Entra

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 [135] 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

aled1974
16-01-2016, 17:32
Tra l'altro 21:9 è un formato che non rispecchia minimamente le proporzioni della visuale umana (i cui coni visivi si intersecano tra loro) e che approssimativamente è di circa 4:3.
A livello di principio (ma non voglio scatenare un flame e la chiudo subito qui), non si capisce perché uno schermo dovrebbe essere "più avvolgente" solo ai lati, e non sopra e sotto. La visione periferica riguarda anche l'alto e il basso, e non solo i lati.
Per giunta il formato 21:9 per quello che è un mio personale punto di vista, equivale a guardare il mondo "attraverso una feritoia", a causa delle sue proporzioni. Non è un formato fedele alla visuale reale, e tra i due sicuramente vi si avvicina di più il 16:9. Il formato 21:9 invece lo trovo ottimo per uso professionale, al fine di affiancare due aree di lavoro distinte su un'unica schermata, o al limite per la visione di film in quel formato, dato che "su pellicola" quel formato ha dimensioni fisse e non variabili.
Ma anche in questo caso per avere un senso il 21:9 deve essere sufficientemente "alto", e quindi in assoluto ha senso se è di grandi dimensioni, altrimenti si rischia il solito "effetto feritoia". Infine, come giustamente si diceva, a parità di diagonale un 21:9 avrà un'area visiva minore rispetto ad un 16:9, il quale ha minore area visiva rispetto ad un 5:4, il quale ha minore area visiva rispetto ad un quadrato (ovviamente). Prendiamo una ipotetica diagonale di 27" uguale per tutti i formati: un 5:4 avrebbe un'area di 2294 cm², un 16:9 di 2009 cm², mentre un 21:9 avrebbe un'area di 1701 cm². Una bella differenza!

totalmente d'accordo, i 16:9 sono nati per assecondare il formato e le relative trasmissioni televisive (prima infatti le proporzioni....)

mentre i 21:9 sono quanto più simile all'anamorfico cinematografico 2,35:1

il mercato dei videogames (pc e console che siano) si adeguano di conseguenza in base alle mode tirandosi dietro i produttori di hardware

del resto basta vedere che fine ha fatto il più comodo 16:10 rispetto al 16:9 :(

ciao ciao

angelosss
17-01-2016, 07:03
Ciao a tutti
Sono in cerca di un monitor da abbinare a un macbook pro 13 retina, leggendo in rete leggo molto che per i mac va meglio il formato da 16:10, vero?
Per quando riguarda il monitor l'uso sarà soltanto web e a volte un uso amatoriale di imovie niente di particolare massimo 30 minuti di video a 720p e forse qualche volta a 1080p... Vorrei restare intorno alle 180€ anche meno se possibile.
Grazie


Proprio nessuno vuole darmi un piccolo consiglio?


Inviato da iPhone

angelosss
17-01-2016, 11:10
si lo so ma costa troppo, volevo spendere intorno alle 200€

luca.08
20-01-2016, 00:37
Non è che conosco tutti i modelli di monitor, io stavo tenendo d'occhio il samsung S27E370DS perchè è anche freesync.

EDIT: Asus VC279H? Sembra buono, c'è una recensione su prad.de che ne parla bene: http://www.prad.de/new/monitore/test/2015/test-asus-vc279h.html#Einleitung


E' un PLS, molto simile agli ormai noti IPS.
Che dire invece dell'S27E500C?
La catatteristica principale e' quella di avere la superficie curva

AnacondA_snk
20-01-2016, 13:58
Samsung curved 27d590cs
Qualcuno ha questo monitor?
mi piacerebbe condividere la vostra configuraazione in quato secondo me i colori sono davvero sparati e al limite della sopportazione...ci sto smanettando ma non ho ancora trovato il setting migliore.

grazie

bati1971
20-01-2016, 16:02
Avrei bisogno di un consiglio, devo comprare un monitor per il pc di mio figlio qll in firma il pc2.

ora e collegato ad un samsun tv 40 ma visto che verra messo accanto al mio sulla scrivania mi occorre un monitor 24 o 27

come monitor siamo abituati ad un 24 ma vorrei provare un 27 (che mi terro io e a lui gli giro il mio 24:D ) e qui mi sorge il dubbio;

27 e troppo grande da usare ad una distanza tra 70 max 85cm?

chiedo perche altrimenti prendo un altro 24 e piuttosto me lo avvino un po.

Grazie

PS mi date anche un consiglio su quale modello sia 24 che 27, rigrazie

sallo
20-01-2016, 17:06
Ciao a tutti, vi volevo chiedere una cortesia...

Siccome vorrei capire bene la risoluzione dei monitor in relazione alla dimensione per scegliere tra un 24", un 27" fhd e un 27" 2560x1440, e non avendo possibilità di fare queste prove nei negozi per mancanza dei suddetti monitor, avrei bisogno di qualche buon samaritano :D che mi mandi tre screenshot del suo schermo (l'ideale sarebbe un buon samaritano per ciascuna dimensione e risoluzione :sofico: )

I tre screenshot sarebbero:

1) screenshot dello schermo con aperto word a tutto schermo e visualizzazione di due pagine affiancate

2) screenshot dello schermo con aperto word in metà schermo e qualcos'altro nella rimanente porzione dello schermo (ad esempio foto o pdf)

3) screenshot dello schermo con aperto una finestra a tutto schermo di autocad o di un programma simile

Il fatto è che per ora uso un 19" 1280 x 1024 e vorrei capire cosa aspettarmi, visto che non posso fare altre prove...

Se poi qualcuno avesse anche un dell in formato 16:10 sarebbe il massimo!

Come credo si intuisca l'utilizzo sarebbe quasi esclusivamente da ufficio, a distanza di visione di 60-70 cm, per cui mi indirizzerei verso monitor ips flicker free. Devo considerare qualche altra caratteristica importante?

Potete mandarmi qualcosa via pm o tramite mail (che eventualmente vi comunico tramite mail) oppure postandoli sul forum (penso che queste cose possano essere utili anche per altri utenti)?

Vi ringrazio anticipatamente

Restless
23-01-2016, 11:05
Guarda se vuoi un consiglio, fai molto prima googlando, cioè facendo una ricerca tramite immagini con i termini più appropriati. Troverai senza problemi in rete tutte le schermate che cerchi alle differenti risoluzioni, in modo da confrontarle tra loro.

angelosss
23-01-2016, 11:53
io googlando mi sto decidendo di prendere un 16:10 per il mio macbook pro 13 retina però non so a cosa vado incontro rispetto ai 16:9.

aled1974
23-01-2016, 18:19
ho messo un'immagine nella pagina precedente a questa :D

http://img.techpowerup.org/110818/resized.png

ciao ciao

luca.08
24-01-2016, 12:23
Samsung curved 27d590cs
Qualcuno ha questo monitor?
mi piacerebbe condividere la vostra configuraazione in quato secondo me i colori sono davvero sparati e al limite della sopportazione...ci sto smanettando ma non ho ancora trovato il setting migliore.

grazie

Immagino che sia molto comodo perche' la curvatura favorisce l'ampimento del campo visivo.

Riguardo ai colori se e'un PLS e' possibile che abbia i colori maggiormente accentuati rispetto ai classici IPS.
A livello di lettura come ti trovi?

sallo
24-01-2016, 16:02
Guarda se vuoi un consiglio, fai molto prima googlando, cioè facendo una ricerca tramite immagini con i termini più appropriati. Troverai senza problemi in rete tutte le schermate che cerchi alle differenti risoluzioni, in modo da confrontarle tra loro.

ti ringrazio, ho provato ma non ho trovato proprio quello che cercavo... provo ancora:cry:

AnacondA_snk
24-01-2016, 16:10
Immagino che sia molto comodo perche' la curvatura favorisce l'ampimento del campo visivo.

Riguardo ai colori se e'un PLS e' possibile che abbia i colori maggiormente accentuati rispetto ai classici IPS.
A livello di lettura come ti trovi?

in verità un pò mi affatica leggere sul bianco dopo diverse ore....ora l'ho configurato un npò provando a va molto meglio.

sinceramente avevo un tn di non so quanti anni un 2770hd tv monitor e pensavo chissà quale progresso che non ho trovato:mad:

cola_mg
24-01-2016, 22:09
Salve

ho un 19 pollici e vorrei cambiar il mio monitor.

Riesco a stare poco tempo al pc, dopo qualche ora vado in tilt.


La mia scelta ricadrebbe su un 24 o 27 pollici full hd. Speriamo che con la grandezza dello schermo risolva qualcosa!

Vedo che tutti hanno come risoluzione schermo 1920X1080 full hd

Tempi di risposta vanno da 2 a 5 ms
Formato Widescreen 16:9
Luminosità 250 cd/m²

Rapporto di contrasto immagine 10.000.000:1 (dinamico)

alcuni trovo 3000:1 altri 1000:1

Angolo di campo 170/160°


Come faccio a capire qual è quello buono per il mio lavoro.
Voglio un monitor buono che mi permetta di stare mattina e pomeriggio vicino al pc senza problemi. Ovviamente ogni tanto stacco la spina altrimenti la mia vista se ne va.



Ecco una descrizione di un monitor:
Monitor LCD con retroilluminazione a LED da 27"; Risoluzione: 1920x1080 Full HD; Formato: WideScreen 16:9; Tempo di risposta: 5ms; Rapporto di contrasto: 1000:1; Luminosità: 300 cd / m²;


Le caratteristiche tecniche sono uguali quasi per tutti. Non riesco a distinguere uno buono da uno meno buono.

Su quale caratteristica devo puntare?



Vi ringrazio

AnacondA_snk
25-01-2016, 06:59
Precisa marca e modello con le caratteristiche ci fai poco

Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk

Lakaj
25-01-2016, 10:42
Sono indeciso fra due modelli:

AOC i2757fm
Asus MX239H

L'uso prevalente è di lavoro 70%, 30% multimediale (quasi mai gioco)

Poi avevo visto un 16:10, però mi fa strano un aspect ratio diverso dal comune. E' il Dell UltraSharp U2415

L'Asus costa qualcosa in più ma ho visto che ha un contrasto più elevato, AOC è molto interessante perchè essendo 27'' ips può essere migliore e forse anche meglio per la vista.

Avete dei consigli per me?

VdW
25-01-2016, 14:19
Ciao! Stavo cercando di capire se si trova un 27" fhd ips/pls per uso gaming, e magari pure con schermo lucido :D
I 4ms che alcuni di questi monitor dichiarano sono reali o nell'uso magari con fps ci sono brutte sorprese? Sapreste consigliarmi qualche modello da guardare?

Restless
25-01-2016, 16:14
Riconsiglio a tutti un modello recente risalente al 2015, quindi con elettronica aggiornata, Full-HD, IPS e flicker free e varie altre caratteristiche aggiornate: l'Asus MX259H, la dimensione secondo me poi è ottimale: 25".
Evitate pure l'MX239H 23" e l'MX279H 27", che anche se dal design identico al 25" sono modelli usciti 3-4 anni fa. Non so se negli esemplari attuali di questi due modelli hanno aggiornato l'elettronica, può anche essere, ma nel dubbio meglio andare sul certo, quindi sull'ottimo MX259H.

renatofast
25-01-2016, 17:50
ragazzi il 24mb65py della lg é ancora valido ?

romanetto
25-01-2016, 18:15
...

Poi avevo visto un 16:10, però mi fa strano un aspect ratio diverso dal comune. E' il Dell UltraSharp U2415

L'Asus costa qualcosa in più ma ho visto che ha un contrasto più elevato, AOC è molto interessante perchè essendo 27'' ips può essere migliore e forse anche meglio per la vista.

Avete dei consigli per me?

Il Dell e' un bel prodotto, su TFTCentral si riscontra leggendo la loro prova: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2415.htm

Con il pannello in tecnologia IPS avrai un miglior ritorno nei colori e un angolo di visione nettamente migliore, inoltre per non affaticare gli occhi prediligi un pannello con Pixel Pitch piu' alto oltre al flicker free

angelosss
25-01-2016, 18:34
Riconsiglio a tutti un modello recente risalente al 2015, quindi con elettronica aggiornata, Full-HD, IPS e flicker free e varie altre caratteristiche aggiornate: l'Asus MX259H, la dimensione secondo me poi è ottimale: 25".
Evitate pure l'MX239H 23" e l'MX279H 27", che anche se dal design identico al 25" sono modelli usciti 3-4 anni fa. Non so se negli esemplari attuali di questi due modelli hanno aggiornato l'elettronica, può anche essere, ma nel dubbio meglio andare sul certo, quindi sull'ottimo MX259H.

ciao
posso chiederti come vedi questo monitor che consigli per un macbook pro retina 13" per uso editing non professionale? per quando riguarda le prese dicono che è meglio collegarlo in DP se non sbaglio.

Lakaj
25-01-2016, 20:35
Riconsiglio a tutti un modello recente risalente al 2015, quindi con elettronica aggiornata, Full-HD, IPS e flicker free e varie altre caratteristiche aggiornate: l'Asus MX259H, la dimensione secondo me poi è ottimale: 25".
Evitate pure l'MX239H 23" e l'MX279H 27", che anche se dal design identico al 25" sono modelli usciti 3-4 anni fa. Non so se negli esemplari attuali di questi due modelli hanno aggiornato l'elettronica, può anche essere, ma nel dubbio meglio andare sul certo, quindi sull'ottimo MX259H.
hai ragione da vendere.
Il Dell e' un bel prodotto, su TFTCentral si riscontra leggendo la loro prova: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2415.htm

Con il pannello in tecnologia IPS avrai un miglior ritorno nei colori e un angolo di visione nettamente migliore, inoltre per non affaticare gli occhi prediligi un pannello con Pixel Pitch piu' alto oltre al flicker free
si è un bel pannello a quanto pare, anche se molti degli ingressi che ha non li userei mai in pratica, ne ha una marea.

L'Asus mx25 mi pare abbia un rapporto qualità/prezzo migliore costando circa 80 € meno. E' certificato flickFree, come pixel pitch non so...

LdM95
26-01-2016, 13:00
Salve, vorrei prendere un monitor 23-24"!
Asus VX239H , BenQ RL2455HM o non so proponete voi!
Budget, massimo 180!
Grazie :)

eirulan
27-01-2016, 13:11
Tra l'altro il 21:9 è un formato che non rispecchia minimamente le proporzioni della visuale umana (i cui coni visivi si intersecano tra loro) e che approssimativamente è di circa 4:3.
A livello di principio (ma non voglio scatenare un flame e la chiudo subito qui), non si capisce perché uno schermo dovrebbe essere "più avvolgente" solo ai lati, e non sopra e sotto. La visione periferica riguarda anche l'alto e il basso, e non solo i lati.
Per giunta il formato 21:9 per quello che è un mio personale punto di vista, equivale a guardare il mondo "attraverso una feritoia", a causa delle sue proporzioni. Non è un formato fedele alla visuale reale, e tra i due sicuramente vi si avvicina di più il 16:9. Il formato 21:9 invece lo trovo ottimo per uso professionale, al fine di affiancare due aree di lavoro distinte su un'unica schermata, o al limite per la visione di film in quel formato, dato che "su pellicola" quel formato ha dimensioni fisse e non variabili.
Ma anche in questo caso perché abbia un senso il 21:9 deve essere sufficientemente "alto", e quindi in assoluto deve essere di grandi dimensioni, altrimenti si rischia il solito "effetto feritoia". Infine, come giustamente si diceva, a parità di diagonale un 21:9 avrà un'area visiva minore rispetto ad un 16:9, il quale ha minore area visiva rispetto ad un 5:4, il quale ha minore area visiva rispetto ad un quadrato (ovviamente). Prendiamo una ipotetica diagonale di 27" uguale per tutti i formati: un 5:4 avrebbe un'area di 2294 cm², un 16:9 di 2009 cm², mentre un 21:9 avrebbe un'area di 1701 cm². Una bella differenza!

Complimenti!
Molto ben spiegato :)
tutto chiaro

HomerJaySimpsons
27-01-2016, 16:03
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio e spero proprio riusciate ad aiutarmi.

Avrei bisogno di cambiare il mio vecchio monitor 4:3 con cui mi sono trovato sempre bene e mi servirebbe soprattutto per leggere e sporadicamente per qualche fotoritocco.

Le uniche caratteristiche che vorrei avesse sono che non stanchi la vista e che riproduca colori fedeli.

La stanza dove andrò a metterlo è sempre abbastanza buia.

Ho provato per qualche giorno un monitor Hp Pavillion 22CW ma dopo meno di un'ora non riuscivo più a starci davanti da quanto mi bruciavano gli occhi.

Il budget è massimo 200€ e le dimensione massime 23".

Grazie a tutti i volontari disposti a consigliarmi qualcosa :-)

Jack07
27-01-2016, 16:20
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio e spero proprio riusciate ad aiutarmi.

Avrei bisogno di cambiare il mio vecchio monitor 4:3 con cui mi sono trovato sempre bene e mi servirebbe soprattutto per leggere e sporadicamente per qualche fotoritocco.

Le uniche caratteristiche che vorrei avesse sono che non stanchi la vista e che riproduca colori fedeli.

La stanza dove andrò a metterlo è sempre abbastanza buia.

Ho provato per qualche giorno un monitor Hp Pavillion 22CW ma dopo meno di un'ora non riuscivo più a starci davanti da quanto mi bruciavano gli occhi.

Il budget è massimo 200€ e le dimensione massime 23".

Grazie a tutti i volontari disposti a consigliarmi qualcosa :-)

Un monitor ti deve durare, alza il budget è prendi un bel Dell UltraSharp U2415 ;)

angmail
27-01-2016, 20:21
ciao ragazzi ho bisogno di prendere per un amico un monitor.

Gli servirà per l'ufficio ma visto che starà tanto tempo davanti la scrivania (8 ore) vorrebbe un prodotto di qualità.

Avevo visto questo BENQ GL2450HM flicker free a 167 euro, che ne dite?

Io ho un DELL U2412M e mi trovo molto bene e penso che sia meglio un IPS che un TN visto che non deve giocare ma utilizzarlo solo in modalità aziendale.

Che ne pensate? c'è di meglio?

Jack07
27-01-2016, 20:52
Anche il Philips 234E5QHAW è un economico valido e poco stancante.

romanetto
27-01-2016, 23:21
ciao ragazzi ho bisogno di prendere per un amico un monitor.

Gli servirà per l'ufficio ma visto che starà tanto tempo davanti la scrivania (8 ore) vorrebbe un prodotto di qualità.

Avevo visto questo BENQ GL2450HM flicker free a 167 euro, che ne dite?

Io ho un DELL U2412M e mi trovo molto bene e penso che sia meglio un IPS che un TN visto che non deve giocare ma utilizzarlo solo in modalità aziendale.

Che ne pensate? c'è di meglio?

Io per uso ufficio prenderei un IPS, i TN sono troppo limitati come angoli di visione e i colori sono meno fedeli. Poi dipende anche da quanto puo' investirci.

angmail
28-01-2016, 09:43
Io per uso ufficio prenderei un IPS, i TN sono troppo limitati come angoli di visione e i colori sono meno fedeli. Poi dipende anche da quanto puo' investirci.

sui 150-200 euro. Da sforare solo se davvero vale la pena, tipo il mio dell ips.

Quale consigli?

