View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
viemme52
08-12-2022, 11:32
Ragazzi siete grandi e vi ringrazio..@Sbaffo, le ho provate ormai tutte, a parte i bit che non trovo dove cambiarli...mi sono arreso e 'ho messo in vendita, come TV è fantastico, per Pc non bisogna vare il palato fine....Grazie ancora per la vostra pazienza.:) ;)
Ragazzi siete grandi e vi ringrazio..@Sbaffo, le ho provate ormai tutte, a parte i bit che non trovo dove cambiarli...mi sono arreso e 'ho messo in vendita, come TV è fantastico, per Pc non bisogna vare il palato fine....Grazie ancora per la vostra pazienza.:) ;)
Amen. Che la pace sia con te.:D
Zero-Giulio
12-12-2022, 08:50
Avevo chiesto cosnigli qualche settimana fa, ma poi ripensandoci ho cambiato i desideranda.
Ho pensato infatti che per le mie esigenze è molto importante un monitor che funga anche da docking station, per evitare di avere mille fili sulla scrivania quando lavoro. Si tratta di avere una presa USB-C per caricare il mio portatile, un paio di usb standard per mouse e tastiera, e una presa Ethernet per ricevere internet.
In sostanza, mi servirebbe un monitor con queste 5 caratteristiche:
22-24 pollici
1920x1200 (o superiore)
USB-C
USB standard (un paio)
Ethernet
Io ho trovato solo questi 3 modelli:
DELL U2421E
DELL P2423DE
PHILIPS 246B1
Senza Ethernet, avrei trovato anche questo:
Samsung S60UA
ma dovrei usare un adattatore Ethernet/USB, che è economico ma non so se funziona bene (velocità ridotta e/o connessione che cade). Voi che dite?
Se ne conoscete altri, qualunque suggerimento è bene accetto!
Lionking-Cyan
14-12-2022, 18:25
Ragazzi, voglio comprare un monitor 27 full hd VA, da impostare a 60hz.
Mi consigliate il Philips 272V8LA o il Philips 271V8LA?
Il primo ha l'uscita displayport. Ma cambia qualcosa con queste impostazioni video tra hdmi e dp? Ho letto da qualche parte su internet, su altri forum, che il displayport dà un'immagine video migliore dell'hdmi, ad es. neri più profondi. Sono scemenze o è vero?
Andrew46147
16-12-2022, 14:00
Ragazzi allo stesso prezzo, tra benq ex2510s e AOC C27G2AE? 😬 Tutti e 2 fullHd.. ho una 1080 quindi non credo di andare oltre il 1920*1080 come risoluzione 🤔😅
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Dopo 3 anni circa, il mio HP 27F è ancora una bomba, 27" a 1920x1080, ora è fuori produzione sostituito dal M27F, la versione aggiornata, ma da quel che ho visto è molto simile, hanno cambiato il firmware e migliorato il menù. Lo prenderò il settimana per il pc di back-up, già provato in un centro commerciale e mi ha convinto.
Una cosa che ho sempre trovato buona di questi monitor HP ampiamente sottostimati, sono la versatilità di utilizzo, un pò per ogni cosa, dall'ufficio al gaming grazie a ben 5 livelli di overdrive che rendono il ghosting gestibilissimo, hanno inoltre la modalità Freesync e refresh rate a 75hz, il compromesso perfetto per chi non ha pc super bombati. La parte dietro è ultra sottile e pesano un nulla, forse il supporto è un poco traballante.
Recensione modello 27F, molto simile al nuovo M27F:
https://www.rtings.com/monitor/reviews/hp/27f
ps1: Provato l'ultimissimo HP X27 FHD a 165hz, nonostante il buon pannello LG, è super carico nei colori, sopratutto il rosso che gli da un tono eccessivamente caldo, non mi ci sono trovato per niente a livello visivo. Peccato perchè il supporto era buono e regolabile in molte posizioni rispetto al M27F che è fisso.
ps2: Provato anche l' LG 27GN600-B full hd a 144hz, stessa cosa, colori troppo carichi. Ma è mai possibile. Il mio pc inoltre patisce non poco con un refresh rate così alto scaldando parecchio, le ventole sia della cpu che della gpu frullano a manetta come non avevo mai sentito quando faccio una partita ai classici 60hz. Meglio un buon ips a 60-75hz, il giusto compromesso.
ps3: vorrei provare anche il nuovo Asus VZ27EHE, evoluzione del vecchio (e non buono) VZ279H, appena ne ho l'occasione.
Il mio pc inoltre patisce non poco con un refresh rate così alto scaldando parecchio, le ventole sia della cpu che della gpu frullano a manetta come non avevo mai sentito quando faccio una partita ai classici 60hz. Meglio un buon ips a 60-75hz, il giusto compromesso.
ma non è il refresh del monitor che guida/limita la GPU, ci sono software appositi per limitare il frame rate. Anche abilitando il v-sinc sul monitor a 60hz io non ho mai notato un calo di carico per il pc, credevo che semplicemente buttasse via i frame non sincronizzati.
O mi sbaglio?
ma non è il refresh del monitor che guida/limita la GPU, ci sono software appositi per limitare il frame rate. Anche abilitando il v-sinc sul monitor a 60hz io non ho mai notato un calo di carico per il pc, credevo che semplicemente buttasse via i frame non sincronizzati.
O mi sbaglio?
Credo che sbagli, la differenze c'è, se imposto il frame rate a 60 in game, non c'è problema, ma se lascio in default allora va su fino a 144 minimo 120, perchè di solito gioco online e quindi non sono molto esosi in termine di risorse, più frames deve gestire la cpu e gpu e più si metterà sotto sforzo le stesse, quindi scalderanno molto di più con conseguente aumento dell'attività delle ventole. Se lo imposto a 60 metto un cap e più di li non va, non è che scarta la differenza, non li gestisce proprio, infatti le temperature scendono di circa 4-5 gradi.
Quindi non ha senso, almeno nel mio caso, avere un monitor a 144 se poi lo uso a 60 massimo 75, tanto vale prenderlo nativamente a 75 e lasciare quello a 144 per chi ha un pc che riesce a gestire bene quella soglia.
forse hai ragione, io ho sempre avuto il monitor a 60Hz, quando disabilitavo il vsinc non schizzavo certo a 144fps, restavo nell'intorno, anzi il no-vsinc mi serviva per quando non arrivando a 60fps mi calava magari a 30 per restare sinc.:D
forse hai ragione, io ho sempre avuto il monitor a 60Hz, quando disabilitavo il vsinc non schizzavo certo a 144fps, restavo nell'intorno, anzi il no-vsinc mi serviva per quando non arrivando a 60fps mi calava magari a 30 per restare sinc.:D
Esatto, 60 li tiene bene nel 99% dei casi, il v-sync ha un senso, a 144 no perchè non li tiene fissi, oscilla fra 100 e 144, quindi è peggiorativo.
graziano56
11-01-2023, 12:38
...un saluto a tutti, dovendo cambiare il monitor attuale con frequenza a 60Hz, sarei indirizzato verso l'Asus MG248QR che l'avrei trovato usato ma messo bene, quanto può valere ad oggi?
Grazie per i consigli.
Mi consigliate qualcosa per uso esclusivo su console xbox one x e forse in futuro serie X, ovviamente fullHD max 25", altrimenti la densità pixel diventa troppo scarsa.
renatofast
27-01-2023, 13:04
con la configurazione in firma vorrei prendere un 27 ma non so se fullHD o 2k... voi che dite ?
megamitch
27-01-2023, 14:35
Dopo 3 anni circa, il mio HP 27F è ancora una bomba, 27" a 1920x1080, ora è fuori produzione sostituito dal M27F, la versione aggiornata, ma da quel che ho visto è molto simile, hanno cambiato il firmware e migliorato il menù. Lo prenderò il settimana per il pc di back-up, già provato in un centro commerciale e mi ha convinto.
Una cosa che ho sempre trovato buona di questi monitor HP ampiamente sottostimati, sono la versatilità di utilizzo, un pò per ogni cosa, dall'ufficio al gaming grazie a ben 5 livelli di overdrive che rendono il ghosting gestibilissimo, hanno inoltre la modalità Freesync e refresh rate a 75hz, il compromesso perfetto per chi non ha pc super bombati. La parte dietro è ultra sottile e pesano un nulla, forse il supporto è un poco traballante.
Recensione modello 27F, molto simile al nuovo M27F:
https://www.rtings.com/monitor/reviews/hp/27f
ps1: Provato l'ultimissimo HP X27 FHD a 165hz, nonostante il buon pannello LG, è super carico nei colori, sopratutto il rosso che gli da un tono eccessivamente caldo, non mi ci sono trovato per niente a livello visivo. Peccato perchè il supporto era buono e regolabile in molte posizioni rispetto al M27F che è fisso.
ps2: Provato anche l' LG 27GN600-B full hd a 144hz, stessa cosa, colori troppo carichi. Ma è mai possibile. Il mio pc inoltre patisce non poco con un refresh rate così alto scaldando parecchio, le ventole sia della cpu che della gpu frullano a manetta come non avevo mai sentito quando faccio una partita ai classici 60hz. Meglio un buon ips a 60-75hz, il giusto compromesso.
ps3: vorrei provare anche il nuovo Asus VZ27EHE, evoluzione del vecchio (e non buono) VZ279H, appena ne ho l'occasione.
io ho un vecchissimo HP 22cw, alla fine è la stessa linea del tuo aolo più vecchio e più piccolo e come ufficio sono ottimi monitor per la loro fascia di prezzo economica. L'unica pecca è la mancanza di regolazioni della base, ma a quel prezzo sarebbe pretendere troppo.
non so se si possono fare richieste qui ma..
cerco un LG UltraGear 27 1080p 144hz o anche 75hz
da affiancare al 27GN650
in caso edito :D
preso un LG 27MP60G come monitor secondario,
devo dire che in alcuni aspetti è meglio
del 27GN650 che lo affianca, contrasto su tutte.
Poi ok il 650 rimane il mio primario
è 144hz 1ms gtg vs 75hz 5ms gtg
10bit vs 8bit
non c'è proprio storia ma..
ottimo monitor
peccato i prezzi in generale si siano alzati un tot
presi il gn650 a 199 un anno e mezzo fa, ora sta a 300
LG 27MP60G a 150 +/- ora
ankilozzozzus
19-02-2023, 11:08
Salve a tutti, dopo una carriera di oltre 10 anni il mio monitor ASUS VW222U (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1621099) si è spento sotto i miei occhi.
Sapreste consigliarmi un modello casalingo, 22/24 pollici, con ottimo rapporto qualità prezzo?
Causa aumento prezzi dei componenti non ho ancora aggiornato il mio pc (socket FM2 con APU A5700, AMD Radeon HD 7660D), l'uso è casalingo ma come software utilizzo: Archicad e artlantis (che hanno l'età del Pc :D )
Budget dai 100 ai 200€ (se c'è un best buy a qualche € in più, valuto)
Grazie
Salve a tutti, dopo una carriera di oltre 10 anni il mio monitor ASUS VW222U (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1621099) si è spento sotto i miei occhi.
Sapreste consigliarmi un modello casalingo, 22/24 pollici, con ottimo rapporto qualità prezzo?
Causa aumento prezzi dei componenti non ho ancora aggiornato il mio pc (socket FM2 con APU A5700, AMD Radeon HD 7660D), l'uso è casalingo ma come software utilizzo: Archicad e artlantis (che hanno l'età del Pc :D )
Budget dai 100 ai 200€ (se c'è un best buy a qualche € in più, valuto)
Grazie
ho visto in offerta a 100 euro questo viewsonic....https://www.viewsonic.com/it/products/lcd/VG2448
penso che l'offerta scada in giornata....se vuoi ti mando in pvt il link...ma lo shop credo noto ha un nome simile ad un treppiede...:D
in più dei pari prezzo ha la regolazione della altezza che mi sembra un plus non da poco...
ankilozzozzus
19-02-2023, 19:25
Grazie per la risposta, potresti inviarmi il link, non sono più molto aggiornato sugli shop online, inoltre da smartphone la ricerca non mi è agevole.
Grazie per la risposta, potresti inviarmi il link, non sono più molto aggiornato sugli shop online, inoltre da smartphone la ricerca non mi è agevole.
inviato ma mi sa già esaurito:(
ankilozzozzus
19-02-2023, 19:55
inviato ma mi sa già esaurito:(
Ci abbiam provato, a quanto pare dovrò affidarmi a voi ancora per un po', vista la mia impossibilità di fare ricerche in modo autonomo :muro:
ankilozzozzus
20-02-2023, 12:41
Buondì, mi è sorto un dubbio se la mia M/B-VGA ha queste specifiche grafiche:
Supports HDMI Technology with max. resolution up to 1920x1200 @ 60Hz
- Supports Dual-link DVI-D with max. resolution up to 2560x1600 @ 60Hz
- Supports D-Sub with max. resolution up to 1920x1200 @ 60Hz
Al momento ho collegato una TV con hdmi a 60hz, ma il monitor l'ho sempre usato con un cavo dvi-d quindi non ho certezze sulla compatibilità.
Se prendo un 75hz vedo l'immagine a 60hz o non vedo nulla?
Probabilmente aggiornerò presto il pc, domani fa 11 anni, ma se riesco a procrastinare qualche mese male non fa.
Un amico ha preso dall'amazzonia un MSI PRO MP273 (https://www.msi.com/Business-Productivity-Monitor/PRO-MP273/Specification) ho chiesto dell'effetto pixel su schermi da 27" e mi ha assicurato che è presente solo se usato come schermo secondario. Cosa ne pensate?
Buondì, mi è sorto un dubbio se la mia M/B-VGA ha queste specifiche grafiche:
Supports HDMI Technology with max. resolution up to 1920x1200 @ 60Hz
- Supports Dual-link DVI-D with max. resolution up to 2560x1600 @ 60Hz
- Supports D-Sub with max. resolution up to 1920x1200 @ 60Hz
Al momento ho collegato una TV con hdmi a 60hz, ma il monitor l'ho sempre usato con un cavo dvi-d quindi non ho certezze sulla compatibilità.
Se prendo un 75hz vedo l'immagine a 60hz o non vedo nulla?
Probabilmente aggiornerò presto il pc, domani fa 11 anni, ma se riesco a procrastinare qualche mese male non fa.
Un amico ha preso dall'amazzonia un MSI PRO MP273 (https://www.msi.com/Business-Productivity-Monitor/PRO-MP273/Specification) ho chiesto dell'effetto pixel su schermi da 27" e mi ha assicurato che è presente solo se usato come schermo secondario. Cosa ne pensate?
Vedi l'immagine a 60hz, tutti i monitor sono compatibli verso il basso, tra l'altro 60hz è lo standard quindi vai tranquillo. Quando accendi il pc prima che si carichi Windows o vai nel bios le immagini sono sempre a 60hz, solo dopo che parte Win passano alle impostazioni che hai scelto.
non capisco cosa significa la seconda cosa, l'effetto pixel solo se secondario? non ha senso...:confused:
ankilozzozzus
21-02-2023, 20:03
...non capisco cosa significa la seconda cosa, l'effetto pixel solo se secondario? non ha senso...:confused:
Grazie per la rassicurazione.
Ho chiesto spiegazioni, mi ha chiarito che l'effetto si presenta quando replica nel monitor lo schermo del notebook. Credo sia colpa della differente risoluzione degli schermi o magari mi sbaglio.
Grazie per la rassicurazione.
Ho chiesto spiegazioni, mi ha chiarito che l'effetto si presenta quando replica nel monitor lo schermo del notebook. Credo sia colpa della differente risoluzione degli schermi o magari mi sbaglio.
Ah ecco, allora ha senso, ma non è colpa del monitor, ed è un caso molto particolare. In pratica se hai il primario (quello del notebook) a 720p e il secondo monitor è 1080p le risoluzioni non coincidono e il duplicato sgrana. Ma se è da solo non succede, inoltre i notebook con lo schermo 720p sono in via di estinzione.:D
Duke_Fleed
25-02-2023, 15:37
Buon pomeriggio a tutti. È giunto il momento di comprare un monitor nuovo, il mio Dell non ce la fa più e sta per lasciarmi purtroppo. Chiedo consiglio a voi.
