PDA

View Full Version : Assassin's Creed: Valhalla,discutiamone qui


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

cronos1990
01-12-2020, 10:49
Forse ricordi quello che avevo detto al tempo, che era così ben scritta che non potevano averla fatta loro :asd:Ah ecco :asd:
Sì però io ho fatto una fottuta similitudine, non ho fatto paragoni cross media :asd:

Ho scritto che per me Bayek sta a Statham, come Kassadra sta a MacClaine, non che Kassandra è paragonabile a McClaine. Dai su :asd:

Statham mi deve ancora strappare un sorriso, McClaine mi faceva sbellicare.Vorresti forse negarci il nostro OT quotidiano? :asd:

GoFoxes
01-12-2020, 11:26
Forse ricordi quello che avevo detto al tempo, che era così ben scritta che non potevano averla fatta loro :asd:

ma è un DLC?

cronos1990
01-12-2020, 11:40
E' compresa in uno degli aggiornamenti gratuiti rilasciati per il gioco base, se non ricordo male. Quindi anche non avendo i DLC a pagamento, si dovrebbe comunque avere.

ulukaii
01-12-2020, 11:46
Sì, esatto, si tratta di piccoli DLC free rilasciati a cadenza mensile (con le patch). Sono i Racconti Perduti (Lost Tales of Greece), vengono marcati in azzurro/verde sul diario (e sulla mappa), nel thread ufficiale ne avevo postato un elenco, ma visto che siamo in quello di Valhalla :sofico:

GoFoxes
01-12-2020, 13:14
Sì, esatto, si tratta di piccoli DLC free rilasciati a cadenza mensile (con le patch). Sono i Racconti Perduti (Lost Tales of Greece), vengono marcati in azzurro/verde sul diario (e sulla mappa), nel thread ufficiale ne avevo postato un elenco, ma visto che siamo in quello di Valhalla :sofico:

Ah io avevo scritto un paio di cose nel thread ufficlale, non m'ha cagato nessuno, son venuto a fare OT qui :asd:

ulukaii
01-12-2020, 13:50
Ti eri risposto da solo :boh:

GoFoxes
01-12-2020, 16:03
Ti eri risposto da solo :boh:

Dopo un po' :O

ulukaii
01-12-2020, 16:15
Eh, ma non puoi sempre essere aiutato, altrimenti vieni squalificato ;)

GoFoxes
01-12-2020, 20:25
Sì, esatto, si tratta di piccoli DLC free rilasciati a cadenza mensile (con le patch). Sono i Racconti Perduti (Lost Tales of Greece), vengono marcati in azzurro/verde sul diario (e sulla mappa), nel thread ufficiale ne avevo postato un elenco, ma visto che siamo in quello di Valhalla :sofico:

Ma io ho trovato delle missioni blu in bacheca, mica sono quelle vero? A me sembra roba radiant tipo. A proposito, ci sono delle quest che si ripetono, e come riconoscerle?

ulukaii
01-12-2020, 20:37
Ma io ho trovato delle missioni blu in bacheca, mica sono quelle vero? A me sembra roba radiant tipo. A proposito, ci sono delle quest che si ripetono, e come riconoscerle?
Quelle centrano una mazza. Quelle sono le missioni giornaliere/settimanali auto-generate da cui ricavi l'oricalco. La valuta con cui puoi comprare oggetti unici dal mercate speciale che si trova in una location specifica della mappa.

Rodig
02-12-2020, 07:38
Ragazzi, ma come si trovano le rune rare, quelle a forma di rombo?
Ormai ho diverse ore di gioco, ma non ne ho vista una.....

ulukaii
02-12-2020, 07:43
Ragazzi, ma come si trovano le rune rare, quelle a forma di rombo?
Ormai ho diverse ore di gioco, ma non ne ho vista una.....
Le puoi ottenere dai nemici unici o nei cassoni delle razzie di un certo livello (inteso aree ultra sorvegliate e ben fornite) e mi pare che un paio me le abbia date anche mentre spazzolavo roba durante una missione storia (ma potrei sbagliarmi).

Ne avrò circa una decina di quelle pietruzze, fra un po' ci faccio una collanina.

noiman
02-12-2020, 12:37
Buongiorno raga. Una curiosità hanno implementato i trofei su questo ultimo assassin's Creed. Avevo letto la mancanza.

Karnak
03-12-2020, 05:56
Con i nuovi driver Nvidia 457.51 sto avendo dei problemi: freeze, ritardi nei caricamenti ma soprattutto, ma questo non so se è dovuto ai driver o ad un bug, alla missione "Una furia dal mare"... dopo aver parlato con Finnr, carica con lentezza la prossima schermata ma il mio PG non si muove, posso solo ruotare la telecamera... è capitato anche a voi?

Edit: ho reinstallato i driver precedneti ma mi dà lo stesso problema :mc:

ulukaii
03-12-2020, 08:32
Potrebbe tranquillamente essere un bug del gioco. Se non sbaglio anche DJurassic aveva segnalato un problema simile tempo fa (cali performance netti in uno specifico passaggio) e per passarlo c'era da abbassare un parametro, non ricordo quale, ma l'aveva postato nel thread.

Avendolo io su Xbox non posso testare la cosa, ma solo dire che quella parte l'ho passata giorni fa senza notare problemi indicati.

Custode
03-12-2020, 12:42
Lato caratterizzazione, se per te Kassandra ha carisma, alzo proprio le mani e non aggiungo altro.

Quoto:
ho 250 ore di gioco su Odyssey, sto ultimando l'ultimo DLC il Destino di Atlantide, seconda parte, e ho sempre usato Kassandra -Alexios mi sembrava troppo stupido nello sguardo ^__^'-, ma se venite a dirmi che Kassandra ha carisma o che la preferite come main character a Bayek...bè, alzo le mani, non ho più nulla da dire se non ritirarmi in mestizia depressiva.

Vabè che il mondo è bello perchè è vario...ma questo è troppo.
Il motivo per cui ancora non compro e gioco Valhalla, tra le tante cose, è anche perchè temo che il/la protagonista anche in questo caso sia un coacervo vacuo di battutine e sostanza.

Bayek era nero nell'anima, come lo sarei stato io se fossi stato mosso dalla sua tragedia personale.
A Kassandra la buttano da un dirupo da bambina, ma vabè , so cose, oggi faccio la cabarettista per sopravvivere.
Eddai...

cronos1990
03-12-2020, 12:59
Bayek era nero nell'anima, come lo sarei stato io se fossi stato mosso dalla sua tragedia personale.
A Kassandra la buttano da un dirupo da bambina, ma vabè , so cose, oggi faccio la cabarettista per sopravvivere.
Eddai...:asd:

Eh, però "ha carisma" perchè fa battute ad effetto :asd:

GoFoxes
03-12-2020, 13:01
Bayek era nero nell'anima, come lo sarei stato io se fossi stato mosso dalla sua tragedia personale.
A Kassandra la buttano da un dirupo da bambina, ma vabè , so cose, oggi faccio la cabarettista per sopravvivere.
Eddai...

Sinceramente, detta così preferisco ancor di più Kassandra :asd:

Gioco (o guardo tv, serie, leggo) per svago, non per subirmi le disgrazie altrui che già c'ho le mie :asd: io voglio divertirmi, mica intristirmi.

GoFoxes
03-12-2020, 13:02
:asd:

Eh, però "ha carisma" perchè fa battute ad effetto :asd:

Oh, esci di casa e chiedi al primo che passa di raccontarti la sua vita, tranquillo che sarà peggio di quella di Bayek :asd:

ulukaii
03-12-2020, 13:06
Suvvia, frega niente a nessuno di Kassandra. Il divo di Odyssey è Icaro.

GoFoxes
03-12-2020, 13:12
Suvvia, frega niente a nessuno di Kassandra. Il divo di Odyssey è Icaro.

Ah bè, a me frega nulla di nessuno, ma Icaro lo uso talmente poco che sinceramente a volte me ne dimentico. Uso di sicuro molto di più il cavallo.

Poi se più avanti diventa protagonista, buon per lui :asd:

fraussantin
03-12-2020, 13:12
Suvvia, frega niente a nessuno di Kassandra. Il divo di Odyssey è Icaro.Avrei detto Alcibiade :asd:

ulukaii
03-12-2020, 13:14
Avrei detto Alcibiade :asd:
Ho detto il divo, mica la diva ;)

Ah bè, a me frega nulla di nessuno, ma Icaro lo uso talmente poco che sinceramente a volte me ne dimentico. Uso di sicuro molto di più il cavallo.

Poi se più avanti diventa protagonista, buon per lui :asd:
A ma sicuro, anche Phobos è comunque meglio di Kassandra.

GoFoxes
03-12-2020, 15:57
Ho detto il divo, mica la diva ;)


A ma sicuro, anche Phobos è comunque meglio di Kassandra.

Phobosè il cavallo?
Continuo a preferie la gnocca, anche brutta e stupida, agli animali :asd:

ulukaii
03-12-2020, 16:19
Phobosè il cavallo?
Continuo a preferie la gnocca, anche brutta e stupida, agli animali :asd:
Ma di che gnocca stiamo parlando? Mica ne ricordo in Odyssey :stordita:

GoFoxes
03-12-2020, 17:03
Ma di che gnocca stiamo parlando? Mica ne ricordo in Odyssey :stordita:

Forme di vita basate sul carbonio, facenti parte della specie Homo Sapiens e del genere Homo, di sesso femminile (sesso alla nascita :asd:)

Basta quello :asd:

ulukaii
03-12-2020, 17:40
Ripeto, non mi risulta la loro presenza in Odyssey, quantomeno non tra i protagonisti, poi in alcuni comprimari o comparse, può anche essere.

Invece se, in remotissima ipotesi, ti riferissi a Kassandra, beh, non appartiene al genere, vedasi il DLC dell'eredità della prima lama per rendersene conto.

GoFoxes
03-12-2020, 17:56
Ripeto, non mi risulta la loro presenza in Odyssey, quantomeno non tra i protagonisti, poi in alcuni comprimari o comparse, può anche essere.

Invece se, in remotissima ipotesi, ti riferissi a Kassandra, beh, non appartiene al genere, vedasi il DLC dell'eredità della prima lama per rendersene conto.

Ah ok, allora lo cestino, che ho appena scaricato Control e mi sa che compro CP2077

demiurgous
03-12-2020, 21:51
Scrivo ancora, per gli indecisi che leggono, per confermare di nuovo la bontà della narrazione.
In particolare la struttura ad episodi/regioni si sta rivelando vincente e ben strutturata: ogni regione ha un suo filone di quest ben circoscritto alla regione e sempre ben strutturato e raccontato. In più ci sono dei cavolo di colpi di scena che ti fanno restare davvero male...
Ci resti male perchè sono ben fatti ed in un gioco Ubisoft non te lo aspetti, roba che non vedevo dai tempi di TW3.

L'ultimo colpo di scena mi ha fatto rimanere davvero male
Sciropescire :cry:

Come dicevo la struttura ad episodi/regioni funziona.
È stata introdotta in Origins e devo dire in quel gioco era anche ben implementata, il fulcro erano le grandi città, ognuna aveva il suo stile architettonico, il suo intreccio di quest ed il suo membro dell'ordine.

La cosa è stata implementata malissimo a mio avviso in Odissey, dove tutto era gestito un po' confusionario e sicuramente la storia raccontata molto molto peggio (in aggiunta a protagonista e personaggi di contorno che valgono zero).

In Valhalla si è perfezionato il tutto. Ci sono alti e bassi per carità, sia chiaro, ma nel complesso mi sta piacendo, sia per come sono raccontate queste storie a episodi, sia per il ritmo che prende il gioco: è sempre una scoperta della nuova area, esplorazione, avvio delle quest, pause sporadiche per esplorare i punti di interesse, e giù di missioni ancora per finire la storyline della regione. "Conquistata" la regione si deve tornare all'accampamento, ed ogni volta è un buon momento per riposarsi, avanzare su storie secondarie legate al borgo, vendere oggetti inutili, rifornirsi e migliorare l'equip.

Veramente soddisfatto, ora però, come in certe serieTV, si tratta di capire come hanno inserito il progredire della storia principale in tutto questo...

Emydan04
05-12-2020, 12:45
Buongiorno a tutti,
sono nuovo nel forum e non riesco a risolvere questo problema:
quando cerco di avviarlo si blocca alla schermata relativa all'epilessia e non va avanti. Ho fatto tutti gli aggiornamenti del caso ma ancora non funziona.

Ho cercato anche di seguire qualche suggerimento su internet ma ancora non ne sono venuto a capo. La mia configurazione è questa:

-Processore: i78700 3.20Ghz
-Ram: 32,0GB
-Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 1070
-SSD: Samsung 850 Pro 512GB.

Sembrerebbe che il mio hardware soddisfi i requisiti minimi.
Mi resterebbe come ultima alternativa la formattazione dell'HD ma vorrei evitarla se possibile.

Qualcuno ha avuto un problema simile e l'ha risolto? Qualche suggerimento?
Attendo fiducioso le vostre indicazioni nel frattempo grazie.

DJurassic
05-12-2020, 12:59
Buongiorno a tutti,
sono nuovo nel forum e non riesco a risolvere questo problema:
quando cerco di avviarlo si blocca alla schermata relativa all'epilessia e non va avanti. Ho fatto tutti gli aggiornamenti del caso ma ancora non funziona.

Ho cercato anche di seguire qualche suggerimento su internet ma ancora non ne sono venuto a capo. La mia configurazione è questa:

-Processore: i78700 3.20Ghz
-Ram: 32,0GB
-Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 1070
-SSD: Samsung 850 Pro 512GB.

Sembrerebbe che il mio hardware soddisfi i requisiti minimi.
Mi resterebbe come ultima alternativa la formattazione dell'HD ma vorrei evitarla se possibile.

Qualcuno ha avuto un problema simile e l'ha risolto? Qualche suggerimento?
Attendo fiducioso le vostre indicazioni nel frattempo grazie.

Disconnetti il GamePad dal PC e vedrai che parte.

Purtroppo è un ancora parecchio problematico su questo aspetto.

Emydan04
05-12-2020, 13:17
Uso solo mouse e tastiera.Ho provato con il pad ma non cambia nulla.

wolf74
05-12-2020, 14:10
Io invece ho notato una cosa strana, un peggioramento delle prestazioni in valhalla. Fino a qualche gg fa avevo 60-70 fps, quasi tutto maxato a 1080, non l'ho mai visto scendere sotto i 60 cmq.
Ora sono qualche giorno che vedo spesso 50 fps, è vero che sono andato avanti nella storia e magari il tutto si appesantisce (?) ma ad occhio anche nelle aeree dove prima avevo 60-70 (tipo il mio insediamento), ora gli fps sono scesi di un 5, 10.
L'unica cosa che ho cambiato è l'alimentatore, ma ho preso un 850w EVA Gold Quality, quindi non uno schifo, e comunque al posto di un alimentatore di 7 anni da 750w. Inoltre, monitorando con afterburner, ho notato che le temperature di gpu e cpu sono nella norma e che le frequenze di gpu e cpu sono le massime che raggiungevo anche prima...in poche parole non mi lavora a frequenze ridotte. Ho pure formattato ma il problema persiste. Inoltre l'ho riscontrato solo con valhalla e non con altri giochi.
Ah, ho notato che la gpu lavora a frequenze massime ma con un carico del 94% massimo, mantre, se non ricordo male, prima raggiungeva anche il 98%. Ho letto su forum stranieri che molte gpu nvidia lavorano al massimo intorno al 94-96% e non al 99, potrebbe essere questo che mi da un calo (cmq non pesante) di 5-10 fps? Se cosi'da cosa può essere determinato?

fraussantin
05-12-2020, 14:15
Uso solo mouse e tastiera.Ho provato con il pad ma non cambia nulla.Non ho il gioco ma ci sono passato diverse volte con i giochi Ubisoft
Chiudi tutte le osd e se puoi anche i programmi di gestione del mouse o led. Avvia il gioco , vedi se parte , se parte allora riapri tutti i programmi in questione e non dovrebbero dargli piú fastidio.
Poi devi scoprire con calma quale gli dà noia.

Per esempio al nuovo wdlegion gli dà fastidio icue ( e steam ma vabbé ) , con l'ultimo update lo Killa direttamente da se. Lol .. poi lo riapri e funziona ..
Edit ricorda anche gamemode di Windows e gfe.

DJurassic
05-12-2020, 15:17
Uso solo mouse e tastiera.Ho provato con il pad ma non cambia nulla.

Il GamePad non lo usi o proprio non ce l'hai connesso?

demiurgous
05-12-2020, 17:37
Io invece ho notato una cosa strana, un peggioramento delle prestazioni in valhalla. Fino a qualche gg fa avevo 60-70 fps, quasi tutto maxato a 1080, non l'ho mai visto scendere sotto i 60 cmq.
Ora sono qualche giorno che vedo spesso 50 fps, è vero che sono andato avanti nella storia e magari il tutto si appesantisce (?) ma ad occhio anche nelle aeree dove prima avevo 60-70 (tipo il mio insediamento), ora gli fps sono scesi di un 5, 10.
L'unica cosa che ho cambiato è l'alimentatore, ma ho preso un 850w EVA Gold Quality, quindi non uno schifo, e comunque al posto di un alimentatore di 7 anni da 750w. Inoltre, monitorando con afterburner, ho notato che le temperature di gpu e cpu sono nella norma e che le frequenze di gpu e cpu sono le massime che raggiungevo anche prima...in poche parole non mi lavora a frequenze ridotte. Ho pure formattato ma il problema persiste. Inoltre l'ho riscontrato solo con valhalla e non con altri giochi.
Ah, ho notato che la gpu lavora a frequenze massime ma con un carico del 94% massimo, mantre, se non ricordo male, prima raggiungeva anche il 98%. Ho letto su forum stranieri che molte gpu nvidia lavorano al massimo intorno al 94-96% e non al 99, potrebbe essere questo che mi da un calo (cmq non pesante) di 5-10 fps? Se cosi'da cosa può essere determinato?

Guarda anche a me cambia da area ad area nell'intorno dei 5fps medi, io non ho il contatore perché finché ai miei occhi é fluido non guardo gli FPS, però me ne accorgo in base alle sessioni perché passando nel menù opzioni mi da le statistiche degli FPS medi...

Non so perché faccia così ma non me ne sono preoccupato perché alla mia risoluzione sui benchmark che ho visto la 2070 é data a 56fps medi a dettagli massimi e giocando io tutto maxato tranne le nuvole volumetriche, stare una sessione a 60fps medi e una 55 mesi direi che va benone...

wolf74
05-12-2020, 17:55
Guarda anche a me cambia da area ad area nell'intorno dei 5fps medi, io non ho il contatore perché finché ai miei occhi é fluido non guardo gli FPS, però me ne accorgo in base alle sessioni perché passando nel menù opzioni mi da le statistiche degli FPS medi...

Non so perché faccia così ma non me ne sono preoccupato perché alla mia risoluzione sui benchmark che ho visto la 2070 é data a 56fps medi a dettagli massimi e giocando io tutto maxato tranne le nuvole volumetriche, stare una sessione a 60fps medi e una 55 mesi direi che va benone...

