View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta
Le ultime arrivate :)
http://thumbnails117.imagebam.com/52705/7dec25527043757.jpg (http://www.imagebam.com/image/7dec25527043757)
mattxx88
18-01-2017, 10:36
Le ultime arrivate :)
http://thumbnails117.imagebam.com/52705/7dec25527043757.jpg (http://www.imagebam.com/image/7dec25527043757)
tra p7 e hd 600 quale reputi piu fedeli?
ps bellone davvero :)
tra p7 e hd 600 quale reputi piu fedeli?
ps bellone davvero :)
Dipende cosa intendi per fedeltà, sono 2 cuffie agli antipodi.
Comunque per dirla in parole povere la HD600 risulta più naturale, il suono che percepisci è "semplicemente" quello che viene registrato, per fare un esempio è come se sentissi un musicista davanti a te che suona la chitarra, la stesso suono di chitarra, naturale, lo senti sulle HD600.
La P7 invece è meno naturale, ma comunque per essere una portatile e non essere una reference tanto di cappello.
Altra grande differenza è il basso, nella HD600 è molto controllato, secco, (anche se con un cavo bilanciato la situazione migliora molto), mentre nella P7 è esuberante, scende molto in profondità, ma non così esuberante da coprire le altre frequenze (dipende poi da cosa si ascolta).
xxvincixx
18-01-2017, 13:31
Le ultime arrivate :)
http://thumbnails117.imagebam.com/52705/7dec25527043757.jpg (http://www.imagebam.com/image/7dec25527043757)
Hai avuto modo di provare le momentum 2 over ear per poter fare un paragone?
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
mattxx88
18-01-2017, 15:13
Dipende cosa intendi per fedeltà, sono 2 cuffie agli antipodi.
Comunque per dirla in parole povere la HD600 risulta più naturale, il suono che percepisci è "semplicemente" quello che viene registrato, per fare un esempio è come se sentissi un musicista davanti a te che suona la chitarra, la stesso suono di chitarra, naturale, lo senti sulle HD600.
La P7 invece è meno naturale, ma comunque per essere una portatile e non essere una reference tanto di cappello.
Altra grande differenza è il basso, nella HD600 è molto controllato, secco, (anche se con un cavo bilanciato la situazione migliora molto), mentre nella P7 è esuberante, scende molto in profondità, ma non così esuberante da coprire le altre frequenze (dipende poi da cosa si ascolta).
mi interessava proprio questo, grazie del riscontro ;)
Ciao a tutti,volevo cambiare il mio headset Strix 7.1 ma non avendo potuto provare nulla volevo dei consigli.
Prendere una headset migliore con dolby 7.1 virtualizzato?
Meglio abbinarci una scheda audio interna? Quale?
Andare su soluzioni tipo Sennheiser pc 373d, Stellseries Siberia 800,Razer ManO’War wireless o Astro A50 Wireless?
Il tutto non mi serve per ascoltare musica ma solo per giocare anche se non voglio rinunciare alla qualitá!
Valutato le Beyerdynamic DT 770 PRO da 80 Ohm? A me i bassi non bastavano, ma nella fascia dell'alta qualità non so quanto puoi trovare di meglio :D
nel senso, che più vado in alto con la qualità e più i bassi sono meno marchiati? T_T
quindi dovrei puntare ad un prodotto più scadente? :D
ma è possibile che sia anche per il discorso...che siano cuffie monitor/studio...no?
nel senso, quale è il tipo che si addice di più ad un uso casalingo come video, film e musica?
vorrei fare un salto di qualità dalle mie plantronics da 50€ che tra l'altro mi hanno enfatizzato non poco con il discorso del 7.1 che per voi che ve ne intendete è un po' come bestemmiare :D
Nel senso che più sali di categoria e più dovresti avere un suono equilibrato, in teoria, deve esserci equilibrio..Se cerchi un suono pompato sui bassi, che sovrasta le altre frequenze, probabilmente cerchi un prodotto che si adatta ai tuoi gusti ma che nulla ha da spartire con un prodotto di qualità :)
Ciao a tutti,
ultimamente faccio sempre più fatica a reggere gli auricolari in-Ear, per cui sto cercando un paio di cuffie over ear chiuse, che possano essere pilotate da un dap portatile (Cayin i5) senza bisogno di amplificatore, e che userei essenzialmente per musica classica.
Stavo considerando le BeyerDynamics DT660 (si trova ancora qualcosa sulla baia a circa 120€), o in alternativa le Audio Technica Pro ATH-M50X a circa 140€, o, se proprio vale la pena spendere di più, le Shure SRH 940 che costano un centinaio di euro in più.
Voi che ne pensate? Avete altri suggerimenti senza allontanarsi troppo da queste cifre?
Coma White
30-01-2017, 00:26
edit
Lothianis
30-01-2017, 11:06
Salve a tutti, sto cercando un buon paio di cuffie wireless che abbiano possibilmente anche il micro incorporato.
Config 1 in firma, ho una SB-Z.
Ambito uso: musica, gaming e bisogno di un buon microfono.
Ho visto le logitech G933 Artemis e le Sony MDR-DS6500..
Hanno i loro pro e contro: le Logitech sono da gaming quindi con il loro sw non avrei problemi a configurare il tutto; le sony invece come potrei interfacciarle a livello sw con la scheda audio? D'altro canto credo che come qualità del suono e costruzione le sony siano migliori..
Qualche consiglio? Altri modelli consigliati sui 160 euro?
__________________
Ciao a tutti,
ultimamente faccio sempre più fatica a reggere gli auricolari in-Ear, per cui sto cercando un paio di cuffie over ear chiuse, che possano essere pilotate da un dap portatile (Cayin i5) senza bisogno di amplificatore, e che userei essenzialmente per musica classica.
Stavo considerando le BeyerDynamics DT660 (si trova ancora qualcosa sulla baia a circa 120€), o in alternativa le Audio Technica Pro ATH-M50X a circa 140€, o, se proprio vale la pena spendere di più, le Shure SRH 940 che costano un centinaio di euro in più.
Voi che ne pensate? Avete altri suggerimenti senza allontanarsi troppo da queste cifre?
Up! Ci aggiungo le Audio-Technica ATH-MSR7, costano circa come le Shure, nessuno le ha mai provate?
Ciao a tutti,
mi sapreste indicare delle cuffie, assolutamente non in-ear,
con l'archetto che passa dietro l'orecchio,
con microfono
e possibilmente bluetooth?
Non mi serve una qualità eccelsa, le userei all'aperto ed in movimento.
Ho cercato un po' ma trovo solo tantissime soluzioni in-ear.
Grazie!
sdjhgafkqwihaskldds
02-02-2017, 11:11
Mi dico sempre che è meglio non dare un'occhiata su Amazon, ma poi ci casco sempre! :muro:
Ho dovuto farmi violenza, ma per una volta ho evitato di comprarle, ma è certo che le AKG K612 a 98 euro sono decisamente irresistibili: quasi altrettanto valide delle K702 ad almeno 70 euro in meno!
e rispetto alle K240 MKII o alle Audio Technica Pro ATH-M30X?
così, tanto per curiosità, casomai mi decidessi di comprare cuffie da più di 10 euro XD
bystronic
02-02-2017, 20:13
Up! Ci aggiungo le Audio-Technica ATH-MSR7, costano circa come le Shure, nessuno le ha mai provate?
io possiedo queste cuffie che uso con un DAP A&K K100II e mi trovo molto bene, si tratta di cuffie Non molto grandi (direi da movimento in Casa) hanno padiglioni grandi a sufficenza per contenere un orecchio normale ma non di più (nel senso che l'orecchio non ci gioca dentro) stringono un pochino ma non sono fastidiose (sono delle classiche chiuse quindi devono stringere un pò).
il genere nel quale fanno la parte del leone è la classica, il jazz, musica da camera, questo non significa che con altri generi suonino male, ad esempio io le uso con soddisfazione con il K-Pop... ma a me piace un'impostazione incentrata sulle medioalte con i bassi dal giusto apporto (anzi un pelo arretrati) lascio ad altri il boom boom.
trovo invece le cuffie non a proprio agio con il Metal in quanto genere che fà un uso rilevante di basse frequenze che quindi perde di impatto.
quindi acclarato che hanno una firma sonora piuttosto chiara (ma non invadente o stridula) con un basso che è solo da contraltare (c'è ma non si fa notare, Accompagna...) per intenderci ad esempio in American Jubilee di Erich Kunzel nel brano Yankee Doodle i rullanti si sentono e i tamburi sono ben riprodotti ma non ti aspettare di sentir tremare le orecchie.;)
ma le Sennheiser hd598Cs come sono rispetto a delle Superlux hd681evo ?
uso netflix e gaming.
per l'uso che intendi farne: sprecate :)
per l'uso che intendi farne: sprecate :)
ho anche una Xonar come scheda audio ovviamente
Salve a tutti, sto cercando delle in ear bluetooth da utilizzare in movimento (non necessariamente sport). Mi consigliate qualche modello budget massimo 50 euro. Su amz ho trovato principalmente cuffie da 15-20 euro delle solite marche (aukey, anker, plantronics).
Grazie a tutti:)
permaloso
03-02-2017, 09:50
Salve a tutti, sto cercando delle in ear bluetooth da utilizzare in movimento (non necessariamente sport). Mi consigliate qualche modello budget massimo 50 euro. Su amz ho trovato principalmente cuffie da 15-20 euro delle solite marche (aukey, anker, plantronics).
Grazie a tutti:)
meelectronics (meeaudio.com ) dovrebbe avere almeno un paio di modelli entro quel budget
Metalgta
03-02-2017, 11:21
Salve a tutti, ho un buono sconto del 50% da usare sul sito Philips e sono propenso a usarlo per delle cuffie Fidelio. Le userei col Douk audio dsd1796 che tra gli amplificatori per cuffie è considerato uno dei migliori, non so se lo conoscete.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170110/2470fbae1539b8cdc1997b9fd6106982.jpg
Ascolto per lo più musica metal, ma non disdegno neanche le serie TV e il gaming, quindi è un uso variegato. Quale cuffie consigliate per il mio uso? So che ci sono le X2 ma anche se pagate la metà costano sempre troppo. In più mi pare che non siano vendute direttamente dal sito Philips, condizione necessaria per usufruire del buono.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
meelectronics (meeaudio.com ) dovrebbe avere almeno un paio di modelli entro quel budget
Grazie mille :D
Liberato
04-02-2017, 22:43
buonasera sto alla ricerca di cuffie eccellenti senza badare spese , voglio il massimo 7.1 . attendo vostre delucidazioni so che siete dei professionisti
Grazie in anticipo
Liberato
04-02-2017, 23:32
buonasera sto alla ricerca di cuffie eccellenti senza badare spese , voglio il massimo 7.1 . attendo vostre delucidazioni so che siete dei professionisti
Grazie in anticipo
dimenticavo mi piacerebbe una combo cuffie +amplificate da tavolo per potenziare il dolby oppure 7.1 . altrimenti solo cuffie , ragazzi non sono una cima in materia scusate , cuffie chiuse altrimenti mia moglie mi trancia niente rumore che senti all esterno ahahaah grazie
Filodream
05-02-2017, 00:21
Sennheiser gsx 1000 + Sennheiser hd 569 / gsp300 ;)
SystemDown
05-02-2017, 00:51
Risolto!
Liberato
05-02-2017, 07:24
Sennheiser gsx 1000 + Sennheiser hd 569 / gsp300 ;)
Grazie per la risposta. Volendo solo cuffe hd 569. Sono sufficenti senza gsx1000 oppure sono ottime x combo altrimenti solo cuffie solo hd 569
quindi per gaming e netflix cosa consigliate?
ho una Xonar DX e ora ho le Superlux hd681evo
Salve a tutti, sto cercando delle in ear bluetooth da utilizzare in movimento (non necessariamente sport). Mi consigliate qualche modello budget massimo 50 euro. Su amz ho trovato principalmente cuffie da 15-20 euro delle solite marche (aukey, anker, plantronics).
Grazie a tutti:)
permaloso mi ha consigliato le meelectronics, avete altre marche da propormi?
SystemDown
06-02-2017, 07:45
Risolto!
Marcofra89
06-02-2017, 11:28
Buongiorno qualche consiglio su cuffie chiuse intorno a questa fascia di prezzo.
Ho individuato 2 modelli che penso potrebbero andare Focal Spirit Classic e Audio-Technica ATH-MSR7 qualcuno sa dirmi di più?
Filodream
06-02-2017, 15:20
Grazie per la risposta. Volendo solo cuffe hd 569. Sono sufficenti senza gsx1000 oppure sono ottime x combo altrimenti solo cuffie solo hd 569
Vanno bene anche da sole, ci mancherebbe.. ma niente 7.1 in quel caso, solo il buon naturale soundstage delle cuffie.
Liberato
06-02-2017, 17:41
Vanno bene anche da sole, ci mancherebbe.. ma niente 7.1 in quel caso, solo il buon naturale soundstage delle cuffie.
Preso il Sennheiser gsx 1200 pro + Sennheiser gsp350. Arriva domani in giornata che dici come combo va bene grazie per la risposta
Liberato
06-02-2017, 23:44
Preso il Sennheiser gsx 1200 pro + Sennheiser gsp350. Arriva domani in giornata che dici come combo va bene grazie per la risposta
Solo per essere sicuro. Va bene la Combo gsx1200 pro + gsp 350. Grazie di cuore
Filodream
06-02-2017, 23:54
Mi spiace, ma non hai fatto dei buoni acquisti.
Per prima cosa non capisco perché hai preso il gsx1200.. l'unica cosa che ha in più rispetto al modello 1000, è la porta che consente di connettere altri gsx1200 tra loro e avere 0ms di ritardo nelle comunicazioni a voce.. utile solo per i team lan party.
Mentre le gsp 350 non possono essere usate col gsx1000\1200, in quanto hanno collegamento usb e scheda audio (pessima) propria.
Liberato
07-02-2017, 06:52
Mi spiace, ma non hai fatto dei buoni acquisti.
Per prima cosa non capisco perché hai preso il gsx1200.. l'unica cosa che ha in più rispetto al modello 1000, è la porta che consente di connettere altri gsx1200 tra loro e avere 0ms di ritardo nelle comunicazioni a voce.. utile solo per i team lan party.
Mentre le gsp 350 non possono essere usate col gsx1000\1200, in quanto hanno collegamento usb e scheda audio (pessima) propria.
Le cuffie. Ai ragione le gsp 300.no gsp350 Devo rimandarle indietro e che c----o. Prese le. Sennheiser GSP 300 Cuffia Microfonica da Gaming Chiusa, Nero/Azzurro le gsp 350 le ho rimandate indietro
Liberato
07-02-2017, 14:37
Le cuffie. Ai ragione le gsp 300.no gsp350 Devo rimandarle indietro e che c----o. Prese le. Sennheiser GSP 300 Cuffia Microfonica da Gaming Chiusa, Nero/Azzurro le gsp 350 le ho rimandate indietro
un altra cosuccia grazie posso abbinare al gsx 1200 una cuffia superiore alla 300 ???sempre con 7.1 chiusa
Filodream
07-02-2017, 15:38
Il 7.1 te lo da il gsx1200 con l'algoritmo..
