PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 [75] 76 77 78 79

ferro10
12-01-2021, 13:10
A proposito di piattaforma seasonic.
Gli Antec HCG 750/850 Watt come sono?
Ed in quale range di prezzo è conveniente acquistarli (tenendo sempre conto del periodo non proprio felice)?
Ho trovato il 750 a 124,99 € e l'850 a 152,24 €
Edit: naturalmente 80 plus gold.

Sono ottime psu

Di solito Antec costa un pochino meno di un seasonic di pari caratteristiche.

Prendi tranquillamente il 750w che è cmq bello abbondante, 850w non ti serve a niente.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

everdreamer
12-01-2021, 16:58
Sono ottime psu

Di solito Antec costa un pochino meno di un seasonic di pari caratteristiche.

Prendi tranquillamente il 750w che è cmq bello abbondante, 850w non ti serve a niente.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Grazie per la risposta :)

Ho seguito il tuo consiglio e mi ero apprestato ad acquistare il 750w.
Era disponibile, l'ho messo nel carrello e quando ho proceduto a finalizzare l'acquisto... Ops!!! ...indisponibile come per magia :muro:

Adesso mi sento un po' confuso.
Vado di Antec HCG 850? o di Thermaltake Gf1 750?
Ho intravisto degli Itek Gf750 evo / Gf850 evo 80+ gold venduti e spediti da Amazon a prezzi interessanti e con la possibilità di riceverli in tempi brevi: come sono queste psu?:)

Lelevt
13-01-2021, 07:56
Ho intravisto degli Itek Gf750 evo / Gf850 evo 80+ gold venduti e spediti da Amazon a prezzi interessanti e con la possibilità di riceverli in tempi brevi: come sono queste psu?:)
Gli ITEK GF sono ottimi alimentatori. Il marchio non deve trarre in inganno.
Qui vedi una recensione molto dettagliata: https://www.youtube.com/watch?v=A4TFdWDkPw8&feature=emb_logo
Meglio se prendi gli "EVO" che sono un refresh dei "TAURUS", ma sostanzialmente lo stesso prodotto

gabmac2
16-01-2021, 06:40
che differenza c' è tra BeQuiet 300 w bulk e bronze?
grazie in anticipo

doctor who ?
16-01-2021, 09:14
Ho un EVGA G3 da 650 da circa 3 anni, sto considerando di upgradare a 5600x e rx 6800 xt

Ora, il problema è che amd raccomanda almeno 750w, ma leggo che comunque il G3 dovrebbe farcela, dite che rischio ? Vorrei evitare di cambiare anche l'alimentatore, quindi nel caso prenderei una scheda video di fascia più bassa.

Il problema è che il G3 potrebbe essere "compromesso" e prima di attaccarci hw nuovo vorrei cercare di vederci chiaro

Circa un mesetto fa ho cominciato ad avere schermate blu, alla fine viene fuori che mi era partito un banco di ram e mi sparava migliaia di errori, quindi lo levo e dato che non posso lavorare con 4gb e sono ancora in ddr3, prendo 8 gb, sempre della corsair, con spec quasi identiche ai 4gb ancora funzionanti e dopo qualche tentativo riesco a farli andare insieme.

Nell'utilizzo non ho nessun problema.

Il problema è che c'era qualcosa di storto all'avvio e allo spegnimento. Quando lo spegnevo, windows terminava correttamente, ma poi le ventole continuavano a girare e i led della rx480 rimanevano accesi, dovevo tenere premuto il tasto del case e si spegneva completamente. All'avvio premendo il tasto del case, le ventole cominciavano a girare, ma il boot con il beep e tutto il resto partiva dopo una ventina di secondi, qualche volta addirittura prima di far partire il boot si accendeva poi immediatamente si spegneva e poi da solo si riaccendeva con successo (come quando l'automobile non parte e rigiri la chiave :stordita:)

Parlo al passato perchè da qualche giorno si accende e si spegne senza problemi, normalmente.
(Si è autoriparato dopo un aggiornamento di windows, ma non saprei se una cosa del genere possa dipendere dall'os, l'altra teoria è che magari smanettando con i banchetti di ram ho accidentalmente allentato qualche cavo e magari spostando il case l'ho ricollegato, ma anche questa mi pare dubbia)

La mia paura è che il psu mi abbia fritto la ram e che mi possa rovinare il nuovo hw, che ne pensate? Vale la pena cambiarlo?

jeremj
16-01-2021, 14:30
salve ragazzi, anch'io devo effettuare l'upgrade al mio pc.
Secondo voi può reggere il mio alimentatore in firma per un'eventuale nuova scheda video, 3070 o 3060ti?
Se così non fosse vorrei prendere sempre Seasonic, mi sono trovato molto bene, mi indichereste un modello da 750w?
Grazie

alex oceano
16-01-2021, 14:53
salve ragazzi, anch'io devo effettuare l'upgrade al mio pc.
Secondo voi può reggere il mio alimentatore in firma per un'eventuale nuova scheda video, 3070 o 3060ti?
Se così non fosse vorrei prendere sempre Seasonic, mi sono trovato molto bene, mi indichereste un modello da 750w?
Grazie

3060 ti ok tranquillo l'altra ho dei dubbi

bagnino89
16-01-2021, 15:00
salve ragazzi, anch'io devo effettuare l'upgrade al mio pc.
Secondo voi può reggere il mio alimentatore in firma per un'eventuale nuova scheda video, 3070 o 3060ti?
Se così non fosse vorrei prendere sempre Seasonic, mi sono trovato molto bene, mi indichereste un modello da 750w?
Grazie

Vai tranquillissimo con entrambe, io uso una 3070 con un 550 W...

Ci ballano 20 W tra una 3060 Ti e una 3070, mica il mondo.

overjet
16-01-2021, 16:29
Salve a tutti,

tra PRIME SNOWSILENT 550w gold e STRAIGHT POWER 11 550W Platinum come qualità costruttiva qual'è il migliore ?!?

jeremj
16-01-2021, 23:19
Vai tranquillissimo con entrambe, io uso una 3070 con un 550 W...

Ci ballano 20 W tra una 3060 Ti e una 3070, mica il mondo.

bene....grazie!:)

29Leonardo
17-01-2021, 08:59
La mia paura è che il psu mi abbia fritto la ram e che mi possa rovinare il nuovo hw, che ne pensate? Vale la pena cambiarlo?

Con quello che ti costerà l'update io dormirei piu tranquillo con una psu nuova.

TonyVe
17-01-2021, 11:14
La mia paura è che il psu mi abbia fritto la ram e che mi possa rovinare il nuovo hw, che ne pensate? Vale la pena cambiarlo?


Perché non chiedi un parere anche a EVGA? Se non erro ha 7 anni di garanzia un SuperNova G3.

Freisar
18-01-2021, 04:58
Per un 5800x e una futura rx 6800 xt un Corsair RM750 va bene?

overjet
18-01-2021, 06:54
Salve a tutti,

tra PRIME SNOWSILENT 550w gold e STRAIGHT POWER 11 550W Platinum come qualità costruttiva qual'è il migliore ?!?

Per un 5600x con motherboard itx ed Nvidia Gt1030 qual'è migliore ?!?

Grazie.

Spoiker
18-01-2021, 09:22
Oggi accendo pc, apro posta, browser e pc si spegne alzando un po' le ventole come quando si spegne normalmente....

in più ultimamente mi capita che mi si freeza... su explorer soprattutto..

primi cenni di cedimento dell'ali?
ha 7 anni... mi devo preoccupare?

nickdc
18-01-2021, 09:29
Per un 5800x e una futura rx 6800 xt un Corsair RM750 va bene?

Sì, però prendi l'RM750x che è più recente.

Freisar
18-01-2021, 10:27
Sì, però prendi l'RM750x che è più recente.

D'accordo grazie!

doctor who ?
18-01-2021, 10:53
Perché non chiedi un parere anche a EVGA? Se non erro ha 7 anni di garanzia un SuperNova G3.

Perchè sono un pollo e mi dimenticai di registrare l'alimentatore per la garanzia extra :muro:

Freisar
20-01-2021, 16:22
Mi son dimenticato di dire che ho un seasonic g-750 per risparmiare potrei riciclarlo? E magari sul pc attuale in firma metto qualcosa di più contenuto? Non so un 650w
Oh conviene fare tutto ex novo!

TonyVe
20-01-2021, 20:00
Perchè sono un pollo e mi dimenticai di registrare l'alimentatore per la garanzia extra :muro:

Allora nel dubbio cambia o prova a caricare la PSU con un carico fuori dal PC, a banco.

Spoiker
20-01-2021, 20:56
Oggi accendo pc, apro posta, browser e pc si spegne alzando un po' le ventole come quando si spegne normalmente....

in più ultimamente mi capita che mi si freeza... su explorer soprattutto..

primi cenni di cedimento dell'ali?
ha 7 anni... mi devo preoccupare?

oggi stesso problema.. accendo, apro la posta e bam pc spento…
cosa può essere? che prove posso fare per vedere se è colpa dell'ali?

nickdc
20-01-2021, 21:07
oggi stesso problema.. accendo, apro la posta e bam pc spento…

cosa può essere? che prove posso fare per vedere se è colpa dell'ali?Provare con un altro alimentare xd

Spoiker
20-01-2021, 21:12
eh eh eh… il fatto che ho solo questo.. :D
Vabbe' terrò duro vediamo se diventa un problema cronico e se me lo fa anche in diverse situazioni…

nickdc
20-01-2021, 21:52
Puoi anche ordinarlo su Amazon e magari fare il reso se non risolvi il problema.

Dantes2005
21-01-2021, 20:12
Mi sto guardando in giro ma mi mancano le coordinate per fare la scelta giusta.

Cosa consigliate per un Ryzen 5800 e rtx 3080?

Mobo MSI x570 Unify e Ram Crucial Ballistik 3600 cl 16 2x16gb.

Case Phanteks p500a drgb.

Credo che un 750w sia sufficiente, o meglio 850?

Grazie!

FabioS79
21-01-2021, 20:24
Mi sto guardando in giro ma mi mancano le coordinate per fare la scelta giusta.

Cosa consigliate per un Ryzen 5800 e rtx 3080?

Mobo MSI x570 Unify e Ram Crucial Ballistik 3600 cl 16 2x16gb.

Case Phanteks p500a drgb.

Credo che un 750w sia sufficiente, o meglio 850?

Grazie!

750w è sufficiente se è da gold in su. Se però devi fare un upgrade in futuro vai su un 850w.
Io per un 5800x e una rtx3070 ho preso un 750w seasonic focus gx.
Magari guarda se è ancora disponibile ad un prezzo accettabile altrimenti guarda gli Antec HGC. Mi raccomando devono avere il fix per le schede Nvidia con i picchi di assorbimento.

Dantes2005
21-01-2021, 21:10
750w è sufficiente se è da gold in su. Se però devi fare un upgrade in futuro vai su un 850w.
Io per un 5800x e una rtx3070 ho preso un 750w seasonic focus gx.
Magari guarda se è ancora disponibile ad un prezzo accettabile altrimenti guarda gli Antec HGC. Mi raccomando devono avere il fix per le schede Nvidia con i picchi di assorbimento.

Grazie per le dritte. Non so nulla della questione dei picchi per le rtx, esiste una lista di modelli compatibili da qualche parte?

FabioS79
21-01-2021, 21:44
Grazie per le dritte. Non so nulla della questione dei picchi per le rtx, esiste una lista di modelli compatibili da qualche parte?È un articolo vecchio ma ti fa capire io problema.
https://bit-tech.net/news/tech/psus/seasonic-warns-of-focus-plus-psu-compatibility-issues/1/

Molti alimentatori hanno risolto direttamente dentro l'alimentatore come i nuovi focus, alcuni aggiungendo i condensatori alla fine, come antec

https://antec.com/product/power/hcg-gold750.php

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk

Dantes2005
21-01-2021, 22:34
È un articolo vecchio ma ti fa capire io problema.
https://bit-tech.net/news/tech/psus/seasonic-warns-of-focus-plus-psu-compatibility-issues/1/

Molti alimentatori hanno risolto direttamente dentro l'alimentatore come i nuovi focus, alcuni aggiungendo i condensatori alla fine, come antec

https://antec.com/product/power/hcg-gold750.php

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk

Grazie. Avevo ordinato un Corsair RM750x ma ho poi scoperto che non ha tre connettori PCI-E. Visto che non ho ancora ordinato la 3080 e potrebbe capitarmi un modello a 3 connettori preferisco trovare un modello con 3 connettori PCI-E.

Spoiker
22-01-2021, 16:20
750w è sufficiente se è da gold in su. Se però devi fare un upgrade in futuro vai su un 850w.
Io per un 5800x e una rtx3070 ho preso un 750w seasonic focus gx.
Magari guarda se è ancora disponibile ad un prezzo accettabile altrimenti guarda gli Antec HGC. Mi raccomando devono avere il fix per le schede Nvidia con i picchi di assorbimento.

mumble mumble.. gli antec…
non li avevo mai visti?
meglio degli evga g3 o g5?
i focus come sono?
il corsair rm 750? si trova a 115euro non è tanto… ma schifo?

FabioS79
22-01-2021, 16:53
mumble mumble.. gli antec…
non li avevo mai visti?
meglio degli evga g3 o g5?
i focus come sono?
il corsair rm 750? si trova a 115euro non è tanto… ma schifo?

Gli antec sono dei seasonic oem.
I focus sono ottimi alimentatori, per me i migliori anche di evga.
I seasonic focus a livello di efficienza sono quasi platinum con un efficienza del 93,1 (i platinum sono 94)
I corsair solo gli x ossia rm750x

Sugli alimentatori non accetto compromessi

TonyVe
22-01-2021, 18:52
Credo che un 750w sia sufficiente, o meglio 850?

Grazie!


è tanto se arrivi a 400W visto che una 2080Ti con 5800X arriva sui 360W in game e non mi sembra proprio consumi di più la 3070.
Il 750W basta ed avanza, punta sulla qualità non sull'850.

ferro10
23-01-2021, 18:56
Grazie. Avevo ordinato un Corsair RM750x ma ho poi scoperto che non ha tre connettori PCI-E. Visto che non ho ancora ordinato la 3080 e potrebbe capitarmi un modello a 3 connettori preferisco trovare un modello con 3 connettori PCI-E.Impossibile rm750x dispone di 4 pci-e come da specifiche Corsair

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

marKolino
23-01-2021, 20:20
oggi ho installato il corsair RM650x.
Tutto molto bello e curato ma sono rimasto davvero male in quanto i cavi hanno tutti nella zona del connettore una grossa guaina che li rende praticamente impossibili da piegare... assurdo.
I due cavi di alimentazione della VGA visto che non si possono piegare toccano sulla paratia laterale e risulta assai difficoltoso chiudere il case... ma è possibile una indecenza simile? ma sono tutti cosi? Fate a meno di inserire l'astuccio dei cavi di cui non me ne faccio una mazza e metteteci un po' di cura in più in queste cose.
Stessa cosa per l'alimentazione della cpu.
Cosa consigliate di fare? Ok Corsair ha i cavi sleeve per la VGA ma sono altri 30€...
Mi viene veramente voglia di rimandare tutto indietro.

ferro10
23-01-2021, 22:21
oggi ho installato il corsair RM650x.
Tutto molto bello e curato ma sono rimasto davvero male in quanto i cavi hanno tutti nella zona del connettore una grossa guaina che li rende praticamente impossibili da piegare... assurdo.
I due cavi di alimentazione della VGA visto che non si possono piegare toccano sulla paratia laterale e risulta assai difficoltoso chiudere il case... ma è possibile una indecenza simile? ma sono tutti cosi? Fate a meno di inserire l'astuccio dei cavi di cui non me ne faccio una mazza e metteteci un po' di cura in più in queste cose.
Stessa cosa per l'alimentazione della cpu.
Cosa consigliate di fare? Ok Corsair ha i cavi sleeve per la VGA ma sono altri 30€...
Mi viene veramente voglia di rimandare tutto indietro.

Che guaina? Forse ti riferisci alla plastica nera liscia che copre il condensatore sul cavo?

Volendo puoi prendere delle prolunga con circa 20€ risolvi

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

IlCavaliereOscuro
24-01-2021, 22:35
Salve, sono alla ricerca di un alimentatore che abbia queste caratteristiche:

- Semimodulare o modulare

- Silenzioso

- Non troppo costoso

Mi serve per questa configurazione:

AMD FX8350
ZALMAN CNPS10X
MSI 990FXA-GD65
SAPPHIRE RX 480 8GB OC+
16GB (2x8) BALLISTIX
Monitor 27' SAMSUNG
SSD CRUCIAL
HDD WD

Grazie!

dinamite2
24-01-2021, 22:53
scusate un amico mio ha preso una 3080 e deve sostituire il suo alimentatore.
Attualmente ha un evga g2 da 550 watt.
Su amazon l'unico disponibile a prezzo decente è il corsair RM750.
E' buono o meglio orientarsi su altro? eventualmente sulla stessa fascia di prezzo cosa consigliate? purtroppo su amazon non c'è molto di disponibile immediatamente.

Lelevt
25-01-2021, 07:41
scusate un amico mio ha preso una 3080 e deve sostituire il suo alimentatore.
Attualmente ha un evga g2 da 550 watt.
Su amazon l'unico disponibile a prezzo decente è il corsair RM750.
E' buono o meglio orientarsi su altro? eventualmente sulla stessa fascia di prezzo cosa consigliate? purtroppo su amazon non c'è molto di disponibile immediatamente.
La serie RM di Coirsair è la fascia alta ed è ottimo, direi che si va sul super-sicuro, ma se non si prevedono overclock spinti si può andare tranquillamente su un 650W se di qualità.

