View Full Version : Assassin's Creed: Valhalla,discutiamone qui
Ah ok, allora che dici, mi conviene sospendere il dlc crossover che sto giocando su valhalla e fare prima quello in Odissey?
Poi, in Odissey io giocavo con Alexios, il dlc crossover lo affronto appunto con questo oppure con kassandra?
Beh, oddio, ormai puoi finire questo e poi vedi il "prequel" di là. Se però preferisci interrompere e fare prima l'altro, vedi tu.
Per la domanda, il personaggio con cui farai il DLC in Odyssey sarà quello che hai già, non cambia, quindi se sei con Alexios lo farai con lui. Solo in Valhalla è fisso...
si incontra sempre e comunque Kassandra.
Grazie 1000 come sempre, sei il nostro punto di riferimento per AC.
Tra quelli della generazione prima, black flags, unity e synficate, se non li avessi completati, quali riprenderesti?
A dire il vero non è che mi piaccia particolarmente il brand degli AC, ma i più li ho giocati principalmente perché mi interessava visitare il periodo storico specifico e della storia relativa al "lore" della serie (dopo AC1 / 2) mi è fregato più niente, al massimo la caratterizzazione del protagonista di turno o delle vicende che lo coinvolgevano nello specifico, per intenderci: la trama del gioco X piuttosto che tutto quello che ci stava dietro tra presente, riferimenti e menate varie assortite.
Detto questo, Black Flag mi è piaciuto molto perché è sostanzialmente uno spin-off, un gioco sui pirati e sulla loro età d'oro. E' sostanzialmente da lì che è nata la navigazione e le battaglie navali all'interno della serie. Teoricamente sarebbe nata in AC3, ma lì erano solo delle limitate sequenze di spostamento o di scontro, in Black Flag parliamo di ciò che hai potuto rivedere poi anche in Odyssey, per capirsi.
Syndicate l'ho proprio saltato, quindi non saprei dirti nulla.
Unity è sulla rivoluzione francese, ma con un personaggio non granché caratterizzato (idem comprimari/antagonisti), locations però sono suggestive (certo, se interessa la Parigi del periodo). Dinamiche che riprendono più dagli AC precedenti. Lo ripresi in mano non molto tempo fa per finirlo (e dire che ce l'avevo da quando era uscito e nello stato in cui era uscito, altro che Cyberpunk...), ma, in generale, è tra gli AC che mi ha interessato di meno (insieme a Revelations).
...ma i più li ho giocati principalmente perché mi interessava visitare il periodo storico specifico e della storia relativa al "lore" della serie...
Quello pure io
ray_hunter
14-03-2022, 07:24
...comlice lo sconto su Epic ho acquistato il gioco, più per curiosità che altro.
Ho finito AC Origins con una certa difficoltà: all'inizio l'ho trovato spettacolare ma dopo 25 ore doveva finire il gioco non partire la seconda parte. Troppo dispersivo e poco denso!
Ho fatto delle prove in contemporanea sia con Valhalla che con Odyssey e devo dire che graficamente il primo è più ispirato del secondo, i paesaggi mi sembrano più belli da vedere, le animazioni più curate ed in generale la resa mi piace di più.
Anche se l'HDR rimane ancora una pecca riesce a rendere decisamente meglio che in Odyssey e Origins per i quali consiglio vivamente di disattivarlo.
In Valhalla non è il massimo ma cmq rende un filino meglio che in SDR.
L'aspetto invece per il quale ho trovato un netto miglioramento sono i combattimenti che mi sembrano più stratificati e impegnativi!
Se solo questo gioco avesse un impianto simile a God of War ci sarebbe di che essere felici ed invece permane una mappa abnorme, piena di cose da fare noiose e piatte...
Nonostante ho letto di tente critiche all'aspetto estetico non next gen a mio avviso graficamente si fa apprezzare e non mi pare ci siano tanti open world con paesaggi migliori di questo!
Andrew46147
14-03-2022, 10:42
Ieri sera ho potuto mettere mano su Valhalla, ma ho un problema, compare sempre e continuamente un messaggio di errore sul salvataggio già dalle prime scene :muro:
https://i.imgur.com/bFeSqfbm.jpg (https://i.imgur.com/bFeSqfb.jpg)
E' capitato a qualcuno? Soluzioni? :stordita:
Chupito82
21-03-2022, 22:53
Ciao a tutti, un po' di tempo fa ho acquistato Assassin's Creed Valhalla + le prime 2 espansioni tramite la piattaforma "Epic Games", ho provveduto all'installazione, ma all'avvio, interviene ovviamente Ubisoft Connect, la quale impedisce letteralmente di avviare il gioco. Mi viene chiesto nello specifico di aggiornarlo, ma quando lo faccio, si apre una finestra pop-up con la barra di aggiornamento che rimane completamente ferma a 0 di 113.81 GB, ed è strano perché il gioco è già installato. Ho provato di tutto: disinstallare e reinstallare il tutto, ma niente, non c'è verso. A qualcuno è mai capitato? Cosa potrebbe essere? La connessione è perfetta, pare più un mancato dialogo tra Ubisoft Connect ed Epic Games
Per i giochi ubisoft su Epic devi proprio evitare di usare EGS. Una volta preso e attivato su Uplay (Ubisoft Connect) il gioco va scaricato e giocato direttamente dal client Ubisoft, lasciando proprio perdere EGS.
Se le cose non son cambiate, EGS prima scarica l'iso del gioco e poi la passa a Uplay simulandogli uno scaricamento + installazione, quindi farà prima una decompressione, poi inizierà a fare il "finto" download e poi lo installa. Perdi un sacco di tempo, specie se i giochi son grossi. Se invece lo scarichi direttamente da Uplay fai tutto in una volta sola.
Chupito82
22-03-2022, 10:57
Per i giochi ubisoft su Epic devi proprio evitare di usare EGS. Una volta preso e attivato su Uplay (Ubisoft Connect) il gioco va scaricato e giocato direttamente dal client Ubisoft, lasciando proprio perdere EGS.
Se le cose non son cambiate, EGS prima scarica l'iso del gioco e poi la passa a Uplay simulandogli uno scaricamento + installazione, quindi farà prima una decompressione, poi inizierà a fare il "finto" download e poi lo installa. Perdi un sacco di tempo, specie se i giochi son grossi. Se invece lo scarichi direttamente da Uplay fai tutto in una volta sola.
Ho provato, ho persino disinstallato epic games e uplay, reinstallato solo quest'ultimo ma nulla, inchiodato. Non ho nemmeno antivirus che potrebbero fare da conflitto con la rete. Eppure Origins e Odyssey, da steam, collegandosi con uplay sono sempre andati perfettamente. Ho provato anche ad eseguire uplay come amministratore
Chupito82
22-03-2022, 11:24
Inchiodato qui, inoltre pare inchiodata anche la rete, se provo ad aprire un browser qualsiasi e caricare una pagina internet qualsiasi, fa fatica, la carica male oppure mi dice che non c'è connessione. Chiudo uplay e tutto funziona perfettamente.
https://ibb.co/hL8HHbJ
I giochi Uplay su Steam sono diversi perché lì sono gestiti effettivamente da Steam e non da Uplay, quest'ultimo in quel caso fa solo da DRM e mantiene la connessione (link) tra i due account.
Con Epic no, è come se il gioco l'avessi preso direttamente su Uplay, anzi, EGS potresti pure disinstallarlo del tutto.
PS: se hai linea TIM sono stati segnalati disservizi proprio poco fa > link (https://tech.everyeye.it/notizie/tim-down-oggi-22-marzo-2022-italia-segnalati-problemi-internet-577254.html)
Chupito82
22-03-2022, 16:05
I giochi Uplay su Steam sono diversi perché lì sono gestiti effettivamente da Steam e non da Uplay, quest'ultimo in quel caso fa solo da DRM e mantiene la connessione (link) tra i due account.
Con Epic no, è come se il gioco l'avessi preso direttamente su Uplay, anzi, EGS potresti pure disinstallarlo del tutto.
PS: se hai linea TIM sono stati segnalati disservizi proprio poco fa > link (https://tech.everyeye.it/notizie/tim-down-oggi-22-marzo-2022-italia-segnalati-problemi-internet-577254.html)
Disinstallato Epic Games, cambiato niente. Ho fastweb, non so come risolvere
Stando a quanto postato anche qui su HWU si è trattato di un problema di instradamento generalizzato che ha interessato non tanto i singoli operatori, quanto piuttosto l'accesso a diversi servizi.
Per curiosità ho provato poco fa a far partire un download da Uplay ed è andato.
Il gioco l'hai disinstallato? In modo che quando avvii Uplay e clicchi sul gioco in libreria non ti mostra il pulsantone blu "Gioca", ma quello "Scarica".
Perché mi viene da pensare che il download potesse essere danneggiato e il client si è impallato quando ha fatto partire la decompressione per installarlo.
Altro non saprei a che pensare, se non quello di aprire un ticket all'assistenza. Ma Ubisoft avendo preso il gioco non direttamente da loro, generalmente, tende a scaricare il barile e su Epic non so come sia contattare l'assistenza.
Chupito82
22-03-2022, 18:40
Stando a quanto postato anche qui su HWU si è trattato di un problema di instradamento generalizzato che ha interessato non tanto i singoli operatori, quanto piuttosto l'accesso a diversi servizi.
Per curiosità ho provato poco fa a far partire un download da Uplay ed è andato.
Il gioco l'hai disinstallato? In modo che quando avvii Uplay e clicchi sul gioco in libreria non ti mostra il pulsantone blu "Gioca", ma quello "Scarica".
Perché mi viene da pensare che il download potesse essere danneggiato e il client si è impallato quando ha fatto partire la decompressione per installarlo.
Altro non saprei a che pensare, se non quello di aprire un ticket all'assistenza. Ma Ubisoft avendo preso il gioco non direttamente da loro, generalmente, tende a scaricare il barile e su Epic non so come sia contattare l'assistenza.
Sì sì, disinstallato il gioco, rifatto "scarica" ma nulla, anzi, m'impalla anche la rete a quanto pare. A sto punto rimane il ticket, ma sono sfinito, davvero mi viene voglia di riacquistarlo direttamente su uplay. Che tu sappia è possibile fare in modo che uplay non consideri il fatto di averlo già acquistato col mio account corrente?
Chupito82
22-03-2022, 21:05
Comunque sto provando a scaricare la demo gratuita di "Uno", tanto per fare una prova e non me la scarica. A questo punto è un problema dell'app uplay con la mia rete
Credo di no. Si può per i loro titoli presi su Steam, perché in quel caso quelli nella libreria Uplay sono solo dei link, ma per quelli presi su Epic (o anche su store terzi, tipo GMG, Fanatical, etc.), se le cose non son cambiate, no.
Ma l'assurdo è proprio il fatto di non poter usare qualcosa che si è acquistato, se non si capisce per quale ragione non lo lascia scaricare, rischieresti che il problema si ripresenti.
Se provi a scaricare qualsiasi altro gioco che hai in libreria Uplay (che sia su Uplay però e non su Steam) il download parte? Se sì c'è da capire dove il client è rimasto appeso con valhalla.
Se è un problema noto, il supporto Ubisoft dovrebbe saperlo e (si spera) indicare come risolverlo. Anche Epic dovrebbe saperlo. Insomma, uno dei due in qualche modo il problema deve potertelo risolvere perché tu il gioco l'hai acquistato e hai il diritto di poterlo giocare.
Chupito82
22-03-2022, 21:27
Credo di no. Si può per i loro titoli presi su Steam, perché in quel caso quelli nella libreria Uplay sono solo dei link, ma per quelli presi su Epic (o anche su store terzi, tipo GMG, Fanatical, etc.), se le cose non son cambiate, no.
Ma l'assurdo è proprio il fatto di non poter usare qualcosa che si è acquistato, se non si capisce per quale ragione non lo lascia scaricare, rischieresti che il problema si ripresenti.
Se provi a scaricare qualsiasi altro gioco che hai in libreria Uplay (che sia su Uplay però e non su Steam) il download parte? Se sì c'è da capire dove il client è rimasto appeso con valhalla.
Se è un problema noto, il supporto Ubisoft dovrebbe saperlo e (si spera) indicare come risolverlo. Anche Epic dovrebbe saperlo. Insomma, uno dei due in qualche modo il problema deve potertelo risolvere perché tu il gioco l'hai acquistato e hai il diritto di poterlo giocare.
Ho provato con la demo di Uno su uplay, non scarica nemmeno quella, presumo ci sia un conflitto tra uplay e la mia rete, altrimenti non si spiega. Ho provato anche a limitare la mia banda nelle impostazioni dell'app, niente, non ne vuole sapere.
Cavoli. Ci sarebbe da sentire se sono state fatte segnalazioni recenti relativi a problemi tra fastweb e server ubisoft.
Se fosse un problema di dns? Hai già provato e metterne ad esempio quelli di Google:
8.8.8.8 (primario)
8.8.4.4 (secondario)
Oppure Cloudflare:
1.1.1.1
1.0.0.1
Chupito82
22-03-2022, 22:03
Cavoli. Ci sarebbe da sentire se sono state fatte segnalazioni recenti relativi a problemi tra fastweb e server ubisoft.
Se fosse un problema di dns? Hai già provato e metterne ad esempio quelli di Google:
8.8.8.8 (primario)
8.8.4.4 (secondario)
Oppure Cloudflare:
1.1.1.1
1.0.0.1
No, non ho provato perché non saprei dove mettere le mani in questo caso, non volevo far danni visto che la connessione va, è solo uplay che ha problemi, potresti per cortesia indicare cosa andare a toccare?
Se non vuoi modificare nulla, prova ad aspettare, se è un problema di instradamento è probabile che verrà risolto a breve.
Se invece vuoi toglierti il dubbio, devi andare nelle impostazioni di rete del PC per forzarlo ad usare DNS specifici invece di quelli ottenuti automaticamente dal router (si possono anche modificare direttamente quelli del router, ma per fare una prova non è necessario).
Ho preso il primo video al volo che ho trovato > https://www.youtube.com/watch?v=yqCHFLLPf20
L'operazione è ovviamente reversibile, nel senso che poi rimetti la check per riottenerli automaticamente e tornerai ad usare quelli impostati nel router.
Chupito82
22-03-2022, 23:44
Se non vuoi modificare nulla, prova ad aspettare, se è un problema di instradamento è probabile che verrà risolto a breve.
Se invece vuoi toglierti il dubbio, devi andare nelle impostazioni di rete del PC per forzarlo ad usare DNS specifici invece di quelli ottenuti automaticamente dal router (si possono anche modificare direttamente quelli del router, ma per fare una prova non è necessario).
Ho preso il primo video al volo che ho trovato > https://www.youtube.com/watch?v=yqCHFLLPf20
L'operazione è ovviamente reversibile, nel senso che poi rimetti la check per riottenerli automaticamente e tornerai ad usare quelli impostati nel router.
Ok ti ringrazio, inoltre proverò anche ad aprire un ticket domani in giornata perché pare che di sera non si riesca a contattare ubisoft
Chupito82
23-03-2022, 10:21
Ma come si fa a contattare questi maledetti? Aprire un ticket o altro?
Da questa pagina io scrivo il mio problema ma di fatto non posso inviare nulla a loro e la chat è sempre inutilizzabile
https://www.ubisoft.com/it-it/help/contact
Edit: in uno dei forum di ubisoft ho trovato una discussione, un po' datata, di utenti con il mio stesso problema, pare che uno abbia risolto così:
"Sembra incredibile ma finalmente ho trovato una soluzione. Sono riuscito a scaricare usando un software VPN che di fatto mi indirizza su una rete all'esterno."
Purtroppo non spiega nient'altro, come dovrei procedere per provare questa soluzione?
Sì, devi accedere alla pagina del supporto con l'account Ubi e quindi procedere finché ti da la possibilità di aprire un ticket al supporto. Prima ti proporrà una serie di risposte standard al problema che imposti per la ricerca, finché poi ti lascia scrivere un messaggio al supporto.
Da quello che ricordo la chat è disattivata fin da quando era partita la pandemia, dubito che l'abbiano riattivata.
Per la questione della VPN, se occorre far ricorso ad una VPN per poter stabilire una connessione coi server, vuol dire che c'è qualcosa che non va a livello provider che va a limitare (o a inibire) l'accesso ad alcuni server, non tanto di Ubisoft.
Se il problema si risolve provando con altri DNS oppure addirittura facendo ricorso ad una VPN, non è tanto Ubisoft da contattare, quanto il provider > Fastweb.
Chupito82
23-03-2022, 14:00
Sì, devi accedere alla pagina del supporto con l'account Ubi e quindi procedere finché ti da la possibilità di aprire un ticket al supporto. Prima ti proporrà una serie di risposte standard al problema che imposti per la ricerca, finché poi ti lascia scrivere un messaggio al supporto.
