PDA

View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 [128] 129 130 131 132 133 134

mentalrey
04-01-2018, 09:21
La roba della Razer, come anche di Asus e compagnia, a livello audio
al massimo può guardare il materiale di BeyerDynamic col cannocchiale.

^Niko^
04-01-2018, 09:26
buongiorno ragazzi!

dovrei acquistare delle cuffie gaming wireless.

Ho comprato su amazon delle razer adaro bluetooth a 70 euro, ma nonostante siano di qualità adeguata per i miei standard spesso il pc non le trova (mi dice dispositivo connesso ma la scheda audio non le rileva dai dispositivi di riproduzione, e mi tocca riavviare il pc), e quando le connetto sento un fruscio leggero ma fastidioso.

Per questo sto pensando di renderle in favore di qualcos'altro; ipotizzando di alzare il budget a 120 euro (100 è meglio) da qui la domanda: mi conviene puntare ad un altro paio di cuffie bluetooth, oppure andare su cuffie gaming dedicate con ricevitore usb?

Immagino che le cuffie col ricevitore usb siano più stabili (visto che usano un loro ricevitore dedicato e non uno bluetooth), tuttavia le cuffie bt potrei usarle anche col cellulare.

In ogni caso sui 95 euro ho trovato le jabra revo, sony Sony MDR-ZX770BN (che hanno anche riduzione del rumore) e le marshall major II bt aptx e le corsair gaming pro 7.1 wireless a 120.

Giocando spesso a PUBG, il 7.1 delle corsair potrebbe essere davvero utile oppure alla fine la differenza è risibile? (visto che comunque uso la scheda audio integrata nella mobo)

grazie, sono davvero indeciso :(

flood
04-01-2018, 09:35
La roba della Razer, come anche di Asus e compagnia, a livello audio
al massimo può guardare il materiale di BeyerDynamic col cannocchiale.

Su quello non avevo dubbi! Bassi pompati all'inverosimile, microfono rotto dopo neanche un anno di utilizzo... pensare che mi hanno abbindolato con la storia del surround 7.1 e due lucine mi fa piangere :muro:

Già che ci sono ti faccio un altra domanda auricolari in-ear decenti per un utilizzo su smartphone ?

mentalrey
04-01-2018, 10:34
Ho un paio di sennheiser, ma sugli auricolari
non faccio testo, non mi piacciono e li scelgo per scopi diversi dal mero
ascolto musicale, mi servivano per isolarmi e sentire il basso
con un volume più elevato di quel casinaro del batterista.

Per la durabilità invece posso dirti che ho delle DT990 da 8 anni,
con utilizzo mediamente selvaggio.
Ho solo ricomprato i pad in vellutino perchè li avevo usurati e la
schiuma interna dopo tutto quel tempo non era più così morbida.

Tuone
05-01-2018, 16:51
Esistono delle cuffie wireless chiuse che abbiano anche il microfono sul filo?

gio222
05-01-2018, 17:33
@Rebellz: io ho scelto le Cuffie HifiMan HE-400i Magneto-planari , ho anche le Audeze LCD2 vecchia serie ma queste ultime costano di piu' e richiedono un ampli potente per poter sentire la differenza dalle HifiMan . Ne ho parlato nel post #32101 pag. 1606, delle Audeze ne ho parlato nei vari post nelle pag. 1274 e seguenti - post del 31-05-2014, 19:55 , poi ho ripreso l' argomento a pag. 1464 post #29278 , 04-02-2015, 14:15 e poi a pag. 1528 e seguenti.

flood
06-01-2018, 22:14
Ho un paio di sennheiser, ma sugli auricolari
non faccio testo, non mi piacciono e li scelgo per scopi diversi dal mero
ascolto musicale, mi servivano per isolarmi e sentire il basso
con un volume più elevato di quel casinaro del batterista.

Per la durabilità invece posso dirti che ho delle DT990 da 8 anni,
con utilizzo mediamente selvaggio.
Ho solo ricomprato i pad in vellutino perchè li avevo usurati e la
schiuma interna dopo tutto quel tempo non era più così morbida.

Arrivate... beh che dire la differenza si nota tutta :D :D :D
Con la musica veramente tutta un altra storia, in game invece devo ancora trovare il setting giusto ma piano piano mi ci sto avvicinando!
Ora non so se acquistare un piccolo ampli da metterci in mezzo.. ne trarrei benefici anche a basso volume ?

mentalrey
07-01-2018, 10:14
Se usi la Zx ha senso fino ad un certo punto,
in pratica andresti a sostituire il suo di amply e devi già averci fatto l'orecchio
per accorgerti della differenza tra un amply e l'altro.
Se invece usi schede che hanno solo un uscita di linea, il guadagno é evidente.

garmiero
07-01-2018, 21:21
Buongiorno Secondo voi le g430 della Logitech sono ancora valide?
Ne ho comprate un paio a €40 e volevo sapere se intorno a quella fascia di prezzo c'erano delle cuffie molto migliori virgola se si le restituivo.

mentalrey
08-01-2018, 08:42
...in game invece devo ancora trovare il setting giusto ma piano piano mi ci sto avvicinando!...
Prova a dare un occhio qui
Disporre di tutti gli algoritmi surround virtuale (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45287925#post45287925)

mentalrey
08-01-2018, 09:02
Buongiorno Secondo voi le g430 della Logitech sono ancora valide?...
volevo sapere se intorno a quella fascia di prezzo c'erano delle cuffie molto migliori....
Non ho mai considerato Logitech valida sotto l'aspetto audio e
in quelle logitech paghi l'usb (quindi una scheda audio interna) e il 7.1.
Tendenzialmente ottieni una qualità migliore prendendo delle cuffie stereo tipo le
Superlux HMC631 (http://www.rock.ma/7786-large_default/superlux-hmc631.jpg)
quanto migliori non saprei quantificarlo, dipende sempre da uno che cosa si aspetta,
ti serve che siano usb? ti serve l'algoritmo delle logitech perchè non ne hai uno nella scheda audio?

Portocala
08-01-2018, 09:57
Buongiorno Secondo voi le g430 della Logitech sono ancora valide?
Ne ho comprate un paio a €40 e volevo sapere se intorno a quella fascia di prezzo c'erano delle cuffie molto migliori virgola se si le restituivo.

Il rapporto 40 euro/prestazioni è ottimo. Vai tranquillo che hai fatto bene soprattutto se userai anche il microfono.


Presentate al CES 2018 le Sennheiser HD 820 versione closed back delle HD 800 :sbav:

Alla modica cifra di €2,399

https://cdn.head-fi.org/a/10052012_thumb.jpg

garmiero
08-01-2018, 10:58
Non ho mai considerato Logitech valida sotto l'aspetto audio e
in quelle logitech paghi l'usb (quindi una scheda audio interna) e il 7.1.
Tendenzialmente ottieni una qualità migliore prendendo delle cuffie stereo tipo le
Superlux HMC631 (http://www.rock.ma/7786-large_default/superlux-hmc631.jpg)
quantpo migliori non saprei quantificarlo, dipende sempre da uno che cosa si apsetta,
ti serve che siano usb? ti serve l'algoritmo delle logitech perchè non ne hai uno nella scheda audio?

le uso su un portatile lenovo y520, ho una presa jack 35 e prese usb. le uso per gaming principalmente su csgo e ho bisogno di un buon surround e di un buon mic. le ho già come cuffie che uso nel mio pc fisso e vanno molto bene, ma volevo sapere se a quel prezzo si trovava quqlacosa cheincludesse scheda audio integrata tramite usb e la virtualizzazione 7.1 con una qualità superiore.

mentalrey
08-01-2018, 16:15
Tieni buono quanto ha detto Portocala allora

sauron_x
08-01-2018, 23:52
Salve a tutti! Ripensandoci le cercavo wireless, mi piacevano molto le Corsair VOID PRO RGB Wireless.

Però a parte il prezzo che ritengo un pò altino ma se ne vale la pena potrei farci un pensierino, non le vorrei gaming in quanto non gioco più ultimamente. Forse in futuro.

E possibilmente senza microfono o almeno che sia rimovibile; In quanto non lo uso e se lo usassi userei quello della webcam.

Però vorrei avessero un'ottima resa audio in quando userei solo le cuffie per tutto, le casse non le uso mai.

Avete qualche idea?

Grazie

unkle
09-01-2018, 12:56
Qualcuno ha ascoltato le Parrot Zik 3.0 bluetooth?
E' da qualche anno che sono uscite e ora si trovano a un buon prezzo, sono valide per l'ascolto di musica da smartphone o per uso smart TV (film, console)?

miriddin
09-01-2018, 18:52
Le Parrot Zik non le ho mai ascoltate.

Come cuffie wireless, considerato quanto apprezzo le mie Focal Spirit Professional, ho approfittato del 30% di sconto Ubisoft di questi giorni ed ho preso le Focal Listen Wireless Limited abbinate al gioco Assassin's Creed Origins: considerando il prezzo totale di 174 euro, al netto del gioco, che comunque dovevo prendere, le cuffie sono venute sui 120 euro, il che non è male!

CARATTERISTICHE:

Tipo: Cuffie circumaurali a retro chiuso
Tecnologia wireless Bluetooth®: 4.1
Portata > 15 m
Batteria: fino a 20 ore
Impedenza (modalità passiva): 32Ω
Sensibilità (modalità passiva): 122dB SPL @ 1kHz – / 1Vrms
THD @ 1kHz / 100dB SPL: < 0.4%
Risposta in frequenza: 15Hz -22kHz
Altoparlante: Elettrodinamico (137/64“) in Mylar-titanio
2 microfoni omnidirezionali (chiarezza di cattura vocale)
Peso netto: 300g

https://www.focal.com/headphones/listen-wireless/

https://www.headfonia.com/review-focal-listen-listen-wireless/

https://images.everyeye.it/img-annunci/focal-listen-wireless-nuove-cuffie-assassin-s-creed-v4-19134-575x368.jpg

CapitanPicciu
10-01-2018, 13:01
Sono stato fuori dal giro per vari motivi per un pò; oggi mi sono arrivate però le Massdrop HE4xx , versione modificata da Massdrop delle Hifiman 400i/s; pagate 160 euro spedite e no dogana :ciapet:! le farò andare un pò e lascerò qualche impressione, anche se dovro provarle con la e-mu in quanto il mio o2 è momentaneamente fuori uso; come altre cuffie ho koss ksc 75, jvc s500, alessandro ms1i e yamaha mt220, e ho avuto sennheiser hd598 e yamaha mt 7; quindi potrò paragonarle a queste! vediamo un pò come vanno! :)

flood
11-01-2018, 11:26
Prova a dare un occhio qui
Disporre di tutti gli algoritmi surround virtuale (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45287925#post45287925)
Grazie ci do un occhiata!

Se usi la Zx ha senso fino ad un certo punto,
in pratica andresti a sostituire il suo di amply e devi già averci fatto l'orecchio
per accorgerti della differenza tra un amply e l'altro.
Se invece usi schede che hanno solo un uscita di linea, il guadagno é evidente.
Si le uso collegate alla jack cuffie della Zx e già cosi trovo il suono ben definito e con il volume fin troppo alto (se supero i 25/100 mi scoppiano le orecchie :D ).

XalienX
11-01-2018, 20:16
Ho appena rotto le mie cuffie bluethoot di marca ignota :D perché si è rotta la plastica... me ne servono di nuove (senza fili) con i comandi integrati

Non cerco qualità estreme dato che le uso solo nel tragitto in metropolitana e non sono un appassionato di "suono", mi interessa più comodità e resistenza... posso ambire con 40-50 euro a qualcosa di decente?

mentalrey
12-01-2018, 11:23
Non mi ero trovato malissimo con le Philips, (anche se le mie erano delle Fiidelio)
magari prova a dare un occhio a queste
Philips SHB8000BK/00
https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/81VUuDjth6L._SY450_.jpg

E controlla se qualcuno ha risposte migliori della mia prima di lanciarti in acquisti.

lantony
12-01-2018, 13:48
Ciao a tutti, sto cercando delle cuffie gaming ma super economiche (magari RGB) visto che per il 90% del tempo uso degli speaker, quindi voglio stare entro i 30-40 euro. Devo vendere le mia Medusa NX 5.1 (surround vero) perchè avendo un jack audio per ogni canale, comporta un groviglio di fili molto scomodo ed inoltre rende difficile il passaggio da cuffie a speaker. Vorrei quindi puntare sulle attuali cuffie con 7.1 (virtuale), così da connetterle semplicemente in un usb frontale.
Per ora starei valutando:

Klim Mantis 39.90 €
AUKEY GH-S5 RGB 43€
SADES SA903 36€
KLIM IMPACT 36€

Come specifiche non sembrano così malaccio visto il prezzo, la SADES SA903 è 112db di sensibilità mentre la Klim Mantis è data a 122db, tutte con driver da 40 o 50mm e 20-20000Hz di frequenza.
altro da valutare senza eccedere questi prezzi?

axel7
15-01-2018, 14:30
Esistono delle cuffie con un ottima cancellazione del rumore ma senza l'effetto ventosa/pressurizzazione che io personalmente ho riscontrato con le bose quietcomfort 35?
Non dico che lo avverto sempre,peró diciamo che spesso devo aggiustarle un po prima di trovare una posizione che non mi faccia sentire le orecchie troppo 'sotto vuoto'...o comunque quell'effetto 'risucchio' che te le comprime leggermente.
Diciamo che in tal senso le cuffie normali sono 'più comode'.

Che poi leggendo in giro spesso si dice che quell'effetto li è dovuto dal fatto che il cervello viene ingannato dall'assenza di rumore ecc ma a me pare che è proprio una cosa meccanica,dovuta ai padiglioni delle cuffie 'a ventosa'.
Anche se spengo la cancellazione del rumore cambia poco.

Poi comunque devo dire che le prime volte che le ho messe mi facevano male le orecchie dalla pressione..poi mi sono abituato.
Peró le uso poco,non spessissimo.

unkle
15-01-2018, 14:57
Esistono delle cuffie con un ottima cancellazione del rumore ma senza l'effetto ventosa/pressurizzazione che io personalmente ho riscontrato con le bose quietcomfort 35?
Non dico che lo avverto sempre,peró diciamo che spesso devo aggiustarle un po prima di trovare una posizione che non mi faccia sentire le orecchie troppo 'sotto vuoto'...o comunque quell'effetto 'risucchio' che te le comprime leggermente.
Diciamo che in tal senso le cuffie normali sono 'più comode'.

Che poi leggendo in giro spesso si dice che quell'effetto li è dovuto dal fatto che il cervello viene ingannato dall'assenza di rumore ecc ma a me pare che è proprio una cosa meccanica,dovuta ai padiglioni delle cuffie 'a ventosa'.
Anche se spengo la cancellazione del rumore cambia poco.

Non c'è nessun inganno se parliamo di active noise cancelling, https://techboom.it/cuffie-noise-cancelling-funzionamento-guida-allacquisto/
Invece il passive noise cancelling è dovuto alla forma e materiali dei padiglioni, ma solo la cancellazione attiva del rumore è la più efficace.

axel7
15-01-2018, 15:10
Non c'è nessun inganno se parliamo di active noise cancelling, https://techboom.it/cuffie-noise-cancelling-funzionamento-guida-allacquisto/

Invece il passive noise cancelling è dovuto alla forma e materiali dei padiglioni, ma solo la cancellazione attiva del rumore è la più efficace.



Le bose si sa che sono active noise cancelling..ma secondo me l'effetto sottovuoto è dovuto proprio dai padiglioni 'a ventosa',quindi è una cosa meccanica.
Almeno secondo me.

unkle
15-01-2018, 15:21
Le bose si sa che sono active noise cancelling..ma secondo me l'effetto sottovuoto è dovuto proprio dai padiglioni 'a ventosa',quindi è una cosa meccanica.
Almeno secondo me.

