View Full Version : SSD: thread generale e consigli per gli acquisti
Testicolo_Rotto
17-11-2016, 23:25
Lascia perdere e non dar retta ancora a queste stronzate...
Nell'uso reale, no. ma ci sono tutte una serie di aspetti a favore del Crucial: gb in più, supporto e assistenza migliore. acquistando da amazon con i relativi vantaggi etc... personalmente non ci penserei molto e in questo caso, prenderei il Crucial. Avessi detto che lo prendevi a circa 80€, ma per 20€ in più hai tutt'altra sicurezza, incominciando dal servizio post vendita etc...
Grazie per le INFO :D Per il POST vendita NO problem e' un Amico :)
amd-novello
18-11-2016, 09:45
mi bastano 120 o al max 240 Gb e l'affidabilità. l'userei per il SO e per quei sw un po' pesanti, magari anche qualche gioco.
il mio sandisk plus :D va benissimo a poco più di 40€
Roland74Fun
18-11-2016, 10:53
il mio sandisk plus :D va benissimo a poco più di 40
Si si quoto. Ottimo.
il mio sandisk ssd plus 240 va bene per quello che devo fare :D
Poi per i 51,90€ pagati ;)
Appena ho tempo lo provo su s-ata 3 :mc: :mc:
il mio sandisk ssd plus 240 va bene per quello che devo fare :D
Poi per i 51,90€ pagati ;)
Appena ho tempo lo provo su s-ata 3 :mc: :mc:
Era in offerta?
Era in offerta?
preso a luglio... quando c'erano le mega offertone :D
Phoenix Fire
18-11-2016, 13:16
Era in offerta?
negli ultimi 2 anni gli ssd sono stati sempre molto ben scontati durante il black friday
speleopippo
18-11-2016, 13:38
mi avete già belle che convinto :D
grazie ;)
speleopippo
18-11-2016, 13:53
azz, sono diversi i prezzi ora!
68 euro vuole l'amazzone per il 240gb!
e 70 per il samsung 750 256gb.
uno vale l'altro?
monster.fx
18-11-2016, 13:59
Per un NB vorrei installare un SSD per dargli "freschezza".
Io sul fisso ho un 850 Evo da 250Gb, ma non voglio spendere uno sproposito.
Tra questi modelli , quale fa meno schifo?
- PATRIOT SPARK (https://patriotmemory.com/product/spark-solid-state-drives/)
- PNY CS900 (http://www.pny.eu/consumer/explore-all-products/solid-state-drives/726-pny-cs900-series-2-5in-sata-iii-120gb)
- OCZ TL100 (https://ocz.com/us/ssd/tl100#specs)
Non voglio prendere cinesate per risparmiare 10€ e poi trovarmi male, ne per ora, posso pensare a sostituire il mio 256Gb con un altro modello.
amd-novello
18-11-2016, 14:05
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/73666-toshiba-ocz-tl100-120gb-240gb-ssd-review-11.html
direi questo
che prezzi hanno ?
mi accodo, mi servirà a preve un ssd sata 3, taglio da 500 GB, non vorrei spendere una fortuna, posso evitare tranquillamente i top di gamma :)
grazie in anticipo
aled1974
19-11-2016, 11:16
IMHO le solite tre marche: crucial mx, samsung evo, sandisk ultra/plus
ciao ciao
sicuramente, ma dato che ha il pc aperto e ci sta mettendo le mani dentro, una riorganizzatina al cable management non guasterebbe, no? ;)
Questo il mio Keibol menaggementttttttt
ho praticamente da rimettere tutte le viti... e il coperchio...
Ma così è troppo pratico :D
https://s19.postimg.org/eiw6b0b6n/Cable.jpg (https://postimg.org/image/eiw6b0b6n/)
conan_75
19-11-2016, 13:02
Questo il mio Keibol menaggementttttttt
ho praticamente da rimettere tutte le viti... e il coperchio...
Ma così è troppo pratico :D
https://s19.postimg.org/eiw6b0b6n/Cable.jpg (https://postimg.org/image/eiw6b0b6n/)
Approved! :D
giuseppesole
19-11-2016, 15:55
A proposito.... per il black friday di solito il minimo dei prezzi su che giorno si realizzano?
Roland74Fun
19-11-2016, 16:34
Quando hanno esaurito le scorte. :D
giuseppesole
19-11-2016, 16:48
Quindi non si sa?
provasasa
19-11-2016, 20:07
....
Ragazzi, domanda veloce veloce.
Ho preso un samsung 750 evo per un muletto di un conoscente, ma arrivato a casa noto che la scheda madre non ha la possibilità di settare in ahci; ci sta solo ide e raid.
Come mi comporto? (andrei ad installare windows 10)
Il bios lo rileva?
devil_mcry
19-11-2016, 20:56
Ragazzi, domanda veloce veloce.
Ho preso un samsung 750 evo per un muletto di un conoscente, ma arrivato a casa noto che la scheda madre non ha la possibilità di settare in ahci; ci sta solo ide e raid.
Come mi comporto? (andrei ad installare windows 10)
Il Raid implementa l'AHCI, quindi usa quello. Solo in AHCI andrebbe più forte perché probabilmente sgravi il controller di qualcosa ma comunque non è un problema. Io lo ho in Raid (avendo anche un Raid5).
provasasa
20-11-2016, 00:21
....
zio.luciano
20-11-2016, 10:27
Non male l'mx200!
http://s21.postimg.org/rk36rs5c3/crystaldiskmark_mx200.png (http://postimg.org/image/rk36rs5c3/)
http://s21.postimg.org/jdb707f9f/assd_mx200_20161118_0716.png (http://postimg.org/image/jdb707f9f/)
Le prestazioni sono in linea con quanto mi aspettavo, considerando anche il fatto che per questioni operative non ho potuto effettuare un'installazione pulita di sistema operativo e software vari. La reattività generale della macchina è migliorata (di poco ma si avverte) e spero di non avere più problemi di "degrado" delle prestazioni in lettura come con l'840.
Grazie a tutti per i consigli pre-acquisto :mano:
fonzie1111
20-11-2016, 11:04
Raga ma voi il samsung magician lo installate per chi ha ssd samsung, io ho una 750 evo da 256, e lo spazio OP da 23 giga va riservato o no???
Se il TRIM è abilitato sul tuo sistema tutto lo spazio libero funge già da overprovisioning aggiunto, dunque non serve riservare con Magician spazio non partizionato.
http://www.edn.com/design/systems-design/4404566/4/Understanding-SSD-over-provisioning
http://m.eet.com/media/1176842/ssdopf4.jpg
fonzie1111
20-11-2016, 11:40
Se il TRIM è abilitato sul tuo sistema tutto lo spazio libero funge già da overprovisioning aggiunto, dunque non serve riservare con Magician spazio non partizionato.
Come si abilita questo trim????
Come si abilita questo trim????
È già abilitato di default a meno di configurazioni atipiche in usi Home come ad esempio controller SATA/RAID esterni o molto vecchi, oppure Linux dove di solito è disabilitato di default.
Roland74Fun
20-11-2016, 11:46
Raga ma voi il samsung magician lo installate per chi ha ssd samsung, io ho una 750 evo da 256, e lo spazio OP da 23 giga va riservato o no???
Guarda ci sto smanettando proprio ora.
Ho una partizione C:\ da 331 GB e sto liberando il più possibile per fare la migrazione.
Ci deve stare solo Windows, MS Office e GTAV più altri programmini.
Se riesco a stare sotto i 200 sto più tranquillo.
aled1974
20-11-2016, 20:42
Raga ma voi il samsung magician lo installate per chi ha ssd samsung, io ho una 750 evo da 256, e lo spazio OP da 23 giga va riservato o no???
magician serve praticamente solo
- a verificare di avere l'ultimo firmware installato sul ssd e nel caso aggiornarlo
- a convalidare il seriale del disco online
quindi IMHO lo installi, fai queste due cose e lo disinstalli
per l'OP ti ha già spiegato bene s12a :mano:
ciao ciao
P.S.
ci sarà anche chi utilizza le "ottimizzazioni" proposte da maigician o abilita il rapid mode
le prime le sconsiglio, il secondo ti posso dire che non cambia di una virgola l'uso quotidiano. Ho tenuto per 3 mesi il rapid attivo e poi 3 mesi disattivato sulla stessa macchina, da allora mai più attivato
provasasa
21-11-2016, 00:17
....
The_Saint
21-11-2016, 07:22
RipropongoStrano che non abbia l'opzione AHCI... che mobo è?
provasasa
21-11-2016, 10:39
....
Sinceramente non ne ho idea, non aveva nessuna info nella schermata di accensione e non ricorderei il modello in quanto il pc è abbastanza vecchiotto, un 5 6 anni
idem con un mio vecchio portatile del 2007. volevo sostituire l'hard disk con un ssd ma il bios non rileva l'ssd e non trovo l'AHCI da attivare, c'è solo IDE.
dovrei provare ad aggiornare il bios ma non ho molte speranze di risolvere il problema
è un ASUS X50R con windows vista
icestorm82
21-11-2016, 11:36
Buongiorno ragazzi, mi servirebbe un disco per l'ufficio da 120GB. Qual è una valida (ed economica) alternativa all'840 evo? Grazie mille
Roland74Fun
21-11-2016, 11:38
SanDisk Plus Memoria a Stato Solido SSD da 120 GB, Nero
di SanDisk
Prezzo: EUR 43,90 Spedizione GRATUITA.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161017/7e1f4188a85b553c255777271bf760de.jpg
icestorm82
21-11-2016, 11:54
SanDisk Plus Memoria a Stato Solido SSD da 120 GB, Nero
di SanDisk
Prezzo: EUR 43,90 Spedizione GRATUITA.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161017/7e1f4188a85b553c255777271bf760de.jpg
Grazie! Lo stavo guardando proprio ieri.
