View Full Version : [Q&A] Cerco un gioco ma non ricordo il nome!
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
abandonware ? mah in giro lo vendono a prezzo di cimelio la versione originale :asd:
:cry: che gran RTS se ben ricordo lo trovai allegato (completo) ad una rivista [o forse era il demo chi si ricorda più]
non credo sia un abandonware... ma a proposito di rts futuristici, non riesco a ricordare il titolo di uno a cui giocavo molti anni fa... provo a rammentare cercando di non confondermi con qualche altro gioco.
SISTEMA
PC (Pentium I?) Windows
ANNO
orientativamente, 1996/97
CATEGORIA
RTS futuristico, benche molto semplice (sarà stato un 15 megabyte a dir tanto)
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
Isometrica, grafica bitmap molto colorata in risoluzione forse 640x480 o più probabilmente 320x200, perché il gioco era giocabile se non erro esclusivamente in finestra sul desktop di Win, ed era relativamente piccola. Quando si entrava nel menù il gioco andava in pausa. Qualche fotogramma che rappresentava la "storia" (poca roba) raffigurava il giocatore e i suoi avversari in stile manga.
DESCRIZIONE
In sostanza, dopo un breve e semplice briefing, si disponeva di un tot di tempo per installare postazioni di ricognizione radar per individuare il nemico, e postazioni missilistiche per abbatterlo, prima che lui facesse altrettanto. Forse addirittura le finestre di gioco erano due, una per il nostro territorio (visibile) e una per quello avversario (da scoprire con i radar e p), questo però non lo ricordo con esattezza. Effetti sonori digitalizzati e musichetta in tema. Una specie di battaglia navale combattuta con mezzi di terra e arricchita con vari elementi. Ritmo molto incalzante. Non riuscii a finirlo, a un certo punto diventava tosto, però era divertente.
non credo sia un abandonware... ma a proposito di rts futuristici, non riesco a ricordare il titolo di uno a cui giocavo molti anni fa... provo a rammentare cercando di non confondermi con qualche altro gioco.
Trovato! E' Metal Marines, anno di uscita 1994 (anche se ricordo di averci giocato effettivamente qualche anno più tardi)
http://web.tiscali.it/squakenet/screen/metal_marines.jpg
...Ritmo molto incalzante. Non riuscii a finirlo, a un certo punto diventava tosto, però era divertente.... i soliti sintomi da "Command & Conquer" :asd:Trovato! E' Metal Marines, anno di uscita 1994 Incredibile questo ragazzo: fa tutto da solo!!! :asd:Lo scopo è unicamente quello di recuperare il nome ed altre informazioni utili sul gioco NON SI POTRANNO CHIEDERE LE ROM, I FILES O I LINK ALLE STESSE. Solo nome ed informazioni.
Se volete i files accertatevi prima di aver letto il regolamento di sezione ed i thread appositi. Richieste non conformi scompariranno come per magia assieme alle eventuali risposte. E potrebbero esserci sanzioni.
Per facilitare la consultazione del thread, il successivo post farà da catalogo di tutti i giochi finora trovati, mentre le richieste dovranno essere...non mi pare che nessuno abbia nè chiesto roms nè domandato dove si possano scaricare, tantomeno files o link. A me sembra tutto a posto, e a voialtri?? :mbe: in più: non hai finito quello che stavi scrivendo, e nella sign hai due link di denied policy... vedi un po' tu ;)
Lo scopo è unicamente quello di recuperare il nome ed altre informazioni utili sul gioco NON SI POTRANNO CHIEDERE LE ROM, I FILES O I LINK ALLE STESSE. Solo nome ed informazioni.
Se volete i files accertatevi prima di aver letto il regolamento di sezione ed i thread appositi. Richieste non conformi scompariranno come per magia assieme alle eventuali risposte. E potrebbero esserci sanzioni.
Per facilitare la consultazione del thread, il successivo post farà da catalogo di tutti i giochi finora trovati, mentre le richieste dovranno essere
Lo scopo di questo tipo di messaggi è solo pubblicizzare i due siti "in firma" di questi utenti fittizi
Incredibile questo ragazzo: fa tutto da solo!!! :asd:...
Quando la memoria fa cilecca diventa una sfida all'ultimo sangue tra me e lei :boxe:
Peccato che nel quotidiano le prendo spesso :stordita:
Lo scopo di questo tipo di messaggi è solo pubblicizzare i due siti "in firma" di questi utenti fittizi
Segnalato :O
Jeroel, qui mi appello alla tua immensa conoscenza in campo C64... allora, il gioco chiaramente era per Commodore 64, quindi probabilmente risale agli anni 80 o 90 (aaaah che nostalgiaaaa :cry: ). Era una specie di gioco educativo, ricordo che sulla cassetta che avevo io si chiamava "La fabbrica". C'era un nastro trasportatore nella parte bassa dello schermo, sul quale scorrevano dei pezzi di giocattoli a cui mancavano dei pezzi (di più a seconda della difficoltà). Tu controllavi un robot che stava nella parte destra dello schermo e doveva ultimare il giocattolo, a seconda del pezzo che mancava. Si poteva scegliere la forma e poi anche il colore con il quale verniciare il pezzo. Era un gioco stupidissimo, ma mi ricordo che mi ci divertivo tantissimo: ridevo come un matto quando il robot faceva le facce a seconda del lavoro svolto :asd:
Jeroel, qui mi appello alla tua immensa conoscenza in campo C64... allora, il gioco chiaramente era per Commodore 64, quindi probabilmente risale agli anni 80 o 90 (aaaah che nostalgiaaaa :cry: ). Era una specie di gioco educativo, ricordo che sulla cassetta che avevo io si chiamava "La fabbrica". C'era un nastro trasportatore nella parte bassa dello schermo, sul quale scorrevano dei pezzi di giocattoli a cui mancavano dei pezzi (di più a seconda della difficoltà). Tu controllavi un robot che stava nella parte destra dello schermo e doveva ultimare il giocattolo, a seconda del pezzo che mancava. Si poteva scegliere la forma e poi anche il colore con il quale verniciare il pezzo. Era un gioco stupidissimo, ma mi ricordo che mi ci divertivo tantissimo: ridevo come un matto quando il robot faceva le facce a seconda del lavoro svolto :asd:
E invece mi toccherà deluderti, anche perché la mia conoscenza commodoriana non è così vasta come credi (magari se uniamo le forze ... ne vien fuori un bel dizionarietto enciclopedico :asd: )
Ora, suppongo che il gioco a cui ti riferisci sia questo:
http://www.edicolac64.com/public/immaginigiochi/lafabbrica.gif
Tu vorresti sapere il nome originale? Non lo conosco, così come non ricordo il gioco... non è escluso che sia un originale realizzato da ragazzi italiani e poi acquistato dal distributore della rivista (ogni tanto capitava, ma proprio ogni tanto tanto :rolleyes: )
ehm...<rewind rec. and play>
E infatti mi toccherà sorprenderti ancora una volta... sembrerebbe proprio Shape Shop, Spinnaker Software, 1985 - link (http://www.gb64.com/game.php?id=6754&d=18&h=0)
A furia di digitare parole chiave nei campi di ricerca di GB64.com ho imbroccato quella giusta...factory (ovvia), work, job, mill, robot, color, paint, Charlie (stavo esaurendo le cartucce, ma il robottino mi sapeva di Charlie :D ), mmm...shop...SHOP!!! :sofico:
...continuo a non ricordarlo però :asd: (sempre se è quello)
<<sei una vera palla spaziale... anzi, dirò di più: UN PAIO DI PALLE SPAZIALI!!!>>
;)
<<sei una vera palla spaziale... anzi, dirò di più: UN PAIO DI PALLE SPAZIALI!!!>>
;)
:yeah: tu is megl che uan :asd:
edit: http://www.geocities.com/Hollywood/Picture/1467/nuziatella.mp3 :D
Ragazzi non ricordo il nome di un gioco che giocavo su uno dei miei primi pc... Un 286 se non erro... Stavo su un dischetto insieme ad altri 2 giochi che se non sbaglio erano arkanoid e ducktales... Credo fossero questi.
Il gioco che non ricordo era riguardante delle navicelle spaziali divise in 2 squadre ed ogni squadra aveva a disposizione una 10ina di navicelle con diversi tipi di armi ciascuna ed i 2 giocatore dovevano battersi nello spazio e vinceva il primo che distruggeva tutte le navicelle dell'avversario.
Appena uno dei due perdeva poteva scegliere un'altra navicella con la quale combattere finchè non esauriva tutte le varie navicelle.
Era una cosa come starcom o starcon penso... Ma non ricordo...
HELP.
Ragazzi non ricordo il nome di un gioco che giocavo su uno dei miei primi pc... Un 286 se non erro... Stavo su un dischetto insieme ad altri 2 giochi che se non sbaglio erano arkanoid e ducktales... Credo fossero questi.
Il gioco che non ricordo era riguardante delle navicelle spaziali divise in 2 squadre ed ogni squadra aveva a disposizione una 10ina di navicelle con diversi tipi di armi ciascuna ed i 2 giocatore dovevano battersi nello spazio e vinceva il primo che distruggeva tutte le navicelle dell'avversario.
Appena uno dei due perdeva poteva scegliere un'altra navicella con la quale combattere finchè non esauriva tutte le varie navicelle.
Era una cosa come starcom o starcon penso... Ma non ricordo...
HELP.
:boh:
ricordo di averne vista una versione forse su underdogs... ma se non ricordo male, era un gioco sviluppato privatamente da un programmatore. Se fossi in te proverei a dare un'occhiata su the-underdogs.info
Ciao ragazzi,
cerco disperatamente un gioco un po' vecchio, inizio anni '80 (si imbucavano 100 lire...): coinup, forse Taito, scorrimento orizzontale (sx -> dx), robot che sparava colpi laser, dotato di barriera protettiva, che si trasformava in astronave quando finiva l'energia della barriera, e che per ogni quadro aveva una base nella quale entrava e usciva all'inizio e alla fine di ogni schema.
Si attraversavano delle foreste popolate di animali strani, che colpiti con un numero di colpi oppurtuno attivavano la super-velocita....
Potete aiutarmi????
La tua descrizione mi riporta alla mente un gioco che si chiama "Mag Max (http://www.klov.com/game_detail.php?game_id=8490)"...
No, purtroppo nn e' MAG MAX...
A me vengono in mente Exzisus, Transformer, il solito Side Arms ... nessuno corrisponde esattamente però. Sei sicuro che sia inizio anni 80?
wallytod
09-09-2008, 13:14
Ciao, ecco qui il gioco di cui "non ricordo il nome".. vediamo se sapete aiutarmi.
Cabinato arcade, a cavallo tra anni '80/'90... il personaggio era un cavaliere che, nel progredire del gioco, accumulava crediti che andavano utilizzati per ottenere armature e armi più o meno potenti. Ambientazione con cunicoli e caverne, platform 2D a scorrimento da sx a dx (se non erro anche verso l'alto), grafica ben curata, ampolle da raccogliere per aumentare l'energia. Tra le armi ricordo un'alabarda con una catena che veniva lanciata verso i nemici. Lo scopo era completare tutti i livelli (uccidere tutti i nemici e procedere nel percorso del livello) con relativo boss di fine livello; il gioco si concludeva con una schermata in cui il cavaliere seduto su un trono tiene in braccio la principessa.
Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi nella ricerca!! :)
bob.malone
09-09-2008, 14:58
ciao, approfitto del 3d per chiedere di un gioco del NES (Nintendo 8bit) praticamente era un gioco sparatutto a scorrimento con navicelle spaziali, molto futuristico (come ambientazione), la particolarità è che in alcuni livelli ti muovevi in alto e in basso (vista laterale), in altri a destra e sinistra (vista dall'alto) nel primo livello, che era a vista laterale, venivano fuori delle file di nemici da abbere, che se ricordo bene erano di forma rotondeggiante.
Grazie.:sofico:
Ciao, ecco qui il gioco di cui "non ricordo il nome".. vediamo se sapete aiutarmi.
Cabinato arcade, a cavallo tra anni '80/'90... il personaggio era un cavaliere che, nel progredire del gioco, accumulava crediti che andavano utilizzati per ottenere armature e armi più o meno potenti. Ambientazione con cunicoli e caverne, platform 2D a scorrimento da sx a dx (se non erro anche verso l'alto), grafica ben curata, ampolle da raccogliere per aumentare l'energia. Tra le armi ricordo un'alabarda con una catena che veniva lanciata verso i nemici. Lo scopo era completare tutti i livelli (uccidere tutti i nemici e procedere nel percorso del livello) con relativo boss di fine livello; il gioco si concludeva con una schermata in cui il cavaliere seduto su un trono tiene in braccio la principessa.
Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi nella ricerca!! :)
Ma sul genere di Dynasty Wars e Warriors of Fate?
ciao, approfitto del 3d per chiedere di un gioco del NES (Nintendo 8bit) praticamente era un gioco sparatutto a scorrimento con navicelle spaziali, molto futuristico (come ambientazione), la particolarità è che in alcuni livelli ti muovevi in alto e in basso (vista laterale), in altri a destra e sinistra (vista dall'alto) nel primo livello, che era a vista laterale, venivano fuori delle file di nemici da abbere, che se ricordo bene erano di forma rotondeggiante.
Grazie.
Spiacente, mai avuto consolle da gioco, a parte il gameboy e una consolle-clone di Pong nei primi anni 80 :boh:
Ciao, ecco qui il gioco di cui "non ricordo il nome".. vediamo se sapete aiutarmi.
Cabinato arcade, a cavallo tra anni '80/'90... il personaggio era un cavaliere che, nel progredire del gioco, accumulava crediti che andavano utilizzati per ottenere armature e armi più o meno potenti. Ambientazione con cunicoli e caverne, platform 2D a scorrimento da sx a dx (se non erro anche verso l'alto), grafica ben curata, ampolle da raccogliere per aumentare l'energia. Tra le armi ricordo un'alabarda con una catena che veniva lanciata verso i nemici. Lo scopo era completare tutti i livelli (uccidere tutti i nemici e procedere nel percorso del livello) con relativo boss di fine livello; il gioco si concludeva con una schermata in cui il cavaliere seduto su un trono tiene in braccio la principessa.
Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi nella ricerca!! :)
Black Tiger?
Ciao, ecco qui il gioco di cui "non ricordo il nome".. vediamo se sapete aiutarmi.
Cabinato arcade, a cavallo tra anni '80/'90... il personaggio era un cavaliere che, nel progredire del gioco, accumulava crediti che andavano utilizzati per ottenere armature e armi più o meno potenti. Ambientazione con cunicoli e caverne, platform 2D a scorrimento da sx a dx (se non erro anche verso l'alto), grafica ben curata, ampolle da raccogliere per aumentare l'energia. Tra le armi ricordo un'alabarda con una catena che veniva lanciata verso i nemici. Lo scopo era completare tutti i livelli (uccidere tutti i nemici e procedere nel percorso del livello) con relativo boss di fine livello; il gioco si concludeva con una schermata in cui il cavaliere seduto su un trono tiene in braccio la principessa.
Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi nella ricerca!! :)
.... assolutamente BLACK TIGER
... Credo sia stato uno dei giochi in cui ho cacciato più soldi in assoluto, e spesso ci gioco ancora con il mame. Come ai vecchi tempi, riesco ancora a finirlo con "1 credito" ;)
Black Tiger?
.... assolutamenteBLACK TIGER
Corrisponde ;)
Mi pare poi che esista un gioco molto, molto simile (stesso gameplay, ricordo di averlo provato sul Mame e di averlo visto sul 64) ma non mi ricordo più il nome :wtf:
wallytod
11-09-2008, 07:14
Grazie a tutti, era proprio Black Tiger!! :D
Vado subito di mame..!!!
Mi pare poi che esista un gioco molto, molto simile (stesso gameplay, ricordo di averlo provato sul Mame e di averlo visto sul 64) ma non mi ricordo più il nome :wtf:Effettivamente ce ne sono un po' di simili, tra i quali svetta "Rastan" (o "Rastan Saga") - tutti a base di "Conan il barbaro" ;) Lo stesso Black Tiger aveva anche un altro nome, mi pare "Black Dragon" (stesso gioco, nome diverso).
Effettivamente ce ne sono un po' di simili, tra i quali svetta "Rastan" (o "Rastan Saga")
:D Beh con Rastan non posso essermi confuso essendo stato il mio primo amore sotto forma di coin op, nonché il primo a (aver visto :stordita:) finire con 1 credito... un altro coin op che vidi finire con il first credit - mentre il giocatore chiacchierava del più e del meno con 2 amici :eek: - è Rygar, che tra l'altro per me è il vero predecessore di Black Tiger .... difficilissimo IMHO. Non mi sono mai capacitato di quanto tempo e soldi si dovessero dedicare a un gioco da sala come quello per padroneggiarlo a quei livelli :confused: ...
ps. di Rastan avevo (naturalmente) la conversione per 64, lasciava a desiderare ma me la sarei fatta bastare, se non ci fosse stato il famigerato bug della sincronia delle liane nel castello del primo livello :mad: , che di fatto rendeva estremamente difficile se non impossibile il proseguimento del gioco (ci riuscii un paio di volte, ma anche con le vite infinite era una tortura cinese)
un altro coin op che vidi finire con il first credit - mentre il giocatore chiacchierava del più e del meno con 2 amici :eek: - è Rygar, che tra l'altro per me è il vero predecessore di Black Tiger .... difficilissimo IMHO. Non mi sono mai capacitato di quanto tempo e soldi si dovessero dedicare a un gioco da sala come quello per padroneggiarlo a quei livelli :confused: ...
Eh eh, ho avuto un'esperienza simile con Wonder Boy 2... già per arrivare a passare il vampiro (il secondo boss se non ricordo male) con un credito bisognava non essere delle persone normali, e un giorno vedo uno che lo finisce...
wallytod
12-09-2008, 07:16
Bhe, mentre ci siamo allora ve ne chiedo un'altra, facile facile.
Altro coinop anni '80, lo scopo del gioco era fotografare degli animali, in livelli sempre differenti (es. Savana). Il gameplay era tutto qui, con varianti del tipo "fotografa solo alcuni di essi"
pingalep
14-09-2008, 21:59
ero veramente piccolo, in sala giochi c'era questo gioco con dei personaggi fantasy, all'inizio dovevi scegliere tra il gioco con una specie di navetta nello spazio, che sparava e divetava sempre più forte acquisendo epzzi di una coda che potevi usare per proteggerti mi sembra, e un'armatura davanti che proteggeva o potenziava.
oppure c'era il gioco a piedi, in cui dovei avanzare in un mondo con armi che potevi modificare se trovavi sul percorso, una era tipo boomerang, i nemici di fine livello. mi ricordo un mega albero, due lune gemelle.
poi un'altro era quello di un gatto, mi ricordo che negli ultimi livelli era sulle nuvole e doveva avanzare in 2d da sx a dx nei livelli, ma questo l'ho solo guardato al tempo perchè un po' troppo difficile.
grazie comunque
ero veramente piccolo, in sala giochi c'era questo gioco con dei personaggi fantasy, all'inizio dovevi scegliere tra il gioco con una specie di navetta nello spazio, che sparava e divetava sempre più forte acquisendo epzzi di una coda che potevi usare per proteggerti mi sembra, e un'armatura davanti che proteggeva o potenziava.
oppure c'era il gioco a piedi, in cui dovei avanzare in un mondo con armi che potevi modificare se trovavi sul percorso, una era tipo boomerang, i nemici di fine livello. mi ricordo un mega albero, due lune gemelle.
3 wonders! :D
http://www.stickycarpet.com/dam/3wondersintro.gif
Ripropongo la mia:
Ci giocavo in sala da bambino, diciamo anni 90-95. Ho un ricordo piuttosto vago.
E' uno sparatutto/platform a scorrimento orizzontale. Si controlla un ragazzino che spara delle "bolle" dal pugni. Lungo la strada sono disseminati dei power up che aumentano la dimensione e l'effetto di queste bolle.
Il cattivo è uno scienziato. Il gioco inizia con questo video in CG con le zone del laboratorio e il volto di questo tizio. I nemici erano per lo più dei pupazzetti robotici. Non ricordo molto altro
poi un'altro era quello di un gatto, mi ricordo che negli ultimi livelli era sulle nuvole e doveva avanzare in 2d da sx a dx nei livelli, ma questo l'ho solo guardato al tempo perchè un po' troppo difficile.
Magical Cat Adventure?
pingalep
15-09-2008, 10:47
:eek: :eek: :eek: :eek:
raga fate paura! 2 su 2, e Magical Cat Adventure da una descrizione penosa!
ok erano molto famosi, ma quanti cavolo di anni sono passati!!
grazie mille, non posso ricambiare perchè di giochi non mi ricordo 'na cippa!
:D
ero veramente piccolo, in sala giochi c'era questo gioco con dei personaggi fantasy...Beato te che all'epoca eri "veramente" piccolo (ero piccolo anch'io, ma non "veramente" :asd: )... cmq un'altro titolo nel quale ho vomitato una marea di soldi per vedere finiti i livelli del "deltaplano" e del "platform" (il platform poi arrivavo a finirlo con un gettone solo), mentre il primo era un "puzzle" game sulla falsa riga di "Pengo" (il buon C64 torna sempre di moda, con "popcorn" come colonna sonora... "ti-tu-ti-tu-ta-ti-ta... ti-tu-ti-tu-ta-ti-ta...")
Giovix84
04-10-2008, 18:05
b]SISTEMA[/b]
[inserire qui le informazioni sul sistema se conosciute. Es.: Commodore64, Amiga500, MSX, Cabinet da bar] sistema sala giochi
PRODUTTORE
[se conosciuto: Sega, Capcom, Konami...] nn saprei
CATEGORIA
azione, multigame si può giocare in 2
SOTTOCATEGORIA
sparano con delle pistole magnetiche...