Davide2606
28-01-2016, 15:01
Buonasera ragazzi, stavo cercando un monitor da 24 che verrá usato principalmente con una ps4 attaccata, quindi ho bisogno che il monitor abbia delle casse.
Budget preferibilmente sui 200,se proprio ne vale la pena 250 :D
nelle mie ricerche ho trovato questo http://www.amazon.it/Asus-MX239H-Monitor-58-42-Screen/dp/B00A4K9KVG/ref=cm_cr_pr_product_top?ie=UTF8 cosa ne pensate?

romanetto
28-01-2016, 15:39
sui 150-200 euro. Da sforare solo se davvero vale la pena, tipo il mio dell ips.

Quale consigli?

Tutta la serie ultrasharp della Dell, come d'altronde e' il tuo.

HomerJaySimpsons
28-01-2016, 17:08
Vi ringrazio per i consigli e probabilmente opterei per prendere un Dell Ultrasharp ma sapreste dirmi se ci sono differenze sostanziali tra questi monitor a parte il formato e ovviamente il prezzo :

Dell P2414H
Dell U2414H
Dell U2415
DELL U2515H

Ma il 16:10 che ha una risoluzione di 1900x1200 non fa vedere il testo ancora più piccolo? L'importante per me è non affaticare la vista.

Ultima cosa avrei visto anche i monitor Liyama : che ne dite sono al pari dei Dell visto che costano anche leggermente meno?
Però quale modello in particolare dato che ce ne sono un'infinità.

Grazie

romanetto
28-01-2016, 18:09
La dimensione del testo e' data dalla misura del pixel, il pixel pitch dichiarato nel caso dei modelli 24" P2414H e U2414H da te elencati e' 0.2745 mm per una risoluzione 1920*1080 16:9, il U2415 e' 1920*1200 16:10 con pixel pitch 0,27mm mentre il 25" (U2515.H) la risoluzione e' 2560*1440 con un pixel pitch 0.216 mm. Il P e' della serie Professional, l' U e' Ultrasharp, ma anche il P dalle opinioni che si leggono anche qui sul forum e' un buon prodotto

Puoi immaginare che nel 25" le scritte saranno molto piu' piccole rispetto ai tre 24" che sono simili, confermato anche dalla diversa risoluzione. Il 16:10 e' piu' indicato per un uso office/lavorativo.

Per le differenze ti invito a leggere le recensioni, che secondo me sono molto attendibili, del sito TFTCentral: http://www.tftcentral.co.uk/reviews_index.htm

Non conosco Liyama

romanetto
28-01-2016, 18:25
sui 150-200 euro. Da sforare solo se davvero vale la pena, tipo il mio dell ips.

Quale consigli?

Di sforare e andare sul 2415. Capisco che con i soldi non si gioca e ognuno deve render conto alle proprie possibilita', ma visto che velatamente dici che potrebbe aggiungerci dei soldi per un monitor superiore perche' non farlo visto che ci dovra' passare molto tempo davanti ?

angmail
28-01-2016, 18:36
Di sforare e andare sul 2415. Capisco che con i soldi non si gioca e ognuno deve render conto alle proprie possibilita', ma visto che velatamente dici che potrebbe aggiungerci dei soldi per un monitor superiore perche' non farlo visto che ci dovra' passare molto tempo davanti ?

perchè quello e non per esempio un

Dell P2414H
Dell U2414H

che differenza c'è fra il P e l'U ? sono due IPS ?

serve per una signora che starà tutto il tempo davanti al pc, 8 ore, ma non a videogiocare, vale la pena davvero questo 2415 ?

romanetto
28-01-2016, 18:42
P e' professional e U e ' ultrasharp, si leggono dei buoni giudizi di entrambi, qui sul forum ci sono anche thread dedicati. Provati a leggere le loro prove su tftcentral per capire le differenze e le attitudini di entrambi i monitor. Ti consigliavo il U2415 perche' e' 16:10, in quel formato lavorativamente si e' leggermente piu' produttivi aumenta lo spazio a disposizione

angmail
28-01-2016, 19:08
P e' professional e U e ' ultrasharp, si leggono dei buoni giudizi di entrambi, qui sul forum ci sono anche thread dedicati. Provati a leggere le loro prove su tftcentral per capire le differenze e le attitudini di entrambi i monitor. Ti consigliavo il U2415 perche' e' 16:10, in quel formato lavorativamente si e' leggermente piu' produttivi aumenta lo spazio a disposizione

U2414H costa 220 mentre u2415H 290 quindi almeno potrei orientarmi su quello 2414H tanto non mi serve 4k ma mi basta full hd

Syk
28-01-2016, 19:52
serve per una signora che starà tutto il tempo davanti al pc, 8 ore, ma non a videogiocare, vale la pena davvero questo 2415 ?è proprio per quello che il monitor va preso di qualità....se devi giocare puoi anche rimediarti sulla tv di casa o con un TN che tanto reggerai un paio d'ore o finchè non ti sanguinano gli occhi :D

se vuoi risparmiare il dell p2414h viene 200 spedito, è un pò più brutto del U2414H ma è uguale per il resto.
se invece vuoi darle un pò di spazio in più in verticale visto che ci deve lavorare esiste anche l'U2412 che è 1920x1200 ed è la versione precedente del U2415; ne trovi alcuni nel mercatino, visto il prezzo NON ti conviene prenderlo nuovo.

EDIT: vedo che ce l'hai anche tu, quindi sai bene che davanti a un 2412 ci puoi stare anche 12 ore senza problemi agli occhi

cola_mg
28-01-2016, 22:04
anche a me serve per stare tutto i giorno davanti al monitor.
4 h al mattino
e 3 ore al pomeriggio.

Voglio un buon prodotto.

Quindi con la Dell mi assicuro un buon monitor

dell p2414h
dell U2414H
dell U2412
dell U2415;


Consideriamo un budget dai 200 ai 350€ o di + se serve

I miei occhi son preziosi non voglio rovinarli, meglio spendere bene per un prodotto che ci lavori

angmail
28-01-2016, 22:19
è proprio per quello che il monitor va preso di qualità....se devi giocare puoi anche rimediarti sulla tv di casa o con un TN che tanto reggerai un paio d'ore o finchè non ti sanguinano gli occhi :D

se vuoi risparmiare il dell p2414h viene 200 spedito, è un pò più brutto del U2414H ma è uguale per il resto.
se invece vuoi darle un pò di spazio in più in verticale visto che ci deve lavorare esiste anche l'U2412 che è 1920x1200 ed è la versione precedente del U2415; ne trovi alcuni nel mercatino, visto il prezzo NON ti conviene prenderlo nuovo.

EDIT: vedo che ce l'hai anche tu, quindi sai bene che davanti a un 2412 ci puoi stare anche 12 ore senza problemi agli occhi

lo so, sono un grande fan del DELL. unica cosa è cercare di far quadrare i conti per questa dipendente ;)

Syk
29-01-2016, 09:44
anche a me serve per stare tutto i giorno davanti al monitor.
4 h al mattino
e 3 ore al pomeriggio.

Voglio un buon prodotto.

Quindi con la Dell mi assicuro un buon monitor

dell p2414h
dell U2414H
dell U2412
dell U2415;


Consideriamo un budget dai 200 ai 350€ o di + se serve

I miei occhi son preziosi non voglio rovinarli, meglio spendere bene per un prodotto che ci lavoridi quei 4 ho avuto solo il 2412 e 2415 e per quei due ti assicuro che non ci sono problemi per uso ufficio ; per video/fotoediting c'è sicuramente di meglio (e costa di più ;) )
anche nelle rispettive discussioni di riferimento a parte qualche piangina che si lamenta dell'effetto opaco o altro che ha ben poco a che vedere con quel monitor sono rimasti tutti contenti: se vuoi i colori sparati dell'apple cinema display o che trovi nei centri commerciali cerca qualcos'altro...auguri a starci davanti tante ore.

U2414H e U2415 sono le versioni nuove (e lo vedi esteticamente dalla cornice sottile); il primo è FHD e l'altro 1920x1200

il p2414h è la versione budget del U2414H e il U2412 la versione precedente del U2415.

complessivamente dove pigli pigli caschi bene :D e i prezzi oscillano dai 200 ai 280 circa.

devi valutare prima se lo vuoi FHD o 1920x1200 e poi certi dettagli (estetica, connessioni, USB 2 o 3.0, dimensione della cornice se pensi al multimonitor ecc.)

sirah
29-01-2016, 10:48
salve, al momento uso una tv LG 32LC45 del 2007 per giocare con la ps4 mentre i film continuo a guardarli su una jvc crt 32".
Oltre ad un nero inesistente trovo affaticante stare anche solo più di un ora davanti allo schermo lg e dovendo comprare un monitor per il pc (Il vecchio crt hitachi mi ha lasciato) avrei pensato di prenderne uno con pannello amva+.
Da quanto ho letto mi pare di capire che gli ips offrono una migliore fedeltà cromatica, un tempo di risposta più basso e un maggior anglo di visione ma gli amva dovrebbero essere meno affaticanti e offrire un miglior livello del nero.
Al momento sono propenso a prendere il benq gw2470h che a quanto pare non soffre il black crush che affligge i modelli meno recenti.
Lo userò quasi esclusivamente con la ps4 e per vedere film e raramente con il pc.
Avete altri prodotti da consigliarmi? Dovrei pensare di investire in un ips?
Vorrei rimanere sotto le 200€. Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi

_Firefox_
29-01-2016, 21:55
salve, al momento uso una tv LG 32LC45 del 2007 per giocare con la ps4 mentre i film continuo a guardarli su una jvc crt 32".
Oltre ad un nero inesistente trovo affaticante stare anche solo più di un ora davanti allo schermo lg e dovendo comprare un monitor per il pc (Il vecchio crt hitachi mi ha lasciato) avrei pensato di prenderne uno con pannello amva+.
Da quanto ho letto mi pare di capire che gli ips offrono una migliore fedeltà cromatica, un tempo di risposta più basso e un maggior anglo di visione ma gli amva dovrebbero essere meno affaticanti e offrire un miglior livello del nero.
Al momento sono propenso a prendere il benq gw2470h che a quanto pare non soffre il black crush che affligge i modelli meno recenti.
Lo userò quasi esclusivamente con la ps4 e per vedere film e raramente con il pc.
Avete altri prodotti da consigliarmi? Dovrei pensare di investire in un ips?
Vorrei rimanere sotto le 200€. Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi

Anche io sono orientato su un pannello AMVA+ per via dei neri e tra le migliaia di recensioni e info che ho letto sono orientato sull'Asus VB279Q.
E' leggermente sopra le 200€ ma è un 27"...

icezxr
29-01-2016, 22:39
Ciao, sono in cerca di un buon monitor da mesi ma abituato ad un S-PVA della Eizo non trovo qualcosa che mi convinca.
Ho provato l'Asus VN279QLB ma bianchi troppo sparati anche a bassa luminosità e pixel bruciati a go go!
Dopo sono passato al Dell U2415, schermo molto gradevole sia nei colori sia riposante per gli occhi, peccato che tutto sia stato rovinato dal bleeding fortemente pronunciato nell'angolo in basso a destra, tanto da essere eccessivo con scene scure.
Infine sono tornato ad Eizo con l'EV2436W, diciamo il meno peggio del lotto, di sicuro non all'altezza del precedente PVA, bleeding appena accettabile e un pò meno riposante del Dell nell'uso office.
Purtroppo da qualche giorno mi si presenta un difetto, nella modalità "Movie" la luminosità varia in maniera autonoma, quasi pulsasse, nelle altre modalità tutto ok, ho provato anche un altro schermo tutto ok anche con quello.
Ho già contattato la Eizo e mi hanno detto di aprire una RMA, ma visto che l'ho preso su Amazon posso farmelo sostituire e rimborsare, voi cosa mi consigliate in alternativa all'Eizo?
L'uso è giochi/film/office.
Grazie, ciao!

_Firefox_
29-01-2016, 22:40
Sembrate informati su amva, mi spiegate in cosa è meglio o peggio rispetto a ips?

Allora riassumendo... Come resa dei colori dell'ips è generalmente un po' superiore all'amva, gli angoli di visione sono quasi alla pari, i tempi di risposta ormai si equivalgono mentre i neri sono più neri nei pannelli amva (non è un nero assoluto ma tra i pannelli attuali è la tecnologia che più ci si avvicina...)



Bello l'Asus VB279Q ma non è meglio prendere il QL?
E' lo stesso modello solo che il QL ha la possibilità di ruotare lo schermo in verticale.

Restless
30-01-2016, 09:47
E quale diamine di modello sarebbe il VB279Q, non ce n'è traccia sull'intero web, secondo google!

Restless
30-01-2016, 11:57
Ha sbagliato una lettera, è VN279Q :)


Si ma uno ci sta, solo che eravate 2 utenti distinti in 3 post diversi a parlare del VB279Q, è questo che mi è sembrato incredibile.

-Feanor-
30-01-2016, 12:17
Io comunque posso aspettare e aspetto qualcosa con freesync, anche con range limitato va bene :D


Attendiamo con fiducia la serie F Samsung :)

_Firefox_
30-01-2016, 13:12
Raga ma non si sa quando verranno commercializzati il monitor philips quantum dot? Presentato più di 6 mesi fa non si trova da nessuna parte... Dovrebbe essere questo (http://www.philips.it/c-p/276E6ADSS_00/monitor-lcd/support)

sirah
30-01-2016, 15:01
credo proprio che prenderò l'iiyama x2483hsu-B2, monta lo stesso pannello del benq gw2470h ma grazie all'overdrive non soffre del ghosting come il benq .
Ho chiesto qui http://hardforum.com/showthread.php?t=1803228&page=17 a chi li ha avuti entrambi.
Peccato solo che con l'iiyama non si possa regolare gamma e saturazione dal menu osd

Lakaj
30-01-2016, 16:27
Dopo aver letto in questi giorni le varie discussioni in merito direi che con un budget di 200 € posso considerare

Asus MX259H

oppure

Dell serie P

però onestamente preferisco la presenza dell'HDMI e un'elettronica più aggiornata, come faceva notare giustamente qualcuno, quindi direi asus.

Faccio il programmatore, ma spendere quasi 300 euro per un monitor mi sembra insensato, è una scelta a metà tra i veri monitor professionali e i monitor "normali", quindi carne o pesce? nessuno dei due :mbe: a quel punto il rapporto qualità prezzo batte tutto il resto.
In fin dei conti mi serve un monitor riposante flicker free che sia grande abbastanza. Tra l'altro gran parte del lavoro la svolgo con il portatile e con il fisso posso fare qualche lavoretto o vedere qualche video o skygo la sera. Quindi basta che abbia buone regolazioni di luminosità e non faccia perdere gli occhi non mi interessa sia il top del top

HomerJaySimpsons
01-02-2016, 02:06
Ragazzi dopo 3 notti insonni e grazie ai vostri consigli sono giunto ad un bivio sulla scelta del monitor da acquistare.

Mi sarebbe piaciuto prendere un Dell U2415 da 16:10 che per l'uso che ne faccio sarebbe stato perfetto ma il prezzo medio di 275€ mi non mi permette l'acquisto.

Allora ho virato su questi 2 :

Dell U2414H : 227€
Dell P2414H : 200€

Quello che vi chiedo è se secondo voi merita spendere leggermente di più e puntare sul modello U perchè credo che fondamentalmente cambi solo l'estetica e qualche ingresso.

Grazie

Lakaj
01-02-2016, 11:40
Entrambi i monitor sono recensiti su tftcentral, dacci un occhiata.

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2414h.htm
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_p2414h.htm

Mi sembra che cambi solo la cornice comunque, se ho un po' di tempo rileggo le recensioni.

EDIT: ho letto un po' le recensioni e mi pare che non vi sian nessuna differenza sostanziale.
La versione U ha l'ingresso hdmi che la versione P non ha, ma visto che entrambe hanno il display port non vedo a cosa possa servire l'hdmi.
Dovendo scegliere prenderei il P che costa meno è ha un settaggio di default meno luminoso, più vicino alla calibrazione e più riposante per gli occhi.

Ma questo sito su cui fanno riferimento molti di voi, ad esempio, non cita nei monitor flicker free il suddetto mx259h, che invece sul sito ufficiale asus risulta avere quel tipo di certificazione. Mi chiedo è attendibile? Su cosa si basano le "segnalazioni"... sugli utenti che volontariamente le mettono?

Lakaj
01-02-2016, 15:09
L'Asus mx259h veramente compare nel database dei monitor flicker free (http://www.tftcentral.co.uk/articles/flicker_free_database.htm) su tftcentral.
Forse intendi dire che non è stato confermato da una recensione approfondita, cioè quel "no" rosso che compare nella terza colonna.

Per esempio questo Dell U2413 (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2413.htm) sembrerebbe flicker free ma dalla recensione di tftcentral risulta che è flicker free solo con un settaggio di luminosità superiore a 20, sotto il 20 flickera.

Ok, come dire che non si sa in quale percentuale è flicker free o meno. Ma questi dell sono superiori in cosa rispetto ai competitors? Hanno assistenza per pixel guasti per 3 anni? (o leggevo male) Perché onestamente io sceglierei un monitor più nuovo come uscita sul mercato, sempre stessa fascia.

AnacondA_snk
01-02-2016, 15:57
Bivvoz ne sto vendendo uno se interessa...È un ottimo monitor pls

Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk

AnacondA_snk
01-02-2016, 16:16
Oddio credevo fosse un pls...so ignorante

Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk

Lakaj
01-02-2016, 17:37
Veramente è VA non PLS, comunque io vorrei aspettare monitor con freesync prima di cambiarlo.

Però potrebbe interessare a molti qui, visto che cercavano monitor del genere.
Ho letto qualche recensione e sembra veramente un ottimo monitor.
Prad lo giudica come "SEHR GUT"... cioè ottimo :asd:

P.S: chi voleva prende l'asus mx259h? Io valuterei il monitor di AnacondA :)

io sono propenso per l'mx. il samsung come confort visivo è meglio o peggio? essendo un pannello VA poi è un curvo 27 pollici.. un pò impegnativo come acquisto.
Lo vedo più come monitor da gaming/multimedia correggetemi se sbaglio, a me serve un monitor per programmazione, schermo riposante e niente colori ultra sparati...

Ginopilot
01-02-2016, 19:46
io sono propenso per l'mx. il samsung come confort visivo è meglio o peggio? essendo un pannello VA poi è un curvo 27 pollici.. un pò impegnativo come acquisto.
Lo vedo più come monitor da gaming/multimedia correggetemi se sbaglio, a me serve un monitor per programmazione, schermo riposante e niente colori ultra sparati...


Vai di ips fliker free


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

disti84
01-02-2016, 20:55
Salve ragazzi mi serve un aiuto veloce.
secondo voi tra questi due monitor qual'è il migliore:

Dell ultrasharp U2415 e Eizo foris fs2333-bk

Lo userei per tutto lavoro, film e giochi

icezxr
01-02-2016, 22:24
Eizo EV2436W, io a parte il Foris li ho provati tutti e quello più equilibrato è questo.

HomerJaySimpsons
02-02-2016, 00:06
Ok, come dire che non si sa in quale percentuale è flicker free o meno. Ma questi dell sono superiori in cosa rispetto ai competitors?

