PDA

View Full Version : Windows 10 Mobile


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40

andy45
18-06-2018, 08:43
Primo scontento dopo un ora dalla messa in funzione, utilizzavo precedentemente una casella email di libero per lo svago ed una di hotmail per lavoro, nel client di posta di G libero non funziona se non forse impostando manualmente porte in ed out box ecc, quella di hotmail non apre alcune pagine di email in html quindi installo l' app outlook di MS.
A questo punto la casella hotmail funziona alla perfezione ma anche qui quella di libero necessita forse set up avanzato ma il tempo non era amico ed ho installato l' app di libero per usare la casella normalmente senza scervelalrsi in ricerche di settaggi.
Ora mi trovo tre email utilzzando 3 clent di posta diversi. Sul pessimo 930 andavano tutte benissimo nel client outlook nativo.

Io uso i due account gmail su gmail e outlook sull'applicazione email standard, all'inizio avevo tutto su gmail, ma ho preferito dividerle, cmq outlook è la stessa microsoft che vuole che lo usi sulla sua applicazione, infatti se lo configuri da un'altra parte va "sbloccato" tramite la mail che ti mandano, quindi se proprio devi dare la colpa a qualcuno la devi dare alla microsoft...per libero il problema è android stock, che di suo non ha nessuna semplificazione, cosa che invece hanno gli android personalizzati, quindi se volevi semplicità dovevi prendere un samsung o huawei o lg...insomma qualcosa di fortemente personalizzato.

La tastiera di android stock è pessima , predizione pessima e correggie parole giuste con quelle sbagliate ignorando il contesto completamente, ho installato la swiftykey ed è migliore ma quella del lumia era unica (non si tratta di tempo di autoapprendimeto fa proprio pena di suo, ormai ho imparato capire che telefono usa chi scrive dagli errori che sono sempre dello stesso genere)

Concordo, la tastiera dei windows phone è imbattibile.

In auto utilizzo due sistemi bluetooth , uno il nativo blu&me della Lancia che però essendo un sistema di qualche anno fa non suporta l' audio multimendiale per musica ma benissimo il navigatore assitente ecc. L' altro sistema è un ricevitore bluetooth per musica collegato sull' ingresso aux su cui arriva il multimediale.
Col vecchio 930 era tutto come doveva essere , lettore sms risposta vocale , assistente , e l' audio dei whatsapp andavano in vivavoce con molta comodità sul blu&me.
Ora con questa android è finito tutto , nessuna lettura dei messaggi, nessuna risposta vocale , nessun vivavoce per whatsapp , telegram non era in vivavove nemmeno sul lumia, il navigatore manda l' audio sul multimendiale così lo sento in vivavoce solo se uso l' ingresso aux. In definitiva ho peggiorato la situazione e le impostazioni le ho ricontrollate ma non c'è verso. Sta bestemmiando anche un amica con un uconnect ed un mate 10pro, un amico con un 2008 ed un p9 .

Qui purtroppo la colpa non è di android, ma di chi fa questi sistemi bluetooth e non li aggiorna ai nuovi telefoni e alle nuove versioni degli os.
A me ad esempio con il lumia non andava niente sulla mia 500x, non potevo neanche usare il tasto per rispondere sul volante perchè non funzionava, in compenso potevo sentire la musica che stava sulla SD del telefono, cosa completamente inutile :D ...con android invece fino a che aveva la versione 7 andava tutto bene, ora con l'aggiornamento a oreo funziona solo la chiamata...con il telefono di mio padre, un vecchio Z1, che fa parte invece dei telefoni testati e compatibili al 100% con quella versione di uconnect va tutto senza problemi.

Ram appllicazioni e backgroud sono completamente fuori dal tuo controllo, le impostazioni dei permessi FASULLE come giuda.

Dopo aver negato l' autorizzazione al backgroud ed ai dati in backgroud a facciabuco continuavano ad arrivarmi notifiche , usare dati e batteria nonostate i permessi negati. Soluzione disinstallare l' app.
Stessa cosa con un altra app , negati i permessi backgroun e dati background , una volta lanciata non si ferma neanche se blocchi lo schermo.
Dopo aver disinstallato facebook "casualmente" alcuni banner di alcune applicazioni estranee a fb sono tramutati in link per "installare facebook ora" .
Ram in continuo fluttuare anche chiudendo tutto dal task non scende mai a valori prossimi di avviamento del sistema (i valori rimangono cmq mediamente buoni mai ad avvicinari a superare i 2/3 cmq ) , un applicazione assistenza al sistema fa noatre che anche tutte le app chiuse da tempo continuano ad avere ram allocata senza forse un reale motivo. Mi sembra di usare un telefono non mio.

Facebook di suo installa 4 applicazioni, quale di queste hai bloccato? Se blocchi la sola facebook in pratica non hai bloccato nulla...e cmq se ti urtano notifiche e tutto il resto fai prima a disattivarle dall'applicazione.
Riguardo al resto puoi anche avere ragione, io sinceramente non ci faccio proprio caso.

Impostazioni molto più complicate e cervellotiche giusto per essere anche un po' pignoli.

Colpa di android stock, purtroppo molti si tuffano sulle versioni non personalizzate per avere gli aggiornamenti più rapidi e diciamo "garantiti"...purtroppo in molti non hanno capito che android come lo ha pensato google è macchinoso, e le applicazioni google di default spesso sono scarne e mal fatte...android stock va bene per chi non ha problemi a "sporcarsi le mani" smanettando con impostazioni cervellotiche e per chi invece vuole fortemente personalizzare il suo telefono, in modo da aggirare il problema...non è che i produttori personalizzano pesantemente l'os perchè si divertono, ma semplicemente lo vogliono rendere meno spigoloso per i propri clienti :).

Altra cosa che non ha senso di essere, il non disturbare per settare le eccezioni serve un miracolo, un elenco di contatti da compilare come in w10m era troppo difficile ? Qui non ci sono riuscito, sarò scemo io...

Appunto :), devi andare in contatti, far diventare i contatti che ti interessano "contatti speciali", si fa premendo sulla stellina sulla schermata del contatto.
Una volta fatto questo vai nelle impostazioni audio, e successivamente su "non disturbare", vedrai che sopra c'è scritto "consentito solo in priorità", qui selezioni a chiamate e messaggi la dicitura "solo da contatti speciali", ovviamente puoi personalizzare anche le altre cose.
Successivamente ti crei o modifichi delle regole automatiche a seconda delle tue esigenze, premendo su "non disturbare" cambi "solo sveglie" con "solo con priorità".

IlCavaliereOscuro
18-06-2018, 08:47
Tornando alla base.. sto provando a connettere W10m 640LTE con un portatile Sony Vaio con Win7 e dotato di bluetooth.
Il dispositivo viene rilevato, parte l'accoppiamento, ma al momento della ricerca dei drivers tutto si ferma, il portatile dice che è impossibile trovare il driver.
Premesso che sott owi-fi e quindi doveva cercarlo in windows update, mi sorge il dubbio che il 640LTE abbia bisogno di un driver particolare o proprietario per essere riconosciuto da Windows, visto che il portatile i suoi drivers bluetooth li ha già tutti installati.
Ne sapete qualcosa?

Anche io ci misi un po' di tempo per connettere lo stesso telefono tramite BT con un notebook HP ma non ricordo bene come feci.
Ricordo solo che alla fine era una cosa semplicissima da fare... non demordere!

paultherock
18-06-2018, 09:28
Tornando alla base.. sto provando a connettere W10m 640LTE con un portatile Sony Vaio con Win7 e dotato di bluetooth.
Il dispositivo viene rilevato, parte l'accoppiamento, ma al momento della ricerca dei drivers tutto si ferma, il portatile dice che è impossibile trovare il driver.
Premesso che sott owi-fi e quindi doveva cercarlo in windows update, mi sorge il dubbio che il 640LTE abbia bisogno di un driver particolare o proprietario per essere riconosciuto da Windows, visto che il portatile i suoi drivers bluetooth li ha già tutti installati.
Ne sapete qualcosa?

Concordo con chi ti ha detto che scegliere Android stock è stata la scelta peggiore per approcciarsi al mondo Google... Android Stock infatti di fatto è un sistema per "smanettoni" e non un sistema "out of the box". Non per niente inizia ad affacciarsi adesso sul mercato per chi vuole proprio mettere mano da zero alla smartphone e cambiare tutto a suo piacimento, mentre da sempre sono esistite ROM proprietarie dei produttori che hanno tutto integrato al meglio.
Android va visto, se mi passate una metafora, come una struttura portate di una casa dove poi i costruttori fanno muri, finestre, appartamenti, etc. Questo perché da sempre con Android è stata lasciata mano libera i produttori di smartphone sulle personalizzazioni.
Quindi se prendevi un qualunque smartphone con software non puro Google (es. Samsung, LG, Xiaomi, Huawei, Honor, etc.) probabilmente non avresti avuto tutti questi problemi di configurazione.

Bik
18-06-2018, 10:30
Tornando alla base.. sto provando a connettere W10m 640LTE con un portatile Sony Vaio con Win7 e dotato di bluetooth.
Il dispositivo viene rilevato, parte l'accoppiamento, ma al momento della ricerca dei drivers tutto si ferma, il portatile dice che è impossibile trovare il driver.
Premesso che sott owi-fi e quindi doveva cercarlo in windows update, mi sorge il dubbio che il 640LTE abbia bisogno di un driver particolare o proprietario per essere riconosciuto da Windows, visto che il portatile i suoi drivers bluetooth li ha già tutti installati.
Ne sapete qualcosa?

E' capitato, con un telefono Android, che per installare il "demone" per il collegamento tramite bluetoth il telefono deve essere riconosciuto collegandolo tramite il cavo, dopo, una volta scaricato il "demone" il telefono viene riconosciuto anche tramite bluetoth.

Puoi provare la stessa procedura.

sterock77
18-06-2018, 10:33
Concordo con chi ti ha detto che scegliere Android stock è stata la scelta peggiore per approcciarsi al mondo Google... Android Stock infatti di fatto è un sistema per "smanettoni" e non un sistema "out of the box". Non per niente inizia ad affacciarsi adesso sul mercato per chi vuole proprio mettere mano da zero alla smartphone e cambiare tutto a suo piacimento, mentre da sempre sono esistite ROM proprietarie dei produttori che hanno tutto integrato al meglio.
Android va visto, se mi passate una metafora, come una struttura portate di una casa dove poi i costruttori fanno muri, finestre, appartamenti, etc. Questo perché da sempre con Android è stata lasciata mano libera i produttori di smartphone sulle personalizzazioni.
Quindi se prendevi un qualunque smartphone con software non puro Google (es. Samsung, LG, Xiaomi, Huawei, Honor, etc.) probabilmente non avresti avuto tutti questi problemi di configurazione.Android non lo usavo personalmente sul telefono ma in linea generale lo conosco-conoscevo abbastanza bene, a livello di stabilità, risorse ecc è indubbiamente migliorato parecchio da quando usavo KK però mi aspettavo di più, molto di più. Ho scelto un telefono stock per la leggerezza ed il minore degrado possibile sul lungo periodo, cosa che notoriamente quelli fortemente personalizzati crea non pochi problemi anche a causa delle inutili applicazioni proprietarie che fanno più danno che utile e non potendole nemmeno disinstallare.
Come personalizzazione non mi serve assolutamente nulla oltre quelle basic he che avanzano pure, avrei preferito un po' più ottimizzazione che cmq anche su brand sopracitati molte volte lascia il tempo che trova.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

sterock77
18-06-2018, 10:36
In definitiva non andando in OT che qui il tema è win 10m, denigrato come una carogna infetta in realtà mi ha lasciato delle mancanze abbandonando.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

paultherock
18-06-2018, 10:54
In definitiva non andando in OT che qui il tema è win 10m, denigrato come una carogna infetta in realtà mi ha lasciato delle mancanze abbandonando.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Mai fatto, secondo me era un sistema con ottime potenzialità e basi di partenza. Semplicemente affossato da Microsoft stessa che non ha saputo gestirlo e farlo crescere, come se fosse convinta che bastasse il nome Microsoft per farlo vivere.

sterock77
18-06-2018, 11:28
Tu probabilmente no, ma moltissimi si è senza motivo o conoscenza approfondita, anche parlando con programmatori mi è capitato di sentir esprimere contrarietà al sistema per l' impossibilità di aver carta bianca su tutto e vincoli non aggirabili.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

DanieleG
18-06-2018, 12:56
Mai fatto, secondo me era un sistema con ottime potenzialità e basi di partenza. Semplicemente affossato da Microsoft stessa che non ha saputo gestirlo e farlo crescere, come se fosse convinta che bastasse il nome Microsoft per farlo vivere.

In realtà per bocca di Joe Belfiore non è andata così... hanno speso vagonate di soldi per stringere alleanze coi carrier (fondamentale negli USA) e coinvolgere gli sviluppatori delle killer app, ma non sono riusciti a innescare un circolo virtuoso.
Buttando alle ortiche il sistema di gran lunga migliore dei 3, ma arrivato troppo tardi... Se penso che in Italia era ben più diffuso di iOS...

marklevinson76
18-06-2018, 14:42
In realtà per bocca di Joe Belfiore non è andata così... hanno speso vagonate di soldi per stringere alleanze coi carrier (fondamentale negli USA) e coinvolgere gli sviluppatori delle killer app, ma non sono riusciti a innescare un circolo virtuoso.
Buttando alle ortiche il sistema di gran lunga migliore dei 3, ma arrivato troppo tardi... Se penso che in Italia era ben più diffuso di iOS...
lo era quando i telefoni erano ancora a marchio Nokia, si sono sganciati troppo presto, che poi sia stata loro la scelta questo non lo so, ma sta di fatto che uscire con telefoni a marchio Microsoft non sia stata una scelta azzaccata.

robix761
19-06-2018, 09:33
Purtroppo non ti so aiutare, io cmq userei il cavo, a volte le cose più semplici sono di gran lunga migliori e creano meno grattacapi inutili.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

grazie, vedremo

robix761
19-06-2018, 09:35
E' capitato, con un telefono Android, che per installare il "demone" per il collegamento tramite bluetoth il telefono deve essere riconosciuto collegandolo tramite il cavo, dopo, una volta scaricato il "demone" il telefono viene riconosciuto anche tramite bluetoth.

Puoi provare la stessa procedura.

che assurdità :-)

mtk
19-06-2018, 10:49
scusate l intromissione....volevo sapere se qualcuno di voi ha attivato una sim iliad e se lo ha fatto come ha impostato il cel per usarlo....ho un vecchio 1020 che vorrei usare come hotspot e attingere da w10 mobile potrebbe aiutarmi a tenere attivo il mio vecchio w8.1...forse :D

IlCavaliereOscuro
19-06-2018, 12:07
scusate l intromissione....volevo sapere se qualcuno di voi ha attivato una sim iliad e se lo ha fatto come ha impostato il cel per usarlo....ho un vecchio 1020 che vorrei usare come hotspot e attingere da w10 mobile potrebbe aiutarmi a tenere attivo il mio vecchio w8.1...forse :D

Basta seguire le istruzioni che trovi nel foglio che esce con la SIM
(io l'ho fatto su Windows 10 Mobile, non so se per W8.1 è lo stesso).

Tekwar
20-06-2018, 12:42
Anch'io l'ho fatto su W10M seguendo le indicazioni presente sul foglio (in teoria basterebbe mettere nome "Iliad It" e apn "iliad")

:)

yeppala
22-06-2018, 09:59
Podcast Lounge, una delle più blasonate app per ascoltare i podcast su Windows phone, è ritornata:boxe:sullo Store come app UWP per W10M e W10 (in arrivo anche per XBOX :eek:):
Podcast Lounge 2
https://www.microsoft.com/it-it/p/podcast-lounge-2/9mvx1g2s73xg
Sono queste le app che contano!
Lunga vita a W10M :cincin:

X-Wanderer
22-06-2018, 19:30
salve :)
da anni ormai usavo tubecast e , a parte qualche problemuccio, mi sono sempre trovato bene. Ora, dall'ultimo aggiornamento, l'app è dventata a pagamento: soluzioni? alternative?
Tutti i brani salvati, non appena l'app cesserà di funzionare, che fine faranno? Potrei "convertirli" per essere usati in altro modo?
Grazie mille :)

Macco26
23-06-2018, 14:13
MyTube! direi. E quando salva, salva in Download o altra cartella direttamente l'mp4, non nell'isolated storage.
Non ricordo se quella come Trial esista ancora. Se sì, è un trial infinito. L'unica cosa è che non puoi stare più di 2 ore consecutive, credo (io l'ho pagata e via, se lo merita).

DanieleG
26-06-2018, 16:57
MyTube assolutamente

yeppala
01-07-2018, 18:11
Instagram per W10M si aggiorna alla versione 41.1760.62502 :eek: con una valanga di novità, fra cui anche i commenti strutturati in thread.
Nelle Storie ci sono anche le GIF e gli Stop Motion per trasformare le foto in GIF animate.
Alla faccia di chi diceva che non venivano più veicolate nuove feature!
=> Lunga vita a W10M :yeah:

kaetan
02-07-2018, 17:59
Perchè facebook mi dà degli errori?

Macco26
02-07-2018, 19:54
Se è quello di Microsoft, è morto. Ti tocca installare quello di Facebook Inc. Oppure, se puoi fare a meno di sincronizzazone foto coi contatti e notifiche, ci sono tante alternative veloci tipo Slimsocial etc.

yeppala
03-07-2018, 10:28
Anche Uber ritorna in gioco su W10M con la sua nuova app PWA: :eek:
https://www.microsoft.com/it-it/p/uber/9wzdncrfhxrd
Lunga vita a W10M :cincin:

yeppala
03-07-2018, 19:06
Ma le sorprese per oggi non finiscono qui…
OneNote per W10M si aggiorna alla versione 16002.10228.20096.0 con il nuovo riquadro trasparente: :eekk:
Impostazioni -> Opzioni -> Riquadro Start: Aggiungi riquadro trasparente a Start

azi_muth
03-07-2018, 19:41
Devo andare in Cina per qualche settimana. La whatsapp, skype, viber e compagnia cantante sono censurati.
L'unico approvato dal governo è wechat ma è stato ritirato dallo store. Per capire come stanno messi https://www.ilpost.it/2018/06/30/cina-wechat/
C'è qualche alternativa all'app ufficiale?

paca1160
03-07-2018, 21:10
Devo andare in Cina per qualche settimana. La whatsapp, skype, viber e compagnia cantante sono censurati.
L'unico approvato dal governo è wechat ma è stato ritirato dallo store. Per capire come stanno messi https://www.ilpost.it/2018/06/30/cina-wechat/
C'è qualche alternativa all'app ufficiale?
Purtroppo non ho buone notizie su WeChat ma... in Cina Skype funziona

Pesmerga
06-07-2018, 22:03
Salve, avrei un problema con un nokia 550. Ha su windows 10 e non è stato aggiornato da parecchio, quando tento di aggiornare le app esse rimangono bloccate in download eterno ed è inoltre presente un aggiornamento di sistema che però non va a buon fine perchè c'è spazio insufficiente. Ho provato a rimuovere quasi tutto ma lo spazio non basta, l'app memoria segnala 340 mb di file di telemetria ed oltre 2,4 gb di aggiornamenti di sistema non completati o non andati a buon fine ma non son riuscito a cancellare nulla. Cosa posso fare? Hard reset è l'unica soluzione? Grazie!

yeppala
07-07-2018, 06:00
Metti la data del telefono avanti di 40 anni (2058), poi riavvia il telefono e controlla nuovamente gli aggiornamenti. In questo modo quei 2,4GB di dati di aggiornamenti pendenti non riusciti saranno cancellati. Ricordati di svuotare anche i file della cronologia di Edge così recuperi 500MB che possono essere quelli mancanti per riuscire ad aggiornare. :D
Dopo rimetti a posto la data e procedi con l'aggiornamento.
Puoi anche aiutarti con lo strumento OTC Updater che scarica i file dell'aggiornamento sul tuo PC e li inietta nel telefono:
https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=56726

Pesmerga
07-07-2018, 14:57
Metti la data del telefono avanti di 40 anni (2058), poi riavvia il telefono e controlla nuovamente gli aggiornamenti. In questo modo quei 2,4GB di dati di aggiornamenti pendenti non riusciti saranno cancellati. Ricordati di svuotare anche i file della cronologia di Edge così recuperi 500MB che possono essere quelli mancanti per riuscire ad aggiornare. :D
Dopo rimetti a posto la data e procedi con l'aggiornamento.
Puoi anche aiutarti con lo strumento OTC Updater che scarica i file dell'aggiornamento sul tuo PC e li inietta nel tuo telefono:
https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=56726

Mi correggo è un Lumia 535, comunque ho provato ad effettuare il cambio data diverse volte ma nulla, rimuove solo una parte di quei 2,4 gb, circa 600 mega per poi riempirli persino più di prima arrivando quasi a 2,7gb. Ho quindi usato l'altro software linkato ma una volta scaricato l'aggiornamento da errore durante la lettura dei log. Vado di reset?

yeppala
07-07-2018, 17:21
L'app Notizie su W10M si aggiorna alla versione v4.25.11802.
Fra le novità c'è da segnalare la presenza di una nuova Opzione per selezionare l'Edizione che si vuole seguire: Edizione Inglese, Francese, Tedesca, Spagnola, ecc.
ll nuovo splash screen iniziale in tutte le lingue sta ad indicare che si possono seguire tutte le edizioni, intese come contenuti diversi che vengono veicolati nei vari paesi del mondo. Una volta cambiata l'edizione, dovete chiudere e riaprire l'app affinché vengano applicate le modifiche.
Ma che figata!:D

andy45
07-07-2018, 17:29
Mi correggo è un Lumia 535, comunque ho provato ad effettuare il cambio data diverse volte ma nulla, rimuove solo una parte di quei 2,4 gb, circa 600 mega per poi riempirli persino più di prima arrivando quasi a 2,7gb. Ho quindi usato l'altro software linkato ma una volta scaricato l'aggiornamento da errore durante la lettura dei log. Vado di reset?

