PDA

View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 [90] 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134

akfhalfhadsòkadjasdasd
13-01-2014, 20:49
pareri su JVC HA-S44X-E XX e su JVC HA-M55X-E XX? magari in raffronto con le s400 della jvc

Le uniche JVC di fascia bassa che godono di ottima fama e che posso confermare, sono le s400 e le s500.

Aggiungo che anche la recente s680 sta raccogliendo apprezzamenti.

In breve si tratta della serie di cuffie dotata di driver ai nantubi di carbonio :)

Adefili
13-01-2014, 21:40
Le uniche JVC di fascia bassa che godono di ottima fama e che posso confermare, sono le s400 e le s500.

Aggiungo che anche la recente s680 sta raccogliendo apprezzamenti.

In breve si tratta della serie di cuffie dotata di driver ai nantubi di carbonio :)
Uffa, mi piacevano esteticamente! Perché non esiste un negozio dove provare cuffie nei dintorni...? Allora mi informò sulle 680 di cui ignoravo l'esistenza e vediamo un po che succede

Overture1928
13-01-2014, 22:59
Uffa, mi piacevano esteticamente! Perché non esiste un negozio dove provare cuffie nei dintorni...? Allora mi informò sulle 680 di cui ignoravo l'esistenza e vediamo un po che succede

Le 680 mi sono arrivate giusto ieri dal giappone, si dal giappone perchè purtroppo sono destinate solo al mercato asiatico.:( Credo di esser stato il primo ad averle portate su suolo italico :D
Per quel che ho letto su head-fi, queste cuffie sono una fusione delle due sorelle minori e allo stesso tempo una evoluzione in termini di sound,comfort e qualità costruttiva.
Io non posso fare confronti,in quanto non ho avuto modo di provare nè la S400 nè la S500,ma dopo una dozzina di ore di burn-in posso sbilanciarmi e dire che "saranno",proprio in virtù del rodaggio ancora in corso...,delle gran belle cuffie! Promettono benissimo!
Purtroppo bisogna metter in conto una quindicina di giorni per riceverle,pregando sempre che alla dogana non faccian gli strxxi...,a me per fortuna è andata bene:D

IngMetallo
14-01-2014, 11:46
Finalmente posso mettere una crocetta alla mia lista... Sennies HD 650 :D
si complementeranno bene con le mie K550

In settimana mi dovrebbero arrivare, spero bene :)

Auguroni, appena ti arriva voglio sapere ogni cosa su quella cuffia :D Io le ho in wishlist da quasi un anno ormai, mi sono quasi deciso a comprarle.

frankie7
14-01-2014, 11:49
Dopo l'acquisto delle HD600 in arrivo dall'amazzone spagnola, è partito anche il bonifico per l'ampli patner: lo Schiit Asgard 2.
Dopo aver letto della buona sinergia tra hd600 e questo ampli, ho telefonato l'importatore (proaudio italia) e un loro tecnico disponibilissimo (abbiamo dialogato per circa una mezz'ora), mi ha spiegato tutte le caratteristiche tecniche e soniche dell'ampli, confermandomi le buone qualità soniche del prodotto e l'ottima interfacciabilità con molti modelli di cuffie, tra cui proprio le mie. Il prezzo è molto abbordabile, 249 euro comprese spese di spedizione, con prova gratuita di 15 giorni e garanzia di 5 anni. Secondo il loro tecnico, per ottenere delle prestazioni leggermente superiori da un altro ampli cuffie, bisognerebbe spendere almeno il doppio.
Insieme all'ampli, ho acquistato a parte un cavo di segnale ANALYSIS PLUS OVAL IW per collegare l'Asgard all'uscita REC OUT del preamplificatore di casa.
Ora attendo con ansia l'arrivo della coppia cuffie-ampli, sperando di aver fatto un buon acquisto.
Vi terrò aggiornati.

:)

Rooibos
14-01-2014, 12:07
Confermo la comodità, ma spero che il burn faccia davvero la differenza perché per ora è molto tagliente e presenta frequente sibilance... :confused: vedremo... :mbe:
Dagli un po' di tempo,mi erano piaciute subito ma i primi ascolti non avevano entusiasmato più di tanto neanche me.Nonostante l'alta sensibilità e la bassa impedenza non sono molto efficienti,hanno bisogno di un po' di energia per suonare al meglio.

Adefili
14-01-2014, 15:07
qualcuno sa consigliarmi un negozio online dove comprare le JVC HA-S680? su i vari amazon europei non esistono e tranne che su ebay dal giappone (con tempi di spedizione lunghissimi e con il rischio di dover pagare le tasse doganali)

Adefili
14-01-2014, 15:55
Non vorrei ricordare male ma qualche post fa si diceva che è un modello destinato al solo mercato asiatico. Penso che non abbia scelta.

avevo visto che in questo topic le hanno comprate ma non dicono dove :\

akfhalfhadsòkadjasdasd
14-01-2014, 16:29
avevo visto che in questo topic le hanno comprate ma non dicono dove :\

Quasi sicuramente dall'amazzone dot com ;)

tomahawk
14-01-2014, 16:44
Ragazzi, è giusto quello che avevo scritto qualche tempo fa, cioè che per avere la qualità audio di una Yamaha Hph - 200 bisogna andare a spendere dai 150 euro in su per altre marche?

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk

Overture1928
14-01-2014, 17:45
Acquistate sulla baia le HA-S 680, tra l'altro giapponese molto disponibile,oltre a spedire su richiesta come "regalo",in modo da evitare dazi doganali più facilmente, ti scrive una letterina e ci mette dentro un piccolo origami :D più serio di così...

m@iko
14-01-2014, 18:16
Ma guarda come me l'ha "conciata" la mia stupenda Momentum Classic -over-ear- ( la mia è Brown, meno male :p ) :rolleyes: :cry: :D scherzo neh ,,,,

http://www.ziogiorgio.it/files/2013/10/momentum_2.jpg

http://www.ziogiorgio.it/files/2013/10/momentum_1.jpg

Sennheiser Momentum On Don Joe
Sennheiser lancia una exclusive collection firmata Don Joe. 299 pezzi delle preziose cuffie MOMENTUM black sono state infatti firmate personalmente, una ad una, dal beatmaker, produttore e dj più famoso del rap italiano.

miriddin
14-01-2014, 18:33
Ma guarda come me l'ha "conciata" la mia stupenda Momentum Classic -over-ear- ( la mia è Brown, meno male :p )

Colta la "velata" allusione! :mad:

Se solo vi avvicinate alle mie per fare lo stesso vi sego le mani ad entrambi! :O :p

Adefili
14-01-2014, 18:37
Acquistate sulla baia le HA-S 680, tra l'altro giapponese molto disponibile,oltre a spedire su richiesta come "regalo",in modo da evitare dazi doganali più facilmente, ti scrive una letterina e ci mette dentro un piccolo origami :D più serio di così...

sai dirmi il negozio di preciso?

Robius
14-01-2014, 19:01
Finalmente posso mettere una crocetta alla mia lista... Sennies HD 650 :D
si complementeranno bene con le mie K550
In settimana mi dovrebbero arrivare, spero bene :)Complimenti! :cincin:
Vedrai che se sono il tuo genere di cuffia e le affianchi ad un ampli adeguato le apprezzerai!Ma guarda come me l'ha "conciata" la mia stupenda Momentum Classic -over-ear- ( la mia è Brown, meno male :p ) :rolleyes: :cry: :D scherzo neh
La brown è sempre la brown... :asd:
Miriddin Tiè :ahahah:
Comunque con quell'orrendo scarabocchio dovrebbero costare meno, non di piu :mad:

akfhalfhadsòkadjasdasd
14-01-2014, 19:06
Auguroni, appena ti arriva voglio sapere ogni cosa su quella cuffia :D Io le ho in wishlist da quasi un anno ormai, mi sono quasi deciso a comprarle.
Ma certo :D
Specie se hai qualche brano bello e che non conosco.
Ne sto scegliendo già qualcuno per domani (che se tutto va bene le avro' proprio domani)

Ne voglio saggiare soprattutto la decantata trasparenza, almeno per quella fascia.

Quasi sicuramente dall'amazzone dot com baia ;)
fixed :O

Acquistate sulla baia le HA-S 680, tra l'altro giapponese molto disponibile,oltre a spedire su richiesta come "regalo",in modo da evitare dazi doganali più facilmente, ti scrive una letterina e ci mette dentro un piccolo origami :D più serio di così...
come regalo??? dalle mie parti è un incentivo per la dogana a controllare :(
Preferisco che mettono un valore, tipo 30$ ad esempio, anche se la merce ne vale 200$. Intanto passa liscio...

Ma guarda come me l'ha "conciata" la mia stupenda Momentum Classic -over-ear- ( la mia è Brown, meno male :p ) :rolleyes: :cry: :D scherzo neh ,,,,
ha preso un coltello e le ha raschiate con la punta :asd:

s0nnyd3marco
14-01-2014, 19:06
Colta la "velata" allusione! :mad:

Se solo vi avvicinate alle mie per fare lo stesso vi sego le mani ad entrambi! :O :p

Non vorresti le sennheiser momentum by Dr Dre? :sofico:

akfhalfhadsòkadjasdasd
14-01-2014, 19:10
Complimenti! :cincin:
Vedrai che se sono il tuo genere di cuffia e le affianchi ad un ampli adeguato le apprezzerai!
Grazie ^^

Giusto per chiedere, roba con tubi? Tra gli innumerevoli consigli sembra avere la meglio.

io invece ho l'abitudine di affiancare a cuffie calde una sorgente con una resa fredda e digitale.

miriddin
14-01-2014, 19:12
Non vorresti le sennheiser momentum by Dr Dre? :sofico:

Se proprio devo avere la sua firma, la preferisco su di un cospicuo assegno! :O

mada1991
14-01-2014, 19:46
Se proprio devo avere la sua firma, la preferisco su di un cospicuo assegno! :O


Ah aha ah bella questa...
Quoto...

matte91snake
14-01-2014, 20:22
dopo due settimane di dt990pro e fiio e10 mi ritengo abbastanza soddisfatto, anche se credo che il fiio sia un po' limitato e sia l'anello debole (ampli o dac, o entrambi...non ho modo di fare paragoni ma sono sicuro che la cuffia possa suonare ancora meglio). ma per il prezzo ed il budget che avevo non posso che essere contento :)

NepTuna
14-01-2014, 22:23
alla fine ho comprato le dt 880 pro 250 ohm, con Fiio 10.
vedremo.
290 euro, spero di non pentirmi.

SOKU
14-01-2014, 22:37
dopo due settimane di dt990pro e fiio e10 mi ritengo abbastanza soddisfatto, anche se credo che il fiio sia un po' limitato e sia l'anello debole (ampli o dac, o entrambi...non ho modo di fare paragoni ma sono sicuro che la cuffia possa suonare ancora meglio). ma per il prezzo ed il budget che avevo non posso che essere contento :)

Noto che anche tu hai da poco le dt990pro quindi ti faccio una domanda se non ti dispiace. A me sono arrivate oggi e per il momento sto usando l'integrata della scheda madre "asus realtek" e entro questa settimana mi arriva sia la creative sound blaster z e ampli docet :yeah: . Comunque senza che io stia qui a vantarmi della mia postazione spacca :ciapet: :D , quanto ci vuole per rodarle per bene??

matte91snake
14-01-2014, 22:40
Noto che anche tu hai da poco le dt990pro quindi ti faccio una domanda se non ti dispiace. A me sono arrivate oggi e per il momento sto usando l'integrata della scheda madre "asus realtek" e entro questa settimana mi arriva sia la creative sound blaster z e ampli docet :yeah: . Comunque senza che io stia qui a vantarmi della mia postazione spacca :ciapet: :D , quanto ci vuole per rodarle per bene??

dopo una trentina di ore sono decisamente migliori. oltre non ci sono stato più tanto attento....
appena accese mi facevano schifo amplificate, figurati se le senti vergini con la mobo :sofico:

SOKU
14-01-2014, 22:50
dopo una trentina di ore sono decisamente migliori. oltre non ci sono stato più tanto attento....
appena accese mi facevano schifo amplificate, figurati se le senti vergini con la mobo :sofico:

Benissimo, accidenti appena arriva il restante malloppo mi chiuderò per qualche giorno in camera mia senza uscire :D .

m@iko
15-01-2014, 09:57
Colta la "velata" allusione! :mad:

Se solo vi avvicinate alle mie per fare lo stesso vi sego le mani ad entrambi! :O :p
Rossa ......, fagliela fare rossa la firma :D :D :D



Comunque con quell'orrendo scarabocchio dovrebbero costare meno, non di piu :mad:

Direi di più...regalate :p


Ne voglio saggiare soprattutto la decantata trasparenza, almeno per quella fascia.
mmhh, la trasparenza non credo proprio sia il suo forte, a meno di bilanciarla..dicono
Io trovo più trasparente la Momentum Classic..sarà ;)



ha preso un coltello e le ha raschiate con la punta :asd:

:muro: con la fiamma ossidrica "faceva prima" :cry: :cry: :rolleyes: :D

IngMetallo
15-01-2014, 10:58
Ma certo :D
Specie se hai qualche brano bello e che non conosco.
Ne sto scegliendo già qualcuno per domani (che se tutto va bene le avro' proprio domani)

Ne voglio saggiare soprattutto la decantata trasparenza, almeno per quella fascia.


Qualcosa te lo propongo, ma non conosco i tuoi gusti :p se non ricordo male tu mi consigliasti i Prodigy per rodare le KSC75, io ti propongo musica di tutt'altro genere :
Kompendium - Mercy of The Sea (http://www.youtube.com/watch?v=ALNa7348lYA)
comunqe youtube comprime molto audio/video quindi direi che le valutazioni sui brani che stai scegliendo tu saranno più che sufficienti :)

akfhalfhadsòkadjasdasd
15-01-2014, 12:00
Arrivate le HD 650 :D

Edit - ecco un paio di foto scattate prima

http://imageshack.com/a/img36/4940/l234.jpg

http://imageshack.com/a/img826/4448/lryb.jpg

Le aspettative sono soddisfatte ascoltando i primi brani :)

Segnalo che il colorfly c4 le pilota a volume alto e non è necessario mettere lo slider al massimo - mi fermo al 75%-80% se lo voglio alto e per un ascolto normale va bene mettere lo slider poco oltre il 50%.

Qualcosa te lo propongo, ma non conosco i tuoi gusti :p se non ricordo male tu mi consigliasti i Prodigy per rodare le KSC75, io ti propongo musica di tutt'altro genere :
Kompendium - Mercy of The Sea (http://www.youtube.com/watch?v=ALNa7348lYA)
comunqe youtube comprime molto audio/video quindi direi che le valutazioni sui brani che stai scegliendo tu saranno più che sufficienti :)

i prodigy? non sono stato io, li ascolto pochissimo e solo per il video di Firestarter :O

m@iko
15-01-2014, 14:18
Arrivate le HD 650 :D

Edit - ecco un paio di foto scattate prima

http://imageshack.com/a/img36/4940/l234.jpg

http://imageshack.com/a/img826/4448/lryb.jpg

Le aspettative sono soddisfatte ascoltando i primi brani :)

Segnalo che il colorfly c4 le pilota a volume alto e non è necessario mettere lo slider al massimo - mi fermo al 75%-80% se lo voglio alto e per un ascolto normale va bene mettere lo slider poco oltre il 50%.




Esteticamente sono una bellissima accoppiata :winner:
Se poi ti convincono anche sonicamente...:yeah:
Complimenti anche per le foto ;)

Adefili
15-01-2014, 15:03
grazie a Overture1928, trias, e a tutti gli altri che mi hanno aiutato nella scelta nelle delle cuffie :D ho deciso di prendere le ha-s680 dal giappone, e se dovessi avere problemi le s400 dalla francia o spagna. ancora grazie a tutti :D

akfhalfhadsòkadjasdasd
15-01-2014, 16:34
Esteticamente sono una bellissima accoppiata :winner:
Se poi ti convincono anche sonicamente...:yeah:
Complimenti anche per le foto ;)
grazie grazie, ho affrontato il freddo per farle :O

in verità non ho idea di come si comporterebbero con una amplificazione dedicata ... ma, nondimeno, mi ritengo davvero soddisfatto dalla resa :)

Quello che mi interesserebbe è trovare un amp che mi dia piu' estensione in bass. Il subbass c'è ma poco, come dicono tutti e si sapeva.
C'è un ottimo livello di midbass che si integra benissimo coi medi.

grazie a Overture1928, trias, e a tutti gli altri che mi hanno aiutato nella scelta nelle delle cuffie :D ho deciso di prendere le ha-s680 dal giappone, e se dovessi avere problemi le s400 dalla francia o spagna. ancora grazie a tutti :D
Prego e buon divertimento poi :)

Robius
15-01-2014, 17:37
grazie grazie, ho affrontato il freddo per farle :O
in verità non ho idea di come si comporterebbero con una amplificazione dedicata ... ma, nondimeno, mi ritengo davvero soddisfatto dalla resa :)
Quello che mi interesserebbe è trovare un amp che mi dia piu' estensione in bass. Il subbass c'è ma poco, come dicono tutti e si sapeva.
C'è un ottimo livello di midbass che si integra benissimo coi medi.
Prego e buon divertimento poi :)
Ma cerchi qualcosa per utilizzo casalingo vero? Hai un ventaglio ampio di scelte, a seconda di quanto vuoi spendere. Dall'economico ma valido Docet amp, passando per Lake People G109 (il G100 era formidabile con le hd650 ma non più in vendita) fino a Violectric V100 e SPL Auditor. Con questi ultimi, si arriva a prezzi pari a quelli di valvolari otl con singola valvola 6080, che si sposano bene con le h650, come wa3 e megahertz otl 6080. Insomma hai solo l'imbarazzo della scelta. :D

Overture1928
15-01-2014, 17:47
grazie a Overture1928, trias, e a tutti gli altri che mi hanno aiutato nella scelta nelle delle cuffie :D ho deciso di prendere le ha-s680 dal giappone, e se dovessi avere problemi le s400 dalla francia o spagna. ancora grazie a tutti :D


;) e di chè! se prendi le ha-s 680 ricordati di fare un burn-in bello corposo, sono necessarie almeno 48 ore per apprezzare la bontà dei nuovi driver con membrane ai nanotubi di carbonio...

IngMetallo
15-01-2014, 20:05
Arrivate le HD 650 :D

Le aspettative sono soddisfatte ascoltando i primi brani :)

Segnalo che il colorfly c4 le pilota a volume alto e non è necessario mettere lo slider al massimo - mi fermo al 75%-80% se lo voglio alto e per un ascolto normale va bene mettere lo slider poco oltre il 50%.

Stupende, anche il colorfly è molto bello (non lo conoscevo) ;)
Il sub-bass lo trovi soddisfacente/bilanciato oppure troppo assente ? Il soundstage come ti sembra ? Quando finirai il rodaggio facci sapere le canzoni che ti hanno colpito di più e in quali punti, ovviamente ora goditele per bene :) Non sai quanto ti invidio !


i prodigy? non sono stato io, li ascolto pochissimo e solo per il video di Firestarter :O

Ah scusami, ricordavo male :doh:

akfhalfhadsòkadjasdasd
15-01-2014, 21:50
Stupende, anche il colorfly è molto bello (non lo conoscevo) ;)
Il sub-bass lo trovi soddisfacente/bilanciato oppure troppo assente ? Il soundstage come ti sembra ? Finalmente ha davvero un senso avere quel lettore :asd: (oltre per l'aspetto decisamente unico..)
Voglio dire che è un DAP per pilotare cuffie abbastanza esigenti e per questo ha un buon amp integrato. Fino a ieri quelle piu 'esigenti' - si fa per dire - che usavo, erano le Beyerdynamic dt1350.

Tornando in casa Sennheiser, subbass nelle HD650.

Bene, non ci ho ancora ascoltato tantissimo ma definirei il subbass come "dolcemente accennato".
Stando ai grafici c'è, vedi soprattutto nella regione 50-70hz

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/138/558l.png

Ho preso come riferimento personale le K550 per il subbass. Hanno piu' energia da 60hz in sotto e si sente (e scala benissimo sotto amp), anche se non sembra piu' di tanto dal grafico.
In ogni caso ho il sospetto di sentire meno di quanto vorrebbe la misura per le Sennheiser... questo dipenderà sia dai brani e di quanto il volume delle freq da 80 ai 100 hz va a sorvrastare il volume di quelle da 50-60hz.
Nelle K550 il subbass si sente di piu' anche perché il midbass è "anemico" :asd:

Soundstage. L'importanza di questa caratteristica è dipendente dal tipo di brano, imho.. dopo una certa misura trovo piu' importanti caratteristiche quali separazione strumenti, imaging, posizionamento (anche in un soundstage ridotto).
Nella maggior parte dei brani che ho ascoltato finora il soundstage è risultato essere 'naturale' e nel contempo mai davvero ampio.
Poiché sono cuffie molto aperte credo ci sia una sorta di effetto cross-feed alzando il volume. A destra si finisce per sentire qualcosa del sinistro e viceversa, il che è una ottima cosa.