Da quello che ricordo la chat è disattivata fin da quando era partita la pandemia, dubito che l'abbiano riattivata.
Per la questione della VPN, se occorre far ricorso ad una VPN per poter stabilire una connessione coi server, vuol dire che c'è qualcosa che non va a livello provider che va a limitare (o a inibire) l'accesso ad alcuni server, non tanto di Ubisoft.
Se il problema si risolve provando con altri DNS oppure addirittura facendo ricorso ad una VPN, non è tanto Ubisoft da contattare, quanto il provider > Fastweb.
Allora è probabile che anche fastweb, come tim, abbia dei problemi in merito. Che delirio :doh:
Riguardo ad una VPN, come potrei procedere in questo caso? Se è fattibile...
Per VPN servono software appositi, non è una cosa che si fa modificando solamente un paio di parametri nel sistema.
Imho, non lo consiglierei perché non è una soluzione, ma solo un modo per poter aggirare temporaneamente il problema che in questo caso pare essere di istradamento verso alcuni server.
Ragazzi, raggiunta l'Inghilterra, e poi possibile tornare in Norvegia?
Altra cosa..ho sbloccato l'abilità Assassino a Catena, ma come faccio ad utilizzarla dopo il primo assassinio di un gruppo di persone?
C'è scritto che subito dopo devo scagliare l'ascia contro un altro nemico nelle vicinanze ma provando non accade nulla..
Grazie
Sì, ci puoi tornare, la meccanica è la stessa già vista in Odyssey/Origins attraverso il menù della mappa c'è il pulsantozzo per richiamare l'atlante e spostarsi tra le locations che non sono nell'attuale "mondo" di gioco. Devi solo fare un minimo di intro sull'insediamento inglese e quindi potrai poi tornarci.
L'abilità invece è la solita uccisione semi-automatica (una volta non era con l'ascia, ma cambia poco), devi prima avvicinarti furtivamente e uccidere il primo nemico senza essere individuato, a quel punto il gioco aggancerà automaticamente un altro nemico ignaro della tua presenza, all'interno di un determinato range (non deve essere troppo distante) e ti farà apparire il pulsante per scagliargli l'ascia (che non è l'arma che stai impugnando, ma quella "finta" per porta legata alla cintura sulla schiena).
Non funziona se il secondo nemico è troppo distante oppure se con la prima uccisione hai platealmente allertato i nemici dell'area.
Sì, ci puoi tornare, la meccanica è la stessa già vista in Odyssey/Origins attraverso il menù della mappa c'è il pulsantozzo per richiamare l'atlante e spostarsi tra le locations che non sono nell'attuale "mondo" di gioco. Devi solo fare un minimo di intro sull'insediamento inglese e quindi potrai poi tornarci.
L'abilità invece è la solita uccisione semi-automatica (una volta non era con l'ascia, ma cambia poco), devi prima avvicinarti furtivamente e uccidere il primo nemico senza essere individuato, a quel punto il gioco aggancerà automaticamente un altro nemico ignaro della tua presenza, all'interno di un determinato range (non deve essere troppo distante) e ti farà apparire il pulsante per scagliargli l'ascia (che non è l'arma che stai impugnando, ma quella "finta" per porta legata alla cintura sulla schiena).
Non funziona se il secondo nemico è troppo distante oppure se con la prima uccisione hai platealmente allertato i nemici dell'area.
Ok, capito per il discorso viaggio.:)
Per quanto riguarda l'abilità riproverò, in quanto ieri nonostante abbia ucciso un nemico in modalità assassino, gli altri due che erano vicini non sono stati selezionati in modo tale da poter scagliare lascia contro ad uno di loro.
Ciao, ad Asgard ho raccolto 29 Lacrime di Ymir su 30.
L’ultima dovrebbe essere all’interno di una grotta in una piccola montagna situata a destra della mappa.
Il problema è che non riesco ad entrarci perché una barriera mi impedisce di farlo.
C’è qualcosa di particolare che devo fare prima?
Grazie
Se non ricordo male ce n'è una che si raccatta solo dopo aver fatto tot progressione nella storia.
Se non ricordo male ce n'è una che si raccatta solo dopo aver fatto tot progressione nella storia.
Ah ok, se mi dici così ripasserò più avanti allora.:)
Grazie
sapete dirmi se assassin's creed valhalla supporta il ray tracing ?
Il prossimo 6 dicembre esce l'ultima patch 1.6.2 (qui i dettagli (https://www.ubisoft.com/en-gb/game/assassins-creed/valhalla/news-updates/6L7OFMqDHtuPYc2TGmRfOM)) con la quale si chiude il supporto post-release sul gioco. Insieme alla patch esce anche l'ultimo DLC gratuito (The Last Chapter) che va a chiudere la storia di Eivor, a patto di aver finito il gioco, nello specifico:
- Completata la trama principale, spazzolando tutti i territori
- portato l'insediamento a livello 5 costruendo tutti gli edifici
- sbarazzato la gerarchia degli antichi con relativo leader
- Completati gli archi narrativi mitologici
Sarà anche la conclusione per gli eventi stagionali (quelli riproposti ciclicamente e che ciclicamente facevano incriccare il gioco :asd: ), tutti i premi pregressi non acquisiti saranno resi acquistabili dai vari mercanti.
Non verrà aggiunta la modalità NG+.
Per la gioia di grandi e piccini, il gioco uscirà anche su Steam... ovviamente con Denuvo + Uplay.
Ma vale i 16 euro che chiede gamebillet per la standard edition?
Ma sì, volendo 16 euro ci sta, tieni conto che solo il gioco base, con le varie menate a corredo ti può portar via anche più di un 100 di ore (se non ti annoi prima, chiaro).
Le espansioni son un po' la solita menata, ma collocate in altre locations, non aggiungono praticamente niente di ché alla storia in se, son sottotrame a parte, una in Irlanda incentrata sui druidi, una durante l'assedio di Parigi e un'altra sulla mitologia del cavolo. Tieni presente che se prendi il season, l'espansione legata alla mitologia (Ragnarok qualcosa) è comunque da prendere a parte. Non è inclusa perché è 'na roba che han fatto uscire per spillar altri soldi. Lato turata, ciascuna espansione è sulle 8-10 ore (il doppio circa se ci fai tutte le menate a corredo).
Quindi è già un gioco che c'ha una tonnellata di roba di suo nel base, molta della quale con la main non centra una mazza (e manco col lore a momenti), quindi può tranquillamente essere che quando (e se) lo finisci... i DLCs che ti mancano li trovi nuovamente a due spicci perché è già periodo di un'altra stagione di saldi :asd:
cronos1990
22-11-2022, 07:12
Non sapevo che i vichinghi coltivassero i cavoli per poi venerarli e mitizzarli :boh:
Il prossimo 6 dicembre esce l'ultima patch 1.6.2 (qui i dettagli (https://www.ubisoft.com/en-gb/game/assassins-creed/valhalla/news-updates/6L7OFMqDHtuPYc2TGmRfOM)) con la quale si chiude il supporto post-release sul gioco. Insieme alla patch esce anche l'ultimo DLC gratuito (The Last Chapter) che va a chiudere la storia di Eivor, a patto di aver finito il gioco, nello specifico:
Sarà anche la conclusione per gli eventi stagionali (quelli riproposti ciclicamente e che ciclicamente facevano incriccare il gioco :asd: ), tutti i premi pregressi non acquisiti saranno resi acquistabili dai vari mercanti.
Non verrà aggiunta la modalità NG+.
Per la gioia di grandi e piccini, il gioco uscirà anche su Steam... ovviamente con Denuvo + Uplay.
- la trama principale l'ho completata, ma non capisco cosa intendi per spazzolare tutti i territori? Non bastano quelli necessari per finire la trama? Per esempio non ho terminato lo scenario nel valhalla e in america
- il villaggio ce l'ho al livello 5, ma non ho costruito tutti gli edifici
- gli antichi sono tutti off, ok
- cosa sono gli archi narrativi mitologici?
Cioè, sto dlc lo giocheranno quindi il 2% tei possessori di valhalla in pratica
E' quello che hanno scritto loro nel post sul blog che ho linkato sopra. In pratica per poter accedere a questa missione conclusiva che verrà aggiunta col DLC free occorre:
- Complete the main storyline by pledging to all territories of England
- Complete the mythical story arcs of Asgard and Jotunheim
- Upgrade your settlement to level 5 and construct the Jomsviking barracks
- Kill all targets of the Order of the Ancients and unveil its leader
Quindi occorre sì finire la storia, ma visto che specifica "all territories of England" è da ritenersi che tutte le storie relative ai territori inglesi devono essere completate, perché come appunto hai detto per finire la sola main non è necessario toccarli tutti.
Su Vinland non mi sbilancio, ma comunque ci vuol poco a chiudere anche quella, c'è quasi un tubo da fare.
Gli archi narrativi mitologici sono appunto quelli legati al Valhalla (Asgard e Jotunheim) e vanno appunto finiti.
Sugli edifici, nel blog specifica livello 5 + baracca Jomsviking, ma in un'altro post che avevo letto ieri (ora non trovo il link), diceva invece che andavano costruiti tutti, compresi quelli che avevano aggiunto con gli altri DLCs free (tipo quello dei raids fluviali o quello dell'armeria).
Non sono invece necessari gli edifici legati ai DLCs a pagamento o, in generale, qualsiasi cosa legata alla trama di quei DLCs, in quanto questo ultimo capitolo dell'avventura di Eivor riguarda solo cose presenti nel gioco base o aggiunte nel tempo in modo gratuito.
Non sapevo che i vichinghi coltivassero i cavoli per poi venerarli e mitizzarli :boh:
Sto invecchiando, non capisco :stordita: :fagiano:
stefano192
22-11-2022, 09:31
Ma vale i 16 euro che chiede gamebillet per la standard edition?
Se hai il gamepass era uscito un leak riguardo il possibile arrivo di Valhalla. Io aspetto che arrivi nel pass visto che comunque sia origins che odyssey ci sono, e son passati comunque 2 anni dall'uscita di questo. Poi per quanto mi ispiri per l'ambientazione, ho finito odyssey con una certa fatica da metà in poi, e personalmente non me la sento di buttarci soldi per un titolo che magari dopo 15-20 ore mi viene a noia. Se non hai il pass 16€ ci stanno, dubito scenda ulteriormente.
Edit: ti segnalo che su Voidu c'è la COMPLETE a 34.30€ con questo codice FLASHSALE30. Ok è il doppio dei 16€ però comunque hai appunto dentro tutti i contenuti extra, che penso singolarmente ti vengano molto più di 16€ :D
https://static.voidu.com/cdn-cgi/image/format=auto,width=auto,quality=75/images/thumbs/0133945_assassins-creed-valhalla-complete-edition-row.jpeg
E' quello che hanno scritto loro nel post sul blog che ho linkato sopra. In pratica per poter accedere a questa missione conclusiva che verrà aggiunta col DLC free occorre:
Quindi occorre sì finire la storia, ma visto che specifica "all territories of England" è da ritenersi che tutte le storie relative ai territori inglesi devono essere completate, perché come appunto hai detto per finire la sola main non è necessario toccarli tutti.
Su Vinland non mi sbilancio, ma comunque ci vuol poco a chiudere anche quella, c'è quasi un tubo da fare.
Gli archi narrativi mitologici sono appunto quelli legati al Valhalla (Asgard e Jotunheim) e vanno appunto finiti.
Sugli edifici, nel blog specifica livello 5 + baracca Jomsviking, ma in un'altro post che avevo letto ieri (ora non trovo il link), diceva invece che andavano costruiti tutti, compresi quelli che avevano aggiunto con gli altri DLCs free (tipo quello dei raids fluviali o quello dell'armeria).
Non sono invece necessari gli edifici legati ai DLCs a pagamento o, in generale, qualsiasi cosa legata alla trama di quei DLCs, in quanto questo ultimo capitolo dell'avventura di Eivor riguarda solo cose presenti nel gioco base o aggiunte nel tempo in modo gratuito.
Sto invecchiando, non capisco :stordita: :fagiano:
Mi sa che sto ultimo dlc lo passo allora, ho finito (ma non completato) il gioco da tempo, ora di rimettere mano a tutte ste robe non ne ho voglia, e mi dispiace perchèw avrei voluto concludere la trama di valhalla, però davvero troppo troppo esigenti. Capisco finire la main, ma tutte le altre robe per giocare un dlc mi sembra esagerato.
Probabilmente perché chiude i buchi nella storia e fa da intro al prossimo capitolo, visto il protagonista. Essendo una conclusione ci sta che venga proposta alla fine, dai requisiti richiesti è probabile che chiuda il cerchio tra passato, mitologia e presente.
Da cui le richieste. Anche per Odyssey fecero una cosa simile, perché teoricamente là il supporto finì alcuni anni fa, ma poi lo ripescarono quest'anno per fare un cross-over con Valhalla e il DLC che aggiunsero in Odyssey richiedeva pure lì che la main (e un'altra roba che ora non ricordo) fosse completata.
cronos1990
22-11-2022, 21:46
Sto invecchiando, non capisco :stordita: :fagiano::fagiano:
Le espansioni son un po' la solita menata, ma collocate in altre locations, non aggiungono praticamente niente di ché alla storia in se, son sottotrame a parte, una in Irlanda incentrata sui druidi, una durante l'assedio di Parigi e un'altra sulla mitologia del cavolo.:asd:
fraussantin
22-11-2022, 21:52
Se hai il gamepass era uscito un leak riguardo il possibile arrivo di Valhalla. Io aspetto che arrivi nel pass visto che comunque sia origins che odyssey ci sono, e son passati comunque 2 anni dall'uscita di questo. Poi per quanto mi ispiri per l'ambientazione, ho finito odyssey con una certa fatica da metà in poi, e personalmente non me la sento di buttarci soldi per un titolo che magari dopo 15-20 ore mi viene a noia. Se non hai il pass 16€ ci stanno, dubito scenda ulteriormente.
Edit: ti segnalo che su Voidu c'è la COMPLETE a 34.30€ con questo codice FLASHSALE30. Ok è il doppio dei 16€ però comunque hai appunto dentro tutti i contenuti extra, che penso singolarmente ti vengano molto più di 16€ :D
https://static.voidu.com/cdn-cgi/image/format=auto,width=auto,quality=75/images/thumbs/0133945_assassins-creed-valhalla-complete-edition-row.jpeg
già arrivare in fondo al gioco è un impresa eroica, e non parlo certamente della difficoltà....
:fagiano:
:asd:
Ah, dev'essere un refuso di stampa :O
Ma quindi, ora che lo finiscono, lo pigli o no? Non avevi promesso che quando lo finivano (e ci mettevano le spade) lo prendevi?
stefano192
23-11-2022, 09:11
già arrivare in fondo al gioco è un impresa eroica, e non parlo certamente della difficoltà....
Lol, ma infatti personalmente lo proverò col pass. Lo scaricai quando c'era il free weekend o uplay pass gratuito una settimana giusto per vedere come girava con la 6800, però sì, è sicuramente un titolo che chiede tante ore e devi stare attento a fare le cose giuste per non annoiarti secondo me. Tipo con Odyssey ho fatto un po' di secondarie, poi ho tirato dritto per la main perché non ce la facevo più :D
cronos1990
23-11-2022, 10:04
Ah, dev'essere un refuso di stampa :O
Ma quindi, ora che lo finiscono, lo pigli o no? Non avevi promesso che quando lo finivano (e ci mettevano le spade) lo prendevi?Aspetto una buona offerta, oggi guardo se c'è qualcosa se no Natale.
L'avrei preso anche l'anno scorso, ma ancora il prezzo era troppo alto.
[ EDIT ]
Un rapido sunto di tutti i DLC? Attualmente la Complete Edition è a 50 dollari (presumo 50 euro), che per me è una cifra troppo alta. Lo sconto è del 67%, devo capire se può essere ancora più alto (lo sconto) o se nel caso posso depennare dei DLC "fuffa".
[ EDIT2 ]
Vedo che la Ragnarok edition sta a 35. Non comprende il Season Pass e l'Ultimate Pack.
Dunque, l'espansione Ragnarok è l'ultima uscita (tra l'altro nessuno si aspettava più che uscisse un'altra espansione e, imho, facevano anche meglio a non farla) ed è venduta appunto a parte, non è inclusa nel season.
L'ultimate pack è una scemata, son solo robette extra > queste (https://www.ubisoft.com/it-it/help/assassins-creed-valhalla/article/content-of-the-ultimate-pack-for-assassins-creed-valhalla/000100478)
Il season pass è invece il paccone che tiene dentro le 2 precedenti espansioni: quella dei druidi e l'assedio di Parigi. C'è poi anche una mini missione legata a Beowulf ('na mezzoretta, niente di che, non è un'espansione).