Secondo me si, fai prima...

greywall
08-07-2018, 08:06
L'app Notizie su W10M si aggiorna alla versione v4.25.11802.

ll nuovo splash screen iniziale in tutte le lingue sta ad indicare che si possono seguire tutte le edizioni, intese come contenuti diversi che vengono veicolati nei vari paesi del mondo. Una volta cambiata l'edizione, dovete chiudere e riaprire l'app affinché vengano applicate le modifiche.
Ma che figata!:D

Cos'è...un modo gentile per convincerci che aspettare quei 3 secondi abbondanti dello splash screen, sia una cosa utile ? :rolleyes:

xp2200+
10-07-2018, 11:41
Nuovi rumori allontanano la possibilità di vedere il famoso Surface Phone e nel mentre si apre una petizione per averlo :sofico:

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-**************-gli-utenti-non-ci-stanno-ecco-la-petizione-per-averlo_76941.html

ludico66
10-07-2018, 17:05
Yeppala, a quando il nuovo aggiornamento SO? Grazie

yeppala
10-07-2018, 18:42
Eccolo! Fiondatevi a controllare gli aggiornamenti del telefono…
:ops:
W10M FCU 15254.490 :eek: :eek:
W10M CU 15063.1206
W10M AU 14393.2363

July 10, 2018—KB4341235 Update for Windows 10 Mobile (OS Build 15254.490)
Improvements and fixes
This build includes all the improvements from KB4338826 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4338826): Addresses an issue that, in some cases, causes the wrong IME mode to be chosen on an IME-active element.
Addresses an issue in which DNS requests disregard proxy configurations in Microsoft Edge.
Addresses additional issues with updated time zone information.
Evaluates the Windows ecosystem to help ensure application and device compatibility for all updates to Windows.
Security updates to Microsoft Edge, Windows apps, Windows graphics, Windows virtualization and Windows kernel.

marklevinson76
11-07-2018, 11:16
ho aggiornato il 950 senza problemi, il sensore di prossimità resta cmq problematico, di tanto in tanto si blocca, ma oramai mi sono rassegnato.
un amico anche lui con il 950 dopo aver aggiornato sta avendo problemi con la parte telefonica, rete assente, ha tentato di ripristinare l'apn, dopo che questo era sparito dalle impostazioni di rete ma senza alcun successo, ha tentato anche di effettuare la ricerca della rete in manuale, ma anche qui nulla, rete assente.
ok il supporto alla sicurezza e la correzione di eventuali bug, ma lasciare a piedi un utente sulla parte telefonica dopo un aggiornamento non è cosa da poco.
gli farò effettuare un ripristino alle impostazioni di fabbrica, soft reset e altro non sono serviti a nulla.

greywall
11-07-2018, 12:41
un amico anche lui con il 950 dopo aver aggiornato sta avendo problemi con la parte telefonica, rete assente, ha tentato di ripristinare l'apn, dopo che questo era sparito dalle impostazioni di rete ma senza alcun successo, gli farò effettuare un ripristino alle impostazioni di fabbrica, soft reset e altro non sono serviti a nulla.

Anche io ho avuto problemi dopo l'aggiornamento su Lumia 950...la prima rogna, un aumento consistente della temperatura del telefono e poi mi si è freezato diverse volte sulla schermata glance.


Tolta la batteria, fatto un soft reset di seguito per un paio di volte...adesso sembra tornato alla normalità...vedremo.

yeppala
11-07-2018, 13:51
un amico anche lui con il 950 dopo aver aggiornato sta avendo problemi con la parte telefonica, rete assente, ha tentato di ripristinare l'apn, dopo che questo era sparito dalle impostazioni di rete ma senza alcun successo, ha tentato anche di effettuare la ricerca della rete in manuale, ma anche qui nulla, rete assente.

Per caso il tuo amico ha Vodafone? Perché questa mattina tutta la rete Vodafone era down :ciapet:

diabolikum
11-07-2018, 16:24
Per caso il tuo amico ha Vodafone? Perché questa mattina tutta la rete Vodafone era down :ciapet:Funzionava perfettamente

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

mac_pry
11-07-2018, 16:31
Comunque il port di Windows 10 ARM sui Lumia 950 e versione XL procede bene, nelle ultime rifiniture è stata creata la possibilità di dual boot con Windows 10 mobile, l'abilitazione dell'audio e l'attivazione della parte telefonica (presumo nella partizione mobile modificata).

Se avessi un secondo 950 XL farei pure l'esperimento ma non penso di farlo con quell'unico che ho nonostante mi alletti parecchi lo smanettamento possibile e le sue potenzialità così velocemente rifinite.

andy45
11-07-2018, 17:45
Per caso il tuo amico ha Vodafone? Perché questa mattina tutta la rete Vodafone era down :ciapet:

La mia ragazza ha vodafone e il telefono ha funzionato l'intero giorno senza nessun problema.

marklevinson76
11-07-2018, 18:46
Per caso il tuo amico ha Vodafone? Perché questa mattina tutta la rete Vodafone era down :ciapet:
non ha vodafone, e cmq ha provato su un altro lumia in suo possesso e la linea è attiva

LordPBA
12-07-2018, 13:32
stanotte si è aggiornato il lumia 950 (la sua luce ha attirato una zanzara svegliandomi, maledetta bestiaccia), al momento sembra tutto a posto, come prima, nessun problema

marklevinson76
12-07-2018, 14:45
nulla da fare, nemmeno dopo il ripristino alle impostazioni di fabbrica funziona, non c è verso di fargli vedere la sim, non che resta che provare WDRT, in ultimo il cassetto del comodino.

yeppala
13-07-2018, 07:25
Le mappe offline di W10M si aggiornano!
Impostazioni -> nella casellina di ricerca digita mappe -> seleziona Mappe offline -> guarda in basso nella pagina:
Ultima installazione di aggiornamenti eseguita il 06/07/2018 :eek:
=> Lunga vita a W10M :cincin:

greywall
13-07-2018, 07:50
Le mappe offline di W10M si aggiornano!
Impostazioni -> nella casellina di ricerca digita mappe -> seleziona Mappe offline -> guarda in basso nella pagina:
Ultima installazione di aggiornamenti eseguita il 06/07/2018


...a me l'ultimo aggiornamento mappe è datato 04/07/2018.

Quello che non capisco è il tono sensazionalistico nel dare certe notizie. :rolleyes:

diabolikum
13-07-2018, 11:53
...a me l'ultimo aggiornamento mappe è datato 04/07/2018.

Quello che non capisco è il tono sensazionalistico nel dare certe notizie. :rolleyes:Si chiama troll

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

marklevinson76
13-07-2018, 20:46
ho aggiornato il 950 senza problemi, il sensore di prossimità resta cmq problematico, di tanto in tanto si blocca, ma oramai mi sono rassegnato.
un amico anche lui con il 950 dopo aver aggiornato sta avendo problemi con la parte telefonica, rete assente, ha tentato di ripristinare l'apn, dopo che questo era sparito dalle impostazioni di rete ma senza alcun successo, ha tentato anche di effettuare la ricerca della rete in manuale, ma anche qui nulla, rete assente.
ok il supporto alla sicurezza e la correzione di eventuali bug, ma lasciare a piedi un utente sulla parte telefonica dopo un aggiornamento non è cosa da poco.
gli farò effettuare un ripristino alle impostazioni di fabbrica, soft reset e altro non sono serviti a nulla.

utilizzando WDRT il 950 ha ripreso a funzionare in modo regolare.

yeppala
14-07-2018, 06:35
Lo Store di W10M si aggiorna alla versione 11806.1001.21 con una valanga di novità
Nella lista delle app appena aggiornate c'è un piccolo link "Download" :eek: che se premuto fa aprire un comodo menù a comparsa:
La mia raccolta
- Tutte le proprietà
- Installata
- Pronto per l'installazione
- Download
Ma che figata! :yeah:

Ma le sorprese non finiscono qui, perchè su WhatsApp per W10M si è attivata lato server la nuova funzionalità di indicazione messaggio inoltrato, così l'utente è in grado di distinguere se il messaggio è stato scritto da zero o se magari è stato distribuito in massa a più utenti.

=> Lunga vita a W10M

yeppala
17-07-2018, 07:01
L'app Posta e Calendario di Outlook per W10M si aggiorna alla v16006.10228.20127, introducendo le nuove opzioni separate per gestire il Contenuto esterno:
- Scarica automaticamente immagini e formati di stile esterni, ad eccezione della posta S/MIME
- Scarica automaticamente immagini e formati di stile per la posta S/MIME

OneDrive per W10M si aggiorna alla v17.30.3.0 aggiungendo l'anteprima di oltre 100 tipi di file:eekk: nell'app, inclusi i file PDF, di Office, 3D, vettoriali, DICOM :eek: e altri ancora.

=> Lunga vita a W10M

yeppala
17-07-2018, 16:07
Twitter 6.1 è ora disponibile su W10M AU :eek:
Precedentemente era richiesto Creators Update, ora funziona anche su Anniversary Update
Ma le novità non sono finite, perché ora Twitter funziona anche col telefono in orizzontale, mostrando i tweet con immagini più grandi e definite. Che spettacolo! :eekk:
=> Lunga vita a W10M :cincin:

ludico66
27-07-2018, 13:24
Scusate, mica sapete se i nuovi gestori virtuali telefonici Iliad, Ho e Kena hanno la app per Windows Phone? Grazie

X-Wanderer
27-07-2018, 13:33
salve :)

vorrei chiedere aiuto: dovrei mandare in assistenza il mio 950xl tramite il servizio B2X però non riesco a generare una nuova etichetta di spedizione: dopo aver ricevuto quella ormai scaduta e non più valida non ho però ricevuto, come di consueto, un'email che mi indicasse la generazione di una nuova etichetta valida. Oltre a questo se mi reco nel loro sito e digito l'IMEI per richiedere un nuovo servizio di riparazione mi dicono che il lavoro è già in corso (nonostante io non abbia appunto spedito nulla). Che fare quindi? Grazie molte :)

tibbs71
27-07-2018, 14:09
Scusate, mica sapete se i nuovi gestori virtuali telefonici Iliad, Ho e Kena hanno la app per Windows Phone? Grazie

Che io sappia, Iliad non ha APP su nessuno dei s.o. mobili, le altre non saprei.

X-Wanderer
28-07-2018, 12:00
salve :)

vorrei chiedere aiuto: dovrei mandare in assistenza il mio 950xl tramite il servizio B2X però non riesco a generare una nuova etichetta di spedizione: dopo aver ricevuto quella ormai scaduta e non più valida non ho però ricevuto, come di consueto, un'email che mi indicasse la generazione di una nuova etichetta valida. Oltre a questo se mi reco nel loro sito e digito l'IMEI per richiedere un nuovo servizio di riparazione mi dicono che il lavoro è già in corso (nonostante io non abbia appunto spedito nulla). Che fare quindi? Grazie molte :)

up :) nessuno per favore?

yeppala
28-07-2018, 12:24
Scusate, mica sapete se i nuovi gestori virtuali telefonici Iliad, Ho e Kena hanno la app per Windows Phone? Grazie

Innanzitutto iliad NON è un operatore virtuale, ma è nientepopodimeno che il 4° operatore della telefonia mobile in Italia. :D

Per quanto riguarda l'app per W10M:
1) apri Edge -> nella barra indirizzi digita: www.iliad.it -> Area personale -> sulla barra comandi di Edge in basso, premi i 3 puntini "…" -> Aggiungi questa pagina a Start. Ed ecco che ti ritrovi sulla schermata di Start del telefono una tile con il logo di iliad che punta direttamente alla tua area personale.
NB. Prima di lanciarla, dal Centro notifiche disattivi temporaneamente il WiFi e tieni attivata solo la connessione dati, ed ecco che ti ritrovi automaticamente dentro alla tua area personale, senza dover digitare il tuo nome utente e password. Più comodo di così. :)

2) Puoi aggiungere anche la Live Tile del Consumo dati* andando in:
Impostazioni -> Rete e wireless -> tieni premuto il dito su "Consumo dati" -> Aggiungi a Start.
* notare che il "consumo dati" è l'unico dato che serve monitorare, in quanto tutto il resto è illimitato

Come vedi, su W10M non serve avere un'app perchè si sfruttano le funzionalità native dell'OS. :)

andy45
28-07-2018, 12:29
Che io sappia, Iliad non ha APP su nessuno dei s.o. mobili, le altre non saprei.

Kena e ho. mobile hanno le app per ios e android, per windows ovviamente no.

andy45
28-07-2018, 13:34
Innanzitutto iliad NON è un operatore virtuale, ma è nientepopodimeno che il 4° operatore della telefonia mobile in Italia. :D

Tecnicamente per ora è un operatore virtuale su rete wind :), nessuna delle antenne di iliad è ancora attiva, e il segnale e la velocità fanno abbastanza pena...cmq pare stiano facendo un accordo con tim per cercare di migliorare un po' la situazione, sempre in attesa che mettano in funzione la propria rete.

Per quanto riguarda l'app per W10M:
1) apri Edge -> nella barra indirizzi digita: www.iliad.it -> Area personale -> sulla barra comandi di Edge in basso, premi i 3 puntini "…" -> Aggiungi questa pagina a Start. Ed ecco che ti ritrovi sulla schermata di Start del telefono una tile con il logo di iliad che punta direttamente alla tua area personale.
NB. Prima di lanciarla, dal Centro notifiche disattivi temporaneamente il WiFi e tieni attivata solo la connessione dati, ed ecco che ti ritrovi automaticamente dentro alla tua area personale, senza dover digitare il tuo nome utente e password. Più comodo di così. :)

Si può fare anche su android, ma le app sono più immediate, soprattutto per gli utenti comuni, quello che tu trovi comodo per un utente qualsiasi è macchinoso e complicato...se poi gli dici pure di ricordarsi di disattivare il wifi se non vuole fare il log in.
Con l'app invece è semplice, installi l'app, fai il log in la prima volta e poi la usi senza doverti ricordare niente.

passavodiqua
28-07-2018, 23:11
WM10 con 640XL, non capisco se è un problema mio o di Edge o dei siti.
Ho frequentissimi refresh, che mi pare prima non fossero così fastidiosi, e che non riscontro con tale frequenza da desktop, da Surface né da Yogabook Windows10, né da tablet Android.

Inizialmente pensavo si trattasse di refresh provenienti dal sito (leggendo spesso le pagine di info da varie testate online).
Ma mi pare che il problema mi si presenti troppo anche per altri usi.

Succede solo a me?

:confused:

xp2200+
29-07-2018, 09:44
WM10 con 640XL, non capisco se è un problema mio o di Edge o dei siti.
Ho frequentissimi refresh, che mi pare prima non fossero così fastidiosi, e che non riscontro con tale frequenza da desktop, da Surface né da Yogabook Windows10, né da tablet Android.

Inizialmente pensavo si trattasse di refresh provenienti dal sito (leggendo spesso le pagine di info da varie testate online).
Ma mi pare che il problema mi si presenti troppo anche per altri usi.

Succede solo a me?

:confused:

Con tutti i siti? Mi viene da pensare a problemi di memoria oppure al fatto che siti non compatibili mandino in crash edge che per default aggiorna la pagina

passavodiqua
29-07-2018, 21:27
Con tutti i siti? Mi viene da pensare a problemi di memoria oppure al fatto che siti non compatibili mandino in crash edge che per default aggiorna la pagina

si, mi pare di si.
infatti ora sto rispondendo dal desktop, col cellulare avevo refresh anche qui su HWUpgrade.

Ma non riesco ad inquadrare bene il ripetersi del problema, che è comunque snervante.

Nicos18
30-07-2018, 11:04
WM10 con 640XL, non capisco se è un problema mio o di Edge o dei siti.
Ho frequentissimi refresh, che mi pare prima non fossero così fastidiosi, e che non riscontro con tale frequenza da desktop, da Surface né da Yogabook Windows10, né da tablet Android.

Inizialmente pensavo si trattasse di refresh provenienti dal sito (leggendo spesso le pagine di info da varie testate online).
Ma mi pare che il problema mi si presenti troppo anche per altri usi.

Succede solo a me?

:confused:

si, mi pare di si.
infatti ora sto rispondendo dal desktop, col cellulare avevo refresh anche qui su HWUpgrade.

Ma non riesco ad inquadrare bene il ripetersi del problema, che è comunque snervante.

