View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
Portocala
20-08-2016, 15:20
Altezza niente, inclinazione mi sembra 7 o 10°
guant4namo
20-08-2016, 20:33
Buonasera a tutti ragazzi,
scrivo qui perchè gradirei (se possibile) ricevere consigli seri riguardo l'acquisto di un nuovo monitor. Da premettere che di monitor e le varie tecnologie legate ai monitor stessi, non ci capisco una beata m.... :D , quindi mi affido alla vostra buona volontà e nei vostri consigli, affinchè non prenda un monitor che faccia pietà e compassione.
Al momento possiedo (non viene acceso da circa 1 mese, veniva utilizzato come secondo monitor (prendeva solo polvere :D)) un LG IPS237.
Da qualche giorno mi sono impuntato e vorrei acquistare a breve un monitor da GAMING , che possa essere sfruttato principalmente per Gaming (DOTA 2, COD, COUNTER STRIKE GO e altri giochi).
Il monitor nuovo che andrò ad acquistare deve essere anche ottimo per la visualizzazione di film (spesso vedo film nel formato MKV).
Mi andrebbe bene anche un 24" , 27" meglio, però ci accontentiamo di quello che consigliate.
Il prezzo non è un problema, certo se devo spendere 1000 euro o 2000 euro per un monitor, un attimo ci penso! :D :D :D
Ho dato un'occhiata a questi due monitor :
1- Benq XL2430T
2- AOC G2460PG
Non ho sinceramente capito (scusate l'ignoranza in materia:( ) il motivo per il quale uno ha ingresso VGA ed HDMI (il BENQ) ed uno sono ingresso VGA (AOC).
Sull'LG , avevo collegato il cavo HDMI ed impostato il pannello NVIDIA (dato che ho una ASUS STRIX 970 GAMING) in questo modo (vedi foto sotto), e devo dire che si vedeva bene (parlo di colori). Ho provato una volta a collegarlo via cavo VGA e le modifiche che avevo apportato al pannello NVIDIA, non erano possibile farle. è normale tutto ciò? :eek:
FOTO PANNELLO NVIDIA VIA CAVO HDMI
https://s3.postimg.org/68awxbg73/nvidia_01.png (https://postimg.org/image/68awxbg73/) https://s9.postimg.org/k788ko1nf/nvidia_02.png (https://postimg.org/image/k788ko1nf/)
Sono sicuro che collegando il monitor via cavo VGA non è la stessa cosa che collegarlo via HDMI, mi sbaglio?
Via HDMI è megli, cioè i colori si vedono nettamente meglio rispetto all'altro. o no?
Gradirei delucidazioni in merito a quanto scritto , affinché le idee mi si chiariscano anche in questo campo. Scusatemi inoltre se mi sono dilungato, ma vorrei avere dei chiarimenti ben precisi, cosi da acquistare un monitor che non mi faccia rimanere deluso, ma soddisfatto della spesa che andrò ad affrontare.
Grazie mille attendo vostre. :D
Buonasera a tutti ragazzi,
CUT
Non ho sinceramente capito (scusate l'ignoranza in materia:( ) il motivo per il quale uno ha ingresso VGA ed HDMI (il BENQ) ed uno sono ingresso VGA (AOC).
L'AOC ha solo ingresso Displayport, che è ben diverso dal VGA. Displayport è un ingresso digitale (come HDMI), e sarebbe l'erede designato del DVI-D (e DVI-DL). È ormai lo standard de facto utilizzato oggi nel mondo PC.
Il Benq invece ha tutti i tipi di ingresso: D-sub (VGA) / DVI-DL (DVI Dual Link) / HDMI1.4x2 / DisplayPort 1.2.
Tra HDMI e DVI a livello di colori e gestione dal pannello non cambia nulla, ma il Displayport è il collegamento d'elezione per il G-Sync.
Ciao,
Ho letto una cinquantina di pagine del thread in questi giorni per non arrivare proprio impreparato :D
Il GW2470H che molti consigliano mi attira abbastanza e credo di prenderlo tra oggi e domani...
Una domanda, c'e' altro di simile (23-24, FHD, economico, no gaming) ma che magari abbia anche le casse integrate? Grazie :-)
Ok a quanto sembra gli altoparlanti integrati fanno pieta',
Ordinato il gw2470h... :)
guant4namo
21-08-2016, 13:40
L'AOC ha solo ingresso Displayport, che è ben diverso dal VGA. Displayport è un ingresso digitale (come HDMI), e sarebbe l'erede designato del DVI-D (e DVI-DL). È ormai lo standard de facto utilizzato oggi nel mondo PC.
Il Benq invece ha tutti i tipi di ingresso: D-sub (VGA) / DVI-DL (DVI Dual Link) / HDMI1.4x2 / DisplayPort 1.2.
Tra HDMI e DVI a livello di colori e gestione dal pannello non cambia nulla, ma il Displayport è il collegamento d'elezione per il G-Sync.
Cosa mi consigli di acquistare? Quale monitor? Grazie per avermi chiarito questa cosa del display port é altri ingressi.
Giovix84
21-08-2016, 20:33
Ragazzi è vero che quasi tutti i tv Samsung si possono sbloccare le porte usb per la funzione PVR e altre chicche tramite menu servizio? Se si qual è la procedura per il Samsung T24E390EX? Domani dovrebbe arrivare!!!
lorenz_nzo
22-08-2016, 12:38
Ciao ragazzi...
Mi è morto il monitor (lg e2360) e mi sto guardando in giro x cambiarlo... Che ne dite del Benq GW2760HS?
walterego221
22-08-2016, 13:11
Salve a tutti, mi occupo di grafica e rendering ed ho bisogno di un consiglio per un nuovo monitor.
Voglio affiancare al mio HP 22xi IPS un monitor da 24" full hd senza però spendere cifre enormi, diciamo che vorrei restare sotto i 200€ ed aver un prodotto con una buona fedeltà di colori così che, quando vado a stampar con il plotter, non mi ritrovo giallo quel che a schermo è palesemente un tenuo color panna. :stordita:
Se possibile potreste consigliarmi anche qualcosa a 1920x1200?
Benché prediliga l'uso di monitor con risoluzioni uguali, il 16:10 per lavorare non mi è mai dispiaciuto. ;)
Grazie a tutti. ;)
Giovix84
22-08-2016, 18:35
Ragazzi è vero che quasi tutti i tv Samsung si possono sbloccare le porte usb per la funzione PVR e altre chicche tramite menu servizio? Se si qual è la procedura per il Samsung T24E390EX? Domani dovrebbe arrivare!!!
Mi è arrivato finalmente il monitor.... anche se non quello scelto da me ma quello identico venduto in romania....
...mi ha contattato il venditore dicendo invece che quello è per l'Italia. Chissà a chi devo credere.
Cmq a primo impatto è bello il design specie la base sottile al centro e vuota ai lati in modo tale da poter inserirci qualcosa di comodo e sfruttare quello spazio sulla scrivania.
Valutazione Pro e Contro in base alle mie esigenze e in confronto al Monitor TV Asus 24T1EH
Contro: Contrasto non il massimo... i neri profondi sono grigi e la luminosità sul bianco sembra un bianco che addormenta anziché abbagliare. L'audio sembrano due cuffiette...
Pro: Design fantastico davvero sottile e minimale. Funzione pip molto utile. Dettaglio in full hd davvero definito.
Ora aspetto di smanettare per verificare tre cose: Attivazione PVR e gemstar support, verifica Flicker Free e infine il blu eyes saver che in precedenza sul sito Samsung erano riportate poi da pochi giorni magicamente spariti.
Chi mi aiuta a settarlo al meglio?
Aspettavo con ansia la tua recensione di questo monitor/tv :D
Ma cosa cambia rispetto a quello venduto in romania? L'audio da quel che ho letto non è il massimo..ma per uso tv è passabile da una distanza di 1,5-2 metri?
Io avrei visto anche il Samsung T32E310EX, 32' FullHD con DVB-T2, viene circa 229€ però non riesco a capire che tipo di pannello monta
Giovix84
22-08-2016, 20:38
Aspettavo con ansia la tua recensione di questo monitor/tv :D
Ma cosa cambia rispetto a quello venduto in romania? L'audio da quel che ho letto non è il massimo..ma per uso tv è passabile da una distanza di 1,5-2 metri?
Io avrei visto anche il Samsung T32E310EX, 32' FullHD con DVB-T2, viene circa 229€ però non riesco a capire che tipo di pannello monta
Anche io però il mio utilizzo principale è monitor pc, da 32 lo reputavo troppo grande, in più ha anche delle connessioni in meno tipo VGA e CUFFIE. Per il resto è un gran monitor cioè un gran bel tv, perché non avendo quelle porte ha un chiaro orientamento per tv. Certo lo si può utilizzare anche come monitor attraverso HDMI, ma ripeto per il mio utilizzo non era indicato. Chiedi a me che ho studiato giorno e notte per almeno 3 mesi....
Samsung LT32E310EX
32"
1920X1080
5ms
300cd/m2
4000:1
Mega contrasto
VA LED
Lucido
0,363
dai un occhiata anche a questo:
Samsung T28C570SW
28"
1920X1080
6,5ms
300cd/m2
3000:1
Contrasto Infinito
VA LED (mva)
Lucido
Giovix84
22-08-2016, 20:42
Mi è arrivato finalmente il monitor.... anche se non quello scelto da me ma quello identico venduto in romania....
...mi ha contattato il venditore dicendo invece che quello è per l'Italia. Chissà a chi devo credere.
Cmq a primo impatto è bello il design specie la base sottile al centro e vuota ai lati in modo tale da poter inserirci qualcosa di comodo e sfruttare quello spazio sulla scrivania.
Valutazione Pro e Contro in base alle mie esigenze e in confronto al Monitor TV Asus 24T1EH
Contro: Contrasto non il massimo... i neri profondi sono grigi e la luminosità sul bianco sembra un bianco che addormenta anziché abbagliare. L'audio sembrano due cuffiette...
Pro: Design fantastico davvero sottile e minimale. Funzione pip molto utile. Dettaglio in full hd davvero definito.
Ora aspetto di smanettare per verificare tre cose: Attivazione PVR e gemstar support, verifica Flicker Free e infine il blu eyes saver che in precedenza sul sito Samsung erano riportate poi da pochi giorni magicamente spariti.
Chi mi aiuta a settarlo al meglio?
Dopo un po' di smanettamenti sono riuscito a trovare dei settaggio ottimali, ma non ancora perfetti. Ho nettamente migliorato il bianco e il nero. Utilizzando la PS3 devo ammettere che la qualità in questo caso mi sembra superiore rispetto all'asus. ( purtroppo come sapete non posso fare un confronto live visto che il mio asus non posso accenderlo) L'audio del asus era 7w x2 rispetto i 5w x2 di Samsung. Però seppur di poco la differenza si sentiva! Specie nei bassi. Con Windows 10 pro 64bit si sta comportando molto bene. Conoscete qualche software test per verificare il filicker free e altre caratteristiche?
Giorgio09
22-08-2016, 21:09
Dopo un po' di smanettamenti sono riuscito a trovare dei settaggio ottimali, ma non ancora perfetti. Ho nettamente migliorato il bianco e il nero.
come hai migliorato il nero ?
abbassando la luminosità ?
e il bianco ?
alzando il contrasto ?
Giovix84
22-08-2016, 23:58
come hai migliorato il nero ?
abbassando la luminosità ?
e il bianco ?
alzando il contrasto ?
Possiedi questo monitor tv? No, non ho fatto cosi. Smanettando con le varie impostazioni predefinite ho provato in vga l'effetto modalità calcio. Ed ho trovato questi parametri:
Modalità Immagina: Standard
Retroilluminazione: al massimo 20
Contrasto: al massimo
Luminosità: 45
Nitidezza: 65
Toni colore: Freddo.
Ho notato che per esempio vedendo questa pagina del sito sulla sinistra il bianco è più giallino, a destra è più ghiaccio. Poi ogni volta cambiando sorgente o spegnendo e accendendo il tv entrando il vga bisogna effettuare sempre la regolazione automatica. Esce fuori campo. Provandolo sulla ps3 è spettacolare. Tramite infatti HDMI si ottengono le impostazioni più accurate per poter smanettare. Infatti la qualità in confronto al mio asus è migliore e si nota. Il bianco è ottimo il nero ancora ni... appare sull'angolo in altro a sinistra un piccolo cono luminoso
Giovix84
23-08-2016, 06:35
Possiedi questo monitor tv? No, non ho fatto cosi. Smanettando con le varie impostazioni predefinite ho provato in vga l'effetto modalità calcio. Ed ho trovato questi parametri:
Modalità Immagina: Standard
Retroilluminazione: al massimo 20
Contrasto: al massimo
Luminosità: 45
Nitidezza: 65
Toni colore: Freddo.
Ho notato che per esempio vedendo questa pagina del sito sulla sinistra il bianco è più giallino, a destra è più ghiaccio. Poi ogni volta cambiando sorgente o spegnendo e accendendo il tv entrando il vga bisogna effettuare sempre la regolazione automatica. Esce fuori campo. Provandolo sulla ps3 è spettacolare. Tramite infatti HDMI si ottengono le impostazioni più accurate per poter smanettare. Infatti la qualità in confronto al mio asus è migliore e si nota. Il bianco è ottimo il nero ancora ni... appare sull'angolo in altro a sinistra un piccolo cono luminoso
Aggiornamento:
Appena sveglio questa mattina dopo le necessità di routine accendo il pc.
Come sempre si presenta fuori campo la schermata e devo rifare l'autoregolazione (conoscete un metodo veloce?).
Ritornando alla visualizzazione del cono giallo ho notato con un programma che testa il monitor che sembrerebbe derivare dall'angolo in alto a sinistra. Avvicinandomi con la vista, ho notato che la cornice non attecchisce al pannello in maniera ermeticamente, anzi ha proprio uno spazio tale da poterci infilare un foglietto e quest'ultimo rimanere incastrato senza problemi! Quando ho aperto lo scatolo ho subito notato delle impronte di mani proprio in quell'angolo e una manata sulla destra al centro a metà altezza. Accarezzandolo ho subito avvertito un senso di distaccamento della pellicola (se cosi si chiama) facendo una piccola pressione in altro a sinistra (dove ce il cono giallo) si muove sensibilmente il pannello (pellicola)!!!! Notato anche un TAC facendo lo 0,1% di pressione! All'angolo in basso sempre a sinistra (per chi ha Windows dove è situata la bandierina/tasto start) si percepisce il tac di meno ma cmq è presente. Dall'lato opposto invece non c'è nessun tac sugli angoli e la cornice seppure non perfettamente aderente ha meno spazio per il foglio (ci entra comunque)
Altre "anomalie" riscontrate. Il testo sembra su alcune zone più scuro e altre più sbiadito seppur leggendosi benissimo, ma dando quel fastidioso effetto grassetto e non grassetto per intenderci. Quest'ultimo credo sia dipeso dalla funzione da regolare del ClearType di Windows.
Stranamente dopo quasi mezza giornata di utilizzo appena acceso noto subito un fastidioso effetto lampeggiante come quell'effetto dei neon usurati che si accendono e l'intensità della luce aumenta e diminuisce. Smanettando un po' nelle impostazioni e regolazioni ha smesso di lampeggiare... (ho semplicemente attivato la modalità sport) Ho ripristinato le impostazioni che avevo quando lo faceva ma sfortunatamente si è ripresentato. Problema dell'immagine di sfondo che utilizzo? Ho registrato un video e si nota benissimo. Però per esempio scrivendo qui con la funzione sport spenta non lampeggia. Tornando al desktop invece torna a lampeggiare. Ho un immagine di sfondo di un cielo stellato e con una tenda da campeggio illuminata dall'interno. Forse qualche funzione di regolazione automatica della luminosità o intensità fa le bizze. Non so se sia problema di impostazioni e quindi necessità di un aggiornamento firmware (attualmente è installato la prima versione e sul sito Samsung ufficiale è presente il firmware aggiornato) o si tratti di un difetto hardware. Attendo vostri pareri se mi è arrivato un monitor difettato oppure si possa risolvere da impostazioni sballate e ho aggiornando il firmware.
Ciao a tutti e grazie per la pazienza.
P.S. con il monitor asus non avevo nessuno di questi problemi :muro: :muro: :muro: :muro: :doh:
Giorgio09
23-08-2016, 08:15
Possiedi questo monitor tv?
no no pura curiosità :)
Ho notato che per esempio vedendo questa pagina del sito sulla sinistra il bianco è più giallino, a destra è più ghiaccio. Poi ogni volta cambiando sorgente
non ho capito
in che senso cambiando sorgente ?
o spegnendo e accendendo il tv entrando il vga bisogna effettuare sempre la regolazione automatica.
Esce fuori campo. [/QUOTE]
questa parte l'ho capita ancora meno
entrando il vga ? :confused: cioè ?
In cosa è migliore rispetto all'Asus ?
nei colori ?
Quindi lo tieni sempre in modalità calcio ?
E nella visone di film com'è ?
Attendo vostri pareri
beh da come hai descritto la situazione sulla cornice in alto a sinistra non credo che lo terrei così.
L hai preso su Amazon ?
Giovix84
23-08-2016, 09:25
no no pura curiosità :)
non ho capito
in che senso cambiando sorgente ?
Esce fuori campo.
Nel senso che ora mi trovo su vga? passo alla TV. Poi ritorno in vga.
questa parte l'ho capita ancora meno
entrando il vga ? :confused: cioè ?
ho il pc collegato con la VGA.
In cosa è migliore rispetto all'Asus ?
nei colori ?
Nella definizione del dettaglio e nei colori. Certo asus era un TN questo è un PLS.
Quindi lo tieni sempre in modalità calcio ?
Nella modalità calcio funzione e si vede bene per i miei gusti, però devo dire che stanca un po' alla lunga.
E nella visone di folm com'è ?
cosa è la FOLM?
beh da come hai descritto la situazione sulla cornice in alto a sinistra non credo che lo terrei così.
L hai preso su Amazon ?[/QUOTE]
Si amazon.