Dunque, vorrei un monitor regolabile in altezza, di dimensioni 24-25 pollici, ips. Al pc faccio un po' di tutto, navigazione web, ascolto musica e guardo video, gioco occasionale leggero (soprattutto retrogaming).
Mi andrebbe bene anche un monitor da ufficio penso, l'importante è che abbia un buon pannello, il mio Dell ce l'ha, e poi bassa emissione di luce blu. Avevo pensato a questi modelli:
Dell s2421hs
Hp x24ih
Benq GW2480T
Il Dell e l'Hp sono 8 bit puri, invece il Benq no (6 + 2 FRC). Che differenza c'è, si nota? Ovviamente se avete altri modelli da suggerirmi ben vengano, anche da gaming.
Grazie a tutti :)
Molto bene, ho letto un po il thread, info varie online, spulciato amazzone, potenzabippiemme, 3prezz0, ecc... , recensioni in lingue che non conosco e oltre a non aver risolto nulla sto per andare in esaurimento nervoso :asd:
Mi serve un 27" fullhd FreeSync che abbia un pannello buono per giocare principalmente a FPS da collegare alla VGA in firma con display port.
L'ultimo tentativo di cambio monitor lo feci circa 4 anni fa, fui costretto a rispedire indietro due Asus e un Acer (o Lg, non ricordo bene) in quanto erano oltre l'indecenza tra pixel bruciati e pannelli con gli aloni a metà monitor (io odio rispedire indietro le cose perché odio andare in posta/dai corrieri), infatti preso dalla disperazione collegai il Pc alla Tv ma adesso mi sono stancato e vorrei tentare di portarmi in casa um monitor decente :muro:
:help: :help: :(
Ansem_93
08-03-2023, 09:54
Salve a tutti.
Cercavo un monitor 24" full HD, idealmente IPS, per mia madre. Lo userà per internet e vedere foto.
Cosa mi consigliate tra i 100 e 150€ che siabuono e abbia un design sobrio?
Beh per quel budget io al lavoro ho un Philips 24 pollici IPS con porta Display Port
Molto bene, ho letto un po il thread, info varie online, spulciato amazzone, potenzabippiemme, 3prezz0, ecc... , recensioni in lingue che non conosco e oltre a non aver risolto nulla sto per andare in esaurimento nervoso :asd:
Mi serve un 27" fullhd FreeSync che abbia un pannello buono per giocare principalmente a FPS da collegare alla VGA in firma con display port.
L'ultimo tentativo di cambio monitor lo feci circa 4 anni fa, fui costretto a rispedire indietro due Asus e un Acer (o Lg, non ricordo bene) in quanto erano oltre l'indecenza tra pixel bruciati e pannelli con gli aloni a metà monitor (io odio rispedire indietro le cose perché odio andare in posta/dai corrieri), infatti preso dalla disperazione collegai il Pc alla Tv ma adesso mi sono stancato e vorrei tentare di portarmi in casa um monitor decente :muro:
:help: :help: :(
Non mi intendo molto di FreeSync però io mi sono semrpe trovato benissimo con gli LG. Ottimi pannelli, 27" anche non curvi ma sono GSync
DiegoMemo
09-03-2023, 08:15
Salve a tutti.
Cercavo un monitor 24" full HD, idealmente IPS, per mia madre. Lo userà per internet e vedere foto.
Cosa mi consigliate tra i 100 e 150€ che siabuono e abbia un design sobrio?
Ciao,
per quella cifra valuterei questo:
https://www.amazon.it/dp/B0748FVGD8/ref=as_li_ss_tl?SubscriptionId=AKIAJO7E5OLQ67NVPFZA&ascsubtag=640770201-19-&tag=comparaboo0b2-21
Non mi intendo molto di FreeSync però io mi sono semrpe trovato benissimo con gli LG. Ottimi pannelli, 27" anche non curvi ma sono GSync
grazie per il parere :)
Ansem_93
09-03-2023, 10:22
Ciao,
per quella cifra valuterei questo:
https://www.amazon.it/dp/B0748FVGD8/ref=as_li_ss_tl?SubscriptionId=AKIAJO7E5OLQ67NVPFZA&ascsubtag=640770201-19-&tag=comparaboo0b2-21
Come mai il Philips 243V7QJABF piuttosto del philips 243V7QDSB che dovrebbe essere molto più recente?
Io inoltre avevo visto questi che sembravano interessanti:
Samsung Monitor LED T35F (F24T352)
MSI PRO MP243
DiegoMemo
09-03-2023, 17:04
Come mai il Philips 243V7QJABF piuttosto del philips 243V7QDSB che dovrebbe essere molto più recente?
Io inoltre avevo visto questi che sembravano interessanti:
Samsung Monitor LED T35F (F24T352)
MSI PRO MP243
Per il philips hai ragione, devo aver sbagliato link.
Gli altri due non mi sembra che abbiano la presa VGA. Non so che scheda hai. Comunque per questa fascia di prezzo ce ne sono a bizzeffe. Verifica solo che siano antiriflesso.
Ansem_93
09-03-2023, 18:55
Per il philips hai ragione, devo aver sbagliato link.
Gli altri due non mi sembra che abbiano la presa VGA. Non so che scheda hai. Comunque per questa fascia di prezzo ce ne sono a bizzeffe. Verifica solo che siano antiriflesso.
La VGA non mi serve,userò hdmi o display port al limite
Buongiorno,
posseggo un ASUS VG248QE da circa 10 anni, comincio un po' a stufarmi del pannello NT di questo monitor che soprattutto a 144hz ha dei colori penosi.
Avete qualche consiglio per un monitor da gaming sempre 1080p 24 massimo 25 pollici che non richieda ore per cercare di calibrarlo?
naporzione
15-04-2023, 17:24
Ciao a tutti. Sono in cerca di un monitor 27 fullhd da usare al posto del TV con la Chromecast. Sarebbe ottimo se avesse audio integrato e uscita cuffie e due HDMI.
La seconda mi serve per portatile o decoder.
Ovviamente ora non ho il PC fisso ma è in cantiere ecco perché quindi un monitor e non un TV. Fullhd perché il PC presente o futuro non sara dedicato al gaming e comunque non con un hardware tale da andare oltre.
Ho sempre preso benq e lg e mi sono trovato bene ma accetto alternative.
Costo tra i 150 e i 180max
Possibilmente schermo antiriflesso e gestione luce blu
Grazie
Inviato dal mio RMX3572 utilizzando Tapatalk
@ naporzione
io avevo adocchiato il benq Ex 2780q, un po troppo per quello che chiedi tu, ma visto che deve farti da tv questo ha il subwoofer integrato (2.1 canali), non so se valga davvero ma è uno dei pochi.
Chiedo consiglio anche io se è valido.
naporzione
15-04-2023, 19:04
@ naporzione
io avevo adocchiato il benq Ex 2780q, un po troppo per quello che chiedi tu, ma visto che deve farti da tv questo ha il subwoofer integrato (2.1 canali), non so se valga davvero ma è uno dei pochi.
Chiedo consiglio anche io se è valido.Un po' troppo fuori budget ;) ma tanta roba.
io invece avevo visto l'ew2780 ma di difficile reperibilità
Inviato dal mio RMX3572 utilizzando Tapatalk
Un po' troppo fuori budget ;) ma tanta roba.
io invece avevo visto l'ew2780 ma di difficile reperibilità
Inviato dal mio RMX3572 utilizzando Tapatalk
si, lo so che era fuori target, ma ne ho visto un altro sempre sel sito benq con altoparlanti 2x5W, che sembra meglio dei soliti 2x2W, però non ricordo più il modello.
Esiste un sito con i dati di tutti i monitor per poter fare una ricerca per caratteristiche, senza dover andare a spulciare decine di prodotti su vari siti?
Per le tv ne esisteva uno francese (che non ricordo) che ho usato anni fa, per i monitor non so ma sarebbe molto utile...
naporzione
16-04-2023, 12:47
Prova con rtings come sito.
Ne ho trovati altri due interessanti DELL S Series S2721H e LG 27ML60SP
Inviato dal mio RMX3572 utilizzando Tapatalk
Il mio caro vecchio Asus VG236HE, dopo anni ed anni di onorato servizio, oggi mi ha abbandonato, non risponde più ai comandi (neanche accensione o spegnimento), ma in compenso appena alimentato lampeggia tutto di bianco, poi sfuma al grigio, insomma, fa un po' come vuole :D
Lo presi al tempo del boom del 3D, poi riassegnato come "semplice" monitor per giocare (parlo di oltre 10 anni fa), ed infine da qualche anno come normalissimo monitor per web, video, giochi soft (es. emulatori Android) sul PC di mia moglie.
Ecco, devo comprare un nuovo monitor :cry:
Pensavo innanzitutto ad un 27", penso che con gli attuali bordi sottili, un 27" avrebbe un ingombro di pochi cm superiore al mio defunto Asus (che ha una larghezza totale di 55cm, e poco più di 25" di diagonale compresi i bordi).
Poi, mi interesserebbe con audio integrato, sicuramente non un impianto Dolby Digital, ma almeno sufficiente per vedere filmati su Youtube o sentire l'audio dei vari giochini che ogni tanto ci girano, senza dover appoggiare l'orecchio sullo schermo :D
E serve l'audio giusto per non avere sulla sua scrivania altri altoparlanti (che sarebbero comunque piccoli).
Infine, IPS o non IPS, non ci sono particolari necessità di super tempo di risposta, ma in compenso avere un angolo di visuale elevato (almeno 170°) è fondamentale, perchè spesso si guarda lo schermo in due o tre da lati opposti della scrivania. L'Asus comunque non aveva grossi problemi di angolo di visuale (era accettabile), però era lucido, ed i riflessi erano abbondanti.
Se poi esiste un non IPS ma con elevatissimo angolo di visuale, nonchè antiriflesso, ben vengono eventuali consigli.
Ho individuato alcuni modelli papabili, anche leggendo i precedenti post:
LG 27ML60SP Monitor 27"
Acer Nitro KG272Sbmiipfx
DELL S Series S2721H
Philips 273V7QDAB
Samsung Monitor T55 (C27T550) (curvo)
Che ne pensate?
Dalle recensioni sono più propenso per i primi due, ma a volte ci sono aspetti "nascosti", che non si evincono dalle schede tecniche.
Ogni consiglio o opinione è ben accetta :)
interessa anche a ma un monitor come quello di Tennic:
-audio decente per evitare casse sulla scrivania,
-uso generico con gaming occasionale senza pretese (tempi di risposta accettabili, magari 75hz e freesync),
-FHD, colori ormai spero siano tutti almeno srgb 100% minimo.
-(ingresso vga gradito ma raro ormai).
-NO curvo (pessimo per visione laterale).
16:10 è utopia nel taglio 26-27, max mi pare 24 (25 forse?}, vero?
insomma un monitor all-around discreto in tutto e versatile. Se ha 120hz non è che mi fanno schifo, ma non sono necessari.
naporzione
02-05-2023, 06:56
Io dopo molto cercare ho preso come nuovo questo:
iiyama XU2793HS-B5-27 pollici, IPS, 1920X1080 75Hz,
109€
Quando arriva vi dirò come mi trovo
Inviato dal mio RMX3572 utilizzando Tapatalk
Io dopo molto cercare ho preso come nuovo questo:
iiyama XU2793HS-B5-27 pollici, IPS, 1920X1080 75Hz,
109€
Quando arriva vi dirò come mi trovo
Inviato dal mio RMX3572 utilizzando Tapatalk
Non sembra male, soprattutto a quel prezzo, ma l'audio 2x2w è pari a un notebook. Srgb 96% vabbè.
Il mio target era sui 200, max 300e, per qualcosa di buono e durevole, un monitor mi dura per sempre.
Avevo trovato quel benq detto sopra con audio 2.1, 1440p, ma è troppa la risoluzione per l'integrata a cui sarà attaccato.
guardando le spec ufficiali dell'elenco di Tennic, l'unico con audio superiore ai soliti 2x2W è l'LG da 10w. L'acer sembra un bidone da gaming (6bit+frc, hdr finto? con 250 nits), gli altri due senza particolarità. Curvo escluso a priori.
naporzione
02-05-2023, 11:54
Non sembra male, soprattutto a quel prezzo, ma l'audio 2x2w è pari a un notebook. Srgb 96% vabbè.
Il mio target era sui 200, max 300e, per qualcosa di buono e durevole, un monitor mi dura per sempre.
Avevo trovato quel benq detto sopra con audio 2.1, 1440p, ma è troppa la risoluzione per l'integrata a cui sarà attaccato.
guardando le spec ufficiali dell'elenco di Tennic, l'unico con audio superiore ai soliti 2x2W è l'LG da 10w. L'acer sembra un bidone da gaming (6bit+frc, hdr finto? con 250 nits), gli altri due senza particolarità. Curvo escluso a priori.Diciamo che per il prezzo non sono stato un palato raffinato. Quel dato sRGB non l'ho preso in considerazione.
Per l'audio mi interessava che avesse l'uscita cuffie per due speaker dedicati e hub USB.
Ti saprò dire appena arriva. L'unico riferimento che ho è il mio vecchio benq gw2470 e il monitor del portatile in firma
Inviato dal mio RMX3572 utilizzando Tapatalk
Non sembra male, soprattutto a quel prezzo, ma l'audio 2x2w è pari a un notebook. Srgb 96% vabbè.
Il mio target era sui 200, max 300e, per qualcosa di buono e durevole, un monitor mi dura per sempre.
Avevo trovato quel benq detto sopra con audio 2.1, 1440p, ma è troppa la risoluzione per l'integrata a cui sarà attaccato.
guardando le spec ufficiali dell'elenco di Tennic, l'unico con audio superiore ai soliti 2x2W è l'LG da 10w. L'acer sembra un bidone da gaming (6bit+frc, hdr finto? con 250 nits), gli altri due senza particolarità. Curvo escluso a priori.
Purtroppo del LG non trovo informazioni sulla copertura sRGB :confused:
Per l'ACER, perchè un "bidone da gaming"? Nelle recensioni ne parlano molto bene (la domanda serve a raggiungere lo scopo del post, ossia capirci di più :D )
L'Acer ha il DP, ma non ha la VGA, l'LG viceversa, ed in effetti di questi tempi è più probabile trovare una sorgente col DP che col VGA.
Per l'HDR, meglio un HDR "blando", o un non HDR?
Purtroppo del LG non trovo informazioni sulla copertura sRGB :confused:
Per l'ACER, perchè un "bidone da gaming"? Nelle recensioni ne parlano molto bene (la domanda serve a raggiungere lo scopo del post, ossia capirci di più :D )
L'Acer ha il DP, ma non ha la VGA, l'LG viceversa, ed in effetti di questi tempi è più probabile trovare una sorgente col DP che col VGA.
Per l'HDR, meglio un HDR "blando", o un non HDR?
Non ho letto le recensioni, mi sono basato solo sulle spec dichiarate, quindi prendi i miei commenti con le pinze. Nè sono esperto di monitor, ne sto cercando uno come te, ma a tempo perso :D .
L'Acer punta sulle altissime frequenze per il gaming (165hz, che non mi sembra una tua priorità), ma non sulla qualità dell'immagine: 6bit + frc vuol dire colori a 6bit reali per canale (rgb) invece di 8bit come dovrebbero essere, frc è un trucco per ingannare l'occhio poco sensibile ma alcuni lo notano (esempio striber nel thread notebook<600e ), e può affaticare la vista, vedi spiegazione tecnica: https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/u598hx/what_is_the_difference_between_6bit_frc_and_8_bit/
poi parla di HDR10 con 250nits quando la luminosità minima per HDR è 400 (e fa già pena, in realtà è vero hdr da 600, chiaramente sarà un loro color-enhancement software che simula l'hdr, un po' come fanno le opzioni video di Win10), gli standard infatti si chiamano HDR400 -600 -ecc a salire; inoltre non dice la potenza dell'audio, segno che non è importante. Insomma tutti segni che puntano sugli hz ma il resto è marketing. Se per gaming ok, ma non mi pare sia questo il tuo scopo. Poi magari le rece mi smentiscono, ma dai freddi numeri deduco questo.
