View Full Version : [Q&A] Cerco un gioco ma non ricordo il nome!
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
A me piaceva invece una versione di Tetris chiamata "DuoTris", e la musichetta - nonostante ripetitiva ed ossessiva - mi piaceva un sacco!
Innanzitutto ragazzi, grazie veramente per la pazienza che ci state mettendo :)
poi...
Aspetta aspetta... Il fatto che mi dici che il personaggio si potesse trasformare alla maniera che racconti tu mi fa pensare a "Vamp 1/2": è un po' difficile che tu l'abbia visto in Italia, in quanto ne esiste una sola versione ed è Koreana, e se ti è capitato sotto casa, sei stato fortunato. Il gioco non è medievale ma è ambientato in epoca recente, e credo sia tratto da una serie animata o da qualche fumetto, a giudicare dallo stile con cui sono disegnati i personaggi...
pensa che c'ho messo un po' addirittura a trovare qualche screenshot :eek:
comunque purtroppo non è lui.
Non tornano la visuale che in vamp 1/2 è di lato e come dici tu l'ambientazione che è dei giorni nostri...
:boh:
Giusto per non lasciarti senza risposta, ti cito due giochi che un pò mi ricordano il tuo e tu mi dici magari se e quale gli somiglia di più:
Dark Seal aka Gates of Doom (http://it.youtube.com/watch?v=STf_8PXDwbQ&feature=related)
Dungeon Magic (http://it.youtube.com/watch?v=aSCpf1SEb78&feature=related)
Purtroppo neanche in questo caso ci avviciniamo.
Qui però ho fatto un errore io, vi chiedo scusa, vi ho detto che la visuale era isometrica e invece non lo è affatto, la visuale è dall'alto ma "piatta", come ricavata da una proiezione ortogonale in vista dall'alto, in pianta.
Ero convinto che "a volo d'uccello" fosse in realtà il tipo di visuale isometrica dei due filmati di youtube che hai postato tu, e invece evidentemente è qualcosa di ancora diverso dall'isometrica.
Quindi chiarisco, la telecamera è posizionata allo zenith del personaggio, esattamente sopra la sua testa e guarda in giù seguendo il personaggio.
Alla Alien Breed 1 e 2 su Amiga per intenderci (che spettacolo di giochi :eek:)
http://hol.abime.net/pic_full/dbs/3201-3300/3234_dbs1.png
Quindi chiarisco, la telecamera è posizionata allo zenith del personaggio, esattamente sopra la sua testa e guarda in giù seguendo il personaggio. Alla Alien Breed 1 e 2 su Amiga per intenderci (che spettacolo di giochi :eek:)Si chiama "Scrolling in parallasse"... tutto sto sbattimento del personaggio di fianco, in basso, di lato, in diagonale... proiezione isometrica cavaliera... militare... ortogonale... mica male... esagonale... episcopale... duodenale... ferragosto e natale...
...
... e poi alla fine era in parallasse dall'alto, come alien breed?!? mò vengo lì e ti meno!!! :asd:
bella per tutti...
è da una vita che penso ad un vecchio cabinato che c'era nella sala giochi del paese in cui abitavo da bambino...
Scrolling verticale (ovvio visto che era un gioco d'auto arcade), visuale dall'alto, con protagonista una macchinetta rossa che grazie a svariati powerup correva di più, forse sparava( di questo nn sono sicurissimo) ma per certo ricordo che uno degli ultimi power up donava un bel paio di alette rosse che praticamente permettevano di far volare l'auto (+ che un volare...era un 360°)
vi viene in mente niente=?
non mi pare fosse di case famose...però diamine...c'ho giocato na vita...e mi ricordo qualsiasi nome di videogames della mia infanzia a parte quello...
scusate questo off topics ma mi pareva doveroso farvi avere un sito dove ci sono link per scaricare remake di giochi 8-bit per windows, poi fate voi...
sono curiosissimo di vedere aztec challenge, ancora li devo provare :D
Aztec Challenge mi pareva di averlo provato e alla fine non era 'sto gran che, meglio l'originale... Falcon Patrol invece mi ispira già di più!
Nel caso non si fosse capito, sono completamente d'accordo con te. Io però ricordo anche giochi tipo R-Type, che anche solo per la musica spettacolare, mi piacevano di più sul Commodore che nè al bar :asd
Dal punto di vista sonoro il SID - grazie anche a coloro che lo hanno saputo sfruttare oltre ogni previsione originaria - ha bastonato praticamente TUTTE le altre piattaforme di gioco sino all'arrivo delle colonne sonore con strumenti reali, e anche allora... ma che te lo dico a fare, hai l'icona del sidplay sul desktop anche a lavoro :asd:
Io veramente sostengo il contrario: oggi si è molto più indipendenti nel cercare software pirata o quant'altro - (quasi) chiunque può accedere a Intenet, mentre un tempo dovevi conoscere un tizio, che conosceva un'altro tizio, che aveva un cugino che aveva un fratello, che era sposato con una ragazza che aveva un amico che aveva un modem (un MODEM?!?:eek: ) con il quale si poteva collegare ad una BBS (una BBS???:confused: ) e scaricare i giochi craccati.
Ti dò ragione almeno in parte, perché bisogna precisare che il termine 'far west' era principalmente inteso come allegoria alla nuova frontiera dell'intrattenimento elettronico/domestico che vivevamo allora, e devi ammettere che mentre oggi - viste le cifre in ballo - il braccio della legge si è almeno alzato (senza poi colpire granché) allora c'era il buio completo e tutto pareva lecito (i mass media non s'interessavano ad un mercato ancora di nicchia come l'informatica casalinga).
Secondo me l'incidenza della pirateria sul totale era ben maggiore allora di oggi, in virtù della ristrettezza del mercato, mercato che si espanse proprio grazie all'estrema facilità di copia, eseguita sia come scambio (ricordo gli annunci pubblicati tranquillamente su Commodore Computer Club) che a fini di lucro: oltre alle pubblicazioni da edicola che ben conosci, c'erano i negozi... non so te, ma a me e ai miei amici i negozianti non proponevano quasi mai giochi originali, in compenso con 5.000 lire a dischetto DD ti portavi a casa anche 6/7 titoli per volta, almeno finché non cominciarono a uscire regolarmente giochi a disco pieno e oltre (ricordo che Zak Mckracken stava su 3 dischi, e oltre ad essere 'protetto', nella confezione aveva un grosso foglio di codici grafici stampati in nero su sfondo marrone scuro per impedirne la fotocopia... credo siano dell'87/88 i primi tentativi "seri" di contrastare i cracker)
Me li ricordo anch'io... figurati che io e mio fratello avevamo persino l'interfaccia in modalità parallela per il disco, che aumentava in maniera allucinante il caricamento dei giochi... e allora aprire il computer e metterci le mani dentro era pura alchimia :asd:
Io ci ho tirato un po' di più... forse sono arrivato addirittura fino al 95-96...
Doppio gulp! Non posso che dedicarti un :ave:
Dici? io dico di no... o per lo meno, molto, molto pochi.
Beh, meglio pochi ma buoni si dice... d'altro canto la nostalgia è un sentimento diffuso e chiunque la provi è pronto a giurare che l'oggetto del suo rimpianto sia fondamentale, unico e irripetibile... ebbene, l'epoca che abbiamo vissuto noi, il boom dell'home computing e dell'intrattenimento digitale, è stato un evento fondamentale, unico e irripetibile per tutti, piaccia o meno, e noi abbiamo avuto in più la fortuna di crescere insieme ad esso e di vivere l'esperienza della 'scoperta del nuovo mondo' con l'entusiasmo tipico della giovane età... e alla fine sono contento di poterla ricordare e condividere, anche a mezzo di un semplice forum come questo, con persone come te ;)
Purtroppo neanche in questo caso ci avviciniamo.
Qui però ho fatto un errore io...
D'oh!
La vedo dura ...
Si chiama "Scrolling in parallasse"... tutto sto sbattimento del personaggio di fianco, in basso, di lato, in diagonale...
... e poi alla fine era in parallasse dall'alto, come alien breed?!? mò vengo lì e ti meno!!! :asd:
:asd:
Comunque aspetta... magari è solo scrolling dall'alto, senza il parallasse...
è da una vita che penso ad un vecchio cabinato che c'era nella sala giochi del paese in cui abitavo da bambino...
Scrolling verticale (ovvio visto che era un gioco d'auto arcade), visuale dall'alto, con protagonista una macchinetta rossa che grazie a svariati powerup correva di più, forse sparava( di questo nn sono sicurissimo) ma per certo ricordo che uno degli ultimi power up donava un bel paio di alette rosse che praticamente permettevano di far volare l'auto (+ che un volare...era un 360°)
vi viene in mente niente=?
non mi pare fosse di case famose...però diamine...c'ho giocato na vita...e mi ricordo qualsiasi nome di videogames della mia infanzia a parte quello...
Mi viene in mente LED Storm...
Aztec Challenge mi pareva di averlo provato e alla fine non era 'sto gran che, meglio l'originale... Falcon Patrol invece mi ispira già di più!
[...]
Sì, Aztec nulla di eccezionale, diciamo che è unremakeable..Falcon Patrol molto meglio, e anche Il Gobbo (Hunchback) e Phoenix non malaccio.
bella per tutti...
è da una vita che penso ad un vecchio cabinato che c'era nella sala giochi del paese in cui abitavo da bambino...
Scrolling verticale (ovvio visto che era un gioco d'auto arcade), visuale dall'alto, con protagonista una macchinetta rossa che grazie a svariati powerup correva di più, forse sparava( di questo nn sono sicurissimo) ma per certo ricordo che uno degli ultimi power up donava un bel paio di alette rosse che praticamente permettevano di far volare l'auto (+ che un volare...era un 360°)
vi viene in mente niente=?
non mi pare fosse di case famose...però diamine...c'ho giocato na vita...e mi ricordo qualsiasi nome di videogames della mia infanzia a parte quello...
Qual'era lo scopo? Vincere la corsa, eliminare n avversari, trovare degli oggetti? Lo scrolling era verticale fisso (alla Road Fighter) o ruotava (alla F.1 dream)? Qualsiasi dettaglio può essere di aiuto...
... ma che te lo dico a fare, hai l'icona del sidplay sul desktop anche a lavoro :asd::asd: ;)non so te, ma a me e ai miei amici i negozianti non proponevano quasi mai giochi originali, in compenso con 5.000 lire a dischetto DD ti portavi a casa anche 6/7 titoli per volta, almeno finché non cominciarono a uscire regolarmente giochi a disco pieno e oltre (ricordo che Zak Mckracken stava su 3 dischi, e oltre ad essere 'protetto', nella confezione aveva un grosso foglio di codici grafici stampati in nero su sfondo marrone scuro per impedirne la fotocopia... credo siano dell'87/88 i primi tentativi "seri" di contrastare i cracker)Dalle mie parti funzionava diversamente... io ho comprato parecchi titoli originali (tra i quali, ricordo benissimo "The Untouchables", "Ringwars", "Pastfinder", "G-man" e altri). C'erano gli amici che avevano i giochi "copiati", sulla cui origine però non ci si informava mai: l'importante era che c'erano, e riuscire a farne altre copie......e di vivere l'esperienza della 'scoperta del nuovo mondo' con l'entusiasmo tipico della giovane età... e alla fine sono contento di poterla ricordare e condividere, anche a mezzo di un semplice forum come questo, con persone come te ;):mano: :cincin: Comunque aspetta... magari è solo scrolling dall'alto, senza il parallasse...Con "parallasse" intendo che il personaggio è sempre fisso al centro dello schermo (stesse coordinate X e Y) ed è lo schermo a spostarsi, dando l'impressione del movimento del personaggio. Lo scrolling in parallasse può anche essere "misto", ovvero il personaggio è fisso nella coordinata Y ma può spostarsi in X, e lo schermo si sposta solo in Y (scrolling verticale).Mi viene in mente LED Storm...La colonna sonora era dei fratelli Follin, se non sbaglio... indimenticabile l'intro che suonava come "Smoke on the water" dei Deep Purple :asd:
Con "parallasse" intendo che il personaggio è sempre fisso al centro dello schermo (stesse coordinate X e Y) ed è lo schermo a spostarsi, dando l'impressione del movimento del personaggio.
Capisco, però il parallasse si ha quando un oggetto sembra spostarsi rispetto ad uno sfondo semplicemente perché stai cambiando l'angolo visuale attraverso cui lo guardi... in pratica in questa immagine (http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Parallax-scroll-example.gif) in scorrimento parallattico gli alberi e le montagne sono i due oggetti (strati) che 'si muovono' sullo sfondo stellato che è fisso.
Quindi per esempio (e andando a memoria) Moon Patrol e Silkworm erano a scrolling orizzontale parallattico (Moon Patrol il primo della storia credo), Double Dragon e Kung Fu Master invece erano a scrolling orizzontale senza parallasse (oltre che "a spinta" anziche automatico). Non dico tutto ciò per spiegarti cose che probabilmente già sai o per semplice pedanteria, è che ricordo quando lessi per la prima volta su Zzap! il parolone "parallasse" (riferita allo scrolling di "Hawkeye" mi pare, 1988) chiedendomi che cacchio fosse, e quando lo capii per un periodo la ripetevo spesso a sproposito per gustarmi le reazioni straniate dei miei compagni ("...va bene qui?" "No, stai più in parallasse!" "eh?!" :asd:)
La colonna sonora era dei fratelli Follin, se non sbaglio... indimenticabile l'intro che suonava come "Smoke on the water" dei Deep Purple :asd:
;) Non sbagli... Tim Follin era un genio: pure mio babbo rimase colpito dalle musiche di Ghouls'n'Ghosts (e quanto ci ho giocato! Davvero un osso duro, arrivavo a metà del quarto livello)
... uao...
che casino ho combinato :stordita:
Non per niente la bibbia del videogioco siete voi e a voi mi rivolgo :D
Capisco, però il parallasse si ha quando un oggetto sembra spostarsi rispetto ad uno sfondo semplicemente perché stai cambiando l'angolo visuale attraverso cui lo guardi...Già hai ragione, ho confuso le due cose :stordita: "...va bene qui?" "No, stai più in parallasse!" "eh?!" :asd:Ti ricordi le "pagelle" di Zzap! sui giochi? "Grafica", "Sonoro", "Giocabilità"... ricordo che ci sono stati momenti in cui guardavamo le nostre amichette e dicevamo "ah però, che grafica..." e magari qualcuno commentava "...è la GIOCABILITA' che conta!!!" :oink: Non sbagli... Tim Follin era un genio: pure mio babbo rimase colpito dalle musiche di Ghouls'n'Ghosts (e quanto ci ho giocato! Davvero un osso duro, arrivavo a metà del quarto livello)Si i G'N'G erano proprio difficili. I Follins facevano musiche piuttosto "flauteggianti" ed "irlandeggianti" - molto d'atmosfera.
Già hai ragione, ho confuso le due cose :stordita:
Ahhh bene, non sono il solo :)
Ti ricordi le "pagelle" di Zzap! sui giochi? "Grafica", "Sonoro", "Giocabilità"... ricordo che ci sono stati momenti in cui guardavamo le nostre amichette e dicevamo "ah però, che grafica..." e magari qualcuno commentava "...è la GIOCABILITA' che conta!!!" :oink:
Questa mi mancava :asd:
che casino ho combinato :stordita:
Non per niente la bibbia del videogioco siete voi e a voi mi rivolgo :D
Evidentemente nella bibbia del videogioco dev'essere stata strappata la pagina col tuo, perché almeno io non ho trovato nulla :boh:
grazie mille per le risposte...
ho dato un occhio a mad gear / led storm, ma non è quello...
lo scopo del gioco era arrivare a fine della gara...solo che avevi qualche miliardo di nemici che cercavano di impedirtelo...
comunque bellissima discussione la vostra... ;) ;) ;)
cercherò di dare una mano anche io...
:ot: Però è veramente strano... ecco perchè si dice che un ragazzo delle generazioni moderne non potrebbe mai capire... no che non lo può fare: scaricando una versione del mame con qualche migliaio di rom, si può giocare a pressochè tutto lo scibile presente nei bar, dagli anni 70 fino ai tardi 2000, da Space Invaders a Dragon Ninja, da PacMan a Hyper Street Fighter, da Jupiter Lander a Mortal Kombat... tutto a portata di un clic, lì, istantaneamente nel pc... Mentre noi ai tempi si doveva lottare per farsi dare 200£ da infilare nella macchinetta, al bar... e che battaglie...
E' una delle sensazioni più strane che abbia mai provato in vita mia. Onestamente, la cosa mi fa anche un po' paura :mbe:
krizalid
11-02-2009, 07:58
anch io ho iniziato con le 200L dentro a caveman ninja e a al flipper del circo (con la ruota panoramica) e poi sono passato alle 500L su Tumblepop e TMNT
Che ricordi....
Ecco una cosa che ho sempre amato: i flipper. Che figata non era quel flipper? Quello che c'era la voce che diceva "RiiIIIiiiide the FERRIS WHEEL!" oppure "RiiIIiide the CYCLONE!" "Hurry Hurry, WE HAVE A WINNER!" - se non sbaglio, si chiamava "Pinball Amusement Park Extravaganza"... non era sempre quello con la testa del bambolotto al lato dx, che per fare il multiball questo si addormentava e apriva la bocca per russare e dovevi infilargli la pallina dentro? Ne ho adorati parecchi di flipper, da Star Trek alla Famiglia Addams, Terminator ad Indiana Jones... ma quello che preferivo tra tutti forse era "Twilight Zone" (in Italia, era la serie TV chiamata "Ai confini della realtà")
krizalid
11-02-2009, 09:11
Io ho giocato alla famiglia addams,terminator e Runaway...ora li emula sul PC ^__^
E chi se lo dimentica "The... MAAAAMUSKAAAAA!!!"
krizalid
11-02-2009, 09:41
E chi se lo dimentica "The... MAAAAMUSKAAAAA!!!"
Rise the dead,Hit cousin IT!
:ot: Però è veramente strano... ecco perchè si dice che un ragazzo delle generazioni moderne non potrebbe mai capire... no che non lo può fare: scaricando una versione del mame con qualche migliaio di rom, si può giocare a pressochè tutto lo scibile presente nei bar, dagli anni 70 fino ai tardi 2000, da Space Invaders a Dragon Ninja, da PacMan a Hyper Street Fighter, da Jupiter Lander a Mortal Kombat... tutto a portata di un clic, lì, istantaneamente nel pc... Mentre noi ai tempi si doveva lottare per farsi dare 200£ da infilare nella macchinetta, al bar... e che battaglie...
E' una delle sensazioni più strane che abbia mai provato in vita mia. Onestamente, la cosa mi fa anche un po' paura :mbe:
giustissimo discorso, stessa cosa per le vecchie console nintendo e sega, i giochi costavano anche 80.000 lire e oggi sono a portata di pochi click... tutto sommato però sono molto pochi i giochi a cui un ragazzino di oggi sarebbe veramente disposto a giocare... più che altro hanno un valore nostalgico. certo quelli del mame alcuni sono molto belli ma alla fine sono tutti un po' datati.
comunque voglio fare una considerazione anche se non è il posto giusto, i giochi dello snes e Genesis graficamente hanno retto molto meglio di quelli della PSx a mio avviso... la psx renderizzava il 3D in una maniera che oggi non si può proprio vedere... mentre la grafica a bitmap tutto sommato è ancora piacevole...
Rise the dead,Hit cousin IT!Raise the dead! out to the cemetary, come on everybody!!!" "GREEeeed! FEEL THE POWER!" e quando lo mandavi in tilt : "HI HI HIII, you're a funny guy!"comunque voglio fare una considerazione anche se non è il posto giusto, i giochi dello snes e Genesis graficamente hanno retto molto meglio di quelli della PSx a mio avviso... la psx renderizzava il 3D in una maniera che oggi non si può proprio vedere... mentre la grafica a bitmap tutto sommato è ancora piacevole...Quoto tutto ;)
krizalid
11-02-2009, 10:11
il flipper degli addams era una droga!Riuscivo sempre a fare il replay di default e infatti con un credit ne facevo uno a sbafo,Dopodichè se perdevo resettavo il flipper e via con un altro replay gratis...
comunque voglio fare una considerazione anche se non è il posto giusto, i giochi dello snes e Genesis graficamente hanno retto molto meglio di quelli della PSx a mio avviso... la psx renderizzava il 3D in una maniera che oggi non si può proprio vedere... mentre la grafica a bitmap tutto sommato è ancora piacevole...
