View Full Version : Windows 10 Mobile
In download, così tornerò nella strada principale, ringrazio con enorme ritardo l'utente per la domanda delle dsicografie, Groove music è utile ma vorrei una sorta di lista "da spuntare" da me.
P.S. Ho letto un sacco di bugfix nella .953, molto bene, basta questo per un sistema in generale. Qualcuno la sta già esperienzando?
stasera è stato velocissimo.... 435, 535 e 550 aggiornati + PC :D
In download, così tornerò nella strada principale, ringrazio con enorme ritardo l'utente per la domanda delle dsicografie, Groove music è utile ma vorrei una sorta di lista "da spuntare" da me.
P.S. Ho letto un sacco di bugfix nella .953, molto bene, basta questo per un sistema in generale. Qualcuno la sta già esperienzando?
Dopo l'ultimo hard reset non sono tornato insider e la da anche a me.
Quindi? Aggiornamento ufficiale e non insiders?
diabolikum
14-03-2017, 21:35
Dopo l'ultimo hard reset non sono tornato insider e la da anche a me.
Quindi? Aggiornamento ufficiale e non insiders?
Esatto
Inviato da mTalk su Lumia 950xl
Unrealizer
15-03-2017, 11:01
Dopo l'ultimo hard reset non sono tornato insider e la da anche a me.
Quindi? Aggiornamento ufficiale e non insiders?
Si, ieri era il patch tuesday ;)
vittorio130881
15-03-2017, 18:56
Ragazzi dopo 3 mesi di zenfone 3 ho riacceso il lumia 950. Cosa aspettarci da CU? Hanno detto se qualche software house famosa investira? Facebook e whatsapp saranno rifatti? Cosa si sa di preciso? Grazie mille
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
niente, spegnilo di nuovo :D
vittorio130881
15-03-2017, 20:53
Ok come pensavo lo ripongo nel cassetto 😂😂😂😂
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Domanda... Dopo hard reset di ieri la dettatura non funziona. Dice RIPROVA ogni volta. Cortana funziona. Che devo fare?
Mi pare che successe pure a mia moglie. Bisogna impostare da qualche parte la lingua della sintesi vocale. Non ricordo se da Impostazioni o Impostazioni di Cortana. Solo a quel punto capisce.
Il fatto che Cortana funzioni però mi scoraggia un po' (per te). Perché mi pare che a me non andasse pure quella.. O almeno non riuscivo a dettarle le cose. Solo scriverle.
Domanda... Dopo hard reset di ieri la dettatura non funziona. Dice RIPROVA ogni volta. Cortana nemmeno funziona. Che devo fare?
Mi pare che successe pure a mia moglie. Bisogna impostare da qualche parte la lingua della sintesi vocale. Non ricordo se da Impostazioni o Impostazioni di Cortana. Solo a quel punto capisce.
Il fatto che Cortana funzioni però mi scoraggia un po' (per te). Perché mi pare che a me non andasse pure quella.. O almeno non riuscivo a dettarle le cose. Solo scriverle.
Infatti ho sbagliato, non va. Scusate il post doppio. Ora vedo, Grazie
Unrealizer
17-03-2017, 08:57
Domanda... Dopo hard reset di ieri la dettatura non funziona. Dice RIPROVA ogni volta. Cortana funziona. Che devo fare?
Insider?
serbring
17-03-2017, 18:13
Sono passato ad insider per provare il win10mCU ma non ho visto queste enormi differenze con l'AU sul mio 930. Voi?
Sono passato ad insider per provare il win10mCU ma non ho visto queste enormi differenze con l'AU sul mio 930. Voi?
Anche io non noto grandi differenze, basta andare su YouTube e vedere i video di Zac Bowden che fa un tour di 10 CU e 10 Mobile CU, e il video del desktop dura quasi 30 minuti, mentre quello del Mobile appena 9. Sinceramente mi aspettavo di più, ma Zac ha detto che CU va più fluido di AU anche sui dispositivi di fascia più economica, e spero sia così
Anche io non noto grandi differenze, basta andare su YouTube e vedere i video di Zac Bowden che fa un tour di 10 CU e 10 Mobile CU, e il video del desktop dura quasi 30 minuti, mentre quello del Mobile appena 9. Sinceramente mi aspettavo di più, ma Zac ha detto che CU va più fluido di AU anche sui dispositivi di fascia più economica, e spero sia così
link al video? -EDIT- Ah ok.. windows central ;)
serbring
17-03-2017, 23:00
Anche io non noto grandi differenze, basta andare su YouTube e vedere i video di Zac Bowden che fa un tour di 10 CU e 10 Mobile CU, e il video del desktop dura quasi 30 minuti, mentre quello del Mobile appena 9. Sinceramente mi aspettavo di più, ma Zac ha detto che CU va più fluido di AU anche sui dispositivi di fascia più economica, e spero sia così
Ok. Peccato qualche cosa basica in più me la sarei aspettata. Ad esempio di edge che legge gli epub non me ne faccio nulla. Avrei gradito il famoso bottone per chiudere tutte le app in background che nell'hub feedback è richiesto a gran voce ancora non si decide ad implementarlo :(
Allora per il problema della dettatura ho risolto riavviando (non alla prima ma alla seconda riavviata ha funzionato).
Scusate, potreste rispondere a questa mia domanda?
L'applicazione fotocamera SPESSO (successo stasera anche e sto rosicando) non salva i video o foto (e spesso crasha durante la registrazione).
Siccome il problema, garantito, non è solo mio... Potreste dire la vostra?
Whatsapp, per inviare un video ci mette una vita... E se esci dall'applicazione puoi scordarti che finisca im background. Vi risulta?
O sono pazzo io 🙄
I video su ansa video, si bloccano dopo 16 secondi... Dovrebbe farlo anche a voi, provate per favore.
L'applicazione di FB crasha ogni istante, a parte le prime volte che si installa che dura qualche minuto aperta. Risulta almeno a chi ha 1gb do ram? Ai 950 tutto perfetto senza soste e problemi?
L'applicazione di FB crasha ogni istante, a parte le prime volte che si installa che dura qualche minuto aperta. Risulta almeno a chi ha 1gb do ram? Ai 950 tutto perfetto senza soste e problemi?
Ti posso dire che con stupore... su 435 e 535 gira bene... anzi... Mentre sia FB che FB Beta sul 550... esce dall'app quando vuole lui...
Tu, che Lumia usi?
diabolikum
18-03-2017, 07:59
Ok. Peccato qualche cosa basica in più me la sarei aspettata. Ad esempio di edge che legge gli epub non me ne faccio nulla. Avrei gradito il famoso bottone per chiudere tutte le app in background che nell'hub feedback è richiesto a gran voce ancora non si decide ad implementarlo :(
Forse perché non serve a nulla?
Inviato da mTalk su Lumia 950xl
Ad esempio di edge che legge gli epub non me ne faccio nulla. Avrei gradito il famoso bottone per chiudere tutte le app in background che nell'hub feedback è richiesto a gran voce ancora non si decide ad implementarlo :(
Questa è la mentalità Android / WinXP di noi che ce lo fa immaginare. Pensa invece che da WP8 a W10M sta succedendo l'esatto contrario: se prima con Back chiudevi DAVVERO una app, adesso è più facile che con lo stesso sistema essa resti in background.
La gente non capisce la stragrande differenza tra background di Android e quello di W10M: nel primo una app può fare quello che le pare, mangiarti pure tutta la batteria e tu zitto. Con W10M le app vengono sospese, ibernate. Sono solo dei "demoni" di sistema, incaricate dalle stesse, a gestire l'in/out. Tipo le notifiche di Whatsapp quando è chiuso. Dunque una app chiusa non consuma niente, se non RAM. Che se servisse, verrà allora davvero chiusa alla bisogna.
E' anche questo che rende un po' difficile programmare app di comunicazioni per sviluppatori abitutati al "faccio come mi pare" a-la-Android. Qua bisogna pensare seriamente a push-servers etc. Ma ne beneficia il consumo.
serbring
18-03-2017, 09:18
Questa è la mentalità Android / WinXP di noi che ce lo fa immaginare. Pensa invece che da WP8 a W10M sta succedendo l'esatto contrario: se prima con Back chiudevi DAVVERO una app, adesso è più facile che con lo stesso sistema essa resti in background.
La gente non capisce la stragrande differenza tra background di Android e quello di W10M: nel primo una app può fare quello che le pare, mangiarti pure tutta la batteria e tu zitto. Con W10M le app vengono sospese, ibernate. Sono solo dei "demoni" di sistema, incaricate dalle stesse, a gestire l'in/out. Tipo le notifiche di Whatsapp quando è chiuso. Dunque una app chiusa non consuma niente, se non RAM. Che se servisse, verrà allora davvero chiusa alla bisogna.
E' anche questo che rende un po' difficile programmare app di comunicazioni per sviluppatori abitutati al "faccio come mi pare" a-la-Android. Qua bisogna pensare seriamente a push-servers etc. Ma ne beneficia il consumo.
Questo lo so benissimo, ma a me piace tenere pulito ed ordinato PC e telefono. Tra questo anche cancellare le app in background perchè quando devo riattivarne una la trovo subito ne ho solo due aperte. Tutto qua. E' una feature richiesta a gran voce nell'hub feedback e mi chiedo perchè non la introduchino visto che non si tratta di una feature chissaché particolare. Ad esempio su edge hanno introdotto la chiusura di tutte le schede con AU (credo). Anche quella non era strettamente indispensabile però è comoda.
In ogni modo sono contento di win10m ma sono rimasto un poco deluso delle poche feature introdotte con CU. Ogni tanto mi viene la voglia di prendermi un 950 ma mi chiedo se ne valga effettivamente la pena passare dal 930 al 950. Il 950 ha delle feature in più con CU?
Ma qua nessuno ha l'HP?
serbring
18-03-2017, 11:13
Io lumia 640xl 😪
quanto meno è grosso come l'HP :D
Ad esempio su edge hanno introdotto la chiusura di tutte le schede con AU (credo). Anche quella non era strettamente indispensabile però è comoda.
In ogni modo sono contento di win10m ma sono rimasto un poco deluso delle poche feature introdotte con CU. Ogni tanto mi viene la voglia di prendermi un 950 ma mi chiedo se ne valga effettivamente la pena passare dal 930 al 950. Il 950 ha delle feature in più con CU?
Ti capisco, anche io, talvolta per fare ordine le chiudo, ma era solo per specificare che non è necessario ed anzi MS contrasta la cosa perché facendo così ogni avvio di Whatsapp e soci sarebbe un "sto caricando.." quando invece altrimenti è raro (almeno su device con 2+ GB RAM).
Per il 950 la feature modificata che il 930 non ha è il continuum ed Hello, ma di fatto niente di che: pare che Hello sia più rapido nello sblocco (e dicono anche più flessibile nel posizionamento dei propri occhi), mentre Continuum ora consente al cellulare di mandare lo schermo in standby mentre si usa, prima era perennemente acceso. Non mi viene in mente altro.
serbring
18-03-2017, 22:10
Ti capisco, anche io, talvolta per fare ordine le chiudo, ma era solo per specificare che non è necessario ed anzi MS contrasta la cosa perché facendo così ogni avvio di Whatsapp e soci sarebbe un "sto caricando.." quando invece altrimenti è raro (almeno su device con 2+ GB RAM).
Per il 950 la feature modificata che il 930 non ha è il continuum ed Hello, ma di fatto niente di che: pare che Hello sia più rapido nello sblocco (e dicono anche più flessibile nel posizionamento dei propri occhi), mentre Continuum ora consente al cellulare di mandare lo schermo in standby mentre si usa, prima era perennemente acceso. Non mi viene in mente altro.
Beh certo, Whatsapp è una di quelle che non chiudo mai. Quindi posso andare avanti ad usare il 930, idem non passare ad un hp. Ne ho visto uno usato ad un buon prezzo
serbring
19-03-2017, 13:32
Sulle app in background mi è venuto il dubbio. Nelle impostazioni sono attive tutte le app in background ed ho notato che certe continuano a funzionare, ad esempio mappe altre invece vengono ibernate. Vi è capitata anche a voi questa cosa?
Beh è normale, ci sono alcune app che devono funzionare anche in bg. Quelle che utilizzano il GPS sono fra queste.
serbring
19-03-2017, 15:31
Beh è normale, ci sono alcune app che devono funzionare anche in bg. Quelle che utilizzano il GPS sono fra queste.
quindi l'impostazione di abilitazione le app in background serve per ibernare le app che non si ibernano da sole?
Usandolo sporadicamente non ho approfondito il funzionamento, ma credo che quell' impostazione agisca sul background agent.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ludico66
20-03-2017, 06:57
Salve, ho installato l'ultimo aggiornamento SO (insider preview) sia sui miei Lumia 930 e 950xl, sia sul pc di casa.
Come già mi era successo in passato con un'altra versione, il pc non mi rileva più correttamente i telefoni quando li collego via usb. Risulta un errore di configurazione e non li riconosce; cerca dei driver e non li trova. Il solito MTP Device che non si installa per un file inf. che non va. L'altra volta cercai un nuovo driver manualmente, nel pc, tra quelli disponibili e risolsi immediatamente. Questa volta, cambiando driver, mi riconosce che è un telefono, ma il pc non rileva nulla di quello che c'è al suo interno, in esplora risorse; cliccando sull'icona del telefono, mi dice che non c'è nulla...
Che posso fare stavolta? Che noie...
Grazie
quindi l'impostazione di abilitazione le app in background serve per ibernare le app che non si ibernano da sole?
Sono davvero poche le app che restano "davvero" in esecuzione in background. E nemmeno completamente, sempre in maniera parziale, Mappe comprese.
Ne consegue che a meno di problemi la normalità dovrebbe essere tenere tutto attivo in background. I loro background agent non ciucciano batteria come sarebbe una app vera e propria in ogni caso.
CARVASIN
20-03-2017, 08:19
Ciao a tutti!
Sono in possesso di un 640 LTE con un problema che, da quando ha incominciato a presentarsi, non ne vuole sapere di sparire: mentre navigo su internet con EDGE la pagina che sto.consultando, durante lo scroll, inizia a ricaricarsi più volte fino a che o si chiude EDGE oppure restituisce un messaggio "problema di caricamento della pagina - sono stati eseguiti alcuni tentativi di caricamento ma è ancora presente un problema con questo sito". Chiudendo manualmente EDGE esce fuori un bel "sto caricando"...
Non so più che fare, premetto che ho già effettuato due volte hard reset e l'altro ieri un ripristino con WDRT. Ha funzionato fino a questa mattina, quando il problema è di nuovo comparso.
Conoscete già questo problema? Forse dovrei mandarlo in garanzia?
Grazie a tutti.
Ps: Quando inizia a presentarsi questo problema gli "sto riprendendo" diventano la norma ogni volta che premo il tasto start...
Ciao!
ecco un esempio di foto che mi fa il mio 950xl, fatta dentro casa con poca luce (il sole non c'è oggi). il pavimento è chiaro e non così rosa, e il floppy è bianco , mentre in foto sembra tendente al giallo-rosa...
http://i68.tinypic.com/7332wy.jpg
Che ne pensate? http://windowslover.it/un-suggerimento-microsoft-perche-non-rivoluzioni-android-che-windows-che-fa.html
Ciao a tutti!
Sono in possesso di un 640 LTE con un problema che, da quando ha incominciato a presentarsi, non ne vuole sapere di sparire: mentre navigo su internet con EDGE la pagina che sto.consultando, durante lo scroll, inizia a ricaricarsi più volte fino a che o si chiude EDGE oppure restituisce un messaggio "problema di caricamento della pagina - sono stati eseguiti alcuni tentativi di caricamento ma è ancora presente un problema con questo sito". Chiudendo manualmente EDGE esce fuori un bel "sto caricando"...
Non so più che fare, premetto che ho già effettuato due volte hard reset e l'altro ieri un ripristino con WDRT. Ha funzionato fino a questa mattina, quando il problema è di nuovo comparso.
Conoscete già questo problema? Forse dovrei mandarlo in garanzia?
Grazie a tutti.
Ps: Quando inizia a presentarsi questo problema gli "sto riprendendo" diventano la norma ogni volta che premo il tasto start...
Ciao!
Succede anche a me di frequente ultimamente. Se chiudi solo le finestre aperte di Edge e apri una nuova, funziona? Comunque io oggi sento Microsoft sia per la fotocamera sia per queste cose. Hai visto mai lo vedano come un difetto hardware 🤞
CARVASIN
20-03-2017, 11:30
Succede anche a me di frequente ultimamente. Se chiudi solo le finestre aperte di Edge e apri una nuova, funziona? Comunque io oggi sento Microsoft sia per la fotocamera sia per queste cose. Hai visto mai lo vedano come un difetto hardware 🤞
Il problema si ripresenta sempre... praticamente è inutilizzabile la navigazione e anche l'esperienza d'uso generale del cell diventa pessima...
