View Full Version : Assassin's Creed: Valhalla,discutiamone qui
Pachanga
11-11-2020, 02:27
L'uscita di un nuovo Assassin's Creed non può passare inosservata,almeno un thread ufficioso il gioco se lo deve pur meritare.:D
Scherzi a parte,lo avete già provato?
Le vostre aspettative sono state per ora rispettate?
Apriamo la discussione!
demiurgous
11-11-2020, 06:26
Ciao caro, preso ieri sera e tirato giù da Uplay nella notte,
mi sono convinto a rischiare questo D1 per alcuni motivi:
- sto finendo Death Stranding (povero Valhalla primo gioco dopo l'ultima opera del maestro Hideo :asd: )
- rinvio di CP2077
- aspettavo WD Legion che però dopo in po' di video su YouTube non mi ha proprio convinto, peccato..
Ora, periodo complicato a lavoro, ma appena riesco ad avviarlo vi lascio prime impressioni ;)
Giusto per capire se è giocabile col mio PC in firma, chiedo se a livello di pesantezza è messo peggio di Odissey.
ACO alla fine l’ho giocato coi parametri quasi tutti al max, tolte le nuvole killer, col frame rate bloccato a 45fps. CPU sempre a palla (100%) ma alla fine non mi girava male.
cronos1990
11-11-2020, 07:17
Giusto per capire se è giocabile col mio PC in firma, chiedo se a livello di pesantezza è messo peggio di Odissey.
ACO alla fine l’ho giocato coi parametri quasi tutti al max, tolte le nuvole killer, col frame rate bloccato a 45fps. CPU sempre a palla (100%) ma alla fine non mi girava male.Dai primi test emerge che ha difficoltà una 3090.
Può essere indicativa la cosa? :D
sertopica
11-11-2020, 07:21
Dai primi test emerge che ha difficoltà una 3090.
Può essere indicativa la cosa? :D
Insomma e' una Valhalla di lacrime. :ops2:
cronos1990
11-11-2020, 07:22
Insomma e' una Valhalla di lacrime. :ops2:Odio non averla pensata io :asd:
ray_hunter
11-11-2020, 07:38
Dai primi test emerge che ha difficoltà una 3090.
Può essere indicativa la cosa? :D
...io ho guardato un sacco di video a 4K maxato con 3090 e solo antialising non a palla ed effettivamente così gira sempre sopra i 70!
Certo mi sarei aspettato che lo facesse già con una 3070 o al max 3080, di sicuro non con una 3090.
Trovo invece che a livello grafico sia un po' sottovalutato: lo trovo decisamente bello anche se non ha quell'effetto WOW ma di dettagli ne ha a tonnellate
sertopica
11-11-2020, 07:41
Odio non averla pensata io :asd:
Ma va la (llha), sarai piu' fortunato la prossima volta. :D
Parlando di cose "serie", occhio che l'AA basso attiva l'upscaling temporale, quindi la res non sara' nativa.
Dai primi test emerge che ha difficoltà una 3090.
Può essere indicativa la cosa? :D
È molto indicativa la cosa ma lì si parla di 4K con hyper mega Uber dettaglio.
Ma è scalabile? @1080p cosa serve per dettaglio max per ottenere circa 35/45fps?
cronos1990
11-11-2020, 07:48
È molto indicativa la cosa ma lì si parla di 4K con hyper mega Uber dettaglio. Si, ma parliamo di una 3090.
Ma è scalabile? @1080p cosa serve per dettaglio max per ottenere circa 35/45fps?Io come al solito comprerò il gioco quando sarà in mega-offerta per giocarlo sotto il periodo natalizio... per cui indicativamente nel 2021. Quindi non saprei.
Però gli engine Ubisoft, per quanto ottimizzati da cani, sono in genere altamente scalabili, per cui giocherellando con le impostazioni si dovrebbe trovare un buon compromesso.
yume the ronin
11-11-2020, 07:55
Giusto per capire se è giocabile col mio PC in firma, chiedo se a livello di pesantezza è messo peggio di Odissey.
ACO alla fine l’ho giocato coi parametri quasi tutti al max, tolte le nuvole killer, col frame rate bloccato a 45fps. CPU sempre a palla (100%) ma alla fine non mi girava male.
tutto al massimo, 3440x1440, io sto sui 45/50 fps
credo comunque che la vera mazzata arriverà sbarcando in inghilterra, li si vedranno le vere richieste hardware del motore
cronos1990
11-11-2020, 08:06
Solo che tu hai una 2080, mentre goma76 una 1060.
Fatte le debite proporzioni... "forse" potrebbe anche riuscirci.
tutto al massimo, 3440x1440, io sto sui 45/50 fps
credo comunque che la vera mazzata arriverà sbarcando in inghilterra, li si vedranno le vere richieste hardware del motore
Richiesta CPU sempre esosa, giusto? Proverò a cercare qualche video sul Tubo per vedere come gira con la mia scheda video.
McRooster23
11-11-2020, 08:37
Secondo me basta saperlo configurare, ci sono alcune impostazione che tra "Media" e "Alta" o addirittura "Massima" cambia veramente poco o nulla.
Io lo sto giocando a 1080p con una 1070 e nel benchmark integrato ho una media di 65fps
ray_hunter
11-11-2020, 08:44
tutto al massimo, 3440x1440, io sto sui 45/50 fps
credo comunque che la vera mazzata arriverà sbarcando in inghilterra, li si vedranno le vere richieste hardware del motore
compreso l'antialiasing?
E' già saltata fuori 'na polemica per la descrizione di alcuni personaggi? E' appena passato 1 giorno... per le mutande di Watch Dogs 2 ci han messo di più :asd:
Per farvi un grande favore, ho disinstallato l'innominabile da Steam (tranquilli ce l'ho anche via Windows Store :asd:) non avendo abbastanza spazio e sto installando Vattelhapesca sul mio vetusto PC da gioco:
CPU i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz)
D4 2133 8GB C14 Kingston Hyp K2
GTX 1060 ITX 6GB OC
Samsung SSD 850 EVO 250 GB
Che però fa girare bene in Ultra a 1080p l'innominabile e in Alto Watch Dogs Legion, che però presumo usi un engine diverso dall'ultimo AC.
Poi vi faccio sapere.
L'engine è lo stesso di Odyssey (che poi era sostanzialmente lo stesso di Origins e Wildlands lato prettamente tecnico), salvo l'implementazione delle Dx12 e per questo viene definito anche AnvilNext 2.0. In pratica è la prima incarnazione dell'Anvil ad averle, dopo l'implementazione delle vulkan viste in GR Breakpoint (stesso engine, ma fermo alle Dx11 e le vulkan arrivarono in seguito).
Lato pratico non so se Valhalla supporti al momento anche vulkan.
cronos1990
11-11-2020, 09:04
L'innominabile è il gioco dell'altro Thread? :asd:
Vedendo qua, forse con l'introduzione delle DX12 hanno sgravato un po' il carico sul processore. Nel filmato in questione, un Quad Core i5 7500 si tiene sotto il 100%. Questi i risultati di una GTX1060
https://www.youtube.com/watch?v=YaR_ys7tiSs
Ultra il bechmark segna 39 fps @1080p
Very High il bechmark segna 42 fps @1080p
High il bechmark segna 45 fps @1080p
Medium il bechmark segna 53 fps @1080p
Low il bechmark segna 64 fps @1080p
Credo che tra high e very high il gioco dovrebbe essere sufficientemente fluido.
L'engine è lo stesso di Odyssey (che poi era sostanzialmente lo stesso di Origins e Wildlands lato prettamente tecnico), salvo l'implementazione delle Dx12 e per questo viene definito anche AnvilNext 2.0. In pratica è la prima incarnazione dell'Anvil ad averle, dopo l'implementazione delle vulkan viste in GR Breakpoint (stesso engine, ma fermo alle Dx11 e le vulkan arrivarono in seguito).
Lato pratico non so se Valhalla supporti al momento anche vulkan.
Uhm, lo provo perché su questo PC l'unico gioco Ubisoft che ho avviato è Legion, anzi, ora che mici fai pensare, credo che il quarto Prince of Persia sia l'ultimo gioco Ubisoft che ho giocato su PC. E li ho giocati praticamente tutti :asd:
L'innominabile è il gioco dell'altro Thread? :asd:
No, quello l'ho nominato :asd:
Io per ora, sono nella parte ancora con la neve, riesco a giocare sempre sopra i 60, tra i 60 ed i 70 fps, in fhd, dettagli quasi tutti maxati tranne tre o quattro che sono una tacca sotto. Quindi non mi lamento, se arrivato in Inghileterra la cosa dovesse peggiorare ho sempre molti altri dettagli da abbassare leggermente.
Le nuvole le ho provate tra alto e molto altro e non cambia un fps, l'opzione fps killer la trovo se metto solo su Ultra?
Per riassumere, l'utente sopra chiedeva com'è rispetto ad Odissey, nel mio caso circa 10 fps in meno, giusto per regolarsi.
Io per ora, sono nella parte ancora con la neve, riesco a giocare sempre sopra i 60, tra i 60 ed i 70 fps, in fhd, dettagli quasi tutti maxati tranne tre o quattro che sono una tacca sotto. Quindi non mi lamento, se arrivato in Inghileterra la cosa dovesse peggiorare ho sempre molti altri dettagli da abbassare leggermente.
Le nuvole le ho provate tra alto e molto altro e non cambia un fps, l'opzione fps killer la trovo se metto solo su Ultra?
Per riassumere, l'utente sopra chiedeva com'è rispetto ad Odissey, nel mio caso circa 10 fps in meno, giusto per regolarsi.
Le nuvole provale su medio che a livello visivo non dovrebbe cambiare granché però magari ci guadagni una buona manciata di fps.
Uhm, lo provo perché su questo PC l'unico gioco Ubisoft che ho avviato è Legion, anzi, ora che mici fai pensare, credo che il quarto Prince of Persia sia l'ultimo gioco Ubisoft che ho giocato su PC. E li ho giocati praticamente tutti :asd:
Il quarto partendo da The Sands of Time, quindi il Prince of Persia del 2008? Quello in cell shading per intenderci? Se sì, girava con lo Scimitar, predecessore dell'Anvil che alla fine è solo un rebrand, potremmo definirlo come la sua prima versione, per questo sul web trovi il primo AC e PoP 2008 a volte indicati con lo Scimitar e altre volte con Anvil, mentre dal secondo AC in poi vedi solo Anvil.
Se invece intendi il quarto dal primo PoP del '89 allora era proprio The Sands of Time e quello girava sullo Jade Engine.
Ryo Hazuki
11-11-2020, 10:33
Vedendo qua, forse con l'introduzione delle DX12 hanno sgravato un po' il carico sul processore. Nel filmato in questione, un Quad Core i5 7500 si tiene sotto il 100%. Questi i risultati di una GTX1060
https://www.youtube.com/watch?v=YaR_ys7tiSs
Ultra il bechmark segna 39 fps @1080p
Very High il bechmark segna 42 fps @1080p
High il bechmark segna 45 fps @1080p
Medium il bechmark segna 53 fps @1080p
Low il bechmark segna 64 fps @1080p
Credo che tra high e very high il gioco dovrebbe essere sufficientemente fluido.
Ma perchè usare le impostazioni predefinite,cristo siamo su pc. Anche su low,sparate le texture al massimo che in fps non cambia nulla,ma avrete il ben di dio
Ryo Hazuki
11-11-2020, 10:37
Ci sono tantissimi giochi che in 4k su low e texture maxate sono meglio che tutto ad ultra, eliminando fxaa e cacchiate simili. Gli fps triplicano
Il quarto partendo da The Sands of Time, quindi il Prince of Persia del 2008? Quello in cell shading per intenderci? Se sì, girava con lo Scimitar, predecessore dell'Anvil che alla fine è solo un rebrand, potremmo definirlo come la sua prima versione, per questo sul web trovi il primo AC e PoP 2008 a volte indicati con lo Scimitar e altre volte con Anvil, mentre dal secondo AC in poi vedi solo Anvil.
Se invece intendi il quarto dal primo PoP del '89 allora era proprio The Sands of Time e quello girava sullo Jade Engine.
PoP in cell-shading, da AC1 in su sempre su console (quindi anche gli Splinter Cell i Far Cry e chiaramente i WD.
cronos1990
11-11-2020, 10:58
Se invece intendi il quarto dal primo PoP del '89 allora era proprio The Sands of Time e quello girava sullo Jade Engine.Scusa, qualcosa non mi torna. Quale sarebbe il terzo?
Io della saga non ho giocato solo l'ultimissimo (tra l'altro neanche so il motivo, adoro Prince of Persia).
Scusa, qualcosa non mi torna. Quale sarebbe il terzo?
Io della saga non ho giocato solo l'ultimissimo (tra l'altro neanche so il motivo, adoro Prince of Persia).
Pop1 e 2
Trilogia Sabbie del tempo
Cell shading
Sabbie dimenticate (che a me è piaciuto quanto Sabbie del tempo)
In effetti il terzo anche a me non torna
EmanueleMoretti
11-11-2020, 11:09
Per il momento lato grafico e tecnico non mi piace la Notte, il fuoco pixeloso come in Odyssey e la vegetazione troppo ferma stile Far cry 5 mentre io speravo qualcosa tipo Far Cry 4 e The Witcher 3
Mamma mia che fracassamento di scatole l'intro.
Mamma mia che fracassamento di scatole l'intro.
Si pure io le vorrei saltare 🤣
Comunque finalmente, l'esplorazione è necessaria.
Molte cose, tra cui piccoli avamposti, bauli, incarichi, non sono segnalati in mappa ma si trovano esplorando.
Un po'alla rdr2 per dire.
Ho messo tutto alla massima difficoltà, e per ora funziona bene.
Davvero soddisfatto sotto questo aspetto
Le nuvole provale su medio che a livello visivo non dovrebbe cambiare granché però magari ci guadagni una buona manciata di fps.
Grazie, dopo provo.
yume the ronin
11-11-2020, 11:40
--doble post--
yume the ronin
11-11-2020, 11:41
compreso l'antialiasing?
si, tutto a manetta compreso AA:
http://i.imgur.com/jxjCAuDl.jpg (https://i.imgur.com/jxjCAuD.jpg)
ma secondo me la vera prova ci sarà una volta usciti dalla norvegia, cosa che per altro, nelle varie recensioni, è consigliato di fare al più presto
prendo kotaku, ma la solfa è la stessa anche in altri lidi:
Leave Norway ASAP.
If you’ve followed the pre-release buzz for this game at all, you know that things are set in 9th-century England. You might be surprised, then, to start up the game and find yourself in brisk, beautiful Norway. As far as game settings go, it’s stunning, but heed this advice: Get thee to England as soon as possible.
Norway is basically Valhalla’s version of the Hinterlands, from Dragon Age: Inquisition, or early Pandora, from Borderlands 3. Once you get clear of it, the game opens up wide. You’ll unlock the full breadth of systems, including a roster of trackable Templars to stab and a burgeoning settlement to slowly but surely build into a fully functional town. And, look: If you’re worried about leaving the snowy region behind, don’t be. Even though the ability to do so conveniently ignores some plot points, you can always return to Norway at the push of a button to mop up missed collectibles and stare at the aurora borealis.
cronos1990
11-11-2020, 11:46
Ma si può scegliere il personaggio da usare come su Odyssey?
Sì, ci sono 3 opzioni. Scegli tu maschio o femmina (e lo ricambi pure quando vuoi) o lo fai fare all'animus, in tal caso sarà lui a switchare tra uno e l'altro nel corso della storia (e viene data pure una sorta di spiegazione, in base a quanto indicato sul web).
Lato pratico qui il canonico dovrebbe essere quello femminile (non come Odyssey dove dissero lo stesso, ma era palese che fosse l'altro il canonico).
Scusa, qualcosa non mi torna. Quale sarebbe il terzo?
Io della saga non ho giocato solo l'ultimissimo (tra l'altro neanche so il motivo, adoro Prince of Persia).
- Prince of Persia (1989)
- The Shadow and the Flame (1993)
- Prince of Persia 3D (1999)
- The Sands of Time (2003)
- Warrior Within (2004)
- The Two Thrones (2005)
- Prince of Persia (2008)
- The Forgotten Sands (2010)
Per giungere poi al prossimo remake (a basso costo) di The Sands of Time Remake previsto per il 2021.
PS: non avrai giocato l'ultimo perché era il PoP Disneyforme :asd:
cronos1990
11-11-2020, 11:48
Ah giusto, PoP 3D. L'avevo rimosso, quella è una porcata :asd:
Sul prossimo remake stendiamo un velo pietoso, quello che ho visto mi è bastato :fagiano:
yume the ronin
11-11-2020, 11:49
Ma si può scegliere il personaggio da usare come su Odyssey?
sni, puoi scegliere tra uomo o donna o lasciar gestire la cosa al gioco (:mbe:), quindi 3 scelte
ebbene si, non so ancora perchè, credo sia motivo di storia, ma puoi switchare sesso manualmente in ogni momento del gioco o far si che il gioco scelga autonomamente quale sesso è più adatto a ciascuna situazione (:oink:), son curioso di capire dove andrà a parare :boh:
cronos1990
11-11-2020, 11:51
sni, puoi scegliere tra uomo o donna o lasciar gestire la cosa al gioco (:mbe:), quindi 3 scelte
ebbene si, non so ancora perchè, credo sia motivo di storia, ma puoi switchare sesso manualmente in ogni momento del gioco o far si che il gioco scelga autonomamente quale sesso è più adatto a ciascuna situazione (:oink:), son curioso di capire dove andrà a parare :boh:Cioè ti ritrovi con un ermafrodito doubleface :asd:
Ma perchè usare le impostazioni predefinite,cristo siamo su pc. Anche su low,sparate le texture al massimo che in fps non cambia nulla,ma avrete il ben di dio
È quello che ho trovato cercando velocemente. Anche io di solito utilizzo una configurazione custom, sparo al max quello che non incide sugli fps, tipo texture e dettagli e scendo di un po’ con le ombre, illuminazione. Poi regolo il parametro killer tipo le nuvole volumetriche del caso.
sni, puoi scegliere tra uomo o donna o lasciar gestire la cosa al gioco (:mbe:), quindi 3 scelte
ebbene si, non so ancora perchè, credo sia motivo di storia, ma puoi switchare sesso manualmente in ogni momento del gioco o far si che il gioco scelga autonomamente quale sesso è più adatto a ciascuna situazione (:oink:), son curioso di capire dove andrà a parare :boh:
Sì, il motivo c'è, a quanto ho letto, ma alla fine non è che sia poi questo gran ohmmammamiacherrobbbah :asd:
Insomma è solo una giustificazione però, in base a come è impostata la scelta autogestita dell'animus, è da lì che si evince che il canonico è il femminile sta volta.
Cioè ti ritrovi con un ermafrodito doubleface :asd:
Beh, alla fine tra uno e l'altro cambia la barba e doppiatore (a tal proposito dicono che in italiano reciti meglio la voce femminile).
Lato narrativo, da quel che ho letto, in Animus mode...
sei donna quando rivivi i ricordi reali e sei uomo quando vai in funghetti mode nei ricordi.
yume the ronin
11-11-2020, 11:56
Cioè ti ritrovi con un ermafrodito doubleface :asd:
sei sicuro di volerlo sapere? :asd:
http://i.imgur.com/5CaOSNOl.jpg (https://i.imgur.com/5CaOSNO.jpg)
cronos1990
11-11-2020, 12:06
Tanto lo scoprirò tra un anno quando lo giocherò dopo averlo acquistato con tutti i DLC a 20 euro :O
Tra l'altro l'ambientazione non mi attira neanche un poco.
Ryo Hazuki
11-11-2020, 12:39
Tanto lo scoprirò tra un anno quando lo giocherò dopo averlo acquistato con tutti i DLC a 20 euro :O
Tra l'altro l'ambientazione non mi attira neanche un poco.
io ho appena acquistato la collection di Ezio :O 10 anni dopo. 4k e 60 fps , venezia è tanta roba :cool:
yume the ronin
11-11-2020, 13:15
Tra l'altro l'ambientazione non mi attira neanche un poco.
io invece il contrario, non vedo l'ora di sbarcare in Inghilterra :D
cronos1990
11-11-2020, 13:16
Mi riferivo alla cultura norrena, il pantheon e la quel tipo di cultura in generale. Con ambientazione non mi riferivo al luogo in se e per se.
Bel video esplicativo che mostra la percentuale di variazione degli fps al variare delle impostazioni grafiche.
Interessante come si possa recuperare un +25% con un impatto visivo veramente minimo quasi indistinguibile.
Utile per chi come me non ha un PC dell'ultima generazione.
https://www.youtube.com/watch?v=TiK257YS-3w
Riassumendo velocemente, occhio a:
AA
Enviroment texture
Ombre
Deph of field
Le nuvole impattano molto meno rispetto ad ACO
Parametri consigliati per un boost +25%
https://i.imgur.com/CLFtgBU.jpg
Fatto partire, siccome son più consolaro che smanettatore col pc, ho impostato grafica adattiva per i 30fps e v-sync adattivo perché avevo tearing.
Gira bene a 1080p, bene nel senso che sta quasi sempre abbbstanza sopra i 30fps.
Per il resto, quoto chronos sull'ambientazione, a me i vichinghi stanno sulle scatole, sopporto giusto il Thor della Marvel :asd:
Ho tolto subito la bussola, ma l'esplorazione resta un continuo switch col falco e spamming della visuale di odino, o come si chiama. Combat impostato su easy e stealth su difficile, per ora mi sembra un AC Origins (non ho giocato a Odyssey) più brutto per via dell'ambientazione.
Non è proprio il mio gioco, soprattutto perché alla fine è un hack'n slash, che a me fan ca..re. Sono arrivato alla nave, ma il fatto che ora hai un ciurma con cui razziare villaggi, rafforza acncor di più l'aspetto hns.
Questo non è più da mo', Assassin's Creed, quindi non credo riuscirà a piacermi.
Beh, no, il combat di Origins era legato e permeato allo scudo con una dinamicità pari allo zero praticamente, già quello di Odyssey era diverso, più dinamico, ma comunque non troppo efficace perché alla fine si passava alla lancia e relativi poteri.
Questo invece è, per una volta tanto, improntato nella giusta direzione, effettivamente dinamico e anche versatile: doppia arma a scelta, con effetto differente a seconda della mano usata e relativa combinazione tra loro. Che poi il tutto non sia stato sufficientemente pulito tra animazioni e colpi, specie con più avversari a schermo, è un altro paio di maniche, ma ridurlo ad un hack'n slash è una visione estremamente superficiale della cosa.
https://www.youtube.com/watch?v=pjgmK3YlL18
Io ho notato un paio di cose:
- ma il cavallo non 'è proprio o solo nel Prologo Norvegia?
