PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 [68] 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

ferro10
15-03-2017, 11:51
di che UPS parliamo precisamente? modello preciso.

Nith
15-03-2017, 19:44
Salve, dopo 10 anni il mio Enermax Liberty Eco 620W è morto, vorrei sostituirlo con un Seasonic Prime 650w Titanium.

Secondo voi riesce a tirare uno SLI di 1080?

Affiancato da processore 6700k stock e pompa acqua

Grazie in anticipo

ferro10
15-03-2017, 19:54
Salve, dopo 10 anni il mio Enermax Liberty Eco 620W è morto, vorrei sostituirlo con un Seasonic Prime 650w Titanium.

Secondo voi riesce a tirare uno SLI di 1080?

Affiancato da processore 6700k stock e pompa acqua

Grazie in anticipo

teoricamente si ma per un sli è meglio andare su un 750w oppure ancora meglio un 850w.

detto questo i seasonic prime per quanto siano buoni costano veramente troppo. io ti consiglio un evga g2 850 sui 150€ oppure Corsair Rm850x sempre sui 150€

Nith
15-03-2017, 22:56
Ti ringrazio, lo SLI non è il mio obbiettivo, però non si sà mai.

Io punto a comprare un alimentatore buono, che mi duri altri 10 anni se ho fortuna, tanto meno spendi più spendi.

Comunque, la serie HX e AX della corsair cosa ne pensi? o della p2 / t2 evga

Potenza 750w a questo punto

ferro10
15-03-2017, 23:05
Ti ringrazio, lo SLI non è il mio obbiettivo, però non si sà mai.

Io punto a comprare un alimentatore buono, che mi duri altri 10 anni se ho fortuna, tanto meno spendi più spendi.

Comunque, la serie HX e AX della corsair cosa ne pensi? o della p2 / t2 evga

Potenza 750w a questo punto

guarda che il g2 è uno dei migliori e non perdi nulla di qualità.

detto questo la serie hx di corsair e la p2 di evga ci possono ancora stare e si trovano prezzi buoni. Per quanto riguarda la serie AX e T2 stessa fine dei seasonic prime troppo cari e non servono a nulla.

PS: per quanto riguarda la potenza prendi un 850w tanto la differenza di prezzo da un 750w è ti circa 15€-20€

Alex_80
16-03-2017, 11:01
di che UPS parliamo precisamente? modello preciso.
Sto parlando in generale, non mi riferisco a un modello preciso.

Dalla tua risposta intuisco che il Corsair RM650i e l'EVGA SuperNOVA 650 G2 abbiano problemi di compatibilità con alcuni modelli di UPS con uscita sinusoidale approssimata, però ciò è ufficiale o ufficioso?

Bik
16-03-2017, 11:08
Sto parlando in generale, non mi riferisco a un modello preciso.

Dalla tua risposta intuisco che il Corsair RM650i e l'EVGA SuperNOVA 650 G2 abbiano problemi di compatibilità con alcuni modelli di UPS con uscita sinusoidale approssimata, però ciò è ufficiale o ufficioso?

Per quello che so i problemi di rottura degli alimentatori con UPS a sinusoide approssimata erano presenti su vecchie serie Enermax.

Su alcune serie di alimentatori di base Seasonic sono stati riscontrati problemi con UPS APC della serie Back-UPS pro a risparmio energetico, che portavano alla rottura dell'UPS.

Sull'alimentatore specifico puoi provare a mandare una mail a Corsair o EVGA.

Per opinioni e esperienze prova a vedere nella discussione sugli UPS:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150

deltazor
16-03-2017, 18:56
Salve, dopo 10 anni il mio Enermax Liberty Eco 620W è morto, vorrei sostituirlo con un Seasonic Prime 650w Titanium.

Secondo voi riesce a tirare uno SLI di 1080?

Affiancato da processore 6700k stock e pompa acqua

Grazie in anticipo
Da possessore di un Enermax infinity 720 e di un EVGA G2 ti posso assicurare chela qualità di una volta di Enermax non è paragonabile a quella di oggi di nessuna Marca di Alimentatori, l'unica è Seasonic

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

ferro10
16-03-2017, 19:31
Da possessore di un Enermax infinity 720 e di un EVGA G2 ti posso assicurare chela qualità di una volta di Enermax non è paragonabile a quella di oggi di nessuna Marca di Alimentatori, l'unica è Seasonic

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

bhe non esageriamo. per quanto l'enermax infinity sia una ottima psu, un g2 non è da meno.

deltazor
16-03-2017, 23:27
bhe non esageriamo. per quanto l'enermax infinity sia una ottima psu, un g2 non è da meno.
No ma sicuramente non ha il controllo di cortocircuito su tutte le uscite come il mio Infinity 720, se si verifica l'alimentatore suona e non fa il boot x evitare danni

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Max_R
17-03-2017, 08:04
come ti spiegovo il coil whine può capitare con tutte le psu però la percentuale è molto basso quindi devi essere proprio sfortunato.
per quanto riguarda il g3 per adesso zero segnalazioni particolari ma è una psu uscita da circa 4mesi.

Arrivato il G3. E' molto silenzioso, anche se pure l'HX520 lo era. Dopodichè ho quattro ventole tra case, cpu e vga, che muovono aria, perciò non è facile definire quanto realmente lo sia. Il coil noise è ora appena percettibile e mi pare che anche il framerate nei giochi sia più stabile: con il precedente era facile assistere a microscatti che corrispondevano alle variazioni nell'intensità del coil noise stesso. Avessi avuto prima un'alimentatore del genere, con buona pace degli AX1000e1200, forse la mia 4870X2 e la mia 6970 sarebbero ancora vive e vegete.
Grazie per il consiglio!

ferro10
17-03-2017, 08:33
Arrivato il G3. E' molto silenzioso, anche se pure l'HX520 lo era. Dopodichè ho quattro ventole tra case, cpu e vga, che muovono aria, perciò non è facile definire quanto realmente lo sia. Il coil noise è ora appena percettibile e mi pare che anche il framerate nei giochi sia più stabile: con il precedente era facile assistere a microscatti che corrispondevano alle variazioni nell'intensità del coil noise stesso. Avessi avuto prima un'alimentatore del genere, con buona pace degli AX1000e1200, forse la mia 4870X2 e la mia 6970 sarebbero ancora vive e vegete.
Grazie per il consiglio!

ottimo :D

Alex_80
17-03-2017, 11:27
[...]

Grazie.


Un'altra domanda.

Per il Corsair RM650i qui c'è scritto:

There is an NTC thermistor for protection against large inrush currents, but it doesn't have a bypass relay, which is a shame.

Fonte: https://www.techpowerup.com/reviews/Corsair/RM650i/5.html


Inoltre qui c'è scritto:

the lack of a bypass relay can bring you trouble when the PSU is working and power is lost suddenly. And in a matter of seconds it starts again (power is restored). This will lead into a high inrush current because the NTC thermistor will have low resistance (due to its increased temperature) so it won't lower the Amps that the bulk cap will ask to charge again (I = V/R).

However large inrush currents can stress UPS devices and circuit breakers, it rarely make PSUs go boom.

Fonte: https://www.techpowerup.com/forums/threads/corsair-rmi-series-650-w.221777/


Un'interessante discussione a riguardo:
http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=13277.

Nel caso di un UPS off-line (come l'APC SUA2200), questo può creare problemi?

ferro10
17-03-2017, 13:09
No ma sicuramente non ha il controllo di cortocircuito su tutte le uscite come il mio Infinity 720, se si verifica l'alimentatore suona e non fa il boot x evitare danni

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

guarda che il controllo di cortocircuito sulla uscite è presente anche nelle peggiori psu. nel g2 tutte le uscite (3.3v-5v-12v) hanno questo tipo di controllo.

per il dirsco del suono è una feature che è stata abbandonata da tempo, anche su psu di fascia alta.

deltazor
17-03-2017, 22:27
guarda che il controllo di cortocircuito sulla uscite è presente anche nelle peggiori psu. nel g2 tutte le uscite (3.3v-5v-12v) hanno questo tipo di controllo.

per il dirsco del suono è una feature che è stata abbandonata da tempo, anche su psu di fascia alta.
Cmq gli Enermax di oggi non li comprerei o EVGA o Seasonic

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Max_R
17-03-2017, 22:59
Appena crashato il pc con artefatti in idle, forzato reset e gli artefatti sono continuati fino a che non ho proprio spento e riacceso! Speriamo bene!

ferro10
18-03-2017, 01:16
Appena crashato il pc con artefatti in idle, forzato reset e gli artefatti sono continuati fino a che non ho proprio spento e riacceso! Speriamo bene!

se sono artefatti dubito formente che sia copla della psu anzi al 99% direi che si possa escludere.

[K]iT[o]
20-03-2017, 12:27
Ciao ragazzi, stavo notando i consumi ormai davvero bassi su alcune piattaforme come Skylake, ai livelli di 35W in idle e 70W in full usando il video integrato. E per questo motivo ho iniziato a pensare quanto sia inutile anche un "piccolo" 350W, anche in ottica di efficienza. Esistono alimentatori facilmente reperibili ATX di basso wattaggio e di qualità? In teoria basterebbe un 100-120W.

khael
20-03-2017, 14:43
Buonasera a tutti,
un pc così composto: AsRock N3150, 8gb ddr3 (sodimm), ssd + 2hd low energy.
Il consumo è inferiore agli 80w.
Non so come alimentarlo, voi cosa consigliate?
Ho un picopsu 150xt, o compro un alimentatore da 12v oppure un alimentatore Flex ATX tipo il Seasonic SS-250SU (ho un case con quel tipo di alimentatore) oppure un alimentatore normale ATX.
E' dietro un UPS a sinusoidale pura, l'importante è l'efficienza....
Cosa mi consigliate?
grazie!

khael
20-03-2017, 14:46
Si e si chiamano pico-psu ma in realtà non sono proprio delle psu, hanno bisogno di un alimentatore per i portatili.

Non volendo ne parlavate proprio nel post prima :)
Io ho un picopsu, il problema è dell'alimentatore.
Un 12v certificato (e buono) ho fatto fatica a trovarlo, e quelli per portatili....lasciamoli stare (nel 99% dei casi sono scandalosi)
L'unico prodotto che sembra essere leggermente migliore è il Leicke NT33402, ma non c'è nessuna recensione affidabile.

khael
20-03-2017, 15:27
Si, questo sicuramente....è che non so che PSU scegliere!
Ad esempio, ritenete che quell'alimentatore sia una buona soluzione? o per una maggiore stabilità (visto che sostanzialmente fa da NAS), è meglio un tradizionale alimentatore ATX?
Grazie

edit: ad esempio per usi analoghi in ufficio ho comprato dei Fortron FSP350 oppure dei be quiet! System Power 7 300W.
non so quanti questi alimentatore siano efficienti con carichi così bassi ecco, se con un alimentatore come quello sopra aumento l'efficienza a parità di prezzo sono più felice...

ferro10
20-03-2017, 17:16
io di picopsu me ne intendo poco perchè preferisco usare una psu tradizione tanto con 35€ ti prendi un Be Quiet! System Power B8 300w che fa tutto quello che vuoi.

ovviamente la tua mobo deve rispettare lo standard ATX.

Bik
21-03-2017, 10:43
Ciao a tutti.

Il PC di mia figlia (Q6600 + Intel DP35DP + 2 Gb DDR2 + Radeon HD6850 + Antec EA430) ieri ha avuto un comportamento anomalo, praticamente, accendendo il PC, è crashato nella schermata di login di W7, poi a intervalli di circa 5min si riavviava.
Ho fatto un test della RAM senza errori, e, dopo un altro riavvio, non ho notato problemi.

La mia impressione (giusta?) è che l' Antec EA430, che è stato validissimo, inizia a sentire il peso degli anni, visto che l'ho preso usato nel 2011 direi che si avvicina alla decina.

Contando che la configurazione dovrebbe essere sotto i 230w in full (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_10.html), che per le future configurazioni dovrei mantenermi su quei consumi, per un ali valido ed economico?
Oltre al Be Quiet! System Power B8 300w, menzionato qualche post sopra, ci sono altri modelli da considerare?

Grazie.

EDIT: su Amazon a pochi € in più c'è la System Power B8 350w, direi che è preferibile?

alexsky8
21-03-2017, 12:06
sulle PSU leggo tensioni in ingresso dalla rete elettrica da 100 a 240V ma oltre i 240V ci sono tolleranze oppure no ?

khael
21-03-2017, 15:33
Beh, già un ali medio ha bassa efficienza a bassi carichi, figuriamoci una psu di quelle marche.

Quindi cosa consigli?
grazie!

ferro10
21-03-2017, 17:14
Ciao a tutti.

Il PC di mia figlia (Q6600 + Intel DP35DP + 2 Gb DDR2 + Radeon HD6850 + Antec EA430) ieri ha avuto un comportamento anomalo, praticamente, accendendo il PC, è crashato nella schermata di login di W7, poi a intervalli di circa 5min si riavviava.
Ho fatto un test della RAM senza errori, e, dopo un altro riavvio, non ho notato problemi.

La mia impressione (giusta?) è che l' Antec EA430, che è stato validissimo, inizia a sentire il peso degli anni, visto che l'ho preso usato nel 2011 direi che si avvicina alla decina.

Contando che la configurazione dovrebbe essere sotto i 230w in full (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_10.html), che per le future configurazioni dovrei mantenermi su quei consumi, per un ali valido ed economico?
Oltre al Be Quiet! System Power B8 300w, menzionato qualche post sopra, ci sono altri modelli da considerare?

Grazie.

EDIT: su Amazon a pochi € in più c'è la System Power B8 350w, direi che è preferibile?

per la differenza di prezzo prendi la versione da 400w

Spike79
23-03-2017, 13:38
Vi chiedo un consiglio in previsione del cambio PSU del pc in firma.
Quando ho rifatto da zero la macchina, mi sono tenuto il vecchio Corsair VX550 del precedente pc, quindi parlo di un ali di credo 10 anni, su consiglio proprio letto qui sul forum in quanto PSU di qualità più che buona rispetto agli attuali di quella fascia; ora però ho un problema, da qualche tempo ha iniziato a fare i capricci in full load, ossia spegnimento improvviso e la sua ventola che continua a girare col pc spento.

(capita con giochi come No Man's Sky ad esempio, o Fallout 4, se spingo troppo la R9 380)

Ne vorrei uno modulare ma con un occhio sia alla qualità sia al risparmio energetico (budget < 100e).
Grazie!

tobyaenensy
23-03-2017, 14:18
Ne vorrei uno modulare ma con un occhio sia alla qualità sia al risparmio energetico (budget < 100e).
Grazie!

io mi sto trovando benissimo con l evga g2 550...93 euro su amazzone è anche un prezzo onesto

Spike79
23-03-2017, 14:53
io mi sto trovando benissimo con l evga g2 550...93 euro su amazzone è anche un prezzo onesto

Stavo proprio guardando gli EVGA! Che coincidenza.
Avevo letto un'ottima rece del G3 750w, ma non sapendo come fossero i suoi "fratellini" 550,600 e 650, stavo cercando ancora in rete.

Il G2 che differenze ha ?

E in caso cercassi qualcosa di più economico ?

Solitamente compro da Amazon , ma il pc l'ho assemblato prendendo tutto da QMax.

Technology11
23-03-2017, 14:53
ciao, sto per fare un mini itx (antec isk 110) così composto:
processore i3 7100, scheda madre pensavo alla Gigabyte ga-z270n wifi http://www.gigabyte.com.au/Motherboard/GA-Z270N-WIFI-rev-10#kf , ram Corsair CMK8GX4M2A2133C13R Vengeance LPX Kit di Memoria RAM da 8 GB, 2x4 GB, DDR4, 2133 MHz, CL13 .

come alimentatore tengo quello incluso nell'antec isk 110 o ne scelgo un altro?
eventualmente altre alternative di questi alimentatori, quali sono? (anche per capire i costi qualora fosse necessario sostituirlo più in la nel tempo..)

ferro10
23-03-2017, 18:59
ciao, sto per fare un mini itx (antec isk 110) così composto:
processore i3 7100, scheda madre pensavo alla Gigabyte ga-z270n wifi http://www.gigabyte.com.au/Motherboard/GA-Z270N-WIFI-rev-10#kf , ram Corsair CMK8GX4M2A2133C13R Vengeance LPX Kit di Memoria RAM da 8 GB, 2x4 GB, DDR4, 2133 MHz, CL13 .

come alimentatore tengo quello incluso nell'antec isk 110 o ne scelgo un altro?
eventualmente altre alternative di questi alimentatori, quali sono? (anche per capire i costi qualora fosse necessario sostituirlo più in la nel tempo..)

tieni quello incluso. oltre il fatto che sarà sicuramente un formato non standard.