Approfittando del fatto che una settimana fa è sparita la vibrazione, ho aperto il ticket per la garanzia...domani lo spedisco e amen. Se lo riparano (o magari lo cambiano col 650 :D) bene, altrimenti valuterò il passaggio ad altra piattaforma...
Ciao!
ludico66
20-03-2017, 12:23
Salve, ho installato l'ultimo aggiornamento SO (insider preview) sia sui miei Lumia 930 e 950xl, sia sul pc di casa.
Come già mi era successo in passato con un'altra versione, il pc non mi rileva più correttamente i telefoni quando li collego via usb. Risulta un errore di configurazione e non li riconosce; cerca dei driver e non li trova. Il solito MTP Device che non si installa per un file inf. che non va. L'altra volta cercai un nuovo driver manualmente, nel pc, tra quelli disponibili e risolsi immediatamente. Questa volta, cambiando driver, mi riconosce che è un telefono, ma il pc non rileva nulla di quello che c'è al suo interno, in esplora risorse; cliccando sull'icona del telefono, mi dice che non c'è nulla dentro...
Che posso fare stavolta? Che noie...
Grazie
Qualcuno mi aiuti, per favore!:muro: Mi dice: Impossibile avviare il dispositivo hardware. Le informazioni di configurazione nel Registro di sistema sono incomplete o danneggiate. (Codice 19)
Qualcuno mi aiuti, per favore!:muro: Mi dice: Impossibile avviare il dispositivo hardware. Le informazioni di configurazione nel Registro di sistema sono incomplete o danneggiate. (Codice 19)
Provare da un altro PC che non l'ha mai visto? A volte aiuta.
Riguardo l'articolo su Windowslover ho risposto tra i commenti. Lo riporto anche qua per approfondimenti:
I problemi sono due:
1) Le revenue dallo Store. E' tutto incentrato là: Windows as a Service campa solo se dagli acquisti dallo store ci fa soldi Microsoft, non Google con il suo Play Store. Microsoft fare un device per ricavare 10-30 $ di ricavo sull'hardware? Per carità. Lei vuole il 30% degli introiti dallo Store. E se adesso fa ridere, quando nello store ci sarà tutto il mondo Centennial (prima o poi) il discorso cambia; è quella la sua visione. Anche ammesso che aggiungesse uno Store Microsoft dentro Android (come fanno Samsung, etc.) l'utenza se ne fregherebbe al 90% a meno che non ci fosse presente anche il Google Play Store. E sarebbe come avere la serpe in seno: in base a quale Store l'utente clicca, i ricavi vanno a Google o MS (nell'ipotesi che l'app sia in entrambi).
2) Android è sviluppato da un avversario. Decide lei il futuro di Android. Delle nuove feature che avrà 8.0 etc. Non mi stupirei se agli sviluppatori Google dicesse: o pubblichi solo mio Google Store, e io ci prendo il 30%, oppure su quello Microsoft. Entrambi non puoi. E allora quello dove MS guadagnasse rimarrebbe nel dimenticatoio. Aggiungici che tutti i problemi di sicurezza sono determinati dalla labilità dell'OS. Poco potrebbe MS con un "launcher". Dunque dire sistema "più" sicuro se MS mi fa solo sorridere. Android è un colabrodo. Non giriamoci attorno: sempre lo sarà finché la sua forza è quella di piratare facilmente gli apk, installare roba non firmata, etc.
Ho un Lumia 950XL e soffro nel non avere possibili sostituiti hardware nel breve/medio termine. Però la visione di MS è: se non puoi batterli, inventa qualcosa di nuovo così che guardando il vecchio la gente rida. Un po' quello che successe nel 2007 alla presentazione di iPhone. Non so quando. I tempi non sono maturi certamente, ma non li biasimo a questo punto. Preferisco questo che una MS che pasce di soldi il Google play store.
CARVASIN
21-03-2017, 11:42
Il problema si ripresenta sempre... praticamente è inutilizzabile la navigazione e anche l'esperienza d'uso generale del cell diventa pessima...
Approfittando del fatto che una settimana fa è sparita la vibrazione, ho aperto il ticket per la garanzia...domani lo spedisco e amen. Se lo riparano (o magari lo cambiano col 650 :D) bene, altrimenti valuterò il passaggio ad altra piattaforma...
Ciao!
Spedito stamattina. Sapete quali sono i tempi medi di una riparazione?
Grazie.
Ciao!
Ma nel Lumia 950 (aggiornato) non c'e' l'app Blocca e Filtra?
Nell'elenco delle app non e' presente.
La funzione Cerca non lo trova, cosi' come non lo trova Cortana.
In Impostazioni --> Funzionalita' aggiuntive non c'e'.
In Impostazioni --> privacy --> App in background "Blocca e filtra globale" risulta attivato.
Se nel registro chiamate tappo i tre puntini, mi esce: Seleziona le chiamate, Chiamate registrate o Impostazioni: niente Blocca il numero o simili.
Ma sono io che so' dde coccio, o nel mio lumia 950 'sta app e' un fantasma?! :muro:
Ma nel Lumia 950 (aggiornato) non c'e' l'app Blocca e Filtra?
Nell'elenco delle app non e' presente.
La funzione Cerca non lo trova, cosi' come non lo trova Cortana.
In Impostazioni --> Funzionalita' aggiuntive non c'e'.
In Impostazioni --> privacy --> App in background "Blocca e filtra globale" risulta attivato.
Se nel registro chiamate tappo i tre puntini, mi esce: Seleziona le chiamate, Chiamate registrate o Impostazioni: niente Blocca il numero o simili.
Ma sono io che so' dde coccio, o nel mio lumia 950 'sta app e' un fantasma?! :muro:
Tieni premuto su un numero da cui hai ricevuto una chiamata nella cronologia delle chiamate (prima scheda delle 3 presenti con preferiti e tastierino).
Inviato dal 950 XL con mTalk
Ma nel Lumia 950 (aggiornato) non c'e' l'app Blocca e Filtra?
Nell'elenco delle app non e' presente.
La funzione Cerca non lo trova, cosi' come non lo trova Cortana.
In Impostazioni --> Funzionalita' aggiuntive non c'e'.
In Impostazioni --> privacy --> App in background "Blocca e filtra globale" risulta attivato.
Se nel registro chiamate tappo i tre puntini, mi esce: Seleziona le chiamate, Chiamate registrate o Impostazioni: niente Blocca il numero o simili.
Ma sono io che so' dde coccio, o nel mio lumia 950 'sta app e' un fantasma?! :muro:
Dimenticavo. In quella schermata, premendo sui tre puntini, hai la lista dei numero bloccati.
Inviato dal 950 XL con mTalk
Ciao acitre, e grazie per l'interesamento.
Tieni premuto su un numero da cui hai ricevuto una chiamata nella cronologia delle chiamate (prima scheda delle 3 presenti con preferiti e tastierino).
Dimenticavo. In quella schermata, premendo sui tre puntini, hai la lista dei numero bloccati.
L'ho fatto.
Se tengo premuto il numero, esce solo: Dettagli, Elimina, Aggiungi a chiamata rapida o Promemoria.
Se premo i tre puntini, mi esce solo: Seleziona le chiamate, Chiamate registrate o Impostazioni.
In tutti e due i casi, niente Blocca o simili.
:cry:
Ciao acitre, e grazie per l'interesamento.
L'ho fatto.
Se tengo premuto il numero, esce solo: Dettagli, Elimina, Aggiungi a chiamata rapida o Promemoria.
Se premo i tre puntini, mi esce solo: Seleziona le chiamate, Chiamate registrate o Impostazioni.
In tutti e due i casi, niente Blocca o simili.
:cry:
Non saprei guarda. L'unica potrebbe essere la brandizzazione, il mio è no brand.
Inviato dal 950 XL con mTalk
Non saprei guarda. L'unica potrebbe essere la brandizzazione, il mio è no brand.
Inviato dal 950 XL con mTalk
in effetti, e' comportamento tipico da brandizzati...
Il mio pero' e' no brand!
'Sta cosa mi sta facendo uscire pazzo (anche perche' vorrei bloccare un f***o call center che mi tartassa).
Comunque grazie e buona serata.
in effetti, e' comportamento tipico da brandizzati...
Il mio pero' e' no brand!
'Sta cosa mi sta facendo uscire pazzo (anche perche' vorrei bloccare un f***o call center che mi tartassa).
Comunque grazie e buona serata.
Di niente figurati. Non capisco proprio cosa può essere. Uso il blocco chiamate sia io sul 950 XL che mia moglie sul 650. Bhooo
Inviato dal 950 XL con mTalk
@sbrocca: io per bloccare le chiamate uso TrueCaller che ha anche l'identificativo del chiamante in tempo reale
bmw320d150cv
22-03-2017, 10:12
Da amatore di Windows mobile, passato ad s7 per causa di forza maggiore....
Vorrei capire, perché mai Microsoft continua a lavorare su un OS che a livello mondiale sta allo 0 virgola?
Che dietro c'è qualche strategia? Di fondere definitivamente i 2 sistemi? Eliminare del tutto gli exe da Windows 10 desktop e far passare tutto dallo store o comunque trasformando tutto in pacchetti compatibili tra mobile e desktop? Perché sarebbe l unica via percorribile ormai... O questo o la chiusura del progetto mobile a mio parere
Da amatore di Windows mobile, passato ad s7 per causa di forza maggiore....
Vorrei capire, perché mai Microsoft continua a lavorare su un OS che a livello mondiale sta allo 0 virgola?
Che dietro c'è qualche strategia? Di fondere definitivamente i 2 sistemi? Eliminare del tutto gli exe da Windows 10 desktop e far passare tutto dallo store o comunque trasformando tutto in pacchetti compatibili tra mobile e desktop? Perché sarebbe l unica via percorribile ormai... O questo o la chiusura del progetto mobile a mio parere
Perché già ora ha un os solo e l'unica cosa che cambia tra desktop (o meglio x86) e mobile (o meglio arm) è la shell. Con redstone 3 unificheranno anche la shell quindi non c'è nessun motivo per "chiudere" il progetto mobile perché di fatto non esiste nessun progetto mobile specifico ma un unico sistema operativo che gira ovunque adattandosi in tutto e per tutto.
Inviato dal 950 XL con mTalk
bmw320d150cv
22-03-2017, 14:31
Perché già ora ha un os solo e l'unica cosa che cambia tra desktop (o meglio x86) e mobile (o meglio arm) è la shell. Con redstone 3 unificheranno anche la shell quindi non c'è nessun motivo per "chiudere" il progetto mobile perché di fatto non esiste nessun progetto mobile specifico ma un unico sistema operativo che gira ovunque adattandosi in tutto e per tutto.
Inviato dal 950 XL con mTalk
Di sul fatto che il "core" dell OS sia identico lo sapevo gia , la mia domanda era lato "APP" e lato "SOFTWARE" , più che del sistema in se...
si be , ma la moltitudine di programmi presente su x86 , non è presente su arm (o mobile che si dica...)
e questo gap non si è minimamente colmato in 2-3 anni di vita di Windows 10 mobile , anzi molte app sono state ritirate dallo store...
Quindi a prescindere dalla shell , a me interessa quello che gira sotto....
Confermi un po quello che dicevo io , ossia che nel lungo termine, le famose universal app si uniranno definitivamente
Pero il problema che pongo è , chi è che quella azienda che produce l'universal app , quando con meno lavoro e meno "sbattimenti" , ossia certificazione dello store , ecc , puo semplicemente creare un exe a disposizione di tutti sul proprio sito? Ed ovviamente l'exe non gira su arm...
Microsoft deve far leva a mio parere su desktop e trovare qualche modo per far si che gli exe vengano "limitati" in favore dello sviluppo delle universal , con l'obbligo di rendere l'universal PERFETTAMENTE IDENTICA, sia su mobile che su desktop...
Non penso che MS chiuda il supporto all exe su x86, sarebbe un suicidio , eppure sarebbe l'unico modo per "invogliare" lo sviluppo delle universal , cosi da averle REALMENTE , sia su desktop che su mobile...
Di sul fatto che il "core" dell OS sia identico lo sapevo gia , la mia domanda era lato "APP" e lato "SOFTWARE" , più che del sistema in se...
si be , ma la moltitudine di programmi presente su x86 , non è presente su arm (o mobile che si dica...)
e questo gap non si è minimamente colmato in 2-3 anni di vita di Windows 10 mobile , anzi molte app sono state ritirate dallo store...
Quindi a prescindere dalla shell , a me interessa quello che gira sotto....
Confermi un po quello che dicevo io , ossia che nel lungo termine, le famose universal app si uniranno definitivamente
Pero il problema che pongo è , chi è che quella azienda che produce l'universal app , quando con meno lavoro e meno "sbattimenti" , ossia certificazione dello store , ecc , puo semplicemente creare un exe a disposizione di tutti sul proprio sito? Ed ovviamente l'exe non gira su arm...
Microsoft deve far leva a mio parere su desktop e trovare qualche modo per far si che gli exe vengano "limitati" in favore dello sviluppo delle universal , con l'obbligo di rendere l'universal PERFETTAMENTE IDENTICA, sia su mobile che su desktop...
Non penso che MS chiuda il supporto all exe su x86, sarebbe un suicidio , eppure sarebbe l'unico modo per "invogliare" lo sviluppo delle universal , cosi da averle REALMENTE , sia su desktop che su mobile...
Chi l'ha detto che gli exe non girano su arm? A partire da snapdragon 835 gli exe gireranno su piattaforma windows 10 arm quindi potenzialmente un surface phone non avrebbe continuum come lo conosciamo oggi ma un'esperienza windows 10 completa come qualsiasi pc windows 10 x86. Poi che gli convenga invogliare gli sviluppatori verso le universal app è ovvio ma ci vorranno anni.
Inviato dal 950 XL con mTalk
bmw320d150cv
22-03-2017, 14:52
Chi l'ha detto che gli exe non girano su arm? A partire da snapdragon 835 gli exe gireranno su piattaforma windows 10 arm quindi potenzialmente un surface phone non avrebbe continuum come lo conosciamo oggi ma un'esperienza windows 10 completa come qualsiasi pc windows 10 x86. Poi che gli convenga invogliare gli sviluppatori verso le universal app è ovvio ma ci vorranno anni.
Inviato dal 950 XL con mTalk
ma avevo letto tempo che fa che emulare x86 su arm richiedeva tantissime risorse o cose del genere... ora l'835 fa girare nativamente exe , ma fondamentalmente essendo un arm?? mi son perso qualcosa? :mbe:
vittorio130881
22-03-2017, 15:03
Chi l'ha detto che gli exe non girano su arm? A partire da snapdragon 835 gli exe gireranno su piattaforma windows 10 arm quindi potenzialmente un surface phone non avrebbe continuum come lo conosciamo oggi ma un'esperienza windows 10 completa come qualsiasi pc windows 10 x86. Poi che gli convenga invogliare gli sviluppatori verso le universal app è ovvio ma ci vorranno anni.
Inviato dal 950 XL con mTalk
Si é visto qualcosa a parte un banale test di due minuti? Come tutte le cose di microsft direi di aspettare a parlare. Non gli sta riuscendo nulla di nulla. Pensa che nemmeno office uwp ancora riescono a fare. Stanno messi male. Troppi progetti. Tutti fichissimi sulla carta. Sembra un carrozzone all italiana. Hanno scritto che cambiano idea ogni giorno sul da farsi. Prima tre sdk per convertire app da ios android e win32.... Poi solo due.... Poi uno quello di win e
32 con office restituisce una schermata bianca.....ho perso fiducia in microsoft.
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
vittorio130881
22-03-2017, 15:13
ma avevo letto tempo che fa che emulare x86 su arm richiedeva tantissime risorse o cose del genere... ora l'835 fa girare nativamente exe , ma fondamentalmente essendo un arm?? mi son perso qualcosa? :mbe:
Ma che nativamente. Emulatore..... tutto da testare..... Ma figurati se funzionera bene subito.... Ah e poi la notizia é che ci saranno pc con processori arm...che emulano app exe. Non che i windows mobile possano fare lo stesso. Almeno per ora
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
bmw320d150cv
22-03-2017, 15:19
Si é visto qualcosa a parte un banale test di due minuti? Come tutte le cose di microsft direi di aspettare a parlare. Non gli sta riuscendo nulla di nulla. Pensa che nemmeno office uwp ancora riescono a fare. Stanno messi male. Troppi progetti. Tutti fichissimi sulla carta. Sembra un carrozzone all italiana. Hanno scritto che cambiano idea ogni giorno sul da farsi. Prima tre sdk per convertire app da ios android e win32.... Poi solo due.... Poi uno quello di win e
32 con office restituisce una schermata bianca.....ho perso fiducia in microsoft.
