View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
renatofast
30-10-2018, 06:37
Io ho un LG24MB65 16:10 1920x1200, molto confortevole, pecca sui difetti classici degli IPS (ipsglow e blacklight bleed) quindi male su sfondi molto scuri (film in primis).
Se lo utilizzi in ambito office i problemi sopracitati non sono assolutamente rilevabili.
Forse non sarà tra i migliori in quanto datato ma il costo è circa metà del tuo budget (170€).
Bye!
non lo consiglio ha pessimi angoli di visione ho trovato hp 27 omen a 400 buon prezzo?
ciao a tutti ragazzi
ma i problemi degli IPS quali sono?
io avevo capito che andavano a migliorare tante cose rispetto ai più tradizionali pannelli TN ,in primis, la qualità degli angoli di vista e poi la brillantezza dei colori.
Unico neo forse leggera lentezza rispetto ai TNe quindi nei giochi.
Ora Marby mi dice che gli ips hanno problemi con lo schermo nero?
come fa giustamente notare, non vedrò film e quindi va bene. Domande solo per capire i problemi di questi schermi.
@BIVOZ
lo schermo DELL che hai suggerito ha tutta la serie di tecnologie per proteggere gli occhi?
Ho fatto una minima ricerca però appunto mi premono le tecnologie "per il comfort agli occhi"
Ci sono su questi modelli?
Acer B246WLymdprx
Samsung S24E650BW
Philips 240B4QPYEB
Portocala
31-10-2018, 14:21
Googla "backlight bleed" nelle immagini. Quelli sono IPS.
Ormai tutti i monitor hanno una funzione contro la luce blu, non focalizzarti su "comfort per gli occhi" perchè principalmente non fanno altro che ingiallire i colori.
Googla "backlight bleed" nelle immagini. Quelli sono IPS.
Ormai tutti i monitor hanno una funzione contro la luce blu, non focalizzarti su "comfort per gli occhi" perchè principalmente non fanno altro che ingiallire i colori.
Attenzione che non è questione solo di luce blu, ma anche di stabilità dell'immagine (flicker free). Senza provarla con IPS di qualità non si capisce l'enorme differenza rispetto ai TN dal punto dell'affaticamento della vista.
Si, mi interessa
L'ho appena montato.
Rispetto alle impostazioni di fabbrica (luminosità 100% e contrasto 50%) ho subito ridotto la luminosità all'80%. Di base i colori sono molto contrastati.
Guardando qualche vecchia foto che conosco bene confermo che il contrasto è importante (non so dirti se sia eccessivo o se debba solo farci l'abitudine) e i colori molto vividi.
Per l'uso che devo farne io va più che bene, ribadisco 95€ (ivato) per un 24" nuovo è un regalo.
girinohar
01-11-2018, 09:27
L'ho appena montato.
Rispetto alle impostazioni di fabbrica (luminosità 100% e contrasto 50%) ho subito ridotto la luminosità all'80%. Di base i colori sono molto contrastati.
Guardando qualche vecchia foto che conosco bene confermo che il contrasto è importante (non so dirti se sia eccessivo o se debba solo farci l'abitudine) e i colori molto vividi.
Per l'uso che devo farne io va più che bene, ribadisco 95 (ivato) per un 24" nuovo è un regalo.Grazie della comunicazione, ci riferiamo ad un monitor BenQ, il GW2470H.
Inviato dal mio Lenovo TB-8703F utilizzando Tapatalk
Attenzione che non è questione solo di luce blu, ma anche di stabilità dell'immagine (flicker free). Senza provarla con IPS di qualità non si capisce l'enorme differenza rispetto ai TN dal punto dell'affaticamento della vista.
Googla "backlight bleed" nelle immagini. Quelli sono IPS.
Ormai tutti i monitor hanno una funzione contro la luce blu, non focalizzarti su "comfort per gli occhi" perchè principalmente non fanno altro che ingiallire i colori.
Allora da quello che ho capito con i backlight bleed non ci puoi fare nulle, per il flicker free , ci sono modelli che ce l'hanno.
Al momento, anche per il consiglio di Bivvoz, sono orientato sul Dell, o se trovo un EIZO 16:10, confrontando i prezzi e caratteristiche
Allora da quello che ho capito con i backlight bleed non ci puoi fare nulle, per il flicker free , ci sono modelli che ce l'hanno.
Anche il backlight bleeding dipende molto dal modello e dal singolo esemplare.
Ho un monitor-TV IPS della LG di qualche anno fa che è perfetto nei colori anche con la luce spenta.
Certo, i monitor con cornice ultrasottile hanno la tendenza ad averne di più, ma anche lì, "dipende".
Buon giorno,
Sapete dirmi come sono questi due monitor?
LG 23MP68VQ
LG 24MK600M
Sto cercando un monitor FullHD non piu' grosso di 24 pollici IPS con 75hz
Dato che HP non ne ho trovati e che piu' di 150€ non voglio spendere in rete ho trovato questi due modelli.
Qualcuno sa dirmi se hanno problemi in generale tipo cromia colori, backlight bleeding e angolazione di visuale?
Grazie
Ciao
sto valutando di farmi un pc a primavera 2019, esclusivamente per giocare, principalmente ad assetto corsa con volante e pedaliera di alto livello, prediligendo precisione e velocità di risposta nell'input.
(futuro PC entro i 1000€ quindi direi: Ryzen+sk video tipo 580, monitor freesync se necessario)
MA
partirei dal comprarmi il monitor (entro fine anno) necessario anche per film, navigazione con numerose schede aperte e documenti pdf, word e film, ci attacco il mio fido portatile fanless.
Pensavo ad un 27", budget max 300€ o meno, giusti compromessi ok ma che sia duraturo...
Elenco domande per chi ha la pazienza di chiarirmi, ho letto un po qui e là ma sono fuori gioco da troppo tempo...
Distanza visione circa 60cm. vero che con un 27" Full HD noto i pixel/griglia?? (sul mio vecchio 24" no).
Prediligo la fluidità al dettaglio nei giochi (fino a 6 anni fa giocavo a 30hz 1280x720 quindi a 60/75hz full HD dovrebbe già essere un buon salto di qualità per un vecchietto come me)
Neri profondi e colori da pellicola per i film (non come le orrende TV LCD di medio prezzo, PLASMA o DLP alta gamma docet)
Se l'hardware del futuro PC di qualità media spingerà i giochi al massimo a 60/75hz, li visualizzo cmq correttamente anche su un monitor a 144hz?
Monitor curvo: le linee dei testi (word pdf) sono a barile. vero??
Tirando le somme da ignorante penso che faccia al caso mio (budget permettendo):
27", Full HD, 144hz freesync, non curvo, MA: TN, IPS o VA???
Grazie per ogni riflessione, chiarimento, sigle di monitor da valutare
Salve a tutti,
qualcuno saprebbe indicarmi qualche monitor 24" full-hd, tecnologia ips con freesync e supporto vesa?
Budget 150€ circa
Grazie
Roland74Fun
08-11-2018, 20:33
Se non schifi i TN direi AOC 2460VQ6.
Se non schifi i TN direi AOC 2460VQ6.
Non sono un giocatore accanito e il pc che devo assemblare sarà solo in parte per giocare. Avevo pensato ad un IPS per la multimedialità e lavori di grafica. Nella sezione di build complete mi hanno proposto alcuni modelli ma se riuscissi a trovarne uno con attacco vesa sarebbe meglio così da recuperare un pò di spazio sulla scrivania.
Grazie comunque per il consiglio
momo-racing
09-11-2018, 14:50
qualche consiglio per un monitor tra i 24 e i 27 pollici attorno ai 150 euro?
( no curvo, no 4k , possibilmente no casse integrate )
C'è qualcosa che offra risultati decenti sia per gaming ( niente roba frenetica tipo FPS, al massimo giochi tipo pes/fifa, civilization o war thunder ) che per foto/video editing? diciamo qualcosa che non abbia eccessivi problemi di ghosting e che abbia una resa dei colori accettabile.
Tenete presente che sto ancora viaggiando su un vecchio Samsung T220 che sta tirando le ultime ( sarebbe morto anni fa ma cambiandogli dei condensatori che erano scoppiati gli ho considerevolmente allungato la vita ): per avere un riferimento, visto che parliamo di un prodotto che avrà forse anche più di dieci anni, qualsiasi cosa prendo oggi come oggi mi trovo con un monitor migliore o rischio nonostante gli anni di prendere qualcosa dalla resa peggiore?
Per ora guardando in giro non mi sembrano male questi: hp 27w, BenQ GL2580H, AOC G2460VQ6 e Asus VS248HR ma ce ne sono veramente tantissimi, ancora devo decidere la differenza di prezzo tra i 24 e i 27 è irrisoria, però visto l'uso ( su scrivania, distanza circa 1 metro ) forse il 27 è già eccessivo. E' in arrivo il black friday fra una decina di giorni e magari salta fuori qualcosa, vorrei essermi fatto un idea più precisa entro quella data.
//dmb007\\
10-11-2018, 10:31
Scusami visto che dovrò acquistare anch'io un monitor (il Samsung sm2232bw tende a non volersi "accendere più"...), perché hai specificato NON curvo? Qual è il grosso contro?
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
momo-racing
10-11-2018, 12:19
Scusami visto che dovrò acquistare anch'io un monitor (il Samsung sm2232bw tende a non volersi "accendere più"...), perché hai specificato NON curvo? Qual è il grosso contro?
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
non mi piacciono i curvi e non ne ho mai capito il senso ( se non per far vedere che hai la tecnologia per fare uno schermo curvo ) già sui televisori tipo da 60 pollici, figurati su un 24. controindicazioni non credo esistano ma francamente nemmeno vantaggi.
//dmb007\\
10-11-2018, 15:09
Grazie ad entrambi ;)
Sto valutando alcuni monitor low budget - uso il desktop per navigare, scrivere e leggere articoli e guardare video su YT (e qlc tf se capita).
La scheda video - datata- ha solo due uscite DVI (è una Radeon PowerColor hd8450 512Mb).
Stando l'uso che ne farei e l'hardware che ho, posso permettermi di scegliere il monitor in base ad "estetica e prezzo" perché a questi prezzi uno vale l'altro oppure anche tra entry level c'è da scegliere?
Ad es. tra due 24" da 100€ c'è "reale differenza" tra pannello IPS e TN?
Al momento ho sulla lista:
- Samsung LS24D330HSU (TN) disp. nel piccolo Expert in loco;
- HP 24W (IPS) online;
- Samsung C24F390 (pannello VA "base tonda")
Del primo mi piace che se durerà come quello che ho adesso...sono tranquillo per altri 8/9 anni 😂;
del secondo (hp) mi piace molto la cornice minimale e se vero, il pannello IPS è decisamente superiore come resa;
del terzo mi incuriosisce il fatto che sia curvo, anche se essendo astigmatico forse dovrei evitare...
Grazie in anticipo
//dmb007\\
12-11-2018, 08:06
Up
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Portocala
12-11-2018, 08:26
Dopo aver provato l'AOC G2590PX un bel pò di mesi fa (reso perchè aveva 1 pixel bruciato ed il fatto che il pulsante on/off non lo spegneva ma lasciava il led acceso (bisognava tenere premuto ma essendo dietro lo schermo era scomodo perchè praticamente faceva ruotare il monitor)) ho acquistato l'iiyama GB2560HSU che usa lo stesso pannello TN 24,5" 144HZ.
Qualità costruttiva superiore e pulsante accensione molto più comodo.
//dmb007\\
12-11-2018, 11:02
Se non giochi non c'è nessuna ragione per prendere un pannello TN.
Il migliore nel tuo caso è un pannello IPS se lo usi prevalentemente in ambienti luminosi o VA se lo usi prevalentemente al buio.
HP 24W non lo conosco, il samsung invece lo avevo fino a poco tempo fa (quello con base a V però) ed è molto buono, l'unica pecca come tutti i VA sono le scie scure che puoi notare in alcune situazioni come oggetti scuri su sfondo nero.
Il mio consiglio è un IPS come il modello HP che hai menzionato, ma ne trovi veramente decine di tutte le marche e non saprei consigliarti un modello preciso.
I giochi sono anni ormai che non mi interessano più.
Cerco affidabilità e una buona qualità di visione da intendersi non solo come colori brillanti, nitidezza ecc. ma anche che non affatichi la vista
(però forse da questo punto di vista davvero uno vale l'altro e conta come viene settato non so...).
Qualcuno sa com'è HP a livello post vendita? Quando presi il samsung fu proprio in ragione dell'allora ottimo (non so ora) post vendita: per 2-3 pixel bruciati (non ricordo bene scusate) cambiavano "gratis e a domicilio" il monitor. Almeno così si leggeva sul forum (per fortuna mai avuto problemi)
momo-racing
12-11-2018, 12:11
ma un monitor ips da 5ms è così pessimo coi giochi? E se è pessimo coi giochi come se la cava con i film? c'è qualche video online che faccia vedere bene quale sia il problema?
Portocala
12-11-2018, 13:05
Pessimo non lo è, ma le scene buie non saranno molto belle da vedere: https://www.youtube.com/watch?v=M2BsJQ8y_IA
//dmb007\\
12-11-2018, 14:37
Non sono mica tutti così.
Quello è un monitor con problemi, altre tecnologie (tn o va) non hanno quel genere di problema ma possono averne altri.Insomma quello che è sicuro è che avranno problemi, dipende solo scegliere quale 😉
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
momo-racing
12-11-2018, 23:15
ho trovato l hp27w a 119 mi leggo qualche recensione e mi sa che fra mezz'ora parte l'acquisto
//dmb007\\
13-11-2018, 10:52
ho trovato l hp27w a 119 mi leggo qualche recensione e mi sa che fra mezz'ora parte l'acquisto
Visto anch'io a quel prezzo ;)
Però ci sono troppi "però" per i miei gusti :-P
In primis credo sia davvero troppo grande (a che distanza dovrei stare?).
Inoltre non trovo una recensione, parere niente su questa serie 24/27w.
Per finire, ho visto altri video su YT relativi al backlight e altri difetti degli IPS e sono rimasto basito dal fatto che il mio vecchio Samsung SyncMaster 2232bw (9 anni di uso costante) abbia quasi meno difetti visivi di questi ips (economici?) di oggi..
A me il monitor HP24W piace come linea ma non sono convinto per cui, quasi certamente, andrò di Samsung S24F350 o di 390 (entrambi pannello PLS)
Portocala
13-11-2018, 11:25
Edit: confuso i monitor
momo-racing
13-11-2018, 16:39
Visto anch'io a quel prezzo ;)
Però ci sono troppi "però" per i miei gusti :-P
In primis credo sia davvero troppo grande (a che distanza dovrei stare?).
Inoltre non trovo una recensione, parere niente su questa serie 24/27w.
Per finire, ho visto altri video su YT relativi al backlight e altri difetti degli IPS e sono rimasto basito dal fatto che il mio vecchio Samsung SyncMaster 2232bw (9 anni di uso costante) abbia quasi meno difetti visivi di questi ips (economici?) di oggi..
A me il monitor HP24W piace come linea ma non sono convinto per cui, quasi certamente, andrò di Samsung S24F350 o di 390 (entrambi pannello PLS)
ma a quel prezzo alla fine ho deciso di prenderlo non credo sia mai andato a meno su nessun sito ( ho guardato lo storico di amazon, in date tipo il prime day stava su quelle cifre ), l'ho preso da monclick ed è già tornato a 149. In realtà stavo per prendere il 24 in offerta a 99 poi googlando è saltato fuori per caso il 27 a quel prezzo, per 20 euro in più ho deciso di provare.
Quando arriva lo provo, se è troppo grande o se la qualità è così pessima diritto di recesso e c'ho smenato giusto la spedizione, faccio ancora in tempo a trovare qualcosa di buono al black friday.
Tutto sommato:
- per le dimensioni, 27 potrebbe anche essere grosso e infatti ero indeciso ( adesso uso un 23 e indicativamente ero orientato sui 24 ), ma in realtà basta che lo appendo al muro anzichè tenerlo sulla scrivania, guadagno 50cm di distanza, libero lo spazio del piedistallo sulla scrivania e non dovrei avere problemi, anzi forse ne guadagna anche la vista. Alla fine credo ci voglia poco ad abituarsi, l'unico rischio è che da così vicino un 27 solo 1080p inizi a mostrare i pixel.
- per l'ips. Adesso ho un monitor tn. A meno che non soffra terribilmente di light bleeding ho il sospetto che qualsiasi problema legato al back light sia meno fastidioso del problema intrinseco degli angoli di visione dei Tn: ora come ora basta che alzo o abbasso la sedia di 10 cm, o che mi siedo un po' più svaccato quando sono stanco, e i colori cambiano sensibilmente. Sui neri invece gli unici che garantiscono neri decenti sono gli oled e stanno in un altra fascia di prezzo.
- sulla qualità: su amazon ci sono 250 recensioni di gente che ha preso sto monitor e ha più di 4 stelle di media quindi proprio schifoso non può essere, le recensioni sui siti di tech che ho trovato in giro ne parlano come un monitor onesto, in media con quanto si trova in quella fascia di prezzo. Un elemento ricorrente parla dei neri un po' troppo grigi, ma pare sia una cosa più legata alle impostazioni di fabbrica e si possa risolvere smanettando con le impostazioni e la calibrazione.
Quando arriva, immagino ci vorrà circa una settimana, lascio giù qualche impressione a caldo.
//dmb007\\
13-11-2018, 17:20
ma a quel prezzo alla fine ho deciso di prenderlo non credo sia mai andato a meno su nessun sito ( ho guardato lo storico di amazon, in date tipo il prime day stava su quelle cifre ), l'ho preso da monclick ed è già tornato a 149. In realtà stavo per prendere il 24 in offerta a 99 poi googlando è saltato fuori per caso il 27 a quel prezzo, per 20 euro in più ho deciso di provare.
Quando arriva lo provo, se è troppo grande o se la qualità è così pessima diritto di recesso e c'ho smenato giusto la spedizione, faccio ancora in tempo a trovare qualcosa di buono al black friday.
Tutto sommato:
- per le dimensioni, 27 potrebbe anche essere grosso e infatti ero indeciso ( adesso uso un 23 e indicativamente ero orientato sui 24 ), ma in realtà basta che lo appendo al muro anzichè tenerlo sulla scrivania, guadagno 50cm di distanza, libero lo spazio del piedistallo sulla scrivania e non dovrei avere problemi, anzi forse ne guadagna anche la vista. Alla fine credo ci voglia poco ad abituarsi, l'unico rischio è che da così vicino un 27 solo 1080p inizi a mostrare i pixel.
- per l'ips. Adesso ho un monitor tn. A meno che non soffra terribilmente di light bleeding ho il sospetto che qualsiasi problema legato al back light sia meno fastidioso del problema intrinseco degli angoli di visione dei Tn: ora come ora basta che alzo o abbasso la sedia di 10 cm, o che mi siedo un po' più svaccato quando sono stanco, e i colori cambiano sensibilmente. Sui neri invece gli unici che garantiscono neri decenti sono gli oled e stanno in un altra fascia di prezzo.
- sulla qualità: su amazon ci sono 250 recensioni di gente che ha preso sto monitor e ha più di 4 stelle di media quindi proprio schifoso non può essere, le recensioni sui siti di tech che ho trovato in giro ne parlano come un monitor onesto, in media con quanto si trova in quella fascia di prezzo. Un elemento ricorrente parla dei neri un po' troppo grigi, ma pare sia una cosa più legata alle impostazioni di fabbrica e si possa risolvere smanettando con le impostazioni e la calibrazione.