I benchmark mi dicono che non è troppo lento rispetto l'840 EVO o l'840 PRO che già posseggo:
--------------------------------SANDISK-----------840EVO
Read
Avg. Sequential Read Speed 405 MB/s -16% 468 MB/s 16%
Write
Avg. Sequential Write Speed 217 MB/s -42% 308 MB/s 42%
4K Read
Avg. 4K Random Read Speed 26 MB/s -40% 36.3 MB/s 40%
4K Write
Avg. 4K Random Write Speed 70.8 MB/s 21% 58.3 MB/s 21%
Mixed
Avg. Sequential Mixed IO Speed 252 MB/s -20% 302 MB/s 20%
4K Mixed
Avg. 4K Random Mixed IO Speed 17.3 MB/s -10% 19 MB/s 10%
Avete esperienza di qualche altro modello che vale la pena guardare?
Io ho esperienza del suddetto Sandisk ... preso da poco per un Sony Vaio del 2008 e perfettamente installato. Velocita' proporazionata ai limiti del controller Sata-II.
Roland74Fun
21-11-2016, 12:29
Ecco il bench che feci col Sandisk Pus 120.
https://i37.servimg.com/u/f37/18/25/50/58/test_s10.jpg (https://servimg.com/view/18255058/206)
devil_mcry
21-11-2016, 12:39
Buongiorno ragazzi, mi servirebbe un disco per l'ufficio da 120GB. Qual è una valida (ed economica) alternativa all'840 evo? Grazie mille
750 EVO oppure 850 EVO se rimani in casa Samsung
Gli 850 EVO sono decisamente veloci ma anche i 750 EVO sono comunque ben più performanti del tuo.
Andando su Crucial ti consiglio l'MX300 da 275gb che costa come il 750EVO ma ha 25gb in più di spazio.
stefanonweb
21-11-2016, 12:41
Buongiorno ragazzi, mi servirebbe un disco per l'ufficio da 120GB. Qual è una valida (ed economica) alternativa all'840 evo? Grazie mille
Io prenderei questo attorno ai 55€... Magari aspetterei il Black Friday.
https://it.transcend-info.com/Products/No-631
Questo monta MLC ed un controller decente...
Io prenderei questo attorno ai 55€... Magari aspetterei il Black Friday.
https://it.transcend-info.com/Products/No-631
Questo monta MLC ed un controller decente...
quali sono i controller performanti?
Testicolo_Rotto
21-11-2016, 13:31
Ok lo prendo allora :D 100 euro tutto compreso ed e' nuovo sigillato;)
Dimenticavo :
Ho un Patriot Blast messo su Notebook, quando formatto e rimetto da zero il sistema operativo
faccio la "classificazione prestazioni" di windows.A voltemi da 7.6,a volte 7.9 e una volta a 7.3
Perche' questa differenza?Non riesco a Capire.Ultima cosa il Crucial MX300 525GB e' meglio?
Ciao,di questo SSD sono abbastanza soddisfatto,anche se a confronto
del mio vecchio samsnung non c'e' paragone,pero' dai se la cava :D
Domanda ma per la vita del'ssd devo per forza fare tutto quello che ho
letto? Ibernazione OFF file swap OFF ecc.ecc.
Grazie
cirano994
21-11-2016, 13:39
Attualmente ho un M500 120GB
https://i.imgur.com/Pc8SC3Y.png
Non mi stanno tanto stretti i 120GB, ma considerando Black Friday + quel coupon che davano se caricavi una foto per Prime da 20€ mi chiedevo se valesse la pena passare ad un modello superiore.
Utilizzo pc roba standard + programmazione e altre varie cose, non utente base diciamo ma niente di eccezionale
Thanks
stefanonweb
21-11-2016, 14:28
quali sono i controller performanti?
Non lo so in questo caso è più o meno lo stesso controller dei vecchi Crucial...
Non è un discorso di performance... ma del fatto che non da casini...
Ciao,di questo SSD sono abbastanza soddisfatto,anche se a confronto
del mio vecchio samsnung non c'e' paragone,pero' dai se la cava :D
Domanda ma per la vita del'ssd devo per forza fare tutto quello che ho
letto? Ibernazione OFF file swap OFF ecc.ecc.
Grazie
No, nulla... basta che hai attivato la modalità ahci e stai senza pensieri.. usalo come un normale hdd.
icestorm82
21-11-2016, 14:40
SanDisk Plus Memoria a Stato Solido SSD da 120 GB, Nero
di SanDisk
Prezzo: EUR 43,90 Spedizione GRATUITA.
Io ho esperienza del suddetto Sandisk ... preso da poco per un Sony Vaio del 2008 e perfettamente installato. Velocita' proporazionata ai limiti del controller Sata-II.
Ecco il bench che feci col Sandisk Pus 120.
750 EVO oppure 850 EVO se rimani in casa Samsung
Gli 850 EVO sono decisamente veloci ma anche i 750 EVO sono comunque ben più performanti del tuo.
Andando su Crucial ti consiglio l'MX300 da 275gb che costa come il 750EVO ma ha 25gb in più di spazio.
Io prenderei questo attorno ai 55€... Magari aspetterei il Black Friday.
https://it.transcend-info.com/Products/No-631
Questo monta MLC ed un controller decente...
Grazie a tutti ragazzi, valuterò in base ai vostri consigli!
amd-novello
21-11-2016, 16:09
Attualmente ho un M500 120GB
Thanks
io il 240, 3 anni e non sentirli. se non sposti grandi quantità di dati non te ne accorgi.
97% di vita 8TB scritti e 8k ore.
cirano994
21-11-2016, 16:17
io il 240, 3 anni e non sentirli. se non sposti grandi quantità di dati non te ne accorgi.
97% di vita 8TB scritti e 8k ore.
Io sono al 91%, 9TB e 6k ore usandolo proprio malamente senza farci caso.
In effetti ho fatto un bench al Sandisk X300 che ho nel notebook (Dell E7450) e fa valori migliori (non top) del M500 di Crucial e non noto la differenza
Prendo solo se c'è qualche offerta irrinunciabile, altrimenti passo :D
Attualmente ho un M500 120GB
https://i.imgur.com/Pc8SC3Y.png
Non mi stanno tanto stretti i 120GB, ma considerando Black Friday + quel coupon che davano se caricavi una foto per Prime da 20€ mi chiedevo se valesse la pena passare ad un modello superiore.
Utilizzo pc roba standard + programmazione e altre varie cose, non utente base diciamo ma niente di eccezionale
Thanks
a me non è mai arrivato quel buono da 20€ :(
ho una ssd 840 pro da 120gb , ormai sto stretto, se trovo un 850evo da 512 o 1tb a buon prezzo su amazon cambio .
killeragosta90
23-11-2016, 14:06
a me non è mai arrivato quel buono da 20€ :(
ho una ssd 840 pro da 120gb , ormai sto stretto, se trovo un 850evo da 512 o 1tb a buon prezzo su amazon cambio .
Prendi il Crucial MX300 da 525Gb a 120! ;) (o spendi qualcosa in più per quello da 750Gb, che è pure in Limited Edition)
Ma non conviene aspettare il black friday ormai? Certo il Crucial ha gia un prezzo da bf 😀
Il mio Crucial M550 da 512Gb è appena passato al 99% :cry: dopo circa 7TB scritti.
Il 6 Ottobre 2024 si avvicina :sofico: :Prrr:
provasasa
23-11-2016, 17:32
....
stefanonweb
23-11-2016, 17:56
Il mio Crucial M550 da 512Gb è appena passato al 99% :cry: dopo circa 7TB scritti.
Il 6 Ottobre 2024 si avvicina :sofico: :Prrr:
Io ho un M550 da 256 ed è passato al 99% dopo 4TB scritti...
Ma non vuol dire nulla... quelli sono parametri di Crystal Disk... perchè tu stai usando appunto Crystal Disk, giusto?
In realtà SSD Life.. Ma credo che Crystal Disk dica la stessa cosa..
devil_mcry
23-11-2016, 19:27
Quando presi il Samsung 830 da 256gb tanti anni fa (credo fine 2011 o inizio 2012) mi facevo tante pippe mentali.
Poi misi un Kingston Hyper X da 240gb nel notebook, era quello sandforce... Teoricamente doveva esplodere ma pure quello non ha mai dato segni di stranezze anzi...
Ormai ho solo più SSD e li uso esattamente come usavo gli HDD, tanto durano talmente tanto che diventano piccoli prima che siano "esauriti"...
Infatti ho scritto che nel 2024 dovrei cambiarlo.. Mancano solo 8 anni :D :D
Tra 8 anni ci saranno ssd da 10TB grandi quanto una pila d'orologio.
Me l'ha detto il mio caro amico Marty McFly... :sofico:
killeragosta90
23-11-2016, 20:31
Ma non conviene aspettare il black friday ormai? Certo il Crucial ha gia un prezzo da bf
E' già iniziato il black friday nel 90% dei negozi (si lo so, con anticipo, ma tant'è...), compreso Amazon, da due giorni (prima c'erano i sadi di "anticipo").....non sono solito lamentarmi....ma per adesso le offerte Amazon mi stanno un pochetto deludendo, nemmeno UN ssd! :( :confused:
Allora non sono il solo ad averlo notato... almeno al momento, per il bf, non hanno scontato nulla... o meglio, non c'è niente d'interessante per quanto riguarda hardware interno per pc. si sono concentrati prettamente su elettrodomestici, tv, smartphone etc... ma vale anche per altri eshop.