Quando finirai il rodaggio facci sapere le canzoni che ti hanno colpito di più e in quali punti, ovviamente ora goditele per bene :) Non sai quanto ti invidio ! Intanto ti riferisco un po' la roba che ascolto :)
Parto col trip-hop
vari dei Terranova, Röyksopp, Massive Attack, Tosca, XX, Wax Poetic, Telepopmusic - scoperti di recente con "Last train to wherever" - e altri

Cassandra Wilson, Cocorosie (freak folk), poi lavori del Kronos Quartet: 'Uniko'

Mi manca ancora una sana dose di rock (dai pink floyd ai radiohead)

bystronic
15-01-2014, 21:57
Arrivate le HD 650 :D

Edit - ecco un paio di foto scattate prima

http://imageshack.com/a/img36/4940/l234.jpg


Le aspettative sono soddisfatte ascoltando i primi brani :)

Segnalo che il colorfly c4 le pilota a volume alto e non è necessario mettere lo slider al massimo - mi fermo al 75%-80% se lo voglio alto e per un ascolto normale va bene mettere lo slider poco oltre il 50%.


No no troppo brutte Scomode e poi suonano anche bene... machè scherziamo io Non le acquisterei mai....:D :sofico:

falle andare un pò che poi si sciolgono e il suono si stabilizza su un tono caldo.;)

akfhalfhadsòkadjasdasd
15-01-2014, 22:19
No no troppo brutte Scomode e poi suonano anche bene... machè scherziamo io Non le acquisterei mai....:D :sofico:

falle andare un pò che poi si sciolgono e il suono si stabilizza su un tono caldo.;)
Ascolto concentrato :O
un vero piacere questo burn-in sensoriale.

Comunque quanto riguarda la (s)comodità: dopo un'ora iniziano a darmi fastidio, stringono. Sono abituato alle K550 che tendono a non seguirti se ti muovi :asd:

bystronic
15-01-2014, 22:30
Ascolto concentrato :O
un vero piacere questo burn-in sensoriale.

Comunque quanto riguarda la (s)comodità: dopo un'ora iniziano a darmi fastidio, stringono. Sono abituato alle K550 che tendono a non seguirti se ti muovi :asd:

poi ci fai l'abitudine e non ci farai più caso... è perche sei abituato bene con le Akg che sono delle poltrone (ci sprofondi e ti ci addormenti) lo so perche ho sia le K500 che le HD650, ma col tempo anche tu passerai al Lato più scuro della musica...:D

Ricky65
16-01-2014, 00:27
Quando finirai il rodaggio facci sapere le canzoni che ti hanno colpito di più e in quali punti, ovviamente ora goditele per bene :)

Io proverei a metter nel lettore Caravanserrai di Santana e chiuderei gli occhi lasciandomi trasportare da un magico mix di sonorità mediterranee e latinoamericane.

NighTGhosT
16-01-2014, 10:44
Siccome sono un DJ da quando avevo circa 15 anni.....qualcosininina di cuffie la so e un pochino me ne intendo.

Senza nulla togliere a Sennheiser, Sony e Pioneer.....che nei loro modelli high end di punta hanno delle cuffie eccezionali per quanto riguarda l'ascolto......cercavo qualcosa che fosse piu' "bass-oriented" e quindi per me utile ANCHE quando vado in giro a mixare, nelle diverse situazioni.

Detta in parole povere, per non voler spendere follie come le suddette cuffie top level, il mio campo di ricerca si era ristretto a tre modelli:

- AiAiAi TMA-1
- Beats by Dr.Dre Mixr (D.Guetta)
- V-MODA Crossfade LP

Sono dunque andato a provare personalmente questre tre cuffie e vi do il mio parere da DJ:

Le Beats sono le "peggiori" del lotto. Mi spiego meglio, la qualita' d'ascolto non e' malaccio......ma Cristo, sembrano dei ONLY subwoofers portatili.....bassi TROPPO invasivi, al limite del overpowered, che vanno a sporcare la pulizia d'ascolto.

Le AiAiAi TMA-1 sono fra le cuffie piu' acquistate e utilizzate al momento dai djs professionisti e non around the world....e quindi anche apprezzate.....una sicurezza.

Ma la vera sorpresa l'ho avuta con le V-MODA Crossfade LP.......che sono un prodotto conosciuto e venduto in America, ma in EU sono praticamente semi-sconosciute e ci sono poche info a riguardo. Hanno un sound bass oriented come le Beats ma assolutamente non invasivo mantenendo ottimi livelli sia sulla pulizia e cristallinita' dei medi che degli alti. Sono incredibilmente comode, padiglioni che incorporano le mie orecchie e che quindi offrono un isolamento che le TMA-1 e le Mixr per loro natura non possono offrire.
Sono splendidamente solide, costruite usando kevlar e acciaio......sono virtualmente indistruttibili. Inoltre, nella confezione sono inclusi 2 cavi in kevlar e tessuto, uno only audio e uno coi comandi x iPhone, dispositivi Apple in generale e lettori MP3 (dotato di MICROFONO, si puo' rispondere alle chiamate).....l'adattatore 1/4....una custodia stupenda semirigida per il trasporto con tanto di moschettone carbineer da poter attaccare al borsone per un facile trasporto.

Tra la voglia di voler cambiare rispetto ai marchi blasonati e commerciali.......la qualita' che mi sono trovato difronte.......E IL PREZZO (140 spedizione INCLUSA in 1 giorno dall'amazzone)........non ci ho dovuto pensare manco mezza volta.

Ho ovviamente comprato le V-MODA Crossfade LP (che sta per Live Performance....difatti.....resistono anche all'umidita', polvere e agenti esterni).

Portocala
16-01-2014, 13:15
Maserati P5
http://i2.cdnds.net/14/03/618x417/phphx0qvg.jpg

Roba seria o solo marketing?

NighTGhosT
16-01-2014, 13:55
Maserati P5
http://i2.cdnds.net/14/03/618x417/phphx0qvg.jpg

Roba seria o solo marketing?

Ho sentito parlare bene delle P5, ma non avendole mai viste ne provate personalmente di certo non ci metto la mano sul fuoco. :D

jojomax
16-01-2014, 14:32
Ho sentito parlare bene delle P5, ma non avendole mai viste ne provate personalmente di certo non ci metto la mano sul fuoco. :D

Io le ho, carine, ma di sicuro non valgono più di 100 euro, soprattutto grazie alla qualità costruttiva a livelli massimi!

miriddin
16-01-2014, 15:06
Ho tempo fino al 15 febbraio, quindi potrei pure ascoltarmele un altro po', ma sono così fiacche in basso che non so se mi piaceranno mai...:(

Il grafico che hai postato si riferisce probabilmente all'uso senza ampli attivato, il che è in se stesso una contraddizione.

In una cuffia realizzata intorno ad una determinata funzionalità non ha IMHO senso testarla ad ampli spento, quanto il bilanciamento della cuffia è stato ovviamente realizzato per una resa ottimale ad ampli attivo.

Poi, quando dico che l'attivazione dell'ampli provoca un certo decadimento nella resa, parlo ovviamente per assoluti, visto che sarebbe un non-sense acquistare delle cuffie con ampli integrato per usarle senza di esso...

akfhalfhadsòkadjasdasd
16-01-2014, 16:18
Effettivamente... :rolleyes:

Sono abbastanza indeciso, e non è la prima volta che mi capita con l'audio. Il fatto è che stamattina presto non avevo dubbi, dopo l'ascolto di ieri sera :"La TDK non mi piace la rendo". :mad:

Poi oggi mi trovo a soffrire la "chiusura" e "bassosità" di cuffie che mi hanno soddisfatto fino a ieri addirittura con eq flat o warm e cambiare i setup per tirare fuori più alti e ridurre i bassi :eek:

A sto punto stasera la ascolto di nuovo la TDK e vedo che accade. Quello che mi mancava di più era un po' di impatto nei sub-bassi, però ora mi tormenta il "ricordo" dell' "evento colpo di tamburo" presentato come un analisi, un progetto, una descrizione, delle TDK :read: , contro la nebulosa sonora intorno allo stesso evento che ricevo dalle AKG518 e dalle mie InEar.

Possibile che io sia impazzito? :help:

Ovviamente no, hai semplicemente sentito altro, qualcosa di nuovo.

ci sarebbe da parlare tanto sul burn in... non pare che ti abbia cambiato la resa delle tdk, ma, paradossalmente, la resa delle altre cuffie :asd:

o meglio, seriamente, come ne percepisci ora il suono.

akfhalfhadsòkadjasdasd
16-01-2014, 16:37
Ma cerchi qualcosa per utilizzo casalingo vero? Hai un ventaglio ampio di scelte, a seconda di quanto vuoi spendere. Dall'economico ma valido Docet amp, passando per Lake People G109 (il G100 era formidabile con le hd650 ma non più in vendita) fino a Violectric V100 e SPL Auditor. Con questi ultimi, si arriva a prezzi pari a quelli di valvolari otl con singola valvola 6080, che si sposano bene con le h650, come wa3 e megahertz otl 6080. Insomma hai solo l'imbarazzo della scelta. :D
Grazie per le segnalazioni! :)

poi ci fai l'abitudine e non ci farai più caso... è perche sei abituato bene con le Akg che sono delle poltrone (ci sprofondi e ti ci addormenti) lo so perche ho sia le K500 che le HD650, ma col tempo anche tu passerai al Lato più scuro della musica...:D
E' vero, ci si abitua.

mh.. Santana, doppio rilassamento immagino.

Rooibos
16-01-2014, 16:48
Effettivamente... :rolleyes:

Sono abbastanza indeciso, e non è la prima volta che mi capita con l'audio. Il fatto è che stamattina presto non avevo dubbi, dopo l'ascolto di ieri sera :"La TDK non mi piace la rendo". :mad:

Poi oggi mi trovo a soffrire la "chiusura" e "bassosità" di cuffie che mi hanno soddisfatto fino a ieri addirittura con eq flat o warm e cambiare i setup per tirare fuori più alti e ridurre i bassi :eek:

A sto punto stasera la ascolto di nuovo la TDK e vedo che accade. Quello che mi mancava di più era un po' di impatto nei sub-bassi, però ora mi tormenta il "ricordo" dell' "evento colpo di tamburo" presentato come un analisi, un progetto, una descrizione, delle TDK :read: , contro la nebulosa sonora intorno allo stesso evento che ricevo dalle AKG518 e dalle mie InEar.

Possibile che io sia impazzito? :help:
Neanche con l'ampli attivato ti piace?Come diceva miriddin poco sopra,è un non-sense non usare l'amplificatore integrato.Io,purtroppo,rientro nella categoria non-sense,anzi,mezzo non-sense.
Nel senso che ascoltandole con il Fuze quell'amplificatore lavora molto bene perché gli dà corpo e volume,con il FiiO X3 no perché,per me,perde un po' di quella bella definizione che è la sua caratteristica principale.Probabilmente l'amplificazione è ottimizzata per le sorgenti poco performanti,questo non posso saperlo,ma avendo potenza a sufficienza e quindi possibilità di alzare il volume,per i miei gusti,suona meglio senza amplificazione.
I gusti sono talmente personali che la ragione non può averla nessuno,forse a te non piace proprio come suona questa cuffia.Se posso permettermi,visto che hai tempo fino al 16 febbraio,prova a darle ancora un po' di tempo,a me ha dato una sensazione diversa dopo molti giorni di ascolto.
Magari continuerà a non piacerti ma almeno potrai dire di avergli dato tutte le chance.:)

trias ha detto una cosa giusta,non sei impazzito,stai ascoltando qualcosa di diverso da quello a cui eri abituato.

m@iko
16-01-2014, 17:24
Per chi fosse interessato segnalo Sennh. Momentum Classic (over -ear) brown a 197€ su Amazon nostrana.
Probabilmente il prezzo più basso offerto finora. un centinaio di euro di sconto sul listino, ;)

miriddin
16-01-2014, 17:31
Neanche con l'ampli attivato ti piace?Come diceva miriddin poco sopra,è un non-sense non usare l'amplificatore integrato.Io,purtroppo,rientro nella categoria non-sense,anzi,mezzo non-sense.

Non era una critica! :)

Volevo solo dire che, come giustamente osservi, queste cuffie hanno un senso se collegate a determinati dispositivi, per evitare che si verifichi la condizione che avverti nel tuo FiiO X3:
suono flat del lettore => colorazione del suono operata dall' ampli interno dell' X3 => modifica del suono operata dall'ampli integrato nelle TDK! :eek:

In queste condizioni diventa ovvio che alla fine già è tanto che si riesca a considerare decente il suono percepito!

m@iko
16-01-2014, 17:52
grazie grazie, ho affrontato il freddo per farle :O

in verità non ho idea di come si comporterebbero con una amplificazione dedicata ... ma, nondimeno, mi ritengo davvero soddisfatto dalla resa :)

Quello che mi interesserebbe è trovare un amp che mi dia piu' estensione in bass. Il subbass c'è ma poco, come dicono tutti e si sapeva.
C'è un ottimo livello di midbass che si integra benissimo coi medi.


Ho avuto la Sennh HD650 per più di un mese,allora possedevo la Beyer DT880 Pro, per i miei gusti non c'era partita, ho preferito la Beyer.

Posso aggiungere però che venivano entrambe amplificate da un Docet versione con alimentatore digitale switching 3 amp e dall'attuale Violectric HPA V200.
Ricordo benissimo che il Docet esaltava la gamma bassa a scapito di un'alta meno accentuata .

Il Violectric offriva alti più cristallini, gamma bassa più timida,con medi più in evidenza,
Ma soprattutto era la raffinatezza, la grana "fine" che il Violectric sfoderava, offrendo alla Sennh HD650 una miglior amabilità.

Vedo comunque che il Violectric citato dura ben poco sui mercatini, l'ultimo che ho notato, in 48 ore è stato aggiudicato, mediamente il prezzo dell'usato s'aggira intorno ai 500€.

Sang Real
16-01-2014, 18:52
Per chi fosse interessato segnalo Sennh. Momentum Classic (over -ear) brown a 197€ su Amazon nostrana.
Probabilmente il prezzo più basso offerto finora. un centinaio di euro di sconto sul listino, ;)

Le ho appena viste pure io a questo prezzaccio...chissà se metteranno presto in offertona pure le altre

ma volevo chiedere, tra le momentum e la serie 518, 558, 598 che differenze sostanziali ci sono in termini di suono? C'è tanta differenza di qualità?

IngMetallo
16-01-2014, 19:21
Finalmente ha davvero un senso avere quel lettore :asd: (oltre per l'aspetto decisamente unico..)
Voglio dire che è un DAP per pilotare cuffie abbastanza esigenti e per questo ha un buon amp integrato. Fino a ieri quelle piu 'esigenti' - si fa per dire - che usavo, erano le Beyerdynamic dt1350.

è un bel gioiellino infatti, credo che con le HD650 darà il suo meglio !

Tornando in casa Sennheiser, subbass nelle HD650.

Bene, non ci ho ancora ascoltato tantissimo ma definirei il subbass come "dolcemente accennato".
Stando ai grafici c'è, vedi soprattutto nella regione 50-70hz

Soundstage. L'importanza di questa caratteristica è dipendente dal tipo di brano, imho.. dopo una certa misura trovo piu' importanti caratteristiche quali separazione strumenti, imaging, posizionamento (anche in un soundstage ridotto).
Nella maggior parte dei brani che ho ascoltato finora il soundstage è risultato essere 'naturale' e nel contempo mai davvero ampio.
Poiché sono cuffie molto aperte credo ci sia una sorta di effetto cross-feed alzando il volume. A destra si finisce per sentire qualcosa del sinistro e viceversa, il che è una ottima cosa.


Ok grazie mille, hai confermato più o meno le idee che mi ero fatto su queste HD650.
Non pensavo che alzando il volume si potesse generare un crossfeed naturale :O beh in effetti non è una cossa cattiva, visto che a volte si prova ad emularlo via software :D

Intanto ti riferisco un po' la roba che ascolto :)
Parto col trip-hop
vari dei Terranova, Röyksopp, Massive Attack, Tosca, XX, Wax Poetic, Telepopmusic - scoperti di recente con "Last train to wherever" - e altri

Cassandra Wilson, Cocorosie (freak folk), poi lavori del Kronos Quartet: 'Uniko'

Mi manca ancora una sana dose di rock (dai pink floyd ai radiohead)

Visto che spazi molto con i generi : la trovi più adatta per qualcuno in particolare ? :)

Ho avuto la Sennh HD650 per più di un mese,allora possedevo la Beyer DT880 Pro, per i miei gusti non c'era partita, ho preferito la Beyer.
[CUT]

Posso chiederti quali sono state le caratteristiche che ti hanno fatto preferire la Beyer ? Anche brevemente (non conosco bene i tuoi gusti nonostante tu sia uno degli utenti più attivi in questo thread) :p

Trokji
16-01-2014, 20:01
Mi sapete consigliare delle buone cuffie in ear da usare al pc? budget massimo sui 100 euro direi. Ho bisogno inoltre di un cavo sui 3 metri perché non mi funziona bene il replicatore dei 3,5 mm sul pannello frontale e quindi collegherei le cuffie direttamente ai connettori audio posteriori. Quindi delle cuffie in ear con cavo più lungo del normale, di qualità discreta e con quel budget diciamo :D

akfhalfhadsòkadjasdasd
16-01-2014, 20:05
Visto che spazi molto con i generi : la trovi più adatta per qualcuno in particolare ? :)Puoi andare a grana piu fine e non a generi con queste :)
Credo che queste Sennheiser siano le allrounder migliori tra tutte le cuffie che ho...
A scanso di misinterpretazioni, è importante dire che ascolto molti generi e non tutti! ;)
ascolto molto trip hop, da sempre musica classica (solo Bach e Beethoven), rock a partire dai Pink Floyd, blues, musica elettronica varia. Quindi l'allrounder lo limito a questi.

In ultimo, per musica classica potrei preferire la resa delle AKG e anche per alcuni brani ambient, in cui preferisco sentire una resa spaziosa, ariosa, dove parte della 'consistenza' è data dal sub bass piu' che dai medi.

akfhalfhadsòkadjasdasd
16-01-2014, 20:17
Ho avuto la Sennh HD650 per più di un mese,allora possedevo la Beyer DT880 Pro, per i miei gusti non c'era partita, ho preferito la Beyer.

Posso aggiungere però che venivano entrambe amplificate da un Docet versione con alimentatore digitale switching 3 amp e dall'attuale Violectric HPA V200.
Ricordo benissimo che il Docet esaltava la gamma bassa a scapito di un'alta meno accentuata .

Il Violectric offriva alti più cristallini, gamma bassa più timida,con medi più in evidenza,
Ma soprattutto era la raffinatezza, la grana "fine" che il Violectric sfoderava, offrendo alla Sennh HD650 una miglior amabilità.

Vedo comunque che il Violectric citato dura ben poco sui mercatini, l'ultimo che ho notato, in 48 ore è stato aggiudicato, mediamente il prezzo dell'usato s'aggira intorno ai 500€.Vedo che il Violectric lo fanno in DE, molto interessante.
Grazie per le opinioni sul Docet :)

skyline_gtr
16-01-2014, 23:06
Cerco un paio di cuffie over-ear chiuse con un buon sound, senza sbilanciamenti particolari...ma che restituiscano un audio equilibrato. Ho a disposizione un massimo di 300€ e le userei senza amplificazione. Cosa mi consigliate?

jojomax
17-01-2014, 00:53
Grazie del consiglio, che immagino si rivelerà azzeccato... ho cercato una migliore sistemazione per ridurre al minimo le "perdite", ho attivato l'ampli, addestrato il mio cervello a fregarsene dell'interferenza elettrica udibile senza suono (problema dello smartphone mai sentito con altre cuffie, ma non presente col Clip+) e impostato un eq flat ma con sub-bass +6dB.

Cominciano a piacermi... :)

Ora i bassi (anche a +0) sono più definiti, forse si sta slegando un po'. Non si tratta solo di mio adattamento... ascoltando l'album "Breakfast in America" sento proprio pompare, non da gonfiare le orecchie (ma non ho mai voluto ciò), ma comunque ho un bel basso definito e presente.