Sulle durate:
- gioco base > 60-140 ore *
- druidi > 8-18
- Parigi > 6-14
- Ragnarok > 10-20
Tieni però presente che Ragnarok è legata al filone della mitologia/magia e menate varie assortite, quella componente (che fa parte delle visioni oniriche di Valhalla, con già due relative mappe a parte nel gioco base) è quella che stava più sulle b@lle a tutti pure nel gioco base, discorso diverso sulle altre due espansioni che sono invece collocate sul filone fanta-storico del gioco. Comunque tutta roba su nuove mappe.
* che salgono ulteriormente per via di alcuni DLCs e contenuti gratuiti rilasciati nel tempo. C'è ad esempio un crossover con Odyssey di circa 4 ore, la roba sui raid fluviali oppure il dlc roguelike (Saga Dimenticata) che son sostanzialmente infiniti (non è procedurale, son semplicemente cose che puoi ripetere quante volte vuoi). Han aggiunto poi tombe, sfide a tempo, hai voglia, sostanzialmente vomita contenuti... già con tutta sta roba ci crepi dentro :asd:
PS: Ah, dimenticavo pure la discovery channel mode, ma qua son giusto 4-5 ore ;)
cronos1990
23-11-2022, 11:11
Quindi conviene il gioco base e il season pass. Quindi de facto la complete edition (e quindi in pratica tutto).
Valuterò :O
Se esce su Steam potrei anche valutarlo come gioco da Deck. Anche se credo che si possa far girare Uplay senza problemi sul Deck.
Penso di sì, sulla pagina di Steam per Valhalla non c'è il bollino per la deck, ma se vai in quella di Odyssey o di Origins ci trovi "Giocabile" sulla deck, quindi non credo ci siano problemi col client Ubisoft.
Se hai il gamepass era uscito un leak riguardo il possibile arrivo di Valhalla. Io aspetto che arrivi nel pass visto che comunque sia origins che odyssey ci sono, e son passati comunque 2 anni dall'uscita di questo. Poi per quanto mi ispiri per l'ambientazione, ho finito odyssey con una certa fatica da metà in poi, e personalmente non me la sento di buttarci soldi per un titolo che magari dopo 15-20 ore mi viene a noia. Se non hai il pass 16€ ci stanno, dubito scenda ulteriormente.
Edit: ti segnalo che su Voidu c'è la COMPLETE a 34.30€ con questo codice FLASHSALE30. Ok è il doppio dei 16€ però comunque hai appunto dentro tutti i contenuti extra, che penso singolarmente ti vengano molto più di 16€ :D
Grazie per le info.
Da quello che state scrivendo penso che mi conviene passare, perché per dire Odissey mi è venuto a noia dopo una quindicina di ore, non penso questo titolo possa fare miracoli, al di là dell'ambientazione.
Il gamepass non fa per me, non mi va di pagare per un servizio e sentirmi "obbligato" ad usarlo perché altrimenti sto buttando soldi.
Hanno pubblicato la patch 1.6.2 e inavvertitamente hanno pure sbloccato anzitempo le missioni del DLCs free che doveva uscire il 6 dicembre :asd:
Anyway, qui > changelog (https://www.ubisoft.com/en-us/game/assassins-creed/valhalla/news-updates/7gIvbOeVuS7SFKRKxkGzq1)
PS: notare la data in alto nel changelog riporta il 5 Dicembre, probabilmente manco la patch doveva uscire oggi...
paolomarino
30-11-2022, 15:53
salve . un paio di info dal completisti.
io presi la collector al day 1 dato che ho la fissa delle statuette.
ho giocato solo il gioco base con anche la storia di asgard finendolo.
poi lho mollato. ora avrei un po di tempo e vorrei riprenderlo.
che espansioni devo giocare e in che ordine per arrivare alla storia finale?
ps ragnarock devo comprarlo o é incluso nella collector che presi?
(ora vado a reistallarlo)
Le espansioni non servono per completare la storia, sono delle storie a parte e l'ordine con cui le si affronta non ha quindi rilevanza alcuna.
Ragnarok non è compreso nel season quindi se la tua collector fisica includeva il season pass, Ragnarok rimane comunque fuori.
Se ne parlava in qualche post poco sopra, c'è anche uno schema delle varie versioni e cosa comprendono ;)
stefano76
01-12-2022, 17:21
Hanno pubblicato la patch 1.6.2 e inavvertitamente hanno pure sbloccato anzitempo le missioni del DLCs free che doveva uscire il 6 dicembre :asd:
Anyway, qui > changelog (https://www.ubisoft.com/en-us/game/assassins-creed/valhalla/news-updates/7gIvbOeVuS7SFKRKxkGzq1)
PS: notare la data in alto nel changelog riporta il 5 Dicembre, probabilmente manco la patch doveva uscire oggi...
Si che poi va bene che è gratis, ma sto "ultimo capitolo" è una boiata colossale, e lo dico da amante del gioco e del personaggio. Potevano anche fare a meno di farlo uscire da quanto è inutile.
Si che poi va bene che è gratis, ma sto "ultimo capitolo" è una boiata colossale, e lo dico da amante del gioco e del personaggio. Potevano anche fare a meno di farlo uscire da quanto è inutile.
Sì, perfettamente d'accordo, è un'inutile cretinata :asd:
Dopo millemila aggiunte che col gioco (e la trama o il lore) centravano 'na mazza, ma tutto sommato erano gratis, alcune anche lunghette o articolate, e quindi amen, va ben tutto. Poi solo all'ultimo si son ricordati che, accidenti...
non abbiamo detto come/perché diavolo la tomba di Eivor è là, dobbiamo farci qualcosa.
E quel qualcosa è scrivere...
5 cutscene in cui sostanzialmente dice "c'ho le voci in testa e voglio andar via a farmi i ca#i miei!"
Tra l'altro se dovevano far salutare gli amici, potevano almeno metterci quelli che erano suoi amici e non personaggi che a momenti manco ti ricordi chi diavolo fossero :asd:
Se vuoi scrivere un finale per un personaggio (principale, tra l'altro) e dare al contempo il collegamento per il prossimo gioco (perché l'altra missione con la vecchia è appunto legata al prossimo gioco), almeno scrivi qualcosa di decente. Per tanto così, andava benissimo il finale che già c'è.
Vedasi per Odyssey quando hanno aggiunto il crossover con Valhalla, là ci hanno messo almeno un po' di impegno (parlo del DLCs aggiunto in Odyssey, la controparte messa in Valhalla valeva niente anche quella). Son stati lì a mettere una modalità roguelike fuori tempo massimo di cui fregava una mazza a nessuno e per salutare il protagonista han scritto sta roba?
PS: se non sbaglio ci son anche un paio di supercazzole in file audio/testo che han messo sul netbook nel presente.
stefano76
01-12-2022, 18:26
Direi che hai detto tutto perfettamente, sviscerando in modo impeccabile ciò che avevo sintetizzato con "boiata colossale" :D
Il personaggio di Cassandra era stato chiuso con decisamente più spessore, peccato perchè anche Eivor mi è piaciuto (rigorosamente al femminile) e meritava di più.
Poi non so la tua Eivor, ma la mia c'aveva pure la donzella a Ravensthorpe, manco due righe di dialogo per dire che andava a prendere le sigarette :asd:
Mi sa che a Ubi son rimasti solo gli stagisti...
A proposito di altre inutilità assortite, il 6 dicembre (quando doveva uscire la patch :asd: ) è previsto anche un crossover con Destiny (armature ed oggettini), hanno dovuto annunciarlo perché han dataminato la patch e scovato le armature, quindi han fatto che buttar fuori la news (https://twitter.com/assassinscreed/status/1598361287632850944).
Poi, sempre a partire da tale data, nel negozio di Reda, ogni martedì, regaleranno un oggettino tra quelli che ora sono acquistabili a rotazione con le pietruzze (qui annuncio (https://twitter.com/assassinscreed/status/1598013998376550411))
stefano76
01-12-2022, 19:46
Poi non so la tua Eivor, ma la mia c'aveva pure la donzella a Ravensthorpe, manco due righe di dialogo per dire che andava a prendere le sigarette :asd:
Pure la mia... :D Viene solo citata dalla vecchia, come nelle serie tv dove l'attore non è più disponibile. :read:
Pure la mia... :D Viene solo citata dalla vecchia, come nelle serie tv dove l'attore non è più disponibile. :read:
Ah, beh, tu hai puntato su...
Randvi, quindi sì, viene citata dalla megera quanto Eivor se ne va. Io, invece, all'epoca pensavo che avrei potuto creare beghe familiari se la bombavo, così son rimaste solo amiche e mi son buttato sulla cacciatrice dell'accampamento.
E quella non la c@g@no più di striscio manco per sbaglio :asd:
Siccome non ho i requisiti per fare sto ultimo dlc (proibitivi aggiungerei poi, in quanto ho finito storia, ho ucciso tutti gli occulti, portato il villaggio a livello 5 ma a quanto pare non basta) e non ho voglia di giocare altre decine d'ora per completare robe di cui non ricordo più manco percè ci sono, qualcuno sotto spoiler mi dice come va a finire sto last chapter e sopratutto, in questo dlc spiega perchè la tomba di eivor è in vinlandia/america?
Siccome non ho i requisiti per fare sto ultimo dlc (proibitivi aggiungerei poi, in quanto ho finito storia, ho ucciso tutti gli occulti, portato il villaggio a livello 5 ma a quanto pare non basta) e non ho voglia di giocare altre decine d'ora per completare robe di cui non ricordo più manco percè ci sono, qualcuno sotto spoiler mi dice come va a finire sto last chapter e sopratutto, in questo dlc spiega perchè la tomba di eivor è in vinlandia/america?
Diciamo di sì, ma in modo becero, te lo riassumo qui sotto...
in pratica la missione si innesca andandosi a sedere su un tronco al di là del fiume davanti all'insediamento, lì parte una breve cutscene in cui vedi Eivor e Odino assieme. A quel punto devi trovare 5 ricordi. Roba semplice basta andare nel posto X e attivare il glitch del ricordo, a quel punto parte una breve cutscene di dialogo tra Eivor e uno dei personaggi di turno, noi la vediamo attraverso Basin "moderno" che compare nell'animus sottoforma di ologramma, ma che cazz :stordita:
Son 5 dialoghi stupidissimi e brevi (uno per ricordo) in cui sostanzialmente Eivor dice all'interlocutore che c'ha le voci in testa e se ne vuole andare per i cazzi suoi. Lo dice al Re, poi ad uno di quelli che abbiamo aiutato ad insediarsi in una delle regioni a est, poi al reggente che sta in Norvegia (personaggio mai più cagato di striscio per 2/3 di gioco se non di più), poi alla spalla di Basin che è rimasta all'insediamento a gestire il capanno degli assassini e, con l'ultimo ricordo, con la strega (sempre all'insediamento) prima di andarsene in barchetta da solo (con il fantasma di Odino).
A quel punto compare pure l'ologramma del padre di Desmond che si mette a parlare con l'ologramma di Basin, il tutto dentro la simulazione. Solite battute idiote che non aggiungono niente di più alla storia.
A quel punto Basin esce dalla simulazione, si tira fuori una siringa di sangue e la invia per email a Miles. Poi va fuori dal capanno e lì vede come una sorta di illusione/disturbo Eivor e Odino che parlottano di brillamento solare. FINE.
C'è poi una seconda missione che non centra un tubo con sta roba, ma serve a presentare un personaggio che comparirà tra i comprimari del prossimo gioco, teoricamente questa dovrebbe essere fattibile anche se non si è finito il gioco perché non ha a che fare con finali o altro.
Diciamo di sì, ma in modo becero, te lo riassumo qui sotto...
in pratica la missione si innesca andandosi a sedere su un tronco al di là del fiume davanti all'insediamento, lì parte una breve cutscene in cui vedi Eivor e Odino assieme. A quel punto devi trovare 5 ricordi. Roba semplice basta andare nel posto X e attivare il glitch del ricordo, a quel punto parte una breve cutscene di dialogo tra Eivor e uno dei personaggi di turno, noi la vediamo attraverso Basin "moderno" che compare nell'animus sottoforma di ologramma, ma che cazz :stordita:
Son 5 dialoghi stupidissimi e brevi (uno per ricordo) in cui sostanzialmente Eivor dice all'interlocutore che c'ha le voci in testa e se ne vuole andare per i cazzi suoi. Lo dice al Re, poi ad uno di quelli che abbiamo aiutato ad insediarsi in una delle regioni a est, poi al reggente che sta in Norvegia (personaggio mai più cagato di striscio per 2/3 di gioco se non di più), poi alla spalla di Basin che è rimasta all'insediamento a gestire il capanno degli assassini e, con l'ultimo ricordo, con la strega (sempre all'insediamento) prima di andarsene in barchetta da solo (con il fantasma di Odino).
A quel punto compare pure l'ologramma del padre di Desmond che si mette a parlare con l'ologramma di Basin, il tutto dentro la simulazione. Solite battute idiote che non aggiungono niente di più alla storia.
A quel punto Basin esce dalla simulazione, si tira fuori una siringa di sangue e la invia per email a Miles. Poi va fuori dal capanno e lì vede come una sorta di illusione/disturbo Eivor e Odino che parlottano di brillamento solare. FINE.
C'è poi una seconda missione che non centra un tubo con sta roba, ma serve a presentare un personaggio che comparirà tra i comprimari del prossimo gioco, teoricamente questa dovrebbe essere fattibile anche se non si è finito il gioco perché non ha a che fare con finali o altro.
Grazie mille, ma non ho ancora capito, perdonami, perchè si trova in america/vinlandia
Nessun spiegazione o motivazione valida...
c'ho le voci in testa e voglio andarmene, fan#lo a tutto e tutti, quindi... BAM, si ritrova nel nuovo continente :asd:
Ovviamente, la mia versione è più poetica rispetto a quella del gioco, ma il succo è lo stesso ;)
Nessun spiegazione o motivazione valida...
c'ho le voci in testa e voglio andarmene, fan#lo a tutto e tutti, quindi... BAM, si ritrova nel nuovo continente :asd:
Ovviamente, la mia versione è più poetica rispetto a quella del gioco, ma il succo è lo stesso ;)
ah ecco....:rolleyes:
cronos1990
07-12-2022, 20:55
Presa la complete a 50 euro su Steam.
fraussantin
08-12-2022, 07:19
Presa la complete a 50 euro su Steam.Ah acco guardavo il feed e ho pensato ti avessero hackerato steam :asd:
Eh, ormai son tutti vikinghiiii, c'è più niente da fare :asd:
PS: consiglio per chi inizia lo inizia ora... occhio a quando vi farà scegliere il luogotenente, non fate in svelta perché se scegliete un ciospo poi ve lo tenete per sempre. Un ciospo è per sempre, altro che diamanti... :sofico:
cronos1990
09-12-2022, 10:26
Ah acco guardavo il feed e ho pensato ti avessero hackerato steam :asd:Guarda che io ho diversi capitoli di AC :fagiano:
Non tutti, me ne mancano diversi, ma li gioco da sempre. Certo, per me il "concept" migliore rimane quello del primissimo capitolo: se avessero eliminato i difetti, limato alcuni particolari e spinto di più su tutti gli aspetti riguardanti la preparazione e l'esecuzione degli assassini (e di tutte le dinamiche correlate per fuggire, nascondersi e quant'altro) avrebbero potuto dare vita a tutt'altro franchise. Ma tant'è...
In ogni caso gli ultimi 3 (Valhalla compreso) li ho sempre presi per rilassarmi a mente spenta durante il periodo natalizio. E finora hanno assolto il loro dovere egregiamente :O
https://www.youtube.com/watch?v=XwuNWh8vIdQ la grafica del gioco è molto bella)
razor820
15-12-2022, 22:37
Anche se molto in ritardo ho cominciato a giocare questo ac. Che dire, diciamo che ho quasi giocato a tutti gli AC. Dei recenti quello che mi era piaciuto di più era stato Origins. Dopo le prime ore di gioco quello che casca subito all occhio è la grafica magnifica, peccato per i volti dei personaggi che sono identici ai precedenti 2 con movimenti ed espressioni facciali mediocri, poi sembra di vedere Kassandra dappertutto, comunque è un belvedere. Molto intrigante la storia, rispetto al penultimo mi ispira di piu.
Peccato per alcune piccolezze, soprattutto quelle che riguardano le vicende di Layla, che tra L altro, come succede negli ultimi anni sui giochi Ubisoft, la trovo imbruttita e maschile, sembra che si stia per trasformare nel suo antenato Bayek :D
Poi la linea temporale in cui hanno voluto mettere le vicende del Covid, già bastava nella vita reale.