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Ma che nativamente. Emulatore..... tutto da testare..... Ma figurati se funzionera bene subito.... Ah e poi la notizia é che ci saranno pc con processori arm...che emulano app exe. Non che i windows mobile possano fare lo stesso. Almeno per ora
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
ah ecco allora ricordavo bene che era un emulazione e tra l'altro per nulla efficiente... Beh guarda io lo spero tanto , ho s7 con android 7 , e rimpiango sotto molti aspetti win mobile...
Ho sempre un 640 che uso come muletto , ora appena torno venerdì , scarico l'ultima fast e vediamo come va...
vittorio130881
22-03-2017, 15:28
Vuoi il mio 950??? Sta fermo ai box é un peccato :)
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
bmw320d150cv
22-03-2017, 15:41
Vuoi il mio 950??? Sta fermo ai box é un peccato :)
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
ho avuto il 950 ancora prima di te :D :D
l'ho "dato" a mio fratello , e per motivi di università ho dovuto prendere android mio malgrado...
quindi ancora in famiglia ahahha ;)
ma avevo letto tempo che fa che emulare x86 su arm richiedeva tantissime risorse o cose del genere... ora l'835 fa girare nativamente exe , ma fondamentalmente essendo un arm?? mi son perso qualcosa? :mbe:
Si, ti sei perso "qualcosa":
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-porta-windows-10-su-smartphone-arm-il-cellulare-diventa-pc_66101.html
Inviato dal 950 XL con mTalk
Ragazzi parliamoci chiaramente... A maggio 2015 ho sposato la causa Microsoft prendendo il 640XL.
Ho dato fiducia quando " le app arriveranno" e ad oggi ho face book che si chiude ogni due minuti, edge che spesso non carica le pagine e l'applicazione fotocamera che crasha mentre la si usa.
Prima era "almeno la fotocamera va bene"... Ora nemmeno quello.
Ora le uniche cose che vanno bene sono sms e chiamate (anche se la ricezione non credo sia ottima).
A me viene l'orticaria quando ho a che fare con Android ma a breve tornerò li (forse un Lenovo P2? 🙄).
Inutile parlare di futuro e di applicazioni e di store ... Microsoft non riuscirà a combinare nulla perché le applicazioni non le fa lei ma le fanno terzi. E a questi terzi non frega nulla di un OS unico.
E l'emblema è l'applicazione di facebook che aldilà dei 1-2-3gb di ram è fatta coi piedi perché spesso crasha anche su Windows Desktop e 4gb di ram e processore i5.
Putroppo è così... Xbox ha lapp youtube e il mobile no...
Dati alla mano, notizia di pochi giorni fa se ricordate, ormai la navigazione da mobile sta superando numericamente quella da fisso. Ciò significa che su 100 persone che navigano 51 sono da cellulare o Tablet. E 99 su 100 usano iOS o android.
Che senso ha per un'azienda sbattersi per delle app che nessuno usa?
La rivoluzione di Microsoft andava fatta in maniera diversa già da Win8 sollecitando queste UA nel momento giusto passando poi a un Win10 diverso che le rendesse protagoniste.
Da quando è uscito Win10 ormai tutto è finito. Il mobile è morto, Tablet Windows se cercate su Amazon sono difficili da trovare prodotto da grandi marchi (al 99% sono cinesate).
Quindi, IMHO, con rammarico dico che c'è poco da sperare...
Le versioni desktop non si discutono ma tutto il resto non serve a nulla... Nemmeno quella cosa degli exe su arm ha senso perché aldilà dell'interfaccia c'è da considerare l'usabilità del sistema. Se devo girare col telefono che attaccato allo Schermo diventa un pc ma per farlo devo pagare il tel 700€ e girare con la valigetta per mouse, tastiera e accessori vari... Mi compro un pc.
Continuum, altra bella idea, non serve a niente e a nessuno. È un prodotto che ha un bacino di utenza realmente interessata del 5%.
Non serve a niente. E a nessuno.
vittorio130881
22-03-2017, 17:18
761 vendilo e rifatti un android. Non te ne pentirai. Anche un nexus 5x che ha una fotocamera bellissima
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
bmw320d150cv
22-03-2017, 19:09
Si, ti sei perso "qualcosa":
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-porta-windows-10-su-smartphone-arm-il-cellulare-diventa-pc_66101.html
Inviato dal 950 XL con mTalk
interessante , non l'ho ricordavo ... va be ancora niente di ufficiale, passato più di 1 anno e ancora nulla.... vedremo
interessante , non l'ho ricordavo ... va be ancora niente di ufficiale, passato più di 1 anno e ancora nulla.... vedremo
È tutto ufficiale. È stato annunciato per snapdragon 835 e non essendo ancora uscito è normale non vedere ancora nulla. Le prime implementazioni si vedranno nell'ultimo quarto del 2017 con redstone 3. Imho su un refresh dell'hp elite x3 o su un ipotetico surface phone (anche se non credo ci sarà un Surface phone prima del primo quarto del 2018 per "colpa" del display flessibile).
Inviato dal 950 XL con mTalk
Poi ovviamente si vedranno anche tablet o portatili economici con snap 835 e w10 su arm eh... Le possibilità che apre la cosa sono infinite.
Inviato dal 950 XL con mTalk
Si ma è da wp7 che "MS al prossimo giro fa il botto."
Io ancora non ho capito a chi interessano gli exe su smartphone.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ma è da wp7 che "MS al prossimo giro fa il botto."
Io ancora non ho capito a chi interessano gli exe su smartphone.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E chi ha detto che farà il botto? Personalmente uso tantissimo continuum ed avere un terminale che porta questa modalità ad un altro livello farebbe comodo.... Poi se non interessa a nessuno chi se ne frega sinceramente.
Inviato dal 950 XL con mTalk
Ah ok, lo usi tu, non potevi dirlo prima!!
😂
Una base solida per vendere dai
😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah ok, lo usi tu, non potevi dirlo prima!!
😂
Una base solida per vendere dai
😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Deco ma che hai fumato stasera? Ma chi ha parlato di vendite? Un utente ha chiesto come mai la versione mobile dell'OS non viene cancellata e gli ho risposto. Fine. Non venderà mai nulla w10 mobile? Ok perfetto e quindi? Compreremo un iphone o un android... Ma dove sta il problema?
Inviato dal 950 XL con mTalk
E di che parliamo allora? E' tutto legato alle vendite o no?
Non mi dire che hanno abbandonato un os con il 3% per uno con lo 0,acitre% :ciapet:
che poi la notizia (che è roba di 4 mesi fa e poi non si è saputo più nulla) è tutta legata ai tab ed economici 2 in 1.
Perchè altrimenti WM10 dovrebbero chiuderlo subito, perchè parleremmo di W10 completo su smartphone.
E di che parliamo allora? E' tutto legato alle vendite o no?
Non mi dire che hanno abbandonato un os con il 3% per uno con lo 0,acitre% :ciapet:
che poi la notizia (che è roba di 4 mesi fa e poi non si è saputo più nulla) è tutta legata ai tab ed economici 2 in 1.
Perchè altrimenti WM10 dovrebbero chiuderlo subito, perchè parleremmo di W10 completo su smartphone.
Io non ho parlato di vendite e percentuali di mercato, rileggiti l'ultima pagina.
Ho detto che uno smartphone con lo snap 835 sarebbe in tutto e per tutto identico ad un tablet con snap 835 quindi farebbe girare lo stesso w10 con la stessa emulazione x86. A che servirebbe ancora parlare di w10 e w10 mobile come di due entità separate se di fatto sarebbe lo stesso identico OS compilato per arm? Da qui l'inutilità di "chiudere" w10m... Cosa chiudi che è sempre lo stesso sistema e non ti costa nulla metterlo ovunque? ... Poi ti ripeto che se questo venderà o meno lo vedremo ma io sull'argomento non ho proferito parola.
Inviato dal 950 XL con mTalk
Ma ne sto parlando io.
E te lo ripeto. Ma a chi interessa sta cosa? Ma chi lo vuole Windows 10 con gli exe emulati su telefono? :sofico:
Tu dai per ufficiale sta cosa sulla base di un video di 4 mesi fa, con i blog che ci hanno ricavato un articolo parlando di mobile e sul quale non si è saputo più nulla.
Tra l'altro fare un tab con un processore non è affatto uguale a fare uno smartphone con lo stesso processore.
E' questo il futuro di MS nel mondo mobile?
:banned:
QMa ne sto parlando io.
E te lo ripeto. Ma a chi interessa sta cosa? Ma chi lo vuole Windows 10 con gli exe emulati su telefono? :sofico:
Tu dai per ufficiale sta cosa sulla base di un video di 4 mesi fa, con i blog che ci hanno ricavato un articolo parlando di mobile e sul quale non si è saputo più nulla.
Tra l'altro fare un tab con un processore non è affatto uguale a fare uno smartphone con lo stesso processore.
E' questo il futuro di MS nel mondo mobile?
:banned:
E parlane non citando me visto che l'argomento non l'ho preso e non ho intenzione di prenderlo. La penso come ti ho scritto sulla questione: Quando e se w10m non mi soddisferà più o non esisterà più non esiterò a prendere altro ovviamente. È un telefono, mica mia moglie.
Inviato dal 950 XL con mTalk
E quando ti avrei citato? Per curiosità. :D
Mi sa che hai la coda di paglia.
Certo che uno cambia quando e come vuole. Ma visto che in questo caso è un "pour parler", penso che posso dire che per me è una cagata pazzesca.
Infatti su queste questioni è meglio metterci un po' d'ironia. ;)
Sicuramente MS non è mia moglie ma dal modo piccato con il quale a volte rispondi quando si fa una critica, direi che sei tu che te la prendi troppo. :fiufiu:
vittorio130881
23-03-2017, 10:56
Piu che altro é giusto indirizzare la gente su quello che é adesso windows 10 mobile. Non su quello che sarà. Perche nessuno di microsoft ha parlato di lumia 950. Chi dice che poi non verranno abbandonati? Chi entra qui vuole sapere a che punto sono.... Il punto é..... Come all inizio. Zero cose in piu rispetto a 3 mesi fa. Emulatori surface phone sono solo voci. Io un idea me la sono fatta e vendero il lumia. Anche se ammetto che come fotocamera e integrazione con onedrive sta messo benino. Tutte cose che occorre dirlo si possono fare anche con android
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
E quando ti avrei citato? Per curiosità. :D
Mi sa che hai la coda di paglia.
Certo che uno cambia quando e come vuole. Ma visto che in questo caso è un "pour parler", penso che posso dire che per me è una cagata pazzesca.
Infatti su queste questioni è meglio metterci un po' d'ironia. ;)
Sicuramente MS non è mia moglie ma dal modo piccato con il quale a volte rispondi quando si fa una critica, direi che sei tu che te la prendi troppo. :fiufiu:
Non hai quotato direttamente me ma era ovvio che ti riferissi a me, non prendiamoci in giro.
Tornando all'oggetto della questione ti ho già risposto che per te è una cagata, io invece pagherei anche 700 euro un surface phone che mi permettesse di avere un pc basico senza limitazioni di os in giro. Quello che già faccio quotidianamente con continuum ma meglio. Il mondo è bello perché è vario.
Non mi sembra che sia io a non accettare una critica quanto tu a non concepire che qualcuno la possa pensare diversamente da te. Fossimo anche in 4 gatti a pensarla così, ripeto, dove sta il problema? Finché qualcuno accontenterà quei 4 gatti bene poi ci si guarderà intorno.
Inviato dal 950 XL con mTalk
Aridaje :rolleyes: (e poi chiudo).
No, non mi riferivo a te, perchè sinceramente di quello che fai te o piace a te non me ne importa niente, mi riferivo alla notizia che hai dato te, il che è una cosa ben diversa.
E visto che siamo su un thread che parla di Windows Mobile, io dico la mia non su di te, ma sul prodotto che hai citato tu.
Se a te piace un prodotto che fa male lo smartphone e peggio il PC, a me frega 0, sei liberissimo di pagarlo pure 1000 ;)
Non dirò mai che acitre è un pirla perchè ha comprato una cagata, ma sono liberissimo di dire che MS ha fatto o farebbe una cagata.
Se non capisci la differenza è un problema tuo.
http://www.windowscentral.com/windows-10-mobile-creators-update-runs-great-older-devices?utm_medium=slider
Aridaje :rolleyes: (e poi chiudo).
No, non mi riferivo a te, perchè sinceramente di quello che fai te o piace a te non me ne importa niente, mi riferivo alla notizia che hai dato te, il che è una cosa ben diversa.
E visto che siamo su un thread che parla di Windows Mobile, io dico la mia non su di te, ma sul prodotto che hai citato tu.
Se a te piace un prodotto che fa male lo smartphone e peggio il PC, a me frega 0, sei liberissimo di pagarlo pure 1000 ;)
Non dirò mai che acitre è un pirla perchè ha comprato una cagata, ma sono liberissimo di dire che MS ha fatto o farebbe una cagata.
Se non capisci la differenza è un problema tuo.
Guarda te lo spiego come alle elementari.
Questo è il tuo primo post:
Si ma è da wp7 che "MS al prossimo giro fa il botto."
Io ancora non ho capito a chi interessano gli exe su smartphone.
Ed io sai cosa ho risposto in estrema sintesi? Primo che nessuno ha detto che Microsoft farà il botto e personalmente non mi aspetto nessun botto... Secondo che gli exe su smartphone possono interessare anche solo a me e probabilmente ad altri 4 gatti. Non è quello il punto. Per me stanno facendo la cosa giusta, per te no. Amen. E' ovvio che giudichiamo l'operato di un'azienda da quello che piace o non piace a noi. Non è questione di giudicare la persona ovviamente e neanche di "contarci" per capire quanti siamo a pensarla in un modo piuttosto che un altro.
Poi nessuno scommetteva due lire sui 2 in 1 e surface pro ha creato un mercato. E' di oggi la notizia di un brevetto apple di una dock simil Motorola atrix, hp elite x3 e quel genere di cose... Magari anche loro cominciano a pensare che far diventare uno smartphone un mini pc "al bisogno" a qualcuno può interessare? Senza considerare che anche S8 avrà una modalità simil continuum a quanto pare... Poi chi vivrà vedrà. Ma se è una cosa senza futuro e che, a quanto dici, non interessa a nessuno, è strano che tutti ci comincino a pensare, non trovi?
Cosa alla fine non ti quadra ancora?
vittorio130881
23-03-2017, 17:54
Acitre però io penso anche che non é tanto l'idea in se ad essere sbagliata..... Ma la realizzazione..... Deco penso che voglia far passare il fatto che fino ad oggi non ne hanno azzeccata una...... Le uwp si contano sulle dita di una mano.... Gli smartphonw spariti..... Non sara forse che é fallace la tecnica sottostante? Le uwp hanno ancora mille problemi se sono gigantesche..... Limiti di memoria etc.... Perché dovremmo dare per scontato che l'emulatore sara buono e la soluzione a tutto? Microsoft é forte nelle aziende..... E pensare che queste usino e sviluppino su/ per un emulatore..... Maaaa..... Il futuro di microsft é il cloud. Punteranno a quello
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
No Vittorio penso che proprio sta cosa dell'emulazione delle exe sia una ciofeca.
Poi nessuno scommetteva due lire sui 2 in 1 e surface pro ha creato un mercato. E' di oggi la notizia di un brevetto apple di una dock simil Motorola atrix, hp elite x3 e quel genere di cose... Magari anche loro cominciano a pensare che far diventare uno smartphone un mini pc "al bisogno" a qualcuno può interessare? Senza considerare che anche S8 avrà una modalità simil continuum a quanto pare... Poi chi vivrà vedrà. Ma se è una cosa senza futuro e che, a quanto dici, non interessa a nessuno, è strano che tutti ci comincino a pensare, non trovi?
Cosa alla fine non ti quadra ancora?
Io sinceramente tutte le critiche sui 2 in 1 non le ricordo. Ho un T100 da 3 anni. Sul Surface RT si, ma quello non era ne carne ne pesce.
A pensare? A pensare a cosa?
Secondo te far diventare uno smartphone un simill PC 2 volte al mese equivale a portare le exe emulate su smartphone :confused:
Guarda che sull'idea di Continuum nessuno ha avuto da dire, anzi alla presentazione di W10 ovunque c'è stato un plauso perchè l'idea è buona. Ma per sostituire un PC per cose basilari e saltuariamente.
Te vuoi eseguibili di un PC emulati sullo smartphone per poi riportarli quotidianamente su schermi grandi :doh:
Oh, ognuno ha le proprie esigenze.
È tutto ufficiale. È stato annunciato per snapdragon 835 e non essendo ancora uscito è normale non vedere ancora nulla. Le prime implementazioni si vedranno nell'ultimo quarto del 2017 con redstone 3. Imho su un refresh dell'hp elite x3 o su un ipotetico surface phone (anche se non credo ci sarà un Surface phone prima del primo quarto del 2018 per "colpa" del display flessibile).