Nel mio caso non è da un'area a un'altra, ma nelle stesse aree. Questo calo, anche di 10 fps, l'ho riscontrato nelle medesime zone dove prima facevo più fps e volevo sapere a cosa potesse essere attribuito. Oltretutto non è un calo sporadico, come nel tuo caso, ma, mentre prima stavo sempre e dico sempre sopra i 60 fps, ora in ogni insediamento anche piccolo, sto sui 50 fps, è una cosa generalizzata. Va be, misteri del pc, a qualcuno non funziona il pad a me sono calati gli fps senza motivo....:rolleyes: , speriamo di compensare a breve con l'arrivo della 3080

DJurassic
05-12-2020, 19:23
DF tech Review:

https://www.youtube.com/watch?v=m9LgfTr517c

Praticamente un porting di merda o quasi. :asd:

Emydan04
06-12-2020, 12:36
Il GamePad non lo usi o proprio non ce l'hai connesso?
Non lo uso uso proprio gioco sempre da mouse e tastiera

Emydan04
06-12-2020, 12:37
Non ho il gioco ma ci sono passato diverse volte con i giochi Ubisoft
Chiudi tutte le osd e se puoi anche i programmi di gestione del mouse o led. Avvia il gioco , vedi se parte , se parte allora riapri tutti i programmi in questione e non dovrebbero dargli piú fastidio.
Poi devi scoprire con calma quale gli dà noia.

Per esempio al nuovo wdlegion gli dà fastidio icue ( e steam ma vabbé ) , con l'ultimo update lo Killa direttamente da se. Lol .. poi lo riapri e funziona ..
Edit ricorda anche gamemode di Windows e gfe.
Ok ci provo grazie mille di tutti i consigli.

wolf74
07-12-2020, 16:12
Voi che armi usate?
Io per ora spadone a due mani, ma è tanto lento, stavo pensando alla doppia ascia.

ulukaii
07-12-2020, 17:53
Voi che armi usate?
Io per ora spadone a due mani, ma è tanto lento, stavo pensando alla doppia ascia.
In genere doppia accetta, ma sono per lo più un tipo la arco/imboscate.

demiurgous
07-12-2020, 19:54
Voi che armi usate?
Io per ora spadone a due mani, ma è tanto lento, stavo pensando alla doppia ascia.

Come scrivevo qualche post indietro mi sto trovando benissimo con la combo Accetta (DX) +Lancia (SX), claro che serva abilità ad hoc per equipaggiarsi così...

Molto utile per il range d'attacco della lancia con il suo attacco speciale e per la velocità dell'accetta.

In realtà sono attratto dall'idea di provare due armi uguali in dual wield, ora potrei farlo solo con doppia accetta, vorrei vedere doppia lancia, doppio martello, doppi coltelli e doppio spadone :D
Il problema è trovare le armi per farlo

Rodig
08-12-2020, 01:39
......
In realtà sono attratto dall'idea di provare due armi uguali in dual wield, ora potrei farlo solo con doppia accetta, vorrei vedere doppia lancia, doppio martello, doppi coltelli e doppio spadone :D
Il problema è trovare le armi per farlo
Ho provato diverse combinazioni, compreso il doppio spadone, ma continuo a preferire lo spadone singolo, anche se si perde l'effetto delle rune della seconda arma...

DarkMage74
08-12-2020, 11:11
io all'inizio ho usato molto l'ascia e scudo, poi sono passato all'ascia danese, poi più avanti sono andato di doppio martello :D

Kaider
08-12-2020, 15:38
gli ultimi cairn e animus glitch mi divertono proprio :asd:

The Pein
08-12-2020, 17:59
Ho fatto 40 ore oggi su ac vahalla, comunque sia è ripetitivo al massimo: vai nei villaggi a razziare, vai nel punto più in alto per scoprire l’area e poi quelle mini misteri quest del c***o(pietre da mettere in verticale fino a che non raggiunge un altezza e senza farle cadere, mamma mia che rottura di palle(ci sono stato 20 minuti su uno ma niente, guardato pure tutorial).

Il livellamento è fatto malissimo, trovare quei cavoli di lingotti Nickel è una bestemmia, cioè non puoi manco comprarli e giri mezza mappa senza che c’è ne sia 1 oh e andando in giro trovando nemici MOLTO più forti e li per li mi devo inventare un fottuto stratagemma ogni volta per vincerla...poi quei c+++o di tesori che sono spade o scudi o armature che non me ne frega niente invece di darmi soldi lingotti e altro oh.

Comunque sia non è ASSASSIN CREED: mi dispiace ma è un altra cosa, tipo GTA STORICO.

La storia è bella: sono a circa metà ma non è che mi sta prendendo chissà che( non gioco un ac da unity(mi sono letto le altre storie da wikipedia) e volevo rivedere com'era), prima dovevi essere un ombra ecc... adesso puoi tranquillamente mazzuolare tutto e tutti ma soprattutto si vede che è un allungare il brodo oh.

GoFoxes
08-12-2020, 18:49
Non so Valhalla, ma se Origins era una sorta di mmo hack n slash koreano, Odyssey permette un approccio stealth nettamente più marcato . Almeno io gioco quasi solo in stealth e chiaramente bisogna evitare nemici particolari e avere il giusto equip,ma è fattibile.

Tra l’altro lo gioco senza hud e icone sulla mappa, sfruttando il meno possibile Icaro e così lo trovo molto divertente. Ignorando la storia chiaramente, vado nelle regioni del mio livello e esploro, poi ogni tanto faccio una missione principale.

Spero infatti che Valhalla sia un improvement sotto questo aspetto, pur sapendo che è un gioco per mazzuolare teste.

ulukaii
08-12-2020, 18:52
Puoi mazzuolare chiunque, certo, ma non per questo sei tenuto ad avere quell'approccio, puoi farti anche il gioco in furtiva con lama e arco, salvo negli assedi o nei raid, ma in realtà anche in queste due situazioni puoi comunque mantenere un approccio cauto/defulato e puntare direttamente ad assassinare l'obiettivo o a raccogliere i materiali (lasciando che il grosso lo facciano i tuoi uomini).

Anyway, in Valhalla non siamo degli assassini e ne mai lo diverremo, anzi c'è proprio un punto in cui al personaggio viene chiesto e in pratica li manda a quel paese (con parole gentili :asd:). Ci viene regalata una lama celata e gli Occulti potrebbero al massimo definirci come alleati, ma in Valhalla interpretiamo la parte del drengr: guerriero, combattente, estremamente fidato al servizio del suo jarl o del clan. Medesimo discorso di Odyssey, anche lì non si era un assassino, ma un mercenario.

Per quanto riguarda le risorse, i lingotti rari le trovi solo nei punti che sbriluccicano d'oro (e a volte bianco) sulla mappa e, non per dire, ma il mondo è zeppo di quei luoghi. Ora, magari non saranno sufficienti a maxare a oro ogni singola armatura e arma che si può raccogliere, ma buona parte dell'equipaggiamento sì.

@GoFoxes
Te l'ho già ripetuto un sacco di volte. Sì, Valhalla è un miglioramento sotto praticamente ogni aspetto rispetto ad Odyssey.

GoFoxes
08-12-2020, 18:56
Puoi mazzuolare chiunque, certo, ma non per questo sei tenuto ad avere quell'approccio, puoi farti anche il gioco in furtiva con lama e arco, salvo negli assedi o nei raid, ma in realtà anche in queste due situazioni puoi comunque mantenere un approccio cauto e puntare direttamente ad assassinare l'obiettivo.

Anyway, in Valhalla non siamo degli assassini e ne mai lo diverremo, anzi c'è proprio un punto in cui al personaggio viene chiesto e in pratica li manda a quel paese (con parole gentili :asd:). Ci viene regalata una lama celata e gli Occulti potrebbero al massimo definirci come alleati, ma in Valhalla interpretiamo la parte del drengr: guerriero, combattente, estremamente fidato al servizio del suo jarl o del clan. Medesimo discorso di Odyssey, anche lì non si era un assassino, ma un mercenario.

Per quanto riguarda le risorse, i lingotti rari le trovi solo nei punti che sbriluccicano d'oro (e a volte bianco) sulla mappa e, non per dire, ma il mondo è zeppo di quei luoghi. Ora, magari non saranno sufficienti a maxare a oro ogni singola armatura e arma che si può raccogliere, ma buona parte dell'equipaggiamento sì.

@GoFoxes
Te l'ho già ripetuto un sacco di volte. Sì, Valhalla è un miglioramento sotto praticamente ogni aspetto rispetto ad Odyssey.

Ma in nessun AC post Syndicate si è un assassino, o sbaglio?

ulukaii
08-12-2020, 19:04
Ma in nessun AC post Syndicate si è un assassino, o sbaglio?
Esatto. Ricapitolando.

In Origins viene fondata la confraternita e le basi del credo. Di fatto Bayek è un proto-assassino, un Occulto. E inizia ad agire come tale dopo la conclusione degli eventi della main, nel primo DLC dedicato appunto ai primi passi della confraternita.

Odyssey è un prequel, ne consegue che non lo siamo, ma nel primo DLC avrai comunque modo di approfondire alcuni argomenti in merito.

In Valhalla, fin dall'inizio quasi, veniamo affiancati da degli Occulti che ci accompagneranno per tutta la durata dell'avventura, ma anche qui noi non siamo assassini, sebbene possiamo usare i medesimi approcci (in pratica mini tutorialino iniziale in cui viene data la spiegazione per cui anche il tuo personaggio sappia compiere determinate azioni iconiche).

The Pein
08-12-2020, 20:10
Ac è un'altra cosa: questo gioco in comune ha solo il nome
Gta: Ubisoft History edition

GoFoxes
08-12-2020, 20:27
Ac è un'altra cosa: questo gioco in comune ha solo il nome
Gta: Ubisoft History edition

Guarda che è così da 3 anni, AC non esiste più da Syndicate

bonusax
08-12-2020, 20:29
Assassin's Creed era un gioco noioso, ripetitivo,a prova di bimbo nel combat, con uno stealth ché era ridicolo ( all'inizio non potevi nemmeno abbassarri).

Grazie a Dio è diventato questo, che è un netto miglioramento sottoi ogni possibile aspetto.


Se non piace, c'è altro da giocare, senza perderci troppo tempo, non capisco perché ostentarsi;)

GoFoxes
08-12-2020, 20:31
Se non piace, c'è altro da giocare, senza perderci troppo tempo.

Questo varrebbe anche al contrario.
Comunque AC ora è ripetitivo uguale e con uno stealth fatto peggio

Il combat ora è a prova di bimbo allenato

bonusax
09-12-2020, 07:05
Questo varrebbe anche al contrario.
Comunque AC ora è ripetitivo uguale e con uno stealth fatto peggio

Il combat ora è a prova di bimbo allenato

No, non è così, tu non fai testo perché giochi a facile:D
Diciamo che è a prova di adolescente:)

A dreng ti assicuro che se non usi le mani muori in cinque secondi, nonostante sia molto più semplice uccidere nemici normali anche di vari livelli superiori.

Non si può giudicare un combat a livello facile dai:D :D

ulukaii
09-12-2020, 07:42
In ogni caso lui sta giocando (facile) a Odyssey, non a Valhalla ;)

GoFoxes
09-12-2020, 07:47
Gioco a normale a Odyssey, a facile ho giocato a Origins.

E normale è IL gioco, perché è lo standard secondo gli sviluppatori. Giocare a difficile equivale a giocare a facile per quanto riguarda l'eventuale giudizio, e cioè non lo puoi giudicare manco a difficile

ulukaii
09-12-2020, 07:50
Come ti pare, comunque questo è il thread di Valhalla.

GoFoxes
09-12-2020, 08:02
Come ti pare, comunque questo è il thread di Valhalla.

Infatti io mica avevo specificato, ho solo scritto che AC è morto con Syndicate (che è vero, tant'è che negli ultimi 3 di assassini e templari non se ne vede l'ombra) e che scrivere "Se AC ora non ti piace puoi giocare ad altro" equivale a dire "Se AC prima non ti piaceva potevi giocare ad altro".

Poi avendo finito Origins, avendo una ventina di ore a Odyssey e avendo provato il prologo e poco più di Valhalla mi son permesso di dire che è ripetitivo uguale a prima e che lo stealth è peggio, mentre il combat è leggermete migliorato (rispetto a Syndicate, dove non era di certo un para e ammazza).

Poi se Valhalla è assurdamente meglio in tutto ok, ma il concetto che voleva espremere the pein e quell che ho espresso io più volte è che se fai un AC action hack'n slash souls like o come lo vuoi chiamare, non è più AC è altro, e uno che lo compra per il nome ha diritto di lamentarsi di più di uno che dice "finalmento non è più un AC".

JuanCarlos
09-12-2020, 08:10
Assassin's Creed era un gioco noioso, ripetitivo,a prova di bimbo nel combat, con uno stealth ché era ridicolo ( all'inizio non potevi nemmeno abbassarri).

Grazie a Dio è diventato questo, che è un netto miglioramento sottoi ogni possibile aspetto.


Se non piace, c'è altro da giocare, senza perderci troppo tempo, non capisco perché ostentarsi;)

Questa però è un'affermazione che non ha alcun senso... Perché io allora potrei dirti "Assassin's Creed era cospirazione ed eventi storici, perché non vai a giocare a Skyrim se vuoi l'open world con la mappa piena di punti interrogativi"?

Assassin's Creed aveva una sua identità ben precisa che è stata cambiata. Va benissimo, ci mancherebbe, ma non per questo chi lo preferiva prima deve stare zitto o passare oltre.

C'era così tanto da giocare anche prima, eh.

cronos1990
09-12-2020, 08:17
Poi se Valhalla è assurdamente meglio in tutto ok, ma il concetto che voleva espremere the pein e quell che ho espresso io più volte è che se fai un AC action hack'n slash souls like o come lo vuoi chiamare, non è più AC è altro, e uno che lo compra per il nome ha diritto di lamentarsi di più di uno che dice "finalmento non è più un AC".Gli ultimi AC non sono H'n'S nè Souls Like. Sono semplicemente un minestrone "di tutto di più".

Detto ciò è evidente che gli ultimi 3 AC sono qualcosa di completamente diverso rispetto al passato.
Anzi, detta sinceramente avrebbero dovuto chiamarli in tutt'altro modo, o sottolineare a chiare lettere che questa nuova saga va intesa come uno spin-off.

Per quanto mi riguarda preferivo la "struttura" dei vecchi titoli... ma perchè erano qualcosa di diverso rispetto al solito (certo, fatto in maniera decisamente semplicistica e con diverse pecche). Origin è carino, questo Valhalla sembra il migliore della nuova trilogia, ma di base sono open-world dove lo scopo è quello di fare quanti più punti esclamativi sulla mappa. Certo, con tutta la pletora di possibilità offerte dal gioco, ma da molto la sensazione di "già visto" da altre parti.

ulukaii
09-12-2020, 08:48
Valhalla è decisamente meno ripetitivo e riempitivo rispetto al passato (anche recente) della serie, in quanto ciò che si fa nel corso dell'avventura viene sempre mantenuto su un buon livello, sia sul piano dell'azione e delle attività principali o secondarie legate ai personaggi, villaggio e alla storia in se.

Se poi uno va per la mappa a caso semplicemente svelando i punti è ovvio che in ogni centro troverà tesori, accampamenti o attività di bevuta o mini-missioni azzurrine, ma sono molto nemmeno "aggressivi" o "massicci" (come presenza) rispetto al passato, anzi, spesso arricchiscono solo il luogo, caratterizzando magari il villaggio, una particolare rovina, o un laghetto isolato.
Insomma, ciò che si fa per portare avanti l'avventura rimane ben variegato, ciò non vuol dire che non si insacchi mai, ma rimane comunque su un buon livello di accettabilità. Anzi, ho trovato persino buon lavoro di fondo nella creazione di buona parte delle missioni azzurrine (quelle che nel diario non ci finiscono, si svolgono in loco, e sulla carta sono dei semplici riempitivi), sebbene queste sono tutte di semplice e veloce risoluzione, hanno comunque una piccola storiellina carina o un personaggio simpatico o sono divertenti.

Per farla breve, si nota un certo stacco rispetto alle attività di Odyssey ad esempio, dove il condimento era decisamente più massiccio e, per lo più, di bassa qualità (spesso auto-generato e messo lì solo per livellare). Tuttavia anche in Odyssey ci fu un tentativo di ridurre la ripetitività di fondo delle attività, quantomeno nella progressione, ma lì il problema è come questo sia stato poi enormemente diluito dall'aver riempito il mondo di gioco con un casino di roba ad minkiam (oltre ad aver diluito eccessivamente la storia). Vomitava letteralmente contenuti, molti dei quali appunto con poca (o scarsa qualità). Ma nuotando nel marasma queste inutilità, tenendo a vista l'obiettivo (storia, personaggi o passato) si raggiungevano degli isolotti con una buona qualità anche in Odyssey, dove si vede che c'è stato un tentativo di mantenere un certo livello di novità almeno in ciò che si faceva per andare avanti. E' una cosa non riuscita, o riuscita a metà, a seconda che si veda il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, ma col senno del poi fa piacere vedere che la lezione sembrerebbero averla capita, se però la direzione rimane quella che è stata intrapresa per Valhalla, perché il lavoro non è comunque finito, ci sono ancora ampi margini di manovra e intervento.

carulli
09-12-2020, 09:26
finito in 60 ore tonde tonde...fatte poche missioni secondarie comunque carine rispetto al passato , l'ho un po' rushato perche' con CP2077 in arrivo non volevo lasciare questo a meta', sicuramente meglio di odyssey anche se non coinvolgente come origins , fra i 3 lo metto al secondo posto , certo ac non e' piu ac da un po'...almeno questo pero' non ti obbliga a far cose che proprio non vuoi fare, buona anche l'ottimizzazione anche se verso il finale inspiegabilmente in alcune parti il frame rate scendeva a 40 fps senza motivo , forse e' stato chiuso in fretta e furia , e finale sinceramente un po' sbrigativo e senza mordente...diciamo che pero' un 8 lo merita per me

ulukaii
09-12-2020, 09:59
Diciamo che il finale effettivo lo vedi, se completi le alleanze e l'insediamento (livello 6), perché a quel punto ti sono proposte anche delle missioni ulteriori anche da chi ti è giunto fin lì.

Per avere la quadra dovresti anche eliminare i membri dell'ordine, in modo da venir al bandolo della matassa sul capoccia e, come colpo di coda, raccogliere le 10 anomalie in modo da comprendere la faccenda delle visioni di Eivor e la faccenda Isu (ovviamente dopo aver completato anche le visioni con gli intrugli della strega).

In questo poi contano, seppur in misura minore, le scelte che abbiamo fatto durante l'avventura, alcune si risolvono in chi muore e vive, ma altre anche sul finale stesso dell'avventura.

Per quanto riguarda alla parte moderna, come sempre, non mi esprimo in quanto la trovo solo un inutile peso da portar sul groppone, sebbene a sto giro abbiano voluto creare una sorta di twist (intorcinando ulteriormente la faccenda per altro).

carulli
09-12-2020, 10:09
Diciamo che il finale effettivo lo vedi, se completi le alleanze e l'insediamento (livello 6), perché a quel punto ti sono proposte anche delle missioni ulteriori anche da chi ti è giunto fin lì.

Per avere la quadra dovresti anche eliminare i membri dell'ordine, in modo da venir al bandolo della matassa sul capoccia e, come colpo di coda, raccogliere le 10 anomalie in modo da comprendere la faccenda delle visioni di Eivor e la faccenda Isu (ovviamente dopo aver completato anche le visioni con gli intrugli della strega).

In questo poi contano, seppur in misura minore, le scelte che abbiamo fatto durante l'avventura, alcune si risolvono in chi muore e vive, ma altre anche sul finale stesso dell'avventura.

Per quanto riguarda alla parte moderna, come sempre, non mi esprimo in quanto la trovo solo un inutile peso da portar sul groppone, sebbene a sto giro abbiano voluto creare una sorta di twist (intorcinando ulteriormente la faccenda per altro).
in effetti non ho completato l'insediamento mi mancano 2 di botteghe e nemmeno tutti i membri dell'ordine , le alleanze si le ho completate e alla fine c'e' una "missione" un po' cosi' che pensavo fosse l'ultima...quindi c'e' ancora da finire qualcosina per vedere il vero finale...grazie per la dritta

bonusax
09-12-2020, 10:14
Questa però è un'affermazione che non ha alcun senso... Perché io allora potrei dirti "Assassin's Creed era cospirazione ed eventi storici, perché non vai a giocare a Skyrim se vuoi l'open world con la mappa piena di punti interrogativi"?

