View Full Version : Fibra Infratel - Bandi Infratel [FTTH-FTTC-FWA]
Jimbo591
02-03-2018, 11:39
Ma scusate, qual'è il problema? che il comune non vuole firmare la convenzione? o altro?
Comunque riporto qui una news presa da un utente sul gruppo Fb
----> risultato consultazione nodi http://openfiber.it/fibra-ottica/area-infratel/consultazione-nodi
Appunto a me sembra non sia difficile saper la data e quindi chi è coperto da prima della fondazione del progetto (ora morto o congelato che se dica qua perché vedete 20 comune in croce portati avanti e gridate "Cassiopea esiste ancora") non è ovviamente colpa di Cassiopea la sua copertura.
Poi il tuo comune corrotto da Tim per non firmare fa sorridere :D
Diciamo la verità che al tuo comune o non gliele frega nulla o sono inefficienti e non hanno fatto la pratica per tempo o visto che hanno dei rischi economici a firmare (da quello riportato da Sberla) ed avendo già la FTTC si sono detti "no non firmo, aspetto un po' di più (tanto la rete in parte c'è con Tim e poi la FTTH me la porti lo stesso solo dopo) ma tu mi garantisci tutte le condizioni di copertura economica se sbagli"
stai proprio dimostrando che non hai capito na mazza, lo scopo è stuzzicare e stimolare le persone a informarsi e di conseguenza mettere pressione ai propri comuni/regioni
Sempre se ne avresti le capacità comprensive senza mettere in bocca ad altri cose mai dette, stai rigirando il tutto per tue ipotetiche comprensioni.
Una caso bello li da vedere riguarda il territorio del comune Buccinasco, qualche problemino c'è ma grazie ai cittadini che sono stati vigili e alla collaborazione con l amministrazione comunale il tutto si sta risolvendo
Semplicemente alla luce di tutto è ben chiaro dove certe compagnie monopoliste (che dobbiamo ringraziare per la nostra scarsa evoluzione) investano i tuoi soldi, si paga caro e salato un servizio scadente e questi investono in progetti fallimentari e ben poco leciti e danno buone uscite milionarie.
SVEGLIAMOCI !!! non basta dire ah avevo una 2mb ora ho 54mb (vanno da schifo comunque) guarda informati non finanziare chi ostacola l'evoluzione, le alternative ci sono, ti fanno il sorrisino davanti e t incBEEEEPPP*** dietro
ecco cosa succede a finanziarli
http://www.webnews.it/2018/02/22/telecom-italia-open-fiber-agcm/
http://www.webnews.it/2018/01/31/tim-scorporo-rete/
non pensi alcune siano conseguenze di piani fallimentari? finanziati da chi? forse dagli stessi clienti? se pago un servizio voglio un servizio, se lo pago il doppio sto finanziando i loro scopi/progetti. BASTA diamogli un taglio!
Ma scusate, qual'è il problema? che il comune non vuole firmare la convenzione? o altro?
Comunque riporto qui una news presa da un utente sul gruppo Fb
----> risultato consultazione nodi http://openfiber.it/fibra-ottica/area-infratel/consultazione-nodi
molto probabilmente MOLTI comuni non ne sono nemmeno a conoscenza!!!!
molto probabilmente IN MOLTI comuni nel frattempo è stata fatta una scadente FTTC (da chi?) atte ad assicurarsi clienti che avrebbero perso togliendo interesse per il piano nazionale FTTH e di conseguenza segandogli le gambe!!!!
nel secondo caso MAGARI molti comuni se ne fregano perchè la rete ha avuto il promesso "miglioramento" (da chi?)
SEMPLIFICHIAMO il tutto, guardate le liste e se il vostro comune non partecipa chiedetene motivazioni e invitatelo a informarsi ed a partecipare attivamente al progetto, sai MAGARI dimostrando interesse ed entusiasmo si trovano altri fondi ove servono e non si lascia andare il tutto ne calderone sperso per anni su anni
Ratavuloira
02-03-2018, 12:47
Esiste un elenco dei comuni firmatari della convenzione per il secondo bando?
Jimbo591
02-03-2018, 13:06
molto probabilmente MOLTI comuni non ne sono nemmeno a conoscenza!!!!
molto probabilmente IN MOLTI comuni nel frattempo è stata fatta una scadente FTTC (da chi?) atte ad assicurarsi clienti che avrebbero perso togliendo interesse per il piano nazionale FTTH e di conseguenza segandogli le gambe!!!!
nel secondo caso MAGARI molti comuni se ne fregano perchè la rete ha avuto il promesso "miglioramento" (da chi?)
SEMPLIFICHIAMO il tutto, guardate le liste e se il vostro comune non partecipa chiedetene motivazioni e invitatelo a informarsi ed a partecipare attivamente al progetto, sai MAGARI dimostrando interesse ed entusiasmo si trovano altri fondi ove servono e non si lascia andare il tutto ne calderone sperso per anni su anni
La percentuale dei comuni in FTTC è poca considerando tutti quelli inclusi nei bandi. Di cui una parte, molto probabilmente sono quelli che risultano "in completamento" (come il mio comune).
Comunque il fatto di non esserne a conoscenza, secondo me è anche una grave inefficienza da parte del comune, considerando che almeno alcuni del primo bando e prime fasi, hanno firmato la convenzione quasi un anno fa.
Però concordo, se qualcuno non ha firmato, può sollecitare andando ai vari uffici tecnici.
Da qualche settimana, comunque avrebbero anche questo libro informativo pubblicato dall' Anci http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&IdDett=62987
Esiste un elenco dei comuni firmatari della convenzione per il secondo bando?
Devi andare sul sito della tua regione e cercare la pagina dedicata allo sviluppo della bandaultralarga. Li trovi l' elenco con chi ha firmato e chi no
fanfar0n3
02-03-2018, 14:06
Devi andare sul sito della tua regione e cercare la pagina dedicata allo sviluppo della bandaultralarga. Li trovi l' elenco con chi ha firmato e chi no
OK. Prendiamo il caso della regione Lazio.
La pagina che ho trovato è questa:
27-programma-lazio-30mega-interventi-per-la-diffusione-della-banda-ultra-larga-nella-regione-lazio (http://www.laziodigitale.it/lazio-digitale/progetti-agenda-digitale-lazio/progetti-approvati-agenda-digitale-del-lazio/3-infrastrutture-digitali-di-rete/27-programma-lazio-30mega-interventi-per-la-diffusione-della-banda-ultra-larga-nella-regione-lazio)
e all'interno c'è il seguente allegato con una lista di comuni e le rispettive fasi:
PIANO TECNICO BANDA ULTRALARGA (http://www.laziodigitale.it/lazio-digitale/progetti-agenda-digitale-lazio/progetti-approvati-agenda-digitale-del-lazio/1-azioni/download/6_bcea2b46b2021efd74ec31392677f856)
1. Posso concludere che tutti i comuni presenti nell'allegato sono firmatari della convenzione?
2. La pagina indica che i lavori inizieranno nei primi mesi del 2018. Significa che per i comuni in fase 1 i lavori sono prossimi all'avvio?
3. Sempre nella stessa pagina si legge che il progetto ha lo scopo di posare la fibra ottica ad una distanza minore o uguale a 400 metri dalle unità immobiliari. Cosa significa questo per chi è già coperto da FTTC? Si otterrà la posa della fibra fino alla propria abitazione?
Grazie per eventuali chiarimenti
Ratavuloira
02-03-2018, 14:23
Devi andare sul sito della tua regione e cercare la pagina dedicata allo sviluppo della bandaultralarga. Li trovi l' elenco con chi ha firmato e chi no
Mah, qua in piemonte il massimo che ho trovato è questo: http://www.regione.piemonte.it/pinforma/29-innovazione/1749-banda-ultralarga-il-punto-con-i-comuni-pronti-a-partire.html con un vaghissimo "quasi tutti i comuni hanno firmato"
Calabria_Puglia_Sardegna
http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2017/10/All1.Aree-Intervento-Calabria_Puglia_Sardegna.xlsx
La percentuale dei comuni in FTTC è poca considerando tutti quelli inclusi nei bandi. Di cui una parte, molto probabilmente sono quelli che risultano "in completamento" (come il mio comune).
Comunque il fatto di non esserne a conoscenza, secondo me è anche una grave inefficienza da parte del comune, considerando che almeno alcuni del primo bando e prime fasi, hanno firmato la convenzione quasi un anno fa.
Però concordo, se qualcuno non ha firmato, può sollecitare andando ai vari uffici tecnici.
Da qualche settimana, comunque avrebbero anche questo libro informativo pubblicato dall' Anci http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&IdDett=62987
Devi andare sul sito della tua regione e cercare la pagina dedicata allo sviluppo della bandaultralarga. Li trovi l' elenco con chi ha firmato e chi no
inefficienza e poca trasparenza anche da parte delle regioni che non sanno pubblicare una lista con i comuni firmatari, purtroppo e ripeto purtroppo ci sono stati tanti troppi ricorsi e ostruzionismo da parte di alcune grosse compagnie inventandosi nuovi investimenti fatti di corsa alla "cazzum" con risultato che alla fine faranno parecchie rivalutazioni e MAGARI risulterai in una zona prima 0 ora 100-30mb di una schifosa FTTC in paragone a FTTH, di conseguenza l'interesse ad investire di varie compagnie aderenti al progetto è parecchio calato
Qualcuno andrà pure ringraziato per questo o no? io agisco di conseguenza e tutelo i miei interessi e quelli pubblici
FTTC da una casa all altra ho riscontrato differenze di a cartello fino a 100mb in realtà sotto armadio 85 a 150 metri 60mb nella casa di fronte 30mb e nessuno interviene con solite problematiche e non volantà di cambiare 3 cavi in rame, siamo alle solite per gli anni avvenire insomma? a fattura arrivi a 90-100 euro a botta... A FATTURA 8 settimane che diventeranno 2 mesi
fanfar0n3
02-03-2018, 17:10
inefficienza e poca trasparenza anche da parte delle regioni che non sanno pubblicare una lista con i comuni firmatari, purtroppo e ripeto purtroppo ci sono stati tanti troppi ricorsi e ostruzionismo da parte di alcune grosse compagnie inventandosi nuovi investimenti fatti di corsa alla "cazzum" con risultato che alla fine faranno parecchie rivalutazioni e MAGARI risulterai in una zona prima 0 ora 100-30mb di una schifosa FTTC in paragone a FTTH, di conseguenza l'interesse ad investire di varie compagnie aderenti al progetto è parecchio calato
Ah ecco, mi sembrava tutto troppo bello.
Guarda caso sul sito del comune non c'è alcun riferimento al progetto banda ultra larga e a OpenFiber, ma la convenzione stipulata con TIM in fretta e furia per la FTTC la si trova subito... e le tratte aeree in rame cadono a pezzi. W l'Itaglia!
Immagino dunque che la tabella per la regione Lazio postata in precedenza non abbia alcun valore, ma sia solamente l'elenco dei comuni interessati dal bando. E' corretto?
in linea teorica il progetto continuerà comunque o almeno così era partito, però in molte zone hanno parecchie difficoltà per guarda caso mancanza fondi.
voglio stimolare tutti a informarsi partendo a livello comunale e regionale e aprite gli occhi sui lavori svolti/copertura, rivolgetevi alle amministrazioni che sono li apposta ma almeno sentono la nostra attenzione e interesse.
La tabella "sempre in linea teorica" è quello che deve essere fatto
in AREA dove viene definita "case sparse" deve essere garantita una wirless fixed point ad almeno 30/3, per tutto il resto FTTH ad almeno 100
il mio comune rientra nel primo bando in fase 4 dai files del sito banda ultralarga, chiedendo ad alcuni amici che ci lavorano non avevano la minima idea di cosa fosse, siamo sicuri che verrò cablato da enel o c è rischio di un rimgambone finale ?
ignaziogss
02-03-2018, 20:10
Calabria_Puglia_Sardegna
http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2017/10/All1.Aree-Intervento-Calabria_Puglia_Sardegna.xlsx
Ma queste mi sembrano sempre quelle che sono sul sito ormai da diversi mesi. Invece delle consultazioni di fine 2017 non si sa ancora nulla? E del terzo bando per la BUL, ormai si sono perse le tracce? Doveva essere pronto a fine anno e siamo a marzo.
il mio comune rientra nel primo bando in fase 4 dai files del sito banda ultralarga, chiedendo ad alcuni amici che ci lavorano non avevano la minima idea di cosa fosse, siamo sicuri che verrò cablato da enel o c è rischio di un rimgambone finale ?
imho dipende da quel che succede domenica.
robertogl
02-03-2018, 21:49
Io ancora non ci ho capito niente. Non ho capito l'utilità dell'elenco dei comuni.
È ovvio e scontato che sapere il nome del comune non serve a nulla, perché un comune è grande e non tutti avranno la fibra. C'è chi resterà fuori anche se il suo comune è coperto. Chi sono questi? Nessuno lo sa, perché continuano a dare dati inutili.
Ma queste mi sembrano sempre quelle che sono sul sito ormai da diversi mesi. Invece delle consultazioni di fine 2017 non si sa ancora nulla? E del terzo bando per la BUL, ormai si sono perse le tracce? Doveva essere pronto a fine anno e siamo a marzo.
queste sono le aree a bando con gia definite le aree ad ALMENO 100 FTTH e case sparse ad ALMENO 30 FWA (scusa se poco)
hai gia modo di controllare la tipologia che era pattuita che sta a dire il bando in soldoni chiedeva queste tipologie di collegamento, poi si passa regione per regione ed all'effettiva messa in atto dei lavori, nel mezzo ci stanno tante problematiche e reperibilità di documenti, prova i link in prima pagina e dimmi te cosa trovi, forse sono cambiati bah
la regione Lombardia sembra l'unica fonte un pochino più chiara e comprensibile ma riguarda tutto il territorio Nazionale
cosa vuol dire BUL cosa faranno cosa hanno promesso
>>>>>Piano Nazionale BUL (http://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/a0fe7eb4-af0b-44d9-b4b9-7170e31df250/Piano+Nazionale+banda+ultra+larga.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=a0fe7eb4-af0b-44d9-b4b9-7170e31df250)<<<<<
LOMBARDIA
Comuni pilota LOMBARDIA (http://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/6005637c-0554-435b-99f9-d2402409c844/Comuni_Pilota.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=6005637c-0554-435b-99f9-d2402409c844)
Comuni fuori dal progetto regionale perché già coperti in fibra ottica (http://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/19e522f0-cd08-4725-8721-ddfc1630a792/15+comuni+fuori+da+progetto_.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=19e522f0-cd08-4725-8721-ddfc1630a792)
PROVINCE FIRMATARIE (http://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/932893db-d227-400c-a66e-bb199d779c41/Province_firmatarie_.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=932893db-d227-400c-a66e-bb199d779c41)
Cronoprogramma fasi (http://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/7e0232e4-42e3-49c1-9cfa-3fa36c4a8294/Cronoprogramma+lavori.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=7e0232e4-42e3-49c1-9cfa-3fa36c4a8294)
Elenco comuni lombardi BUL aggiornato_23-2-2018 (Firma Convenzione con Infratel) (http://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/33e8f23b-2ab7-44f0-8616-f1623a673329/Elenco+comuni+lombardi+BUL+aggiornato_23-2-2018.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=33e8f23b-2ab7-44f0-8616-f1623a673329)
INFO Rivolto a: Enti e operatori (http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/ambiente-ed-energia/convenzione-infratel-e-comuni-per-bul)
INFO Rivolto a: Cittadini (http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/Tutela-ambientale/Banda-larga-e-ultra-larga/dgr-5000-2016-AdP-sviluppo-banda-ultra-larga/dgr-5000-2016-AdP-sviluppo-banda-ultra-larga)
Adesione al progetto
Per aderire al progetto il comune deve sottoscrivere la Convenzione con Infratel, società del Ministero dello Sviluppo Economico e stazione appaltante per la gara in Lombardia.