Quando arriva, immagino ci vorrà circa una settimana, lascio giù qualche impressione a caldo.
Il tuo approccio non mi sembra sbagliato anzi, però permettimi, ok tutto ma le "Recensioni" o peggio le "Domande" di Amazon no dai...
E' il delirio puro...Si leggono cose che nemmeno sforzandomi riuscirei a pensarle...
A me interessano pareri su questo forum o simili.
:P
momo-racing
13-11-2018, 19:12
Il tuo approccio non mi sembra sbagliato anzi, però permettimi, ok tutto ma le "Recensioni" o peggio le "Domande" di Amazon no dai...
E' il delirio puro...Si leggono cose che nemmeno sforzandomi riuscirei a pensarle...
A me interessano pareri su questo forum o simili.
:P
chiaro che se vuoi dettagli precisi non puoi basarti su quelle.
Se cerchi un prodotto specifico, ti interessano caratteristiche particolari e hai esigenze precise assolutamente non puoi basarti su quelle. Come è anche vero che se hai questo tipo di esigenze in genere non stai nemmeno cercando un prodotto entry level come un monitor da 100 euro.
Detto questo ritengo che anche quelle recensioni abbiano comunque il loro peso se lette nel modo opportuno. Nel senso che statisticamente se un prodotto ha 250 recensioni e la media dei voti sta sopra le quattro stelle allora mediamente quel prodotto è valido. E' difficile che un prodotto scarso riesca a farsi passare come buono davanti a così tante persone e soprattutto se il prodotto ha difetti o lacune lampanti queste in genere tendono a venire citate con ricorrenza nelle recensioni ( tipo che se su 250 recensioni in almeno una cinquantina si lamentano chessò dei neri che sono grigi, allora quella può essere una cosa a cui fare attenzione ).
Per contro il parere di una persona su un forum come questo potrebbe essere addirittura eccessivo. Ci sono tante persone qui dentro che, perchè estremamente puntigliose, perchè estremamente esigenti, perchè estremamente competenti o solo per il fatto di sentirsi tali ti verrebbero a cercare il pelo nell'uovo, ti direbbero che quel monitor "fa schifo, è inutilizzabile, son soldi buttati e via dicendo" ingigantendo problemi dei quali tu nemmeno ti renderesti conto.
Qui magari ci trovi quello che ci gioca a fortnite a 200 frame al secondo in 4k con due GTX 1070 in slide e ti dice che per giocare fa schifo e non riesci a farci niente, tu magari per giocare intendi civilization e pensi sia fantastico.
Un po' come se prendi un violino da 100 euro, lo fai sentire a uno che suona alla scala e ti dice che fa schifo e sembra un giocattolo, poi ti dice "adesso te lo faccio sentire paragonato a uno stradivari così capisci da solo" e per il tuo orecchio suonano uguali. E magari tu vuoi solo farci suonare tuo figlio alla recita di natale.
io credo che ogni opinione sia utile se si capisce cosa si sta leggendo e la si interpreta di conseguenza.
//dmb007\\
13-11-2018, 23:58
Mi spiace. Siamo in totale disaccordo da questo punto di vista.
Leggo quelle recensioni così come faccio pure domande e...dal tenore di quel che leggo e mi sento rispondere resto fermissimo nella mia posizione.
Se fossi malizioso direi che sono uno strumento di marketing ma...non sono malizioso quindi no lo dico ;)
Aspetto la tua recensione per farmi un'idea credibile.
momo-racing
14-11-2018, 01:03
Mi spiace. Siamo in totale disaccordo da questo punto di vista.
Leggo quelle recensioni così come faccio pure domande e...dal tenore di quel che leggo e mi sento rispondere resto fermissimo nella mia posizione.
Se fossi malizioso direi che sono uno strumento di marketing ma...non sono malizioso quindi no lo dico ;)
Aspetto la tua recensione per farmi un'idea credibile.
personalmente ho lasciato recensioni su amazon per prodotti che ho comprato, sia positive che negative e risposto a domande, ho sempre visto i miei interventi pubblicati senza modifiche o censure, anche quelle più critiche. Che qualcuna di quelle recensioni possa essere fittizia ci può anche stare, soprattutto per i prodotti che hanno poche recensioni e tutte positive, ma nel complesso credo sia uno strumento trasparente.
Per contro, te lo dico come curiosità, una volta mi è stato chiesto ( da persone non collegate in assun modo con questo sito sia chiaro ) di postare una recensione "di parte" su questo forum sotto compenso per un prodotto che avevo acquistato. Quindi fossi in te a meno che non si tratti di utenti di cui ti fidi farei attenzione anche a luoghi frequentati da presunti esperti come questo.
Portocala
14-11-2018, 07:23
- per l'ips. Adesso ho un monitor tn. A meno che non soffra terribilmente di light bleeding ho il sospetto che qualsiasi problema legato al back light sia meno fastidioso del problema intrinseco degli angoli di visione dei Tn: ora come ora basta che alzo o abbasso la sedia di 10 cm, o che mi siedo un po' più svaccato quando sono stanco, e i colori cambiano sensibilmente. Sui neri invece gli unici che garantiscono neri decenti sono gli oled e stanno in un altra fascia di prezzo.
.
Guarda. Avevo un Samsung del 2008 ed avevo questi problemi.
Ho preso l'altro giorno il GB2560HSU e ti dirò, i problemi degli angoli di visione sono davvero ridotti. I nuovi pannelli 24,5 sono molto migliorati.
Il tuo approccio non mi sembra sbagliato anzi, però permettimi, ok tutto ma le "Recensioni" o peggio le "Domande" di Amazon no dai...
E' il delirio puro...Si leggono cose che nemmeno sforzandomi riuscirei a pensarle...
A me interessano pareri su questo forum o simili.
:P
Concordo.
Mi stavo informando sul HP 25x e stranamente tutti davano 4-5 stelle perchè lo hanno ricevuto in regalo per testarlo.
momo-racing
14-11-2018, 19:10
monitor arrivato. Prime impressioni a caldo: premetto che non ho ancora fatto una vera e propria taratura, mi sono limitato a toccare grossolanamente le impostazioni di fabbrica smanettando nei menù del monitor e ci sto guardando da neanche un ora.
Come resa complessiva mi piace decisamente di più IPS rispetto al vecchio TN, sarà anche che tra quel monitor e questo ci sono 10 anni di tecnologia di mezzo.
estetica: è un monitor quasi senza cornice, quindi non c'è molto da dire. E' già predisposto con l'attacco per il muro se uno volesse. il piedistallo è abbastanza squadrato dal design non particolarmente accattivante ma con un leggero effetto satinato.
Dimensioni: 27 pollici vs 22. La differenza si sente tutta ma credo non ci vorrà molto ad abituarsi, anzi mi da l'idea che sia più difficile riabituarsi a un 22 dopo che uno prova per un po' un 27.
Diciamo che prima avevi tutto "davanti agli occhi" ora devi girare un attimo la testa o comunque ruotare più gli occhi se vuoi guardare da un angolo all'altro, tipo leggere un intera frase su un forum come questo: potrebbe risultare più stancante ad un uso prolungato, diciamo che è un aspetto da valutare con il tempo e l'esperienza. comunque il formato non dispiace. i pixel francamente non li noto quindi la risoluzione full hd ci può ancora stare su questo formato.
resa colori mi sembra buona. ho aperto la cartella delle foto, fatte scorrere un po' mi sembrano molto nitide e con una buona resa dei colori. ho provato a vedere un video su youtube di quelli con le demo per le tv e anche quello mi sembra renda bene. uso desktop sembra piuttosto comodo, molto nitido, si possono affiancare due pagine sul desktop ed è quasi come lavorare con due monitor.
soffre di un certo light bleeding localizzato negli angoli, specialmente in alto. Il problema ovviamente si fa più pronunciato quanto più alta si tiene la luminosità. Appena montato era impostata al 100% e un po' spaventava, ora ho smanettato col menù delle impostazioni e l'ho ridotta a 20, anche per non affaticare gli occhi. A quel valore si nota decisamente meno e solamente se si sta guardando una schermata nera, nell'uso normale nemmeno ci faccio caso.
Discorso analogo per la qualità del nero, più si alza la luminosità più vira verso il grigio ma il tutto mi sembra si mantenga all'interno dei limiti di questa tecnologia e di questa fascia di prezzo.
ghosting. Ho provato giusto a lanciare e fare una partita con war thunder. Devo dire che si nota ( specialmente nella vista dall'abitacolo, ruotando la testa e osservando la struttura del cockpit ). Però io personalmente lo noto se ci sto attento, ma almeno in war thunder non mi sembra qualcosa di eccessivamente fastidioso. Su giochi più frenetici potrebbe essere un problema ma non è il mio genere. Nei prossimi giorni posso provarlo su Rising Storm 2 che forse è un attimo più movimentato.
Complessivamente la prima impressione a caldo è che non sia un prodotto esente da problemi ma che i problemi siano in linea col tipo di prodotto (IPS) e con la sua fascia di prezzo, pretendere di più sarebbe come comprare una punto e aspettarsi un audi.
Mi sembra decisamente un buon prodotto se se ne vuole fare un uso a 360° senza esigenze specifiche ma un utente più esigente, che voglia per esempio usarlo solo per giocare e a cui non interessi fare fotoritocco, potrebbe non essere soddisfatto e forse farebbe meglio a orientarsi sui TN.
Diciamo che complessivamente comunque che per la fascia di prezzo e di mercato e per l'uso che intendo farne mi sembra un buon acquisto.
per poter dire se sia meglio o peggio degli altri monitor di pari fascia di mercato dovrei averli sotto mano
//dmb007\\
14-11-2018, 19:43
Concordo.
Mi stavo informando sul HP 25x e stranamente tutti davano 4-5 stelle perchè lo hanno ricevuto in regalo per testarlo.
Appunto...
Dove ci sono 300 recensioni, metti in bella vista quelle 4-5 positivissime (per qualsivoglia motivo) et voilà, il gioco è fatto.
Qui fregature mai avute, resto fermissimo della mia idea
//dmb007\\
14-11-2018, 19:44
monitor arrivato.
Ok me la leggo dopo con calma ma ...è velocissimo monclick!
Per curiosità che metodo di pagamento hai usato?
momo-racing
14-11-2018, 20:31
Ok me la leggo dopo con calma ma ...è velocissimo monclick!
Per curiosità che metodo di pagamento hai usato?
pagato con paypal mi pare, spedizione quella di default, arrivato con corriere bartolini. magari hanno i magazzini a milano e son stato fortunato non lo so.
//dmb007\\
14-11-2018, 22:00
Buon per te 😉
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Ragazzi, chiedo nuovamente:
Un monitor 22" o 24" per uso ufficio in full HD da collegare a Macbook Air?
Mi interessa che non affatichi eccessivamente la vista, non chiedo altro, sinceramente.
Consigli?
Grazie!!!
//dmb007\\
16-11-2018, 17:05
Per curiosità, eccetto i soliti siti - amazzoni, baia, e-prezzi e il mioclick - :D c'è qualche buon* negozio italiano che vende monitor pc?
Lustri fa ne conoscevo diversi (prokoo, nexths ecc.) e in qualche vecchio segnalibro li ho ancora, ma ricordo pure che uno che andava per la maggiore (e-k...) fece una fine non edificante..
*cosa intendo per "buon negozio":
non so se qui qualcuno va in bici ma in quell'ambito c'è ad es. un negozio (lordg..) che se ordini prima delle 12 spedisce in giornata e di solito l'indomani ha il pacco (mal che vado 1gg in più lavorativo). Naturalmente ha un pre e post vendita sullo stesso livello (pacchi brandizzati e sempre su misura, rispondono sempre a tutti, reso completamente gratuito ecc.)
ninja750
16-11-2018, 19:53
ciao a tutti vorrei comprare su noto sito shop online tramite carta docente un monitor budget 300€ circa
tassativi: 27 pollici e freesync con un buon range, il minimo almeno 40hz o meno, il massimo almeno 75hz o oltre
ho valutato che i 144hz con una RX580 sarebbero sprecati
domanda: VA TN IPS.. cos'è meglio per un pc usato 50% gioco 50% cazzeggio? IPS+freesync sono un abominio? c'è rischio che arrivino con i classici difetti che leggo in giro per i forum?
in un 27 FHD si noteranno tanto i pixel?
l'alternativa sarebbe prendere un 1440P ma la scheda video arrancherebbe un po, immagino che giocare FHD su monitor QHD si veda male qualcuno può confermare? :help:
Portocala
16-11-2018, 20:14
I monitor vanno usati alla risoluzione nativa.
Il 27" FullHD può andare bene se sei alla distanza corretta.
//dmb007\\
16-11-2018, 20:58
Il 27" FullHD può andare bene se sei alla distanza corretta.Vale a dire?
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
//dmb007\\
18-11-2018, 11:26
C'è a un buon prezzo su amazon ...
Non conosco il monitor ma l'amazzone... se non sei PRIME è di una lentezza esasperante
(parlo a ragion venduta visto che sto aspettando un piccolo termo covettore -imm.disponibilie - da 10gg ormai)
Uso UFFICIO
24"
130€ massimo
Avrei ridotto la scelta fra:
HP 24W
BenQ GW2480
Pareri?
Altri suggerimenti?
Grazie! :D :)
Portocala
19-11-2018, 12:47
Il 24W da M0ncl1ck sulla baia costa 99 euro.
//dmb007\\
20-11-2018, 15:54
LG 24MK600M in offerta su amazon per il black friday. :)
Sicuro sia in offerta? Io l'ho sempre visto a quel prezzo (quasi 130€)
//dmb007\\
20-11-2018, 16:02
Era a 110€ quando l'ho scritto :)
tempus fugit
;)
//dmb007\\
20-11-2018, 19:55
Come sono i monitor philips? Ho visto a meno di 120€ il 243V7QDSB (ips, con particolarità 3 ingressi tra cui dvi - mi fa pensare non essere recentissimo...)
Infine visto che anche altrove si parla di negozi: ePRICE?
A me interesserebbe sapere oltre alla qualità del loro post vendita se ad es. in fase di evasione rispettano i tempi indicati (consegna in 24h presso qls Pick&Pay)
finalyoko
21-11-2018, 16:22
lg 47LW570G
Mi hanno proposto il televisore sopracitato.
A quanto si potrebbe comprare usato ma tenuto bene ?
non ne ho la + pallida idea...
momo-racing
22-11-2018, 20:35
dopo circa una settimana di utilizzo devo dire che mi trovo bene con l'hp 27w.
mi sono abituato subito alle dimensioni maggiori e anche dopo uso prolungato non mi affatica. La qualità video mi soddisfa a pieno e alla luminosità e contrasto a cui lo tengo il backlighting quasi non si nota e il nero anche di notte al buio è sufficientemente nero. Per uno come me che non sta a guardare il pelo nell'uovo al prezzo a cui l'ho pagato è un acquisto che rifarei.
ho visto che a prezzi simili si trova anche il 27EA esteticamente mi sembra più gradevole e ricercato ma il pannello da un tempo di risposta di 7ms mentre il w dovrebbe essere 5.
andryonline
23-11-2018, 10:13
Sperando di trovarmi nel topic più indicato, sono indeciso se acquistare un monitor o una TV da 32 pollici, full HD, con un budget di circa 200 euro (o poco più).
L'utilizzo principale sarebbe la visione di film e televisione, e magari ogni tanto per il gaming.
Il sintonizzatore TV non lo ritengo fondamentale, anche perché la sorgente principale sarebbe il PC (è da li che lancerei i film). Ma nello stesso tempo non m'interessa come monitor principale, perché per quello sono già coperto da un prodotto ben più indicato allo scopo (vedi firma).
Quindi, alla luce di quanto scritto, consigliereste un monitor o una TV? Che modelli?
Grazie.
buongiorno,
una domanda veramente stupida.
vorrei acquistare un monitor da utilizzare insieme allo schermo del PC come secondo monitor. Ho visto un po' in giro sia su quello che devo cercare (IPS) sia sulle offerte.
avrei ridotto la scheda a questi 3 monitor
LENOVO L24Q-10 129.90
BENQGW2480 109.90
HP 24F 109.90
il LENOVO è 2K mentre gli altri 2 FHD
io ho un dell E6440 con amd radeon hd 8690m.
tale scheda video (non ci gioco col pc) regge il 2k del lenovo?
è utile il 2k del lenovo?
grazie
//dmb007\\
24-11-2018, 10:57
dopo circa una settimana di utilizzo devo dire che mi trovo bene con l'hp 27w.
mi sono abituato subito alle dimensioni maggiori e anche dopo uso prolungato non mi affatica. La qualità video mi soddisfa a pieno e alla luminosità e contrasto a cui lo tengo il backlighting quasi non si nota e il nero anche di notte al buio è sufficientemente nero. Per uno come me che non sta a guardare il pelo nell'uovo al prezzo a cui l'ho pagato è un acquisto che rifarei.
ho visto che a prezzi simili si trova anche il 27EA esteticamente mi sembra più gradevole e ricercato ma il pannello da un tempo di risposta di 7ms mentre il w dovrebbe essere 5.
Edito per correggere alcune imprecisioni che avevo scritto ieri mattina, PRIMA di recarmi da MW.
Su MW online hanno in offerta il modello "HP 27ea" a 139€ (in negozio ho trovato la serie "es" a 20€ in più).
Esteticamente il modello "es" è molto bello: 3/4 di cornice minimale (ha solo una banda sull'orizzontale inferiore di colore argento), schermo opaco, base forata.
A vederlo spento, vicino ad altri monitor non sembra un 27" (un bene).
Tra le serie "w", "es" ed "ea" non so quale siano le differenze concrete essendo tutti e 3 IPS.
A me piace, anche se con un monitor silver avrei il pc arlecchino: case, heyb, mouse nero, stampante e scanner (residuati) beige e monitor silver ;-)
Ho visto anche LG24mk600 (159€) purtroppo spento. La cornice è molto più evidente e per quanto nera è lucida (per quel che può valere). La base e il piedistallo è molto più stabili degli altri monitor (ho provato a dare un colpetto e l'HP ciondolava per un po, LG per nulla).
Sicuramente migliore dell'HP, ma prenderei quest'ultimo visto il rapporto prezzo/pollici
RobbyBtheOriginal
25-11-2018, 20:52
Ciao a tutti, ho da qualche mese un nuovo pc ed ora mi servirebbe un monitor, in questo momento sto utilizzando una tv sony lcd kdl32ex500 (32") di cui non mi lamento ma vorrei avere un upgrade.
In internet ho trovato per caso il Lenovo 65BEGAC1IT Y27 e vorrei sapere da voi se è un ottimo monitor se dovesse costare intorno ai 290€ circa.
Ho una gtx1080 ed i7-8700k e gioco a svariati giochi tra cui rts, moba, gestionali, simulatori, sparatutto ecc (mi piace variare) e mi piacerebbe sfruttare il g-sync e restare sui 144Hz in fullHD (se conviene alzare la risoluzione e togliere il g-sync che tanto andrebbe lo stesso a 144Hz ditemelo voi)
Come grandezza ideale mi piacerebbe un 27" (sicuramente tra i 24 e 27, non di più non di meno) e alti frame (visivamente soffro abbastanza a guardare schermi con bassi frame soprattutto negli sparatutto frenetici dove giro in continuazione la visuale)
Questi i dati che ho raccolto da nuovo del settore (comprai la tv circa 8 anni fa e da allora non mi sono più aggiornato sulle tecnologie tv e monitor -non avevo una config pc da gioco-), se avete domande sarò felice di integrare per fare la miglior scelta possibile. Grazie :)
stefano192
26-11-2018, 11:16
Un mio "amico" vende il suo AOC G2460PG a 250€ perché vuole passare al 2560x1440. Il monitor è stato comprato a metà 2016, quindi ha 2 annetti e mezzo diciamo.