Lelevt
25-01-2021, 07:45
Salve, sono alla ricerca di un alimentatore che abbia queste caratteristiche:

- Semimodulare o modulare

- Silenzioso

- Non troppo costoso

Mi serve per questa configurazione:

AMD FX8350
ZALMAN CNPS10X
MSI 990FXA-GD65
SAPPHIRE RX 480 8GB OC+
......
Seasonic FOCUS GX-550 che al momento è in vendita ad un ottimo prezzo ed hai un prodotto eccellente:
https://www.amazon.it/s?k=gx-550&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref=nb_sb_noss_2

dinamite2
25-01-2021, 08:08
La serie RM di Coirsair è la fascia alta ed è ottimo, direi che si va sul super-sicuro, ma se non si prevedono overclock spinti si può andare tranquillamente su un 650W se di qualità.

Ok, siccome leggevo che quelli migliori erano i modelli RMI e RMX, credevo che questo RM fosse da evitare...

Lelevt
25-01-2021, 08:23
Ok, siccome leggevo che quelli migliori erano i modelli RMI e RMX, credevo che questo RM fosse da evitare...
Gil RM sono la serie precedente leggermente inferiore ma sempre validissima, se la si trova ad un prezzo inferiore a RMx può valere la pena. RMi ha le stesse caratteristiche elettriche ha in più solo la parte "interattiva" di controllo e monitoraggio tramite applicazione Corsair

Mantis-89
25-01-2021, 08:45
oggi ho installato il corsair RM650x.
Tutto molto bello e curato ma sono rimasto davvero male in quanto i cavi hanno tutti nella zona del connettore una grossa guaina che li rende praticamente impossibili da piegare... assurdo.
I due cavi di alimentazione della VGA visto che non si possono piegare toccano sulla paratia laterale e risulta assai difficoltoso chiudere il case... ma è possibile una indecenza simile? ma sono tutti cosi? Fate a meno di inserire l'astuccio dei cavi di cui non me ne faccio una mazza e metteteci un po' di cura in più in queste cose.
Stessa cosa per l'alimentazione della cpu.
Cosa consigliate di fare? Ok Corsair ha i cavi sleeve per la VGA ma sono altri 30€...
Mi viene veramente voglia di rimandare tutto indietro.

Io per migliorare la disposizione dei cavi ho preso questi (ma devo ancora installarli): https://ae01.alicdn.com/kf/H074fb41deae245fb9a09b3d00784d90f0/180-gradi-Ad-Angolo-ATX-Femmina-6Pin-8pin-6pin-8pin-a-Maschio-Adattatore-di-Alimentazione-per.jpg_50x50.jpg_.webp (https://ae01.alicdn.com/kf/H074fb41deae245fb9a09b3d00784d90f0/180-gradi-Ad-Angolo-ATX-Femmina-6Pin-8pin-6pin-8pin-a-Maschio-Adattatore-di-Alimentazione-per.jpg) e questo: https://ae01.alicdn.com/kf/HLB1PlSaT4YaK1RjSZFnq6y80pXaD/Atx-24-Spille-Femmina-A-24-Spille-Maschio-Ad-Angolo-Retto-Adattatore-Per-Pc-Desktop-di.jpg_50x50.jpg_.webp (https://ae01.alicdn.com/kf/HLB1PlSaT4YaK1RjSZFnq6y80pXaD/Atx-24-Spille-Femmina-A-24-Spille-Maschio-Ad-Angolo-Retto-Adattatore-Per-Pc-Desktop-di.jpg)

Come vi sembrano?

IlCavaliereOscuro
25-01-2021, 09:03
Seasonic FOCUS GX-550 che al momento è in vendita ad un ottimo prezzo ed hai un prodotto eccellente:
https://www.amazon.it/s?k=gx-550&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref=nb_sb_noss_2

Grazie per la risposta.

Leggevo in giro che i prezzi sono lievitati ultimamente.
Se attendo la fine delle festività cinesi, lo trovo a un prezzo sensibilmente più basso o non conviene attendere?

Lelevt
25-01-2021, 10:44
Grazie per la risposta.

Leggevo in giro che i prezzi sono lievitati ultimamente.
Se attendo la fine delle festività cinesi, lo trovo a un prezzo sensibilmente più basso o non conviene attendere?
Questo FOCUS GX-550 ha un prezzo molto conveniente, non scenderà ancora se non di pochissimo, secondo me conviene prenderlo ora. Credo sia dovuto al fatto che al momento la maggior parte delle persone compra alimentatori dai 650Watt in su (anche se il più delle volte non sono necessari) e su questi ci sono stati i grossi rincari, mentre per i tagli più "piccoli" 500-550Watt c'è più disponibilità e quindi prezzi più bassi.

Lelevt
25-01-2021, 10:46
Io per migliorare la disposizione dei cavi ho preso questi (ma devo ancora installarli): https://ae01.alicdn.com/kf/H074fb41deae245fb9a09b3d00784d90f0/180-gradi-Ad-Angolo-ATX-Femmina-6Pin-8pin-6pin-8pin-a-Maschio-Adattatore-di-Alimentazione-per.jpg_50x50.jpg_.webp (https://ae01.alicdn.com/kf/H074fb41deae245fb9a09b3d00784d90f0/180-gradi-Ad-Angolo-ATX-Femmina-6Pin-8pin-6pin-8pin-a-Maschio-Adattatore-di-Alimentazione-per.jpg) e questo: https://ae01.alicdn.com/kf/HLB1PlSaT4YaK1RjSZFnq6y80pXaD/Atx-24-Spille-Femmina-A-24-Spille-Maschio-Ad-Angolo-Retto-Adattatore-Per-Pc-Desktop-di.jpg_50x50.jpg_.webp (https://ae01.alicdn.com/kf/HLB1PlSaT4YaK1RjSZFnq6y80pXaD/Atx-24-Spille-Femmina-A-24-Spille-Maschio-Ad-Angolo-Retto-Adattatore-Per-Pc-Desktop-di.jpg)

Come vi sembrano?
Secondo me vanno usati con molta parsimonia e solo in caso di assoluta necessità, perchè ulteriori punti di contatto nelle linee elettriche introducono necessariamente maggiori resistenze elettriche sulle linee che trasportano parecchi Ampere.

marKolino
25-01-2021, 13:57
Io per migliorare la disposizione dei cavi ho preso questi (ma devo ancora installarli): https://ae01.alicdn.com/kf/H074fb41deae245fb9a09b3d00784d90f0/180-gradi-Ad-Angolo-ATX-Femmina-6Pin-8pin-6pin-8pin-a-Maschio-Adattatore-di-Alimentazione-per.jpg_50x50.jpg_.webp (https://ae01.alicdn.com/kf/H074fb41deae245fb9a09b3d00784d90f0/180-gradi-Ad-Angolo-ATX-Femmina-6Pin-8pin-6pin-8pin-a-Maschio-Adattatore-di-Alimentazione-per.jpg) e questo: https://ae01.alicdn.com/kf/HLB1PlSaT4YaK1RjSZFnq6y80pXaD/Atx-24-Spille-Femmina-A-24-Spille-Maschio-Ad-Angolo-Retto-Adattatore-Per-Pc-Desktop-di.jpg_50x50.jpg_.webp (https://ae01.alicdn.com/kf/HLB1PlSaT4YaK1RjSZFnq6y80pXaD/Atx-24-Spille-Femmina-A-24-Spille-Maschio-Ad-Angolo-Retto-Adattatore-Per-Pc-Desktop-di.jpg)

Come vi sembrano?

Mah non so, non mi piace l'idea di aggiungere prolunghe o cose simili ai cavi dell'alimentatore, poi magari vanno comunque bene.

Comunque sono riuscito a sistemare i cavi, ma il lavoro non mi piace molto, ho dovuto davvero piegarli con forza e non mi sembra una soluzione normale. Il mio vecchio Corsair CX aveva dei cavi di alimentazione VGA molto più flessibili, non erano così avvolti da queste guaine... insomma grande alimentatore, silenzioso, ventola 0rpm anche durante lunghe sessioni di gioco ma per i cavi proprio non ci siamo.

Lelevt
25-01-2021, 14:05
Mah non so, non mi piace l'idea di aggiungere prolunghe o cose simili ai cavi dell'alimentatore, poi magari vanno comunque bene.

Comunque sono riuscito a sistemare i cavi, ma il lavoro non mi piace molto, ho dovuto davvero piegarli con forza e non mi sembra una soluzione normale. Il mio vecchio Corsair CX aveva dei cavi di alimentazione VGA molto più flessibili, non erano così avvolti da queste guaine... insomma grande alimentatore, silenzioso, ventola 0rpm anche durante lunghe sessioni di gioco ma per i cavi proprio non ci siamo.
Ciao, secondo me puoi tagliarle via quelle guaine, sono solo dei termorestringenti che chiudono la calza in tessuto. Al posto loro puoi mettere del nastro autoagglomerante che ha poi da finito un aspetto professionale. Certo se ti preoccupi della garanzia allora eviterei.

ferro10
25-01-2021, 16:17
Mah non so, non mi piace l'idea di aggiungere prolunghe o cose simili ai cavi dell'alimentatore, poi magari vanno comunque bene.

Comunque sono riuscito a sistemare i cavi, ma il lavoro non mi piace molto, ho dovuto davvero piegarli con forza e non mi sembra una soluzione normale. Il mio vecchio Corsair CX aveva dei cavi di alimentazione VGA molto più flessibili, non erano così avvolti da queste guaine... insomma grande alimentatore, silenzioso, ventola 0rpm anche durante lunghe sessioni di gioco ma per i cavi proprio non ci siamo.

se sono classiche prolunghe e le si prende di buona qualità zero problemi... io eviterei roba come quella in foto con PCB...


per esempio su amazon ci sono prolunghe della SilverStone per pochi euro.

eddievedder80
25-01-2021, 20:43
-850W Seasonic Prime Ultra Gold 850 ATX modulare (80+ gold) [SSR-850GD]
205,79 €
-850W Be Quiet Straight Power 11 (80+ gold) modulare [BN284]
169,15 €
-650W Seasonic Focus SFX Gold SFX23 [SGX-650]
141,82 €
-750W Corsair RM750i ATX Modular (80+Gold) retail [CP-9020082-EU]
181,50 €
-750W Be Quiet Straight Power 11 (80+ gold) modulare [BN283]
147,35 €
-750W Antec HCG 750 High Current Gamer (80+ Gold) [0-761345-11638-1]
149,84 €
-750W Asus Rog Strix 80+ Gold [90YE00A0-B0NA00]
180,30 €

buonasera, ho letto un po' del 3d ed ho scoperto cose interessanti...ad esempio non avevo mai valutato antec e non sapevo fossero seasonic oem

dovrei scegliere un alimentatore fra questi, avevo inizialmente scelto il seasonic da 850w perchè voglio stare tranquillo con l'alimentazione, ma poi guardando in giro mi è sembrato fosse un po' obsoleto

quindi chiedo il vs parere visto che leggendo mi sono reso conto di essere nel posto giusto :)

ferro10
25-01-2021, 22:18
Tra quelli citati vai di Antec HCG 750 il resto mi sembrano prezzi abbastanza alti.

Su Amazon Antec HCG 750 sta a 132€

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

eddievedder80
25-01-2021, 23:22
Tra quelli citati vai di Antec HCG 750 il resto mi sembrano prezzi abbastanza alti.

Su Amazon Antec HCG 750 sta a 132€

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ciao, grazie
come mai vince con i be quiet straight / il corsair RM e soprattutto con il seasonic, del rog strix che dici? prodotto marketing o valido??

Lelevt
26-01-2021, 07:48
ciao, grazie
come mai vince con i be quiet straight / il corsair RM e soprattutto con il seasonic, del rog strix che dici? prodotto marketing o valido??
Si sta ragionando in termini di prezzo, in questo periodo di scarsa disponibilità i prezzi sono gonfiati, l'Antec HGC ha un prezzo abbastanza corretto. Il SEASONIC PRIME è senza dubbio il migliore tra quelli elencati ma il prezzo è esagerato e giustificabile per un sistema nuovo di livello TOP, obsoleto dove mai l'hai letto?!?!?! A parte che non lo è affatto, e poi per gli alimentatori il concetto di obsolescenza è molto diverso che per il resto del PC.
L'ANTEC HGC è un rebrand del FOCUS GX, per questo è molto valido. Il Bequiet secondo me se la gioca alla pari, può essere una valida alternativa.
il Corsair e il ROG STRIX tutti prodotti altrettanto validi, la discriminante è il prezzo.
N.B. Hai elencato anche un Focus SFX Gold che è alimentatore in formato ridotto SFX per sistemi MINI

N.B.2 PErchè ti stai orientando su un wattaggio del genere? Che sistema deve alimentare? 850w servono per sistemi di fascia altissima, esempio: Intel I9 + RTX 3090

ferro10
26-01-2021, 08:32
Si sta ragionando in termini di prezzo, in questo periodo di scarsa disponibilità i prezzi sono gonfiati, l'Antec HGC ha un prezzo abbastanza corretto. Il SEASONIC PRIME è senza dubbio il migliore tra quelli elencati ma il prezzo è esagerato e giustificabile per un sistema nuovo di livello TOP, obsoleto dove mai l'hai letto?!?!?! A parte che non lo è affatto, e poi per gli alimentatori il concetto di obsolescenza è molto diverso che per il resto del PC.
L'ANTEC HGC è un rebrand del FOCUS GX, per questo è molto valido. Il Bequiet secondo me se la gioca alla pari, può essere una valida alternativa.
il Corsair e il ROG STRIX tutti prodotti altrettanto validi, la discriminante è il prezzo.
N.B. Hai elencato anche un Focus SFX Gold che è alimentatore in formato ridotto SFX per sistemi MINI

N.B.2 PErchè ti stai orientando su un wattaggio del genere? Che sistema deve alimentare? 850w servono per sistemi di fascia altissima, esempio: Intel I9 + RTX 3090

Che io sappia la serie HGC è un rebrand dei seasonic focus+ ma potrei sbagliarmi visto che vado a memoria. In ogni caso è una ottima psu.

Seasonic prime qualità top ma prezzo folle per un 850w gold..

Per il resto quoto

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Lelevt
26-01-2021, 08:36
Che io sappia la serie HGC è un rebrand dei seasonic focus+ ma potrei sbagliarmi
Il FOCUS+ non esiste più, ha assunto la nuova denominazione e adesso si chiama FOCUS GX
Quindi FOCUS+ = FOCUS GX

ferro10
26-01-2021, 09:30
Il FOCUS+ non esiste più, ha assunto la nuova denominazione e adesso si chiama FOCUS GX

Quindi FOCUS+ = FOCUS GXPer seasonic diretta i focus non esistano più ma non è detto che per i HGC non abbiano mantenuto la stessa piattaforma.

La serie HGC è basata sui focus+
https://www.tomshardware.com/reviews/antec-high-current-gamer-850w-psu,5578-3.html

La recensione è del 2018 sarebbe curioso vedere una recensione più recente se hanno aggiornato la piattaforma anche per Antec.
Giusto per curiosità

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Lelevt
26-01-2021, 10:06
Per seasonic diretta i focus non esistano più ma non è detto che per i HGC non abbiano mantenuto la stessa piattaforma.

La serie HGC è basata sui focus+
https://www.tomshardware.com/reviews/antec-high-current-gamer-850w-psu,5578-3.html

La recensione è del 2018 sarebbe curioso vedere una recensione più recente se hanno aggiornato la piattaforma anche per Antec.
Giusto per curiosità

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
No non hai capito, la questione è molto più semplice, è solo un cambio di nome, FOCUS+ Gold è la stessa cosa del FOCUS GX, sono lo stesso prodotto cambia solo il nome, il Platinum è FOCUS PX
Quello che era prima il FOCUS senza il "+" è quello che adesso si chiama FOCUS GM ed è chiaramente diverso.

E' importante da sapere perchè se uno cerca i FOCUS+ non li trova in quanto non più in commercio con quel nome

Dantes2005
26-01-2021, 16:03
Alla fine, non avendo ancora trovato una GPU nVidia e non sapendo cosa finirà nel case, tra 3080 a 3 pin e addirittura 3090, mi ero orientato a prendere un Seasonic Focus GX 850.

Non ne ho trovati se non oltre i 200€. Mi è capitato un Seasonic Focus PX 850 a 170€ e l'ho preso.

Come vi sembra il prezzo? Gonfiato o no per un platinum da 850w?

grepario
26-01-2021, 19:37
Buona sera a tutti
Ho un Alimentatore xfx ts 550 che mi sta lasciando.
Siccome anche il resto della mia configurazione è ormai datato di almeno 5 anni,in previsione di rinnovare in seguito anche gli altri componenti, avrei bisogno un consiglio su un alimentatore silenzioso che possa prevedere i consumi dei componenti attuali. Non so perchè ma sembra ci sia penuria sul mercato, quindi mi interesserebbe un modello acquistabile subito ad un prezzo giusto.

