PDA

View Full Version : Aspettando fiduciosi il crollo immobiliare...


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

LightIntoDarkness
04-09-2008, 22:28
che generalizzare in un senso o nell'altro e' sbagliato.D'accordissimo, appunto.

il tuo ragionamento puo' essere esatto se si parla di case con un prezzo che inizia a essere impegnativo (diciamo >200k).
Ma su acquisti piu' contenuti (come il mio) secondo me continua a non convenire l'affitto.
Prendendo una casa in affitto pensi che la manutenzione non la si debba comunque pagare? quantomeno quella ordinaria?Beh, a me sembra proprio oggettivo che gli oneri per una casa in affitto siano ben distinti tra proprietario e affittuario...

Supponendo di accogliere il tuo ragionamento, dimmi per quale motivo una persona che paga (ipotesi) 550€ di affitto al mese (questo e' cio' che chiedono per un appartamento come quello che ho comprato io) non dovrebbe farsi un mutuo per cui andrebbe a pagare la stessa cifra (anzi un po' meno).
Sono tutt'orecchi per capire dove avrei sbagliato e in che modo avrei buttato via i soldi :)

Posto che un mutuo di 150k in 25 anni costa sui 950€ al mese e non certo meno di 550, nella condizione descritto è ovvio che è la scelta giusta.

Io sto solo dicendo che non c'è davvero razionalità, come ha esposto dave nel post quotato da me qui sopra.

Sembra che i soldi dell'affitto siano buttati, mentre quelli dell'interesse versato per il mutuo no.

Sembra che non ci siano mai rischi nell'acquistare una casa, sembra che "tanto mal che vada la rivendo" funzioni sempre senza scottature, sembra che la negative equity sia una balla da catastrofisti tanto che è meglio non sapere neanche cos'è.

Sembra che il mio foglio excel di solo un anno, che parla di cali su case piuttosto "standard" nel mio circondario di 20000 euro (e ancora non vendono) comunque non riesca a convincere che quei 4200€ annuali di affitto sono stati molto meno buttati via di quelli che avrei speso per il mutuo di un'eventuale casa di quel tipo.

potino78
04-09-2008, 22:36
@Dave

Be io non ne sono così convinto ed il dubbio oltre ad essere legittimo è pure lecito: questo forum ha una visibilità enorme, e tutte le persone coinvolti direttamente o indirettamente negli affari immobiliari o che hanno molti soldi investiti in questo settore, stanno cercando in tutti i modi con ostinazione e attraverso tutti i canali a loro disposizione di "salvare il salvabile".

Io sono un militante del partito "a pensar male si fa peccato....".

Poi per carità, c'è pur sempre l'alternativa masochisimo come ho già detto in passato....

Ora tu mi risponderai (perchè ormai caro ti conosco a memoria ;) ) che qui l'unico che ripete sempre le stesse cose, quelle che gli fanno comodo, perchè spero nel miracolo del crollo sono io.

La realtà è l'opposto. Presente il libro per smettere di fumare che ha venduto 5 milioni di copie del mondo e ha funzionato più di cerotti e porcate varie?
Quel libro parte dal presupposto che (giustamente) il vizio dal fumo di sigaretta sia in realtà solo un grosso lavaggio del cervello collettivo (uno fuma, tutti fumano, tutti sono convinti che fumare sia bello e la catena va avanti così)... e a tutti gli effetti quel libro fa il contro - lavaggio del cervello, e ci riesce benissimo.

In effetti per combattere un malattia devi bombardarla con la stessa forza e la stessa intensità che si manifesta maleficamente.

Bene, la bolla immobiliare è un cancro della nostra Italia come lo è il fumo per la salute, ed io sono quel libro.....

Comunque da questo momento in avanti prendetevela con Luigi Campiglio, ordinario di politica economica in Cattolica, che ha un pensiero molto molto vicino al mio (sia chiaro, lungi da me voler accostarmi a lui, io sono un povero ignorantello sia di finanza che di mercato immobiliare, tuttavia la situazione di quest'ultimo è talmente chiara che solo chi proprio non vuole sentirci sia dal sinistro che dal destro sostiene tesi diverse).

Kivron
04-09-2008, 22:46
Luigi Campiglio
Beh, l'analisi ripete più volte che abbiamo degli stipendi troppo bassi :D
Facile così, lo sappiamo tutti!
Cominciamo ad aumentare quelli, poi vedi che le varie crisi, piano piano, spariscono :p

potino78
04-09-2008, 22:51
Beh stringi stringi è (quasi) tutto lì:
- gli stipendi sono rimasti fermi
- i prezzi sono saliti a dismisura

Ora che il "mutuo facile" non copre più il gap, la gente non compra più.

Il mercato è fermo e per sbloccarlo o i prezzi scendono o davvero salgono gli stipendi (delle 2 dovrebbe accadere la prima).

E' solo chi non vuole sentirci che complica le cose, ma la realtà è più semplice di quel che sembra, a prova di ignorantello.

dave4mame
04-09-2008, 23:18
Sembra che il mio foglio excel di solo un anno, che parla di cali su case piuttosto "standard" nel mio circondario di 20000 euro (e ancora non vendono) comunque non riesca a convincere che quei 4200€ annuali di affitto sono stati molto meno buttati via di quelli che avrei speso per il mutuo di un'eventuale casa di quel tipo.

facciamo invece, caso più probabile, che tu non debba vendere le casa (e dico più probabile perchè i default sui mutui privati sono assai rari).

facciamo anche che tu invece ti decida a comprare casa dopo quanto? 5 anni? e che i prezzi siano rimasti tutto sommato in linea con gli attuali.

froze tra 5 anni avrà pagato un pezzetto della sua casa; tu praticamente non avrai pagato neanche il portoncino d'ingresso.

mi puoi dire "embeh? e io continuo con l'affitto".
va bene, andiamo allora più sul lungo periodo.
froze, che ha fatto un tasso fisso (ma anche se avesse fatto un tasso variabile col tempo risentirebbe via via meno di oscillazioni di tasso), avrà una rata che peserà sempre meno sul suo budget.
tu avrai un affitto che, ogni 4 anni subirà rivalutazioni non "su base istat" ma "su base quanto vuole il proprietario".
e conosco gente che negli anni passati, è dovuta uscire di casa perchè non poteva permettersi i "ritocchini" all' affitto.

ma andiamo ancora oltre.
arrivati a questo punto, diciamo 3 quadrienni?, le tue possibilità di comprare casa si fanno risicate (a meno che ovviamente non abbia lo zio d'america da cui ereditare).
l'affitto ti ha eroso il potenziale di risparmio prima, la gestione familiare quello odierno; non hai i quattrini per finanziare almeno almeno il 20% di tua spettanza (ma vista l'età che avrai la banca ti chiedà almeno il 35%).
vai oltre che vai oltre, siamo a vent'anni dopo.
froze "ha finito di pagare" (rate di "peso" via via decrescente, ti ricordo) e può permettersi o di tirare i remi in barca e godersi la vita o di mandare i figli all'università.
tu avrai ancora il cappio dell'affitto al collo.

ti risparmio lo scenario di lunghissimo periodo che vede froze barcamenarsi con la sua pensione (e al limite di rivendere casa per una più piccola, se proprio necessario... magari in campagna) e tu a dovere fare i conti con un affitto che equivale alla pensione stessa.

se invece le cose dovesser andare davvero male per froze (ovvero se le case dovessero davvero deprezzarsi all'inverosimile) lui cosa rischia?
di aver strapagato una casa che non ha comprato per investimento, ma per abitarci
a voler PROPRIO essere sfigati gli è capitata una casa che si è svalutata perchè collocata in una zona che si è col tempo degradata, mentre il resto del mercato immobiliare ha mantenuto il suo valore.

beh... fatti due conti in croce scusa se, anche razionalmente, sono convinto che la scelta migliore l'ha fatta lui...

Kivron
04-09-2008, 23:22
Beh stringi stringi è (quasi) tutto lì:
- gli stipendi sono rimasti fermi
- i prezzi sono saliti a dismisura

Ni: stringi stringi, se abbiamo tutti sti problemi economici (addirittura su prodotti primari) IMHO lo dobbiamo agli stipedi stagnanti.
I prezzi tendenzialmente salgono sempre... chi velocemente, chi lentamente. Gli stipendi dovrebbero adeguarsi, cosa che invece non avviene.

dave4mame
04-09-2008, 23:23
Beh, l'analisi ripete più volte che abbiamo degli stipendi troppo bassi :D
Facile così, lo sappiamo tutti!
Cominciamo ad aumentare quelli, poi vedi che le varie crisi, piano piano, spariscono :p

eggià.
infatti visto che i redditi sono bassi, carne latte e pasta scendono di prezzo :D

in italia c'è una categoria sociale ben precisa che ha redditi bassi (e non ha la casa di mamma su cui fare affidamento: gli stranieri).
e questi dove abitano? nelle topaie.
che prima affittavano... adesso cominciano a comprare.
ho come idea che si corra il rischio che si abbasseranno le pretese di abitabilità, non i prezzi...

potino78
04-09-2008, 23:25
facciamo invece, caso più probabile, che tu non debba vendere le casa (e dico più probabile perchè i default sui mutui privati sono assai rari).
facciamo anche che tu ti decida a comprare casa dopo quanto? 5 anni? e che i prezzi siano rimasti tutto sommato in linea con gli attuali.

froze tra 5 anni avrà pagato un pezzetto della sua casa; tu praticamente non avrai pagato il portoncino.

mi puoi dire "embeh? e io continuo con l'affitto".
va bene, andiamo più sul lungo periodo.
froze, che ha fatto un tasso fisso (ma anche se avesse fatto un tasso variabile col tempo risentirebbe via via meno di oscillazioni di tasso), avrà una rata che via via peserà meno sul suo budget.
tu avrai un affitto che, ogni 4 anni subirà rivalutazioni non "su base istat" ma "su base quanto vuole il proprietario".
e conosco gente che negli anni passati, è dovuta uscire di casa perchè non poteva permettersi i nuovi affitti.

ma andiamo ancora oltre.
arrivati a questo punto, diciamo 3 quadrienni?, le tue possibilità di comprare casa si fanno risicate (a meno che ovviamente non abbia lo zio d'america).
l'affitto ti ha eroso il potenziale di risparmio prima, la gestione familiare quello odierno; non hai i quattrini per finanziare almeno almeno il 20% di tua spettanza (va vista l'età che avrai ti chiederenno almeno il 35%).
alla fine della fiera, siamo a vent'anni dopo.
froze "ha finito di pagare" (rate di "peso" via via decrescente, ti ricordo) e può permettersi o di tirare i remi in barca o di mandare i figli all'università.

ti risparmio lo scenario di lunghissimo periodo che vede froze barcamenarsi con la sua pensione (e al limite di rivendere casa per una più piccola, se proprio necessario) e tu con un affitto che equivale alla stessa.

se invece le cose dovesser andare davvero male per froze (ovvero se le case dovessero davvero deprezzarsi all'inverosimile) lui cosa rischia?
di aver strapagato una casa che non ha comprato per investimento, ma per abitarci.
a voler PROPRIO essere sfigati gli è capitata una casa che si è svalutata perchè collocata in una zona che si è col tempo degradata.

beh... fatti due conti in croce scusa se, anche razionalmente, sono convinto che la scelta migliore l'ha fatta lui...

E fu così che pure le fiabe divennero demagoghe ma comunque a lieto fine.....:cool:

Kivron
04-09-2008, 23:27
beh... fatti due conti in croce scusa se, anche razionalmente, sono convinto che la scelta migliore l'ha fatta lui...
Anche secondo me.
Va detto però, che c'è chi non può permettersi un mutuo da 600-700 € al mese.
Certo che se può permetterselo con l'affitto, allora tanto vale un mutuo: tanto una tetto sulla testa lo devi avere, almeno il mutuo dopo un po finisce :)

Kivron
04-09-2008, 23:28
E fu così che pure le fiabe divennero demagoghe ma comunque a lieto fine.....:cool:
Beh, almeno motiva! :D
Edit: non ho capito se eri ironico :confused:

Senza Fili
04-09-2008, 23:32
Io invece ho scelto l'affitto.
Sono 4200 € l'anno.


a Roma con 4200 euro l'anno non ci prendevi manco una camera singola in apprtamento condiviso, visto che costano 400 a stanza al mese, in periferia...quindi, visto che paghi così poco, hai fatto bene per ora a fare così

potino78
04-09-2008, 23:35
Ni: stringi stringi, se abbiamo tutti sti problemi economici (addirittura su prodotti primari) IMHO lo dobbiamo agli stipedi stagnanti.
I prezzi tendenzialmente salgono sempre... chi velocemente, chi lentamente. Gli stipendi dovrebbero adeguarsi, cosa che invece non avviene.

Pane e pasta, automobili e case, barche e aerei.... sono tutti beni ma che seguono cicli diversi (è una questione di micro e macro economia che una volta ho letto, credo di aver capito nella sostanza ma certamente non sono in grado di rispiegare).

Tuttavia la questione a questo punto si fa interessante: abbiamo trovato un bell'anello di congiunzione e il tempo dirà chi avrà avuto ragione.

In ogni caso sottolineo come nel quasi resto del mondo l'evento scatenatosi a causa del divario in oggetto sia stato l'abbassamento dei prezzi degli immobili anche molto accentuato.