Assassin's Creed aveva una sua identità ben precisa che è stata cambiata. Va benissimo, ci mancherebbe, ma non per questo chi lo preferiva prima deve stare zitto o passare oltre.

C'era così tanto da giocare anche prima, eh.
La differenza è che il gioco è questo e, punto,e nessuno si sta lamentando che non è questo o quello se non i fanatici dei primi capitoli;)

mettersi a giocarlo per decine e decine di ore lamentandosi che non è più un Assassin's Creed è davvero una cosa inutile e noiosa da leggere, oramai, oltre che non capisco come si faccia a giocare un gioco che non piace proprio.

Poi hai fatto un esempio errato, magari fosse come Skyrim la mappa e l'esplorazione, li non c'erano punti interrogativi, ma ci sono sempre stati in Assassin's che erano un continuo collezionare piume o simili.

Io sono ben contento di come è il gioco adesso, dovesse diventare un FPS non starei lì a lamentarmi, se è bello ci gioco, se non mi piace no e vado oltre.


È questo il fulcro del discorso: il gioco è cambiato, è migliorato in ogni aspetto, stravolgendo molto rispetto i primi capitoli.
Se non si è contenti con l'evoluzione della saga, che si guardi da altre parti, non porta da nessuna parte lamentarsi perché per fortuna o purtroppo il prodotto oramai e cambiato .
Certamente ci sta dire che si preferiva la vecchia formula, ma mi pare che a volte ci sia proprio un accanimento verso il cambiamento;)

cronos1990
09-12-2020, 10:25
È questo il fulcro del discorso: il gioco è cambiato, è migliorato in ogni aspetto, stravolgendo molto serio primi capitoli.
Se non si è contenti con l'evoluzione della saga, che si guardi da altre parti, non porta da nessuna parte lamentarsi perché per fortuna o purtroppo il prodotto oramai e cambiatoQuesto gioco è migliorato rispetto agli ultimi due.

Con i capitoli precedenti non centra proprio una fava. Questa non è un'evoluzione, è proprio un altro gioco. Per questo chiamarlo Assassin's Creed non ha senso (se non per discorsi di marketing).

bonusax
09-12-2020, 10:34
Questo gioco è migliorato rispetto agli ultimi due.

Con i capitoli precedenti non centra proprio una fava. Questa non è un'evoluzione, è proprio un altro gioco. Per questo chiamarlo Assassin's Creed non ha senso (se non per discorsi di marketing).

Posso anche concordare ma così è, se avessero fatto una nuova ip avrebbero iniziato a dire "eh ,un gioco che copia Assassin's in molte dinamiche,che schifo, vergogna.

Poi perché mollare un nome che vende? Mica fanno beneficenza.

Il problema è dei giocatori ai quali pare abbiano ucciso cani ,gatti e genitori:)


Se domani fanno dark souls 4 a turni bestemmio a casa mia, non lo compro e mi dedico ad altro.
Quello che non capirò mai è perché comprarlo, giocarlo xxxx ore, lamentarsi che fa schifo perché non più un Assassin's.

ulukaii
09-12-2020, 10:37
in effetti non ho completato l'insediamento mi mancano 2 di botteghe e nemmeno tutti i membri dell'ordine , le alleanze si le ho completate e alla fine c'e' una "missione" un po' cosi' che pensavo fosse l'ultima...quindi c'e' ancora da finire qualcosina per vedere il vero finale...grazie per la dritta
Non tutte si portano appresso delle missioni, alcuni sono solo bonus, così a memoria ricordo: museo, forno, cacciatori, la veggente (lei si importante per la faccenda delle visioni) e le case dei vari personaggi che man mano arrivano. Altre come allevamenti di polli, bestiame e granaio sono più che altro per i bonus del banchetto.

Per quanto riguarda la mappa delle alleanze, i corvetti che puoi piazzare sono in tutto 18, ciascuno col suo arco narrativo. Alcune sono proposte solo dopo che altre sono concluse.

Per l'ultima a chi fai riferimento, credo che si tratti di Hordafylke che porta appunto...
alla conclusione Eivor/Sygurd e Basim/Layla. Diciamo che rimane un po' messa lì per due motivi:
- se non hai completato le visioni di Eivor dalla veggente completando l'arco narrativo di Havi/Odino
- se non hai raccolto tutte le 10 anomalie e visto il relativo filmato completo

Perché altrimenti il personaggio di Basim non viene completamente delineato e sembra twistare tanto per fare il colpo di scena.
Comunque sulla parte moderna ritengo che sarà come per Odyssey, dove sarà ulteriormente rimaneggiata con le due espansioni annunciate per primavera/autunno 2021.

ulukaii
09-12-2020, 11:08
Questo gioco è migliorato rispetto agli ultimi due.

Con i capitoli precedenti non centra proprio una fava. Questa non è un'evoluzione, è proprio un altro gioco. Per questo chiamarlo Assassin's Creed non ha senso (se non per discorsi di marketing).
Guardando al nuovo ciclo trovo che questo sia quello che presenta più legami al passato, anche perché ormai le origini di ordine/assassini si son viste e sono ormai alle spalle, e del resto questo risulta anche quello più vicino sul piano cronologico la terza crociata di AC 1 (sebbene assassini ancora non si definiscano nemmeno loro). Questa volta il focus è più sugli Isu, è su di loro che ruota (e non è che abbiano fatto degli ingarbugliamenti da poco).

Lato pratico non siamo un assassino e nemmeno lo diventeremo, del resto gli assassini, come dicevo, manco si identificano come tali ancora :asd:
Siamo un drengr che segue il suo jarl nel suo viaggio di conquista dell'Inghilterra. Lui è affiancato da due occulti e, volente o nolente, questi saranno parte della nostra avventura.
Il nostro obiettivo è stringere alleanze, ce ne fregherebbe assai di ordine/occulti, se non che spesso notiamo che i nostri obiettivi sembrano in comune con i loro. Man mano che proseguiremo finiremo coinvolti (più o meno direttamente) nelle loro menate, ma è come se noi fossimo su una strada parallela alla loro, a volte più in alto (riusciamo quindi a vedere qualcosina sulla distanza) e a volte più in basso (e possiamo solo proseguire per vedere dove si va a finire).

Una cosa del genere era stata vista in Black Flag ad esempio, del resto il lead writer è Darby McDevitt, lo stesso di Black Flag e Revelations.

GoFoxes
09-12-2020, 11:14
Potevano chiamarlo Viking's Creed :asd:

Comunque ci stava se la serie si fosse chiamata Assassin's Creed Origins: Egypt e poi Assassin's Creed Origins: Odyssey e così via.

Se no uno si aspetta di essere un assassino nel presente e di combattere i templari nel passato per un qualche obiettivo. Che poi Black Flag, Unity e Syndicate lato storia AC l'avevano sfanculato già da un po'.

Gli unici veri AC sono quelli in cui c'è Desmond, gli altri son marketing.

ulukaii
09-12-2020, 11:26
Non è mai esistito un "vero" Assassins' Creed. Semmai quelli più vicini al concept grezzo originariamente ideato (ma mai completato o raffinato) erano AC I e II, stop. Tutto il resto è marketing, anche l'altra roba con Desmond.

cronos1990
09-12-2020, 11:43
Non è mai esistito un "vero" Assassins' Creed. Semmai quelli più vicini al concept grezzo originariamente ideato (ma mai completato o raffinato) erano AC I e II, stop. Tutto il resto è marketing, anche l'altra roba con Desmond.Per una volta voglio dirlo: come sempre avevo ragione :O

:asd:


Idee anche carine ma buttate a muzzo e mai sviluppate: questo il tema di fondo dei giochi Ubisoft da 15 anni.
Ripeto: il primo AC aveva diverse idee interessanti... che però sono state lasciate in stato larvale.

ulukaii
09-12-2020, 11:52
Idee anche carine ma buttate a muzzo e mai sviluppate: questo il tema di fondo dei giochi Ubisoft da 15 anni.
Yep, è il loro mantra, per anni continuare a cavalcare il drago finché non gli piglia un colpo e si schianta sul villaggio facendo fuggire anche i villici più tenaci tra le fiamme (nel caso di AC la pubblicazione di Syndicate).

Poi tornare al nido e forzare la schiusa delle uova.

GoFoxes
09-12-2020, 11:54
Non è mai esistito un "vero" Assassins' Creed. Semmai quelli più vicini al concept grezzo originariamente ideato (ma mai completato o raffinato) erano AC I e II, stop. Tutto il resto è marketing, anche l'altra roba con Desmond.

Bè no, la storia di AC ruota intorno ai precursori e ai frutti dell'eden e alla fine del mondo, AC1, 2 e 3 sono strettamente legati a questa storia. Poi se vogliamo dire che Brotherood e Revelations son stati fatti per far uscire un AC l'anno ok, ma quello che è iniziato con AC1 si conclude con AC3

Da Black Flag in poi il presente è una scusa per giustificare l'animus, che non serve più a una fava. Potevano chiamarlo AC Chronicles (come poi c'è lo spin-off) e dire semplicemente che raccontavano storie di assassini del passato e bona, mentre prima presente e animus erano il piatto principale, almeno dal punto di vista narrativo

ulukaii
09-12-2020, 11:57
Frutti dell'Eden, precursori e fine del mondo, ci sono in tutti, compreso Origins, Odyssey e Valhalla (anzi qui è pure uno dei temi centrali della parte moderna).

Quindi se lato storia consideri quegli aspetti, ci sono in tutti i giochi della serie, anche in modo importante.

JuanCarlos
09-12-2020, 12:02
Beh oddio, però è innegabile che fino ad AC III si parli di un arco che fa storia a sé. Fin lì c'è la vera lotta tra Assassini e Templari, che si svolge a cavallo tra i secoli. Quello per me era il tema portante del gioco.

Poi negli altri giochi ci sono gli stessi elementi ma in misura minore, diventano a tutti gli effetti dei giochi storici in cui il presente e l'animus è un pretesto abbastanza misero.

ulukaii
09-12-2020, 12:08
Beh oddio, però è innegabile che fino ad AC III si parli di un arco che fa storia a sé. Fin lì c'è la vera lotta tra Assassini e Templari, che si svolge a cavallo tra i secoli. Quello per me era il tema portante del gioco.

Poi negli altri giochi ci sono gli stessi elementi ma in misura minore, diventano a tutti gli effetti dei giochi storici in cui il presente e l'animus è un pretesto abbastanza misero.
In realtà il primo ciclo è quello che si chiude con Revelations. Il secondo ciclo è quello chiamato "Americano" e va da AC3 fino a Rogue. Il terzo ciclo è definito degli "Iniziati" e comprende i soli Unity e Syndicate. L'ultimo ciclo è quello che si apre con Origins e si chiude con Valhalla. Il prossimo gioco aprirà il nuovo ciclo narrativo.

@Fra88@
09-12-2020, 12:15
Ciao ragazzi, solo a me capitano dei cale di frame pazzeschi?

Oltre la grafica che definirei indegna...(gioco tutto a ultra), spesso se con tab vado su windows, improvvisamente il gioco va a 9 fps fisso, e l'unica soluzione è chiuderlo e riaprirlo...

capita a qualcuno?

demiurgous
09-12-2020, 12:43
Ciao ragazzi, solo a me capitano dei cale di frame pazzeschi?

Oltre la grafica che definirei indegna...(gioco tutto a ultra), spesso se con tab vado su windows, improvvisamente il gioco va a 9 fps fisso, e l'unica soluzione è chiuderlo e riaprirlo...

capita a qualcuno?

A me no, e anzi alt-tabbo spesso perché mi aiuto con delle mappe interattive per velocizzare l'esplorazione (ora che é in arrivo CP), però ho letto sulle note della patch 1.04 che alcuni giocatori lamentavano questo comportamento...

...anzi a dirla tutta era una delle cose che la patch avrebbe dovuto risolvere a detta dei dev :asd:

GoFoxes
09-12-2020, 12:57
In realtà il primo ciclo è quello che si chiude con Revelations. Il secondo ciclo è quello chiamato "Americano" e va da AC3 fino a Rogue. Il terzo ciclo è definito degli "Iniziati" e comprende i soli Unity e Syndicate. L'ultimo ciclo è quello che si apre con Origins e si chiude con Valhalla. Il prossimo gioco aprirà il nuovo ciclo narrativo.

Ma Desmond non "salva il mondo" alla fine di ACIII?
Che ciclo sarebbero ACIII+IV+Rogue?

In pratica mi dici che in Ubisoft fanno i clicli per ambientazione/periodo.

Medioevo o giù di lì
America
Europa rinascimentale
Epoca antica

Che senso ha?
Il fulcro degli AC è sempre stato il presente, non il passato, quello era il mezzzo per raggiungere un obiettivo. Quando questo è venuto a mancare, addio AC.

cronos1990
09-12-2020, 13:01
Beh, tu parti dal fatto che in Ubisoft siano coerenti :asd:

Tra l'altro io ho saltato ACIII, IV, Rouge, Unity e Syndicate. In pratica dopo ACII e relativi spin-off sono passato ad Origin, per cui non so neanche che fine ha fatto Desmond.

GoFoxes
09-12-2020, 13:05
Beh, tu parti dal fatto che in Ubisoft siano coerenti :asd:

Tra l'altro io ho saltato ACIII, IV, Rouge, Unity e Syndicate. In pratica dopo ACII e relativi spin-off sono passato ad Origin, per cui non so neanche che fine ha fatto Desmond.

Anche io ho saltato il blocco post AC2, giocati Brotherhood e i III, ma non m'hanno preso, son saltato direttamete a Black Flag. Quel che è success a Desmond l'ho letto.

Io ricordo che dopo AC1 mi aspettavo l'AC ai giorni nostri con Desmond e Lucy che sconfiggessero i templari o giù di lì, dopo il 2 visto che allungavano il brodo auditore da firenze, ho mollato tutto e ripreso il IV perché avevo la console nextgen senza giochi :asd:

ulukaii
09-12-2020, 13:08
Ma Desmond non "salva il mondo" alla fine di ACIII?
Che ciclo sarebbero ACIII+IV+Rogue?

In pratica mi dici che in Ubisoft fanno i clicli per ambientazione/periodo.

Medioevo o giù di lì
America
Europa rinascimentale
Epoca antica

Che senso ha?
Il fulcro degli AC è sempre stato il presente, non il passato, quello era il mezzzo per raggiungere un obiettivo. Quando questo è venuto a mancare, addio AC.
Centra un tubo ambientazione/periodo. E' il modo in cui è stata catalogata la serie, in base ad elementi distintivi che ne hanno caratterizzato la trama sia del presente che del passato. E' suddivisa a cicli narrativi, ciascuno dei quali non è comunque a se stante, ma ha dei legami con gli altri (per dire Desmond è un elemento caratterizzante anche nella trama di Valhalla).

I cicli sono quelli che ho indicato sopra. L'unico che si può catalogare nel mezzo (dato che apre un ciclo nuovo da una parte e contemporaneamente ne chiude un altro) è appunto AC3, perché da una parte apre il ciclo definito "Americano" o del "Nuovo Mondo", ma al contempo chiude quello del presente per il ciclo precedente. Sono argomenti che ho già trattato al tempo nel thread di AC3 e in quello di Black Flag.

E poi non è affatto vero che il presente era il fulcro. Il presente è sempre stato solo un pretesto per giustificare in modo pseudo tecnologico il "viaggio" nel passato. Nel primo gioco doveva essere una sorpresa (che poi è trapelata prima e amen), ma che da quel punto in poi non hanno mai avuto un'idea chiara, hanno fatto solo che mettere un mattone sopra l'altro, facendo anche un sacco di casino e creando buchi e incongruenze. Il passato è sempre stato il motore degli eventi narrativi, il presente no, è solo una scusa per andarci. Ed è una cosa che in un certo periodo hanno anche cercato di liberarsene definitivamente (vedi Liberation o Unity).

cronos1990
09-12-2020, 13:08
Beh, se non erro comunque avrebbe dovuto essere una trilogia inizialmente, quindi sperare la fine con AC2 direi che era utopistico. Almeno un AC3 era ovvio... certo, a meno di flop commerciale.

Poi quando è uscito Revelations si è capito quale sarebbe stato l'andazzo :asd:
Cioè, potevo anche capire l'espansione di Brotherhood, ma quando hanno continuato ad allungare il brodo della storia di Ezio è diventato lampante quali erano i loro scopi.

JuanCarlos
09-12-2020, 13:13
Beh, se non erro comunque avrebbe dovuto essere una trilogia inizialmente, quindi sperare la fine con AC2 direi che era utopistico. Almeno un AC3 era ovvio... certo, a meno di flop commerciale.

Poi quando è uscito Revelations si è capito quale sarebbe stato l'andazzo :asd:
Cioè, potevo anche capire l'espansione di Brotherhood, ma quando hanno continuato ad allungare il brodo della storia di Ezio è diventato lampante quali erano i loro scopi.

Sì esatto... Poi, nonostante sia straconvinto che abbia ragione ulu sulla classificazione, tendo comunque a pensarla come GoFoxes, catalogarli in quel modo per me non ha molto a che vedere con la trama.

C'è una storia che si sviluppa tra passato e presente, con il passato che serve attivamente a modificare ciò che succede nel presente (a livello di trama) e quella parte con AC e finisce con AC III. Dopo AC III il presente e la battaglia tra Templari e Assassini diventano un mero pretesto per venderti il gioco con la pecetta "Assassin's Creed". È semplicemente lo scheletro di Assassin's Creed a livello di gameplay, in quella che di volta in volta è una nuova ambientazione. Ma se avessero cambiato nome alla saga e tagliato via il presente non se ne sarebbe accorto nessuno.

ulukaii
09-12-2020, 13:16
Il concetto di passato che serve per salvare il presente, è ciò che ritorna in Odyssey e in Valhalla. Mentre in Origins è appena accennato (più che altro perché non sapevano se il vento avrebbe fatto tirare la bandierina da quella parte o no).

wolf74
09-12-2020, 13:35
Grazie per i consigli, per ora alternerò spadone a doppia ascia, ma pensavo di provare anche ascia e scudo, è che maxarle servono tante risorse...
Cmq appena messa la 3080, negli altri giochi il boost è stato clamoroso, qui un pò meno ma sempre ottimo. Sono passato da 55 fps, in un punto particolarmente pesante di un insediamento, con tutto maxato tranne tre quatro voci che erano una tacca sotto, a 100, 110 fps tutto maxato, sempre nell'insediamento, in campagna va anche meglio

The Pein
09-12-2020, 19:36
Questa però è un'affermazione che non ha alcun senso... Perché io allora potrei dirti "Assassin's Creed era cospirazione ed eventi storici, perché non vai a giocare a Skyrim se vuoi l'open world con la mappa piena di punti interrogativi"?

Assassin's Creed aveva una sua identità ben precisa che è stata cambiata. Va benissimo, ci mancherebbe, ma non per questo chi lo preferiva prima deve stare zitto o passare oltre.

C'era così tanto da giocare anche prima, eh.

condivido al 100%

ulukaii
09-12-2020, 19:56
Se cerchi cospirazione ed eventi storici, questi ci sono in Valhalla. Tutto il gioco è incentrato su smascherare intrighi di potere e formare alleanze scansando di torno personaggi che possono (o meno) appartenere all'ordine oppure ti stanno raggirando per i loro scopi, ciascuno con un proprio filone narrativo.