Ora vi scrivo il nome della scheda madre, così se ho avuto qualche svista, potete farmelo notare e aumentare un poì le prestazioni.
ASRock N68C-S con processore AMD Athlon II x2 250.
Ho notato poi che in ottimizzazione dischi, sul samsung dice Ottimizzazione non disponibile. Come mai?
Ci stanno 2 dischi, il 750 evo e un hdd tradizionale.
Se tutto è in ordine usala e non ti preoccupare troppo
quella scheda ha chipset e controller sata Nforce
già è un miracolo che tutto funzioni , se non ricordo male non ha manco l'AHCI
Ovunque gli sconti BF sono come gli sconti che ci sono settimanalmente, anzi, forse un pò peggio.
E' già iniziato il black friday nel 90% dei negozi (si lo so, con anticipo, ma tant'è...), compreso Amazon, da due giorni (prima c'erano i sadi di "anticipo").....non sono solito lamentarmi....ma per adesso le offerte Amazon mi stanno un pochetto deludendo, nemmeno UN ssd! :( :confused:
Si lo so, ma le migliori offerte saranno quelle di venerdì.
killeragosta90
24-11-2016, 00:02
Si lo so, ma le migliori offerte saranno quelle di venerdì.
Speriamo! :sperem: Ho un paio di buoni da usare (Amazon), che scadranno presto....arrivo anche al cyber monday...
DeltaDirac
24-11-2016, 09:03
A quali modelli puntiamo quindi nelle prossime ore?
Scriviamoli tanto per ricordarli... voi cosa avete messo nelle vostre liste dei desideri ?
Per adesso tengo d'occhio:
CRUCIAL SSD 525GB MX300 (CT525MX300SSD1) quotato oggi a 123 € con consegna gratuita su E**ice
SANDISK SSD 480 GB Ultra II (SDSSDHII-480G-G25) quotato oggi a 133 € su E**ice oppure a 140€ con Prime su A**zon
SANDISK SSD 480 GB Serie Plus (SDSSDA-480G-G25) quotato oggi a 141 € su E**ice oppure a 163€ su A**zon
ma per apprezzare le differenze tra le varie marche di ssd e relativi benchmarck velocistici diversi, che configurazione bisogna avere?
facendo un discorso solo in termini di performance e avendo montato diversi ssd su diversi computer, non ho mai notato differenze apprezzabili tra ssd blasonati (samsung evo 850) e ssd di marche semisconosciute o comunque della fascia bassa del mercato.
a parità di configurazione non noto differenze tra un evo 850 e un drevo x1 pagato esattamente la metà.
voglio dire, posto che l'utilizzo del pc è web/posta/film/musica, direi che conviene prendere il meno costoso.
è corretto questo discorso, o mi sfugge qualcosa a livello tecnico?
amd-novello
24-11-2016, 10:29
voglio dire, posto che l'utilizzo del pc è web/posta/film/musica, direi che conviene prendere il meno costoso.
tranne le cineserie con garanzia dubbia sì
Anche la durata della garanzia.
tetoland
24-11-2016, 14:01
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente del forum e poco esperto di hardware.
Da un paio di mesi ho un Asus N552VW-FY136T; volendo approfittare di eventuali offerte su ssd di domani, quali sono al di la del prezzo e marche, le caratteristiche fondamentale che devo verificare prima dell'acquisto per non incorrere in problemi di montaggio? Leggo di M.2 protocollo PCI-E, SATA3 ecc., cosa posso montare, o meglio far montare :) , nel FY136T?
Grazie
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente del forum e poco esperto di hardware.
Da un paio di mesi ho un Asus N552VW-FY136T; volendo approfittare di eventuali offerte su ssd di domani, quali sono al di la del prezzo e marche, le caratteristiche fondamentale che devo verificare prima dell'acquisto per non incorrere in problemi di montaggio? Leggo di M.2 protocollo PCI-E, SATA3 ecc., cosa posso montare, o meglio far montare :) , nel FY136T?
Grazie
Prendi un ssd sata da mettere al posto dell'hard disk.
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente del forum e poco esperto di hardware.
Da un paio di mesi ho un Asus N552VW-FY136T; volendo approfittare di eventuali offerte su ssd di domani, quali sono al di la del prezzo e marche, le caratteristiche fondamentale che devo verificare prima dell'acquisto per non incorrere in problemi di montaggio? Leggo di M.2 protocollo PCI-E, SATA3 ecc., cosa posso montare, o meglio far montare :) , nel FY136T?
Grazie
verifica se non invalidi la garanzia sostituendo l'hard disk con un ssd
I soliti sospetti
24-11-2016, 16:24
ma per apprezzare le differenze tra le varie marche di ssd e relativi benchmarck velocistici diversi, che configurazione bisogna avere?
facendo un discorso solo in termini di performance e avendo montato diversi ssd su diversi computer, non ho mai notato differenze apprezzabili tra ssd blasonati (samsung evo 850) e ssd di marche semisconosciute o comunque della fascia bassa del mercato.
a parità di configurazione non noto differenze tra un evo 850 e un drevo x1 pagato esattamente la metà.
voglio dire, posto che l'utilizzo del pc è web/posta/film/musica, direi che conviene prendere il meno costoso.
è corretto questo discorso, o mi sfugge qualcosa a livello tecnico?
Io non ho la tua stessa esperienza nel senso che ho sempre usato o Samsung sia Evo che Pro o Crucial e mai avuto problemi.
A naso il problema secondo me oggi lo potrebbero generare dei firmware fatti male quindi prima di prendere un modello ci si fa un giro sui forum per capire se ci sono problemi particolari e come ti hanno detto cineserie di dubbia garanzia. :)
Snickers
24-11-2016, 16:25
ma per apprezzare le differenze tra le varie marche di ssd e relativi benchmarck velocistici diversi, che configurazione bisogna avere?
facendo un discorso solo in termini di performance e avendo montato diversi ssd su diversi computer, non ho mai notato differenze apprezzabili tra ssd blasonati (samsung evo 850) e ssd di marche semisconosciute o comunque della fascia bassa del mercato.
a parità di configurazione non noto differenze tra un evo 850 e un drevo x1 pagato esattamente la metà.
voglio dire, posto che l'utilizzo del pc è web/posta/film/musica, direi che conviene prendere il meno costoso.
è corretto questo discorso, o mi sfugge qualcosa a livello tecnico?
IMHO, da possessore di 850evo, ormai gli ssd che vale la pena tenere da conto (tolto il mondo su m.2) sono soltanto due (forse) Mx300 e 850Pro. L'850 evo ora come ora è troppo più caro dell'Mx300 e non ha né abbastanza distacco di prestazione, né quelle feature (mlc) per giustificare un distacco del genere.
IMHO, da possessore di 850evo, ormai gli ssd che vale la pena tenere da conto (tolto il mondo su m.2) sono soltanto due (forse) Mx300 e 850Pro. L'850 evo ora come ora è troppo più caro dell'Mx300 e non ha né abbastanza distacco di prestazione, né quelle feature (mlc) per giustificare un distacco del genere.
Ma per notare le maggiori prestazioni del 850 Pro bisogna spremere il pc.
Ho installato Windows 10 sull'ssd saldato sulla scheda madre del mio Asus vivobook s550CA (hard disk ibrido, 500 giga e 25 giga di ssd). Anche in questo caso il pc lavorava veloce come con il Samsung evo 850 nel solito utilizzo leggero da cazzeggio casalingo.
Eppure dai test fatti con i software per monitorare le velocità di lettura e scrittura l'ssd interno al portatile risultava inferiore all'evo
giovandrea
24-11-2016, 16:43
A quali modelli puntiamo quindi nelle prossime ore?
Scriviamoli tanto per ricordarli... voi cosa avete messo nelle vostre liste dei desideri ?
Per adesso tengo d'occhio:
CRUCIAL SSD 525GB MX300 (CT525MX300SSD1) quotato oggi a 123 € con consegna gratuita su E**ice
SANDISK SSD 480 GB Ultra II (SDSSDHII-480G-G25) quotato oggi a 133 € su E**ice oppure a 140€ con Prime su A**zon
SANDISK SSD 480 GB Serie Plus (SDSSDA-480G-G25) quotato oggi a 141 € su E**ice oppure a 163€ su A**zon
Ho il crucial nella lista desideri Amazon, stavo monitorando il prezzo in questo mese ed è passato da 116€ a 123€. Spero che faccia parte di qualche offerta per domani!
Ciao a tutti!
Mi aggiungo alla discussione perchè a quanto pare non sono l'unico a controllare le offerte degli SSD in questi giorni per aggiornare l'HD del mio portatile! :D
Qualcuno di voi conosce il Drevo X1? Perchè lo sto tenendo d'occhio e costa circa 60€ in meno del più blasonato 850 EVO e 15€ in meno del crucial MX300 e le recensioni paiono essere molto buone a riguardo.
Voi che ne dite? Se le differenze di prezzo restano queste conviene risparmiare quei soldi o mi consigliate uno degli altri due?
Ciao a tutti!
Mi aggiungo alla discussione perchè a quanto pare non sono l'unico a controllare le offerte degli SSD in questi giorni per aggiornare l'HD del mio portatile! :D
Qualcuno di voi conosce il Drevo X1? Perchè lo sto tenendo d'occhio e costa circa 60€ in meno del più blasonato 850 EVO e 15€ in meno del crucial MX300 e le recensioni paiono essere molto buone a riguardo.
Voi che ne dite? Se le differenze di prezzo restano queste conviene risparmiare quei soldi o mi consigliate uno degli altri due?
