Entra

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 [148] 149 150

vlpt88
27-11-2020, 14:40
e 144Hz

A quanto ho capito alte frequenze si pagano in termini di resa... soprattutto su modelli che non costano un patrimonio...

finalyoko
27-11-2020, 15:05
optix g241 non sembra male, anche se non vedo il vantaggio rispetto all'AOC 24gu2 sopratutto se il pannello è lo stesso.
Considerando che lo street price dell'AOC è già sui 200 euro senza sconto.
Vediamo nuove offerte :)

MAURIZIO81
27-11-2020, 15:05
io ero intrigato da questo:

https://www.amazon.it/BenQ-EW2780-Eye-Care-Ultra-Sottile-Altoparlanti/dp/B07YBS2C12?ref_=Oct_DLandingS_D_99334ae6_63&smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1

vlpt88
27-11-2020, 15:35
Sparita l'offerta su LG...

vlpt88
28-11-2020, 09:02
Opinioni su questo ?

https://www.amazon.it/MSI-Optix-Monitor-Gaming-Display/dp/B083P7DRSK/

finalyoko
28-11-2020, 13:45
Opinioni su questo ?

https://www.amazon.it/MSI-Optix-Monitor-Gaming-Display/dp/B083P7DRSK/

per quanto mi riguarda 27 pollici e full HD non vanno d'accordo

jeremj
28-11-2020, 14:32
per quanto mi riguarda 27 pollici e full HD non vanno d'accordo

Esatto, sino a 24 pollici Full HD, 27 pollici QHD e dal 32 in poi 4K.

vlpt88
28-11-2020, 15:41
Il problema è che vorrei un 27 pollici, ma un 27 pollici QHD di qualità costicchia parecchio.

L'idea era quella di prendere un buon 27 pollici FHD, piazzandolo però a circa 90 cm di distanza dal mio occhio. Secondo me potrebbe funzionare. Che ne dite ?

Per esempio mi tenta molto anche l'LG 27GL650.

jeremj
28-11-2020, 18:14
Il problema è che vorrei un 27 pollici, ma un 27 pollici QHD di qualità costicchia parecchio.

L'idea era quella di prendere un buon 27 pollici FHD, piazzandolo però a circa 90 cm di distanza dal mio occhio. Secondo me potrebbe funzionare. Che ne dite ?

Per esempio mi tenta molto anche l'LG 27GL650.

Troppo vicino per un 27".
Ti conviene un 24" FHD!

rivie2x
28-11-2020, 22:42
Ciao potreste darmi qualche dritta su un monitor da 24 pollici con circa 110€ di budget che sia soddisfacente per guardare film e serie e per uso d'ufficio? Non mi interessa il gaming ma che l'immagine sia buona e non ci siano eccessivi difetti tipo glow e simili.

Non mi interessano nemmeno le casse integrate e la regolazione in altezza (se c'è quest'ultima meglio).

se c'è da spendere 20€ in più per un netto miglioramento d'immagine ok

vlpt88
29-11-2020, 07:07
Troppo vicino per un 27".
Ti conviene un 24" FHD!

Forse questo da 25 potrebbe essere un buon compromesso ?

https://www.amazon.it/ASUS-VG258QR-1920x1080-Compatible-FreeSync/dp/B07KJ67Y3K/

Tra l'altro noto che, a differenza della concorrenza, essendo un TN, tra le recensioni negative ci sta "solo" qualche pixel morto e non il famigerato backlight bleeding.

Per esempio su eprice ci sta in offerta questo... ma su Amazon le recensioni sono un bagno di sangue per gli aloni sui neri...

https://www.eprice.it/monitor-pc-ASUS/d-13491037

29Leonardo
29-11-2020, 08:10
Non ho mai visto un monitor senza backlight bleeding, certo non posso vantare acquisti di centinaia di monitor ma ad una dozzina ci arrivo.

Aloni sui neri? Se intendono l'ips glow è una caratteristica (difetto) di quella tecnologia, non troverai mai un ips senza "aloni sui neri", ogni tecnologia di pannello si porta dietro dei difetti, si tratta solo di scegliere il compromesso meno fastidioso per i propri usi.

Nel caso specifico dell'ips glow è un problema se giochi al buio, o in generale se lavori o giochi con temi o scene scure, in una stanza moderatamente illuminata già non ci fai piu caso.

jeremj
29-11-2020, 10:48
Forse questo da 25 potrebbe essere un buon compromesso ?

https://www.amazon.it/ASUS-VG258QR-1920x1080-Compatible-FreeSync/dp/B07KJ67Y3K/

Tra l'altro noto che, a differenza della concorrenza, essendo un TN, tra le recensioni negative ci sta "solo" qualche pixel morto e non il famigerato backlight bleeding.

Per esempio su eprice ci sta in offerta questo... ma su Amazon le recensioni sono un bagno di sangue per gli aloni sui neri...

https://www.eprice.it/monitor-pc-ASUS/d-13491037

Prendilo FreeSync, se mai dovessi passare ad AMD meglio avere un monitor FreeSYnc.
Guarda io ho il monitor in firma ed è stato semplice averlo Gsync.
Punta sui 24" non mezze misure, questo è il mio parere.

Non ho mai visto un monitor senza backlight bleeding, certo non posso vantare acquisti di centinaia di monitor ma ad una dozzina ci arrivo.

Aloni sui neri? Se intendono l'ips glow è una caratteristica (difetto) di quella tecnologia, non troverai mai un ips senza "aloni sui neri", ogni tecnologia di pannello si porta dietro dei difetti, si tratta solo di scegliere il compromesso meno fastidioso per i propri usi.

Nel caso specifico dell'ips glow è un problema se giochi al buio, o in generale se lavori o giochi con temi o scene scure, in una stanza moderatamente illuminata già non ci fai piu caso.

Io ho eseguito il test backlight bleedin, ma non vedo nessun alone, tutto uniforme.
Possibile che un IPS li abbia.

vlpt88
29-11-2020, 12:54
Insomma mi par di capire che il best buy, senza se e senza ma, sia l'AOC 24G2U/BK da 144 Hz.

Bahamut Zero
30-11-2020, 11:36
Insomma mi par di capire che il best buy, senza se e senza ma, sia l'AOC 24G2U/BK da 144 Hz.

infatti ma su amazon nn arriva +

brandon1227
30-11-2020, 13:04
ragazzi l'AOC 27G2U/BK da 144 Hz intorno ai 200 euro e' valido per giocare con la PS5?
SOno indeciso se investire qualcosa in piu' per prendere un buon over FHD o 4k. VOi cosa consigliate rimanere su FHD?

jinox
30-11-2020, 13:40
PHILIPS Monitor 23.8" LED VA E Line 242E1GAJ 140€ su noto sito, come è? cerco solo 144hz per gaming ma niene di serio :D

Insomma mi par di capire che il best buy, senza se e senza ma, sia l'AOC 24G2U/BK da 144 Hz.

rispetto a AOC G2490VXA cosa cambia? perchè quest'ultimo si trova un pò dapperttutto ma a 150€

vlpt88
30-11-2020, 14:54
Unica offerte Cyber Monday Barbone...

https://www.amazon.it/MSI-Optix-Monitor-Gaming-Display/dp/B083P6GTWD


ragazzi l'AOC 27G2U/BK da 144 Hz intorno ai 200 euro e' valido per giocare con la PS5?

Molti sconsigliano il 27 pollici FHD...


rispetto a AOC G2490VXA cosa cambia?

Bella domanda. Mi associo.

brandon1227
30-11-2020, 15:15
Molti sconsigliano il 27 pollici FHD...

E come mai? Eppure il modello in questione è stravenduto su Amazon..

Invece un buon tv 32 pollici da gaming che ce ne pare? Ho letto.che uno dei migliori è l'LG 32LM6300

jeremj
30-11-2020, 15:15
Unica offerte Cyber Monday Barbone...

https://www.amazon.it/MSI-Optix-Monitor-Gaming-Display/dp/B083P6GTWD


Molti sconsigliano il 27 pollici FHD...


Bella domanda. Mi associo.

Guardate se ci sono info sul sito.
Comunque io ho AOC C24G1, 144hz e mi trovo benissimo!

Queste sono le caratteristiche del AOC G2490VXA
https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/g2490vxa

rizzi
01-12-2020, 17:38
Ho preso l'MSI Optix G271 a 230 scontato, oggi mi arriva ed ha un bel pixel verdone ben visibile con sfondo nero o bianco, poco o nulla con altri colori.
Fortunatamente è abbastanza a lato quindi poco fastidioso.

Consigliate di provare uno di quei software o video su Youtube per far risorgere i pixel rovinati ?

So già che con MSI con un solo pixel difettoso non c'è nulla da fare purtroppo.

vlpt88
02-12-2020, 07:22
Eppure il modello in questione è stravenduto su Amazon..

Si vendono anche i 27 pollici 4K...


So già che con MSI con un solo pixel difettoso non c'è nulla da fare purtroppo.

Se lo hai appena ricevuto hai comunque diritto al reso.

Comunque trovo assurdo che sia diventato default quando si acquista un monitor nuovo dover accettare tutta una serie di difetti di fabbrica...

finalyoko
02-12-2020, 08:08
tornato disponibile su AMAZON AOC 24g2/bk a 183 euro venduto e spedito da Amazon. Comprato al volo, è lo stesso monitor del 24g2u/bk mancano le casse e/o l'hub usb, quindi "contorno" e per 30 euro in meno di quanto si trova in giro ci sta, senza contare che casse su un monitor non sono mai nulla di chè.

jeremj
02-12-2020, 08:22
tornato disponibile su AMAZON AOC 24g2/bk a 183 euro venduto e spedito da Amazon. Comprato al volo, è lo stesso monitor del 24g2u/bk mancano le casse e/o l'hub usb, quindi "contorno" e per 30 euro in meno di quanto si trova in giro ci sta, senza contare che casse su un monitor non sono mai nulla di chè.

Si esatto, ottimo prezzo e buon monitor.

Spoiker
02-12-2020, 09:04
Si, esatto… io ho comprato delle casse a parte...

SUPERALEX
02-12-2020, 09:21
l'ho preso anch'io, era ora di aggiornare il monitor dopo quasi 15 anni :D
Aspettavo di vedere se tornava il G2U ma pare di no...
Visto che pare capiti di ricevere pannelli difettosi, c'è qualche tool particolare che si può usare x scovare difetti?

Spoiker
02-12-2020, 09:24
ragazzi l'AOC 27G2U/BK da 144 Hz intorno ai 200 euro e' valido per giocare con la PS5?
SOno indeciso se investire qualcosa in piu' per prendere un buon over FHD o 4k. VOi cosa consigliate rimanere su FHD?

io l'ho preso anche in quell'ottica… ho preferito un FHD piuttosto che un 2k per giocarci volendo con la ps5..

jeremj
02-12-2020, 09:27
l'ho preso anch'io, era ora di aggiornare il monitor dopo quasi 15 anni :D
Aspettavo di vedere se tornava il G2U ma pare di no...
Visto che pare capiti di ricevere pannelli difettosi, c'è qualche tool particolare che si può usare x scovare difetti?

Il G2U lo trovi da altri venditori, oppure prendi quello che ho in firma.
Oltre al gioco uso programmi di grafica e sinceramente non vedo questa differenza.

buxly
02-12-2020, 09:55
Ragazzi cercavo un monitor da usare solo con ps5, io ora ho un 23" aoc FHD I2367Fm solo che ha un buchetto nel centro... funziona perfettamente ma volevo cambiarlo con un 27" solo non riesco a capire non essendo competente, se un FHD può andare benissimo o è meglio un UHD, distanza circa 1 metro dalla scrivania, giochi solo azione avventura, non competitivi mi piace fermarmi a vedere i paesaggi ogni tanto.

Questo HDR è meglio averlo benché simulato o non averlo affatto? Dal poco che ho capito se vado di UHD finisco su 5ms e 60hz se scelgo FHD posso arrivare ai 120hz della ps5 e sotto i 5ms .. e quindi sono confuso e non so che monitor guardare .... Prezzo comunque volevo rimanere sui 250-300

Avevo visto l'LG 27UL500 ma alla fine mi sono bloccato dal prenderlo per paura mi arrivasse uno inadatto ...:rolleyes:

vlpt88
02-12-2020, 10:18
Indeciso se prenderlo per la cosa del 24 pollici... mmm... il 27 mi tenta...

vlpt88
02-12-2020, 11:36
tornato disponibile su AMAZON AOC 24g2/bk a 183 euro

Cercando in rete si trova, da siti affidabili, ad ancora meno...

finalyoko
02-12-2020, 11:46
Cercando in rete si trova, da siti affidabili, ad ancora meno...

sinceramente anche su trovaprezzi a meno non l'ho mai trovato, att.ne a non confondersi con AOC 24g2u5 che è un 75hz.
Cmq venduto e spedito da Amazon mi da una garanzia maggiore rispetto ad eventuali problemi di pixel etc.
c'è modo di verificare tali "difetti" ?? o blacklight bleeding ?

vlpt88
02-12-2020, 12:16
a non confondersi con AOC 24g2u5 che è un 75hz.

Hai ragione... con ste sigle uno si confonde...

Il 27 pollici di questo AOC 24g2/bk si trova ?

rizzi
02-12-2020, 13:14
Si vendono anche i 27 pollici 4K...




Se lo hai appena ricevuto hai comunque diritto al reso.

Comunque trovo assurdo che sia diventato default quando si acquista un monitor nuovo dover accettare tutta una serie di difetti di fabbrica...

Infatti lo trovo abbastanza vergognoso....il problema mi sembra accentuato rispetto ad anni fa. Se non risolvo entro qualche giorno coi vari metodi esistenti credo proprio di renderlo...

Consigli su un equivalente che abbia anche una migliore garanzia sui pixel ? :rolleyes:

kliffoth
02-12-2020, 16:07
Infatti lo trovo abbastanza vergognoso....il problema mi sembra accentuato rispetto ad anni fa. Se non risolvo entro qualche giorno coi vari metodi esistenti credo proprio di renderlo...

Consigli su un equivalente che abbia anche una migliore garanzia sui pixel ? :rolleyes:

Il prezzo da pagare per orde di dementi che hanno rimandato indietro monitor con difetti accettabili e/o dovuti alla tecnologia (es.: il bleeding degli ips è inevitabile).
Se uno non sa gestire la propria libertà questo è il risultato.

Emopunk
02-12-2020, 18:10
Il prezzo da pagare per orde di dementi che hanno rimandato indietro monitor con difetti accettabili e/o dovuti alla tecnologia (es.: il bleeding degli ips è inevitabile).
Se uno non sa gestire la propria libertà questo è il risultato.

Eh già, credo proprio sia così.

jeremj
02-12-2020, 18:44
Infatti lo trovo abbastanza vergognoso....il problema mi sembra accentuato rispetto ad anni fa. Se non risolvo entro qualche giorno coi vari metodi esistenti credo proprio di renderlo...

Consigli su un equivalente che abbia anche una migliore garanzia sui pixel ? :rolleyes:

Secondo me senza fare tanti giri, lo prendi e lo rendi.
Se l'hai acquistato su Amazon, dovresti aver tempo sino al 31 gennaio, su altri siti non saprei.

rizzi
02-12-2020, 19:22
Secondo me senza fare tanti giri, lo prendi e lo rendi.

Se l'hai acquistato su Amazon, dovresti aver tempo sino al 31 gennaio, su altri siti non saprei.Sisi 31 gennaio. Nel frattempo vedo che succede

jeremj
02-12-2020, 20:14
Sisi 31 gennaio. Nel frattempo vedo che succede

Esatto.
Io lo stesso sto valutando per la scheda video, visto che la mia è andata a farsi benedire, colpa di un aggiornamento di win10.
Ma al momento mi trovo bene.

rizzi
02-12-2020, 22:23
Peccato perché per il resto ottimo monitor a quel prezzo scontato. Nel frattempo lo sfrutto.