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
sempre la stessa visuale
DESCRIZIONE
allora ci si spostava con 1 ascensore dove si sparavano dei omini tipo matrix quando si catturavano tutti si apriva 1 porta dove si doveva correre li perchè sarebbe scoppiata 1 bomba ogni fine livello usciva 1 immagine di una ragazza nuda.
http://ps2media.gamespy.com/ps2/image/article/648/648567/taito-memories-gekan-20050907104635208.jpg
b]SISTEMA[/b]
allora ci si spostava con 1 ascensore dove si sparavano dei omini tipo matrix quando si catturavano tutti si apriva 1 porta dove si doveva correre li perchè sarebbe scoppiata 1 bomba ogni fine livello usciva 1 immagine di una ragazza nuda.
http://ps2media.gamespy.com/ps2/image/article/648/648567/taito-memories-gekan-20050907104635208.jpg
Il gioco di cui hai postato l'immagine è il vecchio Elevator Action...forse parli del seguito, Elevator action returns? (vedi link (http://it.youtube.com/watch?v=1aL9XpxICgk))
Non ricordo ragazze nude però...
Giovix84
04-10-2008, 22:01
Il gioco di cui hai postato l'immagine è il vecchio Elevator Action...forse parli del seguito, Elevator action returns? (vedi link (http://it.youtube.com/watch?v=1aL9XpxICgk))
Non ricordo ragazze nude però...
NO QUELLO CHE MI RIFERISCO IO SI TRATTA INVECE DI UNA SCHERMATA SOLA CHE NN SCORRE DOVE 1 OMINO DOVEVA ATTIVARE DELLE BOMBE UNA VOLTA ATTIVATE TUTTE CIRCA 5 O 6 A QUADRO SI APRIVA 1 PORTA DOVE DOVEVI ANDARE VELOCE PRIMA CHE FINIVA IL TEMPO
l'immagine si riferisce ad un gioco molto simile...
Giovix84
05-10-2008, 13:24
SISTEMA
[stile salagiochi]
PRODUTTORE
[nn so ma è molto recente anni 90 e si poteva giocare in 2]
CATEGORIA
[azione]
SOTTOCATEGORIA
[aereo]
[moderno futuristico]
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
[a scorrimento orizzontale]
DESCRIZIONE
[praticamente si pilotava 1 aereo da guerra e ad ogni fine quadro stava il boss del tipo super aereo corazzato...]
b]SISTEMA[/b]
[inserire qui le informazioni sul sistema se conosciute. Es.: Commodore64, Amiga500, MSX, Cabinet da bar] sistema sala giochi
PRODUTTORE
[se conosciuto: Sega, Capcom, Konami...] nn saprei
CATEGORIA
azione, multigame si può giocare in 2
SOTTOCATEGORIA
sparano con delle pistole magnetiche...
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
sempre la stessa visuale
DESCRIZIONE
allora ci si spostava con 1 ascensore dove si sparavano dei omini tipo matrix quando si catturavano tutti si apriva 1 porta dove si doveva correre li perchè sarebbe scoppiata 1 bomba ogni fine livello usciva 1 immagine di una ragazza nuda.
http://ps2media.gamespy.com/ps2/image/article/648/648567/taito-memories-gekan-20050907104635208.jpg
Penso si tratti di "Pipi & Bibi" (o qualcosa di simile)
SISTEMA
[stile salagiochi]
PRODUTTORE
[nn so ma è molto recente anni 90 e si poteva giocare in 2]
CATEGORIA
[azione]
SOTTOCATEGORIA
[aereo]
[moderno futuristico]
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
[a scorrimento orizzontale]
DESCRIZIONE
[praticamente si pilotava 1 aereo da guerra e ad ogni fine quadro stava il boss del tipo super aereo corazzato...]
Capirai, ce ne saranno 1 milione... dovresti aggiungere qualche dettaglio (tutto ciò che ricordi può essere utile)
b]SISTEMA[/b]PRODUTTORE
[se conosciuto: Sega, Capcom, Konami...] nn saprei
CATEGORIA
azione, multigame si può giocare in 2
SOTTOCATEGORIA
sparano con delle pistole magnetiche...
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
sempre la stessa visuale
DESCRIZIONE
allora ci si spostava con 1 ascensore dove si sparavano dei omini tipo matrix quando si catturavano tutti si apriva 1 porta dove si doveva correre li perchè sarebbe scoppiata 1 bomba ogni fine livello usciva 1 immagine di una ragazza nuda.
http://ps2media.gamespy.com/ps2/image/article/648/648567/taito-memories-gekan-20050907104635208.jpgIl titolo corretto è "PIPI & BISBIS"... non chiedetemi per quale motivo me lo ricordi, forse per il nome idiota!SISTEMA
[stile salagiochi]
PRODUTTORE
[nn so ma è molto recente anni 90 e si poteva giocare in 2]
CATEGORIA
[azione]
SOTTOCATEGORIA
[aereo]
[moderno futuristico]
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
[a scorrimento orizzontale]
DESCRIZIONE
[praticamente si pilotava 1 aereo da guerra e ad ogni fine quadro stava il boss del tipo super aereo corazzato...]E qui il buon Xdaf ha ragione: è la tipologia del 100% dei giochi del genere da bar... ci serve qualche dettaglio in più (dai, forza, che gli shoot em up verticali erano il mio forte!!)
JEROEL! hai finito di cambiare l'avatar?? Ti aspetto per un doppio a Tumblepop ;)
JEROEL! hai finito di cambiare l'avatar??
...mmmm non so, ne avevo diversi in cantiere :D
...anzi avevo pensato anche al tuo, che sa un pò troppo di file compresso e/o riconvertito... tié, pure col colore di sfondo del forum! E se ne vuoi altri chiedi pure :D
Ti aspetto per un doppio a Tumblepop ;)
Esiste online? Dresano mi resta fuorimano :stordita:
Se nostalgia dev'essere comunque scelgo Bubble Bobble :p
Esiste online? Dresano mi resta fuorimano :stordita:Si bhe era retorica ;)Se nostalgia dev'essere comunque scelgo Bubble Bobble :p...va bene qualsiasi cosa: ho un sacchetto di lacrime pronte pronte :asd:
Si bhe era retorica ;)
Beh non si sa mai, tempo fa mi ero imbattuto in questo (http://c64s.com/toplist/more/) e ho pensato, magari qualche pazzo ha creato un multiplayer online... nel caso ne approfittiamo subito per un doppio :asd:
...va bene qualsiasi cosa: ho un sacchetto di lacrime pronte pronte :asd:
non dubitavo... di recente ho installato Renoise, un ottimo tracker di ultima generazione per tentare, nel tempo libero, un remix qualsiasi, purché degno del SID... fammi gli auguri :stordita:
Giovix84
10-10-2008, 19:38
Penso si tratti di "Pipi & Bibi" (o qualcosa di simile)
FAVOLOSO!!! BRAVISSIMO GRAZIE é LUI! scusate per il maiusc ma ci vuole è un GRANDE lui!:D :sofico: :D :) :eek: :eekk: :eekk: :mano: :mano: :ubriachi: :ubriachi:
non dubitavo... di recente ho installato Renoise, un ottimo tracker di ultima generazione per tentare, nel tempo libero, un remix qualsiasi, purché degno del SID... fammi gli auguri :stordita:Lo conosco Renoise, un fratello di ReBirth ;) adesso sto provando qualche applicativo della Native Instruments ... e mi sono persino preso una tastiera Midi :asd:
P.S.: Vedo che come avatar hai scelto Usagi Yojimbo ;)
... e mi sono persino preso una tastiera Midi :asd:
Anch'io ne avevo una 12 anni fa ma ... la musica mi piace troppo, così fui pietoso e la appesi al chiodo :rolleyes:
P.S.: Vedo che come avatar hai scelto Usagi Yojimbo ;)
Si, il cyborg di Hawkeye era bello ma davvero troppo tamarro :D
giovzonc
17-10-2008, 00:56
SISTEMA
Gioco da sala giochi
di circa 25 o forse più anni fà
PRODUTTORE
giapponese
CATEGORIA
azione sparatutto
SOTTOCATEGORIA
la particolarità era che questo videogioco era dotato di pistola e non di joystick (come tutti allora)
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
senza scorrimento
DESCRIZIONE
il gioco era ambientato in un ipotetico futuro post apocalittico , dove bisognava affrontare nemici stile punk ,che spesso apparivano da finestre di palazzi semi-distrutti o a bordo di motocilette, la grafica non aveva nessuno scorrimento ma si passava di volta in volta a uno scenario differente dove si incontaravno oltre ai classici nemici che era sufficente colpire una volta (MIRANDO CON LA PISTOLA) anche il boss di turno spesso dotato di armature che anadvano in pezzi colpendoli più volte ed era qui che i boss nemici si mostravano in animazioni ridicole tipo arossendo mentre uscivano di scena.
SISTEMA
Gioco da sala giochi
di circa 25 o forse più anni fà
PRODUTTORE
giapponese
CATEGORIA
azione sparatutto
SOTTOCATEGORIA
la particolarità era che questo videogioco era dotato di pistola e non di joystick (come tutti allora)
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
senza scorrimento
DESCRIZIONE
il gioco era ambientato in un ipotetico futuro post apocalittico , dove bisognava affrontare nemici stile punk ,che spesso apparivano da finestre di palazzi semi-distrutti o a bordo di motocilette, la grafica non aveva nessuno scorrimento ma si passava di volta in volta a uno scenario differente dove si incontaravno oltre ai classici nemici che era sufficente colpire una volta (MIRANDO CON LA PISTOLA) anche il boss di turno spesso dotato di armature che anadvano in pezzi colpendoli più volte ed era qui che i boss nemici si mostravano in animazioni ridicole tipo arossendo mentre uscivano di scena.
Cycle Shooting? (aka Bronx)
http://www.klov.com/game_detail.php?game_id=7473
giovzonc
18-10-2008, 11:08
Cycle Shooting? (aka Bronx)
http://www.klov.com/game_detail.php?game_id=7473
Si è proprio lui , grazie mille non avrei mai pensato di rivederlo.
Ciao
SISTEMA
[Cabinet da bar]
PRODUTTORE
[? forse però uno dei più famosi]
CATEGORIA
[sparatutto-azione]
SOTTOCATEGORIA
[sparatutto in scenario di fantascienza]
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
[a scorrimento orizzontale]
[b]DESCRIZIONE
[se non ricordo male ci giocavo nell'estate 1993 o 94,per cui gli anni di produzione grosso modo dovrebbero essere quelli o poco prima,perchè la grafica per quei tempi era "bella". Ricordo perfettamente che si comandava un omino(o robot umano?) di colore chiaro che correva incessantemente verso destra: mi sembra proprio che non ci fosse verso di farlo fermare,si poteva agire solo sulla velocità della corsa. Si dovevano superare ostacoli, robot nemici, e non ricordo cos'altro! L'ambientazione era futuristica, non si volava nello spazio ma si stava a terra. C'erano robot che svolazzano,vari tipi di laser come armi ecc...]
SISTEMA
[Cabinet da bar]
PRODUTTORE
[? forse però uno dei più famosi]
CATEGORIA
[sparatutto-azione]
SOTTOCATEGORIA
[sparatutto in scenario di fantascienza]
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
[a scorrimento orizzontale]
[b]DESCRIZIONE
[se non ricordo male ci giocavo nell'estate 1993 o 94,per cui gli anni di produzione grosso modo dovrebbero essere quelli o poco prima,perchè la grafica per quei tempi era "bella". Ricordo perfettamente che si comandava un omino(o robot umano?) di colore chiaro che correva incessantemente verso destra: mi sembra proprio che non ci fosse verso di farlo fermare,si poteva agire solo sulla velocità della corsa. Si dovevano superare ostacoli, robot nemici, e non ricordo cos'altro! L'ambientazione era futuristica, non si volava nello spazio ma si stava a terra. C'erano robot che svolazzano,vari tipi di laser come armi ecc...]
Ri-sembrerebbe "Chelnov - The atomic runner", trattato a pagina 36. La descrizione precedente era migliore... :)
Ri-sembrerebbe "Chelnov - The atomic runner", trattato a pagina 36. La descrizione precedente era migliore... :)
grazie,si era proprio quello! non avevo avuto la pazienza di scorrere
tutte le pagine.... comunque il gioco me lo ricordavo più bello,forse
perchè ero proprio un bimbetto! ne è passato di tempo eh eh:bimbo:
grazie,si era proprio quello! non avevo avuto la pazienza di scorrere
tutte le pagine.... comunque il gioco me lo ricordavo più bello,forse
perchè ero proprio un bimbetto! ne è passato di tempo eh eh:bimbo:
E' proprio vero, succede per tutti i giochi "d'epoca"... ti ricordi una grafica mozzafiato, e quando la vedi, non puoi fare a meno di provare una certa delusione... :)
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
[non ricordo, ma uno di quelli famosi..]
CATEGORIA
[sparatutto-arcade]
SOTTOCATEGORIA
[mostri]
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
[senza scorrimento]
[tridimensionale vettoriale]
DESCRIZIONE
Siamo fine anni 90- inizio 2000.
Era un gioco divertentissimo, si impersonava un omino incappucciato e con un mantello, avendo in mano una specie di lanternino che quando veniva mosso sputava fuoco, e saltando su dei paesaggi a sfondo fisso, senza scorrimento insomma, bisognava "infiammare" i vari mostriciatoli, usando dei bonus che aumentavano la potenza della fiamma, la grandezza, la durata eccetera.
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
[non ricordo, ma uno di quelli famosi..]
CATEGORIA
[sparatutto-arcade]
SOTTOCATEGORIA
[mostri]
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
[senza scorrimento]
[tridimensionale vettoriale]
DESCRIZIONE
Siamo fine anni 90- inizio 2000.
Era un gioco divertentissimo, si impersonava un omino incappucciato e con un mantello, avendo in mano una specie di lanternino che quando veniva mosso sputava fuoco, e saltando su dei paesaggi a sfondo fisso, senza scorrimento insomma, bisognava "infiammare" i vari mostriciatoli, usando dei bonus che aumentavano la potenza della fiamma, la grandezza, la durata eccetera.
Senza dubbio Nightmare in the dark. Mi pare che girasse su Neo-Geo... ma non ci giurerei.
Grazieee si si è proprio lui!!
ghiotto86
26-10-2008, 10:44
SISTEMA
era per PC ma vecchi tipo 10-12 anni fa
PRODUTTORE
non lo so
CATEGORIA
era un gioco di strategia
SOTTOCATEGORIA
non c'è
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
aveva una grafica spartana come i giochi di allora
DESCRIZIONE
in pratica c'erano due scimmie messe tra di loro in modo opposto, divise da dei grattacieli, e lo scopo del gioco era quello di distruggere, lanciando delle banane, pezzi di grattacieli fino ad arrivare alla scimmia avversaria. per lanciare le banane potevi scrivere le coordinate x,y e la forza da imprimere.
Come si chiamava quel gioco??
SISTEMA
era per PC ma vecchi tipo 10-12 anni fa
PRODUTTORE
non lo so
CATEGORIA
era un gioco di strategia
SOTTOCATEGORIA
non c'è
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
aveva una grafica spartana come i giochi di allora
DESCRIZIONE
in pratica c'erano due scimmie messe tra di loro in modo opposto, divise da dei grattacieli, e lo scopo del gioco era quello di distruggere, lanciando delle banane, pezzi di grattacieli fino ad arrivare alla scimmia avversaria. per lanciare le banane potevi scrivere le coordinate x,y e la forza da imprimere.
Come si chiamava quel gioco??
ma non è "gorilla" quel programmino scritto in qbasic?
questo? VIDEO GORILLAS (http://it.youtube.com/watch?v=ncykt-YJO1M&feature=related)
ghiotto86
26-10-2008, 14:26
è luiiiiiiiiiiiiiiiiiii grazieeeeeeeeeee :D
Ossignùr che titoli che state rivangando... ;)
... ma ero l'unico che impazziva per la colonna sonora di GYRUSS??
bigboss8888
27-10-2008, 10:43
per msx
grafica 2d
si chiamava misterX(non so se è il titolo originale)
eri in una casa e nn ricordo che si doveva fare, unica cosa, se c'era un ventilatore appeso sopra un letto e tu saltavi, rimanevi attaccato al ventilatore e morivi
per msx
grafica 2d
si chiamava misterX(non so se è il titolo originale)
eri in una casa e nn ricordo che si doveva fare, unica cosa, se c'era un ventilatore appeso sopra un letto e tu saltavi, rimanevi attaccato al ventilatore e moriviAh... non si trattava per caso di "Henry's House"? La descrizione che hai fatto sembra quella di un livello di quel gioco... ma ti chiediamo qualche particolare in più!
bigboss8888
27-10-2008, 12:52
Ah... non si trattava per caso di "Henry's House"? La descrizione che hai fatto sembra quella di un livello di quel gioco... ma ti chiediamo qualche particolare in più!
no nn è quello la grafica era + colorata e un pochino (non tanto)meglio
c'erano gli ascensori ed eri in un hotel
poi ce ne sarebbe un altro, per pc, nessuna installazione mi pare..non son sicuro ci giocavo 5/6 anni fa, bisognava far andare avanti una banda di gangster grafica semplicistica, alcuni edifici potevi upgreadarli in casinò strip club, distillerie, incontri di lotta ecc ecc c'era un modo semplice per vicnere, cioè mettere 2 o 3 tizi armati di mitra o cecchini agli ingressi delle vie di accesso cosi se ti attacavano li seccavano subito prima che entrassero nel tuo territorio
nessun suggerimento, in nessuno dei due titoli :boh:
bigboss8888
29-10-2008, 18:12
nessun suggerimento, in nessuno dei due titoli :boh:
please help me:help: :( vorrei tanto rivederli quei giochi...son cosi intovabili?
il secondo sembrava a un gangster ma in versione ridotta...mi ricordo che quando trasformavi gli edifici da civili in illegali avevi una serie di icone verdi in basso al centro, una con dei dadi x le bische clandestine, un cavatappi per le distillerie e pub, un tirapugli per i centri di lotta e addestramento
quando trasformati cliccandoci sopra si sentivano rumori diversi in base a quello che erano esempio: per i centri di lotta sentivi urli di combattimento, per i pub il rumore dei bicchieri
per il primo non so aggiungere altro...mi è rimasto impresso solo il dettaglio del ventilatore che se posto sopra un letto saltando dal letto si rimaneva incastrati con il personaggino nel ventilatore...cmq quasi sicuramente era ambinetato in un hotel....titolo tarocco misterX per msx se non mi sbaglio c'er molto rosso e blu come colori
per il primo non so aggiungere altro...mi è rimasto impresso solo il dettaglio del ventilatore che se posto sopra un letto saltando dal letto si rimaneva incastrati con il personaggino nel ventilatore...cmq quasi sicuramente era ambinetato in un hotel....titolo tarocco misterX per msx se non mi sbaglio c'er molto rosso e blu come colori
direi Inspector Z
http://www.geocities.com/marmsx/msx1/inspecteurz/fase01.gif
ps. mai avuto l'MSX, ma quando ho un motore di ricerca a disposizione e sulle prime non trovo niente la metto sul personale, diventa una sfida :Perfido:
il secondo sembrava a un gangster ma in versione ridotta...mi ricordo che quando trasformavi gli edifici da civili in illegali avevi una serie di icone verdi in basso al centro, una con dei dadi x le bische clandestine, un cavatappi per le distillerie e pub, un tirapugli per i centri di lotta e addestramento
quando trasformati cliccandoci sopra si sentivano rumori diversi in base a quello che erano esempio: per i centri di lotta sentivi urli di combattimento, per i pub il rumore dei bicchieri
Questo non saprei... oltre a Gangsters di simile mi viene in mente solo Mob Rule....
Ah... non si trattava per caso di "Henry's House"? La descrizione che hai fatto sembra quella di un livello di quel gioco... ma ti chiediamo qualche particolare in più!
Era venuto in mente anche a me ;)
Era venuto in mente anche a me ;)Quel gioco stupidissimo era diventata una sfida personale... ricordo che non era impossibile, anche se le collisioni erano precise al quarto di pixel... ma alla fine sono riuscito a finirlo. La musichetta "inglese" all'inizio mi è rimasta impressa... la ricordo in quel gioco e in un altro del C16, di guerra di sottomarini ;)
Quel gioco stupidissimo era diventata una sfida personale... ricordo che non era impossibile, anche se le collisioni erano precise al quarto di pixel... ma alla fine sono riuscito a finirlo. La musichetta "inglese" all'inizio mi è rimasta impressa... la ricordo in quel gioco e in un altro del C16, di guerra di sottomarini ;)
Si, all'epoca gli autori delle colonne sonore riprendevano spesso pezzi di musica classica o comunque scritta da altri (probabilmente mancanza di tempo/budget) con esiti diciamo... alterni: pessimi nel caso di Henry House :asd: ottimi invece nel remake della Toccata e Fuga di Gyruss da te precedentemente citato, per esempio ;)
...ti sembrerà una stupidaggine, ma gran parte della mia conoscenza della lingua inglese e del parco musicale classico che conosco proviene anche da quegli anni, in cui tra una colonna sonora e l'altra ci infilavano "la cavalcata delle valchirie", o "per elisa", o "il chiaro di luna di Debussy", e tanti giochi erano solo in inglese...
Tanto per la cronaca, mi sto ascoltando la mia directory "remix64" (da "remix64. kwed. org"), una delle tante versioni di "Thanatos" ;) OH! Adesso c'è "Gyroscope"!!!
Poi ricordo che la colonna sonora di "Jet Set Willy 2" ("giochi proibiti" in loop, fatta tutta a "sinewave") mi metteva addosso una tristezza malinconica... che bei tempi!
bigboss8888
30-10-2008, 10:47
inspector Z...mi pare quello...quasi sicuramente...ci son giochi simili? perchè io nn mi ricordo i ventilatori girare ma fissi... dovrei domandare a mio cugino, anche se non era lui che ci giocava ma suo fratello(venuto a mancare ad agosto)...anche l'msx che avevano e su cui giocavo da piccolo è stato BUTTATO :(
per l'altro non era con una graficona era moooooooooolto semplice neanche mezzo filmato.... nn ricordo ci volesse l'installazione(cosa non sicura)
...anche l'msx che avevano e su cui giocavo da piccolo è stato BUTTATO :(SACRILEGIO!!! ERESIA!!!! :asd:per l'altro non era con una graficona era moooooooooolto semplice neanche mezzo filmato.... nn ricordo ci volesse l'installazione(cosa non sicura)Sorrido affettuosamente quando leggo cose simili :) ... stiamo parlando di MSX (http://it.wikipedia.org/wiki/MSX), un home-computer ad 8 bit di 15-20 anni fa, il cui processore viaggiava a frequenze nell'ordine della decina di Mhz al massimo (il C64 (http://it.wikipedia.org/wiki/Commodore_64)viaggiava a 1Mhz)... i "filmati", per come li intendiamo oggi, erano pura fantascienza... e non si poteva installare nulla, visto che non c'erano hard disk: tutto doveva essere caricato da disco o nastro ed eseguito in ram al momento, in uno spazio ram al massimo di 64Kb (Kb, non Mb, attenzione!), con i tempi che ne conseguivano...