L'effetto sottovuoto lo puoi provare anche con cuffie con noise cancelling attivo o senza, ti faccio un esempio con le mie B&W7, hanno una forma che appena le indossi l'orecchio viene incapsulato nei padiglioni e i rumori esterni vengono ridotti notevolmente.
Ma la cancellazione del rumore è un fatto.
Se la cancellazione del rumore è fatta bene te ne accorgi, io per esempio ho preso da poco le Parrot Zik 3 e se le indosso senza attivare il noise cancelling sento tutti i rumori esterni, quindi non hanno un effetto "ventosa" ed hanno una cancellazione del rumore passiva scadente, ma appena attivo il noise cancelling i rumori come per magia (ma non è magia) spariscono.

miriddin
15-01-2018, 21:10
Quello che sembra rumore di fondo è insito nel funzionamento della tecnologia di cancellazione del rumore.

Detto molto semplicisticamente, le cuffie dotate di questo tipo di tecnologia hanno dei microfoni che captano i rumori ambiente e generano un segnale con una forma d'onda complementare che di fatto annulla il suono dell'ambiente.

Quello che si avverte nei momenti di silenzio è probabilmente l'emissione di questa onda complemrntare che, in mancanza di suoni diretti all'orecchio, si percepisce.

Peterd80
17-01-2018, 11:22
Qualcuno mi da una dritta su jbl wireless che suonano bene dai bassi corposi? Max 100 euro...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

skywalker1976
17-01-2018, 13:53
Ciao ragazzi avrei bisogno di prendere un paio di cuffie per il Pc (mi servono per giocare e vedere qualche film) il budget è massimo 60 euro (megli se meno) avevo visto delle razer kraken a 59€ ma anche delle Logitech G231 Prodigy a 43€ ma sono aperta anche ad altri consigli (avevo visto anche le trust gxt 322 se non sbaglio)

bystronic
17-01-2018, 16:41
Il rapporto 40 euro/prestazioni è ottimo. Vai tranquillo che hai fatto bene soprattutto se userai anche il microfono.


Presentate al CES 2018 le Sennheiser HD 820 versione closed back delle HD 800 :sbav:

Alla modica cifra di €2,399

https://cdn.head-fi.org/a/10052012_thumb.jpg

le avessero fatte due anni fà non avrei preso le Sony MDR-Z7:D

Dico
17-01-2018, 21:32
Ciao,

Al momento uso delle AKG K141 monitor da 600 ohm che hanno passato i 30 anni, con cui mi trovo molto bene e vorrei tenere finchè campano (mi stavo anche informando per un amplificatore da abbinargli visto che dopo il cambio dei cuscinetti mi sembra che abbiano perso volume), tuttavia pensavo che vista l'età avranno sicuramente perso anche in frequenza, per non parlare dell'archetto che ha le cordicine di ritenzione del suppporto per la testa che oramai non hanno più elasticità, ma non importa perchè le trovo comode comunque anche se i pad nuovi più alti e ciccioni li trovo più scomodi rispetto a prima che erano bassissimi. Magari hanno bisogno di essere rodati.

Detto ciò, non ho esperienza con le cuffie e per me queste AKG rappresentano il top che abbia mai provato in quanto a spazialità e pulizia del suono, mi piace anche il timbro neutro a cui posso facilmente mettere mano con i vari EQ e mi piace come trasmettono i bassi, non so come spiegarvelo ma la sensazione di "pressione" che sento nell'orecchio è appagante e da calore.

Pensate che le più moderne K141 Mark II da 55 ohm siano un buon rimpiazzo per ritrovare la stessa qualità delle attuali?

In alternativa, volendo fare un salto verso qualcosa di meglio sullo stesso tipo di cuffie e per ascolto al pc (scheda audio integrata del fisso Realtek HD eventualmente da abbinare ad un amplificatore) cosa mi potreste consigliare?

Diciamo che il budget che sarei disposto a spendere, per un prodotto che mi dovrà durare molti anni, potrebbe arrivare a 250€ massimo.

Mi interessano queste caratteristiche, oltre la qualità elevata del suono s'intende:

- Cuscinetti facilmente intercambiabili (a baionetta magari)
- Ampia spazialità del suono che mi permetta di distinguere gli strumenti
- Suono il più possibile neutro senza dominanti strane
- Comode per lunghe sessioni

jojomax
19-01-2018, 18:31
V-MODA Crossfade Wireless bianche a 137 euro circa spedite, da Amazon Francese!

axel7
24-01-2018, 00:08
Esistono delle cuffie sotto i 100 euro che :
1) abbiano i ricambi dei cuscinetti facilmente acquistabili online
2) siano molto comode da tenere addosso,anche dopo ore

Cerco i classici 'cuffioni',non cuffie 'in ear'.
Non mi interessa siano wireless anzi..va benissimo cablata,mi serve col cavo jack classico.
La qualità audio deve essere nella media,non una schifezza ma non cerco chissà cosa.
Mi basta che soddisfino i due punti da me elencati..
Consigli?

axel7
24-01-2018, 10:07
Diciamo che mi basterebbe anche solo che siano comodissime e non costino una fortuna..

tomahawk
24-01-2018, 11:30
Ciao ragazzi!
Ma lo sapevate che le CAL! sono ancora in vendita a 45€, nonostante ci sia la versione 2? https://it.creative.com/p/headphones-headsets/aurvana-live
Sono state superate/affiancate da qualche altro best buy in questi anni? Immagino le Superlux HD681 Evo (che possiedo pure). Altro?

Comunque in tutto ciò, ho un problema con le mie amate CAL :( :( .
Ho spezzato il perno di metallo della parte ad Y che collega arco a padiglione di sinistra (vedi foto).
Ho creato un post per non andare OT qui, nel caso qualcuno mi voglia aiutare:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45325296#post45325296

miriddin
24-01-2018, 19:14
Esistono delle cuffie sotto i che :
1) abbiano i ricambi dei cuscinetti facilmente acquistabili online
2) siano molto comode da tenere addosso,anche dopo ore

Cerco i classici 'cuffioni',non cuffie 'in ear'.
Non mi interessa siano wireless anzi..va benissimo cablata,mi serve col cavo jack classico.
La qualità audio deve essere nella media,non una schifezza ma non cerco chissà cosa.
Mi basta che soddisfino i due punti da me elencati..
Consigli?

Direi che stai descrivendo le BrainWavz HM5!

Sono state spesso reperibili anche sulle varie Amazon sui .

P.S.: e la qualità audio è "chissà cosa"! ;)

gOdLeZz
25-01-2018, 07:14
ciao ragazzi, un mio amico vende le qh-1339 della qpad cuffie abbastanza vecchie ma ottime, sono usate da praticamente 7 anni però ha cambiato sia i cuscinetti che il poggiatesta, funziona tutto ancora perfettamente ma vorrebbe venderle a 150 euro.. voi cosa ne pensate? e tra i 100 e i 150 si riesce a trovare un paio di cuffie simili a quelle? ovviamente per gaming

OttoVon
30-01-2018, 02:20
Torno umilmente in questa discussione chiedendo un consiglio su quale cuffia BT acquistare, magari impermeabile.

Sono disposto a spendere il giusto, non so proprio come orientarmi.

ps. le cerco in-ear. Neutre magari come le mee audio P1.

naporzione
30-01-2018, 11:13
Ragazzi ho due domande, posseggo già delle soddisfacenti has400 ma cerco qualcosa di più leggero e senza fili da tenere nelle sessioni di gioco e film. Vedo si parla bene della JBL t450 bluetooth, sulla stessa fascia di prezzo altro da consigliarmi? ho visto anche delle JVC HA-S40 o S30 sui 40 euro oppure le s70 sulle 80 euro ma gia siamo fuori budget

La seconda domanda, avendo un adattatore bluetooth sul PC fisso posso collegare senza problemi la cuffia per ascoltare musica e film? Ugualmente se voglio collegarla alla firestick e simili giusto? sembrerà stupido ma non ho mai usato nulla di bluetooth

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Frank1779
30-01-2018, 17:02
Buonasera a proposito di cuffie volevo fare una domanda. Mi servirebbero delle cuffie subacquee, da utilizzare durante gli allenamenti in piscina oppure al mare, sapete indicarmi qualche modello buono ma abbastanza economico? Più o meno su quali prezzi si aggirano? Grazie

tomahawk
30-01-2018, 22:35
Ciao ragazzi!
Ma lo sapevate che le CAL! sono ancora in vendita a 45€, nonostante ci sia la versione 2? https://it.creative.com/p/headphones-headsets/aurvana-live
Sono state superate/affiancate da qualche altro best buy in questi anni? Immagino le Superlux HD681 Evo (che possiedo pure). Altro?

Comunque in tutto ciò, ho un problema con le mie amate CAL :( :( .
Ho spezzato il perno di metallo della parte ad Y che collega arco a padiglione di sinistra (vedi foto).
Ho creato un post per non andare OT qui, nel caso qualcuno mi voglia aiutare:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45325296#post45325296
Segnalo che forse risolvo con 10-15€ di stampa 3D. Magari a qualcuno può servire, dato che vedo che è successo a diversi questo tipo di danno.

=====================
Cmq ho notato di avere un problema con la mia Philips SHP9500. Cioè l'ho sempre notato, ma ora ci faccio più caso e vorrei capire la causa. Premetto che è l'unica cuffia aperta che ho mai avuto e anche la più analitica. Ebbene, ho notato che mi causa un dolorino al timpano (?) se alzo un po' il volume, anche a volume medio-basso. Devono essere le frequenze alte, credo. Sono quasi sicuro che sia un fenomeno noto per le cuffie analitiche, solo che non mi ricordo come si chiama. E' ''fatica d'ascolto''? Mi viene anche subito, nei primi 10 minuti di ascolto. Potete dirmi qualcosa a riguardo?

Babushi
31-01-2018, 13:09
Ma un buon sito di recensioni cui fare affidamento?
Che sia in italiano o inglese poco importa, ma faccio fatica a trovarne.
Suggerimenti a riguardo?


sono alla ricerca di cuffie wireless, isolate (meglio con cancellazione attiva rumore), impermeabili possibilmente.
Qualcuno ha provato le marshall (monitor)?

naporzione
31-01-2018, 15:01
Ragazzi ho due domande, posseggo già delle soddisfacenti has400 ma cerco qualcosa di più leggero e senza fili da tenere nelle sessioni di gioco e film. Vedo si parla bene della JBL t450 bluetooth, sulla stessa fascia di prezzo altro da consigliarmi? ho visto anche delle JVC HA-S40 o S30 sui 40 euro oppure le s70 sulle 80 euro ma gia siamo fuori budget

La seconda domanda, avendo un adattatore bluetooth sul PC fisso posso collegare senza problemi la cuffia per ascoltare musica e film? Ugualmente se voglio collegarla alla firestick e simili giusto? sembrerà stupido ma non ho mai usato nulla di bluetooth

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando TapatalkMi quoto, ho visto le JBL ma non mi piace molto l'archetto in stoffa, le JVC non le ho trovate ma ho provato le sony mdrxb650 bluetooth e non mi sembrano male. Che ne pensate?

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

miriddin
31-01-2018, 16:51
Ma un buon sito di recensioni cui fare affidamento?

I gusti in fatto di cuffie sono molto personali ed è difficile trovare un sito che abbia recensori che abbiano in linea di massima gusti musicali analoghi ai nostri, senza considerare che siti e forum anche famosi spesso tendono a "favorire" determinati sponsor.

Per i miei gusti musicali mi sento molto vicino, e mi capita spesso di concordare, con le recensioni di innerfidelity, ma non mi sembrano male anche le recensioni di inearmatters e headphonics.

jojomax
31-01-2018, 22:53
Io di solito leggo centinaia di pagine di recensioni per un modello che mi interessa e poi faccio una media :) anzi la parte più bella di questa passione è proprio cercare, leggere, attendere...

jojomax
01-02-2018, 12:20
Arrivate oggi le V-Moda Crossfade Wireless! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180201/e033b91d5b869c6e1e2e82da96e70ea4.jpg

Babushi
01-02-2018, 16:53
Io di solito leggo centinaia di pagine di recensioni per un modello che mi interessa e poi faccio una media :) anzi la parte più bella di questa passione è proprio cercare, leggere, attendere...

capisco benissimo. faccio lo stesso con le mie passioni. (nella fattispecie peró, le cuffie non sono una di queste :D )

I gusti in fatto di cuffie sono molto personali ed è difficile trovare un sito che abbia recensori che abbiano in linea di massima gusti musicali analoghi ai nostri, senza considerare che siti e forum anche famosi spesso tendono a "favorire" determinati sponsor.

Per i miei gusti musicali mi sento molto vicino, e mi capita spesso di concordare, con le recensioni di innerfidelity, ma non mi sembrano male anche le recensioni di inearmatters e headphonics.

grazie mille! ;)

miriddin
01-02-2018, 21:19
Arrivate oggi le V-Moda Crossfade Wireless!

Ottimo! Aspetto di avere le tue impressioni, anche rispetto alle Sony!

Io intanto ho preso le Philips Fidelio X2 da Amazon!

Sì, lo so che ho già le X1, ma a su Amazon Italia direi che le X2 sono proprio un acquisto irrinunciabile! ;)

jojomax
01-02-2018, 22:14
Fin'ora le Crossfade Wireless le ho un po' confrontate con le V-Moda M100 e più o meno il suono è lo stesso! A questo punto probabilmente venderò le M100.. Anzi se qualcuno è interessato.. Suonano molto molto bene!

s0nnyd3marco
02-02-2018, 09:54
Ottimo! Aspetto di avere le tue impressioni, anche rispetto alle Sony!

Io intanto ho preso le Philips Fidelio X2 da Amazon!

Sì, lo so che ho già le X1, ma a su Amazon Italia direi che le X2 sono proprio un acquisto irrinunciabile! ;)

C'e' molta differenza tra le due? Anch'io ho le X1.

miriddin
02-02-2018, 10:27
C'e' molta differenza tra le due? Anch'io ho le X1.A parte la comodità dei pads intercambiabili e il cavo migliore, ne hanno sempre parlato come di un modello nato dai suggerimenti degli utenti delle X1 recepiti dai progettisti.
Ricordo che c'era un bell'articolo di Tylll al riguardo su Innerfidelity in cui le paragonava alle Sennheiser HD600, giudicandole anche migliori a meno di non ascoltare con tube amp.

s0nnyd3marco
02-02-2018, 10:52
A parte la comodità dei pads intercambiabili e il cavo migliore, ne hanno sempre parlato come di un modello nato dai suggerimenti degli utenti delle X1 recepiti dai progettisti.
Ricordo che c'era un bell'articolo di Tylll al riguardo su Innerfidelity in cui le paragonava alle Sennheiser HD600, giudicandole anche migliori a meno di non ascoltare con tube amp.

Le mie X1 le ho attaccate alla Asus Xonar STX, quindi niente tube amp ed il filo l'ho gia' cambiato. I pad purtroppo non sostituibili dagli utenti un po mi scoccia, ma posso sopravvivere. Se non le avessi gia' le prenderei di botto.

Riguardo al paragone con le HD600 mi sembra un po azzardato, visto la nomea che ha Sennheiser.

miriddin
02-02-2018, 11:13
Le mie X1 le ho attaccate alla Asus Xonar STX, quindi niente tube amp ed il filo l'ho gia' cambiato. I pad purtroppo non sostituibili dagli utenti un po mi scoccia, ma posso sopravvivere. Se non le avessi gia' le prenderei di botto.

Riguardo al paragone con le HD600 mi sembra un po azzardato, visto la nomea che ha Sennheiser.Beh, avendo tutte e tre, qualche tempo fa mi si chiedeva un confronto tra Philips X1 (cablate Mogami), Beyerdynamic DT880 600 ohm e Sennheiser HD600 e non eravamo troppo distanti, con la X1 che risultava penalizzata solo dall'alta impedenza pur collegandole ad un ampli, considerato che non disponevano della raffinatezza delle altre due.