-Death-
02-12-2020, 23:16
salve, avrei bisogno di un consiglio
una mia amica mi ha commissionato di trovarle una soluzione per la sua cameretta
per grossi problemi di spazio, siamo giunti alla conclusione che i "centimetri" che ha a disposizione, le permetteranno di poter utilizzare al massimo un 32"

Utilizzo:
Netflix, prime video e simili tramite FireStick
Tv tramite decoder esterno
Ps4

ed eventualmente, sotto mio suggerimento, una sound bar che penso le occupi meno spazio rispetto a delle casse.

credo guardi i film sdraiandosi sul letto...e la tv si troverà quindi, circa a 2 metri (forse di più)
magari starà a sedere ai piedi del letto per giocare....

noto che sul mercato, 32" sono troppi per un monitor e troppo pochi per una tv.
io le ho suggerito di prendere un monitor, perchè tendenzialmente la qualità sarà quasi sempre migliore...rispetto ad una tv di pari prezzo

non sapevo in quale thread scrivere...perchè non so se sia più conveniente in termini di qualità/resa, prendere una tv o un monitor.
budget, circa 300euro

è una richiesta folle...ma a sto giro non so nemmeno cosa cercare.
anche perchè dovra attaccare firestick, decoder, ps4 (quindi due di queste con uno sdoppiatore visto che la maggior parte dei monitor hanno al max 2 uscite hdmi) e una sound bar tramite jack.
ovviamente le spiegherò che dovrà accontentarsi...

cosa suggerite? :mc:

7ilmarco
04-12-2020, 09:39
ciao a tutti sono interessato all'aoc 27B2H uso film con firestick e studio. ho una domanda però sull'audio della firestick, se io attacco le casse all'uscita cuffie l'audio della firestick si sentirà dalle casse ?

Dave83
05-12-2020, 22:15
Ciao a tutti, devo consigliare un monitor da acquistare, uso prevalentamente gaming, la scheda video è una RX 5600 XT.
Budget massimo 200€.
L'unico requisito è che abbia le casse incluse.

Ho trovato alcuni modelli, IPS a 75 Hz, alcuni anche a 144 Hz, con freesync, ma mi pare che la scelta sia molto limitata, quindi forse mi sta sfuggendo qualche modello.

Consigli?

jeremj
06-12-2020, 00:00
Ciao a tutti, devo consigliare un monitor da acquistare, uso prevalentamente gaming, la scheda video è una RX 5600 XT.
Budget massimo 200€.
L'unico requisito è che abbia le casse incluse.

Ho trovato alcuni modelli, IPS a 75 Hz, alcuni anche a 144 Hz, con freesync, ma mi pare che la scelta sia molto limitata, quindi forse mi sta sfuggendo qualche modello.

Consigli?

Guarda AOC a 144hz.

Dave83
06-12-2020, 00:17
Infatti era uno di quelli che stavo adocchiando, anche se al momento sfora appena il budget.
Invece l'Asus TUF Gaming VG249Q merita?

Yramrag
06-12-2020, 09:04
ciao a tutti sono interessato all'aoc 27B2H uso film con firestick e studio. ho una domanda però sull'audio della firestick, se io attacco le casse all'uscita cuffie l'audio della firestick si sentirà dalle casse ?

Non ho quel modello, ma uso un monitor con Fire Stick e casse collegate all'uscita cuffie; l'audio si sente dalle casse.

29Leonardo
06-12-2020, 09:05
Ciao a tutti, devo consigliare un monitor da acquistare, uso prevalentamente gaming, la scheda video è una RX 5600 XT.
Budget massimo 200€.
L'unico requisito è che abbia le casse incluse.

Ho trovato alcuni modelli, IPS a 75 Hz, alcuni anche a 144 Hz, con freesync, ma mi pare che la scelta sia molto limitata, quindi forse mi sta sfuggendo qualche modello.

Consigli?

Non ho idea di cosa offra il mercato in quella fascia di prezzo confrontando monitor senza casse incluse ma se accetti un consiglio non basare la tua scelta in base alle casse, pensa alla qualità del pannello in sè.

Sappi che anche due casse esterne cinesi da 5€ saranno estremamente migliori di quelle integrate nel monitor.

Per il resto il piu' gettonato a quel prezzo è l'AOC 24g2u/bk. ( IPS 144hz)

Spoiker
06-12-2020, 09:11
Io ce l'ho da più di un anno.. consigliato!

7ilmarco
06-12-2020, 10:38
Non ho quel modello, ma uso un monitor con Fire Stick e casse collegate all'uscita cuffie; l'audio si sente dalle casse.

Perfetto grazie mille

rizzi
06-12-2020, 13:21
Il pixel difettoso sull'Optix G271 ha avuto un'evoluzione. Ora è quasi impercettibile soprattutto a monitor appena acceso e con sfondo bianco, dopo un po' di utilizzo ridiventa più evidente soprattutto con sfondo nero.

Probabilmente qualche sub-pixel si è ripreso :rolleyes:

In ogni caso è solo quello di sicuro ed è abbastanza a lato schermo, sto quasi pensando di tenermelo così. Il monitor mi sembra ottimo per quanto l'ho pagato (230)

jeremj
06-12-2020, 15:06
Infatti era uno di quelli che stavo adocchiando, anche se al momento sfora appena il budget.
Invece l'Asus TUF Gaming VG249Q merita?

Guarda ora, il prezzo è compreso di s.s.
AOC24G2U/BK

7ilmarco
06-12-2020, 15:25
Non ho quel modello, ma uso un monitor con Fire Stick e casse collegate all'uscita cuffie; l'audio si sente dalle casse.

@Yramrag che modello hai ? non è un monitor con casse integrate vero ?

Dave83
06-12-2020, 15:50
Guarda ora, il prezzo è compreso di s.s.
AOC24G2U/BK

Dove?
Su Amazon ha un prezzo più alto del solito (visto su keepa).

Yramrag
06-12-2020, 16:27
@Yramrag che modello hai ? non è un monitor con casse integrate vero ?

E' questo:
https://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/UM.HR1EE.B01

Ha gli altoparlanti integrati, ma chiamarli "casse" è un'esagerazione; probabilmente l'audio del celluare è migliore :rolleyes:

Edit: sulla scheda linkata non è specificato, ma sul retro ci sono i connettori mini-jack per audio in e out.

7ilmarco
06-12-2020, 19:35
E' questo:
https://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/UM.HR1EE.B01

Ha gli altoparlanti integrati, ma chiamarli "casse" è un'esagerazione; probabilmente l'audio del celluare è migliore :rolleyes:

Edit: sulla scheda linkata non è specificato, ma sul retro ci sono i connettori mini-jack per audio in e out.
chiedevo delle casse perché credo la firestick funzioni proprio perché ci sono loro .... se hai voglia potresti provare a metterla su un monitor senza casse integrate per vedere se funziona ?

jeremj
06-12-2020, 19:42
Dove?
Su Amazon ha un prezzo più alto del solito (visto su keepa).

Si su Amazon.:)

Yramrag
07-12-2020, 17:53
chiedevo delle casse perché credo la firestick funzioni proprio perché ci sono loro .... se hai voglia potresti provare a metterla su un monitor senza casse integrate per vedere se funziona ?

Questo monitor (https://www.lg.com/us/business/desktop-monitors/lg-IPS234V-PN) dovrebbe essere senza casse integrate; la fire stick funziona, ma non avevo delle cuffie sottomano per testare anche l'audio.

Se può essere utile, il thread della Fire Stick è questo: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2710984

Bahamut Zero
09-12-2020, 09:04
Dato che il mercato informatico mi fa rimandare l'acquisto dei componenti per GAMING all'estate prossima quasi sicuramente almeno il monitor per lo smart working vorrei prenderlo adesso uso un vecchio samsung da 20" di 10 anni fà

Un onesto 24" che nn costi troppo e nn affatichi la vista?

mail9000it
09-12-2020, 20:38
salve, avrei bisogno di un consiglio
una mia amica mi ha commissionato di trovarle una soluzione per la sua cameretta
per grossi problemi di spazio, siamo giunti alla conclusione che i "centimetri" che ha a disposizione, le permetteranno di poter utilizzare al massimo un 32"

Utilizzo:
Netflix, prime video e simili tramite FireStick
Tv tramite decoder esterno
Ps4

ed eventualmente, sotto mio suggerimento, una sound bar che penso le occupi meno spazio rispetto a delle casse.

credo guardi i film sdraiandosi sul letto...e la tv si troverà quindi, circa a 2 metri (forse di più)
magari starà a sedere ai piedi del letto per giocare....

noto che sul mercato, 32" sono troppi per un monitor e troppo pochi per una tv.
io le ho suggerito di prendere un monitor, perchè tendenzialmente la qualità sarà quasi sempre migliore...rispetto ad una tv di pari prezzo

non sapevo in quale thread scrivere...perchè non so se sia più conveniente in termini di qualità/resa, prendere una tv o un monitor.
budget, circa 300euro

è una richiesta folle...ma a sto giro non so nemmeno cosa cercare.
anche perchè dovra attaccare firestick, decoder, ps4 (quindi due di queste con uno sdoppiatore visto che la maggior parte dei monitor hanno al max 2 uscite hdmi) e una sound bar tramite jack.
ovviamente le spiegherò che dovrà accontentarsi...

cosa suggerite? :mc:

Non concordo con la tua valutazione.
Monitor+Fire Stick+Decoder+Sound Bar comprensivi di 3 alimentatori + 3 telecomandi + 2/3 cavi HDMI
contro
Tv smart + 1 telecomando
opzionale Sound Bar + un alimentatore + 1 cavo HDMI.

Considerando i problemi di spazio meglio uno/due oggetti che quattro con una marea di cavi. Senza parlare dell'uso di tre telecomandi.

Cerca un tv smart da 32 pollici e sei a posto.
E' facoltativa ma consigliata comunque la soundbar aggiuntiva, con un po' di ricerche ne puoi trovare una che si controlla direttamente dal TV e risparmi un telecomando.

paovett
11-12-2020, 23:00
Vorrei cambiare schermo, e passare da un 24” ad un 27”, vorrei però restare in FULL HD (non vorrei cambiare per ora il pc in firma);
Ha senso un 27” usato in FULL Hd?

Secondo dubbio: lo uso a circa 90cm, é troppo grande un 27”?

Grazie.

jeremj
11-12-2020, 23:58
Vorrei cambiare schermo, e passare da un 24” ad un 27”, vorrei però restare in FULL HD (non vorrei cambiare per ora il pc in firma);
Ha senso un 27” usato in FULL Hd?

Secondo dubbio: lo uso a circa 90cm, é troppo grande un 27”?

Grazie.

Per me è troppo grande per quella distanza, io ho il monitor in firma e sono più o meno a quella distanza, 24 è la misura giusta.
Poi è soggettiva.

vlpt88
12-12-2020, 06:40
Secondo dubbio: lo uso a circa 90cm, é troppo grande un 27”?

Ho lo stesso dubbio.

Purtroppo nei vari centri commerciali ormai i monitor stanno spenti e non si può verificare di presenza.

Io continuo ad essere tentato da un buon 27 pollici posto a 1 metro dagli occhi...

rizzi
12-12-2020, 14:23
Ho lo stesso dubbio.

Purtroppo nei vari centri commerciali ormai i monitor stanno spenti e non si può verificare di presenza.

Io continuo ad essere tentato da un buon 27 pollici posto a 1 metro dagli occhi...

Io ho preso un msi optix g271 (27") e lo uso ad un metro di distanza circa con simulatori di guida. Sinceramente non vedo il problema, mi stancavo di più col vecchio 24 pollici...

paovett
12-12-2020, 15:36
Io ho preso un msi optix g271 (27") e lo uso ad un metro di distanza circa con simulatori di guida. Sinceramente non vedo il problema, mi stancavo di più col vecchio 24 pollici...



e il FHD su un 27" ha senso?
la risoluzione più adatta so che sarebbe 2K...non vorrei vedere troppi "pixeloni"...:(

jeremj
12-12-2020, 19:06
e il FHD su un 27" ha senso?
la risoluzione più adatta so che sarebbe 2K...non vorrei vedere troppi "pixeloni"...:(

NO!

Fatal Frame
12-12-2020, 19:09
e il FHD su un 27" ha senso?

la risoluzione più adatta so che sarebbe 2K...non vorrei vedere troppi "pixeloni"...:(SI' se non sei "sensibile" ai pixel...

J-Ego
12-12-2020, 19:45
Ciao a tutti,
scusate la domanda ma non sono molto esperto ci periferiche gaming.
Attualmente ho un monitor Dell U2415 16:10 che uso per lavoro su CAD/CAM e modellazione 3D, affiancato a un Dell P2317H.

Avendo ripreso a giocare con mooooolta soddisfazione, vorrei passare a un dual monitor sempre su 24" affiancati.

Un monitor gaming come questo è comunque valido per far "lavorarci" 8 ore al giorno?
https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/24g2u-bk

Grazie
Ciao

rizzi
12-12-2020, 23:28
e il FHD su un 27" ha senso?
la risoluzione più adatta so che sarebbe 2K...non vorrei vedere troppi "pixeloni"...:(

Essenzialmente ci gioco solamente, con immagini in movimento rapido vedo benissimo coi 144hz e ottimo tempo di risposta. Niente pixel sinceramente.

29Leonardo
13-12-2020, 09:34
Vorrei cambiare schermo, e passare da un 24” ad un 27”, vorrei però restare in FULL HD (non vorrei cambiare per ora il pc in firma);
Ha senso un 27” usato in FULL Hd?

Passare da un 24 a un 27 rimanendo sempre sul full hd? Se ti piace buttare soldi inutilmente accomodati pure :fagiano:

Secondo dubbio: lo uso a circa 90cm, é troppo grande un 27”?

Grazie.

No, va bene.

jeremj
13-12-2020, 15:02
Ciao a tutti,
scusate la domanda ma non sono molto esperto ci periferiche gaming.
Attualmente ho un monitor Dell U2415 16:10 che uso per lavoro su CAD/CAM e modellazione 3D, affiancato a un Dell P2317H.

Avendo ripreso a giocare con mooooolta soddisfazione, vorrei passare a un dual monitor sempre su 24" affiancati.

Un monitor gaming come questo è comunque valido per far "lavorarci" 8 ore al giorno?
https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/24g2u-bk

Grazie
Ciao

Assolutamente si, io ho la versione curva, vedi in firma, sicuramente un bel monitor!

vlpt88
14-12-2020, 14:36
Il problema è che i 27 2k costicchiano un pò :cry:

vlpt88
15-12-2020, 06:39
Di questo che ne pensate ?

https://www.eprice.it/monitor-pc-AOC/d-13976604

tati29268
16-12-2020, 09:14
Mi consigliate un 27 a basso costo? Grazie.

SUPERALEX
16-12-2020, 10:26
segnalo che su amazon è tornato disponibile il G2U...a inizio mese avevo ordinato il G2 ma sopo la partenza dalla germania se ne sono perse le tracce e amazon oggi mi ha permesso di chiedere il rimborso...ho accettato e preso il G2U :D

Ma dite che se mi dovesse arrivare il G2 se ne accorgono e lo vogliono indietro? :sofico:

Ubro92
20-12-2020, 11:23
Per caso qualcuno che sta osservando pannelli più tendenti alla produttività sa darmi qualche consiglio, ho un amico che ha un budget piuttosto limitaato e questo è il problema principale, lui si occupa di illustrazioni e animazioni in digitale e non realizza stampe al massimo crea modelli di stampe come locandine e cataloghi.

Quindi non necessita di un pannello con fedeltà Adobe RGB 100%, penso che per il suo uso un 100% sRGB vada più che bene considerando che lavora prettamente in digitale.

Il budget è di circa 2-300€, gli serve che sia regolabile in altezza, ovviamente pannello IPS, farà anche qualche gioco occasionalmente ma molto blando quindi 60-75hz bastano ed è limitato per questioni di spazio a 24 massimo 25".

Io per ora avevo visto il BenQ PD2500Q che dalle review seppur poche sembra essere quello che meglio si adatta al suo utilizzo ma conoscete altre opzioni valide?

danielsan910
26-12-2020, 09:56
Ciao ragazzi, qual è secondo voi il miglior monitor per rapporto qualità/prezzo con queste caratteristiche? Sia in assoluto sia, se possibile, entro un budget di circa 200€.

24/25", 1080p, 144 hz, IPS o VA, freesync/g-sync

SUPERALEX
26-12-2020, 10:47
Ciao ragazzi, qual è secondo voi il miglior monitor per rapporto qualità/prezzo con queste caratteristiche? Sia in assoluto sia, se possibile, entro un budget di circa 200€.