Purtroppo come negli ultimi anni ci dobbiamo sorbire sempre di più le vicende dell anymus
cronos1990
18-12-2022, 15:18
Scusate, ma è normale che mentre la GPU sta praticamente a manetta, la CPU stia prendendo un tè con pasticcini all'ombra di un acero in piena primavera?
https://imgur.com/mhuZygH.jpg
Come vedete impostazioni tutte al massimo. Beninteso, mi fa 60 FPS (almeno il benchmark) per cui ok. Però... durante il test segnalava che la CPU lavorava il 2-4-6%, la GPU 95-99%. Andando a guardare i singolo core, mi dava che uno stava intorno al 40-45%, tutti gli altri bivaccavano.
razor820
18-12-2022, 16:03
Molti giochi ancora non sfruttano il multicore come si deve. Stranamente Ubisoft generalmente ottimizza e predilige amd.
Domani in caso faccio un test pure io, per vedere l’utilizzo della cpu.
cronos1990
18-12-2022, 16:31
Che un gioco possa sfruttare male il multicore posso anche capirlo. Il problema è che qui non lo sfrutta affatto.
Comunque il mio dubbio non è tanto sul fatto che non sfrutti più core, ma sul fatto che la CPU nella sua globalità non fa lettaralmente nulla.
Roland74Fun
18-12-2022, 23:12
Se la VGA è al massimo allora è normale che la CPU non salga di più. Fai la prova di abbassare al minimo tutta la grafica e contemporaneamente abbassare anche la risoluzione, disabilita il V sync e vedrai che l'uso della CPU salirà. È tutto regolare. Valhalla è in DX12 e molto ben ottimizzato sul lato CPU.
cronos1990
19-12-2022, 06:26
Se la VGA è al massimo allora è normale che la CPU non salga di più. Fai la prova di abbassare al minimo tutta la grafica e contemporaneamente abbassare anche la risoluzione, disabilita il V sync e vedrai che l'uso della CPU salirà. È tutto regolare. Valhalla è in DX12 e molto ben ottimizzato sul lato CPU.Come riportato nello screenshot, il V-Sync non è attivo (non lo uso più da tempo quale che sia il gioco). A parte quello, non capisco la logica. Oggi quando ho tempo provo a mettere la grafica al minimo e a riprovare il benchmark, ma io quest'ottima ottimizzazione non la vedo (preciso: non vedo neanche la sua assenza per il momento).
Sottolineo che col mio sistema il gioco gira bene, per cui è più una curiosità che altro, e non mi sarei mai accorto di nulla se il gioco non avesse avuto un benchmark integrato che ho lanciato esclusivamente per vedere se avrei potuto avere problemi di prestazioni mentre giocavo (sinceramente avevo qualche dubbio, poi fugato perchè di fatto gli FPS ci sono).
Ma premesso ciò, io qui vedo che mentre la GPU lavora a manetta (che vuol dire banalmente che viene sfruttata al massimo delle sue possibilità) e al contempo una CPU che è praticamente ferma.
Siamo all'opposto di una CPU Limited. Se quei dati sono attendibili, in pratica l'Anvil su questo gioco non usa minimamente la CPU. Degli 8 core ne usa uno, e quell'uno neanche a metà del carico. Abbassare le impostazioni grafiche (che può andar bene per fare dei test, ma che non ha senso in ambito reale perchè a me interessa sapere come il gioco gira con le impostazioni che poi vado ad usare) al massimo potrebbe farmi vedere che la GPU lavora di meno.
Durante il test il carico sulla CPU (complessivo) oscillava tra il 2% e il 6%, e appunto andando nello specifico c'era un core che stava sul 40% mentre gli altri tra lo 0% e il 2% di carico.
Questi numeri mi fanno solo pensare che sono GPU Limited (che di per se non è un male) e che al contempo l'Anvil non è bene ottimizzato perchè di fatto lascia la CPU a pascolare. Oddio, potrebbe anche essere più banalmente che AC è un gioco per cui l'uso della CPU non è richiesto, cosa che non mi stupirebbe data la tipologia.
*****
Tralasciando le questioni tecniche, alcune delle prime sensazioni dopo circa... 1 ora e mezzo di gioco.
Mi sembra il solito AC, almeno il solito rispetto a quando hanno cambiato formula da Origins. Al di là delle differenze/aggiunte mi sembrano le solite dinamiche, tralasciando che per l'aspetto della protagonista mi pare abbiano fatto un copia/incolla di quella di Odyssey (ma vado a memoria), almeno come base.
Le animazioni mi sembrano un poco più farraginose, o per lo meno il modo di muoversi del personaggio lo trovo poco naturale nonchè impreciso quando si tratta di colpire in assenza di un target e di un nemico; tanto per capirci, colpire le casse da distruggere mi sembra la cosa più complicata da fare in gioco :fagiano: I comandi sono più o meno i soliti così come le possibilità d'azione concesse, al di là di qualche modifica minore. Tra le novità che finora ho visto ci sono le razzie, dei minigiochi (quelli dei dadi, la gara di "insulti"... non ricordo come la chiama il gioco) e dei "fogli svolazzanti" che se recuperati ti sbloccano dei tatuaggi.
I combattimenti... mah, non mi lasciano belle sensazioni, ci sono alcune idee anche interessanti ma la parte prettamente "dinamica" poteva essere fatta meglio. Non mi convince più di tanto nello specifico come lavora il gioco sulla gestione delle parate e delle schivate; devo però approfondire, fermo restando che me ne frega relativamente.
I livelli di difficoltà mi sembrano calibrati mali: provato prima a livello Difficile e con 1-2 colpi vieni fatto fuori (magari qualcuno di più con i nemici minori, che però puoi anche trovare a gruppi di 4-5) e nel frattempo tu ne devi dare settordici per buttarli giù. Impostando la difficoltà a Normale ci vogliono la metà dei colpi per uccidere il nemico, e al contempo quello ne deve dare il triplo come minimo. Vero che sono appena all'inizio, dove tipicamente le cose possono essere più difficili perchè ancora sei molto limitato, ma sarebbe stato opportuno una via di mezzo. Io mi son messo a giocare a Normale perchè questo è il gioco a "mente spenta" del periodo natalizio :fagiano:
Graficamente lo trovo altalenante. Alcune cose sono ben realizzare (l'illuminazione mi piace assai, con buona pace dell'assenza dell'RT), altre cose no, tipo alcune texture slavate. Nel complesso mi piace ma non mi fa gridare al miracolo.
Sono alle primissime impressioni, che contano quasi zero e che probabilmente cambieranno e anche repentinamente. Ma in generale mi sembra nè più nè meno il solito AC, che poi è quello che mi aspettavo.
Sì, è sostanzialmente quello, riprende Odyssey e modifica parzialmente il sistema di combattimento, in sintesi: doppia arma a scelta (tipo puoi anche usare doppio scudo), con effetto differente a seconda della mano usata e relativa combinazione tra loro (video spiegotto (https://www.youtube.com/watch?v=pjgmK3YlL18) dell'epoca, vecchio ma valido). Che poi il tutto non sia stato sufficientemente pulito tra animazioni e colpi, specie con più avversari a schermo, è un altro paio di maniche...
Sul personaggio, Kassandra era stata caratterizzata meglio rispetto a Eivor. Non per una questione di doppio personaggio (perché c'era pure nell'altro). Anyway ti consiglio di non impostarlo solo femmina o solo maschio, ma in modo automatico, così da usare il PG femminile durante il gioco normale e il PG maschile nelle fasi "Odino". In questo modo hai quantomeno il dualismo della caratterizzazione dei personaggi, altrimenti è un minestrone. Non serve ricominciare il gioco, basta farlo dal menù.
PS: non stare a gingillarti troppo con le pulcinelle di mare, la Norvegia non è una sorta "Bianco Frutteto", ha sparsa in giro roba da PG endgame. Raggiungi l'Inghilterra perché il gioco inizia da lì, cioè è da lì che devi iniziare a farti il mazzo ;)
cronos1990
19-12-2022, 07:32
Si, il discorso delle doppie armi il gioco lo dice subito dopo il primo "boss" a inizio gioco, fatto anche un paio di prove al volo per vedere come funzionava. Ma finchè non trovo armi di mio gradimento, più di tanto non ci sto dietro.
Ricordo le vecchie discussioni riguardo all'Inghilterra che è dove inizia il vero gioco. Vedrò di accelerare i tempi in Norvegia, anche se comunque prima voglio capire tutte le dinamiche del gioco.
Sul personaggio intendevo proprio l'aspetto, non la caratterizzazione in se e per se (su quella non ho ancora quasi nessun elemento, se non quale sia il suo attuale scopo e cosa fa per "vivere").
Mi son subito chiesto il perchè dell'impostazione automatica; provo ad usare quel sistema, voglio capire se questo dualismo ha una qualche ripercussione sul gioco. Sopporterò il fatto di dover giocare ogni tanto con un personaggio maschio :fagiano:
Appunto, le dinamiche di gioco (e relativi tutorializzi) proseguono in Inghilterra, vedasi tutta la menata dell'insediamento e relative cose che dovrai fare per tutti i vari "stabili" che faranno le rispettive attività, oltre che sbloccare parti di storia, etc.
Mi vien il mal di testa solo a ripensarci, auguri :asd:
cronos1990
19-12-2022, 07:47
Ah, ma come detto questo è il gioco che faccio a mente spenta :O
Per cui eseguirò quasi meccanicamente tutto quello che va fatto pasciandomi delle mie incredibili capacità a risolvere tutto quanto quasi premendo tasti a caso :asd:
Boh, vedremo quando entrerò nel vivo del gioco, per il momento sono in fase di apprendimento.
Sul dualismo... l'automatico ha/da un "senso" nella distinzione o, quantomeno, nel delineare il personaggio di Eivor, la sua antica eredità diciamo, non vorrei andar troppo nel dettaglio perché altrimenti te lo spiattello, così almeno fai un po' di "fatica" ad arrivarci. Comunque non è la soluzione di Odyssey del: se tu sei Kassandra, la buona, il tuo corrispettivo con barba è il cattivo e viceversa. Poi, sì, è comunque una paraculata nel voler fare un PG femminile canonico (o quantomeno quello che per Ubi è femminile...) ma pensare che non venderà bene quindi ci metti anche il masculo così il giocatore sceglie. Se il PG è caratterizzato bene e ha senso, vende, punto. Kassandra in Odyssey l'han messa lì dicendo che fosse canonica, ma era una balla (a ben vedere alcune parti della storia si capiva benissimo che la scrittura considerava il PG versione maschile, vedasi tutta la parte del figlio che col PG femminile era ridicola per come fosse stata scritta sotto quell'ottica, roba proprio da prenderli a pesci in faccia). Però, quello è il PG che ha fatto presa ed infatti da lì in poi è quello che ha delineato tutta la successiva promozione del titolo (il maschile non se lo ricorda nessuno, manco il nome a momenti). Anche dopo, quanto introducono il DLC cross-play qui in Valhalla, c'è Kassandra e non Alexios come protagonista canonico, con buona pace di 4 quattro gatti che l'han scelto. Eivor comunque non è al livello di Kassandra (e non che ci fosse dietro chissà che opera autoriale, intendiamoci), per questo mantenere il dualismo maschile/femminile aiuta un po' nella caratterizzazione, a creare quelle che sono distinte personalità dello stesso personaggio. Se tieni solo il maschile diventa più insipido, così come se tieni solo il femminile avrai delle porzioni un po' incoerenti per ciò che dovrebbe rappresentare quella "parte maschile" di Eivor che non ti voglio dir ora.
PS: a livello di doppiaggio comunque sono entrambi validi sia la Silvestri per il PG femminile che Viola per il PG maschile.
cronos1990
19-12-2022, 08:35
Va bo, diciamo che sul lato "caratterizzazione" da Ubisoft non mi aspetto più nulla da 20 anni :fagiano:
Sì, ovvio, siamo al minimo sindacale... del resto anche il loro autore storico si era licenziato qualche mese dopo la pubblicazione del gioco, salvo poi ritornare mi pare l'anno successivo perché non aveva trovato posto altrove :fagiano:
cronos1990
19-12-2022, 08:53
Sì, ovvio, siamo al minimo sindacale... del resto anche il loro autore storico si era licenziato qualche mese dopo la pubblicazione del gioco, salvo poi ritornare mi pare l'anno successivo perché non aveva trovato posto altrove :fagiano:Fantastico :asd:
Tienilo a mente quando ti imbatterai in contenuti che ti faranno dire... "è questo che diavolo centra col resto?" un po' più del solito (solito in termini Ubi, ovviamente) ;)
E' probabile che avessero degli appunti da seguire, lasciati in eredità, ma le pagine non erano numerate e hanno mescolato i fogli, tipo quando in Friends, Rachel, prepara la "zuppa inglese" :asd:
PS: va anche detto che dopo che è tornato non è che le cose siano poi migliorate, vedasi l'ultimo DLC con l'estensione del finale...
cronos1990
19-12-2022, 10:52
Puoi tornare quanto vuoi, se oramai il casino l'han fatto. E per l'appunto non è esattamente Oscar Wilde alla scrittura, per cui...
Ad ogni buon conto, a breve mi occuperò del mio primo obiettivo: il recupero di una certa arma :O
Piuttosto: mi pare che anche questo AC ha i colori della grafica ultrasaturi.
Escalabar, Escansala, Eschizibur, Escansa?
Per quella c'è da raccattar tavolette e poi è bigiotteria sbrilluccicosa :O
Vai di doppie accette piccole e amen o accetta piccola e spada a una mano. Queste ultime le avevano aggiunte solo in seguito e spammate in giro facilmente reperibili, pure tra le rewards uplay.
A tal proposito, pure qui c'è quel pezzente di Reda (il bocia di Origins) che vende col suo store la roba a pago del negozio reale (refresh settimanale ogni martedì, tra le 15-16:00 quando non cioccano i server). Non subito, mi pare che l'insediamento in Inghilterra deve essere almeno a livello 2.
Tuttavia, visto che ci son le feste, sempre ogni martedì entrando nello store reale (cioè quello del menù di gioco, non quello di Reda) è possibile sbloccare gratis una cassa generica che contiene oggetti a pago. Certo ti può capitare qualsiasi cosa, anche un piccione (non scherzo), ma è gratis e non richiede alcuna azione ingame per essere ottenuta (mentre quelli di Reda richiedono la valuta in pietruzze rare).
cronos1990
19-12-2022, 14:05
Si, la cassa mi sono accorto ieri mentre navigavo tra i vari menù. Mi ha dato uno scudo mi pare.
Io comunque certo quella spada per lo sbrilluccicoso e perchè è quella spada, non c'è alcuna attinenza col gioco :O
cronos1990
19-12-2022, 17:53
Comunque, giusto per completare il precedente discorso:
https://imgur.com/LZA3hD2.jpg
L'utilizzo della CPU con la grafica al minimo non cambia di una mazza.
Non cambia perché non ci sono mazze in AC Valhalla, solo: spade, pugnali, asce, falci, lance, scudi e martelli, c'è anche un pesce spada, ma niente mazze.
A meno che intendi il mazzafrusto, ma non è propriamente una mazza :O
cronos1990
19-12-2022, 18:59
Non cambia perché non ci sono mazze in AC Valhalla, solo: spade, pugnali, asce, falci, lance, scudi e martelli, c'è anche un pesce spada, ma niente mazze.
A meno che intendi il mazzafrusto, ma non è propriamente una mazza :O:Prrr:
Ma quanto dura il preambolo in Norvegia? E ci si può tornare (presumo di si, ma non si sa mai)?
Oddio, non ricordo, non molto se ti focalizzi solo sulle cose principali e non vai in giro a fotografare le pulcinelle :Prrr:
Poi sì, ci puoi tornare quando ti pare dopo che hai fondato l'insediamento in Inghilterra. Dal menù della mappa richiami l'atlante (non ricordo il pulsante) e lì ti farà spostare tra le altre mappe al di fuori di quella del territorio in cui ti trovi.
cronos1990
19-12-2022, 19:21
Sia messo a verbale che quell'uccello l'ho trovato per caso :Prrr:
cronos1990
20-12-2022, 18:25
Anche i gabbiani?Quelli posso trovarli anche scientemente facendo 100 metri da casa mia fino al mare, che in questo periodo ne trovo a bizzeffe :fagiano:
Comunque sono arrivato in Inghilterra e fatto lo "scontro di benvenuto". Da questo momento sono più o meno libero di girovagare, o conviene che seguo ancora un poco la storia?
Sto fratello sempre appresso inizia a rompere le scatole :fagiano:
Ancora un pizzico, ma se puoi già impiantare stabili nell'insediamento allora puoi pure iniziare a girartela in cerca della spada di bigiotteria.