Technology11
23-03-2017, 19:12
Ah, ma se dovessi un domani cambiarlo che gli metto?
(Al max prendo un case leggermente più grande, non so quale, comunque alto max 35cm, largo 45cm e profondo 10-15cm.. .. esiste? E ci metto quell'evga che mi avevi consigliato :)

Inviato utilizzando Tapatalk

Tonisettequattro
23-03-2017, 19:18
ciao, sto per fare un mini itx (antec isk 110) così composto:
processore i3 7100, scheda madre pensavo alla Gigabyte ga-z270n wifi http://www.gigabyte.com.au/Motherboard/GA-Z270N-WIFI-rev-10#kf , ram Corsair CMK8GX4M2A2133C13R Vengeance LPX Kit di Memoria RAM da 8 GB, 2x4 GB, DDR4, 2133 MHz, CL13 .

come alimentatore tengo quello incluso nell'antec isk 110 o ne scelgo un altro?
eventualmente altre alternative di questi alimentatori, quali sono? (anche per capire i costi qualora fosse necessario sostituirlo più in la nel tempo..)

Nel caso si guasti puoi vedere i picopsu su ebay ma con molta probabilità la qualità non è migliore di quello in dotazione sull antec...

Technology11
23-03-2017, 19:22
Ah, mmh.. ..la cosa non mi piace.. :(
Su che tipo di case dovrei orientarmi per mettere un alimentatore di qualità tipo evga g2 senza spendere un capitale? (restando sulle piccole dimensioni, 35 x 15 x 40 circa)

Inviato utilizzando Tapatalk

ferro10
23-03-2017, 19:34
Ah, mmh.. ..la cosa non mi piace.. :(
Su che tipo di case dovrei orientarmi per mettere un alimentatore di qualità tipo evga g2 senza spendere un capitale? (restando sulle piccole dimensioni, 35 x 15 x 40 circa)

Inviato utilizzando Tapatalk

il g2 è un ATX quindi non lo puoi montare in case piccoli.

come case prendi il SilverStone ML05 55€ e come psu un Be Quiet! Sfx Power2 300w 60€.

Bestio
23-03-2017, 20:02
il g2 è un ATX quindi non lo puoi montare in case piccoli.

come case prendi il SilverStone ML05 55€ e come psu un Be Quiet! Sfx Power2 300w 60€.

Dipende quanto piccoli, io nel Silverstone SG13 son riuscito a farcelo stare (anche se a fatica, a causa anche dell'AIO sulla CPU :stordita:)

http://i.imgur.com/VP3HMyq.jpg

ferro10
23-03-2017, 20:50
quel case supporta le psu ATX quindi è giusto che ci stia (anche se lo vedo decisamente pressato :D )

Technology11
24-03-2017, 00:54
il g2 è un ATX quindi non lo puoi montare in case piccoli.

come case prendi il SilverStone ML05 55€ e come psu un Be Quiet! Sfx Power2 300w 60€.


grazie :)

..mi scuso per l'OT, nel frattempo ho valutato altri case che almeno hanno la PSU ATX.. :
-Silverstone rvz01-e http://www.silverstonetek.com/raven/products/index.php?model=RVZ01-E&area=it

-Bitfenix pandora core mini tower https://www.bitfenix.com/global/en/products/chassis/pandora/
-Fractal design core 1100 http://www.fractal-design.com/home/product/cases/core-series/core-1100
-corsair carbide 88r http://www.corsair.com/it-it/carbide-series-88r-microatx-mid-tower-case
..altrimenti c'è anche il silverstone FTZ01 che però costicchia un pò di più degli altri.. ..non so se ne valga la pena, e ci va PSU SFX..http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=533
..anche il cooltek umx3 http://www.cooltek.de/en/jonsbo/umx-series/156/umx3?c=268

Che mi dite?
(sarei più per il bitfenix pandora, però mi preoccupa il discorso ventilazione che non pare ottimale.. io non faccio overclock, semplicemente browsing, film, leggero editing foto..)

ferro10
24-03-2017, 01:36
Stavo proprio guardando gli EVGA! Che coincidenza.
Avevo letto un'ottima rece del G3 750w, ma non sapendo come fossero i suoi "fratellini" 550,600 e 650, stavo cercando ancora in rete.

Il G2 che differenze ha ?

E in caso cercassi qualcosa di più economico ?

Solitamente compro da Amazon , ma il pc l'ho assemblato prendendo tutto da QMax.

il g2 è la "vecchia" revisione la qualità è praticamente la stessa.
il tuo pc è quello in firma? quanto puoi spendere?

Spike79
24-03-2017, 06:28
il g2 è la "vecchia" revisione la qualità è praticamente la stessa.
il tuo pc è quello in firma? quanto puoi spendere?

Si,pc in firma. Spesa sugli 80,100,ma se trovassi un bel pezzo a 60 non dispiacerebbe...

Testicolo_Rotto
24-03-2017, 10:08
..anche il cooltek umx3 http://www.cooltek.de/en/jonsbo/umx-series/156/umx3?c=268
Che mi dite?

Belli i case che fa' la cooltek,sono stupendi,poi va' a gusti;)

Technology11
24-03-2017, 11:43
Belli i case che fa' la cooltek,sono stupendi,poi va' a gusti;)
Yess, sono molto tentato da umx3.. spero non ci siano problemi di dissipazione calore..

Inviato tramite tapatalk

ferro10
24-03-2017, 13:51
Si,pc in firma. Spesa sugli 80,100,ma se trovassi un bel pezzo a 60 non dispiacerebbe...

Cougar GX-S 550W 58€ su qmaxtech.it oppure se vuoi salire di qualità prendi l'Antec TP-550C EC 75€.

giuseppesole
24-03-2017, 15:38
Yess, sono molto tentato da umx3.. spero non ci siano problemi di dissipazione calore..

Inviato tramite tapatalk
Supportano radiatori di cospique dimensioni?

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Spike79
24-03-2017, 16:43
Cougar GX-S 550W 58€ su qmaxtech.it oppure se vuoi salire di qualità prendi l'Antec TP-550C EC 75€.

Grazie, ma vorrei andare su un modulare questa volta.
Il case non è piccolo, ma è già poco aerato e con tutti i cavi in giro diventa peggio.
Un 550w basterebbe ? O potrei incorrere negli stessi problemi che comincio ad avere ora col VX ?

Technology11
24-03-2017, 17:22
Ragazzi alla fine ho partorito ( :D ) , alimentatore evga supernova G2 550w che mi avevate straconsigliato e come case il cooltek umx3.. che dite?

Inviato tramite tapatalk

ferro10
24-03-2017, 18:46
Grazie, ma vorrei andare su un modulare questa volta.
Il case non è piccolo, ma è già poco aerato e con tutti i cavi in giro diventa peggio.
Un 550w basterebbe ? O potrei incorrere negli stessi problemi che comincio ad avere ora col VX ?

basta e avanza un 550w

su amazon c'è in offerta xfx xtr 550w 86€ (ottimo prezzo) altrimenti sali leggermente e prendi un evga g2 550.

ferro10
24-03-2017, 18:47
Ragazzi alla fine ho partorito ( :D ) , alimentatore evga supernova G2 550w che mi avevate straconsigliato e come case il cooltek umx3.. che dite?

Inviato tramite tapatalk

ottimo vai pure :D

Technology11
24-03-2017, 18:59
Grazie, io procedo e ordino!! :)

Inviato tramite tapatalk

desmy
25-03-2017, 04:28
Io ho il umx3. Stai attento alla lunghezza dell'alimentatore e della scheda video. Io ho messo un rx 480 nitro+ ma ho un corsair cs che e abbastanza corto com'è alimentatore. Come case e bello ma il cable management e quasi impossibile.

Technology11
25-03-2017, 10:06
Edit

Spike79
25-03-2017, 12:25
basta e avanza un 550w

su amazon c'è in offerta xfx xtr 550w 86€ (ottimo prezzo) altrimenti sali leggermente e prendi un evga g2 550.

Ho trovato un XFX Xtr P1 650w a 90e usato su Amazon, 650 penso siano fin troppo,ma il prezzo non è male,lo dichiarano condizioni ottime... Altre alternative al xfx?

ferro10
25-03-2017, 18:30
Ho trovato un XFX Xtr P1 650w a 90e usato su Amazon, 650 penso siano fin troppo,ma il prezzo non è male,lo dichiarano condizioni ottime... Altre alternative al xfx?

evga gq 650 sui 90€.

per quanto mi riguarda io punterei su un g2 550w anche perchè di 650w non te ne fai nulla.

PS: per quanto riguarda xfx usato il prezzo è ottimo e la qualità anche quindi vedi tu.

Spike79
25-03-2017, 22:08
evga gq 650 sui 90€.

per quanto mi riguarda io punterei su un g2 550w anche perchè di 650w non te ne fai nulla.

PS: per quanto riguarda xfx usato il prezzo è ottimo e la qualità anche quindi vedi tu.

Si, credo abbia ragione, un 550 sarà sufficiente.
Starei sul evga g2 o sul xfx xtr.
Altri degni di nota?

ferro10
26-03-2017, 00:27
Si, credo abbia ragione, un 550 sarà sufficiente.
Starei sul evga g2 o sul xfx xtr.
Altri degni di nota?

Corsair rm550x pari prestazioni del g2 oppure anche il Super Flower Leadex 80 Plus Platinum 550w 108€ (ottimo prezzo) come qualità è al top visto che super flower produce la serie g2 per evga.

Cla88s
31-03-2017, 13:29
Segnalo Seasonic SSR-550RM a 80€ su Amazon..

Ragazzi una domanda, cercando info in rete sull'alimentatore della corsair CX550M, ho letto che molti pezzi hanno un difetto alla ventola...fa rumore e alcuni l'hanno cambiata per eliminare il problema.... Vi risulta?

Grazie

dinamite2
01-04-2017, 17:30
Vorrei cambiare il mio attuale xfx xtr 550 con un ali da 750 che sia davvero silenzioso. A volte l'xfx lo sento "rumoroso".
Cosa mi consigliate?
Evga g2 o g3? Come budget non vorrei superare i 130.
Possibile che a breve prendo una 1080ti, quindi anche per questo vorrei cambiare il mio xfx.


Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

ferro10
01-04-2017, 18:52
Segnalo Seasonic SSR-550RM a 80€ su Amazon..

Ragazzi una domanda, cercando info in rete sull'alimentatore della corsair CX550M, ho letto che molti pezzi hanno un difetto alla ventola...fa rumore e alcuni l'hanno cambiata per eliminare il problema.... Vi risulta?

Grazie

non mi risulta.

se la psu è in garanzia procederei con quella ed eviterei fai da te.

anche perchè la serie cx nuova gode di 5 anni di garanzia.

ferro10
01-04-2017, 18:56
Vorrei cambiare il mio attuale xfx xtr 550 con un ali da 750 che sia davvero silenzioso. A volte l'xfx lo sento "rumoroso".
Cosa mi consigliate?
Evga g2 o g3? Come budget non vorrei superare i 130.
Possibile che a breve prendo una 1080ti, quindi anche per questo vorrei cambiare il mio xfx.


Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

la serie xfx xtr 550 è valida come psu peccato per la ventola (in qualche condizione) può diventare rumorosa.
per quanto riguarda la 1080ti con un 550w ci stai senza problemi, al massimo prendi un 650w ma non oltre.

io prenderei il g3 650w

dinamite2
01-04-2017, 20:33
Ma quindi il g3 è superiore al g2?
Soprattutto a livello di rumorosità, il g3 con ventola da 13 mentre il g2 con ventola da 14, fa differenza?


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

banaz
01-04-2017, 20:39
per gli amanti del piccolo, http://www.fsplifestyle.com/PROP164000907/?utm_source=news&utm_campaign=dagger (dagger 500/600w SFX gold) a 99/109$, vediamo come viene recensito :)

alexsky8
01-04-2017, 21:07
Ma quindi il g3 è superiore al g2?
Soprattutto a livello di rumorosità, il g3 con ventola da 13 mentre il g2 con ventola da 14, fa differenza?


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

il G3 non parrebbe per nulla silenzioso
secondo quella rece meglio il G2

https://www.tomshw.it/evga-supernova-850-g3-alimentatore-i-fiocchi-84319-p9

Cla88s
02-04-2017, 00:39
non mi risulta.

se la psu è in garanzia procederei con quella ed eviterei fai da te.

anche perchè la serie cx nuova gode di 5 anni di garanzia.
Ok capito.
Secondo te tra questi 4 quale è migliore come qualita-prezzo? Vorrei spendere il meno possibile ma non vorrei prendere un psu scadente, quindi in una spesa da 65 a 90 euro

1 Pz - PSU 550W XFX P1-550B-BEFX Black Ed [P1-550B-BEFX]
Euro 78.96 iva compresa
1 Pz - PSU 550W Corsair RM550x enthusiast 843591050555 [CP-9020090-EU]
Euro 90.51 iva compresa
1 Pz - PSU Antec 620 Watt 12 - 28 dB(A) HCG-620M, PC-Netzteil [0-761345-06218-3]
Euro 86.45 iva compresa
1 Pz - PSU 550W Corsair CX550M 843591058018 [CP-9020102-EU]
Euro 66.48 iva compresa

ferro10
02-04-2017, 01:55
il G3 non parrebbe per nulla silenzioso
secondo quella rece meglio il G2

https://www.tomshw.it/evga-supernova-850-g3-alimentatore-i-fiocchi-84319-p9

mm quei livelli di romorosità mi sembrano abbastanza strani anche perchè evga dichiara 25-30 decibel quindi io aspetterei altre recensioni.
poi in quel grafico dice "rumore medio della ventola in tutte le situazioni di funzionamento dell'alimentatore" ok è una media ma si deve anche specificare i livelli di carico altrimenti non vuole dire nulla.

personalmente mi è capitato di montare un g3 550w e la ventola è silenziosa come quella di un g2.

ferro10
02-04-2017, 01:57
Ok capito.
Secondo te tra questi 4 quale è migliore come qualita-prezzo? Vorrei spendere il meno possibile ma non vorrei prendere un psu scadente, quindi in una spesa da 65 a 90 euro

1 Pz - PSU 550W XFX P1-550B-BEFX Black Ed [P1-550B-BEFX]
Euro 78.96 iva compresa
1 Pz - PSU 550W Corsair RM550x enthusiast 843591050555 [CP-9020090-EU]
Euro 90.51 iva compresa
1 Pz - PSU Antec 620 Watt 12 - 28 dB(A) HCG-620M, PC-Netzteil [0-761345-06218-3]
Euro 86.45 iva compresa
1 Pz - PSU 550W Corsair CX550M 843591058018 [CP-9020102-EU]
Euro 66.48 iva compresa

la scelta è per forza su questi modelli?

se la rispota è si vai di corsair rm550x come qualità è il migliore di quelli citati.

Cla88s
02-04-2017, 13:09
la scelta è per forza su questi modelli?

se la rispota è si vai di corsair rm550x come qualità è il migliore di quelli citati.
No, vorrei trovare un buon compromesso tra i 500 e 600w 80+, c'è qualcos altro?

ferro10
02-04-2017, 18:22
No, vorrei trovare un buon compromesso tra i 500 e 600w 80+, c'è qualcos altro?

il Corsair rm550x è il diretto concorrente dei g2/g3 quindi è ottimo.

altrimenti cerca qualche g2/g3.

Technology11
07-04-2017, 18:08
Ciao, ho comprato il consigliatissimo evga G2, il problema è che all'interno del case non ci sta per colpa del connettore che picchia contro la staffa.