La Convenzione non è impegnativa dal punto di vista economico per il Comune, ma comporta l’impegno da parte del Comune ad agevolare i lavori e a semplificare l’iter burocratico finalizzato al rilascio dei permessi. La Convenzione deve essere compilata, ma non modificata.
E’ possibile sottoscrivere la Convenzione in forma singola (singolo comune) o in forma aggregata (aggregazione di più comuni).
Si informa che i comuni previsti nelle rispettive FASI saranno interessati dai lavori di posa della fibra ottica SOLO ED ESCLUSIVAMENTE nel caso in cui abbiamo aderito al progetto attraverso la sottoscrizione della Convenzione.
La mancata sottoscrizione comporterà l'esclusione dalla fase di attuazione prevista e lo slittamento ad eventuale fase da riprogrammare ad esito del completamento delle fasi 1, 2, 3, e 4.
Io ancora non ci ho capito niente. Non ho capito l'utilità dell'elenco dei comuni.
È ovvio e scontato che sapere il nome del comune non serve a nulla, perché un comune è grande e non tutti avranno la fibra. C'è chi resterà fuori anche se il suo comune è coperto. Chi sono questi? Nessuno lo sa, perché continuano a dare dati inutili.
esatto c'è una gran confusione ma nei documenti trovi coordinate gps e definizione se verrà fatto o no e come 100 o 30 FTTH o FWA
la lista dei firmatari è solo una piccolezza in confronto ma è sempre qualcosa, rivolgiti al tuo comune regione se tanto ci tieni no? sono li apposta
robertogl
02-03-2018, 22:54
esatto c'è una gran confusione ma nei documenti trovi coordinate gps e definizione se verrà fatto o no e come 100 o 30 FTTH o FWA
la lista dei firmatari è solo una piccolezza in confronto ma è sempre qualcosa, rivolgiti al tuo comune regione se tanto ci tieni no? sono li apposta
Era più una risposta alle solite news del tipo 'Ecco se sarete coperti da Open Fiber', o simili, con gente che legge convinta che essendoci il loro comune è a posto quando non è così.
OK. Prendiamo il caso della regione Lazio.
La pagina che ho trovato è questa:
27-programma-lazio-30mega-interventi-per-la-diffusione-della-banda-ultra-larga-nella-regione-lazio (http://www.laziodigitale.it/lazio-digitale/progetti-agenda-digitale-lazio/progetti-approvati-agenda-digitale-del-lazio/3-infrastrutture-digitali-di-rete/27-programma-lazio-30mega-interventi-per-la-diffusione-della-banda-ultra-larga-nella-regione-lazio)
e all'interno c'è il seguente allegato con una lista di comuni e le rispettive fasi:
PIANO TECNICO BANDA ULTRALARGA (http://www.laziodigitale.it/lazio-digitale/progetti-agenda-digitale-lazio/progetti-approvati-agenda-digitale-del-lazio/1-azioni/download/6_bcea2b46b2021efd74ec31392677f856)
1. Posso concludere che tutti i comuni presenti nell'allegato sono firmatari della convenzione?
2. La pagina indica che i lavori inizieranno nei primi mesi del 2018. Significa che per i comuni in fase 1 i lavori sono prossimi all'avvio?
3. Sempre nella stessa pagina si legge che il progetto ha lo scopo di posare la fibra ottica ad una distanza minore o uguale a 400 metri dalle unità immobiliari. Cosa significa questo per chi è già coperto da FTTC? Si otterrà la posa della fibra fino alla propria abitazione?
Grazie per eventuali chiarimenti
1. puoi concludere quello che si legge, assegnazione FASI
2. le fasi sono solo delle tempistiche per varie documentazioni ma non vuol dire che fase 1 inizia prima di 2-3 o 4, potrebbero accavallarsi
3.molto probabilmente stanno cambiando il progetto iniziale (tutto un dire)
EDIT qui è molto più chiaro il tutto
Guida bandi Infratel: avrò la fibra 100 Mbps di Open Fiber? (https://www.tomshw.it/guida-bandi-infratel-avro-fibra-100-mbps-open-fiber-87350)
rispecchia le caraatteristiche promesse
Era più una risposta alle solite news del tipo 'Ecco se sarete coperti da Open Fiber', o simili, con gente che legge convinta che essendoci il loro comune è a posto quando non è così.
e quello che io ed altri vorremmo sapere, se basta questo, ma risposte definitive pare che nessuno le abbia, uno dice pera uno di mela.
e quello che io ed altri vorremmo sapere, se basta questo, ma risposte definitive pare che nessuno le abbia, uno dice pera uno di mela.
io dico quello che è od era il progetto per cui si sono ottenuti fondi europei e le promesse caratteristiche messe a bando, il resto come vedi è un gran casino e devi ringraziare le grosse compagnie e i thread che leggo in questo forum a cartello! stiamo attivi e rompiamo le balle ai comuni/regioni nel nostro piccolo
Era più una risposta alle solite news del tipo 'Ecco se sarete coperti da Open Fiber', o simili, con gente che legge convinta che essendoci il loro comune è a posto quando non è così.
no aspetta forse non è chiara una cosa, i comuni firmatari si rendono disponibile ad agevolare l iter burocratico per permessi concessioni etc (PUNTO E STOP)
i lavori dovrebbero essere comunque fatti, dico dovrebbero perchè:
1 non si capisce più nulla
2 molti non sanno (gli stessi comuni)
3 a livello regionale parlano di altre tipologie di collegamento che non rientrano in quelle del progetto Banda Ultra Larga che sono state promesse e finanziate da fondi europei/statali/regionali
4 il progetto copre l'intera NAZIONE e vengono escluse zone dove c era copertura o le grandi aziende private avevano promesso adeguamenti agli standard richiesti da tale progetto ad almeno 100 FTTH ad almeno 30 FWA le denominate "case sparse"
5 nel 2009 (o prima se non sbaglio) gia era stato fatto un progetto ma si chiamava Banda Larga (BL) gia finanziato da fondi pubblici e ritenuto fallimentare perchè nella realtà le zone ritenute a fallimento di mercato non sono state minimamente considerate dalle società coinvolte adeguatesi poi di corsa e in minima parte dopo anni perchè incombeva il nuovo progetto Banda Ultra Larga (BUL) con nuovi fondi etc etc...
6 FTTC sperava nel vectoring ma è stato vietato, se hai solo FTTC disponibile in teoria non rientri in zone escluse
è un gran casino me ne rendo conto, spero di non crearne altro ma il mio movimentarmi è per farvi prendere più informazioni movimentare i comuni/regioni, vorrei mai che tutto resti così mentre i soldi sono stati finanziati
il progetto è MOLTO buono quasi tutti avremo FTTH e concorrenza senza monopoli=tariffe molto inferiori nel caso di un solo operatore monopolista disponibile e qualità del servizio, ora seguiamo il tutto attivamente
ignaziogss
03-03-2018, 09:34
queste sono le aree a bando con gia definite le aree ad ALMENO 100 FTTH e case sparse ad ALMENO 30 FWA (scusa se poco)
hai gia modo di controllare la tipologia che era pattuita che sta a dire il bando in soldoni chiedeva queste tipologie di collegamento, poi si passa regione per regione ed all'effettiva messa in atto dei lavori, nel mezzo ci stanno tante problematiche e reperibilità di documenti, prova i link in prima pagina e dimmi te cosa trovi, forse sono cambiati bah
Guarda che io sto parlando del TERZO bando per la BUL (Sardegna, Puglia, Calabria) che ancora non e' stato neppure pubblicato e prima del quale/per il quale hanno fatto una nuova consultazione a Novembre 2017, di cui ancora neppure si conoscono i risultati. Se le zone fossero quelle della consultazione di inizio 2017, che senso avrebbe avrerne fatto un'altra a novembre?
Guarda che io sto parlando del TERZO bando per la BUL (Sardegna, Puglia, Calabria) che ancora non e' stato neppure pubblicato e prima del quale/per il quale hanno fatto una nuova consultazione a Novembre 2017, di cui ancora neppure si conoscono i risultati. Se le zone fossero quelle della consultazione di inizio 2017, che senso avrebbe avrerne fatto un'altra a novembre?
Se le zone fossero quelle di quel file faccio un casino visto che la mia zona (INF740BRI1101740NITAU110) è parte del comune di Brindisi, ha quasi 300 residenti, è piuttosto piccola... e non compare in quel file. Ah, non sono case sparse.
robertogl
03-03-2018, 10:50
no aspetta forse non è chiara una cosa, i comuni firmatari si rendono disponibile ad agevolare l iter burocratico per permessi concessioni etc (PUNTO E STOP)
i lavori dovrebbero essere comunque fatti, dico dovrebbero perchè:
1 non si capisce più nulla
2 molti non sanno (gli stessi comuni)
3 a livello regionale parlano di altre tipologie di collegamento che non rientrano in quelle del progetto Banda Ultra Larga che sono state promesse e finanziate da fondi europei/statali/regionali
4 il progetto copre l'intera NAZIONE e vengono escluse zone dove c era copertura o le grandi aziende private avevano promesso adeguamenti agli standard richiesti da tale progetto ad almeno 100 FTTH ad almeno 30 FWA le denominate "case sparse"
5 nel 2009 (o prima se non sbaglio) gia era stato fatto un progetto ma si chiamava Banda Larga (BL) gia finanziato da fondi pubblici e ritenuto fallimentare perchè nella realtà le zone ritenute a fallimento di mercato non sono state minimamente considerate dalle società coinvolte adeguatesi poi di corsa e in minima parte dopo anni perchè incombeva il nuovo progetto Banda Ultra Larga (BUL) con nuovi fondi etc etc...
6 FTTC sperava nel vectoring ma è stato vietato, se hai solo FTTC disponibile in teoria non rientri in zone escluse
è un gran casino me ne rendo conto, spero di non crearne altro ma il mio movimentarmi è per farvi prendere più informazioni movimentare i comuni/regioni, vorrei mai che tutto resti così mentre i soldi sono stati finanziati
il progetto è MOLTO buono quasi tutti avremo FTTH e concorrenza senza monopoli=tariffe molto inferiori nel caso di un solo operatore monopolista disponibile e qualità del servizio, ora seguiamo il tutto attivamente
Io intendevo che anche se comune A ha firmato e Open Fiber ci lavorerà, tu che vivi in comune A non riceverai sicuramente la fibra. Anzi. Potresti benissimo non avere nulla e restare con un'ADSL, se tu sei in zona bianca ma non tutto il comune lo è.
Invece sul sito di OF tutti i comuni sono tutti verdi quando li selezioni, nella mappa.
Ziosilvio
03-03-2018, 11:36
stai proprio dimostrando che non hai capito na mazza
Fa' un bel respiro profondo...
Jimbo591
03-03-2018, 12:11
1. Posso concludere che tutti i comuni presenti nell'allegato sono firmatari della convenzione?
2. La pagina indica che i lavori inizieranno nei primi mesi del 2018. Significa che per i comuni in fase 1 i lavori sono prossimi all'avvio?
3. Sempre nella stessa pagina si legge che il progetto ha lo scopo di posare la fibra ottica ad una distanza minore o uguale a 400 metri dalle unità immobiliari. Cosa significa questo per chi è già coperto da FTTC? Si otterrà la posa della fibra fino alla propria abitazione?
Grazie per eventuali chiarimenti
1- Non penso proprio, probabile che in molti devono ancora firmare visto che il Lazio è nel secondo bando. Forse aspettano un po' prima di pubblicare la lista. Al massimo, chiedi in comune o vedere l' albo pretorio
2- Teoricamente Maggio-Giugno 2018
3- Ad oggi, teoricamente si sa questo:
• se alle vecchie consultazioni, il comune è in "completamento", finiscono solo la parte mancante
• se è il contrario, cablano tutto
• se un operatore ha cambiato idea, dopo aver dichiarato di non investire, cablano lo stesso tutto
Però per avere un prova certa, aspettiamo qualche riscontro reale.
Mah, qua in piemonte il massimo che ho trovato è questo: http://www.regione.piemonte.it/pinforma/29-innovazione/1749-banda-ultralarga-il-punto-con-i-comuni-pronti-a-partire.html con un vaghissimo "quasi tutti i comuni hanno firmato"
C'è questo sito http://www.agendadigitale.piemonte.it/web/internet-per-tutti.html però è probabile che non hanno ancora pubblicato l' elenco dei firmatari. Al massimo, prova a chiedere in comune o vedere l' albo pretorio
Jimbo591
03-03-2018, 12:21
Io intendevo che anche se comune A ha firmato e Open Fiber ci lavorerà, tu che vivi in comune A non riceverai sicuramente la fibra. Anzi. Potresti benissimo non avere nulla e restare con un'ADSL, se tu sei in zona bianca ma non tutto il comune lo è.
Invece sul sito di OF tutti i comuni sono tutti verdi quando li selezioni, nella mappa.
O.o al massimo, proprio quelli che sono in zona bianca verranno coperti, e il resto no
robertogl
03-03-2018, 14:14
O.o al massimo, proprio quelli che sono in zona bianca verranno coperti, e il resto no
C'è un po' di confusione anche con i nomi, il senso è che non tutti saranno coperti. Per esempio io sono in un comune in fase 1 secondo Open Fiber, ma sono 'casa sparsa' e non è prevista nessuna copertura per me. Ovviamente sul loro sito la mia via è coperta di 'verde', perché tutto il comune lo è.
MaxFabio93
03-03-2018, 14:24
Segnalo i nuovi dati dell'Intervento Diretto Pubblico - BUL Infratel, nello scorso Mercoledì hanno di fatto aperto le consultazioni con gli operatori (http://www.infratelitalia.it/news/avviso-rete-abilitante-servizi-ngan-richiesta-di-manifestazione-dinteresse-per-infrastrutture-ottiche-e-servizi-di-colocation/) di rete e telefonia per indicare la disponibilità ad acquisire le infrastrutture e le reti in Fibra Ottica in Sardegna, Lazio, Abruzzo, Calabria, Marche, Puglia, Lombardia, Toscana.
http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2018/02/All2.-Elenco-Comuni-Piano-Bul-Intervento-Diretto.xlsx
Jimbo591
03-03-2018, 14:45
C'è un po' di confusione anche con i nomi, il senso è che non tutti saranno coperti. Per esempio io sono in un comune in fase 1 secondo Open Fiber, ma sono 'casa sparsa' e non è prevista nessuna copertura per me. Ovviamente sul loro sito la mia via è coperta di 'verde', perché tutto il comune lo è.
Coperta di verde? ma a quale sito ti riferisci?