La copertura srgb ormai è lo standard per i monitor decenti, molti la superano, ma spesso si parla di ntsc72% che è equivalente. srgb 96% o 100% non cambia nulla, ovvio, ma in quelli di livello spesso è oltre il 100%. Mi pare che srgb è il gamut richiesto per gli standard tv HD/fhd (non hdr), per il 4K hdr (tv UHD) si sale ma non ricordo il nome.
La VGA è una mia fissa, ho in casa parecchi vecchi pc con la vga e se dovessi riaccenderli sarebbe comoda. Altrimenti è inutile.
La copertura srgb ormai è lo standard per i monitor decenti, molti la superano, ma spesso si parla di ntsc72% che è equivalente. srgb 96% o 100% non cambia nulla, ovvio, ma in quelli di livello spesso è oltre il 100%. Mi pare che srgb è il gamut richiesto per gli standard tv HD/fhd (non hdr), per il 4K hdr (tv UHD) si sale ma non ricordo il nome.
La VGA è una mia fissa, ho in casa parecchi vecchi pc con la vga e se dovessi riaccenderli sarebbe comoda. Altrimenti è inutile.
Attenzione però che per i monitor che eccedono la gamma sRGB, o è previsto un clamp dei colori via monitor (modalità sRGB, possibilmente lasciando controlli colore e luminosità), o devi configurare correttamente il pannello video se hai una AMD, usare un software di terze parti con nVidia e credo ancora non si possa fare nulla con le Intel. Se non lo si fa, si hanno rossi e verdi piuttosto sballati (un po' troppo intensi!) :D . EDIT: questo in Windows e in tutte le applicazioni che non sono in grado di leggere profili colore, altrimenti con un profilo icc/icm risolvi.
naporzione
08-05-2023, 20:42
Diciamo che per il prezzo non sono stato un palato raffinato. Quel dato sRGB non l'ho preso in considerazione.
Per l'audio mi interessava che avesse l'uscita cuffie per due speaker dedicati e hub USB.
Ti saprò dire appena arriva. L'unico riferimento che ho è il mio vecchio benq gw2470 e il monitor del portatile in firma
Inviato dal mio RMX3572 utilizzando TapatalkEccolo arrivato. Si vede molto bene e anche da vicino pur essendo un fullhd non noto l'assenza di una densità di pixel inferiore rispetto ad uno con risoluzione più elevata. L'audio integrato è ovviamente penoso ma utile.
Peccato che non abbia un hub USB come invece indicato dalle foto su Amazon ma pazienza per 109€ ci può stare.
Disponibile ad altre prove per chi fosse interessato.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230508/ef02cf92c59763a760570adc03f37f9d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230508/e2e8e6577f6efb499d06993498f04b75.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230508/c83e1453c1bb475b851f150e4b448e82.jpg
Inviato dal mio RMX3572 utilizzando Tapatalk
Non ho letto le recensioni, mi sono basato solo sulle spec dichiarate, quindi prendi i miei commenti con le pinze. Nè sono esperto di monitor, ne sto cercando uno come te, ma a tempo perso :D .
L'Acer punta sulle altissime frequenze per il gaming (165hz, che non mi sembra una tua priorità), ma non sulla qualità dell'immagine: 6bit + frc vuol dire colori a 6bit reali per canale (rgb) invece di 8bit come dovrebbero essere, frc è un trucco per ingannare l'occhio poco sensibile ma alcuni lo notano (esempio striber nel thread notebook<600e ), e può affaticare la vista, vedi spiegazione tecnica: https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/u598hx/what_is_the_difference_between_6bit_frc_and_8_bit/
poi parla di HDR10 con 250nits quando la luminosità minima per HDR è 400 (e fa già pena, in realtà è vero hdr da 600, chiaramente sarà un loro color-enhancement software che simula l'hdr, un po' come fanno le opzioni video di Win10), gli standard infatti si chiamano HDR400 -600 -ecc a salire; inoltre non dice la potenza dell'audio, segno che non è importante. Insomma tutti segni che puntano sugli hz ma il resto è marketing. Se per gaming ok, ma non mi pare sia questo il tuo scopo. Poi magari le rece mi smentiscono, ma dai freddi numeri deduco questo.
La copertura srgb ormai è lo standard per i monitor decenti, molti la superano, ma spesso si parla di ntsc72% che è equivalente. srgb 96% o 100% non cambia nulla, ovvio, ma in quelli di livello spesso è oltre il 100%. Mi pare che srgb è il gamut richiesto per gli standard tv HD/fhd (non hdr), per il 4K hdr (tv UHD) si sale ma non ricordo il nome.
La VGA è una mia fissa, ho in casa parecchi vecchi pc con la vga e se dovessi riaccenderli sarebbe comoda. Altrimenti è inutile.
Grazie per tutte le delucidazioni, purtroppo sono un po' arrugginito in materia, ero ferrato secoli fa quando lavoravo con Autocad ed avevo un monitor di fascia molto alta, ma parlo del 2001 :D
Da quel momento, solo monitor "normali" per esigenze casa/ufficio (Asus VG236HE) e notebook da gioco con schermi "buoni" (relativamente parlando, visto che pur sempre su Notebook) e soprattutto forniti a corredo, sono quelli e basta :D
Alla fine, penso di orientarmi, inaspettatamente (per me) su un QHD, il FHD potrebbe essere accettabile sul mio ex 23", ma su un 27" pare sia visibile la griglia dei pixel, e da qui la scelta di orientarmi su un QHD, che qui diventa OT :muro:
Alla fine, penso di orientarmi, inaspettatamente (per me) su un QHD, il FHD potrebbe essere accettabile sul mio ex 23", ma su un 27" pare sia visibile la griglia dei pixel, e da qui la scelta di orientarmi su un QHD, che qui diventa OT :muro: Avevo anche io quel dubbio sui 27, perciò oggi sono stato a MW a vederli dal vivo, purtroppo non c'erano i qhd ma sui 27 non vedevo la griglia, sembravano solo un po' sfocati rispetto ai 24.
In realtà ho quasi deciso che per me il 27 è troppo largo, sto pensando seriamente ai 24-25, che tra l'altro esistono anche in 16:10. Devo rimettermi a cercarli, che noia.
Vorrei vedere dal vivo un 27 qhd prima di prendere la decisione finale, ma chissà dove ce l'hanno.
Ho provato lo schermo 144hz di un portatile ma sinceramente non ho notato nulla di particolare nello scrolling di pagine web o testuali, non ci ho giocato.
In questi gg sto provando un monitor/tv LG 24 fhd scroccato a mio padre ed è una sorpresa positiva, tra l'altro audio 2x5w "televisivo" è un'altra cosa rispetto ai soliti 2x2w. Fino a ieri infatti pensavo di prendere quell'lg 27 del tuo elenco con lo stesso audio.
Se sali sui QHD (1440) dai un occhiata a quel Benq EX2780q che ha l'audio 2.1 (2x2w + woofer 5w) anche se credo siano meglio 2x5w.
Avevo anche io quel dubbio sui 27, perciò oggi sono stato a MW a vederli dal vivo, purtroppo non c'erano i qhd ma sui 27 non vedevo la griglia, sembravano solo un po' sfocati rispetto ai 24.
In realtà ho quasi deciso che per me il 27 è troppo largo, sto pensando seriamente ai 24-25, che tra l'altro esistono anche in 16:10. Devo rimettermi a cercarli, che noia.
Vorrei vedere dal vivo un 27 qhd prima di prendere la decisione finale, ma chissà dove ce l'hanno.
Ho provato lo schermo 144hz di un portatile ma sinceramente non ho notato nulla di particolare nello scrolling di pagine web o testuali, non ci ho giocato.
In questi gg sto provando un monitor/tv LG 24 fhd scroccato a mio padre ed è una sorpresa positiva, tra l'altro audio 2x5w "televisivo" è un'altra cosa rispetto ai soliti 2x2w. Fino a ieri infatti pensavo di prendere quell'lg 27 del tuo elenco con lo stesso audio.
Se sali sui QHD (1440) dai un occhiata a quel Benq EX2780q che ha l'audio 2.1 (2x2w + woofer 5w) anche se credo siano meglio 2x5w.
Ti ringrazio per il suggerimento :)
Alla fine, penso di orientarmi, inaspettatamente (per me) su un QHD, il FHD potrebbe essere accettabile sul mio ex 23", ma su un 27" pare sia visibile la griglia dei pixel, e da qui la scelta di orientarmi su un QHD, che qui diventa OT :muro:
Avevo anche io quel dubbio sui 27, perciò oggi sono stato a MW a vederli dal vivo, purtroppo non c'erano i qhd ma sui 27 non vedevo la griglia, sembravano solo un po' sfocati rispetto ai 24.
Oggi in un altro centro commerciale ho potuto confrontare un 27 fhd con un 4k (non c'era il qhd), in effetti il 4k è più nitido sui bordi delle lettere (immagini ferme) e il fhd avvicinandosi un po' si intravede la griglia ma solo su certi colori. Tuttavia anche il 4k non è perfetto sui bordi delle lettere.
Diciamo che alla mia solita distanza di un braccio (70-80cm) bisogna cercarla per vedere la griglia perciò me ne frego, stando più vicino si nota di più ma anche il 4k inizia a mostrare seghettature. Siccome nelle immagini in movimento diventa tutto inunfluente, ma per giocare a risoluzioni superiori ci vuole molta più potenza, io preferisco stare sul fhd anche con un 27.
Dipende molto da quale distanza uno sta di solito.
Oggi in un altro centro commerciale ho potuto confrontare un 27 fhd con un 4k (non c'era il qhd), in effetti il 4k è più nitido sui bordi delle lettere (immagini ferme) e il fhd avvicinandosi un po' si intravede la griglia ma solo su certi colori. Tuttavia anche il 4k non è perfetto sui bordi delle lettere.
Diciamo che alla mia solita distanza di un braccio (70-80cm) bisogna cercarla per vedere la griglia perciò me ne frego, stando più vicino si nota di più ma anche il 4k inizia a mostrare seghettature. Siccome nelle immagini in movimento diventa tutto inunfluente, ma per giocare a risoluzioni superiori ci vuole molta più potenza, io preferisco stare sul fhd anche con un 27.
Dipende molto da quale distanza uno sta di solito.
Mia moglie però non ci gioca, altrimenti non mi sarei posto il problema... Magari anche un QHD va benissimo per uso ufficio, ma visto che lo sto prendendo nuovo, e considerati i prezzi molto simili su quella fascia di mercato, ossia monitor per ufficio, secondo me meglio orientarsi al "futuro" con un monitor 4K e se serve tale risoluzione, almeno il monitor la supporta. Poi, se non serve, sempre possibile usarlo a risoluzione inferiore o scalare i caratteri su Windows, ad esempio al 125%
Salve a tutti, sono in cerca di consigli :)
Per questioni di spazio e altro ho sostituito il mio Desktop con un Lenovo P15 Workstation (Notebook)
I9
64GB Ram
Quadro A4000
però adesso sono in cerca di un monitor che mi permetta di fare un pò tutto
Ufficio, Giochi (un pò tutti i generi), e talvolta un Film
Avevo preso un Koorui 24" IPS Gaming 165Hz Piatto ma non è che mi piaccia molto e vorrei sostituirlo con qualcos'altro
Come dimensioni 24" per questioni di spazio - sennò cacciano me :D -
IPS o VA almeno 144Hz o meglio 165Hz
Budget sui 300 Euro ma se si arriva a 350 posso valutare
Grazie a tutti :)
Perché il Koouri non ti piace? è la solita cinesata? (marca mai sentita)
lo vuoi con o senza audio integrato?
Perché il Koouri non ti piace? è la solita cinesata? (marca mai sentita)
Hanno prezzi interessanti e caratteristiche sulla carta molto buone. Ma non si trova nessuna recensione seria se non quelle che non si capisce se siano sponsorizzate o meno...
Perché il Koouri non ti piace? è la solita cinesata? (marca mai sentita)
lo vuoi con o senza audio integrato?
preferisco senza audio integrato, ma posso valutare... al limite le disabilito
ti dirò, prendere la versione 75Hz 24" per lavoro va più che bene e risparmi molto rispetto alle marche più famose, parlo di classico lavoro da ufficio (Office, Internet, anche un pò di CAD volendo)
ma questo che dovrebbe essere più "spinto" per video e giochi non mi ha impressionato molto e, anzi, ti dirò che non riesco a trovare una configurazione valida da tenere... magari anche per colpa mia.
Avevo visto AOC 24G2U/BK che mi piace abbastanza o anche LG volendo
Hanno prezzi interessanti e caratteristiche sulla carta molto buone. Ma non si trova nessuna recensione seria se non quelle che non si capisce se siano sponsorizzate o meno...
esattamente, le recensioni su Amazon sono di molti che lo hanno avuto in prova perchè recensori di alto livello
e anche sul tubo giusto delle recensioni base, senza che nessuno faccia vedere 2 settaggi che non siano quelli di default
richy_88
25-05-2023, 11:20
quale monitor con RX 6650 XT?
uso gaming no sparatutto. solo giochi auto, fifa
mikepedo
03-06-2023, 11:17
Avrei la necessità di acquistare un monitor con caratteristiche "particolari", ovvero moderno ma che abbia anche qualità "retrò"...
27" 1080/1440p
refresh rate intorno ai 144hz
Display Port e VGA
In caso di utilizzo VGA, possibilità di impostare l'immagine con il rapporto 4:3
Audio/cam integrati non necessari.
Esiste una cosa simile? Grazie!
Avrei la necessità di acquistare un monitor con caratteristiche "particolari", ovvero moderno ma che abbia anche qualità "retrò"...
27" 1080/1440p
refresh rate intorno ai 144hz
Display Port e VGA
In caso di utilizzo VGA, possibilità di impostare l'immagine con il rapporto 4:3
Audio/cam integrati non necessari.
Esiste una cosa simile? Grazie!
Sul 1440p non penso visto che VGA non ci arriva a quella risoluzione, sul 1080p se non erro avresti comunque massimo 60Hz, ho visto dei 75Hz avere ingresso VGA ma non ricordo dei 144, ma sto appunto andando a memoria! Più facile trovare monitor che possono bloccare la visuale a 4/3, e in caso un adattatore VGA a HDMI/DP.
mikepedo
03-06-2023, 12:52
Sul 1440p non penso visto che VGA non ci arriva a quella risoluzione, sul 1080p se non erro avresti comunque massimo 60Hz, ho visto dei 75Hz avere ingresso VGA ma non ricordo dei 144, ma sto appunto andando a memoria! Più facile trovare monitor che possono bloccare la visuale a 4/3, e in caso un adattatore VGA a HDMI/DP.
Si giusto! È esattamente quello che avrei voluto fare con il mio monitor, ma purtroppo non lo permette. Ho un Samsung G3 27” collegato con adattatore vga->hdmi. Funziona perfettamente ma le risoluzioni 4:3 non riesco ad impostarle con la corretta proporzione…
Me lo sapresti indicare un monitor che permetta nelle impostazioni di switchare da 16:9 a 4:3?
Avrei la necessità di acquistare un monitor con caratteristiche "particolari", ovvero moderno ma che abbia anche qualità "retrò"...
27" 1080/1440p
refresh rate intorno ai 144hz
Display Port e VGA
In caso di utilizzo VGA, possibilità di impostare l'immagine con il rapporto 4:3
Audio/cam integrati non necessari.
Esiste una cosa simile? Grazie!
Interessa anche a me un monitor simile con VGA, ma con audio buono integrato. Ma credo che si debba rinunciare ai 144hz, non tanto perché la vga non li supporta (ci sono le altre entrate per quello) ma perché i target dei vga sono ufficio / soho, invece i 144hz puntano ai gamer uber pro.