Le buone cuffie sono solo stereo, come le gsp 300 che hai preso ;)
Se vuoi fare il salto di qualità in ambito giochi\film, devi andare sulle aperte secondo me.
Cuffie esagerate per giocare a fps, con posizionalità dei suoni e spazialità insane?.. non posso che consigliarti le akg Q701.
Tra le chiuse, qualcosa di simile puoi sentirlo con le akg k550.
Liberato
07-02-2017, 16:15
Il 7.1 te lo da il gsx1200 con l'algoritmo..
Le buone cuffie sono solo stereo, come le gsp 300 che hai preso ;)
Se vuoi fare il salto di qualità in ambito giochi\film, devi andare sulle aperte secondo me.
Cuffie esagerate per giocare a fps, con posizionalità dei suoni e spazialità insane?.. non posso che consigliarti le akg Q701.
Tra le chiuse, qualcosa di simile puoi sentirlo con le akg k550.
grazie Filodream vado troppo su col prezzo però rimango con gsp 300 sono sicuro che andranno egregiamente , io ci gioco e video punto certo che voglio la potenza ma sono più che sicuro di averla . mi pento tanto di aver preso per sbaglio le gsp350 altrimenti stasera giocavooo scusa ma allora non servono cuffie tipo 7.1 dts ecc.. bensi una semplice cuffia stereo tipo quelle elencate da te tutto il resto lo fa gsx1200 bene a parte quelle elencate akg ci sono altri modelli sulle 200 euro giusto per essere più informato ,comunque graziie per la tua gentilezza come dico sempre non si può sapere tutto nella vita
Filodream
07-02-2017, 21:54
Figurati, ci mancherebbe ;)
Tranquillo, con gsx1200+gsp300 è già un gran bel sentire nei giochi.. quelle cuffie (che ho anche io), dopo una prima impressione un po' così-->:stordita: affermo che per quello che costano sono BUONE per giocare.
Hanno dei bassi inebrianti veramente e non sono malacce nemmeno nel resto.. peccato per il soundstage ristretto.. preciso, ma ristretto.
Ma con l'algoritmo del gsx1200 il senso di spazialità è comunque generoso.
Io uso il tutto con Battlefield1 ed è fenomenale! ;)
Attorno alle 200 euro ci sono le hd598 molto buone per giocare (seconde solo alle Q701 secondo me).
Altrimenti le nuove hd579.
Liberato
08-02-2017, 11:48
Figurati, ci mancherebbe ;)
Tranquillo, con gsx1200+gsp300 è già un gran bel sentire nei giochi.. quelle cuffie (che ho anche io), dopo una prima impressione un po' così-->:stordita: affermo che per quello che costano sono BUONE per giocare.
Hanno dei bassi inebrianti veramente e non sono malacce nemmeno nel resto.. peccato per il soundstage ristretto.. preciso, ma ristretto.
Ma con l'algoritmo del gsx1200 il senso di spazialità è comunque generoso.
Io uso il tutto con Battlefield1 ed è fenomenale! ;)
Attorno alle 200 euro ci sono le hd598 molto buone per giocare (seconde solo alle Q701 secondo me).
Altrimenti le nuove hd579.
grazie ancora visto alcuni video devo dire HD579 con gsx1200 sono entusiasmanti adesso provo con gsp300 altrimenti reso prendo HD579;) anno un bel desain compatte belle scusa 598 ci sono 2 modelli quale???
Filodream
08-02-2017, 13:50
598 oppure 598se, cambia solo il colore.. sono uguali per il resto.
Scegli pure quella che ti piace di più.
Liberato
08-02-2017, 17:22
598 oppure 598se, cambia solo il colore.. sono uguali per il resto.
Scegli pure quella che ti piace di più.
Mitico le sto provare una bomba da paura GSX1200+GSP300 uaaaaa:D :D :D :D. I bassi sono diversi , con tradizionali 7.1 gia amplifcate che si sente piu cupo ma con quello che ho io si sente profondo diverso più limpido questa sera ci smanetto di più
Liberato
09-02-2017, 07:46
Mitico le sto provare una bomba da paura GSX1200+GSP300 uaaaaa:D :D :D :D. I bassi sono diversi , con tradizionali 7.1 gia amplifcate che si sente piu cupo ma con quello che ho io si sente profondo diverso più limpido questa sera ci smanetto di più
Filodream. Buongiorno, che dire perfetta , mancano un po di bassi in più , voglio provare un altra che ha molti piu bassi + alti comunque gsx 300 me le tengo. Le prime che mi ai consigliato Hd 569. Oppure 589sc. Sempre chiuse. No voglio che si sentono all esterno grazie
Filodream
09-02-2017, 12:50
Mi fa piacere..
Più bassi? Per me le gsp300 ne han anche troppi. Sicuramente non ne troverai di più né con le hd 569, né tanto meno con le 598cs.
Puoi tentare con le Audio Technica Pro ATH-M50X.
Liberato
09-02-2017, 14:30
Mi fa piacere..
Più bassi? Per me le gsp300 ne han anche troppi. Sicuramente non ne troverai di più né con le hd 569, né tanto meno con le 598cs.
Puoi tentare con le Audio Technica Pro ATH-M50X.
grazie scusa Filodream i tentativi costano ,lo so che la sicurezza non si può . Ma prendere pro ath -m50x per avere lo stesso risultato rimango cosi .Come ripeto sono al top adesso ,
Nota positiva per:) Filodream:) , eccellente in qualunque consiglio , provato personalmente quello che mi ha consigliato e molto professionale e competente, grazie di cuore .Grazie a te o fatto un eccellente AQUISTO ;)
Filodream
09-02-2017, 15:21
Figurati, grazie a te per le lusinghe ;)
I miei consigli sono frutto di tante prove e tanto perfezionismo.. :fagiano:
Poi si sa.. in mezzo c'è anche il gusto personale, soprattutto quando si parla di audio.
Sull'algoritmo 7.1 del Sennheiser gsx1000\1200 invece non ci sono storie: è il top del top attualmente.
Solo per essere sicuro. Va bene la Combo gsx1200 pro + gsp 350. Grazie di cuore
ma queste 350 come le 300 vanno bene anche per netflix oltre che per gaming ?
Liberato
09-02-2017, 17:27
ma queste 350 come le 300 vanno bene anche per netflix oltre che per gaming ?
ciao come mi ha spiegato Filodream le 350 anno audio incorporato e sono pessime . le 300 si che puoi utilizzare con pc se la sceda madre le supporta pero se ha le uscite audio si , oppure amplificatore esterno , altrimenti se puoi investire fai come me
ciao come mi ha spiegato Filodream le 350 anno audio incorporato e sono pessime . le 300 si che puoi utilizzare con pc se la sceda madre le supporta pero se ha le uscite audio si , oppure amplificatore esterno , altrimenti se puoi investire fai come me
ho una xonar dx e ora delle superlux hd681evo, volevo migliorare la reso in gaming e netflix
Liberato
10-02-2017, 00:04
ho una xonar dx e ora delle superlux hd681evo, volevo migliorare la reso in gaming e netflix
a mio parere le GSP 300 sono eccezionali, sto a giocare con battlefild 1 da paura esplosioni da spari da paura , poi con resindevil 7 idem anche call of duty perfetto si sentono i bassi i spari davanti spalle ecc.. Per me non ti deludono le 300, però non vorrei che cambia il suono con Xonar dx , questo forse qualche esperto più di me , anche perché io le 300 funzionano con GSX1200 ciao
Ciao ragazzi.
Mi rivolgo a voi esperti di audio e ringrazio in anticipo chi vorra' rispondermi.
Ho l'opportunita' di prendere le Sennheiser HD 579.
https://en-us.sennheiser.com/audio-headphones-around-ear-stereo-hd-579
Ho visto che hanno un'alta impedenza e non hanno il volume regolabile. Finora ho usato sempre cuffie con volume regolabile. Mi sa che mi dovro' abituare a cambiare il volume da windows.
Le cuffie le utilizzo principalmente per gaming (fps, rts, moba, rpg), film e musica.
Insomma ci ascolto tutto, ma mi piacerebbe avere delle cuffie che valorizzino molto i suoni nei film (ma anche nel gaming non mi dispiacerebbe).
Suoni puliti e definiti. Direzionali ovviamente. Se avesse degli ottimi bassi sarebbe un bel plus.
Seccondo voi queste cuffie fanno al caso mio?
Ps: vengo da un paio di steelseries siberia v2 usate per circa 5 anni, ancora usabili ma il rivestimento sta cadendo a pezzi.
miriddin
14-02-2017, 08:48
Sebbene spesso sia presa a riferimento e considerata "normale" un'impedenza di 32 ohm, i 50 ohm delle 579 non costituiscono poi una differenza così sostanziale, anche considerata la sensibilità di 106 Db delle cuffie che è abbastanza alta.
Per il resto, non conosco le 579, ma leggendo le caratteristiche direi che ci sono anche da tener presenti un paio di cose:
il cavo è terminato da un connettore da 6,3 ed anche se viene fornito un adattatore potrebbe risultare scomodo per il tuo utilizzo
potresti sostituire il cavo ma il fatto che il connettore sia "affogato" nel rivestimento delle cuffie potrebbe rendere difficile trovarne uno con connettore lato scheda da 3,5 che abbia lato cuffie un connettore abbastanza sottile (a meno che non ne abbia in catalogo la Sennheiser).
Sebbene spesso sia presa a riferimento e considerata "normale" un'impedenza di 32 ohm, i 50 ohm delle 579 non costituiscono poi una differenza così sostanziale, anche considerata la sensibilità di 106 Db delle cuffie che è abbastanza alta.
Per il resto, non conosco le 579, ma leggendo le caratteristiche direi che ci sono anche da tener presenti un paio di cose:
il cavo è terminato da un connettore da 6,3 ed anche se viene fornito un adattatore potrebbe risultare scomodo per il tuo utilizzo
potresti sostituire il cavo ma il fatto che il connettore sia "affogato" nel rivestimento delle cuffie potrebbe rendere difficile trovarne uno con connettore lato scheda da 3,5 che abbia lato cuffie un connettore abbastanza sottile (a meno che non ne abbia in catalogo la Sennheiser).
Lo spazio nel retro del case c'e' quindi non sarebbe un problema. Neanche inserirle nello smartphone credo sia un problema
miriddin
14-02-2017, 10:04
Lo spazio nel retro del case c'e' quindi non sarebbe un problema. Neanche inserirle nello smartphone credo sia un problema
Mi riferivo al fatto che un connettore da 6,3 con adattatore potrebbe essere troppo "rigido" e danneggiare il connettore a cui è collegato: con il pc si risolve anche utilizzando un adattatore a cavo, ma per lo smartphone è meno facile...
Sebbene spesso sia presa a riferimento e considerata "normale" un'impedenza di 32 ohm, i 50 ohm delle 579 non costituiscono poi una differenza così sostanziale, anche considerata la sensibilità di 106 Db delle cuffie che è abbastanza alta.
Per il resto, non conosco le 579, ma leggendo le caratteristiche direi che ci sono anche da tener presenti un paio di cose:
il cavo è terminato da un connettore da 6,3 ed anche se viene fornito un adattatore potrebbe risultare scomodo per il tuo utilizzo
potresti sostituire il cavo ma il fatto che il connettore sia "affogato" nel rivestimento delle cuffie potrebbe rendere difficile trovarne uno con connettore lato scheda da 3,5 che abbia lato cuffie un connettore abbastanza sottile (a meno che non ne abbia in catalogo la Sennheiser).
e quindi?
anche io farei quel utilizzo ma con delle 598
miriddin
15-02-2017, 09:14
e quindi?
Quindi cuffie da 50 ohm e buona sensibilità non sono più difficili da pilotare di cuffie da 32 ohm: semmai va valutata la resa della scheda audio.
Comunque le 598 hanno una sensibilità anche più elevata delle 579 e non ci dovrebbero essere problemi.
Quindi cuffie da 50 ohm e buona sensibilità non sono più difficili da pilotare di cuffie da 32 ohm: semmai va valutata la resa della scheda audio.
Comunque l 598 hanno una sensibilità anche più elevatadelle 579 e non ci dovrebbero essere problemi.
la mia coppia e' con Xonar DX
Quindi cuffie da 50 ohm e buona sensibilità non sono più difficili da pilotare di cuffie da 32 ohm: semmai va valutata la resa della scheda audio.
Comunque l 598 hanno una sensibilità anche più elevatadelle 579 e non ci dovrebbero essere problemi.
Purtroppo non ho una scheda audio dedicata. Sono con una realtek e sound blaster x-fi mb5.
Non ho idea se sia adeguata o meno
XxMarcusxX
16-02-2017, 21:44
secondo voi se volessi qualcosa di più delle sennheiser hd 598 (che ho attualmente), su cosa dovrei orientarmi?
Budget max 300
Come scheda audio ho una asus xonar essence
Gradirei dei bassi leggermente più curati senza eccedere però.
secondo voi se volessi qualcosa di più delle sennheiser hd 598 (che ho attualmente), su cosa dovrei orientarmi?
Budget max 300
Come scheda audio ho una asus xonar essence
Gradirei dei bassi leggermente più curati senza eccedere però.
con fps, gdr e netflix come vanno ?
XxMarcusxX
17-02-2017, 01:26
con fps, gdr e netflix come vanno ?
Bene, sento solo un pochino l'assenza dei bassi, ma non sono le classiche cuffie valide solo per la musica classica. Per la mia esperienza le considero "abbastanza" trasversali
The Witcher
17-02-2017, 12:36
Salve ragasuoli!
Ho u problema che solo voi potete risolvere :(
Ho comprato, spendendo un rene, delle Beyerdynamic dt880 600ohm.
Tutto perfetto ma...l'audio è bassissimo!!!
Manca qualcosa per completare il quadro.
Sapete dirmi cosa?
Ho una creative sound blaster zxr.
Grazie.
Filodream
17-02-2017, 13:39
Un vero amplificatore.. :D
That. 600ohm sono davvero tanti, la povera scheda chiede pietà :asd:
Salve ragasuoli!
Ho u problema che solo voi potete risolvere :(
Ho comprato, spendendo un rene, delle Beyerdynamic dt880 600ohm.
Tutto perfetto ma...l'audio è bassissimo!!!
Manca qualcosa per completare il quadro.
Sapete dirmi cosa?
Ho una creative sound blaster zxr.
Grazie.
Ho le stesse cuffie. Prime le usavo con una Asus Xonar Essence STX, ora con un DAC Teac. Mai avuto un problema di volume. Pensa che anche attaccate direttamente allo smartphone avrebbero un volume discreto per me. Questo per dire, che nonostante i 600 Ohm spaventino, non sono poi così difficile da muovere. Certo, poi la qualità è un altra questione, però se non sei uno di quelli che deve spararsi a volume altissimo la musica, queste cuffie sono per te. Suonano già grandiosamente a volumi veramente contenuti. Mentre, se si vuole farle andare bene a volumi veramente elevati, allora si che servono i muscoli, ma come quasi qualsiasi altra cuffie hi-fi.
The Witcher
17-02-2017, 15:27
quindi serve un amplificatore? Perché il suono è VERAMENTE molto basso.