Io ho il Lumia 640 LTE, ed ho lo stesso identico problema, è impossibile navigare. Ogni tanto faccio un hard reset, ma dopo un mese sono punto e a capo. Per fortuna ho preso un Nokia 6.1 come secondo telefono (per pochi giorni ancora), poi il 640 lo metto nel cassetto. Devo dire che Edge su Android e PC va una favola, rispetto alla schifezza che è su W10 Mobile

Macco26
30-07-2018, 11:06
Per hwupgrade forum, da quando mTalk é morto, uso Monument browser, non tanto perché edge non vada, quanto perché Monument ha un basico ad block integrato che velocizza molto le cose. Provalo.

sterock77
30-07-2018, 14:33
A me da problemi tapatalk su Android alle volte.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

X-Wanderer
02-08-2018, 14:44
salve :)

vorrei chiedere aiuto: dovrei mandare in assistenza il mio 950xl tramite il servizio B2X però non riesco a generare una nuova etichetta di spedizione: dopo aver ricevuto quella ormai scaduta e non più valida non ho però ricevuto, come di consueto, un'email che mi indicasse la generazione di una nuova etichetta valida. Oltre a questo se mi reco nel loro sito e digito l'IMEI per richiedere un nuovo servizio di riparazione mi dicono che il lavoro è già in corso (nonostante io non abbia appunto spedito nulla). Che fare quindi? Grazie molte :)

up :)
nessuno per favore?

ludico66
02-08-2018, 14:48
Per ravvivare questo forum agli sgoccioli, chiedo un parere agli esperti: A oggi, qual'è lo smartphone che fa foto migliori, a prescindere dal prezzo? Così inizio a orientarmi per lasciare windowsphone

DanieleG
02-08-2018, 15:45
Per ravvivare questo forum agli sgoccioli, chiedo un parere agli esperti: A oggi, qual'è lo smartphone che fa foto migliori, a prescindere dal prezzo? Così inizio a orientarmi per lasciare windowsphone
C'è un articolo proprio di HWU, mi pare. Se non erro il Huawei P20 Pro.

xp2200+
02-08-2018, 15:53
Per ravvivare questo forum agli sgoccioli, chiedo un parere agli esperti: A oggi, qual'è lo smartphone che fa foto migliori, a prescindere dal prezzo? Così inizio a orientarmi per lasciare windowsphone

P20 Pro ed S9+ su all about windowsphone ci sono comparative con il 950, si può dire che il gap è colmato.

http://allaboutwindowsphone.com/features/item/22915_Zoom_PureView_and_more_Lumia_1.php

http://allaboutwindowsphone.com/features/item/22876_The_imaging_tipping_point-I_an.php

Sono curioso di vedere cosa tirerà fuori sony col presunto XZ3 da 47 Mpx, anche se hanno la tendenza a non stabilizzare le ottiche che per me è inammissibile su un top di gamma

DanieleG
02-08-2018, 16:25
Certo fa pensare che dei telefoni di quasi 4 anni fa (e più) diano ancora le piste a certi smartphone con un SO pessimo come android... cosa non fanno gli accordi :rolleyes:

ludico66
02-08-2018, 16:55
Il mio 950xl fa delle foto a tutto schermo alla massima risoluzione. Il p20 pro, come pure gli altri simili, fanno la foto in 4:3 alla massima risoluzione, ma se la vuoi in 16:9 la risoluzione si riduce assai.. Non ricordo di quanto ma mi sembra a un terzo!! Brutta sta cosa!Mi sono abituato a fare foto e vedermele a tutto schermo... Quei quadratini mi fanno pena!

Macco26
02-08-2018, 16:59
Per ravvivare questo forum agli sgoccioli, chiedo un parere agli esperti: A oggi, qual'è lo smartphone che fa foto migliori, a prescindere dal prezzo? Così inizio a orientarmi per lasciare windowsphone

Me lo chiedo anche io e al momento, pur seguendo le comparative di AAWP, non riesco a trovare controparti degne. E poi, diciamocelo, il brevetto Dynamic Flash e Dynamic HDR che MS ha ereditato da Nokia sono eccezionali.
La bellezza di poter dosare quanto flash in una foto, a posteriori, non ha prezzo. E dubito che le controparti Android offrano una roba del genere. Al max HDR grezzo e via.

mikept
02-08-2018, 17:05
Ho notato in questi ultimi giorni un riscaldamento del mio 950XL ed un consumo esagerato della batteria. Ho pensato fosse colpa del caldo torrido di questi giorni ma poi oggi ho notato che per effettuare un download di un'app di pochi mega ci stava mettendo un'eternità. Ho aperto la sezione "Download e aggiornamenti" ed ho trovato ben 19 app che tentavano invano di aggiornarsi! Ovviamente tutte erano a 0% di progresso, compresa quella che stavo scaricando. Il terminale una stufetta... L'ultima attività recente che mi segnala come completata è l'aggiornamento di Whatsapp del 20/07/2018.
Ho annullato tutti i download ed il telefono si è miracolosamente ripreso, tornando a temperature accettabili.
Tuttavia se provo a scaricare un'app, anche piccola, non va. Ho provato sia in WiFi che con la rete mobile (vodafone) ma nulla... Suggerimenti?
Segnalo che per il resto internet va benissimo...

mikept
02-08-2018, 17:07
Me lo chiedo anche io e al momento, pur seguendo le comparative di AAWP, non riesco a trovare controparti degne. E poi, diciamocelo, il brevetto Dynamic Flash e Dynamic HDR che MS ha ereditato da Nokia sono eccezionali.
La bellezza di poter dosare quanto flash in una foto, a posteriori, non ha prezzo. E dubito che le controparti Android offrano una roba del genere. Al max HDR grezzo e via.

Proprio due giorni fa ho ricevuto i complimenti per le foto da un utente Iphone... Quando gli ho detto che erano fatte con un Lumia allora ha capito :D

ludico66
02-08-2018, 18:30
Ho notato in questi ultimi giorni un riscaldamento del mio 950XL ed un consumo esagerato della batteria. Ho pensato fosse colpa del caldo torrido di questi giorni ma poi oggi ho notato che per effettuare un download di un'app di pochi mega ci stava mettendo un'eternità. Ho aperto la sezione "Download e aggiornamenti" ed ho trovato ben 19 app che tentavano invano di aggiornarsi! Ovviamente tutte erano a 0% di progresso, compresa quella che stavo scaricando. Il terminale una stufetta... L'ultima attività recente che mi segnala come completata è l'aggiornamento di Whatsapp del 20/07/2018.
Ho annullato tutti i download ed il telefono si è miracolosamente ripreso, tornando a temperature accettabili.
Tuttavia se provo a scaricare un'app, anche piccola, non va. Ho provato sia in WiFi che con la rete mobile (vodafone) ma nulla... Suggerimenti?
Segnalo che per il resto internet va benissimo...

Prova col soft reset. Una volta risolsi così

ludico66
02-08-2018, 18:31
Proprio due giorni fa ho ricevuto i complimenti per le foto da un utente Iphone... Quando gli ho detto che erano fatte con un Lumia allora ha capito :D

Anche a me chiedono sempre la stessa cosa...

xp2200+
02-08-2018, 20:52
Si il 950 è un riferimento, non darei la colpa ad android, piuttosto darei la lode al know how di Nokia nel settore imaging per smartphone, è dai tempi Dell n95 che riusciva ad innovare prima degli altri!

Penso spesso a rifilare un ex top gamma Android a mio padre e prendermi il suo 950 da usare solo come camera Phone :D ma a quel punto pensa mi convenga comprarmi una compatta buona

mikept
03-08-2018, 00:10
Prova col soft reset. Una volta risolsi così

Intendi Volume giù + Blocco tasti finché non si riavvia? L'ho provato già un paio di volte ma niente da fare... 😫

greywall
03-08-2018, 07:00
Intendi Volume giù + Blocco tasti finché non si riavvia? L'ho provato già un paio di volte ma niente da fare... 😫

Tasto di accensione, tenuto pigiato (circa 12 secondi), fino a che il telefono non si riavvia.


...cosi si fa il soft reset. :D

mikept
03-08-2018, 08:44
Tasto di accensione, tenuto pigiato (circa 12 secondi), fino a che il telefono non si riavvia.


...cosi si fa il soft reset. :D

😳 pensa che per due anni ho sempre fatto accensione+volume giù per fare il soft reset 🤣

Comunque non ha funzionato...

Ieri sera comunque noto che ci sono aggiornamenti in sospeso:
"2018-07 Aggiornamento di Windows 10 Version 1709 per dispositivi basati su Arm"
Faccio partire l'aggiornamento, un'intera nottata ed é ancora al 26%
Non é strano?

greywall
03-08-2018, 09:09
Faccio partire l'aggiornamento, un'intera nottata ed é ancora al 26%
Non é strano?

...decisamente ! :D

Io credo che a questo punto non ti resti altro che giocarti il jolly del Windows Device Recovery Tool
(https://support.microsoft.com/it-it/help/12379/windows-10-mobile-device-recovery-tool-faq) ;)

Macco26
03-08-2018, 10:03
Non esageriamo. Al max prima fa Hard reset dal telefono così almeno rimane con ultima build e non quella di 2 anni fa di WDRT. Ad ogni modo c'è una nuova versione dello Store. Proverei a fare aggiornare solo quella se ci riesce. E per il cumulativo, proverei a pulire un po' di spazio storage dalle impostazioni, se possibile. Solo poi, se non va, hard reset.

greywall
03-08-2018, 10:10
Non esageriamo...

Con Microsoft è sempre meglio essere pronti al peggio..cosi non si rischiano cocenti delusioni. :D

mikept
03-08-2018, 12:44
Innanzitutto ringrazio tutti per il supporto!

In mattinata l'ho seguito un po' da vicino e...

Fatti due tentativi di aggiornamento: Download eseguito correttamente ma installazione fallita con questo messaggio:"Non è possibile installare gli aggiornamenti perché si è verificato un problema relativo alle informazioni di data e ora nel dispositivo. Verifica che le impostazioni di data, ora e fuso orario siano corrette. Verrà eseguito un nuovo tentativo più tardi.".

La prima volta avevo impostare data e ora automatiche (come sempre), la seconda, visto il messaggio di errore, ho impostato data e ora manualmente ma niente da fare, stesso messaggio...

Che faccio?

mikept
03-08-2018, 13:48
AGGIORNAMENTO:
Trovandomi col wifi attivo il terminale ha pensato bene di riprendere automaticamente i download degli aggiornamenti delle app che ieri erano in costante 0%.
Pare che la situazione sia migliorata, é riuscito a completarli tutti e 19!

Oggi pomeriggio provo a riavviare l'aggiornamento cumulativo.

Incrocio le dita... 😁

greywall
03-08-2018, 14:12
AGGIORNAMENTO:
Pare che la situazione sia migliorata, é riuscito a completarli tutti e 19!

Oggi pomeriggio provo a riavviare l'aggiornamento cumulativo.

Incrocio le dita... 😁


...e perchè no, anche una sana :tie: ...che è sempre di buon auspicio in certe situazioni. :ciapet:

Nicos18
03-08-2018, 14:59
Vi voglio segnalare che da qualche giorno TrueCaller non funziona proprio più, perché anche le chiamate bloccate passano e provando ad aggiornare la lista dei maggiori seccatori mi da sempre errori

yeppala
03-08-2018, 16:56
:ops:
Il feature update di agosto :eek: per Word, Excel, PowerPoint su W10M è disponibile agli Insider nel canale slow!
v16001.10730.20003
Lunga vita a W10M:yeah:

mikept
03-08-2018, 17:33
Niente non si riesce a fare l'ultimo aggiornamento cumulativo... Mi dà sempre errore alla fine dicendo che ci sono problemi con l'ora e la data del mio dispositivo: "Non è possibile installare gli aggiornamenti perché si è verificato un problema relativo alle informazioni di data e ora nel dispositivo. Verifica che le impostazioni di data, ora e fuso orario siano corrette. Verrà eseguito un nuovo tentativo più tardi."

yeppala
04-08-2018, 13:54
Fiondatevi sullo Store a controllare gli aggiornamenti...:ops:
La nuova versione dell'app Telefono v3.43.20002.0 è arrivata per tutti! :eekk:
Anche su Anniversary Update.
E' stato implementato il fluent design e altre migliorie.
Come vedete, W10M è ancora vivo e vegeto, non è stato affatto abbandonato! :ciapet:
=> Lunghissima vita a W10M:winner:

Favo
04-08-2018, 22:01
Ciao, il 735 di mia moglie, dopo l'ultimo aggiornamento (credo) non riesce già ad utilizzare l'app outlook. In pratica quando tenta di aprire una email outlook si chiude e torna alla schermata principale. Avete qualche suggerimento ?
tnx
Favo

Macco26
05-08-2018, 09:50
Non essendo disinstallabile né riparabie (mi pare, prova da Impostazioni\apps) l'unica credo sia un hard reset, da impostazioni. Fai un backup prima, magari, anche di WhatsApp, a parte, su sd e OneDrive.

yeppala
05-08-2018, 10:52
myTube è gratis solo per oggi, fiondatevi a scaricarlo! (mancano 2 ore al termine :eekk:)
:ops:
https://www.microsoft.com/it-it/p/mytube/9wzdncrcwf3l

mikept
06-08-2018, 21:07
Oggi WhatsApp non va... Niente notifiche e non si apre. Problema mio o vale per tutto noi windows? Su Android va

kiwivda
06-08-2018, 21:13
Oggi WhatsApp non va... Niente notifiche e non si apre. Problema mio o vale per tutto noi windows? Su Android va

Alla mia fidanzata va sul 930.

azi_muth
06-08-2018, 21:44
Qualcuno mi ricorda come si fa a cambiare l'account principale di W10?
Possibile che sia necessario l'hard reset? :confused: :confused:
Grazie

mikept
06-08-2018, 22:39
Alla mia fidanzata va sul 930.

WP8 o WM10?

Io ho il 10 su 950XL, ne sono innamorato ma ultimamente mi sta mettendo a DURA prova...

mikept
07-08-2018, 07:30
La notte porta consiglio e... Ora WhatsApp va... 🙄

greywall
07-08-2018, 07:46
Niente non si riesce a fare l'ultimo aggiornamento cumulativo... Mi dà sempre errore alla fine dicendo che ci sono problemi con l'ora e la data del mio dispositivo...


Ma poi sei riuscito a fargli fare l'aggiornamento ? Perchè ho come l'mpressione che anche il malfunzionamento che hai avuto su WhatsApp, sia riconducibile a quello.

LordPBA
08-08-2018, 11:41
Fiondatevi sullo Store a controllare gli aggiornamenti...:ops:
La nuova versione dell'app Telefono v3.43.20002.0 è arrivata per tutti! :eekk:
Anche su Anniversary Update.
E' stato implementato il fluent design e altre migliorie.
Come vedete, W10M è ancora vivo e vegeto, non è stato affatto abbandonato! :ciapet:
=> Lunghissima vita a W10M:winner:

certo, se solo si trovassero device in vendita

xp2200+
08-08-2018, 14:51
Accendo il lumia 930 saltuariamente, ma ho notato che se la modalità aereo è disattivata il telefono inizia a scaldare ed in pochi minuti diventa bollente. La rete inoltre ha sempre la tacchetta di utilizzo! Non capisco proprio cosa stia facendo. Le app sono tutte aggiornate, capita anche a voi?

tibbs71
09-08-2018, 17:06
Accendo il lumia 930 saltuariamente, ma ho notato che se la modalità aereo è disattivata il telefono inizia a scaldare ed in pochi minuti diventa bollente. La rete inoltre ha sempre la tacchetta di utilizzo! Non capisco proprio cosa stia facendo. Le app sono tutte aggiornate, capita anche a voi?

Sul mio 630 e sul mio 640 non è mai successo nulla del genere.

mikept
10-08-2018, 09:55
Ma poi sei riuscito a fargli fare l'aggiornamento ? Perchè ho come l'mpressione che anche il malfunzionamento che hai avuto su WhatsApp, sia riconducibile a quello.

Ciao Greywall. L'aggiornamento cumulativo non é più riuscito a farlo. Fa il download, parte l'installazione, escon le due famose rotelle ma alla fine mi dice sempre che non é stato possibile completarlo per un errore di data e ora del mio dispositivo...

Come scritto qualche giorno fa WhatsApp ha miracolosamente ripreso a funzionare anche se per soli due giorni. Da ieri sera nuovamente out... Zero notifiche, in apertura schermata nera "Caricamento in corso...", se mi mandano messaggi risultano non ricevuti... Mah :muro:

mikept
10-08-2018, 15:02
Vediamo che succede... già stabilizzare Whatsapp sarebbe un successo, speriamo riesca anche a fare l'ultimo aggiornamento cumulativo

yeppala
10-08-2018, 15:15
Nell'app PWA di Twitter sono arrivati gli stormi di cinguettii :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
In fase di composizione di un tweet, compare sulla barra comandi un pallino con il "+" che permette di aggiungere altri tweet da inviare successivamente in un colpo solo pigiando il pulsante in alto "Twitta tutto"! :)
NB. Per avere questa nuova feature, è sufficiente chiudere e riaprire l'app perché l'aggiornamento è lato server.
=> Lunga vita a W10M:yeah:

mikept
10-08-2018, 15:33
Ok ok è il mio primo hard reset e può starci un attimo di smarrimento.

Pensavo che bastasse impostare il mio account microsoft per recuperare tutte le impostazioni contatti ecc... e invece per ora sembra verginello...
C'è qualcosa che devo fare? Avviare una sincronizzazione o altro?

yeppala
10-08-2018, 15:38
Attendi un po' e vedrai che ti arriverà tutto in automatico (contatti, messaggi, immagini, ecc) :)

mikept
10-08-2018, 15:46
Attendi un po' e vedrai che ti arriverà tutto in automatico (contatti, messaggi, immagini, ecc) :)

Ok grazie Yeppala.

Nel frattempo sto riprovando a fargli fare l'aggiornamento cumulativo 1709 al quale mi dava sempre errore per problemi di data e ora del dispositivo.
Vediamo che succede...

mikept
10-08-2018, 16:56
Niente da fare, l'aggiornamento cumulativo 1709 di Windows non ne vuole sapere, neanche dopo un hard reset, per "problemi con la data e ora del dispositivo"... :mad:

A questo punto spero non si tratti di un problema del terminale... mah.

Ora sta aggiornando tutte le app, vediamo che succede quando riuscirò ad installare WhatsApp

mikept
10-08-2018, 19:10
Ragazzi assurdo... NON MI HA INSTALLATO EDGE!!! E sullo store non lo trovo... Che succede? :cry:

Inoltre non riesco ad impostare l'account microsoft, quando vado su "Le mie informazioni>Imposta account microsoft" mi dice che é necessario installare un'app

Nicos18
10-08-2018, 21:09
Ragazzi assurdo... NON MI HA INSTALLATO EDGE!!! E sullo store non lo trovo... Che succede? :cry:

Inoltre non riesco ad impostare l'account microsoft, quando vado su "Le mie informazioni>Imposta account microsoft" mi dice che é necessario installare un'app

Ma hai fatto hard reset direttamente dal telefono o tramite PC? Se è la prima, ti conviene provare a fare un reset da PC Windows utilizzando Windows Device Recovery Tool, a patto di accettare il fatto che parti con la build originariamente di serie, però ti consiglio di provarvi perché sembra proprio un difetto grave; se non risolvi, è un difetto hardware al 100%

mikept
10-08-2018, 23:31
Ma hai fatto hard reset direttamente dal telefono o tramite PC? Se è la prima, ti conviene provare a fare un reset da PC Windows utilizzando Windows Device Recovery Tool, a patto di accettare il fatto che parti con la build originariamente di serie, però ti consiglio di provarvi perché sembra proprio un difetto grave; se non risolvi, è un difetto hardware al 100%

Ho fatto hard reset dal device...

Ma può essere un problema hardware se non trova l'app edge sullo store? Voi la vedete? Ora per navigare ho dovuto scaricare BlueSky Browser, pensa un po'... 😫

greywall
11-08-2018, 06:23
Ciao Greywall. L'aggiornamento cumulativo non é più riuscito a farlo. Fa il download, parte l'installazione, escon le due famose rotelle ma alla fine mi dice sempre che non é stato possibile completarlo per un errore di data e ora del mio dispositivo...

Come scritto qualche giorno fa WhatsApp ha miracolosamente ripreso a funzionare anche se per soli due giorni. Da ieri sera nuovamente out... Zero notifiche, in apertura schermata nera "Caricamento in corso...", se mi mandano messaggi risultano non ricevuti... Mah :muro:

Ho fatto hard reset dal device...