E poi aggiungerei che per l'immobiliare non si tratta di semplice e normale salita ma di impennata e speculazione, è solo per questo che il ritorno alla normalità secondo me assumerà i toni di un crollo ma in realtà sarà un normalizzarsi dei prezzi.

Comunque in questi termini finalmente si può discutere e serenamente.

Come vedete è bastato un "ni", un'apertura.... e non ho motivo di infervorarmi.

potino78
04-09-2008, 23:38
Beh, almeno motiva! :D
Edit: non ho capito se eri ironico :confused:

Hai ragione... però ho scritto in precedenza a caratteri cubitali che ho perso l'energia e la voglia di ripartire da zero e andare muro contro muro, tanto cambia nulla...

Cercherò di trattenermi la prossima volta, sicuramente non sono usicte da fare queste soprattutto in un forum, mi dò un warning da solo (ma per tutti gli altri topic che ho scritto... assolutamente rifarei tutto.... :D ).

Edit: si ero ironico ...

DvL^Nemo
04-09-2008, 23:38
a Roma con 4200 euro l'anno non ci prendevi manco una camera singola in apprtamento condiviso, visto che costano 400 a stanza al mese, in periferia...quindi, visto che paghi così poco, hai fatto bene per ora a fare così

Mah dipende... Io "forse perche' sono stato fortunato" ho trovato posto in un appartamento ( eravamo in 4 in totale ) di 90mq, con 2 bagni a 100 metri dalla metro B. Pagavo sui 200/250 euro al mese di affitto ( condominio incluso ), questo fino ad un anno e mezzo fa..
Purtroppo quello che mi "pesava" era
1) Proprietario alquanto menefreghista ( problemi vari in casa, doccia non funzionante, animali vari ( piano terra ) ecc.. )
2) Il dover stare insieme alle altre persone, alla fine era un dormitorio, comunque bisognava sempre fare le cose in 4..
Meglio una casa "mia" certo, ma forse oggi conviene l'affitto ;)

LightIntoDarkness
04-09-2008, 23:52
facciamo invece, caso più probabile, <cut>Non ti rispondo punto per punto visto che voglio solo chiarire che:

1) Tutti questi discorsi hanno senso se si considera l'ormai certo calo dei prezzi, altrimenti diventano discorsi molto più soggettivi

2) Io mica voglio stare in affitto sempre, ma non mi va di accodarmi alla massa di persone che hanno comprato nell'ultimo anno e mezzo ai prezzi massimi e con tassi variabili, spinti dal "così fan tutti": cerco quindi di vivere il mercato delle abitazioni come soggetto attivo e attento, semplicemente.

dave4mame
04-09-2008, 23:56
a Roma con 4200 euro l'anno non ci prendevi manco una camera singola in apprtamento condiviso, visto che costano 400 a stanza al mese, in periferia...quindi, visto che paghi così poco, hai fatto bene per ora a fare così

se paga 4200 euro di affitto, è plausibile ritenere che anche il costo degli immobili sia più basso.

bene o male, quale che sia il valore della casa, il rapporto tra valore della stessa e affitto è "quasi" una costante...

Senza Fili
04-09-2008, 23:58
Mah dipende... Io "forse perche' sono stato fortunato" ho trovato posto in un appartamento ( eravamo in 4 in totale ) di 90mq, con 2 bagni a 100 metri dalla metro B. Pagavo sui 200/250 euro al mese di affitto ( condominio incluso ), questo fino ad un anno e mezzo fa..
Purtroppo quello che mi "pesava" era
1) Proprietario alquanto menefreghista ( problemi vari in casa, doccia non funzionante, animali vari ( piano terra ) ecc.. )
2) Il dover stare insieme alle altre persone, alla fine era un dormitorio, comunque bisognava sempre fare le cose in 4..
Meglio una casa "mia" certo, ma forse oggi conviene l'affitto ;)


Troppo poco rispetto alla media, se era una camera singola...sarà stato un tugurio, magari pure seminterrato, per costare così poco

dave4mame
04-09-2008, 23:59
Meglio una casa "mia" certo, ma forse oggi conviene l'affitto ;)

se hai 20 anni e sei single, senz'altro.
ma se comincia ad averne 10 di più, vivi con la persona con cui probabilmente passerai la vita... insomma.

ecco, piuttosto un vantaggio innegabile dell'affitto.
se per disgrazia si divorzia, non ci sono beghe per la casa...

potino78
05-09-2008, 07:34
Buongiorno e ben trovati a tutti.... dormito bene? :sofico:

Dai che oggi è venerdì, finalmente il week-end è alle porte, cosa vi porto cappuccio e brioches? :D :D :D

Ah, i signori possono prendere anche il giornale se lo desiderano, ma prima permettetemi di aprire una pagina (a caso) dal blog degli illusionisti.... ehm scusate.... dal blog delle agenzie immobiliari... :D

Tanto per fare una foto alla situazione sull'orlo del precipizio.

Silvia, agente immobiliare, posta quanto segue. Interessante la frase che metto in rosso.
Interessante sono alcune delle risposte che seguono (se aprit il link in fondo).

--------------------

Ciao a tutti….
vorrei aprire questo post….

Cosa vi inventate per vendere immobili in questo periodo?

Qui la pubblicità sui giornali free press o quotidiani non funziona molto, nemmeno il portale internet che utilizziamo, nemmeno i portali gratuiti…

Qualche consiglio?

Grazie a tutti!

Clic: http://www.blogagenzieimmobiliari.it/2008/09/03/annunci-immobiliari-free-press-e-portali-sono-gratuiti-ma-non-funzionano.html#comment-22114

----------------------

Commento personale: già la frase "cosa vi inventate" dice tutto.... poi "in questo periodo" è davvero emblematico e funge da peggiorativo.


Edit, aggiungo, sempre preso dal blog (perchè nemmeno io avevo letto con attenzione) altre frasi emblematiche che fotografano la bolla e la situazione.

--------------------

La stessa Silvia:
"Si, io mi sarei anche stufata di tutti quei proprietari che sovrastimano il loro immobile….mi sta diventando una perdita di tempo.

…sarà che oggi non ho una bella giornata oggi….! ;-)

Che ne pensate di vendita di immobili all’estero o di vendita di immobili in Italia a stranieri? Potrebbe essere un’idea?"

----------------------

Mark_Hole il 4 Settembre 2008 alle 13:08 ha detto:

Gli stranieri pieni di soldi disposti ad investire in Italia (almeno in Toscana) sono finiti e con questi la mia professione di agente immobiliare.

Mark

----------------------

Altro mio commento personale. La "povera" Silvia in effetti fa anche un po' tenerezza. Ora molte agenzie piangono, però in tutti questi anni quando cavalcavano l'nda della bolla tanti problemi a far indebitare la gente non se ne son fatti...

Poi per carità, su 10 agenzie immobiliari alcune che lavorano bene e con serietà ci sono, m sono la netta minoanza almeno dalla mia esperienza.

DvL^Nemo
05-09-2008, 08:20
Poi per carità, su 10 agenzie immobiliari alcune che lavorano bene e con serietà ci sono, m sono la netta minoanza almeno dalla mia esperienza.

Tocca anche per loro iniziare a lavorare sul serio.. Specie gli AI piu' giovani, che se la sono passata bene negli ultimi 5/6 anni.. Comunque ci sara' un bel po' di pulizia in questo settore

Kivron
05-09-2008, 09:08
Silvia, agente immobiliare, posta quanto segue. Interessante la frase che metto in rosso.
--------------------
Ciao a tutti….
vorrei aprire questo post….

Cosa vi inventate per vendere immobili in questo periodo?

Qui la pubblicità sui giornali free press o quotidiani non funziona molto, nemmeno il portale internet che utilizziamo, nemmeno i portali gratuiti…

Qualche consiglio?

Grazie a tutti!

--------------------

La stessa Silvia:
"Si, io mi sarei anche stufata di tutti quei proprietari che sovrastimano il loro immobile….mi sta diventando una perdita di tempo.

La mia prima impressione è che questa Silvia sia una neofita. Così d’acchito.
Ha avuto un buon periodo, ora c'è un po di stallo, ed entrata in crisi.
Discorsi simili li sentivo molti anni fa, non basarti su queste impressioni.
(fermo restando sentire "Cosa vi inventate per vendere immobili", mi fa ribrezzo)

Mark_Hole il 4 Settembre 2008 alle 13:08 ha detto:
Gli stranieri pieni di soldi disposti ad investire in Italia (almeno in Toscana) sono finiti e con questi la mia professione di agente immobiliare.
Mark

Anche qui... non c'è più la vacca grassa, quindi è plausibile pensare che rimarranno solo i professionisti a lavorare in quella zona.
Ma ciò non significa lo stesso "catastrofe" :)

Altro mio commento personale. La "povera" Silvia in effetti fa anche un po' tenerezza. Ora molte agenzie piangono, però in tutti questi anni quando cavalcavano l'nda della bolla tanti problemi a far indebitare la gente non se ne son fatti...
Poi per carità, su 10 agenzie immobiliari alcune che lavorano bene e con serietà ci sono, m sono la netta minoanza almeno dalla mia esperienza.
Di norma è l'opposto (almeno per i grandi franchising): sono poche quelle che fanno porcate, dato che la casa madre non gradisce che si sputtani il nome.
E' tutto standardizzato, difficile incappare in problematiche serie. Poi per carità, le teste di merda sono ovunque...
Sul far indebitare la gente, preferisco non rispondere: la prendo come una "reazione esagerata". :Prrr:

potino78
05-09-2008, 10:56
Azzz.... pure i muri lo sanno come "assume" Tecnocasa. Spesso prende il primo diplomato disoccupato, corso di 15 giorni, e dentro in ufficio a vendere case...
Del resto basta chiedere a chiunque un'opinione su questo franchising e di brutte parole ne sentirai molte... :D
Oppure basta farsi un giro su siti tipo ciao.it e vedere in quanti hanno dato "una stella" dopo aver avuto a che fare con Tecnocasa...

Che poi di case ne venda e di traffico ne abbia è tutto un altro discorso e meriterebbe approfondimento in separata sede ma come vedi alla casa non gliene frega un gran chè di sputtxxxx....

L'incitamento all'indebitamento c'è eccome, frasi tipo "eh no, devi offrire di più, questa casa è un'investimento" (quando il mio amico ingegnere mi dice che trattasi di una catapecchia che entro 3 anni c'è da rifare il tetto) non saprei come chiamarle altrimenti.... non oso immaginare cosa è successo nel periodo d'oro del mutuo facile....

Comunque se non ci fosse stato l'incitamento all'indebitamento folle, secondo me, provvedimenti Tremonti tipo la rinegoziazione non si sarebbero resi necessari.

dave4mame
05-09-2008, 11:12
La mia prima impressione è che questa Silvia sia una neofita. Così d’acchito.
Ha avuto un buon periodo, ora c'è un po di stallo, ed entrata in crisi.
Discorsi simili li sentivo molti anni fa, non basarti su queste impressioni.
(fermo restando sentire "Cosa vi inventate per vendere immobili", mi fa ribrezzo)

Anche qui... non c'è più la vacca grassa, quindi è plausibile pensare che rimarranno solo i professionisti a lavorare in quella zona.
Ma ciò non significa lo stesso "catastrofe" :)




infatti.
nei periodi di grassa c'è grasso che cola per tutti; nei periodi di magra rimangono solo quelli che il loro lavoro lo sanno fare.
poi ci sono quelli che curano siano la mediazione mobiliare che quella finanziaria... e quelli in un modo o nell'altro fanno sempre palate di quattrini :)


Di norma è l'opposto (almeno per i grandi franchising): sono poche quelle che fanno porcate, dato che la casa madre non gradisce che si sputtani il nome.
E' tutto standardizzato, difficile incappare in problematiche serie. Poi per carità, le teste di merda sono ovunque...


quoto anche qui.
io conosco prevalentemente l'aspetto "finanziario", ma di GROSSE porcate da parte di tecnocasa/kiron e fiaip non ne ho viste fare.
poi è ovvio che ognuno tira acqua al suo mulino, e più alto riescono a chiudere la trattativa meglio è per loro.
però è anche vero che è meglio il 6% di 250.000 che il 6% di un 300.000 che sfuma :)

potino78
05-09-2008, 12:03
ma di GROSSE porcate da parte di tecnocasa/kiron e fiaip non ne ho viste fare.


Click: http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Tecnocasa__106474

Stelle (max 5) - Commento sintetico:
1 - tecnotruffa
1 - un gigante d'argilla
5 - occhio alle svalutazioni improvvise
1 - ma che cambiassero mestiere
1 - un'immensa truffa
2 - ma la professionalità dove sta?
3 - cercasi a Bologna...
1 - lasciate perdere
1 - tecnocschiavi
1 - che brutta avventura

media voto: 2,5 (insufficiente!)
E se scorrete le pagine vedrete che le 5 stelle che tirano su la media le ha date chi lavora in Tecncocasa!

Ariclic: http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Kiron__249980

Kiron va un po' meglio (media voto 3) ma anche qui fioccano gli "1" (scorrete pure la pagine e ne vedrete delle belle) , l'essersi sentiti truffati o comunque sottratti di più soldi quanti ne erano necessari. Va detto che la media è salita con alcune "5 stelle" recenti (ormai la strizza sta pervadendo il settore) e se leggete sono state date da uno che lavora in Tecnocasa...