"bei tempi"... (sta diventando la mia frase preferita :asd: )
bigboss8888
30-10-2008, 13:31
SACRILEGIO!!! ERESIA!!!! :asd:Sorrido affettuosamente quando leggo cose simili :) ... stiamo parlando di MSX (http://it.wikipedia.org/wiki/MSX), un home-computer ad 8 bit di 15-20 anni fa, il cui processore viaggiava a frequenze nell'ordine della decina di Mhz al massimo (il C64 (http://it.wikipedia.org/wiki/Commodore_64)viaggiava a 1Mhz)... i "filmati", per come li intendiamo oggi, erano pura fantascienza... e non si poteva installare nulla, visto che non c'erano hard disk: tutto doveva essere caricato da disco o nastro ed eseguito in ram al momento, in uno spazio ram al massimo di 64Kb (Kb, non Mb, attenzione!), con i tempi che ne conseguivano...
"bei tempi"... (sta diventando la mia frase preferita :asd: )
bei tempi si...ance se son dell'88 e le ho viste di striscio queste cose...ma c'è un incomprensione, il gioco dalla grafica moooolto semplice senza filmati e senza installazione(credo) sui gangster non è per msx ma per pc, lo giocavo nel 2002 circa....
per quanto riguarda l'msx....davvero un sacrilegio...ma lo ha buttato la mamma (mia zia) senza esserne consapevole....mio cugino ormai non ci giocava + a 30 anni e aveva coltivato altre passioni, e siccome per tutta l'estate io dovevo esser a casa sua visto che lui non stava bene e li chiedendo a mia zia dove fosse quella "vecchia tastiera con il mangianastri" per fargli capire di cosa stessi parlando mi ha risposto"penso di averla buttata via"....SACRILEGIOOOOOO
AH! non ci avevo pensato che ti riferissi al secondo gioco, quello su pc ;) Figurati che il C64 io e mio fratello l'avevamo venduto per prendere il primo pc... ma adesso me ne sto pentendo
bigboss8888
30-10-2008, 19:25
AH! non ci avevo pensato che ti riferissi al secondo gioco, quello su pc ;) Figurati che il C64 io e mio fratello l'avevamo venduto per prendere il primo pc... ma adesso me ne sto pentendo
mi ricordo che io avevo uno scatolotto grigio da piccolo corca 10/12 anni fa di quelli tipo 999 giochi in 1...oltre ai vari mario ecc ecc mi ricordo che c'era CONTRA stra difficle e andando avanti nelle pagine dei giochi potevi iniziare i livelli + alti...era troppo bello io e quel mio cugino in doppio a contra sul livello dei ghiacci eravamo imbattibili, sincronizzati alla perfezione conoscevamo il livello a memoria...era uno spettacolo davvero...certo oggi i giochi avranno una grafica da urlo poligoni a miliardate fotorealismo ecc ecc ma cose del genere come in contra non si possono + fare...
parole sante, ragazzo mio... :cry:
...ti sembrerà una stupidaggine, ma gran parte della mia conoscenza della lingua inglese e del parco musicale classico che conosco proviene anche da quegli anni, in cui tra una colonna sonora e l'altra ci infilavano "la cavalcata delle valchirie", o "per elisa", o "il chiaro di luna di Debussy", e tanti giochi erano solo in inglese...
Concordo, specialmente per l'inglese....
Poi ricordo che la colonna sonora di "Jet Set Willy 2" ("giochi proibiti" in loop, fatta tutta a "sinewave") mi metteva addosso una tristezza malinconica... che bei tempi!
Ah, tristezza malinconica... una sul genere era anche la stessa Thanatos da te citata, ma ricordo tra le tante anche gli high-score di Platoon e Monty on the Run, i pezzi End Sequence e Jeroen rispettivamente di Drax e Tel, Lightforce di Hubbard e... vabbé mi fermo altrimenti tiro fuori mezzo HVSC :asd:
inspector Z...mi pare quello...quasi sicuramente...ci son giochi simili? perchè io nn mi ricordo i ventilatori girare ma fissi... dovrei domandare a mio cugino, anche se non era lui che ci giocava ma suo fratello(venuto a mancare ad agosto)...anche l'msx che avevano e su cui giocavo da piccolo è stato BUTTATO :(
Mi sembra che tu abbia un ricordo molto confuso, evidentemente eri davvero molto piccolo, ti assicuro che la memoria può fare di questi scherzi... inoltre come diceva mi pare anche xdaf a pag. precedente, a volte si ricordano come esteticamente magnifici giochi che visti con gli occhi di oggi fanno sorridere... comunque non posso aiutarti ulteriormente :boh: del resto ero un sessantaquattrista ;)
"bei tempi"... (sta diventando la mia frase preferita :asd: )
già ti vedo, nonno Samoht, chiamare i nipotini a raccolta per raccontare gli albori dell'informatica http://www.rage.it/forum/images/smilies/nonno.gif
bigboss8888
30-10-2008, 21:05
Mi sembra che tu abbia un ricordo molto confuso, evidentemente eri davvero molto piccolo, ti assicuro che la memoria può fare di questi scherzi... inoltre come diceva mi pare anche xdaf a pag. precedente, a volte si ricordano come esteticamente magnifici giochi che visti con gli occhi di oggi fanno sorridere... comunque non posso aiutarti ulteriormente :boh: del resto ero un sessantaquattrista ;)
già ti vedo, nonno Samoht, chiamare i nipotini a raccolta per raccontare gli albori dell'informatica http://www.rage.it/forum/images/smilies/nonno.gif
Bhe si considera che son dell'88, quindi per vedere l'msx ero un po piccolo...:D ma oggi ho provato a giocarci...ed è LUI inspecteurZ grazie mille sei un grande....
x quanto riguarda gli albori dell'informatica...beh ci vorrebbe qualcuno che racconta ste cose ai giovanissimi giocatore di adesso che se non hanno poligoni e grafica non son contenti...
Piccolo aneddoto su come mi sono riavvicinato all'old game...
Dopo aver accantonato l'msx mi gettai nell'era play station...e mi avvicina alla saga final fantasy con il VIII...il gioco mi appassionò cosi presi anche il VII che non giocai molto....poi usci la riedizione x PSX del VI capitolo originario del super nintendo...un capolavoro a mio avviso, seppure i personaggi non avessero poligoni o espressioni facciali dettagliate riuscivano a trasmettere qualche cosa (il saltello spastico quando erano sorpresi) insomma li capii che la grafica non era tutto...e mi avvicinai completamente alla serie final fantasy tanto che ora ho tt i capitoli tactis compreso dall'1 al 12 originali non platinium
fine storiella
ora avrei un altra richiesta... visto l'impossibilità di trovare quel gangster primordiale...
un altro gioco per msx, il titolo tarocco era qualche cosa come dynamite sam
colore predominante verde(marcio) che era il colore del terreno su sfondo nero, eri un tizio barbuto che era su un pianeta alieno e dovevi andare da dx a sx uccidendo o schivando altri esserini...
Bhe si considera che son dell'88, quindi per vedere l'msx ero un po piccolo...:D ma oggi ho provato a giocarci...ed è LUI inspecteurZ grazie mille sei un grande....
Cacchio, comincio a crederci :sborone:
x quanto riguarda gli albori dell'informatica...beh ci vorrebbe qualcuno che racconta ste cose ai giovanissimi giocatore di adesso che se non hanno poligoni e grafica non son contenti...
Io e Samoht abbiamo già la panchina prenotata :asd:
Piccolo aneddoto su come mi sono riavvicinato all'old game...
Dopo aver accantonato l'msx mi gettai nell'era play station...e mi avvicina alla saga final fantasy con il VIII...il gioco mi appassionò cosi presi anche il VII che non giocai molto....poi usci la riedizione x PSX del VI capitolo originario del super nintendo...un capolavoro a mio avviso, seppure i personaggi non avessero poligoni o espressioni facciali dettagliate riuscivano a trasmettere qualche cosa (il saltello spastico quando erano sorpresi) insomma li capii che la grafica non era tutto...e mi avvicinai completamente alla serie final fantasy tanto che ora ho tt i capitoli tactis compreso dall'1 al 12 originali non platinium
fine storiella
:) Sceneggiatura, Intelligenza Artificiale, varietà e profondità di gioco, persino la musica prima della grafica, indubbiamente importante ma solo a volte essenziale (nei Gdr e negli arcade no di certo) ;)
ora avrei un altra richiesta... visto l'impossibilità di trovare quel gangster primordiale...
un altro gioco per msx, il titolo tarocco era qualche cosa come dynamite sam
colore predominante verde(marcio) che era il colore del terreno su sfondo nero, eri un tizio barbuto che era su un pianeta alieno e dovevi andare da dx a sx uccidendo o schivando altri esserini...
Freddy Hardest?
http://www.gameplayer.it/retrogame/immagini/freddy_hardest_1.jpg
Bhe si considera che son dell'88, quindi per vedere l'msx ero un po piccolo...:D77... undici anni di distacco... spettacolo!Piccolo aneddoto su come mi sono riavvicinato all'old game... Dopo aver accantonato l'msx mi gettai nell'era play station...e mi avvicina alla saga final fantasy con il VIII...il gioco mi appassionòNell'epoca Playstation ci sono passato anch'io. E me lo ricordo FFVII. Me lo ricordo perchè a me i gdr in generale non sono mai piaciuti. Ma tutti ne parlavano all'epoca, e io non avevo la minima idea di che gioco fosse, niente proprio.
Allora lo comprai.
Infilai il cd...
... vidi di cosa si trattava ed esclamai immediatamente "NOOOO! CHE M&rd@!!! un gioco di ruolo! noooo! che schifo! dio mio cos'ho comprato! noooooo!".
Il giorno dopo ero lì attaccato, perchè volevo vedere assolutamente come andava a finire la storia.
Questo per dirti l'approcio aperto che ho per le novità, in generale. E non scherzo se ti dico che ho pianto lacrime vere, in alcuni punti della storia!un altro gioco per msx, il titolo tarocco era qualche cosa come dynamite samIo ricordo Dynamite Dan sul C64, per assonanza del nome, ma la descrizione che hai fatto non centra veramente un tubo :doh:Io e Samoht abbiamo già la panchina prenotata :asd:Dai zio Jer, tu compri il gelato ai piccoli mentre lo zio Tom li porta al cinema :asd:Freddy Hardest?L'hai buttata lì eh? magari c'hai anche preso... d'altronde a quella descrizione si può associare una miriade di cose... ricordo anche G-men, o non c'entra nulla?
Per quanto riguarda il discorso grafica, concordo: non basta solamente una bella grafica per fare un bel gioco, e ultimamente di dimostrazioni ne abbiamo tante... Uno dei giochi più belli per pc a cui abbia mai giocato si chiama "Outcast", della Appeal/Infogrames (credo sia fallita): vecchiotto, tutto in bump mapping (completamente controcorrente all'epoca, perchè era il periodo boom degli acceleratori grafici 3D mentre questo titolo si appoggiava al 90% sulla capacità elaborativa della sola cpu), grafica molto rozza che all'epoca era mozzafiato per i paesaggi complessi ma UNA STORIA PAUROSA, una cannonata di fuoco in senso letterale - per non parlare della colonna sonora: dico solo che hanno tirato in ballo l'orchestra sinfonica di Mosca... Anche in questo titolo ho pianto, in un punto.
Dai zio Jer, tu compri il gelato ai piccoli mentre lo zio Tom li porta al cinema :asd:
Aggiudicato! Ho già l'immagine dal futuro, due fantastici settuagenari vestiti rigorosamente anni ottanta, con sù scarpe da ginnastica, cappellino e T-shirt "I adore Commodore" :asd:
L'hai buttata lì eh?
Beh ho googlato Dynamite Sam Msx e in 2 minuti ho trovato questo (http://www.gameplayer.it/abandonware/freddy_hardest#foto), quindi salvo cantonate del redattore ci ho preso :D
Uno dei giochi più belli per pc a cui abbia mai giocato si chiama "Outcast", della Appeal/Infogrames (credo sia fallita): vecchiotto, tutto in bump mapping (completamente controcorrente all'epoca, perchè era il periodo boom degli acceleratori grafici 3D mentre questo titolo si appoggiava al 90% sulla capacità elaborativa della sola cpu), grafica molto rozza che all'epoca era mozzafiato per i paesaggi complessi ma UNA STORIA PAUROSA, una cannonata di fuoco in senso letterale - per non parlare della colonna sonora: dico solo che hanno tirato in ballo l'orchestra sinfonica di Mosca... Anche in questo titolo ho pianto, in un punto.
Oddio, lo trovai allegato a GMC, ma non lo giocai, per vari motivi... che faccio lo provo ora? :cry:
bigboss8888
31-10-2008, 07:31
Beh ho googlato Dynamite Sam Msx e in 2 minuti ho trovato questo (http://www.gameplayer.it/abandonware/freddy_hardest#foto), quindi salvo cantonate del redattore ci ho preso :D
Preso in pieno direi...gli scherzi del'infazia mi ricordavano un tizio tipo zio jesse di hazard...ma sarà per colpa del nome ....mite sam
per samoth...beh ho pianto pure io in certi tratti in alcuni giochi...come quando dopo 124 ore di gioco, giornate perse, salvataggi cancellati senza contare le volte che scatta la luce(lavatrice+forno/lavastoviglie) sono arrivato alla fine di fnal fantasy8...
Oddio, lo trovai allegato a GMC, ma non lo giocai, per vari motivi... che faccio lo provo ora? :cry:Oddio... se ti vuoi far del male, provalo :asd: no a parte gli scherzi, io so che sui nuovi pc ha problemi di installazione (dal cd originale), e c'è una patch per risolverli. Cmq si può fare... la cosa brutta è che non si può andare oltre i 640 x 480 con la risoluzione.. e la cosa è un po' triste...
Preso in pieno direi...gli scherzi del'infazia mi ricordavano un tizio tipo zio jesse di hazard...ma sarà per colpa del nome ....mite sam
;)
Oddio... se ti vuoi far del male, provalo :asd: no a parte gli scherzi, io so che sui nuovi pc ha problemi di installazione (dal cd originale), e c'è una patch per risolverli. Cmq si può fare... la cosa brutta è che non si può andare oltre i 640 x 480 con la risoluzione.. e la cosa è un po' triste...
Il brutto è proprio quello... problemi di installazione a parte, gioco molto più volentieri a vecchi giochi con grafica bitmap o con motori in finto 3D che a quelli che mostravano i muscoli delle schede video di 10 anni fa... d'accordo che la grafica ha importanza relativa, ma i vecchi 3d mi facevano storcere il naso anche allora, figurati oggi... pensa che all'epoca ero sintonizzato quasi esclusivamente su RPG e strategici a turni, quindi quando nelle foto di un gioco non vedevo neanche uno screenshot che raffigurasse una pagina zeppa di statistiche scartavo subito :asd: ... purtroppo di Outcast avevo visto solo screen che mi davano l'idea di un arcade-adventure alla Tomb Raider un pò sofisticato ... vabbè, simili cantonate a volte si prendono :rolleyes:
Devo essere onesto... in outcast, la cosa che mi è piaciuta molto è la TRAMA. Tutto il resto può anche non piacerti, ma la storia è veramente originalissima: ci si potrebbe fare benissimo un film domani e sbancerebbe i botteghini. Cmq si, outcast è un fps in 3a persona (o in 1a, se vuoi puoi scegliere), con una quest principale e tante sotto-quest da completare. Ci sono anche elementi di gestione, tipo l'upgrade delle armi. So che avevano in cantiere un sequel fatto con le nuove tecnologie qualche anno fa, ma è stato abbandonato perchè la Infogrames è fallita. C'è una comunità che sta lavorando su un progetto chiamato "Open Outcast", ma non ho mai visto risultati apprezzabili.
Devo essere onesto... in outcast, la cosa che mi è piaciuta molto è la TRAMA. Tutto il resto può anche non piacerti, ma la storia è veramente originalissima: ci si potrebbe fare benissimo un film domani e sbancerebbe i botteghini. Cmq si, outcast è un fps in 3a persona (o in 1a, se vuoi puoi scegliere), con una quest principale e tante sotto-quest da completare. Ci sono anche elementi di gestione, tipo l'upgrade delle armi. So che avevano in cantiere un sequel fatto con le nuove tecnologie qualche anno fa, ma è stato abbandonato perchè la Infogrames è fallita. C'è una comunità che sta lavorando su un progetto chiamato "Open Outcast", ma non ho mai visto risultati apprezzabili.
Vedrò il da farsi... di certo la rete è piena di progetti freeware sui retro-remakes, iniziati - e talvolta finiti - per pura passione nostalgica ... la nostra non è una malattia rara, insomma :D
bigboss8888
31-10-2008, 10:36
Vedrò il da farsi... di certo la rete è piena di progetti freeware sui retro-remakes, iniziati - e talvolta finiti - per pura passione nostalgica ... la nostra non è una malattia rara, insomma :D
ce l'avessero tutti sta malattia non farebbe male:D :D
kimbaplayer
11-11-2008, 22:33
Ciao a tutti,
sto cercando il titolo di un videogame un pò vecchiotto! Ci giocavo al mare e in sala giochi!
E' un gioco di avventura, a scorrimento verticale. Si poteva scegliere il personaggio con cui giocare ( e mi pare si potesse anche cambiarlo durante il gioco) tra un bambino, una bambina, un uomo e un vecchio col bastone...
Ricordo che c'erano dei fuochi, messi in serie, da superare...
C'erano poi delle streghe, che all'improvviso arrivavano e se le colpivi al volo rubavi loro la scopa e diventavi invincibile per qualche secondo...
Alla fine di tot schemi c'era il mostro finale...
come tipologia di gioco mi ricorda molto rainbow island!
Ciao e grazie!
Ciao a tutti,
sto cercando il titolo di un videogame un pò vecchiotto! Ci giocavo al mare e in sala giochi!
E' un gioco di avventura, a scorrimento verticale. Si poteva scegliere il personaggio con cui giocare ( e mi pare si potesse anche cambiarlo durante il gioco) tra un bambino, una bambina, un uomo e un vecchio col bastone...
Ricordo che c'erano dei fuochi, messi in serie, da superare...
C'erano poi delle streghe, che all'improvviso arrivavano e se le colpivi al volo rubavi loro la scopa e diventavi invincibile per qualche secondo...
Alla fine di tot schemi c'era il mostro finale...
come tipologia di gioco mi ricorda molto rainbow island!
Ciao e grazie!
...ovviamente è Psychic 5. Curioso il fatto che non sei il primo che lo cerca, e nè tu nè l'altro utente accennavate al fatto che i nemici erano degli elettrodomestici o dei mobili "stregati"! All'epoca, mi aveva colpito un sacco per questa caratteristica... :)
kimbaplayer
12-11-2008, 13:53
Grazie xdaf, gentilissimo
Ciao!
...certo che i giappo ce l'avevano sui con il martellone eh? ve lo ricordate "Hammerin' Harry"?
...certo che i giappo ce l'avevano sui con il martellone eh? ve lo ricordate "Hammerin' Harry"?
"...Let's get busy!" Molto divertente, e molto carina l'ambientazione! Sono riuscito a finirlo assieme a mio fratello, continuando una volta a testa... è stata dura :)
ricordo che in campeggio lo chiamavamo "il gioco delle sardelle", o dei "sardelloni" ("sardella" = "forte percossa" :asd:). Quant'eravamo rinco****niti (non che adesso siamo tanto diversi, eh?;) )
Salve,
anche io cerco un gioco del periodo 87-91 circa, ci giocavo in sala giochi, il gioco si ambienta in un castello, il guerriero cambia arma rompendo delle giare, lo scorrimento dovrebbe essere sia orizzontale che verticale se non ricordo male, ma è passato tantissimo tempo, fin'ora ne ho trovati simili ma non quello.
Grazie anticipatamente.
Salve,
anche io cerco un gioco del periodo 87-91 circa, ci giocavo in sala giochi, il gioco si ambienta in un castello, il guerriero cambia arma rompendo delle giare, lo scorrimento dovrebbe essere sia orizzontale che verticale se non ricordo male, ma è passato tantissimo tempo, fin'ora ne ho trovati simili ma non quello.
Grazie anticipatamente.
Uhm... il genere era molto popolare all'epoca, qualche dettaglio non guasterebbe (anche il più insignificante, del tipo: avevi l'energia o le vite, il boss del primo livello era fatto così ecc...). Tenendo conto del deterioramento dei ricordi con gli anni potrebbe essere: Black Tiger, Ghouls'n Ghosts, Wonder Boy 2, e molti altri...
Magari Samoth è più competente di me sul genere?...
Viene in mente anche a me "Black Tiger"... della serie: "lo finivo con un gettone", "so tutti i livelli a memoria" (ancora adesso), "ti posso cantare le canzoncine dei livelli a memoria".
nessuno dei 4 sopra elencati, lo svolgimento era in un castello quindi si vedevano principalmente mura, non ricordo ma quasi certamente c'erano le vite piuttosto che l'energia!
grazie
nessuno dei 4 sopra elencati, lo svolgimento era in un castello quindi si vedevano principalmente mura, non ricordo ma quasi certamente c'erano le vite piuttosto che l'energia!
grazie
Andiamo, qualche dettaglio! Il colore delle mura, com'era armato il guerriero, che nemici c'erano...
Ahm... RASTAN?:rolleyes: (uno dei giochi da bar più difficili che abbia mai visto)
le mura erano con mattoni colore beige o su quella tinta interno di un castello, non ricordo se ci fossero più personaggi, o uno soltanto. Non è Rastan, come anno di produzione potrebbe essere antecedente a quella da me indicata, non so se vengono prodotti immediatamente per le sale giochi, appena creati.
Grazie a tutti
Andiamo, qualche dettaglio! Il colore delle mura, com'era armato il guerriero, che nemici c'erano...