Ne parlavo giusto più sopra. Se scorri indietro la conversazione trovi il riferimento a questo ssd.
Per me è validissimo e prestante come l'evo 850 (nell'utilizzo base del pc)
tetoland
24-11-2016, 22:16
verifica se non invalidi la garanzia sostituendo l'hard disk con un ssd
Grazie per la preziosa info che non avevo considerato essendo anche un acquisto con partita iva.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giovandrea
24-11-2016, 23:12
Corsair MX300 750Gb a 129 euro su amazon!
Corsair MX300 750Gb a 129 euro su amazon!
Wow!
giovandrea
24-11-2016, 23:15
(pagato 109 euro con il buono sconto di prime foto!) :D
ragazzi sono tentato a prendere sto mx300 da 750Gb 129 € ma leggo che ha memorie tlc. ora non sono ferrato nel campo ma mi pare di aver letto che hanno problemi rispetto le mlc o ricordo male? cioè è meglio prendere un ssd con quest'ultime
nessun problema ,durano meno , ma con un taglio così grande prima che abbiano completato tutte le scritture avrai i capelli bianchi e il bastone :D
DeltaDirac
25-11-2016, 06:04
Corsair MX300 750Gb a 129 euro su amazon!
Preso!
A quel prezzo è una follia farselo scappare... è poi c'è Amazon, una garanzia in più ;)
Preso!
A quel prezzo è una follia farselo scappare... è poi c'è Amazon, una garanzia in più ;)
Lo ho appena preso anche io ora vado al lavoro che arrivo in ritardo :D
devil_mcry
25-11-2016, 08:17
Davvero buono il prezzo. Non ha senso per me cambiarlo al mio 850 EVO da 500gb però cavolo davvero un buon prezzo.
amd-novello
25-11-2016, 08:25
ragazzi sono tentato a prendere sto mx300 da 750Gb 129 € ma leggo che ha memorie tlc.
si ma sono memorie non planari come le vecchie tlc
io andrei tranquillo
Preso!
A quel prezzo è una follia farselo scappare... è poi c'è Amazon, una garanzia in più ;)
sono sicuro che appena preso il 300 va in sconto l'evo
indecisione al massimo
ragazzi sono tentato a prendere sto mx300 da 750Gb 129 € ma leggo che ha memorie tlc. ora non sono ferrato nel campo ma mi pare di aver letto che hanno problemi rispetto le mlc o ricordo male? cioè è meglio prendere un ssd con quest'ultime
Ricordi male.
francesco
Phoenix Fire
25-11-2016, 09:18
sono sicuro che appena preso il 300 va in sconto l'evo
indecisione al massimo
prendi e nel caso fai il reso. Ovviamente dovrai avere disponibilità per pagare entrambi
Foglia Morta
25-11-2016, 09:20
Quindi l' unico ssd in offerta è il MX300 da 750GB o nel corso della giornata potrebbero scontare anche altri ssd ?
ho bisogno di un upgrade, mi basterebbe un 240gb ma speravo in uno sconto di un 480gb.
ho un vecchio M4 64GB, eventualmente secondo voi sarebbe penalizzante tenere quello vecchio per windows e poc' altro e un 240-275gb per installazione gaming ?
Ora con un 750 gb vorrei tenerci su SO e alcuni dati.
Non vorrei però ripristinare i dati in seguito a formattazione so, quindi vi chiedo.
Se partizionassi il 750 gb in 150gb+600gb sarebbe una minkiata?
Lo dico in caso di calo di prestazioni.
DeltaDirac
25-11-2016, 10:04
Quindi l' unico ssd in offerta è il MX300 da 750GB o nel corso della giornata potrebbero scontare anche altri ssd ?
ho bisogno di un upgrade, mi basterebbe un 240gb ma speravo in uno sconto di un 480gb.
ho un vecchio M4 64GB, eventualmente secondo voi sarebbe penalizzante tenere quello vecchio per windows e poc' altro e un 240-275gb per installazione gaming ?
Sotto i 75 € trovi il Crucial MX300 con taglio da 275 GB sia su A*a*on che su E*r*ce
Jeremy01
25-11-2016, 10:39
tra le varie offerte disponibili sul web, quale mi consigliate come taglio 480/500gb, che sia decente, e sopratutto costi meno possibile? (tipo 100 euro)
Sui 120€: Crucial MX300 525gb - SanDisk Plus 480gb - OCZ TR150 480gb
l'mx300 da 750 giga è risalito di prezzo
Si', perché mi sembra che è finito come venduto e spedito da amz...
È ancora in offerta su Amazon.uk
Jeremy01
25-11-2016, 11:30
È ancora in offerta su Amazon.uk
c'è scritto This item does not ship to Italy
c'è scritto This item does not ship to Italy
Io l'ho messo nel carrello, inserito il mio indirizzo e me l'ha preso. 5 sterline per la spedizione
Su amz uk, quello a £105.99 venduto e spedito da amz,,, sembra che ne sono rimasti solo 2
Gli altri che vedete, sono di altri negozi e magari gestiti dalla logistica di amz... per quanto riguarda la spedizione, ma per il resto, non sono venduti da loro...
Non confondetevi.
Su amz uk, quello a £105.99 venduto e spedito da amz,,, non è disponibile e in stock ritornerà dal 2 dicembre.
Gli altri che vedete, sono di altri negozi e magari gestiti dalla logistica di amz... per quanto riguarda la spedizione, ma per il resto, non sono venduti da loro...
Non confondetevi.
e cosa cambia? sempre prezzo imbattibile rimane
Cambia che gli altri, sempre con prime, partono da £161.13. Quello con il prezzo più basso e con prime, è venduto e spedito direttamente da amz....
giovandrea
25-11-2016, 11:39
Beh dovrebbe essere in offerta anche su amazon.es, .fr e .de
Jeremy01
25-11-2016, 11:47
e questo preso su uk con 5 sterline di spedizione quanto tempo impieggherebbe ad arrivare?
Se parliamo di venduto e spedito amz.. uk
Italy
Standard (2-6 days)
Music / DVD / Blu-ray / Software / Video Games (excluding consoles) - £3.30 per delivery + £0.60 per kg.
Books (includes audio books) - £4.60 per delivery + £0.60 per kg.
Other categories (including Video Games consoles) - £4.60 per delivery + £0.60 per kg.
For any combination of items from the categories listed above the highest "Per Delivery" rate applies. Add the appropriate "per kg" rate as listed above, rounded to the nearest 0.10kg.
Priority Delivery (2 days)
All categories - £6.50 per delivery + £0.60 per kg.
One-Day Delivery (1 day)
All categories - £9.00 per delivery + £2.40 per kg.
MAURIZIO81
25-11-2016, 11:50
dovrebbe essere finito dappertutto
lol
mi sa che è proprio così... la gente ha fatto la nottata per sto' bf
:asd:
Tra cui io... ordinato delle cose stanotte alle 2:30/3:00 e rimasto abbastanza deluso cmq... :D
:asd:
cmq almeno al momento... nessuna ottima offerta in particolare... cioè ok questo ssd, ma ci volevano più modelli, di marche diverse etc...
cmq meglio, se tutti hanno preso il crucial ci sarannò più evo850 per noi quando andranno in sconto :sofico:
MAURIZIO81
25-11-2016, 12:24
SEEE magari li mettono :D :D
suppongo che più roba ci sarà lunedi
per me l'ideale è un 500 giga sotto i 90 euro
giovandrea
25-11-2016, 13:27
per me l'ideale è un 500 giga sotto i 90 euro
beh questo direi che è utopia per ora :D
beh questo direi che è utopia per ora :D
anche 3 giorni fa sarebbe stato impensabile un ssd da 750 giga a 129 euro
nikolaus85
25-11-2016, 13:41
anche io ho preso l'mx da 750 gb a 129 euro...sinceramente non ho resistito...spero di aver fatto un buon acquisto...:D
DeltaDirac
25-11-2016, 13:51
anche io ho preso l'mx da 750 gb a 129 euro...sinceramente non ho resistito...spero di aver fatto un buon acquisto...:D
129,9 €, siamo precisi :D
Arrivata adesso la notifica di spedizione con consegna lunedi.
Mi dicono che per prima cosa dobbiamo aggiornare il firmware almeno v. M0CR040 (http://it.crucial.com/ita/it/assistenza-ssd-aggiornamento-firmware)
Lo installerò nel PC mini-ITX di mio figlio al posto dell'EVO 850 da 250GB, spero lo zip sia un'immagine ISO bootable :rolleyes:
EDIT: Si, l'immagine è una ISO bootable ;)
129,9 €, siamo precisi :D
a 129 puliti l'avrei preso :D
Jeremy01
25-11-2016, 14:01
tra le varie offerte disponibili sul web, quale mi consigliate come taglio 480/500gb, che sia decente, e sopratutto costi meno possibile? (tipo 100 euro)
Sui 120€: Crucial MX300 525gb - SanDisk Plus 480gb - OCZ TR150 480gb
mi sono reso conto che forse il 750 a 129 andava preso subito visto i prezzi dei 248/500)
Comunque, al momento ci sono questi
SanDisk Plus 480gb (124,90)
Ocz TRN150-25SAT3-480G Trion 150 (119,57)
Crucial MX300 525gb (122 euro)
Quale consigliate ? (magari lo ordino, tutti venduti e spediti da amazaon)
Pensate che ci saranno anche altre offerte o un ribasso del 750?)
mi sono reso conto che forse il 750 a 129 andava preso subito visto i prezzi dei 248/500)
Comunque, al momento ci sono questi
SanDisk Plus 480gb (124,90)
Ocz TRN150-25SAT3-480G Trion 150 (119,57)
Crucial MX300 525gb (122 euro)
Quale consigliate ? (magari lo ordino, tutti venduti e spediti da amazaon)
Pensate che ci saranno anche altre offerte o un ribasso del 750?)
aspetta il cyber monday
se vuoi monitorare l'effettiva convenienza dei prezzi del black friday aggiungi l'estensione https://keepa.com/#! per chrome (o per il browser che usi) e ti aprirà un grafico dell'andamento dei prezzi di ogni prodotto venduto da amazon con lo storico delle variazioni
Pensare che io stamattina ho aperto l'app di Amazon mentre mi colazionavo e ho visto il 750 gb della crucial e ho pensato: "interessante! Ma appena inizierà finiranno in un secondo" solo pochi secondi dopo ho realizzato che potevo metterlo nel carrello a quel prezzo.