DIREI CHE FINALMENTE SI INTRAVEDE IN MODO CHIARO ED INEQUIVOCABILE LA DIFFERENZA FRA CHI HA VISSUTO SULLA TERRA E CHI SULLA LUNA NEGLI ULTIMI ANNI.

dave4mame
05-09-2008, 12:35
io ho detto che non ne ho viste fare, non che non ne fanno.
e ho anche specificato dal lato finanziario (ovvero dal lato banca), non da quello immobiliare (lato cliente)

e per inciso, raffrontare kiron a tecnocasa è come dire "fiat" e "enel".
non che abbia molto senso...

potino78
05-09-2008, 12:50
Non sono certo io che ho scritto per la prima volta Tecnocasa-"barra"-Kiron.

Comunque sciorinando le pagine si leggono porcate di ogni tipo, sia dal punto di vista immoiliare che finanziario.

La tua ultima frase mi da molta fiducia sull'andazzo del 3D e rafforza la mia tesi visto che ritengo verosimile che così come non hai mai visto porcate delle 2 citate (ma che di fatto esistono) è plausibile che tu non veda allo stesso modo nella giusta misura l'attuale crisi del mercato immobiliare (di fatto alla luce del sole).
Ok, sbagliavo, non hai interessi e sei in buona fede. Semplicemente non stai calcando il campo di battaglia e non sei informato e non hai fatto deduzioni come me (sia chiaro, non ho detto che sono più intelligente e probabilmente sono molto più "schiappa" di te, solo che ho dedicato molto tempo ultimamente a raccogliere sentiment e notizie traendo semplici conclusioni come già rimarcato in passato).

Kivron
05-09-2008, 12:51
DIREI CHE FINALMENTE SI INTRAVEDE IN MODO CHIARO ED INEQUIVOCABILE LA DIFFERENZA FRA CHI HA VISSUTO SULLA TERRA E CHI SULLA LUNA NEGLI ULTIMI ANNI.
Ehm... io ero sulla terra :D
Su Tecnocasa (poi basta perchè non mi interessa approfondire il discorso) ripeto: "le teste di merda sono ovunque" ;)
Ma sinceramente, mi fido di più di mia moglie che ci ha lavorato 8 anni, rispetto a ciao.it :O
Poi ripeto, le brutte esperienze purtroppo capitano anche con loro... ma in generale non mi pare di sentire tutta sta gente che si lamenta.
P.S. Adesso mia moglie sta studiando, non lavora, ma riceve costantemente telefonate sul cellulare di ex-clienti che vogliono vendere/acquistare... se i clienti si trovano bene, tornano :)

potino78
05-09-2008, 13:28
Guarda anche io ti sottolineo come sia abbastanza (tendente al molto) soddisfatto di un'agenzia Tecnocasa che opera nella mia zona.

Gentili (va beh quello lo sono tutti), competenti (conoscono le marche della caldaie al contrario di altri :D), non negano i lavori di ristrutturazione che ci sono da fare (quindi trasparenti), etc... e soprattutto una delle operatrici non ha avuto problemi ad ammettere che "si i prezzi stanno scendendo".

Il problema è che è UNA. Fai 4 Km e cambia tutto. La politica di base è pessima, in mezzo alla tanta M che dici tu ci sono le persone che sanno lavorare.

Ciascuno crede a quel che vuole però mi pare che il web che si crea sui feed-back degli utenti sia una certezza dei giorni nostri e soprattutto manna dal cielo per i consumatori. Io mi baso molto sulle opinioni di alri lette sul web (certo, bisogna leggerle e saperle intepretare) e posso dire che non sbaglio più un acquisto.

Sale sempre più il dubbio che qui quando qualcosa non va nella direzione della propria idea, l'avesse scritta pure il Dio Zeus diventa contestabile.... non esiste il depositario della verità ma non vedo come si possa considerare inaffidabile un portale che conta sui 40 milioni di accessi mensili e non so quante opinioni in tutto.

Poi comunque come sempre basta fare la prova empirica: fermare il primo per strada........ :D

dave4mame
05-09-2008, 13:56
Non sono certo io che ho scritto per la prima volta Tecnocasa-"barra"-Kiron.

Comunque sciorinando le pagine si leggono porcate di ogni tipo, sia dal punto di vista immoiliare che finanziario.

La tua ultima frase mi da molta fiducia sull'andazzo del 3D e rafforza la mia tesi visto che ritengo verosimile che così come non hai mai visto porcate delle 2 citate (ma che di fatto esistono) è plausibile che tu non veda allo stesso modo nella giusta misura l'attuale crisi del mercato immobiliare (di fatto alla luce del sole).
Ok, sbagliavo, non hai interessi e sei in buona fede. Semplicemente non stai calcando il campo di battaglia e non sei informato e non hai fatto deduzioni come me (sia chiaro, non ho detto che sono più intelligente e probabilmente sono molto più "schiappa" di te, solo che ho dedicato molto tempo ultimamente a raccogliere sentiment e notizie traendo semplici conclusioni come già rimarcato in passato).

come ho già avuto modo di dirti io ho lavorato per quasi due anni al mercato immobiliare, dal lato banca.
se tu avessi almeno una vaga idea di "cosa" è il mercato immobiliare,
sapresti che ci sono intermediari che mandano avanti pratiche con perizie false (FALSE; non "gonfiate"), con documentazione reddituale stampata in casa e altre porcate che preferisco non citare (una delle quali, che io sappia, è ancora oggetto di procedimento penale).

porcate di tale entità da tecnocasa o fiaip io non ne ho mai viste; e mi diceva uno degli affiliati che lavorava parecchio con l'agenzia che in questi casi l'affiliazione salta immediatamente.

però, ti prego, continua a condividere le tue deduzioni.
non so se sia così per tutti coloro che seguono il thread; a me però le tue esternazioni sollevano il morale :)

ferste
05-09-2008, 14:04
come ho già avuto modo di dirti io ho lavorato per quasi due anni al mercato immobiliare, dal lato banca.
se tu avessi almeno una vaga idea di "cosa" è il mercato immobiliare,
sapresti che ci sono intermediari che mandano avanti pratiche con perizie false (FALSE; non "gonfiate"), con documentazione reddituale stampata in casa e altre porcate che preferisco non citare (una delle quali, che io sappia, è ancora oggetto di procedimento penale).

porcate di tale entità da tecnocasa o fiaip io non ne ho mai viste; e mi diceva uno degli affiliati che lavorava parecchio con l'agenzia che in questi casi l'affiliazione salta immediatamente.

però, ti prego, continua a condividere le tue deduzioni.
non so se sia così per tutti coloro che seguono il thread; a me però le tue esternazioni sollevano il morale :)

è oggettivamente vero che sei un demagogo! :D

MARCA
05-09-2008, 14:08
come ho già avuto modo di dirti io ho lavorato per quasi due anni al mercato immobiliare, dal lato banca.
se tu avessi almeno una vaga idea di "cosa" è il mercato immobiliare,
sapresti che ci sono intermediari che mandano avanti pratiche con perizie false (FALSE; non "gonfiate"), con documentazione reddituale stampata in casa e altre porcate che preferisco non citare (una delle quali, che io sappia, è ancora oggetto di procedimento penale).Non c'è la faccina che si inchina?!
C'è gente che addirittura falsifica la dichiarazione dei redditi per rientrare nel 30% (stipendio/rata)

Detto ciò quello che si verifica nel mercato immobiliare non è nulla di incredibile, sono le leggi del mercato, 4 anni fa c'era abbondanza di domanda dovuta ai bassi tasis di interesse quindi è stato facile veder aumentare i prezzi degli immobili, ora che ottenere un mutuo è più difficile(vita la crisi di liquidità degli istituti di credito) e il contemporaneo aumento dei tassi la domanda è scesa quindi le imprese che han costruito e sono esposte hanno necessità di rientrare dagli affidamenti e quindi abbassano i prezzi.
Ovviamente le imprese grandi riusciranno a tenere i prezzi al livello dello scorso anno, i piccoli invece spinti dalle banche a rientrare invece dovrebbero(condizionale) abbassare i prezzi.

Io sto aspettando che calino, a Bg città per ora non si sono visti cali.:doh:

dave4mame
05-09-2008, 14:27
Non c'è la faccina che si inchina?!
C'è gente che addirittura falsifica la dichiarazione dei redditi per rientrare nel 30% (stipendio/rata)


te ne racconto una.

mi arriva una volta una pratica corredata dalle canoniche due buste paga.
l'azienda era piccolina, una di quelle che di solito si fanno stampare le buste paga da un centro servizi esterno.
il foglio era invece il classico a4 stampato laser (sistema in genere usato dalle grosse imprese).
uhm...
mi cade l'occhio sulle voci delle trattenute (che di solito variano di qualche centesimo ogni mese): assolutamente uguali.

ah, anche a rischio di essere ripetitivi.... NON c'è crisi di liquidità; le banche stanno facendo carte false per piazzare finanziamenti....

uhm.. e riuhm... non mi garba.
telefono all'azienda.
"buongiorno, sono dave4mame di laderbank, vorrei parlare con l'ufficio risorse umane"
"eh?"
"ehm... con l'ufficio del personale, o con l'amministrazione"
"ah! dica a me sono il titolare! faccio tutto io con la signorina giovanna"
"ah, bene... senta solo un'informazione; volevo sapere che tipo di contratto ha mario rossi... "
"e chi? io non lo conosco..."
click.

ah, anche a rischio di essere ripetitivo.
NON c'è crisi di liquidità.
le banche non sanno più cosa inventarsi per piazzare finanziamenti....

potino78
05-09-2008, 17:06
Sei tu che hai usato il termine "grossa porcata" in modo generico senza spcificare a cosa ti riferivi di preciso... cosa ne posso sapere io dove vuoi andare parare.

In linea di massima si parlava (e si parla da una 3ina di pagine di topic a questa parte) di prezzi, speculazione (ti ricordo che il titolo del topic è "aspettando fiduciosi il crollo immobiliare"... tra l'altro mi chiedo da sempre cosa ci sta a fare qui chi non lo aspetta e cosa ci guadagna a dare contro di defult.... ) io ho aggiunto "incitare all'indebitamento".... a queste argomentazioni ci si stava riferendo.

Comunque prendere pure le difese di Tecnocasa (ad un certo punto ci avete provato, poi il discorso è stato un po' rigirato tirando dentro altri argomenti che comunque sono OT) è stato l'ennessimo Hara-Kiri :doh:

ORA PASSO A COSE PIU' IMPORTANTI

Per chi legge queste pagine ed è interessato al titolo originale del topic sto preparando una bella rubrica per pubbliccare di tanto in tanto vari articoli (ovviamente autorevoli) che parlano della crisi immobiliare, specifico, in Italia.

Sorpresa: fra un po' devo andare a comprare un nuovo HD per tenere tutti i PDF..... :D

edoardovendrami
05-09-2008, 17:27
Chi ha acquistato nel 98, ha guadagnato 100%:D
http://img98.imageshack.us/img98/2043/casaiu0.jpg (http://imageshack.us)
http://img98.imageshack.us/img98/2043/casaiu0.0de6a7a526.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=98&i=casaiu0.jpg)

^TiGeRShArK^
05-09-2008, 17:38
Chi ha acquistato nel 98, ha guadagnato 100%:D
http://img98.imageshack.us/img98/2043/casaiu0.jpg (http://imageshack.us)
http://img98.imageshack.us/img98/2043/casaiu0.0de6a7a526.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=98&i=casaiu0.jpg)

ennesima dimostrazione che dire che l'andamento dei prezzi immobiliari può essere solo strettamente crescente è una balla :p

Vinxkr
05-09-2008, 19:05
ok và bene il prezzo degli immobili è si aumentato ma meno di altre cose....
la benzina negli ultimi 5 anni di quanto è aumentata? la pasta il pane i beni di prima necessità di quanto sono aumentati? se riflettete la risposta in alcuni casi è più del doppio.

MARCA
05-09-2008, 19:08
ah, anche a rischio di essere ripetitivi.... NON c'è crisi di liquidità; le banche stanno facendo carte false per piazzare finanziamenti....
Vendo i soldi delle banche, e fidati eccetto rari casi(bbc) sono in crisi.
Non che falliscano!Ma stanno facendo raccolta.:)

dave4mame
05-09-2008, 20:38
Vendo i soldi delle banche, e fidati eccetto rari casi(bbc) sono in crisi.
Non che falliscano!Ma stanno facendo raccolta.:)

non so cosa voglia dire vendere i "soldi delle banche", ma permettimi di non fidarmi.
mica per altro, in banca ci lavoro... e, se tu di documentassi un pochettino meglio, invece di "chiedere fiducia" scopriresti che i principali gruppi bancari stanno producendo utili da capogiro.

e, così come la raccolta è componente fondamentale dell'attività bancaria, altrettanto lo è l'impiego.
la mancata concessione di nuovi mutui (attività che richiede l'accantonamento di riserve di capitale relativamente limitate) è a tutti gli effetti un problema per gli istituti di credito, che perdono l'occasione di fare impieghi remunerativi e ben scadenzati a rischi ridotti.

ps.
la bbc è una emittente radiotelevisiva inglese; al massivo, forse, parlavi delle bcc...

potino78
05-09-2008, 21:49
Wow, su questo sono sinceramente e finalmente d'accordo con te. Anche io credo che le banche in Italia non siano alla frutta e concedano mutui ancora con discreto entusiasmo (sicuramente un po' di tempo fa era un altro vivere anche da questo punto di vista ma sono altri i problemi veri).
Tipo che comunque non potete avere più la fiducia di un tempo nei confronti di chi viene a chiedervi gli euri, vuoi perchè non ha un "tempo indeterminato", vuoi perchè chiede il "100%", vuoi per altri motivi che sai sicuramente meglio di me.
Quindi , IMHO, il raffreddamento nel concedere i mutui è in realtà un semplice essere "un po' più attenti rispetto a prima".
Il tutto, non lo dico con ironia, è anche spiegato da quanto accanimento ci metti nel difendere il mercato immobiliare: significa chiaramente che il tuo istituto si avvantaggia da questo mondo, e se scendono i prezzi scendono pure gli interessi che chiedete.