Guarda che io sto parlando del TERZO bando per la BUL (Sardegna, Puglia, Calabria) che ancora non e' stato neppure pubblicato e prima del quale/per il quale hanno fatto una nuova consultazione a Novembre 2017, di cui ancora neppure si conoscono i risultati. Se le zone fossero quelle della consultazione di inizio 2017, che senso avrebbe avrerne fatto un'altra a novembre?
compagnie private che mostrano grosso interesse a patto di rispettare determinate condizioni cui alcune compagnie con tutte le potenzialità economiche hanno rinunciato=non vogliono farci evolvere e continuare a mangiare
non dimenticare che ci sono anche ricorsi su ricorsi fatti da qualche grossa compagnia causando ritardi su ritardi
ps. trovi email recapiti telefonici di tutti i coinvolti, informati e comunica non posso farlo per tutta italia e in forum spesso trovi informazioni completamente vaghe e sbagliate, se vuoi risposte certe chiedi a chi di dovere (sono li apposta)
Fa' un bel respiro profondo...
:D non è completo e mi vengono messe in bocca (in mano) cose non scritte dai su :mbe: anche offensive
robertogl
03-03-2018, 16:42
Coperta di verde? ma a quale sito ti riferisci?
http://openfiber.it/fibra-ottica/area-infratel/piano-copertura-infratel
Ricordavo male, era blu, non verde. Ed è ancora più inutile visto che non è il colore delle zone coperte, ma solo dei terreni in generale. Quindi questa è comunque una lista dei comuni che non dice nulla.
Ratavuloira
03-03-2018, 17:38
C'è questo sito http://www.agendadigitale.piemonte.it/web/internet-per-tutti.html però è probabile che non hanno ancora pubblicato l' elenco dei firmatari. Al massimo, prova a chiedere in comune o vedere l' albo pretorio
Ti ringrazio, purtroppo sono tutte cose già lette e stralette. Questa mancanza assoluta di comunicazioni e trasparenza è davvero frustrante.
Sempre se ne avresti le capacità comprensive senza mettere in bocca ad altri cose mai dette
sospeso 5gg
>bYeZ<
Io ancora non ci ho capito niente. Non ho capito l'utilità dell'elenco dei comuni.
È ovvio e scontato che sapere il nome del comune non serve a nulla, perché un comune è grande e non tutti avranno la fibra. C'è chi resterà fuori anche se il suo comune è coperto. Chi sono questi? Nessuno lo sa, perché continuano a dare dati inutili.
per quello c'è il sito http://bandaultralarga.italia.it/, ma non so se sia affidabile (si basa sulla consultazione 2017 anche dove in teoria dovrebbero basarsi sulla 2015...)
...
3- Ad oggi, teoricamente si sa questo:
...
• se un operatore ha cambiato idea, dopo aver dichiarato di non investire, cablano lo stesso tutto
http://bandaultralarga.italia.it/ dice il contrario, però :(
se nella consultazione 2017 un operatore ha deciso di cablare (= nuova area grigia) dove nel 2015 non voleva andare (=area bianca), secondo il sito niente FTTH. In pratica "nuove aree grigie".
Jimbo591
04-03-2018, 11:36
http://bandaultralarga.italia.it/ dice il contrario, però :(
se nella consultazione 2017 un operatore ha deciso di cablare (= nuova area grigia) dove nel 2015 non voleva andare (=area bianca), secondo il sito niente FTTH. In pratica "nuove aree grigie".
Lo so ma non ci faccio più caso a quel sito, crea più confusione che altro. :/ Per questo, alla fine ho concluso con un "aspettiamo lavori più concreti per confermare i vari articoli scritti in merito"
Scusate, fatemi capire una cosa: le zone "a completamento" del secondo bando non avranno nessuna speranza di avere l'FTTH?
Jimbo591
04-03-2018, 13:19
E' già stato detto più di una volta, che coprono solo la percentuale mancante
per quello c'è il sito http://bandaultralarga.italia.it/, ma non so se sia affidabile (si basa sulla consultazione 2017 anche dove in teoria dovrebbero basarsi sulla 2015...)
Non è affidabile. Sui civici ci sono incongruenze mostruose, tipo numeri a metà strada coperti e tutto il resto no.
Anche sui comuni c'è molta confusione.
Esempio: il mio comune era nei bandi a completamento, nelle consultazioni e su quel sito l'FTTH è stata completamente rimossa (nessun investimento pubblico o privato fino al 2021), anche per le aree a completamento previste dal bando, ma OF sulla sua mappa ha messo comunque tutto il comune in FASE 4, confermando l'investimento privato su Facebook.
A oggi, credo, non c'è una sola risorsa on line che sia affidabile.
Dark_Water
04-03-2018, 13:44
Ciao ragazzi,una curiosità.Il mio comune(Carrara) si trova nel primo mando fase 4,vera coperto tutto in ftth?
Grazie mille !
Ps:Qui ce già la fttc di Tim e Fastweb .
E' già stato detto più di una volta, che coprono solo la percentuale mancanteOk, allora non mi resta che sperare in Tim...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
04-03-2018, 14:01
Ciao ragazzi,una curiosità.Il mio comune(Carrara) si trova nel primo mando fase 4,vera coperto tutto in ftth?
Grazie mille !
Ps:Qui ce già la fttc di Tim e Fastweb .
Di solito i comuni in fase 4 non vengono coperti da fondi pubblici in quanto hanno già connessioni abbastanza performanti, come nel caso del tuo.
Quindi o ti cabla OpenFiber con i soldi suoi (quindi dovresti tornare nell'altro thread :D) oppure niente, ti terrai la FTTC.
Di solito i comuni in fase 4 non vengono coperti da fondi pubblici in quanto hanno già connessioni abbastanza performanti, come nel caso del tuo.
Quindi o ti cabla OpenFiber con i soldi suoi (quindi dovresti tornare nell'altro thread :D) oppure niente, ti terrai la FTTC.
Quindi anche per un comune capoluogo FASE 3, PRIMO BANDO, potrebbe non aversi FTTH in colline periferiche, con FTTC TIM ad 1 chilometro?
Hanno firmato da pochi giorni l'accordo di programma con Infratel, ma OPEN FIBER aspetterà il primavera-estate 2019 per inizio lavori, giusto?
Grazie se puoi/vuoi riscontare i miei quesiti!
:fagiano:
EliGabriRock44
04-03-2018, 15:27
Quindi anche per un comune capoluogo FASE 3, PRIMO BANDO, potrebbe non aversi FTTH in colline periferiche, con FTTC TIM ad 1 chilometro?
Hanno firmato da pochi giorni l'accordo di programma con Infratel, ma OPEN FIBER aspetterà il primavera-estate 2019 per inizio lavori, giusto?
Grazie se puoi/vuoi riscontare i miei quesiti!
:fagiano:
Dipende qual é il progetto per il tuo comune, che non so.
OF dovrebbe rispettare le date.
...Esempio: il mio comune era nei bandi a completamento, nelle consultazioni e su quel sito l'FTTH è stata completamente rimossa (nessun investimento pubblico o privato fino al 2021), anche per le aree a completamento previste dal bando, ma OF sulla sua mappa ha messo comunque tutto il comune in FASE 4, confermando l'investimento privato su Facebook.
A oggi, credo, non c'è una sola risorsa on line che sia affidabile.
pure te fai confusione. se è fase4 infratel non è "investimento privato" e viceversa.
cmq, era a completamento nel 2015 e invece nel 2017 come risultava?
Di solito i comuni in fase 4 non vengono coperti da fondi pubblici in quanto hanno già connessioni abbastanza performanti, come nel caso del tuo.
Quindi o ti cabla OpenFiber con i soldi suoi (quindi dovresti tornare nell'altro thread :D) oppure niente, ti terrai la FTTC.
che cacchio c'entra? la fase 4 vuol dire che nei programmi di OF verranno cablati per ultimi, circa a fine 2019-20.
EliGabriRock44
04-03-2018, 17:29
che cacchio c'entra? la fase 4 vuol dire che nei programmi di OF verranno cablati per ultimi, circa a fine 2019-20.
Esatto ma se ci fai caso spesso questa stupida teoria coincide.
Buonasera,
pongo una domanda agli esperti. Guardando la mappa su questo link (http://openfiber.it/fibra-ottica/area-infratel/piano-copertura-infratel) vedo che spesso ci sono comuni confinanti in fasi diverse non contigue. Ci sono casi di fase 1 confinanti con fase 4. Alcuni comuni poi confinano con province diverse e addirittura regioni diverse.
Ponendo il caso peggiore, comuni confinanti con fase 1 e fase 4, provincia diversa e regione diversa, se magari coprissero con fibra e FWA il comune in fase 1 un residente nel comune di fase 4 in un area "case sparse" che confina con un area dello stesso tipo dell'altro comune in fase 1 ha qualche possibilità di sfruttare il collegamento FWA del comune confinante?
I collegamenti radio FWA ed i loro segnale radio non segue i confini dei comuni, delle province e delle regioni. Se gli arriva il segnale può abbonarsi?
ho fatto la stessa domanda, cmq nn si sa perchè fin quand non ci saranno le prime implementazioni fixed non avremo modo di conoscere a pieno la tecnologia...
OUTATIME
05-03-2018, 08:35
Buonasera,
pongo una domanda agli esperti. Guardando la mappa su questo link (http://openfiber.it/fibra-ottica/area-infratel/piano-copertura-infratel) vedo che spesso ci sono comuni confinanti in fasi diverse non contigue. Ci sono casi di fase 1 confinanti con fase 4. Alcuni comuni poi confinano con province diverse e addirittura regioni diverse.
Ponendo il caso peggiore, comuni confinanti con fase 1 e fase 4, provincia diversa e regione diversa, se magari coprissero con fibra e FWA il comune in fase 1 un residente nel comune di fase 4 in un area "case sparse" che confina con un area dello stesso tipo dell'altro comune in fase 1 ha qualche possibilità di sfruttare il collegamento FWA del comune confinante?
I collegamenti radio FWA ed i loro segnale radio non segue i confini dei comuni, delle province e delle regioni. Se gli arriva il segnale può abbonarsi?
Visto che il FWA dovrebbe essere il ripiego di emergenza per chi non è raggiungibile dalla fibra, penso proprio che le attivazioni le faranno solamente a chi da piano risulta in case sparse.
O almeno sarebbe logico fare così.
...I collegamenti radio FWA ed i loro segnale radio non segue i confini dei comuni, delle province e delle regioni. Se gli arriva il segnale può abbonarsi?
teoricamente si, ma a livello amministrativo può darsi di no, almeno all'inizio.
poi se si accorgono che prende (come facciano non so) magari viene esteso.
OUTATIME
05-03-2018, 10:01
Quindi anche per un comune capoluogo FASE 3, PRIMO BANDO, potrebbe non aversi FTTH in colline periferiche, con FTTC TIM ad 1 chilometro?
Ciao ragazzi,una curiosità.Il mio comune(Carrara) si trova nel primo mando fase 4,vera coperto tutto in ftth?
Grazie mille !
Ps:Qui ce già la fttc di Tim e Fastweb .
Sono sempre le stesse domande le quali hanno sempre le stesse risposte:
Dipende se il vostro comune era a completamento o no, secondo le consultazioni 2015.
pure te fai confusione. se è fase4 infratel non è "investimento privato" e viceversa.
cmq, era a completamento nel 2015 e invece nel 2017 come risultava?
Nel 2017 non risultava, infatti sul sito bandaultralarga non c'è niente per 100 MB:
http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/lombardia/3/comune/desio/108023/
Invece sul sito OpenFIber il comune è in fase 4 (senza aver firmato la convenzione con la regione Lombardia...):
Desio
Regione:
Lombardia
Provincia:
Monza e della Brianza
Bando:
1
Fase:
FASE 4
La conferma su Facebook dell'investimento privato è stato dato a un altro utente mio concittadino (@Skylake_ ).
Non è dato sapere se per la parte a completamento esclusa nelle consultazioni o per tutto il comune durante la cablatura degli altri comuni del circondario in fase 4.
Edit: meglio specificare che il 95% del comune è coperto da FTTC TIM da precedente intervento in area nera.
Sono sempre le stesse domande le quali hanno sempre le stesse risposte:
Dipende se il vostro comune era a completamento o no, secondo le consultazioni 2015.
... evvabbé.
:help:
lambretta
06-03-2018, 07:37
Articolo che segnala che la macchina si mette in moto nei comini bianchi..
https://www.businessonline.it/economia-finanza/open-fiber-annuncio-7mila-comuni-nuovi-con-fibra-ottica-una-svolta_n58244.html
CERIOALE
06-03-2018, 08:46
Lombardia - Territorio Cremasco.
Tutti i comuni in fase 3/4 passati in fase 2
https://image.ibb.co/fd6i07/FIBRA.jpg (https://ibb.co/jtiVf7)
Articolo che segnala che la macchina si mette in moto nei comini bianchi..
https://www.businessonline.it/economia-finanza/open-fiber-annuncio-7mila-comuni-nuovi-con-fibra-ottica-una-svolta_n58244.html
articolo nuovo ma notizie vecchie/vecchissime.
si, OF cablerà 7000 comuni. beh, lo sappiamo dal 2015 :D
si, è stata aggiudicato il 2° bando... pure questo si sa da...6 mesi?
lambretta
06-03-2018, 09:20
articolo nuovo ma notizie vecchie/vecchissime.
si, OF cablerà 7000 comuni. beh, lo sappiamo dal 2015 :D
si, è stata aggiudicato il 2° bando... pure questo si sa da...6 mesi?
io però ho evidenziato che la notizia segnala che OF è partita in centinaia di comuni fese 0 e 1 :cool:
Il resto si sapeva :D
alestanga
06-03-2018, 12:59
Lombardia - Territorio Cremasco.
Tutti i comuni in fase 3/4 passati in fase 2
https://image.ibb.co/fd6i07/FIBRA.jpg (https://ibb.co/jtiVf7)
Evviva!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OUTATIME
06-03-2018, 13:13
Lombardia - Territorio Cremasco.
Tutti i comuni in fase 3/4 passati in fase 2
Eccerto... hanno talmente rotto le olive che qualcuno ha pensato di accontentarli...
Finchè in Italia viene dato retta a chi più fa la voce grossa, fanno bene....
lambretta
06-03-2018, 13:14
Allora vuol dire che non procederanno a macchia da leopardo ma secondo ottimizzazione costruttiva..
OUTATIME
06-03-2018, 13:16
Allora vuol dire che non procederanno a macchia da leopardo ma secondo ottimizzazione costruttiva..
Per il momento sembra solamente nel cremasco dove hanno battuto i piedi per terra, per il resto dell'Italia non si sa nulla.
Dati aggiornati sulla consultazione nodi: http://openfiber.it/fibra-ottica/area-infratel/consultazione-nodi
il sito bandaultralarga è affidabile secondo voi? il comune reporta in progettazione con la fine dei lavori entro giugno 2018
OUTATIME
07-03-2018, 15:57
il sito bandaultralarga è affidabile secondo voi? il comune reporta in progettazione con la fine dei lavori entro giugno 2018
E' praticamente impossibile.
MaxFabio93
07-03-2018, 17:48
E' praticamente impossibile.
Perchè? Parla dell'intervento diretto di Infratel non dei comuni oggetto di intervento da parte di Open Fiber.
Ratavuloira
07-03-2018, 17:50
Perchè? Parla dell'intervento diretto di Infratel non dei comuni oggetto di intervento da parte di Open Fiber.