AGGIORNAMENTO:
Dopo essere stato in chat live per più di 1 ora con un operatore Samsung (stranamente preparato) ho risolto il problema del fuori campo. Mi ha fatto fare delle modifiche prima manuali, e poi reset totale. Adesso sia spegnendo il monitor che spostandosi su altre sorgenti, in vga la schermata rimane centrata e non più quindi fuoricampo. Resta ora di capire se il lampeggio e la differenza d'illuminazione è una questione hardware o impostazioni. Non ho voluto fare altre domande al tecnico Samsung perché già era troppo :stordita: :fagiano: e poi non ho tempo adesso. più tardi nel caso ricontatto e vi faccio sapere.
sperando ci sia qualcuno che mi possa aiutare (magari capita anche su altri monitor, oppure si conosce il motivo)
stamattina mi è arrivato il Samsung C27F396... per fortuna nessun bad pixel...
però ho notato una cosa che mi sembra un po' strana... ovvero la cornice verticale sinistra, è abbastanza calda al tatto... le altre tre (le due orizzontali, più la verticale sinistra) invece sono fredde...
qualcuno sa qualcosa? :help:
Giorgio09
24-08-2016, 05:47
Nel senso che ora mi trovo su vga? passo alla TV. Poi ritorno in vga.
aaaaa la presa !! :D
ok
E nella visone di folm com'è ?
cosa è la FOLM?
film :D
ho appena corretto
AGGIORNAMENTO:
Dopo essere stato in chat live per più di 1 ora con un operatore Samsung (stranamente preparato) ho risolto il problema del fuori campo. Mi ha fatto fare delle modifiche prima manuali, e poi reset totale. Adesso sia spegnendo il monitor che spostandosi su altre sorgenti, in vga la schermata rimane centrata e non più quindi fuoricampo. Resta ora di capire se il lampeggio e la differenza d'illuminazione è una questione hardware o impostazioni. Non ho voluto fare altre domande al tecnico Samsung perché già era troppo :stordita: :fagiano: e poi non ho tempo adesso. più tardi nel caso ricontatto e vi faccio sapere.
ok e per il problema della cornice/pellicola distaccata in alto a sinistra? :what:
Da come l'hai descritto non sembrava una bella cosa
Lo tieni così ?
Giorgio09
24-08-2016, 05:51
sperando ci sia qualcuno che mi possa aiutare (magari capita anche su altri monitor, oppure si conosce il motivo)
stamattina mi è arrivato il Samsung C27F396... per fortuna nessun bad pixel...
però ho notato una cosa che mi sembra un po' strana... ovvero la cornice verticale sinistra, è abbastanza calda al tatto... le altre tre (le due orizzontali, più la verticale sinistra) invece sono fredde...
qualcuno sa qualcosa? :help:
prova a scrivere anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2777253
prova a scrivere anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2777253
grazie mille! avevo pure cercato da google ma non l'avevo trovato :stordita:
Giovix84
24-08-2016, 13:26
aaaaa la presa !! :D
ok
film :D
ho appena corretto
ok e per il problema della cornice/pellicola distaccata in alto a sinistra? :what:
Da come l'hai descritto non sembrava una bella cosa
Lo tieni così ?
Non la presa. Ma la sorgente. Ad esempio adesso ho il pc acceso e collegato tramite VGA. Però vorrei vedere la tv e utilizzando il telecomando con il tasto source mi sposto sulla sorgete tv. Poi magari ho finito di vedere il mio programma tv preferito e quindi passo sulla sorgente VGA... ecco facendo questa cosa il schermo "perdeva" la regolazione dello schermo centrato e quindi usciva fuori campo, cioè utilizzando Windows l'orologio non si visualizzava perché era spostato tutto dal lato destro. Adesso grazie al tecnico ho risolto il problema. Lo schermo non perde più l'impostazione.
Con i film vorrei provarlo in Full HD perché questo monitor da il meglio di se il full HD. Colori naturali e pieni! Omogeni. Mentre in tv sorgente sd non è niente di che anche se i colori sono buonini.
Quindi appena prendo un blueray vi faccio sapere.
Per il problema all'angolo è meno peggio di quello che si possa pensare. Il difetto non compromette l'utilizzo, certo quel cono è visibile con sfondo nero.
Però devo capire se il problema del bagliore è una questione hardware o software. Perché i lampeggi sono fastidiosi. Secondo me è una questione d'impostazioni quindi software, nel gestire la luminosità. Devo capire quale impostazione influisce sul lampeggio. Avevo pensato al contrasto dinamico che faceva le bizze per colpa dello sfondo notturno e le tante icone bianche, che facevano confondere.... Ma è disattivato e non posso attivarlo.
Se alla fine risolvo questo problema opterò ti tenerlo perché per me è una rottura rimandare il monitor indietro e aspettare l'altro (nuovo??) che non sai come ti arriva....
Giorgio09
24-08-2016, 19:12
Non la presa. Ma la sorgente. Ad esempio adesso ho il pc acceso e collegato tramite VGA. Però vorrei vedere la tv e utilizzando il telecomando con il tasto source mi sposto sulla sorgete tv. Poi magari ho finito di vedere il mio programma tv preferito e quindi passo sulla sorgente VGA... ecco facendo questa cosa il schermo "perdeva" la regolazione dello schermo centrato e quindi usciva fuori campo, cioè utilizzando Windows l'orologio non si visualizzava perché era spostato tutto dal lato destro. Adesso grazie al tecnico ho risolto il problema. Lo schermo non perde più l'impostazione.
si si ho capito :D
con "presa" intendevo che con VGA ti riferivi al tipo di collegamento
Quando ti ho fatto la domanda sulla VGA non capivo cosa fosse (nonostante in realtà lo so ma in quel momento non ci ho pensato )
Con i film vorrei provarlo in Full HD perché questo monitor da il meglio di se il full HD. Colori naturali e pieni! Omogeni. Mentre in tv sorgente sd non è niente di che anche se i colori sono buonini.
Quindi appena prendo un blueray vi faccio sapere.
ah guardi canali in SD ?
pensavo avessi canali HD o che guardassi film in streaming hd o che ne avessi qualcuno scaricato in full hd
Per il problema all'angolo è meno peggio di quello che si possa pensare. Il difetto non compromette l'utilizzo, certo quel cono è visibile con sfondo nero.
ah
Giovix84
25-08-2016, 03:49
si si ho capito :D
con "presa" intendevo che con VGA ti riferivi al tipo di collegamento
Quando ti ho fatto la domanda sulla VGA non capivo cosa fosse (nonostante in realtà lo so ma in quel momento non lo ricordavo )
ah guardi canali in SD ?
pensavo avessi canali HD o che guardassi film in streaming hd o che ne avessi qualcuno scaricato in full hd
ah
I canali in SD sono intesi come i canali normali tipo rai e mediaset.
Per il problema all'angolo sono davvero combattuto. Sono il primo a volerlo mandare indietro però è stato un parto per me. Vi spiego. Quando acquisto un prodotto pondero molto bene l'acquisto. Valuto tutti i pro e i contro. Quindi ogni prodotto informatico è stato ben scelto. A volte ci metto anche mesi. nel 2011 quando presi il monitor tv asus lo valutai e confrontai con tanti altri monitor specie i Samsung. Sotto ogni aspetto vinse l'asus. Il contrasto elevato seppur dinamico, l'audio che seppur di pochi watt era di un altro pianeta e la comodità di piccoli dettagli tipo l'ingresso per le cuffie posto di lato all'angolo in basso di facile utilizzo rispetto agli altri che erano dietro e quindi se posiziono il monitor non è che ogni volta devo spostarlo dalla postazione. Poi un tasto on off supplementare posto dietro per togliere sotto tensione il monitor. La spia led che si spegneva completamente. Insomma tanti piccoli dettagli che per me fanno la differenza. dopo 5 anni credevo che la tecnologia sia in avanti e almeno a pari qualità il prezzo si sia ridotto. Invece non è cosi. L'unica differenza positiva adesso è che il mio era un TN a LED e questo Samsung è un PLS (Sarebbe un IPS) a LED dove i colori sono più omogeni. (cmq da verificare.... ma non posso perché non si accende più l'asus e quindi un minimo di dubbi c'è). Contrasto è inferiore nettamente, luminosità anche, ingresso cuffie scomodissimo e forse difettoso (non per un guasto ma per compatibilità), tasto on-off aggiuntivo non c'è e quindi da spento il monitor è sotto tensione ma non solo! Rimane una spia led accesa di standby e un minimo di consumo energetico c'è. Purtroppo non sono riuscito a trovare un altro Monitor tv all'altezza e sotto 300€. Sembra cosa rara. Ho confrontato anche tv più grandi tipo 32" ma anche li alcuni difetti ci sono e costano di più. Ho acquistato questo per un giusto compromesso. (molti compromessi). Quindi alla luce di ciò rimandarlo indietro mi mortifica molto, la paura è tanta, non vorrei ricevere un altro con altri difetti e magari gli stessi e magari anche di più. Se solo avessi il firmware del asus....
walterego221
25-08-2016, 10:34
Salve a tutti, mi occupo di grafica e rendering ed ho bisogno di un consiglio per un nuovo monitor.
Voglio affiancare al mio HP 22xi IPS un monitor da 24" full hd senza però spendere cifre enormi, diciamo che vorrei restare sotto i 200€ ed aver un prodotto con una buona fedeltà di colori così che, quando vado a stampar con il plotter, non mi ritrovo giallo quel che a schermo è palesemente un tenuo color panna. :stordita:
Se possibile potreste consigliarmi anche qualcosa a 1920x1200?
Benché prediliga l'uso di monitor con risoluzioni uguali, il 16:10 per lavorare non mi è mai dispiaciuto. ;)
Grazie a tutti. ;)
Up?
Un IPS di buona qualità e che non superi i 200? Possibile che non abbiate nulla da consigliare? :(
Up?
Un IPS di buona qualità e che non superi i 200? Possibile che non abbiate nulla da consigliare? :(
Ti serve calibrato out-of-the-box oppure hai gli strumenti per farlo? I consigli cambiano un po' tra le due cose.
Per i 16:10 invece sotto i 200 euro 24" non si trova nulla, se non quando c'è qualche offerta particolarmente vantaggiosa.
Ti serve calibrato out-of-the-box oppure hai gli strumenti per farlo? I consigli cambiano un po' tra le due cose.
Per i 16:10 invece sotto i 200 euro 24" non si trova nulla, se non quando c'è qualche offerta particolarmente vantaggiosa.
Esatto, stavo per dire la stessa cosa.
Tra l'altro sotto i 200€, che io sappia, non esistono monitor pre-calibrati...quindi senza sonda la vedo un po' dura avere colori fedeli. In caso contrario, mi sentirei di consigliare monitor come il Dell SE2416H.
walterego221
25-08-2016, 13:26
Esatto, stavo per dire la stessa cosa.
Tra l'altro sotto i 200€, che io sappia, non esistono monitor pre-calibrati...quindi senza sonda la vedo un po' dura avere colori fedeli. In caso contrario, mi sentirei di consigliare monitor come il Dell SE2416H.
Guarda, venivo da un Samsung per giocare e già quando passai all'HP, che attualmente utilizzo, la situazione cambiò radicalmente da colori esageratamente carichi a colori più fedeli a quel che stampavo.
Non cerco qualcosa di chissà quale livello ma almeno che non falsifichi i colori per apparire più bello e colorato.
Il Dell SE2416H mi sembra interessante e rientra nel mio budget.
Qualcos'altro che potrei trovare anche in un centro commerciale? :)
Poliacido
25-08-2016, 13:37
ragazzi qualcuno ha l' MSTAR ISP UPGRADER per flashare i firmware?
lorenz_nzo
25-08-2016, 14:06
Esatto, stavo per dire la stessa cosa.
Tra l'altro sotto i 200, che io sappia, non esistono monitor pre-calibrati...quindi senza sonda la vedo un po' dura avere colori fedeli. In caso contrario, mi sentirei di consigliare monitor come il Dell SE2416H.
La versione 27 pollici com'è?
Ho visto che costa un bel po' di più rispetto al 24.
Se no restando sui 27 pollici? Benq?
che ne dite di questo monitor?
Asus VX238H
cercavo un monitor sotto i 200€ e questo mi sembrava adatto a me, avete altri suggerimenti?
La versione 27 pollici com'è?
Ho visto che costa un bel po' di più rispetto al 24.
Se no restando sui 27 pollici? Benq?
AoC oppure asus
lorenz_nzo
25-08-2016, 17:03
AoC oppure asus
Fan proprio schifo i benq?
Guarda, venivo da un Samsung per giocare e già quando passai all'HP, che attualmente utilizzo, la situazione cambiò radicalmente da colori esageratamente carichi a colori più fedeli a quel che stampavo.
Non cerco qualcosa di chissà quale livello ma almeno che non falsifichi i colori per apparire più bello e colorato.
Il Dell SE2416H mi sembra interessante e rientra nel mio budget.
Qualcos'altro che potrei trovare anche in un centro commerciale? :)
Purtroppo dei monitor sotto i 200€ non si trovano molte review, a maggior ragione di quelli più "commerciali". Alternative che mi vengono in mente possono essere il Dell S2415H, l'AOC I2481FXH e l'LG 24MP58VQ-P (del primo esiste una review: LINK (https://pcmonitors.info/reviews/dell-s2415h/)). Benq non mi viene in mente nessun IPS sotto i 200€. Asus, dopo aver seguito brutte esperienze di amici con la sua assistenza, non la considero più.
La versione 27 pollici com'è?
Ho visto che costa un bel po' di più rispetto al 24.
Se no restando sui 27 pollici? Benq?
Passare dai 24 ai 27" comporta quasi sempre un salto di circa 150€, purtroppo. A quei prezzi, io tendenzialmente preferirei un 24/25" di qualità (es: Eizo EV2450, Dell U2515H).
Fan proprio schifo i benq?
No, io personalmente preferirei Benq ad AOC ed Asus (in quest'ordine).
lorenz_nzo
25-08-2016, 17:54
Purtroppo dei monitor sotto i 200€ non si trovano molte review, a maggior ragione di quelli più "commerciali". Alternative che mi vengono in mente possono essere il Dell S2415H, l'AOC I2481FXH e l'LG 24MP58VQ-P (del primo esiste una review: LINK (https://pcmonitors.info/reviews/dell-s2415h/)). Benq non mi viene in mente nessun IPS sotto i 200€. Asus, dopo aver seguito brutte esperienze di amici con la sua assistenza, non la considero più.
Passare dai 24 ai 27" comporta quasi sempre un salto di circa 150€, purtroppo. A quei prezzi, io tendenzialmente preferirei un 24/25" di qualità (es: Eizo EV2450, Dell U2515H).
No, io personalmente preferirei Benq ad AOC ed Asus (in quest'ordine).
Sull'amazzone c'è un benq da 27, pannello VA, a circa 180€.
Che ne dici?
Sull'amazzone c'è un benq da 27, pannello VA, a circa 180€.
Che ne dici?
Qui trovi una review: LINK (https://pcmonitors.info/reviews/benq-gw2760hs/).
È un monitor un po' vecchiotto ormai, ma non ho letto di particolari difetti. A me personalmente i pannelli AMVA non piacciono e un fullhd per un 27" è un po' troppo poco, ma è una questione soggettiva e dipende anche qual è il tuo ambito d'uso e la tua distanza dallo schermo ;)
Giorgio09
25-08-2016, 20:27
I canali in SD sono intesi come i canali normali tipo rai e mediaset.
si si lo so
Ma qui nella Svizzera italiana rai e mediaset sono disponibili in HD
Per il problema all'angolo sono davvero combattuto.
.......
Quindi alla luce di ciò rimandarlo indietro mi mortifica molto, la paura è tanta, non vorrei ricevere un altro con altri difetti e magari gli stessi e magari anche di più. Se solo avessi il firmware del asus....
bah
Io lo rimanderei indietro
Penso che sia più probabile che te ne arrivi uno senza difetti e soprattutto senza quel difetto.
Fan proprio schifo i benq?
Personalmente direi di si, soprattutto esteticamente è un pugno in un occhio... Io ora ho un Asus da 23 ma vorrei passare tra non molto ad un aoc da 27.
Inviato dal mio Zenfone 2
Giorgio09
25-08-2016, 20:36
Fan proprio schifo i benq?
schifo ? :what:
leggi le ultime 4 pagine della discussione si è parlato di un ottimo benq
Giorgio09
25-08-2016, 20:42
Personalmente direi di si, soprattutto esteticamente è un pugno in un occhio...
bah
questione di gusti
Io li trovo carini
(esempio : il GW2470H )
Portocala
26-08-2016, 08:14
Personalmente direi di si, soprattutto esteticamente è un pugno in un occhio... Io ora ho un Asus da 23 ma vorrei passare tra non molto ad un aoc da 27.
Inviato dal mio Zenfone 2
L'estetica è soggettiva, ma come pannello è ottimo (GW2470H come esempio)
pegasoriocesco
26-08-2016, 08:53
Samsung C32F391 qualcuno lo ha provato?
lorenz_nzo
26-08-2016, 09:00
schifo ? :what:
leggi le ultime 4 pagine della discussione si è parlato di un ottimo benq
No ma infatti... X quello chiedevo.
Solo che quello è un 23
No ma infatti... X quello chiedevo.
Solo che quello è un 23
Ma a che distanza saresti dallo schermo? Se non hai problemi alla vista, su un 27" fullhd vedresti abbastanza chiaramente la griglia dei pixel, a me darebbe fastidio. A mio avviso la grandezza massima per il fullhd è 24", poi a 25/27" si deve passare direttamente a 1440p :)
IlCavaliereOscuro
26-08-2016, 09:30
Sto cercando ovunque ma trovo pareri/versioni anche molto contrastanti...
Qual è il modo migliore per pulire il monitor senza fare danni?
Quale pannetto usare?
Quale sostanza pulente?
Insomma, quali strumenti "del mestiere"?
lorenz_nzo
26-08-2016, 09:32
Ma a che distanza saresti dallo schermo? Se non hai problemi alla vista, su un 27" fullhd vedresti abbastanza chiaramente la griglia dei pixel, a me darebbe fastidio. A mio avviso la grandezza massima per il fullhd è 24", poi a 25/27" si deve passare direttamente a 1440p :)
Dai 70cm al metro, lo metto sulla scrivania e mi siedo davanti. Sto valutando anche di appenderlo al muro per recuperare spazio sulla scrivania, ma sarebbe cmq quella la distanza.
Uso normalissimo, nn ci guardo film, navigazione, foto (sviluppo raw) e video editing a livello non professionale.
Mi piacerebbe un monitor migliore x le cose che faccio su foto e video, ma il mio budget nn me lo permette.
Mi trovavo bene con il monitor che nn va più (LG e2360) che per quanto sia "solo" un 23 era calibrato sullo spazio sRGB di fabbrica.
Quindi cerco un buon compromesso intorno ai 200€
Sto cercando ovunque ma trovo pareri/versioni anche molto contrastanti...
Qual è il modo migliore per pulire il monitor senza fare danni?
Quale pannetto usare?
Quale sostanza pulente?
Insomma, quali strumenti "del mestiere"?
Leggi questo post: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40879958&postcount=21).
Dai 70cm al metro, lo metto sulla scrivania e mi siedo davanti. Sto valutando anche di appenderlo al muro per recuperare spazio sulla scrivania, ma sarebbe cmq quella la distanza.
Uso normalissimo, nn ci guardo film, navigazione, foto (sviluppo raw) e video editing a livello non professionale.
Mi piacerebbe un monitor migliore x le cose che faccio su foto e video, ma il mio budget nn me lo permette.
Mi trovavo bene con il monitor che nn va più (LG e2360) che per quanto sia "solo" un 23 era calibrato sullo spazio sRGB di fabbrica.