- se mi avvicino da dietro ad un nemico, non ho l'opzione per un attacco furtivo (l'abilità assassino di odissey/origins per intenderci), non c'è proprio oppure si sblocca più avanti.
Cmq anche a me vichinghi e norvegia non mi prendevano per niente, ma proprio per niente. Invece giocandoci devo dire che mi piace. Anche perchè il paesaggio non è così piatto come palette di colori e grigio, è vero che c'è la neve e la roccia, ma insieme ci sono i colori caldi delle strutture in legno e della vivace vegetazione (non in tutti i punti ovviamente), poi la Norvegia dovrebbe essere solo una modesta parte del gioco, il grosso è ambientato in Inghilterra, un; ambientazione già molto più intrigante.
Per le prestazioni è ingiustificatamente pesante, già al primo insediamento scendo di poco sotto i 60. Il fatto è che le opzioni non sembrano incidere tanto, tra molto alta e alta praticamente niente, anche cambiandone diverse guadagno 2 fps. Anche le nuvole mettendo a medio non mi cambia un avirgola. Forse solo ad Ultra appesantisce parecchio.
Se qualcuno scopre quali sono i setting fps killer posti per piacere.
DJurassic
11-11-2020, 13:41
Posto anche qui i risultati di alcuni miei bench in Valhalla.
3440x1440 // Settings Ultra // AA max
https://i.ibb.co/HXmDypq/AC-Valhalla-3440x1440.png
4587x1920 // Settings Ultra // AA low
https://i.ibb.co/V2Sq2Kh/AC-Valhalla-4587x1920.png
4587x1920 // Settings Ultra // AA max
https://i.ibb.co/9wMs6rh/AC-Valhalla-4587x1920-AA.png
Ma va la (llha), sarai piu' fortunato la prossima volta. :D
Parlando di cose "serie", occhio che l'AA basso attiva l'upscaling temporale, quindi la res non sara' nativa.
Siamo sicuri di questa cosa? Io non ho visto distinzioni giocando su TV 4K.
Io ho notato un paio di cose:
- ma il cavallo non 'è proprio o solo nel Prologo Norvegia?
- se mi avvicino da dietro ad un nemico, non ho l'opzione per un attacco furtivo (l'abilità assassino di odissey/origins per intenderci), non c'è proprio oppure si sblocca più avanti.
Sono entrambe cose che si bloccano più avanti, era stato indicato fosse così fin nelle prime prove di gameplay.
Pachanga
11-11-2020, 13:58
Si pure io le vorrei saltare 🤣
Comunque finalmente, l'esplorazione è necessaria.
Molte cose, tra cui piccoli avamposti, bauli, incarichi, non sono segnalati in mappa ma si trovano esplorando.
Un po'alla rdr2 per dire.
Ho messo tutto alla massima difficoltà, e per ora funziona bene.
Davvero soddisfatto sotto questo aspetto
Facci sapere se ciò crea frustrazione per eventuale mancato bilanciamento negli scontri...
Thanks!:)
Bel video esplicativo che mostra la percentuale di variazione degli fps al variare delle impostazioni grafiche.
Interessante come si possa recuperare un +25% con un impatto visivo veramente minimo quasi indistinguibile.
Utile per chi come me non ha un PC dell'ultima generazione.
https://www.youtube.com/watch?v=TiK257YS-3w
Riassumendo velocemente, occhio a:
AA
Enviroment texture
Ombre
Deph of field
Le nuvole impattano molto meno rispetto ad ACO
Parametri consigliati per un boost +25%
https://i.imgur.com/CLFtgBU.jpg
Quoto anche l'immagine per avere un riferimento immediato:nel mio caso prestazioni scarse:
http://i.imgur.com/YRh0k8vh.png (https://imgur.com/YRh0k8v)
sto effettuando altre prove con altri settaggi,a breve posterò...
P.S: per motivi che non conosco non tutti i setting impostati vengono accettati in fase di benchmark.
Occorre studiare approfonditamente la cosa per avere riscontri attendibili.
sertopica
11-11-2020, 14:21
Siamo sicuri di questa cosa? Io non ho visto distinzioni giocando su TV 4K.
Se e' come odyssey sicuro. Ma poi, credi davvero di prendere 10 fps soltanto modificando la qualita' dell'AA temporale? Prendi ad esempio altri giochi, noti un tale salto? Poi giocando sulla tv te ne accorgi anche meno. Ma a conti fatti quello che conta e' che per te si veda bene.
Ryo Hazuki
11-11-2020, 14:33
Fatto partire, siccome son più consolaro che smanettatore col pc, ho impostato grafica adattiva per i 30fps e v-sync adattivo perché avevo tearing.
Gira bene a 1080p, bene nel senso che sta quasi sempre abbbstanza sopra i 30fps.
Per il resto, quoto chronos sull'ambientazione, a me i vichinghi stanno sulle scatole, sopporto giusto il Thor della Marvel :asd:
Ho tolto subito la bussola, ma l'esplorazione resta un continuo switch col falco e spamming della visuale di odino, o come si chiama. Combat impostato su easy e stealth su difficile, per ora mi sembra un AC Origins (non ho giocato a Odyssey) più brutto per via dell'ambientazione.
Non è proprio il mio gioco, soprattutto perché alla fine è un hack'n slash, che a me fan ca..re. Sono arrivato alla nave, ma il fatto che ora hai un ciurma con cui razziare villaggi, rafforza acncor di più l'aspetto hns.
Questo non è più da mo', Assassin's Creed, quindi non credo riuscirà a piacermi.
ci metti 5min e godi che è un piacere. non è questione di fps solamente, ma di decidere di levare filtri come fxaa,blur ecc.. e lasciare le immagini più nitide. Anche un supersampling è meglio dell'aa.
Questi i miei benchmark:
PRIMO TEST: tutto al massimo, tranne dettagli mondo e clutter su MOLTO ALTA, ombre ALTA, profondità di campo BASSA, nuvole MOLTO ALTA.
https://i.postimg.cc/MHdy6TB7/test2.jpg (https://postimg.cc/N22ybQpF)
SECONDO TEST: come il primo test in più ho abbassato l'AA a MEDIO.
https://i.postimg.cc/htbKfdvR/test3.jpg (https://postimg.cc/pmTwSyKs)
Le nuvole tra molto alta e media mi cambiano 1 fps, ad Ultra non ho provato.
Pachanga
11-11-2020, 14:41
Nuovi test:come era facilmente prevedibile,con pc ormai vetusti come il mio,occorre agire sui setting killer per avere prestazioni accettabili.
La base di partenza è settare su basso ombre e AA e mettere il modificatore di risoluzione al 90%:
http://i.imgur.com/MggbUKih.png (https://imgur.com/MggbUKi)
http://i.imgur.com/nNdNZdRh.png (https://imgur.com/nNdNZdR)
http://i.imgur.com/z8r6JXhh.png (https://imgur.com/z8r6JXh)
e lasciare,almeno nel mio caso,tutto il resto su "Alto".
i risultati ottenuti sono in questo modo decorosi,come si evince non solo dal benchmark:
http://i.imgur.com/SF0xjLUh.png (https://imgur.com/SF0xjLU)
ma anche in gioco.
Questa,come già detto,può essere a mio avviso una base di inizio per poi limare,eventualmente,le altri voci del settaggio per avere prestazioni superiori con sistemi simili al mio in firma.
Ryo Hazuki
11-11-2020, 14:53
Adesso vi insegno come si gioca su pc :muro: altrimenti prendetevi una console.
Utilizzate e avviate applicazioni come fraps, impostate tutto al minimo e alzate man mano le singole voci controllando gli fps e la qualità immagine. Prima di passare alle altre voci,fate il test con ognuna singolarmente. Ci sono voci che metterle ad ultra non ne vale la candela,lasciatele su low\medio. Le texture le potete lasciare al massimo su praticamente tutti i giochi,che solo questo parametro vale il prezzo del biglietto, perche non hanno impatti sul frame rate ma sulla memoria. Poi come dicevo, certi AA fanno impastare l'immagine, meglio fare supersampling e disattivare l'AA. Fxaa depth of field e blur di solito sono le schifezze da togliere all'istante. Le ombre,di solito, da medio/alto non cambia nulla, non serve tenerle a ultra.
Fine del discorso:read:
yume the ronin
11-11-2020, 14:54
Mi riferivo alla cultura norrena, il pantheon e la quel tipo di cultura in generale. Con ambientazione non mi riferivo al luogo in se e per se.
subito neanche a me, dopo god of war l'ho un po rivalutata, per ora in valhalla mi sta piacendo
Io ho notato un paio di cose:
- ma il cavallo non 'è proprio o solo nel Prologo Norvegia?
- se mi avvicino da dietro ad un nemico, non ho l'opzione per un attacco furtivo (l'abilità assassino di odissey/origins per intenderci), non c'è proprio oppure si sblocca più avanti.
entrambi piu avanti, ma veramente poco avanti, nel senso, praticamente subito dopo i primi passi (tra l'altro per la prima volta il cavallo nuota anzichè disarcionare e ricomparire sulla riva)
comincio anche io a maturare l'idea che sia un gioco che si svela veramente moooooolto lentamente quindi che abbia necessità gli venga dedicato il giusto tempo per cominciare a comprenderlo
DJurassic
11-11-2020, 15:27
Se e' come odyssey sicuro. Ma poi, credi davvero di prendere 10 fps soltanto modificando la qualita' dell'AA temporale? Prendi ad esempio altri giochi, noti un tale salto? Poi giocando sulla tv te ne accorgi anche meno. Ma a conti fatti quello che conta e' che per te si veda bene.
10fps non può essere nemmeno lo scaling della risoluzione. Troppo pochi. A quanto scala poi? Possibile che non c'è scritto nulla da nessuna parte?
Inoltre c'è già il setting per il rescaling interno al gioco, perchè anche l'AA dovrebbe fare lo stesso?
Ryo Hazuki
11-11-2020, 15:33
10fps non può essere nemmeno lo scaling della risoluzione. Troppo pochi. A quanto scala poi? Possibile che non c'è scritto nulla da nessuna parte?
Inoltre c'è già il setting per il rescaling interno al gioco, perchè anche l'AA dovrebbe fare lo stesso?
non ho mai sentito in vita mia che togliendo l'AA si abbassa automaticamente la risoluzione. Sarà la trollata fake del secolo
10fps non può essere nemmeno lo scaling della risoluzione. Troppo pochi. A quanto scala poi? Possibile che non c'è scritto nulla da nessuna parte?
Inoltre c'è già il setting per il rescaling interno al gioco, perchè anche l'AA dovrebbe fare lo stesso?
Al momento non è indicato quale algoritmo utilizzino, non ho trovato proprio documentazione nei test che ho letto finora. E' un temporal, ovviamente, ma potrebbe essere come quello di Origins che non variava la risoluzione nativa neanche sui valori bassi.
non ho mai sentito in vita mia che togliendo l'AA si abbassa automaticamente la risoluzione. Sarà la trollata fake del secolo
E' documentato, non è una trollata. Il TAA adottato per Odyssey usa la risoluzione nativa solo da High in su, mentre in Low e Medium effettua la ricostruzione temporale su risoluzione inferiore alla nativa.
PS: su off ovviamente non c'è ricostruzione e viene usata la risoluzione nativa.
DJurassic
11-11-2020, 15:52
Al momento non è indicato quale algoritmo utilizzino, non ho trovato proprio documentazione nei test che ho letto finora. E' un temporal, ovviamente, ma potrebbe essere come quello di Origins che non variava la risoluzione nativa neanche sui valori bassi.
Nemmeno io ho trovato nulla. Aspettiamo DF e vediamo che dice Alex.
Tra l'altro ricordo che in Odyssey era possibile metterlo su off, qui puoi solo regolarlo su 3 valori senza possibilità di disattivarlo.
sertopica
11-11-2020, 16:06
10fps non può essere nemmeno lo scaling della risoluzione. Troppo pochi. A quanto scala poi? Possibile che non c'è scritto nulla da nessuna parte?
Inoltre c'è già il setting per il rescaling interno al gioco, perchè anche l'AA dovrebbe fare lo stesso?
Leggi post di ulukaii. Hai presente il temporal upscaling di quantum break? Beh e' una cosa simile a quella. Puo' essere lo scaling, magari non aggressivo come giocare a 720p upscalati ma c'e'... Fai un test, metti aa su high e usa il rescaling integrato nel gioco giocando che ne so a 80% della risoluzione nativa, poi controlla facendo il bench e vedi che risultati fai. ;)
PS: e' vero in odyssey puoi mettere aa su off e misteriosamente girera' peggio che con aa su low. Questo come te lo spieghi? :D
non ho mai sentito in vita mia che togliendo l'AA si abbassa automaticamente la risoluzione. Sarà la trollata fake del secolo
Ma che trollata fake. Documentati te piuttosto. Ma guarda che gente.
Ryo Hazuki
11-11-2020, 16:15
Leggi post di ulukaii. Hai presente il temporal upscaling di quantum break? Beh e' una cosa simile a quella. Puo' essere lo scaling, magari non aggressivo come giocare a 720p upscalati ma c'e'... Fai un test, metti aa su high e usa il rescaling integrato nel gioco giocando che ne so a 80% della risoluzione nativa, poi controlla facendo il bench e vedi che risultati fai. ;)
PS: e' vero in odyssey puoi mettere aa su off e misteriosamente girera' peggio che con aa su low. Questo come te lo spieghi? :D
Ma che trollata fake. Documentati te piuttosto. Ma guarda che gente.
dove sta scritto che un AA cambia la risoluzione,ma da quando?
Aggiornamento sulla massima difficoltà.
Per ora scorre bene, molto.a parte alcuni tizi che ho beccato in giro ma che erano tutti con il teschio rosso , che mi hanno uccidi solo perché in 4, direi che anche contro nemici più forti non è impossibile come in odyssey.
Concordo con le recensioni che riportavano una certa confusione negli scontri con più persone, mentre il combat funziona molto meglio contro uno o due nemici.
Vediamo avanti più avanti e inizierò a girare a caso, magari contro qualche nemico con il teschio da solo 😬
sertopica
11-11-2020, 16:21
dove sta scritto che un AA cambia la risoluzione,ma da quando?
E' quello implementato in odyssey/valhalla a ricostruire l'immagine da una risoluzione inferiore se usato su medium o low, ma che parliamo arabo? :asd:
Sai leggere il post che ho quotato o intervieni senza leggere come oramai fanno in molti?
dove sta scritto che un AA cambia la risoluzione,ma da quando?
E' scritto in qualsiasi reviews approfondita di Assassin's Creed Odyssey. Non è l'anti-aliasing temporale in senso generale che non usa la risoluzione nativa se impostato su determinati parametri qualitativi (low, med, high, etc), ma l'AA implementato in Odyssey sì.
Review a caso del tempo > https://www.overclock3d.net/reviews/software/assassin_s_creed_odyssey_pc_performance_review/3
Strangely, Assassin's Creed's Anti-Aliasing options are not what most PC gamers would associate with Anti-Aliasing, instead delivering users a variant of TAA to reduce aliasing while also offering PC users with a form of temporal reconstruction at lower settings. In simple terms, Assassin's Creed: Odyssey can use data from previous frames to construct a higher resolution final image, with Low and Medium AA options using a sub-native resolution with temporal reconstruction. Odyssey's High settings use the native resolution of the player's screen with TAA enabled.
dreadreaper
11-11-2020, 16:43
Domanda banale:
Si possono usare più di un file di salvataggio come in Origins o, per forza di cose, si può usare un solo slot come in Odyssey?
Vorrei giocarlo, ma lo ha già monopolizzato la mia compagna ☹️
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Ryo Hazuki
11-11-2020, 16:52
E' quello implementato in odyssey/valhalla a ricostruire l'immagine da una risoluzione inferiore se usato su medium o low, ma che parliamo arabo? :asd:
Sai leggere il post che ho quotato o intervieni senza leggere come oramai fanno in molti?
E' scritto in qualsiasi reviews approfondita di Assassin's Creed Odyssey. Non è l'anti-aliasing temporale in senso generale che non usa la risoluzione nativa se impostato su determinati parametri qualitativi (low, med, high, etc), ma l'AA implementato in Odyssey sì.
Review a caso del tempo > https://www.overclock3d.net/reviews/software/assassin_s_creed_odyssey_pc_performance_review/3
Mai sentito prima,grazie. Disattivatelo quindi e utilizzate il supersampling. Se la vostra vga non ce la fa in 4k, utilizzate la 3200x1800 che guadagnerete molti fps e perderete un niente in qualità
Pachanga
11-11-2020, 17:12
Adesso vi insegno come si gioca su pc :muro: altrimenti prendetevi una console.
Utilizzate e avviate applicazioni come fraps, impostate tutto al minimo e alzate man mano le singole voci controllando gli fps e la qualità immagine. Prima di passare alle altre voci,fate il test con ognuna singolarmente. Ci sono voci che metterle ad ultra non ne vale la candela,lasciatele su low\medio. Le texture le potete lasciare al massimo su praticamente tutti i giochi,che solo questo parametro vale il prezzo del biglietto, perche non hanno impatti sul frame rate ma sulla memoria. Poi come dicevo, certi AA fanno impastare l'immagine, meglio fare supersampling e disattivare l'AA. Fxaa depth of field e blur di solito sono le schifezze da togliere all'istante. Le ombre,di solito, da medio/alto non cambia nulla, non serve tenerle a ultra.
Fine del discorso:read:
Ehm,calma.
Innanzitutto i toni,non siamo tutti degli sprovveduti,stiamo cercando,ognuno a proprio modo e con i propri pc di trovare le soluzioni migliori al problema.
E cerchiamo di testare approfonditamente e di confrontare i risultati,nient'altro.
Nessuno,neanche tu,può avere la saggezza infusa ed assoluta in questo senso.
Cerchiamo di essere un po' più empatici,sarebbe meglio,non trovi?;)
cronos1990
11-11-2020, 17:26
Siete riusciti a farmi alterare Pachanga, non so se darvi un premio o perseguitarvi fino alla fine dei tempi :asd:
DJurassic
11-11-2020, 18:00
Leggi post di ulukaii. Hai presente il temporal upscaling di quantum break? Beh e' una cosa simile a quella. Puo' essere lo scaling, magari non aggressivo come giocare a 720p upscalati ma c'e'... Fai un test, metti aa su high e usa il rescaling integrato nel gioco giocando che ne so a 80% della risoluzione nativa, poi controlla facendo il bench e vedi che risultati fai. ;)
PS: e' vero in odyssey puoi mettere aa su off e misteriosamente girera' peggio che con aa su low. Questo come te lo spieghi? :D
Stiamo parlando di Odyssey o di Valhalla? Perchè Odyssey è una cosa e sò perfettamente come funziona e mi ricordo che con AA su off il gioco andava esattamente come AA su Ultra.
Non ho capito cosa dovrei testare poi. :stordita:
Che poi vabbè mi parli di QB dove era chiaro pure ad una talpa quanto cambiava con il temporal upscaling. Qui non c'è nulla di tutto ciò.
Ryo Hazuki
11-11-2020, 18:11
Ehm,calma.
Innanzitutto i toni,non siamo tutti degli sprovveduti,stiamo cercando,ognuno a proprio modo e con i propri pc di trovare le soluzioni migliori al problema.
E cerchiamo di testare approfonditamente e di confrontare i risultati,nient'altro.
Nessuno,neanche tu,può avere la saggezza infusa ed assoluta in questo senso.
Cerchiamo di essere un po' più empatici,sarebbe meglio,non trovi?;)
ma guarda che sono rilasaatissimo e ironico, cosa ti fa pensare il contrario? vi sto aiutando infatti. problemi non ce ne sono, o si utilizza quella metodologia, oppure non si va da nessuna parte. 5minuti iniziali e poi via a godersi il gioco
sertopica
11-11-2020, 19:11
Stiamo parlando di Odyssey o di Valhalla? Perchè Odyssey è una cosa e sò perfettamente come funziona e mi ricordo che con AA su off il gioco andava esattamente come AA su Ultra.
Non ho capito cosa dovrei testare poi. :stordita:
Che poi vabbè mi parli di QB dove era chiaro pure ad una talpa quanto cambiava con il temporal upscaling. Qui non c'è nulla di tutto ciò.
Se guardi i bench di odyssey vedrai che la differenza di fps e' praticamente la stessa fra aa low e aa high, se paragonato al tuo test con valhalla, ci ballano circa 10 fps. Non so che altro ti devo dire. Se non ci credi (non mi cambia la vita) prova a fare un test, metti aa high e l'upscaling a 80% o giu' di li' e vedi che prestazioni ottieni, secondo me saranno le stesse che ottieni con aa low. Sul mio monitor ci feci caso subito che aa low cambiava la res su odyssey, era tutto piu' impastato. Odyssey e Valhalla usano lo stesso identico engine, dx12 a parte, e non mi meraviglierei che quella differenza di prestazioni dipenda esattamente dallo stesso fattore. QB e' stato un pioniere nell'uso della tecnologia, chiaro che poi e' stata affinata. Se non mi sbaglio un episodio dei Ghost Recon fu il primo a farne uso in ogni caso.
DJurassic
11-11-2020, 19:19
Se guardi i bench di odyssey vedrai che la differenza di fps e' praticamente la stessa fra aa low e aa high, se paragonato al tuo test con valhalla, ci ballano circa 10 fps. Non so che altro ti devo dire. Se non ci credi (non mi cambia la vita) prova a fare un test, metti aa high e l'upscaling a 80% o giu' di li' e vedi che prestazioni ottieni, secondo me saranno le stesse che ottieni con aa low. Sul mio monitor ci feci caso subito che aa low cambiava la res su odyssey, era tutto piu' impastato. Odyssey e Valhalla usano lo stesso identico engine, dx12 a parte, e non mi meraviglierei che quella differenza di prestazioni dipenda esattamente dallo stesso fattore. QB e' stato un pioniere nell'uso della tecnologia, chiaro che poi e' stata affinata. Se non mi sbaglio un episodio dei Ghost Recon fu il primo a farne uso in ogni caso.
Non ho detto che non ci credo. Non lo farei mai. Dico solo che a me sembra meno evidente qui che non in Odyssey e che stranamente non ho trovato info in merito. Poi non capisco perchè inquinare l'AA con altri cazzi che potrebbero trovare il loro posto in un setting a parte. Se volessi attivare l'AA sono costretto a perdere in definizione se non lo imposto al massimo e questo andrebbe contro al motivo per cui si utilizza l'AA. E' una cosa priva di senso se ci pensi.
Di quanto cala la res in Odyssey rispetto ad AA ultra?