Quoto, così è troppo poco e i più papabili sono già stati detti....
pretonius
17-11-2008, 21:58
Salve a tutti cerco questo gioco a cui giocavo nelle sale giochi....il gioco è ambientato nel Far West tra i particolari che ricordo c'era una che mi viene in mente...se andavi a finire sopra una scopa o l'aratro posto a terra ZAC!!!ti finiva nelle OO e il giocatore si piegava e era vulnerabile per 5 sec....Aveva una grafica molto bella e tra i vari quadri c'era anche...l'assalto al treno...poi dovevi sparare in un quadro ai banditi (stile Virtua Cop) che uscivano dalle arie finestre dei saloon...
E' un gioco molto bello...scusate se non sono stato molto chiaro ma sono passati quasi 14 anni!!!!
Grazie a tutti!!!
Salve a tutti cerco questo gioco a cui giocavo nelle sale giochi....il gioco è ambientato nel Far West tra i particolari che ricordo c'era una che mi viene in mente...se andavi a finire sopra una scopa o l'aratro posto a terra ZAC!!!ti finiva nelle OO e il giocatore si piegava e era vulnerabile per 5 sec....Aveva una grafica molto bella e tra i vari quadri c'era anche...l'assalto al treno...poi dovevi sparare in un quadro ai banditi (stile Virtua Cop) che uscivano dalle arie finestre dei saloon...
E' un gioco molto bello...scusate se non sono stato molto chiaro ma sono passati quasi 14 anni!!!!
Grazie a tutti!!!
E' Sunset Riders, molto gettonato anche qui su questo thread ( bastava tu scrivessi "west" nel motore di ricerca e saltava fuori di sicuro :asd:)
E' Sunset Riders, molto gettonato anche qui su questo thread ( bastava tu scrivessi "west" nel motore di ricerca e saltava fuori di sicuro :asd:)L'ho rigiocato ieri sul Mame :asd:
A proposito di West, vi ricordate Gun's smoke? Com'era difficile quel dannato gioco! Aveva 10 livelli, e non sono mai arrivato a vedere (non dico arrivarci io, solo vedere) oltre al sesto!
Beato te... io arrivavo al massimo al 4° (poi dipendeva anche da che livello era settato il cabinet).
Parlando di giochi western mi vengono in mente in ordine: Highnoon, West Bank, Express Raiders, Law of the West (questo piuttosto raro e anomalo, era solo per c64 credo)
Di Gunsmoke invece ricordo solo il suo clone sempre per c64, fatto con il SEUCK, chiamato Outlaw :cry: (che era una mezza cagata come buona parte dei giochi Seuck, infatti se penso a quanto tempo ci ho perso all'epoca mi viene da piangere :asd:)
Parlando di giochi western mi vengono in mente in ordine: Highnoon, West Bank, Express Raiders, Law of the West (questo piuttosto raro e anomalo, era solo per c64 credo)
Di Gunsmoke invece ricordo solo il suo clone sempre per c64, fatto con il SEUCK, chiamato Outlaw :cry: (che era una mezza cagata come buona parte dei giochi Seuck, infatti se penso a quanto tempo ci ho perso all'epoca mi viene da piangere :asd:)
...e bloodbros!
Di Gunsmoke invece ricordo solo il suo clone sempre per c64, fatto con il SEUCK, chiamato Outlaw :cry:Ma "Gunsmoke" non era quello con il cavallo? :mbe:(che era una mezza cagata come buona parte dei giochi Seuck, infatti se penso a quanto tempo ci ho perso all'epoca mi viene da piangere :asd:)figurati che io ed un gruppo di amici all'epoca avevamo 5 o 6 progetti di giochi avviati (e chiaramente mai terminati) con il SEUCK (http://en.wikipedia.org/wiki/Shoot'Em-Up_Construction_Kit)(per gli ignari, SEUCK sta per "Shoot Em Up Construction Kit" prodotto da Sensible Software/Outlaw). Avevo iniziato un gioco di elicotteri chiamato "The Last Day" veramente bello, e un'altro molto divertente di due cagnolini chiamato "BoBau Project". Poi stavo lavorando anche su un "Maze up", in cui il giocatore pilotava un disco volante all'interno di un sistema di cunicoli... e un'altro ancora, "Deep", in cui si pilotava un sottomarino e lo scopo era raggiungere la superficie... e "Viralis", dove la navicella veniva iniettata da un ago in una vena e lo scopo era di ripulire l'organismo da tutte le minacce virali. Era divertente come software... anche perchè all'epoca era L'UNICO disponibile (tralascio il "CREATOR": quello si che produceva cagate mostruose!) su C64. E ricordo che, per un periodo di tempo, su una rivista (non ricordo se era Zzap!) c'era una sezione dedicata ai giochi realizzati con il SEUCK, che venivano anche premiati... bei tempi... gli sprites realizzati pixel per pixel... gli effetti sonori realizzati con gli sliders.. l'editor di livelli... QUANTA PAZIENZA!!! :cry:
...e bloodbros!
Ma quanti ne conoscete di arcade da sala giochi? :D
A me bastavano i giochi per 64, poi per Amiga e per Pc, le sale e le "salette da bar" le frequentavo di rado, giusto in vacanza... su certi giochi che mi piacevano avrei anche speso capitali, è che proprio non li avevo :D
Ma "Gunsmoke" non era quello con il cavallo? :mbe:
Gunsmoke era il classico shot'em up dall'alto, scroll verticale, perfetto da clonare col SEUCK. Forse ti sbagli con uno dei livelli di Express Raiders?
figurati che io ed un gruppo di amici all'epoca avevamo 5 o 6 progetti di giochi avviati (e chiaramente mai terminati) con il SEUCK (http://en.wikipedia.org/wiki/Shoot'Em-Up_Construction_Kit)(per gli ignari, SEUCK sta per "Shoot Em Up Construction Kit" prodotto da Sensible Software/Outlaw). Avevo iniziato un gioco di elicotteri chiamato "The Last Day" veramente bello, e un'altro molto divertente di due cagnolini chiamato "BoBau Project". Poi stavo lavorando anche su un "Maze up", in cui il giocatore pilotava un disco volante all'interno di un sistema di cunicoli... e un'altro ancora, "Deep", in cui si pilotava un sottomarino e lo scopo era raggiungere la superficie... e "Viralis", dove la navicella veniva iniettata da un ago in una vena e lo scopo era di ripulire l'organismo da tutte le minacce virali. eEra divertente come software... anche perchè all'epoca era L'UNICO disponibile (tralascio il "CREATOR": quello si che produceva cagate mostruose!) su C64. E ricordo che, per un periodo di tempo, su una rivista (non ricordo se era Zzap!) c'era una sezione dedicata ai giochi realizzati con il SEUCK, che venivano anche premiati... bei tempi... gli sprites realizzati pixel per pixel... gli effetti sonori realizzati con gli sliders.. l'editor di livelli... QUANTA PAZIENZA!!! :cry:
La rivista era proprio Zzap!, e la pazienza non era mai abbastanza, infatti non ne ho finito uno di giochi :asd:
Di quello con cui ci ero andato più vicino - Magic Quest, quasi 4 livelli su 5 completati - avevo pure creato una presentazione in Basic con tanto di schermata bitmap realizzata con Koala Paint (naturalmente non finita anche quella)
Poco dopo saltò fuori un programmino battezzato "Sprite Arramator" o qualcosa del genere, che permetteva di estrapolare dalla ram gli sprites dell'ultimo gioco giocato e ancora in memoria, non ricordo se dopo aver premuto Run-stop/Restore o cos'altro... così avevo iniziato-e-naturalmente-non-finito l'ultimo gioco Seuck, un tributo in cui i nemici erano appunto rappresentati da tutti i protagonisti dei videogames cui ero maggiormente legato...
Ne ho un bel pò di ricordi legati a quel software... come quella mattina in cui io e un mio amico coetaneo (13 anni) eravamo particolarmente soddisfatti di un fondale appena realizzato... al momento di venir via, spento tutto e discutendo con entusiasmo degli ulteriori sviluppi del gioco (uno dei tanti) improvvisamente si fa serio e fa:- Ma.... hai salvato vero?! - e io:- D'oh! :muro: :muro:
Ma quanti ne conoscete di arcade da sala giochi? :D A me bastavano i giochi per 64, poi per Amiga e per Pc, le sale e le "salette da bar" le frequentavo di rado, giusto in vacanza... su certi giochi che mi piacevano avrei anche speso capitali, è che proprio non li avevo :D A me è sempre piaciuto tutto ciò che emettesse suoni, o che lampeggiasse, o che avesse un joystick :asd: Un tempo le console non esistevano, e i "pc" erano "scatoloni" con monitor a fosfori verdi, usati solo negli uffici "importanti" per fare cose "importanti" :asd:La rivista era proprio Zzap!, e la pazienza non era mai abbastanza, infatti non ne ho finito uno di giochi :asd:No chiaramente nemmeno io ne ho mai finito uno......con tanto di schermata bitmap realizzata con Koala Paint AAAH! Il Koala Painter!!! che bei ricordi......improvvisamente si fa serio e fa:- Ma.... hai salvato vero?! - e io:- D'oh! :muro: :muro:Quante volte anch'io commisi lo stesso errore... :muro:
lontra1986
23-11-2008, 12:40
dove trovo delle info su hungry horace?
oddio,non è hungry horace...il gioco era uno a scorrimento dove si impersonava un pinguino che doveva saltare,correre o abbassarsi perchè il ofndo sui suoi piedi si muoveva (cioè scorreva in avanti)...non so se rendo l'idea...
bigboss8888
26-11-2008, 08:13
piccola domanda ot....se io ora volessi realizzare un gioco simile a quelli vecchi(prima si parlava di seuck) al giorno d'oggi cosa dovrei utilizare e dove posso trovare le risorse?
dove trovo delle info su hungry horace? oddio,non è hungry horace...il gioco era uno a scorrimento dove si impersonava un pinguino che doveva saltare,correre o abbassarsi perchè il ofndo sui suoi piedi si muoveva (cioè scorreva in avanti)...non so se rendo l'idea...Non so quale sia il gioco a cui fai riferimento, ma Hungry Horace era una cosa veramente atroce, di molto tempo fa (sembrava quasi un esperimento). Ricordo che, su un nastro, ce n'era una versione particolarmente "italianizzata" chiamata "Craxi Runner", in cui il personaggio aveva il bel faccione del nostro politicone preferito, che doveva scappare da icone a forma di "falce-e-martello" che lo inseguivano (il programma era lo stesso ma avevano modificato gli sprites: si può pubblicare una cosa simile??).piccola domanda ot....se io ora volessi realizzare un gioco simile a quelli vecchi(prima si parlava di seuck) al giorno d'oggi cosa dovrei utilizare e dove posso trovare le risorse?Sai che non ne ho la più pallida idea? ricordo che qualche anno fa c'erano in giro alcuni programmini, uno si chiamava "Click'n'Play"... ma veramente scarsi...
bigboss8888
26-11-2008, 09:36
Non so quale sia il gioco a cui fai riferimento, ma Hungry Horace era una cosa veramente atroce, di molto tempo fa (sembrava quasi un esperimento). Ricordo che, su un nastro, ce n'era una versione particolarmente "italianizzata" chiamata "Craxi Runner", in cui il personaggio aveva il bel faccione del nostro politicone preferito, che doveva scappare da icone a forma di "falce-e-martello" che lo inseguivano (il programma era lo stesso ma avevano modificato gli sprites: si può pubblicare una cosa simile??).Sai che non ne ho la più pallida idea? ricordo che qualche anno fa c'erano in giro alcuni programmini, uno si chiamava "Click'n'Play"... ma veramente scarsi...
paccatp davvero poteva uscirne un bel progettimo appena ho tempo mi metto a cercare da altre parti non si sa mai
...il gioco era uno a scorrimento dove si impersonava un pinguino che doveva saltare,correre o abbassarsi perchè il ofndo sui suoi piedi si muoveva (cioè scorreva in avanti)...non so se rendo l'idea...Qualche indizio in più, es. scorrimento orizzontale o verticale? colori? altri dettagli?
lontra1986
26-11-2008, 09:43
Qualche indizio in più, es. scorrimento orizzontale o verticale? colori? altri dettagli?
scorrimento orizzontale cioè il pavimento si spostava da destra verso sinistra...lo sfondo era tutto nero,il pavimento bianco e forse il pinguino aveva 2 colori,ma non mi ricordo..avevo 3 anni:stordita:
io cerco, pacman quello piattaforma 2d , tipo Mario, però con Pacman, o con la PacGirl :D
qualcuno si ricorda il nome ???ciauz
Ballantine
02-12-2008, 10:32
Pacland?
http://www.mameworld.net/maws/romset/pacland
In Pac-Land c'era solo Pacman come protagonista, non Ms. Pac. Lei la si trovava con Baby Pac ad attenderci al ritorno a casa.
Era uno dei miei preferiti, mi ricordo a memoria i trucchetti: l'idrante da spostare per l'elmetto, i cactus per i palloncini, i salti da 7650, le sequenze per prendere tutti i fantasmini con il pillolone giallo ed ottenere la L...
Anzi, adesso ci vado a fare una partita :asd:
dove trovo delle info su hungry horace?
oddio,non è hungry horace...il gioco era uno a scorrimento dove si impersonava un pinguino che doveva saltare,correre o abbassarsi perchè il ofndo sui suoi piedi si muoveva (cioè scorreva in avanti)...non so se rendo l'idea...
Mumble mumble...
Snokie?
http://www.c64gg.com/Images/S/Snokie_ingame.gif
C'erano sezioni in cui dovevi saltare su blocchi di ghiaccio che scorrevano, se non erro.
lontra1986
02-12-2008, 13:39
si...molto simile..forse è questo..altri simili?
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
sconosciuto
CATEGORIA
Tipo "Joe and Mac". A schemi, con varie missioni.
SOTTOCATEGORIA
[nessuna]
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
2D a colori
DESCRIZIONE
In pratica il gioco era tipo "Joe and Mac". C'era solo in salagiochi, era un platform con un bambino (o forse un omino) pelato (mi sembrava più un bambino che cercava caramelle), vestito con una salopette rossa (se non ricordo male). Era un po' mongoloide nei movimenti, abbastanza statico, però la grafica non era malvagia.
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
sconosciuto
CATEGORIA
Tipo "Joe and Mac". A schemi, con varie missioni.
SOTTOCATEGORIA
[nessuna]
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
2D a colori
DESCRIZIONE
In pratica il gioco era tipo "Joe and Mac". C'era solo in salagiochi, era un platform con un bambino (o forse un omino) pelato (mi sembrava più un bambino che cercava caramelle), vestito con una salopette rossa (se non ricordo male). Era un po' mongoloide nei movimenti, abbastanza statico, però la grafica non era malvagia.
Si tratta di "Hard Head", conosciuto anche come "Popper" (bootleg). Ricordo l'odio profondo maturato verso il boss del (mi sembra) nono livello (lo scheletro) :mad: . Ma ho lanciato diverse maledizioni anche al livello dove passavano le macchine, e bisognava stare sui lampioni!
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
sconosciuto
CATEGORIA
Tipo "Joe and Mac". A schemi, con varie missioni.
SOTTOCATEGORIA
[nessuna]
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
2D a colori
DESCRIZIONE
In pratica il gioco era tipo "Joe and Mac". C'era solo in salagiochi, era un platform con un bambino (o forse un omino) pelato (mi sembrava più un bambino che cercava caramelle), vestito con una salopette rossa (se non ricordo male). Era un po' mongoloide nei movimenti, abbastanza statico, però la grafica non era malvagia.
Non so il periodo, però azzardo due titoli: BC Kid e Alex Kidd.
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
sconosciuto
CATEGORIA
Platform.
SOTTOCATEGORIA
A schemi fissi, versione da 2 giocatori
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
2D a colori
DESCRIZIONE
Si poteva giocare al massimo in 2 (almeno nella versione che ricordo io). Lo scopo di ogni livello era quello di menare la gente saltando da un piano all'altro. Non ricordo se si pottessero scegliere diversi personaggi, ma mi pare che uno avesse un arma un po' più lunga, con un tridente alla fine. Probabilmente il gioco faceva un marcato riferimento a miti e leggende indiane e/o giapponesi... in 2 ci si faceva un sacco di risate
SISTEMA
PC
PRODUTTORE
sconosciuto - Forse la (fù) Infogrames?
CATEGORIA
Avventura.
SOTTOCATEGORIA
lo stile forse era quello punta e clicca tipo Zack McCracken?
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
Primo rozzo 3D.
DESCRIZIONE
Non ricordo molto di questo gioco, solo che avevo una demo che arrivava fino ad un certo punto dopo l'inizio dell'avventura. Ad un ragazzo, che si trovava tranquillamente in casa sua, (nella sua camera se non ricordo male) veniva "rapita" la fidanzata da qualcuno proveniente da un'epoca tipo il medioevo. Questo ragazzino aveva una specie di specchio, o una cosa simile, che poteva usare per andare in quell'epoca.
Si tratta di "Hard Head", conosciuto anche come "Popper" (bootleg). Ricordo l'odio profondo maturato verso il boss del (mi sembra) nono livello (lo scheletro) :mad: . Ma ho lanciato diverse maledizioni al livello dove passavano le macchine, e bisognava stare sui lampioni!
Grande è proprio "Hard Head". Sei un mito.
Grande è proprio "Hard Head". Sei un mito.Oddio non me lo ricordavo!!!! è girato anche al bar del mio paese... ho provato a rigiocarlo prima: ma quanto è difficile? perchè mi vanno sempre assieme i pulsanti di sparo e salto?? eppure sono solo 2!!!
Non ho mai capito niente degli emulatori... cosa devo scaricare per farlo andare?
Questo non è propriamente il thread degli emulatori... dovresti cercare là informazioni a riguardo - magari c'è anche qualche guida ben fatta ;)
Oddio non me lo ricordavo!!!! è girato anche al bar del mio paese... ho provato a rigiocarlo prima: ma quanto è difficile? perchè mi vanno sempre assieme i pulsanti di sparo e salto?? eppure sono solo 2!!!
Diavolo, ma lo sai che mi sembra di ricordare che una volta lo ho visto in una sala giochi viaggiante (quelle delle giostre) con lo stesso difetto? Mi sa che è qualche dip-switch
SISTEMA
PC
PRODUTTORE
sconosciuto - Forse la (fù) Infogrames?
CATEGORIA
Avventura.
SOTTOCATEGORIA
lo stile forse era quello punta e clicca tipo Zack McCracken?
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
Primo rozzo 3D.
DESCRIZIONE
Non ricordo molto di questo gioco, solo che avevo una demo che arrivava fino ad un certo punto dopo l'inizio dell'avventura. Ad un ragazzo, che si trovava tranquillamente in casa sua, (nella sua camera se non ricordo male) veniva "rapita" la fidanzata da qualcuno proveniente da un'epoca tipo il medioevo. Questo ragazzino aveva una specie di specchio, o una cosa simile, che poteva usare per andare in quell'epoca.
Mi ricorda "Silver", uscito nel 99 mi pare. Non ci ho mai giocato molto perché, dopo averlo preso in versione budget a 5 euro, scoprii che non era compatibile con le schede Geforce 2 e 3 che avevo allora (ma come si fà :doh:)
Diavolo, ma lo sai che mi sembra di ricordare che una volta lo ho visto in una sala giochi viaggiante (quelle delle giostre) con lo stesso difetto? Mi sa che è qualche dip-switchMa no... è che sono io che sono distastierolessico :asd:Mi ricorda "Silver", uscito nel 99 mi pare. Non ci ho mai giocato molto perché, dopo averlo preso in versione budget a 5 euro, scoprii che non era compatibile con le schede Geforce 2 e 3 che avevo allora (ma come si fà :doh:)No, direi che forse il 99 è troppo tardi, la mia memoria va a molto prima... Silver se non sbaglio è quello che sulla confezione (o da qualche altra parte) si vedeva il tipo con l'armatura in posa da "adesso ti scateno l'arma dai mille raggi mortali"?
No, direi che forse il 99 è troppo tardi, la mia memoria va a molto prima... Silver se non sbaglio è quello che sulla confezione (o da qualche altra parte) si vedeva il tipo con l'armatura in posa da "adesso ti scateno l'arma dai mille raggi mortali"?
Sì, era quello in posa plastica... molto prima dici? Ma l'inizio con il protagonista a casa era ambientato ai tempi nostri? Qualcosa mi ricorda, forse mi viene anche in mente ... certo che la storia della damigella rapita da salvare è proprio un colpo di genio, che ispirazione, chissà come gli è venuta :asd: (faccio pure fatica a ricordare il primo di quel filone a cui ho giocato...quale sarà stato, Hunchback o B.C.? :asd:
Si l'inizio era ai tempi nostri... altri dettagli? ricordo ovviamente che il gioco era in inglese, c'erano i dialoghi audio e ricordo che, mettiamo che il protagonista si chiamasse "Dave", la ragazza rapita la chiamavano "Dave's fiancée"... C'erano sti cavalieri contro cui combattere, ma ricordo che erano piuttosto difficili da sconfiggere... per il resto era una specie di punta-e-clicca? no non era proprio un punta-e-clicca... boh che macello!
EDIT: niente, sto cercando come un disperato in rete ma non trovo nulla... ma come cavolo si chiamava sto gioco?!? è possibile che in una delle schermate introduttive ci fosse una vista di un castello dall'alto? come epoca forse siamo ai livelli di "DiscWorld", o "Quarantine?", o "NovaStorm"? Possibile?
niente, va oltre le mie possibilità :boh:
rattopazzo
22-12-2008, 11:14
Avrei una richiesta un pò insolita,
qualcuno conosce il nome originale di questo gioco?
http://www.edicolac64.com/public/esaminagioco.php?id_gioco=8054
Come non detto...l'ho trovato :p
bigboss8888
22-12-2008, 11:17
mi affido a voi solo per pigrizia e poco tempo(sono al lavoro e son sommerso di impegni) ma proprio ieri sera a una festa di alcuni parenti della fidanzata cosa vedo??? un nintendo O.O uau pure funzionante e con pistola domandato e accordato il prestito ora mi troverò con un bel nintendo funzionante e con un paio di giochi il classico super mario e il mitico e inimitabile duck hunt...ora veniamo al problema nella mia infazia con quelle consol 100in1 giocavo spesso ai giochi con la pistola, fra cui duck hunt, wild gunman e altri ora vorrei sapere solo un paio di informazioni.