Quindi cerco un buon compromesso intorno ai 200€
Sì ecco, se stai a 1 metro - 1 metro e 10 cm allora va bene anche 27" fullhd, tutto sommato. Più che altro un AMVA se fai fotoritocco io non lo vedo molto adeguato...starei su un IPS type. In questo senso prenderei il Dell S2415H, che non sarà 27" ma è più adeguato al tuo scenario d'utilizzo, secondo me...
lorenz_nzo
26-08-2016, 09:53
Sì ecco, se stai a 1 metro - 1 metro e 10 cm allora va bene anche 27" fullhd, tutto sommato. Più che altro un AMVA se fai fotoritocco io non lo vedo molto adeguato...starei su un IPS type. In questo senso prenderei il Dell S2415H, che non sarà 27" ma è più adeguato al tuo scenario d'utilizzo, secondo me...
Uhm....ma è lucido...
Giovix84
26-08-2016, 09:58
Sto cercando ovunque ma trovo pareri/versioni anche molto contrastanti...
Qual è il modo migliore per pulire il monitor senza fare danni?
Quale pannetto usare?
Quale sostanza pulente?
Insomma, quali strumenti "del mestiere"?
Usa il pannetto per pulire gli occhiali.
Uhm....ma è lucido...
La superficie glossy aumenta la vibrance dei colori, come gli iMac per esempio. Se non ti piace, c'è l'SE2416H che è matte, se non erro :)
lorenz_nzo
26-08-2016, 10:17
La superficie glossy aumenta la vibrance dei colori, come gli iMac per esempio. Se non ti piace, c'è l'SE2416H che è matte, se non erro :)
Sì ma riflettono manco fossero degli specchi...
Questi Dell rimangono stanno nel mio budget...vediamo un po'.
Stando sui 24 poi ci sarebbe un mio amico che mi venderebbe il samsung S24E510C, curvo, pannello VA.
L'estetica è soggettiva, ma come pannello è ottimo (GW2470H come esempio)certo in fatti ho detto "personalmente" , comunque in casa mia non ce lo metterò mai :D anche a causa del WAF
Sì ma riflettono manco fossero degli specchi...
Questi Dell rimangono stanno nel mio budget...vediamo un po'.
Stando sui 24 poi ci sarebbe un mio amico che mi venderebbe il samsung S24E510C, curvo, pannello VA.
Se te lo vende un amico, le carte in tavola cambiano assai! Io gli chiederei di vendemelo a 140€, considerato il prezzo del nuovo, la detrazione del 22% come sul mercatino e 10€ di sconto amicizia :D
lorenz_nzo
26-08-2016, 12:16
Se te lo vende un amico, le carte in tavola cambiano assai! Io gli chiederei di vendemelo a 140, considerato il prezzo del nuovo, la detrazione del 22% come sul mercatino e 10 di sconto amicizia :D
È nuovo, ancora in scatola. 160€
Edit. Ho visto che c'è la versione 28 del Benq gw2470...
È nuovo, ancora in scatola. 160€
Edit. Ho visto che c'è la versione 28 del Benq gw2470...
150€ e via :fagiano:
Passare dai 27" ai 28" ti costerebbe 30€...secondo me non ne vale la pena. Io prenderei il Samsung dall'amico (se coperto da garanzia e tutto...mi sfugge perché vendere uno schermo nuovo :stordita:).
Portocala
26-08-2016, 13:31
Non gli piacerà la curvatura secondo me. Anche a me non inspira.
Non gli piacerà la curvatura secondo me. Anche a me non inspira.
Sono d'accordo. Ne ho visti un bel po' di schermi con curvatura più o meno accentuata e a me continua a sembrare la moda del momento. Ha certo più senso prendere un 21:9 piuttosto che un 16:9 con curvatura, per me :)
lorenz_nzo
26-08-2016, 13:48
Lo vende perché ha approfittato della promo di poco tempo fa di samsung, dove se compravi i monitor segnalati ti regalavano un Tablet...ne ha preso in più e lo rivende.
La curvatura cmq è minima...
Il pannello dovrebbe essere più o meno simile al benq, sono VA entrambi. Dei samsung nn mi piacciono i colori un po' sparati....Almeno su alcuni che ho visto.
Dimenticavo... Per restare sui 23/24 pollici c'è il benq 2470... 120€
Chad Kroeger
26-08-2016, 16:41
Che ne pensate di un HP Pavilion 23cw? Utilizzo principalmente film e gaming, a 150 c'è di meglio?
Kevin[clod]
27-08-2016, 02:48
Ragazzi con uso medio (internet, posta, film, editing e qualche ritocco.....al momento gioco quasi nulla), cosa consigliate?
nella fascia con pannelli amva-pls-va che da quanto ho capito è una via di mezzo tra tn e ips ho trovato questi:
oltre al Benq GW2470H : pannello AMVA+
ci sono:
-Samsung 24F350F : pannello pls con freesync.
Forse è un nuovo modello??perchè in rete trovo poche informazioni nei forum......sembra interessante il modello.
-Iiyama ProLite X2483HSU-B1 o B2 (credo cambi solo il piedistallo tra i2) : AMVA Panel technology con overdrive
oppure consigliate qualche modello ips tipo:
-Asus VX239H
-Asus VC239H
-AOC I2481FXH
-HP Pavilion 24CW
Giorgio09
27-08-2016, 09:04
No ma infatti... X quello chiedevo.
Solo che quello è un 23
24
A mio avviso la grandezza massima per il fullhd è 24
d'accordissimo
Io avevo preso il samsung c27f390 e l'ho mandato indietro
Per giocare e guardare film in hd soltanto può andare, ma si intende usarlo molto anche per leggere/navigare troppo bassa la risoluzione
Giorgio09
27-08-2016, 09:08
Ordinato il gw2470h... :)
allora com'è il GW ??
Ginopilot
27-08-2016, 10:15
24
d'accordissimo
Io avevo preso il samsung c27f390 e l'ho mandato indietro
Per giocare e guardare film in hd soltanto può andare, ma si intende usarlo molto anche per leggere/navigare troppo bassa la risoluzione
Beati voi che riuscite a distinguere i pixel senza attaccare il naso al monitor
Beati voi che riuscite a distinguere i pixel senza attaccare il naso al monitor
Non sempre è bello avere un'ottima vista...io ho visto un subpixel morto su un Dell U2515H (25", 1440p) :cry:
-Feanor-
27-08-2016, 19:07
Il nuovo Dell SE2717H con Freesync sul sito ufficiale italiano è in sconto e viene poco piu di 180 euro.. Mica male!
lorenz_nzo
27-08-2016, 19:24
Il nuovo Dell SE2717H con Freesync sul sito ufficiale italiano è in sconto e viene poco piu di 180 euro.. Mica male!
Nn male... Peccato i 29€ x la consegna
Giorgio09
27-08-2016, 22:02
Beati voi che riuscite a distinguere i pixel senza attaccare il naso al monitor
non erano i pixel il problema (quelli non li vedevo) , ma la risoluzione (o definizione).
Tenendo accanto il vecchio monitor da 22" preferivo la definizione del più piccolo.
Sia per quanto riguarda la lettura (lettere spesso sgranate, soprattutto quelle con delle curve ) che nella visione di foto online (foto più sfocate ).
Forse non tenendo il vecchio monitor accanto lo avrei notato meno e mi sarei abituato.
Ma vedendoli uno accanto all'altro non potevo mentire a me stesso fingendo di esserne soddisfatto.
Undercrash
29-08-2016, 00:30
Ciao a tutti, scusate se mi ripeto, sono alla ricerca di un monitor per un uso normale, film navigazione, e game in stile amatoriale, prezzo sui 250 euro, cosa mi consigliate, ora ho un monitor tv samsung che devo rimettere a disposizione della famiglia, e un 22 pollici full hd, ma in full hd io sul 22 non mi ci trovo benissimo specie nei testi, quindi pensavo ad un 27 o 24, come hardware se serve, ho un i5 3570k, gtx 970 g1, grazie.
Giovix84
29-08-2016, 01:43
Ciao a tutti, scusate se mi ripeto, sono alla ricerca di un monitor per un uso normale, film navigazione, e game in stile amatoriale, prezzo sui 250 euro, cosa mi consigliate, ora ho un monitor tv samsung che devo rimettere a disposizione della famiglia, e un 22 pollici full hd, ma in full hd io sul 22 non mi ci trovo benissimo specie nei testi, quindi pensavo ad un 27 o 24, come hardware se serve, ho un i5 3570k, gtx 970 g1, grazie.
Lo vuoi monitor TV?
Ciao a tutti, scusate se mi ripeto, sono alla ricerca di un monitor per un uso normale, film navigazione, e game in stile amatoriale, prezzo sui 250 euro, cosa mi consigliate, ora ho un monitor tv samsung che devo rimettere a disposizione della famiglia, e un 22 pollici full hd, ma in full hd io sul 22 non mi ci trovo benissimo specie nei testi, quindi pensavo ad un 27 o 24, come hardware se serve, ho un i5 3570k, gtx 970 g1, grazie.
Se non vuoi un monitor-tv ma solo monitor, a quel prezzo ti consiglio una serie di Dell: P2414H/U2414H/P2417H/U2417H :)
Undercrash
29-08-2016, 14:06
No no solo monitor, mi guardo quelli consigliati
ma 16:10 2k non esistono?
Roberto0
30-08-2016, 17:02
Ciao a tutti, cercherò di leggere il più possibile nella storia recente di questo thread per farmi maggiormente un'idea del mercato attuale.
Nel frattempo chiedo agli esperti un consiglio.
Sto cercando un monitor sui 23"-24", 1920x1080, non mi interessano tempi di risposta rapidi per il gaming. Ogni tanto mi diletto nel processare i raw della reflex vorrei puntare tutta la qualità sulla fedeltà cromatica. Quindi credo anche che un monitor opaco sia una scelta obbligata. budget intorno ai 200 €.
Qualche consiglio? Grazie
Giorgio09
01-09-2016, 11:17
.
ciao ragazzi,
ho appena finito di aggiornare il pc gaming di mio papà (65 e non sentirli), mi manca solo il monitor
stavo pensando ad un TN con freesync, ma sono indeciso sui pollici: 24 o 27?
pc: intel i5-6500, 16gb ddr5 kingston fury, rx480 8gb
tenete conto che lui ci deve giocare (fps ma non a livello pro) per il 90% del tempo e poi vedersi qualche video.
busget: massimo 300
grazie
ciao giorgio,
gw2470h, qualche impressione:
il monitor è alquanto sobrio nell'aspetto, nessun fronzolo, i bordi li trovo sottili ma di certo c'è di meglio in giro. abbastanza sottile anche il pannello.
dotazione cavi vga e hdmi, più un CD per il suo software che permette le regolazioni colore, audio, ecc.
trovo molto comodi i tasti in basso a destra, sotto al bordo: quando premuti il monitor mostra a schermo e in corrispondenza dei tasti a quale azione corrisponde ciascun bottone - sarà banale ma finora è la cosa che preferisco e mi ha colpito di più.
prima ero abituato male... comunque ho apprezzato molto anche la possibilità di abbassare la luce blu e le varie modalità preimpostate, che modificate rimangono in memoria.
colori ottimi, i pixel un pò si vedono - è un 24" fullhd, non c'è niente da fare - ma non dà fastidio, e lo uso abbastanza da vicino.
ho provato un paio di giochi "veloci", un need for speed e i due flatout, e i tempi di risposta mi sembrano buoni.
ci ho giocato un po anche con la wii U, perfetto.
bei neri e colori naturali nei film.
in generale mai visto sfarfallamenti strani.
non scalda, non fa rumori strani, nessun pixel impazzito... era consigliato in questo thread e capisco bene perchè :)
Portocala
01-09-2016, 13:24
A che distanza sei per notare i pixel? :mbe: Io venivo da un 22" 1050p con un pixel pitch superiore, questo mi sembra più definito.
Su quello che ho comprato c'erano due pixel bruciati, uno sul bianco e uno sul blu ma non li noto neanche se non ci penso e li cerco.
Guarda qua.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43682751&postcount=34612
Altrimenti ci sono modelli anche ips e va ma con un range di freesync più limitato, dipende se preferisci i 144hz o colori e angoli di visione migliori.
intanto grazie per la risposta. Il dubbio lo avevo anche io, in quanto non so quanto mio padre possa apprezzare la differenza tra 75 e 144hz
Comunque mi pare di capire che devo stare su un 24 pollici con il fullhd, guisto?
ips 24 pollici con freesync limitato?
Giorgio09
01-09-2016, 13:46
ciao giorgio,
gw2470h, qualche impressione:
il monitor è alquanto sobrio nell'aspetto, nessun fronzolo, i bordi li trovo sottili ma di certo c'è di meglio in giro. abbastanza sottile anche il pannello.
dotazione cavi vga e hdmi, più un CD per il suo software che permette le regolazioni colore, audio, ecc.
trovo molto comodi i tasti in basso a destra, sotto al bordo: quando premuti il monitor mostra a schermo e in corrispondenza dei tasti a quale azione corrisponde ciascun bottone - sarà banale ma finora è la cosa che preferisco e mi ha colpito di più.
prima ero abituato male... comunque ho apprezzato molto anche la possibilità di abbassare la luce blu e le varie modalità preimpostate, che modificate rimangono in memoria.
colori ottimi, i pixel un pò si vedono - è un 24" fullhd, non c'è niente da fare - ma non dà fastidio, e lo uso abbastanza da vicino.
ho provato un paio di giochi "veloci", un need for speed e i due flatout, e i tempi di risposta mi sembrano buoni.
ci ho giocato un po anche con la wii U, perfetto.
bei neri e colori naturali nei film.
in generale mai visto sfarfallamenti strani.
non scalda, non fa rumori strani, nessun pixel impazzito... era consigliato in questo thread e capisco bene perchè :)
grazie :cincin:
Se non ha mai usato un monitor 144hz e non fa giochi frenetici competitivi come fps puoi anche lasciare stare.
Anche perchè serve una scheda video capace di spingere a 144hz per avere una differenza.
Se vuoi vedere una ips o va 24 pollici guarda nella mia firma e trovi il link al thread dei samsung :D
la scheda video è la 480 da 8 igia e gioca solo fps (ma non online). Per quello i miei dubbi sono enormi.
comunque ora mi guardo il thread del samsung e nel caso scrivo di nuovo
A che distanza sei per notare i pixel? :mbe: Io venivo da un 22" 1050p con un pixel pitch superiore, questo mi sembra più definito.
Su quello che ho comprato c'erano due pixel bruciati, uno sul bianco e uno sul blu ma non li noto neanche se non ci penso e li cerco.
circa 40-60cm, non so se sia poco oppure no.
oramai il fullhd è sui telefoni e su schermi grandi un pò si nota, dai... :D
anche il portatile per esempio, che è un 15" 1366x768.
poi è normale, per carità, ma va detto perchè comunque il telefono e il tablet me l'hanno fatto dimenticare :p
grazie :cincin:
di niente.
l'ho scelto perchè costava poco, perchè qui ho letto che per essere un pannello TN era ottimo e preferibile a tanti IPS nella stessa fascia, e anche perchè qualcuno diceva di lasciar stare gli asus - va a sapere, ma nel dubbio...
avevo anche ordinato un AOC bellissimo ma l'ho spedito indietro (cancellato l'ordine dopo due ore, l'han spedito lo stesso vabbè :D) perchè a non poche persone su amazon era diventato viola dopo un annetto e mi sono preoccupato, mentre le recensioni di questo eran buone e non evidenziavano problemi sistematici.
lorenz_nzo
01-09-2016, 15:03
di niente.
l'ho scelto perchè costava poco, perchè qui ho letto che per essere un pannello TN era ottimo e preferibile a tanti IPS nella stessa fascia, e anche perchè qualcuno diceva di lasciar stare gli asus - va a sapere, ma nel dubbio...
avevo anche ordinato un AOC bellissimo ma l'ho spedito indietro (cancellato l'ordine dopo due ore, l'han spedito lo stesso vabbè :D) perchè a non poche persone su amazon era diventato viola dopo un annetto e mi sono preoccupato, mentre le recensioni di questo eran buone e non evidenziavano problemi sistematici.
Sto per prendere il 2760... Speriamo Nn faccia schifo
Sto per prendere il 2760... Speriamo Nn faccia schifo
non credo era un 24" e i problemi limitati a quel modello.
di aoc generalmente ho letto bene.
sorry intendevi benq probabilmente...
non dovrebbe :) : http://www.trustedreviews.com/benq-gw2760hs-review
lorenz_nzo
01-09-2016, 16:23
sorry intendevi benq probabilmente...
non dovrebbe :) : http://www.trustedreviews.com/benq-gw2760hs-review
Intendevo... Il 2470 è bello e va bene. Io volevo un 27, e c'è il 2760 che nn costa molto, spero sia buono...
Portocala
01-09-2016, 16:51
di niente.
l'ho scelto perchè costava poco, perchè qui ho letto che per essere un pannello TN era ottimo e preferibile a tanti IPS nella stessa fascia
E' un VA :D Con i TN ti saresti scordato il nero e gli angoli di visioni quasi perfetti
Giorgio09
02-09-2016, 12:58
di niente.
l'ho scelto perchè costava poco, perchè qui ho letto che per essere un pannello TN era ottimo e preferibile a tanti IPS nella stessa fascia
uhmmm
un TN ? :what:
E' un VA :D
si infatti :D
circa 40-60cm, non so se sia poco oppure no.
40 cm ? :eek:
ma come fai ?
Io neppure il 22" lo guardo mai da così vicino
Minimo minimo 60
(ma solitamente 70 o poco più )
Giorgio09
02-09-2016, 13:01
Intendevo... Il 2470 è bello e va bene. Io volevo un 27, e c'è il 2760 che nn costa molto, spero sia buono...
http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-benq-gw2760hm.html
http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-benq-gw2760hm-teil8.html#Bewertung
Andreaps72
03-09-2016, 07:26
Qualcuno sa se esiste una banca dati delle caratteristiche dei monitor ACER XB ?
Oppure se sa estrapolare le loro caratteristiche dal nome del modello?
Io sto cercando le caratteristiche di questi 2 modelli :
XB270HA bprz
XB271HB miprz
cosa di cui sono sicuro e che sono entrambi da 1980x1080 e G-sync
del primo dovrebbe essere sicuro che è un TN con un 1ms GtG, quello che mi piacerebbe sapere è se ha solo l'ingresso DP o anche l' HDMI
sul secondo c'è più confusione, da una parte c'è scritto che è un TN dall'altra che è IPS.
Vorrei sapere se è un 1ms e avere la conferma che ha entrami gli ingressi DP e HDMI come è scritto
baaluccio
03-09-2016, 08:54
Da abbinare ad una 1070, rimanendo su 24 1080p secondo voi meglio l aoc 2460pg o il nuovo asus pg248q ??
Portocala
03-09-2016, 12:55
Senza nulla togliere ad AOC ma andrei di Asus.
@portocala @giorgio pensavo va fosse un tipo ti tn. me lo sono sognato, lasciamo perdere :D
40 cm ? :eek:
ma come fai ?