Mi consigliate un altro alimentatore valido che abbia il connettore un po' più in là, per favore?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170407/b291278882f5ed3c53681648de5a2eaa.jpg
(Al limite dovrei fare una piccola prolunga di 10cm e avere quella curva dal lato opposto)

Inviato tramite tapatalk

Testicolo_Rotto
07-04-2017, 18:21
Ciao, ho comprato il consigliatissimo evga G2, il problema è che all'interno del case non ci sta per colpa del connettore che picchia contro la staffa.

Mi consigliate un altro alimentatore valido che abbia il connettore un po' più in là, per favore?
(Al limite dovrei fare una piccola prolunga di 10cm e avere quella curva dal lato opposto)

Inviato tramite tapatalk

Corsair,Seasonic,l'ottimo Silverstone,enermax, ce ne tanti :)
Di EVGA non ho mai comprato una cippa poiche' marca molto sopravvalutata :O

Ryoga85
07-04-2017, 20:56
Salve a tutti consiglio psu per computer in firma? Lc power non ce la fa.
Cerco psu silenzioso a anche in eventuale carico massimo, senza coil whine spendendo il meno possibile, modulare o non. Grazie

Technology11
07-04-2017, 21:44
Corsair,Seasonic,l'ottimo Silverstone,enermax, ce ne tanti :)
Di EVGA non ho mai comprato una cippa poiche' marca molto sopravvalutata :O
Grazie!

Eventualmente potrei metterci un adattatore che faccia da curva nel lato opposto, va bene o diventa rischioso ed è meglio cambiare alimentatore?

Inviato tramite tapatalk

ferro10
08-04-2017, 00:17
Salve a tutti consiglio psu per computer in firma? Lc power non ce la fa.
Cerco psu silenzioso a anche in eventuale carico massimo, senza coil whine spendendo il meno possibile, modulare o non. Grazie
quanto puoi spendere?

ferro10
08-04-2017, 00:19
Ciao, ho comprato il consigliatissimo evga G2, il problema è che all'interno del case non ci sta per colpa del connettore che picchia contro la staffa.

Mi consigliate un altro alimentatore valido che abbia il connettore un po' più in là, per favore?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170407/b291278882f5ed3c53681648de5a2eaa.jpg
(Al limite dovrei fare una piccola prolunga di 10cm e avere quella curva dal lato opposto)

Inviato tramite tapatalk

la serie nuova cioè il g3 è più piccolo come dimensioni ma non saprei dirti se il connettore è spostato.

Technology11
08-04-2017, 00:50
la serie nuova cioè il g3 è più piccolo come dimensioni ma non saprei dirti se il connettore è spostato.
Grazie :)

Vedo se cambiare alimentatore o eventualmente fare internamente nel case una piccola prolunga con le giuste prese IEC aventi la giusta curvatura dal lato opposto (con il case mATX che ho preso, l'alimentatore non ha il tasto on/off a vista esterna ma resta nascosto all'interno :( )

Te che dici, prolunga di 15cm interna o adattatore IEC che fa la curvatura?

Alla peggio quale altro modello in particolare consigli?

Inviato tramite tapatalk

Ryoga85
08-04-2017, 01:03
quanto puoi spendere?

quanto puoi spendere?

Sui 50/60. E deve avere almeno due connettori pci-e da 8 pin
Ho trovato questo per 57 euro Enermax Maxpro 600W che ne dici/dite?
A me serve un alimentatore che riesca a comprire giusto giusto il voltaggio necessario. Basta che a pieno carico sia silent e che non ci sia il coil whine.

L'alimentatore attuale lc power da 460w non ce la fa in game si sente ronzio elettrico(coil whine). Poichè sulla linea +12v ha solo 20A
La scheda ne richiede circa 42A.
L'enermax ne ha 46A

ferro10
08-04-2017, 02:06
Sui 50/60. E deve avere almeno due connettori pci-e da 8 pin
Ho trovato questo per 57 euro Enermax Maxpro 600W che ne dici/dite?
A me serve un alimentatore che riesca a comprire giusto giusto il voltaggio necessario. Basta che a pieno carico sia silent e che non ci sia il coil whine.

L'alimentatore attuale lc power da 460w non ce la fa in game si sente ronzio elettrico(coil whine). Poichè sulla linea +12v ha solo 20A
La scheda ne richiede circa 42A.
L'enermax ne ha 46A

no lascia stare quel modello della Enermax.

prendi un Cougar VTX600 oppure un evga 600b.

Ryoga85
08-04-2017, 14:08
no lascia stare quel modello della Enermax.

prendi un Cougar VTX600 oppure un evga 600b.

al negozio dove aquisterai non c'è il cougar (marca tra l'altro mai sentita).
Evga 600b c'è e costa 70 a questo punto per 5 euro non mi conviene il thermatake smart se modulare da 730W?

ferro10
08-04-2017, 15:07
al negozio dove aquisterai non c'è il cougar (marca tra l'altro mai sentita).
Evga 600b c'è e costa 70 a questo punto per 5 euro non mi conviene il thermatake smart se modulare da 730W?

la cougar non è famosa come brand però la serie VTX è di produzione HEC che di solito produce psu con qualità sufficiente come in questo caso.
evga 600b è ok quindi prendilo.

per quanto riguarda il thermatake smart se è pessimo evitalo.

Ryoga85
08-04-2017, 15:54
la cougar non è famosa come brand però la serie VTX è di produzione HEC che di solito produce psu con qualità sufficiente come in questo caso.
evga 600b è ok quindi prendilo.

per quanto riguarda il thermatake smart se è pessimo evitalo.

Come fa ad essere pessimo un alimentatore di tale marchio e che costi 75 euro?
Ho visto una recensione del evga 600b nel grafico riporta che al 100% del carico arriva quasi a 50db la ventola

Tonisettequattro
08-04-2017, 17:06
SE lo vuoi silenzioso valuta il bequiet Pure Power 9 600w

ferro10
08-04-2017, 18:55
Come fa ad essere pessimo un alimentatore di tale marchio e che costi 75 euro?
Ho visto una recensione del evga 600b nel grafico riporta che al 100% del carico arriva quasi a 50db la ventola

guarda che thermatake non produce nulla.
tutti i thermatake smart se sono di produzione CWT con la piattaforma GPM che è famosa per vari problemi "strani" legati alla temperatura di funzionamento di 30-35 gradi. Per quanto riguarda la qualità dei componensti utilizzati nello smart se è decisamente bassa quindi è assolutamente da evitare.
poi sinceramente un 730w modulare al prezzo di 75€ è già sufficiente per capire che come qualità è messo abbastanza male.

per quanto riguarda l'evga 600b come rumorosità non è male c'è molto di peggio.
https://www.techpowerup.com/reviews/EVGA/600B/10.html

se vuoi qualcosa di più silenzioso e di buona qualità prendi il be quiet! Pure Power 10 600W 70€
http://www.qmaxtech.it/it/alimentatori/141187-be-quiet-pure-power-10-600w-600w-nero-4260052185339.html

Ryoga85
09-04-2017, 13:40
Invece del marchio cooler master nessun modello?

Tonisettequattro
09-04-2017, 15:14
I coler master serie "v" ma costano uno sproposito,non ne vale assolutamente la pena...

Ryoga85
09-04-2017, 15:32
purtroppo ahime ho fatto una c*****a ieri e sono andato in un negozietto qui nel mio paese che è affiliato a vobis.
Ho preso un modulare di una nuova marca italiana Cortek. Modulare da 750w.
Regge benissimo la R9 390 ma non è silenzioso purtroppo a carico massimo.
ho misurato i decibel e siamo sopra i 50.
Ora lo posso tranquillamente dare indietro ma mi puo solo ordinare cooler master...
Quale delle serie coolermaster è più silent?

-Masterwatt
- V series
- GM series
- B series

ferro10
09-04-2017, 19:08
purtroppo ahime ho fatto una c*****a ieri e sono andato in un negozietto qui nel mio paese che è affiliato a vobis.
Ho preso un modulare di una nuova marca italiana Cortek. Modulare da 750w.
Regge benissimo la R9 390 ma non è silenzioso purtroppo a carico massimo.
ho misurato i decibel e siamo sopra i 50.
Ora lo posso tranquillamente dare indietro ma mi puo solo ordinare cooler master...
Quale delle serie coolermaster è più silent?

-Masterwatt
- V series
- GM series
- B series

i masterwatt sono appena usciti quindi non ci sono modi per dare un giudizio. teoricamente come OEM usano Enhance Electronics che di solito produce roba buona ma per quanto mi riguarda non ti conviene fare da cavia.
la serie V è ottima però costa abbastanza.
la serie GM e quella B evita.

ma sei sicuro che questo negozio non abbia anche Corsair? tipo il CX650M?

Ryoga85
09-04-2017, 20:48
i masterwatt sono appena usciti quindi non ci sono modi per dare un giudizio. teoricamente come OEM usano Enhance Electronics che di solito produce roba buona ma per quanto mi riguarda non ti conviene fare da cavia.
la serie V è ottima però costa abbastanza.
la serie GM e quella B evita.

ma sei sicuro che questo negozio non abbia anche Corsair? tipo il CX650M?

Da quello che mi ha detto oggi ha solo modo di prendere cooler master domani ci parlero meglio al negozio.
Infatti stavo pensando alle serie v anche se costa.

ferro10
09-04-2017, 20:56
Da quello che mi ha detto oggi ha solo modo di prendere cooler master domani ci parlero meglio al negozio.
Infatti stavo pensando alle serie v anche se costa.

ok senti cosa di dicono.

nel caso abbiano anche Corsair prendi il CX650m e non altri modelli di potenza maggiore che non sono buoni.

mircocatta
10-04-2017, 12:41
domanda domandina

ho la mobo msi z77 Mpower che, come alimentazione, richiede il 24 pin 8pin + 6 ulteriori pin

il mio Corsair AX850 ha in dotazione il 24pin + 2x 8pin

nel 6 pin, ci metto uno dei due 8 pin? (con 2 pin che ovviamente rimarranno tagliati fuori)

alenter
10-04-2017, 12:58
ragazzi scusa l 'OT ma ho un doscreto alimentatore in vendita,se interessa....:stordita: :fagiano:

ferro10
10-04-2017, 13:00
domanda domandina

ho la mobo msi z77 Mpower che, come alimentazione, richiede il 24 pin 8pin + 6 ulteriori pin

il mio Corsair AX850 ha in dotazione il 24pin + 2x 8pin

nel 6 pin, ci metto uno dei due 8 pin? (con 2 pin che ovviamente rimarranno tagliati fuori)

non saprei dirti che parte alimenta il 6 pin ma generalmente serve per dare maggiore potenza alla zona slot pci-e, ovviamente non ne sono sicuro. controlla sul manuale.

io cmq non mi farei problemi se la scheda madre funziona con il classico 24+8.

Ryoga85
10-04-2017, 18:09
ok senti cosa di dicono.

nel caso abbiano anche Corsair prendi il CX650m e non altri modelli di potenza maggiore che non sono buoni.

Possono prendere itek e coolermaster... ma ahime mi ha sparato 160 euro per il v550 che forse puo calare a 145... e ben 91 euro per il b700...
Prezzi decisamente alti... invece la sola che ho preso il.prezzo lo fanno come tutti gli altri.... itek ce lo avevo e mi ci ero trovato piu che bene prestazioni e silenziositá quasi quasi....

ferro10
10-04-2017, 18:23
Possono prendere itek e coolermaster... ma ahime mi ha sparato 160 euro per il v550 che forse puo calare a 145... e ben 91 euro per il b700...
Prezzi decisamente alti... invece la sola che ho preso il.prezzo lo fanno come tutti gli altri.... itek ce lo avevo e mi ci ero trovato piu che bene prestazioni e silenziositá quasi quasi....

itek non la userei nemmeno per un pc da ufficio figuriamoci per alimentare una r9 390.

io eviterei assolutamente itek.

Tonisettequattro
10-04-2017, 18:35
Possono prendere itek e coolermaster... ma ahime mi ha sparato 160 euro per il v550 che forse puo calare a 145... e ben 91 euro per il b700...
Prezzi decisamente alti... invece la sola che ho preso il.prezzo lo fanno come tutti gli altri.... itek ce lo avevo e mi ci ero trovato piu che bene prestazioni e silenziositá quasi quasi....

Prova a vendere il tuo, e poi prendi il bequiet pure power 9 o 10

Ryoga85
10-04-2017, 19:11
Prova a vendere il tuo, e poi prendi il bequiet pure power 9 o 10

xD vedo che non leggi

ferro10
11-04-2017, 08:29
prova con lc-power LC6650GP4 V2.4 - GP4 di solito dai distributori lo trovi.

altrimenti fatti fare un elenco completo di tutte le psu che può trovare e vediamo.

Tonisettequattro
11-04-2017, 09:05
xD vedo che non leggi

Era una alternativa, il tuo è funzionante ma rumoroso sotto carico? Intendevo venderlo ad un privato, è vero che ci rimetteresti, ma poi puoi scegliere il negozio dove acquistare quello nuovo....Magari risparmiando qualcosa.

Ryoga85
11-04-2017, 18:55
Era una alternativa, il tuo è funzionante ma rumoroso sotto carico? Intendevo venderlo ad un privato, è vero che ci rimetteresti, ma poi puoi scegliere il negozio dove acquistare quello nuovo....Magari risparmiando qualcosa.

piu che la ventola fa rumore elettrico. Credo di prendere il cooler master masterwatt 600 mi hanno sparato 76 euro uno in più rispetto alla ciofeca presa.

ferro10
11-04-2017, 22:28
piu che la ventola fa rumore elettrico. Credo di prendere il cooler master masterwatt 600 mi hanno sparato 76 euro uno in più rispetto alla ciofeca presa.

se proprio la scelta è quella prendi il masterwatt è un CWT di fascia bassa con condensatori decenti quindi "può" andare bene se è l'unica alternativa.

ferro10
12-04-2017, 09:25
Ferro, non so se sia già stato detto, ma conosci la componentistica dei Thermaltake RGB?

dipende di che modello parli di preciso.

nel senso thermaltake stà facendo 10000 modelli con sigle molto simili.

Thermaltake DPS-G RGB Gold base CWT con piattaforma CSH V-D. la qualità generale è ok ma di solito per lo stesso prezzo trovi i soliti g2\g3\ Corsair RMx che hanno prestazioni migliori e qualità maggiore.
tralasciando questa parte se uno vuole per forza una psu RGB ci può stare.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=484

Thermaltake Toughpower Grand RGB Gold di produzione Sirfa. la qualità è molto alta e la scelta dei condensatori è ottima.
per quanto mi riguarda è sicuramente da preferire al Thermaltake DPS-G di base CWT.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=499

LiNk!
12-04-2017, 10:02
salve raga, avrei bisogno di un consiglio sull'alimentatore per un HTPC; il Corsair CX450M CP-9020101 è consigliabile per una configurazione di questo genere?mi serve un prodotto il piu' silenzioso possibile e da quanto leggo il corsair non è silenziosissimo...in alternativa che ali potrei prendere?

mircocatta
12-04-2017, 10:18
trovo incongurenza tra il valore 12v da bios e quello di hwmonitor

da bios da correttamente 12.2v
hwmonitor (da windows) mi da 8.4v! :eek:

normale? o l'alimentatore mi sta per salutare? che sia lui a darmi instabilità durante i stress test come lynx, prime95 e occt?

ferro10
12-04-2017, 10:50
salve raga, avrei bisogno di un consiglio sull'alimentatore per un HTPC; il Corsair CX450M CP-9020101 è consigliabile per una configurazione di questo genere?mi serve un prodotto il piu' silenzioso possibile e da quanto leggo il corsair non è silenziosissimo...in alternativa che ali potrei prendere?

il case supporta psu ATX? se pensavi ad un cx450m direi di si.

il be quiet! Pure Power 10 400W CM è uno dei più silenzioni con potenza basse
http://www.qmaxtech.it/it/alimentatori/136749-be-quiet-pure-power-10-400w-cm-400w-nero-4260052185353.html

altrimenti se vuoi spendere qualcosa in meno prendi la versione non modulare
http://www.qmaxtech.it/it/alimentatori/136748-be-quiet-pure-power-10-400w-400w-4260052185315.html

ferro10
12-04-2017, 10:52
trovo incongurenza tra il valore 12v da bios e quello di hwmonitor

da bios da correttamente 12.2v
hwmonitor (da windows) mi da 8.4v! :eek:

normale? o l'alimentatore mi sta per salutare? che sia lui a darmi instabilità durante i stress test come lynx, prime95 e occt?

i valori vanno misurati con il tester lascia perdere hwmonitor
.

se in game e durante prime95 tutto funziona allora non c'è nessun problema.

ferro10
12-04-2017, 10:52
Sei un pozzo di scienza :D

Perché guardavo su Amazon che c'erano un Bronze ed un Gold allo stesso prezzo da 850w, e non riuscivo a capirne il motivo...

link modelli così capisco meglio.