24/25", 1080p, 144 hz, IPS o VA, freesync/g-sync

aoc 24g2u

Spoiker
26-12-2020, 12:00
confermo.. :D

danielsan910
26-12-2020, 13:36
aoc 24g2u

L'avevo adocchiato, come tempi di risposta e qualità dell'immagine è ottimo quindi? Mi interesserebbe soprattutto che non abbia trailing o ghosting che trovo molto fastidiosi

nicholasxm88
26-12-2020, 14:24
Sarà la quarantena, ma da qualche mese gioco a CS e COD con il mio portatile. Ho una NVIDIA e volevo prendere un monitor sotto i 150€. Ho visto che compatibili G-sync vengono di più.
Sotto quel prezzo ho visto che i vincoli sono i seguenti:

<24" / freesync / 60-75Hz le casse integrate non mi interessano

avevo visto questo che mi attirava:
[Newest Version]XIAOMI Redmi 23.8-Inch Office Gaming Monitor FHD 1080P IPS Panel 178 ° Super Viewing Angle Multi-Interface Display Gaming Display Screen
https://banggood.app.link/jI29JG96wcb

avete qualche idea?

danielsan910
26-12-2020, 18:47
Sarà la quarantena, ma da qualche mese gioco a CS e COD con il mio portatile. Ho una NVIDIA e volevo prendere un monitor sotto i 150€. Ho visto che compatibili G-sync vengono di più.
Sotto quel prezzo ho visto che i vincoli sono i seguenti:

<24" / freesync / 60-75Hz le casse integrate non mi interessano

avevo visto questo che mi attirava:
[Newest Version]XIAOMI Redmi 23.8-Inch Office Gaming Monitor FHD 1080P IPS Panel 178 ° Super Viewing Angle Multi-Interface Display Gaming Display Screen
https://banggood.app.link/jI29JG96wcb

avete qualche idea?

non conosco lo Xiaomi da te citato, però ho letto che i Philips 248E9QHSB e 248E9QDSB sono molto buoni, costano rispettivamente 128 e 116 euro su Amazon. Freesync 75 hz

marcolulu
01-01-2021, 03:46
Signori per prima cosa Buon 2021 a tutti, ho deciso di prendermi un AOC 24G2U/BK ma sfortunatamente su amazon non è disponibile, se conoscete qualche alternativa con le stesse specifiche per favore non esitate a darmi qualche consiglio. grazie

29Leonardo
01-01-2021, 08:51
L'avevo adocchiato, come tempi di risposta e qualità dell'immagine è ottimo quindi? Mi interesserebbe soprattutto che non abbia trailing o ghosting che trovo molto fastidiosi

Un pò ne ha ma lo noti solo in alcune situazioni particolari (soprattutto se stai stai sotto i 100hz, a 60hz si nota sempre ma è normale dopo che ti abitui al refresh piu alto) e a seconda del gioco, è pur sempre un ips da 200€. Per fare un esempio non ha il pixel response di un gl850 che costa 400/500€ (e ci mancherebbe direi..)

Altrimenti dovresti virare sui TN, su questi però avrai altro tipi di difetti da capire se ti possono dare fastidio o meno.

jeremj
01-01-2021, 11:56
aoc 24g2u

AOC C24G1

Signori per prima cosa Buon 2021 a tutti, ho deciso di prendermi un AOC 24G2U/BK ma sfortunatamente su amazon non è disponibile, se conoscete qualche alternativa con le stesse specifiche per favore non esitate a darmi qualche consiglio. grazie

in mancanza di quel modello puoi prendere in considerazione l'AOC C24G1.
Buon 2021 anche a te.

robix761
03-01-2021, 20:20
salve a tutti.
dopo 10 anni di uso medio il mio asus vh242h nel giro di due giorni mi ha quasi lasciato, solo uno dei quattro angoli dello schermo è a piena luminosità, gli altri 3 sono scuri e senza contrasto. Dato il ronzio che ha preceduto la cosa, sembrava quasi un problema di ventola che associavo mentalmente alla scheda video del pc, e invece questo succede con collegamento a dvi su pc, ma anche con hdmi da xbox.
Quindi mi sa che mi conviene cambiarlo. I 4k intorno ai 30" sono fuori budget, pensavo di orientarmi verso un 27" full hd che crescere un po' con la diagonale.
L'uso che ne faccio è fotoritocco non professionale, office, navigazione e una volta a settimana mi ci guardo un film. Non gioco quasi mai.

Il budget è intorno ai 150 €, considerando che ci sto davanti un'oretta e mezza al giorno.
La scheda video è una ATI Radeon R7 260X, e sarei orientato su questi modelli:
- Philips 273V7QDAB Monitor 27" LED IPS Full HD, 4 ms
- HP 27w Monitor, Schermo 27 Pollici IPS Full HD, Risoluzione 1920 x 1080, Micro-Edge, Antiriflesso, Tempo di Risposta 5 ms (oppure 27i, non ho capito la differenza)
entrambi tra i 150 e 160 €, eventualmente a meno nelle varianti 24".
Preferenza per schermo piatto e non curvo.

cosa mi consigliate? c'è di meglio in giro?
grazie

doctorwho72
07-01-2021, 17:16
Mi consigliate un monitor di qualità per stare in smart working 10 ore al giorno e non affaticare la vista da 24-25 pollici?


Scheda madre ASROCK B360M-HDV

Ubro92
07-01-2021, 19:07
Mi consigliate un monitor di qualità per stare in smart working 10 ore al giorno e non affaticare la vista da 24-25 pollici?


Scheda madre ASROCK B360M-HDV

Puoi valutare l'ASUS VA24EHL, monta un pannello IPS nativo a 8bit FHD, regolazione in altezza e modalità pivot, adaptive-sync con refresh a 75hz, e vari filtri impostabili per proteggere la vista.

grey.fox
10-01-2021, 21:47
Ciao a tutti, sto pensando di pensionare il mio fido L226WU perché mi ha abbandonato l'ingresso DVI, e lo sto attualmente usando in vga con qualche problema. Ormai ha 12 anni.......
Vorrei passare ad un monitor da 24" FullHD con quale poter sfuttare il Freesync.
Voglio orientarmi su un semplice 75Hz e non i più gettonati 144Hz perché aggiorno la mia configurazione molto di rado, e sempre restando nella fascia media, quindi molto probabilmente non avrei mai tanti fps da poter sfruttarli.
Credo sia meglio sfruttare un freesync verso il basso più che verso l'alto. La mia VGA attualmente è una Nitro RX570 e resterà questa ancora per un bel po'.
L'utilizzo è prevalentemente gaming e film.
Non sono assolutamente aggiornato sulla situazione monitor e tecnologie annesse...

Sono attualmente orientato verso questi due modelli:
LG 24MP59G-P (https://www.lg.com/it/monitor/lg-24MP59G-P) sembra valido ed economico ma pecca un poco in ergonomia;
AOC 24G2U5/BK (https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/24g2u5-bk) mi piace molto esteticamente, ha più funzioni ed un supporto regolabile, però dovrebbe montare un pannello Panda, che non so come siano.

Pareri?

Se avete da consigliarmi altri modelli sarò felice di valutarli, come detto non conosco il settore monitor, quindi non ho pregiudizi su altri marchi (acer, viewsonic, benq, ecc.............)
Budget assolutamente sotto i 200€.

Grazie!

Gello
12-01-2021, 11:26
Ho preso un Acer EG240YP l'altro giorno che usero' come secondo monitor, non ho ancora testato bene ma da una prima occhiata a parte una palette troppo calda (da calibrare) mi sembra veramente un ottimo affare a 159 Euro, ovviamente ips freesyncpremium e gsync compatibile da quanto mi dice il driver Nvidia :)

grey.fox
12-01-2021, 11:55
Ho preso un Acer EG240YP l'altro giorno che usero' come secondo monitor, non ho ancora testato bene ma da una prima occhiata a parte una palette troppo calda (da calibrare) mi sembra veramente un ottimo affare a 159 Euro, ovviamente ips freesyncpremium e gsync compatibile da quanto mi dice il driver Nvidia :)

Bello, ma sta molto più alto di listino!
Mi dici in pvt dove lo hai trovato a quel prezzo?

Gello
12-01-2021, 12:01
Bello, ma sta molto più alto di listino!
Mi dici in pvt dove lo hai trovato a quel prezzo?

Amazzone, ora vedo 20 euro in piu'

grey.fox
12-01-2021, 12:04
Vero, forse ho visto un altro modello prima....
La base è regolabile? Inclinazione, altezza?

Gello
12-01-2021, 12:19
Vero, forse ho visto un altro modello prima....
La base è regolabile? Inclinazione, altezza?

Credo faccia pena ma non l ho nemmeno scartata, uso mount vesa.

grey.fox
12-01-2021, 12:32
Ok grazie del consiglio

Prokofev
12-01-2021, 14:08
Buon anno a tutti anche se in ritardo.

Sono indeciso tra un Dell U2419H, aoc 24g2u.
Niente gioco, solo tanto lavoro al pc. Valuto anche alternative, purchè affidabili.

Grazie in anticipo.

grey.fox
13-01-2021, 23:18
Ho preso un Acer EG240YP l'altro giorno che usero' come secondo monitor, non ho ancora testato bene ma da una prima occhiata a parte una palette troppo calda (da calibrare) mi sembra veramente un ottimo affare a 159 Euro, ovviamente ips freesyncpremium e gsync compatibile da quanto mi dice il driver Nvidia :)

Visti i prezzi alle stelle dei monitor pari caratteristiche, ne ho ordinato uno anche io. Staremo a vedere.

29Leonardo
14-01-2021, 09:33
Buon anno a tutti anche se in ritardo.

Sono indeciso tra un Dell U2419H, aoc 24g2u.
Niente gioco, solo tanto lavoro al pc. Valuto anche alternative, purchè affidabili.

Grazie in anticipo.

Hai preso in esame due modelli completamente diversi tra loro, uno è un classico monitor da "ufficio" l'altro è esclusivamente da gioco (144hz, curvo, wide-gamut etc)

Quindi la domanda è se per lavoro pensi ti possano servire i 144hz o no.

Prokofev
14-01-2021, 09:49
Hai preso in esame due modelli completamente diversi tra loro, uno è un classico monitor da "ufficio" l'altro è esclusivamente da gioco (144hz, curvo, wide-gamut etc)

Quindi la domanda è se per lavoro pensi ti possano servire i 144hz o no.

Ok grazie. Direi che non giocandoci mi posso rivolgere tranquillamente al Dell. Non credo proprio che i 144 Hz mi servano :D

grey.fox
14-01-2021, 15:19
Ragazzi chiedo a voi perché fino ad ora ho usato solo monitor 60Hz in Dvi....
Nuovo monitor fullhd, Freesync Premium, 144Hz, scheda video RX 570.
Lo collego in Hdmi o Displayport?

Besk
14-01-2021, 21:00
Assolutamente Displayport

grey.fox
14-01-2021, 21:32
Da quello che ho letto per tale risoluzione e frequenza uno vale l'altro. No?

alethebest90
15-01-2021, 09:50
Da quello che ho letto per tale risoluzione e frequenza uno vale l'altro. No?

dovresti avere il limite a 120hz con hdmi, a meno che il monitor non faccia una sorta di overclock

grey.fox
15-01-2021, 10:36
EG240YPbipx appena installato con Displayport.
Vediamo come si comporta questo nuovo acer.
Al momento sono stato fortunato, nessun problema di backlight bleeding e nessun pixel strano... Almeno così sembra.

lorenzo_kal
16-01-2021, 18:39
Ho comprato il tuo stesso Acer EG240YPbipx per la mia PS5. Dovrebbe arrivarmi domani. Ho letto di alcuni monitor a 144 Hz che non vengono correttamente rilevati dalla console, e con i quali non risulta possibile andare oltre i 60 Hz in 1080 p. Qualcuno ha/ha avuto questo monitor, e saprebbe dirmi se effettivamente c'è questo problema con PS5?

grey.fox
16-01-2021, 19:59
Purtroppo è difficile trovare informazioni su questo monitor, sembra uscito dal nulla. Secondo me è lo stesso pannello dei Nitro XV240.
Se non sbaglio la PS5 dovrebbe andare a 120Hz in fullhd, dico male? Secondo me non avrai problemi.

mentalrey
18-01-2021, 14:53
Ciao,
cosa si può guardare come monitor 27" QHD che sia circa sui 200/300 ?
Preferisco una resa cromatica e dei neri decenti, piuttosto che mezzo millisecondo di lag.

Emopunk
18-01-2021, 14:58
Ciao,
cosa si può guardare come monitor 27" QHD che sia circa sui 200/300 ?
Preferisco una resa cromatica e dei neri decenti, piuttosto che mezzo millisecondo di lag.Mentalrey mi sa che hai sbagliato discussione. Questa è quella dei FHD. Un saluto!

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

mentalrey
18-01-2021, 15:41
So sorry, non avevo visto l'altra.

Aloppakaloppa
19-01-2021, 22:57
Come 24/25' con un buon lato gaming ( non ottimo) e un buon lato office, in particolare testo chiaro e ben leggibile, cosa c'è ?

Ho trovato il AOC 24G2U/BK che ha sempre buone recensioni sul lato gaming per qualità-prezzo mentre nessuno parla del lato office (giustamente).

Qualcuno lo possiede e sa dirmi qualcosa? grazie mille come sempre :cincin:

Bahamut Zero
20-01-2021, 18:23
Come 24/25' con un buon lato gaming ( non ottimo) e un buon lato office, in particolare testo chiaro e ben leggibile, cosa c'è ?

Ho trovato il AOC 24G2U/BK che ha sempre buone recensioni sul lato gaming per qualità-prezzo mentre nessuno parla del lato office (giustamente).

Qualcuno lo possiede e sa dirmi qualcosa? grazie mille come sempre :cincin:

mi deve arrivare inizio settimana prox

vi faccio sapere come va lato office

Aloppakaloppa
20-01-2021, 20:04
mi deve arrivare inizio settimana prox

vi faccio sapere come va lato office

Grazie mille, hai comprato da Amz? Ho visto che c'è ma senza la disponibilità immediata.

grey.fox
20-01-2021, 20:05
Come 24/25' con un buon lato gaming ( non ottimo) e un buon lato office, in particolare testo chiaro e ben leggibile, cosa c'è ?

Ho trovato il AOC 24G2U/BK che ha sempre buone recensioni sul lato gaming per qualità-prezzo mentre nessuno parla del lato office (giustamente).

Qualcuno lo possiede e sa dirmi qualcosa? grazie mille come sempre :cincin:

Anche io puntavo a quel monitor, ma attualmente è troppo sovraprezzato. Ho guardato dappertutto. Ho ripiegato su un acer, di cui comunque sono molto contento.

Bahamut Zero
20-01-2021, 22:35
preso su amazon 8 gennaio a 190€ venduto e spedito da loro ma nn disponibile oggi mi è arrivato msg che lo mandano

antopar
21-01-2021, 10:22
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un monitor principalmente per lavorare (con l'idea di non perdere alla lunga la vista), ma vorrei lasciarmi lo spazio per utilizzarlo per gaming (light) e visione di film.
Ho visto i seguenti monitor disponibili:
ASUS VA24EHL (https://www.asus.com/Displays-Desktops/Monitors/All-series/VA24EHL/techspec/);
AOC 24G2U5 BK (https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/24g2u5-bk) (quindi la versione a 75hz).

Come vi sembrano? ci possono essere altri monitor che potrebbero fare al caso mio (budget 150-200)?

Bahamut Zero
21-01-2021, 15:45
AOC 24G2U/BK a 188€ non disponibile ma se lo comprate vi arriva presto

mrgabriel1983
23-01-2021, 07:15
Salve Forum ho da poco cambiato pc ed ora ho un ryzen 5600x e gpu radeon 5600xt e mi piacerebbe cambiare monitor, ora ho un Asus VW246H con frequenza max 60hz,
mi consigliate un buon monitor max 1080, con buon pannello che vada a 75/144hz? inoltre un monitor che sia valido per gaming e fotoritocco (quindi con un buon srgb).
grazie mille e buon Gioco a tutti!

andreloco
28-01-2021, 11:19
Mi associo quasi totalmente alla richiesta di consigli di @mrgabriel1983:D
Anche io sto approntando un nuovo pc e mi servirebbe un nuovo monitor
23/24" dedicato al 50% ufficio (edit/render/office) e 50% gaming.
Punto ad una soluzione FHD, possibilmente sotto i 200€.
Thanks

Luxor83
29-01-2021, 20:17
Ho letto le ultime pagine, ma non sono riuscito a trovare qualcosa di interessante per me.

Devo sostituire un vecchissimo Samsung SM T260HD che fa anche da tv, quindi non proprio un monitor da gaming, ma per quello che lo ho avuto (regalato) mi sono accontentato.

Adesso cerco un monitor 27" FDH con un buon tempo di risposta e che sia sotto i 200€ di budget.

Se può essere d'aiuto, al momento monto una RTX2060 come gpu.

Oggi ho visto un Acer Nitro QG270bii che non mi sembra malaccio. Ho visto anche un LG 27MP59G. Entrambi stanno a circa 175€.

Si accettano consigli per altre soluzioni e infine chiedo, esiste un Gsync compatible meno di 200€????