Ricorda moltissimo gli intrallazzi che si vedevano in AC 1 e AC 2 o Brotherhood, con la differenza che non c'è un tizio che ti dice di andare là a uccidere mister X perché sì, oppure devi vendicarti di Z perché ti ha ammazzato la famiglia che guarda caso apparteneva ad un ordine di cattivoni.

Per quanto riguarda invece la mappa, non c'è praticamente nulla che accomuna Valhalla a Skyrim, se non il fatto che puoi gironzolare dove vuoi, in quanto open-world. Non devi saltare ad un ? di domanda all'altro per avanzare, è tutta roba ignorabile, persino i luoghi di scalata sono ignorabili, in quanto puoi usare anche i porti come spostamento rapido, se proprio da fastidio scalare. I punti azzurri sono luoghi in cui possono esserci mini-storie o piccoli puzzle, i gialli sono i luoghi in cui trovi risorse e i bianchi semplici manufatti. Fine.

Ma questo non ha legami con ciò che vai a giocare effettivamente, anzi, sono solo meri arricchimenti che caratterizzano il luogo X, piuttosto che lasciarlo come guscio vuoto.

DJurassic
11-12-2020, 01:31
Per essere un mmorpg mi è sembrato tecnicamente già un passo avanti rispetto a Valhalla.

https://www.youtube.com/watch?v=g7SUenNZOoI

ulukaii
11-12-2020, 06:17
Beh, posso anche capire, ma arrivare a buttarsi sugli MMO coreani :asd:

Vertex
11-12-2020, 09:10
Per essere un mmorpg mi è sembrato tecnicamente già un passo avanti rispetto a Valhalla.

https://www.youtube.com/watch?v=g7SUenNZOoI

Beh questa è vera next-gen, Valhalla se lo mangia a colazione :O . Certo, le superfici metalliche sono fin troppo lucenti (gli scudi sembrano appena usciti dalla forgia), ma mettono ben in evidenza la bellezza degli shader. Sembra una sorta di Ghost of Tsushima in salsa medioevale :D

cronos1990
11-12-2020, 09:31
Questo non lo conoscevo, me lo segno.

Vero che nasce come spin-off di Black Desert Online, ma da quanto leggo su everyeye.it sembrerebbe di base un single-player.

ulukaii
11-12-2020, 10:03
Beh, tecnicamente non potevi conoscerlo, visto che l'hanno rivelato ieri ;)

O meglio, settimana scorsa hanno detto che al game awards (di ieri) avrebbero annunciato il loro nuovo MMO. Prima c'era solo un teaser con logo e un'immagine di un personaggio > https://youtu.be/K_sWEhRZaTM

DJurassic
11-12-2020, 10:23
Beh, posso anche capire, ma arrivare a buttarsi sugli MMO coreani :asd:

Meglio quelli cinesi? :asd:

Parlavo solo di impatto visivo. I mmorpg non sono decisamente il mio genere.

ulukaii
11-12-2020, 10:38
Ah, non so, c'è da chiedere a Cronos ;)

cronos1990
11-12-2020, 12:16
Decisamente OT, ma Genshin Impact non è affatto un MMO. Anzi, l'unica funzione online è parecchio limitata. Genshin Impact è un gioco di esplorazione del mondo di gioco, con meccaniche di farming e crescita dei personaggi. E con diverse trame narrative.

Il problema di quel gioco sono due: il primo che dopo il "wow" iniziale diventa estremamente ripetitivo. Il secondo sono le meccaniche gacha... di cui vi spiego in due righe se volete.


In generale manca di "profondità"; tante cose sulla carta interessanti, ma che poi risultano troppo "banalizzate".

ulukaii
11-12-2020, 12:28
Si, lo so, lo so che l'MMO cinese non è un MMO, un po' come la spada invisibile che non è invisibile :cool:

cronos1990
11-12-2020, 12:30
Infatti è occultata, non invisibile :O

wolf74
13-12-2020, 10:33
Ho trovato un bug fastiodioso e apparentemente irrisolvibile. Dietro una parete c'è una un oggetto da prendere, una pagine del libro (non specifico altro), si trova in un edificio nel forte di Crepelgate (Lunden), a bloccare il passaggio c'è il solito scaffale con il quale devi interagire e spostarlo per liberare il passaggio nel muro.
Il problema è che non si sposta lo scaffale per un bug, molte persone nel forum ufficiale hanno riscontrato il bug.
Qualcuno dice che sto bug si presenta anche in altre circostanze e, a volte, per risolverlo è bastato farci "interagire" qualcosa contro. Tipo lasciarci cadere un corpo di un soldato....Il problema è che la stanza dove si trova lo scaffale con il bug, si trova al primo piano dell' edificio e si deve per forza di cose entrare dalla finestra quindi, anche volendo, non riuscirei a portarci corpi/anfore.... Suggerimenti?
Speriamo la cosa non capiti con una main quest altrimenti è fatta. Ho anche provato a caricare un salvataggio, uscire dall'area, aspettare un giorno....ma niente.

demiurgous
13-12-2020, 10:58
Ho trovato un bug fastiodioso e apparentemente irrisolvibile. Dietro una parete c'è una un oggetto da prendere, una pagine del libro (non specifico altro), si trova in un edificio nel forte di Crepelgate (Lunden), a bloccare il passaggio c'è il solito scaffale con il quale devi interagire e spostarlo per liberare il passaggio nel muro.
Il problema è che non si sposta lo scaffale per un bug, molte persone nel forum ufficiale hanno riscontrato il bug.
Qualcuno dice che sto bug si presenta anche in altre circostanze e, a volte, per risolverlo è bastato farci "interagire" qualcosa contro. Tipo lasciarci cadere un corpo di un soldato....Il problema è che la stanza dove si trova lo scaffale con il bug, si trova al primo piano dell' edificio e si deve per forza di cose entrare dalla finestra quindi, anche volendo, non riuscirei a portarci corpi/anfore.... Suggerimenti?
Speriamo la cosa non capiti con una main quest altrimenti è fatta. Ho anche provato a caricare un salvataggio, uscire dall'area, aspettare un giorno....ma niente.

io ho pulito tutto a lunden e devo dirti che non ho riscontrato alcun bug, la cosa degli scaffali che non si muovono però la riscontro spesso, quasi ogni volta che lo avvio :D

Basta girare la levetta del gamepad finchè non si trova l'angolo preciso in cui lo sposta...spesso infatti provo con la levetta tutta a sinistra e non si muove, giro giro ed inizia a muovere lo scaffale verso sinistra con la levetta tutta in basso :asd: misteri...

Per ora sono a 65h penso 3/4 della trama ed ho trovato solo un bug che invalida una quest secondaria, proprio a lunden, peraltro risolvibile ricaricando e gestendo un dialogo in modo diverso :stordita:

Rodig
13-12-2020, 11:30
Si, molti scaffali sono buggati, ma alcuni solo apparentemente in quanto non serve spostarli per entrare, ma si entra da un'altra parte e, una volta dentro, si possono spostare per uscire.

wolf74
13-12-2020, 11:54
Cmq questo si apre solo dal quel verso ed è proprio un bug, ne parlano in molti, va be alla fine non è una main quest me ne farò una ragione, ma mi da fastidio comunque.
Poi ho provato qualsiasi angolazione della levetta del pad e pure mouse e tastiera ma niente.

EmanueleMoretti
15-12-2020, 13:09
Oggi esce l'aggiornamento verso le 14

DJurassic
15-12-2020, 13:29
Oggi esce l'aggiornamento verso le 14

Qualche notizia sul changelog?

ulukaii
15-12-2020, 13:41
Qualche notizia sul changelog?
Bug-fix + primo DLCs gratuito (Festival di Yule) sono sui 5 GB circa.

Il changelog > https://www.ubisoft.com/en-gb/game/assassins-creed/valhalla/news-updates/7adnHZYiIKWGI9U9rhBwfv/assassins-creed-valhalla-title-update-110

PS: ieri è anche partito lo Ubisoft Happy Holidays (14-18) e come primo regalo ci sono due contenuti ingame per Valhalla > https://register.ubisoft.com/happyholidays2020-day1/it-IT

DJurassic
15-12-2020, 13:44
Grazie. A livello performance non mi pare ci sia tanto se non i soliti "various" che si scopre sempre non vogliano significare un bel niente.

L'HDR quando lo fixeranno?

ulukaii
15-12-2020, 13:49
:boh:

C'è chi aspetta ancora la tessellation in Unity ;)

DJurassic
15-12-2020, 14:03
:sbonk:

Quanta verità...

DJurassic
15-12-2020, 19:22
A quanto pare l'ultima patch ha fatto più danno che altro, qualcun altro ha avuto modo di provare?

https://discussions.ubisoft.com/topic/88876/ac-valhalla-update-1-1-0-frames-drop/23?lang=en-US

demiurgous
15-12-2020, 21:17
A quanto pare l'ultima patch ha fatto più danno che altro, qualcun altro ha avuto modo di provare?

https://discussions.ubisoft.com/topic/88876/ac-valhalla-update-1-1-0-frames-drop/23?lang=en-US

Purtroppo sto scaricando, vi faccio sapere...
E dire che lo volevo rushare per dedicarmi a CP2077, ma così diventa difficile...

EDIT: Qualcosa ho perso, non 35fps medi per fortuna, parliamo di 5 fps in media (prima il menu opzioni mi dava sempre tra 60 e 65 ora è partito a 60 e prima di spegnere stavo a 58 medi) ma soprattutto i minimi si sono abbattuti pesantemente (18 stasera contro mediamente 38-42 prima).
Ho anche attivato il contatore fps per vedere meglio, in generale anche quando sto a 65-70 fps c'è molta meno sensazione di fluidità, come fosse microstuttering...hanno incasinato qualcosa, anche se, ripeto, per fortuna non ho avuto cali da 35 fps medi come lamentano sul forum ufficiale

ulukaii
17-12-2020, 15:30
A chi interessa, è partito il festival di Yule all'insediamento.

E occhio che le missioni aggiuntive glicthano con gli obiettivi. Tra l'altro ho notato anche un calo fps all'insediamento per tutte le menate che ci han messo :stordita:

DJurassic
17-12-2020, 16:29
A chi interessa, è partito il festival di Yule all'insediamento.

E occhio che le missioni aggiuntive glicthano con gli obiettivi. Tra l'altro ho notato anche un calo fps all'insediamento per tutte le menate che ci han messo :stordita:

Altri cali insomma. Hanno deciso di farci giocare a 30fps?

ulukaii
18-12-2020, 15:26
Credo che il gioco mi si sia buggato e mia abbia mostrato anzitempo della roba legata a futuri contenuti :asd:

In pratica da un po' avevo cappato la potenza (raggiunto i 400) e riempito tutto l'albero dei talenti.

Bene, una volta fatto questo il gioco sblocca tre nuovi moltiplicatori per tipo (corvo, orso, lupo) e non sgancia più talenti, ma punti maestria che possono solo essere fati in modo incrementale su questi tre moltiplicatori (incrementano leggermente le stats di ciascun ramo).

Ora, ieri con l'ultima patch, facendo qualche incarico, il personaggio è cresciuto ulteriormente, mi ha dato altri 2 punti attributo (quindi sono andato a 402) e mi ha sbloccato tre nuovi rami dell'albero. Per ciascuno c'era un'abilità passava, una delle due che avevo attivato permetteva di caricare sulle spalle automaticamente un nemico assassinato, l'altra non ricordo.

Oggi riavvio e mi trovo i 2 punti talento restituiti, la potenza di nuovo a 400 e i tre nuovi rami dell'albero sono nascosti e non più visibili ed alla crescita del personaggio torna a dare solo punti maestria e non più talenti :sofico:

demiurgous
20-12-2020, 11:10
https://it.ign.com/assassins-creed-valhalla-ps4/176135/news/assassins-creed-valhalla-john-carpenter-tesse-le-lodi-del-gioco-incredibile-un-ritorno-alleccellenza


Questa me l'ero persa :sofico:

Sto facendo la penulta regione dell'enorme Inghilterra, a me il gioco sta piacendo, anzi dopo 80h posso dire "è piaciuto". Ogni storia è diversa ma autoconclusiva e ben raccontata, come una serieTV, peccato solo che per andare avanti nella storia ti obblighino a fare tutte tutte e dico tutte le regioni...
adesso sono a livello 260 e me ne devo recuperare una da 160 che avrei saltato volentieri per arrivare all'endgame rapidamente :(

cica88
21-12-2020, 21:28
Ma la vita ha un livello massimo potenziabile?
Sono al livello 90 e anche spendendo i punti talenti non aumenta più.

ulukaii
21-12-2020, 22:21
Sai che non ci ho mai fatto caso :asd: Ci sono comunque delle rune da applicare ai pezzi delle armature che incrementano la salute.

Comunque il cap per la potenza è 400 (che equivale a riempire tutto l'albero talenti) e lo puoi raggiungere tranquillamente, anzi, è previsto che questo avvenga perché una volta raggiunto il gioco smette di darti punti talento e inizia a dati punti maestria, da distribuire su tre nuovi slot specifici che incrementano ulteriormente i bonus e le stats dei e rami (orso, lupo e corvo).

cica88
22-12-2020, 07:01
Sono andato a guardare qualche video sullo scontro finale ed in effetti hanno tutti la barra della vita della stessa lunghezza (come la mia al momento).

wolf74
22-12-2020, 08:51
Ma guardando i talenti vedo che si può potenziare la via dell'orso, io sono un pezzo avanti ma ancora non ho visto un pezzo dell'armatura dell'orso, esiste?

ulukaii
22-12-2020, 09:06
Sì, esistono armature per ognuno dei tre rami. Vale lo stesso per le armi e, come per le armi, i lingotti o le abilità, anche queste non si trovano in modo casuale, ma in specifici forzieri sigillati.

bonusax
22-12-2020, 10:18
Ma guardando i talenti vedo che si può potenziare la via dell'orso, io sono un pezzo avanti ma ancora non ho visto un pezzo dell'armatura dell'orso, esiste?

Purtroppo ( secondo me) hanno reso il sistema di loot troppo troppo schematico

I vari set sono unici e ne trovi i pezzi in specifici bauli sparsi in giro nei castelli.

Avrei preferito un sistema più libero e coscienziosamente causale : determinati nemici possono droppare determinati set.

Almeno c'era un po'il gusto di andare in giro e uccidere specifici nemici.
Senza la quantità abnorme di odyssey, certo, ma così è un po' poco:)

wolf74
22-12-2020, 10:28
Ok, grazie ad entrambi, ancora non ho trovato nessun pezzo dell'armatura dell'orso, che, a quanto ho più votata al combattimento.

bonusax
22-12-2020, 10:51
Ok, grazie ad entrambi, ancora non ho trovato nessun pezzo dell'armatura dell'orso, che, a quanto ho più votata al combattimento.

In realtà per ogni ramo sono due set.

Quello dell'orso comprende ad esempio il set della brigantina, che trovi nella regione Cent.

Io mi sono comprato dal venditore delle mappe quelle relative a tale set, cosi ho fatto visita alle fortezze per trovare i pezzi;)

Rodig
22-12-2020, 17:34
Purtroppo ( secondo me) hanno reso il sistema di loot troppo troppo schematico

Verissimo, armi ed attrezzature sono troppo simili fra di loro e, una volta trovatane una "buona" (il che avviene di solito abbastanza presto) non ha più senso cambiarla, tanto alla fine con gli upgrade tutte si equivalgono.

fraussantin
22-12-2020, 17:50
Ci sono romance in questo gioco ? Nel senso conviene prendere il pg maschile ?

ulukaii
22-12-2020, 18:25
Ci sono romance in questo gioco ? Nel senso conviene prendere il pg maschile ?
Totalmente indifferente il PG che prendi per le romance, va bene tutto.

In ogni caso lo puoi cambiare in qualsiasi momento del gioco.

Altra cosa, se lo lasci a default avrai Eivor femmina nella maggior parte del gioco e Eivor maschio in sequenze specifiche che non ti spoilero.

Questo perché a sto giro il personaggio canonico sarebbe effettivamente quello della Eivor donna.

fraussantin
22-12-2020, 18:28
Totalmente indifferente il PG che prendi per le romance, va bene tutto.

In ogni caso lo puoi cambiare in qualsiasi momento del gioco.

Altra cosa, se lo lasci a default avrai Eivor femmina nella maggior parte del gioco e Eivor maschio in sequenze specifiche che non ti spoilero.

Questo perché a sto giro il personaggio canonico sarebbe effettivamente quello della Eivor donna.Ah si usano entrambi been ..

Ho visto che lo sconto dirà fino al 7 gennaio . Ora finisco legion poi lo prendo quasi sicuro .

bonusax
22-12-2020, 18:35
Stavolta però eivor uomo è molto molto valido, doppiato benissimo e carismatico, secondo me.;)

fraussantin
22-12-2020, 18:39
Stavolta però eivor uomo è molto molto valido, doppiato benissimo e carismatico, secondo me.;)Il gioco é piú bello di odyssey se non ho capito male vero?

ulukaii
22-12-2020, 19:06
Il gioco é piú bello di odyssey se non ho capito male vero?
Sì, è scritto decisamente meglio (anche nei dialoghi) e sono state fatte alcune modifiche alle dinamiche, soprattutto negli aspetti più fastidiosi di Odyssey (vedi il loot vomitato a nastro), rivisto in parte il combat system, rendendolo più dinamico.

Se dai uno sguardo ai post passati trovi molte info e dettagli.

fraussantin
22-12-2020, 19:28
Sì, è scritto decisamente meglio (anche nei dialoghi) e sono state fatte alcune modifiche alle dinamiche, soprattutto negli aspetti più fastidiosi di Odyssey (vedi il loot vomitato a nastro), rivisto in parte il combat system, rendendolo più dinamico.

Se dai uno sguardo ai post passati trovi molte info e dettagli.Ottimo.

demiurgous
23-12-2020, 00:35
Finito, per me si tratta del migliore Assassin's Creed dai tempi del III (negli USA).

Combat ed esplorazione migliorati con un deciso salto in avanti.
Narrazione di buon livello e mini-saghe delle regioni ben strutturate, raccontate e con bei colpi di scena.

Peccato che non abbia quasi più nulla, nella storia, di Assassin's Creed (dove invece Origins e Odissey non si facevano parlare dietro).
La lotta tra Antichi e Occulti (leggi Assassini e Templari dei giochi precedenti) è totalmente diluita nelle peripezie dei Vichinghi in Inghilterra, al punto da passare in secondo piano ed avere un impatto minimo nelle nostre vicende, giusto nel finale e solo se avremo avuto voglia di investire tempo nella caccia all'Ordine, assolutamente accessoria però alla storia della conquista della terra d'Albione.

Il gioco è inoltre troppo lungo, un paio di regioni in meno da conquistare (o quantomeno lasciarle opzionali) non avrebbe guastato, la carne al fuoco è quella, ma il brodo è oltremodo allungato.
Avrei preferito più contestualizzazione degli eventi nel presente (trattati sbrigativamente, ma con un twist non da poco) e più focus sulle vicende degli assassini.

88h totali di gameplay, senza esplorare tutto e senza fare tutte le attività secondarie e le storyline opzionali.

Per me è un 7.5





P.S. i link qui sotto spoilerano una delle armi finali del gioco.
Li posto solo per il caro @Cronos1990, a cui l'avevo promesso :asd:
È bella, potente, cazzuta come immaginavo, ma che fatica per prenderla...

https://imgur.com/BP6GK8F

https://imgur.com/b0nkh4D

https://imgur.com/8ptvN1o

ulukaii
23-12-2020, 06:15
Avrei preferito più contestualizzazione degli eventi nel presente (trattati sbrigativamente, ma con un twist non da poco) e più focus sulle vicende degli assassini.
Perché, mi ci gioco quello che vuoi, ma quella parte l'han tagliata per i 2 DLCs.