LiNk!
12-04-2017, 10:58
grazie per il reply, si formato Atx!

quindi il be quiet! Pure Power BN276 è piu silenzioso del CX 450M?

l'ho cercato su amazon ma costa decisamente di piu' rispetto allo shop che hai linkato :(

https://www.amazon.it/Quiet-BN276-Pure-10-400-W-ventola-raffreddamento-nero/dp/B01NAU78TJ/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1491990789&sr=8-3&keywords=e+quiet%21+Pure+Power

mircocatta
12-04-2017, 11:00
i valori vanno misurati con il tester lascia perdere hwmonitor
.

se in game e durante prime95 tutto funziona allora non c'è nessun problema.

il problema è che in game funziona, ma in prime 95 no!

è mesi che ci sto dietro, ho cambiato due schede madri diverse, due processori diversi, due kit ram diversi ma niente, continuo ad avere errori negli stress test anche a default

pensavo a sto punto che fosse l'alimentatore.. o qualcosa che fa massa nel case, può darsi? bah!

ferro10
12-04-2017, 11:51
Questo il Gold che forse è anche quello che mi ha linkato prima:

http://it.thermaltake.com/Alimentatori/Toughpower_Series_/Toughpower_Grand/C_00002990/Toughpower_Grand_RGB_850W_Gold_Full_Modular/design.htm



Mentre questo il Bronze:

http://it.thermaltake.com/Alimentatori/Smart_Series_/Smart/C_00003006/Smart_Pro_RGB_850W_Bronze/design.htm

E su Amazon li ho visti entrambi intorno ai 125 euro...

il Toughpower Grand RGB è ok come dicevo prima.

per quanto riguarda la serie Smart Pro RGB si conosce solo che sono dei CWT ma per il resto nulla.

PS: su che pc lo usi? sei sicuro che ti serve un 850w?

ferro10
12-04-2017, 11:53
grazie per il reply, si formato Atx!

quindi il be quiet! Pure Power BN276 è piu silenzioso del CX 450M?

l'ho cercato su amazon ma costa decisamente di piu' rispetto allo shop che hai linkato :(

https://www.amazon.it/Quiet-BN276-Pure-10-400-W-ventola-raffreddamento-nero/dp/B01NAU78TJ/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1491990789&sr=8-3&keywords=e+quiet%21+Pure+Power

si generalmente tutti i be quiet montano una ottima ventola.

qua lo trovo a 60€ però la versione non modulare.
https://www.amazon.it/Quiet-BN272-Pure-10-400-W-ventola-raffreddamento-nero/dp/B01N34WRZ3/ref=sr_1_16?ie=UTF8&qid=1491994316&sr=8-16&keywords=be+quiet+400

ferro10
12-04-2017, 11:54
il problema è che in game funziona, ma in prime 95 no!

è mesi che ci sto dietro, ho cambiato due schede madri diverse, due processori diversi, due kit ram diversi ma niente, continuo ad avere errori negli stress test anche a default

pensavo a sto punto che fosse l'alimentatore.. o qualcosa che fa massa nel case, può darsi? bah!

può essere che psu usi?

mircocatta
12-04-2017, 12:08
può essere che psu usi?

un corsair ax850, comprato a novembre 2011

in teoria ha garanzia 7 anni, ma con chi? con il negozio dove l'ho acquistato o con corsair diretta? perchè l'ho acquistato da bpm power e solo il nome mi fa tremare le gambe (per l'assistenza)

quasi quasi provo a spostare il pc in un altra stanza, si sa mai che è la ciabatta su cui è attaccato a dare problemi

ferro10
12-04-2017, 13:01
un corsair ax850, comprato a novembre 2011

in teoria ha garanzia 7 anni, ma con chi? con il negozio dove l'ho acquistato o con corsair diretta? perchè l'ho acquistato da bpm power e solo il nome mi fa tremare le gambe (per l'assistenza)

quasi quasi provo a spostare il pc in un altra stanza, si sa mai che è la ciabatta su cui è attaccato a dare problemi

la garanzia è con corsair diretta. ma prima devi provare con un altra psu per essere certo che il problema sia quello.

per quanto riguarda la ciabatta è una prova che puoi fare ma dubito che sia quello il problema.

TonyVe
12-04-2017, 13:01
un corsair ax850, comprato a novembre 2011

in teoria ha garanzia 7 anni, ma con chi? (per l'assistenza)


Con il produttore, visto il tempo trascorso dall'acquisto.
Ovviamente cerca di escludere tutto il resto prima, tieni traccia dei test fatti e delle prove, così velocizzi la cosa con Corsair.

Richiesta di un numero RMA (Return Material Authorization)
Per ottenere un numero RMA attenersi alla seguente procedura:

Se si è un cliente finale, richiedere il numero RMA online all'indirizzo: corsair.com/support/
L'elaborazione della richiesta RMA è subordinata alla presentazione di una prova di acquisto valida (ad esempio, scontrino, fattura, copia dell'estratto conto della carta di credito).
Per richiedere una procedura RMA espressa o avanzata, è necessario fornire una carta di credito valida per garantire la spedizione della nuova unità sostitutiva prima che Corsair riceva quella difettosa.

Prima di avviare/richiedere procedura di RMA, potresti spiegare il tutto al supporto qui:
https://corsair.secure.force.com/home/home.jsp
Potrebbero chiederti di fare alcuni test, per questo prima dicevo di tenere traccia e far le prove prima di contattarli, soprattutto di stress-test.


EDIT: risposto assieme a Ferro10

mircocatta
12-04-2017, 15:34
Eventualmente in zona un negozio vende un Cougar CMX V.3 1200W... come prodotto com'è? Valido quanto un ax? O siamo su qualità scarsa?

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

ferro10
12-04-2017, 15:53
Eventualmente in zona un negozio vende un Cougar CMX V.3 1200W... come prodotto com'è? Valido quanto un ax? O siamo su qualità scarsa?

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

evita e poi 1200w per il tuo pc in firma non ti servono.
basta tranquillamente un 550w massimo un 650w.

Cougar GX-S 650W 70€
http://www.qmaxtech.it/it/alimentatori/104890-cougar-gxs-650w-650w-atx-4715302448011.html

Super Flower SF-650P14PE 650W 78€
http://www.qmaxtech.it/it/alimentatori/105600-super-flower-sf650p14pe-650w-atx-nero-alimentatore-per-computer-4711213444333.html

oppure vuoi spendere il meno possibile per testare il sistema, rimanendo su una qualità sufficiente
prendi il Cougar VTX600
http://www.qmaxtech.it/it/alimentatori/101220-cougar-vtx600-600w-nero-4715302447823.html

Dichy
13-04-2017, 11:00
Qualcuno può risolvermi un dubbio? ^^
Devo acquistare un alimentatore nuovo, per via anche di precedenti esperienze acquisterò un EVGA della linea G3, ho avuto un G2 ed era perfetto.
Il mio dubbio rimane sul modello, tra il 650W ed il 550W, da quello che ho potuto "misurare" mi basterebbe un 550W quindi con il 650W ci starei ancora più largo.
La configurazione attuale è la seguente:

CPU: Intel i7 - 3770k
Dissipatore Custom con possibile passaggio a NZXT X52 o X62
Scheda Madre Asus Maximus V Gene
Scheda Video integrata con passaggio a GTX 1080
RAM: 16GB DDR3
1 HD SSD
1 HD Meccanico da 7200rpm

In futuro la macchina potrebbe diventare un Z270 + i7 7700k

Da quello che ho visto i consumi non dovrebbero cambiare tanto, ed il 550W dovrebbe ancora bastare.
Da qui il dubbio, è meglio prendere un 550W e farlo lavorare (al massimo) all'80%/90% (o quello che è) oppure un 650W e farlo lavorare al 60%/70%?

Spero di essere stato chiaro :D
Grazie ;-)

Bestio
13-04-2017, 11:24
Qualcuno può risolvermi un dubbio? ^^
Devo acquistare un alimentatore nuovo, per via anche di precedenti esperienze acquisterò un EVGA della linea G3, ho avuto un G2 ed era perfetto.
Il mio dubbio rimane sul modello, tra il 650W ed il 550W, da quello che ho potuto "misurare" mi basterebbe un 550W quindi con il 650W ci starei ancora più largo.
La configurazione attuale è la seguente:

CPU: Intel i7 - 3770k
Dissipatore Custom con possibile passaggio a NZXT X52 o X62
Scheda Madre Asus Maximus V Gene
Scheda Video integrata con passaggio a GTX 1080
RAM: 16GB DDR3
1 HD SSD
1 HD Meccanico da 7200rpm

In futuro la macchina potrebbe diventare un Z270 + i7 7700k

Da quello che ho visto i consumi non dovrebbero cambiare tanto, ed il 550W dovrebbe ancora bastare.
Da qui il dubbio, è meglio prendere un 550W e farlo lavorare (al massimo) all'80%/90% (o quello che è) oppure un 650W e farlo lavorare al 60%/70%?

Spero di essere stato chiaro :D
Grazie ;-)

Se la differenza di prezzo è minima andrei sul 650 per avere un po più di margine, in caso in domani dovessi decidere di montare un componente particolarmente "assetato" (come una 1080ti/Titan o qualunque attuale GPU AMD, non so quanto ciuccierà vega).
Ma in linea di massima finchè rimani in singola GPU un'ottimo 550w come il G3 basta e avanza, ma per 10€ di differenza, andrei sul 650. :)

ferro10
13-04-2017, 11:29
Qualcuno può risolvermi un dubbio? ^^
Devo acquistare un alimentatore nuovo, per via anche di precedenti esperienze acquisterò un EVGA della linea G3, ho avuto un G2 ed era perfetto.
Il mio dubbio rimane sul modello, tra il 650W ed il 550W, da quello che ho potuto "misurare" mi basterebbe un 550W quindi con il 650W ci starei ancora più largo.
La configurazione attuale è la seguente:

CPU: Intel i7 - 3770k
Dissipatore Custom con possibile passaggio a NZXT X52 o X62
Scheda Madre Asus Maximus V Gene
Scheda Video integrata con passaggio a GTX 1080
RAM: 16GB DDR3
1 HD SSD
1 HD Meccanico da 7200rpm

In futuro la macchina potrebbe diventare un Z270 + i7 7700k

Da quello che ho visto i consumi non dovrebbero cambiare tanto, ed il 550W dovrebbe ancora bastare.
Da qui il dubbio, è meglio prendere un 550W e farlo lavorare (al massimo) all'80%/90% (o quello che è) oppure un 650W e farlo lavorare al 60%/70%?

Spero di essere stato chiaro :D
Grazie ;-)

se prendi un 550w sei poco sopra il 60%.

i7 3770k 77w+OC fai 90w + gtx1080 215w + tutto il resto fai 70w = 375w con la gpu e cpu al 100% fissi cosa che ovviamente non avviene mai.

se la differenza di prezzo non supera i 10€ max 15€ ci può stare prendere un 650w oltre no.

Dichy
13-04-2017, 11:37
Se la differenza di prezzo è minima andrei sul 650 per avere un po più di margine, in caso in domani dovessi decidere di montare un componente particolarmente "assetato" (come una 1080ti/Titan o qualunque attuale GPU AMD, non so quanto ciuccierà vega).
Ma in linea di massima finchè rimani in singola GPU un'ottimo 550w come il G3 basta e avanza, ma per 10€ di differenza, andrei sul 650. :)

se prendi un 550w sei poco sopra il 60%.

i7 3770k 77w+OC fai 90w + gtx1080 215w + tutto il resto fai 70w = 375w con la gpu e cpu al 100% fissi cosa che ovviamente non avviene mai.

se la differenza di prezzo non supera i 10€ max 15€ ci può stare prendere un 650w oltre no.

Ringrazio entrambi per le risposte, sono perfettamente d'accordo con voi, io sarei per il 650W che nella vita non si sa mai ^^
Il dubbio è nato per via del "rendimento", nel senso che non so se un alimentatore rende meglio più vicino al suo limite oppure più lontano.
Immaginavo che con più margine anche l'efficenza sia migliore, che si avvicini a quel famoso 90% circa del 80 Plus Gold.
In senso generale credo che un componente stando più lontano al suo limite dia il meglio di se ma magari sono fuori strada :D

ferro10
13-04-2017, 11:48
Ringrazio entrambi per le risposte, sono perfettamente d'accordo con voi, io sarei per il 650W che nella vita non si sa mai ^^
Il dubbio è nato per via del "rendimento", nel senso che non so se un alimentatore rende meglio più vicino al suo limite oppure più lontano.
Immaginavo che con più margine anche l'efficenza sia migliore, che si avvicini a quel famoso 90% circa del 80 Plus Gold.
In senso generale credo che un componente stando più lontano al suo limite dia il meglio di se ma magari sono fuori strada :D

l'efficienza massima si ottiene circa al 50-60% del carico e la differenza è talmente piccola che non la noti nemmeno (circa 2-3%).

con un 550w ci stai alla grande se poi trovi un 650w ad un ottimo prezzo e vuoi stare ancora più largo come scelta ci può stare.

Dichy
13-04-2017, 12:19
l'efficienza massima si ottiene circa al 50-60% del carico e la differenza è talmente piccola che non la noti nemmeno (circa 2-3%).

con un 550w ci stai alla grande se poi trovi un 650w ad un ottimo prezzo e vuoi stare ancora più largo come scelta ci può stare.

Perfetto, mi hai dissipato ogni dubbio, grazie ancora ferro10 e Bestio :cincin:

ferro10
13-04-2017, 15:06
850w non mi serviranno sicuramente, e dato che me la sto prendendo molto comoda per la scelta del PC, stavo cercando di farlo tutto RGB...

Più che altro, stanziando un budget massimo di 150 euro per l'alimentatore, e avendo visto quel Thermaltake a 129 euro da Amazon, anche se sovradimensionato lo presi in considerazione...

con quel budget ti prendi un 650w top di gamma.

evga p2 650w 135€ quindi per quanto mi riguarda la ventola RGB nelle psu è una cosa che non serve.

jinkky
13-04-2017, 23:37
Ragazzi questa è la mia configurazione:

i7 7700k 4,2Ghz + Enermax Liqmac II 240, msi z270 gaming pro carbon, 16gb ddr4, ssd crucial + barracuda 2tb, case noctua H440 con 4 ventole, Gpu 7970 sapphire (in attesa di una Gtx 1080 o di una new generation Nvidia a giugno).

Monto un alimentatore di circa 8 anni, un Enermax Liberty 620w.
Dite sia il caso di sostituirlo con la mia attuale configurazione? (Praticamente ho appena sostituito tutto a parte alimentatore e gpu).

29Leonardo
14-04-2017, 08:42
Se funziona ancora bene non è necessario.

ferro10
14-04-2017, 09:59
Ragazzi questa è la mia configurazione:

i7 7700k 4,2Ghz + Enermax Liqmac II 240, msi z270 gaming pro carbon, 16gb ddr4, ssd crucial + barracuda 2tb, case noctua H440 con 4 ventole, Gpu 7970 sapphire (in attesa di una Gtx 1080 o di una new generation Nvidia a giugno).

Monto un alimentatore di circa 8 anni, un Enermax Liberty 620w.
Dite sia il caso di sostituirlo con la mia attuale configurazione? (Praticamente ho appena sostituito tutto a parte alimentatore e gpu).

se tutto funziona tienilo.

Micene.1
15-04-2017, 08:16
raga posso fare una parentesi?

ho un corsair rmi 750w

gran psu

ma come faccio ad usare il corsair link?
cioe ho messo il cavo usb ma nn me lo rileva...

Micene.1
15-04-2017, 08:36
ok l ho capito :D
na figata sto coso

jinkky
15-04-2017, 08:54
se tutto funziona tienilo.