Uso:

Gaming: SI (non esasperato, ma con risoluzioni medio alte - ultimo utilizzato Shadow Of The Tomb Raider)

video: uso con secondo monitor collegato alla TV 4K Samsung, riproduzione di film 4K da hdd del pc.

audio: Asus xonar essence ST
(riproduzione audio in alta fedeltà, per questo necessita la silenziosità :-)

Altre periferiche:
4 hdd interni, 1ssd, altri 2 hdd collegabili in vassoi hot swap, altri 4 hdd esterni da 2.5 non autoalimentati,
2 ventole dello chassis. 1 lettore dvd

potrebbe andare bene un Antec EA650G Pro?
(saluto ferro10)

Grazie

eddievedder80
26-01-2021, 23:35
Si sta ragionando in termini di prezzo, in questo periodo di scarsa disponibilità i prezzi sono gonfiati,
me ne sono accorto :muro: , cmq chiaro, rapporto prezzo-qualità, era proprio quello che volevo come ragionamento

l'Antec HGC ha un prezzo abbastanza corretto.

ok

Il SEASONIC PRIME è senza dubbio il migliore tra quelli elencati ma il prezzo è esagerato e giustificabile per un sistema nuovo di livello TOP, obsoleto dove mai l'hai letto?!?!?! A parte che non lo è affatto, e poi per gli alimentatori il concetto di obsolescenza è molto diverso che per il resto del PC.

in pratica mni sembrava che un alimentatore di 4 anni fa potesse essere superato ma poi ho visto quello che dici tu, ovvero che l'obsolescenza per gli alimentatori è relativa, non sono processori

L'ANTEC HGC è un rebrand del FOCUS GX, per questo è molto valido. Il Bequiet secondo me se la gioca alla pari, può essere una valida alternativa.
secondo te quei prezzi per bequiet sono gonfiati?


il Corsair e il ROG STRIX tutti prodotti altrettanto validi, la discriminante è il prezzo.

N.B. Hai elencato anche un Focus SFX Gold che è alimentatore in formato ridotto SFX per sistemi MINI
ah ecco perchè non mi ridavano le cose :mc:

N.B.2 PErchè ti stai orientando su un wattaggio del genere? Che sistema deve alimentare? 850w servono per sistemi di fascia altissima, esempio: Intel I9 + RTX 3090

perchè sull'alimentatore voglio andare in sopra-wattaggio per non cambiarlo nei prossimi 7 anni anche se cambio 3 volte la build...al momento lavorerà poco perchè andrà con ryzen 7 3700x / vga normale / dissi normale / case con meno di 6 ventole, ma in futuro se vorrò cambiare build dovrà essere pronto



comunque mi sto fortemente orientando verso rm750i, che ne pensi? cos'è questa cosa che non ho capito bene, dei pin/attacchi/cavi che mancherebbero per una rtx?

Lelevt
27-01-2021, 08:15
comunque mi sto fortemente orientando verso rm750i, che ne pensi? cos'è questa cosa che non ho capito bene, dei pin/attacchi/cavi che mancherebbero per una rtx?
Corsair serie Rmi/Rmx è tra i migliori esistenti non puoi sbagliare.
Sull'ultima serie RTX 3000 c'è un nuovo tipo di connettore per l'alimentazione ma non credo proprio sia un problema, se non è già incluso nell' RMi puoi procurarti successivamente il cavo idoneo: https://www.corsair.com/ww/en/Categories/Products/Accessories-%7C-Parts/PC-Components/Power-Supplies/12-pin-GPU-Power-Cable/p/CP-8920274
Per il Wattaggio, il discorso di prendere un 750Watt ha un senso se prevedi in futuro di prendere schede video di fascia alta, quelle che di solito stanno sugli 800-1000 Euro. Ed è ragionevole pensare che anche in futuro non aumenteranno i watt richiesti.
Per farti un esempio io che so che non spenderò mai quelle cifre per una scheda video, sono 10 anni che vado avanti con un 525W su 3-4 sistemi diversi e finchè comprerò schede video di fascia media, basteranno 525W.

eddievedder80
27-01-2021, 21:34
Corsair serie Rmi/Rmx è tra i migliori esistenti non puoi sbagliare.
Sull'ultima serie RTX 3000 c'è un nuovo tipo di connettore per l'alimentazione ma non credo proprio sia un problema, se non è già incluso nell' RMi puoi procurarti successivamente il cavo idoneo: https://www.corsair.com/ww/en/Categories/Products/Accessories-%7C-Parts/PC-Components/Power-Supplies/12-pin-GPU-Power-Cable/p/CP-8920274
Per il Wattaggio, il discorso di prendere un 750Watt ha un senso se prevedi in futuro di prendere schede video di fascia alta, quelle che di solito stanno sugli 800-1000 Euro. Ed è ragionevole pensare che anche in futuro non aumenteranno i watt richiesti.
Per farti un esempio io che so che non spenderò mai quelle cifre per una scheda video, sono 10 anni che vado avanti con un 525W su 3-4 sistemi diversi e finchè comprerò schede video di fascia media, basteranno 525W.

quotone su tutto e grazie per info su questo fatto dei cavi...ho un altro paio di domande che vedo di risolvere da solo se non riesco scrivo ui.... scusa ma c'è il mercatino che è più comico di un Fantozzi d'annata quindi ero distratto non avevo visto risposta :D

alcar100
28-01-2021, 08:38
A prescindere dalla modularità, sapete se i Corsair Txm e Rmx/Rmi (tutti 80 plus gold) si basano sulla stessa piattaforma?

Lelevt
28-01-2021, 11:03
A prescindere dalla modularità, sapete se i Corsair Txm e Rmx/Rmi (tutti 80 plus gold) si basano sulla stessa piattaforma?
No assolutamente diversa. TXM è piattaforma Great Wall e la RMx/RMi è una CWT proprietaria Corsair.
La serie RM è decisamente superiore in termini di voltaggi e ripple

alcar100
28-01-2021, 11:45
No assolutamente diversa. TXM è piattaforma Great Wall e la RMx/RMi è una CWT proprietaria Corsair.
La serie RM è decisamente superiore in termini di voltaggi e ripple

GRazie Lelevt! Ho visto un po' di prove del TXM che va già molto bene sia in voltaggi che ripple, non oso immaginare allora gli RM, infatti costano 30-40€ di piu. Comunque hanno tutti componentistica molto buona (condensatori giapponesi ecc).

Favuz
28-01-2021, 12:04
GRazie Lelevt! Ho visto un po' di prove del TXM che va già molto bene sia in voltaggi che ripple, non oso immaginare allora gli RM, infatti costano 30-40€ di piu. Comunque hanno tutti componentistica molto buona (condensatori giapponesi ecc).

Occhio a non confondere RM con RMx/i.

Gli RM sono più nuovi, hanno condensatori cinesi (se pur ottimi) e una ventola di peggiore qualità. Come vantaggio costano qualcosa in meno e hanno dei cavi più morbidi. Per il resto la piattaforma è la stessa

i TX invece, sono un'altra piattaforma completamente diversa. Sono comunque validi ma di qualità inferiore (e semimodulari). Io ho un tx650 che funziona senza il minimo problema da quasi 10 anni (Aprile 2011) :read:

alcar100
28-01-2021, 21:19
Occhio a non confondere RM con RMx/i.

Gli RM sono più nuovi, hanno condensatori cinesi (se pur ottimi) e una ventola di peggiore qualità. Come vantaggio costano qualcosa in meno e hanno dei cavi più morbidi. Per il resto la piattaforma è la stessa

i TX invece, sono un'altra piattaforma completamente diversa. Sono comunque validi ma di qualità inferiore (e semimodulari). Io ho un tx650 che funziona senza il minimo problema da quasi 10 anni (Aprile 2011) :read:

Siamo in due Favuz, il mio ha 2 mesi ed è perfetto e silenziossimo.;) :D

grepario
29-01-2021, 17:24
Buona sera a tutti
Ho un Alimentatore xfx ts 550 che mi sta lasciando.
Siccome anche il resto della mia configurazione è ormai datato di almeno 5 anni,in previsione di rinnovare in seguito anche gli altri componenti, avrei bisogno un consiglio su un alimentatore silenzioso che possa prevedere i consumi dei componenti attuali. Non so perchè ma sembra ci sia penuria sul mercato, quindi mi interesserebbe un modello acquistabile subito ad un prezzo giusto.

Uso:

Gaming: SI (non esasperato, ma con risoluzioni medio alte - ultimo utilizzato Shadow Of The Tomb Raider)

video: uso con secondo monitor collegato alla TV 4K Samsung, riproduzione di film 4K da hdd del pc.

audio: Asus xonar essence ST
(riproduzione audio in alta fedeltà, per questo necessita la silenziosità :-)

Altre periferiche:
4 hdd interni, 1ssd, altri 2 hdd collegabili in vassoi hot swap, altri 4 hdd esterni da 2.5 non autoalimentati,
2 ventole dello chassis. 1 lettore dvd

potrebbe andare bene un Antec EA650G Pro?
(saluto ferro10)

Grazie

Aggiornamento: l'alimentatore, dopo un periodo nel quale si accendeva saltuariamente, ha deciso di prendere posizione e non accendersi più.
Pertanto chiederei un consiglio se, dato l'uso descritto, è sufficiente l'alimentatore Antec o ci vuole qualcosa di più in watt.
Grazie.
(Scusate se mi autoquoto, ma a sto punto ho proprio bisogno per poterlo ordinare)

ferro10
30-01-2021, 10:08
Buona sera a tutti
Ho un Alimentatore xfx ts 550 che mi sta lasciando.
Siccome anche il resto della mia configurazione è ormai datato di almeno 5 anni,in previsione di rinnovare in seguito anche gli altri componenti, avrei bisogno un consiglio su un alimentatore silenzioso che possa prevedere i consumi dei componenti attuali. Non so perchè ma sembra ci sia penuria sul mercato, quindi mi interesserebbe un modello acquistabile subito ad un prezzo giusto.

Uso:

Gaming: SI (non esasperato, ma con risoluzioni medio alte - ultimo utilizzato Shadow Of The Tomb Raider)

video: uso con secondo monitor collegato alla TV 4K Samsung, riproduzione di film 4K da hdd del pc.

audio: Asus xonar essence ST
(riproduzione audio in alta fedeltà, per questo necessita la silenziosità :-)

Altre periferiche:
4 hdd interni, 1ssd, altri 2 hdd collegabili in vassoi hot swap, altri 4 hdd esterni da 2.5 non autoalimentati,
2 ventole dello chassis. 1 lettore dvd

potrebbe andare bene un Antec EA650G Pro?
(saluto ferro10)

Grazie

Ciao

Il resto della configurazione? Cpu e gpu

Antec EA650G Pro è molto valida come psu e costa il giusto.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

grepario
30-01-2021, 14:20
Attualmente la configurazione è datata, di circa 5 anni, come detto.
Comunque:

CPU: Intel core i5 4460
Mainboard: Asrock h97Pro4
memory: Crucial 4X4 GBytes DDR 3 - 800 MHz
Graphics:AMD Radeon R9 200 Series


Mi interessava sapere se l'alimentatore può andare bene con la configurazione attuale che soddisfi l'uso predetto con tutte le periferiche e i vari hdd collegati contemporaneamente. Ed anche una futura configurazione della quale non so ancora nulla, perchè non ho deciso quale sarà, però visto che devo già comprare l'alimentatore, lasciarmi la porta aperta per poterlo utilizzare anche in futuro con buona speranza che sia ancora valido.
Anche in futuro l'uso sarà probabilmente dello stesso tipo di quello attuale, ma con componenti aggiornati.
Grazie

ferro10
30-01-2021, 14:31
Attualmente la configurazione è datata, di circa 5 anni, come detto.

Comunque:



CPU: Intel core i5 4460

Mainboard: Asrock h97Pro4

memory: Crucial 4X4 GBytes DDR 3 - 800 MHz

Graphics:AMD Radeon R9 200 Series





Mi interessava sapere se l'alimentatore può andare bene con la configurazione attuale che soddisfi l'uso predetto con tutte le periferiche e i vari hdd collegati contemporaneamente. Ed anche una futura configurazione della quale non so ancora nulla, perchè non ho deciso quale sarà, però visto che devo già comprare l'alimentatore, lasciarmi la porta aperta per poterlo utilizzare anche in futuro con buona speranza che sia ancora valido.

Anche in futuro l'uso sarà probabilmente dello stesso tipo di quello attuale, ma con componenti aggiornati.

GrazieUn 650w basta e avanza per quasi tutte le configurazioni anche di fascia alta quindi puoi stare tranquillo.





Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

grepario
30-01-2021, 15:46
Un 650w basta e avanza per quasi tutte le configurazioni anche di fascia alta quindi puoi stare tranquillo.


Ok, grazie, allora vado di amazzone;)

pupaziello
30-01-2021, 18:06
Ciao a tutti, oggi ho montato una 1060 aorus da 6 GB e (temo) ho avuto conferma che il mio Corsair TX650 di 10 anni fa sta tirando le cuoia...
In sostanza, inserito un 6+2 PCI-E ed acceso l'alimentatore, hanno iniziato a girare le ventole della scheda video (a PC spento) e lampeggiava la luce del tasto di accensione del case, senza consentirmi l'accensione effettiva.
Ho provato l'altro connettore 6+2, e stavolta (sembrava) nessun problema. Sennonché... Dopo un'oretta di utilizzo assolutamente light, mi allontano per quindici minuti, torno indietro e mi aspettavo che potesse andare in sospensione il pc da un momento all'altro; in effetti, ci va, ma... Anziché ibernarsi, si riavvia.
Uso un altro po' il pc, arresto il sistema... E di nuovo, ventole della scheda video funzionanti a PC spento e luce lampeggiante del tasto di accensione.
Apro, tolgo il connettore e lo rimetto, e nessun problema di nuovo.

Tutto sto papiro per dire che mi sa proprio che è arrivata l'ora.

Il mio sistema è il seguente:
Ryzen 5 1600
Asrock b450m pro4
La suddetta GTX 1060 6 GB Aorus Extreme
SSD + HD e un masterizzatore DVD

Ho scorso un po' il thread, e ho letto che consigliate gli Antec; sull'amazzone, tra HCG e EA650G pro ci sono solo 5 euro di differenza.
Ho trovato in rete qualche consiglio sullo Sharkoon SilentStorm Cool Zero (sempre da 650).
Ci sono poi i Seasonic, certo.
Vorrei in ogni caso evitare di riprendere un Corsair, perché effettivamente (come qualcuno anche qui dentro si è lamentato) ha dei cavi con la guaina un po' troppo dura.

Come qualità/prezzo, cosa mi consigliate?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

ferro10
30-01-2021, 18:42
Ciao a tutti, oggi ho montato una 1060 aorus da 6 GB e (temo) ho avuto conferma che il mio Corsair TX650 di 10 anni fa sta tirando le cuoia...
In sostanza, inserito un 6+2 PCI-E ed acceso l'alimentatore, hanno iniziato a girare le ventole della scheda video (a PC spento) e lampeggiava la luce del tasto di accensione del case, senza consentirmi l'accensione effettiva.
Ho provato l'altro connettore 6+2, e stavolta (sembrava) nessun problema. Sennonché... Dopo un'oretta di utilizzo assolutamente light, mi allontano per quindici minuti, torno indietro e mi aspettavo che potesse andare in sospensione il pc da un momento all'altro; in effetti, ci va, ma... Anziché ibernarsi, si riavvia.
Uso un altro po' il pc, arresto il sistema... E di nuovo, ventole della scheda video funzionanti a PC spento e luce lampeggiante del tasto di accensione.
Apro, tolgo il connettore e lo rimetto, e nessun problema di nuovo.

Tutto sto papiro per dire che mi sa proprio che è arrivata l'ora.

Il mio sistema è il seguente:
Ryzen 5 1600
Asrock b450m pro4
La suddetta GTX 1060 6 GB Aorus Extreme
SSD + HD e un masterizzatore DVD

Ho scorso un po' il thread, e ho letto che consigliate gli Antec; sull'amazzone, tra HCG e EA650G pro ci sono solo 5 euro di differenza.
Ho trovato in rete qualche consiglio sullo Sharkoon SilentStorm Cool Zero (sempre da 650).
Ci sono poi i Seasonic, certo.
Vorrei in ogni caso evitare di riprendere un Corsair, perché effettivamente (come qualcuno anche qui dentro si è lamentato) ha dei cavi con la guaina un po' troppo dura.

Come qualità/prezzo, cosa mi consigliate?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Non so se su amd ci sono i risparmi energetici c6/c7 potrebbe essere quello il problema.

La serie HCG monta una ventola leggermente migliore della serie EA650G e sono full modulari.
Per 5€ vai di HCG

Sullo Sharkoon c'era un discorso sulla garanzia non molto chiaro quindi sinceramente lo eviterei visto che per lo stesso prezzo si trovano vari Antec che sono di produzione seasonic.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

pupaziello
30-01-2021, 19:28
Non so se su amd ci sono i risparmi energetici c6/c7 potrebbe essere quello il problema.

La serie HCG monta una ventola leggermente migliore della serie EA650G e sono full modulari.
Per 5€ vai di HCG

Sullo Sharkoon c'era un discorso sulla garanzia non molto chiaro quindi sinceramente lo eviterei visto che per lo stesso prezzo si trovano vari Antec che sono di produzione seasonic.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando TapatalkTutto può essere, però la cosa strana è che finché ho avuto la 8400GS (dunque, senza alimentazione ulteriore) non ci sono stati problemi... E prima ancora con la Radeon HD6870 (che si rovinò durante un trasloco... Anche se mi viene il tremendo dubbio che, in realtà, fosse sempre l'alimentatore che stava iniziando a dare problemi e a non alimentarla correttamente...), tutto liscio.

Mi oriento dunque sull'Antec, grazie mille :)

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Lelevt
31-01-2021, 11:04
Il mio sistema è il seguente:
Ryzen 5 1600
Asrock b450m pro4
La suddetta GTX 1060 6 GB Aorus Extreme
SSD + HD e un masterizzatore DVD

Ho scorso un po' il thread, e ho letto che consigliate gli Antec; sull'amazzone, tra HCG e EA650G pro ci sono solo 5 euro di differenza.
Ho trovato in rete qualche consiglio sullo Sharkoon SilentStorm Cool Zero (sempre da 650).
Ci sono poi i Seasonic, certo.
Vorrei in ogni caso evitare di riprendere un Corsair, perché effettivamente (come qualcuno anche qui dentro si è lamentato) ha dei cavi con la guaina un po' troppo dura.