Perché praticamente non hanno manco iniziato come fanno a finire...
MaxFabio93
07-03-2018, 17:52
Perché praticamente non hanno manco iniziato come fanno a finire...
In Sardegna ci sono 83 comuni terminati di cui 47 pronti all'attivazione, 135 con lavori in corso. E anche nelle altre Regioni con l'intervento diretto le cose non sono tanto diverse. Dove non hanno iniziato?
Ratavuloira
07-03-2018, 18:29
In Sardegna ci sono 83 comuni terminati di cui 47 pronti all'attivazione, 135 con lavori in corso. E anche nelle altre Regioni con l'intervento diretto le cose non sono tanto diverse. Dove non hanno iniziato?
Ma la Sardegna non è nei primi due bandi... in questo thread si parla di questo.
Poi se mi sbaglio chiedo umilmente perdono.
MaxFabio93
07-03-2018, 20:12
Ma la Sardegna non è nei primi due bandi... in questo thread si parla di questo.
Poi se mi sbaglio chiedo umilmente perdono.
Lo so bene, infatti io non intendevo quelli:
Perchè? Parla dell'intervento diretto di Infratel non dei comuni oggetto di intervento da parte di Open Fiber.
82 comuni comunque rientreranno nel Terzo Bando in Sardegna.
Jimbo591
07-03-2018, 22:29
Se hanno già iniziato, è probabile però prendi quel sito mooooolto con le pinze.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/03/07/fibra-nel-dubbio-di-un-governo-ostile-telecom-accelera-i-suoi-piani-per-la-rete/4210494/
si parla di fretta di TIM nel fare lo scorporo della rete prima che cambi governo, valore del rame, e diverse idee in merito dei vari partiti
La vera novità di queste ore più che altro è la discesa in campo del fondo americano Elliott, che alla prossima assemblea di fine aprile pare voglia sostituire tutti i consiglieri di Vivendi. La novità è che, a quanto pare, Elliott vuole un modello public company per TIM, e soprattutto la rete (compresa Sparkle) la vorrebbe cedere. A quel punto il discorso fusione OF-rete TIM (con azionariato a maggioranza pubblico) sarebbe serio.
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-03-07/tim-piano-fondo-elliott-c-e-rete-borsa--211049.shtml?uuid=AEbWPADE
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/corporate/istituzionale/2018/CS-Rete.html
direi che stanno muovendo i fili con una certa celerità! speriamo che questo non porti i "malefici" di cui tanto si è parlato qui. dal via libera del cda alla fusione Openfiber - NetCo ce ne vuole ancora...:D
Oggi bella notizia inaspettata: tra s.bellino e Castelguglielmo lungo la provinciale, becco una squadra di una decina di operai alle prese con la posa dei tuboli blu! Armadio in strada e utilizzo dei cavidotti dell'illuminazione pubblica. Se stasera riesco faccio delle foto al quadro. Son troppo contento! E per di più di sabato pomeriggio!
EliGabriRock44
10-03-2018, 14:20
Oggi bella notizia inaspettata: tra s.bellino e Castelguglielmo lungo la provinciale, becco una squadra di una decina di operai alle prese con la posa dei tuboli blu! Armadio in strada e utilizzo dei cavidotti dell'illuminazione pubblica. Se stasera riesco faccio delle foto al quadro. Son troppo contento! E per di più di sabato pomeriggio!
Rimane comunque un po' di amarezza per i ritardi, però sono contento che stiano lavorando:D
Credo lavorino apposta di sabato per recuperare! (Spero).
Ad ogni modo se la maggior parte dei lavori è tramite la posa in cavidotti esistenti, risparmiano un sacco di tempo e denaro! Adesso ho l'ansia che arrivino al mio di comune :cry:
scusate per la domanda magari richiesta 100 volte, come faccio a vedere se il mio comune ha firmato la convenzione, o se c è una lista di comuni firmatari in regione toscana ???
https://s17.postimg.org/rmrxwxycb/IMG_20180310_180644.jpg (https://postimg.org/image/rmrxwxycb/)
https://s17.postimg.org/n0vto0zsb/IMG_20180310_180733.jpg (https://postimg.org/image/n0vto0zsb/)
300m in 3 ore. più o meno. pali segnati, tubi posati, adesso vedo come proseguiranno i lavori. il mio comune, fase 1, è a 1km. chissà se accorperanno il tutto
tarquinio
11-03-2018, 07:56
scusate per la domanda magari richiesta 100 volte, come faccio a vedere se il mio comune ha firmato la convenzione, o se c è una lista di comuni firmatari in regione toscana ???
http://open.toscana.it/web/crescita-digitale-le-proposte-della-toscana
colonna a dx "materiali BUL"
Jimbo591
11-03-2018, 11:05
Un consigliere che lavora nel mio comune, mi ha detto che entro Marzo faranno la conferenza dei servizi regionale e dopo, a regola, dovrebbero partire i vari comuni.
tarquinio
11-03-2018, 11:15
Un consigliere che lavora nel mio comune, mi ha detto che entro Marzo faranno la conferenza dei servizi regionale e dopo, a regola, dovrebbero partire i vari comuni.
La conferenza dei servizi è legata poi alla sottoscrizione di un accordo di programma (è l'accordo di programma che autorizza i progetti e da il via libera ai lavori). Ne deriva che prima della fine di Maggio/inizi Giugno i lavori non potranno partire. E' peraltro pure possibile che per progetti più semplici in aree con meno vincoli si possano ottenere le autorizzazioni in via ordinaria prima della data ipotizzata...
Jimbo591
11-03-2018, 13:31
La conferenza dei servizi è legata poi alla sottoscrizione di un accordo di programma (è l'accordo di programma che autorizza i progetti e da il via libera ai lavori). Ne deriva che prima della fine di Maggio/inizi Giugno i lavori non potranno partire. E' peraltro pure possibile che per progetti più semplici in aree con meno vincoli si possano ottenere le autorizzazioni in via ordinaria prima della data ipotizzata...
Grazie per l' info! :)
http://open.toscana.it/web/crescita-digitale-le-proposte-della-toscana
colonna a dx "materiali BUL"
grazie 1000.
come pensavo il mio comune non ha "convenzione sottoscritta" "lettera accompagnamento ricevuta" e ne "addendum sottoscritto", è in fase 4, dite che aderirà successivamente oppur emi conviene contattarli ?
OUTATIME
12-03-2018, 07:19
Riporto dal thread di OF, la nascita di questo operatore, su rete OF:
http://www.fibra.city/
Da notare in particolare alla pagina "Copertura", abbiamo "Comuni già coperti", "Comuni in copertura" e "Comuni previsti dai bandi".
E' particolare notare come nei comuni in copertura venga indicato "Comuni la cui copertura verrà conclusa entro il 3° trimestre 2018", e nelle righe a fianco ai comuni venga indicata la relativa fase Infratel.
Ad esempio, se guardo il capoluogo di provincia in cui abito, Ferrara, risulta in copertura, ma è indicato in fase 2, che corrisponderebbe a 2018 e vabbè, ma se guardo ne trovo altri in fase 3 e 4.
A vederlo così sembrerebbe che i comuni a intervento diretto di OF, e nello stesso tempo oggetto di bando Infratel, venga coperto tutto insieme indipendentemente dalla fase definita da Infratel.
EliGabriRock44
12-03-2018, 07:23
Riporto dal thread di OF, la nascita di questo operatore, su rete OF:
http://www.fibra.city/
Da notare in particolare alla pagina "Copertura", abbiamo "Comuni già coperti", "Comuni in copertura" e "Comuni previsti dai bandi".
E' particolare notare come nei comuni in copertura venga indicato "Comuni la cui copertura verrà conclusa entro il 3° trimestre 2018", e nelle righe a fianco ai comuni venga indicata la relativa fase Infratel.
Ad esempio, se guardo il capoluogo di provincia in cui abito, Ferrara, risulta in copertura, ma è indicato in fase 2, che corrisponderebbe a 2018 e vabbè, ma se guardo ne trovo altri in fase 3 e 4.
A vederlo così sembrerebbe che i comuni a intervento diretto di OF, e nello stesso tempo oggetto di bando Infratel, venga coperto tutto insieme indipendentemente dalla fase definita da Infratel.
Come ho già detto 37362825 volte, il comune presente sotto entrambi gli investimenti significa che nel caso del privato, viene coperto il comune; nel caso del pubblico le frazioni. Ovviamente hanno sbagliato a scrivercelo.
OUTATIME
12-03-2018, 07:32
Come ho già detto 37362825 volte, il comune presente sotto entrambi gli investimenti significa che nel caso del privato, viene coperto il comune; nel caso del pubblico le frazioni. Ovviamente hanno sbagliato a scrivercelo.
E hai scritto per 37362825 una cosa sbagliata, perchè "Frazione" nel sistema territoriale italiano non significa nulla, si ragiona per comuni, nel nostro caso comuni totalmente in area bianca e comuni a completamento.
Comunque il senso del mio intervento era un altro: segnare le "Frazioni" (così sei contento) di un comune a completamento in fase 3 e 4, con "copertura verrà conclusa entro il 3° trimestre 2018", vuol dire di fatto mandare a quel paese le fasi definite da Infratel.
EliGabriRock44
12-03-2018, 07:41
E hai scritto per 37362825 una cosa sbagliata, perchè "Frazione" nel sistema territoriale italiano non significa nulla, si ragiona per comuni, nel nostro caso comuni totalmente in area bianca e comuni a completamento.
Comunque il senso del mio intervento era un altro: segnare le "Frazioni" (così sei contento) di un comune a completamento in fase 3 e 4, con "copertura verrà conclusa entro il 3° trimestre 2018", vuol dire di fatto mandare a quel paese le fasi definite da Infratel.
Esatto, si ragiona per comuni, infatti se ti fai una ricerchina negli elenchi Infratel non compaiono le frazioni.
Comunque devono solamente modificare l'elenco togliendo le "FASI" dalla seconda lista e poi rimettere gli stessi comuni in quella successiva.
OUTATIME
12-03-2018, 07:51
Esatto, si ragiona per comuni, infatti se ti fai una ricerchina negli elenchi Infratel non compaiono le frazioni.
Comunque devono solamente modificare l'elenco togliendo le "FASI" dalla seconda lista e poi rimettere gli stessi comuni in quella successiva.
Sei sicuro di questo?
Escludi totalmente che OF durante il suo intervento diretto effettui anche l'intervento Infratel a completamento in barba alle fasi?
EliGabriRock44
12-03-2018, 08:16
Sei sicuro di questo?
Escludi totalmente che OF durante il suo intervento diretto effettui anche l'intervento Infratel a completamento in barba alle fasi?
Si lo escludo perché se ad esempio per Brescia, come ben sappiamo, ci stanno lavorando ora (privato) quasi sicuramente riusciranno a lavorarci per le frazioni in FASE 4.
OUTATIME
12-03-2018, 08:19
Si lo escludo perché se ad esempio per Brescia, come ben sappiamo, ci stanno lavorando ora (privato) quasi sicuramente riusciranno a lavorarci per le frazioni in FASE 4.
E cosa ti da questa sicurezza?
EliGabriRock44
12-03-2018, 08:21
E cosa ti da questa sicurezza?
Logica.
Domani che vado alla sede di OF glielo chiedo così ci togliamo il sassolino dalla scarpa.
OUTATIME
12-03-2018, 08:41
Logica.
Domani che vado alla sede di OF glielo chiedo così ci togliamo il sassolino dalla scarpa.
Si, vabbè....
stamattina hanno ripreso a lavorare, nonostante la pioggia!mentre passavo affianco al cantiere, notato che stanno tirando i tuboli uno alla volta. e ne devono passare 6. ma non facevano prima a tirare direttamente tutti e 6? magari raggruppandoli? :confused:
LennyKrost
12-03-2018, 11:14
a Latina stanno lavorando pesantemente per l'area cittadina (privata OF). Le "Frazioni" (o borghi nel nostro caso) distano neache 10 km dal centro e sono pianificate bando 2 fase 3, quindi maggio 2019.
Per me sarebbe una grande stupidaggine sbaraccare tutto e ritornare tra un anno per effettuare lavori di entità inferiore. Io farei tutto in una volta, comune "privato" e subito dopo via con le frazioni "Infratel", ha più senso. O sbaglio?
OUTATIME
12-03-2018, 11:16
a Latina stanno lavorando pesantemente per l'area cittadina (privata OF). Le "Frazioni" (o borghi nel nostro caso) distano neache 10 km dal centro e sono pianificate bando 2 fase 3, quindi maggio 2019.
Per me sarebbe una grande stupidaggine sbaraccare tutto e ritornare tra un anno per effettuare lavori di entità inferiore. Io farei tutto in una volta, comune "privato" e subito dopo via con le frazioni "Infratel", ha più senso. O sbaglio?
Dipende se le fasi sono vincolanti in fase di bando per Open Fiber.
Vò Euganeo, Padova Fase 0.
Hanno cominciato i lavori :D :D :D
http://www.comune.vo.pd.it/fibra-ottica-aggiornamento
http://www.comune.vo.pd.it/sites/comune.vo.pd.it/files/fb_img_1519041349345.jpg
ne avevamo già parlato un paio di settimane fa
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45394630#post45394630
:)
spero stiano continuando così come dalle mie parti :)
ne avevamo già parlato un paio di settimane fa
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45394630#post45394630
:)
spero stiano continuando così come dalle mie parti :)
Pardon, non avevo visto. Io sono di Teolo comune limitrofo in Fase 1. Speriamo comincino. Fino a un'ora fa c'era un camioncino della CEIT impianti nella mia via e uno della Tim. Preferirei vedere stendere tubi blu piuttosto che rossi e bianchi
alestanga
12-03-2018, 11:57
Riporto dal thread di OF, la nascita di questo operatore, su rete OF:
http://www.fibra.city/
Interessante che lascino libertà d’uso del proprio modem. Vorranno attacco Ethernet o gpon sul router?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OUTATIME
12-03-2018, 12:03
Interessante che lascino libertà d’uso del proprio modem. Vorranno attacco Ethernet o gpon sul router?
Riporto dall'altro thread:
Quello che hanno scritto i colleghi vuole significare che potete collegare qualsiasi router o ONT vogliate, basta che siano compatibili con la rete Enel Open Fiber.
Jimbo591
12-03-2018, 14:13
grazie 1000.
come pensavo il mio comune non ha "convenzione sottoscritta" "lettera accompagnamento ricevuta" e ne "addendum sottoscritto", è in fase 4, dite che aderirà successivamente oppur emi conviene contattarli ?
Puoi anche contattarli andando all' ufficio tecnico o mandando un' email (se rispondono) :)
i prossimi comuni oggetto di posa fibra ed infrastruttura in provincia di Rovigo saranno Frassinelle e Papozze ;)
ignaziogss
13-03-2018, 16:36
Ma il terzo bando infratel per la BUL che fine ha fatto? Doveva venire fuori entro il 2017 e siamo a meta' marzo. E lo stesso dicasi per la nuova consultazione. Dovremo cercarli a Chi l'ha visto?
Ma il terzo bando infratel per la BUL che fine ha fatto? Doveva venire fuori entro il 2017 e siamo a meta' marzo. E lo stesso dicasi per la nuova consultazione. Dovremo cercarli a Chi l'ha visto?