La sibilance è quasi andata rimangono gli alti un po' taglienti, ma magari si aggiustano. Già stasera ho potuto alzarli un poco con l'eq senza sanguinare dalle orecchie :D
I dettagli sono però fenomenali e sento particolari che prima di queste (e, in misura minore, delle Monster Gratitude, ottime) non sentivo.

Certo che certe cuffie sono in grado di educare l'udito eh... ho provato a riprendere la mia IEM più bassosa (Jivo Elements) che non mi era dispiaciuta affatto e non ho potuto ascoltarla per più di 10 secondi...:eek:

Colpa prima delle Sony MH1, poi delle Monster Gratitude, poi queste... mi sa che danno il colpo di grazia!

Esatto, stai educando l'orecchio.. Mi successe la stessa cosa con le Shure Shr940... Inizialmente non mi piacevano, ora le trovo spettacolari!

Sealea
17-01-2014, 01:03
Cerco un paio di cuffie over-ear chiuse con un buon sound, senza sbilanciamenti particolari...ma che restituiscano un audio equilibrato. Ho a disposizione un massimo di 300€ e le userei senza amplificazione. Cosa mi consigliate?

Sennheiser Momentum in offerta sull'amazzone a 199€!

Sono cuffie eccezionali. 18ohm non necessitano amplificazione a parte qualche particolare caso o esigenza.


Le segnalo a tutti perché a quel prezzo non c'è veramente di meglio (così si dice :asd:)
So solo che le poche altre cuffie che ho provato su quella cifra, sono ben distanti da queste momentum

By GT-N7100

NighTGhosT
17-01-2014, 06:32
Sennheiser Momentum in offerta sull'amazzone a 199€!

Sono cuffie eccezionali. 18ohm non necessitano amplificazione a parte qualche particolare caso o esigenza.


Le segnalo a tutti perché a quel prezzo non c'è veramente di meglio (così si dice :asd:)
So solo che le poche altre cuffie che ho provato su quella cifra, sono ben distanti da queste momentum

By GT-N7100

Sono eccezionali si......per la musica armonica.....si a quel prezzo sono un bell'affare!

Ma se mi permetti......la scelta delle cuffie va sempre fatta in base a quello che poi sara' il loro utilizzo.....ad esempio, se vedo un dj con le momentum............bhe......:asd:.......non posso altro che ridergli dietro pensando che faccia il foffo e basta :asd:

Tutt'altra storia vederle sul supportino in un mobiletto a casa di un audiofilo dotato di impianto high end valvolare da migliaia di euri........perche' se uno compera le momentum per attaccarle a un mixer o un controller digitale..........bhe.........lo ripeto..........:asd:

Anche se a dire il vero....io ho un amico con un suddetto impianto (50k, non so se mi spiego)......ma lui ha le cuffie Denon da 900 e passa euri :asd:

Oh poi ognuno butta i suoi soldi come quando e dove vuole. :D

NighTGhosT
17-01-2014, 08:44
Manca il terzo caso : non Dj, non audiofilo con impianti da 50k, ma un tizio che vuole solo sentire molto bene anche in mobilità o, comunque, senza amplificazione :D

Hahahah :asd:

Andare in giro con un iPod e le Momentum in testa per me equivale ad avere in casa lo stereo high end valvolare da 50.000 euri e attaccarci delle casse cinesi da 100 euri..........ovvero un IMMENSO spreco senza nessun senso logico.....dato che le Momentum sono sprecate e ci sono cuffie molto valide alla meta' del prezzo per poterlo fare.

bio.hazard
17-01-2014, 09:00
Oh poi ognuno butta i suoi soldi come quando e dove vuole. :D

concordo senz'altro, poi, sul piano tecnico, si può discutere finché si vuole.
:) ;)

perdonate l'OT.
:)

NighTGhosT
17-01-2014, 09:07
Ok.....ma guarda che i foffi non sono solo i ragazzini viziati dai genitori ricchi che girano con in tasca l'iPhone 5s con attaccate cuffie da 350 euro........c'e' anche gente grande, che si guadagna i suoi soldi, per poi bruciarli senza cognizione di causa.

Le Momentum sono cuffie ottime..........ma solo se LA FONTE CHE EMETTE E GENERA IL SUONO le permetton di poter esprimere il loro potenziale.

Non so se si e' capito il concetto..........non volevo dire che l'high end valvolare sono soldi buttati........vediamo se ora sono stato piu' chiaro.

Se comperi le Momentum e ci vai in giro ascoltandoti l'iPod........devi esser conscio che:

- chi non ne capisce una mazza pensera' che sei un figo
- chi ha invece cognizione di causa, ti additera' come uno dei suddetti foffi

Chiaro e conciso. :)

Sealea
17-01-2014, 09:37
Hahahah :asd:

Andare in giro con un iPod e le Momentum in testa per me equivale ad avere in casa lo stereo high end valvolare da 50.000 euri e attaccarci delle casse cinesi da 100 euri..........ovvero un IMMENSO spreco senza nessun senso logico.....dato che le Momentum sono sprecate e ci sono cuffie molto valide alla meta' del prezzo per poterlo fare.

in realtà le momentum sono nate come cuffie da trasporto, infatti le danno anche con il cavo per regolare il volume proprio per l'ipod e hanno solo 18ohm per poter essere "gestite" anche dai piccoli lettori..

poi comunque ha specificato che le userà senza amplificazione, quindi di certo non fa il dj.

io non vedo tutto questo sacrilegio ad andare in giro con le momentum sull'ipod (anche perché lo faccio :asd:).. con un buon file abbinato a queste cuffie, anche l'ipod per un uso blando e vagabondo, da delle soddisfazioni. è ovvio che danno il meglio da tutt'altra parte (e le uso anche in casa ovviamente attaccate alla fw410) ma non mi faccio di certo problemi a portarle in giro.. anche perché come dicevo, sono nate per quello...

a 200€ non me le farei scappare

reckca
17-01-2014, 10:30
in realtà le momentum sono nate come cuffie da trasporto, infatti le danno anche con il cavo per regolare il volume proprio per l'ipod e hanno solo 18ohm per poter essere "gestite" anche dai piccoli lettori..

poi comunque ha specificato che le userà senza amplificazione, quindi di certo non fa il dj.

io non vedo tutto questo sacrilegio ad andare in giro con le momentum sull'ipod (anche perché lo faccio :asd:).. con un buon file abbinato a queste cuffie, anche l'ipod per un uso blando e vagabondo, da delle soddisfazioni. è ovvio che danno il meglio da tutt'altra parte (e le uso anche in casa ovviamente attaccate alla fw410) ma non mi faccio di certo problemi a portarle in giro.. anche perché come dicevo, sono nate per quello...

a 200€ non me le farei scappare

Non solo, ma un ipod si può rockboxare per utilizzare file con maggiore definizione, il dac è ottimo e la preamplificazione si può bypassare ed utiizzare un amp di buona qualità, fermo restando che esistono lettori, sempre portatili con costi e performance decisamente superiori all'ipod con i quali non sono sprecate neanche cuffie di maggior costo e qualità (tra l'altro ci sono inear Universali a prezzi decisamente superiori ai 500 euro la cui qualità è indiscutibile e nascono, chiaramente, per l'ascolto in mobilità).
Francamente non capisco dove sia lo spreco, anzi.
Se il discorso è che esistono anche buone cuffie a prezzi inferiori siamo daccordo, ma le momentum nascono e sono studiate per l'ipod (e sono francamente ottime sotto tutti i punti di vista).
Io penso al contrario che se l'ascolto dovesse essere principalmente casalingo, a quella cifra (ed anche meno) esistono cuffie decisamente più performanti (vedi hd600/650 per rimanere in Sennheiser) nate per essere utilizzate in casa.

NighTGhosT
17-01-2014, 10:52
Anche le mie V-Moda hanno un cavetto in piu' incluso coi controlli per iphone, ipod e lettori mp3.........ma questo non vuol dire siano fatte per quello :)

E dico sempre la stessa cosa, anche ai dj che vengono da me a chiedermi se le cuffie xxx sono valide.........ai dj rispondo che per mixare nei clubs, comprare cuffie da 300 e passa euro e' solo voler buttare via soldi o per questioni di "immagine"......e non per reali necessita'.

AiAiAi TMA-1 sono fra le piu' usate dai djs......e si trovano a 120 euri online.
V-Moda Crossfade LP, le ho appena comprate a 140 spedizione inclusa.

Lo ripeto....uno poi puo' fare quello che vuole, anche girare con le Momentum sull'iPhone. :)

Ricky65
17-01-2014, 11:01
Poiché sono cuffie molto aperte credo ci sia una sorta di effetto cross-feed alzando il volume. A destra si finisce per sentire qualcosa del sinistro e viceversa, il che è una ottima cosa.


Ma no dai. Per quanto siano aperte per arrivare ad avere un cross feed dovresti avere un volume talmente elevato da farti uscire i timpani dalle narici :)

Penso che l'unica "cuffia" che possa generare un cross-feed naturale sia la K1000 dato che più che avere due padiglioni ha 2 diffusori appesi vicino alle orecchie.

Se appoggi le HD650 a cavallo del bracciolo di una poltrona ( tanto per simulare una testa ) col volume regolato al tuo livello d'ascolto normale quanto suono senti in ambiente ? Mi aspetto un brusio o poco più, come quello di una radiolina, non certo un suono che possa riempire una stanza come quello di un diffusore.

m@iko
17-01-2014, 11:03
Non solo, ma un ipod si può rockboxare per utilizzare file con maggiore definizione, il dac è ottimo e la preamplificazione si può bypassare ed utiizzare un amp di buona qualità, fermo restando che esistono lettori, sempre portatili con costi e performance decisamente superiori all'ipod con i quali non sono sprecate neanche cuffie di maggior costo e qualità (tra l'altro ci sono inear Universali a prezzi decisamente superiori ai 500 euro la cui qualità è indiscutibile e nascono, chiaramente, per l'ascolto in mobilità).
Francamente non capisco dove sia lo spreco, anzi.
Se il discorso è che esistono anche buone cuffie a prezzi inferiori siamo daccordo, ma le momentum nascono e sono studiate per l'ipod (e sono francamente ottime sotto tutti i punti di vista).
Io penso al contrario che se l'ascolto dovesse essere principalmente casalingo, a quella cifra (ed anche meno) esistono cuffie decisamente più performanti (vedi hd600/650 per rimanere in Sennheiser) nate per essere utilizzate in casa.

Quoto in "toto" :D ;)

Come già riferito oltre alle Brown sono in offerta anche le Nere Momentum Classic (over -ear) allo stesso prezzo.
197 € sono un "affare", chi le volesse è pregato di rodarle per bene prima di esprimere qualsiasi giudizio :D
Ritengo il prezzo 'proposto", dall'amazzone giusto, per una cuffia che oltre ad esprimere una timbrica accattivate e mai "stancante" per lungli ascolti, offre una dotazione ottima, a partire dalla custodia.
Oltre alla realizzazione, costruzione e materiali usati.
Infine non serve assolutamente memorizzare la posizione dell'archetto.
E' estremamente facilmente regolabile con la cuffia sul proprio "testone", regolazione "decimale" non scherzo.. grazie al cursore "rotellina" e l'archetto in acciao "inox".
Non si sposta minimamente e offre una regolazione ad hoc, leggera o stringente, modificando anche leggermente la resa audio.

Ripeto a 200 € diventa un "capolavoro" come gia affermato.
Tra i due difetti elencati in un post precedente,citavo il prezzo e putroppo la disponibilita di "orecchie piccole" :D

Direi che il primo. grazie ad Amazon è scomparso ;)

reckca
17-01-2014, 11:26
Anche le mie V-Moda hanno un cavetto in piu' incluso coi controlli per iphone, ipod e lettori mp3.........ma questo non vuol dire siano fatte per quello :)

E dico sempre la stessa cosa, anche ai dj che vengono da me a chiedermi se le cuffie xxx sono valide.........ai dj rispondo che per mixare nei clubs, comprare cuffie da 300 e passa euro e' solo voler buttare via soldi o per questioni di "immagine"......e non per reali necessita'.

AiAiAi TMA-1 sono fra le piu' usate dai djs......e si trovano a 120 euri online.
V-Moda Crossfade LP, le ho appena comprate a 140 spedizione inclusa.

Lo ripeto....uno poi puo' fare quello che vuole, anche girare con le Momentum sull'iPhone. :)

In realtà può anche non farlo, visto che sulla confezione della Momentum è scritto che sono per ipod, direi che forse (senza offesa) sei tu che ne cambi l'utilizzo, ognuno fa quello che vuole, ma è strano che consideri non corretto utilizzare le Momentum con l'ipod, visto che sono state realizzate proprio per quella funzione (magari bisognerebbe far notare l'errore a Sennheiser).

http://www.macitynet.it/wp-content/uploads/2013/08/sennheiser-Momentum-On-Ear-1.jpg

reckca
17-01-2014, 11:33
La confezione della classic over direi che è uguale.

http://www.inearspace.co.uk/inearspace/Sennheiser_Momentum_files/LL.jpg

Sealea
17-01-2014, 12:02
confermo che è uguale e come ho già detto sono nate per uso portatile. la compatibilità con ipod iphone è data dal regolatore del volume che con altri dispositivi mobili (ad esempio il mio note 2) non funziona e si sente solo un canale (con quel cavo)

reckca
17-01-2014, 12:25
confermo che è uguale e come ho già detto sono nate per uso portatile. la compatibilità con ipod iphone è data dal regolatore del volume che con altri dispositivi mobili (ad esempio il mio note 2) non funziona e si sente solo un canale (con quel cavo)

Non solo, ma se leggi l'etichetta è scritto "made for....", per chiarire che sono state pensate e realizzate per quell'uso (che chiaramente non ne preclude altri).

NighTGhosT
17-01-2014, 13:07
Prima di dire cavolate, SIETE ANDATI SUL SITO DELLA V-MODA?!?!?!!?

V-Moda Crossfade LP : Made by DJs for DJs. Sulla scatola anche loro hanno l'adesivino iPhone, iPad etc etc...........E VENGONO VENDUTE NEGLI APPLE STORE PURE ASSIEME ALLE BEATS.

No ma sono io che cambio l'uso........:asd:

Anzi....per stare in argomento.....come direbbe Stefano Lavori...."sei tu che le usi male..." :asd:

E aggiungo, TRE djs nella TOP FIVE mondiale (primo, terzo e quarto posto) usano nelle serate pubbliche fra le loro cuffie proprio le V-Moda.........quindi "anche loro sbagliano a usarle"....:asd:

Sealea
17-01-2014, 13:48
Prima di dire cavolate, SIETE ANDATI SUL SITO DELLA V-MODA?!?!?!!?

V-Moda Crossfade LP : Made by DJs for DJs. Sulla scatola anche loro hanno l'adesivino iPhone, iPad etc etc...........E VENGONO VENDUTE NEGLI APPLE STORE PURE ASSIEME ALLE BEATS.

No ma sono io che cambio l'uso........:asd:

Anzi....per stare in argomento.....come direbbe Stefano Lavori...."sei tu che le usi male..." :asd:

E aggiungo, TRE djs nella TOP FIVE mondiale (primo, terzo e quarto posto) usano nelle serate pubbliche fra le loro cuffie proprio le V-Moda.........quindi "anche loro sbagliano a usarle"....:asd:

ma quella è solo una questione di marketing. le momentum hanno il microfono e regolatore del volume che proprio su altri dispositivi non funzionano..

NighTGhosT
17-01-2014, 13:51
ma quella è solo una questione di marketing. le momentum hanno il microfono e regolatore del volume che proprio su altri dispositivi non funzionano..

Le V-Moda no....difatti le vendono all'Apple store perche' non funzionano i regolatori dei volumi (sarcastico eh)...........MA........se vai da chi le ha costruite, ti dice chiaramente che sono cuffie progettate da dj e producers.....PER I DJ......dato che sono cuffie bass-oriented come le Beats ma MOLTO meno invasive e con medi e alti infinitamente superiori rispetto le Dr.Dre.

Non l'hai capito che e' L'APPLE IL MARKETING.......e non il reale utilizzo per cui sono state create?!?!?! ;)

IDEM CON PATATE PER LE MOMENTUM.....vediamo se cosi' e' piu' chiaro.

Per venderne qualcuna di piu' allora le hanno rese compatibili con Apple.......altrimenti le avrebbero comprate solo dj (v-moda) o audiofili (momentum). :)

miriddin
17-01-2014, 14:01
Non litigate! La cuffia migliore è quello che ognuno trova più adatta per l'uso che deve farne! :O ;)

Detto questo, IMHO:
- le V-Moda Crossfade LP suonano in modo mediocre se utilizzate con dispositivi portatili, ma con un'adeguata alimentazione rendono molto bene, risultando quindi ottime per un uso da DJ;
- Le Sennheiser Momentum sono tra le cuffie meno "esigenti" in termini di alimentazione tra quelle che ho e rendono ottimamente anche con dispositivi dotati di uscita audio non particolarmente performante. Sono inoltre molto scalabili e quindi reggono molto bene (e beneficiano di) DAP con uscite più performanti;
- gli iPod non Rockboxati non sono certo il riferimento in materia i DAP, ma una volta rimossi i limiti imposti dall'azienda "ortofrutticola" di provenienza dispositivi come l' iPod Classic hanno un' ottima resa, pur non essendo dei Colorfly, iBasso o FiiO.
- in tema di offerte non tralascerei le Sennheiser Amperior a 130 euro!

NighTGhosT
17-01-2014, 14:05
Non litigate! La cuffia migliore è quello che ognuno trova più adatta per l'uso che deve farne! :O ;)

Detto questo, IMHO:
- le V-Moda Crossfade LP suonano in modo mediocre se utilizzate con dispositivi portatili, ma con un'adeguata alimentazione rendono molto bene, risultando quindi ottime per un uso da DJ;
- Le Sennheiser Momentum sono tra le cuffie meno "esigenti" in termini di alimentazione tra quelle che ho e rendono ottimamente anche con dispositivi dotati di uscita audio non particolarmente performante. Sono inoltre molto scalabili e quindi reggono molto bene (e beneficiano di) DAP con uscite più performanti;
- gli iPod non Rockboxati non sono certo il riferimento in materia i DAP, ma una volta rimossi i limiti imposti dall'azienda "ortofrutticola" di provenienza dispositivi come l' iPod Classic hanno un' ottima resa, pur non essendo dei Colorfly, iBasso o FiiO.
- in tema di offerte non tralascerei le Sennheiser Amperior a 130 euro!


Siamo perfettamente d'accordo! :)

IO stavo replicando perche' mi e' stato detto che "sono nate per il mobility e che io sbagliavo nel loro utilizzo".........rileggi piu' su'. :)

E la cosa mi fa davvero scoppiare a ridere...........perche' vuol dire che il marketing di Apple e' ancor piu' efficace di quanto pensassi..........al punto di trasformare una supercuffia da dj e una supercuffia da audiofili in CUFFIE DA IPOD :asd:

Altro che "per il poteeeereeee di graaaaayyyyskuuuuuullllll!!!" ......nono.....qua e' "peeeer illl poooteeeeereeee del pataccchiiiinoooo Made for iPhone!!" :asd:

reckca
17-01-2014, 14:07
Le V-Moda no....difatti le vendono all'Apple store perche' non funzionano i regolatori dei volumi (sarcastico eh)...........MA........se vai da chi le ha costruite, ti dice chiaramente che sono cuffie progettate da dj e producers.....PER I DJ......dato che sono cuffie bass-oriented come le Beats ma MOLTO meno invasive e con medi e alti infinitamente superiori rispetto le Dr.Dre.

Non l'hai capito che e' L'APPLE IL MARKETING.......e non il reale utilizzo per cui sono state create?!?!?! ;)

IDEM CON PATATE PER LE MOMENTUM.....vediamo se cosi' e' piu' chiaro.

Non è chiaro, a me sembra che sia tu a dire cavolate (la scritta sulla confezione la ha messa Sennheiser), ho anche la v-moda, ma poi alla fine se sei convinto e soddisfatto va bene così, inutle parlare no? (Cioè se metti in discussione quello che Sennheiser ha stampato, non un adesivo ma stampato, di cosa parliamo?)
Se dici che una cuffia con comandi per prodotti apple, con stampato sulla confezione che è stata pensata per prodotti apple, che ha 18 omh di impedenza e 110 db di efficenza nasce per stare sul comodino per essere ascoltata amplificata, forse hai ragione, ci facciamo tutti fregare dai furboni del marketing.

NighTGhosT
17-01-2014, 14:12
Non è chiaro, a me sembra che sia tu a dire cavolate (la scritta sulla confezione la ha messa Sennheiser), ho anche la v-moda, ma poi alla fine se sei convinto e soddisfatto va bene così, inutle parlare no? (Cioè se metti in discussione quello che Sennheiser ha stampato, non un adesivo ma stampato, di cosa parliamo?)
Se dici che una cuffia con comandi per prodotti apple, con stampato sulla confezione che è stata pensata per prodotti apple, che ha 18 omh di impedenza e 110 db di efficenza nasce per stare sul comodino per essere ascoltata amplificata, forse hai ragione, ci facciamo tutti fregare dai furboni del marketing.