In Origins/Odyssey...
han fatto 1 primo DLCs con un filone storico e un secondo DLC mitologico sul quale poi han fatto perno per chiudere anche il presente.

Qui invece il DLC mitologico l'han già inserito e integrato (non molto bene a dire il vero) con la narrazione stessa.

Sulle regioni concordo, soprattutto per roba che sembra messa lì un po' così, esempio Asgard non mi ha lasciato niente, Jotunheim è un filo meglio per le dinamiche delle illusioni che, però, sono state sfruttate pochissimo. Vinland poi, vabbé l'omaggio a AC3, carino (volendo), ma la mappa è vuota e vedersi i nativi fuori dal villaggio relegati a venditori... già tanto che non ci hanno messo anche i dadi e avevamo il cliché dei primi casinò indiani :asd:

Avrebbero potuto non inserire quelle parti nel gioco e fornirle come espansioni, ma rifatte bene. Al livello di quanto realizzato per la main. Vinland come primo DLC e Asgard/Jotunheim secondo. E, invece, ci saranno Irlanda (coi druidi) nel primo e con l'assedio di Parigi nel secondo. Insomma, altra roba nel calderone. Quando in realtà c'era già tutto qui, bastava sistemare meglio le cose.

Anche io avrei tagliato un paio di filoni narrativi, tipo quello del marito/moglie che vogliono separarsi e anche quello di Londra coi due amichetti. Pure quello dell'imbranato che vuol tornare a casa e si trova il padre morto l'ho visto troppo messo lì tanto per. Alla fine ho scelto lui, anche se non ho capito perché mi devo sorbire io la moglie all'insediamento. Infatti appena me la vedo arrivare, ho già capito che l'altro avrebbe fatto una brutta fine (come poi è stato). Col senno di poi avrei fatto diventare re il suo compagno imbroglione e bom.
Come dire, in alcune parti ho avuto la sensazione di stare già giocando un AC a cui sono stati aggiunti dei DLCs. Un po' come se mi comprassi ora le gold di Origins o Odyssey e mi trovassi già tutti i contenuti, quando invece so che mancano dei pezzi anche perché...
nessuna delle due storie alla fine finisce. In quanto non è ben chiaro cosa spinga Eivor a morire dove viene poi trovato, così come la parte moderna con Basim che ciccia fuori col bastone e chiede di parlare con Miles... e loro lo lasciano pure lì da solo con l'attrezzatura. Ma come caspio, dai su :mc:

Almeno ci si consola che si è levata dalle scatola Layla, anche se il cameo di Desmond si poteva fare un filo meglio.
Comunque, si, anche per me è un buon gioco e si vede che si sono mossi seguendo le critiche ricevute, anche se sono comunque rimasti nella "zona confort". Ma posso anche capirli visti i problemi avuti nel 2019, il rinvio di tutto il catalogo, i casi di molestie nel 2020, il covid, il licenziamento/dimissioni di Ismail... insomma, non deve essere stata una passeggiata.

fraussantin
23-12-2020, 07:00
Ma quindi c'é anche un ritorno ad un presente decente?

Karnak
23-12-2020, 07:16
Ma quindi c'é anche un ritorno ad un presente decente?

80 ore di gioco, mai tornato all'Animus :asd:

cronos1990
23-12-2020, 07:27
P.S. i link qui sotto spoilerano una delle armi finali del gioco.
Li posto solo per il caro @Cronos1990, a cui l'avevo promesso :asd:
È bella, potente, cazzuta come immaginavo, ma che fatica per prenderla...

https://imgur.com/BP6GK8F

https://imgur.com/b0nkh4D

https://imgur.com/8ptvN1o:asd:

Peccato che nè il personaggio nè la spada hanno l'aspetto che vorrei :(


Comunque lo giocherò per Natale 2021 :D

fraussantin
23-12-2020, 07:31
80 ore di gioco, mai tornato all'Animus :asd:Ah ok , mi pareva strano...

ulukaii
23-12-2020, 08:27
Ma quindi c'é anche un ritorno ad un presente decente?
Nope, anzi meno di quanto hai visto in Odyssey, ma proprio per il motivo che indicavo sopra fuori dallo spoiler. Visto che ce n'è ancora meno (e che questo capitolo chiude un ciclo e ne apre uno nuovo), ficcheranno ulteriore roba per tappare i buchi nei due DLCs in uscita (stile quanto fatto in Odyssey con l'ultimo, per capirci).

fraussantin
23-12-2020, 08:31
Nope, anzi meno di quanto hai visto in Odyssey, ma proprio per il motivo che indicavo sopra fuori dallo spoiler. Visto che ce n'è ancora meno (e che questo capitolo chiude un ciclo e ne apre uno nuovo), ficcheranno ulteriore roba per tappare i buchi nei due DLCs in uscita (stile quanto fatto in Odyssey con l'ultimo, per capirci).Vabbé tanto il presente degli scorsi capitoli manco me lo ricordo ..

Io mi sono fermato al 3 , anzi a dire il vero all'1 li veramente sembrava un "film" su come si intrecciava bene.

ulukaii
23-12-2020, 08:34
Il problema è che ormai è buttato dentro così male che da pure fastidio che ci sia, quindi se aggiungono ulteriori parti forzate è un ulteriore rottura di scatole e lo faranno perché... beh, niente, se lo prendi capisci da solo il perché ;)

fraussantin
23-12-2020, 08:39
Il problema è che ormai è buttato dentro così male che da pure fastidio che ci sia, quindi se aggiungono ulteriori parti forzate è un ulteriore rottura di scatole e lo faranno perché... beh, niente, se lo prendi capisci da solo il perché ;)Esatto , quasi da "skip"

demiurgous
23-12-2020, 12:47
Perché, mi ci gioco quello che vuoi, ma quella parte l'han tagliata per i 2 DLCs.

Come dire, in alcune parti ho avuto la sensazione di stare già giocando un AC a cui sono stati aggiunti dei DLCs. Un po' come se mi comprassi ora le gold di Origins o Odyssey e mi trovassi già tutti i contenuti, quando invece so che mancano dei pezzi anche perché...

Comunque, si, anche per me è un buon gioco e si vede che si sono mossi seguendo le critiche ricevute, anche se sono comunque rimasti nella "zona confort". Ma posso anche capirli visti i problemi avuti nel 2019, il rinvio di tutto il catalogo, i casi di molestie nel 2020, il covid, il licenziamento/dimissioni di Ismail... insomma, non deve essere stata una passeggiata.

Concordo con quanto dici ulukaii, fatto sta che alla fin fine io ora non sono minimamente invogliato a prendere il season pass per i DLC in arrivo, anzi, diciamo che proprio non ne posso più del gioco perchè alla fine mi era arrivato a noia causa l'allungamento del brodo...

Si tagliando forse le stesse regioni che hai detto tu sarebbe filato via meglio, a 40 ore sono arrivato pieno d'entusiasmo, a 60 poteva finire ed essere un signor gioco, dalle 65 alle 88 finali (senza fare tutto ripeto) l'ho rushato barbaramente, forse complice anche l'aver preso CP2077 al d1 che sta li e mi aspetta :D

fraussantin
23-12-2020, 13:40
per chi ha la versione pc :

ma il gioco è fluido? al di la del framerate ho visto video sul tubero dove fanno anche 70 90 fps , ma sembra laggare. è un problema di yt oppure è il gioco mattone solito?

wolf74
23-12-2020, 14:38
per chi ha la versione pc :

ma il gioco è fluido? al di la del framerate ho visto video sul tubero dove fanno anche 70 90 fps , ma sembra laggare. è un problema di yt oppure è il gioco mattone solito?

Ora con la 3080 è superfluido, con la 1080 invece negli insediamenti non era ul massimo, giocavo quasi maxato allora, ma stava troppo sui 60 e a vokte meno fps, negli insediamenti

DJurassic
23-12-2020, 15:44
per chi ha la versione pc :

ma il gioco è fluido? al di la del framerate ho visto video sul tubero dove fanno anche 70 90 fps , ma sembra laggare. è un problema di yt oppure è il gioco mattone solito?

Dipende dalla risoluzione e dai dettagli a cui intendi giocarlo. In generale è un gioco abbastanza pesante, anche per colpa di alcune opzioni che ciucciano via troppi fps (come le nuvole volumetriche).

Tieni presente che l'AA di questo come di Odyssey influisce anche sulla risoluzione scelta. Motivo per cui solo con AA settato al massimo hai effettivamente la risoluzione nativa, mentre con valori inferiori l'immagine è downscalata.
In 4K comunque si, è un bel mattone ma si riesce a tenerlo sui 60fps quasi sempre abbassando un paio di settings. Questo con la 3080.

fraussantin
23-12-2020, 15:54
Dipende dalla risoluzione e dai dettagli a cui intendi giocarlo. In generale è un gioco abbastanza pesante, anche per colpa di alcune opzioni che ciucciano via troppi fps (come le nuvole volumetriche).

Tieni presente che l'AA di questo come di Odyssey influisce anche sulla risoluzione scelta. Motivo per cui solo con AA settato al massimo hai effettivamente la risoluzione nativa, mentre con valori inferiori l'immagine è downscalata.
In 4K comunque si, è un bel mattone ma si riesce a tenerlo sui 60fps quasi sempre abbassando un paio di settings. Questo con la 3080.

Lo giocherei cmq in 2k . Ottimo cmq .

DJurassic
23-12-2020, 16:17
Lo giocherei cmq in 2k . Ottimo cmq .

In 2K con la 3080 vai liscio come l'olio. Anche con tutto al massimo starai sui 70-80fps.

Karnak
26-12-2020, 06:55
I lingotti di tungsteno dove si trovano? Sono ad oltre 90 ore di gioco e setacciato quasi tutto ma non ne ho trovato ancora uno :mbe:

ulukaii
26-12-2020, 07:20
I lingotti di tungsteno dove si trovano? Sono ad oltre 90 ore di gioco e setacciato quasi tutto ma non ne ho trovato ancora uno :mbe:
Come gli altri, nei forzieri delle regioni di potenza maggiore, tipo dal 160 in su, esempio in Lincolnscire, Snotinghamscire o Glowecestreshire e altre.

Se hai già spazzolato le ricchezze in quei luoghi, intendo gli spot con l'icona a forma di lingotti, beh, devi rivisitarne le fortezze e individuare i capitani ai quali appare sopra la stellina, quelli dovrebbero droppare tungsteno.

Lo stesso vale anche per gli altri lingotti, mettiamo che abbiamo spazzolato tutta la mappa, non c'è più nulla da prendere. A quel punto andando a rivisitare le fortezze o monasteri o accampamenti altri luoghi in cui ci sono forze militari, troveremo capitani che una volta uccisi dropperanno lingotti di vario tipo.

Altri modi per ottenere lingotti, compreso tungsteno, è attraverso gli scambi, consegnando ad esempio i pesci richiesti dal bocia all'insediamento. Ma pescare in Valhalla fa così schifo che... :stordita:

bonusax
26-12-2020, 08:03
Seccate le tre streghe, quella a 340 mi ha dato un po'fino da torcere essendo al 270 e giocando a dreng ma due tentativi ed è morta.

Preso 4 pezzi del set di Thor:)
. Dopo 80 ore lo reputo il migliore degli Assassin's, con solo due appunti da fare:

Loot troppo schematico che uccide un po'il senso di scoperta e il piacere della ricompensa quando uccidi nemici importanti.
Relegare tutto a specifici bauli comporta che sai già che oltre a quello esplorare porta a poco se non materiali e stop, soprattutto preferirei avere qualche arma in più magari ottenibile da specifici nemici. Sono un po'poche secondo me le armi, e sono già 20 ore buone che non ho più stimolo in questo senso.
Ok poche armi ma all'interno della stessa categoria hanno lo stesso moveset, era meglio a questo punto averne un più di più.

Il secondo punto si intreccia in parte con con il primo primo, nel senso che la difficoltà generale è troppo bassa e le armi non detto il bisogno di cambiarle.
Complice anche uno skill troppo troppo permissivo, sono un treno in ogni ambito: melee, assassino, arcere.

Affari preferito dover fare delle build specifiche, mentre ora sono ho nessun tipo di stimolo in quanto uccido chiunque ( zeloti a parte ma sono fatti male loro come animazioni e hitbox) in due secondi.

Diciamo che trovo troppo grande il gioco ed il mondo rispetto al sistema di crescita del pg e di progressione del mio equipaggiamento, ho ancora 3 regioni ma nulla più da chiedere in termini di forza e oggetti, mi sento arrivato.

fraussantin
26-12-2020, 08:09
Seccate le tre streghe, quella a 340 mi ha dato un po'fino da torcere essendo al 270 e giocando a dreng ma due tentativi ed è morta.



Preso 4 pezzi del set di Thor:)

. Dopo 80 ore lo reputo il migliore degli Assassin's, con solo due appunti da fare:



Loot troppo schematico che uccide un po'il senso di scoperta e il piacere della ricompensa quando uccidi nemici importanti.

Relegare tutto a specifici bauli comporta che sai già che oltre a quello esplorare porta a poco se non materiali e stop, soprattutto preferirei avere qualche arma in più magari ottenibile da specifici nemici. Sono un po'poche secondo me le armi, e sono già 20 ore buone che non ho più stimolo in questo senso.

Ok poche armi ma all'interno della stessa categoria hanno lo stesso moveset, era meglio a questo punto averne un più di più.



Il secondo punto deriva in parte dal primo, nel senso che la difficoltà generale è troppo bassa .

Complice anche uno skill troppo troppo permissivo, sono un treno in ogni ambito: melee, assassino, arcere.



Affari preferito dover fare delle build specifiche, mentre ora sono ho nessun tipo di stimolo in quanto uccido chiunque ( zeloti a parte ma sono fatti male loro come animazioni e hitbox) in due secondi.Sulla difficoltà , ormai ci metto una croce , negli OW si finisce sempre col diventare quasi immortali.
È impossibile calibrare un gioco per chi rusha e per chi fa tutto senza togliere la progressione RPG style del personaggio.

Sul poter potenziare tutto invece in un gioco enorme lo ritengo corretto almeno vari un po' il gameplay. Tanto un altra run non la fai.

bonusax
26-12-2020, 08:27
Sulla difficoltà , ormai ci metto una croce , negli OW si finisce sempre col diventare quasi immortali.
È impossibile calibrare un gioco per chi rusha e per chi fa tutto senza togliere la progressione RPG style del personaggio.

Sul poter potenziare tutto invece in un gioco enorme lo ritengo corretto almeno vari un po' il gameplay. Tanto un altra run non la fai.
Il problema, secondo me, è che già dall'inizio ari tutto.

Ho spesso cercato di andare in zone con i nemici con il teschio per cercare oggetti migliori,e ho sempre ucciso tutti con troppa facilità.

Il mio "disappunto" attuale deriva dal fatto che mi trovo a Potenza 270 , poche armi ( che sono tutte le disponibili praticamente:) ) ma già arrivato come sensazione di crescita e progressione.
Cioè mi sento in end game quando ho ancora molto da fare e non ho mai completato una sola regione.

Per andare incontro a chi si lamentava di odyssey, ora l'hanno un po'troppo semplificato in tutto

Ecco il vorrei una modalità hardcore;)

fraussantin
26-12-2020, 08:31
Il problema, secondo me, è che già dall'inizio ari tutto.



Ho spesso cercato di andare in zone con i nemici con il teschio per cercare oggetti migliori,e ho sempre ucciso tutti con troppa facilità.



Il mio "disappunto" attuale deriva dal fatto che mi trovo a Potenza 270 , poche armi ( che sono tutte le disponibili praticamente:) ) ma già arrivato come sensazione di crescita e progressione.

Cioè mi sento in end game quando ho ancora molto da fare e non ho mai completato una sola regione.



Per andare incontro a chi si lamentava di odyssey, ora l'hanno un po'troppo semplificato in tutto



Ecco il vorrei una modalità hardcore;)È più facile di odyssey?

Odyssey per un bel po' la sfida era buona. Poi vabbè diventavi Op.


Mi ricordo che i primi animaletti , sono stati impegnativi da ammazzare

A proposito qui hanno messo bestie "collezionabili " da uccidere?
O cmq sfide simili?


Sono sempre nel dubbio se prendere adesso questo o immortal fenix. ( Li prenderò cmq entrambi bisogna vedere cosa adesso)
Del secondo alcuni mi dicono che è bello con una buona sfida e un gameplay divertente , altri mi dicono che è una cagata. Boh.
Lo dicevano anche di legion , ma mi sta piacendo un sacco . ( Non lo consiglio però hanno suoi difetti e non si può consigliare)

Il top sarebbe poter fare reso di cyberpunk e pigliarlo entrambi , ma con 25 ore alle spalle non me lo accetteranno mai.

ulukaii
26-12-2020, 08:59
Sfida non è che ci sia in realtà, a meno di mettere livello di difficoltà massimo fin dall'inizio, quindi andare a testa bassa menando a caso oppure prendere e andare nelle regioni più toste della mappa (160-190 potenza) e a quel punto di seccano con uno sputo. Ma in quest'ultimo caso non potresti fare una cippa se non esplorare a caso o fare le mini-missioni azzurrine, in quanto la progressione della storia è data dallo stringere alleanze con le varie regioni che però puoi attivare quando ti viene offerto esplicitamente di farlo sulla mappa dell'insediamento (prima c'è da fare il pezzo in Norvegia per poi arrivare in Inghilterra), se una regione non è attivabile la sua storia non parte, quindi se la visiti prima sarebbe "vuota" lato storia, al massimo la spazzoli o ci fai i contorni (sfide, puzzle, etc).

Per quanto riguarda sfide, ci sono gli animali rari tipo quelli di Odyssey (lupo vattelapesca, cinghiale cazzuto, etc), non ci sono esseri mitologici legati agli artefatti, sostituiti qui da funghetti (li mangi è finisci in una sorta di sogno in cui hai dei mini puzzle da risolvere o uno scontro con tot numero di nemici cazzuti). Poi ci sono una serie di puzzle ambientali (formare un disegno sui monoliti a seconda di come ti sposti, impilare pietre per fare omini di roccia, risolvere delle piccole quest ambientali, cose così), sono ritornati i glitch dell'animus, sebbene non siano come nel passato dove dovevi trovare anomalie nei quadri o nelle foto, sono delle noiose sessioni platform che ricordano i vecchi addestramenti di Desmond nell'animus.

E' già integrato nella trama una cosa simile ai DLCs mitologici di Origins/Odyssey (Maledizione dei Faraoni / Atlantide), quindi l'aspetto della mitologia norrena lo intrecci con quello della struttura narrativa già dall'inizio (come dicevo tempo fa, la cosa non è propriamente ben riuscita per una serie di motivi che non posso ora dirti causa spoiler).

Per il combat direi che questo rende l'idea su come sia variato rispetto a Odyssey > https://www.youtube.com/watch?v=pjgmK3YlL18

bonusax
26-12-2020, 09:14
È più facile di odyssey?

Odyssey per un bel po' la sfida era buona. Poi vabbè diventavi Op.


Mi ricordo che i primi animaletti , sono stati impegnativi da ammazzare

A proposito qui hanno messo bestie "collezionabili " da uccidere?
O cmq sfide simili?