Ho appena installato Gears 4 e Gta V, ma poco prima di partire ingame, schermo nero. Mi sa che non regge l'alimentatore da 620w.

Su cosa dovrei orientarmi?

Che ve ne pare il

Edit:

preso Enermax Revolution X't II ERX750AWT 110€ su amazon.
Mi sono trovato bene per più di 6 anni con il mio enermax liberty e continuo a dare fiducia al marchio.

ferro10
15-04-2017, 13:01
Ho appena installato Gears 4 e Gta V, ma poco prima di partire ingame, schermo nero. Mi sa che non regge l'alimentatore da 620w.

Su cosa dovrei orientarmi?

Che ve ne pare il

Edit:

preso Enermax Revolution X't II ERX750AWT 110€ su amazon.
Mi sono trovato bene per più di 6 anni con il mio enermax liberty e continuo a dare fiducia al marchio.

se fosse la psu ti si spegnerebbe il pc. io prima di tutto farei una bella formattazione perchè detta così mi sembra più un problema di driver.

Enermax non produce più psu, ma vengono prodotte da aziende di terze parti in collaborazione con enermax.
in questo caso Enermax Revolution X't II è una discreta psu ma non vale 110€.
partiamo dal fatto che per quel pc ti basta e avanza un 550w però visto il super prezzo dell'evga g2 650w su amazon ti consiglio di prendere quello.
https://www.amazon.it/EVGA-SuperNOVA-PSU-650W-Nero/dp/B014JNH3BC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1492257583&sr=8-1&keywords=evga+g2+650

jinkky
15-04-2017, 17:48
se fosse la psu ti si spegnerebbe il pc. io prima di tutto farei una bella formattazione perchè detta così mi sembra più un problema di driver.

Enermax non produce più psu, ma vengono prodotte da aziende di terze parti in collaborazione con enermax.
in questo caso Enermax Revolution X't II è una discreta psu ma non vale 110&euro;.
partiamo dal fatto che per quel pc ti basta e avanza un 550w però visto il super prezzo dell'evga g2 650w su amazon ti consiglio di prendere quello.
https://www.amazon.it/EVGA-SuperNOVA-PSU-650W-Nero/dp/B014JNH3BC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1492257583&sr=8-1&keywords=evga+g2+650



Aggiornamento dell'ultima ora, ho smontato la gpu, rimosso il dissipatore e sostituito la pasta termica con la mx-4. Ora Gta v e gears vanno tranquilli senza problemi. Per ora non acquisto nulla, magari farò una spesa con la nuova GPU .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ryoga85
15-04-2017, 23:17
Coolermaster masterwatt lite 600 provato.
Fa il suo dovere e rimane silent anche in gaming

Edoardo_B
27-04-2017, 19:31
Ciao a tutti , a breve ordinerò i componenti per un nuovo pc e devo ancora decidere per l'alimentatore. Premetto che ho letto le ultime 20 pagine della discussione e mi sono fatto già un'idea ma mi restano alcuni dubbi.
Il pc sarà così composto:

Ryzen 1600x
8gb x 2 ram
GeForce GTX 1070 oppure 1060
1 ssd + 1hdd (7200rpm)
4 ventole

1) Basta un 550w per stare tranquilli o magari per poter fare qualche piccolo upgrade in futuro (raffreddamento a liquido ad esempio) è meglio puntare su un 650w?
Pensavo di prendere un EVGA G3/G2. C'è una differenza di circa 10€ tra g3 e g2 e tra 550 e 650 dello stesso modello.

2) Ho pensato all'EVGA G3 perché ho letto che come qualità siamo al top e mi piace stare tranquillo, ma anche un Corsair CX550M da quello che ho letto è buono. Tralasciando il fatto che uno è full modulare e l'altro semi modulare, quale è la differenza in termini di qualità tra l'uno e l'altro. In altre parole quei 35€ circa di differenza tra un EVGA G3 e un Corsair CX550M a cosa sono dovuti?

Grazie

ferro10
27-04-2017, 23:02
puoi andare tranquillamente su un 550w massimo un 650w se in futuro vuoi mettere gpu da 300w e passa tipo qualche amd fury e 980ti, ma per il resto ce la fai tranquillamente con un 550w.

detto questo se trovi qualche super offerta del g2 550w sotto i 90€ (ogni tanto capita) prendilo al volo, altrimenti vai pure sulla versione nuova che è cmq ottima e leggermente più piccola.

PS: la terza opzione è quella di prendere un g2/g3 650w se la differenza di prezzo non supera i 10€ altrimenti è meglio mettere quei soldi su un altro pezzo.

Edoardo_B
28-04-2017, 15:28
puoi andare tranquillamente su un 550w massimo un 650w se in futuro vuoi mettere gpu da 300w e passa tipo qualche amd fury e 980ti, ma per il resto ce la fai tranquillamente con un 550w.

detto questo se trovi qualche super offerta del g2 550w sotto i 90€ (ogni tanto capita) prendilo al volo, altrimenti vai pure sulla versione nuova che è cmq ottima e leggermente più piccola.

PS: la terza opzione è quella di prendere un g2/g3 650w se la differenza di prezzo non supera i 10€ altrimenti è meglio mettere quei soldi su un altro pezzo.

Non penso proprio di utilizzare schede video così assetate in futuro, al massimo farò un upgrade della scheda video tra qualche anno ma rimanendo in quella che sarà la fascia media come lo sono oggi una 1070 o 1060.
Quindi con questi presupposti vado tranquillamente con un 550w (G3 o G2) ?
Grazie

ferro10
28-04-2017, 15:38
Non penso proprio di utilizzare schede video così assetate in futuro, al massimo farò un upgrade della scheda video tra qualche anno ma rimanendo in quella che sarà la fascia media come lo sono oggi una 1070 o 1060.
Quindi con questi presupposti vado tranquillamente con un 550w (G3 o G2) ?
Grazie

sisi super tranquillo.

Edoardo_B
28-04-2017, 17:05
sisi super tranquillo.

EVGA G2 550w a 87€ e EVGA G3 a 97€.

Differenze tra l'uno e l'altro?
Qualità, rumorosità, ...
Non mi interessa spendere 10 euro in meno, vorrei solo prendere il migliore.
E l'ultima domanda prometto :D

Grazie

Bestio
28-04-2017, 17:20
EVGA G2 550w a 87€ e EVGA G3 a 97€.

Differenze tra l'uno e l'altro?
Qualità, rumorosità, ...
Non mi interessa spendere 10 euro in meno, vorrei solo prendere il migliore.
E l'ultima domanda prometto :D

Grazie

Sono entrambi eccellenti, il G2 550w ha preso il massimo dei voti su JG (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=440), il G3 550w non l'hanno ancora recensito, ma il 750w ha preso qualche punticino in meno (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=500).
Il G3 è più nuovo, ma il G2 rimane comunque eccellente e costa anche 10€ in meno che non sono da buttare, difficile dire quale dei 2 sia migliore. ;)

ferro10
28-04-2017, 17:34
EVGA G2 550w a 87€ e EVGA G3 a 97€.

Differenze tra l'uno e l'altro?
Qualità, rumorosità, ...
Non mi interessa spendere 10 euro in meno, vorrei solo prendere il migliore.
E l'ultima domanda prometto :D

Grazie

dire quale sia il migliore è tosta se non quasi impossibile perchè stiamo parlando di due unità top di gamma nelle fascia dei 550w. il g3 è sicuramente più nuovo come piattaforma quindi per una differenza di 10€ è sicuramente da preferire, ma se quei 10€ ti fanno comodo altrove magari su un ssd più capiete oppure un banco di ram più veloce prendi tranquillamente il g2 tanto è cmq una ottima psu.

in sostanza fai due conti e vedi.:D

Bestio
28-04-2017, 17:43
Che poi il "più nuovo" in una PSU non so quanto possa essere influente (anche perchè il G2 ha solo un paio d'anni, non è certo una PSU "vecchia")
Non è detto che "più nuovo" voglia per forza dire migliore, anzi potrebbe anche essere il contrario.

ferro10
28-04-2017, 17:48
Che poi il "più nuovo" in una PSU non so quanto possa essere influente (anche perchè il G2 ha solo un paio d'anni, non è certo una PSU "vecchia")
Non è detto che "più nuovo" voglia per forza dire migliore, anzi potrebbe anche essere il contrario.

su questo non c'è dubbio una psu di 3 anni fa non si può considerare vecchia.

tobyaenensy
28-04-2017, 19:26
L unico inconveniente,per modo di dire sia chiaro, è che il g2 550 e bello grosso es in case compatti può crear problemi. Il g3 invece e più compatto mi sembra e può essere una cosa gradita

Bestio
28-04-2017, 19:39
L unico inconveniente,per modo di dire sia chiaro, è che il g2 550 e bello grosso es in case compatti può crear problemi. Il g3 invece e più compatto mi sembra e può essere una cosa gradita

Il G2 550w non è tanto grosso (io l'ho fatto stare in un Silverstone SG13 (http://i.imgur.com/VP3HMyq.jpg) mItx con tanto di AIO sulla CPU), l'unica cosa che rompe un po è la sporgenza dei connettori dei cavetti modulari (e il loro spessore).
Il G2 650w se non ricordo male era già un pochino più lungo.

Edoardo_B
28-04-2017, 20:42
L unico inconveniente,per modo di dire sia chiaro, è che il g2 550 e bello grosso es in case compatti può crear problemi. Il g3 invece e più compatto mi sembra e può essere una cosa gradita

Io lo metterei in un NZXT S340. Ci sono problemi con quel case?

ferro10
29-04-2017, 00:58
Io lo metterei in un NZXT S340. Ci sono problemi con quel case?

nelle specifiche non c'è nulla di particolare che riguarda la psu quindi è compatibile con tutte le psu ATX.

per il discorso delle dimensioni al 99% non ci sono problemi nel montare il g2, però se ti fa essere più sicuro prendi tranquillamente il g3 che è sicuramente più piccolo.

tobyaenensy
29-04-2017, 01:17
Il mio l ho messo sul decine c che è piuttosto compatto come mid.però 170 mm o giù di li non sono pochissimi secondo me il g3 hanno fatto bene a farlo meno lungo per la serie non si sa mai

Edoardo_B
29-04-2017, 10:05
In pratica ci sono 1,5 cm di differenza in lunghezza tra G3 e G2.

http://www.evga.com/products/Specs/PSU.aspx?pn=c882f52c-92c4-4f95-9a0e-f4c9f8c183a6
http://www.evga.com/products/Specs/PSU.aspx?pn=fabbdfe2-99d0-4c76-84fa-35113542afb6

Bestio
29-04-2017, 18:36
Peccato che a parte Silverstone nessuno faccia alimentatori decenti SFX da almeno 500w...

ferro10
29-04-2017, 19:26
Peccato che a parte Silverstone nessuno faccia alimentatori decenti SFX da almeno 500w...

ci sono i corsair fs che sono validi.

Edoardo_B
30-04-2017, 00:05
Stavo ripensando alla differenza di prezzo tra un EVGA G2/G2 ed un Corsair CX550M. Tralasciando il fatto che uno è full modulare e l'altro semi modulare, quale è la differenza in termini di qualità tra l'uno e l'altro? Quei 25/35€ circa di differenza tra un EVGA G2/G3 e un Corsair CX550M a cosa sono dovuti?

ferro10
30-04-2017, 03:55
Stavo ripensando alla differenza di prezzo tra un EVGA G2/G2 ed un Corsair CX550M. Tralasciando il fatto che uno è full modulare e l'altro semi modulare, quale è la differenza in termini di qualità tra l'uno e l'altro? Quei 25/35€ circa di differenza tra un EVGA G2/G3 e un Corsair CX550M a cosa sono dovuti?

il cx550m è di produzione CWT e sul primario usa un condensatore di fascia media e sul secondario un mix di condensatori buoni/discreti. per carità per 70€ è una buona psu sicuramente da consigliore.

l'evga g2/g3 sono di produzione super flower (il top come qualità per quanto mi riguarda) usa componenti di primo livello e tutti condensatori giapponesi (i migliori che ci sono).

sul lato prestazioni non c'è dubbio il g2/g3 vincono in parteza. se vuoi un Corsair che se la gioca con il g2/g3 devi andare su un RM550x.

Edoardo_B
30-04-2017, 10:17
Perfetto ti ringrazio adesso mi è chiara la differenza.

dinamite2
03-05-2017, 16:25
domanda secca....

EVGA g2 750 o Corsair RM750I ???

A me interessa quello piu silenzioso :D

ferro10
04-05-2017, 12:40
domanda secca....

EVGA g2 750 o Corsair RM750I ???

A me interessa quello piu silenzioso :D

sono decisamente alla pari come rumorosità. io personalmente preferisco andare di g2 e poi il corsair rmi è la versione con il corsair link che non serve a nulla.

dinamite2
04-05-2017, 13:33
preso l'evga G2 da 750 watt.
Se non mi soddisfa, ti vengo a cercare.... :p
Oltretutto ieri, quando ho chiesto consiglio, costava 121 euro spedito, mentre questa mattina era 106 euro spedito :D
Spero solo sia davvero silenzioso.

EDIT: ho visto che ne esistono due versioni, una denominata x2 e una x3.
Sapete le differenze?

ferro10
04-05-2017, 13:39
preso l'evga G2 da 750 watt.
Se non mi soddisfa, ti vengo a cercare.... :p
Oltretutto ieri, quando ho chiesto consiglio, costava 121 euro spedito, mentre questa mattina era 106 euro spedito :D
Spero solo sia davvero silenzioso.

EDIT: ho visto che ne esistono due versioni, una denominata x2 e una x3.
Sapete le differenze?

fidati sarà silenzioso :D

dovrebbe cambiare solo il cavo per l'alimentazione che ti viene fornito con la psu.

PS: controlla che sia nuovo perchè 106€ per un g2 750w è veramente poco.

dinamite2
04-05-2017, 14:00
PS: controlla che sia nuovo perchè 106&euro; per un g2 750w è veramente poco.

Domani dovrebbe arrivarmi gia.
Comunque é in vendita a questo prezzo su amazon, effettivamente però il 650 watt lo vendono ad un prezzo maggiore del 750.
Usato lo vendono anche, ma a 99 euro e non ne vale assolutamente la pena.

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

Bestio
04-05-2017, 14:15
preso l'evga G2 da 750 watt.
Se non mi soddisfa, ti vengo a cercare.... :p
Oltretutto ieri, quando ho chiesto consiglio, costava 121 euro spedito, mentre questa mattina era 106 euro spedito :D
Spero solo sia davvero silenzioso.

EDIT: ho visto che ne esistono due versioni, una denominata x2 e una x3.
Sapete le differenze?

Puoi anche impostarlo semipassivo., percui in idle è totalmente muto (utilissimo per chi magari lascia il PC acceso la notte a scaricare come me. :) )

dinamite2
05-05-2017, 14:49
Puoi anche impostarlo semipassivo., percui in idle è totalmente muto (utilissimo per chi magari lascia il PC acceso la notte a scaricare come me. :) )
Anche l'xfx che ho adesso ha la funzione ibrida, ed effettivamente se cazzeggio col pc non parte e non si sente nemmeno.
Ho preso l'evga perche conto di prendere un altra vga, magari la 1080ti e quindi con i 550 del'xfx starei preciso preciso....

Comunque adoro amazon, ordinato ieri e arrivato questa mattina. Adesso se ho voglia lo monto subito, e vi farò sapere...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170505/b8b290d7e945373f673fa2cfa53a6d09.jpg

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

ferro10
05-05-2017, 15:24
Anche l'xfx che ho adesso ha la funzione ibrida, ed effettivamente se cazzeggio col pc non parte e non si sente nemmeno.
Ho preso l'evga perche conto di prendere un altra vga, magari la 1080ti e quindi con i 550 del'xfx starei preciso preciso....

Comunque adoro amazon, ordinato ieri e arrivato questa mattina. Adesso se ho voglia lo monto subito, e vi farò sapere...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170505/b8b290d7e945373f673fa2cfa53a6d09.jpg

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

ci stavi tranquillamente anche il 550.

dinamite2
07-05-2017, 07:37
PS: controlla che sia nuovo perchè 106€ per un g2 750w è veramente poco.