Hai proprio ragione, i giochi PSX che ricordavo con una grafica da urlo, oggi non riesco più a guardarli! Un pò faceva anche la TV, la conversione in SCART/S-video introduceva del rumore che toglieva un pò di effetto "sgranato" alla grafica.
I buoni Sonic e Mario, invece, risultano ancora piuttosto gradevoli
:ot: Però è veramente strano...
giustissimo discorso, stessa cosa per le vecchie console nintendo e sega, i giochi costavano anche 80.000 lire e oggi sono a portata di pochi click...
In genere quando si ha troppo non si dà il "giusto" valore alle cose, e la noia incombe ... si potrebbe dire che un pizzico di povertà (uno solo eh) arricchisce la vita.
comunque voglio fare una considerazione anche se non è il posto giusto, i giochi dello snes e Genesis graficamente hanno retto molto meglio di quelli della PSx a mio avviso... la psx renderizzava il 3D in una maniera che oggi non si può proprio vedere... mentre la grafica a bitmap tutto sommato è ancora piacevole...
Si, e lo stesso discorso vale per i primi (e anche i secondi) 3D su Pc con le varie Riva TNT, Matrox ecc... uscivano anche giochi belli, ma graficamente si intuiva già allora il passo più lungo della gamba... e infatti oggi non si guardano.
il flipper degli addams era una droga!
Non posso dire di esser stato un appassionato di flipper, in compenso ho trascorso un'estate intera cercando di battere record su record con i vari Steel Wheel e Beat Box di Pinball Dreams per Amiga (gli emulatori di flipper per c64 invece erano di una tristezza unica :stordita: )
dark_aldo
11-02-2009, 18:00
Che mi hai ricordato Jeroel, Pinball Dreams è il gioco di flipper per Amiga col quale ho giocato più di tutti in assoluto, ma moltissime ore le trascorsi anche col suo ottimo successore: Pinball Fantasies".. Che ricordi.. :rolleyes:
La grafica dell'Amiga era qualcosa di S T R A O R D I N A R I O!!
Edit: Ma ora che ci penso, c'era uno di flipper proprio per C=64 col quale giocavo tantissimo, solo che non lo ricordo minimamente, solamente che potevi bloccare le palline e poi sbloccare il multiball...
Non riesco proprio a ricordarmi altro....
Ce ne sono stati tanti di flipper per C=64?
Che mi hai ricordato Jeroel, Pinball Dreams è il gioco di flipper per Amiga col quale ho giocato più di tutti in assoluto, ma moltissime ore le trascorsi anche col suo ottimo successore: Pinball Fantasies".. Che ricordi.. :rolleyes:
Avuti entrambi naturalmente, e li ho appena rivisti su Youtube :cry:
PD l'ho letteralmente consumato, mentre in PF, arrivato quando la 'sbornia' per i flipper si era già attenuata, il mio tavolo preferito era Stones'n'Bones, simile al Nightmare di PD, con le sue risatine horror e la musichetta funky incalzante (spesso cercavo di lanciare la pallina in modo da far partire la musica in sincronia col pattern iniziale... un pò come sembrano aver tentato di fare qui (http://www.youtube.com/watch?v=EJR5FY_Cry0&feature=related), senza riuscirci bene tra l'altro :D)
Se non vado errato sono entrambi underdogs, quindi liberamente scaricabili, almeno nelle versioni Dos. Mi pare di averli rivisti anche sotto WinUAE, ma è meglio che ne stia alla larga: ho appena preso la tastiera nuova, se faccio tanto di cominciare la sfondo :asd:
La grafica dell'Amiga era qualcosa di S T R A O R D I N A R I O!!
Eh già, e pure il chip sonoro - il 'famoso' Paula - se la cavava egregiamente... era una bella macchina, tanto è vero che nel periodo in cui ci giocavo (91-94) non mi capitava di rimpiangere il periodo c64, mentre rimpiansi l'Amiga (almeno sul versante tecnico) allorché provai i primi giochi sul 486 del babbo :mbe:
Edit: Ma ora che ci penso, c'era uno di flipper proprio per C=64 col quale giocavo tantissimo, solo che non lo ricordo minimamente, solamente che potevi bloccare le palline e poi sbloccare il multiball...
Non riesco proprio a ricordarmi altro....
Ce ne sono stati tanti di flipper per C=64?
Io ricordo il Pinball Construction Set, che non mi ha mai entusiasmato, e Slamball, la cui musica, unita alla pallina che sballottava qua e là lentamente col suo faccino sorridente, mi metteva addosso una certa angoscia :stordita:
Per il resto ho ricordi vaghi ... si, ce ne sono stati altri (uno che non ho mai avuto è Night Mission, dell'82 addirittura) ma a tutti loro mancava ciò che i flipper veri e propri (nonché i Pinball dei Digital Illusions su Amiga) devono avere: intanto la frenetica velocità (e una buona dinamica della pallina nelle simulazioni) e poi il frastuono di luci, colori, rumori, suoni, musichette e jingle........ IIIIIIIIIIIHHH-HHAAAA!!!! (cit. Steel Wheel :D )
"Night Mission" me lo ricordo... era praticamente in soli 2 colori, il tema era di "guerra" ed era incentrato su un bombardiere (un B52 o qualcosa del genere). Ricordo poi anche qualcosa che si chiamava tipo "David's Midnight". E poi ce n'era un altro con una bella figliola dipinta al centro del tavolo da gioco, di cui non ricordo il nome ("Macadam" o qualcosa del genere?).
Ieri sera ho provato l'avventura del PinMame + Visual Pinball. Dopo le peripezie iniziali per farlo funzionare (non è così diretto come il mame, anche se il funzionamento è simile), ho pianto giocando a "Twilight Zone". Non è divertentissimo, perchè cmq lo schermo è fisso e tutto è piuttosto "compresso"... e poi c'è l'istinto primordiale di guardare vicino al monitor, per vedere quando la pallina si nasconde dietro le rampe per prendere magari il tempo giusto per tirare il colpo con i flip ausiliari... cmq l'idea è carina, e i ricordi tornano a valanga ;)
Evidentemente nella bibbia del videogioco dev'essere stata strappata la pagina col tuo, perché almeno io non ho trovato nulla :boh:
sigh, tremenda tristezza... se neanche voi siete risaliti al titolo :cry:
dark_aldo
12-02-2009, 20:51
Eh già, e pure il chip sonoro - il 'famoso' Paula - se la cavava egregiamente... era una bella macchina, tanto è vero che nel periodo in cui ci giocavo (91-94) non mi capitava di rimpiangere il periodo c64, mentre rimpiansi l'Amiga (almeno sul versante tecnico)
Quotissimissimo questa frase, x me è lo stesso!!
E tu non ci crederai ma la rimpiango tantissimo ancora adesso.. Ogni tanto guardo in giro se, per sbaglio, c'è qualche "pazzo" che ancora si diletta nella progrmmazione di giochi per Amiga (intendo l'Amiga 500 e dintorni :cool: )
. Ricordo poi anche qualcosa che si chiamava tipo "David's Midnight".
Ecco, questo mi sfuggiva ... ci ho pure giochicchiato qualche volta ;) poi ce n'era un altro con una bella figliola dipinta al centro del tavolo da gioco, di cui non ricordo il nome ("Macadam" o qualcosa del genere?).
Macadam Bumper, si, questo mai visto prima d'ora... e mentre sfogliavo GB64 ho scovato pure Time Scanner, orrida conversione da Spectrum (e infatti è quasi monocromatica) pluribastonata dalle riviste dell'epoca.
Continuando a sfogliare, poi, ho notato che qualcuno si è preso la briga di convertire - almeno a livello di preview (http://www.gb64.com/game.php?id=17916&d=18&h=0) - il succitato Pinball Dreams... nel 2006! E poi siamo noi i nostalgici! :asd:
sigh, tremenda tristezza... se neanche voi siete risaliti al titolo :cry:
Mi fai tenerezza... quasi quasi te lo dico: per me è ► Kyros (http://www.progettoemma.net/gioco.php?game=kyros).
Se è lui, mi accontento di una Coca e di una pizza 4 formaggi (anche al taglio, non voglio gravare :D) se passo dalle tue parti.... solo per l'impegno, te l'ho cercato per più di mezz'ora :rolleyes:
ps.: di questo Kyros (mai sentito prima) esiste pure una conversione per c64 (mai sentita anche questa) battezzata Desolator, (http://www.gb64.com/game.php?id=2133&d=18&h=0) datata 1988.
Quotissimissimo questa frase, x me è lo stesso!!
E tu non ci crederai ma la rimpiango tantissimo ancora adesso.. Ogni tanto guardo in giro se, per sbaglio, c'è qualche "pazzo" che ancora si diletta nella progrmmazione di giochi per Amiga (intendo l'Amiga 500 e dintorni :cool: )
Se c'è qualcuno che nel 2006 mette mano al c64 per cavarne un port di Pinball Dreams, vuoi che qualche amighista non faccia come minimo altrettanto :asd:
Comunque io di giochi per Amiga ne ho avuti pochissimi rispetto alla produzione, prima di volerne di nuovi (l'Amiga 500 ce l'ho ancora :cool: ) dovrei giocarmi tutti quelli che mi sono perso, e penso che sarebbero comunque troppi per una vita sola :p
...qualcuno si è preso la briga di convertire - almeno a livello di preview (http://www.gb64.com/game.php?id=17916&d=18&h=0) - il succitato Pinball Dreams... nel 2006! E poi siamo noi i nostalgici! :asd:Ma figurati che qualcuno stava addirittura facendo la conversione di "Flashback" su C64 - che stava anche venendo piuttosto bene - dove però si richiedeva l'uso dell'espansione REU...Mi fai tenerezza... quasi quasi te lo dico: per me è ► Kyros (http://www.progettoemma.net/gioco.php?game=kyros).Io direi che non ci siamo nemmeno qui... cmq ti ringrazio indirettamente, perchè anche questo titolo mi rimaneva lì nell'angolino e ogni tanto riemergevano ricordi del vecchio bar del mio paese, quando ancora "ciro" e il suo "residence bar" (il bar, appunto) era dall'altra parte dei negozi e i giochi ce li aveva quasi appena dopo l'ingresso...ps.: di questo Kyros (mai sentito prima) esiste pure una conversione per c64 (mai sentita anche questa) battezzata Desolator, (http://www.gb64.com/game.php?id=2133&d=18&h=0) datata 1988.E qui stiamo esagerando però!Se c'è qualcuno che nel 2006 mette mano al c64 per cavarne un port di Pinball Dreams, vuoi che qualche amighista non faccia come minimo altrettanto :asd:Si e ci fanno ancora le demo (Pouet & co), sia con il C64 che con l'Amiga...
Ma figurati che qualcuno stava addirittura facendo la conversione di "Flashback" su C64 - che stava anche venendo piuttosto bene - dove però si richiedeva l'uso dell'espansione REU...
Ce l'ho! (nel WinVice :stordita: )
Io direi che non ci siamo nemmeno qui...
Sai perché ho azzardato Kyros? Al di là del fatto di essere un picchiaduro dall'alto ambientato in un maniero con tanto di simil-Dracula come avversario (quindi in linea con quanto descritto dall'utente) mi sono permesso di farci una breve partita e a un certo punto, raccogliendo non so che bonus, il biondo protagonista ha "perso" la tunica mostrandosi a torso nudo, e a quel punto sono apparsi dei barili rotolanti che era effettivamente possibile lanciare contro gli avversari ... vediamo che ci dice il nostro nostalgico amico (sempre che non l'abbia demoralizzato al punto da allontanarlo definitivamente dal 3d)
E qui stiamo esagerando però!
http://spyhunter007.com/desolator.htm
Pare l'abbiano convertito per ogni piattaforma possibile :asd: comunque non mi sembra che ci siamo persi granché (http://www.zzap64.co.uk/cgi-bin/displaypage.pl?issue=040&page=029&thumbstart=0&magazine=zzap&check=1) :D
Ah allora è quello! ma io mi ricordavo una cosa diversa, molto Kung-fu e poco vampiri... adesso gli do' una giocata e vedo... :asd:
Ah allora è quello! ma io mi ricordavo una cosa diversa, molto Kung-fu e poco vampiri... adesso gli do' una giocata e vedo... :asd:
:D
'mazza però, volevo arrivare al castello ma non ci sono riuscito, è di una difficoltà atroce... oppure sono io che sto invecchiando?! :mbe:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090214121935_Clipboard01.jpg
SIGNAL! Dove sei? Non fare gesti avventati, torna tra noi! :asd:
Ragazzo... sei una benedizione per questo forum... È LUIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!! :winner:
Avevo letto già ieri i tuoi interventi ma mi sono preso un po' di tempo per verificare fosse lui, scaricarlo e... rientrato nel mondo dei ricordi, farci una partitina... :nera: ma questa volta di gioia (tra l'altro l'uso del "lui" la dice lunga...)
Alcune considerazioni:
- il gioco è proprio quello che ho cercato di descrivere in molti modi e, mi rendo conto, anche molto confusamente, e non posso che essere in effetti molto sorpreso dall'impresa che sei riuscito a compiere, scovandolo chissà dove;
- dopo aver letto il tuo post e guardato le immagini sul sito linkato pensa, ero convinto non si trattasse neanche di lui, tanto tempo è passato, e così poco la mia memoria, ho scoperto, abbia trattenuto del gioco originale e tanto abbia invece creato in ricordi "costruiti". Di sfumature sull'azzurrino per esempio non ne vedo, ma è anche vero che non sono ancora riuscito ad entrare nel castello vero e proprio ed è all'interno che dovrebbero comparire (vedi il punto sotto), così come la visuale riscopro ora, non è dall'alto in proiezione ma è un'assonometria cavaliera (a proposito delle prese in giro di Samoth :D );
- il gioco è veramente tanto difficile :eek: e credo sia questa una delle ragioni che mi hanno portato a ricercarlo a distanza di anni (unita alla sensazione di "spreco di monete" abbinata a quei momenti :stordita:);
- naturalmente se capiti in provincia di torino te la meriti tutta la pizza! :)
Ragazzi ancora grazie a Jeroel, a Samoth... 'azz sti barili... per l'impegno con cui mi avete... l'ho fatto fuori!... dato retta, torno a... evvai mi sono trasformato!... cucinare... :D
Amedeo51
15-02-2009, 09:42
ragazzi mica mi potete aiutare a trovare 2 gioco......................era stupendo tu avevi due pistolette e sparavi a soldati strani(tipo zombie),a vermi innoqui e tu potevi entare in tipo robot ragno e sparavi a mitragliatrice,o in un carrammato che sparava missili rossi o verdi,era versione win95 e si vedeva dall'alto............l'altro e si chiama Carnage e tu eri un soldato e andavi avanti ogni stanza fin quando non trovi i mostro finale che eran tipo robot strani.uscivano le demo con un vecchio cd che si comprava al giornalaio e si chiamava game world credo(all'interno c erano anche il primo man in black,il primo broken sword ecc.....)
per favore ci voglio rigiocare please
Amedeo51
15-02-2009, 09:44
Raga un altro favore ,Constructor come lo posso far partire su vista ,c'e l'ho su cd ma non so come farlo partire.......please
'mazza però, volevo arrivare al castello ma non ci sono riuscito, è di una difficoltà atroce... oppure sono io che sto invecchiando?! :mbe: No no, è difficile da bestia......la visuale riscopro ora, non è dall'alto in proiezione ma è un'assonometria cavaliera (a proposito delle prese in giro di Samoth :D )Deh hih hih hoh :asd:il gioco è veramente tanto difficile :eek: e credo sia questa una delle ragioni che mi hanno portato a ricercarlo a distanza di anni (unita alla sensazione di "spreco di monete" abbinata a quei momenti :stordita:);...un tempo non c'era altro... ed era quasi un piacere buttare le monete in quei... CAVOLO... di cosi!!!Ragazzi ancora grazie a Jeroel, a Samoth... 'azz sti barili... per l'impegno con cui mi avete... l'ho fatto fuori!... dato retta, torno a... evvai mi sono trasformato!... cucinare... :Dè sempre un piacere - più che altro, è un piacere stare in buona compagnia! P.S.: oggi abbiamo fatto una grigliata, e abbiamo passato il pomeriggio a fare sfide al flipper di Indiana jones... inutile dirvi che ne sono uscito vincitore!!!ragazzi mica mi potete aiutare a trovare 2 gioco......................era stupendo tu avevi due pistolette e sparavi a soldati strani(tipo zombie),a vermi innoqui e tu potevi entare in tipo robot ragno e sparavi a mitragliatrice,o in un carrammato che sparava missili rossi o verdi,era versione win95 e si vedeva dall'alto...Se non fosse per la "visuale dall'alto", direi Metal Slug (uno degli ultimi, il 4 o il 5, visto che nomini gli zombi e i vermi)... ma Metal Slug NON era a visuale dall'alto, e soprattutto NON era per win95 :mbe:l'altro e si chiama Carnage e tu eri un soldato e andavi avanti ogni stanza fin quando non trovi i mostro finale che eran tipo robot strani.uscivano le demo con un vecchio cd che si comprava al giornalaio e si chiamava game world credo(all'interno c erano anche il primo man in black,il primo broken sword ecc.....) per favore ci voglio rigiocare pleaseOddio stai facendo un po' troppo un mistone... del resto "eri un soldato e andavi avanti finchè non c'era il boss finale tipo robot strani" corrisponde "vagamente" alla descrizione di più o meno un miliardo di giochi...Raga un altro favore ,Constructor come lo posso far partire su vista ,c'e l'ho su cd ma non so come farlo partire.......please"Constructor" innanzitutto cos'è? e mettiti l'anima in pace: se non parte su Vista spuntando la casella della compatibilità con i Win precedenti, non c'è praticamente nessun verso di farlo andare... (fatti un muletto con Xp :asd: )
Ragazzo... sei una benedizione per questo forum... È LUIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!! :winner:
:cincin:
non posso che essere in effetti molto sorpreso dall'impresa che sei riuscito a compiere, scovandolo chissà dove
Ho le mie fonti :sborone:
- il gioco è veramente tanto difficile :eek:
No no, è difficile da bestia...
Fiuuu... allora pericolo scampato, non sono io ad essermi rincoglionito :D
ragazzi mica mi potete aiutare a trovare 2 gioco......................era stupendo tu avevi due pistolette e sparavi a soldati strani(tipo zombie)...CUT
:mbe: ma 'sti zombie per caso t'inseguono? Perché sennò puoi scrivere anche con più calma, con la punteggiatura e soprattutto in italiano :ciapet:
Comunque, da quel che ho capito, il primo potrebbe essere Take No Prisoners, mentre il secondo... il titolo - o parte di esso? :what: - lo citi tu per primo, non sarà forse Alien Carnage?
Infine, per quanto riguarda Constructor - che magari è quel gioco di gagsters che cercava l'utente bigboss diverse pagine addietro, chissà - se non funziona con l'opzione di compatibilità suggerita da Samoht potrebbe funzionare con DosBox (o con una Virtual Machine, ma scomodare una VM per un gioco...)