Bahamut Zero
02-02-2021, 13:30
mi piace molto questo AOC 24G2U/BK che ho preso

ora ho tutto configurato standard

Dove posso trovare qualche guida per configurarlo al meglio?

Luxor83
05-02-2021, 10:40
Che ve ne pare di questi?

AOC 27G2U/BK €260
AOC C27G2U/BK €279
Samsung C27RG50 €280
LG 27GL650 €299
ASUS VG278QR €299

Secondo voi, considerando che ho una RTX2060 e quindi vorrei utilizzare una modalità compatibile con il G-Sync quale sarebbe la scelta migliore?
In definitiva quale ha il miglior pannello?

mrgabriel1983
08-02-2021, 07:07
Che ve ne pare di questi?

AOC 27G2U/BK €260
AOC C27G2U/BK €279
Samsung C27RG50 €280
LG 27GL650 €299
ASUS VG278QR €299

Secondo voi, considerando che ho una RTX2060 e quindi vorrei utilizzare una modalità compatibile con il G-Sync quale sarebbe la scelta migliore?
In definitiva quale ha il miglior pannello?

Salve Colleghi Ludici,
penso di orientare, nel mio caso di uso promiscuo, sull LG che leggo copre per il 99% lo SRGB. attendo conferma su validità pannello IPS.
anche se vedendo sto sito mi sorge qualche dubbio...
https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/asus-vg279q-vs-lg-27gl650f/758/929

Polvere
10-02-2021, 14:57
Ciao a tutti, dovrei prendere un nuovo monitor per mio figlio, mi stavo indirizzando verso l'AOC 24G2U/BK, lui mi ha chiesto ora l'AOC C27G2AE/BK.
Con il PC gioca e fa lezioni in dad, lo usa a circa 70-80 cm di distanza, c'è un motivo per preferire l'uno o l'altro?
Grazie.

grey.fox
10-02-2021, 22:07
Il fullHD sul 27" diventa meno definito. Inoltre il 24" ha un pannello IPS, a mio avviso migliore del VA che monta il 27".
Tra i due sceglierei sicuramente il 24G2U.
Parere personale.

psycho_lod
11-02-2021, 15:15
Ciao a tutti, dovrei prendere un nuovo monitor per mio figlio, mi stavo indirizzando verso l'AOC 24G2U/BK, lui mi ha chiesto ora l'AOC C27G2AE/BK.
Con il PC gioca e fa lezioni in dad, lo usa a circa 70-80 cm di distanza, c'è un motivo per preferire l'uno o l'altro?
Grazie.

meno densità sul pixel e pannello VA, confermo quanto ti ha detto grey

grey.fox
11-02-2021, 15:29
confermo quanto ti ha detto grey

Del resto con il tuo avatar non poteva essere altrimenti. :cool:

Polvere
13-02-2021, 11:28
Grazie! Provo a convincerlo, anche a me ispirava molto di più il pannello IPS, lui mi sembra più ispirato dalla dimensione...

psycho_lod
15-02-2021, 16:25
Del resto con il tuo avatar non poteva essere altrimenti. :cool:

ahahah grandissimo :D

carlo.bat
16-02-2021, 09:45
Ciao per l'utilizzo da smart working (10 ore al giorno) cosa consigliate come monitor full hd da 24 con altezza e rotazione regolabile?
Grazie
Carlo

Spoiker
16-02-2021, 09:50
Grazie! Provo a convincerlo, anche a me ispirava molto di più il pannello IPS, lui mi sembra più ispirato dalla dimensione...

esiste anche l'l'AOC 27G2U/BK cmq..

da possessore del l'AOC 24G2U/BK te lo consiglio.. ormai ce l'ho da un anno e mezzo e mi trovo molto bene… avevo un tn e il confronto è imbarazzante..
oltre ad avere un ottimo reflesh

Spoiker
16-02-2021, 09:50
Ciao per l'utilizzo da smart working (10 ore al giorno) cosa consigliate come monitor full hd da 24 con altezza e rotazione regolabile?
Grazie
Carlo

guarda qlk posto sopra.. consigliavano una linea dedicata alla salvaguardia oculare

suikoden
16-02-2021, 16:56
esiste anche l'l'AOC 27G2U/BK cmq..

da possessore del l'AOC 24G2U/BK te lo consiglio.. ormai ce l'ho da un anno e mezzo e mi trovo molto bene… avevo un tn e il confronto è imbarazzante..
oltre ad avere un ottimo reflesh
Lo sto adocchiando da qualche giorno, 165hz 27 pollici full hd a 260€, credo sia un affarone.
Tu che lo usi lo consigli? hai notato qualche fastidio da blacklight bleeding?
ero indeciso se prendere il 2k o il full hd, ma non so se downscalare il 2k in fullhd sia una cosa così evidente o comunque passabile, con la mia 1060 posso solo giocare in fullhd.

p.s. Qualcuno conosce la marca Lc-Power? su amazon sono monitor molto economici, ma non conosco la qualità, e in giro non ci sono recensioni.

Spoiker
17-02-2021, 19:22
Io mi trovo bene..
considera che sono passato da un tn a 60hz a questo che è un ips a 144hz..
più fluido e con i toni scuri meglio rifiniti..
come qualità prezzo mi sembra molto buono; poi ovvio ci sono modelli superiori ma che costano di più..

suikoden
17-02-2021, 21:09
Io mi trovo bene..
considera che sono passato da un tn a 60hz a questo che è un ips a 144hz..
più fluido e con i toni scuri meglio rifiniti..
come qualità prezzo mi sembra molto buono; poi ovvio ci sono modelli superiori ma che costano di più..
Sono indeciso tra AOC 27G2U/BK (in pratica il tuo ma 27")
ed il AOC C27G2U/BK (curvo 165hz e pannello VA)
Stesso prezzo circa (una 20 di euro in piu), ma non so se sia meglio un pannello VA o IPS per il gaming.
Non voglio incappare nel problema ghosting dei VA, e non voglio incappare nel problema blacklight dell' IPS. Sono indeciso!

psycho_lod
18-02-2021, 14:26
Lo sto adocchiando da qualche giorno, 165hz 27 pollici full hd a 260€, credo sia un affarone.
Tu che lo usi lo consigli? hai notato qualche fastidio da blacklight bleeding?
ero indeciso se prendere il 2k o il full hd, ma non so se downscalare il 2k in fullhd sia una cosa così evidente o comunque passabile, con la mia 1060 posso solo giocare in fullhd.

p.s. Qualcuno conosce la marca Lc-Power? su amazon sono monitor molto economici, ma non conosco la qualità, e in giro non ci sono recensioni.

Una volta LC-power, come dice il nome, vendevano molti alimentatori che ho testato personalmente! Erano di scarsà qualità ma comunque li pagavi 35/40€!
Non sapevo si fossero buttati sui monitor...

grey.fox
18-02-2021, 14:43
Una volta LC-power, come dice il nome, vendevano molti alimentatori che ho testato personalmente! Erano di scarsà qualità ma comunque li pagavi 35/40€!
Non sapevo si fossero buttati sui monitor...

Gli alimentatori lc power erano anche buoni e onesti all'inizio, prima ancora che esistessero le serie Green ecc....

suikoden
18-02-2021, 18:05
Una volta LC-power, come dice il nome, vendevano molti alimentatori che ho testato personalmente! Erano di scarsà qualità ma comunque li pagavi 35/40€!
Non sapevo si fossero buttati sui monitor...
Vabè mi butterò su qualcosa di meglio.
Alla fine per una 30ina di euro in più posso prendere un AOC o un ASUS.
Potreste consigliarmi tra questi due:
ASUS TUF Gaming VG27VQ 300€
AOC C27G2U/BK 280€
Sono indeciso, c'è anche il modello AOC CQ27G2U/BK in 2k che costa 317€,
ma ho una 1060 (che cambierò con una 3060 in futuro), potrei giocare in downscale a fullHD.
Ma in giro non trovo video che mostrano realmente come si vede un fullhd su un monitor nativo 2k. Mi consigliate di evitare il 2k? o il downscale è poco marcato?
grazie

Spoiker
19-02-2021, 10:12
Rispondo all'utente sopra con questo ultimo post… alternativa è anche quell'asus… io preferirei aoc cmq…
per quanto riguarda va o ips… per il gaming ritengo sia più corretto consigliare l'ips…
sicuramente qua dentro ci sarà gente più specializzata che ti spiegherà meglio le differenze...

Spoiker
19-02-2021, 10:15
io ho evitato il 2k per il semplice motivo che se ci attacchi una console ti trovi male… le console girano o in full hd o in 4k... il 2k in un ottica di monitor tuttofare (nel mio caso) non aveva senso..

nel tuo caso non so.. dipende da molti fattori… discorso scheda se hai intenzione di cambiarla presto prenditi pure il 2k così poi lo sfrutterai meglio..
poi non so che cpu hai e come sei messo nel resto dell'hardware

psycho_lod
19-02-2021, 15:47
Vabè mi butterò su qualcosa di meglio.
Alla fine per una 30ina di euro in più posso prendere un AOC o un ASUS.
Potreste consigliarmi tra questi due:
ASUS TUF Gaming VG27VQ 300€
AOC C27G2U/BK 280€
Sono indeciso, c'è anche il modello AOC CQ27G2U/BK in 2k che costa 317€,
ma ho una 1060 (che cambierò con una 3060 in futuro), potrei giocare in downscale a fullHD.
Ma in giro non trovo video che mostrano realmente come si vede un fullhd su un monitor nativo 2k. Mi consigliate di evitare il 2k? o il downscale è poco marcato?
grazie

Io ti direi nessuno dei 2, resto convinto che in full hd ci voglia un 24 pollici.
Per il 27 ci vogliono 1440p e ti servirebbe anche una scheda video per giocare a quelle risoluzioni quindi l'investimento diventa importante. E comunque non potresti sfruttarlo con una console come ti diceva l'utente prima di me. Da che distanza giocherebbe?

suikoden
19-02-2021, 21:46
io ho evitato il 2k per il semplice motivo che se ci attacchi una console ti trovi male… le console girano o in full hd o in 4k... il 2k in un ottica di monitor tuttofare (nel mio caso) non aveva senso..
nel tuo caso non so.. dipende da molti fattori… discorso scheda se hai intenzione di cambiarla presto prenditi pure il 2k così poi lo sfrutterai meglio..
poi non so che cpu hai e come sei messo nel resto dell'hardware
Ho un i5 6600 , 16 gb ram , gtx 1060 6gb, sono consapevolissimo che il 2k è fuori questione, voglio passare alla 3060, e credo sia sempre adatta al solo fullhd.
Io so comunque che il VA ha comunque tempi di risposta migliori dell' IPS, gli ips sono più per la grafica. (mi sono spulciato decine di filmati e recensioni su you tube). Per il gaming l'equazione che vedo nei video è tn>va>ips, almeno così dicono, parlo da profano.
Comunque cerco assolutamente un monitor curvo e noto che sono quasi tutti VA, budget massimo 300€, i curvi ips costano molto di più >_<

Io ti direi nessuno dei 2, resto convinto che in full hd ci voglia un 24 pollici.
Per il 27 ci vogliono 1440p e ti servirebbe anche una scheda video per giocare a quelle risoluzioni quindi l'investimento diventa importante. E comunque non potresti sfruttarlo con una console come ti diceva l'utente prima di me. Da che distanza giocherebbe?
Ho già un TN da 24 pollici, e spesso mi ci vedo anche le serie televisive per questo voglio passare ad un 27, ho intenzione di mettere il supporto a muro così da poterlo spostare più dietro per "lavorarci" e più avanti per gaming e serie televisive.
MI hanno sconsigliato di donwscalare il 2k in full hd per i giochi perchè si vede una schifezza (poi se qualcuno ha esperienza del caso magari mi consiglia se posso farlo almeno per i giochi).
Per quanto riguarda i due monitor ASUS e AOC, sono indeciso,
l'ASUS ha un OSD migliore per personalizzare il pannello, con tasti comodi e joystic, mi piace di più esteticamente, conosco la qualità ASUS. Ma ha solo 1xhmdi, 1x DP e costa 309€
l'AOC ha un OSD meno personalizzabile e scomodo, mi piace meno esteticamente, ma ha 2x hdmi, 1x dp, e tipo 4 prese USB e costa 270€
I pannelli sono uguali, stessi hz, stessi tempi di risposta, forse l'aoc ha una piccola percentuale in più di colori,

Insomma mi serve davvero un aiuto da chi ne capisce. Grazie mille.
p.s. Un AOC 2k 27" costa 317€.

Spoiker
21-02-2021, 09:43
prenditi un full hd allora…
anche con una 3060 saresti pesantemente limitato dalla tua cpu…
sei già quasi al limite con la 2060..

io mi sono fatto convincere di prendere un 24 full hd, ma forse ci poteva stare anche un 27..
che dire io ci sto su una scrivania abbastanza vicino; se tu lo tieni più lontano forse ti potrebbe andare bene anche un 27.
l'aoc 27 full hd costa meno cmq…

Esteticamente sono belli entrambi; non saprei… a me piace più l'Aoc.. ho preso Aoc perché negli ultimi anni ne ho sentito parlare bene e negli e-sport sono molto usati..inoltre mi era capitato di vederli a qlk fiera del settore..
e poi ci sono parere soggettivi…

grey.fox
21-02-2021, 12:51
Ho un i5 6600 , 16 gb ram , gtx 1060 6gb, sono consapevolissimo che il 2k è fuori questione, voglio passare alla 3060, e credo sia sempre adatta al solo fullhd.
Io so comunque che il VA ha comunque tempi di risposta migliori dell' IPS, gli ips sono più per la grafica. (mi sono spulciato decine di filmati e recensioni su you tube). Per il gaming l'equazione che vedo nei video è tn>va>ips, almeno così dicono, parlo da profano.
Comunque cerco assolutamente un monitor curvo e noto che sono quasi tutti VA, budget massimo 300€, i curvi ips costano molto di più >_<


Ho già un TN da 24 pollici, e spesso mi ci vedo anche le serie televisive per questo voglio passare ad un 27, ho intenzione di mettere il supporto a muro così da poterlo spostare più dietro per "lavorarci" e più avanti per gaming e serie televisive.
MI hanno sconsigliato di donwscalare il 2k in full hd per i giochi perchè si vede una schifezza (poi se qualcuno ha esperienza del caso magari mi consiglia se posso farlo almeno per i giochi).
Per quanto riguarda i due monitor ASUS e AOC, sono indeciso,
l'ASUS ha un OSD migliore per personalizzare il pannello, con tasti comodi e joystic, mi piace di più esteticamente, conosco la qualità ASUS. Ma ha solo 1xhmdi, 1x DP e costa 309€
l'AOC ha un OSD meno personalizzabile e scomodo, mi piace meno esteticamente, ma ha 2x hdmi, 1x dp, e tipo 4 prese USB e costa 270€
I pannelli sono uguali, stessi hz, stessi tempi di risposta, forse l'aoc ha una piccola percentuale in più di colori,

Insomma mi serve davvero un aiuto da chi ne capisce. Grazie mille.
p.s. Un AOC 2k 27" costa 317€.
Se vuoi un 27" Asus fullhd gaming c'è anche il VG27VH1B, con pannello VA curvo, a 260 euro.

suikoden
22-02-2021, 01:02
prenditi un full hd allora…
anche con una 3060 saresti pesantemente limitato dalla tua cpu…
sei già quasi al limite con la 2060..

io mi sono fatto convincere di prendere un 24 full hd, ma forse ci poteva stare anche un 27..
che dire io ci sto su una scrivania abbastanza vicino; se tu lo tieni più lontano forse ti potrebbe andare bene anche un 27.
l'aoc 27 full hd costa meno cmq…

Esteticamente sono belli entrambi; non saprei… a me piace più l'Aoc.. ho preso Aoc perché negli ultimi anni ne ho sentito parlare bene e negli e-sport sono molto usati..inoltre mi era capitato di vederli a qlk fiera del settore..
e poi ci sono parere soggettivi…
Si si, ho la possibilità di montarlo a parete con il supporto, così lo sposto avanti o dietro a seconda di quello che ci faccio. Mi sto convincendo per l' AOC ho visto anche io che sono molto più portati al gaming, hanno un input lag minore.