Io neppure il 22" lo guardo mai da così vicino
Minimo minimo 60
(ma solitamente 70 o poco più )
sono una talpa. forse le due cose sono collegate...
Giorgio09
03-09-2016, 14:07
@portocala @giorgio pensavo va fosse un tipo ti tn. me lo sono sognato, lasciamo perdere :D
:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2426979 :read:
ma1965ma
05-09-2016, 11:17
Salve, volevo un consiglio
per problemi di presbiopia devo sostituire i mie 2 DELL 2311H.
Pensavo di restare su 1920x1080 cosi0 i caratteri saranno piu' grandi e prendere un 24" o un 25".
Ci programmo, per cui ci devo stare attaccato dalle 8 alle 12 ore.
Preferirei un pannello IPS. Budget sui 500/600 euro per entrambi.
Suggerimenti?
p.s. La mia gtx 560 ha 2 attacchi DVI per cui se i monitor hanno attacchi HDMI, dovrei poi comprare dei cavi HDMI to DVI. Giusto?
Salve, volevo un consiglio
per problemi di presbiopia devo sostituire i mie 2 DELL 2311H.
Pensavo di restare su 1920x1080 cosi0 i caratteri saranno piu' grandi e prendere un 24" o un 25".
Ci programmo, per cui ci devo stare attaccato dalle 8 alle 12 ore.
Preferirei un pannello IPS. Budget sui 500/600 euro per entrambi.
Suggerimenti?
p.s. La mia gtx 560 ha 2 attacchi DVI per cui se i monitor hanno attacchi HDMI, dovrei poi comprare dei cavi HDMI to DVI. Giusto?
Se vuoi puoi andare anche di un 27" fullhd, avresti ancora meno problemi di visione :)
Restando sui 24", potresti prendere due Dell U2417H (512,56€ su amz in totale, ne rimangono giusto due!). A differenza del precedente Dell U2414H, questo non dovrebbe presentare problemi con la displayport in daisy-chaining (almeno, per il momento non ho letto di nessuno). Ok che per ora li collegheresti con due HDMI, ma in ottica futura ha senso pensare anche all'utilizzo della displayport con una nuova scheda video. Comunque sì, dovresti prendere due DVI>HDMI. Io uso quello amz basics e funge bene (attento a prendere il nuovo modello e non quello vecchio).
ma1965ma
05-09-2016, 12:28
Grazie per la risposta.
Io avevo anche adocchiato:
- Asus-MX259H
- Dell u2417hwi (Sforando il budget di n pochino)
- Dell u2417h
quello che mi hai consigliato tu resta come prima opzione.
Grazie per la risposta.
Io avevo anche adocchiato:
- Asus-MX259H
- Dell u2417hwi (Sforando il budget di n pochino)
- Dell u2417h
quello che mi hai consigliato tu resta come prima opzione.
Ma il terzo che dici è quello che ti ho consigliato io :D
Il secondo condivide l'estetica con il U2417HJ, quindi potrebbe avere lo stesso suo pannello...che è caratterizzato da angoli di visione verticale leggermente sotto la media (ed inferiori al U2417H "liscio"). EDIT: guardando le specifiche sul sito Dell credo proprio che HJ ed HWi condividano lo stesso pannello.
Del primo non ho letto recensioni professionali, ma sulla carta non dovrebbe essere male: l'unica cosa ricorda che non ha lo swivel orizzontale come i due Dell, quindi se ne affianchi due possono stare solo sullo stesso piano (a meno di non ruotare il piedistallo fisicamente).
Chad Kroeger
05-09-2016, 18:23
Ho ordinato l'Asus VC239H, finora il monitor lo tenevo collegato tramite DVI, volendo collegarlo tramite HDMI? Mi serve solo il cavo? Mi uscirà dalla confezione dell'Asus? Se no, mi linkate quale devo comprare (non so, che caratteristiche deve avere...).
Ho ordinato l'Asus VC239H, finora il monitor lo tenevo collegato tramite DVI, volendo collegarlo tramite HDMI? Mi serve solo il cavo? Mi uscirà dalla confezione dell'Asus? Se no, mi linkate quale devo comprare (non so, che caratteristiche deve avere...).
Ho guardato sul sito Asus e pare che nella scatola ci siano solo il vga e il dvi. Per l'hdmi prendilo su amz (scrivi "amz basics cavo hdmi": è quello taggato come il più venduto e scegli la lunghezza che preferisci) :)
Chad Kroeger
05-09-2016, 19:48
Che sbadato sono stato, l'avrei preso insieme al monitor, almeno facevo un unico ordine. Dovrebbe essere questo, no?
https://www.amazon.it/gp/product/B014I8SSD0
Se lascio DVI e non metto HDMI, ci passa molta differenza tra i due?
Che sbadato sono stato, l'avrei preso insieme al monitor, almeno facevo un unico ordine. Dovrebbe essere questo, no?
https://www.amazon.it/gp/product/B014I8SSD0
Se lascio DVI e non metto HDMI, ci passa molta differenza tra i due?
Sì è quello, te l'avrei linkato io ma mi sembra che non si possa per regolamento...:confused:
A livello qualitativo hdmi e dvi sono uguali, l'unica cosa è che col secondo non potrai sentire l'audio collegando un singolo cavo :(
Chad Kroeger
05-09-2016, 21:23
Aspetta, in che senso non potrò sentire l'audio? Mi serve un altro cavo quindi? Tu intendi l'audio integrato del monitor? Ma io non lo userei, ho un impianto con due casse che suona alla grande.
Aspetta, in che senso non potrò sentire l'audio? Mi serve un altro cavo quindi? Tu intendi l'audio integrato del monitor? Ma io non lo userei, ho un impianto con due casse che suona alla grande.
Sì intendevo l'audio integrato nel monitor :fagiano:
lorenz_nzo
06-09-2016, 06:36
Hdmi ti porta anche l'audio, quindi il monitor ha l'uscita audio...
A me ieri è arrivato il Benq GW2760HS. Non l'ho provato molto... Ma da prime impressioni mi piace molto, ed è quello che serviva a me, sono contento di nn aver speso di più.
Il pannello VA mi piace molto (che poi è amva, che nn so preciso cosa voglia dire ma mi sembra abbia tempo gtg più veloci).
Unica cosa quando spegni il PC e nn spegni fisicamente il monitor con il tasto ogni tot secondi si accende e appare il messaggio "nessun segnale.
Qualcun altro con monitor BenQ l'ha notato?
La dotazione cavi comprendeva solo il cavo alimentazione e hdmi.
Niente cavo vga e audio.
L'audio... Fa schifo. Ero abituato a due casse esterne che anche se vecchie suonavano bene e forte, questi fan pietà, amen. Non che sia chissà che problema.
demikiller
06-09-2016, 07:18
Mi iscrivo! Ora possiedo un ASUS da 23 pollici, full hd, ho speso solo 30euro (dall'annuncio privato) ma ha un solo connettore VGA, funziona egregiamente!
Chad Kroeger
06-09-2016, 09:28
Il monitor è arrivato. Beh, se DVI e HDMI sono la stessa cosa allora lascio DVI, di certo un qualsiasi paio di casse, anche quelle che costano poco, sono meglio dell'audio integrato del monitor. O mi sbaglio?
I colori non mi sembrano belli nitidi comunque, devo fare qualche taratura/calibratura per caso?
Il monitor è arrivato. Beh, se DVI e HDMI sono la stessa cosa allora lascio DVI, di certo un qualsiasi paio di casse, anche quelle che costano poco, sono meglio dell'audio integrato del monitor. O mi sbaglio?
I colori non mi sembrano belli nitidi comunque, devo fare qualche taratura/calibratura per caso?
Le casse integrate in generale fanno sempre pena, io tendo a preferire proprio modelli privi infatti :D
Per calibrare i colori dovresti avere un colorimetro/spettrofotometro (cosa che dubito) o basarti su review professionali (che non ci sono), quindi puoi solo trovare configurazioni di altri utenti in giro su internet o andare "ad occhio" trovando il bilanciamento che più ti aggrada. Se no prova i preset e tieni quello che ti piace di più :)
Chad Kroeger
06-09-2016, 11:40
Dove sono i preset? Scusami per tutte le domande.
Dove sono i preset? Scusami per tutte le domande.
Di niente :)
Con preset intendo quelli chiamati tipo cinema, sport, lettura, etc. Sono sicuramente nel menù del monitor ;)
niubbo600
06-09-2016, 14:56
Hdmi ti porta anche l'audio, quindi il monitor ha l'uscita audio...
A me ieri è arrivato il Benq GW2760HS. Non l'ho provato molto... Ma da prime impressioni mi piace molto, ed è quello che serviva a me, sono contento di nn aver speso di più.
Il pannello VA mi piace molto (che poi è amva, che nn so preciso cosa voglia dire ma mi sembra abbia tempo gtg più veloci).
....
Scusate il GW2760HS è un monitor LUCIDO o OPACO?
Sto cercando un buon monitor 27'' LUCIDO, non capisco perchè quando si parla di monitor non si specifica mai questa caratteristica. Credo sia una delle cose più importanti che sicuramente determinano la scelta. Eppure anche sui siti dei produttori difficilmente si trova questa informazione.
Come mai?
lorenz_nzo
06-09-2016, 15:09
Scusate il GW2760HS è un monitor LUCIDO o OPACO?
Sto cercando un buon monitor 27'' LUCIDO, non capisco perchè quando si parla di monitor non si specifica mai questa caratteristica. Credo sia una delle cose più importanti che sicuramente determinano la scelta. Eppure anche sui siti dei produttori difficilmente si trova questa informazione.
Come mai?
Opaco...
Nelle specifiche di solito lo trovi scritto.
Perché lo cerchi lucido?
niubbo600
06-09-2016, 15:14
Opaco...
Nelle specifiche di solito lo trovi scritto.
Perché lo cerchi lucido?
Perché visivamente li trovo più belli con colori più brillanti, ma è una questione di gusti. Siccome lo userò poco, per la navigazione, office, ecc, sono disposto a tollerare riflessi e gli altri aspetti negativi.
Qualcuno può consigliarmi un buon 27'' lucido?
Ciao
majinbu7
06-09-2016, 15:56
Ragazzi che ne pensate qi questo monitor 21:9 BenQ XR3501, lo userei prevalentemente per FPS , perciò gradirei non soffrisse di ghosting.
blackgin
06-09-2016, 16:08
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un monitor economico, sui 24" con angolo di visuale decente e niente ghosting. Idee?
Mi sarebbe andato bene qualcosa come il Benq GW2470H, finchè non ho scoperto che soffre di ghosting. :cry:
Vorrei però evitare di prendere un TN per la resa cromatica e il contrasto.
Grazie
mattoo1981
06-09-2016, 18:22
Ciao
mattoo1981
06-09-2016, 18:26
Ciao a tutti sono alla ricerca di un monitor da affiancare alla ps4, come uso 70% ps4 30% pc.
Gioco prevalentemente fps e giochi di calcio o guida, ho un budget di circa 200 euro mi ero orientato su un 24 pollici ma tra i milioni di modelli non so proprio quale scegliere... Grazie a chi saprà aiutarmi
Giorgio09
06-09-2016, 18:33
sono una talpa. forse le due cose sono collegate...
:D
Anche io senza lenti a contatto.
Ma non penso che stai davanti al computer senza occhiali/lenti a contatto .. no ?
Giorgio09
06-09-2016, 18:40
Se vuoi puoi andare anche di un 27" fullhd, avresti ancora meno problemi di visione :)
come dimensione dei caratteri si
ma come definizione non ne sarei così convinto :rolleyes:
Per uno con problemi di presbiopia (che significa non veder bene da vicino non il contrario ) che ci deve stare davanti così tanto per lavoro meglio lettere più piccole ma più definite che il contrario
SiR.OnLy
07-09-2016, 08:12
Ciao a tutti sono alla ricerca di un monitor da affiancare alla ps4, come uso 70% ps4 30% pc.
Gioco prevalentemente fps e giochi di calcio o guida, ho un budget di circa 200 euro mi ero orientato su un 24 pollici ma tra i milioni di modelli non so proprio quale scegliere... Grazie a chi saprà aiutarmi
ti do un personalissimo consiglio, evita un monitor da usare con console.
io ne ho cambiato molti, le console devono essere usate con delle tv... con i monitor hai problemi di scaling, lavoro che la tv fa egregiamente in quanto progettata per lavorare con diversi apparecchi e trasmettere canali con risoluzioni diverse, il monitor no.
risultato? su ps4 vedrai la maggior parte dei giochi con un blur (per me fastidiosissimo) che sulla peggiore tv led da supermercato non hai.
io ho provato sia pannelli differenti (tn, amva e ips) sia marche differenti.
l'unico monitor con cui mi sono trovato bene era un lg 27mp75hm perchè ha una funzione che si chiama "SUPER RESOLUTION+" che ti aumenta la nitidezza dei pixel, così facendo perdi l'effetto blur..
l'ideale è un monitor tv credo.. ma non so consigliarti.
ALESSIO78X
08-09-2016, 13:47
ne esistono gia compatibili con HDR?
Sono alla ricerca di un monitor 23-24", 1080p, 60Hz, flicker free da abbinare ad una GTX1060 che ancora devo ordinare (dunque uso pricipalmente gaming e utilizzo PC vario)
Mi interessa che abbia un basso input lag (NON response time) e che son soffra di problemi quali ghosting etc ovviamente
Tutto questo senza superare i 150€ (da Amazon o Eprice possibilmente)
Se avete qualche consiglio sarei ben felice di prenderlo in considerazione
ma1965ma
09-09-2016, 08:01
Se vuoi puoi andare anche di un 27" fullhd, avresti ancora meno problemi di visione :)
Restando sui 24", potresti prendere due Dell U2417H (512,56€ su amz in totale, ne rimangono giusto due!)....
Dopo una attenta valutazione, i pochi cm che recupererei dal mio DELL 2311 rispetto ad un 24" non mi aiuterebbero nella lettura chiara.
A questo punto, prenderei 2 27"? sempre con risoluzione 1920x1080.
Learfe, qualche consiglio?
Non e' che mettendo 2 27 insieme diventa pesante spostare la testa a dx e sx?
exacting
09-09-2016, 11:48
ciao, ho da poco assemblato il pc in firma, non è al top delle prestazioni per giocarci ma mi accontento. non sono un giocatore assiduo ma saltuario, però ho assemblato questo pc (per giochi soprattutto di corse rfactor, assetto corsa, f1) per non giocare a 1280x1024 e con una vga da laptop
penso che con questa configurazione non potrei spingermi oltre la risoluzione fullhd.
alla luce di tutto ciò che monitor mi consigliate? per ora so solo che per sfruttare al meglio la vga dovrei prendere un monitor g-sync che si trovano intorno ai 400€, e non vorrei arrivarci. se ne può fare a meno? vale tanto la pena spendere tutti sti soldi??? come risoluzione penso di stare sui 24'' a 1920x1080 che ne dite???
grazieeee
_Matteo_C
09-09-2016, 13:29
Trasformero' il mio latptop (Asus n56) in pc fisso, in quanto mi provoca mal di schiena.
Lo uso principalmente per: programmare, web browsing, gaming e film occasionalmente.
La mia ricerca mi ha portato a queste due scelte, che sembrano molto simili:
-HP Pavilion 24CW 23.8 Inches Full-HD IPS-Monitor with LED-Backlight (1x VGA, 2x HDMI (with HDCP-support), 8 ms Reaction time) -> 154 euro
-HP Pavilion 23CW 23 Inches Full-HD IPS-Monitor (1x VGA, 2x HDMI, 7 ms Reaction time) -> 179 euro
C'e' una piccola differenza di prezzo, e non e' un grosso problema. Pero' non capisco perche' quello che costa di meno sembra avere piu' funzionalita' (Led Backlight e HDCP) oltre ad essere leggermente piu grande.
Sapete per caso il motivo? Qual'e' il migliore secondo voi?
Trasformero' il mio latptop (Asus n56) in pc fisso, in quanto mi provoca mal di schiena.
Lo uso principalmente per: programmare, web browsing, gaming e film occasionalmente.
La mia ricerca mi ha portato a queste due scelte, che sembrano molto simili:
-HP Pavilion 24CW 23.8 Inches Full-HD IPS-Monitor with LED-Backlight (1x VGA, 2x HDMI (with HDCP-support), 8 ms Reaction time) -> 154 euro
-HP Pavilion 23CW 23 Inches Full-HD IPS-Monitor (1x VGA, 2x HDMI, 7 ms Reaction time) -> 179 euro
C'e' una piccola differenza di prezzo, e non e' un grosso problema. Pero' non capisco perche' quello che costa di meno sembra avere piu' funzionalita' (Led Backlight e HDCP) oltre ad essere leggermente piu grande.
Sapete per caso il motivo? Qual'e' il migliore secondo voi?
Anche il 23" è a LED e con HDCP. Cambia solo la grandezza dello schermo, in sostanza. Vai di quello da 24" che costa meno.
In generale non fermarti mai alle descrizioni approssimative degli shop, cerca sempre sul sito del produttore ;)
Guarda qui per conferme di LED/HDCP sul 23":
http://h20195.www2.hp.com/v2/getpdf.aspx/c04562028.pdf?ver=1.0
exacting
11-09-2016, 00:18
ciao, ho da poco assemblato il pc in firma, non è al top delle prestazioni per giocarci ma mi accontento. non sono un giocatore assiduo ma saltuario, però ho assemblato questo pc (per giochi soprattutto di corse rfactor, assetto corsa, f1) per non giocare a 1280x1024 e con una vga da laptop
penso che con questa configurazione non potrei spingermi oltre la risoluzione fullhd.
alla luce di tutto ciò che monitor mi consigliate? per ora so solo che per sfruttare al meglio la vga dovrei prendere un monitor g-sync che si trovano intorno ai 400€, e non vorrei arrivarci. se ne può fare a meno? vale tanto la pena spendere tutti sti soldi??? come risoluzione penso di stare sui 24'' a 1920x1080 che ne dite???
grazieeee
Eizo FS 2434 a 200€ usato
che ne dite?
Giorgio09
11-09-2016, 02:26
Trasformero' il mio latptop (Asus n56) in pc fisso, in quanto mi provoca mal di schiena.
Lo uso principalmente per: programmare, web browsing, gaming e film occasionalmente.
La mia ricerca mi ha portato a queste due scelte, che sembrano molto simili:
-HP Pavilion 24CW 23.8 Inches Full-HD IPS-Monitor with LED-Backlight (1x VGA, 2x HDMI (with HDCP-support), 8 ms Reaction time) -> 154 euro
-HP Pavilion 23CW 23 Inches Full-HD IPS-Monitor (1x VGA, 2x HDMI, 7 ms Reaction time) -> 179 euro
C'e' una piccola differenza di prezzo, e non e' un grosso problema. Pero' non capisco perche' quello che costa di meno sembra avere piu' funzionalita' (Led Backlight e HDCP) oltre ad essere leggermente piu grande.
Sapete per caso il motivo? Qual'e' il migliore secondo voi?