Imho, ti consiglierei di portare l'insediamento almeno a livello 2 in modo che arrivi quel pezzente di Reda a mettere la tenda. Così puoi sbloccare missioni giornaliere/settimanali e ricompensame vario. Mi pare che in quelle di questa settimana c'è pure una spada fosforescente.
cronos1990
20-12-2022, 20:04
Ma come trovare i vari pezzi il gioco te lo dice in qualche modo (che so: una quest, degli indizi sparsi)?
Non è associata ad una missione, un po' come l'armatura Isu in Origins.
Devi raccattare tot tavolette...
mi pare 11 tavolette che sono sparse per l'Inghilterra. Non sono tutte in luoghi, alcune sono in mano a dei nemici, almeno 3 se non ricordo male. E questi ultimi erano rognosi da tirar giù all'inizio, mentre più avanti son fattibili.
Una volta che le hai tutte devi capire che farci, in pratica portarle in una location e da lì intuisci come usarle.
cronos1990
20-12-2022, 21:28
Quindi è una ricerca alla cieca.
Si, quante fossero le tavole lo sapevo, e come erano distribuite, ma a parte quello non mi sono informato, voglio comunque trovare il tutto giocando normalmente.
DJurassic
20-12-2022, 21:55
Ma i savegame da Uplay a Steam è impossibile migrarli?
Ma i savegame da Uplay a Steam è impossibile migrarli?
Sì, qui sì. E' il loro primo titolo cross-play, l'altro mi pare fosse WD Legion. Il tuo save è su server Ubi ed è condiviso ovunque tu abbia il gioco, quindi Uplay <> Steam <> PS <> Xbox <> Stadia (fi che c'è ancora). Basta che sull'altra piattaforma hai la stessa versione (aka gli stessi DLCs) e lo carichi, lo giochi di qua o di là (non contemporaneamente, ovviamente), etc.
PS: a dire il vero qualcuno ha anche scritto che su uplay o su console aveva la versione completa e su Steam si è preso la liscia, ma ha potuto comunque caricare i save e accedere anche ai DLCs che non possedeva. Ma questo prendilo come un rumor, la gente ormai scrive qualsiasi cosa, personalmente non ho verificato (eran troppi giga da scaricare per provare durante l'appena trascorso f2p), ma imho non credo che Ubi sia così fuori da fare una cosa del genere... caspio, a sto giro han messo a pago anche i contenuti dell'evento cross-over con Destiny 2 e quello di Monster Hunter, dubito che regalino DLCs a uffa :asd:
cronos1990
21-12-2022, 07:41
Quindi volendo anche con questo gioco posso passare dal PC allo Steam Deck continuando la mia partita.
fraussantin
21-12-2022, 07:43
Quindi volendo anche con questo gioco posso passare dal PC allo Steam Deck continuando la mia partita.Uplay se deck richiede di disattivare overlay.
Non so se è necessaria per questo.
Su Steam lo notifica come "Giocabile", non dovrebbe aver problemi e non cambierebbe nemmeno piattaforma dato che l'ha già su Steam.
Roland74Fun
21-12-2022, 16:18
Abbiamo detto circa la stessa cosa. Il gioco pesa poco sulla CPU. Vuol dire esattamente questo. Evidentemente hai un processore molto potente. Io ho un processore molto vecchio e me lo carica al 60/70 % per per mandare la GPU al massimo. Se abbasso la grafica la CPU mi fa da tappo arrivando al 100% su tutti i core.
Per quanto riguarda il gioco, Odyssey l'ho giocato a difficoltà incubo ed è li che si vede tutto il senso dell'impostazione RPG che gli hanno dato. Se non sei sempre skillato è livellato con le % di critico adatte non vai da nessuna parte e fai il trial and error alla Dark Souls. E devi farti pure una memoria manuale mica da ridere per essere efficace nei combattimenti. I nemici fanno molto male e qualsiasi capo o mercenario o Polemarco ti fa fuori con un colpo solo anche a vita piena. In Valhalla invece non mi pare che sia così punitivo.
Comunque goditelo che è bello lo stesso. Ah, puoi tornare in Norvegia quando vuoi.
cronos1990
21-12-2022, 18:04
AC è il gioco che faccio a mente spenta durante il periodo natalizio. Devo arare tutto senza problemi :O E se cerco un gioco probante mi rivolgo ad altri.
Portato l'insediamento a livello due (questo fantomatico Reda non l'ho ancora visto, ma me ne sono andato appena fatta la cosa). Mentre aumentavo l'insediamento mi è sorta una domanda: ma è possibile massimizzarlo ottenendo tutte le strutture possibili?
Ho trovato
La dimora di Manio, quella di fronte all'insediamento dall'altra parte del fiume. Presumo sia collegata al ritrovamento degli 11 manufatti per la spada.
Dunque:
1) sì, la costruzione e il potenziamento dell'insediamento non è infinito, e anzi per avere accesso a certe attività legate alla storia o elementi secondari dovrai necessariamente costruire varie strutture, ma fai prima costruire tutto e amen.
2) no, non centra 'na mazza, speravi fosse così facile :asd: Quella fa parte di una serie di elementi secondari aggiunti man mano come DLCs free nel tempo, le tombe dei caduti (o una roba del genere).
cronos1990
21-12-2022, 19:18
No, intendevo più semplicemente se ci sono abbastanza risorse in gioco per costruire tutte le strutture.
Sul punto due non speravo :fagiano: mi sembrava banalmente la cosa più logica.
Sulla 1 > Sì e no :asd:
Nel senso che, sì, puoi potenziare l'insediamento al massimo (6), ma no, le risorse nel mondo di gioco non sono sufficienti per tutto, perché nel tempo hanno aggiunto nuove strutture (coi DLCs free) e le risorse del mondo di gioco erano sufficienti per completare in tutto quelle del gioco di partenza.
Per questo hanno aggiunto un'attività che puoi costruire una volta fatta la relativa missione, con cui potrai poi partire per fare delle spedizioni di razzia fluviale* da cui raccattar man mano risorse all'infinito, colmando quindi il gap.
Sulla 2 > logica? C'è mai stata logica in un AC o in un titolo Ubi in generale? :asd:
* da non confondere con le normali razzie che trovi nel mondo di gioco che: non sono infinite e gli insediamenti non respawano come nuovamente attaccabili una volta completati.
cronos1990
22-12-2022, 06:11
A questo punto mi viene un dubbio sulle razzie.
Per dare priorità al livello 2 dell'accampamento, ho fatto un paio di razzie prima di dedicarmi all'esplorazione del mondo come voglio fare io. Ma tra la navigazione da un monastero ad un altro da razziare, sono passato nei pressi di un porto che stava nel mezzo... e mi dava la possibilità di razziarlo. Luogo che non era segnalato sulla mappa come punto di razzia.
Ho evitato di attaccarlo perchè era nei pressi di una delle quest relativa alla ricerca di alleanze, per evitare possibili conflitti (non che ritenga Ubisoft così raffinata, ma si sa mai).
Immagino che questo tipo di razzie non hanno nulla a che vedere l'attività aggiuntiva di cui parlavi. A tal proposito: quando e come si attiva tale attività aggiuntiva?
Esatto, non centra perché le razzie fluviali (facciamo raid da adesso in poi, in modo da distinguerli da quelli nel mondo di gioco) sono "sessioni" che si attivano dall'accampamento. Parli con un NPC, scegli equipaggio, scegli la destinazione (non si svolgono nel mondo di gioco, ma in luoghi a parte) e poi parti. Tra l'altro parti con una nave che è diversa da quella che hai nel gioco, ha una stiva di carico (la capacità dipende da come potenzi la nave, anche lì risorse son che partono), la puoi "abbellire" in modo differenziato dall'altra e hai un equipaggio dedicato (da reclutare a parte).
Una volta arrivato a destinazione (aka caricamento finito), parti a razziare. In quelle mappe "sandbox" non sei libero di girartela come ti pare, sono tutte limitate alla navigazione + attacco degli insediamenti sulle coste. Raccogli risorse fino a riempire la stiva (o quello che ti serve), nel frattempo i nemici diventano sempre più ostili e l'equipaggio che ti muore... muore. Se esageri puoi arrivare al punto che rimani solo, quindi non puoi più aprire i cassoni/porte che richiedo aiuto di altri. Se crepi perdi le risorse di quella razzia e torni in Inghilterra a mani vuote.
Puoi abbandonare il raid in qualunque momento, basta che torni alla nave e richiami il menù radiale, scegliendo l'opzione per ripartire. Nel caso vuoi subito rifarne un'altra tieni presente che la mappa che hai appena esplorato resterà "razziata" e con nemici allertati per un po', quindi non ti conviene ritornarci per diverse ore, punta quindi ad un'altra destinazione tra quelle disponibili. Così come anche i membri dell'equipaggio che ti son crepati non saranno disponibili a partire per tot tempo, o aspetti o ne recluti altri.
Ora, per poter accedere ai raid devi prima aver costruito la caserma, anzi, mi pare tutte e due le caserme. La prima è quella affacciata al porto principale, quello da cui vedi la casa lunga e il super alberozzo gigante. Quella è la caserma del tuo luogotenente dove c'è fuori anche la vecchia che ti informa se è stato reclutato o meno e da dove puoi scegliere/gestire il tuo equipaggio. Tutta roba che ti serve per il gioco normale (non i raid).
L'altra caserma, quella specifica per i raid, è di poco più ad est, sempre lungo il fiume, appena passato il ponticello. C'è un porticciolo e dovrebbe esserci fuori un tizio che da avvio a ciò che ti serve per affrontare i raid.
Se però non hai niente di tutto questo oppure non ti arrivano NPC all'insediamento, quello che ti consiglio di fare è completare almeno 1 alleanza con un territorio. Vai dalla rossa alla casa lunga, scegli una delle possibili alleanze sulla mappa e completa quel arco narrativo.
cronos1990
22-12-2022, 07:20
Essendo ad inizio gioco al momento non ho l'impellenza di attivare subito tali Raid, ma comunque gli darò una certa priorità. La prima caserma l'ho già fatta, già scelto il mio luogotenente. Non capisco a che serve la scelta dell'equipaggio invece, non mi pare cambi qualcosa inserendo uno piuttosto che un altro.
Comunque il mio problema è soprattutto gestionale, cioè capire se potevo costruire tutto indiscriminatamente oppure no. Il dubbio mi è venuto ieri mentre costruivo la stalla, che in quel momento mi sembrava superflua ma che ho fatto sull'idea del "costruiamo tutto" (uno dei casi in cui avverto la mania del completismo).
Questo gioco ha una marea di meccaniche; anche i precedenti, ma ne hanno aggiunto via via sempre di più. Il che sarebbe anche una buona cosa (alcune cose sono interessanti), il problema è che Ubisoft si ferma sempre alla quantità tralasciando la qualità.
In ogni caso per dinamiche proposte rientra tra le cose che mi piacciono.
L'equipaggio per il gioco "normale" può essere composto da:
- personaggi comuni che fan solo numero,
- NPC particolari che puoi "reclutare", diciamo, durante la storia o facendo alcune missioncine secondarie,
- luogotenenti di altri giocatori, reclutandoli dai 100 crediti ad altri giocatori (e ne ricevi a tua volta se il tuo luogotenente è reclutato da altri quando non stai giocando tu).
Di suo sono soltanto i vichinghi che hai disponibili durante le normali razzie nel mondo di gioco, avere al suo interno degli NPC particolari fa solo in modo che durante la navigazione questi raccontano storie, fan battute o cose del genere.
Per quanto riguarda invece i raid, più l'equipaggio che hai è di alto livello e più resiste agli scontri o lo dovrai rianimare meno volte.
Tornando al discorso strutture, ogni edificio dell'insediamento ha uno scopo e delle attività che si sbloccano. Alcuni sbloccano delle missioni che si svolgono nell'insediamento, altre delle intere porzioni di storia che ti serviranno al completamento dell'avventura (tipo la capanna della veggente), altre ancora modalità di gioco alternative (come appunto i raid, ma c'è anche una modalità roguelike che si svolge in località mitologiche), etc, etc.
Esempio, il costruire la stalla che hai citato fa in modo che puoi raccattare diverse specie di volatili/cavalli da sostituire a quelli che usi, così come allo stesso tempo di fa sbloccare delle perk sugli animali stessi (come avere in insediamento uno dei tanti negozietti "stalla" sparsi per il mondo di gioco).
All'inizio potrai costruire solo alcune strutture, altre diventano disponibili man mano che ti arrivano i rispettivi NPC, ma ripeto. Se non ti arriva nessuno, prima di metterti a girare il mondo liberamente, fai prima un ciclo narrativo legato alle alleanze. Perché potrebbe essere quello a sbloccare l'avvio di alcune attività o l'arrivo di altri NPC.
cronos1990
22-12-2022, 08:51
Si, in questo momento sono nel mezzo di una delle quest per le alleanze, l'obiettivo di giornata è finire almeno quella e poi vedere la situazione all'accampamento.
cronos1990
22-12-2022, 21:13
Finita la prima quest di alleanza, in effetti all'accampamento si son attivate diverse cose. È in effetti arrivato Reda (tra l'altro già vende una cosa interessante) e mi si è attivata la quest delle Razzie Fluviali.
[ EDIT ]
Ma le razzie fluviali danno tipi diversi di ricompense, non ci posso costruire le strutture di base del gioco.
Per potenziare le varie strutture. Esempio, se costruisci l'armeria (aggiunge slot armatura per il cambio rapido), una volta fatta hai 1 slot, potenziandola (ti riavvicini al cartello della struttura) 2 slot e così via. Per fare quello ti occorrono le risorse e quelle le puoi raccattare appunto nei raid fluviali.
cronos1990
23-12-2022, 06:21
Quindi le risorse di base (razzie normali) servono solo per erigere la struttura... e presumo che quelle sparse per il mondo bastino per farle tutte. Per aumentarne il livello servono le razzie fluviali.
Comunque è evidente che questo gioco è abnorme, per fare più o meno tutto li scibile ti ci vogliono 6 mesi. Al momento ho portato al livello 3 l'accampamento e ho una marea di edifici da tirare su, ho una serie di quest di livello alto che presumo siano dei DLC (la quest che attivi quando vai a dormire sotto l'albero, quella dell'attacco alla Francia, il tizio mercante che arriva dall'Irlanda), tutta la serie delle quest per le alleanze, ovviamente le quest degli assassini e non ricordo che altro. Oltre ovviamente alle varie "missioni" dei vari edifici (come quello della caccia agli animali leggendari), l'esplorazione della mappa, la raccolta dei vari oggetti per le raccolte tra cui anche quella per excalibur, i minigiochi...
In tutto questo ancora non ho potenziato alcun tipo di armamento, per paura di sprecare risorse. Da quel che vedo, ora non ci sono migliaia di pezzi di equipaggiamento che droppano anche i ratti, ma pezzi unici che si trovano in luoghi ben specifici, che quindi vanno trovati.
Da quel che vedo, le risorse per gli equipaggiamenti nei vari luoghi del mondo respawnano (diciamo i forzieri minori, dove trovi cose come ferro e pelli), che sono poi quelli per migliorare le statistiche degli oggetti e il numero massimo di frecce/razioni.
Ieri ho "finito" di esplorare la zona dove si trova Soma, oltre a finire la chain di quest per farmela alleata (cioè: mi mancano 3 "misteri" che non sono riuscito a trovare), poi mi sono dedicato alla gestione dell'accampamento e capire alcune dinamiche che ancora non avevo provato.
Tra oggi e domani riprendo con l'esplorazione della zona della prima mappa, quella dove è andato Sigurd per stringere un'alleanza.
[ EDIT ]
Ah, trovato anche degli altari per fare delle offerte, anche se non ho capito che cosa vuole (qualcosa che non ho).
[ EDIT2 ]
Giusto, ci sono anche le anomalie. E le zone maledette.
Sì, c'è un po' di tutto tra le dinamiche dei passati giochi... mancano giusto le bocce che c'erano qua e là in Origins e gli scontri navali di Odyssey/Black Flag.
E considera che ora hanno "spento" i festival/eventi, perché c'erano pure quelli. Anche se le attività da fare eran sempre le stesse a rotazione, ma l'insediamento veniva abbellito a tema (primaverile, invernale, roba spettrale, etc).
PS: le risorse per potenziare le strutture le trovi anche nelle razzie normali non serve per forza fare i raid, ma sono appunto quelle che non basterebbero per tutto, per via delle nuove strutture aggiunte (l'armeria, ad esempio, richiede un botto di risorse per potenziarla al massimo), da cui tornano "utili" i raid fluviali.
cronos1990
23-12-2022, 07:27
Bene, allora il prossimo edificio è quella della tizia che ti droga pensando di farti sognare :asd:
Però prima mi dedicherò a raccogliere non ricordo quale valuta per Reda. Per circa 4 giorni c'è in vendita una spada che richiede 140 "cosi" e ne ho circa 70. Arma che sembra molto interessante.