Infatti non hanno fatto sapere più nulla, classica cosa all'italiana, senza serietà proprio... WELCOME TO ITALY.
FabiettoIbanez
13-03-2018, 17:53
i prossimi comuni oggetto di posa fibra ed infrastruttura in provincia di Rovigo saranno Frassinelle e Papozze ;)
E se la fibra arriva a Papozze allora può arrivare veramente ovunque :sofico:
oggi ho visto 7 persone fare rilevamenti in alcune vie di un paesino fase 0 della lombardia, ho chiesto informazioni e mi han detto che erano di open fiber e stavano pianificando come far arrivare la fibra in quel quartiere, praticamente tutta via aerea su lampioni esistenti poi scendono e scavano gli ultimi 10 / 20 mt nelle viette.
Ratavuloira
13-03-2018, 21:17
E se la fibra arriva a Papozze allora può arrivare veramente ovunque :sofico:
1520 abitanti, il mio è più piccolo :sofico:
è arrivata a san bellino che di abitanti ne fa ~1200 :asd:
ad ogni modo, dato che ci passo davanti per andare al lavoro, noto il progresso dei lavori.
sabato posa dei primi ~300m di tubolari attraverso i cavidotti dell'illuminazione pubblica.
lunedì posa di altri ~300m.
martedì avanzamento di posa e deposito dei pozzetti
mercoledì al lavoro con scavatrice e operai per la posa dei pozzetti in prossimità (intanto del pta) e in seguito presumo delle varie ubicazioni segnate con vernice come "P".
non ho ancora capito da che parte arrivi la fibra, però vedo che continuano a lavorare. speriamo bene!(e speriamo che le belle parole rilasciate dall'AD di Openfiber (http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2018/03/12/news/open_fiber_va_avanti_loro_hanno_il_rame_la_fibra_la_posiamo_noi-191054937/?refresh_ce) su avanzamento dei lavori siano veritiere)
OUTATIME
14-03-2018, 09:08
e speriamo che le belle parole rilasciate dall'AD di Openfiber (http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2018/03/12/news/open_fiber_va_avanti_loro_hanno_il_rame_la_fibra_la_posiamo_noi-191054937/?refresh_ce) su avanzamento dei lavori siano veritiere)
Ormai è stato detto tutto e il contrario di tutto... per cui...
Ma il terzo bando infratel per la BUL che fine ha fatto? Doveva venire fuori entro il 2017 e siamo a meta' marzo. E lo stesso dicasi per la nuova consultazione. Dovremo cercarli a Chi l'ha visto?
News di oggi (e purtroppo non è positiva):
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/banda-ultralarga-la-calabria-inchioda-lultima-gara-infratel/
Infatti non hanno fatto sapere più nulla, classica cosa all'italiana, senza serietà proprio... WELCOME TO ITALY.
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/banda-ultralarga-la-calabria-inchioda-lultima-gara-infratel/
Ratavuloira
14-03-2018, 09:53
è arrivata a san bellino che di abitanti ne fa ~1200 :asd:
Scendi, scendi :D
è arrivata a san bellino che di abitanti ne fa ~1200 :asd:
ad ogni modo, dato che ci passo davanti per andare al lavoro, noto il progresso dei lavori.
sabato posa dei primi ~300m di tubolari attraverso i cavidotti dell'illuminazione pubblica.
lunedì posa di altri ~300m.
martedì avanzamento di posa e deposito dei pozzetti
mercoledì al lavoro con scavatrice e operai per la posa dei pozzetti in prossimità (intanto del pta) e in seguito presumo delle varie ubicazioni segnate con vernice come "P".
non ho ancora capito da che parte arrivi la fibra, però vedo che continuano a lavorare. speriamo bene!(e speriamo che le belle parole rilasciate dall'AD di Openfiber (http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2018/03/12/news/open_fiber_va_avanti_loro_hanno_il_rame_la_fibra_la_posiamo_noi-191054937/?refresh_ce) su avanzamento dei lavori siano veritiere)
Penso che alla fine sia vero, poiché effettivamente il ritardo non è stato colpa loro, ma del governo centrale/Regioni/Comuni
OUTATIME
14-03-2018, 10:43
Penso che alla fine sia vero, poiché effettivamente il ritardo non è stato colpa loro, ma del governo centrale/Regioni/Comuni
E vabbè... sull'inizio dei lavori possono anche essere giustificati, attenzione però perchè adesso hanno dichiarato di avere intenzione di recuperare....
Ricordo che 2018 è anno fase 2....
son parole da prendere sempre con il giusto scetticismo. alla fine l'ad deve sempre tifare per la propria azienda, azionisti e banche finanziatrici in primis ;)
quello che emerge a mio avviso è razionale: progetto vastissimo sia da progettare, finanziare e poi da realizzare. la professionalità per realizzare fisicamente l'infrastruttura non compare dall'oggi al domani. è vero che ci sono stati molti errori anche di progettazione all'inizio (per come me l'ha raccontata il mio amico che lavora in provincia all'ufficio competente).
magari recuperano subappaltatori da Tim che sembra non essere più così intenzionata ad estendere la propria rete Fttc :asd:
ps: sogno un giorno in cui Hockey e OUTATIME vedranno comparire i tubicini blu davanti alle proprie abitazioni, così saranno ben contenti del prosieguo dei lavori :D
Ratavuloira
14-03-2018, 11:11
il ritardo non è stato colpa loro, ma del governo centrale/Regioni/Comuni
è SEMPRE colpa degli altri :mc:
OUTATIME
14-03-2018, 11:20
ps: sogno un giorno in cui Hockey e OUTATIME vedranno comparire i tubicini blu davanti alle proprie abitazioni, così saranno ben contenti del prosieguo dei lavori :D
Pensa che invece io mi accontenterei di vedere il giorno in cui semplicemente si dice la verità....
Perchè questa sparata dell'anno scorso ancora me la ricordo, e fortunatamente l'ho ritrovata:
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/paggi-open-fiber-entro-luglio-via-a-cantieri-aree-bianche-in-50-comuni/
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco :sofico:
ad ogni modo anche se dicessero la verità, sai quante altre variabili ci sono in mezzo?
a mio avviso meglio vedere il cantiere davanti casa, il mio comune è in fase 1 insieme a mille altri, hai voglia :muro:
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/banda-ultralarga-la-calabria-inchioda-lultima-gara-infratel/
A dimostrazione che è sempre la burocrazia il vero "nemico" da battere. Qui Infratel e OF non centrano nulla...dite grazia alla regione Calabria.
ma che gli frega a loro, c hanno il reddito di cittadinanza adesso, e mr been? non avendo fatto niente per loro è giusto che venga sabotato lui e quell idea scema della banda larga in itaglia. w il reddito di cittadinanza abbasso renzi ed il piano bul.
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/banda-ultralarga-la-calabria-inchioda-lultima-gara-infratel/
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
NON HO PAROLE.
ignaziogss
14-03-2018, 13:27
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/banda-ultralarga-la-calabria-inchioda-lultima-gara-infratel/
Ma che si faccia un quarto bando per la Calabria, allora, e che si faccia partire subito Puglia e Sardegna :( Che schifo.
Ziosilvio
14-03-2018, 13:33
ma che gli frega a loro, c hanno il reddito di cittadinanza adesso, e mr been? non avendo fatto niente per loro è giusto che venga sabotato lui e quell idea scema della banda larga in itaglia. w il reddito di cittadinanza abbasso renzi ed il piano bul.
Come già ribadito in precedenza: su questo forum non si discute di politica.
Ma cosa succede se il comune non firma la convenzione ?
Nel mio caso Canonica d'Adda è nel primo bando 1 Fase 2 con inizio a Luglio 2019 :rolleyes: e ho paura che non se ne farà nulla.
Attualmente abito a 650 metri dalla cabina.
Il tecnico TIM quando mi ha portato la VDSL dava 40/20 come portante, mentre una volta collegato il modem Fastweb vado a 6/0.5 :mc:
EliGabriRock44
14-03-2018, 14:47
Ma cosa succede se il comune non firma la convenzione ?
Nel mio caso Canonica d'Adda è nel primo bando 1 Fase 2 con inizio a Luglio 2019 :rolleyes: e ho paura che non se ne farà nulla.
Attualmente abito a 650 metri dalla cabina.
Il tecnico TIM quando mi ha portato la VDSL dava 40/20 come portante, mentre una volta collegato il modem Fastweb vado a 6/0.5 :mc:
Se il comune non firma passa avanti alla possibile 5a Fase. Comunque ieri a OpenFiber mi hanno detto di star tranquillo che tanto prima o poi firmano :D
Se il comune non firma passa avanti alla possibile 5a Fase. Comunque ieri a OpenFiber mi hanno detto di star tranquillo che tanto prima o poi firmano :D
Di questa possibile 'fase 5' non trovo alcuna informazione, ma penso si riferisca al 'dimenticatoio' sigh :rolleyes:
Essendo che i lavori inizierebbero a Luglio 2018, che tempistica massima ha il comune per accettare i lavori ? A questo punto provo a contattarli per avere delucidazioni in merito. Secondo me non lo sanno neanche. A che ufficio in comune mi devo rivolgere ?
OUTATIME
14-03-2018, 15:04
Di questa possibile 'fase 5' non trovo alcuna informazione, ma penso si riferisca al 'dimenticatoio' sigh :rolleyes:
Essendo che i lavori inizierebbero a Luglio 2018, che tempistica massima ha il comune per accettare i lavori ? A questo punto provo a contattarli per avere delucidazioni in merito. Secondo me non lo sanno neanche. A che ufficio in comune mi devo rivolgere ?
Da noi hanno fatto una delibera del consiglio comunale.
Ti consiglio di sentire l'ufficio tecnico, se riesci meglio ancora chiedere un appuntamento al sindaco.
Comunque non è che finisci in fase 5, finisci in fase 4 al posto di chi eventualmente è slittato avanti.
Se il comune non firma passa avanti alla possibile 5a Fase. Comunque ieri a OpenFiber mi hanno detto di star tranquillo che tanto prima o poi firmano :D
spiega mo' sta cosa del tuo incontro in Openfiber :asd:
Da noi hanno fatto una delibera del consiglio comunale.
Ti consiglio di sentire l'ufficio tecnico, se riesci meglio ancora chiedere un appuntamento al sindaco.
Comunque non è che finisci in fase 5, finisci in fase 4 al posto di chi eventualmente è slittato avanti.
Per la Lombardia si finisce proprio in fase 5 (il giorno del mai), è scritto in grassetto qui:
http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/ambiente-ed-energia/convenzione-infratel-e-comuni-per-bul
lambretta
15-03-2018, 07:55
Pensa che invece io mi accontenterei di vedere il giorno in cui semplicemente si dice la verità....
Perchè questa sparata dell'anno scorso ancora me la ricordo, e fortunatamente l'ho ritrovata:
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/paggi-open-fiber-entro-luglio-via-a-cantieri-aree-bianche-in-50-comuni/
Se calcoliamo inizio lavori sviluppo e progettazione,sono in linea con i lavori promessi:D :D
Non bisogna calcolare inizio lavori il momento che mettiamo la spina nel modem:D
A parte gli scherzi i maggiori ritardi sono arrivati dalla regione per i permessi,europa per approvarli e telecom per affossarli con il tar....
OUTATIME
15-03-2018, 08:56
Per la Lombardia si finisce proprio in fase 5 (il giorno del mai), è scritto in grassetto qui:
Vabbè... Ma è ovvio che se X comuni non firmano, la fase 4 si conclude prima, chiamarla 5 è solo una forma.
OUTATIME
15-03-2018, 09:05
Se calcoliamo inizio lavori sviluppo e progettazione,sono in linea con i lavori promessi:D :D
Promessi da chi? Lo Stato ha detto Fase 1 2017, Fase 2 2018 ecc... e questo non sta avvenendo.
Se mi dici che stanno rispettando la durata di esecuzione delle fasi posso essere d'accordo, ma se mi dici che stanno rispettando le tempistiche del bando, menti sapendo di mentire.
lambretta
15-03-2018, 09:38
Promessi da chi? Lo Stato ha detto Fase 1 2017, Fase 2 2018 ecc... e questo non sta avvenendo.
Se mi dici che stanno rispettando la durata di esecuzione delle fasi posso essere d'accordo, ma se mi dici che stanno rispettando le tempistiche del bando, menti sapendo di mentire.
Hai ragione non promessi ma preventivati.
Per la verità i lavori sono iniziati ancora nel 2015 con le consultazioni delle telco per capire cosa avrebbero fatto e dove sarebbe intervenuto lo stato.
Poi le cose sono cambiate per nostra fortuna, è nata OF che ha sviluppato un piano industriale a mio avviso senza precedenti(la FTTH)trovando sul suo cammino intoppi prevedibili per il nostro paese(basta pensare che ci sono comuni che verranno cablati senza ancora avere firnato la convenzione che gli costa una firma)..
I maggiori ritardi sono colpa dei permessi regionali e approvazione europea e in piccola parte di tim con i ricorsi che per nostra fortuna sono stati respinti...
Basta guardare i tempi del cronogramma regionale lombardia che OF doveva rispettare
Da febbraio 2018 in poi tocca a OF mantenere i tempi stabiliti perche di scuse non ne possono prendere...
I lavori sono iniziati a febbraio vediamo anche i tempi
Comune del Cadore di 1000 e poco più abitanti, fase 1, ci son passato stamattina e c'erano lavoratori con la casacca gialla di OpenFiber che armeggiavano nei tombini.
Anche la provincia di Belluno passa quindi in modalità esecutiva...
Evvai! :D
Markuz Nightwind
15-03-2018, 12:05
Comune del Cadore di 1000 e poco più abitanti, fase 1, ci son passato stamattina e c'erano lavoratori con la casacca gialla di OpenFiber che armeggiavano nei tombini.
Anche la provincia di Belluno passa quindi in modalità esecutiva...
Evvai! :D
Sempre sperando non sia come qui (sempre provincia di belluno) che i rilievi li hanno fatti a inizio febbraio e i tre operai ci hanno detto "non vi aspettate interventi prima della fine dell'anno" quindi la vedo grigia :)
P.S. Non era per smontare il tuo entusiasmo ma testimonianza diretta :P
Sempre sperando non sia come qui (sempre provincia di belluno) che i rilievi li hanno fatti a inizio febbraio e i tre operai ci hanno detto "non vi aspettate interventi prima della fine dell'anno" quindi la vedo grigia :)
P.S. Non era per smontare il tuo entusiasmo ma testimonianza diretta :P
Intanto, mi accontento di un po' di movimento :D
Son ottimista...
Mi hanno contattato dall'ufficio tecnico del comune di Canonica d'Adda e mi hanno confermato che hanno approvato 10 giorni fa in delibera comunale l'adesione al progetto Open Fiber :D :D :D !
Attendo l'aggiornamento del sito della provincia e l'inizio dei lavori.
Giuro che gli do una mano a spaccare e tirare il cavo :P !