Ma può essere un problema hardware se non trova l'app edge sullo store? Voi la vedete? Ora per navigare ho dovuto scaricare BlueSky Browser, pensa un po'... 😫

...ed è questo il momento in cui io scrivo la famosa frase: "Te l'avevo detto !" :D :D :p

Ti ripropongo il consiglio dato al post #8375 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45685138&postcount=8375), perché se è un problema di sputtanamento software, con il Windows Device Recovery Tool lo risolvi...altrimenti se si tratta di un problema hardware è ovvio che c'è ben poco da fare. :bsod:


...tienici aggiornati sugli sviluppi. :sperem: :tie:

mikept
11-08-2018, 12:35
...ed è questo il momento in cui io scrivo la famosa frase: "Te l'avevo detto !" :D :D :p

Ti ripropongo il consiglio dato al post #8375 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45685138&postcount=8375), perché se è un problema di sputtanamento software, con il Windows Device Recovery Tool lo risolvi...altrimenti se si tratta di un problema hardware è ovvio che c'è ben poco da fare. :bsod:


...tienici aggiornati sugli sviluppi. :sperem: :tie:

Ho appena scaricato WDRT...

Seguiranno aggiornamenti!

PS: Ma se il telefono è ancora in garanzia in caso di guasto hardware sarei coperto?

greywall
11-08-2018, 14:08
PS: Ma se il telefono è ancora in garanzia in caso di guasto hardware sarei coperto?


Certamente !!

mikept
11-08-2018, 14:30
Ho appena terminato il reset con WRDT.

Già il fatto che mi abbia fatto inserire l'account microsoft e che ora stia eseguendo il "rispristino" del backup delle impostazioni è cosa buona e giusta. Prima questo passaggio non lo faceva...

Vediamo vediamo che succede :coffee:

EDIT: SSSSIIIIII! Mi ha caricato tutte le impostazioni e le app che avevo! :winner:

greywall
11-08-2018, 14:53
Perfetto !!!

...e visto che siamo anche conterranei, alla prima occasione verrò a riscuotere la parcella. :cincin:

thegamba
11-08-2018, 17:08
Ho lo stesso problema anche io :mc: Il problema è che anche con WDRT non riesco a ripristinare il telefono ("Si è verificato un errore durante il download del pacchetto software - Controllare che le impostazioni proxy siano corrette quindi premere riprova").

Facendo riprova in realtà riprende il download come se nulla fosse, a partire dal punto in cui si era bloccato. Mi fido ad andare così fino alla fine?

Qualcuno sa come uscirne?

Nicos18
11-08-2018, 18:09
Ho lo stesso problema anche io :mc: Il problema è che anche con WDRT non riesco a ripristinare il telefono ("Si è verificato un errore durante il download del pacchetto software - Controllare che le impostazioni proxy siano corrette quindi premere riprova").

Facendo riprova in realtà riprende il download come se nulla fosse, a partire dal punto in cui si era bloccato. Mi fido ad andare così fino alla fine?

Qualcuno sa come uscirne?

L'ultima volta che ho usato questo tool faceva la stessa cosa (e sinceramente non ne ho mai capito il motivo), ma a forza di premere sempre su riprova scaricava normalmente il pacchetto

mikept
11-08-2018, 19:23
Ho lo stesso problema anche io :mc: Il problema è che anche con WDRT non riesco a ripristinare il telefono ("Si è verificato un errore durante il download del pacchetto software - Controllare che le impostazioni proxy siano corrette quindi premere riprova").

Facendo riprova in realtà riprende il download come se nulla fosse, a partire dal punto in cui si era bloccato. Mi fido ad andare così fino alla fine?

Qualcuno sa come uscirne?

Ha fatto cosi anche a me, poi in fase di ripristino tutto ok 👌

mikept
11-08-2018, 19:25
Perfetto !!!

...e visto che siamo anche conterranei, alla prima occasione verrò a riscuotere la parcella. :cincin:

Prosit! Quando vuoi! :cincin:

mikept
12-08-2018, 08:30
Posso finalmente dire che tutto si é risolto!

Questa notte ha fatto l'ultimo aggiornamento, quello che mi dava errore di data e ora del dispositivo, ed é filato tutto liscio.

L'unico brivido é stato all'ultimo riavvio, quando la schermata "A presto!" non ha voluto saperne di sparire e mi ha costretto, dopo tre-quattro interminabili minuti in cui la fissavo speranzoso, a forzare il riavvio tenendo premuto il tasto di accensione.
Poi tutto ok, rotelle che girano, migrazione dei dati e voilà! Aggiornamento eseguito!

Meno male và, ci son troppo affezionato al mio Lumia... 😊

thegamba
12-08-2018, 08:32
L'ultima volta che ho usato questo tool faceva la stessa cosa (e sinceramente non ne ho mai capito il motivo), ma a forza di premere sempre su riprova scaricava normalmente il pacchetto

Ha fatto cosi anche a me, poi in fase di ripristino tutto ok 👌

Perfetto, grazie :)

greywall
12-08-2018, 09:31
L'ultima volta che ho usato questo tool faceva la stessa cosa (e sinceramente non ne ho mai capito il motivo), ma a forza di premere sempre su riprova scaricava normalmente il pacchetto

A volte il livello di sputtanamento del sistema operativo è così grave da generare questo tipo di errori, oppure una sd card non in perfetta efficienza a volte può essere causa di strani comportamenti...ma per esperienza personale il WDRT risolve quasi sempre al 100 %. ;)

greywall
12-08-2018, 09:35
Posso finalmente dire che tutto si é risolto!

Meno male và, ci son troppo affezionato al mio Lumia... 😊


...benvenuto nel club degli ostinati ! :D

yeppala
12-08-2018, 14:30
1) Tips 'n' Tricks sotto l'ombrellone :sborone:
Per visualizzare il sito di Facebook in modalità desktop su W10M, basta usare questo link:
https://www.facebook.com/?m2w
NB. Il prefisso "www" è obbligatorio altrimenti commuta in modalità mobile :)

Per la versione touch usate: https://touch.facebook.com

2) Twitter si aggiorna introducendo la possibilità di inserire le descrizioni alternative nelle immagini dei tweet per gli ipovedenti
L'aggiornamento è arrivato lato server, quindi non vi resta che chiudere e riaprire l'app.
Toccate il cerchietto della vostra immagine -> Impostazioni e privacy -> Accessibilità -> mettete il segno di spunta su Scrivi descrizioni immagini.
Ora potete twittare anche per gli ipovedenti! :sborone:
=> Lunga vita a W10M :winner:

ludico66
13-08-2018, 14:53
È passato un temporale ve, opss.. Non mi funziona più WhatsApp! Mi dice "in caricamento"... Disinstallato e reinstallato... Uguale! Da che può dipendere? Su altri cell android funziona...

redheart
13-08-2018, 17:27
È passato un temporale ve, opss.. Non mi funziona più WhatsApp! Mi dice "in caricamento"... Disinstallato e reinstallato... Uguale! Da che può dipendere? Su altri cell android funziona...

il temporale non c'entra nulla in quanto whatsapp funziona anche senza rete... non saprei :rolleyes:

ludico66
13-08-2018, 17:55
il temporale non c'entra nulla in quanto whatsapp funziona anche senza rete... non saprei :rolleyes:

E non mi funzionano più anche altre app. Ho fatto hard reset e non funzionano nemmeno ora. Che succede?

Macco26
13-08-2018, 18:58
È passato un temporale ve, opss.. Non mi funziona più WhatsApp! Mi dice "in caricamento"... Disinstallato e reinstallato... Uguale! Da che può dipendere? Su altri cell android funziona...

Capitò anche a me un anno fa. Non andavano più le app Silverlight. Nessuna. Solo le UWP Win10 only. Dunque no Whatsapp, no SMS & Contact backup. Sì a Fotocamera, Contatti etc.
Credo che fosse saltato il layer di emulazione Silverlight che gira su Win10.. Perché fosse saltato anche dagli Hard reset non saprei. L'unica è la "ISO" nuova fornita da un PC con WDRT.

L'unica fu usare WDRT da PC. Nessun hard reset risolveva.

Fatti un backup da Impostazioniprima, e NON ripristinarlo (anzi disattivalo) finché non torni all'ultima versione di build, perché quel tuo backup non è compatibile con le versioni antidiluviane che ti arrivano da WDRT.

ludico66
13-08-2018, 20:45
Capitò anche a me un anno fa. Non andavano più le app Silverlight. Nessuna. Solo le UWP Win10 only. Dunque no Whatsapp, no SMS & Contact backup. Sì a Fotocamera, Contatti etc.
Credo che fosse saltato il layer di emulazione Silverlight che gira su Win10.. Perché fosse saltato anche dagli Hard reset non saprei. L'unica è la "ISO" nuova fornita da un PC con WDRT.

L'unica fu usare WDRT da PC. Nessun hard reset risolveva.

Fatti un backup da Impostazioniprima, e NON ripristinarlo (anzi disattivalo) finché non torni all'ultima versione di build, perché quel tuo backup non è compatibile con le versioni antidiluviane che ti arrivano da WDRT.

A me, oltre a WhatsApp, non funzionano app secondarie, tipo rainews, terremoti italia, voice camera.. qr code scanner.. Le altre funzionano

mac_pry
13-08-2018, 22:45
magari non ci sarà risposta ma tentare non nuoce.
Ho diversi backup di WhatsApp su PC ma non so come leggerli da desktop, ci sono programmi che lo permettono?

Macco26
14-08-2018, 07:25
A me, oltre a WhatsApp, non funzionano app secondarie, tipo rainews, terremoti italia, voice camera.. qr code scanner.. Le altre funzionano

Saranno tutte quelle sviluppate per WP8.1 e che girano ANCHE su W10M. Quelle in Silverlight. Tal quale a me. E' zompato il layer di emulaizione Silverlight di W10M (quel layer su W10 per PC non c'è, è un po' una raffazzonata di W10 Mobile only). Ti tocca di andare di WDRT, io solo così risolsi.

ludico66
14-08-2018, 11:53
Incredibile.. Ho dovuto fare hard reset con WDRT.. Almeno ora rifunziona tutto. Ma che fatica riaggiornare all'ultima versione! Cmq, non mi funziona ancora la funzione per rientrare negli insider.. Mi dice errore..0x800bfa07

yeppala
14-08-2018, 18:54
:ops:
Fiondatevi a controllare gli aggiornamenti del telefono!
2018-08 Aggiornamento per Windows 10 Version 1709 per dispositivi Phone basati su arm :eek:

W10M FCU 15254.527
W10M CU 15063.1266
W10M AU 14393.2431

=> Lunga vita a W10M :cincin:

This update includes quality improvements. Key changes include:

Provides protections against a new speculative execution side-channel vulnerability known as L1 Terminal Fault (L1TF) that affects Intel® Core® processors and Intel® Xeon® processors (CVE-2018-3620 and CVE-2018-3646). Make sure previous OS protections against Spectre Variant 2 and Meltdown vulnerabilities are enabled using the registry settings outlined in the Windows Client guidance KB article. (These registry settings are enabled by default for Windows Client OS editions.)
Addresses an issue that causes Internet Explorer to stop working for certain websites.
Updates support for the draft version of the Token Binding protocol v0.16. :eek:
Addresses an issue that causes Device Guard to block some ieframe.dll class IDs after installing the May 2018 Cumulative Update.
Ensures that Internet Explorer and Microsoft Edge support the preload="none" tag. :eek:
Addresses a vulnerability related to the Export-Modulemember() function when used with a wildcard (*) and a dot-sourcing script. After installing this update, existing modules on devices that have Device Guard enabled will intentionally fail. The exception error is “This module uses the dot-source operator while exporting functions using wildcard characters, and this is disallowed when the system is under application verification enforcement”.
Addresses an issue that was introduced in the July 2018 .NET Framework update. Applications that rely on COM components were failing to load or run correctly because of “access denied,” “class not registered,” or “internal failure occurred for unknown reasons” errors.

Podz
15-08-2018, 04:37
Scusate, forse sono OT, ma sono appena passato ad Android e ho qualche problema nella sincronizzazione dei contatti dopo aver aggiunto l'account Microsoft.
Cioè, se vado nelle impostazioni e provo a forzare la sincronizzazione l'esito è ok (nessun errore), peccato però che continui a vedere zero contatti...

Nessun problema invece per posta e calendario.
Ho configurato l'account Exchange come spiegato qua: https://support.office.com/en-us/article/set-up-email-in-android-email-app-71147974-7aca-491b-978a-ab15e360434c

Qual è il problema?

Podz
15-08-2018, 06:27
Ok, ho risolto semplicemente cambiando il server da eas.outlook.com a s.outlook.com.

fm.64shark
15-08-2018, 08:36
Ok, ho risolto semplicemente cambiando il server da eas.outlook.com a s.outlook.com.

Ho lo stesso problema su un Samsung a5 2017:cry: ....ho inserito il mio account microsoft e uso ms launcher ma se aggiungo un contatto da pc windows o dal mio lumia che usano lo stesso account non me li aggiorna sul samsung:cry: ....ho cercato nelle impostazioni del Samsung(allucinogene per me che vengo da wm:mad: )...ma non trovo dove mettere quel server di posta:muro: ...soluzioni???

Podz
15-08-2018, 13:50
Non so come funzioni il Launcher...
Io vado semplicemente in Impostazioni/utenti e account/account Exchange (Microsoft)/impostazioni account/"nomeaccount@outlook.it"(es.)/impostazioni server -> impostazioni posta in arrivo

... però ho androidone, forse sul Samsung è diverso :boh:

fm.64shark
15-08-2018, 17:31
Non so come funzioni il Launcher...
Io vado semplicemente in Impostazioni/utenti e account/account Exchange (Microsoft)/impostazioni account/"nomeaccount@outlook.it"(es.)/impostazioni server -> impostazioni posta in arrivo

... però ho androidone, forse sul Samsung è diverso :boh:
Ahhh ecco....intanto vedo che io ho un account microsoft one drive,me ne accorgo se faccio aggiungi account mi si apre un form dove ci sono tutti gli account che puoi aggiungere e quello google e one drive hanno il pallino già selezionato....quindi dovrei eliminare quello e aggiunger l'account exchange microsoft o quello outlook?
:confused: ....cambia qualcosa?...cmq con quello che ho inserito(one drive) i contatti me li ha fatti vedere ma non li aggiorna...devo quindi cambiarli o aggiungere o cosa?:confused:

Podz
15-08-2018, 22:49
Io ho sia l'account Onedrive (perché ho l'app Onedrive installata) che l'account exchange Microsoft, ma non credo che il primo sia in grado di sincronizzare i contatti dato che dall'app contatti non è neanche visibile.
Magari prova solo ad aggiungere l'account Exchange lasciando gli altri ...però ripeto, non ho idea di come si comporti il Launcher, dovresti sentire qualcuno più esperto ^^'

marcoesse
16-08-2018, 09:14
.... soluzioni??? ma avete messo outlook? dovrebbe fare proprio quello, io non li ho sincronizzati perché sono in bi-uso, RdN4 e 950XL, ma dovrebbe sincronizzarli, anche in bidirezionale ;)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180816/f6f551a4b283fc56632e6c1bddc952eb.jpg

by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)

fm.64shark
16-08-2018, 13:12
ma avete messo outlook? dovrebbe fare proprio quello, io non li ho sincronizzati perché sono in bi-uso, RdN4 e 950XL, ma dovrebbe sincronizzarli, anche in bidirezionale ;)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180816/f6f551a4b283fc56632e6c1bddc952eb.jpg

by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)

Azza...mille grazie:D ...ed era pure facile ma stupido io che cercavo nelle impostazioni del cell e non dell'app outlook:(
Attivata la sincro e aggiornati subito i contatti:D

Macco26
16-08-2018, 14:17
Diciamo che MS vuole che si installi la sua applicazione Outlook per togliere share a GMail etc.
Però so per certo che la sincronizzazione via Exchange è comunque possibile senza dover installare Outlook. E' solo che la prima volta che si aggiunge account Outlook bisogna farlo in manuale, esplicitare che si vuole Exchange (e non IMAP!) e alla fine arriva una email di MS che dice: le funzionalità di sincronizzazione Exchange sono bloccate per il tuo device Android. Usa Outlook per una migliore esperienza. Clicca qua per installarlo! E piccino piccino sotto: sennò clicca qua e ti sblocchiamo la sincronizzazione email/contatti dal server Exchange Active Sync e puoi continuare a usare quello che ti pare.
Sta a te usare il metodo "consigliato" da MS, oppure usare il metodo EAS.

Podz
16-08-2018, 14:26
Io avevo fatto tutto correttamente, era proprio sbagliato il server. Probabilmente varia da un account all'altro, non so darmi altre spiegazioni visto che ad alcuni funziona eas.outlook e ad altri s.outlook :boh:

marcoesse
17-08-2018, 10:04
Diciamo che MS vuole che si installi la sua applicazione Outlook per togliere share a GMail etc.... io con mail principale ero sempre stato con Gmail, quando mi sono messo in parallelo sul RedMiNote4 (Android) fra le prime app che ho messo è stata Outlook :) è ben fatta, gestisce bene multiaccount, secondo me la dovrebbero usare TUTTI, ancor più chi è/era un WP/WM ;) si, ho anche Gmail, ma non è che mi piaccia poi tanto, c'è e la tengo, ma non la guardo quasi mai.

by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)

Macco26
17-08-2018, 10:56
Figurati, lo capisco. Era solo per dire che ciascuno tira acqua al suo mulino.

Per dire, Google credo che EAS dai suoi server lo ha impedito da anni su macchine WP/WM, vale solo per i device che ne usufruirono anni addietro, adesso basta, niente push su hardware nuovo.

Almeno MS ti consiglia Outlook via email ma se insisti ti sblocca il push e via.

marklevinson76
18-08-2018, 09:29
ciao, quest anno in ferie ho utilizzato come di consueto il navigatore del telefono, ma mai come quest anno mi ha creato notevoli problemi nella navigazione, spesso si sgangiava il gps, almeno questa è l'impressione che ho avuto, viste le indicaizioni sballate che mi dava, praticamente inutilizzabile.
non solo quello, dopo l ultimo aggiornamento il telefono si blocca spesso nelle impostazioni, qualunque esse siano, rendendolo di fatto inutuilizzabile.

yeppala
18-08-2018, 09:39
L'app PWA di Twitter si aggiorna introducendo la possibilità di fare upload di video:eekk: nei tweet
L'aggiornamento è come al solito lato server, quindi questa nuova funzionalità si attiva automaticamente.
Prima di questo aggiornamento era necessario condividere il video su YouTube o su altre piattaforme e poi passare il link, adesso invece si può caricare il file direttamente su Twitter:
Iniziate a scrivere un tweet -> premete il pulsante con icona a forma di immagine -> scegliete un video dal vostro dispositivo, scheda SD, OneDrive, ecc.
NB. Il video deve essere di dimensioni inferiori a 15MB.

=> Lunga vita a W10M :yeah:

yeppala
22-08-2018, 06:51
L'app PWA di Twitter si aggiorna alla versione 6.1.4 introducendo l'apertura dei link di twitter da Edge verso l'app :eekk:
Ora i link a twitter.com che si trovano sulle pagine web di Edge si aprono con l'app Twitter:
Impostazioni del telefono -> nella casellina di ricerca digitate la parolina "siti" e selezionate il risultato "App per siti Web" -> troverete associato all'app i link: mobile.twitter.com, twitter.com, www.twitter.com
=> Lunga vita a W10M:winner:

marklevinson76
22-08-2018, 15:00
anche spotify inizia a fare in capricci, mi sa che è arrivato il momento di passare ad altro, terrò il 950 per le foto, almeno in quello non delude.

greywall
22-08-2018, 17:37
anche spotify inizia a fare in capricci, mi sa che è arrivato il momento di passare ad altro, terrò il 950 per le foto, almeno in quello non delude.