Come qualità/prezzo, cosa mi consigliate?

Il tuo sistema ha un consumo massimo di 350 watt. 650 watt di PSU sono una spesa totalmente inutile
Puoi prendere un 500w di qualità e sei comunque ampiamente sovrabbondante anche per futuri upgrade.

ferro10
31-01-2021, 13:02
Il tuo sistema ha un consumo massimo di 350 watt. 650 watt di PSU sono una spesa totalmente inutile
Puoi prendere un 500w di qualità e sei comunque ampiamente sovrabbondante anche per futuri upgrade.Concordo ma la differenza di prezzo da un 550w e un 650w è di circa 10€ quindi conviene cmq prendere un 650w

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Lelevt
31-01-2021, 13:50
Fossero anche solo 10 euro sono sempre spesi totalmente inutilmente.
E in questo momento di scarsa disponibilità i 550 si trovani molto più facilmente ed a prezzi corretti, per esempio trovi il Focus GX550 a 90 euro

ultimate trip
31-01-2021, 15:32
ciao ragazzi, quando avevo la 1080ti l'avevo connessa al corsair ax760 con un cavo in dotazione 8pin lato alimentatore, dual 8 pin lato vga
passando a una rtx ho letto consigli sull'usare due differenti cavi 8pin

faccio per sostituire il cavo e lo trovo durissimo da togliere. uso delle pinze riesco a toglierlo e mi accordo che un pin lato cavo aveva la plastica mezza liquefatta (infatti si vede il metallo) e il rimasuglio è rimasto attaccato nel connettore femmina dell'alimentatore.

è facile sostituire quel connettore? sapete dove si comprano?

pupaziello
31-01-2021, 18:17
Fossero anche solo 10 euro sono sempre spesi totalmente inutilmente.

E in questo momento di scarsa disponibilità i 550 si trovani molto più facilmente ed a prezzi corretti, per esempio trovi il Focus GX550 a 90 euroL'idea è di salire in un prossimo futuro verso un Ryzen 3600 (o un 5600x quando si calmeranno le acque) e una 3060 ti (o 6700xt, quando e se uscirà) se mai si riusciranno a trovare sul serio e a prezzi non da scalper.

Quindi magari spendo 10 euro in più oggi, per stare più tranquillo domani.

Certo, se anche con questa eventuale configurazione basta un 550w fatto bene, mi risparmio i 10 euro che male non fa :D

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

nickdc
31-01-2021, 18:39
Io per 10€ andrei sul 650, considerando che un alimentatore te lo tieni anche 10 anni, possono sempre fare comodo in futuro.

Rez
31-01-2021, 18:53
Salve chiedo rapidamente a voi... i tempi son stretti...:D
morto ali antec HCP1200

era su configurazione threadripper 1950x
32gb di ram in 4 moduli
vga vega frontier edition
2 ssd e 5 hd meccanici da 14tb l'uno
impianto liquido e na decina di ventole..

che posso montarci senza svenarmi :D :)

Lelevt
01-02-2021, 07:51
Salve chiedo rapidamente a voi... i tempi son stretti...:D
morto ali antec HCP1200

era su configurazione threadripper 1950x
32gb di ram in 4 moduli
vga vega frontier edition
2 ssd e 5 hd meccanici da 14tb l'uno
impianto liquido e na decina di ventole..

che posso montarci senza svenarmi :D :)
Con 850 watt ci stai comodo, a meno che tu non faccia overclock pesanti.
Per me una ottima alternativa è il Seasonic FOCUS GX, e qui ha un prezzo buono:
Seasonic-FOCUS-GX-850 (https://www.amazon.it/Alimentatore-FOCUS-GX-850-stagionale-completamente/dp/B07WVMDZMZ/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=850W&qid=1612165275&sr=8-2)
Valide alternative i Corsair RMx, EVGA Supernova
Salire di prezzo secondo me ha senso se hai il PC acceso molte ore al giorno sempre a pieno carico e può convenirti avere l'efficienza energetica Platinum o Titanium

Edit: Ho visto che il FOCUS è disponibile da Marzo, accidenti
Due Valide alternativa, il PRIME, e qui sei al top di gamma:
https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/alimentatori-pc/alimentatore-850w-seasonic-prime-b1667095
O il Corsair RMx
https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/alimentatori-pc/alimentatore-850w-corsair-rm850x-b0751940

Lelevt
01-02-2021, 07:56
L'idea è di salire in un prossimo futuro verso un Ryzen 3600 (o un 5600x quando si calmeranno le acque) e una 3060 ti (o 6700xt, quando e se uscirà) se mai si riusciranno a trovare sul serio e a prezzi non da scalper.

Quindi magari spendo 10 euro in più oggi, per stare più tranquillo domani.

Certo, se anche con questa eventuale configurazione basta un 550w fatto bene, mi risparmio i 10 euro che male non fa :D

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Anche con quella ipotetica configurazione stai dentro i 550Watt. Finchè prendi schede video di fascia media, che tipicamente stanno attorno ai 200Watt, stai sempre dentro comodo ai 550Watt. Solo andando su schede di fascia alta RTX3070-3080, RX6800, cominciano ad essere stretti.
Non sono 10 euro ma molti di più di differenza, più che altro perchè sui 650w in questo periodo ci sono poche disponibilità e quindi prezzi più alti.

IlCavaliereOscuro
01-02-2021, 08:36
Buongiorno,

PRO e CONTRO del Corsair CX550M?

ferro10
01-02-2021, 11:26
Anche con quella ipotetica configurazione stai dentro i 550Watt. Finchè prendi schede video di fascia media, che tipicamente stanno attorno ai 200Watt, stai sempre dentro comodo ai 550Watt. Solo andando su schede di fascia alta RTX3070-3080, RX6800, cominciano ad essere stretti.
Non sono 10 euro ma molti di più di differenza, più che altro perchè sui 650w in questo periodo ci sono poche disponibilità e quindi prezzi più alti.

la differenza tra un gx550 e un HCG650 è di 14€

per quanto riguarda il gx650 è venduto a prezzo folle di 146€ non è nemmeno da prendere in considerazione.

RazerXXX
02-02-2021, 16:52
Ciao a tutti, ci sono ancora buoni alimentatori fanless?

Sto cercando qualcosa per rimpiazzare il mio Zalman 750w fanless, che si comporta ancora benissimo ma è un pò datato in quanto a connettori

ferro10
02-02-2021, 23:25
Ciao a tutti, ci sono ancora buoni alimentatori fanless?



Sto cercando qualcosa per rimpiazzare il mio Zalman 750w fanless, che si comporta ancora benissimo ma è un pò datato in quanto a connettoriChe io sappia è rimasta solo seasonic a fare modelli fanless ma c'è da dire che se prendi una psu di fascia medio/alta quasi tutti hanno la funzione di spegnere completamente la ventola sotto il 20/30% del carico.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Lelevt
03-02-2021, 09:03
Ciao a tutti, ci sono ancora buoni alimentatori fanless?
Sto cercando qualcosa per rimpiazzare il mio Zalman 750w fanless, che si comporta ancora benissimo ma è un pò datato in quanto a connettori
Si sono d'accordo con ferro10, Seasonic li fa ancora, e sono i seguenti modelli, parecchio costosi:
Prime Fanless PX-450
Prime Fanless PX-500
Prime Fanless TX-700

Però infatti come dice Ferro10 molti alimentatori, come la serie FOCUS GX/PX e PRIME con ventola, hanno la ventola che si spegne a basso carico, quindi oggi l'alimentatore fanless è un ambito molto di nicchia, è da considerare per ambiti molto particolari. Tanto in ogni caso ad elevato carico la rumorosità arriva dalla ventola di GPU e CPU, a basso carico in utilizzo poco intenso del PC la ventola della PSU si spegne.

alex oceano
03-02-2021, 10:39
il thermaltake smart pro rgb ha connettori per collegarlo all ecosistema asus aura?

alefello
04-02-2021, 15:48
Ciao a tutti
Mi hanno regalato una workstation HP Z400 con CPU Xeon W3690 e scheda grafica GTX1060 6GB e vorrei riutilizzarla recuperando SSD e HDD dal mio vecchio fisso. Ora il dubbio viene riguardo l'alimentatore, sul mio vecchio fisso avevo un LC Power 650W GP4 mentre quello installato sulla HP è da 475W, però sorgono dubbi sulla distribuzione della corrente che hanno i due, con l'HP che eroga meno potenza sui 12V ma sembrerebbe meglio distribuita. Secondo voi sarebbe meglio tenere l'originale HP oppure sostituirlo con il GP4?
Grazie mille!
https://thumbs2.imagebam.com/98/62/ef/86b9f31369026225.jpg (http://www.imagebam.com/image/86b9f31369026225) https://thumbs2.imagebam.com/51/5f/2e/325dd21369026239.jpg (http://www.imagebam.com/image/325dd21369026239)

ferro10
05-02-2021, 10:50
Ciao a tutti
Mi hanno regalato una workstation HP Z400 con CPU Xeon W3690 e scheda grafica GTX1060 6GB e vorrei riutilizzarla recuperando SSD e HDD dal mio vecchio fisso. Ora il dubbio viene riguardo l'alimentatore, sul mio vecchio fisso avevo un LC Power 650W GP4 mentre quello installato sulla HP è da 475W, però sorgono dubbi sulla distribuzione della corrente che hanno i due, con l'HP che eroga meno potenza sui 12V ma sembrerebbe meglio distribuita. Secondo voi sarebbe meglio tenere l'originale HP oppure sostituirlo con il GP4?
Grazie mille!
https://thumbs2.imagebam.com/98/62/ef/86b9f31369026225.jpg (http://www.imagebam.com/image/86b9f31369026225) https://thumbs2.imagebam.com/51/5f/2e/325dd21369026239.jpg (http://www.imagebam.com/image/325dd21369026239)

ti hanno fatto un regola micca da ridere :sofico:

cmq sul lc6650gp4 non si trova praticamente nulla per valutare la qualità ma se non sbaglio dovrebbe essere un Great Wall.

se il pc funziona perfettamente con l'alimentatore HP io terrei quello senza stare a smontare e rimontare tutto.

Mantis-89
05-02-2021, 11:45
Io monterei l'alimentatore LC Power: dalle schede delle certificazioni 80plus dovrebbe essere più recente e più efficiente rispetto a quello dell'HP (e secondo me anche più silenzioso montando una ventola di dimensioni maggiori).
Quello HP può comunque essere comodo come alimentatore di riserva.

Lelevt
05-02-2021, 12:34
ti hanno fatto un regola micca da ridere :sofico:

cmq sul lc6650gp4 non si trova praticamente nulla per valutare la qualità ma se non sbaglio dovrebbe essere un Great Wall.

se il pc funziona perfettamente con l'alimentatore HP io terrei quello senza stare a smontare e rimontare tutto.
Secondo me invece è molto meglio l'alimentatore HP!!! Per una 1060 quei watt bastano e avanzano. LC Power ha sempre fatto prodotti di m... salvo che questo sia un eccezione ma dubito. Gli alimentatori montati su workstation invece sono il TOP, dei muli, fatti per funzionare h24, durano un quarto di secolo. Per l'efficienza anche se non ha la certificazione probabilmente sarà anche migliore di quella dell'LC Power

ferro10
05-02-2021, 13:03
Secondo me invece è molto meglio l'alimentatore HP!!! Per una 1060 quei watt bastano e avanzano. LC Power ha sempre fatto prodotti di m... salvo che questo sia un eccezione ma dubito. Gli alimentatori montati su workstation invece sono il TOP, dei muli, fatti per funzionare h24, durano un quarto di secolo. Per l'efficienza anche se non ha la certificazione probabilmente sarà anche migliore di quella dell'LC PowerHp è certificato bronzo almeno il bollino dice così.

Concordo di solito le psu da server (in questo caso è un server vecchio ma di fascia molto alta a suo tempo) montano psu molto solide.


Per quanto riguarda Lc power il 90% è da evitare ma qualche modello gold è prodotto da Great Wall e sono validi. Il problema è che su questo modello specifico non ci sono recensioni o foto interne quindi non è valutabile.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

alefello
05-02-2021, 13:08
Grazie a tutti
Beh se è solo per quello, li apro entrambi e carico un po' di foto ;)

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Mantis-89
05-02-2021, 13:16
... Per l'efficienza anche se non ha la certificazione probabilmente sarà anche migliore di quella dell'LC Power

Le certificazioni ci sono per entrambi i modelli:
80PLUS_DELTA_DPS-475CB-1 A_475W_Report.pdf (https://clearesult5.sharepoint.com/sites/PLS/Shared%20Documents/80PLUS_DELTA_DPS-475CB-1%20A_475W_Report.pdf)
LC-POWER_LC6650GP4 V2.4 GP4 SERIES_650W_EU-198_Report.pdf (https://clearesult5.sharepoint.com/sites/PLS/Shared%20Documents/LC-POWER_LC6650GP4%20V2.4%20GP4%20SERIES_650W_EU-198_Report.pdf)

Edit:
Qui ci sono delle foto, la PCB sembra marchiata Corsair :asd::https://nl.hardware.info/voedingen.21/lc-power-lc6650gp4-v24-650w.337993

ferro10
05-02-2021, 13:39
Grazie a tutti
Beh se è solo per quello, li apro entrambi e carico un po' di foto ;)

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

se LC power è ancora in garanzia non aprirlo altrimenti la predi

ferro10
05-02-2021, 13:43
Le certificazioni ci sono per entrambi i modelli:
80PLUS_DELTA_DPS-475CB-1 A_475W_Report.pdf (https://clearesult5.sharepoint.com/sites/PLS/Shared%20Documents/80PLUS_DELTA_DPS-475CB-1%20A_475W_Report.pdf)
LC-POWER_LC6650GP4 V2.4 GP4 SERIES_650W_EU-198_Report.pdf (https://clearesult5.sharepoint.com/sites/PLS/Shared%20Documents/LC-POWER_LC6650GP4%20V2.4%20GP4%20SERIES_650W_EU-198_Report.pdf)

Edit:
Qui ci sono delle foto, la PCB sembra marchiata Corsair :asd::https://nl.hardware.info/voedingen.21/lc-power-lc6650gp4-v24-650w.337993

mmm mi sembra molto strano

Mantis-89
05-02-2021, 14:04
mmm mi sembra molto strano

Pare sia un Corsair CS 650 W rimarchiato (W Google Translate):

https://www.youtube.com/watch?v=nJlh6v6Ubq4

https://ithardware.pl/testyirecenzje/test_zasilacza_lc_power_gp4_650_w_ceniony_model_w_innych_barwach-256-5.html

alefello
05-02-2021, 14:06
se LC power è ancora in garanzia non aprirlo altrimenti la prediPenso sia fuori garanzia. Comunque con calma e pazienza si riescono a staccare e rimettere i sigilli ;)

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

ferro10
05-02-2021, 14:08
Pare sia un Corsair CS 650 W rimarchiato (W Google Translate):

https://www.youtube.com/watch?v=nJlh6v6Ubq4

https://ithardware.pl/testyirecenzje/test_zasilacza_lc_power_gp4_650_w_ceniony_model_w_innych_barwach-256-5.html

se è una copia del CS 650w è una valida psu

alefello
05-02-2021, 21:53
se è una copia del CS 650w è una valida psu

Ho fatto un po' di foto e li ho tenuti ancora aperti se servissero ulteriori dettagli ;)

HP:
https://thumbs2.imagebam.com/d6/98/1c/29f0b61369155699.jpg (http://www.imagebam.com/image/29f0b61369155699) https://thumbs2.imagebam.com/79/7e/96/6618bd1369155715.jpg (http://www.imagebam.com/image/6618bd1369155715) https://thumbs2.imagebam.com/f1/38/34/b8ed3b1369155726.jpg (http://www.imagebam.com/image/b8ed3b1369155726) https://thumbs2.imagebam.com/46/db/c0/f88b711369155740.jpg (http://www.imagebam.com/image/f88b711369155740) https://thumbs2.imagebam.com/18/ce/06/65db331369155759.jpg (http://www.imagebam.com/image/65db331369155759) https://thumbs2.imagebam.com/e3/14/99/c99f4b1369155766.jpg (http://www.imagebam.com/image/c99f4b1369155766) https://thumbs2.imagebam.com/18/73/72/d4bc171369155783.jpg (http://www.imagebam.com/image/d4bc171369155783)

LC Power:
https://thumbs2.imagebam.com/93/58/fd/698a021369155820.jpg (http://www.imagebam.com/image/698a021369155820) https://thumbs2.imagebam.com/62/a9/cd/b7caea1369155835.jpg (http://www.imagebam.com/image/b7caea1369155835) https://thumbs2.imagebam.com/6b/6d/27/cbf48a1369155847.jpg (http://www.imagebam.com/image/cbf48a1369155847) https://thumbs2.imagebam.com/1d/50/74/ac97091369155861.jpg (http://www.imagebam.com/image/ac97091369155861) https://thumbs2.imagebam.com/75/a9/18/97ebc51369155870.jpg (http://www.imagebam.com/image/97ebc51369155870) https://thumbs2.imagebam.com/e7/ca/e0/45a74b1369155894.jpg (http://www.imagebam.com/image/45a74b1369155894) https://thumbs2.imagebam.com/2f/40/85/f2e0d61369155920.jpg (http://www.imagebam.com/image/f2e0d61369155920) https://thumbs2.imagebam.com/06/83/bb/8016ef1369155951.jpg (http://www.imagebam.com/image/8016ef1369155951) https://thumbs2.imagebam.com/b1/f9/e9/5445c01369155964.jpg (http://www.imagebam.com/image/5445c01369155964)

alefello
08-02-2021, 13:00
Siete rimasti tutti inorriditi dalle foto? :D

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

ferro10
08-02-2021, 17:01
eccomi :D

hp monta al primario dei Nippon Chemi-Con e anche al secondario Nippon Chemi-Con e forse qualche rubycon (condensatori neri) non si vede bene il nome dalle foto.