Sono sempre nel dubbio se prendere adesso questo o immortal fenix. ( Li prenderò cmq entrambi bisogna vedere cosa adesso)
Del secondo alcuni mi dicono che è bello con una buona sfida e un gameplay divertente , altri mi dicono che è una cagata. Boh.
Lo dicevano anche di legion , ma mi sta piacendo un sacco . ( Non lo consiglio però hanno suoi difetti e non si può consigliare)

Il top sarebbe poter fare reso di cyberpunk e pigliarlo entrambi , ma con 25 ore alle spalle non me lo accetteranno mai.
Si è più facile come sfida in generale, perché è più Acton e meno rpg.
Io ho iniziato subito alla massima difficoltà, e avrei preferito avrebbe una ulteriore, e questo può essere un punto di forza o di debolezza, dipende da cosa si cerca.
Diciamo che su può badare meno al livello è più a giocare.

Le sfide ci sono eccome:D
Animali leggendari ,zeloti, e le tre streghe, offrono un buon livello di sfida per ogni livello.

Ma in generale secondo me è tutto livellato verso il basso, o meglio, non ci sono ostacoli insormontabili come erano i livelli in odyssey.

Immortals lo voglio prendere anche io, su Epic grazie agli sconti lo paghi 30 euro!

ulukaii
26-12-2020, 09:17
Giusto, ho dimenticato di elencare gli Zeloti e le streghe :asd:

A tal proposito, non c'è un sistema di generazione dei mercenari come Odyssey, gli Zeloti sono in numero finito e fanno tutti parte del "personale" da spazzolare per completare il quadro della setta.

fraussantin
26-12-2020, 09:25
Giusto, ho dimenticato di elencare gli Zeloti e le streghe :asd:

A tal proposito, non c'è un sistema di generazione dei mercenari come Odyssey, gli Zeloti sono in numero finito e fanno tutti parte del "personale" da spazzolare per completare il quadro della setta.

questo è anche meglio imho.

bonusax
26-12-2020, 09:32
Giusto, ho dimenticato di elencare gli Zeloti e le streghe :asd:

A tal proposito, non c'è un sistema di generazione dei mercenari come Odyssey, gli Zeloti sono in numero finito e fanno tutti parte del "personale" da spazzolare per completare il quadro della setta.

Si alla fine preferisco anche io, soprattutto perché non droppano nulla e alla fine sono più uno sforzo ai fini della storia.
Mentre i mercenari io li cacciavo per armi ed oggetti unici:)

wolf74
26-12-2020, 10:32
Io il loot lo preferisco così com'è pochi ma buoni diciamo.
Almeno da un senso al miglioramento delle attrezzature ed armi, visto che sono limitate, In Odissey non valeva la pena, tanto ogni missione trovavi equipaggiamento migliore e mettevi su quello, almeno fino ad un certo punto.

Per la difficoltà in linea di massima non è difficile, ma ci sono cmq delle sfide, io per esempio non riesco ad eliminare gli accoliti, forse non ho capito il combat system o forse sono imbranato, ma non riesco ad uccidere accoliti di livello 90 e come personaggio sono a 130. Sembrano insormontabili, invece per il resto vado tranquillo, anche i boss mi devo impegnare di più ma vado abbastanza tranquillo. Gli accoliti sembrano avere una scala di livelli diversa dalla mia, in teoria un 90 lo dovrei battere senza problemi, invece c'ho provato più volte e niente....

bonusax
26-12-2020, 11:46
Io il loot lo preferisco così com'è pochi ma buoni diciamo.
Almeno da un senso al miglioramento delle attrezzature ed armi, visto che sono limitate, In Odissey non valeva la pena, tanto ogni missione trovavi equipaggiamento migliore e mettevi su quello, almeno fino ad un certo punto.

Per la difficoltà in linea di massima non è difficile, ma ci sono cmq delle sfide, io per esempio non riesco ad eliminare gli accoliti, forse non ho capito il combat system o forse sono imbranato, ma non riesco ad uccidere accoliti di livello 90 e come personaggio sono a 130. Sembrano insormontabili, invece per il resto vado tranquillo, anche i boss mi devo impegnare di più ma vado abbastanza tranquillo. Gli accoliti sembrano avere una scala di livelli diversa dalla mia, in teoria un 90 lo dovrei battere senza problemi, invece c'ho provato più volte e niente....
Gli zeloti sono rotti.

Ho fatto diverse prove e sono proprio fatti male.

Alcune animazioni non sono complete, mancano di movimenti che vadano a collegare la posizione che hanno e quella che avranno un secondo dopo.

Inoltre, le hitbox ogni tanto sbarellano ,e sono SEMPRE sbagliate, nel senso che tu prendi il colpo anche se l'arma non è ancora arrivata a colpire il tuo pg.

Io li sto arando adesso, anche se hanno un livello più elevato, solo dopo aver memorizzato i pattern così da capire subito la sequenza di colpi e dare parry a tutti gli attacchi normali, e schivando sempre cercando di andare dietro gli attacchi rossi.

Poi io mi sono imposto di non usare abilità ne il rallenty 😅😅

Rodig
26-12-2020, 17:02
Io il loot lo preferisco così com'è pochi ma buoni diciamo....

Vabbè, ma così è troppo...
Tanta fatica per avere il martello di Thor e poi, a conti fatti, ho visto che preferivo giocare con la vecchia scimitarra...:)

wolf74
26-12-2020, 17:47
Vabbè, ma così è troppo...
Tanta fatica per avere il martello di Thor e poi, a conti fatti, ho visto che preferivo giocare con la vecchia scimitarra...:)

Forse, ma siccome gli ultimi giochi che ho giocato, Origins, Odissey, CP2077 hano un loot sfrenato, questo mi aggrada molto, anche per cambiare, e poi mi concentro molto di più sulla storia, le missioni, che la ricerca compulsiva di loot migliori che durano massimo due missioni. Poi sono a 42 ore di gioco, magari andando avanti mi stanco pure io....

bonusax
26-12-2020, 19:40
Vabbè, ma così è troppo...
Tanta fatica per avere il martello di Thor e poi, a conti fatti, ho visto che preferivo giocare con la vecchia scimitarra...:)

Si sono d'accordo, il bello di questi giochi per me è anche andare a cercare nuovo equip, personalizzare il proprio personaggio e creare build differenti.

I davvero, sono ad 80 ore ed dalla 62esima che non trovo più nulla, né ho bisogno di migliorare nulla.

Il fatto è che se mi dai solo tre spadoni, li vorrei allora del tutto diversi come moveset, sennò preferisco averne dieci con stato tutte diverse sentire un minimo il piacere della scoperta e avere soddisfazione quando uccido qualcuno.
Oggi sono pochi e pure molto molto simili.

Sarà che io non gioco per la storia, ma per perdermi in un mondo inventato.
A volte mi dimentico della main :D


Credo che però questa sensazione derivi dal fatto che la difficoltà è troppo bassa e alla fine, almeno in queste mie 80 ore, avere più o meno danno ,o critico, o stordimento, non mi cambia nulla, non c'è mai la necessità di puntare su un determinato bonus.

Wolf91
27-12-2020, 13:49
è da un po di giorni che appena avvio il gioco,il personaggio è come ubriaco,si vede tutto sfocato per pochi secondi circa 30,poi ritorna tutto normale,succede ad ogni caricamento.

Ma è normale?? Si è fumato qualcosa ?? :D

ulukaii
27-12-2020, 14:38
è da un po di giorni che appena avvio il gioco,il personaggio è come ubriaco,si vede tutto sfocato per pochi secondi circa 30,poi ritorna tutto normale,succede ad ogni caricamento.

Ma è normale?? Si è fumato qualcosa ?? :D
E' normale, si tratta di un bug dato dall'ultima patch :fagiano:

In pratica se hai partecipato alla gara di bevute oppure alla sfida di combattimento del festival di Yule, d'ora in poi, all'avvio del gioco sarai sempre ubriaco, fintanto che non farai un fast-travel oppure aspetti che gli passa.

Per un fix c'è da aspettare la prossima patch prevista per gennaio (al momento gli studi sono chiusi per ferie).

Wolf91
27-12-2020, 14:41
E' normale, si tratta di un bug dato dall'ultima patch :fagiano:

In pratica se hai partecipato alla gara di bevute oppure alla sfida di combattimento del festival di Yule, d'ora in poi, all'avvio del gioco sarai sempre ubriaco, fintanto che non farai un fast-travel oppure aspetti che gli passa.

Per un fix c'è da aspettare la prossima patch prevista per gennaio (al momento gli studi sono chiusi per ferie).

Si ho fatto sia la sfida di bevuta che di lotta...bene,in effetti è in tema con le feste :D :sofico:

fraussantin
27-12-2020, 15:00
Alla fine mi sono deciso e l'ho preso !
Mi manca poco a finire legion , che tutto sommato mi é piaciuto \ sta piacendo , poi lo comincio.

IFR lo piglieró in sconto ad un altra occasione.

Wolf91
27-12-2020, 15:56
Alla fine mi sono deciso e l'ho preso !
Mi manca poco a finire legion , che tutto sommato mi é piaciuto \ sta piacendo , poi lo comincio.

IFR lo piglieró in sconto ad un altra occasione.

Io ho preso sia AC che WD che erano scontati in questo periodo,poi con calma gioco il secondo

fraussantin
27-12-2020, 16:11
Io ho preso sia AC che WD che erano scontati in questo periodo poi con calma gioco il secondo

non ti aspettare nulla di eccezionale , è un gioco di qualità media , molto facile che permette molti approcci , ma alla fine e divertente che è quel che conta per me.

Bellissima invece londra , molti quartieri sono veramente simili alla vera città . le strade principali , se ci sei stato , le riconoscerai da come sono simili

fraussantin
27-12-2020, 18:07
cosa usate per dare nitidezza? reshade va? il coso nvidia fa lampeggiare mezza roba a schermo


reshade cmq funziona

ulukaii
27-12-2020, 18:20
Ultimi drivers nvidia vero? Se abilitato da pannello settings fa così su alcuni giochi (su altri non funziona proprio), mentre dovrebbe funzionare se forzato da quello schifo di GFE.

Non si capisce perché ogni 3x2 sto image sharpening lo rompono tra una release drivers e l'altra :rolleyes:

fraussantin
27-12-2020, 18:21
Ultimi drivers nvidia vero? Se abilitato da pannello settings fa così, mentre dovrebbe funzionare se forzato da quello schifo di GFE.

Non si capisce perché ogni 3x2 sto image sharpening lo rompono tra una release drivers e l'altra :rolleyes:

il gfe infatti usa reshade , ma non lo posso usare perche mi inizia a comandare a caso il pad della sony assegnadogli i simboli che gli pare ( roba incredibile ci ho messo 2 settimane por capire chi fosse il comlpevole)

messo reshare e festa finita bah

Wolf91
27-12-2020, 19:54
non ti aspettare nulla di eccezionale , è un gioco di qualità media , molto facile che permette molti approcci , ma alla fine e divertente che è quel che conta per me.

Bellissima invece londra , molti quartieri sono veramente simili alla vera città . le strade principali , se ci sei stato , le riconoscerai da come sono simili

Immagino che non sia niente di eccezionale,ma l'ho preso soprattutto per provare il RT con la nuova arrivata,poi era in offerta...un po di ore di divertimento dovrebbe garantirmele;)

fraussantin
28-12-2020, 05:13
Immagino che non sia niente di eccezionale,ma l'ho preso soprattutto per provare il RT con la nuova arrivata,poi era in offerta...un po di ore di divertimento dovrebbe garantirmele;)L'implementazione RT non é come quella di cyberpunk , ma é in ogni caso fatta bene , le pozze , la strada , la pioggia sono molto reali , ( camminando per strada nella vita reale ti viene da dire, é come in WD xD).

Altre superfici come alcuni pavimenti o alcuni vetri sono troppo riflettenti , sembrano verniciati con una lacca.

Li ancora c'é da lavorare.

Preparati al frame rate ballerino.

paolomarino
28-12-2020, 08:36
leggo qui che valhalla supporta il cross save:
https://support.ubisoft.com/it-IT/Article/000061177
passa tutto per il cloud ubisoft mi sembra.
io ho comprato la collector per pc dal sito ubisoft in versione digitale.
ho collegato gli account ubisoft e microsoft.
ma se volessi giocarci sulla xbox dovrei comprare anche la versione xbox?
o c'e' un modo per scaricare la versione xbox che non riesco a trovare?

ulukaii
28-12-2020, 09:30
Beh, sì, devi possedere entrambe le versioni, non è un gioco play-anywhere per intenderci. Solo i save passano tra una versione e l'altra perché sono gestiti appunto da Ubisoft Connect /ex Uplay).

paolomarino
28-12-2020, 09:34
Beh, sì, devi possedere entrambe le versioni, non è un gioco play-anywhere per intenderci. Solo i save passano tra una versione e l'altra perché sono gestiti appunto da Ubisoft Connect /ex Uplay).

forse recupero una standard version per xbox da un collega.
sai cosa succede avendo la collector su pc e la standard su xbox?
non incasino i saves? e gli equipaggiamenti avuti con la collector su pc ci saranno su xbox?
non vorrei fare danni.

mi piacerebbe provarlo sul tv di casa con la xbox :) e purtroppo ho fritto la shield con cui facevo streaming :(

ulukaii
28-12-2020, 09:51
Eh, bella domanda :stordita:

Non saprei. Ci sarebbe da spulciare il supporto Ubisoft e verificare.

GoFoxes
28-12-2020, 13:11
Domanda tattica, non trovo thread a riguardo.
siccome sono interessato a Valhalla, ma mi è esploso il desiderio di Immortals che ho appena scoperto esistere, 'sta roba è solo acqustabile via ubisoft connect? Lo sarà mai su Steam (c'è Odyssey per esempio)? Se si presumo non a breve.

Rodig
28-12-2020, 13:19
A proposito di loot e progressione del personaggio, ditemi voi se è normale che Excalibur, che dovrebbe essere il top del top degli spadoni

https://i.postimg.cc/qRv5rhfR/Ex.jpg (https://postimages.org/)

è praticamente identica, a parità di potenziamenti, ad una Scimitarra che si ottiene dopo poche ore di gioco.....

https://i.postimg.cc/tTnm70TQ/Scim.jpg (https://postimages.org/)

ulukaii
28-12-2020, 13:34
Ci sarebbe da chiedere il rimborso al mago del lago, ma visto che già non da il resto, dubito accetti il reso :asd:

ulukaii
28-12-2020, 13:41
Domanda tattica, non trovo thread a riguardo.
siccome sono interessato a Valhalla, ma mi è esploso il desiderio di Immortals che ho appena scoperto esistere, 'sta roba è solo acqustabile via ubisoft connect? Lo sarà mai su Steam (c'è Odyssey per esempio)? Se si presumo non a breve.
Ubisoft al momento non ha intenzione di tornare a distribuire su Steam, avendo firmato un contratto di esclusiva con EGS. Finché rinnova quello, i nuovi titoli continueranno ad essere solo disponibili solo su Ubisoft Connect o su EGS (che poi è sempre un link a Ubisoft Connect).

GoFoxes
28-12-2020, 13:50
Ubisoft al momento non ha intenzione di tornare a distribuire su Steam, avendo firmato un contratto di esclusiva con EGS. Finché rinnova quello, i nuovi titoli continueranno ad essere solo disponibili solo su Ubisoft Connect o su EGS (che poi è sempre un link a Ubisoft Connect).

Ok, allora mi sa che per 40€ mi prendo Immortals su PC.
Qualcuno l'ha provato? E' valido?

Se no mi faccio un altro mese di plus così vedo come gira Valhalla sul PC e mi faccio un'idea di Immortals.

Grazie comunque

cronos1990
28-12-2020, 13:50
Ci sarebbe da chiedere il rimborso al mago del lago, ma visto che già non da il resto, dubito accetti il reso :asd:Da quando la dama del lago è diventata il mago del lago? :stordita:

[ EDIT ]
Spadone? :fagiano:

bonusax
28-12-2020, 13:51
Domanda tattica, non trovo thread a riguardo.
siccome sono interessato a Valhalla, ma mi è esploso il desiderio di Immortals che ho appena scoperto esistere, 'sta roba è solo acqustabile via ubisoft connect? Lo sarà mai su Steam (c'è Odyssey per esempio)? Se si presumo non a breve.
Io l'ho preso ieri sull'epic store, 30 euro!!
Però ti avviso, è tutto combat, enigmi, esplorazione,e loot:cool:

Ma devo dire che è davvero fatto benissimo, soprattutto lato esplorativo non c'è un minuto di noia;)

fraussantin
28-12-2020, 13:51
Ok, allora mi sa che per 40€ mi prendo Immortals su PC.
Qualcuno l'ha provato? E' valido?

Se no mi faccio un altro mese di plus così vedo come gira Valhalla sul PC e mi faccio un'idea di Immortals.

Grazie comunque

costa 31 euro su ubi shop col codice sconto maledetto 2020 .. a no WELCOME2021 :asd:

30 su epic se riscatti il buono da 10 euro

fraussantin
28-12-2020, 13:52
Io l'ho preso ieri sull'epic store, 30 euro!!
Però ti avviso, è tutto combat, enigmi, esplorazione,e loot:cool:

Ma devo dire che è davvero fatto benissimo, soprattutto lato esplorativo non c'è un minuto di noia;)

sarà mio al prossimo giro ! fammi sapere poi come procede andando in la avevo letto che diventa una passeggiata

bonusax
28-12-2020, 13:53
A proposito di loot e progressione del personaggio, ditemi voi se è normale che Excalibur, che dovrebbe essere il top del top degli spadoni

https://i.postimg.cc/qRv5rhfR/Ex.jpg (https://postimages.org/)

è praticamente identica, a parità di potenziamenti, ad una Scimitarra che si ottiene dopo poche ore di gioco.....

https://i.postimg.cc/tTnm70TQ/Scim.jpg (https://postimages.org/)
Prima cosa: dove l'hai trovata la scimitarra????

Secondo: hai ragione,e hanno pure lo stesso moveset.

Excalibur ha giusto in più il vantaggio che acceca per poco i nemici quando fai l'attacco pesante, per il resto speravo in qualche combo diversa o attributo particolare in più:)

GoFoxes
28-12-2020, 13:56
Io l'ho preso ieri sull'epic store, 30 euro!!
Però ti avviso, è tutto combat, enigmi, esplorazione,e loot:cool:

Sì, come Assassin's Creed, ma con un pizzico di Zelda, e visivamente nettamente più appetibile (preferisco questo al fotorealismo), idem per ambientazione, se ho capito bene

Comunque enigmi, esplorazione e loot a me piacciono.
Combat lo evito se è roba da Souls like o troppo caciarona o frenetica, mi son finito TW3 a marcia della morte, se il combat ha senso ben venga, mal che vada metto a facile.

C'ho finito Jedi Fallen Order in modaloità storia proprio perché il combat era troppo difficile, ma mi piaceva tutto il resto.

Ma devo dire che è davvero fatto benissimo, soprattutto lato esplorativo non c'è un minuto di noia;)

Ottimo, è proprio quello che cerco.

ulukaii
28-12-2020, 13:56
Da quando la dama del lago è diventata il mago del lago? :stordita:
Dal 1986, con Superfantozzi ;)

GoFoxes
28-12-2020, 13:56
Dal 1986, con Superfantozzi ;)

Excazzibur :asd:

cronos1990
28-12-2020, 13:57
Dal 1986, con Superfantozzi ;)In questo momento ho una gran voglia di darti una spadata in testa :fagiano:
Excazzibur :asd:Anche a te :fagiano:

GoFoxes
28-12-2020, 13:59
costa 31 euro su ubi shop col codice sconto maledetto 2020 .. a no WELCOME2021 :asd:

30 su epic se riscatti il buono da 10 euro

Se lo prendo lo prendo su UbiConnect, non ho problemi di soldi, e non voglio darne a quelli che son passati da Unreal a Gears of War e infine a Fortnite :asd:

ulukaii
28-12-2020, 13:59
In questo momento ho una gran voglia di darti una spadata in testa :fagiano:
Me la dii, me al dii, tanto è invisibile, non fa male :asd:

fraussantin
28-12-2020, 14:00
Se lo prendo lo prendo su UbiConnect, non ho problemi di soldi, e non voglio darne a quelli che son passati da Unreal a Gears of War e infine a Fortnite :asd:

si ma usa il codice sconto !! per il resto sono d'accordo con te

bonusax
28-12-2020, 14:01
Sì, come Assassin's Creed, ma con un pizzico di Zelda, e visivamente nettamente più appetibile (preferisco questo al fotorealismo), idem per ambientazione, se ho capito bene

Comunque enigmi, esplorazione e loot a me piacciono.
Combat lo evito se è roba da Souls like o troppo caciarona o frenetica, mi son finito TW3 a marcia della morte, se il combat ha senso ben venga, mal che vada metto a facile.