Con la X2 hanno migliorato/ridotto l'impedenza e raffinato la resa avvicinandosi a quella delle altre due.

sauron_x
02-02-2018, 11:36
Nessuno sa consigliarmi delle ottime cuffie wireless sul miglior rapporto qualità/prezzo?

camillozzo
02-02-2018, 13:07
Fareste l'upgrade dalle Sony MDR-100 alle Fidelio X2?
Grazie

Alfacentauri
02-02-2018, 13:16
preso pure io le fidelio, oltretutto caricando con 100 euro l'account danno 5 € di sconto, vengono via a 144 alla fine.
speriamo bene...rispetto alle superlux evo sono molto meglio?

naporzione
02-02-2018, 14:25
ragazzi mi confermate che basta avere un qualsisasi dongle bluetooth su pc per ascoltare su cuffie bluetooth?

miriddin
02-02-2018, 14:27
Fareste l'upgrade dalle Sony MDR-100 alle Fidelio X2?
Grazie

Upgrade o side-grade?

Nel senso che sono cuffie diverse, una chiusa ed una aperta, una da "passeggio" e l'altra più votata ad ascolti "domestici".

Quindi vedrei bene affiancare ad una cuffia chiusa come la Sony una cuffia aperta come la Philips.

Riguardo alla review che citavo:

https://www.innerfidelity.com/content/boss-philips-fidelio-x2

camillozzo
02-02-2018, 14:31
Upgrade o side-grade?

Nel senso che sono cuffie diverse, una chiusa ed una aperta, una da "passeggio" e l'altra più votata ad ascolti "domestici".

Quindi vedrei bene affiancare ad una cuffia chiusa come la Sony una cuffia aperta come la Philips.

Riguardo alla review che citavo:

https://www.innerfidelity.com/content/boss-philips-fidelio-x2

Il mio è un uso prettamente domestico. Delle Sony sono pienamente soddisfatto (prese poi all'epoca quando erano in offerta a 79€), ma visto il super prezzo delle Fidelio, se veramente c'è un abisso a favore di queste ultime, farei appunto un upgrade piuttosto che un side-grade (oddio me le terrei entrambe, ma poi la moglie scassa...)

miriddin
02-02-2018, 14:44
Il mio è un uso prettamente domestico. Delle Sony sono pienamente soddisfatto (prese poi all'epoca quando erano in offerta a 79€), ma visto il super prezzo delle Fidelio, se veramente c'è un abisso a favore di queste ultime, farei appunto un upgrade piuttosto che un side-grade (oddio me le terrei entrambe, ma poi la moglie scassa...)

Come resa le X2 dovrebbero essere più neutre rispetto alle Sony oltre ad avere un soundstage più ampio.

Riguardo alla moglie, giustificati dicendole che ne userai una fuori ed una in casa: prendere a 79 euro le Sony è già stato un affare e sarebbe un peccato svenderle!

tomahawk
02-02-2018, 17:17
A parte la comodità dei pads intercambiabili e il cavo migliore, ne hanno sempre parlato come di un modello nato dai suggerimenti degli utenti delle X1 recepiti dai progettisti.
Ricordo che c'era un bell'articolo di Tylll al riguardo su Innerfidelity in cui le paragonava alle Sennheiser HD600, giudicandole anche migliori a meno di non ascoltare con tube amp.
Perché, un tube amp cosa aggiunge alle HD600?
miriddin come suonano le X2 rispetto alle SHP9500?

Portocala
02-02-2018, 18:30
preso pure io le fidelio, oltretutto caricando con 100 euro l'account danno 5 € di sconto, vengono via a 144 alla fine.
speriamo bene...rispetto alle superlux evo sono molto meglio?
:asd: Senza offesa, ma le superlux evo sono pur sempre delle entry level. Stai facendo un salto non indifferente.

Le EVO le ho regalate dopo 10 minuti :D

Alfacentauri
02-02-2018, 21:21
:asd: Senza offesa, ma le superlux evo sono pur sempre delle entry level. Stai facendo un salto non indifferente.

Le EVO le ho regalate dopo 10 minuti :D

molto bene, offesa non pervenuta e mi ritengo rincuorato:asd:

naporzione
02-02-2018, 21:40
Qualcuno possiede le creative wp450 e wp380?come suonano? Sono in promo a 39/49 euro

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

miriddin
03-02-2018, 11:20
Perché, un tube amp cosa aggiunge alle HD600?
miriddin come suonano le X2 rispetto alle SHP9500?

Intendevo dire che senza un ampli difficilmente riuscirai ad utilizzare con soddisfazione le HD600 e, se poi si tratta di una ampli valvolare, una "Regina della neutralità" come la Sennheiser si arricchisce in trama e coinvolgimento grazie al suono caldo e avvolgente proprio dei valvolari, anche considerandola possibilità di fare del "tubes rolling"!

Le Philips X2, che tra l'altro mi hanno consegnato un'ora fa, sono decisamente diverse dalle SHP9500: le X2 hanno maggior presenza in gamma bassa ed un suono più "divertente" all'ascolto, laddove le 9500 risultano decisamente analitiche.

sauron_x
03-02-2018, 12:20
Nessuno sa consigliarmi delle ottime cuffie wireless sul miglior rapporto qualità/prezzo?

nessuno?

duda86
03-02-2018, 16:00
Ciao ragazzi, volevo regalarmi un nuovo paio di cuffie, ho delle sennheiser hd595 e delle superlux hd681 (non evo), il tutto splendidamente pilotato dal schiit fulla 2. L'utilizzo è gaming e musica, sto cercando cuffie aperte molto molto comode magari un po' più brillanti delle mie 595, il budget sui 100&euro;

Avevo pensato alle audiotechnica ad700x

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

miriddin
03-02-2018, 19:52
nessuno?

In materia di cuffie wireless, tra i modelli migliori ci sono le Sony MDR-1000X e le Bose QuietComfort 25 o 35 e, più economiche, le Sony MDR-100ABN e le Focal Listen Wireless.

Attualmente le Bose si trovano a 169 euro su Amazon e penso che sarebbero una buona scelta.

OvErClOck82
03-02-2018, 20:38
In materia di cuffie wireless, tra i modelli migliori ci sono le Sony MDR-1000X e le Bose QuietComfort 25 o 35 e, più economiche, le Sony MDR-100ABN e le Focal Listen Wireless.



Attualmente le Bose si trovano a 169 euro su Amazon e penso che sarebbero una buona scelta.



Anche le WHH-900 meritano, certo non a 299&euro; di listino, ma su Amazon si trovano già a un cinquantone in meno


Sent from my iPhone using Tapatalk

naporzione
04-02-2018, 00:03
Qualcosa di valido sulla fascia 50-100 euro? sto guardando un po' di tutto. Le Philips shb7250 come si collocano?

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

sauron_x
04-02-2018, 12:06
In materia di cuffie wireless, tra i modelli migliori ci sono le Sony MDR-1000X e le Bose QuietComfort 25 o 35 e, più economiche, le Sony MDR-100ABN e le Focal Listen Wireless.

Attualmente le Bose si trovano a 169 euro su Amazon e penso che sarebbero una buona scelta.

Grazie! Le bose non sono wireless e le altre hanno prezzi un tantino alti

miriddin
04-02-2018, 12:31
Grazie! Le bose non sono wireless e le altre hanno prezzi un tantino alti

Hai ragione, scusa: intendevo le Bose Soundlink II che stanno a 179 euro e ho sbagliato a scrivere...

Esattamente a che budget pensavi?

sauron_x
04-02-2018, 19:26
Hai ragione, scusa: intendevo le Bose Soundlink II che stanno a 179 euro e ho sbagliato a scrivere...

Esattamente a che budget pensavi?

Diciamo come come budget massimo avrei appunto 200€ e sarei quindi propenso a prendere le bose wireless.

Ma una cosa che non riesco a capire: Le userei principalmente al PC e non ho pennette bluetooth o wifi. Viene fornita una penna wireless? Sennò come le abbino via wireless?

Grazie

duda86
04-02-2018, 20:49
Ciao ragazzi, volevo regalarmi un nuovo paio di cuffie, ho delle sennheiser hd595 e delle superlux hd681 (non evo), il tutto splendidamente pilotato dal schiit fulla 2. L'utilizzo è gaming e musica, sto cercando cuffie aperte molto molto comode magari un po' più brillanti delle mie 595, il budget sui 100&euro;

Avevo pensato alle audiotechnica ad700x

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkUp?

Che ne dite delle audiotechnica ad700x?


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

OttoVon
05-02-2018, 01:32
In materia di cuffie wireless, tra i modelli migliori ci sono le Sony MDR-1000X ...

Mi sta salendo la scimmia per le 1000Xm2:cry:

Il salto dalle 100abn (WHH900N) penso valga i, circa, 100€.
Cosa ne pensi?

fafathebest
06-02-2018, 11:49
Buongiorno a tutti,
già anni fa mi sono rivolto a questo thread per acquistare delle cuffie per utilizzo PC (gaming in particolare, e poi per ascolto di musica in streaming).
Alla fine avevo acquistato delle Shure SRH840 e mi sono trovato davvero bene; l'unico difetto che ho riscontrato è dovuto alla spelatura del rivestimento esterno in pelle (o simil pelle), avvenuto già dopo pochi anni.
Ora, dopo 8 anni, il padiglione sinistro ha smesso di funzionare e sento l'audio solo più dalla parte destra.

A questo punto vorrei acquistare un nuovo paio di cuffie e chiedo consiglio a voi.

L'utilizzo è rimasto lo stesso, però questa volta vorrei spendere meno (considerando che le Shure SRH840 le pagai circa 130 euro, vorrei spendere la metà circa); in particolare mi interessano cuffie di buona qualità, che non abbiano problemi di spelature e che possibilmente siano comode da indossare anche per molte ore consecutive.

Grazie a tutti quelli che risponderanno! :D

milanok82
06-02-2018, 12:14
Ciao a tutti stavo cercando delle cuffie Bluetooth con budget che non superi gli 80 euro e oggi ho visto che sul sito media world ci sono in offerta le Marshall Major II Bluetooth a 67 euro.
Secondo voi c&rsquo;è di meglio a quel prezzo?Dovrei utilizzarle solamente con l&rsquo;iPhone 8 plus.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jojomax
06-02-2018, 18:50
Incroci bluetooth! Vmoda Crossfade Wireless, Cayin N3, Sony mdr-1000x e Sony NW-A35! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/1733fa6157e4d3b7f0aecfe42942d8f1.jpg

OttoVon
06-02-2018, 23:50
Porto alla cortese attenzione del thread che le 1000Xm2 oro stanno a 306€ sul solito sito online...

Babushi
07-02-2018, 21:01
Qualcosa di valido sulla fascia 50-100 euro? sto guardando un po' di tutto. Le Philips shb7250 come si collocano?

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Ho appena trovato le Sennheiser HD 4.40 e le Sennheiser HD 4.50 (con noise cancelling) in sconto in amazzonia.
su innerfidelity le consigliano. Qualcuno ha esperienza?

EDIT: vivo all'estero. E Amazon non lo vuol spedire qua...

Peterd80
09-02-2018, 19:32
Ragazzi un consiglio su modello wireless .... tra Bose Jbl e Senneheiser.... quale consigliate rapporto prezzo qualità suono? Cerco delle cuffie belle esteticamente.... completamente isolate con suono pulito e bassi potenti....

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

sauron_x
09-02-2018, 21:05
Salve a tutti! Ho preso delle bose soundlink wireless. Già inizialmente mi sembrava non suonassero proprio benissimo ma essendo cuffie non coi bassi fortissimi pensavo che ero abituato diversamente e che quindi era solo questione d'abitudine.

Mi è capitato però che ogni tanto non si agganciano, devo quindi riavviare l'associamento con il dispositivo bluetooth, o a volte proprio il pc; E infatti le cuffie vengono rilevate di nuovo ma non solo, suonano molto meglio. Quindi cosa c'è che non va? Il dispositivo bluetooth? Ne ho preso uno da 10€, pensavo andasse bene.

Che ne pensate?

Adokas
10-02-2018, 16:47
Ciao. Sarei intenzionato ad acquistare le Sennheiser HD 4.40, ma mi chiedevo se supportassero il multipoint (Ho provato a fare domande su certi negozi tra gli acquirenti e ognuno dice una cosa diversa...). Qualcuno che le ha può darmi una risposta più precisa?
Grazie

PS. O in alternativa se conoscete altre cuffie intorno ai 100 euro valide che lo supportino

Peterd80
10-02-2018, 16:50
Rinnovo la mia domanda... consiglio Bose Jbl o Senneheiser.... modello BT...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

OttoVon
11-02-2018, 01:00
Mi è capitato però che ogni tanto non si agganciano, devo quindi riavviare l'associamento con il dispositivo bluetooth, o a volte proprio il pc; E infatti le cuffie vengono rilevate di nuovo ma non solo, suonano molto meglio. Quindi cosa c'è che non va? Il dispositivo bluetooth? Ne ho preso uno da 10€, pensavo andasse bene.

Che ne pensate?

Penso che sia il dispositivo sul pc, vallo a capire se per problemi SW o semplicemente scarso... Fai una lunga sessione con lo smartphone, se perdi l'aggancio anche in quel caso sono le cuffie.
Con l'asus 551ml in carica sul comodino, le 1000xm2 non perdono mai il segnale mentre giro per casa.

OttoVon
11-02-2018, 01:19
Ragazzi un consiglio su modello wireless .... tra Bose Jbl e Senneheiser.... quale consigliate rapporto prezzo qualità suono? Cerco delle cuffie belle esteticamente.... completamente isolate con suono pulito e bassi potenti....

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Se cerchi bassi potenti escluderei a priori senneheiser.

Peterd80
11-02-2018, 06:56
Se cerchi bassi potenti escluderei a priori senneheiser.



Ok e tra JBL e Bose?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

miriddin
11-02-2018, 07:23
Penso che sia il dispositivo sul pc, vallo a capire se per problemi SW o semplicemente scarso... Fai una lunga sessione con lo smartphone, se perdi l'aggancio anche in quel caso sono le cuffie.
Con l'asus 551ml in carica sul comodino, le 1000xm2 non perdono mai il segnale mentre giro per casa.

Scusa, ho visto la tua domanda troppo tardi, ma vedo che le hai prese!

Rispetto alle mie 1000X dovrebbero avere il supporto per l'app e sarei curioso di sapere che possibilità di regolazione offre.

Riguardo al dongle di connessione bluetooth al pc che citava un altro utente, buona parte di questi dongle economici non supportano protocolli come l'APTx che tra le altre cose serve appunto a rendere più stabile la connessione ed il problema potrebbe essere imputabile a quello...

sauron_x
11-02-2018, 11:19
Penso che sia il dispositivo sul pc, vallo a capire se per problemi SW o semplicemente scarso... Fai una lunga sessione con lo smartphone, se perdi l'aggancio anche in quel caso sono le cuffie.
Con l'asus 551ml in carica sul comodino, le 1000xm2 non perdono mai il segnale mentre giro per casa.


Riguardo al dongle di connessione bluetooth al pc che citava un altro utente, buona parte di questi dongle economici non supportano protocolli come l'APTx che tra le altre cose serve appunto a rendere più stabile la connessione ed il problema potrebbe essere imputabile a quello...

Grazie ragazzi. Quale dispositivo mi consigliereste? Pensavo che cmq anche su Notebook e Smartphone il bluetooth magari non era di qualità eccelsa

antonorris
12-02-2018, 11:38
Vorrei comprare delle nuovea cuffie da utilizzare prevalentemente con il pc in firma per ascoltare e registrare musica, ed in maniera minore anche giocare.
Avevo pensato alle Audio Technica ATH-M50X oppure alle Philips Fidelio X2.
Tra le 2 quale consigliate? La qualità delle Philips vale l'esborso superiore?

OttoVon
12-02-2018, 12:38
Scusa, ho visto la tua domanda troppo tardi, ma vedo che le hai prese!

Rispetto alle mie 1000X dovrebbero avere il supporto per l'app e sarei curioso di sapere che possibilità di regolazione offre.


Ciao, l'appicazione l'ho provata ieri, puoi regolare NC in base alle tue preferenze e alla pressione atmosferica. Controllo del suono adattativo, che richiede gps per essere efficace.

DSEE HX on/off.

Cosa stai riproducendo: pausa, avanti, indietro, volume.