per quanto riguarda LC Power confermo che è una copia del CS650 solo che al primario monta dei rubycon (sono cmq ottimi) e al secondario c'è un mix di polimerici, rubycon e teapo scelta abbastanza anomala un mix così variegato sopratutto i teapo (sono cmq condensatori discreti ma non il top)

sono due ottime unità diciamo che LC power è leggermente più efficiente (gold vs bronze) ma pecca leggermente sulla parte del secondario...

io su quel pc terrei HP se funziona bene e la ventola non è rumorosa poi al massimo LC power lo monti su un altro pc oppure la tieni come scorta.

alefello
08-02-2021, 20:37
eccomi :D

hp monta al primario dei Nippon Chemi-Con e anche al secondario Nippon Chemi-Con e forse qualche rubycon (condensatori neri) non si vede bene il nome dalle foto.

per quanto riguarda LC Power confermo che è una copia del CS650 solo che al primario monta dei rubycon (sono cmq ottimi) e al secondario c'è un mix di polimerici, rubycon e teapo scelta abbastanza anomala un mix così variegato sopratutto i teapo (sono cmq condensatori discreti ma non il top)

sono due ottime unità diciamo che LC power è leggermente più efficiente (gold vs bronze) ma pecca leggermente sulla parte del secondario...

io su quel pc terrei HP se funziona bene e la ventola non è rumorosa poi al massimo LC power lo monti su un altro pc oppure la tieni come scorta.Wow grazie mille per l'analisi così dettagliata!
Cosa dovrei fotografare meglio per quel che riguarda l'hp?
Per il discorso della distribuzione della potenza fra le linee a 12v e la corrente massima erogabile come sono messi i due? Quale è preferibile?
Molto interessante comunque il fatto che sia un clone del cs650.
Per il discorso di tenerlo di scorta o su un altro PC, sto cercando di razionalizzare e disfarmi di tutto il superfluo a dire il vero, perché di materiale "di scorta" ne avrei per mettere in piedi una server farm :D

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

ferro10
09-02-2021, 13:06
Wow grazie mille per l'analisi così dettagliata!
Cosa dovrei fotografare meglio per quel che riguarda l'hp?
Per il discorso della distribuzione della potenza fra le linee a 12v e la corrente massima erogabile come sono messi i due? Quale è preferibile?
Molto interessante comunque il fatto che sia un clone del cs650.
Per il discorso di tenerlo di scorta o su un altro PC, sto cercando di razionalizzare e disfarmi di tutto il superfluo a dire il vero, perché di materiale "di scorta" ne avrei per mettere in piedi una server farm :D

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

più che una foto basta che leggi la marca di questo condensatore nero che vedi cerchiarto qua
https://thumbs2.imagebam.com/54/c1/be/262e7b1369511884.jpg (http://www.imagebam.com/image/262e7b1369511884)

la distribuzione della 12V va bene in entrambi i modelli non è preferibile nessuna delle due.
Più che altro vorrei capire se questo pc diventerà il tuo pc principale quindi magari in un futuro ci vuoi cambiare case e roba varia meglio una psu modulare in questo caso LC Power che una con cavi fissi ma tutto dipende che ci vuoi fare.

in ogni caso ti consiglio di tenerli entrambi e magari vendi altra roba.

alefello
12-02-2021, 18:23
più che una foto basta che leggi la marca di questo condensatore nero che vedi cerchiarto qua
https://thumbs2.imagebam.com/54/c1/be/262e7b1369511884.jpg (http://www.imagebam.com/image/262e7b1369511884)

la distribuzione della 12V va bene in entrambi i modelli non è preferibile nessuna delle due.
Più che altro vorrei capire se questo pc diventerà il tuo pc principale quindi magari in un futuro ci vuoi cambiare case e roba varia meglio una psu modulare in questo caso LC Power che una con cavi fissi ma tutto dipende che ci vuoi fare.

in ogni caso ti consiglio di tenerli entrambi e magari vendi altra roba.I condensatori neri sono entrambi Rubycon

L'idea era quella di tenerlo così com'è a livello di case ecc, però sono abbastanza smanettone in campo. L'lc power non è modulare in realtà. Come pc principale ho un portatile, però questo diventerebbe il PC principale per un po' di gioco light e per lavorare su quelle cose che un portatile non permette agevolmente, tipo sui dischi sata e schede PCI express ecc

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

ferro10
12-02-2021, 21:25
I condensatori neri sono entrambi Rubycon

L'idea era quella di tenerlo così com'è a livello di case ecc, però sono abbastanza smanettone in campo. L'lc power non è modulare in realtà. Come pc principale ho un portatile, però questo diventerebbe il PC principale per un po' di gioco light e per lavorare su quelle cose che un portatile non permette agevolmente, tipo sui dischi sata e schede PCI express ecc

Inviato dal mio G8441 utilizzando TapatalkCome immaginavo. molto bene se sono dei rubycon


Io come ti dicevo terrei hp montato e poi tieni Lc power come scorta poi vedi te sono abbastanza alla pari.



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

dinamite2
17-02-2021, 14:09
Ragazzi vorrei cambiare i cavi al mio alimentatore, dato che occorrono piu di 100 euro a questo punto cambierei direttamente alimentatore.
Esiste qualche alimentatore di fascia alta, che include gia i cavi sleeved?

ferro10
18-02-2021, 20:45
Ragazzi vorrei cambiare i cavi al mio alimentatore, dato che occorrono piu di 100 euro a questo punto cambierei direttamente alimentatore.

Esiste qualche alimentatore di fascia alta, che include gia i cavi sleeved?

Che io sappia esiste solo enermax df con i cavi già sleevati.

Altrimenti vai di prolunghe che mi sembra la soluzione migliore

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

dinamite2
18-02-2021, 23:08
Che io sappia esiste solo enermax df con i cavi già sleevati.

Altrimenti vai di prolunghe che mi sembra la soluzione migliore

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

grazie ma le prolunghe rendono troppo lunghi i cavi, per questo preferirei prendere dei cavi diretti.
Do uno sguardo all'enermax che hai consigliato.

Gundam1973
18-02-2021, 23:36
grazie ma le prolunghe rendono troppo lunghi i cavi, per questo preferirei prendere dei cavi diretti.
Do uno sguardo all'enermax che hai consigliato.

Se non sbaglio la serie platimax ha i cavi sleevati

dinamite2
18-02-2021, 23:55
ho visto spulciando alcune recensioni che anche l'asus rog thor 850w platinum ha i cavi sleevati.
Costa una fucilata, ma se considero che per comprare dei cavi per il mio occorrono piu di 100 euro, e che comunque il mio lo potrei rivendere, me ne uscirei con un 50 euro circa...

https://i.ibb.co/nwH57VS/image-34.jpg (https://ibb.co/b6S8syn)

https://i.ibb.co/ssKLQqh/image-19.jpg (https://ibb.co/7rn7VKH)

Mantis-89
19-02-2021, 08:31
ho visto spulciando alcune recensioni che anche l'asus rog thor 850w platinum ha i cavi sleevati.
Costa una fucilata, ma se considero che per comprare dei cavi per il mio occorrono piu di 100 euro, e che comunque il mio lo potrei rivendere, me ne uscirei con un 50 euro circa...


Domanda: ma non basterebbe prendere delle calze su Aliexpress e modificare i cavi originali? :mbe:

LentapoLenta
20-02-2021, 10:37
Scusate la domanda sicuramente stupida ma devo rivoluzionare un po' di pc...

3200G+B450+16Gb 3200+SSD SATA+masterizzatore BR+2-3 ventole e (forse) una RX460 monoventola.
Meglio un BeQuiet PurePower10 400W o un EVGA Supernova 650 GS?
Considerando che li ho già entrambi.

L'altro che 'avanza' lo dirotterei su un FX8370+8Gb+SSD SATA+DVDRW+VGA minimale+2 ventole.

Grazie!

eddievedder80
21-02-2021, 00:07
ho visto spulciando alcune recensioni che anche l'asus rog thor 850w platinum ha i cavi sleevati.
Costa una fucilata, ma se considero che per comprare dei cavi per il mio occorrono piu di 100 euro, e che comunque il mio lo potrei rivendere, me ne uscirei con un 50 euro circa...

https://i.ibb.co/nwH57VS/image-34.jpg (https://ibb.co/b6S8syn)

https://i.ibb.co/ssKLQqh/image-19.jpg (https://ibb.co/7rn7VKH)

io anche sto guardando il thor per una roba...che se la dico a ferro10 mi uccide :D

cmq hai una config in firma veramente bella e il thor ci starebbe da dio se non fosse che tutta la fase rgb compresa di schermo oled va persa per la tipologia di case che hai (figo anche lui ma visto che ce l'hai sai meglio di me dove l'ali :) )

quindi a questo punto andrei di prolunghe più che altro perchè mi pare uno spreco nascondere un thor

ferro10
21-02-2021, 13:09
io anche sto guardando il thor per una roba...che se la dico a ferro10 mi uccide :D



cmq hai una config in firma veramente bella e il thor ci starebbe da dio se non fosse che tutta la fase rgb compresa di schermo oled va persa per la tipologia di case che hai (figo anche lui ma visto che ce l'hai sai meglio di me dove l'ali :) )



quindi a questo punto andrei di prolunghe più che altro perchè mi pare uno spreco nascondere un thorNon uccido nessuno ahah :)

Semplicemente per il prezzo attuale del Thor non lo vedo una buona scelta.

Poi ovviamente se lo volete prendere non c'è problema ma sappiate che lo stra pagate.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

alex oceano
21-02-2021, 13:30
il thor costa molto ma è una cosa di nicchia pagato 250 e lo riconmprerei

cloud_2004
21-02-2021, 14:10
salve , mi sto accingendo ad acquistare queti componenti:

Ryzen 7 5800X
DDR4 32GB Corsair 3600
1TB Samsung 980 Pro
Msi MAG B550 Tomahawk
5000D AIRFLOW
nh-d15 cromax

ma sono indeciso sull'alimentatore :
Corsair RM750x 146
750W Seasonic Prime GX-750 176
850W Seasonic FOCUS+ ATX 80Plus Gold 151

in estate prenderò una 3070 e scheda simile , cosa mi consigliate?

ferro10
21-02-2021, 15:55
salve , mi sto accingendo ad acquistare queti componenti:



Ryzen 7 5800X

DDR4 32GB Corsair 3600

1TB Samsung 980 Pro

Msi MAG B550 Tomahawk

5000D AIRFLOW

nh-d15 cromax



ma sono indeciso sull'alimentatore :

Corsair RM750x 146

750W Seasonic Prime GX-750 176

850W Seasonic FOCUS+ ATX 80Plus Gold 151



in estate prenderò una 3070 e scheda simile , cosa mi consigliate?

Bhe già con un 650w stai bello abbondante io andrei di Antec HCG 650w si trova sui 100€

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

cloud_2004
21-02-2021, 18:49
Bhe già con un 650w stai bello abbondante io andrei di Antec HCG 650w si trova sui 100€

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

devo scegliere tra questi 3 perchè dovrò collegare anche schede di acquisizione , diversi ssd sata e periferche esterne e mi occorre un ali da almeno 750 w di ottima fattura. considerando che effettivamente 850 sono troppi , tra i 2 da 750 quale prendereste al mio posto?

Dragonero87
21-02-2021, 19:23
io anche sto guardando il thor per una roba...che se la dico a ferro10 mi uccide :D

cmq hai una config in firma veramente bella e il thor ci starebbe da dio se non fosse che tutta la fase rgb compresa di schermo oled va persa per la tipologia di case che hai (figo anche lui ma visto che ce l'hai sai meglio di me dove l'ali :) )

quindi a questo punto andrei di prolunghe più che altro perchè mi pare uno spreco nascondere un thor

volevo prenderlo anche io, perchè mi interessava l'oled, ma poi mi sono ricordato che sicuramente funzionerà di merda come quello sulla scheda madre grazie al programma che gestisce il tutto che penso sia il peggiore che esiste al mondo.
ps: ho la maximus formula 12 che ha l'oled, funziona talmente bene che lo tengo spento, visto che fa quello che vuole lui e non quello che dico io..:muro:

se ci fosse bianco avrei sopportato la porcheria del'oled .. ma sto aspettando che torni disponibile il rog strix 850w bianco...

ferro10
21-02-2021, 20:17
devo scegliere tra questi 3 perchè dovrò collegare anche schede di acquisizione , diversi ssd sata e periferche esterne e mi occorre un ali da almeno 750 w di ottima fattura. considerando che effettivamente 850 sono troppi , tra i 2 da 750 quale prendereste al mio posto?La scheda di acquisizione consuma veramente poco come poi anche i vari ssd

Tra quelli prenderei rm750x

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

LentapoLenta
21-02-2021, 20:31
Scusate la domanda sicuramente stupida ma devo rivoluzionare un po' di pc...

3200G+B450+16Gb 3200+SSD SATA+masterizzatore BR+2-3 ventole e (forse) una RX460 monoventola.
Meglio un BeQuiet PurePower10 400W o un EVGA Supernova 650 GS?
Considerando che li ho già entrambi.

L'altro che 'avanza' lo dirotterei su un FX8370+8Gb+SSD SATA+DVDRW+VGA minimale+2 ventole.

Grazie!

Nessuno? :sob:

eddievedder80
21-02-2021, 21:31
Non uccido nessuno ahah :)

Semplicemente per il prezzo attuale del Thor non lo vedo una buona scelta.

Poi ovviamente se lo volete prendere non c'è problema ma sappiate che lo stra pagate.


:D dicevo in quel modo perchè va a coprire una config che al massimo andrà a consumare 450w .. è un htpc con 7 dischi, solo che dato che è sotto la televisione con un vecchio finestrato (gli unici dove entrano ancora molti hd meccanici) si vede in pratica solo quello e mi serve o completamente nero o con rgb laterale... ma veramente super sprecato che mi fa stare male e ci sto pensando

il thor costa molto ma è una cosa di nicchia pagato 250 e lo riconmprerei

come ti trovi quindi bene, rgb si gestice bene? puoi selezionare solo un colore volendo?

volevo prenderlo anche io, perchè mi interessava l'oled, ma poi mi sono ricordato che sicuramente funzionerà di merda come quello sulla scheda madre grazie al programma che gestisce il tutto che penso sia il peggiore che esiste al mondo.
ps: ho la maximus formula 12 che ha l'oled, funziona talmente bene che lo tengo spento, visto che fa quello che vuole lui e non quello che dico io..:muro:

se ci fosse bianco avrei sopportato la porcheria del'oled .. ma sto aspettando che torni disponibile il rog strix 850w bianco...

guarda già che vuoi l'ali bianco io non ti parlo più :D

a parte le battute non si sincornizza con aura il tutto? se hai mobo rog e ali rog anzi dovrebbe essere più facile se non erro

Dragonero87
21-02-2021, 21:49
:D dicevo in quel modo perchè va a coprire una config che al massimo andrà a consumare 450w .. è un htpc con 7 dischi, solo che dato che è sotto la televisione con un vecchio finestrato (gli unici dove entrano ancora molti hd meccanici) si vede in pratica solo quello e mi serve o completamente nero o con rgb laterale... ma veramente super sprecato che mi fa stare male e ci sto pensando



come ti trovi quindi bene, rgb si gestice bene? puoi selezionare solo un colore volendo?



guarda già che vuoi l'ali bianco io non ti parlo più :D

a parte le battute non si sincornizza con aura il tutto? se hai mobo rog e ali rog anzi dovrebbe essere più facile se non erro


Ho tutto bianco.. Tubi/ ventole / cavi / case / led ecc mi manca solo l'alimentatore https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210221/30884be088ddc7efb84fda8b93a8640b.jpg


Amory crate ( ik programma che gestisce l'oled ed i vari led ecc) e lammerda. Se te imposti una cosa è salvi ovviamente, riavvi e fa quello che vuole lui, imposti un altra cosa allora ( casomai non gli piaceva) riavvi e niente fa quello che gli pare a lui, ci ho bestemmiato 1 mese ogni giorno prima di lasciarlo disattivato.

Per non parlare dei mille problemi che mi causa ai led del wb della CPU e della gpu, che un giorno funziona bene un giorno sembra che va al 20%..


Se non fosse stata l'unica scheda madre con wb sui vrm la avrei già venduta da tempo e Fanculo ad asus. Più vanno avanti con i modelli e più la gestione software e imbarazzante.


Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk

ferro10
21-02-2021, 21:55
Nessuno? :sob:Sul pc principale tieni il gs che è di qualità maggiore sul pc secondario metti il be quiet

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

eddievedder80
21-02-2021, 23:06
io sto valutando alimentatori rgb appunto perchè aura e tu mi dici che aura non funziona... ma è un pèroblema risaputo che hanno tutti o solo con determinati componenti?

LentapoLenta
22-02-2021, 05:58
Sul pc principale tieni il gs che è di qualità maggiore sul pc secondario metti il be quiet

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Perfetto, grazie mille! :)

LentapoLenta
22-02-2021, 06:02
io sto valutando alimentatori rgb appunto perchè aura e tu mi dici che aura non funziona... ma è un pèroblema risaputo che hanno tutti o solo con determinati componenti?

Tutti i software di gestione RGB hanno dei difetti... basta farsi un giro negli appositi sub di Reddit, è ‘na strage. Poi molto dipende da cosa ci devi fare, uno dei più criticati è Logitech GHub, ma a me funziona benone per l’uso basico che me faccio.
Aura è stato abbandonato da Asus in favore di Armoury Crate che IMHO è un mattonazzo pieno di features assolutamente inutili.
Per me alla fine Corsair iCue è quello con meno difetti, anche se anche qua non mancano le geremiadi.