Comunque per fissare il rapporto 4:3 prova con una vecchia tv usata come monitor, mi ricordo che dal telecomando negli anni in cui c'erano alcuni canali in 16:9 e molti ancora in 4:3 si poteva scegliere il formato.
Si giusto! È esattamente quello che avrei voluto fare con il mio monitor, ma purtroppo non lo permette. Ho un Samsung G3 27” collegato con adattatore vga->hdmi. Funziona perfettamente ma le risoluzioni 4:3 non riesco ad impostarle con la corretta proporzione…
Me lo sapresti indicare un monitor che permetta nelle impostazioni di switchare da 16:9 a 4:3?
Dal manuale dell'Odyssey G3 vedo l'opzione, non so se per G3 intendevi proprio questo (G35TF):
Aspetto:
NB: ― Questo menu non è disponibile quando FreeSync è abilitato.
In modalità PC
• Auto: Visualizza l'immagine secondo il rapporto di aspetto della sorgente di ingresso.
• 16:9: Visualizza l'immagine con un rapporto di aspetto di 16: 9.
• 4:3: Visualizza l'immagine con un rapporto di aspetto di 4: 3. Adatto per video e trasmissioni standard
In ogni caso molti monitor permettono di farlo, ho 2 Dell e un LG in casa e tutti lo permettono.
mikepedo
04-06-2023, 21:31
Dal manuale dell'Odyssey G3 vedo l'opzione, non so se per G3 intendevi proprio questo (G35TF):
Aspetto:
NB: ― Questo menu non è disponibile quando FreeSync è abilitato.
In modalità PC
• Auto: Visualizza l'immagine secondo il rapporto di aspetto della sorgente di ingresso.
• 16:9: Visualizza l'immagine con un rapporto di aspetto di 16: 9.
• 4:3: Visualizza l'immagine con un rapporto di aspetto di 4: 3. Adatto per video e trasmissioni standard
In ogni caso molti monitor permettono di farlo, ho 2 Dell e un LG in casa e tutti lo permettono.
Mi hai salvato la vita! :sofico:
Avevo già fatto la prova ma nel menu del mio monitor appare solo auto e wide, pertanto immaginavo che non funzionasse… ho appena riprovato ed in auto capisce da solo la risoluzione 4:3 e la imposta. Grazie!!!!
graziano56
25-06-2023, 17:29
...un saluto a tutti, ho intenzione di cambiare il mio monitor Benq che ha una frequenza bassa, 60hz con uno con frequenze da 144.
Ho trovato varie offerte su usato ma sono indeciso tra un Acer NITRO VG240YSBMIIPX e un AOC 24G2AE tutti e due hanno la stessa frequenza e lo stesso pannello "IPS" il più caro tra i due è l'Acer, in base alle Vs conoscenze quali dei due mi consigliate? Tra le due marche intendo.
...un saluto a tutti, ho intenzione di cambiare il mio monitor Benq che ha una frequenza bassa, 60hz con uno con frequenze da 144.
Ho trovato varie offerte su usato ma sono indeciso tra un Acer NITRO VG240YSBMIIPX e un AOC 24G2AE tutti e due hanno la stessa frequenza e lo stesso pannello "IPS" il più caro tra i due è l'Acer, in base alle Vs conoscenze quali dei due mi consigliate? Tra le due marche intendo.
Io ho esattamente il 24G2AE e mi ci trovo benissimo. Se decidi di prendere quest'ultimo controlla sempre i pixel difettosi, il glow e il bleeding.
Io diciamo che ho trovato un modello fortunato. Solo un pixel stuck verde che nemmeno ci faccio più caso. SI nota solo in scene scure, ma niente di che. L'ho tenuto perchè il glowing è molto ridotto per niente fastidioso e nessun bleeding.
L'acer che avevo tentato di acquistare prima di questo, non mi ricordo se fosse il modello che hai citato tu, al contrario aveva una fastidiosa patina (glowing) giallastra sui 4 angoli. Orrendo proprio e spedito indietro subito.
Dimenticavo... il 24G2AE è al 100% Gsync compatibile. :fagiano:
graziano56
25-06-2023, 18:01
ok grazie, e qui sul forum c'è uno che vende un AOC 24G2SAE al pari prezzo dell'altro, mi sembra che quest'ultimo abbia un pannello VA al posto del IPS vale la pena valutare anche questo?
ok grazie, e qui sul forum c'è uno che vende un AOC 24G2SAE al pari prezzo dell'altro, mi sembra che quest'ultimo abbia un pannello VA al posto del IPS vale la pena valutare anche questo?
So che i pannelli VA soffrono di ghosting e smearing, ma non saprei dirti se ne soffrono tutti o solo alcuni modelli in particolare.
Ogni tencologia ha i suoi pro e i contro.
So che i pannelli VA soffrono di ghosting e smearing, ma non saprei dirti se ne soffrono tutti o solo alcuni modelli in particolare.
Ogni tencologia ha i suoi pro e i contro.
Il mio MSI G24C4 VA non soffre di nessuno dei 2 difetti sopraccitati. Aveva colori molto freddi con VGA amd ma passando a RTX 3070, questo problema è stato superato. Il principla difetto è che i caratteri non sono proprio nitidi come negli schermi da 100 euro, non so se dipende dal fatto che è un monitor gaming..boh
p.s. ma è proprio vero che gli schermi IPS hanno neri di qualità inferiore ai VA? é proprio così percettibile la differenza?
Sam Jones III
18-07-2023, 22:46
Ciao ragazzi, a 120€ si trova di meglio del HP M24fe?
Utilizzo normale come PC di casa
Il mio MSI G24C4 VA non soffre di nessuno dei 2 difetti sopraccitati. Aveva colori molto freddi con VGA amd ma passando a RTX 3070, questo problema è stato superato. Il principla difetto è che i caratteri non sono proprio nitidi come negli schermi da 100 euro, non so se dipende dal fatto che è un monitor gaming..boh
p.s. ma è proprio vero che gli schermi IPS hanno neri di qualità inferiore ai VA? é proprio così percettibile la differenza?
Hai mai provato su sfondi neri e caratteri bianchi se ti fa questo effetto, per l'appunto smearing?
https://i.redd.it/6g0hnj9lymj61.gif
rickiconte
20-07-2023, 07:51
Qualcuno che mi consigli un buon monitor 24 pollici, FHD, da ufficio, tra i 100-150 euro, uso prevalente office e navigazione internet.
Avevo adocchiato questo LG 24ML60SP, ma se avete modelli migliori da consigliarmi ben venga.
Grazie
Salve a tutti,avrei bisogno di un consiglio per un monitor da 27 full hd per gaming,come scheda ho una vecchia 1080 che mi va bene, che ne pensate di questo?
Monitor SAMSUNG Odyssey Gaming G4 S27BG400EU 27" 240Hz
Consiglio
07-08-2023, 14:03
Sei sicuro che su un 27 stia bene il full hd e non il 2k almeno? Che budget massimo hai?
Sei sicuro che su un 27 stia bene il full hd e non il 2k almeno? Che budget massimo hai?
Ciao grazie per la risposta,il problema è proprio il budget,posso spendere massimo 250 euro,il 2K è fattibile con la mia scheda?
Ho trovato questo com'è? https://redgaming.it/monitor/15895-lg-27gn800p-bbeu-monitor-pc-686-cm-27-2560-x-1440-pixel-quad-hd-led-nero-rosso-8806087963045.html
Oppure questo ma dovrei salire di budget https://redgaming.it/monitor/14286-asus-tuf-gaming-vg27aq1a-686-cm-27-2560-x-1440-pixel-quad-hd-led-nero-4718017784047.html
Come pannello è meglio IPS o VA?
Mendelevio
15-08-2023, 14:53
Ho preso di mira l'odyssey G4 (s25bg400) che sembra avere un ottimo rapporto qualità/prezzo. Solo che secondo rting risulta avere un grosso problema di "Black Uniformity", qualcuno può confermare o meno la cosa? Non trovo molte recensioni di tale monitor.
Alla fine ho optato per l'ASUS TUF GAMING VG27AQ 27" 165HZ
Robert080
31-08-2023, 22:05
Ciao a tutti,
cerco un monitor 24'' FHD, utilizzo ufficio Grafica (quindi pannello IPS direi), refresh rate che consenta di affaticare poco gli occhi (almeno 100hz direi), non mi servono le casse integrate.
Potrei ipotizzare anche un 27'' ma solo se fosse 2k e rientrando in un budget di 200 euro.
Ovviamente so che in ogni caso l'obiettivo non è "il meglio" ma il rapporto qualità prezzo.
Consiglio
09-09-2023, 17:23
Alla fine ho optato per l'ASUS TUF GAMING VG27AQ 27" 165HZ
Ciao scusami tanto ma mi son proprio dimenticato di risponderti! :muro:
Penso tu abbia fatto un'ottima scelta...come ti trovi?
Ciao a tutti,
cerco un monitor 24'' FHD, utilizzo ufficio Grafica (quindi pannello IPS direi), refresh rate che consenta di affaticare poco gli occhi (almeno 100hz direi), non mi servono le casse integrate.
Potrei ipotizzare anche un 27'' ma solo se fosse 2k e rientrando in un budget di 200 euro.
Ovviamente so che in ogni caso l'obiettivo non è "il meglio" ma il rapporto qualità prezzo.
AOC Gaming 24G2SPAE oppure LG 24GN65R...
[QUOTE=Consiglio;48293458]Ciao scusami tanto ma mi son proprio dimenticato di risponderti! :muro:
Penso tu abbia fatto un'ottima scelta...come ti trovi?
Molto bene, un abisso in confronto a quello che avevo prima
GR Denton
23-09-2023, 17:48
Avrei bisogno di un consiglio, al momento ho un vecchio dell u2414h che vorrei cambiare, non vorrei spendere più di 200 euro e cerco un 24 pollici, freesync (magari compatibile gsync per futuri cambi gpu, ora ho una 6700xt), uso principalmente per giochi ma anche generico, mi piacerebbe con uno stand regolabile per trovare una posizione di visione comoda.
Si trova qualcosa a quel prezzo che sia superiore al mio vecchio monitor? che caratteristiche alla mano sembra davvero vetusto.
Ho adocchiato LG 24GN65R che ne dite? qualcosa di meglio?
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Consiglio
23-09-2023, 23:23
A quelle cifre non sbagli se vai di LG... Io ho il fratello maggiore e passando da un aoc mi è cambiato il mondo.
Buongiorno a tutti
Dovrei cambiare il monitor in camera di mio figlio che ha deciso di non funzionare più
Ero indeciso tra questi 2 modelli:
Benq Gw2780 e Philips 271E1SCA, il primo è un IPS a 60hz il secondo un VA a 75 hz curvo, costano più o meno uguali, sui 130€, entrambi full hd con requisito fondamentale debbano avere le casse integrate (le usa poco ma ogni tanto le usa)
Utilizzo pc prettamente per studio, visione filmati su yt e qualche giochino così
Consiglio
26-10-2023, 09:01
C'è l'MSI PRO MP273A Monitor 27"* su Amazon in offerta dovrebbe essere o cmq è sceso di prezzo. A quelle cifre è un best buy.
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Grazie per la dritta
Ho visto che esiste anche una versione curva con pannello VA però ha refresh rate di 100hz, il PRO MP271ca, lo priferirei a quello con pannello piatto anche perché non ha l'alimentatore esterno
Costa praticamente uguale al PRO mp273
Consiglio
26-10-2023, 14:32
A me non piacciono particolarmente i pannelli curvi.
Tieni presente che dipende dall'uso che devi farne, forse nel tuo caso sarebbe meglio un pannello IPS. I pannelli VA sono più indicati per visione di film perché hanno un contrasto maggiore (e un nero migliore) e danno il meglio al buio. La pecca però è che devi vederli solo al centro perché hanno un angolo di visione più basso.
Gli ips sono più indicati per uso quotidiano pc e gaming.
p.s. il pannello va è 75hz non 100hz a differenza dell'MSI PRO MP273A.
Peccato solo che abbia l'alimentatore esterno, io ne cerco uno che abbia alimentatore incorporato.
Provo a vedere su amazon se c'è qualcosa di simile a quello che mi hai suggerito.
Consiglio
26-10-2023, 23:15
Beh il benq non è male, ovviamente per quella fascia di prezzo non cambia tanto, se vuoi qualcosa di meglio devi salire di prezzo. L'eccezione era l'MSI che adesso ha un prezzo più basso rispetto al valore, un rapporto qualità prezzo superiore.
Credo che alla fine prenderò il benq, purtroppo il brick esterno per l'alimentazione è parecchio limitante in un contesto domestico, nel mio caso il brick finirebbe direttamente sotto il divano che c'è in camera e non è proprio il massimo avere un elemento che può potenzialmente essere fonte d'innesco sotto un divano.
Consiglio
27-10-2023, 14:22
Si certo, non è un cattivo prodotto vai tranquillo. Fammi sapere poi come ti trovi :)
Ciao a tutti sto puntando ad un 27'' 1440p che mi permetta di vedere film coi neri che siano neri, colori decenti ma allo stesso tempo input lag più basso possibile (gioco alcuni picchiaduro competitivi). OLED da 1000€ sono esclusi più che altro perchè leggo che non sono adatti all'uso quotidiano (lettura e immagini statiche). Esiste un best buy? Diciamo tra 250-500€?
buongiorno,
che caratteristiche deve avere il monitor che dovrei acquistare?
il pc lo uso per gaming saltuario
monto una 2060 super + cpu (che devo acquistare) ma sarà un 5600x/5700x
gioco e lavoro su scrivania classica quindi avrò una distanza di 50-60 cm
un 24" o 27"?
che frequenza consigliate? 144hz o 240hz?
che risoluzione 1080p già va bene?
non voglio superare i 200 euro perchè penso sarebbe uno spreco per l'uso che ne farei (non sono un giocatore professionale ne un grafico). aspetto volentieri il black friday per risparmiare qualcosa ma intanto chiedo lumi sulle caratteristiche da tenere sottocchio.
grazie:D
Consiglio
12-11-2023, 18:05
bug server
Consiglio
12-11-2023, 18:06
Ciao a tutti sto puntando ad un 27'' 1440p che mi permetta di vedere film coi neri che siano neri, colori decenti ma allo stesso tempo input lag più basso possibile (gioco alcuni picchiaduro competitivi). OLED da 1000€ sono esclusi più che altro perchè leggo che non sono adatti all'uso quotidiano (lettura e immagini statiche). Esiste un best buy? Diciamo tra 250-500€?
Visto solo ora purtroppo, immagino tu abbia già acquistato? Ci sono stati vari sconti sui monitor in questi giorni, arriveranno sicuramente altri da qui a fine anno. Per la visione dei film è più consigliato un pannello VA poi è sempre abbastanza relativo al modello che uno sceglie. Discorso inverso per i giochi, è più adatto un pannello IPS. Quindi tocca scegliere cosa è più importante e di conseguenza decidere. Sicuramente meglio un monitor e non un tv se devi fare anche uso pc quotidiano.
buongiorno,
che caratteristiche deve avere il monitor che dovrei acquistare?
il pc lo uso per gaming saltuario
monto una 2060 super + cpu (che devo acquistare) ma sarà un 5600x/5700x
gioco e lavoro su scrivania classica quindi avrò una distanza di 50-60 cm
un 24" o 27"?
che frequenza consigliate? 144hz o 240hz?
che risoluzione 1080p già va bene?
non voglio superare i 200 euro perchè penso sarebbe uno spreco per l'uso che ne farei (non sono un giocatore professionale ne un grafico). aspetto volentieri il black friday per risparmiare qualcosa ma intanto chiedo lumi sulle caratteristiche da tenere sottocchio.
grazie:D
Direi 27 tutta la vita, una volta provato non torni indietro. Starei sul 2K, se poi aggiorni la scheda video almeno non devi riacquistare di nuovo il monitor. Andiamo su un pannello IPS che sono maggiormente indicati per uso gaming e pc quotidiano. Diciamo che il budget è un po' ristretto però, aspettiamo qualche offerta nei prossimi giorni?