Per il resto si è costretti a passare su codec SBC da aptX.
-Consente di decidere l'orientamento del suono.
-Gli effetti da applicare (arena, club, sala concerti, ecc...)
-Equalizzatore: 8 preset, 1 manuale e 2 personali.
Ad esempio, se cambi un preset viene direttamente trasferito su manuale.
-Frequenze: 400Hz, 1kHz, 2.5kHz, 6.3kHz, 16kHz.
-Bassi.


Molto interessante, ma non essendo smanettone preferisco aptX che ritengo più fedele del codec SBC.
SBC senza passare per equalizzatore, perde.

miriddin
12-02-2018, 12:47
Grazie! Suppongo allora che non sia utilizzabile con il protocollo LDAC che utilizzo di solito.

Oxowner
13-02-2018, 11:39
qualcuno ha le asus rog strix wireless e mi sa dire pregi e difetti? se sono abbastanza potenti e grintose quando in wireless?
mi occorrono per le ore notturne quando non posso più utilizzare l'impianto stereo, cercavo qualcosa con microfono incorporato e poco ingombrante, gioco a distanza di 2-3 metri dal televisore e non vorrei avere cavo tra i piedi...pensavo a queste o le logitech g933, uso prevalentemente giochi fps e corse, ogni tanto film, ma molto di rado, per la musica preferisco l'impianto, vorrei qualcosa di pari valore all'esborso, non mi interessano lucine etc., non so su cosa puntare!

WaterSeven
15-02-2018, 12:18
qualcuno ha le asus rog strix wireless e mi sa dire pregi e difetti? se sono abbastanza potenti e grintose quando in wireless?
mi occorrono per le ore notturne quando non posso più utilizzare l'impianto stereo, cercavo qualcosa con microfono incorporato e poco ingombrante, gioco a distanza di 2-3 metri dal televisore e non vorrei avere cavo tra i piedi...pensavo a queste o le logitech g933, uso prevalentemente giochi fps e corse, ogni tanto film, ma molto di rado, per la musica preferisco l'impianto, vorrei qualcosa di pari valore all'esborso, non mi interessano lucine etc., non so su cosa puntare!

Lascia perdere le logitech g933, ordinate ieri su amazon e oggi rimandate indietro.
Cuffie nuove, a parte il materiare molto molto plasticoso.. il problema piu grosso è l'ultimo firmware che non carica le cuffie :muro: cerca un po su google è pieno di gente incazzata, e l'ultimo sviluppo è stato fatto a ottobre 2017

Oxowner
15-02-2018, 18:03
Lascia perdere le logitech g933, ordinate ieri su amazon e oggi rimandate indietro.
Cuffie nuove, a parte il materiare molto molto plasticoso.. il problema piu grosso è l'ultimo firmware che non carica le cuffie :muro: cerca un po su google è pieno di gente incazzata, e l'ultimo sviluppo è stato fatto a ottobre 2017

accidenti, pensavo fosse cosa risolta già dall'estate scorsa, i forum logitech sono intasati di questa roba, ma anche i firmware delle asus non scherza, centinaia di resitituzioni per gli aggiornamenti che brickano la wifi pen...
Ho provato in un noto negozio di elettronica le g633, plastica, rumore di plastica, poco isolamento, però suono abbastanza coinvolgente, comparate con lo stesso sample in stereo a delle bose soundtrue ae2, buona profondità sonora, le altre cuffie anche stereo, pensate per mobile per esempio beats, marshall, etc. ne ho provate 20 diverse, non trovo piacere nell'ascolto, pur avendole amplificate con un portatile da 50mw

RoUge.boh
16-02-2018, 11:23
Vorrei sfruttare il buono di ebay e comprarmi delle 1000Xm2 nuove nere le avrei trovatere a 225€ spedite (con lo sconto).
Che dite? posso fare la pazzia?

Portocala
16-02-2018, 12:01
Se è un venditore affidabile, perchè no?

RoUge.boh
16-02-2018, 13:34
Se è un venditore affidabile, perchè no?
di feedback ne ha parecchi e che sarebbero spedite dalla Francia, sta sera esamino meglio. grazie del consiglio e di aver dato man forte alla mia scimmia...

JaguarX
17-02-2018, 15:56
Ciao a tutti :)
Quali cuffie mi consigliate con un buon rapporto qualità/prezzo sia tra auricolari che non ?
Come sono gli auricolari della sony che si trovano anche nelle catene dell'elettronica? ed in ogni caso: valgono almeno quello che costano?

Grazie

jojomax
19-02-2018, 19:36
Il cane è finto :) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180219/719ca6032fcaef84fbf2f1bd33d152ae.jpg

robertogl
20-02-2018, 17:04
Domanda: ho adocchiato le Sennheiser Momentum 2.0 ('Circumaurali').
C'è qualcosa di meglio entro 250€?

Utilizzo: un po' di tutto, a parte il gaming. Serie TV, film, musica, cartoni giapponesi :) Ma niente gaming.
Dove: a casa. Saranno cuffie sempre collegate alla stessa uscita jack, dello stesso pc. Quindi niente wifi, bluetooth, lucine, cose strane. Solo cuffie :) Non serve nemmeno il microfono.

Zetino74
22-02-2018, 09:12
Qualcuno ha consigli per cuffie 7.1 (con mic) uso gaming?
Preferirei jack 3.5, ma vanno bene anche usb :D

Favuz
23-02-2018, 10:45
Buongiorno a tutti,

Domanda veloce:

Con un budget di 50-60 euro, vale la pena di spenderli tutti per un headset tipo logitech 231, steelseries siberia 100/150 o HyperX cloud stinger o non noterei la differenza con un comune headset da 20-25 euro?

Più che la qualità audio (per la quale bisognerebbe spendere cifre che adesso non ho a disposizione) mi interessa la comodità nell'utilizzo prolungato.

Nel caso di risposta affermativa, avete un modello da consigliare, sempre in quella fascia (40-60 euro)?

Grazie a tutti

Filodream
23-02-2018, 12:11
Qualcuno ha consigli per cuffie 7.1 (con mic) uso gaming?
Preferirei jack 3.5, ma vanno bene anche usb :D

La soluzione 1 (più economica) è che prendi un headset e lo usi con HeSuVi per avere il 7.1 virtuale (link in firma).
Headset buoni che ho a casa o che ho avuto e provato personalmente: sennheiser g4me one, sennheiser gsp300, HyperX Cloud Revolver (in ordine di preferenza personale). In arrivo imminente c'è il nuovo sennheiser gsp600 che promette bene.

Soluzione 2 (più costo - più qualità): prendi delle buone cuffie stereo e le usi con HeSuVi per avere il 7.1 virtuale (link in firma). Il microfono lo acquisterai a parte.
Cuffie stereo dal buon rapporto qualità\prezzo, adatte al gaming (competitivo e non) che ho a casa o che ho avuto e provato personalmente:
sennheiser hd579/598/599, audio technica ad700x, akg k701/702, akg k550 mkII, shure srh440/840, ecc ecc ecc... come microfono se vuoi roba buona c'è il modmic che trasforma una cuffia stereo in headset, sperando però che la tua scheda audio abbia una buona uscita mic. Altrimenti un economico Lavalier, Zalman e simili da clippare sul filo della cuffia. Oppure infine un microfono da tavolo.

weaponX
27-02-2018, 11:40
Salve a tutti.
Finalmente ho il budget a disposizione, max 100€.
Secondo voi tra queste mi scelte cosa ritenete migliore?
Utilizzo prettamente film e giochi.
- HyperX Cloud Alpha
- Audio Technica Pro ATH-M40X
- Brainwavz HM5
- Sennheiser HD 559 (di poco fuori budget)
Sono puntato sulle HyperX di cui ho letto molte recensioni positive.
E' hanno il costo più basso insieme alle Brainwavz.
Grazie per gli eventuali consigli.

Portocala
27-02-2018, 12:14
Ho avuto le HM5, prima che rompessi l'archetto (rifatto poi per 5 euro con la stampa 3D :asd:), e adesso ho le Sennheiser HD 598 CS e non ho fatto un chissà che salto.
Le copie delle HM5 sono le Lindy 20378 (unica differenza il logo, secondo cavo e custodia, escono dalla stessa fabbrica). Su Amzn, qualche volta scendono di prezzo (a Settembre erano sotto i 50 euro).

Se il microfono è fondamentale allora Cloud Alpha, altrimenti le altre scelte sono superiori.

Sempre Amzn ogni tanto fa le offerte a 100 euro per HD 598 CS, Sony MDR1A.

weaponX
27-02-2018, 13:59
Ho avuto le HM5, prima che rompessi l'archetto (rifatto poi per 5 euro con la stampa 3D :asd:), e adesso ho le Sennheiser HD 598 CS e non ho fatto un chissà che salto.
Le copie delle HM5 sono le Lindy 20378 (unica differenza il logo, secondo cavo e custodia, escono dalla stessa fabbrica). Su Amzn, qualche volta scendono di prezzo (a Settembre erano sotto i 50 euro).

Se il microfono è fondamentale allora Cloud Alpha, altrimenti le altre scelte sono superiori.

Sempre Amzn ogni tanto fa le offerte a 100 euro per HD 598 CS, Sony MDR1A.

Grazie per i consigli.
No il microfono non è fondamentale.
Infatti le HyperX le avevo scelte perchè era staccabile.
Quindi mi sa che sceglierò le Audio Technica o le Brainwavz/Lindy per non sforare il budget.
Il mio uso sarà molto limitato non vorrei spendere troppo.
Le Sennheiser e le Sony citate sono per ora ad un prezzo più alto.

jojomax
27-02-2018, 19:46
Archetto rifatto con stampa 3d? Cosa intendi? Io ho archetto delle Shure SRH940 rovinato..

Portocala
27-02-2018, 20:25
Archetto rifatto con stampa 3d? Cosa intendi? Io ho archetto delle Shure SRH940 rovinato..

Avrà creato un render 3d e da quello stesso file stampato.. :mc:

Esatto.
Qualcuno lo aveva già fatto, io ho solo cercato in giro qualcuno che lo stampasse :D

https://cdn.thingiverse.com/renders/4a/8d/22/9e/28/22327010fedc3e231269a184ed051b40_preview_featured.jpg

Michelaccio92
02-03-2018, 12:20
Sto per rimandare indietro delle g430, suono troppo basso, che mi consigliate? Massimo 100 euro

lidel
04-03-2018, 13:47
Sto per rimandare indietro delle g430, suono troppo basso, che mi consigliate? Massimo 100 euro

ce l'hai una scheda audio dedicata?

Michelaccio92
05-03-2018, 01:00
ce l'hai una scheda audio dedicata?

No!

weaponX
05-03-2018, 12:12
Alla fine ho ordinato le Brainwavz HM5.
Curioso di provarle, sicuramente meglio delle mie attuali e vecchissime Creative HS-600.
Grazie per i consigli.

Redkey
07-03-2018, 18:49
Salve a tutti, avrei una richiesta un po' particolare per voi :D
Ieri ad una visita di controllo il mio dermatologo mi ha fatto notare che mi si stanno diradando i capelli in una banda stretta che corrisponde esattamente a dove normalmente appoggiano le cuffie :doh:
Mi è stato suggerito di tenerle con l'headband attorno al collo ma le mie attuali (HD 681 evo) non stringono per nulla e quindi mi continuano a cadere. Visto che il connettore per il jack si sta pure iniziando a spezzare, ho deciso di cambiarle.
Qui mi serve il vostro aiuto: cuffie attorno ai 100€, da pilotare con una asus DGX, circumaurali, che non mi cadano dalla testa cosa mi consigliereste?
Stavo guardando le ATH-M40x della audio-technica, ma mi sembra che i pad siano piccolini...

Portocala
07-03-2018, 22:21
Ti posso consigliare delle chiuse:
Lindy 20378 o Brainwavz HM5
Sony MDR 1A
Sennheiser HD 598 CS

miriddin
08-03-2018, 15:10
Salve a tutti, avrei una richiesta un po' particolare per voi :D
Ieri ad una visita di controllo il mio dermatologo mi ha fatto notare che mi si stanno diradando i capelli in una banda stretta che corrisponde esattamente a dove normalmente appoggiano le cuffie :doh:

Se la tua esigenza è questa, nessuna cuffia con archetto tradizionale ti eviterebbe il problema!

L'unica opzione che vedo praticabile sarebbe adottare delle cuffie dotate di neckband come le Grado iGrado (o, meglio, le eGrado), ma si tratta di cuffie un pò particolari e non per tutti.

https://www.esotericsound.com/Loudspeakers/iGrado640.jpg

https://cdn.head-fi.org/a/61007_thumb.jpg

Redkey
08-03-2018, 17:19
Ti posso consigliare delle chiuse:
Lindy 20378 o Brainwavz HM5
Sony MDR 1A
Sennheiser HD 598 CS

Grazie, le terrò in considerazione!


L'unica opzione che vedo praticabile sarebbe adottare delle cuffie dotate di neckband come le Grado iGrado (o, meglio, le eGrado), ma si tratta di cuffie un pò particolari e non per tutti.

L'idea di cercare cuffie che stringano abbastanza da poter tenere l'headband dietro al collo mi è venuta proprio perché cercando avevo visto questo tipo di cuffie, purtroppo tutte quelle con neckband che ho visto sono on-ear e non circumaurali come le vorrei. :mc:

ks!
08-03-2018, 22:31
Salve
Volevo acquistare delle cuffie per il Gaming, il budget è di 80€ massimo e avevo visto le SteelSeries Siberia 350 7.1
Valgono la spesa? Me le consigliate o a quel prezzo posso trovare di meglio?

Selia09
11-03-2018, 18:09
Salve a tutti

sto pensando di prendere un paio di cuffie, qualcuno sa se quelle a conduzione ossea hanno una tecnologia matura o con problemi?
Me ne servirebbe un paio con o senza conduzione ossea che abbia queste caratteristiche.

Me ne servirebbe un paio con un buon microfono in modo da riuscire a farmi ascoltare nelle chiamate, con un audio abbastanza alto, senza led, o che almeno faccia poca luce al buio e con le funzioni base per mandare avanti e dietro il brano o passare a quello precedente o successivo.
Colore bianco o nero e badget più basso possibile mantenedo un minimo di qualità.

Gl4uco
11-03-2018, 20:14
Ciao, vorrei acquistare un paio di cuffie wireless per ascoltare musica. Me ne consigliate un paio? Non so quanto costano, non vorrei spendere tanto però. Vi ringrazio del vostro tempo.

Selia09
12-03-2018, 13:58
://www.amazon.it/gp/product/B0799C9MLB/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

Io sto per prendere queste, penso che tra tutte siano il modello piu completo, bluetooth, occupano poco spazio, il microfono é vicino alla bocca permettendo di essere ascoltati chiaramente, non si sentono quando le porti al collo, con una mollettina solitamente inclusa le metti al sicuro e sono bianche e sobrie.
Le twin per esempio non hanno filo e occupao meno spazio ma non hai modo di tenerle a portata di mano al collo oe se si sfilano vanno a terra.

Volevo quelle a conduzione ossea ma sono piú ingombrantie non si piegano.

Se ne vuoi cercare altre basta scrivere cuffie bluetooth microfono su amazon cercando quelle che hanno tante stelle e tanti commenti, se ci sono 5 stelle ma i commenti sono pochi e tutte super recensioni positive , dettagliate e con foto probabilmente non sono imparziali.

gioansalmo
16-03-2018, 21:55
Ciao a tutti, scusate la domanda da neofita, con la mia scheda madre in firma e con la sua scheda integrata, se dovessi acquistare un paio di cuffie con audio 5.1/7.1 il mixaggio viene effettuato in automatico? Dunque il suono verrebbe simulato nell'orecchio con appunto piu canali giusto?

Consiglio su cuffie wirless o bt max euro 80/100? (porto gli occhiali) per uso prevalentemente gaming/musica/film pochi. Meglio quelle con il cavo?