Comprando un wild gunman su e bay cosa trovo?io mi ricordo su quel 100in1 2 versioni, la prima in mezzo al deserto con 1 o 2 cattivi per volta la seconda invece in un saloon dove uscivano i cattivi da porte e finestre sono tutte comprese in un titolo o ci sono 2 versioni?
altro gioco sempre con pistola consisteva nel tenere in volo i barattoli e portarli su muretti a destra dello schermo per fare punti
ancora uno e poi basta consisteva nell'addestramento x poliziotti, anche qua 2 versioni 1in un poligono di tiro dove uscivano 3 figure per volta e bisognava sparare solo ai cattivi e non beccare i civili, un altra con le stesse figura ma si svolgeva in case e altre ambintazioni
se poi avete dei titoli da consigliarmi per il nintendo in questione mi farebbe molto piacere:D grazie in anticipo
bigboss8888
13-01-2009, 09:57
ma che fine hanno fatto i guru del topic?jorel e samoht? mi manca leggere i loro post
TeknoMan
14-01-2009, 22:20
SISTEMA
NES
PRODUTTORE
Sconosciuto, credo qualche SH jap ma non ne sono sicuro
CATEGORIA
Platform
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
2D A scorrimento orizzontale, tipo Super Mario
DESCRIZIONE
Ricordo pochissimo, il personaggio principale ricorda vagamente Goku piccolino, ma col vestito blu anzichè arancione. Se non mi sbaglio andava in giro con un bastone, era una specie di ninja, ma ripeto, posso anche sbagliarmi in qualcosa.
ma che fine hanno fatto i guru del topic?jorel e samoht? mi manca leggere i loro postCi sono ci sono, anche se bazzico poco...
Allora, per rispondere a bigboss8888... sorry, ma per quanto riguarda il mondo Nintendo, non ho cartucce da sparare...
Per Teknoman invece, mi sa che ti tocca aspettare il supremo Jeroel :boh:
SISTEMA
NES
PRODUTTORE
Sconosciuto, credo qualche SH jap ma non ne sono sicuro
CATEGORIA
Platform
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
2D A scorrimento orizzontale, tipo Super Mario
DESCRIZIONE
Ricordo pochissimo, il personaggio principale ricorda vagamente Goku piccolino, ma col vestito blu anzichè arancione. Se non mi sbaglio andava in giro con un bastone, era una specie di ninja, ma ripeto, posso anche sbagliarmi in qualcosa.
Ninja Kid?
Composition86
16-01-2009, 14:19
Salve a tutti, sto cercando i seguenti giochi da sala giochi:
Gioco 1:
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
Sconosciuto
CATEGORIA
Sparatutto
SOTTOCATEGORIA
Bellico
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
2D a scorrimento orizzontale
DESCRIZIONE
C'è un fantasma che si impossessa del corpo dei nemici che trova in giro, e quando il corpo esaurisce la sua vita il fantasma deve insediarne un altro, ma ha un tempo limitato, oltre cui il gioco finisce. Ricorda vagamente metal slug.
Gioco 2:
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
Sconosciuto
CATEGORIA
Avventura
SOTTOCATEGORIA
Fantasy
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
2D a scorrimento orizzontale
DESCRIZIONE
C'è un personaggio che assomiglia ad un bambino (o qualcosa del genere), il gioco è simile a super mario bros, nemici sparsi in giro, cose da saltare per non cadere in burroni, ma il genere direi che è più sul fantasy. Anche la grafica è abbastanza essenziale, alla super mario bros, appena più curata.
La cosa che mi colpisce di quel gioco è che questo personaggio può accumulare gli oggetti che vede in giro, armi ed inventario di vario tipo, se non ricordo male ci dovevano essere anche degli stivali alati... Se non sbaglio il gioco è anche parecchio lungo.
Grazie per le eventuali risposte.
Salve a tutti, sto cercando i seguenti giochi da sala giochi:
1-Un gioco in cui c'era un fantasma che si impossessa del corpo dei nemici che trova in giro, e quando il corpo esaurisce la sua vita il fantasma deve insediarne un altro, ma ha un tempo limitato, oltre cui il gioco finisce. Ricorda vagamente metal slug.
Dovrebbe essere "Avenging spirit"
2-Un gioco in cui c'è un personaggio che assomiglia ad un bambino (o qualcosa del genere), il gioco è simile a super mario bros, nemici sparsi in giro, cose da saltare per non cadere in burroni, ma il genere direi che è più sul fantasy. Anche la grafica è abbastanza essenziale, alla super mario bros, appena più curata.
La cosa che mi colpisce di quel gioco è che questo personaggio può accumulare gli oggetti che vede in giro, armi ed inventario di vario tipo, se non ricordo male ci dovevano essere anche degli stivali alati... Se non sbaglio il gioco è anche parecchio lungo.
Ci dovrei pensare un attimo...
Composition86
16-01-2009, 15:13
Il primo è proprio quello! ;)
Il secondo è difficile, non riesco neanche ad essere più dettagliato. Come detto mi colpiva che in un gioco così vecchio si potessero accumulare gli oggetti che i nemici lasciavano, non era ancora uscito diablo 1, quindi in sala giochi era anche ben quotato! Potrei aggiungere che i nemici dovevano essere un po' buffi. Se non sbaglio l'ultimo boss era situato in fondo ad un castello.
EDIT Potrebbe essere Wonder boy in monster land, ecco un'IMMAGINE (http://www.picofactory.com/images/rom/arcade/mame/games/w/wonder_boy_in_monster_land_japan_old_ver_mc-8123_317-0043.png)... è proprio scrauso.
Composition86
16-01-2009, 16:16
Ci assomiglia, ma comunque è quello che ho postato sopra. Grazie lo stesso.
L'idea che c'è dietro è pure carina, anche se a vedersi non è proprio il massimo, però ricordo che riscuoteva un certo successo.
Composition86
16-01-2009, 16:35
Cerco un gioco facile da trovare:
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
Sconosciuto
CATEGORIA
Avventura
SOTTOCATEGORIA
Fantasy
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
2D a scorrimento orizzontale
DESCRIZIONE
Un videogame dalla grafica buona, 10 anni fa era molto diffuso nelle sale giochi. Sono 3 giochi in uno: un classico piattaforma 2D (il primo boss era un albero che muoveva la terra, il secondo una specie di orso che scavava la terra e permetteva di giocare su due livelli), un altro 2D con modalità volo (i boss erano segni zodiacali) ed una variante di bomberman (o qualcosa del genere).
Cerco un gioco facile da trovare:
Beh questo è Three wonders (Midnight wanderers + Chariot + Don't pull)
Composition86
16-01-2009, 16:59
Grazie, è proprio lui!
TeknoMan
16-01-2009, 17:47
Ninja Kid?
ho visto dei video su youtube e non mi sembra lui :(
TeknoMan
16-01-2009, 18:06
cercando un po' l'ho trovato! praticamente non c'entra una mazza con la descrizione che vi ho dato, ma si tratta di Jackie Chans Action Kung Fu! Mitico :D
io cerco un gioco ma non ho molte informazioni.
si tratta di gioco di wrestling e ricordo che ci giocai al mare nel '90-'91..
l'unica cosa che posso dire è che se non sbaglio i lottatori non penso fossero quelli classici della WWF (hulk hogan, ultimate warriors, etc.) ma altri (forse un'altra federazione americana) o comunque personaggi in qualche modo somiglianti a lottatori reali. era molto bello e perdevo spesso e volentieri.
io l'ho cercato spesso e volentieri tra i giochi di wrestling ma non l'ho mai trovato.
ciao e grazie per l'attenzione :muro:
TROVATO: si tratta di The Main Event http://www.klov.com/game_detail.php?letter=M&game_id=8599
me lo ricordavo più bello però.. :'(
L'idea che c'è dietro è pure carina, anche se a vedersi non è proprio il massimo, però ricordo che riscuoteva un certo successo.Wonder boy in Monster land era difficilissimo. Ancora oggi sull'emulatore, con il dip switch della difficoltà settato su "easy", ha dei punti dove è piuttosto difficile procedere oltre...Beh questo è Three wonders (Midnight wanderers + Chariot + Don't pull)Quanto tempo ci ho perso dietro... il primo ero arrivato al punto di finirlo con un credito ogni volta che ci giocavo, "Don't Pull" (per intenderci, il clone di "Pengo" per i sessantaquattristi) non aveva una fine specifica mentre "Chariot" era un po' più difficile.
Me ne è venuto un altro in mente...spero per voi sia l'ultimo (:D )
Gioco per commodore 64.
Descrizione: gioco di karate.
Tre karateka si sfidano nello stesso riquadro (come international karate e international karate +) e ogni volta che da questi combattimenti ne esci vincitore poi devi vedertela con dei ninja che vengono verso di te e devi fermarli tirando loro delle lame a forma di stella.
rattopazzo
17-01-2009, 05:26
Dovrebbe trattarsi di Fist+ praticamente una versione alternativa di IK+
Composition86
17-01-2009, 10:50
Wonder boy in Monster land era difficilissimo. Ancora oggi sull'emulatore, con il dip switch della difficoltà settato su "easy", ha dei punti dove è piuttosto difficile procedere oltre...
Non lo facevo così difficile. C'è da dire che non ho mai avuto l'occasione di giocarci.
Quanto tempo ci ho perso dietro... il primo ero arrivato al punto di finirlo con un credito ogni volta che ci giocavo, "Don't Pull" (per intenderci, il clone di "Pengo" per i sessantaquattristi) non aveva una fine specifica mentre "Chariot" era un po' più difficile.
Addirittura con un credito!?
Questo gioco era fenomenale, di solito giocavo al primo.
Piattaforma:
Commodore 64
Descrizione:
un omino che da sopra un edificio (o un castello) deve tirare i sassi su altri omini che tentano di scavalcare per evitare che questi lo raggiungano.
Piattaforma:
Commodore 64
Descrizione:
su una motocross devi disputare una gara su terra con gli ostacoli e gli avversari.
Piattaforma:
Nintendo e/o Arcade
Anno:
seconda metà '80
Descrizione:
devi guidare una macchinina (macchinina perché vista dall'alto) in una corsa con visuale dall'alto.
Piattaforma:
Nintendo e/o Arcade
Anno:
seconda metà '80
Descrizione:
simile al gioco precedente devi guidare una macchinina rossa (un tipo di macchina diversa da quella di prima) in una corsa con visuale dall'alto.
non credo si trattasse dello stesso gioco di prima.
p.s.: questi ultimi due giochi a livello di grafica e anno di produzione non penso che varino molto rispetto al gioco Nintendo Vs. Excitebike.
Composition86
17-01-2009, 22:27
Salve, ho altre richieste, vediamo un po' se ce la facciamo!
Gioco 1
SISTEMA
Nes
PRODUTTORE
Sconosciuto
CATEGORIA
Sport
SOTTOCATEGORIA
Calcio
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
Bidimensionale, classica dall'alto, probabilmente con campo da gioco visto in "diagonale".
DESCRIZIONE
Gioco di calcio con squadre americane (se non ricordo male squadre come Dallas, Boston e simili), il computer è abbastanza difficile da sconfiggere. Molto essenziale, ma con una buona giocabilità. I giocatori sono relativamente piccoli.
Gioco 2
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
Sconosciuto
CATEGORIA
Sport futuristico
SOTTOCATEGORIA
Calcio o football
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
Dall'alto
DESCRIZIONE
Gioco di calcio/football futuristico con dei robot: la palla viene presa con le mani e tirata in una porta difesa da un portiere.
Gioco 3 [TROVATO]: King of the monsters
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
Sconosciuto
CATEGORIA
Lotta
SOTTOCATEGORIA
Fra titani :D
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
Dall'alto, con visuale della città
DESCRIZIONE
Gioco di lotta molto particolare, in cui i lottatori sono dei mostri giganti, classico godzilla vs kink kong, con la città (piccola rispetto a loro) che va a pezzi sotto i loro colpi.
Piattaforma: Commodore 64
Descrizione: un omino che da sopra un edificio (o un castello) deve tirare i sassi su altri omini che tentano di scavalcare per evitare che questi lo raggiungano.ORC ATTACK (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/349/orc-attack). Non ho mai capito perchè il personaggio a volte si rifiutasse di lanciare gli oggetti che avesse in mano, rendendo il gioco molto frustrante.
Piattaforma:Commodore 64
Descrizione:su una motocross devi disputare una gara su terra con gli ostacoli e gli avversari.Se la visuale era laterale, dovrebbe trattarsi di ATV SIMULATOR: non si trattava di una moto a due ruote ma di un "quad". Ricordo che era parecchio difficile, perchè ogni ostacolo andava preso nella maniera corretta e alla velocità adeguata... un inferno insomma! Altrimenti se la visuale era alle spalle, probabilmente è ENDURO RACER.
ORC ATTACK (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/349/orc-attack). Non ho mai capito perchè il personaggio a volte si rifiutasse di lanciare gli oggetti che avesse in mano, rendendo il gioco molto frustrante.
Se la visuale era laterale, dovrebbe trattarsi di ATV SIMULATOR: non si trattava di una moto a due ruote ma di un "quad". Ricordo che era parecchio difficile, perchè ogni ostacolo andava preso nella maniera corretta e alla velocità adeguata... un inferno insomma! Altrimenti se la visuale era alle spalle, probabilmente è ENDURO RACER.
Bravissimo, è enduro racer!
per il primo no, quello che intendo io è un omino ancora più piccolo e tu butti le pietre per far cadere gli omini.
per il primo no, quello che intendo io è un omino ancora più piccolo e tu butti le pietre per far cadere gli omini.Non saprei, ma di Orc Attack sono stati fatti svariati cloni.
Non saprei, ma di Orc Attack sono stati fatti svariati cloni.
le differenze:
le dimensioni degli omini sono molto più piccole rispetto a quelle degli omini di Orc Attack, stessa cosa per quanto riguarda la parete e il resto; il protagonista deve lasciar cadere dei massi sui nemici che tentano di scalare la parete e raggiungere il "nostro eroe"; non credo salissero tramite scale.
ciao e grazie comunque :) :( :muro:
Certo che se ripensiamo a che razza di giochi avevamo un tempo... e ciò nonostante ci passavamo sopra pomeriggi interi! (Già il fatto che il caricamento andasse a buon fine era una piccola vittoria)
Certo che se ripensiamo a che razza di giochi avevamo un tempo... e ciò nonostante ci passavamo sopra pomeriggi interi! (Già il fatto che il caricamento andasse a buon fine era una piccola vittoria)Xdaf la risposta sta nella frase già tritata un milione di volte e che abbiamo già sentito dire chissa quanto, magari dai nostri genitori o nonni: "un tempo non c'era niente, e con quel niente ci si divertiva da morire".
Le cose erano meno sofisticate, c'era più fantasia e sopratutto ci si sapeva accontentare. Io personalmente preferivo "quei tempi", per un sacco di buoni motivi... ma sopratutto perchè a fronte di una minore diffusione di tecnologia c'erano più rapporti sociali tra le persone.
Ovviamente ci sono cose che mi dispiacerebbe abbandonare, oggi, per tornare a "quei tempi". Ma sta pur certo che se mi facessero la proposta, non ci penserei su un singolo istante prima di accettare...
Trovato anche questo! Si tratta di Siege
http://www.c64gg.com/Images/S/Siege_ingame.gif
Tra i siti-database del c64 si trova raramente
Ve lo ricordate?
A prima botta ho fatto 1360 punti non male :D
Fatemi sapere. (Soprattutto voi amanti come me del 64)
Già che ci siamo...così come questo sito sul commodore 64 ne conoscete qualcuno dove ci siano gli screenshots dei giochi nintendo (quelli anni '80 e inizio '90 per intenderci)?
ciao
Soul_to_Soul
22-01-2009, 11:38
Sono un giocatore 'anziano' e conservo ottima memoria della storia dei videogiochi. C'è tuttavia un cabinato coin-op del quale proprio non riesco a ricordare il nome, e che mi piacerebbe ritrovare.
Pochissimi gli elementi che la mia memoria mette a vostra disposizione:
- gioco di corse, visuale dall'alto
- possibilità di cambiare marcia (due a disposizone, indicate come LO e HI)
- a volte la macchina si imbucava in tunnel, e durante queste fasi l'unica cosa visibile sullo sfondo nero era un piccolo spazio illuminato dai vostri fari, davanti alla macchina.
- il cabinato aveva volante, pedale, e selettore delle due marce.
Chi mi aiuta? :)
Ciao, anch'io ho un gioco che mi è rimasto stampato nella memoria da moooolto tempo e che non riesco a trovare in nessun modo :nera:
Ecco quel (poco) che posso darvi come spunto:
SISTEMA
Cabinet da bar, di quelli semplici semplici e comandi essenziali, joystick e 2/3 tasti
PRODUTTORE
Non ne ho la minima idea, purtroppo... ma il gioco poteva essere di fine anni 80 inizio 90.
CATEGORIA
Era un'avventura/azione
SOTTOCATEGORIA
Direi dalle ambientazioni fantasy/medioevali
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
La visuale era dall'alto e lo scorrimento era tanto verticale quanto orizzontale, c'era insomma libertà di movimento nelle quattro direzioni, la grafica era bidimensionale con tonalità dominante l'azzurrino e begli sprite colorati e ben definiti
DESCRIZIONE
Eccoci al dunque :D
Il gioco era ambientato all'interno di un castello alla Dracula o giù di lì, con ambientazione fantasy ed elementi medioevali.
Il personaggio era un omino suppongo "normale" che aveva però la capacità di trasformarsi nel momento in cui acchiappava un certo numero di oggetti che non ricordo bene cosa fossero, e diventava molto forte e più grande graficamente e in grado di far piazza pulita di molti nemici in un attimo.
Mi ricordo che c'erano dei barili che potevano essere lanciati e fatti scorrere sul pavimento per travolgere i nemici. Come già detto lo scorrimento era vert/orizz perché si trattava in pratica di esplorare il castello affrontando i vari nemici.
C'erano dei mostri di fine livello e mi ricordo che uno di questi era una specie di vampiro alla dracula che se non sbaglio lanciava carte da gioco contro il nostro eroe ogni tot di tempo.
Le tonalità della grafica erano appunto quelle dell'azzurro che creavano atmosfera sfruttano le pietre fredde del castello.
Ho provato a cercare su internet, e soprattutto su system16 ma non sono riuscito ad individuarlo, mi sapete aiutare?
Sono un giocatore 'anziano' e conservo ottima memoria della storia dei videogiochi. C'è tuttavia un cabinato coin-op del quale proprio non riesco a ricordare il nome, e che mi piacerebbe ritrovare.
Pochissimi gli elementi che la mia memoria mette a vostra disposizione:
- gioco di corse, visuale dall'alto
- possibilità di cambiare marcia (due a disposizone, indicate come LO e HI)
- a volte la macchina si imbucava in tunnel, e durante queste fasi l'unica cosa visibile sullo sfondo nero era un piccolo spazio illuminato dai vostri fari, davanti alla macchina.
- il cabinato aveva volante, pedale, e selettore delle due marce.
Chi mi aiuta? :)
Ciao! pensa che accanto al gioco che ho appena descritto c'era proprio un gioco di macchine, che poteva rispondere alla descrizione che ne fai tu anche se non sono mai arrivato tanto lontao da incontrare tunnel e fari accesi... a ricordarsi il nome però :muro:
io sto videogioco con la macchina che entra in galleria e si vede la luce dei fari lo ricordo..può anche darsi che ci fosse una conversione su commodore 64 e per questo lo ricordo. spero qualcuno ti/ci aiuti
Sir_Alex
26-01-2009, 16:15
Il gioco che mi è rimasto in mente quando ero piccolo era molto strano!
ci ho gicato in un coin-op e sembrava fosse della NEO -GEO , comunque era un gioco a scorimmento orizzontale , era un platform mi ricordo , e si vestiva i panni di una strana creatura marrone che decise di cercare di salvare il suo mondo dopo la venuta di una strega o delle forze malvagie( da quello che mi ricordo) ,cmq la creatura sparava delle bolle blu che inglobbava i nemici e dopo li avvicinava distruggendoli , cmq ricordate questo! è a scorrimento orizzontale!
Poi c'è n'è un altro sempre coin-op e della neo - geoa scorrimento orizzontale , ma stavolta era nel medioevo ed erano tre protagonisti che dopo aver ucciso i mostri li tramutavano in carte e dopo venivao raccolte , o forse erano i bonus , non ricordo chiaramente!
Il gioco che mi è rimasto in mente quando ero piccolo era molto strano!"quando ero piccolo" equivarrebbe a? ;)sembrava fosse della NEO -GEO , comunque era un gioco a scorimmento orizzontale , era un platform mi ricordo , e si vestiva i panni di una strana creatura marrone che decise di cercare di salvare il suo mondo dopo la venuta di una strega o delle forze malvagie( da quello che mi ricordo) ,cmq la creatura sparava delle bolle blu che inglobbava i nemici e dopo li avvicinava distruggendoli , cmq ricordate questo! è a scorrimento orizzontale!Hmmm... no... anche perchè se è "troppo recente", non mi è capitato di vederlo...Poi c'è n'è un altro sempre coin-op e della neo - geoa scorrimento orizzontale , ma stavolta era nel medioevo ed erano tre protagonisti che dopo aver ucciso i mostri li tramutavano in carte e dopo venivao raccolte , o forse erano i bonus , non ricordo chiaramente!Probabilmente il gioco era "Chariot", facente parte di "Three Wonders": alcuni nemici e alcuni "bauli", se aperti, lasciavano cadere delle carte da gioco di diverso punteggio - raggiunto un totale di 100 punti, si riceveva una vita extra.
Trovato anche questo! Si tratta di Siege
http://www.c64gg.com/Images/S/Siege_ingame.gif
Tra i siti-database del c64 si trova raramente
Ve lo ricordate?
Sul genere assedio preferivo il mitico Orc Attack (che io conoscevo semplicemente come Assedio, trovato in qualche distribuzione italiana pirata)
http://www.gb64.com/game.php?id=5449&d=18&h=0
Sono un giocatore 'anziano' e conservo ottima memoria della storia dei videogiochi. C'è tuttavia un cabinato coin-op del quale proprio non riesco a ricordare il nome, e che mi piacerebbe ritrovare.