Teniamo d'occhio prodotti come l'LG 27GR75Q
Direi 27 tutta la vita, una volta provato non torni indietro. Starei sul 2K, se poi aggiorni la scheda video almeno non devi riacquistare di nuovo il monitor. Andiamo su un pannello IPS che sono maggiormente indicati per uso gaming e pc quotidiano. Diciamo che il budget è un po' ristretto però, aspettiamo qualche offerta nei prossimi giorni?
Teniamo d'occhio prodotti come l'LG 27GR75Q
grazie mille terrò d'occhio prodotti con queste prestazioni, inoltre vedo che ilk modello da te indicato va a 165hz. credo quindi dovrò andare dai 144 in su praticamente, mi confermi?
aspetto ormai qualhce giorno sperando magari vada in offerta.
Consiglio
13-11-2023, 16:23
La modalità 165hz si attiva solo con il collegamento display port, con l'hdmi arrivi a 144hz. In ogni caso puoi anche tenere 60hz cambiandolo direttamente dalle impostazioni del monitor.
Consiglio
17-11-2023, 00:16
grazie mille terrò d'occhio prodotti con queste prestazioni, inoltre vedo che ilk modello da te indicato va a 165hz. credo quindi dovrò andare dai 144 in su praticamente, mi confermi?
aspetto ormai qualhce giorno sperando magari vada in offerta.
Ciao hanno messo a 199€ l'MSI G272QPF. L'LG che ti avevo indicato invece è aumento di prezzo...:asd: L'MSI cmq è ottimo, 2K e 170hz :)
Ciao hanno messo a 199€ l'MSI G272QPF. L'LG che ti avevo indicato invece è aumento di prezzo...:asd: L'MSI cmq è ottimo, 2K e 170hz :)
sono entrambi in offerta, quale dei 2?:D
Consiglio
18-11-2023, 08:15
Visto ora :asd: beh cmq sei fuori budget anche se di 20€. Difficile dirlo sicuramente sono entrambi validi, io direi LG perché sono possessore del fratello maggiore e mi trovo benissimo. Ma se vuoi risparmiare quei 20€ vai alla grande sicuro anche con l'MSI.
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Ciao,
Vorrei cambiare il monitor principale in cui ci gioco solamente (WOW , LOL , Call of duty)
Ho visto questi 3 in sconto, consigli?
LG 27GR75Q UltraGear Gaming Monitor 27" QHD
https://www.amazon.it/gp/product/B0BVWMSP1V/ref=sw_img_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
MSI Optix MAG301RF Monitor Gaming 30", Display 21:9
https://www.amazon.it/MSI-MAG301RF-Monitor-Gaming-Display/dp/B08ZSTDF4R/ref=sr_1_87?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2VLKQBCJ1ALG1&keywords=MONITOR&qid=1700471545&sprefix=monitor%2Caps%2C111&sr=8-87&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.d4b79b69-7fa3-49d4-9d2a-f8ac4bab3f93
ASUS TUF Gaming VG27AQA1A Monitor Gaming 27”, WQHD
https://www.amazon.it/ASUS-VG27AQA1A-Overclock-Tecnologia-DisplayWidget/dp/B0BSXBCS3C/ref=sr_1_47?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2VLKQBCJ1ALG1&keywords=MONITOR&qid=1700471309&sprefix=monitor%2Caps%2C111&sr=8-47&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35
Consiglio
20-11-2023, 15:31
Avrei detto LG ma ho visto che è aumentato di prezzo. Però fino a lunedì prossimo magari lo riabassano. L'msi pure va bene, ma deve piacere il 21:9. L'asus invece lo sconsiglio in quanto pannello VA, per giochi e uso pc quotidiano è più indicato un pannello IPS. :)
Visto ora :asd: beh cmq sei fuori budget anche se di 20€. Difficile dirlo sicuramente sono entrambi validi, io direi LG perché sono possessore del fratello maggiore e mi trovo benissimo. Ma se vuoi risparmiare quei 20€ vai alla grande sicuro anche con l'MSI.
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
comprato LG , MSI finito in poche ore :cry:
grazie
Consiglio
21-11-2023, 23:51
E vabbè pazienza, vedrai che non appena lo usi non ci pensi a quei 20€ in più :D
per un 24-27 pollici con audio dignitoso, cosa consigliate?
grazie in anticipo
Consiglio
30-11-2023, 00:14
Audio dignitoso e monitor non combaciano purtroppo :asd:
Che budget hai? Esigenze a parte gli speaker integrati?
intanto grazie
semplicemente uno schermo che non "distrugga" la vista dopo poche ore :D :D
l' audio semplicemente per qualche mp3 o video
tra 100 e 200 euro
Dubbio......
Mi sta balenando l'idea di cambiare monitor, attualmente ho un AOC 27" gaming FHD 75Hz 1Ms DP FreeSync
Vorrei passare a un monitor con piu' hz (minimo 120) e il dubbio e', avendo non molto da spensere, se passare a un 2k ma 32" 100Hz o ricomprarew un FHD, magari a 165/240hz.
Gia' oggi sono contento di quello che "vedo" ma volendo spendere per cambiare cosa mi consigliereste ?
Grazie
per un 24-27 pollici con audio dignitoso, cosa consigliate?
grazie in anticipo
intanto grazie
semplicemente uno schermo che non "distrugga" la vista dopo poche ore :D :D
l' audio semplicemente per qualche mp3 o video
tra 100 e 200 euro Ci sono degli Lg con gli speaker integrati da 10w (2x5w) invece dei soliti 5w totali, oppure dei Benq con tre speaker (uno è un woofer da 5w, anche se fa ridere).
I nomi non li ricordo ma ti ho ristretto il campo di ricerca, se li trovi postali che interessavano anche a me.
Oppure probabilmente i monitor/tv hanno un audio migliore, ma se non ti serve la tv lascia perdere.
Ci sono degli Lg con gli speaker integrati da 10w (2x5w) invece dei soliti 5w totali, oppure dei Benq con tre speaker (uno è un woofer da 5w, anche se fa ridere).
I nomi non li ricordo ma ti ho ristretto il campo di ricerca, se li trovi postali che interessavano anche a me.
Oppure probabilmente i monitor/tv hanno un audio migliore, ma se non ti serve la tv lascia perdere.
grazie,
la tv può servire ma non è indispensabile
questi sono monitor solamente, no?
grazie
grazie,
la tv può servire ma non è indispensabile
questi sono monitor solamente, no?
grazie quelli che ti ho detto si.
I tv-monitor sono una rogna se non serve, ce ne sono pochi decenti e difficili da trovare di quei polliciaggi, se trovi un moitor che ti va non ti ci avvenuturare nemmeno nei tv.
quelli che ti ho detto si.
I tv-monitor sono una rogna se non serve, ce ne sono pochi decenti e difficili da trovare di quei polliciaggi, se trovi un moitor che ti va non ti ci avvenuturare nemmeno nei tv.
LG purtroppo non ho mai avuto fortuna
Benq è affidabile nel tempo?
LG purtroppo non ho mai avuto fortuna
Benq è affidabile nel tempo?
Non ho mai avuto benq, nè lo sponsorizzo. Mi ricordo che un annetto fa avevo adocchiato un 27 con sistema audio 2.1 "tri-volo" o qualcosa del genere, ma mi pare che nelle recensioni di amazon alcuni si lamentavano di schermi gialli che benq non voleva riconoscere come difetto. Non ricordo perchè non si sono rivolti ad amazon...
Però ti conviene indagare di nuovo.
Vedo che qui molti comprano lg e sembrano soddisfatti...
Non ho mai avuto benq, nè lo sponsorizzo. Mi ricordo che un annetto fa avevo adocchiato un 27 con sistema audio 2.1 "tri-volo" o qualcosa del genere, ma mi pare che nelle recensioni di amazon alcuni si lamentavano di schermi gialli che benq non voleva riconoscere come difetto. Non ricordo perchè non si sono rivolti ad amazon...
Però ti conviene indagare di nuovo.
Vedo che qui molti comprano lg e sembrano soddisfatti...
ad esempio Philips 273V7QDSB ?
può andare ?
Consiglio
03-12-2023, 02:09
Dubbio......
Mi sta balenando l'idea di cambiare monitor, attualmente ho un AOC 27" gaming FHD 75Hz 1Ms DP FreeSync
Vorrei passare a un monitor con piu' hz (minimo 120) e il dubbio e', avendo non molto da spensere, se passare a un 2k ma 32" 100Hz o ricomprarew un FHD, magari a 165/240hz.
Gia' oggi sono contento di quello che "vedo" ma volendo spendere per cambiare cosa mi consigliereste ?
Grazie
C'erano delle belle offerte durante il black friday, avrebbe forse avuto più senso. Alla fine il monitor che hai non è male, non so quanto senso abbia passare a 120hz pagando prezzo pieno. Forse avrebbe più senso un 165h\180hz ma dipende da quanto vorresti spendere?
ad esempio Philips 273V7QDSB ?
può andare ?
Con quel budget però senza sconti difficile trovare qualcosa di ottimo. Devi scendere a compromessi. Un peccato non aver approfittato del black friday ti portavi a casa bei monitor a meno di 200€.
Se vuoi stare nel budget e prendere un 27 non c'è molto, oltre il philips che sinceramente lo consiglierei come ultima spiaggia insieme ad acer, c'è il Lenovo Gaming Monitor G27-30 a 199€ su amazon.
Sei al limite del budget ma almeno prendi un bel monitor ips da 165hz.
Se vuoi risparmiare qualche altra cosuccia c'è l'MSI PRO MP273A sempre su amazon a 145€. Io ho preso il 24 come secondo monitor ed è ottimo, l'audio sufficiente (ma io sono esigente).
Come primo monitor ho lg e ti posso garantire che hanno fatto dei passi in avanti da giganti rispetto ad anni fa, però di 27 in questa fascia di prezzo non ce ne sono migliori di questi 2 che ti ho detto.
C'erano delle belle offerte durante il black friday, avrebbe forse avuto più senso. Alla fine il monitor che hai non è male, non so quanto senso abbia passare a 120hz pagando prezzo pieno. Forse avrebbe più senso un 165h\180hz ma dipende da quanto vorresti spendere?
Con quel budget però senza sconti difficile trovare qualcosa di ottimo. Devi scendere a compromessi. Un peccato non aver approfittato del black friday ti portavi a casa bei monitor a meno di 200€.
Se vuoi stare nel budget e prendere un 27 non c'è molto, oltre il philips che sinceramente lo consiglierei come ultima spiaggia insieme ad acer, c'è il Lenovo Gaming Monitor G27-30 a 199€ su amazon.
Sei al limite del budget ma almeno prendi un bel monitor ips da 165hz.
Se vuoi risparmiare qualche altra cosuccia c'è l'MSI PRO MP273A sempre su amazon a 145€. Io ho preso il 24 come secondo monitor ed è ottimo, l'audio sufficiente (ma io sono esigente).
Come primo monitor ho lg e ti posso garantire che hanno fatto dei passi in avanti da giganti rispetto ad anni fa, però di 27 in questa fascia di prezzo non ce ne sono migliori di questi 2 che ti ho detto.
ti ringrazio
l' idea di cambiare monitor è solamente per i consumi da 75 w di quello attuale (ha 13 anni)
vorrei prendere un UPS e c' è il rischio di doverlo prendere "più potente" per questo
24 pollici fornisce maggiore scelta?
ad esempio Philips 273V7QDSB ?
può andare ? Ma questo non ha le casse!! tu avevi chiesto un audio buono come caratteristica principale....:mbe:
Consiglio
03-12-2023, 15:45
ti ringrazio
l' idea di cambiare monitor è solamente per i consumi da 75 w di quello attuale (ha 13 anni)
vorrei prendere un UPS e c' è il rischio di doverlo prendere "più potente" per questo
24 pollici fornisce maggiore scelta?
Che ups avevi intenzione di prendere? Mi puoi dire la tua configurazione completa? In linea di massima non dovresti avere problemi...
Per quanto riguarda il monitor quindi significa che vuoi spendere il meno possibile? L'MSI ;)
Ma questo non ha le casse!! tu avevi chiesto un audio buono come caratteristica principale....:mbe:
se controlli ci sono più modelli
alcuni le hanno
indicavo più che altro la marca
se si vuole risparmiare MSI. altrimenti Lenovo?
Consiglio
05-12-2023, 20:09
se controlli ci sono più modelli
alcuni le hanno
indicavo più che altro la marca
se si vuole risparmiare MSI. altrimenti Lenovo?
L'MSI ha un ottimo rapporto qualità\prezzo. Il Lenovo se vuoi qualcosa più rivolto al gaming serio.
Visto solo ora purtroppo, immagino tu abbia già acquistato? Ci sono stati vari sconti sui monitor in questi giorni, arriveranno sicuramente altri da qui a fine anno. Per la visione dei film è più consigliato un pannello VA poi è sempre abbastanza relativo al modello che uno sceglie. Discorso inverso per i giochi, è più adatto un pannello IPS. Quindi tocca scegliere cosa è più importante e di conseguenza decidere. Sicuramente meglio un monitor e non un tv se devi fare anche uso pc quotidiano.
Ciao non ho comprato ancora nulla, sto ancora valutando il da farsi perciò sono tutto orecchi.
L'input lag basso è più importante della resa nei film perchè la maggior parte delle volte li guardo sulla tv, certo se si potesse avere entrambi sarebbe meglio :D
Consiglio
06-12-2023, 20:48
Ci sono anche pannelli VA per i gaming seri, dipende un po' anche dal budget e da uno cosa cerca. Se non hai fretta potresti aspettare qualche sconto e prendere qualcosa di più buono...oppure dimmi te se non hai problemi economici possiamo agire subito. Vuoi comprare da amazon o sei aperto ad altri lidi?
Non ho fretta, ho appena comprato la scrivania ma devo montarla. Compro da Germania o Svizzera, Amazon o dove costa meno se la differenza è tanta. Il mio budget è tra 250 e 500, ma se ha senso cioè se con 500 ottengo un'esperienza notevolmente diversa, altrimenti starei più verso il basso!
in effetti LG 24ML60SP e l' equivalente a 27 pollici sembrano ottime scelte
inoltre c' è LG 27UL500P
secondo voi in che contesti la qualità dell' ultimo citato, si nota di più?
grazie in anticipo
Consiglio
08-12-2023, 15:11
Non ho fretta, ho appena comprato la scrivania ma devo montarla. Compro da Germania o Svizzera, Amazon o dove costa meno se la differenza è tanta. Il mio budget è tra 250 e 500, ma se ha senso cioè se con 500 ottengo un'esperienza notevolmente diversa, altrimenti starei più verso il basso!
Considera cmq che è difficile trovare un buon compromesso a qualcosa devi rinunciare come ti dicevo a meno che non prendi un monitor da 800\1000€. O decidi di avere un nero più realistico possibile, o rinunci un po' alle features per il gaming. Cioè io andrei comunque su un IPS con quella cifra ti porti a casa un bel monitor tipo l'LG 27GP850P. Non ha un ottimo nero, ma è buono...il resto però è poesia :D qui (https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gp850-b-27gp83b-b) su questo sito puoi vedere delle immagini e ti fai un'idea.
Alternativa sennò per esempio guardati la serie ASUS TUF Gaming ovviamente il pannello VA da 27, dato che c'è anche la versione IPS.
Ma curvi ti vanno bene?
in effetti LG 24ML60SP e l' equivalente a 27 pollici sembrano ottime scelte
inoltre c' è LG 27UL500P
secondo voi in che contesti la qualità dell' ultimo citato, si nota di più?
grazie in anticipo
Quegli LG sono la versione entry-level, e come ti avevo detto in quella fascia di prezzo virerei su MSI. LG quelli buoni sono gli ultra gear gaming ma non c'è la versione con le casse.