No guarda........le Momentum sinceramente non sono sufficenti per il tuo iPod......io ti consiglio le Denon da 1000 euro......allora si' che avrai cuffie toste! (:asd:)

Ma stiamo scherzando?!?!? Anche V-MODA non ha il patacchino, e' stampato sulla scatola per accordi con Apple ma visto che hai detto di averle lo dovresti sapere, come Beats.........come Sennheiser.......come Pioneer..........come Sony...........come............perche' ANCHE A LORO interessa venderne qualcuna in piu'..........tu che dici?!?!?

Sealea
17-01-2014, 14:22
No guarda........le Momentum sinceramente non sono sufficenti per il tuo iPod......io ti consiglio le Denon da 1000 euro......allora si' che avrai cuffie toste! (:asd:)

Ma stiamo scherzando?!?!? Anche V-MODA non ha il patacchino, e' stampato sulla scatola per accordi con Apple ma visto che hai detto di averle lo dovresti sapere, come Beats.........come Sennheiser.......come Pioneer..........come Sony...........come............perche' ANCHE A LORO interessa venderne qualcuna in piu'..........tu che dici?!?!?

non hai capito il punto mi sa...

Le tue V-Moda hanno stampato Apple etc per marketing, visto che NIENTE direbbe che sono prodotti da usare su ipod etc.

Le momentum HANNO UN CAVO DEDICATO che funziona SOLO su iphone/ipod.

e sinceramente non vedo cosa ci sia di sprecato nell'usarle li.. su un ipod è vietato ascoltare bene la musica?

che rendano al meglio altrove non lo sta mettendo in dubbio nessuno.

Robius
17-01-2014, 14:23
Per me c'è poco da discutere.

-cuffia chiusa
-bassa impedenza (18 ohm)
-alta sensibilità (110dB)
-poco ingombrante
-leggera (200g)
-fornita di pratico astuccio per facilitarne la portabilità

Tutte caratteristiche di una cuffia destinata principalmente ad un utilizzo esterno o comunque con dispositivi mobile e non necessariamente con amplificazione.

http://static3.wikia.nocookie.net/__cb20121024112136/central/images/thumb/e/ea/DoNotFeedTroll.svg/150px-DoNotFeedTroll.svg.png

reckca
17-01-2014, 14:34
No guarda........le Momentum sinceramente non sono sufficenti per il tuo iPod......io ti consiglio le Denon da 1000 euro......allora si' che avrai cuffie toste! (:asd:)

Ma stiamo scherzando?!?!? Anche V-MODA non ha il patacchino, e' stampato sulla scatola per accordi con Apple ma visto che hai detto di averle lo dovresti sapere, come Beats.........come Sennheiser.......come Pioneer..........come Sony...........come............perche' ANCHE A LORO interessa venderne qualcuna in piu'..........tu che dici?!?!?

Mica ho detto di no.
Ho detto solo che le Momentum sono fatte e concepite per un ascolto in mobilità (tanto è vero che le over hanno una misura ridicola per essere over e contenere le dimensioni), che il cavo è provvisto di comandi che lavorano con apple (e solo con quello), lo spinotto è studiato per adattarsi ad un lettore, che l'efficienza della cuffia fa capire che nasce per dispositivi portatili e che il tuo uso non ha senso, a quella cifra su un comodino e con un amp valvolare starebbero bene le hd600, nate per quello.
E che ultimo e non trascurabile (anche se per te si) lo dichiara Sennheiser stessa, la quale non si è premurata di mettere altri comandi).
Poi ognuno fa quello che vuole, però dare dei fessi a quelli che utilizzano un prodotto nella modalità per la quale viene venduto mi sembra antipatico (in realtà mi sembra antipatico dare dei fessi agli altri a prescindere).

NighTGhosT
17-01-2014, 14:35
non hai capito il punto mi sa...

Le tue V-Moda hanno stampato Apple etc per marketing, visto che NIENTE direbbe che sono prodotti da usare su ipod etc.

Le momentum HANNO UN CAVO DEDICATO che funziona SOLO su iphone/ipod.

e sinceramente non vedo cosa ci sia di sprecato nell'usarle li.. su un ipod è vietato ascoltare bene la musica?

che rendano al meglio altrove non lo sta mettendo in dubbio nessuno.


Vi avevo detto.............prima di sparare cavolate, siete andati sul sito di V-Moda?

Inclusa nella confezione due cavi in kevlar e tessuto......uno only audio......uno con controlli e microfono per iPhone......INOLTRE......V-Moda ti vende il cavo optional "one touch answer" che funziona SOLO SU TELEFONI APPLE.

:asd:

Facciamo una scommessa, ora tutti assieme, simbolica......cioe' senza scommettere nulla?

Bene.........andate in un negoziodi High End valvolari e dite al proprietario "scusi....io vorrei solo fare una piccola prova......ho queste cuffie.......le vorrei attaccare un'attimo per sentire come suonano su uno di questi valvolari......."

Scommettiamo che PER LA PRIMA VOLTA IN ASSOLUTO scoprirete PERCHE' le Momentum sono considerate ottime cuffie da audiofili?

Ma attenzione.......c'e' il SERIO rischio che vi venga in mente di lanciare l'ipod contro al muro del negozio..........poi pero' vi caschera' l'occhio sul cartellino prezzo del valvolare e vi rinsavirete di colpo :asd:

POST SCRIPTUM:

Potete pure controllare se volete........io sono dj da quando avevo 15 anni (FID, federazione italiana deejays) e ora ne ho 35...........sono VENT'ANNI che ci lavoro con le cuffie.

ermejo91
17-01-2014, 14:56
Non litigate! La cuffia migliore è quello che ognuno trova più adatta per l'uso che deve farne! :O ;)

Detto questo, IMHO:
- le V-Moda Crossfade LP suonano in modo mediocre se utilizzate con dispositivi portatili, ma con un'adeguata alimentazione rendono molto bene, risultando quindi ottime per un uso da DJ;
- Le Sennheiser Momentum sono tra le cuffie meno "esigenti" in termini di alimentazione tra quelle che ho e rendono ottimamente anche con dispositivi dotati di uscita audio non particolarmente performante. Sono inoltre molto scalabili e quindi reggono molto bene (e beneficiano di) DAP con uscite più performanti;
- gli iPod non Rockboxati non sono certo il riferimento in materia i DAP, ma una volta rimossi i limiti imposti dall'azienda "ortofrutticola" di provenienza dispositivi come l' iPod Classic hanno un' ottima resa, pur non essendo dei Colorfly, iBasso o FiiO.
- in tema di offerte non tralascerei le Sennheiser Amperior a 130 euro!

Avevo infatti notato anche le Amperior! Rispetto alle JVC S400 che differenze noterei?? E rispetto alle momentum (so che sono diverse essendo queste over-ear) sono molto inferiori?

akfhalfhadsòkadjasdasd
17-01-2014, 15:03
Ma no dai. Per quanto siano aperte per arrivare ad avere un cross feed dovresti avere un volume talmente elevato da farti uscire i timpani dalle narici :)

Penso che l'unica "cuffia" che possa generare un cross-feed naturale sia la K1000 dato che più che avere due padiglioni ha 2 diffusori appesi vicino alle orecchie.

Se appoggi le HD650 a cavallo del bracciolo di una poltrona ( tanto per simulare una testa ) col volume regolato al tuo livello d'ascolto normale quanto suono senti in ambiente ? Mi aspetto un brusio o poco più, come quello di una radiolina, non certo un suono che possa riempire una stanza come quello di un diffusore.Le K1000 sono famose anche per questa caratteristica, mi insegna una certa maxi recensione comparativa su head fi :)
Comunque tornando alle Sennies: non sento decisamente e distintamente l'effetto cross feed, è che mi sembra ci sia qualcosa in questo verso. Data anche l'esperienza di ascolto molto naturale. Quando me le tolgo e le tengo di fronte e vicino, si sente uscire parecchio dai padiglioni.

NighTGhosT
17-01-2014, 15:04
Avevo infatti notato anche le Amperior! Rispetto alle JVC S400 che differenze noterei?? E rispetto alle momentum (so che sono diverse essendo queste over-ear) sono molto inferiori?

Le Momentum sono imparagonabili alle Amperior come alle JVC :)

Sono proprio un'altro pianeta.

Pero'......dovete anche sapere che, ancor piu' che per il mobility.....l'isolamento e' fattore ESSENZIALE per i djs che devono suonare in clubs al chiuso con impianti che sparano migliaia e migliaia e migliaia di watts difronte a lui in pista da ballo......altro che il brusio dei vecchietti sull'autobus :asd:

Quindi in realta', quando un brand decide di fare cuffie per un main target audiofilo, tiene bene a mente altre priorita' fondamentali (il bilanciamento ad esempio......e la comodita' per l'ascolto prolungato).

Detto questo per info, e' ovvio che le cuffie che "incorporano" l'orecchio hanno un isolamento di molto superiore rispetto a quelle che si appoggiano su di esso.

reckca
17-01-2014, 15:18
Vi avevo detto.............prima di sparare cavolate, siete andati sul sito di V-Moda?

Inclusa nella confezione due cavi in kevlar e tessuto......uno only audio......uno con controlli e microfono per iPhone......INOLTRE......V-Moda ti vende il cavo optional "one touch answer" che funziona SOLO SU TELEFONI APPLE.

:asd:

Facciamo una scommessa, ora tutti assieme, simbolica......cioe' senza scommettere nulla?

Bene.........andate in un negoziodi High End valvolari e dite al proprietario "scusi....io vorrei solo fare una piccola prova......ho queste cuffie.......le vorrei attaccare un'attimo per sentire come suonano su uno di questi valvolari......."

Scommettiamo che PER LA PRIMA VOLTA IN ASSOLUTO scoprirete PERCHE' le Momentum sono considerate ottime cuffie da audiofili?

Ma attenzione.......c'e' il SERIO rischio che vi venga in mente di lanciare l'ipod contro al muro del negozio..........poi pero' vi caschera' l'occhio sul cartellino prezzo del valvolare e vi rinsavirete di colpo :asd:

POST SCRIPTUM:

Potete pure controllare se volete........io sono dj da quando avevo 15 anni (FID, federazione italiana deejays) e ora ne ho 35...........sono VENT'ANNI che ci lavoro con le cuffie.

Ti stai scaldando inutilmente, le Momentum non sono cuffie da audiofilo, poi se per te sono superlative fai benissimo a godertele (lo scopo del gioco è quello).
L'ipod so cosa da e quello che vale e me lo tengo caro, sarei un cretino se scoprissi che suona meglio di un sistema composto da un buon dac ed un buon ampli, ma chiaramente sarei cretino anche se andassi in giro con le momenum in testa, un buon dac ed un valvolare a cercare una presa per ascoltare musica mentre vado in giro, l'ipod serve ad altro e quello per cui è stato progettato lo esegue bene.
Ed è evidente che se migliora la fonte migliora il risultato, ma con questo cosa dimostri? Non è una cuffia pensata per la mobilità?
PS
Sul sito Sennheiser sono incluse su "music and entertainment portable", sono altre le "high end". Embedded within the cable lies MOMENTUM’s sleek in-line control unit: providing complete control over your music and calls. Crafted of fine metal to fit naturally within your fingertips. Specially designed to support Apple devices. (ah! E' solo mktg).
PPS
Sicuramente non è il caso tuo, ma ho amici che fanno i dj da più dei tuoi venti anni, hanno molto gusto, ma ti posso garantire che di cuffie non ne capiscono nulla (anche perchè la cuffia per loro ha uno scopo diverso dal mio).
La differenza è che al limite parlano con me, ma non cercano di zittirmi perchè sono iscritti alla federazione (io sono iscritto a quella podistica, ma ti garantisco che parecchi non iscritti corrono più di me).
PPPS
Mi fai vedere dove sta scritto che le Momentum sono considerate ottime cuffie da audiofili?
O almeno mi dici chi (oltre a te chiaramente) le considera ottima da audiofili?

NighTGhosT
17-01-2014, 15:30
Ti ho dimostrato che le Sennheiser non sono "made for ipod".

Sono COMPATIBILI con, ma non fatte apposta per.

Sono fatte apposta per ascoltare musica ad alti livelli da fonti che lo permettono. Stessa identica canzone melodica........sul valvolare risulta una cosa..........su ipod tutt'altra.

Ci vuole del coraggio quindi a dire che le Momentum sono fatte apposta per l'ipod....TANTO CORAGGIO.

Facciamo una cosa..........visto che ti disturba tanto sapere che hai comprato delle Momentum per NON SFRUTTARLE su un ipod seppur tu ne sei convinto e lo hai ampiamente dimostrato coi tuoi interventi.............allora facciamo finta che non abbia detto nulla e rimani nelle tue convinzioni e vivremo tutti felici uguale.

Anzi, io ho appena deciso che fra mezz'ora quando esco dall'ufficio vado a comprarmi un valvolare per ascoltarci la mia minimal............ovviamente, con gli auricolari Apple.

Sealea
17-01-2014, 15:38
vabbé.. a parte il fatto che la storia del cavo potevi dirlo prima..

per il resto... hai ragione.. che vuoi che ti dica... sono tre ore che ti sto dicendo che ho le Momentum e le uso per ascolto a casa e insisti con sto ipod (che comunque uso anche per quello, raramente ma le uso)

per ascoltarci la mia minimal............ovviamente, con gli auricolari Apple.

per ascoltare minimal non serve altro :sofico:

reckca
17-01-2014, 15:41
Ti ho dimostrato che le Sennheiser non sono "made for ipod".

Sono COMPATIBILI con, ma non fatte apposta per.

Sono fatte apposta per ascoltare musica ad alti livelli da fonti che lo permettono. Stessa identica canzone melodica........sul valvolare risulta una cosa..........su ipod tutt'altra.

Ci vuole del coraggio quindi a dire che le Momentum sono fatte apposta per l'ipod....TANTO CORAGGIO.

Facciamo una cosa..........visto che ti disturba tanto sapere che hai comprato delle Momentum per NON SFRUTTARLE su un ipod seppur tu ne sei convinto e lo hai ampiamente dimostrato coi tuoi interventi.............allora facciamo finta che non abbia detto nulla e rimani nelle tue convinzioni e vivremo tutti felici uguale.

Anzi, io ho appena deciso che fra mezz'ora quando esco dall'ufficio vado a comprarmi un valvolare per ascoltarci la mia minimal............ovviamente, con gli auricolari Apple.

Veramente non hai dimostrato nulla, hai solo affermato sgarbatamente.
Facciamo finta di nulla è finalmente una cosa sensata.
Tra un paio di ore mi vado anche io ad ascoltare la mia minimal (dub, IDM, techno, etc.), per le mie cuffie e per il genere preferisco lo SS (che dovrebbe andare meglio anche con le Momentum, ma de gustibus...) le cuffiette Apple le ho già, non suonano male, ma capisco che un DJ.....

akfhalfhadsòkadjasdasd
17-01-2014, 15:43
viviamo felici con le nostre convinzioni. Tanto qua non parliamo di matematica e si puo' dire tutto e il contrario :asd:

Sealea
17-01-2014, 15:51
Mi fai vedere dove sta scritto che le Momentum sono considerate ottime cuffie da audiofili?

vabbé che danno il meglio attaccate a roba un minimo seria è vero...

io personalmente, seppur nate per quello scopo, non le prenderei mai solo per uso portatile. Certamente chi ha la possibilità di prendere HD800, T1, RS1 e compagnia bella, allora ok, le momentum le lascia attaccate all'ipod e ha un audio di tutto rispetto anche in giro per poi avere il top in casa. ma per gente comune, sono già cuffie di alto livello (come per me ad esempio)..

m@iko
17-01-2014, 17:11
Posso chiederti quali sono state le caratteristiche che ti hanno fatto preferire la Beyer ? Anche brevemente (non conosco bene i tuoi gusti nonostante tu sia uno degli utenti più attivi in questo thread) :p

La Dt880 Pro (malgrado un basso ben pronunciato) l'ho preferita alla Sennh HD650 per

maggior chiarezza nel porgere il messaggio musicale,quindi timbrica più chiara (in opposizione alla cosiddetta "velatura" che anch'io percepivo sulla 650 che sembra(leggendo) sparire bilanciandola e donandole un ampli ad hoc)
maggior haadstage,quindi più "aria" tra gli "interpreti",ampieza e profondità sonora superiore
i"calzata" più comoda.
miglior dettaglio,considera che ascolto soprattutto classica e jazz classico


Intendiamoci la sennh HD650 è un'ottima cuffia. del resto possiedo anche una Momentum Classic che però trovo più "croccante" e grintosa nel proporre il messaggio musicale pur essendo rivolta verso il lato "oscuro" della musica come ben diceva il buon Bystronic a proposito delle HD650.:D

Infatti mi son preso la Sennh HD600 più chiara rispetto alla 65O, dotate di maggior equilibrio timbrico e di frequenze,(cedendo alla 650 una maggior raffinatezza però) un vero riferimento per poco più di 200 €, molto simile alla DT880 Pro con un basso meno pronunciato, meglio per me.

Vedo che il Violectric lo fanno in DE, molto interessante.
Grazie per le opinioni sul Docet :)
E' un "carroarmato" dall'anima "tenera" :D mi accompagna da quattro anni ormai.:)

Cambio interlocutore :D


@ Miriddin scopritore di gioielli nascosti ..in altre parole di best-buy :D ;)

Incuriosito dai driver in biocellulosa di una cuffia poco conosciuta. chiusa,circumaurale ma dall'alloggiamento poco superiore (5 millimetri in altezza. larghezza siamo lì)) rispetto alla Momentum e allettato dal prezzo 54€ spedite da mediamondo ho acquistato ,,le

....http://img2.elmir.ua/img/219856/1960/1280/naushniki_panasonic_rp-hx650e-k.jpg

http://www.costcentral.com/product-images-new/panasonic-rp-hx650-k.jpg

Una vera sorpresa le Panasonic RP-HX650

Pro

Chiare dal basso importante e ben articolato
mediobassi leggeri ben amalgamati
ottimo dettaglio e separazione..tra gli addetti ai lavori :p
buon headstage
ma soprattutto una notevole dinamica, da non confondere con il "punch",ma la notevole capacità di esprimere pienamente la maggior escursione di ogni singolo interprete
ottimo isolamento, ma stringono un "pochetto"

Contro

realizzazione,materiali (buoni i pads) e assemblaggio discreti, verniciatura nera lucida dei pad esterni . discutibile,si potrebbero rigare facilmente.
dotazione nulla,nessuna custodia e cavi di ricambio
alti a volte..molto raramente "troppo" cristallini.


Consigliatissima per chi desidera una timbrica grintosa,piacevole,fresca molto dinamica-
Grazie penso alla velocità dei driver in biocellulosa probabilmente sensibilissimi...bho! e a chi privilegia una musica strumentale, alle voci manca un tocco di morbidezza,ma niente di drammatico.;)

Dai Miriddin fai uno sforzo, non ti pentirai, così mi rendo conto se ho le orecchie foderate di chessò...pancetta coppata :D :D

miriddin
17-01-2014, 17:39
Dai Miriddin fai uno sforzo, non ti pentirai, così mi rendo conto se ho le orecchie foderate di chessò...pancetta coppata :D :D

Di Panasonic stavo seguendo le RP-HT480C-K, che M@iko troverà sicuramente bruttissime! :O :p

http://i.seimg.net/images/1683922/big/rpht480ck.jpg

A proposito di cuffie bruttissime, secondo M@iko, mi sono arrivate le "Straordinarie per caso" e mi hanno piacevolmente sorpreso, tanto che potrebbero piacere perfino a M@iko!

L'impostazione sonora è molto simile a quella delle Momentum, ma con bassi più evidenti, cosa che si adatta molto bene all'uso all'aperto.

Oltre ad essere molto comode da indossare, le ho trovate molto più piccolo di quanto le foto facessero pensare.

NighTGhosT
17-01-2014, 17:48
Arrivato a casa.....ho scattato un paio di foto al volo.....cosi'....x sentimento.........

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/855/sj9t.jpg


http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/202/j6qx.jpg

:eek: ... :doh: ...:asd:


.....e con questo non ho altro da aggiungere a quanto ho detto finora.

Saluti. ;)

m@iko
17-01-2014, 18:08
Di Panasonic stavo seguendo le RP-HT480C-K, che M@iko troverà sicuramente bruttissime! :O :p

A proposito di cuffie bruttissime, secondo M@iko, mi sono arrivate le "Straordinarie per caso" e mi hanno piacevolmente sorpreso, tanto che potrebbero piacere perfino a M@iko!