Inviato dal 950 XL con mTalk
A me meglio di niente andrebbe bene anche un renfresh del 950XL con snap 835 e 6/8 giga di ram. Poi mi piacerebbe anche una camera da 40 mpx e oltre come dicevano i rumors anni fa, ma anche la lasciassero così com'è la cam del 950XL si difende ancora bene
A me meglio di niente andrebbe bene anche un renfresh del 950XL con snap 835 e 6/8 giga di ram. Poi mi piacerebbe anche una camera da 40 mpx e oltre come dicevano i rumors anni fa, ma anche la lasciassero così com'è la cam del 950XL si difende ancora bene
Anche a me andrebbe bene ma la linea lumia è morta per sempre.
Inviato dal 950 XL con mTalk
Raga, ho reinstallato l'app Instagram, ma ora non riesco più ad entrare perchè non mi arriva l'SMS con il codice per l'autenticazione a 2 fattori che avevo attivato a suo tempo! Nemmeno dal browser mi arriva l'SMS
Anche a voi fa questo scherzo? :muro:
Su Twitter c'è una marea di gente che si lamenta (https://twitter.com/search?f=tweets&vertical=default&q=%40instagram%20sms&src=typd) del mio stesso problema con Instagram, quindi sembra essere un problema generale. :help:
X-Wanderer
24-03-2017, 16:34
Salve ragazzi :)
Che voi sappiate è possibile esportare la cronologia di edge da windows mobile per consultarla altrove?
Grazie
Raga, ho reinstallato l'app Instagram, ma ora non riesco più ad entrare perchè non mi arriva l'SMS con il codice per l'autenticazione a 2 fattori che avevo attivato a suo tempo! Nemmeno dal browser mi arriva l'SMS
Anche a voi fa questo scherzo? :muro:
Su Twitter c'è una marea di gente che si lamenta (https://twitter.com/search?f=tweets&vertical=default&q=instagram%20sms%20code&src=typd) del mio stesso problema con Instagram, quindi sembra essere un problema generale. :help:
a me arrivato... 24 ore dopo :muro:
Consigliate l'installazione della 15063 (presunta versione finale di Creators Update) tramite canale insider sul telefono principale? Si può aggiornare direttamente,nell'eventualità di una risposta in termini di usabilità stabile, dalla 14393.953 o dovrei reimpostare il telefono?
Inviato da Microsoft Lumia 950XL
Consigliate l'installazione della 15063 (presunta versione finale di Creators Update) tramite canale insider sul telefono principale? Si può aggiornare direttamente,nell'eventualità di una risposta in termini di usabilità stabile, dalla 14393.953 o dovrei reimpostare il telefono?
Inviato da Microsoft Lumia 950XL
Io l'ho messa oggi, non ho resistito. Non ho fatto reset e va a cannone. Lo farò comunque quando ci sarà il primo aggiornamento mensile che la porterà alla 15063.qualcosa.
Inviato dal 950 XL con mTalk
Dimenticavo, l'unica cose non è andata subito è la sincronizzazione con il mio garmin forerunner 235 ma è bastato eliminarlo e riaccoppiarlo e tutto è tornato ad andare. Per il resto nessun problema.
Inviato dal 950 XL con mTalk
ludico66
25-03-2017, 12:25
Io l'ho messa oggi, non ho resistito. Non ho fatto reset e va a cannone. Lo farò comunque quando ci sarà il primo aggiornamento mensile che la porterà alla 15063.qualcosa.
Inviato dal 950 XL con mTalk
Si scarica sul fast ring? Ho provato a spostarmici, ma mi scaricava la 15051 e allora ho sospeso. Non era la versione che dite voi
a me arrivato... 24 ore dopo :muro:
E' da 3 giorni che provo, non mi arriva nulla! :muro: :muro: :muro:
Si scarica sul fast ring? Ho provato a spostarmici, ma mi scaricava la 15051 e allora ho sospeso. Non era la versione che dite voi
Si la 15063 è sul fast, sullo slow c'è ancora la 15151.
Inviato dal 950 XL con mTalk
Io l'ho messa oggi, non ho resistito. Non ho fatto reset e va a cannone. Lo farò comunque quando ci sarà il primo aggiornamento mensile che la porterà alla 15063.qualcosa.
Inviato dal 950 XL con mTalk
Dimenticavo, l'unica cose non è andata subito è la sincronizzazione con il mio garmin forerunner 235 ma è bastato eliminarlo e riaccoppiarlo e tutto è tornato ad andare. Per il resto nessun problema.
Inviato dal 950 XL con mTalk
grazie! Appena mi avanza tempo la scarico =D
X-Wanderer
25-03-2017, 13:58
Salve ragazzi :)
Che voi sappiate è possibile esportare la cronologia di edge da windows mobile per consultarla altrove?
Grazie
nessuno?
grazie :)
Ancora niente SMS da parte di Instagram. Fatemi rientrare! :muro: :muro: :muro: :muro:
Salve,
con wp10 come faccio ad impostare un mp3 come suoneria del cellulare?
Salve,
con wp10 come faccio ad impostare un mp3 come suoneria del cellulare?
Creazione suoneria nello store
Inviato da Microsoft Lumia 950XL
Dopo circa due anni di fiducia, torno ad Android col Lenovo P2.
Come porto i dati sms e contatti suL nuovo telefono?
Dopo circa due anni di fiducia, torno ad Android col Lenovo P2.
Come porto i dati sms e contatti suL nuovo telefono?
Ranges :fuck:
sterock77
26-03-2017, 11:22
Dopo circa due anni di fiducia, torno ad Android col Lenovo P2.
Come porto i dati sms e contatti suL nuovo telefono?
Prova a vedere se c'è un applicazione similare a transfer my data di Win .
Altrimenti per le foto usa il cavetto, per i contatti imprtali su gmail da Hotmail.
Gli sms solo con applic. bluethoot
sterock77
26-03-2017, 11:28
Ho sentito su Radio 2 un paio di passaggi dello spot dell' HP Elite X3 come dispositivo trivalente, Forse qualcuno ci crede davvero ? Me lo auguro, anche perché nel sistema similare ci sta lavorando anche Apple e Samsung s8 sia già pronto quindi può essere !
Ancora non ho fatto l'aggiornamento ma per chi ha la 15063 , dopo una giornata di utilizzo, come si trova? Blocchi vari? Schermi azzurri ecc?
Ancora non ho fatto l'aggiornamento ma per chi ha la 15063 , dopo una giornata di utilizzo, come si trova? Blocchi vari? Schermi azzurri ecc?
Per ora tutto ok. Si è ripresentato il problema di accoppiamento bt col mio garmin garmin.
Inviato dal 950 XL con mTalk
Per ora tutto ok. Si è ripresentato il problema di accoppiamento bt col mio garmin garmin.
Inviato dal 950 XL con mTalk
Passo sullo slow ring? =D
Non ho capito... Come esporto gli sms? 🤔
Passo sullo slow ring? =D
Se la vuoi provare devi passare sul fast... Non l'hanno ancora "promossa" allo slow ring :D
Se la vuoi provare devi passare sul fast... Non l'hanno ancora "promossa" allo slow ring :D
Grazie uomo paziente ;) appena prendo coraggio la metto :D
Inviato da Microsoft Lumia 950XL
Ah un'altra cosa: Un'app per riprodurre in streaming i contenuti in Google Drive esiste? Sto combattendo da mezz'ora nel provare quelle che trovo :(
Inviato da Microsoft Lumia 950XL
Ultimamente ho dei problemi con Tube Cast.. mi consigliate un'altra app buona per youtube? o meglio usare il browser?
DanieleRC5
26-03-2017, 18:47
Ultimamente ho dei problemi con Tube Cast.. mi consigliate un'altra app buona per youtube? o meglio usare il browser?
Io uso Tube Pro e mi trovo bene anche se il tubo non lo uso molto spesso.
Inviato da mTalk
Ultimamente ho dei problemi con Tube Cast.. mi consigliate un'altra app buona per youtube? o meglio usare il browser?
Io uso mytube. Ultimamente anche la versione beta che va benissimo ed è molto più bella della stabile:
https://www.microsoft.com/store/apps/9wzdncrdt29j
Inviato dal 950 XL con mTalk
In download la 15063.
Mi ha fatto passare dall'intermedia 15051, cosa strana visto che ad alcuni è capitata la 15061.
Sta a 28%.
Tra un'oretta dovrebbe finire.
Vi farò sapere domani come andrà. :)
bmw320d150cv
26-03-2017, 21:34
Io uso mytube. Ultimamente anche la versione beta che va benissimo ed è molto più bella della stabile:
https://www.microsoft.com/store/apps/9wzdncrdt29j
Inviato dal 950 XL con mTalk
Concorso mytube beta sia su mobile che su fisso il top davvero
ma anche a voi capita che Cortana chieda di attivare la posizione quando le chiedete qualcosa?
ultimamente me lo chiede spesso, su 735 con ultima build stabile....
http://windows.hdblog.it/2017/03/27/microsoft-lumia-store-rimossi/
:eek:
diabolikum
27-03-2017, 16:21
http://windows.hdblog.it/2017/03/27/microsoft-lumia-store-rimossi/
:eek:
Avrebbero dovuto farlo da tempo, visto che anche nei negozi fisici ormai sono estinti
Inviato da mTalk su Lumia 950xl
http://windows.hdblog.it/2017/03/27/microsoft-lumia-store-rimossi/
:eek:
Comunque sul Microsoft store i Lumia presenti erano abbastanza virtuali, visto che nessuno era disponibile e ordinabile, tranne il Lumia 550.
Possibile non esista qualcosa per spostare sms???
Possibile non esista qualcosa per spostare sms???
puoi usare transfer my data sul lumia... e poi ti scambi il file...
Finalmente Inistagram mi ha dato il codice. Dall'app é comparso un avviso che mi informava dell'arrivo di una chiamata tra tot secondi... Infatti é subito arrivata una telefonata registrata che mi comunicava il codice via voce. Che figata! Ora sono nuovamente dentro.
Vista l'esperienza, mi sono salvato i codici di backup :fagiano:
Che spavento!
redheart
28-03-2017, 16:22
puoi usare transfer my data sul lumia... e poi ti scambi il file...
confermo l'ho usato la scorsa estate quando sono passato dal 520 al 650, quindi da wp8 a w10m e ho spostato i vecchi sms con transfer my data.
IlCavaliereOscuro
28-03-2017, 19:55
Il miglior braccialetto tipo Xiaomi Mi Band 2 (contapassi, etc. etc.) prezzo/prestazioni da abbinare al Lumia 630?
Mia moglie usa, appunto, il xiaomi mi band 2 e non è male
IlCavaliereOscuro
28-03-2017, 21:27
Mia moglie usa, appunto, il xiaomi mi band 2 e non è male
Quindi è compatibile con Windows Mobile 8.1 e 10?
DanieleRC5
29-03-2017, 07:33
Quindi è compatibile con Windows Mobile 8.1 e 10?
Anche io ho il Mi Band 2 e con il 950XL va benone. Come software sul telefono uso Bind Mi Band ;)
Inviato da mTalk
E' disponibile sul canale insider Slow la build 15063.2 di W10M (Creators Update :eekk:) come aggiornamento diretto dalla build stabile 14393.953 (Anniversary Update).
=> Fiondiamoci tutti sul canale insider Slow! :ops:
EDIT: Oggi è sul canale slow!
WARNING!!!
Attenzione che se avete un Acer Liquid Jade Primo l'upgrade da 14393.953 a 15063.2 NON fa più partire il telefono, dovete usare il Windows Device Recovery tool per ripristinarlo
diabolikum
30-03-2017, 07:49
Ho bisogno di una mano, mi si è ristretta la tastiera, ora ho circa 1 cm vuoto sul lato destro. Come posso ripristinarla?
Inviato da mTalk su Lumia 950xl
tieni premuto sulla barra della lingua e trascina a destra per ingrandire la tastiera
Ho bisogno di una mano, mi si è ristretta la tastiera, ora ho circa 1 cm vuoto sul lato destro. Come posso ripristinarla?
Inviato da mTalk su Lumia 950xl
Hai solo abilitato l'utilizzo ad una mano. Torni premuto sulla barra spaziatrice e sposta a destra e sinistra.
Inviato dal 950 XL con mTalk
diabolikum
30-03-2017, 09:29
tieni premuto sulla barra della lingua e trascina a destra per ingrandire la tastiera
Grazie, ho scoperto che si risolve anche tenendo premuto il pulsante &123 e poi secondo riquadro
Inviato da mTalk su Lumia 950xl
Ma avete visto Microsoft che sta facendo? Mettere a vendere i telefoni Samsung con Android sul "suo" Store? Cose da pazzi!
Quindi è compatibile con Windows Mobile 8.1 e 10?
mi band 2 ottimo rapporto qualità/prezzo. Uso anche Fitbit, ma costa di più.
vittorio130881
30-03-2017, 19:16
Ma avete visto Microsoft che sta facendo? Mettere a vendere i telefoni Samsung con Android sul "suo" Store? Cose da pazzi!
Ma microsoft oramai guadagna piu vendendo office 365 per usarlo anche su andoid che altro. Non ha piu smartphone. Io gli do i soldi per office 365 ogni anno e uso one drive su android oltre office. Ho venduto il mio 950 in tempo....senno si svalutava pure......
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Io utilizzo molto amazon kindle su pc e su tablet. Adesso (da un po' in realtà) mi trovo con la app su win 10 mobile che non viene aggiornata da anni e non funziona più praticamente. Inoltre tramite amazon cloud reader col telefono non si usa bene, ci sono errori di ridimensionamento ed alcuni ebook amazon sul cloud reader si rifiuta di visualizzarli (ci vuole la app). Mi chiedo quindi, c'è un sistema col quale possa comunque accedere ai miei libri di amazon kindle su win 10 mobile? Esempio, pensavo sistemi per poter accedere al mio pc da remoto, oppure server remoti sul quale impostare il proprio account ed aprirlo da lì (oppure ulteriori altri sistemi, sono aperto a suggerimenti e soluzioni)
Io utilizzo molto amazon kindle su pc e su tablet. Adesso (da un po' in realtà) mi trovo con la app su win 10 mobile che non viene aggiornata da anni e non funziona più praticamente. Inoltre tramite amazon cloud reader col telefono non si usa bene, ci sono errori di ridimensionamento ed alcuni ebook amazon sul cloud reader si rifiuta di visualizzarli (ci vuole la app). Mi chiedo quindi, c'è un sistema col quale possa comunque accedere ai miei libri di amazon kindle su win 10 mobile? Esempio, pensavo sistemi per poter accedere al mio pc da remoto, oppure server remoti sul quale impostare il proprio account ed aprirlo da lì (oppure ulteriori altri sistemi, sono aperto a suggerimenti e soluzioni)
Se la soluzione remota per te va bene installa teamviewer sia su pc che su telefono e accedi in remoto al tuo pc... Ti consiglio di usarlo solo con il wireless in ogni modo
Se la soluzione remota per te va bene installa teamviewer sia su pc che su telefono e accedi in remoto al tuo pc... Ti consiglio di usarlo solo con il wireless in ogni modo
perché solo col wireless? se funziona e non ci sono altre soluzioni vado con questa
perché solo col wireless? se funziona e non ci sono altre soluzioni vado con questa
Credo che consumi tanta banda, e per quel poco che l'ho usato con il 4g l'esperienza non era esaltante
Salve,
ho un'amica che ha un problema con l'applicazione messenger, praticamente mentre utilizzava l'applicazione inviava più messaggi come se non avesse la connessione; da allora ogni volta che apre l'applicazioni in alto esce la scritta "in attesa di connessione" e rimane così nonostante la connessione ci sia. ha provato già a disinstallare e reinstallare ma nulla. qualche consiglio?
Unrealizer
07-04-2017, 12:34
Salve,
ho un'amica che ha un problema con l'applicazione messenger, praticamente mentre utilizzava l'applicazione inviava più messaggi come se non avesse la connessione; da allora ogni volta che apre l'applicazioni in alto esce la scritta "in attesa di connessione" e rimane così nonostante la connessione ci sia. ha provato già a disinstallare e reinstallare ma nulla. qualche consiglio?
Se è l'app per Windows Phone 8 (si riconosce dal fatto che ha l'application bar con i tasti tondi in basso), è stata ritirata e non può inviare più
L'unica supportata è quella per Windows 10 Mobile, che riconosci dal fatto che è praticamente la versione iOS
Credo che consumi tanta banda, e per quel poco che l'ho usato con il 4g l'esperienza non era esaltante
Capito.. provato l'altro giorno. In realtà devo dire che l'interfaccia è comunque troppo complicata da gestire per un uso ragionevole di amazon kindle, credo sia più adatto a condizioni di "emergenza" che ad un uso quotidiano pratico. Altre possibili soluzioni?