Ryo Hazuki
11-11-2020, 19:24
secondo me il txaa non cambierà mai la risoluzione, ma lavora diversamente. Non è concepibile,nemmeno informandosi su wiki. Ma da file .ini non è possibile eliminarlo?
sertopica
11-11-2020, 19:57
Non ho detto che non ci credo. Non lo farei mai. Dico solo che a me sembra meno evidente qui che non in Odyssey e che stranamente non ho trovato info in merito. Poi non capisco perchè inquinare l'AA con altri cazzi che potrebbero trovare il loro posto in un setting a parte. Se volessi attivare l'AA sono costretto a perdere in definizione se non lo imposto al massimo e questo andrebbe contro al motivo per cui si utilizza l'AA. E' una cosa priva di senso se ci pensi.
Di quanto cala la res in Odyssey rispetto ad AA ultra?
Questo non te lo so dire.
E' una tecnologia ampiamente usata in ambito console che hanno riproposto anche sulla versione pc per guadagnare in prestazioni. Probabile che con Valhalla sia migliorata ulteriormente e non ci si faccia molto caso, il che e' un bene! Non e' del tutto privo di senso, perche' il gioco ricostruisce l'immagine alla tua res nativa senza doverti fare selezionare una res inferiore, e ottenendo in linea teorica una qualita' dell'immagine che si avvicini il piu' possibile alla nativa... Tutto sta nell'ingannare l'occhio nel miglior modo possibile, per cosi' dire. Certo, poi si potrebbe dire che su PC e' una cosa superflua visto che si ha accesso ad una serie di gran lunga maggiore di opzioni.
secondo me il txaa non cambierà mai la risoluzione, ma lavora diversamente. Non è concepibile,nemmeno informandosi su wiki. Ma da file .ini non è possibile eliminarlo?
Occhio a confondersi. TXAA è un'altra cosa, per altro non presente in Valhalla, in quanto non ci sono effetti gameworks nvidia.
Stesso discorso dicasi per il TAA, non fa parte dell'algoritmo di base in se.
Qui parliamo di tecniche anti-aliasing proprietarie, algoritmi specifici implementati da Ubisoft e che sono differenti da quelli standard.
Ora, tornando al discorso sopra, anche il fatto di utilizzare il medesimo engine non è indice di quale algoritmo specifico venga implementato, in quanto l'Anvil Next (come già l'Anvil prima di lui) è un engine modulare.
In Origins, ad esempio, in non c'era ricostruzione temporale nell'aa, variava semplicemente la qualità del TAA a seconda del setting (off, low, med, high), senza variazione della risoluzione. In Wildlands c'erano diverse tipologie di AA a scelta (FXAA, TAA, SMAA e SSAA). In Breakpoint introdussero le vulkan. E parliamo sempre del medesimo engine.
Bene, io non ho il gioco al momento, quindi non posso fare test. Ho cercato recensioni tecniche approfondite, ma per ora non ho trovato una mazza, tuttavia il fatto che in Valhalla non vi sia il setting off relativo all'aliasing, mi fa propendere di pensare che qui possa non esserci la ricostruzione temporale, per farla breve, potrebbe funzionare come per Origins.
PS: su quanto cala la risoluzione con l'aliasing di Odyssey impostato a low/med non è noto, abbiamo solo la descrizione generale indicata da ubisoft al tempo, cioè il fatto che vi sia ricostruzione temporale a risoluzioni inferiori alla nativa e che l'opzione era stata pensata per andare in tandem con la qualità adattiva impostando un framerate come target. Frutto del lavoro svolto per ottenere i 4k (dinamici) @30 fps sulle console (di punta) senza precludere troppo la qualità d'immagine.
demiurgous
11-11-2020, 20:27
Adesso vi insegno come si gioca su pc :muro: altrimenti prendetevi una console.
Utilizzate e avviate applicazioni come fraps, impostate tutto al minimo e alzate man mano le singole voci controllando gli fps e la qualità immagine. Prima di passare alle altre voci,fate il test con ognuna singolarmente. Ci sono voci che metterle ad ultra non ne vale la candela,lasciatele su low\medio. Le texture le potete lasciare al massimo su praticamente tutti i giochi,che solo questo parametro vale il prezzo del biglietto, perche non hanno impatti sul frame rate ma sulla memoria. Poi come dicevo, certi AA fanno impastare l'immagine, meglio fare supersampling e disattivare l'AA. Fxaa depth of field e blur di solito sono le schifezze da togliere all'istante. Le ombre,di solito, da medio/alto non cambia nulla, non serve tenerle a ultra.
Fine del discorso:read:
Meno male che ci insegni tu.
Però la prossima volta insegnaci come i buoni Professori di una volta in maniera oggettiva e asettica, senza mettere il tuo gusto (vedi grassetto) del quale magari ci interessa meno rispetto alla saggezza da pcgamer ;)
Ryo Hazuki
11-11-2020, 20:46
Occhio a confondersi. TXAA è un'altra cosa, per altro non presente in Valhalla, in quanto non ci sono effetti gameworks nvidia.
Stesso discorso dicasi per il TAA, non fa parte dell'algoritmo di base in se.
Qui parliamo di tecniche anti-aliasing proprietarie, algoritmi specifici implementati da Ubisoft e che sono differenti da quelli standard.
Ora, tornando al discorso sopra, anche il fatto di utilizzare il medesimo engine non è indice di quale algoritmo specifico venga implementato, in quanto l'Anvil Next (come già l'Anvil prima di lui) è un engine modulare.
In Origins, ad esempio, in non c'era ricostruzione temporale nell'aa, variava semplicemente la qualità del TAA a seconda del setting (off, low, med, high), senza variazione della risoluzione. In Wildlands c'erano diverse tipologie di AA a scelta (FXAA, TAA, SMAA e SSAA). In Breakpoint introdussero le vulkan. E parliamo sempre del medesimo engine.
Bene, io non ho il gioco al momento, quindi non posso fare test. Ho cercato recensioni tecniche approfondite, ma per ora non ho trovato una mazza, tuttavia il fatto che in Valhalla non vi sia il setting off relativo all'aliasing, mi fa propendere di pensare che qui possa non esserci la ricostruzione temporale, per farla breve, potrebbe funzionare come per Origins.
PS: su quanto cala la risoluzione con l'aliasing di Odyssey impostato a low/med non è noto, abbiamo solo la descrizione generale indicata da ubisoft al tempo, cioè il fatto che vi sia ricostruzione temporale a risoluzioni inferiori alla nativa e che l'opzione era stata pensata per andare in tandem con la qualità adattiva impostando un framerate come target. Frutto del lavoro svolto per ottenere i 4k (dinamici) @30 fps sulle console (di punta) senza precludere troppo la qualità d'immagine.
ok grazie
Ryo Hazuki
11-11-2020, 20:48
Meno male che ci insegni tu.
Però la prossima volta insegnaci come i buoni Professori di una volta in maniera oggettiva e asettica, senza mettere il tuo gusto (vedi grassetto) del quale magari ci interessa meno rispetto alla saggezza da pcgamer ;)
Esimio, grazie :asd:
Ma a chi piace vedere tutto impastato. Ovvio che se a uno piace può tenerlo
DJurassic
11-11-2020, 21:31
Io ho un problema parecchio serio con Valhalla.
Se attivo il controller Xbox One il gioco si ferma al primo caricamento iniziale e non posso fare altro se non chiudere il processo. Se il controller è spento nessun problema.
Se gioco con m+k e nel mentre attivo il gamepad il gioco continua funzionare per qualche instante e poi si blocca il gioco costringendomi a chiudere il processo.
Se accendo il controller prima di avviare Win10 e quindi durante il boot iniziale, il gioco parte senza problemi ma ogni tanto sparisce l'audio e quindi mi tocca chiuderlo.
Avete qualche consiglio? E' l'unico gioco che finora mi ha dato rogne con il pad.
Per caso qualcuno ha fatto caso se in qualche modo è possibile impostare la corsa con la funzione tieni premuto il tasto anziché attiva/disattiva? Di solito c'era questa opzione ma nel menu comandi non trovo nulla in merito. Grazie.
Io ho un problema parecchio serio con Valhalla.
Se attivo il controller Xbox One il gioco si ferma al primo caricamento iniziale e non posso fare altro se non chiudere il processo. Se il controller è spento nessun problema.
Se gioco con m+k e nel mentre attivo il gamepad il gioco continua funzionare per qualche instante e poi si blocca il gioco costringendomi a chiudere il processo.
Se accendo il controller prima di avviare Win10 e quindi durante il boot iniziale, il gioco parte senza problemi ma ogni tanto sparisce l'audio e quindi mi tocca chiuderlo.
Avete qualche consiglio? E' l'unico gioco che finora mi ha dato rogne con il pad.
Anch'io uso quel pad e non ho il minimo problema...non saprei
demiurgous
11-11-2020, 22:42
Finalmente lanciato, impostato tutto al massimo tranne ombre al max-1, con la config1 in firma purtroppo ancora bloccato sul pannello fullhd, va fluido, perdo qualche fps nei combattimenti con tanta gente a schermo, sicuro non 60fps rock solid ma me ne sbatto fintanto che mi sembra fluido :asd:
Se a qualcuno con config simile può interessare chieda pure che magari nel weekend lancio il benchmark e condivido.
Prime impressioni:
- Grafica: hmm, sono ancora in Norvegia, per ora sicuramente Odissey e Origin erano su un altro livello, sarà la palette cromatica giustamente diversa, sarà l'ambientazione, ma non mi pare niente di che, anzi sembra un passo indietro :confused:
Giudizio sospeso per il momento.
N.B. Dopo aver giocato il prologo di RDR2 purtroppo ogni ambientazione innevata di qualsiasi altro gioco fa vomitare...mentre invece mi piace la resa dell'acqua (solo a vederla, entrandoci sembra esserci fisica zero purtroppo).
Animazioni dei volti indecenti per il 2020, ma si sapeva.
Animazioni del combattimento sembrano più varie e un pelo migliorate, ma sto odiando il cambio inquadratura che allontana di molto il POV, non mi piace, anche se capisco forse serve per le scene concitate con tanta gente a schermo...
- Sonoro: Audio inglese ok, prime scene senza infamia e senza lode, vediamo se sale il pathos più avanti.
- Gameplay:
Bella sensazione iniziale tutto settato a difficoltà massima: primo boss battuto al primo colpo ma mi ha fatto un po' sudare (è anche il primo combattimento praticamente), primi soldati nemici banali come pattern ma utili per testare il modello di combattimento, e soprattutto primi lupi incontrati - con equip pessimo - rappresentano una minaccia. Non mi succedeva dal primo Gothic :asd:
Non ci credo, l'esplorazione ha senso finalmente.
Senza troppi spoiler, appena presa la nave decido di fare il giro lungo attorno a un'isola invece che quello diretto e trovo un luogo dove non sarei dovuto assolutamente andare con la storia, senza nemici e niente, ma solo con un enigma ambientale...
Niente di che per carità, dovevo semplicemente sbloccare una scala con una freccia ben piazzata, ma dopo aver trovato il luogo e aver capito che con l'arrampicata non poteva funzionare. Alla fine in cima trovo un consumabile che dovrebbe servire per migliorare armi e armature.
Scendo e trovo un lago ghiacciato, sparo una freccia per rompere il ghiaccio, mi immergo e trovo altro forziere speciale sul fondale.
Bello, molto bello, se regge così hanno fatto un lavorone.
Non sarà RDR2 o DeusEx, ma vedere certe trovate in un gioco Ubisoft credetemi che stupisce :asd:
Insomma dopo un'oretta e mezza di gioco direi che per ora ho visto delle belle trovate, bella atmosfera (ma a me appassiona la mitologia norrena) e buone sensazioni da alcune trovate che se implementate a dovere lungo tutta l'avventura promettono bene.
Giudizio da affinare e rivedere più avanti ma non partiamo malissimo...
https://i.imgur.com/dZ1gAyy.jpg
https://i.imgur.com/UgLDne2.jpg
Finalmente lanciato, impostato tutto al massimo tranne ombre al max-1, con la config1 in firma purtroppo ancora bloccato sul pannello fullhd, va fluido, perdo qualche fps nei combattimenti con tanta gente a schermo, sicuro non 60fps rock solid ma me ne sbatto fintanto che mi sembra fluido :asd:
Se a qualcuno con config simile può interessare chieda pure che magari nel weekend lancio il benchmark e condivido.
Prime impressioni:
- Grafica: hmm, sono ancora in Norvegia, per ora sicuramente Odissey e Origin erano su un altro livello, sarà la palette cromatica giustamente diversa, sarà l'ambientazione, ma non mi pare niente di che, anzi sembra un passo indietro :confused:
Giudizio sospeso per il momento.
N.B. Dopo aver giocato il prologo di RDR2 purtroppo ogni ambientazione innevata di qualsiasi altro gioco fa vomitare...mentre invece mi piace la resa dell'acqua (solo a vederla, entrandoci sembra esserci fisica zero purtroppo).
Animazioni dei volti indecenti per il 2020, ma si sapeva.
Animazioni del combattimento sembrano più varie e un pelo migliorate, ma sto odiando il cambio inquadratura che allontana di molto il POV, non mi piace, anche se capisco forse serve per le scene concitate con tanta gente a schermo...
- Sonoro: Audio inglese ok, prime scene senza infamia e senza lode, vediamo se sale il pathos più avanti.
- Gameplay:
Bella sensazione iniziale tutto settato a difficoltà massima: primo boss battuto al primo colpo ma mi ha fatto un po' sudare (è anche il primo combattimento praticamente), primi soldati nemici banali come pattern ma utili per testare il modello di combattimento, e soprattutto primi lupi incontrati - con equip pessimo - rappresentano una minaccia. Non mi succedeva dal primo Gothic :asd:
Non ci credo, l'esplorazione ha senso finalmente.
Senza troppi spoiler, appena presa la nave decido di fare il giro lungo attorno a un'isola invece che quello diretto e trovo un luogo dove non sarei dovuto assolutamente andare con la storia, senza nemici e niente, ma solo con un enigma ambientale...
Niente di che per carità, dovevo semplicemente sbloccare una scala con una freccia ben piazzata, ma dopo aver trovato il luogo e aver capito che con l'arrampicata non poteva funzionare. Alla fine in cima trovo un consumabile che dovrebbe servire per migliorare armi e armature.
Scendo e trovo un lago ghiacciato, sparo una freccia per rompere il ghiaccio, mi immergo e trovo altro forziere speciale sul fondale.
Bello, molto bello, se regge così hanno fatto un lavorone.
Non sarà RDR2 o DeusEx, ma vedere certe trovate in un gioco Ubisoft credetemi che stupisce :asd:
Insomma dopo un'oretta e mezza di gioco direi che per ora ho visto delle belle trovate, bella atmosfera (ma a me appassiona la mitologia norrena) e buone sensazioni da alcune trovate che se implementate a dovere lungo tutta l'avventura promettono bene.
Giudizio da affinare e rivedere più avanti ma non partiamo malissimo...
https://i.imgur.com/dZ1gAyy.jpg
https://i.imgur.com/UgLDne2.jpg
Grazie per questa mini recensione, da quello che capisco il gioco si scopre lentamente e con il tempo, per cui fai bene secondo me a lasciare alcuni giudizi in sospeso. Vediamo più avanti come ci aggiorni in merito :)
Pachanga
11-11-2020, 23:56
Siete riusciti a farmi alterare Pachanga, non so se darvi un premio o perseguitarvi fino alla fine dei tempi :asd:
:D :D :D
Io ho un problema parecchio serio con Valhalla.
Se attivo il controller Xbox One il gioco si ferma al primo caricamento iniziale e non posso fare altro se non chiudere il processo. Se il controller è spento nessun problema.
Se gioco con m+k e nel mentre attivo il gamepad il gioco continua funzionare per qualche instante e poi si blocca il gioco costringendomi a chiudere il processo.
Se accendo il controller prima di avviare Win10 e quindi durante il boot iniziale, il gioco parte senza problemi ma ogni tanto sparisce l'audio e quindi mi tocca chiuderlo.
Avete qualche consiglio? E' l'unico gioco che finora mi ha dato rogne con il pad.
Anch'io ho problemi,simili a quelli riscontrati con WDL.
Mouse+tastiera sembrano fare a pugni con il pad della One,quando si passa da una forma di controllo all'altra il gioco si blocca,anche nel menù iniziale prima di poter utilizzare il joypad Microsoft passa una diecina di secondi.
Insomma,c'è qualcosa che non funziona a dovere,ma non si riesce a capire cosa con precisione.
Cerchiamo di trovare una soluzione.
Aggiornamento sulla massima difficoltà.
Per ora scorre bene, molto.a parte alcuni tizi che ho beccato in giro ma che erano tutti con il teschio rosso , che mi hanno uccidi solo perché in 4, direi che anche contro nemici più forti non è impossibile come in odyssey.
Concordo con le recensioni che riportavano una certa confusione negli scontri con più persone, mentre il combat funziona molto meglio contro uno o due nemici.
Vediamo avanti più avanti e inizierò a girare a caso, magari contro qualche nemico con il teschio da solo 😬
Ottimo!
Hai messo tutte e tre le voci iniziali relative alla difficoltà al massimo?
Finalmente lanciato, impostato tutto al massimo tranne ombre al max-1, con la config1 in firma purtroppo ancora bloccato sul pannello fullhd, va fluido, perdo qualche fps nei combattimenti con tanta gente a schermo, sicuro non 60fps rock solid ma me ne sbatto fintanto che mi sembra fluido :asd:
Se a qualcuno con config simile può interessare chieda pure che magari nel weekend lancio il benchmark e condivido.
Prime impressioni:
- Grafica: hmm, sono ancora in Norvegia, per ora sicuramente Odissey e Origin erano su un altro livello, sarà la palette cromatica giustamente diversa, sarà l'ambientazione, ma non mi pare niente di che, anzi sembra un passo indietro :confused:
Giudizio sospeso per il momento.
N.B. Dopo aver giocato il prologo di RDR2 purtroppo ogni ambientazione innevata di qualsiasi altro gioco fa vomitare...mentre invece mi piace la resa dell'acqua (solo a vederla, entrandoci sembra esserci fisica zero purtroppo).
Animazioni dei volti indecenti per il 2020, ma si sapeva.
Animazioni del combattimento sembrano più varie e un pelo migliorate, ma sto odiando il cambio inquadratura che allontana di molto il POV, non mi piace, anche se capisco forse serve per le scene concitate con tanta gente a schermo...
- Sonoro: Audio inglese ok, prime scene senza infamia e senza lode, vediamo se sale il pathos più avanti.
- Gameplay:
Bella sensazione iniziale tutto settato a difficoltà massima: primo boss battuto al primo colpo ma mi ha fatto un po' sudare (è anche il primo combattimento praticamente), primi soldati nemici banali come pattern ma utili per testare il modello di combattimento, e soprattutto primi lupi incontrati - con equip pessimo - rappresentano una minaccia. Non mi succedeva dal primo Gothic :asd:
Non ci credo, l'esplorazione ha senso finalmente.
Senza troppi spoiler, appena presa la nave decido di fare il giro lungo attorno a un'isola invece che quello diretto e trovo un luogo dove non sarei dovuto assolutamente andare con la storia, senza nemici e niente, ma solo con un enigma ambientale...
Niente di che per carità, dovevo semplicemente sbloccare una scala con una freccia ben piazzata, ma dopo aver trovato il luogo e aver capito che con l'arrampicata non poteva funzionare. Alla fine in cima trovo un consumabile che dovrebbe servire per migliorare armi e armature.
Scendo e trovo un lago ghiacciato, sparo una freccia per rompere il ghiaccio, mi immergo e trovo altro forziere speciale sul fondale.
Bello, molto bello, se regge così hanno fatto un lavorone.
Non sarà RDR2 o DeusEx, ma vedere certe trovate in un gioco Ubisoft credetemi che stupisce :asd:
Insomma dopo un'oretta e mezza di gioco direi che per ora ho visto delle belle trovate, bella atmosfera (ma a me appassiona la mitologia norrena) e buone sensazioni da alcune trovate che se implementate a dovere lungo tutta l'avventura promettono bene.
Giudizio da affinare e rivedere più avanti ma non partiamo malissimo...
Ti ringrazio anch'io per aver condiviso le prime impressioni.:)
Anche a te chiedo,quando sarà possibile di valutare approfonditamente il discorso bilanciamento della difficoltà,visto che lo hai settato tutto al massimo.
Sono curioso perchè,come già detto in precedenza,l'ho trovato uno dei difetti maggiori di Odyssey che per altri versi mi era sicuramente piaciuto.
DJurassic
12-11-2020, 01:09
Anch'io ho problemi,simili a quelli riscontrati con WDL.
Mouse+tastiera sembrano fare a pugni con il pad della One,quando si passa da una forma di controllo all'altra il gioco si blocca,anche nel menù iniziale prima di poter utilizzare il joypad Microsoft passa una diecina di secondi.
Insomma,c'è qualcosa che non funziona a dovere,ma non si riesce a capire cosa con precisione.
Cerchiamo di trovare una soluzione.
Eh..ci sto provando ma non capisco cosa causi il problema. Ok il pad ma poi? Io con WDL almeno riesco a farlo funzionare. Qua se avvio il gioco con pad collegato non mi parte proprio. Ho provato a collegarlo col cavo e niente, con il dongle e niente così come non funziona nemmeno con bluetooth.
Possibile solo questi 2 giochi Ubisoft mi diano tutti questi problemi col gamepad mentre gli altri sempre perfetto?
Pachanga
12-11-2020, 02:09
Eh..ci sto provando ma non capisco cosa causi il problema. Ok il pad ma poi? Io con WDL almeno riesco a farlo funzionare. Qua se avvio il gioco con pad collegato non mi parte proprio. Ho provato a collegarlo col cavo e niente, con il dongle e niente così come non funziona nemmeno con bluetooth.
Possibile solo questi 2 giochi Ubisoft mi diano tutti questi problemi col gamepad mentre gli altri sempre perfetto?
Anch'io,stessa situazione solo con questi due giochi,con tutti gli altri nessun problema.
Per ora in rete non ho trovato soluzioni relative,tocca aspettare almeno qualche giorno...
DJurassic
12-11-2020, 02:18
Anch'io,stessa situazione solo con questi due giochi,con tutti gli altri nessun problema.
Per ora in rete non ho trovato soluzioni relative,tocca aspettare almeno qualche giorno...
Io sto pensando ad una soluzione estrema a questo punto, mi scoccia non giocarci e ho solo 1 mese di abbonamento.
sertopica
12-11-2020, 05:46
Hai capito come fanno a guadagnarci con uplay+? Lanciano i giochi buggati e li patchano dopo un mese cosi' devi rinnovare l'abbonamento. :asd: :asd:
:D :D :D
Anch'io ho problemi,simili a quelli riscontrati con WDL.
Mouse+tastiera sembrano fare a pugni con il pad della One,quando si passa da una forma di controllo all'altra il gioco si blocca,anche nel menù iniziale prima di poter utilizzare il joypad Microsoft passa una diecina di secondi.