Messo ci ho pensato altri 30 secondi....e poi l'ho preso :D
nikolaus85
25-11-2016, 14:22
129,9 €, siamo precisi :D
Arrivata adesso la notifica di spedizione con consegna lunedi.
Mi dicono che per prima cosa dobbiamo aggiornare il firmware almeno v. M0CR040 (http://it.crucial.com/ita/it/assistenza-ssd-aggiornamento-firmware)
Lo installerò nel PC mini-ITX di mio figlio al posto dell'EVO 850 da 250GB, spero lo zip sia un'immagine ISO bootable :rolleyes:
EDIT: Si, l'immagine è una ISO bootable ;)
quello in vendita su amazon non ha il firmware aggiornato? Chiedo perchè è il mio primo ssd :confused: ...
DeltaDirac
25-11-2016, 14:26
quello in vendita su amazon non ha il firmware aggiornato? Chiedo perchè è il mio primo ssd :confused: ...
Ovviamente va aggiornato solo se il fw a bordo è più vecchio.
Difficile dire cosa sia installato a priori...
nikolaus85
25-11-2016, 14:32
Ovviamente va aggiornato solo se il fw a bordo è più vecchio.
Difficile dire cosa sia installato a priori...
ah ecco...ero un pò scettico all'inizio sull'mx 300, causa memorie tlc, però visto che vengo da un caviar green come unica unità di storage, mi sono deciso a fare il passo. Credo che rimarrò impressionato dal cambiamento, benchmark a parte...Vorrei comunque eseguire un'installazione pulita, senza migrazione, come mi consiglieresti di procedere per non perdere quanto presente sull'altro hd? Installo windows sull'ssd ex novo, copio i file da salvare dal caviar green e formatto anche quest'ultimo?
Accidenti, l'avevo nel carrello, mi hanno telefonato e ho perso l'affare... sarebbe stato l'ottimo SSD per cache nel NAS, così portavo l'M550 sul portatile di lavoro. :mad:
Installo windows sull'ssd ex novo, copio i file da salvare dal caviar green e formatto anche quest'ultimo?
Io farei così, sì. Assicurati al riavvio dopo l'installazione sul Crucial che tu stia partendo dall'SSD. Ti monterà tutte le partizioni - puoi copiare i contenuti e poi cancellare tutto.
DeltaDirac
25-11-2016, 15:02
Accidenti, l'avevo nel carrello, mi hanno telefonato e ho perso l'affare... sarebbe stato l'ottimo SSD per cache nel NAS, così portavo l'M550 sul portatile di lavoro. :mad:
Io farei così, sì. Assicurati al riavvio dopo l'installazione sul Crucial che tu stia partendo dall'SSD. Ti monterà tutte le partizioni - puoi copiare i contenuti e poi cancellare tutto.
mah.. io pur passando da SSD (Evo) a SSD (Crucial) farò qualche mini-backup dei pochi dati che voglio salvare e poi procedo una bella installazione pulita; così posso dividere il Crucial in 2 partzioni, una per W10 e l'altra (finalmente) per Linux :cool:
devil_mcry
25-11-2016, 15:20
Onestamente il prezzo è davvero buono, solo che l'850 EVO da 500GB è più veloce e al momento mi basta
Ma 750 a meno di 140€ è tanta roba :O
Ci pensa w10 ad allineare le partizioni giusto?
Ci pensa w10 ad allineare le partizioni giusto?
Si, si... Da Windows 7 in poi non hai problemi se non ricordo male... ;)
Jeremy01
25-11-2016, 15:49
come lo trovate l'MX da 525GB? regge il confronto con quelli della stessa fascia di prezzo?
MAURIZIO81
25-11-2016, 15:50
aspetta lunedi
secondo me rimettono qualcosa
Anche io aspetto lunedì sperando in un taglio da 500 giga ad un ottimo prezzo
Esclusi i "cinesi" bisognerà considerare già un ottimo prezzo se i tagli da 480/500gb scenderanno a circa 90/100€ comprese ss. Trovo impossibile che un ssd con quel taglio lo mettano in offerta a circa 65€.. quello è l'attuale prezzo della fascia media da 240gb.
Poi oh, spero di sbagliarmi alla grande...
https://s18.postimg.org/nxxdrs049/hntuki76yo.gif
Si, si... Da Windows 7 in poi non hai problemi se non ricordo male... ;)
Ciao Pess quanto tempo!
Grazie x la conferma ;)
Seguo regolarmente il thread ma non scrivo da un po'... ;)
killeragosta90
25-11-2016, 21:59
Onestamente il prezzo è davvero buono, solo che l'850 EVO da 500GB è più veloce e al momento mi basta
Ma 750 a meno di 140€ è tanta roba :O
A meno di 130 (era 129), suona un pocetto meglio :p
Ottima offerta! Mi ero lamentato ma oggi amazon su alcune offerte si è proprio riscattato, bene così! Vedremo "domani" :)
amd-novello
26-11-2016, 00:10
Se partizionassi il 750 gb in 150gb+600gb sarebbe una minkiata?
Lo dico in caso di calo di prestazioni.
certo che no
fonzie1111
26-11-2016, 04:34
Raga ma il fatto per verificare l'ssd samsung se è originale lo devo fare ogni volta che formatto o basta solo una volta???
DeltaDirac
26-11-2016, 06:55
Da segnalare il Kingston SSDNowV300 da 480GB che, a 120 €, è al suo minimo storico in Amazzonia e su E*r*ce .;)
Da segnalare questo Kingston SSDNowV300 da 480GB (https://www.amazon.it/Kingston-SSDNowV300-Unità-Solido-Interno/dp/B00FXJWO5C/ref=sr_1_39?s=pc&ie=UTF8&qid=1480142883&sr=1-39) che, a 120 €, è al suo minimo storico in Amazzonia e su Epr*ce .;)
https://www.amazon.it/Kingston-SSDNow-Solido-Interno-Stand-Alone/dp/B01FJ4UM9A/ref=dp_ob_title_ce?th=1
rispetto a questo qual'è più performante?
Phoenix Fire
26-11-2016, 09:01
scusate, per un ssd economico da 240, quali marche/prodotti consigliate? sempre samsung 750 e crucial mx?
scusate, per un ssd economico da 240, quali marche/prodotti consigliate? sempre samsung 750 e crucial mx?
Se vuoi sparagnare c'è il drevo x1 a 109 euro (mi pare) con taglio da 480 giga
Seguo regolarmente il thread ma non scrivo da un po'... ;)
Io seguo proprio meno tutto il forum purtroppo :cry:
certo che no
Grazie x la conferma :D
Seguo regolarmente il thread ma non scrivo da un po'... ;)
Idem :D
:cry:
tutti in attesa di un 850evo da 500giga :mc:
nikolaus85
26-11-2016, 14:32
tutti in attesa di un 850evo da 500giga :mc:
non dire così che mi fai pentire di aver presto l'mx 300 da 750gb a 130 euro :D
non dire così che mi fai pentire di aver presto l'mx 300 da 750gb a 130 euro :D
l'avrei preso anche io nikolaus :=)
ho un samsung 840pro da 128gb e sto sempre tirato con igb, :cry:
DeltaDirac
26-11-2016, 14:55
non dire così che mi fai pentire di aver presto l'mx 300 da 750gb a 130 euro :D
Vabbè dai, ti vengo incontro: te lo ricompro io come usato a 80 euro :D
killeragosta90
26-11-2016, 15:14
---
rispetto a questo qual'è più performante?
Occhio, da regolmaneto, no link diretti agli eshop!
Da segnalare questo Kingston - SSDNowV300 da 480GB - che, a 120 €, è al suo minimo storico in Amazzonia e su Epr*ce .;)
Con l'MX300 da 525Gb allo stesso prezzo da diversi mesi, non vedo la convenienza, sinceramente.
EDIT: occhio, che il discorso del link vale anche per te; per carità io non ho nulla a che fare con la moderazione, ma per l'appunto se vi vede un mod vi potrebbe sospendere
nikolaus85
26-11-2016, 15:20
Vabbè dai, ti vengo incontro: te lo ricompro io come usato a 80 euro :D
usato??? per adesso è in viaggio ancora sigilatto..buono sì ma fesso no...:D
DeltaDirac
26-11-2016, 16:21
Con l'MX300 da 525Gb allo stesso prezzo da diversi mesi, non vedo la convenienza, sinceramente.
Beh, intanto il Kingston usa moduli MLC mentre il Crucial usa le TLC...
EDIT: occhio, che il discorso del link vale anche per te; per carità io non ho nulla a che fare con la moderazione, ma per l'appunto se vi vede un mod vi potrebbe sospendere
Si, ti ringrazio hai ragione: sinceramente ho usato troppa disinvoltura nelle segnalazioni ;) Provvedo a editare il messaggio.
usato??? per adesso è in viaggio ancora sigilatto..buono sì ma fesso no...:D
Eh eh... ma sono certo che ti farai prendere dalla frenesia e acquisterai anche un EVO PRO. La mia offerta rimane valida :cool:
DeltaDirac
26-11-2016, 16:31
In attesa di sostituire il Samsung EVO 840 da 250GB sul PC del figliolo, oggi mi ha punto vaghezza di testare le sue prestazioni per poi confrontarlo con il Crucial MX300 da 750GB.