Come lo vedete?
Storia leggermente più lunga se volete leggerla:
Non so se avete seguito la mia disavventura nell'altro topic, quello che tratta risoluzioni over fhd. Tempo fa tipo 1 mese, 1 e mezzo il mio samsung syncmaster t240 non si accendeva più, e così ho iniziato a dare un'occhiata ai monitor. Ero alla ricerca di un 27" 1440p IPS 144hz, però c'è poca roba ad un prezzo per me accessibile. Mi pare che la soluzione più economica col gsync sia l'AOC AGON AG241QG (24" 1440p tra l'altro) a 480€. Visto le cifre belle alte richieste per il monitor ideale che vorrei, mi sono informato su quale potesse essere il problema del mio monitor, e così alla fine con una spesa di 8-10€ ho sistemato il mio Samsung, e attualmente sto usando quello dopo aver sostituito il pezzo problematico.
In conclusione, ho preferito rimandare l'acquisto di un monitor che mi soddisfi appieno a data da definirsi con la morte definitiva del samsung/ o quando una spesa di 500-600€ per un monitor mi sarà accessibile. Però ora con questa occasione, un pensierino potrei farcelo, soprattutto per il fatto che è dotato di gsync.
Portocala
26-11-2018, 11:26
Un mio "amico" vende il suo AOC G2460PG a 250€ perché vuole passare al 2560x1440. Il monitor è stato comprato a metà 2016, quindi ha 2 annetti e mezzo diciamo.
FURTO!!! :eek:
La versione aggiornata, migliore in tutto, si chiama G2590PX e costava 199 l'altro giorno su amazon, ma mediamente sui 230.
Lui vende a 250 un prodotto vecchio ben oltre il prezzo di un articolo nuovo e superiore.
Io sono passato dal T220 al iiyama GB2560HSU, che usa lo stesso pannelo del G2590PX. Pagato 214 euro.
Edit: ho scambiato i monitor. Come fatto notare, è la versione g-sync.
//dmb007\\
26-11-2018, 11:50
Pareri su ACER HA240YBID? (23,8", ips, dvi e hdmi).
Grazie
stefano192
26-11-2018, 11:57
FURTO!!! :eek:
La versione aggiornata, migliore in tutto, si chiama G2590PX e costava 199 l'altro giorno su amazon, ma mediamente sui 230.
Lui vende a 250 un prodotto vecchio ben oltre il prezzo di un articolo nuovo e superiore.
Io sono passato dal T220 al iiyama GB2560HSU, che usa lo stesso pannelo del G2590PX. Pagato 214 euro.
:rolleyes: Ha il gsync il G2460PG, il G2590PX no.
Portocala
26-11-2018, 13:33
:rolleyes: Ha il gsync il G2460PG, il G2590PX no.
Mea culpa.
Sono talmente pochi i 24" Gsync che ho scambiato la sigla per la versione Freesync. :doh:
RobbyBtheOriginal
26-11-2018, 14:09
Ciao a tutti, ho da qualche mese un nuovo pc ed ora mi servirebbe un monitor, in questo momento sto utilizzando una tv sony lcd kdl32ex500 (32") di cui non mi lamento ma vorrei avere un upgrade.
In internet ho trovato per caso il Lenovo 65BEGAC1IT Y27 e vorrei sapere da voi se è un ottimo monitor se dovesse costare intorno ai 290€ circa.
Ho una gtx1080 ed i7-8700k e gioco a svariati giochi tra cui rts, moba, gestionali, simulatori, sparatutto ecc (mi piace variare) e mi piacerebbe sfruttare il g-sync e restare sui 144Hz in fullHD (se conviene alzare la risoluzione e togliere il g-sync che tanto andrebbe lo stesso a 144Hz ditemelo voi)
Come grandezza ideale mi piacerebbe un 27" (sicuramente tra i 24 e 27, non di più non di meno) e alti frame (visivamente soffro abbastanza a guardare schermi con bassi frame soprattutto negli sparatutto frenetici dove giro in continuazione la visuale)
Questi i dati che ho raccolto da nuovo del settore (comprai la tv circa 8 anni fa e da allora non mi sono più aggiornato sulle tecnologie tv e monitor -non avevo una config pc da gioco-), se avete domande sarò felice di integrare per fare la miglior scelta possibile. Grazie :)Nessuno ha dritte da darmi??
by Tapaparla®©
stefano192
26-11-2018, 15:57
Mea culpa.
Sono talmente pochi i 24" Gsync che ho scambiato la sigla per la versione Freesync. :doh:
No problem :D
Quindi cambia anche il tuo parere o rimane uguale?
Non so, io sono onestamente indeciso. Per avere un monitor gsync, come minimo devi sborsare 200€ in più rispetto al prezzo a cui lo vende. Quello a minor prezzo che ho visto mi devo correggere, non è un aoc a 490 ma un acer predator a 420 tipo. Però appunto da 250€ a 420 un po' ce ne passano.
Non so, sono parecchio indeciso. Se gli andassero bene 200€, penso che lo acquisterei subito. Già quei 50€ in più iniziano un po' ad andare sui 300€ e stando sull'usato forse c'è di meglio per poco più.
Portocala
26-11-2018, 21:14
Sicuramente avere una forma di sync in un monitor aiuta tanto, quando la GPU non è il top.
samuele_project
26-11-2018, 23:32
conisglio perun monitor sulle 250?
Sarà accompagnato da una xfx rx580 8gb e praticamente usoil monitor per tutto da giochi, lavoro e serie tv (ma sporadicamente)
sto tenendo in considerazione:
LG 24MK600M Monitor, 24 Pollici, LED IPS Full HD 1920 x 1080, 5 ms, Radeon FreeSync 75 Hz, Multitasking, VGA, HDMI, Borderless, Nero
AOC G2590PX Monitor da Gaming 24.5"
BenQ ZOWIE XL2411P 24 Inch 144Hz e-Sports Gaming Monitor with 1ms, Height Adjustable Stand, Display Port, Black eQualizer, Dark Grey
Asus VG248QE Gaming Monitor, 24''
Portocala
27-11-2018, 06:59
Tra quelli il G2590PX è più giusta.
RobbyBtheOriginal
27-11-2018, 14:08
Ciao a tutti, ho da qualche mese un nuovo pc ed ora mi servirebbe un monitor, in questo momento sto utilizzando una tv sony lcd kdl32ex500 (32") di cui non mi lamento ma vorrei avere un upgrade.
In internet ho trovato per caso il Lenovo 65BEGAC1IT Y27 e vorrei sapere da voi se è un ottimo monitor se dovesse costare intorno ai 290€ circa.
Ho una gtx1080 ed i7-8700k e gioco a svariati giochi tra cui rts, moba, gestionali, simulatori, sparatutto ecc (mi piace variare) e mi piacerebbe sfruttare il g-sync e restare sui 144Hz in fullHD (se conviene alzare la risoluzione e togliere il g-sync che tanto andrebbe lo stesso a 144Hz ditemelo voi)
Come grandezza ideale mi piacerebbe un 27" (sicuramente tra i 24 e 27, non di più non di meno) e alti frame (visivamente soffro abbastanza a guardare schermi con bassi frame soprattutto negli sparatutto frenetici dove giro in continuazione la visuale)
Questi i dati che ho raccolto da nuovo del settore (comprai la tv circa 8 anni fa e da allora non mi sono più aggiornato sulle tecnologie tv e monitor -non avevo una config pc da gioco-), se avete domande sarò felice di integrare per fare la miglior scelta possibile. Grazie :)
Up 2°
ninja750
27-11-2018, 14:09
controindicazioni per il AOC g2790px?
leggendo le recensioni straniere in gaming è ottimo anche se in windows ecc come colori contrasto ecc non è il massimo
Portocala
27-11-2018, 14:28
Una 27" a risoluzione 1080p può avere un senso se la distanza dal monitor è elevata. Alla classica distanza di 60-80 centrimetri vedresti leggermente male per via del pixel pitch elevato.
ninja750
27-11-2018, 19:14
eh si hai ragione quello l'ho messo in conto ma la mia vga gnafà in QHD
A me occorre un monitor generico: internet, giochi ecc...
Ero affezionato al formato 5:4, ma se non vado di usato, sono costretto a comprare ormai il 16:9
Che si trova sulla fascia bassa di ottimale? :)
Offertone per il black friday/cyber monday non ne sono rimaste?
megamitch
28-11-2018, 12:08
A me occorre un monitor generico: internet, giochi ecc...
Ero affezionato al formato 5:4, ma se non vado di usato, sono costretto a comprare ormai il 16:9
Che si trova sulla fascia bassa di ottimale? :)
Offertone per il black friday/cyber monday non ne sono rimaste?Consiglio HP, poca spesa buoni monitor IPS
Consiglio HP, poca spesa buoni monitor IPS
Grazie per il suggerimento! Era l'unico marchio che avevo escluso... Modello esatto?!
Non so, mi sembra di avere una stampante al posto del monitor :p
Dovrei comprarlo prima possibile, quindi spero di avere più consigli utili in giornata.
AOC, Benq, LG cosa hanno di buono sui 100euro? Se necessario posso aumentare di un pelino la cifra
megamitch
29-11-2018, 10:38
Grazie per il suggerimento! Era l'unico marchio che avevo escluso... Modello esatto?!
Non so, mi sembra di avere una stampante al posto del monitor :p
Dovrei comprarlo prima possibile, quindi spero di avere più consigli utili in giornata.
AOC, Benq, LG cosa hanno di buono sui 100euro? Se necessario posso aumentare di un pelino la cifra
Per stare su un budget basso ma con buona qualità consiglio la serie "f" (ci sono diversi codici per diversi modelli). Non so se si trova anche la serie "e" che è la precedente, son tutti abbastanza buoni.
Tipicamente hanno 1 hdmi e 1 vga.
Ci sono vari modelli guarda quello che ti va meglio
Però non hai ben specificato cosa ti serve.
Pollici?
Che vga hai?
Preferenze sulle tecnologie (TN/IPS/VA)?
Curvo ti piace?
1) 22-24" (non più grande che poi non ci va nella mia desk)
2) gtx550Ti (potrei cambiarla in futuro)
3) giochi, internet, office, film ecc (no foto-grafica-editing) (non saprei, il meglio che si può ottenere su quella fascia di prezzo)
4) curvo non mi fa impazzire, meglio piatto (però vediamo che salta fuori)
Thanks
Sì, avevo già letto che si consigliava pure l'HP 24W
Lo davano scontato per il Black Friday?
@ megamitch
Potresti indicare il modello esatto, che da una singola lettera non si capisce a cosa ti riferisci!
Battere qualche tasto in più della keyboard non costa chissà quale fatica :p
megamitch
29-11-2018, 12:39
Sì, avevo già letto che si consigliava pure l'HP 24W
Lo davano scontato per il Black Friday?
@ megamitch
Potresti indicare il modello esatto, che da una singola lettera non si capisce a cosa ti riferisci!
Battere qualche tasto in più della keyboard non costa chissà quale fatica :p
anche cercare non costa chissà quanta fatica, mica sono il supporto clienti.
vai su amazon, cerchi monitor, filtri per marca "HP" e vedi i diversi modelli tipo HP 27f, HP 24fw. Non cè un unico modello ma una serie.
mi sembra piuttosto semplice, almeno hai provato a cercare o ti piace avere la pappa pronta?
RobbyBtheOriginal
29-11-2018, 13:22
Ciao a tutti, ho da qualche mese un nuovo pc ed ora mi servirebbe un monitor, in questo momento sto utilizzando una tv sony lcd kdl32ex500 (32") di cui non mi lamento ma vorrei avere un upgrade.
In internet ho trovato per caso il Lenovo 65BEGAC1IT Y27 e vorrei sapere da voi se è un ottimo monitor se dovesse costare intorno ai 290€ circa.
Ho una gtx1080 ed i7-8700k e gioco a svariati giochi tra cui rts, moba, gestionali, simulatori, sparatutto ecc (mi piace variare) e mi piacerebbe sfruttare il g-sync e restare sui 144Hz in fullHD (se conviene alzare la risoluzione e togliere il g-sync che tanto andrebbe lo stesso a 144Hz ditemelo voi)
Come grandezza ideale mi piacerebbe un 27" (sicuramente tra i 24 e 27, non di più non di meno) e alti frame (visivamente soffro abbastanza a guardare schermi con bassi frame soprattutto negli sparatutto frenetici dove giro in continuazione la visuale)
Questi i dati che ho raccolto da nuovo del settore (comprai la tv circa 8 anni fa e da allora non mi sono più aggiornato sulle tecnologie tv e monitor -non avevo una config pc da gioco-), se avete domande sarò felice di integrare per fare la miglior scelta possibile. Grazie :)Io ho argomentato e cercato ma non vengo cmq "cagato" :(
by Tapaparla®©
RobbyBtheOriginal
29-11-2018, 13:40
Ah ok iniziavo a "pensar male" :D ..non so se avete link di siti fidati che fanno recensioni da cui posso attingere, anche in inglese no problem va bene uguale, pensavo a full HD per non rischiare di scendere con gli fps coi titoli più onerosi, ed anche per il costo..
Non ho poi capito se va bene lo stesso prendere un 144hz normale non g-sync (dato che la GPU reggerebbe i 144fps fissi), o se cambia proprio completamente l'esperienza (purtroppo ho visto solo video online mai dal vivo)
P.s: utilizzerei poi un doppio monitor, uno bello ed uno vecchio stile brutto e datato solo per utilità mentre gioco
by Tapaparla®©
anche cercare non costa chissà quanta fatica, mica sono il supporto clienti.
vai su amazon, cerchi monitor, filtri per marca "HP" e vedi i diversi modelli tipo HP 27f, HP 24fw. Non cè un unico modello ma una serie.
mi sembra piuttosto semplice, almeno hai provato a cercare o ti piace avere la pappa pronta?
No, sinceramente ero di fretta. A posteriori, visto e considerato che il riferimento era l' HP24W, non ho pensato ad aggiungere solo una lettera
Ero connesso a pagamento in un internet point e quindi non avevo molto tempo a disposizione...
Quelli con le altre sigle salgono di prezzo, ed a quel punto, sui 150eur credo sia preferibile guardare all'LG 24MP88HV-S
Non mi dispiacerebbe avere gli speaker integrati
Sono indeciso dato che c'è su quella fascia pure il Benq GW2480 (IPS) o GW2470H (VA)
RobbyBtheOriginal
29-11-2018, 14:27
www.prad.de (in tedesco ma fruibilissimo tramite google translate, c'è anche in inglese ma non tutte le recensioni)
www.pcmonitors.info
www.tftcentral.co.uk
Con un 144hz non sei mica obbligato a stare a 144fps fissi, sopratutto con gsync.
Vai piuttosto bene con 144hz e vsycn o altre forme di sync più evolute come fast sync.
144hz comunque ti danno un refresh più frequenze e maggior sincronismo.
Tra gsync e non gsync un po' cambia ma non tantissimo, diciamo che cambia di più se hai un gsync e provi a tornare indietro :D
Nel caso opti per un non gsync ti consiglio di prendere un freesync, un po' perchè monitor votati al gioco sono tutti freesync (quelli non gsync), un po' perchè non si sa mai (freesync non ha costi aggiuntivi rispetto ad un monitor senza).Grazie! ci guardo e poi torno sicuro a stressarvi ;)
by Tapaparla®©
Se arrivi a quelle cifre LG 24MK600M che è pure freesync e non si sa mai.
Magari in futuro ci metti un vga AMD o Intel o Nvidia prima o poi si deciderà a rispettare gli standard.
Beh, sinceramente non vorrei arrivarci a quella cifra :p
Debbo pure comprare altri componenti e dispositivi, quindi le spese non mancano :)
C'è in vendita pure il 21.5" dell' HP 24W a 89eur circa (emmeONclick), mentre il 24" costa più caro rispetto agli sconti dei giorni scorsi
megamitch
29-11-2018, 22:11
Beh, sinceramente non vorrei arrivarci a quella cifra :p
Debbo pure comprare altri componenti e dispositivi, quindi le spese non mancano :)
C'è in vendita pure il 21.5" dell' HP 24W a 89eur circa (emmeONclick), mentre il 24" costa più caro rispetto agli sconti dei giorni scorsi
Gli ho che ti ho consigliato si vedono comunque molto bene, ottimi colori
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
//dmb007\\
30-11-2018, 01:10
Per quel (poco) che ho potuto vedere, tra i low budget a livello di qualità d'immagine difficile trovare sensibili differenze se si paragonano tn con tn, ips con ips e va con va quindi, in attesa di qualche buona occasione, io penso di acquistare basandomi sulle solite discriminanti prezzo, supporto ed estetica del monitor (curvo, cornice sottile), senza escludere nessun brand... (philips ad es. che a quanto vedo nessuno consiglia, nemmeno tra gli entry level)
;)
@ megamitch
Beh, mi hai consigliato gli HP e tra questi, quello ad aver un buon rapporto q/p, sembra proprio il 24W :)
Aspetto qualche sconto perché è aumentato di prezzo
Il bleeding, spero non sia eccessivo, come lamentato in diversi commenti/recensioni di chi l'ha comprato
Gli LG menzionati in qualche post sopra sono sicuramente migliori. Tutto sta a quale prezzo si riesce ad acquistarli
megamitch
30-11-2018, 08:53
@ megamitch
Beh, mi hai consigliato gli HP e tra questi, quello ad aver un buon rapporto q/p, sembra proprio il 24W :)
Aspetto qualche sconto perché è aumentato di prezzo
Il bleeding, spero non sia eccessivo, come lamentato in diversi commenti/recensioni di chi l'ha comprato
Gli LG menzionati in qualche post sopra sono sicuramente migliori. Tutto sta a quale prezzo si riesce ad acquistarli
io ti ho consigliato quelli che ho provato personalmente. Ho un hp 22cw, di fatto identico alla serie e e f, cambiato il restilyng.
Su quello che indichi tu non ho esperienza, magari è lo stesso pannello su una scocca diversa ma non saprei.
ho anche un 24znf ma è un'altra fascia di prezzo
Non so di preciso cosa contraddistingua quei modelli al cambio della lettera, non ho approfondito. Se hai qualche dritta è ben accetta
Per togliere ogni dubbio, il 24W sembra il più quotato al momento e penso mi basti per utilizzo generico senza troppe pretese.
Ai prezzi attuali, non compro affatto, aspetto qualche offerta che li renda più appetibili e magari posso vertere verso un altro pannello :)
//dmb007\\
30-11-2018, 10:58
Ai prezzi attuali, non compro affatto, aspetto qualche offerta che li renda più appetibili e magari posso vertere verso un altro pannello :)
Qualche anno fa in concomitanza del Black Friday decisi di acquistare uno smartphone Motorola G4. Ci fu un problema con la postepay e paypall... morale della favola saltò l'acquisto. L'indomani aumentò di 40€. Aspettai Natale ma niente, il "prezzo BF" non s'è più visto in quello store e negli altri da cui avrei acquistato.
Questo per dire che certi treni o li prendi quando passano o è inutile aspettare con tutta la pazienza di Giobbe che si può avere.
Su monclick c'è stato il monitor HP27w a 119€ se non erro spedizione inclusa. Nei giorni del BF il 24w stava a 99 spedito un po' ovunque (amazon, monclick, eprice).