FabiettoIbanez
15-03-2018, 13:32
Sempre sperando non sia come qui (sempre provincia di belluno) che i rilievi li hanno fatti a inizio febbraio e i tre operai ci hanno detto "non vi aspettate interventi prima della fine dell'anno" quindi la vedo grigia :)
P.S. Non era per smontare il tuo entusiasmo ma testimonianza diretta :P
Qui da me li avevano fatto verso settembre se non ricordo male... Ma ancora nisba :D
qua dopo aver posato i pozzetti in cemento non si vede alcuna traccia esterna. mi accorgo dei lavori solo perchè vedo gli operati che posano i vari pozzetti ma sennò non si vedrebbe niente ;)
chissà fra quanto diventeranno operativi
ovviamente sull'albo pretorio del comune non compare nulla. idem su quello della provincia:doh:
OUTATIME
15-03-2018, 13:44
qua dopo aver posato i pozzetti in cemento non si vede alcuna traccia esterna. mi accorgo dei lavori solo perchè vedo gli operati che posano i vari pozzetti ma sennò non si vedrebbe niente ;)
chissà fra quanto diventeranno operativi
ovviamente sull'albo pretorio del comune non compare nulla. idem su quello della provincia:doh:
Se stanno già posando i pozzetti sull'albo pretorio è già comparso.
nein! ho cercato apposta ma niente.
controllo regolarmente per vedere se ci sono aggiornamenti ('umarell 2.0) ma non è mai comparso nulla.
mica tutti pubblicano :help:
FabiettoIbanez
15-03-2018, 15:21
mica tutti pubblicano :help:
Eh sì, purtroppo non tutti sono zelanti e non pubblicano tutto il pubblicabile
Segnalo questa interessante news in cui c'è l'aggiornamento delle 2 gare al 28 febbraio 2018 (per la gara 1 è aggiornato al 15 gennaio 2018); nei file, c'è l'elenco di tutti i comuni divisi per fasi, con il relativo tipo di progetto fibra o FWA e lo stato attuale dei lavori.
http://www.infratelitalia.it/news/progetto-banda-ultralarga-lo-status-della-gara-1-e-della-gara-2/
Ratavuloira
15-03-2018, 21:12
Segnalo questa interessante news in cui c'è l'aggiornamento delle 2 gare al 28 febbraio 2018 (per la gara 1 è aggiornato al 15 gennaio 2018); nei file, c'è l'elenco di tutti i comuni divisi per fasi, con il relativo tipo di progetto fibra o FWA e lo stato attuale dei lavori.
http://www.infratelitalia.it/news/progetto-banda-ultralarga-lo-status-della-gara-1-e-della-gara-2/
Grazie, molto utile.
Purtroppo, però, moltissimi comuni, tra cui il mio, hanno sia FWA sia fibra. E nessuna possibilità di sapere se si vince o si perde la lotteria
Cosa significa "Verifica/correzione definitivo" e "In progettazione definitiva"?
Grazie.
EliGabriRock44
15-03-2018, 21:15
Ce l'hanno quasi tutti FWA E FIBRA e ovviamente bisognerà poi capire a chi porteranno fibra e a chi il wireless.
EliGabriRock44
15-03-2018, 21:18
Cosa significa "Verifica/correzione definitivo" e "In progettazione definitiva"?
Grazie.
LEGENDA
Il tipo di status indicato nei file scaricabili va inteso nel seguente modo:
In progettazione definitiva: il concessionario non ha ancora completato la progettazione definitiva
Verifica/correzione definitivo: il concessionario ha presentato il progetto definitivo, che è in verifica in Infratel o in revisione presso il concessionario a seguito di modifiche richieste da Infratel
In approvazione progetto definitivo: il progetto è stato consegnato dal concessionario e verificato da Infratel ed è nella fase formale di approvazione dello stesso
Progetto definitivo approvato: il progetto è stato approvato da Infratel e il concessionario ha avviato la fase di richiesta e ottenimento delle autorizzazioni (se il comune ha firmato la convenzione)
In attesa di autorizzazioni: le richieste di permessi sono state tutte emesse e si attendono le autorizzazioni necessarie all’avvio dei cantieri
In esecuzione: cantiere in corso
Ce l'hanno quasi tutti FWA E FIBRA e ovviamente bisognerà poi capire a chi porteranno fibra e a chi il wireless.
Per il mio comune c'è solo Fibra e non FWA, meglio così
EliGabriRock44
15-03-2018, 21:26
Per il mio comune c'è solo Fibra e non FWA, meglio così
Dipende...se non c'è già la FTTC allora si :D
Dipende...se non c'è già la FTTC allora si :D
Si, non c'è FTTC
cirano994
15-03-2018, 21:28
Mio comune Bando 1 Fase 1 in Lombardia (non abbiamo neanche FTTC)
1 1 FWA Approvato progetto definitivo
1 1 FIBRA In attesa autorizzazioni
Chissà quando arriveranno le autorizzazioni
FabiettoIbanez
15-03-2018, 22:02
Sono piuttosto convinto che questa notizia non riuscirà a placare gli animi degli irriducibili del "openfibber è in ritardo" :sofico:
Tuttavia mi sembra che in linea di massima, nonostante tutte le problematiche, non siamo messi poi così male!
Ho visto nel file che il mio comune in fase 2 non ha firmato la convenzione, e ho provveduto a scrivere al comune per chiedere di firmarla il prima possibile. Ma nel caso il comune, non abbastanza informato, mi dovesse chiedere dove recuperare la convenzione da firmare, cosa dovrei rispondere? Esiste quantomeno una pagina informativa per i comuni? Preciso che il mio comune fa parte del secondo bando, ed è un comune del Lazio.
mio comune: "In attesa di autorizzazioni"
ma autorizzazioni di cosa esattamente dato che ha firmato la convenzione e quindi infratel dovrebbe poter avere carta bianca? :rolleyes:
Jimbo591
16-03-2018, 00:37
mio comune: "In attesa di autorizzazioni"
ma autorizzazioni di cosa esattamente dato che ha firmato la convenzione e quindi infratel dovrebbe poter avere carta bianca? :rolleyes:
Penso intenda tutte le autorizzazioni dei lavori date dai vari enti sul territorio e dall' ufficio tecnico del comune, per aprire i cantieri. La convenzione è solo il minimo
Ratavuloira
16-03-2018, 07:08
Sono piuttosto convinto che questa notizia non riuscirà a placare gli animi degli irriducibili del "openfibber è in ritardo" :sofico:
Ritardi o non ritardi direi che ormai l'elefante si è messo in moto! A me turba però di più il fatto che non si possa sapere chi vince e chi perde la lotteria del FWA
OUTATIME
16-03-2018, 07:23
Grazie, molto utile.
Purtroppo, però, moltissimi comuni, tra cui il mio, hanno sia FWA sia fibra. E nessuna possibilità di sapere se si vince o si perde la lotteria
Il problema è appunto che non sono indicati i baricentri a cui il cablaggio è riferito.
mio comune: "In attesa di autorizzazioni"
ma autorizzazioni di cosa esattamente dato che ha firmato la convenzione e quindi infratel dovrebbe poter avere carta bianca? :rolleyes:
I comuni hanno un tempo massimo entro cui fornire le autorizzazioni, era questo lo scopo della convenzione.
Autorizzazioni che devono comunque esserci...
Ritardi o non ritardi direi che ormai l'elefante si è messo in moto! A me turba però di più il fatto che non si possa sapere chi vince e chi perde la lotteria del FWA
Dovrebbero essere quei baricentri indicati nei file come "case sparse".
Sono piuttosto convinto che questa notizia non riuscirà a placare gli animi degli irriducibili del "openfibber è in ritardo" :sofico:
Tuttavia mi sembra che in linea di massima, nonostante tutte le problematiche, non siamo messi poi così male!
Evabbè..... :rolleyes:
OUTATIME
16-03-2018, 07:24
edit
OUTATIME
16-03-2018, 07:26
edit
OUTATIME
16-03-2018, 07:29
edit
TheStefB
16-03-2018, 07:54
Soliti documenti ad cazzum....
Mio comune (gara2) ha firmato la convenzione in data 12-01-2018, come riportato in albo pretorio, eppure stando a quel documento non avrebbe firmato....(come tutti i comuni di gara2.. tutti no no)
ceralacca
16-03-2018, 07:58
Nel mio caso è indicato così:
https://i.imgur.com/0I89NTe.png
Il mio è un comune lombardo presente in Fase 1. Alla voce FIBRA risulta firmata la convenzione e lo status è "in attesa di autorizzazioni". Speriamo bene, teoricamente sta nello step immediatamente precedente all'avvio dei cantieri. Resta solo da capire quanto durerà questo step. :D
gambro84
16-03-2018, 08:28
Nel mio caso è indicato così:
https://i.imgur.com/0I89NTe.png
Ciao io sono di monteforte :)
Il mio è un comune lombardo presente in Fase 1. Alla voce FIBRA risulta firmata la convenzione e lo status è "in attesa di autorizzazioni". Speriamo bene, teoricamente sta nello step immediatamente precedente all'avvio dei cantieri. Resta solo da capire quanto durerà questo step. :D
Anche io nella tua stessa situazione. Ho contattato un assessore del comune e mi ha detto che l'inizio dei lavori è previsto per l'inizio dell'estate. Spero comincino prima, anche perchè nell'ultima settimana sono comparsi dei segni
sull'asfalto in quasi tutte le vie del paese.. :) :)
FabiettoIbanez
16-03-2018, 08:51
Sull'excel non ci sarà scritto dove sarà presente l'FWA, ma se il comune ha già ricevuto i progetti da OF o, ancora meglio, li ha già approvati, basterebbe sentire l'ufficio tecnico no? Sono comuni piccoli e dubito fortemente che farebbero storie :)
OUTATIME
16-03-2018, 09:03
Sull'excel non ci sarà scritto dove sarà presente l'FWA, ma se il comune ha già ricevuto i progetti da OF o, ancora meglio, li ha già approvati, basterebbe sentire l'ufficio tecnico no? Sono comuni piccoli e dubito fortemente che farebbero storie :)
C'era il file che girava tempo fa.... con la dicitura "case sparse".
Ratavuloira
16-03-2018, 09:16
C'era il file che girava tempo fa.... con la dicitura "case sparse".
Tutto questo non ha senso. Abito nel comune più grosso della mia zona. FWA/Fibra. I comuni più su sono tutti solo fibra... e sono la metà o la metà della metà o la metà della metà della metà del mio. Perfino la cittadina più in basso (20K abitanti) è data in FWA/Fibra.
Mi chiedo se sia un errore o se le progettazioni sono fatte a caso :confused:
Il mio comune ha 1000-1100 abitanti. Ci sono nel file comuni da neanche 200 abitanti SOLO in fibra. Tra l'altro in questi territori i comuni tendono ad essere piuttosto estesi.
Fosse per me farei solo fibra, eh, però non riesco a capire il senso di tutto ciò.
FabiettoIbanez
16-03-2018, 09:20
C'era il file che girava tempo fa.... con la dicitura "case sparse".
Si lo so anche io, ma qui alcuni utenti volevano sapere con sicurezza se rientravano tra quelli in FWA oppure no. Lasciando stare quello che sono ovviamente in case sparse, molti sono in 100/30 e credo che proprio a loro interesserebbe avere un quadro più chiaro.
Ratavuloira, penso che comunque se non abiti in mezzo agli orsi puoi stare tranquillo... Alla fine la stragrande maggioranza dei comuni ha FIBRA+FWA, ed avresti un buon 85% di avere FTTH :)
OUTATIME
16-03-2018, 09:28
Si lo so anche io, ma qui alcuni utenti volevano sapere con sicurezza se rientravano tra quelli in FWA oppure no. Lasciando stare quello che sono ovviamente in case sparse, molti sono in 100/30 e credo che proprio a loro interesserebbe avere un quadro più chiaro.
Aspetta, forse mi sono perso un pezzo io... OF non aveva detto fibra uguale per tutti, tranne chi è in FWA?
OUTATIME
16-03-2018, 09:30
Tutto questo non ha senso. Abito nel comune più grosso della mia zona. FWA/Fibra. I comuni più su sono tutti solo fibra... e sono la metà o la metà della metà o la metà della metà della metà del mio. Perfino la cittadina più in basso (20K abitanti) è data in FWA/Fibra.
Mi chiedo se sia un errore o se le progettazioni sono fatte a caso :confused:
Il mio comune ha 1000-1100 abitanti. Ci sono nel file comuni da neanche 200 abitanti SOLO in fibra. Tra l'altro in questi territori i comuni tendono ad essere piuttosto estesi.
Fosse per me farei solo fibra, eh, però non riesco a capire il senso di tutto ciò.
Probabilmente il comune da 200 abitanti ha tutte le case vicine.... Nell'investimento pubblico non si tiene conto della grandezza di un paese (fortunatamente) ma di come sono distribuite le case.
FabiettoIbanez
16-03-2018, 09:31
Aspetta, forse mi sono perso un pezzo io... OF non aveva detto fibra uguale per tutti, tranne chi è in FWA?
È così infatti, forse avrai frainteso qualcosa :)
Ratavuloira
16-03-2018, 09:36
Probabilmente il comune da 200 abitanti ha tutte le case vicine.... Nell'investimento pubblico non si tiene conto della grandezza di un paese (fortunatamente) ma di come sono distribuite le case.
Eh, il problema è questo. Non so nella tua zona, ma qui in piemonte, in montagna, il territorio è ampio e le persone poche...
OUTATIME
16-03-2018, 09:45
È così infatti, forse avrai frainteso qualcosa :)
OK, ma in quel famoso file c'erano le coordinate geografiche dei baricentri e delle case sparse, non sarà preciso al civico ma un'idea si riesce a farsela... Almeno per Vigarano io ci sono riuscito...
https://www.google.com/maps/d/edit?hl=it&mid=1ex57zl3r1d4PedPcI3rBPBMjzh0&ll=44.84981290055991%2C11.491541429999984&z=13
FabiettoIbanez
16-03-2018, 09:49
OK, ma in quel famoso file c'erano le coordinate geografiche dei baricentri e delle case sparse, non sarà preciso al civico ma un'idea si riesce a farsela... Almeno per Vigarano io ci sono riuscito...
https://www.google.com/maps/d/edit?hl=it&mid=1ex57zl3r1d4PedPcI3rBPBMjzh0&ll=44.84981290055991%2C11.491541429999984&z=13
Che è proprio ciò che ho detto prima :) Gli unici "dubbi" rimanenti sono i casi limite 100/30 e le cosiddette "Località", che non figuravano in case sparse e probabilmente ognuna di esse avrà una storia a se
OUTATIME
16-03-2018, 09:50
Che è proprio ciò che ho detto prima :) Gli unici "dubbi" rimanenti sono i casi limite 100/30 e le cosiddette "Località", che non figuravano in case sparse e probabilmente ognuna di esse avrà una storia a se
Ah ok... adesso ho capito cosa intendi...
ceralacca
16-03-2018, 09:54
Ciao io sono di monteforte :)
ciao, io sono in una frazione di San Bonifacio, ci sarà da vedere come faranno :) so che la zona della mia frazione non era indicata come case sparse, quindi forse c'e un briciolo di possiblità che magari arrivi la fibra (nel frattempo stanco di aspettare l'aria fritta, mi son fatto tiscali j 4g+ ; poi si vedrà).
gambro84
16-03-2018, 10:08
ciao, io sono in una frazione di San Bonifacio, ci sarà da vedere come faranno :) so che la zona della mia frazione non era indicata come case sparse, quindi forse c'e un briciolo di possiblità che magari arrivi la fibra (nel frattempo stanco di aspettare l'aria fritta, mi son fatto tiscali j 4g+ ; poi si vedrà).