Se è l'app per Windows Phone 8 (si riconosce dal fatto che ha l'application bar con i tasti tondi in basso), è stata ritirata e non può inviare più
L'unica supportata è quella per Windows 10 Mobile, che riconosci dal fatto che è praticamente la versione iOS
ok grazie
avrei solo un altro paio di domande. se fosse veramente windows phone 8.1, c'è un'altra applicazione che potrebbe usare?
nel caso in cui avesse invece windows 10 (come che mi pare di ricordare), come potrei risolvere il problema?
bmw320d150cv
08-04-2017, 10:43
Sto usando il mio 640 ciano con Creators Update 15063.2...
Ma quando dura la batteria? Davvero tanti complimenti mamma mia
Inoltre fluidissimo, edge davvero ottimo, secondo me lo stock browser migliore che c'è sul mobile, inoltre abbiamo il migliore CLIENT YouTube che c'è sul mercato mobile, ossia MyTube (su Android ho cercato e ricercato qualcosa di simile ma non esiste...) permette di ascoltare musica anche con schermo spento da YouTube (su Android se blocchi lo schermo si ferma la musica...)
Inoltre permette di caricare o il video completo o solamente l audio risparmiando così tanti dati, permette il download del video in varie qualità e dell audio senza nessun problema
Lo uso infatti come sorgente collegata al mio amplificatore
diabolikum
09-04-2017, 11:06
Dopo un paio di mesi di relativa stabilità, da qualche giorno il mio 950xl è tornato a fare bizze con riavvii random....e intanto ieri mi lustravo gli occhi da Mediaworld col Galaxy S8
Inviato da mTalk su Lumia 950xl
serbring
09-04-2017, 15:29
Raga, ho lumia 930 aggiornato all'ultima release slow ring. Ho notato che mappe viene ibernato quando blocco lo schermo. Anche a voi lo fa?
Unrealizer
10-04-2017, 00:21
ok grazie
avrei solo un altro paio di domande. se fosse veramente windows phone 8.1, c'è un'altra applicazione che potrebbe usare?
nel caso in cui avesse invece windows 10 (come che mi pare di ricordare), come potrei risolvere il problema?
Se è 8.1: no
Se è 10: assicurati che sia la versione per 10
epifanolanfranco
10-04-2017, 10:09
Buongiorno a tutti.
Posseggo un Microsoft 550 ove ho installato pochi giorni fà WhatsApp ma ogni volta che clicco sull'iconcina per aprirlo ci vogliono mediamente dai 15-20 secondi per esser attivo!!!
Con il Samsung S3 di mia moglie,non parlo dell'S8...,l'apertura è praticamente istantanea....
Beh vista la penuria di smartphone Windows e il praticamente abbandono da parte di Microsoft,a meno che non si voglia spendere cifre esorbitanti per i futuri Surface,mi sto trovando costretto mio malgrado a passare all'odiato Android.
Peccato.
Donquijote
10-04-2017, 10:15
Buongiorno a tutti.
Posseggo un Microsoft 550 ove ho installato pochi giorni fà WhatsApp ma ogni volta che clicco sull'iconcina per aprirlo ci vogliono mediamente dai 15-20 secondi per esser attivo!!!
Con il Samsung S3 di mia moglie,non parlo dell'S8...,l'apertura è praticamente istantanea....
Beh vista la penuria di smartphone Windows e il praticamente abbandono da parte di Microsoft,a meno che non si voglia spendere cifre esorbitanti per i futuri Surface,mi sto trovando costretto mio malgrado a passare all'odiato Android.
Peccato.
Solidarizzo!
Ho un 640 XL LTE DS, speriamo che duri molto!
diabolikum
10-04-2017, 20:26
Buongiorno a tutti.
Posseggo un Microsoft 550 ove ho installato pochi giorni fà WhatsApp ma ogni volta che clicco sull'iconcina per aprirlo ci vogliono mediamente dai 15-20 secondi per esser attivo!!!
Con il Samsung S3 di mia moglie,non parlo dell'S8...,l'apertura è praticamente istantanea....
Beh vista la penuria di smartphone Windows e il praticamente abbandono da parte di Microsoft,a meno che non si voglia spendere cifre esorbitanti per i futuri Surface,mi sto trovando costretto mio malgrado a passare all'odiato Android.
Peccato.
Fa pena anche sul 950xl
Inviato da mTalk su Lumia 950xl
Buongiorno a tutti.
Posseggo un Microsoft 550 ove ho installato pochi giorni fà WhatsApp ma ogni volta che clicco sull'iconcina per aprirlo ci vogliono mediamente dai 15-20 secondi per esser attivo!!!
Con il Samsung S3 di mia moglie,non parlo dell'S8...,l'apertura è praticamente istantanea....
Beh vista la penuria di smartphone Windows e il praticamente abbandono da parte di Microsoft,a meno che non si voglia spendere cifre esorbitanti per i futuri Surface,mi sto trovando costretto mio malgrado a passare all'odiato Android.
Peccato.
Migliora con C.U. (l'aggiornamento in arrivo il 25 aprile).
Inviato dal 950 XL con mTalk
Ciao, scusate l'off topic ma ho pensato che forse potreste aiutarmi:
Ho un galaxy s6 ma tutti i miei contatti in rubrica su account @live.com ereditati dal mio vecchio lumia 800.
A seguito di un ripristino ad impostazioni di fabbrica una volta reinserito l'account mi trovo, oltre i miei contatti telefonici, anche miriadi di contatti facebook che mi intasano la rubrica.
da outlook mi fa fare la distinzione tra i contatti telefonici e facebook, ma non me li fa eliminare..e da telefono non riesco nemmeno a separarli..qualcuno ha idea di come fare?
grazie e scusate l'intrusione :)
Ciao, scusate l'off topic ma ho pensato che forse potreste aiutarmi:
Ho un galaxy s6 ma tutti i miei contatti in rubrica su account @live.com ereditati dal mio vecchio lumia 800.
A seguito di un ripristino ad impostazioni di fabbrica una volta reinserito l'account mi trovo, oltre i miei contatti telefonici, anche miriadi di contatti facebook che mi intasano la rubrica.
da outlook mi fa fare la distinzione tra i contatti telefonici e facebook, ma non me li fa eliminare..e da telefono non riesco nemmeno a separarli..qualcuno ha idea di come fare?
grazie e scusate l'intrusione :)
Prova a fare login su live.com e da li vedi se ti fa gestire i contatti.
Inviato dal 950 XL con mTalk
Fiondatevi a cercare gli aggiornamenti del telefono, perchè è arrivata la build 14393.1066
:ops:
Build 14393.1066 per Mobile e 14393.1083 per PC
This security update includes quality improvements. Key changes include:
Addressed issue that was preventing the Camera application from saving a captured image when "Show recently opened items in Jump Lists on Start or the taskbar" settings is enabled.
Improved the Host Network Service (HNS) to support an overlay network driver for use on Windows Server 2016 to connect containers across hosts using Docker Engine in Swarm Mode.
Addressed issue that was not allowing users to access online help content when clicking the help icon in various Windows applications, such as File Explorer.
Addressed issue where displays turn off unexpectedly even when Turn off display and Screen saver are disabled in the power profile.
Addressed an issue where CredentialGuard-enabled computers joined to Active Directory domains submit two bad logon attempts each time a bad password is provided during a Kerberos-based logon. Logons to Active Directory domains with arbitrarily low account lockout thresholds may be subject to unexpected account lockouts. For example, 2 logons with a bad password could result in an account being locked out if the account lockout threshold is set to 3 or 4.
Addressed issue that increases CPU usage when IP forwarding or weak host is enabled.
Addressed issue where some of the VPN drivers do not get migrated when upgrading the OS to Windows 10, version 1607.
Addressed issue that causes virtual machines to fail during high I/O scenarios where the user may log in multiple times.
Addressed issue that was causing connections (after the 1st connection request) from a Remote Desktop Client to a Remote Desktop session to fail after upgrading from Windows 10, version 1511, to Windows 10, version 1607.
Addressed issue that was causing the Command prompt to be not displayed properly through the serial console on headless systems.
Addressed issue that was causing MDM enrollment failtures on devices using Kerberos authentication.
Addressed issue with rendering when a webpage contains a DIV element that has the contenteditable attribute.
Addressed issue that causes text to disappear when you resize an Internet Explorer window when the encoding is Hebrew and any text ends with an underscore character.
Addressed issue that was causing headless machines to not go into S3 sleep mode sometimes.
Enabled warning message in Group Policy Management Console (GPMC) to alert administrators of a design change that may prevent the processing of a User Group after installing security update MS16-072 (KB3163622).
Addressed an issue that was causing Windows Explorer to perform an endless, rapid refresh of a network drive that is mapped to a share, preventing users from performing tasks such as rename object.
Addressed a memory leak in Internet Explorer when hosting a page that contains nested framesets, which load cross-domain content.
Addressed an issue that was causing the print spooler service to hang instead of showing a timeout error when a connection between a bluetooth printer and the machine is lost during printing.
Addressed an issue that was preventing installation of a new printer driver that uses v3 printer drivers.
Improved the reliability of Load Balancing/Failover (LBFO) whenever there is a resource rebalance, a device failure, or a surprise removal of a device.
Addressed additional issues with updated time zone information, Internet Explorer, and Microsoft Edge.
Security updates to Scripting Engine, libjpeg image-processing library, Hyper-V, Win32k, Adobe Type Manager Font Driver, Internet Explorer, Microsoft Edge, Graphics component, Active Directory Federation Services, .NET Framework, Active Directory, Lightweight Directory Access Protocol, Windows Kernel model drivers and Windows OLE.
IlCavaliereOscuro
11-04-2017, 20:34
Fiondatevi a cercare gli aggiornamenti del telefono, perchè è arrivata la build 14393.1066
GRAZIE!
Uscita anche la 15063.138 nel fast ring. Sicuramente è la build di aggiornamento mobile ufficiale del 25 aprile.
Inviato dal 950 XL con mTalk
ludico66
12-04-2017, 07:29
Uscita anche la 15063.138 nel fast ring. Sicuramente è la build di aggiornamento mobile ufficiale del 25 aprile.
Inviato dal 950 XL con mTalk
A me che sono nello slow ring, invece, stamani è uscito un aggiornamento chiamato "localization for italian". Che cos'è?
A me che sono nello slow ring, invece, stamani è uscito un aggiornamento chiamato "localization for italian". Che cos'è?
A me con quel nome ha dato la .138
Inviato dal 950 XL con mTalk
Unrealizer
12-04-2017, 15:20
Uscita anche la 15063.138 nel fast ring. Sicuramente è la build di aggiornamento mobile ufficiale del 25 aprile.
Inviato dal 950 XL con mTalk
La data del 25 aprile è un rumor, non è stata ufficializzata, inoltre da qui al rilascio potrebbero fare altri update
La data del 25 aprile è un rumor, non è stata ufficializzata, inoltre da qui al rilascio potrebbero fare altri update
I siti che seguo hanno riportato come dichiarazione Microsoft il 25 aprile su mobile quindi come data ufficiale. Poi non so.
Inviato dal 950 XL con mTalk
marklevinson76
12-04-2017, 19:27
per il 930 è confermato che non sarà aggiornato a Creator Update?
diabolikum
12-04-2017, 19:44
Con l'ultimo update da stamattina già 2 riavii random...
Inviato da mTalk su Lumia 950xl
marklevinson76
12-04-2017, 20:58
Mio fratello con il suo 950 non ha rilevato nessun problema almeno per ora
Unrealizer
13-04-2017, 08:58
I siti che seguo hanno riportato come dichiarazione Microsoft il 25 aprile su mobile quindi come data ufficiale. Poi non so.
Inviato dal 950 XL con mTalk
Non c'è una data ufficiale, hanno solo detto "late April" ("verso la fine di aprile")
[...]
The Creators Update for Windows Phone will follow the same phased approach, with rollout scheduled to begin in late April. Note that update availability may vary by manufacturer, model, country or region, mobile operator or service provider, specific installed software, hardware limitations and other factors such as feedback from customers.
[...]
https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/04/11/how-to-get-the-windows-10-creators-update/#7C4RKqvLUlTaBq6k.97
per il 930 è confermato che non sarà aggiornato a Creator Update?
Non c'è nulla di ufficiale nemmeno su questo. Mary Jo Foley sostiene che la lista pubblicata sia quella dei device che lo riceveranno, altre fonti (affidabili) sostengono che quella sia la lista della prima ondata di aggiornamenti
Mio fratello con il suo 950 non ha rilevato nessun problema almeno per ora
Idem
X-Wanderer
13-04-2017, 08:59
Salve :)
ì
Che voi sappiate è possibile esportare la cronologia di edge da windows mobile per consultarla altrove?
Inoltre anche quando provo a consultarla sul 930 9 volte su 10 non me la apre, la lista non compare. Capita anche a voi?
Grazie
serbring
13-04-2017, 09:21
Salve :)
ì
Che voi sappiate è possibile esportare la cronologia di edge da windows mobile per consultarla altrove?
Inoltre anche quando provo a consultarla sul 930 9 volte su 10 non me la apre, la lista non compare. Capita anche a voi?
Grazie
a me capita che ci voglia un po' (forse troppo) ad aprirsi però me la apre
Salve :)
ì
Che voi sappiate è possibile esportare la cronologia di edge da windows mobile per consultarla altrove?
Non vorrei dire castronerie ma sincronizzato dovrebbe essere l'Elenco Lettura, Cronologia non saprei (sono cose che cambiano continuamente da Build a build, non gli sto appresso)
Chiedo a voi perché ho un problema... Dovrei accedere ad un servizio con l'autenticazione a due passaggi. Funziona con freeotp che è disponibile solo per android e ios. Ho provato in alternativa ad usare Microsoft autenticator e un altro paio di app che prendono il qr code correttamente ma poi forniscono un otp diverso e quindi non utilizzabile. Non sono tutti conformi ad uno standard? Posso risolvere o devo attaccarmi?
Inviato dal 950 XL con mTalk
Unrealizer
13-04-2017, 15:42
Chiedo a voi perché ho un problema... Dovrei accedere ad un servizio con l'autenticazione a due passaggi. Funziona con freeotp che è disponibile solo per android e ios. Ho provato in alternativa ad usare Microsoft autenticator e un altro paio di app che prendono il qr code correttamente ma poi forniscono un otp diverso e quindi non utilizzabile. Non sono tutti conformi ad uno standard? Posso risolvere o devo attaccarmi?
Inviato dal 950 XL con mTalk
Si, c'è uno standard (de facto) sugli OTP
Si, c'è uno standard (de facto) sugli OTP
Non mi spiego come possano dare codici diversi allora. Bho. Quelli che ho scaricato davano lo stesso, freeotp su un dispositivo android ne dava un altro.
Inviato dal 950 XL con mTalk
@acitre: prova con il gestore di password Enpass, che prevede la possibilità di usare l'OTP per ogni singolo sito web o app
b4stardo
13-04-2017, 18:22
Ciao a tutti, ho un problemino non da poco, che spero qualcuno possa chiarirmi.
Ho un Lumia 625 (512mb di ram), e poiché da qualche settimana è stata disabilitata l'app Messenger, ho deciso di forzare l'installazione di Windows Mobile 10.
A parte l'evidente differenza di performance, che spero qualcuno possa aiutarmi un po' a colmare, ho notato che a volte il bluetooth resta grigio e non è abilitabile, oltre a restare illuminato nel menù di accesso rapido scorrevole, qualcuno ha qualche soluzione?
Pesmerga
14-04-2017, 09:05
Salve a tutti avrei una domanda: voglio aggiornare il Lumia 535 dual sim di mia zia a win10, ho scaricato l'app gestione aggiornamenti windows ma una volta avviata dice che al momento non c'è alcun aggiornamento disponibile per il telefono. Come posso risolvere? :o
volpenger
14-04-2017, 11:45
Ciao a tutti, ho un problemino non da poco, che spero qualcuno possa chiarirmi.
Ho un Lumia 625 (512mb di ram), e poiché da qualche settimana è stata disabilitata l'app Messenger, ho deciso di forzare l'installazione di Windows Mobile 10.
A parte l'evidente differenza di performance, che spero qualcuno possa aiutarmi un po' a colmare, ho notato che a volte il bluetooth resta grigio e non è abilitabile, oltre a restare illuminato nel menù di accesso rapido scorrevole, qualcuno ha qualche soluzione?
prova con un hard reset. che versione hai adesso? TH2 o RS1?
@acitre: prova con il gestore di password Enpass, che prevede la possibilità di usare l'OTP per ogni singolo sito web o app
Proverò grazie mille!
Inviato dal 950 XL con mTalk
b4stardo
14-04-2017, 13:48
prova con un hard reset. che versione hai adesso? TH2 o RS1?