Se vuoi un 27" Asus fullhd gaming c'è anche il VG27VH1B, con pannello VA curvo, a 260 euro.
L'avevo visto, purtroppo ho notato che non ha la display port e solo una hdmi.
Se spendo 260, 280, almeno ci voglio una d-port. E' assurdo fare un monitor del 2020 senza la d-port. Noto che con asus a parità di qualità spendi sempre quelle 50€ in più solo per il nome >_>
Comunque oggi ho adocchiato anche l' AOC C27G2ZE a 240hz 310€ (c'è anche la versione C27G2ZU che ha le prese usb ma costa 360€ , troppo)
Ovviamente su amazon sono tutti indisponibili per ora.
Alla fine ho messo due AOC e un ASUS nel carrello, quello che risulterà disponibile (venduto e spedito da amazon) nel più breve tempo possibile, lo prendo.
Comunque grazie per tutti i consigli.

MAURIZIO81
25-02-2021, 12:31
Buongiorno.
Vorrei acquistare un bel monitor 24 pollici da usare prevalentemente mmisto: smart working ( programmazione ) e qualche giochino ogni tanto
Lo collegherei al mio laptop 17 pollici, un MSI 17pollici GT780 con i7-2630QM, 12gb di ram, GTX 560M
Avete qualcosa da consigliarmi? Budget sui 180 euro.
Volevo provare i 144hz eventualmente alzando il mio budget. Consiederando hardware e uso potrebbe essere una scelta ragionevole o no ( e perche i nquesto caso ). Grazie

Spoiker
25-02-2021, 13:29
Su quella cifra c'è l'AOC tipo il mio in firma ma con refresh a 75hz
io ti consiglierei quello

MAURIZIO81
25-02-2021, 13:54
il tuo in firma è l'AOC 24G2U che dovrebbe essere 144 hz e di cui parlano un gran bene come monitor gaming.
Perche mi consigli i 75hz? grazie

Spoiker
25-02-2021, 14:35
perché dovrebbe essere come il mio solo limitato a 75.. che poi con la configurazione che hai va più che bene. Se invece vuoi fare smartworking per molte ore qlk pagina fa consigliavano monitor più indicati per non affaticare la vista..

Ciuffolotti
25-02-2021, 16:24
Buongiorno.
Vorrei acquistare un bel monitor 24 pollici da usare prevalentemente mmisto: smart working ( programmazione ) e qualche giochino ogni tanto
Lo collegherei al mio laptop 17 pollici, un MSI 17pollici GT780 con i7-2630QM, 12gb di ram, GTX 560M
Avete qualcosa da consigliarmi? Budget sui 180 euro.
Volevo provare i 144hz eventualmente alzando il mio budget. Consiederando hardware e uso potrebbe essere una scelta ragionevole o no ( e perche i nquesto caso ). Grazie

L'AOC 24g2u/bk a 144 hz sta attualmente a 209 euro su amazon, è leggermente fuori budget ma nn di moltissimo.

grey.fox
25-02-2021, 22:34
Buongiorno.
Vorrei acquistare un bel monitor 24 pollici da usare prevalentemente mmisto: smart working ( programmazione ) e qualche giochino ogni tanto
Lo collegherei al mio laptop 17 pollici, un MSI 17pollici GT780 con i7-2630QM, 12gb di ram, GTX 560M
Avete qualcosa da consigliarmi? Budget sui 180 euro.
Volevo provare i 144hz eventualmente alzando il mio budget. Consiederando hardware e uso potrebbe essere una scelta ragionevole o no ( e perche i nquesto caso ). Grazie

Io sono molto contento del mio Acer EG240YPbipx. 165Hz IPS freesync premium. Mi è stato consigliato proprio su questo thread. Dovresti trovarlo sui 180 euro. Un monitor senza tanti fronzoli ma fa il suo dovere.

MAURIZIO81
26-02-2021, 16:50
L'AOC 24g2u/bk a 144 hz sta attualmente a 209 euro su amazon, è leggermente fuori budget ma nn di moltissimo.

l'AOC lo consigliate in tantissimi
In effetti se ne parla un gran bene.

Mi frena il suo acquisto per due motivi:

- La scheda video del mio portatile è una discreta GTX 560M
- Utilizzo poco i giochi...diciamo che sono un 20-25% di uso. Lo userei essenzialmente per smart working e programmazione

che dite?

MAURIZIO81
26-02-2021, 16:54
L'AOC 24g2u/bk a 144 hz sta attualmente a 209 euro su amazon, è leggermente fuori budget ma nn di moltissimo.

Poi una cosa non capisco.
Il mio portatile con 560M ha solo uscita HDMI e non display port.
Potrebbe essere un problema nel prendere questi monitor cosi performanti?
o avere uscire HDMI e display port, essendo entrambe digitali, non comporta differenze?

grey.fox
26-02-2021, 16:56
Poi una cosa non capisco.
Il mio portatile con 560M ha solo uscita HDMI e non display port.
Potrebbe essere un problema nel prendere questi monitor cosi performanti?
o avere uscire HDMI e display port, essendo entrambe digitali, non comporta differenze?

Hdmi non ha nessun problema in full hd.

MAURIZIO81
26-02-2021, 19:05
anche per una questione di hz?
supporta ad esempio tranquillamente i 144hz???

suikoden
26-02-2021, 22:14
anche per una questione di hz?
supporta ad esempio tranquillamente i 144hz???
Un' uscita hdmi 1.4 arriva a 144hz in full hd, quindi vai tranquillo!
Comunque ti consiglio anche io un AOC, ottima marca,
ne ho preso uno qualche giorno fa, bello , solido, fa la sua figura!
Al massimo posso dirti, vai su un pannello IPS, io ho preso un pannello VA e diciamo che non ha dei bianchi molto omogenei, il mio per esempio si vede più scuro nella parte bassa dello schermo.
L' AOC 24G2U/BK è perfetto!

Ciuffolotti
26-02-2021, 23:13
l'AOC lo consigliate in tantissimi
In effetti se ne parla un gran bene.

Mi frena il suo acquisto per due motivi:

- La scheda video del mio portatile è una discreta GTX 560M
- Utilizzo poco i giochi...diciamo che sono un 20-25% di uso. Lo userei essenzialmente per smart working e programmazione

che dite?

Io so solo che ne parlano bene in molti dell'AOC, ogni tanto mi viene lo sfizio di provarlo ma avendo adesso un 22 pollici full HD temo di non trovare grandissime differenze, i 144 hz li sfrutterei solo per csgo, per tutto il resto mi bastano i 75 o 60 hz del mio monitor, anzi temo di trovare un 24 pollici anche meno definito essendomi abituato al 22, però ogni tanto la scimmia si fa forte lo stesso :D .

alethebest90
27-02-2021, 07:18
Un' uscita hdmi 1.4 arriva a 144hz in full hd, quindi vai tranquillo!
Comunque ti consiglio anche io un AOC, ottima marca,
ne ho preso uno qualche giorno fa, bello , solido, fa la sua figura!
Al massimo posso dirti, vai su un pannello IPS, io ho preso un pannello VA e diciamo che non ha dei bianchi molto omogenei, il mio per esempio si vede più scuro nella parte bassa dello schermo.
L' AOC 24G2U/BK è perfetto!

in realtà il mio monitor in HDMI arriva massimo 120hz, ho bisogno di DP per i 144hz

Spoiker
27-02-2021, 09:00
Scusate ragazzi.. torno a dire che c'è la versione a 75hz che forse per lui è più indicata non avendo alte prestazione in giochi… costa sui 30/40 meno.. (nel suo budget)…
io gli consiglio quella.. poi ovvio se vuole spendere di più per un monitor che forse potrà riutilizzare o attaccarci una ps5 a 120hz è meglio l'altro..
ma per l'uso che dice non c'è differenza tra l'uno e l'altro… (a parte i 30/40 euro..)

suikoden
27-02-2021, 13:06
Io so solo che ne parlano bene in molti dell'AOC, ogni tanto mi viene lo sfizio di provarlo ma avendo adesso un 22 pollici full HD temo di non trovare grandissime differenze, i 144 hz li sfrutterei solo per csgo, per tutto il resto mi bastano i 75 o 60 hz del mio monitor, anzi temo di trovare un 24 pollici anche meno definito essendomi abituato al 22, però ogni tanto la scimmia si fa forte lo stesso :D .
Avevo anche io il timore, vengo da un 24 pollici flat, ora sto provando un 27 pollici full hd curvo, e non vedo assolutamente la differenza in "mancanza di definizione", sono menate che si fa la gente.
Per gli hz, hai ragione, ho speso 300€ per un 240hz e penso di aver fatto una spesa inutile.

in realtà il mio monitor in HDMI arriva massimo 120hz, ho bisogno di DP per i 144hz
Ti assicuro che un' uscita HDMI 1.4 arriva a 144hz in full hd. ^^'
Vendono monitor con solo l'uscita hdmi, senza DP, a 144hz

Scusate ragazzi.. torno a dire che c'è la versione a 75hz che forse per lui è più indicata non avendo alte prestazione in giochi… costa sui 30/40 meno.. (nel suo budget)…
io gli consiglio quella.. poi ovvio se vuole spendere di più per un monitor che forse potrà riutilizzare o attaccarci una ps5 a 120hz è meglio l'altro..
ma per l'uso che dice non c'è differenza tra l'uno e l'altro… (a parte i 30/40 euro..)
Si assolutamente. Se comunque vuole "trovarsi" un monitor più performante per un eventuale futuro, una volta che fai la spesa, ci metti quelle 40, 50€ in più, e stai più tranquillo.

Emanuele86
27-02-2021, 14:24
Ciao a tutti, possiedo una Xbox series X. Che monitor consigliate con supporto ai 120hz? Come grandezza 24 o meglio ancora 27 pollici.

MAURIZIO81
27-02-2021, 15:35
Scusate ragazzi.. torno a dire che c'è la versione a 75hz che forse per lui è più indicata non avendo alte prestazione in giochi… costa sui 30/40 meno.. (nel suo budget)…
io gli consiglio quella.. poi ovvio se vuole spendere di più per un monitor che forse potrà riutilizzare o attaccarci una ps5 a 120hz è meglio l'altro..
ma per l'uso che dice non c'è differenza tra l'uno e l'altro… (a parte i 30/40 euro..)

è questa la versione che mi consigliate???

24G2U5/BK

grey.fox
27-02-2021, 18:03
è questa la versione che mi consigliate???

24G2U5/BK

Si, questo è il 75Hz.

MAURIZIO81
28-02-2021, 11:57
Si, questo è il 75Hz.

sai cosa...venduto e spedito da Amazon costa 180 euro.
La versione 144hz costa 204 euro...per 24 euro mi conviene quasi quasi il secondo...

se no devo optare per il LG 24ML600S che sta sui 150

che dilemma...

grey.fox
28-02-2021, 12:37
sai cosa...venduto e spedito da Amazon costa 180 euro.
La versione 144hz costa 204 euro...per 24 euro mi conviene quasi quasi il secondo......

Assolutamente si.

suikoden
02-03-2021, 00:46
sai cosa...venduto e spedito da Amazon costa 180 euro.
La versione 144hz costa 204 euro...per 24 euro mi conviene quasi quasi il secondo...

se no devo optare per il LG 24ML600S che sta sui 150

che dilemma...
Alla fine stai facendo come ho fatto io, sono partito nel comprare un monitor da 200€, sono arrivato a 310€, sembra sempre che ci sia un'offerta migliore se metti quei 20, 30 € in più.
Comunque si, prendi il modello AOC 24G2U/BK, 200€, 144hz, ips,
e stai tranquillo!

renzogiordano
02-03-2021, 09:29
Salve, sto cercando un monitor 27 full hd da lavoro, no gaming, da usare per molte ore al giorno per lavoro d'ufficio e ogni tanto un minimo di montaggio video.

Cerco un pannello IPS 8 bit con una buona copertura colore, altezza regolabile e supporto vesa, flicker free, modalità bassa luce blu e se possibile hub usb.

Ho già un vecchio AOC pls e cercando nel catalogo del brand ho individuato il modello 27P2Q che avrebbe tutto quello che cerco, con una copertura colore del 99% srgb (mi chiedo se può essere sufficiente).

Avete suggerimenti a proposito anche cambiando brand? :D

grey.fox
02-03-2021, 20:24
Secondo me, se ti vanno bene i 75Hz (e direi di si), ti sei già risposto da solo.

renzogiordano
03-03-2021, 08:17
Secondo me, se ti vanno bene i 75Hz (e direi di si), ti sei già risposto da solo.
Sì hai ragione, ma chiedevo anche se ci sono alternative di altri brand :D

suikoden
03-03-2021, 12:26
Sì hai ragione, ma chiedevo anche se ci sono alternative di altri brand :D
Guarda, ad oggi, per rapporto qualità prezzo, dove non devi pagare quelle 50, 60€ in più solo per il nome del brand sul monitor, gli AOC sono la miglior scelta.
Ho cercato un po' su amazon, e quello che hai scelto è l'unico che a quel prezzo è anche un hub usb, prendilo e non pensarci troppo!

renzogiordano
03-03-2021, 18:01
Guarda, ad oggi, per rapporto qualità prezzo, dove non devi pagare quelle 50, 60€ in più solo per il nome del brand sul monitor, gli AOC sono la miglior scelta.
Ho cercato un po' su amazon, e quello che hai scelto è l'unico che a quel prezzo è anche un hub usb, prendilo e non pensarci troppo!
ti ringrazio per aver fatto la ricerca :D

MAURIZIO81
05-03-2021, 18:56
ragazzi mi è arrivato l'AOC 24G2U preso sotto vostro consiglio.
Preso a 180 euro...direi che a questo prezzo non esista di meglio.
Prime impressioni positivissime. bellissimo, solido ed elegante.
pannello luminosissimo
Grazie a tutti.

Cosa consigliate di fare come primi test?
ad esempio ho visto che come risoluzione, collegandolo in hdmi al mio laptop con nvidea geforce 560 riesco ad impostare massimo risoluzione di 1920x1080 ma solo a 60HZ. Perche?

Poi altra cosa...esiste qualche test che mi dica quante ore è stato accesso il pannello?

renzogiordano
06-03-2021, 06:55
Cosa consigliate di fare come primi test?
ad esempio ho visto che come risoluzione, collegandolo in hdmi al mio laptop con nvidea geforce 560 riesco ad impostare massimo risoluzione di 1920x1080 ma solo a 60HZ. Perche?

Dovresti accertarti delle specifiche della porta hdmi del portatile (e del cavo), stando a ciò che si legge qui (https://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface) i 120Hz nel 1080p sono stati aggiunti nella versione 1.4b dell'hdmi.
Sul conteggio delle ore di accensione non saprei risponderti.

lorenz777
06-03-2021, 13:50
Buon giorno, ho letto un po' di post, ma non ho trovato una risposta al mio dubbio, quindi chiedo qui. (se sono nella sezione sbagliata chiedo ai MOD di cancellare pure).

Ho un portatile (vecchiotto) che monta un i3-3110M con scheda video integrata. Vorrei collegare un monitor alla HDMI, un 24'' fhd. (solo uso office e navigazione)

La cosa è possibile o avrò un consumo di risorse da parte della macchina molto elevato?
Non ho pratica in questo e non vorrei trovarmi il processore sempre al massimo e la ram intasata.

Ringrazio anticipatamente per per la pazienza.

L

Spoiker
07-03-2021, 11:05
ragazzi mi è arrivato l'AOC 24G2U preso sotto vostro consiglio.
Preso a 180 euro...direi che a questo prezzo non esista di meglio.
Prime impressioni positivissime. bellissimo, solido ed elegante.
pannello luminosissimo
Grazie a tutti.

Cosa consigliate di fare come primi test?
ad esempio ho visto che come risoluzione, collegandolo in hdmi al mio laptop con nvidea geforce 560 riesco ad impostare massimo risoluzione di 1920x1080 ma solo a 60HZ. Perche?

Poi altra cosa...esiste qualche test che mi dica quante ore è stato accesso il pannello?


bene!

MAURIZIO81
08-03-2021, 14:11
bene!

ahime lo devo rendere.
Quei maledetti di Amazon avevano scritto come nuovo ( l ho preso dal warehouse deals perche non era disponibile ) ma ha 9 pixel bruciati/morti che si vedono su sfondo nero.

Cosi tanti non esiste proprio che me lo tengo...

che peccato cavolo

suikoden
08-03-2021, 22:07
ti ringrazio per aver fatto la ricerca :D
Ma figurati, il forum serve a questo, almeno io così la penso, se qualcuno chiede un consiglio o aiuto all'acquisto mi sento in dovere di aiutare.

ahime lo devo rendere.
Quei maledetti di Amazon avevano scritto come nuovo ( l ho preso dal warehouse deals perche non era disponibile ) ma ha 9 pixel bruciati/morti che si vedono su sfondo nero.

