View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
Sul fatto che i CRT "non facciano male" come gli LCD avrei qualche dubbio. Non sara` una prova scientifica, ma fatto sta che davanti ad un CRT, alla lunga i miei occhi si affaticano molto, mentre con gli LCD non ho mai avuto problemi.
E poi la luminosita` sugli LCD e` regolabile ;) io l'ho impostata piuttosto bassa e la visione e` davvero riposante...
Secondo me questo, oltre alle ridotte dimensioni (e ridotto peso), con conseguente possibilita` di avere facilmente grandi diagonali, e` il grande vantaggio degli LCD. Sul versante prestazioni quoto chi dice che i CRT sono ancora molto avanti, perlomeno quando si parla di fasce di prezzo "umane" (=TN).
beh io ho - ormai da un bel pò - un philips 107s (CRT) a casa dei miei e con quello non ho alcun problema di affaticamento (anche dopo ore di lavoro e ad una distanza molto ravvicinata). alla risoluzione di 1024x768 ed 85 hertz di aggiornamento.
con un philips 107e invece (monitor che all'epoca costava una ventina di euro in meno rispetto al fratello s) stessa risoluzione e stessa frequenza mi distruggo gli occhi in un paio d'ore (e devo settare cmq la luminosità a zero).
gli ho affiancato un 22" lcd (con un dot pitch elevato di 0.282) ma il problema affaticamento persiste.
con gli altri lcd da ufficio che ho avuto e che sono dei 17" (samsung 710n hp vs17e) devo necessariamente impostare una risoluzione inferiore (1152x864) rispetto a quella standard per evitare di friggermi gli occhi in una mezz'ora. probabilmente a causa del dot pitch parecchio alto. inogni caso con tutti gli lcd che ho provato la luminosità deve stare a zero (lavoro molto con documenti office).
senza parlare di angoli di visuale disastrosi, colori poco fedeli, aloni luminosi (blacklighting), direi che la tecnologia lcd ha ben pochi vantaggi rispetto a quella crt (essenzialmente minore ingombri e peso e , finalmente, schermi molto grandi - e molto più scarsi rispetto a quelli di diagonale minore, almeno per i tn - a prezzi accessibili).
stai dicendo una barca di baggianate, almeno quando fai certe affermazioni prenditi la briga di documentarle.....l'unica cosa su cui puoi aver ragione è che possono essere obsoleti e ingrombanti, e non per questo vul dire che siano peggiori, per il resto non ne hai azzecata una.....1)gli lcd casalinghi come gli chiami te, ti accecano e ti spaccano gli occhi, per via della loro luminosita, per il motivo che gli lcd non riescono ad avere una resa cromatica all'altezza del tubo catodico come fedeltà colore e rapresentazione REALE a schermo!!
2)Le radiazione che dici te sono emesse solo nella parte posteriore e tutti i crt quelli di ultima generazione hanno un sistema per ovviare ha questo problema.
3)Due si rompe prima per il semplice motivo che i pixel sono protetti da un semplice membrana in materiale plastico invece che di vetro, vediamo un pochino quale si rompe prima.....
4) Gli occhi si spaccano eccome ahi mai sentito parlare di refresh.......nel caso informati, e visto che ci stai anche su resa cromatica, fedeltà colori, imputlag, frequenze di aggiornamento, angoli di visuale....etc etc...
Lo dico a tutti ed a anche riferito a me stesso prima di parlare informarsi......
Titanium555, cerca di usare termini più consoni al regolamento evitando quelli che possono causare flame. Oltretutto, proprio tu e non il tuo interlocutore, hai scritto le inesattezze più evidenti, perchè:
1° - Gli lcd casalinghi non spaccano nulla se tieni i parametri di visualizzazione piuttosto bassi. Che poi (parliamo di ecomomici Tn possibilmente con dvi o dvi-d) possano avere un angolo visivo appena discreto è una cosa diversa, poco influente se l'uso è monoutente.
2° In generale i crt emettono radiazioni (emissioni elettromagnetiche)...certo dovrebbero essere ingabbiate internamente ma, il miope che guarda da 20 cm, siamo certi che alla lunga non abbia qualche problemino?
3° Per la durata, allo stato attuale è acclarato che gli lcd durano di più dei crt:
http://www.megalab.it/2660/
4° Il parametro più importante per avere una visualizzazione riposante per gli occhi, è la nitidezza, ed è strasicuro che questa negli lcd è (per tecnica costruttiva) mediamente superiore ai crt. Qualche anno fa avevo un Nec da 19" crt di prima fascia ed un Samsung lcd. Bene, se stavo anche solo 3 ore sul crt, gli occhi si arrossavano, quando passavo all'lcd, gli occhi...ringraziavano. Ma non c'è manco bisogno di fare esempi, la cosa è risaputa.
A prescindere quindi dal termine poco carino (da non ripetere tassativamente) che hai usato, mi sembra che tu per primo debba pensare od informarti un poco di più prima di fare certe affermazioni, non trovi?:O
beh io ho - ormai da un bel pò - un philips 107s (CRT) a casa dei miei e con quello non ho alcun problema di affaticamento (anche dopo ore di lavoro e ad una distanza molto ravvicinata). alla risoluzione di 1024x768 ed 85 hertz di aggiornamento.
con un philips 107e invece (monitor che all'epoca costava una ventina di euro in meno rispetto al fratello s) stessa risoluzione e stessa frequenza mi distruggo gli occhi in un paio d'ore (e devo settare cmq la luminosità a zero).
gli ho affiancato un 22" lcd (con un dot pitch elevato di 0.282) ma il problema affaticamento persiste.
con gli altri lcd da ufficio che ho avuto e che sono dei 17" (samsung 710n hp vs17e) devo necessariamente impostare una risoluzione inferiore (1152x864) rispetto a quella standard per evitare di friggermi gli occhi in una mezz'ora. probabilmente a causa del dot pitch parecchio alto. inogni caso con tutti gli lcd che ho provato la luminosità deve stare a zero (lavoro molto con documenti office).
senza parlare di angoli di visuale disastrosi, colori poco fedeli, aloni luminosi (blacklighting), direi che la tecnologia lcd ha ben pochi vantaggi rispetto a quella crt (essenzialmente minore ingombri e peso e , finalmente, schermi molto grandi - e molto più scarsi rispetto a quelli di diagonale minore, almeno per i tn - a prezzi accessibili).
Titanium555, cerca di usare termini più consoni al regolamento evitando quelli che possono causare flame. Oltretutto, proprio tu e non il tuo interlocutore, hai scritto le inesattezze più evidenti, perchè:
1° - Gli lcd casalinghi non spaccano nulla se tieni i parametri di visualizzazione piuttosto bassi. Che poi (parliamo di ecomomici Tn possibilmente con dvi o dvi-d) possano avere un angolo visivo appena discreto è una cosa diversa, poco influente se l'uso è monoutente.
2° In generale i crt emettono radiazioni (emissioni elettromagnetiche)...certo dovrebbero essere ingabbiate internamente ma, il miope che guarda da 20 cm, siamo certi che alla lunga non abbia qualche problemino?
3° Per la durata, allo stato attuale è acclarato che gli lcd durano di più dei crt:
http://www.megalab.it/2660/
4° Il parametro più importante per avere una visualizzazione riposante per gli occhi, è la nitidezza, ed è strasicuro che questa negli lcd è (per tecnica costruttiva) mediamente superiore ai crt. Qualche anno fa avevo un Nec da 19" crt di prima fascia ed un Samsung lcd. Bene, se stavo anche solo 3 ore sul crt, gli occhi si arrossavano, quando passavo all'lcd, gli occhi...ringraziavano. Ma non c'è manco bisogno di fare esempi, la cosa è risaputa.
A prescindere quindi dal termine poco carino (da non ripetere tassativamente) che hai usato, mi sembra che tu per primo debba pensare od informarti un poco di più prima di fare certe affermazioni, non trovi?:O
tu dici: "il parametro più importante per avere una visualizzazione riposante per gli occhi, è la nitidezza, ed è strasicuro che questa negli lcd è (per tecnica costruttiva) mediamente superiore ai crt".
io dico: "con gli altri lcd da ufficio che ho avuto e che sono dei 17" (samsung 710n hp vs17e) devo necessariamente impostare una risoluzione inferiore (1152x864) rispetto a quella standard per evitare di friggermi gli occhi in una mezz'ora. probabilmente a causa del dot pitch parecchio alto".
il 17 per me è troppo nitido (e non è solo un problema mio, molti altri utenti lo hanno riportato), se vogliamo i pixel sono troppo piccoli, e su di me questa caratteristica ha l'effetto di farmi arrossare e lacrimare gli occhi pesantemente anche dopo poche ore di utilizzo anche se in diversi giorni.
siamo completamente in antitesi. dunque mi sa che la valutazione è molto soggettiva e molto variabile da modello a modello.
tu dici: "il parametro più importante per avere una visualizzazione riposante per gli occhi, è la nitidezza, ed è strasicuro che questa negli lcd è (per tecnica costruttiva) mediamente superiore ai crt".
io dico: "con gli altri lcd da ufficio che ho avuto e che sono dei 17" (samsung 710n hp vs17e) devo necessariamente impostare una risoluzione inferiore (1152x864) rispetto a quella standard per evitare di friggermi gli occhi in una mezz'ora. probabilmente a causa del dot pitch parecchio alto".
il 17 per me è troppo nitido (e non è solo un problema mio, molti altri utenti lo hanno riportato), se vogliamo i pixel sono troppo piccoli, e su di me questa caratteristica ha l'effetto di farmi arrossare e lacrimare gli occhi pesantemente anche dopo poche ore di utilizzo anche se in diversi giorni.
siamo completamente in antitesi. dunque mi sa che la valutazione è molto soggettiva e molto variabile da modello a modello.
Guarda, la nitidezza è il parametro più importante di sicuro per non affaticare la vista. Il pixel pitch un poco più grande da qualcosa in più certo, essendo i caratteri un poco più grandi....quante volte ho scritto che un 19" vs un 17" ha un maggior confort visivo? Ma lo stesso discorso vale anche per un crt; usare un 19" (crt) a 1024 o a 1280 (si usavano spesso entrambe) era ben diverso per la vista. Curiosa poi la tua affermazione sul fastidio dell'lcd perchè "troppo nitido"; sinceramente questa non l'avevo mai letta da nessuna parte (mettimi un link magari) :eek:
Guarda, la nitidezza è il parametro più importante di sicuro per non affaticare la vista. Il pixel pitch un poco più grande da qualcosa in più certo, essendo i caratteri un poco più grandi....quante volte ho scritto che un 19" vs un 17" ha un maggior confort visivo? Ma lo stesso discorso vale anche per un crt; usare un 19" (crt) a 1024 o a 1280 (si usavano spesso entrambe) era ben diverso per la vista. Curiosa poi la tua affermazione sul fastidio dell'lcd perchè "troppo nitido"; sinceramente questa non l'avevo mai letta da nessuna parte (mettimi un link magari) :eek:
beh è ovvio che con un dot pitch più piccolo il 17" sia più nitido (proprio perchè le immagini sono composte da pixel di minori dimensioni) del 19" ed il 20" del 22". mi pare un discorso che fila.
per il crt credo sia più complicato visto che al salire della risoluzione spesso scende la frequenza di aggiornamento (che è mortale per gli occhi).
up?
si aggiunge alla lista uno schermo in promozione a mediaworld...si sono fissato ma ho sti 50euro di sconto...
ASUS VW221D 139euro in promozione...meno i 50 in caso
Wide Screen
Panel Size: 21.6“ True Resolution: WSXGA+ 1680x1050
Pixel Pitch: 0.277mm
Brightness(Max): 300 Contrast Ratio (Max.): cd/㎡
5000 :1 (ASCR)
Display Color: 16.7M
Response Time: 5 ms 170°(H)/160°(V)
Viewing Angle (CR≧10):
Caratteristiche Video
SPLENDID Video Intelligence Technology
SPLENDID Video Preset Modes (5 modes)
Skin-Tone Selection (3 mode)
Color Temperature Selection(5 modes)
Tasti Rapidi
SPLENDID Video Preset Mode Selection
Auto. Adjustment
Brightness Adjustment
Input / Output
PC Input: D-Sub
Frequenza Segnale
Analog Signal Frequency: 30~82KHz(H) / 56~76Hz(V)
Consumo Energetico
Power Consumption < Power Saving Mode < 55 W
2 W
Design
Chassis Colors: Black
Tilt: +20°~ -5°
VESA Wall Mounting: 100x100
Sicurezza
Kensington lock
Dimensioni (LxAxP mm)
Phys.Dimension(WxHxD): 513x405x210mm
Box Dimension(WxHxD): 590x454x140mm
Peso
Net Weight (Esti.): 5.1 Gross Weight (Esti.): kg
7.1 kg
Accessori
VGA cable
Power cord
Quick start guide
warranty card
Approvazione Legislativa
Energy Star®, CB, CE, FCC, CCC, CSA, VCCI, PSB, BSMI, Gost-R, RoHS, C-Tick, WEEE, WHQL
grazie!
sapete...un piccolo appunto...seguo sto forum da un po...e ho notato una sorta di cambiamento, ormai è solo una gara a chi ne sa di più...ma quelli che sanno poco o niente come me non vengono neanche calcolati...ne rimarra soltanto uno?
grazie!
sapete...un piccolo appunto...seguo sto forum da un po...e ho notato una sorta di cambiamento, ormai è solo una gara a chi ne sa di più...ma quelli che sanno poco o niente come me non vengono neanche calcolati...ne rimarra soltanto uno?
noto un pò di sarcasmo e un pò di arroganza anche da parte tua però.
il monitor che hai postato è un pò più piccolo degli altri 3. in ogni caso su monitor di questo tipo i criteri per scegliere sono poco validi. hanno caratteristiche dichiarate molto simili, costano quasi tutti allo stesso modo. Probabilmente hanno anche i pannelli in comune. Io prenderei quello che costa meno a parità di pollici, oppure qualcun che ti dia un pò più di "confidenza".
In ogni caso per il Fujitsu verifica sul sito se i dati che hai riportato sono giusti ch c'è una evidente incongruenza tra risoluzione e dot pitch (o l'uno o l'altro dato sono sbagliati senza alcun dubbio).
thewebsurfer
27-11-2008, 21:16
per caso qualcuno conosce un 24" con uscita 5.1 analogica (3minijack)?
ovviamente per avere questa possibilità deve necessariamente avere entrata hdmi:)
grazie!
sapete...un piccolo appunto...seguo sto forum da un po...e ho notato una sorta di cambiamento, ormai è solo una gara a chi ne sa di più...ma quelli che sanno poco o niente come me non vengono neanche calcolati...ne rimarra soltanto uno?
Non si può rispondere a tutti. E per la gara che dici, magari ce ne fossero ancora di più di quelli che conoscono la materia. Andrebbero in 2.a pagina e poi...perse, meno "zero risposte". Prova in tal senso a guardare le altre sezioni e noterai che le risposte inevase ci sono in tutte. E' inevitabile.
Titanium555
28-11-2008, 01:17
ma da quando in quà gli occhi si affaticano per la nitidezza....ma hai letto qualche cosa? ti sei informato? bohhh per dire certe cose ce ne vuole....e mai sentito parlare di hz....refresh rate....forse è quello che fà male agli occhi, sfarfallio....ti sparo un pò di termini quando ti informi poi mi rispondi, se poi tu mi consideri anche i monitor a fosfori è un'altro discorso....oppure i primi monitor a colori a 4bit......
Cmq moderare quale termini, ti sembra che abbia insultato qualcuno....se sei nervoso fatti una camomilla...o qualcos'altro......
noto un pò di sarcasmo e un pò di arroganza anche da parte tua però.
il monitor che hai postato è un pò più piccolo degli altri 3. in ogni caso su monitor di questo tipo i criteri per scegliere sono poco validi. hanno caratteristiche dichiarate molto simili, costano quasi tutti allo stesso modo. Probabilmente hanno anche i pannelli in comune. Io prenderei quello che costa meno a parità di pollici, oppure qualcun che ti dia un pò più di "confidenza".
In ogni caso per il Fujitsu verifica sul sito se i dati che hai riportato sono giusti ch c'è una evidente incongruenza tra risoluzione e dot pitch (o l'uno o l'altro dato sono sbagliati senza alcun dubbio).
giusto un minimo...sinceramnte io sono qui anche per imparare, non solo per farmi torvare la pappa pronta...i diplay che ho postato sono display di fascia bassa, o bassisima e quindi probabilmentr la scelta è indifferenete come dici tu, ma magari dall'alto della vostra conoscienza avreste potuto dirmi qualcosa in più...ad ogni modo grazie per la risposta, ho cercato sul sito di fujitsu e il display sembra non esistere...
Up!
ho trovato il datasheet dell'amilo
Visible screen diagonal 22 inch (54.6 cm)
Resolutions
Pixels 1920 x 1080
Pixels expanded 1280 x 768
Picture size 476.6 x 268.1mm
Colors 16.7 million
Pixel Pitch 0.248 mm
Frequencies
Horizontal 24 - 83 kHz
Vertical 56 - 75 Hz
Brightness (typical) 300 cd/m²
Advanced Contrast Ratio 10,000:1
Viewing angle at CR > 5:1
Horizontal 170°
Vertical 170°
Response time (typical) 5 ms
Kal-El La parola cazzate te la potevi anche risparmiare, per stavolta ti do solo un avvertimento essendo il 1° post in cui ti esprimi in modo non consono.
Titanium555, dopo il termine (provocatorio e quindi offensivo) baggianate (che significa idiozie o stupidaggini se preferisci) ti ho avvertito, ma hai insistito con la frase sulla camomilla...o qualcosaltro:eek: fatta per provocare.... ulteriormente. Non hai nemmeno quotato ma non mi interessa a chi era rivolta, resta il fatto che sei recidivo con questi toni non consentiti nel modo più assoluto. Sei pertanto sospeso per giorni tre, con la speranza che allorchè tornerai a postare tu possa esprimere i tuoi concetti (possibilmente giusti) con maggior tranquillità.
Zildjian
28-11-2008, 11:50
Cerco un monitor (20,22') che supporti 1920x1200, che abbia DVI, HDMI, e Component (il mio uso prevalente sarebbe Xbox 360 e pc, ma anche Wii).
Il migliore con 300, massimo 350€?
ma da quando in quà gli occhi si affaticano per la nitidezza....ma hai letto qualche cosa? ti sei informato? bohhh per dire certe cose ce ne vuole....e mai sentito parlare di hz....refresh rate....forse è quello che fà male agli occhi, sfarfallio....ti sparo un pò di termini quando ti informi poi mi rispondi, se poi tu mi consideri anche i monitor a fosfori è un'altro discorso....oppure i primi monitor a colori a 4bit......
Cmq moderare quale termini, ti sembra che abbia insultato qualcuno....se sei nervoso fatti una camomilla...o qualcos'altro......
ho detto solo che i monitor che hanno un pixel pitch basso, 17"-20" - che, incidentalmente, sono anche i più nitidi (almeno penso visto che i pixel sono appunto più piccoli)- affaticano un bel pò la vista soprattutto se si lavora molto in office. la frequenza c'entra poco con gli lcd visto che è fissa a 60hz (75 in vga). può essere che alcuni dei monitor da me provati avessero "sfarfallii" fastidiosi, o può essere che benefici o fastidi siano soggettivi.
giusto un minimo...sinceramnte io sono qui anche per imparare, non solo per farmi torvare la pappa pronta...i diplay che ho postato sono display di fascia bassa, o bassisima e quindi probabilmentr la scelta è indifferenete come dici tu, ma magari dall'alto della vostra conoscienza avreste potuto dirmi qualcosa in più...ad ogni modo grazie per la risposta, ho cercato sul sito di fujitsu e il display sembra non esistere...
Up!
ho trovato il datasheet dell'amilo
Visible screen diagonal 22 inch (54.6 cm)
Resolutions
Pixels 1920 x 1080
Pixels expanded 1280 x 768
Picture size 476.6 x 268.1mm
Colors 16.7 million
Pixel Pitch 0.248 mm
Frequencies
Horizontal 24 - 83 kHz
Vertical 56 - 75 Hz
Brightness (typical) 300 cd/m²
Advanced Contrast Ratio 10,000:1
Viewing angle at CR > 5:1
Horizontal 170°
Vertical 170°
Response time (typical) 5 ms
mi pare che fraintendi un pò la situazione. magari qui c'è gente che ne sa un pò più degli altri ma in ogni caso nessuno ha mai provato tutti i modelli. in ogni caso, spesso, non vi sono differenze particolare tra i modelli della stessa fascia di prezzo (non solo quella più bassa) soprattutto se non sono dedicati ad un uso specifico (per es. alcuni modelli sono specifici per gaming, per cui se uno vuole giocare gli vengono consigliati quelli).
ritornando alla tua richiesta, visto che da quanto ho capito fai cad,forse è meglio prendere il fujitsu che ha una risoluzione maggiore, quindi più spazio per lavorare. inoltre a quel prezzo se ne trovano ben pochi di 22" full hd.
di contro ha un dot pitch più basso (che a me personalmente da molto fastidio nell'uso office).
Cerco un monitor (20,22') che supporti 1920x1200, che abbia DVI, HDMI, e Component (il mio uso prevalente sarebbe Xbox 360 e pc, ma anche Wii).
Il migliore con 300, massimo 350€? Con il component ho seri dubbi che lo troverai, a cosa ti serve il component? Con quella cifra acquisti un discreto ;) 24" ad esempio LG W2452V. Ho scritto discreto perchè solitamente noto che si posta è buono questo o quello a parità di tecnologia, restando in questa fascia di prezzo e tipologia, secondo me sono tutti discreti, per ottenere qualche cosa di buono nel vero senso della parola (non ottimo :rolleyes: ) si parte dai 600 € in su, attenzione; si parte!! ;)
thewebsurfer
28-11-2008, 12:17
Con il component ho seri dubbi che lo troverai, a cosa ti serve il component? Con quella cifra acquisti un discreto ;) 24" ad esempio LG W2452V. Ho scritto discreto perchè solitamente noto che si posta è buono questo o quello a parità di tecnologia, restando in questa fascia di prezzo e tipologia, secondo me sono tutti discreti, per ottenere qualche cosa di buono nel vero senso della parola (non ottimo :rolleyes: ) si parte dai 600 € in su, attenzione; si parte!! ;)
bravo,:D facciamo sempre queste precisazioni..quando ho letto il tuo post fino a "Con quella cifra acquisti un discreto ;) 24"" sono rimasto inorridito..poi ti sei salvato:)
ho detto solo che i monitor che hanno un pixel pitch basso, 17"-20" - che, incidentalmente, sono anche i più nitidi (almeno penso visto che i pixel sono appunto più piccoli)- affaticano un bel pò la vista soprattutto se si lavora molto in office. la frequenza c'entra poco con gli lcd visto che è fissa a 60hz (75 in vga). può essere che alcuni dei monitor da me provati avessero "sfarfallii" fastidiosi, o può essere che benefici o fastidi siano soggettivi......................
Il pixel pitch negli lcd ha un'importanza relativa per la qualità (non è come nei crt), quindi il problema di affaticamento è dovuto proprio alla risoluzione eccessiva per un monitor a schermo piccolo (tipo un 17 5:4, che ha la 1280*1024 o un 20" wide che ha la 1680*1050) con caratteri appunto piccoli che sforzano di più la vista. Nel collegamento vga poi subentra il problema della minor nitidezza dovuta alla doppia conversione del segnale (dac e adc) ma anche (a volte) proprio all'immagine che balla un po' perchè tale conversione, se non è ben sincronizzata, provoca il fastidioso inconveniente (jittering).
Ciao a tutti, pongo qui la mia domanda: devo comprare un nuovo monitor ed ero orientato verso l'iiyama ProLite E2607WS-1, ma il mio rivenditore non ce l'ha.
Non lo posso comprare su internet cosi devo scegliere un altro modello.
Mi serve da 24-26 pollici, lo userò per giocare, guardare film, soprattutto che non costi una fortuna, diciamo massimo 400 €.
Cosa mi consigliate? grazie a tutti :)
mi pare che fraintendi un pò la situazione. magari qui c'è gente che ne sa un pò più degli altri ma in ogni caso nessuno ha mai provato tutti i modelli. in ogni caso, spesso, non vi sono differenze particolare tra i modelli della stessa fascia di prezzo (non solo quella più bassa) soprattutto se non sono dedicati ad un uso specifico (per es. alcuni modelli sono specifici per gaming, per cui se uno vuole giocare gli vengono consigliati quelli).
ritornando alla tua richiesta, visto che da quanto ho capito fai cad,forse è meglio prendere il fujitsu che ha una risoluzione maggiore, quindi più spazio per lavorare. inoltre a quel prezzo se ne trovano ben pochi di 22" full hd.
di contro ha un dot pitch più basso (che a me personalmente da molto fastidio nell'uso office).
e io infatti mi affidavo a quella gente...ovvio che nessuno si è messo a provare tutti gli lcd...l'unico dubbio è che sia veramente a quella risoluzione, e poi perchè due diciture? pixels e pixels expanded?
marco0209
28-11-2008, 16:58
Salve,
Sto cercando di sostituire il mio vecchio lcd samsung 17".. con un buon monitor da 22".
Avrei scelto questo ASUS MK221H 22" Wide WebCam HDCP Multimedia a 234,60€ ;
Cosa ne pensate? Lo utilizzerei per giocare, navigare e vedere film..
La cosa che mi preme maggiornmente è salvaguardare i miei occhi :D
Ah verrebbe usato con il pc in firma..
Scheda tecnica
Dimensione (pollici) 22" Wide Screen
Risoluzione std. WSXGA+ 1680X1050
Frequenza std. n.d.