In alternativa, se il gioco è troppo pesante per DosBox (o non compatibile) e non vuoi cestinare Vista, probabilmente non ti resta che il muletto da retrogaming con Windows 95 installato - o magari direttamente col Dos 6.22, il multiboot e il QEMM a gestire la memoria base/espansa/estesa (quante bestemmie per far partire certi giochi :ncomment: ma quando finalmente ci si riusciva partiva anche un orgasmo :asd:)
Vegetallaro
17-02-2009, 16:45
SISTEMA
PSX
PRODUTTORE
boh... probabilmente americano
CATEGORIA
azione
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
3D, arena fissa, visuale anch'essa fissa
DESCRIZIONE
Praticamente un ruba-bandiera futuristico. Mi ricordo 4 giocatori in un'arena (niente split-screen) che devono sottrarsi a vicenda questa "bandiera" che visivamente appare come una luce colorata emanata dal personaggio che la possiede, colpendosi non ricordo bene con che tipo di attacchi, per poi raggiungere non ricordo bene quale punto dell'arena, o forse resistere un certo tempo mantenendola... Scusatemi per la vaghezza dei ricordi. :doh:
La grafica era bruttina, come anche un po' tutto il resto, ma mi divertivo a giocarci in multi con gli amici soprattutto per il parlato in italiano: premendo un certo tasto (mi pare di ricordare R2) durante il gioco, il proprio personaggio lanciava un insulto pescato a caso dal proprio repertorio, e questi insulti risultavano estremamente ridicoli, vuoi per il doppiaggio fatto male, vuoi per le traduzioni sbagliate, vuoi per la volgarità... :D
Ci avevo giocato su un cd demo di Playstation Magazine che mi avevano prestato.
Non è che qualcuno di voi riesce a riconoscere e dirmi il nome anche di un gioco sfigato come questo? :)
Vegetallaro
18-02-2009, 16:02
E' Bloodlines!! Mi è venuto adesso un flash all'improvviso dopo tanti giorni che il nome proprio non mi veniva. Assurdo! :D
Grazie lo stesso!
Specialista
24-02-2009, 18:56
bella per tutti...
è da una vita che penso ad un vecchio cabinato che c'era nella sala giochi del paese in cui abitavo da bambino...
una macchinetta rossa che grazie a svariati powerup correva di più, forse sparava( di questo nn sono sicurissimo) ma per certo ricordo che uno degli ultimi power up donava un bel paio di alette rosse che praticamente permettevano di far volare l'auto
Dovrebbe essere City Bomber e qui c'e' anche un'immagine della
macchinina da te indicata :stordita:
http://www.progettoemma.net/snap/citybmrj/0000.png
Specialista
24-02-2009, 19:06
altro gioco sempre con pistola consisteva nel tenere in volo i barattoli e portarli su muretti a destra dello schermo per fare punti
ancora uno e poi basta consisteva nell'addestramento x poliziotti, anche qua 2
se poi avete dei titoli da consigliarmi per il nintendo in questione mi farebbe molto piacere:D grazie in anticipo
Quello dei barattoli sarebbe Hoogan's Alley comprensivo anche dell'addestramento da te citato...quello del Far West potrebbe essere Wild Gunman :stordita:
Amedeo51
25-02-2009, 15:30
Raga il primo che cercavo lo sono riuscito a ritorvare:
Machine Hunter
il secondo non e Alien Carnage,io mi ricordo solo che si chiamava carnage
...c'era qualcosa che si chiamava "total carnage"?? :mbe:
antimodes
26-02-2009, 18:45
Salve a tutti,
ho notato che avete un processore potente al posto del cervello perciò ci provo anche io :)
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
non ricordo
CATEGORIA
sparatutto
SOTTOCATEGORIA
aerei
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
scorrimento verticale, bidimensionale
DESCRIZIONE
Penso che sia dei primi anni 90, un aereo simile agli f14, sfondo con nuvole, mare o terreni, utilizzava un tipo di armamento base che poteva cambiare in altri tre; in particolare ricordo un raggio elettrico che si "agganciava", provocando danni, a qualsiasi altra astronave o aereo nemico vi fosse sullo schermo. Prendendo poi dei potenziamenti, si arrivava fino a cinque raggi, utilizzando la stessa metodologia di "agganciamento"
Se riuscite a tirare fuori il nome siete dei grandi ;)
Grazie,
Paolo
Er Monnezza
26-02-2009, 19:47
ora ti stupisco :D :D (non ci sono sfondi con mari o nuvole, è tutto ambientato nello spazio, forse confondi con altro gioco?)
Truxton (titolo Giapponese Tatsujin)
http://www.klov.com/game_detail.php?game_id=10207&letter=T
uno dei primi giochi con cui mi assillai per finirlo
nelle foto non si vede, ma c'è anche il laser come l'hai descritto, che si agganciava ai bersagli, poi facendo l'upgrade i laser diventavano 3 e poi 5
idem gli altri due tipi di fuoco che si vedono nelle foto, avevano l'upgrade a 3 e a 5
p.s.
esiste anche il seguito Truxton II
divertente... anche se il capostipite con il raggio ad "agganciamento" automatico per me è stato il grande Raiden II. D'una difficoltà assurda.
Er Monnezza
26-02-2009, 22:13
divertente... anche se il capostipite con il raggio ad "agganciamento" automatico per me è stato il grande Raiden II. D'una difficoltà assurda.
Truxton è uscito un paio d'anni prima di Raiden :D :D
inoltre credo che gli autori siano gli stessi
antimodes
27-02-2009, 09:55
ora ti stupisco :D :D (non ci sono sfondi con mari o nuvole, è tutto ambientato nello spazio, forse confondi con altro gioco?)
Truxton (titolo Giapponese Tatsujin)
http://www.klov.com/game_detail.php?game_id=10207&letter=T
uno dei primi giochi con cui mi assillai per finirlo
nelle foto non si vede, ma c'è anche il laser come l'hai descritto, che si agganciava ai bersagli, poi facendo l'upgrade i laser diventavano 3 e poi 5
idem gli altri due tipi di fuoco che si vedono nelle foto, avevano l'upgrade a 3 e a 5
p.s.
esiste anche il seguito Truxton II
WOW! Altro che processore...siete interconnessi mediante cloud computing :)
Effettivamente avevo mischiato un pò tra il tipo di veivolo e lo sfondo; probabilmente solo il raggio agganciante ha fatto luce sul nome.
Siete sorprendenti!
Truxton è uscito un paio d'anni prima di Raiden :D :D
inoltre credo che gli autori siano gli stessiSi no, intendevo che ho giocato "raiden" al bar, mentre praticamente Truxton nei cabinet non l'ho mai nemmeno visto - ho compensato con il fido Mame ;)
Ciao a tutti, oggi mi e' venuto in mente un gioco di cui non ricordo il nome.
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
non ricordo
CATEGORIA
sparatutto
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
scorrimento orizzontale
DESCRIZIONE
Il gioco era simile a Toki, ma il protagonista sembrava l'omino della michelin e il suo viso era composto da un solo occhio e sparava gli occhi per colpire il nemico.
Grazie
Vakka ci ho giocato da poco sul Mame... è abbastanza strano come gioco, non ricordo il nome...
Ciao a tutti, oggi mi e' venuto in mente un gioco di cui non ricordo il nome.
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
non ricordo
CATEGORIA
sparatutto
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
scorrimento orizzontale
DESCRIZIONE
Il gioco era simile a Toki, ma il protagonista sembrava l'omino della michelin e il suo viso era composto da un solo occhio e sparava gli occhi per colpire il nemico.
Grazie
Cosa non salta fuori in questo thread... :)
Dovrebbe essere Mutant Night! Ogni tanto si prendeva un powerup che ti faceva diventare enorme, ed avanzavi travolgendo chiunque
chi ricorda il gioco da sala giochi,in cui dovevi correre con dei tir,scegliendo prima di ogni gara cosa trasportare,mi ricordo la grafica mi piaceva moltissimo,erano corse a tempo.altro non mi ricordo
Er Monnezza
28-02-2009, 19:18
Si no, intendevo che ho giocato "raiden" al bar, mentre praticamente Truxton nei cabinet non l'ho mai nemmeno visto - ho compensato con il fido Mame ;)
a Truxton ci giocavo nel bar vicino a casa intorno al 1989
poi non l'ho più visto in giro
ci ho rigiocato poi ai tempi del Sega MegaDrive, e ora col Mame
chi ricorda il gioco da sala giochi,in cui dovevi correre con dei tir,scegliendo prima di ogni gara cosa trasportare,mi ricordo la grafica mi piaceva moltissimo,erano corse a tempo.altro non mi ricordo
Era della Sega mi pare, il cabinet aveva un grosso tasto per il clacson che era la cosa più bella di quel gioco :D ... Purtroppo il nome mi sfugge!
Cosa non salta fuori in questo thread... :)
Dovrebbe essere Mutant Night! Ogni tanto si prendeva un powerup che ti faceva diventare enorme, ed avanzavi travolgendo chiunque
Perfetto, è lui, siete proprio dei mostri.........:eek:
Quanto ridere non ho fatto con i doppi a "SnowBros" :asd:
Quanto ridere non ho fatto con i doppi a "SnowBros" :asd:
...per non parlare dei doppi a "Timber"! Te lo ricordi?
Uh no... ci ho giocato adesso sul mame: divertente! mi ricorda molto "park patrol" dell'Atari...
Ciao raga! Ho letto molti post e visto che sapete tutto sui vecchi bellissimi giochi, vi chiedo questo: (spero sia banale così almeno lo trovo, è da tempo che lo cerco!! ^^)
SISTEMA
solito msdos
PRODUTTORE
sconosciuto...
CATEGORIA
azione/avventura
SOTTOCATEGORIA
horror
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
platform, tipo mario...
DESCRIZIONE
Ricordo qualcosa, spero sia abbastanza!
Il gioco era composto da una serie di livelli ambientati in un alto palazzo rosso, l'ultimo livello era nel pozzo esterno...
L'omino (che non ricordo com'era) doveva evitare gli zombies, le vecchie malefiche lancia - coltelli e dei mostri "blob" verdi tipo flubber sulle pareti che ti arrivavano addosso. Non ricordo se aveva armi, bisognava saltare per evitare i coltelli delle vecchiette mi pare...
Non è ghouls'n'ghost e nemmeno horror zombies from the crypt, lo scenario non è medievale ma più.. moderno...
...niente... però dicendo "solito msdos" significa che non era da bar ma su pc...
Ciao raga! Ho letto molti post e visto che sapete tutto sui vecchi bellissimi giochi, vi chiedo questo: (spero sia banale così almeno lo trovo, è da tempo che lo cerco!! ^^)
SISTEMA
solito msdos
PRODUTTORE
sconosciuto...
CATEGORIA
azione/avventura
SOTTOCATEGORIA
horror
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
platform, tipo mario...
DESCRIZIONE
Ricordo qualcosa, spero sia abbastanza!
Il gioco era composto da una serie di livelli ambientati in un alto palazzo rosso, l'ultimo livello era nel pozzo esterno...
L'omino (che non ricordo com'era) doveva evitare gli zombies, le vecchie malefiche lancia - coltelli e dei mostri "blob" verdi tipo flubber sulle pareti che ti arrivavano addosso. Non ricordo se aveva armi, bisognava saltare per evitare i coltelli delle vecchiette mi pare...
Non è ghouls'n'ghost e nemmeno horror zombies from the crypt, lo scenario non è medievale ma più.. moderno...
Mi ricorda vagamente "Splatter House", ma non mi risulta sia stato fatto un porting su MS-DOS...
Ciao raga! Ho letto molti post e visto che sapete tutto sui vecchi bellissimi giochi, vi chiedo questo: (spero sia banale così almeno lo trovo, è da tempo che lo cerco!! ^^)
SISTEMA
solito msdos
PRODUTTORE
sconosciuto...
CATEGORIA
azione/avventura
SOTTOCATEGORIA
horror
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
platform, tipo mario...
DESCRIZIONE
Ricordo qualcosa, spero sia abbastanza!
Il gioco era composto da una serie di livelli ambientati in un alto palazzo rosso, l'ultimo livello era nel pozzo esterno...
L'omino (che non ricordo com'era) doveva evitare gli zombies, le vecchie malefiche lancia - coltelli e dei mostri "blob" verdi tipo flubber sulle pareti che ti arrivavano addosso. Non ricordo se aveva armi, bisognava saltare per evitare i coltelli delle vecchiette mi pare...
Non è ghouls'n'ghost e nemmeno horror zombies from the crypt, lo scenario non è medievale ma più.. moderno...
Dangerous Dave in the Haunted Mansion (http://www.youtube.com/watch?v=6T6fGQAce3Y&feature=related), sviluppato da una certa id software....
Grazie mille a tutti!!!
Era proprio dangerous dave 2!!!! :D :D :D
:ave: Jeroel
Sono giorni che lo cercavo disperatamente!!!
Ciao siete grandiii
dark_aldo
05-03-2009, 17:46
Oggi mentre ero al lavoro ho avuto un flashback, e mi è ritronato alla mente un gioco del quale, ovviamente, non ricordo il nome (sennò non sarei qui :D)
SISTEMA
o vic20 o Commodore 64, molto più probabile il C64
PRODUTTORE
boooooo!!
CATEGORIA
avventura
DESCRIZIONE
Quel poco che ricordo è che la grafica era molto scarna, addirittura mi pare di ricordare monocromatica. EDIT: mi pare sfondo nero e colore bianco ma non ne sono certo.
In poche parole si era all'interno di una base militare, tipo un carcere o qualcosa del genere.
Mi ricordo che le assi di movimento erano oblique e non orizzontali e verticali, non so se mi capite: cioè se col joystick mandavate verso su, il personaggio sullo schermo andava in alto a destra..
Non ricordo altro, forse il titolo aveva a che fare a qualcosa del tipo "Escape" o qualcosa del genere, non ricordo purtroppo.
Mi pare che ce lo avevo su una cartuccia, e non in cassetta o floppy..
Mi riporti alla memoria un gioco (di cui mi sfugge il nome, forse anche perchè quello originale non l'ho mai saputo) in cui eri un agente segreto e dovevi infiltrarti in una base militare. Stiamo parlando del C64: la grafica era simile a quella che dici tu, ma c'erano i colori - anche se il bianco ricordo essere predominante. Ricordo che si iniziava appena scesi da un elicottero. C'erano delle guardie all'interno della base, che se ci sorprendevano a gironzolare chiedevano "ehi tu, vieni qui..." ci si avvicinava e si selezionavano i documenti (chiaramente falsi). Il tizio controllava e diceva "i documenti sono..." e qui poteva rispondere, al 50%, "in ordine" oppure ci sgamava, e iniziava la fuga (al 99% senza scampo perchè ci rancavano subito). Si avevano altri gadget da utilizzare tipo una bomboletta di gas stordente e altre cose. Chiaramente, alla minima cazzata commessa o non appena si ignorava una richiesta di esibire i documenti, scattava l'allarme, e si finiva con una fuga come sopra.
E ogni volta che si moriva, ricordo che c'era un breve dialogo tra due tizi, che terminava con una pallottola nel nostro cranio...
La visuale però era in 2d, non "in diagonale" come dicevi tu.
Oggi mentre ero al lavoro ho avuto un flashback, e mi è ritronato alla mente un gioco del quale, ovviamente, non ricordo il nome (sennò non sarei qui :D)
SISTEMA
o vic20 o Commodore 64, molto più probabile il C64
PRODUTTORE
boooooo!!
CATEGORIA
avventura
DESCRIZIONE
Quel poco che ricordo è che la grafica era molto scarna, addirittura mi pare di ricordare monocromatica. EDIT: mi pare sfondo nero e colore bianco ma non ne sono certo
In poche parole si era all'interno di una base militare, tipo un carcere o qualcosa del genere..
Già soltanto con queste parole, anche a me è apparso qualcosa in flashback, per quanto ancora confuso... se poi si concretizza in un nome te lo faccio sapere, anche se temo che non sia il tuo gioco, perché quello che dico io mi pare che fosse in 2D (visuale di lato, per intenderci)
Mi ricordo che le assi di movimento erano oblique e non orizzontali e verticali, non so se mi capite: cioè se col joystick mandavate verso su, il personaggio sullo schermo andava in alto a destra..
Insomma, era in isometrica dall'alto :asd:
Non ricordo altro, forse il titolo aveva a che fare a qualcosa del tipo "Escape" o qualcosa del genere, non ricordo purtroppo.
C'erano Escape from the Planet of the Robot Monsters (http://www.gb64.com/game.php?id=2558&d=18&h=0) e anche Escape from Colditz (http://www.gb64.com/game.php?id=2549&d=18&h=0), entrambi in isometrica, ma non erano monocromatici (a parte i background del primo). Solo per il secondo torna l'ambientazione, però.
Mi riporti alla memoria un gioco (di cui mi sfugge il nome, forse anche perchè quello originale non l'ho mai saputo) in cui eri un agente segreto e dovevi infiltrarti in una base militare. Stiamo parlando del C64: la grafica era simile a quella che dici tu, ma c'erano i colori - anche se il bianco ricordo essere predominante. Ricordo che si iniziava appena scesi da un elicottero. C'erano delle guardie all'interno della base, che se ci sorprendevano a gironzolare chiedevano "ehi tu, vieni qui..." ci si avvicinava e si selezionavano i documenti (chiaramente falsi). Il tizio controllava e diceva "i documenti sono..." e qui poteva rispondere, al 50%, "in ordine" oppure ci sgamava, e iniziava la fuga (al 99% senza scampo perchè ci rancavano subito). Si avevano altri gadget da utilizzare tipo una bomboletta di gas stordente e altre cose. Chiaramente, alla minima cazzata commessa o non appena si ignorava una richiesta di esibire i documenti, scattava l'allarme, e si finiva con una fuga come sopra.
E ogni volta che si moriva, ricordo che c'era un breve dialogo tra due tizi, che terminava con una pallottola nel nostro cranio...
La visuale però era in 2d, non "in diagonale" come dicevi tu.
Questo mi fa venire immediatamente in mente Infiltrator (http://www.zzap.it/explorer.php?album=4&immagine=16).
Infine mi trovo a dovervi ringraziare entrambi, dato che mentre stavo cercando conferme alle mie intuizioni sui vostri giochi, mi sono imbattuto - e mi chiedo perché visto che non c'entra nulla - su questo video (http://www.youtube.com/watch?v=NVVtOOZPuGM), che mi ha subito fatto schizzare la nostalgia a 2000. Non meno di 20 anni sono tracorsi dall'ultima volta che ho visto quella demo :cry:
Insomma, era in isometrica dall'alto :asd:BRWahahhahah :rotfl:Questo mi fa venire immediatamente in mente Infiltrator (http://www.zzap.it/explorer.php?album=4&immagine=16).Eh si, è lui, è PROPRIO lui. Solo che io ovviamente avevo la versione tarocca, che era composta dalla sola base segreta... P.S.: Guarda la pagina precedente all'articolo: IO NE AVEVO DUE, di Konix, moddati... SCOMODISSIMI!!! la mod consisteva in 5 led nella parte bassa dell'impugnatura, sotto la levetta: uno verde per ogni direzione, più uno rosso al centro, e si illuminavano quando si tirava la leva in una direzione o si premeva il fuoco... inutile, ma scenografico :asd:Infine mi trovo a dovervi ringraziare entrambi, dato che mentre stavo cercando conferme alle mie intuizioni sui vostri giochi, mi sono imbattuto - e mi chiedo perché visto che non c'entra nulla - su questo video (http://www.youtube.com/watch?v=NVVtOOZPuGM), che mi ha subito fatto schizzare la nostalgia a 2000. Non meno di 20 anni sono tracorsi dall'ultima volta che ho visto quella demo :cry:Youtube è contagioso: per me è un disastro. Vado cercando una cosa, e mi ritrovo a guardare video che assolutamente non centrano nulla... parto magari con qualcosa che riguada il commodore 64, passo per un video degli Helloween, poi per uno che disegna cartoni animati sui muri di città e alla fine capito inevitabilmente su qualcosa che riguarda gli ufo...
Cmq ho versato anch'io due lacrime riguardando quella demo, e leggendo alcuni dei commenti che hanno lasciato gli utenti sotto... e mi ci rispecchio in quello che raccontano... :cry:
dark_aldo
05-03-2009, 22:59
No ragà, ci siete andati vicino ma non era nessuno di questi giochi da voi nominati, anche se devo dire che la descrizione di Samoth mi pare sia proprio del gioco che intendevo io, ma la grafica era isometrica, questo lo ricordo bene, anche perchè lo odiai tanto quel modo di interpretare i giochi graficamente..
Ricordo che il "piazzale" tra un edificio e l'altro era disegnato in poche parole da dei puntini bianchi molto "radi"...