Quoto...in questa settimana, il telefono si è riavviato da solo già 4 volte. :mad:

Sicuramente hanno cannato qualcosa con l'ultimo aggiornamento, perchè prima andava bene.

acitre
22-08-2018, 20:08
anche spotify inizia a fare in capricci, mi sa che è arrivato il momento di passare ad altro, terrò il 950 per le foto, almeno in quello non delude.Non essendoci più modelli da fine 2015 mi pare ovvio che prima o poi si dovrà mollare. A prescindere dall'os che ormai ha fatto il suo tempo (fermo anche lui ad anni fa).

Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk

Macco26
23-08-2018, 08:25
Sicuramente hanno cannato qualcosa con l'ultimo aggiornamento, perchè prima andava bene.

Se non lo fa a tutti è difficile dirlo. Potrebbe essere anche la batteria non più al massimo. Molto spesso i riavvi sono causati da quello, ahimè.

DanieleG
23-08-2018, 08:30
Quoto...in questa settimana, il telefono si è riavviato da solo già 4 volte. :mad:

Sicuramente hanno cannato qualcosa con l'ultimo aggiornamento, perchè prima andava bene.

E' la batteria, o meglio il connubio batteria+quick charge.
In tutto ciò il panorama android è desolante, più il sistema va avanti più è pesante e fallato, sorvolo sull'usabilità :rolleyes:
Sarà un bel casino quando si dovrà lasciare...

andy45
23-08-2018, 08:57
In tutto ciò il panorama android è desolante, più il sistema va avanti più è pesante e fallato, sorvolo sull'usabilità :rolleyes:

Non mi sembra che windows 10 mobile sia leggero, ne tantomeno esente da bug, quindi è una affermazione che lascia il tempo che trova...senza contare che un os con solo aggiornamenti di sicurezza con il tempo non diventa più leggero, ma sempre più pesante, proprio per via del continuo rimaneggiamento del codice, anche il rischio di bug alla lunga diventa maggiore.
Sull'usabilità si può anche discuterne, ma arriveremmo al solito punto, alcune cose sono più semplici su windows, altre su android.

Sarà un bel casino quando si dovrà lasciare...

Non vedo quale sia il casino, è un telefono, ne prendi uno con android o ios e amen, tanto i servizi microsoft sono ovunque e vanno anche meglio che sui windows phone.

greywall
23-08-2018, 09:10
Se non lo fa a tutti è difficile dirlo. Potrebbe essere anche la batteria non più al massimo. Molto spesso i riavvi sono causati da quello, ahimè.

Sono daccordo, ma non nel mio caso, perchè ho 2 batterie originali quasi nuove (un paio di mesi) e i riavvii spontanei avvengono con tutte e due.
Proverò con l'unica cura possibile...ovvero WDRT. ;)

E' la batteria, o meglio il connubio batteria+quick charge.
Non uso il quick charge ma un caricabatterie di un Lumia 640 + adattatore typeC....e ripeto, le mie 2 batterie sono nuove o quasi.


In tutto ciò il panorama android è desolante, più il sistema va avanti più è pesante e fallato, sorvolo sull'usabilità :rolleyes:
Sarà un bel casino quando si dovrà lasciare...


Qui non posso che essere totalmente d'accordo con te. ;)
E aggiungo che anche se il mio Lumia 950 risale al 2015, non è ancora nato un device della concorrenza tale da reggere la stessa qualità, ma sopratutto la stessa longevità. Qui ormai si viaggia nell'ordine di telefoni che durano l'arco di due anni massimo e le prospettive future non sono delle piu rosee. Per non parlare poi delle dimensioni di queste padelle android :Puke:


...purtroppo dovremo farcene una ragione...diversamente, come alternativa ci restano solo i segnali di fumo. :huh:

DanieleG
23-08-2018, 10:48
Sull'usabilità si può anche discuterne, ma arriveremmo al solito punto, alcune cose sono più semplici su windows, altre su android.

Non vedo quale sia il casino, è un telefono, ne prendi uno con android o ios e amen, tanto i servizi microsoft sono ovunque e vanno anche meglio che sui windows phone.
Io parlo di usabilità del sistema e chi ha pensato l'ergonomia di android è un cretino patentato :D Impostazioni senza nessuna logica, dettagli mancanti che su WM10 esistono da 4 anni ormai (penso alla granularità di gestione della memoria e di salvataggio dei contenuti), grafica incoerente, sorvolo sull'interfaccia copiata dal sistema più stupido del mondo, ovvero iOS. :rolleyes:
Sì, i launcher, le varie MIUI, EMUI, etc., ma se certi dettagli fondanti e fondamentali sono lasciati ai produttori non è libertà: è carenza. :rolleyes:
D'altronde spazio per 3 sistemi non c'era, perdiamo il migliore a livello tecnico, ma è una strada già vista con i SO desktop al tempo :)


E aggiungo che anche se il mio Lumia 950 risale al 2015, non è ancora nato un device della concorrenza tale da reggere la stessa qualità, ma sopratutto la stessa longevità. Qui ormai si viaggia nell'ordine di telefoni che durano l'arco di due anni massimo e le prospettive future non sono delle piu rosee. Per non parlare poi delle dimensioni di queste padelle android :Puke:


Per le dimensioni, io ho il 950 XL quindi mi dà fastidio fin là (preferisco vederci bene che poter usare una mano sola), ma è vero che smartphone di più di 3 anni su certi dettagli danno le piste ancora a molti. Assurdo vedere ancora smartphone con micro usb, con fotocamere ridicole, risoluzioni di 5 anni fa su display da fondo di magazzino, senza supporto all'802.11 ac, venduti anche a 250€ e più :rolleyes:

xp2200+
23-08-2018, 11:04
Si ma nel fare queste critiche ricordatevi che il lumia 950 era un telefono di fascia alta e andrebbe confrontato con telefono di fascia alta. Che l'abbiate acquistato a 250€ per la terribile svalutazione dovuta alla morte imminente del parco app di WM10 è un altro discorso. Features di top di gamma vecchi non è detto che finiscano matematicamente nei medio gamma più recenti, è una questione di marketing, deve rimanere qualcosa a differenziare le fasce e "giustificare" i prezzi)(non dico sia giusto ma puntualizzo che non è matematico)

greywall
23-08-2018, 11:21
Per le dimensioni, io ho il 950 XL quindi mi dà fastidio fin là (preferisco vederci bene che poter usare una mano sola), ma è vero che smartphone di più di 3 anni su certi dettagli danno le piste ancora a molti.


Tranquillo...con una risoluzione di 2560 x 1440, ti posso assicurare che anche il mio 5,2 pollici si vede benissimo. :D
Tra l'altro, nel mio e nel tuo stiamo parlando di rapporto d'aspetto di 16:9 e quindi di contenuti multimediali totalmente fruibili a tutto schermo...la concorrenza cosa offre ? Padelle di 6 pollici con rapporto d'aspetto di 18:9 e farcite con cerottone (notch)... :Puke:

DanieleG
23-08-2018, 11:26
Si ma nel fare queste critiche ricordatevi che il lumia 950 era un telefono di fascia alta e andrebbe confrontato con telefono di fascia alta. Che l'abbiate acquistato a 250€ per la terribile svalutazione dovuta alla morte imminente del parco app di WM10 è un altro discorso. Features di top di gamma vecchi non è detto che finiscano matematicamente nei medio gamma più recenti, è una questione di marketing, deve rimanere qualcosa a differenziare le fasce e "giustificare" i prezzi)(non dico sia giusto ma puntualizzo che non è matematico)

Guarda... La mia è una personale battaglia contro i fondi di magazzino che mi deriva dal mondo dei notebook, dove si trova in giro ancora paccottiglia con display di 5-10 anni fa a prezzi perfino superiori di prima per il solo fatto di avere un processore un po' più recente ma nemmeno tanto potente. :rolleyes:
Sui top di gamma si aprirebbe un'altra discussione, dato che comunque per il 950 si parlava di 599€ al tempo, mentre adesso si va ormai al doppio :D
E non mi si dica che l'usb-c costa tanto più della microusb, dai su. :rolleyes:
Capisco il comparto fotografico, ma il resto non si può sentire. :rolleyes:

greywall
23-08-2018, 11:32
Si ma nel fare queste critiche ricordatevi che il lumia 950 era un telefono di fascia alta e andrebbe confrontato con telefono di fascia alta.

...e infatti quando parlavo di qualità e longevità mi riferivo agli omologhi android di fascia alta...perché quelli economici non durano neanche un'estate. ;)

Poi questa storia che una casa costruttrice non debba assicurare gli aggiornamenti software futuri (al massimo 1 ) che sembra che ti stanno facendo la carità...è una di quelle cose che me le fa letteralmente girare. :incazzed:

Macco26
23-08-2018, 12:25
ma è vero che smartphone di più di 3 anni su certi dettagli danno le piste ancora a molti. Assurdo vedere ancora smartphone con micro usb, con fotocamere ridicole, risoluzioni di 5 anni fa su display da fondo di magazzino, senza supporto all'802.11 ac, venduti anche a 250€ e più :rolleyes:

Vero. Ormai anche nei flagship (vedi Oppo Find X, o VIVO S, come tutti i P20 etc.) la normalità è avere un FullHD+ stretchato (altro che 2560x1440), di AMOLED giusto qualche Samsung e pochi altri, la Type-C se c'è (comunque solo sopra device dai 300€ mediamente), è USB 2.0 compliant: altro che DisplayPort, Ethernet, Superspeed 3.0, come avviene sui 950*.
E siamo a 3 anni passati. Incredibile.

PS: per non parlare della fotocamera. Per avvicinarsi al 950* (senza batterlo mai su tutta la linea) occorrono device da 800-900€ e pure così test di AAWP mostrano criticità diffuse.

DanieleG
23-08-2018, 13:04
Vero. Ormai anche nei flagship (vedi Oppo Find X, o VIVO S, come tutti i P20 etc.) la normalità è avere un FullHD+ stretchato (altro che 2560x1440), di AMOLED giusto qualche Samsung e pochi altri, la Type-C se c'è (comunque solo sopra device dai 300€ mediamente), è USB 2.0 compliant: altro che DisplayPort, Ethernet, Superspeed 3.0, come avviene sui 950*.
E siamo a 3 anni passati. Incredibile.

PS: per non parlare della fotocamera. Per avvicinarsi al 950* (senza batterlo mai su tutta la linea) occorrono device da 800-900€ e pure così test di AAWP mostrano criticità diffuse.

Eh...

andy45
23-08-2018, 13:19
Io parlo di usabilità del sistema e chi ha pensato l'ergonomia di android è un cretino patentato :D Impostazioni senza nessuna logica, dettagli mancanti che su WM10 esistono da 4 anni ormai (penso alla granularità di gestione della memoria e di salvataggio dei contenuti), grafica incoerente, sorvolo sull'interfaccia copiata dal sistema più stupido del mondo, ovvero iOS. :rolleyes:

Se lo dici tu, io sinceramente tutte queste criticità non le noto, se vado nel wifi trovo le impostazioni del wifi, se vado in applicazioni trovo tutto quello che riguarda le app, compresa la gestione dei permessi...i vecchi android erano molto più caotici, le ultime versioni sono fin troppo ordinate per i miei gusti.
Sulla gestione della memoria non mi pronuncio perchè non ne capisco molto, cmq il mio lumia era il festival del "sto riprendendo", "sto caricando", non è che mi entusiasmasse molto; ti dò perfettamente ragione sul salvataggio dei dati e la "pulizia" nella gestione del salvataggio degli allegati, android in questo senso è un caos senza precedenti :D.
Sull'interfaccia sinceramente non so che dirti, che sia o meno copiata da ios è irrilevante, a me sembra una banale interfaccia grafica a icone come esistevano già da tempi immemori sui feature phone o sui symbian, niente di innovativo, hanno giocato sul sicuro.

D'altronde spazio per 3 sistemi non c'era, perdiamo il migliore a livello tecnico, ma è una strada già vista con i SO desktop al tempo :)

Purtroppo migliore a livello tecnico non vuol dire necessariamente migliore in assoluto, in tanti anni di lumia più volte mi sono scontrato con mancanze e assurdità di ogni genere, senza scordare che microsoft più volte si è data la zappa sui piedi da sola con promesse mai mantenute...insomma ci hanno messo del loro per far odiare questo sistema :D...il top si è raggiunto con l'uscita di w10m che definirlo ancora in beta era fargli un complimento, in questo frangente la credibilità della microsoft è colata a picco, così come la diffusione dei windows phone.

paultherock
23-08-2018, 15:26
...
ma se certi dettagli fondanti e fondamentali sono lasciati ai produttori non è libertà: è carenza. :rolleyes:
...

Qui c'è un errore di concetto: Windows Phone è un sistema operativo, Android è di fatto nato (e tutt'oggi lo è ancora) un framework dove chiunque ci costruisce sopra l'interfaccia che vuole. Quindi è chiaro che nel primo caso il sistema contiene tutto, mentre nel secondo vengono fornite solo le interfacce per le funzionalità che sono lasciate liberamente sviluppabili dalle terze parti.
E' una questione di scelte, è come Windows e Linux su PC: il primo è unico e contiene tutto per funzionare, il secondo ha una variante infinita di sistemi (Debian, RedHat, etc.) ognuno con le sue caratteristiche e funzionalità.

DanieleG
23-08-2018, 15:28
Qui c'è un errore di concetto: Windows Phone è un sistema operativo, Android è di fatto nato (e tutt'oggi lo è ancora) un framework dove chiunque ci costruisce sopra l'interfaccia che vuole. Quindi è chiaro che nel primo caso il sistema contiene tutto, mentre nel secondo vengono fornite solo le interfacce per le funzionalità che sono lasciate liberamente sviluppabili dalle terze parti.
E' una questione di scelte, è come Windows e Linux su PC: il primo è unico e contiene tutto per funzionare, il secondo ha una variante infinita di sistemi (Debian, RedHat, etc.) ognuno con le sue caratteristiche e funzionalità.

android è nato per diffondersi ovunque, esattamente come windows sui pc. Non è mai fregato nulla che funzionasse bene (e infatti non lo fa), ma che fosse smanettabile potenzialmente all'infinito.
E ribadisco: per me il fatto che sia un "framework" non è un pro, ma una grave carenza.

paultherock
23-08-2018, 16:02
android è nato per diffondersi ovunque, esattamente come windows sui pc. Non è mai fregato nulla che funzionasse bene (e infatti non lo fa), ma che fosse smanettabile potenzialmente all'infinito.
E ribadisco: per me il fatto che sia un "framework" non è un pro, ma una grave carenza.

Attenzione che io sto solo riportando come sono le cose, non discuto sul fatto di cosa sia meglio o peggio. Però di fatto non sono confrontabili in quanto uno nasce volutamente senza alcune cose (ma con le API e per svilupparle) per dare libertà di implementazione ai produttori, l'altro nasceva con tutto compreso per offrire di base una soluzione già pronta e del tutto integrata all'utente.

E la mia opinione è che Android ha avuto maggior diffusione proprio perché ogni produttore poteva fare la sua interfaccia e distinguersi dagli altri, mentre con Windows se compravi un telefono della marca X o della marca Y l'esperienza utente era la stessa a parità di hardware. Infatti ben pochi produttori hanno messo WP sui loro terminali, se non occasionalmente, perché alla fine sarebbero stati cloni tra di loro e con i terminali direttamente prodotti da Microsoft senza distinzione per l'utente rispetto a comprare un Samsung, un Nokia o un LG.

Poi se la vedo da utente un sistema integrato che offre già tutto e che è uguale da telefono a telefono è sicuramente la soluzione migliore e più comoda/semplice. Ma lo stesso pregio probabilmente è stato anche il limite che ne ha portato scarsa diffusione al di fuori dei telefoni prodotti di MS stessa.

Nicos18
23-08-2018, 16:42
Riporto la mia esperienza personale con Windows: da sempre sono stato un forte sostenitore di Windows sul desktop (ancora oggi uso solo Windows, mentre Linux l'ho provato solo per qualche ora in totale) e sul cellulare usavo Symbian (da quando ero piccolo, mi è sempre piaciuto il sistema operativo Symbian, ed è stato un grosso peccato che poi sia morto qualche anno fa, e quando l'ho iniziato ad usare, Android ancora non esisteva).

Circa 12 anni fa avevo uno degli ultimi Windows Mobile 6.5, e devo dire che quando si spegneva perdeva tutte le impostazioni e si doveva ricominciare da capo, poi programmi compatibili praticamente non esistevano. Quando Microsoft lanciò Windows Phone 7 mi innamorai subito (come Symbian), e il mio primo Windows Phone fu il Nokia Lumia 710. Poi, dopo che Microsoft decise di lasciare al suo destino Windows Phone 7.X, comprai il Nokia Lumia 520, che reputo uno dei migliori telefoni di quella generazione (non so se lo avete avuto, ma vedendo a distanza di anni le foto fatte con quel telefono, rabbrividisco soltanto a pensare che quelle foto fossero state fatte con un telefono con sensore da "appena 5 Megapixel", ma aveva un ottimo sensore).

Poi, di nuovo Microsoft ha lasciato al suo destino Windows Phone 8.X, così approfittai della promozione del Lumia 435 gratis se si acquistava un 535, e così feci (peccato solo che il 535 era nato con il problema del touch, e dopo che mi avevano sostituito tutto in assistenza, il touch andava bene, ma al tatto si sentiva una sgradevole sensazione). Poi, proprio nei giorni in cui acquistai il 535, Microsoft mi mandò gratis il pack da Insider, con il Lumia 950, il kit continuum, e l'adattatore universale AC.

Poi, l'ultimo mio acquisto risale al Gennaio 2017, poiché il Lumia 950 è stato sempre a casa e avevo bisogno del 4G, comprai il 640 in offerta a 79€ (a quel prezzo era regalato, il 640 insieme al 950, sono stati i due telefoni più riusciuti a mio parere nell'era 100% Microsoft). Poi a Ottobre 2017 Belfiore dichiarò che Windows Mobile non avrebbe ricevuto più aggiornamenti di funzionalità, ma solo di sicurezza; la notizia non mi sorprese più di tanto perché ormai Windows 10 Mobile era un sistema morente, ma comunque mi duoleva il cuore. A fine maggio 2018, ho preso un Nokia 6.1 Android One a 186€ con Google Home Mini in omaggio (il fattore prezzo più l'omaggio mi ha fatto quasi instantaneamente comprarlo), ma se non lo avessi comprato, avrei aspettato qualche altro mese al massimo, e poi comunque avrei dovuto prendere un Android (anche se, ad oggi, come telefono principale uso il Lumia 640). Ebbene, quando ho accesso per la prima volta il Nokia Android, sono rimasto davvero esterrefatto di quanti passi avanti abbia fatto Android dalla primissima versione: grafica moderna, impostazioni ben raggruppate, ed altre cose che non saprei descrivere; non so voi, ma per me Android ha iniziato a raggiungere la piena maturità tra la versione 5 e 6, ma dalla 7 in poi si è verificata appieno, perché effettivamente, le prime versioni di Android facevano pietà e compassione (ed è già un complimento).

Ci sono ancora alcune cose che devo imparare, ma per il resto sono soddisfatto, e come la maggior parte degli utenti, ho preso Android non tanto per la mancanza di applicazioni, ma per i vari blocchi, sto caricando, e soprattutto (qua sarete tutti d'accordo con me) per i continui ricaricamenti di Edge, perché non è possibile che mentre leggi una notizia il telefono piglia e ti ricarichi la pagina in continuazione, ti passa proprio la voglia. Per quanto riguarda invece le app, ho scoperto davvero un mondo che prima non era possibile. Il lato peggiore di Android è invece il fatto degli aggiornamenti di sistema che possono variare drasticamente da una marca ad un altra (ma anche tra i modelli della stessa società). Il fatto che Windows 10 Mobile non sia durato un pò è dovuto agli sviluppatori, ma una buona percentuale anche a Microsoft stessa, perché tra il passaggio Windows 6.X-7, 7-8 8-10 il sistema è stato abbandonato e gli utenti si sono stufati, poi (giustamente) anche per gli sviluppatori dover riscrivere da capo le app per rendere compatibili con le nuove versioni è stato frustrante. In sintesi: ormai Windows 10 Mobile è morto, quindi a malincuore il passo prima o poi deve essere fatto, a meno di non voler ritornare ai telefoni solo voce e SMS.