Riassumendo questo concedere il mutuo con più attenzione resta una delle componenti che peggiorano in parte la situazione ma non in modo determinante.
La crisi vera è da attribuire solo ed esclusivamente alla crescita smisurata e alla speculazione di tutti questi anni a fronte di stipendi stagnanti.

E se il pane o il ghiacciolo è più che raddoppiato di prezzo, beh, mi spiace, MA NON E' UN PARAGONE CHE NON STA IN PIEDI MA MANCO CORICATO.... E' UNA BESTIALITA' CHE NON MERITA DELUCIDAZIONE !

DvL^Nemo
05-09-2008, 22:11
Chi ha acquistato nel 98, ha guadagnato 100%:D
http://img98.imageshack.us/img98/2043/casaiu0.jpg (http://imageshack.us)
http://img98.imageshack.us/img98/2043/casaiu0.0de6a7a526.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=98&i=casaiu0.jpg)


E chi ha acquistato nel 91 ? Sai che mazzata :D

potino78
06-09-2008, 07:20
Buongiorno........... :sofico:

Sembra che gli eventi vengano sempre in mio soccorso al momento giusto, che "culo" che ho... :D
(ovviamente il motivo vero è diverso e cioè che la crisi del mercato immobiliare è ormai molto molto pesante e tutto ciò ad essa legato è in pieno sklero...).

Comunque... su un altro forum ho trovato fresco fresco l'annuncio di Tecnocasa che potete vedere in allegato (stop: da questo momento non parlo più io, faccio solo copia incolla, non prendetevela con me! :D).

2 piccioni con un fava: dimostrazione di quanto il suddetto franchising abbia atteggiamenti "cialtroni" e che i prezzi scendono (sempre su questo forum uno di Roma sottolinea come l'annuncio sia uscito solo a giugno, quindi ribasso del -5% in 3 mesi).

potino78
06-09-2008, 07:41
ennesima dimostrazione che dire che l'andamento dei prezzi immobiliari può essere solo strettamente crescente è una balla :p

NO, è una BOLLA.....

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

:p

(spero che il mio nuovo avatar piaccia, lo trovo estremamente carino... come mi sta? E' da un po' che lo invidiavo ad un utente di un altro forum, direi che era ora di metterlo visto che il gelido autunno è alle porte...).

ulisss
06-09-2008, 14:56
anche Napoli è in piena bolla pronta a scoppiare...a settembre una marea di cartelli vendesi:ops:

DvL^Nemo
06-09-2008, 15:10
Comunque ho confrontato solocase ( Roma ) di Giugno con Settembre, solo una marea di cali questi son dati non chiacchiere..

DvL^Nemo
06-09-2008, 15:11
anche Napoli è in piena bolla pronta a scoppiare...a settembre una marea di cartelli vendesi:ops:

Con tutta la mer.. che c'e' a Napoli le case dovrebbero costare come in Burundi ( con tutto il rispetto per il Burundi )

potino78
06-09-2008, 15:41
Comunque ho confrontato solocase ( Roma ) di Giugno con Settembre, solo una marea di cali questi son dati non chiacchiere..

Si ma sicuramente se vai a vederle una per una si tratta di catapecchie che prima erano sopravvalutate oppure di case in periferia e scomode ai servizi....

:D

Cavoli.... l'ho imparata pure io a memoria la storiella......

;) :D

DvL^Nemo
06-09-2008, 15:46
Si ma sicuramente se vai a vederle una per una si tratta di catapecchie che prima erano sopravvalutate oppure di case in periferia e scomode ai servizi....

:D

Cavoli.... l'ho imparata pure io a memoria la storiella......

;) :D

Proprio no, si va dal centro alla periferia, sono incluse tutte le zone.. E non sono catapecchie,,

potino78
06-09-2008, 17:31
No no.... guarda bene..... fai uno zoom.... vedi?

Raffontale alla villa di Arcore del Berlusca.....

Visto? Sono catapecchie dai. :D

tinos
07-09-2008, 12:12
ciao,
un anno fa persi il lavoro e grazie ad un forum sulla bolla immobiliare, decisi di vendere la mia abitazione per andare in affitto, almeno così posso andare avanti per un pò. Ho comprato a prezzo di bolla nel 91 e ho venduto a prezzo di bolla, tenendomi più basso per vendere prima :) .
Ogni tanto incontro l'agente immobiliare perchè in zona e questo si lamenta sempre poichè non riesce a vendere nulla, anche se c'è stato un lieve ridimensionamento dei prezzi (-15%), ma perchè non ci sono soldi, parole sue...

Sono contento che anche quì nel mio forum preferito, si parli di queste cose :D

per tornare in argomento:

nella classifica questa è al 3° posto
http://www.tecnocasa.it/commerciale/txtsearch/immobilei.jsp?cod_annuncio=5705183&orig=GrandiCitta&orderby=PREZZO_EURO&freetext=&conf=ra&mapper=milano&mappedon=Milano01&fromrow=10


questo merita sicuramente il primo posto:
http://www.tecnocasa.it/commerciale/txtsearch/immobilei.jsp?cod_annuncio=5595929

ciao e non comprate casa almeno per un anno :D

generals
07-09-2008, 13:28
Buongiorno........... :sofico:

Sembra che gli eventi vengano sempre in mio soccorso al momento giusto, che "culo" che ho... :D
(ovviamente il motivo vero è diverso e cioè che la crisi del mercato immobiliare è ormai molto molto pesante e tutto ciò ad essa legato è in pieno sklero...).

Comunque... su un altro forum ho trovato fresco fresco l'annuncio di Tecnocasa che potete vedere in allegato (stop: da questo momento non parlo più io, faccio solo copia incolla, non prendetevela con me! :D).

2 piccioni con un fava: dimostrazione di quanto il suddetto franchising abbia atteggiamenti "cialtroni" e che i prezzi scendono (sempre su questo forum uno di Roma sottolinea come l'annuncio sia uscito solo a giugno, quindi ribasso del -5% in 3 mesi).

ma come dobbiamo fartelo capire che è sempre stato così, prima si spara un prezzo (molto alto con le solite agenzie) e poi ogni 3 mesi si riduce, bolla o non bolla, mi sembra anche logico no? :muro:

dave4mame
07-09-2008, 13:54
Il tutto, non lo dico con ironia, è anche spiegato da quanto accanimento ci metti nel difendere il mercato immobiliare: significa chiaramente che il tuo istituto si avvantaggia da questo mondo, e se scendono i prezzi scendono pure gli interessi che chiedete.


guarda, a prescindere che sull'argomento "casa" i miei interessi vengono molto prima di quelli dell'azienda, hai dato dimostrazione (ennesima) di aver le idee molto, molto confuse.

la banca è soggetto molto passivo relativamente al mercato immobiliare; si limita a concedere quanto richiesto, se ovviamente esistono i presupposti.

ora, che tassi bassi siano una manna per la banca, è ovvio; costo del denaro più basso significa maggior richiesta dello stesso.
è tuttavia altrettanto vero (mi piacerebbe poter dire ovvio, ma tu sei prova vivente che questo non lo sia) che prezzi degli immobili bassi siano altrettanto buona cosa.
ci sono molti prestiti che non vengono concessi perchè "il cliente è buono, ma 200 mila euro non è in grado di pagarli".
se quei 200 diventassero... diciamo 150.000 ? le probabilità di concedere quel mutuo sarebbero molto più concrete; e spero sia ovvio ANCHE PER TE che un mutuo di 150.000 euro CONCESSO sia meglio di uno da 200.000 NON EROGATO.

appurato questo concetto (ma so che non lo è, e che tempo 5 post tornerai a farneticare di miei interessi e di mie manovre atte a "tenere alti i prezzi" (manco fossi la bce), tanti saluti.

dave4mame
07-09-2008, 13:59
ma come dobbiamo fartelo capire che è sempre stato così, prima si spara un prezzo (molto alto con le solite agenzie) e poi ogni 3 mesi si riduce, bolla o non bolla, mi sembra anche logico no? :muro:

lascia perdere.
sono pagine su pagine che continua i menoni sui "cali di prezzi" considerando tali i cali di richiesta sullo stesso immobile.

chiunque abbia una conoscenza minima del mercato sa benissimo che i delta prezzi si calcolano sui prezzi DI COMPRAVENDITA e che pertanto il raffronto viene fatto su compravendite EFFETTIVE di immobili appartenenti allo stesso cluster (zona, età, tipo, metratura)

per quello che può contare il prezzo RICHIESTO, qualcuno deve comunque avvisare tecnocasa del panic selling.
ho appena scorso il depliant della mia zona... e sticazzi; i prezzi RICHIESTI sono generalmente in aumento (soprattutto sui "tagli" piccoli)

potino78
07-09-2008, 15:21
Potresti scannerizzare il giornalino prima e dopo per favore?

:D :Prrr:

Continuate a rigirare le frittate come meglio vi fa comodo.

Periodo d'oro dei tassi variabili più i prezzi salivano più le banche erano contente mi pare a erogare danaro. Ovvio che io parlavo in linea di principio: sale il quantitativo da erogare salgono gli interessi. E' successo cosi mi sembra....... mi sembra che gente che si lamenta della rata alta esiste..... mi sembra......... si è erogato 100...... come 200......... come 300......... per anni......... senza battere ciglio........ e più c'era da erogare meglio era......
ma forse ero su Marte e mi sto sbagliando..........

Ma se ora è meglio erogare 150 perchè a 200 non ci arriva più nessuno... allora sarà mica che di default le case sopra una certa cifra o le ritirano dal mercato o scendono al prezzo che decide l'acquirente?
E sarà mica che c'è un po' di crisetta........ no eh..........


Da questo momento in avanti per chi ha voglia di parlare di realtà la vera questione non è se i prezzi calano o no..... bensì.... sperare che noi tutti non si vada a picco insieme al mercato immobiliare.

potino78
07-09-2008, 15:24
Un bell'UP ..... che più c'è gente "libera" prima si vince l'ipocrisia e la demagogia (vedete che non sono ripetitivo... oltre a oggettivamente demagogo adesso ho scoperto anche il vocabolo ipocrisia).

Sono come Morpheus, vado a liberare gli umani dalla prigionia.... :D :D :D :D

Mi raccomando... prendersela con questo signore non con me eh....

TRATTO DA "VIVIMILANO" DEL CORRIERE (DOVREBBE ESSERE VISIBILE ANCHE ON-LINE)


«Basta con gli aumenti, così si crea povertà»
Luigi Campiglio, ordinario di Politica economica in Cattolica, vede un «brutto segnale» nell'analisi sul mercato immobiliare

«Nuovi aumenti sui prezzi delle case sarebbero un problema. Negli altri Paesi sono stati introdotti meccanismi di correzione al ribasso mentre noi, al più, ci stiamo fermando ». Luigi Campiglio, ordinario di Politica economica e prorettore della Cattolica, vede un «brutto segnale» nell'analisi delle quotazioni immobiliari. Rischio povertà? «Già le famiglie sono indebitate, soffrono i rincari dei beni di prima necessità. Ecco, finiranno per comprimere le altre spese».

In compenso i valori medi delle abitazioni si sono fermati o sono in calo.

«Senta: il dato su cui bisogna riflettere è quello che gli americani chiamano affordability index: la misura di quanto un lavoratore medio possa permettersi l'acquisto di una casa».

Ragioniamoci.

«Secondo l'ultima indagine della Banca d'Italia servono dodici anni per comprare un immobile di cento metri quadrati. Nel 1995 ne bastavano otto».
Quindi l'indice è negativo, giusto?
«Purtroppo sì. Si registra un forte e serio squilibrio fra i prezzi dei beni immobili e i redditi da lavoro dipendente, che ristagnano. Se il mattone può ancora crescere, mentre crolla dagli Stati Uniti alla Gran Bretagna, ecco, non è una buona notizia».
Ci siamo già passati, però: un ciclo analogo si verificò nella prima metà degli anni Novanta.
«Era una situazione molto diversa. Allora l'impennata fu bilanciata e corretta dall'aumento dell'inflazione. Al netto, e a poco a poco, i prezzi delle case tornarono su valori ragionevoli. È a partire dal 2001-2002 che il mercato ha iniziato a galoppare».

Il risultato?

«Lo ripeto. I redditi sono ormai sproporzionati rispetto ai costi di mercato e i margini di "aggiustamento" sono esigui. Le dico un'altra cosa, però...».
Prego.

«Se solo il 10 per cento dei proprietari volesse vendere le abitazioni per avere liquidità, allora i prezzi crollerebbero davvero».

Perché non ci sono acquirenti?
«Esatto. Quella ricchezza immobiliare, in realtà, non è più liquida. Il mercato verrebbe completamente destabilizzato».
A. St.
03 settembre 2008

potino78
07-09-2008, 15:30
Potresti scannerizzare il giornalino prima e dopo per favore?