L'impostazione sonora è molto simile a quella delle Momentum, ma con bassi più evidenti, cosa che si adatta molto bene all'uso all'aperto.

Oltre ad essere molto comode da indossare, le ho trovate molto più piccolo di quanto le foto facessero pensare.

heu !....dai Miriddin hai ripetuto tre volte il mio nick, :eekk: :ave: troppo grazia .

Perchè, non sono male le Panasonic da te postate., accattivanti e leggermente aggressive, ma ben proporzionate

Son contento che gli "armadi" son diventati "comodini" ,considerando che hai le orecchie "nobili" .....direi perfetti :p :D

skyline_gtr
17-01-2014, 18:57
So che anche le Custom One Pro sono delle cuffie discrete. Sono comunque da preferire le Momentum?

Peterd80
17-01-2014, 19:08
Hahahah :asd:

Andare in giro con un iPod e le Momentum in testa per me equivale ad avere in casa lo stereo high end valvolare da 50.000 euri e attaccarci delle casse cinesi da 100 euri..........ovvero un IMMENSO spreco senza nessun senso logico.....dato che le Momentum sono sprecate e ci sono cuffie molto valide alla meta' del prezzo per poterlo fare.

Infatti questo è proprio il mio caso... devo prendere delle cuffie per musica spotify principalnente con iphone forse 200 euro sn troppi, ma cuffie valide alla metà del prezzo con simili prestazioni quali potrebbero essere???


Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 4

NighTGhosT
17-01-2014, 19:19
Infatti questo è proprio il mio caso... devo prendere delle cuffie per musica spotify principalnente con iphone forse 200 euro sn troppi, ma cuffie valide alla metà del prezzo con simili prestazioni quali potrebbero essere???


Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 4

Guarda....fra le piu' versatili e anche carine a vedersi, da profano e non audiofilo lo sottolineo e non si sa mai ma da volgare dj a cui piaccion anche rock metal etc etc, ci sono le Pioneer Bass Head che hanno una simpaticissima rondella sul padiglione sx che regola i bassi......e quindi quando ascolti elettronica la alzi........quando ascolti melodica l'abbassi.......a sentimento. :)

Appena le ho prese.......ti diro'......mi son detto ma che cacchio ho comprato :asd: .......poi pero', dopo un burn-in di circa 20 ore han cominciato a suonare come Pioneer intendeva.....e mi sono assolutamente ricreduto.

Per ascoltare l'ipod quello e' un buon range gia'......ma puoi aumentare il tiro ancora un po'.

Ah, se ti puo' esser utile, io ho un iCoso 5....e il volume risulta sorprendentemente alto.

Ah, da listino vengono 99.....sull'amazzone a 69.

NepTuna
17-01-2014, 22:42
arrivate le dt 880 pro, con dac Fiio e 10.

Prime impressioni, da solo tre ore di ascolto, la cuffia non stanca è anche leggera, forse il cavo a spirale è un pò noioso ma dipende dal gusto delle persone.
L'audio lo trovo abbastanza definito e distanziato adeguatamente, non posso dire di piu, lo trovo equilibrato senza particolari sovrapposizioni, anche abbastanza caldo rispetto le recensioni che ho letto.

Nota dolente, per me, è che sento i rumori esterni a medio ascolto, se metto al massimo riesco ad evitarli.
Adesso la piloto con un dac Fiio e10, sinceramente mi aspettavo di piu, sento che manca di potenza, la cuffia non esplode resta sempre un pò ovattata.
settaggio al massimo, e gain ad H.

dite che dopo ore di ascolto la cuffia cambi di suono?

ermejo91
17-01-2014, 22:44
Come puro divertimento, cosa consigliate tra Sennheiser Amperior e Logitech UE 6000?

mentalrey
17-01-2014, 22:55
...
dite che dopo ore di ascolto la cuffia cambi di suono?
secondo me, il Fiio non gli sta dietro

unkle
17-01-2014, 23:47
edit.

Rooibos
17-01-2014, 23:57
Non era una critica! :)

Volevo solo dire che, come giustamente osservi, queste cuffie hanno un senso se collegate a determinati dispositivi, per evitare che si verifichi la condizione che avverti nel tuo FiiO X3:
suono flat del lettore => colorazione del suono operata dall' ampli interno dell' X3 => modifica del suono operata dall'ampli integrato nelle TDK! :eek:

In queste condizioni diventa ovvio che alla fine già è tanto che si riesca a considerare decente il suono percepito!
Non l'ho presa come una critica,anche perché che male ci sarebbe se lo fosse!:)

L'amplificatore non lo uso neanche con l'impianto Hi-Fi,oltre che con l'X3.Parlo ovviamente dei miei gusti.Concordo però che con determinati dispositivi è quasi d'obbligo.Togliamoci pure il quasi,è d'obbligo.Il Fuze,il Clip e il Biscuit rendono sicuramente meglio se lo accendo.

Detto ciò,non riesco a trovargli un difetto a queste cuffie,ecco perché insisto con ftalien per dargli un'altra possibilità.Ho solo 5 cuffie(Superlux HD668B,JVC HA-S500,Sennheiser HD280 Pro,Yamaha HPH-200 e TDK ST750)quindi non ne ho molte e neanche di fascia alta però penso che non sia un azzardo se dicessi che queste TDK possono tranquillamente confrontarsi con cuffie di fascia di prezzo molto più alta (ed in effetti all'inizio costavano circa 200-250 euro se non sbaglio).Cosa me lo fa pensare?Me lo fa pensare il fatto che,escluse le yamaha,c'è troppa disparità con le altre che possiedo (e le Sennheiser HD280 Pro costano sui 130 euro,anche se io le ho pagate 39 usate).
Hanno un dettaglio e una trasparenza mica da ridere,anche secondo me sono decisamente sottostimate (e sottopagate),proprio come le TDK IE800.

Sai qual è un mio vero non-sense?Perché penso che questo lo sia davvero.Ecco,io potrei comprare anche subito,per fare un esempio,un paio di cuffie come le Sennheiser HD700 e un' accoppiata DAC/AMPLI di classe,ma non lo faccio perché voglio gustarmi l'ascesa ai "piani superiori" molto lentamente.Uno mi potrebbe dire "chi te lo fa fare a spendere molti più soldi facendo questo percorso quando puoi puntare subito al meglio?".Non lo so,forse è lo stesso gusto che provo quando programmo un viaggio,la meta è bella ma l'attesa non è da meno.:)

unkle
18-01-2014, 00:12
.....e con questo non ho altro da aggiungere a quanto ho detto finora.

Saluti. ;)

Anche perche fino ad ora non è che hai detto molto, e quel poco era simile alla scoperta dell'acqua calda :D
Per esempio le sciocchezze che hai detto riguardo l'iPod e le Momentum.
Ci sono fior fiore di audiofili che in mobilità utilizzano tranquillamente l'iPod, ovviamente amplificato, con le Audeze, le AUDEZE non so se mi spiego, altro che Momentum :asd:, ma anche le Fostex, o le Sennheiser HD700 o 800.
L'iPod, l'iPhone o l'iPad sono ottime sorgenti, se ben amplificate danno soddisfazioni e fanno suonare ottimamente tutto quello che ti pare.
Poi è ovvio che se uso lettori dedicati con dac più performanti come l'iBasso o l'Astell & Kern le cose migliorano ulteriormente, ma come ho detto all'inizio è la scoperta dell'acqua calda.

Rooibos
18-01-2014, 00:36
Grazie del consiglio, che immagino si rivelerà azzeccato... ho cercato una migliore sistemazione per ridurre al minimo le "perdite", ho attivato l'ampli, addestrato il mio cervello a fregarsene dell'interferenza elettrica udibile senza suono (problema dello smartphone mai sentito con altre cuffie, ma non presente col Clip+) e impostato un eq flat ma con sub-bass +6dB.

Cominciano a piacermi... :)

Ora i bassi (anche a +0) sono più definiti, forse si sta slegando un po'. Non si tratta solo di mio adattamento... ascoltando l'album "Breakfast in America" sento proprio pompare, non da gonfiare le orecchie (ma non ho mai voluto ciò), ma comunque ho un bel basso definito e presente.

La sibilance è quasi andata rimangono gli alti un po' taglienti, ma magari si aggiustano. Già stasera ho potuto alzarli un poco con l'eq senza sanguinare dalle orecchie :D
I dettagli sono però fenomenali e sento particolari che prima di queste (e, in misura minore, delle Monster Gratitude, ottime) non sentivo.

Certo che certe cuffie sono in grado di educare l'udito eh... ho provato a riprendere la mia IEM più bassosa (Jivo Elements) che non mi era dispiaciuta affatto e non ho potuto ascoltarla per più di 10 secondi...:eek:

Colpa prima delle Sony MH1, poi delle Monster Gratitude, poi queste... mi sa che danno il colpo di grazia!
È come quelli che dicono che le CX200/300 sono ottime,è probabile che sono abituati a quelle e non hanno ascoltato altro.Poi passi ad altro e ti domandi dove sono andati a finire i bassi.I bassi sono lì,solo che non sono strabordanti.Una volta che l'orecchio si abitua,non solo ti accorgi che i bassi ci sono ma inizi a sentire anche le altre frequenze perché non sono coperte da tutto quel boom boom.
Se dovessero continuare a non piacerti mi offro di pagare le spese di spedizione per le tue prossime cuffie (nel caso dovessi rimandare indietro queste );) ,giusto perché ho insistito.Ma mi sembra di capire che non corro questo pericolo (forse).:)

matte91snake
18-01-2014, 00:59
nto i rumori esterni a medio ascolto, se metto al massimo riesco ad evitarli.
Adesso la piloto con un dac Fiio e10, sinceramente mi aspettavo di piu, sento che manca di potenza, la cuffia non esplode resta sempre un pò ovattata.
settaggio al massimo, e gain ad H.

dite che dopo ore di ascolto la cuffia cambi di suono?

stessa sensazione che ho io con dt990pro ed e10

Quakeman
18-01-2014, 04:22
tra una Superlux HD-681 B e la Superlux HD-681 Evo, quale consigliate? come scheda audio ho una Xonar U3

skyline_gtr
18-01-2014, 10:07
Ho avuto modo di provare le Momentum e le trovo un pò scomode. Le capsule sono un pò troppo piccole e non avvolgono molto bene l'orecchio... Vorrei qualcosa di più avvolgente, senza essere però ingombrante...

miriddin
18-01-2014, 10:31
Sai qual è un mio vero non-sense?Perché penso che questo lo sia davvero.

Io la trovo invece una posizione molto matura ed assennata!

Dato per assodato che salendo nella scala a grossi investimenti in denaro corrispondono miglioramenti sempre più infinitesimali, partendo direttamente dall'alto si corre il rischio di acquistare una Top di gamma che non corrisponde però a quello che si cerca in una cuffia di alto livello: spaziare su cuffie di medio livello aiuta a stabilire se ci è più congeniale una HD800, un Orphesus oppure una Tesla T1...

unkle
18-01-2014, 11:10
Io la trovo invece una posizione molto matura ed assennata!

Dato per assodato che salendo nella scala a grossi investimenti in denaro corrispondono miglioramenti sempre più infinitesimali, partendo direttamente dall'alto si corre il rischio di acquistare una Top di gamma che non corrisponde però a quello che si cerca in una cuffia di alto livello: spaziare su cuffie di medio livello aiuta a stabilire se ci è più congeniale una HD800, un Orphesus oppure una Tesla T1...

Concordo in toto, e poi si perde il gusto della scoperta ;)
Io sono partito alla scoperta del suono anni fa con delle earphones della Sennheiser da una trentina di euro, all' epoca accoppiate con l'iPod shuffle e file a 320k mi sembrava di sognare :D
Poi ho lasciato il mondo cuffie per dedicarmi ad un buon impianti hi-fi per casa, poi di nuovo alla scoperta del suono in cuffia. Poi da un po di anni mi sono iscritto su Head-fi e bazzico diversi forum oltre a questo, ed è stata la fine, anzi l'inizio.
Come in tutto all'inizio è facile prendere "sòle" ma poi col tempo le scelte diventano meno impulsive e più mirate.

NepTuna
18-01-2014, 14:42
stessa sensazione che ho io con dt990pro ed e10

e quindi la soluzione? nuovo dac?

matte91snake
18-01-2014, 14:57
e quindi la soluzione? nuovo dac?
Non so dirti se sia un mancanza del dac o dell'ampli, credo sia l'ampli ma non sono sicuro..
io per ora rimango così, non è che non mi soddisfa ma so che può dare di più ed un giorno farò un upgrade :)

oihcco
18-01-2014, 15:00
Ciao a tutti!

Vorrei chiedervi un consiglio.

Possiedo delle cuffie sennheiser e delle cuffie akg. Le prime cx 300 ii, mentre le seconde k451.

Volendo provare delle cuffie circumaurali, quale mi consigliereste con circa 100 euro di budget?

Alcune considerazioni su quelle che già possiedo, anche se sono diverse l'una dall'altra e sarebbero molto diverse da quella circumaurale.
Mi piace molto il suono delle akg, ma le trovo abbastanza scomode e dopo un po' danno fastidio.

Ne farei un uso casalingo, collegate sia al pc (portatile asus) o a un sistema audio 2.1, ma anche qualche volta in giro collegate allo smartphone. Talvolta ascolto brani in formati audio non compressi.

Non ho particolari pretese in generale anche perché non sono così esperto ed intenditore. Cerco un ottimo rapporto qualità prezzo. ;)

Grazie!

m@iko
18-01-2014, 17:42
Se hai sottomano un Mediaword ti consiglio di sentire....
Credo siano disponibili per un ascolto

http://www.costcentral.com/product-images-new/panasonic-rp-hx650-k.jpg

Una vera sorpresa......... le Panasonic RP-HX650
Le ho acquistate sul loro sito (mediaword) per 54€ per i miei gusti è..regalata e non scherzo.
La sto confrontando con Sennh. HD600/Momentom Classic.
Beneficia notevolmente di una amplificazione adeguata (vedesi sensibilità abbastanza bassa)

Risposta in frequenza 10Hz/30Khz
Sensibilità 91 db/mW
Impedenza 32 Ohm

Ma non preoccuparti se la cava molto bene anche senza amplificazione.
Un gioiellino nascosto ma molto ben suonante. ;)

Se vuoi utilizzarla in movimento ha un aspetto discreto dall'ottimo isolamento e con impianti casalinghi di buona qualità..sembra volare sonicamente.

oihcco
18-01-2014, 18:20
Beh il prezzo è ottimo cavoli.
Non avevo sentito parlare di panasonic.
Sono comode da indossare?
Non mi pare di averle viste da mediaworld, ma forse mi sbaglio.
Grazie intanto per la recensione.
Invece...le sennheiser hd558? Anche se un pelino fuori budget?

m@iko
18-01-2014, 20:44
Manco io avevo sentito prima.... delle cuffie Panasonic-
Ho preso questo modello attratto dalla curiosita dei driver in biocellulosa.
Scelta che ha avuto un esito estremamente positivo.
L'ascolto è appagante oserei dire "live",veloce.grintoso,fresco dettagliato condito da un basso importante, ma non "sbrodoloso" pur essendo chiusa.
Io la trovo abbastanza comoda,stringe leggermente per ottenere un ottimo isolamento,i pads sono molto morbidi.
E' circumaurale ma l'alloggiamento non è ampio, urgono orecchie medio/piccole :cry: .
La senn. 558 non l'ho mai ascoltata, ma da quel che leggo cadresti sicuramente in piedi.
Comunque nessuno più di te può decidere quale cuffia prendere.
Ripeto, se puoi, prova la Panasonic, in qualche centro commerciale. non perdere l'occasione.;)

Ne avevo già parlato precedentemente..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40587091&postcount=22836

reckca
18-01-2014, 21:30
Manco io avevo sentito prima.... delle cuffie Panasonic-
Ho preso questo modello attratto dalla curiosita dei driver in biocellulosa.
Scelta che ha avuto un esito estremamente positivo.
L'ascolto è appagante oserei dire "live",veloce.grintoso,fresco dettagliato condito da un basso importante, ma non "sbrodoloso" pur essendo chiusa.
Io la trovo abbastanza comoda,stringe leggermente per ottenere un ottimo isolamento,i pads sono molto morbidi.
E' circumaurale ma l'alloggiamento non è ampio, urgono orecchie medio/piccole :cry: .
La senn. 558 non l'ho mai ascoltata, ma da quel che leggo cadresti sicuramente in piedi.
Comunque nessuno più di te può decidere quale cuffia prendere.
Ripeto, se puoi, prova la Panasonic, in qualche centro commerciale. non perdere l'occasione.;)

Ne avevo già parlato precedentemente..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40587091&postcount=22836

Della Panasonic è sempre stata famosa e consigliata RP-HTF600-S, immagino che ricalchi lo schema, e che sia quindi una cuffia ottima ad un costo basso.

oihcco
19-01-2014, 12:33
Grazie mille per la spiegazione e per i consigli m@iko! ;) le proverò sicuramente e valuterò!

mentalrey
19-01-2014, 13:33
Segnalo un offerta, che suppongo sia momentanea sull'amazzone,
per le Yamaha HPH pro 400 (http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2415950,00.asp) che, al momento, sono scese abbonantemente
sotto ai 200 euro.

brighter
19-01-2014, 16:42
Secondo voi le Tdk st800 sono tra le migliori come rapporto qualità prezzo o c'è di meglio ad un prezzo più contenuto?
Necessitano di un mini amp a parte?
Grazie

miriddin
19-01-2014, 16:49
Secondo voi le Tdk st800 sono tra le migliori come rapporto qualità prezzo o c'è di meglio ad un prezzo più contenuto?
Necessitano di un mini amp a parte?
Grazie

Difficile dirlo! Le TDK ST750 e ST800 direi che fanno parte di una categoria a sè stante che cerca di fondere due componenti della catena d'ascolto incorporando una sezione di amplificazione nelle cuffie stesse.

miriddin
19-01-2014, 16:51
Per chi volesse rendersi conto delle dimensioni della mia ultima acquisizione...

https://imagizer.imageshack.us/v2/708x465q90/36/6vkn.jpg

https://imagizer.imageshack.us/v2/800x450q90/34/ytvy.jpg

m@iko
19-01-2014, 17:08
Della Panasonic è sempre stata famosa e consigliata RP-HTF600-S, immagino che ricalchi lo schema, e che sia quindi una cuffia ottima ad un costo basso.

A mio modesto parere direi proprio di si !
No so quanto possa influire nella RP-HX650 il driver in biocellulosa.
Di sicuro la chiarezza e la dinamica conditi con una timbrica molto piacevole sono il suo forte.
Per me è una cuffia che meritava un "vestito" ( + accessori) più appropriato ;) , certamente il prezzo sarebbe lievitato ma considerando il livello sonico percepito, non credo avrebbe avuto molta influenza.

P.S.
Anzi il vestito ha giocato un ruolo molto sfavorevole...un vero peccato :cry: ;)
E' una "cuffietta" che se la gioca tranquillamente con cuffie che distano più di un "centone" di €, e oltre non ho dubbi !!



Per chi volesse rendersi conto delle dimensioni della mia ultima acquisizione...

https://imagizer.imageshack.us/v2/800x450q90/34/ytvy.jpg

Vabbè dai..... la dimensione "perdona" lo scatolone..leggermente giustificata :D :D ;)
Perdona Miriddin ma... se non mi piace ..non mi piace :cry: ;) :)

miriddin
19-01-2014, 18:57
Perdona Miriddin ma... se non mi piace ..non mi piace :cry: ;) :)

Non è mica obbligatorio! :)

SOKU
19-01-2014, 20:03
Ragazzi spero che questa domanda non sia troppo oof topic :) .
Comunque da pochi giorni mi sono arrivate le beyerdynamic dt 990 pro e le sto usando ascoltando musica tramite youtube, vi volevo chiedere se consocete un qualsiasi programma per ascoltare musica in alta qualità o se pensate che youtube vada bene.
Grazie :)

Sealea
19-01-2014, 20:23
Ragazzi spero che questa domanda non sia troppo oof topic :) .
Comunque da pochi giorni mi sono arrivate le beyerdynamic dt 990 pro e le sto usando ascoltando musica tramite youtube, vi volevo chiedere se consocete un qualsiasi programma per ascoltare musica in alta qualità o se pensate che youtube vada bene.
Grazie :)

nono con youtube non ci siamo proprio....

foobar2000 e formato .flac ! :D

brighter
19-01-2014, 20:36
Difficile dirlo! Le TDK ST750 e ST800 direi che fanno parte di una categoria a sè stante che cerca di fondere due componenti della catena d'ascolto incorporando una sezione di amplificazione nelle cuffie stesse.