Se ho tempo domani faccio uno schizzo col paint e lo posto... :)
EDIT: fatto, guardate il disegno moooolto indicativo, la zona dove si poteva "esplorare" col personaggio mi pare fosse circondata trutta dal filo spinato (non mi sono messo a disegnarla!)...
No ragà, ci siete andati vicino ma non era nessuno di questi giochi da voi nominati, anche se devo dire che la descrizione di Samoth mi pare sia proprio del gioco che intendevo io, ma la grafica era isometrica, questo lo ricordo bene, anche perchè lo odiai tanto quel modo di interpretare i giochi graficamente..
Ricordo che il "piazzale" tra un edificio e l'altro era disegnato in poche parole da dei puntini bianchi molto "radi"...
Se ho tempo domani faccio uno schizzo col paint e lo posto... :)
EDIT: fatto, guardate il disegno moooolto indicativo, la zona dove si poteva "esplorare" col personaggio mi pare fosse circondata trutta dal filo spinato (non mi sono messo a disegnarla!)...
Che sia The Great Escape (http://www.gb64.com/game.php?id=3272&d=18&h=0)?
...e ho trovato anche 2 dei 3 titoli che si erano fusi nel mio flashback: Rogue Trooper (http://www.gb64.com/game.php?id=6451&d=18&h=0) e Nosferatu the Vampyre (http://www.gb64.com/game.php?id=5301&d=18&h=0), che io conoscevo semplicemente come "Il Vampiro"... manca il terzo: sempre un arcade/adventure in grafica monocromatica (grigia mi pare), ero quasi sicuro che la versione in mio possesso - taroccata in italiano - si chiamasse "Il soldato" o roba del genere, e invece in edicola64 non ve n'è traccia, almeno non di quello che dico io... forse mi confondo...
P.S.: Guarda la pagina precedente all'articolo: IO NE AVEVO DUE, di Konix, moddati... SCOMODISSIMI!!!
Si si, me lo ricordo, lo provai a casa di un amico, non riuscivo neppure a impugnarlo, essendo mancino... ma almeno aveva i microswitch: quelli tutti analogici erano raccapriccianti, di una sprecisione unica :asd:
Youtube è contagioso: per me è un disastro. Vado cercando una cosa, e mi ritrovo a guardare video che assolutamente non centrano nulla... parto magari con qualcosa che riguada il commodore 64, passo per un video degli Helloween, poi per uno che disegna cartoni animati sui muri di città e alla fine capito inevitabilmente su qualcosa che riguarda gli ufo...
Cmq ho versato anch'io due lacrime riguardando quella demo, e leggendo alcuni dei commenti che hanno lasciato gli utenti sotto... e mi ci rispecchio in quello che raccontano... :cry:
Come non quotare ;)
ps. Visto che ascolti metal conoscerai senz'altro la musica e i remix 64isti dei Machinae Supremacy, con tanto di SidStation :cool:
Che sia The Great Escape (http://www.gb64.com/game.php?id=3272&d=18&h=0)?mi ricordo "Missed Roll Call"... ma perchè le cazzate della vita me le ricordo tutte e le cose serie no?? :muro:...Rogue Trooper (http://www.gb64.com/game.php?id=6451&d=18&h=0)Ma questo non era quello in cui dovevi recuperare delle videocassette? Mi ricordo che ogni volta che ne trovavi una, uscivano delle scritte che dicevano "questo nastro è rivelatore!" (ovviamente parlo della versione tarocca italiana).... manca il terzo: sempre un arcade/adventure in grafica monocromatica (grigia mi pare), ero quasi sicuro che la versione in mio possesso - taroccata in italiano - si chiamasse "Il soldato" o roba del genere, e invece in edicola64 non ve n'è traccia, almeno non di quello che dico io... forse mi confondo...Guarda che mi pare che sia sempre "rogue trooper", io me lo ricordo appunto con il nome di "Il soldato" (fantasia al 110%, eh?)... ma almeno aveva i microswitch: ...ticckle, tacckle, ticckle, tick-tick-tikkle...quelli tutti analogici erano raccapriccianti, di una sprecisione unica :asd: Vero, ma li si poteva prendere a sberloni in giochi tipo "Hyper Olympic" :asd:ps. Visto che ascolti metal conoscerai senz'altro la musica e i remix 64isti dei Machinae Supremacy, con tanto di SidStation :cool:...non è che "ascolto metal", ma "ascolto anche qualcosa di metal". Si i Machinae li conosco eccome, formidabili.
E adesso qualcosa in cui sono incappato io con i miei ricordi: Mountain King (http://www.gb64.com/game.php?id=5027&d=18&h=0) - che nella versione tarocca, mi si chiamava "Mangiapunti" (ma facevano dei corsi o gli venivano naturali?!?). Per parecchio, tanto tempo, non ho capito questo gioco (ci tengo a ricordare che non esisteva Internet, non c'era modo di avere le istruzioni del gioco): mi limitavo a correre per la montagna, su e giù per i livelli, finchè non scadeva il tempo e morivo. Bella roba eh? poi scoprii che, premendo il fuoco, si azionava la torcia, e nell'oscurità si vedevano cose che normalmente non si vedevano... e la musichetta "la danza di anitra" che diventava più intensa quando ci si avvicinava alla fiammella ballerina... e capire che bisognava raccoglierla... e capire poi che, una volta raccolta, bisognasse arrivare alla camera con il teschio, salire, rubare la corona e raggiungere la superficie... e che caga che mi faceva l'ultimo livello, dove correva il ragnone gigante!!!
Non è un gioco che sto cercando, perchè mi ricordo il nome :p
Vi ricordate di Oil's Wells (spero si scriva così, anche perchè avrebbe senso)?
Un puzzle/action game per C64 dove comandavamo una via di mezza tra una trivella e una pompa. Si doveva andare in profondità mangiando i puntini e si potevano mangiare anche i mostriciattoli che venivano dai lati dello schermo, nel sottosuolo.
La difficoltà stava nel non farsi toccare dai mostri il tubo di prolungamento che ci legava alla fabbrica in superficie. Premendo il pulsante del mouse si poteva ritirare il tubo accorciandolo e tornando verso la superficie.
Troppo divertente!
dark_aldo
06-03-2009, 12:55
Jeroel sei proprio un eroe!!!
Era proprio The Great Escape!!
Come hai fatto?
Credevo che il gioco fosse della Us-Gold...
E a proposito di Us-Gold, avevo una scatola di 4 o 5 giochi tutti della Us-gold (o Elite), alcuni mi piacevano e altri no, mi pare ci fosse anche Gosth 'n' Goblins... nessuno la ricorda?
Non è un gioco che sto cercando, perchè mi ricordo il nome :p Vi ricordate di Oil's Wells (spero si scriva così, anche perchè avrebbe senso)?
Un puzzle/action game per C64 dove comandavamo una via di mezza tra una trivella e una pompa. Si doveva andare in profondità mangiando i puntini e si potevano mangiare anche i mostriciattoli che venivano dai lati dello schermo, nel sottosuolo.
La difficoltà stava nel non farsi toccare dai mostri il tubo di prolungamento che ci legava alla fabbrica in superficie. Premendo il pulsante del mouse si poteva ritirare il tubo accorciandolo e tornando verso la superficie.
Troppo divertente!Eccome se me lo ricordo... era il clone di un gioco simile da bar, in cui non c'era la trivella ma un formichiere e al posto den tubo c'era la lingua del formichiere....Gosth 'n' Goblins... nessuno la ricorda?Ha voja... e anche il seguito: Ghouls'n'ghosts. Due giochi difficilissimi...
dark_aldo
06-03-2009, 16:38
Eccome se me lo ricordo... era il clone di un gioco simile da bar, in cui non c'era la trivella ma un formichiere e al posto den tubo c'era la lingua del formichiere.Ha voja... e anche il seguito: Ghouls'n'ghosts. Due giochi difficilissimi...
Ed invece della scatola, mi pare avesse sfondo azzurro con tanti personaggi disegnati sopra, nessuno ricorda niente??
Non ricordo forse era Dataeast, o Elite, o UsGold.....
mi ricordo "Missed Roll Call"...
E che caspita è? :mbe: ma perchè le cazzate della vita me le ricordo tutte e le cose serie no?? :muro:
Passo, non mi sento abbastanza psicanalista stasera :stordita:
Comunque sui sintomi ti faccio compagnia ;)
Guarda che mi pare che sia sempre "rogue trooper", io me lo ricordo appunto con il nome di "Il soldato" (fantasia al 110%, eh?)[I]
Probabilmente hai ragione... tra l'altro i giochi che facevano uso di monocromia (parziale o totale) mi davano spesso una sensazione strana... anche il sonoro (o meglio la mancanza di esso) contribuiva a costruire quell'atmosfera bizzarra, atmosfera che trovavo nei vari TrapDoor, Flunky, Olli & Lissa, Head over Heels, Saboteur....ticckle, tacckle, ticckle, tick-tick-tikkle...
Ti ho detto che ho tutt'ora un joystick usb a microswitch: ebbene, sono costretto a fare retrogaming con i vari Vice e WinUAE solo di giorno, se attacco a mezzanotte (cioè quando vorrei) mi sbattono fuori di casa :asd:
Per parecchio, tanto tempo, non ho capito questo gioco (ci tengo a ricordare che non esisteva Internet, non c'era modo di avere le istruzioni del gioco): mi limitavo a correre per la montagna, su e giù per i livelli, finchè non scadeva il tempo e morivo. Bella roba eh?
Più o meno quello che facevo io con FEUD, tanto per dirne uno :D
Io però ne ho compreso lo scopo solo qualche anno fa, su internet of course :mc:
Jeroel sei proprio un eroe!!!
Era proprio The Great Escape!!
Come hai fatto?
Suvvia, mi hai praticamente detto il titolo :p
La ricerca di Kyros qualche pagina addietro, quella si , è stata difficile...
Eccome se me lo ricordo... era il clone di un gioco simile da bar, in cui non c'era la trivella ma un formichiere e al posto den tubo c'era la lingua del formichiere.
Già, ha avuto diversi cloni, adesso mi sfugge il nome...
Ed invece della scatola, mi pare avesse sfondo azzurro con tanti personaggi disegnati sopra, nessuno ricorda niente??
Non ricordo forse era Dataeast, o Elite, o UsGold.....
Vai su http://www.zzap.it/
In Database, scrivi "Elite" (o "US Gold") nel campo Publisher, e verranno fuori tutte le pubblicazioni recensite da Zzap! Vedrai che la trovi.
ps. Ghosts 'n' Goblins era della Elite.
E che caspita è? :mbe:Niente, praticamente mi pare che nel gioco ci fosse una campanella, che quando suonava (ogni tot di tempo), ti dovevi presentare in una stanza - e se non lo facevi, usciva "missed roll call".
Sai qual'è forse il gioco che mi ha creato più... come dire, "sensazioni" interne? forse "Jet set Willy 2", con quella musichetta (giochi proibiti), fatta ad onda sinusoidale, che si ripeteva per tutto il gioco... il gioco di per sè era stupido e assolutamente impossibile, ma la musichetta mi cullava... e il leggere i nomi strani delle stanze! specialmente nella versione "tarocca" italiana, in cui il gioco si chiamava "Ponzie"... alcuni titoli delle stanze me li ricordo ancora: "Il bagno (e la vasca purpurea)", "Adesso ci sei dentro!", "Gasapin", "Prima discesa", "ma guarda QUI!", "Maccheroni", "Lo spazialoide"...
dark_aldo
07-03-2009, 10:05
Niente, praticamente mi pare che nel gioco ci fosse una campanella, che quando suonava (ogni tot di tempo), ti dovevi presentare in una stanza - e se non lo facevi, usciva "missed roll call".
Ma guarda che questo è proprio "The Great Escape"
Si aldo, stavamo appunto parlando di quello ;)
dark_aldo
07-03-2009, 12:15
Ah, ok, scusa, credevo stavate domandandovi quale fosse il gioco :D
Già, ha avuto diversi cloni, adesso mi sfugge il nome...
L'originale si chiamava Anteater (http://en.wikipedia.org/wiki/Anteater_(video_game)).
Quanto a cloni per c64 - oltre a Oils Well, di cui io possedevo una copia tarocca battezzata "Trivella" - ricordo Oil Mania, uscito durante i botti finali del nostro 8 bit. Erano varianti molto divertenti, e lo dice uno che non ha mai amato Pac-man...
...Gosth 'n' Goblins... nessuno la ricorda?
Ricordo anche l'autore della conversione - Chris Butler - e ricordo con quale interesse e ammirazione leggevo di lui e di tutti i programmatori per 64 - i vari Martin Walker, Jon Hare, Stan Schembri, Manfred Trenz ... mi sembrava che facessero un lavoro straordinario, desiderabile oltre ogni misura, ed in effetti era qualcosa di speciale ... ovviamente poi crescendo la visione quasi mistica che avevo del programmatore di videogiochi è tramontata.
dark_aldo
08-03-2009, 01:17
Jon Hare, cioè tu mi nomini "la leggenda" per me!!! Non potevo non intervenire a riguardo, Lui mi ha inchiodato davanti al monitor (e lo fa tutt'ora, giuro!) per giocare quel capolavoro che è Sensible Soccer! Ci ho trascorso giornate intere per tanto tanto tempo, rischiai più volte di venire bocciato a scuola da quanto mi impegnava... Non sto scherzando..
Ora grazie all'emulazione ed alla potenza delle console portatili (in particolare psp e gp2x) me lo sto rigiocando in tutte le versioni (international edition, v1.1, v1.2, world of soccer, 96-97, 97-98...) e su ogni piattaforma (amiga, atari st, snes, genesis, ms-dos..) anche se la versione amiga per me non ha paragoni, e perché per me, Amiga, è stata, è e sarà sempre IL computer per eccellenza...
Scusate il piccolo ot :D
ranmic822
08-03-2009, 17:28
Buonasera a tutti, ho una richiesta, leggendo un po di pagine nn l'ho trovato questo gioco ma credo che per voi non sarà un problema trovarlo, si tratta di un gioco dove si catturavano dei fantasmi con una specie di aspirapolvere, sapete il nome? Poi un'altro dove si giocava a beachvolley, stavano diverse nazioni da scegliere e potevi fare delle super schiacciate, sapete anche questo nome? mi sto scervellando ma senza risultati. poi l'ultimo, per me il più difficile da trovare e un gioco dove si combatteva dentro un cubo volante in cui anche i personaggi volavano, a ogni personaggio c'era una dote, come fuoco, acqua, armi belliche, un'altro delle cose viola.... che bei ricordi.....
tratta di un gioco dove si catturavano dei fantasmi con una specie di aspirapolvere sapete il nome?Senza ogni dubbio, "Tublmepop"...
...YUGI! ;)
@ tutti gli altri... non avete scampo: fatemi un nome di gioco per c64 (ma anche di parecchi su Amiga e coin'op), e vi canticchio la canzoncina a memoria... altrochè "sarabanda"!!! :asd:
ranmic822
08-03-2009, 19:08
Senza ogni dubbio, "Tublmepop"...
...YUGI! ;)
@ tutti gli altri... non avete scampo: fatemi un nome di gioco per c64 (ma anche di parecchi su Amiga e coin'op), e vi canticchio la canzoncina a memoria... altrochè "sarabanda"!!! :asd:
Alla grande e proprio lui, troppo bello....
Jon Hare, cioè tu mi nomini "la leggenda" per me!!! Non potevo non intervenire a riguardo, Lui mi ha inchiodato davanti al monitor (e lo fa tutt'ora, giuro!) per giocare quel capolavoro che è Sensible Soccer!
Io lo ricordo più volentieri per Microprose Soccer (e ovviamente per il SEUCK), anche se il codice credo fosse di Chris Yates... per quanto riguarda il calcio su Amiga invece i miei preferiti erano i 2 Kick Off (avessi un euro per ogni partita! Mi ci farei il pc nuovo! E se ci mettiamo anche SpeedBall 2 ci scappa pure il notebook :asd:)
ranmic822
09-03-2009, 12:32
raga, nn ce la faccio proprio a trovarlo, era un gioco stupendo...., si combatteva dentro un cubo con dei personaggi che avevano diversi poteri, chi il fuoco, chi l'acqua, uno la terra, un'altro le spade ecc. quando poi battevi con una mossa forte l'altro questo schizzava via rompendo il cubo, tutti volavano infatti questo cubo era sospeso x aria, sicuramente e anni 95 o giu di li, quello del fuoco in una mossa faceva uscire come una fenice....
no i picchiaduro no... non ti posso aiutare :doh:
wallytod
09-03-2009, 13:16
Occhio, che John Hare non si occupava di programmazione ma di grafica (e alcune colonne sonore) :)
Personalmente non lo ritengo allo stesso livello degli altri 'grandi' (Tadic, Fasoulas, Crammond, Chai, ecc.) ma rimane comunque un personaggio di spicco, questo si.
Parlando di Sensible Software, in effetti, si comincia già a parlare di 'storia moderna', scompare il programmatore singolo (Minter, Trenz, Braybrook) in favore di una equipe composta da grafici\programmatori\designer\tester (almeno per la loro attività nei 16bit).
Io darei svariati euro, invece, per poter ritornare a 'quei tempi'.
Come diceva, anni addietro, un comico di Zelig: "Voglio torna' bbambino!!"
MinterMISTER "BATALYX" :asd:BraybrookMISTER "PARADROID" :asd:Io darei svariati euro, invece, per poter ritornare a 'quei tempi'. Come diceva, anni addietro, un comico di Zelig: "Voglio torna' bbambino!!"Ehi, ehi, EHI! Mettiti in fila: ci sono prima io!!! :D
wallytod
09-03-2009, 13:47
Ehi, ehi, EHI! Mettiti in fila: ci sono prima io!!! :D
Andiamo insieme, dai, così tu prendi Johnson e io Stone, ok? :)
P.s. La citazione non è difficile, soprattutto per voi!!
ranmic822
09-03-2009, 16:03
Mi e venuto in mente un di wrestling, un po vecchiotto ma ricordo i nomi dei combattenti, c'era uno che si chiamava nitoro, poi jimmi, poi c'era uno con la maschera da tigre, uno tipo andrè de giant, nn so come si scrive.... non ticordo i nomi degli altri....
ranmic822
09-03-2009, 18:05
raga, ma voi su xp che emulatore usate? su ubuntu avevo kxmame e andava alla grande con la maggioranza dei giochi, ma su xo con mame32 molti nn me li legge come caddillac dino...
dark_aldo
09-03-2009, 18:27
raga, ma voi su xp che emulatore usate? su ubuntu avevo kxmame e andava alla grande con la maggioranza dei giochi, ma su xo con mame32 molti nn me li legge come caddillac dino...
scusa la mia ignoranza, ma cos'è xo???
CARVASIN
09-03-2009, 18:39
scusa la mia ignoranza, ma cos'è xo???
Immagino volesse dire xp.
ranmic822 credo sia meglio che tu ponga il quesito nella sezione emulazione ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=25
Ciao!
Ehi, ehi, EHI! Mettiti in fila: ci sono prima io!!! :D
coda :D
però se si va in ordine di anzianità con te vinco io ('76)
Andiamo insieme, dai, così tu prendi Johnson e io Stone, ok? :)
P.s. La citazione non è difficile, soprattutto per voi!!
Mi cogli impreparato invece... così ho dato un'occhiata sul web: Alien Breed? (mai avuto, lo confesso)
Mi cogli impreparato invece... così ho dato un'occhiata sul web: Alien Breed? (mai avuto, lo confesso)Pensa credevo si riferisse ad un film... :fagiano:
wallytod
10-03-2009, 13:48
Mi cogli impreparato invece... così ho dato un'occhiata sul web: Alien Breed? (mai avuto, lo confesso)
;)
C'era un gioco su 64, credo si chiamasse "Animal Farm". Si impersonava un omino con un... elica in testa. Ricordo che ad ogni avvio c'era una scritta "Feed the nurds" o qualcosa del genere...
C'era un gioco su 64, credo si chiamasse "Animal Farm". Si impersonava un omino con un... elica in testa. Ricordo che ad ogni avvio c'era una scritta "Feed the nurds" o qualcosa del genere...