Dragonero87
22-02-2021, 07:37
io sto valutando alimentatori rgb appunto perchè aura e tu mi dici che aura non funziona... ma è un pèroblema risaputo che hanno tutti o solo con determinati componenti?


Con aura nella vecchia scheda madre non era così male, ma armory crate veramente tanti problemi mi sta dando ( anche le ram non vanno benissimo visto che me le regola sempre la scheda madre)
Ho anche corsair icue con le ql e non ho mai avuto problemi, idem con aquasuite.

Invece con ghub di logitech son stato 1 mese che mi ha mandato a baldracche tutte le impostazioni e non ne le prendeva più, ho dovuto formattare per rifarlo andare.

Fra lui e armory crate non so chi sia peggio.


Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk

eddievedder80
22-02-2021, 13:19
no veramente mi state facendo preoccupare...

ho preso un p8 se non posso gestire bene la fase rgb sono finito... io mi stavo concentrando sul fatto che avessero il bollino aura e via, andavo tranquillo

infatti quell'alimentatore della thermaltake rgb che vorrei prendere aveva bollino, lo metto con mobo strix ram corsair o trident rgb e andavo via sereno :muro:

domanda ...ma icue riuscirebbe a gestire l'alimentatore rgb così come mobo etc...pur non essendo il "nativo" della scheda madre?

LentapoLenta
22-02-2021, 13:39
no veramente mi state facendo preoccupare...

ho preso un p8 se non posso gestire bene la fase rgb sono finito... io mi stavo concentrando sul fatto che avessero il bollino aura e via, andavo tranquillo

infatti quell'alimentatore della thermaltake rgb che vorrei prendere aveva bollino, lo metto con mobo strix ram corsair o trident rgb e andavo via sereno :muro:

domanda ...ma icue riuscirebbe a gestire l'alimentatore rgb così come mobo etc...pur non essendo il "nativo" della scheda madre?

Corsair e Asus sono gli unici produttori ad aver stretto una partnership che in questo caso consente ad iCue di controllare l'RGB delle periferiche Asus.
Per quanto riguarda le schede madri ti posso dire che il plugin funziona benone (riesco a controllare sia le zone RGB della mobo che la striscia led del case Lian Li collegata sempre alla scheda madre), non ho esperienze nè di VGA nè di altro tipo di periferiche. Però se il PSU ha un connettore 5 o 12v che va alla scheda madre Asus, in teoria dovrebbe funzionare.

eddievedder80
22-02-2021, 13:45
ti ringrazio per i chiarimenti ...quindi visto alimentatore avrà sicuramente connettore per mobo poi la mobo controllerà anche quello...guarda mi hai levato anche il dubbio su che ram intallare tra corsair e trident

LentapoLenta
22-02-2021, 13:55
ti ringrazio per i chiarimenti ...quindi visto alimentatore avrà sicuramente connettore per mobo poi la mobo controllerà anche quello...guarda mi hai levato anche il dubbio su che ram intallare tra corsair e trident

Anche su quello ti potrei raccontare... :asd:
Se il tuo fine è quello di avere un controllo RGB degno di questo nome, rinuncia a qualche punto percentuale nei benchmark e prendi Corsair invece di G.Skill...
Poi magari caschi bene e ti toccano delle Corsair Samsung B-Die e allae G.Skill non ci pensi proprio più!

eddievedder80
22-02-2021, 14:49
Anche su quello ti potrei raccontare... :asd:
Se il tuo fine è quello di avere un controllo RGB degno di questo nome, rinuncia a qualche punto percentuale nei benchmark e prendi Corsair invece di G.Skill...
Poi magari caschi bene e ti toccano delle Corsair Samsung B-Die e allae G.Skill non ci pensi proprio più!

si si farò così ho deciso, anche perchè 32gb di g-skill costano tipo il doppio - se lo meriteranno sicuramente ma nell'utilizzo daily a mio avviso si notano abbastanza marginalmente ste robe, e poi questa volta l'estetica è importante


questi alimentatori come sono ? THERMALTAKE ALIM. TOUGHPOWER GF1 850W ARGB FULL MODULAR 80 PLUS GOLD

avete altri consigli per alimentatori RGB (su ventola) buoni, modulari, minimo gold con cavi lunghi (quel case è na bestia) e magari sleeved?

(vuoi anche una fetta di culo? :D :D :D )

ferro10
22-02-2021, 21:30
si si farò così ho deciso, anche perchè 32gb di g-skill costano tipo il doppio - se lo meriteranno sicuramente ma nell'utilizzo daily a mio avviso si notano abbastanza marginalmente ste robe, e poi questa volta l'estetica è importante





questi alimentatori come sono ? THERMALTAKE ALIM. TOUGHPOWER GF1 850W ARGB FULL MODULAR 80 PLUS GOLD



avete altri consigli per alimentatori RGB (su ventola) buoni, modulari, minimo gold con cavi lunghi (quel case è na bestia) e magari sleeved?



(vuoi anche una fetta di culo? :D :D :D )I thermaltake GF1 sono dei CWT di ottima qualità

Attualmente c'è il 750w a 112€ che è un buon prezzo considerando la potenza.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

eddievedder80
22-02-2021, 21:49
I thermaltake GF1 sono dei CWT di ottima qualità

Attualmente c'è il 750w a 112€ che è un buon prezzo considerando la potenza.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

grazie ferro...ma è rgb quello a 112...perchè mi è appena arrivata una notifica di rialzo prezzo amazzone a circa 200 del gf1 750w rgb--- CWT cosa sono?

purtroppo mi serve per forza RGB

ferro10
22-02-2021, 23:44
grazie ferro...ma è rgb quello a 112...perchè mi è appena arrivata una notifica di rialzo prezzo amazzone a circa 200 del gf1 750w rgb--- CWT cosa sono?

purtroppo mi serve per forza RGBNo quello a 112€ è la versione non rgb

CWT è il produttore della psu.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

eddievedder80
23-02-2021, 09:21
quindi rgb su ventola c'è solo quello

ferro10
23-02-2021, 13:01
quindi rgb su ventola c'è solo quelloPraticamente si

Ma prendere la versione da 650w? Cosa ci devi alimentare?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

eddievedder80
23-02-2021, 17:05
3700x
32gb 3600
quando il mercato tornerà normale una 6800xt
una decina di ventole rgb
un dissi aio liquido rgb
2 nvme

in futuro un raffreddamento a liquido serio

ferro10
23-02-2021, 17:20
Per me ci stai tranquillamente anche con un 650w

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

eddievedder80
23-02-2021, 18:29
mi sto orientando sul 750W ThermalTake Toughpower GF1 ARGB, una via di mezzo, che ne pensi, sai se la tecnologia interna è buona, a cavi come siamo messi

sempre grazie eh :cincin:

ferro10
23-02-2021, 18:34
mi sto orientando sul 750W ThermalTake Toughpower GF1 ARGB, una via di mezzo, che ne pensi, sai se la tecnologia interna è buona, a cavi come siamo messi



sempre grazie eh :cincin:È uguale al GF1 non rgb che io sappia.

Per me è esagerato e non ti serve per il pc che devo fare però vedi tu.

Per quanto riguarda i cavi sono i classici cavi piatti in stile Corsair per intenderci che sono cmq molto validi.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

eddievedder80
23-02-2021, 21:09
È uguale al GF1 non rgb che io sappia.

Per me è esagerato e non ti serve per il pc che devo fare però vedi tu.

Per quanto riguarda i cavi sono i classici cavi piatti in stile Corsair per intenderci che sono cmq molto validi.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

grazie mille ... approfondisco poi nel caso ti dico :)


se volessi mettere dei cavi sleeve leggevo che se questi si comportano semplicemente da prolunghe vanno bene un po' tutti anche a brand diversi confermate

itachi23
24-02-2021, 08:12
3700x
32gb 3600
quando il mercato tornerà normale una 6800xt
una decina di ventole rgb
un dissi aio liquido rgb
2 nvme

in futuro un raffreddamento a liquido serio

A che ti servono 10 ventole rgb? e soprattutto dove le metti 10 ventole rgb?

eddievedder80
24-02-2021, 09:24
me ne servono 14 in realtà

e mi sto perdendo nonistante stia studiando parecchio

QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47292712&posted=1#post47292712) info

itachi23
24-02-2021, 10:17
me ne servono 14 in realtà

e mi sto perdendo nonistante stia studiando parecchio

QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47292712&posted=1#post47292712) info

Secondo me potresti iniziare con meno ventole e vedere un po' all'atto pratico come va...tanto le ventole le puoi sempre aggiungere in un secondo momento...

ferro10
24-02-2021, 12:58
me ne servono 14 in realtà



e mi sto perdendo nonistante stia studiando parecchio



QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47292712&posted=1#post47292712) infoIo nel mio case monto 10 thermaltake riing plus e posso dirti tranquillamente che non le riprenderei... Il software thermaltake fa veramente pena. Appena montate avevo problemi con il software che non si avviava poi dopo 1000 porconi sono riuscito a farlo partire ma è stato un mezzo parto.

L'unico vantaggio che hanno le thermaltake è che con un unico cavo gestisci tutto sia rotazione che rgb ma manca proprio un software decente...

Oltre questo sono ventole che vanno bene per il case ma fanno pena se le monti su un dissipatore/radiatore visto che hanno una bassa pressione statica.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

eddievedder80
24-02-2021, 13:58
Io nel mio case monto 10 thermaltake riing plus e posso dirti tranquillamente che non le riprenderei... Il software thermaltake fa veramente pena. Appena montate avevo problemi con il software che non si avviava poi dopo 1000 porconi sono riuscito a farlo partire ma è stato un mezzo parto.

L'unico vantaggio che hanno le thermaltake è che con un unico cavo gestisci tutto sia rotazione che rgb ma manca proprio un software decente...

Oltre questo sono ventole che vanno bene per il case ma fanno pena se le monti su un dissipatore/radiatore visto che hanno una bassa pressione statica.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

oddio finalmente qualcuno che ha passato il casino che sto vivendo...calcola che ho preso un thermaltake core p8 tg... mi dici come hai fatto con il singolo argb quanti splitter e hub hai messo...se hai attaccato tutto alla 4 pin o alla 3 pin..se vanno in pwm o dc

guarda ieri ho aperto un 3d apposito (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2935124) ma non mi sta cagando nessuno.... non vi volevo andare troppo OT qui ma se va bene continuo qua

HadesSaint
03-03-2021, 20:03
Ciao ragazzi mi stavo interessando ad un prossimo switch della mia PSU, al momento monto un bel Cooler Master v650 (7 anni di vita). La mia configurazione e'la seguente

3700X (oc in inverno)
B450 Towa Max
16gb 3600
5700XT SE
2 SSD
1 HHD
1 Dissi Aria
5 ventole rgb + 1 normale

Ora sinceramente non so quanto puo durare una PSU finora mai dato problemi,in relazione ad un passaggio 6900xt o 6800xt e in futuro ryzen5 pensavo di cambiarlo in 750w
Ho gia letto qualche commento di questi season,evga, corsair...a livello di componistica, cavetteria ed un probabile budgget di 100euro cosa potrebbe offrire il mercato?

ferro10
05-03-2021, 20:00
Per quanto mi riguarda puoi stare tranquillo con il v650 che è una ottima psu.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

HadesSaint
06-03-2021, 10:33
Per quanto mi riguarda puoi stare tranquillo con il v650 che è una ottima psu.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

che sia un ottima psu siamo in due a pensarlo...7 anni ed e'come se fosse nuovo mai dato un problema..pero sarebbe veramente utile trovare un sito che calcoli un pochino l'uscita totale dei watt..ne conoscevo uno pero ovviamente non so quanto potrebbe essere affidabile un calcolo cosi

eddievedder80
06-03-2021, 21:35
edit

Gundam1973
06-03-2021, 22:04
che sia un ottima psu siamo in due a pensarlo...7 anni ed e'come se fosse nuovo mai dato un problema..pero sarebbe veramente utile trovare un sito che calcoli un pochino l'uscita totale dei watt..ne conoscevo uno pero ovviamente non so quanto potrebbe essere affidabile un calcolo cosi

Di sicuro il tuo ali va ancora benissimo ma se vuoi controllare il comportamento effettivo della tua unità l'unica cosa che puoi fare è comprare un wattometro da presa su amazon...costano due spicci! Almeno controlli se rientra nella certificazione....

Lascia stare i siti tipo psu calculator e affini non servono a nulla! :D

eddievedder80
07-03-2021, 12:07
edit

HadesSaint
07-03-2021, 12:23
Di sicuro il tuo ali va ancora benissimo ma se vuoi controllare il comportamento effettivo della tua unità l'unica cosa che puoi fare è comprare un wattometro da presa su amazon...costano due spicci! Almeno controlli se rientra nella certificazione....

Lascia stare i siti tipo psu calculator e affini non servono a nulla! :D

Infatti i psu calcolator per me contano poco non sono mai affidabile quanto la strumento misura w!!! :)

ferro10
07-03-2021, 22:27
che sia un ottima psu siamo in due a pensarlo...7 anni ed e'come se fosse nuovo mai dato un problema..pero sarebbe veramente utile trovare un sito che calcoli un pochino l'uscita totale dei watt..ne conoscevo uno pero ovviamente non so quanto potrebbe essere affidabile un calcolo cosiIl discorso è abbastanza semplice attualmente psu da 750w/850w sono stati presi d'assalto e se ne trovano veramente pochi al giusto prezzo quindi il mio consiglio è di aspettare se possiedi già una ottima psu come in questo caso.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ceo
08-03-2021, 16:25
Buongiorno che alimentatore consigliate sui 650w sfx? ho trovato questi:
- cooler master v650gold a 129€
- chieftec cns-650c a 121€
- fs dagger pro 650 a 101€
dovrà alimentare un itx con 3070 e procio 10600k(probabilmente perchè sto ancora scegliendo)

ferro10
08-03-2021, 22:26
Buongiorno che alimentatore consigliate sui 650w sfx? ho trovato questi:

- cooler master v650gold a 129€

- chieftec cns-650c a 121€

- fs dagger pro 650 a 101€

dovrà alimentare un itx con 3070 e procio 10600k(probabilmente perchè sto ancora scegliendo)fsp dagger pro 650 è molto valido sicuramente uno dei meglio sfx come rapporto qualità/prezzo


Stessa cosa per il cooler master è stato testato recentemente da falco 75 (la versione da 850w ma si bastano sulla stessa piattaforma)

Il chieftec non lo conosco

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

VogrBurn
10-03-2021, 09:52
Ryzen 5 3600
Nvidia 3060 Ti (quando la troverò)
2x8 GB DDR4 3200 MHz

Pensavo di prendere un 650W che dovrebbe bastare. Budget 70-100€, ma vorrei andare a risparmio. Cosa mi consigliate da Amazon?

itachi23
10-03-2021, 10:28
Ryzen 5 3600
Nvidia 3060 Ti (quando la troverò)
2x8 GB DDR4 3200 MHz

Pensavo di prendere un 650W che dovrebbe bastare. Budget 70-100€, ma vorrei andare a risparmio. Cosa mi consigliate da Amazon?

ho visto questo stamattina SeaSonic CORE GM-650 Gold Gold Alimentatore Modulare da 650W secondo me è molto valido

robynove82
10-03-2021, 12:27
ho visto questo stamattina SeaSonic CORE GM-650 Gold Gold Alimentatore Modulare da 650W secondo me è molto valido


Giusto per precisare (visto che ce l'ho), è un semimodulare.

CapodelMondo
10-03-2021, 21:58
Salve a tutti,

sono un po corto coi tempi di assemblaggio di un pc che dovrei aver pronto per questo weekend.

Ordinato tutto incluso case coolermaster nr200p. ora mi manca solo l ali che deve essere formato sfx

visto che al momento ho da alimentare solo un ryzen3400g ma non voglio precludermi una gpu un domani volevo star sui 400/450W.

Avevo puntato bello tranquillo il corsair sf450 ma non è dispo da amazon per cui devo scegliere altro.

Dovendo alimentare solo mobo e ventole sarebbe bello fosse modulare ma posso farcela anche con un semi.

idee 'pronta consegna' ???

Grazie

ferro10
10-03-2021, 22:00
Ryzen 5 3600

Nvidia 3060 Ti (quando la troverò)

2x8 GB DDR4 3200 MHz



Pensavo di prendere un 650W che dovrebbe bastare. Budget 70-100€, ma vorrei andare a risparmio. Cosa mi consigliate da Amazon?Il core gm 650w è molto buono ma se arrivi a 100€ io prenderei Antec HCG 650w che monta una ventola migliore del gm e full modulare

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ferro10
10-03-2021, 22:01
Salve a tutti,



sono un po corto coi tempi di assemblaggio di un pc che dovrei aver pronto per questo weekend.



Ordinato tutto incluso case coolermaster nr200p. ora mi manca solo l ali che deve essere formato sfx



visto che al momento ho da alimentare solo un ryzen3400g ma non voglio precludermi una gpu un domani volevo star sui 400/450W.



Avevo puntato bello tranquillo il corsair sf450 ma non è dispo da amazon per cui devo scegliere altro.



Dovendo alimentare solo mobo e ventole sarebbe bello fosse modulare ma posso farcela anche con un semi.



idee 'pronta consegna' ???