Anche il 23" è a LED e con HDCP. Cambia solo la grandezza dello schermo, in sostanza.
beh .. quello che costa meno ha anche 1 ms in più di tempo di risposta :rolleyes: .
La differenza fra 2 modelli molto simili dove il meno caro sembra migliore comunque ogni tanto è dovuta al fatto che quello che costa meno è più recente ..
beh .. quello che costa meno ha anche 1 ms in più di tempo di risposta :rolleyes: .
La differenza fra 2 modelli molto simili dove il meno caro sembra migliore comunque ogni tanto è dovuta al fatto che quello che costa meno è più recente ..
I ms dichiarati dal produttore non sono manco da guardare perché puramente indicativi (serve una review professionale per definirli con esattezza)...e anche se fosse davvero 1 ms in più, nessun essere umano se ne potrebbe mai accorgere e dunque non si giustificherebbe prendere quello da 25€ in più solo per questo :D
Ragazzi buonasera,
entro natale vorrei comprarmi il mio primo monitor 4k però, cosi all'improvviso mi è passata per la testa un'idea, e se invece di acquistare un singolo monitor 4k andassi di triplo monitor full hd??
Però prima di fare questa pazzia vorrei sapere da qualcuno più esperto cosa ne pensa, e se qualcuno di voi ha questa configurazione e se si, cosa ne pensa.
Credete che sia meglio di un singolo monitor con maggiore risoluzione??
Poi vorrei monitor con bordi molti fini, purtroppo monitor con bordi troppo grandi non sono il massimo.
Qualsiasi consiglio è ben accetto :D
davidenko7
11-09-2016, 20:41
Buonasera, sto assemblando un nuovo pc fisso e mi mancano solo pochi componenti, il monitor è uno di questi. Vorrei giocare in full hd su un 24 pollici che abbia un buon intervallo di escursione del freesync, pannello tn ma che per quanto possibile si veda anche bene. posso spendere massimo 300 euro. Ho visto sul sito amd i monitor compatibili e sono veramente pochi:
Acer XF240H
Iiyama GB2488HSU
Nixeus NX-VUE24
Viewsonic XG2401
AOC G2460PF
La mia scelta era ricaduta sull'aoc prima che leggessi su internet che il colori sono veramente scadenti. Per esclusione stavo puntando l'acer dato che le altre marche non le conosco nemmeno. Consigli ? Grazie
Edit: ho notato anche Asus MG248Q che non so perché non è presente sul sito amd, quindi aggiungerei anche questo alla lista
Giorgio09
11-09-2016, 21:54
I ms dichiarati dal produttore non sono manco da guardare perché puramente indicativi (serve una review professionale per definirli con esattezza)...e anche se fosse davvero 1 ms in più, nessun essere umano se ne potrebbe mai accorgere e dunque non si giustificherebbe prendere quello da 25€ in più solo per questo :D
guardando un film probabilmente no ma nel gaming forse si (dalle scie )
(non sono ne esperto ne gamer , è soltanto una mia supposizione ).
In ogni caso notabile o no, 1 ms in meno indica la presenza di un pannello differente e forse più recente
(questo potrebbe giustificare la mia seconda tesi )
guardando un film probabilmente no ma nel gaming forse si (dalle scie )
(non sono ne esperto ne gamer , è soltanto una mia supposizione ).
In ogni caso notabile o no, 1 ms in meno indica la presenza di un pannello differente e forse più recente
(questo potrebbe giustificare la mia seconda tesi )
Tecnicamente sì, all'aumentare del response time aumenta il ghosting/blur. Tuttavia l'aumento del ghosting che corrisponde all'aumento del rt pari ad 1ms (reale) non è statisticamente significativo e nessuno potrà mai percepirlo.
Che sia un pannello differente è ovvio, data la differente diagonale...ma non si può sapere quale sia il più recente senza un tear down professionale. Che poi i monitor sono pure sottoposti a continue revisioni e il produttore può anche decidere di aggiornare/cambiare il pannello. Di conseguenza è impossibile fare supposizioni su quale sia qualitativamente migliore (perché più recente non equivale sempre a qualitativamente migliore) :p
Io sostanza, per rispondere all'utente che ha posto la domanda originaria: qual è il migliore tra i due (basandoci sui dati a nostra disposizione)? A mio avviso, non può che essere il modello da 24". 25€ di differenza non potranno mai giustificare un rt minore di 1ms. Se poi si preferisce spendere di più per avere un pannello più piccolo e vantarsi di un rt di 7 invece che 8 (dichiarati, sottolineo), questo è un altro discorso :sofico:
Ragazzi buonasera,
entro natale vorrei comprarmi il mio primo monitor 4k però, cosi all'improvviso mi è passata per la testa un'idea, e se invece di acquistare un singolo monitor 4k andassi di triplo monitor full hd??
Però prima di fare questa pazzia vorrei sapere da qualcuno più esperto cosa ne pensa, e se qualcuno di voi ha questa configurazione e se si, cosa ne pensa.
Credete che sia meglio di un singolo monitor con maggiore risoluzione??
Poi vorrei monitor con bordi molti fini, purtroppo monitor con bordi troppo grandi non sono il massimo.
Qualsiasi consiglio è ben accetto :D
Edit
exacting
12-09-2016, 08:55
ciao, ho da poco assemblato il pc in firma, non è al top delle prestazioni per giocarci ma mi accontento. non sono un giocatore assiduo ma saltuario, però ho assemblato questo pc (per giochi soprattutto di corse rfactor, assetto corsa, f1) per non giocare a 1280x1024 e con una vga da laptop
penso che con questa configurazione non potrei spingermi oltre la risoluzione fullhd.
alla luce di tutto ciò che monitor mi consigliate? per ora so solo che per sfruttare al meglio la vga dovrei prendere un monitor g-sync che si trovano intorno ai 400€, e non vorrei arrivarci. se ne può fare a meno? vale tanto la pena spendere tutti sti soldi??? come risoluzione penso di stare sui 24'' a 1920x1080 che ne dite???
grazieeee
Eizo FS 2434 a 200€ usato
che ne dite?
consigli? :)
Edit
Io non prenderei in considerazione il triple setup a meno di una reale esigenza (per esempio giochi su uno schermo, sull'altro tieni le temp e sull'altro il browser/chat; un altro esempio potrebbero essere i simulatori di guida/volo). Se non è una reale esigenza, a mio avviso è meglio un 34" 21:9 4k magari con freesync/gsync. Così ti eviti di avere tre cavi di alimentazione, bordi che per quanto sottili sono presenti, eventuali problemi di config multi-monitor (es: il vendutissimo U2414H dà problemi con i monitor in daisy chaining via displayport). Ma questa è solo la mia personale opinione :)
La superficie glossy aumenta la vibrance dei colori, come gli iMac per esempio. Se non ti piace, c'è l'SE2416H che è matte, se non erro :)
Per vedere video sono senz'altro piu' soddisfacienti. Quindi spesso e' inutile spendere di piu' per un ips. In termini di spesa, non e' il caso ovviamente del Mac.
Lo vende perché ha approfittato della promo di poco tempo fa di samsung, dove se compravi i monitor segnalati ti regalavano un Tablet...ne ha preso in più e lo rivende.
La curvatura cmq è minima...
Il pannello dovrebbe essere più o meno simile al benq, sono VA entrambi. Dei samsung nn mi piacciono i colori un po' sparati....Almeno su alcuni che ho visto.
Dimenticavo... Per restare sui 23/24 pollici c'è il benq 2470... 120€
;43971597']Ragazzi con uso medio (internet, posta, film, editing e qualche ritocco.....al momento gioco quasi nulla), cosa consigliate?
nella fascia con pannelli amva-pls-va che da quanto ho capito è una via di mezzo tra tn e ips ho trovato questi:
oltre al Benq GW2470H : pannello AMVA+
ci sono:
-Samsung 24F350F : pannello pls con freesync.
Forse è un nuovo modello??perchè in rete trovo poche informazioni nei forum......sembra interessante il modello.
-Iiyama ProLite X2483HSU-B1 o B2 (credo cambi solo il piedistallo tra i2) : AMVA Panel technology con overdrive
oppure consigliate qualche modello ips tipo:
-Asus VX239H
-Asus VC239H
-AOC I2481FXH
-HP Pavilion 24CW
Per chi predilige uso ufficio e lettura ai classici ips si aggiungono i già presenti VA, gli AMVA+ e come nel caso di alcuni modelli Samsung i pls (dovrebbero essere praticamente analoghi agli ips).
Mi riferisco sopratutto a chi gli ha provati entrambi...in definitiva quali risultano piu' confortevoli a tale scopo?
Io non prenderei in considerazione il triple setup a meno di una reale esigenza (per esempio giochi su uno schermo, sull'altro tieni le temp e sull'altro il browser/chat; un altro esempio potrebbero essere i simulatori di guida/volo). Se non è una reale esigenza, a mio avviso è meglio un 34" 21:9 4k magari con freesync/gsync. Così ti eviti di avere tre cavi di alimentazione, bordi che per quanto sottili sono presenti, eventuali problemi di config multi-monitor (es: il vendutissimo U2414H dà problemi con i monitor in daisy chaining via displayport). Ma questa è solo la mia personale opinione :)
Guarda ti posso dire che a me i 21:9 non fanno impazzire, diciamo che preferisco i "classici". Comunque da alcuni pareri che ho ascoltato, la maggior parte della gente una volta che ha provato il triplo monitor, poi tornare indietro è davvero dura.
Comunque sto ancora valutando, grazie per il consiglio :)
nessuno0505
12-09-2016, 17:49
Ti dico il mio parere:
Un monitor 4K non lo sfrutti al pieno nemmeno con una gtx 1080, figuriamoci un 4K wide. Se ti accontenti di un 1440p, ti vuole comunque la gtx 1080, a maggior ragione se wide. Se ti prendi una config multimonitor full-hd, ti vuole comunque una scheda potente (almeno gtx 1070), ma laddove tu non abbia abbastanza fps per giocare su 3 monitor, puoi sempre usarne uno solo, o due, alla loro risoluzione nativa. Laddove invece il titolo lo consenta, giochi multimonitor. Con risoluzioni maggiori, se la tua vga non regge devi o scalare il dettaglio oppure scalare la risoluzione, perdendo i vantaggi di avere più pixel (giocare in full-hd su un monitor 1440p o 4K è peggio che giocare full-hd su monitor con risoluzione nativa). Aggiungi che con la config multimonitor puoi diluire la spesa: ne comperi uno adesso assieme alla vga nuova, poi fra qualche mese comperi il secondo o gli altri due. Il monitor 4K te lo devi comperare tutto in una volta. Quindi a mio avviso, oggi come oggi, multimonitor si, eccome!
Ti dico il mio parere:
Un monitor 4K non lo sfrutti al pieno nemmeno con una gtx 1080, figuriamoci un 4K wide. Se ti accontenti di un 1440p, ti vuole comunque la gtx 1080, a maggior ragione se wide. Se ti prendi una config multimonitor full-hd, ti vuole comunque una scheda potente (almeno gtx 1070), ma laddove tu non abbia abbastanza fps per giocare su 3 monitor, puoi sempre usarne uno solo, o due, alla loro risoluzione nativa. Laddove invece il titolo lo consenta, giochi multimonitor. Con risoluzioni maggiori, se la tua vga non regge devi o scalare il dettaglio oppure scalare la risoluzione, perdendo i vantaggi di avere più pixel (giocare in full-hd su un monitor 1440p o 4K è peggio che giocare full-hd su monitor con risoluzione nativa). Aggiungi che con la config multimonitor puoi diluire la spesa: ne comperi uno adesso assieme alla vga nuova, poi fra qualche mese comperi il secondo o gli altri due. Il monitor 4K te lo devi comperare tutto in una volta. Quindi a mio avviso, oggi come oggi, multimonitor si, eccome!
Direi che il tuo ragionamento non fa una piega :)
davidenko7
12-09-2016, 19:23
Buonasera, sto assemblando un nuovo pc fisso e mi mancano solo pochi componenti, il monitor è uno di questi. Vorrei giocare in full hd su un 24 pollici che abbia un buon intervallo di escursione del freesync, pannello tn ma che per quanto possibile si veda anche bene. posso spendere massimo 300 euro. Ho visto sul sito amd i monitor compatibili e sono veramente pochi:
Acer XF240H
Iiyama GB2488HSU
Nixeus NX-VUE24
Viewsonic XG2401
AOC G2460PF
La mia scelta era ricaduta sull'aoc prima che leggessi su internet che il colori sono veramente scadenti. Per esclusione stavo puntando l'acer dato che le altre marche non le conosco nemmeno. Consigli ? Grazie
Edit: ho notato anche Asus MG248Q che non so perché non è presente sul sito amd, quindi aggiungerei anche questo alla lista
Raga un vostro parere che dovrei acquistarlo nell'arco di un paio di giorni. Sono indeciso soprattutto tra acer e asus con prevalenza del secondo. Quale è meglio ? Grazie
Devo scegliere un monitor 27 pollici tra questi 3:
Benq GW2760
Asus VX279H
AOC I2781 FH
Mi sapreste consigliare quale è migliore?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Giorgio09
12-09-2016, 21:18
Che sia un pannello differente è ovvio, data la differente diagonale
non è detto
esempio :
iiyama xb2483hsu b1
iiyama xb2483hsu b2
stesso pannello prodotto in differenti dimensioni (5 mm in meno )
ma non si può sapere quale sia il più recente senza un tear down professionale. Che poi i monitor sono pure sottoposti a continue revisioni e il produttore può anche decidere di aggiornare/cambiare il pannello.
Si ho scritto "1 ms in meno indica la presenza di un pannello differente e forse più recente " , ma con "forse più recente" intendevo il modello non solo il pannello
Di conseguenza è impossibile fare supposizioni su quale sia qualitativamente migliore (perché più recente non equivale sempre a qualitativamente migliore) :p
lo so
Ma io parlavo del prezzo non della qualità.
Spesso i nuovi modelli vengono venduti a prezzi inferiori (rispetto a un modello meno recente ) per spingere la vendita dei nuovi modelli.
Giorgio09
12-09-2016, 21:38
;43971597']
-Iiyama ProLite X2483HSU-B1 o B2 (credo cambi solo il piedistallo tra i2) :
no
cambia solo la dimensione del pannello
(stesso pannello )
https://s17.postimg.org/5eb4rrjwv/iiyama.jpg (https://postimg.org/image/3mi5wv0jv/)url immagine (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
non è detto
esempio :
iiyama xb2483hsu b1
iiyama xb2483hsu b2
stesso pannello prodotto in differenti dimensioni (5 mm in meno )
Se le dimensioni sono differenti, non può essere lo stesso pannello :fagiano:
Non si può certo identificare con lo stesso numero due pannelli di dimensioni differenti...che, a parte le dimensioni, possono essere caratterizzati da "differenze microscopiche" a parità di specifiche sulla carta. Per esempio il pannello del b2 può avere un angolo di visione verticale lievemente minore rispetto al pannello del b1, pur avendo entrambi 178° dichiarati.
Se mi trovi un tear down dei due iiyama dove i due pannelli vengono identificati dallo stesso numero e caratterizzati dagli stessi "attributi microscopici" allora ti potrò dare ragione...
Si ho scritto "1 ms in meno indica la presenza di un pannello differente e forse più recente " , ma con "forse più recente" intendevo il modello non solo il pannello
lo so
Ma io parlavo del prezzo non della qualità.
Spesso i nuovi modelli vengono venduti a prezzi inferiori (rispetto a un modello meno recente ) per spingere la vendita dei nuovi modelli.
Con la prima affermazione stai dicendo: il 23" potrebbe essere un modello più recente del 24" perché il primo ha 1 ms in meno di response time.
Con la seconda affermazione stai dicendo: spesso i modelli più recenti vengono venduti a prezzi inferiori.
Secondo la tua teoria quindi il 23" è il modello più recente e dovrebbe essere venduto ad un prezzo inferiore al 24". Peccato che, basandoci sui prezzi riportati dall'utente, è il contrario (cioè il 24" costa meno del 23"). Che poi anche il ragionamento sul prezzo è poco praticabile, perché ci stiamo basando appunto sui prezzi riportati dall'utente; manco sappiamo se provengono dallo stesso shop...inoltre i prezzi sono sempre soggetti a fluttuazioni anche significative.
Comunque mi tolgo dall'eventuale prosieguo della discussione, in quanto mi sembra proprio che non stia andando da nessuna parte :cool:
Giorgio09
14-09-2016, 04:25
Se le dimensioni sono differenti, non può essere lo stesso pannello :fagiano:
Non si può certo identificare con lo stesso numero due pannelli di dimensioni differenti...che, a parte le dimensioni, possono essere caratterizzati da "differenze microscopiche" a parità di specifiche sulla carta. Per esempio il pannello del b2 può avere un angolo di visione verticale lievemente minore rispetto al pannello del b1, pur avendo entrambi 178° dichiarati.
Se mi trovi un tear down dei due iiyama dove i due pannelli vengono identificati dallo stesso numero e caratterizzati dagli stessi "attributi microscopici" allora ti potrò dare ragione...
boh io mi sono basato su quello che hanno scritto in francese nella foto che ho postato
"è una matrice con esattamente gli stessi parametri e la qualità dei colori "
e sulla scheda tecnica dello schermo
Con la prima affermazione stai dicendo: il 23" potrebbe essere un modello più recente del 24" perché il primo ha 1 ms in meno di response time.
Con la seconda affermazione stai dicendo: spesso i modelli più recenti vengono venduti a prezzi inferiori.
Peccato che, basandoci sui prezzi riportati dall'utente, è il contrario (cioè il 24" costa meno del 23").
Quando ho riparlato per la seconda volta di questa cosa (scrivendo : "Si ho scritto "1 ms in meno indica la presenza di un pannello differente e forse più recente " , ma con "forse più recente" intendevo il modello non solo il pannello" ) mi sono confuso.
Quando ho scritto quel commento ero convinto che quello con 1 ms in meno fosse sempre quello con più funzionalità.
Quando sono partito con questo discorso nel primo commento scritto in risposta al ragazzo che chiedeva (scrivendo la frase : ""La differenza fra 2 modelli molto simili dove il meno caro sembra migliore comunque ogni tanto è dovuta al fatto che quello che costa meno è più recente" ) , mi riferivo appunto a quello che aveva detto lui:
"C'e' una piccola differenza di prezzo, e non e' un grosso problema. Pero' non capisco perche' quello che costa di meno sembra avere piu' funzionalita' (Led Backlight e HDCP) oltre ad essere leggermente piu grande"
"Secondo la tua teoria .. "
ma non è una mia teoria
Funziona così capita che lo fanno.
Soprattutto sui prodotti elettronici .
"Che poi anche il ragionamento sul prezzo è poco praticabile, perché ci stiamo basando appunto sui prezzi riportati dall'utente; manco sappiamo se provengono dallo stesso shop...inoltre i prezzi sono sempre soggetti a fluttuazioni anche significative."