Insomma,c'è qualcosa che non funziona a dovere,ma non si riesce a capire cosa con precisione.
Cerchiamo di trovare una soluzione.
Ottimo!
Hai messo tutte e tre le voci iniziali relative alla difficoltà al massimo?
Ti ringrazio anch'io per aver condiviso le prime impressioni.:)
Anche a te chiedo,quando sarà possibile di valutare approfonditamente il discorso bilanciamento della difficoltà,visto che lo hai settato tutto al massimo.
Sono curioso perchè,come già detto in precedenza,l'ho trovato uno dei difetti maggiori di Odyssey che per altri versi mi era sicuramente piaciuto.
Si tutte e tre le voci.
Ieri ho beccato un guerriero con uno scudo a Torre di ferro, teschio e potere 90.
È molto molto arduo, io sono appena arrivato in Inghilterra quindi ho un potere basso, più che altro perché lo scudo è davvero impenetrabile.
Ho visto però che a suon di parry si dovrebbe riuscire ad ucciderlo,o almeno credo perché un po'di vita gliel'ho tolta ma con due colpi mi devasta.
Sicuramente devo trovare una strategia migliore, tipo qualcosa che avveleni o un modo per togliere lo scudo.
Rispetto ad odyssey ora una possibilità la hai quasi sempre, ma rimane comunque molto molto difficile e in fin dei conti è anche giusto così, sennò non ci sarebbe la soddisfazione di crescere durante il gioco e tornare a fare il culo a nemici che prima ti uccidevano sempre.😬
Il mio problema in odyssey erano i nemici di uno o due livelli sopra che senza skill non riuscivi ad uccidere o ci mettevi un'ora, qui invece per ora no, riesci a farlo. 🙃
cronos1990
12-11-2020, 06:06
Nonono cribbio, deve essere un gioco ultrafacile brainless. In che direzione sta andando il mio gioco scacciapensieri natalizio? Dannazione :muro:
Hanno elencato una serie di problemi noti, ci ho buttato un occhio veloce perché sono elencati anche alcuni dettagli un po' spoilerosi, ma c'è qualche glitch anche sui controlli, ne elenco alcuni, gli altri li trovate qui (https://discussions.ubisoft.com/topic/76980/assassin-s-creed-valhalla-known-issues-updated-nov-11?lang=en-US):
- Certain NPCs cannot be interacted with at the Black Market
- Cinematic is not triggered after dialogue with some NPC (PC Workaround: enter Graphic Options, set “World Detail” to a setting other than “Low”)
- Player is unable to rotate items properly using mouse and keyboard in the store.
- Torch can no longer be activated with “T” after using the dual swap skill with mouse and Keyboard (Workaround: Reassign “dual swap” to another key)
- Raven vertical control is locked with M&K (Workaround: Connect a controller if you can)
- After performing various actions, sometimes controller triggers may constantly vibrate
- The cloud saves disappear when quitting to Title Screen at least two times per session.
- Player can get stuck on a black loading screen when closing the menu by pressing start
- Photo Mode filters don’t show an accurate preview of the filter preset
- Photo Mode “no filter” preset sometimes doesn’t work
Cannot select character at the beginning of the game (Workaround: Set the Hold Alternative to OFF)
- The Load game section may appear blank when opening it after booting up the game.
- World event cannot be completed due to various actions (Workaround: To reset, fast travel to a different location and return later to restart)
Sono elencati anche alcuni non-bug, nel senso che sono comportamenti intenzionali:
- Dropping the torch during battle requires you to aim with LT and press RT to drop (Note: This is an intended behaviour)
- The world map territories do not scale to Eivor’s power level (Note: This is an intended behavior)
Ecco per ora l'unica che non mi sta piacendo: il loot non c'è.
Va bene non fare come odyssey, ma diavolo non esiste che uccidi un boss e non droppo nulla, eddai datemi il Bethesda way, quello che vedo prendo almeno ho un po'di soddisfazione 😓
demiurgous
12-11-2020, 07:50
Ecco per ora l'unica che non mi sta piacendo: il loot non c'è.
Va bene non fare come odyssey, ma diavolo non esiste che uccidi un boss e non droppo nulla, eddai datemi il Bethesda way, quello che vedo prendo almeno ho un po'di soddisfazione
Secondo me è stato fatto così per favorire l'esplorazione. Ho letto anche che ci saranno un numero limitato di armi e set di armature, e si punta più sul potersele portare avanti e migliorare, tant'è che :
1. L'esplorazione premia con consumabili per il miglioramento dell'equip, non con nuovo equip
2. Migliorando l'equip questo cambia anche aspetto (per andare incontro alla "noia" che potrebbe dare il pg sempre uguale)
Secondo me è stato fatto così per favorire l'esplorazione. Ho letto anche che ci saranno un numero limitato di armi e set di armature, e si punta più sul potersele portare avanti e migliorare, tant'è che :
1. L'esplorazione premia con consumabili per il miglioramento dell'equip, non con nuovo equip
2. Migliorando l'equip questo cambia anche aspetto (per andare incontro alla "noia" che potrebbe dare il pg sempre uguale)
E concordo.
Però non trovi che sia, almeno fino al punto in cui sono io, cioè appena arrivato in Inghilterra, un po'penalizzante invece lato ricompensa contro nemici importanti?
Io sono sempre per avere scelta, e amo sempre il sistema Bethesda: quello che vedo posso prenderlo.
Così diciamo che sento poco la soddisfazione di aver ucciso un generale, ad esempio.
Ma vabbè, cercherò di adattarmi 🙃
yume the ronin
12-11-2020, 07:58
Nonono cribbio, deve essere un gioco ultrafacile brainless. In che direzione sta andando il mio gioco scacciapensieri natalizio? Dannazione :muro:
ma infatti io ho messo tutto su "facile" e via di allegre fischiettate mentre taglio braccia come se non ci fosse un domani
odyssey l'ho giocato per 200 ore, questo è apparentemente più grande... un gioco così lungo, con così tante cose da fare, so già che non arriverei mai alla fine se dovessi impiegare più energie per ogni singolo combattimento
Ecco per ora l'unica che non mi sta piacendo: il loot non c'è.
Va bene non fare come odyssey, ma diavolo non esiste che uccidi un boss e non droppo nulla, eddai datemi il Bethesda way, quello che vedo prendo almeno ho un po'di soddisfazione ��
subito anche a me ha lasciato un po spiazzato, ma più di tutto io ho un enorme ritardo sulla comparsa del loot (denaro o materiali) dopo aver ucciso uomini e animali
mi è capitato piu volte di proseguire perchè apparentemente quel dato nemico non mi aveva lasciato niente e poi, rifacendo il percorso al contrario, trovare il corpo con la colonnina luminosa del loot
altra cosa che mi stona un po è la funzione del corvo: ora non traccia piu i nemici e a parte una visuale dall'alto generica che trovo relativamente utile, faccio fatica a usarlo diversamente da corvo -> mappa -> corvo -> mappa -> corvo -> mappa, che dopo un po diventa stucchevole
altro dubbio: come si fa a capire quando una razzia è stata portata a termine? ieri ho assaltato un porto, ammazzato tutti, lootato tutti i tesori e.... mbho, è rimasta li cosi.. avrò finito? ci sarà ancora qualcosa? se risalgo sulla barca mi da immediatamente la possibilità di razziare di nuovo, ma poi una volta dentro non c'è niente da fare
cronos1990
12-11-2020, 07:58
Io di Bethesda amo una sola cosa: l'eventualità che la sua sede vada in fiamme :asd:
Io di Bethesda amo una sola cosa: l'eventualità che la sua sede vada in fiamme :asd:
Non fai testo tu, sei come un livornese verso i fiorentini 🤣🤣
Per me il loro sistema di loot è la perfezione, e non vedo come criticarlo: quello che c'è davanti a te lo puoi prendere, è la realtà in gioco, meglio di così 😬😬
ma infatti io ho messo tutto su "facile" e via di allegre fischiettate mentre taglio braccia come se non ci fosse un domani
odyssey l'ho giocato per 200 ore, questo è apparentemente più grande... un gioco così lungo, con così tante cose da fare, so già che non arriverei mai alla fine se dovessi impiegare più energie per ogni singolo combattimento
subito anche a me ha lasciato un po spiazzato, ma più di tutto io ho un enorme ritardo sulla comparsa del loot (denaro o materiali) dopo aver ucciso uomini e animali
mi è capitato piu volte di proseguire perchè apparentemente quel dato nemico non mi aveva lasciato niente e poi, rifacendo il percorso al contrario, trovare il corpo con la colonnina luminosa del loot
altra cosa che mi stona un po è la funzione del corvo: ora non traccia piu i nemici e a parte una visuale dall'alto generica che trovo relativamente utile, faccio fatica a usarlo diversamente da corvo -> mappa -> corvo -> mappa -> corvo -> mappa, che dopo un po diventa stucchevole
altro dubbio: come si fa a capire quando una razzia è stata portata a termine? ieri ho assaltato un porto, ammazzato tutti, lootato tutti i tesori e.... mbho, è rimasta li cosi.. avrò finito? ci sarà ancora qualcosa? se risalgo sulla barca mi da immediatamente la possibilità di razziare di nuovo, ma poi una volta dentro non c'è niente da fare
Il corvo non lo uso mai, voglio giocare in maniera più pulita possibile, quindi guardo la mappa, e vado verso il punto in cui dovrebbe essere il tizio,e lo cerco usando solo il "potere" tipo i sensi del witcher.
Niente nemici marcati o simile, se li vedo bene sennò muoio, già il gioco è facile anche a livello massimo, almeno un minimo di strategia e organizzazione preferisco mantenerla🤣🤣
cronos1990
12-11-2020, 08:34
Non fai testo tu, sei come un livornese verso i fiorentini
Per me il loro sistema di loot è la perfezione, e non vedo come criticarlo: quello che c'è davanti a te lo puoi prendere, è la realtà in gioco, meglio di così E qui che ti sbagli, io sono una delle massime autorità per quanto riguarda i GDR a livello Europeo :O
Il corvo non lo uso mai, voglio giocare in maniera più pulita possibileCompra uno sgrassatore :asd:
Io l'ho sempre detto che avere possibilità di scelta è la cosa migliore. Mi piace la sfida nell'esplorazione ma non ho voglia di perdere mille volte per un combattimento (cosa che accadeva in Odissey)? Bene, imposto i valori di difficoltà a mio piacimento e decido io come giocare, cosa c'è di più bello in un open world? Chi invece ama le sfide nei combattimenti fa giustamente delle scelte diverse.
Io l'ho sempre detto che avere possibilità di scelta è la cosa migliore. Mi piace la sfida nell'esplorazione ma non ho voglia di perdere mille volte per un combattimento (cosa che accadeva in Odissey)? Bene, imposto i valori di difficoltà a mio piacimento e decido io come giocare, cosa c'è di più bello in un open world? Chi invece ama le sfide nei combattimenti fa giustamente delle scelte diverse.
Io anche, in generale, ma lato difficoltà ho maturato l'idea che nel 90% dei casi sia meglio un livello unico di difficoltà, ma con meccaniche tutte studiate ad hoc per avere una sfida che sia affrontabile da chiunque in modo diverso ed in base alle sue capacità, dove il difficile non deriva dal danno solo ma da tutta una serie di caratteristiche, pattern nemici, situazioni, scelte, che comportano l'elevato livello di sfida.
Purtroppo ho sempre visto che per fare 5/6 livelli di difficoltà non se ne bilancia nemmeno uno, perché alle fine tutto si riduce a più o meno danno dei nemici, rendendo poi banale e frivolo il combat a livello minimo ( e magari leggere critiche su quanto sia noioso il combat e scopri che giocano a facile) ed esagerato a livello massimo, in cui un topo ti uccide e tu devi usare 4000 skill.
La scelta va bene quando il lavoro è ben ottimizzato e bilanciato, altrimenti meglio un livello solo e ci si adatta 🤣🤣🤣
Aviatore_Gilles
12-11-2020, 10:59
Io anche, in generale, ma lato difficoltà ho maturato l'idea che nel 90% dei casi sia meglio un livello unico di difficoltà, ma con meccaniche tutte studiate ad hoc per avere una sfida che sia affrontabile da chiunque in modo diverso ed in base alle sue capacità, dove il difficile non deriva dal danno solo ma da tutta una serie di caratteristiche, pattern nemici, situazioni, scelte, che comportano l'elevato livello di sfida.
Purtroppo ho sempre visto che per fare 5/6 livelli di difficoltà non se ne bilancia nemmeno uno, perché alle fine tutto si riduce a più o meno danno dei nemici, rendendo poi banale e frivolo il combat a livello minimo ( e magari leggere critiche su quanto sia noioso il combat e scopri che giocano a facile) ed esagerato a livello massimo, in cui un topo ti uccide e tu devi usare 4000 skill.
La scelta va bene quando il lavoro è ben ottimizzato e bilanciato, altrimenti meglio un livello solo e ci si adatta 🤣🤣🤣
Esatto, ho sempre odiato anch'io quel tipo di bilanciamento, dove tu muori con uno sputo, mentre al nemico togli un minimo di salute dopo 30 minuti di mazzate. Quella non è difficoltà, ma una maniera per aumentare artificiosamente la longevità, visto che devi ripetere la stessa sequenza per ore e ore.
Io vorrei solo due livelli di difficoltà, uno chiamato "modalità storia", dove la sfida è alla portata di tutti e ci si gode la storia. L'altro magari chiamato "Assassin's Creed" dove porti la difficoltà ad un livello superiore
Non capisco cosa serva mettere livelli tipo Molto facile, facile, medio, molto medio, un po' meno di difficile, difficile, un po' più difficile ecc :asd:
Esatto, ho sempre odiato anch'io quel tipo di bilanciamento, dove tu muori con uno sputo, mentre al nemico togli un minimo di salute dopo 30 minuti di mazzate. Quella non è difficoltà, ma una maniera per aumentare artificiosamente la longevità, visto che devi ripetere la stessa sequenza per ore e ore.
Io vorrei solo due livelli di difficoltà, uno chiamato "modalità storia", dove la sfida è alla portata di tutti e ci si gode la storia. L'altro magari chiamato "Assassin's Creed" dove porti la difficoltà ad un livello superiore
Non capisco cosa serva mettere livelli tipo Molto facile, facile, medio, molto medio, un po' meno di difficile, difficile, un po' più difficile ecc :asd:
🤣🤣🤣🤣 Concordo.
Poi succede come in odyssey dove ad incubo diventa un mmo, a facile un gioco tipo batman, e l'unico modo per goderselo un po'è difficile.
Ma ogni esperienza porta poi a giudizi troppo differenti ed estremi, che si ripercuotono sui forum e incanalano le scelte di Ubisoft per il futuro. 🙄
DJurassic
12-11-2020, 12:13
Io comunque con il gamepad non ci posso giocare che il gioco non carica il menù iniziale mentre con m+k funziona ma mi sono disabituato ad usarli in giochi in 3a persona.
Fatto sta che ho provato 10 giochi in successione tra gli ultimi usciti incluso Legion e il pad funziona al 100%. Avvio Valhalla e non c'è un cavolo da fare :muro:
Giusto per capirci, ho provato ad avviare il gioco facendo tutti questi tentativi:
Collegando il Gamepad al cavo usb
Collegando il Gamepad al dongle Xbox One
Collegando il Gamepad tramite bluetooth
Provando un altro gamepad (sempre Xbox One)
Aggiornando driver del Gamepad tramite l'app Xbox Accessories
Disattivando Msi AB Overlay e altri programmi in background
Cancellando i driver Nvidia e installando quelli aggiornati
Cambiando percorso di installazione della cartella Valhalla
Avviarlo togliendo oc alla cpu e alla gpu
Ho provato anche a ripristinare i file e a cancellare installare nuovamente quello schifo di Ubisoft connect. Finora zero risultati. Il gioco con il gamepad non funziona. :rolleyes:
cronos1990
12-11-2020, 12:37
Io comunque con il gamepad non ci posso giocare che il gioco non carica il menù iniziale mentre con m+k funziona ma mi sono disabituato ad usarli in giochi in 3a persona.
Fatto sta che ho provato 10 giochi in successione tra gli ultimi usciti incluso Legion e il pad funziona al 100%. Avvio Valhalla e non c'è un cavolo da fare :muro:
Giusto per capirci, ho provato ad avviare il gioco facendo tutti questi tentativi:
Collegando il Gamepad al cavo usb
Collegando il Gamepad al dongle Xbox One
Collegando il Gamepad tramite bluetooth
Provando un altro gamepad (sempre Xbox One)
Aggiornando driver del Gamepad tramite l'app Xbox Accessories
Disattivando Msi AB Overlay e altri programmi in background
Cancellando i driver Nvidia e installando quelli aggiornati
Cambiando percorso di installazione della cartella Valhalla
Avviarlo togliendo oc alla cpu e alla gpu
Ho provato anche a ripristinare i file e a cancellare installare nuovamente quello schifo di Ubisoft connect. Finora zero risultati. Il gioco con il gamepad non funziona. :rolleyes:Ti direi di comprarti una X Series e vedere se li il gioco funziona col Pad... ma probabilmente mi manderesti a quel paese :asd:
demiurgous
12-11-2020, 12:44
Effettivamente é mancato un po' anche a me ieri il fatto che il corvo non vada più a "marcare" i nemici, devo dire che speravo fosse una feature che si sarebbe sbloccata una volta uscito dalla Norvegia...
Sul loot poco da discutere ci sono stili diversi e si va a gusti, a me ad esempio non piace quel loot ossessivo e la presenza di 10000 pezzi di equip che alla fine sono tutti uguali e cambia solo 1 attributo e il nome, amo invece quando hai equipaggiamenti contati ma ben curati, con differenze sostanziali e addirittura una Lore o un senso del perché quella spada o quell'armatura esista e ottenerle é frutto di determinate quest o successi nel mondo di gioco, il che ti trasmette anche una bella sensazione di progressione. In questo senso l'eccellenza é stata Gothic, 3 armature e basta che potevi avere solo affiliandoti ad una fazione e potevi migliorare
solo progredendo nella scala gerarchica della fazione...le armi idem, ma in più alcune delle armi più potenti erano uniche e per averle dovevi necessariamente rubarle di notte o far fuori il proprietario. Favoloso.
Altro esempio positivo é Sekiro da questo punto di vista o i DS.
Alla fine però se implementato male capisco pure la sensazione di insoddisfazione dopo una boss fight tosta non vedendo neanche un briciolo di ricompensa...
Comunque alla fine per me non é che sia un elemento per cui strapparsi i capelli, Nioh ad esempio ha uno dei sistemi di loot più assurdi ed esagerati della storia, ma il gioco é così ben fatto che ci sono passato sopra...
DJurassic
12-11-2020, 12:54
Ti direi di comprarti una X Series e vedere se li il gioco funziona col Pad... ma probabilmente mi manderesti a quel paese :asd:
Noooo perchè dici così?
Secondo me è stato fatto così per favorire l'esplorazione. Ho letto anche che ci saranno un numero limitato di armi e set di armature, e si punta più sul potersele portare avanti e migliorare, tant'è che :
1. L'esplorazione premia con consumabili per il miglioramento dell'equip, non con nuovo equip
2. Migliorando l'equip questo cambia anche aspetto (per andare incontro alla "noia" che potrebbe dare il pg sempre uguale)
Con Odyssey non so, ma con Origins che cambia?
Io sbloccai la roba uPlay e ho usato praticamente solo quella livellandola mentre giocavo.
E' una delle cose che ho trovato fatte peggio nei nuovi AC.
Però se l'equip è migliorabile solo via consumabili, questi si trovano solo via esplorazione e non sono evidenziati sulla mappa, e non sono onnipresenti, anzi, allora può essere interessante.
Quindi i nemici non dropao equip e non si trova dentro casse? Altra cosa che trov irritante nei giochi moderni è il dover distrugere/aprire 700.000 casse sparse per il gioco per ottenere soldi, ingredienti, oggetti per crafting ,ecc
QUi come siamo messi?
cronos1990
12-11-2020, 13:03
Parlando più seriamente (si, lo so che per me è complicato :asd: ) pare che Ubisoft abbia messo a disposizione un forum per raccogliere le segnalazioni dei giocatori.
Qui la notizia: https://www.everyeye.it/notizie/assassin-s-creed-valhalla-bug-imprevisti-lista-problemi-noti-ubisoft-480443.html
Qui l'elenco dei problemi finora noti: https://discussions.ubisoft.com/topic/76980/assassin-s-creed-valhalla-known-issues-updated-nov-11?lang=en-US
Prova a cercare qualcosa li.
Esatto, ho sempre odiato anch'io quel tipo di bilanciamento, dove tu muori con uno sputo, mentre al nemico togli un minimo di salute dopo 30 minuti di mazzate. Quella non è difficoltà, ma una maniera per aumentare artificiosamente la longevità, visto che devi ripetere la stessa sequenza per ore e ore.
Io vorrei solo due livelli di difficoltà, uno chiamato "modalità storia", dove la sfida è alla portata di tutti e ci si gode la storia. L'altro magari chiamato "Assassin's Creed" dove porti la difficoltà ad un livello superiore
Non capisco cosa serva mettere livelli tipo Molto facile, facile, medio, molto medio, un po' meno di difficile, difficile, un po' più difficile ecc :asd:
Per quelli a cui non frega nulla della storia, ma non sono campioni olimpici di smanettamento col controller :asd:
Parlando più seriamente (si, lo so che per me è complicato :asd: ) pare che Ubisoft abbia messo a disposizione un forum per raccogliere le segnalazioni dei giocatori.
Qui la notizia: https://www.everyeye.it/notizie/assassin-s-creed-valhalla-bug-imprevisti-lista-problemi-noti-ubisoft-480443.html
Qui l'elenco dei problemi finora noti: https://discussions.ubisoft.com/topic/76980/assassin-s-creed-valhalla-known-issues-updated-nov-11?lang=en-US
Prova a cercare qualcosa li.