Dot pitch 0.282mm
Multimediale Sì
Contrasto 5000:1 (ASCR)
Certificazione Energy Star, UL/cUL, CB, CE, FCC, CCC, BSMI, Gost-R, PSB, C-Tick, VCCI, RoHS, WEEE, WHQL
Tempo di risposta 2ms
Colori 16.7 milioni
Angolo di visuale (orizz/vert) 170°(H)/160°(V)
Accessori inclusi Cavo DVI, cavo USB, cavo VGA, cavo Audio, cavo alimentazione, manuale utente, supporto CD(LifeFrame2) certificato di garanzia
Colore Nero
Caratteristiche/regolazioni SPLENDID Video Intelligence Technology SPLENDID Video Preset Modes: 5 modalità Skin-Tone Selection: 3 modalità Color Temperature Selection: 5 modalità
Caratteristica speciale Tecnologia Trace Free; HDCP support
Webcam Integrata, ruotabile, 1.3M Pixel
Dimensione (l x a x p) 521 x 418 x 224 mm
Inclinazione +20°~ -5°
Montaggio a muro VESA Wall Mounting: 100x100 mm
Kensington-lock Sì
Peso 5.1 Kg
Altoparlanti Inclusi, 2 W x 2 stereo, RMS
Consumi Power ON:<58W Modalità risparmio energetico:<2W
Luminosita' 300cd/m2
Comandi SPLENDID Video Preset Mode Selection
Auto. Adjustment
Brightness Adjustment
Volume Adjustment
Input Selection
Input PC Input: DVI-D/D-Sub
PC Audio Input 3.5mm Mini-jack
Video Input: HDMI 1.1
AV Audio Input: HDMI1.1
Ingresso cuffia 3.5mm Mini-jack
Segnali Frequenza segnale analogico: 30~80 KHz(H)/ 55~75 Hz(V)
Frequenza segnale digitale: 30-80KHz(H)/55-75Hz(V)
Microfono 2 microfoni incorporati con soppressione dell'eco
Zildjian
28-11-2008, 20:28
Con il component ho seri dubbi che lo troverai, a cosa ti serve il component? Con quella cifra acquisti un discreto ;) 24" ad esempio LG W2452V. Ho scritto discreto perchè solitamente noto che si posta è buono questo o quello a parità di tecnologia, restando in questa fascia di prezzo e tipologia, secondo me sono tutti discreti, per ottenere qualche cosa di buono nel vero senso della parola (non ottimo :rolleyes: ) si parte dai 600 € in su, attenzione; si parte!! ;)
Allora facciamo così: massimo 22" e qualunque risoluzione (per le altre caratteristiche come prima).
Che prendo?
P.S. Il component lo uso per il Wii.
EDIT: Avevo sentito parlare bene del T220HD!
qualche buona anima potrebbe darmi una mano perfavore
mi potrebeb indicare l'ultimo/i modelli da 24 lucidi della samsung??
Futura12
28-11-2008, 20:50
tu dici: "il parametro più importante per avere una visualizzazione riposante per gli occhi, è la nitidezza, ed è strasicuro che questa negli lcd è (per tecnica costruttiva) mediamente superiore ai crt".
io dico: "con gli altri lcd da ufficio che ho avuto e che sono dei 17" (samsung 710n hp vs17e) devo necessariamente impostare una risoluzione inferiore (1152x864) rispetto a quella standard per evitare di friggermi gli occhi in una mezz'ora. probabilmente a causa del dot pitch parecchio alto".
il 17 per me è troppo nitido (e non è solo un problema mio, molti altri utenti lo hanno riportato), se vogliamo i pixel sono troppo piccoli, e su di me questa caratteristica ha l'effetto di farmi arrossare e lacrimare gli occhi pesantemente anche dopo poche ore di utilizzo anche se in diversi giorni.
siamo completamente in antitesi. dunque mi sa che la valutazione è molto soggettiva e molto variabile da modello a modello.
vero,nei 17 usavo la 1280 solo per il 3d ma la stessa cosa vale per il CRT.
Allora facciamo così: massimo 22" e qualunque risoluzione (per le altre caratteristiche come prima).
Che prendo?
P.S. Il component lo uso per il Wii.
EDIT: Avevo sentito parlare bene del T220HD!Sono pochi i monitor che dispongono di DVI e HDMI insieme, non ti resta che spulciare un po di schede tecniche per scoprire quali monitor hanno le due connessioni insieme. Per la marca e il modello a parità di caratteristiche video siamo li a mio parere.
Impression
29-11-2008, 11:10
quindi il vw221d in offerta al mediaworld è un buon schermo lcd da 22" per il prezzo e una domanda io dovrei giocarci all'xbox360 con questo schermo, credete che come risoluzione sia buona?
grazie in anticipo ciao
cicciopizzo
29-11-2008, 11:18
Ciao a tutti!
Vorrei comprare un monitor 22" per il mio nuovo pc che ho preso da pochi giorni.Come sk video ho una GTX280 e lo uso principalmente per giocare e per problemi di spazio non posso andare oltre questa misura.
Ero intenzionato a prendere un Samsung T220 ma da fonti attendibili della casa mi han detto che hanno un pò di problemi e mi hanno consigliato di lasciarlo perdere anche se bho....ne sento parlare bene sulla rete...
Ho visto il 2253BW sempre della Samsung e non sembra male.
Voi cosa mi consigliate? Il budget non è un problema visto che me lo devono regalare.
Ho guardano un pò in giro e ho visto LG, HP, Asus ecc ma sono sempre più confuso. Non vorrei fare un acquisto affrettato in quanto mi dovrò durare un bel pò questo nuovo montor.
Grazie a tutti in anticipo! :)
niente ragazzi, ho deciso di optare per qualcosa di più...vorrei che sto schermo mi durasse un po, quindi avanti con le proposte...sarebbe meglio se fosse disponibile da Media World per la storia del buono da 50euro...prezzo...direi massimo 250euro...consigli?
solite cose, autocad, alte risoluzioni, 22"
Ciao,
vorrei un consiglio gentilmente.
Allora io attualmente mi trovo con un Asus VW222U a 1680x1050...perfetto per i giochi, però vorrei passare ad uno schermo che supporti pienamente il Full HD, e quindi un 1920x1200 wide.
Secondo voi vale la pena passare da 1680x1050 a 1920x1200 ?
E' vero che a 1920x1200 le scalettature nei giochi sono basse ?
Mi consigliare un 22 o salire un pò e prendere un 24 pollici ?
Uso il PC principalmente per giocare
Grazie in anticipo :)
miciopazzo198x
30-11-2008, 17:41
Secondo voi vale la pena passare da 1680x1050 a 1920x1200 ?
La tua scheda video ce la fa a far girare i giochi in risoluzione full?
La tua scheda video ce la fa a far girare i giochi in risoluzione full?
Sisi ce la fa...ma non è quello il problema.....
Io ho solo paura che cambiando monitor poi rimango deluso rispetto al mio attuale.....
manicomic
30-11-2008, 19:43
Ho attualmente un pc con una configurazione hw di livello medio che uso per navigare su internet, giocare e guardare film, attualmente uso un monitor asus 19" dalla risoluzione 1440x900 che il mio pc in genere riesce a reggere discretamente con la maggior parte dei giochi, vorrei cambiare monitor e prendere un modello leggermente piu' grande (22") per la visione dei film, tuttavia vorrei capire se un monitor così grande e quindi dalla risoluzione piu' elevata potrebbe darmi dei risultati visivi peggiori visto che giocherei sicuramente a risoluzioni inferiori e come si comporterebbe con i film in bassa risoluzione (dvd o video prodotti con la videocamera).
grazie.
tulifaiv
30-11-2008, 19:53
Sisi ce la fa...ma non è quello il problema.....
Io ho solo paura che cambiando monitor poi rimango deluso rispetto al mio attuale.....
Allora vai tranquillo, anche io ho fatto il passaggio da 22" 1680x1050 a 24" 1920x1200 e non c'e` proprio modo di rimanere delusi :sofico:
Ho attualmente un pc con una configurazione hw di livello medio che uso per navigare su internet, giocare e guardare film, attualmente uso un monitor asus 19" dalla risoluzione 1440x900 che il mio pc in genere riesce a reggere discretamente con la maggior parte dei giochi, vorrei cambiare monitor e prendere un modello leggermente piu' grande (22") per la visione dei film, tuttavia vorrei capire se un monitor così grande e quindi dalla risoluzione piu' elevata potrebbe darmi dei risultati visivi peggiori visto che giocherei sicuramente a risoluzioni inferiori e come si comporterebbe con i film in bassa risoluzione (dvd o video prodotti con la videocamera).
grazie.
A parita` di risoluzione, sicuramente sul monitor a risoluzione nativa l'immagine e` migliore, cosi` come per i video a bassa risoluzione. Ma tra un 19" e un 22" c'e` proprio un abisso, nell'uso desktop/navigazione/scrittura sono due pianeti diversi, cosi` come sono due pianeti diversi un 22" e un 24", anche se secondo me la differenza tra 19" e 22" e` piu` marcata.
manicomic
30-11-2008, 20:03
Tu faresti il passaggio sapendo che comunque non potro' giocare alla risoluzione nativa e che i filmati che guardero' avranno una risoluzione molto inferiore a quella del monitor? ovviamente il discorso dei video vale anche per il 19" che è 1440x900..
Il monitor piu' grande mi servirebbe soprattutto per i film.. dal letto il monitor è un pò lontanuccio... un 22" sarebbe un discreto passo in avanti.
Oppure è meglio prendere un hd multimediale e collegarlo alla tv? che pero' è un modello crt e come connessioni ha solo scart,vga e s-video, no hdmi e dvi.
tulifaiv
30-11-2008, 20:24
Tu faresti il passaggio sapendo che comunque non potro' giocare alla risoluzione nativa e che i filmati che guardero' avranno una risoluzione molto inferiore a quella del monitor? ovviamente il discorso dei video vale anche per il 19" che è 1440x900..
Il monitor piu' grande mi servirebbe soprattutto per i film.. dal letto il monitor è un pò lontanuccio... un 22" sarebbe un discreto passo in avanti.
Oppure è meglio prendere un hd multimediale e collegarlo alla tv? che pero' è un modello crt e come connessioni ha solo scart,vga e s-video, no hdmi e dvi.
Guarda io ho avuto 19", 22" e ora ho un 24". Il passaggio lo straconsiglio, pero` non uso molto i giochi. Cerca in qualche modo di provare un gioco a risoluzione non nativa su qualche monitor e vedi se perde molta qualita`. Sul mio 24", che non e` affatto un modello top di gamma, non e` assolutamente un dramma e i vantaggi della dimensione (molto) maggiore sono sicuramente superiori. Se poi hai bisogno di guardare il monitor da grande distanza tieni conto che qualche imperfezione nei dettagli non riesci piu` a notarla, mentre la dimensione la noti eccome ;).
Grazie :)
mmmmmm ma un 22 che vada a 1920x1200 com'è ?
Cioè voglio dire, il dot pitch essendo più piccolo regala immagini più nitide ?
Sempre "videogiocamente parlando" :D .....
manicomic
30-11-2008, 21:18
Guarda io ho avuto 19", 22" e ora ho un 24". Il passaggio lo straconsiglio, pero` non uso molto i giochi. Cerca in qualche modo di provare un gioco a risoluzione non nativa su qualche monitor e vedi se perde molta qualita`. Sul mio 24", che non e` affatto un modello top di gamma, non e` assolutamente un dramma e i vantaggi della dimensione (molto) maggiore sono sicuramente superiori. Se poi hai bisogno di guardare il monitor da grande distanza tieni conto che qualche imperfezione nei dettagli non riesci piu` a notarla, mentre la dimensione la noti eccome ;).
Grazie adesso vedo un pò se ci sono grandi differenze, non ci ho mai fatto tanto caso a questa cosa...
Cmq credo che optero' per il cambio alla fine la perdità con i vg dovrebbe essere minima mentre il guadagno con i film decisamente piu' apprezzabile.
tulifaiv
30-11-2008, 22:06
Grazie :)
mmmmmm ma un 22 che vada a 1920x1200 com'è ?
Cioè voglio dire, il dot pitch essendo più piccolo regala immagini più nitide ?
Sempre "videogiocamente parlando" :D .....
Beh in teoria si`, ma ti "regala" anche caratteri piccoli e probabilmente stancanti per la vista. Proprio non ti piace un bel 24"? :D
Beh in teoria si`, ma ti "regala" anche caratteri piccoli e probabilmente stancanti per la vista. Proprio non ti piace un bel 24"? :D
Si certo, però ecco dovendo scegliere preferisco la nitidezza che alla grandezza :stordita:
Sempre se sia vero.........quindi tu confermi il mio dubbio ?
E cioè che stessa risoluzione su meno pollici = maggiore nitidezza e meno scalettature ?
Perchè quelle mi interessano particolarmente
Saluti
Si certo, però ecco dovendo scegliere preferisco la nitidezza che alla grandezza :stordita:
Sempre se sia vero.........quindi tu confermi il mio dubbio ?
E cioè che stessa risoluzione su meno pollici = maggiore nitidezza e meno scalettature ?
Perchè quelle mi interessano particolarmente
In linea teorica si, poi bisogna tener conto secondo me anche di tutto il resto che ci sta intorno.
Qualità del pannello ecc ecc.
Non penso che a livello di definizione nei giochi riusciresti a coglierne le differenze. Oltretutto mica sono statici :D
E poi scusa.. ma tutte ste scalettature dove le vedi ? io di solito gioco a 1600x1200 ma mica ci son più le righe scalettate di Outrun :D
Pigliati un 24"
tulifaiv
30-11-2008, 22:59
In linea teorica si, poi bisogna tener conto secondo me anche di tutto il resto che ci sta intorno.
Qualità del pannello ecc ecc.
Non penso che a livello di definizione nei giochi riusciresti a coglierne le differenze. Oltretutto mica sono statici :D
E poi scusa.. ma tutte ste scalettature dove le vedi ? io di solito gioco a 1600x1200 ma mica ci son più le righe scalettate di Outrun :D
Pigliati un 24"
*
miciopazzo198x
01-12-2008, 05:45
Qual'è la risoluzione più bassa che si può usare su un monitor full da 24"?
Intendo la risoluzione più bassa che dia risultati accettabili :stordita:
In linea teorica si, poi bisogna tener conto secondo me anche di tutto il resto che ci sta intorno.
Qualità del pannello ecc ecc.
Non penso che a livello di definizione nei giochi riusciresti a coglierne le differenze. Oltretutto mica sono statici :D
E poi scusa.. ma tutte ste scalettature dove le vedi ? io di solito gioco a 1600x1200 ma mica ci son più le righe scalettate di Outrun :D
Pigliati un 24"
Ah beh :D
Questo me lo consigliate ?
http://i12.ebayimg.com/04/i/001/05/98/c373_1.JPG
Acer P243WD...è di fascia economica, ma basta che non faccia troppo schifo....io ci devo solo giocare e guardare film, quindi la qualità dei colori poco mi importa.
Dalle recensioni che ho letto in giro i voti sono sopra la media.
miciopazzo198x
01-12-2008, 06:45
Non sembra male: http://www.digitalversus.com/article-357-3693-38.html
Se vuoi dai un'occhiata anche all'LG W2452V. Costa 300€, ha l'hdmi, vga, dvi, mappa 1:1.
Qui ha preso solo due stelle su cinque:
http://www.lesnumeriques.com/article-240-3807-35.html
Eppure su prad.de ne parlano bene (e la recensione è molto più dettagliata):
http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-lg-w2452v.html
Se ti interessa c'è anche il thread ufficiale. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1836154
Guarda anche:
Iiyama ProLite B2403WS
Samsung T240 (non mappa 1:1)
mi aiutate a scegliere uno di questi monitor non riesco a capire la diferenza sostanziale fra i modelli.
Samsung LCD 22"SyncMaster 225UW 5ms
Samsung LCD 22" T220 rose black
Samsung LCD 22" 2233BW 1000:1 5ms
Samsung LCD 22" 2243WM 1000:1 5ms
tutti e 4 TN per cui non sperarci di fare grafica
stessa risoluzione nativa (1680x1050), stesse tempistiche (5ms r&f e 2ms gtg), stessa luminosità (300cd/mq), stessi angoli di visione (del resto sono tutti TN con relative problematiche), stesso tipo di connessioni (vga e dvi), tutti e quattro hdcp sulla dvi
differenze:
cambia il contrasto nativo tra i 700:1 e i 1000:1 (quello dinamico manco lo guardo)
il 2243 è l'unico con una base decente (e pivotabile), gli altri no
2243 e 225 integrano due inutili altoparlanti, gli altri no
225 integra un altrettanto inutile hub usb, gli altri no
si possono montare tutti a muro tranne il t220
i consumi oscillano tra i 45 e i 50 watt
praticamente si differenziano di poco, uso che ne devi fare? Budget disponibile?
Forse c'è altro per i tuoi scopi
Ivan89
Qual'è la risoluzione più bassa che si può usare su un monitor full da 24"?
Intendo la risoluzione più bassa che dia risultati accettabili :stordita:
800x600 direttamente da interpolazione via osd da parte del pannello, almeno per quel che ho visto io
però mi sorge un dubbio, intendi chiedere risoluzione mappata 1:1 o interpolata a pieno schermo? :confused:
Ivan89
P.S.
ad ogni modo il POST del pc viene fatto ad una risoluzione ancora minore ;)
miciopazzo198x
01-12-2008, 20:24
Non ho una scheda molto performante (X1800XL ma gioco solo a pes senza problemia a 1600x1200). Dovendo comprare un monitor, e dovendo probabilmente collegarci una console, ero indeciso tra un 22" o un 24".
Il 22" per uso console è piccolo mentre il 24" per uso pc non mi permetterebbe di usare la risoluzione nativa. Al massimo la 1400x900 :D
Per questo chiedevo quale risoluzione wide inferiore permettesse di giocare decentemente.
Ora che mi ci fai pensare, alcuni monitor permetterebbero di giocare a 1400x900 non spalmando su tutto lo schermo ma creando un rettangolo con bordi neri intorno. Giusto? Quindi con un monitor del genere potrei scegliere qualsiasi risoluzione senza che il monitor spalmi l'immagine facendole perdere qualità?
la mappatura 1:1 si può forzare anche dal pannello driver della scheda video se non è prevista dall'elettronica a corredo del pannello
per cui sì, di scelte ne hai ben parecchie tra i vari monitor. Uso, budget e diagonale e vedrai che ti consiglieranno al meglio qui in thread.
Ivan89
P.S.
le console non sono ancora tutte hd-ready? Se sì allora vuol dire che sono tutte a segnale 1280x720. Leggevo (tempo fa) che pensavano di far uscire anche giochi full-hd, quindi 1920x1080, in quest'ultimo caso un 24" da 1920x1200 non sarebbe male.
Anche se mi pare di vedere sempre più monitor 16:9 al posto dei 16:10, idiozie elettroni-commerciali, ma questo IMHO :muro:
thewebsurfer
01-12-2008, 20:40
..
ola signor:D
sentito la mancanza?:stordita:
ola signor:D
sentito la mancanza?:stordita:
tua sicuramente :cincin:
no, è che ho avuto un po' di problemi e quelle poche volte che sono gironzolato sul forum, per numero di nuovi post di questo thread e per le relative domande (presunzione questa, non ho ancora letto) ho sempre rinunciato a tenermi al passo con questa sottoscrizione. Me li devo leggere tutti o come penso sono le stesse domande di sempre? :fagiano:
tanto ormai sarai diventato ben più "esperto" di me :Prrr:
fine off-topic, scusate :ave:
Ivan89
miciopazzo198x
01-12-2008, 21:08
la mappatura 1:1 si può forzare anche dal pannello driver della scheda video se non è prevista dall'elettronica a corredo del pannello
per cui sì, di scelte ne hai ben parecchie tra i vari monitor. Uso, budget e diagonale e vedrai che ti consiglieranno al meglio qui in thread.
Ivan89
P.S.
le console non sono ancora tutte hd-ready? Se sì allora vuol dire che sono tutte a segnale 1280x720. Leggevo (tempo fa) che pensavano di far uscire anche giochi full-hd, quindi 1920x1080, in quest'ultimo caso un 24" da 1920x1200 non sarebbe male.
Anche se mi pare di vedere sempre più monitor 16:9 al posto dei 16:10, idiozie elettroni-commerciali, ma questo IMHO :muro:
Quindi potrei giocare alla risoluzione che voglio senza problemi e senza usare lo scaler, giusto?
C'è un'altra cosa che mi sfugge... quando si gioca con bande nere intorno c'è rischio di rovinare il pannello o quella parte non utilizzata rimane spenta non creando problemi? :confused:
Quindi potrei giocare alla risoluzione che voglio senza problemi e senza usare lo scaler, giusto?
C'è un'altra cosa che mi sfugge... quando si gioca con bande nere intorno c'è rischio di rovinare il pannello o quella parte non utilizzata rimane spenta non creando problemi? :confused:
attenzione, la forzatura 1:1 avviene tramite pannello driver video della scheda video, quindi stiamo parlando di pc
per le console dato che non me ne intendo non so se esiste una funzione analoga all'interno della console stessa :boh:
per il fatto di "rovinare" si parla di usura, ovviamente se usi sempre e solo una mappatura 1:1 con bande nere attorno attorno prima o poi l'usura diventerà visibile anche a occhio nudo, ma ce ne vogliono di ore di utilizzo eh?
Ivan89
miciopazzo198x
01-12-2008, 23:17
Si, si. Io parlo di risoluzioni e giochi per pc.
Per le console non c'è problema!
Grazie :D
marco0209
01-12-2008, 23:43
volevo acquistare un monitor 22" poi ho notato che i 24" hanno na risoluzione per il FullHd..
Sono indeciso su uno di questi modelli da 24":
1)LG - W2452V-PF a 307,68 €
2)Samsung - T240 LCD 24POL WIDE 1000:1 5MS a 353,52€
3)Asus -MK241H LCD 24W 2MS MM CAM DVI(HDCP)+VGA IN a 401,64 €
Preferirei prendere il 1° ( èro partito con l'idea di spendere 250 € circa..)
Il monitor lo userei nel pc in firma , per giocare ,vedere film e navigare.
Accetto ogni consiglio ( anche su un altro modello) soprattutto se vale la pena spendere 100 € in più per l'asus.
miciopazzo198x
01-12-2008, 23:50
Forse il primo è un buon compromesso tra qualità generale e prezzo.
L'Asus monta un pannello Samsung ma la reattività non è delle migliori. L'LG ha una reattività inferiore all'ASUS e costa 100€ di meno.
Prad.de ne parla bene (LG) mentre LesNumeriques ha dato 2/5 all'LG e 4/5 all'ASUS.
Ci sono poi altri modelli come l'Acer G24, Ilyama ma siamo sui 350€. Se non vuoi spendere molto forse ti conviene prendere l'LG. Leggi il thread ufficiale se non l'hai già fatto.
marco0209 hai la firma irregolare; la devi quindi portare al più presto a max 3 righe di testo usando la risoluz. 1024*768.
tutti e 4 TN per cui non sperarci di fare grafica
stessa risoluzione nativa (1680x1050), stesse tempistiche (5ms r&f e 2ms gtg), stessa luminosità (300cd/mq), stessi angoli di visione (del resto sono tutti TN con relative problematiche), stesso tipo di connessioni (vga e dvi), tutti e quattro hdcp sulla dvi
differenze:
cambia il contrasto nativo tra i 700:1 e i 1000:1 (quello dinamico manco lo guardo)
il 2243 è l'unico con una base decente (e pivotabile), gli altri no
2243 e 225 integrano due inutili altoparlanti, gli altri no
225 integra un altrettanto inutile hub usb, gli altri no
si possono montare tutti a muro tranne il t220
i consumi oscillano tra i 45 e i 50 watt
praticamente si differenziano di poco, uso che ne devi fare? Budget disponibile?
Forse c'è altro per i tuoi scopi
Ivan89
luso che ne devo fare e giochi vedere qualche film e internet + raramente un po di cad.
La cosa che comunque mi piacerebbe e un modello che non affatica gli occhi.
Scusate,mi consigliate anche in PVT un negozio online che venda i 26" della IIYAMA modello con dvi e hdmi,visto che ce ne sono due e non hanno la disponibilità.Grazie.;)
Non sembra male: http://www.digitalversus.com/article-357-3693-38.html
Se vuoi dai un'occhiata anche all'LG W2452V. Costa 300€, ha l'hdmi, vga, dvi, mappa 1:1.
Qui ha preso solo due stelle su cinque:
Eppure su prad.de ne parlano bene (e la recensione è molto più dettagliata):
Se ti interessa c'è anche il thread ufficiale.
Guarda anche:
Iiyama ProLite B2403WS
Samsung T240 (non mappa 1:1)
Ah capisco,
comunque vedo che l'Acer ha un pannello da 2ms ed è uno dei suoi punti di forza.
Comunque cosa intendi per mappatura 1:1 ?
Nel senso....io so che significa ma vorrei capire in che ambito stai parlando......
Connesso al PC voglio dire mappa sempre in 1:1 no ?
Saluti
luso che ne devo fare e giochi vedere qualche film e internet + raramente un po di cad.
La cosa che comunque mi piacerebbe e un modello che non affatica gli occhi.
tutti i monitor affaticano allo stesso modo, se vengono usati con impostazioni osd di default spaccano gli occhi per troppa luminosità, ecco perchè dopo l'acquisto una delle prime operazioni da fare (dopo aver installato il driver del monitor) è la taratura dello schermo
si fa tramite pannello di controllo driver scheda video e tramite menu osd del monitor stesso
se poi uno ha la possibilità di usare un colorimetro si può anche creare un profilo personalizzato in funzione delle condizioni di illuminazione/uso della propria stanza
semmai cambia l'ergonomicità dei monitor in base alla base di cui sono dotati, di solito per i TN (la fascia bassa) si può solo inclinarlo di pochi gradi sull'asse verticale. Va da se che poter regolare il monitor in altezza o ruotarlo sull'asse oltre ad inclinarlo rende molto più ergonomica la fruizione dello stesso ;)
Ah capisco, comunque vedo che l'Acer ha un pannello da 2ms ed è uno dei suoi punti di forza.
cosa che dichiarano ormai tutti i pannelli TN di tutte le marche, 2ms sul GTG e 5ms sul R&F, che poi i dati dichiarati corrispondano alla realtà è un altro paio di maniche, è per questo che chi cerca un monitor per videogiocare intensivamente preferisce affidarsi alle recensioni dei maggiori siti specializzati dove oltre alle prestazioni delle funzioni overdrive viene misurato anche l'input lag
Comunque cosa intendi per mappatura 1:1 ?