Me ne sapete consigliare uno? Che non costi un rene pure quello.
Grazie.
88fabio88
17-02-2017, 16:18
quindi serve un amplificatore? Perché il suono è VERAMENTE molto basso.
Me ne sapete consigliare uno? Che non costi un rene pure quello.
Grazie.
prova a cercare qui, ma considera almeno 150/200 euro di spesa, altrimenti vendile e prendi il modello a 32ohm o proprio un altra cuffia
http://schiit.com/
https://www.jdslabs.com/products/35/objective2-headphone-amplifier/
prova a vedere su ebay i vari little dot, a1 clone
The Witcher
17-02-2017, 16:31
questo può andar bene?
https://www.amazon.com/Schiit-SCH-0702-Magni-Headphone-Amplifier/dp/B00SCBKPW2/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1487349024&sr=1-2
88fabio88
17-02-2017, 16:40
questo può andar bene?
https://www.amazon.com/Schiit-SCH-0702-Magni-Headphone-Amplifier/dp/B00SCBKPW2/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1487349024&sr=1-2
si, ma non prenderlo su ebay, ma in italia...li vende l'importatore ufficiale proaudio.
se cerchi nei vari mercatini ne trovi anche di usati.
ma io al posto tuo venderei le tue e ne prenderei un modello facilmente pilotabile senza un amplificatore
ma la tua scheda ha uscite rca stereo a cui collegare l'amplificatore?
The Witcher
17-02-2017, 17:09
sì perché?
Edit= Scusa l'ignoranza. Le uscite rca intende quelli dove dovrei collegare le casse? In quel caso, sì.
The Witcher
17-02-2017, 17:29
ho trovato questi qua:
https://www.amazon.it/Dynavox-CSM-112-Amplificatore-cuffie-Argento/dp/B0012B1YMY
https://www.amazon.it/Pro-Ject-Head-Box-Amplificatore-Regolabile/dp/B006NY1GAU
Può andar bene?
Lasciamo perdere le marche, non posso spendere più di un tot.
grafie ^^
88fabio88
17-02-2017, 17:53
Mmmmm per me no...meglio gli shiit
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
The Witcher
17-02-2017, 17:58
lo so che sono meglio gli shiit :D
ok, me li farò andar bene :D
88fabio88
17-02-2017, 18:11
Io il mio consiglio te l'ho dato....più che prendere una ampli tanto per...meglio vendere le cuffie e ti fai un buon paio di cuffie sensibili, come possono per esempio essere le fidelio...oppure valutare un little dot che trovi anche su amazon
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
88fabio88
17-02-2017, 18:15
Oppure puntare su qualcosa di economico devi cercarti l'a1 clone gold...un clone Dell ampli beyerdinamic...oppure un locale dot
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
The Witcher
17-02-2017, 19:07
Ti ringrazio tantissimo per i consigli, ci mancherebbe.
Per ora, però tengo questo, poi più avanti punterò su quelli che mi hai detto.
Tanto serve a un altra persona, quindi basta che glielo vendo :D
Grazie ^_^
miriddin
17-02-2017, 20:05
Gli Schiit non li conosco, ma ho letto tempo fa di una polemica piuttosto accesa relativa a certi modelli: in pratica un certo forum di lingua inglese specializzato (da loro sponsorizzato) tendevano a censurare chi riportava certi gravi difetti di alcuni modelli di questa casa...
The Witcher
17-02-2017, 22:00
grazie dell'informazione puzzolante :D
The Witcher
18-02-2017, 12:43
ok, ci siamo quasi.
Ho ordinato un ampli da amazon, ieri sera, arrivato stamattina :eek:
Comunque, mi sembra manchi qualcosa.
Nella scatola manca i cavetti da attaccare alla scheda audio e all'ampli.
Ne ho uno, ma è una cinesata :asd:
Ne conoscete uno buono?
Grazie
E dopo questa, dovrei aver concluso.
gianorse
18-02-2017, 12:46
Gli Schiit non li conosco, ma ho letto tempo fa di una polemica piuttosto accesa relativa a certi modelli: in pratica un certo forum di lingua inglese specializzato (da loro sponsorizzato) tendeva a censurare chi riportava certi gravi difetti di alcuni modelli di questa casa...
nulla di cui stupirsi, è una pratica molto diffusa in particolar modo in Italia
The Witcher
18-02-2017, 13:32
fantastico :doh:
Da quello che ho letto ci vogliono quindi dei cavi appositi per l'amplificatore :doh:
Quello che ho, non va bene :cry: :cry: :cry:
Ho una domanda da porvi, secondo voi e in base alle vostre esperienze è più conveniente comprare cuffie con il microfono incorporato oppure cuffie e a parte un microfono? Io fino ad ora ho optato per la prima opzione. Voi che ne pensate? Opinioni sulle sennheiser HD 451 (40 euro)? Che microfono (10/15 euro) abbineresti a quest'ultime? Altri modelli di Cuffia circumaurale e chiusa da sostituire alle HD 451 con microfono (50/55 euro) e senza (40 euro)?
P.S. sul microfono ci spendo poco per il semplice fatto che lo uso solo per TeamSpeak 3, un'oretta al giorno, per il resto le cuffie tendenzialmente le uso la sera per film e pomeriggio o quando capita per la musica o anche per giocare.
AKG K 240 MK II a 97€ come sono per un uso casalingo come ascoltare musica e film?
che differenza ci può essere con le Sony MDR-7506 a 99€?
sono entrambe chiuse e sovraurali? altri modelli intorno a questa cifra?
Walkiria77
23-02-2017, 19:27
Dipende da che qualità cerchi in una cuffia, da che genere ascolti e dal resto della catena
miriddin
23-02-2017, 21:00
AKG K 240 MK II a 97€ come sono per un uso casalingo come ascoltare musica e film?
che differenza ci può essere con le Sony MDR-7506 a 99€?
sono entrambe chiuse e sovraurali? altri modelli intorno a questa cifra?
Sono entrambe cuffie monitor più che cuffie da ascolto, direi poco adatte all'uso che vorresti farne.
Sarebbero forse più adatte magari delle Sennheiser serie HD5xx
Dipende da che qualità cerchi in una cuffia, da che genere ascolti e dal resto della catena
Sono entrambe cuffie monitor più che cuffie da ascolto, direi poco adatte all'uso che vorresti farne.
Sarebbero forse più adatte magari delle Sennheiser serie HD5xx
ascolto un po' di tutto ma preferibilmente amo i bassi. canzoni techno dance e roba varia. ma anche tutti gli altri generi ma i bassi li preferirei pompati.
le sennheiser hd 380 pro le ho rimandate indietro perchè non mi soddisfacevano.
come faccio a capire se sono cuffie da "ascolto" e non "monitor" quindi?
Walkiria77
24-02-2017, 06:38
Se vuoi bassi imponenti, super controllati e realistici il budget dovrebbe aumentare di un bel po' per passare a cose tipo Audeze LCD3f, se invece vuoi bassi molto presenti ma innaturali, colorati, invadenti e che vanno dove vogliono la miglior soluzione è Beatsaudio
miriddin
24-02-2017, 07:10
ascolto un po' di tutto ma preferibilmente amo i bassi. canzoni techno dance e roba varia. ma anche tutti gli altri generi ma i bassi li preferirei pompati.
le sennheiser hd 380 pro le ho rimandate indietro perchè non mi soddisfacevano.
come faccio a capire se sono cuffie da "ascolto" e non "monitor" quindi?
Se sei interessato a cuffie con bassi più in evidenza, dovresti orientarti verso cuffie Denon, V-Moda o alle Sony serie EX ( sta per "Extra Bass"). Ad altri piacciono anche le Creative Aurvana Live, che poi sono di derivazione Denon.
Per il tuo uso, sempre che la diffusione del suono al di fuori delle cuffie non sia un problema per altri, valuterei deve cuffie aperte che darebbero più "respiro"" ai film, anche se mediamente ci si può aspettare una maggiore presenza di bassi nelle cuffie chiuse.
Per dare poi una scelta più economica, ma non di minor qualità, considererei anche le Philips SHL3300 seconda versione che si trovano spesso a meno di 30 euro e sono decisamente sottovalutate come cuffie.
Miriddin ASUS Max
Ho una domanda da porvi, secondo voi e in base alle vostre esperienze è più conveniente comprare cuffie con il microfono incorporato oppure cuffie e a parte un microfono? Io fino ad ora ho optato per la prima opzione. Voi che ne pensate? Opinioni sulle sennheiser HD 451 (40 euro)? Che microfono (10/15 euro) abbineresti a quest'ultime? Altri modelli di Cuffia circumaurale e chiusa da sostituire alle HD 451 con microfono (50/55 euro) e senza (40 euro)?
P.S. sul microfono ci spendo poco per il semplice fatto che lo uso solo per TeamSpeak 3, un'oretta al giorno, per il resto le cuffie tendenzialmente le uso la sera per film e pomeriggio o quando capita per la musica o anche per giocare. Ho già scritto questo messaggio 2 3 giorni fa ma non è proprio stato calcolato 😐. Comunque ho trovato anche le gamecom 788 plantronics a 55 euro.
miriddin
24-02-2017, 12:30
Purtroppo, a causa dell'interesse mostrato dai frequentatori, questo thread è per lo più indirizzato verso l'ascolto Hi-Fi e questo spiega anche perchè domande come la tua non trovino spesso risposta.
Probabilmente la risposta che riceveresti qui, e non senza ragione, è che si rivela comunque meglio una soluzione composta da cuffie tradizionali e microfono da affiancarci: va detto che parecchie cuffie da ascolto prevedo ora la possibilità di sostituire il cavo con una versione dotata di microfono e in questo modo aggireresti il problema.
Riguardo alle cuffie, non ho mai provato le Sennheiser che citi, ma comunque su Amazon trovi spesso offerte di modelli di cuffie da ascolto di fascia alta che potresti prendere in considerazione: vedi magari di considerare alcuni modelli, come le Sennheiser serie 5xx che citavo prima o altri modelli e poi chiedi un parere più specifico.
Per cuffie gaming invece non saprei dirti...
Ok grazie mille provo a vedere come sono.
rebagliatiedilio
24-02-2017, 22:41
Per le cuffie da gaming posso consigliarti le steelseries siberia 200 io ho le V2 che a quanto leggo sul web sono identiche, suonano decisamente bene per essere orientate al gaming. hanno bisogno di un buon rodaggio.
Il microfono non è sensazionale, un pò freddino ma comprensibile
naporzione
27-02-2017, 13:59
ciao, mi serve per il g4 un nuovo paio di cuffie con la possibilita di rispondere a chiamate, quelle incluse erano davvero pessime e si sono subito rotte. in casa uso le JVC has400n sempre congliate qui e mi trovo ancora molto bene, in giro vorrei qualcosa di piu' portatile e leggero come i vecchi cari auricolari (in ear se non erro). non posso usare quelle con i gommini adattabili perche mi creano problemi al timpano quindo solo con la vecchia cara forma
http://cuffietop.it/wp-content/uploads/2015/04/cuffie-auricolari-classici.jpg?82d79a
ascolto un po di tutto ma da spotify, budget 20 - max 50 euro ma se ne vale la pena
ma delle cuffie gaming magari 5.1 decenti? gmaing e netflix
Razer Kraken?
andreamit
27-02-2017, 14:28
ma delle cuffie gaming magari 5.1 decenti? gmaing e netflix
Razer Kraken?
Lascia stare gli headset, scegli delle buone cuffie e abbinaci un microfono tipo il modmic.
Lascia stare gli headset, scegli delle buone cuffie e abbinaci un microfono tipo il modmic.
e qualcuna decente 5.1 esiste?
o e' sempre valida la storia che non ha senso il surround su cuffie stereo ?
quindi direste sempre HD598 più il che ne so Speedlink Spes ?
e serve anche ampli per le hd598 o basta la mia Xonar DX ?
carlo.bat
28-02-2017, 15:26
Ciao a tutti cerco delle cuffie in ear da collegare.al dac/amp fiio e10k olympus 2.
Vorrei che siano abbastanza isolate (stile cuffie chiuse) e non vorrei spendere più di 50 euro.
Principalmente ascolto mudica commerciale in formato mp3 o tramite spotify.
Possiedo già delle superlux hd662 e ne sono molto soddisfatto per la qualità audio solamente che portando gli occhiali non le trovo molto comode.
Grazie
Carlo
e invece AKg non offre nulla del livelo di HD598?
che poi si trova ora solo la versione HD598Cs a 140€
ci sarebbero le AKG 240 mk2 a 96€
bystronic
02-03-2017, 12:56
e invece AKg non offre nulla del livelo di HD598?
che poi si trova ora solo la versione HD598Cs a 140€
ci sarebbero le AKG 240 mk2 a 96€
Le akg sono cuffie che rendono bene solo se decentemente amplificate quindi non con schede audio entry level come la dx le k240 poi sono più cuffie da studio poco entusiasmanti col gamming.
Prese le sennheiser 579. Non vedo l'ora di provarle. Spero non mi deludano
scusate ragazzi una buona cuffia per pc? utilizzo più che altro per chiamate su skype... buona costruzione....... senza microfono... ho notato le SENNHEISER HD 201 me le consigliate? ne vorrei una anche con cavo sostituibile (secondo me è la prima cosa che si spacca...)
Evil Chuck
06-03-2017, 17:38
Ragazzi vorrei vendere qui sul forum le mie AKG K99, mi potreste dire in quale sezione dovrei inserire il thread? :read:
Grazie...
Giangiui
10-03-2017, 10:12
Salve, ho appena scoperto che le mie Piston 3 hanno un problema all'auricolare destro :/
Vorrei sostituirle con qualcosa di equiparabile economicamente, cosa mi consigliate?
Ho visto che parlavate bene delle Rock Zircon, mi oriento su quelle?
Preferisco una resa neutrale, non troppo bassosa (un po' come le mie Soundmagic PL30).
Salve, ho appena scoperto che le mie Piston 3 hanno un problema all'auricolare destro :/
Vorrei sostituirle con qualcosa di equiparabile economicamente, cosa mi consigliate?
Ho visto che parlavate bene delle Rock Zircon, mi oriento su quelle?
Preferisco una resa neutrale, non troppo bassosa (un po' come le mie Soundmagic PL30).
Piston Hybrid ?
Evil Chuck
10-03-2017, 12:01
Credo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=145) ;)
Si grazie l'ho messo in quella sezione, se per caso qualcuno fosse interessato mi faccia sapere... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807477)
Giangiui
10-03-2017, 12:20
Piston Hybrid ?
Le Pro o le "classiche"?
Ho letto che le classiche sono molto basshead, rispetto alle Pro.
Ah, nel dubbio ho un Sansa Clip+, magari può aiutare
Lolindir
13-03-2017, 16:13
Ciao a tutti, cercavo cuffie in-ear da usare per fare sport e ascoltare musica in bluetooth.
La caratteristica che cerco è quindi comodita' e resistenza. Riguardo la qualita' che non siano delle ciofeche.
Immagino sia una richiesta comune, quali sono le cuffie standard che consigliereste ?
Microfono non solo non necessario: non lo vorrei proprio.