L'avevo postato giusto stamattina :read: :asd:
Aviatore_Gilles
12-11-2020, 13:07
Per quelli a cui non frega nulla della storia, ma non sono campioni olimpici di smanettamento col controller :asd:
Che giochi a fare allora? :asd:
Che giochi a fare allora? :asd:
Perché mi diverto? :asd:
Capisco che sia una cosa assurda per voi, ma si gioca anche per divertirsi :asd:
cronos1990
12-11-2020, 13:11
L'avevo postato giusto stamattina :read: :asd:In realtà l'ho anche visto e letto :asd:
L'ho detto che essere seri è difficile :asd:
yume the ronin
12-11-2020, 13:36
Quindi i nemici non dropao equip e non si trova dentro casse? Altra cosa che trov irritante nei giochi moderni è il dover distrugere/aprire 700.000 casse sparse per il gioco per ottenere soldi, ingredienti, oggetti per crafting ,ecc
QUi come siamo messi?
raramente i nemici droppano equipaggiamento, forse finora mi è successo una volta, a volte si trova qualcosa dentro le casse
in 10 ore ho trovato tra tutto (start equip, forzieri, nemici, ecc..) 8 armi e 2 armature
queste vanno poi potenziate con materiali che vengono presi da casse, raccolti, dati come ricompensa per quest o cacciati
c'è poi il villaggio che va costruito e potenziato tramite le razzie dei villaggi/monasteri
per ora sono arrivato fino a li
raramente i nemici droppano equipaggiamento, forse finora mi è successo una volta, a volte si trova qualcosa dentro le casse
in 10 ore ho trovato tra tutto (start equip, forzieri, nemici, ecc..) 8 armi e 2 armature
queste vanno poi potenziate con materiali che vengono presi da casse, raccolti, dati come ricompensa per quest o cacciati
c'è poi il villaggio che va costruito e potenziato tramite le razzie dei villaggi/monasteri
per ora sono arrivato fino a li
Uhm ok così sembra meglio dei precedenti
Altra cosa che trov irritante nei giochi moderni è il dover distrugere/aprire 700.000 casse sparse per il gioco per ottenere soldi, ingredienti, oggetti per crafting ,ecc
Normale amministrazione. E' più o meno quello che faccio quando vado in soffitta a cercar qualcosa ritirato negli scatoloni... per poi scoprire che l'avevo messo in cantina (e viceversa) :asd:
Con Odyssey non so, ma con Origins che cambia?
Io sbloccai la roba uPlay e ho usato praticamente solo quella livellandola mentre giocavo.
E' una delle cose che ho trovato fatte peggio nei nuovi AC.
Però se l'equip è migliorabile solo via consumabili, questi si trovano solo via esplorazione e non sono evidenziati sulla mappa, e non sono onnipresenti, anzi, allora può essere interessante.
Quindi i nemici non dropao equip e non si trova dentro casse? Altra cosa che trov irritante nei giochi moderni è il dover distrugere/aprire 700.000 casse sparse per il gioco per ottenere soldi, ingredienti, oggetti per crafting ,ecc
QUi come siamo messi?
Se è per il discorso delle casse sparse per la mappa allora ti va male, qui è peggio di tutti gli altri AC, ogni anfora, cassa, cassetta, si può distruggere e in alcune c'è una ricompensa. La cosa brutta è che era meglio se si potevano aprire, facevi prima, invece devi proprio romperle con l'arma, avviando ogni volta l'animazione, se lo fai di rado neanche ti accorgi ma se lo fai ogni cassa che vedi diventi, almeno io, matto.
La notizia buona è che puoi tranquillamente tralasciare di rompere le casse tanto ogni tre quattro c'è una ricompensa, ma sono solo pochissime unità d'argento (la moneta ingame), che non ti alzano nulla ai fini del gioco.
Invece ci sono forzieri e bauli che contengono risorse e materie prime, ma sono rare quindi nessuno sbattimento.
Per ora mi sta piacendo molto, anche per variare, mi piace molto il sistema loot, o meglio il non sistema loot visto che le casse ed i forzieri non droppano armature ed armi in genere. Anch'io preferisco tenermi un'armatura che penso vada bene per il mio stile di gioco (magari anche alternandola con un'altra...) e migliorare quella. In Odissey alla fine usavo solo un'armatura. Il sistema di esplorazione lo adoro, ti sprona ad esplorare, sia per trovare forzieri per materie prime, sia perchè le abilità le trovi nascoste in giro e non puoi semplicemente attivarle quando hai punti abilità da spendere. Sono in Inghilterra e già qui la cosa è cambiata, le palette dei colori finalmente conferiscono alla resa grafica un'altra dimensione rispetto alla grigia e un pò monotona Norvegia. Nulla di trascendentale rispetto ad Odissey, ma i dettagli sono tanti e nell'insieme la resa grafica per me è ottima.
Cmq, cosa per me più importante, è che è molto appagante il senso di progressione del personaggio e di esplorazione. Stupendo aggirarsi tra strutture anche di epoche diverse, monasteri medievali ed antiche rovine romane che vale la pena esplorare anche solo per trovbare interessanti collezionabili che poi, altre al gusto di collezionarli, dovrebbero servire anche a qualcos'altro mi pare di aver letto mentre giocavo. Belle ed evocative le musiche.
Anche il fatto di costruire e poi migliorare l`insediamento, apparentemente comunque nulla di tedioso, aiuta a restituire quella sensazione di trovarsi in una nuova terra ostile e tutta da scoprire.
raramente i nemici droppano equipaggiamento, forse finora mi è successo una volta, a volte si trova qualcosa dentro le casse
in 10 ore ho trovato tra tutto (start equip, forzieri, nemici, ecc..) 8 armi e 2 armature
queste vanno poi potenziate con materiali che vengono presi da casse, raccolti, dati come ricompensa per quest o cacciati
c'è poi il villaggio che va costruito e potenziato tramite le razzie dei villaggi/monasteri
per ora sono arrivato fino a li
Che bello che non ti ritrovi n-mila cianfrusaglie, armature, caxxi e mazzi nell'inventario. Che poi personalmete io avrò usato 2 o 3 set al massimo che potenziavo di volta in volta
yume the ronin
12-11-2020, 13:47
Che bello che non ti ritrovi n-mila cianfrusaglie, armature, caxxi e mazzi nell'inventario. Che poi personalmete io avrò usato 2 o 3 set al massimo che potenziavo di volta in volta
trovi sempre comunque un po di "spazzatura", qui si chiamano "oggettini" :asd:, ma ci sta in questo senso anche per giustificare un po la razzia, un po il fatto di far lootare qualcosa in giro
gli oggettini hanno una loro categoria separata nell'inventario e si possono (devono) vendere ai mercanti tutti insieme con solo click
Con Odyssey non so, ma con Origins che cambia?
Io sbloccai la roba uPlay e ho usato praticamente solo quella livellandola mentre giocavo.
E' una delle cose che ho trovato fatte peggio nei nuovi AC.
Però se l'equip è migliorabile solo via consumabili, questi si trovano solo via esplorazione e non sono evidenziati sulla mappa, e non sono onnipresenti, anzi, allora può essere interessante.
Quindi i nemici non dropao equip e non si trova dentro casse? Altra cosa che trov irritante nei giochi moderni è il dover distrugere/aprire 700.000 casse sparse per il gioco per ottenere soldi, ingredienti, oggetti per crafting ,ecc
QUi come siamo messi?
Se è per il discorso delle casse sparse per la mappa allora ti va male, qui è peggio di tutti gli altri AC, ogni anfora, cassa, cassetta, si può distruggere e in alcune c'è una ricompensa. La cosa brutta è che era meglio se si potevano aprire, facevi prima, invece devi proprio romperle con l'arma, avviando ogni volta l'animazione, se lo fai di rado neanche ti accorgi ma se lo fai ogni cassa che vedi diventi, almeno io, matto.
La notizia buona è che puoi tranquillamente tralasciare di rompere le casse tanto ogni tre quattro c'è una ricompensa, ma sono solo pochissime unità d'argento (la moneta ingame), che non ti alzano nulla ai fini del gioco.
Invece ci sono forzieri e bauli che contengono risorse e materie prime, ma sono rare quindi nessuno sbattimento.
Per ora mi sta piacendo molto, anche per variare, mi piace molto il sistema loot, o meglio il non sistema loot visto che le casse ed i forzieri non droppano armature ed armi in genere. Anch'io preferisco tenermi un'armatura che penso vada bene per il mio stile di gioco (magari anche alternandola con un'altra...) e migliorare quella. In Odissey alla fine usavo solo un'armatura. Il sistema di esplorazione lo adoro, ti sprona ad esplorare, sia per trovare forzieri per materie prime, sia perchè le abilità le trovi nascoste in giro e non puoi semplicemente attivarle quando hai punti abilità da spendere. Sono in Inghilterra e già qui la cosa è cambiata, le palette dei colori finalmente conferiscono alla resa grafica un'altra dimensione rispetto alla grigia e un pò monotona Norvegia. Nulla di trascendentale rispetto ad Odissey, ma i dettagli sono tanti e nell'insieme la resa grafica per me è ottima.
Cmq, cosa per me più importante, è che è molto appagante il senso di progressione del personaggio e di esplorazione. Stupendo aggirarsi tra strutture anche di epoche diverse, monasteri medievali ed antiche rovine romane che vale la pena esplorare anche solo per trovbare interessanti collezionabili che poi, altre al gusto di collezionarli, dovrebbero servire anche a qualcos'altro mi pare di aver letto mentre giocavo. Belle ed evocative le musiche.
Anche il fatto di costruire e poi migliorare l`insediamento, apparentemente comunque nulla di tedioso, aiuta a restituire quella sensazione di trovarsi in una nuova terra ostile e tutta da scoprire.
Edit: sbaglio o non viene tenuta traccia nel registro missioni delle missioni secondarie? Mi è per esempio capitato che una donna mi abbia chiesto di portargli tre zoccoli di cervo per dimostrare la mia bravura nella caccia, ma non ce n'è traccia nel registro, tanto che ora non saprei a chi riportarle.
Interessanti anche le anomalie che si trovano in giro, brevi, non invasive, ma che stimolano la curiosità di andare avanti.
yume the ronin
12-11-2020, 13:51
sbaglio o non viene tenuta traccia nel registro missioni delle missioni secondarie? Mi è per esempio capitato che una donna mi abbia chiesto di portargli tre zoccoli di cervo per dimostrare la mia bravura nella caccia, ma non ce n'è traccia nel registro, tanto che ora non saprei a chi riportarle.
Interessanti anche le anomalie che si trovano in giro, brevi, non invasive, ma che stimolano la curiosità di andare avanti.
non sbagli, infatti anche io me ne sono persa una e un'altra non ho capito cosa diamine voleva il personaggio
quelle quest bisogna seguirle "in diretta" perchè lo svolgimento è pressocchè immediato o ha dei requisiti che se non si sta particolarmente accorti sfuggono e non si capisce piu niente
anomalie ne ho fatta una per ora, forse un po troppo "platform supermario" :asd:, ma era proprio la prima, vediamo andando avanti
Per una volta che fanno un qualcosa che non sia proprio guidato , in cui non ti prendono per mano, non lamentiamoci 🤣
Le piccole missioni credo siano proprio pensate come vicende da chiudere in fretta, lasciando al giocatore la libertà/ necessità di capire cosa fare e dove.
A me piacciono, rendono un po'più verosimile il mondo di gioco, rendendo abbastanza bene la fugacità del tempo e delle vicende.
Credo che quelle siano come le autogenerate di Odyssey (tanto per giustificare che esisteva un filo di vita nel mondo di gioco) perché ce n'erano di identiche (vai là e uccidi, dammi x roba che mi serve, etc) e accettare altro semplicemente le disattivava.
yume the ronin
12-11-2020, 14:29
Per una volta che fanno un qualcosa che non sia proprio guidato , in cui non ti prendono per mano, non lamentiamoci 🤣
Le piccole missioni credo siano proprio pensate come vicende da chiudere in fretta, lasciando al giocatore la libertà/ necessità di capire cosa fare e dove.
A me piacciono, rendono un po'più verosimile il mondo di gioco, rendendo abbastanza bene la fugacità del tempo e delle vicende.
sisi, anche per me son forti, è che magari se palesavano prima il sistema uno lo sapeva e si regolava di conseguenza :D
sisi, anche per me son forti, è che magari se palesavano prima il sistema uno lo sapeva e si regolava di conseguenza :D
In effetti la prima volta pensavo fosse un bug, perché non avevi nulla scritto e stavo già imprecando contro Ubisoft 🤣🤣🤣🤣🤣
yume the ronin
12-11-2020, 15:13
cmq anche graficamente a me non sembra così da buttare
http://i.imgur.com/kDFGGakl.jpg (https://i.imgur.com/kDFGGak.jpg)
http://i.imgur.com/pT8dv9Fl.jpg (https://i.imgur.com/pT8dv9F.jpg)
http://i.imgur.com/ba4penvl.jpg (https://i.imgur.com/ba4penv.jpg)
http://i.imgur.com/3H3Sahrl.jpg (https://i.imgur.com/3H3Sahr.jpg)
JuanCarlos
12-11-2020, 15:20
Infatti sì, che poi sembra che se un gioco non è sbalorditivo debba partire da -1... che settings/risoluzione?
cronos1990
12-11-2020, 15:41
Se dovessi fare un confronto con Horizon Zero Dawn, che ne diresti graficamente?
Così, per curiosità.
yume the ronin
12-11-2020, 15:52
Se dovessi fare un confronto con Horizon Zero Dawn, che ne diresti graficamente?
Così, per curiosità.
meglio horizon, sicuramente piu d'effetto per la vegetazione più "densa", almeno per ora
però sai, son quelle cose un po alla "è piu forte mazinga o goldrake" :asd:
secondo me arrivati in inghilterra valhalla è molto piacevole da vedere, non per questo è lo stato dell'arte, ma nel complesso rende molto bene
Se dovessi fare un confronto con Horizon Zero Dawn, che ne diresti graficamente?
Così, per curiosità.
A tal proposito, sarà perché un'amica mi aveva fatto una capa tanta di Horizon, ma a dire il vero, a livello generale è bello il colpo d'occhio sull'ambiente naturale, non lo nego, ma per il il resto mi è parso un po' anonimo. Ruderi qua e là, sì, ma dopo la parte evocativa iniziale, decade tutto in fretta. Non so come spiegare, il mondo di gioco racconta poco la sua storia (passata e presente) e i vari insediamenti (piccoli e quei pochi grandi) sono più dei set statici con pochi dettagli qua e là. Lasciare in giro i diari, demandando il tutto a descrizioni testuali e a qualche audio, è più un escamotage che altro.
Inoltre, alcune ricostruzioni mi hanno lasciato l'effetto "caserma", pochi dettagli, per lo più ripetuti, aree al chiuso con stanze sempre abbastanza grandi "anti-incastro" per i nemici umani, etc. Qualche area interessante c'è, specie nei calderoni, ma per il resto l'ho trovato un po'... beh, quasi un set cinematografico alla aperto con qualche pupazzo e i robottoni.
Ora lapidatemi pure :asd:
cronos1990
12-11-2020, 16:45
A tal proposito, sarà perché un'amica mi aveva fatto una capa tanta di Horizon, ma a dire il vero, a livello generale è bello il colpo d'occhio sull'ambiente naturale, non lo nego, ma per il il resto mi è parso un po' anonimo. Ruderi qua e là, sì, ma dopo la parte evocativa iniziale, decade tutto in fretta. Non so come spiegare, il mondo di gioco racconta poco la sua storia (passata e presente) e i vari insediamenti (piccoli e quei pochi grandi) sono più dei set statici con pochi dettagli qua e là. Lasciare in giro i diari, demandando il tutto a descrizioni testuali e a qualche audio, è più un escamotage che altro.
Inoltre, alcune ricostruzioni mi hanno lasciato l'effetto "caserma", pochi dettagli, per lo più ripetuti, aree al chiuso con stanze sempre abbastanza grandi "anti-incastro" per i nemici umani, etc. Qualche area interessante c'è, specie nei calderoni, ma per il resto l'ho trovato un po'... beh, quasi un set cinematografico alla aperto con qualche pupazzo e i robottoni.
Ora lapidatemi pure :asd:Secondo me dipende molto dal "riciclo". Molti elementi di base di Horizon appaiono come un copia/incolla. L'esempio banale è la vegetazione atta a nascondersi, ma e solo un esempio.
Chiaro, è una sensazione, ma anche se ben realizzati gli elementi visivi hanno scopo per lo più pratico nel gioco, e risultano sempre uguali a se stessi. Certo, si potrebbe dire che questo accade in tutti i giochi, ma in Horizon la cosa mi sembra particolarmente marcata. Certo, non ai livelli di un TES qualsiasi :asd:
Quindi alla lunga può apparire "anonimo" il mondo di gioco.
Questa è la mia impressione ovviamente. A parte alcune zone della trama principale, non c'è nulla che spicchi davvero per originalità. Gli insediamenti stessi sono piuttosto uguali l'uno all'altro, ad eccezione della capitale.. come cavolo si chiamava :asd:
Poi si, a livello dinamico c'è poco nel mondo di gioco, per non dire nulla. Il gioco è palesemente incentrato tutto sul gameplay, anche aspetti più di "ambientazione" lasciano il tempo che trovano, sembrano più piazzati tanto per dare un senso a quello che facciamo e fine. Ed è un peccato, secondo me il lore avrebbe parecchio potenziale.
Sinceramente condivido il commento. Il colpo d'occhio rimane bellissimo, ma a lungo andare rimane solo un bel colpo d'occhio.
La capitale tra l'altro è uno di quegli ambienti che mi è parso il più finto di tutti ;)
Oddio, visto che s'è citato, non patetico quanto le 4 case sparse di Whiterun, il feudo-capitale di Skyrim, 'mazza che tristezza :asd:
yume the ronin
12-11-2020, 17:34
domanda sulle impostazioni "contenuto sensibile"
a voi funzionano la censura delle nudità e la visualizzazione delle lesioni agli organi interni?
indipendentemente da come imposto le opzioni non ho ancora mai visto ne una fatality agli organi interni ne una paio di tette :ciapet:
Per come stan messi è già tanto se impostando nudità si intraveda si è no una mezza chiappa. E' dai tempi di Origins che non si vedono più piramidi nei loro titoli :cool:
Voi giocate con arma e scudo e due armi su entrambe le mani?
yume the ronin
12-11-2020, 19:00
Voi giocate con arma e scudo e due armi su entrambe le mani?
un po e un po, ho provato con lo scudo, ma non mi ci trovo tanto, anche contando che gioco con la tastiera e quindi devi essere sostanzialmente un pianista
doppia ascia è più ignorante e caciarone, almeno per ora mi si addice di più :D
Voi giocate con arma e scudo e due armi su entrambe le mani?
Dipende, sto provando ascia a una mano a destra e quella sorta di palla di ferro a sinistra, ma tanto si già che il mio futuro è un bello spadone.
Comunque alle due asce non è male 🙃
un po e un po, ho provato con lo scudo, ma non mi ci trovo tanto, anche contando che gioco con la tastiera e quindi devi essere sostanzialmente un pianista
doppia ascia è più ignorante e caciarone, almeno per ora mi si addice di più :D
Io ho messo i tasti un po'alla souls, schivata con spazio, attacco leggero mouse sx , attacco pesante mouse dx, parry Q, arrampicata alt, arco ctrl + mouse sx per scoccare.
Così mi trovo molto più comodo con mouse e tastiera, mi sento a casa 😬
yume the ronin
12-11-2020, 19:51
Io ho messo i tasti un po'alla souls, schivata con spazio, attacco leggero mouse sx , attacco pesante mouse dx, parry Q, arrampicata alt, arco ctrl + mouse sx per scoccare.
Così mi trovo molto più comodo con mouse e tastiera, mi sento a casa 😬
anche perchè schivata con il tasto ALT è da suicidio belin, non riesco davvero ad usarlo MAI :mc:
anche perchè schivata con il tasto ALT è da suicidio belin, non riesco davvero ad usarlo MAI :mc:
Mi chiedo chi diavolo abbia deciso così, probabilmente non l'ha mai giocato 🤣🤣🤣
A me è arrivato giusto ieri l'elite 2, fantastico. Mo' lo provo con Vallha che ho finito WDL e ho il PC solo fino a sabato.
Io per ora due asce, o una asci e la mazza ferrata, quella con la catena. Anche se non capisco perchè a volte premendo RB1 non mi parte l'attacco con la mano secondaria.....
DJurassic
12-11-2020, 21:31
Per riuscire a giocarci alla fine ho dovuto usare il DualShock della PS4 :asd:
Con quello della One non c'è stato verso.
demiurgous
12-11-2020, 22:54
Ulteriori impressioni dopo un'altra oretta e mezza di gioco, la Norvegia me la sto spolpando ben bene, ormai mi è andata a noia l'ambientazione e non vedo l'ora di arrivare nella verde Inghilterra...
Mi sta dando un po' fastidio questa cosa delle fetch quest che non rimangono nel diario, alcune sono da fare proprio nel raggio di 10 metri quadri dal NPC che la assegna, altre invece sono più "aperte" e l'NPC ti lascia un pezzo di carta che ricorda la comanda e rimane in inventario, peccato che poi non ricordi più dove fosse l'NPC che te l'ha affidata e quindi è un po' un casino...
Però devo dire che quelle che ho fatto finora sono state tutte (3) carine e nessuna di queste era "vai al punto X e uccidi tutti".
Una in particolare, per farvi capire, me la affida un tizio in cerca di onore. In pratica dovevo attirare a lui un animale così che lui potesse ucciderlo e guadagnare onore per la sua famiglia. Peccato che intorno a lui ci fossero solo orsi polari che a difficoltà max con l'equip iniziale con 2 zampate ti fanno fuori :asd: quindi ho ricaricato 5 volte ed ho scoperto anche che la missioncina poteva finire in 3 modi: il tizio muore, il tizio sopravvive, Eivor muore (motivo dei miei 5 tentativi :D).
Comunque carine per ora e danno "vita" e varietà al mondo di gioco, oltretutto sono quelle che fanno avere punti exp, visto che l'uccisione di nemici da pochissima exp (oltre che zero loot), quindi di nuovo sottolineo: scelte di game design valutate ad hoc per premiare l'esplorazione, andando avanti potremo capire se azzeccate o meno :fagiano:
Per chi chiedeva come funzionassero le razzie che sembrano non finire mai: effettivamente c'è una sorta di piccola problematica, i nemici possono vagare per la mappa, quindi può sembrare di aver concluso la razzia ma magari manca da uccidere un'arciere che è andato a finire 50 metri più in la...
Quindi cercatelo, fatelo fuori e alla fine esce un messaggio che dice razzia completata, guarda con il corvo se trovi tesori o cosa :asd:
Ho trovato nella prima città una meccanica potenzialmente interessante: completando un'attività dopo aver parlato con un NPC mi ha dato un "punto carisma" ed una notifica spiegava che aumentando il carisma posso sbloccare ulteriori opzioni di dialogo da utilizzare in determinate situazioni.
Molto interessante come funzione (non letta in alcuna recensione, pensa te come cavolo recensiscono questi...) , volevo fare uno screen al volo per mostrarvi la descrizione ma alla pressione di F12 per fare lo screen ubisoft connect ha crashato al desktop :asd: roba da 1998 :doh:
Ulteriori impressioni dopo un'altra oretta e mezza di gioco, la Norvegia me la sto spolpando ben bene, ormai mi è andata a noia l'ambientazione e non vedo l'ora di arrivare nella verde Inghilterra...