Ultimo dubbio (per il momento :asd: ): i materiali per upgradare le armi dal fabbro sono anch'essi in quantità limitata oppure no? Perchè finora, come mio solito in qualunque gioco, ho aspettato ad upgradare le armi per capire se posso farlo indiscriminatamente o devo allocare bene le risorse.
Ce ne sono alcuni più rari di altri che se proprio hai bisogno puoi anche comprare, ma direi che ce ne puoi raccogliere a sufficienza per fare parecchi upgrade. Del tipo, si poteva upgradate ad oro praticamente ogni cosa che c'era alla release, poi col tempo aggiunsero parecchie nuove cianfrusaglie che ora se vuoi upgradare proprio tutto non gliela fai (specie se oltre a portare ad oro vuoi anche far salire tutte le tacchette bianche, campa cavallo). Però hanno poi aggiunto la possibilità di depotenziare roba upgradata, in modo da riottenere materiali.
Invece per la valuta di Reda, quella che puoi trovare nel mondo di gioco è a numero definito (esattamente come la corrispettiva che potevi raccogliere in Odyssey per il medesimo scopo), il resto lo recuperi con:
- missioni settimanali/giornaliere di reda,
- facendo le sfide che trovi in Uplay.
Se apri Uplay e vai nel menù delle sfide attive del gioco, vedrai che molte di queste danno pietruzze insieme ad XP. XP è quella per far salire il tuo account non il PG del gioco, ma le pietruzze son quelle che finiscono in tasca a Eivor.
Butta un occhio anche alle ricompense su Uplay, mi pare che anche lì ci siano delle pietruzze riscattabili insieme ad altro ciarpame.
PS: sarà mica la spada fosforescente?
cronos1990
23-12-2022, 08:20
Giusto, avevo visto di sfuggita che potevi depotenziare le armi upgradate. Me l'ero dimenticato tra le trilioni di cose presenti.
La spada è questa: https://www.youtube.com/watch?v=3qv4fgHZLpQ
Ah, allora non è fosforescente, son stato tratto in inganno dall'immagine... è di plastica :asd:
Comunque quella non è una spada, questa (https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/911324212981421819/87C2EDDF1A1C28047C74E58A5743F1ED67BA28E8/?imw=5000&imh=5000&ima=fit&impolicy=Letterbox&imcolor=%23000000&letterbox=false) è una spada ;)
cronos1990
23-12-2022, 09:38
:fagiano:
Intanto queste son le stats del Pesce Spada a confronto con Exacanzibur, entrambe ubermaxate e con slot rune vuoti :asd:
https://i.imgur.com/T62ZTC0.jpg
cronos1990
23-12-2022, 11:43
Non userò mai un pesce spada come arma :fagiano:
[ EDIT ]
Ma il peso ha una qualche rilevanza?
Le ultime parole famose :asd:
Tra l'altro è una delle armi più brigose da raccatar nel gioco.
PS: il peso dell'armamentario influenza il consumo di stamina, mi pare. Mentre quello dell'armatura la velocità di movimento/reazione di Eivor che dovrebbe sempre far consumare più stamina.
cronos1990
23-12-2022, 11:57
Puoi scommetterci :O La trovo una cosa orribile sotto ogni punto di vista :fagiano:
Sì, effettivamente Excanzibur in questo gioco è davvero brutta.
Lo sto giocando in questi giorni. Palesemente downgradato graficamente rispetto Odyssey. Di per se non mi stupisce, addirittura Far Cry 6 vanta dettagli e fisica minori rispetto a Far Cry 4 che è del 2014...Altro che next gen :mc:
Comunque il titolo non mi sta prendendo molto, sa troppo di brodo allungato inutilmente.
cronos1990
23-12-2022, 13:58
Sì, effettivamente Excanzibur in questo gioco è davvero brutta.:Prrr:
razor820
24-12-2022, 18:29
Ma il corvo a che serve? Ogni volta che lo chiamo non mi segna gli obbiettivi o mi da indicazioni su dove potessero essere. Mi ricordo che nei precedenti ac metteva segnava anche in automatico i nemici
Rispetto al passato qui lo usi sostanzialmente per farti un'idea della zona facendo un'osservazione dall'alto e, in caso, quando vola nei pressi dell'area missione/obiettivo mostra attorno l'alone verde/azzurro, ma senza indicarti precisamente dov'è, solo che è all'interno di quell'alone.
Se lo metti in modalità volo "fisso", premendo LT, ti mostra l'icona delle risorse anche distanti (se le punti di dice che sono, esempio, legna, materiali, etc.) e, volendo, ci puoi mettere dei tag (premendo A mi pare), ma solo un massimo di 3 tag. Tecnicamente puoi fare lo stesso anche sui nemici, se miri su un nemico mentre sei in volo fisso compare < > e gli puoi piazzare un tag, non che sia una cosa pratica ma se è per marcare un nemico rognoso puoi far anche così. In ogni caso i tag son sempre ad un massimo di 3.
C'è un talento passivo che gli permette di prelevare bottini dai corpi dei nemici o degli animali che uccidi scaricandoteli automaticamente in inventario. Questa sostanzialmente è la cosa più utile che lo riguarda. C'è anche un'abilità che ti permette di richiamarlo per distrarre nemici e se la potenzi e lo fai in combattimento oltre a infastidirli li stordisce.
Questo è bene o male quello che fa.
razor820
24-12-2022, 20:55
Perfetto. Inizialmente avevo L impressione che era qualcosa dovuta alle mie impostazioni.
Questa del talento che ti da automaticamente all uccisione del nemico il bottino direi che è utilissima. Evito così ogni volta dopo una razzia di andare a controllare corpo per corpo se mi son dimenticato qualcosa
cronos1990
27-12-2022, 06:57
Arrivato a potenza di 180 circa col personaggio. Sto spulciando le mappe abbastanza attentamente ma senza perderci troppo tempo, mi ritrovo in genere con una manciata ristretta di luoghi da trovare ed esplorare. Ho fatto un DLC (quello sull'isola di Skye) e andato avanti con il "sogno"; gli altri DLC e le avventure "secondarie" al momento sono ferme. Per quanto riguarda l'Inghilterra ho liberato 3 posti e portato l'accampamento al livello 4.
Tralasciando le varie criticità del gioco e la sua lunghezza estremamente eccessiva, una delle cose fatte peggio a mio avviso è il livellamento. Come detto sono a circa livello 170 di potenza, ma ancora devo affrontare almeno un paio di DLC e una zona a livello 90, e se non erro ci sono per la mappa di Inghilterra almeno un altro paio di zone di livello inferiore.
Il che mi va anche bene visto come ho intenzione di affrontare il gioco, ma da un lato squisitamente valutativo è altamente squilibrato. Probabilmente sarebbe stato opportuno ridurre drasticamente, o azzerare completamente, l'assegnazione dei PE nelle zone di livello troppo basso, o aumentare proporzionalmente il numero di PE necessari per il passaggio di livello.
A parte questo, come al solito Ubisoft si è limitata a dare in pasto al giocatore trilioni di cose, ma quasi tutte sono abbozzate e banali, nonchè da ripetere all'infinito. Qui ha aggiunto tra le altre cose l'accampamento/città da ingrandire, la pesca, le razzie fluviali e altre cose che ora neanche mi sovvengono. Oltre ovviamente a tutto quello che si era già visto nei capitoli precedenti.
Ci sono così tante attività che sembra quasi si avere un MMO in single-player.
razor820
27-12-2022, 09:46
Ma si sapeva oramai che gli ultimi ac sono esageratamente longevo quanto esageratamente monotoni. Trovo assurdo la durata già solo delle missioni principali, che se non erro con questo capitolo hanno battuto il record.
Infatti io a questo giro sto solo tirando per le missioni principali tralasciando tutto il resto.
Solo se c è qualche missione secondaria intrigante la faccio, ma già all iniziò dopo averne provata qualcuno si sono rivelate tutte monotone.
Io sono dell idea che questo genere di gioco dovrebbe durare, io parlo delle quest principali, al max 20-25h, per poi se lo si voglia concentrarsi con L esplorazione e le quest secondarie, ma fatte bene.
Ho letto qualcosa di Mirage, in cui forse hanno intenzione finalmente di cambiare filosofia con un gioco più ristretto
cronos1990
27-12-2022, 10:36
Valhalla fa sembrare Origins e Odyssey cortissimi in confronto.
Ho giocato tutti e 3 alla stessa maniera (nel senso di esplorazione della mappa e fruizione dei contenuti): Origins ho completato la storia di base in una quarantina di ore, Odyssey l'ho giocato per una sessantina di ore se non erro.
Valhalla attualmente Steam mi segna 70 ore di gioco e la fine della trama di gioco non la vedo neanche col binocolo. Oltre a questo ha più DLC e molte più attività.
Non c'è paragone.
cronos1990
29-12-2022, 07:11
Dopo attenta valutazione ho avviato l'operazione "Recupera adesso" :O
Sospettoso sul fatto che mi potrei rompere del gioco prima di averla recuperata (Steam segna 79 ore di gioco e ho appena concluso la parte di gioco a Lunden... sarò ad un terzo si e no della mappa d'Inghilterra), ho tagliato corto e sono andato a vedere dove recuperare le tavolette per la spada.
Viste le locazioni di 8, ho buoni motivi per credere che mi ci sarebbero volute 200 ore per trovarle tutte come minimo. E dubito di arrivare a tale durata. Per le 3 rimanenti... diciamo che al momento il mio livello di potere (intorno a 180) non mi lascia molte speranze, per cui presumo che abbasserò la difficoltà a livello "neonato".
In fondo è il gioco da fare a mente spenta, devo arare tutto e tutti premendo "quasi" i tasti a caso :O
Domanda, quand'è che il gioco ti permette di iniziare a cazzeggiare ignorando la noiosissima storyline? Cioè, mettiamo che stia dopo la prima orripilante razzia, posso andare in giro per il mondo a esplorare e scoprire cose senza dover per forza seguire la storia, almeno finché non ne sarò costretto ?
PS L'ho preso con i punti rewards MS solo perché volevo capire la storia di Basim prima di Mirage e perché è l'unico AC che non possiedo, che poi non mi pare male giocato senza hud.
Da dopo che hai raggiunto l'Inghilterra e stanziato l'insediamento. Dopodiché devi avviare almeno una delle storyline delle alleanze (non ricordo se serve finirla oppure no) in modo che all'insediamento possa iniziare ad arrivare gente (inteso personaggi che ti servono per avviare altre sezioni della storia, altre dinamiche di gioco e parti aggiuntive o collaterali).
Ma ti dico già che per completare la questione di Basim devi finire il gioco :asd:
Se vuoi però te lo riassumo io:
Basim è un rompiballe.
Da dopo che hai raggiunto l'Inghilterra e stanziato l'insediamento. Dopodiché devi avviare almeno una delle storyline delle alleanze (non ricordo se serve finirla oppure no) in modo che all'insediamento possa iniziare ad arrivare gente (inteso personaggi che ti servono per avviare altre sezioni della storia, altre dinamiche di gioco e parti aggiuntive o collaterali).
Ma ti dico già che per completare la questione di Basim devi finire il gioco :asd:
Se vuoi però te lo riassumo io:
Basim è un rompiballe.
Il gioco lo finisco, ho finito Origins e Odyssey, capirai :asd: magari tra 2 anni, ma lo finisco. Di Basim era più che altro per capire chi o cosa fosse in previsione di Mirage (quando lo giocherò).
Comunque quindi è ancora lunga prima di scrollarsi di dosso 'ste storielle di vendetta e presunto tradimento... vabbè..
Beh, ma tanto Mirage sarà un prequel (nel passato) e un sequel (nel presente). Del presente frega niente a nessuno (Ubi in primis), quindi teoricamente sei già a posto con Basim ;)
In caso vuoi saperlo con due anni di anticipo te lo riassumo al volo, per davvero stavolta :asd:
Beh, ma tanto Mirage sarà un prequel (nel passato) e un sequel (nel presente). Del presente frega niente a nessuno (Ubi in primis), quindi teoricamente sei già a posto con Basim ;)
In caso vuoi saperlo con due anni di anticipo te lo riassumo al volo, per davvero stavolta :asd:
No, lo giocherò, ma ora so tornato su ACIII Remastered, poi farò Liberation e Rogue, sempre remastered che son gli unici che non ho giocato. POi avrei i DLC, presi tutti e mai fatti, di Black Flag, Unity, Syndicate e ho preso season pass di Odyssey per avere appunto ACIII Remastered (e a questo punto potrei prenderli di Origins pure)... quindi Valhalla lo giocherò nel 2025, ma è uguale :asd:
ninja750
23-03-2023, 16:03
Ma si sapeva oramai che gli ultimi ac sono esageratamente longevo quanto esageratamente monotoni. Trovo assurdo la durata già solo delle missioni principali, che se non erro con questo capitolo hanno battuto il record.
la main è lunga in inghilterra o nel mondo parallelo? in inghilterra non mi sta praticamente proponendo missioni se non uccidere gli occulti o ampliare il villaggio ecc
si sbloccano andando avanti nel "parallelo"?
Dunque, è lunga in Inghilterra perché il fulcro del gioco è appunto lì, ma allo stesso tempo è una menata anche nei mondi "paralleli" (sì, al plurale ;) ).
Inoltre, molti pezzi di storia si bloccano man mano che potenzi l'accampamento fino al suo massimo.
Se poi hai anche i DLCs... mettiti l'animo in pace... è lunga :fagiano:
ninja750
24-03-2023, 13:58
Dunque
grazie per il feedback!
ninja750
05-06-2023, 11:34
domanda:
ho conquistato tutte le terre inglesi ma non c'è stata chesso una battaglia finale o altro? :confused: inoltre non ho capito perchè layla sia stata soppiantata da basim nell'animus
ad asgard una volta finita la torre del costruttore non c'è altro come storia?
altrimenti mi restano solo da finire le quest di quelli dell'ordine da eliminare e quelle che non ho capito nemmeno come iniziare sui 10 contratti (da chi devo andare?)
E' questo il problema, han diluito così tanto la roba che dopo un po' se ne esce scemi, specie dopo vari DLCs free e non... si arriva ad un punto che ci si capisce più una mazza tra ciò che fa progredire la main, ciò che porta avanti roba secondaria, ciò che riguarda i DLCs e ciò che serve a niente, se non messo lì solo per riempire.
Comunque, sì, c'è una battaglia "finale" con il supporto dei vari alleati che si son tirati su nel corso delle "conquiste" territoriali, ma magari l'hai già affrontata non pensando che fosse quella finale (non è particolarmente epica o altro). Ci sono poi una serie di "finali" a catena, nel senso che le conclusioni delle varie cose secondarie portano a dei piccoli pezzi che si innestano come porzioni di finale (o con sequenze in più all'insediamento, o solo con scenette aggiuntive, etc.). Tipo, raccogliere tutti i glitch, uccidere tutti i membri dell'ordine, conquistare tutti i territori, portare al massimo tutte le strutture dell'insediamento e così via.
Imho, ti consiglierei di puntare su una guida tipo quella di Game Pressure (https://guides.gamepressure.com/assassins-creed-valhalla/) che è ben divisa in sezioni varie e torna utile per scremare la roba fatta e individuare ciò che manca.
Per quanto riguarda il presente...
semplicemente perché sì. Si son stufati di un personaggio inutile come Layla e l'han messo in soffitta insieme a Desmodo. Così al prossimo giro hanno Basim sia nel passato che nel presente, meno lavoro per gli scrittori :asd:
ninja750
05-06-2023, 14:18
ok grazie in effetti è un po confusionario
riguardo basim non ho proprio capito COME abbia soppiantato layla se non con una supercazzola su mondi paralleli? certo che essendo uno stronzone strano lo abbiano messo come personaggio che comandiamo "noi"
per quanto riguarda i 10 contratti che mi dice di contattare mr.x, dove trovo sto mr.x? cmq a sto punto penso di averlo finito al 99% come main
Sì, diciamo che per chi lo prese all'epoca e poi ha avuto modo di farsi le varie cose aggiunte nel tempo (perché l'han munto come se non ci fosse un domani), la roba se la smazzava un po' più agevolmente perché si rendeva conto che se appariva una cosa in più era per forza legata a roba nuova/dlc e non roba vecchia legata a pezzi di storia rimasti aperti. Ma per chi si avvicina adesso, post pubblicazione di tutto, la sensazione è che continui a vomitar contenuti come se non ci fosse un domani e si finisce inevitabilmente per dimenticarsi pezzi per strada.