Nel senso....io so che significa ma vorrei capire in che ambito stai parlando......
Connesso al PC voglio dire mappa sempre in 1:1 no ?
no, affatto
esiste una risoluzione nativa, quella per cui nasce il pannello che è quella ovviamente dove la visione è ottimale
poi se uno vuole cambiare risoluzione perchè ad es. Crysis altrimenti non gira cosa fa? Oltre a togliere i filtri riduce anche la risoluzione video.
Ed è in questo momento che si differenziano i monitor perchè ci sono quelli che mappano 1:1 nativamente e quelli che invece interpolano la nuova risoluzione spalmandola a pieno schermo con relative problematiche.
Mi spiego, te hai un 24" nativo 1920x1200, ma crysis lo vuoi far girare a 1280x800 altrimenti il tuo pc non ce la fa col frame rate.
Se il monitor ha l'elettronica che ti permette la mappatura 1:1 te vedi un riquadro di 1280x800 pixel e tutto attorno delle parti di schermo nere (spente).
Se viceversa il tuo monitor non mappa 1:1 ti spalma la 1280x800 a pieno schermo interpolando l'immagine, e quindi dandoti origine a distorsione, sfuocamento dei dettagli etc etc
Se hai un monitor che non mappa 1:1 di suo puoi forzare questa cosa mediante il pannello della tua scheda video e quindi ottieni similmente al primo caso un riquadro di 1280x800 con tutt'attorno le bande nere.
non è che quindi il pc mappa sempre 1:1, il pc invia semplicemente un segnale al monitor, il come si vede dipende dalle capacità del monitor, e dove non arriva di suo lo si forza tramite pannello scheda video.
Spero di averti spiegato :)
Ivan89
Capisco..
e quindi alla luce di questi fatti cosa mi consigliate.
l'LG W2452V o l'Acer P243WD ?
( per utilizzo prettamente videoludico )
Conto di ordinarlo per domani....
Saluti
Impression
02-12-2008, 17:22
il vw221d in offerta al mediaworld è un buon schermo lcd da 22" per il prezzo e una domanda io dovrei giocarci all'xbox360 con questo schermo, credete che come risoluzione sia buona?
grazie in anticipo ciao
ciao a tutti, siccome non sono un esperto in monitor, che ne dite di questo?è buono come schermo?
macchianera1983
02-12-2008, 18:31
qualcuno mi potrebbe indicare dove trovare un iiyama 26'' hdmi nella zona di roma o salerno,oppure in questo raggio?
grazie
tutti i monitor affaticano allo stesso modo, se vengono usati con impostazioni osd di default spaccano gli occhi per troppa luminosità, ecco perchè dopo l'acquisto una delle prime operazioni da fare (dopo aver installato il driver del monitor) è la taratura dello schermo
si fa tramite pannello di controllo driver scheda video e tramite menu osd del monitor stesso
se poi uno ha la possibilità di usare un colorimetro si può anche creare un profilo personalizzato in funzione delle condizioni di illuminazione/uso della propria stanza
semmai cambia l'ergonomicità dei monitor in base alla base di cui sono dotati, di solito per i TN (la fascia bassa) si può solo inclinarlo di pochi gradi sull'asse verticale. Va da se che poter regolare il monitor in altezza o ruotarlo sull'asse oltre ad inclinarlo rende molto più ergonomica la fruizione dello stesso ;)
cosa che dichiarano ormai tutti i pannelli TN di tutte le marche, 2ms sul GTG e 5ms sul R&F, che poi i dati dichiarati corrispondano alla realtà è un altro paio di maniche, è per questo che chi cerca un monitor per videogiocare intensivamente preferisce affidarsi alle recensioni dei maggiori siti specializzati dove oltre alle prestazioni delle funzioni overdrive viene misurato anche l'input lag
no, affatto
esiste una risoluzione nativa, quella per cui nasce il pannello che è quella ovviamente dove la visione è ottimale
poi se uno vuole cambiare risoluzione perchè ad es. Crysis altrimenti non gira cosa fa? Oltre a togliere i filtri riduce anche la risoluzione video.
Ed è in questo momento che si differenziano i monitor perchè ci sono quelli che mappano 1:1 nativamente e quelli che invece interpolano la nuova risoluzione spalmandola a pieno schermo con relative problematiche.
Mi spiego, te hai un 24" nativo 1920x1200, ma crysis lo vuoi far girare a 1280x800 altrimenti il tuo pc non ce la fa col frame rate.
Se il monitor ha l'elettronica che ti permette la mappatura 1:1 te vedi un riquadro di 1280x800 pixel e tutto attorno delle parti di schermo nere (spente).
Se viceversa il tuo monitor non mappa 1:1 ti spalma la 1280x800 a pieno schermo interpolando l'immagine, e quindi dandoti origine a distorsione, sfuocamento dei dettagli etc etc
Se hai un monitor che non mappa 1:1 di suo puoi forzare questa cosa mediante il pannello della tua scheda video e quindi ottieni similmente al primo caso un riquadro di 1280x800 con tutt'attorno le bande nere.
non è che quindi il pc mappa sempre 1:1, il pc invia semplicemente un segnale al monitor, il come si vede dipende dalle capacità del monitor, e dove non arriva di suo lo si forza tramite pannello scheda video.
Spero di averti spiegato :)
Ivan89
nel pannello ati dove si trovala funzione 1:1
perche se posso giocare a Crysis in un riquadro 1680 allora a sto punto invece di un 22 prenderei un 24 cosi me lo trovo per la mia prossima scheda video.
marco0209
03-12-2008, 00:11
purtroppo con i monitor Lg non mi sono trovato bene in passato (2 su 2 ..sebbene fossero ancora crt)..
La scelta quindi ricade tra :
1)Samsung - T240 LCD 24POL WIDE 1000:1 5MS a € 353,52
2)Acer - G24 24WIDE 2MS 50000:1 a €372,36 :confused:
3)Asus MK241H LCD 24W 2MS MM CAM DVI(HDCP)+VGA IN a € 401,64
Con i monitor samsung mi sono sempre trovato bene..gli acer li conosco come monitor low cost ..gli asus nn saprei..
Non esiste una lista(classifica) come con le schede video?:D sarebbe così bello..
thewebsurfer
03-12-2008, 00:24
purtroppo con i monitor Lg non mi sono trovato bene in passato (2 su 2 ..sebbene fossero ancora crt)..
La scelta quindi ricade tra :
1)Samsung - T240 LCD 24POL WIDE 1000:1 5MS a € 353,52
2)Acer - G24 24WIDE 2MS 50000:1 a €372,36 :confused:
3)Asus MK241H LCD 24W 2MS MM CAM DVI(HDCP)+VGA IN a € 401,64
Con i monitor samsung mi sono sempre trovato bene..gli acer li conosco come monitor low cost ..gli asus nn saprei..
Non esiste una lista(classifica) come con le schede video?:D sarebbe così bello..
ehm...se esistesse stai sicuro che i monitor che hai postato sarebbero stati a livello di una geforce fx5600 o simili:D
scherzo ovviamente..:stordita:..ma come saprai quelli che hai postato montano un pannello economico (TN), ma abbastanza scarso per angolo di visuale e fedeltà cromatica.
..per l'altra affermazione gli asus sono generalmente ancora più low cost degli acer (anche se credo siano più o meno alla pari in quanto a scarsa qualità)
miciopazzo198x
03-12-2008, 07:45
...e quali sarebbero le miglior marche per TN?
Alessandro22
03-12-2008, 09:38
per Natale vorrei cambiare il mio fido LG L1810B con + di 5 anni e 10500 ore di lavoro con questo IIYAMA dal costo di circa 380 + ss che ne dite???
http://www.iiyama.com/images/product/152/prolite%20e2607ws%20right_ok_300.jpg
[000]Jean
03-12-2008, 10:47
Sto cercando anche io un monitor 22", da acquistare subito dopo Natale. L'utilizzo è molto vario, dalla lettura\navigazione\programmazione, ai videogiochi, fino ai video, anche 720p.
Premesso che lo voglio opaco e sono un Samsung fanboy :Prrr: e che lo devo acquistare assieme ad un 20" per un mio amico (probabilmente il 2043BW), stavo puntando il Samsung 2253BW.
Ci sono altri modelli che dovrei tenere in considerazione? Com'è il T220 a confronto?
Mi conviene acquistarlo su internet (e dividere le SS) o cercarlo in negozi fisici causa rischio bad pixel?
Consigli su eventuali negozi?
miciopazzo198x
03-12-2008, 10:53
Ti serve l'HDMI?
miciopazzo198x
03-12-2008, 10:55
per Natale vorrei cambiare il mio fido LG L1810B con + di 5 anni e 10500 ore di lavoro con questo IIYAMA dal costo di circa 380 + ss che ne dite???
http://www.iiyama.com/images/product/152/prolite%20e2607ws%20right_ok_300.jpg
Non male :D
http://www.digitalversus.com/article-357-3701-50.html
thewebsurfer
03-12-2008, 10:55
per Natale vorrei cambiare il mio fido LG L1810B con + di 5 anni e 10500 ore di lavoro con questo IIYAMA dal costo di circa 380 + ss che ne dite???
http://www.iiyama.com/images/product/152/prolite%20e2607ws%20right_ok_300.jpg
secondo me prendere un TN > 24" è da pazzi..praticamente anche avendo perfettamente allineati gli occhi col monitor noterai l'inversione dei colori:fagiano:
secondo me prendere un TN > 24" è da pazzi..praticamente anche avendo perfettamente allineati gli occhi col monitor noterai l'inversione dei colori:fagiano:
Dici? Mhhh era proprio il monitore che mi volevo regalare,a proposito com'è che shop online non ne hanno la disponibilità?Sapreste indicarmene uno please.....
marco0209
03-12-2008, 17:32
quindi un monitor 26" 'buono' quale sarebbe? iiyama nn la conosco ..
sec. voi è meglio aspettare inizio 2009? tipo febbraio?
lucifero.x
03-12-2008, 17:57
salve,
premetto che ho provato a leggere il 3d dall'inizio.....ma poi ho dovuto rinunciare :mbe:
mi intrometto qui solo per chiedervi lumi su un monitor della DELL.
il modello è : Dell S2409W
dalle caratteristiche (specie l'angolo di visuale 178°/178°) sembrerebbe un MVA o PVA, ma in rete ,in alcuni siti, ho letto che monta un pannello TN.
Sapete delucidarmi in merito?
Grazie mille a tutti.
thewebsurfer
03-12-2008, 18:01
salve,
premetto che ho provato a leggere il 3d dall'inizio.....ma poi ho dovuto rinunciare :mbe:
mi intrometto qui solo per chiedervi lumi su un monitor della DELL.
il modello è : Dell S2409W
dalle caratteristiche (specie l'angolo di visuale 178°/178°) sembrerebbe un MVA o PVA, ma in rete ,in alcuni siti, ho letto che monta un pannello TN.
Sapete delucidarmi in merito?
Grazie mille a tutti.
tn..i valori sul sito dell sono messi a caso:)
ho trovato in negozio il samsung 2233bw a 199 euro in offerta, secondo voi com'è? io stavo quasi per prendere il t220
lucifero.x
03-12-2008, 18:22
tn..i valori sul sito dell sono messi a caso:)
grazie mille...... purtroppo me l'aspettavo.... troppo bello per essere vero :muro:
thewebsurfer
03-12-2008, 18:38
grazie mille...... purtroppo me l'aspettavo.... troppo bello per essere vero :muro:
quando mettono in offerta il 2408WFP (credo a giorni) fanno il 25% di sconto..sui 600€..prezzo abbastanza concorrenziale:)
Pinzo... hai la firma irregolare; devi pertanto portarla al più presto a max 3 righe di testo, usando per farlo la risluzione 1024x768.
miciopazzo198x
03-12-2008, 23:46
quando mettono in offerta il 2408WFP (credo a giorni) fanno il 25% di sconto..sui 600€..prezzo abbastanza concorrenziale:)
Avrei una domanda su questo monitor:
Ho letto che ha un pannello S-PVA che, se non sbaglio, dovrebbe avere un angolo di visuale migliore di un TN e soprattutto una più fedele resa cromatica.
Giusto?
Se è giusto mi chiedo: perchè il sito francese lesnumeriques ha dato solo 2/5 stella alla voce "fedeltà dei colori"? :confused:
http://www.lesnumeriques.com/article-240-3161-88.html
Se non ho capito male dice che di default i colori non sono buoni e che nemmeno dopo una prima calibrazione la situazione migliora di molto. :mbe:
Inoltre, nel commento finale, leggo che è un monitor costoso e con difetti e che ne uscirà una nuova versione a luglio (2008)... è uscita? Hanno risolto i problemi?
[000]Jean
04-12-2008, 02:00
Jean;25276454']Sto cercando anche io un monitor 22", da acquistare subito dopo Natale. L'utilizzo è molto vario, dalla lettura\navigazione\programmazione, ai videogiochi, fino ai video, anche 720p.
Premesso che lo voglio opaco e sono un Samsung fanboy :Prrr: e che lo devo acquistare assieme ad un 20" per un mio amico (probabilmente il 2043BW), stavo puntando il Samsung 2253BW.
Ci sono altri modelli che dovrei tenere in considerazione? Com'è il T220 a confronto?
Mi conviene acquistarlo su internet (e dividere le SS) o cercarlo in negozi fisici causa rischio bad pixel?
Consigli su eventuali negozi?Ti serve l'HDMI?No per niente, non uso console e lo schermo sarà in camera mia, dove ho solo il pc...
miciopazzo198x
04-12-2008, 02:27
Che ne pensate di questo? :confused:
http://www.nec-display-solutions.it/c/g/it/it/Products/Details/Main/dp/Products/LCD/Current/LCD-AccuSyncLCD24WMCX/LCD-AccuSyncLCD24WMCX/index,group=all.html
Romoletto75
04-12-2008, 12:44
salve a tutti.
avevo quasi deciso il monitor da comperare l'iiyama b24 quando ho notato che la iiyama produce anche il 26'', cosi ora sono indeciso se rimanere sul 24 o andare sul 26. il mio uso è solo per giocare usando il pc quaindi ho paura che la distanza di visione sia troppo piccola per un 26'', voi che ne pensate???
altra domanda conoscete per caso questo monitor del quale non ho trovato nè recensioni nè forum.
vi dò il link
http://www.qbell.net/itproducts/pdf/qb26f4wdcr.pdf
ripeto lo uso solo per giocare. :)
salve a tutti.
avevo quasi deciso il monitor da comperare l'iiyama b24 quando ho notato che la iiyama produce anche il 26'', cosi ora sono indeciso se rimanere sul 24 o andare sul 26. il mio uso è solo per giocare usando il pc quaindi ho paura che la distanza di visione sia troppo piccola per un 26'', voi che ne pensate???
altra domanda conoscete per caso questo monitor del quale non ho trovato nè recensioni nè forum.
vi dò il link
http://www.qbell.net/itproducts/pdf/qb26f4wdcr.pdf
ripeto lo uso solo per giocare. :)A mio modesto parere con schermo TN già il 24" è abbondante. Inoltre causa limitazione nell'angolo di visuale con il 24" non hai una scena di colori omogenea, quindi o passi a tecnologia superiore come anche il prezzo o diminuisci la diagonale.
Romoletto75
04-12-2008, 13:13
si ma da quanto ho capito i monitor migliori per giocare sono tn e iiyama dovrebbe essere il top?? mi sbaglio??.
quindi il 26 è caldamente sconsigliato giusto?
miciopazzo198x
04-12-2008, 13:27
Rinnovo il mio quesito: il DELL SPVA che dovrebbe avere ottimi colori ha preso solo 4 su 10 alla voce "fedeltà dei colori".
Allora che senso ha spendere 800€ se poi i colori non sono ottimi come dovrebbero? :mc:
si ma da quanto ho capito i monitor migliori per giocare sono tn e iiyama dovrebbe essere il top?? mi sbaglio??.
quindi il 26 è caldamente sconsigliato giusto?Sono i migliori per come gestiscono le scene veloci ma non per omogeneità dei colori. In linea teorica è possibile avere tutt'e due le cose ma si deve obbligatoriamente salire di prezzo. A te quale caratteristica interessa di piu?
1) Omogeneità colori
2)Fluidità dei movimenti senza scie?
Se sei interessato unicamente alla 1 vai tranquillo con qualsiasi schermo menzionato nel thread intorno ai 300-350 €, ribadisco che il 26" a 80-100 cm di distanza è un pochino grande.
Romoletto75
04-12-2008, 13:30
visto che li mio uso è prettamente ludico penso sia meglio prediligere la fluidità dei movimenti, sbaglio?
Romoletto75
04-12-2008, 13:36
miciopazzo io non sò risponderterti con precisione ma da quanto penso di aver capito leggendo i vari form i dati forniti dalle case a volte lasciano il tempo che trovano addirittura a volte non ridicono il vero, quindi solo testando il prodotto si ha una valutazione reale delle sue caratteristiche.
ripeto questa è una mia idea fattami leggendo i vari form
Rinnovo il mio quesito: il DELL SPVA che dovrebbe avere ottimi colori ha preso solo 4 su 10 alla voce "fedeltà dei colori".
Allora che senso ha spendere 800€ se poi i colori non sono ottimi come dovrebbero? :mc:
visto che li mio uso è prettamente ludico penso sia meglio prediligere la fluidità dei movimenti, sbaglio?In questa sede non troverete mai la risposta relativa ad un unico modello di riferimento, restando nella tecnologia TN sono tutti simili se non uguali come immagine. O avete la possibilità di eseguire dei confronti diretti oppure acquistate un pò alla cieca come fanno tutti gli altri. C'è chi è contento, chi meno e chi non lo è ma non per questo rispondono alle vostre domande, sono sempre considerazioni soggettive e personali lo stesso dicasi per le recensioni, è inutile continuare a chiedere con la speranza di ottenere una risposta netta. Scegliete quello che piu vi piace e buona notte. ;)
salve,
ho un hp w2408h!
che mi potete consigliare sempre da 24", se possibile lucido (mi piace di piu'!), ma che sia meglio come colori/contrasto?
non mi serve proprio per giocare, nemmeno multimediale, l'unico optional che mi potrebbe piacere è la webcam ;D
thewebsurfer
04-12-2008, 16:02
Rinnovo il mio quesito: il DELL SPVA che dovrebbe avere ottimi colori ha preso solo 4 su 10 alla voce "fedeltà dei colori".
Allora che senso ha spendere 800€ se poi i colori non sono ottimi come dovrebbero? :mc:
non posso darti una risposta tecnica in quanto non ne sono capace e non ha molto senso parlare per dicerie su internet (cm fanno molti:stordita: )
posso dirti xò che sia samsung che dell (s-pva) hanno in genere calibrazioni di fabbrica assurde..ovvio che la situazione non migliori molto con una calibrazione "ad occhio"
solo gli eizo sono(dicono essere) discreti già usciti dalla fabbrica
bisogna vedere la resa post-calibrazione con un colorimetro
CAIODUILIO1
04-12-2008, 16:06
salve,
ho un hp w2408h!
che mi potete consigliare sempre da 24", se possibile lucido (mi piace di piu'!), ma che sia meglio come colori/contrasto?
non mi serve proprio per giocare, nemmeno multimediale, l'unico optional che mi potrebbe piacere è la webcam ;D
se puoi aspettare ..............
guarda bene la risoluzione e le connessioni
dell2309w
sito dell usa:
http://accessories.us.dell.com
samsung
sito giapponese in inglese
[url]http://www.samsung.com/hk_en/consumer/detail/detail.do?group=computersperipherals&type=monitors&subtype=giantseries&model_cd=LS23MYZAFV/XSH[url]
anzi se trovi qualche test postalo .. grazie
EIZO ha appena presentato sul mercato il nuovo monitor LCD EV2411W con retroilluminazione LED, con diagonale da 24 pollici in formato widescreen e dotato della funzione EcoView per il contenimento dei consumi.
che ne pensate ?
EIZO ha appena presentato sul mercato il nuovo monitor LCD EV2411W con retroilluminazione LED, con diagonale da 24 pollici in formato widescreen e dotato della funzione EcoView per il contenimento dei consumi.
che ne pensate ?
:eek:
Con tecnologia Tn e prezzo indicativo di 600€ + iva
Ok.. consuma 45W max e 19W medi... ma per quel prezzo se fosse un Tn non lo guarderei nemmeno :D
http://tinyurl.com/5ctl8c
thewebsurfer
04-12-2008, 17:30
:eek:
Con tecnologia Tn e prezzo indicativo di 600€ + iva
Ok.. consuma 45W max e 19W medi... ma per quel prezzo se fosse un Tn non lo guarderei nemmeno :D
http://tinyurl.com/5ctl8c
:doh:
mi sa che che, col ricarico che fanno sul prezzo di costruzione rispetto al prezzo finale, alla eizo pure le segretarie c'hanno la ferrari
ps: 16,7 milioni di colori vuol dire 8bit per pixel..quindi sarebbe il primo TN con questa proprietà...
ma molto più probabilmente chi ha scritto l'articolo non sa che convenzionalmente i monitor 6 bit si indicano con 16,2 miln
Romoletto75
04-12-2008, 22:58
In questa sede non troverete mai la risposta relativa ad un unico modello di riferimento, restando nella tecnologia TN sono tutti simili se non uguali come immagine. O avete la possibilità di eseguire dei confronti diretti oppure acquistate un pò alla cieca come fanno tutti gli altri. C'è chi è contento, chi meno e chi non lo è ma non per questo rispondono alle vostre domande, sono sempre considerazioni soggettive e personali lo stesso dicasi per le recensioni, è inutile continuare a chiedere con la speranza di ottenere una risposta netta. Scegliete quello che piu vi piace e buona notte. ;)
???????????????
ma che cosa significa???? ci saranno delle differenze anche tra modelli montanti lo stesso pannello, millisecondi di risposta, time lag, angolo di visuale ecc. ecc.
posso capire che ci può essere della confusione, anche io ne ho tanta dovuta alle varie discussioni che ho letto ma alla fine ho quasi scelto il mio monitor per il quale spenderò del denaro che ho risparmiato e che non voglio buttare!
quindi cerco di capire quale monitor possa fare al caso mio scambiando discussioni e pensieri con persone e cercando di capire da chi ne sà piu di me.
:read:
Io ho un dilemma atroce sulla scelta del monitor, cambio idea da un giorno all'altro su questi tre modelli:
- Acer G24
- Samsung SM-2493HM 24"
- Asus MK241H 24"
Utilizzo: praticamente solo giochi e film.
Aiutatemi quale prendo??:doh:
Io ho un dilemma atroce sulla scelta del monitor, cambio idea da un giorno all'altro su questi tre modelli:
- Acer G24
- Samsung SM-2493HM 24"
- Asus MK241H 24"
Utilizzo: praticamente solo giochi e film.
Aiutatemi quale prendo??:doh:
mi unisco....aggiungo anche Asus Vw246h (costa solo 280euro)
ciao
con un budget di 500,550 euro riesco a prendere un 22" o un 24" ?
mi servirebbe per lavoro quindi 80% navigazione e documenti word!
e poi anche qualche film la sera! Grazie.
tulifaiv
05-12-2008, 09:52
ciao
con un budget di 500,550 euro riesco a prendere un 22" o un 24" ?
mi servirebbe per lavoro quindi 80% navigazione e documenti word!
e poi anche qualche film la sera! Grazie.
Prendi tranquillamente un 24" con 200 euro in meno...
ciao
con un budget di 500,550 euro riesco a prendere un 22" o un 24" ?
mi servirebbe per lavoro quindi 80% navigazione e documenti word!
e poi anche qualche film la sera! Grazie.
Con quel budget controlla questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815542
Io ho un dilemma atroce sulla scelta del monitor, cambio idea da un giorno all'altro su questi tre modelli:
- Acer G24
- Samsung SM-2493HM 24"
- Asus MK241H 24"
Utilizzo: praticamente solo giochi e film.
Aiutatemi quale prendo??:doh:
Up (per cambio pagina)
macchianera1983
05-12-2008, 19:17
qualcuno mi potrebbe indicare dove trovare un iiyama 26'' hdmi nella zona di roma o salerno,oppure in questo raggio?
grazie
up!
ho appena ordinato il BENQ T2200HD!!!
purtroppo non ho tempo di aspettare l'E2200HD
Titanium555
05-12-2008, 19:30
up!
forse su tiburc*..........
.:JacK:.
05-12-2008, 19:40
Io ho un dilemma atroce sulla scelta del monitor, cambio idea da un giorno all'altro su questi tre modelli:
- Acer G24
- Samsung SM-2493HM 24"
- Asus MK241H 24"
Utilizzo: praticamente solo giochi e film.
Aiutatemi quale prendo??:doh:
Anche io ero indeciso, piu che altro il G24 non è disponibile dal mio negoziante, ed ho letto molto bene del Samsung 2493HM, sembra davvero ottimo, anche come ms.
Salve a tutti, vorrei farmi un regalino per natale, visto che a breve cambierò configurazione al pc (core i7 e 260 GTX) che tipo di monitor 22" mi consigliate?? Vista la scheda è ovvio che il 75% del tempo sarà usato ocme consolle :) lol per lavorare la pc ho un bel portatile :)
Ho visto varie recensioni ma nn so che prendere o il samsung t220 o altro...io sono innamorato dei samsung...ma come monitor per pc non so quale siano i migliori :)
Anche io ero indeciso, piu che altro il G24 non è disponibile dal mio negoziante, ed ho letto molto bene del Samsung 2493HM, sembra davvero ottimo, anche come ms.