Eh quello che si puo fare è aspettare che comincino i lavori e sperare che ci possa arrivare la fibra eheh xd
Ratavuloira
16-03-2018, 11:09
Ratavuloira, penso che comunque se non abiti in mezzo agli orsi puoi stare tranquillo... Alla fine la stragrande maggioranza dei comuni ha FIBRA+FWA, ed avresti un buon 85% di avere FTTH :)
Mah, io penso che avrò la fibra. Tuttavia, nel mio comune c'è il capoluogo (dove risiedo), e una serie di frazioni. Diverse frazioni sono situate lungo la provinciale sotto la quale scorre una dorsale infratel di progetto precedente. Altre frazioni sono in strade che partono dalla provinciale ma poi salgono o scendono, immagino che saranno queste le frazioni servite dal FWA.
Il fatto è che le frazioni ci sono anche negli altri comuni...
Mistero della fede, qua non si può far altro che aspettare.
Salve, l'anno scorso il mio comune area bianca fase 1 del secondo bando (Marche) era rientrato nel Progetto Cassiopea di TIM, seppur sospeso poi a Luglio con la dipartita di Cattaneo hanno continuato i lavori fino ad ottobre, penso per quelle commesse già assegnate andando avanti per inerzia.
Ora a quasi 5 mesi di distanza, da circa 10 giorni, TIM ha ripreso prepotentemente i lavori, ci sono 4 o 5 cantieri in paese, sembra che stiano lavorando duro, ancora sono ai lavori di scavo, nessun ONU installato ma addirittura in prossimità del mio armadio, dove a causa di una tetteia che lo sovrastava in parte non si sarebbe potuto installare l'ONU, questa mattina hanno installato un MSAN nuovo fiammante.
Quello che voglio dire è che non sembra stiano lavorando per vecchie commesse o "tanto per" ma stanno procedendo a gran passi, che si sia mosso qualcosa fra i volponi? Secondo una delle teorie sulla consultazione, i tre anni di vincolo scadrebbero proprio in questo periodo.
https://preview.ibb.co/jfXffH/Schermata_2018_03_16_alle_11_15_01.png (https://ibb.co/csacSx)
OUTATIME
16-03-2018, 11:33
Quello che voglio dire è che non sembra stiano lavorando per vecchie commesse o "tanto per" ma stanno procedendo a gran passi, che si sia mosso qualcosa fra i volponi? Secondo una delle teorie sulla consultazione, i tre anni di vincolo scadrebbero proprio in questo periodo.
Secondo me continuate a parlare delle consultazioni, ma siete di parecchio fuori strada: Cattaneo aveva più volte invocato la libertà di impresa, le consultazioni va bene, erano vincolanti, ma non si è mai di fatto capito quale fosse il vincolo, alla peggio la solita multa stile buffetto sulla guancia.
E poi non si spiegherebbe perchè cacciare Cattaneo.
Secondo me continuate a parlare delle consultazioni, ma siete di parecchio fuori strada: Cattaneo aveva più volte invocato la libertà di impresa, le consultazioni va bene, erano vincolanti, ma non si è mai di fatto capito quale fosse il vincolo, alla peggio la solita multa stile buffetto sulla guancia.
E poi non si spiegherebbe perchè cacciare Cattaneo.Strettamente vincolanti o meno, Amos Genish ha fatto esplicitamente capire di voler tendere una mano al governo e non continuare la "guerra" di Cattaneo ed infatti tutto si era congelato.
OUTATIME
16-03-2018, 11:39
Strettamente vincolanti o meno, Amos Genish ha fatto esplicitamente capire di voler tendere una mano al governo e non continuare la "guerra" di Cattaneo ed infatti tutto si era congelato.
Appunto.... Le consultazioni non c'entrano nulla...
Appunto.... Le consultazioni non c'entrano nulla... Ok perfetto, stai comunque deviando da ciò che chiedevo, indipendentemente dal fatto che dipendeva dalle consultazioni o meno, il tutto si era congelato, ora a distanza di mesi sembra ripartito tutto in modo molto celere, è così anche per qualcun'altro?
Ce l'hanno quasi tutti FWA E FIBRA e ovviamente bisognerà poi capire a chi porteranno fibra e a chi il wireless.
Altra problematica: il mio comune aveva solo 3 aree a bando, case sparse ovviamente a FWA, mentre il resto è coperto da FTTC TIM/Fastweb.
Che piffero significa "Fibra" Infratel in questo caso, stante anche il fatto che su Facebook quelli di OF hanno confermato che il comune è nel loro cronoprogramma privato?
Mai una volta che la situazione sia chiara e semplice. :mad:
Vabbè... Ma è ovvio che se X comuni non firmano, la fase 4 si conclude prima, chiamarla 5 è solo una forma.
Non è una forma, visto che mancherebbe tutta la parte burocratica.
FabiettoIbanez
16-03-2018, 11:45
Mistero della fede, qua non si può far altro che aspettare.
Penso che ogni comune (e frazione) avrà coperture diverse l'uno dall'altro, direi dettate dalla fattibilità del progetto... Credo che le frazioni più corpose verranno cablate con la FTTH e magari qualche agglomerato di case più piccolo avrà l'FWA. Così come alcuni in case sparse che avranno la dorsale di fianco avranno la fortuna di poter avere la FTTH :) Chi lo sà, l'unica è aspettare e vedere la mappatura di qualche progetto!
Salve, Ora a quasi 5 mesi di distanza, da circa 10 giorni, TIM ha ripreso prepotentemente i lavori, ci sono 4 o 5 cantieri in paese, sembra che stiano lavorando duro
Situazione TIM nella mia frazione (comune fase 1 bando 1°):
- Ottobre: scavi e installazione colonnine di alimentazione dei cabinet
- Gennaio: scavi e fibra tirata fino agli armadi
Da allora non è stato svolto nessun altro lavoro e gli ONU sono ancora latitanti... :boh:
OUTATIME
16-03-2018, 11:46
Ok perfetto, stai comunque deviando da ciò che chiedevo, indipendentemente dal fatto che dipendeva dalle consultazioni o meno, il tutto si era congelato, ora a distanza di mesi sembra ripartito tutto in modo molto celere, è così anche per qualcun'altro?
Boh, a parte che parlarne qui siamo OT, ma non risulta nulla di nuovo all'orizzonte, anche perchè il piano industriale è stato presentato da poco, dal quale emergeva solo una copertura all'80% a fine 2018, poi è iniziata la guerra dei numeri e lì ne abbiamo smesso di parlare.
Boh, a parte che parlarne qui siamo OT, ma non risulta nulla di nuovo all'orizzonte, anche perchè il piano industriale è stato presentato da poco, dal quale emergeva solo una copertura all'80% a fine 2018, poi è iniziata la guerra dei numeri e lì ne abbiamo smesso di parlare.Non lo vedo proprio OT visti gli evidenti intenti del piano Cassiopea
OUTATIME
16-03-2018, 11:48
Non è una forma, visto che mancherebbe tutta la parte burocratica.
Quella è da fare comunque, cambia solo che con la convenzione hai minor tempo per concedere i permessi, ma comunque vanno richiesti.
OUTATIME
16-03-2018, 11:49
Non lo vedo proprio OT visti gli evidenti intenti del piano Cassiopea
Vabbè... ma mica prendertela con me... del piano Cassiopea se n'è sempre parlato nel thread FTTC TIM.
OUTATIME
16-03-2018, 11:53
Che piffero significa "Fibra" Infratel in questo caso, stante anche il fatto che su Facebook quelli di OF hanno confermato che il comune è nel loro cronoprogramma privato?
Mai una volta che la situazione sia chiara e semplice. :mad:
Significa che tutto il tuo comune verrà coperto in FTTH, probabilmente in diverse fasi..
Goditi la tua parte di civilizzazione.
Vabbè... ma mica prendertela con me... del piano Cassiopea se n'è sempre parlato nel thread FTTC TIM. No certo ci mancherebbe :cincin:
Era solo una constatazione che volevo fare qui visto che i tempi di ripresa mi sembrano sospetti coi passi avanti del piano di OF
Significa che tutto il tuo comune verrà coperto in FTTH, probabilmente in diverse fasi..
Goditi la tua parte di civilizzazione.
Speriamo, ma non ne sono molto sicuro, visto che comunque il Comune non ha ancora firmato la convenzione. :cry:
P.S. la convenzione non dovrebbe comunque servire per gli investimenti privati OF oppure no?
OUTATIME
16-03-2018, 11:56
No certo ci mancherebbe :cincin:
Era solo una constatazione che volevo fare qui visto che i tempi di ripresa mi sembrano sospetti coi passi avanti del piano di OF
Ne abbiamo parlato ampiamente di la... senza venirne a capo, nessuno ha mai capito la logica di copertura di TIM, la più plausibile sembra quella geografica di dorsale, ma riscontri ufficiali non ce ne sono.
Anche perchè il piano Infratel non spiegherebbe come mai hanno messo i cabinet elettrici nel mio paese che sono in fase 3.
OUTATIME
16-03-2018, 11:57
Speriamo, ma non ne sono molto sicuro, visto che comunque il Comune non ha ancora firmato la convenzione. :cry:
P.S. la convenzione non dovrebbe comunque servire per gli investimenti privati OF oppure no?
No, serve solo per quelli pubblici, visto che teoricamente il piano BUL dovrebbe essere completato entro in 2020, per godere delle sovvenzioni europee e non prendere la multa.
Da qui la necessità di "fare in fretta".... (mi vien da ridere solo a scriverlo).
Strettamente vincolanti o meno, Amos Genish ha fatto esplicitamente capire di voler tendere una mano al governo e non continuare la "guerra" di Cattaneo ed infatti tutto si era congelato.
Qualche giorno fa hanno detto che sono al 77% e puntano al 79%, non raggiungeranno il 100% a "causa dei bandi infratel". :rolleyes:
In compenso dovrebbe ripartire il piano 100 città in ftth.
Da allora non è stato svolto nessun altro lavoro e gli ONU sono ancora latitanti... :boh:
Qualche insider ha ipotizzato che enel ritardi volutamente l'allacciamento fino al ultimo giorno utile senza penali.
Vabbè, un po' di complottismo per parte! :D
Qualche giorno fa hanno detto che sono al 77% e puntano al 79%, non raggiungeranno il 100% a "causa dei bandi infratel". :rolleyes:
In compenso dovrebbe ripartire il piano 100 città in ftth.
Dal 77 al 79? Bene quindi praticamente a meno che io non sia in quel 2% non si capisce cosa stiano facendo
MuroRotondo
16-03-2018, 15:24
Evvai! Convenzione firmata e sicurezza di FTTH visto che compare come solo Fibra!!!!
... alcuni in case sparse che avranno la dorsale di fianco avranno la fortuna di poter avere la FTTH :) ...
non credo. la dorsale è appunto una dorsale, non è che la interrompi x far uscire UNA singola fibra per servire UNA singola casetta, altrimenti non è più una "dorsale" ma "un casino" :D
Situazione TIM nella mia frazione (comune fase 1 bando 1°):
- Ottobre: scavi e installazione colonnine di alimentazione dei cabinet
- Gennaio: scavi e fibra tirata fino agli armadi
Da allora non è stato svolto nessun altro lavoro e gli ONU sono ancora latitanti... :boh:
confermo situazioni simili altrove.
suppongo sia da rubricare alla voce "morte di Cassiopea"... :confused:
non credo. la dorsale è appunto una dorsale, non è che la interrompi x far uscire UNA singola fibra per servire UNA singola casetta, altrimenti non è più una "dorsale" ma "un casino" :D
confermo situazioni simili altrove.
suppongo sia da rubricare alla voce "morte di Cassiopea"... :confused:
questo anche da me, ma giusto oggi stanno scavando ancora e tirando fibra agli ultimi armadi rimasti fuori.
peccato che gli altri pronti da 1 anno sono stati sospesi dalla pianificazione in blocco...
non credo. la dorsale è appunto una dorsale, non è che la interrompi x far uscire UNA singola fibra per servire UNA singola casetta, altrimenti non è più una "dorsale" ma "un casino" :D
confermo situazioni simili altrove.
suppongo sia da rubricare alla voce "morte di Cassiopea"... :confused:
stessa identica situazione da me, scavi e onu finiti da mesi ormai ma nessuna vendibilità
FabiettoIbanez
16-03-2018, 19:03
non credo. la dorsale è appunto una dorsale, non è che la interrompi x far uscire UNA singola fibra per servire UNA singola casetta
Rimarresti sorpreso se sapessi che esistono pozzetti anche a livello di dorsali, e se è fattibile nulla vieta ad OF di utilizzarli ;)
Poi è logico che per una singola UI non tirano fuori la fibra, ma per un agglomerato di abitazioni o per una località direi che farebbero meno fatica ed avrebbero meno rogne rispetto all'installazione di un sito FWA
FabiettoIbanez
16-03-2018, 19:15
Ah, intendi come tubazioni per passare gli alberi sotto terra! Così ha senso, in teoria.
Oddio, passando gli alberi sotto terra avremmo un altro tipo di fibra, comunque il senso è quello ahahah
Rimarresti sorpreso se sapessi che esistono pozzetti anche a livello di dorsali, e se è fattibile nulla vieta ad OF di utilizzarli ;)
certo che ci sono pozzetti, ma dubito che ci siano giunti ed "estrazione" di fibre
FabiettoIbanez
16-03-2018, 22:35
certo che ci sono pozzetti, ma dubito che ci siano giunti ed "estrazione" di fibre
Infrastruttura nuova, sarebbe da sciocchi non mettere dei giunti nei pressi di punti d'interesse, oggettivamente. Un conto sarebbe se tutto fosse già posato da tempo e dovessero lavorare con ciò che c'è, ma dovendo fare tutto ex-novo la storia cambia
OUTATIME
17-03-2018, 08:26
Rimarresti sorpreso se sapessi che esistono pozzetti anche a livello di dorsali, e se è fattibile nulla vieta ad OF di utilizzarli ;)
Esatto.
E comunque il problema della FTTH non è la fibra stessa, ma le canalizzazioni. Quindi se c'è la dorsale, devono solo decidere se passare della fibra nuova o usare quella esistente.
certo che ci sono pozzetti, ma dubito che ci siano giunti ed "estrazione" di fibre
In azienda da noi sia Wind Business che Deltaweb hanno fatto lo scavo verso un pozzetto preesistente e giuntato la fibra. Quindi così impossibile non dev'essere...
E comunque lungo le dorsali ci sono questi:
http://www.presidente.regione.fvg.it/contenuti/Fotografie/59148_4giunticavifibraottica3mar15.jpg
ignaziogss
19-03-2018, 20:24
A quanto pare i problemi del terzo bando non sarebbero solo di una mancata firma da distrazione o negligenza della Calabria. La cosa sembrerebbe molto piu' seria.