Per l'ordine non mi ricordo più con esattezza perché gran parte di quel mosaico son personaggi riempitivi, ma mi sembra di ricordare che a ciascun membro dell'ordine son indicate delle note/indizi nella sua scheda che, una volta lette/trovati, ti conducono a lui/lei o ti svelano la sua identità o la zona in cui si trova. Alcune si raccattano durante gli eventi missione (sia della storia o di fetch-quest di una particolare regione), per altri invece c'è da uccidere quei tizi OP che compaiono nella mappa per farci fuori, addosso gli si trova la nota che poi svela l'identità segreta di Tizio/Caio e a quel punto basta andare nella location dove si trova per ucciderlo.
Per Layla è 'na supercazzola, non serve neanche tanto stare a pensarci, quando han bisogno di fare una svolta o di voltare pagina, ci ficcano dentro una cosa "nuova" e la prendi così com'è, se no non se ne esce :asd: Nello specifico...
quella sala è una roba "Isu" che ha usato a suo tempo Eivor per intrappolare Basim, in quanto reincarnazione di Loki quindi "cattivo". Lei va lì per esaminare la cosa, perde il bastone incantato (che altrimenti l'avrebbe protetta da tutto e tutti, come Kassandra/Alexios ai tempi) e ci resta secca. O meglio, finisce risucchiata nel coso Isu a far compagnia a Desmod (anche lui c'era rimasto secco ai tempi, ma in altro luogo e circostanze) e insieme si mettono a far calcoli sul destino del mondo.
Anche qui, non chiedere, prendilo così com'è, altrimenti non se ne esce ;)
ciao ragazzi son all'inizio e sto facendo la missione l'armatura di san Giorgio. il primo fiume l'ho completato tutto. mentre il secondo mi da 2/3 di attrezzatura.il fatto è che ho fatto tutte le razzie presenti nella mappa ma mi ha dato solo un pezzo. infatti ero a 1/3.. devo aspettare che si riazzeri e rifare un'altra razzia?
Intendi le razzie fluviali che lanci dall'accampamento (scegli l'area e avvii la mappa)? Sì, se hai razziato tutto nell'area, aspetta il prossimo reset (non ricordo ogni quante ore lo fa).
Rifatta oggi la mappa 2 monasteri e un avamposto ma niente..ma i pezzi dubbio escono dovr ci solo I bauli grandi nella mappa o anche nelle casse piccole ? Perché ho lasciato una cassa piccola in un monastero perché c'era un muro da far esplodere ma non c'era il vaso incendiario da lanciare
razor820
08-06-2024, 09:34
Dopo aver finito il Mirage, e devo dire il ritorno al vecchio style mi è piaciuto molto, visto il finale mi ritrovo a giocare questo gioco, anche se qualche anno fa l avevo abbandonato visto la durata folle. Graficamente il Mirage lo trovo migliore.
Inizialmente avevo scelto Eivor femminile, poi ho visto che si può cambiare in ogni momento dal menu e ho scelto la versione maschile. Sinceramente penso sia quella più consona, anche perché poi a differenza di Odissey andando avanti nella storia e nelle scelte non cambia una mazza.
mi aspettano mesi ardui
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
No, non cambia una mazza, sostanzialmente direi di scegliere quale doppiatore preferisci tra i due (se la Silvestri o Viola). Al più puoi provare per un po' lasciandolo su Auto, per fare in modo che il gioco metta Eivor femminile e maschile in base al canon della narrazione (capirai cosa significa andando avanti).
A livello visivo, siamo lì. Nel senso che Mirage ha la carta jolly sulla mappa limitata e basata su 1 solo bioma (sostanzialmente deserto) + la città e questo gli ha permesso di scendere un filo meno in compromessi (l'engine è quello e anche gli assetts son per lo più riciclati da Valhalla stesso e/o Odyssey e Origins). Anzi, l'ho visto un filo al risparmio su cose di contorno, tipo condizioni meteo (quasi inesistenti) e, soprattutto, stile delle cutscene che in Mirage sembrano quasi da indie (salvo giusto i filmatozzi riassuntosi sul cattivozzo di turno da seccare). Imho, Mirage l'ho trovato un titolo fiacco che sebbene stizzi l'occhio a meccaniche di inizio serie (potevano anche togliere la stamina già che c'erano) per il resto praticamente aggiunge nulla, sia sul personaggio di Basim (che doveva essere il primo obiettivo, dato che tecnicamente Mirage è un ex-DLC prequel fatto per approfondire lui) o, a livello più ampio, sulla narrativa in generale che c'era da portare avanti, sia nei confronti di Valhalla che del prossimo Shadows, specie in considerazione del presente (per un fatto che non ti dico, ma che scoprirai finendo Valhalla), ma si sa che Ubi non sa proprio dove andare a parare su quel frangete.
Per farla breve il Basim che vedi in Valhalla è scritto meglio rispetto a quello che giochi in Mirage ed è caratterizzato in modo tale che non sembrerebbe neanche quasi lo stesso. Anzi, se riuscirai a portare avanti Valhalla (perché è davvero infarcito di un sacco di roba) vedrai che aver giocato prima Mirage non ti da praticamente nulla di più e, anzi, capisci Basim (e chi è realmente) in Valhalla, non perché sai qualcosina in più sul suo passato da Mirage, il che è un po' nonsense :stordita:
razor820
08-06-2024, 11:27
si infatti teoricamente avrei dovuto giocare prima il Valhalla, perché come dici tu nel finale non ci ho capito una mazza, e non ho voluto fare ricerche sul web per evitare spoiler.
Mirage si diciamo che è un DLC, storia poco profonda rispetto ai primari AC.
cmq io avrei preferito uno stop a questa ambientazione ed epoca, e avrei preferito qualcosa di più moderno. Ma come dici tu stravolgere interamente un codice per apportare modifiche sostanziali alle solite baracche, ciotole e cavalleria non fa parte della politica di ubisoft
Ti garantisco che anche chi ha giocato Valhalla, finendo Mirage s'è detto: embé? :asd:
E' sostanzialmente inconcludente, sotto quell'aspetto non serve a nulla nel contesto narrativo, potevano ficcarci Altair al posto di Basim, per dire. Diversamente dai vari pezzi innestati nel tempo in Valhalla (praticamente un gaas) che invece quantomeno hanno il focus sull'approfondire passato (e dualismo) del protagonista.
Non c'è neanche la scusa che lo sceneggiatore originale se ne fosse andato (oddio, se n'era andato, licenziandosi, ma poi s'è fatto riassumere tempo dopo).
Contando che poi han saltato a piè pari il presente, non perché il presente in questi titoli abbia chissà che importanza o giocato un ruolo chiave nella storia (fosse per me non li avrei mai fatti fin dall'inizio), tuttavia essendo i presenti sempre progressivi rispetto ai passati delle varie linee temporali dei giochi (che vanno avanti e indietro), a sto giro (visto come si chiude il presente in Valhalla) c'era da fare "qualcosa", ma non sapendo appunto dove andare a parare, han pensato di demandare al prossimo gioco :asd:
razor820
08-06-2024, 15:48
Io non sono mai stato un amante dell anymus, nei due capitoli precedenti si perdeva anche troppo tempo nel leggere tutte quelle inutili email tra Leyla e i suoi friends. Avrebbero dovuto sintetizzare il tutto. Su mirage non essendo presente, forse per il fatto di aver fatto uscire un prodotto al minor costo e senza le super costose versioni gold o ultimate, avranno deciso di tagliare un po di cose.
detto questo, io noto in questo capitolo una qualità audio inferiore rispetto a tutti gli altri capitoli, il mix tra parlato ed effetti sonori é un dramma. Anche amplificando le voci, qualche altro effetto lo trovo un po metallizzato. Non vorrei che ci fosse qualche problema generalizzato con i driver o windows o é qualcosa già comune
son andato avanti e ho acquisito l'abilità ascia di precisione (che ho pure perso perchè ucciso):D .. ma sarò io vecchio e impedito non ho capito come funziona. Ho visto il tutorial che dice che colpisce il punto debole ,Ma quando la uso io mi fa vedere diciamo il cerchio dove mirare ma rimane ferma. Come direziono il cerchio per mirare?
razor820
23-06-2024, 18:00
Sto affrontando le missioni di Odino alla ricerca del figlio perduto. Purtroppo non si puo salvare quando si ci trova in quella mappa. Do conseguenza diventa una rottura in stile Returnal. Che qualcuno sappia quanti livelli sono? Ho mollato al secondo nelle forge perché dovevo andare a magnare
Sto affrontando le missioni di Odino alla ricerca del figlio perduto. Purtroppo non si puo salvare quando si ci trova in quella mappa. Do conseguenza diventa una rottura in stile Returnal. Che qualcuno sappia quanti livelli sono? Ho mollato al secondo nelle forge perché dovevo andare a magnare
La Saga Dimenticata (Forgotten Saga), m'ero pure dimenticato che l'avevan messa :asd:
E' una modalità roguelike introdotta con una delle varie patch nel temo, mi par di ricordare che fossero 4 aree in sequenza, ciascuna con i suoi boss.
razor820
23-06-2024, 19:52
La Saga Dimenticata (Forgotten Saga), m'ero pure dimenticato che l'avevan messa :asd:
E' una modalità roguelike introdotta con una delle varie patch nel temo, mi par di ricordare che fossero 4 aree in sequenza, ciascuna con i suoi boss.quindi se non dovessi perderci tempo non è interessante dal punto di vista della main principale?
quindi se non dovessi perderci tempo non è interessante dal punto di vista della main principale?
No, è roba sostanzialmente inutile ai fini narrativi, contiene solo alcuni spunti relativi a Odino e la mitologia norrena (reinterpretata). Fa parte della roba aggiunta al calderone post release (Valhalla è stato trattato un po' come un gaas) che, nell'insieme, va appunto a crear confusione nel giocatore che approccia il titolo per la prima volta, senza essersi visto man mano questi contenuti aggiunti in modo graduale nel post-release (e approcciandoli quindi perché il resto nel frattempo l'aveva ormai fatto).
Nella pratica è una modalità a "perdita di tempo" con cui, se vuoi, ti metti lì per sbloccare l'equip che vedi in mostra nel accampamento in stile "mercatino" con cui avvii le varie sessioni.
Tutta la questione narrativa relativa alla parte mitologica è trattata e approfondita altrove, fa parte dei vari strati in cui è divisa la main, ti ci imbatterai man mano che prosegui con la storia. Forgotten Saga è solo una modalità roguelike aggiuntiva.
razor820
23-06-2024, 20:57
meno male che ho chiesto. Perché di come avevo approcciato la modalità finiva che avrei perso ore e ore
razor820
01-07-2024, 12:31
A qualcuno capita che ci siano crash random nel gioco?
In media ogni 3-4 ore circa, mi si freeeza l'immagine e torno al desktop senza nessuna finestra di errore.
A volte passa anche qualche giorno prima che si verifichi il problema.
Non riesco a capire cosa possa essere, Con altri giochi più pesanti ad ora non ho questo genere di problemi.
Dal sintomo inizialmente mi era venuto in mente la gpu, ma non mi sembra un gioco cosi pesante rispetto ad altri
Ammesso che non vi siano problemi con l'Anvil nelle recenti release dei drivers video (in passato è successo), potrebbe essere memory-leak se si verifica più o meno dopo tot ore di gioco.
Prova anche i soliti tips per l'Anvil > https://www.youtube.com/watch?v=vtpGegXGdN4 (video a caso, ma son sempre i soliti settings)
PS: tieni presente che crashava pure su console ;)
razor820
01-07-2024, 14:37
Con Mirage non mi ha mai crashato.
Potrebbe essere il memory leak, perché ora che ci penso ogni volta che gioco con ac e dopo spengo il PC mi viene fuori una schermata di errore di windows in riferimento alla memoria con relativo codice
A qualcuno capita che ci siano crash random nel gioco?
In media ogni 3-4 ore circa, mi si freeeza l'immagine e torno al desktop senza nessuna finestra di errore.
A volte passa anche qualche giorno prima che si verifichi il problema.
Non riesco a capire cosa possa essere, Con altri giochi più pesanti ad ora non ho questo genere di problemi.
Dal sintomo inizialmente mi era venuto in mente la gpu, ma non mi sembra un gioco cosi pesante rispetto ad altri
Si purtroppo ogni tanto crasha, soprattutto in presenza di overclock della cpu :muro:
razor820
01-07-2024, 18:25
Si purtroppo ogni tanto crasha, soprattutto in presenza di overclock della cpu :muro:la CPU è standard. nessun overclock o undervolt.
razor820
01-08-2024, 13:58
Ormai sono in alto mare con questo gioco, sembra infinito, sto evitando quasi tutte le missioni secondarie. Detto questo volevo sapere Se le missioni di Valka in Raventorpe che riguardano Odino e company fanno parte della trama principale o sono dei dlc o missioni secondarie aggiunte dopo
Fanno parte della "main estesa", con questo termine non intendo aggiunte successive post-release, ma proprio porzioni di main che riguardano il passato di Eivor e soci, quindi il filone della main che sviluppa quegli aspetti. Come avrai notato la main di Valhalla è divisa in più sezioni (un po' come han fatto in Odyssey, ma peggio... nel senso che vien il mal di testa) ciascuna ricollegata alle altre.
Però, mi par di ricordare (il condizionale è d'obbligo perché è passato parecchio tempo e ci han riversato dentro carrettate di roba) che abbiano usato il suo "capanno" anche per infilarci alcune cose relative ai contenuti free post-release (o se non direttamente il suo capanno, di certo il suo personaggio).
I contenuti relativi ai DLCs a pago sono invece associati ad altri "capanni/personaggi" che man mano ritrovi nell'insediamento.
razor820
01-08-2024, 14:45
Fanno parte della "main estesa", con questo termine non intendo aggiunte successive post-release, ma proprio porzioni di main che riguardano il passato di Eivor e soci, quindi il filone della main che sviluppa quegli aspetti. Come avrai notato la main di Valhalla è divisa in più sezioni (un po' come han fatto in Odyssey, ma peggio... nel senso che vien il mal di testa) ciascuna ricollegata alle altre.
Però, mi par di ricordare (il condizionale è d'obbligo perché è passato parecchio tempo e ci han riversato dentro carrettate di roba) che abbiano usato il suo "capanno" anche per infilarci alcune cose relative ai contenuti free post-release (o se non direttamente il suo capanno, di certo il suo personaggio).
I contenuti relativi ai DLCs a pago sono invece associati ad altri "capanni/personaggi" che man mano ritrovi nell'insediamento.
immaginavo, quindi son costretto a fare questa quest. Anche se come dici è un po confusionaria.
Roland74Fun
02-08-2024, 05:59
immaginavo, quindi son costretto a fare questa quest. Anche se come dici è un po confusionaria.Le missioni di Asgard sono necessarie per capire il collegamento della mitologia norrena alla lore assassin'creed.
Il capitolo è comunque a mio parere bello ed avvincente da giocare.
A mio avviso non andrebbe saltato. Altrimenti succede come a qualche youtuber che se si è rushato in 50 ore tutto il gioco su Twitch per monetizzare, saltando il 70% del gioco, e poi arrivato al finale ha esclamato: "Ma che è 'sta cagata! Ma non si capisce nulla, ma Ubisoft... Ma daiii!"...
Comunque vedi tu, se ti interessa giocarlo va preso per quello che è, ovvero un gioco mastodontico. Io ci misi più di 180 ore in diversi mesi. Per me perdermi i è stata la cosa più bella e quando ho fatto tutto al 100% mi è dispiaciuto che fosse finito. Il gioco si offre così al pubblico e se non è questo che cerchiamo non siamo obbligati a giocarlo. Un po' come con i souls dove alcuni si lamentano per la mancanza dei livelli di difficoltà della mancanza del quicksave, del respawn dei nemici e delle moti continue. Ogni gioco ha le sue peculiarità.
In buona sostanza,se non ti prende o addirittura ti annoia lascialo perdere e gioca ad altro.
Parere personale si intende.
razor820
02-08-2024, 09:36
Quello che volevo intendere, che è talmente vasto si rischia di dimenticarsi personaggi incontrati nella storia o le missioni giocate. Nel database oltre alla narrazione dei personaggi principali ci vorrebbe anche un riepilogo dell interazione che hanno avuto con Eivor.
cmq ripeto il gioco mi sta piacendo, ma spesso ci sono situazioni abbastanza ripetitive come facendo un esempio banale, la festa dopo la vittoria che consiste nel parlare con i personaggi o farci una bevuta.
In ogni caso Roland erano anni che non ti vedevo sul forum dai tempi delle partite in gTA online
razor820
04-08-2024, 19:07
alla fine ho ripreso la saga di Asgard.
Assurdo come abbiano fatto Thor che sembra il nonno di Odino.
Cmq non ho capito bene una cosa, anche perchè nel database a volte certe cose non si trovano:
PErchè appena Odino scopre che il Lupo è figlio di Loki va su tutte le furie? Ma poi la madre chi è? si saprà più in la?