In quei giorni ho deciso di comprare il monitor visto che questo che ho fa fatica ad accendersi e "stupidamente" (o forse no) non me la sono sentita di acquistare senza avere un minimo di conoscenza (non sapevo le differenze tra va, tn, ips, per dire il livello abc)
Ora dovrei star qui a monitorare tutti i giorni? Naaa...appena avrò l'occasione di andare da MW, Expert ecc. o se prima mi arriva una email promozionale dei soliti noti, seguendo i parametri che ho indicato nell'altro post, acquisterò il monitor senza pensarci troppo...
:)
@ //dmb007\\
Pensandola come te non posso che essere d'accordo, soltanto che bisogna conoscere pure il monitor che si vuole comprare
Sulla fascia bassa, uno vale l'altro, ci sarà qualche piccola differenza che magari ci farà propendere più per un modello che per un altro
Preferirei prendere però il migliore tra questi (su tutti i fronti)
Quindi sarebbe ideale ad es. scegliere un monitor con una tecnologia più avanzata o consumi energ. inferiori o espandibilità con più porte ecc... Quindi è giusto fare i confronti tecnici e non solo guardare i numeri impressi sulle etichette di prezzo
Purtroppo gli andamenti dei prezzi tengono conto pure di quanto la gente sia disposta a spendere, ecco perché non acquisto prodotti sovra-prezzati o con sconti fasulli dettati da politiche di acquisti di massa e altre trovate commerciali
Ci sono rimasto scottato e deluso pure io da questi sconti per il BF e CM ma d'altronde - tolto qualche piccolo buon affare e risparmio di pochi spiccioli - tutto il resto è vetrina e fumo negli occhi
Attendo comunque speranzoso qualche offerta su un buon monitor :)
//dmb007\\
30-11-2018, 19:02
@ //dmb007\\
Pensandola come te non posso che essere d'accordo, soltanto che bisogna conoscere pure il monitor che si vuole comprare
Sulla fascia bassa, uno vale l'altro, ci sarà qualche piccola differenza che magari ci farà propendere più per un modello che per un altro
Preferirei prendere però il migliore tra questi (su tutti i fronti)
Quindi sarebbe ideale ad es. scegliere un monitor con una tecnologia più avanzata o consumi energ. inferiori o espandibilità con più porte ecc... Quindi è giusto fare i confronti tecnici e non solo guardare i numeri impressi sulle etichette di prezzo
Purtroppo gli andamenti dei prezzi tengono conto pure di quanto la gente sia disposta a spendere, ecco perché non acquisto prodotti sovra-prezzati o con sconti fasulli dettati da politiche di acquisti di massa e altre trovate commerciali
Ci sono rimasto scottato e deluso pure io da questi sconti per il BF e CM ma d'altronde - tolto qualche piccolo buon affare e risparmio di pochi spiccioli - tutto il resto è vetrina e fumo negli occhi
Attendo comunque speranzoso qualche offerta su un buon monitor :)Forse prima mi son espresso troppo nettamente. Anche io cerco di "capire prima di acquistare".
Però se questo deve essere un modo per non comprare mai...no.
Domattina passo da expert dove c'è il Samsung curvo da 24 (base tonda) a 119€. Ok non è un prezzo è però online costa uguale o di più, dovrei pagare le spedizioni di alcuni siti e non ultimo dover aver a che fare con i corrieri. In più io ho una vecchia Radeon, una Power colore 4850 con 512mb di RAM e solo due uscite dvi e in una bustina un adattatore dvi-vga. Stop.
Ad un certo punto... ma che mi importa di prendere un IPS o un VA se al più userò un adattatore dvi-hdmi o nel peggiore dei casi un adattatore vga-dvi ?
Se mi piace lo prendo altrimenti sto alla finestra 😉
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Su Uni-e ci sta l'HP 22F a 119eur (139eur il 24")
Stesso prezzo praticato da Amaz.
Tra l'altro sembra avere l'AMD FreeSync, che invece manca al 22/24W (che vorrei prendere io) :O
//dmb007\\
01-12-2018, 14:57
Su Uni-e ci sta l'HP 22F a 119eur (139eur il 24")
Stesso prezzo praticato da Amaz.
Tra l'altro sembra avere l'AMD FreeSync, che invece manca al 22/24W (che vorrei prendere io) :O
Se è quello argentato stesso preso pure da MW
Se è quello argentato stesso preso pure da MW
Sì, esatto!
Ma l'hai comprato quello o ti sei indirizzato verso il Samsung curvo?
C'è pure l' HP 24o che sembra essere più pensato al gaming
Rimanendo parecchie ore davanti al monitor, sarebbe ideale avere delle protezioni per contrastare l'affaticamento agli occhi
Sto vedendo che nella fascia bassa anche i BenQ vanno bene. In particolare ho notato i GW2480, GL2580H et similia...
Con tutte queste sigle è un macello :O
Ho dubbi se prendere un IPS o VA! Ci giocherò pure col PC ma vorrei pure una qualità migliore delle immagini nelle attività di web-browsing ecc
//dmb007\\
03-12-2018, 10:54
Sì, esatto!
Ma l'hai comprato quello o ti sei indirizzato verso il Samsung curvo?
C'è pure l' HP 24o che sembra essere più pensato al gaming
Rimanendo parecchie ore davanti al monitor, sarebbe ideale avere delle protezioni per contrastare l'affaticamento agli occhi
Per me come scegli scegli bene, avere troppi dubbi no serve o meglio serve solo a farti pentire dopo che ne hai acquistato uno ("se avessi preso l'altro").
Ergo PER ME, uno vale l'altro.
MW è a 50km da casa mia e a sto giro ho passato. Sono andato da un expert qui vicino (insomma) ma non aderiscono al volantino che ho visto online (fanno un po' come vogliono a quanto pare): il responsabile però mi ha detto che da 12 dicembre "dovrebbero" (il condizionale l'ho sto usando io...) esserci monitor gaming in offerta e gli HP 24 e 27 (senza specificare modelli).
Di fatto, esclusi gli onnipresenti tv-monitor samsung non c'era nulla di interessante.
@ //dmb007\\
Quindi ancora non l'hai comprato?
Eh, sicuro che i vari negozi proporranno offerte su qualche monitor nei loro volantini.
Prezzi scontati ma non proprio convincenti.
Avendo ancora dubbi - uno vale l'altro e non mi lamenterei più di tanto essendo fascia bassa perché tanto qualche difetto emerge - cerco di tamponare e scegliere quanto prima avendo ulteriori chiarimenti.
Avendo un ventaglio di opzioni, sfoltendo un po', te ne rimangono alcuni tra cui scegliere ma ancora non ci siamo :doh:
//dmb007\\
03-12-2018, 12:53
@ //dmb007\\
Quindi ancora non l'hai comprato?
Eh, sicuro che i vari negozi proporranno offerte su qualche monitor nei loro volantini.
Prezzi scontati ma non proprio convincenti.
Avendo ancora dubbi - uno vale l'altro e non mi lamenterei più di tanto essendo fascia bassa perché tanto qualche difetto emerge - cerco di tamponare e scegliere quanto prima avendo ulteriori chiarimenti.
Avendo un ventaglio di opzioni, sfoltendo un po', te ne rimangono alcuni tra cui scegliere ma ancora non ci siamo :doh:Io sono andato per comprare sabato, ma da expert il 24" Samsung curvo non c'era. C'erano dei 22 e i TV monitor. Riprovo venerdì
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Io sono andato per comprare sabato, ma da expert il 24" Samsung curvo non c'era. C'erano dei 22 e i TV monitor. Riprovo venerdì
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Essendo sottinteso non avevo ben afferrato cosa volessi dire.
Io prendo un flat e non cuved. Io ormai non reggo più l'attesa... possibile che non esca una buona offerta?
//dmb007\\
04-12-2018, 00:39
Essendo sottinteso non avevo ben afferrato cosa volessi dire.
Io prendo un flat e non cuved. Io ormai non reggo più l'attesa... possibile che non esca una buona offerta?
Boh.
Come ho scritto qualche post fa ci son passato col motorola G4 e un black friday di qualche anno fa: quella offerta non l'ho più ritrovata.
Il mio monitor fa un po' fatica, sopratutto se riavvio il pc dallo stand by. Quindi a comprare lo comprerò sicuramente poi se tra 3/15 o 30gg non farà differenza tanto tra smatphone e notebook è difficile restare senza qualcosa con cui...perdere tempo ;).
@ //dmb007\\
Eh, io invece ne ho necessità essendo a secco di dispositivi
Al momento mi son fatto prestare un notebook ed a breve dovrei restituirlo, mica me lo posso tenere :)
I Dell mi piacciono un sacco. Come scelta "more cheap" punto su HP e BenQ (già accennati)
Vediamo se spuntano fuori i ragazzi a darci una mano o se ci aggiornano su una nuova occasione/offerta! Da qualche parte ce ne sarà una, no?! :p
HP 24W a 119eur venduto e spedito su Amaz.
Buon prezzo o c'è di meglio?
//dmb007\\
05-12-2018, 22:36
HP 24W a 119eur venduto e spedito su Amaz.
Buon prezzo o c'è di meglio?Durante il BF 99€ spedito
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Durante il BF 99€ spedito
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Eh, non me lo dire, a saperlo! Che ci vuoi fare se il monitor mi ha lasciato a piedi "DOPO" BlackF e CyberM...
Come quando ti scoppia lo smartphone a 2 anni esatti più pochi giorni spiccioli
E di esempi non ne mancano... :O
Che monitor da 27" consigliate per editing video 4k?
Budget 420€
Durante il BF 99€ spedito
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Ma a 99eur spedito sulla baia a o su amaz. ? Che sulla baia stava pure a 99eur, vedendo la cronologia acquisti di un rinomato venditore, però non so se dava pure la spediz. gratuita
Volendo mi costerebbe sui 115eur, sempre su amaz.
//dmb007\\
06-12-2018, 10:44
Ma a 99eur spedito sulla baia a o su amaz. ? Che sulla baia stava pure a 99eur, vedendo la cronologia acquisti di un rinomato venditore, però non so se dava pure la spediz. gratuita
Volendo mi costerebbe sui 115eur, sempre su amaz.
Durante il BF è stato proposto a 99€ non solo su amazon (dove la spedizione era gratuita). Addirittura su monclick per pochissime ore hanno venduto il 27w a 119€ se non erro...
Cmq se tu hai necessità è inutile star a valutare 10€ più o meno: lo acquisti e via.
Durante il BF è stato proposto a 99€ non solo su amazon (dove la spedizione era gratuita). Addirittura su monclick per pochissime ore hanno venduto il 27w a 119€ se non erro...
Cmq se tu hai necessità è inutile star a valutare 10€ più o meno: lo acquisti e via.
Beh, si era proprio quello il venditore sulla baia :p
Sfortuna proprio che non l'ho beccato in offerta; purtroppo la necessità mi costringe a comprarlo con quel prezzo lì
Salve vorrei un consiglio per un monitor IPS Full HD, non ha utilizzo definito, un po' di gaming, editing di video e foto, programmazione.
Al momento mi ero orientato sul LG 24MP88HV-S che ne pensate?
Mi piace molto e mi sembra molto equilibrato come caratteristiche.
Voi che mi consigliate? Nel caso posso salire anche un po' di budget.
Amshagar
06-12-2018, 23:17
Cioa a tutti, mi consigliate un monitor 24 pollici?
-Max sui 130 euro;
-Uso misto, film, video, web, qualche gioco casual;
-Magari con casse incorporate?
-Meglio ips o va?
//dmb007\\
07-12-2018, 15:04
Per curiosità, i monitor che hanno ancora/anche la porta DVI sono datati?
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Salve vorrei un consiglio per un monitor IPS Full HD, non ha utilizzo definito, un po' di gaming, editing di video e foto, programmazione.
Al momento mi ero orientato sul LG 24MP88HV-S che ne pensate?
Mi piace molto e mi sembra molto equilibrato come caratteristiche.
Voi che mi consigliate? Nel caso posso salire anche un po' di budget.
LG 24MP88HV-S non mi piace il back bianco, per il resto è un bel monitor (audio integrato)
Guarda pure LG 24MK600M che sembra più bello con quel black opaco (no audio).
Io sto guardando anche altri brand come HP e BenQ e ad oggi non ho ancora scelto.
Sembra difficile trovare qualcosa di valido nella fascia bassa....
L'HP 24W - che è più economico - sembra carente come qualità d'immagine
Cioa a tutti, mi consigliate un monitor 24 pollici?
-Max sui 130 euro;
-Uso misto, film, video, web, qualche gioco casual;
-Magari con casse incorporate?
-Meglio ips o va?
BenQ GL2580HM ?
Sfori il budget
Per curiosità, i monitor che hanno ancora/anche la porta DVI sono datati?
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Alcuni hanno anche la vga, ciò non vuol dire che siano degli anni '80 :)
La inseriscono per garantire la compatibilità. Se c'è l'hdmi tanto meglio.
...il responsabile però mi ha detto che da 12 dicembre "dovrebbero" (il condizionale l'ho sto usando io...) esserci monitor gaming in offerta e gli HP 24 e 27 (senza specificare modelli).
Anch'io ora aspetto il volantino di giorno 12 dicembre. Ho parlato qualche giorno fa con un addetto del negozio Uni-eur della mia città che non ha saputo darmi un'anteprima dei prodotti in arrivo :mbe:
Amshagar
08-12-2018, 15:20
LG 24MP88HV-S non mi piace il back bianco, per il resto è un bel monitor (audio integrato)
Guarda pure LG 24MK600M che sembra più bello con quel black opaco (no audio).
Io sto guardando anche altri brand come HP e BenQ e ad oggi non ho ancora scelto.
Sembra difficile trovare qualcosa di valido nella fascia bassa....
L'HP 24W - che è più economico - sembra carente come qualità d'immagine
BenQ GL2580HM ?
Sfori il budget
Alcuni hanno anche la vga, ciò non vuol dire che siano degli anni '80 :)
La inseriscono per garantire la compatibilità. Se c'è l'hdmi tanto meglio.
Non mi piace, non è ips...
Amshagar
08-12-2018, 18:28
Cosa ne pensate del Samsung C24F390 curvo da 24 pollici?
Amshagar
08-12-2018, 19:34
Lo avevo ed è fantastico.
L'ho cambiato solo per un 144hz.
L'unica pecca è la base scarsa, prendi il C24F396 che è lo stesso schermo con una base più solida.
La base a V costa se non sbaglio 30€ in più :D
Da 125 a 155€. Ne vale davvero la pena?
Ma curvo perché? Non riesco a concepirlo... :O
Piace anche a me quel Samsung! Lo stesso modello flat non c'è? Il S24F350 è uscito prima, mi sa
LG 24MK600M regge il confronto con il Samsung Curved?
Insomma, il best buy 24" qual è?
Ecco, questo è più recente S24F356FHU
Flat con base a V (oltre a costare di più è anche bruttina)
Amshagar
08-12-2018, 20:13
Ma curvo perché? Non riesco a concepirlo... :O
Piace anche a me quel Samsung! Lo stesso modello flat non c'è? Il S24F350 è uscito prima, mi sa
LG 24MK600M regge il confronto con il Samsung Curved?
Insomma, il best buy 24" qual è?
Il best buy 24 è...curvo :D
O devi salire di prezzo, che non so fino a quanto conviene per un 24.
Amshagar
08-12-2018, 20:26
Curvo si adatta meglio al campo visivo sulle corte distanza.
Inoltre mantiene più perpendicolari i bordi, cioè tutta la superficie del monitor è perpendicolare alla vista mentre in un pannello flat lo è solo la parte centrale.
Ora però io ti chiedo: perchè non curvo? ;)
24MK600M e S24F350 sono schermi diversi, IPS e PLS (che poi è la stessa cosa) hanno vantaggi e svantaggi rispetto al VA del C24F390/6.
Equiparabili si, ma diversi.
Meglio ips o Va?
Amshagar
08-12-2018, 21:08
Non c'è un meglio assoluto.
VA ha neri più belli, IPS ha angoli di visione migliori.
VA soffre di scie scure, IPS soffre di bleeding.
Il VA ha neri più belli.
P.s: se vuoi il mio personalissimo parere il prossimo monitor che prenderò sarà... TN probabilmente ;)
Della fascia di prezzo di quel samsung?
P.s: se vuoi il mio personalissimo parere il prossimo monitor che prenderò sarà... TN probabilmente ;)
Suvvia, i TN per cosa, per i bassi tempi di risposta?! :)
Curvo si adatta meglio al campo visivo sulle corte distanza.
Inoltre mantiene più perpendicolari i bordi, cioè tutta la superficie del monitor è perpendicolare alla vista mentre in un pannello flat lo è solo la parte centrale.
Ora però io ti chiedo: perchè non curvo? ;)
24MK600M e S24F350 sono schermi diversi, IPS e PLS (che poi è la stessa cosa) hanno vantaggi e svantaggi rispetto al VA del C24F390/6.
Equiparabili si, ma diversi.
Sicuramente ma, se lo guardi di profilo si vede la curvatura e non è bello penso come effetto
Ovviamente starà sulla desk a 60cm dagli occhi però temo che potrebbe alla lunga non piacermi...
//dmb007\\
09-12-2018, 00:14
Sembrerà scema come cosa ma si.
La base tonda balla appena lo tocchi dicono, io ho avuto quella a V ed è molto solida.
E dicono male.
Oggi passando da MW (x custodia huawei t5), ho toccato con mano il samsung 27" curvo dell'offerta volantino (149€), base tonda.
Dandogli dei colpi ai lati e sopra, il 27" samsung curvo con base tonda oscilla meno del LG 24MK600M (esteticamente a me non piace) e molto meno del bellissimo HP24es (questo si davvero trema a guardarlo)
L'avessi visto accesso, collegato anche solo con VGA, forse ora l'avrei qui con me (sulla carta 40/50cm di distanza dal monitor sono troppo pochi per un 27" ma volevo verificare se vero "per me").
Tuttavia i ragazzi del MW hanno pensato bene che i monitor si vendono meglio da spenti e così sta ancora li...
//dmb007\\
09-12-2018, 00:18
Sicuramente ma, se lo guardi di profilo si vede la curvatura e non è bello penso come effetto
Ovviamente starà sulla desk a 60cm dagli occhi però temo che potrebbe alla lunga non piacermi...
Secondo me si rischia l'effetto opposto: poi tutti i piani ti sembreranno "strani"
;-)
Secondo me si rischia l'effetto opposto: poi tutti i piani ti sembreranno "strani"
;-)
Ho un piano affiancato ad un curvo, la curvatura del mio (che però è 24") è talmente impercettibile che a parte il "disagio" iniziale, di fatto non ci faccio minimamente caso. Idem a tornare al classico schermo piatto.
Forse su un 27" si sente di più, ma credo sia decisamente più rilevabile negli schermi Ultra Wide e Super Ultra Wide, dove la grande larghezza permette una curvatura sensibile.
E perchè mai dovrei guardare di profilo un monitor?
Perché a me viene spontaneo delle volte. Sarà che ci si deve prendere l'abitudine e l'occhio. La curvatura dello sguardo umano viene ben delineata dall'adattamento di Samsung con il curved, non costringendoci a dover smuovere tutto il capo per avere in quadro l' intera dell'immagine. Si gioca su questo effetto che garantisce una piena immersione nella visione.
E e male.
Oggi passando da MW (x custodia huawei t5), ho toccato con mano il samsung 27" curvo dell'offerta volantino (149€), base tonda.