Niente, è che lui era indeciso su quei due monitor e io gli ho parla di quei due

Oddio aspettate mi crolla il mondo addosso :D

Io avevo chiesto consiglio qui per un moniitor prevalentemente da uso lettura/navigazione e leggero fotoritocco e mi è stato detto che i Dell sopra indicati sono degli ottimi monitor ma non credevo fossero modelli "già vecchi".

Mi dite che esistono modelli più recenti in grado di offrire le stesse prestazioni e sulla stessa fascia di prezzo?

Sono tutto orecchi e pronto a consigli.

Lakaj
02-02-2016, 09:25
Ok, come dire che non si sa in quale percentuale è flicker free o meno. Ma questi dell sono superiori in cosa rispetto ai competitors?

Niente, è che lui era indeciso su quei due monitor e io gli ho parla di quei due

Oddio aspettate mi crolla il mondo addosso :D

Io avevo chiesto consiglio qui per un moniitor prevalentemente da uso lettura/navigazione e leggero fotoritocco e mi è stato detto che i Dell sopra indicati sono degli ottimi monitor ma non credevo fossero modelli "già vecchi".

Mi dite che esistono modelli più recenti in grado di offrire le stesse prestazioni e sulla stessa fascia di prezzo?

Sono tutto orecchi e pronto a consigli.

tranquillo, tutto grasso che cola. Alla fine tutti i pannelli delle varie marche passano dalle mani dello stesso cinese pagato 1 € al giorno e noi stiamo qui a parlare sulle differenze :D
scherzi a parte prenderò l'Asus perchè è un modello più recente con varie cosette aggiornate e in più ha anche l'audio, ma le differenze comunque non credo siano percettibili a occhio nudo :banned:

SupeRFayaN
02-02-2016, 21:02
Che monitor consigliate (ips/tn) 25/27 per utilizzo home collegato a macbook pro e muletto più eventuale gaming ps4 attorno i 230 euro ?

Grazie mille

sirah
03-02-2016, 20:18
Che monitor consigliate (ips/tn) 25/27 per utilizzo home collegato a macbook pro e muletto più eventuale gaming ps4 attorno i 230 euro ?

Grazie mille

anche se è un amva se fossi in te prenderei in considerazione l'iiyama pl x27hsu83, oppure la versione xb con supporto che consente di ruotare il monitor. Volevo prendere il 24" ma aspetterò che esca il 27" in versione b2

SupeRFayaN
03-02-2016, 20:58
anche se è un amva se fossi in te prenderei in considerazione l'iiyama pl x27hsu83, oppure la versione xb con supporto che consente di ruotare il monitor. Volevo prendere il 24" ma aspetterò che esca il 27" in versione b2

ora mi informo.. grazie mille..

ieri sera leggendo varie discussioni ho scarrellato 2 monitor su amazon (attendendo il reso del attuale asus tn)


AOC I2769VM - 27" full hd ips


Asus MX259H - 25" full hd ips (citato proprio 3 pagine fa)

Sinceramente tra i due mi "intrippa" di piu l'asus, sarà il fatto che 25 mi sembra abbastanza adeguato come misura, e per di più spero di avere meno effetto GIGANTE che ho su un 27 fhd

che mi dite?

Mc_Sturl4
04-02-2016, 10:18
ora mi informo.. grazie mille..

ieri sera leggendo varie discussioni ho scarrellato 2 monitor su amazon (attendendo il reso del attuale asus tn)


AOC I2769VM - 27" full hd ips


Asus MX259H - 25" full hd ips (citato proprio 3 pagine fa)

Sinceramente tra i due mi "intrippa" di piu l'asus, sarà il fatto che 25 mi sembra abbastanza adeguato come misura, e per di più spero di avere meno effetto GIGANTE che ho su un 27 fhd

che mi dite?


Asus MX259H - 25" full hd ips

Preso a Natale dall'amazzone. Ottimo monitor con buona resa cromatica.

zac85
06-02-2016, 21:47
Ragazzi/e avrei bisogno di un consiglio, dopo tutto lo schifo che stanno facendo su i pannelli ips asus e acer mi arrendo e ho deciso di risparmiare.
Tra questi due monitor quale mi consigliate:
S27E390H vs S27D390H

zac85
08-02-2016, 08:57
Ragazzi/e avrei bisogno di un consiglio, dopo tutto lo schifo che stanno facendo su i pannelli ips asus e acer mi arrendo e ho deciso di risparmiare.
Tra questi due monitor quale mi consigliate:
S27E390H vs S27D390H

qualcuno di tanta pazienza mi aiuta tra questi due monitor?

Restless
08-02-2016, 09:12
dopo tutto lo schifo che stanno facendo su i pannelli ips asus e acer mi arrendo e ho deciso di risparmiare.



Spiega esattamente cosa intendi dire, perché è un discorso che non sta in piedi. Asus fa ottimi monitor, di qualità sopraffina.

zac85
08-02-2016, 09:46
Spiega esattamente cosa intendi dire, perché è un discorso che non sta in piedi. Asus fa ottimi monitor, di qualità sopraffina.

Se leggi tutto vedi che ci arrivi, se te lo devo spiegare per intero... asus pg279q o la controparte acer predator sono monitor da evitare per il prezzo che si fanno pagare con quella qualità indecente. Se hai da consigliarmi tra i due samsung che ho chiesto in precedenza ti ringrazio.

Ginopilot
08-02-2016, 14:42
Ma sbaglio o quei Samsung non sono ips? Ma poi, perché proprio samsung? Ci sono gli ottimi dell


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zac85
08-02-2016, 17:25
Sono PLS che è più o meno il modo in cui Samsung chiama i suoi IPS.

Su quale dei due sia meglio non saprei però.
Le specifiche sembrano uguali, non sono recensiti ne su prad ne su tftcentral, quindi boh...

Infatti sono molto simili speravo che qualcuno che li ha provati mi avrebbe dato un parere. Comunque grazie per il tuo parere :)

zac85
08-02-2016, 17:31
Avevo già letto 2-3 volte la tua richiesta e avevo pure cercato su prad e tftcentral ma non trovavo nulla :D

Credo proprio che dovrò affidarmi ai commenti su amaz
Credo che prenderò il modello S27E390H perchè più recente e con tempo di risposta di 4 rispetto all'altro che sono 5. Differenze insignificanti ma da qualche parte devo iniziare :mc: Grazie ancora per aver cercato :D

Ginopilot
08-02-2016, 18:41
Ancora non mi spiego questo attaccamento a samsung che non e' che sia famosa per fare monitor particolarmente buoni.

Xjao^Gabry
08-02-2016, 20:58
Ciao a tutti!
Vorrei cambiare monitor (al momento ho il Samsung 206bw storico - un 20" tn con cui cmq non ho mai avuto problemi) e dato il budget di 200-300 stavo pensando a un 24" sempre tn full HD da portarmi avanti un bel po. Scarto gsync x motivi di budget, e il 2k per problemi magari a maxare i giochi (uso principalmente videogiochi PC e internet). Sono molto indeciso però, se tenermi sui 200 euro scarsi e prendere un normale 60hz o se spendere quel centinaio di euro in più per puntare a un 144hz (in tal caso Samsung o Benq). Il primo ho letto che è un po "vecchiotto", il secondo mi fa storcere il fatto che non abbia la displayport (i modello più nuovi costano altri 100euro in più..). Eventualmente ci sarebbe qualche ips buono su questa fascia di prezzo? E poi non ho capito, i 144hz valgono solo se si arrivano a quei fps o è più fluido a prescindere? Può creare problemi se si hanno sbalzi di fps e non vi è gsync o il corrispettivo AMD?
Grazie a chi mi vorrà consigliare e delucidare :fagiano:

zac85
08-02-2016, 22:51
Ancora non mi spiego questo attaccamento a samsung che non e' che sia famosa per fare monitor particolarmente buoni.

Non è che sono attaccato a samsung ma avendo come da firma un samsung da 6 anni e mai avuto problemi vorrei ricomprarlo per tenermelo per quando usciranno monitor migliori di asus pg279q o acer predator senza i problemi noti che hanno. Comunque sto valutando a comprarlo perchè leggendo le varie recensioni su amaz sono tutte positive. Ho visto anche Asus VX279H se mi dite che è superiore lo metto al primo posto come decisione. Sono aperto ai consigli :D

Restless
09-02-2016, 09:26
Ma hai presente di che stai parlando?
Il PG279Q è un monitor che parte da 800 euro, 1440p 156hz, ecc.
L'Acer Predator quale? Non è un singolo modello, è una linea di monitor destinata ai gamers, partono da 250 euro fino ad arrivare a oltre 1000. Hai fatto una gran confusione.
Probabilmente i giudizi di coloro che ti hanno suggerito che questi modelli sono di pessima qualità o che hanno dei problemi devono essere visti in rapporto alla qualità media dei monitor *di fascia alta*. E' chiaro che un monitor "classico" da 200 euro non può essere superiore per caratteristiche ai modelli sopra citati. Ed è chiaro che se uno ti dice che il modello X da 150-200 è un ottimo monitor, probabilmente non vuol dire che "in assoluto" sia migliore rispetto a questi modelli, perlomeno per quanto riguarda determinate caratteristiche tecniche. Sono categorie di monitor differenti.

pes5pc
09-02-2016, 09:28
Buona giornata a tutti,
non so se, e in quale punto della discussione, è stata posta una domanda simile a quella che vi farò, ma non avendo tempo di spulciare 1700 pagine di discussione, vi posto il mio quesito.
Vorrei comprare un monitor tra i 22" e i 24", che sia full-hd, che abbia 2 porte hdmi e 1 dvi (la vga mi interessa poco), per giocare e vedere qualche film, con un budget non superiore ai €200. Me ne indichereste qualche modello?
Penso che un refresh a 60hz possa bastare, ma vorrei anche capire la differenza con quelli a 144hz (come l'utente poco prima di me ha chiesto).
Grazie mille a tutti per i vostri pareri.

zac85
09-02-2016, 13:14
Ma hai presente di che stai parlando?
Il PG279Q è un monitor che parte da 800 euro, 1440p 156hz, ecc.
L'Acer Predator quale? Non è un singolo modello, è una linea di monitor destinata ai gamers, partono da 250 euro fino ad arrivare a oltre 1000. Hai fatto una gran confusione.
Probabilmente i giudizi di coloro che ti hanno suggerito che questi modelli sono di pessima qualità o che hanno dei problemi devono essere visti in rapporto alla qualità media dei monitor *di fascia alta*. E' chiaro che un monitor "classico" da 200 euro non può essere superiore per caratteristiche ai modelli sopra citati. Ed è chiaro che se uno ti dice che il modello X da 150-200 è un ottimo monitor, probabilmente non vuol dire che "in assoluto" sia migliore rispetto a questi modelli, perlomeno per quanto riguarda determinate caratteristiche tecniche. Sono categorie di monitor differenti.


Ma prima di scaldarti leggi tutto? Non ho mai fatto un confronto ho detto che sono di pessima qualità per 800 euro invece di fare il saputo ti do 2 link che ho preso qui nel sito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2718447&page=50
http://imgur.com/a/jWO59
Ho detto che voglio risparmiarmi i soldi e quando si decideranno a far uscire un monitor a quel prezzo senza tutti quei difetti lo comprerò.
Ho solo chiesto un parere tra un Asus VX279H e Samsung S27E390H perchè non ho mai provato ne ips o pls.

Xjao^Gabry
09-02-2016, 14:44
Più che altro lo scarti perchè se la tua configurazione è quella in firma hai una scheda AMD che non usa il gsync.
Però potresti prendere un monitor freesync che sono più economici o meglio ce ne sono anche di economici.

Se giochi un pensierino ce lo farei, perchè si senza adaptive sync (nome neutro che comprende entrambi) hai sbalzi di frame se attivi il vsync o hai tearing se non lo attivi.

Qui trovi la lista dei monitor che supportano il freesync: https://en.wikipedia.org/wiki/FreeSync
Ce ne sono altri in uscita, ma non sono ancora reperibili.

Sulla scelta della frequenza il freesync ti risolve molti dubbi, perchè non importa se il tuo monitor è 75-90-120-144 tanto il freesync lo tiene sincronizzato sempre.
Tieni presente che c'è anche una frequenza minima e che se la frequenza massima è 2 volte e mezza quella minima si attiva una funziona chiamata LFC (Low Framerate Compensation) che in pratica dimezza la frequenza minima.

Esempio:
Se hai un monitor 35-90hz con LFC il freesync funziona da 90 fps a 17.5 fps
Se hai un monitor 30-75hz LFC non funziona e il range resta 30-75 fps.

Non è una funziona indispensabile, ma può essere utile.

Grazie mille intanto! Non avevo specificato che poi cambierei scheda video per poter reggere il full HD e che andrebbe in funzione del tipo di monitor. Quindi riassumendo se si vuole risparmiare tanto vale il 60hz,altrimenti investire quel di più x arrivare ai "sync" mhh bel dilemma :D tra l'altro mi vengono i brividi a pensare che un monitor del genere debba essere lanciato dai corrieri :stordita: aoc e Acer come sono come pannelli? Sull'amazzone non manca mai qualche recensione negativa..

Restless
09-02-2016, 16:01
Ma prima di scaldarti leggi tutto? Non ho mai fatto un confronto ho detto che sono di pessima qualità per 800 euro invece di fare il saputo ti do 2 link che ho preso qui nel sito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2718447&page=50
http://imgur.com/a/jWO59
Ho detto che voglio risparmiarmi i soldi e quando si decideranno a far uscire un monitor a quel prezzo senza tutti quei difetti lo comprerò.
Ho solo chiesto un parere tra un Asus VX279H e Samsung S27E390H perchè non ho mai provato ne ips o pls.

Infatti, è esattamente quello che dicevo, come vedi stiamo dicendo la stessa cosa, ma non mi stavo affatto scaldando.
Quindi giustamente come dici tu, piuttosto che prendere un monitor da 800 euro "che forse non li vale" (se paragonato ad altri modelli di fascia alta), meglio andare su un monitor da 200-250 euro IPS di buona qualità.
Al di là di marche varie, affinché non si dica che preferisco una marca piuttosto che un'altra, ti suggerisco di andare sicuramente su un pannello AH-IPS, prendendo in considerazione un modello di monitor che sia entrato in commercio almeno negli utimi 2 anni, quindi con componentistica interna aggiornata (non mi riferisco al pannello), e che rientri comunque nella lista dei monitor Flicker Free. In ogni caso sarà una buona scelta.

Ginopilot
09-02-2016, 18:06
per i monitor non so, ma acer non e' che abbia una gran fama negli altri settori. Cosa che non posso che confermare con la mia limitata esperienza. Aoc stesso discorso, prodotti di fattura economica anche quando costosi.

00xyz00
10-02-2016, 10:10
Ciao ragazzi, mi date un consiglio?
Sto cercando un monitor 21.5 -23" per una postazione casalinga che non dovrà svolgere eclatanti attività. Ovvero internet,office, musica, qualche video su youtube ma niente film alta definizione ne giochi esosi, ne grafica professionale. Ho iniziato a cercare sull'usato ma... senza garanzia un po mi scoccia spenderci soldi.
Mi date qualche consiglio su cosa acquistare con un budget massimo di 130€?
Avevo adocchiato il Samsung S22D300HY o l'asus VE228HR, ma magari ce ne sono di migliori come rapporto qualità/prezzo.

grazie

bati1971
11-02-2016, 07:59
domanda stupida, vale ancora la pena prendere un 27" fullHd o meglio andare oltre con la risoluzione?

detto qst ci sono alcuni monitor (uso 99%gaming) che mi piacciono e che non costano tanto

asus vx279h
asus vn279q
asus mx279q
Hp vx27

tra questi quale prendereste?
chi mi spiega la diff. tra gli asus?
se avete altri modelli da consigliarmi sullo stesso prezzo dite pure

grazie 1000

bati1971
11-02-2016, 09:07
Dipende da quanto hai l'occhio fino, da che distanza fai e da cosa pretendi.

Ovvio che un 1440p è meglio, ma ci devi mettere una bella vga per muoverlo.
Io ho intenzione di prendere un 27" fullHD perchè preferisco avere più fps e più filtri che risoluzione, ma se dovesse saltare fuori che le nuove vga di fascia 200-250€ muovono bene un 1440p potrei prendere un 1440p.
Sempre valutando costi e specifiche, imho meglio un 1080p 120Hz con freesync che un 1440p 60hz senza freesync per esempio.

Inoltre non è solo il monitor a fare la differenza ma anche la risoluzione a cui viene elaborata l'immagine.

allora, lo userei sulla scrivania al posto del 23 che passo a mio figlio, ho una gtx270 quindi freesync non va bene per me?
lo guarderei da circa 70/80 cm e cmq non ho l'occhio cosi fine e non sono un hardcoregamer.
cerco un monitor più grande del mio 23 che mi dai una buona idea di immagine pulita e fluida. ricordo che avevo un hp 23ei che andava da dio.
sono super indeciso..

aggiungo qst

Benq gw2760hs, che ne dici, leggevo che è anche Flicker-free, ma non so se in gaming serve, poi ha un ottimo prezzo

bati1971
11-02-2016, 09:57
cavoli scusa ho una gtx 970 come da firma :muro:

SiR.OnLy
11-02-2016, 10:04
Secondo me a 70/80 cm va benissimo un 27 fhd.
Freesync con una nvidia non funziona, ma con una gtx270 non funziona manco gsync quindi o lasci stare o prendi un monitor compatibile con un eventuale upgrade.

Il Benq gw2760hs mi sembra un ottimo monitor, puoi leggerti la recensione di prad.de >>> QUI <<< (https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.prad.de%2Fnew%2Fmonitore%2Ftest%2F2013%2Ftest-benq-gw2760hs.html)

hmmm.. secondo me a 70/80 sei al limite.. meglio qualcosina in più come distanza. con il mio 27" non ce la faccio ad usarlo con pc a quella distanza..

Restless
11-02-2016, 10:15
Può prendere un 25", come il solito MX259H. Io attualmente ho un 19" (ancora per poco), ed è posizionato a circa 75 cm. (misurato con esattezza, è la distanza classica da scrivania), credo però che un 27" non riuscirei a tollerarlo a quella distanza per la visuale laterale, un 25" forse sarebbe molto più adatto.
Io ho l'impressione che se ciascuno misurasse veramente la distanza e non ci si affidasse all'approssimazione, ci si accorgerebbe che le distanze non sono esattamente quelle che si credeva, ma in genere sono maggiori. Qualche tempo fa ad esempio qualcuno sosteneva di tenere un 27" a 40 cm. Che dire, viene solo da ridere... prendete un metro e posizionate un qualsiasi monitor a 40 cm. esatti e poi dite come vi trovate.

sirah
11-02-2016, 11:20
Benq gw2760hs, che ne dici, leggevo che è anche Flicker-free, ma non so se in gaming serve, poi ha un ottimo prezzo

Ho scartato l'iiyama a causa del black crush eccessivo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40425060&postcount=29153

sono indeciso tra il 2760hs e il 2760hm, quest'ultimo con la revisione 9H.L9LLA.DBE è stato dotato di flicker free.

Se ho ben capito leggendo qui

http://forum.shmup.com/viewtopic.php?t=10412

l'hm dovrebbe avere un overdrive più performante rispetto all'hs il che lo renderebbe più adatto in ambito gaming.
L'hs dalla sua sembra soffrire meno del colr shift e gli angoli di visione sarebbero comprabili ad un ips

bati1971
11-02-2016, 11:58
Ho scartato l'iiyama a causa del black crush eccessivo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40425060&postcount=29153

sono indeciso tra il 2760hs e il 2760hm, quest'ultimo con la revisione 9H.L9LLA.DBE è stato dotato di flicker free.