:boh: l'unico omino con elica in testa che mi viene in mente (se si eccettua quello di H.E.R.O., che però l'aveva sopra la testa) era in Cosmic Tunnels, strano gioco in cui dopo aver portato la propria astronave su uno dei 4 pianeti disponibili attraverso psichedelici "tunnel cosmici", vi atterravi e uscivi a piedi per raccogliere delle specie di cristalli schivando nel frattempo gli alieni... e la parte più divertente era che oltre a correre ci si poteva spostare attivando delle piattaforme a molla oppure altre che ti dotavano appunto di pale tipo elicottero sulla testa testa.
ps. ti invio un mp :)
paolodekki
16-03-2009, 20:50
salve! scrivo qui perché cerco un gioco e non ricordo il nome XD
allora, il gioco in questione è un picchiaduro 1vs1 e fa parte di una saga di 3 (o più, sicuro erano tre dato che ne ho giocati tre diversi) i primi due assomigliavano in modo impressionante a Street Fighter II Plus mentre il terzo aveva animazioni decisamente migliori e disegni meglio fatti.
Del gioco ricordo i personaggi, allora c'erano
1)una sorta di bruce lee che faceva come mossa speciale il calcio doppio del drago
2)un guerriero maya (aveva la maschera tipa dei maya...)
3)un guerriero vichingo che cacciava un martellone
4)un guerriero in armatura (verde?) con bastone infuocato (presente nel terzo capitolo solo se non sbaglio)
5)il boss si chiamava GOD e nel terzo GOLD GOD
I personaggi erano molti di più ma ricordo solo quelli che utilizzavo più spesso.
Il gioco (secondo capitolo) esisteva sicuramente già nel 1996 perché ci giocavo ^_^
salve! scrivo qui perché cerco un gioco e non ricordo il nome XD
allora, il gioco in questione è un picchiaduro 1vs1 e fa parte di una saga di 3 (o più, sicuro erano tre dato che ne ho giocati tre diversi) i primi due assomigliavano in modo impressionante a Street Fighter II Plus mentre il terzo aveva animazioni decisamente migliori e disegni meglio fatti.
Del gioco ricordo i personaggi, allora c'erano
1)una sorta di bruce lee che faceva come mossa speciale il calcio doppio del drago
2)un guerriero maya (aveva la maschera tipa dei maya...)
3)un guerriero vichingo che cacciava un martellone
4)un guerriero in armatura (verde?) con bastone infuocato (presente nel terzo capitolo solo se non sbaglio)
5)il boss si chiamava GOD e nel terzo GOLD GOD
I personaggi erano molti di più ma ricordo solo quelli che utilizzavo più spesso.
Il gioco (secondo capitolo) esisteva sicuramente già nel 1996 perché ci giocavo ^_^
World Heroes (l'ultimo è stato WH Perfect, del '95)
paolodekki
16-03-2009, 22:07
World Heroes (l'ultimo è stato WH Perfect, del '95)
Siiii è lui *_*
Come si fa a trovare e comprare un gioco del genere? Dico tipo una ROM ma legale mmmm esistono? XD
Come si fa a trovare e comprare un gioco del genere? Dico tipo una ROM ma legale mmmm esistono? XDDevo ammettere, in tutta onestà, che non avevo mai sentito porre una domanda simile :stordita:
paolodekki
17-03-2009, 08:55
Devo ammettere, in tutta onestà, che non avevo mai sentito porre una domanda simile :stordita:
ah ottimo ahahaha!
Ok, allora lo cerco...:stordita:
Dommyjunior
25-03-2009, 08:57
Ciao a tutti
SISTEMA
Credo MAME, comunque l'ho giocato in sala giochi
PRODUTTORE
Boh
CATEGORIA
Quiz, Puzzle game
SOTTOCATEGORIA
Gioco in inglese/giapponese
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
orizzontale, ma a schermata fissa
DESCRIZIONE
Nel gioco praticamente sei una guardia che deve catturare degli evasi, e farlo devi superare ogni volte 3/4 minigame, mi ricordo che c'era quello in cui dovevi fotografare a tempo un animale o una vettura che sfrecciava, un altro in cui dovevi uccidere un ninja, un altro in cui dovevi gonfiare un pallone fino a farlo scoppiare e poi giochi con i numeri, il gioco dei cappelli etc etc...
Spero mi possiate aiutare, se vi servono altre info chiedete pure...
Ciao e grazie
SISTEMA
Credo MAME, comunque l'ho giocato in sala giochiMAME è l'emulatore... il tipo di sistema a cui si riferisce la voce è la piattaforma sul quale girava il gioco originale (es. "Commodore64", "Atari2600", "Amiga", "Atari ST").
Se ti riferisci semplicemente ai "giochi da bar", si dice "coin-op" (che stava per "coin-operated", ovvero "funzionamento a gettone")
Bei tempi :cry:
krizalid
25-03-2009, 14:57
SISTEMA
Credo Sega MegaDrive
PRODUTTORE
????
CATEGORIA
Shoot em up
SOTTOCATEGORIA
Gioco in jappo
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
Verticale
DESCRIZIONE
Classico shoot em up con astronave e potenziamenti.Ricordo solo un BOSS.
Una testa di pietra che girava e poi si divideva in 4 e ricominciava a ruotare in moto circolare e poi convergeva al centro.
Sulla cartuccia c'èera l'immagine di un aereo con il muso verso di me.
Questa è una domanda per Jeroel: in pratica, solo lui mi può rispondere. E la faccio adesso e qui perchè ho provato a fare delle ricerche, ma il firewall aziendale mi blocca il 70% dei siti risultanti e la cosa è un po' frustrante...
Allora, iniziamo con il dire che non si tratta di un gioco, e già sono in :ot:
Non si tratta di un gioco, ma di un joystick: Era grosso, enorme e nero, con i pulsanti rossi (6 in totale, credo) e una base immensa, con 4 pulsanti di fuoco. Lo stick ne aveva invece 2, uno davanti da premere con l'indice e uno dietro che era possibile premere con il pollice - ovviamente, tutti i pulsanti rispondevano allo stesso comando di fuoco.
La base ricordo che aveva un display a cristalli liquidi, di un semplice orologio, che aveva la funzione di conto alla rovescia con relativo allarme, funzionante con una batteria ministilo AA.
La base, con delle generose ventose, ospitava vari selettori - uno serviva per scegliere quali pulsanti di fuoco utilizzare - se quelli "base" o "top" (quelli sulla base o quelli sullo stick"). E forse anche un selettore per l'autofire on/off e la cadenza di fuoco.
Ricordo che era immenso: sembrava uno di quei joystick che oggi si usano per i simulatori di volo, ma era tutto a microswitch (si esatto: "trikke trakke trikke trakke" :asd: )
Scusate, sono tornato ancora una volta indietro nel tempo a troppi anni fa, dove le estati erano calde, gli amici veri, l'aria densa di profumi che ci facevano viaggiare (erba tagliata, terra bagnata, fiori che sbocciano o legna bruciata in un camino), una bicicletta segnava la differenza tra il predominio del mondo o meno e le case sugli alberi e le ginocchia sbucciate erano all'ordine del giorno (potremmo scrivere un manuale: 1001 modi per farsi male) :cry:
Questa è una domanda per Jeroel:
Me ne ricordo più d'uno di joystick d'epoca 'tascabili' :asd:, mi ricordo anche di una rece su Zzap! in cui venivano valutati. Io stesso ne acquistai uno che ho tutt'ora da qualche parte, ambidestro, bellissimo, l'ho usato fino alla fine con l'Amiga... quello che dici tu in particolare non ce l'ho davanti fotograficamente, ma si può trovare.... adesso però sto uscendo, vedremo poi ;)
Allora, per non dilungarmi troppo (e potrei, non dubitarne, soprattutto dopo essermi passato in rassegna diverse scansioni di Zzap!) il modello che dicevi tu probabilmente era il Quickjoy V superboard (http://www.zzap.it/explorer.php?album=67&immagine=52), al centro nella foto - mentre sotto è visibile il Megastar, robustissimo modello (ambidestro) che comprò mio babbo per le sessioni di gioco su Amiga 500, essendo il mio vecchio e fido Competition Pro ormai agonizzante... i tasti di quest'ultimo erano scadenti (senza microswitch) ma per il resto era un mito. Mi pare costasse sulle 45.000£, mica spiccioli!
Quello a cui pensavo io in merito ai "grossi calibri" era invece il Sureshot Command module (http://www.zzap.it/explorer.php?album=47&immagine=48) (primo a destra), altra bella ciabatta.
Invece il joystick forse più grande in assoluto è stato questo (http://www.syntaxerror.nu/joy046.jpg), prodotto per Playstation (sempre se si esclude questo (http://farm1.static.flickr.com/53/167748423_142ef5cf31.jpg) :asd:)
... e per la serie "foto sfiziose" qui (http://www.designboom.com/contest/files/hanger1.jpg) sono riconoscibili due Arcade e due Competition Pro impiegati - tra gli altri - in un originale appendiabiti ( blasfemo! :mad: :asd:)
jeroel... è lui il bestione! pensavo che non l'avrei più rivisto! che spettacolo... di joystick ne ho usati veramente parecchi... e il primo in assoluto è stato quello dell'atari 2600 credo (quello di cui hai postato la foto del "joystick più grande": ottima ricorstuzione!). Quelli dell'Atari 2600 erano joystick a contatti a membrana (per gli amici, a "bolla"): di un impreciso allucinante :asd:
krizalid
28-03-2009, 18:35
SISTEMA
Credo Sega MegaDrive
PRODUTTORE
????
CATEGORIA
Shoot em up
SOTTOCATEGORIA
Gioco in jappo
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
Verticale
DESCRIZIONE
Classico shoot em up con astronave e potenziamenti.Ricordo solo un BOSS.
Una testa di pietra che girava e poi si divideva in 4 e ricominciava a ruotare in moto circolare e poi convergeva al centro.
Sulla cartuccia c'era l'immagine di un aereo con il muso verso di me.
Devo sapere se è realmente esistito oppure è "il frutto della mia fantasia" (cit.)
Quelli dell'Atari 2600 erano joystick a contatti a membrana (per gli amici, a "bolla"): di un impreciso allucinante :asd:
Vogliamo parlare di questo (http://accel6.mettre-put-idata.over-blog.com/1/27/40/16/joystick/Sega-joystick.jpg)? E' stato il primo o forse il secondo joy che ho avuto: fu in seguito al suo incontro che capii a fondo il significato della parola "frustrazione" prima ancora di conoscerla :asd:
Devo sapere se è realmente esistito oppure è "il frutto della mia fantasia" (cit.)
Io di consolle giusto il vecchio Gameboy, poi (e a dire il vero anche prima, se si eccettua un vecchissimo Pong-clone) il nulla :boh:
Ciao a tutti
SISTEMA
Credo MAME, comunque l'ho giocato in sala giochi
PRODUTTORE
Boh
CATEGORIA
Quiz, Puzzle game
SOTTOCATEGORIA
Gioco in inglese/giapponese
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
orizzontale, ma a schermata fissa
DESCRIZIONE
Nel gioco praticamente sei una guardia che deve catturare degli evasi, e farlo devi superare ogni volte 3/4 minigame, mi ricordo che c'era quello in cui dovevi fotografare a tempo un animale o una vettura che sfrecciava, un altro in cui dovevi uccidere un ninja, un altro in cui dovevi gonfiare un pallone fino a farlo scoppiare e poi giochi con i numeri, il gioco dei cappelli etc etc...
Spero mi possiate aiutare, se vi servono altre info chiedete pure...
Ciao e grazie
Tant-R (link (http://www.youtube.com/watch?v=UzL2QfK68eI))
Bello strano, eh? Questi nippo...
Dommyjunior
29-03-2009, 00:25
Tant-R (link (http://www.youtube.com/watch?v=UzL2QfK68eI))
Bello strano, eh? Questi nippo...
È lui!! Grazie mille a buon rendere!!
Ci sono altri giochi tipo questi per MAME?
spectrum 48k
29-03-2009, 07:54
nessuno sa aiutarmi?
1)per spectrum,trovato sulle cassette in edicola...credo era special program o special playgames...quelle con un lato per commodore 64 e l'altro per spectrum!
-primi anni novanta,grafica molto spartana...schermata fissa e omino che doveva partire da un punto ed arrivare ad un'altro.. facendo attenzione a schivare degli "spuntoni" che partivano dall'alto..in piu ricordo che c'erano dei tapis roulant...doveva prendere delle chiavi...
2)sempre per spectrum sempre trovato su cassetta dell'edicola...personaggio con zaino spaziale che poteva volare da un lato all'altro dello schermo protetto da una bolla d'aria...
3)questo invece è molto semplice:gioco da bar fine fine anni 90...personaggio che spara a "cose" tipo blob in ambientazione di una fogna...quando spara a dei bidoni gialli con il simbolo nucleare questi esplodono e sparano delle fiamme in tutte le direzioni!...prende dei powerup a forma di anello...quando muore lancia un'urlo orrendo.
nella schermata del continue si vede il personaggio in un contenitore trasparente con del liquido e delle bolle!
scusate la descrizione approssimativa...
È lui!! Grazie mille a buon rendere!!
Ci sono altri giochi tipo questi per MAME?
Boh, io posso dirti che l'ho trovato facendo una semplice ricerca avanzata su progettoemma.net, inserendo come genere "mini-giochi".
-primi anni novanta,grafica molto spartana...schermata fissa e omino che doveva partire da un punto ed arrivare ad un'altro.. facendo attenzione a schivare degli "spuntoni" che partivano dall'alto..in piu ricordo che c'erano dei tapis roulant...doveva prendere delle chiavi...
Mi ricorda Manic Miner...
krizalid
30-03-2009, 13:55
Non mi arrendo...c'è un sito dove vedere le cartuccie del mega drive??Cribbio devo trovarlo o sclero!
Hoolifan
30-03-2009, 19:13
allora, sto cercando il nome di un gioco per cabinet
si svolgevano dei combattimenti tra due personaggi.
Si potevano usare parecchie armi: pistole, mitragliatori, bazooka, spade e bombe.
I personaggi erano: due gemelle che si davano la mano, bernard white (nero e alto), un tipo fico con un giubbottino marrone, un tipo in carrozzella, una scimmia e qualcun'altro se non sbaglio.
le ambientazioni erano: una nave (c'era tipo una bufera), un acquario con una balene squali e piragna, la casa del tipo boss finale...
qualcuno si ricorda il nome??
thanks
Non mi arrendo...c'è un sito dove vedere le cartuccie del mega drive??Cribbio devo trovarlo o sclero!
Uno valido è questo:
http://www.mobygames.com/browse/games
ps. per il Megadrive cercare Genesis.
Ballantine
01-04-2009, 10:48
allora, sto cercando il nome di un gioco per cabinet
si svolgevano dei combattimenti tra due personaggi.
Si potevano usare parecchie armi: pistole, mitragliatori, bazooka, spade e bombe.
I personaggi erano: due gemelle che si davano la mano, bernard white (nero e alto), un tipo fico con un giubbottino marrone, un tipo in carrozzella, una scimmia e qualcun'altro se non sbaglio.
le ambientazioni erano: una nave (c'era tipo una bufera), un acquario con una balene squali e piragna, la casa del tipo boss finale...
qualcuno si ricorda il nome??
thanks
Outfoxies
http://maws.mameworld.info/maws/romset/outfxies
Outfoxies
http://maws.mameworld.info/maws/romset/outfxiesL'ho provato adesso... ben strano!! :asd:
Hoolifan
01-04-2009, 14:23
Outfoxies
http://maws.mameworld.info/maws/romset/outfxies
grazie mille
figata di gioco... ci ho speso una barca di soldi al bar
thanks again
2)sempre per spectrum sempre trovato su cassetta dell'edicola...personaggio con zaino spaziale che poteva volare da un lato all'altro dello schermo protetto da una bolla d'aria...
3)questo invece è molto semplice:gioco da bar fine fine anni 90...personaggio che spara a "cose" tipo blob in ambientazione di una fogna...quando spara a dei bidoni gialli con il simbolo nucleare questi esplodono e sparano delle fiamme in tutte le direzioni!...prende dei powerup a forma di anello...quando muore lancia un'urlo orrendo.
nella schermata del continue si vede il personaggio in un contenitore trasparente con del liquido e delle bolle!
scusate la descrizione approssimativa...
2) The pyramid http://www.worldofspectrum.org/infoseekid.cgi?id=0003957
3) Thunder Hoop http://www.progettoemma.net/index.php?gioco=thoop
dark_aldo
05-04-2009, 14:32
Dall'alto della mia vecchiaia (classe '79) ritorno con i miei quesiti di giochi del Vic 20.
Lo scopo del gioco era quello di lanciare dei massi tramite una catapulta dall'alto di un castello per far cadere degli uomini che tentavano di arrampicarsi.
Il gioco terminava quando, ovviamente, uno di questi omini riusciva a raggiungere la cima del castello.
Piattaforma Vic 20.
Gioco trovato in edicola, ma non ricordo neanche il nome tarocco :(
Chi se lo ricorda??
spectrum 48k
05-04-2009, 15:09
grandioso!!!!
il terzo gioco è esatto:Thunder Hoop
il secondo (no)credo sia simile a :Cyberdyne Warrior per cbm64!!!
grazie per l'aiuto!
spectrum 48k
05-04-2009, 15:25
comunque ora mi è venuto un'altro flash...
ricordo:gioco da bar,vista dall'alto a scorrimento verticale
corsa di moto,con salti e power up turbo
sulle rampe dei salti c'era scritto jump!
dark_aldo
05-04-2009, 15:33
comunque ora mi è venuto un'altro flash...
ricordo:gioco da bar,vista dall'alto a scorrimento verticale
corsa di moto,con salti e power up turbo
sulle rampe dei salti c'era scritto jump!
Pensa che questo c'er anche nel mio bar, l'unica cosa che ricordo è che come joystick c'era il manubrio di una moto da cross, che quando saltavi dovevi tirare verso te il manubrio :eek:
comunque ora mi è venuto un'altro flash...
ricordo:gioco da bar,vista dall'alto a scorrimento verticale
corsa di moto,con salti e power up turbo
sulle rampe dei salti c'era scritto jump!
Boh? Led storm? http://www.progettoemma.net/index.php?gioco=ledstrm2
Dall'alto della mia vecchiaia (classe '79) ritorno con i miei quesiti di giochi del Vic 20.E' stato il mio primo "home computer". No ok, va bene, è stato il promo home computer di mio fratello, e io lo usavo di "riflesso" :asd:
Il Vic20 (20K di memoria, 20!) era chiamato "il biancone", perchè il fratello con 64K di memoria era chiamato "il marrone".Lo scopo del gioco era quello di lanciare dei massi tramite una catapulta dall'alto di un castello per far cadere degli uomini che tentavano di arrampicarsi. Il gioco terminava quando, ovviamente, uno di questi omini riusciva a raggiungere la cima del castello.Di cloni di "Orc Attack" se ne contano a decine sul C64. Qualcosa di simile c'era anche sul Vic20, ma nemmeno io ricordo il nome...Gioco trovato in edicola, ma non ricordo neanche il nome tarocco :(
Mi hai riportato alla mente i tempi pre-Commodore 64, dove io (all'età di appena 5/6 anni) osservavo mio fratello che programmava in basic, con il Vic20 collegato alla vecchia Tv in casa... e i giochi del commodore... ricordo che avevo delle cartucce: "Gorf", "Radar Rat-Race", "Omega Race"... e poi i vari giochi su nastro, tra cui ricordo "Aldo" e "Batch"... e la miriade di programmi educativi o a scopo informatico... addirittura c'era l'enceclopedia del Basic e della programmazione... per la serie "com'eravamo" :asd:Boh? Led storm?No Led Storm (di cui ricordo la musica dei fratelli Follin che iniziava con il giro di chitarra elettrica di "Smoke on the water" dei Deep Purple :asd:) parlava di automobili... forse che si potevano trasformare in moto?
dark_aldo
07-04-2009, 12:39
magari avessi avuto un fratello che sapeva il basic..pensa che a me piacerebbe studiare per compilare per Amiga..