Pochissimi gli elementi che la mia memoria mette a vostra disposizione:
- gioco di corse, visuale dall'alto
- possibilità di cambiare marcia (due a disposizone, indicate come LO e HI)
- a volte la macchina si imbucava in tunnel, e durante queste fasi l'unica cosa visibile sullo sfondo nero era un piccolo spazio illuminato dai vostri fari, davanti alla macchina.
- il cabinato aveva volante, pedale, e selettore delle due marce.
Chi mi aiuta? :)
Ce n'è uno molto simile chiamato Chequered Flag, controlla un pò, magari qui (http://www.progettoemma.net/)
io sto videogioco con la macchina che entra in galleria e si vede la luce dei fari lo ricordo..può anche darsi che ci fosse una conversione su commodore 64 e per questo lo ricordo. spero qualcuno ti/ci aiuti
Sul genere ricordo Brands Deluxe, dell'84 o giù di lì, credo fosse programmato in Basic... l'illusione del "buio" della notte (o della galleria) era dato dal fatto che agli sprite monocromatici delle macchine avversarie era assegnato lo stesso colore blu della pista, colore che si ripristinava solo entro i confini dell'area gialla creata dai fari della vostra auto... cosa bisognava inventarsi per dare l'illusione della realtà in poche centinaia di righe di codice! :p
"quando ero piccolo" equivarrebbe a? ;)Hmmm... no...
SAMOHT! Quando mi rifaccio vivo sul forum sono certo che se passo di qui non sei lontano ;)
...che io conoscevo semplicemente come Assedio...... e se non sbaglio, sulla stessa cassetta c'era anche un gioco chiamato "la fortezza"... cmq anch'io me lo dicordavo con quel nome ;)... cosa bisognava inventarsi per dare l'illusione della realtà in poche centinaia di righe di codice! :p A quei tempi le idee erano tante, gli strumenti a disposizione pochi... la fantasia? DA VENDERE! tutto il contrario di oggi insomma :asd:SAMOHT! Quando mi rifaccio vivo sul forum sono certo che se passo di qui non sei lontano ;)siamo solo noi :asd:
redegaet
28-01-2009, 05:10
Ho un gioco che facevo da piccolo che non riesco a ritrovare, purtroppo non ricordo moltissimo:
SISTEMA
Commodore 64
PRODUTTORE
Purtroppo non ricordo
CATEGORIA
Nn so incasellarlo.:cry:
SOTTOCATEGORIA
idem :cry:
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
Visuale dall'alto, ma non perpendicolare
DESCRIZIONE
Il gioco era a livelli, e c'era un pupazzo che saltava da una piastrella all'altra.
Si giocava in uno schema che era una specie di scacchiera colorata. Mi ricordo solo questo omino che "zompava" e ad ogni zompo di una casella si sentiva il caratteristico rumore. Purtroppo non ricordo più bene neanche lo scopo del gioco.:cry: C'erano forse delle caselle speciali che consentivano di saltare da una all'altra, anche se erano distanti.
A qualcuno viene in mente qualcosa? Grazie
Alex
Soul_to_Soul
28-01-2009, 08:07
Ho un gioco che facevo da piccolo che non riesco a ritrovare, purtroppo non ricordo moltissimo:
SISTEMA
Commodore 64
PRODUTTORE
Purtroppo non ricordo
CATEGORIA
Nn so incasellarlo.:cry:
SOTTOCATEGORIA
idem :cry:
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
Visuale dall'alto, ma non perpendicolare
DESCRIZIONE
Il gioco era a livelli, e c'era un pupazzo che saltava da una piastrella all'altra.
Si giocava in uno schema che era una specie di scacchiera colorata. Mi ricordo solo questo omino che "zompava" e ad ogni zompo di una casella si sentiva il caratteristico rumore. Purtroppo non ricordo più bene neanche lo scopo del gioco.:cry: C'erano forse delle caselle speciali che consentivano di saltare da una all'altra, anche se erano distanti.
A qualcuno viene in mente qualcosa? Grazie
Alex
Sara mica una conversione o uno dei molti cloni di Q*Bert (http://www.progettoemma.net/gioco.php?game=qbert)?
redegaet
28-01-2009, 08:22
Grandissimo! E' molto simile, solo che quello a cui giocavo io aveva un pupazzetto un po' più brutto e grande se non ricordo male.
Comunque la grafica delle caselle era molto simile. Andando avanti di livello cambiavano gli schemi delle caselle se non ricordo male.
Sarà stata una versione un po' diversa?
Comunque grazie,
Alex
Ho un gioco che facevo da piccolo I giochi non si "fanno", si "giocano" ;)PRODUTTORE Purtroppo non ricordoProbabilmente Hewson, prima dell'86 forse...CATEGORIANn so incasellarlo.:cry: I giochi di questo tipo sono gereralmente definiti "puzzle game"DESCRIZIONE Il gioco era a livelli, e c'era un pupazzo che saltava da una piastrella all'altra.
Si giocava in uno schema che era una specie di scacchiera colorata. Mi ricordo solo questo omino che "zompava" e ad ogni zompo di una casella si sentiva il caratteristico rumore. Purtroppo non ricordo più bene neanche lo scopo del gioco.:cry: C'erano forse delle caselle speciali che consentivano di saltare da una all'altra, anche se erano distanti.
A qualcuno viene in mente qualcosa?Il ricordo immediato va a "Chip's Challenge", uno dei primi giochi che vidi caricare a casa di un mio amico dall'unità floppy disk 1541 del Commodore 64. Di questo genere ne sono stati fatti un numero incalcolabile di cloni... Ad esempio il divertentissimo "Flip & Flop", in cui si impersonava a turno un canguro e una scimmietta: il canguro saltava sulle caselle percorrendole dall'alto, mentre la scimmietta ci si appendeva e quindi la prospettiva era invertita - e non era semplicissimo arrivarci: richiedeva parecchio sforzo mentale e ottico. Le prime volte ricordo che non capivo cosa fosse quella cosa che "rotolasse" sulle caselle invece del canguro che vi saltava sopra, e perchè quando si controllasse quella "cosa", i comandi rispondessero in maniera strana... poi capii... :asd:
Me ne ricordo un altro, molto divertente, in cui si comandava una pallina da tennis che rimbalzava il cui scopo era arrivare alla fine del livello: bisognava rimbalzare sulle caselle di un percorso situato ad un'altezza elevata, e se non si eseguiva il rimbalzo su una casella, si cascava gù. Visuale dall'alto e avanzamento forzato, che ad un tratto diventava difficilissimo: c'erano ventilatori che spingevano la palla lateralmente, puntali tra i quali scoccava un arco elettrico, caselle marcate con "?" che potevano nascondere vite bonus oppure insidie. Nonostante la musichetta di questo gioco mi tintinni incessantemente nella testa, non mi ricordo il nome originale... Forse Ball Blazer? Jeroel aiutami tu!
Er Monnezza
28-01-2009, 13:55
Il gioco che mi è rimasto in mente quando ero piccolo era molto strano!
ci ho gicato in un coin-op e sembrava fosse della NEO -GEO , comunque era un gioco a scorimmento orizzontale , era un platform mi ricordo , e si vestiva i panni di una strana creatura marrone che decise di cercare di salvare il suo mondo dopo la venuta di una strega o delle forze malvagie( da quello che mi ricordo) ,cmq la creatura sparava delle bolle blu che inglobbava i nemici e dopo li avvicinava distruggendoli , cmq ricordate questo! è a scorrimento orizzontale!
Poi c'è n'è un altro sempre coin-op e della neo - geoa scorrimento orizzontale , ma stavolta era nel medioevo ed erano tre protagonisti che dopo aver ucciso i mostri li tramutavano in carte e dopo venivao raccolte , o forse erano i bonus , non ricordo chiaramente!
il primo di cui parli dovrebbe essere Liquid Kids della Taito
http://www.gameplayer.it/abandonware/liquid_kid
il secondo non saprei
per quanto riguarda il primo si trova per mame, non per emulatori neo geo
Er Monnezza
28-01-2009, 14:04
I giochi non si "fanno", si "giocano" ;)Probabilmente Hewson, prima dell'86 forse... I giochi di questo tipo sono gereralmente definiti "puzzle game"Il ricordo immediato va a "Chip's Challenge", uno dei primi giochi che vidi caricare a casa di un mio amico dall'unità floppy disk 1541 del Commodore 64. Di questo genere ne sono stati fatti un numero incalcolabile di cloni... Ad esempio il divertentissimo "Flip & Flop", in cui si impersonava a turno un canguro e una scimmietta: il canguro saltava sulle caselle percorrendole dall'alto, mentre la scimmietta ci si appendeva e quindi la prospettiva era invertita - e non era semplicissimo arrivarci: richiedeva parecchio sforzo mentale e ottico. Le prime volte ricordo che non capivo cosa fosse quella cosa che "rotolasse" sulle caselle invece del canguro che vi saltava sopra, e perchè quando si controllasse quella "cosa", i comandi rispondessero in maniera strana... poi capii... :asd:
Me ne ricordo un altro, molto divertente, in cui si comandava una pallina da tennis che rimbalzava il cui scopo era arrivare alla fine del livello: bisognava rimbalzare sulle caselle di un percorso situato ad un'altezza elevata, e se non si eseguiva il rimbalzo su una casella, si cascava gù. Visuale dall'alto e avanzamento forzato, che ad un tratto diventava difficilissimo: c'erano ventilatori che spingevano la palla lateralmente, puntali tra i quali scoccava un arco elettrico, caselle marcate con "?" che potevano nascondere vite bonus oppure insidie. Nonostante la musichetta di questo gioco mi tintinni incessantemente nella testa, non mi ricordo il nome originale... Forse Ball Blazer? Jeroel aiutami tu!
l'ultimo gioco di cui parli potrebbe essere Gonf
non ho trovato screenshot da nessuna parte, ma la dinamica è quella, tu controlli una palla che si muove in una sorta di percorso ad ostacoli, tra mattonelle scivolose, trampolini, trappole che ti fanno precipitare nel vuoto, muri invisibili etc. etc.
Il ricordo immediato va a "Chip's Challenge", uno dei primi giochi che vidi caricare a casa di un mio amico dall'unità floppy disk 1541 del Commodore 64.
Un momento... Chip's Challenge è del '90! Vuoi dirmi che fino ad allora (e magari anche oltre) hai caricato tutto col mangianastri? :ops:
Me ne ricordo un altro, molto divertente, in cui si comandava una pallina da tennis che rimbalzava il cui scopo era arrivare alla fine del livello: bisognava rimbalzare sulle caselle di un percorso situato ad un'altezza elevata, e se non si eseguiva il rimbalzo su una casella, si cascava gù. Visuale dall'alto e avanzamento forzato, che ad un tratto diventava difficilissimo: c'erano ventilatori che spingevano la palla lateralmente, puntali tra i quali scoccava un arco elettrico, caselle marcate con "?" che potevano nascondere vite bonus oppure insidie. Nonostante la musichetta di questo gioco mi tintinni incessantemente nella testa, non mi ricordo il nome originale... Forse Ball Blazer? Jeroel aiutami tu!
Direi Bounder, oppure il seguito Re-Bounder, che trovai allegato ad una strana rivista... tra i giochi "pallosi" però gli preferivo Quedex o Hopping Mad, e anche Wizball ovviamente... EDIT: Marble madness e cloni invece erano davvero troppo frustranti per me, perdevo la pazienza dopo 5 minuti :rolleyes:
redegaet
29-01-2009, 05:53
I giochi non si "fanno", si "giocano" ;)....
Grazie per le precisazioni.:D Non son mai stato un gran giocatore, e all'epoca avevo 5 anni, a malapena avevo imparato la stringa di caratteri per avviare il commodore.:sofico:
Mi sa che l'unica soluzione è andare in soffitta a prenderlo e provare a riaccenderlo dopo più di 14 anni.
Ciao, Alex
Un momento... Chip's Challenge è del '90! Vuoi dirmi che fino ad allora (e magari anche oltre) hai caricato tutto col mangianastri? :ops: Ma no, quale 90... non stiamo parlando della stessa cosa! Io parlo di quel gioco dell'omino che deve saltare sulle caselle per colorarle - l'omino stilizzato nel gioco è anzitutto solo "bianco", piuttosto caratteristico, in posa rigida con le gambe piegate e l'ultima parte delle braccia rivolta verso il basso (un obrobrio insomma). Il primo livello si colorano tutte le caselle di un colore, nei livelli più avanti magari ci devi saltare sopra due volte per colorarle, e ancora più avanti se ci ri-saltavi sopra, le piastrelle ritornavano del colore originale (ovviamente questa cosa è diventata legge per i cloni a venire...). Ricordo che ad ogni nuovo livello, c'era la dimostrazione automatica dell'omino con sole 4 caselle che ti faceva vedere cosa accadeva se ci saltavi sopra - con annesso intro della cavalleria rusticana emulato dal SID ;)Direi Bounder, oppure il seguito Re-Bounder, che trovai allegato ad una strana rivista...Bravissimo, "Bounder" ;)Marble madness e cloni invece erano davvero troppo frustranti per me, perdevo la pazienza dopo 5 minuti :rolleyes:Era più facile fare atterrare uno Shuttle piuttosto che far arrivare il "giroscopio" in buca sano e salvo...Non son mai stato un gran giocatoreAh... beato te...all'epoca avevo 5 anni, a malapena avevo imparato la stringa di caratteri per avviare il commodoreAnch'io all'epoca avevo 5 anni... ma era il 1982, e già giocavo con l'Atari2600 :asd:Mi sa che l'unica soluzione è andare in soffitta a prenderlo e provare a riaccenderlo dopo più di 14 anni.Non è mai troppo tardi per le "rimpatriate" ;)
Per chi traffica con i files MIDI, segnalo questo (http://62.131.235.156/midiweb/C/c64-gametunes/right.html)sito dove sono presenti molte colonne sonore delle nostre vecchie glorie in tale formato - si possono caricare anche sui cellulari come suonerie: opponiamoci a quelle c@g@te dei topolini che cantano, vendute a pagamento, e facciamo tornare il C64 anche tramite i nostri telefoni!
EDIT: Sentite com'è fatta bene "Monty on the run - High Score": lacrimo! :cry:
Ma no, quale 90... non stiamo parlando della stessa cosa! Io parlo di quel gioco dell'omino che deve saltare sulle caselle per colorarle - l'omino stilizzato nel gioco è anzitutto solo "bianco", piuttosto caratteristico, in posa rigida con le gambe piegate e l'ultima parte delle braccia rivolta verso il basso (un obrobrio insomma). Il primo livello si colorano tutte le caselle di un colore, nei livelli più avanti magari ci devi saltare sopra due volte per colorarle, e ancora più avanti se ci ri-saltavi sopra, le piastrelle ritornavano del colore originale (ovviamente questa cosa è diventata legge per i cloni a venire...). Ricordo che ad ogni nuovo livello, c'era la dimostrazione automatica dell'omino con sole 4 caselle che ti faceva vedere cosa accadeva se ci saltavi sopra - con annesso intro della cavalleria rusticana emulato dal SID
Quindi non è Chip's Challenge... ma allora questo è un nuovo caso per Jeroel nell'avventura dal titolo "Cerco un gioco ma non ricordo il nome!" :asd:
Non sarà mica questo? http://www.gb64.com/game.php?id=5060&d=18&h=0
Per chi traffica con i files MIDI, segnalo questo (http://62.131.235.156/midiweb/C/c64-gametunes/right.html)sito dove sono presenti molte colonne sonore delle nostre vecchie glorie in tale formato - si possono caricare anche sui cellulari come suonerie: opponiamoci a quelle c@g@te dei topolini che cantano, vendute a pagamento, e facciamo tornare il C64 anche tramite i nostri telefoni!
EDIT: Sentite com'è fatta bene "Monty on the run - High Score": lacrimo! :cry:
Io non mi vergognerei a metterci direttamente gli originali convertiti in mp3, se non avessi ancora un cellulare del dopoguerra :rolleyes:
PS. Mi sono da poco scaricato TUTTI i remakes di RKO, fantastici! :cool:
Non sarà mica questo?No non è quello...Io non mi vergognerei a metterci direttamente gli originali convertiti in mp3, se non avessi ancora un cellulare del dopoguerra :rolleyes:E bhè... io attualmente come suoneria ho "mario bros" :DPS. Mi sono da poco scaricato TUTTI i remakes di RKO, fantastici! :cool:Io qui inufficio ho il sito blindato, ed è da un po' che non bazzico RKO... vedrò da casa magari ;)
No non è quello...
Urge descrizione dettagliata allora... grafica dall'alto, isometrica o di lato? Produttore, anno di uscita più probabile?
E bhè... io attualmente come suoneria ho "mario bros" :DIo qui inufficio ho il sito blindato, ed è da un po' che non bazzico RKO... vedrò da casa magari ;)
Sono circa 14Gb di torrents, non sono tutti di qualità ma vale comunque la pena...
http://tracker.slayradio.org/index.php?category=RKO
Urge descrizione dettagliata allora... grafica dall'alto, isometrica o di lato? Produttore, anno di uscita più probabile?Isometrica dall'alto. Produttore, non vorrei dirti una c@g@ta ma potrebbe essere "Hewson" - anno boh, ma qualitativamente non passa il 90, sicuro come l'oro...Avrei cercato io volentieri, ma qui con la politica di restrizione dei siti è diventato un problema cercare anche un pezzo di carta igienica...:muro:Sono circa 14Gb di torrents, non sono tutti di qualità ma vale comunque la pena...stasera butto in DL :asd:
AMIGASYSTEM
29-01-2009, 20:02
Ho un gioco che facevo da piccolo che non riesco a ritrovare, purtroppo non ricordo moltissimo:
SISTEMA
Commodore 64
PRODUTTORE
Purtroppo non ricordo
CATEGORIA
Nn so incasellarlo.:cry:
SOTTOCATEGORIA
idem :cry:
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
Visuale dall'alto, ma non perpendicolare
DESCRIZIONE
Il gioco era a livelli, e c'era un pupazzo che saltava da una piastrella all'altra.
Si giocava in uno schema che era una specie di scacchiera colorata. Mi ricordo solo questo omino che "zompava" e ad ogni zompo di una casella si sentiva il caratteristico rumore. Purtroppo non ricordo più bene neanche lo scopo del gioco.:cry: C'erano forse delle caselle speciali che consentivano di saltare da una all'altra, anche se erano distanti.
A qualcuno viene in mente qualcosa? Grazie
Alex
Credo sia questo (http://it.youtube.com/watch?v=MfL5rjfOlsI) !!!
Isometrica dall'alto. Produttore, non vorrei dirti una c@g@ta ma potrebbe essere "Hewson" - anno boh, ma qualitativamente non passa il 90, sicuro come l'oro...
Ho dato un'occhiata su GB64 senza successo :boh:
Credo sia questo (http://it.youtube.com/watch?v=MfL5rjfOlsI) !!!
Davvero molto carino, ma non credo l'abbiano pubblicato per C64...
redegaet
30-01-2009, 02:23
Credo sia questo (http://it.youtube.com/watch?v=MfL5rjfOlsI) !!!
Grazie, ma non è neanche questo. Il mio era con una grafica un po' più 3D, con le caselle viste dall'alto più come cubi che come quadrati (se non ricordo male). Le tinte tipiche delle caselle erano azzurrino e rosa. Il meccanismo di gioco più o meno era come quello degli esempi che mi avete postato.
Ciao, Alex
qualcuno conosce il videogioco (titolo italianizzato credo) "Giga" ?
la classica navicella che spara nello spazio.
se sì, ne conoscete il titolo in inglese?
scusate, per commodore 64
Grazie, ma non è neanche questo. Il mio era con una grafica un po' più 3D, con le caselle viste dall'alto più come cubi che come quadrati (se non ricordo male). Le tinte tipiche delle caselle erano azzurrino e rosa. Il meccanismo di gioco più o meno era come quello degli esempi che mi avete postato.
Ciao, Alex
Come è già stato scritto nella pagina precedente, sarà un clone di Q Bert... ti ho fatto una ricerca avanzata su GB64, sfoglia qui i vari risultati (http://www.gb64.com/search.php?a=5&f=5&id=161&d=18&h=0&p=0)e guarda se trovi il tuo gioco ;)
qualcuno conosce il videogioco (titolo italianizzato credo) "Giga" ?
la classica navicella che spara nello spazio.
se sì, ne conoscete il titolo in inglese?
scusate, per commodore 64
Probabilmente si tratta di →Mega Apocalypse (http://www.gb64.com/game.php?id=4702&d=18&h=0)←
qualcuno conosce il videogioco (titolo italianizzato credo) "Giga" ?
la classica navicella che spara nello spazio.
se sì, ne conoscete il titolo in inglese?
scusate, per commodore 64Troppi pochi dettagli... di giochi con navicelle che sparano nello spazio ce ne sono un miliardo di miliardi :eek:
JEROEL!!! ERA JUICE!!!!!! MANNAGGIA LI PESCETTI!!!
Anche Troll non era male - ricordo che mi piaceva un sacco la musichetta "in game" - ...quanto tempo prima di capire cosa bisognasse fare... cmq difficilissimo anche questo :asd:
Troppi pochi dettagli... di giochi con navicelle che sparano nello spazio ce ne sono un miliardo di miliardi :eek:
JEROEL!!! ERA JUICE!!!!!! MANNAGGIA LI PESCETTI!!!
Anche Grol non era male - ricordo che mi piaceva un sacco la musichetta - prima di capire cosa bisognasse fare... cmq difficilissimo anche questo :asd:
Stavo per editare per dirtelo, quasi in contemporanea!... E come lo hanno ribattezzato in italiano? Zompyes! :rotfl:
Impagabili....
Troppi pochi dettagli... di giochi con navicelle che sparano nello spazio ce ne sono un miliardo di miliardi :eek:
Vero, però ha detto il giusto nome italico, è bastato cercarlo su edicola64 per arrivare alla foto... qualche buon'anima poi aveva già scritto il titolo originale, copsì mi sono pure evitato lo sforzo mnemonico :D
Ciao, anch'io ho un gioco che mi è rimasto stampato nella memoria da moooolto tempo e che non riesco a trovare in nessun modo :nera:
Ecco quel (poco) che posso darvi come spunto:
SISTEMA
Cabinet da bar, di quelli semplici semplici e comandi essenziali, joystick e 2/3 tasti
PRODUTTORE
Non ne ho la minima idea, purtroppo... ma il gioco poteva essere di fine anni 80 inizio 90.