Grazie anticipate. :cincin:
Eugenio1900
13-03-2017, 19:18
Buonasera a tutti
Possiedo attualmente delle beyerdynamic dt990 pro (250 ohm).
Le abbino al fiio e10+ fiio e12 e mi ci trovo decisamente bene
Volvevo chiedervi: mantenendo stesso dac e amplificatore, vale la pena acquistare delle sennheiser hd600? O ci sono cuffie migliori per quel prezzo che si abbinano bene al mio "impiantino"?
(al momento non ho abbastanza soldi per compare altre schede audio etc)
Ciao ho gia delle sennheiser hd 595 collegate direttamente alla mia asus gene vi, volevo provrovare qualche cuffia nuova, non so se orientarmi sulle nuove sennheiser hd 559/569/579 o altro. Leggendo un po il thread mi sorge il dubbio che forse dovrei investire il denaro in un dac o scheda audio. Accetto consigli
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti,
spero possiate essermi d'aiuto. Posseggo le SteelSeries Siberia v3 che posso utilizzare sia su PC che su PS4. Dal lato sonoro in cuffie tutto ok. Meno bene dal lato microfono
Finora le ho sempre usate su PC senza particolari problemi. Al primo utilizzo su PS4 ecco nascere i problemi. Il sonoro è basso, molto basso, anche settando i parametri del microfono su PS4 al livello massimo. Il jack delle cuffie lo inserisco nella parte frontale del joipad PS4.
Ora passo alle domande.
Siccome non le utilizzo da molto ed ho fatto una prova oggi in streaming è possibile che il microfono delle cuffie sia "partito"? Oppure è un problema di compatibilità, nel senso che anche se le danno come funzionanti su PS4 alla fine non permettono le stesse performance che si possono ottenere su PC.
Detto questo, cosa consigliate di fare?
Attualmente mi è impossibile fare streaming da PS4 in quanto il sonoro è pessimo e per farmi sentire dovrei urlare.
Prendo un nuovo set di cuffie + microfono? In caso di risp affermativa, compatibile sia su PC che PS4 oppure prendo qualcosa che performi maggiormente su PS4? In base alla risposta, qual è l'acquisto migliore?
PS. Unico appunto. Le cuffie devono essere LEGGERE, al pari o meno delle siberia che posseggo.
Grazie mille per le risp che mi darete
Albertone90
22-03-2017, 10:46
Buonasera a tutti
Possiedo attualmente delle beyerdynamic dt990 pro (250 ohm).
Le abbino al fiio e10+ fiio e12 e mi ci trovo decisamente bene
Volvevo chiedervi: mantenendo stesso dac e amplificatore, vale la pena acquistare delle sennheiser hd600? O ci sono cuffie migliori per quel prezzo che si abbinano bene al mio "impiantino"?
(al momento non ho abbastanza soldi per compare altre schede audio etc)
Dipende dal tipo di suono che preferisci. Le HD600 non le ho avute ma solo provate, mentre ho avuto per un bel pezzo le DT990 in versione da 600 ohm: le ho vendute perchè per i miei gusti troppo taglienti sugli alti (i sibili sulle "S" non li sopporto, de gustibus...). Le Sennheiser hanno un suono molto più morbido che a me piace di più, però le DT990 sono difficili da battere in quanto a soundstage. Ti consiglio vivamente di cercare un negozio dove poter ascoltare sia le Sennheiser sia eventuali alternative, diffusori e cuffie sono oggetti che vanno fortemente a gusti soggettivi.
tomahawk
22-03-2017, 16:30
Ciao a tutti, una domanda: è vero che le Superlux HD330 siano paragonabili alle Beyerdynamic dt 770? Ci assomigliano, per carità, ma sono delle copie cinesi o al contrario hanno dei driver che a livello di produzione hanno a che fare con quelli Beyer?
Volevo chiedervi una cosa probabilmente stupida. Se uno ha un notebook/pc con una scheda audio scadente ha senso metterci delle cuffie molto costose?
Cioè le cuffie sono “cappate” dalla qualità della scheda audio oppure delle buone cuffie hanno all’interno driver/schede che bypassano e migliorano la scheda audio esistente?
Albertone90
23-03-2017, 10:00
Volevo chiedervi una cosa probabilmente stupida. Se uno ha un notebook/pc con una scheda audio scadente ha senso metterci delle cuffie molto costose?
Cioè le cuffie sono “cappate” dalla qualità della scheda audio oppure delle buone cuffie hanno all’interno driver/schede che bypassano e migliorano la scheda audio esistente?
No, non ha senso, tranne nel caso in cui la cuffia sia dotata di un DAC/processore di qualche tipo da collegare, ad esempio, a una porta USB. Ma se ha il classico connettore jack da 3.5/6.35 mm la scheda audio scadente penalizza fortemente la resa di tutto il sistema. Considera poi che le cuffie di fascia alta quasi sempre necessitano di buona dinamica e potenza per lavorare al meglio, quindi in tal caso oltre a un buon DAC/scheda audio serve anche un amplificatore esterno adatto a pilotarle.
No, non ha senso, tranne nel caso in cui la cuffia sia dotata di un DAC/processore di qualche tipo da collegare, ad esempio, a una porta USB. Ma se ha il classico connettore jack da 3.5/6.35 mm la scheda audio scadente penalizza fortemente la resa di tutto il sistema. Considera poi che le cuffie di fascia alta quasi sempre necessitano di buona dinamica e potenza per lavorare al meglio, quindi in tal caso oltre a un buon DAC/scheda audio serve anche un amplificatore esterno adatto a pilotarle.
Ti ringrazio per la risposta Albertone! Diciamo di volersi fermare ad una soluzione media ovvero senza amplificatore.
Potresti farmi un esempio di una cuffia con un DAC/processore da collegare usb?
https://www.asus.com/it/Headphones-Headsets/STRIX_71/ ad esempio non va bene ?
scusa ma faccio un po’ confusione
Albertone90
23-03-2017, 10:51
Ti ringrazio per la risposta Albertone! Diciamo di volersi fermare ad una soluzione media ovvero senza amplificatore.
Potresti farmi un esempio di una cuffia con un DAC/processore da collegare usb?
https://www.asus.com/it/Headphones-Headsets/STRIX_71/ ad esempio non va bene ?
scusa ma faccio un po’ confusione
Le soluzioni 5.1/7.1 in generale hanno una qualità audio nettamente inferiore alle controparti stereo di fascia media/alta, principalmente per la dimensione fisica dei driver. Ti consiglio di puntare a una buona cuffia stereo (Sennheiser, Beyerdynamic, Philips, AKG, Yamaha, Shure sono esempi di marchi con proposte molto valide) e di abbinarle un DAC USB: io sono soddisfattissimo del mio AudioQuest DragonFly (tra l'altro è uscita la versione aggiornata di recente). Se vuoi qualcosa di più economico dai un occhio a Creative e Asus, ma ti sconsiglio di scendere troppo col budget: piuttosto rimanda l'acquisto ma fallo bene, è una scelta che ripaga e soprattutto non è un componente che si cambia spesso come una scheda video o una CPU. ;)
Le cuffie invece ti consiglio vivamente di ascoltarle di persona: diversi negozi Hi-Fi e centri commerciali offrono questa possibilità. Le variabili soggettive sono troppe e rischi di trovarti in mano un prodotto con eccellenti recensioni ma con un suono che non ti piace per niente.
carlo.bat
24-03-2017, 06:45
Ciao a tutti vorrei sostituire le mie superlux hd 662, avete qualche consiglio entro i 150 euro?
Io avevo visto le Shure SRH840 e Beyerdynamic DT 770 PRO (da 32 ohm).
Grazie
Carlo
Eugenio1900
24-03-2017, 22:55
Dipende dal tipo di suono che preferisci. Le HD600 non le ho avute ma solo provate, mentre ho avuto per un bel pezzo le DT990 in versione da 600 ohm: le ho vendute perchè per i miei gusti troppo taglienti sugli alti (i sibili sulle "S" non li sopporto, de gustibus...). Le Sennheiser hanno un suono molto più morbido che a me piace di più, però le DT990 sono difficili da battere in quanto a soundstage. Ti consiglio vivamente di cercare un negozio dove poter ascoltare sia le Sennheiser sia eventuali alternative, diffusori e cuffie sono oggetti che vanno fortemente a gusti soggettivi.
Alla fine ho preso le HD600 dall'amazzone (considerando il reso in caso non le avessi gradite come suono).
Le abbino al collegamento fiio e10-l17-e12.
Che dire, dopo i primi due giorni di suono bello ma ancora un po' "secco".. ora è qualcosa di stupendo, dopo queste poche ore di rodaggio (alla faccia di chi dice che il rodaggio sia una bugia) sono diventate una cosa divina. Un realismo e precisione nella riproduzione del suono e soundstage (anche se in quest'ultimo, forse di pochissimo inferiore alle dt 990 pro, ma non mi pesa per nulla) fantastici. E anche belle coinvolgenti.
Soprattutto le parti vocali.. in "Dolcenera" di De Andrè sembra che lui stesso mi sia risorto di fianco.
Completamente soddisfatto :D
(ps: nella mia giovane vita, queste sono le cuffie di più alto livello che abbia mai provato, quindi evito ogni confronto con cuffie di fascia superiore)
miriddin
25-03-2017, 10:22
Le Sennheiser HD600 sono cuffie eccezionali castrate in parte da un cavo decisamente scarso ma, fortunatamente removibile!
Anche senza spendere i 100 euro del cavo "custom" che utilizzano alcuni di noi, già prendere il cavo originale di ricambio per le HD650 serve a migliorare ulteriormente la resa.
Eugenio1900
25-03-2017, 10:30
Le Sennheiser HD600 sono cuffie eccezionali castrate in parte da un cavo decisamente scarso ma, fortunatamente removibile!
Anche senza spendere i 100 euro del cavo "custom" che utilizzano alcuni di noi, già prendere il cavo originale di ricambio per le HD650 serve a migliorare ulteriormente la resa.
Avevo letto riguardo questa storia del cavo, si. Dici che ci sono davvero differenze tra quello della 600 o della 650? In particolare come?
Che per 15 euro è una spesa fattibilissima, il problema arriva quando leggo su internet di cavi da 150 euro :doh: ... a quel punto mi compro una cuffia in più!
xxvincixx
27-03-2017, 13:26
Ciao ragazzi, sapreste indicarmi un sito dove poter conprare un cavo sostitutivo per le mie sennheiser momentum 2.0? Grazie
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, sapreste indicarmi un sito dove poter conprare un cavo sostitutivo per le mie sennheiser momentum 2.0? Grazie
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Amazon! Io l'ho preso lì e se vuoi te lo vendo pure!
xxvincixx
28-03-2017, 13:33
Amazon! Io l'ho preso lì e se vuoi te lo vendo pure!
Ma come qualità si ha un miglioramento? Intendo sia del cavo stesso che del suono... Potresti passarmi il link? Grazie
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
miriddin
28-03-2017, 17:33
Avevo letto riguardo questa storia del cavo, si. Dici che ci sono davvero differenze tra quello della 600 o della 650? In particolare come?
Che per 15 euro è una spesa fattibilissima, il problema arriva quando leggo su internet di cavi da 150 euro :doh: ... a quel punto mi compro una cuffia in più!
Prima di prendere il mio cavo custom ho acquistato anch'io il cavo in dotazione alle HD 650.
Oltre ad essere qualitativamente migliore, modifica la resa audio pulendo e facendo retrocedere i medi e recuperando quanto si perde in gamma bassa ed alta col cavo in dotazione alle HD 600.
Trovi qualche altro dato qui:
http://www.head-fi.org/t/301979/review-apuresound-v3-silver-cable-with-copper-core-for-sennheiser-vs-stock-hd600-hd650-cables
https://www.avforums.com/threads/sennheiser-hd600-with-hd650-cable.1592423/
Ma come qualità si ha un miglioramento? Intendo sia del cavo stesso che del suono... Potresti passarmi il link? Grazie
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Il cavo è decisamente costruito meglio.. niente da dire! A livello audio non ho fatto confronti perché ho da subito iniziato ad utilizzare quello nuovo!
https://www.amazon.it/gp/product/B00UOMWTAS/ref=oh_aui_detailpage_o05_s00?ie=UTF8&psc=1
xxvincixx
29-03-2017, 13:31
Il cavo è decisamente costruito meglio.. niente da dire! A livello audio non ho fatto confronti perché ho da subito iniziato ad utilizzare quello nuovo!
https://www.amazon.it/gp/product/B00UOMWTAS/ref=oh_aui_detailpage_o05_s00?ie=UTF8&psc=1
Grazie mille
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Filodream
29-03-2017, 13:45
Dove mi consigli di comprare il cavo delle hd650 miriddin ?
Grazie.
miriddin
29-03-2017, 17:02
Dove mi consigli di comprare il cavo delle hd650 miriddin ?
Grazie.
Io lo avevo preso su Amazon DE ma credo che si trovi su una qualsiasi delle Amazon: magari conviene farsi un giro sul sito della Sennheiser in modo da poter fare la ricerca col codice associato al cavo di ricambio per le HD650:
http://en-de.sennheiser.com/accessories--hd-650--cable
Filodream
30-03-2017, 11:58
Grazie,
l'ho trovato su Amaz*n.it e il codice corrisponde.
Domani mi arriva. ;)
Eugenio1900
30-03-2017, 19:58
Io lo avevo preso su Amazon DE ma credo che si trovi su una qualsiasi delle Amazon: magari conviene farsi un giro sul sito della Sennheiser in modo da poter fare la ricerca col codice associato al cavo di ricambio per le HD650:
http://en-de.sennheiser.com/accessories--hd-650--cable
Ti ringrazio per le dritte! Peccato che non ci sia incorporato l'ingresso da 3.5 :( toccherà prendere anche quell'adattatore
carlo.bat
03-04-2017, 18:16
Ciao a tutti vorrei sostituire le mie superlux hd 662, avete qualche consiglio entro i 150 euro?
Io avevo visto le Shure SRH840 e Beyerdynamic DT 770 PRO (da 32 ohm).
Grazie
Carlo
Ultimo confronto;) ;) ;) ;)
Dt770 vs ath pro 700 mkii?
Filodream
03-04-2017, 19:11
E' arrivato il cavo e dopo qualche giorno di prove non posso che affermare la mia soddisfazione.. performance più "rotonda" per un esborso ridicolo.
Unica cosa negativa (per me che le uso la maggior parte del tempo con un amp poco potente quale il Sennheiser gsx1000) è che il volume si è abbassato rispetto al cavo stock :stordita:
Mi tocca usare per forza il valvolare otl.
miriddin
03-04-2017, 19:20
Mi fa piacere che tu abbia trovato la sua resa soddisfacente!
Riguardo al discorso amplificazione, con cuffie di questo tipo disporre di una robusta smplificazione è quasi d'obbligo per evitare di utilizzarle al di sotto delle loro possibilità.
TuLKaS85
08-04-2017, 17:42
Salve,
sono alla ricerca di cuffie comode, per cui credo sia meglio del tipo over ear, da utilizzare per i film su tv. Devono essere bluetooth
Ho una soundbar Philips che purtroppo nonostante il 3.1 non mi ha soddisfatto sulla chiarezza dei dialoghi quando il sottofondo è rumoroso.