Dandogli dei colpi ai lati e sopra, il 27" samsung curvo con base tonda oscilla meno del LG 24MK600M (esteticamente a me non piace) e molto meno del bellissimo HP24es (questo si davvero trema a guardarlo)
L'avessi visto accesso, collegato anche solo con VGA, forse ora l'avrei qui con me (sulla carta 40/50cm di distanza dal monitor sono troppo pochi per un 27" ma volevo verificare se vero "per me").
Tuttavia i ragazzi del MW hanno pensato bene che i monitor si vendono meglio da spenti e così sta ancora li...
Appena preso il volantino Unieur. in buca e trovo solo un unico modello, il Samsung LC27F390FHUX a 160eur (curvo e base tonda).
Tanta attesa per nulla :(
Dell'HP 24es non mi piace la colorazione silver, poi sarà magari più valido dell'HP 24W.
L' 24MK600M ha base a V che tiene più stabile il monitor. Ha le stesse tecnologie del Samsung curvo e forse è anche un pelino più economico.
Secondo me si rischia l'effetto opposto: poi tutti i piani ti sembreranno "strani"
;-)
Abituandosi al curvo, dici che si rischia di vedere tutto come in quella scena di Matrix dove si curvava il cucchiaino (visita di Neo dall'Oracolo) :p ?!
Ho un piano affiancato ad un curvo, la curvatura del mio (che però è 24") è talmente impercettibile che a parte il "disagio" iniziale, di fatto non ci faccio minimamente caso. Idem a tornare al classico schermo piatto.
Forse su un 27" si sente di più, ma credo sia decisamente più rilevabile negli schermi Ultra Wide e Super Ultra Wide, dove la grande larghezza permette una curvatura sensibile.
Infatti, il 24" è il giusto compromesso 27" per desk. Col 27" devi aumentare la distanza o attaccarlo a muro per percepire meno la curvatura.
Sono duro a comprendere... curvo o non curvo?! :muro:
Sono duro a comprendere... curvo o non curvo?! :muro:
Come detto, su un 24 quasi non vedi la differenza. Su un 27 lascio la parola ad altri.
//dmb007\\
09-12-2018, 11:10
L' 24MK600M ha base a V che tiene più stabile il monitor
Perdonami la franchezza ma dimostri di non averlo mai visto di persona...
LG 24MK600M non ha base a V. E' un sorta di semicerchio (meglio ancora direi 1/3 di cerchio) e lo ripeto - poi fai come credi chiaramente - il samsung da 27" curvo con base tonda è decisamente più fisso e meno oscillante.
Che poi a ben vedere, la "stabilità" non dipende dalla forma della base, semmai dalla consistenza del piedistallo e dalla solidità dell'attacco al monitor.
Se questo essere "meno oscillante" sia irrinunciabile non lo so mica... in tanti anni non ricordo di aver MAI dato un colpo al monitor (senza volerlo) quindi prendo il tutto come una curiosità ma non ne faccio un cruccio su cui fondare una scelta.
Voglio vederli accessi, questo è quello che PER ME conta.
Se mi piace bene, potrà essere pure sferico e con base a spillo, andrà cmq bene ;)
//dmb007\\
09-12-2018, 11:15
Come detto, su un 24 quasi non vedi la differenza. Su un 27 lascio la parola ad altri.
In linea del tutto teorica, un 27" a che distanza si dovrebbe usare?
@ //dmb007\\
No, non l'ho visto di persona, qui non c'è nulla :(
Sto sfogliando recensioni e quant'altro occorre per farmi un'idea su cosa comprare
Questo LG è simile al Samsung Curved in molti aspetti
Sì, ha la base semicircolare! Se dici che oscilla e non ti ha catturato, credo debba escluderlo.
Il Samsung curved è VA, quindi mi sa che mi rivolgo verso un IPS/PLS
Nemmeno io mi metto a strattonare il monitor in sè che di suo dovrebbe stare bello e fermo a prescindere da una spinta data per sbaglio alla desk.
//dmb007\\
09-12-2018, 15:27
Se dici che oscilla e non ti ha catturato, credo debba escluderlo.
Devi vederli se riesci senza escludere nulla. Ips, pls, va, tn sono sigle, parliamo di monitor da 100€.
Inutile star lì a fare il dottor sottile e vedere se ha questo o quello.
L' LG se colpito oscilla un pelino più del Samsung, ma l'ho scritto x dire che la base tonda non è un minus.
Quello che oscilla è l' hp24es ma... perché dargli tutta questa importanza? Dove sta scritto che questo sia un male?
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
@ //dmb007\\
Avere un po' di spirito di osservazione non guasta. Va bene pure Dottor Edge... :p
D'altronde, se si sceglie un monitor anziché un altro, vuol dire che ci sono delle differenze. Sei tu che hai escluso l'LG perché non ti piaceva e sei più per l'HP.
Non avendo nessuna possibilità di vederli dal vivo - al negozio tutti TV e nemmeno l'ombra di un monitor decente - mi dovrò pure appigliare a qualche informazione (schede tecniche, video review, commenti... ), no?
//dmb007\\
09-12-2018, 20:03
@ //dmb007\\
Avere un po' di spirito di osservazione non guasta. Va bene pure Dottor Edge... :p
D'altronde, se si sceglie un monitor anziché un altro, vuol dire che ci sono delle differenze. Sei tu che hai escluso l'LG perché non ti piaceva e sei più per l'HP.
Non avendo nessuna possibilità di vederli dal vivo - al negozio tutti TV e nemmeno l'ombra di un monitor decente - mi dovrò pure appigliare a qualche informazione (schede tecniche, video review, commenti... ), no?non credo di aver mai scartato nessuna marca a prescindere, se l'ho scritto non volevo farlo e chiedo venia.
Personalmente i monitor della fascia di prezzo di cui parliamo che siano Philips, Asus, Samsung, LG, HP, ecc. per me, pari sono!.
Io non ho fretta perché il mio vecchio syncmaster 22 ha ripreso a funzionare (quasi) regolarmente ...
appena avrò la necessità comunque lo acquisterò anche se adesso, più che altro ho lo sfizio di vedere un 27 in funzione, per poter giudicare se troppo grandi o meno.
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
@ //dmb007\\
Bene che hai recuperato il tuo monitor. Di questi tempi non si butta via nulla!
Per me il 27" con una risoluzione FHD è sprecato, avrebbe più senso se avesse un aspect ratio più elevato.
Non credevo che HP facesse dei monitor buoni. Anche se fascia bassa, la qualità è presente.
Io devo comprarlo... e pure di corsa. Anche se i prezzi non mi aggradano granché, devo ugualmente acquistarlo
Procederò per step, prendendo un 24" che alla giusta distanza mi darà molto più schermo a disposizione del mio precedente 17" (non ho molto spazio sulla desk)
Guarda, se riesco a vedere il 27" della Samsung in negozio, ti darò le mie conclusioni :)
//dmb007\\
10-12-2018, 11:15
@ //dmb007\\
Bene che hai recuperato il tuo monitor. Di questi tempi non si butta via nulla!
Per me il 27" con una risoluzione FHD è sprecato, avrebbe più senso se avesse un aspect ratio più elevato.
Non credevo che HP facesse dei monitor buoni. Anche se fascia bassa, la qualità è presente.
Io devo comprarlo... e pure di corsa. Anche se i prezzi non mi aggradano granché, devo ugualmente acquistarlo
Procederò per step, prendendo un 24" che alla giusta distanza mi darà molto più schermo a disposizione del mio precedente 17" (non ho molto spazio sulla desk)
Guarda, se riesco a vedere il 27" della Samsung in negozio, ti darò le mie conclusioni :)
Mi ripeto e te lo ripeto: prima di "scartare" vedilo all'opera se riesci.
I pareri degli altri lasciali a loro.
Io non mi permetto di consigliare NULLA prima perche sono inesperto e secondo perchè non si sa mai...quello che tutti dicono non andar bene è invece perfetto per te (o viceversa).
Le specifiche, i dati di targa sono importanti ma parliamo pur sempre di monitor e se riesci a vederlo in funzione puoi farti un'idea concreta e non basata sul parere altrui (che poi molti parlano per sentito dire...).
Se non puoi scegli cmq tu non far scegliere un altro o altri per te.
PS:
OT (amaro):
a me è capitato una cosa spiacevole in passato: era il periodo in cui a livello di TV ancora c'era la possibilità di scegliere tra crt, lcd e plasma. Hd ready, solo qlc full hd, "colori un po' sbiaditi, risposta lenta, loghi che restavano impressi sullo schermo dei plasma". Questo dicevano i vari espertoni (su un forum in particolare di cui non faccio il nome per decenza) ma l'istinto mi diceva che avrei dovuto andare su un plasma o lcd.
Niente invece. Colpa mia che mi feci convincere, in famiglia acquistammo un 32" crt panasonic 16:9. Usato solo un paio di anni, funziona ancora perchè appena due anni dopo lo sostituimmo con un lcd led LG 3D da 42" che pesava 10 volte di meno e si vedeva dieci volte meglio , anche se poi questo lg è durato esattamente 4 anni è 1 giorno...(lol si è rotto il giorno successivo alla fine della garanzia...ari lol...).
@ //dmb007\\
I consigli sono ben accetti ma la scelta finale spetta a me :)
Invece , mi chiedo se vale la pena comprare un monitor da Warehouse - Usato "Ottime condizioni" - per risparmiare qualcosina...
Dalla descrizione risultano solo difetti estetici e confezione danneggiata
Non vorrei ci fossero problemi più grossi dietro questa descrizione generica
Scarseggiando la disponibilità di monitor in questo periodo prossimo alle festività, è spuntata questa opzione
@ //dmb007\\
I consigli sono ben accetti ma la scelta finale spetta a me :)
Invece , mi chiedo se vale la pena comprare un monitor da Warehouse - Usato "Ottime condizioni" - per risparmiare qualcosina...
Dalla descrizione risultano solo difetti estetici e confezione danneggiata
Non vorrei ci fossero problemi più grossi dietro questa descrizione generica
Scarseggiando la disponibilità di monitor in questo periodo prossimo alle festività, è spuntata questa opzione
Puoi andare tranquillo con gli acquisti da Warehouse, alla fine hai le stesse possibilità di reso e sostituzione che se lo comprassi nuovo.
Ti segnalo in offerta per oggi HP 22W a 89.90 su Amazon.
//dmb007\\
13-12-2018, 15:42
Puoi andare tranquillo con gli acquisti da Warehouse, alla fine hai le stesse possibilità di reso e sostituzione che se lo comprassi nuovo.
Ti segnalo in offerta per oggi HP 22W a 89.90 su Amazon.
Amazon come post vendita, per quel che leggo sono efficientissimi.
Invece a me non piacciono le tempistiche di spedizione: in passato ordinavo e con la spedizione (gratis inclusa) avevo il pacco in 3gg. Oggi si parla di 10gg complessivi (esperienza diretta di meno di un mese fa).
I prezzi sono in linea...(per dire monclick durante il BF ha venduto il monitor HP27W a 119€, non ricordo se con le spedizioni incluse ma potrebbe essere)
Amazon come post vendita, per quel che leggo sono efficientissimi.
Invece a me non piacciono le tempistiche di spedizione: in passato ordinavo e con la spedizione (gratis inclusa) avevo il pacco in 3gg. Oggi si parla di 10gg complessivi (esperienza diretta di meno di un mese fa).
Lo fanno per indurti a fare Prime.
//dmb007\\
14-12-2018, 10:46
Lo fanno per indurti a fare Prime.
Certo, però prime esisteva anche tempo fa e i tempi erano molto inferiori (così come prime che fino a non molto tempo fa costava 19€)
Tornando ai monitor, da MW c'è un ACER IPS 23,8" a 89,90€ in offerta pre Natalizia
Puoi andare tranquillo con gli acquisti da Warehouse, alla fine hai le stesse possibilità di reso e sostituzione che se lo comprassi nuovo.
Ti segnalo in offerta per oggi HP 22W a 89.90 su Amazon.
OK, vedrò di tenere in considerazione Warehouse
Ho visto che in questi giorni oscilla parecchio il prezzo di molti monitor in amazzonia . C'è da aspettarsi qualche offerta allettante...
Grazie per i suggerimenti
Lo fanno per indurti a fare Prime.
Mi sa di sì, ti fanno pagare le spedizioni più rapide mentre allungano i tempi per le spedizioni gratuite/standard
... da MW c'è un ACER IPS 23,8" a 89,90€ in offerta pre Natalizia
In vendita pure questo AOC 24B1XHS, da vedere come qualità e recensioni. Sicuramente alla pari con i monitor della stessa fascia di prezzo
paolodekki
14-12-2018, 11:43
Puoi andare tranquillo con gli acquisti da Warehouse, alla fine hai le stesse possibilità di reso e sostituzione che se lo comprassi nuovo.
Ti segnalo in offerta per oggi HP 22W a 89.90 su Amazon.
Che prezzo! Quasi quasi ne approfitto. Sai com'è come resa cromatica?
Portocala
14-12-2018, 12:57
se fossero veramente un gamechanger come si dice
Lo è. Sono passato da un 60hz overclockato a 74 (che già di per se si nota come differenza) a 144hz. Non tornerei indietro per niente.
Quando vado dai cugini e mi siedo davanti ai loro 60Hz mi sembra che i giochi abbiano problemi. Poi la fluidità ingame negli sparatutti ti migliora, cè poco da fare.
Io mi tengo le statistiche sotto controllo e ti posso dire che sono passato da 1.54 di KD a 2.27 con il solo cambio del monitor.
La tua GTX 970 la maggior parte delle cose, a 144hz, le fa girare ovviamente abbassando i dettagli.
Che monitor hai adesso? Scarica CRU: https://www.monitortests.com/forum/Thread-Custom-Resolution-Utility-CRU
Se te lo permette (i TN quasi tutti, gli IPS non molto), lo porti a 73-74hz e se hai un minimo di esperienza, ti garantisco che lo noti il miglioramento.
Certo, però prime esisteva anche tempo fa e i tempi erano molto inferiori (così come prime che fino a non molto tempo fa costava 19€)
Ovvio per questo vogliono indurti a farlo, hanno pressoché raddoppiato il prezzo...
Che prezzo! Quasi quasi ne approfitto. Sai com'è come resa cromatica?
Non saprei, ma qualche post sopra qualcuno consigliava questa serie.
//dmb007\\
14-12-2018, 17:04
Ovvio per questo vogliono indurti a farlo, hanno pressoché raddoppiato il prezzo...
Ovvio non è che mi sfugga la cosa eh.
Io però tacitamente alludevo anche al fatto che bisognerebbe considerare anche e sopratutto la località servita, perchè potrebbe benissimo essere che nonostante si abbia "prime" i tempi cambino di pochissimo (un tizio mi ha appena detto che a lui arrivano 1gg prima della spedizione gratis)
//dmb007\\
14-12-2018, 19:19
Qualcuno ha feedback sul monitor Acer HA240Y ??? (serie non disp. sul sito italiano ma presente sul sito crucco, uk e greco se non erro)
È un IPS economico ergo i dati di targa sono tipici di questi 24 (23,8").
A me interessa sapere se questo modello (o simili sempre Acer) hanno qualche difetto specifico e risaputo
Un'amico sta cercando un monitor da usare principalmente su PS4 quindi bastano 60hz, ma col minor input possibile dato che gioca molto competitivo (GT e Tekken), sui 24/27 pollici, risoluzione va bene anche FHD (con i 4k salirebbe troppo sia il prezzo che la latenza), ma la cosa importante è che abbia il minor imput lag possibile, motivo per cui anche un TN andrebbe benissimo, basta che non sia proprio pessimo.
Consigli?
Ovvio non è che mi sfugga la cosa eh.
Io però tacitamente alludevo anche al fatto che bisognerebbe considerare anche e sopratutto la località servita, perchè potrebbe benissimo essere che nonostante si abbia "prime" i tempi cambino di pochissimo (un tizio mi ha appena detto che a lui arrivano 1gg prima della spedizione gratis)
È esattamente il mio caso. Solo che ho fatto Prime perché negli ultimi tempi, comunque, quella gratuita era comunque troppo lenta (anche una settimana...).
//dmb007\\
16-12-2018, 01:35
Tornando sui monitor, credo che per poter davvero giudicare e decidere cosa vada bene per ciascuno di noi un monitor vada visto dal vivo.
Ho letto nelle pagine indietro diverse opinioni più o meno interessanti, tipo che un 27" con la ris.1920x1080 non va bene se no appeso al muro o messo decisamente lontano.
E se invece vedendolo all'opera mi ci trovassi bene?
Alla fine va considerato che parliamo pur sempre di impressioni (quanto va bene) e opinioni (spesso) personali altrui, quindi va tutto preso col beneficio del dubbio (per quel che mi riguarda almeno).
Così come certi discorsi sulla qualità che perdonatemi, ma davvero non condivido: a parità di tecnologia, funzioni e segmento (diciamo così), credo che tra un acer/hp/lg ecc. non ci siano reali differenze. Eppure sempre addietro ho letto cose del tipo "gli acer sono scarsini". Visto dal vivo al MW non mi sembra, anzi.
Sbaglierò ma credo che taluni si facciano guidare dall'affezione o parlino per sentito dire: hanno samsung/lg/dell ecc. e non esistono altri marchi o se il loro amico/guru ecc. dice X allora o X o niente.
Infine, quanto può "durare" un monitor? Più di 2/5/x anni? Va molto a fortuna, nessuno me lo toglie dalla mente (detto da uno che ha un samsumg syncmaster 2232 da 10 anni e mezzo usato quotidianamente)
Buongiorno ragazzi, mi servirebbe un consiglio per un buon monitor 23/24", budget diciamo 200/250€.
Utilizzo principalmente programmazione e visione di film su Netflix, saltuariamente gioco anche a CS:GO.
La cosa fondamentale è che non affatichi la vista perché ci passo molte ore davanti, quindi ben vengano quelle tecnologie tipo Flicker Free e riduzione della componente blu.
Inizialmente ero orientato verso il Dell Ultrasharp U2417H, ho visto che è uscito anche il 2419H, non so esattamente cosa cambia ma dovrebbe essere il nuovo modello di quest'anno.
Ovviamente sono aperto ai consigli.
Stavo vedendo giusto per curiosità il Samsung C24FG73 che è un monitor curvo, le caratteristiche però sono molto interessanti (Quantum Dot, VA, 144hz, 1ms).
Sarebbe fantastico se ci fosse un monitor del genere non curvo ma piatto. Siete a conoscenza di qualcosa di simile?
Portocala
16-12-2018, 14:10
No, Samsung non vuole farli dritti.
Meglio ips o Va?
Dipende che ci devi fare, ci sono pro e contro, vedi qui:
http://hwready.it/focus/ips-vs-tn-vs-va-pregi-difetti/
//dmb007\\
17-12-2018, 12:51
A proposito delle distanza viso-schermo ho letto alcuni articoli e devo dire che personalmente continuo a ritenere l'unica via maestra quella del "mettersi davanti lo schermo e giudicare".
Ho messo di fianco il mio vecchio Syncmaster 2232 (16:10 ris.1680x1050) e un 24" (16:19 FHD): col 24" se voglio una visione d'insieme tale per cui non devo fare nessun micro movimento con la testa, devo mettermi necessariamente più distante dal 22" ed inoltre, sarà la diversa risoluzione orizzontale (1680 vs 1920) e/o il diverso aspect ratio (16:10 vs 16:9) ma sul 24" FHD alcune pagine - tipo i risultati delle ricerche con google - sono molto decentrate a sx (ho Adblock sui browser, forse elimina qualcosa).
In ogni modo, quest'ultima cosa mi porta a spostarmi a sx per avere la stessa qualità di visione che avevo col 22" (altrimenti se mi allontano vedo tutto un po' più piccolo e "di lati" e non va affatto bene avendo qualche problemino di vista)
Con un 27" FHD chissà come andrebbe. Forse quest'ultimo aspetto peggiorerebbe ulteriormente...