Mi sta dando un po' fastidio questa cosa delle fetch quest che non rimangono nel diario, alcune sono da fare proprio nel raggio di 10 metri quadri dal NPC che la assegna, altre invece sono più "aperte" e l'NPC ti lascia un pezzo di carta che ricorda la comanda e rimane in inventario, peccato che poi non ricordi più dove fosse l'NPC che te l'ha affidata e quindi è un po' un casino...
Però devo dire che quelle che ho fatto finora sono state tutte (3) carine e nessuna di queste era "vai al punto X e uccidi tutti".
Una in particolare, per farvi capire, me la affida un tizio in cerca di onore. In pratica dovevo attirare a lui un animale così che lui potesse ucciderlo e guadagnare onore per la sua famiglia. Peccato che intorno a lui ci fossero solo orsi polari che a difficoltà max con l'equip iniziale con 2 zampate ti fanno fuori :asd: quindi ho ricaricato 5 volte ed ho scoperto anche che la missioncina poteva finire in 3 modi: il tizio muore, il tizio sopravvive, Eivor muore (motivo dei miei 5 tentativi :D).
Comunque carine per ora e danno "vita" e varietà al mondo di gioco, oltretutto sono quelle che fanno avere punti exp, visto che l'uccisione di nemici da pochissima exp (oltre che zero loot), quindi di nuovo sottolineo: scelte di game design valutate ad hoc per premiare l'esplorazione, andando avanti potremo capire se azzeccate o meno :fagiano:
Per chi chiedeva come funzionassero le razzie che sembrano non finire mai: effettivamente c'è una sorta di piccola problematica, i nemici possono vagare per la mappa, quindi può sembrare di aver concluso la razzia ma magari manca da uccidere un'arciere che è andato a finire 50 metri più in la...
Quindi cercatelo, fatelo fuori e alla fine esce un messaggio che dice razzia completata, guarda con il corvo se trovi tesori o cosa :asd:
Ho trovato nella prima città una meccanica potenzialmente interessante: completando un'attività dopo aver parlato con un NPC mi ha dato un "punto carisma" ed una notifica spiegava che aumentando il carisma posso sbloccare ulteriori opzioni di dialogo da utilizzare in determinate situazioni.
Molto interessante come funzione (non letta in alcuna recensione, pensa te come cavolo recensiscono questi...) , volevo fare uno screen al volo per mostrarvi la descrizione ma alla pressione di F12 per fare lo screen ubisoft connect ha crashato al desktop :asd: roba da 1998 :doh:
Ottimo, mi sembra che le scelte adottate per il level design, esperienza, looting siano state stravolte dal precedente capitolo e sono lì a vedersi.
Vediamo se il gioco si reggerà su questi standard per la maggior parte della campagna, stimolando il giocatore ad andare alla ricerca di qualcosa di nuovo; bene la scelta di far si che le abilità speciali tu te le debba ricercare nel mondo di gioco.
Se ci concentriamo su queste caratteristiche del gioco e per una volta non parliamo di grafica (peraltro più che buona) direi che il gioco è complessivamente positivo e che se ne dica non hanno fatto ctrl C crtl V da Odissey
DJurassic
12-11-2020, 23:17
Finora la cosa più divertente che ho fatto sono state le sfida in rima che prevedono anche insulti e velate minacce. Mi hanno ricordato moltissimo un certo titolo:
"Ogni Nemico io l'ho sempre annientato"
"Col tuo fiato sicuramente l'avrai soffocato"
:cry:
Finora la cosa più divertente che ho fatto sono state le sfida in rima che prevedono anche insulti e velate minacce. Mi hanno ricordato moltissimo un certo titolo:
"Ogni Nemico io l'ho sempre annientato"
"Col tuo fiato sicuramente l'avrai soffocato"
:cry:
Stima Imperitura!
The_Silver
12-11-2020, 23:59
Finora la cosa più divertente che ho fatto sono state le sfida in rima che prevedono anche insulti e velate minacce. Mi hanno ricordato moltissimo un certo titolo:
"Ogni Nemico io l'ho sempre annientato"
"Col tuo fiato sicuramente l'avrai soffocato"
:cry:
Già, che ricordi :cry:
DJurassic
13-11-2020, 00:58
Giocherellando con la photomode vengono fuori dei dettagli niente male. (e anche qualche compenetrazione) :asd:
https://live.staticflickr.com/65535/50595604362_88551b7d43_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50595604362_bc854bf8d6_o.png)https://live.staticflickr.com/65535/50594742728_fce31bc400_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50594742728_47eaba6b47_o.png)https://live.staticflickr.com/65535/50594742123_5b507004db_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50594742123_d4dac3b019_o.png)https://live.staticflickr.com/65535/50595603967_d3da0c4477_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50595603967_83c6d9e581_o.png)
Finora la cosa più divertente che ho fatto sono state le sfida in rima che prevedono anche insulti e velate minacce. Mi hanno ricordato moltissimo un certo titolo:
"Ogni Nemico io l'ho sempre annientato"
"Col tuo fiato sicuramente l'avrai soffocato"
:cry:
Peccato che non abbiano inserito la gara di sputo :D
sertopica
13-11-2020, 04:19
Finora la cosa più divertente che ho fatto sono state le sfida in rima che prevedono anche insulti e velate minacce. Mi hanno ricordato moltissimo un certo titolo:
"Ogni Nemico io l'ho sempre annientato"
"Col tuo fiato sicuramente l'avrai soffocato"
:cry:
Le varie battute le ho impresse nella mente, penso di ricordarmele quasi tutte a memoria. :D
Comunque ragazzi dalle varie recensioni pare che il gioco per le prime 15 ore sia davvero ben fatto, poi subentra il fattore ubisoft: mappa gigantesca e ripetizione per le restanti 50 ore delle stesse identiche cose, contornate da cutscenes con personaggi che vedi un paio di volte e te li scordi e non sai nemmeno perche' ci stai parlando... :asd:
Poi hanno anche quasi del tutto rimosso ogni tipo di loot interessante, armi uniche e compagnia bella, invece di migliorare quello introdotto in odyssey l'hanno segato via o semplificato all'estremo.
Ma quando la smetteranno di fare giochi cosi'? In un tweet (ora rimosso) avevano persino affermato che avrebbero tenuto conto degli errori fatti con Odyssey e che Valhalla non sarebbe stato tale. Le promesse del marinaio.
Le varie battute le ho impresse nella mente, penso di ricordarmele quasi tutte a memoria. :D
Comunque ragazzi dalle varie recensioni pare che il gioco per le prime 15 ore sia davvero ben fatto, poi subentra il fattore ubisoft: mappa gigantesca e ripetizione per le restanti 50 ore delle stesse identiche cose, contornate da cutscenes con personaggi che vedi un paio di volte e te li scordi e non sai nemmeno perche' ci stai parlando... :asd:
Poi hanno anche quasi del tutto rimosso ogni tipo di loot interessante, armi uniche e compagnia bella, invece di migliorare quello introdotto in odyssey l'hanno segato via o semplificato all'estremo.
Ma quando la smetteranno di fare giochi cosi'? In un tweet (ora rimosso) avevano persino affermato che avrebbero tenuto conto degli errori fatti con Odyssey e che Valhalla non sarebbe stato tale. Le promesse del marinaio.
Su multiplayer han detto il contrario, che ci vuole un po'ad ingranare davvero ma che poi il gioco dopo una decina di ore diventa molto solido e si apre del tutto.
Addirittura parlavano di un gioco che pare essere stato rifinito e sistemato "in fieri", con le prime ore dove sempre essere un po'tutto incastrato a forza per poi trovare un equilibrio e tanta sostanza.
Bhoo, vedremo 🤣
L'unica cosa che hanno sottolineato è che le razzie dopo alcune decine di ore diventano un po'ripetitive me credo sia anche normale, mentre vanno sottolineato che gli assalti sono invece molto belli 🙃
cronos1990
13-11-2020, 07:40
Finora la cosa più divertente che ho fatto sono state le sfida in rima che prevedono anche insulti e velate minacce. Mi hanno ricordato moltissimo un certo titolo:
"Ogni Nemico io l'ho sempre annientato"
"Col tuo fiato sicuramente l'avrai soffocato"
:cry:Se mi assicurate che questa cosa è vera, compro il gioco prima di Natale.
Santa Polenta lo prendo anche a prezzo pieno se necessario :read:
Se mi assicurate che questa cosa è vera, compro il gioco prima di Natale.
Santa Polenta lo prendo anche a prezzo pieno se necessario :read:
Queste sono divertenti, ma anche le mini sfide di bevuta non sono male, anche perché devi proprio vincerle tu attraverso un piccolo minigioco in cui occorre premere a tempo per tracannare, mente il pg si ubriaca e occorre anche fare attenzione ad un piccolo qte per non farlo barcollare mentre beve 🤣
Poi anche gli enigmi in giro per la mappa, che non sono spesso segnati, hanno a volte meccaniche davvero particolari, tipo uno in cui occorre allineare alcuni simboli per formarne uno più grosso, ma non girando o disponendo oggetti come in ogni gioco, bensì posizionando il pg in maniera tale che la nostra visuale visualizzare il segno completo nel nostro cono visivo.
Ecco cose piccole ma che danno un tocco diverso alle attività 😬
cronos1990
13-11-2020, 08:00
Queste sono divertenti, ma anche le mini sfide di bevuta non sono male, anche perché devi proprio vincerle tu attraverso un piccolo minigioco in cui occorre premere a tempo per tracannare, mente il pg si ubriaca e occorre anche fare attenzione ad un piccolo qte per non farlo barcollare mentre beve
Poi anche gli enigmi in giro per la mappa, che non sono spesso segnati, hanno a volte meccaniche davvero particolari, tipo uno in cui occorre allineare alcuni simboli per formarne uno più grosso, ma non girando o disponendo oggetti come in ogni gioco, bensì posizionando il pg in maniera tale che la nostra visuale visualizzare il segno completo nel nostro cono visivo.
Ecco cose piccole ma che danno un tocco diverso alle attività Tu non hai neanche capito a cosa ci stiamo riferendo, vero? :asd:
Cribbio, il mese scorso hanno festeggiato i 30 anni :cry:
Su multiplayer han detto il contrario, che ci vuole un po'ad ingranare davvero ma che poi il gioco dopo una decina di ore diventa molto solido e si apre del tutto.
Addirittura parlavano di un gioco che pare essere stato rifinito e sistemato "in fieri", con le prime ore dove sempre essere un po'tutto incastrato a forza per poi trovare un equilibrio e tanta sostanza.
Bhoo, vedremo 🤣
L'unica cosa che hanno sottolineato è che le razzie dopo alcune decine di ore diventano un po'ripetitive me credo sia anche normale, mentre vanno sottolineato che gli assalti sono invece molto belli 🙃
Anche io ho letto che l’interesse si mantiene elevato per almeno una trentina di ore e mi sembra un buon risultato. Ho anche visto sul tubo un video di Falconero, che secondo me è sempre abbastanza obiettivo nei suoi giudizi.
A lui Odissey e Origins non erano proprio piaciuti proprio per i ben noti difetti:
farming e looting compulsivo, sistema dei livelli ecc.
Anche lui conferma che il gioco è stato cambiato in tutte quelle parti e diceva che dopo 30 ore di gioco era rimasto molto soddisfatto per quanto visto.
Tu non hai neanche capito a cosa ci stiamo riferendo, vero? :asd:
Cribbio, il mese scorso hanno festeggiato i 30 anni :cry:
Ammetto di no 🤣🤣🤣🤣
Ho però indagato e adesso ho capito 🙃
cronos1990
13-11-2020, 10:14
Parliamo del Monolite delle Avventure Grafiche, la Pietra di Paragone per il Mondo Videoludico, una Mito che sta assumendo i contorni della Leggenda, la Storia Imperitura che non potrà mai essere dimenticata.
https://www.lucasdelirium.it/monkey1.php
https://www.lucasdelirium.it/avventure.php
Scusate l'OT, ma quando ci vuole, ci vuole :O
yume the ronin
13-11-2020, 10:41
so che a molti farà storcere il naso, ma questa a me ha fatto morir dal ridere :asd:
http://i.imgur.com/bu4RsLul.jpg (https://i.imgur.com/bu4RsLu.jpg)
anche lo spirito non completamente serio del gioco a me piace, un po alla avenger
cronos1990
13-11-2020, 10:43
Beh, diciamo che è un poco esagerato :asd:
so che a molti farà storcere il naso, ma questa a me ha fatto morir dal ridere :asd:
http://i.imgur.com/bu4RsLul.jpg (https://i.imgur.com/bu4RsLu.jpg)
anche lo spirito non completamente serio del gioco a me piace, un po alla avenger
Si quella è fighissima, e perchè quella della coppia dove lui non riusciva a far sesso perchè non era stimolato dall'adrenalina delle battaglie come un tempo e chiedovo ad Evor (o come si chiama) di sfasciare tutto dentro casa ed incendiarla per ricreare un'ambientazione da razzia, mentre loro lo fanno....:doh: :D
yume the ronin
13-11-2020, 12:41
Si quella è fighissima, e perchè quella della coppia dove lui non riusciva a far sesso perchè non era stimolato dall'adrenalina delle battaglie come un tempo e chiedovo ad Evor (o come si chiama) di sfasciare tutto dentro casa ed incendiarla per ricreare un'ambientazione da razzia, mentre loro lo fanno....:doh: :D
fin esageratamente trash quella li :asd:
ma i punti in cui si possono fare le razzie ad un certo momento si rigenerano o una volta razziati bon, son razziati e non forniscono piu bottino per una seconda eventuale asfaltatura?
DJurassic
13-11-2020, 12:47
Parliamo del Monolite delle Avventure Grafiche, la Pietra di Paragone per il Mondo Videoludico, una Mito che sta assumendo i contorni della Leggenda, la Storia Imperitura che non potrà mai essere dimenticata.
https://www.lucasdelirium.it/monkey1.php
https://www.lucasdelirium.it/avventure.php
Scusate l'OT, ma quando ci vuole, ci vuole :O
Ci vuole sempre. Dici che vedremo mai un altro capitolo della serie un bel dì? :(
Detto questo un paio di ss di ieri sera.
https://live.staticflickr.com/65535/50596203163_b4511b6ce4_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50596203163_3b9983d7b4_o.png)https://live.staticflickr.com/65535/50596203813_efb3bab578_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50596203813_fae2fec201_o.png)
cronos1990
13-11-2020, 12:58
Ci vuole sempre. Dici che vedremo mai un altro capitolo della serie un bel dì? :(Anche se fosse, non sarebbe come un tempo. Già MI3 è "borderline", MI4 siamo del tutto fuori.
Tornando al gioco... visivamente fa comunque la sua bella figura, mi pare.
sertopica
13-11-2020, 13:02
Ci vuole sempre. Dici che vedremo mai un altro capitolo della serie un bel dì? :(
Detto questo un paio di ss di ieri sera.
cut
Dopo rdr 2 sa tutto di vecchio purtroppo.
DJurassic
13-11-2020, 13:31
Dopo rdr 2 sa tutto di vecchio purtroppo.
I giochi Ubisoft hanno sempre 2 anime. Una di queste offre degli scorci suggestivi, delle textures di buona qualità, un comparto luci ombre più che buono e dei modelli tutto sommato particolareggiati (in primis quelli dei vari protagonisti). Mentre invece l'altra ne esce come sempre malconcia per quanto concerne i dettagli, intesi non solo come grafici ma come spessore aggiunto del titolo che ne dovrebbe aumentare il realismo e il coinvolgimento. I giochi Ubisoft sotto questo aspetto sono profondi come una pozzanghera e questo non è da meno. Stesso difetto riscontrato in Legion, in Odyssey, in Origin e in quasi tutti i loro ultimi progetti.
Dalle piccolezze alle cose più evidenti il gioco è un approssimazione continua che dà sempre il senso di essere stato confezionato con in mente la quantità e non la qualità. Animazioni ed espressioni facciali sono quelle di giochi molto più datati di Valhalla, ma anche una quantità enorme di bug e compenetrazioni, anche durante le cut scene della main che solitamente dovrebbero godere di maggiore attenzione. Il borsello del Re che improvvisamente fluttua per cavoli suoi slegandosi dalla cintola, personaggi che nel background hanno le braccia tese nel portare oggetti che invece non ci sono e altre cose sul genere che lasciano interdetti.
Fà riflettere ada esempio che il calore del respiro che produce i classici fumetti se si è al gelo non è mai in sincronia con il labiale dei soggetti che parlano ma è scandito secondo un ritmo ben preciso che non subisce variazioni in nessuna circostanza. In RDR2 questa sbavatura non l'avresti mai vista. Cosi come le scarpe che si riempiono di ghiaccio e che entrando nell'acqua non si toglie. Evidentissimi fenomeni di fluttuazione del personaggio sulle superfici di contatto quando invece dovrebbe rimanere ben saldo al suo appiglio dando l'impressione di rimanere sospeso nel vuoto. I cavalli ancora troppo approssimativi in quanto a fisionomia. Un occlusione ambientale ancora spicciola che tende a mangiare i dettagli e a snaturare i tratti. Piccoli difetti che ci portiamo dietro da svariati capitoli di AC.
Il colpo d'occhio c'è. Va bene. Alcune locations sono molto suggestive e offrono un buon numero di dettagli. Ma sono cose a cui siamo abituati da diversi anni e che ad oggi da sole non bastano più quando si prendono in considerazione giochi tripla A con budget imponenti alle spalle. Sarà che alcuni titoli ci hanno abituato davvero troppo bene ma è lecito chiedere degli sforzi in più arrivati a questo punto.
dreadreaper
13-11-2020, 13:37
Scusate ragazzi, ri-propongo la domanda:
È possibile giocare il gioco con due partite distinte? Lo sta giocando la mia compagna e vorrei giocarlo pure io.
Ieri le ho creato un salvataggio manuale ed ho iniziato la mia partita, salvando manualmente anche la mia partita. Quando ci ha rigiocato lei, il gioco ha sovrascritto il mio salvataggio manuale, con quello automatici. Non è possibile avere una sola partita! Sbaglio io qualcosa?
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Pachanga
13-11-2020, 13:43
Scusate ragazzi, ri-propongo la domanda:
È possibile giocare il gioco con due partite distinte? Lo sta giocando la mia compagna e vorrei giocarlo pure io.
Ieri le ho creato un salvataggio manuale ed ho iniziato la mia partita, salvando manualmente anche la mia partita. Quando ci ha rigiocato lei, il gioco ha sovrascritto il mio salvataggio manuale, con quello automatici. Non è possibile avere una sola partita! Sbaglio io qualcosa?
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Se non sono possibili magheggi strani di cui non sono a conoscenza...
No,putroppo no.
I giochi Ubisoft hanno sempre 2 anime. Una di queste offre degli scorci suggestivi, delle textures di buona qualità, un comparto luci ombre più che buono e dei modelli tutto sommato particolareggiati (in primis quelli dei vari protagonisti). Mentre invece l'altra ne esce come sempre malconcia per quanto concerne i dettagli, intesi non solo come grafici ma come spessore aggiunto del titolo che ne dovrebbe aumentare il realismo e il coinvolgimento. I giochi Ubisoft sotto questo aspetto sono profondi come una pozzanghera e questo non è da meno. Stesso difetto riscontrato in Legion, in Odyssey, in Origin e in quasi tutti i loro ultimi progetti.
Dalle piccolezze alle cose più evidenti il gioco è un approssimazione continua che dà sempre il senso di essere stato confezionato con in mente la quantità e non la qualità. Animazioni ed espressioni facciali sono quelle di giochi molto più datati di Valhalla, ma anche una quantità enorme di bug e compenetrazioni, anche durante le cut scene della main che solitamente dovrebbero godere di maggiore attenzione. Il borsello del Re che improvvisamente fluttua per cavoli suoi slegandosi dalla cintola, personaggi che nel background hanno le braccia tese nel portare oggetti che invece non ci sono e altre cose sul genere che lasciano interdetti.
Fà riflettere ada esempio che il calore del respiro che produce i classici fumetti se si è al gelo non è mai in sincronia con il labiale dei soggetti che parlano ma è scandito secondo un ritmo ben preciso che non subisce variazioni in nessuna circostanza. In RDR2 questa sbavatura non l'avresti mai vista. Cosi come le scarpe che si riempiono di ghiaccio e che entrando nell'acqua non si toglie. Evidentissimi fenomeni di fluttuazione del personaggio sulle superfici di contatto quando invece dovrebbe rimanere ben saldo al suo appiglio dando l'impressione di rimanere sospeso nel vuoto. I cavalli ancora troppo approssimativi in quanto a fisionomia. Un occlusione ambientale ancora spicciola che tende a mangiare i dettagli e a snaturare i tratti. Piccoli difetti che ci portiamo dietro da svariati capitoli di AC.
Il colpo d'occhio c'è. Va bene. Alcune locations sono molto suggestive e offrono un buon numero di dettagli. Ma sono cose a cui siamo abituati da diversi anni e che ad oggi da sole non bastano più quando si prendono in considerazione giochi tripla A con budget imponenti alle spalle. Sarà che alcuni titoli ci hanno abituato davvero troppo bene ma è lecito chiedere degli sforzi in più arrivati a questo punto.
Bella disamina DJ.
Concordo appieno con quanto dici; si sottolinea una volta di più l'esigenza di un nuovo motore grafico che permetta di aggiungere quelle migliorie che ci aspetterebbero in un titolo del 2020.
E' come dire quando compravi un auto vent'anni fa, chiedevi se aveva di serie aria condizionata, autoradio, ecc.
Ora l'attenzione si sposta su cose più fini e tecnologiche come aiuti alla guida ADAS e robe simili.
Riportanto il paragone al modo gaming, si da per scontato oramai le texture iperdefinite, l'illuminazione ambientale degna di nota e si pretende di più sui particolari.
Poi, grafica a parte, tutte le software house dovrebbe lavorare molto ma molto di più sull'AI degli NPC che nel caso degli AC è rimasta più o meno la stessa negli ultimi dieci (?) anni a questa parte.
Poi siam sempre qua a ribadire che se non fossero usciti giochi del calibro di RDR2 e TLOU2 magari le critiche sarebbero minori
DJurassic
13-11-2020, 13:47
Bella disamina DJ.
Concordo appieno con quanto dici; si sottolinea una volta di più l'esigenza di un nuovo motore grafico che permetta di aggiungere quelle migliorie che ci aspetterebbero in un titolo del 2020.
E' come dire quando compravi un auto vent'anni fa, chiedevi se aveva di serie aria condizionata, autoradio, ecc.
Ora l'attenzione si sposta su cose più fini e tecnologiche come aiuti alla guida ADAS e robe simili.
Riportanto il paragone al modo gaming, si da per scontato oramai le texture iperdefinite, l'illuminazione ambientale degna di nota e si pretende di più sui particolari.
Poi, grafica a parte, tutte le software house dovrebbe lavorare molto ma molto di più sull'AI degli NPC che nel caso degli AC è rimasta più o meno la stessa negli ultimi dieci (?) anni a questa parte.