Vorrei risolvere con le cuffie anche per non disturbare gli altri. Le utilizzerei anche per ascoltare musica.
Ho provato le cuffie bose soundlink e quietcomfort da Expert e me ne sono innamorato, ma sono decisamente fuori budget.
Vorrei spendere al massimo 100 euro, ma se stiamo sui 50 è meglio...
Sto leggendo un po' di recensioni su Amazon ma non riesco a trovare quelle giuste, voi che mi consigliate ?
Al momento sarei indirizzato verso :
COWIN E7
oppure spendendo qualcosa in più
Sony MDR-ZX770BN
Mi hanno consigliato anche le Ausdom M05 ma trovo poche recensioni in merito
Ciao vorrei sapere se qualcuno le conosce come valutate queste
AKG K550
Grazie a tutti!
nagual72
14-04-2017, 11:23
ciao a tutti,volevo acquistare un paio di cuffie perche le mie ieri sera si sono rotte(cm storm sirus).non avendo idee in merito volevo dei consigli da parte vosta il mio budget e max 75 euro e il mio uso e gaming(fps).girando un po avevo visto delle corsair da 61 euro,ma non conosco le cuffie,ne come vanno,leggendo le recensioni mi sembrano un buon prodotto per quella fascia di prezzo,che ne pensate? accetto consigli....
Salve,
premetto l'ignoranza in materia di componenti audio per pc. Ho finalmente preso la decisione di comprare delle cuffie per ascoltare i film tramite pc (pensavo a qualche Sennheiser di buona resa). La mia scheda madre non può ospitare una scheda audio via pci (non ci sono slot sufficienti) e la parte audio integrata ho letto che non è un granché a gestire le periferiche di un certo livello,alcuni sentono ronzii e suoni vari non simpatici ( qui la mia mobo: asus mobo (https://www.asus.com/it/Motherboards/Z170I-PRO-GAMING/) ).
Perciò ho pensato di comprare una scheda audio esterna usb a cui collegare le cuffie. Stavo notando che il mercato propone anche cuffie usb. La domanda è: conviene oppure no la scelta delle sole cuffie usb? Si perde in termini di resa acustica?
Nel caso fosse più indicata una scheda audio usb, pensavo a qualcosa tipo Creative Sound BlasterX G1 , semplice e compatta. Ed economica! Anche perché non ho un budget molto ampio, vorrei cavarmela con 150-180 € comprese le cuffie.
Grazie
Discussioni spostate dentro quella ufficiale
nagual72
15-04-2017, 21:47
ciao a tutti,volevo acquistare un paio di cuffie perche le mie ieri sera si sono rotte(cm storm sirus).non avendo idee in merito volevo dei consigli da parte vosta il mio budget e max 75 euro e il mio uso e gaming(fps).girando un po avevo visto delle corsair da 61 euro,ma non conosco le cuffie,ne come vanno,leggendo le recensioni mi sembrano un buon prodotto per quella fascia di prezzo,che ne pensate? accetto consigli....
nessuno:confused:
Ho preso una hd650 usata a 180 euro, che ne pensi Miriddin? Che cavo consigli? Ah.. E anche una Monoblock su base Beyerdynamic!
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Ciao vorrei sapere se qualcuno le conosce come valutate queste
AKG K550
Grazie a tutti!
Qualcuno conosce questo modello?
Punitore
18-04-2017, 13:29
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio per un paio di cuffie nuove. Qualche anno fa ho speso 35 euro per comprare delle creative fatality pensando di comprare plasticaccia da battaglia...invece con un esborso ridicolo di soldi mi sono trovato ad avere cuffie più che buone. Ora però vorrei qualcosa di serio
Verranno pilotate da una Asus Xonar STX per cui una buona scheda audio (ho letto che ha amplificatore anche per cuffie con molti ohm, di sto fatto però non me ne intendo)... mi servono cuffie stereo analogiche CON IL MICROFONO e con il filo NO WIRELESS, le userò anche per teamspeak... budget 100-150 euro penso si compri qualcosa di carino. Usi: 60% ascolto musica, 40% giochi con teamspeak
Sotto coi consigli! grazie :)
miriddin
18-04-2017, 13:48
Ho preso una hd650 usata a 180 euro, che ne pensi Miriddin? Che cavo consigli? Ah.. E anche una Monoblock su base Beyerdynamic!
Ottimi acquisti!
Riguardo al cavo, quello in dotazione non è affatto male!
Per le mie HD600 avevo fatto fare un cavo Mogami da Pierbass che in seguito ho sostituito con un altro fatto realizzare dal buon Magisterarus.
Salve, ho acquistato sull'amazzone le Philips citiscape Shl 5705 a 37€ circa. Volevo delle on ear che sostituissero le UE 4000, delle quali si è spezzato l'archetto. Qualcuno ha provato le Shl 5705? Cosa ne pensate?
Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk
Ottimi acquisti!
Riguardo al cavo, quello in dotazione non è affatto male!
Per le mie HD600 avevo fatto fare un cavo Mogami da Pierbass che in seguito ho sostituito con un altro fatto realizzare dal buon Magisterarus.
Ah.. Ho preso pure una hd600 a 170 euro.. Entrambe seminuove con due anni di vita! Ma quindi dovrei parlare con lui per un bel cavo? Cosa cambia?
miriddin
19-04-2017, 06:30
Ah.. Ho preso pure una hd600 a 170 euro.. Entrambe seminuove con due anni di vita! Ma quindi dovrei parlare con lui per un bel cavo? Cosa cambia?
Come consigliavo in un post precedente, già sostituire il cavo in dotazione alle HD600 con quello delle HD650 fa una notevole differenza: considerando che le hai entrambe puoi provaread ascotare le HD600 utilizzando il cavo delle HD650 per vedere se la diversa resa ti soddisfa maggiormente.
Ovviamente prendendo un cavo realizzato appositamente con componentistica di qualità migliora ulteriormente la resa, ma sta a te giudicare se valga la pena spendere da 70 a 100 euro per un cavo custom oppure limitarsi a spenderne 15 per un cavo di ricambio per le Sennheiser HD650 da utilizzare sulle HD600...
Mi interesserebbe poi qualche tua osservazione sulle Monoblock di SpiritLabs!
Qualcuno conosce questo modello?
AKG K550
Bump!
nessun consiglio o mini recensione su questo modello?
miriddin
19-04-2017, 10:03
AKG K550
Bump!
nessun consiglio o mini recensione su questo modello?
Non ho mai avuto modo di provarla ma ho seguito alcune discussipni al riguardo su altri forum.
Dovrebbe essere una cuffia abbastanza neutra con qualche problema di troppo in gamma alta che suonerebbe in modo abbastanza innaturale.
Questi problemi dovrebbero però esser stati risolti nelle nuove versioni K550 MKII e K553,che sembra siano lo stesso modello, rispettivamente per il mercato europeo e per quello statunitense.
Non ho mai avuto modo di provarla ma ho seguito alcune discussipni al riguardo su altri forum.
Dovrebbe essere una cuffia abbastanza neutra con qualche problema di troppo in gamma alta che suonerebbe in modo abbastanza innaturale.
Questi problemi dovrebbero però esser stati risolti nelle nuove versioni K550 MKII e K553,che sembra siano lo stesso modello, rispettivamente per il mercato europeo e per quello statunitense.
ti ringrazio, non essendo un esperto del ramo... chiedo quindi se possono andare bene per un uso gaming del pc. Mi sono state proposte anzichè acquistare un headset specifico. in questo ultimo caso invece cosa consigliate?
Grazie
OvErClOck82
19-04-2017, 10:47
salve ragazzi, volevo chiedere un consiglio per l'ingresso (dalla porta posteriore, al momento :D ) nel campo dell'audio ''di qualitá''
fino ad ora ho sempre avuto cuffie a 30-40-50 euro, ma mi era presa la scimmia e voglio provare qualcosa di maggior qualitá.. utilizzo principalmente musica ma anche film e giochi (diciamo che in questi ultimi due ambiti mi interessa solo che si senta l'audio uscire dai driver, non ho pretese di qualitá :asd: ), non mi interessa la portabilità dal momento che le utilizzerei in casa.
avevo adocchiato le hd599 o le fidelio x2, però le hd598 stanno a quasi 80 euro in meno, e per le mie esigenze forse vanno più ch bene... non so, sono indeciso.
EDIT: al momento le accoppierei ad una scheda audio esterna m-audio fast track usb, che utilizzavo per registrare la chitarra, non so se é in grado di pilotare al meglio cuffie di qualitá peró...
Miriddin, ti evoco :D
miriddin
19-04-2017, 10:54
Non è un brutto consiglio, considerando che quasi sempre la qualità delle cuffie Hi-Fi è decisamente superiore di quella degli headset da gioco.
Considera poi che la resa che descrivevo era relativa all'ascolto Hi-Fi ma potrebbe essere ininfluente o anche positiva in caso di uso gaming.
Riguardo alle cuffie gaming, qui se ne parla poco, considerando che la maggior parte degli utenti sono interessati per lo più alle cuffie HiFi e, personalmente, non grande esperienza riguardo alle cuffie da gioco.
OvErClOck82
19-04-2017, 11:02
Non è un brutto consiglio, considerando che quasi sempre la qualità delle cuffie Hi-Fi è decisamente superiore di quella degli headset da gioco.
Considera poi che la resa che descrivevo era relativa all'ascolto Hi-Fi ma potrebbe essere ininfluente o anche positiva in caso di uso gaming.
Riguardo alle cuffie gaming, qui se ne parla poco, considerando che la maggior parte degli utenti sono interessati per lo più alle cuffie HiFi e, personalmente, non grande esperienza riguardo alle cuffie da gioco.
no ma infatti ho provato qualche headset ''da gaming'' e a parte la comoditá del microfono non mi ha soddisfatto per niente (era un logitech g-qualcosa), per questo sono rimasto orientato sul campo hi-fi...
su amazon warehouse ci sarebbero le fidelio x2 a 180 euro, tra queste e le 598 a 160 quale consiglieresti ?
Punitore
19-04-2017, 11:17
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio per un paio di cuffie nuove. Qualche anno fa ho speso 35 euro per comprare delle creative fatality pensando di comprare plasticaccia da battaglia...invece con un esborso ridicolo di soldi mi sono trovato ad avere cuffie più che buone. Ora però vorrei qualcosa di serio
Verranno pilotate da una Asus Xonar STX per cui una buona scheda audio (ho letto che ha amplificatore anche per cuffie con molti ohm, di sto fatto però non me ne intendo)... mi servono cuffie stereo analogiche CON IL MICROFONO e con il filo NO WIRELESS, le userò anche per teamspeak... budget 100-150 euro penso si compri qualcosa di carino. Usi: 60% ascolto musica, 40% giochi con teamspeak
Sotto coi consigli! grazie :)
:stordita: :read:
Non ho mai avuto modo di provarla ma ho seguito alcune discussipni al riguardo su altri forum.
Dovrebbe essere una cuffia abbastanza neutra con qualche problema di troppo in gamma alta che suonerebbe in modo abbastanza innaturale.
Questi problemi dovrebbero però esser stati risolti nelle nuove versioni K550 MKII e K553,che sembra siano lo stesso modello, rispettivamente per il mercato europeo e per quello statunitense.
Non è un brutto consiglio, considerando che quasi sempre la qualità delle cuffie Hi-Fi è decisamente superiore di quella degli headset da gioco.
Considera poi che la resa che descrivevo era relativa all'ascolto Hi-Fi ma potrebbe essere ininfluente o anche positiva in caso di uso gaming.
Riguardo alle cuffie gaming, qui se ne parla poco, considerando che la maggior parte degli utenti sono interessati per lo più alle cuffie HiFi e, personalmente, non grande esperienza riguardo alle cuffie da gioco.
INfatti presumo che gli headset di fascia bassa o medio/bassa non sia per niente paragonabili alle cuffie HI-Fi
presumopertanto che una AKG K550 possa andare alla grande sul gaming audio virtualizzato in 7.1 .... ;)
avevo ordinato le hd 380 pro ed ho fatto il reso perchè non mi piacevano
poi ho ordinato le aurvana live 2 della creative e nemmeno queste mi son piaciute.
le prime per il suono, le seconde le ho provate poco, perchè in ogni caso non mi piacevano i materiali. tutte in plastica debolissima :S
non so... ci sono troppe cuffie... ma sotto i 100 non c'è molta scelta
io son troppo abituato alle mie plantronics gamecom che seppur con l'audio "fasullo" come mi avete fatto capire, hanno comunque una resa fantastica.
trovare qualcosa che le superi è difficile...almeno per me T_T
INfatti presumo che gli headset di fascia bassa o medio/bassa non sia per niente paragonabili alle cuffie HI-Fi
presumopertanto che una AKG K550 possa andare alla grande sul gaming audio virtualizzato in 7.1 .... ;)
Guarda io uso delle K701 da ormai 10 anni collegate alla Xonar STX e vanno da dio. Le uso per tutto, ascolto Hi-Fi, gaming, cazzeggio youtube, film e serie tv da netflix/Plex... per ora nulla di meglio o che mi facesse venir voglia di cambiare.
Guarda io uso delle K701 da ormai 10 anni collegate alla Xonar STX e vanno da dio. Le uso per tutto, ascolto Hi-Fi, gaming, cazzeggio youtube, film e serie tv da netflix/Plex... per ora nulla di meglio o che mi facesse venir voglia di cambiare.
OK grazie! io per il momento dovrei collegarle ad una integrata ASrock Extreme 4 z270
Che ne pensate?
INfatti presumo che gli headset di fascia bassa o medio/bassa non sia per niente paragonabili alle cuffie HI-Fi
direi
Volevo entrare nel mondo delle cuffie, senza spendere troppo..budget sui 100€, cosa consigliate con un buon rapporto qualità-prezzo (e che non siano troppo vistose)? Uso prevalente tv-musica, eventualmente anche un consiglio per un dac economico
Kratos85
27-04-2017, 11:41
Buongiorno a tutti, mi unisco al vostro ottimo thread :)
Volevo prendere un paio di cuffie gaming, prevalentemente per pc, ma anche multipiattaforma se propio.
Pensavo a una versione cablata per evitare problemi di batteria ed interferenze ed avere una qualità maggiore della controparte wireless.
In questo caso meglio con usb o jack 3.5?
Da quel che ho capito quelle con usb hanno il chip audio integrato mentre quelle con jack si appoggiano alla scheda audio del pc.
Mi sapete indirizzare verso qualche buon prodotto?
Io personalmente stavo seguendo le Sennheiser pc 373d e le game zero.
Ciao.
Punitore
28-04-2017, 12:23
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio per un paio di cuffie nuove. Qualche anno fa ho speso 35 euro per comprare delle creative fatality pensando di comprare plasticaccia da battaglia...invece con un esborso ridicolo di soldi mi sono trovato ad avere cuffie più che buone. Ora però vorrei qualcosa di serio
Verranno pilotate da una Asus Xonar STX per cui una buona scheda audio (ho letto che ha amplificatore anche per cuffie con molti ohm, di sto fatto però non me ne intendo)... mi servono cuffie stereo analogiche CON IL MICROFONO e con il filo NO WIRELESS, le userò anche per teamspeak... budget 100-150 euro penso si compri qualcosa di carino. Usi: 60% ascolto musica, 40% giochi con teamspeak
Sotto coi consigli! grazie :)
uppo la richiesta... ad esempio ho visto le AKG K701, Beyerdynamic DT 770/880/990... che differenza c'è fra questi modelli?