Ti ringrazio ma non mi aiuti molto, a me interessa un parere tecnico di quei tre monitor per capire qual'è il migliore.:(
miciopazzo198x
06-12-2008, 07:42
Qui trovi delle recensioni riguardanti l'Acer e l'Asus (se possono esserti utili):
ACER G24:
1. http://www.lesnumeriques.com/article-240-3788-38.html (francese)
2. http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-acer-g24.html (inglese)
3. http://www.bit-tech.net/hardware/2008/09/04/acer-g24-widescreen-gaming-monitor/1 (inglese)
ASUS MK241:
1. http://www.lesnumeriques.com/article-240-3044-150.html (francese)
2. http://www.trustedreviews.com/displays/review/2008/02/19/Asus-MK241-24in-LCD-Monitor-/p1 (inglese)
3. http://www.i4u.com/full-review-444.html (inglese)
4. http://www.extremetech.com/article2/0,1558,2319729,00.asp?kc=ETRSS02129TX1K0000532 (inglese)
miciopazzo198x
06-12-2008, 07:48
Salve a tutti, vorrei farmi un regalino per natale, visto che a breve cambierò configurazione al pc (core i7 e 260 GTX) che tipo di monitor 22" mi consigliate?? Vista la scheda è ovvio che il 75% del tempo sarà usato ocme consolle :) lol per lavorare la pc ho un bel portatile :)
Ho visto varie recensioni ma nn so che prendere o il samsung t220 o altro...io sono innamorato dei samsung...ma come monitor per pc non so quale siano i migliori :)
Il T220 sembra essere molto buono.
Occhio che non ha l'HDMI (come invere riportato sul sito ufficiale)... e poi c'è quel problemino della base non perfetta che fa pendere il pannello :mc:
CAIODUILIO1
06-12-2008, 08:05
ho un dubbio tra
il t 240 e il 2493hm
voi cosa mi consigliate???
non posso darti una risposta tecnica in quanto non ne sono capace e non ha molto senso parlare per dicerie su internet (cm fanno molti:stordita: )
posso dirti xò che sia samsung che dell (s-pva) hanno in genere calibrazioni di fabbrica assurde..ovvio che la situazione non migliori molto con una calibrazione "ad occhio"
solo gli eizo sono(dicono essere) discreti già usciti dalla fabbrica
bisogna vedere la resa post-calibrazione con un colorimetro
quoto, ma non solo Eizo, anche Lacie, Quato e quelle poche altre marche che vendono monitor per l'ambito professionale, spesso dotati di colorimetro di serie
ovviamente ci sono anche delle piacevoli eccezioni, non ricordo più quale TN di un anno e mezzo fa usciva con il pannello già quasi calibrato al meglio, ma è più l'eccezione che la regola (specie in ambito TN)
consideriamo poi che che Eizo e Dell montano di fatto pannelli Samsung, per cui è quasi sintomatico che siano da calibrare queste marche, il pannello è lo stesso. Parlo della serie S-PVA eh, sui TN non ho idea, ma se devo spendere un patrimonio per comprare un Eizo ed avere un pannello TN tantovale che prendo una qualsiasi marca :D
Ivan89
Acer G24
Samsung SM-2493HM 24"
Asus MK241H 24"
Lg W2452v-pf
Asus Vw246h
Utilizzo: praticamente solo giochi
Aiutatemi quale prendo?
ps
ovvio meno spendo meglio è :asd:
mastroale
06-12-2008, 10:02
L'eizo s2231w rimane una buona scelta per un monitor di qualità con utilizzo felssibile? oppure adesso c'è qualcosa di competitivo (prezzo attuale 530 euro).
Qui trovi delle recensioni riguardanti l'Acer e l'Asus (se possono esserti utili):
Tu quale prenderesti basandoti SOLO sulla qualità e non sul costo?:)
thewebsurfer
06-12-2008, 11:23
consideriamo poi che che Eizo e Dell montano di fatto pannelli Samsung, per cui è quasi sintomatico che siano da calibrare queste marche, il pannello è lo stesso. Parlo della serie S-PVA eh, sui TN non ho idea, ma se devo spendere un patrimonio per comprare un Eizo ed avere un pannello TN tantovale che prendo una qualsiasi marca :D
Ivan89
ok, appurato da tempo che eizo monta gli stessi pannelli che monta dell e samsung,
secondo te xke costanto almeno il 50% in più rispetto a questi a parità di pannello?
domanda che già feci, ma praticamente mi risposi da solo, xke l'ho fatta nel periodo in cui sei stato assente:read: ;)
la mia "teoria" è che la differenza si sente sulla qualità della lampada, l'elettronica ed apputo il lavoro-post fabbricazone (la calibrazione)..
concordi?a mio parere quei prezzi non sono cmq giustificati, ma questa è l'unica ipotesi che ho...
ci vorrebbe qualche possessore Eizo a spiegare xke l'ha preso....:)
ok, appurato da tempo che eizo monta gli stessi pannelli che monta dell e samsung,
secondo te xke costanto almeno il 50% in più rispetto a questi a parità di pannello?
domanda che già feci, ma praticamente mi risposi da solo, xke l'ho fatta nel periodo in cui sei stato assente:read: ;)
la mia "teoria" è che la differenza si sente sulla qualità della lampada, l'elettronica ed apputo il lavoro-post fabbricazone (la calibrazione)..
concordi?a mio parere quei prezzi non sono cmq giustificati, ma questa è l'unica ipotesi che ho...
ci vorrebbe qualche possessore Eizo a spiegare xke l'ha preso....:)
Sinceramente io ho visto gli Eizo funzionare, sui sistemi di acquisizione immagine in ambito biomedicale che vende la ditta per cui lavoro; devo dire che sono se non a livello dei CRT molto vicini per resa di colore; non sono molto adatti per giocare ma se devi vedere bene le sfumature di colore e le variazioni tra una zona e l'altra sono quanto di meglio c'è sul mercato.
IMHO servono solo se devi avere una resa di colori pari o quasi all'occhio umano...e vanno da soli senza calibrazioni di sorta molto bene.
renaulto86
06-12-2008, 11:40
Acer G24
Samsung SM-2493HM 24"
Asus MK241H 24"
Lg W2452v-pf
Asus Vw246h
Utilizzo: praticamente solo giochi
Aiutatemi quale prendo?
ps
ovvio meno spendo meglio è :asd:
io ho l'LG, se vai nel topic ufficiale ti fai un'idea.. mappa 1:1 e se devi collegarlo ad una console per giocare a 1900*1200 mantenendo le proporzoni è fondamentale.. non so se l'ultimo modello dell'asus ha tale funzione, mentre mi sembra che i primi 2 non ce l'abbiano. Se invece devi usarlo soo come monitor da pc non è fondamentale la presenza del mapping 1:1.
Altra cosa: l'LG si trova a meno di 300€ spedito :)
folken84
06-12-2008, 11:41
Ciao ho preso il monitor in oggetto per chi fosse interessato qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1879149) c'è il thread ufficiale ;)
thewebsurfer
06-12-2008, 11:43
Sinceramente io ho visto gli Eizo funzionare, sui sistemi di acquisizione immagine in ambito biomedicale che vende la ditta per cui lavoro; devo dire che sono se non a livello dei CRT molto vicini per resa di colore; non sono molto adatti per giocare ma se devi vedere bene le sfumature di colore e le variazioni tra una zona e l'altra sono quanto di meglio c'è sul mercato.
IMHO servono solo se devi avere una resa di colori pari o quasi all'occhio umano...e vanno da soli senza calibrazioni di sorta molto bene.
ok..se parliamo di quelli che usano 12-14 bit per colore sono d'accordo..
sia Dell che samsung cose del genere se le sognano..
ma i modelli "medi" Eizo (>1000) con stesso pannello, stesso # di bit per colore dei corrispettivi Dell e samsung xke costano tanto in più (riprendendo il tuo discorso, con stesso pannello e stesso numero di bit per colore da quello che so la fedeltà è esattamente la stessa)?
ok..se parliamo di quelli che usano 12-14 bit per colore sono d'accordo..
sia Dell che samsung cose del genere se le sognano..
ma i modelli "medi" Eizo (>1000) con stesso pannello, stesso # di bit per colore dei corrispettivi Dell e samsung xke costano tanto in più (riprendendo il tuo discorso, con stesso pannello e stesso numero di bit per colore da quello che so la fedeltà è esattamente la stessa)?
Si penso di si non ho mai visto un Ezio medio, diamo solo Ezio top, quindi non so che dirti, ma se da datasheet hanno tutti il solito unmero di bit per colore la resa è uguale, al limite cambia solo la calibrazione ma in giro si trovano calibrazioni fatte e forse la lampada...ma se nn hai bisogno di perfezione a livello colore credo che puoi rispariame quei soldi per fati un bello sli con 2 280 GTX :) lol
thewebsurfer
06-12-2008, 11:52
Si penso di si non ho mai visto un Ezio medio, diamo solo Ezio top, quindi non so che dirti, ma se da datasheet hanno tutti il solito unmero di bit per colore la resa è uguale, al limite cambia solo la calibrazione ma in giro si trovano calibrazioni fatte e forse la lampada...ma se nn hai bisogno di perfezione a livello colore credo che puoi rispariame quei soldi per fati un bello sli con 2 280 GTX :) lol
vabbè io parlavo solo a titolo informativo...
ho preso il dell2709w...e sono uno di quelli che sta aspettando da +1 mese per la ricezione:mad:
ps: per lo SLI..che dici 2 geforce riesco ad infilarle nel lettore dvd del laptop?:stordita:
io ho l'LG, se vai nel topic ufficiale ti fai un'idea.. mappa 1:1 e se devi collegarlo ad una console per giocare a 1900*1200 mantenendo le proporzoni è fondamentale.. non so se l'ultimo modello dell'asus ha tale funzione, mentre mi sembra che i primi 2 non ce l'abbiano. Se invece devi usarlo soo come monitor da pc non è fondamentale la presenza del mapping 1:1.
Altra cosa: l'LG si trova a meno di 300€ spedito :)
Lg W2452v-pf penso che prezzo/prestazioni sia il migliore nella fascia 300euro...
mi link il topic ufficiale ;)
tornando al mio quesito...22" pollici buona qualità immagine ma soprattutto niente scie per game?? Che consigliate???
ok, appurato da tempo che eizo monta gli stessi pannelli che monta dell e samsung,
non volevo "correggerti", le mie parole volevano solo essere un'integrazione a quanto hai correttamente affermato ;)
la mia "teoria" è che la differenza si sente sulla qualità della lampada,
dubito, le lampade sono interne alla struttura del pannello che viene pre-assemblata in fabbrica ad atmosfera controllata (per la polvere essenzialmente)
nella ditta dove ho lavorato montavamo anche schermi lcd (ne ho montati la mia buona parte) di marca samsung (tn) e sharp (pva) e appunto ci arrivavano le scatole con i pannelli già assemblati e sigillati, solamente da allacciare all'elettronica, all'inverter etc etc e poi chiudere dentro le plastiche
ora magari Eizo ha un contratto ad hoc con Samsung per la fornitura di pannelli con lampade specifiche, questo non lo so :boh:. Ma di certo Eizo non assembla le lampade ai pannelli ;)
l'elettronica ed apputo il lavoro-post fabbricazone (la calibrazione)..
concordi?
questo senz'altro, basta vedere le differenze in mappatura 1:1 tra un samsung ed un eizo con lo stesso identico pannello (tanto per parlare di cose facili da identificare)
a mio parere quei prezzi non sono cmq giustificati, ma questa è l'unica ipotesi che ho...
ci vorrebbe qualche possessore Eizo a spiegare xke l'ha preso....:)
aspetta ancora un po' e sarò tale, dopodichè te lo smonto tutto e ti faccio le foto (però sono due anni che dico "ancora un po'" :sofico:)
sinceramente senza limite di budget sceglierei Quato (mi sembra che proprio una persona qui ne ha comprato uno :ave:), ma visto che i soldi sono un problema se potessi comprarlo oggi opterei tra Eizo, Lacie e quell'HP S-Ips che mi ha veramente impressionato
eeeh, continuiamo a sognare per ora, va la :sbav:
Ivan89
P.S.
ok ok, appena ho un'oretta leggo i pregressi così mi metto in pari ;)
Io ho un dilemma atroce sulla scelta del monitor, cambio idea da un giorno all'altro su questi tre modelli:
- Acer G24
- Samsung SM-2493HM 24"
- Asus MK241H 24"
Utilizzo: praticamente solo giochi e film.
Aiutatemi quale prendo??:doh:
Up.
Possibile che in questo thread non ci sia un buon esperto di monitor che sappia dirmi, tecnicamente, quale di questi tre è il migliore come QUALITA' e PRESTAZIONI? Del prezzo non mi frega na cippa, SOLO la QUALITA'! :D
Grazie e perdonate l'insistenza.:)
macchianera1983
06-12-2008, 15:14
forse su tiburc*..........
grazie amico,ma ho già provato a vedere
miciopazzo198x
06-12-2008, 15:17
Tu quale prenderesti basandoti SOLO sulla qualità e non sul costo?:)
Tralasciando il Samsung e l'estetica :mc: .... il G24.
Prad.de gli ha dato "good" che non è male... il sito francese dice che ha miglior reattività e miglior fedeltà di colori. Per essere un TN non è da tutti prendere quel voto sulla resa cromatica :fagiano:
miciopazzo198x
06-12-2008, 15:20
io ho l'LG, se vai nel topic ufficiale ti fai un'idea.. mappa 1:1 e se devi collegarlo ad una console per giocare a 1900*1200 mantenendo le proporzoni è fondamentale.. non so se l'ultimo modello dell'asus ha tale funzione, mentre mi sembra che i primi 2 non ce l'abbiano. Se invece devi usarlo soo come monitor da pc non è fondamentale la presenza del mapping 1:1.
Altra cosa: l'LG si trova a meno di 300€ spedito :)
Ma il full delle console non ad un'altra risoluzione (16:9)? Non ci sono bande anche giocando in full? :mbe:
mastroale
06-12-2008, 19:59
L'eizo s2231w rimane una buona scelta per un monitor di qualità con utilizzo felssibile? oppure adesso c'è qualcosa di competitivo (prezzo attuale 530 euro).
renaulto86
06-12-2008, 22:11
Ma il full delle console non ad un'altra risoluzione (16:9)? Non ci sono bande anche giocando in full? :mbe:
si scusa, intendevo il 16:9.. con 2 piccole bande nere sopra e sotto
si scusa, intendevo il 16:9.. con 2 piccole bande nere sopra e sotto
potresti fare una foto per vedere quanto sono "piccole"
grazie
Tralasciando il Samsung e l'estetica :mc: .... il G24.
Prad.de gli ha dato "good" che non è male... il sito francese dice che ha miglior reattività e miglior fedeltà di colori. Per essere un TN non è da tutti prendere quel voto sulla resa cromatica :fagiano:
Bene! Thx.;)
miglior 24" da associare ad una 360 con budget sui 350€? ringrazio anticipatamente :)
Titanium555
07-12-2008, 19:03
se ha qualcuno può interessare il mio gateway fdp2485W monta un pannello della samsung LTM240M2 s-pva 6ms......sono rimasto ultra contento.....è spettacolare in parecchie cose.....per altro questo pannello è montato su parecchi dispositivi che costano molto di + di quanto ho speso io 400 euro spedito......su ebay se volete vi posso dire dove.....in pvt.......
miciopazzo198x
07-12-2008, 19:14
potresti fare una foto per vedere quanto sono "piccole"
grazie
Bande da 1,6cm l'una.
La risoluzione del pannello è 1920x1200 mentre quella visualizzata è 1920x1080. La differenza è di 120 che moltiplicato per 0.27mm fa 3,2:2=1.6 :mc:
Sbaglio? :O
miciopazzo198x
07-12-2008, 19:14
se ha qualcuno può interessare il mio gateway fdp2485W monta un pannello della samsung LTM240M2 s-pva 6ms......sono rimasto ultra contento.....è spettacolare in parecchie cose.....per altro questo pannello è montato su parecchi dispositivi che costano molto di + di quanto ho speso io 400 euro spedito......su ebay se volete vi posso dire dove.....in pvt.......
Che marca è? Hanno un sito?
x curiosità l'apple cinema da 24" come e' come monitor?
Titanium555
08-12-2008, 14:14
Che marca è? Hanno un sito?
scherzi non conosci la gateway, qua in italia non è conosciuta tanto ma in america e nel resto del mondo è molto conosciuta questo è il sito.......www.gateway.com il modello in questione è uscito dalla produzione cmq in giro ci stanno parecchie recensioni......
Bande da 1,6cm l'una.
La risoluzione del pannello è 1920x1200 mentre quella visualizzata è 1920x1080. La differenza è di 120 che moltiplicato per 0.27mm fa 3,2:2=1.6 :mc:
Sbaglio? :O
sopportabili...ad oltre 80cm/1,2mt da effetto scia?
Valeriobert
08-12-2008, 19:25
io avevo fatto la scheda da Trony....un 2558hc della Hp...screen saver da panico...superpannellone...poi vado a vedere desktop...le scritte in risoluzione nativa sembrano quasi sfocate....in pratica se ci si avvicina si vede un'invasione di campo del pixel bianco di una scritta...viene ad imbiancarsi anche il pixel laterale ma con meno intensità
silvanius
09-12-2008, 02:21
Qualcuno tra voi ha un lg w2252tq? Mi saprebbe dire come si trova. Io lo userei soprattutto per i giochi. E che differenza c'è tra un w2252tq e un w2252tq-pf: sono la stessa cosa o no?
Solid Snake
09-12-2008, 11:56
Ciao ragazzi, dovrei cambiare il mio monitor attuale, un enorme LG 915FT Plus da 19' per passare un LCD Wide da 22'. Prevalentemente l'uso che ne farei è grafica 2D (photoshop, illustrator), film e giochi. Come budget vorrei stare sui 300€ e mi interessa che sia DVI / HDMI...consigli?:rolleyes: grazie in anticipo!;)
Ciao ragazzi, dovrei cambiare il mio monitor attuale, un enorme LG 915FT Plus da 19' per passare un LCD Wide da 22'. Prevalentemente l'uso che ne farei è grafica 2D (photoshop, illustrator), film e giochi. Come budget vorrei stare sui 300€ e mi interessa che sia DVI / HDMI...consigli?:rolleyes: grazie in anticipo!;)
grafica e videogiochi di solito non vanno a braccetto :boh:
con 300 euro oltretutto non vai nemmeno molto in la a livello di qualità del pannello (solo TN, nessun *VA / *PS specie poi con hdmi), sulla diagonale da 22" infine hai una scelta economicamente più svantaggiosa rispetto ad una diagonale da 24" (senza scomodare le differenti risoluzioni native) già solo per numero di modelli tra cui scegliere
un compromesso per fare grafica seriamente e anche videogiocare con qualche sacrificio ti porta a prodotti da 500-600 euro in su, dipende quanto tieni alla qualità
se viceversa è la grafica quella che puoi sacrificare allora con 300 euro trovi molti monitor TN, basta che sfogli indietro il forum di qualche pagina e trovi diversi modelli di cui si è parlato e magari ti avanzano pure ;)
Ivan89
Solid Snake
09-12-2008, 16:24
grafica e videogiochi di solito non vanno a braccetto
con 300 euro oltretutto non vai nemmeno molto in la a livello di qualità del pannello (solo TN, nessun *VA / *PS specie poi con hdmi), sulla diagonale da 22" infine hai una scelta economicamente più svantaggiosa rispetto ad una diagonale da 24" (senza scomodare le differenti risoluzioni native) già solo per numero di modelli tra cui scegliere
un compromesso per fare grafica seriamente e anche videogiocare con qualche sacrificio ti porta a prodotti da 500-600 euro in su, dipende quanto tieni alla qualità
se viceversa è la grafica quella che puoi sacrificare allora con 300 euro trovi molti monitor TN, basta che sfogli indietro il forum di qualche pagina e trovi diversi modelli di cui si è parlato e magari ti avanzano pure
Grazie per la risposta. Diciamo che piuttosto che la grafica potrei sacrificare un pò il gioco, tenendo conto che per quello ho la PS3 abbinata ad un TV Sony FULL HD. Se alzassi il budget a 500€ cosa mi consiglieresti? Considera anche che il monitor lo acquisterei da un amico informatico che mi sconta l'iva:D
p.s. in ufficio uso un Samsung SyncMaster 215TW da 21" per lavorare in photoshop e mi trovo molto bene...
Grazie per la risposta. Diciamo che piuttosto che la grafica potrei sacrificare un pò il gioco, tenendo conto che per quello ho la PS3 abbinata ad un TV Sony FULL HD. Se alzassi il budget a 500€ cosa mi consiglieresti? Considera anche che il monitor lo acquisterei da un amico informatico che mi sconta l'iva:D
mah, uno di quelli che mi hanno colpito maggiormente ultimamente sia per qualità che per spesa è questo: trovaprezzi su HP LP2475W (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hp+lp2475w&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
qui il thread ufficiale inziato da Pistolpete http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815542
alternative?
Dell 2408WFP
Fujitsu Siemens P24W-3
Hyundai W241D
NEC AccuSync 24WMGX³
Samsung 245T
e il resto te lo evito perchè si sale sopra agli 800 euro. Tutti questi sono *VA/*PS 24" full-hd equivalenti (1920x1200 in 16:10) con presa hdmi (e ovviamente hdcp compatibili)
p.s. in ufficio uso un Samsung SyncMaster 215TW da 21" per lavorare in photoshop e mi trovo molto bene...
non per niente è un S-PVA e non un TN ;)
però ricordati che non puoi pretendere le stesse prestazioni velocistiche di un TN che nasce per soddisfare le esigenze dei videogiocatori ;)
Ivan89
Solid Snake
09-12-2008, 16:53
non per niente è un S-PVA e non un TN
però ricordati che non puoi pretendere le stesse prestazioni velocistiche di un TN che nasce per soddisfare le esigenze dei videogiocatori
...a lavoro qualche partitella a GRID ce la spariamo e il monitor si comporta molto bene, non vedo effetti scia o simili...
...a lavoro qualche partitella a GRID ce la spariamo e il monitor si comporta molto bene, non vedo effetti scia o simili...
meglio così, anche perchè è un monitor del 2006 che dichiara 8ms in GTG, quindi in RF sarà qualcosa tipo 16-18ms
l'input lag non so di preciso quanto sia ma gli S-PVA di un paio di anni fa non brillavano certo per reattività (infatti da google si trovano dei forum dove si parla di svarioni di 47-65ms, ovvero inaccettabili per qualsiasi videogiocatore che si rispetti) :boh:
se però te non noti nulla tanto meglio :D
Ivan89
Edit:
ecco un'immagine dell'input lag http://icrontic.com/forum/attachment.php?attachmentid=24373&d=1196265652
Gunny Highway
09-12-2008, 20:04
mah, uno di quelli che mi hanno colpito maggiormente ultimamente sia per qualità che per spesa è questo: trovaprezzi su HP LP2475W (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hp+lp2475w&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
qui il thread ufficiale inziato da Pistolpete http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815542
Ma come se la cava quel monitor con giochi e console ?
:muro: costa moltissimo
mastroale
09-12-2008, 20:40
L'eizo s2231w rimane una buona scelta per un monitor di qualità con utilizzo felssibile? oppure adesso c'è qualcosa di competitivo (prezzo attuale 530 euro).
50% foto 25% film 25% giochi
thewebsurfer
09-12-2008, 21:20
:muro: costa moltissimo
è il più economico della categoria:)
L'eizo s2231w rimane una buona scelta per un monitor di qualità con utilizzo felssibile? oppure adesso c'è qualcosa di competitivo (prezzo attuale 530 euro).
50% foto 25% film 25% giochi
e te nel 2009 vorresti comprare un monitor senza hdmi?:stordita:
cmq x me costa troppo per quello che è (escluse caratteristiche particolari che non ho letto)
x un 22" 550-600€ è troppo..al tuo posto prenderei il famoso HP:D
mastroale
09-12-2008, 21:30
è il più economico della categoria:)
e te nel 2009 vorresti comprare un monitor senza hdmi?:stordita:
cmq x me costa troppo per quello che è (escluse caratteristiche particolari che non ho letto)
x un 22" 550-600€ è troppo..al tuo posto prenderei il famoso HP:D
:ave: l'hp tenta anche me, è che vorrei rimanere sui 22 pollici, 24 per la mia postazion mi sembrano decisamnte troppi
thewebsurfer
09-12-2008, 21:46
:ave: l'hp tenta anche me, è che vorrei rimanere sui 22 pollici, 24 per la mia postazion mi sembrano decisamnte troppi
intendi una scrivania normale?io ho ordinato un 27:D
Gunny Highway
09-12-2008, 21:49
è il più economico della categoria:)
e te nel 2009 vorresti comprare un monitor senza hdmi?:stordita:
cmq x me costa troppo per quello che è (escluse caratteristiche particolari che non ho letto)
x un 22" 550-600€ è troppo..al tuo posto prenderei il famoso HP:D
scusate ma se nn ha hdmi è possibile mettere un adattatore nel dvi-hdmi? cosa vuol dire che è hdcp?
mastroale
09-12-2008, 22:21
intendi una scrivania normale?io ho ordinato un 27:D
Rischio di non riuscire ad aprire la porta con un 27 :D
A parte gli scherzi non ho la scrivania in prossimità della finestra e troppo grande diventerebbe poi scomodo...
andryonline
10-12-2008, 11:17
Mi piacerebbe passare ad un monitor più grande (24/27 pollici), ma su quale dovrei puntare? Tenete conto che attualmento ho un Eizo da 20 pollici (vedi sign) e che non mi accontento di poco. Voglio un monitor di qualità per tutti gli usi. Prendere però un equivalente dell'Eizo significa spendere un botto di soldi. Non ci sarebbero delle valide alternative un po' più abbordabili?