Grazie

Un saluto!

xbrok3nx7
18-03-2018, 09:59
Mi servirebbe un consiglio per delle cuffie con filo.Mi interessa soprattutto che:
-abbiano un filo molto resistente,visto che si è danneggiato il filo ad almeno tre paia di cinesate,poichè collegandole dietro il case il filo viene tirato un pò,ah e magari che sia abbastanza lungo
-cuffie semiaperte,mi basta che non facciano l'effetto ventosa e che quindi senta un minimo all'esterno
-padiglioni molto comodi e che non premano sulle orecchie e di un materiale che non mi faccia prendere fuoco le orecchie visto che le utilizzo per qualche ora :D
-grandi,infatti le sony mdr-zx220bt che uso attualmente le trovo scomode perchè essendo un pò più piccole di quanto mi servirebbero finiscono per premere sulle orecchie e dopo un pò a farmi male
il microfono non è indispensabile,avendone uno a parte,la qualità mi basta che sia almeno quanto quella delle cuffie che ho citato prima,come budget non saprei su quale fascia andare per avere tutte queste caratteristiche e non vorrei spendere troppo,al massimo consigliatemi modelli di varie fasce

Favuz
19-03-2018, 10:46
Buongiorno a tutti,

Ho notato su amazon l'headset da gaming Logitech g430 in offerta a 39 euro.

Qualcuno sa fornirmi un feedback? le specifiche non sembrano male anche se sono vecchiotte.

Se conoscete un modello qualitativamente migliore in quella fascia di prezzo (40-50 euro) consigliatemi pure

Portocala
19-03-2018, 11:00
A quella cifra non c'è niente. Qualcosa verso 60-65 euro.

Favuz
19-03-2018, 11:55
Eh infatti, leggendo qualche articolo le cuffie migliori in quella fascia di prezzo sembrano essere le Hyperx Cloud stinger, ma siamo sui 55-60 euro.

Non so se la differenza di qualità giustifichi il il 30% in più di spesa.

Non sono più un giocatore incallito e non ho mai avuto bisogno di un audio perfetto, quindi non volevo spendere troppo ma neanche un paio di cuffie cinesi da 15 euro che dopo mezz'ora già ti fanno male le orecchie (come quelle che ho al lavoro).

Paky
19-03-2018, 12:07
Ragazzi , un consiglio per una cuffia che stia entro i 20€ dignitosa?

ho preso una Sony MDR-ZX110 a 11€ dalle amazzoni
non sarebbe manco male , ma un driver si sente più forte dell'altro :rolleyes:

vorrei evitare la sostituzione e cambiare modello

Portocala
19-03-2018, 15:26
Sennheiser HD 201 o HD 206.

Paky
19-03-2018, 15:36
ecco mi sono scordato di dire "escluso HD 201" che possiedo già :)
grazie lo stesso

zabuza8
21-03-2018, 17:08
Salve, premetto che sono un "profano", vorrei chiedervi un consiglio su che cuffie acquistare per un uso generale tra gaming e musica su dispositivi pc(windows/macbook pro) e ps4, ho provato con delle cuffie economiche sades sa 807 che dopo un'anno gracchiano all'orecchio sinistro, ma per il prezzo circa 20 € mi è andata bene. Adesso voglio fare un salto di qualità spendendo anche più di 100 € prendendo però cuffie che si sentano bene, che mi durino un po di anni e che abbiano il microfono.
Girando per il web avevo adocchiato le seguenti:
-beyerdynamic dt 770 pro,
-hyperx cloud alpha/cloud II,
-AudioTecnica M50X

spero possiate aiutarmi.

Portocala
21-03-2018, 17:53
A parte le Cloud le cuffie indicate non hanno microfono.

zabuza8
21-03-2018, 18:03
A parte le Cloud le cuffie indicate non hanno microfono.

lo so dovrei prendere uno a parte. Però vorrei un consiglio su quale cuffie prendere con quel budget, se le cuffie valgono allora posso anche darmi un pizzico sulla pancia e prendere un mic esterno

Portocala
21-03-2018, 18:34
Io sono per le cuffie serie con microfono a parte :D

Le DT 770 sono ottime.

Puoi guardare anche le seguenti (sono chiuse):
Brainwavz HM5
Sony MDR 1A
Sennheiser HD 598 CS
Lindy 20378

Spesso vanno in offerta su amzn a 99 euro.

zabuza8
21-03-2018, 18:53
Io sono per le cuffie serie con microfono a parte :D

Le DT 770 sono ottime.

Puoi guardare anche le seguenti (sono chiuse):
Brainwavz HM5
Sony MDR 1A
Sennheiser HD 598 CS
Lindy 20378

Spesso vanno in offerta su amzn a 99 euro.

Ok allora togliamo le hyperx da mezzo, le sony hanno 48 di impedenza non mi danno problemi non avendo nessun amplificatore/scheda audio?

zabuza8
22-03-2018, 14:57
Io sono per le cuffie serie con microfono a parte :D

Le DT 770 sono ottime.

Puoi guardare anche le seguenti (sono chiuse):
Brainwavz HM5
Sony MDR 1A
Sennheiser HD 598 CS
Lindy 20378

Spesso vanno in offerta su amzn a 99 euro.

sono indeciso tra le dt 770 32 ohm e le dt 990, se volessi prendere le 990 cosa dovrei comprare come scheda audio o amplificatore?

Portocala
22-03-2018, 15:20
Una creative sound blaster z andrebbe bene.

davidozzo
22-03-2018, 18:41
sono tentato dalle G430 a 40€, ma ho preso un paio di mesi fa le Superlux HMC681, che però non mi convincono per la forma del padiglione che trovo scomoda e per il microfono che inspiegabilmente è fisso.

zabuza8
22-03-2018, 23:24
Una creative sound blaster z andrebbe bene.

mentre per le dt770 32 ohm posso farne a meno? Nel senso posso semplicemente attaccare il jack alla ps4/pc?

Portocala
23-03-2018, 07:51
Funzionare funzioneranno tranquillamente. Forse non tirerai il massimo da loro.

zabuza8
23-03-2018, 08:16
Funzionare funzioneranno tranquillamente. Forse non tirerai il massimo da loro.

Comprando la scheda audio però risolverei solo per il pc, per la play come faccio?

Paky
23-03-2018, 08:33
Da possessore di DT770pro 80ohm ti posso dire che sono comodissime
le 32ohm forse un po' meno dato che non montano cuscini in velluto

ti do solo un consiglio
se puoi provale prima

sono cuffie molto analitiche, da uso studio

con alcuni generi musicali potrebbero non piacerti

mac_pry
23-03-2018, 14:33
Per evitare di riscrivere il post linko qui una richiesta fatta erroneamente nel topic degli auricolari, spero in una vostra risposta

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45428890&postcount=20014

Aggiungendo che vorrei indicazioni simili pure per un cellulare con Windows 10 Mobile, grazie.

zabuza8
23-03-2018, 19:52
posso attaccare la ps4 con un adattatore usb-ottica out all entrata ottica della scheda audio(Creative Sound Blaster Z) e ascoltare con le dt 990 pro?

[bLaCkRiVeR]
25-03-2018, 09:47
Ciao a tutti,

è un bel pò che non entro... spero tutto bene...

Vi devo chiedere un parere/consiglio. Ho rotto per sbaglio uno dei 2 jack da 2.5 delle mie HIFIMAN HE-400i. A questo punto mi piacerebbe passare ad un cavo superiore, ma mi sto guardando in giro e trovo tantissime cinesate oppure costi folli.

Sapreste indirizzarmi in qualche direzione? Il cavo ha da una parte 2 jack da 2.5 e dall'altra uno classico da 3.5.

grazie in anticipo e buona domenica a tutti. ;)

miriddin
25-03-2018, 12:37
;45453350']Ciao a tutti,

è un bel pò che non entro... spero tutto bene...

Vi devo chiedere un parere/consiglio. Ho rotto per sbaglio uno dei 2 jack da 2.5 delle mie HIFIMAN HE-400i. A questo punto mi piacerebbe passare ad un cavo superiore, ma mi sto guardando in giro e trovo tantissime cinesate oppure costi folli.

Sapreste indirizzarmi in qualche direzione? Il cavo ha da una parte 2 jack da 2.5 e dall'altra uno classico da 3.5.

grazie in anticipo e buona domenica a tutti. ;)

Dopo aver contattato inutilmente CustomCans, che non si è degnata di rispondermi, per avere un cavo per le mie HE400s (circa 100 euro), ne ho provvisoriamente presi un paio economici della KetDirect su Amazon UK a circa 15 euro l'uno.

La qualità non è eccelsa ma IMHO migliore, e sopratutto più "flessibile" di quella del cavo originale.

[bLaCkRiVeR]
25-03-2018, 12:44
Dopo aver contattato inutilmente CustomCans, che non si è degnata di rispondermi, per avere un cavo per le mie HE400s (circa 100 euro), ne ho provvisoriamente presi un paio economici della KetDirect su Amazon UK a circa 15 euro l'uno.

La qualità non è eccelsa ma IMHO migliore, e sopratutto più "flessibile" di quella del cavo originale.

Ciao Miriddin, infatti ho visto anche i KetDirect ma ho pensato che non si trattasse di una soluzione upgrade... invece mi dici che ti trovi meglio dell'originale?

Adesso magari provo a scrivere anche io a CustomCans...

Altrimenti non vedi alternative mi sembra di capire corretto?

grazie1000

miriddin
25-03-2018, 13:23
;45453700']Ciao Miriddin, infatti ho visto anche i KetDirect ma ho pensato che non si trattasse di una soluzione upgrade... invece mi dici che ti trovi meglio dell'originale?

Adesso magari provo a scrivere anche io a CustomCans...

Altrimenti non vedi alternative mi sembra di capire corretto?

grazie1000

Io li ho presi come soluzione temporanea in attesa di passare ad altro e per evitare la scomodità del cavo originale che è eccessivamente rigido e non mi trovo male.

Avevo deciso per il cavo di CustomCans, su consiglio del buon Magisterarus, ma ho notato che il cavo ha i connettori "a vite" propri credo della prima serie delle HiFiMan: avevo appunto deciso di contattarli per vedere se era possibile averlo con i jack da 2,5 mm e, eventualmente, bilanciato, ma non mi hanno risposto.

Ho visto che ce ne sono anche su AliExpress ma non saprei come sono qualitativamente...

floop
25-03-2018, 17:38
Consiglio per auricolari in ear?

nulla di che, qualcosa di paragonabile alle mie vecchie ep630 o xiaomi hybrid

prendo le kilm fusion?

zabuza8
28-03-2018, 20:53
Che differenze ci sono tra le dt770 e le dt990?

Filodream
28-03-2018, 22:08
Consiglio per auricolari in ear?

nulla di che, qualcosa di paragonabile alle mie vecchie ep630 o xiaomi hybrid

prendo le kilm fusion?

Oggi mi sono arrivati i kz zs6, grandi aspettative a basso costo.. stanotte li provo.

Che differenze ci sono tra le dt770 e le dt990?
Una chiusa e una aperta.
Entrambe risposta a V.
Dt990 soundstage più ampio, dt770 più bassose..

Kratos85
29-03-2018, 08:34
Ciao ragazzi, volevo prendere le mie prime cuffie (serie).
Utilizzo principale per gaming e film.
Meglio con o senza cavo?
Avevo adocchiato queste:

Sennheiser GSP 600
Steel series arctis pro + game dab
Leggo ottime recensioni anche di audio technica.

Voi che dite?
Grazie :)

Zetino74
29-03-2018, 09:27
Quali consigliate tra le DT770 Pro
250 Ohm o 80 Ohm, e poi Monitor o Studio?

Uso principale Gaming, in seguito vorrei abbinare una Sound Blaster Z o simile.

Consiglio
29-03-2018, 12:20
Ciao a tutti. Viaggio spesso e per comodità cerco delle cuffie bt con ovviamente la possibilità di utilizzo tramite cavo (in caso si scarichino). Mi interessa un suono abbastanza bilanciato, dato che ascolto musica e guardo film. Bassi non troppo corposi ma neanche inesistenti. Se possibile con batteria sostituibile. Budget diciamo abbastanza ampio: intorno ai 200 euro, ma ovviamente se spendo meno è meglio. Se poi vale la pena spendere di più, non mi faccio grossi problemi.

Grazie :)

Atomix
01-04-2018, 08:52
Quali consigliate tra le DT770 Pro
250 Ohm o 80 Ohm, e poi Monitor o Studio?

Uso principale Gaming, in seguito vorrei abbinare una Sound Blaster Z o simile.

le monitor sono chiuse ed isolano da e verso l'esterno, le aperte no ma hanno una resa/spazialità migliore.
Più alta è l'impedenza ed in genere migliore è il suono ma è più difficile pilotarle senza amplificatore, non a caso le fanno anche da 32ohm per i dispositivi portatili, non le posseggo quindi non posso essere più preciso

serbring
01-04-2018, 09:02
ciao a tutti,

ho delle Sennheiser Momentum In-Ear di cui ero pienamente soddisfatto. Qualche giorno fa, mi è capitato di provare delle Marshall Major II e mi è sembrato che suonino molto ma molto meglio. Non sono un grande esperto, ma è giusto, oppure può essere una semplice equilizzazione o che le Marshall mi sembrano meglio perchè i bassi mi sono sembrati più carichi? Inoltre, a parità di prezzo, una cuffia over-ear suona meglio di una in-ear?

magisterarus
01-04-2018, 19:48
Io li ho presi come soluzione temporanea in attesa di passare ad altro e per evitare la scomodità del cavo originale che è eccessivamente rigido e non mi trovo male.

Avevo deciso per il cavo di CustomCans, su consiglio del buon Magisterarus, ma ho notato che il cavo ha i connettori "a vite" propri credo della prima serie delle HiFiMan: avevo appunto deciso di contattarli per vedere se era possibile averlo con i jack da 2,5 mm e, eventualmente, bilanciato, ma non mi hanno risposto.

Ho visto che ce ne sono anche su AliExpress ma non saprei come sono qualitativamente...

Il cavo che ti occorre è lo stesso utilizzabile per HE-1000 e l'ultima serie Hifiman, nonché per le Oppo (e qualsiasi altra cuffia che adotti connettori femmina da 2.5mm):

https://customcans.co.uk/s/s/index.php/2-5mm-unbalanced-cable.html

Confermo che a volte alla customcans sono poco solleciti nelle risposte! :)

Non so come siano quelli su AliExpress, ma non hanno l'aria di essere molto flessibili....

miriddin
02-04-2018, 07:05
Il cavo che ti occorre è lo stesso utilizzabile per HE-1000 e l'ultima serie Hifiman, nonché per le Oppo (e qualsiasi altra cuffia che adotti connettori femmina da 2.5mm):

https://customcans.co.uk/s/s/index.php/2-5mm-unbalanced-cable.html

Confermo che a volte alla customcans sono poco solleciti nelle risposte! :)

Non so come siano quelli su AliExpress, ma non hanno l'aria di essere molto flessibili....

Grazie come al solito per le info!

Io stavo valutando se prendere questo:

https://customcans.co.uk/s/s/index.php/cables/balanced-headphone-cables/2-5mm-balanced-cable.html

nella versione con 2.5 mm TRRS jack for A&K / Onkyo

magisterarus
02-04-2018, 08:36
Sì, si tratta dello stesso cavo, nella versione con connettore bilanciato.

miriddin
02-04-2018, 12:10
Sì, si tratta dello stesso cavo, nella versione con connettore bilanciato.

Grazie per la conferma.:)

Liberato
02-04-2018, 19:21
mi interessano solo queste 2 cuffie

Asus Rog Centurion VS ASUS ROG Fusion 500
secondo voi professionisti quale e la migliore Grazie
__________________

Filodream
02-04-2018, 20:52
Scaffale a tutta forza per entrambe.
Ma, anche se non l'ho provata questa, la Fusion 500 è sicuramente meglio, perché almeno non è 7.1 reale.

Liberato
02-04-2018, 21:02
Scaffale a tutta forza per entrambe.
Ma, anche se non l'ho provata questa, la Fusion 500 è sicuramente meglio, perché almeno non è 7.1 reale.

grazie per la risposta un altra domanda la centurion e reale 7.1 ?' fusion 500 7.1 virtuale cosa cambia ???

Filodream
02-04-2018, 21:53
Che la prima ha 5 driver (di bassissima qualità) per padiglione.. c'è la mia review su Amazon per altri dettagli (cerca tra le review a 2 stelle). La seconda invece ha 1 driver (di bassa qualità) per padiglione e crea il surround virtuale con un algoritmo.