Cito da qui:
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/non-ce-pace-per-tim-tutto-da-rifare/
E anche riguardo al terzo bando Infratel, quello che vede protagoniste Puglia, Calabria e Sardegna, la questione andrebbe al di là degli intoppi burocratici legati al ritardo dell’amministrazione calabrese. A quanto risulta a CorCom in ballo ci sarebbero le risorse messe a disposizione, troppo esigue per rendere la gara appetibile. Sarebbe questa la “vera” posta in gioco: la Calabria, sempre secondo quanto risulta a CorCom starebbe facendo il braccio di ferro per dirottare i propri fondi sui voucher o su altre azioni più “utili” alla digitalizzazione. Il rischio dunque è che il “tesoretto” in ballo nella gara non sia conveniente per gli operatori interessati a partecipare, Open Fiber in pole position. Insomma si comincino a fare i conti seriamente con le risorse a disposizione.
OUTATIME
20-03-2018, 07:51
A quanto pare i problemi del terzo bando non sarebbero solo di una mancata firma da distrazione o negligenza della Calabria. La cosa sembrerebbe molto piu' seria.
Cito da qui:
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/non-ce-pace-per-tim-tutto-da-rifare/
Vado a memoria, ma Calabria e Puglia sono le regioni che già hanno maggior copertura di banda ultralarga.
Era inevitabile.
EliGabriRock44
20-03-2018, 07:53
Vado a memoria, ma Calabria e Puglia sono le regioni che già hanno maggior copertura di banda ultralarga.
Era inevitabile.
Vero, eppure c'é la gente che si lamenta e vuole la FTTH (senza sapere quanta FTTH gli potrà arrivare):D
giovanni69
20-03-2018, 08:05
Ti stai riferendo a quanto si capisce dai files di excel ed il famoso 30n il che vorrebbero dire niente FTTH perchè si è gia coperti da FTTC di Tim?
https://s9.postimg.org/plgkhri7j/FTTH_30n.png (https://postimages.org/)
https://s9.postimg.org/5fd2iozcv/Legenda-_DATI.png (https://postimages.org/)
Il 50 in upload vorrebbe dire FTTH, giusto? :confused:
EliGabriRock44
20-03-2018, 08:17
Ti stai riferendo a quanto si capisce dai files di excel ed il famoso 30n il che vorrebbero dire niente FTTH perchè si è gia coperti da FTTC di Tim?
[img]https://s9.postimg.org/plgkhri7j/FTTH_30n.png (https://postimages.org/)
[img]https://s9.postimg.org/5fd2iozcv/Legenda-_DATI.png (https://postimages.org/)
Il 50 in upload vorrebbe dire FTTH, giusto? :confused:
Quelli sono solo i valori minimi che dovrebbero rispettare.
Comunque si, dato che sono investimenti statali e li fanno dove non ci arriva nulla, é ovvio che da voi gli investimenti sarebbero stati comunque pochi proprio perché siete pieni di FTTC.
OUTATIME
20-03-2018, 08:17
Ti stai riferendo a quanto si capisce dai files di excel ed il famoso 30n il che vorrebbero dire niente FTTH perchè si è gia coperti da FTTC di Tim?
Mi sto riferendo ai lavori fatti negli anni da Tim anche con soldi pubblici, se non erro.
giovanni69
20-03-2018, 08:25
@EliGabriRock44, @OUTATIME: grazie per le risposte.
E' corretta la mia interpretazione per cui solo leggendo "100" visto che viene unito a quel 50M in upload, allora c'è da inferire che si sarà coperti in FTTH?
50Mbps in upload non può essere FTTC, questo intendo.
EliGabriRock44
20-03-2018, 08:27
@EliGabriRock44, @OUTATIME: grazie per le risposte.
E' corretta la mia interpretazione per cui solo leggendo "100" visto che viene unito a quel 50M in upload, allora c'è da inferire che si sarà coperti in FTTH?
Se c'é scritto 100 e non 30 allora é FTTH.
Il punto é che quel 100/50 é solo un limite imposto al tempo, potrebbero portarti tranquillamente la Gigabit.
giovanni69
20-03-2018, 08:30
Sì, certo; con una FTTH non ti portano 100M ma la FTTH è condizione necessaria per 50M in up. Ci siamo; teniamoci stretto il rame. :muro: Grazie.
elgabro.
20-03-2018, 08:36
Segnalo questa interessante news in cui c'è l'aggiornamento delle 2 gare al 28 febbraio 2018 (per la gara 1 è aggiornato al 15 gennaio 2018); nei file, c'è l'elenco di tutti i comuni divisi per fasi, con il relativo tipo di progetto fibra o FWA e lo stato attuale dei lavori.
http://www.infratelitalia.it/news/progetto-banda-ultralarga-lo-status-della-gara-1-e-della-gara-2/
Che balle, il mio comune è secondo bando fase4 quindi campa cavallo.
A quanto pare i problemi del terzo bando non sarebbero solo di una mancata firma da distrazione o negligenza della Calabria. La cosa sembrerebbe molto piu' seria.
Cito da qui:
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/non-ce-pace-per-tim-tutto-da-rifare/
E anche riguardo al terzo bando Infratel, quello che vede protagoniste Puglia, Calabria e Sardegna, la questione andrebbe al di là degli intoppi burocratici legati al ritardo dell’amministrazione calabrese. A quanto risulta a CorCom in ballo ci sarebbero le risorse messe a disposizione, troppo esigue per rendere la gara appetibile. Sarebbe questa la “vera” posta in gioco: la Calabria, sempre secondo quanto risulta a CorCom starebbe facendo il braccio di ferro per dirottare i propri fondi sui voucher o su altre azioni più “utili” alla digitalizzazione. Il rischio dunque è che il “tesoretto” in ballo nella gara non sia conveniente per gli operatori interessati a partecipare, Open Fiber in pole position. Insomma si comincino a fare i conti seriamente con le risorse a disposizione.
E ti pareva! Il presentimento che il sottoscritto l'avrebbe presa nel c**o allora era fondato! Praticamente non vedrò mai uno straccio di fibra e rimarrò con lo schifo di Linkem o in alternativa la 56k A VITA!!! :muro: :muro: :muro:
@EliGabriRock44, @OUTATIME: grazie per le risposte.
E' corretta la mia interpretazione per cui solo leggendo "100" visto che viene unito a quel 50M in upload, allora c'è da inferire che si sarà coperti in FTTH?
In FTTH con sovvenzioni pubbliche.
Quel che faranno i privati, nessuno lo sa.
Ciao a tutti, sono state fatte foto o ci sono evidenze delle installazioni wireless che Infratel avrebbe fatto in alcune aree?
EliGabriRock44
20-03-2018, 10:06
Ciao a tutti, sono state fatte foto o ci sono evidenze delle installazioni wireless che Infratel avrebbe fatto in alcune aree?
Per il momento no.
Ma alla fine collegheranno solo delle fibre a delle antenne e fine :D
giovanni69
20-03-2018, 10:09
In FTTH con sovvenzioni pubbliche.
Quel che faranno i privati, nessuno lo sa.
Grazie L_Rogue. Sperem :sperem:
Per il momento no.
Ma alla fine collegheranno solo delle fibre a delle antenne e fine :D
Allora vedrò di portarne alcune io;)
Salve a tutti, permettetemi di porre una domanda da ignorante.
Il comune in cui risiedo (Urbino) rientra tra quelli della seconda gara ed al momento risulta essere in fase 2 con convenzione non ancora firmata (:muro: ).
Ora....nello stesso comune ci sono abitazioni (parecchie) raggiunte da telecom con la sua fttc (fino a 100 o 200 mega) e altre abitazioni (tipo la mia) dove stando al file excel già citato pochi post fa gli operatori non sono assolutamente interessati a portare alcun tipo di ngn.
Fatto questo noioso preambolo arriva la domanda: ma quando openfiber comincerà a lavorare nel mio comune punterà a coprire tutti gli immobili o si concentrerà su quelli che hanno solo la "vecchia" adsl (o magari manco quella)?
EliGabriRock44
20-03-2018, 11:02
Salve a tutti, permettetemi di porre una domanda da ignorante.
Il comune in cui risiedo (Urbino) rientra tra quelli della seconda gara ed al momento risulta essere in fase 2 con convenzione non ancora firmata (:muro: ).
Ora....nello stesso comune ci sono abitazioni (parecchie) raggiunte da telecom con la sua fttc (fino a 100 o 200 mega) e altre abitazioni (tipo la mia) dove stando al file excel già citato pochi post fa gli operatori non sono assolutamente interessati a portare alcun tipo di ngn.
Fatto questo noioso preambolo arriva la domanda: ma quando openfiber comincerà a lavorare nel mio comune punterà a coprire tutti gli immobili o si concentrerà su quelli che hanno solo la "vecchia" adsl (o magari manco quella)?
Copriranno solo i civici dove gli operatori privati non hanno mostrato interesse
Ratavuloira
20-03-2018, 21:02
Che balle, il mio comune è secondo bando fase4 quindi campa cavallo.
Dove abiti?
elgabro.
21-03-2018, 02:02
Dove abiti?
La loggia, tra l'altro non capisco perché a Moncalieri stanno portando la fibra di open fiber mentre a mirafiori sud non c"è una mazza.
Se mi devo trasferire a casa di mio nonno a Torino e il quartiere di mirafiori non ha la fibra bo’ valli a capire.
Ratavuloira
21-03-2018, 07:25
non capisco perché a Moncalieri stanno portando la fibra di open fiber mentre a mirafiori sud non c"è una mazza.
Beh, la copertura va per comuni, ed essendo moncalieri un comune a sé... non che la cosa abbia senso, eh, solo per provare a fare un ragionamento.
Cmq auguri per l'attesa, fino alla fase quattro sarà lunga :mbe:
elgabro.
21-03-2018, 11:07
Beh, la copertura va per comuni, ed essendo moncalieri un comune a sé... non che la cosa abbia senso, eh, solo per provare a fare un ragionamento.
Cmq auguri per l'attesa, fino alla fase quattro sarà lunga :mbe:
prima di cablare Moncalieri finisci di cablare Torino, CMQ da quello che mi hanno detto sono 4 anni di attesa.
EliGabriRock44
21-03-2018, 11:12
prima di cablare Moncalieri finisci di cablare Torino, CMQ da quello che mi hanno detto sono 4 anni di attesa.
Loro hanno come obiettivo il cablare il 70% delle città, poi se su queste città iniziano a guadagnarci in base a quello che ci hanno speso coprono anche fino al 100 e più.
only4midi
21-03-2018, 11:53
La loggia, tra l'altro non capisco perché a Moncalieri stanno portando la fibra di open fiber mentre a mirafiori sud non c"è una mazza.
Se mi devo trasferire a casa di mio nonno a Torino e il quartiere di mirafiori non ha la fibra bo’ valli a capire.
Perché a Moncalieri abita una senatrice/deputata che aveva partecipato alla consultazione di open fiber facendo domande inerenti alla copertura fibra.
Fai 1 + 1 e che siamo in Italia :)
EliGabriRock44
21-03-2018, 12:19
Perché a Moncalieri abita una senatrice/deputata che aveva partecipato alla consultazione di open fiber facendo domande inerenti alla copertura fibra.
Fai 1 + 1 e che siamo in Italia :)
Certo, gomblotti ovunque.
Fossero 100 abitanti ti avrei anche appoggiato, ma per quasi 60.000...
only4midi
21-03-2018, 12:33
Certo, gomblotti ovunque.
Fossero 100 abitanti ti avrei anche appoggiato, ma per quasi 60.000...
Vabbè dai esistono città con più abitanti. Diciamo che Moncalieri ha avuto una spinta?
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/terzo-bando-infratel-la-calabria-non-ci-sta-evitato-spreco-di-fondi-pubblici/
Ulteriore articolo sul 3° bando, vi consiglio di leggerlo se la vostra regione ne fa parte
EliGabriRock44
21-03-2018, 12:52
Vabbè dai esistono città con più abitanti. Diciamo che Moncalieri ha avuto una spinta?
Nah, semplicemente hanno fatto buona parte di Torini e si sono concentrati sui comuni vicini.
https://openfiber.it/it/fibra-ottica/news/al-via-nuovi-cantieri-piemonte
Jimbo591
21-03-2018, 13:07
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/terzo-bando-infratel-la-calabria-non-ci-sta-evitato-spreco-di-fondi-pubblici/
Ulteriore articolo sul 3° bando, vi consiglio di leggerlo se la vostra regione ne fa parte
Non so, ma il loro ragionamento, in parte, lo trovo senza senso. :muro:
only4midi
21-03-2018, 13:29
Nah, semplicemente hanno fatto buona parte di Torini e si sono concentrati sui comuni vicini.
https://openfiber.it/it/fibra-ottica/news/al-via-nuovi-cantieri-piemonte
La mia era solo una battuta (ma con un pizzico di verità)
Guarda prima o dopo, l'importante è che coprino tutta Italia.
Se poi iniziano da Moncalieri o da Pittigaio o da Vidigulfo poco importa.
la provincia di Rovigo ha emesso tutti i permessi e le autorizzazioni che poteva emettere. ora(si fa per dire) si son messi di mezzo i vari consorzi.
alla faccia delle semplificazioni burocratico normative:muro:
Konrad70
21-03-2018, 14:22
Lavori iniziati anche a Casina, Emilia Romagna fase 0, hanno iniziato a passare la fibra nei cavidotti dell'illuminazione pubblica.
Lavori iniziati anche a Casina, Emilia Romagna fase 0, hanno iniziato a passare la fibra nei cavidotti dell'illuminazione pubblica.
x curiosità, illuminazione enel o comunale?
Konrad70
21-03-2018, 18:38
x curiosità, illuminazione enel o comunale?
Comunale
Konrad70
21-03-2018, 20:16
Comunque ci sono solo due operai solitari che infilano un po' di tubi. La mia impressione è che più che altro sia una cosa abbastanza simbolica nei confronti di Infratel/comune per dimostrare l'inizio lavori e nulla più. Spero di essere smentito.
EliGabriRock44
21-03-2018, 20:19
Comunque ci sono solo due operai solitari che infilano un po' di tubi. La mia impressione è che più che altro sia una cosa abbastanza simbolica nei confronti di Infratel/comune per dimostrare l'inizio lavori e nulla più. Spero di essere smentito.
Beh quanta gente ci vuole? No ma aspetta poi chi tira fuori i soldi, tu?
Se queste due persone in 5/6 mesi riescono a fare un determinato comune meglio così che tanto in meno di un anno non attivano nulla.
OUTATIME
22-03-2018, 08:06
Comunque ci sono solo due operai solitari che infilano un po' di tubi. La mia impressione è che più che altro sia una cosa abbastanza simbolica nei confronti di Infratel/comune per dimostrare l'inizio lavori e nulla più. Spero di essere smentito.
Hai idea di quanti km fanno al giorno due operai su canalizzazioni già esistenti?
Per i comuni in fase 3 e 4 della Regione Veneto.
"La Regione sta informando che le attività di progettazione da parte di Open Fiber per i Comuni associati alle Fasi 3 e 4 del piano regionale, hanno subito dei ritardi dovuti all’adozione di un nuovo modello di progettazione, nonché alla nuova piattaforma tecnologica utilizzata dallo stesso.
Tale situazione ha comportato un conseguente rinvio dell’attività di approvazione dei progetti da parte di Infratel Italia S.p.A..
Nel corso dei prossimi mesi i Comuni interessati saranno contattati dal Concessionario per i necessari ed eventuali adempimenti."
In sunto la comunicazione che la regione sta inviando agli enti interessati.
Credo che sebbene indirizzata ai Comuni Veneti si possa applicare anche agli altri comuni del Primo Bando...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.