Comunque non sono riuscito a trovare quel gioco del vic..
comunque ora mi è venuto un'altro flash...
ricordo:gioco da bar,vista dall'alto a scorrimento verticale
corsa di moto,con salti e power up turbo
sulle rampe dei salti c'era scritto jump!
Rally Bike (http://www.mobygames.com/game/rally-bike)
.. addirittura c'era l'enceclopedia del Basic e della programmazione...
Io avevo il corso di programmazione Basic in fascicoli e cassette, del gruppo editoriale Jackson mi pare... e poi vari manuali sempre di Basic in cui le parti più sottolineate erano - prevedibilmente - quelle in cui si parlava di grafica (20 righe di DATA per disegnare uno sprite di m***a) e sonoro (ADSR e compagnia bella, ricordo quando tentai di riprodurre la soundtrack di Indiana Jones, John Williams sarebbe stato entusiasta...sì, della mia fucilazione :asd:)
spectrum 48k
07-04-2009, 21:00
stupefacente!!!
proprio Rally Bike / Dash Yarou!
non per nintendo ma per mame!!!!
stupefacente!!!
proprio Rally Bike / Dash Yarou!
non per nintendo ma per mame!!!!
Per coin-op vuoi dire...si, quella che ho linkato è solo una conversione per Nes, ma come "game browser" per cercare i giochi Moby Games - in cui non vi sono coin-op - è superiore ad ogni altro sito, quindi c'ho provato... e ho avuto fortuna, perche il gioco in questione era stato covertito ;)
Anche se vecchio (e un pochino :ot:), per chi se lo fosse perso: http://www.tomshw.it/game.php?guide=20080103
Non è completo: manca il Commodore64 (questa non me la dovevano fare!), che in molte circostanze dava le piste all'Atari ST...
Qualche lacrima la si versa piacevolmente :asd:
Io avevo il corso di programmazione Basic in fascicoli e cassette, del gruppo editoriale Jackson mi pare...Si, ricordo il "Gruppo Editoriale Jackson", poi cera "Edizioni La Foglia", e altre catene legate ad "Alberto Peruzzo Editore"...e poi vari manuali sempre di Basic in cui le parti più sottolineate erano - prevedibilmente - quelle in cui si parlava di grafica (20 righe di DATA per disegnare uno sprite di m***a)Ricordo che per creare uno sprite era necessario fare una matrice, da trasformare poi in "DATA" con combinazione di colore e posizione del pixel... una vita da formica, insomma :asd:e sonoro (ADSR e compagnia bella, ricordo quando tentai di riprodurre la soundtrack di Indiana Jones, John Williams sarebbe stato entusiasta...sì, della mia fucilazione :asd:)Mbwah hah hahhahahhah :rotfl:
Io mi ricordo invece di un programmino (di cui ricordo ancora i jingle pre-inseriti che si potevano mettere come basi) che si chiamava "Kawasaki Synthetizer" (o "Synthesizer"), in cui la tastiera del commodore veniva trasformata in una tastiera musicale, e la barra spaziatrice faceva da "pitch bender" (solo verso l'alto). E ve le ricordate quelle edizioni in edicola, che vendevano anche quella specie di tastiera di plastica, da montare sopra al commodore, con tanto di tasti neri e bianchi (e relativo software musicale)??
E poi ricordo un "Music Maker" della ECA (sì, proprio la Elecronic Arts!) che, vista la mia scarsa nozione del pentagramma, risultava difficile e macchinosa da utilizzare.
E ricordo ancora un programma, di cui mi sfugge il nome, in cui finalmente il pentagramma veniva abolito a favore di un display a scorrimento orizzontale (da sinistra a destra) e la notazione veniva eseguita con delle barre la cui lunghezza definiva la durata della nota, e la posizione verticale definiva il tono. Ovviamente, si aveva la possibilità di definire il tempo e si potevano utilizzare 3 voci, con 3 strumenti diversi per ogni voce. Non era un editor avanzato con il quale si potessero fare effetti come "arpeggio" o "glissato" (quindi niente che assomigliasse a qualsiasi cosa dei Maniacs of Noise, Rob Hubbard o Ben Daglish), ma ci avevo composto qualche canzoncina carina - tra cui un ottimo blues swing.
Memorie del passato...
Anche se vecchio (e un pochino :ot:), per chi se lo fosse perso: http://www.tomshw.it/game.php?guide=20080103
Non è completo: manca il Commodore64 (questa non me la dovevano fare!), che in molte circostanze dava le piste all'Atari ST...
In effetti... gli hanno dedicato un articolo completo poco tempo fa, a mio avviso un pò troppo superficiale, meglio i commenti :p
http://www.tomshw.it/game.php?guide=20090219
Memorie del passato...
Ho ricordi decisamente vaghi degli editor musicali, perché anch'io allora ci capivo poco... però mi ricordo anch'io la tastiera da mettere sopra al computer, un paio di software con pentagramma annesso (non mi vengono i nomi :muro:) e un altro che mi pare si chiamasse "Drum maker" in cui - ovviamente - si componevano pattern di batteria (molto ben digitalizzata, ricordo)
Stavo cercando un gioco - più che altro ne stavo cercando la colonna sonora, che mi piaceva un casino - sempre del C64. Il nome originale se non sbaglio era "Natrium Chloride", e io l'avevo sulle cassette "tarocche" come "Last Beta". Il gioco era insulso: lo schermo scorre orizzontalmente ed è diviso su 3 o 4 livelli - si controlla un omino e lo si deve far andare avanti e indietro per un labirinto per recuperare una chiave ed uscire da una determinata porta. Ovviamente i vari piani sono popolati da una serie di creature - a cui è possibile sparare - che contrastano l'impresa.
Stavo cercando un gioco - più che altro ne stavo cercando la colonna sonora, che mi piaceva un casino - sempre del C64. Il nome originale se non sbaglio era "Natrium Chloride"
► (sid)Play (http://www.gb64.com/C64Music/MUSICIANS/G/Gray_Lou/Snowball_Sunday.sid)
Carina direi! E' un peccato che crescendo non abbia approfondito le mie conoscenze musicali, sai quanti remix di chiptune avrei sfornato ad oggi :cry:
edit:
Samoht! Stavolta sono io a chiederti aiuto: verso il '90/91 entrai in possesso di una specie di demo grafico/musicale (non mi chiedere per quale computer :D) in cui la parte grafica era lasciata a delle semplici linee vettoriali colorate che danzavano simmetricamente su schermo intrecciandosi (hai presente il genere, no?). Era possibile cambiare alcuni parametri mi pare - tra cui i colori - e premendo la barra spaziatrice era possibile cambiare musica... ma io lo facevo di rado, perché caricavo la demo solo per sentire la prima traccia, un pezzo lento, malinconico, per certi versi simile a Times of Lore di Martin Galway (link (http://www.lemon64.com/music/sid/Galway_Martin/Times_of_Lore.sid)) ma più profonda e ricca di pathos... mi piacerebbe risentirla, ma non so come cercarla :(
...e a proposito di demo, hai visto queste (http://www.demoscene.tv/page.php?id=172&lang=uk&vsmaction=listingprod&vsmprodsearch_all=&vsmprodsearch_title=&vsmprodsearch_grouptext=&vsmprodsearch_year=&vsmprodsearch_type=&vsmprodsearch_plateform=12&vsmprodsearch_partytext=&vsmprodsearch_letter=&vsmprodsearch=1)? Ma siamo sicuri che vengano da un commodore 64? :eek:
dark_aldo
10-04-2009, 13:09
conoscete qualche sito dove poter prendere il libretto di istruzioni (in formato pdf magari) del c64 o vic 20?
http://www.vincenzoscarpa.it/emulatori/manuale/index_biblioteca_commodore.html
Grazie... era proprio quella! Non sapevo che si chiamasse "Sunday Snowball" :mbe: ...e a proposito di demo, hai visto queste (http://www.demoscene.tv/page.php?id=172&lang=uk&vsmaction=listingprod&vsmprodsearch_all=&vsmprodsearch_title=&vsmprodsearch_grouptext=&vsmprodsearch_year=&vsmprodsearch_type=&vsmprodsearch_plateform=12&vsmprodsearch_partytext=&vsmprodsearch_letter=&vsmprodsearch=1)? Ma siamo sicuri che vengano da un commodore 64? :eek:"RUSH" ad esempio non è una vera e propria "demo" per il C64... "Gira" sul C64, ma lo fa sfruttando l'interfaccia IDE64 ATA per fare lo streaming audio/video da un HD. Spettacolare però! "Cauldron" L'avevo vista.. al di là di conoscere il gioco a cui è ispirata, la demo fa veramente paura!
dark_aldo
11-04-2009, 00:30
Grazie Palexis..
Voglio cimentarmi nella lettura "Amiga: Corso Completo di programmazione Assembler"!! :D
► (sid)Play (http://www.gb64.com/C64Music/MUSICIANS/G/Gray_Lou/Snowball_Sunday.sid)
Carina direi! E' un peccato che crescendo non abbia approfondito le mie conoscenze musicali, sai quanti remix di chiptune avrei sfornato ad oggi :cry:
edit:
Samoht! Stavolta sono io a chiederti aiuto: verso il '90/91 entrai in possesso di una specie di demo grafico/musicale ... :
Trovata... oggi sono salito in soffitta a casa dei miei nonni, dove prendono polvere - in mezzo al resto - un c64 SX e la mia collezione di floppy da 5.25. Li sfoglio tutti (150 e forse più) nella speranza di leggere almeno il nome dell'agognata demo: salta fuori di tutto (con annessi ricordi) ma di quella nessuna traccia... rassegnato, mi volto verso l'SX - che per chi non lo sapesse è un 64 'portatile' (10kg!), il primo a colori della storia - è incastrato su uno scaffale, ma io lo tiro giù ugualmente spaccandomi quasi la schiena... tolgo il coperchio/tastiera, ma nel vano sopra il disk drive c'è il solo cavo per attaccarla, nessun cavo di rete e nessuna speranza di trovarne uno nei paraggi, quindi nemmeno la soddisfazione di riaccenderlo... vabbè - penso - mi risparmio la delusione di constatare che la maggior parte dei floppy probabimente non funzionerà già più... ma mentre mi accingo a richiudere il tutto, noto che la sicura del disk drive - quella antipatica a molla, molto meglio quella a levetta uscita dopo - è chiusa, segno che un floppy è rimasto all'interno... lo tiro fuori e - manco a dirlo - è proprio quello con la demo che stavo cercando! :cool:
Forte del nome (tarocco ovviamente) "Incantatore", appena tornato a casa faccio una ricerca su edicola64 e riesco a scaricare un .TAP con all'interno il prodigioso software. Eccone un breve sample (http://rapidshare.com/files/220587994/clip0015.avi): che roba, eh? :asd:
Va beh, tutto è bene quel che finisce bene, grazie per l'attenzione e ci sentiamo al prossimo attacco di nostalgia :D
Grazie Palexis..
Voglio cimentarmi nella lettura "Amiga: Corso Completo di programmazione Assembler"!! :D
I miei auguri più sinceri!
Sai quante volte anch'io ho avuto propositi simili col 64, poi con l'Amiga e infine col PC ... e inevitabimente dopo le prime pagine :zzz: :D
Che avventura, Jeroel... guarda il brano musicale lo conosco bene, è che non avevo mai visto la demo. Si tratta del primo brano contenuto nella raccolta "Synth Sample #1 (http://files.exotica.org.uk/?file=exotica/media/audio/High_Voltage_Sid_Collection/C64Music/DEMOS/S-Z/Synth_Sample.sid)" di Georg Feil (è molto famoso anche il secondo, mentre il terzo è un brano di J.M. Jarre di cui non mi viene il nome. Il quarto è la famosissima "Tubular Bells" di Mike Oldfield, e l'ottavo è il bellissimo Canone in Re di pachelbell - che adoro- e la decima ed ultima canzone è "Enola Gay" degli Orchestral Manouvers in the Dark).
Del primo brano esiste anche il bellissimo remake (http://remix.kwed.org/download.php/818/Mixer%20-%20Synth%20Sample%201.mp3)su kwed.org a cura di Mixer.
Questo brano ha fatto da sottofondo a numerose demo/frontend grafiche per diverse riviste, all'epoca.
Che avventura, Jeroel... guarda il brano musicale lo conosco bene, è che non avevo mai visto la demo. Si tratta del primo brano contenuto nella raccolta "Synth Sample #1 (http://files.exotica.org.uk/?file=exotica/media/audio/High_Voltage_Sid_Collection/C64Music/DEMOS/S-Z/Synth_Sample.sid)" di Georg Feil (è molto famoso anche il secondo, mentre il terzo è un brano di J.M. Jarre di cui non mi viene il nome. Il quarto è la famosissima "Tubular Bells" di Mike Oldfield, e l'ottavo è il bellissimo Canone in Re di pachelbell - che adoro- e la decima ed ultima canzone è "Enola Gay" degli Orchestral Manouvers in the Dark).
Del primo brano esiste anche il bellissimo remake (http://remix.kwed.org/download.php/818/Mixer%20-%20Synth%20Sample%201.mp3)su kwed.org a cura di Mixer.
Questo brano ha fatto da sottofondo a numerose demo/frontend grafiche per diverse riviste, all'epoca.
:mano: Qua la mano compare, ottima ricerca!
Ho letto che è la cover della colonna sonora di un documentario televisivo inglese degli anni '70, "The stationary ark". Quindi la versione di Mixer (che avevo senza saperlo) è la cover di una cover :p
Strano invece che non abbia trovato il .sid nella mia hvsc, devo aver fatto casino dopo aver scaricato un aggiornamento :mbe:
:mano: Qua la mano compare, ottima ricerca!Ti dirò la verità... Il brano ero sicurissimo di averlo sul pc in ufficio. Non ricordandomi il titolo, mi sono bellamente messo a sfogliare praticamente tutte le pagine di remix.kwed.org... ma arrivato alla 15a pagina, mi sono convinto che forse era meglio fare uno sforzo e ricordare un pezzo di una parola da mettere come ricerca... quindi è saltato fuori "Synth"... e il campo si è ristretto un gran bel po' :asd:Ho letto che è la cover della colonna sonora di un documentario televisivo inglese degli anni '70, "The stationary ark".Ah si? :mbe:Quindi la versione di Mixer (che avevo senza saperlo) è la cover di una cover :pLa cosa è abbastanza frequente nell'ambito delle "early sid songs".
Sir_Alex
25-04-2009, 15:21
Ne ho uno a cui ho giocato da piccolo e avevo 8-10 anni e non mi ricordo il nome!
Il gioco era per PC sotto DOS
Praticamente era un gioco a visual dall'alto , ma la grafica in 2D era curatissima , il protagonista era sorta di vichingo che lancia delle asce , e il gioco incominciava ina una foresta , i nemici erano ragni e poi altri mostri ke non mi ricordo , cmq questo vichingo dopo entrava in una caverna e dopo andava ina una sorta di villaggio , mi ricordo ke in un villaggio entravi in una casa e c'erano dei ragni ke calavano dal sofitto e dovevi prendere dei cristalli come bonus. cmq mi ricordo che il logo del gioco , era il vichingo ke faceva un espressione agguerita mentre menava una specie di serpente/ mostro gigante alla testa . inoltre in questo gioco c'era un tasto che ti permetteva il suicidio. Qualcuno si ricorda il nome di questo gioco fantastico , e un posto da cui scaricarlo?
Sir_Alex
26-04-2009, 12:18
allora nessuno sa dirmi ke gioco è?
Forse è Gauntlet...Dalla descrizione che ha fatto, "Gauntlet" mi sembra troppo serio come gioco (specialmente dalla descrizione della copertina :asd: )
Sir_Alex
27-04-2009, 09:37
No , non è lui! anche perchè il gioco è per PC DOS
No , non è lui! anche perchè il gioco è per PC DOS
A me ricorda Vandyke, che però era un arcade da sala.
Per Dos mi viene in mente Conan the Cimmerian, ma a parte la visuale dall'alto di alcuni tratti di gioco, il resto non coincide...
Non mi viene in mente nulla... l'unica cosa che mi ispira la descrizione della copertina è "croc twins" (o come si chiamava), che anche qui non centra nulla perchè si tratta di un Platform.
spectrum 48k
30-04-2009, 08:52
ciao,il gioco e da bar..scorrimento orizzontale(tipo r-type).
all'inizio si sceglieva un mondo dove andare...ogni tipo di mondo aveva colori e caratteristiche diverse(credo avessero i nomi del pianeti del sistema solare).
in un pianeta uscivano dei dal terreno dei mostri a forma di verme che poi tornavano nel terreno.
questo è tutto...chi sà aiutarmi?
ciao,il gioco e da bar..scorrimento orizzontale(tipo r-type).
all'inizio si sceglieva un mondo dove andare...ogni tipo di mondo aveva colori e caratteristiche diverse(credo avessero i nomi del pianeti del sistema solare).
in un pianeta uscivano dei dal terreno dei mostri a forma di verme che poi tornavano nel terreno.
questo è tutto...chi sà aiutarmi?
Xaind Sleena?
spectrum 48k
30-04-2009, 09:14
grazie per la risposta ma non è...ho visto qualche screenshot in giro.
era un'astronave...tipo r-type.
Guarda, ho capito benissimo di che gioco parli, perchè me lo ricordo - e mi ricordo che mi piaceva un casino... è che non ricordo il nome nemmeno io.
Un po' di tempo fa vi avevo chiesto se vi ricordavate il nome di un gioco a cui giocavo in campeggio tanto tempo fa, col quale ci facevamo tante risate... si poteva giocare in due ed era a livelli (piattaforme), si poteva scegliere tra 3 personaggi e ad ogni livello bisognava saraccare di mazzate tutti gli antipatici che entravano nello schermo - alla fine, immancabile, compariva il boss.
Il gioco è "China Gate"!!! l'ho trovato per caso, spulciando il catalogo del mame...
krizalid
30-04-2009, 14:31
OT:
Beraliooosss!!
OT: Beraliooosss!!E' il nome del mio pc :asd:
charbygol87
07-05-2009, 00:11
ciao a tutti ...nn rikordo il nome di un gioko ed è proprio parekkio ke c penso ma nulla ...ci giokavo sempre in un bar pratikamente eri un bambino biondo vestito sikuramente di blu e mi rikordo ke tirava le palle tipo pang e ke mi pare nel primo livello tirando kontro una tomba si poteva scendere sottoterra..le palle ke tiravi erano di vari kolori e varie dimensioni ..vi prego aiutatemi...
ciao a tutti ...nn rikordo il nome di un gioko ed è proprio parekkio ke c penso ma nulla ...ci giokavo sempre in un bar pratikamente eri un bambino biondo vestito sikuramente di blu e mi rikordo ke tirava le palle tipo pang e ke mi pare nel primo livello tirando kontro una tomba si poteva scendere sottoterra..le palle ke tiravi erano di vari kolori e varie dimensioni ..vi prego aiutatemi...
Bonze adventure
charbygol87
07-05-2009, 16:29
grazieeeeeeeeeeeee era tanto ke lo cerkavo...ora mi associo a quelli ke cercano quel gioko di calcio che quando si segnava appariva maradona o gullit kol tiro superpotente .... e a proposito di calcio me ne rikordo 1 ke quando si segnava apparivano i 2 allenatori sotto..ma nn m rikordo..il nome ...ciao..a tutti e grazie
ciao,il gioco e da bar..scorrimento orizzontale(tipo r-type).
all'inizio si sceglieva un mondo dove andare...ogni tipo di mondo aveva colori e caratteristiche diverse(credo avessero i nomi del pianeti del sistema solare).
in un pianeta uscivano dei dal terreno dei mostri a forma di verme che poi tornavano nel terreno. questo è tutto...chi sà aiutarmi?Anch'io resto in attesa di una risposta...
SISTEMA
386
PRODUTTORE
Sconosciuto
CATEGORIA
Sportivo (Manageriale)
SOTTOCATEGORIA
Calcio (Manageriale)
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
Era totalmente testuale senza alcuna immagine
DESCRIZIONE
Ricordo che era totalmente testuale senza alcuna immagine, il testo era giallo e la potenza dei giocatori era data da numeri, da 1 a 9.
Ricordo che la classifica aveva ancora i 2 punti per vittoria invece di 3 e il gioco era in un floppy normale, altro non ricordo.