Grazie
permaloso
01-05-2017, 17:07
Qualcuno è in grado di indicare negozi in cui acquistare V-moda (in particolare xs) a prezzi"onesti"?
Qualcuno è in grado di indicare negozi in cui acquistare V-moda (in particolare xs) a prezzi"onesti"?
Se vuoi delle m100 contattami in privato :)
Un parere sulle cuffie entry-level sony mdr-10rc? Qualcuno le ha mai provate?
maupetrucci
06-05-2017, 18:39
ciao da chi possiede entrambi i modelli sia di grado o alessandro ms1 o 2 vorrei sapere quali sono in specifico le differenze ??
Vorrei anche comprarle usate se qualcuno le vende mi puo contattare
sono interessato molto alle ms2 ms1 e grado sr125 o 325
Grazie
Ichigo88
07-05-2017, 14:50
Sto cercando un headeset wireless per giochi e musica sotto i 170 euro, per ora la scelta è caduta su:
Steelseries Arctis 7
o
Logitech G533
Anche se le recensioni per le g533 non sono entusiasmanti... Non cerco la massima qualità audio ma solo un buon compromesso prezzo/qualità, consigli?
ciao da chi possiede entrambi i modelli sia di grado o alessandro ms1 o 2 vorrei sapere quali sono in specifico le differenze ??
Vorrei anche comprarle usate se qualcuno le vende mi puo contattare
sono interessato molto alle ms2 ms1 e grado sr125 o 325
Grazie
Discussione spostata dentro quella ufficiale
Ciao! Prendo questo thread per chiedervi un parere sulle migliori cuffie. Voglio fare un regalo, ma la verità è che non ho la minima idea. Mi potete consigliare? È per un ragazzo che ama giocare online e avevo pensato che un buon paio di cuffie le piacerebbero. Ho visto che in questa pagina (https://cuffie10.com/migliori/gaming/) sono raccomandate le cuffie Turtle Beach. Qualche opinione? I suggerimenti sono benvenuti. Grazie! :) :)
mattxx88
10-05-2017, 10:57
Ciao! Prendo questo thread per chiedervi un parere sulle migliori cuffie. Voglio fare un regalo, ma la verità è che non ho la minima idea. Mi potete consigliare? È per un ragazzo che ama giocare online e avevo pensato che un buon paio di cuffie le piacerebbero. Ho visto che in questa pagina (https://cuffie10.com/migliori/gaming/) sono raccomandate le cuffie Turtle Beach. Qualche opinione? I suggerimenti sono benvenuti. Grazie! :) :)
Riquoto un post precedente su cui mi trovo pienamente d'accordo:
Guarda io uso delle K701 da ormai 10 anni collegate alla Xonar STX e vanno da dio. Le uso per tutto, ascolto Hi-Fi, gaming, cazzeggio youtube, film e serie tv da netflix/Plex... per ora nulla di meglio o che mi facesse venir voglia di cambiare.
ho provato vari "gaming" headset dai 7.1 reali ai 7.1 simulati, stereo, 5.1 ecc ecc
tutta fuffa
delle ottime cuffie Hi-Fi stereo rendono benone anche giochi, anzi pure meglio degli headset accreditati "gaming"
quindi in base al budget puoi scegliere..
quelle consigliate da kiwi sono ottime cuffie, scendendo di budget invece, io considero le hd598 (cuffia aperta) un best buy
Grazie! Guarderò le hd598
Anancuras
11-05-2017, 14:35
Consiglio per delle cuffie hi-fi da usare principalmente per film e musica al pc?
Spesa massima 100 €
Grazie in anticipo
Albertone90
12-05-2017, 11:36
Consiglio per delle cuffie hi-fi da usare principalmente per film e musica al pc?
Spesa massima 100 €
Grazie in anticipo
"Hi-Fi" e "sotto ai 100 €" è come dire "voglio un'auto da 300 km/h ma che mi costi meno di 20k €" :D
Anancuras
12-05-2017, 16:15
"Hi-Fi" e "sotto ai 100 €" è come dire "voglio un'auto da 300 km/h ma che mi costi meno di 20k €" :D
Ah :asd: e quanto dovre spendere per arrivare almeno all'entry level?
tecnologico
12-05-2017, 16:21
qualcuno sa qualcosa delle Xiaomi Headphones Relaxed Version?
Albertone90
12-05-2017, 18:39
Ah :asd: e quanto dovre spendere per arrivare almeno all'entry level?
Non tanto di più in realtà, quelle elencate un paio di post fa sono ottime opzioni. Ma scendendo di prezzo si trova più plastica che altro IMHO
miriddin
12-05-2017, 19:07
"Hi-Fi" e "sotto ai 100 €" è come dire "voglio un'auto da 300 km/h ma che mi costi meno di 20k €" :D
Ah :asd: e quanto dovre spendere per arrivare almeno all'entry level?
Ma anche, no!
Se parliamo di fascia di prezzo in cui si collocano le cuffie Hi-Fi posso anche concordare, ma alla fine quello che conta è il prezzo a cui ottime cuffie Hi-Fi sono normalmente disponibili e ci sono molte opzioni qualitativamente valide al di sotto i 100 euro:
Sennheiser HD598 (99 euro)
SoundMagic HP100, HP150 e HP200 (da 60 a 100 euro)
Fisher Audio Jubilate 64 (70 euro)
Brainwavz HM5 (65 euro)
Onkyo 300 (80 euro)
Philips SHP9500 (80 euro)
Questi sono i prezzi a cui le ho prese io, ma se come me si aspetta il momento giusto per acquistare si tratta di cuffie che sono spesso in offerta: ovviamente va anche valutato quale sarà l'uso preponderante per stabilire quali siano magari più addatte anche per i film.
Senza considerare che anche delle Philips SHL3300 da 34 euro sarebbero un'ottima opzione!
tecnologico
12-05-2017, 21:48
Ma anche, no!
Se parliamo di fascia di prezzo in cui si collocano le cuffie Hi-Fi posso anche concordare, ma alla fine quello che conta è il prezzo a cui ottime cuffie Hi-Fi sono normalmente disponibili e ci sono molte opzioni qualitativamente valide al di sotto i 100 euro:
Sennheiser HD598 (99 euro)
SoundMagic HP100, HP150 e HP200 (da 60 a 100 euro)
Fisher Audio Jubilate 64 (70 euro)
Brainwavz HM5 (65 euro)
Onkyo 300 (80 euro)
Philips SHP9500 (80 euro)
Questi sono i prezzi a cui le ho prese io, ma se come me si aspetta il momento giusto per acquistare si tratta di cuffie che sono spesso in offerta: ovviamente va anche valutato quale sarà l'uso preponderante per stabilire quali siano magari più addatte anche per i film.
Senza considerare che anche delle Philips SHL3300 da 34 euro sarebbero un'ottima opzione!tra quelle che hai elencato, quali per 50% videogame 50% musica classica, strumentale jazz
miriddin
13-05-2017, 21:28
tra quelle che hai elencato, quali per 50% videogame 50% musica classica, strumentale jazz
Potresti prendere in considerazione Le Sennheiser HD598 nel modello originale aperto.
Io ho le RS180 (wireless) che hanno una resa molto simile e anche con i giochi mi trovo bene.
Albertone90
14-05-2017, 10:44
Ma anche, no!
Se parliamo di fascia di prezzo in cui si collocano le cuffie Hi-Fi posso anche concordare, ma alla fine quello che conta è il prezzo a cui ottime cuffie Hi-Fi sono normalmente disponibili e ci sono molte opzioni qualitativamente valide al di sotto i 100 euro:
Sennheiser HD598 (99 euro)
SoundMagic HP100, HP150 e HP200 (da 60 a 100 euro)
Fisher Audio Jubilate 64 (70 euro)
Brainwavz HM5 (65 euro)
Onkyo 300 (80 euro)
Philips SHP9500 (80 euro)
Questi sono i prezzi a cui le ho prese io, ma se come me si aspetta il momento giusto per acquistare si tratta di cuffie che sono spesso in offerta: ovviamente va anche valutato quale sarà l'uso preponderante per stabilire quali siano magari più addatte anche per i film.
Senza considerare che anche delle Philips SHL3300 da 34 euro sarebbero un'ottima opzione!
Dipende da cosa si intende per "Hi-Fi" :D Le HD598 sono buone cuffie ma per avere una vera cuffia Hi-Fi bisogna salire almeno almeno alla HD650 imho, sotto certe cifre non si fanno miracoli. "Buona qualità" e "Hi-Fi" sono due cose ben diverse :rolleyes:
Quasi mi vergogno a fare questa domanda...
Dalle amazzoni o dai cinesi vedo un sacco di cuffie bluetooth a 20€
me ne servirebbe una da battaglia per vedere la TV
avete esperienze e consigli su che modello prendere?
ce ne sono una marea e ci si perde
da quel che ho capito è facile incappare in vere ciofeche
miriddin
15-05-2017, 09:43
Dipende da cosa si intende per "Hi-Fi" :D Le HD598 sono buone cuffie ma per avere una vera cuffia Hi-Fi bisogna salire almeno almeno alla HD650 imho, sotto certe cifre non si fanno miracoli. "Buona qualità" e "Hi-Fi" sono due cose ben diverse :rolleyes:
Limitatamente alla mia personale esperienza, non ho evidenza di quello che affermi.
Cuffie da 100/120 euro come le AKG K501, Sony MDR-MA900 e Yamaha HPH-MT220 sono cuffie HI-Fi a tutti gli effetti e, per certi versi, con una resa più Hi-Fi delle Sennheisre HD650.
Ragazzi ho bisogno di acquistare un paio di cuffie bluetooth budget 150 euro.
Consigliatemi alcuni modelli, cosi poi approfondisco leggendo le recensioni .
Grazie come sempre
permaloso
16-05-2017, 10:51
Io ho le 598, credo di averle pagate 80€ e sono ottime. Se poi HIFI significa ancor più di così non lo so, non ho roba migliore.
quanto le hai pagate è un conto, quanto starebbero a catalogo un altro, ufficialmente unieuro le ha a 249€ on line :ciapet: e anche su amazon senza promozione siamo lì :mad: quindi direi che l'HiFi costa, ma è anche clamorosamente sovraprezzato, tanto che a rotazione va in offerta con sconti anche superiori al 50% reale...
Ragazzi, sapete in zona Milano se qualcuno è in grado di saldare un cavo cuffie delle sennheiser hd600 che quando viene mosso perde segnale? Alla base del connettore del pad sinistro, ma nn è il connettore, sarà una semplice saldatura..
Albertone90
17-05-2017, 12:26
Limitatamente alla mia personale esperienza, non ho evidenza di quello che affermi.
Cuffie da 100/120 euro come le AKG K501, Sony MDR-MA900 e Yamaha HPH-MT220 sono cuffie HI-Fi a tutti gli effetti e, per certi versi, con una resa più Hi-Fi delle Sennheisre HD650.
Dire "più Hi-Fi" non è che sia una gran definizione. Per "alta fedeltà" si intende una cuffia che sia in grado di riprodurre la dinamica, i dettagli, la timbrica, ecc. più fedelmente possibile. Penso che nella discussione stia subentrando pesantemente il gusto soggettivo, ma allora non si parla più di Hi-Fi. Esempio: a molte persone piace la timbrica Bose, che è estremamente distante dall'Hi-Fi "canonico" (basta fare una misurazione di risposta in frequenza per rendersene conto).
Detto questo, quelle che hai citato sono tutte ottime cuffie, non sto dicendo il contrario, sia chiaro. Ma messe sotto torchio le prendono da altre più in linea con la definizione di "Hi-Fi", tutto qua :D
Reaper16
17-05-2017, 12:27
essendo inesperto sulle cuffie in genere, vorrei prendere delle cuffie con microfono wireless per gaming...
ho fatto una ricerca su amazon ed ho trovato questi prodotti:
HAMSWAN 2.4GHz (https://www.amazon.it/HAMSWAN-Staccabile-Ricaricabile-Cancellazione-Unadattatore/dp/B01F4LV9GI/ref=sr_1_24?s=electronics&ie=UTF8&qid=1495007459&sr=1-24&keywords=cuffie+wireless+con+microfono)
Asus HS-W1 (https://www.amazon.it/Asus-HS-W1-2-4GHz-Wireless-90-YAHI6130-UA00/dp/B00630U81C/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1495007459&sr=1-2&keywords=cuffie+wireless+con+microfono)
EASYSMX 2.4GHz (https://www.amazon.it/EasySMX-vibrazione-microfono-omnidirezionale-controller/dp/B01MFCJCZC/ref=sr_1_19?s=electronics&ie=UTF8&qid=1495007459&sr=1-19&keywords=cuffie+wireless+con+microfono)
quale mi conviene prendere? oppure avete dei suggerimenti di prodotti migliori?
grazie mille a tutti... :D
p.s. ho visto anche Corsair Gaming CA-9011132-EU (https://www.amazon.it/Corsair-Gaming-CA-9011132-EU-Wireless-Microfono/dp/B013T4POK4/ref=sr_1_22?s=electronics&ie=UTF8&qid=1495007459&sr=1-22&keywords=cuffie+wireless+con+microfono) ma vorrei spendere al max 60-70 euro se possibile
Salve a tutti,
come cuffie ho già delle ottime sennheiser 360 ma per i mesi più caldi vorrei passare a delle cuffie in-ear (sempre con microfono).
Che cosa potreste consigliarmi, possibilmente che abbiano già lo sdoppiatore tra microfono e cuffie, dato che dovrò inserirle nella scheda audio Soundbalster del pc.
Come prezzo direi non oltre i 90 euro, tanto a fine settembre ritorno sulle sennheiser!
PS: le cuffie dell'iphone SE fanno tanto schifo? se usassi queste con uno sdoppiatore? :stordita:
Ragazzi le jbl e55bt a 70 euro sono un must have per delle cuffie bluetooth, considerando il comfort, durata e design?
miriddin
18-05-2017, 14:50
Dire "più Hi-Fi" non è che sia una gran definizione. Per "alta fedeltà" si intende una cuffia che sia in grado di riprodurre la dinamica, i dettagli, la timbrica, ecc. più fedelmente possibile. Penso che nella discussione stia subentrando pesantemente il gusto soggettivo, ma allora non si parla più di Hi-Fi. Esempio: a molte persone piace la timbrica Bose, che è estremamente distante dall'Hi-Fi "canonico" (basta fare una misurazione di risposta in frequenza per rendersene conto).
Detto questo, quelle che hai citato sono tutte ottime cuffie, non sto dicendo il contrario, sia chiaro. Ma messe sotto torchio le prendono da altre più in linea con la definizione di "Hi-Fi", tutto qua :D
Dire "più Hi-Fi" era un modo banale per dire "più fedele", in grado di restituire cioè il messaggio musicale nel modo più trasparente possibile.