Se faccio un hardware reset, dovrò rifare tutta la procedura per unlockare il telefono e passare da Windows Phone 8.1 a Windows Mobile 10.
Come versione ho:
Build SO: 10.0.14393.1066
numero revisione firmware: 3058.50000.1445.1007
Tra l'altro problema più grave, quando vado a creare un nuovo APN per la connessione dati, a volte me lo fa selezionare, altre volte no, o lo trovo deselezionato, e di conseguenza non sono in grado di utilizzare la connessione dati
fabiomax56
14-04-2017, 14:00
purtroppo ci sono cellulari che ufficialmente non si possono aggiornare, anche se WP è più restrittivo di android qualcuno riesce a forzare il SO e fare l'aggiornamento ma questo però poi non ti da la sicurezza che tutto funzioni bene...
volpenger
14-04-2017, 17:40
Se faccio un hardware reset, dovrò rifare tutta la procedura per unlockare il telefono e passare da Windows Phone 8.1 a Windows Mobile 10.
Come versione ho:
Build SO: 10.0.14393.1066
numero revisione firmware: 3058.50000.1445.1007
Tra l'altro problema più grave, quando vado a creare un nuovo APN per la connessione dati, a volte me lo fa selezionare, altre volte no, o lo trovo deselezionato, e di conseguenza non sono in grado di utilizzare la connessione dati
ok hai la ultima rs1. se fai l'hard reset ti ripristina wm10 pulito.
P.S. esistono anche custom rom con w10 per il L625 su windowsmania.pl ma sono th2 che credo vada meglio con 512mb di ram
Se siete in Release Preview su build 14393.1066, fiondatevi a cercare gli aggiornamenti del telefono:
Configuration update :ops:
WARNING - Se avete il telefono con crittografia attivata, dopo questo update potreste non riuscire più a fare il boot! => dovete ripristinare il telefono con WDRT (Windows Device Recovery Tool)
Unrealizer
14-04-2017, 18:17
Build 15204 sul fast ring: https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/04/14/announcing-windows-10-insider-preview-build-16176-pc-build-15204-mobile/#RqU1Cq4DQKYwmKvS.97
Confermato che solo alcuni telefoni riceveranno RS2/CU
HP Elite x3
Microsoft Lumia 550
Microsoft Lumia 640/640XL
Microsoft Lumia 650
Microsoft Lumia 950/950 XL
Alcatel IDOL 4S
Alcatel OneTouch Fierce XL
SoftBank 503LV
VAIO Phone Biz
MouseComputer MADOSMA Q601
Trinity NuAns NEO
Devices not on this list will not officially receive the Windows 10 Creators Update nor will they receive any future builds from our Development Branch that we release as part of the Windows Insider Program. However, Windows Insiders who have devices not on this list can still keep these devices on the Windows 10 Creators Update at their own risk knowing that it’s unsupported.
A questo punto non so più cosa pensare.
Build 15204 sul fast ring: https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/04/14/announcing-windows-10-insider-preview-build-16176-pc-build-15204-mobile/#RqU1Cq4DQKYwmKvS.97
Confermato che solo alcuni telefoni riceveranno RS2/CU
A questo punto non so più cosa pensare.
Visto... :|
articolo hdblog: http://windows.hdblog.it/2017/04/05/windows-10-mobile-creators-update-dispositivi/
ora sono da mobile, metto il tuo post in alto al primo post appena posso,
un saluto :)
Ho appena scoperto che il mio 930, così come tutti gli altri x30, è ufficialmente morto agli occhi di Microsoft. Quindi sono passato al canale lento di insider e ho preso l'aggiornamento prima che faccia la fine del Lumia 800, intanto fino ad ottobre sarò a posto e poi un S8 o iPhone8 o quel che sarà.
Shame on you Microsoft.
diabolikum
15-04-2017, 07:51
Se siete in Release Preview su build 14393.1066, fiondatevi a cercare gli aggiornamenti del telefono:
Configuration update :ops:
WARNING - Se avete il telefono con crittografia attivata, dopo questo update potreste non riuscire più a fare il boot! => dovete ripristinare il telefono con WDRT (Windows Device Recovery Tool)
Installata ieri mattina, ma l'instabilità si sistema continua
Inviato da mTalk su Lumia 950xl
diabolikum
15-04-2017, 07:52
Ho appena scoperto che il mio 930, così come tutti gli altri x30, è ufficialmente morto agli occhi di Microsoft. Quindi sono passato al canale lento di insider e ho preso l'aggiornamento prima che faccia la fine del Lumia 800, intanto fino ad ottobre sarò a posto e poi un S8 o iPhone8 o quel che sarà.
Shame on you Microsoft.
Concordo sul passaggio, il mio 950xl si sta dimostrando uno dei peggiori acquisti mai fatti in ambito mobile, peggio dell'Omnia W di qualche tempo fa
Inviato da mTalk su Lumia 950xl
IlCavaliereOscuro
15-04-2017, 10:53
Quando nel centro notifiche di Windows 10 Creators Update su PC mi arrivano le notifiche sms/whatsapp/etc. etc. dal cellulare, c'è un modo per far comparire la scritta notifiche "da Lumia 640"e non "da Dispositivo mobile"?
Confermato che solo alcuni telefoni riceveranno RS2/CU
A questo punto non so più cosa pensare.
In effetti questi vogliono che siano il meno possibile le persone che restano fedeli così al prossimo giro faranno meno morti possibili dicendo che W10M è morto e Windows on ARM sarà incompatibile con i device esistenti.
Un po' come accadde con WP7.5 e WP8.0...
Notare che il branch RS3 su mobile è pure molto diverso dal PC (e molto più basso di grado), segno che si stanno di nuovo ridividendo Mobile e PC: morto-che-cammina e nuovo Windows-on-ARM)
marklevinson76
15-04-2017, 16:55
ho letto che nel caso decidessi di riportare il 930 a 8.1, successivamente non avrei più la possibilità di installare il 10 tramite gestione aggiornamenti.
e il discorso sembra valere per tutti quei telefono nativi 8.1 e aggiornati tramite l'apposita app
qualcuno può confermare o smentire la cosa?
serbring
15-04-2017, 17:39
ho letto che nel caso decidessi di riportare il 930 a 8.1, successivamente non avrei più la possibilità di installare il 10 tramite gestione aggiornamenti.
e il discorso sembra valere per tutti quei telefono nativi 8.1 e aggiornati tramite l'apposita app
qualcuno può confermare o smentire la cosa?
semmai fosse vero darei via il 930
marklevinson76
15-04-2017, 17:41
la prova la farò se riesco in settimana con l'830 di mia madre che almeno per ora ho lasciato con 8.1.
https://www.windowsblogitalia.com/2017/04/microsoft-blocca-anche-upgrade-advisor-il-tool-ufficiale-per-aggiornare-a-windows-10-mobile/
come non detto, inutile fare anche la prova, stando a questo articolo chi ha ancora 8.1 non avrà più la possibilità di aggiornare al 10
Unrealizer
15-04-2017, 19:29
In effetti questi vogliono che siano il meno possibile le persone che restano fedeli così al prossimo giro faranno meno morti possibili dicendo che W10M è morto e Windows on ARM sarà incompatibile con i device esistenti.
Un po' come accadde con WP7.5 e WP8.0...
Notare che il branch RS3 su mobile è pure molto diverso dal PC (e molto più basso di grado), segno che si stanno di nuovo ridividendo Mobile e PC: morto-che-cammina e nuovo Windows-on-ARM)
Giusto per chiarire un punto: Windows on ARM è una cosa che è in giro dal 2012, ed è ciò che abbiamo usato da WP8.0 ad oggi ;)
Se ti riferivi alla versione ARM64 di Windows 10 Desktop, è quasi sicuro che non sarà compatibile con i dispositivi attuali, anche perché è una cosa totalmente diversa, il desktop e le applicazioni desktop classiche non arriveranno mai su smartphone, sia perché è un problema farlo, sia perché non serve a nessuno, sia perché non aiuterebbe in alcun modo la piattaforma (W10 in generale), anzi
A questo punto sospetto anche io che uscirà qualcosa di nuovo di non compatibile con i dispositivi attuali, ma sicuramente non succederà a breve, se mai succederà
Solitamente non mi piace trarre conclusioni (per me ogni cosa è pura speculazione finché non c'è la conferma ufficiale), ma ormai mi pare molto probabile che, volenti o nolenti, al prossimo giro saremo tutti su un altra piattaforma, e la cosa mi dispiace parecchio
ho letto che nel caso decidessi di riportare il 930 a 8.1, successivamente non avrei più la possibilità di installare il 10 tramite gestione aggiornamenti.
e il discorso sembra valere per tutti quei telefono nativi 8.1 e aggiornati tramite l'apposita app
qualcuno può confermare o smentire la cosa?
pare che l'app upgrade advisor non vada più
l'alternativa è installare manualmente i cab degli aggiornamenti tramite iutool, immagino che a breve usciranno guide su XDA (se non ci sono già)
EDIT: se posso darvi un consiglio, ignorate ciò che scrivono blog come WBI e praticamente tutti gli altri italiani, al momento l'unico che scrive con (più o meno) cognizione di causa è Mehedi Hassan di MSPU
marklevinson76
15-04-2017, 19:51
pare che l'app upgrade advisor non vada più
l'alternativa è installare manualmente i cab degli aggiornamenti tramite iutool, immagino che a breve usciranno guide su XDA (se non ci sono già)
EDIT: se posso darvi un consiglio, ignorate ciò che scrivono blog come WBI e praticamente tutti gli altri italiani, al momento l'unico che scrive con (più o meno) cognizione di causa è Mehedi Hassan di MSPU
ma immagino che la procedura non sia semplicissima
b4stardo
15-04-2017, 23:46
ok hai la ultima rs1. se fai l'hard reset ti ripristina wm10 pulito.
P.S. esistono anche custom rom con w10 per il L625 su windowsmania.pl ma sono th2 che credo vada meglio con 512mb di ram
Veramente se effettuo l'hard reset, dovrebbe ripristinarmi il telefono a windows 8.1, o no?
Veramente se effettuo l'hard reset, dovrebbe ripristinarmi il telefono a windows 8.1, o no?
hmmm no
che io sappia fai il rollback solo con windows device recovery tool...
diabolikum
16-04-2017, 08:58
hmmm no
che io sappia fai il rollback solo con windows device recovery tool...
Esatto
Inviato da mTalk su Lumia 950xl
Ma questo cambio numerazione pc / mobile nel circuito insider come lo vedete? Secondo me gli attuali w10m rimarranno sul ramo 15xxx e solo i nuovi smartphone con snap 835 avranno il ramo 16xxx con la nuova cshell.
Inviato dal 950 XL con mTalk
Veramente se effettuo l'hard reset, dovrebbe ripristinarmi il telefono a windows 8.1, o no?
No ti confermo che avevo lo stesso dubbio e se fai hard reset, ti pulisce la versione che hai installato ma non fai nessun roll back.
Unrealizer
16-04-2017, 10:37
ma immagino che la procedura non sia semplicissima
in realtà basta avere i file cab (si scaricano dallo stesso sito dove si scaricano gli update di windows per gli aggiornamenti offline) e dare un comando da riga di comando, abbastanza semplice
(mi sembra di essere tornato ai tempi degli aggiornamenti forzati a WP 7.8 per i terminali che non l'avevano ancora ricevuto)
Veramente se effettuo l'hard reset, dovrebbe ripristinarmi il telefono a windows 8.1, o no?
no, lascia la versione che hai
Ma questo cambio numerazione pc / mobile nel circuito insider come lo vedete? Secondo me gli attuali w10m rimarranno sul ramo 15xxx e solo i nuovi smartphone con snap 835 avranno il ramo 16xxx con la nuova cshell.
Inviato dal 950 XL con mTalk
probabile per la prima parte, forse per la seconda
come dicevo, non si sa quando/se vedremo una nuova incarnazione di windows su mobile (e di sicuro non vedremo cshell a breve)
b4stardo
16-04-2017, 11:13
No ti confermo che avevo lo stesso dubbio e se fai hard reset, ti pulisce la versione che hai installato ma non fai nessun roll back.
Ok non sapevo, avendo effettuato il reset solo col tool, non avevo idea.
Secondo voi il reset risolverebbe qualcosa?Per quanto riguarda il bluetooth, ho notato che appena accendo lo smartphone, è abilitabile, ma se dopo averlo abilitato, lo disabilito, diventa grigio e non è più possibile abilitarlo se non riavviando lo smartphone (oltre al fatto che come dicevo sul menù di accesso rapido il bluetooth è sempre illuminato).
Per quanto riguarda la connessione dati ho un comportamento simile, appena acceso trovo come APN default quello di TIM (nonostante io abbia Tiscali, che comunque si appoggia a telecom) e la connessione funziona, ma se provo a creare l'APN Tiscali (quello che usavo prima con windows 8.1) e a selezionarlo, non solo mi dà errore non facendomelo selezionare, ma deseleziona quello Tim, non permettendomi di navigare, e costringendomi al solito reboot.
In ogni caso, sebbene Windows Mobile 10 sia indubbiamente migliore, sono lì lì per ripristinare Windows Phone 8.1, sul Lumia 625 il sistema è decisamente troppo lento, app talvolta inutilizzabili e bug invasivi.
Ok non sapevo, avendo effettuato il reset solo col tool, non avevo idea.
Secondo voi il reset risolverebbe qualcosa?Per quanto riguarda il bluetooth, ho notato che appena accendo lo smartphone, è abilitabile, ma se dopo averlo abilitato, lo disabilito, diventa grigio e non è più possibile abilitarlo se non riavviando lo smartphone (oltre al fatto che come dicevo sul menù di accesso rapido il bluetooth è sempre illuminato).
Per quanto riguarda la connessione dati ho un comportamento simile, appena acceso trovo come APN default quello di TIM (nonostante io abbia Tiscali, che comunque si appoggia a telecom) e la connessione funziona, ma se provo a creare l'APN Tiscali (quello che usavo prima con windows 8.1) e a selezionarlo, non solo mi dà errore non facendomelo selezionare, ma deseleziona quello Tim, non permettendomi di navigare, e costringendomi al solito reboot.
In ogni caso, sebbene Windows Mobile 10 sia indubbiamente migliore, sono lì lì per ripristinare Windows Phone 8.1, sul Lumia 625 il sistema è decisamente troppo lento, app talvolta inutilizzabili e bug invasivi.
Il Bluetooth su Windows Phone non funziona, il fatto che diventi inutilizzabile è un problema noto, figurati che a me quando sono in moto e per caso accendo l'auricolare interfono senza prima aver disabilitato il telefono, l'auricolare si spegne completamente. Ergo non posso accenderlo se non rima di partire e poi non posso più spegnerlo.
Ho già fatto 1000 segnalazioni ma non frega a nessuno, siamo 4 gatti. Stessa cosa con i Garmin e con i Suunto, funzionano una volta si e 10 no. Ovviamente su Ios e Android filano lisci come l'olio.
Comunque non c'è bisogno che spegni il telefono basta che dopo averlo disattivato aspetti circa 5 minuti prima di riabilitarlo e si ripristina, comodo no? Slow-Tech! Link (https://answers.microsoft.com/en-us/mobiledevices/forum/mdlumia-mdtips/windows-phone-gps-headset-connection-issues/dfccc5d2-b6d1-4c2d-99d6-19d85b471a8c)
marklevinson76
16-04-2017, 22:15
ho provato ad aggiornare l'830 a Windows 10, nulla da fare, come indicato nell'articolo che ho postato poco sopra non è più disponibile.
farò qualche prova tramite l'applicazione Windows Insider
marcoesse
16-04-2017, 23:21
sul muletto 930 che era con WM 10 "standard"
visti gli eventi... sono passato ad insider canale lento
mi ha trovato questa
https://s14.postimg.org/orx9vx7v1/wp_ss_20170416_0001.png (https://postimg.org/image/orx9vx7v1/)
poi altro aggiornamento trovato questa
https://s1.postimg.org/e8bn25p5n/wp_ss_20170416_0004.png (https://postimg.org/image/e8bn25p5n/)
adesso sono con questa e non trova più aggiornamenti
con che versione sono? _grazie:)
https://s16.postimg.org/mt8jt7zdt/wp_ss_20170416_0006.png (https://postimg.org/image/mt8jt7zdt/)
sul muletto 930 che era con WM 10 "standard"
visti gli eventi... sono passato ad insider canale lento
mi ha trovato questa
https://s14.postimg.org/orx9vx7v1/wp_ss_20170416_0001.png (https://postimg.org/image/orx9vx7v1/)
poi altro aggiornamento trovato questa
https://s1.postimg.org/e8bn25p5n/wp_ss_20170416_0004.png (https://postimg.org/image/e8bn25p5n/)
adesso sono con questa e non trova più aggiornamenti
con che versione sono? _grazie:)
https://s16.postimg.org/mt8jt7zdt/wp_ss_20170416_0006.png (https://postimg.org/image/mt8jt7zdt/)
L'ultima disponibile in assoluto ad oggi (tolto il nuovo canale fast rs3 o quello che sarà). CU 15063.138.