Cosi tanti non esiste proprio che me lo tengo...

che peccato cavolo
Scusa eh con tutto il bene, ma 20€ in più lo acquistavi nuovo!
Io sono su un gruppo telegram dove arrivano moltissimi monitor usati di amazon, e gli utenti quando leggono le descrizioni dicono che Amazon Warehouse mette descrizioni a cazzo, io non sono d'accordo, credo che un minimo di test li facciano, quindi se scrivono pixel difettosi, saranno difettosi.
Stai a sentire un cojone qualsiasi, mettici 20€ vicino e prendilo nuovo!

MAURIZIO81
09-03-2021, 09:02
Ma figurati, il forum serve a questo, almeno io così la penso, se qualcuno chiede un consiglio o aiuto all'acquisto mi sento in dovere di aiutare.


Scusa eh con tutto il bene, ma 20€ in più lo acquistavi nuovo!
Io sono su un gruppo telegram dove arrivano moltissimi monitor usati di amazon, e gli utenti quando leggono le descrizioni dicono che Amazon Warehouse mette descrizioni a cazzo, io non sono d'accordo, credo che un minimo di test li facciano, quindi se scrivono pixel difettosi, saranno difettosi.
Stai a sentire un cojone qualsiasi, mettici 20€ vicino e prendilo nuovo!

la differenza erano 30 euro ma non lho preso nuovo perche non disponibile.
mi sono "fidato" di Amazon perche dicevano condizioni Ottime e solo imperfezioni sul retro e sul fondo del prodotto. Non era minimamente indicato ci fossero dead pixel.

arctidi
09-03-2021, 14:06
Aiutoooo

Il mio monitor da ufficio non funziona più
Mi serve il vostro super aiuto, potete suggerirmi un monitor che abbia la possibilità di essere regolato in altezza, che mi consente di lavorarci per 12 ore al giorno e che sia riposante per gli occhi, faccio inserimento numeri quindi deve risultare nitido per non stancarmi la vista...
Ringrazio anticipatamente chi mi può aiutare... Contavo di spendere circa 300 euro Saluti

arctidi
10-03-2021, 07:45
[QUOTE=arctidi;47311680]Aiutoooo

Il mio monitor da ufficio non funziona più
Mi serve il vostro super aiuto, potete suggerirmi un monitor che abbia la possibilità di essere regolato in altezza, che mi consente di lavorarci per 12 ore al giorno e che sia riposante per gli occhi, faccio inserimento numeri quindi deve risultare nitido per non stancarmi la vista...
Ringrazio anticipatamente chi mi può aiutare... Contavo di spendere circa 400 euro Saluti
Ho trovato questi modelli in internet voi cosa ne pensate???

Acer T272HL monitor 27" touch
HANNSPREE Ht273HPB monitor 27" touch
Sempre in attesa di un vostro parere 😉

suikoden
11-03-2021, 00:45
la differenza erano 30 euro ma non lho preso nuovo perche non disponibile.
mi sono "fidato" di Amazon perche dicevano condizioni Ottime e solo imperfezioni sul retro e sul fondo del prodotto. Non era minimamente indicato ci fossero dead pixel.
A questo punto mi fai pensare che davvero mettono le descrizioni dell'usato a cazzo!
Magari quando li mandano in dietro non li controllano neanche, vedono solo se c'è tutto nello scatolo. :asd:

duckers
15-03-2021, 13:43
mi serve un aiuto su come scegliere un monitor, ho un po' fretta perche' serve per la DAD di un bambino ipovedente, quindi non serve per il gaming, ma deve affaticare il meno possibile gli occhi

il monitor dovrebbe essere tra i 22 e i 24 pollici circa, deve avere altezza ed inclinazione regolabili

volevo capire quali siano le caratteristiche principali da cercare in modo da paragonare/valutare i vari monitor che si trovano sul mercato

ad esempio
Tempo di risposta 5 millisecondi (penso siano sufficienti)
Risoluzione 1080i o p ?
Frequenza di aggiornamento 60, 75, .. hertz ?
Luminosità

eventuali pareri sulle marche che propongono monitor touch di queste dimensioni per un uso da scrivania

grazie per qualunque suggerimento

speleopippo
19-03-2021, 15:19
provo a chiedere qui...ma...c'è qualcosa di pari qualità e caratteristiche e circa prezzo al dell u2415, per utilizzo a 360°, suo contemporaneo o anche attuale?
:)

Luxor83
19-03-2021, 21:28
mi serve un aiuto su come scegliere un monitor, ho un po' fretta perche' serve per la DAD di un bambino ipovedente, quindi non serve per il gaming, ma deve affaticare il meno possibile gli occhi

il monitor dovrebbe essere tra i 22 e i 24 pollici circa, deve avere altezza ed inclinazione regolabili

volevo capire quali siano le caratteristiche principali da cercare in modo da paragonare/valutare i vari monitor che si trovano sul mercato

ad esempio
Tempo di risposta 5 millisecondi (penso siano sufficienti)
Risoluzione 1080i o p ?
Frequenza di aggiornamento 60, 75, .. hertz ?
Luminosità

eventuali pareri sulle marche che propongono monitor touch di queste dimensioni per un uso da scrivania

grazie per qualunque suggerimento

Non sono un esperto, ma sicuramente gli asus Eyecare dovrebbero essere utili per la tua situazione.

stonatino
24-03-2021, 11:53
Ciao a tutti, vorrei cambiare il mio vecchio monitor U2312HM per qualcosa di più grande, sarei propenso per un 27''.

Uso il PC prevalentemente per gaming e navigazione.

Con la configurazione in firma, cosa mi consigliereste con un budget massimo di 200 euro?


Grazie!

Luka
25-03-2021, 19:14
Ciao qualcuno sa come vanno questi lc-power lc-m27-fhd-165-c?

bio1998
29-03-2021, 20:27
Ciao a tutti, sono nuovo, vedo che ci sono molte richieste d'aiuto quindi mi metto in coda e cerco di andare dritto al punto.
Devo acquistare un monitor FHD 24 pollici (perchè mi è sembrato di capire che dai 27 in poi sia meglio una risoluzione superiore) provvisto di speakers.
L'utilizzo principale sarà gaming su Playstation e Netflix.
Ho circa un €130 di buoni Amazon e quindi devo acquistarlo per forza lì con questo budget. Dopo un po'di ricerche ho ristretto la scelta a 3 modelli, non riesco a capire quale però sia il migliore:

BenQ EW2480 (3xhdmi 2.0, 5ms, LED IPS, HDRi, piatto)
Philips 241E1SCA(1xhdmi,4ms, LED VA, curvo)
LG 24ML600S(2xhdmi, 1ms, LED IPS, piatto)

Tutti e 3 hanno una frequenza di 75Hz ed il Freesync.

Quale dovrei prendere?

grey.fox
29-03-2021, 20:58
Così, di getto, andrei di LG. Oppure BenQ.

bio1998
29-03-2021, 21:56
Così, di getto, andrei di LG. Oppure BenQ.

Grazie! Attendo anche altri pareri!

Luka
29-03-2021, 23:56
Ciao a tutti, sono nuovo, vedo che ci sono molte richieste d'aiuto quindi mi metto in coda e cerco di andare dritto al punto.

Devo acquistare un monitor FHD 24 pollici (perchè mi è sembrato di capire che dai 27 in poi sia meglio una risoluzione superiore) provvisto di speakers.

L'utilizzo principale sarà gaming su Playstation e Netflix.

Ho circa un €130 di buoni Amazon e quindi devo acquistarlo per forza lì con questo budget. Dopo un po'di ricerche ho ristretto la scelta a 3 modelli, non riesco a capire quale però sia il migliore:



BenQ EW2480 (3xhdmi 2.0, 5ms, LED IPS, HDRi, piatto)

Philips 241E1SCA(1xhdmi,4ms, LED VA, curvo)

LG 24ML600S(2xhdmi, 1ms, LED IPS, piatto)



Tutti e 3 hanno una frequenza di 75Hz ed il Freesync.



Quale dovrei prendere?LG 1ms

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

miguelx74
31-03-2021, 12:56
Ciao a tutti, cerco un monitor per uso ufficio (navigazione internet e office) da 24 ". Quale modello potete consigliarmi valido ma da spendere poco?

Avrei anche una alternativa. A casa ho questo monitor Dell 23 "acquistato nel 2012:

https://www.amazon.it/dp/B005SNNCEA/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

https://www.dell.com/content/products/productdetails.aspx/monitor-dell-u2312hm?c=us&cs=RC1009777&l=en&s=fed&~tab=specstab

Potrei infatti portarmi al lavoro questo Dell e comprare per casa un nuovo monitor. Anche a casa l'utilizzo è come l'ufficio ma uso il monitor anche per giocare sporadicamente su Steam o per vedere qualche video (a casa ho una Sapphire Radeon RX 580 )

lowsg
02-04-2021, 09:39
Ciao a tutti,
stavo leggendo un po' di vecchi post e sono arrivato alla conclusione che il monitor che mi servirebbe per lavorare in smart e giochicchiare quando ho tempo sarebbe l'AOC 24G2U5/BK.

Per me è fondamentale l'altezza regolabile, pertanto volevo chiedervi se esistessero delle valide alternative a questo modello visto che è un pelo fuori budget (max max vorrei spendere 140€).

Che dite?

Grazie in anticipo per i consigli.

PConly92
06-04-2021, 08:52
Ciao a tutti. volevo un consiglio su un monitor visto su Amazon il Samsung C24F396...
qualcuno lo ha? si trova bene? la curvatura può dare fastidio nella semplice lettura?
lo userei per il 70% giochi/multimediale e il resto per navigazione web.

Lionking-Cyan
06-04-2021, 13:36
Ciao ragazzi, attualmente ho un Benq gw2450hm, e stavo pensando di fare un piccolo upgrade, e passare a un monitor da 27 full hd e magari più performante.

Stavo adocchiando il Lenovo C27-35, che è in offerta a 129 euro, e il Acer KB272HLHbi, a 169. I monitor sono identici (cioè stesso pannello), oppure ci sono differenze?

In alternativa che mi consigliereste? In passato ho avuto un ips e l'ho rimandato indietro perchè il glow al buio mi dava molto fastidio, ma mi piacciono i neri dei va. Come gaming non mi sono trovato male con il monitor attuale, quindi penso che anche un 75hz vada bene, e alcuni dicono che alcuni va da 144hz non siano reali. Ho visto che i 144 hz partono all'incirca da 220 euro. Vale veramente spendere molto di più, oppure la differenza è minima e si nota forse solo un po' col gaming?

In alternativa, sempre sotto i 200 euro, per monitor con specifiche migliori (che poi bisogna vedere se siano davvero migliori), ci sono i monitor curvi, ma qualche tempo fa alcuni dicevano che i monitor curvi sono comodi solo a una certa distanza e posizione della testa. Siccome non guardo lo schermo sempre dalla stessa posizione, non vorrei che un monitor curvo risulti alla fine peggiore.

grey.fox
06-04-2021, 22:38
Ciao a tutti. volevo un consiglio su un monitor visto su Amazon il Samsung C24F396...
qualcuno lo ha? si trova bene? la curvatura può dare fastidio nella semplice lettura?
lo userei per il 70% giochi/multimediale e il resto per navigazione web.

Io punterei in ogni caso ai 144Hz, soprattutto per i giochi e per sfruttare il freesync premium, che non esiste nei modelli da 60 e 75 Hz.

grey.fox
06-04-2021, 22:47
Ciao ragazzi, attualmente ho un Benq gw2450hm, e stavo pensando di fare un piccolo upgrade, e passare a un monitor da 27 full hd e magari più performante.

Stavo adocchiando il Lenovo C27-35, che è in offerta a 129 euro, e il Acer KB272HLHbi, a 169. I monitor sono identici (cioè stesso pannello), oppure ci sono differenze?

In alternativa che mi consigliereste? In passato ho avuto un ips e l'ho rimandato indietro perchè il glow al buio mi dava molto fastidio, ma mi piacciono i neri dei va. Come gaming non mi sono trovato male con il monitor attuale, quindi penso che anche un 75hz vada bene, e alcuni dicono che alcuni va da 144hz non siano reali. Ho visto che i 144 hz partono all'incirca da 220 euro. Vale veramente spendere molto di più, oppure la differenza è minima e si nota forse solo un po' col gaming?

Se ti piacciono i pannelli VA c'è l'Acer ED270RPbiipx.

Lionking-Cyan
07-04-2021, 10:57
Se ti piacciono i pannelli VA c'è l'Acer ED270RPbiipx.

Bello, e costa pure "poco". Ma che mi dici dei monitor curvi? Tempo fa me li hanno sconsigliato, e detto che andavano bene solo se li guardavi da una posizione precisa. Siccome non lo guardo sempre dalla stessa posizione e distanza, andrebbe comunque bene?
In alternativa, dei va piatti?

grey.fox
07-04-2021, 11:10
Mai avuto monitor curvi, quindi non saprei dirti. Io ho un classico 24" fullhd, e usandolo ogni tanto anche per guardare qualche film dal divano ho preferito restare sul piatto.

kliffoth
07-04-2021, 13:38
Bello, e costa pure "poco". Ma che mi dici dei monitor curvi? Tempo fa me li hanno sconsigliato, e detto che andavano bene solo se li guardavi da una posizione precisa. Siccome non lo guardo sempre dalla stessa posizione e distanza, andrebbe comunque bene?
In alternativa, dei va piatti?

La fisica sempre quella è, se ti sposti dal centro di curvatura non vedi in modo uniforme tutta la superficie.

Tra l'altro, ad esempio su una TV curva, seguire una partita di calcio fa anche un effetto strano per via delle deformazioni delle linee rette del campo (notato al centro commerciale, non seguo il calcio e non ho TV)

Io ammetto il curvo solo per pannelli tipo Odyssey e solo per specifiche ragioni, perchè un simile pannello altrimenti, per me, non ha ragione di esistere

J-Ego
11-04-2021, 08:45
Ciao a tutti,
essendo il monitor un componente che non si cambia spesso, non seguo molto questo filone.

Avendo la necessità di dover acquistare 1 o 2 monitor, anche per queste periferiche c'è stato un aumento dei prezzi? Vale sempre la considerazione che sarebbe meglio aspettare che si torni ad una parvenza di normalità?

Ma se ho ben capito, adesso con un solo cavo Type-C si può gestire auio/video, dati e alimentazione con i notebook?

Grazie
Ciao

Lionking-Cyan
11-04-2021, 09:11
Stavo cercando di capire cosa facesse il freesync premium.
Quindi, quest'ultimo ha il vantaggio di funzionare bene anche quando la gpu produce meno fps del monitor, mentre il freesync base funziona solo quando la gpu produce più fps del monitor?

Per il freesync devo per forza avere una gpu radeon, mentre se compro una nvidia devo prendere un monitor con gsync?

kliffoth
11-04-2021, 10:58
Stavo cercando di capire cosa facesse il freesync premium.
Quindi, quest'ultimo ha il vantaggio di funzionare bene anche quando la gpu produce meno fps del monitor, mentre il freesync base funziona solo quando la gpu produce più fps del monitor?

Per il freesync devo per forza avere una gpu radeon, mentre se compro una nvidia devo prendere un monitor con gsync?

Puoi usare un motitor Adaptive Sync che va con tutte e due (che poi Freesync è Adaptive Sync).
Io ho ragionato così quando ho preso il mio LG 27GL850
Perdi delle inezie con nVidia e non sei più vincolato ad un solo produttore, cosa molto utile vista la ritrovata competitività AMD

Ti lascio un primo link poi puoi cercare da solo

https://www.reddit.com/r/buildapc/comments/adep66/freesync_vs_gsync_vs_adaptive_sync/


Sostanzialmente le differenze sarebbero tra G Sync e Gsync compatible.
Ti lascio un link con la comparazione tra G Sync, G Sync compatible e G Sync Ultimate (come vedi sono inezie di valore pressochè nullo)

https://www.tomshardware.com/reviews/nvidia-gsync-monitor-glossary-definition-explained,6008.html


EDIT
Una cosa importante è invece il range di azione del Freesync/G Sync/Adaptive Sync.
Su monitor economici tende ad essere discretamente limitato (cosa che ti costringe a vedere bene che scheda video userai) e poi tende ad essere un pelo più limitato con HDMI rispetto a Display Port.
Al massimo comunque si ovvia rimettendo il V Sync normale, e specie in basso la cosa ha meno valore

Lionking-Cyan
11-04-2021, 13:49
Quindi, se il cavo non è incluso, mi conviene cmq prendere un cavo dp per il full hd?

Nel caso dei giochi che permettono di impostare gli fps massimi, ha senso il freesync (o varianti)?

grey.fox
11-04-2021, 16:25
Stavo cercando di capire cosa facesse il freesync premium.
Quindi, quest'ultimo ha il vantaggio di funzionare bene anche quando la gpu produce meno fps del monitor, mentre il freesync base funziona solo quando la gpu produce più fps del monitor?