Liberato
02-04-2018, 22:31
Che la prima ha 5 driver (di bassissima qualità) per padiglione.. c'è la mia review su Amazon per altri dettagli (cerca tra le review a 2 stelle). La seconda invece ha 1 driver (di bassa qualità) per padiglione e crea il surround virtuale con un algoritmo.

FIlodream io adesso ho un Sennheiser gsx1200 con cuffie sempre Sennheiser GSP 300 volevo delle cuffie che percepisco più bassi rispetto alle gsp 300 grazie

Filodream
03-04-2018, 01:15
Mmmh.. le gsp300 hanno già una buona presenza di bassi e un buon impatto.

A questo punto o aspetti le gsp500 (che sennheiser ha detto saranno le cuffie "bassose" della sua nuova linea professional gaming in arrivo), oppure provi se ti piacciono le dt770 in versione 32ohm, oppure 80ohm da collegare al tuo gsx. Sono cuffie di qualità, con dei bassi decisamente presenti e al contempo buona posizionalità e spazialità decente. Senz'altro superiori alle tue attuali gsp300 in ogni ambito. Per il microfono ci sono tante soluzioni.

Se acquisti una di quelle due cuffie Asus, il tuo gsx1200 diverrà inutile.. sono entrambe cuffie usb con dac\amp proprietari che non passerebbero in alcun modo attraverso il tuo gsx1200. Non avrebbero nemmeno più bassi, secondo me sono solo orribili tamarrate scomode e mal-suonanti.

Liberato
03-04-2018, 01:34
Mmmh.. le gsp300 hanno già una buona presenza di bassi e un buon impatto.

A questo punto o aspetti le gsp500 (che sennheiser ha detto saranno le cuffie "bassose" della sua nuova linea professional gaming in arrivo), oppure provi se ti piacciono le dt770 in versione 32ohm, oppure 80ohm da collegare al tuo gsx. Sono cuffie di qualità, con dei bassi decisamente presenti e al contempo buona posizionalità e spazialità decente. Senz'altro superiori alle tue attuali gsp300 in ogni ambito. Per il microfono ci sono tante soluzioni.

Se acquisti una di quelle due cuffie Asus, il tuo gsx1200 diverrà inutile.. sono entrambe cuffie usb con dac\amp proprietari che non passerebbero in alcun modo attraverso il tuo gsx1200. Non avrebbero nemmeno più bassi, secondo me sono solo orribili tamarrate scomode e mal-suonanti.
Grazie ancora sono queste eyerdynamic
4.5 su 5 stelle 177 Recensioni
Cuffie Beyerdynamic DT 770 Pro ho controllato gsp 500 niente in vendita invece Dt 770 pro 80 ohm si . Ma Sennheiser va bene solo gsp 500 calcola che a me del microfono non mi importa nulla voglio solo piu bassi , a me pice molto giochi tipo sparatutto e simulazioni ma sparatutto sono il mio forte ,ecco perche cerco una cuffoa bassosa ho notato Dt 770 pro a driver come piace a me grande

Liberato
03-04-2018, 08:22
Grazie ancora sono queste eyerdynamic
4.5 su 5 stelle 177 Recensioni
Cuffie Beyerdynamic DT 770 Pro ho controllato gsp 500 niente in vendita invece Dt 770 pro 80 ohm si . Ma Sennheiser va bene solo gsp 500 calcola che a me del microfono non mi importa nulla voglio solo piu bassi , a me pice molto giochi tipo sparatutto e simulazioni ma sparatutto sono il mio forte ,ecco perche cerco una cuffoa bassosa ho notato Dt 770 pro a driver come piace a me grande

Flodrean su amazzone le DT 770 pro da 80omhs ci sono ma due tipi da studio o monitor quale delle 2

Filodream
03-04-2018, 12:15
gsp500 e gsp600 non sono ancora disponibili, arriveranno nelle prossime settimane.

Se non ti importa del microfono sei già apposto.

Tra studio e monitor cambiano i cuscinetti.. la prima di velluto, la seconda in pelle.. i secondi sono più insonorizzanti e probabilmente tenderanno a gonfiare ancora un po' il basso, ma chiuderanno anche un po' la scena sonora.
Io prenderei le studio.. sperando in ogni caso che il tuo gsx1200 riesca a offrire buoni volumi.
Giochi agli sparatutto, ma intendi competitivi online o single player?

Poi facci sapere come ti sembrano quando le provi.. mal che vada puoi fare il reso.

Liberato
03-04-2018, 12:27
gsp500 e gsp600 non sono ancora disponibili, arriveranno nelle prossime settimane.

Se non ti importa del microfono sei già apposto.

Tra studio e monitor cambiano i cuscinetti.. la prima di velluto, la seconda in pelle.. i secondi sono più insonorizzanti e probabilmente tenderanno a gonfiare ancora un po' il basso, ma chiuderanno anche un po' la scena sonora.
Io prenderei le studio.. sperando in ogni caso che il tuo gsx1200 riesca a offrire buoni volumi.
Giochi agli sparatutto, ma intendi competitivi online o single player?

Poi facci sapere come ti sembrano quando le provi.. mal che vada puoi fare il reso.

Si gioco sparatutto online ecc..ok le prendo subito ,gsx1200 penso di si che offre buoni bolumi

zabuza8
03-04-2018, 17:47
Io avevo in mente di prendere le dt 990 pro con la sound blaster z, però ho esigenza anche di ascoltare da ps4(una slim senza uscita ottica) come posso fare? Altrimenti mi conviene ripiegare sulle dt770 32ohm

Erik.V
03-04-2018, 21:43
Sono alla ricerca di un headset da utilizzare durante le sessioni di gioco con i seguenti requisiti:
-jack 3.5 stereo
-pad in tessuto

Qualche consiglio?
Grazie.

Portocala
04-04-2018, 07:44
Quando vuoi spendere?

Erik.V
04-04-2018, 22:16
Quando vuoi spendere?

Non ho un budget prefissato ma non voglio comunque spendere 300 euro!!!

Portocala
05-04-2018, 11:16
Guarda se qualcosa ti può interessare: https://www.youtube.com/watch?v=-FOBtpGvOYw

Wireless https://www.youtube.com/watch?v=eBQQa65X6F0

Erik.V
05-04-2018, 12:37
Guarda se qualcosa ti può interessare: https://www.youtube.com/watch?v=-FOBtpGvOYw

Wireless https://www.youtube.com/watch?v=eBQQa65X6F0

Grazie...ma hanno tutte i cuscinetti in similpelle...ed è l'unica cosa che non voglio.

Portocala
05-04-2018, 14:43
Ti dirò che non sono male anche se similpelle (nel video fa anche dei test in merito).

Guarda anche Sennheiser Game One.

zabuza8
06-04-2018, 20:02
qualcuno ha provato le philips fidelio x2?

d4g0
09-04-2018, 14:40
Salve ragazzi vorrei delle cuffie compatte e comode, ovviamente priorità alla qualità audio, ho visto le Logitech ue 6000, come budget non vorrei andare oltre i 40 euro, consigli?

TWT
09-04-2018, 17:47
Ciao a tutti, da qualche mese sto pensando di acquistare una paio di cuffie di alta qualità (escludo subito quelle da "gheming" butta soldi). Ho l'occasione di farmi fare un bel regalo per i 30 anni (si invecchia xD ). Visto che ora avrei un budget un po' più alto rispetto ai 150€ che mi ero prefissato (intorno ai 300 € se ne vale la pena) cosa mi consigliate? L'estetica la considero relativamente (certo non deve essere un pugno in un occhio) ma do importanza alla comodità e all'isolamento (quello software/hardware conviene?. Sono meglio senza fili, con il jack o USB? Utilizzi sono: film/serie, gaming e musica. Grazie!

La scelta è ricaduta sulle Bose QuietComfort 35 (prima versione perchè non mi interessa l'assistente vocale) e sulle Sony WH-1000XM2 che per la durata di batteria, i codec audio bluetooth aptx e la possibiltà di utilizzarle cablate senza batteria preferirei... consigli?

RoUge.boh
09-04-2018, 19:26
Ciao a tutti, da qualche mese sto pensando di acquistare una paio di cuffie di alta qualità (escludo subito quelle da "gheming" butta soldi). Ho l'occasione di farmi fare un bel regalo per i 30 anni (si invecchia xD ). Visto che ora avrei un budget un po' più alto rispetto ai 150€ che mi ero prefissato (intorno ai 300 € se ne vale la pena) cosa mi consigliate? L'estetica la considero relativamente (certo non deve essere un pugno in un occhio) ma do importanza alla comodità e all'isolamento (quello software/hardware conviene?. Sono meglio senza fili, con il jack o USB? Utilizzi sono: film/serie, gaming e musica. Grazie!

La scelta è ricaduta sulle Bose QuietComfort 35 (prima versione perchè non mi interessa l'assistente vocale) e sulle Sony WH-1000XM2 che per la durata di batteria, i codec audio bluetooth aptx e la possibiltà di utilizzarle cablate senza batteria preferirei... consigli?

Mi associo a te, tra l'altro abbiamo la stessa età, e stavo pensando anche io di cambiare cuffie...e tra tutte stavo valutando proprio questo progetto:
https://www.audeze.com/products/mobius-series/mobius-headphone

Volevo chiedere ai più esperti, secondo voi il progetto è valido? sto seriamente pensando di ordinarla ed usarla come mia prossima cuffia..

Portocala
09-04-2018, 19:41
Guardate le Sennheiser PCX 550 uscite da poco, se possono fare caso vostro.
O le PCX 480.

RoUge.boh
09-04-2018, 21:05
Guardate le Sennheiser PCX 550 uscite da poco, se possono fare caso vostro.
O le PCX 480.

In realtà stavo guardando più a delle Sennheiser HD-650 :fagiano: :fagiano: ma forse sono troppo...:sofico: :sofico:

Paky
09-04-2018, 21:50
450€ per quelle cuffie non le spenderei solo per il filo sdoppiato.....
improponibile su quella fascia di prezzo

Filodream
09-04-2018, 22:13
450€ per quelle cuffie non le spenderei solo per il filo sdoppiato.....
improponibile su quella fascia di prezzo

Non capisco proprio cosa tu intenda. Tante cuffie hanno il cavo che si divide in due e ogni estremità finisce a un padiglione.. praticamente tutte le top gamma per dire.

Ciao a tutti, da qualche mese sto pensando di acquistare una paio di cuffie di alta qualità (escludo subito quelle da "gheming" butta soldi). Ho l'occasione di farmi fare un bel regalo per i 30 anni (si invecchia xD ). Visto che ora avrei un budget un po' più alto rispetto ai 150€ che mi ero prefissato (intorno ai 300 € se ne vale la pena) cosa mi consigliate? L'estetica la considero relativamente (certo non deve essere un pugno in un occhio) ma do importanza alla comodità e all'isolamento (quello software/hardware conviene?. Sono meglio senza fili, con il jack o USB? Utilizzi sono: film/serie, gaming e musica. Grazie!

La cosa migliore che puoi fare con quel budget e quelle esigenze secondo me è acquistare delle cuffie stereo chiuse (con jack) di fascia media, un dac\amp esterno usb e usare il tutto con HeSuVi (in firma) quando giochi e guardi film. ;)
Dai un occhio alle akg k550 mkII, molto buone!
E come dac\amp il fiio e10k olympus 2, buona accoppiata con le k550.

RoUge.boh
09-04-2018, 23:25
Non capisco proprio cosa tu intenda. Tante cuffie hanno il cavo che si divide in due e ogni estremità finisce a un padiglione.. praticamente tutte le top gamma per dire.



La cosa migliore che puoi fare con quel budget e quelle esigenze secondo me è acquistare delle cuffie stereo chiuse (con jack) di fascia media, un dac\amp esterno usb e usare il tutto con HeSuVi (in firma) quando giochi e guardi film. ;)
Dai un occhio alle akg k550 mkII, molto buone!
E come dac\amp il fiio e10k olympus 2, buona accoppiata con le k550.

MA se uno avesse una buona scheda madre TOP di gamma, il DAC è così fondamentale? mi spiego io avevo una STX e con l'audio della mia scheda madre c'era differenza ma non era cosi un abisso.. però forse sono le mie PC 360 che non mi facevano sentire tutta questa differenza.. pero girando su internet ho trovato questo video che più o meno dice quello che penso:
https://www.youtube.com/watch?v=VSQ9_xVoWrc

Per le cuffie stavo valutando la pazzia delle 650 per il mio compleanno (anche io 30..) perchè vivo con le cuffie in casa (quindi almeno un 5 ore la giornata nei week end anche di più se non esco) e la mia paura più grande è che le cuffie chiuse mi isolerebbero troppo da chi ho in casa, non sentendo le chiamate delle persone che ho in casa....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: e in caso di gioco nelle ore notturne, non sentendomi, rischierei di urlare. Rischiando l'ira della mia ragazza con annesso rischio per la mia incolumità...:mc: :mc:

Portocala
10-04-2018, 07:54
Con le cuffie comunque urlerai lo stesso :asd:

Le HD 650 sono aperte il che equivale ad avere delle mini casse per chi ti sta attorno. Se le tue intenzioni sono di ascoltare con lei in camera, dovrai passare alle chiuse altrimenti tanto vale usare le casse :asd:

mentalrey
10-04-2018, 08:54
Quoto Portocala :)

Anche se, in primis io preferisco le cuffie aperte, perchè
mi da proprio fastidio l'isolamento stile "sono sott'acqua",
resisto forse un ora. E il senso di spazialità dei suoni con le aperte
lo trovo veramente un paio di gradini sopra.
Fate una prova con i primi 20 secondi di batteria di "i Will Remember" dei Toto
cambiando la tipologia di cuffia e poi mi dite.

Per quello che riguarda la scheda però, direi che le differenze
si fanno sentire quando il materiale e la sorgente sonora è di qualità,
nel senso, se ho una cuffia così così, con youtube a 480
tra l'integrata e una buona scheda, magari non sento proprio la differenza.
Ma se mi sono comprato le cuffie Diddddio e ascolto un file fatto come si deve
su una buona scheda con amply cuffie, le differenze le sento eccome.
(e io uso solo delle DT 990 pro come aperte, non cuffie da 600 euro)

The_SaN
10-04-2018, 09:14
Io sto cercando di convincermi a provare le Audeze Mobius. Mi sa che parte il click.

RoUge.boh
10-04-2018, 09:34
Intanto grazie di tutti i consigli... Mi sa allora che risparmio qualche cosa sulle cuffie per poter far fronte ad un DAC...:fagiano: :fagiano:

quoto SAN ma queste Audeze Mobius? dite che è solo fumo è poco arrosto?
collegandole USB non avrebbero bisogno di nessun DAC/scheda audio.

Portocala
10-04-2018, 10:02
A che scheda madre le collegheresti? Magari il DAC non è poi cosi necessario.
Se le usi solo con il PC puoi prendere una SoundBlaster Z che ha un DAC decente.

RoUge.boh
10-04-2018, 10:09
A che scheda madre le collegheresti? Magari il DAC non è poi cosi necessario.
Se le usi solo con il PC puoi prendere una SoundBlaster Z che ha un DAC decente.

Attualmente ho una ASUS B350 STRIX (che però devo mandare in RMA proprio perchè è saltata la pista audio sinistra)
però onestamente stavo pensando di cogliere l'occasione e ritornare ad intel e prederei sempre una ASUS Z370 STRIX con lo stesso comparto audio... (nel senso devo fare un computer ad un collega e gli darei la mia scheda madre e CPU)

Portocala
10-04-2018, 10:18
Se non hai pretese elevatissime o hai un orecchio troppo fine secondo me il SupremeFX va più che dignitosamente.
Ovvio che un DAC/AMP dedicato sarà meglio e li devi vedere te quanto vuoi spendere.

RoUge.boh
10-04-2018, 10:49
Se non hai pretese elevatissime o hai un orecchio troppo fine secondo me il SupremeFX va più che dignitosamente.
Ovvio che un DAC/AMP dedicato sarà meglio e li devi vedere te quanto vuoi spendere.