:D :Prrr: [/COLOR][/B]

Ah no, ormai ho studiato, mi rispondo da solo....

Tu parli più o meno case della stessa tipologia....

Quindi il "generale" significa che più o meno l'appartamento x mq, stessa zona, stesso anno di costruzione (che poi è un dato che non mettono sui giornaletti di tecnocasa.. :D).... a maggio stava a 150, ora sta a 160-170...

E poi un conto sono i prezzi nominali un conto quelli reali... tutto il bla bla bla... ok

Ma come mi dispiace che non puoi fare la scansione che ti ho chiesto.


FUFFOLOGO !

(non è un insulto eh... solo un nomignolo cognato spontaneamente con simpatia sincera, in fondo sapete che vi voglio bene e sono felice della vostra esistenza altrimenti non mi potrei più divertire... ;) ).

Az sono tornato ficcante senza accorgermene, chiedo scusa.

Baci

potino78
07-09-2008, 15:38
ma come dobbiamo fartelo capire che è sempre stato così, prima si spara un prezzo (molto alto con le solite agenzie) e poi ogni 3 mesi si riduce, bolla o non bolla, mi sembra anche logico no? :muro:

Az... però se ti sbuguardi così mi togli TUTTO IL DIVERTIMENTO.

Ogni 3 mesi si riduce??????

Ergo visto che i tempi di trattativa si sono allungati (6, 9, 12 mesi... anche oltre QUESTO ALMENO LO AMMETTONO TUTTI, DA CALTAGIRONE A ROBERTO CARLINO)..... sarà mica che c'è un trend di calo prezzi????

1 x 3 = 3

2 x 3 = 6

3 x 3 = 9

...............

:D :D :D


Almeno adesso comunque ho capito: sei un rialzista che ammette e ha preso coscienza che la bolla c'è stata.
Perchè vi dividete in varie categorie: c'è parte dal presussposto che la bolla c'è, e chi invece la nega.
L'unica cosa che vi unisce è l'illusione di credere che esista qualcosa nel mondo reale che tenda all'infinito.

Anche sul concetto di "retta" bisogna lavorare qui, sembra di stare alle elementari.

:D

dave4mame
07-09-2008, 16:26
dare a qualcuno del troll è contro il regolamento, vero?

peccato :D

generals
07-09-2008, 17:21
Az... però se ti sbuguardi così mi togli TUTTO IL DIVERTIMENTO.

Ogni 3 mesi si riduce??????

Ergo visto che i tempi di trattativa si sono allungati (6, 9, 12 mesi... anche oltre QUESTO ALMENO LO AMMETTONO TUTTI, DA CALTAGIRONE A ROBERTO CARLINO)..... sarà mica che c'è un trend di calo prezzi????

1 x 3 = 3

2 x 3 = 6

3 x 3 = 9

...............

:D :D :D


Almeno adesso comunque ho capito: sei un rialzista che ammette e ha preso coscienza che la bolla c'è stata.
Perchè vi dividete in varie categorie: c'è parte dal presussposto che la bolla c'è, e chi invece la nega.
L'unica cosa che vi unisce è l'illusione di credere che esista qualcosa nel mondo reale che tenda all'infinito.

Anche sul concetto di "retta" bisogna lavorare qui, sembra di stare alle elementari.

:D

senza offesa ma ci fai o ci sei? :D

ps: quello delle agenzie/venditore è il prezzo di offerta, il prezzo di vendita è quello dato tra l'incontro tra domanda e offerta che avviene dopo un tot di tempo di norma, parliamo di case non di bruscolini, e dopo trattativa anche lunga tra le parti. Il confronto se proprio vuoi sostenere la tua tesi lo devi fare tra i prezzi definitivi di vendita a mq e nella stessa zona e con le stesse caratteristiche. Possibile che questo concetto elementare proprio non riesci ad afferrarlo? mah :rolleyes:

potino78
07-09-2008, 17:30
Aspetto sempre le scansioni............

:D

potino78
07-09-2008, 17:46
senza offesa ma ci fai o ci sei? :D

ps: quello delle agenzie/venditore è il prezzo di offerta, il prezzo di vendita è quello dato tra l'incontro tra domanda e offerta che avviene dopo un tot di tempo di norma, parliamo di case non di bruscolini, e dopo trattativa anche lunga tra le parti. Il confronto se proprio vuoi sostenere la tua tesi lo devi fare tra i prezzi definitivi di vendita a mq e nella stessa zona e con le stesse caratteristiche. Possibile che questo concetto elementare proprio non riesci ad afferrarlo? mah :rolleyes:

Arimazza..... ma se parlo di "trend" questo concetto che ti fa riempire la bocca non ha importanza..... comunque se tu hai dei dati REALI sui prezzi di vendita (incrocio domanda-offerta) allora postali !
Comunque gli unici dati reali di questo tipo che puoi postare sarebbero quelli di fine 2007, e già lo si sa, nessun calo consistente, non ancora....

Io non capisco come ti permetti a dire "ci fai o ci sei"... ma dove cavolo vivete in una boccia di vetro ? Forse in una bolla (di sapone)..... :D

Mettete la vostra intelligenza (perchè il problema è che lo siete, solo la usate come fa comodo a voi) a disposizione per discutere di cose serie e ovvero:

come salvarsi?

Oltre al problema del settore immobiliare cosa succederà?

Il discorso è europeo signori.... datevi una sveglia, l'Italia mi pare ne faccia parte.


Spagna,
dopo il crack degli immobili è in arrivo la recessione

Clic:

http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=J5OQJ&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43

Black Dawn
07-09-2008, 17:56
Il discorso è europeo signori.... datevi una sveglia, l'Italia mi pare ne faccia parte.


Spagna,
dopo il crack degli immobili è in arrivo la recessione

Clic:

http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=J5OQJ&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43

Praticamente il PIL è crollato a 0 in sei mesi! :eek:

DvL^Nemo
07-09-2008, 21:19
Praticamente il PIL è crollato a 0 in sei mesi! :eek:

Eh beh la Spagna aveva un PIL da record perche' stavano costruendo a piu' non posso.. Finito il boom e' schizzata la disoccupazione verso l'11%..

DvL^Nemo
07-09-2008, 21:20
Altra notiziella :D
http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/economia/crisi-mutui-5/crisi-mutui-5/crisi-mutui-5.html

potino78
07-09-2008, 22:30
Ma come.... quando sottolineo agli agenti immobiliari la situazione USA e mi si dice che da noi non succederà nulla, che il mercato immobiliare italiano è inattaccabile etc etc.... allora me la si vuole raccontare?

potino78
07-09-2008, 22:47
Io sono ignorante, non capisco... che dicono qua?
Chi si presta a tradurre?

http://www.guardian.co.uk/money/2008/sep/02/mortgages.houseprices?ref=patrick.net

Edit: va beh ma allora sono così antipatico e cattivo? Porca miseria faccio io... in 15 minuti sono riuscito a tradurre vediamo un po'...

-71% di che??? Eh!? Ma come???

potino78
07-09-2008, 23:18
Piccola constatazione (non ho detto "ragionamento", non arrivo fino a lì purtroppo) di fine week-end.

---

Se su repubblica (http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=J5OQJ&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43) mi scrivono:

"crack degli immobili"
"ci si attendeva qualche scricchiolio e invece è arrivato il crollo fragoroso"

---

e su Libero Mercato mi scrivono (ariclic: http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=IUB82&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43)

"immobili fermi - crisi alla luce del sole"
"diciamoci la verità, sono più realistici i numeri che vengono dalla Spagna"

---

Allora io dico che potrebbe anche andare a finire male per il mercato immobiliare ITALIANO (ripeto, speriamo solo non vada a finire male per tutti).

E spero che con questa il cerchio si chiuda DEFINITIVAMENTE.

E tutti quelli che hanno letto si possano rendere conto CHE IL GRANDE BLUFF E' FINITO nonostante la MAESTRIA DEGLI ILLUSIONISTI PERSEVERI NEL TENERLO IN PIEDI.

Avvisate pure più gente possibile, ovvero quelli che stanno per fare il grande sbaglio (ovvero comprare ai prezzi di cartello attuale, piccoli ribassi non traggano in errore, BISOGNA PRETENDERE forti sconti mi sembra che già troppa gente abbia intascato spropositi speculando sul mattone).

Io nel piccolo, perseguendo i miei scopi personali (ho messo subito in campo il mio conflitto di interesse: scrivo per comprare a un prezzo umano senza che nessuno mi derubi) spero di aver dato una mano.

Quest'ultimo, fra l'altro, è uno dei tanti piccoli concetti-chiave dell'open-source: essendo sul sito di informatica per antonomasia ho voluto restare in qualche modo in topic.

;)

potino78
08-09-2008, 18:47
Mi sembra giusto è doveroso avvisare tutti che da oggi è iniziata ufficialmente la discesa (sperando che non arrivino le solite interferenze che reputerei ormai davvero grottesche nel tentativo di distorcere la realtà).

Immobiliare: Ubh, prezzi delle case crollano del 7% nel I semestre

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 08 set - Prezzi delle case in caduta libera nel primo semestre del 2008. L'ultimo studio di Ubh sul mercato residenziale italiano certifica una flessione media dei prezzi degli immobili residenziali usati del 7%. I valori sono scesi dell'8% a Milano e dell'8,3% a Roma. "E' la prima volta dopo molti anni - spiega Alessandro Ghisolfi, direttore dell'ufficio studi Ubh - che assistiamo a una contrazione cosi' omogenea dei prezzi". Mau (RADIOCOR) 08-09-08 10:45:17 (0078)IMM 5 NNNN

---------------------

Mercato immobiliare: correzione degli scambi e dei prezzi al ribasso in Italia alla fine del 1° semestre

Di Pierpaolo Molinengo
Visita il sito di TrendOnline

Clic: http://it.biz.yahoo.com/08092008/92/mercato-immobiliare-correzione-degli-scambi-dei-prezzi-ribasso-in-italia.html

L'ufficio studi UBH ha elaborato i dati raccolti sino alla fine di giugno 2008 dai primi 30 Comuni capoluogo italiani e li ha riaggiornati su base settembre 2008, per il suo Report semestrale.
Alla fine del primo semestre 2008 il mercato immobiliare residenziale italiano ha mostrato una significativa correzione degli scambi e dei prezzi al ribasso: sono le conferme dei segnali che erano stati dati alla fine del primo trimestre. In particolare, i prezzi delle abitazioni usate (le dinamiche analizzate sono riferite ai prezzi di vendita di abitazioni usate in buono stato, che non necessitano di una totale ristrutturazione) ha subito un calo medio a livello nazionale pari al

(Pubblicità)

I TEMI DEL GIORNO

▪ Crisi F&F: è rimbalzo record!
▪ La socializzazione delle perdite
▪ Tre idee per tre portafogli
▪ Il mercato attuale: analisi
▪ Divorzio simulato, giù le tasse
▪ Bancomat clonati: che fare?
VIDEO NEWS | ULTIM'ORA
-7%.
“E' la prima volta dopo molti anni che assistiamo a una contrazione così omogenea dei prezzi delle abitazioni usate nel mercato residenziale italiano” – commenta Alessandro Ghisolfi, direttore dell'ufficio studi UBH – “Il calo delle compravendite che avevamo certificato con la fine del 2007 (-4,6% a livello nazionale), e che aveva accelerato nel primo trimestre 2008, ha iniziato, come era logico attendersi, a riflettersi sulle dinamiche dei prezzi. I segnali forniti dall'allungamento oltre i 5 mesi delle compravendite e dall'allargamento della forbice fra prezzo iniziale e finale di vendita (mediamente del 15%) erano indicativi del fatto che il mercato stesse entrando in questa nuova fase” (cfr. tabella 3 in allegato).
Le rilevazioni dell'ufficio studi UBH mostrano che il processo di riassestamento dei prezzi sul mercato è ormai iniziato nelle macro aree urbane semicentrali e periferiche di tutti i principali comuni capoluogo, mentre nei centri e nelle zone di pregio i prezzi restano in una fase di stagnazione. Tengono maggiormente i valori delle nuove costruzioni grazie anche al fatto che l'offerta, ad eccezione di alcune aree soprattutto del centro Italia, sia ancora inferiore rispetto alla domanda. La crescita zero dei valori significa ovviamente un calo in termini reali almeno del 3,5%.
Sempre sul fronte dei prezzi, le città che hanno subito un maggiore calo nel primo semestre 2008 sono Napoli e Palermo (-9%) a conferma del trend del primo trimestre, seguite da Roma (-8,3%) e Milano (-8%) anche loro già in leggero calo nel primo trimestre. Torino, ancora in positivo a marzo 2008, vede i prezzi calare in media del 6% circa come Bologna, Genova, Firenze e Catania.
Le stime elaborate a livello nazionale, relative al primo semestre 2008, danno una contrazione degli scambi di abitazioni compresa in un range fra il -13% ed il -15%, rispetto allo stesso periodo del 2007 (cfr. tabella 4 in allegato). “Innanzitutto, dopo oltre dieci anni di forti accelerazioni dei prezzi e di compravendite sempre in aumento (dalle 600.000 del 1999 alle oltre 800.000 del 2007) il mercato doveva necessariamente rallentare. Da un punto di vista congiunturale, invece, le cause di questa flessione sono principalmente due: da una parte stiamo assistendo all'appiattimento della domanda da parte dei redditi più bassi e precari, conseguenza delle politiche di maggior rigore da parte degli istituti di credito e dell'aumento dei tassi d'interesse dei mutui; dall'altra la domanda di sostituzione delle famiglie si trova in difficoltà principalmente perché disorientate dalle dinamiche dei prezzi, che solo adesso stanno tendendo a un riassestamento dopo l'euforia degli anni passati”, sostiene Ghisolfi.
“L'aspetto positivo, da cui trarre delle previsioni non improntate al pessimismo, deriva proprio da questo processo di aggiustamento dei valori che darà al venditore e all'acquirente la possibilità di chiudere più velocemente le trattative. La conferma viene dal fatto che con un prezzo di offerta, in particolare di una abitazione usata da ristrutturare , inferiore del 10% rispetto a un anno fa, la vendita si conclude in tempi molto più brevi rispetto alla media nazionale (5,8 mesi). La sensazione è che durante il 2009 i prezzi delle abitazioni cercheranno un loro nuovo punto di equilibrio sicuramente inferiore rispetto a quello di inizio 2008. Gli scambi, stante le attuali condizioni imposte al mercato del credito, saranno ancora una volta più vicini ai numeri di fine anni '90 che a quelli degli ultimi anni. In sostanza, un anno di ricerca di nuovi equilibri che non faranno male al mercato”, conclude Alessandro Ghisolfi, direttore dell'ufficio studi UBH.