Solid Snake
10-12-2008, 13:06
il Dell 2408WFP è molto bello, sia per quanto riguarda l'estetica che per la parte multimediale (es Lettore di schede di memoria, hub 2 porte usb 2.0, che fanno sempre comodo)...per decidere però dovrei vederlo accesso in qualche negozio...
Ma come se la cava quel monitor con giochi e console ?
:muro: costa moltissimo
come ti è stato detto da thewebsurfer è il più economico nella categoria che esclude tutti i TN
se te devi solo videogiocare non guardarlo neanche, se però te con la grafica vuoi fare le cose seriamente e farti anche qualche partitella allora è veramente un prodotto notevole in funzione del rapporto qualità/prezzo (il migliore ancora attualmente mi sa, dovrei controllare i prezzi)
per come si comporta ti rimando al link della discussione ufficiale che ho postato precedentemente
in quanto alle sigle.... no, non c'ho voglia di riscrivere tutto per l'ennesima volta, facciamo così:
hdcp (http://http://en.wikipedia.org/wiki/HDCP)
hdmi (http://http://en.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface)
lcd (http://http://en.wikipedia.org/wiki/Liquid_crystal_display)
monitor (http://http://en.wikipedia.org/wiki/Visual_display_unit)
tutti cliccabili ;)
A parte gli scherzi non ho la scrivania in prossimità della finestra e troppo grande diventerebbe poi scomodo...
guarda che un 22" è largo mediamente 52cm, mentre un 24" è largo mediamente 58cm, circa 3 dita più largo, vedi te a questo punto quanto è più largo e se è così difficile farlo stare :sofico:
in quanto al consiglio di acquisto, per la stessa cifra invece di Eizo prendi l'Hp che ho menzionato, hai il full-hd equivalente e un panello S-IPS che è per certi aspetti migliore anche di un S-PVA. Comunque ti rimando al thread ufficiale dove puoi leggere le impressioni d'uso di diverse persone ;)
Mi piacerebbe passare ad un monitor più grande (24/27 pollici), ma su quale dovrei puntare? Tenete conto che attualmento ho un Eizo da 20 pollici (vedi sign) e che non mi accontento di poco. Voglio un monitor di qualità per tutti gli usi. Prendere però un equivalente dell'Eizo significa spendere un botto di soldi. Non ci sarebbero delle valide alternative un po' più abbordabili?
leggi poco sopra
comunque la solita domanda di rito che vale per tutti:
- che dimensione in pollici lo volete?
- che ci dovete fare col monitor?
- che caratteristiche aggiuntive deve assolutamente avere? (hdmi, usb, web, casse, pivot etc etc)
- qual'è il vostro tetto di spesa massimo?
Ivan89
andryonline
10-12-2008, 13:49
leggi poco sopra
E' vero, ma ultimamente faccio tutto di corsa... :(
comunque la solita domanda di rito che vale per tutti:
- che dimensione in pollici lo volete?
L'ho scritto: dai 24 ai 27. Dipende poi dal costo. Comunque considerando che voglio un monitor di ottima qualità, credo che dovrei puntare sui 24.
- che ci dovete fare col monitor?
L'ho scritto: tutti gli usi (lettura, software 2d, giochi, film). Lo scorso anno proprio per questa ragione puntai su un pannello S-PVA (vedi sign).
- che caratteristiche aggiuntive deve assolutamente avere? (hdmi, usb, web, casse, pivot etc etc)
Non mi interessa nulla, solo la hdmi che può far sempre comodo (anche se la mia attuale scheda video porta una dvi) o magari la display port della quale ho letto qualcosa in giro...
- qual'è il vostro tetto di spesa massimo?
Non saprei... facciamo un 600 euro.
Grazie! ;)
ehm, la domanda non era specificatamente rivolta a te, ma vuole essere una sorta di "vademecum" non scritto per chi vuole comprare un monitor, se vengono forniti questi dati poi è più semplice dare un consiglio di acquisto ;)
prendo atto delle tue necessità, voglio solo ricordarti quello che ho appuntato precedentemente, videogiochi e qualità grafica difficilmente vanno a braccetto, quindi si deve scegliere il giusto compromesso in funzione delle proprie necessità
Es. gioco 80% e grafica 20% allora TN, a percentuali invertire allora *VA/*PS
i modelli che ti propongo sono tutti 24" *VA/*PS:
entro i 600 euro
Fujitsu Siemens P24W-3 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Fujitsu+Siemens+P24W-3&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
HP LP2475w (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=HP+LP2475w&prezzomin=-1&prezzomax=-1)
oltre i 600 euro
Dell 2408WFP (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=147258)
LaCie 324 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=LaCie+324&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
Samsung 245T (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Samsung+245T&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
ViewSonic VX2435wm (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ViewSonic+VX2435wm&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
oltre i 1000 euro
Eizo HD2441W-BK (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Eizo+HD2441W-BK&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
Eizo HD2442W-BK (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Eizo+HD2442W-bk&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
HP LP2480zx (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=HP+LP2480zx&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
non disponibili in italia
Eizo HD2442W-PBK
Fujitsu Siemens P24W-5 Eco
Hyundai W241D
NEC AccuSync 24WMGX³
esistono altri modelli *VA/*PS ovviamente, ma senza connettore HDMI
Ivan89
P.S.
tutti i modelli sono cliccabili con rimando a trovaprezzi, quelli non disponibili in italia non mi sono messo a cercarteli all'estero ;)
Un mio amico, che ha provato sia l'Asus MK24 che l'Acer G24, dice che il primo è superiore, voi confermate?:)
thewebsurfer
10-12-2008, 16:56
Un mio amico, che ha provato sia l'Asus MK24 che l'Acer G24, dice che il primo è superiore, voi confermate?:)
uhm..c'è qualcuno che è esperto di modelli di questa portata?:D
con meno ti prendi il samsung 245b;)
andryonline
10-12-2008, 17:04
Ivan89 non so come ringraziarti. :)
Dopo con calma valuterò i modelli che mi hai gentilmente proposto, ma intanto vorrei chiederti ancora un paio di cose:
- Prendere due monitor distinti (uno per il gioco e l'altro per la grafica) potrebbe rappresentare un buona soluzione ai fini delle prestazioni e persino per quanto concerne il costo finale dell'operazione?
- Rinunciare al connettore HDMI, comporterebbe un certo risparmio economico? Tu in fatto di connettori (dvi, hdmi, display port) cosa consigli? Tieni conto che il monitor andrebbe collegato al pc e al momento non prevedo l'acquisto di console. Solo in futuro (in un ipotetico "upgrade") potrei destinare il monitor ad altri usi. La mia attuale scheda video (vedi sign) ha l'uscita dvi, ma presto o tardi potrei sostituirla con un modello più recente. Anzi, l'eventuale cambio del monitor, potrebbe spingermi a farlo in concomitanza di questo, così da non avere problemi alle risoluzioni full hd.
- Secondo te è sensato "pensionare" il mio ottimo Eizo in favore di un altro monitor (visto il budget, sicuramente non all'altezza di questo in fatto di qualità) più grande?
novemilaotto
10-12-2008, 17:50
ivan invece sapresti dirmi al momento un 22 intorno ai 300 prevalentemente x giochi,lettura internet e raramente qualche film?
idem x un 24 o poco + x il prezzo?
ad una distanza di circa 60 cm poco + dagli occhi è conveniente puntar ad un 22 o 24?
- Prendere due monitor distinti (uno per il gioco e l'altro per la grafica) potrebbe rappresentare un buona soluzione ai fini delle prestazioni e persino per quanto concerne il costo finale dell'operazione?
beh comprare due monitor, specie da 24" oltre a farli stare sulla scrivania (e angoli di visione) comportano anche un esborso economico non indifferente. Ora io non so come sei messo te ma come ti dicevo prima la mia scelta deriverebbe esclusivamente da un compromesso: "cosa preferisco tra qualità grafica e reattività per videogiochi?"
come hai visto un monitor per grafica (poi semmai discutiamo anche a che livelli) parte dai 530 euro in su, uno per videogiocatori meno di 250 euro credo sia ugualmente difficile da trovare, arrotondando diciamo 800-900 euro?
- Rinunciare al connettore HDMI, comporterebbe un certo risparmio economico?
no, affatto, scegliere un modello senza hdmi non significa spendere meno, anzi, nel caso di Quato ad esempio significherebbe spendere parecchio di più
è da vedere quanta necessità si ha di uno o più connettori hdmi, io ti consiglio comunque un monitor dotato di almeno un ingresso hdmi e questo non solo in funzione delle console (direi l'utilizzo principale dello stesso) ma anche se un domani colleghi una qualsiasi altra periferica/apparecchiatura che abbia l'hdmi (che magari è priva di vga o dvi)
Tu in fatto di connettori (dvi, hdmi, display port) cosa consigli?
sicuramente dvi, dato che le schede video sono ormai tutte con due connettori dvi (almeno nella fascia media e alta), se c'è hdmi tanto meglio, in quanto a displayport c'è ancora ben poco in giro quindi al momento non mi fisserei sulla possibilità di avere questo connettore
Tieni conto che il monitor andrebbe collegato al pc e al momento non prevedo l'acquisto di console. Solo in futuro (in un ipotetico "upgrade") potrei destinare il monitor ad altri usi.
che è poi una domanda che mi sono dimenticato di farti prima (stavolta sì a te specificatamente :D) :ave:
quanto tempo pensi di tenere questo tuo nuovo monitor prima di pensare alla sua sostituzione?
il costo e i connettori vanno quindi valutati anche in funzione temporale, perchè magari oggi ti basta la dvi, ma domani invece una hdmi potrebbe tornarti utile
e più anni prevedi di tenere questo monitor e più questo ragionamento ha un senso (specie in funzione costo)
La mia attuale scheda video (vedi sign) ha l'uscita dvi, ma presto o tardi potrei sostituirla con un modello più recente. Anzi, l'eventuale cambio del monitor, potrebbe spingermi a farlo in concomitanza di questo, così da non avere problemi alle risoluzioni full hd.
no aspetta, la risoluzione full-hd è composta da 1920x1080 in formato 16:9, la maggioranza dei monitor 24" wide attuali per pc (tutti quelli che ti ho proposto se non sbaglio) è full-hd-equivalente avendo una risoluzione nativa di 1920x1200 in formato 16:10
Cosa significa questo? Che un contenuto full hd (quindi 1920x1080) verrà visualizzato tranquillamente sul monitor, cambia solo se la mappatura viene fatta 1:1 e allora avrai due sottili bande nere sopra e sotto da 60pixel l'una o se preferisci l'interpolazione a pieno schermo e quindi vedi a pieno schermo con una leggera distorsione/sfocatura per via dell'interpolazione da 1080 a 1200 pixel
Se il tuo cruccio è la scheda video sappi che con la tua attuale puoi gestire ben oltre il full hd spingendoti a gestire anche monitor con pannello da 30" e risoluzione di 2560x1600 (leggi qui-click (http://http://www.nvidia.it/page/8800_tech_specs.html))
ovviamente una scheda video più recente ti permette di giocare a frame per secondo più elevati, ma questo è normale (a parte crysis che ha evidenti problemi suoi anche in sli-cf :muro:)
- Secondo te è sensato "pensionare" il mio ottimo Eizo in favore di un altro monitor (visto il budget, sicuramente non all'altezza di questo in fatto di qualità) più grande?
non ti so rispondere
quando lo hai comprato? quanto lo hai pagato?
Tieni conto che il tuo è un monitor con 10bit colore, quindi estremamente buono per fare grafica, dotato di un'ottima base, pivotabile etc etc
ha senso se vuoi il full-hd equivalente, quindi passare a gestire segnali 1920x1080 senza scaling, in questo senso potresti pensare ad un monitor che oltre ad essere da 24" sia anche *VA/*PS per mantenere la qualità visiva attuale, ancora meglio se almeno 10bit colore, ancora meglio se poi permette i 24Hz in riproduzione di sorgenti BRD
certo però che come costi saliamo intorno (se non oltre) i 1000 euro, e ripeto (a scanso di equivoci) che coi videogiochi comunque poi bisogna accettare il compromesso della reattività e-o di eventuali input-lag :boh:
un buon monitor per il tuo budget volendo i 24" è appunto quel Hp Lp2475w che citavo anche prima, ti consiglio di leggere tutto il thread ufficiale e porre le domande che ti premono, magari chiedi specificatamente il comportamento sia in ambito grafico che videoludico con i software che usi di solito. se ti può essere di aiuto questa è la recensione di Prad: http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-hp-lp2475w.html
spero di non averti fatto confusione
Ivan89
conan_75
10-12-2008, 19:24
Premessa: ho un notebook Dell studio 17 arrivato da poco.
Da subito ho notato che qualcosa non andava, difatti mi sono fatto cambiare il monitor.
Parte del problema è scomparso (su certi colori vibrava) ma la definizione cromatica resta pessima: sui colori scuri effettua una specie di scanlines per interpolare e la visione dei video è a dir poco disastrosa con aloni dove invece dovrebbe sfumare.
Facendo il test del gradiente invece di sfumare vedo delle striature.
Ora credo che questo sia un classico difetto tipico dei pannelli TN.
Vorrei mettere un pannello decente, come quello che ho in firma (che non posso collegare perchè non la la HDMI).
Vorrei che fosse FullHD per i bluray, e che sia in grado di sfumare in modo anche solo decente (almeno 8bit per canale reali).
Gioco assolutamente zero, ma nemmeno fotoritocco, quindi non mi importa se la gamma cromatica sia precisa.
Voglio vedere film e immagini in modo omogeneo.
Si trova qualcosa sui 400E?
ma vuoi metterlo sul notebook? Nel senso di smontare quello venduto assieme al portatile ed installare un pannello tuo?
oppure ho capito male e vuoi comprare un monitor esterno? :stordita:
per curiosità, che scheda video hai? Non è che sia una Intel GMA-qualcosa eh?
Ivan89
P.S.
comunque se leggessi solamente gli ultimi post :doh: vedresti che un monitor non TN parte dai 530 euro in su
conan_75
10-12-2008, 19:51
Va bene che con il dremel ci so fare, ma verrebbe difficile infilarci un wide 22" :D:D
Scherzi a parte il notebook esce con una ATI HD3650 (HDMI) e il problema di queste striature nei video è fastidioso.
Vorrei mettere un esterno decente, non professionale ma che almeno sia in grado di fare una semplice sfumatura senza aloni.
Praticamente prendendo qualcosa sotto i 530E avrei sempre questi aloni?
ivan invece sapresti dirmi al momento un 22 intorno ai 300 prevalentemente x giochi,lettura internet e raramente qualche film?
idem x un 24 o poco + x il prezzo?
ad una distanza di circa 60 cm poco + dagli occhi è conveniente puntar ad un 22 o 24?
Mha senti ho preso prorpio ieri il Samsung t220 solo monitor, pagato 249 € all'euronics...bhè è uno spettacolo...devo provarlo cobn qualche gioco peso...tipo cod ma per ora è stupendo, bel deging bei colori e notevole risposta...un gran monitor imho, quindi io ti direi questo qui...cmq se vai nel 3d ufficiale del monitor puoi vedere varie recensioni e ne parlano tutte bene soprattutto quella in cui ti danno anche i settaggi dei colori fatti con il colorimetro...ciao
ivan invece sapresti dirmi al momento un 22 intorno ai 300 prevalentemente x giochi,lettura internet e raramente qualche film?
potremmo partire da questi modelli:
Dell SP2208WFP
HANNspree XM Verona
Philips 220XW8FB
tutti 1680x1050, tutti con GTG 2ms e RF 5ms, tutti con hdmi, tutti ovviamente hdcp compatibili e tutti ovviamente TN
idem x un 24 o poco + x il prezzo?
Acer G24 (schermo lucido)
Asus MK241H
Asus VK246H
BenQ G2400WD
BenQ V2400W
Gateway FHD2400 (schermo lucido)
HP Pavilion w2448hc (schermo lucido)
Iiyama ProLite E2403WS-1 (senza dvi)
LG Flatron L2452V
LG Flatron W2452V
NEC AccuSync LCD24WMGX (schermo lucido)
Samsung 2463UW
Samsung 2493HM
Samsung T240
tutti 1920x1200, tutti GTG 2ms e RF 5ms, tutti con hdmi e hdcp compatibili e tutti come sempre TN
Acer H243HQ
Acer P244Wbmii (senza dvi - schermo lucido)
Acer X243H
Asus VW246H
BenQ E2400HD
Dell S2409W
tutti 1920x1080, tutti GTG 2ms e RF 5ms, tutti con hdmi e hdcp compatibili e tutti come sempre TN
perdonami ma non ho controllato i prezzi, lo puoi fare tu col sito www.trovaprezzi.it così scarti quelli fuori spesa massima
ad una distanza di circa 60 cm poco + dagli occhi è conveniente puntar ad un 22 o 24?
come mai questo vincolo dei 60cm? Di solito una scrivania standard è larga 80cm e considerando che il monitor ha un minimo di ingombro e che nessuno tiene lo stomaco attaccato al bordo della scrivania la distanza generalmente si attesta sugli 80cm appunto
a parità di distanza la visione migliore dei caratteri è su un 22" (se si parla di 1680x1050) in quanto il pixel pitch è di 0,282mm mentre sui 24" è di 0,270mm (quindi leggermente più piccolo e di conseguenza i caratteri)
però è un fattore soggettivo, ti consiglio di fare un salto in un centro commerciale e confrontare di persona un monitor da 22" 1680x1050 con uno da 24" 1920x1200 (o 1920x1080) mentre viene visualizzato il desktop di windows o un documento di word, questo perchè se gira un filmato o un videogioco non riesci a confrontare nulla ;)
Ivan89
novemilaotto
10-12-2008, 20:39
potremmo partire da questi modelli:
Dell SP2208WFP
HANNspree XM Verona
Philips 220XW8FB
tutti 1680x1050, tutti con GTG 2ms e RF 5ms, tutti con hdmi, tutti ovviamente hdcp compatibili e tutti ovviamente TN
Acer G24 (schermo lucido)
Asus MK241H
Asus VK246H
BenQ G2400WD
BenQ V2400W
Gateway FHD2400 (schermo lucido)
HP Pavilion w2448hc (schermo lucido)
Iiyama ProLite E2403WS-1 (senza dvi)
LG Flatron L2452V
LG Flatron W2452V
NEC AccuSync LCD24WMGX (schermo lucido)
Samsung 2463UW
Samsung 2493HM
Samsung T240
tutti 1920x1200, tutti GTG 2ms e RF 5ms, tutti con hdmi e hdcp compatibili e tutti come sempre TN
Acer H243HQ
Acer P244Wbmii (senza dvi - schermo lucido)
Acer X243H
Asus VW246H
BenQ E2400HD
Dell S2409W
tutti 1920x1080, tutti GTG 2ms e RF 5ms, tutti con hdmi e hdcp compatibili e tutti come sempre TN
perdonami ma non ho controllato i prezzi, lo puoi fare tu col sito www.trovaprezzi.it così scarti quelli fuori spesa massima
come mai questo vincolo dei 60cm? Di solito una scrivania standard è larga 80cm e considerando che il monitor ha un minimo di ingombro e che nessuno tiene lo stomaco attaccato al bordo della scrivania la distanza generalmente si attesta sugli 80cm appunto
a parità di distanza la visione migliore dei caratteri è su un 22" (se si parla di 1680x1050) in quanto il pixel pitch è di 0,282mm mentre sui 24" è di 0,270mm (quindi leggermente più piccolo e di conseguenza i caratteri)
però è un fattore soggettivo, ti consiglio di fare un salto in un centro commerciale e confrontare di persona un monitor da 22" 1680x1050 con uno da 24" 1920x1200 (o 1920x1080) mentre viene visualizzato il desktop di windows o un documento di word, questo perchè se gira un filmato o un videogioco non riesci a confrontare nulla ;)
Ivan89
son in uno spazio stretto,e ho purtroppo una visuale ad una distanza di max 60 65 non di + dietro ho il muro (son tra 2 muri) intanto grazie mille x la risp sei stato preziosissimo
Va bene che con il dremel ci so fare, ma verrebbe difficile infilarci un wide 22" :D:D
ehm, guarda che te non avevi scritto che vuoi almeno un 22" eh?
e il full-hd (1920x1200 o 1920x1080) sui portatili esiste anche su schermi da 17" ;) (wuxga mi pare)
Scherzi a parte il notebook esce con una ATI HD3650 (HDMI) e il problema di queste striature nei video è fastidioso.
Vorrei mettere un esterno decente, non professionale ma che almeno sia in grado di fare una semplice sfumatura senza aloni.
Praticamente prendendo qualcosa sotto i 530E avrei sempre questi aloni?
no, probabilmente è proprio il pannello del tuo notebook che fa pena da questo punto di vista :boh:
se vuoi prendere un TN esterno tra 22" e 24" con connettore hdmi ti rimando ai modelli da me citati nel post precedente ;)
per chi invece andrebbe bene anche senza hdmi quoto il suggerimento di mak81 su un buon 22", unica pecca la base particolarmente instabile e delicata (alcuni lamentano addirittura un'inclinazione laterale)
Ivan89
uhm..c'è qualcuno che è esperto di modelli di questa portata?:D
con meno ti prendi il samsung 245b;)
Il 245b è un bel monitor, ma un pò "vecchio", ormai ho gli occhi puntati su tre modelli:
Asus Mk24
Acer G24
Samsung 2493
Chi mi conferma o smentisce (possibilmente in maniera tecnica) che uno di questi è il migliore per GIOCHI e FILM ?
Grazie.:)
conan_75
10-12-2008, 22:53
ehm, guarda che te non avevi scritto che vuoi almeno un 22" eh?
e il full-hd (1920x1200 o 1920x1080) sui portatili esiste anche su schermi da 17" ;) (wuxga mi pare)
no, probabilmente è proprio il pannello del tuo notebook che fa pena da questo punto di vista :boh:
se vuoi prendere un TN esterno tra 22" e 24" con connettore hdmi ti rimando ai modelli da me citati nel post precedente ;)
per chi invece andrebbe bene anche senza hdmi quoto il suggerimento di mak81 su un buon 22", unica pecca la base particolarmente instabile e delicata (alcuni lamentano addirittura un'inclinazione laterale)
Ivan89
Il mio è un 17 fullHD.
Che tu sappia esiste un TN che si lavora diciamo bene almeno 8 bit per canale, o che almeno interpola in modo decente?
miciopazzo198x
10-12-2008, 22:58
Il 245b è un bel monitor, ma un pò "vecchio"
Visto oggi a 299€ :O
Visto oggi a 299€ :O
Ok ho capito ma è "old", da 24" c'è di meglio e per un buon LCD son disposto a spendere anche più di 400€, visto che si tratta di un investimento (i monitor in generale) della componentistica per pc che dura più nel tempo.:)
Ricapitolo:
1) Asus MK24
2) Acer G24
3) Samsung 2493hm o 2693hm
:help: :help: :help:
miciopazzo198x
11-12-2008, 02:13
Non so aiutarti però, se puoi, dicci qualcosa in più sulle impressioni del tuo amico :D
Ciao
mi serve un monitor 80% per lavoro documenti navigazione e qualche foto
20% film e giochi
ero indeciso tra questi (preferirei senza schermo lucido):
Dell 2408wfp
Hp Lp2475W
Samsung 245T
grazie per il consiglio!
macchianera1983
11-12-2008, 09:06
qualcuno saprebbe dirmi dove trovare un IIYAMA 26'' HDMI a ROMA?
grazie...
Gunny Highway
11-12-2008, 10:31
come ti è stato detto da thewebsurfer è il più economico nella categoria che esclude tutti i TN
se te devi solo videogiocare non guardarlo neanche, se però te con la grafica vuoi fare le cose seriamente e farti anche qualche partitella allora è veramente un prodotto notevole in funzione del rapporto qualità/prezzo (il migliore ancora attualmente mi sa, dovrei controllare i prezzi)
per come si comporta ti rimando al link della discussione ufficiale che ho postato precedentemente
in quanto alle sigle.... no, non c'ho voglia di riscrivere tutto per l'ennesima volta, facciamo così:
hdcp (http://http://en.wikipedia.org/wiki/HDCP)
hdmi (http://http://en.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface)
lcd (http://http://en.wikipedia.org/wiki/Liquid_crystal_display)
monitor (http://http://en.wikipedia.org/wiki/Visual_display_unit)
tutti cliccabili ;)
Ivan89
Scusami ora ho capito che Hdcp è in pratica una protezione e senza di quello nn guardo film su bluray... ora ho un dubbio
nella mia ati 3870 ho un adattatore da dvi_i a hdmi io pensavo che i due formati fosse = il flusso video identico con la differenza che hdmi ha l audio, così pensavo che un monitor bastasse dvi-i e sarebbe stato longevo bastava cercare un adattatore e risolvevo il problema anche per le console, nn è così???
Devo per forza cercare monitor con dvi-i e hdmi?
Poi un altra cosa ho visto che per i portatili si stanno difondendo i monitor con i led al posto della lampada e consumano molto meno oltre secondo me ad avere una luminosità + uniforme... ora ho provato a misurare un lcd tradizionale da 20" con un wattometro e ha rilevato che va sui 50W a seconda dell illuminazione, il mio crt 19" sta sui 80w.Invece un 24" dichiara 100W e siccome :muro: è il doppio e vorrei risparmiare almeno sulla bolleta sad per caso usciranno versioni led in futuro?
Ok ho capito ma è "old", da 24" c'è di meglio e per un buon LCD son disposto a spendere anche più di 400€, visto che si tratta di un investimento (i monitor in generale) della componentistica per pc che dura più nel tempo.:)
Ricapitolo:
1) Asus MK24
2) Acer G24
3) Samsung 2493hm o 2693hm
:help: :help: :help:
Anche io avevo lo stesso tuo dubbio. Poi mi sono convito per un HP 2448hc a 430 :D
miciopazzo198x
11-12-2008, 11:12
Anche io avevo lo stesso tuo dubbio. Poi mi sono convito per un HP 2448hc a 430 :D
Lucido, vero?