Se ho ben capito leggendo qui

http://forum.shmup.com/viewtopic.php?t=10412

l'hm dovrebbe avere un overdrive più performante rispetto all'hs il che lo renderebbe più adatto in ambito gaming.
L'hs dalla sua sembra soffrire meno del colr shift e gli angoli di visione sarebbero comprabili ad un ips

Se per overdrive intendi il flicker free allora anche il 2760hs lo ha, ho appunto visto un video che mostra i benefici del flicker free su un 2760hs, poi non so come si comporta in game.
Cmq il 2760hs al momento costa 205€ direi un ottimo prezzo

00xyz00
11-02-2016, 12:10
Ciao ragazzi, mi date un consiglio?
Sto cercando un monitor 21.5 -23" per una postazione casalinga che non dovrà svolgere eclatanti attività. Ovvero internet,office, musica, qualche video su youtube ma niente film alta definizione ne giochi esosi, ne grafica professionale. Ho iniziato a cercare sull'usato ma... senza garanzia un po mi scoccia spenderci soldi.
Mi date qualche consiglio su cosa acquistare con un budget massimo di 130€?
Avevo adocchiato il Samsung S22D300HY o l'asus VE228HR, ma magari ce ne sono di migliori come rapporto qualità/prezzo.

grazie

qualcuno di buon cuore che riesca ad indirizzarmi al meglio? :read:

sirah
11-02-2016, 13:26
Se per overdrive intendi il flicker free allora anche il 2760hs lo ha, ho appunto visto un video che mostra i benefici del flicker free su un 2760hs, poi non so come si comporta in game.
Cmq il 2760hs al momento costa 205€ direi un ottimo prezzo

si il 2760hs è di sicuro flicker free.
In questo video il confronto è stato fatto con un vecchio 2760 hm

https://www.youtube.com/watch?v=1CNOIbmUws0

i modelli nuovi sono flicker free e non usano il pwm

zac85
11-02-2016, 13:31
Avevo già letto 2-3 volte la tua richiesta e avevo pure cercato su prad e tftcentral ma non trovavo nulla :D

Sono riuscito a trovare il confronto tra i due monitor dal sito che hai citato

http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=a899c3cd167e0d0917726bbb68f696d0&7%5B%5D=0&8%5B%5D=0&10%5B%5D=0&12%5B%5D=0&13%5B%5D=0&14%5B%5D=0&15%5B%5D=0&16%5B%5D=0&17%5B%5D=0&18%5B%5D=0&19%5B%5D=0&20%5B%5D=0&21%5B%5D=0&22%5B%5D=0&23%5B%5D=0&24%5B%5D=0&25%5B%5D=0&26%5B%5D=0&27%5B%5D=8782&27%5B%5D=10340&28%5B%5D=0&29%5B%5D=0&30%5B%5D=0&31%5B%5D=0&32%5B%5D=0&34%5B%5D=0&35%5B%5D=0&36%5B%5D=0&37%5B%5D=0&38%5B%5D=0&40%5B%5D=0&42%5B%5D=0&43%5B%5D=0&45%5B%5D=0&46%5B%5D=0&47%5B%5D=0&48%5B%5D=0&49%5B%5D=0&50%5B%5D=0&52%5B%5D=0&55%5B%5D=0&56%5B%5D=0&57%5B%5D=0&58%5B%5D=0&60%5B%5D=0&65%5B%5D=0&70%5B%5D=0&72%5B%5D=0&75%5B%5D=0&79%5B%5D=0&80%5B%5D=0&82%5B%5D=0&84%5B%5D=0&85%5B%5D=0&90%5B%5D=0&95%5B%5D=0&98%5B%5D=0&105%5B%5D=0&108%5B%5D=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare

bati1971
11-02-2016, 17:57
cavoli però per 100€ in più ci sono qst;

PHILIPS - 272G5DJEB (da vedere e bellissimo, vedi su epric.....e, ha pure un comando remoto:eek: ) ed e un 144hz Unico difetto e un TN

Benq RL2755HM fatto apposta per gaming ma solo 60hz

avevo visto anche un ASUS con le stesse caratteristiche del Philips ma non lo trovo piu:muro:

cmq guardate il PHILIP cosè bello :sofico:

qlc lo ha visto o provato?

PS; aggiungo il link diretto
http://www.philips.it/c-p/272G5DJEB_00/brilliance-monitor-lcd-con-smartimage-game

Gordiano
15-02-2016, 00:05
Salve a tutti. Sono interessato ad un acquisto di un monitor per grafica, fotoritocco amatoriale e office(poco game e non spinto). Mi interessa più che altro che non mi affatichi la vista.

Caratteristiche necessarie
pollici 24 full HD formato 16:10
con casse integrate non troppo scadenti
budget intorno ai 350/450 euro

sto valutando

- Dell UltraSharp U2415 + sound bar Dell AC511 € 320.00
- EIZO EV 2455 € 450.00

L'eizo è sicuramente mgliore ma mi chiedo ha senzo spendere 130.00 in più?

Borto88
16-02-2016, 11:15
Buongiorno a tutti!
Ho provato a vedere se nelle ultime pagine c'era qualcosa che potesse essermi utile prima di postare, ma non ho trovato nulla che sembrasse fare per me, anche perchè la discussione sembra parecchio vasta come tipologia di prodotti.

Nei prossimi giorni continuerò la mia ricerca a ritroso nel topic, nel frattempo indico quale sarebbe l'obiettivo della mia richiesta.

Cerco un monitor con le seguenti caratteristiche:
- Dimensioni 22"-24" (credo potrebbe essere sufficiente per il mio utilizzo: lavoro d'ufficio/Cad/modellazione)
- Risoluzione Full HD (il 4k credo di poterlo risparmiare stando su quelle dimensioni)
- Flicker free
- Possibilmente IPS
- Non sono necessarie le casse audio integrate
- Un buon rapporto qualità-prezzo, senza spendere eccessivamente

Prima di leggere questo topic non avevo preso in considerazione l'idea dello schermo 16:10, ma ho letto che per il mio utilizzo potrebbe essere quasi più comodo :D !

The Mask 80
16-02-2016, 13:32
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno dei vostri preziosi consigli per la scelta del nuovo monitor.
La mia configurazione hardware è quella che ho in firma.
Vi elenco le caratteristiche di utilizzo:

- 90% gaming e 10% film
- 24 pollici Full HD
- Non ho bisogno di casse audio integrate
- 144 hz
- Budget max 320 euro.

Ho letto recensioni abbastanza positive sull' Asus VG248QE, ma visto che non è un modello recentissimo, volevo sapere se avete suggerimenti su qualche uscita più recente.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto
Un saluto a tutti

Gordiano
18-02-2016, 10:01
Salve a tutti. Sono interessato ad un acquisto di un monitor per grafica, fotoritocco amatoriale e office(poco game e non spinto). Mi interessa più che altro che non mi affatichi la vista.

Caratteristiche necessarie
pollici 24 full HD formato 16:10
con casse integrate non troppo scadenti
budget intorno ai 350/450 euro

sto valutando

- Dell UltraSharp U2415 + sound bar Dell AC511 € 320.00
- EIZO EV 2455 € 450.00

L'eizo è sicuramente migliore ma mi chiedo ha senzo spendere 130.00 in più?


leggendo le ultime pagine ho visto che oltre a questi 2 ci sarebbe anche l'Asus MX259H a € 250.00

naporzione
19-02-2016, 12:57
abbandonata l'idea di prendere un eizo per il suo costo che ne pensate del XU2490HS-B1 iiyama?
cerco un 24 pollici 16/9 o 16/10 lo uso per la maggiore per navigazione e game e che abbia il maggiore numero di connessioni possibili. l'audio non serve.
Preferibilmente IPS o pensate che visto l'esiguo budget sarebbe meglio orientarsi verso un classico TN ma di qualità maggiore?

supersalam
20-02-2016, 13:42
naporzione quando l'hai trovato fammi un fischio, anch'io sono alla ricerca di un FullHD e ho le tue stesse esigenze.

-Colori fedeli
-Tempo di reazione max 6ms
-Neri profondi

Adesso i produttori si buttano tutti sui 1440p, 4k, ma di 1080p in giro di qualità premium nemmeno l'ombra.

naporzione
20-02-2016, 22:31
naporzione quando l'hai trovato fammi un fischio, anch'io sono alla ricerca di un FullHD e ho le tue stesse esigenze.

-Colori fedeli
-Tempo di reazione max 6ms
-Neri profondi

Adesso i produttori si buttano tutti sui 1440p, 4k, ma di 1080p in giro di qualità premium nemmeno l'ombra.

Per me e' fondamentale la fascia di prezzo e la uso come discriminante e poi il resto. Sto valutando questi:

Benq GW2470H pannello va
Viewsonic VX Series VX2363SMHL
AOC i2470Swq
Samsung S24D390HL
Iiyama Prolite Xb2380hs-b1

ks!
21-02-2016, 16:19
ciao

stavo cercando un monitor con risoluzione fullhd, per giocare guardare film e navigare.
vorrei spendere intorno ai 180€ e avevo visto questo monitor:

Asus VX239H

che ne pensate? a questo prezzo c'è di meglio?

naporzione
22-02-2016, 08:03
Per me e' fondamentale la fascia di prezzo e la uso come discriminante e poi il resto. Sto valutando questi:

Benq GW2470H pannello va
Viewsonic VX Series VX2363SMHL
AOC i2470Swq
Samsung S24D390HL
Iiyama Prolite Xb2380hs-b1

nessuno che mi illumina? io andrei di benq mi sembra il migliore di questo poker considerando la modica spesa di 145 euro ed e' anche flicker free, non ho mai avuto pannelli va ma leggo che sono una via di mezzo tra ips e tn

at_bp
22-02-2016, 10:40
sto valutando

- Dell UltraSharp U2415 + sound bar Dell AC511 € 320.00
- EIZO EV 2455 € 450.00

L'eizo è sicuramente mgliore ma mi chiedo ha senzo spendere 130.00 in più?

Eizo EV2455 e Dell U2415 hanno stesso identico pannello.

CiccoMan
22-02-2016, 17:08
Ho letto le ultime pagine... domani devo comprare un monitor 1080p da gaming. No budget, vorrei il miglior 1080p da gaming :D

Gordiano
22-02-2016, 20:57
Eizo EV2455 e Dell U2415 hanno stesso identico pannello.

consigli quindi di prendere il dell?

at_bp
23-02-2016, 00:16
consigli quindi di prendere il dell?

Dovrei provare un Dell per sapertelo dire, dato che l' Eizo lo uso da 3 mesi. :D
Diciamo che se avessi saputo prima di acquistare, alla luce di quanto visto molto probabilmente avrei preso Dell. Eizo ha sicuramente qualcosa in più tipo sensore di presenza e sensore luce, più connessioni, 5 anni garanzia e probabilmente esce di fabbrica dopo controlli qualità più accurati dato che tutti i monitor vengono provati uno ad uno per un paio d' ore. Tutte cose che si pagano abbastanza care secondo me. Quando lo presi io la differenza poi era tipo 270-450 euro (qundi 180 euro), pochi o tanti per giustificare le differenze non lo so. :confused: Quello che voglio dire è che non è che uno sia il giorno e l' altro la notte dato che hanno lo stesso pannello, a meno che Dell non abbia fatto davvero male tutto il resto ma non mi pare viste le numerose recensioni positive che si leggono in rete.

Gordiano
23-02-2016, 12:42
Dovrei provare un Dell per sapertelo dire, dato che l' Eizo lo uso da 3 mesi. :D
Diciamo che se avessi saputo prima di acquistare, alla luce di quanto visto molto probabilmente avrei preso Dell. Eizo ha sicuramente qualcosa in più tipo sensore di presenza e sensore luce, più connessioni, 5 anni garanzia e probabilmente esce di fabbrica dopo controlli qualità più accurati dato che tutti i monitor vengono provati uno ad uno per un paio d' ore. Tutte cose che si pagano abbastanza care secondo me. Quando lo presi io la differenza poi era tipo 270-450 euro (qundi 180 euro), pochi o tanti per giustificare le differenze non lo so. :confused: Quello che voglio dire è che non è che uno sia il giorno e l' altro la notte dato che hanno lo stesso pannello, a meno che Dell non abbia fatto davvero male tutto il resto ma non mi pare viste le numerose recensioni positive che si leggono in rete.

Quindi tu per 130.00 mi indirizzeresti sul dell pur essendoti trovato bene con EIZO giusto? stesso pannello ma il monitor è fatto anche di altre componenti. Mi fido di te indirizzami tu :) :) :) :)

CiccoMan
24-02-2016, 10:12
Se a qualcuno interessa ho trovato una bella recensione del AOC G2460PF (https://pcmonitors.info/reviews/aoc-g2460pf/) (24" FullHD, Adaptive Sync 35-144Hz, TN) che mi sembra un buon monitor entry level (160€) per gaming con adaptive sync.

Voi che dite?
Secondo me l'unica "pecca" è che è TN

Sto cercando da diversi giorni un monitor 1080p 24" ips 100+ hz... Ma non trovo nulla... Non ho problemi di budget, ma un monitor del genere non lo trovo proprio...

naporzione
24-02-2016, 11:19
Che ne dite del Benq GW2470H pannello va?? ecco una rece (https://pcmonitors.info/benq/benq-gw2470h-with-amva-panel/)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

ardyp
24-02-2016, 11:47
Salve a tutti!

Sono passato da un "vecchio" samsung 2232bw (22" 1680*1050) ad un nuovo asus vc279h (27" 1920*1080), ma noto che su quest'ultimo il testo sembra sfocato, anche le icone di windows e delle altre app sembrano avere un ombra. Ho provato ad attivare l'estensione monitor e sul vecchio si vede bene.

Ho letto online che bisognerebbe impostare lo scaling al monitor da 27 al 125%, ma questa cosa non mi piace perchè si ingrandisce tutto...esistono altre soluzioni? :cry:

preciso che ho win 10, scheda gtx970, cambiato vari cavi sia hdmi, dvi, hdmi to dvi, non cambia nulla....

at_bp
24-02-2016, 12:55
Quindi tu per 130.00 mi indirizzeresti sul dell pur essendoti trovato bene con EIZO giusto? stesso pannello ma il monitor è fatto anche di altre componenti. Mi fido di te indirizzami tu :) :) :) :)

Diciamo che ti ho spiegato delle cose che è giusto che tu sappia per essere nella condizione di poter fare una scelta consapevole. Te lo scrivo perchè quando presi l' Eizo lo scelsi perchè avendo un Dell 2412m, col quale non mi ero trovato bene per via del rivestimento AG particolamente invasivo, avevo paura che il 2415 avesse lo stesso problema, salvo scoprire dopo (tramite sito TFTCentral) dato che aveva lo stesso pannello dell' Eizo. Quindi se per te i 130 euro a fronte di una serie di cose in più non ti cambiano la vita prendi Eizo che oggettivamente ha qualcosa in più (tanto o poco importanti per te dipende dalle tue esigenze/aspettative) altrimenti vai di Dell con il quale penso ti troverai bene. Oltretutto andando al sodo, se confronti le caratterisitche dei due monitor sempre su TFTCentral, vedrai che oltre allo stesso pannello hanno all' incirca stessi consumi e stessi tempi di risposta.

at_bp
24-02-2016, 12:57
edit doppio

CiccoMan
24-02-2016, 12:59
IPS è una tecnologia che ha tempi di refresh maggiori rispetto a TN, solo alcuni pannelli vanno bene a frequenze di 100+ Hz e costano di più.
Per questo motivo è dura trovare un 24" 1080p perchè in pochi comprerebbe un 24" 1080p costoso, quindi fanno o pannelli più grandi o pannelli com maggior risoluzione.
Forse se aspetti un po' trovi qualcosa AHVA.

Ne sono consapevole, ma non immaginavo che nessun produttore si fosse preso la briga di produrne uno :(

Comunque vorrà dire che mi butterò su un TN... In fondo trovo lo swift davvero ottimo, quindi al diavolo gli ips :D

1080p 100+hz che mi consigli/ate? Asus, Benq, Acer... ?

Grazie:)

_Firefox_
24-02-2016, 21:25
Indeciso tra i due AMVA Benq EW2750ZL e Asus VN279Q, voi che mi consigliate???

Taxon
25-02-2016, 14:11
Ho un budget ridotto ed avrei adocchiato il Benq GW2455H, 24" Full hd che monta pannello VA.
Con meno di 130€ lo porterei a casa...cosa ne pensate ? Lo utilizzerei per navigare soprattutto, qualche film/cartone per mio figlio e qualche partitina una tantum alla ps3.

naporzione
25-02-2016, 15:25
Ho un budget ridotto ed avrei adocchiato il Benq GW2455H, 24" Full hd che monta pannello VA.
Con meno di 130&euro; lo porterei a casa...cosa ne pensate ? Lo utilizzerei per navigare soprattutto, qualche film/cartone per mio figlio e qualche partitina una tantum alla ps3.
Hai notato il tempo di risposta?12ms gtg..io come te ho adocchiato un benq ma il 2470 sui 140 euro. nessuno sa dirmi come sia ma dagli un occhiata. ;)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Taxon
25-02-2016, 15:34
Hai notato il tempo di risposta?12ms gtg..io come te ho adocchiato un benq ma il 2470 sui 140 euro. nessuno sa dirmi come sia ma dagli un occhiata. ;)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Grazie naporzione, stavo proprio comparandoli...credo proprio che lo acquisterò; per 7€ di differenza poi.
In rete se ne parla più che bene...e poi con 2 porte HDMI + 1 VGA + 1 CUFFIE 3,5 per me sarebbe l'ideale.
Ripeto, non ho un grande budget e delle grandissime aspettative, e provenendo da un pannello 22" TN del 2009 credo posso trarne solo giovamenti :)

Taxon
25-02-2016, 17:01
Grazie naporzione, stavo proprio comparandoli...credo proprio che lo acquisterò; per 7€ di differenza poi.
In rete se ne parla più che bene...e poi con 2 porte HDMI + 1 VGA + 1 CUFFIE 3,5 per me sarebbe l'ideale.
Ripeto, non ho un grande budget e delle grandissime aspettative, e provenendo da un pannello 22" TN del 2009 credo posso trarne solo giovamenti :)

Alla fine ho preso il fratellino...il GW2270H...le dimensioni sono ottimali per quello che devo farci e poi quello da 24" consuma 40W...questo qui 21W.
A 100€ credo sia un best buy per quello che offre.
Staremo a vedere :)

naporzione
26-02-2016, 07:04
Ottimo, appena ti arriva posta qualche considerazione cosi ne sappiamo di piu di questa serie!!ieri non ho fatto in tempo ma lunedì mi prendo il 24...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Pedro80
26-02-2016, 08:00
"colleghi" buongiorno...
avrei bisogno di un piccolo consiglio...
Monitor da 21"/22" massimo, utilizzo all'interno di uno studio dentistico per vedere radiografie e tac...
cosa mi consigliate?

aled1974
26-02-2016, 09:20
"colleghi" buongiorno...
avrei bisogno di un piccolo consiglio...
Monitor da 21"/22" massimo, utilizzo all'interno di uno studio dentistico per vedere radiografie e tac...
cosa mi consigliate?

prendi uno di quelli certificati per usi medicali, non costano proprio poco ma dato l'utilizzo è fortemente consigliato

a caso, ce ne sono altri di altre marche ancora migliori (e più cotosi): philips C221S3UCW/00 ma rispetto agli altri è un giocattolino e non sappiamo qual'è il tuo budget di spesa, tipo sopra ai 1000 euro troppo?

se il philips non ti soddisfa, come credo, cerca quelli con dicitura "medical grade" :read:

ciao ciao

P.S.
un'idea http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=medicali&prezzomin=&prezzomax=

Pedro80
26-02-2016, 10:21
grazie della risposta...
il budget non è definito al centesimo...una cosa è certa, non si potranno spendere 1000€ per un monitor...
il dottore vuole rifare anche tutto il pc, che attualmente lavora con un radiografico il cui software gira al massimo sotto Windows 7 Professional, e solo per il pc gli ho preventivato 800€ circa

ibra_89
26-02-2016, 11:37
Raga ma la risoluzione 1920x1200 è una risoluzione fullHD ma 16:10? :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzo Font
26-02-2016, 12:19
Raga ma la risoluzione 1920x1200 è una risoluzione fullHD ma 16:10? :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

1080p è fhd
quella lì è 1200p quindi un po' di più (in verticale)

hexnuevo
26-02-2016, 15:50
Salve,
Mi servirebbe un consiglio per un monitor uso ufficio CAD 24 pollici con casse integrate
da collegare ad una scheda video nvidia quadro con uscita display-port/mini display-port, budget max 250 euro.