---------------------

Infine....dedicato a chi già sta dicendo "eh ma le case nuove ed il pregio tengono" (traduco per tutti: saranno le ultime a crollare) ecco qui:

Clic: http://paoladezza.blog.ilsole24ore.com/cosedicasanostra/2008/09/vendite-in-calo.html

Vendite in calo, soprattutto del nuovo
Cantieri semi-deserti in Italia.

Dalle dichiarazioni di alcuni esperti del settore immobiliare e dai Focus città pubblicati nelle pagine di Casa e case (in edicola sabato con Il Sole 24 Ore) emerge che in diverse città italiane, tra le quali anche Catania e Padova per citarne alcune, chi acquista predilige l'usato. Con il risultato che l'attività continua, anche se a rilento, nei cantieri avviati più di un anno fa ma non se ne aprono di nuovi. A fianco di questi centri urbani ce ne sono altri come Como dove sono numerosi gli interventi di riqualificazione urbana di nuove costruzioni e recuperi di vecchi e storici edifici.

Sembrano perlomeno strani quindi i sondaggi e le indagini sulla preferenza degli italiani a contrarre mutui per acquistare piuttosto che andare a vivere in affitto. La riprova? Il calo delle domande di mutui registrato in Italia negli ultimi mesi. E i cartelli Vendesi sempre più numerosi che rimangono affissi sui portoni per lungo tempo.

Senza Fili
08-09-2008, 21:03
senza offesa ma ci fai o ci sei? :D

ps: quello delle agenzie/venditore è il prezzo di offerta, il prezzo di vendita è quello dato tra l'incontro tra domanda e offerta che avviene dopo un tot di tempo di norma, parliamo di case non di bruscolini, e dopo trattativa anche lunga tra le parti. Il confronto se proprio vuoi sostenere la tua tesi lo devi fare tra i prezzi definitivi di vendita a mq e nella stessa zona e con le stesse caratteristiche. Possibile che questo concetto elementare proprio non riesci ad afferrarlo? mah :rolleyes:

Ovvio, ma lascia perdere, è tempo perso ;)


edit: vedo solo ora l'avatar di potino con la bolla: mamma mia, stai proprio in fissa, imho sei un agente immobiliare o qualcuno che con le case ci commercia e ci ha sbattuto il grugno, altrimenti tanto interessamento non si spiegherebbe, una persona qualunque non starebbe mai così in paranoia solo su un discorso come un altro... :doh:

potino78
08-09-2008, 22:36
Non hai mai pensato che forse dovendo fare nel prossimo futuro l'acquisto più importante della mia vita mi sto solo documentando il più possibile e passare anche notte e giorno su internet ci sta?

E voi invece cosa ci fate qui a "combattere" in modo così accanito negando la realtà?

ADESSO TI PREGO MI DEVI SPIEGARE QUESTA

Appoggi Generals e la sua frasetta che lo fa sentire onnipotente: un conto sono i prezzi di vendita e un conto i prezzi reali (peccato che adesso si parli anche di prezzi reali negli ultimi articoli postati ma questo ora è un altro discorso).

E fin qui ci siam capiti.

Da quel che ho capito negate l'esistenza della bolla, bene.
Dite che i prezzi reali tengono e che si sono allungati solo i tempi delle trattative (ora sono diciamo sui 6 mesi, prima 3 mesi e si vendeva).

Fino qui sei d'accordo giusto ???????????????????????????

Poi l'amico Generals, quando io posto I PREZZI DI VENDITA CONCRETI CHE SCENDONO dice: si è sempre fatto così, all'inizio l'agenzia spara alto, poi se dopo 3 mesi non si vende si fa calare il prezzo.

Siccome in 3 mesi fino al 2006 mediamente si vendeva, allora tutto questo significa che si vendeva a quello stesso prezzo "sparato" alto inizialmente o qualcosa di molto vicino giusto????????

Quindi la bolla secondo voi..... non c'è stata?
Iniziate a rendervi conto di quello che dite e che siete una contraddizione voi stessi?
Iniziate forse a capire che quando si allungano i tempi di vendita c'è un primo segnale di inversione di tendenza?

potino78
08-09-2008, 22:49
Ma poi.... una volta che ti faccio leggere una cosa del genere.... cosa c'è ancora da dire ?

La parola "crollo" non l'ho suggerita di certo io che sono un povero sfigato eh....

Te lo dico io cosa puoi aggiungere dopo un titolo così...... FUFFA.

Come tutta quella che state espletando dall'inizio.

CASE: CROLLANO I PREZZI ANCHE IN ITALIA

Fonte: WSI-REUTERS


I dati raccolti fino alla fine di giugno 2008 dai primi 30 comuni capoluogo italiani evidenziano che i cali piu' forti si sono verificati a Napoli e Palermo (-9%) seguite da Roma (-8,3%) e Milano (-8%).
Nel primo semestre di quest'anno le compravendite di abitazioni in Italia continuano a diminuire, con riflessi depressivi sui prezzi. E la dinamica è destinata a proseguire per il resto del 2008. Secondo l'ufficio studi UBH (United Business Holding) i prezzi degli appartamenti "in buono stato" - che non necessitano di una totale ristrutturazione - sono diminuiti mediamente del 7% rispetto ai primi sei mesi del 2007 e le transazioni hanno confermato il trend di discesa con una contrazione del 13-15%.

Per la fine del 2008 la dinamica di aggiustamento dei prezzi si dovrebbe confermare, secondo UBH, con ulteriori ritocchi al ribasso di 2-3 punti percentuali e le compravendite dovrebbero stabilizzarsi, confermando la percentuale di decremento del primo semestre. Il report semestrale, elaborato con dati raccolti fino alla fine di giugno 2008 dai primi 30 comuni capoluogo italiani, evidenzia che i cali maggiori di prezzi si sono verificati a Napoli e Palermo (-9%) seguite da Roma (-8,3%) e Milano (-8%), anche loro già in leggero calo nel primo trimestre. Torino, ancora in positivo a marzo 2008, vede i prezzi calare in media del 6% circa come Bologna, Genova, Firenze e Catania.

"Il calo delle compravendite che avevamo certificato con la fine del 2007 (-4,6% a livello nazionale), e che aveva accelerato nel primo trimestre 2008, ha iniziato, come era logico attendersi, a riflettersi sulle dinamiche dei prezzi", ha detto in una nota Alessandro Ghisolfi, direttore dell'ufficio studi UBH, holding di partecipazioni attiva nei settori immobiliare e della mediazione creditizia. "La sensazione è che durante il 2009 i prezzi delle abitazioni cercheranno un loro nuovo punto di equilibrio sicuramente inferiore rispetto a quello di inizio 2008", ha aggiunto. L'ufficio studi UBH raccoglie i dati dalle reti di intermediazione immobiliare Professionecasa e Grimaldi Immobiliare e di mediazione creditizia Rexfin, oltre che da soggetti terzi.

Senza Fili
08-09-2008, 22:52
Io non combatto, riporto quello che vedo con i miei occhi.
Ovvero vedo cantieri (in zone appetibili) che vendono ancora a prezzi folli quasi tutto da prima della fine della costruzione, vedo appartamenti nel mio condominio e nei dintorni che, da ristrutturare, sono stati venduti recentemente a quasi 400 000 euro, e vedo monolocali nuovi (sempre in zone decenti, ANELLO FERROVIARIO E MAX POCO OLTRE, se non sai di che parlo cercatelo) in vendita a non meno di 230 000 euro.
Gli unici e dico unici (sarà la 200esima volta che lo dico) ribassi sui prezzi proposti dalle agenzie sono stati o in zone dimenticate da dio, o su immobili scadenti, tipo seminterrati, piani terra, e roba simile... un pò poco per urlare allo scoppio della bolla.

E bada bene, non è una difesa di niente, IO casa mia ce l'ho di proprietà, di 105 mq più balconi, e a 7 km dal colosseo...non mi sfratta nessuno, quindi si fa per parlare, o meglio, almeno io ne parlo come fosse un qualsiasi altro argomento tra i tanti nel forum a cui partecipo.
Tu invece ti accalori e partecipi solo e soltanto a questo threads dei tanti di tutta la sezione, il che fa pensare che tu invece qualche interesse nel settore ce l 'hai ;)

potino78
08-09-2008, 23:12
Poi sono duro de coccio io.... l'ho già spiegato il mio conflitto d'interesse qual'è, MA COME DIAVOLO FAI A DIRMI CHE SONO DEL SETTORE? E che se fossi del settore ..... sparo a zero sui prezzi delle case? Forse sarebbe il contrario no?
Se poi in questo momento il mercato immobiliare ha catturato di più la mia attenzione rispetto alla passione per l'informatica che male c'è? Non posso?
E soprattutto .... auspicare la fine di una speculazione (a discapito di tanta gente che si è follemente indebitata) è qualcosa di così deplorevole?

1) Non hai risposto alla mia domanda. La bolla è esistita o no? La contraddizione nel ragionamento di Generals c'è o no?

2) Mai pensato che forse quello che vedi con i tuoi occhi è "un-decimiglionesimo di quel che avviene in tutta l'Italia"?

3) Se rileggi i vari articoli sciorinati oggi troverai “E' la prima volta dopo molti anni che assistiamo a una contrazione così omogenea dei prezzi delle abitazioni usate nel mercato residenziale italiano”.
E ancora "i prezzi degli appartamenti "in buono stato" - che non necessitano di una totale ristrutturazione - sono diminuiti mediamente del 7%".
Si parla di vecchie catapecchie?
Non lo so io.... volete essere i depositari della verità ..... io la vedo come un delirio di onniscenza...

4) E' ovvio che gli immobili nuovi, di pregio e in buona posizione cadranno dopo. Quando c'è crisi c'è selezione e i "migliori" restano in piedi più a lungo, questo lo sanno pure i muri.
E a proposito di questo il Sole 24 h scrive: "chi acquista predilige l'usato. Con il risultato che l'attività continua, anche se a rilento, nei cantieri avviati più di un anno fa ma non se ne aprono di nuovi".
Significa che pure il nuovo ha iniziato a scricchiolare. Prima ha scricchiolato l'usato ed ora l'usato è caduto. Ora scricchiola il nuovo ed è plausibile che quando l'usato sarà al crollo, inizierà a cadere pure il nuovo.
A LONDRA E' SUCCESSO COSI'

Non lo so io.... non ti basta?
Poi dite che uno si scalda... per forza....

Ma Generals dove è andato ? :D

LightIntoDarkness
09-09-2008, 07:37
<cut> altrimenti tanto interessamento non si spiegherebbe, una persona qualunque non starebbe mai così in paranoia solo su un discorso come un altro... :doh:Frena un attimo: i mutui contratti dai nostri amici in sostanza sono l'ago della bilancia per decidere come vivere e quanti figli fare, per quelli che invece vogliono sposarsi/mettere su famiglia è il fattore fondamentale per decidere se, quando e come si può.

Non sono paranoie, è che se uno si impegna per anni in un mutuo, l'importo di tale mutuo decide la sua vita.
Mi sembra oggettivo, non paranoico.

DvL^Nemo
09-09-2008, 08:15
Io a Roma continuo a vedere costantemente cali.. Oramai il trend e' delineato ( ma lo dicevo da 1 anno e mezzo e nessuno ci credeva :D ).. Aggiungiamoci che oramai ne inizia a parlare anche la stampa ( che fino ad oggi ha fatto finta di niente ( basta vedere chi sono i proprietari dei vari giornali :D ))

DvL^Nemo
09-09-2008, 08:15
Io a Roma continuo a vedere costantemente cali.. Oramai il trend e' delineato ( ma lo dicevo da 1 anno e mezzo e nessuno ci credeva :D ).. Aggiungiamoci che oramai ne inizia a parlare anche la stampa ( che fino ad oggi ha fatto finta di niente ( basta vedere chi sono i proprietari dei vari giornali :D ))

dave4mame
09-09-2008, 08:25
dai che ormai l'abbiamo capito tutti che potino è uno speculatore immobiliare che vuole fare razzia di immobili a prezzo stracciato...