Con il firmware vecchio a bordo, su porta SATA 3/6Gb ottenevo questo:
http://i67.tinypic.com/316oo0m.png
Con il firmware nuovo, stesso test ripetuto subito dopo l'aggiornamento, registra un salto prestazionale non da poco :eek: :
http://i65.tinypic.com/2vkx7k4.png
http://i68.tinypic.com/2j31v1z.png
Certo, il Magician non sarà un test esaustivo ma senz'altro indicativo.
Farò la stessa cosa anche con il Crucial MX300 nel caso avesse un firmware da aggiornare.
maxmix65
26-11-2016, 16:34
mx300 525gb a 101€ compresa spedizione e tasse su amazon Spagna....
:cool:
mx300 525gb a 101€ compresa spedizione e tasse su amazon Spagna....
:cool:
Preso!
maxmix65
26-11-2016, 17:18
Preso!
:cool: :p ;)
Kevin[clod]
26-11-2016, 18:10
Preso!
ma aquistando da amazon spagna in caso di assistenza si può usare sempre quella in italiano dal sito italiano di amazon?
;44254228']ma aquistando da amazon spagna in caso di assistenza si può usare sempre quella in italiano dal sito italiano di amazon?
Penso l'assistenza italiana
Potrei sbagliarmi, e non sono sicuro, ma se gli articoli che acquistate su gli altri amazon non vi compaiono nell'area dei miei ordini dell'amazon nostro, allora mi sa che per svolgere la pratica di reso etc... dovete farla con quelli dove avete acquistato.
Ripeto non mi son trovato ancora in questa situazione, quindi non so se è così.
Ma per togliere il dubbio basta contattare in chat qualche operatore e chiedergli delucidazioni in merito...
conan_75
26-11-2016, 19:30
;44254228']ma aquistando da amazon spagna in caso di assistenza si può usare sempre quella in italiano dal sito italiano di amazon?
No, devi spedire in spagna ma ti rimborsano le spese.
ryosaeba86
27-11-2016, 10:44
Ragazzi lo utlizzo da maggio come vi sembrano i valori...purtroppo ci capisco poco e nn so interpretarli...
grazie mille.
MA è un ssd con attacco m.2?
Edit. Visto ora, nvm. E grazie! È il top del mercato
conan_75
27-11-2016, 11:22
Sicaxxi :D :D
Sono in trepidante attesa dei 960...
ryosaeba86
27-11-2016, 11:33
scusate ragazzi potete editare le immagini che avevo lasciato il seriale li in bella vista:muro:
thanks
DeltaDirac
27-11-2016, 11:51
scusate ragazzi potete editare le immagini che avevo lasciato il seriale li in bella vista:muro:
thanks
E qual'è il timore a lasciare un seriale in chiaro, scusa?
scusate ragazzi potete editare le immagini che avevo lasciato il seriale li in bella vista:muro:
thanks
Fatto.
killeragosta90
27-11-2016, 14:25
E qual'è il timore a lasciare un seriale in chiaro, scusa?
Quoto la domanda.
Comunque in tal caso (penso) basta contattare un mod e dirgli di editare il post se l'utente in questione non vede il messaggio o non si è ancora collegato.
Phoenix Fire
27-11-2016, 14:42
Se vuoi sparagnare c'è il drevo x1 a 109 euro (mi pare) con taglio da 480 giga
come va questo modello? Comunque mi va bene anche metà taglia a metà prezzo ma di buona qualità
giovandrea
27-11-2016, 23:05
mx 300 525gb su amazon a 94€
mx 300 525gb su amazon a 94€
:ops:
come va questo modello? Comunque mi va bene anche metà taglia a metà prezzo ma di buona qualità
molto bene!
MAURIZIO81
27-11-2016, 23:19
Preso!
Per quanto riguarda ME offerta ottima.
A mio parere anche meglio del mx300 720 gb fatta venerdi
Io vorrei un 240/300gb a 40€
Anch'io, non ho bisogno di tutto quello spazio
presa mx300 a 74€ (avevo il codice bonus drive amazon da utilizzare da 20€)
speriamo non esca l'850evo a 90 -100€:rolleyes:
DeltaDirac
28-11-2016, 06:10
Preso!
Per quanto riguarda ME offerta ottima.
A mio parere anche meglio del mx300 720 gb fatta venerdi
Beh, non esageriamo ;)
Intanto il MX300 di venerdì era da 750Gb e non 720... e poi sorry ma a quel prezzo è stato un Best Buy coi fiocchi..:D Lo spazio su periferiche di memorizzazione non è mai abbastanza
Beh, non esageriamo ;)
Intanto il MX300 di venerdì era da 750Gb e non 720... e poi sorry ma a quel prezzo è stato un Best Buy coi fiocchi..:D Lo spazio su periferiche di memorizzazione non è mai abbastanza
considerato anche il costo per giga era leggermente meglio il 750
preso anche io stamattina..se spunta l'evo acquisto anche quello e faccio il reso del crucial
che tortura
Beh, non esageriamo ;)
Intanto il MX300 di venerdì era da 750Gb e non 720... e poi sorry ma a quel prezzo è stato un Best Buy coi fiocchi..:D Lo spazio su periferiche di memorizzazione non è mai abbastanza
Eheh quotone!
Poi gli euro/gb erano migliori anche se di poco sull'offerta di quello da 750gb.
preso pure io :) quello da 525
DeltaDirac
28-11-2016, 08:15
Ragazzi, visto che siamo in diversi ormai ad aver acquistato un Crucial MX300... che ne dite di costruire insieme una discussione ufficiale sull'arnese?
Io avrei pensato a qualcosa del genere ->> (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44257316#post44257316)
Grafica e contenuti ancora da ottimizzare.
Siete tutti i benvenuti :cool:
Preso anche io quello da 500gb, andrà a sostituire l'MX da 240gb :sofico:
Io ho preso venerdi quello da 750, mi iscrivo alla discussione.
Ragazzi, visto che siamo in diversi ormai ad aver acquistato un Crucial MX300... che ne dite di costruire insieme una discussione ufficiale sull'arnese?
Io avrei pensato a qualcosa del genere ->> (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44257316#post44257316)
Grafica e contenuti ancora da ottimizzare.
Siete tutti i benvenuti :cool:
aggiungerei anche il riferimento alla serie m2, 1tb mi stuzzica non poco
considerato anche il costo per giga era leggermente meglio il 750
preso anche io stamattina..se spunta l'evo acquisto anche quello e faccio il reso del crucial
che tortura
siam li 0,17eu/giga per entrambi
DeltaDirac
28-11-2016, 10:54
Ottimo prezzo anche per il Crucial taglio da 525GB, sicuramente.
Pero' c'e' da dire che il 750GB a quest'ora di venerdi era gia' esaurito...
mx 300 525gb su amazon a 94
Preso come ssd da battaglia. Grazie per la dritta.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ottimo prezzo anche per il Crucial taglio da 525GB, sicuramente.
Pero' c'e' da dire che il 750GB a quest'ora di venerdi era gia' esaurito...
se non conosci i numeri di vendita, un paragone è impossibile
Il mio crucial è arrivato stasera, già installato pulito pulito, con partizione da 140 gb + gli altri 610.
Tutto ok.
Ora ho un samsung da 120 GB che mi avanza, non so ancora se metterlo nel portatile perchè lo uso poco (Il portatile).
DeltaDirac
28-11-2016, 21:23
se non conosci i numeri di vendita, un paragone è impossibile
Resta il fatto che il 525GB non è sold out nemmeno adesso (ore 22 passate).
Può anche essere che se fosse stato all'incontrario, la situazione ora sarebbe la stessa. Nel senso, è anche normale, perché magari chi ha acquistato il 750gb o in generale giorni prima un ssd in offerta, ora non gliene servono altri. quindi, come dicevo può darsi che se mettevano prima il 525gb, ora magari il 750gb era ancora disponibile.
Inoltre, bisogna tenere in considerazione anche le scorte... può darsi che nel taglio da 750gb erano di meno.
devil_mcry
28-11-2016, 21:56
Più che altro il 750 è a quanto pare "Limited edition" in effetti non è nemmeno listato sul sito Crucial... forse ne hanno fatti meno
In effetti è un taglio "strano"
A me ancora non è arrivato :cry:
Resta il fatto che il 525GB non è sold out nemmeno adesso (ore 22 passate).
E rimane un fatto che non ci dice assolutamente niente delle statistiche di vendita, il paragone non si può fare
aggiornato magician alla nuova versione 5 riorganizzata notevolmente l'interfaccia :)
unnilennium
30-11-2016, 06:11
aggiornato magician alla nuova versione 5 riorganizzata notevolmente l'interfaccia :)
Diventa minimalista al max, e su un full HD sembra scritto microscopico... Cmq meno confusionario del vecchio, anche se sono sparite alcune funzioni
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
TheZioFede
30-11-2016, 16:46
a me sembra peggiore, hanno condensato troppo le informazioni...
TigerTank
01-12-2016, 16:47
mx 300 525gb su amazon a 94€
Preso anche io quello da 500gb, andrà a sostituire l'MX da 240gb :sofico:
Preso al volo anch'io...e mi è arrivato oggi con un giorno in anticipo.