CATEGORIA
Era un'avventura/azione
SOTTOCATEGORIA
Direi dalle ambientazioni fantasy/medioevali
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
La visuale era dall'alto e lo scorrimento era tanto verticale quanto orizzontale, c'era insomma libertà di movimento nelle quattro direzioni, la grafica era bidimensionale con tonalità dominante l'azzurrino e begli sprite colorati e ben definiti
DESCRIZIONE
Eccoci al dunque :D
Il gioco era ambientato all'interno di un castello alla Dracula o giù di lì, con ambientazione fantasy ed elementi medioevali.
Il personaggio era un omino suppongo "normale" che aveva però la capacità di trasformarsi nel momento in cui acchiappava un certo numero di oggetti che non ricordo bene cosa fossero, e diventava molto forte e più grande graficamente e in grado di far piazza pulita di molti nemici in un attimo.
Mi ricordo che c'erano dei barili che potevano essere lanciati e fatti scorrere sul pavimento per travolgere i nemici. Come già detto lo scorrimento era vert/orizz perché si trattava in pratica di esplorare il castello affrontando i vari nemici.
C'erano dei mostri di fine livello e mi ricordo che uno di questi era una specie di vampiro alla dracula che se non sbaglio lanciava carte da gioco contro il nostro eroe ogni tot di tempo.
Le tonalità della grafica erano appunto quelle dell'azzurro che creavano atmosfera sfruttano le pietre fredde del castello.
Ho provato a cercare su internet, e soprattutto su system16 ma non sono riuscito ad individuarlo, mi sapete aiutare?
mi riquoto, nessuno ha idea di che gioco stia parlando :confused:
per Samoht e Jeroel:
a che giochi appartengono i personaggi dei vostri avatar :stordita:
mi riquoto, nessuno ha idea di che gioco stia parlando :confused:
per Samoht e Jeroel:
a che giochi appartengono i personaggi dei vostri avatar :stordita:
adesso devo andare, ci butterò un occhio stasera magari... per i giochi in questione, sono rispettivamente Rimrunner e Samurai Warrior ;)
krizalid
30-01-2009, 09:44
adesso devo andare, ci butterò un occhio stasera magari... per i giochi in questione, sono rispettivamente Rimrunner e Samurai Warrior ;)
sembra il coniglio delle tartarughe ninja...E' UGUALE!
adesso devo andare, ci butterò un occhio stasera magari... per i giochi in questione, sono rispettivamente Rimrunner e Samurai Warrior ;)
grazie! :)
Vero, però ha detto il giusto nome italico, è bastato cercarlo su edicola64 per arrivare alla foto... qualche buon'anima poi aveva già scritto il titolo originale, copsì mi sono pure evitato lo sforzo mnemonico :D
su edicola64 non l'ho trovato stranamente.
nulla a che vedere con il gioco Ambush (lo conoscete? http://www.gb64.com/game.php?id=278&d=18&h=0), e di cui ora noto che c'è una versione del 1987 (http://www.gb64.com/game.php?id=10468&d=18&h=0) oltre che quella classica del 1984.
ma comunque bello anche questo.
edit: per quanto riguarda ambush il nome "italico" o comunque alternativo con cui lo conosco io è Killix (o Killing), anche voi?
... per i giochi in questione, sono rispettivamente Rimrunner...Approposito, nessuno è mai riuscito a capire se si riuscisse a fare qualcos'altro oltre che a girare e a ricaricare le stazioni e ammazzare i nemici? no perchè nel file .sid mi pare ci siano parecchi altri suoni, che nel gioco non si sentono......e Samurai Warrior ;)"Miyamoto Usagi" è esattamente il nome del personaggio di Jeroel, che è il protagonista di una serie di racconti a fumetti chiamata "Usagi Yojimbo" (che quindi diventa gioco sul C64, chiamato "Samurai Warrior" - di cui adoro la colonna sonora e il relativo remix su RKO). "Usagi Yojimbo" letteralmente significa "Il coniglio guardia del corpo". Guardate qui (http://www.usagiyojimbo.com/) cosa si trova in rete, tra l'altro... ;) Non le sapevo, tutte ste cose!sembra il coniglio delle tartarughe ninja...E' UGUALE!in effetti, compare anche in alcuni episodi della serie animata.
ho trovato finalmente il gioco space invaders che cercavo da una vita, si tratta di:
http://gb64.com/game.php?id=5172&d=18&h=0
(questa è la versione europea)
pensare che mi confondevo con giga.
è difficile come gioco
Approposito, nessuno è mai riuscito a capire se si riuscisse a fare qualcos'altro oltre che a girare e a ricaricare le stazioni e ammazzare i nemici? no perchè nel file .sid mi pare ci siano parecchi altri suoni, che nel gioco non si sentono..."Miyamoto Usagi" è esattamente il nome del personaggio di Jeroel, che è il protagonista di una serie di racconti a fumetti chiamata "Usagi Yojimbo" (che quindi diventa gioco sul C64, chiamato "Samurai Warrior" - di cui adoro la colonna sonora e il relativo remix su RKO). "Usagi Yojimbo" letteralmente significa "Il coniglio guardia del corpo". Guardate qui (http://www.usagiyojimbo.com/) cosa si trova in rete, tra l'altro... ;) Non le sapevo, tutte ste cose!in effetti, compare anche in alcuni episodi della serie animata.
ma... :eekk: sei una bibbia del videogioco!
se non trovo qui notizie sul "mio arcade" vuol dire che ne hanno fatto solo uno, quello a cui ho giocato io e basta :asd:
Approposito, nessuno è mai riuscito a capire se si riuscisse a fare qualcos'altro oltre che a girare e a ricaricare le stazioni e ammazzare i nemici?
Non ci ho mai giocato in vita mia :stordita:
Mi consolo avendo letto che a parte la bella grafica il resto è una mezza cagata :D
"Miyamoto Usagi" è esattamente il nome del personaggio di Jeroel, che è il protagonista di una serie di racconti a fumetti chiamata "Usagi Yojimbo" (che quindi diventa gioco sul C64, chiamato "Samurai Warrior" - di cui adoro la colonna sonora e il relativo remix su RKO).
Io avevo una versione pirata senza schermata introduttiva chiamata semplicemente "Usagi", ma il gioco mi piaceva al punto che quasi riuscii a finirlo senza vite infinite, dico quasi perché verso la fine i monaci mi distruggevano regolarmente, questo mentre io distruggevo il joystick per l'ennesima volta, è ovvio :asd:
Ho dovuto barare per avere la meglio :fagiano:
ho trovato finalmente il gioco space invaders che cercavo da una vita, si tratta di:
http://gb64.com/game.php?id=5172&d=18&h=0
(questa è la versione europea)
pensare che mi confondevo con giga.
è difficile come gioco
Nemesis, mica pippoli!
Noto in sala-giochi come Gradius (1985), è lo shot'em up che forse più di tutti ha reso popolare il potenziamento 'a scelta' delle armi ... un capostipite sui generis insomma, bello, ma molto difficile come la maggior parte dei suoi simili...
Ciao a tutti, wow quanti post stavolta...
Approposito, nessuno è mai riuscito a capire se si riuscisse a fare qualcos'altro oltre che a girare e a ricaricare le stazioni e ammazzare i nemici? no perchè nel file .sid mi pare ci siano parecchi altri suoni, che nel gioco non si sentono..."Miyamoto Usagi" è esattamente il nome del personaggio di Jeroel, che è il protagonista di una serie di racconti a fumetti chiamata "Usagi Yojimbo" (che quindi diventa gioco sul C64, chiamato "Samurai Warrior" - di cui adoro la colonna sonora e il relativo remix su RKO). "Usagi Yojimbo" letteralmente significa "Il coniglio guardia del corpo". Guardate qui (http://www.usagiyojimbo.com/) cosa si trova in rete, tra l'altro... ;) Non le sapevo, tutte ste cose!in effetti, compare anche in alcuni episodi della serie animata.
Ma come fai a ricordarti certi dettagli? :eek: :D
Ciao, anch'io ho un gioco che mi è rimasto stampato nella memoria da moooolto tempo e che non riesco a trovare in nessun modo :nera:
Ecco quel (poco) che posso darvi come spunto:
SISTEMA
Cabinet da bar, di quelli semplici semplici e comandi essenziali, joystick e 2/3 tasti
PRODUTTORE
Non ne ho la minima idea, purtroppo... ma il gioco poteva essere di fine anni 80 inizio 90.
CATEGORIA
Era un'avventura/azione
SOTTOCATEGORIA
Direi dalle ambientazioni fantasy/medioevali
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
La visuale era dall'alto e lo scorrimento era tanto verticale quanto orizzontale, c'era insomma libertà di movimento nelle quattro direzioni, la grafica era bidimensionale con tonalità dominante l'azzurrino e begli sprite colorati e ben definiti
DESCRIZIONE
Eccoci al dunque :D
Il gioco era ambientato all'interno di un castello alla Dracula o giù di lì, con ambientazione fantasy ed elementi medioevali.
Il personaggio era un omino suppongo "normale" che aveva però la capacità di trasformarsi nel momento in cui acchiappava un certo numero di oggetti che non ricordo bene cosa fossero, e diventava molto forte e più grande graficamente e in grado di far piazza pulita di molti nemici in un attimo.
Mi ricordo che c'erano dei barili che potevano essere lanciati e fatti scorrere sul pavimento per travolgere i nemici. Come già detto lo scorrimento era vert/orizz perché si trattava in pratica di esplorare il castello affrontando i vari nemici.
C'erano dei mostri di fine livello e mi ricordo che uno di questi era una specie di vampiro alla dracula che se non sbaglio lanciava carte da gioco contro il nostro eroe ogni tot di tempo.
Le tonalità della grafica erano appunto quelle dell'azzurro che creavano atmosfera sfruttano le pietre fredde del castello.
Ho provato a cercare su internet, e soprattutto su system16 ma non sono riuscito ad individuarlo, mi sapete aiutare?
Mi sa un pò di Black Tiger, ma non torna la visuale dall'alto...
Ma come fai a ricordarti certi dettagli? :eek: :D
Wikipedia? :Perfido:
:Prrr:
Mi sa un pò di Black Tiger, ma non torna la visuale dall'alto...
Anche a me lo scroll multidirezionale dall'alto scombina tutto... vorrei capire per esempio se questa grafica dall'alto era isometrica o "a volo d'uccello" e se l'omino in questione (che tipo di omino, un cavaliere o cosa?) usasse i pugni o la spada per esempio...
Black tiger! lo ricordo, ne avevo una versione per Amiga però come detto da voi era con vista di lato e scorrimento orizzontale per lo più. Inoltre mi sembra di ricordare tinte sul nero e l'arancione...
L'arcade che dico io invece è a vista dall'alto isometrica non a volo d'uccello e le tinte erano molto più sull'azzurrino. Inoltre l'impostazione non era cupa come Black tiger, ma più sullo stile grafico... non saprei... alla Ghost and Goblins e Ghouls and Ghost, medievaleggiante ma allo stesso tempo più fumettoso di Black tiger.
Sul personaggio ho ricordi più vaghi. Era sicuramente a piedi, mi sembra di ricordare vestito normalmente senza corazze da cavaliere, se non sbaglio usava le mani (ma su questo ho parecchi dubbi, potevano essere anche armi "spirituali" tipo colpi d'energia concentrata e così via), e mi ricordo questo particolare dei barili che presi e lanciati iniziavano a rotolare travolgendo i nemici.
Inoltre si trasformava dopo che "raccoglieva" qualche cosa che poteva essere una pozione e in quel momento cresceva graficamente e mi pare di ricordare che perdesse la camicia o la tunica medievale dalla cintura in su rimanendo a torso nudo. Mi pare che solo dopo la trasformazione riuscisse a scagliare i barili contro i nemici.
Per ora non mi ricordo di più...
SISTEMA
[Lo giocavo nei bar da piccolo.]
PRODUTTORE
[Non ricordo.
CATEGORIA
[Gioco di aerei a scorrimento orizzontale]
SOTTOCATEGORIA
[--]
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
[scorriment orizzontale]
[b]DESCRIZIONE
[Ricordo che si potevano scegliere diversi aerei. Era ambientato in citta. Si distruggevano auto, cavalcavia, elicotteri....]
mi dispiace, ma di più non ricordo :(
SISTEMA
[Lo giocavo nei bar da piccolo.]
PRODUTTORE
[Non ricordo.
CATEGORIA
[Gioco di aerei a scorrimento orizzontale]
SOTTOCATEGORIA
[--]
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
[scorriment orizzontale]
[b]DESCRIZIONE
[Ricordo che si potevano scegliere diversi aerei. Era ambientato in citta. Si distruggevano auto, cavalcavia, elicotteri....]
mi dispiace, ma di più non ricordo :(
Capirai, ce ne saranno cento... mah proviamo: la serie Aero Fighters?
Er Monnezza
01-02-2009, 21:46
per caso è Carrier Air Wing della Capcom?
http://www.vazcomics.org/mamend/C/cawing.htm
Capirai, ce ne saranno cento... mah proviamo: la serie Aero Fighters?
Bello, ma non è questo. Grazie lo stesso.
per caso è Carrier Air Wing della Capcom?
http://www.vazcomics.org/mamend/C/cawing.htm
Bingoooooooo!!!!!!!!!
Quanti ricordi, avevo circa 9 anni quando ci giocavo......
Grazie ragazzi!!!
Non ci ho mai giocato in vita mia :stordita:
Mi consolo avendo letto che a parte la bella grafica il resto è una mezza cagata :D Si in effetti non era un granchè...I...mentre io distruggevo il joystick per l'ennesima volta, è ovvio :asd:Quel bel joystick a contatti lamellari, con la molla di ritorno centrale... che nel gioco delle olimpiadi lo si poteva prendere a sberloni per far correre il personaggio...Noto in sala-giochi come Gradius (1985), è lo shot'em up che forse più di tutti ha reso popolare il potenziamento 'a scelta' delle armi ...Diventavi matto, perchè o guardavi lo schermo, o controllavi quando premere spazio per selezionare il potenziamento...ma... :eekk: sei una bibbia del videogioco!E' una delle mie passioni...Ma come fai a ricordarti certi dettagli? :eek: :D vedi sopra...per caso è Carrier Air Wing della Capcom?Della serie "lo finisco con un credito". C'è anche U.N. Squadron, molto simile (praticamente identico), cambiano alcuni particolari ed è un po' più "manga" - ricordo che rodevo le ginocchia al mio vicino di casa, negli anni d'oro, perchè lui aveva l'Amiga e avevano fatto la versione per quella piattaforma...
Er Monnezza
02-02-2009, 14:20
Si in effetti non era un granchè...Quel bel joystick a contatti lamellari, con la molla di ritorno centrale... che nel gioco delle olimpiadi lo si poteva prendere a sberloni per far correre il personaggio...Diventavi matto, perchè o guardavi lo schermo, o controllavi quando premere spazio per selezionare il potenziamento...E' una delle mie passioni...vedi sopra...Della serie "lo finisco con un credito". C'è anche U.N. Squadron, molto simile (praticamente identico), cambiano alcuni particolari ed è un po' più "manga" - ricordo che rodevo le ginocchia al mio vicino di casa, negli anni d'oro, perchè lui aveva l'Amiga e avevano fatto la versione per quella piattaforma...
se mi impegno lo finisco tuttora con 1 credito :D
ogni tanto ci gioco con l'emulatore Winkawaks, sia a Carrier Air Wing che U.N. Squadron
Black tiger! lo ricordo, ne avevo una versione per Amiga però come detto da voi era con vista di lato e scorrimento orizzontale per lo più. Inoltre mi sembra di ricordare tinte sul nero e l'arancione...
L'arcade che dico io invece è a vista dall'alto isometrica non a volo d'uccello e le tinte erano molto più sull'azzurrino. Inoltre l'impostazione non era cupa come Black tiger, ma più sullo stile grafico... non saprei... alla Ghost and Goblins e Ghouls and Ghost, medievaleggiante ma allo stesso tempo più fumettoso di Black tiger.
Sul personaggio ho ricordi più vaghi. Era sicuramente a piedi, mi sembra di ricordare vestito normalmente senza corazze da cavaliere, se non sbaglio usava le mani (ma su questo ho parecchi dubbi, potevano essere anche armi "spirituali" tipo colpi d'energia concentrata e così via), e mi ricordo questo particolare dei barili che presi e lanciati iniziavano a rotolare travolgendo i nemici.
Inoltre si trasformava dopo che "raccoglieva" qualche cosa che poteva essere una pozione e in quel momento cresceva graficamente e mi pare di ricordare che perdesse la camicia o la tunica medievale dalla cintura in su rimanendo a torso nudo. Mi pare che solo dopo la trasformazione riuscisse a scagliare i barili contro i nemici.
Per ora non mi ricordo di più...Aspetta aspetta... Il fatto che mi dici che il personaggio si potesse trasformare alla maniera che racconti tu mi fa pensare a "Vamp 1/2": è un po' difficile che tu l'abbia visto in Italia, in quanto ne esiste una sola versione ed è Koreana, e se ti è capitato sotto casa, sei stato fortunato. Il gioco non è medievale ma è ambientato in epoca recente, e credo sia tratto da una serie animata o da qualche fumetto, a giudicare dallo stile con cui sono disegnati i personaggi...
se mi impegno lo finisco tuttora con 1 credito :D
ogni tanto ci gioco con l'emulatore Winkawaks, sia a Carrier Air Wing che U.N. Squadron...che te lo dico a fa? CHE TE LO DICO A FAA!!! ;) Il Mame è praticamente obbligatorio su ogni pc sul quale mi capiti di dover lavorare...
Visto che siete dei fenomeni nel ricordare le vecchie glorie, sapreste dirmi se c'è qualche gioco di videopoker classico da bar, quello che si giocava circa 10 anni fa, le classiche 5 sfere tonde con i numeri all'interno, possibilità di raddoppiare la vincita con carta alta o bassa.......
krizalid
02-02-2009, 14:50
allora finitevi Gigawing!!!
Gli shump li Amo/odio ! Arrivi ad un punto e poi il caos più totale da sclero!
Visto che siete dei fenomeni nel ricordare le vecchie glorie, sapreste dirmi se c'è qualche gioco di videopoker classico da bar, quello che si giocava circa 10 anni fa, le classiche 5 sfere tonde con i numeri all'interno, possibilità di raddoppiare la vincita con carta alta o bassa.......Mi dispiace: sono tanto lontano dal calcio quanto lo sono dai giochi d'azzardo in generale (carte, slot machines e qualsiasi fonte di scommesse inclusa la lotteria nazionale) ...allora finitevi Gigawing!!! Gli shump li Amo/odio ! Arrivi ad un punto e poi il caos più totale da sclero!Si ci sono quegli shoot'em up in cui arrivati ad un certo punto, non si distingue più nulla nello schermo...
Er Monnezza
02-02-2009, 15:09
io adoro gli shoot em up per Neo Geo, Pulstar e Blazing Star sono spettacolari
krizalid
02-02-2009, 15:53
quelli usciti per cps1/2 sono allucinanti e assurdi come progear...
Visto che siete dei fenomeni nel ricordare le vecchie glorie, sapreste dirmi se c'è qualche gioco di videopoker classico da bar, quello che si giocava circa 10 anni fa, le classiche 5 sfere tonde con i numeri all'interno, possibilità di raddoppiare la vincita con carta alta o bassa.......
Ragazzi ho trovato una foto del tipo di poker che sto cercando.
Ragazzi ho trovato una foto del tipo di poker che sto cercando.
ti elenco dei titoli:
superpool (non funziona su mame)
les fiches (gioco di roulette, non c'è su mame)
pool 10
snooker 10 (e/o ten balls)
pot game
magic's 10 (le chitarrine...)
golden star (la slot più che classica..)
apple 10
non trovo il pokerino delle macchinine da corsa...
la sfortuna è che le cose che più mi interessavano non sono disponibili (les fiches e superpool) :(
L'arcade che dico io invece è a vista dall'alto isometrica non a volo d'uccello e le tinte erano molto più sull'azzurrino. Inoltre l'impostazione non era cupa come Black tiger, ma più sullo stile grafico... non saprei... alla Ghost and Goblins e Ghouls and Ghost, medievaleggiante ma allo stesso tempo più fumettoso di Black tiger.
Sul personaggio ho ricordi più vaghi. Era sicuramente a piedi, mi sembra di ricordare vestito normalmente senza corazze da cavaliere, se non sbaglio usava le mani (ma su questo ho parecchi dubbi, potevano essere anche armi "spirituali" tipo colpi d'energia concentrata e così via), e mi ricordo questo particolare dei barili che presi e lanciati iniziavano a rotolare travolgendo i nemici.
:boh:
Giusto per non lasciarti senza risposta, ti cito due giochi che un pò mi ricordano il tuo e tu mi dici magari se e quale gli somiglia di più:
Dark Seal aka Gates of Doom (http://it.youtube.com/watch?v=STf_8PXDwbQ&feature=related)
Dungeon Magic (http://it.youtube.com/watch?v=aSCpf1SEb78&feature=related)
che nel gioco delle olimpiadi lo si poteva prendere a sberloni per far correre il personaggio..
Ne possiedo una sbiadita versione usb che ogni tanto piazzo al posto della tastiera per qualche partitozza...naturalmente l'ho già rotto una volta (nel senso che mi è proprio rimasta la 'cloche' in mano :asd:) mi pare durante una sessione con Metal Slug :D .Diventavi matto, perchè o guardavi lo schermo, o controllavi quando premere spazio per selezionare il potenziamento.
Vero, ma in qualche modo faceva parte del divertimento... anche in Gryzor per C64 (il mio primo gioco originale su floppy) si doveva usare la barra per saltare... comodissssimo :doh: in ogni partita venivano fuori certi numeri da circo per sparare e saltare contemporaneamente :asd:
io adoro gli shoot em up per Neo Geo, Pulstar e Blazing Star sono spettacolari
quelli usciti per cps1/2 sono allucinanti e assurdi come progear...