Xidius
09-09-2008, 08:41
Io a Roma continuo a vedere costantemente cali.. Oramai il trend e' delineato ( ma lo dicevo da 1 anno e mezzo e nessuno ci credeva :D ).. Aggiungiamoci che oramai ne inizia a parlare anche la stampa ( che fino ad oggi ha fatto finta di niente ( basta vedere chi sono i proprietari dei vari giornali :D ))


mmm a Roma dove li vedi cali?

ferste
09-09-2008, 08:43
Frena un attimo: i mutui contratti dai nostri amici in sostanza sono l'ago della bilancia per decidere come vivere e quanti figli fare, per quelli che invece vogliono sposarsi/mettere su famiglia è il fattore fondamentale per decidere se, quando e come si può.

Non sono paranoie, è che se uno si impegna per anni in un mutuo, l'importo di tale mutuo decide la sua vita.
Mi sembra oggettivo, non paranoico.

però attenzione, qui si parla di presunti cali del 7%........e fare un muto da 93 mila euro o farlo da 100000 non cambia i "progetti di vita".

NeroCupo
09-09-2008, 09:35
... MA COME DIAVOLO FAI A DIRMI CHE SONO DEL SETTORE?...Intervengo ora solo per dire che -secondo me- tu sei anche tal "giemmepi" che posta sempre sul forum "Immobiliare" di finanzaonline.
Stesso avatar (la bolla immobiliare che scoppia), stesse faccine usate, stessa mania di usare alternato il maiuscolo quando si vuole affermare un concetto, stessi argomenti, stesso modo di scrivere...
Tale giemmepi dimostra un interesse quasi monotematico relativo all'edilizia, e quindi ritengo difficile non collegarlo a tale settore.
Quindi, se 2+2=4, allora TU sei del settore.
Poi, per tutto il resto non intervengo.
Saluti
NeroCupo

PS: Mi correggo: leggendo alcuni interessanti post di altri utenti del forum sopra citato, ritratto cosa può essere giemmepi, e quindi il potino78 locale. Per i curiosi, posso solo augurare buona lettura :D

dave4mame
09-09-2008, 09:52
però attenzione, qui si parla di presunti cali del 7%........e fare un muto da 93 mila euro o farlo da 100000 non cambia i "progetti di vita".

anche meno.
nel senso che OGGI la rata rata per un mutuo di 93.000 euro è, bene o male, uguale a quella di uno da 100.000 un paio d'anni fa.

il risparmio (ipotizzato che ci sia...) è per chi la grana ce l'ha, non per chi deve chiederla a prestito.

generals
09-09-2008, 09:55
Ma poi.... una volta che ti faccio leggere una cosa del genere.... cosa c'è ancora da dire ?

La parola "crollo" non l'ho suggerita di certo io che sono un povero sfigato eh....

Te lo dico io cosa puoi aggiungere dopo un titolo così...... FUFFA.

Come tutta quella che state espletando dall'inizio.

CASE: CROLLANO I PREZZI ANCHE IN ITALIA

Fonte: WSI-REUTERS


I dati raccolti fino alla fine di giugno 2008 dai primi 30 comuni capoluogo italiani evidenziano che i cali piu' forti si sono verificati a Napoli e Palermo (-9%) seguite da Roma (-8,3%) e Milano (-8%).
Nel primo semestre di quest'anno le compravendite di abitazioni in Italia continuano a diminuire, con riflessi depressivi sui prezzi. E la dinamica è destinata a proseguire per il resto del 2008. Secondo l'ufficio studi UBH (United Business Holding) i prezzi degli appartamenti "in buono stato" - che non necessitano di una totale ristrutturazione - sono diminuiti mediamente del 7% rispetto ai primi sei mesi del 2007 e le transazioni hanno confermato il trend di discesa con una contrazione del 13-15%.

Per la fine del 2008 la dinamica di aggiustamento dei prezzi si dovrebbe confermare, secondo UBH, con ulteriori ritocchi al ribasso di 2-3 punti percentuali e le compravendite dovrebbero stabilizzarsi, confermando la percentuale di decremento del primo semestre. Il report semestrale, elaborato con dati raccolti fino alla fine di giugno 2008 dai primi 30 comuni capoluogo italiani, evidenzia che i cali maggiori di prezzi si sono verificati a Napoli e Palermo (-9%) seguite da Roma (-8,3%) e Milano (-8%), anche loro già in leggero calo nel primo trimestre. Torino, ancora in positivo a marzo 2008, vede i prezzi calare in media del 6% circa come Bologna, Genova, Firenze e Catania.

"Il calo delle compravendite che avevamo certificato con la fine del 2007 (-4,6% a livello nazionale), e che aveva accelerato nel primo trimestre 2008, ha iniziato, come era logico attendersi, a riflettersi sulle dinamiche dei prezzi", ha detto in una nota Alessandro Ghisolfi, direttore dell'ufficio studi UBH, holding di partecipazioni attiva nei settori immobiliare e della mediazione creditizia. "La sensazione è che durante il 2009 i prezzi delle abitazioni cercheranno un loro nuovo punto di equilibrio sicuramente inferiore rispetto a quello di inizio 2008", ha aggiunto. L'ufficio studi UBH raccoglie i dati dalle reti di intermediazione immobiliare Professionecasa e Grimaldi Immobiliare e di mediazione creditizia Rexfin, oltre che da soggetti terzi.


:rotfl:

generals
09-09-2008, 09:57
Intervengo ora solo per dire che -secondo me- tu sei anche tal "giemmepi" che posta sempre sul forum "Immobiliare" di finanzaonline.
Stesso avatar (la bolla immobiliare che scoppia), stesse faccine usate, stessa mania di usare alternato il maiuscolo quando si vuole affermare un concetto, stessi argomenti, stesso modo di scrivere...
Tale giemmepi dimostra un interesse quasi monotematico relativo all'edilizia, e quindi ritengo difficile non collegarlo a tale settore.
Quindi, se 2+2=4, allora TU sei del settore.
Poi, per tutto il resto non intervengo.
Saluti
NeroCupo

PS: Mi correggo: leggendo alcuni interessanti post di altri utenti del forum sopra citato, ritratto cosa può essere giemmepi, e quindi il potino78 locale. Per i curiosi, posso solo augurare buona lettura :D

:eek:


ps: per lo meno c'è una ragione che spiega la sua cocciutaggine, altrimenti era un caso patologico :D

NeroCupo
09-09-2008, 09:57
anche meno.
nel senso che OGGI la rata rata per un mutuo di 93.000 euro è, bene o male, uguale a quella di uno da 100.000 un paio d'anni fa.

il risparmio (ipotizzato che ci sia...) è per chi la grana ce l'ha, non per chi deve chiederla a prestito.Forse anche più caro. Il 2% di differenza su un mutuo di 15 anni equivale a circa il 13% della rata in più o in meno :eek: :cry:
NeroCupo

dave4mame
09-09-2008, 09:57
oh, se poi davvero calano, vorrà dire che comincio a cercare casa sul serio...
però, chissà perchè, il tipo di casa che sto cercando non cala manco a piangere.

come prezzo richiesto, perlomeno...

dave4mame
09-09-2008, 09:59
Forse anche più caro. Il 2% di differenza su un mutuo di 15 anni equivale a circa il 13% della rata in più o in meno :eek: :cry:
NeroCupo

si, io ho usato come parametro il classico "100x10 anni"; se vai sui 15 anni l'effetto tasso "pesa" di più...

potino78
09-09-2008, 10:06
Intervengo ora solo per dire che -secondo me- tu sei anche tal "giemmepi" che posta sempre sul forum "Immobiliare" di finanzaonline.

Questo link l'avrò già messo 3-4 volte....

non ti dice nulla eh? :D

http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=939622

GMP è un mio net-friend, l'ho conosciuto, stop. L'avatar lo ho trovato lui, io glielo "copiato".

:muro:

:D

NeroCupo
09-09-2008, 10:11
GMP è un mio net-friend, l'ho conosciuto, stop. L'avatar lo ho trovato lui, io glielo "copiato"...Ooops... :D
Certo che usare un avatar così particolare e postare in maniera analoga è come usare la targa di un'auto di un altro ;)
Ciao
NeroCupo

DvL^Nemo
09-09-2008, 10:14
mmm a Roma dove li vedi cali?

Dal centro storico alla periferia, ho confrontato solocase di Giugno con quelli di venerdi'..

DvL^Nemo
09-09-2008, 10:16
anche meno.
nel senso che OGGI la rata rata per un mutuo di 93.000 euro è, bene o male, uguale a quella di uno da 100.000 un paio d'anni fa.

il risparmio (ipotizzato che ci sia...) è per chi la grana ce l'ha, non per chi deve chiederla a prestito.

Infatti capisci che chi ha liquidita' preferisce investirla in altro ( visto che i tassi sono saliti ) che non in un immobile ;)

DvL^Nemo
09-09-2008, 10:19
oh, se poi davvero calano, vorrà dire che comincio a cercare casa sul serio...
però, chissà perchè, il tipo di casa che sto cercando non cala manco a piangere.

come prezzo richiesto, perlomeno...

Io hi gia' addocchiato qualcosa.. Sono indiceso se chiamarli perche' sono convinto che i prezzi continueranno a calare. Ma nulla mi vieta di tirare al ribasso, un -20% tipo..

potino78
09-09-2008, 10:25
Ooops... :D
Certo che usare un avatar così particolare e postare in maniera analoga è come usare la targa di un'auto di un altro ;)
Ciao
NeroCupo

A me sembra si dica molto più semplicemente (del resto siete estremamente confusionari da sempre e lo fate apposta per cercare di nascondere la realtà) avere le stesse idee.

E poi se anche fosse che io lo copiassi in tutto e per tutto sai che ti dico...
meglio così ma prendere atto della situazione REALE che estremi demagoghi come tanti di voi.

dave4mame
09-09-2008, 10:33
Infatti capisci che chi ha liquidita' preferisce investirla in altro ( visto che i tassi sono saliti ) che non in un immobile ;)

mica tanto.
nel 90 i prezzi calarono in virtu del "travaso" verso la borsa.
ora però

1) la borsa fa schifo
2) anche se i tassi dell'indebitamento aumenta, chissà perchè il rendimento dei titoli di stato non si schioda dal "quasi 4%".

ora, avendo un immobile che posso vendere (posso, non "devo" vendere), una volta realizzato la compravendita, io non ho molto idea di dove potrei andare a mettere i quattrini....


Io hi gia' addocchiato qualcosa.. Sono indiceso se chiamarli perche' sono convinto che i prezzi continueranno a calare. Ma nulla mi vieta di tirare al ribasso, un -20% tipo..

beh, quando sarà (non credo a breve, ma prima o poi senz'altro si) un 20% di "sconto" mi sento in DOVERE di chiederlo, sempre e comunque.
e, a meno che non sia devvero la casa "ASSOLUTA", o chiudo almeno a -15% o gliela lascio li...

ferste
09-09-2008, 10:40
meglio così ma prendere atto della situazione REALE che estremi demagoghi come tanti di voi.

hai scordato "oggettivi" :O

Fil9998
09-09-2008, 10:40
comunque il tread parte senza un pezzo secondo me:

crisi economica e e inflazione

i prezzi delle case potranno pure scendere causa scoppio bolla immobiliare, ma se l'inflazione rosica il valore dell'euro e la crisi economica fa calare il lavoro...

è chiaro che il mattone per chi ce l'ha sarà un bene-rifugio e quindi

chi deve comprare avrà meno soldi in tasca a fronte di un prezzo comunque alto.


come a dire che potrebbe andare ancora peggio.

DvL^Nemo
09-09-2008, 11:01
mica tanto.
nel 90 i prezzi calarono in virtu del "travaso" verso la borsa.
ora però

1) la borsa fa schifo
2) anche se i tassi dell'indebitamento aumenta, chissà perchè il rendimento dei titoli di stato non si schioda dal "quasi 4%".

ora, avendo un immobile che posso vendere (posso, non "devo" vendere), una volta realizzato la compravendita, io non ho molto idea di dove potrei andare a mettere i quattrini....


Purtroppo qui c'e' il solito fattore "rischio", ad es. le obbl Gen Mot ti rendono il 20% netto se hai il fegato di metterci qualcosa :D
Capisci he se e' vero che i titoli di stato ( CCT ) ti rendono un 4% netto al momento e' pur vero che sono un investimento a rischio 0 ( o almeno uno con i minor rischi ) e liquidissimi..


beh, quando sarà (non credo a breve, ma prima o poi senz'altro si) un 20% di "sconto" mi sento in DOVERE di chiederlo, sempre e comunque.
e, a meno che non sia devvero la casa "ASSOLUTA", o chiudo almeno a -15% o gliela lascio li...

Io potrei andare forte del fatto di pagare tutto in contanti.. E se non e' un vantaggio ( specie di questi tempi ).. Sicuramente oggi e' il compratore che comanda il gioco a differenza di gia' 2 anni fa..

DvL^Nemo
09-09-2008, 11:03
comunque il tread parte senza un pezzo secondo me:

crisi economica e e inflazione



Beh qui mi viene in mente un altro thread che ho iniziato e che su un altro forum va avanti da anni ( ma da noi non ha avuto asuccesso )..
Il fatto che oggi il capitale si e' ripreso la rivincita sul lavoro..
Magari se volete contribuire..
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=721093

potino78
09-09-2008, 11:04
comunque il tread parte senza un pezzo secondo me:

crisi economica e e inflazione

i prezzi delle case potranno pure scendere causa scoppio bolla immobiliare, ma se l'inflazione rosica il valore dell'euro e la crisi economica fa calare il lavoro...