DanieleG
23-08-2018, 16:57
Ti si è rotto il tasto per andare a capo? :fagiano: :Prrr:
Dimenticavo il problema più grosso di android: GOOGLE. :rolleyes:
E' impossibile sapere su cosa ficca il naso e su cosa no, e anche quando neghi il consenso si prende i dati lo stesso (vedi geolocalizzazione).

azi_muth
23-08-2018, 17:19
E la mia opinione è che Android ha avuto maggior diffusione proprio perché ogni produttore poteva fare la sua interfaccia e distinguersi dagli altri, mentre con Windows se compravi un telefono della marca X o della marca Y l'esperienza utente era la stessa a parità di hardware.

Ma non solo...ci sono state molte altre mancanze gravi ( almeno per il cliente finale) che sono stati risolti o almeno mitigati con un ritardo tale da perdere completamente il mercato.
Ormai gli errori fatti dovrebbero essere universalmente noti.

Se lo dici tu, io sinceramente tutte queste criticità non le noto, se vado nel wifi trovo le impostazioni del wifi, se vado in applicazioni trovo tutto quello che riguarda le app, compresa la gestione dei permessi...i vecchi android erano molto più caotici, le ultime versioni sono fin troppo ordinate per i miei gusti.
Sulla gestione della memoria non mi pronuncio perchè non ne capisco molto, cmq il mio lumia era il festival del "sto riprendendo", "sto caricando", non è che mi entusiasmasse molto; ti dò perfettamente ragione sul salvataggio dei dati e la "pulizia" nella gestione del salvataggio degli allegati, android in questo senso è un caos senza precedenti :D.
Sull'interfaccia sinceramente non so che dirti, che sia o meno copiata da ios è irrilevante, a me sembra una banale interfaccia grafica a icone come esistevano già da tempi immemori sui feature phone o sui symbian, niente di innovativo, hanno giocato sul sicuro.



Purtroppo migliore a livello tecnico non vuol dire necessariamente migliore in assoluto, in tanti anni di lumia più volte mi sono scontrato con mancanze e assurdità di ogni genere, senza scordare che microsoft più volte si è data la zappa sui piedi da sola con promesse mai mantenute...insomma ci hanno messo del loro per far odiare questo sistema :D...il top si è raggiunto con l'uscita di w10m che definirlo ancora in beta era fargli un complimento, in questo frangente la credibilità della microsoft è colata a picco, così come la diffusione dei windows phone.

Quoto firmo e sottoscrivo.

Ho ripreso dal cassetto il mio 640 con tutte le buone intenzioni di usarlo come muletto ma è stata una vera sofferenza...la sagra del "sto riprendendo..." "sto caricando..." nonostante avessi anche fatto l'hw reset ..du' palle. Alla fine ho deciso di spendere 25 euro per riparare lo schermo di un mio S3neo che da sue anni giace nel cassetto e usarlo come muletto al posto del 640.
Va decisamente meglio e ha meno limitazioni.

A me l'unica cosa che manca di WP è l'app meteo. La migliore mai fatta e senza pubblicità.

Jo77
23-08-2018, 19:55
E' la batteria, o meglio il connubio batteria+quick charge.
In tutto ciò il panorama android è desolante, più il sistema va avanti più è pesante e fallato, sorvolo sull'usabilità :rolleyes:
Sarà un bel casino quando si dovrà lasciare...

quoto, mi sento come un soldato giapponese finita la guerra ma che non lo sa, o non lo vuole sapere :D

azi_muth
23-08-2018, 23:20
quoto, mi sento come un soldato giapponese finita la guerra ma che non lo sa, o non lo vuole sapere :D

Sarà un po' dura all'inizio ma poi ci si abitua tutto anzi vedrai che dopo un po' ti domanderei chi te l'ha fatto fare a fare l'ultimo soldato giapponese
:sofico:

xp2200+
24-08-2018, 00:47
Sottoscrivo il discorso dell'utente qui sopra. Android ha avuto un'evoluzione pazzesca e devo dire che già la versione 6 (marshmellow) è molto completa. Dal 7 in su si tratta di affinamenti secondo me è nuove features native che prima offrivano solo i produttori (split screen).

DanieleG
24-08-2018, 08:47
Sottoscrivo il discorso dell'utente qui sopra. Android ha avuto un'evoluzione pazzesca e devo dire che già la versione 6 (marshmellow) è molto completa. Dal 7 in su si tratta di affinamenti secondo me è nuove features native che prima offrivano solo i produttori (split screen).

Talmente evoluto che la gestione della sicurezza è un accrocchio inguardabile e la gestione della memoria è regredita. :D
Contenti voi. :)

andy45
24-08-2018, 09:11
Talmente evoluto che la gestione della sicurezza è un accrocchio inguardabile

Andare in "blocco schermo e sicurezza" e li scorrere le varie opzioni di sicurezza è così accroccata e inguardabile? Se anche parlassi della sicurezza delle app e dei permessi anche li mi sembra un menù molto lineare, "app e notifiche" -> "avanzate" -> "autorizzazioni app"...tutte in bella vista...boh, se un menù lineare è un accrocchio inguardabile allora symbian era il delirio di un folle, su quel sistema operativo le opzioni erano davvero sparse a caso senza nessuna logica.

e la gestione della memoria è regredita. :D

Cioè? Fai un esempio concreto, io non ne capisco nulla di queste cose, quindi dire "la gestione della memoria è regredita" non significa assolutamente niente...per quanto mi riguarda il mio vecchio lumia aveva una gestione pessima della memoria visto che stava sempre a riprendere e ricaricare.

Tekwar
25-08-2018, 19:11
Android ha avuto un'evoluzione pazzesca...

Che ancora oggi ci si affida alle personalizzazioni dei produttori :D

Tekwar
25-08-2018, 19:14
Poi se la vedo da utente un sistema integrato che offre già tutto e che è uguale da telefono a telefono è sicuramente la soluzione migliore e più comoda/semplice. Ma lo stesso pregio probabilmente è stato anche il limite che ne ha portato scarsa diffusione al di fuori dei telefoni prodotti di MS stessa.

Concordo perchè o ti chiami Apple e sei "di moda" oppure farai fatica.

Podz
25-08-2018, 20:09
Sottoscrivo il discorso dell'utente qui sopra. Android ha avuto un'evoluzione pazzesca
Ho da poco acquistato per 200€ un Nokia 6.1 (con Android One, quindi zero personalizzazioni) e devo dire che sono rimasto impressionato dalla fluidità e rapidità nell'apertura di applicazioni e passaggio di finestre: praticamente zero tempi di attesa.
Sinceramente non me lo aspettavo da un telefono di questa fascia, credo non rimpiangerò molto il mio vecchio lumia 650, anche se devo dire che come interfaccia lo preferivo.

Peccato comunque, purtroppo credo che WM avesse proprio perso il treno fin dalla prima versione.

unnilennium
26-08-2018, 06:57
Ho da poco acquistato per 200€ un Nokia 6.1 (con Android One, quindi zero personalizzazioni) e devo dire che sono rimasto impressionato dalla fluidità e rapidità nell'apertura di applicazioni e passaggio di finestre: praticamente zero tempi di attesa.
Sinceramente non me lo aspettavo da un telefono di questa fascia, credo non rimpiangerò molto il mio vecchio lumia 650, anche se devo dire che come interfaccia lo preferivo.

Peccato comunque, purtroppo credo che WM avesse proprio perso il treno fin dalla prima versione.Più che altro e l'ecosistema che e mancato. Nokia continua a produrre telefoni con la stessa filosofia di solidità e si affida ad Android per il software, il programma Android One sembra fatto apposta. Peccato per la parte fotografica che sui Lumia era su un altro livello anche su fascia media, ma comunque anche il 6.1 si difende bene, e la Google cam senza dubbio aiuta

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

DanieleG
26-08-2018, 09:21
Ho da poco acquistato per 200€ un Nokia 6.1 (con Android One, quindi zero personalizzazioni) e devo dire che sono rimasto impressionato dalla fluidità e rapidità nell'apertura di applicazioni e passaggio di finestre: praticamente zero tempi di attesa.
Sinceramente non me lo aspettavo da un telefono di questa fascia, credo non rimpiangerò molto il mio vecchio lumia 650, anche se devo dire che come interfaccia lo preferivo.

Peccato comunque, purtroppo credo che WM avesse proprio perso il treno fin dalla prima versione.

Sì ma è un trucco, perché android tiene in cache l'ultima schermata dell'applicazione, e te la presenta al posto del "sto caricando". ;)

andy45
26-08-2018, 10:37
Sì ma è un trucco, perché android tiene in cache l'ultima schermata dell'applicazione, e te la presenta al posto del "sto caricando". ;)

Il problema è nei tempi però, se io vedo per meno di mezzo secondo una schermata (ammesso che me ne accorga) e poi vedo l'applicazione aperta è un discorso...mi prendono in giro, ma almeno ci mette poco ad aprirsi.
Nei lumia il problema è dei tempi, se io vedo per 5/6 secondi la scritta "sto caricando..." o "sto riprendendo..." non mi fa sentire preso in giro, mi fa proprio inca**are come una bestia, perchè queste scritte mi sottolineano ancora di più la lentezza, è come se mi dicessero "sono lento e voglio fartelo vedere e pesare".
Quindi può anche essere un trucco, però è ben congeniato e soprattutto non mi fa notare che l'applicazione ha bisogno di quel mezzo secondo per aprirsi...al contrario di una scritta che sta li per 5 secondi...che mi fa solo notare ancora di più la lentezza nell'apertura di una applicazione.

greywall
26-08-2018, 12:55
Nei lumia il problema è dei tempi, se io vedo per 5/6 secondi la scritta "sto caricando..." o "sto riprendendo..."

Quindi può anche essere un trucco, però è ben congeniato...


Comunque quei tempi si riferiscono a telefoni Lumia che hanno 1GB di ram, perchè con il Lumia 950 i tempi sono nell'ordine di 1 secondo, 1,5 al massimo.


...e per quanto riguarda il trucco android, anche se ben congeniato come dici te, sempre di un camuffamento e quindi di una presa per il chiulo si tratta. :ciapet:

azi_muth
26-08-2018, 13:08
Ho da poco acquistato per 200€ un Nokia 6.1 (con Android One, quindi zero personalizzazioni) e devo dire che sono rimasto impressionato dalla fluidità e rapidità nell'apertura di applicazioni e passaggio di finestre: praticamente zero tempi di attesa.
Sinceramente non me lo aspettavo da un telefono di questa fascia, credo non rimpiangerò molto il mio vecchio lumia 650, anche se devo dire che come interfaccia lo preferivo.

Peccato comunque, purtroppo credo che WM avesse proprio perso il treno fin dalla prima versione.

Imho il salto di qualità su android lo hanno introdotto con il TRIM nel 2013 ( e i successivi miglioramenti di kitkat ) che era probabilmente il vero motivo per il quel dopo un po' rallentava tutto fino ad essere inutilizzabile e giustificava l'appellativo "Lagdroid". Poi hw più potenti e memorie più sostanziose e veloci e ulteriori miglioramenti hanno fatto il resto. Oggi pensare che sia lento vuol dire avere dei pregiudizi senza senso.

Per il resto concordo poco. Ho due telefoni con hw praticamente uguale S3 neo e lumia 640.
L' s3 neo ( kitkat) va meglio (nel senso che sia più piacevole da usare nonostante l'età) non ci sono dubbi al riguardo.
Stare qui a discutere che è una presa per il culo mi sembra grottesco e proprio di chi ragiona con pregiudizio.

Tekwar
26-08-2018, 13:32
Quindi può anche essere un trucco

Sono convinto che invece della scritta "sto caricando..." c'era lo splash screen, molti manco lo notavo.

E ho avuto l'ennesima dimostrazione. :)

andy45
26-08-2018, 13:52
Sono convinto che invece della scritta "sto caricando..." c'era lo splash screen, molti manco lo notavo.

E ho avuto l'ennesima dimostrazione. :)

Infatti l'ho scritto, le scritte "sto caricando..." e "sto riprendendo..." danno proprio l'idea di lentezza, pesantezza...non ti prendono in giro, ma sono psicologicamente sbagliate :)...il cliente vuole vedere che il suo telefono è veloce, indipendentemente dall'esserlo o meno.
Che poi sugli android di oggi l'apertura delle app è immediata, quindi ammesso ci sia davvero questa schermata non si nota minimamente.

greywall
26-08-2018, 14:02
Stare qui a discutere che è una presa per il culo mi sembra grottesco e proprio di chi ragiona con pregiudizio.


Anche dire che una presa per il culo debba essere accettata solo perchè è ben congeniata, o perchè a proporla è android...è una cosa che non si può sentire.


Oppure...che l'unica cosa che rimpiangi è l'app meteo di windows...facendo finta di dimenticare quante altre cose buone ci siano e che ne ios ne android siano riuscite ancora ad integrare nei loro sistemi "ultramoderni". :rolleyes:

azi_muth
26-08-2018, 14:22
Anche dire che una presa per il culo debba essere accettata solo perchè è ben congeniata, o perchè a proporla è android...è una cosa che non si può sentire.


Oppure...che l'unica cosa che rimpiangi è l'app meteo di windows...facendo finta di dimenticare quante altre cose buone ci siano e che ne ios ne android siano riuscite ancora ad integrare nei loro sistemi "ultramoderni". :rolleyes:




A parte che devo ancora capire dove sarebbe la "presa per il culo" se poi le app si aprono e diventano operative con una velocità che non ho mai avuto su WP.
In compenso le maggiori prese per il culo le ho prese da utente di WP8 dai tempi del lumia 920...è un'infinita sequenza di delusioni che è meglio lasciar perdere che molti di quelli che qui aderiscono al "culto" di WP non potranno comprendere dal momento che manco lo avevano...ma credo che almeno andy45 possa capire visto che c'era pure lui...

Io sono convinto che le uniche cosa buone sono quelle che puoi usare e che ti danno qualche vantaggio.
Ma dal momento che WP è defunto l'apologia di WP è PURA ARIA FRITTA.

Sarà per l'hw, sarà perchè è semplicemente più recente...con tutti i suoi difetti nel complesso trovo android decisamente più piacevole da usare di quanto non fossero i miei vecchi Wp e tanto mi basta.
Anzi invito quelli che non lo abbiano fatto a fare il grande passo senza preoccuparsi troppo e non stare ancora a "soffrire" su un sistema finito che ormai è avviato a una progressiva curva declinante senza peraltro mai aver raggiunto il culmine di funzionalità

andy45
26-08-2018, 14:42
Le maggiori prese per il culo le ho prese da utente di WP8 dai tempi del lumia 920...ma lasciamo perdere, molti di quelli che qui aderiscono al "culto" di WP manco lo avevano...

Quante fregature mi hanno rifilato :D, però i primi tempi con wp8 li ricordo molto volentieri :), il sistema era spartano, ma nel complesso abbastanza innovativo...purtroppo le app facevano davvero pena, ma in compenso l'integrazione con i social era fantastica, quando la tolsero ci rimasi malissimo, era stupenda.

DanieleG
26-08-2018, 15:23
A parte che devo ancora capire dove sarebbe la "presa per il culo" se poi le app si aprono e diventano operative con una velocità che non ho mai avuto su WP.
In compenso le maggiori prese per il culo le ho prese da utente di WP8 dai tempi del lumia 920...è un'infinita sequenza di delusioni che è meglio lasciar perdere che molti di quelli che qui aderiscono al "culto" di WP non potranno comprendere dal momento che manco lo avevano...ma credo che almeno andy45 possa capire visto che c'era pure lui...

Io sono convinto che le uniche cosa buone sono quelle che puoi usare e che ti danno qualche vantaggio.
Ma dal momento che WP è defunto l'apologia di WP è PURA ARIA FRITTA.

Sarà per l'hw, sarà perchè è semplicemente più recente...con tutti i suoi difetti nel complesso trovo android decisamente più piacevole da usare di quanto non fossero i miei vecchi Wp e tanto mi basta.
Anzi invito quelli che non lo abbiano fatto a fare il grande passo senza preoccuparsi troppo e non stare ancora a "soffrire" su un sistema finito che ormai è avviato a una progressiva curva declinante senza peraltro mai aver raggiunto il culmine di funzionalità

Tu sei quello che ha appestato per mesi sto thread con un flame dopo l'altro, e ricompari a difendere un accrocchio fatto per nascondere le mancanze di un sistema che sta in piedi con lo sputo, e maschera il suo essere pachidermico con terminali più potenti dei sistemi desktop.
Ma un po' di vergogna no eh? :rolleyes:

azi_muth
26-08-2018, 16:00
Non mi sono vergognato a difendere Wp a ragione in passato, nè mi vergogno adesso a dire che con android mi trovo meglio.
Tra l'altro quello che ho detto qui si è puntualmente avverato...
Capisco che per qualcuno che vive in un mondo tutto suo fatto di pregiudizio e acriticità il fatto che qualcuno dica la verità equivalga a flammare ma per il resto dei consociati con un minino di equilibrio mentale sono normali discussioni.
Poi mi pare che adesso oggi chi le spara grosse in giro senza vergogna e senza dare supporto alle proprie tesi non sia io.
Ma un po' meno di iprocrisia e po' più di senso di realtà no eh?

greywall
26-08-2018, 16:14
Non mi sono vergognato a difendere Wp a ragione in passato, nè mi vergogno adesso a dire che con android mi trovo meglio.
Tra l'altro quello che ho detto qui si è puntualmente avverato...capisco che per qualcuno che vive in un mondo tutto suo flammare sia sinonimo di dire verità che non piacciono, ma mi pare che oggi chi flamma in giro senza vergogna e senza dare supporto alle proprie tesi non sia io. Ma un po' meno di iprocrisia e po' più di senso di realtà no eh?

...immaginavo che ne sarebbe scaturita la solita guerra di religione, ecco perché cerco quanto più possibile di starmene fuori da certe discussioni.


Personalmente non ho mai esortato nessuno a cambiare, soprattutto facendogli intravedere chimere che non ci sono...e fin quanto Windows 10 mobile funziona e fino a quando il mio Lumia 950 avrà la forza di durare, continuerò a tenermelo. ;)

azi_muth
26-08-2018, 16:21
Personalmente non ho mai esortato nessuno a cambiare, soprattutto facendogli intravedere chimere che non ci sono...e fin quanto Windows 10 mobile funziona e fino a quando il mio Lumia 950 avrà la forza di durare, continuerò a tenermelo. ;)

Ma quale guerra di religione! La guerra da mo' che è finita.
Volenti o no dovrete cambiare...non c'è scelta.

Io esorto solo a non avere paura di cambiare quando sarà necessario. Poi si capisce finchè dura fa verdura.
D'altro canto è naturale che uno ha speso molti soldi difenda il proprio acquisto....a nessuno piace ammettere di aver fatto una cattiva scelta...piuttosto ci si inventa di tutto e si fanno piacere cose che non piacciono.

greywall
26-08-2018, 16:29
D'altro canto è naturale che uno ha speso dei bei soldi difenda il proprio acquisto...a nessuno piace ammettere di aver fatto una cattiva scelta...piuttosto ci si inventa di tutto e si fanno piacere cose che non piacciono.


....Aridaje :rolleyes:

azi_muth
26-08-2018, 16:32
....Aridaje :rolleyes:

Se hai fatto per te una buona scelta tanto meglio per te...ma il discorso non cambia. La guerra è finita te devi da adattà che tanto non è così male come qualcuno qui dice.