Va a sostituire un M550 da 256GB che finirà nel portatile e affiancherà il Samsung 850 Evo da 512GB che presi in un altro giro di offerte.
Per ora gli M.2 non mi interessano, non voglio saturare il PCI-E(soprattutto visto che ho già 2 vga in SLi e una scheda audio) e la velocità di questi mi basta per tutto.
Una domanda: nella confezione è incluso un seriale per Acronis True Image.
Va bene anche per passare windows 10 dall'M550 o in caso di sistema operativo mi tocca reinstallare tutto? grazie.
A me sta facendo penare non poco con freeze sporadici...
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Attenti che in giro ho letto che Acronis True Image e W10 non funzionano assieme.
Preso al volo anch'io...e mi è arrivato oggi con un giorno in anticipo.
Va a sostituire un M550 da 256GB che finirà nel portatile e affiancherà il Samsung 850 Evo da 512GB che presi in un altro giro di offerte.
Per ora gli M.2 non mi interessano, non voglio saturare il PCI-E(soprattutto visto che ho già 2 vga in SLi e una scheda audio) e la velocità di questi mi basta per tutto.
Una domanda: nella confezione è incluso un seriale per Acronis True Image.
Va bene anche per passare windows 10 dall'M550 o in caso di sistema operativo mi tocca reinstallare tutto? grazie.
Anche io montato oggi, come cache per il NAS, di fatto poi è disco dove girano le macchine virtuali e docker... sostituisco appunto un M550 da 256Gb, che finisce sul portatile o sul piccolo PC per Audio.
Hai avuto modo di provare qual'è il più veloce? Il mio MX300 è già sul NAS e le prestazioni delle macchine virtuali sono pressochè simili.
SSD Pricing to Surge on the Back of NAND Shortages - Stock Your SSD Needs (https://www.techpowerup.com/228350/ssd-pricing-to-surge-on-the-back-of-nand-shortages-stock-your-ssd-needs)
amd-novello
02-12-2016, 17:23
:eek: :rolleyes: :(
giovandrea
02-12-2016, 17:39
SSD Pricing to Surge on the Back of NAND Shortages - Stock Your SSD Needs (https://www.techpowerup.com/228350/ssd-pricing-to-surge-on-the-back-of-nand-shortages-stock-your-ssd-needs)
Ahhaha beh dopo il black friday posso dire di essere apposto per un bel paio di anni. :D
Avrei una curiosità: quali sono le differenze tra un 840 pro ed un MX300?
giovanni69
02-12-2016, 19:37
http://blog.condusiv.com/post/2016/11/17/Everything-You-Need-to-Know-about-SSDs-and-Fragmentation-in-5-Minutes.aspx
Che ne pensate? :rolleyes:
http://blog.condusiv.com/post/2016/11/17/Everything-You-Need-to-Know-about-SSDs-and-Fragmentation-in-5-Minutes.aspx
Che ne pensate? :rolleyes:
La frammentazione del filesystem ha penalità/overhead anche a livello logico oltre che meccanico. Dunque non è totalmente vero che deframmentare gli SSD non è necessario.
Eugenio1900
02-12-2016, 19:57
La frammentazione del filesystem ha penalità/overhead anche a livello logico oltre che meccanico. Dunque non è totalmente vero che deframmentare gli SSD non è necessario.
Scusa per la domanda da novellino, ma quindi consiglieresti una deframmentazione ad esempio ogni 6 mesi? O anche se fatto così raramente, riduce di tanto la loro vita?
Scusa per la domanda da novellino, ma quindi consiglieresti una deframmentazione ad esempio ogni 6 mesi? O anche se fatto così raramente, riduce di tanto la loro vita?
Dovrebbe pensarci già Windows da solo deframmentando sporadicamente il file system. Prova a controllare nel registro eventi di Windows l'evento ID "258" (Defrag) in "Applicazioni". Oltre al "retrim" effettua anche il "defrag".
La vita non viene ridotta significativamente poiché non viene riscritto ogni volta tutto il contenuto dell'SSD e poiché la write amplification per questo tipo di operazione è molto bassa, vicino a 1.0x.
Incuriosito, visto che non l'ho mai fatta sull'SSD che contiene il sistema operativo e poco altro, ho lanciato il defrag di Windows, e cliccato ottimizza, analizza non era disponibile. Ci ha messo due secondi e poi ha scritto ok. :eek:
Prova con
defrag c: /d /u /v
Da prompt dei comandi con permessi di amministratore.
"Ottimizza" da quella schermata là effettua solo il TRIM immediato di tutto lo spazio libero.
Ultimamente si sta assistendo ad un gran numero di programmi per deframmentare, dove le software house, specificano che sono ottimizzati per ssd...
Ma sarà vero? e operano effettivamente con criteri diversi quando vengono utilizzati sugli ssd? oppure è una semplice marketta e funzionano uguali a come se stessero trattando un hdd ?
Mi sto chiedendo questo ultimamente, facendomi anche un'idea, ma non son arrivato ad una conclusione ben precisa. cmq mi sto' studiando l'utilizzo di un paio di software al riguardo.
Con gli SSD non c'è bisogno di ordinare i file secondo un certo criterio come con gli hard disk dato che qui tutti i cluster hanno la stessa velocità di accesso e transfer rate. Dunque è verosimile che possa fare comodo usare algoritmi che non effettuino scritture inutili cercando di ottimizzare tali aspetti.
Con gli SSD basta che i file non siano frammentati. In questo la deframmentazione integrata di Windows svolge il suo compito adeguatamente da quello che ho visto.
Einstein83
02-12-2016, 21:41
Prova con
defrag c: /d /u /v
Da prompt dei comandi con permessi di amministratore.
"Ottimizza" da quella schermata là effettua solo il TRIM immediato di tutto lo spazio libero.
Scusa la domanda, mi potresti chiarire il significato di /d, perchè ho trovato (su technet) il significato sia di /u che di /v, ma /d manca.
Grazie mille.
Semplicemente forza la deframmentazione.
C:\WINDOWS\system32>defrag /?
Microsoft Drive Optimizer
Copyright (c) 2013 Microsoft Corp.
Description:
Optimizes and defragments files on local volumes to
improve system performance.
Syntax:
defrag <volumes> | /C | /E <volumes> [<task(s)>] [/H] [/M [n] | [/U] [/V]] [/I n]
Where <task(s)> is omitted (traditional defrag), or as follows:
/A | [/D] [/K] [/L] | /O | /X
Or, to track an operation already in progress on a volume:
defrag <volume> /T
Parameters:
Value Description
/A Perform analysis on the specified volumes.
/C Perform the operation on all volumes.
/D Perform traditional defrag (this is the default).
/E Perform the operation on all volumes except those specified.
/G Optimize the storage tiers on the specified volumes.
/H Run the operation at normal priority (default is low).
/I n Tier optimization would run for at most n seconds on each volume.
/K Perform slab consolidation on the specified volumes.
/L Perform retrim on the specified volumes.
/M [n] Run the operation on each volume in parallel in the background.
At most n threads optimize the storage tiers in parallel.
/O Perform the proper optimization for each media type.
/T Track an operation already in progress on the specified volume.
/U Print the progress of the operation on the screen.
/V Print verbose output containing the fragmentation statistics.
/X Perform free space consolidation on the specified volumes.
Examples:
defrag C: /U /V
defrag C: D: /M
defrag C:\mountpoint /A /U
defrag /C /H /V
giovanni69
02-12-2016, 21:57
A me su Windows 7 x64 esce questo:
http://i67.tinypic.com/3501bf8.png
C'è da dire che anche la deframmentazione manuale da Proprietà - Strumenti - Esegui Defrag non parte. :rolleyes:
Forse un precedente software di deframmentazione ha disabilitato qualcosa ma non vedo nulla nei servizi.
/D probabilmente è stato aggiunto a partire da Windows 8. Si può omettere se non lo accetta su Windows 7 ("Specificata opzione dalla riga di comando non valida").
Comunque non è che ora bisogna tutti sbrigarsi a deframmentare l'SSD, eh!
giovanni69
02-12-2016, 22:04
Grazie ma... non ha fatto proprio nulla:
http://i64.tinypic.com/mjluls.png
Dopo un paio di lampeggi si è fermato.
Per me ci sono proprio delle librerie che sono state messe in standby, visto che come dicevo anche una deframmentazione standard su HD non parte.
Nel tuo caso si, un programma esterno di deframmentazione ha potuto modificare delle chiavi e "prendere il posto" di quello di sistema.
Domanda banale, ma in servizi e applicazioni>servizi, cosa ti compare nella sezione "utilità di deframmentazione dischi"
?
Grazie ma... non ha fatto proprio nulla:
img
Dopo un paio di lampeggi si è fermato.
Per me ci sono proprio delle librerie che sono state messe in standby, visto che come dicevo anche una deframmentazione standard su HD non parte.
Non ricordo bene ma credo che ci sia un servizio Defrag su Windows 7 che viene disabilitato se viene rilevato un disposito dall'access time coerente con quello di un SSD.
http://computerstepbystep.com/disk_defragmenter_service.html
giovanni69
02-12-2016, 22:10
Infatti nella VM sta andando:
http://i66.tinypic.com/2ymwxzt.png
giovanni69
02-12-2016, 22:17
Hai ragione: Utilità di deframmentazione dischi era disabilitata. Poi ci riprovo.