L'IA non l'ho presa nemmeno in considerazione per non fare un torto a Valhalla, ma è un aspetto che ha delle enormi lacune in questo come in quasi tutti i giochi che mi è capitato di provare negli ultimi 15 anni. Un pò come la fisica per capirci.
Sei già arrivato in Inghilterra tu? Io sto rastrellando ancora la Norvegia e mi sono imbattuto nel primo Drengr che mi ha gonfiato come una zampogna. :D
Ciao ragazzi. Vorrei sapere, prima di iniziarlo, si può decidere liberamente quando spostarsi tra la Norvegia e l'Inghilterra oppure è in base al filone narrativo? Grazie.
L'IA non l'ho presa nemmeno in considerazione per non fare un torto a Valhalla, ma è un aspetto che ha delle enormi lacune in questo come in quasi tutti i giochi che mi è capitato di provare negli ultimi 15 anni. Un pò come la fisica per capirci.
Sei già arrivato in Inghilterra tu? Io sto rastrellando ancora la Norvegia e mi sono imbattuto nel primo Drengr che mi ha gonfiato come una zampogna. :D
Non ho nemmeno il gioco, sto valutando se provare con la mia configurazione e vedere se gira decentemente (tipo ACO) oppure rimandare l'acquisto in previsione di un cambio PC verso fine anno inizio anno prossimo.
dreadreaper
13-11-2020, 14:17
Se non sono possibili magheggi strani di cui non sono a conoscenza...
No,putroppo no.Grazie.
Comunque lo trovo vergognoso.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
ci state giocando con controller o mouse ?
yume the ronin
13-11-2020, 14:26
Ciao ragazzi. Vorrei sapere, prima di iniziarlo, si può decidere liberamente quando spostarsi tra la Norvegia e l'Inghilterra oppure è in base al filone narrativo? Grazie.
il primo pezzo devi farlo per forza in norvegia, superata una certa parte della storia passi in inghilterra
ci state giocando con controller o mouse ?
mouse e tastiera, ma riconfigurando la parata che di default è sul tasto ALT :muro:
ci state giocando con controller o mouse ?
Pad Xbox One
ci state giocando con controller o mouse ?
Mouse e tastiera con tasti rimappati in toto
:)
Pachanga
13-11-2020, 15:13
I giochi Ubisoft hanno sempre 2 anime...
Bella analisi,sono d'accordo.;)
L'IA non l'ho presa nemmeno in considerazione per non fare un torto a Valhalla, ma è un aspetto che ha delle enormi lacune in questo come in quasi tutti i giochi che mi è capitato di provare negli ultimi 15 anni. Un pò come la fisica per capirci.
Sei già arrivato in Inghilterra tu? Io sto rastrellando ancora la Norvegia e mi sono imbattuto nel primo Drengr che mi ha gonfiato come una zampogna. :D
Sì,ovviamente difficile gestire un I.A. come si deve,soprattutto quando ci sono scontri che coinvolgono numerosi alleati e nemici ma sicuramente questo è uno degli aspetti carenti di ACV.
Grazie.
Comunque lo trovo vergognoso.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Purtroppo,per motivi insondabili questa cosa è ricorrente,almeno negli ultimi AC.
Ancor più strano perchè,ad esempio,in altri giochi Ubisoft come Legion gli slot a disposizione sono tre.
Peccato perchè così viene negata la possibilità di sperimentazione,obbligando il giocatore a ricominciare la storia sempre daccapo...
ci state giocando con controller o mouse ?
Controller della One,ma con qualche problema di input lag ed interazione con l'altro sistema di controllo(m+t)di troppo.
Nessuno ha un monitor HDR su PC, così per curiosità?
Pachanga
13-11-2020, 15:47
Cominciamo ad analizzare il gameplay e più nello specifico il combat system,un elemento che,per gusto personale,trovo fondamentale per la riuscita di un titolo come questo.
Nelle razzie,in cui per ovvii motivi gli elementi sopra si possono giudicare ancor più adegutamente,beh...
Ci sono alcuni aspetti che mi hanno fatto storcere un po' il naso.
Con la premessa che ho settato tutte e tre le difficoltà al massimo:innanzitutto gli scontri sono decisamente confusionari.
Con così tanti nemici ed alleati a schermo si fa un gran fatica ad orientare i propri attacchi verso gli avversari,perchè bisogna sempre targhettarli ed il cambio di lock da uno all'altro è spesso macchinoso.
Si finisce quindi spesso per buttarsi nella mischia un po' alla cieca per menare fendenti a destra e a manca senza saper bene cosa succederà in seguito.
Sto cercando di ovviare alla cosa con un atteggiamento più guardingo,concentrandomi su un nemico alla volta e cercando di isolarlo dal gruppo prima di attaccarlo.
Ma la confusione che si genera nella fight complica assai le cose.
Altro aspetto:i danni da fuoco.
Ho appena portato a termine una razzia che mi ha richiesto di resuscitare una diecina di volte,semplicemente perchè i danni da fuoco equivalgono a oneshot immediati e quasi sicuri.
Eccessivo,anche per la concitazione spiegata sopra,che rende improbabile capire da che punto vengano scoccate le frecce(eventualmente infuocate anch'esse)ed altrettanto improbabile tener presente dove sono posizionati i barili esplosivi(che oltretutto possono essere gettati verso di noi dai nemici).
I danni da fuoco inoltre vengono applicati in maniera imprecisa:sono andato al creatore ad esempio per essere passato vicino ad un nemico a cui si erano incendiate le vesti ed anche per essere passato in un'area che ormai a schermo sembrava spenta ma in realtà non lo era.
Per i pìù probabilmente questi elementi avranno poca importanza ma per me,come detto,sono basilari per un'esperienza gratificante in termini di combat system.
Vedremo nel prosieguo.;)
....
Altro aspetto:i danni da fuoco.....
Ecco perchè ho già trovato due rune che limitano i danni da fuoco! Mi sembravano sprecate metterle, invece misà che le equipaggio allora.
....
Si finisce quindi spesso per buttarsi nella mischia un po' alla cieca per menare fendenti a destra e a manca senza saper bene cosa succederà in seguito.....
Più che spesso direi sempre.....
L'unica cosa che aiuta è la barretta rossa sopra il nemico: si mena fino a spegnerla e poi si passa ad un'altra....:D
DJurassic
13-11-2020, 16:37
Nessuno ha un monitor HDR su PC, così per curiosità?
Io ho provato l'HDR sul mio Oled di casa. Cosa vuoi sapere?
ci state giocando con controller o mouse ?
Dualshock PS4. Con il pad dell'Xbox One non c'è stato verso di far partire il gioco (si piantava alla prima schermata di caricamento).
Cominciamo ad analizzare il gameplay e più nello specifico il combat system,un elemento che,per gusto personale,trovo fondamentale per la riuscita di un titolo come questo.
Nelle razzie,in cui per ovvii motivi gli elementi sopra si possono giudicare ancor più adegutamente,beh...
Ci sono alcuni aspetti che mi hanno fatto storcere un po' il naso.
Con la premessa che ho settato tutte e tre le difficoltà al massimo:innanzitutto gli scontri sono decisamente confusionari.
Con così tanti nemici ed alleati a schermo si fa un gran fatica ad orientare i propri attacchi verso gli avversari,perchè bisogna sempre targhettarli ed il cambio di lock da uno all'altro è spesso macchinoso.
Si finisce quindi spesso per buttarsi nella mischia un po' alla cieca per menare fendenti a destra e a manca senza saper bene cosa succederà in seguito.
Sto cercando di ovviare alla cosa con un atteggiamento più guardingo,concentrandomi su un nemico alla volta e cercando di isolarlo dal gruppo prima di attaccarlo.
Ma la confusione che si genera nella fight complica assai le cose.
Altro aspetto:i danni da fuoco.
Ho appena portato a termine una razzia che mi ha richiesto di resuscitare una diecina di volte,semplicemente perchè i danni da fuoco equivalgono a oneshot immediati e quasi sicuri.
Eccessivo,anche per la concitazione spiegata sopra,che rende improbabile capire da che punto vengano scoccate le frecce(eventualmente infuocate anch'esse)ed altrettanto improbabile tener presente dove sono posizionati i barili esplosivi(che oltretutto possono essere gettati verso di noi dai nemici).
I danni da fuoco inoltre vengono applicati in maniera imprecisa:sono andato al creatore ad esempio per essere passato vicino ad un nemico a cui si erano incendiate le vesti ed anche per essere passato in un'area che ormai a schermo sembrava spenta ma in realtà non lo era.
Per i pìù probabilmente questi elementi avranno poca importanza ma per me,come detto,sono basilari per un'esperienza gratificante in termini di combat system.
Vedremo nel prosieguo.;)
Le bestemmie che ho tirato per le instant death a causa delle fiamme si sprecano. Il problema nel mio caso è principalmente uno. Ho come arma secondaria il Martello di Thor che fà danno ad area e se malauguratamente hitti un bersaglio che è si trova in prossimità dei barili esplosivi, tanti saluti a tutti e 2.
Questo scherzetto mi avrà già fatto crepare 10 volte. Anzi, sono le uniche volte che sono morto durante il gioco insieme ad un paio di volte per colpa del Drengr sotto la caverna.
il primo pezzo devi farlo per forza in norvegia, superata una certa parte della storia passi in inghilterra
mouse e tastiera, ma riconfigurando la parata che di default è sul tasto ALT :muro:
Chiaro, poi ho possibilità di tornare in Norvegia a mio piacimento?
DJurassic
13-11-2020, 16:42
Chiaro, poi ho possibilità di tornare in Norvegia a mio piacimento?
Mi pare di no. Avevo visto delle anteprime riguardo a Valhalla e dicevano che non era possibile fare ritorno in Norvegia. Magari a gioco finito si ma non ne facevano riferimento.
Io ho provato l'HDR sul mio Oled di casa. Cosa vuoi sapere?
Guarda, stavo valutando l'acquisto di un monitor HDR per PC e volevo sapere se ne valeva la pena
DJurassic
13-11-2020, 17:10
Guarda, stavo valutando l'acquisto di un monitor HDR per PC e volevo sapere se ne valeva la pena
Monitor assolutamente no. Se mi dici invece un TV come LG Oled CX48 / CX55 (costano quasi uguale) hdr allora ti dico cento volte si. A 1400/1500€ hai uno schermo che non ha nulla da invidiare ai monitor attuali, con supporto Gsync/Freesync e 120hz di refresh rate con hdmi 2.1
Se vedi i prezzi dei monitor con simili caratteristiche preparati a spenderne molti di più ma con risultati anche inferiori dal punto di vista della qualità di immagine. Anzi, sotto quell'aspetto non c'è proprio paragone dal momento che parliamo di Oled.
Io per esempio ho l'HDR nel mio monitor ma lo disattivo sempre, fa uno strano effetto sui colori, lo noto con i numeri dell'overlay di MSI Afterburne che sono arancioni e con l'HDR invece sono fuxia. Può anche darsi che smanettando un pò migliori, ma di default sembnra quasi un bug, il bello è che lo fa in tutti i giochi. Può darsi che nel mio monitor sia male implementato. Invece nella tv del salotto l'HDR funziona benissimo.
Monitor assolutamente no. Se mi dici invece un TV come LG Oled CX48 / CX55 (costano quasi uguale) hdr allora ti dico cento volte si. A 1400/1500€ hai uno schermo che non ha nulla da invidiare ai monitor attuali, con supporto Gsync/Freesync e 120hz di refresh rate con hdmi 2.1
Se vedi i prezzi dei monitor con simili caratteristiche preparati a spenderne molti di più ma con risultati anche inferiori dal punto di vista della qualità di immagine. Anzi, sotto quell'aspetto non c'è proprio paragone dal momento che parliamo di Oled.
Lo so e dato che comunque non ho una TV OLED e sono pienamente consapevole che i monitor da PC sono inferiori come resa rispetto ad una TV OLED nella parte HDR, ho letto comunque di più che discreti risultati di questi moniotor ad un prezzo "umano".
Sono monitor 27"@1440p, nello specifico:
ASUS ROG Strix XG27WQ HDR Gaming Monitor
ASUS TUF Gaming VG27WQ Curved Gaming Monitor
Entrambi certificati per HDR10
DJurassic
13-11-2020, 17:25
Guarda, per me ad oggi non ha senso prendere un monitor hdr. I tempi cambiano e le TV di oggi hanno raggiunto delle performance eccellenti in ambito gaming che qualche anno fà non avevano. Per di più a prezzi abbordabili considerato il rapporto costo/prestazioni.
Ti prendi un bel CX a rate con tasso 0% (senza fare nomi, le grandi catene che noi tutte conosciamo offrono questo vantaggio) e nel giro di 6 mesi te lo sei tranquillamente pagato.
Magari ci affianchi il tuo attuale monitor per quando ti serve di lavorare, navigare o fare qualsiasi cosa non richieda l'impiego di uno schermo che terresti invece per giocare, vedere film o per lo streaming. Tra l'altro a breve c'è il Black Friday, potresti approfittare di qualche buona offerta.
cronos1990
13-11-2020, 18:52
Io per esempio ho l'HDR nel mio monitor ma lo disattivo sempre, fa uno strano effetto sui colori, lo noto con i numeri dell'overlay di MSI Afterburne che sono arancioni e con l'HDR invece sono fuxia. Può anche darsi che smanettando un pò migliori, ma di default sembnra quasi un bug, il bello è che lo fa in tutti i giochi. Può darsi che nel mio monitor sia male implementato. Invece nella tv del salotto l'HDR funziona benissimo.Probabilmente dipende dal monitor.
L'HDR non sono altro che metadati che hanno un peso bassissimo, inviati insieme al segnale video. Detta in parole molto povere dice quanto e quali zone dell'immagine deve essere illuminata "diversamente". Poi sta al monitor e all'eventuale software a corredo gestire tali dati.
yume the ronin
13-11-2020, 18:57
ma i punti in cui si possono fare le razzie ad un certo momento si rigenerano o una volta razziati bon, son razziati e non forniscono piu bottino per una seconda eventuale asfaltatura?
mi autoquoto perchè ho leggiucchiato al volo e, se non ho letto stupidaggini, sembra che i luoghi per le razzie NON respawnino i materiali
a quanto pare alcuni giocatori sono rimasti bloccati perchè han costruito edifici consumando le risorse e ad un certo momento non ne avevano più per costruire edifici richiesti da determinate quest
mbho, per ora io sono arrivato al punto in cui posso rifare le razzie, ma non mi forniscono altri materiali oltre quelli della prima volta, spero sempre che passando del tempo si "riempano" di nuovo
Chiaro, poi ho possibilità di tornare in Norvegia a mio piacimento?
Mi pare di no. Avevo visto delle anteprime riguardo a Valhalla e dicevano che non era possibile fare ritorno in Norvegia. Magari a gioco finito si ma non ne facevano riferimento.
Una volta giunti in Englaterra si può tornare in Norvegia, non serve aspettare di concludere il gioco, ma occorre prima ultimare la fase iniziale dell'insediamento in quel di Albione ;)
Scusate ragazzi, ri-propongo la domanda:
È possibile giocare il gioco con due partite distinte? Lo sta giocando la mia compagna e vorrei giocarlo pure io.
Ieri le ho creato un salvataggio manuale ed ho iniziato la mia partita, salvando manualmente anche la mia partita. Quando ci ha rigiocato lei, il gioco ha sovrascritto il mio salvataggio manuale, con quello automatici. Non è possibile avere una sola partita! Sbaglio io qualcosa?
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Certo che è possibile, basta usare i salvataggi manuali. Il gioco sovrascrive solo quelli automatici e quello rapido. Per non confondere gli slot segnati il numero di ore e la data del salvataggio.
dreadreaper
13-11-2020, 19:58
Certo che è possibile, basta usare i salvataggi manuali. Il gioco sovrascrive solo quelli automatici e quello rapido. Per non confondere gli slot segnati il numero di ore e la data del salvataggio.Ed era quello che avevo letto ed ho fatto. Ieri sera ho salvato personalmente io la partita della mia compagna. Quando, oggi, ho riaperto il gioco, il mio salvataggio era sparito e c'erano i suoi ( uno manuale, secondo manuale del cloud e tutti gli automatici). Non ha senso...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Una volta giunti in Englaterra si può tornare in Norvegia, non serve aspettare di concludere il gioco, ma occorre prima ultimare la fase iniziale dell'insediamento in quel di Albione ;)
Ok, grazie mille ;)
pierluigip
13-11-2020, 20:51
purtroppo non c'entra niente con il gioco
c'e' un importante operazione di polizia nella sede di ubisoft a montreal
pare ci siano ostaggi anche se mancano conferme
speriamo per il meglio per tutti i dipendenti
https://www.journaldemontreal.com/2020/11/13/possible-prise-dotages-chez-ubisoft-a-montreal
JuanCarlos
13-11-2020, 21:31
purtroppo non c'entra niente con il gioco
c'e' un importante operazione di polizia nella sede di ubisoft a montreal
pare ci siano ostaggi anche se mancano conferme
speriamo per il meglio per tutti i dipendenti
https://www.journaldemontreal.com/2020/11/13/possible-prise-dotages-chez-ubisoft-a-montreal
Pare sia stato semplicemente uno "scherzo", una trollata da parte di qualcuno non ancora identificato.
Con lo spadone cambia del tutto la qualità del combat.
Sembra che abbiano sviluppato due giochi diversi 🤣🤣
Lian_Sps_in_ZuBeI
14-11-2020, 09:31
vorrei acquistare il gioco,dove posso reperirlo al prezzo piu conveniente?e dovrei comprare due copie.
JuanCarlos
14-11-2020, 09:36
vorrei acquistare il gioco,dove posso reperirlo al prezzo piu conveniente?e dovrei comprare due copie.
Almeno uno non riesci a giocarlo tramite Ubisoft + o come si chiama? 15€ e ci giochi un mese.
Con lo spadone cambia del tutto la qualità del combat.
Sembra che abbiano sviluppato due giochi diversi 🤣🤣
In meglio o in peggio cambia?
Lian_Sps_in_ZuBeI
14-11-2020, 09:41
Almeno uno non riesci a giocarlo tramite Ubisoft + o come si chiama? 15€ e ci giochi un mese.
vorrei acquistarli e giocarli senza fretta.
uno per me e uno per la mia donna,che ha la mia stessa vga,ma con processore i5 9600k 4.7ghz
mi autoquoto perchè ho leggiucchiato al volo e, se non ho letto stupidaggini, sembra che i luoghi per le razzie NON respawnino i materiali
a quanto pare alcuni giocatori sono rimasti bloccati perchè han costruito edifici consumando le risorse e ad un certo momento non ne avevano più per costruire edifici richiesti da determinate quest
mbho, per ora io sono arrivato al punto in cui posso rifare le razzie, ma non mi forniscono altri materiali oltre quelli della prima volta, spero sempre che passando del tempo si "riempano" di nuovo
Io invece spero non si riempano, mi piace sapere che quando un posto, un obiettivo è fatto è fatto. Odio il respawn, sia nei gdr, sia negli fps.
Ma poi mi sembra che i materiali non li trovi solo nelle razzie, non vorrei dire una cavolata, ma esplorando e aprendo forzieri ho trovato a volte materiali da costruzione.
Lian_Sps_in_ZuBeI
14-11-2020, 09:49
raga ho pensato,io ho 78punti ubisof a 100 mi danno la possibilità dello sconto 20% ,
la domanda,se compro dallo store ufficiale,posso dopo riscuotere il buono e regalarlo ad un altro account? cosi almeno uno dei due lo pagarei meno.
attendo.
giusto l'unica cosa che mi urta un minimo è che dopo un raid il monastero o villaggio rimangono "intatti", hanno anche loro il bonus facciate :asd: ?
Pare sia stato semplicemente uno "scherzo", una trollata da parte di qualcuno non ancora identificato.Forse qualcuno con una 3080 a cui il gioco gira male 😂
yume the ronin
14-11-2020, 11:45
Io invece spero non si riempano, mi piace sapere che quando un posto, un obiettivo è fatto è fatto. Odio il respawn, sia nei gdr, sia negli fps.
Ma poi mi sembra che i materiali non li trovi solo nelle razzie, non vorrei dire una cavolata, ma esplorando e aprendo forzieri ho trovato a volte materiali da costruzione.
eh si teoricamente ci starebbe che non respawnino se non in tempi molto lunghi, però bisogna capire come è stato calcolato il sistema di progressione del villaggio
l'importante è non rimanere impantanati senza poterne uscire causa carenza di materiali
ho visto che, come dici giustamente tu, anche nei forzieri ogni tanto si loota qualche materiale da costruzione, però son veramente pochissimi in confronto a quanti ne vengono richiesti
in compenso ho sbloccato la pesca, mho ci perderò un bel po di tempo sicuramente :sofico:
In meglio o in peggio cambia?
In meglio decisamente, ma di brutto.
Gli attacchi veloci sono immediati, responsivi, con un feedback più deciso, e animazioni migliori.
Bello!!!!
peicross
14-11-2020, 12:37
Ci vuole sempre. Dici che vedremo mai un altro capitolo della serie un bel dì? :(
Detto questo un paio di ss di ieri sera.
https://live.staticflickr.com/65535/50596203163_b4511b6ce4_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50596203163_3b9983d7b4_o.png)https://live.staticflickr.com/65535/50596203813_efb3bab578_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50596203813_fae2fec201_o.png)
Ciao Djurassic è da un pò che seguo i tuoi post e volevo chiederti come fai a fare degli screen del genere?
Mi spiego meglio,da quello che ho capito giochi nella mia stessa risoluzione(3440x1440) però a me il gioco non sembra così ben definito.
Da un pò di tempo ho questo problema,in pratica i giochi come Vahlalla,rdr 2 hanno questo effetto blurrato dovuto molto probabilmente all'antialiasing (TAA),non riesco proprio a farmelo piacere e per questo preferisco mille volte la definizione del msaa.
Su Vahlalla ad esempio si vede moltissimo quando si gira nei fiumi con la barca,l'acqua per me fa veramente pena con un effetto sfuocato molto evidente.
Hai qualche consiglio per poter migliorare in nitidezza?Pensavo di mettere un reshade oppure qualche impostazione da cambiare nel pannello nvidia.
peicross
14-11-2020, 12:43
Questi sono alcuni screen di esempio.
https://i.imgur.com/7pY8eiU.jpghttps://i.imgur.com/SfpukxI.jpghttps://i.imgur.com/HpAM1HG.jpg
DJurassic
14-11-2020, 14:05
Ciao Djurassic è da un pò che seguo i tuoi post e volevo chiederti come fai a fare degli screen del genere?
Mi spiego meglio,da quello che ho capito giochi nella mia stessa risoluzione(3440x1440) però a me il gioco non sembra così ben definito.