Quindi tu dici che vanno prese o no? Mi riferisco al solo rapporto qualità prezzo per il momento. Come rapporto qualità prezzo cosa prendere il alternativa?

miriddin
19-01-2014, 21:03
Quindi tu dici che vanno prese o no? Mi riferisco al solo rapporto qualità prezzo per il momento. Come rapporto qualità prezzo cosa prendere il alternativa?

Visto che parlavi di prendere un ampli, prendere delle cuffie che ne incorporano uno non servirebbe, mentre acquista un senso se si collegano direttamente rinunciando all'acquisto di un ampli.

Tra le due preferisco la resa delle ST750, anche se le ST800 costituiscono una soluzione di maggior qualità, sia costruttivamente che come resa audio con sezione di amplificazione attivata.

C'è poi da dire che le ST800 sono completamente inutilizzabili da spente, avendo anche un'impedenza di 200 ohm.

Gennaro10
19-01-2014, 21:26
.

SOKU
19-01-2014, 21:50
nono con youtube non ci siamo proprio....

foobar2000 e formato .flac ! :D

Vabbè dai youtube alla fine non è cosi male per ascoltare musica, certo non sarà di qualità eccelsa però il suo sporco lavoro lo fa :D .

SOKU
19-01-2014, 22:48
Con le dt990? Che senso ha? -.-

Che senso ha cosa?? Ascoltare musica tramite youtube intendi??

SOKU
19-01-2014, 22:57
esattamente..

Allora guarda senza girarci attorno, le beyerdynamic sono le mie primissime cuffie per ascolto serio della musica quindi sono appena entrato in un mondo completamente nuovo per me e quindi diciamo che di minchiate ne farò ancora molte :) . Comunque ci tengo a dire che ho letto un articolo in cui si diceva che ad un primo ascolto le differenze tra youtube e foolbar2000 non sono cosi marcate, ovviamente sono pronto ad essere smentito!!

SOKU
19-01-2014, 23:06
Allora guarda senza girarci attorno, le beyerdynamic sono le mie primissime cuffie per ascolto serio della musica quindi sono appena entrato in un mondo completamente nuovo per me e quindi diciamo che di minchiate ne farò ancora molte :) . Comunque ci tengo a dire che ho letto un articolo in cui si diceva che ad un primo ascolto le differenze tra youtube e foolbar2000 non sono cosi marcate, ovviamente sono pronto ad essere smentito!!

Mi autoquoto sottolineando la mia immensa ignoranza in materia, ho appena ascoltato la mia prima canzone tramite foolbar2000, :eek: .
Non cè paragone con youtube chiedo venia ma sono solo un novizio nel fantastico mondo del suono :doh: :)

Ricky65
19-01-2014, 23:44
Per chi volesse rendersi conto delle dimensioni della mia ultima acquisizione...


Suoneranno pur bene ma accidenti se sono brutte :p

Melting Blaze
20-01-2014, 00:38
ciao a tutti,

avrei bisogno di comprare un paio di cuffie da usare in sala per 20% film, 30% musica, 50% tv.

mi servirebbero wireless. essendo che con sennheiser mi son semrpe trovato bene sarei propenso verso questa marca salvo "ommiodio ma quelle cuffie di altra marca son da sbavo" o simili :D

io ho visto le rs180 (http://en-de.sennheiser.com/digital-headphones-wireless-home-audio-rs-180) e le rs220 (http://en-de.sennheiser.com/audiophile-headphones-wireless-digital-rs-220).

le prime sono sui 200€ le seconde sui 400€. secondo voi è giustificata tutta sta differenza? :mbe:

da quanto ho eltto in giro le rs220 dovrebbero esser una ia di mezzo tra le HD600 e le HD650.. le altre non saprei.

lumi? :help:

zoeid
20-01-2014, 01:20
Sapete consigliarmi, delle cuffie per beatport?

Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk

miriddin
20-01-2014, 07:34
Mi autoquoto sottolineando la mia immensa ignoranza in materia, ho appena ascoltato la mia prima canzone tramite foolbar2000, :eek: .
Non cè paragone con youtube chiedo venia ma sono solo un novizio nel fantastico mondo del suono :doh: :)

A parte la diversa qualità dei file riprodotti, quello che rende eccellente Foobar è anche la disponibilità di moltissimi moduli aggiuntivi che simulano la resa di impianti valvolari o di amplificatori di gamma alta.

miriddin
20-01-2014, 07:35
Suoneranno pur bene ma accidenti se sono brutte :p

Lo sapevo! :rolleyes:

M@iko è contagioso! :O :p

miriddin
20-01-2014, 07:41
...io ho visto le rs180 e le rs220.

Ho le RS-180 e direi che sono paragonabili nella resa alle HD598.

Sulle RS-220 ho sentito pareri contrastanti: dovrebbero avere in più la connessione ottica ma la qualità di amplificazione con collegamenti tradfizionali sembra che sia insufficiente...

Melting Blaze
20-01-2014, 11:19
Ho le RS-180 e direi che sono paragonabili nella resa alle HD598.

Sulle RS-220 ho sentito pareri contrastanti: dovrebbero avere in più la connessione ottica ma la qualità di amplificazione con collegamenti tradfizionali sembra che sia insufficiente...
io ho trovato online che le differenze sono:
Rather than the Kleer technology used in previous Sennheiser digital wireless systems, the RS 220 uses DSSS (Direct Sequence Spread Spectrum). The difference is that DSSS transmits using an uncompressed audio signal over 2.4 GHz.
Features of RS220 include an onboard DAC with both optical and Coax input and output as well as analogue (RCA) input and output.
Frequency response RS220 16 - 22 000 Hz vs RS180 18 - 21 000 Hz
THD, total harmonic distortion RS220 < 0,1% vs RS180 <0.5 % a 1 kH
Weight RS220 329 g vs RS180 approx. 204 g (without batteries)
Operating time RS220 6 - 8 h vs RS180 ~ 24 h

ora io sinceramente non so comele collegherò. penso di collegarle all'amplificatore il quale è collegato a tv, rete, lettori vari. il brutto è che così devo sempre accendere anche quello. se invece si possono avere più connessioni una sarà senza dubbio diretta alla tv :p

così a naso non mi sembra che ste rs220 valgano il doppio.. sicuramente rimane solo da capire se valgono cmq la pena di esser comprate ugualmente al posto delle rs180..

skyline_gtr
20-01-2014, 11:52
Ma alla fine della fiera, escluse le Momentum, con 250-300€ quali cuffie chiuse mi consigliate?

reckca
20-01-2014, 12:14
E' indifferente, una a caso, basta che non le usi mai attaccate a qualcosa di mobile oppure se lo fai non dirlo qui :D

Io non ho mai nascosto di preferire le fidelio L1 alle Momentum, e sembra che le L2 suonino anche meglio (e ti tieni in tasca qualche euro).
Se ti piace un suono aggresivo le Amperior sono ottime (peccato che è sembrata quasi una battaglia con le Momentum che le ha viste inspiegabilmente perdenti, inspiegabilmente perchè sono talmente differenti come impostazione personalmente non le considero alternative).
Ottima recensione hanno le nuove Nad, a me sono piaciute molto anche le Focal Spirit One, insomma, ce ne sono veramente molte e molto valide, basta capire quale è il suono che cerchi.

unkle
20-01-2014, 12:17
Ma alla fine della fiera, escluse le Momentum, con 250-300€ quali cuffie chiuse mi consigliate?

Se le usi in casa le Philips Fidelio X1, ottima cuffia ad un prezzo molto favorevole.
Ci si ascota un po di tutto, molto bilanciata, ottimi bassi.

Se le usi in mobilità non sono male le Bowers & Wilkins P5, oppure le Beyerdynamics DT1350 o le AudioTechnica ATH ES10 o le Sennheiser Amperior o le HD25-1 II, ecc...

Peterd80
20-01-2014, 12:26
Ragazzi giudizi sulle Focal spirit One???


Sent from my iPhone using Tapatalk

reckca
20-01-2014, 12:34
Ragazzi giudizi sulle Focal spirit One???


Sent from my iPhone using Tapatalk

Lo ho detto, suonano molto bene, hanno un buon impatto, un buon basso ed un buon dettaglio.
Il difetto è che io non le ho trovate comodissime ed hanno i pad delle dimensioni della Momentum (quindi per me non sono over).

skyline_gtr
20-01-2014, 12:43
Se le usi in casa le Philips Fidelio X1, ottima cuffia ad un prezzo molto favorevole.
Ci si ascota un po di tutto, molto bilanciata, ottimi bassi.

Se le usi in mobilità non sono male le Bowers & Wilkins P5, oppure le Beyerdynamics DT1350 o le AudioTechnica ATH ES10 o le Sennheiser Amperior o le HD25-1 II, ecc...

le X1 disperdono molto il rumore?

brighter
20-01-2014, 12:45
Quindi fatemi capire una cosa e spero di aver capito bene, le Tdk st750 e le st800 vanno a batterie ed hanno una sezione di amplificazione interna. Ok, ma necessitano delle batterie obbligatoriamente per funzionare?

In alternativa alla stessa cifra che si può prendere? Circumaurali e molto comode?
Grazie in anticipo

Peterd80
20-01-2014, 13:01
Lo ho detto, suonano molto bene, hanno un buon impatto, un buon basso ed un buon dettaglio.

Il difetto è che io non le ho trovate comodissime ed hanno i pad delle dimensioni della Momentum (quindi per me non sono over).


Rispetto alle Monster paragoni???


Sent from my iPhone using Tapatalk

mymo
20-01-2014, 13:28
Esiste una versione bianca delle Tdk st750?

unkle
20-01-2014, 13:32
le X1 disperdono molto il rumore?

Purtroppo si, scusami ma mi ero scordato che le volevi chiuse.
Allora puoi andare di Beyerdynamic DT770-880-990 quelle da 32ohm, però.
Buone anche le Custom One, AudioTechnica ATH M50, Shure SRH840, di modelli ce ne sono molti, come sempre sarebbe meglio ascoltarle se si ha la possibilità.

GekoPlay
20-01-2014, 13:32
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare un paio di cuffie per gaming, ascolto musica e visione di film tramite pc.
Sono indeciso tra i due seguenti modelli: Sennheiser 518hd e AKG 242hd, qualcuno di voi le possiede e sa darmi un indicazione che ponga fine ai miei dubbi?
Leggendo delle recensioni, mi pare di aver capito, che la differenza tra i due modelli sia minima. Se avete altre cuffie da proporre sbizzarritevi.

reckca
20-01-2014, 14:00
Rispetto alle Monster paragoni???


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mi spiace, io non le disprezzo totalmente, ne ho provate alcune che non suonavano male, però non sono in grado di compararle.

reckca
20-01-2014, 14:02
Purtroppo si, scusami ma mi ero scordato che le volevi chiuse.
Allora puoi andare di Beyerdynamic DT770-880-990 quelle da 32ohm, però.
Buone anche le Custom One, AudioTechnica ATH M50, Shure SRH840, di modelli ce ne sono molti, come sempre sarebbe meglio ascoltarle se si ha la possibilità.

Le 880 e le 990 però sonosempr aperte.
Anche le L2 però sono semi aperte.

unkle
20-01-2014, 14:06
Le 880 e le 990 però sonosempr aperte.
Anche le L2 però sono semi aperte.

Si, oggi sto fuso, sarà la febbre, influenza in corso :(

skyline_gtr
20-01-2014, 14:16
Le V-Moda Crossfade M100 mi incuriosiscono molto, e su Amazon non costano nemmeno troppo. Voi cosa ne pensate?

unkle
20-01-2014, 14:35
Le V-Moda Crossfade M100 mi incuriosiscono molto, e su Amazon non costano nemmeno troppo. Voi cosa ne pensate?

E' un ottima cuffia. Design particolare, aggressivo, molto robusta.
Il suono è molto sbilanciato sulle basse frequenze ed molto semplice da pilotare anche senza amplificatore dedicato.

Gennaro10
20-01-2014, 14:53
Perdonatemi se disturbo ancora questo santuario dell'audiofilia:D con le mie domande da profano terra-terra, ma nessuno sa darmi delucidazioni su questi miei quesiti http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40596896&postcount=22873

skyline_gtr
20-01-2014, 14:53
E' un ottima cuffia. Design particolare, aggressivo, molto robusta.
Il suono è molto sbilanciato sulle basse frequenze ed molto semplice da pilotare anche senza amplificatore dedicato.

Allora meglio di no, vorrei un suono più equilibrato. E forse le M100 non fanno al caso mio. A 'sto punto prendo le AKG K551 e me ne frego hahahaha

bystronic
20-01-2014, 14:58
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare un paio di cuffie per gaming, ascolto musica e visione di film tramite pc.
Sono indeciso tra i due seguenti modelli: Sennheiser 518hd e AKG 242hd, qualcuno di voi le possiede e sa darmi un indicazione che ponga fine ai miei dubbi?
Leggendo delle recensioni, mi pare di aver capito, che la differenza tra i due modelli sia minima. Se avete altre cuffie da proporre sbizzarritevi.

se guardi solo le mere caratteristiche tecniche si ma...

si differenziano per l'impostazione sonora più calda sulle Senn e pur avendo quasi la stessa impendenza (circa 50 Ohm Limite invalicabile per le S.A. Integrate) sono maggiormente pilotabili da schede audio Anemiche.

le Akg sono pensate per essere collegate ad un Amplificatore Audio Hi-Fi (o Dedicato) dato che necessitano di parecchia corrente per far muovere adeguatamente le membrane, inoltre sono poco adatte ai film e gamming proprio per una impostazione sonora Controllata (se sei alla ricerca di effetti speciali) in Akg non ne troverai.

se ti piacciono le 2 cuffie resta su Sennheiser ma opta per una Chiusa le aperte sono più adatte alla musica.

Syk
20-01-2014, 14:59
Sennheiser HD518 a 88€ sull'amazzone italica. Come sono?

rispetto alle Yamaha HPH-200?

jojomax
20-01-2014, 15:13
Di nuovo con ste Monster!??
Non l'hai ancora capito che fanno pena? :muro:
QUI non bisogna nominarle! :read:

Ahah.. Io l'ho proposto, di cambiare il titolo del thread!

jojomax
20-01-2014, 15:15
Sennheiser HD518 a 88€ sull'amazzone italica. Come sono?

rispetto alle Yamaha HPH-200?

Yamaha dovrebbero essere superiori!

brighter
20-01-2014, 17:25
Trovi queste e molte altre info pochi post più indietro o poche pagine indietro, dove Rooibos e Mirridin ne parlano. Se non hai letto quei post è importante che tu lo faccia perché vengono descritte le differenze tra le due.

Comunque, in breve, la 750 no, la 800 si.

Per me è stato uno dei motivi per favorire la 750 (anche rispetto ad altre soluzioni).

Ciao grazie, mi ero indirizzato sulle st800, però a questo punto non so più convinto. Sono in un vicolo cieco, credo che aspetterò un altro pò e continuerò a cercare altre possibili cuffie.

Peterd80
20-01-2014, 19:00
Povere beats.... odiate da tutti e pure io non le sento poi così tanto male...

Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 4

unkle
20-01-2014, 19:05
Povere beats.... odiate da tutti e pure io non le sento poi così tanto male...

Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 4

dipende dal modello.
in generale sono cuffie di cacca :ciapet: , però qualche modello discreto lo hanno fatto.
più che per la qualità del suono (come ho detto spesso pessima) vengono odiate per il fatto che te le fanno pagare pure una esagerazione.

TiziXX90
20-01-2014, 19:56
Ciao a tutti vorrei consiglio su che cuffie da gaming comprare che siano compatibili con PS4 e PC
budget max 150, no wireless, da collegare alla ps4 senza dover attaccare il jack verde al pad in quanto lo trovo molto scomodo....so che si potrebbe attaccare al uscita rca della tv con adattatore ma purtroppo la mia tv non ha uscita rca stereo analogica ma solo digitale ottica....
io avevo già adocchiato queste...
Mad Catz titanfall freq 4d (molto belle ma non so se vanno sulla ps4)
Tritton 720+ 7.1 surround (7.1 simulato non so che resa audio abbia)
Tritton pro+ true 5.1 surround(5.1 reale meglio o peggio del 7.1 simulato?)
Plantronics RIG (non sembrano nulla di ché e costano parecchio)
sfogatevi pure:) grazie ;)

bystronic
20-01-2014, 20:16
Povere beats.... odiate da tutti e pure io non le sento poi così tanto male...

Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 4

so che nella risposta c'è un pizzico di ironia...ok;)

intendiamoci non è che suonino male...almeno secondo la maggior parte delle persone Medie...

la questione è cosa e come sono state educate ad ascoltare chi ritiene che suonino bene...

se la qualità media delle cuffie è quella da 20€ al supermercato collegate al compattone dei market di eletronica e magari ascoltando l'ultimo cd di sanremo (bada non per le canzoni ma per la qualità dell'incisione) non dubito affatto che generalmente considerino che suonino splendidamente, e non faccio altresì fatica a comprendere che passando ad una cuffia più bilanciata collegata ad un PreAmpli o Ampli dedicato e non dico con brani Flac, ma anche solo con una incisione Telarc il fruitore medio possa considerare il tutto scialbo e privo di atrattiva.

e il motivo per il quale non fatico a credelo è che anche io a suo tempo mi sono trovato in questa condizione, dalla quale sono potuto uscire solo perche ho avuto la fortuna di poter frequentare un negozio di Alta Fedeltà, che mi ha permesso di poter ascoltare alcune cuffie collegate a impianti discreti, con brani di incisioni frà il buono e l'ottimo da quì la passione per le cuffie e l'ascolto di qualità.

oggi purtoppo il negozio colpa della congiuntura economica ha chiuso ma è anche colpa di chi considera la qualità media dei dispositivi dei vari supermercati di eletronica, Alta... senza sapere (non gli importa molto a dire il vero) che la qualità a loro disposizione nel mondo è ben altra ma è necessario avere curiosità pazienza e voglia di confrontarsi;) e per i non appassionati è uno sbattimento...:O

NighTGhosT
21-01-2014, 07:10
Per chi chiedeva della v-moda.....sono cuffie da dj bass oriented MA non ai livelli delle Beats.....mantengono comunque un piu' che buon livello di medi e alti senza invadere troppo sui bassi e per me suonano molto bene con un ottimo isolamento progressivo passivo......come hanno gia' detto, qualita' costruttiva da plauso.....e dotazione nella scatola straordinaria. ;)

miriddin
21-01-2014, 08:02
A mio modesto avviso c'è anche da dire che una presenza accentuata nelle frequenze basse non è necessariamente contro-indicata!

Anche chi è abituato ad una tipologia d'ascolto prevalentemente analitica potrebbe preferire questa tipologia di cuffie in alcune situazioni.

Penso, ad esempio, al già citato uso da parte di DJ, o a tutta la categoria di cuffie da usare in mobilità: considerando che il rumore interessa principalmente le frequenze basse, negli ambiti di utilizzo citati una resa più bilanciata della cuffia andrebbe ad inficiare/annullare la resa dei bassi, che andrebbero persi/soffocati dal rumore ambientale.

Poi, ovviamente, nell'ascolto domestico, la cuffia con bassi molto in evidenza tende a diventare meno gradevole perchè è diverso l'ambiente di utilizzo...

miriddin
21-01-2014, 08:04
Per gli "svizzeri" del forum (mi sembra ce ne sia qualcuno...), ma anche per i francesi e i belgi potrebbe essere interessante la BeyerDynamic T50P in offerta a 114 euro, anche se purtroppo solo per quei paesi! :cry: :muro:

skyline_gtr
21-01-2014, 08:43
Sono pazzo...alla fine ho fanculizzato tutto e ho preso le X1 e un Fiio e10.

unkle
21-01-2014, 08:47
Sono pazzo...alla fine ho fanculizzato tutto e ho preso le X1 e un Fiio e10.

Hai fatto benissimo la X1 è una cuffia bellissima da vedere e da ascoltare ;)

Sealea
21-01-2014, 09:39
edit

Syk
21-01-2014, 09:43
Sennheiser HD518 a 88€ sull'amazzone italica. Come sono?

rispetto alle Yamaha HPH-200?

Yamaha dovrebbero essere superiori!sulle JVC HAS 400, su consiglio di miriddin, avevo sostituito i pad originali con degli altri in pelle ('Leather Ear Cushion Pads for Audio technica ESW9 ESW10 ES10 ES7 Black NEW') che dovrebbero avere un diametro di 42mm contro i 30mm degli originali JVC e la differenza in comodità è stata enorme, anche perchè i pads nuovi erano molto più morbidi di quelli stock
Quelli della Yamaha sono da 40mm, quindi siamo lì come dimensione, ma a morbidezza/comfort come sono i pad delle Yamaha?

sergettoz
21-01-2014, 10:54
Ragazzi è urgente!
Devo scegliere delle cuffie per sostituire le mie defunte g35 e da abbinare alla xonar dx, cercavo le sennheiser hd 598 ma niente, qui hanno delle hd 439,le prendo?