Per il freesync devo per forza avere una gpu radeon, mentre se compro una nvidia devo prendere un monitor con gsync?

Il Freesync Premium, rispetto a quello "base", sfrutta la tecnologia LFC che migliora le prestazioni di un monitor al di sotto della soglia minima di frame rate. Lo fa essenzialmente duplicando il numero di fotogrammi visualizzati sullo schermo quando il frame rate scende su valori troppo bassi, portando, per esempio i 30 fps fino a 60 fps.

kliffoth
13-04-2021, 00:07
Quindi, se il cavo non è incluso, mi conviene cmq prendere un cavo dp per il full hd?

Nel caso dei giochi che permettono di impostare gli fps massimi, ha senso il freesync (o varianti)?

1 - Non ho mai sentito di un monitor senza cavo...
Per la domanda: non so, dipende dalle specifiche del monitor, che indicano refresh e frequenze. Personalmente non ho mai usato un HDMI per PC, prima il VGA, poi il DVI (DVI-D per la precisione) ora un DP.

Per il solo Freesync (che di solito è Adaptive Sync, quindi va bene per tutti) il sito AMD ha una lista di monitor costantemente aggiornata con anche specificato il RANGE sia DP sia HDMI.
Presumo che lato nVidia ci sia una cosa analoga, ovviamente poi fa fede il produttore

https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors


2 - Si (ma vedi persone più competenti di me, sul punto sono poco preciso).
Ti faccio un esempio: il mio monitor è a 144Hz, con Evil Within la mia scheda video (RX 5700xt) non fa un multiplo intero della frequenza, cioè 288 fps a 1440p, e se anche ci arrivasse lo farebbe con un rumore da aereo in decollo, cosa per me inaccettabile (io preferisco 2 db in meno a 10 fps in più).
Io quindi ho impostato 75 fps (più dei 60 canonici) senza dovermi sbattere a cambiare li refresh ogni volta, quindi tenendo il pannello a 144Hz e non ho tearing ....ma Evil Within ha altri problemi specifici di suo su questa cosa

Però se prendi un monitor a 60 Hz in full HD e la tua scheda video fa costantemente 60 fps tutto è in regola

Spun
09-05-2021, 14:01
Salve a tutti posso chiedere un aiuto a voi esperti?
Avrei bisogno di un monitor possibilmente il più economico possibile da usarlo in ambito lavorativo sulle 8/10 ore che non stanchi la vista....nessun video editing, niente foto editing niente Gaming, al limite osservo molti grafici bidimensionali, molta lettura e navigazione web per ricerche e con il Mac in firma non ho problemi ma mi serve un secondo monitor, non mi dispiacerebbe che abbia il pivot per poterlo ruotare all'occorrenza e come misura max 24"....
secondo voi su quale budget dovrei aggirarmi?
Consigli in merito?

vi ringrazio in anticipo

luke10
14-05-2021, 21:18
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio, attualmente ho un dell U2412M e vorrei passare a un 27" se è consigliabile e ne vale la pena. Passo molte ore davanti al monitor e l'utilizzo del pc è lavoro, navigazione e programmi grafica (photoshop e coreldraw), un pò di streaming, non gioco. La distanza di utilizzo è circa 90cm. Budget massimo 300/400. Che tipologia di monitor mi consigliate?
grazie

efa
26-05-2021, 12:55
Ciao Ragazzi

è giunto il momento di cambiare il mio vetusto monitor, non però la mia fedele MSI GTX970 4GB.

Ora mi serve gentilmente un consiglio su un monitor 75/144 hz classico uso e per i giochi maggiormente sui simulatori di volo.


TN per il basso costo, il dubbio mi viene sugli IPS e i VA, tenendo sempre conto della mia fedele 970.

Distanza 50/60 cm massimo, escluderei a priori il 27"

Per il FreeSync invece con Nvidia?


Grazie

Syk
07-06-2021, 14:29
.

nickdc
20-07-2021, 11:54
Ciao ragazzi sapreste darmi un consiglio tra questi due?

LG 24GN600 195€
AOC 24G2 171€

kliffoth
25-07-2021, 19:46
Ciao Ragazzi

è giunto il momento di cambiare il mio vetusto monitor, non però la mia fedele MSI GTX970 4GB.

Ora mi serve gentilmente un consiglio su un monitor 75/144 hz classico uso e per i giochi maggiormente sui simulatori di volo.


TN per il basso costo, il dubbio mi viene sugli IPS e i VA, tenendo sempre conto della mia fedele 970.

Distanza 50/60 cm massimo, escluderei a priori il 27"

Per il FreeSync invece con Nvidia?


Grazie

...ma la 970 te li regge 75 Hz con i titoli che ti interessano (144 a meno che non muovi 2 cubi di numero non credo proprio)?

buxly
27-07-2021, 08:25
Ciao a tutti, volevo chiedere, visto che è saltata la ps5, e alla fine non solo non ho preso il monitor 27" 4k della LG, ma non sono nemmeno più così sicuro di prendere un 4k... Con la PS4 missà rimarrò ancora per parecchio, e poi ci attacco la Nintendo switch che già avere giochi in full HD sarebbe miracolo :fagiano: resto del uso è video YouTube, Twitch ecc, non mi interessa una TV però vorrei almeno un 27" da mettere sopra la scrivania, anche perché un 32" non mi sta,, solitamente appunto non essendo collegato ad un PC sto distante 1 metro circa, posso allontanarmi anche di più ma va bene per un full HD 27" o vedrei comunque i pixel ed è meglio che favorisco la grafica con un 4k? Prima o poi la ps5 arriverà e non è che poi posso cambiare nuovamente monitor.. consiglio?

Quanti hanno la ps5 e ci giocano con un monitor full HD?

FrancoBit
28-07-2021, 14:29
Ragazzi una domanda sul Freesync. Ho un amico con un monitor MSI freesync da 144hz, fullHD. Devo consegnargli un pc nuovo, che monta una 3070ti. Al momento terrà il monitor in questione, per poi fare upgrade più avanti. Con questo monitor freesync, conviene impostare nei driver Nvidia Variable Reresh Rate? O vado di vsync classico, visto che comunque dovrò cappare i frames a 144?
Grazie

kliffoth
30-07-2021, 22:42
Ragazzi una domanda sul Freesync. Ho un amico con un monitor MSI freesync da 144hz, fullHD. Devo consegnargli un pc nuovo, che monta una 3070ti. Al momento terrà il monitor in questione, per poi fare upgrade più avanti. Con questo monitor freesync, conviene impostare nei driver Nvidia Variable Reresh Rate? O vado di vsync classico, visto che comunque dovrò cappare i frames a 144?
Grazie

Ma il driver non te lo abilita automaticamente riconoscendo il monitor?

Io i frames li limito ad hoc sui titoli che fanno diventare la scheda troppo rumorosa (RX 5700 XT), ad esempio con The Evil Within tengo i 75 fps altrimenti le ventole fanno rumore, ma potrebbe tranquillamente andare oltre

Io non so come funziona con nVidia (quando avevo nVidia ero con un 60 Hz), ma seleziona ove puoi che il monitor è freesync, così si adatta dinamicamente.
Se non erro anche nVidia supporta i Freesync, infatti la voce che unisce entrambi, rossi e verdi, è adaptive Sync

Raven
12-08-2021, 08:47
Salve, in azienda dobbiamo procurarci alcuni monitor da ufficio, 24'' fullHD (di basso livello)

Mi vengono proposti questi due diversi modelli a un prezzo similare:
- Philips 242V8LA (è un VA)
- HP P24 G4 24 (è un IPS) mod. 1A7E5AT

Non trovo recensioni (specie del secondo)
Il primo ha una frequenza max di 75Hz e gli altoparlanti (di pessima qualità, ok), mentre il secondo è un classico 60Hz non multimediale, ma sembra meglio rifinito e meno cheap...

Ripeto... USO UFFICIO! Non riesco proprio a decidermi... :fagiano:

NuT
13-08-2021, 10:52
Salve, in azienda dobbiamo procurarci alcuni monitor da ufficio, 24'' fullHD (di basso livello)

Mi vengono proposti questi due diversi modelli a un prezzo similare:
- Philips 242V8LA (è un VA)
- HP P24 G4 24 (è un IPS) mod. 1A7E5AT

Non trovo recensioni (specie del secondo)
Il primo ha una frequenza max di 75Hz e gli altoparlanti (di pessima qualità, ok), mentre il secondo è un classico 60Hz non multimediale, ma sembra meglio rifinito e meno cheap...

Ripeto... USO UFFICIO! Non riesco proprio a decidermi... :fagiano:

Uso ufficio sono validi entrambi, io però andrei con l'HP.

renzogiordano
13-08-2021, 16:36
Salve, sto cercando un monitor da 27 Full HD per lavoro d'ufficio e produttività, vorrei un buon pannello (possibilmente 8 bit) con una buona copertura colore ma non mi interessa l'alto refresh rate. Per il resto avrei bisogno dell'altezza regolabile e supporto vesa. Quali sono i migliori modelli che hanno le caratteristiche che cerco? Grazie :)

Raven
13-08-2021, 18:12
Uso ufficio sono validi entrambi, io però andrei con l'HP.

grazie! ;)

renzogiordano
25-08-2021, 10:47
Buongiorno, qualcuno mi sa dare un feedback sul Lenovo G27-20? E' in offerta a 199 su famoso store ma non ho trovato molte recensioni :)

Raven
25-08-2021, 12:07
un fullhd su un 27 è un po' al limite, a livello di risoluzione....

renzogiordano
25-08-2021, 13:40
In effetti ho dimenticato di dire che ho bisogno proprio di un 27 pollici full hd dato che tengo il monitor ad una certa distanza.

Nel frattempo è andato in sconto anche l'LG 27GN650 allo stesso prezzo del Lenovo, ma dell'LG c'è la recensione di Rtings che è già qualcosa.

FrancoTech
03-09-2021, 21:19
Salve a tutti.
Vorrei acquistare un monitor che principalmente userei per studiare, leggere e seguire corsi in linea. Zero Gaming.
Cerco un qualcosa che si possa guardare per molto tempo affaticando il meno possibile la vista. (Per molto tempo intendo le giornate intere)

Attualmente posseggo un Samsung LT22C300EW
22" pollici
risoluzione FHD
contrasto 1000:1
tempo di risposta 5ms
pannello TN+film
Luminosità 250 cd/m2.
Il monitor è collegato via HDMI al mio notebook.
La calibrazione interna (da telecomando per intenderci) è quasi tutta manuale e ho sempre trovato difficoltà ad impostarlo. Invece quando avvio la calibrazione Windows riscontro una gamma limitatamente bassa. (Lo segnalo anche se ignoro cosa significhi.)

Vorrei fare un salto di qualità e sostituirlo, dato che ha oltre 10 anni.
Ho una distanza dal monitor di 70cm.

Pensavo d'acquistare un monitor da 24" 1920*1080 opacizzato
con flickerfree, bluelight e light sensor. Magari con un buon software per l'autocalibrazione.

Ho provato a dare un occhiata sui principali store ma in questo segmento a questa risoluzione vedo migliaia di modelli con prezzi che vanno dalle 100 alle 1000 euro. Da profano sono molto disorientato.:help:

Fabio51
10-09-2021, 08:47
Su consiglio di Althotas, ho acquistato, circa 10 anni fa, un monitor della iiyama (mod, ProLite XB2374HDS). Mi sono trovato molto bene. Da
qualche tempo, però, lo schermo si oscura all'improvviso per una decina di secondi, per poi rioscurarsi nuovamente dopo alcuni minuti. Credo che non durerà per molto...
Qualche utente del forum sa consigliarmi un prodotto recente della stessa marca (o equivalente) di 24 pollici e provvisto di pannello IPS?
Ringrazio anticipatamente chi mi potrà fornire utili suggerimenti.

FrancoTech
10-09-2021, 17:26
Alcuni giorni fa ho preso il BenQ EW2480
è un 24 pollici full hd. Pagato 161€ spedito.
Prova a dargli un occhiata.

Fabio51
11-09-2021, 13:40
Alcuni giorni fa ho preso il BenQ EW2480
è un 24 pollici full hd. Pagato 161€ spedito.
Prova a dargli un occhiata.
Grazie della segnalazione.
Terrò presente il Benq, unitamente al recente Iiyama ProLite XUB2595WSU-B1. Non so se quest'ultimo valga i 60 Euro in più.

FrancoTech
11-09-2021, 15:47
Se vuoi salire ancora di prezzo c'è l'Eizo Flexscan.

kean3d
11-09-2021, 20:14
preso il nuovo LG 27GN650 in offerta su amazon
finalmente un bel pannello veloce, con blurring quasi assente, anche sotto ad una certa soglia di fps (70-80) non crolla tutto come molti altri provati.

Overdrive gestito molto bene, impostato su Fast, è pressochè perfetto;
anche in Win, su sfondo nero e scritte bianche, scrollando, rimane molto solido, che è poi il test principale da cui si capisce subito la bontà del pannello e la gestione overdrive, e fonte principale di nausea per il sottoscritto, per non parlare di quando gioco xD

Ottimo davvero ,neri a parte che sono il solito grigiume da ips, per il resto davvero soddisfatto

da notare che la vecchia versione 27GL650 monta pannello AUO,
questo nuovo 26GN650 un AH-IPS si presume di LG.

lo consiglio sicuramente, neri a parte,
su questo display il fhd sui 27" viene gestito molto bene, non sgrana o sfoca,
al contrario di altri monitor testati, tipo l'Asus vg259q che al confronto fa pietà, nonostante sia un 24.5"

a chi chiedeva, MSI Optix g271 monta un pannello Panda, identico ad AOC 27g2u,
il pannello del nuovo LG 27650GN è ampiamente piu' veloce dei soliti AU Optronics da 144hz, che in media sono comunque meglio dei Panda, di pari fascia si intende

Besk
12-09-2021, 18:16
Ottimo acquisto!

Io ho un LG 27GL83A e mi trovo benissimo

kean3d
13-09-2021, 22:37
Ottimo acquisto!

Io ho un LG 27GL83A e mi trovo benissimo

LG rulez 🍻

renzogiordano
16-09-2021, 19:02
preso il nuovo LG 27GN650 in offerta su amazon
finalmente un bel pannello veloce, con blurring quasi assente, anche sotto ad una certa soglia di fps (70-80) non crolla tutto come molti altri provati.

Overdrive gestito molto bene, impostato su Fast, è pressochè perfetto;
anche in Win, su sfondo nero e scritte bianche, scrollando, rimane molto solido, che è poi il test principale da cui si capisce subito la bontà del pannello e la gestione overdrive, e fonte principale di nausea per il sottoscritto, per non parlare di quando gioco xD

Ottimo davvero ,neri a parte che sono il solito grigiume da ips, per il resto davvero soddisfatto

da notare che la vecchia versione 27GL650 monta pannello AUO,
questo nuovo 26GN650 un AH-IPS si presume di LG.

lo consiglio sicuramente, neri a parte,
su questo display il fhd sui 27" viene gestito molto bene, non sgrana o sfoca,
al contrario di altri monitor testati, tipo l'Asus vg259q che al confronto fa pietà, nonostante sia un 24.5"

a chi chiedeva, MSI Optix g271 monta un pannello Panda, identico ad AOC 27g2u,
il pannello del nuovo LG 27650GN è ampiamente piu' veloce dei soliti AU Optronics da 144hz, che in media sono comunque meglio dei Panda, di pari fascia si intende
Ciao, ho visto che è in sconto a 200 in questi giorni, lo consiglieresti per uso maggiormente ufficio/navigazione/documenti word e excel? Ci sto facendo un pensierino visto il buon pannello ma ho visto anche leggendo le specifiche che l'altezza con lo stand tutto abbassato dovrebbe essere 465,9 e con lo stand alzato 575,9, mi puoi confermare queste misure? Perché se sono veritiere mi toccherebbe per forza prendere un braccio da scrivania, visto che anche l'altezza più bassa sarebbe piuttosto alta.

kean3d
16-09-2021, 19:30
si preso a quel prezzo

decisamente un buon pannello, soprattutto gaming oriented..
molto veloce, input lag basso, e overdrive gestito perfettamente;

i problemi maggiori sono i neri un po' meh, in linea con altri ips
e un glowing abbastanza accentuato soprattutto nei primi giorni di utilizzo,
poi si assesta un po', cosa che pensavo fosse solo una questione di abitudine col passare dei giorni, invece leggevo qualche rece con foto comprovate
che confermano quanto detto;

si è un po' alto anche abbassando del tutto laltezza, e il piedistallo è veramente ingombrante, valutavo anche io un braccetto per recuperare spazio e altezza 👍

se non fai uso gaming e riesci a sopportare lo smearing e la minor velocita dei VA.. ti consiglierei di puntare in quella direzione

sono proprio i 2 fattori che io non sopporto e che mi hanno fatto rimanere su ips
ma.. per un uso più "generale" e meno impegnativo, punterei sul VA, per i neri di sicuro 👍

renzogiordano
16-09-2021, 19:49
si preso a quel prezzo

decisamente un buon pannello, soprattutto gaming oriented..
molto veloce, input lag basso, e overdrive gestito perfettamente;

i problemi maggiori sono i neri un po' meh, in linea con altri ips
e un glowing abbastanza accentuato soprattutto nei primi giorni di utilizzo,
poi si assesta un po', cosa che pensavo fosse solo una questione di abitudine col passare dei giorni, invece leggevo qualche rece con foto comprovate
che confermano quanto detto;

si è un po' alto anche abbassando del tutto laltezza, e il piedistallo è veramente ingombrante, valutavo anche io un braccetto per recuperare spazio e altezza 👍

se non fai uso gaming e riesci a sopportare lo smearing e la minor velocita dei VA.. ti consiglierei di puntare in quella direzione

sono proprio i 2 fattori che io non sopporto e che mi hanno fatto rimanere su ips
ma.. per un uso più "generale" e meno impegnativo, punterei sul VA, per i neri di sicuro 👍
Ti ringrazio innanzitutto per la risposta.