Dovrebbe essere dell'88-89, mi ricordo che c'era Schillaci alla Juve.
Se qualcuno si ricordasse il gioco gliene sarei davvero grato, è un bel ricordo che mi porto dentro.
Ne ho uno a cui ho giocato da piccolo e avevo 8-10 anni e non mi ricordo il nome!
Il gioco era per PC sotto DOS
Praticamente era un gioco a visual dall'alto , ma la grafica in 2D era curatissima , il protagonista era sorta di vichingo che lancia delle asce , e il gioco incominciava ina una foresta , i nemici erano ragni e poi altri mostri ke non mi ricordo , cmq questo vichingo dopo entrava in una caverna e dopo andava ina una sorta di villaggio , mi ricordo ke in un villaggio entravi in una casa e c'erano dei ragni ke calavano dal sofitto e dovevi prendere dei cristalli come bonus. cmq mi ricordo che il logo del gioco , era il vichingo ke faceva un espressione agguerita mentre menava una specie di serpente/ mostro gigante alla testa . inoltre in questo gioco c'era un tasto che ti permetteva il suicidio. Qualcuno si ricorda il nome di questo gioco fantastico , e un posto da cui scaricarlo?
potrebbe essere "God Of Thunder"?
solo che lanciavi il tuo martello e tornava indietro...
:D
salve ragazzi, mi serve una mano a ricordare un "vecchio" gioco per playstation 1
il gioco era completamente in giapponese, e il personaggio principale era una ragazza che si è persa nelle fogne di tokyo (almeno credo)
ricordo che ad un certo punto incontravo un ragazzo che mi avrebbe accompagnato.
c'era anche un mostro molto lento e sbucava sempre all'improvviso!
in un punto ricordo una perdita elettrica e per proseguire sulla strada bisognava trovare la stanza di controllo (dove avrei conosciuto il ragazzo)
la ragazza aveva la gonna se non sbaglio..classico gioco giapponese insomma...
:help:O è un "Resident Evil" , oppure un "Onimusha". Mi sa più il secondo.
ho controllato onimusha su google ma non credo sia quello, i vestiti dei personaggi, le armi, le costruzioni sono di un'altra epoca...il gioco ch cerco io è ambientato nei giorni nostriUno degli onimusha (quello che ho giocato io, non ricordo l'episodio) è ambientato sia ai giorni nostri che nel passato.
Azz... io l'ho giocato su pc... no ma aspetta, non era "Onimusha"... ricordo che c'era un tizio tornava indietro nel tempo per affiancare una poliziotta (credo, cmq una ragazza) e combattevano i demoni... e ricordo un livello appundo in cui si era nelle fogne e bisognava spingere delle enormi sfere e nel frattempo combattere i nemici...
ciao ragazzi...cerco da molto tempo un gioco anni '80 che mi ha fatto impazzire al tempo per completarlo ed ora a distanza di anni lo sta facendo dinuovo perchè nn riesco a trovarlo....
ci giocavo in salagiochi.....in pratica l'ambientazione era una scuola dove una studentessa man mano si andava avanti cresceva sino a diventare donna e lo scopo era arrivare al terrazzo di questa scuola evitando le fiamme che salivano e gli extraterresti (se nn ricordo male) che incontrava per i corridoi...lo stile era manga e la colonna sonora era quella di lamù (nn della sigla, ma quella che ognitanto si sente durante le puntate)
il nome....voglio il nome.....chi mi aiuta?????
Una chicca: avete mai provato "Xevious 3D/G" ? Spettacolo!!! ;)
ciao ragazzi...cerco da molto tempo un gioco anni '80 che mi ha fatto impazzire al tempo per completarlo ed ora a distanza di anni lo sta facendo dinuovo perchè nn riesco a trovarlo....
ci giocavo in salagiochi.....in pratica l'ambientazione era una scuola dove una studentessa man mano si andava avanti cresceva sino a diventare donna e lo scopo era arrivare al terrazzo di questa scuola evitando le fiamme che salivano e gli extraterresti (se nn ricordo male) che incontrava per i corridoi...lo stile era manga e la colonna sonora era quella di lamù (nn della sigla, ma quella che ognitanto si sente durante le puntate)
il nome....voglio il nome.....chi mi aiuta?????
Momoko 120%
tines 1994
09-06-2009, 10:02
salve!! sn nuovo. è da tempo che cerco invano un gioco stupendo di logica di cui nn so il nome. il gioco consisteva nello spostare oggetti in modo sensato che servivano ad accedere a porte segrete, a prendere chiavi, ecc... i personaggi erano delle palline gialle come pacman solo che il gioco è in 3d. questi personaggi indossano dei cappellini e basta. i nemici dei personaggi erano dei robottini di colore giallo e rosso. il nome mi sembra WONDERWORLD...ma nn mi ricordo. ha un nome lungo.
per favore aiutatemi :help:
Ciao Tines e benvenuto! Purtroppo a me personalmente non viene in mente nulla... sai dirci che anni correvano e se quel gioco imperversava nelle sale giochi e bar o era solo per home computers?
tines 1994
09-06-2009, 12:07
Ciao Tines e benvenuto! Purtroppo a me personalmente non viene in mente nulla... sai dirci che anni correvano e se quel gioco imperversava nelle sale giochi e bar o era solo per home computers?
è un gioco abbastanza recente, di sicuro uscito dopo il 2000. è uscito solo per pc. questo gioco lo avevo ma mi hanno formattato il pc e ora nn c'è +.
i personaggi sono cosi: :) :) i protagonisti sono 2, credo fratelli. uno indossa un cappello a striscie con i colori dell'arcobaleno e l'altro nn mi ricordo. il loro scopo è andare, livello per livello, a cercare le chiavi per passare al livello successivo. alla fine c'è un castello dove ci sono tutti gli amici di questi due... CHE NN RICORDO IL NOME!!!! :mad: cmq è tutte le info che ho
starscream
09-06-2009, 17:49
come si chiama quel gioco di auto, tipo formula 1, della prima metà degli anni 90...?
Si correva in un circuito visualizzato per intero nello schermo, vista a 3/4, come in "super off road" per intenderci.
In pista a volte c'erano ostacoli, tornado, olio, porte che si aprivano e chiudevano, cilindri che uscivano dal manto stradale...
in sala giochi spesso era abbinato a cabinet con 3 volanti, acceleratore e freno a pedale, da giocare in piedi.
come si chiama quel gioco di auto, tipo formula 1, della prima metà degli anni 90...?
Si correva in un circuito visualizzato per intero nello schermo, vista a 3/4, come in "super off road" per intenderci.
In pista a volte c'erano ostacoli, tornado, olio, porte che si aprivano e chiudevano, cilindri che uscivano dal manto stradale...
in sala giochi spesso era abbinato a cabinet con 3 volanti, acceleratore e freno a pedale, da giocare in piedi.
"Championship sprint" o "Bad Lands"?
starscream
09-06-2009, 19:07
"Championship sprint" o "Bad Lands"?
grandissimo!!!
come si chiama quel gioco di auto, tipo formula 1, della prima metà degli anni 90...?
Si correva in un circuito visualizzato per intero nello schermo, vista a 3/4, come in "super off road" per intenderci.
In pista a volte c'erano ostacoli, tornado, olio, porte che si aprivano e chiudevano, cilindri che uscivano dal manto stradale...
in sala giochi spesso era abbinato a cabinet con 3 volanti, acceleratore e freno a pedale, da giocare in piedi.Si in pratica BadLands era un'evoluzione di Supersprint. Si potevano raccogliere anche chiavi inglesi che ogni tot davano la possibilità di acquistare un potenziamento (velocità, accelerazione, ruote per la tenuta di strada etc). In Badlands si potevano anche comprare armi e sparare alle altre automobili.
bigboss8888
11-06-2009, 14:29
[nostalgia mode on]
riguardo al leone di samoth mi piange il cuore a vederlo mi ricorda un vecchio diario di mio cugino con delle strisce su quei robot e pure i cartoni che guardo sempre da lui su reti regionali (ricordo aveva pure il robottone di pastica di daltanius)...cugino mi manchi tanto:cry:
[nostalgia mode off]
nn mi ricordo se magari lo ho gia chiesto...ci giocavo da bimbo su quei cosi centomillemila giochi in uno :sofico: lotta di strada davanti a un palazzo 2d molto semplice ogni tanto passava la polizia e i 2 scappavano nei 2 angoli appoggiati al lampione a fischiettare se invece uno dei 2 stava attaccando veniva arrestato con conseguente game over o passaggio allo stage successivo(il vicolo appena dopo)
riguardo al leone di samoth mi piange il cuore a vederlo mi ricorda un vecchio diario di mio cugino con delle strisce su quei robot e pure i cartoni che guardo sempre da lui su reti regionali (ricordo aveva pure il robottone di pastica di daltanius)...cugino mi manchi tanto:cry:Il leone dell'avatar è dovuto al mio pc, che si chiama appunto "Beralius" - in memoria di Daltanius. Sapessi, caro amico, quanto piange il mio cuore ogni volta che torno con la memoria (e lo faccio spessissimo) in quegli anni d'oro...
SISTEMA
Sega Mega Drive (non so se funzionava anche su altre piattaforme)
PRODUTTORE
Non saprei
CATEGORIA
Avventura/azione
SOTTOCATEGORIA
Boh
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
a scorrimento orizzontale talvolta con qualche piattaforma verso l'alto
bidimensionale
DESCRIZIONE
Eri un poliziotto che diventava robot (non è robocop).
Ricordo un livello dove passavi nel carcere e c'erano delle sbarre da abbattere o dei ciccioni con una palla incatenata che ti colpivano.
Spero di aver fatto tutto in modo da farvi capire questo gioco a cui giocai molti anni fa da un mio amico e che non sono mai riuscito a far vedere a nessuno nemmeno in foto :(
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Dai video che vedo su youtube sembra lui....... esiste una sola versione o diverse?
Perché dai video non vedo i ciccioni che ricordavo e che forse sono frutto della mia fantasia, avevo 7 anni e ora 23 :O
Grazie milleeeeeeeeeeeeeee :D
Esistono due versioni... una arcade e una per megadrive... e non si assomogliano molto. Quindi il ciccione può anche esserci... Scaricati Kega e provalo...
Da cm vedo su youtube è Eswat per mega drive :)
Cavalo lo cerco da secoli senza risultati e in meno di 30 secondi mi hai dato la risposta... rivivo anni lontani :cry:
Eccolo :D http://www.youtube.com/watch?v=N5XKmje9RZg&feature=related
E' un gioco molto gradevole, ha una difficoltà molto equilibrata... non è Rolling Thunder o Shinobi, ma resta lo stesso molto divertente. Secondo me è uno dei migliori giochi per il Megadrive. Però non l'ho mai finito...
raycharles
27-06-2009, 19:10
SISTEMA
cabinet da bar, classico joystick + pulsanti
PRODUTTORE
sconosciuto
CATEGORIA
sparatutto
SOTTOCATEGORIA
spaziale
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
a scorrimento orizzontale - bidimensionale
DESCRIZIONE
clone di r-type con ambientazione spaziale/lunare e grafica aggiornata (seconda metà '90s), colonna sonora pseudo-dance anni '90; mi ricordo qualcosa come una scelta tra 4 personaggi (anche uno femminile), ciascun personaggio aveva una propria navicella (di colore e forma diversa).
sono anni che di tanto in tanto mi torna in mente e lo cerco... senza ottenere risultati :cry:
spero di aver dato abbastanza informazioni :D
SISTEMA
cabinet da bar, classico joystick + pulsanti
PRODUTTORE
sconosciuto
CATEGORIA
sparatutto
SOTTOCATEGORIA
spaziale
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
a scorrimento orizzontale - bidimensionale
DESCRIZIONE
clone di r-type con ambientazione spaziale/lunare e grafica aggiornata (seconda metà '90s), colonna sonora pseudo-dance anni '90; mi ricordo qualcosa come una scelta tra 4 personaggi (anche uno femminile), ciascun personaggio aveva una propria navicella (di colore e forma diversa).
sono anni che di tanto in tanto mi torna in mente e lo cerco... senza ottenere risultati :cry:
spero di aver dato abbastanza informazioni :D
Sarà Blazing Star...
raycharles
28-06-2009, 10:35
Sarà Blazing Star...
È molto simile (o meglio identico, sempre r-type style è), però quello che ricordo io è meno "cartoonesco", i personaggi non erano in stile "manga".
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
sonosciuto
CATEGORIA
Sportivo
SOTTOCATEGORIA
Tennis
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
senza scorrimento, mi pare (quasi di sicuro)
DESCRIZIONE
E' un gioco dei primi anni 90, la grafica era già buona, ricordo bene che fra i vari giocatori (tutti inventati, non nomi noti), oltre a donne e uomini si potevano scegliere il vecchietto, il bambino e anche il cane (lo prendevo sempre perchè era buffo e correva come un razzo!). Quando si tirava forte la palla lasciava un po' di scia, e se colpivi l'avversario mi sembra gli uscisse tipo un fumetto e faceva dei versi...
L'ho cercato ovunque ma non c'è verso! Qualcuno si ricorda il nome???
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
CATEGORIA
picchiaduro
SOTTOCATEGORIA
arti marziali
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
scorrimento orizzontale
bidimensionale
DESCRIZIONE
Era un picchiaduro multidiscipline (karate,Kick Boxing, Muay Tay, ecc.), con tecniche realistiche (niente palle di fuoco & Co.) e specifiche per ogni stile di combattimento, ottima grafica per i tempi (inizio/metà anni 90).
P.S.
Se qualcuno ricorda qualche altro picchiaduro che riproduce fedelmente le tecniche di combattimento (tipo K1 per Ps1), per favore me lo segnali.
Grazie e ciao.
Ballantine
25-07-2009, 14:20
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
CATEGORIA
picchiaduro
SOTTOCATEGORIA
arti marziali
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
scorrimento orizzontale
bidimensionale
DESCRIZIONE
Era un picchiaduro multidiscipline (karate,Kick Boxing, Muay Tay, ecc.), con tecniche realistiche (niente palle di fuoco & Co.) e specifiche per ogni stile di combattimento, ottima grafica per i tempi (inizio/metà anni 90).
P.S.
Se qualcuno ricorda qualche altro picchiaduro che riproduce fedelmente le tecniche di combattimento (tipo K1 per Ps1), per favore me lo segnali.
Grazie e ciao.
Prova a controllare Holosseum (http://maws.mameworld.info/maws/romset/holo) o Battle K-Road (http://maws.mameworld.info/maws/romset/btlkroad).
bigboss8888
27-07-2009, 08:40
non c'entra con i giochi ma è un cartone animato che guardavo da piccolino all'albero azzuro siccome dopo alcune ricerche non l'ho trovato ecco la descrizione:
un gruppo di animali capitanati da una volpe (ricordo c'erano pure ricci topi un tasso vecchio e saggio con il nipote e un serpente che faceva la parte del "cattivo" che voleva mangiare i topi ma intanto seguiva il gruppo) che scappavano da un bosco perchè l'uomo lo stava distruggendo, e come meta avevano un oasi protetta ma per arrivarci facevano mille peripezie fra cui attraversare un autostrada.
veniva trasmesso la domenica mattina e io da bravo bimbo lo guardavo su l'albero azzuro quando ancora dodo era da solo.
Qualcuno se lo ricorda? e per non essere fuori tema, esiste anche qualche videogioco?
Ballantine
27-07-2009, 11:17
non c'entra con i giochi ma è un cartone animato che guardavo da piccolino all'albero azzuro siccome dopo alcune ricerche non l'ho trovato ecco la descrizione:
un gruppo di animali capitanati da una volpe (ricordo c'erano pure ricci topi un tasso vecchio e saggio con il nipote e un serpente che faceva la parte del "cattivo" che voleva mangiare i topi ma intanto seguiva il gruppo) che scappavano da un bosco perchè l'uomo lo stava distruggendo, e come meta avevano un oasi protetta ma per arrivarci facevano mille peripezie fra cui attraversare un autostrada.
veniva trasmesso la domenica mattina e io da bravo bimbo lo guardavo su l'albero azzuro quando ancora dodo era da solo.
Qualcuno se lo ricorda? e per non essere fuori tema, esiste anche qualche videogioco?
Google mi suggerisce "Le avventure del bosco piccolo" (http://it.wikipedia.org/wiki/Le_avventure_del_bosco_piccolo), non penso che esistano videogames ispirati a questa serie ;)
Prova a controllare Holosseum (http://maws.mameworld.info/maws/romset/holo) o Battle K-Road (http://maws.mameworld.info/maws/romset/btlkroad).
holosseum e battle k-road non sono picchiaduro a scorrimento però...(sono su schermate statiche mi pare)
Prova a controllare Holosseum (http://maws.mameworld.info/maws/romset/holo) o Battle K-Road (http://maws.mameworld.info/maws/romset/btlkroad).
Grazie, il gioco che cerco non è tra questi due, anche se Battle K-Road gli assomiglia.
Edit:
Mi correggo forse è proprio Battle K-Road, appena posso lo gioco per bene per averne conferma.
Edit:
Confermo è Battle K-Road, grazie Ballantine.
bigboss8888
29-07-2009, 15:58
Google mi suggerisce "Le avventure del bosco piccolo" (http://it.wikipedia.org/wiki/Le_avventure_del_bosco_piccolo), non penso che esistano videogames ispirati a questa serie ;)
grandeeeeeeeeeee è proprio lui :p grazie mille anche se un po fuori tema ma quando la nostalgia prende non c'è verso avevo cercato di tutto (volpe tasso rai2 albero azzurro) ma niente grazie mille ancora
Eh, quando si parla di nostalgia, è difficile trattenere le emozioni ;)
SISTEMA
Pc game (windows... boh, forse 98-95 :D)
PRODUTTORE
sconosciuto
CATEGORIA
Manageriale di F1
SOTTOCATEGORIA
F1
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
vista area - bidimensionale
DESCRIZIONE
Sarà un gioco di 10-15 anni fa era mi pare su win 95-98 uscì mi ricordi per pochi soldi con la Gazzetta. dello sport.
Mi pareva che nel nome ci fosse qualche riferimento a le parole f1 e manager... ma boh... helpateme :D
SISTEMA
Pc game (windows... boh, forse 98-95 :D)
PRODUTTORE
sconosciuto
CATEGORIA
Manageriale di F1
SOTTOCATEGORIA
F1
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
vista area - bidimensionale
DESCRIZIONE
Sarà un gioco di 10-15 anni fa era mi pare su win 95-98 uscì mi ricordi per pochi soldi con la Gazzetta. dello sport.
Mi pareva che nel nome ci fosse qualche riferimento a le parole f1 e manager... ma boh... helpateme :D
Io ne avevo uno che corrisponde + o - alla tua descrizione, però non c'era una visuale aerea: c'era un riquadro dove compariva un'animazione in caso di eventi (es. guasto, o pit-stop)...
Ci giocavo col mio primo PC acquistato nel '98, e l'avevo trovato, appunto, con la gazzeta. Forse da qualche parte ce l'ho ancora, devo guardare...
SISTEMA
Pc game (windows... boh, forse 98-95 :D)
PRODUTTORE
sconosciuto
CATEGORIA
Manageriale di F1
SOTTOCATEGORIA
F1
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
vista area - bidimensionale
DESCRIZIONE
Sarà un gioco di 10-15 anni fa era mi pare su win 95-98 uscì mi ricordi per pochi soldi con la Gazzetta. dello sport.
Mi pareva che nel nome ci fosse qualche riferimento a le parole f1 e manager... ma boh... helpateme :D
Il gioco si chiama proprio f1 manager, della simulmondo, uscito originariamente per il commodore 64 e riproposto qualche anno fa dalla gazzetta dello sport nella versione pc
Il gioco si chiama proprio f1 manager, della simulmondo, uscito originariamente per il commodore 64 e riproposto qualche anno fa dalla gazzetta dello sport nella versione pc
THX... :D, ora si va alla ricerca, esisterà anche in versione abandonware?--- boh, cmq thx :)
Ciauz
bigboss8888
13-08-2009, 15:50
THX... :D, ora si va alla ricerca, esisterà anche in versione abandonware?--- boh, cmq thx :)
Ciauz
ricordo che l'abandonware è di per sè in molti casi è illegale...purtroppo oserei dire
ricordo che l'abandonware è di per sè in molti casi è illegale...purtroppo oserei dire
pvt per non inzozzare il 3d.
ciauz
GenteDiLibrino
31-08-2009, 01:33
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
Capcom
CATEGORIA
Picchiaduro
SOTTOCATEGORIA
Arti marziali & Co.