Graziebe quiet! System Power 9 400w costa sui 54€

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

CapodelMondo
11-03-2021, 06:36
be quiet! System Power 9 400w costa sui 54€

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

controdomanda scontata: è un pc che non si spegne mai (a meno che ENEL non mi tolga corrente per troppo tempo). qualitativamente come lo vedi visto che costa la metà di altri marchi come corsair appunto?

il budget era sui 100 per dirti...e puntavo almeno ad un semimodulare

ferro10
11-03-2021, 11:11
controdomanda scontata: è un pc che non si spegne mai (a meno che ENEL non mi tolga corrente per troppo tempo). qualitativamente come lo vedi visto che costa la metà di altri marchi come corsair appunto?

il budget era sui 100 per dirti...e puntavo almeno ad un semimodulare

Non avevo visto che ti serve una psu sfx allora in questo caso il be quiet postato sopra non va bene.

In questo caso vuoi valutare il Seasonic FOCUS SGX-500 sui 90/100€


Altrimenti il be quiet SFX L BN238 500w sui 100€ però è un sfx L quindi occhio alle dimensioni.

CapodelMondo
11-03-2021, 11:24
Non avevo visto che ti serve una psu sfx allora in questo caso il be quiet postato sopra non va bene.

In questo caso vuoi valutare il Seasonic FOCUS SGX-500 sui 90/100€


Altrimenti il be quiet SFX L BN238 500w sui 100€ però è un sfx L quindi occhio alle dimensioni.

grazie. si preferisco andar di sfx liscio non si sa mai.

ora guardo il seasonic.

come valuti questo Cooler Master V650 Sfx Gold, Alimentatore 650W 80 Plus Gold Sfx che su amazon sta sui 134 (si lo so è un filo più alto del mio budget)??

un linea che vedo partire dai 550W ma il 650W costa meno.....:rolleyes:

edit: vedo anche roba silverstone in pronta consegna...non conosco tale azienda però

ferro10
11-03-2021, 15:28
grazie. si preferisco andar di sfx liscio non si sa mai.



ora guardo il seasonic.



come valuti questo Cooler Master V650 Sfx Gold, Alimentatore 650W 80 Plus Gold Sfx che su amazon sta sui 134 (si lo so è un filo più alto del mio budget)??



un linea che vedo partire dai 550W ma il 650W costa meno.....:rolleyes:



edit: vedo anche roba silverstone in pronta consegna...non conosco tale azienda però

Il cooler master v650 sfx è molto valido (è stato testato da falco 75 la versione da 850w ma la piattaforma è poi la stessa)


Silverstone di solito produce ottime psu ma bisogna valutare modello per modello

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

CapodelMondo
11-03-2021, 15:47
Il cooler master v650 sfx è molto valido (è stato testato da falco 75 la versione da 850w ma la piattaforma è poi la stessa)


Silverstone di solito produce ottime psu ma bisogna valutare modello per modello

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Grazie. Purtroppo BPM sta tardando la spedizione più di quello che pensavo e senza motherboard diventa un build difficilotta.

Penso che, dovendo rinunciare alla fretta, prenderò il corsair sf450...92€ + 5sped . Mi paiono meglio spesi dei 130 per 650W che non 'riempirei' praticamente mai mi sa....anche ipotizzando un ryzen 5 5000 + un gpu media (3050 o 3060 quando ci saranno)

ferro10
11-03-2021, 16:45
Grazie. Purtroppo BPM sta tardando la spedizione più di quello che pensavo e senza motherboard diventa un build difficilotta.



Penso che, dovendo rinunciare alla fretta, prenderò il corsair sf450...92€ + 5sped . Mi paiono meglio spesi dei 130 per 650W che non 'riempirei' praticamente mai mi sa....anche ipotizzando un ryzen 5 5000 + un gpu media (3050 o 3060 quando ci saranno)Bpm non è velocissimo nella spedizione ci mette almeno 5 giorni ma di solito la roba arriva.

Si con un 450w se rimani sulla 3050/3060 non ci sono problemi.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

CapodelMondo
15-03-2021, 11:29
Il cooler master v650 sfx è molto valido (è stato testato da falco 75 la versione da 850w ma la piattaforma è poi la stessa)


Silverstone di solito produce ottime psu ma bisogna valutare modello per modello

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

alla fine a forza di scartare roba che:

arriva tardi
non è modulare
troppi Watt inutili

son andato su questo (lo confermo stasera): Cooler Master V550 Sfx Gold, Alimentatore 550W 80 Plus Gold Sfx che a 130€ è un filo oltre il budget che mi ero dato ma l SF450 non oso immaginare quando bpm possa mandarmelo...sto ancora aspettando che spediscano la mobo presa una settimana fa :muro:

ci sarebbe pure il Seasonic FOCUS SGX-500 ma arriva un filo dopo (ma non troppo) per cui un po di indecisione me la mette...

Favuz
16-03-2021, 08:15
Buongiorno a tutti

il mio vecchio PC (attualmente utilizzato da mia madre) è morto improvvisamente, non si accende e non gira neanche la ventola.

Ancora lo devo vedere di persona, ma al 90% ritengo sia l'alimentatore (Un corsair tx650 del 2011). Il secondo indiziato è la scheda madre.

Nel caso dovessi sostituirlo, cosa consigliereste?

2500k stock
Arctic Freezer 13
8Gb ram
Radeon 6950 2GB
1 SSD Sata + 1 HD da 7200 rpm

L'utilizzo è prettamente per office+internet, no gaming. Io pensavo a un 450w, possibilmente semimodulare. Potrei andare sui 550w solo per il prezzo, ho visto su Amazon un wpm gold zero a 65 euro

Grazie in anticipo per i consigli

ferro10
16-03-2021, 20:02
Buongiorno a tutti

il mio vecchio PC (attualmente utilizzato da mia madre) è morto improvvisamente, non si accende e non gira neanche la ventola.

Ancora lo devo vedere di persona, ma al 90% ritengo sia l'alimentatore (Un corsair tx650 del 2011). Il secondo indiziato è la scheda madre.

Nel caso dovessi sostituirlo, cosa consigliereste?

2500k stock
Arctic Freezer 13
8Gb ram
Radeon 6950 2GB
1 SSD Sata + 1 HD da 7200 rpm

L'utilizzo è prettamente per office+internet, no gaming. Io pensavo a un 450w, possibilmente semimodulare. Potrei andare sui 550w solo per il prezzo, ho visto su Amazon un wpm gold zero a 65 euro

Grazie in anticipo per i consigliPrendi un be quiet system power 9 500w anche se non è modulore non ci sono molti cavi che avanzano quindi si nascondono bene.

Andare oltre come potenza mi sembra veramente inutile.

Altrimenti c'è il SeaSonic gm 500w sui 75€



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Favuz
17-03-2021, 11:33
Prendi un be quiet system power 9 500w anche se non è modulore non ci sono molti cavi che avanzano quindi si nascondono bene.

Andare oltre come potenza mi sembra veramente inutile.

Altrimenti c'è il SeaSonic gm 500w sui 75€



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Alla fine l'alimentatore non c'entrava niente, però mi segno i modelli nel caso debba fare il cambio completo della piattaforma. :read:

giuvahhh
21-03-2021, 21:26
ciao,
consiglio per alimentare:
asus rog strix b460-i gaming
i7-10700k
2x16 gb di ram
4 ssd e 2 m.2
Noctua NH-L9i
il tutto dentro il case mini itx silverstone milo.
preferirei un alimentatore sfx modulare di marca enermax/antec se possibile
gpu per il momento niente.
grazie

Hitto
21-03-2021, 21:54
Il V650 SFX della Cooler Master consigliato qualche post addietro dovrebbe andare benone. E' un pò grasso che cola per quella configurazione ma se prevedi di aggiornare sarai già a posto.

ferro10
21-03-2021, 22:11
ciao,

consiglio per alimentare:

asus rog strix b460-i gaming

i7-10700k

2x16 gb di ram

4 ssd e 2 m.2

Noctua NH-L9i

il tutto dentro il case mini itx silverstone milo.

preferirei un alimentatore sfx modulare di marca enermax/antec se possibile

gpu per il momento niente.

grazieOcchio perché con le B460 le ram sono limitate a 2666mhz


Ci devi montare anche una gpu dedicata?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

giuvahhh
21-03-2021, 22:23
niente gpu. quella integrata dovrebbe essere più che sufficiente per me. se proprio vogliamo stare larghi, prevedo un upgrade a i9 fra 4, 5 anni.
fai conto che ho upgradato il mio i3 4330 del 2013 con un i5 4670s quest'anno.

ferro10
22-03-2021, 14:13
niente gpu. quella integrata dovrebbe essere più che sufficiente per me. se proprio vogliamo stare larghi, prevedo un upgrade a i9 fra 4, 5 anni.
fai conto che ho upgradato il mio i3 4330 del 2013 con un i5 4670s quest'anno.

se non usi una gpu dedicata puoi tranquillamente prendere un be quiet SFX POWER 2 300w oppure anche la versione da 400w se ti fa sentire più tranquillo ma io sinceramente non andrei oltre come potenza anche perchè vai a spendere soldi per nulla.

s12a
22-03-2021, 15:10
Cosa consigliereste come alimentatore votato alla silenziosità di potenza attorno ai 400W? Non è indispensabile che sia modulare, ma preferibilmente che sia della fascia di qualità dai 5 anni di garanzia o più. Il PC di destinazione è usato per internet e gaming casual con GPU integrata. Al limite si potrebbe ipotizzare l'acquisto di una GPU discreta di fascia bassa in futuro, ma 400W dovrebbero bastare ed avanzare anche di molto.

Tempo fa avevo identificato come possibile scelta beQuiet! Pure Power 11 400W in versione non-modulare, disponibile al momento a 66 euro circa dallo shop da cui effettuerei l'acquisto. C'è di meglio come fattura, garanzia e/o silenziosità?

ferro10
22-03-2021, 15:21
Cosa consigliereste come alimentatore votato alla silenziosità di potenza attorno ai 400W? Non è indispensabile che sia modulare, ma preferibilmente che sia della fascia di qualità dai 5 anni di garanzia o più. Il PC di destinazione è usato per internet e gaming casual con GPU integrata. Al limite si potrebbe ipotizzare l'acquisto di una GPU discreta di fascia bassa in futuro, ma 400W dovrebbero bastare ed avanzare anche di molto.

Tempo fa avevo identificato come possibile scelta beQuiet! Pure Power 11 400W in versione non-modulare, disponibile al momento a 66 euro circa dallo shop da cui effettuerei l'acquisto. C'è di meglio come fattura, garanzia e/o silenziosità?

la serie pure power 11 di di be quiet è molto silenziosa e di ottima qualità quindi sicuramente con quello non sbagli.

considera che c'è in offerta il be quiet! Pure Power 11 500W a 79€ su amazon


l'altra soluzioni è prendere qualcosa con la funzione Fanless Mode (la ventola non gira a basso carico) tipo il seasonic FOCUS GX-550 che però costa sui 90/100€

s12a
22-03-2021, 15:33
Tutto chiaro. Dunque la situazione non è cambiata più di tanto. Se il budget lo permette forse andrei di Focus GX-550; probabilmente la ventola rimarrebbe sempre spenta nella configurazione in cui sarebbe montato. Su Amazon il Focus GX-550 (Gold) è al momento disponibile a 86.50 euro.

ferro10
22-03-2021, 15:55
Tutto chiaro. Dunque la situazione non è cambiata più di tanto. Se il budget lo permette forse andrei di Focus GX-550; probabilmente la ventola rimarrebbe sempre spenta nella configurazione in cui sarebbe montato. Su Amazon il Focus GX-550 (Gold) è al momento disponibile a 86.50 euro.

si il prezzo è buono ma non è amazon diretta ma venditori terzi (che non è un problema per quanto mi riguarda però vedi te)

s12a
22-03-2021, 16:01
Vero. Diretto Amazon è a 89.90 (90 euro).

ferro10
22-03-2021, 16:52
Vero. Diretto Amazon è a 89.90 (90 euro).

si è cmq un buon prezzo

giuvahhh
23-03-2021, 00:02
se non usi una gpu dedicata puoi tranquillamente prendere un be quiet SFX POWER 2 300w oppure anche la versione da 400w se ti fa sentire più tranquillo ma io sinceramente non andrei oltre come potenza anche perchè vai a spendere soldi per nulla.

grazie! mi pare perfetto. esiste qualcosa di analogo ma modulare?

ferro10
23-03-2021, 18:52
grazie! mi pare perfetto. esiste qualcosa di analogo ma modulare?Si volendo c'è sf450 di Corsair che si trova sui 100€ altrimenti devi salire di potenza sui 500/550w

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

giuvahhh
23-03-2021, 19:34
Sharkoon Silent Storm SFX 500W Gold modular è una buona marca affidabile?

ferro10
23-03-2021, 20:28
Sharkoon Silent Storm SFX 500W Gold modular è una buona marca affidabile?Si è valido però occhio alle dimensioni perché se non ricordo male è un sfx-l quindi è leggermente più grande di un sfx normale

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

eddievedder80
24-03-2021, 11:18
domanda : un hub ventole alimentato, con attaccato un cavo alimentazione sata, su che linea di alimentazione insiste? la 5v?

ferro10
24-03-2021, 20:03
domanda : un hub ventole alimentato, con attaccato un cavo alimentazione sata, su che linea di alimentazione insiste? la 5v?La 12v visto che le ventole vanno a 12v ma hanno un assorbimento veramente basso quindi del tutto trascurabile
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

eddievedder80
25-03-2021, 23:01
La 12v visto che le ventole vanno a 12v ma hanno un assorbimento veramente basso quindi del tutto trascurabile
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

grazie ferro, sulla pagina prodotto dicono che consumano 45w ogni 5

Fabio1987
25-03-2021, 23:32
sera ragazzi, ho un dubbio atroce e non ho idea di dove poter chiedere..
Stavo riflettendo sull'aquisto di led 12v (quelli da modellismo o presepe per intenderci) per illuminare l'interno di una scrivania pc (appositamente incastonati bella base in mdf).
L'idea era quella di saldarli tutti quanti ad un attacco Molex così da alimentarli all'accensione del pc.
Ma tra il riuscirci e dar fuoco alla casa il passo è breve...
Avete consigli da darmi? pensate sia fattibile la cosa? grazie in anticipo!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

freddye78
26-03-2021, 15:49
Buongiorno, devo rendere il mio attuale alimentatore perchè usando il pc ad un certo punto ha fatto un "pop" e si è sentito odore di bruciato, segno che è partito un condensatore..purtroppo amazon non ne ha un altro in sostituzione e ne devo reperire uno in tempi brevi, quale modello mi consigliate in alternativa che sia disponibile con amazon?ho trovato solo un corsair AX850, potrebbe andare bene?

grazie

ferro10
26-03-2021, 17:59
Buongiorno, devo rendere il mio attuale alimentatore perchè usando il pc ad un certo punto ha fatto un "pop" e si è sentito odore di bruciato, segno che è partito un condensatore..purtroppo amazon non ne ha un altro in sostituzione e ne devo reperire uno in tempi brevi, quale modello mi consigliate in alternativa che sia disponibile con amazon?ho trovato solo un corsair AX850, potrebbe andare bene?

grazieVolendo ti basta tranquillamente anche un 750w e ci stai pure largo.

Ax850 a 280€ mi sembra veramente esagerato...
Vuoi rimanere su un platinum oppure va bene anche un gold?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ferro10
26-03-2021, 18:03
sera ragazzi, ho un dubbio atroce e non ho idea di dove poter chiedere..
Stavo riflettendo sull'aquisto di led 12v (quelli da modellismo o presepe per intenderci) per illuminare l'interno di una scrivania pc (appositamente incastonati bella base in mdf).
L'idea era quella di saldarli tutti quanti ad un attacco Molex così da alimentarli all'accensione del pc.
Ma tra il riuscirci e dar fuoco alla casa il passo è breve...
Avete consigli da darmi? pensate sia fattibile la cosa? grazie in anticipo!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando TapatalkPer essere fattibile si può fare ma devi avere competenze di saldatura

Considera che una strusci led per pc costa 17/19€ quindi valuta tu

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Fabio1987
26-03-2021, 18:57
Per essere fattibile si può fare ma devi avere competenze di saldatura

Considera che una strusci led per pc costa 17/19€ quindi valuta tu

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando TapatalkHo visto che vendendono i led singoli da 3 o 5 mm cablato con già le resistenze. Tra led (una 50ina) e prolunga cavo se ne andrebbero uns ventina di euro non di più.
A livello puramente teorico se collego tutti e 50 i led (con le loro rispettive resistenze) al positivo e negativo di un cavo molex (inserendo anche un interruttore nel circuito) funzionerebbero?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

freddye78
26-03-2021, 21:18
Volendo ti basta tranquillamente anche un 750w e ci stai pure largo.

Ax850 a 280€ mi sembra veramente esagerato...
Vuoi rimanere su un platinum oppure va bene anche un gold?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando TapatalkPlatinum assolutamente

ferro10
27-03-2021, 10:50
Platinum assolutamenteCorsair Hx750 su Amazon è disponibile a 165€

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Fabio1987
27-03-2021, 10:53
Ho visto che vendendono i led singoli da 3 o 5 mm cablato con già le resistenze. Tra led (una 50ina) e prolunga cavo se ne andrebbero uns ventina di euro non di più.
A livello puramente teorico se collego tutti e 50 i led (con le loro rispettive resistenze) al positivo e negativo di un cavo molex (inserendo anche un interruttore nel circuito) funzionerebbero?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando TapatalkE luce fu!
Per chi si volesse cimentare col fai da te selvaggio, vi dico che la cosa è fattibilissima.
Basta acquistare i led pre cablati con la resistenza e create il circuito con cavo, interruttore e molex.
I fili potete saldarli, ma potete snche usare gli dei morsetti da elettricista per collegare il tutto.
Bye!



Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

alex16000
03-04-2021, 11:05
Ciao a tutti,avrei bisogno di un consiglio, devo sostituire l alimentatore del mio pc in firma essendo che c’è l’ho su da parecchi anni. Anche se non mi ha dato mai problemi, ma non vorrei rischiare.
Una cosa abbastanza importante è che ne cerco uno che sia silenzioso. Da spendere sulle 100€.
Guardavo i bequiet pure power11, o lo straight power 11 650w, ma c’è ne sono molti altri è così sono indeciso. Ho visto anche l NZXT c650 su quel prezzo, e gli Antec. Di Corsair ho visto Rm650x ma non mi convince la modalità fanless obbligata a basso carico,preferirei che girasse sempre per evitare che scaldi troppo siccome più avanti pensavo di cambiare anche il case con uno più piccolino tipo thermaltake s100, dove psu è vga sono molto vicini

Hitto
03-04-2021, 20:43
Il sistema fanless è ben ponderato. Se hanno stabilito che a bassi carichi la ventola può anche stare a riposo non preoccuparti.

Su alimentatori molto validi i dissipatori, a carichi bassi, non scaldano neppure.

Comunque il RM650x è un alimentatore molto buono.

Dragonero87
04-04-2021, 08:27
visto che non riesco a trovare il rog strix 850w white da 3 mesi

se prendessi il thor da 850w, esiste poi un kit cavi bianco? non prolunghe però

ferro10
04-04-2021, 13:04
Ciao a tutti,avrei bisogno di un consiglio, devo sostituire l alimentatore del mio pc in firma essendo che c’è l’ho su da parecchi anni. Anche se non mi ha dato mai problemi, ma non vorrei rischiare.

Una cosa abbastanza importante è che ne cerco uno che sia silenzioso. Da spendere sulle 100€.

Guardavo i bequiet pure power11, o lo straight power 11 650w, ma c’è ne sono molti altri è così sono indeciso. Ho visto anche l NZXT c650 su quel prezzo, e gli Antec. Di Corsair ho visto Rm650x ma non mi convince la modalità fanless obbligata a basso carico,preferirei che girasse sempre per evitare che scaldi troppo siccome più avanti pensavo di cambiare anche il case con uno più piccolino tipo thermaltake s100, dove psu è vga sono molto viciniSui 120€ (qualche giorno fa stava a 100€) si trova il SeaSonic gx 650 che monta una ottima ventola e rimane in modalità passiva fino al 30% del carico

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ferro10
04-04-2021, 13:06
visto che non riesco a trovare il rog strix 850w white da 3 mesi



se prendessi il thor da 850w, esiste poi un kit cavi bianco? non prolunghe peròSi kit aftermarket ci sono per esempio puoi guardare i bitfenix alchemy 2.0

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Dragonero87
04-04-2021, 13:48
Si kit aftermarket ci sono per esempio puoi guardare i bitfenix alchemy 2.0

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

grazie, ma bianco non li trovo disponibili :muro:


oltre che spenderei un bel po di piu.. giusto per avere un alimentatore con certificazione platinum invece di gold..

( l'oled non lo considero nemmeno, se va di merda come sulla scheda madre, lo ho usato giusto la prima settimana in bestemmie ed è 5 mesi che è spento )

ferro10
04-04-2021, 16:56
grazie, ma bianco non li trovo disponibili :muro:





oltre che spenderei un bel po di piu.. giusto per avere un alimentatore con certificazione platinum invece di gold..



( l'oled non lo considero nemmeno, se va di merda come sulla scheda madre, lo ho usato giusto la prima settimana in bestemmie ed è 5 mesi che è spento )Scusa ma prendi asus strix 850w bianco a 189€ tanto da gold a platinum la differenza è veramente minima

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Dragonero87
04-04-2021, 16:57
Scusa ma prendi asus strix 850w bianco a 189€ tanto da gold a platinum la differenza è veramente minima

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk


A trovarlo disponibile lo avrei preso mesi fa " Amazon dice che c'è dal 13 ma son mesi che scrive così "

🤷🏻‍♂️


Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk

Jinhs
05-04-2021, 12:46
Ciao a tutti ragazzi,

un consiglio PSU per una build composta da :

msi z379 gaming pro carbon
i7 8700k
32gb ram
gtx 960 (in attesa di cambiarla con roba tipo 2070/2080)
case corsair 275r
ssd nvme 500gb
hdd 1tb

purtroppo ho budget limitato a +- 70€

grazie!

alex16000
05-04-2021, 14:16
Il sistema fanless è ben ponderato. Se hanno stabilito che a bassi carichi la ventola può anche stare a riposo non preoccuparti.

Su alimentatori molto validi i dissipatori, a carichi bassi, non scaldano neppure.

Comunque il RM650x è un alimentatore molto buono.

Capito, ho visto che è uscita la 3° revisione del rm650x però al momento non è disponibile su Amazon. Vediamo se esce qualche recensione in questi giorni.

alex16000
05-04-2021, 14:19
Sui 120€ (qualche giorno fa stava a 100€) si trova il SeaSonic gx 650 che monta una ottima ventola e rimane in modalità passiva fino al 30% del carico

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

L'ho appena montato su un PC ad un amico, un gran alimentatore come componenti forse il migliore tra quelli che ho citato. Però leggendo in giro non è tra i più silenziosi, come gestione ventola intendo

ferro10
05-04-2021, 20:08
L'ho appena montato su un PC ad un amico, un gran alimentatore come componenti forse il migliore tra quelli che ho citato. Però leggendo in giro non è tra i più silenziosi, come gestione ventola intendoSe vuoi qualcosa con la gestione della ventola più pacata possibile devi andare sui "vecchi" rmx oppure anche la versione nuova ma essendo appena uscito è molto scarsa la disponibilità.



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

alex16000
05-04-2021, 23:28
Si, aspetto qualche recensione E disponibilità del Corsair e decido

Ciao a tutti ragazzi,

un consiglio PSU per una build composta da :

msi z379 gaming pro carbon
i7 8700k
32gb ram
gtx 960 (in attesa di cambiarla con roba tipo 2070/2080)
case corsair 275r
ssd nvme 500gb
hdd 1tb

purtroppo ho budget limitato a +- 70€

grazie!

In questo momento ho visto che c’è lo Sharkoon wpm Gold zero da 650w a 73€ su amaz. Non saprei com è però

ferro10
06-04-2021, 08:16
Si, aspetto qualche recensione E disponibilità del Corsair e decido







In questo momento ho visto che c’è lo Sharkoon wpm Gold zero da 650w a 73€ su amaz. Non saprei com è peròÈ molto inferiore propri una categoria diversa.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

alex16000
06-04-2021, 17:38
Si, lo dicevo a Jinhs che voleva spendere sulle 70€. Ma secondo me meglio spendere qualcosa in più così si evitano problemi.

Jinhs
06-04-2021, 21:58
grazie per il consiglio, ho visto un po di video di falco e ho optato per il Corsair cx550f a 80€, che dite?

ferro10
07-04-2021, 00:38
grazie per il consiglio, ho visto un po di video di falco e ho optato per il Corsair cx550f a 80€, che dite?È un hec con un mix di Hitachi e teapo

Per 80€ va bene visto che è full modulare

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

brown
08-04-2021, 18:19
vorrei prendere un Seasonic FOCUS GX-550 sul amazzone a 87.50 ..
si trova qualcosa con le stesse caratteristiche a meno ? :D :D

ferro10
09-04-2021, 11:27
vorrei prendere un Seasonic FOCUS GX-550 sul amazzone a 87.50 ..

si trova qualcosa con le stesse caratteristiche a meno ? :D :DC'è il corsari rm550x ma costa leggermente di più sui 100€



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

s12a
14-04-2021, 17:55
Fra ieri ed oggi ho installato un paio di Seasonic Focus GX550 recentemente ordinati. Non ero completamente convinto riguardo l'utilità di avere la modularità completa dei cavi dato che alcuni di essi sono obbligatori, ma mi sono velocemente ricreduto quando ho avuto a che fare con un case "difficoltoso" con scheda madre già presente e dissipatore voluminoso. È più agevole installare la PSU senza cavi che con.

Viridian
14-04-2021, 21:06
interessante...in effetti mi sono sempre chiesto quale fosse il senso di fare modulare anche il cavo ATX, visto che serve per forza...questo può essere un motivo, anche se non penso che situazioni così problematiche siano tanto frequenti...

Mantis-89
14-04-2021, 21:45
interessante...in effetti mi sono sempre chiesto quale fosse il senso di fare modulare anche il cavo ATX, visto che serve per forza...questo può essere un motivo, anche se non penso che situazioni così problematiche siano tanto frequenti...

Possibilità di sostituirlo con cavo più corto o più lungo alla bisogna?
Oppure di sostituire i cavi stock con cavi più fighi/personalizzati?

Viridian
14-04-2021, 22:08
cavi più fighi o personalizzati?
uhm ci sta, ma io alle questione estetiche non ho mai dato peso...:p
però mi rendo conto che per qualcuno può anche essere importante...

per la lunghezza, bhè è difficile sia corto, di solito i full modular non sono di fascia super economica e i cavi sono lunghi il giusto...

alex16000
18-04-2021, 13:55
Alla fine a poco di più del gx650 (perché è salito di prezzo) c era il px650 e l’ho preso. Speriamo bene, che col Corsair di adesso non ho mai avuto problemi.

ferro10
18-04-2021, 18:12
Alla fine a poco di più del gx650 (perché è salito di prezzo) c era il px650 e l’ho preso. Speriamo bene, che col Corsair di adesso non ho mai avuto problemi.Se la differenza di prezzo era poca sicuramente è una ottima scelta

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Jack.
21-04-2021, 18:53
edit: cannato topic

giuvahhh
22-04-2021, 13:34
ciao,
consiglio ali per i9-10900f, 32gb di ram, quadro 620p, 6 ventole.
grazie

ferro10
22-04-2021, 16:19
ciao,
consiglio ali per i9-10900f, 32gb di ram, quadro 620p, 6 ventole.
grazie

la quadro 620p consuma veramente poco quindi già con un 550w ci stai bello largo.. diciamo che se rimani con gpu sotto i 150w puoi tranquillamente prendere un 550w altrimenti se in futuro punti su gpu da 200w e oltre consiglio almeno un 650w
attualemente su amazon c'è il seasonic gx550 87€ oppure la versione da 650w a 106€

giuvahhh
22-04-2021, 23:56
avendo già in casa un enermax modu82+ da 425w dici che è troppo piccolo?

ferro10
23-04-2021, 00:00
avendo già in casa un enermax modu82+ da 425w dici che è troppo piccolo?Se rimani con quella gpu che praticamente non consuma nulla sei circa sui 300/350w quindi ci dovresti starci.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

shauni86
24-04-2021, 02:48
ragazzi è normale che un powerwalker VI 1000 PSW IEC emetta sempre un ronzio? sia se lo tengo attivo che se lo tengo disattivo
che ne pensate di questo ups?
è sicuro tenerlo sempre attivo anche di notte?

Bik
26-04-2021, 08:23
ragazzi è normale che un powerwalker VI 1000 PSW IEC emetta sempre un ronzio? sia se lo tengo attivo che se lo tengo disattivo
che ne pensate di questo ups?
è sicuro tenerlo sempre attivo anche di notte?

Per gli UPS dovresti postare nel seguente thread:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150

dinamite2
02-05-2021, 14:08
scusate sono nella norma questi valori (+3v,+5v e +12v) oppure è il mio evga che mi sta abbandonando?
Sto utilizzando dei cavi sleevati che non sono il massimo della qualità secondo me, potrebbe influire su quei valori?

https://i.postimg.cc/zffTj0xQ/Annotazione-2021-05-02-133357.jpg (https://postimages.org/)

ferro10
03-05-2021, 00:38
scusate sono nella norma questi valori (+3v,+5v e +12v) oppure è il mio evga che mi sta abbandonando?

Sto utilizzando dei cavi sleevati che non sono il massimo della qualità secondo me, potrebbe influire su quei valori?



https://i.postimg.cc/zffTj0xQ/Annotazione-2021-05-02-133357.jpg (https://postimages.org/)Mi sembrano valori normali. Considera che però i valori di tensione vanno misurati con un tester e non tramite la mobo.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

dinamite2
03-05-2021, 06:41
Mi sembrano valori normali. Considera che però i valori di tensione vanno misurati con un tester e non tramite la mobo.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Ah ok grazie, mi preoccupavano il 12v e il 5v, ma se mi dici che sono valori nella norma allora ok :)

AlexB75
06-05-2021, 11:58
Avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di una PSU da 650w, la scelta per questione di budget (90€ max) ricade tra questi 3, Antec EA650G Pro, Itek GF650 Evo ed il Corsair TX650M, voi quale mi consigliate?

P.s. a 92€ c'è la versione da 750w dell'Itek, conviene spendere quei pochi euro in più dato che già i 650w sono sovradimensionati per il PC?

ferro10
08-05-2021, 07:56
Avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di una PSU da 650w, la scelta per questione di budget (90€ max) ricade tra questi 3, Antec EA650G Pro, Itek GF650 Evo ed il Corsair TX650M, voi quale mi consigliate?



P.s. a 92€ c'è la versione da 750w dell'Itek, conviene spendere quei pochi euro in più dato che già i 650w sono sovradimensionati per il PC?Tra quelli prenderei Antec EA650G

Puoi anche valutare NZXT C650 che è leggermente sopra il tuo budget





Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

AlexB75
08-05-2021, 10:27
Tra quelli prenderei Antec EA650G

Puoi anche valutare NZXT C650 che è leggermente sopra il tuo budget





Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Grazie per il suggerimento! :mano:

bagnino89
11-05-2021, 20:11
Ciao a tutti, la consigliate l'ultima versione del Corsair RM750x? E' un ottimo alimentatore? Grazie.

Meglio i Seasonic FOCUS GX?

ferro10
11-05-2021, 20:53
Ciao a tutti, la consigliate l'ultima versione del Corsair RM750x? E' un ottimo alimentatore? Grazie.

Meglio i Seasonic FOCUS GX?L'ultima versione del rmx è semplicemente una revisione quindi teoricamente è rimasto quasi tutto invariato a livello di prestazioni.

Tra gx e rmx se la giocano alla pari forse l'unica differenza è il profilo ventola leggermente più silenzioso sul Corsair ma parliamo di una differenza abbastanza trascurabile.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

bagnino89
11-05-2021, 21:05
L'ultima versione del rmx è semplicemente una revisione quindi teoricamente è rimasto quasi tutto invariato a livello di prestazioni.

Tra gx e rmx se la giocano alla pari forse l'unica differenza è il profilo ventola leggermente più silenzioso sul Corsair ma parliamo di una differenza abbastanza trascurabile.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Grazie mille.

Ma invece gli RM e basta? Sono fuori produzione? Non ho capito cosa cambia di preciso rispetto ai RMx...

ferro10
11-05-2021, 22:42
Grazie mille.



Ma invece gli RM e basta? Sono fuori produzione? Non ho capito cosa cambia di preciso rispetto ai RMx...Hanno rifatto anche gli RM con corpo grigio. In questo caso è una versione "povera" dei vari rmx/rmi che di solito non consiglio per il semplice fatto che con 10/15€ in più ci prendi la versione migliore.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

bagnino89
11-05-2021, 23:05
Hanno rifatto anche gli RM con corpo grigio. In questo caso è una versione "povera" dei vari rmx/rmi che di solito non consiglio per il semplice fatto che con 10/15€ ci prendi la versione migliore.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Perfetto, ti ringrazio.

dinamite2
14-05-2021, 16:01
Non linciatemi :D
Ho preso questo “alimentatore” solo ed esclusivamente per utilizzarlo per riempire il circuito a liquido del mio pc, quindi solo per alimentare la pompa….

https://www.amazon.it/gp/product/B01DCACZGQ/ref=ppx_yo_dt_b_asin_image_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

https://i.postimg.cc/MnPj7c4k/C791580-E-CEDD-4-B4-C-9-D2-C-BEBBB1071-C93.jpg (https://postimg.cc/MnPj7c4k)

È qualcosa di scandaloso, e gia dalle recensioni si intuiva, arrivato nel solo imballo di cellophane.
Ho provato ad accenderlo senza carico, e sembra funzionare. O almeno la ventola gira…
Ma emana una puzza tremenda.
Rischio di rimetterci la pompa del mio impianto a liquido o la mia è una paranoia esagerata???
La carta utilizzata all’interno del pacco per proteggerlo, pesa piu dello stesso alimentatore :stordita:

ferro10
14-05-2021, 16:52
Non linciatemi :D

Ho preso questo “alimentatore” solo ed esclusivamente per utilizzarlo per riempire il circuito a liquido del mio pc, quindi solo per alimentare la pompa….



https://www.amazon.it/gp/product/B01DCACZGQ/ref=ppx_yo_dt_b_asin_image_o01_s00?ie=UTF8&psc=1



https://i.postimg.cc/MnPj7c4k/C791580-E-CEDD-4-B4-C-9-D2-C-BEBBB1071-C93.jpg (https://postimg.cc/MnPj7c4k)



È qualcosa di scandaloso, e gia dalle recensioni si intuiva, arrivato nel solo imballo di cellophane.

Ho provato ad accenderlo senza carico, e sembra funzionare. O almeno la ventola gira…

Ma emana una puzza tremenda.

Rischio di rimetterci la pompa del mio impianto a liquido o la mia è una paranoia esagerata???

La carta utilizzata all’interno del pacco per proteggerlo, pesa piu dello stesso alimentatore :stordita:La morte ahah



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

dinamite2
14-05-2021, 17:12
La morte ahah



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

:D :D :D
eh eh aspettavo proprio un tuo commento...
No davvero, come si può produrre e vendere un prodotto cosi osceno???
No ma scherzi a parte,credi che corro rischi anche solo utilizzandolo in quel modo per alimentare una pompa giusto il tempo di riempire l'impianto?

LacioDrom83
14-05-2021, 23:02
Ciao a tutti, cosa ne pensate del Corsair HX850?