La riprova è che la maggior parte di quelli che sono passati qui e hanno cambiato sistema non li trovi in giro ogni due per tre a dire "ma come si stava meglio..." ma che schifo che fa.." e altri no sense che leggi da chi è solo un fanboy sfegatato senza collegamento con la realtà e telo dice uno che è stato un early adopter di wp 8 e oggi è un felice utente di w10 desktop che non condivide la maggior parte delle critiche che gli vengono mosse anzi mi sembra che siano l'altra faccia della stessa moneta: i fanboy.

E' evidente che il problema per questi non è nel prodotto in sè quanto nel marchio nulla di quello che esce da queste aziende gli potrebbe andare bene.
Per me una multinazionale vale l'altra. Non c'è una con superiorità morale alla quale ci si possa ispirare. Nessuno da pranzi gratis e tutte hanno atteggiamenti e politiche nei confronti dei clienti discutibili.
Usi quella che al momento va meglio.

marcoesse
26-08-2018, 18:25
anch'io la mia storia, ho iniziato con 920 poi ho preso a mia moglie 925, poi io 930, poi io 950XL che uso tuttora come tel. principale telefonate, mail, calendario, WhatsApp e poco altro, perché da 1 anno ho in uso contemporaneo Xiaomi RedMiNote4 (4/64) con ben 2 sim 1Tim solo dati e 1Wind per chiamare 1paese extraUE, per cui tutti i gg. ho il confronto diretto, ero e sono un sostenitore di WP/WM ma devo ammettere che, adesso, dopo 1 anno di uso e dopo avere "imparato l'uso" di Rdn4 MiUi Global (all'inizio è stato traumatico, non ci capivo quasi nulla) ma adesso effettivamente in moltissime situazioni mi trovo molto meglio, nel frattempo mia moglie è passata a RedMi5Plus e, con un po' di aiuto da parte mia, adesso, pure lei, si trova molto bene, tornando a me, lo swithOff l'ho programmato ad agosto 2019 (950XL permettendo) con un probabile MiMix3 8/256.

by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)

Podz
26-08-2018, 19:07
Sì ma è un trucco, perché android tiene in cache l'ultima schermata dell'applicazione, e te la presenta al posto del "sto caricando". ;)
Io vedo che le applicazioni diventano quasi subito operative, ma se anche così non fosse avere solo la schermata per qualche attimo permette di riprendere subito certe attività. Pensa per esempio all'utilizzo del browser o alla lettura di un documento. Secondo me è un vantaggio notevole, e di sicuro i nervi ne risentono molto meno.

Ci tenevo a dirlo perché ancora leggo commenti in cui si afferma che per avere un telefono Android di qualità che sia usabile occorra spendere un capitale, mentre invece bastano 150-200€ (forse anche meno?).

marcoesse
26-08-2018, 21:04
...mentre invece bastano 150-200€ (forse anche meno?).
posso confermare, ho in uso temporaneo un Xiaomi RedMiNote5 (3/32) per un regalo a settembre e sono veramente stupe&fatto di quanto vada bene e sia + reattivo sia del mio rdn4, che di RedMi5Plus di mia moglie, poi vabbè, per il mio "definitivo" un peccatuccio... lo farò ;)


by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)

paultherock
26-08-2018, 21:22
Anche dire che una presa per il culo debba essere accettata solo perchè è ben congeniata, o perchè a proporla è android...è una cosa che non si può sentire.


Oppure...che l'unica cosa che rimpiangi è l'app meteo di windows...facendo finta di dimenticare quante altre cose buone ci siano e che ne ios ne android siano riuscite ancora ad integrare nei loro sistemi "ultramoderni". :rolleyes:

Non è prorpio vero quello che dici: se non chiudi le applicazioni qeuste restano in background in memoria e quindi quando le riapri di fatto sono aperte e non devono ricaricare.
Poi è chiaro che dipende dal quantitativo di memoria che monta il telefono e da eventuali impostazioni di risparmio energetico scelte dall'utente, in tal caso le cose possono cambiare e quindi alcune/tutte/le più vecchie non usate vengono chiuse dal sistema.
Però le app se non le chiudi manualmente quando esci di fatto restano in background.

greywall
26-08-2018, 22:04
Non è prorpio vero quello che dici: se non chiudi le applicazioni qeuste restano in background in memoria e quindi quando le riapri di fatto sono aperte e non devono ricaricare.
Poi è chiaro che dipende dal quantitativo di memoria che monta il telefono e da eventuali impostazioni di risparmio energetico scelte dall'utente, in tal caso le cose possono cambiare e quindi alcune/tutte/le più vecchie non usate vengono chiuse dal sistema.
Però le app se non le chiudi manualmente quando esci di fatto restano in background.


Forse volevi quotare qualcun altro ? :eek:

DanieleG
27-08-2018, 08:21
Personalmente non ho mai esortato nessuno a cambiare, soprattutto facendogli intravedere chimere che non ci sono...e fin quanto Windows 10 mobile funziona e fino a quando il mio Lumia 950 avrà la forza di durare, continuerò a tenermelo. ;)

Idem, ma c'è certa gente (segnalata più volte) che ci tiene tanto a rompere le scatole per convincersi che la sua è la scelta giusta.

xp2200+
27-08-2018, 18:03
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/un-nuovo-nokia-pureview-nei-programmi-di-hmd-global_77697.html

Podz
27-08-2018, 18:54
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/un-nuovo-nokia-pureview-nei-programmi-di-hmd-global_77697.html
Speriamo, se riusciranno a migliorare anche da quel punto di vista potrà esserci una vera risurrezione del marchio ^^

azi_muth
28-08-2018, 13:00
Idem, ma c'è certa gente (segnalata più volte) che ci tiene tanto a rompere le scatole per convincersi che la sua è la scelta giusta.

C'è poco da convincersi... non si puo' scegliere quello che non c'è...con gli ultimi terminali di qualche rilievo presentati nel 2015 che vuoi scegliere un usato?
Capisco giusto che se uno ha sganciato il malloppo per un 950 lo deve far durare finchè non tira le cuoia o uno che non ha soldi da spendere ma per il resto non piuttosto so come si faccia tenere un WP. Ormai sono terminali datati e con meno supporto e meno app di quando erano in produzione ( tutto dire) e di alternative migliori ce ne sono a iosa. ...l'ho ripreso per 15gg è mi presa una crisi isterica: la scelta giusta è semplice evitare l'usato e dismetterli appena possibile! :D :D :D


Speriamo, se riusciranno a migliorare anche da quel punto di vista potrà esserci una vera risurrezione del marchio ^^

In realtà microsoft acquistò solo il brand "pure view". La tecnologia era rimase a Nokia e Ms la prese in licenza.
C'è da dire che non so quanto questa tecnologia sia stata aggiornata e quanto possa fare la differenza OGGI rispetto a un GCAM.
Speriamo non sia la solita "pecetta" per un operazione nostalgia.

greywall
28-08-2018, 15:31
l'ho ripreso per 15gg è mi presa una crisi isterica: la scelta giusta è semplice evitare l'usato e dismetterli appena possibile! :D :D :D


...probabilmente non hai mai zappato nell'orto con la terra secca, perchè in quel caso sapresti davvero cosa ti manda in crisi . :D :D :D

Scherzi a parte...lascia che siano gli altri a decidere cosa sia meglio per loro...se a te piace cambiare telefono ogni anno, siamo tutti felici per te...perchè credo che te l'hanno detto che quando hai un android è una scelta obbligata...vero ? ;)

azi_muth
28-08-2018, 16:06
...probabilmente non hai mai zappato nell'orto con la terra secca, perchè in quel caso sapresti davvero cosa ti manda in crisi . :D :D :D

Scherzi a parte...lascia che siano gli altri a decidere cosa sia meglio per loro...se a te piace cambiare telefono ogni anno, siamo tutti felici per te...perchè credo che te l'hanno detto che quando hai un android è una scelta obbligata...vero ? ;)

Guardo l'orto ce l'ho e preferisco zappare che usare il 640...la zappa s'impunta meno :D
Per me puoi pure usare un n95 d'annata... :D
Se il telefono lo usi giusto per fare qualche foto e telefonare lo puoi usare fino alla consunzione...ma non vi raccontate storie fantastiche per tirare avanti con WP.
Ma chi te l'ha detto che è una scelta obbligata cambiare ogni anno? Guarda che non è come su WP che le app scompaiono a rotazione dallo store. Anche le vecchie versioni mantengono la compatibilità.
Di android ne sto usando uno del 2014 e uno del 2015 e vanno entrambi meglio del 640 (2015) che non posso usare nemmeno come muletto per tenere i contatti con i miei colleghi cinesi visto che wechat non c'è più....fa un po' te!

yeppala
31-08-2018, 07:30
WhatsApp si aggiorna alla v2.18.164 introducendo le chiamate e videochiamate di gruppo :eek:
=> Lunga vita a W10M :cincin:

ludico66
01-09-2018, 15:39
Ciao. Chi di voi ha sentito parlare del Nokia9? Siccome a me interessa che faccia ottime foto e non ho limite di spesa, merita aspettare la sua uscita per decidermi a lasciare il mio 950xl? Grazie

xp2200+
01-09-2018, 16:04
Ciao. Chi di voi ha sentito parlare del Nokia9? Siccome a me interessa che faccia ottime foto e non ho limite di spesa, merita aspettare la sua uscita per decidermi a lasciare il mio 950xl? Grazie

se ti interessano ottime foto e non hai limiti di spesa credo che i terminali più adatti al momento siano il P20 Pro e s9 / s9 plus. Da quel che ho letto sul nokia 9 ci sono solo rumor

andy45
01-09-2018, 16:09
Ciao. Chi di voi ha sentito parlare del Nokia9? Siccome a me interessa che faccia ottime foto e non ho limite di spesa, merita aspettare la sua uscita per decidermi a lasciare il mio 950xl? Grazie

Per lo più sono rumor e voci di corridoio, si parla di tripla fotocamera con sensori da 41, 20 (grandangolare) e 9,7 (monocromatico) mpx...cmq essendo solo chiacchiere se devi sostituire il 950xl forse ti conviene di più vedere qualcosa che esiste già.

ludico66
01-09-2018, 16:38
Per lo più sono rumor e voci di corridoio, si parla di tripla fotocamera con sensori da 41, 20 (grandangolare) e 9,7 (monocromatico) mpx...cmq essendo solo chiacchiere se devi sostituire il 950xl forse ti conviene di più vedere qualcosa che esiste già.

In realtà non ho fretta. Ho guardato il P20 pro, in negozio, e non mi piace che faccia le foto in alta definizione in 4:3 e non si vedano a schermo intero; non lo sopporto. Se vuoi i 16:9, la definizione cala da 40 mpixel a 7... I Samsung non mi entusiasmano come estetica.. E non solo. Perciò mi chiedevo se convenisse aspettare, anche se non si sa ancora quanto (ma prima o poi uscirà!)��

andy45
01-09-2018, 17:49
Perciò mi chiedevo se convenisse aspettare, anche se non si sa ancora quanto (ma prima o poi uscirà!)��

Se non hai problemi con il lumia e puoi aspettare puoi farlo tranquillamente, se ti convenga o meno non lo so, del nokia 9 se ne parla da più di un anno, gli ultimi rumor parlano della presentazione per questo settembre e inizio commercializzazione per ottobre/novembre...cmq sono chiacchiere, potrebbe benissimo non uscire mai, o essere già stato presentato con un altro nome...tecnicamente doveva essere presentato al MWC 2018, dove invece fu presentato il nokia 8 sirocco, volendo potrebbe essere pure questo il fantomatico nokia 9.
Riguardo al resto c'è poco da dire, i sensori sono tutti a 4:3, quindi il massimo della risoluzione lo raggiungi solo in quel formato, il resto sono scelte loro...cmq da quel che ricordo il P20 pro scatta foto a 18:9 e non 16:9, ma sono dettagli :).

marcoxx72
01-09-2018, 18:30
io ho invece il grande passo l'ho fatto e ho preso proprio il P20 pro, per restare con un'ottima fotocamera. AL momento posso dire poco, non l'ho provata ancora. Sto invece facendo il passaggio dei dati , configurazione e tutto il resto.

Il 950XL sarà solo declassato a secondo telefono e non pensionato, è ancora in ottime condizioni.

Comunque, a parte che per rendere la transizione più morbida ho installato il launcher 10, in modo da avere un android truccato da Windows (sono abituato da anni e anni che ci posso fare :D :D ) devo dire che al momento ho trovato diverse cose e cosette che mi hanno fatto pensare : però, meglio windows in questo
in particolare il lettore musicale......ha molto meno ordine e opzioni di Groove, che ha anche una grafica decisamente migliore. La qualità del suono però mi sembra buona. Ho già usacchiato uno Huawei per diversi mesi.....vediamo questo che è un top di gamma (pagato a buon prezzo con TIM).

Sono sempre dell'opinione che per me Windows mobile è meglio di ANdroid in generale come grafica opzioni ecc. quello che invece subito risalta a favore del secondo è la qualità e quantità di app.

azi_muth
01-09-2018, 18:55
io ho invece il grande passo l'ho fatto e ho preso proprio il P20 pro, per restare con un'ottima fotocamera. AL momento posso dire poco, non l'ho provata ancora. Sto invece facendo il passaggio dei dati , configurazione e tutto il resto.

Il 950XL sarà solo declassato a secondo telefono e non pensionato, è ancora in ottime condizioni.

Comunque, a parte che per rendere la transizione più morbida ho installato il launcher 10, in modo da avere un android truccato da Windows (sono abituato da anni e anni che ci posso fare :D :D ) devo dire che al momento ho trovato diverse cose e cosette che mi hanno fatto pensare : però, meglio windows in questo
in particolare il lettore musicale......ha molto meno ordine e opzioni di Groove, che ha anche una grafica decisamente migliore. La qualità del suono però mi sembra buona. Ho già usacchiato uno Huawei per diversi mesi.....vediamo questo che è un top di gamma (pagato a buon prezzo con TIM).

Sono sempre dell'opinione che per me Windows mobile è meglio di ANdroid in generale come grafica opzioni ecc. quello che invece subito risalta a favore del secondo è la qualità e quantità di app.


Groove era playstore fino a qualche mese fama con la fine del servizio di streaming è stato eliminato sia da ios che da android.
Sicuramente è possibile raccattare l'apk anche se non è a mio avviso consigliabile.
Non se stai usando il player di Huawei o quello di Google ma di player è pieno tipo prova Poweramp ( che "macina" qualsiasi formato cosa che groove mi pare avesse più difficoltà) n7player ( se ti piacciono le interfacce innovative) PlayerPro ( na bvia di mezzo) Foobar ( il player audiofilo per eccellenza anche l'interfaccia e scarna come sulla versione desktop)

Macco26
01-09-2018, 19:07
Riguardo al resto c'è poco da dire, i sensori sono tutti a 4:3

Ti correggo. E' così oggi. I Lumia, almeno 920, 1020 e 950* avevano tutti un sensore "tondo" che poteva indirizzare indifferentemente sia i 4:3 che i 16:9. Della serie non è che il 16:9 era un rettangolo crop del 4:3, bensì era proprio un altro rettangolo INSCRITTO dentro il medesimo cerchio sensore.
Te ne accorgi vedendo le altezze/larghezze delle foto 4:3 e 16:9 dei Lumia: sono sempre diverse, mai una in comune.
Altra razza.. :D

Es. del 1020:
http://photographystepbystep.com/wp-content/uploads/2013/09/Nokia-Lumia-1020-41-MP-Camera-Sensor-Resolution-Details-e1379422793899.jpg

Cosa diversa con gli Android di oggi. 4:3 e crop a partire da quello...

Podz
01-09-2018, 19:30
non è che il 16:9 era un rettangolo crop del 4:3
Vero, però quel cerchio credo sia solo la proiezione dell'immagine, il sensore sarà stato un rettangolo più grande di quest'ultima, da cui poi si potevano scegliere appunto due differenti rapporti d'aspetto (rettangoli inscritti nel cerchio).

andy45
01-09-2018, 19:42
Ti correggo. E' così oggi. I Lumia, almeno 920, 1020 e 950* avevano tutti un sensore "tondo" che poteva indirizzare indifferentemente sia i 4:3 che i 16:9. Della serie non è che il 16:9 era un rettangolo crop del 4:3, bensì era proprio un altro rettangolo INSCRITTO dentro il medesimo cerchio sensore.
Te ne accorgi vedendo le altezze/larghezze delle foto 4:3 e 16:9 dei Lumia: sono sempre diverse, mai una in comune.
Altra razza.. :D

Da quanto ne so io i sensori sono tutti rettangolari, non mi risulta esistano sensori rotondi...boh! :)

azi_muth
01-09-2018, 20:37
Ti correggo. E' così oggi. I Lumia, almeno 920, 1020 e 950* avevano tutti un sensore "tondo" che poteva indirizzare indifferentemente sia i 4:3 che i 16:9.

Improbabile che fosse "tondo" visto che le misure del sensore del 1020 erano 8.80 x 6.60 mm (https://www.cameradebate.com/2013/nokia-lumia-1020-camera-sensor-lens/) pari a 1/1.5″... (ovvero un sensore 4/3 :D)...se fosse stato "tondo" avrebbe avuto un diametro di 8.80mm o 6.60mm...
Il tondo che vedi è la LENTE...in realtà usano tutti sensori 4/3 solo che a seconda dell'aspect ratio usano un "taglio diverso" e questo influisce sulla risoluzione finale che varia...
Ecco la stessa immagine usata per spiegare come la camera scatta i due aspect ratio

http://cdn.gsmarena.com/imgroot/news/15/09/sony-multi-aspect-sensor/-728w2/xperia-sensor.jpg

marklevinson76
01-09-2018, 20:54
io ho invece il grande passo l'ho fatto e ho preso proprio il P20 pro, per restare con un'ottima fotocamera. AL momento posso dire poco, non l'ho provata ancora. Sto invece facendo il passaggio dei dati , configurazione e tutto il resto.

Il 950XL sarà solo declassato a secondo telefono e non pensionato, è ancora in ottime condizioni.

Comunque, a parte che per rendere la transizione più morbida ho installato il launcher 10, in modo da avere un android truccato da Windows (sono abituato da anni e anni che ci posso fare :D :D ) devo dire che al momento ho trovato diverse cose e cosette che mi hanno fatto pensare : però, meglio windows in questo
in particolare il lettore musicale......ha molto meno ordine e opzioni di Groove, che ha anche una grafica decisamente migliore. La qualità del suono però mi sembra buona. Ho già usacchiato uno Huawei per diversi mesi.....vediamo questo che è un top di gamma (pagato a buon prezzo con TIM).

Sono sempre dell'opinione che per me Windows mobile è meglio di ANdroid in generale come grafica opzioni ecc. quello che invece subito risalta a favore del secondo è la qualità e quantità di app.
ciao, se hai voglia e tempo posta qualche foto per un confronto, così ci facciamo un idea delle reali differenze di fotocamera tra il lumia 950 ed il P20 pro

acitre
01-09-2018, 21:12
Ciao. Chi di voi ha sentito parlare del Nokia9? Siccome a me interessa che faccia ottime foto e non ho limite di spesa, merita aspettare la sua uscita per decidermi a lasciare il mio 950xl? GrazieSe non hai limiti di spesa prenditi il note 9. Il top più completo che c'è.

Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk

xp2200+
01-09-2018, 21:14
ciao, se hai voglia e tempo posta qualche foto per un confronto, così ci facciamo un idea delle reali differenze di fotocamera tra il lumia 950 ed il P20 pro

http://allaboutwindowsphone.com/features/item/22911_Flagship_head_to_head_Lumia_95.php

http://allaboutwindowsphone.com/features/item/22915_Zoom_PureView_and_more_Lumia_1.php

se non vuoi aspettare e farti già un'idea

azi_muth
01-09-2018, 21:33
edited

andy45
01-09-2018, 21:41
http://allaboutwindowsphone.com/features/item/22915_Zoom_PureView_and_more_Lumia_1.php

Non capisco perchè ad alcune foto abbia dato 10 punti al 1020 pur essendo l'ingrandimento palesemente una schifezza...nelle fontane gli ingrandimenti sembrano "pennellati", non mi sembrano assolutamente da 10.

robix761
02-09-2018, 11:03
...