Nel frattempo la VM con Win 7 è arrivata al 12.mo passaggio??! :confused:
http://i66.tinypic.com/2hyct2o.png
Ho dato il comando defrag c: /u /v
... è arrivato a 22 passaggi e continua ancora!
giovanni69
02-12-2016, 22:25
Ha finito dopo 29 passaggi! :D
ti è andata bene.. in certi casi, dura ore (se non addirittura giorni)
In linea di massima e generalmente, l'ottimizzazione (mi riferisco da w8 in poi) non si dovrebbe usarla/lanciarla, manualmente in quanto fa parte della manutenzione automatica che a sua volta è pianificata per eseguire i task in background
cmq era "risolvibile" eseguendo un'analisi completa del drive
e dando conferma dell'esecuzione al successivo riavvio.
giovanni69
02-12-2016, 22:33
In effetti non l'avevo mai vista; ho sempre usato software di terze parti.
Domani proverò a deframmentare l'host e vedere se cambia qualcosa a livello di wear leveling o altro parametro smart.
Attenzione però che la deframmentazione Windows 7 potrebbe non essere troppo adatta per gli SSD. Quella di Windows 8/10 non effettua molte scritture e cerca perlopiù di deframmentare i file senza consolidare forzatamente lo spazio libero.
giovanni69
02-12-2016, 22:40
Ahahah. ormai è fatta, almeno nella VM. (avevo effettuato anche la deframmentazione da parte di Vmware prima di effettuare quella dall'interno di Windows 7)
Ok lasciamo perdere la deframmentazione sotto Win 7 dell'host ;)
Eventualmente farò solo la deframmentazione delle VM Win 10.
Grazie per l'avviso s12a.
Esatto. Infatti da w8 in poi viene chiamata "ottimizzazione"
è probabile che lavora con criteri diversi. tenendo conto dell'unità specfica con cui sta avendo a che fare.
Esatto. Infatti da w8 in poi viene chiamata "ottimizzazione"
Nì, quella è un'altra cosa. Quando premi il tasto "ottimizza" viene effettuato solo il trim, non la deframmentazione. Per forzarla manualmente bisogna agire da riga di comando.
ah si scusa. ho fatto confusione... con la sezione servizi, dove non compare più "utilità deframmentazione dischi"
ho sbagliato, intendevo altro.
maxmax80
03-12-2016, 00:55
ragazzi,
ho appena preso in pre-order il nuovo Samsung evo 960 m.2 (http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/product/consumer/960evo.html)
dopo che ho letto diverse recensioni che lo dipingono come un best buy assoluto che monopolizzerà il mercato nei prossimi mesi
meglio del 950 pro, ed un filo meno del 960 pro, ma comunque un missile.
http://tssdr1.thessdreview1.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2016/11/Samsung-960-EVO-1TB-CDM.png
sperando che abbiano risolto i problemi di trottling con carichi eccessivi, visto che ci monterò in 4k...
ma quando sarà disponibile?
secondo le vecchie news dovevano commercializzarlo già da ottobre mi sembra..
fonzie1111
03-12-2016, 04:12
ragazzi,
ho appena preso in pre-order il nuovo Samsung evo 960 m.2 (http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/product/consumer/960evo.html)
dopo che ho letto diverse recensioni che lo dipingono come un best buy assoluto che monopolizzerà il mercato nei prossimi mesi
meglio del 950 pro, ed un filo meno del 960 pro, ma comunque un missile.
http://tssdr1.thessdreview1.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2016/11/Samsung-960-EVO-1TB-CDM.png
sperando che abbiano risolto i problemi di trottling con carichi eccessivi, visto che ci monterò in 4k...
ma quando sarà disponibile?
secondo le vecchie news dovevano commercializzarlo già da ottobre mi sembra..
ma hai il rapid mode attivo o no??? Se no è davvero un missile.
fonzie1111
03-12-2016, 04:18
Raga mi è successo un fatto strano, in pratica avevo utilizzato ddu per andare in modalità provvisoria e togliere un driver di scheda video, il problema che al riavvio non è voluto di caricare il sistema, ma la ssd veniva vista, infatti quando ho messo la pendrive con l'immagine di installazione di Win nelle opzioni mi ha fatto mettere la partizione dove era installato Windows, alla fine ho dovuto controllare i cavetti all'interno del case ed è poi ripartito, in quanto in una dei miei tentativi di ripristinare il sistema diceva inaccesible boot device, cosa può essere successo????
Salve a tutti,volevo chiedere una cosa,dovrei formattare per installare W10 e ho un ssd ocz vertex2 da 64 gb,tempo fa veniva consigliato di fare un secure erase sempre prima di installare il sistema operativo,questo per riportare l'ssd alle condizioni di fabbrica e per non rallentarlo(questo è quello che avevo capito piu' o meno),questa procedura è consigliata anche adesso oppure posso formattare normalmente come se fosse un disco meccanico?
amd-novello
03-12-2016, 09:06
ma hai il rapid mode attivo o no??? Se no è davvero un missile.
di sicuro lo ha attivo
Salve a tutti,volevo chiedere una cosa,dovrei formattare per installare W10 e ho un ssd ocz vertex2 da 64 gb,tempo fa veniva consigliato di fare un secure erase sempre prima di installare il sistema operativo,questo per riportare l'ssd alle condizioni di fabbrica e per non rallentarlo(questo è quello che avevo capito piu' o meno),questa procedura è consigliata anche adesso oppure posso formattare normalmente come se fosse un disco meccanico?
io formatterei normalmente. forse intendevano che se ha il controller sandforce un secure erase lo ripristina se si è limitato a causa di scritture continuative. alcuni ssd anni fa avevano quel problema. la velocità veniva diminuita se lo si stressava. fai dei test e vedi se è il tuo caso.
io comunque non lo farei, lo userei così com'è.
Jeremy01
03-12-2016, 11:02
Mi consensigliate un software per verificare quanto è stato utilizzato un SSD? Inoltre dovrei testarne il corretto funzionamento al 100%....
Crystaldiskinfo. Ti basta quello.
Jeremy01
03-12-2016, 11:29
Crystaldiskinfo. Ti basta quello.
mi dice numero accensioni 4 e ore utilizzo 0, quindi credo questo risponda al mio dubbio se sia nuovo o no
....per quanto riguarda il perfetto dunzionamento, basta quel 100% buono? non c'è alcun test o altro da fare?
Vai tranquillo che è nuovissimo, accensioni zero hanno detto che non esistono, dovrebbero essere accensioni di test in fabbrica.
Jeremy01
03-12-2016, 11:46
Collegato con un adattatore esterno usb, viene rilevato ma non visualizzato in risorse del computer.
CD Info poi mi da questo:
https://s18.postimg.org/ajnn989ft/image.jpg (https://postimg.org/image/p2usan2kl/)
hdtune mi da delle voci uncknow, con numeri molto alti e me lo riconosce come toshiba invece che sandisk:
https://s13.postimg.org/3rsepfbmb/image.jpg (https://postimg.org/image/3rsepfbmb/)
Cosa ne pensate? E' tutto OK? Devo testare qualcosa?
Perdonami la domanda stupida, ma l'hai allocato?
Vanno create le partizioni da Gestore Dischi (oppure in fase di installazione del sistema operativo) prima che sia accessibile da Risorse del computer.
Jeremy01
03-12-2016, 11:52
Perdonami la domanda stupida, ma l'hai allocato?
Vanno create le partizioni da Gestore Dischi (oppure in fase di installazione del sistema operativo) prima che sia accessibile da Risorse del computer.
:muro: ... aperta la confezione e montato per testarne il funzionamento
Allora come già detto, devi andare in gestione disco, creare la partizione/allocarlo e formattarlo.
Jeremy01
03-12-2016, 12:03
Allora come già detto, devi andare in gestione disco, creare la partizione/allocarlo e formattarlo.
in gestione disco mi ha chiesto di inizializzare il disco, accettato, adesso pulsante destro sull'unita e vado con creazione guidata nuovo sistema, assegna lettera etc?
Ulisse XXXI
03-12-2016, 12:23
Ciao a tutti Vorrei cambiare l SSD xche ultimamente l avvio di Win è diventato piu lento ma da cosa puo dipendere?
Ho fatto pulizia cn ccleaner non ci installo da tempo piu programmi a parte Kodi
Ho fatto scan sia cn malawarebytes che con spybot ho pulito la cartella prefetch,la cartella temp,il registro è pulito,sara mica xche ho altri due HDD collegati via SATA di cui uno per meta pieno e uno esterno pieno per circa 3 tb
Altrimenti tutta colpa del Kingston V300 da 128gb?
S.O windows 7
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È molto probabile che il problema sia l'ssd. Quel modello è stato oggetto di molte discussioni per situazioni simili alla tua. Inoltre Kingston in un primo momento ha usato nand Toshiba per poi cambiarle con delle altre molto più economiche e di cui non si conosce in modo preciso la provenienza.
In linea di massima cmq quel modello, fa abbastanza schifo in tutti gli aspetti.
giovanni69
03-12-2016, 12:48
A meno che il rallentamento all'avvio di windows non sia dovuto all'aggiunta degli HD e relativi tempi per rilevarli (e magari sono loro difettosi).
di sicuro lo ha attivo
io formatterei normalmente. forse intendevano che se ha il controller sandforce un secure erase lo ripristina se si è limitato a causa di scritture continuative. alcuni ssd anni fa avevano quel problema. la velocità veniva diminuita se lo si stressava. fai dei test e vedi se è il tuo caso.
io comunque non lo farei, lo userei così com'è.
Grazie per la risposta,con Crystaldiskinfo mi dice 100 % buono,devo guardare altre cose?
giovanni69
03-12-2016, 12:51
Prova con
defrag c: /d /u /v
Da prompt dei comandi con permessi di amministratore.
"Ottimizza" da quella schermata là effettua solo il TRIM immediato di tutto lo spazio libero.
Si può fare anche dalla PowerShell sempre con permessi di amministratore? :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.