Inviato dal mio Galaxy s4

Sealea
21-01-2014, 12:53
Ragazzi è urgente!
Devo scegliere delle cuffie per sostituire le mie defunte g35 e da abbinare alla xonar dx, cercavo le sennheiser hd 598 ma niente, qui hanno delle hd 439,le prendo?

Inviato dal mio Galaxy s4

tra le due cuffie direi che c'è una bella differenza.. le 598 sono di ben altro livello e iniziano ad essere cuffie "audiofile" rispetto alle G35 non so come si comportano (anche se dubito vadano molto peggio)

io non le prenderei.. ma sicuro le hai prese XD

sergettoz
21-01-2014, 12:54
tra le due cuffie direi che c'è una bella differenza.. le 598 sono di ben altro livello e iniziano ad essere cuffie "audiofile" rispetto alle G35 non so come si comportano (anche se dubito vadano molto peggio)

io non le prenderei.. ma sicuro le hai prese XD

Grazie!
Ormai ho seguito il mio istinto e ho lasciato perdere :D

Inviato dal mio Galaxy s4

Sealea
21-01-2014, 12:56
Grazie!
Ormai ho seguito il mio istinto e ho lasciato perdere :D

Inviato dal mio Galaxy s4

hai fatto bene direi... prendi le 598 online che ho avuto modo di provare velocemente ed ero rimasto soddisfatto...

NighTGhosT
21-01-2014, 13:22
C'e' l'amazzone che sta superscontando il settore cuffie ultimamente.....prova a dare un'occhio la' se le trovi bene. :D

skyline_gtr
21-01-2014, 14:25
Ho appena realizzato che il Fiio E10 non ha ingresso ottico!

miriddin
21-01-2014, 15:11
Il problema è che adesso la scimmia non so con cosa nutrirla...

Mi preoccuperei piuttosto del contrario! :O

Certe scimmie sono particolarmente voraci ed il guaio e che, una volta assaggiata l' Haute Cuisine sono sempre alla ricerca di nuovi "manicaretti"! :D

frankie7
21-01-2014, 19:23
Stasera ho messo in funzione i miei nuovi acquisti: Sennheiser Hd600 e ampli Schiit Asgard 2, collegato al pre ampli Linn tramite cavo di segnale Analysis Plus Oval 10. Sto roda do entrambi, ma vi posso dire che insieme sono un gran sentire. La voce di Norah Jones è calda e vellutata, le cuffie sono comodissime e veramente mai affaticanti, mi viene voglia di restare ore ad ascoltare musica. Ora sono passato ad ascoltare Diana Krall, Rebecca Pidgeon e Clair Martin. Qualche altra volta ascolterò anche altri generi, jazz blues rock e classica, per provare le cuffie con altri generi. Per ora vi posso dire che le impressioni iniziali sono molto positive, penso di aver fatto un ottimo acquisto: grazie Miriddin!

Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk

miriddin
21-01-2014, 19:45
Per completare il tutto ci metterei un bel Mogami per le cuffie! ;)

...ma già il cavo di ricambio delle HD650 è migliore di quello stock!

frankie7
21-01-2014, 19:54
Dimmi, Miriddin, che miglioramenti hai ottenuto con il cavo Mogami? Ne vale la pena in un prossimo futuro?

Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk

m@iko
21-01-2014, 20:03
Stasera ho messo in funzione i miei nuovi acquisti: Sennheiser Hd600 e ampli Schiit Asgard 2, collegato al pre ampli Linn tramite cavo di segnale Analysis Plus Oval 10. Sto roda do entrambi, ma vi posso dire che insieme sono un gran sentire. La voce di Norah Jones è calda e vellutata, le cuffie sono comodissime e veramente mai affaticanti, mi viene voglia di restare ore ad ascoltare musica. Ora sono passato ad ascoltare Diana Krall, Rebecca Pidgeon e Clair Martin. Qualche altra volta ascolterò anche altri generi, jazz blues rock e classica, per provare le cuffie con altri generi. Per ora vi posso dire che le impressioni iniziali sono molto positive, penso di aver fatto un ottimo acquisto: grazie Miriddin!

Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk

Hai fatto uno splendido acquisto,tranquillo che con jazz e classica sei a "cavallo" ;)

bystronic
21-01-2014, 20:08
Hai fatto uno splendido acquisto,tranquillo che con jazz e classica sei a "cavallo" ;)

Non dire così che poi si siede sugli allori e Non acquista più le HD800:O

la scimmia và alimentata altrimenti muore...:D

frankie7
21-01-2014, 20:37
Grazie! Per ora la sci.mmia che urla è mia moglie , dopo aver scoperto che invece di comprare delle " cuffiette" , come avevo promesso, sono arrivati un paio di addebiti sulla Mastercard per circa 600 euro. Quindi per almeno un paio di mesi, dovrò mantenere un "profilo" molto basso. La cosa che l'ha fatta addolcire un pò è che adesso non sente più lo stereo ad alto volume. Per ora, pero amici, non posso tirare troppo la corda. Mi tocca stare buono buono per qualche mese...:rolleyes:







Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk

jojomax
21-01-2014, 21:16
Grazie! Per ora la sci.mmia che urla è mia moglie , dopo aver scoperto che invece di comprare delle " cuffiette" , come avevo promesso, sono arrivati un paio di addebiti sulla Mastercard per circa 600 euro. Quindi per almeno un paio di mesi, dovrò mantenere un "profilo" molto basso. La cosa che l'ha fatta addolcire un pò è che adesso non sente più lo stereo ad alto volume. Per ora, pero amici, non posso tirare troppo la corda. Mi tocca stare buono buono per qualche mese...:rolleyes:







Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk

Ahahah.. Secondo me ti manca un ottimo lettore mp3..o sbaglio?

bystronic
21-01-2014, 21:18
Grazie! Per ora la sci.mmia che urla è mia moglie , dopo aver scoperto che invece di comprare delle " cuffiette" , come avevo promesso, sono arrivati un paio di addebiti sulla Mastercard per circa 600 euro. Quindi per almeno un paio di mesi, dovrò mantenere un "profilo" molto basso. La cosa che l'ha fatta addolcire un pò è che adesso non sente più lo stereo ad alto volume. Per ora, pero amici, non posso tirare troppo la corda. Mi tocca stare buono buono per qualche mese...:rolleyes:








Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk

per addolcire ulteriormente la pillola falle ascoltare con le cuffie la sua musica preferita per qualche tempo, magari si appasiona e ti concede qualche acquisto in futuro.

sergettoz
21-01-2014, 21:52
Dunque, dopo vario cercare ho trovato a Roma un negozio specializzato in prodotti di alta qualità, visto che odio comprare online penso proprio che prenderò li le cuffie.
Dunque ero orientato verso le sennheiser hd 598 (159&euro;),però leggendo in giro, anche se di pregevole qualità, non hanno l'effetto SBAAM sui bassi (caratteristica indispensabile se oltre ad ascoltare musica ci vuoi anche giocare), ora vedendo il loro catalogo ci sono vari prodotti su quella fascia di prezzo, ora ve ne elenco alcuni
Audio technica ath ad500x
Audio technica ath es55

" " ath ws70
B&w p3
Beats solo hd
Denon ah d1100
Denon ah nc732
Grado prestige sr801
Grado sr601
Klipsch image one
Sennheiser-HD 518
Calcolando che le colleghero' a una xonar dx e che sia ci giocherò e ci vedrò film attivando il dolby head Phone della scheda e ci ascolterò musica di vario genere, quali mi consigliereste tra queste?
Naturalmente anche le hd598 stanno in lista, grazie!



Inviato dal mio Galaxy s4

bystronic
21-01-2014, 22:15
Dunque, dopo vario cercare ho trovato a Roma un negozio specializzato in prodotti di alta qualità, visto che odio comprare online penso proprio che prenderò li le cuffie.
Dunque ero orientato verso le sennheiser hd 598 (159&euro;),però leggendo in giro, anche se di pregevole qualità, non hanno l'effetto SBAAM sui bassi (caratteristica indispensabile se oltre ad ascoltare musica ci vuoi anche giocare), ora vedendo il loro catalogo ci sono vari prodotti su quella fascia di prezzo, ora ve ne elenco alcuni
Audio technica ath ad500x
Audio technica ath es55

" " ath ws70
B&w p3
Beats solo hd
Denon ah d1100
Denon ah nc732
Grado prestige sr801
Grado sr601
Klipsch image one
Sennheiser-HD 518
Calcolando che le colleghero' a una xonar dx e che sia ci giocherò e ci vedrò film attivando il dolby head Phone della scheda e ci ascolterò musica di vario genere, quali mi consigliereste tra queste?
Naturalmente anche le hd598 stanno in lista, grazie!



Inviato dal mio Galaxy s4

se non sei intenzionato ad upgradare a breve la scheda audio non ci spendere molto perche faresti fatica a pilotare cuffie serie...(la DX era la mia scheda precedente) e collegando una Denon Ah-D2000 di soli 25 Ohm dovevo tenere il volume al massimo per avere un volume medio/ alto (ne ho guastate 2 per questo motivo) ma mi serviva l'uscita per le prese frontali del case.

poi se cerchi l'effetto SBAAM sui bassi difficile tu possa trovarlo su quella serie di cuffie che sono votate per la maggior parte alla musica, tranne le Beats.

io continuo a scriverlo ma sembra che nessuno lo legga...

Cuffie per Game e Film sono in antitesi con quelle per la musica di alta fedeltà....quando si sceglie un genere poi si soffre nell'altro..;)

sergettoz
21-01-2014, 22:24
se non sei intenzionato ad upgradare a breve la scheda audio non ci spendere molto perche faresti fatica a pilotare cuffie serie...(la DX era la mia scheda precedente) e collegando una Denon Ah-D2000 di soli 25 Ohm dovevo tenere il volume al massimo per avere un volume medio/ alto (ne ho guastate 2 per questo motivo) ma mi serviva l'uscita per le prese frontali del case.

poi se cerchi l'effetto SBAAM sui bassi difficile tu possa trovarlo su quella serie di cuffie che sono votate per la maggior parte alla musica, tranne le Beats.

io continuo a scriverlo ma sembra che nessuno lo legga...

Cuffie per Game e Film sono in antitesi con quelle per la musica di alta fedeltà....quando si sceglie un genere poi si soffre nell'altro..;)

Grazie! Non penso infatti di cambiare scheda audio, quindi tutte le cuffie elencate mi sono precluse?
Su quali mi dovrei orientare?

Inviato dal mio Galaxy s4

bystronic
21-01-2014, 23:16
Grazie! Non penso infatti di cambiare scheda audio, quindi tutte le cuffie elencate mi sono precluse?
Su quali mi dovrei orientare?

Inviato dal mio Galaxy s4

No non ti sono affatto precluse ma devi considerare che sono cuffie (molte di tipo Aperto) che hanno bisogno di un amplificatore per rendere al meglio con la DX funzioneranno tranquillo, ma non saranno sfruttate e non renderanno al meglio.

se intendi usarle per film e musica le uniche che potresti usare con una buona pace di ogni genere sono le chiuse a bassa impendenza max 50 Ohm (ma se più basse è meglio) e efficenza minimo 110/120 db più bassa sarà l'efficenza delle cuffie e più alto sara la posizione del controllo del volume che dovrai tenere.

tipo queste (bada è solo un esempio) :
http://www.exhibo.it/Consumer/tabid/64/hd-380-pro/0/PMAction/Product/CategoryID/224/ProductID/509/Default.aspx

per cuffie Chiuse con impendenza più bassa ed efficenza più alta si sale spesso di livello e costi e con la DX non vale la pena... la qualità della scheda non consente di sfruttarle (intesa proprio come qualità dei componenti).

u_boss
21-01-2014, 23:26
Ho visto che sull'amazzone ci sono le AKG K550 a 157€. Rivolto a chi le possiede vorrei chiedere come suonano? Necessitano di amplificazione? Sono comode?

Ricky65
22-01-2014, 00:01
per addolcire ulteriormente la pillola falle ascoltare con le cuffie la sua musica preferita per qualche tempo, magari si appasiona e ti concede qualche acquisto in futuro.

Piano. Non conosciamo i gusti musicali della moglie ;)
Non può rischiare di irritare le preziose membrane delle HD600 con la voce di Eros Ramazzotti ;)

Ricky65
22-01-2014, 00:14
se intendi usarle per film e musica le uniche che potresti usare con una buona pace di ogni genere sono le chiuse a bassa impendenza max 50 Ohm (ma se più basse è meglio) e efficenza minimo 110/120 db più bassa sarà l'efficenza delle cuffie e più alto sara la posizione del controllo del volume che dovrai tenere.

tipo queste (bada è solo un esempio) :
http://www.exhibo.it/Consumer/tabid/64/hd-380-pro/0/PMAction/Product/CategoryID/224/ProductID/509/Default.aspx


Esatto ottime cuffie chiuse con un buon basso controllato.
Comunque direi che anche le HD518 siano un ottima scelta per il tuo uso.
Valuta anche le HD558 che sono una via di mezzo tra le 518 e le 598 con una risposta più orientata verso il basso.

Come diceva prima Bistronic se vuoi delle cuffie che fanno tanto bum-bum devi accontentarti delle pessime Monster oppure valutare delle Sony della serie XB

sergettoz
22-01-2014, 05:26
Esatto ottime cuffie chiuse con un buon basso controllato.
Comunque direi che anche le HD518 siano un ottima scelta per il tuo uso.
Valuta anche le HD558 che sono una via di mezzo tra le 518 e le 598 con una risposta più orientata verso il basso.

Come diceva prima Bistronic se vuoi delle cuffie che fanno tanto bum-bum devi accontentarti delle pessime Monster oppure valutare delle Sony della serie XB

Quindi ricapitolando, stringo il cerchio sulle 380pro-hd518-hd558 giusto? Oppure Sony serie xb(meglio le sennheiser però no?)
Immagino che tutte saranno immensamente superiori alle logitech g35 in firma no? :D

Inviato dal mio Galaxy s4

frankie7
22-01-2014, 08:05
Ahahah.. Secondo me ti manca un ottimo lettore mp3..o sbaglio?

Certo, hai ragione jojomax, l'avevo pensato, ma si devono calmare prima le acque...;)

frankie7
22-01-2014, 08:08
per addolcire ulteriormente la pillola falle ascoltare con le cuffie la sua musica preferita per qualche tempo, magari si appasiona e ti concede qualche acquisto in futuro.

Ottimo consiglio,bystronic, ma se non basterà oltre a questo dovrò studiare qualche regalo per San Valentino...

:confused:

frankie7
22-01-2014, 08:19
Piano. Non conosciamo i gusti musicali della moglie ;)
Non può rischiare di irritare le preziose membrane delle HD600 con la voce di Eros Ramazzotti ;)

Hai indovinato Ricky:in più mettici Baglioni, Venditti, Mariah Carey... A lei lascio volentieri gli auricolari di serie del Clip.
:asd:

s0nnyd3marco
22-01-2014, 08:22
Piano. Non conosciamo i gusti musicali della moglie ;)
Non può rischiare di irritare le preziose membrane delle HD600 con la voce di Eros Ramazzotti ;)

Magari ascolta "roba seria", tipo Justin Bieber :sofico:

m@iko
22-01-2014, 09:32
Non dire così che poi si siede sugli allori e Non acquista più le HD800:O

la scimmia và alimentata altrimenti muore...:D

Magari una Beyer T1 :D ;)

Forse intendevi 250?

Nono... le Denon AH-D2000 hanno proprio un' impedenza di 25 Ohm ;)

s0nnyd3marco
22-01-2014, 09:41
Un momentino... Bieber, One Direction e simili sono rusco (monnezza per i non emiliani), Venditti e gli altri citati no, sono solo gusti. Io non ho nessun CD di costoro (forse un best di Ramazzotti, si :rolleyes: ) ma su Spotify li ho ascoltati e non ho storto il naso (eccetto per i primi album di Baglioni... mamma mia).

Naturalmente ho capito che si scherzava :D

Si infatti, stavo solo trollando :Prrr:

bystronic
22-01-2014, 11:56
Piano. Non conosciamo i gusti musicali della moglie ;)
Non può rischiare di irritare le preziose membrane delle HD600 con la voce di Eros Ramazzotti ;)

he...he ma io davo per scontato che date le cuffie la musica sarebbe stata seria di conseguenza...vabbè se percaso sbaglio bisognerebbe cercare di portare la dolce metà ad imparare ad ascoltare generi di più comprovata qualità:O

P.S. ora che ci penso :D e se poi gli dovessero piacere le cuffie, se le sarebbe giocate alla grande, allora poi sai le litigate....:read:

Magari una Beyer T1 :D ;)

No...vade retro satana mi stai traviando il discepolo...:D

si anche quelle sarebbero ottime...;) ma che siano le 800 e le T1 ci sideve fare poi tutto un ragionamento di catena d'ascolto, dato il delicato momento non vorrei essere portatore di problemi di coppia:O

unkle
22-01-2014, 12:26
io continuo a scriverlo ma sembra che nessuno lo legga...

Cuffie per Game e Film sono in antitesi con quelle per la musica di alta fedeltà....quando si sceglie un genere poi si soffre nell'altro..;)

Dipende, se parliamo di cuffie prodotte per il settore gaming sono d'accordo, per il resto ci sono cuffie, esempio Audeze, tipo la LCD-X molto adatte alla riproduzione multimediale, ovvio che nessuno le acquisterà per giocare con la console :D ma chi le ha oltre a godersi la musica può godersi films e giochi come mai li ha ascoltati prima.
Altro caso per esempio la Fidelio X1, non proprio una cuffia HD, ma che nulla ha da invidiare ad altre cuffie che costano più del doppio, in più ottime per la musica e per i contenuti multimediali.

(per chi è interessato sono scontate del 50% su Amazon.com).

Ricky65
22-01-2014, 13:33
eccetto per i primi album di Baglioni... mamma mia.
Pensa che invece a me piaceva più quel Baglioni di quello attuale. :D

Naturalmente ho capito che si scherzava :D

Beh qui siamo un po' burloni :D

sergettoz
22-01-2014, 13:53
Insomma mi indirizzo sulle hd518 ? :D

Inviato dal mio Galaxy s4

m@iko
22-01-2014, 14:26
No...vade retro satana mi stai traviando il discepolo...:D

:D :D

si anche quelle sarebbero ottime...;) ma che siano le 800 e le T1 ci sideve fare poi tutto un ragionamento di catena d'ascolto, dato il delicato momento non vorrei essere portatore di problemi di coppia:O

Hai scritto bene.con quelle cuffie talmente sensibili e rivelatrici che come minimo serve una "pecunia" pari a due volte la cuffia,tra dac ed ampli :cry: :)

Con la speranza che l'abbinamento incontri i propri gusti, e sia duraturo...percorso ricco di ostacoli,
......meglio tenersi la moglie o no? :rolleyes: :D

m@iko
22-01-2014, 14:37
Insomma mi indirizzo sulle hd518 ? :D

Inviato dal mio Galaxy s4

Non hai fatto un pensierino sulle Philips Fidelio X1 ?, (costa troppo?) mi sento di condividere la disamina di Unkle.

Bella cuffia,vale molto più del suo costo,dovresti solo cambiare il cavo per ottenere una gamma bassa meno esuberante,

Anzi.... considerando che il cavo è facilmente sostituibile...potresi alternarlo in base alla tipologia d'ascolto ;)

reckca
22-01-2014, 14:37
......meglio tenersi la moglie o no? :rolleyes: :D

Dipende dalla moglie, potresti anche prendere due piccioni con una fava (ti fai l'impianto dei sogni e lei se ne va).

sergettoz
22-01-2014, 14:45
Non hai fatto un pensierino sulle Philips Fidelio X1 ?, (costa troppo?) mi sento di condividere la disamina di Unkle.

Bella cuffia,vale molto più del suo costo,dovresti solo cambiare il cavo per ottenere una gamma bassa meno esuberante,

Anzi.... considerando che il cavo è facilmente sostituibile...potresi alternarlo in base alla tipologia d'ascolto ;)

È che non compro online, e le sennheiser le ho trovate a un negozio fisico a un buon prezzo, differenze tra le due cuffie?
Sempre calcolando che ho una dx...