Comunque, a parte che per rendere la transizione più morbida ho installato il launcher 10, in modo da avere un android truccato da Windows (sono abituato da anni e anni che ci posso fare :D :D ) .

suggerisco di provare Evie launcher

marcoesse
02-09-2018, 11:33
suggerisco di provare Evie launcherprovato, come anche altri.. ma su Xiaomi torno su MiUi, mi piace davvero un sacco!! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180902/f1690a1c5b9bca8bc3c2198a103f1ed6.jpg

by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)

yeppala
02-09-2018, 12:50
L'app PWA di Twitter per W10M si aggiorna ancora una volta lato server introducendo le seguenti novità :eek:

Se provate ad aprire una foto presente in un tweet, noterete che la barra delle azioni e il pulsante di chiusura sono mostrati in trasparenza sopra alla foto, così non rubano spazio cioè la foto può occupare tutto lo schermo del telefono.
NB. Se la foto che state guardando è stata scattata in 16:9, tenete il telefono in orizzontale così si vede bene l'overlay dei comandi.
Nel menù che si apre toccando l'icona circolare del vostro account di twitter, è stato aggiungo il comando per inviare un Feedback tramite l'app Hub di Feedback.

=> Lunga vita a W10M :cincin:

Macco26
02-09-2018, 16:08
Da quanto ne so io i sensori sono tutti rettangolari, non mi risulta esistano sensori rotondi...boh! :)

Improbabile che fosse "tondo" visto che le misure del sensore del 1020 erano

Ok, avete ragione voi che non era "tondo", ma non era nè 16:9 nè 4:3, questo è quello che voglio dire. Se prendete l'esempio dell'XPeria (Sony è una delle poche a ricalcare questo medesimo concetto di Nokia), il rapporto tra max larghezza e max altezza è circa 1.44, ovvero 4.33:3, o circa 13:9, come la volete vedere. Poi si sceglieva il meglio dei due mondi.
Oggi sono quasi sempre miseri 4:3 e via, ché in fotografia il 4:3 è morto da una vita. Avrei capito 3:2, tipo le DSLR.

andy45
02-09-2018, 16:37
Ok, avete ragione voi che non era "tondo", ma non era nè 16:9 nè 4:3, questo è quello che voglio dire. Se prendete l'esempio dell'XPeria (Sony è una delle poche a ricalcare questo medesimo concetto di Nokia), il rapporto tra max larghezza e max altezza è circa 1.44, ovvero 4.33:3, o circa 13:9, come la volete vedere. Poi si sceglieva il meglio dei due mondi.
Oggi sono quasi sempre miseri 4:3 e via, ché in fotografia il 4:3 è morto da una vita. Avrei capito 3:2, tipo le DSLR.

Non credo che sony segua ancora il concetto di nokia, il mio x compact, più recente quindi dello Z5/Z5 premium preso in esame, usa i 23 mpx solo in 4:3, per il 16:9 si scende a 20 mpx.

Macco26
02-09-2018, 17:31
Come non detto: Addio ai sensori 13:9 allora.

andy45
02-09-2018, 17:46
Come non detto: Addio ai sensori 13:9 allora.

Evidentemente seguire questa strada era troppo complicato, quindi si è preferito andare per la via più semplice...che poi visto che il formato 4:3 è ormai poco usato non conviene fare di più sensori direttamente a 16:9?

azi_muth
02-09-2018, 18:00
Ok, avete ragione voi che non era "tondo", ma non era nè 16:9 nè 4:3, questo è quello che voglio dire. Se prendete l'esempio dell'XPeria (Sony è una delle poche a ricalcare questo medesimo concetto di Nokia), il rapporto tra max larghezza e max altezza è circa 1.44, ovvero 4.33:3, o circa 13:9, come la volete vedere. Poi si sceglieva il meglio dei due mondi.
Oggi sono quasi sempre miseri 4:3 e via, ché in fotografia il 4:3 è morto da una vita. Avrei capito 3:2, tipo le DSLR.

Beh insomma...ci andrei piano con certe affermazioni :D
Tieni presente che esiste tutta una serie di ottime fotocamere che usano il formato micro 4/3 (es le mirrorless di Olympus, Panasonic e Leica) di per sè il rapporto tra base e altezza sia un elemento negativo o positivo. E' un formato che era stato scelto per realizzare ottiche più piccole, leggere ed economiche.
Questa è l'immagine del sensore dell'ottima compatta panasonic Lx100 con sensore 4/3 che utilizza per tirare fuori anche il 16:9 ( ma anche 3:2, il 4:3 o 1:1)...

https://4.img-dpreview.com/files/p/articles/9166939407/images/multiaspect/16_9.png?v=4779
https://www.dpreview.com/reviews/panasonic-lumix-dmc-lx100

Ovviamenti i vari crop riduconola risoluzione ma non è che perchè escono file con meno MP questi siano peggiori eh

Inoltre ci sono più importanti le caratteristiche del sensore e delle ottiche. Del tipo che un sensore con risoluzione più bassa in 4/3 avendo pixel più grandi potrebbe surclassare uno in formato 3/2 che ha una risoluzione più alta. Questo perchè i singoli pixel sono più piccoli e il sensore meno affollato raccoglie più luce. Poi tieni presente che hai bisogno di una signora ottica per risolvere 41Mp (veri).
Per capirsi una nikon d800 (36Mp) con un Carl Zeiss Otus 85mm ( 3000 euro di lente) risolve 35Mpix, la sony 6300 (24Mp) con la lente in dotazione 6Mpix.
E quanto vuoi che risolva una lente applicata su un cellulare?


Evidentemente seguire questa strada era troppo complicato, quindi si è preferito andare per la via più semplice...che poi visto che il formato 4:3 è ormai poco usato non conviene fare di più sensori direttamente a 16:9?

Più che complicato direi COSTOSO un 16:9 allarga molto l'immagine ai lati sono necessarie lenti più grandi, con schemi ottici più complessi per ridurre le aberrazioni...e tutto questo si traduce in costi oltre che un peso aggiuntivo.
IMHO non ci si è mai mossi più di tanto al di fuori del 4/3 nei telefoni proprio per questo...poi considera che è un formato un po' del cavolo...prova a fare una foto in verticale...esce qualcosa d'improponibile.
E se poi la vuoi inserire nei social...le 16:9 non vanno un granchè...le foto su instagram so quadrate, su fb va più il 4/3, nei blog pure...

DanieleG
02-09-2018, 18:04
Sono sempre dell'opinione che per me Windows mobile è meglio di ANdroid in generale come grafica opzioni ecc. quello che invece subito risalta a favore del secondo è la qualità e quantità di app.

Ma infatti android FA schifo :D
Una volgare scopiazzatura di iOS (che è già orrido di suo), piena di buchi, che ha avuto successo per la "moddabilità" e per aver poi sabotato Windows in ogni modo.

andy45
02-09-2018, 19:20
Più che complicato direi COSTOSO un 16:9 allarga molto l'immagine ai lati dove le lenti hanno più problemi poi sono necessarie lenti più grandi...tutto questo si traduce in costi.

Ma le lenti non restano le stesse? Sono rotonde...come riesci a coprire la larghezza di un sensore a 4:3, così riesci a coprire la larghezza di un 16:9.

i 16:9 poi sono un "brutto formato" vanno bene per i film ma tu prova a fare una foto verticale...

Ma ormai le foto si fanno vedere sugli schermi televisivi o su quelli di un pc, che nella quasi totalità dei casi sono a 16:9, se le scatto a 4:3 le vedo sullo schermo con le bande nere laterali, se le scatto a 16:9 le vedo a pieno schermo...una volta si stampavano e quindi il "problema" non esisteva, oggi il "problema" si pone.
Per le foto verticali sinceramente non vedo grossi problemi, se scatti una foto in spiaggia prendi meno persone ai lati del tuo soggetto e magari prendi un po' di cielo in più...e st'estate per fare le foto alla mia ragazza in spiaggia e non prendere le "bestie" che ci stavano vicine è stato un incubo, con tutte le limitazioni della larghezza in verticale del 16:9 :D.

azi_muth
02-09-2018, 19:32
Ma le lenti non restano le stesse? Sono rotonde...come riesci a coprire la larghezza di un sensore a 4:3, così riesci a coprire la larghezza di un 16:9.

Si sono rotonde :D ma è cosa un po' diversa fare un sensore 4/3 da 20Mp e uno da 16:9 con la stessa risoluzione. Il 2° deve essere più grande...quindi lenti più grandi.
Se non fosse così nn esisterebbe la differenza tra le lenti delle full frame e quelle delle aps-c o 4/3...un'adattatore e via... :D


Ma ormai le foto si fanno vedere sugli schermi televisivi o su quelli di un pc, che nella quasi totalità dei casi sono a 16:9, se le scatto a 4:3 le vedo sullo schermo con le bande nere laterali, se le scatto a 16:9 le vedo a pieno schermo...una volta si stampavano e quindi il "problema" non esisteva, oggi il "problema" si pone.
Per le foto verticali sinceramente non vedo grossi problemi, se scatti una foto in spiaggia prendi meno persone ai lati del tuo soggetto e magari prendi un po' di cielo in più...e st'estate per fare le foto alla mia ragazza in spiaggia e non prendere le "bestie" che ci stavano vicine è stato un incubo, con tutte le limitazioni della larghezza in verticale del 16:9 :D.

Si ma la gente non usa le foto sempre a schermo pieno...anzi il 90% delle foto va su fb o instagram e sono incorniciate.
No il portrait a 16:9 fotograficamente è una bestialità orribile...poi de gustibus :D
Mi spiace ma qui Apple ha ragione con gli ipad 4:3 e i Mac con schermi 16:10...

andy45
02-09-2018, 19:42
Si sono rotonde :D ma è cosa un po' diversa fare un sensore 4/3 da 20Mp e uno da 16:9 con la stessa risoluzione. Il 2° deve essere più grande...quindi lenti più grandi.

Se mi vendi un 23 mpx che poi uso a 20 mpx tanto vale che mi vendi direttamente il 20, stesse lenti, zero costi in più ;).

Si ma la genete non usa le foto sempre a schermo pieno...anzi il 90% delle foto va su fb o instagram e sono incorniciate.

Non metto una foto su un social da tempi immemori, e cmq quelle rare volte che ho messo qualche paesaggio su fb mi ha sempre messo la foto a 16:9 senza nessun problema ne tantomeno tagli...instagram non l'ho mai usato, quindi boh.

No il portrait a 16:9 fotograficamente è una bestialità orribile...poi de gustibus :D

Non mi piacciono le foto a ritratto, mi danno l'idea delle foto cimiteriali, quindi non mi pongo proprio il problema del 16:9 o 4:3, non le faccio proprio :D, cmq rigiri quello che si fa oggi, tagli il sensore a 16:9 e lo fai a 4:3...non vedo anche in questo caso grossi problemi.

azi_muth
02-09-2018, 19:48
Se mi vendi un 23 mpx che poi uso a 20 mpx tanto vale che mi vendi direttamente il 20, stesse lenti, zero costi in più ;)

Sempre ammesso che questo comporti uno "sconto" a livello produttivo...sai i sensori vanno ritagliati da wafer di silicio ed è possibile che con i 16:9 ci sia più spreco...


Non metto una foto su un social da tempi immemori, e cmq quelle rare volte che ho messo qualche paesaggio su fb mi ha sempre messo la foto a 16:9 senza nessun problema ne tantomeno tagli...instagram non l'ho mai usato, quindi boh.



Non mi piacciono le foto a ritratto, mi danno l'idea delle foto cimiteriali, quindi non mi pongo proprio il problema del 16:9 o 4:3, non le faccio proprio :D, cmq rigiri quello che si fa oggi, tagli il sensore a 16:9 e lo fai a 4:3...non vedo anche in questo caso grossi problemi.

C'è solo una risposta a questo.
Se fanno i sensori 4/3 e perchè è la soluzione tecnica economicamente più efficiente ( lenti, silicio etc.) per rispondere ad una pluralità di necessità. E il tuo uso non rispecchia tutta la domanda del mercato.
Il giorno che lo sarà avrai i sensori 16:9. Oggi se vuoi il 16:9 lo croppi :D

P.S.
Cmq vedo che qui gli appassionati di fotografia fioccano :sofico:

Macco26
02-09-2018, 20:36
Mi spiace ma qui Apple ha ragione con gli ipad 4:3 e i Mac con schermi 16:10...

Ipad mi sa che é 3:2, proprio il formato che gradirei di più, personalmente. Il giusto connubio per un paesaggio sufficientemente panoramico e un rapporto adeguato in verticale x i ritratti. La tant'è..

azi_muth
02-09-2018, 22:10
Ipad mi sa che é 3:2, proprio il formato che gradirei di più, personalmente. Il giusto connubio per un paesaggio sufficientemente panoramico e un rapporto adeguato in verticale x i ritratti. La tant'è..

Sono 4/3 da sempre:
Ipad pro è 2224x1668 o 2732x2048 siamo sempre a 1,333

Il 3:2 non mi dispiace è il 16:9 che va bene solo per il cinema...

andy45
02-09-2018, 22:42
Il 3:2 non mi dispiace è il 16:9 che va bene solo per il cinema...

Considera che sta prendendo piede anche il 18:9 come formato fotografico, il summenzionato P20 Pro è uno di questi...se vuoi far vedere bene le foto su uno schermo lo devi riempire, le bande nere sono abbastanza brutte da vedere, soprattutto su schermi di grosse dimensioni.

azi_muth
02-09-2018, 23:24
Considera che sta prendendo piede anche il 18:9 come formato fotografico, il summenzionato P20 Pro è uno di questi...se vuoi far vedere bene le foto su uno schermo lo devi riempire, le bande nere sono abbastanza brutte da vedere, soprattutto su schermi di grosse dimensioni.

Bello...il formato a telecomando...mamma mia:rolleyes:
Più che formato fotografico è il formato del display del telefono e non so quanto stia prendendo "piede" come formato fotografico: ci si vedono male i filmati 16:9, le foto hanno un formato ancora più lungo...se cambi contesto diventa inguardabile...io rimango con il 4:3 di default...

Podz
03-09-2018, 06:11
Andrebbe bene solo per i panorami, solo per certe composizioni. Secondo me 3:2 è il compromesso migliore per tutti i generi fotografici, poi de gustibus.

Macco26
03-09-2018, 07:30
Sono 4/3 da sempre:
Ipad pro è 2224x1668 o 2732x2048 siamo sempre a 1,333


Si vede che di Apple non sono molto ferrato.. :D I 3:2 dovrebbero essere quelli adottati dai vari Microsoft Surface... :rolleyes:

robix761
03-09-2018, 09:36
provato, come anche altri.. ma su Xiaomi torno su MiUi, mi piace davvero un sacco!! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180902/f1690a1c5b9bca8bc3c2198a103f1ed6.jpg

by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)

non per l'estetica, ma per la gestiione della scheda applicazioni, che si possono ordinare in ordine alfabetico come su W10, e un altro paio di finezze che ormai me lo rendono insostituibile.

marcoesse
03-09-2018, 09:52
non per l'estetica, ma per la gestiione della scheda applicazioni, che si possono ordinare in ordine alfabetico come su W10, e un altro paio di finezze che ormai me lo rendono insostituibile.ahhh ok ci ho messo app drawer
https://play.google.com/store/apps/details?id=au.radsoft.appdrawer
ma non lo uso mica tanto ;)

by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)

azi_muth
03-09-2018, 10:55
non per l'estetica, ma per la gestiione della scheda applicazioni, che si possono ordinare in ordine alfabetico come su W10, e un altro paio di finezze che ormai me lo rendono insostituibile.

In effetti è...bruttarello :) Le icone glass fanno tanto 2007... :D

Hai provato Arrow il launcher di MS o Evie? entrambi mettono in ordine alfabeticamente...mi pare

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.microsoft.launcher

Macco26
03-09-2018, 11:21
Io per ora a parenti vari ho installato il Microsoft Launcher. Almeno è un ambiente comune che potranno portare ovunque, anche cambiando marca dopo marca il cellulare. L'unica cosa che mi ha sbroccato su uno Xiaomi (non so se sia colpa sua ma penso di sì), l'icona del calendario, che inizialmente variava mostrando il giorno del mese, si è sbiancata: pagina di calendario bianca. E allora uso l'icona MIUI generica, ma è fissa sul 16.
Il fatto di poter fare backup della posizione icone su Onedrive e buono. Ad es. con l'aggiornamento sul medesimo Xiaomi da Nougat ad Oreo ha perso tutte le pagine di Home screen eccetto la prima, cosa che un restore da backup risolve.

robix761
03-09-2018, 12:57
a volte dipende dall'icon pack installato, su alcuni la data nell'icone cambia solo quando si è connessi.

Macco26
03-09-2018, 14:25
Mi spiace inquinare questo bel thread di W10M, ma almeno si capisce che non è solo da noi che le Live Tile si "incriccano" :D

Comunque tutto stock, Iconpack di MIUI oppure Microsoft cambia niente. E lo fa a telefono connesso.

E appena preso, girava tutto regolare. Nemmeno l'aggiornamento ad Oreo ha risolto. Ahò, chissene.

DanieleG
03-09-2018, 14:44
Mi spiace inquinare questo bel thread di W10M, ma almeno si capisce che non è solo da noi che le Live Tile si "incriccano" :D

Comunque tutto stock, Iconpack di MIUI oppure Microsoft cambia niente. E lo fa a telefono connesso.

E appena preso, girava tutto regolare. Nemmeno l'aggiornamento ad Oreo ha risolto. Ahò, chissene.

Oh, io la mia su android l'ho detta :D

azi_muth
03-09-2018, 15:37
Mi spiace inquinare questo bel thread di W10M, ma almeno si capisce che non è solo da noi che le Live Tile si "incriccano" :D

Comunque tutto stock, Iconpack di MIUI oppure Microsoft cambia niente. E lo fa a telefono connesso.

E appena preso, girava tutto regolare. Nemmeno l'aggiornamento ad Oreo ha risolto. Ahò, chissene.

C'è poco da inquinare.
La situazione attuale vede W10 sul mobile in modalità "zombie" novità non ce ne sono e non ce ne saranno da discutere...
L'unico argomento rimasto sono le difficoltà di chi migra ad altri sistemi.

Poi avrei capito forse se parlavi di Pixel...ma qui si tratta di Xiaomi e delle sue personalizzazioni che s'incriccano.

marcoesse
03-09-2018, 19:42
Io per ora a parenti vari ho installato il Microsoft Launcher.
stò corto non voglio"inquinare" :)
L'ho provato, lo provo ogni volta che viene segnalato un aggiornamento, ma non mi trovo e ritorno sempre alla default,(effetto scivola) boh forse che io non avevo/ho abitudine neanche sul 950XL, che uso tuttora, di fare swipe e cercare in ordine alfabetico? ma "scivolo" verso il basso, boh:confused:
Ad es. con l'aggiornamento sul medesimo Xiaomi da Nougat ad Oreo ha perso tutte le pagine di Home screen eccetto la prima, cosa che un restore da backup risolve. a noi RedMi5Plus (è di mia moglie ex user ed "innamorata" del suo925) Agg.Oreo è arrivato pochi gg. fa' e (fortunatamente) tutto ok! (altrimenti si che la/le sentivo:ahahah:) non è cambiato nulla, manco ci siamo accorti, che ci è arrivato Oreo ;)