MSI PRO MP243X ha per caso la possibilità di disattivare audio con un tasto?
grazie
Consiglio
08-12-2023, 22:41
Ma intendi disattivare l'output e dirigere l'audio altrove? Perché non credo esistano monitor con il tasto muto on board. Al massimo ci sono dei monitor tv con il telecomando annesso. Abbassi il volume con le frecce oppure lo abbassi direttamente in windows.
Se invece intendi il cambio dell'uscita audio lo fai da windows per forza. Se invece hai collegate altre periferiche si fa in automatico quando passi all'altra uscita.
Ma intendi disattivare l'output e dirigere l'audio altrove? Perché non credo esistano monitor con il tasto muto on board. Al massimo ci sono dei monitor tv con il telecomando annesso. Abbassi il volume con le frecce oppure lo abbassi direttamente in windows.
Se invece intendi il cambio dell'uscita audio lo fai da windows per forza. Se invece hai collegate altre periferiche si fa in automatico quando passi all'altra uscita.
con telecomando esiste qualcosa?
grazie
Considera cmq che è difficile trovare un buon compromesso a qualcosa devi rinunciare come ti dicevo a meno che non prendi un monitor da 800\1000€. O decidi di avere un nero più realistico possibile, o rinunci un po' alle features per il gaming. Cioè io andrei comunque su un IPS con quella cifra ti porti a casa un bel monitor tipo l'LG 27GP850P. Non ha un ottimo nero, ma è buono...il resto però è poesia :D qui (https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gp850-b-27gp83b-b) su questo sito puoi vedere delle immagini e ti fai un'idea.
Alternativa sennò per esempio guardati la serie ASUS TUF Gaming ovviamente il pannello VA da 27, dato che c'è anche la versione IPS.
Ma curvi ti vanno bene?
Ti ringrazio molto! LG era già nella lista degli indiziati, insieme a msi. No curvi non mi interessano anzi eviterei per poi fare doppio monitor con bracci ancorati al tavolo.
Erano scesi di prezzo col Black Friday ma ora sono tutti rialzati pure troppo direi. Anche io starei su ips. Sono previste nuove uscite ips o ormai solo oled?
Consiglio
11-12-2023, 03:05
con telecomando esiste qualcosa?
grazie
Dovresti prenderti una tv a quel punto, monitor con telecomandi non li producono più. Si potrebbe forse trovare qualche vecchio prodotto della samsung ancora in giro, ma non te lo consiglio. Dipende uno che deve farci, guardare tv o giocare o uso pc quotidiano. Bisogna anche decidersi altrimenti non compri mai :asd:
Ti ringrazio molto! LG era già nella lista degli indiziati, insieme a msi. No curvi non mi interessano anzi eviterei per poi fare doppio monitor con bracci ancorati al tavolo.
Erano scesi di prezzo col Black Friday ma ora sono tutti rialzati pure troppo direi. Anche io starei su ips. Sono previste nuove uscite ips o ormai solo oled?
Guarda se resti su IPS e non vuoi spendere cifre folli ci sarebbe il Samsung Odyssey G5 (S27AG502) versione 2023. La gamma di colori è un po' inferiore rispetto all'LG, ma il nero è un gradino migliore. Confronto qui (https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/lg-27gp850-b-27gp83b-b-vs-samsung-odyssey-g5-s27ag50/24452/26280?usage=4203&threshold=0.10).
Considera sempre che questi monitor per rendere al meglio vanno calibrati, altrimenti non li sfrutti totalmente.
IPS ormai tecnologia consolidata, presto (si fa per dire) verrà sostituita dagli oled che sono un altro paio di maniche...
Dovresti prenderti una tv a quel punto, monitor con telecomandi non li producono più. Si potrebbe forse trovare qualche vecchio prodotto della samsung ancora in giro, ma non te lo consiglio. Dipende uno che deve farci, guardare tv o giocare o uso pc quotidiano. Bisogna anche decidersi altrimenti non compri mai :asd:
tv 24-27 pollici si trova poco
interessa solo uno schermo che non stanchi la vista e audio accettabile
MSI dovrebbe essere miglior compromesso, seguito da LG
mi sembra a questo punto di poter concludere in tal senso, no?
Consiglio
13-12-2023, 10:10
MSI è il giusto compromesso tra rapporto qualità\prezzo...se puoi vuoi spendere di più chiaro che si trova qualcosa di meglio. La fascia entry-level di LG invece la escluderei a priori.
MSI è il giusto compromesso tra rapporto qualità\prezzo...se puoi vuoi spendere di più chiaro che si trova qualcosa di meglio. La fascia entry-level di LG invece la escluderei a priori.
solo per qualità o anche per altro?
qualità audio MSI accettabile per un film ad esempio?
Consiglio
13-12-2023, 23:48
Sta diventando un'agonia... Capisco i dubbi, ma è stato più volte ribadito la qualità del monitor nel complesso per il prezzo che lo pagheresti.
Audio accettabile? Accettabile si, ma non si può pretendere di guardare un film decentemente con delle casse incluse in un monitor. Avrai un suono piatto senza basse e medie frequenze perché sono degli altoparlanti di nicchia.
Te ne ho indicato uno da 200€ e hai detto che era troppo. Allora un giusto compromesso tra prezzo e prestazioni è l'MSI. Sennò oltre al Lenovo stando nei 200€ c'è il BenQ EW2480 che viene circa 180€ (rispetto ai 110€ attuali dell'MSI PRO MP243X) ma ha un audio un peletto meglio dell'MSI. Ovviamente non c'è da aspettarsi il miracolo.
Eccetto per la questione audio, se vuoi qualcosa di migliore si deve andare oltre il budget richiesto, ma questo mi sembra ovvio. Se vuoi stare entro le 200€ questi sono i monitor buoni.
Di solito non si compra un monitor per l'audio. Avendo il PC accanto è ovvio che si usa quello per collegare degli ottimi altoparlanti e/o delle cuffie.
Se non ti soddisfano le casse integrate, puoi sempre prendere degli altoparlanti piccoli che non ingombrano. Addirittura potresti optare per una mono cassa, che metteresti sotto al monitor, anche senza fili e hai sicuramente un audio più corposo e pulito spendendo una cifra irrisoria.
kev_vaz123
15-12-2023, 12:38
Buongiorno, non so se sono nella sezione giusta, dovrei acquistare un monitor 24" da utilizzare in ambito lavorativo per progettazione grafica (photoshop, illustrator, insomma pacchetto adobe creative). Il mio pc attuale monta una NVIDIA Quadro P2200. Non ho limiti di budget
Consigli?
Consiglio
16-12-2023, 09:57
Segnalo intanto un'ottima offerta su amazon per il monitor AOC Gaming 27G2SAE a 149,00€.
Buongiorno, non so se sono nella sezione giusta, dovrei acquistare un monitor 24" da utilizzare in ambito lavorativo per progettazione grafica (photoshop, illustrator, insomma pacchetto adobe creative). Il mio pc attuale monta una NVIDIA Quadro P2200. Non ho limiti di budget
Consigli?
Curvo o piatto? La scelta dei pollici è per problemi di spazio o per altro? Perché di solito per questo tipo di lavoro direi quanto meno un 27...se non 30\34.
kev_vaz123
16-12-2023, 12:37
Piatto. Per i pollici, forse sono sempre stato abituato ai 24"... Fino a poco fa usavo un monitor LCD LaCie 324
kev_vaz123
20-12-2023, 09:29
Segnalo intanto un'ottima offerta su amazon per il monitor AOC Gaming 27G2SAE a 149,00€.
Curvo o piatto? La scelta dei pollici è per problemi di spazio o per altro? Perché di solito per questo tipo di lavoro direi quanto meno un 27...se non 30\34.
Ciao, hai idee in merito? Come ti dicevo sopra, per abitudine ho sempre usato un 24"..
Consiglio
23-12-2023, 23:57
Scusami ma sono stato fuori casa per un po'.
Di 24 qualcosa di decente potrebbe essere l'ASUS ProArt Display PA248CRV.
Un altro valido potrebbe essere il BenQ PD2506Q.
Dopo 2 anni e un mese ieri sera improvvisamente si è rotto il mio AOC. :cry:
Ho dovuto mettere il mio vecchio LG.
Con AOC ho chiuso definitivamente! Io ho ancora un vecchio samsung e l'attuale lg appunto che mi durano da diversi anni ancora perfettamente funzionanti.
Non esiste che dopo appena due anni mi si rompe il monitor. :muro:
Ho preso al volo un LG 24GN65R, non mi andava di sbattermi per scegliere un nuovo monitor. Spero solo si esente da i soliti "difetti". :mc: Ho aggiunto anche per 5 euro garanzia estesa di altri 2 anni proprio per evitare queste situazioni. :sperem:
Consiglio
27-12-2023, 13:10
Io avevo un aoc dal 2015 che ho venduto qualche mese fa, zero problemi :D
Può capitare che alcuni modelli siano fallati...comunque rispetto ad altre marche costano meno.
salve a tutti! devo mettere un monitor 24" fhd sul mio pc muletto, uso gaming 90% e navigazione10%
voglio spendere poco ma non pochissimo, insomma una roba dignitosa, che ne dite del AOC Gaming 24G2SPAE ? 119€
Consiglio
27-12-2023, 23:32
Beh a quel prezzo, essendo una promozione, non me lo farei sfuggire. :)
Beh a quel prezzo, essendo una promozione, non me lo farei sfuggire. :)
è che spono indeciso tra questo e un 27" QHD, ho postato anche sull'altro topic..
Viridian
28-12-2023, 17:35
Dopo 2 anni e un mese ieri sera improvvisamente si è rotto il mio AOC. :cry:
1 mese fuori dalla garanzia, l'ingegnere che l'ha progettato è un genio:rotfl:
scherzi a parte, mi spiace, e contemporaneamente faccio gli scongiuri perchè anche io ho un AOC (27G2U):sperem:
(di cui tra parentesi sono pienamente soddisfatto)
Io avevo un aoc dal 2015 che ho venduto qualche mese fa, zero problemi :D
Può capitare che alcuni modelli siano fallati...comunque rispetto ad altre marche costano meno.
io ne ho appena preso uno per sostituire un vecchio samsung 17 sm710 preso usato nel 2010 (ed era vecchiogià allora).:sperem:
in più ho anche un hanns del 2008 usato quotidianamente:D
Alla fine mi è arrivato l' LG 24GN65R. Che dire....dopo la sfiga dell'AOC, finalmente mi è arrivato un pannello perfetto o quasi al primo colpo.
No bleeding, glowing ridottissimo. No stuck/dead pixel. (almeno per ora!) :sofico:
Speriamo la sfiga stia alla larga da questo monitor. :stordita:
Salve a tutti
Avrei bisogno di un vostro consiglio, sto cercando un monitor con budget massimo di 200€, non oltre i 24 pollici, 75hz e full HD. Non mi interessa avere tanti hz, freesync o robe da gaming, mi interessa di più la qualità dell'immagine, ho avuto molti monitor ma quasi tutti avevano un'immagine un po' sbiadita, poi mi è stato regalato un nec professionale e quello aveva una qualità di immagine fenomenale, purtroppo quel nec si è rotto (si spegne da solo ogni tot), quindi cercavo qualcosa di simile.
Al momento avevo preso in considerazione questi due monitor:
- AOC 24V5C
- Philips 242B1G
Quello che mi chiedo è, al netto delle specifiche roboanti, quale dei due ha un pannello migliore e quindi mi assicurerebbe una resa migliore?
Sono aperto, comunque, ad altri consigli su quelle cifre.
Consiglio
15-01-2024, 18:07
Da quello che ho capito ti serve un monitor che non stanca per utilizzo prettamente da ufficio\casalingo quotidiano? Indubbiamente il BenQ GW2480T che è un monitor realizzato apposta per questo tipo di utilizzo. :)
Da quello che ho capito ti serve un monitor che non stanca per utilizzo prettamente da ufficio\casalingo quotidiano? Indubbiamente il BenQ GW2480T che è un monitor realizzato apposta per questo tipo di utilizzo. :)
in realtà ne faccio un uso misto internet/ufficio e a volte gioco a qualche gioco semplice tipo minecraft, oppure gestionali tipo cities skylines, football manager.
Questo Benq sembra veramente molto interessante, peccato per i 60hz, avrei preferito 75 con qualche tecnologia tipo freesync/adaptive sync.
Edit: mi sa che quello che fa più al caso mio è il modello superiore ovvero GW2485TC
Consiglio
15-01-2024, 23:25
Si va bene ugualmente tanto è lo stesso modello in pratica :)
Ciao ragazzi
possiedo una RX6700 XT e stavo guardando i monitor da 27 pollici con risoluzione in 1080p in quanto nel breve futuro non credo di andare oltre questa risoluzione.
come si comportano i monitor 27' in 1080?
Grazie :)
Consiglio
23-01-2024, 18:59
Visto che devi prenderne uno nuovo e specialmente da 27 eviterei un 1080p anche perché prenderesti uno con tecnologie vecchie. Se hai problemi di fps puoi sempre giocare in full hd, quindi direi di optare in ogni caso per un 2k. Che budget hai?
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Visto che devi prenderne uno nuovo e specialmente da 27 eviterei un 1080p anche perché prenderesti uno con tecnologie vecchie. Se hai problemi di fps puoi sempre giocare in full hd, quindi direi di optare in ogni caso per un 2k. Che budget hai?
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
volevo spendere sui max 200€ su amazon
sennò valuto anche i 24 sempre in full HD
guardando sul web mi era comparso il BenQ Mobiuz EX2710S oppure anche LG 24GN65R UltraGear Gaming Monitor che è da 24
Consiglio
23-01-2024, 19:41
Curiosità potresti indicarmi la tua configurazione completa e il modello esatto della vga? E anche che giochi prediligi di solito? Secondo me non avrai grossi problemi in 2k, anzi.
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Curiosità potresti indicarmi la tua configurazione completa e il modello esatto della vga? E anche che giochi prediligi di solito? Secondo me non avrai grossi problemi in 2k, anzi.
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
la config:
VGA Power color fighter Radeon RX 6700 XT 12 GB
RAM 16 gb
CPU Intel(R) Core(TM) i7-9700K CPU @ 3.60GHz 8 Cores
Giochi single player
Consiglio
24-01-2024, 11:35
Beh è una buonissima macchina non avresti problemi con i titoli in 1440p su win11.
In ogni caso visto il budget siamo un po' tirati per un buon 27 2K gaming.
Quindi o aumenti un po' il budget e prendi per esempio un bel LG 27GR75Q per 260€ su amazon, così almeno se cambi pc o fai un semplice upgrade della vga\cpu non dovrai cambiare monitor.
Altrimenti come FHD in ordine di preferenza opterei per:
- MSI G2712F (versione 2024 da 180 Hz)
- AOC Gaming 27G2SPU
Beh è una buonissima macchina non avresti problemi con i titoli in 1440p su win11.
In ogni caso visto il budget siamo un po' tirati per un buon 27 2K gaming.
Quindi o aumenti un po' il budget e prendi per esempio un bel LG 27GR75Q per 260€ su amazon, così almeno se cambi pc o fai un semplice upgrade della vga\cpu non dovrai cambiare monitor.
Altrimenti come FHD in ordine di preferenza opterei per:
- MSI G2712F (versione 2024 da 180 Hz)
- AOC Gaming 27G2SPUGrazie mille per i consigli
Valuto il tutto :)
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Consiglio
25-01-2024, 13:55
Figurati, fammi sapere cosa prendi poi :)
Grazie del supporto alla fine preso LG 27GP850 a 275
Consiglio
25-01-2024, 23:54
Ottimo acquisto hai preso il mio stesso monitor, anche se io ho la versione GP850P ma penso cambi poco, all'epoca lo pagai 400€... a quella cifra è un ottimo prezzo hai fatto un affare :)
Si il modello completo è 27GP850P-B :)
Cerco un monitor da affiancare al mio portatile (Lenovo L14 + docking) per utilizzo ufficio Word, SAP, pagine web.
Attualmente sto arrangiando con un monitor 19" TFT ma ho bisogno di un monitor degno e più grande dell'attuale.