Si beh logico che se i prezzi provengono da shops differenti il discorso non è da applicare alla lettera.
Per questo nel primo commento ho scritto "ogni tanto"
=> La differenza fra 2 modelli molto simili dove il meno caro sembra migliore comunque ogni tanto è dovuta al fatto che quello che costa meno è più recente .."
Gli ho fatto sapere questa cosa.
Sta poi a lui verificare in base alla provenienza dei prezzi.
Ciao a tutti! :D Un consiglio: monitor massimo 24" e full-HD per editing fotografico (non super professionale) e gaming?
Budget: entro i 250€, se meno di 200 ancora meglio, anche se immagino sia complicato.
Vorrei dei buoni colori, fedeli e il minimo possibile di scie mentre gioco, o macchie strane, bleeding (il mio samsung schifoso ne soffre parecchio e lo odio :muro: ) etc...
Ho visto che viene spesso consigliato/si parla bene sia del Benq GW2470H che del Benq GL2450HM, che hanno dalla loro il costo contenuto, ma un pannello VA che scommetto è un po lento in game? Il vecchio Dell U2414H è ancora una valida scelta?
Degli IPS mi preoccupa un po il glow, dei VA la "lentezza" i TN o spendi un patrimonio per un 8bit o fanno un po pena in tutto tranne che per i tempi di risposta. Su cosa mi oriento? :help:
xmnemo85x
14-09-2016, 19:31
Buon giorno.
Io sto cercando un monitor per lavorare, non mi interessa minimamente giocare visto che sarebbe costantemente attaccato a un mac book pro retina.
Leggendo qua e la vedo che vi sono due scuole di pensiero.
sopra i 27 - 1440p
sotto i 27 - 1080p
Io sarei per un buon 1080p ma con la particolarità che sia in 21:9, in modo da avere due finestre affiancate e poter lavorare tranquillamente con 2 o 3 spazi desktop, avendo cosi 6 "finestre".
Ho visto che senza spendere un patrimonio c'è un LG, ovvero il modello LG 25UB55.
http://www.lg.com/uk/monitors/lg-25UB55-B
Sottolineo che non voglio spendere una cifra esagerata e sto valutando proprio per evitare di perdere la vista.
Mi rimetto a voi guru dei monitor.
Grazie anticipatamente.
DS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
xmnemo85x
17-09-2016, 20:05
Up
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
IlCavaliereOscuro
19-09-2016, 08:57
A quale distanza si deve stare da un monitor 27" 16:9 per godere in pieno del FullHD durante il gioco?
Una curvatura dello schermo di 1800R influisce sulla distanza stessa?
A quale distanza si deve stare da un monitor 27" 16:9 per godere in pieno del FullHD durante il gioco?
Una curvatura dello schermo di 1800R influisce sulla distanza stessa?
Dovresti stare a circa un metro di distanza :)
La curvatura non credo proprio influisca sulla distanza, in quanto dovrebbe solo "assecondare" il campo visivo umano.
Ciao a tutti! :D Un consiglio: monitor massimo 24" e full-HD per editing fotografico (non super professionale) e gaming?
Budget: entro i 250€, se meno di 200 ancora meglio, anche se immagino sia complicato.
Vorrei dei buoni colori, fedeli e il minimo possibile di scie mentre gioco, o macchie strane, bleeding (il mio samsung schifoso ne soffre parecchio e lo odio :muro: ) etc...
Ho visto che viene spesso consigliato/si parla bene sia del Benq GW2470H che del Benq GL2450HM, che hanno dalla loro il costo contenuto, ma un pannello VA che scommetto è un po lento in game? Il vecchio Dell U2414H è ancora una valida scelta?
Degli IPS mi preoccupa un po il glow, dei VA la "lentezza" i TN o spendi un patrimonio per un 8bit o fanno un po pena in tutto tranne che per i tempi di risposta. Su cosa mi oriento? :help:
Aggiungerei anche il XB2483HSU-B2 alla lista...che mi dite?
Alla fine ho optato x l'asus mg248q
Sotto i 300 e con freesync, mi è sembrata la giusta accoppiata per la rx480
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti, ho bisogno solo di un Si o un No..
Devo acquistare un monitor FullHd (da 22 a 24") da usare per videosorveglianza.
Questo Impianto però in uscita ha il video composito (quello giallo per intendersi)
Se Acquisto un Monitor con ingressi HDMI e Vga , esiste qualcosa (tipo un cavetto) che mi permette di collegare il composito all'ingresso vga del monitor?
Grazie 1000
Mi hanno chiesto un parere per un monitor 22/24 pollici per collegare un notebook dell xps 13, spesa non esagerata, non avendo idee chiedo a voi consigli. Grazie in anticipo
Giorgio09
26-09-2016, 09:27
Se Acquisto un Monitor con ingressi HDMI e Vga , esiste qualcosa (tipo un cavetto) che mi permette di collegare il composito all'ingresso vga del monitor?
Grazie 1000
https://www.google.ch/search?q=rca+vga+adapter&biw=1280&bih=644&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiNvvWUzqzPAhVLLsAKHWclBSgQ_AUIBigB
cronos1990
26-09-2016, 10:51
Sto scoprendo che scegliere un monitor nella giungla del mercato è più difficile che fare 6 al superenalotto senza giocare al superenalotto :asd:
Secondo il vostro parere di esperti quale tra questi due modelli è meglio?
ASUS MX259H https://www.asus.com/it/Monitors/MX259H/specifications/
IIYAMA ProLite XU2590HS-B1 http://www.iiyama.com/gl_en/products/prolite-xu2590hs-b1/
Questo considerato che:
* Col PC ci videogioco principalmente, ma ci faccio anche altro (diciamo un uso a 360°)
* Vengo da un HP w2207h, quindi a livello di videogiochi mi sono abituato ai suoi "parametri" (frequenza, tempi di risposta, input-lag e quant'altro).
* Avevo adocchiato anche l'ASUS VG248QE, ma li si sale troppo di prezzo (nel senso: potrei anche spenderli i soldi, ma sto cercando di non superare i 200 €).
* Ho una scheda Nvidia, ma col cavolo che spendo una barca di quattrini in più per il G-Sync :asd:
* Consigli su altri monitor sono ben accetti; di base vorrei un 25'' in 16:10, ma da quanto capito sono più difficili da trovare del Santo Graal :asd:
PS: Sono appena all'inizio della ricerca e ancora non so come disticarmi; quindi non stupitevi se ho preso in considerazione monitor IPS, e poi sotto ho scritto che ne ho valutato uno TN.
blackmore1972
26-09-2016, 12:46
salve ragazzi un informazione, io ho una scheda video (r9 270x)con display port e un monitor (lg 25um58-p) senza display port ma solo con entrate hdmi che però dovrebbe supportare l Freesync.
mi chiedo se devo comprare un cavetto display port- hdmi per fa funzionare il freesync oppure mi sbaglio? grazie in anticipo
cronos1990
27-09-2016, 08:20
Qualcuno potrebbe darmi dei pareri su questo modello (Iiyama ProLite XB2783HSU-B1DP)? http://www.iiyama.com/gl_en/products/prolite-xb2783hsu-b1dp/
Forse sono fuori tema, volevo chiedere due cose 1) ho uno schermo da 22 pollici 1920x1080, se guardo un video in 4 k la mia risoluzione sara sempre quella nativa dello schermo 1920x1080? 2) se il processore non e potente da convertire il 4 k in 1920x1080 li vedo a scatti?. Pertanto per vedere il 4 k alla sua risoluzione devo cambiare monitor?
lorenz_nzo
27-09-2016, 22:23
Forse sono fuori tema, volevo chiedere due cose 1) ho uno schermo da 22 pollici 1920x1080, se guardo un video in 4 k la mia risoluzione sara sempre quella nativa dello schermo 1920x1080? 2) se il processore non e potente da convertire il 4 k in 1920x1080 li vedo a scatti?. Pertanto per vedere il 4 k alla sua risoluzione devo cambiare monitor?
Sì devi cambiare monitor per vederlo al massimo, su schermo fhd lo vedrai lo stesso, ma nn noterai la differenza.
BigBlack56
27-09-2016, 23:42
Ciao Raga, dopo aver cercato invano un monitor glossy 27 pollici QHD ho deciso di ripiegare su un 24... i glossy sono tutti cinesi. Ho visto il Dell S2415H che è Full HD e non mi dispiace.. prima di fare l'acquisto volevo chiedervi se ci sono alternative Glossy a questo? Magari in QHD... Budget fino a 300 €.. Devo farci grafica non professionale. Se dio vuole che qualcuno di voi conosca un 27 qhd glossy ips a un massimo di 420 € fatemi sapere.. i cinesi no perchè ci ho pensato e lacosa mi stressa...
lorenz_nzo
28-09-2016, 06:56
Ciao Raga, dopo aver cercato invano un monitor glossy 27 pollici QHD ho deciso di ripiegare su un 24... i glossy sono tutti cinesi. Ho visto il Dell S2415H che è Full HD e non mi dispiace.. prima di fare l'acquisto volevo chiedervi se ci sono alternative Glossy a questo? Magari in QHD... Budget fino a 300 .. Devo farci grafica non professionale. Se dio vuole che qualcuno di voi conosca un 27 qhd glossy ips a un massimo di 420 fatemi sapere.. i cinesi no perchè ci ho pensato e lacosa mi stressa...
Glossy x grafica...?
E cmq è tutto cinese...
mi stavo informando sui nuovi Dell U2417H (http://www1.euro.dell.com/it/it/pd.aspx?refid=dell-u2417h-monitor&cs=itdhs1) e Dell P2717H (http://www1.euro.dell.com/it/it/pd.aspx?refid=dell-p2717h-monitor&cs=itdhs1)
a me servirebbe anche il braccio articolato per monitor singolo Dell MSA14 (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=482-10010)
mi chiedevo: ma se ordino il monitor completo di piedistallo, poi posso "sfilarlo" e agganciarlo al braccio?
chiedo perchè ho visto che sul sito ufficiale Dell volendo vendono anche il solo schermo
io invece vorrei entrambe le soluzioni... si può "sfilare" ??
BigBlack56
28-09-2016, 13:14
Glossy x grafica...?
E cmq è tutto cinese...
Grafica da stampare lo userò 10 volte l'anno x stampare. Il resto è tutta grafica digitale.. Negli altri 355 giorni mi piacerebbe avere un monitor brillante. E per cinese ovviamente intendevo marche che importarle in Italia ti costa 100€ e c'è un discreto rischio di pixel andati oltre alla scarsa qualità dei materiali...
mi stavo informando sui nuovi Dell U2417H (http://www1.euro.dell.com/it/it/pd.aspx?refid=dell-u2417h-monitor&cs=itdhs1) e Dell P2717H (http://www1.euro.dell.com/it/it/pd.aspx?refid=dell-p2717h-monitor&cs=itdhs1)
a me servirebbe anche il braccio articolato per monitor singolo Dell MSA14 (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=482-10010)
mi chiedevo: ma se ordino il monitor completo di piedistallo, poi posso "sfilarlo" e agganciarlo al braccio?
chiedo perchè ho visto che sul sito ufficiale Dell volendo vendono anche il solo schermo
io invece vorrei entrambe le soluzioni... si può "sfilare" ??
Oh, qualcuno che tiene in considerazione il povero U2417H. Io lo comprerò a breve, appena ritorna disponibile su amz ad un prezzo ragionevole.
Comunque la risposta è sì, il piedistallo può essere rimosso per attaccare il braccio o un supporto per doppio monitor.
Qui vedi il retro del U2417H, ma lo stesso vale anche per il P2717H:
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2417h/4.jpg
Il mio consiglio è però quello di prendere il Dell U2417HA, che include già il braccio mobile...spendi decisamente di meno (ora sui 285€ su amz)
greeneye
28-09-2016, 18:25
salve ragazzi un informazione, io ho una scheda video (r9 270x)con display port e un monitor (lg 25um58-p) senza display port ma solo con entrate hdmi che però dovrebbe supportare l Freesync.
mi chiedo se devo comprare un cavetto display port- hdmi per fa funzionare il freesync oppure mi sbaglio? grazie in anticipo
No va collegato con il cavo hdmi
blackmore1972
28-09-2016, 19:13
No va collegato con il cavo hdmi
ciao grazie della risposta, se collego il cavo hdmi dalla scheda video al monitor non mi fa selezionare freesync, nono so serve qualche adattatore oppure qualcos'altro?
BigBlack56
28-09-2016, 22:01
Ciao Raga, dopo aver cercato invano un monitor glossy 27 pollici QHD ho deciso di ripiegare su un 24... i glossy sono tutti cinesi. Ho visto il Dell S2415H che è Full HD e non mi dispiace.. prima di fare l'acquisto volevo chiedervi se ci sono alternative Glossy a questo? Magari in QHD... Budget fino a 300 €.. Devo farci grafica non professionale. Se dio vuole che qualcuno di voi conosca un 27 qhd glossy ips a un massimo di 420 € fatemi sapere.. i cinesi no perchè ci ho pensato e lacosa mi stressa...
Riquoto il mio post che è passato inosservato
Giorgio09
28-09-2016, 22:18
Forse sono fuori tema, volevo chiedere due cose 1) ho uno schermo da 22 pollici 1920x1080, se guardo un video in 4 k la mia risoluzione sara sempre quella nativa dello schermo 1920x1080? 2) se il processore non e potente da convertire il 4 k in 1920x1080 li vedo a scatti?. Pertanto per vedere il 4 k alla sua risoluzione devo cambiare monitor?
1) si chiaro
altrimenti a cosa servirebbe produrre schermi (monitor pc / televisori ) con risoluzioni maggiori ?
2) non penso
Se guardo qualche video su Youtube in risoluzione 4k non vanno a scatti
3) vedi punto 1
Firedraw
30-09-2016, 10:27
Salve a tutti, devo comprare un 24" per uso fotografico a livello amatoriale. Quindi mi serve una copertura srgb e non guasterebbe il formato 16:10. Avevo preso un dell u2412m ed era stupendo se non per un difetto di ips glow molto fastidioso, ci si doveva allontanare "parecchio" e mettersi in un angolo di visione basso per neutralizzarlo, ma... io sono ciecato >.< e non mi fa impazzire far sentire il monitor superiore a me . Quindi l'ho restituito.
Ora devo prendere un sostituto che non abbia questo difetto o che comunque sia minimo. Ho dato un occhio veloce all'u2414hb, u2415, u2515h, up2516d. a partire dai 227 fino ai 308€. Per le specifiche a me andrebbe bene anche il u2414hb, tralasciando il 16:9 ma vabbé. Se spendo 50€ in più per il 2415 ne vale la pena? Altra cosa, prendendo il up2516d che è 2k, con win 7 si hanno problemi di scaling? Come si vedono i film in fhd? i 2k non sono troppi sul 25"??
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Salve a tutti, devo comprare un 24" per uso fotografico a livello amatoriale. Quindi mi serve una copertura srgb e non guasterebbe il formato 16:10. Avevo preso un dell u2412m ed era stupendo se non per un difetto di ips glow molto fastidioso, ci si doveva allontanare "parecchio" e mettersi in un angolo di visione basso per neutralizzarlo, ma... io sono ciecato >.< e non mi fa impazzire far sentire il monitor superiore a me . Quindi l'ho restituito.
Ora devo prendere un sostituto che non abbia questo difetto o che comunque sia minimo. Ho dato un occhio veloce all'u2414hb, u2415, u2515h, up2516d. a partire dai 227 fino ai 308€. Per le specifiche a me andrebbe bene anche il u2414hb, tralasciando il 16:9 ma vabbé. Se spendo 50€ in più per il 2415 ne vale la pena? Altra cosa, prendendo il up2516d che è 2k, con win 7 si hanno problemi di scaling? Come si vedono i film in fhd? i 2k non sono troppi sul 25"??
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Secondo me lo spazio che guadagni coi 16:10 del 2415 non giustificano 50€ di spesa, ma è anche una questione di abitudine: se si è abituati ai 16:10 forse non si riesce a tornare indietro e quei 50€ li spenderesti più che volentieri. Per il 2515 e il 2516 (entrambi 1440p) io non ho rilevato problemi di scaling (ma ho avuto il 2515 solo per pochi giorni) e quella risoluzione non mi dava assolutamente fastidio su 25" perché ho una vista perfetta; se invece te hai problemi, potresti dover aumentare la dimensione a 125%. I film in fullhd su un "2k"? Ne ho visti un paio e si vedevano male, a mio avviso.
Alla luce di queste cose, io ti consiglierei il 2414...che tra l'altro monta un pannello low-glow.
Ma alla fine la decisione spetta a te :)
Firedraw
30-09-2016, 15:50
Secondo me lo spazio che guadagni coi 16:10 del 2415 non giustificano 50€ di spesa, ma è anche una questione di abitudine: se si è abituati ai 16:10 forse non si riesce a tornare indietro e quei 50€ li spenderesti più che volentieri. Per il 2515 e il 2516 (entrambi 1440p) io non ho rilevato problemi di scaling (ma ho avuto il 2515 solo per pochi giorni) e quella risoluzione non mi dava assolutamente fastidio su 25" perché ho una vista perfetta; se invece te hai problemi, potresti dover aumentare la dimensione a 125%. I film in fullhd su un "2k"? Ne ho visti un paio e si vedevano male, a mio avviso.
Alla luce di queste cose, io ti consiglierei il 2414...che tra l'altro monta un pannello low-glow.
Ma alla fine la decisione spetta a te :)
Mi ero orientato sul 2415, ma non è disponibile al momento, tra il risparmio e ora che mi dici che il 2414 è low glow (riduzione del difetto ips glow?) Mi sa che opto per il 2414hb. Fino ad oggi sono con un vecchio 4:3 19" fai un po' tu... :D Altra differenza tra i due è che il 2415 è flicker free. Ma serve realmente? Scarto immediatamente i 2k se i film si vedono male. Io il pc lo uso per film, fotoritocco, web e sporadico gaming.
Ti ringrazio infinitamente, mi hai tolto il 70% dei dubbi sui 4 modelli in un colpo solo.
P.S. ho una radeon 4670 con dvi hdmi e vga. Va bene per collegargli il 2414 in hdmi? Qui sono abbastanza ignorante, non aggiorno da un po' il pc, e non so se ci sono compatibilità tra le varie versioni hdmi.
greeneye
01-10-2016, 01:23
ciao grazie della risposta, se collego il cavo hdmi dalla scheda video al monitor non mi fa selezionare freesync, nono so serve qualche adattatore oppure qualcos'altro?
strano a me con un samsung 27F396 che ha anche lui solo la hdmi funziona tutto
Mi ero orientato sul 2415, ma non è disponibile al momento, tra il risparmio e ora che mi dici che il 2414 è low glow (riduzione del difetto ips glow?) Mi sa che opto per il 2414hb. Fino ad oggi sono con un vecchio 4:3 19" fai un po' tu... :D Altra differenza tra i due è che il 2415 è flicker free. Ma serve realmente? Scarto immediatamente i 2k se i film si vedono male. Io il pc lo uso per film, fotoritocco, web e sporadico gaming.