Inviato dal 950 XL con mTalk
Unrealizer
17-04-2017, 08:09
Dando un'occhiata veloce ho trovato questo su XDA: https://forum.xda-developers.com/windows-10-mobile/guide-win10-mobile-offline-update-t3527340
Non ho provato, probabilmente potrò dargli un'occhiata più approfondita il prossimo fine settimana ;) Buona pasquetta a tutti!
marcoesse
17-04-2017, 09:50
L'ultima disponibile in assoluto ad oggi (tolto il nuovo canale fast rs3 o quello che sarà). CU 15063.138.
Inviato dal 950 XL con mTalk
ok bene grazie
per ora sto' cosi e vediamo i prox eventi... O_O
by Lumia 950XL mTalk
L'ultima disponibile in assoluto ad oggi (tolto il nuovo canale fast rs3 o quello che sarà). CU 15063.138.
Inviato dal 950 XL con mTalk
io ho trovato un paio di guide qui (http://www.aggiornamentilumia.it/2017/04/16/come-raggirare-facilmente-il-blocco-di-gestione-spazio-aggiornamenti-per-scaricare-windows-10-mobile/)e qui (http://www.aggiornamentilumia.it/2017/04/15/e-ancora-possibile-aggiornare-i-vecchi-device-windows-phone-8-1-a-windows-10/)per continuare ad aggiornare i device.
monster.fx
17-04-2017, 14:37
Salve a tutti.
Mia moglie ha un Lumia550 aggiornato alle 1607.
Non trova nessun nuovo aggiornamento.
Bisogna attendere o devo farla tramite app/PC?
diabolikum
17-04-2017, 16:20
Da una decina di giorni il 630 di mio padre ha uno strano comportamento con OneDrive. In pratica può aprire e visualizzare solo i file antecedenti quella data, se successivi o modificati successivamente nulla. Qualcuno ha riscontrato il medesimo problema?
Inviato da mTalk su Lumia 950xl
Salve a tutti.
Mia moglie ha un Lumia550 aggiornato alle 1607.
Non trova nessun nuovo aggiornamento.
Bisogna attendere o devo farla tramite app/PC?
Aspetta. Il prossimo arriva dal 25 p.v.
Sent from mTalk
Dando un'occhiata veloce ho trovato questo su XDA: https://forum.xda-developers.com/windows-10-mobile/guide-win10-mobile-offline-update-t3527340
Non ho provato, probabilmente potrò dargli un'occhiata più approfondita il prossimo fine settimana ;) Buona pasquetta a tutti!
Ho perso la mattinata a cercare di aggiornare un lumia 920 partendo da 8.1. Ho provato le classiche guide con WDRT e sblocco bootloader con WPinternal, cambiato i parametri del telefono e né con model name 640 né con model name 950 XL riuscivo a recuperare build da insider o da gestione memoria ed aggiornamenti (Errore: il tuo modello non è supportato al momento ).
Alla fine ho deciso di seguire la guida di xda e sembra procedere senza problemi, da 8.1 aggiornato a denim ha installato i cab (circa 40-50 minuti con le "rotelline"). Ora è nella fase "la tua pazienza sarà ricompensata", vi farò sapere.
Microsoft Flow è ora disponibile per tutti gli utenti W10M:
https://www.microsoft.com/it-it/store/p/app/9nkn0p5l9n84 :yeah:
Per chi ha creduto che W10M fosse morto, la resurrezione è iniziata! :D
Ho perso la mattinata a cercare di aggiornare un lumia 920 partendo da 8.1. Ho provato le classiche guide con WDRT e sblocco bootloader con WPinternal, cambiato i parametri del telefono e né con model name 640 né con model name 950 XL riuscivo a recuperare build da insider o da gestione memoria ed aggiornamenti (Errore: il tuo modello non è supportato al momento ).
Alla fine ho deciso di seguire la guida di xda e sembra procedere senza problemi, da 8.1 aggiornato a denim ha installato i cab (circa 40-50 minuti con le "rotelline"). Ora è nella fase "la tua pazienza sarà ricompensata", vi farò sapere.
Aspetto aggiornamenti, voglio portare il Lumia 920 a Windows 10 prima che diventi completamente inutile.
Aspetto aggiornamenti, voglio portare il Lumia 920 a Windows 10 prima che diventi completamente inutile.
Aggiornato tranquillamente, a parte due problemi:
- in fase di migrazione dei dati si è bloccato per un po' per poi riprendersi dopo uno spegni/accendi .
-Come spiega nella guida, chi ha una tastiera italiana non riuscirà ad utilizzarla, per cui si consiglia di rimuovere eventuali Pin. Il fix è semplice ed è spiegato nella pagina, ossia manualmente bisogna installare la tastiera italiana tramite cab da iutool. A quel punto io ho dovuto anche rimuovere tutte le tastiere (esclusa quella inglese-stati uniti) e poi aggiungere quella italiana.
Ho usato la cartella V3 presente sul sito perché non capivo quale versione scaricare dei file, ma è consigliabile scaricare la cartella V4.1, che contiene i cab degli aggiornamenti, lo zip internal_IME e il tool iutool.
Il primo avvio sul 920 è pessimo, in quanto partiranno gli aggiornamenti delle app dallo store che mettono K.O. il telefono, per il resto devo dire che non va malissimo, bug di edge (ogni tanto la lista degli url suggeriti invade tutta la pagina ) e della tastiera (si blocca o va lenta) a parte.
Valuterò se (facendo l'interop unlock e modificando i parametri del registro) sia meglio passare a AU.
PS ad una prima occhiata la fotocamera fa pena
Io non credo la TH2 sia una build usabile, al giorno d'oggi. E' anche vero che sapevo che la AU, proprio perché è stata ufficialmente impedita ai vecchi terminali, reingegnerizza molte cose, tra cui il Glance, che molto probabilmente ai 920 smetterebbe di funzionare. E' anche vero che avevo letto che su xda si trova sempre una qualche guida per riabilitare, via registro, questo o quello.
Comunque AU/RS1 è una spanna sopra TH2. Vedi tu. Il Lumia 550 di mia moglie è "rinato" con quello (o almeno: sono scomparsi bug da far cadere le braccia).
Aggiornato tranquillamente, a parte due problemi:
- in fase di migrazione dei dati si è bloccato per un po' per poi riprendersi dopo uno spegni/accendi .
-Come spiega nella guida, chi ha una tastiera italiana non riuscirà ad utilizzarla, per cui si consiglia di rimuovere eventuali Pin. Il fix è semplice ed è spiegato nella pagina, ossia manualmente bisogna installare la tastiera italiana tramite cab da iutool. A quel punto io ho dovuto anche rimuovere tutte le tastiere (esclusa quella inglese-stati uniti) e poi aggiungere quella italiana.
Ho usato la cartella V3 presente sul sito perché non capivo quale versione scaricare dei file, ma è consigliabile scaricare la cartella V4.1, che contiene i cab degli aggiornamenti, lo zip internal_IME e il tool iutool.
Il primo avvio sul 920 è pessimo, in quanto partiranno gli aggiornamenti delle app dallo store che mettono K.O. il telefono, per il resto devo dire che non va malissimo, bug di edge (ogni tanto la lista degli url suggeriti invade tutta la pagina ) e della tastiera (si blocca o va lenta) a parte.
Valuterò se (facendo l'interop unlock e modificando i parametri del registro) sia meglio passare a AU.
PS ad una prima occhiata la fotocamera fa pena
Io non credo la TH2 sia una build usabile, al giorno d'oggi. E' anche vero che sapevo che la AU, proprio perché è stata ufficialmente impedita ai vecchi terminali, reingegnerizza molte cose, tra cui il Glance, che molto probabilmente ai 920 smetterebbe di funzionare. E' anche vero che avevo letto che su xda si trova sempre una qualche guida per riabilitare, via registro, questo o quello.
Comunque AU/RS1 è una spanna sopra TH2. Vedi tu. Il Lumia 550 di mia moglie è "rinato" con quello (o almeno: sono scomparsi bug da far cadere le braccia).
Grazie ad entrambi, mi metterò al lavoro nei prossimi giorni.
Unrealizer
19-04-2017, 09:33
Pare che l'upgrade advisor abbia ripreso a funzionare
bmw320d150cv
19-04-2017, 10:04
Pare che l'upgrade advisor abbia ripreso a funzionare
credo che microsoft potrebbe rilasciare le rom per i device non aggiornabili a CU , almeno di AU , senza dover ripartire ogni volta in caso di ripristino con WDRT , da 8.1 e rifarsi tutta la trafila
caricano sui server di WDRT , la rom di 10 TH2 , poi aggiornabile via OTA ad AU ... non penso ci vuole tanto...
Donquijote
19-04-2017, 10:51
credo che microsoft potrebbe rilasciare le rom per i device non aggiornabili a CU , almeno di AU , senza dover ripartire ogni volta in caso di ripristino con WDRT , da 8.1 e rifarsi tutta la trafila
caricano sui server di WDRT , la rom di 10 TH2 , poi aggiornabile via OTA ad AU ... non penso ci vuole tanto...
Ipotesi auspicio, o ci sono elementi concreti?
Ho il Lumia 540 di mia moglie che vorrei tener aggiornato.
volpenger
19-04-2017, 10:52
Aggiornato tranquillamente, a parte due problemi:
- in fase di migrazione dei dati si è bloccato per un po' per poi riprendersi dopo uno spegni/accendi .
-Come spiega nella guida, chi ha una tastiera italiana non riuscirà ad utilizzarla, per cui si consiglia di rimuovere eventuali Pin. Il fix è semplice ed è spiegato nella pagina, ossia manualmente bisogna installare la tastiera italiana tramite cab da iutool. A quel punto io ho dovuto anche rimuovere tutte le tastiere (esclusa quella inglese-stati uniti) e poi aggiungere quella italiana.
Ho usato la cartella V3 presente sul sito perché non capivo quale versione scaricare dei file, ma è consigliabile scaricare la cartella V4.1, che contiene i cab degli aggiornamenti, lo zip internal_IME e il tool iutool.
Il primo avvio sul 920 è pessimo, in quanto partiranno gli aggiornamenti delle app dallo store che mettono K.O. il telefono, per il resto devo dire che non va malissimo, bug di edge (ogni tanto la lista degli url suggeriti invade tutta la pagina ) e della tastiera (si blocca o va lenta) a parte.
Valuterò se (facendo l'interop unlock e modificando i parametri del registro) sia meglio passare a AU.
PS ad una prima occhiata la fotocamera fa pena
Passa subito ad AU, va benissimo. Devi solo ripristinare glance con la guida di xda
marklevinson76
19-04-2017, 11:52
Pare che l'upgrade advisor abbia ripreso a funzionare
https://www.windowsblogitalia.com/2017/04/microsoft-blocca-anche-upgrade-advisor-il-tool-ufficiale-per-aggiornare-a-windows-10-mobile/
come indicato in questo articolo sembrerebbe di si, non ho ancora riprovato sul 830 di mia madre, ma appena passo da loro faccio un tentativo e vediamo
Unrealizer
19-04-2017, 13:18
credo che microsoft potrebbe rilasciare le rom per i device non aggiornabili a CU , almeno di AU , senza dover ripartire ogni volta in caso di ripristino con WDRT , da 8.1 e rifarsi tutta la trafila
caricano sui server di WDRT , la rom di 10 TH2 , poi aggiornabile via OTA ad AU ... non penso ci vuole tanto...
Non è possibile, vogliono dare la possibilità a chi vuole di tornare su 8.1
Qualche precisazione per chi aggiorna da 8.1 per la prima volta.
Dopo aver seguito la guida di XDA per aggiornare a 10, per proseguire e aggiornare a una versione più recente questi sono i passi da seguire.
Bisogna come prima cosa ripristinare la tastiera, per avere accesso al wifi (inserire la password).
Andate in lingua - tastiera - ed eliminatele tutte tranne Inglese (regno unito). Quando proverete ad inserire la password dopo qualche schermata di errore (vorrebbe installare il dizionario per il suggerimento delle parole) tornerà a funzionare perfettamente. Non preoccupatevi, una volta installati gli ultimi aggiornamenti verrà ripristinata la tastiera italiana.
Ora bisogna procedere all'installazione dell'app interop tools e DHT Upgrade sul telefono. In primis, abilitate la modalita sviluppatore da aggiornamento e sicurezza - per gli sviluppatori - modalita sviluppatore. Attivate Individuazione dei dispositivi e anche la voce diagnostica remota su connessioni usb e di rete lan, disattivate la spunta per alla voce autenticazione. Ricordatevi di disattivare la modalita sviluppatore una volta finito. Prendete l'indirizzo IP e copiatelo nella barra del browser del pc, da qui potrete caricare i file delle due app che vi servono. Sul mio lumia 920 la RC3, l'ultimo file disponibile non funziona, ho dovuto usare la RC2 di interop unlock. Nella sezione app assicuratevi di caricare il file della app e le dependencies necessarie. questo è un esempio https://www.youtube.com/watch?v=MkYSYYOb-yU
Poi seguite questo video. https://youtu.be/zaRN15u7PIY?t=4m17s
Alla fine di tutto avrete il telefono aggiornato ad Anniversary Update. Build 14393.1066, l'ultima build dell'11 aprile.
Aspetto la fine dell'installazione per vedere se tutto funziona a dovere.
Pare che l'upgrade advisor abbia ripreso a funzionare
La cosa brutta è che tutti i blog, faziosi o pro Microsoft, hanno riempito le testate di avvisi che Advisor era morto, MS voleva tutti i device alla forca, etc. etc. Poi, la notizia che è stato un baco, un outage del server, che tutto è tornato a funzionare, è passato in sordina. :mbe:
Ma ormai Internet è così: se si può sputare, far rimbombare la notizia tra i detrattori di profesisone, passare tips e tricks per forzare la cosa in altro modo, riempendo di visite altre pagine del proprio blog pro-microsoft, è meglio. Figurarsi l'informazione.
A questo devo dare atto che l'UNICO, che disse: "ragazzi, sereni, è improbabile che abbiano chiuso i rubinetti pure al 640 che è supportato, sarà un problema temporaneo lato server" è stato AAWP, un blog di una serietà e professionalità che pochi ve ne sono attorno. Un tantino troppo "ottimista" della situazione Windows Mobile se vogliamo, ma almeno è serio.
Non è possibile, vogliono dare la possibilità a chi vuole di tornare su 8.1
Certo che se WDRT c'avesse una mezza riga cliccabile che dicesse:
"Vuoi ripristinare la ROM 8.1 o ultima build Windows10?" non farebbe proprio male a nessuno e sarebbero due righe di codice. Di fatto tanto la 10586.107 sempre nei loro server la devono stoccare.
Ma si sa che facilitare troppo di device obsoleti pare brutto.
Chissà quanto ci metteranno anche i nativi W10M ad avere, se mai, una build CU di ripristino. Presumo che ancora si trovi la TH2 iniziale per loro, o sbaglio? Pizza infinita.
Unrealizer
19-04-2017, 15:07
La cosa brutta è che tutti i blog, faziosi o pro Microsoft, hanno riempito le testate di avvisi che Advisor era morto, MS voleva tutti i device alla forca, etc. etc. Poi, la notizia che è stato un baco, un outage del server, che tutto è tornato a funzionare, è passato in sordina. :mbe:
Ma ormai Internet è così: se si può sputare, far rimbombare la notizia tra i detrattori di profesisone, passare tips e tricks per forzare la cosa in altro modo, riempendo di visite altre pagine del proprio blog pro-microsoft, è meglio. Figurarsi l'informazione.
A questo devo dare atto che l'UNICO, che disse: "ragazzi, sereni, è improbabile che abbiano chiuso i rubinetti pure al 640 che è supportato, sarà un problema temporaneo lato server" è stato AAWP, un blog di una serietà e professionalità che pochi ve ne sono attorno. Un tantino troppo "ottimista" della situazione Windows Mobile se vogliamo, ma almeno è serio.
è anche per questo che dico sempre di non seguire questi blog: la maggior parte non hanno idea di quel che scrivono, e alcuni italiani (uno in particolare) sono tra i peggiori
basti solo vedere come scrivono di WoA e CShell senza avere la benché minima idea di cosa siano, rappresentandoli come i salvatori dell'intero ecosistema
Certo che se WDRT c'avesse una mezza riga cliccabile che dicesse:
"Vuoi ripristinare la ROM 8.1 o ultima build Windows10?" non farebbe proprio male a nessuno e sarebbero due righe di codice. Di fatto tanto la 10586.107 sempre nei loro server la devono stoccare.
Ma si sa che facilitare troppo di device obsoleti pare brutto.