Da un pò di tempo ho questo problema,in pratica i giochi come Vahlalla,rdr 2 hanno questo effetto blurrato dovuto molto probabilmente all'antialiasing (TAA),non riesco proprio a farmelo piacere e per questo preferisco mille volte la definizione del msaa.
Su Vahlalla ad esempio si vede moltissimo quando si gira nei fiumi con la barca,l'acqua per me fa veramente pena con un effetto sfuocato molto evidente.
Hai qualche consiglio per poter migliorare in nitidezza?Pensavo di mettere un reshade oppure qualche impostazione da cambiare nel pannello nvidia.
Partiamo col dire che il gioco in movimento non ha mai la stessa qualità del gioco in schermate statiche, proprio perchè il TAA tende a blurrare molto l'immagine quando ci si sposta o si ruota la visuale. E' da sempre considerato un pò il malus di questo genere di AA che negli ultimi anni ha preso quasi completamente il sopravvento su ogni altra tipologia e viene usato in tutti i giochi di nuova generazione. Fortuna che con il DLSS parte del problema viene arginato, anche se la pulizia assoluta dell'immagine la si ottiene solo salendo di risoluzione. Tutti i miei screenshots sono stati presi utilizzando risoluzioni 5K o superiori ed è questo il motivo per cui noti tanta differenza rispetto a quello che tu vedi su schermo. In alcuni casi va bene anche regolare a 200% lo scaling interno tramite l'opzione video presente in Valhalla. Noterai un boost qualitativo non indifferente e anche in questo caso la differenza è abissale. Ovvio che giocarci in quel modo ad oggi non è possibile a meno di non accontentarsi di una manciata di fps, ma per fare belle foto è un ottimo metodo.
Poi vedo che tu usi Imgur come hosting per gli screenshots e anche questo penalizza molto la qualità poichè questa viene compressa al fine di occupare pochissimo spazio sui loro server. Se usi Flickr come faccio io hai a disposizione 1000 slots per caricare i tuoi scatti e a differenza di altri hosting quello di Flickr mantiene inalterata l'immagine senza effettuare nessun tipo di compressione. Per caricare le foto su Flickr non devi fare altro che registrarti con un account a costo zero. Non c'è altro da sapere. :)
peicross
14-11-2020, 15:58
Partiamo col dire che il gioco in movimento non ha mai la stessa qualità del gioco in schermate statiche, proprio perchè il TAA tende a blurrare molto l'immagine quando ci si sposta o si ruota la visuale. E' da sempre considerato un pò il malus di questo genere di AA che negli ultimi anni ha preso quasi completamente il sopravvento su ogni altra tipologia e viene usato in tutti i giochi di nuova generazione. Fortuna che con il DLSS parte del problema viene arginato, anche se la pulizia assoluta dell'immagine la si ottiene solo salendo di risoluzione. Tutti i miei screenshots sono stati presi utilizzando risoluzioni 5K o superiori ed è questo il motivo per cui noti tanta differenza rispetto a quello che tu vedi su schermo. In alcuni casi va bene anche regolare a 200% lo scaling interno tramite l'opzione video presente in Valhalla. Noterai un boost qualitativo non indifferente e anche in questo caso la differenza è abissale. Ovvio che giocarci in quel modo ad oggi non è possibile a meno di non accontentarsi di una manciata di fps, ma per fare belle foto è un ottimo metodo.
Poi vedo che tu usi Imgur come hosting per gli screenshots e anche questo penalizza molto la qualità poichè questa viene compressa al fine di occupare pochissimo spazio sui loro server. Se usi Flickr come faccio io hai a disposizione 1000 slots per caricare i tuoi scatti e a differenza di altri hosting quello di Flickr mantiene inalterata l'immagine senza effettuare nessun tipo di compressione. Per caricare le foto su Flickr non devi fare altro che registrarti con un account a costo zero. Non c'è altro da sapere. :)
Si ho notato da tempo questo problema,ho provato con lo scaling ma perdo almeno 20 fps e giocare a 30-40 con una 3080 mi sembra sprecato.
Dovrò tenerlo così vediamo se con un reshade può aiutare.
Grazie dei consigli ;)
DJurassic
14-11-2020, 16:06
Si ho notato da tempo questo problema,ho provato con lo scaling ma perdo almeno 20 fps e giocare a 30-40 con una 3080 mi sembra sprecato.
Dovrò tenerlo così vediamo se con un reshade può aiutare.
Grazie dei consigli ;)
Se non usi AA su alto puoi giocare anche in 4K che il gioco resta quasi sempre sui 60fps. In caso decidi di usare l'AA maxato ti devi accontentare della res nativa 2K.
Reshade te lo sconsiglio, vai a sottrarre altre performance per non guadagnare nulla in termini di resa. Il blur attenuato con lo sharpness funziona solo a metà.
Lian_Sps_in_ZuBeI
14-11-2020, 17:34
preso.
figo x ora.
per le performance è presto..
https://live.staticflickr.com/65535/50601604992_c27c7624f8_b.jpg
yume the ronin
14-11-2020, 18:37
sarà che mi sono anche un po abituato, ma a me sembra abbia una resa complessivamente piu che notevole
http://i.imgur.com/6aN2MTql.jpg (https://i.imgur.com/6aN2MTq.jpg)
DJurassic
14-11-2020, 19:54
Non è la resa il problema, o il fatto che non offra posti belli da vedere e tramonti suggestivi. Il problema è quello che c'è dopo questa seppur bella facciata. E' li che si vedono i grandi giochi. E questo mi dispiace ma non lo è. Non in questo senso almeno.
Ciao a tutti,
Succede anche a voi che se collegate, come nel mio caso, il controller Xbox one in wireless o con il cavo 9 volte su 10 il gioco si avvia lentamente fino alla schermata di caricamento che ti avvisa di come avviene il salvataggio, per poi essere costretti dopo diversi minuti a forzare al chiusura del gioco.
Mentre se avvio solo con mouse e tastiera tutto ok avvio e possibilità di gioco.
Se provo a quel punto ad accendere il controller si freeza tutto nuovamente.
Raramente riesco a giocarlo con il controller
Essendo un qualcosa di molto tedioso ed avendo letto di altre persone che hanno questo problema sia sul forum ufficiale sia su altri siti sapete se esiste un fix o una soluzione che possa by passare questo problema?
Grazie
Non è la resa il problema, o il fatto che non offra posti belli da vedere e tramonti suggestivi. Il problema è quello che c'è dopo questa seppur bella facciata. E' li che si vedono i grandi giochi. E questo mi dispiace ma non lo è. Non in questo senso almeno.
Ma parli a livello grafico o di altro?
Piccola Grande chicca del combattimento: due armi dello stesso genere, se hanno peso diversi, hanno anche velocità diverse nel dare i fendenti.
Fantastico per me questo aspetto.
Lian_Sps_in_ZuBeI
15-11-2020, 09:52
ho una domanda da porre,
noto che non appaiono nel menu missioni le quest dei abitanti.
parlo con una tizia,gli dico ci penso io,e
1 non so dove andare
2 non appare la missione o quest nel registro missioni.
che per il momento ho solo quella della storia.
non credo sia un bug,succede anche nell'altro PC.
quindi potrebbe forse dipendere dal fatto che sono ancora troppo inidietro e potrei essere ancora al tutorial??
devo ancora parlare con il re
bho adesso accendo faccio un oretta di gioco e vediamo.
ho una domanda da porre,
noto che non appaiono nel menu missioni le quest dei abitanti.
parlo con una tizia,gli dico ci penso io,e
1 non so dove andare
2 non appare la missione o quest nel registro missioni.
che per il momento ho solo quella della storia.
non credo sia un bug,succede anche nell'altro PC.
quindi potrebbe forse dipendere dal fatto che sono ancora troppo inidietro e potrei essere ancora al tutorial??
devo ancora parlare con il re
bho adesso accendo faccio un oretta di gioco e vediamo.
No, le piccole attività che trovi di questo genere non hanno indicatori.
Richiedono un minimo di attenzione a quello che viene detto, e si svolgono di solito intron intorno alla persona o poco lontano.
Sono proprio attività che rendono un poco più verosimile il mondo di gioco.:)
È il tizio con le casse?
Lian_Sps_in_ZuBeI
15-11-2020, 10:07
No, le piccole attività che trovi di questo genere non hanno indicatori.
Richiedono un minimo di attenzione a quello che viene detto, e si svolgono di solito intron intorno alla persona o poco lontano.
Sono proprio attività che rendono un poco più verosimile il mondo di gioco.:)
È il tizio con le casse?
un tizio che dice di perdersi ogni volta e il suo capo non gli crede.
un tizio che dice di perdersi ogni volta e il suo capo non gli crede.
Ecco io non l'ho trovato questo: (
Osserva breve intorno cosa c'è, magari qualcosa legato al perdersi o al credere.
Sono sempre cose da dire minuti;)
yume the ronin
15-11-2020, 10:27
Non è la resa il problema, o il fatto che non offra posti belli da vedere e tramonti suggestivi. Il problema è quello che c'è dopo questa seppur bella facciata. E' li che si vedono i grandi giochi. E questo mi dispiace ma non lo è. Non in questo senso almeno.
sicuramente non è un gioco che rivoluziona il genere, ma non è neanche questa la sua aspirazione
è un gioco visivamente molto gradevole, sufficientemente "ignorante" da non richiedere più di tanto impegno, ha alcune novità interessanti (loot, fetch quest, equipaggiamento, ecc..), per me centra il suo obiettivo
un tizio che dice di perdersi ogni volta e il suo capo non gli crede.
si devi risolverla da solo senza aiuuti o indicatori, di solito se si aspetta un attimo il personaggio fa qualcosa o dice qualcosa che fa capire cosa bisogna fare, alcune però sono piu complesse
questa che indichi tu anche io non l'ho beccata, ma alcune le ho lasciate indietro perchè non riuscivo a capire cosa dovevo fare :D
demiurgous
15-11-2020, 10:59
Ma è possibile che dopo 5 ore sono ancora in Norvegia? Sono andato troppo lento? :D
A me sta piacendo comunque...e anche questo tipo di storie come presupposto mi ispirano, vediamo come si sviluppa e come incastrano il discorso Assassini e Templari :)
https://i.imgur.com/fVZwKGf.jpg
https://i.imgur.com/0UjTWWb.jpg
https://i.imgur.com/71jzhVe.jpg
Lian_Sps_in_ZuBeI
15-11-2020, 11:12
idem ancora in norvegia dei cervi mi hanno fatto perdere tempo :D
il tipo credo che lho trovato..per caso girando...anche perche lo sgrido..
yume the ronin
15-11-2020, 12:06
è normale che la norvegia duri un po, ci potete cmq ritornare anche una volta passati in inghilterra
il mio timore è che ripulendo tutte le zone sistematicamente diventi, un po come odyssey, parecchio dispersivo... poi per carità, dipende dal modo di giocare di ognuno ovviamente
Lian_Sps_in_ZuBeI
15-11-2020, 12:53
Lato ottimizzazione: noto che la cpu sta sul 33-40% in montagna e 50-60% nel paese,anche la GPU dorme...non ho ancora visto toccare oltre il 91% e solo nel paese restava a 2100mhz sennò si abbassa,adesso però ho messo nelle impostazioni Nvidia la modalità “prestazioni massime” sul consumo,togliendo appunto la versione più eco.
Vediamo se cambia,sennò dovrò provare a re installare i driver con DDU e provare driver senza GFexperience che a volte fa i capricci,però lati grafica non mi pare discosti da Odyssey e mi pare che i personaggi siano al livello grafico di AC Unity.. lo notò solo io?nel senso non un difetto per Quest’ultimo capitolo,ma bensì un pregio per Unity.(attenzione dico solo personaggio e non ambiente anche se nel breve scartando il LOD anche Unity si batte bene)
DJurassic
15-11-2020, 12:58
Ciao a tutti,
Succede anche a voi che se collegate, come nel mio caso, il controller Xbox one in wireless o con il cavo 9 volte su 10 il gioco si avvia lentamente fino alla schermata di caricamento che ti avvisa di come avviene il salvataggio, per poi essere costretti dopo diversi minuti a forzare al chiusura del gioco.
Mentre se avvio solo con mouse e tastiera tutto ok avvio e possibilità di gioco.
Se provo a quel punto ad accendere il controller si freeza tutto nuovamente.
Raramente riesco a giocarlo con il controller
Essendo un qualcosa di molto tedioso ed avendo letto di altre persone che hanno questo problema sia sul forum ufficiale sia su altri siti sapete se esiste un fix o una soluzione che possa by passare questo problema?
Grazie
Ho lo stesso identico problema. L'unica soluzione per ora è stato quello di giocarlo con il pad della PS4 collegato tramite cavo che in bluetooth non me lo vede Valhalla.
Lato ottimizzazione: noto che la cpu sta sul 33-40% in montagna e 50-60% nel paese,anche la GPU dorme...non ho ancora visto toccare oltre il 91% e solo nel paese restava a 2100mhz sennò si abbassa,adesso però ho messo nelle impostazioni Nvidia la modalità “prestazioni massime” sul consumo,togliendo appunto la versione più eco.
Vediamo se cambia,sennò dovrò provare a re installare i driver con DDU e provare driver senza GFexperience che a volte fa i capricci,però lati grafica non mi pare discosti da Odyssey e mi pare che i personaggi siano al livello grafico di AC Unity.. lo notò solo io?nel senso non un difetto per Quest’ultimo capitolo,ma bensì un pregio per Unity.(attenzione dico solo personaggio e non ambiente anche se nel breve scartando il LOD anche Unity si batte bene)
Il LOD di Valhalla è terrificante anche maxando il gioco. Pietre e altre cose che si creano dal nulla a pochi metri dal tuo passaggio. Inoltre se provi a usare il photomode ti rendi conto di quanto la versione bella del personaggio principale sia limitata ad un raggio di soli 2 metri! Già andando oltre cambia totalmente connotati e pare quasi un altro tizio. Assurdo che un gioco così richieda PC pompatissimi per girare in 2K. Non ha nulla che possa giustificare tali performance se quello di reggersi su non un ossatura vecchia per un motore grafico giunto ormai all'ultimo respiro.
Ho lo stesso identico problema. L'unica soluzione per ora è stato quello di giocarlo con il pad della PS4 collegato tramite cavo che in bluetooth non me lo vede Valhalla.
azz ottima notizia mo provo tnx
aggiornamento funziona perfettamente grazie infinite
assurdo cmq che un controller xbox non funzioni su windnwos mentre il controller sony si :doh: :D
Alucardick
15-11-2020, 15:31
Ma è possibile che dopo 5 ore sono ancora in Norvegia? Sono andato troppo lento? :D
A me sta piacendo comunque...e anche questo tipo di storie come presupposto mi ispirano, vediamo come si sviluppa e come incastrano il discorso Assassini e Templari :)
Tranquillo, siamo in 2. Sono appena arrivato a Fornburg per dire. Ho esplorato tutto quello che potevo. Però raga....con una RTX2080 fatico a tenere i 60FPS. Alle volte vado e resto a 65-70FPS, mentre alle volte quando sono in città sto a 40-45 :O
Ma è possibile che dopo 5 ore sono ancora in Norvegia? Sono andato troppo lento? :D
A me sta piacendo comunque...e anche questo tipo di storie come presupposto mi ispirano, vediamo come si sviluppa e come incastrano il discorso Assassini e Templari :)
a me è piaciuta la secondaria la missione della donna con libidine che dice sfondami con il tuo ariete apri le porte del mio valhalla:oink: :ciapet: :eek: :D :cool:
yume the ronin
15-11-2020, 16:50
per me negli ambienti bucolici e urbani han fatto un lavoro anche migliore di quello già ottimo di odyssey
http://i.imgur.com/79eSXsGh.jpg (https://i.imgur.com/79eSXsG.jpg)
http://i.imgur.com/uRhq1jTh.jpg (https://i.imgur.com/uRhq1jT.jpg)
http://i.imgur.com/5SlMWbJh.jpg (https://i.imgur.com/5SlMWbJ.jpg)
http://i.imgur.com/8bDCytjh.jpg (https://i.imgur.com/8bDCytj.jpg)
http://i.imgur.com/rlZaeIRh.jpg (https://i.imgur.com/rlZaeIR.jpg)
http://i.imgur.com/hAWBODFh.jpg (https://i.imgur.com/hAWBODF.jpg)
http://i.imgur.com/y3orekyh.jpg (https://i.imgur.com/y3oreky.jpg)
http://i.imgur.com/nOmqvxDh.jpg (https://i.imgur.com/nOmqvxD.jpg)
http://i.imgur.com/dt6u85Ch.jpg (https://i.imgur.com/dt6u85C.jpg)
fighissimo da esplorare
per me negli ambienti bucolici e urbani han fatto un lavoro anche migliore di quello già ottimo di odyssey
A dire il vero Odyssey era più un cartone animato che sapeva tantissimo di finto anche per i loro standard. Eccetto qualche area, il resto era abbastanza messo là alla come viene viene, sia nel contesto urbano che a livello naturale. Si salvavano solo alcune aree dove volevano ricreare ambienti più o meno storici o qualche scorcio più o meno noto. Inoltre, c'era una forte sensazione di riciclo (sia degli stessi assets del gioco che di quelli di Origins), era palese la fretta nel confezionare. Sotto quel punto di vista, Origins aveva un'anima, si respirava l'Egitto tolemaico, Odyssey sembrava un più che altro un set cinematografico de Le mie grasse grosse vacanze greche del 431 a.C.
In Valhalla, invece, c'è molta più cura e volontà di ricreare qualcosa di verosimile, sia in ambito architettonico che naturale. C'è molta più ispirazione e si vede che c'è stato decisamente più tempo per lavorarci (e se non si fissavano per uscire a tutti i costi al day-one con le nuove console sarebbe stato pure meglio).
yume the ronin
15-11-2020, 17:38
A dire il vero Odyssey era più un cartone animato che sapeva tantissimo di finto anche per i loro standard. Eccetto qualche area, il resto era abbastanza messo là alla come viene viene, sia nel contesto urbano che a livello naturale. Si salvavano solo alcune aree dove volevano ricreare ambienti più o meno storici o qualche scorcio più o meno noto. Inoltre, c'era una forte sensazione di riciclo (sia degli stessi assets del gioco che di quelli di Origins), era palese la fretta nel confezionare. Sotto quel punto di vista, Origins aveva un'anima, si respirava l'Egitto tolemaico, Odyssey sembrava un più che altro un set cinematografico de Le mie grasse grosse vacanze greche del 431 a.C.
In Valhalla, invece, c'è molta più cura e volontà di ricreare qualcosa di verosimile, sia in ambito architettonico che naturale. C'è molta più ispirazione e si vede che c'è stato decisamente più tempo per lavorarci (e se non si fissavano per uscire a tutti i costi al day-one con le nuove console sarebbe stato pure meglio).
eh origins non so, c'ho giocato si e no un paio d'ore, non mi era piaciuto per niente, non c'ho trovato feeling fin da subito
paesaggisticamente anche odyssey era notevole e onestamente a parte il riciclo di alcuni asset nelle costruzioni, per me le varie regioni erano anche differenziate bene, con vegetazione differente, ambienti e natura "a tema", set (come dici tu) differenzianti, ecc.. è gia qualche tempo che c'ho giocato, ma mia moglie lo sta finendo in questi giorni per PS4 e posso solo confermare il ricordo che ne avevo
valhalla, sarà anche per l'ambientazione che è piu nelle mie corde e sicuramente per il tempo/cura/esperienza profusi è ancora meglio. visivamente per me ben vengano i "set" come questi nei vari gdr, ci metterei la firma istant eheh
Lian_Sps_in_ZuBeI
15-11-2020, 17:45
bug trovato anche voi?
l'ho registrato.
https://www.youtube.com/watch?v=RG14OdQTkcc&feature=youtu.be
Alucardick
15-11-2020, 17:48
bug trovato anche voi?
l'ho registrato.
https://www.youtube.com/watch?v=RG14OdQTkcc&feature=youtu.be
no, non lo stai facendo giusto. Devi sparare una freccia incendiaria in alto e così si distrugge la roba dietro e via, puoi entrare:D :D
allego video
https://www.youtube.com/watch?v=ZQ1ZyEH5ILU
Alucardick
15-11-2020, 17:49
Mi stavo lamentando che passavo da 70FPS a 28 nella città della prima missione ma cavolo....noto ora che ci sono dei nuovi drivers!!! Volo ad installarli allora!
yume the ronin
15-11-2020, 17:49
no, non lo stai facendo giusto. Devi sparare una freccia incendiaria in alto e così si distrugge la roba dietro e via, puoi entrare:D :D
esattamente :D
ne ho incontrati alcuni di questi "enigmi", ce ne sono di tipo differente, aggiungono un po di varietà, per quanto non sia particolarmente fan di queste attività
Lian_Sps_in_ZuBeI
15-11-2020, 17:56
esattamente :D
ne ho incontrati alcuni di questi "enigmi", ce ne sono di tipo differente, aggiungono un po di varietà, per quanto non sia particolarmente fan di queste attività
perche alla mia ragazza si bloccava il personaggio attaccato al mobile e l'unica maniera era il teleport che crashava a desktop.
grazie provero
per me negli ambienti bucolici e urbani han fatto un lavoro anche migliore di quello già ottimo di odyssey
fighissimo da esplorare
Ma per l'aspetto visivo e basta o anche per altro? Perché io l'ho provato un po' finché avevo il PC e m'è sembrato interessante proprio sotto l'aspetto esplorativo. Disattivando il compass, ha qualcosa di BotW, nel senso che devi scoprirla tu, non viene evidenziata, soprattutto se non si usa manco il falco, che a sto giro mi sembra non tagghi i nemici, quindi serve a poco
yume the ronin
15-11-2020, 18:24
Ma per l'aspetto visivo e basta o anche per altro? Perché io l'ho provato un po' finché avevo il PC e m'è sembrato interessante proprio sotto l'aspetto esplorativo. Disattivando il compass, ha qualcosa di BotW, nel senso che devi scoprirla tu, non viene evidenziata, soprattutto se non si usa manco il falco, che a sto giro mi sembra non tagghi i nemici, quindi serve a poco
a me il gioco sta piacendo in toto, lo trovo divertente e appagante
questo non significa che non abbia problemi, difetti o pecche di gioventù, ce ne sono a vagonate: dai difetti grafici alle storyline apparentemente incomprensibili, da personaggi che si fanno i fatti loro allo stealth che funziona come vuole, dalle problematiche della telecamera alla apparente superficialità di alcune meccaniche, ecc..
io sono però uno che preferisce l'intrattenimento "semplice" e appagante visivamente alle complicazioni ludiche, soprattutto in giochi così vasti
è chiaramente un figlio di odyssey, con alcune novità intriganti e una progressione del personaggio differente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.