Scusami ora ho capito che Hdcp è in pratica una protezione e senza di quello nn guardo film su bluray... ora ho un dubbio
tranquillo, non serve scusarti, nessuno nasce imparato (per fortuna) :ciapet:
oltre al discorso brd, l'hdcp è da tenere in considerazione anche in ambito videoludico, qualora cominceranno ad uscire contenuti protetti con chiave hdcp (credo non gli convenga in funzione di altri tipi di protezione, ma si sa mai) e chissà che non venga implementata in altre forme di contenuto ad alta definizione (es. streaming video su internet?) :boh:
nella mia ati 3870 ho un adattatore da dvi_i a hdmi io pensavo che i due formati fosse = il flusso video identico con la differenza che hdmi ha l audio
ai fini pratici alla fin fine è così, però la chiave hdcp non è presente solo sui connettori hdmi eh?
comunque se hai cliccato sui link che ti ho postato hai già capito tutto da solo :D
Devo per forza cercare monitor con dvi-i e hdmi?
ovviamente no, è solo la comodità di avere sia dvi che hdmi, il che ti permetterebbe di tenere collegate due (o più a seconda della quantità di porte) sorgenti video al tuo monitor senza dover fare cambio di cavi o usare adattatori, tutto li
Poi un altra cosa ho visto che per i portatili si stanno difondendo i monitor con i led al posto della lampada e consumano molto meno oltre secondo me ad avere una luminosità + uniforme... ora ho provato a misurare un lcd tradizionale da 20" con un wattometro e ha rilevato che va sui 50W a seconda dell illuminazione, il mio crt 19" sta sui 80w.Invece un 24" dichiara 100W e siccome :muro: è il doppio e vorrei risparmiare almeno sulla bolleta sad per caso usciranno versioni led in futuro?
non solo nei portatili, stanno uscendo anche sui monitor da scrivania, i costi purtroppo sono ancora abbastanza proibitivi (Es. samsung xl24 (http://http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=samsung+xl24&prezzomin=-1&prezzomax=-1) <- clicca)
quindi le versioni a illuminazione led invece che lampada usciranno eccome, stanno già uscendo, ma come sempre, per le novità i costi sono decisamente alti
ora valuta te se è il caso di aspettare che i prezzi scendano, se hai necessità urgente di un buon monitor o se optare per un monitor a bassa spesa da far durare un annetto in attesa appunto che la tecnologia a led scenda di prezzo :boh:
Ivan89
Anche io avevo lo stesso tuo dubbio. Poi mi sono convito per un HP 2448hc a 430 :D
Bello ma per questo preferisco il Samsung.:cool:
Bello ma per questo preferisco il Samsung.:cool:
"per questo" cosa? :)
Ciao
mi serve un monitor 80% per lavoro documenti navigazione e qualche foto
20% film e giochi
ero indeciso tra questi (preferirei senza schermo lucido):
Dell 2408wfp
Hp Lp2475W
Samsung 245T
grazie per il consiglio!
mi aiutate in questa scelta?
Ho avuto modo di confrontare un Samsung 245B ed un Hp 2448HC vicini sui quali venivano splittate le stesse immagini (carrellata di .jpg) insieme al resto della parete dei monitor.
il confronto visivo a monitor non tarati è stato abbastanza impietoso a netto sfavore del Samsung per quanto riguarda la resa dei colori, troppo caldi e impastati anche dopo aver cambiato la tonalità da osd (m'è andata bene :D)
di contro devo dire però che Hp soffre di backlighting nella parte inferiore del pannello, in modo anche abbastanza evidente (sarà stato solo quel pannello in esposizione? chissà) e ovviamente che essendo glossy rifletteva maggiormente la luce ambientale (i neon del megastore)
sugli angoli di visione, metà e metà, per quanto riguarda la visione laterale leggermente meglio Samsung, per quanto riguarda quella verticale (specie superiore) decisamente migliore Hp
entrambi mostavano evidenti artefatti sulle immagini, ma questo dipende sicuramente dalle jpg messe a rotazione la cui qualità è scarsa (alcune quelle di default di vista più atre prese da screenshot di demo per televisori)
i prezzi entrambi ovviamente stra-esagerati, ma si sa, megastore sotto natale, il pacco te lo provano a rifilare (jingle bells, jingle bells) :sbonk: :sbonk:
purtroppo non ho potuto fare il confronto col desktop di windows anche perchè ero di fretta
spero che vi possa essere utile come mini-confronto-diretto (anche se abbastanza scontato come risultato)
Ivan89
P.S.
ho anche fatto alcune foto col telefonino (mannaggia che di solito giro con la fotocamera) ma dalle foto sembrerebbe l'esatto contrario di quello che ho scritto e visto a occhio nudo, quindi credo sia inutile che ve le posto :boh:
miciopazzo198x
11-12-2008, 14:48
Tu che monitor hai, Ivan?
Ciao
mi serve un monitor 80% per lavoro documenti navigazione e qualche foto
20% film e giochi
ero indeciso tra questi (preferirei senza schermo lucido):
Dell 2408wfp
Hp Lp2475W
Samsung 245T
grazie per il consiglio!
io direi:
1. Hp lp2475w (http://http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815542)
2. Dell 2408wfp (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1670290&highlight=2408)
3. Samsung 245t (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1610951)
come qualità grafica sono entrambi validi, dico Hp e Dell (pannello samsung s-pva), in ambito videogioco meglio Hp (pannello lg-philips h-ips) in quanto a input lag (cosa che comunque ne soffrono entrambi eh?). In quanto ai pannelli samsung, beh, è sempre una specie di lotteria :doh:
i tre sono cliccabili per vedere i thread ufficiali che sicuramente ti aiuteranno nella scelta al di la dei miei "consigli" ;)
Ivan89
Tu che monitor hai, Ivan?
un crt viewsonic (pt775) e una ciofeca di lcd 17" TN (iiyama e1700s-s2), sono due anni che dico di mettere via i soldi per un buon s-pva (Es. Eizo HD2441W-TS) ma ancora non ci riesco per motivi slegati dalla mia volontà :cry:
mi limito a "giochicchiare" con cose simili quando posso in una tipografia dove ogni tanto collaboro (sarebbe però meglio dire faccio danni :sbonk:)
Ivan89
conan_75
11-12-2008, 15:38
io direi:
1. Hp lp2475w (http://http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815542)
2. Dell 2408wfp (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1670290&highlight=2408)
3. Samsung 245t (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1610951)
come qualità grafica sono entrambi validi, dico Hp e Dell (pannello samsung s-pva), in ambito videogioco meglio Hp (pannello lg-philips h-ips) in quanto a input lag (cosa che comunque ne soffrono entrambi eh?). In quanto ai pannelli samsung, beh, è sempre una specie di lotteria :doh:
i tre sono cliccabili per vedere i thread ufficiali che sicuramente ti aiuteranno nella scelta al di la dei miei "consigli" ;)
Ivan89
Lo sai che l'HP lp2475W è come se mi stia chiamando?
Buona qualità sui colori, 8bit reali (e non merdaccia 6bit interpolati in stile TN) e buona velocità.
Mi pare l'ideale per i film...buoni colori e sfumature senza scia.
Che dici, li vale 550E?
thewebsurfer
11-12-2008, 15:40
Lo sai che l'HP lp2475W è come se mi stia chiamando?
Buona qualità sui colori, 8bit reali (e non merdaccia 6bit interpolati in stile TN) e buona velocità.
Mi pare l'ideale per i film...buoni colori e sfumature senza scia.
Che dici, li vale 550E?
tutti i non TN hanno almeno 8 bit (mi sembra di ricordare che ci fu qlc eccezione..ma veramente poche)
io direi:
1. Hp lp2475w (http://http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815542)
2. Dell 2408wfp (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1670290&highlight=2408)
3. Samsung 245t (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1610951)
come qualità grafica sono entrambi validi, dico Hp e Dell (pannello samsung s-pva), in ambito videogioco meglio Hp (pannello lg-philips h-ips) in quanto a input lag (cosa che comunque ne soffrono entrambi eh?). In quanto ai pannelli samsung, beh, è sempre una specie di lotteria :doh:
i tre sono cliccabili per vedere i thread ufficiali che sicuramente ti aiuteranno nella scelta al di la dei miei "consigli" ;)
Ivan89
grazie mille, mi sa che mi dirigo verso hp!
1 ma lo schermo e' lucido?
2 esiste un cavo per collegare 2 notebook ad un monitor ad un mouse ed ad una tastiera esterna? magari anche splitter audio?
thewebsurfer
11-12-2008, 16:06
grazie mille, mi sa che mi dirigo verso hp!
1 ma lo schermo e' lucido?
2 esiste un cavo per collegare 2 notebook ad un monitor ad un mouse ed ad una tastiera esterna? magari anche splitter audio?
1. per i monitor da semi-pro in poi non si parla neanche di glare
2. che significa 2 notebook ad un monitor?:mbe: se vuoi usarli in alternanza basta collegarli su due entrate diverse:)
splitter audio?se spieghi meglio cosa vuoi fare..forse riusciamo a aiutarti..personalmente non ho capito:fagiano:
Solid Snake
11-12-2008, 16:13
raga sono molto indeciso: ripensandoci bene è inutile che vado a spendere + di 500€ x un monitor da usare in casa. Considerando che a lavoro mi trovo bene con il SAMSUNG LCD 21" 215TW, vorrei qualcosa di simile ma ovviamente tecnologicamente più recente. Se per ipotesi lo trovassi a 150€ lo prenderei al volo, anche se è vecchio di 2 anni. Ricordo sempre che il monitor lo userei per fotoritocco, giochi, film, internet.
thewebsurfer
11-12-2008, 16:19
raga sono molto indeciso: ripensandoci bene è inutile che vado a spendere + di 500€ x un monitor da usare in casa. Considerando che a lavoro mi trovo bene con il SAMSUNG LCD 21" 215TW, vorrei qualcosa di simile ma ovviamente tecnologicamente più recente. Se per ipotesi lo trovassi a 150€ lo prenderei al volo, anche se è vecchio di 2 anni. Ricordo sempre che il monitor lo userei per fotoritocco, giochi, film, internet.
bè...io credo che se 200€ in più (cioè tra i 300€ di un 24"TN e il punto di partenza dei non TN 500€) possano servire a risparmiarmi anni di bestemmie durante il lavoro dovute all'alterazione dei colori dei TN, quella differenza è anche poca..
1. per i monitor da semi-pro in poi non si parla neanche di glare
2. che significa 2 notebook ad un monitor?:mbe: se vuoi usarli in alternanza basta collegarli su due entrate diverse:)
splitter audio?se spieghi meglio cosa vuoi fare..forse riusciamo a aiutarti..personalmente non ho capito:fagiano:
ciao ho 2 notebook con uscita vga
vorrei collegarli tramite adattatore (non so come si chiama) ad un monitor es hp lp2475w ad una tastiera esterna ad un mouse usb inmodo che dalla tastiera e mouse tramite l'adattatore possa usare uno o l'altro notebook!
splitter audio nl senso che anche l'audio del notebook in uso vada verso le casse e blocchi l'altro non in uso!
miciopazzo198x
11-12-2008, 16:33
Esiste un 22" non TN con HDMI? :mc:
Solid Snake
11-12-2008, 16:37
bè...io credo che se 200€ in più (cioè tra i 300€ di un 24"TN e il punto di partenza dei non TN 500€) possano servire a risparmiarmi anni di bestemmie durante il lavoro dovute all'alterazione dei colori dei TN, quella differenza è anche poca..
Come non darti ragione...tralasciando quello di cui mi occupo a lavoro (foto editing, grafica 2D,cataloghi ecc) per casa cerco un monitor adatto al fotoritocco di immagini personali che successivamente vorrei stampare (quindi è importante la fedeltà nei colori) ma allo stesso tempo ci vorrei anche giocare e vedere qualche film. p.s. a lavoro il samsung 215tw ci ha dato qualche problema in fase di stampa, per quanto riguarda la fedeltà nei colori, ma non è mai stato niente di tragico...
manicomic
11-12-2008, 17:46
Ciao, devo sostituire il mio asus 19", con un 22" uso internet-giochi-film, preferibilmente con una risoluzione nativa non troppo alta.
Il mio rivenditore ha a listino questi modelli qui (preferirei quindi prendere uno tra queesti), li ho messi in ordine di prezzo crescente, il piu' economico costa 111 euro, il piu' caro 158 euro + iva... gli altri nel mezzo... in base alla loro posizione, praticamente ho fatto la ricerca per ordine crescente di prezzo e l'ho incollata!
Aoc 2216sw 22" Wide 5ms
Asus Vw221d Lcd 21.6" Wide 5ms
Lg W2234s-bn
Benq T2200hda 21.5w 1920x1080 10000:1
Lg W2242s-pf 8000:1 5ms Wide 170°
Acer V223 1680x1050 2500:1 5ms 300
Asus Lcd 22 Wide 5ms
Acer Al2216wbsd 1680x1050 2500:1 5 Ms
Acer X223w 22'' Wide 5ms 2500:1
Philips 220sw9fs 22'' Lcd 1000:1 Mm Dvi
Philips 22lcd 1000:1 Mm Dualimput Wide
Samsung Sm2243nw 22pol Wide 5ms Tco03
Samsung Sm2243bw 22pol Wide Dualinp 5ms
Benq E2200hda 21.5wmm 1920x1080 Dcr10000
Lg L222ws-sn 22" Wide 1000:1 2ms
Otttimo Contrasto!!!
Hannsg 22" Hg216dp Wide
Amw X2210wps 22'' Wide 5ms Dvi
Samsung Sm2243wm 22pol Wide Mm 5ms Tco03
Samsung Sm2220lm 22pol Wide Mm 5ms 1000:1
Lg W2252tq 22" Tft 2ms
mastroale
11-12-2008, 17:47
E' vero, ma ultimamente faccio tutto di corsa... :(
Lo scorso anno proprio per questa ragione puntai su un pannello S-PVA (vedi sign).
Coda per il tuo eizo ;-)
raga sono molto indeciso: ripensandoci bene è inutile che vado a spendere + di 500€ x un monitor da usare in casa. Considerando che a lavoro mi trovo bene con il SAMSUNG LCD 21" 215TW, vorrei qualcosa di simile ma ovviamente tecnologicamente più recente. Se per ipotesi lo trovassi a 150€ lo prenderei al volo, anche se è vecchio di 2 anni. Ricordo sempre che il monitor lo userei per fotoritocco, giochi, film, internet.
eh, ma forse ti sfugge il fatto che il 215TW è un pannello S-PVA e che tuttora costa nuovo 255 euro (link da cliccare (http://http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=samsung+215tw&prezzomin=-1&prezzomax=-1))
volere un monitor tecnologicamente migliore significa
o rimanere su S-Pva e andare sui nuovi modelli che nel frattempo sono usciti sul mercato
o andare su monitor che montano pannelli S-IPS o H-IPS
e questo ovviamente significa spendere ben altro che 150 euro :doh:
ma non te l'avevo detto in qualche post precedente? :stordita:
Non si può pretendere la fedeltà cromatica da un TN, e se te ci fai grafica (a casa) seriamente non esiste nulla in ambito TN che solo si avvicini al 215TW che hai al lavoro, mi spiace
continuo a ripetere che Hp 2475w, ma anche Hyundai W241D, potrebbe fare al caso tuo essendo i pannelli non TN a prezzo inferiore (certo hyundai in italia non si trova, però)
se invece i 500 euro abbondanti sono troppi rassegnati, troverai solo TN con le problematiche di colore intrinseche in questa tipologia di pannelli :boh:
Ivan89
P.S.
per i problemi di fedeltà cromatica del 215tw del lavoro, l'avevate tarato con un colorimetro, vero?
Esiste un 22" non TN con HDMI? :mc:
oddio sai che a memoria non me ne ricordo?
però dovrei controllare, magari prova anche tu tra i vari siti (prad, lesnum, etc) e google :boh:
Ivan89
ciao ho 2 notebook con uscita vga
vorrei collegarli tramite adattatore (non so come si chiama) ad un monitor es hp lp2475w ad una tastiera esterna ad un mouse usb inmodo che dalla tastiera e mouse tramite l'adattatore possa usare uno o l'altro notebook!
audio nl senso che anche l'audio del notebook in uso vada verso le casse e blocchi l'altro non in uso!
switch video con tastiera e mouse esistono, ora pure digitali non come una volta che erano con una manopola meccanica da girare a mo' di interrutore della luce (per capirci)
che abbiano anche la parte audio non lo so
ma credo che siamo totalmente off topic con questo argomento :boh:
semmai passiamo in altro luogo del forum, o se hai fretta in privato che ti aiuto
Ivan89
thewebsurfer
11-12-2008, 18:03
ciao ho 2 notebook con uscita vga
vorrei collegarli tramite adattatore (non so come si chiama) ad un monitor es hp lp2475w ad una tastiera esterna ad un mouse usb inmodo che dalla tastiera e mouse tramite l'adattatore possa usare uno o l'altro notebook!
splitter audio nl senso che anche l'audio del notebook in uso vada verso le casse e blocchi l'altro non in uso!
comincio a capire..
-allora l'hp, mi sembra di capire, non abbia uscite audio di nessun tipo quindi non puoi farci niente..
l'ampli che entrata ha?o sono casse per pc?
-per tastiera e mouse non so dirti xke si presenta un quesito che interessa molto anche me..ossia ho letto che molti ricevitori usb logitech non funzionano se collegati ad un hub ma solo collegati direttamente al pc..(cerco abbastanza urgentemente conferme o smentite di questo:))
-sicuro che i laptop abbiano solo uscita vga?:confused: puoi sempre usare un adattatore vga-dvi per collegare uno dei due laptop..o meglio tutti e due
edit:leggendo la risp di ivan (sicurament + completa:)) preciso che la mia era volta a risolvere la situazione senza apparecchi esterni..ovvio che con uno splitter video risolvi con comodità la situazione:)
alyfastman
11-12-2008, 18:12
ragazzi, io avrei bisogno di un monitor lcd (22" 24") che facesse anche da tv e che abbia l'entrata hdmi x poterci attaccate la x-box...
che mi consigliate?
grazie,
ciao
"per questo" cosa? :)
Il Samsung 2493HM al posto dell'HP 2448HC.
Samsung è una garanzia!:)
ragazzi, io avrei bisogno di un monitor lcd (22" 24") che facesse anche da tv e che abbia l'entrata hdmi x poterci attaccate la x-box...
che mi consigliate?
grazie,
ciao
a memoria (e sicuramente dimentico qualche modello quindi aggiungete pure)
22"
Samsung t220hd
Samsung 225md
LG m2294d
LG m228wdp
24"
Samsung t240hd
però sicuramente sto dimenticando dei modelli (sui 24" mi sembrava ci fosse anche un lg per lo meno)
Ivan89
novemilaotto
11-12-2008, 19:56
te il migliore tra questi 22 e 24 che hai elencato quale prenderesti x te?? ;):D
te il migliore tra questi 22 e 24 che hai elencato quale prenderesti x te?? ;):D
dici a me?
tra tutti gli elenchi a quale ti riferisci? A quest'ultimo con tv tuner integrato?
In questo caso nessuno :D come ho detto a me la tv non interessa e trovo questa aggiunta (assieme alle casse, web e hub usb) del tutto inutile
a stilare comunque una classifica direi samsung t240hd ma solo perchè è l'unico 24", almeno avere il full-hd equivalente :rolleyes:
ma se alla tv dentro al monitor potete rinunciare il mio consiglio è lasciate perdere questi modelli e spendete i soldi in un buon monitor, se poi volete vedere bene la tv allora spendete i soldi in una buona tv ;)
Ivan89
alyfastman
11-12-2008, 20:45
a memoria (e sicuramente dimentico qualche modello quindi aggiungete pure)
22"
Samsung t220hd
Samsung 225md
LG m2294d
LG m228wdp
24"
Samsung t240hd
però sicuramente sto dimenticando dei modelli (sui 24" mi sembrava ci fosse anche un lg per lo meno)
Ivan89
grazie x la risposta...
e se invece fosse senza tv ma con ingresso hdmi cosa consigleresti?
grazie...
VasquacK
11-12-2008, 21:03
Si avvicinano le feste e non ho ancora deciso che monitor chiedere a babbo natale :D .
Più leggo forum, recensioni, prad e cose varie (e anche codesto topic), più mi sorgono i dubbi. Avevo gia postato 1 mesetto fa per cominciare a informarmi su questo settore, chiedendo anche se ci sarebbero state novità per il periodo natalizio, ma al momento non vedo novità eclatanti.... e poi le novità si sa costano troppo.
Vorrei passare dal mio attuale 19" ad un full HD, ergo 24".
L'uso è al 99% videoludico.
Il budget è fino ai 400 €. Ma 300€ mi risparmierebbero varie discussioni :D
Avevo stilato una lista dei monitor appetibili, ma ivan mi ha preceduto, dunque copio-incollo.
Acer G24 (schermo lucido)
Asus MK241H
Asus VK246H
BenQ G2400WD
BenQ V2400W
Gateway FHD2400 (schermo lucido)
HP Pavilion w2448hc (schermo lucido)
Iiyama ProLite E2403WS-1 (senza dvi)
LG Flatron L2452V
LG Flatron W2452V
NEC AccuSync LCD24WMGX (schermo lucido)
Samsung 2463UW
Samsung 2493HM
Samsung T240
(io avevo trovato anche il Dell Ultrasharp 2407/2408 wfp, ma che su trovaprezzi nn sembra esistere)
P.S. ma lo schermo lucido nn da fastidio con la luce? e poi nn abbaglia troppo con i colori?
Solid Snake
11-12-2008, 21:19
P.S.
per i problemi di fedeltà cromatica del 215tw del lavoro, l'avevate tarato con un colorimetro, vero?
non l'abbiamo mai tarato ma ripeto, non sono mai stati tragici i problemi di fedeltà nei colori che abbiamo riscontrato in stampa:p (l'importante è andare sempre all'avviamento stampa per i progetti importanti)
Domani mi informo sui prezzi dell' HP LP2475w e vi farò sapere a quanto riesco a comprarlo...per adesso grazie!:D
Secondo me ci stiamo tutti facendo delle seghe mentali inutili per sti monitor, e per il semplice fatto che OGGI vanno TUTTI bene, e ve lo dice uno che usa ancora un Acer AL732 datato 6 anni fa :D ma che non presenta NESSUNA scia rallentamenti o altro, ve lo giuro!:eek:
Quindi che sia Samsung, LG, Acer, HP, BenQ ecc è irrilevante.
Io più che altro ora come ora punto solo all'estetica e quelli che preferisco sono i SAMSUNG: semplici ma estremamente eleganti; lo stile dell'Acer G24 invece non mi piace per niente, non che sia brutto per carità, ma quel colore per me è osceno, se fosse nero lo avrei senz'altro preso.
Io vado di Samsung 2493HM! Così è deciso: la Corte si ritira!:D
Di seguito una bella immagine presa da Google Image
http://img.photobucket.com/albums/v50/Bloodstrike/Computer/ps3_hulk_2.jpg
:)
thewebsurfer
11-12-2008, 21:53
Secondo me ci stiamo tutti facendo delle seghe mentali inutili per sti monitor, e per il semplice fatto che OGGI vanno TUTTI bene, ...Quindi che sia Samsung, LG, Acer, HP, BenQ ecc è irrilevante.
Io più che altro ora come ora punto solo all'estetica e quelli che preferisco sono i SAMSUNG ...
ma di che diavolo stai parlando:mbe: ?vanno tutti bene per cosa?per fare da tavolino?..estetica?:)
nb: edita l'img e metti solo il link
miciopazzo198x
11-12-2008, 21:57
Secondo me ci stiamo tutti facendo delle seghe mentali inutili per sti monitor, e per il semplice fatto che OGGI vanno TUTTI bene, e ve lo dice uno che usa ancora un Acer AL732 datato 6 anni fa :D ma che non presenta NESSUNA scia rallentamenti o altro, ve lo giuro!:eek:
Quindi che sia Samsung, LG, Acer, HP, BenQ ecc è irrilevante.
Io più che altro ora come ora punto solo all'estetica e quelli che preferisco sono i SAMSUNG: semplici ma estremamente eleganti; lo stile dell'Acer G24 invece non mi piace per niente, non che sia brutto per carità, ma quel colore per me è osceno, se fosse nero lo avrei senz'altro preso.
Io vado di Samsung 2493HM! Così è deciso: la Corte si ritira!:D
Di seguito una bella immagine presa da Google Image
:)
Se puoi lasciare solo il link sarebbe meglio. Tu non lo useresti per una console, giusto? Perchè non mappa 1:1 (lo ripeto, non si sa mai :D)!
ma di che diavolo stai parlando:mbe: ?vanno tutti bene per cosa?per fare da tavolino?..estetica?:)
Per giocare e guardare film volevo intendere, e tutti questi monitor che abbiamo citato nelle ultime pagine vanno tutti benissimo, è inutile cercare il pelo nell'uovo.:O
Vorrei passare dal mio attuale 19" ad un full HD, ergo 24".
L'uso è al 99% videoludico.