Saluti

aled1974
27-02-2016, 09:56
grazie della risposta...
il budget non è definito al centesimo...una cosa è certa, non si potranno spendere 1000€ per un monitor...
il dottore vuole rifare anche tutto il pc, che attualmente lavora con un radiografico il cui software gira al massimo sotto Windows 7 Professional, e solo per il pc gli ho preventivato 800€ circa

senza offesa però posso chiederti una cosa?

è già la seconda volta nel giro di una settimana che sento dire da un professionista che deve acquistare del materiale informatico per lavoro che non esiste che si spendano dei soldi (così tanti soldi) sopra

ma perchè?

voglio dire, è per lavoro quindi torna a vostro vantaggio avere strumenti adeguati, anzi avendone di ottimi diventa un vanto che potete sfoggiare come ulteriore riprova della professionalità con cui operate

considerando poi che acquistate con partita iva, che il bene è strumentale al lavoro e che quindi potete scalarci l'iva sopra (22% mica poi bruscolini) onestamente non capisco

tu tra un dentista che usa dei "ferri" professionali ed uno che usa dei "ferri" mediocri a chi ti rivolgeresti?

senza voler polemizzare o criticare, semplicemente non capisco il perchè

l'altra volta era un architetto... e vabbeh.... scelte sue.... ma qui parliamo di un medico :eek: :stordita:

ciao ciao

woodoste
27-02-2016, 12:23
Ragazzi mi consigliate un monitor uso gaming e un pochino di montaggio video?
la config del pc è
fx 8350
vga Sapphire R9 285 Dual-X
attualmente ho un 19 4:3 sono indeciso se prendere un 27 o un 24 buget massimo 300€
come 27 ho visto l'Asus VX279H e non sembra male

Cellulao
27-02-2016, 18:51
Sera a tutti.
Cerco di farla facile :D

Vorrei prendere un 24" da collegare al notebook, senza eccessive pretese e che sia discreto un po' per tutti gli usi.
Budget sotto i 200.

Suggerimenti? :)

Taxon
27-02-2016, 19:36
Sera a tutti.
Cerco di farla facile :D

Vorrei prendere un 24" da collegare al notebook, senza eccessive pretese e che sia discreto un po' per tutti gli usi.
Budget sotto i 200.

Suggerimenti? :)

Se aspetti, tra Lunedi' e Mercoledi' mi arriva il Benq GW2270H (22") che commercializza anche il 24" della stessa serie (GW2470H) e ti potrei dire qualcosa di più preciso.
E' un full HD 16:9 con 2xHDMI, 1xVGA, 1xcuffie 3,5" ed un un tempo di risposta di 5ms.
Monta un pannello VA, una via di mezzo tra il TN ed IPS...dovrebbe essere un ottimo compromesso per tutte le esigenze e lo acquisti online a meno di 140€.
Per più info, le caratteristiche e le varie tecnologie che adotta puoi visitare il sito Benq.

Cellulao
27-02-2016, 19:52
Se aspetti, tra Lunedi' e Mercoledi' mi arriva il Benq GW2270H (22") che commercializza anche il 24" della stessa serie (GW2470H) e ti potrei dire qualcosa di più preciso.
E' un full HD 16:9 con 2xHDMI, 1xVGA, 1xcuffie 3,5" ed un un tempo di risposta di 5ms.
Monta un pannello VA, una via di mezzo tra il TN ed IPS...dovrebbe essere un ottimo compromesso per tutte le esigenze e lo acquisti online a meno di 140€.
Per più info, le caratteristiche e le varie tecnologie che adotta puoi visitare il sito Benq.
Grazie mille.
Sarò sincero: avevo già notato lo scambio tra te e l'altro utente (mi perdonerà, ma mi sfugge il nome) e sono già andato a dare un'occhiata al modello da 24. :D
Mi sembra un ottimo compromesso, effettivamente.
Prima avevo anche adocchiato l'HP 24cw, sai dirmi qualcosa?

woodoste
27-02-2016, 20:01
A me qualche consiglio? :)

AdeptusAstartes
27-02-2016, 20:23
Ciao, sto valutando l'acquisto di un monitor per l'ufficio da usare per programmare

visto che dovrò usarlo per tutto il giorno il minimo sindacale è qualcosa flicker free e con bassa emissione di luce blu e trattamento antiriflesso

Sulla dimensione sono ancora indeciso tra un 24" 1920x1200 o 27" 2560x1440, oltre è improponibile vista la distanza a cui lo terrei

il 24" avrebbe un buon dot pitch e sarebbe anche piu' economico, il 1440p garantirebbe un sacco di spazio disponibile ma ho davvero paura di trovare i caratteri troppo piccoli da usare

Riuscite a darmi una mano?

Enzo Font
27-02-2016, 21:33
Ciao, sto valutando l'acquisto di un monitor per l'ufficio da usare per programmare

visto che dovrò usarlo per tutto il giorno il minimo sindacale è qualcosa flicker free e con bassa emissione di luce blu e trattamento antiriflesso

Sulla dimensione sono ancora indeciso tra un 24" 1920x1200 o 27" 2560x1440, oltre è improponibile vista la distanza a cui lo terrei

il 24" avrebbe un buon dot pitch e sarebbe anche piu' economico, il 1440p garantirebbe un sacco di spazio disponibile ma ho davvero paura di trovare i caratteri troppo piccoli da usare

Riuscite a darmi una mano?

effettivamente 0.23 di dot pitch del 27'' mi pare un po' poco, magari aspetta di sentire qualcuno che ce l'ha

AdeptusAstartes
28-02-2016, 07:26
Io per programmare evitato risoluzioni superiori a fullhd se no si va su pannelli veramente enormi.
24" ok, ma anche 27" può andare bene se non tieni lo schermo particolarmente vicino.

27" sempre fullHD dici?

come distanza mi pare che sia sui 60-70cm

sui 24" 16:10 che ne dite dei philips: vedo che ha ben 4 serie:
Brilliance P-line
S-line
240B4QPYEB
240P4QPYES

ma mettendo insieme flicker-free e bassa luce blu ottengo solo questo 16:9: 241P6EPJEB (http://www.philips.it/c-p/241P6EPJEB_00/brilliance-monitor-lcd-con-tecnologia-softblue)

AdeptusAstartes
28-02-2016, 10:21
altra ipotesi potrebbe essere il 21:9, non so tipo il 29UM67 della LG

un onesto 2560x1080 su 29" con dot pitch di 0,265 e prezzo onesto di 340€
permetterebbe di lavorare con due finestre affiancate senza ricorrere al dual monitor. il vero peccato è la base che non permette di regolare l'altezza

woodoste
28-02-2016, 13:38
a che distanza va bene un 27? sono molto indeciso se prendere un 24 o 27 e non so nemmeno quale monitor prendere
Il piano dove metterò il monitor è profondo circa 70cm

Cellulao
28-02-2016, 13:46
a che distanza va bene un 27? sono molto indeciso se prendere un 24 o 27 e non so nemmeno quale monitor prendere

Stessi tuoi identici dubbi.
Almeno siamo in compagnia... :D

Io avevo adocchiato l'HPcw24, tra gli IPS. Poi, l'utente Taxon mi ha incuriosito col Benq GW2470H, con pannello VA.
Ho valutato anche i 27", ma non sono del tutto convinto.

Boh, per fortuna ho un po' di tempo per decidere, visto che aspetto che torni disponibile il portatile che vorrei acquistare da collegare al monitor... :)

woodoste
28-02-2016, 13:47
Stessi tuoi identici dubbi.
Almeno siamo in compagnia... :D

Io avevo adocchiato l'HPcw24, tra gli IPS. Poi, l'utente Taxon mi ha incuriosito col Benq GW2470H, con pannello VA.
Ho valutato anche i 27", ma non sono del tutto convinto.

Boh, per fortuna ho un po' di tempo per decidere, visto che aspetto che torni disponibile il portatile che vorrei acquistare da collegare al monitor... :)

Io sono davvero troppo indeciso sia come modello che come dimensioni
cpu fx-8350
vga r9 285

Cellulao
28-02-2016, 13:52
Io sono davvero troppo indeciso sia come modello che come dimensioni
cpu fx-8350
vga r9 285

Comunque, per il fattore distanza non dovrebbero esserci problemi anche con un 27". Credo che tra i 40 e i 60 centimetri di distanza possa starci comodo.

L'importante è non andare oltre il metro, altrimenti tocca considerare dimensioni maggiori... :D

Edit. 40/60cm dal supporto (es scrivania), s'intende. Fino al metro, insomma...

Taxon
28-02-2016, 14:27
Grazie mille.
Sarò sincero: avevo già notato lo scambio tra te e l'altro utente (mi perdonerà, ma mi sfugge il nome) e sono già andato a dare un'occhiata al modello da 24. :D
Mi sembra un ottimo compromesso, effettivamente.
Prima avevo anche adocchiato l'HP 24cw, sai dirmi qualcosa?
Di niente, figurati ;)
Purtroppo non lo conosco, posso solo dirti che ormai è assodato che gli IPS come resa cromatica sono imbattibili rapportati ai TN ed i VA.
Da contraltare, i VA restituiscono dei bianchi e neri che gli IPS si sognano.
E dalla piccola cultura che mi sono fatto, nella fascia entry level dei pannelli, non ci dovrebbero essere differenze sostanziali per preferire un IPS ad un VA, anzi...
Io l'ho preso in ottica 360°: navigazione ed office per me e film, cartoni e PS3 (una tantum anch'io :p ) per mio figlio.

Cellulao
28-02-2016, 14:31
Di niente, figurati ;)
Purtroppo non lo conosco, posso solo dirti che ormai è assodato che gli IPS come resa cromatica sono imbattibili rapportati ai TN e i VA.
Da contraltare, i VA restituiscono dei bianchi e neri che gli IPS si sognano.
E dalla piccola cultura che mi sono fatto, nella fascia entry level dei pannelli, non ci dovrebbero essere differenze sostanziali per preferire un IPS ad un VA, anzi...
Io l'ho preso in ottica 360°, navigazione, office per me e film, cartoni e PS3 (una tantum anch'io :p ) per mio figlio.
Ottimo, un po' quello che servirebbe a me.
Allora aspetto qualche parere, dopo che avrai smanettato un po' col monitor.
Grazie ancora. :)

woodoste
28-02-2016, 14:52
Oh ragazzi ma nessuno che mi consiglia un buon 24 o 27?

Restless
28-02-2016, 15:50
A grandi linee si può dire che i VA (come l'AMVA+) hanno dei neri migliori, mentre gli IPS (tipo l'AH-IPS) hanno una resa cromatica migliore (colori più fedeli). Si tratta di pro e contro che vano valutati, poi molto dipende dal singolo modello. Ad esempio anche se generalmente gli IPS sono pannelli di buona qualità, mi è capitato di vedere un CW 27" (IPS) presso un negozio di elettrodomestici, era affiancato ad altri modelli. Ebbene questo monitor era di gran lunga quello con la resa cromatica peggiore, pareva quasi difettoso talmente era pessima la qualità dell'immagine, neri tendenti al grigio chiaro e colori molto spenti, davvero pessimo. Mi auguro che fosse realmente difettoso, mentre tendo ad escludere una messa a punto sbagliata.

AdeptusAstartes
28-02-2016, 15:53
io ora sto bazzicando tra questi modelli:

philips 241P6EPJEB: 24" 16:9 con ridotta emissione di luce blu
asus PB248Q: 24" 16:10
dell U2415: 24" 16:10
LG 29UM67: 29" 21:9

27" 16:10 non ne trovo

Taxon
28-02-2016, 16:01
......................Ebbene questo monitor era di gran lunga quello con la resa cromatica peggiore, pareva quasi difettoso talmente era pessima la qualità dell'immagine, neri tendenti al grigio chiaro e colori molto spenti, davvero pessimo.

Esattamente, perciò ho scritto che negli entry level forse è preferibile un VA, anche se non è regola, sia ben chiaro :D
P.s. nei giorni scorsi ho visto un video su Youtube dove LG sponsorizzava i suoi IPS affiancandoli ai VA...non l'avesse mai fatto !!! Dal video si evince evidente che i bianchi e neri sono pessimi rispetto al VA...eppure doveva essere un video promozionale per loro...se riesco a trovarlo, lo posto :cool:

Restless
28-02-2016, 16:04
Esattamente, perciò ho scritto che negli entry level forse è preferibile un VA, anche se non è regola, sia ben chiaro :D
P.s. nei giorni scorsi ho visto un video su Youtube dove LG sponsorizzava i suoi IPS affiancandoli ai VA...non l'avesse mai fatto !!! Dal video si evince evidente che i bianchi e neri sono pessimi rispetto al VA...eppure doveva essere un video promozionale per loro...se riesco a trovarlo, lo posto :cool:

Sì però un attimo, c'erano altri IPS che avevano una resa completamente diversa rispetto a quel modello. Io stesso credo che dovendo scegliere forse prenderei un IPS (come l'MX259H). Poi comunque è tutta da vedere, il problema è che purtroppo i confronti andrebbero fatti dal vivo (anche se è improbabile riuscire a fare un confronto tra modelli che interessano direttamente), questo perché anche tramite video le immagini possono risultare falsate.

AdeptusAstartes
28-02-2016, 16:04
interessante anche questo asus: BE24AQLB
1920x1200 con possibilità di regolare la luce blu (oltre ad essere flicker free e completamente regolabile)

mi sa che stando nei 24" sia il meglio che ho trovato

Taxon
28-02-2016, 16:16
Sì però un attimo, c'erano altri IPS che avevano una resa completamente diversa rispetto a quel modello. Io stesso credo che dovendo scegliere forse prenderei un IPS (come l'MX259H). Poi comunque è tutta da vedere, il problema è che purtroppo i confronti andrebbero fatti dal vivo (anche se è improbabile riuscire a fare un confronto tra modelli che interessano direttamente), questo perché anche tramite video le immagini possono risultare falsate.
Ci mancherebbe, sono d'accordo...l'ho scritto che non è regola :)
Cmq il video a cui mi riferivo è questo:

Lg ips vs va panel (youtube)

Restless
28-02-2016, 16:59
Ci mancherebbe, sono d'accordo...l'ho scritto che non è regola :)
Cmq il video a cui mi riferivo è questo:

Lg ips vs va panel (youtube)


Non ci sono dubbi che il VA si rivela migliore sulle immagini fisse soprattutto per i neri più profondi (e quindi per il contrasto), ma c'è un risvolto della medaglia grande come una casa che secondo me rende preferibili gli IPS (poi chiaramente dipende dal tipo di utilizzo che se ne fa). A parte il discorso dei colori più brillanti (e fedeli), soprattutto c'è l'aspetto non secondario delle immagini in movimento, quindi si parla di visione di filmati e soprattutto di giochi. Gli IPS con immagine in movimento garantiscono un'immagine meno blurrata specie con alcune funzionalità che hanno aggiunto recentemente, guarda questo video (https://www.youtube.com/watch?v=UTMnf2SMgIE), che mette di nuovo a confronto VA e IPS sotto altri aspetti. O come dice qui nelle specifiche di questo modello (https://www.asus.com/Monitors/MX259H/) (AH-IPS A+ flicker free) quando parla di Tracer Free tecnology e ASCR (a metà pagina).

Cellulao
28-02-2016, 17:09
Non ci sono dubbi che il VA si rivela migliore sulle immagini fisse soprattutto per i neri più profondi (e quindi per il constrasto), ma c'è un risvolto della medaglia grande come una casa che secondo me rende preferibili gli IPS (poi chiaramente dipende dal tipo di utilizzo che se ne fa). A parte il discorso dei colori più brillanti (e fedeli), soprattutto c'è l'aspetto non secondario delle immagini in movimento, quindi si parla di visione di filmati e soprattutto di giochi. Gli IPS con immagine in movimento garantiscono un'immagine meno blurrata specie con alcune funzionalità che hanno aggiunto recentemente, guarda QUESTO VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=UTMnf2SMgIE). O come dice qui nelle specifiche di questo modello (https://www.asus.com/Monitors/MX259H/) quando parla di Tracer Free tecnology (e altro).
Ciao.
Spero che il problema che hai rilevato sul 27cw sia limitato a quella grandezza, perché avevo inserito anche l'HP 24cw nei monitor tra i quali andrò a scegliere... :rolleyes:

Taxon
28-02-2016, 17:34
Non ci sono dubbi che il VA si rivela migliore sulle immagini fisse soprattutto per i neri più profondi (e quindi per il contrasto), ma c'è un risvolto della medaglia grande come una casa che secondo me rende preferibili gli IPS (poi chiaramente dipende dal tipo di utilizzo che se ne fa). A parte il discorso dei colori più brillanti (e fedeli), soprattutto c'è l'aspetto non secondario delle immagini in movimento, quindi si parla di visione di filmati e soprattutto di giochi. Gli IPS con immagine in movimento garantiscono un'immagine meno blurrata specie con alcune funzionalità che hanno aggiunto recentemente, guarda questo video (https://www.youtube.com/watch?v=UTMnf2SMgIE), che mette di nuovo a confronto VA e IPS sotto altri aspetti. O come dice qui nelle specifiche di questo modello (https://www.asus.com/Monitors/MX259H/) (AH-IPS A+ flicker free) quando parla di Tracer Free tecnology e ASCR (a metà pagina).
Diciamo che, come in tutti i settori, è una bella guerra :cool:
Ognuno tira l'acqua al proprio mulino, com'è giusto che sia.

AdeptusAstartes
29-02-2016, 09:20
interessante anche questo asus: BE24AQLB
1920x1200 con possibilità di regolare la luce blu (oltre ad essere flicker free e completamente regolabile)

mi sa che stando nei 24" sia il meglio che ho trovato

qualcuno lo conosce?