Si rifanno alla mitologia norrena, non servirebbe mettere lo spoiler, perché tanto sono info note...
la madre di Fenrir (che è il lupo appunto) è la gigantessa Angrboda, nel caso vuoi approfondire:
- per la mitologia classica > link (https://it.wikipedia.org/wiki/Angrbo%C3%B0a)
- per la mitologia rivista in chiave Ubi > link (https://assassinscreed.fandom.com/wiki/Mistress_of_the_Iron_Wood)
La tipa in questione la becchi anche nel gioco corso delle tue scorribande, in caso, è qui > link (https://www.youtube.com/watch?v=3JmRxDy7EF4)
razor820
04-08-2024, 20:07
Si rifanno alla mitologia norrena, non servirebbe mettere lo spoiler, perché tanto sono info note...
la madre di Fenrir (che è il lupo appunto) è la gigantessa Angrboda, nel caso vuoi approfondire:
- per la mitologia classica > link (https://it.wikipedia.org/wiki/Angrbo%C3%B0a)
- per la mitologia rivista in chiave Ubi > link (https://assassinscreed.fandom.com/wiki/Mistress_of_the_Iron_Wood)
La tipa in questione la becchi anche nel gioco corso delle tue scorribande, in caso, è qui > link (https://www.youtube.com/watch?v=3JmRxDy7EF4)grazie do un occhiata.
Roland74Fun
08-08-2024, 16:42
......
In ogni caso Roland erano anni che non ti vedevo sul forum dai tempi delle partite in gTA online
No no, ci sono e solo che non scrivo tanto.
I tempi di GTA online feci terminare perché ci ho perso dietro un anno e mezzo di vita. Ancora oggi quando lo lancio mi faccio solo un giro per godermi la bellezza, ma evito quasi sempre l'online perché e un attimo che ci ripasso tutta la sera. È una cosà incredibile.
Ormai ho 50 anni e non posso permettermelo.😁
Infatti gli altri giochi come Valhalla li gioco a piccole dose, ecco perché ci metto dei mesi a finirli.
razor820
30-08-2024, 09:32
Ho potenziato la caserma, adesso posso ottenere fino a 3 equipaggiamenti diversi per il personaggio.
La cavolata é che le rune rimangono sempre nell attrezzatura degli altri equipaggiamenti, ciò significa che ogni qualvolta che cambio devo rimettere le rune perché si perdono negli altri preset.
Esiste qualche metodo per duplicare le rune?
razor820
16-09-2024, 17:36
Ho finito tutte le missioni, anche quelle della saga di Odino, e conquistato tutti i territori.
Adesso mi dice che ho conquistato tutta l Inghilterra e mi devo dedicare all ordine.
Spero che dopo succede qualcosa, perché sinceramente a dare a cercare uno per uno tutti quelli degli ordini é noioso. Avrebbero potuto metterli come vari personaggi chiavi durante le missioni come succedeva un po come gli altri ac.
quindi dopo l ultima battaglia del territorio con la morte di Hunwald, Soma e l altro che non mi ricordo, devo per forza andare avanti con l ordine o c è un altro metodo?
Ditemi che non finisce così, perché sarebbe ridicolo
No, la storia è a strati, praticamente. Quello è come se fosse il "livello 1" e riguarda l'Inghilterra con relativa influenza sui territori, poi c'è quello relativo all'ordine, quello sugli antichi, quello dei DLC, quello dell'espansione e quello relativo ad altra roba introdotta free (compresi cross-over con Odyssey* e Mirage) e, probabilmente, ho pure dimenticato qualcosa :asd:
* e a tal proposito, quello in Valhalla è solo una parte, l'altra parte dovresti giocarla in Odyssey perché hanno aggiunto roba pure là.
razor820
17-09-2024, 08:27
praticamente obbligato a prendere i DLC.
Mizzics riprendere AC odissey é un casino, alcune cose l ho pure dimenticate.
Ma non hi ben capito una cosa, dove sono arrivato io é la fine del ioco per la standard edition?
praticamente obbligato a prendere i DLC.
Ma non hi ben capito una cosa, dove sono arrivato io é la fine del ioco per la stabdard edition?
No, è la fine della porzione del gioco per quanto riguarda la storia della conquista dei territori e relative alleanze. Non è la fine per quanto riguarda il gioco standard o la roba free aggiunta in seguito.
I 2 DLC a pago e l'espansione extra sono cose a parte, li riconosci perché per ciascuno finisci in nuovi territori (Parigi, Irlanda e reame dei nani).
PS: ah, ecco, prima nell'elenco mi son dimenticato di citare anche il finale relativo al presente e pure a quello ci han aggiunto (free) in coda che inserisce un ulteriore pezzo (il finale del finale :asd: ). Teoricamente si pensava servisse per far collegamento con Mirage, ma poi si è scoperto che in Mirage non c'era il presente quindi quella roba servirà da collegamento per Shadow... insomma il solito mappazzone. Non ricordo bene i requisiti per triggerarlo, ma se cerchi nei miei vecchi post l'avevo scritto ;)
razor820
17-09-2024, 08:54
perfetto grazie, perché almeno dal punto di vista mio hanno messo un po troppe cose ma a casaccio. In questo momento c è un po di confusione, tra presente, passato ed era mitologica. E ancora di più confusione avendo giocando Mirage. Mi sembra che la parte mitologica dovrebbe essere la più curata e lineare. Boh vedremo più in la
Fidati, non è solo una tua impressione, ci han ficcato dentro un sacco di roba a casaccio, principalmente per due motivi:
1) Ubi stava messa male, non che adesso stia meglio, ma era comunque già in discesa verso il baratro e Valhalla era praticamente ciò che vendeva rispetto alle altre sue IP, quindi continuare a metterci dentro roba gli costava meno (in termini di sviluppo) che interrompere subito per portare avanti gli altri progetti relativi ai seguiti, vedasi appunto l'ulteriore espansione uscita fuori season pass, l'update con l'aggiunta di contenuti addirittura per Odyssey (con tanto di nuova isoletta) e lo stesso Mirage che nasce inizialmente come ulteriore DLC di Valhalla, ma che poi si è staccato come spin-off. Tutte cose che potevano far affidamento su medesimi assets e materiale già presente e riciclabile, quindi senza dover far roba davvero "nuova", modifiche all'engine, etc.
2) il narrative director di Valhalla, McDevitt (storico writer di Ubisoft, e della serie, fin dai tempi di AC2) si licenziò dopo la release di Valhalla, salvo poi farsi riassumere un annetto dopo (o giù di lì), ne consegue che una certa discontinuità narrativa sia da imputare anche a questo.
Su Mirage, per come è scritto e sviluppato il personaggio (e la sua storia in generale) averlo giocato prima non ti da praticamente alcun vantaggio e va anche detto che pure giocandolo dopo ti fa dire al massimo un "embè?". E' in pratica una sorta di remake di AC1 con protagonista un Basim giovane. Quindi, se da una parte dovrebbe delineare meglio il personaggio che poi si incontra in Valhalla, in realtà è come se raccontasse la storia di qualcun altro, anzi, si capisce Basim (come personaggio) in Valhalla, non certo in Mirage che da questo punto di vista serve a niente (eccetto a vendere un DLC come un "capitolo minore").
razor820
17-09-2024, 11:00
praticamente un casino. Poni un briciolo di speranza sul capitolo successivo? :D
Shadows ha come director Jonathan Dumont, che già lo fu per AC Odyssey, oltre che collaborato in AC Syndicate e Immortal Fenix (ma non come director in questi due). Lo studio di sviluppo è Ubisoft Quebec, quindi quelli dei giochi appena citati e, rimanendo in tema AC, anche del DLC Freedom Cry per Black Flag.
Il narrative director è Ryan Galletta e questo è il suo portfolio (https://ryangalletta.com/) che pare non essere propriamente "esaltante".
Date le premesse... nope :asd:
Roland74Fun
17-09-2024, 15:16
Mi sono quasi finito una seconda run dopo le 240 ore della prima qualche anno fa.
Questa volta ho messo la massima difficoltà. Però era impossibile. Poi ho scoperto che se metti quella più alta i nemici saranno sempre 60 livelli sopra di te. Quindi devi fare tutto stealth e per i boss devi diventare un pro... Vabbeh.
Ho raccolto le 12 tavolette per la spada di Excalibur e con quella ho cercato di rompere la roccia del lago al nord per avere l'arco ISU.
Niente da fare. Alla fine disperato ho trovato un video che diceva che si rompe solo con quella spada e solo al tramonto. 😱
Il video spiegava poi che il lago aveva la forma della città di TAIPEI, (verificato con Google Maps) e che l'isoletta dentro il lago dove stava la roccia corrispondeva nella città di TAIPEI alla sede di Ubisoft in quella città dove lavora quello che ha inventato il linguaggio degli ISU. Le indicazioni su come rompere la roccia erano dietro le cartoline illustrate della collector edition che messe in un certo modo tipo puzzle componevano una scritta in linguaggio ISU che tradotto dava l'indicazione...
Ma si può....?😰😰
razor820
17-09-2024, 22:08
240h una singola run? Madonna.
Ma anch io mi é capitato di trovare delle tavolette in giro. Ma qual è la quest pee sbloccarli?
No, la storia è a strati, praticamente. Quello è come se fosse il "livello 1" e riguarda l'Inghilterra con relativa influenza sui territori, poi c'è quello relativo all'ordine, quello sugli antichi, quello dei DLC, quello dell'espansione e quello relativo ad altra roba introdotta free (compresi cross-over con Odyssey* e Mirage) e, probabilmente, ho pure dimenticato qualcosa :asd:
* e a tal proposito, quello in Valhalla è solo una parte, l'altra parte dovresti giocarla in Odyssey perché hanno aggiunto roba pure là.
Ho comprato questo gioco una vita fa e non l'ho mai giocato, e pensare che adoro Odyssey, ma sta cosa che è infinito mi blocca dall'iniziare :mc:
razor820
21-09-2024, 16:50
Ma no dai non ci posso credere che finale di m... che lascia tutto con un grande ?. Con la presa per i fondelli del titolo "GRAZIE PER AVER GIOCATO AD AC"
Rinfrescatemi un po la mente
Dopo aver scoperto che il Padre era Re Alfred, cosa abbastanza ovvia già dall'inizio del gioco, dopo aver sincronizzato i 5-6 frammenti ed aver parlato con il leggendario Miles, ci ritroviamo con Basim che vede Odino ed Eivor, non so perchè donna visto che gioco con il personaggio maschile, intraprendere un lungo viaggio non so per quale scopo. Mentre ormai Basim che ha preso il posto di Layla. I suoi amici naturalmente non sanno che Basim è il cattivo, l'incarnazione di Loki, visto che almeno da quello che ho capito, solo Layla sa cosa è successo nella vita di Eivor.
E adesso cosa dovrei fare? Perchè da quanto ho capito sembra un to be continued o via DLC o al prossimo AC.
Ditemi voi, consigliatemi in ordine cronologico a cosa fare e a cosa giocare, perchè penso sia l'unico AC che io ricordi a lasciarti in sospeso.
Ti manca ancora il finale del finale, quello per cui va completata la maggior parte della roba > requisiti (https://www.ubisoft.com/it-it/help/assassins-creed-valhalla/gameplay/article/accessing-the-last-chapter-in-assassins-creed-valhalla/000103652)
Comunque non credo...
anche gli amichetti sanno chi è Basim, mica solo Layla. Al massimo non sanno che è andata a far compagnia a Desmond.
razor820
21-09-2024, 17:43
Ma come roba diciamo che mi sono rimaste poche cose, Qualche storiella di cui la missione dura 1 minuto in media, armature e via dicendo. Come missioni secondarie le ho fatte quasi tutte, mi sembra che mi mancano solo le pagine del diario perduto degli occulti.
Tutta la roba del tipo caccia al tesoro, saga di rime e via dicendo molti li ho tralasciati.
Quindi non mi viene in mente dove andare ed esplorare. Ormai la mappa diciamo che é quasi tutta esplorata.
I requisiti son quelli che ti ho linkato sopra, devi completare quella roba, dopodiché si avvierà "L'Ultimo Capitolo", in caso vuoi più dettagli su come triggerarlo > Link (https://www.ign.com/wikis/assassins-creed-valhalla/How_To_Start_The_Last_Chapter_DLC)
Poi c'è anche il pezzo di storia in cross-over con Odyssey, rilasciato sempre come DLC free, anche per questo, se vuoi più dettagli > Link (https://www.ign.com/wikis/assassins-creed-valhalla/A_Fated_Encounter_DLC_Guide_-_Odyssey_Valhalla_Crossover)
razor820
21-09-2024, 20:00
I requisiti son quelli che ti ho linkato sopra, devi completare quella roba, dopodiché si avvierà "L'Ultimo Capitolo", in caso vuoi più dettagli su come triggerarlo > Link (https://www.ign.com/wikis/assassins-creed-valhalla/How_To_Start_The_Last_Chapter_DLC)
Poi c'è anche il pezzo di storia in cross-over con Odyssey, rilasciato sempre come DLC free, anche per questo, se vuoi più dettagli > Link (https://www.ign.com/wikis/assassins-creed-valhalla/A_Fated_Encounter_DLC_Guide_-_Odyssey_Valhalla_Crossover)Ma la guida spiega solo come avviare la missione last goodbye. Quella l ho finita.
si ho finito e giocato anche quella del crossover di Odissey
Errore mio ;)
Ho riletto il tuo post e mi son accorto di essermi perso una frase >
...ci ritroviamo con Basim che vede Odino ed Eivor...
Da quella avrei dovuto capire che l'avevi già ottenuto il finale del finale. Sorry, errore mio ;)
razor820
21-09-2024, 21:50
no dai ma veramente questo é il finale dei finali? mi viene da piangere
razor820
04-10-2024, 15:44
Oggi ho raccolto tutti i frammenti dei video che riguardano gli ISU. C'è un po di confusione. Questo è quello che ho capito:
Gli Isu si stanno salvando da una catastrofe che li distruggerà tutti, che non è il ragnarok, di conseguenza tramite quel macchinario ci sarà una reincarnazione che in un futuro prossimo saranno Odino e company. Per poi successivamente morire di nuovo tramite il ragnarok e a distanza di anni, tramite una tecnica diversa degli ISU ma simile, si ritroveranno a vivere le vicende attuali in AC Valhalla di Eivor e famiglia.
Almeno questo è quello che ho capito, ma non sono nemmeno tanto convinto, anche perchè i nomi dei protagonisti sono uguali, Nei frammenti si vede che sono in una struttura ISU mentre nella storia principale la reincarnazione avviene con metodi diversi ed in un luogo diverso.
Poi però dal finale di AC Mirage, mi fa pensare che fosse più veritiera la scena dei frammenti, visto che Basim/Loki, quando si trova dinanzi a quella struttura e la apre automaticamente riacquista la memoria a differenza degli altri.
Boh come detto in precedenza da Ulukai e company c'è molta incertezza e confusione sulla storyline.
Senza nemmeno dimenticare, che nell'età attuale che Leyla imprigionata in quella dimensione sta cercando di trovare una soluzione e salvare il mondo dalla catastrofe. Che la storia andrà a proseguire con il prox ac. boh
Ditemi la vostra conclusione se vi va, e se ho capito male io
Io non gli darei troppo peso, perché nel prossimo potrebbero tranquillamente cestinare tutto oppure ignorarlo per pigliare una via differente o rendere il tutto ancora più criptico/nonsense, etc.
In caso, potresti dare un'occhiata a qualche articolo di approfondimento dedicati al finale o alla storia, tipo > questo (https://www.everyeye.it/articoli/speciale-assassin-s-creed-valhalla-finale-sorprendente-complicato-51189.html) (ovviamente scremato dai vari "clamoroso", "sorprendente", etc.).
razor820
04-10-2024, 20:22
Appena letto.
Si diciamo che hanno ingarbugliato mezzo mondo. Quello descritto dalla testata giornalistica é il pensiero di molti.
Che poi non ci avevo fatto caso, Eivor seppellito in stile Cristiano:D
Roland74Fun
04-10-2024, 21:23
C'è un sito che si chiama access the animus dove tengono conto e studiano tutta la lore.
Non so se sono loro che hanno decifrato la lingua ISU.
https://www.accesstheanimus.com/
https://m.youtube.com/watch?v=sOiVRpkN08w
Credo che potrebbero istituire un corso universitario. "Storia e cultura ISU".
E niente mi ha fregato, una droga sto gioco giá immagino 400 ore di gioco come con Odyssey :D
Bello bello proprio, poi gira da Dio in 4K maxato.
razor820
13-10-2024, 14:12
:D
Madonna.
Solo una run?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.