Premesso poi che il tuning di ogni singolo modello di cuffia è frutto di un' "interpretazione" del concetto di alta fedeltà soggettiva del tecnico che la progetta, restando alla definizione che dai di alta fedeltà le SennheiserHD650 che citi sono piuttosto lontane, considerando che pur suonando bene aggiungono molto del loro al messaggio musicale oriiginale, avendo una resa tendenzialmente calda che mi fece piuttosto propendere per le HD600 che reputo decisamente migliori.
Restando alla tua definizione di alta fedeltà sarebbero da includere quindi in questo ambito solo le cuffie con una resa analitica che non alteri il messaggio musicale, ma personalmente non reputo indegna dell'alta fedeltà una cuffia che rinunci a parte della capacità "di riprodurre la dinamica, i dettagli, la timbrica, ecc. più fedelmente possibile" per conseguire una maggiore musicalità e piacevolezza d'ascolto, sebbene per miei gusti personali prediligo un ascolto di tipo più analitico.
Riguardo al gusto soggettivo, credo che non se ne possa prescindere al riguardo: non mi sognerei mai di dire che una cuffia che aggiunge delle sovrastrutture al messaggio musicale alterandolo, come quella citata, non appartiene all'ambito dell'alta fedelta ma piuttosto firei che è frutto di un'interpretazione diversa del concetto di alta fedeltà.
Poi, proprio perchè il discorso è profondamente "viziato" dal gusto personale, a mio avviso imprescindibile, non ho mai condiviso il concetto che esista un "canone" dell'alta fedeltà a cui fare riferimento, nè tanto meno che il gusto personale possa "compromettere" lo status di un'attrezzatura impedendo di definirla di "alta fedeltà": sarebbe come dire che l'alta fedeltà non esiste perchè il solo tipo di ascolto di questo tipo è quello dal vivo.
Ciao!
Albertone90
19-05-2017, 12:35
Dire "più Hi-Fi" era un modo banale per dire "più fedele", in grado di restituire cioè il messaggio musicale nel modo più trasparente possibile.
Premesso poi che il tuning di ogni singolo modello di cuffia è frutto di un' "interpretazione" del concetto di alta fedeltà soggettiva del tecnico che la progetta, restando alla definizione che dai di alta fedeltà le SennheiserHD650 che citi sono piuttosto lontane, considerando che pur suonando bene aggiungono molto del loro al messaggio musicale oriiginale, avendo una resa tendenzialmente calda che mi fece piuttosto propendere per le HD600 che reputo decisamente migliori.
Restando alla tua definizione di alta fedeltà sarebbero da includere quindi in questo ambito solo le cuffie con una resa analitica che non alteri il messaggio musicale, ma personalmente non reputo indegna dell'alta fedeltà una cuffia che rinunci a parte della capacità "di riprodurre la dinamica, i dettagli, la timbrica, ecc. più fedelmente possibile" per conseguire una maggiore musicalità e piacevolezza d'ascolto, sebbene per miei gusti personali prediligo un ascolto di tipo più analitico.
Riguardo al gusto soggettivo, credo che non se ne possa prescindere al riguardo: non mi sognerei mai di dire che una cuffia che aggiunge delle sovrastrutture al messaggio musicale alterandolo, come quella citata, non appartiene all'ambito dell'alta fedelta ma piuttosto firei che è frutto di un'interpretazione diversa del concetto di alta fedeltà.
Poi, proprio perchè il discorso è profondamente "viziato" dal gusto personale, a mio avviso imprescindibile, non ho mai condiviso il concetto che esista un "canone" dell'alta fedeltà a cui fare riferimento, nè tanto meno che il gusto personale possa "compromettere" lo status di un'attrezzatura impedendo di definirla di "alta fedeltà": sarebbe come dire che l'alta fedeltà non esiste perchè il solo tipo di ascolto di questo tipo è quello dal vivo.
Ciao!
Ok, ora ho capito il tuo punto di vista e devo dire che mi trovo d'accordo praticamente su tutto :) mettendo a confronto HD650 e HD600 però io ho trovato un maggior dettaglio nella prima, a questo punto mi hai messo la curiosità di riascoltare la HD600 e rifare il confronto :D
miriddin
19-05-2017, 17:59
Ok, ora ho capito il tuo punto di vista e devo dire che mi trovo d'accordo praticamente su tutto :) mettendo a confronto HD650 e HD600 però io ho trovato un maggior dettaglio nella prima, a questo punto mi hai messo la curiosità di riascoltare la HD600 e rifare il confronto :D
Mi fa piacere essermi spiegato.
Riguardo alle HD600, IMHO risultano pesantemente castrate dal cavo in dotazione! Come consigliavo a qualcuno tempo fà già prendere il cavo in dotazione alle HD650 che viene sui 15 euro serve a esaltarne la resa anche senza impegnarsi per un esborso maggiore come quello richiesto da cavi "custom". un bel modo di confrontarle sarebbe poi proprio questo: utilizzare le due cuffie con lo stesso modello di cavo.
Albertone90
20-05-2017, 09:40
Mi fa piacere essermi spiegato.
Riguardo alle HD600, IMHO risultano pesantemente castrate dal cavo in dotazione! Come consigliavo a qualcuno tempo fà già prendere il cavo in dotazione alle HD650 che viene sui 15 euro serve a esaltarne la resa anche senza impegnarsi per un esborso maggiore come quello richiesto da cavi "custom". un bel modo di confrontarle sarebbe poi proprio questo: utilizzare le due cuffie con lo stesso modello di cavo.
Avevo letto di questa soluzione e infatti intendo proprio riprovarle con il cavo della HD650, appena riesco a fare un salto dal mio venditore di fiducia farò senz'altro anche questa prova!
Avevo letto di questa soluzione e infatti intendo proprio riprovarle con il cavo della HD650, appena riesco a fare un salto dal mio venditore di fiducia farò senz'altro anche questa prova!
Io le ho entrambe, e mettendo il cavo delle 650 nelle 600, aumentano i bassi ma si perde un po' quella magia nei medi delle 600.. Secondo me ci sarà un motivo per cui la sennheiser abbia associato a queste cuffie cavi diversi.. Cmq alla fine io uso un cavo Portento Audio che costa più delle cuffie XD
Buonasera a tutti,stavo pensando di farmi una postazione pc divano quindi sono in cerca di un paio di cuffie con microfono wireless. Sono consapevole che delle cuffie wireless abbiamo un qualità audio inferiore a quelle con filo quindi cercavo il miglior paio qualità prezzo.
Budget 150 euro
Dark_Wolf
26-05-2017, 15:43
Ho da sempre il problema che dopo 4-6 mesi di utilizzo una delle cuffie smette di funzionare e la seconda segue poco dopo. Credo sia un problema dei cavi, per cui vorrei passare ad un paio di cuffie wireless nella speranza che durino. Cosa mi consigliate? Non voglio spendere pochissimo, altrimenti fra 6 mesi potrei ritrovarmi in questa situazione. Dato che dovrei correre vorrei evitare le cuffie isolanti (anche perché hanno a certi volumi danno fastidio alle membrane timpaniche).
Volevo sottolineare la gentilezza del boss di Portento Audio, cioè Pierpabass. Come saprete, questa piccola azienda produce cavi di ottima fattura, io ne avevo uno per le mie hd600, purtroppo da un canale non ha più funzionato.. Allora ho scritto direttamente a lui, e mi ha chiesto di spedirgli il cavo, che non era assolutamente più in garanzia.. Ebbene, dopo pochi giorni me lo ha riparato, era un condensatore rotto, e me lo sta rispedendo.. Tutto gratis! Un servizio post vendita incredibile.
Cosa ne pensate delle Sony mdr-1a (sono scontate oggi..) come acquisto entry-level? Ne vale la pena?
Cosa ne pensate delle Sony mdr-1a (sono scontate oggi..) come acquisto entry-level? Ne vale la pena?
Mi accodo.
sunmoonking
29-05-2017, 19:09
Cosa ne pensate delle Sony mdr-1a (sono scontate oggi..) come acquisto entry-level? Ne vale la pena?
Alcuni post fa c'era qualcuno che si mangiava le mani per non averle prese quando erano in offerta a 129€… ora a 99€ sono ulteriori 30€ in meno
Forse potrebbe valerne la pena. Ma forse perché personalmente non le conosco.
sunmoonking
29-05-2017, 20:47
PS ci sono anche le Sony MDR-100AAP a 83€ da unieuro ;)
PS ci sono anche le Sony MDR-100AAP a 83€ da unieuro ;)
Grazie;) Credo sia un ottimo acquisto, peccato non sia disponibile la colorazione nera
sunmoonking
30-05-2017, 21:33
Grazie;) Credo sia un ottimo acquisto, peccato non sia disponibile la colorazione nera
Però c'è rossa che è molto bella ;) almeno dalle foto che si trovano in rete :D
marco_iol
30-05-2017, 21:49
Cosa ne pensate delle Sony mdr-1a (sono scontate oggi..) come acquisto entry-level? Ne vale la pena?
Mi accodo.
Dipende cosa si intende per entry level... comunque sia le possiedo e ritengo che a 99€ siano un affarone.
Dark_Wolf
02-06-2017, 16:43
cosa ne pensate delle soundsport wireless? Durano o dopo sei mesi si logorano?
Eugenio1900
02-06-2017, 16:59
cosa ne pensate delle soundsport wireless? Durano o dopo sei mesi si logorano?
Essendo Bose, posso dirti che hanno un'ottima assistenza (e infatti è un valore che paghi) e dovrebbero essere costruite decentemente.
Però la risposta alla tua domanda non la puoi trovare qui, ti consiglio infatti di guardarti qualche recensione/commento di utenti sugli store online. Non per non aiutarti, ma perchè è molto difficile trovare in questo forum più di uno che le abbia (dai quali potresti avere più pareri) :/
ps: per gli auricolari c'è la sezione http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=106 , forse trovi qualcuno che ne sa di più
Dark_Wolf
02-06-2017, 18:14
Grazie, avevo già scritto un thread, purtroppo senza risposta. Lo scrivo perché le cuffie che possiedo (tutte con il cavo e jack) non mi durano più di sei mesi e quindi non vorrei spendere un'infinità per ritrovarmi con lo stesso problema.
wittelsbach
03-06-2017, 12:49
Sono in procinto di acquistare un paio di cuffie bluetooth. Avrei bisogno di qualche consiglio per fare la scelta più idonea. Innanzitutto vorrei cuffie
1. Circumaurali
2. Leggere
3. Budget 100-130 euro
Le cuffie ovviamente vorrei garantissero la più alta qualità possibile a quel prezzo. Ho letto su vari siti che le caratteristiche di hz vanno dai 9 ai 20.000, minimo 80 db e almeno 16 ohm. È giusto?
Per ora ho adocchiato:
Sonymdrzx770bn
Pioneer se ms7bt-s
Sennheiser hd4.40bt
Avete altri prodotti da suggerire?
Grazie.
Inviato dal mio P01T_1 utilizzando Tapatalk
Discussione spostata dentro quella ufficiale
Sony MDR-1A in offerta a 99 euro su amazon
come sono?
ho dato indietro già due paia di cuffie perchè non mi son piaciute
(Creative Aurvana Live 2 e 380 pro sennheiser)
non mi hanno soddisfatto sul lato "bassi"
per come avete spiegato, se una persona non è abituata, non può apprezzare questo tipo di cuffie
queste sony son diverse da quelle due?
e nel caso, quale paio di cuffie "usb" quindi già "preamplificate" magari con surround, posson esser prese in considerazione su un budget di quel genere?
Mi piace il design delle mdr-100aap... purtroppo ho visto l'offerta delle 1A.
Maledetta scimmia, dopo le Pinnacle volevo darmi una calmata.:D
miriddin
12-06-2017, 13:25
Mi piace il design delle mdr-100aap... purtroppo ho visto l'offerta delle 1A.
Maledetta scimmia, dopo le Pinnacle volevo darmi una calmata.:D
Io ho le Sony MDR-100AAP (ne ho 2) e le MDR-1ABN, versione bluetooth LDAC delle MDR-1A, e premesso che le MDR-1A a 99 euro sarebbero un ottimo acquisto, preferisco il tipo di resa audio e la maggior praticità delle MDR-100AAP, sopratutto considerando che uscite di produzione capita di trovarle tra i 59 e 79 euro, motivo per cui ho preso la mia seconda MDR-100AAP.
Per completezza, ho anche le eccellenti Sony MDR-100ABN, anche se in bluetooth eviterei ogni DAP non munito di codec ldac.
monkey.d.rufy
12-06-2017, 20:06
ragazzi mi scuso in anticipo ma non ho veramente il tempo di cercare e informarmi
Esistono delle cuffie over ear bluetooth con cancellazione attiva del rumore, sotto i 100€?
grazie
magic_orphen
12-06-2017, 21:40
Vorrei acquistare delle cuffie ma non so su quale orientarmi. Chiedo il vostro consiglio, tenendo conto che:
1) Le userò al 98% per guardare film, serie tv o anime;
2) porto gli occhiali e quindi devono essere molto comode in in vista di lunghe sessioni video;
3) vorrei che fossero sia wireless (o bluetooth) sia col cavo usb;
4) devono bloccare totalmente i suoni esterni;
5) devono avere un buon rapporto qualità prezzo (intendo spendere massimo fino ai 250 €)
matte91snake
12-06-2017, 22:30
Avendo già le dt990 pro, vale la pena prendere le mdr-1a a 99€??
Ciao,
vorrei chiedervi un consiglio per delle cuffie,
cerco delle on ear che siano fatte in spugna ( o comunque un materiale molto leggero) e che abbiano il microfono e audio + - ...
budget fino 150.. mi interessa che suonino bene ma non sono un audiofilo..
ora ho delle FORM 2I B&O ma non sono nulla di eccezionale (anche se decenti) e non hanno il mic..
grazie mille!
sunmoonking
15-06-2017, 15:47
Io ho le Sony MDR-100AAP (ne ho 2) e le MDR-1ABN, versione bluetooth LDAC delle MDR-1A, e premesso che le MDR-1A a 99 euro sarebbero un ottimo acquisto, preferisco il tipo di resa audio e la maggior praticità delle MDR-100AAP, sopratutto considerando che uscite di produzione capita di trovarle tra i 59 e 79 euro, motivo per cui ho preso la mia seconda MDR-100AAP.
Per completezza, ho anche le eccellenti Sony MDR-100ABN, anche se in bluetooth eviterei ogni DAP non munito di codec ldac.
Il problema delle mdr-1A è quel maledetto cavo difficilmente sostituibile perchè quei "geni" della sony hanno messo una sezione di aggancio alla cuffia più stretta del normale nonostante si tratti di un tradizionale jack 3,5mm!
Il cavo di cui sono fornite incupisce il suono e mette una sorta di velo al messaggio musicale che perde di libertà. Ho fatto la prova inversa montando il cavo sony sulle NAD visio e fa appunto l'effetto descritto rispetto al cavo syncwire col quale ho sostituito quello piatto di serie alle NAD…
Certo le sony hanno un basso un po' accentuato, ma in alcuni brani non dispiace affatto (in altri è decisamente esagerato), ma nel complesso sono delle belle cuffiette per dispositivi portatili: peccato per quel maledetto cavo!!!