Chissà quanto ci metteranno anche i nativi W10M ad avere, se mai, una build CU di ripristino. Presumo che ancora si trovi la TH2 iniziale per loro, o sbaglio? Pizza infinita.
Dovrebbero complicare un bel po' sia l'applicazione che il suo backend, quindi soldi da spendere :D
Qualche precisazione per chi aggiorna da 8.1 per la prima volta.
Dopo aver seguito la guida di XDA per aggiornare a 10, per proseguire e aggiornare a una versione più recente questi sono i passi da seguire.
Bisogna come prima cosa ripristinare la tastiera, per avere accesso al wifi (inserire la password).
Andate in lingua - tastiera - ed eliminatele tutte tranne Inglese (regno unito). Quando proverete ad inserire la password dopo qualche schermata di errore (vorrebbe installare il dizionario per il suggerimento delle parole) tornerà a funzionare perfettamente. Non preoccupatevi, una volta installati gli ultimi aggiornamenti verrà ripristinata la tastiera italiana.
Ora bisogna procedere all'installazione dell'app interop tools e DHT Upgrade sul telefono. In primis, abilitate la modalita sviluppatore da aggiornamento e sicurezza - per gli sviluppatori - modalita sviluppatore. Attivate Individuazione dei dispositivi e anche la voce diagnostica remota su connessioni usb e di rete lan, disattivate la spunta per alla voce autenticazione. Ricordatevi di disattivare la modalita sviluppatore una volta finito. Prendete l'indirizzo IP e copiatelo nella barra del browser del pc, da qui potrete caricare i file delle due app che vi servono. Sul mio lumia 920 la RC3, l'ultimo file disponibile non funziona, ho dovuto usare la RC2 di interop unlock. Nella sezione app assicuratevi di caricare il file della app e le dependencies necessarie. questo è un esempio https://www.youtube.com/watch?v=MkYSYYOb-yU
Poi seguite questo video. https://youtu.be/zaRN15u7PIY?t=4m17s
Alla fine di tutto avrete il telefono aggiornato ad Anniversary Update. Build 14393.1066, l'ultima build dell'11 aprile.
Aspetto la fine dell'installazione per vedere se tutto funziona a dovere.
Ottimo!!! Avevo giusto problemi col deploy del vcReg, questa cosa del browser è fantastica! Aspetto aggiornamenti per sapere come ti va redstone sul 920
Non ho provato la build iniziale, sono passato direttamente a RS. Il mio scopo è avere un muletto di riserva compatibile con le app in caso di necessità. Ho provato ad usare il telefono e gira tutto molto bene solo lo store è lentuccio. In generale la stabilità del sistema sotto stress mi sembra decisamente buona. Ho fatto molti passaggi da app ad app, caricato molteplici pagine pesanti in Edge. L'unica app dove davvero arranca è Messenger, l'avvio richiede 17 secondi, ma li la colpa non è del sistema operativo. Del resto l'alternativa è non aver un app per messenger, quindi... Il SO di per se mi sembra stabile al momento.
ciao, riuscite a fare un video di come gira RS1 sul 920?
Dovrei aggiornare un 925 e dato che l'hardware è lo stesso...
PS Si riesce anche a mettere RS2?
mi capita alcune volte sia sul lumia 535 che sul 550 entrambi win10 mobile che si colleghino alla wifi ma dica internet non disponibile (anche su piu' reti), lo fa solo delle volte, e quando lo fa, altri dispositivi android vanno bene
come risolvere?
Del resto l'alternativa è non aver un app per messenger, quindi... Il SO di per se mi sembra stabile al momento.
Via Edge è così brutto? Dico per dire, mai provato. Probabile il discorso notifiche lì te lo scordi.. o no?
mi capita alcune volte sia sul lumia 535 che sul 550 entrambi win10 mobile che si colleghino alla wifi ma dica internet non disponibile (anche su piu' reti), lo fa solo delle volte, e quando lo fa, altri dispositivi android vanno bene
Provato a cambiare canale al WiFi del router? Sembra scemo ma un problema simile sul 550 di mia moglie lo risolsi così, forzando un canale molto distante dall'originario. Tipo era 1 e l'ho messo più alto. Risolto. Al limite prova anche il tipo di password: WPA, WPA2, ma mi pare che con quello, provato prima, non avevo risolto.
ciao, riuscite a fare un video di come gira RS1 sul 920?
Dovrei aggiornare un 925 e dato che l'hardware è lo stesso...
PS Si riesce anche a mettere RS2?
https://youtu.be/ReEfmR3Z8jM
ecco un video che ho fatto per valutare le prestazioni generali dello smartphone. si può mettere anche il creators update ma è sconsigliato al momento, sembra essere più pesante per il dispositivo
Via Edge è così brutto? Dico per dire, mai provato. Probabile il discorso notifiche lì te lo scordi.. o no?
Sinceramente non prendo nemmeno in considerazione il discorso browser. Voglio un app nativa. Ho troppe chat attive per perdere le notifiche e altre funzionalità.
X-Wanderer
21-04-2017, 10:01
Non vorrei dire castronerie ma sincronizzato dovrebbe essere l'Elenco Lettura, Cronologia non saprei (sono cose che cambiano continuamente da Build a build, non gli sto appresso)
ciao :)
grazie ad entrambi
comunque provato e riprovato ma non la apre proprio questa benedetta conologia, neanche se aspetto un bel po'. Oltretutto capitato per la quinta volta che entrando in edge non trovassi più nessuna delle schede precedentemente aperte, deserto totale. A voi è mai capitato?
Comunque il 930 inizia (ma già da un po') a dare segni di cedimento lato software: rallentamenti,impuntamenti, crash. Il bello è che mi trovavo meglio prima, appena uscito o aggirnato a wm10. Possibile? Certo è durato più del mio xperia,ma comunque non me lo aspettavo, dopo tutto quello che avevo sentito sulla stabilità e fluidità di wm.
b4stardo
21-04-2017, 19:10
Dopo aver fatto l'upgrade da windows phone 8.1 a windows mobile 10, ho fatto il reset hardware ripartendo da windows mobile 10, e molti dei problemi che avevo sono spariti (bug sul bluetooh, e sull'apn), ho provato ad abilitare il tethering da hotspot, ma mi dice sempre "applicazione delle impostazioni in corso.
Qualcuno ha qualche idea?
serbring
21-04-2017, 19:15
ciao :)
grazie ad entrambi
comunque provato e riprovato ma non la apre proprio questa benedetta conologia, neanche se aspetto un bel po'. Oltretutto capitato per la quinta volta che entrando in edge non trovassi più nessuna delle schede precedentemente aperte, deserto totale. A voi è mai capitato?
Comunque il 930 inizia (ma già da un po') a dare segni di cedimento lato software: rallentamenti,impuntamenti, crash. Il bello è che mi trovavo meglio prima, appena uscito o aggirnato a wm10. Possibile? Certo è durato più del mio xperia,ma comunque non me lo aspettavo, dopo tutto quello che avevo sentito sulla stabilità e fluidità di wm.
Io grandi bug non ne ho ma ogni tanto capita che ne compare uno che a fatica sparisce e che mi costringe a fare un hard reset. Capitato giusto tre volte in un anno. Prova anche te.
Certo è durato più del mio xperia,ma comunque non me lo aspettavo, dopo tutto quello che avevo sentito sulla stabilità e fluidità di wm.
Ehm... 😅
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo alcune indiscrezioni, Samsung in collaborazione con Microsoft è pronta per lanciare una variante del Galaxy S8 con Windows 10 Mobile :eek:
In rete è trapelata questa immagine che parla da sola:
http://i63.tinypic.com/oup4jo.jpg
Fonte: IThome http://www.ithome.com/html/win10/305659.htm
Secondo alcune indiscrezioni, Samsung in collaborazione con Microsoft è pronta per lanciare una variante del Galaxy S8 con Windows 10 Mobile :eek:
In rete è trapelata questa immagine che parla da sola:
http://i63.tinypic.com/oup4jo.jpg
Mi pare strano... Anche perché la variante da 6GB di ram dovrebbe essere prevista solo in cina e w10m lì non esiste. Anzi quella versione dovrebbe essere solo con exynos e non con snapdragon 835 e W10 mobile non supporta quel processore. E poi a che pro fare un s8 "Microsoft edition" con android se poi fai uscire l's8 con W10 mobile?
https://youtu.be/ReEfmR3Z8jM
ecco un video che ho fatto per valutare le prestazioni generali dello smartphone. si può mettere anche il creators update ma è sconsigliato al momento, sembra essere più pesante per il dispositivo
Grazie :) , l'hai stressato per bene con l'aggiornamento di WhatsApp in background, Messenger e quelle schede su Edge...
Insomma è utilizzabile andandoci piano.
Unrealizer
22-04-2017, 19:14
Secondo alcune indiscrezioni, Samsung in collaborazione con Microsoft è pronta per lanciare una variante del Galaxy S8 con Windows 10 Mobile :eek:
In rete è trapelata questa immagine che parla da sola:
[...]
Fonte? Quell'immagine potrebbe essere benissimo un fake
Mi pare strano... Anche perché la variante da 6GB di ram dovrebbe essere prevista solo in cina e w10m lì non esiste. Anzi quella versione dovrebbe essere solo con exynos e non con snapdragon 835 e W10 mobile non supporta quel processore. E poi a che pro fare un s8 "Microsoft edition" con android se poi fai uscire l's8 con W10 mobile?
Non supporta nemmeno l'835: https://msdn.microsoft.com/en-us/windows/hardware/commercialize/design/minimum/minimum-hardware-requirements-overview
Fonte? Quell'immagine potrebbe essere benissimo un fake
Non supporta nemmeno l'835: https://msdn.microsoft.com/en-us/windows/hardware/commercialize/design/minimum/minimum-hardware-requirements-overview
Ora no ma con redstone 3 credo proprio di si. Non supportare snap 835 tra natale e l'anno prossimo vuole dire davvero la morte di W10m. O mettono la versione W10 arm anche sui telefoni (che supporterà l'835 con l'emulazione x86) o supportano lo snap 835 con redstone 3 o chiudono col mobile. Non vedo altre soluzioni. Neanche lo snap 821 è supportato ora che è già "vecchio" ma qualcosa dovranno pure inventarsi :D
P.S. Che poi non possono supportarlo con un minor update?
Unrealizer
22-04-2017, 20:28
Ora no ma con redstone 3 credo proprio di si. Non supportare snap 835 tra natale e l'anno prossimo vuole dire davvero la morte di W10m. O mettono la versione W10 arm anche sui telefoni (che supporterà l'835 con l'emulazione x86) o supportano lo snap 835 con redstone 3 o chiudono col mobile. Non vedo altre soluzioni. Neanche lo snap 821 è supportato ora che è già "vecchio" ma qualcosa dovranno pure inventarsi :D
P.S. Che poi non possono supportarlo con un minor update?
Attualmente non è supportato, e figurati che al momento le insider preview di W10M non sono Redstone 3 ma un "feature update" di RS2.
Non ho idea di cosa potrebbero avere intenzione di fare, speriamo di saperne di più a Build il 10 maggio
A proposito: nel 2015 e 2016 abbiamo fatto dei gruppi su Telegram per commentare in tempo reale il keynote di Build, lo rifacciamo anche quest'anno?
A proposito: nel 2015 e 2016 abbiamo fatto dei gruppi su Telegram per commentare in tempo reale il keynote di Build, lo rifacciamo anche quest'anno?
Per me va benissimo!
Inviato dal 950 XL con mTalk
X-Wanderer
24-04-2017, 13:14
Ehm... 😅
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giuro che pensavo proprio a te :D
ma non sono arrabbiato :p ho avuto un esperienza che con android non avevo mai avuto,ma mi domando come un produttore possa peggiorare il proprio so, cioè anzichè andare avanti vanno indietro?
Capitato giusto due giorni fa, ancora la sparizione completa delle schede da edge. Assurdo
diabolikum
26-04-2017, 06:00
Installato ieri sera CU, speriamo abbiano risolto coi riavvii improvvisi
Inviato da mTalk su Lumia 950xl
diabolikum
26-04-2017, 08:21
WhatsApp sembra leggermente più veloce ad aprirsi
Inviato da mTalk su Lumia 950xl
Il rollout ufficiale di Creators Update per W10M è iniziato! :cincin:
Viene distribuito a scaglioni, quindi dovete attendere il vostro turno :)
Ecco arrivare le prime testimonianze da parte di possessori di Lumia 640XL:
http://i64.tinypic.com/orphqh.png
Ancora buone notizie...
Acer Liquid Jade Primo (vedi sigla ACERINC S58) è ufficialmente supportato da Microsoft in Anniversary Update: :mano:
http://i67.tinypic.com/qx5vrr.png
DrossBelly
26-04-2017, 12:40
Siccome non mi intendo di valutazione, dovendolo vendere nella sezione mercatino e non volevo fregare nessuno chiedo a voi quant'è la valutazione di un Lumia Black 640 Lte (non xl) con 4 mesi di garanzia residua?
Se viola le regole cancello subito
serbring
26-04-2017, 15:42
uso Whatsapp beta ed oggi ricevo tutti messaggi non sopportati. Anche voi avete riscontrato questo problema?
uso Whatsapp beta ed oggi ricevo tutti messaggi non sopportati. Anche voi avete riscontrato questo problema?
Si, anche a me stesso problema.
serbring
26-04-2017, 16:47
Si, anche a me stesso problema.
tra l'altro dopo che whatsapp si è aggiornato
Il mio 950XL si è aggiornato a Creators Update (era in Release Preview).
Tutto bene, mi sembra. Appena ha terminato è apparso la notifica di un Gestures beta tutto sciritto male (il titolo della notifica era una specie di stringa di registro tipo {0132-20....} cliccabile ma non faceva nulla.
Pace l'ho rimosso e mai più visto Gestures beta.
Poi ho visto che ha installato subito dallo Store un aggiornamento per (l'unutile) View3D e le mappe per l'Italia.
Non noto bug, eccetto che la "nuova" funzionalità di ripristino app rotte non mi va: se vado ad es. in Posta e Calendario, avanzate, il tasto REIMPOSTA c'è, ma non è azionabile. Provato anche un'altra app, idem.
Vedrò se si sveglia in altri momenti. Sennò pace. Non c'era in Anniversary, non perdo molto.
EDIT: In realtà non va per le app di sistema. Per altre sì. Peccato, perché non essendo disinstallabili, Reimposta avrebbe salvato un sacco di problemi (un anno fa ricordo che mi si era impallato Posta e calendario e dovetti distruggere l'account microsoft principale per mezzo-sistemarla. E quel tasto invece serve a niente così)...
Donquijote
26-04-2017, 20:28
Ms Lumia 640 XL LTE DS (in Release Premier).
Installato regolarmente ieri CU e, intanto, niente problemi aggiuntivi.
Siccome però avevo un po' di intruppi qua e la in varie App, native e non, sto facendo un Hard Reset per ricominciare con un sistema pulito e leggero.
Poi vedremo, ma, a dire la verità, non ho avuto mai grandi problemi con questo telefono e W10m, e non mi aspetto di averne ora.
Il mio 950XL si è aggiornato a Creators Update (era in Release Preview).
Tutto bene, mi sembra. Appena ha terminato è apparso la notifica di un Gestures beta tutto sciritto male (il titolo della notifica era una specie di stringa di registro tipo {0132-20....} cliccabile ma non faceva nulla.
Pace l'ho rimosso e mai più visto Gestures beta.
Poi ho visto che ha installato subito dallo Store un aggiornamento per (l'unutile) View3D e le mappe per l'Italia.
Non noto bug, eccetto che la "nuova" funzionalità di ripristino app rotte non mi va: se vado ad es. in Posta e Calendario, avanzate, il tasto REIMPOSTA c'è, ma non è azionabile. Provato anche un'altra app, idem.
Vedrò se si sveglia in altri momenti. Sennò pace. Non c'era in Anniversary, non perdo molto.
EDIT: In realtà non va per le app di sistema. Per altre sì. Peccato, perché non essendo disinstallabili, Reimposta avrebbe salvato un sacco di problemi (un anno fa ricordo che mi si era impallato Posta e calendario e dovetti distruggere l'account microsoft principale per mezzo-sistemarla. E quel tasto invece serve a niente così)...
Ricordo quando provai il ripristino di WhatsApp in preview... Schermo nero.
Comunque, che cambia con sto cu? Se non ci sono le app decenti?
Ho comprato il Lenovo P2 e il browser è una scheggia. Gazzetta.it caricava due volte prima di, forse, aprirsi.
Qua una scheggia. In tre secondi sito caricato.
Dico questo perché l'unica cosa veramente utile di Windows è Edge. Se anche quello è fallace... Anche usare le webapp diventa complicato.
Ricordo che per navigare su thefork dovevo usare la versione desktop...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.