Inviato dal mio Galaxy s4

m@iko
22-01-2014, 14:53
Dipende dalla moglie, potresti anche prendere due piccioni con una fava (ti fai l'impianto dei sogni e lei se ne va).

ahaha..... anche in questo caso le soluzioni sono molteplici ;)
Cè una piccola differenza, più cuffie sono possibili ,più mogli anche,
........nel primo caso il portafoglio piange meno :D

m@iko
22-01-2014, 15:01
È che non compro online, e le sennheiser le ho trovate a un negozio fisico a un buon prezzo, differenze tra le due cuffie?
Sempre calcolando che ho una dx...

Inviato dal mio Galaxy s4

Potrei sapere per quale motivo non compri online?
Non conosco la sennh 518 (mai ascoltata) posso dirti che tra la Sennh HD650 e la Fidelio X1 ho preferito la Philips con cavo sostituito- :)
Quest'ultima considerando la bassa impedenza e la buona sensibilità viene gestita tranquillamente anche da lettori portatili (meglio con cambio cavo per i mei gusti).
Quindi non vedo problemi con la tua scheda.

m@iko
22-01-2014, 15:25
Posso chiederti qualche dettaglio in più sulla sostituzione del cavo? Che modifiche hai percepito?

La mia X1 aveva lo stesso cavo il Mogami 2893 che hanno acquistato i suddetti :ave: utenti

Miriddin
Unkle
Reckca
e mi scuso se dimentico qualcuno.

Allora, io ho percepito un miglior controllo della bassa, in alcuni casi con risonanze e sciee poco gradevoli.
IL cavo ha mitigato abbastanza bene, donando alla bassa maggior tenuta non disdegnando una chiarezza superiore sulle altre frequenze.

unkle
22-01-2014, 15:44
La mia X1 aveva lo stesso cavo il Mogami 2893 che hanno acquistato i suddetti :ave: utenti

Miriddin
Unkle
Reckca
e mi scuso se dimentico qualcuno.

Allora, io ho percepito un miglior controllo della bassa, in alcuni casi con risonanze e sciee poco gradevoli.
IL cavo ha mitigato abbastanza bene, donando alla bassa maggior tenuta non disdegnando una chiarezza superiore sulle altre frequenze.

Si, più o meno le stesse sensazioni. Una maggiore chiarezza generale.
Comunque se la X1 non avesse avuto quel cavo così lungo e scomodo forse non lo avrei neanche cambiato, forse :D

reckca
22-01-2014, 16:13
Si, più o meno le stesse sensazioni. Una maggiore chiarezza generale.
Comunque se la X1 non avesse avuto quel cavo così lungo e scomodo forse non lo avrei neanche cambiato, forse :D

Ma infatti l'originale non è così terribile, a me piacevano anche prima del mogami, però io trovo consistente il miglioramento sugli stessi parametri che voi indicate.

miriddin
22-01-2014, 16:48
Mi associo! La sensazione percepita è che con il Mogami sia tutto più equilibrato e sotto controllo, con una resa molto più omogenea.

Inoltre ritengo che sia un pregio del cavo stesso, visto che analogo risultato si ottiene sulle HD600, anche se i connettori un pò "infelici" delle Sennheiser rendono un pò difficile la connessione anche con cavi ottimamente realizzati come quelli acquistati...

P.S.: ho preso il Mogami sia per le X1 che per le HD600.

sergettoz
22-01-2014, 17:18
Potrei sapere per quale motivo non compri online?
Non conosco la sennh 518 (mai ascoltata) posso dirti che tra la Sennh HD650 e la Fidelio X1 ho preferito la Philips con cavo sostituito- :)
Quest'ultima considerando la bassa impedenza e la buona sensibilità viene gestita tranquillamente anche da lettori portatili (meglio con cambio cavo per i mei gusti).
Quindi non vedo problemi con la tua scheda.

Non compro online perché a casa praticamente non c'è mai nessuno, a chi lo lascia il pacco il corriere?

Inviato dal mio Galaxy s4

miriddin
22-01-2014, 17:28
Non compro online perché a casa praticamente non c'è mai nessuno, a chi lo lascia il pacco il corriere?

Inviato dal mio Galaxy s4

A me! Dalla tua immagine profilo abitiamo vicini!:O :D

Scherzi a parte, non hai la possibilità di fartelo consegnare sul luogo di lavoro?

sergettoz
22-01-2014, 17:31
A me! Dalla tua immagine profilo abitiamo vicini!:O :D

Scherzi a parte, non hai la possibilitàdi fartelo consegnare sul luogo di lavoro?

No a lavoro noooo.!!! :D
Per la Piramide ci sono nato e cresciuto per trent'anni... Poi sai.. Il matrimonio... I figli... Quanto mi manca!

Inviato dal mio Galaxy s4

m@iko
22-01-2014, 18:04
Non compro online perché a casa praticamente non c'è mai nessuno, a chi lo lascia il pacco il corriere?

Inviato dal mio Galaxy s4

Fattelo consegnare dal drone magari ad oraro stabilto :D :D

http://video.corriere.it/ecco-drone-che-consegna-pacchi-futuro-amazon/ca714156-5b41-11e3-bbdb-322ff669989a

Scherzo,ovviamente. ci vorrebbe un amico,conoscente ,parente fidato disponibile, non semplice lo so :cry: ;)

bystronic
22-01-2014, 19:27
Dipende, se parliamo di cuffie prodotte per il settore gaming sono d'accordo, per il resto ci sono cuffie, esempio Audeze, tipo la LCD-X molto adatte alla riproduzione multimediale, ovvio che nessuno le acquisterà per giocare con la console :D ma chi le ha oltre a godersi la musica può godersi films e giochi come mai li ha ascoltati prima.
Altro caso per esempio la Fidelio X1, non proprio una cuffia HD, ma che nulla ha da invidiare ad altre cuffie che costano più del doppio, in più ottime per la musica e per i contenuti multimediali.

(per chi è interessato sono scontate del 50% su Amazon.com).

Biricchino...come facevi a sapere che anche io faccio lo stesso...:D

lo sò ma abbi pazienza io parlavo di cuffie dal costo umano;) perche anche io a volte ascolto film con una AKG K1000 ma non posso mica consigliargli una cuffia da quasi 1000€ senza contare che per poterla usare deve possedere un finale di potenza da 20Watt.

bene hai fatto a consigliargli la X1 che probabilmente tu conosci bene mentre io no, quindi non potendo farlo mi sono limitato a fargli notare che nella lista di cuffie presa in esame molte sarebbero state poco adatte (almeno per quanto mi è dato sapere:D ) e ho aggiunto una alternativa ma se ne avete delle altre intervenite pure, non ho il monopolio delle risposte;)

il più delle volte vi leggo e mi limito a precisare qualche punto ovvio conosciuto ai più, ma meno ai nuovi.

sergettoz
22-01-2014, 19:33
Grazie a tutti!
Ormai il cerchio si è ristretto alle hd518, però hanno le 598 in offerta e vengono 30 euro in meno delle 518! Però se con la dx sono sprecate! Madonna che momentaccio!

Inviato dal mio Galaxy s4

GekoPlay
22-01-2014, 19:43
Grazie a tutti!
Ormai il cerchio si è ristretto alle hd518, però hanno le 598 in offerta e vengono 30 euro in meno delle 518! Però se con la dx sono sprecate! Madonna che momentaccio!

Inviato dal mio Galaxy s4

Dove trovi la 598 in offerta e a che prezzo? O_O

sergettoz
22-01-2014, 20:02
Dove trovi la 598 in offerta e a che prezzo? O_O

Pm Inviato...
Resta sempre vivo il mio dilemma :what:

Inviato dal mio Galaxy s4

miriddin
22-01-2014, 20:24
Grazie a tutti!
Ormai il cerchio si è ristretto alle hd518, però hanno le 598 in offerta e vengono 30 euro in meno delle 518!

Delle due una: o propongono le HD518 ad un prezzo esagerato, o regalano le HD598!

Non sò a che prezzi tu ti riferisca, ma tieni presente che le HD518 stanno sui 90 euro e le HD598 dai 160 euro in sù!

Inoltre dovrebbero montare gli stessi driver e distinguersi per la maggior qualità dei materiali delle HD598: quindi, se addirittura le trovi a prezzo più basso delle HD518, non dovresti avere dubbi!

bystronic
22-01-2014, 20:39
Grazie a tutti!
Ormai il cerchio si è ristretto alle hd518, però hanno le 598 in offerta e vengono 30 euro in meno delle 518! Però se con la dx sono sprecate! Madonna che momentaccio!

Inviato dal mio Galaxy s4

data la schda audio prendi quella che ti costa meno, non pensare di poter sentire quali miracolosi miglioramenti con una cuffia dal costo quasi doppio, per quello serve tutta una catena di riproduzione di alto livello, ma data l'offerta sarebbe stupido orientarsi su quella un gradino sotto solo perche il linea di principio sarebbe sprecata.

sergettoz
22-01-2014, 20:43
Delle due una: o propongono le HD518 ad un prezzo esagerato, o regalano le HD598!

Non sò a che prezzi tu ti riferisca, ma tieni presente che le HD518 stanno sui 90 euro e le HD598 dai 160 euro in sù!

Inoltre dovrebbero montare gli stessi driver e distinguersi per la maggior qualità dei materiali delle HD598: quindi, se addirittura le trovi a prezzo più basso delle HD518, non dovresti avere dubbi!

Ci hai decisamente preso con il primo punto!. Hanno le 518 a 181 euro e le 598 a 159 :D
Comunque venerdì ci vado di persona a vedere come stanno le cose, è un negozio che esiste da moltissimi anni specializzato in roba costosissima, ma costosissima nel vero senso della parola!

Inviato dal mio Galaxy s4

Syk
22-01-2014, 20:56
sull'amazzone francese, Yamaha HPH200BL a 69 euri
c'è differenza con le Yamaha HPH200? :confused: :boh:

sul sito officiale (http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/headphones/), non esiste una siglia del genere, probabilmente quel BL sta per black :stordita:

Syk
22-01-2014, 21:06
sull'amazzone francese, Yamaha HPH200BL a 69 euri
c'è differenza con le Yamaha HPH200? :confused: :boh:

sul sito officiale (http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/headphones/), non esiste una siglia del genere, probabilmente quel BL sta per black :stordita:visto che la bianca si chiama Yamaha HPH200WH, direi di sì :sofico:

GekoPlay
22-01-2014, 21:58
Pm Inviato...
Resta sempre vivo il mio dilemma :what:

Inviato dal mio Galaxy s4

Risposto in pm. Le 518 hanno un prezzo esagerato!

u_boss
22-01-2014, 22:36
sull'amazzone francese, Yamaha HPH200BL a 69 euri
c'è differenza con le Yamaha HPH200? :confused: :boh:
Appena acquistate :D

Syk
22-01-2014, 23:00
Appena acquistate :Dper quando te le mette in consegna?

u_boss
22-01-2014, 23:54
per quando te le mette in consegna?
Dal 27 ma pensò che Sabato potrebbero arrivare.

sergettoz
23-01-2014, 16:02
Dunque dunque, sono tosto e probabilmente domani prenderò ste benedette hd 598 (sono quello con la xonar dx :D), volevo però chiedervi (vista la mia totale ignoranza in questo campo) chiarimenti su un eventuale amplificatore per cuffie da abbinarci, come funziona?
Nel senso, quando è attivo esclude la scheda audio? Se si quindi inibisce l'uso del surround virtuale della dx giusto? Modelli che non costino un capitale da consigliarmi?
Grazie ancora!

Inviato dal mio Galaxy s4

u_boss
23-01-2014, 16:41
L'amplificatore ha l'obiettivo di amplificare il segnale che ha in ingresso. Non é un dispositivo che si interfaccia con sorgenti digitali come il DAC della tua scheda audio. Ora io non conosco la DX ma sicuramente dovrai prendere l'uscita non amplificata della scheda audio e metterla in ingresso all'amplificatore. L'uscita del tuo amplificatore la collegherai poi al finale che devi pilotare.

sergettoz
23-01-2014, 16:51
L'amplificatore ha l'obiettivo di amplificare il segnale che ha in ingresso. Non é un dispositivo che si interfaccia con sorgenti digitali come il DAC della tua scheda audio. Ora io non conosco la DX ma sicuramente dovrai prendere l'uscita non amplificata della scheda audio e metterla in ingresso all'amplificatore. L'uscita del tuo amplificatore la collegherai poi al finale che devi pilotare.

Quindi l'algoritmo per la virtualizzazione del dolby surround della xonar non funzionerebbe giusto?

Inviato dal mio Galaxy s4

u_boss
23-01-2014, 17:19
Penso che dovrebbe funzionare. Il Dolby te lo virtualizza la scheda, con un amplificatore esterno tu aumenti solo il guadagno ingresso uscita del segnale analogico che ti fornisce la scheda.

luka734
23-01-2014, 17:29
Non compro online perché a casa praticamente non c'è mai nessuno, a chi lo lascia il pacco il corriere?

Inviato dal mio Galaxy s4

Chiami il corriere a cui viene affidata la spedizione (ovviamente chiami la filiale della tua zona), gli dai il numero di spedizione e gli dici di non far consegnare il pacco, quando hai 5 minuti vai in filiale, firmi, ritiri.

Fine.

miriddin
23-01-2014, 17:50
Chiami il corriere a cui viene affidata la spedizione (ovviamente chiami la filiale della tua zona), gli dai il numero di spedizione e gli dici di non far consegnare il pacco, quando hai 5 minuti vai in filiale, firmi, ritiri.

Fine.

Ottimo consiglio, se non fosse che a Roma la filiale è praticamente ai confini della realtà! :doh:

sergettoz
23-01-2014, 18:33
Chiami il corriere a cui viene affidata la spedizione (ovviamente chiami la filiale della tua zona), gli dai il numero di spedizione e gli dici di non far consegnare il pacco, quando hai 5 minuti vai in filiale, firmi, ritiri.

Fine.

Devo togliermi sta paura di comprare online!
Comunque ho telefonato al negozio e vista la mia scheda audio (xonar dx) e il mio uso (game - multimedia - musica), mi ha consigliato di scegliere una Audio Technica, le ATH-AD500X per esempio, boh, domani ci vado e vediamo che salta fuori


Inviato dal mio Galaxy s4

m@iko
23-01-2014, 20:48
Devo togliermi sta paura di comprare online!
Comunque ho telefonato al negozio e vista la mia scheda audio (xonar dx) e il mio uso (game - multimedia - musica), mi ha consigliato di scegliere una Audio Technica, le ATH-AD500X per esempio, boh, domani ci vado e vediamo che salta fuori


Inviato dal mio Galaxy s4

Bha..... un po bassina la sensibilita delle ATH :(
Comunque driver da 53 caspita.. chiedi al negozio una prova con la tua scheda ;)


Technical Data
Technical Data and Specification of HD 598
Wearing style Headband
Color brown
Impedance 50 Ω
Frequency response 12 - 38500 Hz
Sound pressure level (SPL) 112 dB (1 kHz/1 Vrms)
THD, total harmonic distortion < 0,1 % (1 kHz/100 dB SPL)
Ear coupling circumaural
Cable length 3 m OFC single -sided, exchangeable
Transducer principle dynamic, open
Weight 270 g

ATH-AD500X
Specifications
Driver Diameter: 53 mm
Maximum Input Power: 500 mW
Frequency Response: 5 - 25,000 Hz
Sensitivity: 100dB/mW
Impedance: 48 ohms
Weight: 235 g
Connector: 3.5 mm(1/8”) mini stereo, gold-plated
Cable: 3.0 m (9.8’)
Accessories Included: Detachable 1/4” (6.3 mm) adapter



Altra possibilità potrebbe essere anche la soluzione di un dac/ampli senza svenarti il FiiO E10 una settantina di €, forse meglio della tua scheda :D
Utilizzabile anche con pc portatitili. non si sa mai :D

http://www.playstereo.com/images/prod_fiio_E_10.jpg

sulla carta arriva a pilotare fino a 300 ohm d'impedenza.


Specifiche tecniche:
● Wolfson WM8740 DAC; AD3897 Headphone AMP chip
● Tenor 7022 USB receiver
● 96k/24bit capable
● Output power: 200mW (16ohms); 150mW (32ohms); 28mW (300ohms)
● Signal to noise ratio: >= 103dB (A weight)
● Distortion: < 0.007% (10mW)
● Frequency response: 10Hz ~ 100KHz
● Suitable headphone impedance: 16ohms ~ 300ohms
● EM shielding
● Size: 79mm×49.1mm×21mm
● Weight: 82g

sergettoz
23-01-2014, 20:54
Grazie del consiglio!
Che vuol dire che è bassa l'impedenza delle ATH? , per me in questo momento è ancora tutto in lingua cinese :D

Inviato dal mio Galaxy s4

m@iko
23-01-2014, 21:01
No, parlavo di sensibilità...."Bha..... un po bassina la sensibilita delle ATH !

Come impedenza siamo lì.
In parole povere devi spingere di piu con il volume ma non credo sia drammatico;)
Comunque la prova sul campo è indiscutibile.;)

miriddin
23-01-2014, 21:07
Vade retro, M@iko! :O :p

Vuoi mettere, per 10 euro in più, con un bel iBasso D-Zero!? ;)

http://www.ibasso.com/upimg/2011817105939.jpg

http://www.ibasso.com/upimg/201181711024.jpg

sergettoz
23-01-2014, 21:08
No, parlavo di sensibilità...."Bha..... un po bassina la sensibilita delle ATH !

Come impedenza siamo lì.
In parole povere devi spingere di piu con il volume ma non credo sia drammatico;)
Comunque la prova sul campo è indiscutibile.;)

Mmmmm, il brutto è che non penso che abbiano li un pc con una xonar dx per farmele provare, conoscendo il negozio me le faranno sentire su qualche Mcintosh da 5000 euro :(

Inviato dal mio Galaxy s4

bystronic
23-01-2014, 21:09
Grazie del consiglio!
Che vuol dire che è bassa l'impedenza delle ATH? , per me in questo momento è ancora tutto in lingua cinese :D

Inviato dal mio Galaxy s4

no Non impendenza (che è pratricamente Equivalente) ma Efficenza cioè la pressione sonora che emettono quando alimentate es. se si applica 1 Millivolt all'ingresso delle cuffie le 598 emetteranno un suono che raggiunge i 112 Decibel, mentre le ATH-AD500X solo 100 decibel quindi a parità di amplificazione con le ATH-AD500X dovrai tenere il controllo del volume ad un livello più alto rispetto alle HD598, e dove la potenza è limitata 10 decibel in meno ti costringono ad arrivare al limite dell'amplificazione arrivando molto probabilmente, ad avere una maggiore distorsione da parte dell'amplificazione della DX (più ti avvicini al limite fisico del dispositivo peggiori saranno le prestazioni).

sergettoz
23-01-2014, 21:59
Ma insomma, per questa dx, Mannaggia a me e di quando l'ho comprata, quali sono le cuffie più adatte? Che non siano quelle che stanno dentro le patatine? :D

Inviato dal mio Galaxy s4

88fabio88
23-01-2014, 22:01
vorrei provare le fidelio x1 della philips, dopo parecchio leggere, ho deciso che potrebbero essere un mio futuro acquisto. ma vorrei provarle, prima di spendere quello che costano, e volevo sapere dove le posso ascoltare qui a roma.
ho girato un paio di media...d, ma nulla, però online vendono sempre la phidelio, ma un altro modello. dove mi consigliate di andare? magari a botta sicura qui a roma?

bystronic
23-01-2014, 22:19
Ma insomma, per questa dx, Mannaggia a me e di quando l'ho comprata, quali sono le cuffie più adatte? Che non siano quelle che stanno dentro le patatine? :D

Inviato dal mio Galaxy s4

se intendi prenderti l'ampli che ti hanno postato da connettere all'uscita audio stereo dalla DX ha una importanza relativa quale delle 2 sceglierai in quanto dovrebbe essere in grado di pilotarle adeguatamente entrambe se invece resti con la sola DX allora le 598 sono la soluzione migliore fra quelle che al momento hanno disponibili..

tieni conto che le cuffie Hi-Fi sono progettate per essere collegate ad un aplificatore di norma adeguato, e NON per essere collegate ad una schedina audio (magari integrata) nel PC quindi un certo sacrificio ti sarà richiesto.

ora data la diffusione di acquirenti che hanno prpprio queste esigenze, molti costruttori hanno progettato cuffie più facilmente pilotabili ma cuffie di un certo livello hanno comunque bisogno di un minimo indisppensabile di qualità a monte (scheda audio o ampli).

sei abbastanza fortunato in quanto fino a non molti anni fà cuffie di questo tipo erano poco diffuse.

ora comincia con le 598 poi col tempo metti da parte qualcosa e prenditi una scheda audio medio decente (senti Mentalray a questo proposito) e ne beneficerà molto la riproduzione in ogni circostanza;)