Il budget è fino ai 400 €. Ma 300€ mi risparmierebbero varie discussioni :D
quindi per te va bene un TN da videogiocatore, sui 300 euro dovresti trovare quello adatto a te senza troppi problemi
ovvero un monitor il cui pannello abbia un RF di 5ms, un GTG di 2ms, un buon overdrive che non faccia effetti corona sulle porzioni di scene scure, un input lag pari a zero e che altro? Beh sì, avere almeno una hdmi e mappature 1:1 dei formati 16:9, 5:4 e 4:3 non guasterebbe ;)
Avevo stilato una lista dei monitor appetibili, ma ivan mi ha preceduto, dunque copio-incollo.
veramente la mia non era una lista generica per tutti, ma mirata solo alle richieste di quel particolare utente (questo per specificare prima che vengano travisati i miei post)
(io avevo trovato anche il Dell Ultrasharp 2407/2408 wfp, ma che su trovaprezzi nn sembra esistere)
perchè Dell vende esclusivamente mediante il proprio store online e non distribuisce i propri prodotti a catene e negozi terzi
P.S. ma lo schermo lucido nn da fastidio con la luce? e poi nn abbaglia troppo con i colori?
molto, difatti io lo sconsiglio sempre, in quella mini-lista ho volutamente specificato quali sono quelli a pannello lucido proprio perchè è un dato da tenere conto in fase di acquisto, ci sono perfino persone che li preferiscono a quelli opachi. Ognuno i suoi gusti, nulla da dire, ma la fedeltà dei colori per forza di cose poi va a pallino
più che abbagliare (se non per il riflesso del vetro) serve ad ampliare artificialmente il contrasto, per cui i colori diventano più saturi (e questo è male) e il nero più nero, detto anche più profondo (e questo è bene)
l'abbaglio di solito è dato dalle funzioni magic color, enhanced color et simila che sparaflashano via software la saturazione dei colori e la brillantenzza del bianco per elevare ulteriormente il contrasto.
Così poi ci appiccicano sopra l'etichetta "contrasto 50.000:1" e l'acquirente compra in funzione dell'etichetta :muro:
Ivan89
Per giocare e guardare film volevo intendere, e tutti questi monitor che abbiamo citato nelle ultime pagine vanno tutti benissimo, è inutile cercare il pelo nell'uovo.:O
io personalmente ho citato anche dei prodotti per grafica, che col videogiocare seriamente nulla hanno da spartire :boh:
purtroppo il monitor che va bene per tutto non esiste ancora, si deve scegliere sempre un compromesso
- vuoi la qualità grafica? *VA / *PS e sacrifichi l'aspetto videoludico
- vuoi la reattività massima coi videogiochi? TN e sacrifichi l'aspetto della qualità grafica
- vuoi la visione dei film? fai prima a comprarti una televisione
- vuoi un compromesso tra queste tre cose? allora devi sacrificare qualcosa di tutti e tre gli ambiti
possiamo anche scrivere IMHO, ognuno la sua idea :D
Ivan89
P.S.
senza dimenticare il portafoglio, ad esempio il mio da parecchio tempo sta :cry:
P.S. 2
l'acer al732 oltre ad essere del 2000 ha un RF dichiarato di 16ms, 16,2M di colori (rispetto ai 16,7M degli attuali TN), pannello AUO e input lag di non so quanto (manco vale la pena cercare). Vedrai che al tuo prossimo monitor rimarrari particolarmente soddisfatto dell'acquisto ;)
io personalmente ho citato anche dei prodotti per grafica, che col videogiocare seriamente nulla hanno da spartire :boh:
purtroppo il monitor che va bene per tutto non esiste ancora, si deve scegliere sempre un compromesso
- vuoi la qualità grafica? *VA / *PS e sacrifichi l'aspetto videoludico
- vuoi la reattività massima coi videogiochi? TN e sacrifichi l'aspetto della qualità grafica
- vuoi la visione dei film? fai prima a comprarti una televisione
- vuoi un compromesso tra queste tre cose? allora devi sacrificare qualcosa di tutti e tre gli ambiti
possiamo anche scrivere IMHO, ognuno la sua idea :D
Ivan89
P.S.
senza dimenticare il portafoglio, ad esempio il mio da parecchio tempo sta :cry:
Non è una questione di idee, non stiamo parlando di religione o altre filosofie, ma di DATI OGGETTIVI, e il dati sono che QUALSIASI pannello TN è perfetto perfetto per giocare e guardare film. Punto.:)
Se però parliamo di QUALITA' di produzione allora la Samsung è sicuramente la migliore fra tutte le aziende produtrici di LCD/Plasma.
Non è una questione di idee, non stiamo parlando di religione o altre filosofie, ma di DATI OGGETTIVI, e il dati sono che QUALSIASI pannello TN è perfetto perfetto per giocare e guardare film. Punto.:)
dati oggettivi:
esistono pannelli TN da 50 di input lag e pannelli TN da 0 di input lag, capisci da solo dove si gioca seriamente e dove no :doh:
Se però parliamo di QUALITA' di produzione allora la Samsung è sicuramente la migliore fra tutte le aziende produtrici di LCD/Plasma.
Ah sì? Questo chi l'ha stabilito? :stordita:
Se poi per te samsung=migliore a prescindere da qualsiasi valutazione oggettiva allora lasciamo stare, io mi chiamo fuori da questo tipo di discussione :boh:
ciao ciao
Ivan89
manicomic
11-12-2008, 22:50
Ragazzi nessuno sa aiutarmi? praticamente mi serve un 22" economico da usare a casa.
Il mio pc ha come connessioni sia vga, dvi che hdmi... cosa mi consigliate?
preferibilmente tra i modelli che ho riportato nel primo post.
conan_75
11-12-2008, 22:52
Per giocare e guardare film volevo intendere, e tutti questi monitor che abbiamo citato nelle ultime pagine vanno tutti benissimo, è inutile cercare il pelo nell'uovo.:O
Non so questi monitor, ma ti assicuro che il megapannello FullHD che ho messo nel mio notebook Dell (aggiungendo 140E) non è in grado di visualizzare decentemente una scala di grigi.
Praticamente nei film mostra aloni....
thewebsurfer
11-12-2008, 22:54
P.S. 2
l'acer al732 oltre ad essere del 2000 ha un RF dichiarato di 16ms, 16,2M di colori (rispetto ai 16,7M degli attuali TN), pannello AUO e input lag di non so quanto (manco vale la pena cercare). Vedrai che al tuo prossimo monitor rimarrari particolarmente soddisfatto dell'acquisto ;)
lungi da me volerti insegnare qualcosa..:D
ma io so che il valore 16,2 è una specie di "convenzione" per indicare 6bit+dithering (quindi tutti i TN sono così..) la differenza con i TN odierni che hanno 16,7 dichiarati è dovuta al fatto che questa convenzione non si usa più... ma sempre 6bit sono:)
andryonline
11-12-2008, 23:14
beh comprare due monitor, specie da 24" oltre a farli stare sulla scrivania (e angoli di visione) comportano anche un esborso economico non indifferente. Ora io non so come sei messo te ma come ti dicevo prima la mia scelta deriverebbe esclusivamente da un compromesso: "cosa preferisco tra qualità grafica e reattività per videogiochi?"
come hai visto un monitor per grafica (poi semmai discutiamo anche a che livelli) parte dai 530 euro in su, uno per videogiocatori meno di 250 euro credo sia ugualmente difficile da trovare, arrotondando diciamo 800-900 euro?
No no vabbè, era per assurdo. Non è il caso di prendere due monitor. Purtroppo mi viene difficile stabilire tra qualità e reattività, però forse è più importante una "sana lettura" (sulla quale passo certemente più tempo) che la visione perfetta di un videogioco.
no, affatto, scegliere un modello senza hdmi non significa spendere meno, anzi, nel caso di Quato ad esempio significherebbe spendere parecchio di più
è da vedere quanta necessità si ha di uno o più connettori hdmi, io ti consiglio comunque un monitor dotato di almeno un ingresso hdmi e questo non solo in funzione delle console (direi l'utilizzo principale dello stesso) ma anche se un domani colleghi una qualsiasi altra periferica/apparecchiatura che abbia l'hdmi (che magari è priva di vga o dvi)
sicuramente dvi, dato che le schede video sono ormai tutte con due connettori dvi (almeno nella fascia media e alta), se c'è hdmi tanto meglio, in quanto a displayport c'è ancora ben poco in giro quindi al momento non mi fisserei sulla possibilità di avere questo connettore
Si, almeno un connettore hdmi ci vuole.
quanto tempo pensi di tenere questo tuo nuovo monitor prima di pensare alla sua sostituzione?
il costo e i connettori vanno quindi valutati anche in funzione temporale, perchè magari oggi ti basta la dvi, ma domani invece una hdmi potrebbe tornarti utile
e più anni prevedi di tenere questo monitor e più questo ragionamento ha un senso (specie in funzione costo)
Difficile stabilirlo. Pensa che l'ultimo monitor pensavo di tenerlo chissà quanto e invece ora già faccio un pensierino a qualcosa di più grande.
no aspetta, la risoluzione full-hd è composta da 1920x1080 in formato 16:9, la maggioranza dei monitor 24" wide attuali per pc (tutti quelli che ti ho proposto se non sbaglio) è full-hd-equivalente avendo una risoluzione nativa di 1920x1200 in formato 16:10
Cosa significa questo? Che un contenuto full hd (quindi 1920x1080) verrà visualizzato tranquillamente sul monitor, cambia solo se la mappatura viene fatta 1:1 e allora avrai due sottili bande nere sopra e sotto da 60pixel l'una o se preferisci l'interpolazione a pieno schermo e quindi vedi a pieno schermo con una leggera distorsione/sfocatura per via dell'interpolazione da 1080 a 1200 pixel
Se il tuo cruccio è la scheda video sappi che con la tua attuale puoi gestire ben oltre il full hd spingendoti a gestire anche monitor con pannello da 30" e risoluzione di 2560x1600 (leggi qui-click (http://http://www.nvidia.it/page/8800_tech_specs.html))
ovviamente una scheda video più recente ti permette di giocare a frame per secondo più elevati, ma questo è normale (a parte crysis che ha evidenti problemi suoi anche in sli-cf :muro:)
Interessantissima spiegazione, però in realtà per problemi con le risoluzioni full hd, intendevo problemi a far girare adeguatamente i giochi più pesanti. Se non gli ultimi, quelli che presto verranno...
non ti so rispondere
quando lo hai comprato? quanto lo hai pagato?
Tieni conto che il tuo è un monitor con 10bit colore, quindi estremamente buono per fare grafica, dotato di un'ottima base, pivotabile etc etc
ha senso se vuoi il full-hd equivalente, quindi passare a gestire segnali 1920x1080 senza scaling, in questo senso potresti pensare ad un monitor che oltre ad essere da 24" sia anche *VA/*PS per mantenere la qualità visiva attuale, ancora meglio se almeno 10bit colore, ancora meglio se poi permette i 24Hz in riproduzione di sorgenti BRD
certo però che come costi saliamo intorno (se non oltre) i 1000 euro, e ripeto (a scanso di equivoci) che coi videogiochi comunque poi bisogna accettare il compromesso della reattività e-o di eventuali input-lag :boh:
L'ho comprato poco più di un anno fa a circa 560 euro (spedizione dalla Germania compresa). In Italia stava sui 700 euro...
Purtroppo a questo punto non credo di poter aspirare a quello che desidero. L'ideale sarebbe come dici tu, ma il budget è decisamente superiore a quanto speravo. La tentazione per un monitor più grande (ed anche con un miglior dot pitch) e il full-hd è tanta, ma non mi va di fare passi indietro sul fronte qualità.
un buon monitor per il tuo budget volendo i 24" è appunto quel Hp Lp2475w che citavo anche prima, ti consiglio di leggere tutto il thread ufficiale e porre le domande che ti premono, magari chiedi specificatamente il comportamento sia in ambito grafico che videoludico con i software che usi di solito. se ti può essere di aiuto questa è la recensione di Prad: http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-hp-lp2475w.html
Lo prenderò in consierazione... ma quando si abbasseranno i prezzi? :muro:
spero di non averti fatto confusione
Ivan89
Sei stato di grandissimo aiuto e non so come ringraziarti. ;)
Non so questi monitor, ma ti assicuro che il megapannello FullHD che ho messo nel mio notebook Dell (aggiungendo 140E) non è in grado di visualizzare decentemente una scala di grigi.
Praticamente nei film mostra aloni....
Va bene, ma allora dovresti spiegarmi come io, con un obsoleto lcd 17"-1280x1024 - 260 cd/m2 - 450:1 - 16 ms riesco a giocare a qualsiasi gioco o film senza problemi?
conan_75
12-12-2008, 00:49
Va bene, ma allora dovresti spiegarmi come io, con un obsoleto lcd 17"-1280x1024 - 260 cd/m2 - 450:1 - 16 ms riesco a giocare a qualsiasi gioco o film senza problemi?
Partiamo da un presupposto: io non gioco a nulla.
Se parliamo di film, magari tu non lo noti ma io si, è una questione di colpo d'occhio.
Più che altro, hai mai visualizzato una scala di grigi come test?
Ti posso dire che sul vecchio notebook Compaq, con un semplice 15,4 1280x800 di 4 anni fa, i colori non sono malvagi.
Sul mio attuale fanno pietà, come se per far rientrare nel prezzo la risoluzione e il dot pitch assurdi abbiano sacrificato i colori, anche perchè più è alta la risoluzione e più noti i difetti.
Come non darti ragione...tralasciando quello di cui mi occupo a lavoro (foto editing, grafica 2D,cataloghi ecc) per casa cerco un monitor adatto al fotoritocco di immagini personali che successivamente vorrei stampare (quindi è importante la fedeltà nei colori) ma allo stesso tempo ci vorrei anche giocare e vedere qualche film. p.s. a lavoro il samsung 215tw ci ha dato qualche problema in fase di stampa, per quanto riguarda la fedeltà nei colori, ma non è mai stato niente di tragico...
avevo la tua identica necessitò.. fotoritocco (massiccio) e qualche videogioco.
circa un anno fa ho risolto acquistando il viewsonic vp930 (purtroppo è solo 19") e sono rimasto pienamente soddisfatto in entrambi i cmapi.
anzi ad essere sincero anche nei videogiochi preferisco la qualita del mio vp930 rispetto a quella del vx922 di mia moglie... senza contare che per fotoritocco, non c'è paragon ;)
cccicccio
12-12-2008, 07:45
Nei primi mesi del prossimo anno farò un upgrade del mio pc comprando le seguenti componenti:
ASUS 775 P5QL-E
INTEL Core 2 Duo E7300 2.66 GHz 3MB BOX
ATI HD4850 Gainward 512MB (PCI-E,2xD,T,A)
DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 rt. (2x2GB)
Ho pensato di cogliere l'occasione per comprare pure un monitor nuovo e mettere in soffitta il mio vecchio 17".
Il monitor vorrei prenderlo prima di Natale per farmi un regalo.
Cosa mi consigliate nella prospettiva del mio fututo upgrade?
Non vorrei spendere più di 300 euro ma potrei arrivare anche a 350.
asazelll
12-12-2008, 09:51
buongiorno a tutti.
The king of the noobz ha un nuovo quesito per voi :)
Vorrei cambiare monitor ( monitor vecchio crt 17 sychmaster di parecchi anni costato le sue belle 800 mila lire ) ( non sono a casa, dopo magari posto anche la sigla corretta del synchmaster ).
Cmq ha 8 anni, e l'ho spremuto tantissimo e funziona ancora :)
ma vorrei cambiare e aumentare le dimensioni dello schermo.
Il mio negoziante mi ha consigliato questo ---> SAMSUNG SMT240 LCD24" 1920 x 1200 1000:1
Cosa ne pensate? E' un buon acquisto?
Contando che io col pc in prevalenza gioco e basta ( e non gioco a WoW, ma ad UT, e già rischio la follia giocandoci parecchio, se dovessi aggiungerci scie inaudite, ritardi etc... con buone probabilità mi usciranno gli occhi dalle orbite ).
Quindi, morale : questo monitor andrebbe bene per le mie esigenze? o avete qualcosa di meglio da consigliarmi? :)
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Buona giornata.
Solid Snake
12-12-2008, 10:23
Cosa ne dite di questi prezzi?:
HP LP2475w @ 489€
HP W2448HC @ 382€
SAMSUNG SyncMaster™ 2443BW @ 280€
Considerando che, fra l'altro. il monitor mi deve durare per minimo 5 anni è meglio puntare sull'HP LP2475w?
Cosa ne dite di questi prezzi?:
HP LP2475w @ 489€
HP W2448HC @ 382€
SAMSUNG SyncMaster™ 2443BW @ 280€
Considerando che, fra l'altro. il monitor mi deve durare per minimo 5 anni è meglio puntare sull'HP LP2475w?
IVATI? O_O'
Solid Snake
12-12-2008, 11:55
sono prezzi senza iva ed è quello che pagherei (l'iva se l'accola la persona da qui compro di solito):D
thewebsurfer
12-12-2008, 12:03
---i.
che laptop hai?
è risaputo che i laptop Dell hanno al 60% monitor indecenti (si va quasi sempre a fortuna..in quando sullo stesso laptop possono essere montati diversi pannelli:muro: )
VasquacK
12-12-2008, 12:25
quindi per te va bene un TN da videogiocatore, sui 300 euro dovresti trovare quello adatto a te senza troppi problemi
ovvero un monitor il cui pannello abbia un RF di 5ms, un GTG di 2ms, un buon overdrive che non faccia effetti corona sulle porzioni di scene scure, un input lag pari a zero e che altro? Beh sì, avere almeno una hdmi e mappature 1:1 dei formati 16:9, 5:4 e 4:3 non guasterebbe ;)
veramente la mia non era una lista generica per tutti, ma mirata solo alle richieste di quel particolare utente (questo per specificare prima che vengano travisati i miei post)
perchè Dell vende esclusivamente mediante il proprio store online e non distribuisce i propri prodotti a catene e negozi terzi
molto, difatti io lo sconsiglio sempre, in quella mini-lista ho volutamente specificato quali sono quelli a pannello lucido proprio perchè è un dato da tenere conto in fase di acquisto, ci sono perfino persone che li preferiscono a quelli opachi. Ognuno i suoi gusti, nulla da dire, ma la fedeltà dei colori per forza di cose poi va a pallino
più che abbagliare (se non per il riflesso del vetro) serve ad ampliare artificialmente il contrasto, per cui i colori diventano più saturi (e questo è male) e il nero più nero, detto anche più profondo (e questo è bene)
l'abbaglio di solito è dato dalle funzioni magic color, enhanced color et simila che sparaflashano via software la saturazione dei colori e la brillantenzza del bianco per elevare ulteriormente il contrasto.
Così poi ci appiccicano sopra l'etichetta "contrasto 50.000:1" e l'acquirente compra in funzione dell'etichetta :muro:
Ivan89
Grazie mille come sempre chiarissimo...
Però non sono convinto fra quei modelli elencati... è quello il problema. Magari tu che sei piu esperto mi puoi dire quello che offre piu prestazioni (per un videogiocatore) a parità (piu o meno) di prezzo.
Il dubbio è soprattutto fra:
- Acer G24
- Iiyama ProLite E2403WS-1 (che nn so se l'assenza del "dvi" possa essere un problema)
- LG Flatron L2452V
- LG Flatron W2452V (tra i quali (intendo i 2 lg) nn so cosa cambi)
- Gateway FHD2400 (che da quello che ho letto è ottimo, però nn lo vendono in Italia :( ) in caso è possibile comprarlo all'estero o nn vale la pena?
- Samsung 2493HM
- Samsung T240
Grazie in anticipo
No no vabbè, era per assurdo. Non è il caso di prendere due monitor. Purtroppo mi viene difficile stabilire tra qualità e reattività, però forse è più importante una "sana lettura" (sulla quale passo certemente più tempo) che la visione perfetta di un videogioco.
mi ero spiegato in modo incompleto, scusa, la lettura dei caratteri è ottimale su qualsiasi lcd utilizzato alla sua risoluzione nativa
la dimensione del carattere, e quindi l'eventuale sforzo visivo, dipende dal pixel pitch del pannello, che è un dato strettamente legato a diagonale e risoluzione nativa (Es. un 22" 1680x1050 ha un pp pari a 0,282mm, un 24" 1920x1200 ha un pp pari a 0,270mm, e così via)
ma in ogni caso un lcd utilizzato alla sua risoluzione nativa permetterà la "sana lettura" dei caratteri (cambia solo quanto questi siano piccoli, in funzione della distanza di visione)
da questo punto di vista quindi che sia TN o *VA/*PS non cambia nulla
viceversa è nella fedeltà cromatica che le cose cambiano, come avevo detto precedentemente Tn e *Va/*Ps sono due mondi distinti che nascono per esigenze distinte
Difficile stabilirlo. Pensa che l'ultimo monitor pensavo di tenerlo chissà quanto e invece ora già faccio un pensierino a qualcosa di più grande.
mah, c'è chi non si accontenta nemmeno dei 30" ma teniamo conto che per avere il hd-ready equivalente (1280x720) è sufficiente un 19" da 1440x900, per avere il full-hd equivalente (1920x1080) è ufficiente un 24" da 1920x1200. Esistono anche i 22" da 1920x1200 ma poi il pixel pitch (lettura caratteri) diventa troppo minuscolo e lo sconsiglio per un monitor da tavolo.
Non mi stancherò poi mai di ripetere che dato che il pp è una cosa soggettiva, prima dell'acquisto è bene farsi l'idea di come vedremo andando in un centro commerciale e guardando varie diagonali a varie risoluzioni con un documento di word o il semplice desktop di windows per rendersene conto. (assieme agli altri fattori ovviamente)
Interessantissima spiegazione, però in realtà per problemi con le risoluzioni full hd, intendevo problemi a far girare adeguatamente i giochi più pesanti. Se non gli ultimi, quelli che presto verranno...
escludiamo cose come crysis a priori che ha problematiche sue
con una 4850 si gesticono bene praticamente tutti i videogame attuali a risoluzione 1920x1200, magari rinunciando all'AA16x per quelli particolarmente pesanti
tieni conto però che se giochi a risoluzione diversa (inferiore ma sempre in rapporto 16:10) sarà il monitor a interpolarla garantendoti però un adeguato frame rate dalla scheda video, e se si dovessero notare troppe imperfezioni allora in questo caso sì, avrebbe senso elevare i livelli dei filtri. In questo modo avresti un videogioco qualitativamente paragonabile al full-hd equivalente (per via dei filtri che smussano le distorsioni/imperfezioni della risoluzione non nativa) ma con un buon frame rate
e poi, come dicevo, se escludiamo crysis e pochi altri casi di mal programmazione (in scalabilità) una 4850, una 4870, una 8800gt, se non modelli superiori ce la fanno senza il minimo sforzo
in futuro poi o si cambia scheda video (ma questo si fa indipendentemente dal monitor, io tuttora ho il viewsonic crt di 10 anni fa e nel frattempo non ricordo quante schede video ho cambiato) o si affianca una seconda vga identica all'attuale che ti verrà tirata dietro a poco ormai ;)
L'ho comprato poco più di un anno fa a circa 560 euro (spedizione dalla Germania compresa). In Italia stava sui 700 euro...
vorrei dirti di provare a venderlo oltre a persone fisiche anche a società, tipo tipografie, ma dovresti farglielo ad un prezzo inferiore a quello senza iva, sennò difficilmente te lo compreranno
ti auguro di trovare un grafico che si accontenti di quella diagonale e che capisca l'occasionissima :read:
Lo prenderò in consierazione... ma quando si abbasseranno i prezzi? :muro:
beh il hp lp2475w devo dire che mi ha impressionato non poco, soprattutto ripeto in funzione del rapporto qualità/prezzo
i prezzi credo che scenderanno subito dopo le feste natalizie, come accade generalmente, quanta fretta hai?
Sei stato di grandissimo aiuto e non so come ringraziarti. ;)
ma di che, figurati, sempre felice di poter aiutare in qualche modo
Ivan89
Ti posso dire che sul vecchio notebook Compaq, con un semplice 15,4 1280x800 di 4 anni fa, i colori non sono malvagi.
Sul mio attuale fanno pietà, come se per far rientrare nel prezzo la risoluzione e il dot pitch assurdi abbiano sacrificato i colori, anche perchè più è alta la risoluzione e più noti i difetti.
questo perchè in passato venivano usati spesso dei pannelli MVA, che non erano molto reattivi ma in quanto a resa cromatica erano veramente validi
ma ora i portatili vengono dotati quasi esclusivamente di pannelli TN, perchè sono più reattivi, e il portatile sta diventando una sorta di "giocattolo", una specie di console-pc, quindi si bada più alla reattività che alla qualità. Inoltre ci piazzano sopra solo pannelli lucidi, così i colori sembrano più vivi (per saturazione e contrasto). Poi uno apre una foto e aiutoooo
non era per correggerti (a scanso di equivoci), ma per spiegarti quale sia purtroppo la politica commerciale applicata :muro:
Ivan89
Il mio negoziante mi ha consigliato questo ---> SAMSUNG SMT240 LCD24" 1920 x 1200 1000:1
Cosa ne pensate? E' un buon acquisto?