O chissà forse per me l'ottimo sarebbe un monitor curvo...
Purtroppo nei vari MW et similia ove posso andare i monitor esposti, se accesi, mandano in loop i demo e immagini della catena, il che li rende ingiudicabili a mio avviso.
A proposito delle distanza viso-schermo ho letto alcuni articoli e devo dire che personalmente continuo a ritenere l'unica via maestra quella del "mettersi davanti lo schermo e giudicare".
Ho messo di fianco il mio vecchio Syncmaster 2232 (16:10 ris.1680x1050) e un 24" (16:19 FHD): col 24" se voglio una visione d'insieme tale per cui non devo fare nessun micro movimento con la testa, devo mettermi necessariamente più distante dal 22" ed inoltre, sarà la diversa risoluzione orizzontale (1680 vs 1920) e/o il diverso aspect ratio (16:10 vs 16:9) ma sul 24" FHD alcune pagine - tipo i risultati delle ricerche con google - sono molto decentrate a sx (ho Adblock sui browser, forse elimina qualcosa).
In ogni modo, quest'ultima cosa mi porta a spostarmi a sx per avere la stessa qualità di visione che avevo col 22" (altrimenti se mi allontano vedo tutto un po' più piccolo e "di lati" e non va affatto bene avendo qualche problemino di vista)
Con un 27" FHD chissà come andrebbe. Forse quest'ultimo aspetto peggiorerebbe ulteriormente...
O chissà forse per me l'ottimo sarebbe un monitor curvo...
Purtroppo nei vari MW et similia ove posso andare i monitor esposti, se accesi, mandano in loop i demo e immagini della catena, il che li rende ingiudicabili a mio avviso.
Perdonami se mi permetto, ma mi sembra che ti stia facendo un po' troppi problemi......
Io ti consiglio di documentarti per bene, leggendo (e/o vedendo su Youtube) quante più recensioni possibili, meglio senza limitarsi a testate/recensori italiani, poi ti fai un'idea e acquisti, magari su Amazon così stai sereno anche per un eventuale reso. Capisco che si vorrebbe "la pappa pronta", magari con l'offerta giusta, ma su questi target di riferimento sia come diagonale che come prezzi alla fine ci ballano mediamente un 20 euro tra un'offertona e un prezzo, magari sempre in offerta, ma "normale". Direi che si potrebbe correre il rischio, no? :)
per editing video e foto, sui 24" fullHD e entro i 200€ qul'è il migliore?
Portocala
18-12-2018, 12:23
Io andrei di BenQ GW2480
Moreno Morello
18-12-2018, 12:37
Sto per prendere un C24G1, pareri?
Portocala
18-12-2018, 12:43
Se ti abituerai al curvo e non giocherai a FPS frenetici (dove potrebbe soffrire di ghosting), è ottimo.
Moreno Morello
18-12-2018, 12:50
Beh in realtà mi piacciono gli fps. Alternative non curve?
per editing video e foto, sui 24" fullHD e entro i 200€ qul'è il migliore?
Benq GW2480 oppure LG 24MK600M (più recente, costa 20€ di più)
//dmb007\\
18-12-2018, 20:17
Perdonami se mi permetto, ma mi sembra che ti stia facendo un po' troppi problemi......
Io ti consiglio di documentarti per bene, leggendo (e/o vedendo su Youtube) quante più recensioni possibili, meglio senza limitarsi a testate/recensori italiani, poi ti fai un'idea e acquisti, magari su Amazon così stai sereno anche per un eventuale reso. Capisco che si vorrebbe "la pappa pronta", magari con l'offerta giusta, ma su questi target di riferimento sia come diagonale che come prezzi alla fine ci ballano mediamente un 20 euro tra un'offertona e un prezzo, magari sempre in offerta, ma "normale". Direi che si potrebbe correre il rischio, no? :)
Scusami tu ma o hai letto male o forse non riesco a spigarmi chiaramente.
Riprovo:
- ho riferito cosa IO ho visto de visu confrontando due monitor;
- le recensioni a me interessano relativamente: ci sono tante variabili soggettive da considerare alla base di una recensione/test (cosa che ho scritto più volte, per cui preferisco il "vedo io scelgo io")
- oggi ho provato anche un 27" FHD come preannunciavo e confrontato con un 24" FHD.
Francamente non credo di essermi fatto problemi di sorta o di aver cercato la pappa pronta...anzi ho solo riportato le mie (probabilmente inutili) impressioni sul forum. Ciò detto, come dicevo ho visto, provato e alla fine acquistato (sto scrivendo avendo davanti il nuovo monitor - ACER HA240Y -).
;)
Scusami tu ma o hai letto male o forse non riesco a spigarmi chiaramente.
Riprovo:
- ho riferito cosa IO ho visto de visu confrontando due monitor;
- le recensioni a me interessano relativamente: ci sono tante variabili soggettive da considerare alla base di una recensione/test (cosa che ho scritto più volte, per cui preferisco il "vedo io scelgo io")
- oggi ho provato anche un 27" FHD come preannunciavo e confrontato con un 24" FHD.
Francamente non credo di essermi fatto problemi di sorta o di aver cercato la pappa pronta...anzi ho solo riportato le mie (probabilmente inutili) impressioni sul forum. Ciò detto, come dicevo ho visto, provato e alla fine acquistato (sto scrivendo avendo davanti il nuovo monitor - ACER HA240Y -).
;)
Spero di sbagliarmi ma scorgo un tono un po' polemico e mi dispiacerebbe, visto che non volevo far polemica, ma darti un aiuto o meglio un diverso punto di vista.
Ho capito cosa intendi e cosa intendevi, e anche io "non mi fido" delle recensioni, ma da qualche parte si dovrà pur iniziare no?! Quindi il mio consiglio era quello di documentarsi leggendo qualcosa, su cui iniziare a fare una scrematura, poi però decidere "a sentimento", tanto alla fine acquistando online avresti avuto il diritto di recesso qualora il monitor non ti avesse soddisfatto. Poi ci sarà sempre un modello migliore, se non oggi domani, quindi la cosa importante è trovarsi bene.
Io ho preso il mio nuovo monitor (il precedente, che ancora funziona, ha 10 anni...) a luglio, sono stato lì a monitorare, leggere, confrontare, etc per 2-3 mesi almeno e alla fine ho scelto un po' alla cieca. Ho speso un bel po' di soldini e quando ho montato il monitor ho detto: mi piace? Sì. Rispecchia un miglioramento rispetto a prima? Sì. Mi trovo bene per quelli che sono i miei utilizzi? Sì. Poi magari potevo prendere altri monitor con la stessa cifra (o meno) e trovarmi meglio (o ugualmente bene) e quindi "risparmiare", ma alla fine chi se ne frega :D visto che mi trovo bene. ;) Detto ciò comunque, giusto per infarcire la storia con la mia esperienza, sono stato almeno 2 mesi a farmi pippe mentali se lo schermo, che poi ho scelto e comprato, così come i concorrenti, potesse soddisfare uno dei principali requisiti che volevo avesse il monitor (ovvero il supporto alla modalità "Retina" sotto Mac OS) e questa era un'informazione che, credimi, non ho trovato da nessuna parte. Alla fine l'ho preso e avevo ragione io. Ma se così non fosse stato, avrei potuto renderlo ;)
Detto ciò, sono contento che finalmente :D hai risolto e soprattutto spero che ti trovi bene col nuovo monitor. Auguri e complimenti per l'acquisto ;)
//dmb007\\
19-12-2018, 17:26
Spero di sbagliarmi ma scorgo un tono un po' polemico e mi dispiacerebbe, visto che non volevo far polemica, ma darti un aiuto o meglio un diverso punto di vista.
Ho capito cosa intendi e cosa intendevi, e anche io "non mi fido" delle recensioni, ma da qualche parte si dovrà pur iniziare no?! Quindi il mio consiglio era quello di documentarsi leggendo qualcosa, su cui iniziare a fare una scrematura, poi però decidere "a sentimento", tanto alla fine acquistando online avresti avuto il diritto di recesso qualora il monitor non ti avesse soddisfatto. Poi ci sarà sempre un modello migliore, se non oggi domani, quindi la cosa importante è trovarsi bene.
Io ho preso il mio nuovo monitor (il precedente, che ancora funziona, ha 10 anni...) a luglio, sono stato lì a monitorare, leggere, confrontare, etc per 2-3 mesi almeno e alla fine ho scelto un po' alla cieca. Ho speso un bel po' di soldini e quando ho montato il monitor ho detto: mi piace? Sì. Rispecchia un miglioramento rispetto a prima? Sì. Mi trovo bene per quelli che sono i miei utilizzi? Sì. Poi magari potevo prendere altri monitor con la stessa cifra (o meno) e trovarmi meglio (o ugualmente bene) e quindi "risparmiare", ma alla fine chi se ne frega :D visto che mi trovo bene. ;) Detto ciò comunque, giusto per infarcire la storia con la mia esperienza, sono stato almeno 2 mesi a farmi pippe mentali se lo schermo, che poi ho scelto e comprato, così come i concorrenti, potesse soddisfare uno dei principali requisiti che volevo avesse il monitor (ovvero il supporto alla modalità "Retina" sotto Mac OS) e questa era un'informazione che, credimi, non ho trovato da nessuna parte. Alla fine l'ho preso e avevo ragione io. Ma se così non fosse stato, avrei potuto renderlo ;)
Detto ciò, sono contento che finalmente :D hai risolto e soprattutto spero che ti trovi bene col nuovo monitor. Auguri e complimenti per l'acquisto ;)
Contraccambio gli auguri e ringrazio per il pensiero
Da parte mia non c'è mai stata né c'è polemica o acrimonia. Se ho dato quella impressione non era mia intenzione ma discutendo sui forum il fraintendimento è facilissimo.
Ciò detto, capisco il tuo punto di vista e ti ringrazio per aver voluto evitarmi i tuoi dubbi, ma come ho scritto e ripetuto, il mio modus operandi è (ormai) totalmente diverso. Vado in negozio, provo e compro.
Ho dedicato alla discussione pochissimo tempo e difatti sul forum ho scritto qualche post molto generico, discusso con te di A.prime e solo l'altro giorno chiesto lumi su un modello.
Ho infine voluto contribuire alla discussione con le mie impressioni sulla "giusta distanza" dal monitor (essendo sensibile al problema) e detto la mia su un confronto fatto di persona.
Stop.
Aggiungo che se non fosse stato per l'offerta MW e le sue garanzie (anche acquistando in negozio fisico MW riconosce il recesso) avrei posticipato l'acquisto (Bluv mi è testimone).
Tutto qui, molto francamente
Un saluto a tutti
;)
Portocala
20-12-2018, 14:02
Già dalle prime frasi scritte ti avrei detto di mandarlo indietro. Se poi hai anche dead pixels, ancora di più.
Prova questi settaggi usati da PcMonitors.info
Brightness= 65 (according to preferences and lighting)
Color Temp= User
R= 50
G= 42
B= 33
Overdrive= Medium/Strong
FreeSync= On (AMD GPU only)
Refresh rate (Windows setting)= 144Hz
Io sono passato da T220 ( TN del 2008) a GB2560HSU (TN 144hz) e per me cè stato solo miglioramento (unico neo eccessiva luminosità nelle pagine bianche per i miei occhi anche se impostato a 5, quasi minimo).
Già non gradisco i curvi, se poi c'è anche ghosting sti VA possono stare benissimo sullo scaffale.
cut
Al di là di tutti i problemi (ma non tutti i VA ne soffrono uguale, purtroppo a anche a fortuna :( ) mi incuriosisce il problema dei colori. Ho fiancheggiati un IPS buono e un VA buono, e non c'è il discorso slavato.
Ricordo sempre di controllare come esce la scheda video, in DisplayPort di solito aggancia automaticamente il Full RGB 4:4:4, ma se hai collegato in HDMI dai un occhiata al pannello della scheda video. Spiegherebbe l'avere colori slavati.
Ciao a tutti ragazzi
mi potete aiutare a fare un po' di scrematura tra questi monitor che ho trovato?
L'utilizzo è lavorativo: tanto tempo davanti al pc e quindi vorrei che sia quanto più riposante possibile (DC, riduzione della luce blu, flicker free).
Non lo userò per vedere video o film, il mio scopo principale è poter stare davanti ad un'ampia area di lavoro (1980x1200 IPS) e che sia riposante.
24 pollici IPS
- HP E242 EliteDisplay
- HP Elitedisplay E243I
- AOC X24P1
- Benq BL2411PT
- BenQ BL2480T
- Philips 240B4QPYEB
- Asus PB248Q ed il PA248Q
Alcuni di questi però hanno una certa età come il monitor della DELL che non ha alcune delle "funzioni riposanti"
-poi avevo pensato anche un 25 pollici come
-ASUS mx259h
che da come ho visto ha un dot pitch davvero piccolo e anche le varie tecnologie riposanti
(nell'ottica di guadagnare un po' di spazio con un pollice in più)
oppure spostarsi verso un 27 pollici
-BenQ BL2780T
Portocala
22-12-2018, 11:41
Per lavorare secondo me conviene andare di 27" 2560x1440
Per lavorare secondo me conviene andare di 27" 2560x1440
ciao, quindi che consigli nello specifico?
da quello che vedo è un 16:9
Per lavorare secondo me conviene andare di 27" 2560x1440
A patto che la distanza di visione sia adeguata alla risoluzione, come del resto le capacità visive dell'utente.
Perché se poi bisogna usare lo zoom di Windows e godersi il blurring del test in applicazione vecchie e nuove, è finita.
Moreno Morello
22-12-2018, 14:35
Arrivato l'AOC. I 144hz sono davvero un game changer, ancora più evidenti di quanto sperassi, e il pannello ha un ottimo contrasto, ma i colori sono smorti anche dopo aver smanettato per ore con l'OSD e il look complessivo è "washed out" per motivi che non mi spiego, come qualità dell'immagine somiglia di più ad un TN che ad un IPS. La curvatura non mi dà particolare fastidio ma non capisco a cosa dovrebbe servire, dovendo scegliere penso che flat sia meglio. Oltretutto il mio pannello soffre lievemente di clouding sia nella parte alta che in quella bassa (anche se meno di altri che ho visto) ed è poco uniforme, nella parte inferiore è più "chiaro" because reasons, cosa particolarmente evidente in schermate scure tipo la dark mode di W10. Chiaramente ha anche due dead pixel perché figurati se fanno un minimo di quality control, ma giusto per curiosità, quei video che girano su YT per sbloccare i pixel stucked funzionano davvero o sono solo un modo per rischiare una crisi epilettica se per sbaglio si guarda lo schermo?
Per farla breve direi proprio che il monitor torna indietro e non caccerò un cent finché gli OLED non saranno a prezzi umani, tanto ho capito ormai che l'unica tecnologia che mi soddisfi appieno è quella.
Immagino tu stia parlando dell'AOC C24G1.
Ieri è arrivato anche a me. I colori sono un po' più spenti rispetto al mio IPS del 2012 e il testo risulta leggermente sgranato.
A parte questo non ho notato problemi, nessun pixel morto. Ho usato i settaggi di PC Monitors però mettendo Gamma 3 che fa risultare l'immagine più viva, mentre quella di default, Gamma 1, è troppo washed out. Utilizzando l'overdrive su Fast da artefatti visivi, nel mio caso notabili scrollando le voci nel menù della PS4.
Impostato su medio non ci sono problemi e non percepisco differenze di fluidità.
Una cosa che ho notato è che si intravede quasi la "griglia" di pixel sotto l'immagine. Ma immagino sia una cosa dei pannelli non IPS, perché anche sullo schermo dei portatili che ho noto lo stesso.
Puoi andare tranquillo con gli acquisti da Warehouse...
Pessima esperienza con Warehouse. Ancor peggio sia capitata in questo periodo; ci mancava poco che perdevo altro tempo rimanendo senza PC :(
Mi è arrivato un monitor diverso da quello ordinato, a dimostrazione che non sanno cosa spediscono. Avevo ordinato l'LG 24MK600M ed invece mi arriva un Flatron dentro una scatola che è un tutto dire, mancavano il cavo video all'interno, un pannello di polistirolo ed era presente qualche graffietto nella parte superiore... comunque, ho fatto presto a rimetterlo nel cartone e via per il reso.
Io andrei di BenQ GW2480
Comprato!
La mia evga 550ti però ha il mini-hdmi 1.4a e l'ho collegato in d-sub (quindi qualitativamente renderà di più appena avrò il collegamento hdmi)
Devo comprare un adattatore, consigli?
Sai come impostare i settaggi?
Benq GW2480 oppure LG 24MK600M (più recente, costa 20€ di più)
Io ho comprato il BenQ, bel monitor! Secondo me uno vale l'altro
Io ho preso il mio nuovo monitor [cut] sono stato lì a monitorare, leggere, confrontare, etc per 2-3 mesi almeno e alla fine ho scelto [cut] Poi magari potevo prendere altri monitor con la stessa cifra (o meno) e trovarmi meglio (o ugualmente bene) e quindi "risparmiare", ma alla fine chi se ne frega :D visto che mi trovo bene. ;)[cut]
Ho messo qualche stralcio di quote perché su molti aspetti la penso come te... È giusto pure documentarsi, vedere recensioni, dal vivo, consigli ecc
Per ultimo, scegliendo tra quelli che si pensava di acquistare, va bene comprare quello che capita prima!
Il 24"è tutto un altro vedere, mi trovo ancora spiazzato davanti a cotanta risoluzione e visione :)
... il mio modus operandi è (ormai) totalmente diverso. Vado in negozio, provo e compro.
[cut]
Aggiungo che se non fosse stato per l'offerta MW e le sue garanzie (anche acquistando in negozio fisico MW riconosce il recesso) avrei posticipato l'acquisto (Bluv mi è testimone).
Tutto qui, molto francamente
Un saluto a tutti
;)
Vero, so che preferisci comprare vedendo e toccando con mano. Io al contrario, non potendo, mi sono basato su prove di acquisto di altri utenti. Per fortuna si è riusciti nell'intento con tanto di vantaggi per la vista... Con quello di prima mi lacrimavano gli occhi :cry:
Auguri e saluti ;)
Salve a tutti, dopo la dipartita del mio fidato dell U2312HM, ho comprato un Lg 24mk600, che dire un bel monitor, abbastanza stabile, basta non ballare sulla scrivania :D colori brillanti, il mio utilizzo è misto gaming(no FPS), foto, internet, lo trovo decisamente ottimo, quindi non posso che consigliarlo.
Detto questo volevo un parere dai possessori, a quanto avete settato la luminosità?, il monitor arriva settato a 100, io l'ho portato a 65 ma mi sembra ancora troppo luminoso.
//dmb007\\
22-12-2018, 19:28
Ragazzi una curiosità che ho da anni ;): quando lascio il pc desktop in standby (di fatto non lo spengo mai) il monitor "andrebbe" spento pigiando sul tasto on/off oppure?
Bahamut Zero
23-12-2018, 13:30
un consiglio su un monitor FULL HD da abbinare sia ad una ps4 slim (NO 4K) che al laptop quando torno dall'ufficio la sera?
la distanza sarà 80-90cm
Non giocherò col laptop e se sarà di sicuro non FPS
Stessa cosa per la ps4, preferico altri giochi
girinohar
23-12-2018, 14:56
Io ho preso il mio nuovo monitor [cut] sono stato lì a monitorare, leggere, confrontare, etc per 2-3 mesi almeno e alla fine ho scelto [cut] Poi magari potevo prendere altri monitor con la stessa cifra (o meno) e trovarmi meglio (o ugualmente bene) e quindi "risparmiare", ma alla fine chi se ne frega :D visto che mi trovo bene. ;)[cut]
Anch'io ho seguito questa strategia, mi serviva un monitor per uso ufficio, no gioco, unica limitazione 2 HDMI. Ho preso un Dell 2419, lo uso a distanza circa 60 cm come monitor di un notebook.