Non credo di avere un orecchio cosi "fine" ne sono audiofilo, anche se tutti mi dicono che ho un ottimo udito e di solito ascolto la musica a volume basso,

L'uso che ne andrei a fare è 70% gioco (FPS per la maggior parte), 25% musica e 5% film. Contando che la musica che ascolto è musica elettronica/colonne sonore di film/ rock...
Inizialmente stavo puntando anche alle "sennheiser gsp 600" :rolleyes: :rolleyes: ma quello che mi frena è sempre avere una cuffia chiusa che mi isola dal resto della casa tutta la sera... (no la mia ragaza non sta nella camera dove c'è il computer però caso mai mi chiamasse come la sentire con le cuffie chiuse? è questa la mia più grande paura..)

Ho una gran confusione in testa e da una parte ho anche paura a "sprecare" i soldi per qualche cosa che io personalemnte non apprezzerei fino in fondo per questo vi chiedo scusa se magari faccio considerazioni che magari vi fanno pensare "questo qua non ha capito nulla"

Mi sono visto diversi scenari in testa tipo:
- nuove cuffie sennheiser gsp 600 e basta. (c.a. 250€ e si sta bene per i prossimi 10 anni) con il problema citato prima, ma anche voi mi state consigliando una cuffia chiusa quindi
- Prendere le Audeze Mobius che potrei usare anche fuori durante i viaggi, (prima o poi prenderò una cuffia con cancellazione del rumore)
- Fare la pazzia Prendere delle sennheiser 598/599/600 o la pazzia delle 650 (trovate a 320€) e poi successivamente predere un DAC che vedendo mi avevano consigliato proprio audioengine D1 oppure uno shiit, ma questo più il la (con microfono da predere a parte)

Portocala
10-04-2018, 11:20
Io ho le Sennheiser HD 598 CS e ti posso confermare che se ti urlano dall'altra stanza non lo senti essendo chiuse.
Le cuffie fanno tanto ma dai 150 in su secondo me la curva dei miglioramenti si abbassa man mano che spendi (a meno che non investi in DAC/AMP cifre non indifferenti)

Visti:
- l'utilizzo principalmente gaming
- necessità di sentire in casa
- non daresti fastidio a chi ti sta attorno

Vai di DT 990 con l'integrata della mobo nuova.
HD 600 + DAC/AMP se vuoi spendere :asd:

Giusto per capire, adesso che cuffie hai?

Puoi anche provare la via di mezzo con Massdrop: https://www.massdrop.com/buy/massdrop-sennheiser-hd6xx

mentalrey
10-04-2018, 11:24
...
Vai di DT 990 con l'integrata della mobo nuova.

Si magari non il modello da 250 Ohm, che se no l'integrata
si fa la cacca addosso cercando di muoverle a dovere.

RoUge.boh
10-04-2018, 11:48
Io ho le Sennheiser HD 598 CS e ti posso confermare che se ti urlano dall'altra stanza non lo senti essendo chiuse.
Le cuffie fanno tanto ma dai 150 in su secondo me la curva dei miglioramenti si abbassa man mano che spendi (a meno che non investi in DAC/AMP cifre non indifferenti)

Visti:
- l'utilizzo principalmente gaming
- necessità di sentire in casa
- non daresti fastidio a chi ti sta attorno

Vai di DT 990 con l'integrata della mobo nuova.
HD 600 + DAC/AMP se vuoi spendere :asd:

Giusto per capire, adesso che cuffie hai?

Puoi anche provare la via di mezzo con Massdrop: https://www.massdrop.com/buy/massdrop-sennheiser-hd6xx

Si magari non il modello da 250 Ohm, che se no l'integrata
si fa la cacca addosso cercando di muoverle a dovere.

Intanto Grazie :D
Allora attualmente ho delle "Sennheiser PC 360" (avranno quasi 10 anni ma diciamo è stato un grandissimo acquisto in rapporto alle ore di utilizzo..) anche se ho letto che come cuffie sono buone ma non ottime.
Ok rifertito e grazie per i preziosi consigli ci penserò ancora qualche giorno e poi vedrò cosa prendere :D :D

P.s l'uscita audio dovrebbe farcela anche con i 250 Ohm dicono che dovrebbe gestire fino a 600...oppure sarà solo "marketing?"

oh
"le Puoi anche provare la via di mezzo con Massdrop: https://www.massdrop.com/buy/massdrop-sennheiser-hd6xx"
credo che punterò su queste ultime dovrebbero esser il miglior compresso

Portocala
10-04-2018, 12:03
Le avevo prese anche io le PC 360 ma siccome non mi stava l'orecchio dentro le ho regalate :asd:

Qualsiasi cuffia da 100+ è un gran salto di qualità rispetto a quelle.

mentalrey
10-04-2018, 12:30
P.s l'uscita audio dovrebbe farcela anche con i 250 Ohm dicono che dovrebbe gestire fino a 600...oppure sarà solo "marketing?"
Non avevo letto che dispone di "Dual Headphone Amplifiers"
tendenzialmente" nelle integrate non c'è incluso un amplificatore dedicato,
di norma c'è solo il minimo sindacale.

RoUge.boh
10-04-2018, 13:45
Grazie ancora credo che ordinerò le 6XX, e più in la vedo per un DAC/AMP.

Posso approffitare per un microfono "decente" nulla di professionale lo utilizzeri solo per la comunicazione in game :stordita: :stordita: :stordita:

Ancora grazie di cuore!!!

Filodream
10-04-2018, 14:01
Le hd600\650 non brillano nell'utilizzo gaming.. non hanno tutta questa spazialità e come accuratezza posizionale..? Superate da più di una cuffia in fascia 100\200 euro.
Se l'utilizzo è davvero 70% gaming fps, prenderei in considerazione altri modelli aperti: tutta la serie Sennheiser hd5xx, tutta la serie akg k7xx, le Philips fidelio x2, le Audio Technica ad700/ad700x, le dt990 (le 600ohm sono le migliori).. tutte più adatte allo scopo e meno costose.

The_SaN
10-04-2018, 16:48
Grazie ancora credo che ordinerò le 6XX, e più in la vedo per un DAC/AMP.

Posso approffitare per un microfono "decente" nulla di professionale lo utilizzeri solo per la comunicazione in game :stordita: :stordita: :stordita:

Ancora grazie di cuore!!!

Un ottimo microfono secondo me può essere l'antlion modmic, anche se costosetto. Lo attacchi direttamente sulla cuffia.
Se vuoi qualcosa di economico, lo zalman è molto buono per i pochi euro di spesa.

RoUge.boh
10-04-2018, 16:58
Un ottimo microfono secondo me può essere l'antlion modmic, anche se costosetto. Lo attacchi direttamente sulla cuffia.
Se vuoi qualcosa di economico, lo zalman è molto buono per i pochi euro di spesa.
Ok grazieee :)

Le hd600\650 non brillano nell'utilizzo gaming.. non hanno tutta questa spazialità e come accuratezza posizionale..? Superate da più di una cuffia in fascia 100\200 euro.
Se l'utilizzo è davvero 70% gaming fps, prenderei in considerazione altri modelli aperti: tutta la serie Sennheiser hd5xx, tutta la serie akg k7xx, le Philips fidelio x2, le Audio Technica ad700/ad700x, le dt990 (le 600ohm sono le migliori).. tutte più adatte allo scopo e meno costose.
Ottimo a sapersi ora mi faccio 2 conti va :) come mai delle DT990 le 600 Ohm sono le migliori rispetto alle altre due?

TWT
10-04-2018, 18:11
Io sono in procinto di prendere le Sony WH-1000XM2 per film, un po' di musica e gaming. Che ne pensate?

Filodream
10-04-2018, 21:04
Ok grazieee :)


Ottimo a sapersi ora mi faccio 2 conti va :) come mai delle DT990 le 600 Ohm sono le migliori rispetto alle altre due?

Sono le più raffinate sulle alte frequenze, quelle col soundstage più ampio e quelle col medio meno arretrato.
Però, sia che parlassimo delle 250ohm che delle 600ohm, io le dt990 consiglierei caldamente di abbinarle ad un valvolare otl o ad un amp a stato solido dal tono tendenzialmente caldo\scuro. Hanno degli alti a dir poco scintillanti e un timbro che gode nell'essere scaldato un po', rischi altrimenti di trovarle affaticanti. Certo, puoi sempre acquistarle e fare il reso nel caso non ti piacessero.. niente può chiarirti le idee come provarle di persona.

Le Philips per quel che costano mi sono sembrate da subito delle ruffiane di prima categoria, suonando piacevoli collegate a un po' tutto e brillando in ogni comparto (senza comunque mai eccellere).
Ma se l'accuratezza posizionale e il soundstage (dato che parli di fps) sono il tuo obiettivo principale, niente compete con le ad700\ad700x in questa fascia di prezzo e anche queste (come le Philips) danno già il 90% con un dac\amp economico.

RoUge.boh
10-04-2018, 22:46
Sono le più raffinate sulle alte frequenze, quelle col soundstage più ampio e quelle col medio meno arretrato.
Però, sia che parlassimo delle 250ohm che delle 600ohm, io le dt990 consiglierei caldamente di abbinarle ad un valvolare otl o ad un amp a stato solido dal tono tendenzialmente caldo\scuro. Hanno degli alti a dir poco scintillanti e un timbro che gode nell'essere scaldato un po', rischi altrimenti di trovarle affaticanti. Certo, puoi sempre acquistarle e fare il reso nel caso non ti piacessero.. niente può chiarirti le idee come provarle di persona.

Le Philips per quel che costano mi sono sembrate da subito delle ruffiane di prima categoria, suonando piacevoli collegate a un po' tutto e brillando in ogni comparto (senza comunque mai eccellere).
Ma se l'accuratezza posizionale e il soundstage (dato che parli di fps) sono il tuo obiettivo principale, niente compete con le ad700\ad700x in questa fascia di prezzo e anche queste (come le Philips) danno già il 90% con un dac\amp economico.

Grazie intanto della risposta, so bene che una cuffia deve essere rodata e prima di suonare, e no non voglio prenderla per restituirla.
Il mio unico dubbio come fa una cuffia a far sentire meglio i posizionali rispetto ad un'altra?
A sto punto prenderei le 990 PRO visto che tutti dite che sono un best buy.. e più in la un DAC..

Filodream
11-04-2018, 01:02
Il mio unico dubbio come fa una cuffia a far sentire meglio i posizionali rispetto ad un'altra?
E' una questione di risposta in frequenza, diametro - angolazione driver, la loro distanza dall'orecchio, il design chiuso\aperto, ecc, ecc... si fa prima a dire cosa non incide.

Comunque spero ti piacciano le alte frequenze delle dt990 allora, dato che vuoi evitare il reso.

mentalrey
11-04-2018, 09:33
Diciamo che l'ascolto delle 990 (come di altre cuffie chairamente )
segue un po' anche la questione età e di quanto ti sei sfondato le orecchie da ragazzo.

io ne ho più di 40 e le alte frequenze non le percepisco più
come uno di 17 anni, ad esempio e per quanto mi riguarda
trovo l'impronta sonora delle sennheiser in quella fascia di prezzo
un po' chiusa, quindi lo spunto sugli alti delle DT lo trovo piacevole.
Se però hai l'udito che è ancora in stile cane della polizia
puoi trovare le alte freq. più affaticanti sulla lunga distanza.

Detto questo, le ha provate più volte sia un amico trentacinquenne
che un mio collega di venticinque anni e nessuno dei due ha lamentato una presenza
invasiva delle alte frequenze, questo per dire che rimane una questione soggettiva
e che si parla di sfumature, non della macro differenza che hai se passi da una cuffia chiusa
in stile Asus/Creative SuperBassGamer e una cuffia aperta da Studio di registrazione.

The_SaN
13-04-2018, 21:38
Io sto cercando di convincermi a provare le Audeze Mobius. Mi sa che parte il click.

Alla fine le ho prese, tra 3 mesi vi dico :asd:

RoUge.boh
14-04-2018, 00:15
Diciamo che l'ascolto delle 990 (come di altre cuffie chairamente )
segue un po' anche la questione età e di quanto ti sei sfondato le orecchie da ragazzo.

io ne ho più di 40 e le alte frequenze non le percepisco più
come uno di 17 anni, ad esempio e per quanto mi riguarda
trovo l'impronta sonora delle sennheiser in quella fascia di prezzo
un po' chiusa, quindi lo spunto sugli alti delle DT lo trovo piacevole.
Se però hai l'udito che è ancora in stile cane della polizia
puoi trovare le alte freq. più affaticanti sulla lunga distanza.

Detto questo, le ha provate più volte sia un amico trentacinquenne
che un mio collega di venticinque anni e nessuno dei due ha lamentato una presenza
invasiva delle alte frequenze, questo per dire che rimane una questione soggettiva
e che si parla di sfumature, non della macro differenza che hai se passi da una cuffia chiusa
in stile Asus/Creative SuperBassGamer e una cuffia aperta da Studio di registrazione.

Scusa il ritardo non avevo visto la risposta, hai perfettamente ragione e visto la mia nerdaggine giovanile dove mi trascinavano a forza in discoteca,e quando potevo le evitavo... credo di avere ancora un ottimo udito ( di solito ascolto la musica con sorgente al 100% ma volume di uscita della scheda tra gli 6 e il 10% normalmente.., tanto che spesso parecchie persone si "meravigliano" che riesco a percepire discorsi di 2 camere affianco...:D spesso indossando anche le cuffie.

Adesso sto facendo dei piccoli cambiamenti al computer (Cambio piattaforma ) e poi credo che le prenderò salvo eccezioni.

Alla fine le ho prese, tra 3 mesi vi dico :asd:

Però anche a me stuzzicano tanto anche se sono chiuse... per usarlo nei viaggi, o spesso a lavoro quando sei in pausa pranzo ma la gente grida al telefono :muro: :muro:
Ho trovato intanto questo articolo:
https://www.innerfidelity.com/content/canjam-socal-2018-audeze-mobius-3d-headphones
e questo:
https://www.youtube.com/watch?time_continue=9&v=vqTZn8dW7Y0

jojomax
14-04-2018, 01:55
Ciao,
vi avviso che il 14 e il 15 a Milano, c'è una bella mostra audio che io vado sempre a vedere, la fanno circa ogni 6 mesi..
Perlopiù ci sono impianti audio con casse e giradischi da svariate decine di migliaia di euro e li puoi ascoltare tutti nelle varie sale dell'hotel adibite all'ascolto.
Però ci sono alcuni stand dove si potranno provare cuffie che difficilmente molti si possono permettere.. MrSpeakers, Audeze, Focal... Una bellissima esperienza!

Info qui: https://www.milano-roma-hi-fidelity-audio-show.it

Windtears
15-04-2018, 21:12
buonasera a tutti, le vengeance wireless che ho mi stanno abbandonando (una crepa nella plastica vicino ai padiglioni ha fatto uscire filo e connettore, rendendole sbilanciate).

Premetto che le userei principalmente nei giochi, pur giocando molto poco ormai... che il microfono integrato non mi dispiacerebbe ma che ci terrei maggiormente alla qualità costruttiva, all'isolamento anche verso l'esterno (per non dare fastidio ai vicini di notte) e che non sono un fanatico del multicanale, ma odio i bassi casinari - casinosi. :)

Le piloterei con una semplice xonar dx... niente di trascendentale. ;)

ho letto nelle pagine precedenti che si suggerivano le Sennheiser GSP 300, non mi sembano male anche se le vedo "plasticose", spero di sbagliarmi.

Proprio per l'uso saltuario non andrei oltre i 100€ di budget, ma se c'è qualcosa di veramente ottimo che duri a lungo posso pensare di fare la "spesa". ;)


Grazie mille per i suggerimenti e scusate per il post lunghissimo.

zabuza8
17-04-2018, 19:25
Salve, ho comprato recentemente le fidelio x2(senza amp o scheda audio) e subito ho sentito un netto miglioramento dalle a dir poco economiche cuffie sades, ma c'erano alcuni aspetti che volevo chiedere a voi esperti:

1) riscontro molti problemi con il parlato nelle live streaming e youtube (devo ancora provare con i film) ovvero che delle volte gracchia leggermente quando il volume è alto e devo vedermi video/stream a basso volume

2) ho un software che da la possibilità di configurare l'audio che si chiama nahimic (installato dal cd della mobo) qualcuno sa dirmi come configurarlo o conviene disinstallarlo?