Guardavo oggi e lo hanno aumentato a 140 euro... :mbe:
Comunque ferro chiedo a te che mi sembri molto preparato.
Mi é arrivato e ho gia montato il g2 da 750w, ma é normale che solo quando accendo il pc premendo il pulsante power nel case, e quando spengo il pc che faccia un rumore tipo "TAC" come se fosse di un relè?
Lo fa solo in questi due casi, accensione e spegnimento :confused:

ferro10
07-05-2017, 14:09
Guardavo oggi e lo hanno aumentato a 140 euro... :mbe:
Comunque ferro chiedo a te che mi sembri molto preparato.
Mi é arrivato e ho gia montato il g2 da 750w, ma é normale che solo quando accendo il pc premendo il pulsante power nel case, e quando spengo il pc che faccia un rumore tipo "TAC" come se fosse di un relè?
Lo fa solo in questi due casi, accensione e spegnimento :confused:

sicuro che il tac venga dalla psu e non da un HDD? in generale starei tranquillo se duranete il funzionamento non ci sono problemi.

tobyaenensy
07-05-2017, 14:19
Allo spegnimento è normale. Alla accensione mai notato

dinamite2
07-05-2017, 15:44
Si sicuro che sia l'alimentatore. Lo fa all'accensione e allo spegnimento. Per il resto funziona perfettamente.
Ribadisco, sembra come un relè.
Ovviamente potrei farmelo cambiare tranquillamente da amazon, ma mi scoccia smontare e rimontare il tutto...

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

ferro10
07-05-2017, 18:03
Si sicuro che sia l'alimentatore. Lo fa all'accensione e allo spegnimento. Per il resto funziona perfettamente.
Ribadisco, sembra come un relè.
Ovviamente potrei farmelo cambiare tranquillamente da amazon, ma mi scoccia smontare e rimontare il tutto...

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

la psu è collgeta ad una ciabatta? se la rispota è si collega la psu direttamente alla presa.
giusto per fare una prova.

Angelo07
13-05-2017, 10:50
Ragazzi mi date una mano? mi serve un alimentatore per il mio pc, ecco le caratteristiche:

cpu : core 2 duo e8400 3ghz
gpu hd 7770
ram 2 banchi da 1gb
1 hdd

Vorrei spendere massimo 30 euro quindi punto sull'usato. So che con questa cifra non posso pretendere molto ma mi serve giusto qualcosa di decente che regga questa configurazione.

ferro10
14-05-2017, 04:13
Ragazzi mi date una mano? mi serve un alimentatore per il mio pc, ecco le caratteristiche:

cpu : core 2 duo e8400 3ghz
gpu hd 7770
ram 2 banchi da 1gb
1 hdd

Vorrei spendere massimo 30 euro quindi punto sull'usato. So che con questa cifra non posso pretendere molto ma mi serve giusto qualcosa di decente che regga questa configurazione.

di usato trovi qualche delta oppure fsp di ex preassemblati.

FSP350-60GHC 13€ sulla 12V eroga 336w ed è certifiato 80plus.
http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-PC-FSP-Group-FSP-60GHC-350W-/262953922680?hash=item3d39467078:g:g~0AAOSwzLlXg4eL

altrimeni se andiamo sul nuovo si trova il Be Quiet! System Power B8 300w 30€ oppure anche la versione da 350w sui 35-38€

Angelo07
14-05-2017, 09:16
di usato trovi qualche delta oppure fsp di ex preassemblati.

FSP350-60GHC 13€ sulla 12V eroga 336w ed è certifiato 80plus.
http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-PC-FSP-Group-FSP-60GHC-350W-/262953922680?hash=item3d39467078:g:g~0AAOSwzLlXg4eL

altrimeni se andiamo sul nuovo si trova il Be Quiet! System Power B8 300w 30€ oppure anche la versione da 350w sui 35-38€

Ti ringrazio, credo che prenderò l'FSP. Comunque per curiosità mi diresti se il mio alimentatore attuale andrebbe bene? Io ho dato per scontato di doverlo sostituire. Sarebbe questo

http://www.ebay.it/itm/HP-PC7036-507895-001-Netzteil-N329-/282356530215?hash=item41bdc2bc27:g:HqUAAOSwTuJYncxh

estinto
14-05-2017, 13:38
Piccola curiosità se sapete dirmi:
perché tutte le ventole sui psu hanno sotto metà aria fermata da un foglio di solito in plastica?
http://i.imgur.com/WBEBo.jpg
Come se alcuni componenti non andrebbero raffreddati:mbe: o solo per coinvolgiate di più l'aria?
Grazie a tutti.

By

Dark_Lord
14-05-2017, 13:50
Piccola curiosità se sapete dirmi:
perché tutte le ventole sui psu hanno sotto metà aria fermata da un foglio di solito in plastica?
http://i.imgur.com/WBEBo.jpg
Come se alcuni componenti non andrebbero raffreddati:mbe: o solo per coinvolgiate di più l'aria?
Grazie a tutti.

By

penso che sia per convogliare l'aria con una pressione maggiore verso le componenti che ne hanno più bisogno, visto che la ventola gira piano. non tutto dentro una psu scalda, certi componenti passivi restano freddi

ferro10
14-05-2017, 18:02
Ti ringrazio, credo che prenderò l'FSP. Comunque per curiosità mi diresti se il mio alimentatore attuale andrebbe bene? Io ho dato per scontato di doverlo sostituire. Sarebbe questo

http://www.ebay.it/itm/HP-PC7036-507895-001-Netzteil-N329-/282356530215?hash=item41bdc2bc27:g:HqUAAOSwTuJYncxh

teoricamente ti basta, ma non ci metterei la mano sul fuoco.

Angelo07
14-05-2017, 19:11
Allora compro quello che mi hai linkato e vado sul sicuro. Grazie mille per l'aiuto.

estinto
14-05-2017, 19:50
penso che sia per convogliare l'aria con una pressione maggiore verso le componenti che ne hanno più bisogno, visto che la ventola gira piano. non tutto dentro una psu scalda, certi componenti passivi restano freddi

Grazie mille, immaginavo una cosa simile.
Thanks.;)

By

andryonline
15-05-2017, 14:20
Un EVGA SuperNOVA 550 G2 o G3 (qual è il più silenzioso dei due? :D ) è sufficiente per una configurazione del genere o dovrei puntare sul 650?

Intel Core i5-7500
Noctua NH-U9S
MSI H270 Gaming M3
Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16 GB (possibile un futuro upgrade a 32 GB)
MSI nVidia GeForce GTX 970 Gaming 4G
Samsung 850 EVO 250 GB
Western Digital WD Blue 2TB
Crucial MX300 SSD 525 GB (opzionale magari in un prossimo upgrade)
Masterizzatore

Grazie! ;)

ferro10
15-05-2017, 17:38
Un EVGA SuperNOVA 550 G2 o G3 (qual è il più silenzioso dei due? :D ) è sufficiente per una configurazione del genere o dovrei puntare sul 650?

Intel Core i5-7500
Noctua NH-U9S
MSI H270 Gaming M3
Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16 GB (possibile un futuro upgrade a 32 GB)
MSI nVidia GeForce GTX 970 Gaming 4G
Samsung 850 EVO 250 GB
Western Digital WD Blue 2TB
Crucial MX300 SSD 525 GB (opzionale magari in un prossimo upgrade)
Masterizzatore

Grazie! ;)

con il 550w ci stai dentro alla grande, ma dipende tutto dal prezzo... se trovi il 650w allo stesso prezzo oppure per qualche euro di differenza allora vai di 650w.

per quanto riguarda la silenziosità sono ottimi entrambi. io andrei di g3 semplicemente per via della piattaforma più nuova.

andryonline
15-05-2017, 18:02
con il 550w ci stai dentro alla grande, ma dipende tutto dal prezzo... se trovi il 650w allo stesso prezzo oppure per qualche euro di differenza allora vai di 650w.

per quanto riguarda la silenziosità sono ottimi entrambi. io andrei di g3 semplicemente per via della piattaforma più nuova.

Ok, grazie mille! Ovviamente prendere il 650w (anziché il 550) non comporterebbe alcuna influenza sui consumi, giusto?

ferro10
15-05-2017, 19:13
Ok, grazie mille! Ovviamente prendere il 650w (anziché il 550) non comporterebbe alcuna influenza sui consumi, giusto?

si nessun aumento di consumi.

andryonline
16-05-2017, 15:03
si nessun aumento di consumi.

Grazie! ;)

andryonline
16-05-2017, 15:56
Una valida alternativa all'EVGA SuperNOVA 650 G3 (altrettanto silenzioso)?

Per esempio ho visto che l'XFX XTR Series 650W lo si trova circa 30 euro in meno...

ferro10
16-05-2017, 16:23
Una valida alternativa all'EVGA SuperNOVA 650 G3 (altrettanto silenzioso)?

Per esempio ho visto che l'XFX XTR Series 650W lo si trova circa 30 euro in meno...

xfx xtr 650 è ottimo ma la ventola di solito su questo modello è più aggressiva quindi può essere leggermente più rumoroso, ma nulla di così spaventoso e visto che il tuo sistema consuma poco non credo sia siano grossi problemi sulla rumorosità.

volendo c'è anche il Corsair rm650x che se la gioca con il g2\g3.

andryonline
16-05-2017, 18:53
xfx xtr 650 è ottimo ma la ventola di solito su questo modello è più aggressiva quindi può essere leggermente più rumoroso, ma nulla di così spaventoso e visto che il tuo sistema consuma poco non credo sia siano grossi problemi sulla rumorosità.

volendo c'è anche il Corsair rm650x che se la gioca con il g2\g3.

Ok, ancora grazie! Interessante il Corsair... Quindi rispetto al G3 uno vale l'altro. Nessuna preferenza? Il primo ha 10 anni di garanzia, il secondo 7.

ferro10
16-05-2017, 19:08
Ok, ancora grazie! Interessante il Corsair... Quindi rispetto al G3 uno vale l'altro. Nessuna preferenza? Il primo ha 10 anni di garanzia, il secondo 7.

xfx xtr 650 è leggermente più sotto.

se ti riferisci al Corsair rm650x vs evga g3 650 sono alla pari, praticamente il meglio che puoi prendere in questa fascia di prezzo.

PS: io prenderei il g3 non perchè sia migliore come prestazioni, ma perchè semplicemente mi piace di più come estetica e la piattaforma sulla quale si base è più recente.

andryonline
16-05-2017, 20:24
Grazie!

pabloescobar85
18-05-2017, 10:43
Buongiorno, ho intenzione di cambiare alimentatore e ventola processore del mio pc, al fine di renderlo più economico nei consumi e soprattutto silenzioso. Cosa vi occorre sapere? Come budget dell'alimentatore vorrei rimanere sotto i 40€, possibile?
Grazie, un saluto a tutti.
Mi scuso per aver sbaglato thread :muro:

ferro10
18-05-2017, 12:52
Buongiorno, ho intenzione di cambiare alimentatore e ventola processore del mio pc, al fine di renderlo più economico nei consumi e soprattutto silenzioso. Cosa vi occorre sapere? Come budget dell'alimentatore vorrei rimanere sotto i 40€, possibile?
Grazie, un saluto a tutti.
Mi scuso per aver sbaglato thread :muro:

che pc devi alimentare? cmq in generale se vuoi spendere 40€ per la psu devi stare su potenze basse tipo 300-350w altrimenti si trova roba scandalosa.

pabloescobar85
18-05-2017, 19:24
che pc devi alimentare? cmq in generale se vuoi spendere 40€ per la psu devi stare su potenze basse tipo 300-350w altrimenti si trova roba scandalosa.
Innanzitutto ti ringrazio per la rapida risposta. Ho un pc da me assemblato tempo fa con la seguente configurazione:
-AMD Phenom II X4 955 3.20 GHz
-ASROCK 880G Extreme3
-4 GB RAM
-WD10EZRX
-WD5001AALS
-VulTech GS-500B (500W)

ferro10
19-05-2017, 10:39
Innanzitutto ti ringrazio per la rapida risposta. Ho un pc da me assemblato tempo fa con la seguente configurazione:
-AMD Phenom II X4 955 3.20 GHz
-ASROCK 880G Extreme3
-4 GB RAM
-WD10EZRX
-WD5001AALS
-VulTech GS-500B (500W)

quindi senza gpu dedicata.

ti basta tranquillamente un 350-400w
se vuoi spendere il meno possibile Be Quiet! System Power B8 350w 39€ su amazon, altrimenti tira sui 48€ e prenderti un EVGA 600w sempre su amazon così almeno ti garantisci un buon margine per un aggiornamento di una gpu dedicata.

pabloescobar85
19-05-2017, 11:33
quindi senza gpu dedicata.



ti basta tranquillamente un 350-400w

se vuoi spendere il meno possibile Be Quiet! System Power B8 350w 39€ su amazon, altrimenti tira sui 48€ e prenderti un EVGA 600w sempre su amazon così almeno ti garantisci un buon margine per un aggiornamento di una gpu dedicata.



E come consumi energetici e silenziosità l'Evga 600w assicura buone prestazioni? Prima o poi aggiornerò cpu e tutto il resto. Sto pensando di trasformarlo in server. Grazie!

ferro10
19-05-2017, 12:49
E come consumi energetici e silenziosità l'Evga 600w assicura buone prestazioni? Prima o poi aggiornerò cpu e tutto il resto. Sto pensando di trasformarlo in server. Grazie!

consumi energetici? forsi intendi l'efficienza?? è certificato 80 plus white, quindi
sufficiente.

l'evga 600w è una psu discreta, ma rimane sempre di fascia bassa quindi ti dico si il pc funziona senza problemi e la ventola da 12cm è abbastanza silenziosa ma nulla di super visto il prezzo di 48€.

pabloescobar85
19-05-2017, 18:22
consumi energetici? forsi intendi l'efficienza?? è certificato 80 plus white, quindi

sufficiente.



l'evga 600w è una psu discreta, ma rimane sempre di fascia bassa quindi ti dico si il pc funziona senza problemi e la ventola da 12cm è abbastanza silenziosa ma nulla di super visto il prezzo di 48€.



Ma con il Be Quiet da 350w non sarei tranquillo lo stesso, consumando anche meno?

dero79
19-05-2017, 19:09
Avrei bisogno di un consiglio per un alimentatore modulare compatto e di qualità. Stò assemblando un pc compatto con alcuni componenti recuperati in vario modo. Tra questi c'era un vecchio enermax modu87+ da 900W che ha cominciato a darmi noie causando continui riavvii completamente casuali. Provando il PC con un altro alimentatore ho capito che il problema era appunto l'enermax. I componenti sono i seguenti:
I7 3930k, asrock x79 estreme 9, 1 ssd, 2 hdd, un aio, 2 ventole da 120 per il case che è un raijintek thetis. Come scheda video attualmente sto provando una RX 580 da 8 gb che monterò presto sul pc di un amico e poi devo scegliere. Comunque non escludo di montarci una o due vga di fascia alta in futuro per cui non starei stretto come Potenza. Il problema è che l'alimentatore deve essere il più corto possibile perché è montato in verticale proprio sotto la vga.
Io sono indeciso tra l'evga supernova g3 1000w (lungo 150 mm) ed il Silverstone ST85F-PT (lungo 140 mm). La spesa è simile, il supernova sembra essere abbastanza superiore come qualità ma è 1 cm più lungo ed ha cavi più ingombranti mentre il Silverstone è compattissimo ed ha cavi piatti ma non esce benissimo dalle recensioni che ho letto. Quale sarebbe meglio?

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

ferro10
19-05-2017, 20:38
Ma con il Be Quiet da 350w non sarei tranquillo lo stesso, consumando anche meno?

no il consumo non dipende dalla psu ma dal tuo sistema.
con il Be Quiet B8 350w ci stai senza problemi visto che non usi la gpu dedicata, io ti consigliavo l'evga 600w in ottica futura.

pabloescobar85
19-05-2017, 21:19
no il consumo non dipende dalla psu ma dal tuo sistema.
con il Be Quiet B8 350w ci stai senza problemi visto che non usi la gpu dedicata, io ti consigliavo l'evga 600w in ottica futura.

Come scritto da ferro gli alimentatori erogano quanto gli viene richiesto...