Restless
29-02-2016, 09:37
qualcuno lo conosce?

Se ti interessa un 24" sul formato 16:10, è senz'altro un ottimo monitor a livello di caratteristiche tecniche (flicker free, low bue light), un modello recente che può essere valutato.

Restless
29-02-2016, 09:41
Si però è un po' vecchio quel video (2010) sono certo che entrambe le tecnologie siano migliorate nel frattempo, sopratutto la VA.
In realtà io vorrei prendere un monitor nuovo nel corso dell'anno e le due tecnologie interessanti sono proprio IPS e VA, sopratutto VA dovrebbe dare monitor nuovi proprio quest'estate e il motivo è proprio che finalmente la tecnologia è matura con AHVA, portare come esempio un video del 2010 non ha molto senso.

ASCR sicuri che non è la solita feature inutile che spara contrasto e luminosità a livelli insostenibili e basta?
Pure il mio monitor vecchiotto ha una cosa chiamata "smart contrast" ed è ottima se vuoi farti del male agli occhi :asd:


Il problema principale dei VA è che con le immagini in movimento si comportano peggio degli IPS, questo è indiscutibile, e non è un elemento da poco. Questo è risaputo oggi come era risaputo 10 anni fa. Che poi negli anni siano migliorate entrambe le tecnologie questo senz'altro, ma fino ad un certo punto, perché certi limiti sono dovuti proprio alla tecnologia con cui sono realizzati.

jack_the_kayman
29-02-2016, 11:26
Io ho un Samsung 244T da diversi anni, solo che non riesco a tararlo più di tanto con l'i1 display pro perché non ha il supporto all'adc etc. Volevo sostituirlo con un monitor più moderno, il mio utilizzo è sia fotoritocco quindi deve avere un'ottima copertura degli spazi colore, però ci voglio anche poter giocare, che modello mi potete consigliare? Vorrei restare sui 24" a 1920x1200 o anche 1920x1080

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

jack_the_kayman
29-02-2016, 11:43
ho ordinato l'U2415, ti ringrazio, pare essere un monitor perfetto per me, speriamo bene :)

una domanda che volevo farti: adesso ho il profilo che ho ottenuto profilando il mio vecchio monitor, che devo fare adesso che arriva il nuovo monitor? non vorrei che i colori mi risultassero sballati perchè windows tiene caricato il vecchio profilo.
oppure mi sto preoccupando per niente perchè come collego il nuovo monitor sarà usato il suo profilo?

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

AdeptusAstartes
29-02-2016, 14:15
Se ti interessa un 24" sul formato 16:10, è senz'altro un ottimo monitor a livello di caratteristiche tecniche (flicker free, low bue light), un modello recente che può essere valutato.

io lo vorrei 27" 1200P ma non ne trovo

Restless
29-02-2016, 16:36
io lo vorrei 27" 1200P ma non ne trovo

Francamente tutti i monitor aventi la risoluzione di 1920x1200, almeno quelli prodotti negli ultimi anni, sono tutti delle dimensioni di 24", mi pare non esistano di dimensioni differenti.

AdeptusAstartes
29-02-2016, 18:59
Francamente tutti i monitor aventi la risoluzione di 1920x1200, almeno quelli prodotti negli ultimi anni, sono tutti delle dimensioni di 24", mi pare non esistano di dimensioni differenti.

appunto, ormai vanno di moda risoluzioni ultra, che per giocare o vedere video vanno anche bene ma per leggere e scrivere sono inguardabili ma per scrivere e leggere sono tutto fuorchè comode.

magari un 1440p sul 27" ci potrebbe anche stare usando lo scaling al 125% ma in azienda siamo "appena" passati a windows 7 e non mi fido molto della sua gestione

conta che io ho sempre usato i 1680x1050 su 22" e la dimensione del carattere era perfetta, già il full-hd sul 24" che ho a casa è un pò piccolo

AdeptusAstartes
29-02-2016, 20:39
1200px di altezza fan comodo per lavorare.

a voler salire di dimensioni (e prezzi) ci sarebbe il benq Benq BL3200PT che ha tutte le caratteristiche di comfort e a 32" con 2560x1440 ha un dot pitch di 0,27
ma onestamente non so se a 70cm dalla faccia mi va di tenermi una lampada del genere :sofico:

bati1971
29-02-2016, 20:49
Chi mi sa dire com'è qst monitor

Iiyama xu2590hs-b1

L'ho trovato a 185€ spedito

Uso 90% gaming

Ps, vengo da un Dell u2414h che mi aveva deluso per poca brillantezza dei colori e nero pari al grigio scuro.

Ps2, come siamo messi a livello di garanzia e assistenza con liyama?

Grazie

LkMsWb
29-02-2016, 21:51
Chi mi sa dire com'è qst monitor

Iiyama xu2590hs-b1

L'ho trovato a 185€ spedito

Uso 90% gaming

Ps, vengo da un Dell u2414h che mi aveva deluso per poca brillantezza dei colori e nero pari al grigio scuro.

Grazie

Il 2414H è ottimo, non è che hai una VGA nvidia con settaggio colori su limitato? Lo fa di base sia in Displayport che in HDMI...

Edit: Intervallo dinamico dell'output, nella finestra modifica della risoluzione, per essere preciso.

jack_the_kayman
01-03-2016, 01:38
come mi conviene collegare l'2415? dvi o hdmi? ho una 980ti asus

bati1971
01-03-2016, 06:58
Il 2414H è ottimo, non è che hai una VGA nvidia con settaggio colori su limitato? Lo fa di base sia in Displayport che in HDMI...

Edit: Intervallo dinamico dell'output, nella finestra modifica della risoluzione, per essere preciso.

purtroppo il Dell l'ho gia reso, cmq avevo letto e quindi modificato l'output della vga, ma per avere una buona brillantezza dei colori dovevo usare il controllo dinamico attivo, poi cmq tra effetto sbiancamento del pannello suoi lati non appena lo guardavo da una angolazione leggermente diversa e i neri pari al grigio scuro, non ne potevo più.


tornando al
Iiyama xu2590hs-b1 me lo consigliate? garanzia e assistenza come sono?

altra domanda, ma il black crush dei pennelli VA e ancora presente sui monitor recenti e/o c'e un modo per ovviare al problema?

grazie 1000 di tutto

Restless
01-03-2016, 09:22
1200px di altezza fan comodo per lavorare.

a voler salire di dimensioni (e prezzi) ci sarebbe il benq Benq BL3200PT che ha tutte le caratteristiche di comfort e a 32" con 2560x1440 ha un dot pitch di 0,27
ma onestamente non so se a 70cm dalla faccia mi va di tenermi una lampada del genere :sofico:


D'accordo su tutto, però onestamente considerando tutte le possibili alternative che ci sono al momento, forse la soluzione migliore per te (andando per esclusione) è proprio il 1080p a 27". Di sicuro la leggibilità sarà garantita. Tutte le altre variazioni mi sembra che possano andare incontro a qualche tipo di problema. C'è da considerare che il formato 16:10 tendono a farlo sparire molto velocemente, così come successe a suo tempo col 5:4 (che però era molto più diffuso in quanto per i primi anni fu l'unico formato disponibile per gli lcd, diffondendosi quindi enormemente). Per assurdo c'è da dire che adesso stanno cercando di promuovere in tutte le salse possibili il formato 21:9 (per me me è un nonsenso persino per i giochi, figuriamoci per tutti gli altri aspetti) ma che alcuni sembrano gradire, anche se c'è da dire che non sembra avere tutto questo reale successo.

bati1971
01-03-2016, 10:00
Chi mi sa dire com'è qst monitor

Iiyama xu2590hs-b1

L'ho trovato a 185€ spedito

Uso 90% gaming

Ps, vengo da un Dell u2414h che mi aveva deluso per poca brillantezza dei colori e nero pari al grigio scuro.

Ps2, come siamo messi a livello di garanzia e assistenza con liyama?

Grazie

dopo una miniricerca, mi do una mezza risposta da solo;

visto come mi sono trovato con gli IPS devo escludere qst modello e prendere in considerazione le serie X o XB che sono AMVA+
quindi;

X2783HSU-B1
XB2783HSU-B1
X2483HSU-B2
XB2483HSU-B2

per il resto se mi potete dare consigli ve ne sarei grato;)

jack_the_kayman
01-03-2016, 11:16
arrivato il dell, amazon un missile :D

Restless
01-03-2016, 11:24
A quanto pare alcuni che lamentano dei problemi sui neri che sembrano grigi su pannelli IPS o cose del genere, evidentemente non sanno di cosa stanno parlando.
Infatti leggete qui (http://www.tomshardware.co.uk/forum/id-2139008/trade-ips-amva-monitor.html), in particolare l'ultimo post del thread. Il tale ha in realtà un problema di qualche tipo con il collegamento hdmi del monitor e la propria scheda video, probabilmente una sorta di incompatibilità dovuta alla scheda o al tipo di collegamento, e sembra che il problema sia diffuso.
La scheda in questione, dice l'utente "non mostra correttamente l'intero spettro RGB quando collegata via HDMI" (cit.).
In questo caso cambiata la scheda video (e non voglio credere che si debba arrivare a tanto, probabilmente c'è una soluzione più economica), improvvisamente i neri diventano perfetti!

AdeptusAstartes
01-03-2016, 11:30
D'accordo su tutto, però onestamente considerando tutte le possibili alternative che ci sono al momento, forse la soluzione migliore per te (andando per esclusione) è proprio il 1080p a 27". Di sicuro la leggibilità sarà garantita. Tutte le altre variazioni mi sembra che possano andare incontro a qualche tipo di problema. C'è da considerare che il formato 16:10 tendono a farlo sparire molto velocemente, così come successe a suo tempo col 5:4 (che però era molto più diffuso in quanto per i primi anni fu l'unico formato disponibile per gli lcd, diffondendosi quindi enormemente). Per assurdo c'è da dire che adesso stanno cercando di promuovere in tutte le salse possibili il formato 21:9 (per me me è un nonsenso persino per i giochi, figuriamoci per tutti gli altri aspetti) ma che alcuni sembrano gradire, anche se c'è da dire che non sembra avere tutto questo reale successo.

21:9 li vedo come la versione povera del dual monitor (anche se non avere le cornici dei 2 monitor è un punto a favore)
per un attimo avevo conseiderato il LG 29" 2560x1080 ma l'ho scartato quasi subito

che problema ci vedi sui 24" 1200P a parte la scarsa diffusione?

come 27" 1080P hai qualche suggerimento?
avrebbe l'indubbio vantaggio di un comodo dot pitch di 0,3 come contropartita per i minori px di altezza rispetto al 1200p

angelosss
01-03-2016, 11:41
cosa ne dite di questi due monitor per un macbook pro retina? avrò la risoluzione massima?
http://www.amazon.it/Dell-210-AEOM-P2416D-Monitore-Argento/dp/B00X4W3VVG/ref=pd_cp_147_3?ie=UTF8&refRID=01ZR6S46381BJPQ1YAPQ

http://www.amazon.it/Dell-U2414H-UltraSharp-Monitor-Argento/dp/B00H3JIGHA/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1456832293&sr=1-2&keywords=monitor+dell#productDetails

bati1971
01-03-2016, 12:23
A quanto pare alcuni che lamentano dei problemi sui neri che sembrano grigi su pannelli IPS o cose del genere, evidentemente non sanno di cosa stanno parlando.
Infatti leggete qui (http://www.tomshardware.co.uk/forum/id-2139008/trade-ips-amva-monitor.html), in particolare l'ultimo post del thread. Il tale ha in realtà un problema di qualche tipo con il collegamento hdmi del monitor e la propria scheda video, probabilmente una sorta di incompatibilità dovuta alla scheda o al tipo di collegamento, e sembra che il problema sia diffuso.
La scheda in questione, dice l'utente "non mostra correttamente l'intero spettro RGB quando collegata via HDMI" (cit.).
In questo caso cambiata la scheda video (e non voglio credere che si debba arrivare a tanto, probabilmente c'è una soluzione più economica), improvvisamente i neri diventano perfetti!

Premesso che non sono un esperto, cmq come vedi in firma ho 2 pc e ho provato anche con qll e anche con dvi ma il problema era identico, quindi o è Nvidia o il monitor non è qll che mi aspettavo.
Detto qst il problema principale che me lo ha fatto rendere e il glow marcato che ha qll monitor ma in generale gli ips. Di fatti ho visto dei filmati on line (qll dove c'è la terra vista dallo spazio, li il nero dello spazio visto con angolazioni diverse diventava quasi bianco mentre con amva+ il nero resta tale e si distinguono anche le stellel), adesso vorrei provare gli amva+ ma ho solo paura bel Black crush.

Restless
01-03-2016, 16:09
adesso vorrei provare gli amva+ ma ho solo paura bel Black crush.

A questo ci aggiungerei un po' di ghosting nei filmati e nei giochi, ammesso che uno ne faccia questo tipo di utilizzo. Magari leggero e più impercettibile rispetto ai VA precedenti, ma senz'altro maggiore rispetto ad un AH-IPS.


come 27" 1080P hai qualche suggerimento?
avrebbe l'indubbio vantaggio di un comodo dot pitch di 0,3 come contropartita per i minori px di altezza rispetto al 1200p

Per caratteristiche e features, quindi solo modelli recenti, per fare due esempi, puoi considerare l'Asus VX279H, un AH-IPS che trovi a poco più di 200 euro, oppure se preferisci un AMVA+ puoi considerare il BenQ BL2700HT, anch'esso su un prezzo simile.

nemesis_76
01-03-2016, 16:12
Ciao a tutti mi serve un consiglio per un monitor 24" fullhd con hdmi x ps4/pc max 160&euro;. Ho visto l'asus vx238h che ne pensate?

jack_the_kayman
01-03-2016, 16:13
scusate una domanda, mi accingo a calibrare con la sonda il dell u2415, secondo voi prima di calibrarlo devo selezionare la modalità custom invece della predefinita?

LkMsWb
01-03-2016, 17:41
scusate una domanda, mi accingo a calibrare con la sonda il dell u2415, secondo voi prima di calibrarlo devo selezionare la modalità custom invece della predefinita?

Modalità custom per forza, almeno puoi calibrare R G e B separatamente, utilissimo se il monitor ha anche altri ingressi - il profilo ottimizzerà per il PC, ma avrai una visione comunque più equilibrata anche con gli altri ingressi, dato che a quel punto il profilo creato è principalmente di gamma e non di correzione colori :)

Taxon
01-03-2016, 21:02
Mi è arrivato il Benq GW2270H, Amazon davvero velocissimo...ordinato Venerdi' e ieri (Lunedi') era già tra le mie mani.
Prime impressioni da un profano dei monitor (quindi prendetemi con le pinze :sofico: ):

- Bianchi e neri davvero ottimi
- molto buoni i valori cromatici, ma non faccio testo...sono passato da un pannello TN 6 bit ad uno VA 8 bit...quindi era inevitabile un miglioramento sostanziale.
Provato con un cartone animato in "modalità film" (streaming...Arlo), ps3 in modalità "gioco" e navigazione in modalità "low blue light" (lettura).
Il monitor si comporta davvero benissimo in ogni situazione; non ho notato alcun effetto "strano" (ghosting, ecc.ecc.).
C'è l'opzione, molto comoda, che switcha automaticamente da una sorgente HDMI all'altra senza dover intervenire manualmente (ma si può cambiare).
Cosa dire di più, non saprei...se avete domande, fate pure...forse meglio cosi'.
Posso solo dire (e mi sbilancio) che per 100€ circa lo ricomprerei altre mille volte :)

_Firefox_
01-03-2016, 21:59
Sarei orientato su un pls 27" di samsung, avevo pensato al modello s27e390h. Che ne dite???

Uso prettamente gaming (no fps).

woodoste
01-03-2016, 22:12
Io cerco un buon 24...
uso gaming e qualche montaggio video
vga r9 295

AdeptusAstartes
02-03-2016, 13:10
stando sui 27" full-hd ho trovato questi due:

SAMSUNG S27E650D
BENQ BL2700HT

entrambi con regolazioni ergonomiche, flicker free o poca luce blu

forse dal punto di vista degli occhi convengono davvero rispetto ai 24" 1200p: la dimensione dei caratteri maggiore sarebbe decisamente meno stancante

dei due modelli avete qualche info o pareri?

bati1971
02-03-2016, 13:26
stando sui 27" full-hd ho trovato questi due:

SAMSUNG S27E650D
BENQ BL2700HT

entrambi con regolazioni ergonomiche, flicker free o poca luce blu

forse dal punto di vista degli occhi convengono davvero rispetto ai 24" 1200p: la dimensione dei caratteri maggiore sarebbe decisamente meno stancante

dei due modelli avete qualche info o pareri?

Bl2700 lo sto addocchiando anch'io, ho letto che per giunta ha una pellicola antiriflesso molto blanda quindi più probabilità di riflessi(ma a non interessa) ma anche migliore resa cromatica. Sempre della benq c'è il gw2760hs che credo abbia lo stesso pannello e costa un po' meno, sono indeciso tra quei 2 o il liyama da 27.
Ho letto che tutti cmq in game sono paragonabili agli ips come imputlag e quindi a me va bene visto che cerco più la resa grafica che la velocità.

jack_the_kayman
02-03-2016, 14:38
Modalità custom per forza, almeno puoi calibrare R G e B separatamente, utilissimo se il monitor ha anche altri ingressi - il profilo ottimizzerà per il PC, ma avrai una visione comunque più equilibrata anche con gli altri ingressi, dato che a quel punto il profilo creato è principalmente di gamma e non di correzione colori :)



1) quando decido di calibrarlo metto sulla modalità custom/personalizzata ed avvio la calibrazione, giusto? ma i valori RGB non è meglio farli calibrare alla sonda? io non saprei come calibrarli, cioè imposto la luminanza target che voglio ottenere (penso 90 o 100cdm2) e poi per i colori ed il contrasto non dovrebbe fare tutto in automatico il software di calibrazione?



2) ho visto che nella scatola non c'è un cavo displyaport ovviamente, ma l'adattatore display port-hdmi, ora in attesa di prendere un cavo display port, giusto per provare il monitor, come utilizzo questo adattattore? cioè il plud displayport è meglio collegarlo alla scheda video e il plug hdmi al monitor o viceversa?

AdeptusAstartes
02-03-2016, 15:39
Bl2700 lo sto addocchiando anch'io, ho letto che per giunta ha una pellicola antiriflesso molto blanda quindi più probabilità di riflessi(ma a non interessa) ma anche migliore resa cromatica. Sempre della benq c'è il gw2760hs che credo abbia lo stesso pannello e costa un po' meno, sono indeciso tra quei 2 o il liyama da 27.
Ho letto che tutti cmq in game sono paragonabili agli ips come imputlag e quindi a me va bene visto che cerco più la resa grafica che la velocità.

il gw2760hs non è "da ufficio", quindi niente regolazioni.

il discorso dell'antiriflesso minore invece mi preoccupa: qui ho luci da tutte le parti e non voglio avere riflessi

naporzione
03-03-2016, 06:56
Mi è arrivato il Benq GW2270H, Amazon davvero velocissimo...ordinato Venerdi' e ieri (Lunedi') era già tra le mie mani.
Prime impressioni da un profano dei monitor (quindi prendetemi con le pinze :sofico: ):

- Bianchi e neri davvero ottimi
- molto buoni i valori cromatici, ma non faccio testo...sono passato da un pannello TN 6 bit ad uno VA 8 bit...quindi era inevitabile un miglioramento sostanziale.
Provato con un cartone animato in "modalità film" (streaming...Arlo), ps3 in modalità "gioco" e navigazione in modalità "low blue light" (lettura).
Il monitor si comporta davvero benissimo in ogni situazione; non ho notato alcun effetto "strano" (ghosting, ecc.ecc.).
C'è l'opzione, molto comoda, che switcha automaticamente da una sorgente HDMI all'altra senza dover intervenire manualmente (ma si può cambiare).
Cosa dire di più, non saprei...se avete domande, fate pure...forse meglio cosi'.
Posso solo dire (e mi sbilancio) che per 100€ circa lo ricomprerei altre mille volte :)

grazie per le tue impressioni, ordinato ora il 24 appena arriva vi saprò dire!!

