possibilità di rinfrescarne le elettroniche è probabile che sia giunto il momento di cambiarlo.

E perché?

Hitto
09-04-2019, 12:17
E perché?
Principalmente, mettiamo il caso che sul secondario funzionano male gli elettrolitici, aumenta il ripple. Schede Madri e Hard Disk tollerano male un ripple più elevato del normale.

djmatrix619
09-04-2019, 12:28
Principalmente, mettiamo il caso che sul secondario funzionano male gli elettrolitici, aumenta il ripple. Schede Madri e Hard Disk tollerano male un ripple più elevato del normale.

E lo so, ma non cambio componenti del PC perché FORSE non funziona bene qualcosa. Dovrei rifarmi il PC ad ogni problema. :stordita:

ferro10
09-04-2019, 13:10
Ragazzi, un CORSAIR RM 750W potrebbe avere problemi a reggere con il mio PC in firma, con componenti recenti?



PSU: https://www.corsair.com/us/en/Categories/Products/Power-Supply-Units/rm-series-config/p/CP-9020055-NA#tab-tech-specs



Son 4 anni che lo uso, dite che é venuto il momento di cambiarlo? Sto cominciando ad avere problemi random al PC, problemi che accadono raramente per ora, ma che non si spiegano. Sto cercando di capire se il mio alimentatore regge ancora il colpo o se é meglio cambiarlo, e se si, con quale.



Grazie.Da smartphone non vedo la firma. Quindi per quello te lo dico quando sono da pc.

In ogni caso la prima serie RM di Corsair non era uscita molto bene ma cmq se il pc funziona correttamente lo puoi tenere perché è una discreta psu.

PS: letto ora la firma per quanto mi riguarda lo puoi tenere.



Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

panello
11-04-2019, 09:07
Ho ho acquistato un Corsair AX850, lo puoi usare in due modi, uno con la ventola che gira e l'altro tramite un pulsante (zero RPM) la ventola che non gira, l'ho provato con la ventola che non gira, la mia domanda è quand'è che entra in funzione questa ventola ?