Contando che io col pc in prevalenza gioco e basta ( e non gioco a WoW, ma ad UT, e già rischio la follia giocandoci parecchio, se dovessi aggiungerci scie inaudite, ritardi etc... con buone probabilità mi usciranno gli occhi dalle orbite ).
prova a dare un'occhiata al thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1801867 dove trovi tutti i pregi e i difetti ;)
Ivan89
P.S.
per me è un buon acquisto, però prima leggiti comunque il thread ufficiale :D
Cosa ne dite di questi prezzi?:
HP LP2475w @ 489€
HP W2448HC @ 382€
SAMSUNG SyncMaster™ 2443BW @ 280€
Considerando che, fra l'altro. il monitor mi deve durare per minimo 5 anni è meglio puntare sull'HP LP2475w?
per niente male come prezzi, probabilmente si potrebbe fare di meglio, magari puoi dire alla persona di prendere ad es. il hp lp2475w, quello da 530, online e accorparsi l'iva lui, in questo modo tu lo pagheresti 442 euro e lui l'iva di 88 euro ;)
in ogni caso bei prezzi davvero
Ivan89
Gunny Highway
12-12-2008, 12:48
tranquillo, non serve scusarti, nessuno nasce imparato (per fortuna) :ciapet:
oltre al discorso brd, l'hdcp è da tenere in considerazione anche in ambito videoludico, qualora cominceranno ad uscire contenuti protetti con chiave hdcp (credo non gli convenga in funzione di altri tipi di protezione, ma si sa mai) e chissà che non venga implementata in altre forme di contenuto ad alta definizione (es. streaming video su internet?) :boh:
ai fini pratici alla fin fine è così, però la chiave hdcp non è presente solo sui connettori hdmi eh?
comunque se hai cliccato sui link che ti ho postato hai già capito tutto da solo :D
ovviamente no, è solo la comodità di avere sia dvi che hdmi, il che ti permetterebbe di tenere collegate due (o più a seconda della quantità di porte) sorgenti video al tuo monitor senza dover fare cambio di cavi o usare adattatori, tutto li
non solo nei portatili, stanno uscendo anche sui monitor da scrivania, i costi purtroppo sono ancora abbastanza proibitivi (Es. samsung xl24 (http://http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=samsung+xl24&prezzomin=-1&prezzomax=-1) <- clicca)
quindi le versioni a illuminazione led invece che lampada usciranno eccome, stanno già uscendo, ma come sempre, per le novità i costi sono decisamente alti
ora valuta te se è il caso di aspettare che i prezzi scendano, se hai necessità urgente di un buon monitor o se optare per un monitor a bassa spesa da far durare un annetto in attesa appunto che la tecnologia a led scenda di prezzo :boh:
Ivan89
direi che a questo punto aspetto mi tengo ancora il mio crt 19" magari nel giro di un anno i monitor da 24" scenderanno pure molto di prezzo e si potrà valutare meglio grazie
conan_75
12-12-2008, 15:32
che laptop hai?
è risaputo che i laptop Dell hanno al 60% monitor indecenti (si va quasi sempre a fortuna..in quando sullo stesso laptop possono essere montati diversi pannelli:muro: )
Dell Studio 17, monitor 1920x1200.
Dapprima montava un samsung che faceva alquanto cagare, praticamente su certe tonalità di colore avevo i colori "in movimento" molto molto fastidioso.
Nei video era così così, era tutto vibrante e incasinato, però sfumava in qualche modo.
Ho chiesto la sostituzione ed è arrivato un LG, a primo impatto ottimo.
Le tinte unite belle stabili, bel contrasto etc., ma se guardi una foto sfumata o un video con un alone di bianco in movimento vedi aloni e bande dappertutto.
Praticamente è un 6 bit per canale che non interpola un cacchio, o se lo fa lo fa male.
Orrendo.
Ora ho ricontattato l'assistenza tecnica, ma al limite o mi rientra uno uguale o mi torna il samsung con il quale era fastidiosa anche solo la navigazione.
Ora valuto cosa fare: probabilmente prendo il monitor HP da 24" e chiudo questa pietosa pagina...tanto era un desktop replacement...
Giusto per informazione, i monitor sono gli stessi che monta la serie XPS da oltre 2.000E...
conan_75
12-12-2008, 15:36
questo perchè in passato venivano usati spesso dei pannelli MVA, che non erano molto reattivi ma in quanto a resa cromatica erano veramente validi
ma ora i portatili vengono dotati quasi esclusivamente di pannelli TN, perchè sono più reattivi, e il portatile sta diventando una sorta di "giocattolo", una specie di console-pc, quindi si bada più alla reattività che alla qualità. Inoltre ci piazzano sopra solo pannelli lucidi, così i colori sembrano più vivi (per saturazione e contrasto). Poi uno apre una foto e aiutoooo
non era per correggerti (a scanso di equivoci), ma per spiegarti quale sia purtroppo la politica commerciale applicata :muro:
Ivan89
Come non darti ragione, ieri ero in centro commerciale, mi avvicino ad un notebook HP con un screen saver e cosa vedo nelle tonalità grige?
Strisce!!! :muro: :muro:
andryonline
12-12-2008, 16:13
mi ero spiegato in modo incompleto, scusa, la lettura dei caratteri è ottimale su qualsiasi lcd utilizzato alla sua risoluzione nativa
la dimensione del carattere, e quindi l'eventuale sforzo visivo, dipende dal pixel pitch del pannello, che è un dato strettamente legato a diagonale e risoluzione nativa (Es. un 22" 1680x1050 ha un pp pari a 0,282mm, un 24" 1920x1200 ha un pp pari a 0,270mm, e così via)
ma in ogni caso un lcd utilizzato alla sua risoluzione nativa permetterà la "sana lettura" dei caratteri (cambia solo quanto questi siano piccoli, in funzione della distanza di visione)
da questo punto di vista quindi che sia TN o *VA/*PS non cambia nulla
Mi metti in crisi. :) Non è che per me allora va più che bene un TN e la spesa per un *VA/*PS diventa del tutto superflua?
Io il pc lo uso per navigare su Internet e leggere, per guardare film e tv, per giocare, per usare programmi tipo Excel e Word e solo ogni tanto per fare un po' di grafica.
viceversa è nella fedeltà cromatica che le cose cambiano, come avevo detto precedentemente Tn e *Va/*Ps sono due mondi distinti che nascono per esigenze distinte
Per me anche la qualità, ovvero, per come la interpreto io, la fedeltà e il realismo dei colori, è importante. Non tanto forse per gli usi, ma per una mia soddisfazione, anche nel guardare una bella foto... bisogna vedere se il gioco vale la candela...
Ah, poi altra cosa importante per me è l'angolo di visuale; il mio attuale Eizo, sia in orizzontale che in verticale, vanta 178 gradi.
mah, c'è chi non si accontenta nemmeno dei 30" ma teniamo conto che per avere il hd-ready equivalente (1280x720) è sufficiente un 19" da 1440x900, per avere il full-hd equivalente (1920x1080) è ufficiente un 24" da 1920x1200.
Io in realtà non è che sono un incontentabile, ma in parte mi sono pentito dell'acquisto fatto e dopo ti spiego il perchè.
Dove uso il pc, credo che 24 pollici siano un bel passo avanti rispetto ai miei attuali 20... però volendo potrei salire fino a 26... Non penso che in quello spazio e a quella distanza potrei mai puntrare su qualcosa di più grande. A proposito: c'è molta differenza tra un 24 e un 26? Più di quanto non ce ne sia tra un 20 e un 24? Lo so che dovrei guardarli di presenza (e lo farò), ma un conto è vederli al centro commerciale di turno, un altro dentro la stanzetta...
Esistono anche i 22" da 1920x1200 ma poi il pixel pitch (lettura caratteri) diventa troppo minuscolo e lo sconsiglio per un monitor da tavolo.
Non mi stancherò poi mai di ripetere che dato che il pp è una cosa soggettiva, prima dell'acquisto è bene farsi l'idea di come vedremo andando in un centro commerciale e guardando varie diagonali a varie risoluzioni con un documento di word o il semplice desktop di windows per rendersene conto. (assieme agli altri fattori ovviamente)
Ecco, qui tocchiamo il punto che prima ho lasciato in sospeso: mi sono in parte pentito dell'acquisto del mio attuale monitor per via del basso pixel pitch (considera che prima avevo un 19', sostituito per passare al formato widescreen, del quale non ne posso più fare a meno).
A parte il fattore economico, puntai sul 20 pollici piuttosto che su un 22, perchè pensavo che a parità di risoluzione questo sarebbe risultato più definito in quanto più piccolo, e quindi di maggior qualità. Probabilmente non consigliato al meglio e totalmente ignaro del pp, ho sbagliato. Anche perchè io non lo uso a distanza ravvicinatissima il monitor.
Per me ci vuole un monitor con pp equivalente (poco più, poco meno) al mio precedente 19'.
Attualmente uso i caratteri impostati grandi, ma non sono comunque soddisfatto.
escludiamo cose come crysis a priori che ha problematiche sue
con una 4850 si gesticono bene praticamente tutti i videogame attuali a risoluzione 1920x1200, magari rinunciando all'AA16x per quelli particolarmente pesanti
tieni conto però che se giochi a risoluzione diversa (inferiore ma sempre in rapporto 16:10) sarà il monitor a interpolarla garantendoti però un adeguato frame rate dalla scheda video, e se si dovessero notare troppe imperfezioni allora in questo caso sì, avrebbe senso elevare i livelli dei filtri. In questo modo avresti un videogioco qualitativamente paragonabile al full-hd equivalente (per via dei filtri che smussano le distorsioni/imperfezioni della risoluzione non nativa) ma con un buon frame rate
e poi, come dicevo, se escludiamo crysis e pochi altri casi di mal programmazione (in scalabilità) una 4850, una 4870, una 8800gt, se non modelli superiori ce la fanno senza il minimo sforzo
in futuro poi o si cambia scheda video (ma questo si fa indipendentemente dal monitor, io tuttora ho il viewsonic crt di 10 anni fa e nel frattempo non ricordo quante schede video ho cambiato) o si affianca una seconda vga identica all'attuale che ti verrà tirata dietro a poco ormai ;)
Diciamo che in quanto a scheda video potrei aspettare... però sicuramente tra giocare a 1680x1050 e 1920x1200 non avrei di certo un incremento di prestazioni e questo "passo indietro" in linea di principio un po' mi scoccia, ma è una cosa sopportabilissima.
Una cosa però non ho capito: un monitor 24 pollici ha un rapporto, come il mio attuale monitor, di 16:10? E la risoluzione nativa, nonchè massima, è di 1920x1200? Io, per esperienza personale, preferisco sempre e comunque giocare alla risoluzione nativa. Salvo ovviamente prestazioni improponibili.
Per i film in full-hd, quindi con risoluzione 1920x1080 (rapporto 16:9, se non erro) ci sono problemi di risoluzioni? Non credo...
vorrei dirti di provare a venderlo oltre a persone fisiche anche a società, tipo tipografie, ma dovresti farglielo ad un prezzo inferiore a quello senza iva, sennò difficilmente te lo compreranno
ti auguro di trovare un grafico che si accontenti di quella diagonale e che capisca l'occasionissima :read:
Sarà difficile e poi non ho mai amato rivendere oggetti usati... magari lo terrò, anche se trovare un acquirente, nel caso decidessi di sostituirlo, farebbe molto comodo al portafogli. Praticamente il cambio non mi costerebbe quasi niente...
beh il hp lp2475w devo dire che mi ha impressionato non poco, soprattutto ripeto in funzione del rapporto qualità/prezzo
i prezzi credo che scenderanno subito dopo le feste natalizie, come accade generalmente, quanta fretta hai?
Umh... non è che non possa aspettare. Anzi, se come dici, ci sarà presto un calo di prezzi, aspetto volentieri. Però a questo punto mi passano due idee: il buon HP da te suggerito (24') o un TN da 26'? Magari le tue risposte ai miei precedenti quesiti, serviranno a schiarirmi ulteriormente le idee...
ma di che, figurati, sempre felice di poter aiutare in qualche modo
Ivan89
Ancora una volta non so che dire se non un grossissimo grazie. :) Sei veramente gentile (oltre che preparato e professionale)! ;)
Mi metti in crisi. :) Non è che per me allora va più che bene un TN e la spesa per un *VA/*PS diventa del tutto superflua?
Io il pc lo uso per navigare su Internet e leggere, per guardare film e tv, per giocare, per usare programmi tipo Excel e Word e solo ogni tanto per fare un po' di grafica.
Per me anche la qualità, ovvero, per come la interpreto io, la fedeltà e il realismo dei colori, è importante. Non tanto forse per gli usi, ma per una mia soddisfazione, anche nel guardare una bella foto... bisogna vedere se il gioco vale la candela...
Ah, poi altra cosa importante per me è l'angolo di visuale. Il mio attuale Eizo sia in orizzontale che in verticale vanta 178 gradi.
provo a toglierti dalla crisi :ciapet:
- se l'uso è >50% in grafica allora *Va/*Ps
- se vuoi la stessa qualità visiva dell'Eizo attuale allora *Va/*Ps
- se vuoi gli stessi angoli di visione dell'Eizo attuale allora *Va/*Ps
altrimenti puoi passare a TN però preparati psicologicamente alla nuova qualità dei colori che avrai (magari vai in centro commerciale e piazzati davanti a svariati 24" TN e cominci a farci l'occhio)
Io in realtà non è che sono un incontentabile, ma in parte mi sono pentito dell'acquisto fatto e dopo ti spiego il perchè.
non mi riferivo a te ma a chi appunto non sa accontentarsi nemmeno di un 30"
Dove uso il pc, credo che 24 pollici siano un bel passo avanti rispetto ai miei attuali 20... però volendo potrei salire fino a 26... Non penso che in quello spazio e a quella distanza potrei mai puntrare su qualcosa di più grande. A proposito: c'è molta differenza tra un 24 e un 26? Più di quanto non ce ne sia tra un 20 e un 24? Lo so che dovrei guardarli di presenza (e lo farò), ma un conto è vederli al centro commerciale di turno, un altro dentro la stanzetta...
allora, assumiamo per comodità la grandezza della cella pixel nulla
22" 1680x1050, pp 0,282mm
1680x0,282 = 473,76 mm
1050x0,282 = 296,10 mm
però ovviamente c'è anche la cella pixel e le plastiche, per cui per comodità prendiamo Samsung T220, dimensioni schermo (senza base) 520 x 373 mm
24" 1920x1200, pp 0,270mm
1920x0,270 = 518,40 mm
1200x0,270 = 324,00 mm
però ovviamente c'è anche la cella pixel e le plastiche, per cui per comodità prendiamo Samsung T240, dimensioni schermo (senza base) 573 x 409 mm
26" 1920x1200, pp 0,287mm
1920x0,287 = 551,04 mm
1200x0,287 = 344,40 mm
però ovviamente c'è anche la cella pixel e le plastiche, per cui per comodità prendiamo Samsung T260, dimensioni schermo (senza base) 610 x 435 mm
quindi da 22" a 24" +5,3 cm (3 dita) in larghezza, da 24" a 26" +3,7 cm sempre in larghezza (2 dita)
le dimensioni grosso modo non hanno variazioni superiori, e se ci sono dipendono dalle plastiche del monitor
puoi sempre mettere dei fogli bianchi A4 assieme con lo scotch per vedere l'effetto ;)
Ecco, qui tocchiamo il punto che prima ho lasciato in sospeso: mi sono in parte pentito dell'acquisto del mio attuale monitor per via del basso pixel pitch (considera che prima avevo un 19', sostituito per passare al formato widescreen, del quale non ne posso più fare a meno).
un 19" in formato 5:4 ha un pp medio pari a 0,294mm
un 19" in formato 16:10 ha un pp medio pari a 0,285mm
immagino che il tuo 19" fosse un 5:4 (non wide), però come scrivevo anche prima, il pp è soggettivo, ti consiglio di verificarlo/confrontarlo di persona su un 22" da 1680x1050 e poi su un 24" da 1920x1200. Se lo trovi anche su un 26" da 1920x1200 ma nei centri commerciali è più raro trovare monitor da 26".
la prova falla cercando di stare ad una distanza compresa tra i 70 e i 90 cm, che è poi quella che normalmente teniamo seduti ad una scrivania
A parte il fattore economico, puntai sul 20 pollici piuttosto che su un 22, perchè pensavo che a parità di risoluzione questo sarebbe risultato più definito in quanto più piccolo, e quindi di maggior qualità.
questo è vero se si parla di filmati e videogiochi, viceversa risulta più scomodo per la normale lettura di testo (operazione più comune con un pc) o per l'utilizzo in ambito grafico (tirare gli occhi per beccare il pixel giusto)
Probabilmente non consigliato al meglio e totalmente ignaro del pp, ho sbagliato. Anche perchè io non lo uso a distanza ravvicinatissima il monitor.
Per me ci vuole un monitor con pp equivalente (poco più, poco meno) al mio precedente 19'.
come elencato precedentemente, quello che maggiormente si avvicina è quello legato alla diagonale da 26", ma secondo me anche con un 24" non ti troverai male, nonostante sia quello con pp inferiore tra le tre diagonali di cui parlavo (22-24-26).
Consiglio nuovamente la visione diretta presso centro commerciale ;)
Diciamo che in quanto a scheda video potrei aspettare... però sicuramente tra giocare a 1680x1050 e 1920x1200 non avrei di certo un incremento di prestazioni e questo "passo indietro" in linea di principio un po' mi scoccia, ma è una cosa sopportabilissima.
beh io direi che il frame rate cambia eccome
1680x1050 = 1.764.000 pixel
1920x1200 = 2.304.000 pixel
540mila pixel da pilotare in meno non sono poi pochi ;)
ovviamente non è che passi da 30fps a 60fps ma l'incremento comunque ci sarà
e poi nei videogiochi, come ti dicevo, non te ne accorgerai nemmeno perchè l'interpolazione del monitor e i filtri applicabili in virtù dei 540mila pixel in meno fanno il resto
cambierebbe invece, eccome, se tu volessi vedere un documento o il desktop di windows a 1680x1050 su un nativo 1920x1200 perchè vedresti sfuocato
Una cosa però non ho capito: un monitor 24 pollici ha un rapporto, come il mio attuale monitor, di 16:10?
la maggioranza dei monitor attualmente in commercio sì (e tutti quelli *Va/*Ps ;) )
purtroppo la tendenza è quella di far uscire i nuovi 24" in rapporto 16:9, ovvero quello cinematografico, con risoluzione quindi 1920x1080 (su dei TN :doh:)
dico purtroppo perchè quelle 120 righe pixel in meno rendono la fruizione del monitor peggiore, sarà più comodo per vedere i film in 16:9 senza bande nere, ma i monitor non nascono per vederci film e poi lavorare bensì per lavorare e occasionalmente vedersi un film (se voglio vedermi un film mi compro una tv)
poi, giochi per pc in formato 16:9 quanti ci sono in commercio? :stordita:
vabbeh, idiosincrasie mie personali
E la risoluzione nativa, nonchè massima, è di 1920x1200? Io, per esperienza personale, preferisco sempre e comunque giocare alla risoluzione nativa. Salvo ovviamente prestazioni improponibili.
certo, è quello che dicevo anch'io nel post precedente, solamente se il videogioco non ce la fa a girare fluido alla ris. nativa perchè cpu e gpu non riescono a produrre un frame rate adeguato allora si scende mantenendo l'aspect 16:10 e lasciando interpolare il monitor a pieno schermo
altrimenti risoluzione nativa
Per i film in full-hd, quindi con risoluzione 1920x1080 (rapporto 16:9, se non erro) ci sono problemi di risoluzioni? Non credo...
no, nessun problema, ora ti spiego (ci provo almeno)
ci sono essenzialmente due tipi di monitor:
- quelli che anche mappano 1:1
- quelli che interpolano e basta
cosa significa? Che nel caso di un segnale 1920x1080
- nel primo caso il monitor per le sue può mostrare il contenuto in 1920x1080 con due bande nere sopra e sotto di 60pixel l'una (o no e lo decidi te da osd del monitor)
-nel secondo caso il monitor spalma il contenuto su tutti i 1920x1200 pixel senza bande nere generando una minima distorsione nell'immagine
questo problema si presenta nel secondo caso esclusivamente per un segnale in ingresso esterno al pc (es. console, dvd, tv etc etc), questo perchè da pc si può forzare la mappatura 1:1 direttamente dal pannello driver della scheda video e nel caso di un segnale 1920x1080 proveniente dal pc stesso (es. videogioco, dvd, etc etc) il monitor che non mappa 1:1 di suo viene "costretto" a mostrare una risoluzione 1920x1080 con nuovamente le bande nere sopra e sotto di 60pixel l'una
Sarà difficile e poi non ho mai amato rivendere oggetti usati... magari lo terrò, anche se trovare un acquirente, nel caso decidessi di sostituirlo, farebbe molto comodo al portafogli. Praticamente il cambio non mi costerebbe quasi niente...
apri un thread nella sezione mercatino :boh:
per me qualcuno che è interessato lo trovi (c'era già un post in una o due pagine prima a questa di una persona se non erro....)
Umh... non è che non possa aspettare. Anzi, se come dici, ci sarà presto un calo di prezzi, aspetto volentieri. Però a questo punto mi passano due idee: il buon HP da te suggerito (24') o un TN da 26'? Magari le tue risposte ai miei precedenti quesiti, serviranno a schiarirmi ulteriormente le idee...
speriamo, però ti invito a leggere il th ufficiale dell'Hp, poi passi semmai a quello ufficiale per il Samsung T260 (TN) o magari per il Dell 2709W (27" di qualità link (http://http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=170552) acquistato da alcune persone qui :ciapet:) ma si sale nuovamente a 800 euro circa
Ivan89
andryonline
12-12-2008, 18:21
provo a toglierti dalla crisi :ciapet:
- se l'uso è >50% in grafica allora *Va/*Ps
- se vuoi la stessa qualità visiva dell'Eizo attuale allora *Va/*Ps
- se vuoi gli stessi angoli di visione dell'Eizo attuale allora *Va/*Ps
altrimenti puoi passare a TN però preparati psicologicamente alla nuova qualità dei colori che avrai (magari vai in centro commerciale e piazzati davanti a svariati 24" TN e cominci a farci l'occhio)
Mi frega l'angolo di visuale...
allora, assumiamo per comodità la grandezza della cella pixel nulla
22" 1680x1050, pp 0,282mm
1680x0,282 = 473,76 mm
1050x0,282 = 296,10 mm
però ovviamente c'è anche la cella pixel e le plastiche, per cui per comodità prendiamo Samsung T220, dimensioni schermo (senza base) 520 x 373 mm
24" 1920x1200, pp 0,270mm
1920x0,270 = 518,40 mm
1200x0,270 = 324,00 mm
però ovviamente c'è anche la cella pixel e le plastiche, per cui per comodità prendiamo Samsung T240, dimensioni schermo (senza base) 573 x 409 mm
26" 1920x1200, pp 0,287mm
1920x0,287 = 551,04 mm
1200x0,287 = 344,40 mm
però ovviamente c'è anche la cella pixel e le plastiche, per cui per comodità prendiamo Samsung T260, dimensioni schermo (senza base) 610 x 435 mm
quindi da 22" a 24" +5,3 cm (3 dita) in larghezza, da 24" a 26" +3,7 cm sempre in larghezza (2 dita)
le dimensioni grosso modo non hanno variazioni superiori, e se ci sono dipendono dalle plastiche del monitor
puoi sempre mettere dei fogli bianchi A4 assieme con lo scotch per vedere l'effetto ;)
Veramente molto interessante. E tra un 20 pollici (come il mio) e un 24?
beh io direi che il frame rate cambia eccome
1680x1050 = 1.764.000 pixel
1920x1200 = 2.304.000 pixel
540mila pixel da pilotare in meno non sono poi pochi ;)
ovviamente non è che passi da 30fps a 60fps ma l'incremento comunque ci sarà
e poi nei videogiochi, come ti dicevo, non te ne accorgerai nemmeno perchè l'interpolazione del monitor e i filtri applicabili in virtù dei 540mila pixel in meno fanno il resto
cambierebbe invece, eccome, se tu volessi vedere un documento o il desktop di windows a 1680x1050 su un nativo 1920x1200 perchè vedresti sfuocato
Certo, tutto chiaro. ;)
la maggioranza dei monitor attualmente in commercio sì (e tutti quelli *Va/*Ps ;) )
purtroppo la tendenza è quella di far uscire i nuovi 24" in rapporto 16:9, ovvero quello cinematografico, con risoluzione quindi 1920x1080 (su dei TN :doh:)
16:10 tutta la vita, sono d'accordo. ;)
apri un thread nella sezione mercatino :boh:
Forse ci provo... eBay? A che prezzo onesto secondo te?
speriamo, però ti invito a leggere il th ufficiale dell'Hp, poi passi semmai a quello ufficiale per il Samsung T260 (TN) o magari per il Dell 2709W (27" di qualità link (http://http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=170552) acquistato da alcune persone qui :ciapet:) ma si sale nuovamente a 800 euro circa
Ivan89
Noooooooooo, il Dell 2709W è fantastico!!! Chi mi toglierà la pulce che mi hai messo nell'orecchio? :muro:
Certo col Samsung risparmierei di brutto (costa la metà)...
Se però dovessi spendere 600 euro per un S-PVA 24', allora a questo punto mi butterei sul Dell 27' per 200 euro... dici che scende di prezzo? Quando? E' spettacolare!
Secondo te non è troppo grande coi videogiochi, giocando da seduto vicino la scrivania?
Ah, ma con la questione dei pixel bruciati? Io c'ho sempre tenuto che il monitor non ne avesse... che garanzie ci sono?
Grazie ancora (non mi stancherò mai dirlo)! ;) E scusa se ti sto tartassando di domande... :(
VasquacK
12-12-2008, 19:14
Grazie mille come sempre chiarissimo...
Però non sono convinto fra quei modelli elencati... è quello il problema. Magari tu che sei piu esperto mi puoi dire quello che offre piu prestazioni (per un videogiocatore) a parità (piu o meno) di prezzo.
Il dubbio è soprattutto fra:
- Acer G24
- Iiyama ProLite E2403WS-1 (che nn so se l'assenza del "dvi" possa essere un problema)
- LG Flatron L2452V
- LG Flatron W2452V (tra i quali (intendo i 2 lg) nn so cosa cambi)
- Gateway FHD2400 (che da quello che ho letto è ottimo, però nn lo vendono in Italia :( ) in caso è possibile comprarlo all'estero o nn vale la pena?
- Samsung 2493HM
- Samsung T240
Grazie in anticipo
rinnovo il mio post.
un aiutino ? :)
vorrrei sostituire il mio viewsonic vp930 con qualcosa di simile in temrini di qualità immagini ma piu grande, 22/24. oltre ai nuovi viewsonic di questo tipo ci sono altre possibili alternative?
in particolare il vp930 mi è piaciuto molto sia per la fedeltà dei colori delle foto (faccio moltissimo fotoritocco) consentendomi comunque di giocare (wow, aoc, warhamemr, UT ecc).
PS: ho notato che la maggior parte dei nuovi monitor sono wide.... significa che sono tutti 16:9 come i TV? O_o
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.