C'ho finito Jedi Fallen Order in modaloità storia proprio perché il combat era troppo difficile, ma mi piaceva tutto il resto.



Ottimo, è proprio quello che cerco.
Io ho iniziato alla massima difficoltà e, si muore se ti metti contro nemici troppo forti.

Ma il combat in se è molto più semplificato di un souls, hai attacchi leggeri e pesanti con combo che producono più danno se portate a termine , abilità tipo odyssey , e lo stealth per colpire e fare molto danno a nemici che non ti hanno visto;)

Non c'è la stamina, quindi puoi andare avanti a ripetizione!

Gli enigmi sono davvero carini, per ora nulla di cervellotico ma sono puzzle ambientali che fanno un minimo ragionare.



Esplorare ti piacerà un casino:)

cronos1990
28-12-2020, 14:03
Me la dii, me al dii, tanto è invisibile, non fa male :asd:Occultata, non invisibile :O E comunque di sostanza :O

Poi voglio che Ubisoft implementi nella spada tutte le capacità che voglio, e che al momento mancano :read: E aspetto mod per poter cambiargli aspetto :read:


Si diano una mossa tutti quanti :O

ulukaii
28-12-2020, 14:06
Ok, ma non voglio sapere dove viene occultata.

Ma cambiar aspetto alla spada o al personaggio? Perché se è per il personaggio ci sono in giro anche i nude mods :asd:

cronos1990
28-12-2020, 14:08
Ok, ma non voglio sapere dove viene occultata.

Ma cambiar aspetto alla spada o al personaggio? Perché se è per il personaggio ci sono in giro anche i nude mods :asd:Volendo entrambi.

Ma dubito che troverò le mod che mi interessano, e comunque sarebbe completamente fuori tema :asd:

GoFoxes
28-12-2020, 14:15
si ma usa il codice sconto !! per il resto sono d'accordo con te

Sì chiaro, ne avevo anche uno che creai per sbaglio tempo fa con 100 punti, ma non si sommano.

Rodig
28-12-2020, 14:27
Prima cosa: dove l'hai trovata la scimitarra????


Se ben ricordo l'ho comprata da Reda, vende sempre belle armi....

bonusax
28-12-2020, 14:37
Se ben ricordo l'ho comprata da Reda, vende sempre belle armi....

Ahhhh okk, già speravo di trovarla in giro; (

Niente, non vogliono proprio darmi soddisfazione:muro:

fraussantin
28-12-2020, 14:51
https://i.postimg.cc/2yWkBYTH/ACValhalla-2020-12-28-15-47-56-868.jpg

cap a 75 fps , gira bene e visivamente è bellissimo , c'e qualcosa che posso fare per limitare quei drop , qualche impostazione balorda? ( è la cpu sicuro che droppa perchè la gpu non arriva mai al 100% )

altra cosa fastidiosa , quando passo da pad a tastiera ( i menù da pad sono odiosi da gestire) mi fa un lag pesante di 2 secondi e si ferma anche l'audio.

E' risolvibile in qualche modo?

wolf74
28-12-2020, 15:11
Le nuvole non metterle al massimo, magari una tacca sotto.

fraussantin
28-12-2020, 15:32
Le nuvole non metterle al massimo, magari una tacca sotto.Ok grazie

Rodig
29-12-2020, 10:10
A voi, quando chiudete il gioco, sincronizza normalmente in cloud?
A me la sincronizzazione è sempre stata lentissima, ma da qualche giorno è proprio impossibile e devo annullare l'operazione....

ulukaii
29-12-2020, 10:50
Annullare proprio no, per ora, ma lenta sì :fagiano:

fraussantin
29-12-2020, 10:57
È possibile fare il quick save da controller? ( Senza bindare f5)

Perchè se tendo attiva sia i controlli sulla tastiera che sul controller mi fa delle odiose pause di 2 secondi nel passaggio
Ma se tolgo il supporto alla tastiera e mouse poi non va ovviamente f5 per salvare .


edit : trovato freccia giù e x sul pad

disattivando la tastiera da menu il gioco ora funziona liscio e posso cmq usare la tastiera per le funzioni osd dei vari programmi senza che interferiscano con il gioco e diano lag

Rodig
29-12-2020, 20:27
Annullare proprio no, per ora, ma lenta sì :fagiano:
Invece a me compare sempre questo messaggio, e premendo "Riprova" ricomincia il ciclo.

https://i.postimg.cc/6QC1gsry/Ubi.jpg (https://postimages.org/)

Non basta: mentre tenta la sincronizzazione Ubisoft Connect mi blocca tutte le attività di rete (ad es. il client di posta va in time out, le pagine dei siti web non si caricano, ecc.)
Con The Division 2 invece funziona perfettamente. :boh:

fraussantin
29-12-2020, 21:10
ho trovato un tizio in una caverna che vuole essere ucciso , ma con un colpi mi ha trucidato ? direi che la sfida c'è almeno per adesso.

Invece a me compare sempre questo messaggio, e premendo "Riprova" ricomincia il ciclo.

https://i.postimg.cc/6QC1gsry/Ubi.jpg (https://postimages.org/)

Non basta: mentre tenta la sincronizzazione Ubisoft Connect mi blocca tutte le attività di rete (ad es. il client di posta va in time out, le pagine dei siti web non si caricano, ecc.)
Con The Division 2 invece funziona perfettamente. :boh:

apri il gioco e cancella un bel po di save . secondo me è quello il problema

bonusax
29-12-2020, 22:37
ho trovato un tizio in una caverna che vuole essere ucciso , ma con un colpi mi ha trucidato ? direi che la sfida c'è almeno per adesso.



apri il gioco e cancella un bel po di save . secondo me è quello il problema
La sfida c'è purtroppo solo in tre casi: zeloti, bestie leggendarie, streghe.

Per il resto si, muori in fretta, ma vedrai che i nemici normali li uccidi in poco e non saranno mai una vera sfida:)
Diciamo che hanno trovato il modo per rendere gli scontri quotidiani più equilibrati, non ci sono nemici impossibli come in odyssey.
Io vorrei un ulteriore livello di difficoltà!, però;)

fraussantin
29-12-2020, 22:42
La sfida c'è purtroppo solo in tre casi: zeloti, bestie leggendarie, streghe.

Per il resto si, muori in fretta, ma vedrai che i nemici normali li uccidi in poco e non saranno mai una vera sfida:)
Diciamo che hanno trovato il modo per rendere gli scontri quotidiani più equilibrati, non ci sono nemici impossibli come in odyssey.
Io vorrei un ulteriore livello di difficoltà!, però;)

da quello che ho visto l'esplorazione è migliorata tanto . meno puntini e piu roba da trovare.

ulukaii
29-12-2020, 22:48
Ho capito che intendi. In pratica stai girando la Norvegia prima di andare in Inghilterra giusto?

La Norvegia è artificialmente ritoccata verso l'alto apposta. Solo alcune aree attorno alla zona che visiti all'inizio sono "livellate" per il personaggio iniziale. Il resto è a livello alto. E' fatto così apposta perché è un'area in cui (sebbene ci potrai tornare quando vuoi) sarai portato a ri-visitare più avanti ;)

Motivo per cui il tizio della caverna che ti ha suonato come un tamburo a festa.

Vai in Inghilterra appena hai l'opportunità di farlo e inizia a lavorare sull'insediamento, a quel punto inizia il gioco (con l'introduzione anche delle ulteriori dinamiche) e potrai poi dedicarti a ciò che vorrai ;)

fraussantin
29-12-2020, 23:28
Ho capito che intendi. In pratica stai girando la Norvegia prima di andare in Inghilterra giusto?

La Norvegia è artificialmente ritoccata verso l'alto apposta. Solo alcune aree attorno alla zona che visiti all'inizio sono "livellate" per il personaggio iniziale. Il resto è a livello alto. E' fatto così apposta perché è un'area in cui (sebbene ci potrai tornare quando vuoi) sarai portato a ri-visitare più avanti ;)

Motivo per cui il tizio della caverna che ti ha suonato come un tamburo a festa.

Vai in Inghilterra appena hai l'opportunità di farlo e inizia a lavorare sull'insediamento, a quel punto inizia il gioco (con l'introduzione anche delle ulteriori dinamiche) e potrai poi dedicarti a ciò che vorrai ;)

ah ecco , io pensavo di dover prima ripulire la norvegia.

Rodig
30-12-2020, 00:42
....
apri il gioco e cancella un bel po di save . secondo me è quello il problema
Grazie, lasciando solo 2 salvataggi ha funzionato.
Comunque anche così la sincronizzazione è lentissima......

Karnak
30-12-2020, 03:49
Invece a me compare sempre questo messaggio, e premendo "Riprova" ricomincia il ciclo.

https://i.postimg.cc/6QC1gsry/Ubi.jpg (https://postimages.org/)

Non basta: mentre tenta la sincronizzazione Ubisoft Connect mi blocca tutte le attività di rete (ad es. il client di posta va in time out, le pagine dei siti web non si caricano, ecc.)
Con The Division 2 invece funziona perfettamente. :boh:

Capita puntualmente anche a me. Risolvo chiudendo il client Ubisozz Connect e riavviandolo direttamente lanciando AC:V.

bonusax
30-12-2020, 05:35
da quello che ho visto l'esplorazione è migliorata tanto . meno puntini e piu roba da trovare.

Si, io ho tolto pure la bussola e messo la modalità esplorativa meno invasiva possibile.

Poi mi dirai la tua idea sull'equip, per me hanno fatto una scelta giusta ma restringendo troppo la quantità e la modalità di ritrovamento degli stessi:)

cronos1990
30-12-2020, 06:36
ah ecco , io pensavo di dover prima ripulire la norvegia.Se vuoi fare pulizie c'è casa mia domani mattina :fagiano:

fraussantin
30-12-2020, 06:53
Se vuoi fare pulizie c'è casa mia domani mattina :fagiano::asd:

Rodig
03-01-2021, 00:17
Non c'è stato verso di farlo uscire dal masso....:D

https://i.postimg.cc/mPPcsdqS/Immagine1.jpg (https://postimg.cc/mPPcsdqS)

e quindi nessuna conferma dell'uccisione.....:muro:

https://i.postimg.cc/0bFkp9Wp/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/0bFkp9Wp)

Karnak
03-01-2021, 03:35
Non c'è stato verso di farlo uscire dal masso....:D

https://i.postimg.cc/mPPcsdqS/Immagine1.jpg (https://postimg.cc/mPPcsdqS)

e quindi nessuna conferma dell'uccisione.....:muro:

https://i.postimg.cc/0bFkp9Wp/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/0bFkp9Wp)

Identica situazione è capitata anche a me :asd:
Poi, in seguito mi è capitato un altro contratto che si svolgeva in quella zona ed ho trovato l'orso già morto ed ho solo dovuto confermarne l'uccisione :D

ulukaii
03-01-2021, 10:35
Quella cosa capita praticamente sempre (a tutti) con la quest random di Reda per uccidere il cinghialozzo.

Metteteci una pietra sopra, anzi l'han già fatto loro :asd:

fraussantin
03-01-2021, 10:48
cmq ubi scopiazza sempre in qua e la , ma ha preso molte cose buone..

ci veto tanto di rdr2 e qualcosa di zelda .

anche il cs non mi è completamnten nuovo , ma non capisco dove lo han preso.

fraussantin
03-01-2021, 11:01
https://i.postimg.cc/Z5mVjVL7/ACValhalla-2021-01-03-12-00-25-197.jpg


questa quest vale il costo del gioco! AHAHAH




non ho capito una cosa , ma l'albero dei talenti è completamente a caso? oppure ha un senso scegliere un ramo .

ulukaii
03-01-2021, 11:11
Tanto lo puoi riempire tutto e andare anche oltre. Perché porsi il problema :boh:

fraussantin
03-01-2021, 11:22
Tanto lo puoi riempire tutto e andare anche oltre. Perché porsi il problema :boh:

ah ..

Rodig
03-01-2021, 11:24
Quella cosa capita praticamente sempre (a tutti) con la quest random di Reda per uccidere il cinghialozzo.

Metteteci una pietra sopra, anzi l'han già fatto loro :asd:

La cosa strana è che oggi sono tornato sul posto perchè la missione era ancora attiva, ed il predatore non era più il cinghiale ma un lupo, che ho potuto uccidere e terminare il contratto......:boh:

fraussantin
03-01-2021, 12:00
ma i manufatti ( colore bianco) non sono mica quegli odiosi foglietti che svolazzano e vanno persi se non si raggiungono in tempo? e nel caso a cosa servono questi?

ulukaii
03-01-2021, 12:02
I manufatti di colore bianco possono essere:
- foglietti da raccattare che sbloccano tatuaggi
- maschere romane che puoi consegnare allo scultore al tuo insediamento (dopo che ci hai costruito il museo però)
- dei tempietti pagani con un idolo da distruggere

La cosa strana è che oggi sono tornato sul posto perchè la missione era ancora attiva, ed il predatore non era più il cinghiale ma un lupo, che ho potuto uccidere e terminare il contratto......:boh:
Sì, perché le missioni di Reda sono autogenerate lato server, non sono locali. Se non vengono completate saranno rifrescate al successivo riavvio e/o al server a cui si collega in quella sessione. Quindi può capitare tranquillamente che l'evento cambi e questo basta per farlo andare a buon fine.

In genere se capita il cinghiale in quella location, al 99% è sotto al sasso e non puoi farci un tubo, se capita il lupo oppure un soldato è al 50% ;)

bonusax
03-01-2021, 13:04
L'albero delle skill purtroppo è troppo libero, io avrei preferito un sistema in cui scegliere cosa aumentare a discapito di altro, invece alla fine sei un dio a fare tutto.

A sto giro hanno vinto i piagnistei di chi voleva uccidere tutti e tutto subito, non voleva grindare( che poi adesso è obbligatorio farlo per i materiali), voleva andare avanti con il vestitino più bello senza badare alle statistiche.

Per carità, per me rimane il capitolo migliore, ma è davvero troppo troppo facile, sei troppo forte in tutto e non c'è più sfida:(

ulukaii
03-01-2021, 13:28
Se per questo l'albero lo puoi pure rompere e andare oltre a quanto previsto al momento dal gioco, praticamente sfondando il muro dei futuri DLCs :asd:

fraussantin
03-01-2021, 13:38
L'albero delle skill purtroppo è troppo libero, io avrei preferito un sistema in cui scegliere cosa aumentare a discapito di altro, invece alla fine sei un dio a fare tutto.



A sto giro hanno vinto i piagnistei di chi voleva uccidere tutti e tutto subito, non voleva grindare( che poi adesso è obbligatorio farlo per i materiali), voleva andare avanti con il vestitino più bello senza badare alle statistiche.



Per carità, per me rimane il capitolo migliore, ma è davvero troppo troppo facile, sei troppo forte in tutto e non c'è più sfida:(

Boh è proppo presto per giudicare , ma io avrei preferito avere 3 rami per 3 diverse classi ( attacco , frecce, assassino) , e non un mescolume a quel modo.

Poco male , non farò l'errore di odyssey. Quando sarò forte quanto basta per non vedere teste rosse , mi fermo.



Cosa intendi per grindare materiali ? pelli e ferro ( che rinasce come funghi?)
Ma li vendono negli store se non ho visto male.

Cmq sono molto carini i minigiochi dei dadi e delle bevute..
Semplici ma ganzi.

Generalmente per adesso sto cercando con una frequenza normale per il gioco che è . Gli unici 2 che non sono riuscito ad uccidere sono l'alce e il querriero nella.caverna.

Ma penso che livellando un po' e aumentando le cure siano più che fattibili. Già non mi oneshottano più come quando li ho incontrati.

ulukaii
03-01-2021, 13:59
Dunque, niente va comprato in Valhalla, eccetto i "progetti" per farti tatuaggi, roba da abbellire la nave / accampamento. Cose così insomma.

Le risorse (legno, ferro, etc.) sono il loot del gioco con il quale fai tutto quello che ti serve, da potenziare le armi/armature e migliorare l'insediamento.

Oltre a quello si aggiunge poi il loot "speciale" che si trova solo in determinati forzieri e occasionalmente nei nemici: i lingotti di vario materiale, necessari a forgiare le nuove versioni delle armi/armature, ai quali poi si aggiungono le risorse dei forzieri speciali per le materie prime (che apri solo con aiuto dei tuoi uomini) che ottieni solo nelle razzie (solo alla prima razzia di ogni zona indicata con asce incrociate). Questi ultimi servono per espandere l'insediamento (insieme alle risorse generiche).

Oltre a questo si aggiungono poi le armi/armature che sono solo in alcuni forzieri sorvegliati sparsi nel mondo di gioco (niente loot dai nemici alla Origins/Odyssey per capirsi).

Sebbene quindi alcune risorse generiche possano essere acquistate nei negozi, non ha senso farlo perché l'argento, in se, non è poi molto se lo si vuole spendere per acquistare la roba non trovabile altrimenti: progetti, tatuaggi, vele, cavalli, uccelli, etc.

Passato poi il limite di ciò che si può raccattare in giro, parlo dei lingotti, questi inizieranno ad essere droppati dalle guardie "importanti" che ripopolano le aree (fortezze/accampamenti) che abbiamo in precedenza spazzolato (li si riconosce dal bagliore sul capo quando li identifichiamo ad esempio dall'alto), oppure come ricompensa dal pescatore/cacciatore del nostro insediamento andando a portare le materie prime che gli servono.

Sui minigiochi, imho, si salva solo quello delle canzonature:
- le bevute andavano contestualizzate meglio, così coi tasti a ritmo perpetuo ti annoi subito, fai le cinque che servono per l'achievements e poi ti dimentichi che esistono,
- la pesca è quanto di più osceno implementato, in pratica sembra di pescare con un elastico, coi pesci che si incastrano in giro,
- giusto i dadi si salvano, leggermente, ma gli va comunque dato atto di aver introdotto il gioco di dadi più noioso della storia :stordita:

stefano76
03-01-2021, 14:13
Il problema dei vari AC, e Valhalla penso non faccia eccezione, è la loro enorme vastità, che cresce esponenzialmente ad ogni uscita... Sto giocando a Odyssey, che mi sta piacendo anche più di Origins, ma è veramente troppo, TROPPO vasto. Io c'ho 44 anni e non ho più tutto sto tempo da dedicare ai videogiochi, non capisco il motivo di questa smania di grandezza, anche perchè persino un bel gioco se diventa così enorme viene esposto al rischio di venire a noia ad un certo punto. Valhalla (che non ho ancora giocato) mi affascina per il setting, che poi è la cosa più interessante di tutti i vari AC.

fraussantin
03-01-2021, 14:13
Dunque, niente va comprato in Valhalla, eccetto i "progetti" per farti tatuaggi, roba da abbellire la nave / accampamento. Cose così insomma.

Le risorse (legno, ferro, etc.) sono il loot del gioco con il quale fai tutto quello che ti serve, da potenziare le armi/armature e migliorare l'insediamento.