Da anni utilizzo un AOC PLS per cui passare ad un VA mi sembrerebbe come fare un passo indietro, sono "abituato" a questa tecnologia con i neri non proprio neri e annesso glow, anche se devo ammettere che il pannello che ho attualmente ha aloni poco accentuati.

Non so cosa sia di preciso l'effetto "smearing", ma facendo una veloce ricerca mi sembra di aver capito si tratti di una specie di scia visibile sugli elementi in velocità, credo di aver visto qualcosa del genere su monitor trovati qui e là a lavoro e non mi ha proprio entusiasmato.

In definitiva avevo visto la recensione dell'LG su rtings e aveva attirato la mia attenzione, ecco perché lo sto valutando nonostante non debba farne un uso gaming :)

kean3d
16-09-2021, 20:09
se sei abituato ai difetti classici da ips non posso che consigliartelo,
al momento, a 200€ il 27GN650 credo sia il miglior monitor 144hz 27" fhd attualmente acquistabile 👍

lo smearing dei VA è quella fastidiosa scia violacea
presente sempre tra le transazioni tra nero e grigio,
identica agli smartphone con amoled in pratica,
più la luminosità è bassa e più è marcata muovendo l'immagine;

poi essendo i va più lenti, soffrono maggiormente anche
di ghosting/trailing e blurring rispetto a ips e tn,
mettendo tutto insieme vien fuori un bel pastrocchio.

a quanto so, l'unico VA 27" attualmente in circolazione con smearimg attenuato, e abbastanza buono è il Samsung Odissey g7

marckoz
16-09-2021, 20:39
si preso a quel prezzo


Posso chiederti a quale frequenza 'gira' il monitor quando non giochi?

kean3d
16-09-2021, 21:09
Posso chiederti a quale frequenza 'gira' il monitor quando non giochi?

144hz anche in win

setup dual monitor, 144hz primario e 75hz (oc) secondario,
con gtx1070 ora gpu e vram restano in idle
mentre tempo fa o si avevano i monitor identici per hz e timings,
oppure bisognava settarne uno esattamente alla metà dell altro, es 144hz e 72hz ,stessi timings ,es. lcd standard da CRU
oppure la gpu non andava in idle, con consumi e temp ovviamente più alti 👍

non so se con gpu Amd hanno già sistemato sta cosa,
mi piacerebbe saperlo dato che sto pensando ad una 6600xt / 6700xt
quando e se la troverò 😑

J-Ego
18-09-2021, 07:30
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un secondo monitor per gestire meglio la postazione pc. Stavo guardando il collegamento daisy chain dove si sfrutta un monitor per far passare il segnale video all'altro, una sorta di catena.

Domanda... l'ultimo monitor della catena, quello che alla fine riceve solo e non deve trasmettere può essere un monitor qualunque con display port? O deve anche lui prevedere il daisy chain e quindi avere il display port OUT?

Grazie

Favuz
20-09-2021, 10:40
Buongiorno a tutti,

con il trasloco e l'acquisto di una scrivania più grande, sto pensando di acquistare un monitor secondario da affiancare al principale.

Il principale è un DELL S2719DGF, un TN QHD da 144Hz, lo uso quasi solo per giocare e mi va benissimo.

Per il secondario invece pensavo a un full HD IPS da 24, perchè la mia ragazza è appassionata di foto e fotoritocco, di conseguenza serve qualcosa di più preciso con i colori.

Avrei tuttavia un paio di dubbi:

1- Ha senso comprare un altro 27 QHD per una sorta di uniformità, oppure è inutile spendere di più?

2- Mi piacerebbe rimanere in Dell, ma tra i veri P, S ed U faccio fatica a districarmi. Gli U sono i top di gamma, ma il budget è più basso (volevo rimanere intorno ai 200 euro), avete qualche consiglio come rapporto qualità/prezzo?

saluti

J-Ego
20-09-2021, 17:14
Buongiorno a tutti,

con il trasloco e l'acquisto di una scrivania più grande, sto pensando di affiancare un monitor secondario da affiancare al principale.

Il principale è un DELL S2419DGF, un TN QHD da 144Hz, lo uso quasi solo per giocare e mi va benissimo.

Per il secondario invece pensavo a un full HD IPS da 24, perchè la mia ragazza è appassionata di foto e fotoritocco, di conseguenza serve qualcosa di più preciso con i colori.

Avrei tuttavia un paio di dubbi:

1- Ha senso comprare un altro 27 QHD per una sorta di uniformità, oppure è inutile spendere di più?

2- Mi piacerebbe rimanere in Dell, ma tra i veri P, S ed U faccio fatica a districarmi. Gli U sono i top di gamma, ma il budget è più basso (volevo rimanere intorno ai 200 euro), avete qualche consiglio come rapporto qualità/prezzo?

saluti

Sono nelle stessa tua situazione, possiedo un U2415 e sto cercando di capire quanto sia inferiore un serie P da 24" come il P2422HE. I 24" serie U costicchiano in effetti.
E i modelli HE (sia P che U) hanno anche connessione Type-C e in possibilità di sfruttare il collegamento daisy chain per gestire meglio il dual monitor.

Ciao

giovanni69
20-09-2021, 17:48
Esistono monitor a 24" 1920x1200 che supportano il Daisy-Chain?

Favuz
21-09-2021, 08:52
Sono nelle stessa tua situazione, possiedo un U2415 e sto cercando di capire quanto sia inferiore un serie P da 24" come il P2422HE. I 24" serie U costicchiano in effetti.
E i modelli HE (sia P che U) hanno anche connessione Type-C e in possibilità di sfruttare il collegamento daisy chain per gestire meglio il dual monitor.

Ciao

Il daisy chain sarebbe interessante ma solo in ottica futura perchè il mio monitor principale non lo supporta.

Ho trovato un video che illustra le differenze tra un modello P e un modello U, ma è riferito alla serie 19

https://www.youtube.com/watch?v=8tDcMmGMDeE

J-Ego
21-09-2021, 16:35
Il daisy chain sarebbe interessante ma solo in ottica futura perchè il mio monitor principale non lo supporta.

Ho trovato un video che illustra le differenze tra un modello P e un modello U, ma è riferito alla serie 19

https://www.youtube.com/watch?v=8tDcMmGMDeE

L'avevo visto pure io quel video, a guardarlo la serie P sembrerebbe buona come rapporto qualità prezzo.
Per il daisy chain, quello che mi chiedo è se anche l'ultimo monitor della catena debba supportarlo per funzionare. In fin dei conti all'ultimo viene collegato solo sul display port IN.

Ciao

megamitch
21-09-2021, 22:01
Per esperienza personale il daisy chain è un pò "delicato" se mi passate il termine.

Mia esperienza con daisy chain DisplayPort.

Monitor HP z24nf fullhd + iMac 27 del 2010 risoluzione 2k in modalità "solo display".

- Lenovo T470 con porta thunderbolt e adattatore usb-c / DisplayPort: tutto ok
- Lenovo T14s AMD con porta usb-c (non thunderbolt) e stesso adattatore del precedente: su iMac la prima riga in alto di pixel ha degli artefatti, per cui alla fine ho rinunciato ad usarlo

Evidentemente dipende anche dal PC il buon funzionamento di questo tipo di collegamenti

Favuz
22-09-2021, 08:05
Mi sono documentato un po' meglio sul daisy chain.

in effetti per la daisy chain l'ultimo monitor basta che abbia una display port 1.2 in ingresso (cosa che il mio monitor attuale ha).

Il pc fisso ha 3 displayport 1.4 quindi nessun problema,
il portatile di lavoro (Dell Latitude 5590) ha una usb c che supporta la display port, c'è anche il logo sulla porta.

Di conseguenza se voglio il daisy chain col portatile devo comprare un modello di monitor HE o HC che hanno una USB-C in upstream, perchè i cavi da usb-c a DP non supportano il MST a quanto ne so, spero di sbagliarmi.

Tutto questo senza contare che il cavo di alimentazione comunque deve andare dallo stesso lato quindi non è che si abbia tutta questa pulizia di cavi :asd:

J-Ego
22-09-2021, 16:39
Per esperienza personale il daisy chain è un pò "delicato" se mi passate il termine.

Mia esperienza con daisy chain DisplayPort.

Monitor HP z24nf fullhd + iMac 27 del 2010 risoluzione 2k in modalità "solo display".

- Lenovo T470 con porta thunderbolt e adattatore usb-c / DisplayPort: tutto ok
- Lenovo T14s AMD con porta usb-c (non thunderbolt) e stesso adattatore del precedente: su iMac la prima riga in alto di pixel ha degli artefatti, per cui alla fine ho rinunciato ad usarlo

Evidentemente dipende anche dal PC il buon funzionamento di questo tipo di collegamenti

Mi sono documentato un po' meglio sul daisy chain.

in effetti per la daisy chain l'ultimo monitor basta che abbia una display port 1.2 in ingresso (cosa che il mio monitor attuale ha).

Il pc fisso ha 3 displayport 1.4 quindi nessun problema,
il portatile di lavoro (Dell Latitude 5590) ha una usb c che supporta la display port, c'è anche il logo sulla porta.

Di conseguenza se voglio il daisy chain col portatile devo comprare un modello di monitor HE o HC che hanno una USB-C in upstream, perchè i cavi da usb-c a DP non supportano il MST a quanto ne so, spero di sbagliarmi.

Tutto questo senza contare che il cavo di alimentazione comunque deve andare dallo stesso lato quindi non è che si abbia tutta questa pulizia di cavi :asd:

Aiuto... mi sto perdendo su questo discorso adesso.
Io vorrei capire se posso trovarmi in questa situazione
Scenario 1
Pc fisso: Display Port --> P2422HE in ingresso. Dal DP Out del P2422HE vado al DP IN del P2422H e dovrei essere a posto. Corretto? Voglio estendere il desktop e usare ovviamente i 2 monitor

Scenario 2
Notebook aziendale: Type-C Thunderbolt --> P2422HE in ingresso. Dal DP Out del P2422HE vado al DP In del P2444H. Corretto anche in questo caso?

Grazie
Ciao

Favuz
23-09-2021, 07:47
Allora, per lo scenario 1 non ci dovrebbero essere problemi

Lo scenario 2 dipende tutto dal p2422he. Se in ingresso accetta senza problemi la thunderbolt vai liscio, altrimenti ci potrebbero essere problemi. Bisognerebbe documentarsi sulla scheda tecnica. Il mio scenario di lavoro è lo stesso ma con un displayport over usb c invece della thunderbolt.


Il problema riscontrato da Megamitch secondo me dipende dal monitor dell'imac che ha problemi con la porta non thunderbolt del secondo Lenovo.

Io al posto del P2422HE sto valutando il P2419HC direttamente sul sito Dell.

Melchior
26-09-2021, 19:48
Avrei bisogno di un nuovo Monitor 24 pollici.

Utilizzo Mac mini: lavoro (lettura e videoscrittura soprattutto) e gaming leggero.

Ho letto che la risoluzione ideale dovrebbe essere quella Full HD, però mi domandavo se un 2K potrebbe fare al caso mio visto che lo userò perlopiù per leggere e scrivere da una distanza da scrivania.

Budget: circa 240-250 euro massimo.

Se avesse anche il supporto Vesa da muro sarebbe un bel plus.

Grazie mille per eventuali feed :)

Nones
01-10-2021, 13:52
Ma possibile che non si riesca a trovare un pannello decente? Quando dico decente almeno che non abbia bleeding che purtroppo non riesco a sopportare.

Il primo LG tre dead pixel, bleeding OK.

Secondo di sostituzione, zero pixel difettosi ma bleeding orrendo ovunque.

Cambio marca, vado di Acer, accendo e boom...bleeding dinuovo! Quei fasci di luce non riesco a guardarli. Fosse stato un po di GLOW non mi darebbe poi cosi tanto fastidio.

Infatti il mio attuale LG:Zero bleeding pochissimo glow, e sopratutto i neri che a confronto a quelli che ho preso li surclassa e sto parlando di un pannello di 8 anni. Vedo che la situazione invece di migliorare negli anni è peggiorata. :confused:

Mi ero deciso di prendere un 144Hz ma sinceramente mi è passata la voglia.

kean3d
01-10-2021, 19:42
vero, i pannelli recenti 144hz sono così
ne ho testati 5-6 sia tn che ips prima di trovare
il 27gn650 che comunque ha molto glowing e neri pessimi;

avevo perso la speranza ed ero tornato ad
un cheap aoc gv2590vxq, 75hzTN ,dal costo più che dimezzato
rispetto ad altri provati

anche molti VA 144hz soffrono di bleeding 🤦

Kyappy80
02-10-2021, 08:18
Ragà,ho ordinato un 4k (lg ultragera un500).
Come scheda video ho la rx570 4gb,nata per il full hd e con la quale,col mio monitor acer da 22 pollici che possiedo da tanti anni,mi son sempre trovato bene con giochi e app.
Però volevo un monitor grande,un 32 o al limite un 27.
Solo che sul 27 full hd mi hanno detto che l'immagine si vede sgranata (ma è cosi evidente?) e quindi volevo optare per un 2k ma la mia scheda video non regge quelle risoluzioni.
Direte,ma manco un 4k...
E mi hanno detto che posso cmq giocare in una sorta di full hd downscalando la risoluzione a 1080p.
Solo che i dubbi sono molti. Non vedrei cmq l'immagine sgranata downscalando? I giochi girerebbero più o meno fluidi? (per giochi intendo non certo quelli pesanti,ma pes,civilization,football manager)? windows e relativi programmi mi girerebbero a risoluzione nativa,cioè a 3840 per 2160?
Posso ancora annullare (spero) e ho visto che state discutendo dell'ultragear gn650 fullhd che era uno di quelli che avevo addocchiato (assieme ad asus,benq e msi).
Come si vede nei giochi e anche nell'utliizzo quotidiano (navigazione e altro?)
Non sono un fanatico di qualità video,probabilmente manco riuscirei a notare le differenze di qualità dei monitor ad occhio nudo...
Magari il 4k è la scelta ideale,e,futuristica ma celsius mi ha detto che una gpu minima per supopportarlo bene costa quasi 1000 euro... ma un 27 full hd sarebbe fin troppo perfetto con una scheda nata per il full hd e quasi "magica" visto che con solo 130€ non m'ha mai dato problemi.
Vedendo alcuni video di youtube ci giocano pure a 3840 ma sicuramenter avranno un i9 o qualcosa del genere, e abbasserando i dettagli.

grey.fox
03-10-2021, 17:55
Io non mi farei tutti questi problemi. Il 4k su un 27 o un 32 non ha senso di esistere per me. Ho la tua stessa scheda e mi spingerei mai oltre il fullhd.
Vai di 27" FHD e stai sereno.

Besk
03-10-2021, 21:49
FHD con un 27 è troppo poco

(THE REAL) Neo
03-10-2021, 23:01
FHD con un 27 è troppo pocoNon è assolutamente vero.
27" con risoluzione 1920x1080,é perfetto.
Se avesse detto 32",già iniziano a vedersi i pixels,ma a 27" no.