Enzo Font
03-03-2016, 17:07
Oggi un monitor che ingressi dovrebbe avere?

Mi spiego, stavo valutando questo (http://aoc-europe.com/it/products/i2481fxh).

Devo collegarlo al pc, ci devo collegare un sistema audio, altro? A quali porte poi dovrei collegare le varie cose?

E se volessi trasmettere su un televisore un film dal pc?

supalova10
03-03-2016, 19:18
consiglio per un monitor 24 pollici full hd?

ho una 970, budget 300€

woodoste
03-03-2016, 20:33
consiglio per un monitor 24 pollici full hd?

ho una 970, budget 300€

anche io attendo una risposta ho una r9 285 sono indeciso se un 24 o 27

boreking
03-03-2016, 20:48
Mi servirebbe un consiglio per un monitor entro i 150 euro. Non devo giocare sul PC dove uso questo monitor e non mi interessa quale siano le dimensioni, cerco solo il miglior rapporto qualità/prezzo per quel budget lì.
Qualche idea?

Taxon
03-03-2016, 20:53
grazie per le tue impressioni, ordinato ora il 24 appena arriva vi saprò dire!!
Di nulla, figurati, facci sapere anche le tue impressioni ;)
Mi servirebbe un consiglio per un monitor entro i 150 euro. Non devo giocare sul PC dove uso questo monitor e non mi interessa quale siano le dimensioni, cerco solo il miglior rapporto qualità/prezzo per quel budget lì.
Qualche idea?
Puoi dare un'occhiata al Benq GW2270H (22") che ho appena comprato, bel design ed ottima resa di colori ed ottimo nero...costa 104€ sull'Amazzone...oppure a circa 130/140€ il modello da 24".
Più lo utilizzo e più me ne innamoro...a questo prezzo, imho, rappresenta un "best buy" :cool:

icezxr
03-03-2016, 21:31
Proprio oggi ho preso anche io il Benq GW2470H, 142 euro spedito da Amz!

Taxon
03-03-2016, 21:48
Proprio oggi ho preso anche io il Benq GW2470H, 142 euro spedito da Amz!
Ottimo acquisto !!! Facci sapere anche tu qualcosa quando ti arriva ;)

naporzione
04-03-2016, 13:02
Di nulla, figurati, facci sapere anche le tue impressioni ;)

Puoi dare un'occhiata al Benq GW2270H (22") che ho appena comprato, bel design ed ottima resa di colori ed ottimo nero...costa 104&euro; sull'Amazzone...oppure a circa 130/140&euro; il modello da 24".
Più lo utilizzo e più me ne innamoro...a questo prezzo, imho, rappresenta un "best buy" :cool:
Arrivato!!che dire lo sto testando un po per volta. Intanto la costruzione sembra abbastanza solido e non plasticosa. Schermo satinato senza riflessi. Testato con gravity (ad impostazioni standard) in cui c'è abbondanza di bianchi e neri e sono davvero magnifici, provato con low blu per navigare e con fallout 4 e skyrim, ottimi colori anche se in effetti c'è un leggero ghosting ma voglio verificare le impostazioni. Leggo che a basso contrasto sono più evidenti ed in effetti ero in low blu.
Comunque per 140&euro; è davvero un bel monitor
Rimango a disposizione

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

bati1971
04-03-2016, 17:31
"Naporzione"

Visto che sono interessato all'acquisto del fratello maggiore Gw2760hs sono molto curioso di sapere la tua opinione sul ghosting, non appena ha fatto le tue prove e settaggi fammi sapere come si comporta.

Grazie

naporzione
04-03-2016, 23:04
"Naporzione"

Visto che sono interessato all'acquisto del fratello maggiore Gw2760hs sono molto curioso di sapere la tua opinione sul ghosting, non appena ha fatto le tue prove e settaggi fammi sapere come si comporta.

Grazie
Domattina faccio un po di prove e ti dico ;)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

bati1971
05-03-2016, 07:16
Domattina faccio un po di prove e ti dico ;)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Ok grazie mille, se riesci prova i vari settaggi AMA tanto per capire se funziona.

Grazie ancora

naporzione
05-03-2016, 08:52
Stamattina ho testato skyrim con il profilo game e devo dire è migliorato nettamente. Comunque è un bel vedere e reagisce bene. Ovviamente dipende dai giochi a cui tu fai riferimento, io non ho FPS con cui fare prove ma in fallout skyrim e StarCraft mi sembra ottimo. Cosa intendi di per ama?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

bati1971
05-03-2016, 09:54
Stamattina ho testato skyrim con il profilo game e devo dire è migliorato nettamente. Comunque è un bel vedere e reagisce bene. Ovviamente dipende dai giochi a cui tu fai riferimento, io non ho FPS con cui fare prove ma in fallout skyrim e StarCraft mi sembra ottimo. Cosa intendi di per ama?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Ama e l'overdrive di Benq, cmq anch'io gioco a qll genere di giochi, raramente a FPS, forse solo farcry 4.

naporzione
05-03-2016, 10:56
Ah ok ho visto l'opzione overdrive ma non sapevo cosa fosse

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

woodoste
05-03-2016, 14:17
Dai ragazzi mi consigliate un monitor per la mia r9 285 e fx8350?
Molti mi consigliano
http://www.amazon.it/LG-Ultrawide-29UM67-P-LCD-Monitor/dp/B00VX8YX42/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1457175905&sr=1-1&keywords=29+21%3A9#productDetails

sono molto indeciso anche su un 24 16:9 o 27

il monitor verrà messo una desk profonda 70cm

bati1971
05-03-2016, 16:43
Dai ragazzi mi consigliate un monitor per la mia r9 285 e fx8350?
Molti mi consigliano
http://www.amazon.it/LG-Ultrawide-29UM67-P-LCD-Monitor/dp/B00VX8YX42/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1457175905&sr=1-1&keywords=29+21%3A9#productDetails

sono molto indeciso anche su un 24 16:9 o 27

il monitor verrà messo una desk profonda 70cm

secondo me e un bel monitor e lo avrei preso volentieri dopo che ho visto dal vivo il 25, detto qst e un 24 allungato, non tutti i giochi supportano il 21:9 e in più e caro (almeno per mè)

infatti io ho virato su un 27 amva o un Samsung 27, ahh, ho anche provato per 5gg un dell u2414h Ips e mai più prendero un ips, sempre parere personale.

Secondo me un 27 a 70cm sei un po al limite, perché potresti vedere la trama dei pixel

woodoste
05-03-2016, 17:12
come 24 e come 27 che cosa si consiglia massimo 300/400€

Enzo Font
05-03-2016, 17:22
...ho anche provato per 5gg un dell u2414h Ips e mai più prendero un ips, sempre parere personale.

Io invece stavo proprio cercando un ips, mi dici perché ti sei trovato male?
Quel Dell oltretutto è quotatissimo.

bati1971
05-03-2016, 18:20
Io invece stavo proprio cercando un ips, mi dici perché ti sei trovato male?
Quel Dell oltretutto è quotatissimo.

Premetto 2 cose;
-non sono un esperto a riguardo dei monitor
-nell'ultimo anno e mezzo ho giocato con un tv 40" in firma e quindi sono abituato a colori brillanti e un buona nitidezza.

detto questo ti do le mie impressioni;

come qualità di materiali e di costruzione mi piace moltissimo, ha un'ottima connettività e ho apprezzato la porta usb dedicata alla ricarica,
in gioco una buona fluidita e non ho notato ghosting.

Purtroppo il pannello a me e sembrato con colori poco brillanti e poco nitido, per avere colori vicini alle mie aspettative dovevo usare il contrasto dinamico attivo.
Gia dal desktop avevo l'impressione che le icone fossero sfocate e qst anche in gioco, cmq ho provato a collegarlo sia con dvi che con hdmi e settato rgb su full perché nvidia lo limitava, morale nessun miglioramento.
Ma la cosa che mi ha dato più fastidio e l'eccessivo glow che si genera non appena sposti la testa, basta che non lo guardi perfettamente dritto che tende a sbiancare i lati, cosa più evidente con immagini scure.
Questo problema non ho ben capito se e dovuto alla pellicola antiriflesso o al problema di glow degli IPS.

Ripeto qst sono opinioni personali di uno che non e assolutamente un esperto, ma piuttosto che usare un monitor 24 da 240€ che non mi soddisfa torno alla tv 40".

Enzo Font
05-03-2016, 19:26
@bati1971
grazie, in effetti su sta roba ips glow mi sto informando anch'io e mi sembra una brutta bestia

LkMsWb
05-03-2016, 20:41
1) quando decido di calibrarlo metto sulla modalità custom/personalizzata ed avvio la calibrazione, giusto? ma i valori RGB non è meglio farli calibrare alla sonda? io non saprei come calibrarli, cioè imposto la luminanza target che voglio ottenere (penso 90 o 100cdm2) e poi per i colori ed il contrasto non dovrebbe fare tutto in automatico il software di calibrazione?



2) ho visto che nella scatola non c'è un cavo displyaport ovviamente, ma l'adattatore display port-hdmi, ora in attesa di prendere un cavo display port, giusto per provare il monitor, come utilizzo questo adattattore? cioè il plud displayport è meglio collegarlo alla scheda video e il plug hdmi al monitor o viceversa?

Scusa per il ritardo ma avevo perso il messaggio. La sonda - almeno la mia - nel momento in cui vai a fare la calibrazione ti da una "barra" ideale per i singoli colori, e tu agendo sui valori RGB dello schermo dovresti avvicinartici il più possibile, lo stesso vale per la luminanza (grazie a luminosità e contrasto).

Per il punto 2 onestamente non saprei, il mio schermo ha in dotazione miniDP -> DP, quindi non ho utilizzato adattatori di sorta. L'unica discrepanza potrebbe essere nel caso in cui il monitor ti fornisca settaggi differenti fra gli input HDMI e DP, ma non dovrebbe essere il caso essendo un semplice monitor e non un monitor/TV.

bati1971
05-03-2016, 20:43
AMVA non ne soffre vero?
Ripeto, detto da ignorante del genere monitor;
Io mi sono visto dei filmati in rete e se ti capite qll dove si vede la terra nello spazio vedi bene la differenza, e qnt perde definizione un ips contro un amva. Secondo me non c'è paragone

bati1971
05-03-2016, 21:43
Sono sempre più convinto di prendere il Samsung CF591 se sarà disponibile ad un prezzo umano :D
Beh cmq non sembra male neanche il Samsung cf390 che dovrebbe uscire in contemporanea e che avrà freesync tramite hdmi, cosa che per ora non ha nessuno è costerà meno del cf591.
Mi stai facendo venire voglia di aspettare di vedere come sono e come si comportano.

hermoso
06-03-2016, 06:33
Salve a tutti. Vorrei un consiglio su un monitor che vorrei comprare, ma sono indeciso a causa delle poche informazioni tecniche in mio possesso. Il monitor in questione è il LG 25UM57-P e la mia postazione è composta da un MAC MINI MID 2011 e casse audio esterne. Chiedo ai più esperti se la risoluzione del monitor è compatibile con il mio pc, e se potrei osare addirittura di comprare il modello più grande (29UM57). Il pc lo utilizzo per navigare, leggere documenti vari e, ogni tanto, dei bei voli virtuali con Flight Simulator Microsoft in Windows che gira con Boot Camp. Grazie a chi mi vorrà consigliare.

bati1971
06-03-2016, 07:29
Salve a tutti. Vorrei un consiglio su un monitor che vorrei comprare, ma sono indeciso a causa delle poche informazioni tecniche in mio possesso. Il monitor in questione è il LG 25UM57-P e la mia postazione è composta da un MAC MINI MID 2011 e casse audio esterne. Chiedo ai più esperti se la risoluzione del monitor è compatibile con il mio pc, e se potrei osare addirittura di comprare il modello più grande (29UM57). Il pc lo utilizzo per navigare, leggere documenti vari e, ogni tanto, dei bei voli virtuali con Flight Simulator Microsoft in Windows che gira con Boot Camp. Grazie a chi mi vorrà consigliare.
io ho visto il 25um57 e molto carino e si vede molto bene, ma e un 22 allungato e risulta molto piccolo. ti consiglio di andarlo a vedere dal vivo.

Si anche, bisogna vedere i prezzi insomma :D

beh se consideri che il 27d590c costa 300€ fai presto a fare i conti :D :D


Un consiglio tra qst

Benq gw2760hs
Benq BL2700ht
IIyama PL XB2783HSU-B1
IIyama PL X2783HSU-B1

grazie

bati1971
06-03-2016, 10:32
Si però questi sono nuovi, sono più curvi e hanno freesync, fanno presto ad alzarti il prezzo per 2 fregnacce che a loro vengono gratis.

Appunto :D :D , resteranno li credo




Benq gw2760hs (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2760hs.htm)
Benq BL2700ht
IIyama PL XB2783HSU-B1 (http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-iiyama-xb2783hsu-b1.html)
IIyama PL X2783HSU-B1

:D

grazie delle rew, santo Google traduttore.:D
ma non ho capito cosa mi consigli..:D :D

Restless
06-03-2016, 11:02
Vi suggerirei di diffidare di quello che viene dichiarato nelle specifiche riguardo i tempi di latenza dei vari pannelli, soprattutto per quanto riguarda gli AMVA. Come dicevo qualche post addietro, i tempi di risposta reali a seconda delle situazioni sono molto diversi, infatti gli AH-IPS sono sempre nettamente più veloci e reattivi. Se vi interessa guardare filmati o soprattutto giocare, evitando ogni possibile rischio di effetto scia o ghosting, gli AH-IPS sono più consigliati. Solo se tutto ciò non vi interessa, quindi se ad esempio siete interessati più a navigazione, uso ufficio o professionale di qualche tipo, allora in questo caso potreste preferire la qualità delle immagini statiche degli AMVA, dato che hanno neri più profondi. Se leggete QUI (https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/489s88/4ms_amva_or_5ms_ahips_which_one_for_gaming/) vedrete che dicono le stesse cose:

bati1971
06-03-2016, 11:13
Vi suggerirei di diffidare di quello che viene dichiarato nelle specifiche riguardo i tempi di latenza dei vari pannelli, soprattutto per quanto riguarda gli AMVA. Come dicevo qualche post addietro, i tempi di risposta reali a seconda delle situazioni sono molto diversi, infatti gli AH-IPS sono sempre nettamente più veloci e reattivi. Se vi interessa guardare filmati o soprattutto giocare, evitando ogni possibile rischio di effetto scia o ghosting, gli AH-IPS sono più consigliati. Solo se tutto ciò non vi interessa, quindi se ad esempio siete interessati più a navigazione, uso ufficio o professionale di qualche tipo, allora in questo caso potreste preferire la qualità delle immagini statiche degli AMVA, dato che hanno neri più profondi. Se leggete QUI (https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/489s88/4ms_amva_or_5ms_ahips_which_one_for_gaming/) vedrete che dicono le stesse cose:

ok, ma io ho avuto un buon ips "dell u2414h" ma ho odiato il grave glow che aveva e la poca brillantezza dei colori per non parlare della poca nitidezza, se mi suggerisci un monitor 27 ips o tn che abbia ottimi colori brillanti e una buona nitidezza di immagine (cosa che ho trovato nei Samsung s27e390, ma ha il grave difetto si avere solo un HDMI) posso anche lasciare da parte i pannelli AMVA.
cmq io il monitor lo uso 90% gaming (fps raramente)

grazie 1000

Restless
06-03-2016, 11:33
ok, ma io ho avuto un buon ips "dell u2414h" ma ho odiato il grave glow che aveva e la poca brillantezza dei colori per non parlare della poca nitidezza, se mi suggerisci un monitor 27 ips o tn che abbia ottimi colori brillanti e una buona nitidezza di immagine (cosa che ho trovato nei Samsung s27e390, ma ha il grave difetto si avere solo un HDMI) posso anche lasciare da parte i pannelli AMVA.
cmq io il monitor lo uso 90% gaming (fps raramente)

grazie 1000

"Hai avuto"? Nel senso che è un modello uscito poco più di un anno fa!
Significa che appena preso te ne sei voluto quasi subito disfare?
In tal caso, se non sei soddisfatto del rendimento di questo tipo di monitor, ed appurato che i collegamenti con la tua scheda video e le impostazioni (taratura, drivers, ecc.) fossero tutti a posto (questo discorso è riferito ad un mio post di qualche giorno fa), allora non ti resta che provare il pannello AMVA.

bati1971
06-03-2016, 11:55
"Hai avuto"? Nel senso che è un modello uscito poco più di un anno fa!
Significa che appena preso te ne sei voluto quasi subito disfare?
In tal caso, se non sei soddisfatto del rendimento di questo tipo di monitor, ed appurato che i collegamenti e le impostazioni (taratura, drivers, ecc.) fossero tutti a posto (è riferito ad un mio post di qualche giorno fa), allora non ti resta che provare il pannello AMVA.

si l'ho comprato un mese fa tenuto 5gg provato su 2 pc(in firma) con hdmi e dvi ho settato anche full color , l'unico modo per avere i colori un po brillanti era usare il contrasto dinamico attivo(cosa che era esclusa nei vari sett trovati in rete), mi e dispiaciuto molto perché e un gran bel monitor e anche fluido in gioco, aveva tutto qll che cercavo ma non sopportavo di il glow e la sensazione di sfocatura che aveva. Dalle varie prove fatte cmq credo che il grosso del problema derivasse dalla pellicola antiriflesso troppo aggressiva, fatto sta che i Samsung mi sembrano tanto nitidi e brillanti pur avento una tecnologia quasi simile (pls vs Ips)

Se ci fosse un Tn con colori decenti e un buon contrasto potrei passare sopra agli angoli di visione più scarsi
se ci fosse un Samsung con almeno 2 hdmi o 1hdmi e 1 dvi a prezzi umani...

veramente, e da qnd ho reso il dell che non riesco più ad uscire dal tunnel della ricerca del monitor che faccia per me:muro:

se hai suggerimenti ben vengano

bati1971
06-03-2016, 13:38
Ti consiglio di leggere le recensioni :D

Il BenQ GW2760HS ha tempi di risposta più alti se setti AMA (che penso sia l'overdrive) su "alto" se lo setti su "premium" sono buoni ma overshotta parecchio.
IIyama PL XB2783HSU-B1 sembra avere tempi di risposta brevi con overdrive a livello 3 senza però overshot.