Ti ringrazio infinitamente, mi hai tolto il 70% dei dubbi sui 4 modelli in un colpo solo.
P.S. ho una radeon 4670 con dvi hdmi e vga. Va bene per collegargli il 2414 in hdmi? Qui sono abbastanza ignorante, non aggiorno da un po' il pc, e non so se ci sono compatibilità tra le varie versioni hdmi.
Il 2414 e il 2415 sono entrambi flicker-free (ormai lo sono praticamente tutti i monitor):
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2414h.htm
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2415.htm
(sezione "Backlight Dimming and Flicker")
Low-glow sì, significa che è soggetto a minore ips-glow (confronta le foto nelle due recensioni alla voce "Viewing Angles").
L'hdmi va benissimo per collegare quella scheda video al monitor alla sua massima risoluzione :)
Per la questione film su 2K, dipende molto dalla distanza visiva e dalla bontà dei propri occhi...a me personalmente non piaceva (sarebbe un po' come vedere un film 720p upscalato su un monitor 1080p...c'è chi non si accorge della differenza e chi sì).
Puoi anche considerare il Dell U2417H, che sarebbe il successore del 2414: io sto aspettando che ritorni su amz...quindi lo prenderò :fagiano:
raffilele
02-10-2016, 02:09
mi confermate che attualmente non esiste un 27 FHD 144hz con freesinc e pannello non TN?
tutti quelli con pannelli non TN li trovo solo con risoluzioni superiori al FHD
mi confermate che attualmente non esiste un 27 FHD 144hz con freesinc e pannello non TN?
tutti quelli con pannelli non TN li trovo solo con risoluzioni superiori al FHD
ti do una mezza risposta perchè anch'io sto cercando un monitor 27" FullHD e non oltre (ma a me non interessa il freesync)
e dato che tengo in considerazione solo Dell ti elenco quelli che ho trovato:
Dell P2717H IPS, opaco
Dell S2715H IPS, lucido, altoparlanti integrati
Dell SE2716H VA, opaco, curvo, altoparlanti integrati
Dell SE2717H IPS, FreeSync
l'ultimo costa poco, ma frequenza max 75Hz
alla fine sono orientato per il P2717H perchè ha il pannello più recente, ha più ingressi/uscite, è riposante per chi sta tante ore al pc
-Feanor-
02-10-2016, 07:51
mi confermate che attualmente non esiste un 27 FHD 144hz con freesinc e pannello non TN?
tutti quelli con pannelli non TN li trovo solo con risoluzioni superiori al FHD
Dovrebbero esserci il lenovo y27f e l'acer xz271 ma non si trova moltissimo al loro riguardo..
raffilele
02-10-2016, 11:18
si il lenovo lo avevo beccato e sembra molto interessante ma in effetti non se ne sa molto e mi pare anche che in italia non sia arrivato.
bisognerebbe prenderlo dall'america se non sbaglio, con tutti i rischi annessi per i bad pixel e altro, oltre al costo eventuale di dogana etc. etc.
Spacemen
02-10-2016, 17:17
Ciao a tutti, vorrei realizzare una postazione di guida con trimonitor da abbinare ad un nuovo pc con una scheda video 1070, ho un budget di €800 più o meno vorrei dei monitor con la cornice sottiLe visto l'uso esclusivo coi giochi di guida e fps li vorrei il più grande possibile dei 27 vanno benissimo altrimenti da 24. Non ne capisco molto accetto tutti i consigli possibili, l'unica cosa che ho capito che dei 144hz a 1440p sarebbero ingestibili con solo una 1070 quindi dovrei andare di fullhd correggetemi pure se ho detto una fesseria.
Vorrei sostituire il mio ormai vecchiotto Asus VE208N da 20" (4:3) con qualcosa di più grande, dato che in casa non abbiamo la TV e ci appoggiamo al pc per vedere film e serie.
Il pc viene utilizzanto saltuariamente anche per il gaming ma non ho esigenze particolari.
A breve dovrei passare ad una Radeon RX480, anche se il freesync non mi interessa troppo.
Avete qualcosa da consigliarmi come monitor, magari sotto i 200 euro? Mi basta sia sufficientemente grande da non diventare ciechi quando ci sediamo in 2 sul sofà..:D
lupennino
04-10-2016, 10:31
ordinato il u2415 su amazzone, speriamo bene.
Lo uso specialmente per giocare
Portocala
04-10-2016, 10:52
mi confermate che attualmente non esiste un 27 FHD 144hz con freesinc e pannello non TN?
tutti quelli con pannelli non TN li trovo solo con risoluzioni superiori al FHD
Samsung CFG70, VA con 144hz
nicola001
04-10-2016, 10:59
Salve, avrei bisogno di un Vostro preziosissimo consiglio su quale monitor optare per il mio pc (che è quello in firma, ma che provvederò al più presto ad upgradare con cpu e vga più potenti) per un uso principalmente game e film.
Vorrei acquistare un ottimo prodotto, che mi duri nel tempo, ma sopratutto che renda giustizia al ragguardevole periodo di quasi 10 anni che ho dovuto sopportare utilizzando il monitor che vedete in firma (ottimo ed ancora funzionate alla perfezione), ma estraneo alla tecnologia HD e via dicendo...
Pensavo di optare per un ottimo fullhd dai tempi di risposta ridotti al minimo (in quanto per il 4k, credo sia ancora prematuro...) e con una dimensione che non superi i 27"...
PS: mi consigliate di utilizzare un uscita dvi o hdmi? (sulla mia scheda video, leggo che ci sono le seguenti uscite:
1 x DVI-I
1 x DVI-D
1 x HDMI
1 x DisplayPort 1.2
MendoZZa
05-10-2016, 08:42
ordinato il u2415 su amazzone, speriamo bene.
Lo uso specialmente per giocare
Facci sapere anche io vorrei cambiare monitor e venendo da un vecchio samsung 21' che però ha 2ms di GtG ho paura di effetti indesiderati negli FPS o nei giochi in generale.
lupennino
05-10-2016, 09:51
Facci sapere anche io vorrei cambiare monitor e venendo da un vecchio samsung 21' che però ha 2ms di GtG ho paura di effetti indesiderati negli FPS o nei giochi in generale.
Speriamo... ti faccio sapere comunque.
BigBlack56
06-10-2016, 20:35
Ciao Ragazzi, è arrivato il mio Dell S2415H ma... sembra sfocato... bisogno installare qualche driver? In rete non trovo nulla...
Giorgio09
07-10-2016, 06:55
Ciao Ragazzi, è arrivato il mio Dell S2415H ma... sembra sfocato... bisogno installare qualche driver? In rete non trovo nulla...
basta andare sul sito del produttore e vedere se ce ne sono da scaricare
Ciao voglio cambiare il mio monitor che ormai ha 9 anni.
Sono indeciso se prendere un 27" o un 24" full hd. Ho letto da più parti che full hd per un 27 pollici è troppo poco perchè ci sono troppi pochi pixel e si vede un po sgranato, rispetto al 24". La cosa mi ha sorpreso molto perchè il televisore di 48 pollici che ho a casa si vede davvero bene in full hd, ma probabilmente essendo io abituato a un vecchio monitor non sono in grado di fare paragoni :D
Voi che dite?
Premesso questo e data per buona questa teoria, mi date un 2-3 modelli di "fascia media", cioè ne troppo economici ma nemmeno modelli top.
Uso che faccio del monitor: prevalentemente navigazione internet, office, e molto film/serie tv. Raramente gioco a videogiochi e comunque non sono un fanatico di giochi fps o cose del genere.
nicola001
08-10-2016, 00:01
Ciao,io sto optando per questo:
ASUS MG279Q ROG
Firedraw
08-10-2016, 15:34
Il 2414 e il 2415 sono entrambi flicker-free (ormai lo sono praticamente tutti i monitor):
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2414h.htm
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2415.htm
(sezione "Backlight Dimming and Flicker")
Low-glow sì, significa che è soggetto a minore ips-glow (confronta le foto nelle due recensioni alla voce "Viewing Angles").
L'hdmi va benissimo per collegare quella scheda video al monitor alla sua massima risoluzione :)
Per la questione film su 2K, dipende molto dalla distanza visiva e dalla bontà dei propri occhi...a me personalmente non piaceva (sarebbe un po' come vedere un film 720p upscalato su un monitor 1080p...c'è chi non si accorge della differenza e chi sì).
Puoi anche considerare il Dell U2417H, che sarebbe il successore del 2414: io sto aspettando che ritorni su amz...quindi lo prenderò :fagiano:
Arrivato il 2414h.... proceduradi sostituzione avviata... una mostruosità, il bagliore della retroilluminazione in un angolo si vede pure con la visio di immagini e non solo sul nero. E siamo a 2 su due modelli diversi. Proviamo con la terza.
Arrivato il 2414h.... proceduradi sostituzione avviata... una mostruosità, il bagliore della retroilluminazione in un angolo si vede pure con la visio di immagini e non solo sul nero. E siamo a 2 su due modelli diversi. Proviamo con la terza.
Da come lo descrivi quello è backlight bleeding, non ips-glow. Di solito il BLB scompare impostando una luminosità corretta e non eccessiva...intorno alle 120 cd/m2. Se anche così si vede BLB, è sì da sostituire.
Non troverai mai un monitor ips assolutamente privo di BLB al massimo della luminosità: purtroppo lo stato dell'industria è questo.
Cerco un 27, tra questi secondo voi quale può essere il meglio e perchè:
Asus VX279H
HP 27es
HP 27vx
Benq GW2760HS
grazie.
nicola001
10-10-2016, 12:20
Chiedo scusa ragazz,curiosando in rete ho trovato questo monitor:
AOC I2481FXH LCD Monitor 23.8
Faccio un utilizzo prettamente game/film ed ero indirizzato su questi due modelli:
LG 24GM77-B Gaming
Asus MG248Q Gaming Monitor 24''
Costano quasi il doppio rispetto al primo (AON),quindi immagino siano migliori,ma hanno entrambi un pannello tn a differenza del primo,che é IPS
Portocala
10-10-2016, 18:41
Il Samsung C24FG70 è appena diventato prenotabile sull'amazzone alla bellezza di 450 euro.
Parliamo di curvo, VA, 144hz Freesync.
nicola001
11-10-2016, 07:39
Il Samsung C24FG70 è appena diventato prenotabile sull'amazzone alla bellezza di 450 euro.
Parliamo di curvo, VA, 144hz Freesync.
Però...Adesso allora le cose si complicano...Questo monitor sembrerebbe avere qualcosa di nuovo...
(Immagino sia un fullhd,giusto?)
Portocala
11-10-2016, 08:04
Si, per adesso VA e 144hz a risoluzioni superiori no ci sono ancora arrivati.
nicola001
11-10-2016, 09:23
Si, per adesso VA e 144hz a risoluzioni superiori no ci sono ancora arrivati.
Attendo allora qualche test/info più specifica e vediamo come si comporta questo bel monitor...:)
Grazie
raffilele
11-10-2016, 12:04
Il Samsung C24FG70 è appena diventato prenotabile sull'amazzone alla bellezza di 450 euro.
Parliamo di curvo, VA, 144hz Freesync.
avevo letto la segnalazione di questo monitor, che sembra davvero interessante, ma senza delle review concrete si rischia di fare un buco nell'acqua quando ti arriva sulla scrivania...
e poi questo è il 24, quindi quando uscirà il 27 costerò anche qualcosa in più
nessuno0505
11-10-2016, 18:11
Ho acquistato il rog pg248q. Volevo un monitor 144Hz + gsync da abbinare alla mia gtx1070 (vedi configurazione in firma).
Ora, va bene il g-sync e i 144Hz, ma il mio vecchio Acer GD245Hq, 120Hz a refresh rate fisso, mi sembra avesse colori migliori. Ora, essendo entrambi dei TN 1080p ed essendo il mio vecchio Acer un pannello di 5 e passa anni fa, del quale ero abbastanza soddisfatto, mi sarei aspettato una situazione migliore se non uguale col nuovo Asus. Invece come colori era quasi meglio il vecchio. Forse è una questione di regolazioni. Ho provato anche il profilo icc disponibile sul sito Asus. Magari devo agire su luminosità e contrasto? Consigli?
Albertumicano
11-10-2016, 18:27
Ragazzi chi mi consiglia un buon monitor 22/23/24" FHD con altoparlanti integrati? Vorrei rimanere sui 100 euroni. Uso ufficio, quindi senza infamia e senza lode. :stordita: :stordita:
lorenz_nzo
12-10-2016, 07:51
Ragazzi chi mi consiglia un buon monitor 22/23/24" FHD con altoparlanti integrati? Vorrei rimanere sui 100 euroni. Uso ufficio, quindi senza infamia e senza lode. :stordita: :stordita:
Guarda le offerte Amazon...su quella cifra uno vale l'altro
Firedraw
12-10-2016, 13:01
Ragazzi sono al terzo monitor sostituito dall'amazonia... onestamente sono frustrato. Possibile che i monitor di oggi facciano così schifo? Dopo il dell u2412m, cambiato per un u2414h che era davvero pessimo, non aveva un glow ma una lampadina in alto a destra sempre accesa.... mi è appena arrivato il secondo 2414h.... che è migliore del primo ma sul livello del 2412. 3 su 3 che soffrono sto difetto, ma come li assemblano sti monitor?? Hanno le scimmie in fabbrica che montano i pannelli? O è la dell che manda gli scarti ad amazonia?
Non so che fare.... ne ho piene le tasche di sostituire monitor, resi etc etc.... per avere un monitor decente che si deve fare??? E' possibile che sia un problema della dell? Magari risolvo cambiando marca? Un asus? O sarebbe la stessa cosa?
Ragazzi sono al terzo monitor sostituito dall'amazonia... onestamente sono frustrato. Possibile che i monitor di oggi facciano così schifo? Dopo il dell u2412m, cambiato per un u2414h che era davvero pessimo, non aveva un glow ma una lampadina in alto a destra sempre accesa.... mi è appena arrivato il secondo 2414h.... che è migliore del primo ma sul livello del 2412. 3 su 3 che soffrono sto difetto, ma come li assemblano sti monitor?? Hanno le scimmie in fabbrica che montano i pannelli? O è la dell che manda gli scarti ad amazonia?
Non so che fare.... ne ho piene le tasche di sostituire monitor, resi etc etc.... per avere un monitor decente che si deve fare??? E' possibile che sia un problema della dell? Magari risolvo cambiando marca? Un asus? O sarebbe la stessa cosa?
Il secondo U2414H che ti è arrivato è molto probabilmente il reso di un altro cliente...che forse l'ha reso proprio per BLB.
IL BLB non è un problema di Dell, ma è generalizzato agli ips di tutti i produttori, soprattutto nel caso in cui il monitor sia borderless (per dirti, ho visto anche Eizo EV2450 con BLB...e appunto parliamo di Eizo). Ma, come dicevo, secondo me il BLB costituisce un problema solo nel caso sia evidente a 120 cd/m2. Se proprio vuoi che il tuo monitor non abbia BLB anche al massimo della luminosità, puoi provare a prendere un ips con cornici normali e non sottili, ma anche lì la vedo assai dura (pur essendo vero che più spesse sono le cornici, meno è probabile il BLB). In alternativa aspetti che i monitor OLED diventino realtà.
Purtroppo, allo stato attuale delle cose, a 200-300€ non si avrà mai un monitor ips privo di difetti (e a dire il vero, anche quelli da 700-1000€ non ne sono esenti, basti leggere un po' i thread degli Acer Predator/Asus ROG) :(
Albertumicano
12-10-2016, 18:51
Guarda le offerte Amazon...su quella cifra uno vale l'altro
Il problema è a trovarlo con speaker integrati. Sembra di chiedere la pace nel mondo diamine!
cosa vi sembra dei monitors in offerta su amazon oggi?
giggettomania
15-10-2016, 09:32
Ciao ragazzi, nei giorni scorsi ho chiesto consiglio per un nuovo monitor in un'altra discussione, e sono stato rimandato qui. Vi quoto il mio messaggio:
L'uso prevalente che faccio del pc è la programmazione, in particolar modo sviluppo di app mobile, nonchè lettura di molti manuali in digitale.
Occasionalemte, uso il pc anche per videoediting, vedere qualche film, avviare qualche gioco (ma non sono queste le mie preoccupazioni principali).
Sento la necessità di passare ad un monitor di diagonale sicuramente più ampia (credo che minimo 22/23'' siano indispensabili) e che permetta di stare diverse ore al pc (magari anche 8/10 ore al giorno) senza affaticare troppo la vista (la distanza dal pannello è di circa 50/60 cm).
Il budget è di 200 euro circa.
Da completo ignorante in materia, ho cercato di farmi un po' di cultura in merito, e sono arrivato alla conclusione che i monitor che farebbero al caso mio possono essere essenzialmente due:
- Asus VX239H (https://www.amazon.it/Asus-Monitor-1920x1080-Frameless-Flicker/dp/B00D6L4Y9I/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1476390643&sr=8-2&keywords=monitor+ips+24) (a 162 euro) o il VC239H (https://www.amazon.it/Asus-Monitor-1920x1080-Frameless-Certified/dp/B00YQKTGR8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1476520143&sr=8-1&keywords=asus+vc239) (praticamente allo stesso prezzo, ma non ho ben chiara la differenza con il primo)
- Dell U2414Hb (https://www.amazon.it/Dell-U2414Hb-UltraSharp-Monitor-Argento/dp/B00H3JIGHA/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1476519295&sr=8-1&keywords=dell+U2414H) (a 227 euro)
Secondo voi, per l'uso che ne dovrei fare, e per la grande differenza di prezzo (ben 65 euro), quale monitor conviene? Ci sono pro e contro di uno e dell'altro tali da poter scegliere?
Da completo ignorante in materia, ho cercato di farmi un po' di cultura in merito, e sono arrivato alla conclusione che i monitor che farebbero al caso mio possono essere essenzialmente due:
.......
- Dell U2414Hb (https://www.amazon.it/Dell-U2414Hb-UltraSharp-Monitor-Argento/dp/B00H3JIGHA/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1476519295&sr=8-1&keywords=dell+U2414H) (a 227 euro)
per chi passa tante ore al pc è uscito da poco il Dell P2417H (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/dell-p2417h-monitor?c=it&s=dhs) che costa molto meno
ma un monitor come questo: Benq GW2470H Monitor VA
come va per uso generico e sporadicamente per qualche gioco?
è flicker free? è un VA ha gli stessi problemi degli IPS...?
giggettomania
16-10-2016, 10:10
per chi passa tante ore al pc è uscito da poco il Dell P2417H (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/dell-p2417h-monitor?c=it&s=dhs) che costa molto meno
Ho confrontato le sue specifiche tecniche con quelle del Dell U2414Hb e mi sembra che le uniche differenze (a favore del pannello suggerito da te) siano il contrasto dinamico di 4milioni:1 (invece di 2milioni:1) e tempo di risposta più basso di 2 ms (8ms vs 6 ms). I prezzi che ho trovato in giro sono sicuramente più bassi dell'altro Dell, ma comunque più alti dei due Asus.