A mio giudizio si vede bene e non stanca la vista, ma da così vicino i pixel si notano, il 27" non ci stava e la risoluzione 4k non mi soddisfaceva, o fai zoom o le finestre sono troppo "piccole"
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
A patto che la distanza di visione sia adeguata alla risoluzione, come del resto le capacità visive dell'utente.
Perché se poi bisogna usare lo zoom di Windows e godersi il blurring del test in applicazione vecchie e nuove, è finita.
come si dovrebbe combinare la distanza con la risoluzione?
anche questo non l'avevo mai considerata.
Cioè so che con i nuovi monitor la distanza può essere minore rispetto ai vecchi CRT.
ma rispetto alla risoluzione come ci si regola? c'è anche l'impostazione di caratteri grandi di win...
Come pure avere un monitor con Ultra mega super risoluzione (mi sembra sia FHD) invece di un semplice Full HD dove la posso notare la differenza?
o ho preso il mio nuovo monitor [cut] sono stato lì a monitorare, leggere, confrontare, etc per 2-3 mesi almeno e alla fine ho scelto [cut] Poi magari potevo prendere altri monitor con la stessa cifra (o meno) e trovarmi meglio (o ugualmente bene) e quindi "risparmiare", ma alla fine chi se ne frega visto che mi trovo bene. [cut]
mi piacerebbe tanto fare una scelta così, però alle volte non riesci a trovare dal vivo tante proposte tra cui scegliere e così ti perdi...
come si dovrebbe combinare la distanza con la risoluzione?
anche questo non l'avevo mai considerata.
Cioè so che con i nuovi monitor la distanza può essere minore rispetto ai vecchi CRT.
ma rispetto alla risoluzione come ci si regola?
Qui c'è un calcolatore per tutte le dimensioni e risoluzioni per persone con buona vista:
https://stari.co/tv-monitor-viewing-distance-calculator
Poi ovviamente il comfort di lettura è soggettivo.
c'è anche l'impostazione di caratteri grandi di win...
Qui bisogna stare attenti.
La funzione di zoom DPI di Win 10 ingrandisce i caratteri, ma anche tutti gli altri elementi, usando più pixel per rappresentarne 1.
Per esempio un 3840x2160 (4K) con zoom DPI al 200% è come guardare uno schermo 1920x1080 (Full HD)
Secondo la qualità del monitor uno zoom spinto può provocare il blurring dei caratteri, specialmente nelle normali applicazione Win32 non DPI-aware, oltre a problemi di interfacce non sempre ben scalate. A volte per queste applicazioni è meglio escludere del tutto lo zoom DPI, applicazione per applicazione. E abituarsi a caratteri microscopici.
Nell'ultima versione (1809) Win 10 ha reintrodotto l'ingrandimento del solo testo. In questo modo si può ingrandire il testo solamente e non l'intera interfaccia.
Il vantaggio è che in questo modo di solito scalano (di poco) solo gli elementi contenenti testo, mentre lo schermo si può tenere nella sua reale risoluzione, avendo così più finestre, righe di testo, ecc. nella medesima schermata.
Lo svantaggio, ancora una volta, è che non tutte le applicazioni rispondono bene all'ingrandimento del testo. Alcune scritte possono andare fuori dai bordi, elementi tipo OK/cancella potrebbero sparire fuori dal bordo delle finestre di dialogo e così via.
Oggi è la situazione è migliorata rispetto a qualche anno fa, ma questi problemi esistono ancora.
Qui c'è un calcolatore per tutte le dimensioni e risoluzioni per persone con buona vista:
https://stari.co/tv-monitor-viewing-distance-calculator
Poi ovviamente il comfort di lettura è soggettivo.
Qui bisogna stare attenti.
La funzione di zoom DPI di Win 10 ingrandisce i caratteri, ma anche tutti gli altri elementi, usando più pixel per rappresentarne 1.
Per esempio un 3840x2160 (4K) con zoom DPI al 200% è come guardare uno schermo 1920x1080 (Full HD)
Secondo la qualità del monitor uno zoom spinto può provocare il blurring dei caratteri, specialmente nelle normali applicazione Win32 non DPI-aware, oltre a problemi di interfacce non sempre ben scalate. A volte per queste applicazioni è meglio escludere del tutto lo zoom DPI, applicazione per applicazione. E abituarsi a caratteri microscopici.
Nell'ultima versione (1809) Win 10 ha reintrodotto l'ingrandimento del solo testo. In questo modo si può ingrandire il testo solamente e non l'intera interfaccia.
Il vantaggio è che in questo modo di solito scalano (di poco) solo gli elementi contenenti testo, mentre lo schermo si può tenere nella sua reale risoluzione, avendo così più finestre, righe di testo, ecc. nella medesima schermata.
Lo svantaggio, ancora una volta, è che non tutte le applicazioni rispondono bene all'ingrandimento del testo. Alcune scritte possono andare fuori dai bordi, elementi tipo OK/cancella potrebbero sparire fuori dal bordo delle finestre di dialogo e così via.
Oggi è la situazione è migliorata rispetto a qualche anno fa, ma questi problemi esistono ancora.
grazie mi vedrò il link
ma quindi per questa seconda parte della tua risposta e considerando una distanza che può andare da 60 a 100 cm : io attualmente sto a 98cm, ma se cambio stanza e conformazione della scrivania penso che si possa avvicinare il monitor (come anche alcuni utenti che hanno risposto negli interventi precenti). Come si ragiona per non avere problemi con caratteri troppo piccoli?
Se si aumentasse troppo la risoluzione, i caratteri e le icone vengono ad essere piccolissimi?
Ciao ragazzi, un consiglio su che monitor acquistare?
Dopo svariate ricerche ho ridotto la scelta a essenzialmente 3 modelli:
Samsung C24FG73
AOC G2790PX
Viewsonic XG2402
Gioco principalmente a Dota 2, CS GO e fortnite.
Le mie domande sono: VA o TN? Curvo o flat? 27" o 24"?
Sono abbastanza confuso. Un pannello VA ha colori migliori, ma l'esperienza di gioco di quanto è peggiore rispetto a un TN?
Portocala
23-12-2018, 21:42
Non ti consiglio un VA per FPS, il ghosting è evidente. Provalo prendendolo da Amzn cosi hai il reso facile.
Ti consiglio GB2560HSU o G2590PX.
Se invece vuoi risparmiare sappi che cè la promo da Mediamondo su 'HP 25X a 179 euro che ha lo stesso pannello 24,5 144hz degli altri.
Che nome hai su Fortnite? Cerco amici decenti :D
Moreno Morello
23-12-2018, 22:29
Sempre riguardo l'AOC C24G1.
All'improvviso, dopo tre giorni di utilizzo intenso, è comparso un pixel bloccato al centro dello schermo.
Credo che sia bloccato e non morto perché è visibile sono con lo sfondo nero, mentre con altri colori non si vede.
Ho provato jscreen fix per una decina di minuti ma niente. Mi sa che lo rimando indietro, mi dispiace solo per i 144Hz che sono paradisiaci.
grazie mi vedrò il link
ma quindi per questa seconda parte della tua risposta e considerando una distanza che può andare da 60 a 100 cm : io attualmente sto a 98cm, ma se cambio stanza e conformazione della scrivania penso che si possa avvicinare il monitor (come anche alcuni utenti che hanno risposto negli interventi precenti). Come si ragiona per non avere problemi con caratteri troppo piccoli?
Se si aumentasse troppo la risoluzione, i caratteri e le icone vengono ad essere piccolissimi?
Senza zoom o aumento della dimensione dei caratteri, saranno sicuramente piccoli in proporzione all'aumento della risoluzione.
E per un 4K senza zoom, i caratteri saranno letteralmente microscopici.
Il mio consiglio è sempre quello di vedere il monitor da acquistare dal vivo e porsi a una distanza uguale a quella di visione nella sua collocazione finale.
So che è complicato riuscirlo a vedere dal vivo, ma il comfort di lettura lo sa solo il singolo utente.
Per esempio su questo forum, con un portatile da 15.6" a 1366x768 pixel (100 PPI, pixel per inch), io aumento del 10% lo zoom del browser arrivando di fatto a una risoluzione di 1229x691 pixel, perché trovo più confortevole il testo un po' più grande, anche se lo vedo benissimo nelle dimensioni originali più piccole.
Il comfort visivo è qualcosa di diverso dal riuscire effettivamente a vedere i caratteri ed è molto soggettivo.
un consiglio su un monitor FULL HD da abbinare sia ad una ps4 slim (NO 4K) che al laptop quando torno dall'ufficio la sera?
la distanza sarà 80-90cm
Non giocherò col laptop e se sarà di sicuro non FPS
Stessa cosa per la ps4, preferico altri giochi
Ciao, dai un'occhiata a Lg MK600, io ho preso un 24 pollici e lo tengo a circa 60 cm, tu puoi spingerti anche sul 27, anche se in fullhd sono sconsigliati, ottimo monitor.
//dmb007\\
24-12-2018, 16:07
Il mio consiglio è sempre quello di vedere il monitor da acquistare dal vivo e porsi a una distanza uguale a quella di visione nella sua collocazione finale.
So che è complicato riuscirlo a vedere dal vivo, ma il comfort di lettura lo sa solo il singolo utente.
Il comfort visivo è qualcosa di diverso dal riuscire effettivamente a vedere i caratteri ed è molto soggettivo.
Quoto ogni singola parola
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Non ti consiglio un VA per FPS, il ghosting è evidente. Provalo prendendolo da Amzn cosi hai il reso facile.
Ti consiglio GB2560HSU o G2590PX.
Se invece vuoi risparmiare sappi che cè la promo da Mediamondo su 'HP 25X a 179 euro che ha lo stesso pannello 24,5 144hz degli altri.
Che nome hai su Fortnite? Cerco amici decenti :D
Alla fine ho preso l'XG2402 a 178€ su amazon warehouse. Mi sembra un buon prezzo. Spero mi arrivi senza difetti e che i colori siano accettabili.
Su fortnite non sono per niente decente :D l'unico gioco a cui gioco (o meglio, giocavo) ad alti livelli è Dota.
Bahamut Zero
25-12-2018, 11:15
Ciao, dai un'occhiata a Lg MK600, io ho preso un 24 pollici e lo tengo a circa 60 cm, tu puoi spingerti anche sul 27, anche se in fullhd sono sconsigliati, ottimo monitor.
ciao sembra un buon prodotto neanche carissimo
Quindi voi dite che su un FULL HD è meglio rimanere su taglia 24 che 27?
La 1920x1080 esprime tutto il suo potenziale su un 24 pollici?
Ragazzi una curiosità che ho da anni ;): quando lascio il pc desktop in standby (di fatto non lo spengo mai) il monitor "andrebbe" spento pigiando sul tasto on/off oppure?
Io tendenzialmente lascio tutto in standby, ma niente ti vieta di spegnere il monitor
Il mio nuovo BenQ invece sembra avere un qualche puntino di grigio. Parliamo di un pixel o due che hanno questa colorazione...
Ovviamente bisogna starci attenti perché si nota di più con i colori che vanno in contrasto (prevalentemente chiari). Come se fosse sporco, polvere, quindi non saprei come definirlo :O
Pulendo non va via.
Ho provato il programma UDpixel flashando i vari colori ma non succede nulla
Non vorrei fare il reso per una piccolezza di questo genere tenuto conto che quasi tutti i monitor possono avere queste piccole imperfezioni (o peggio)
Come backlight bleeding, c'è qualche presenza nei lati inferiore e superiore di sinistra - tipico degli IPS - ma nulla di rilevante... È un bel monitor!
Bahamut Zero
28-12-2018, 08:38
cosa ne pensate dei prodotti
LG 24MK600M e LG 27MK600M ???
Sembrano degli onesti monitor IPS
Sono quasi intenzionato a prenderne uno da utilizzare come attacco al laptop la sera e un pò di PS4
Voi che dite?
cypher85
28-12-2018, 08:44
Buongiorno!
So che la domanda è un po ingenua, ma sui 200 euro +o- si riesce a trovare un monitor che vada bene sia per gaming (fps) e grafica? Se possibile. Ovviamente mi va bene un fullhd e magari 27" se possibile.
Grazie mille
Ho come vga una 980ti
Buongiorno!
So che la domanda è un po ingenua, ma sui 200 euro +o- si riesce a trovare un monitor che vada bene sia per gaming (fps) e grafica? Se possibile. Ovviamente mi va bene un fullhd e magari 27" se possibile.
Grazie mille
Ho come vga una 980ti
Sconsiglio il 27" full hd. È troppo grande per quella risoluzione. Io da grafico con la passione per il gaming ho optato per un multimonitor: un 144hz per puro gaming e un IPS per la grafica, entrambi 24".
Poi dipende da quanto per te sia importante l'esperienza di gioco, puoi giocare tranquillamente con un 75hz IPS. O magari valuta opzioni "a metà strada" come un 144 hz pannello VA.
@ Rodin
Avviato il programmino... Un'ora?
Va beh, vediamo che succede.
I pixel hanno una colorazione grigio sfumata, sincermente si nota poco e niente a debita distanza, da vicino è come se fosse un puntino di sporco... Penso proprio di non mettermi dietro a pratiche di reso - dopo già le perdite di tempo che mi hanno causato - per una banalità come questa. Sono sempre sotto garanzia!
Non riesco a trovare recensioni su internet, ma dalla scheda tecnica sembra abbia il freesync e un refresh rate di 75hz. In quella fascia di prezzo dubito ci sia di meglio, il 27" viene 160€. Magari prendilo su amazon e se non ti convince lo rimandi indietro.
Sì, ha il Freesync. Avevo anch'io dapprima ordinato quell'LG ma Amaz. ha fatto un pasticcio con la spedizione ed in seconda battuta ho comprato il BenQ.
aenima80
07-01-2019, 15:22
Mi consigliate un 27" possibilmente con pannello VA? Dovrebbe avere anche attacco Vesa sul retro (i fori per collegarlo a un supporto a muro).
provenendo dal Dell u2414h quindi un ips calibrato 60hz etc... cosa dovrei prendere per un desktop gaming con gpu AMD?
Pensavo di provare finalmente i 144hz guardando i vari AOC C24G1 o Samsung cf24g73 (usato 220€), cosa dite?
Non sono uno che pretende infatti stavo per acquistare un Dell SE2717h...
Budget limitato quindi niente 4k e neanche 1440p a meno che non si trovi a 250.
p.s. ci sono AOC da 32" 1440p a 230 euro circa, ma come sono ??? :confused:
AOC C24G1 l'ho usato fino a due giorni fa (anzi è in vendita sul mercatino nel caso) non è male, è un buon monitor e fa un egregio lavoro.
L'unico difetto è quello di tutti i va, una lieve scia scura, che aveva anche il samsung C24F396 che avevo ancora prima (sempre VA ma 72hz).
Per il resto ottimi neri, buoni colori ed eccellente luminosità.
Per il resto è una favolaE allora perché te lo vendi? Asd
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Perchè ne ho preso uno 27" 1440p 144hz, ma costa 360€ :)
"passaggio a modello superiorio" si dice.Ma io infatti sono frenato se prendere uno come dici tu... Quale prendi? Il Samsung hg70?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Dell S2719DGF :D
360 dove scusa?
raga, consigli?
alla fine indeciso tra monitor va 1080p144 o un ips/va 1440p75
la scheda video probabilmente sarà una 2060 ma potrei ripiegare sulla 590 di AMD.
non sono un malato di fps o hz, ma son curioso di questi monitor 144hz e vederne i pro rispetto ai miei attuali ips 60hz.
Dell S2719DGF + vega 56 :OQuel monitor però è tn, sono abituato Dell ips calibrati...
Vega56? Naaa la 2060 costa 380 euro e va meglio.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
I TN non sono più quelli di una volta.
Anche nella recensione di tomshw dicono che ha colori quasi come un IPS (quasi, ci mancherebbe) e che è ben calibrato (è un Dell di fatti).
La 2060 va meglio quando tiri fuori la vega 56 dalla scatola, poi alzi un po' le memorie e il divario diventa veramente poco.
Ovviamente se la trovi a 300-350 conviene, se no no.
La 2060 io vorrei vedere prima se scoppia e dato che è una 2070 cuttata ci sono buone probabilità.
Comunque dicevo una radeon per sicura compatibilità con il freesync :)Oppure una 590 e poi la cambio con le prossime Vega... O navi?
Per il tn si in effetti ne parlano benissimo di quel Dell...
2060 scoppia?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Volevo un consiglio su quale monitor acquistare. Ero indeciso sui seguenti modelli:
Asus PG258Q (g-sync)
Asus XG258Q (freesync)
Benq XL2546
Acer XB252Q
Sarà abbinato ad una 2080/2080ti. Attualmente ho una gtx970 con processore 3820.
Alla luce delle novità proposte da nvidia col supporto al freesync, sono indeciso su cosa prendere. Il mio desiderio è avere meno input lag possibile (quindi non utilizzare il sync in genere). Vorrei poter fare i 240 fps in 1920x1080 in ut4 con effetti medi/bassi.
Cosa fare?
Portocala
18-01-2019, 08:03
L'AW2518Hf l'avevi considerato?
L'AW2518Hf l'avevi considerato?
Si, anche questo è adatto. Solo che nella lista dei 12 monitor compatibili con nvidia non compare...
Altro dubbio:in quella lista si parla dell’asus XG258 senza la Q finale. È lo stesso monitor?
Ho controllato ora il prezzo: 389,00 euro!!
Alla quale dovrei aggiungere 29 euro di spedizione ed andiamo a 418 contro i 470 del XG258Q...
Portocala
18-01-2019, 08:59
Non devi guardare la lista dei 12, secondo me era solo un accordo tra Acer, Asus ed Nvidia per farsi pubblicità.
L'opzione del Freesync è attivabile anche manualmente. Su reddit ci sono un sacco di discussioni con le prove degli utenti che confermano o meno il funzionamento.
Edit: uno conferma che funziona
https://www.reddit.com/r/Alienware/comments/ag8j4n/aw2518hf_is_gsync_compatable_for_me/
Non devi guardare la lista dei 12, secondo me era solo un accordo tra Acer, Asus ed Nvidia per farsi pubblicità.
L'opzione del Freesync è attivabile anche manualmente. Su reddit ci sono un sacco di discussioni con le prove degli utenti che confermano o meno il funzionamento.
Edit: uno conferma che funziona
https://www.reddit.com/r/Alienware/comments/ag8j4n/aw2518hf_is_gsync_compatable_for_me/
Ottimo! Quindi, a parte il risparmio che avrei scegliendo l'aw2518hf rispetto all'asus xg258q, qualitativamente è migliore il dell?
Le mie convinzioni iniziali iniziano a vacillare...:D
renatofast
21-01-2019, 13:27
liyana GB2560HSU, come vi sembra ? qualcuno lo ha ? vorrei pensionare il mio lg...
Portocala
21-01-2019, 13:46
Io. Sono passato dal G2590PX al GB2560HSU e l'ho trovato qualitativamente superiore ma meno accessoriato (avevo un cavo DP da parte).
Spesi 214 euro per iiYama e 199 per l'AOC.