Anzi, un alimentatore più grande risulterebbe più efficiente di uno più piccolo, infatti nelle specifiche tecniche vengono riportati i valori in base alla percentuale di utilizzo...
Vi ringrazio per i preziosi consigli.

ferro10
20-05-2017, 04:31
Avrei bisogno di un consiglio per un alimentatore modulare compatto e di qualità. Stò assemblando un pc compatto con alcuni componenti recuperati in vario modo. Tra questi c'era un vecchio enermax modu87+ da 900W che ha cominciato a darmi noie causando continui riavvii completamente casuali. Provando il PC con un altro alimentatore ho capito che il problema era appunto l'enermax. I componenti sono i seguenti:
I7 3930k, asrock x79 estreme 9, 1 ssd, 2 hdd, un aio, 2 ventole da 120 per il case che è un raijintek thetis. Come scheda video attualmente sto provando una RX 580 da 8 gb che monterò presto sul pc di un amico e poi devo scegliere. Comunque non escludo di montarci una o due vga di fascia alta in futuro per cui non starei stretto come Potenza. Il problema è che l'alimentatore deve essere il più corto possibile perché è montato in verticale proprio sotto la vga.
Io sono indeciso tra l'evga supernova g3 1000w (lungo 150 mm) ed il Silverstone ST85F-PT (lungo 140 mm). La spesa è simile, il supernova sembra essere abbastanza superiore come qualità ma è 1 cm più lungo ed ha cavi più ingombranti mentre il Silverstone è compattissimo ed ha cavi piatti ma non esce benissimo dalle recensioni che ho letto. Quale sarebbe meglio?

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

ciao

per un sistema multi gpu almeno un 850w oppure max un 1000w dipende tutto da che gpu vuoi usare, per esempio se ti fermi con due 1070/1080 un 850w ti basta e avanza se invece vuoi andare su due 1080ti è meglio un 1000w.

per quanto riguarda la scelta dei due citati sopra senza dubbio l'evga g3 1000w ma senza nemmeno pensarci due volte. le alternative possono essere: Corsair rm1000x - Coolermaster V1000 - evga p2 1000 - Super Flower Leadex Platinum 1000 e scendendo leggermente di qualità possiamo trova l'evga gq 1000w

dero79
21-05-2017, 18:56
ciao

per un sistema multi gpu almeno un 850w oppure max un 1000w dipende tutto da che gpu vuoi usare, per esempio se ti fermi con due 1070/1080 un 850w ti basta e avanza se invece vuoi andare su due 1080ti è meglio un 1000w.

per quanto riguarda la scelta dei due citati sopra senza dubbio l'evga g3 1000w ma senza nemmeno pensarci due volte. le alternative possono essere: Corsair rm1000x - Coolermaster V1000 - evga p2 1000 - Super Flower Leadex Platinum 1000 e scendendo leggermente di qualità possiamo trova l'evga gq 1000w
Grazie per il consiglio, allora opterò per per l'evga supernova g3. Il Silverstone lo avevo preso in considerazione solo per il cm in meno di lunghezza e per i cavi piatti. Cercherò di stare più attento con il cable management. Le alternative sono tutte troppo lunghe.

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

Rastakhan
27-05-2017, 14:34
Ciao, scusate se chiedo magari anche di argomenti già passati, ma al momento ho poco tempo per spulciare i post precedenti.:)

Vorrei cambiare il mio Enermax "EG475AX-VE(G) (24P)" con qualcosa di più potente e magari più efficiente.
Premetto che non ho fino ad ora avuto problemi inerenti a mancanza di potenza.

La mia configurazione pc è la seguente:
ASUS M4A485TD-V evo
AMD Phenom 955be
8GB di ram (4x2GB)
1 disco SSD (Samsung 850evo 250GB)
3 dischi rigidi
1 masterizzatore DVD
Noctua NH-D14
alcune periferiche collegate usb
2 trasmettitori wireless per mouse e tastiera

Vorrei avere consigli per alimentatori di certa compatibilità con gli UPS APC (serie Smart-UPS SMT1000) e che siano certificati esenti da EMI/RFI noise.

Tempo fa cambiai il mio mulo UPS Trust con un 1000VA della APC, pensavo di aver fatto un passo avanti, invece ogni volta che andava via la fornitura al suo ritorno il pc si piantava, alla fine ho dovuto cambiare l'UPS con uno della serie Smart-UPS, da allora quando va via la fornitura non ho più problemi, l'alimentatore non era compatibile con l'UPS, o meglio il suo Active PFC.

Adesso però ho altri problemi, random mi salta il differenziale, l'impianto elettrico di casa è OK, sono venuti quelli dell'ENEL a controllare, e sto risolvendo staccando il gruppo di continuità dalla presa a muro, non vorrei che PSU e UPS vadano d'accordo quando ci sono problemi di fornitura ma ai cambio fase dell'ENEL si innesca qualcosa che fa saltare il differenziale, per questo vorrei cambiare PSU al pc.

p.s.: ...occhio al futuro voglio dire che abbia margine di potenza sufficiente ad incrementi o cambio hardware.

Scusate se l'ho fatta lunga...:D ;)

giuseppesole
28-05-2017, 08:25
Interessante il tuo post.... gente esperta su queste pagine avrebbe giurato che questi problemi non si ponessero più. Ma tu porti la tua testimonianza.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

s12a
28-05-2017, 08:30
L' EG475AX-VE non è una PSU progettata più di 10 anni fa?

Rastakhan
28-05-2017, 09:07
Buongiorno, si esattamente è un alimetatore datato, appunto.

Come alimentatore di pc non mi ha dato mai nessun problema, ma in combinazione con l'UPS SMT1000 (serie Smart-UPS) a random mi fa scattare il differenziale.

Dico a random perché non ci sono giorni precisi, a volte martedì e venerdì, a volte domenica, l'unico dato certo è l'ora che va dalle 7 alle 7:30 di mattina...:mad:

Comunque a parte il risolvere magari provando altri differenziali, vorrei cambiarla questa PSU con qualcosa di più nuovo e sicuramente compatibile con il mio UPS.
Magari anche qualcosa che c'è nel mercatino...
Sono nelle vostre mani.

Buona domenica

Edoardo_B
28-05-2017, 20:23
Alla fine ho preso un Evga G3 550w e avrei due domande da farvi.

1) La modalità Eco, che se ho ben capito serve a non far partire la ventola con temperature/carichi bassi e regolarne la velocità per carichi/temperature più alte, secondo voi sarebbe meglio attivarla sempre? Oppure un minimo di circolo di aria, anche a temperature basse, è sempre meglio averlo?
Tralasciamo il discorso rumorosità.
La mia opinione è che se Eco è una modalità opzionale vuol dire che tecnicamente sarebbe meglio avere un circolo di aria sempre, anche a basse temperature, per aumentare lo scambio termico. L'unico dubbio mi nasce sulla durata della ventola che con la modalità Eco lavorerebbe molto meno. Quindi non saprei, voi che ne pensate?

https://www.evga.com/articles/00823/images/univ/Thermal_Control.jpg

2) Domanda molto stupida. I cavi per l'alimentazione sata presentano ognuno 3 attachi per hhd/ssd. Significa che ad ogni cavo si possono collegare 3 hdd o c'è qualche limitazione?

Rastakhan
30-05-2017, 08:19
Buongiorno, alla fine quale psu mi consigliate di prendere?

Grazie

ferro10
30-05-2017, 19:04
Alla fine ho preso un Evga G3 550w e avrei due domande da farvi.

1) La modalità Eco, che se ho ben capito serve a non far partire la ventola con temperature/carichi bassi e regolarne la velocità per carichi/temperature più alte, secondo voi sarebbe meglio attivarla sempre? Oppure un minimo di circolo di aria, anche a temperature basse, è sempre meglio averlo?
Tralasciamo il discorso rumorosità.
La mia opinione è che se Eco è una modalità opzionale vuol dire che tecnicamente sarebbe meglio avere un circolo di aria sempre, anche a basse temperature, per aumentare lo scambio termico. L'unico dubbio mi nasce sulla durata della ventola che con la modalità Eco lavorerebbe molto meno. Quindi non saprei, voi che ne pensate?

https://www.evga.com/articles/00823/images/univ/Thermal_Control.jpg

2) Domanda molto stupida. I cavi per l'alimentazione sata presentano ognuno 3 attachi per hhd/ssd. Significa che ad ogni cavo si possono collegare 3 hdd o c'è qualche limitazione?

1)la modalità eco di queste psu funziona bene e puoi stare traquillo. però anche io preferisco avere un minimo di ricircolo d'aria quindi la modalità eco la terrei cmq disattivata, tanto queste psu con bassi regimi non si sentono nemmeno.

2) nessuna limitazione.

ferro10
30-05-2017, 19:14
Buongiorno, alla fine quale psu mi consigliate di prendere?

Grazie

la compatibilità assoluta con il tuo UPS non te la posso garantire anche perchè sarebbe abbastanza utopistica come cosa.
posso consigliarti qualche discreta psu che difficilmente danno problemi:
be quiet system power 8 500w 55€ - evga 500b 50/55€ - Cougar VTX 600w 55€ altrimenti se vuoi salire come qualità consiglio un fsp raider 550w 64€ e un xfx ts 550w 70€

Rastakhan
31-05-2017, 08:16
Ciao, ti ringrazio per i suggerimenti.
Con queste potenze sono coperto anche se aggiungo una scheda video, di fascia medio bassa come una RX460?

Ci potrebbe stare una lista di PSU compatibili sul sito APC?

Grazie

Micene.1
31-05-2017, 08:40
sono decisamente alla pari come rumorosità. io personalmente preferisco andare di g2 e poi il corsair rmi è la versione con il corsair link che non serve a nulla.


il corsair link penso sia una delle soluzioni migliori di monitoring e controllo su un alimentatore

wattmetro
efficienza in tempo reale
modifica della ventola...

io andrei di rmi tutta la vita

ferro10
31-05-2017, 17:47
Ciao, ti ringrazio per i suggerimenti.
Con queste potenze sono coperto anche se aggiungo una scheda video, di fascia medio bassa come una RX460?

Ci potrebbe stare una lista di PSU compatibili sul sito APC?

Grazie

la rx460 consuma poco quindi non ci sono problemi nemmeno con un 400w di discreta qualità. io consiglio quasi sempre un 500w perchè la differenza di prezzo è nulla.

ferro10
31-05-2017, 17:49
il corsair link penso sia una delle soluzioni migliori di monitoring e controllo su un alimentatore

wattmetro
efficienza in tempo reale
modifica della ventola...

io andrei di rmi tutta la vita

cose che al 90% della gente non serve e non frega nulla quindi meglio risparmiare 10€ prendendo un rm650x.

Crismao
31-05-2017, 20:55
Ciao, devo comprare un ali da 750w intorno ai 100€, mi consigliate? Avevo visto l'evga g3 (che oggi è aumentato di prezzo :doh:) e l'XFX XTR P1-750B-BEFX, ma se ne conoscete di migliori proponete :D

ferro10
31-05-2017, 22:23
Ciao, devo comprare un ali da 750w intorno ai 100€, mi consigliate? Avevo visto l'evga g3 (che oggi è aumentato di prezzo :doh:) e l'XFX XTR P1-750B-BEFX, ma se ne conoscete di migliori proponete :D

il tuo pc?

Crismao
01-06-2017, 08:51
il tuo pc?

Fx 8320
Asrock 990fx extreme4
16gb 2133mhz
Gtx 770
2hd, 1ssd, 6 ventole

ferro10
01-06-2017, 11:24
Fx 8320
Asrock 990fx extreme4
16gb 2133mhz
Gtx 770
2hd, 1ssd, 6 ventole

non ti serve un 750w.

prendi un 550w massimo un 650w ma non oltre.

evga g2 550\650 - evga g3 550\650 - Corsair rm550x\650x - xfx xtr 550\650

Crismao
01-06-2017, 11:59
non ti serve un 750w.

prendi un 550w massimo un 650w ma non oltre.

evga g2 550\650 - evga g3 550\650 - Corsair rm550x\650x - xfx xtr 550\650

Comporta qualche problema se lo prendo sovradimensionato? Anche perchè in futuro sicuramente cambierò configurazione. La mia scelta è piombata sul g3 750w anche perchè ha 10 anni di garanzia rispetto al 650w (7 anni).
Un'altra cosa: l'xfx è valido quindi come alimentatore?
Grazie e scusa se rompo :)

ferro10
01-06-2017, 13:20
Comporta qualche problema se lo prendo sovradimensionato? Anche perchè in futuro sicuramente cambierò configurazione. La mia scelta è piombata sul g3 750w anche perchè ha 10 anni di garanzia rispetto al 650w (7 anni).
Un'altra cosa: l'xfx è valido quindi come alimentatore?
Grazie e scusa se rompo :)

no nessun problema.

ma spendi solo soldi per niente e cmq anche se cambi configurazione un 550\650w bastano per qualsiasi configurazione a singola gpu.

Rastakhan
01-06-2017, 16:07
la rx460 consuma poco quindi non ci sono problemi nemmeno con un 400w di discreta qualità. io consiglio quasi sempre un 500w perchè la differenza di prezzo è nulla.
Ok, ho contattato la APC e mi hanno detto anche loro che non hanno una lista di PSU consigliate.
Vedo di prendere una delle PSU consigliate...

Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Sapphire91
01-06-2017, 20:30
Ciao a tutti, volevo chiedere se è meglio un EVGA Supernova G3 da 750W o un Thermaltake Tough Power Grand RGB sempre da 750W?
Secondo voi quale è il migliore?
Grazie.

ferro10
05-06-2017, 16:39
Ciao a tutti, volevo chiedere se è meglio un EVGA Supernova G3 da 750W o un Thermaltake Tough Power Grand RGB sempre da 750W?
Secondo voi quale è il migliore?
Grazie.

il g3 senza dubbio.

che pc devi fare? perchè per una configurazione singola gpu bastano tranquillamente un 550\650w non oltre.

Dragone.rosso
08-06-2017, 14:31
Ragazzi salve. Volevo alcuni pareri sul Be quiet dark power pro 11 da 550w con ventola sempre attiva a un regime di rotazione bassissimo anche a pieno carico per raffreddare i componenti. secondo voi conviene di piu rispetto agli ali attuali che possiedono tutti una modalita ibrida di controllo ventola?? Questa cosa non puo fare riscaldare i condensatori alla lunga e accorciare la vita della psu? Premetto che ho posseduto un xfx xtr da 750w proprio con questa modalità e un silversone sfx 600w nel mio mini itx.
Che ne pensate? grazie

ferro10
08-06-2017, 17:29
Ragazzi salve. Volevo alcuni pareri sul Be quiet dark power pro 11 da 550w con ventola sempre attiva a un regime di rotazione bassissimo anche a pieno carico per raffreddare i componenti. secondo voi conviene di piu rispetto agli ali attuali che possiedono tutti una modalita ibrida di controllo ventola?? Questa cosa non puo fare riscaldare i condensatori alla lunga e accorciare la vita della psu? Premetto che ho posseduto un xfx xtr da 750w proprio con questa modalità e un silversone sfx 600w nel mio mini itx.
Che ne pensate? grazie

i Be quiet dark power pro 11 sono molto silenziosi il problema è che lato prezzo e prestazioni perdono da un g3/rmx/xfx xtr, quindi si consiglia solo nel caso la silenziosità sia il primo parametro e il più pesante.
io sinceramente difficilemente gli consiglio anche perchè come dicevo per lo stessso prezzo e spesso anche più basso si trova roba migliore.

per quanto riguarda la modalità eco non provoca nessun danno alla psu anche perchè quando la temperatura supera una certa soglia parte in automatico la ventola.
PS: di solito la modalità eco si può anche disattivare con un pulsante che di solito si trova sulla psu.

andryonline
09-06-2017, 10:35
Finalmente sono passato al nuovo PC (quello in firma) e la scelta finale è ricaduta sull'EVGA SuperNOVA 650 G3 Power Supply. Ottimo acquisto!
Un ringraziamento particolare a ferro10 per i consigli!!! :)

A proposito di questo alimentatore: che differenza c'è tra i due codici 220-G3-0650-Y1 e 220-G3-0650-Y2?