Trascorro 8 ore al giorno al PC e mi trovo di spalle ad una finestra soleggiata.
Pensavo ad un comune 24" pollici 1920x1080 oppure 1920x1200 che debba avere un ottimo antiriflesso e pensavo sarebbe una buona idea anche un sensore di luce.
Avete qualche consiglio per esperienza diretta?
P.s.: se aspetto che me lo comprano loro il monitor divento cieco... ma non vorrei spendere troppo
Consiglio
31-01-2024, 16:55
Troppo che intendi? Che cifre?
Troppo che intendi? Che cifre?
Diciamo che vorrei rimanere sotto le €150 anche perché potrei rinunciare ad altoparlanti integrati, hub USB o altri accessori che fanno lievitare il prezzo. Credo che l'unica "aggiunta" importante sia altezza regolabile ed eventuale sensore di luminosità ambientale se è un accessorio che ha senso nella mia situazione (come scrivevo lavoro alle spalle di una finestra molto soleggiata).
DisplayPort e HDMI, che differenze hanno a livello pratico, se collegate a pc?
grazie in anticipo
Consiglio
01-02-2024, 16:54
DisplayPort ha una capacità di larghezza di banda molto più elevata rispetto a HDMI e permette di arrivare a frequenze di aggiornamento più alte. Poi dipende dal monitor che frequenza e che risoluzione ha.
Diciamo che vorrei rimanere sotto le €150 anche perché potrei rinunciare ad altoparlanti integrati, hub USB o altri accessori che fanno lievitare il prezzo. Credo che l'unica "aggiunta" importante sia altezza regolabile ed eventuale sensore di luminosità ambientale se è un accessorio che ha senso nella mia situazione (come scrivevo lavoro alle spalle di una finestra molto soleggiata).
A queste cifre è molto difficile se non impossibile trovare un monitor che si possa regolare in altezza (al massimo inclinabile) e che abbia un sensore per la luce ambientale (ammesso che esistano, essendo una prerogativa più delle tv).
Discorso diverso per l'antiriflesso e per il filtro luce blu, ormai tutti i monitor recenti ce l'hanno. Basta stare attenti alla descrizione.
Io consiglio di prendere almeno un lg24gn65r che ha un'ottima luminosità e contrasto dinamico. La versione 27 pollici mi pare sia regolabile, probabilmente lo è anche quella da 24, non si capisce bene sul sito. Cmq la staffa è la stessa del 27.
Intanto ti ringrazio per il prezioso consiglio.
Fin ora mi pare di aver visto il sensore di luminosità ambientale su monitor dei marchi Philips, Asus e Benq.
Ecco un'esempio di questa funzionalità:
https://www.benq.eu/it-it/knowledge-center/knowledge/b-i-plus-sensor-and-hdr.html
Mi incuriosiva capire se nella mia situazione (lavoro di spalle ad una finestra molto luminosa) un sensore di questo tipo possa favorire il comfort visivo.
Il monitor LG che mi hai indicato pare sia un modello da gaming.
Pensi possa essere adatto a trascorrere molte ore con hai ufficio?
DisplayPort ha una capacità di larghezza di banda molto più elevata rispetto a HDMI e permette di arrivare a frequenze di aggiornamento più alte. Poi dipende dal monitor che frequenza e che risoluzione ha.
MSI che consigliate per 150 euro, ha un HDMI e un DisplayPort
in teoria nell' utilizzo normale si nota molta la differenza ?
Consiglio
01-02-2024, 18:10
Non cambia niente, hdmi va bene per quelle impostazioni.
Intanto ti ringrazio per il prezioso consiglio.
Fin ora mi pare di aver visto il sensore di luminosità ambientale su monitor dei marchi Philips, Asus e Benq.
Ecco un'esempio di questa funzionalità:
https://www.benq.eu/it-it/knowledge-center/knowledge/b-i-plus-sensor-and-hdr.html
Mi incuriosiva capire se nella mia situazione (lavoro di spalle ad una finestra molto luminosa) un sensore di questo tipo possa favorire il comfort visivo.
Il monitor LG che mi hai indicato pare sia un modello da gaming.
Pensi possa essere adatto a trascorrere molte ore con hai ufficio?
Parliamo di una tecnologia non più adottata, almeno da quello che son riuscito a reperire online. Questa cosa del sensore non la vedo in monitor recenti, o comunque di un certo livello. Infatti se cerchi su amazon quel benq non ti esce niente, se non 1 o 2 modelli antichi che non costano neanche poco tra l'altro.
Non vedo dove sta il problema, la luminosità si può regolare benissimo in modo manuale, quando c'è il sole va tenuta per forza al massimo. Più c'è meglio è, per quello indicavo l'LG che è tra quelli più luminosi in questa fascia di prezzo. Che ci sia scritto gaming non vuole dire non sia indicato per il lavoro da ufficio anzi. La dicitura gaming semplicemente indica che c'è una frequenza di aggiornamento alta, che tu puoi benissimo abbassare.
Comunque non incide nell'uso quotidiano del pc. Il monitor ha una modalità Reader Mode, anche se io preferisco sempre una calibrazione manuale sia del colore che della luminosità, nitidezza ecc ecc.
Non cambia niente, hdmi va bene per quelle impostazioni.
ok,
però almeno se si devono collegare due pc è possibile
(intendo su MSI PRO MP273A)
grazie
Consiglio
01-02-2024, 18:59
Quello sì ma credo che non ci sia possibilità di switchare le uscite però se sono accesi entrambi pc.
Quello sì ma credo che non ci sia possibilità di switchare le uscite però se sono accesi entrambi pc.
non si può passare da un pc all' altro?
grazie
Consiglio
01-02-2024, 21:05
Beh in teoria manualmente si può switchare nel menù del monitor e selezionare il tipo di uscita, mi sono espresso male.
Beh in teoria manualmente si può switchare nel menù del monitor e selezionare il tipo di uscita, mi sono espresso male.
ok,
in teoria è proprio questo
visualizzare un pc e l' altro in base a necessità, selezionando da menù, ovviamente con audio
è possibile quindi?
Consiglio
02-02-2024, 19:43
Teoricamente si non dovresti avere problemi, è un discorso generico che vale per tutti i monitor e le tv. Ma ancora non lo hai comprato? :asd:
Teoricamente si non dovresti avere problemi, è un discorso generico che vale per tutti i monitor e le tv. Ma ancora non lo hai comprato? :asd:
ho saputo che un conoscente era in possesso di questo schermo, ho preferito attendere e vederlo prima di acquistare anche perchè non avevo urgenza
ho notato però che ha solo una porta HDMI e fortunatamente anche una DP
adesso si può procedere senza problemi.....
solo per curiosità, rimanendo acceso 15-16 ore al giorno e consumando 30W a differenza dei 75W di quello attuale, quando cambia in bolletta al mese?
Consiglio
03-02-2024, 11:41
Questa è una domanda a cui è impossibile rispondere senza sapere diverse informazioni. Dipende dal fornitore tuo quanto paghi che tipo di contratto hai. Sicuramente tenere accesso un monitor moderno tutte queste ore non comporta una differenza spesa esagerata sulla bolletta, specie se è un monitor che consuma poco. Ma penso che stiamo andando fuori l'argomento per cui è stato creato il thread.
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Salve, a breve cambio PC che ha problemi dopo 10 anni :asd: e mi prendo un Nuc12 .
Senza fretta pensavo di cambiare anche il monitor, ho un vecchio Samsung 23 sempre della stessa età.
Cerco un monitor sempre da 24 , non gaming , con buona qualità di immagine che ogni tanto uso lightroom, anche senza audio volendo che ho le casse...
Budget sui 150 euro piu euro meno.
Grassie!
Ckdjdksmsksjdhdidjedosjsnddn
sui 150 euro un 27 pollici valido senza casse, quale può essere?
uso principalmente ufficio
Salve, a breve cambio PC che ha problemi dopo 10 anni :asd: e mi prendo un Nuc12 .
Senza fretta pensavo di cambiare anche il monitor, ho un vecchio Samsung 23 sempre della stessa età.
Cerco un monitor sempre da 24 , non gaming , con buona qualità di immagine che ogni tanto uso lightroom, anche senza audio volendo che ho le casse...
Budget sui 150 euro piu euro meno.
Grassie!
Ckdjdksmsksjdhdidjedosjsnddn
Alla fine ho ordinato un benq gw2490e, sperem...
Ckxkskskskdndjxpjdiksksjdjx
cagnaluia
03-04-2024, 10:19
ciao, mi servirebbe un monitor 24'', che abbia USBC per collegare/caricare pc portatile, webcam e anche porta di rete rj45.
Consigli?
Consiglio
06-04-2024, 20:10
sui 150 euro un 27 pollici valido senza casse, quale può essere?
uso principalmente ufficio
benq gw2790e :asd:
ciao, mi servirebbe un monitor 24'', che abbia USBC per collegare/caricare pc portatile, webcam e anche porta di rete rj45.
Consigli?
La qualità non ti interessa? :asd: Che budget?
cagnaluia
06-04-2024, 20:23
La qualità non ti interessa? :asd: Che budget?
qualita' uso ufficio, budget 250/300
benq gw2790e :asd:
interessante
a livello qualità immagine come metro di paragone, avendo MSI PRO MP273A, è simile?
(serve per postazione secondaria, anche senza audio)
grazie
Consiglio
08-04-2024, 09:15
L'msi è un entry level. Il benq è sicuramente meglio ma non è che passi dalla padella alla brace.
qualita' uso ufficio, budget 250/300Faccio fatica a trovare un monitor con tutte queste caratteristiche. A cosa ti serve la porta LAN? Ammesso che esistano monitor con RJ45 sono modelli o semi-professionale o comunque vecchi. Con CAM non li fanno più, si trovano ancora in commercio modelli vecchi tipo l'Asus BE24EQSK. A quel punto forse non conviene più un hub? Lo attacchi o al PC o al monitor stesso.
Inviato dal mio CPH2581 utilizzando Tapatalk
il Benq richiede però audio esterno (in questo contesto non importa), al contrario c' è incremento di spesa
a livello indicativo, tv 27 pollici se ne trovano (ovviamente spesa leggermente maggiore)
valgono la pena?
grazie
Salve, ho trovato questo monitor a 110€ circa spedito. Com'è? Non mi convince molto il contrasto, ma a quel prezzo trovo di meglio?
https://www.lg.com/it/monitor/gaming/24gn60tp-b/?gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwq86wBhDiARIsAJhuphlQjv_px9_wWLPy9RV0jVjAuZeGJiyvyK0Z5mwYXqwWWsJ8gJ9nugEaAuNdEALw_wcB&gclsrc=aw.ds
Consiglio
09-04-2024, 14:03
A quel prezzo con quelle caratteristiche non trovi altro. Gli LG sono famosi per il rapporto qualità prezzo. Chiaro se sali di prezzo trovi di meglio.
il Benq richiede però audio esterno (in questo contesto non importa), al contrario c' è incremento di spesa
a livello indicativo, tv 27 pollici se ne trovano (ovviamente spesa leggermente maggiore)
valgono la pena?
grazie
Ma non l'abbiamo fatto già sto discorso?
[QUOTE=Consiglio;48491870]A quel prezzo con quelle caratteristiche non trovi altro. Gli LG sono famosi per il rapporto qualità prezzo. Chiaro se sali di prezzo trovi di meglio.
/QUOTE]
ok, bene. grazie
volevo spendere poco e 107€ mi sembra un buon compromesso.
A quel prezzo con quelle caratteristiche non trovi altro. Gli LG sono famosi per il rapporto qualità prezzo. Chiaro se sali di prezzo trovi di meglio.
ok, bene. grazie
volevo spendere poco e 107€ mi sembra un buon compromesso.
ok, arrivato e montato. tutto ok. mi sembra un ottimo monitor. pesantino, stabile sul suo supporto, colori belli, tante funzioni (soprattutto da gamers).
l'unico ''problema'' è che mi da un messaggio di errore quando spengo o va in sospensione il monitor:
''An Incorrect Displayport Version Setting Will Cause The Screen To Be Blank".
il monitor ha DP 1.4 e la GPU (rx 6600 sapphire pulse) ha DP 1.4a.
cioè il monitor alal fine si spegne, come dovrebbe essere...quindi non capisco il messaggio. boh
altra domandina: HDR cosè? lo devo tenere acceso o spento?
per 150 euro, PRO MP271CA è un prodotto valido?
grazie
Salve per Novembre prossimo in vista del Black Friday vorrei cambiare il mio ormai vecchio Samsung da 19". Vorrei prendere un buon monitor da 27" uso principalmente per navigazione web e lavoro. Mi sono imbattuto su questo LG
https://amzn.eu/d/23IMFlf
Lo consigliate o c'è di meglio. Mi affido alla vostra esperienza e professionalità. Grazie.
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di una mano:
Sto cercando il profilo colore per questo monitor:
Monitor FHD gaming OMEN 25i
Qualcuno sa dove posso reperirlo? Lo sto cercando da diverso tempo ma non trovo nulla.
Buonasera una buona TV 32" fullhd smart tra 200 e 230€?
Se mi date qualche dritta :)
Sto vedendo un lg con processore A5 gen5.
È roba decente x vedere Netflix?
Consiglio
04-07-2024, 23:26
Buonasera una buona TV 32" fullhd smart tra 200 e 230€?
Se mi date qualche dritta :)
Sto vedendo un lg con processore A5 gen5.
È roba decente x vedere Netflix?
Certo che va bene, a quelle cifre non bisogna avere grosse pretese...anche se l'LG fa la sua bella figura. :)
Ed_Bunker
07-08-2024, 16:30
Ragazzi per un 22"/24" da collegare a un laptop 13.3" con uscita HDMI avete qualche modello low budget da consigliarmi, tenendo in considerazione anche il mercato dell'usato ?
Utilizzo ufficio/lavoro, no gaming, no grafica.
Nel mercatino avrei trovato questi tre, per esempio:
BENQ GL2250, porte DVI e VGA, scheda tecnica completa: http://schedate.com/monitors-benq/benq-gl2250/
LG 22m35, porta VGA, scheda tecnica completa: https://www.lg.com/it/monitor/fhd-qhd/22m35a/
AOC e2270sw, porte vga e HDMI, scheda tecnica completa: https://aoc.com/it/products/monitors/e2270swn
Sent from Poco X5 Pro
megamitch
08-08-2024, 08:21
Ragazzi per un 22"/24" da collegare a un laptop 13.3" con uscita HDMI avete qualche modello low budget da consigliarmi, tenendo in considerazione anche il mercato dell'usato ?
Utilizzo ufficio/lavoro, no gaming, no grafica.
Nel mercatino avrei trovato questi tre, per esempio:
BENQ GL2250, porte DVI e VGA, scheda tecnica completa: http://schedate.com/monitors-benq/benq-gl2250/
LG 22m35, porta VGA, scheda tecnica completa: https://www.lg.com/it/monitor/fhd-qhd/22m35a/
AOC e2270sw, porte vga e HDMI, scheda tecnica completa: https://aoc.com/it/products/monitors/e2270swn
Sent from Poco X5 Pro
sul nuovo ti consiglierei HP , serie entry level IPS sono buoni e costano abbastanza poco.
Sull'usato, vedi tu io consiglierei sempre tecnologia IPS
Buongiorno,
avrei bisogno di un consiglio spassionato:
mi è stato proposto di riscattare un monitor nuovo a poco, il Samsung S27C31C. Volevo sapere cosa ne pensate per un uso da lavoro e qualche video ogni tanto.
Non mi sembra adatto per un uso "pro" ma, pur essendo limitato al formato HD, i 27 pollici non mi sembrano eccessivi per quella risoluzione, sbaglio?
Ed_Bunker
08-08-2024, 10:42
sul nuovo ti consiglierei HP , serie entry level IPS sono buoni e costano abbastanza poco.
Sull'usato, vedi tu io consiglierei sempre tecnologia IPSOltre al fatto che sia IPS qualche altro fattore fa tenere un considerazione (refresh rate per esempio)?