@Miriddin ne conosci qualche modello compatibile che sia accettabile senza costare un patrimonio?
OvErClOck82
15-06-2017, 18:02
le sennheiser hd579 a 170 euri su amazon come le vedete ? dalle recensioni sembrerebbero più ''neutre'' rispetto alle 599, e la cosa non mi dispiacerebbe nemmeno troppo :stordita:
miriddin
16-06-2017, 10:05
Il problema delle mdr-1A è quel maledetto cavo difficilmente sostituibile perchè quei "geni" della sony hanno messo una sezione di aggancio alla cuffia più stretta del normale nonostante si tratti di un tradizionale jack 3,5mm!
@Miriddin ne conosci qualche modello compatibile che sia accettabile senza costare un patrimonio?
Non ho mai provato le MDR-1A e non so quindi se possa andar bene il cavo in odtazione alle MDR-1ABT per l'uso cablato (o se con le MDR-1A presenti lo stesso problema).
Cambiando discorso, sono finalmente riuscito a prendere ad un prezzo decente (270 euro da shop danese tramite Amazon Italia) le sospirate Meze 99 Classic, da non confondersi con le nuove Meze 99 Neo!
Le ho ascoltate ancora poco ma già mi piacciono molto:
- ottima realizzazione, con materiali di pregio e decisamente belle!
- ottima dotazione, con custodia rigida e cavi da 3 e 1,2 metri
- suonano splendidamente senza bisogno di ulteriore amplificazione collegate al mio Sony NWZ-ZX100
L'unico aspetto negativo è costituito alla presenza dei comandi a filo sul cavo da 1,2 metri, ma purtroppo viviamo in un'epoca di "smartphone-dipendenti"!
http://www.polarisaudio.it/img/cms/recensioni/meze-99-classics-walnut-gold.png
https://www.innerfidelity.com/images/styles/600_wide/public/Meze_Classic99_Photo_Main.jpg
https://www.innerfidelity.com/images/Meze_Classic99_Photo_Parts.jpg
sunmoonking
16-06-2017, 11:31
Non ho mai provato le MDR-1A e non so quindi se possa andar bene il cavo in odtazione alle MDR-1ABT per l'uso cablato (o se con le MDR-1A presenti lo stesso problema).
Cambiando discorso, sono finalmente riuscito a prendere ad un prezzo decente (270 euro da shop danese tramite Amazon Italia) le sospirate Meze 99 Classic, da non confondersi con le nuove Meze 99 Neo!
Le ho ascoltate ancora poco ma già mi piacciono molto:
- ottima realizzazione, con materiali di pregio e decisamente belle!
- ottima dotazione, con custodia rigida e cavi da 3 e 1,2 metri
- suonano splendidamente senza bisogno di ulteriore amplificazione collegate al mio Sony NWZ-ZX100
L'unico aspetto negativo è costituito alla presenza dei comandi a filo sul cavo da 1,2 metri, ma purtroppo viviamo in un'epoca di "smartphone-dipendenti"!
Per le Sony MDR-100AAP l'attacco del cavo è normale? Cioè ci si può collegare qualsiasi cavo con jack 3,5 mm?
Auguri per le tue new entry! :cincin:
Fanno una bella figura! Quindi sono destinate a scalare la tua bella classifica? ;)
Portocala
16-06-2017, 15:00
Aiuto!
Mi si è rotto l'archetto delle Brainwavz HM5!!!! In giro non trovo pezzi di ricambio originali.
Qualcuno sa se ci sono archetti alternativi o compatibili?
Mi girano di brutto, perchè avrei potuto prendere le MDR 1A in offerta :fagiano: :fagiano:
permaloso
16-06-2017, 17:05
Per colpa Vostra e di amazon mi sono accattato le v-moda xs a 129 euro.. speriamo bene
miriddin
17-06-2017, 14:09
Per le Sony MDR-100AAP l'attacco del cavo è normale? Cioè ci si può collegare qualsiasi cavo con jack 3,5 mm?
Non ho provato altri cavi, ma quello in dotazione ha il jack normale ma sono presenti due "alette" che ancorano il jack impedendo che ruoti.
Dark_Wolf
18-06-2017, 12:30
Da mediaworld le Soundsport wireless sono in sconto a 140 euro. Pare che ciclicamente scendano a questo prezzo, però per la prima volta non il modello nero.
Il Picchio
19-06-2017, 14:08
Buongiorno a tutti.
Cerco un paio di cuffie non auricolari con un costo fino a 150€, verranno usate per musica di tutti i generi prediligendo un po' punk rock-punk e rock. Saranno collegate sempre a smartphone o pc senza accorgimenti particolari.
Cerco solo suono molto pulito e ottima ergonomia, anche 5 o 6 ore di uso continuo diciamo.
Per ora ho trovato le B&O H2 e le B&W P5 serie 2. Che ne pensate?
so di essere off topic mostruosamente :p però magari qui qualcuno può darmi un consiglio al volo: all'improvviso il padiglione destro delle mie AKG 271 ha smesso di funzionare (hanno credo 7-8 anni, forse qualcuno in più) ... ho provato a smontarle e i cavetti mi sembrano ancora saldati, ho spruzzato un po' di pulitore di contatti e niente. cosa posso fare? avrebbe senso (e qualche speranza) provare a rifare le saldature? (tutte o solo quelle dal lato destro?)
Che mi consigliate?
miriddin
21-06-2017, 08:46
Domanda stupida: hai provato a controllare se il problema sia piuttosto nel jack? E' la parte più soggetta a possibili rotture magari causate tirando per errore il cavo.
Domanda stupida: hai provato a controllare se il problema sia piuttosto nel jack? E' la parte più soggetta a possibili rotture magari causate tirando per errore il cavo.
m'ero dimenticato di dirlo ma avevo subito provato con diversi cavi e nulla :(
Portocala
24-06-2017, 09:56
Qualcuno possiede le HD 598 CS? Come sono? Valgono i 105 euro?
Qualcuno possiede le HD 598 CS? Come sono? Valgono i 105 euro?
Sono la versione chiusa delle hd598, ma quasi tutti sostengono che suonino abbastanza peggio delle sorelle aperte.. Ho letto invece una recensione dove ne parlano benissimo.. Ma la maggioranza non le apprezza.. Chissà qual'è la verità!
sunmoonking
24-06-2017, 12:01
Chissà qual'è la verità!
La Verità è che nessuna cuffia vale i soldi che costa!!! ;) :sofico:
MasterOkarin
25-06-2017, 09:29
Ciao ragazzi, sto cercando delle cuffie da gioco principalmente per PS4 e PC (con microfono)
Budget sui 120€. Non mi interessa se siano wireless o meno.
Cosa mi consigliate? Grazie mille!
Portocala
25-06-2017, 23:14
Sono la versione chiusa delle hd598, ma quasi tutti sostengono che suonino abbastanza peggio delle sorelle aperte.. Ho letto invece una recensione dove ne parlano benissimo.. Ma la maggioranza non le apprezza.. Chissà qual'è la verità!
Cuffie chiuse migliori sui 100 euri non ne trovo. Avrei dovuto prendere le MDR 1A quando in offerta ma le mie erano ancora integre :asd: Si sono rotte 2 giorni dopo :mad:
Mi arrivano martedi da amzn a 96 euri.
Per riparare le mie avrei speso sui 40-50 euro facendo la stampa 3d dei pezzi, tanto vale cambiare.
DioBrando
26-06-2017, 00:12
Falso! KSC75 forever :sofico: :D :cool:
Durassero...
xxvincixx
26-06-2017, 13:27
Non ho provato altri cavi, ma quello in dotazione ha il jack normale ma sono presenti due "alette" che ancorano il jack impedendo che ruoti.
Ciao, potresti dare feedback sulle maze? Io ho le momentum 2 over ear e quando le comprai ero indeciso tra loro e le maze... 😁 😁 😁
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Lambdaquarti
26-06-2017, 22:40
Ciao a tutt.
Cerco un paio di cuffie da utilizzare con un laptop, principalmente per musica classica e film. Budget 50 €.
Grazie in anticipo :)
Portocala
27-06-2017, 08:50
Circumaurale - Sovraurale?
Aperte - Chiuse?
Lambdaquarti
27-06-2017, 09:03
Circumaurale - Sovraurale?
Aperte - Chiuse?
Chiuse, per poterle usare in tarda serata senza svegliare nessuno.
Per il resto non ho esigenze, ovviamente più comode sono meglio è.
Grazie :)
Lambdaquarti
28-06-2017, 08:42
Alla fine ho optato per le Koss KSC 75, anche se sono aperte.
miriddin
28-06-2017, 10:52
Io avrei preso le fin troppo neglette Philips SHL3300BK!
Sono ottime cuffie ed a 30 euro sono un affare!;)
Filodream
03-07-2017, 19:44
Ciao ragazzi, sto cercando delle cuffie da gioco principalmente per PS4 e PC (con microfono)
Budget sui 120€. Non mi interessa se siano wireless o meno.
Cosa mi consigliate? Grazie mille!
Kingston Revolver (non S) o Sennheiser gsp 300 ;)
darkarvy
06-07-2017, 12:58
Fra un mesetto o meno vorrei acquistare un paio di cuffie serie per ascolto musica (verranno utilizzate principalmente con telefono o lettore mp3, o portatile senza ampli). Non sono esperto nel campo ma vedendo un po' di cose su internet sono arrivato a 3 cuffie che mi son piaciute ma la scelta è dura:
1) sennheiser hd 598
2) ATH m50x
3) ATH-MSR7
Sono benvenute altre proposte, perchè come detto prima non me ne intendo proprio!
Diabolik183
10-07-2017, 18:40
Buonasera! Qualche anima pia, potrebbe consigliarmi delle ottime cuffie con microfono? Non saprei che pesci pigliare...
Uso principale: videochiamate, film, musica, poco gaming....
Grazie anticipate.
Para Noir
11-07-2017, 09:07
Per chi volesse oggi sull'amazzone le X2 stanno a 149 euro
Io invece avevo ordinato delle Beats EP (!), ma poi ho letto che a tantissimi si è rotto il jack dentro ad iPad, computer ecc. e ho preferito annullare l'ordine :asd: però le avevo provate in negozio e il suono mi era piaciuto molto, bassoso ma non troppo, medi e acuti definiti ma non perforanti. Un perfetto sound "consumer" che ormai ho capito essere quello di cui ho bisogno. In più erano costruite da dio, acciaio e una sorta di plastica morbida.
Buongiorno , per un regalo sto cercando delle cuffie circumurali wireless per musica e film con budget intorno ai 250-300 euro.
A quanto pare alla persona a cui devo regalarle piacerebbe stare abbastanza isolato, anche per non dar fastidio se guarda la tv o ascolta musica mentre gli altri dormono, percui probabilmente mi ci vorra una cuffia chiusa o al massimo semiaperta... che ne dite?? Mi date una mano??
Grazie 1000
Insieme al G5 temo di essermi perso anche le fidate cuffiette earbuds Seheiser...
Percui urge un rimpiazzo di qualità (prettamente ascolto musicale, prevalentemente rock & heavy) , sarei tentato dalle Beyerdynamic DX 160 (https://www.cnet.com/products/beyerdynamic-dx-160-ie-black/) IE, marchio che mi ha dato grandi soddisfazioni con le semi aperte DT 880 PRO.
Però leggo un gran bene un po dappertutto delle 1more Triple Driver E1001 (https://www.cnet.com/products/1more-triple-driver-in-ear-headphones/), che costano 50€ in meno, ed hanno anche il microfono che col cellulare sarebbe molto utile...
L'unica cosa che mi preoccupa un po delle 1more è che sembrerebbero più sporgenti, e quando le uso in moto sotto il casco integrale potrebbero dar fastidio (o peggio risultare molto pericoloso in caso di caduta).
Consigli?
bystronic
12-07-2017, 16:54
Da quello che ricordo hanno un'impostazione abbastanza differente :stordita:
Più neutre le Sennheiser, più bassose le ATH
le MSR7 non Sono Affatto Bassose Anzi...direi piuttosto equilibrate con una leggera predominanza per il medioAlto anche se dopo un po di rodaggio il basso si slega.;)
Steve0410
18-07-2017, 10:00
Un consiglio: auricolari Bluetooth top di gamma per palestra e corsa?
Budget fino a 100-120 euro, le uso moltissimo. Voglio qualcosa che mi stia stabile all'orecchio e che faccia un gran bel suono, da isolarmi insomma dal resto della gente quando sono in palestra o faccio anche due tiri a basket per dire...
Avevo visto Jaybird X3, Bose SoundSport Wireless e Plantronics BackBeat Fit.
Avete altro da consigliarmi?
Ascarozzo
19-07-2017, 22:24
Ciao raga, mi consigliate un paio di cuffie da gaming con budget di 50 euro?
Prima avevo queste qui:https://www.amazon.it/Creative-51MZ0310AA001-HS-800-Fatality-Headset/dp/B000P5VR16/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1500499217&sr=8-1&keywords=cuffie+fatality, erano cuffie da 30 euro che andavano benissimo per le mie esigenze prima che si rompessero (per farvi capire che non ho grosse pretese).
L'unica cosa questa volta le vorrei wireless se possibile.
miriddin
21-07-2017, 15:55
Ho potuto finalmente ritirare le mie nuove Sony!
Il tempo a disposizione per l'ascolto è sempre di meno ma sono riuscito a ritaglirmi un'ora da dedicare all'ascolto delle Sony MDR-1000X.
Che dire, se non che il confronto con le mie (comunque ottime!) MDR-100ABN, ed ancor di più MDR-1ABT è decisamente impietoso!
La resa è quanto di più vicino a quella di cuffie a cavo e risulta decisamente eccellente, anche se avrei preferito dei medi un pò meno arretrati, anche se questo non inficia la resa complessiva.
Anche i controlli touch, realizzati scorrendo e "tap-pando" sulla copertura del driver destro, sono estremamente più evoluti di quelli presenti sulle mie MDR-1ABT e molto più "rispondenti" ai comandi: particolarmente apprezzabile la possibilità di ridurre al minimo il volume d'ascolto semplicemente tenendo appoggiate le dita alla copertura del driver.
Dulcis in fundo, ma forse meriterebbe il primo posto, la funzione Noise Cancelling che, difficile da credere, risulta più efficiente di quella delle mitiche Bose Quiet Comfort! So che ci sono in giro recensioni delle Sony MDR-1000X che le considerano meno valide delle Bose, ma riguardo ad esse mi permetto un paio di osservazioni:
1) come fai a recensire un esemplare di cuffie il cui punto di forza è, tra le altre cose, un codec proprietario almeno 8 volte più efficiente del semplice APTx se non hai un dispositivo con supporto al codec LDAC?
2) se non sei in grado di recensirle in tutti il loro aspetti perchè non puoi usarle in LDAC, che le recensisci a fare? E, soprattutto, perchè le compri? :rolleyes: :doh:
Detto questo, per correttezza, se si ha un DAP con supporto al codec LDAC, darei loro tranquillamente un... 18 come votazione!
Per gli altri mi limiterei ad un semplice... 10!
http://oi66.tinypic.com/2iw7f2g.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.