3)l’acquisto di un amplificatore cosa andrebbe a migliorare esattamente?

Grazie mille.

Portocala
18-04-2018, 07:59
1. Nelle prime 50-100 non metterei mai il volume alto. Devono fare il burn-in.

3. Converte il segnale digitale in analogico, qualità dell'audio superiore.

Windtears
20-04-2018, 18:48
penso che cederò all'offerta sulle Audio Technica Pro ATH-M40X, a meno di 75€ direi che si puo' fare. :)

purtroppo mi sono sfuggite, maledetta indecisione... come sono le msr7 per chi preferisce un suono per niente bassoso, ma predilige i medi e le voci molto ben distinte?

gracias e buona domenica. :D

walter.caorle
28-04-2018, 22:55
Ciao :) una domanda...secondo voi la scheda in firma ce la fa a pilotare delle dt770 pro 250ohm??
Ho controllato la scheda integrata (schermata)
"SupremeFX S1220A codec, plus Texas Instruments® RC4580 and OPA1688 op-amps "
Grazie

RoUge.boh
29-04-2018, 14:24
Ciao :) una domanda...secondo voi la scheda in firma ce la fa a pilotare delle dt770 pro 250ohm??
Ho controllato la scheda integrata (schermata)
"SupremeFX S1220A codec, plus Texas Instruments® RC4580 and OPA1688 op-amps "
GrazieSi si pilotarle le pilota, avevo fatto io la domanda qualche pagina fa, io sono in dubbio per le 990 oppure nel mercatino ho visto le akg 712, o le seennheiser 598... Tanta infecisione....ci sono anche le audeze Mobius che mi incuriosiscono tantissimo..

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

walter.caorle
29-04-2018, 19:09
Si si pilotarle le pilota, avevo fatto io la domanda qualche pagina fa, io sono in dubbio per le 990 oppure nel mercatino ho visto le akg 712, o le seennheiser 598... Tanta infecisione....ci sono anche le audeze Mobius che mi incuriosiscono tantissimo..

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Grazie della risposta :)
alla fine sono andato di 990...ero indeciso con le 770 per via del rumore verso l'esterno ma poi ho pensato chissene...

RoUge.boh
30-04-2018, 08:26
Grazie della risposta :)
alla fine sono andato di 990...ero indeciso con le 770 per via del rumore verso l'esterno ma poi ho pensato chissene...

Ottimo..io la stavo per prendere (e magari la prenderò anche) ma ho fatto la pazzia per le audeze mobius (anche se sono chiuse) speriamo in bene :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

walter.caorle
30-04-2018, 17:34
Ottimo..io la stavo per prendere (e magari la prenderò anche) ma ho fatto la pazzia per le audeze mobius (anche se sono chiuse) speriamo in bene :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Arrivate verso mezzogiorno, ordinate ieri :eek: :eek: :eek:
Davvero davvero soddisfatto, alla fine ho fatto bene a prenderle aperte. Non mi fanno certamente rimpiangere le xtd digital che al tempo pagai non poco.

Non sono un espertone ma l' amp integrato sembra far bene il suo lavoro, poi, ovviamente c'è di meglio.
Comunque ho scoperto che l' amplificazione passa per l' uscita frontale..

Atomix
03-05-2018, 20:41
dopo diverse cuffie entry level vorrei quelle definitive:

Aperte (per il soundstage), comode (forse meglio circumaurali ?) - cristalline (odio l'effetto velo)

Ascolto un po' di tutto, o da pc (fino a 600ohm) o ampli pioneer, comunque la sorgente è sempre il disco CD (o lossless degli stessi)

budget: fino a 300 (se vale la pena 330, le hd650 da thomann)

Infatti pensavo alle hd600 o 650, però... boh ... non le posso provare.. :muro: ma accetto consigli su altre eventuali scelte, delle recensioni su amazon mi fido poco

Filodream
03-05-2018, 22:15
Le hd650 sono velatine..
Se cerchi un suono cristallino punterei le hd600\660s.

Ma io terrei in forte considerazione anche le dt880 600ohm, che con un valvolare otl sono spettacolari per l'ascolto di musica.

Atomix
04-05-2018, 15:55
ecco grazie, sulle 650 infatti avevo letto pareri contrastanti, pare che l'ultima versione non abbia quell'effetto, ma a scatola chiusa devo andare sul sicuro
Le 660s costano troppo... ed un po' di budget lo lascio per un eventuale ampli (tipo un O2)

Filodream
04-05-2018, 16:44
Le hd650 sono volutamente così.. quella gamma alta un po' fangosa è uno dei segreti del loro successo, perché rende l'ascolto melodioso e poco affaticante.
Le ultime che ho ascoltato erano state acquistate nuove nel 2016, dubito le abbiano modificate e proprio in quell'aspetto poi.. sarebbe come demolire un mito.
Ma tutto può essere..

Atomix
04-05-2018, 18:38
http://i12.servimg.com/u/f12/17/49/60/90/hd650_10.jpg

https://cdn.head-fi.org/a/5707133_thumb.jpg

comunque nel 2016 era di sicuro la nuova versione, quindi.... mi butterò sulla 600

MIK0
05-05-2018, 20:09
Salve,
mi servirebbe un consiglio per un paio di cuffie nuove.

Al momento utilizzo delle AKG K240 MK I. Non mi sono trovato male ma il problema è che sono ormai rovinate: i cuscinetti in finta pelle hanno iniziato a creparsi e il filo di collegamento è rovinato e ogni tanto perde contatto (ho poco spazio e le ripongo spesso nella loro scatola per non far lor prendere polvere e questa già da fabbrica piega l'attacco del cavo alle cuffie). Ho cercato ma a prendere le parti di ricambio tra prezzo e spedizioni (non ci sono in italia) mi costano meno nuove. Però non voglio riprendere lo stesso esatto modello, potendo vorrei migliorare e magari trovare qualcosa di cui è più facile reperire i ricambi.

Quello che cerco è:
- Simili a quelle attuali, semi-aperte e sovraurali (o circumaurale), mi interessa che non pressino troppo sull'orecchio (e sulla testa), che isolino un pochino senza pretendere quello totale, che si sentano bene e nitide (quindi no effetto ovattato)
- Possibilmente con parti smontabili e sostituibili (cavo e cuscinetti) prediligendo quelli reperibili in Italia
- Stereo. L'utilizzo è principalmente su pc per gaming e visione film/serie tv, musica poca (ma è contenuta nei precedenti, quindi possibilmente non vorrei trascurare troppo questo aspetto). Conto di far virtualizzare l'audio posizionale alla scheda audio (al momento una Asus Xonar Phoebus, ma prevedo di cambiarla dato che non ha mai funzionato bene)
- Microfono opzionale. Accetto consiglio: meglio incluso nella cuffia o a parte? Avevo preso uno Zalman di quelli che si pinzano alla maglia, ma per qualche ragione non va più e non so se dipenda da lui o dalla scheda audio. Non penso di usarlo molto, ma per qualche sessione di gaming o per qualche call può tornare utile.
- Vorrei rimanere entro le 100€

Atomix
10-05-2018, 14:02
[IMG]

.... mi butterò sulla 600

arrivate e provate

me le aspettavo un pelino più aperte, ma forse è meglio così, sono più equilibrate e meno affaticanti.
Il mio vecchio ed economico ampli (pioneer a109) come volume le gestisce alla grande, comunque sicuramente più in là ne prenderò uno dedicato, e quello un altro mondo vasto :fagiano:

Filodream
10-05-2018, 14:18
Collegate ad un dac\amp per cuffie cambieranno un bel po'.. poi ci farai sapere.

Atomix
13-05-2018, 13:52
Collegate ad un dac\amp per cuffie cambieranno un bel po'.. poi ci farai sapere.

eeeh.... penso proprio che ci voglia come il pane
di fatto suona anche (troppo) forte come volume, ma non è spinta qualitativamente come dovrebbe
Appena metto altri due 'citti' da parte.... :fagiano:

JaguarX
16-05-2018, 14:17
ciao a tutti :)

come sono le sony o philips auricolari che si possono trovare nelle catene dell'elettronica a circa 10 € ?
e le non auricolari della AKAI a 15 €?
possono considerarsi almeno un minimo hi-fi? avrei perdita di qualità con mp3 diciamo "di qualità" (=creati con un buon codec e kbps a 160 o più) o la qualità che c'è la sfrutterei/sentirei tutta??

Grazi anticipate
Saluti

Bowers and Wilkins
17-05-2018, 20:47
Buonasera ho intenzione di acquistare un paio di cuffie wireless over-ear da viaggio. Mi stò orientando sulle SONY h.ear on 2 WH-H900N che costano attualmente 175 euro. Me le consigliate o su quella fascia di prezzo c'è di meglio ?

sturia90
17-05-2018, 20:57
Le sennheiser HD 598 sono buone?

OvErClOck82
17-05-2018, 23:29
Buonasera ho intenzione di acquistare un paio di cuffie wireless over-ear da viaggio. Mi stò orientando sulle SONY h.ear on 2 WH-H900N che costano attualmente 175 euro. Me le consigliate o su quella fascia di prezzo c'è di meglio ?



Io mi ci trovo molto bene, ma fuori casa le uso raramente. Sono molto comode e suonano bene, solo che rispetto alle XM2 isolano molto meno (ma lì si va su altri prezzi)... Quindi dipende da quanto isolamento dai rumori esterni stai cercando. Se non ti serve l'effetto "silenzio totale" te le straconsiglio!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Bowers and Wilkins
18-05-2018, 07:28
Io mi ci trovo molto bene, ma fuori casa le uso raramente. Sono molto comode e suonano bene, solo che rispetto alle XM2 isolano molto meno (ma lì si va su altri prezzi)... Quindi dipende da quanto isolamento dai rumori esterni stai cercando. Se non ti serve l'effetto "silenzio totale" te le straconsiglio!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mi servono principalmente per andare da casa al lavoro con i mezzi, palestra (due volte la settimana) e all'occasione qualche videoconferenza da mezz'ora (anche se per queste ultime mi sembrano alquanto ingombranti).

maurilio968
18-05-2018, 10:16
Opinioni sulle YAMAHA HPH MT8 ? Qualcuno le ha sentite ?
Dovrebbero essere le eredi delle HPH-MT220.

OvErClOck82
18-05-2018, 10:39
Mi servono principalmente per andare da casa al lavoro con i mezzi, palestra (due volte la settimana) e all'occasione qualche videoconferenza da mezz'ora (anche se per queste ultime mi sembrano alquanto ingombranti).

se le prendi su amazon hai 30 giorni per il rimborso, io te le consiglio a prescindere, se poi vedi che l'isolamento non ti soddisfa le puoi tranquillamente restituire ;)

Bowers and Wilkins
18-05-2018, 21:03
se le prendi su amazon hai 30 giorni per il rimborso, io te le consiglio a prescindere, se poi vedi che l'isolamento non ti soddisfa le puoi tranquillamente restituire ;)

che colore le hai prese ? Sono in offerta le beige ma ho paura che alla lunga si vede lo sporco sui padiglioni. Starei sulle blu o sulle nere

Portocala
18-05-2018, 23:30
Le sennheiser HD 598 sono buone?

Si, molto buone se prese sui 100 euri.

OvErClOck82
19-05-2018, 15:08
che colore le hai prese ? Sono in offerta le beige ma ho paura che alla lunga si vede lo sporco sui padiglioni. Starei sulle blu o sulle nere



Io le ho prese blu, non era tra i miei colori preferiti ma devo dire che dal vivo rendono decisamente più che in foto


Sent from my iPhone using Tapatalk

shauni86
21-05-2018, 02:44
Si, molto buone se prese sui 100 euri.

io ho preso le 599 con il fulla 2

Atomix
26-05-2018, 18:45
l'ho sempre utilizzata al minimo sindacale, ma dopo solo 3 anni :eek: ho scoperto che la scheda audio integrata della gigabyte non è una schifezza, anzi….
Condensatori giapponesi, circuiti schermati, pcb separati per canale dx e sx, connettori dorati, modulo amplifi cuffia dedicato (fino a 600 ohm), software soundblaster (neanche sapevo ci fosse :fagiano: )
In attesa di un upgrade, per ora con la hd600 va bene così

GangstaGenius
11-06-2018, 20:53
raga! cerco un paio di cuffie bluetooth comode sia per viaggio o meglio da indossare nel letto aahaha solo con il cerchietto niente in ear..
che stanno sotto i 50€..c'è qualcosa?? o non ne vale la pena?

andreamit
27-06-2018, 15:23
Qualcuno ha le Steelseries Arctis 7? Devo fare una domanda.

nicky960
28-06-2018, 10:24
Ciao a tutti,
vorrei una cuffia per l'ascolto di musica (rock/pop/rap) da abbinare al mio impianto stereo, in particolare all'ampli Cambridge Audio AM10. Vorrei non superare un centinaio di euro. Niente microfono, niente gaming o TV. Spero in un vostro consiglio. Grazie a tutti.

yakumat
29-06-2018, 09:07
possibile che il sound del mio attuale setup non mi soddisfi?
momentum 2.0 wired + spotify premium (qualità massima) + samsung s8 con eq tutto di default tranne adapt sound attivo.
pensavo di passare alle bose qc35 2... le ho sentite alla mediaworld sounano infinitamente meglio


EDIT:
ok sono andato alla mediaworld con le momentum 2.0 e ho fatto un confronto "diretto" con le bose.
Stessa fonte (mio cell spotify), stesse tracce (purtroppo solo 3...).
Ho notato che le momentum sono più dettagliate e le bose hanno un "punch" più forte (per capirci: la cassa in un pezzo rock si sentiva più presente, dava più botta insomma...).
Molto indeciso se cambiare o meno a questo punto...
La nitidezza di shennheiser mi piace ma proprio non riesco a tirare fuori quella botta nemmeno lavorando con l'eq...

VdW
01-07-2018, 21:36
Ciao! Vorrei prendere qualcosa di meglio rispetto alle CAL che ho adesso, da abbinare a una xonar U7, cosa potrei prendere senza dover fare anche un upgrade della scheda audio, ma che la sfrutti a fondo? Magari prendendo solo un amplificatore se serve

Portocala
01-07-2018, 23:00
Sui 100 ti consiglio Brainwavz HM5, Sennheiser HD 598 CS o Sony MDR 1A

VdW
01-07-2018, 23:35
grazie! Sono tutte migliori delle CAL? Pensavo di finire a spendere di più. Le AGK K550 invece? Vorrei capire quali sono le cuffie migliori che abbiano senso abbinate alla xonar u7.

Ah dimenticavo, per l'ascolto solo di musica.

Portocala
02-07-2018, 07:45
Anche le AKG K550 vanno bene e non richiedono un amp.

Filodream
02-07-2018, 15:02
possibile che il sound del mio attuale setup non mi soddisfi?
momentum 2.0 wired + spotify premium (qualità massima) + samsung s8 con eq tutto di default tranne adapt sound attivo.
pensavo di passare alle bose qc35 2... le ho sentite alla mediaworld sounano infinitamente meglio


EDIT:
ok sono andato alla mediaworld con le momentum 2.0 e ho fatto un confronto "diretto" con le bose.
Stessa fonte (mio cell spotify), stesse tracce (purtroppo solo 3...).
Ho notato che le momentum sono più dettagliate e le bose hanno un "punch" più forte (per capirci: la cassa in un pezzo rock si sentiva più presente, dava più botta insomma...).
Molto indeciso se cambiare o meno a questo punto...
La nitidezza di shennheiser mi piace ma proprio non riesco a tirare fuori quella botta nemmeno lavorando con l'eq...

Serve un dac\amp più serio per tirare fuori corpo e punch da quelle cuffie.. se cerchi quelle caratteristiche e usi lo smarphone è meglio rivolgersi ad altri modelli.

VdW
02-07-2018, 19:02
E tra AKG K550 e 702? Opinioni di qualcuno che le ha entrambe?