Questa differenza di prezzo è giustificata da qualche caratteristica essenziale che a me sfugge?
Ginopilot
16-10-2016, 13:30
Il secondo U2414H che ti è arrivato è molto probabilmente il reso di un altro cliente...che forse l'ha reso proprio per BLB.
IL BLB non è un problema di Dell, ma è generalizzato agli ips di tutti i produttori, soprattutto nel caso in cui il monitor sia borderless (per dirti, ho visto anche Eizo EV2450 con BLB...e appunto parliamo di Eizo). Ma, come dicevo, secondo me il BLB costituisce un problema solo nel caso sia evidente a 120 cd/m2. Se proprio vuoi che il tuo monitor non abbia BLB anche al massimo della luminosità, puoi provare a prendere un ips con cornici normali e non sottili, ma anche lì la vedo assai dura (pur essendo vero che più spesse sono le cornici, meno è probabile il BLB). In alternativa aspetti che i monitor OLED diventino realtà.
Purtroppo, allo stato attuale delle cose, a 200-300€ non si avrà mai un monitor ips privo di difetti (e a dire il vero, anche quelli da 700-1000€ non ne sono esenti, basti leggere un po' i thread degli Acer Predator/Asus ROG) :(
In genere quel problema si nota solo con film e giochi nelle scene molto scure. Per altri usi non si nota neanche, è per questo che non viene molto curato dai produttori, ed i prodotti di fascia alta o altissima non fanno eccezione. Ho fatto discreti affari con i whd Amazon proprio per questo. Ora però pare si siano fatti furbi e rimettono in vendita i pezzi restituiti come nuovi a prezzo pieno.
mi consigliate un 24' fullhd che non affatichi gli occhi (parlo di tutte le nuove tecnologie dedicate) e che magari sia 144hz?
uso programmi vari, qualche film e gaming 30%
vorrei sfruttare gli sconti su amazon se possibile
come lo vedete questo Monitor a 199 euro
Samsung S27E510C ???
ninja970
17-10-2016, 10:23
Ancora non ho sentito parlare del nuovo Lenovo Y27G, monitor curvo da 27'' con g-sync e risoluzione 1920x1080.
In Italia comincia ad essere disponibile su alcuni store. Che ne pensate ?
renatofast
19-10-2016, 03:20
Ancora non ho sentito parlare del nuovo Lenovo Y27G, monitor curvo da 27'' con g-sync e risoluzione 1920x1080.
In Italia comincia ad essere disponibile su alcuni store. Che ne pensate ?
credo che i monitor curvi avranno lo stesso successo che i film in 3d... ergo lascerei perdere
Il secondo U2414H che ti è arrivato è molto probabilmente il reso di un altro cliente...che forse l'ha reso proprio per BLB.
IL BLB non è un problema di Dell, ma è generalizzato agli ips di tutti i produttori, soprattutto nel caso in cui il monitor sia borderless (per dirti, ho visto anche Eizo EV2450 con BLB...e appunto parliamo di Eizo). Ma, come dicevo, secondo me il BLB costituisce un problema solo nel caso sia evidente a 120 cd/m2. Se proprio vuoi che il tuo monitor non abbia BLB anche al massimo della luminosità, puoi provare a prendere un ips con cornici normali e non sottili, ma anche lì la vedo assai dura (pur essendo vero che più spesse sono le cornici, meno è probabile il BLB). In alternativa aspetti che i monitor OLED diventino realtà.
Purtroppo, allo stato attuale delle cose, a 200-300€ non si avrà mai un monitor ips privo di difetti (e a dire il vero, anche quelli da 700-1000€ non ne sono esenti, basti leggere un po' i thread degli Acer Predator/Asus ROG) :(
Meglio un VA no? io ho un dell U2415 in quanto a BLB è na schifezza, e ne ho provati due... non sapevo della storia delle cornici fini :eek:
folken84
19-10-2016, 14:23
Ciao a tutti,
complice l'acquisto della rx 480 ho deciso di cambiare monitor per dire addio al tearing, stuttering, vsync e compagnia bella:Prrr:
Sarei indeciso tra:
-asus mg248q uno degli ultimi usciti ha un buon range freesync 40-144 e in più supporta il lfc quindi è come se avesse un range da 1-144, ha colori buoni per il gioco ma appena sufficienti per un uso 360°
-viewsonic xg2401 ha colori migliori dell'asus, ma da alcune recensioni sembra meno reattivo, ha un range buono 48-144 ed ha lfc.
-samsung C24FG70 sulla carta sarebbe il monitor che sto cercando, ha un pannello VA con una resa cromatica eccezionale e neri molto profondi, viene dato con tempo di risposta a 1ms (sembra una esagerazione per un VA che notoriamente non sono fulmini), non si conosce ancora il range del freesync e se supporterà lfc. Non è ancora uscito (da alcune news ho letto che uscirà per fine novembre:muro: ) per ora è in prevendita a 450€!:eek: una esagerazione, più di 100€ in più degli altri 2.
Il dubbio è se valga la pena aspettare almeno l'uscita o quanto meno una recensione del Samsung o lasciar perdere è prendere un TN è giocare felici.
Il mio dilemma nasce anche dal fatto di dover lasciare un dell u2412h che mi soddisfa molto in termini visivi, se solo avesse un refresh superiore a 60!
Portocala
19-10-2016, 18:42
Con il CFG70 non avresti i colori lavati dei TN e il glow degli IPS. E visti anche i 144hz credo non ci siano dubbi sulla bontà di questo monitor.
Rimane l'incognita ghosting (anche se 1ms promette bene) e il fatto che è curvo, che a me personalmente non piace, ma potrei cambiare idea una volta di fronte.
-Feanor-
19-10-2016, 18:47
Dalle ultime indiscrezioni pare che gli fg70 avranno lo strano range freesync 70-144..
folken84
19-10-2016, 20:03
Tra asus e viewsonic meglio viewsonic.
Il samsung è decisamente il migliore perchè è VA, quindi nero più bello e colori più belli.
Io ho una versione molto simile a 72hz (non è QD ma cambia solo la retroilluminazione)
Effettivamente non si sa ancora se è LFC ma un 144hz non LFC è da imbecilli quindi io lo darei per scontato.
Certo costa, probabilmente in breve tempo si troverà ad almeno un 100 meno di 450, se non hai fretta aspettalo. :)
In fondo ho aspettato 2 mesi abbondanti la rx480, che vuoi che sia aspettare 1 mese in più per il monitor? :p
Dalle ultime indiscrezioni pare che gli fg70 avranno lo strano range freesync 70-144..
Questa è la classica cazz@ta che mi aspetterei da samsung, già la versione attuale ha un range ridicolo di 48/72, avesse anche solo 30/75 avrei già preso il modello attuale.. speriamo che escano qualche review decenti nei prossimi giorni.
Edit
Sul sito amd è comparso il fg70 da 27 pollici che viene accreditato di un range 70-144 con lfc.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161020/ffbfeafe47ab397d72640987076c2b62.jpg
Ho completamente perso l'interesse per questo monitor, nella mia testa il freesync dovrebbe aiutarmi a non perdere fluidità tra i 30 e 60 FPS, per rendermi il gioco più fluido possibile.
A tal proposito il viewsonic ha un range non proprio perfetto perché si blocca a 48, dite che ci sarà il modo per guadagnare almeno una decina di FPS con qualche tweak?
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
WarLord_
20-10-2016, 17:18
Ragazzi, qualche parere riguardo l'Acer XF240H?
L'ho trovato a poco più di 220€ spedito dall'uk; sono un po' incerto riguardo al range minimo del freesync 48-144 Hz. :help:
-Feanor-
20-10-2016, 22:44
Si vocifera un possibile cambio dei requisiti LFC a solo 2x anziché 2,5x ..fatto sta che questo monitor interessantissimo perde molta attrattiva per questo dettaglio
Portocala
21-10-2016, 07:02
Spesso non riesco a tenere i 60 nei giochi più pesanti e questi alzano il minimo a 70... WTF!!!
gcerasari
21-10-2016, 07:23
Buongiorno a tutti, Come al solito affidarmi al vostro consiglio si è rivelato sempre la cosa migliore ed anche stavolta avrei bisogno di un piccolo aiuto per l'acquisto del mio nuovo monitor del pc.
Attualmente ho un Samsung syncMaster da 22 pollici che ormai ha fatto il suo decorso e stavo cercando qualcosa che con un budget massimo di 250 euro possa soddisfare i requisiti principali che mi servono che sono l'utilizzo per navigazione web, pacchetto office e la visione di film telefilm. Il gaming diciamo rappresenta il 10-15% di quello che farò con questo monitor e pertanto vorrei cercare di trovare qualcosa di qualitativamente buono per i film/telefilm ma che allo stesso tempo mi permetta di leggere e scrivere con facilità, senza stancarmi la vista dopo alcune ore.
Per le dimensioni attualmente sono indeciso tra 24 e 27 pollici, specialmente visto che sarà un acquisto a lungo termine. Penso comunque che opterò per un pannello IPS che per le mie esigenze suppongo sia il più adatto, magari con la funzione flicker free per la vista
Tra i tanti monitor in commercio ormai a fine 2016 uno che mi sembra molto valido è il Dell U2414H anche se ormai inizia ad avere i suoi anni.
Alla luce di quanto detto tra quali monitor mi posso orientare? Magari se potete indicarmi almeno 2-3 modelli motivando la scelta per me sarebbe l'ideale. Grazie come sempre e buon fine settimana
ninja970
21-10-2016, 10:40
Secondo me invece i monitor curvi saranno sempre di più.
Non è una cosa che cambia la vita ma fa la sua differenza, la visione agli angolo del monitor è migliore e più uniforme.
Sul monitor piatto gli angoli si vedono un una luminosità più bassa e colori leggermente diversi anche se si parla di ips o va.
Il monitor curvo ovvia a questo problema.
sono d'accordo e poi il monitor curvo per una postazione singola da PC ha ancora più senso.
Quello su cui ho dei dubbi è se dovessi prendere un televisore con schermo curvo
Portocala
21-10-2016, 11:25
Se è LFC non te ne frega niente.
Scusa ma non mi è chiaro.
LFC non funzionerebbe solo nel range indicato? Quindi sotto 70 avrei tearing?
edit:
sto rileggendo e se l'LFC è impostato a 2X, ciò vorrebbe dire che se dovessi scendere a 35fps, avrei 70hz di refresh? Mentre sotto i 35 fps soffrirei di tearing?
WarLord_
21-10-2016, 12:31
Se è LFC non te ne frega niente.
Se ho capito bene quindi, non c'è differenza tra un monitor con range 48-144 hz e uno con 30-144 hz? a patto che sia LFC, ovviamente.
zipangulu
21-10-2016, 15:51
Salve,
sono nuovo del forum, ho letto qualcosa ma non riesco a raccapezzarmi tanto su cosa potrebbe andare bene.
Uso sia programmi di grafica, fotografia, cad 3d e render.
Al momento ho un acer G236HL ma con un utilizzo anche non molto intenso gli occhi mi fanno davvero molto male.
Vorrei cambiare monitor e non spendere più di 400€ circa.
Cosa mi consigliereste?
Se nel consigliarmi lo schermo mi spiegate anche il perché della scelta ve ne sarei grato.
Grazie mille
Giorgio09
22-10-2016, 09:14
.
folken84
22-10-2016, 13:42
In samsung sono cretini :muro:
Il fatto che ci sia scritto LFC yes comunque indica che c'è qualcosa che non va, per avere LFC la frequenza massima deve essere almeno 2 volte e mezza quella minima e le frequenze indicate non lo sono.
Quindi o le frequenze sono sbagliate o non è LFC.
Comunque bisogna puntare ad un monitor con LFC e dimenticarsi delle frequenze :D
Spero che questo LFC funzioni davvero, la prossima settimana farò da cavia! :stordita: ho preso dall'Inghilterra il Viewsonic xg2401, dato per 48-144 come range freesync e ovviamente LFC ready;)
Ho visto su qualche forum che dovrebbe essere possibile aumentare il range Freesync tramite CRU, c'è qualcuno che è pratico di questo programma? Si rischia di danneggiare il monitor?
nicola001
22-10-2016, 15:00
Ragazzi,gira e gira,ieri sera mi è venuto lo schiribizzo e ho fatto una pazzia:Ho acquistato un Eizo FS 2735.
Mi sono dissanguato:cry:
Speriamo bene...
exacting
22-10-2016, 15:13
Ragazzi,gira e gira,ieri sera mi è venuto lo schiribizzo e ho fatto una pazzia:Ho acquistato un Eizo FS 2735.
Mi sono dissanguato:cry:
Speriamo bene...
minkia!! 1000 e passa, l'hai preso dal sito???
qui ci vuole un video passo passo altro che unboxing :D
nicola001
22-10-2016, 15:19
minkia!! 1000 e passa, l'hai preso dal sito???
qui ci vuole un video passo passo altro che unboxing :D
Ehh,dovtebbe arrivarmi entro venerdì prox. (ho avuto un piccolo sconto di circa 200 euro,ma è sempre una mazzattata...)
Naturalmente,vi aggiornerò...😁
Mi sono un po' perso ultimamente, ho fatto un sacco di confusione, volevo prendere uno di questi due monitor Asusu:
VX279h
VC279h
Ho fatto un confronto sul sito Asus ma non capisco le differenze, potete aiutarmi?
Giorgio09
23-10-2016, 18:35
Mi sono un po' perso ultimamente, ho fatto un sacco di confusione, volevo prendere uno di questi due monitor Asusu:
VX279h
VC279h
Ho fatto un confronto sul sito Asus ma non capisco le differenze, potete aiutarmi?
sembrerebbe che cambia solo la base
https://s9.postimg.org/fmoi5wuqj/Screenshot_38.png (https://postimg.org/image/fmoi5wuqj/) https://s9.postimg.org/6g67impi3/Screenshot_39.png (https://postimg.org/image/6g67impi3/) https://s9.postimg.org/9bjaphti3/Screenshot_40.png (https://postimg.org/image/9bjaphti3/)
upload immagini gratis (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
:confused: Esistono dei fullhd ips 144hz?
Samsung ha presentato i CFG70 che sono fullhd VA 144hz (freesync per giunta e vedo che hai una 290), non so se li trovi già però, bisogna aspettare un po'.
Ah ok visto, no non sono ancora disponibili.
Grazie.
EDIT:intessante il 27" da capire se è FullHD o 2k
Portocala
24-10-2016, 13:20
E' un FullHD. VA Freesync144hz e 2k non esistono ancora. Questo è il primo VA FullHD Freesync 144hz.
Portocala
24-10-2016, 15:39
Dal sito di Samsung: http://displaysolutions.samsung.com/business-monitor/excel/1048/C27FG70
http://displaysolutions.samsung.com/business-monitor/detail/1048/C27FG70
Mi sono un po' perso ultimamente, ho fatto un sacco di confusione, volevo prendere uno di questi due monitor Asusu:
VX279h
VC279h
Ho fatto un confronto sul sito Asus ma non capisco le differenze, potete aiutarmi?
Posso dirti solo che da poco ho preso un VX279H e a mio parere è un ottimo monitor da tutti i punti di vista, mi sto trovando benissimo. L'ho preso tempo fa quando l'avevano messo a 197 euro e ritengo sia stato un ottimo affare.
Posso dirti solo che da poco ho preso un VX279H e a mio parere è un ottimo monitor da tutti i punti di vista, mi sto trovando benissimo. L'ho preso tempo fa quando l'avevano messo a 197 euro e ritengo sia stato un ottimo affare.
grazie.
Hai fatto bene, io ho esitato :(
Ma hai capito le differenze con il vc?
Portocala
25-10-2016, 09:21
Basta un Nokia 3630 per avere 60fps in quei giochi :asd:
grazie.
Hai fatto bene, io ho esitato :(
Ma hai capito le differenze con il vc?
Non so, non ho proprio valutato il vc e non so dirti.
pippo_79
25-10-2016, 16:02
Salve ho un Samsung T220 vecchiotto TFT vorrei passare ad un 25" o 27" da spendere massimo 300 euro.
Mi sono orientato su:
Dell UP2516D successore del 2515 sembra buono 10bit (emulati) e 2K... per 300 euro ... che dite ?
Oppure il Asus VC279H a 200 euro ... ?
Uso:
70% lavoro: word, excel, internet, mail, raramente autocad
30% giochi (senza grosse pretese con SV da prendere la R460 o la GTX1050...)
Grazie a tutti
nicola001
27-10-2016, 18:00
Ragazzi chiedo scusa...
Avrei necessità di sapere come meglio collegare un monitor 2k alla scheda grafica.
Il monitor ha i seguenti ingressi video:
2x HDMI
1x Display Port
1x DVI-D
1X DVI-D
mentre la scheda video (una sapphire 7950 dual fan-x) ha:
1x dvi-i
1x dvi-d
1x hdmi
1x mini display port 1.2
Vi ringrazio
nicola001
28-10-2016, 16:00
Ragazzi chiedo scusa...
Avrei necessità di sapere come meglio collegare un monitor 2k alla scheda grafica.
Il monitor ha i seguenti ingressi video:
2x HDMI
1x Display Port
1x DVI-D
1X DVI-D
mentre la scheda video (una sapphire 7950 dual fan-x) ha:
1x dvi-i
1x dvi-d
1x hdmi
1x mini display port 1.2
Vi ringrazio
Arrivato finalmente "il monitor": Eizo fs2735
Stupendo...e sembra molto, molto valido...
L'ho collegato con un vecchio cavo dvd-i (del vecchio monitor SamsungSyncmaster19: ris. max. 1280x1024:eek: ) e con win 10, pur impostando la ris. max a 2k, il desktop si restringe al centro del monitor e si vede tutto distorto...(PANICO...)
Allora, prendo il cavo "displayport" in dotazione con il monitor, ma la mia vga ha una uscita "mini" display port :mad:
Allora, in ultimo, esco di casa, raggiungo il primo negozio di elettronica, e trovo "soltanto" un cavo hdmi (di 5m:( ): pazienza...
Collego tutto con il cavo hdmi e per fortuna...tutto funziona alla perfezione:D
A questo punto, ho ordinato un adattatore per la porta "displayport-mini", in quanto credo che il collegamento via "displayport" sia cmq migliore...
Tuttavia, il monitor ha un refresh di 144mhz @ 2K. Mi chiedo, quindi, come mai nei giochi, quando vado ad impostare la ris. @ 2k o full-hd, leggo che tali risoluzioni (dalle impostazioni video dei singoli giochi: Far cry 4, Battlefield Hardline) hanno una frequenza di 60 mhz?
Sbaglio io qualcosa, o è la mia scheda video che non va di più??? (ad ogni modo, non posso saperlo, perché, la mia GPU, un pò vecchiotta, non supererebbe mai un frame rate di 60 mhz a tali risoluzioni...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.