A 70/80 euro avrei rimediato Asus VA24EHE, HP 22CW e Asus TuF gaming VG249Q, che son tutti IPS.
Oppure, dalla Germania, questo HP 24mh ricondizionato, che su PC Mag ha buon risconto tra gli entry level.
https://www.ebay.it/itm/386772195495
megamitch
08-08-2024, 11:34
Oltre al fatto che sia IPS qualche altro fattore fa tenere un considerazione (refresh rate per esempio)?
A 70/80 euro avrei rimediato Asus VA24EHE, HP 22CW e Asus TuF gaming VG249Q, che son tutti IPS.
Oppure, dalla Germania, questo HP 24mh ricondizionato, che su PC Mag ha buon risconto tra gli entry level.
https://www.ebay.it/itm/386772195495
per uso ufficio i 60hz vanno benissimo.
Se ha regolazioni ergonomiche meglio (altezza, rotazione) ma li sali di prezzo.
Ed_Bunker
08-08-2024, 13:03
per uso ufficio i 60hz vanno benissimo.
Se ha regolazioni ergonomiche meglio (altezza, rotazione) ma li sali di prezzo.Il TuF gaming di cui sopra a livello di ergonomics pare messo benino:
-Regolazione in altezza (0 ~ 150mm)
-Rotazione (+62°~-62°)
-Tilt (20 ° ~ -5 °)
-Pivot: +90°~-90°
Sent from Poco X5 Pro
megamitch
08-08-2024, 13:48
Il TuF gaming di cui sopra a livello di ergonomics pare messo benino:
-Regolazione in altezza (0 ~ 150mm)
-Rotazione (+62°~-62°)
-Tilt (20 ° ~ -5 °)
-Pivot: +90°~-90°
Sent from Poco X5 Pro
non conosco non mi sono mai interessato a monitor "gaming".
Edit: l'HP 22CW ce l'ho, buon monitor base. Come ergonomics è minimale (solo inclinazione) ed ha solo HDMI e VGA. Comodo il piedistallo, io ci faccio stare in mezzo un mac mini 2009.
quali sono i vantaggi di un monitor "curvo"?
utilizzando un modello di un conoscente, l' impressione non è stata buona
probabilmente è solo per abitudine
grazie
megamitch
08-08-2024, 14:11
quali sono i vantaggi di un monitor "curvo"?
utilizzando un modello di un conoscente, l' impressione non è stata buona
probabilmente è solo per abitudine
grazie
mai saputo. Forse su monitor particolarmente ampi in orizzontale può avere un senso.
Io però, per uso lavorativo, sono tradizionalista e sto sui 24 pollici e singolo monitor.
Lavorerò magari un filo più lento per il fatto di avere qualche finestra in meno assieme, ma il mio collo e la mia postura ringraziano e sono più importanti.
il 24 per me ha le dimensioni perfette, non devo spostare testa o collo.
infatti
al limite anche 27 ci può stare perchè alla fine tra un 24 e un 27, ci sono pochi cm
però il "curvo" non ha dato una buona impressione
attendiamo qualche altro parere :D :cool:
megamitch
08-08-2024, 14:30
infatti
al limite anche 27 ci può stare perchè alla fine tra un 24 e un 27, ci sono pochi cm
però il "curvo" non ha dato una buona impressione
attendiamo qualche altro parere :D :cool:
io uso un 24 fullHD con caratteri al 125%.
TnS|Supremo
08-08-2024, 15:54
Dovrei fare un regalo, un buon 24" ips uso ufficio/piccole cose di montaggio/vedere sport?
Grazie
Ed_Bunker
08-08-2024, 16:40
non conosco non mi sono mai interessato a monitor "gaming".
Edit: l'HP 22CW ce l'ho, buon monitor base. Come ergonomics è minimale (solo inclinazione) ed ha solo HDMI e VGA. Comodo il piedistallo, io ci faccio stare in mezzo un mac mini 2009.Il 22CW mi piacerebbe anche come design ma mi pare essere un prodotto più datato rispetto all'asus di cui sopra.
Sent from Poco X5 Pro
megamitch
09-08-2024, 08:12
Il 22CW mi piacerebbe anche come design ma mi pare essere un prodotto più datato rispetto all'asus di cui sopra.
Sent from Poco X5 Pro
si il modello ha diversi anni. Dal punto di vista del prodotto, è ancora valido, dipende più che altro dall'usura essendo usato.
quali sono i vantaggi di un monitor "curvo"?
utilizzando un modello di un conoscente, l' impressione non è stata buona
probabilmente è solo per abitudine
grazie I curvi sono solo per gaming, stando esattamente nel centro della curvatura si dovrebbe avere l'impressione di essere "immersi" nel paesaggio se il monitor è abbastanza grande. Per lavoro o con monitor "piccoli" è una minchiata, anzi controproducente, infatti hai avuto una cattiva impressione, giustamente.
I curvi sono solo per gaming, stando esattamente nel centro della curvatura si dovrebbe avere l'impressione di essere "immersi" nel paesaggio se il monitor è abbastanza grande. Per lavoro o con monitor "piccoli" è una minchiata, anzi controproducente, infatti hai avuto una cattiva impressione, giustamente.
per un monitor curvo almeno 27 pollici, altrimenti.....
secondo me bisognerebbe fare, in prima pagina l' elenco dei monitor suddivisi per categoria di prezzo e categoria di utilizzo
sarebbe possibile?
faciliterebbe la vita un pò a tutti aggiornanedola con le varie offerte
Ed_Bunker
09-08-2024, 16:24
Qualche riscontro su questo entry level di casa HP?
https://support.hp.com/us-en/document/c05620854
E questo di casa Philips ?
https://www.amazon.it/dp/B082LHJH3P
Sent from Poco X5 Pro
megamitch
09-08-2024, 16:50
Qualche riscontro su questo entry level di casa HP?
https://support.hp.com/us-en/document/c05620854
E questo di casa Philips ?
https://www.amazon.it/dp/B082LHJH3P
Sent from Poco X5 Pro
sarà come il mio ma con le regolazioni. In generale HP ho due monitor e per ufficio lavorano bene
I curvi sono solo per gaming, stando esattamente nel centro della curvatura si dovrebbe avere l'impressione di essere "immersi" nel paesaggio se il monitor è abbastanza grande. Per lavoro o con monitor "piccoli" è una minchiata, anzi controproducente, infatti hai avuto una cattiva impressione, giustamente.
I monitor curvi si fanno apprezzare solo per i pannelli ultrawide in termini di immersività.
Nei formati 16:9 solitamente solo i pannelli VA sono curvi, probabilmente per via degli angoli di visione inferiori agli IPS, questi ultimi in genere sono tutti flat, e solo le varianti ultrawide presentano curvatura.
Per la produttività dipende dal raggio di curvatura, per gli ultrawide con un 1500/1800R è minimo l'impatto, decisamente più ampio su una curvatura 1000R.
https://www.fayerwayer.com/resizer/qnkMZlL8XJ8PzwSlDvTsAEtxt9c=/1440x0/filters:format(jpg):quality(70)/cloudfront-us-east-1.images.arcpublishing.com/metroworldnews/VPUY43TJJFDOXIEHKHAEXZOBUQ.jpg
Mi consigliate un monitor full hd possibilmente ips che a 60hz (non deve essere per forza nativo 60hz ovviamente) abbia non più di 1ms di response time in hdmi?
Ciao a tutti,
vorrei fare una postazione con 3 monitor, una centrale e due laterali, per lavoro.
Stavo pensando a 3 x 23/24'' con risoluzione 1920x1200 (16:10), quale mi consigliate?
Se non c'è niente di buono a prezzi ragionevoli abbandono il 1200p e faccio 3 monitor 22'' in 1080p.
Ciao a tutti,
vorrei fare una postazione con 3 monitor, una centrale e due laterali, per lavoro.
Stavo pensando a 3 x 23/24'' con risoluzione 1920x1200 (16:10), quale mi consigliate?
Se non c'è niente di buono a prezzi ragionevoli abbandono il 1200p e faccio 3 monitor 22'' in 1080p. sono rari, cercali su www.displyspecifications.com e poi su trovaprezzi.
L'unico shop che ne aveve un po è sfera, ce n'era uno a 75hz, ma li avevo guardati una anno o due fa senza approfondire più di tanto.
dal thread dei monitor 27+ ti segnalo un paio di miei post sui 16:10, magari volessi salire :D, ma ci sono anche dei nuovi Dell :
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48473541&postcount=20260
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48473749&postcount=20262
sono rari, cercali su www.displyspecifications.com e poi su trovaprezzi.
L'unico shop che ne aveve un po è sfera, ce n'era uno a 75hz, ma li avevo guardati una anno o due fa senza approfondire più di tanto.
dal thread dei monitor 27+ ti segnalo un paio di miei post sui 16:10, magari volessi salire :D, ma ci sono anche dei nuovi Dell :
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48473541&postcount=20260
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48473749&postcount=20262
Grazie, ho scritto nell'altro thread. Meglio evitare i 16:10 e puntare su un qhd da 27" a questo punto, essendo più commerciale.
Grazie, ho scritto nell'altro thread. Meglio evitare i 16:10 e puntare su un qhd da 27" a questo punto, essendo più commerciale. No, secondo me 3 monitor impegnano già molto spazio in larcghezza, se poi 3x27' 16:9 diventano larghissimi, i 16:10 24' rendono il tutto più compatto e un po' più "bilanciato" (più alto meno largo).
Poi dipende anche da che lavori ci fai e da cosa sei abituato, ma dalla tua richiesta iniziale direi che sei più da 24 16:10.
Sono rari i 16:10 oltre i 24' e oltre i 60hz, da 24 in giù ce ne sono abbastanza soprattutto se non vuoi refresh elevati, come dici nell'altro thread. Io che cercavo un 25' misto gaming sui 100hz non li trovavo.
giovanni69
21-08-2024, 18:00
Ciao a tutti,
vorrei fare una postazione con 3 monitor, una centrale e due laterali, per lavoro.
Stavo pensando a 3 x 23/24'' con risoluzione 1920x1200 (16:10), quale mi consigliate?
Se non c'è niente di buono a prezzi ragionevoli abbandono il 1200p e faccio 3 monitor 22'' in 1080p.
A 1920x1200 c'erano HP LP2475w che avevano i 75Hz in verticale che male non fanno.
In tempi più recenti, ASUS ProArt Display PA248CRV, Iiyama XUB2595WSU-B5-25.
A 1920x1200 c'erano HP LP2475w che avevano i 75Hz in verticale che male non fanno.
In tempi più recenti, ASUS ProArt Display PA248CRV, Iiyama XUB2595WSU-B5-25. Vedo che sei un po esperto, vero che oltre i 25' sono introvabili i 16:10 ? a parte quel famoso hwawei da 600e comunque introvabile.
l'Iyama è un po' strano, i 75hz solo su DP non su hdmi ? https://iiyama.com/it_it/products/prolite-xub2595wsu-b5/
A 1920x1200 c'erano HP LP2475w che avevano i 75Hz in verticale che male non fanno.
In tempi più recenti, ASUS ProArt Display PA248CRV, Iiyama XUB2595WSU-B5-25.
Riflettendoci, vorrei rimanere su un ppi inferiore a 95, la vista ormai è andata.
A questo punto le soluzioni sono due, o 3x24" 1080/1200, oppure un 32" 1440 centrale e due 24" 1080/1200 laterali.
La seconda opzione avrebbe il "fastidio" del passaggio del mouse dal centrale ai laterali, essendo più piccoli, ma avrei più spazio sul centrale.
Riguardo al 1080 vs 1200, mi chiedo vale la pena spendere molti più soldi per avere solo 120px in più in verticale? Alla fine non sono poi molti...
Riflettendoci, vorrei rimanere su un ppi inferiore a 95, la vista ormai è andata.
A questo punto le soluzioni sono due, o 3x24" 1080/1200, oppure un 32" 1440 centrale e due 24" 1080/1200 laterali.
La seconda opzione avrebbe il "fastidio" del passaggio del mouse dal centrale ai laterali, essendo più piccoli, ma avrei più spazio sul centrale. se i due laterali li metti in verticale magari sono alti come il 32 :D
A parte gli scherzi, monitor di dimesioni diverse ti incasinano parecchio secondo me, oltre al mouse tutte le finestre diventano più piccole, ecc. c'è troppa differenza di dimensione, imho.
A parte che lavorare su un 32 da vicino secondo me è troppo largo, devi girare la testa come al cinema in prima fila, è diverso da averne dei secondari laterali.
Non confondere il lavoro con quello che dicono i gamers, l'immersività va bene se giochi, il paesaggio ti attornia (perciò gli schermi curvi) ma non devi leggere/cliccare le icone negli angoli estremi, l'azione si svolge sempre in centro circa, il resto è solo contorno, nel lavoro invece conta tutto.
Imho.
Riguardo al 1080 vs 1200, mi chiedo vale la pena spendere molti più soldi per avere solo 120px in più in verticale? Alla fine non sono poi molti... Perchè molti più soldi? non costano tanto i 24-25 16:10, mi pare sui 200 quelli detti da gio69, certo se vai sui dei 16:9 entry level risparmi ma a che qualità?
Dipende da che lavoro fai, io con Office (excel) avrei ucciso per avere un po più di spazio in verticale, soprattutto dopo l'introduzione del maledetto ribbon alto 3 dita, e all'epoca usavo i 4:3! Mi ricordo che prima del ribbon stavo a raggruppare i pulsantini di excel per farli stare tutti in una sola riga o al massimo due.
Ora non saprei dire perchè non ho (ancora) un 16:10, ma è circa il 11% in più in altezza, se togli le barre ineludibili delle interfacce dei programmi (che riducono lo spazio utile) la percentuale di spazio utile guadagnato sale.
Ora cos'hai?
Comunque aspettiamo l'opinione di gio69 che sembra abbia più esperienza di 16:10.
L'iiyama che ha un costo accessibile è un 25" 60hz, lo scarterei per entrambi i motivi.
l'asus sembra molto valido, 24.1 e 75hz, ma 300 euri... Io ne devo prendere 3!
L'iiyama che ha un costo accessibile è un 25" 60hz, lo scarterei per entrambi i motivi.
l'asus sembra molto valido, 24.1 e 75hz, ma 300 euri... Io ne devo prendere 3! Boh, googlando mi sembrava avessero prezzi simili sui 200 i migliori shop. comunque non credo che i 27 costino meno...
Ma non avevi detto che i 60hz ti bastano, tanto non giochi?
E poi l' Iyama ha 75hz sul DP, ma non so se quello sia l'ultima versione del monitor, credo ce ne siano di più recenti con hdmi full band...
prova a scartabellare il sito Iyama, o su Trovaprezzi - sferaufficio che era il più fornito quando li avevo cercati io.
l'Asus è per i professionisti grafici, colori perfetti precalibrati, ma se poi usi office è inutile....
con un LG 27SR50F si possono vedere Rai e Mediaset in diretta, direttamente dal sito?
grazie
EddieTheHead
08-10-2024, 15:31
Monitor 24" pollici 1080p all-around, non mi interessa giocare sopra i 60fps ?
Possibilmente stando sull'economico?
EddieTheHead
10-10-2024, 21:26
mi auto rispondo che potrebbe essere magari utile a qualcuno : G255PF E2 https://www.msi.com/Monitor/G255PF-E2
non sembra per niente male, 130€, ha pure il supporto regolabile in altezza inclinabile e ruotabile in verticale :
https://www.youtube.com/watch?v=dTjBYMh-o44
https://www.youtube.com/watch?v=-9qiKPwM1Ek
Ciao a tutti.
Come da titolo vichiedo se per favore mi date un consiglio relativamente al titolo del mio post.
Io sto guardando :
LG OLED65B46LA (OLED65B42LA credo sia uguale) 1215/1222 €
SAMSUNG TV OLED 4K 65" QE65S85DAEXZT 1255 €
SAMSUNG QE65QN90C Neo QLED 4K 1167 €
Apprezzo anche consigli su altri modelli/marche.
Grazie e un caro saluto a tutti
Gio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.