Puoi dare un'occhiata a Hp 25X che si trova sui 180 da amzn e Mediamondo (dove forse lo potresti provare di persona), monta lo stesso pannello 24,5".
renatofast
21-01-2019, 15:55
Io. Sono passato dal G2590PX al GB2560HSU e l'ho trovato qualitativamente superiore ma meno accessoriato (avevo un cavo DP da parte).
Spesi 214 euro per iiYama e 199 per l'AOC.
Puoi dare un'occhiata a Hp 25X che si trova sui 180 da amzn e Mediamondo (dove forse lo potresti provare di persona), monta lo stesso pannello 24,5".
per caso sai se è gsync compatibile?
Portocala
21-01-2019, 18:43
Non è nella lista dei soli 12 monitor tirata fuori da nVidia ma mi aspetto lo sia nei prossimi aggiornamenti.
renatofast
22-01-2019, 04:02
Non è nella lista dei soli 12 monitor tirata fuori da nVidia ma mi aspetto lo sia nei prossimi aggiornamenti.
sembra vadano in ordine alfabetico :D , mi sono sbarazzato del lg ! adesso sono senza monitor non potresti fare tu la prova :sofico:
Portocala
22-01-2019, 07:49
sembra vadano in ordine alfabetico :D , mi sono sbarazzato del lg ! adesso sono senza monitor non potresti fare tu la prova :sofico:
Magari. Avevo venduto la 1070TI un mesetto prima della notizia G-sync :fagiano:
renatofast
22-01-2019, 09:21
C'è anche l'aoc c24g1 che é un buon monitor ad un buon prezzo e lo danno compatibile con gsync.
odio i monitor curvi ! ( moda passeggera come il 3d... )
renatofast
22-01-2019, 09:22
Magari. Avevo venduto la 1070TI un mesetto prima della notizia G-sync :fagiano:
azz vabbe aspetto... gran bel monitor lo iiyama!
Portocala
22-01-2019, 09:30
Spe, ma lo vorresti usare con la GTX 970? Quella serie non è compatibile con l'adaptive sync, ma solo dalla 10XX in avanti.
Portocala
22-01-2019, 11:18
RTings.com ha appena postato una lista di monitor testati da loro per verificare la compatibilità con il GSync: https://www.rtings.com/monitor/tests/motion/g-sync-compatible
Video: https://www.youtube.com/watch?v=2U13BV4sLTg
renatofast
22-01-2019, 12:21
Spe, ma lo vorresti usare con la GTX 970? Quella serie non è compatibile con l'adaptive sync, ma solo dalla 10XX in avanti.
azz non ci avevo pensato, mi tocca vendere anche quella :doh:
[K]iT[o]
22-01-2019, 13:00
Gli schermi curvi per me avrebbero senso su dimensioni elevate, e intendo 50 pollici in su a 20-30 cm da chi lo usa, e con rapporti tipo 21:9, su misure da monitor, o a uso TV lo trovo di una inutilità incredibile.
RobbyBtheOriginal
22-01-2019, 14:13
Aaaah mi date una grande notizia del freesync compatibile con Nvidia, io ho una GTX 1080 e stavo giusto tenendo monitorato un Lenovo g-sync, ma a questo punto mi conviene un freesync che costano sicuramente meno o sbaglio? Puntavo ad un 27" full HD 144Hz g-sync (prima) ma ora come budget dovrei riuscire a passare ad un 27" QHD 144Hz freesync con stesso budget o anche meno, confermate voi che siete sul pezzo??
P.s: a casa poi con calma mi leggerò il post con video qui sopra;)
by Tapaparla®©
Bi7hazard
27-01-2019, 01:00
Vorrei sostituire il mio Samsung PX2370 (uscito nel 2010) da 23" che dopo 5 anni di onorato servizio comincia a presentare qualche problema minore come la quasi impossibilità di premere uno dei 5 tasti dedicati
Budget: 100-140€
Pollici: 23-24" a 1080p
Pannello: Credo TN dato che dovrebbe affaticare meno gli occhi, corretto?
Uscite: HDMI+DVI ( + ci sono meglio è )
Utilizzo: Prevalentemente per lavoro o gaming (ps4 pro) quindi il non sono interessato ai 75hz, l'importante e che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo
Quale mi consigliereste?
dinamitek92
28-01-2019, 10:21
Qualcuno sa qualcosa dell'Hp 25x?
È un fhd tn a 144hz con freesync, amazon ce l'ha in offerta a 159 euro ma la cosa mi puzza un po, non vorrei che il pannello sia uno di quei 144hz farlocchi con frameskip e colori slavati :asd:
Portocala
28-01-2019, 11:18
Se hai Prime e puoi fare il reso facile, a quel prezzo lo consiglio. Se non ti trovi bene, lo restituisci.
Usa lo stesso pannello usato nel G2590PX ed altri modelli nuovi (anche il mio), un 24,5" TN 144hz con colori superiori ai vecchi 24".
Per la parte di frame skipping, dovrai provarlo di persona.
dinamitek92
28-01-2019, 12:08
Se hai Prime e puoi fare il reso facile, a quel prezzo lo consiglio. Se non ti trovi bene, lo restituisci.
Usa lo stesso pannello usato nel G2590PX ed altri modelli nuovi (anche il mio), un 24,5" TN 144hz con colori superiori ai vecchi 24".
Per la parte di frame skipping, dovrai provarlo di persona.
Grazie, il modello che hai tu quale sarebbe?
Se non sbaglio lo stesso pannello dell'aoc ce l'ha anche l'iiyama.
Mi sa che è finita l'offerta quando ho scritto il messaggio, tocca aspettare di nuovo mi sa.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Portocala
28-01-2019, 12:33
Lo stesso modello lo trovi anche da Mediamondo alla stessa cifra, 160 (cercalo sul sito).
Anche MW credo applichi ancora le stesse policy di reso (presi un HP 24es anni fa e, riportato indietro perchè aveva IPS glow tremendo, fui rimborsato)
Vorrei sostituire il mio Samsung PX2370 (uscito nel 2010) da 23" che dopo 5 anni di onorato servizio comincia a presentare qualche problema minore come la quasi impossibilità di premere uno dei 5 tasti dedicati
Budget: 100-140€
Pollici: 23-24" a 1080p
Pannello: Credo TN dato che dovrebbe affaticare meno gli occhi, corretto?
Uscite: HDMI+DVI ( + ci sono meglio è )
Utilizzo: Prevalentemente per lavoro o gaming (ps4 pro) quindi il non sono interessato ai 75hz, l'importante e che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo
Quale mi consigliereste?
Anche il mio è molto simile...è un p2370HD
Va ancora benone, ma da quest'anno cambia il digitale e non so se sostituirlo o meno.
L'uso che ne faccio è 75% pc e 25% televisione.
Esiste un monitor tv con il nuovo decoder che potrei prendere in considerazione?
Già che ci sono mi piacerebbe migliorare le prestazioni di hz o di risoluzione...
tipo che ne so un 2k a 144hz?
P.S. sono simpatizzante Samsung...
Buongiorno a tutti,
Mio malgrado devo sostituire un NEC EA231Wmi (https://www.necdisplay.com/p/ea231wmi-bk), che è andato a donnine.
Che valido sostituto dovrei considerare?
Grazie a tutti, anticipatamente, per i consigli che vorrete darmi :)
EDIT: non lo uso per giocare quindi i vari Gsync e compagnia non sono fondamentali.
firewall76
01-02-2019, 23:32
Buonasera,
per un ryzen 1700 accoppiato ad una radeon 580x che monitor superiore ai 24 pollici consigliereste? uso gaming saltuario, film e applicazioni ufficio?
ho provato a fare qualche ricerchina e ho trovato
Monitor Led 27" Aoc i2781Fh 16:09 2xHdmi Ips Argentato Full Hd [I2781FH]
aoc PDS271
VP28UQG
Zowie rl series rl2755 - monitor a led - full hd (1080p) - 27" 9h.lf2lb.qbe
AOC Monitor Italia C27G1 Gaming da 27" Curvo, FHD 1920 X 1080 a 144Hz, 2 X HDMI, Nero
29WK600-W LG Monitor PC IPS 29" 21:9
si accettano anche soluzioni meno costose
Grazie
Sono alla ricerca di un monitor 24" con 2 hdmi per uso navigazione/office/video e sporadicamente ps4.
Avevo adocchiato questo LG 24MP88HV...qualcuno lo conosce??
girinohar
13-02-2019, 08:52
Sono alla ricerca di un monitor 24" con 2 hdmi per uso navigazione/office/video e sporadicamente ps4.
Avevo adocchiato questo LG 24MP88HV...qualcuno lo conosce??
Premetto che non conosco quel monitor LG.
Anche a me serviva un monitor per uso ufficio, no gioco, unica limitazione 2 HDMI.
Ho preso un Dell S2419H, lo uso a distanza circa 70 cm come monitor di un notebook e ogni tanto come "televisione". A mio giudizio si vede bene e non stanca la vista, ma da così vicino i pixel si notano, il 27" non ci stava e la risoluzione 4k non mi soddisfaceva, o fai zoom o le finestre sono troppo "piccole". Inoltre ha gli altoparlanti.
Se vuoi spendere meno ed avere un motitor VA, valuta BenQ GW2470HL, in questo momento su Amazon a 114 euro. Quando lo volevo io costava come il Dell. Io avevo provato il BenQ GW2470ML, con HDMI + VGA, mi era piaciuto. Attenzione alle sigle BenQ: ML ha gli altoparlanti (schifosi per la verità), HL ha Low Blue Light Plus rispetto ad H.
Su Amazon le descrizioni sono sbagliate, verifica sul sito Benq.
Premetto che non conosco quel monitor LG.
Anche a me serviva un monitor per uso ufficio, no gioco, unica limitazione 2 HDMI.
Ho preso un Dell S2419H, lo uso a distanza circa 70 cm come monitor di un notebook e ogni tanto come "televisione". A mio giudizio si vede bene e non stanca la vista, ma da così vicino i pixel si notano, il 27" non ci stava e la risoluzione 4k non mi soddisfaceva, o fai zoom o le finestre sono troppo "piccole". Inoltre ha gli altoparlanti.
Se vuoi spendere meno ed avere un motitor VA, valuta BenQ GW2470HL, in questo momento su Amazon a 114 euro. Quando lo volevo io costava come il Dell. Io avevo provato il BenQ GW2470ML, con HDMI + VGA, mi era piaciuto. Attenzione alle sigle BenQ: ML ha gli altoparlanti (schifosi per la verità), HL ha Low Blue Light Plus rispetto ad H.
Su Amazon le descrizioni sono sbagliate, verifica sul sito Benq.
Il Dell sta intorno ai 150 contando gli sconti...lo consigli? L'audio come è? Io ne farei il tuo uso, tranne che l'aggiunta di utilizzo saltuario con Ps4 (ma davvero sporadico, almeno per il momento).
girinohar
14-02-2019, 20:57
Il Dell sta intorno ai 150 contando gli sconti...lo consigli? L'audio come è? Io ne farei il tuo uso, tranne che l'aggiunta di utilizzo saltuario con Ps4 (ma davvero sporadico, almeno per il momento).Mi sembra di averlo pagato 163,00.
L'audio non è un granché, come su tutti i monitor. Non so se valga realmente 50 euro in più del BenQ, ma avendo sempre avuto Dell come portatile e fisso (ma al momento ho un Lenovo yoga), ho preferito così, forse la prossima volta (spero tra 10 anni) provo con un 4k, lo prendo su Amazon, al limite lo restituisco
Inviato dal mio Lenovo TB-8703F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
Vorrei sapere se esiste un monitor pc sui 23/24 pollici in 2k o in fullhd, ips che superi i 60hz
Fatemi sapere.
Ciao a tutti,
Vorrei sapere se esiste un monitor pc sui 23/24 pollici in 2k o in fullhd, ips che superi i 60hz
Fatemi sapere.
ho letto che AU Optronics, che produce pannelli per varie marche, ha in produzione pannelli 24-25 pollici full hd IPS a 144 e 240hz, usciranno per questa primavera/estate
zmarco82
27-02-2019, 20:12
Anche io sto guardando per un monitor 24 pollici ips , non mi serve per giocare ma solo per navigare in internet e vedere film o filmati da YouTube. Mi basta un FullHD . Per adesso stavo guardando : asus vz249he (che mi sembra abbia già qualche anno)- acer R241 Y - LG 24 mk600-benq gw 2480.
Budget massimo € 250.
Cosa mi consigliate ? Accetto anche vostre proposte per altri modelli.
In internet non riesco a trovare i dati del contrasto dinamico del LG
renatofast
28-02-2019, 07:10
27MP59G-P a 150€ buono ?
Bi7hazard
03-03-2019, 16:46
non sembra male questo GW2470HL con pannello VA della benq
peccato che ci rifilino sempre un ingresso vga.. avrebbero potuto mettere una terza hdmi/dvi-d o ancora meglio una display port :( cmq l'ho preso per sostituire il mio vecchio px2370 della samsung che fino ad oggi mi ha dato ottimi risultati
Mi libero del 27" laterale per prendere qualcosa di piu' piccolo, dei vari ips 24" full hd ips sotto i 200 euro, ce n'e' qualcuno che spicca per qualche dote particolare ?
Immagino montino tutti pannelli similari, non ci sono molte review in giro su monitor non gaming oramai... Uso multimedia e office.
Bi7hazard
07-03-2019, 19:01
arrivato il GW2470HL , fin da subito ho notato un grande salto di qualità rispetto il mio vecchio px2370 della samsung però sono spuntati ben 3 pixel dead
possibile che i pixel dead debbano rovinare tutto... sono tentato di fare il reso ma in tal caso poi se ricapita nuovamente che faccio? Il reso si può fare massimo 1 volta no??
Portocala
07-03-2019, 21:30
No, se è un difetto puoi farne quanti vuoi
renatofast
09-03-2019, 14:22
IYAMA GB2560HSU-B1, qualcuno sa se è 100% gsync compatibile ?
Portocala
10-03-2019, 00:09
Se è per la GTX 970 sappi che non funziona con le schede più vecchie delle 10X0
segnalo il prezzaccio a cui sta il Dell SE2717H sull'amazzonia
132.33 €
non disponibile subito ma in arrivo tra 1 mese e mezzo.
preso al volo appena ricevuta segnalazione :yeah:
finalyoko
10-03-2019, 16:26
Per lavorare mi sembra un ottimo Monitor
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
è un buon tuttofare.
cosa che sto proprio cercando.
ce l'ho li puntato da 2 anni oramai e mai non calava a 170 per prenderlo.
a 132 pare regalato
Ps
già tornato sopra 200 oggi
EDIT
tornato or ora a 132,33
renatofast
12-03-2019, 15:52
Se è per la GTX 970 sappi che non funziona con le schede più vecchie delle 10X0
sarebbe da usare con la Nvidia 2060 in pratica il monitor iiyama gb2560hsu ha lo stesso pannello del aoc g2590fx ( nativo gsync compatibile ) e del hp 25 omen.
Hp 25 omen non è gsync compatibile.
Iiyama non risponde alle mail quindi l'unica cosa che mi rimane da fare è chiedere qui ! ho bisogno qualcuno con il monitor iiyama GB2560HSU è una scheda Nvidia dalla 1060 in sù.
Portocala
12-03-2019, 18:59
Avessi la scheda te lo proverei volentieri :(
Ciao ragazzi, un gaming da 24" in su compatibile g-sync cosa consigliate?
renatofast
13-03-2019, 17:53
Ciao ragazzi, un gaming da 24" in su compatibile g-sync cosa consigliate?
se vuoi spendere poco LG 24MP59G-P
se vuoi avere un monitor decente AOC G2590FX
se vuoi spendere poco LG 24MP59G-P
se vuoi avere un monitor decente AOC G2590FX
Ti ringrazio per la risposta, ho visto al volo e come prezzi sono vicini, ci saranno una 60na di eruro di differenza. Come 27"?
Fra questi quale consigliereste?
AOC G2778VQ
Asus VX279H
Aoc 2460PG
Buonasera, sono alla ricerca di un nuovo monitor per sostituire il mio vecchio IPS LG che ha problemi con la porta HDMI. L’uso è principalmente multimediale (Videogiochi, etc.) e mi farebbe comodo avere due ingressi (2 HDMI o DP+HDMI). Il budget è massimo 200 €, sono un po’ indeciso su quale monitor orientarmi tra questi:
- BenQ GW2480
- BenQ GW2470HL
- LG 24MK600
- Dell P2319H / Dell P2419H
Avevo acquistato l’LG 24MK600 e l’ho provato per una settimana per poi effetuare il reso, non riuscivo ad abituarmi alla luminosità e non mi convinceva a pieno, rimane ancora un papabile vista la presenza del Freesync. Dei due BenQ non saprei, tra i due sarei più orientato verso il GW 2470HL. I Dell mi attirano molto per il design e per le possibilità di regolazione. La serie P però è più indirizzata verso usi lavorativi, secondo voi può andare bene anche per usi multimediali?
Grazie
Consigliatemi un ips 24 1920x1080 per uso internet, scrittura, video, programmazione e ufficio per sostituire un vecchio mva.
Lg 24mp88vh-s a 159€ ottimi colori 99% rgb ma non mi convince molto lo stand non regolabile in altezza e ballerino
Hp VH240a a 130€ 75% rgb, non è flicker free, ho perplessità su hp per i monitor
Aoc I2481FXH a 129€ la base non regolabile in altezza e alla lunga potrebbe cedere in più non si potrebbe mettere uno stand perché non è vesa, 99% rgb, perplessità su aoc.
Dell P2419h
Grazie a tutti.
debosciato
24-03-2019, 16:17
Salve, data la mole della discussione è impossibile leggere anche solo tutti i post fino a qualche mese fa, quindi vorrei chiedervi un parere:
AOC x24p1 può andare bene anche per un uso gaming, moderato ma comunque abbastanza "appassionato", anche ad FPS e giochi comunque "movimentati", seppur non eccessivamente frenetici? Fino ad ora ero propenso a prendere un DELL U2415, ma data l'età che inizia ad avere questo monitor mi piacerebbe orientarmi su qualcosa di più recente. Le caratteristiche che vorrei avesse il mio futuro monitor sono la risoluzione 1920*1200, display IPS (anche VA, ma comunque non TN) e dimensione non oltre i 24-25 pollici. La scelta è abbastanza limitata, considerando che dovrebbe avere anche delle buone caratteristiche gaming (almeno un ghosting non particolarmente visibile, ovviamente i 60Hz di refresh sono inevitabili, penso). Se poi avete suggerimenti su altri modelli, sono tutti ben accetti!
Grazie! :)
Qualcuno ha un samsung LS27A950D?
Vorrei sapere se collegando una scheda via connessione DP si verificano problemi tipo il monitor che rimane senza segnale...
Stavo leggendo che forse c'è un aggiornamento di firmware ma non riesco a trovarlo.
Portocala
05-04-2019, 23:48
sarebbe da usare con la Nvidia 2060 in pratica il monitor iiyama gb2560hsu ha lo stesso pannello del aoc g2590fx ( nativo gsync compatibile ) e del hp 25 omen.
Hp 25 omen non è gsync compatibile.
Iiyama non risponde alle mail quindi l'unica cosa che mi rimane da fare è chiedere qui ! ho bisogno qualcuno con il monitor iiyama GB2560HSU è una scheda Nvidia dalla 1060 in sù.
Ho comprato una GTX 1070 e mi dice che ancora non fa parte dei monitor compatibili che hanno provato loro ma ho abilitato la funzione e va che è una meraviglia, quasi meglio che con la R9 290 :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.