Delle gran belle orge di colori, Progear specialmente è un piccolo capolavoro della grafica bitmap... ben fatti ce ne sono una miriade, anche se poi il gameplay è più o meno sempre lo stesso...
allora finitevi Gigawing!!!
Gli shump li Amo/odio ! Arrivi ad un punto e poi il caos più totale da sclero!
Già, psichedelia allo stato puro, se non ti viene un attacco epilettico con quello (o altri simili, tipio DonPachi o Mars Matrix) stai tranquillo che non ti verrà mai :asd:
ciao a tutti sn nuovo del forum:)lo so k dovrei mettere piu informazioni possibili ma davvero nn ricordo!!allora ci giocavo in una sala giochi e se nn sbaglio il gioco era della neogeo pero nn sono sicuro...praticamente bisognava scegliere tra tre personaggi e bisognava andare in giro a riempire di mazzate gli scagnozzi di un tipo ke aveva rapito una ragazza bionda...la grafica era molto ben curata(2d)e si poteva scegliere tra un tipo vestito di verde uno di azzurro e un nero fortissimo(anke se nn sono davvero sicuro se fosse nero xo era enorme)..il genere è tipo knights of the round oppure kings of the dragon!!vi prego risp perche era davvero un gioco pauroso!!mi ricordo ke una decina di anni fa ci passavo intere giornate appiccicato a quel videogame
krizalid
03-02-2009, 11:37
Siiii FINAL FIGHT!
Un Must!
anke a me sembrava final fight xo nn e lui...regaa sono disperatooo!!non vorrei ke fosse un'allucinazione:) ma esiste un final fight della neogeo???
p.s non e burning fight o sengoku:)
krizalid
03-02-2009, 11:43
uhm....io ricordo solo sengoku di quel genere ma è fantasy...
Secondo me era della cps e non della neogeo...
Il primo boss è uno scimmione grosso e biondo?
il tipo vestito di verde aveva i baffi?
ciao a tutti sn nuovo del forum:)lo so k dovrei mettere piu informazioni possibili ma davvero nn ricordo!!allora ci giocavo in una sala giochi e se nn sbaglio il gioco era della neogeo pero nn sono sicuro...praticamente bisognava scegliere tra tre personaggi e bisognava andare in giro a riempire di mazzate gli scagnozzi di un tipo ke aveva rapito una ragazza bionda...la grafica era molto ben curata(2d)e si poteva scegliere tra un tipo vestito di verde uno di azzurro e un nero fortissimo(anke se nn sono davvero sicuro se fosse nero xo era enorme)..il genere è tipo knights of the round oppure kings of the dragon!!vi prego risp perche era davvero un gioco pauroso!!mi ricordo ke una decina di anni fa ci passavo intere giornate appiccicato a quel videogame
Burning fight
In effetti, le similitudini con final fight si sprecano, a partire dai tre personaggi (il medio, il veloce ed il bestione). Se non ricordo male, l'azione era un po più lenta che in FF...
infatti puo essere k nn sia della neogeo...non mi ricordo del boss scimmione..ricordo solo k c'erano un casino di motociclisti ke ti riempivano di botte cn sprange e bastoni di ogni tipo...poi mi ricordo di un livello dove ero su un treno in cammino:)ricordo solo che era troppo divertente
per xdaf:nono non e burning fight!!!sono disperatooo:) e non e neanche cadillacs and dinosaur
nono il tipo vestito di verde non era grosso e non aveva i baffi(ho capito ke vi state riferendo alla saga di final fight ma non e lui)
Vendetta? (anche se alcune info non combaciano: konami, 4 personaggi...)
nono non e vendetta pero era molto ma molto simile:)su ke piattaforma gira vendetta??CPS?
raga l'ho trovato...e troppo belloooo...si chiama violent storm:)pero non so su ke piattaforma gira??potete risp a qst'ultima domanda??grazie mille comunque
scusatemi ho sbagliato ad aprire due post di fila..perdono
:ot: per tutti gli amanti del mame: avete mai giocato a "Bubbles"?!? è assolutamente assurdo, come concetto... ed era persino un COIN-OP!!! hahhahahah :asd:
raga l'ho trovato...e troppo belloooo...si chiama violent storm:)pero non so su ke piattaforma gira??potete risp a qst'ultima domanda??grazie mille comunque
scusatemi ho sbagliato ad aprire due post di fila..perdono
girava solo su coin op (http://en.wikipedia.org/wiki/Violent_Storm)
Er Monnezza
03-02-2009, 13:39
gira anche su MAME
krizalid
03-02-2009, 13:40
gira anche su MAME
Ovvio...però intendeva che era solo coin op e nn per console casalinghe
raga ho un altro gioco!!!allora lo stesso genere di burning fight e di final fight(cioe picchiaduro scorrevole 2d)xo mi ricordo ke questo era ambientato nel west...anke questo è un coin-op quindi gira su mame xo nn mi ricordo nient'altro uff...eri una specie di pistolero con un cappello e sparavi a un casino di gente!!vi ricordate qlks voi??
non è Wild West C.O.W. Boys of Moo Mesa
"picchiaduro" e "sparare ad un sacco di gente" sono due concetti che non vanno molto d'accordo. Inoltre, sarebbe meglio distingure tra "scorrimento 2D" (es. Sunset Riders), che si oppone a "scorrimento 3D" (es. Final fight), da "grafica 2D" (entrambi i precedenti esempi) e "grafica 3d" (es. Tekken)
Inoltre (ma questa è solo una mia opinione), se uno risolve da solo il proprio dubbio in meno di mezz'ora, forse non era neanche il caso di postare su questo thread. Poi per carità, due chiacchere sui giochi vecchi le si fanno sempre volentieri...
e proprio sunset riders:)grazie mille anche se sbagliando a porre la domanda hai azzeccato il titolo...grazie
SISTEMA
Commodore64
PRODUTTORE
Mah
CATEGORIA
Boh, forse una specie di puzzle game
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
Schermate fisse, diciamo in quasi prospettiva isometrica
DESCRIZIONE
Ce lo avevo su un floppy per c64 preso chissà dove. Credo si chiamasse "Lo Sceriffo" ma dubito sia il vero nome.
Era un gioco del tutto simile ai cartoni animati di Wile E. Coyote e Road Runner. In pratica si impersonava uno sceriffo che doveva eliminare un bandito.
I livelli consistevano in una scena a schermata fissa con delle improbabili trappole tipo quelle preparate dal coyote, con massi, catapulte, etc. Il bandito arrivava camminando per un sentiero proveniente dall'orizzonte e bisognava far scattare la trappola al momento giusto. Sbagliando il tempismo, spesso si finiva vittime della stessa trappola, proprio come il Coyote dei cartoni.
Ce lo avevo su un floppy per c64 preso chissà dove. Credo si chiamasse "Lo Sceriffo" ma dubito sia il vero nome. Era un gioco del tutto simile ai cartoni animati di Wile E. Coyote e Road Runner. In pratica si impersonava uno sceriffo che doveva eliminare un bandito. I livelli consistevano in una scena a schermata fissa con delle improbabili trappole tipo quelle preparate dal coyote, con massi, catapulte, etc. Il bandito arrivava camminando per un sentiero proveniente dall'orizzonte e bisognava far scattare la trappola al momento giusto. Sbagliando il tempismo, spesso si finiva vittime della stessa trappola, proprio come il Coyote dei cartoni.Cos'hai rivangato!!! me lo ricordo benissimo!!! me lo ricordo anch'io come "Lo sceriffo" (vediamo se Jeroel sa dirci qualcosa in più) - quante risate, da spaccarsi proprio come nei cartoni animati di Road Runner!!
SISTEMA
Commodore64
PRODUTTORE
Mah
CATEGORIA
Boh, forse una specie di puzzle game
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
Schermate fisse, diciamo in quasi prospettiva isometrica
DESCRIZIONE
Ce lo avevo su un floppy per c64 preso chissà dove. Credo si chiamasse "Lo Sceriffo" ma dubito sia il vero nome.
Era un gioco del tutto simile ai cartoni animati di Wile E. Coyote e Road Runner. In pratica si impersonava uno sceriffo che doveva eliminare un bandito.
I livelli consistevano in una scena a schermata fissa con delle improbabili trappole tipo quelle preparate dal coyote, con massi, catapulte, etc. Il bandito arrivava camminando per un sentiero proveniente dall'orizzonte e bisognava far scattare la trappola al momento giusto. Sbagliando il tempismo, spesso si finiva vittime della stessa trappola, proprio come il Coyote dei cartoni.
Cos'hai rivangato!!! me lo ricordo benissimo!!! me lo ricordo anch'io come "Lo sceriffo" (vediamo se Jeroel sa dirci qualcosa in più) - quante risate, da spaccarsi proprio come nei cartoni animati di Road Runner!!
Si tratta di Cliff Hanger (http://www.gb64.com/game.php?id=1519&d=18&h=0)... il gioco me lo ricordo, quanto al nome non ricordavo neppure quello pirata, quindi se non l'aveste menzionato voi sarebbe stata davvero dura ripescare questo piccolo cimelio datato 1984...
Ho pure ascoltato il sid online: bruttarello, la tipica qualità dell'epoca... pensare che lo stesso anno usciva Gyruss! Per non parlare di Paul Norman, che l'anno prima aveva scritto Aztec Challenge... altri livelli :cool:
Edit: la copertina :D
http://www.coverbrowser.com/image/c64-games/318-1.jpg
Al di là di questo gioco e parlando in generale, c'è da dire che il rapporto qualità copertina/qualità gioco ai tempi era spesso foriero di cocenti delusioni, copertine strafighe e giochi orripilanti :asd:
Al di là di questo gioco e parlando in generale, c'è da dire che il rapporto qualità copertina/qualità gioco ai tempi era spesso foriero di cocenti delusioni, copertine strafighe e giochi orripilanti :asd:Erano pur sempre altri tempi... sapevi sempre cosa aspettarti e cosa no... sapevi bene o male quali erano i limiti... Vogliamo parlare delle copertine di Zzap!, che illustravano chissà quali strani personaggi, quali strani mezzi e/o pianeti, mondi distanti... e poi alla fine sempre con il tuo C64 dovevi avere a che fare!
Io mi ricorderò per sempre la prima volta che mio fratello si fece copiare (da non so chi) "Chip War" (Colonna sonora di Chris Huelsbeck)... quando lo caricò, ricordo le grida <<...TOMMYYYY.... TOOOOMMMMYYYYYY!!!!! CORRI!!! POCAMISERIA VIENI A SENTIREEE!!! CORRRIIII SBRIGATIIII!!!!!>> rimanemmo con la mascella letteralmente a terra per minuti interi quando sentimmo il Commodore utilizzare quella quarta voce del SID, rimasta nascosta e latente per tempo immemorabile, riprodurre suoni digitalizzati, mentre le altre tre voci davano sfoggio di tutto il loro splendore: Dall'altoparlante del piccolo 14" Maryland a colori venivano vomitate note vibranti, una melodia accattivante e una batteria digitale da panico - attimi che rimarranno per sempre impressi nella mia memoria.
Erano cose non comuni - quei famosi "limiti" di cui parlavo prima, che quando qualcuno superava, si gridava subito al miracolo elettronico... cose che oggi giorno sono alla portata di tutti, e non stupiscono più... per questo (ed innumerevoli altri motivi) il mio motto è tutt'ora "si stava meglio quando si stava... MEGLIO!" :cool:
Erano pur sempre altri tempi... sapevi sempre cosa aspettarti e cosa no... sapevi bene o male quali erano i limiti... Vogliamo parlare delle copertine di Zzap!, che illustravano chissà quali strani personaggi, quali strani mezzi e/o pianeti, mondi distanti... e poi alla fine sempre con il tuo C64 dovevi avere a che fare!
A parte il fatto che se si eccettuano le pubblicità sulle riviste, di confezioni con copertine e artworks originali fra le mie mani ne sono passate poche *, è vero che più o meno sapevi cosa aspettarti, ma in quel "più o meno" si racchiudeva di tutto: certo non ci trovavi mai il coin op da bar, ma nel periodo d'oro 85/90 mi capitava spesso di rimanere affascinato di fronte ai vari LeaderBoard, Winter Games, Way of the Exploding Fist ecc... e questo è dovuto all'aver provato molti titoli scadenti risalenti spesso al periodo precedente, ma a volte anche contemporaneo, titoli che sulle locandine delle riviste erano presentati con copertine cinematografiche, e che poi, oltre ad essere orridi tecnicamente, erano pure dotati di un gameplay insignificante... ricordo una locandina che vidi forse sulla rivista "Videogiochi", raffigurava il profilo di un elmetto spaziale avvolto dall'oscurità e parzialmente illuminato dal raggio di una stella lontana, molto bella... non ricordo più il nome del gioco, ma ricordo che lo provai ed era una specie di flaccido shot'em up spaziale, roba da lasciar perdere dopo 3 minuti... comprarlo originale a 20.000£ dell'85 era il vero reato :D
* La pirateria c'è anche oggi, d'accordo, ma allora era il far west in confronto: se poi avevi qualche conoscenza nel "settore" ti facevi una ludoteca nel giro di una sera... i software di copia erano una presenza assidua nel 1541: ricordo il Double Image, con tanto di interfaccia grafica ASCII, lento ma affidabile, il celebre Fast Hack'em, poi Mr. Nibble, che come jingle durante l'attesa dell'"Insert Disk" aveva una specie di campana da morto :asd: ... tra gli ultimi usciti ricordo il "Maverick" e il "21 seconds copy" o qualcosa del genere, rapidissimo, ma la copia faceva cilecca 2 volte su 3... nell'ultimo periodo del 64 (per me fu il 90/91) mi facevo spedire le ultime novità da un hacker di Livorno (era noto come WildCat, ed era amico di un altro hacker italiano famoso, Mamasoft, che morì giovane in un incidente e della cui morte dette notizia anche Zzap!, dato che era solito inviare cheats e poke alla rivista (voi non-64isti perdonatemi questa e altre digressioni off-topic, ma è colpa di Samoht che mi provoca :D)
Io mi ricorderò per sempre la prima volta che mio fratello si fece copiare (da non so chi) "Chip War" (Colonna sonora di Chris Huelsbeck)... quando lo caricò, ricordo le grida <<...TOMMYYYY.... TOOOOMMMMYYYYYY!!!!! CORRI!!! POCAMISERIA VIENI A SENTIREEE!!! CORRRIIII SBRIGATIIII!!!!!>> rimanemmo con la mascella letteralmente a terra per minuti interi quando sentimmo il Commodore utilizzare quella quarta voce del SID, rimasta nascosta e latente per tempo immemorabile, riprodurre suoni digitalizzati, mentre le altre tre voci davano sfoggio di tutto il loro splendore: Dall'altoparlante del piccolo 14" Maryland a colori venivano vomitate note vibranti, una melodia accattivante e una batteria digitale da panico - attimi che rimarranno per sempre impressi nella mia memoria.
Dev'essere stato bello avere addirittura un fratello con la tua stessa passione.
Comunque ancora non ho capito se questo Chip War era una demo o un gioco: su GB64 ho visto che è raccolto sotto il nome Antics, arcade multigenere... quanto alla batteria digitalizzata, le mie preferite dell'epoca rimangono Turbo Out Run di Tel e Phobia di Crowther :cool:
Erano cose non comuni - quei famosi "limiti" di cui parlavo prima, che quando qualcuno superava, si gridava subito al miracolo elettronico... cose che oggi giorno sono alla portata di tutti, e non stupiscono più... per questo (ed innumerevoli altri motivi) il mio motto è tutt'ora "si stava meglio quando si stava... MEGLIO!" :cool:
Era un altro periodo, come tu dici, ma era anche un'altra età ... sono certo che alcuni ragazzini d'oggi nel 2030 saranno almeno un pò simili ai Jeroel e ai Samoht di oggi...
Ad ogni modo conosco persone che hanno vissuto con me quei periodi e che tuttavia non li rammentano con particolare calore. Evidentemente si trovano a loro completo agio nel presente 'attuale' più di quanto gli accadesse in quello di allora, e non hanno in sé il ricordo di un 'pathos' migliore, degno d'essere rimpianto... peccato, non possono fregiarsi come noi del prestigioso logo "Nostalgia Inside" :asd:
scusate questo off topics ma mi pareva doveroso farvi avere un sito dove ci sono link per scaricare remake di giochi 8-bit per windows, poi fate voi...
http://hotfilms.org/games/rs-com-remakes-8-bit-classics-30214.html
sono curiosissimo di vedere aztec challenge, ancora li devo provare :D
questo è dovuto all'aver provato molti titoli scadenti risalenti spesso al periodo precedente, ma a volte anche contemporaneo...Nel caso non si fosse capito, sono completamente d'accordo con te. Io però ricordo anche giochi tipo R-Type, che anche solo per la musica spettacolare, mi piacevano di più sul Commodore che nè al bar :asd: E per quanto riguarda i giochi "moderni" (o "pseudo-moderni"), potrei anche citarti "Conspiracy: weapons of mass destruction" - della Atari... titolo che, da quando lo acquistai e lo provai, mi fece da allora evitare accuratamente i titoli della Atari in generale... anche se ne ha poi prodotti di validi.* La pirateria c'è anche oggi, d'accordo, ma allora era il far west in confronto: se poi avevi qualche conoscenza nel "settore" ti facevi una ludoteca nel giro di una sera...Io veramente sostengo il contrario: oggi si è molto più indipendenti nel cercare software pirata o quant'altro - (quasi) chiunque può accedere a Intenet, mentre un tempo dovevi conoscere un tizio, che conosceva un'altro tizio, che aveva un cugino che aveva un fratello, che era sposato con una ragazza che aveva un amico che aveva un modem (un MODEM?!?:eek: ) con il quale si poteva collegare ad una BBS (una BBS???:confused: ) e scaricare i giochi craccati. Oppure c'era qualcuno che comprava il software originale, e con vari metodi, te lo copiava. Oggi non devi nemmeno più fare la fatica di copiarlo un disco: non ce n'è nemmeno più bisogno... dammi retta: il vero far west è oggi, considerando che non esistono nemmeno leggi che tutelino la cosa... e quelle poche che esistono, sono sempre da interpretare in varia maniera.i software di copia erano una presenza assidua nel 1541: ricordo il Double Image, con tanto di interfaccia grafica ASCII, lento ma affidabile, il celebre Fast Hack'em, poi Mr. Nibble, che come jingle durante l'attesa dell'"Insert Disk" aveva una specie di campana da morto :asd: ... tra gli ultimi usciti ricordo il "Maverick" e il "21 seconds copy" o qualcosa del genere, rapidissimo, ma la copia faceva cilecca 2 volte su 3...Me li ricordo anch'io... figurati che io e mio fratello avevamo persino l'interfaccia in modalità parallela per il disco, che aumentava in maniera allucinante il caricamento dei giochi... e allora aprire il computer e metterci le mani dentro era pura alchimia :asd:nell'ultimo periodo del 64 (per me fu il 90/91)Io ci ho tirato un po' di più... forse sono arrivato addirittura fino al 95-96...(voi non-64isti perdonatemi questa e altre digressioni off-topic, ma è colpa di Samoht che mi provoca :D)Ma no che non ti provoco... è solo che i tempi d'oro sono i tempi d'oro!!!Dev'essere stato bello avere addirittura un fratello con la tua stessa passione.Mio fratello ha 11 anni + di me, e praticamente è stato lui ad "instradarmi", nei primi anni '80, in quello che è il mondo del computer... passione che io ho sviluppato e mantengo anche oggi... lui invece, avendo messo su anche famiglia, ha un po' abbandonato.Comunque ancora non ho capito se questo Chip War era una demo o un gioco: su GB64 ho visto che è raccolto sotto il nome Antics, arcade multigenere...Si il titolo completo è "Antics: Chip War", ma sul disco "pirata" che ci era arrivato era salvato come titolo singolo - ed era stato il sottoscritto a capire cosa bisognasse fare nel gioco!!! (era il bello delle copie pirata, senza istruzioni, senza definizione dei tasti, senza niente...)quanto alla batteria digitalizzata, le mie preferite dell'epoca rimangono Turbo Out Run di Tel e Phobia di Crowther :cool: Anch'io adoro l'intro di Phobia, con la schermata del tipo che grida - se non ricordo male. Anche la batteria digitale (c'è solo quella) dell'intro di Dragon Breed della Irem mi piace.Era un altro periodo, come tu dici, ma era anche un'altra età ... sono certo che alcuni ragazzini d'oggi nel 2030 saranno almeno un pò simili ai Jeroel e ai Samoht di oggi...Dici? io dico di no... o per lo meno, molto, molto pochi.Ad ogni modo conosco persone che hanno vissuto con me quei periodi e che tuttavia non li rammentano con particolare calore. Evidentemente si trovano a loro completo agio nel presente 'attuale' più di quanto gli accadesse in quello di allora, e non hanno in sé il ricordo di un 'pathos' migliore, degno d'essere rimpianto... peccato, non possono fregiarsi come noi del prestigioso logo "Nostalgia Inside" :asd:Si ne ho anch'io di amici del genere... uno in particolare, che al tempo studiava persino informatica e poi è finito a cambiare i vetri alle auto, che se all'epoca gli domandavi qualcosa lui sapeva tutto di tutto... oggi se gli dici "Gpu", "DDR3", "Raffreddamento a liquido" ti guarda con una faccia mista tra l'ebete e l'imbecille :fagiano: però come gli tiri fuori l'epoca del C64, gli luccicano gli occhi... perchè lui C'ERA, anche lui, come me, CE L'AVEVA...scusate questo off topics ma mi pareva doveroso farvi avere un sito dove ci sono link per scaricare remake di giochi 8-bit per windows, poi fate voi...
http://hotfilms.org/games/rs-com-remakes-8-bit-classics-30214.html
sono curiosissimo di vedere aztec challenge, ancora li devo provare :D...chiaramente, blindato in azienda... mi tocca aspettare stasera a casa... :muro:
Siete fantastici, che tuffo nel passato! Adesso mi impegno e se mi viene in mente qualche altro titolo astruso, ve lo propongo.
Parlando di musiche, a me piaceva un sacco quella di Tetris per C64, che partiva già dalla intro con quell'uomo argentato seduto. Io e mio fratello lo giocavamo praticamente solo per la musica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.