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
Bidimensionale
DESCRIZIONE
Il gioco è Street Fighter II però ricordo che una volta in una sala giochi ho trovato una versione dove Ryu e Ken lanciavano gli "Hadooken" mentre eseguivano gli "Shoryuken" e tutti i giocatori fluttuavano nei combattimenti.
Sapete dirmi il nome (se ne ha uno specifico) e se si trova per il mame?
Grazie.
Ballantine
31-08-2009, 09:09
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
Capcom
CATEGORIA
Picchiaduro
SOTTOCATEGORIA
Arti marziali & Co.
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
Bidimensionale
DESCRIZIONE
Il gioco è Street Fighter II però ricordo che una volta in una sala giochi ho trovato una versione dove Ryu e Ken lanciavano gli "Hadooken" mentre eseguivano gli "Shoryuken" e tutti i giocatori fluttuavano nei combattimenti.
Sapete dirmi il nome (se ne ha uno specifico) e se si trova per il mame?
Grazie.
E' uno degli svariati hack di Street Fighter II - Champion Edition. Purtroppo di queste versioni modificate ce ne sono parecchie e sono molto somiglianti, quindi non saprei dirti con precisione il titolo... prova con le piu' "famose", ovvero la Red Wave (http://maws.mameworld.info/maws/romset/sf2red), la Rainbow (http://maws.mameworld.info/maws/romset/sf2rb) e la Accelerator (http://maws.mameworld.info/maws/romset/sf2accp2). Se non e' nessuna di queste allora prova e vedere i giochi elencati qui (http://maws.mameworld.info/maws/romset/sf2ce) alla voce "clones".
pizzicaenonridere
09-09-2009, 08:01
ciao ragazzi sono nuovo per cui scusate se :mc:
cercavo il noe di un gioco da sala giochi a scorrimento orizzontale credo fine anni ottanta genere western ambientato in una banca. il pistolero doveva aprire una serie di porte dietro le quali c'era una donna o un uomo che dovevano depositare il malloppo o in certi casi il bandito con la pistola e lo scopo era quello di uccidere i banditi salvaguardando i clienti della banca. non ricordo il nome. tra voi c'è qualcuno che mi puo aiutare??
Un altro invece era per pc credo si chiamasse commando della konami o della capcom ambientato durante la II guerra in cui dovevi impartire degli ordini in sequenza ad una squadra di militari per concludere la missione ma non trovo nessuna notizia infatti sui motori di ricerca trovo tutto tranne questo. potete aiutarmi??? grazie
ciao ragazzi sono nuovo per cui scusate se :mc:
cercavo il noe di un gioco da sala giochi a scorrimento orizzontale credo fine anni ottanta genere western ambientato in una banca. il pistolero doveva aprire una serie di porte dietro le quali c'era una donna o un uomo che dovevano depositare il malloppo o in certi casi il bandito con la pistola e lo scopo era quello di uccidere i banditi salvaguardando i clienti della banca. non ricordo il nome. tra voi c'è qualcuno che mi puo aiutare??
Un altro invece era per pc credo si chiamasse commando della konami o della capcom ambientato durante la II guerra in cui dovevi impartire degli ordini in sequenza ad una squadra di militari per concludere la missione ma non trovo nessuna notizia infatti sui motori di ricerca trovo tutto tranne questo. potete aiutarmi??? grazie
Il primo è Bank Panic (conosciuto anche come West Bank nelle versioni home computer), un classico.
Il secondo direi Commandos (con la s finale) - Behind Enemy Lines... la descrizione corrisponde ;)
virgolusjr
29-09-2009, 12:27
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
sconosciuto
CATEGORIA
calcio
SOTTOCATEGORIA
solo nazionali
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
2D vista da dietro o davanti la porta con scorrimento
DESCRIZIONE
si giocava molto a palla alta con palleggi mezzerovesciate e colpi di testa. non troppo vecchio (penso seconda metà anni 90) buona grafica e molto giocabile
qualcuno ne sà qualcosa?
Ballantine
29-09-2009, 15:41
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
sconosciuto
CATEGORIA
calcio
SOTTOCATEGORIA
solo nazionali
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
2D vista da dietro o davanti la porta con scorrimento
DESCRIZIONE
si giocava molto a palla alta con palleggi mezzerovesciate e colpi di testa. non troppo vecchio (penso seconda metà anni 90) buona grafica e molto giocabile
qualcuno ne sà qualcosa?
Prova a controllare Super Visual Football: European Sega Cup (http://maws.mameworld.info/maws/romset/svf) e Grand Striker (http://maws.mameworld.info/maws/romset/gstriker).
virgolusjr
30-09-2009, 00:36
Prova a controllare Super Visual Football: European Sega Cup (http://maws.mameworld.info/maws/romset/svf) e Grand Striker (http://maws.mameworld.info/maws/romset/gstriker).
ho provato Super Visual Football: European Sega Cup ed è quasi come quello che cercavo anche se un pò diverso (e anche un pò più brutto); in questo infatti c'è uno strano sistema di passaggi con un tasto diverso per passarla ad ogni giocatore mentre in quello che intendo c'erano un tasto per il passaggio lungo ed uno per quello corto e la direzione si sceglieva con la manetta.
comunque il tipo di gioco è quello; non ne conosci altri simili???
grazie comunque per la dritta
Ballantine
30-09-2009, 13:07
Hum, ti butto li anche Super Soccer (http://maws.mameworld.info/maws/romset/nss_ssoc), ma non mi sembra che il sistema di passaggi corrisponda a quello che hai descritto.
Comunque in questa pagina (http://maws.mameworld.info/maws/srch.php?by=year&cat=140) trovi tutti i giochi di calcio attualmente esistenti per Mame, prova a darci un occhiata ;)
SISTEMA
commodore 64
PRODUTTORE
non ricordo
CATEGORIA
platform direi, a scorrimento orizzontale
SOTTOCATEGORIA
ambientato vagamente in un ambiente cowboy, su un treno che scorre da sinistra a destra
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
a scorrimento orizzontale
DESCRIZIONE
in pratica si doveva raggiungere il primo vagone del treno saltando da una carrozza all'altra, partendo dall'ultimo vagone, eliminando i vari nemici con bombe da mettere a terra e pistola.
il gioco è a scorrimento orizzontale da sx a dx e ovviamente non bisognava rimanere indietro (cioè a dx fuori dallo schermo) se no si moriva. quando il protagonista moriva faceva ua specie di "cremazione" e rimaneva soltanto il cappello e gli stivali mi sembra.
quando si raggiungeva la prima carrozza si doveva prendere un carrello tipo quelli che si muovono con una leva da azionare in due (su e giù) per raggiungere il treno successivo...
ci ho giocato per una parte della mia infanzia e vorrei rigiocarci! :)
trovato!!!! Mountie Mick's Death Ride
http://members.optusnet.com.au/spacetaxi64/TRAIN-GAMES-64/C64-TRAIN-GAMES.htm
http://members.optusnet.com.au/spacetaxi64/TRAIN-GAMES-64/PICS/mountie-c.gif
sera a tutti.. sono nuovo. siete dei grandi.
sapreste aiutarmi per caso a trovare un gioco? :help:
è un gioco per pc, di una quindicina di anni fa (buoni). il protagonista era completamente calvo, tranne che per una treccia che aveva dietro la nuca. se non ricorco male il gioco iniziava con la fidanzata di lui che veniva rapita e lui che veniva rinchiuso in una specie di prigione,da dove doveva evadere e poi tornare nella loro casa e partire alla ricerca di lei. durante il gioco indossera' una tunica blu, una collana (credo) e come arma avra' delle sfere (gialle e rosse?) che lancera' ai nemici...
ok, so di nn avervi dato molte info, ma è tutto quello che ricordo... era una gioco che adoravo da piccolo :D
intanto vi ringrazio!
virgolusjr
12-10-2009, 01:31
sera a tutti.. sono nuovo. siete dei grandi.
sapreste aiutarmi per caso a trovare un gioco? :help:
è un gioco per pc, di una quindicina di anni fa (buoni). il protagonista era completamente calvo, tranne che per una treccia che aveva dietro la nuca. se non ricorco male il gioco iniziava con la fidanzata di lui che veniva rapita e lui che veniva rinchiuso in una specie di prigione,da dove doveva evadere e poi tornare nella loro casa e partire alla ricerca di lei. durante il gioco indossera' una tunica blu, una collana (credo) e come arma avra' delle sfere (gialle e rosse?) che lancera' ai nemici...
ok, so di nn avervi dato molte info, ma è tutto quello che ricordo... era una gioco che adoravo da piccolo :D
intanto vi ringrazio!
certo che me lo ricordo!!!
è il mitico LITTLE BIG ADVENTURE
http://www.games.lt/w/gbox/3946.jpg
tra l'altro, se cerchi un pò su internet è stata recentemente svilluppata una versione funzionante su xp e vista.
ma sei un grande!!
mi ha perseguitato per due giorni interi questo dubbio.. e nn riuscivo a trovarlo da nessuna parte!
grazissime!:D :D :D :D
LBA... quanto tempo... quanti bei ricordi, agli albori del gaming su pc!!! :cry: mi fate venire in mente titoli strani come "Iron Assault", Alien Odissey", "Creature Shock", "Quarantine", "Novastorm", "Azrael's Tear" e il mitico "Magic Carpet", per non parlare dei primissimi "C&C" o "Warcraft" (ancora in 2D)... ma vogliamo metterci dentro anche i "Descent" e i "Quake"?? :cry:
rattopazzo
13-10-2009, 11:43
trovato!!!! Mountie Mick's Death Ride
http://members.optusnet.com.au/spacetaxi64/TRAIN-GAMES-64/C64-TRAIN-GAMES.htm
http://members.optusnet.com.au/spacetaxi64/TRAIN-GAMES-64/PICS/mountie-c.gif
Me lo ricordo bene
l'ho giocato parecchio da piccolo
anche se non sono mai riuscito a terminarlo...
c'erano diversi treni e ogni volta il successivo era più lungo e impregnativo.
dark_aldo
21-10-2009, 09:21
Salve a tutti, cerco due giochi.
Il primo ci giocavo in sala giochi circa quindici anni fa, gioco di calcio dove ricordo solo che era a scorrimento orizzontale, gli omino abbastanza piccoli e si poteva fare il tiro ad effetto..
Il secondo lo giocavo forse anche venti anni fa, sempre sala giochi, scorrimento laterale, era un'avventura dove il nostro eroe aveva come arma una frusta e quando i nemici morivano lasciavano dei cuori...
Il secondo è Haunted Castle.
Il primo potrebbe essere mexico'86, ma servirebbe qualche particolare in più...
dark_aldo
21-10-2009, 18:56
Grazie, Haunted Castle era proprio lui...
Invece per il gioco di calcio proprio non ci siamo... Ho cercato sfogliando molti giochi di calcio del mame ma non l'ho trovato... e purtroppo non ricordo altro... :(
dark_aldo
22-10-2009, 17:48
Trovato, era Tecmo World Soccer 96...
Salve a tutti! Ho provato a cercare dappertutto ma non ho trovato risposta alla mia domanda. Negli anni novanta nella sala giochi sotto casa c'era un gioco fantastico.. I protagonisti di questo gioco erano dei Tori vestiti da sceriffi che sparavano sempre ad altri tori vestiti da banditi! Sapete per caso come si chiama? Lo cerco da una vita!
http://www.progettoemma.net/index.php?gioco=mooaa
è proprio lui!!!!!! sei un mito :D
Ragazzi, in questi giorni mi sono venute le lacrime agli occhi, guardando sul Tubo (youtube) i filmati di Creature shock, Alien Odissey, Novastorm, Quarantine, system shock... poi ho giocato a Bioshock 2 e mi è venuto da piangere a vedere come lo hanno storpiato :muro: Spero che facciano un degno successore dei giochi originali, si tratterebbe di System Shock 3!
AH! Stasera sono andato al cinema a vedere Avatar in 3D (l'avevo già visto 2 volte in 2d, ma gli amici hanno insistito per il tridimensionale e siamo andati)... e nei trailer c'era... udite udite, in uscita a maggio... PRINCE OF PERSIA: LE SABBIE DEL TEMPO!!! SPETTACOLO!!!!! sono già lì!!!
Tornando a noi... avevo un gioco di cui chiedere il titolo... ma... adesso mi sfugge, uffa!!! che nervi :stordita:
Edit: AH si, ecco qui! allora... il gioco era per pc, di parecchi anni fa. Mi pare di averlo scaricato, all'epoca, da the underdogs - versione un po' buggata perchè aveva alcuni filmati e cose corrotte nel gioco. Aveva a che fare con gli ufo e gli alieni: iniziava con un filmato di un tizio che curiosava nell'area51 e veniva sorpreso... per scappare, si infilava nientemeno che su un ufo e fuggiva. Il gioco poi era un primitivo simulatore di volo modello arcade, con diverse armi e modalità di volo. C'erano missioni in cui bisognava avvicinarsi a degli edifici per ispezionarne il contentuto ed eventualmente prelevarlo con un raggio traente. Ovviamente ci si trovava a combattere contro caccia "terrestri" che cercavano di abbatterci. Non era granchè come grafica (si pensi ai mechwarrior), ma era divertente la storia.
SISTEMA
[Commodore64]
PRODUTTORE
CATEGORIA
[sportivo]
SOTTOCATEGORIA
[calcio]
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
[non si poteva giocare,praticamente,se ricordo bene,c'era una schermata con scritto quello che succedeva in stile football manager e se segnava qualcuno la scritta lampeggiava]
DESCRIZIONE
[si poteva scegliere qualsiasi squadra di mexico 86 e la cosa bella,secondo me,era che qualsiasi squadra scegliessi ti venivano dati dei giocatori inventati che potevano essere forti o deboli. In pratica se sceglievi il brasile ti potevano capitare giocatori debolissimi o se sceglievi l'honduras potevi vincere la coppa del mondo]
Aggiungo che il gioco si chiama Mexico 86 ma tutti quelli che ho trovato io x il commodore 64 non corrispondono al gioco che ho descritto!!
morphy79
23-03-2010, 17:00
ciao mi piacerebbe tanto ritrovare questo coin up di almeno 15 anni fa..
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
sconosciuto
CATEGORIA
picchiaduro a scorrimento
SOTTOCATEGORIA
solo nazionali
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
scorrimento laterale
DESCRIZIONE
mi ricordo che si poteva scegliere tra diversi personaggi.. 1 era un ninja, poi c'era la maga e gli altri non ricordo bene..
era a scorrimento orizzontale e appena usciti dal villaggio si scendeva con una fune in una grotta dove c'erano degli orchi..
ogni personaggio aveva 2 vite e quando resuscitavi si sentiva dire (o si leggeva)
"magical herb"...
vediamo se c'è un grande guru che lo sa..
ciao mi piacerebbe tanto ritrovare questo coin up di almeno 15 anni fa..
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
sconosciuto
CATEGORIA
picchiaduro a scorrimento
SOTTOCATEGORIA
solo nazionali
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
scorrimento laterale
DESCRIZIONE
mi ricordo che si poteva scegliere tra diversi personaggi.. 1 era un ninja, poi c'era la maga e gli altri non ricordo bene..
era a scorrimento orizzontale e appena usciti dal villaggio si scendeva con una fune in una grotta dove c'erano degli orchi..
ogni personaggio aveva 2 vite e quando resuscitavi si sentiva dire (o si leggeva)
"magical herb"...
vediamo se c'è un grande guru che lo sa..
Cadash, gli altri personaggi erano il guerriero ed il mago!
morphy79
24-03-2010, 09:30
stasera cerco qualche screen e ti dico se esatto !! grazie
SISTEMA
cabinet da bar
PRODUTTORE
non mi ricordo
CATEGORIA
calcio
SOTTOCATEGORIA
coppa del mondo
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
a scorrimento orizzontale
DESCRIZIONE
Allora veniamo al dunque, a questo gioco di calcio di nazionali ci ho giocato tra il '95 e il '98, la particolarità era che ogni nazionale aveva un'abilità, mi ricordo benissimo della germania col supertiro e dell'Argentina con la supervelocità e forse del Brasile col passaggio a cucchiaio e mi ricordo che toccando due volte velocemente la manovella si faceva lo scatto.
sicuramente non era tecmo world cup '98 visto che la grafica era in 2d.
è almeno un'anno che lo cerco mi sono iscritto oggi datemi un'ottima impressione iniziale
SISTEMA
[Commodore64]
PRODUTTORE
CATEGORIA
[sportivo]
SOTTOCATEGORIA
[calcio]
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
[non si poteva giocare,praticamente,se ricordo bene,c'era una schermata con scritto quello che succedeva in stile football manager e se segnava qualcuno la scritta lampeggiava]
DESCRIZIONE
[si poteva scegliere qualsiasi squadra di mexico 86 e la cosa bella,secondo me,era che qualsiasi squadra scegliessi ti venivano dati dei giocatori inventati che potevano essere forti o deboli. In pratica se sceglievi il brasile ti potevano capitare giocatori debolissimi o se sceglievi l'honduras potevi vincere la coppa del mondo]
Aggiungo che il gioco si chiama Mexico 86 ma tutti quelli che ho trovato io x il commodore 64 non corrispondono al gioco che ho descritto!!Non ricordo il nome, ma ricordo che ce l'aveva un amico e che ci andava letteralmente pazzo per questa cosa. Mi pare qualcosa come "Campionato di calcio", o simili. Vista la semplicità del programma, immagino che si fosse trattato di qualcosa di prettamente italiano. E a parte che non mi piace il calcio a priori, non ho mai capito cosa ci trovasse ad aspettare... e aspettare... e aspettare che qualcuno segnasse :asd:Cadash, gli altri personaggi erano il guerriero ed il mago!Quanto ci ho giocato... ad un tratto, era troppo difficile!!!
Non ricordo il nome, ma ricordo che ce l'aveva un amico e che ci andava letteralmente pazzo per questa cosa. Mi pare qualcosa come "Campionato di calcio", o simili. Vista la semplicità del programma, immagino che si fosse trattato di qualcosa di prettamente italiano. E a parte che non mi piace il calcio a priori, non ho mai capito cosa ci trovasse ad aspettare... e aspettare... e aspettare che qualcuno segnasse :asd:Quanto ci ho giocato... ad un tratto, era troppo difficile!!!
Te l'ho detto il nome è mexico86,a me faceva impazzire,nessuno riesce a trovarlo?
Ma infatti con il nome di Mexico 86 ricordo un gioco ben diverso, non un gestionale...
krizalid
31-03-2010, 10:50
SISTEMA
Console Sega antecedente il saturn, ma nn saprei dire il modello esatto della console
Inizi anni 90, e sulla console girava collumns
Forse è questo:
http://www.dodaj.rs/f/38/xP/2LNkJvdE/sega.jpg
PRODUTTORE
Anche qui nessun ricordo.
CATEGORIA
Shoot em up verticale
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
scorrimento verticale 2d
DESCRIZIONE
La cartuccia era nera con bordi smussati e angoli arrotondati.Era Giapponese, e sulla copertina della cartuccia c'era un aereo e appunto il titolo jap.
Ricordo solo un boss di uno stage: Si arriva ad un area quadrata e ai vertici ci sono 4 teste di pietre che ruotano e ad un certo punto convergono al centro per ammazzarti...di più nin zò!
Cartuccia identica a questa come forma:
http://q2sqia.bay.livefilestore.com/y1pkUTOrSIAf6YdFns_70U0WFC4y0C07wBpLAdY3FPR_la97qGxUvGgs4gbBvb8ltsSec0ljqhJN9Ll1yMjdcBJTouIxd9J28lP/sega%20game6%20pix1.jpg
VI PREGO HELP!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.