Dragone.rosso
09-06-2017, 10:38
i Be quiet dark power pro 11 sono molto silenziosi il problema è che lato prezzo e prestazioni perdono da un g3/rmx/xfx xtr, quindi si consiglia solo nel caso la silenziosità sia il primo parametro e il più pesante.
io sinceramente difficilemente gli consiglio anche perchè come dicevo per lo stessso prezzo e spesso anche più basso si trova roba migliore.

per quanto riguarda la modalità eco non provoca nessun danno alla psu anche perchè quando la temperatura supera una certa soglia parte in automatico la ventola.
PS: di solito la modalità eco si può anche disattivare con un pulsante che di solito si trova sulla psu.
Ti ringrazio. Avevo anche adocchiato un bel bitfenix whisper m 450 e volevo usarlo per alimentare un i7 7700 una gtx 1080 3fan da140 un lettore ottico e 3 hdd da 3,5. Pensi possa reggere bene il carico? Su outervision in full completo dovrei stare sui 350w. Sarebbe ottimo che ne dici?

ferro10
09-06-2017, 12:40
Finalmente sono passato al nuovo PC (quello in firma) e la scelta finale è ricaduta sull'EVGA SuperNOVA 650 G3 Power Supply. Ottimo acquisto!
Un ringraziamento particolare a ferro10 per i consigli!!! :)

A proposito di questo alimentatore: che differenza c'è tra i due codici 220-G3-0650-Y1 e 220-G3-0650-Y2?

ottimo molto bene :D

da quello che mi ricordo la differenza è dovuto solo al cavo della 220v in dotazione.

ferro10
09-06-2017, 12:42
Ti ringrazio. Avevo anche adocchiato un bel bitfenix whisper m 450 e volevo usarlo per alimentare un i7 7700 una gtx 1080 3fan da140 un lettore ottico e 3 hdd da 3,5. Pensi possa reggere bene il carico? Su outervision in full completo dovrei stare sui 350w. Sarebbe ottimo che ne dici?

come psu è valida però dipende dal prezzo.

un 450w con quel pc ci stai ma ovviamente il mio consiglio è di puntare su un 550w.

Dragone.rosso
09-06-2017, 13:55
come psu è valida però dipende dal prezzo.

un 450w con quel pc ci stai ma ovviamente il mio consiglio è di puntare su un 550w.
su amazon la trovo a 76 euro. Magari prendendo una 1070 al posto della 1080 ci starei alla grande risparmiando altri 30w. Inoltre giocando in 1440p col g sync non sarebbero tanto un problema i frames pur alzando tutti i dettagli al massimo.
Come psu da 550w ero orientato verso un evga g3 :)

ferro10
09-06-2017, 14:16
su amazon la trovo a 76 euro. Magari prendendo una 1070 al posto della 1080 ci starei alla grande risparmiando altri 30w. Inoltre giocando in 1440p col g sync non sarebbero tanto un problema i frames pur alzando tutti i dettagli al massimo.
Come psu da 550w ero orientato verso un evga g3 :)

prendi questo evga g2 550w 85€ senza nemmeno pensarci due volte, ottimo prezzo.
https://www.amazon.it/EVGA-SuperNOVA-PSU-550W-Nero/dp/B011F7Z646/ref=pd_sbs_147_5?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=XQTV6QV7PJSN0H0M2DZK

andryonline
09-06-2017, 14:23
ottimo molto bene :D

da quello che mi ricordo la differenza è dovuto solo al cavo della 220v in dotazione.

Ok, grazie! ;)

Essen
16-06-2017, 08:01
Ragazzi, una domanda al volo:
Secondo voi questo alimentatore potrebbe andar bene per la roba che ho in firma?
https://www.amazon.it/gp/product/B00BCSOYZ6/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

Ho letto un po' e sinceramente mi piacerebbe qualcosa di buono ma considerato che un fulmine mi ha bruciato mezza roba sto "letteralmente" cercando di stringere il budget il più possibile per rimpiazzare la roba da buttare. :cry:



Endy.

ferro10
16-06-2017, 16:23
Ragazzi, una domanda al volo:
Secondo voi questo alimentatore potrebbe andar bene per la roba che ho in firma?
https://www.amazon.it/gp/product/B00BCSOYZ6/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

Ho letto un po' e sinceramente mi piacerebbe qualcosa di buono ma considerato che un fulmine mi ha bruciato mezza roba sto "letteralmente" cercando di stringere il budget il più possibile per rimpiazzare la roba da buttare. :cry:



Endy.


pessima psu evita.

quando puoi spendere?

Essen
16-06-2017, 17:33
pessima psu evita.

quando puoi spendere?
Diciamo che avendo perso un botto di roba che devo rimpiazzare per via del fulmine ed essendo un momento del cazzo meno spendo e meglio è.. Sul centinaio c'è qualcosa che meriti la spesa? Salgo un po' di budget? Sono aperto a proposte, dai :)
Grazie infinite.

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using Tapatalk

Bestio
16-06-2017, 17:36
Diciamo che avendo perso un botto di roba che devo rimpiazzare per via del fulmine ed essendo un momento del cazzo meno spendo e meglio è.. Sul centinaio c'è qualcosa che meriti la spesa? Salgo un po' di budget? Sono aperto a proposte, dai :)
Grazie infinite.

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using Tapatalk

Sul centinaio ci sono PSU eccellenti come gli EVGA Supernova G2/G3.

Essen
16-06-2017, 17:43
Sul centinaio ci sono PSU eccellenti come gli EVGA Supernova G2/G3.
Vedo che c'è un supernova g2 a 112 su Amazon (preferirei prendere li per il prime... Giorni e giorni senza pc mi prende male), però è 650w. Mi basta per voi?

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using Tapatalk

Bestio
16-06-2017, 17:47
Vedo che c'è un supernova g2 a 112 su Amazon (preferirei prendere li per il prime... Giorni e giorni senza pc mi prende male), però è 650w. Mi basta per voi?

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using Tapatalk

A meno che non intendi farti uno SLI, basta e avanza. (ma credo basterebbe anche per uno SLI di 1070, il mio g2 550 ha retto senza problemi anche 980ti, 1080ti e pure quell'altoformo di AMD 390x ).

Essen
16-06-2017, 19:11
A meno che non intendi farti uno SLI, basta e avanza. (ma credo basterebbe anche per uno SLI di 1070, il mio g2 550 ha retto senza problemi anche 980ti, 1080ti e pure quell'altoformo di AMD 390x ).
Allora mi sa che vado su quello!
Aspetto giusto domani per vedere se avete altri consigli, sennò domani ordino ;)

Endy.

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using Tapatalk

ferro10
18-06-2017, 20:26
ma scusa il g2 550w viene 85€ su amazon.
https://www.amazon.it/EVGA-SuperNOVA-PSU-550W-Nero/dp/B011F7Z646/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1497813945&sr=8-1&keywords=evga+g2+550

Crismao
19-06-2017, 09:55
Ragazzi ho acquistato il corsair rm750i ma sembra come se il cavo eps 8 pin non sia compatibile con la mia mb Asrock 990fx extreme4. Possibile che l'alimentatore non sia compatibile??? Perchè i pin proprio non corrispondono :muro:

giovanbattista
19-06-2017, 13:00
http://www.corsair.com/~/media/corsair/download-files/manuals/psu/rmi_manual.pdf



cmq è compatibile se provi a scrivere il nome della scheda mamma + il nome ali e le" alla fine vedi.....e questo ti potrebbe essere utile anche in futuro

BlackEagleX
19-06-2017, 13:10
Ciao ragazzi vorrei sostituire il mio, anche se non è modulare fa lo stesso, secondo voi è valido Xfx TS 650W P1-650G-TS3X ?

Lo monterei su un ryzen 7 1700x con medesima scheda video che ho in firma.

Essen
19-06-2017, 13:52
ma scusa il g2 550w viene 85€ su amazon.
https://www.amazon.it/EVGA-SuperNOVA-PSU-550W-Nero/dp/B011F7Z646/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1497813945&sr=8-1&keywords=evga+g2+550

Scusami, infatti poi l'ho visto ed ho ordinato quello.
Dovrebbe andare bene, giusto? :)

Grazie ad entrambi :)


endy.

ferro10
19-06-2017, 15:39
Ciao ragazzi vorrei sostituire il mio, anche se non è modulare fa lo stesso, secondo voi è valido Xfx TS 650W P1-650G-TS3X ?

Lo monterei su un ryzen 7 1700x con medesima scheda video che ho in firma.

si è valido anche se io andrei con un evga g2 550w visto il super prezzo di 85€

come consumi il tuo pc sarà sui 350w quindi con un 550w ci stai senza problemi

ferro10
19-06-2017, 15:44
Scusami, infatti poi l'ho visto ed ho ordinato quello.
Dovrebbe andare bene, giusto? :)

Grazie ad entrambi :)


endy.

ottimo.

BlackEagleX
19-06-2017, 17:16
si è valido anche se io andrei con un evga g2 550w visto il super prezzo di 85€

come consumi il tuo pc sarà sui 350w quindi con un 550w ci stai senza problemi

Alla fine ho preso un XFX XTR 650W - P1-650B-BEFX allo stesso prezzo :D

ferro10
19-06-2017, 17:54
Alla fine ho preso un XFX XTR 650W - P1-650B-BEFX allo stesso prezzo :D

ottimo

Essen
20-06-2017, 07:57
ottimo.

Arrivato e montato :)
Purtroppo il danno del fulmine non era limitato alla PSU.
Come temevo si è fritto un po' tutto, cambiato l'alimentatore non da comunque segni di vita.
Addio PC :cry:
Tocca rifare tutto da capo. Speriamo si sia salvata almeno la VGA che era praticamente nuova :(
Grazie comunque a tutti, almeno ho una buona PSU dalla quale partire.


Endy.

ferro10
21-06-2017, 17:32
Arrivato e montato :)
Purtroppo il danno del fulmine non era limitato alla PSU.
Come temevo si è fritto un po' tutto, cambiato l'alimentatore non da comunque segni di vita.
Addio PC :cry:
Tocca rifare tutto da capo. Speriamo si sia salvata almeno la VGA che era praticamente nuova :(
Grazie comunque a tutti, almeno ho una buona PSU dalla quale partire.


Endy.
peccato però quando ci sono in gioco fulmi/sovratensioni è veramente difficile la situazione.
prova la gpu su un alto pc e speriamo che quella si sia salvata.

Bestio
21-06-2017, 18:48
Arrivato e montato :)
Purtroppo il danno del fulmine non era limitato alla PSU.
Come temevo si è fritto un po' tutto, cambiato l'alimentatore non da comunque segni di vita.
Addio PC :cry:
Tocca rifare tutto da capo. Speriamo si sia salvata almeno la VGA che era praticamente nuova :(
Grazie comunque a tutti, almeno ho una buona PSU dalla quale partire.


Endy.

Azz che sfiga. Anche la CPU magari si è salvata ma le MoBo 1155 sono praticamente introvabili. :(

ferro10
21-06-2017, 18:57
Azz che sfiga. Anche la CPU magari si è salvata ma le MoBo 1155 sono praticamente introvabili. :(

è decisamente più probabile che sia saltata la mobo e la cpu no.

Essen
22-06-2017, 08:58
Siamo molto OT, in ogni caso ho avuto modo di testare bene solo mobo, ram ed un ssd saltati tutti e tre. La cpu non l'ho provata, ma tanto un'altra 1155 figuriamoci se la cerco a sto punto.
La VGA non ho il cuore di testarla per ora :D Speriamo abbia retto.


Endy.

vash79
26-06-2017, 16:05
che ne dite del Corsair HX1200 (non i) a 219,90€? a quel prezzo si trova di meglio?

itachi23
26-06-2017, 16:24
che ne dite del Corsair HX1200 (non i) a 219,90€? a quel prezzo si trova di meglio?

ti serve un alimentatore da 1200?

vash79
26-06-2017, 16:28
no da 1800 circa. per questo, nonostante pare non sia il massimo, ne metterò due da 1000. però visto il prezzo interessante, dato che l'hx1200 mi sembra buono, penserei a 2 di quelli.

ferro10
26-06-2017, 18:20
la psu è ottima come poi ogni hx.

s12a
28-06-2017, 16:27
[edit, cambiando argomento]

Diversi mesi dopo l'acquisto ho ri-misurato la tensione sotto carico sui 12V del mio FSP Raider S 550W. Dai sensori della GPU e della scheda video avevo constatato tempo fa che la regolazione della tensione non fosse granché (a dirla onestamente, pessima), ma oggi ho provato con un multimetro digitale (invece che analogico) tramite uno dei connettori molex e non sembra sia così terribile come sospettavo.


Idle (61W/11% di carico considerando un'efficienza del 90%):
Scheda madre: 12.408V
Scheda video: 12.219V
Multimetro digitale: 12.180V

Sotto carico con Linpack e Furmark (313W/57% di carico considerando un'efficienza del 90%)
Scheda madre: 11.774V
Scheda video: 11.688V
Multimetro digitale: 11.850V


Praticamente i sensori sembrano leggere troppo in idle e troppo poco sotto carico; quello della scheda madre sembra eccedere di più.
Dal multimetro dall'11% al 57% di carico (su 550W) la tensione sui 12V varia del 2.5%, mentre stando agli altri sensori la differenza è almeno del 5% (ho visto valori superiori/tensioni inferiori sotto carico in altre situazioni), cosa che mi ha fatto un po' allarmare oltre che irritare.

Personalmente non consiglierei questo alimentatore sebbene sia stato consigliato a me in queste pagine. Fra le altre cose è anche rumoroso sotto carico benché non sembri scaldarsi, almeno a sensazione dalla temperatura dell'aria di uscita.

EDIT:
Sono riuscito a caricare brevemente l'alimentatore in questione con un carico ancora maggiore, questa volta misurando la tensione da un connettore PCI-Express libero (non dovrebbe cambiare nulla).

408W/67% carico su 550W, considerando sempre un'efficienza del 90%.
Scheda madre: 11.616V
Scheda video: 11.563V
Multimetro digitale: 11.78V

In idle rilevo sempre circa 12.18V dal multimetro.

ferro10
29-06-2017, 11:21
[edit, cambiando argomento]

Diversi mesi dopo l'acquisto ho ri-misurato la tensione sotto carico sui 12V del mio FSP Raider S 550W. Dai sensori della GPU e della scheda video avevo constatato tempo fa che la regolazione della tensione non fosse granché (a dirla onestamente, pessima), ma oggi ho provato con un multimetro digitale (invece che analogico) tramite uno dei connettori molex e non sembra sia così terribile come sospettavo.


Idle (61W/11% di carico considerando un'efficienza del 90%):
Scheda madre: 12.408V
Scheda video: 12.219V
Multimetro digitale: 12.180V

Sotto carico con Linpack e Furmark (313W/57% di carico considerando un'efficienza del 90%)
Scheda madre: 11.774V
Scheda video: 11.688V
Multimetro digitale: 11.850V


Praticamente i sensori sembrano leggere troppo in idle e troppo poco sotto carico; quello della scheda madre sembra eccedere di più.
Dal multimetro dall'11% al 57% di carico (su 550W) la tensione sui 12V varia del 2.5%, mentre stando agli altri sensori la differenza è almeno del 5% (ho visto valori superiori/tensioni inferiori sotto carico in altre situazioni), cosa che mi ha fatto un po' allarmare oltre che irritare.

Personalmente non consiglierei questo alimentatore sebbene sia stato consigliato a me in queste pagine. Fra le altre cose è anche rumoroso sotto carico benché non sembri scaldarsi, almeno a sensazione dalla temperatura dell'aria di uscita.

EDIT:
Sono riuscito a caricare brevemente l'alimentatore in questione con un carico ancora maggiore, questa volta misurando la tensione da un connettore PCI-Express libero (non dovrebbe cambiare nulla).

408W/67% carico su 550W, considerando sempre un'efficienza del 90%.
Scheda madre: 11.616V
Scheda video: 11.563V
Multimetro digitale: 11.78V

In idle rilevo sempre circa 12.18V dal multimetro.

tranquillo il Raider S 550W è ok e rientra pienamente nelle specifiche ATX.
stiamo cmq parlando di una psu di fascia media quindi non si può pretendere la luna.