Oltre a quello si aggiunge poi il loot "speciale" che si trova solo in determinati forzieri e occasionalmente nei nemici: i lingotti di vario materiale, necessari a forgiare le nuove versioni delle armi/armature, ai quali poi si aggiungono le risorse dei forzieri speciali per le materie prime (che apri solo con aiuto dei tuoi uomini) che ottieni solo nelle razzie (solo alla prima razzia di ogni zona indicata con asce incrociate). Questi ultimi servono per espandere l'insediamento (insieme alle risorse generiche).

Oltre a questo si aggiungono poi le armi/armature che sono solo in alcuni forzieri sorvegliati sparsi nel mondo di gioco (niente loot dai nemici alla Origins/Odyssey per capirsi).

Sebbene quindi alcune risorse generiche possano essere acquistate nei negozi, non ha senso farlo perché l'argento, in se, non è poi molto se lo si vuole spendere per acquistare la roba non trovabile altrimenti: progetti, tatuaggi, vele, cavalli, uccelli, etc.

Passato poi il limite di ciò che si può raccattare in giro, parlo dei lingotti, questi inizieranno ad essere droppati dalle guardie "importanti" che ripopolano le aree (fortezze/accampamenti) che abbiamo in precedenza spazzolato (li si riconosce dal bagliore sul capo quando li identifichiamo ad esempio dall'alto), oppure come ricompensa dal pescatore/cacciatore del nostro insediamento andando a portare le materie prime che gli servono.

Sui minigiochi, imho, si salva solo quello delle canzonature:
- le bevute andavano contestualizzate meglio, così coi tasti a ritmo perpetuo ti annoi subito, fai le cinque che servono per l'achievements e poi ti dimentichi che esistono,
- la pesca è quanto di più osceno implementato, in pratica sembra di pescare con un elastico, coi pesci che si incastrano in giro,
- giusto i dadi si salvano, leggermente, ma gli va comunque dato atto di aver introdotto il gioco di dadi più noioso della storia :stordita:Le scanzonate , sono appena appena ispirate a monkey Island . :asd: ( ma veramente si perculavano in rima all'epoca?)

La pesca per adesso non ho avuto il piacere di provarla. Anche quella è una delle cose che ci stanno infilando un po' in tutti i giochi dove c'è un po' d'acqua.

I dadi mi son piaciuti , ma ho fatto 2 partite la prima persa cercando di capire cosa fosse , poi vinta istant. Bisogna vedere anche come han calibrato i nemici parchè mi è sembrato troppo facile.

Le bevute invece un po' mi hanno messo in difficoltà , con i barcolli.. serve un po' di concentrazione cosa che non ho xD

Certo se ci mettevano una minitrama sotto sarebbe stato meglio.

bonusax
03-01-2021, 14:17
Boh è proppo presto per giudicare , ma io avrei preferito avere 3 rami per 3 diverse classi ( attacco , frecce, assassino) , e non un mescolume a quel modo.

Poco male , non farò l'errore di odyssey. Quando sarò forte quanto basta per non vedere teste rosse , mi fermo.



Cosa intendi per grindare materiali ? pelli e ferro ( che rinasce come funghi?)
Ma li vendono negli store se non ho visto male.

Cmq sono molto carini i minigiochi dei dadi e delle bevute..
Semplici ma ganzi.

Generalmente per adesso sto cercando con una frequenza normale per il gioco che è . Gli unici 2 che non sono riuscito ad uccidere sono l'alce e il querriero nella.caverna.

Ma penso che livellando un po' e aumentando le cure siano più che fattibili. Già non mi oneshottano più come quando li ho incontrati.
Si anche io avrei preferito un sistema a tre ramificazioni, così da doverti specializzare .
Anche perché se punti da subito al melee,e ragionevolmente potenziil ramo rosso con il set dell'orso, ti accorgi che per decine di ore non trovi nulla del set dell'orso:rolleyes:

Dunque, niente va comprato in Valhalla, eccetto i "progetti" per farti tatuaggi, roba da abbellire la nave / accampamento. Cose così insomma.

Le risorse (legno, ferro, etc.) sono il loot del gioco con il quale fai tutto quello che ti serve, da potenziare le armi/armature e migliorare l'insediamento.

Oltre a quello si aggiunge poi il loot "speciale" che si trova solo in determinati forzieri e occasionalmente nei nemici: i lingotti di vario materiale, necessari a forgiare le nuove versioni delle armi/armature, ai quali poi si aggiungono le risorse dei forzieri speciali per le materie prime (che apri solo con aiuto dei tuoi uomini) che ottieni solo nelle razzie (solo alla prima razzia di ogni zona indicata con asce incrociate). Questi ultimi servono per espandere l'insediamento (insieme alle risorse generiche).

Oltre a questo si aggiungono poi le armi/armature che sono solo in alcuni forzieri sorvegliati sparsi nel mondo di gioco (niente loot dai nemici alla Origins/Odyssey per capirsi).

Sebbene quindi alcune risorse generiche possano essere acquistate nei negozi, non ha senso farlo perché l'argento, in se, non è poi molto se lo si vuole spendere per acquistare la roba non trovabile altrimenti: progetti, tatuaggi, vele, cavalli, uccelli, etc.

Passato poi il limite di ciò che si può raccattare in giro, parlo dei lingotti, questi inizieranno ad essere droppati dalle guardie "importanti" che ripopolano le aree (fortezze/accampamenti) che abbiamo in precedenza spazzolato (li si riconosce dal bagliore sul capo quando li identifichiamo ad esempio dall'alto), oppure come ricompensa dal pescatore/cacciatore del nostro insediamento andando a portare le materie prime che gli servono.

Sui minigiochi, imho, si salva solo quello delle canzonature:
- le bevute andavano contestualizzate meglio, così coi tasti a ritmo perpetuo ti annoi subito, fai le cinque che servono per l'achievements e poi ti dimentichi che esistono,
- la pesca è quanto di più osceno implementato, in pratica sembra di pescare con un elastico, coi pesci che si incastrano in giro,
- giusto i dadi si salvano, leggermente, ma gli va comunque dato atto di aver introdotto il gioco di dadi più noioso della storia :stordita:
In effetti, mi diverto sono con le canzonature, i dadi li ho subito mollati.:)


Comunque è vero, almeno i nemici importanti mollano le rune, cosi da dare un senso agli scontri con loro ;)

ulukaii
03-01-2021, 14:39
Le scanzonate , sono appena appena ispirate a monkey Island . :asd: ( ma veramente si perculavano in rima all'epoca?)

La pesca per adesso non ho avuto il piacere di provarla. Anche quella è una delle cose che ci stanno infilando un po' in tutti i giochi dove c'è un po' d'acqua.

I dadi mi son piaciuti , ma ho fatto 2 partite la prima persa cercando di capire cosa fosse , poi vinta istant. Bisogna vedere anche come han calibrato i nemici parchè mi è sembrato troppo facile.

Le bevute invece un po' mi hanno messo in difficoltà , con i barcolli.. serve un po' di concentrazione cosa che non ho xD

Certo se ci mettevano una minitrama sotto sarebbe stato meglio.
Nì, nel senso che per le canzonature si sono vagamente ispirati alla Lokasenna per mettere in tavola una sfida in rima di insulti (e non solo, a volte non sono insulti).

La pesca avrai modo di odiarla se vuoi fare gli achievements ad essa relativi. Già l'avevano messa in Far Cry 5 e, da quel poco che ricordo, era un filo meglio (oddio, una volta avevo tirato su anche un'alce, ma è un altro discorso). Tuttavia è lontana anni luce da quella di RDR2, ma nonostante questo si mettono gli stessi obiettivi secondari, esempio, tot pesci di un tipo, almeno 1 pesce per tipo, e via così. Però, esempio, se in RDR2 ti metti a voler pescare un pesce per tipo nelle varie aree lo fai con cognizione di causa (hai le esche adatte, sei informato sulle aree di pesca, le caratteristiche del pesce e, bene o male prendi quello che cerchi), qua una cippa, giusto quattro info in croce e ti arrangi, morale della favola > in Inghilterra nel 80% dei casi tiri su scazzoni (infatti per due mini eventi servono 10 scazzoni cadauno), per tirar su 5 trote ci ho messo 1 ora e mezza girando tutte le varie locations "migliori" per la sua pesca (che il gioco non dice, ma il web consiglia).

Le bevute più che una minitrama, bastava contestualizzarle come le gare ad insulti o quelle dei dadi, non limitandosi semplicemente ad aumentare il numero di boccali o la rapidità dell'avversario. Infatti, sono anche gli unici minigiochi dove non è tenuta traccia della sconfitta dell'avversario. Una volta che l'hai sconfitto puoi continuare, le canzonature no. Poi, è vero che anche i dadi possono essere rigiocati, certo, ma una volta sconfitto l'avversario questo viene almeno depennato sulla mappa e poi ciascuno di loro ha uno specifico talento divino che lui sfrutta e che tu puoi vincergli.
Bastava, ad esempio, introdurre un sistema di boccali (ciascuno di loro aveva boccali particolari che davano specifici bonus) oppure usava dei trucchi (che vincendo scoprivamo anche noi e potevamo utilizzare).

Rodig
03-01-2021, 15:33
.....
In effetti, mi diverto sono con le canzonature, i dadi li ho subito mollati.:)

Io ho mollato tutto subito, a parte un paio di sfide (mi sembra dadi e bevute) che servivano per avere indizi sull'Ordine..

TheZeb
05-01-2021, 22:36
Premetto che sto giocando alla versione ps5.. sto cercando di prenderel' ultima tavoletta per sbloccare Excalibur, e questa si trova in una miniera nel Cent in un tunnel sommerso bloccato da una porta di legno. Non c'e verso di spaccarla e andare oltre. Nemmeno le gemme del ferro sott' acqua si rompono.. La ver. pc ha lo stesso problema ? sto uscendo matto. :muro:

fraussantin
05-01-2021, 22:43
Nì, nel senso che per le canzonature si sono vagamente ispirati alla Lokasenna per mettere in tavola una sfida in rima di insulti (e non solo, a volte non sono insulti).

La pesca avrai modo di odiarla se vuoi fare gli achievements ad essa relativi. Già l'avevano messa in Far Cry 5 e, da quel poco che ricordo, era un filo meglio (oddio, una volta avevo tirato su anche un'alce, ma è un altro discorso). Tuttavia è lontana anni luce da quella di RDR2, ma nonostante questo si mettono gli stessi obiettivi secondari, esempio, tot pesci di un tipo, almeno 1 pesce per tipo, e via così. Però, esempio, se in RDR2 ti metti a voler pescare un pesce per tipo nelle varie aree lo fai con cognizione di causa (hai le esche adatte, sei informato sulle aree di pesca, le caratteristiche del pesce e, bene o male prendi quello che cerchi), qua una cippa, giusto quattro info in croce e ti arrangi, morale della favola > in Inghilterra nel 80% dei casi tiri su scazzoni (infatti per due mini eventi servono 10 scazzoni cadauno), per tirar su 5 trote ci ho messo 1 ora e mezza girando tutte le varie locations "migliori" per la sua pesca (che il gioco non dice, ma il web consiglia).

Le bevute più che una minitrama, bastava contestualizzarle come le gare ad insulti o quelle dei dadi, non limitandosi semplicemente ad aumentare il numero di boccali o la rapidità dell'avversario. Infatti, sono anche gli unici minigiochi dove non è tenuta traccia della sconfitta dell'avversario. Una volta che l'hai sconfitto puoi continuare, le canzonature no. Poi, è vero che anche i dadi possono essere rigiocati, certo, ma una volta sconfitto l'avversario questo viene almeno depennato sulla mappa e poi ciascuno di loro ha uno specifico talento divino che lui sfrutta e che tu puoi vincergli.
Bastava, ad esempio, introdurre un sistema di boccali (ciascuno di loro aveva boccali particolari che davano specifici bonus) oppure usava dei trucchi (che vincendo scoprivamo anche noi e potevamo utilizzare).

ah si questo è vero mi sono accorto adesso che praticamente il coso dei boccali è un ''bancomat'' praticamente. messo li a sistemare l'economia del gioco nel caso i soldi non bastassero.

ulukaii
06-01-2021, 07:22
Premetto che sto giocando alla versione ps5.. sto cercando di prenderel' ultima tavoletta per sbloccare Excalibur, e questa si trova in una miniera nel Cent in un tunnel sommerso bloccato da una porta di legno. Non c'e verso di spaccarla e andare oltre. Nemmeno le gemme del ferro sott' acqua si rompono.. La ver. pc ha lo stesso problema ? sto uscendo matto. :muro:
In Valhalla ci sono dei bugs sull'apparizione delle chiavi. Nel senso che è possibile che la chiave necessaria ad aprire una porta può non essere presene nell'area perché "sprofondata" nel paesaggio (però una porta di questo tipo ha un lucchetto a vista). In quel caso l'icona della chiave appare (se si lancia il focus o si usa il corvo), ma la chiave sul posto non c'è.

La cosa mi è capitata parecchie volte e, in genere, basta andare a fare altro perché poi l'area venga ricaricata in una fase successiva (o aspettare la patch di gennaio che sistemi quantomeno parecchie delle cose che hanno rotto con l'ultima di dicembre).

Però se parliamo di una porta che sparando il focus ha la staffa rossa dall'altra parte, quindi di una porta che deve essere rotta per essere aperta, in quel caso non c'è nessuna chiave, ma si è probabilmente perso un percorso, un passaggio o un cunicolo. E' passato del tempo da quando ho raccattato le varie pietre, quindi non ho presente quella che chiedi, ma se fai una ricerca al volo su YT dovresti poter capire se si tratta di un problema di una chiave "non caricata" o di un percorso che non hai individuato.

fraussantin
06-01-2021, 07:36
HP DODUTO GUardare anche io un video per capire che le pareti di canneggiole si rompono solo tirandogli una torcia accesa .. lol almeno bruciassero :doh:/

Finito il prologo.

In Norvegia penso di aver esplorato ogni buco . Mi son rimasti da uccidere solo il cerbiatto e il vecchietto , ma non ho voluto "livellare" per loro. Spero ci si possa tornare.

Solo che mi mancano diversi punti gialli e celesti da scovare.
Boh ma compaiano successivamente? ( A parte quelli nella zona nord non raggiungibili )

ulukaii
06-01-2021, 07:40
Dopo aver finito la fase guidata dell'insediamento in Inghilterra puoi spostarti dove ti pare, richiami la mappa e nell'angolo in basso a sinistra ti indica il tasto da premere per richiamare l'atlante e quindi spostarti tra Inghilterra, Norvegia e altre destinazioni a seguire.

fraussantin
06-01-2021, 07:56
Dopo aver finito la fase guidata dell'insediamento in Inghilterra puoi spostarti dove ti pare, richiami la mappa e nell'angolo in basso a sinistra ti indica il tasto da premere per richiamare l'atlante e quindi spostarti tra Inghilterra, Norvegia e altre destinazioni a seguire.Ah ok !

A proposito di fasi guidate , non capiró mai il senso di metterci quest guidate alla call of duty con nemici infiniti che arrivano finché non triggeri lo script.

Spero ce ne siano poche a quel modo .

ulukaii
06-01-2021, 08:09
Tutti gli assedi alle fortezze sono così e ne dovrai fare uno per contea o quasi, perché in genere è così che viene chiusa la disputa per l'alleanza, con un assedio al castello del nobile in carica. Non vale proprio per tutte, ma per la maggior parte sì.

Non parlo delle razzie del free-roaming, lì i nemici sono in numero definito e, volendo, non saresti tenuto a ucciderli tutti, perché la razzia si chiude dopo che hai spazzolato tutti i forzieri che contengono la ricchezza del luogo e non sono legati direttamente anche all'eliminazione delle forze nemiche (ma dato che dan più fastidio delle zanzare d'estate...).

fraussantin
06-01-2021, 08:15
Tutti gli assedi alle fortezze sono così e ne dovrai fare uno per contea o quasi, perché in genere è così che viene chiusa la disputa per l'alleanza, con un assedio al castello del nobile in carica. Non vale proprio per tutte, ma per la maggior parte sì.



Non parlo delle razzie del free-roaming, lì i nemici sono in numero definito e, volendo, non saresti tenuto a ucciderli tutti, perché la razzia si chiude dopo che hai spazzolato tutti i forzieri che contengono la ricchezza del luogo e non sono legati direttamente anche all'eliminazione delle forze nemiche (ma dato che dan più fastidio delle zanzare d'estate...).Bah chissà a chi é piaciuta sta cosa .. ..

ulukaii
06-01-2021, 08:44
Han cercato di caratterizzare un po' alcuni assedi, anche se alla fine son sempre 1, 2 o 3 cerchi di mura difensive (o palizzate) da sfondare per arrivare alla battaglia col boss. Volendo te ne puoi anche fregar di tutto, sfondi i portoni, pilotando l'ariete, lascia pure che i tuoi vadano in fiamme (tanto IA di nemici/compagni impazzisce proprio in quelle fasi e c'è un continuo rimpolparsi di forze) e poi a porte sfondate vai diretto all'obiettivo, ignorando il resto.

In alcuni casi puoi anche fregartene di sfondare i portoni, trovare dei modi per salire le mura e piombare con un assassinio al volo sul boss. Almeno in un paio di occasioni è una cosa lasciata apposta (e forse c'era anche un achievements associato), ma nella gran parte hanno cercato di impedirlo, anche se rimane possibile sfruttando dei "buchi", tipo parti di mura che si riescono a risalire lo stesso, etc. Ma quando c'è da sfruttar buchi di solito ci metti più tempo che seguendo la via voluta (sfondando difese e affrontando il boss) e, a volte, se c'è di mezzo qualche ponte levatoio alzato, se non lo si fa calare potrebbe non sbloccar proprio l'obiettivo finale.

fraussantin
06-01-2021, 08:50
Han cercato di caratterizzare un po' alcuni assedi, anche se alla fine son sempre 1, 2 o 3 cerchi di mura difensive (o palizzate) da sfondare per arrivare alla battaglia col boss. Volendo te ne puoi anche fregar di tutto, sfondi i portoni, pilotando l'ariete, lascia pure che i tuoi vadano in fiamme (tanto IA di nemici/compagni impazzisce proprio in quelle fasi e c'è un continuo rimpolparsi di forze) e poi a porte sfondate vai diretto all'obiettivo, ignorando il resto.

In alcuni casi puoi anche fregartene di sfondare i portoni, trovare dei modi per salire le mura e piombare con un assassinio al volo sul boss. Almeno in un paio di occasioni è una cosa lasciata apposta (e forse c'era anche un achievements associato), ma nella gran parte hanno cercato di impedirlo, anche se rimane possibile sfruttando dei "buchi", tipo parti di mura che si riescono a risalire lo stesso, etc. Ma quando c'è da sfruttar buchi di solito ci metti più tempo che seguendo la via voluta (sfondando difese e affrontando il boss) e, a volte, se c'è di mezzo qualche ponte levatoio alzato, se non lo si fa calare potrebbe non sbloccar proprio l'obiettivo finale.Si é che diciamo i loro giochi ( un po' tutti ) hanno almeno sempre avuto il vantaggio di essere con approccio libero .
Poi si tutti uguali , per carità , e relativamente "facili"

Ma almeno potevi variare.

Quando ho iniziato l'assedio , ho visto il puntino dove andare, e anche il miniboss( con la barra gialla) .

Pensavo di dover pulire l'area e poi rifarmela con lui.

Poi mi sono accorto che ci potevo passare la serata quelli non finivano mai ...


Tra l'altro si può fare anche evitando completamente i nemici e una volta aperta la porta svaniscono tutti xD

Boh sembra un passo indietro .. ai tempi dei vecchi Cod.