Ti consiglio anche il Samsung S27D590C (http://www.prad.de/new/monitore/test/2015/test-samsung-s27d590c-led.html#Einleitung)

se devo spendere 300€ allora preferirei Lg 29um67
l'unico Samsung che prenderei al momento e LS27E390HS che ho visto dal vivo e mi ha fatto un ottima impressione, costa solo 200€ ma santo dio nel 2016 mettere ancora una sola porta hdmi e 1vga e da Mongoliiiiiii


cmq anche qst S27E370D non e male, lo si trova sui 270€ ed e freesync

woodoste
06-03-2016, 16:49
Che ne dite ragazzi di questo monitor?
Asus vx279h
Ho un baget sui 300 c'è di meglio?
R9 285 va
Il monitor va in una scrivania profonda 70cm .... poso avere anche una densità di px maggiore?
Altrimenti meglio un 24?

Restless
06-03-2016, 17:27
si l'ho comprato un mese fa tenuto 5gg provato su 2 pc(in firma) con hdmi e dvi ho settato anche full color , l'unico modo per avere i colori un po brillanti era usare il contrasto dinamico attivo(cosa che era esclusa nei vari sett trovati in rete), mi e dispiaciuto molto perché e un gran bel monitor e anche fluido in gioco, aveva tutto qll che cercavo ma non sopportavo di il glow e la sensazione di sfocatura che aveva. Dalle varie prove fatte cmq credo che il grosso del problema derivasse dalla pellicola antiriflesso troppo aggressiva, fatto sta che i Samsung mi sembrano tanto nitidi e brillanti pur avento una tecnologia quasi simile (pls vs Ips)
Se ci fosse un Tn con colori decenti e un buon contrasto potrei passare sopra agli angoli di visione più scarsi
se ci fosse un Samsung con almeno 2 hdmi o 1hdmi e 1 dvi a prezzi umani...

veramente, e da qnd ho reso il dell che non riesco più ad uscire dal tunnel della ricerca del monitor che faccia per me:muro:
se hai suggerimenti ben vengano


Se non apprezzi la resa degli ultimi AH-IPS, come già detto in precedenza nel tuo caso un monitor da prendere in considerazione è proprio il BenQ BL2700HT, ottima qualità e prezzo relativamente contenuto. Oppure un consiglio, dato che hai visionato alcuni modelli la cui qualità ti soddisfaceva chiaramente, e considerando che il test migliore per i propri gusti personali è quello di visionarli con i propri occhi, anche per evitare sorprese dovresti andare proprio su uno di quei modelli.

Che ne dite ragazzi di questo monitor?
Asus vx279h
Ho un baget sui 300 c'è di meglio?
R9 285 va
Il monitor va in una scrivania profonda 70cm .... poso avere anche una densità di px maggiore?
Altrimenti meglio un 24?

Forse per te l'ideale potrebbe essere proprio l'Asus MX259H 25" 1080P (AH-IPS A+, uscito nel 2015). Hai una dimensione più consona per i 70 cm di distanza, e ovviamente una densità maggiore rispetto ad un 27" fullhd.

woodoste
06-03-2016, 20:32
e come 27 ad alta densità?
alcuni mi dicono 27 altri 25
e altri consigliano questo
DELL UltraSharp U2515H

woodoste
07-03-2016, 08:10
Ci sono molte variabili in gioco.
Dal punto di vista visivo conta da che distanza si usa il monitor, per cosa si usa, ecc.
Per esempio se stai a 80-90 cm anche se prendi un 27" 1080p non dovresti aver problemi, se stai più vicino invece potresti aver bisogno di più risoluzione.
Ma conta anche quando hai l'occhio fino e come sei abituato.

Sul cosa devi farci invece considera che sopra a 1080p potresti aver bisogno di regolare i caratteri di Windows.

Poi c'è i discorso capacità di calcolo, se devi giocare bisogna mettere in conto che più risoluzione c'è e più lavoro c'è da fare, quindi servirà una scheda video più costosa.

Se sei qui a chiede vuole dire che non sei un esperto della visione ad alta definizione quindi non credo che un monitor sotto i 25" con risoluzione più alta del fullhd faccia per te.
Il mio consiglio è di restare su un monitor fullhd e di non superare i 25" e di andare su 1440p solo in caso di 27".
Il dell U2515H è senza dubbio un bel monitor ma dovrai abbinarlo anche ad una scheda video capace di sfruttarlo.

Diciamo che l'occhio e fino e mi rompe vedere i puntini...
La desk è profonda 70cm...
Come scheda video la potrei anche cambiare logicamente in futuro... .. quindi da quello che capisco mi consigli un 24/25 sicuramentr 1080 ma se prendessi un 1440 potrei come momentaneamente giocare a 1080. Oppure ho qualche problema? Meglio sempre il 1080?

woodoste
07-03-2016, 08:26
24/25 full hd cosa si può consigliare?

Restless
07-03-2016, 09:34
24/25 full hd cosa si può consigliare?

Mi pare di avertelo consigliato un modello in un post poco sopra. Ma l'hai letto?

woodoste
07-03-2016, 09:44
Sì era per avere altre alternative...😊😊😊😊

[K]iT[o]
07-03-2016, 09:48
Ho una domanda riguardo lo scaling, uno schermo 2560x1440 quando lavora a 1280x720 presenta sfocature o scalettature evidenti o si vede bene in virtù del fatto che passa ad una risoluzione esattamente ridotta x 4? Non mi è mai capitato di provare.

Restless
07-03-2016, 09:58
Usare una risoluzione non nativa dovrebbe essere un'ipotesi SEMPRE da scartare, o da utilizzare giusto in situazioni di "emergenza".
Il risultato è sempre pessimo.

Ergoproxy
07-03-2016, 10:55
Salve ragazzi, è la prima volta che partecipo a questa discussione e avrei una domanda da porre a voi esperti del settore.

Come da post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43448929&postcount=21) devo scegliere un monitor fullhd 1080p 24" avendo un budget di circa 140 euro. Seguendo i consigli dati e qualche piccola ricerca sono approdato a questi due modelli:

- AOC Value I2476VWM 23.6" LED IPS Risoluzione 1920 x 1080 Tempo di Risposta 5ms Contrasto1.000 :1 Luminosità 250 cd / m² --- Prezzo 140,99

- SAMSUNG - S24D390HL Monitor 23,6" Led 1920 x 1080 Full HD Tempo di risposta 5 ms Contrasto 1000 :1 Luminosità 250 cd / m² --- Prezzo 147,10

Mi chiedo se per tale cifra si possa ottenere qualcosa di meglio (magari che implementi l'entrata DVI-D per non utilizzare l'HDMI (anche se non credo ci siano benefici data la risoluzione e il refresh che sarebbe comunque a 60hz visto il comparto video).

naporzione
07-03-2016, 11:28
Ciao, negli ultimi post abbiamo parlato del benq gw2470 e il suo omonimo da 22pollici. Fullhd pannello VA

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Ergoproxy
07-03-2016, 11:47
Grazie per la pronta risposta, mi scuso per non aver letto bene i post precedenti, infatti l'unico Benq che avevo visto era il GW2760HS che non fa proprio al caso mio eheheh

Comunque ho visto che in giro (per quanto non si trovino review dettagliate) ne parlano molto bene. A questo punto mi sorge una domanda, più curiosità che altro. Qualcuno di voi è in possesso di questo monitor o simile e lo utilizza in ambito gaming? L'ultimo monitor avuto era un TN e mi spaventa il tempo di risposta alto anche se, si legge in giro, che non soffre di particolari problemi, neanche di ghosting, problemi che anche fossero presenti credo siano pareggiabili dalla resa dei neri (cosa che ho sempre odiato nei LED). Insomma mi piacerebbe leggere un vostro parere sulle caratteristiche di questo pannello in particolare.

Taxon
07-03-2016, 11:52
Grazie per la pronta risposta, mi scuso per non aver letto bene i post precedenti, infatti l'unico Benq che avevo visto era il GW2760HS che non fa proprio al caso mio eheheh

Comunque ho visto che in giro (per quanto non si trovino review dettagliate) ne parlano molto bene. A questo punto mi sorge una domanda, più curiosità che altro. Qualcuno di voi è in possesso di questo monitor o simile e lo utilizza in ambito gaming? L'ultimo monitor avuto era un TN e mi spaventa il tempo di risposta alto anche se, si legge in giro, che non soffre di particolari problemi, neanche di ghosting, problemi che anche fossero presenti credo siano pareggiabili dalla resa dei neri (cosa che ho sempre odiato nei LED). Insomma mi piacerebbe leggere un vostro parere sulle caratteristiche di questo pannello in particolare.

Qualche pagina dietro ci sono le considerazioni mie e di naporzione ;)

Ergoproxy
07-03-2016, 11:55
Qualche pagina dietro ci sono le considerazioni mie e di naporzione ;)

Non ne azzecco una oggi :muro:

Giuss
07-03-2016, 12:07
Usare una risoluzione non nativa dovrebbe essere un'ipotesi SEMPRE da scartare, o da utilizzare giusto in situazioni di "emergenza".
Il risultato è sempre pessimo.

Il fato è che far girare i giochi a 2560x1440 non è una passeggiata e ci vuole una bella scheda video, a meno di non ridurre i dettagli grafici e alla fine perdere comunque qualità.

Ergoproxy
07-03-2016, 12:14
Il fato è che far girare i giochi a 2560x1440 non è una passeggiata e ci vuole una bella scheda video, a meno di non ridurre i dettagli grafici e alla fine perdere comunque qualità.

Ovvio che ogni monitor ha la sua controparte GPU per il gaming e se non si presta attenzione in fase di acquisto poi ci si ritrova in simili situazioni. Nemmeno una 970 regge quella risoluzione con dettagli ultra, o perlomeno non ha un framerate decente.
Comunque quoto Restless una risoluzione non nativa fa tanto "modalità provvisoria".

@Taxon @naporzione aspetto con ansia vi arrivino i monitor, attendo ad ordinare per utilizzarvi come cavie :fagiano:

Taxon
07-03-2016, 14:18
Ovvio che ogni monitor ha la sua controparte GPU per il gaming e se non si presta attenzione in fase di acquisto poi ci si ritrova in simili situazioni. Nemmeno una 970 regge quella risoluzione con dettagli ultra, o perlomeno non ha un framerate decente.
Comunque quoto Restless una risoluzione non nativa fa tanto "modalità provvisoria".

@Taxon @naporzione aspetto con ansia vi arrivino i monitor, attendo ad ordinare per utilizzarvi come cavie :fagiano:
Ergo, ci sono arrivati ed abbiamo svritto anche delle piccole considerazioni :p

Ergoproxy
07-03-2016, 14:47
Ergo, ci sono arrivati ed abbiamo svritto anche delle piccole considerazioni :p

Cioè, no....va beh...chiedo venia ma tra la configurazione del pc, un pc da sistemare che ho finalmente rimesso a nuovo, il tecnico telecom che si presenta a casa alle 14 mentre sto pranzando e il mal di testa che mi fa venire lo schermo del portatile non ci capisco più nulla.

Viste le vostre impressioni, giocando a degli mmorpg il ghosting può anche sedersi a giocare accanto a me. Ottimo monitor per il budget a disposizione. Lo ordino.

Grazie mille ragazzi!

Giuss
07-03-2016, 16:28
Avete citato l'Asus MX259H da 25", ma qualcuno l'ha provato?

Stavo vedendo anche i 27", ci sono vari modelli tipo VX279H, MX279H, VX279Q ma a parte funzioni accessorie sembrano tutti simili, non ho capito se ci sono differenze come schermo.

Restless
07-03-2016, 16:36
Del MX259H ne abbiamo parlato ampiamente per settimane, se andate a cercare indietro su questo thread.
Riassumo brevemente: della serie MX di Asus il 25" in questione è l'ultimo nato (2015, AH-IPS A+), quindi elettronica aggiornata, flicker free ecc. un ottimo monitor a tutti gli effetti, mentre il 23 e il 27 della serie MX pur avendo lo stesso design invece hanno qualche anno sulle spalle.
Per chi vuole un 27" invece conviene andare non sull'MX279H, ma su qualcosa di più recente, come il VX279H, o il VC279H.

_Firefox_
07-03-2016, 19:39
E dell'AOC I2757FM che ne pensate? Ne ho letto bene sul tread ufficiale...

Per essere un IPS gode di un buon nero con glow accettabile e un ottimo tempo di risposta per la tipologia... Confermate?

naporzione
07-03-2016, 22:08
Cioè, no....va beh...chiedo venia ma tra la configurazione del pc, un pc da sistemare che ho finalmente rimesso a nuovo, il tecnico telecom che si presenta a casa alle 14 mentre sto pranzando e il mal di testa che mi fa venire lo schermo del portatile non ci capisco più nulla.

Viste le vostre impressioni, giocando a degli mmorpg il ghosting può anche sedersi a giocare accanto a me. Ottimo monitor per il budget a disposizione. Lo ordino.

Grazie mille ragazzi!
Tranquillo siamo in tanti e le cose sfuggono.io il ghosting non l'ho percepito se non in modalita low blu ma veramente.poca cosa, ma uso come già detto precedentemente GDR e RTS nulla di frenetico dove a quanto pare possa essere più evidente il problema!!facci sapere se ti garba!!!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

icezxr
07-03-2016, 22:34
Oggi mi è arrivato il BenQ GW2470, fortunatamente non ci sono dead pixel o altre amenità sullo schermo!
L'ho provato con Fallout 4 e di effetti ghosting evidenti non ne ho visti, appena appena con movimenti veloci ma fluidi, ma niente che possa rovinare l'esperienza ludica.
Il parametro AMA l'ho lasciato impostato su Premium, mentre il contrasto dinamico l'ho disattivato, la modalità selezionate era Game.
Con i film ed il relativo profilo (Movie) si comporta benissimo.
Per la navigazione web uso il profilo Eco, in questo caso scorrendo una pagina le scritte hanno un minimo di ghosting, niente di tragico, ma c'è, se si cambia profilo il problema scompare.
Questo è dovuto, se non ricordo male, al fatto che questo profilo disabilita tutto in favore del massimo risparmio energetico.
Insomma per ora mi ha fatto una buonissima impressione, devo ancora fare un pò di prove con i settaggi, ma è un acquisto che rifarei, visto anche il prezzo.
Se avete domande specifiche, fate pure! ;)

Giuss
08-03-2016, 07:08
Del MX259H ne abbiamo parlato ampiamente per settimane, se andate a cercare indietro su questo thread.
Riassumo brevemente: della serie MX di Asus il 25" in questione è l'ultimo nato (2015, AH-IPS A+), quindi elettronica aggiornata, flicker free ecc. un ottimo monitor a tutti gli effetti, mentre il 23 e il 27 della serie MX pur avendo lo stesso design invece hanno qualche anno sulle spalle.
Per chi vuole un 27" invece conviene andare non sull'MX279H, ma su qualcosa di più recente, come il VX279H, o il VC279H.
VX279H è più recente? È anche quello che costa meno, anche meno del 25"

Restless
08-03-2016, 09:55
VX279H è più recente? È anche quello che costa meno, anche meno del 25"

Il VX279H risale come uscita al 2013, quindi non ha le ultimissime caratteristiche di cui dispone ad esempio l'MX259H, essendo uscito da meno di un anno.
Certo potrebbe essere che rispetto ad allora sia stata aggiornata l'elettronica interna anche dei modelli precedenti che sono ancora attualmente in vendita, rispetto quindi alle recensioni iniziali fatte nel periodo (come credo anche dell'MX279H), ma è difficile dirlo con certezza.
Mentre il VC279H è un modello recente e aggiornato, flicker free, low blue light ecc. uscito nella seconda metà del 2015, e deve senz'atro essere preso in considerazione, il quale viene identificato come un generico IPS, e non come AH-IPS. Nel caso quindi sarebbe un passo indietro rispetto all'MX259H.

E dell'AOC I2757FM che ne pensate? Ne ho letto bene sul tread ufficiale...

Per essere un IPS gode di un buon nero con glow accettabile e un ottimo tempo di risposta per la tipologia... Confermate?

Modello ormai vecchiotto, se vuoi prendere AOC va su modelli più recenti.

[K]iT[o]
08-03-2016, 11:55
DScaricare PixPerAn (http://www.prad.de/en/monitore/testsoftware/pixperan.html) e fare la prova di ghosting (F6)

Ho provato quel test ma non riesce a stare sopra i 29fps (Win8.1 portatile i7-5500u), non funziona correttamente.

bati1971
08-03-2016, 13:51
So che ho detto mai più ips dopo il Dell u2414h, ma c'è a un buon prezzo Asus vc279h, che mi dite? A livello di brillantezza colori e contrasto com'è? Se non hai troppo glow sarei veramente tentato,
Grazie mille

bati1971
08-03-2016, 14:15
http://www.prad.de/new/monitore/test/2015/test-asus-vc279h.html

:D

Qui si vede il glow: https://youtu.be/H23_21V8okc?t=5m

Ma dio santo e quasi meglio il mio p2370hd (tn) di 8 anni fa.
Cmq se in game non da fastidio quasi quasi ci faccio un pensiero, perché non mi sembra lo stesso tipo di problema che avevo sul Dell

Ergoproxy
08-03-2016, 15:34
Ordinato il Benq GW2470H insieme ovviamente a tutto il resto per fare un pc decente. Consegna prevista per il 16 marzo :doh: vi farò sapere come si comporta questo piccolo economico monitor :D

Restless
08-03-2016, 17:21
Solo un suggerimento, ricordo di fare attenzione perché i VA sono probalmente migliori nelle immagini statiche, ma se siete videogiocatori incalliti e abbastanza esigenti alla lunga potreste trovare dei reali problemi che negli AH-IPS difficilmente troverete, è un aspetto assolutamente da non sottovalutare questo. Altrimenti se siete dei casual gamers e la gran parte dell'utilizzo non è dedicato al gioco ovviamente il discorso cambia.

Taxon
08-03-2016, 17:44
Cioè, no....va beh...chiedo venia ma tra la configurazione del pc, un pc da sistemare che ho finalmente rimesso a nuovo, il tecnico telecom che si presenta a casa alle 14 mentre sto pranzando e il mal di testa che mi fa venire lo schermo del portatile non ci capisco più nulla.

Viste le vostre impressioni, giocando a degli mmorpg il ghosting può anche sedersi a giocare accanto a me. Ottimo monitor per il budget a disposizione. Lo ordino.

Grazie mille ragazzi!
Ma dai...figurati !! ;)

Inviato dal mio Redmi Note 2

Taxon
08-03-2016, 17:45
Ordinato il Benq GW2470H insieme ovviamente a tutto il resto per fare un pc decente. Consegna prevista per il 16 marzo :doh: vi farò sapere come si comporta questo piccolo economico monitor :D
Ottimo...facci sapere le tue impressioni !! :D

Inviato dal mio Redmi Note 2

Taxon
08-03-2016, 17:47
Raga, io mi son messo a giocare ad Uncharted 1 e 2 e non ho notato nulla...ma proprio nulla...settato modalità predefinita gioco ed AMA com'era di default (alta).

Inviato dal mio Redmi Note 2

icezxr
08-03-2016, 17:55
Ecco un test delle varie modalità AMA del BenQ GW2470, premetto che ho usato il telefono in modalità "sport", visto che non avevo di meglio disponibile.

http://i63.tinypic.com/30bmbs2.jpg