è chiaro che il mattone per chi ce l'ha sarà un bene-rifugio e quindi

chi deve comprare avrà meno soldi in tasca a fronte di un prezzo comunque alto.


come a dire che potrebbe andare ancora peggio.


Eh.... niente meno io da un po' di tempo invocavo questo tipo di discussione dando assodata e scontata la realtà, ovvero il calo dei prezzi inevitabile anche per questi motivi.

Senza Fili
09-09-2008, 11:14
Dal centro storico alla periferia, ho confrontato solocase di Giugno con quelli di venerdi'..

Perseveri nell'errore, comune a quello fatto da potino



ps: quello delle agenzie/venditore è il prezzo di offerta, il prezzo di vendita è quello dato tra l'incontro tra domanda e offerta che avviene dopo un tot di tempo di norma, parliamo di case non di bruscolini, e dopo trattativa anche lunga tra le parti. Il confronto se proprio vuoi sostenere la tua tesi lo devi fare tra i prezzi definitivi di vendita a mq e nella stessa zona e con le stesse caratteristiche.


Prima per vendere una casa a 350 sparavano 500, ora, per venderla sempre allo stesso prezzo, ne sparano soli 400, e vi pare pure che i prezzi reali siano calati... è come il discorso saldi, scrivono "prezzo originario 100 quando in realtà il vero prezzo originario sarebbe 60, poi vendono a 70 e la gente è convinta di aver risparmiato :D

LightIntoDarkness
09-09-2008, 11:16
Perseveri nell'errore, comune a quello fatto da potino




Prima per vendere una casa a 350 sparavano 500, ora, per venderla sempre allo stesso prezzo, ne sparano soli 400, e vi pare pure che i prezzi reali siano calati... è come il discorso saldi, scrivono "prezzo originario 100 quando in realtà il vero prezzo originario sarebbe 60, poi vendono a 70 e la gente è convinta di aver risparmiato :DNon è proprio così semplice eh...
Fosse anche solo per gli ampissimi legami tra mondo della finanza e mondo immobiliare... è un casino finanziario globale che sta iniziando a mostrare la sua assurdità neglio USA (le banche fallite sono arrivate a 11, se non sbaglio).

Senza Fili
09-09-2008, 11:21
Originariamente inviato da Senza Fili
<cut> altrimenti tanto interessamento non si spiegherebbe, una persona qualunque non starebbe mai così in paranoia solo su un discorso come un altro...





Frena un attimo: i mutui contratti dai nostri amici in sostanza sono l'ago della bilancia per decidere come vivere e quanti figli fare, per quelli che invece vogliono sposarsi/mettere su famiglia è il fattore fondamentale per decidere se, quando e come si può.

Non sono paranoie, è che se uno si impegna per anni in un mutuo, l'importo di tale mutuo decide la sua vita.
Mi sembra oggettivo, non paranoico.



Ma leggi cosa ho scritto?
Il fatto che uno sia interessato ai mutui e alle case non spiega il perchè dell'essere monotematici.

Capisci che se uno si fissa a parlare di un solo argomento tra i millemila che ogni giorno ne vengono aperti in tutte le room off topic, qualche dubbio su una presunta fissazione lo provoca?
Poi che ognuno abbia argomenti che preferisce è ovvio, ma parlare sempre e soltanto della stessa cosa è un pò curioso (per usare un eufemismo), non trovi? :asd:

Senza Fili
09-09-2008, 11:23
Non è proprio così semplice eh...
Fosse anche solo per gli ampissimi legami tra mondo della finanza e mondo immobiliare... è un casino finanziario globale che sta iniziando a mostrare la sua assurdità neglio USA (le banche fallite sono arrivate a 11, se non sbaglio).






Se non ci sei arrivato era un esempio, per ribadire quanto detto anche da generals: ovvero che i prezzi che andrebbero analizzati dovrebbero essere quelli finali di vendita, non quelli degli annunci, che non dicono niente.

DvL^Nemo
09-09-2008, 11:27
Perseveri nell'errore, comune a quello fatto da potino


Nessun errore, libero di non credermi.. Comunque se prendessi solocale del 2007 i cali sarebbero ancora piu' consistenti ;)
Ovvio che se li confronto con i prezzi del 2000/2001 i prezzi non sono calati, ma non mi pare un paragone da fare :D

LightIntoDarkness
09-09-2008, 11:34
Se non ci sei arrivato era un esempio, per ribadire quanto detto anche da generals: ovvero che i prezzi che andrebbero analizzati dovrebbero essere quelli finali di vendita, non quelli degli annunci, che non dicono niente.Sono d'accordissimo, il punto è che in questa fase avere delle statistiche sul prezzo finale e reale di vendita mostrerebbe la reale entità dei cali che, mi pare oggettivo, un paio di anni fa erano quasi intrattabili (salvo le solite eccezioni).

DvL^Nemo
09-09-2008, 11:37
Sono d'accordissimo, il punto è che in questa fase avere delle statistiche sul prezzo finale e reale di vendita mostrerebbe la reale entità dei cali che, mi pare oggettivo, un paio di anni fa erano quasi intrattabili (salvo le solite eccezioni).

E' l'effetto dell'incrocio tra domanda ed offerta, una delle leggi basilire dell'economia e ho gia' postato qualche "pagina" fa il trend ( indice replat )
E' un grafico che si commenta da solo ( immobili residenziali )

http://re.replat.com/other/index/replat_index_1.gif

dave4mame
09-09-2008, 11:39
Purtroppo qui c'e' il solito fattore "rischio", ad es. le obbl Gen Mot ti rendono il 20% netto se hai il fegato di metterci qualcosa :D
Capisci he se e' vero che i titoli di stato ( CCT ) ti rendono un 4% netto al momento e' pur vero che sono un investimento a rischio 0 ( o almeno uno con i minor rischi ) e liquidissimi..

vabeh, è ovvio che se devo fare dei paragoni devo cambiare una variabile non tutte assieme.
voglio dire... il cct rendeva il 3,5% quando i tassi sui mutui erano al 4,5% (largo circa)... e ci sta.
quello che non ci sta è che se i tassi mutui salgono al 6% (perchè ci sale euribor e l'irs) il rendimento dei cct sale solo di 50bp.
ah, le gm rendono circa l'8%... ma tasso fisso e con durata residua 20 e rotti anni :)


Io potrei andare forte del fatto di pagare tutto in contanti.. E se non e' un vantaggio ( specie di questi tempi ).. Sicuramente oggi e' il compratore che comanda il gioco a differenza di gia' 2 anni fa..

ah, guarda, quello IMHO ad oggi è un argomento "pesante" (almeno.... spero).
ma temo "pesi" solo nei confronti di venditori che DEVONO vendere...

Senza Fili
09-09-2008, 11:41
Nessun errore, libero di non credermi.. Comunque se prendessi solocale del 2007 i cali sarebbero ancora piu' consistenti ;)
Ovvio che se li confronto con i prezzi del 2000/2001 i prezzi non sono calati, ma non mi pare un paragone da fare :D

Puoi confrontarli pure con quelli di solocase del 2005, sarebbero sempre confronti fatti su dati che non portano a conclusioni serie, visto che, da sempre, il prezzo di proposta è diverso da quello finale di vendita, quindi dire che la bolla è scoppiata perchè avete visto meno sparate sui prezzi proposti negli annunci è sbagliato.

DvL^Nemo
09-09-2008, 11:47
vabeh, è ovvio che se devo fare dei paragoni devo cambiare una variabile non tutte assieme.
voglio dire... il cct rendeva il 3,5% quando i tassi sui mutui erano al 4,5% (largo circa)... e ci sta.
quello che non ci sta è che se i tassi mutui salgono al 6% (perchè ci sale euribor e l'irs) il rendimento dei cct sale solo di 50bp.
ah, le gm rendono circa l'8%... ma tasso fisso e con durata residua passa e rotti anni :)


Beh i titoli di stato italiani non sono legati all'Euribor.. Infatti non si capisce a cosa siano legati ( anche se in via teorica dovrebbero essere allineati al tasso di base BCE ).. Comunque stando a quanto leggo sul sito fineco le gen mot rendono molto di piu' anche perche' si acquistano molto sotto la pari ( tasso annuale al 7,25%, ma quotazione sui 50 )


ah, guarda, quello IMHO ad oggi è un argomento "pesante" (almeno.... spero).
ma temo "pesi" solo nei confronti di venditori che DEVONO vendere...

Beh quello che ho addocchiato il ha gia' avuto il suo calo del 20%, si tratta di un immobile nuovo, dove il costruttore ha necessita' evidentemente di rientrare almeno della somma investita ( e vista la crisi di liquidita' che c'e' in giro le banche gli saranno saltate addosso ).. Pero' per maggior informazioni li devo chiamare.. Al momento ho visionato tutto solo on line..

Fil9998
09-09-2008, 11:55
Beh qui mi viene in mente un altro thread che ho iniziato e che su un altro forum va avanti da anni ( ma da noi non ha avuto asuccesso )..
Il fatto che oggi il capitale si e' ripreso la rivincita sul lavoro..
Magari se volete contribuire..
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=721093


imho la cosa è ben più tragica: nessuno o pochi "padroni" come li si chiamava una volta mette troppi soldi di tasca sua.
la maggior parte spece in italia si fa lautamente sovvenzionare dallo stato, cioè dai lavoratori per fare azienda, quando non prende proprio per sè gli utili e lascia le pardite alla collettività-stato che è sostenuto principalemnte con le tasse sul lavoro dipendente, visto ceh chi non è lavoratore dipendente ha mille mdoi per evadere...


l'in:ciapet: è doppia: il capitalista usa i capitali dei suoi dipendenti per fare il "padrone"... ... alla faccia del liberismo economico.

personalemte son favorevolissimo al liberismo, ma a quello VERO senza lobbies e cartelli con concorrenza spietata fra imprese, non con sta farsa di finto capitalismo.

dave4mame
09-09-2008, 12:06
Beh i titoli di stato italiani non sono legati all'Euribor.. Infatti non si capisce a cosa siano legati ( anche se in via teorica dovrebbero essere allineati al tasso di base BCE ).. Comunque stando a quanto leggo sul sito fineco le gen mot rendono molto di piu' anche perche' si acquistano molto sotto la pari ( tasso annuale al 7,25%, ma quotazione sui 50 )


i titoli di stato sono legati alla domanda degli stessi.
se questo è scontato per i BTP (il tasso è fisso, il rendimento è dato dalle variazioni di prezzo che si realizza sul MOT), è comunque vero anche per i CCT.
il tasso variabile di questi è infatto dato da quello del bot di riferimento più uno spread.
il tasso del bot è determinato in sede d'asta.

come che sia, lo sfasamento tra euribor e rendimento titoli di stato è quantomeno atipico.
rimane il fatto però che, ora come ora, date i tassi, "cambiare cavallo" dal mattone al bot sembra una mossa quantomeno poco appetibile.
poi, chissà, magari in 6 mesi le case crollano davvero ed era la scelta giusta :D


Beh quello che ho addocchiato il ha gia' avuto il suo calo del 20%, si tratta di un immobile nuovo, dove il costruttore ha necessita' evidentemente di rientrare almeno della somma investita ( e vista la crisi di liquidita' che c'e' in giro le banche gli saranno saltate addosso ).. Pero' per maggior informazioni li devo chiamare.. Al momento ho visionato tutto solo on line..

beh, per antipatico che sia (e imho verso il costruttore non lo è mai :E) saltare alla gola di "chi ha bisogno" è uno dei pochi modi per chiudere davvero l'affare.
per quanto ovvio, assicurati che sussista la polizza contro il fallimento (o come diamine si chiama ora) che ti tutela dai soliti rischi di comprare dal costruttore.

non so se sia vero (magari scalor può darci conferma o smentita), ma un tizio mi diceva che anche comprare un cantiere "fermo" può essere un'idea.
al di là del prezzo, se i muri portanti sono stati fermi qualche tempo si sono assestati ed è meno probabile che si creino le antipatiche crepe sui perimetrali...

potino78
09-09-2008, 12:11
Capisci che se uno si fissa a parlare di un solo argomento tra i millemila che ogni giorno ne vengono aperti in tutte le room off topic, qualche dubbio su una presunta fissazione lo provoca?
Poi che ognuno abbia argomenti che preferisce è ovvio, ma parlare sempre e soltanto della stessa cosa è un pò curioso (per usare un eufemismo), non trovi? :asd:

Probabilmente a te la casa l'ha regalata qualcuno.

Io devo comprarla con soldi miei e cifre intorno ai 200.000 € , sai, ci metto un po' di tempo a guadagnarle..... non mi sembra strano essere così "fissati" (traducendo: documentati) alla vigilia dell'acquisto più importante della propria vita.

Comunque, dopo le tante chiacchiere, arriva l'allegato di oggi.

Con la cartina così.... è più bello.

TITOLO: CASE, PREZZI IN CADUTA LIBERA

Lo so.... per molti di voi queste cose sono come la criptonite pe superman e immediatamente dopo :

- o scotennate illudendovi di riuscire a negare la realtà dei fatti con discorsi ingarbugliati ed incredibili

- o rimanete in silenzio (tipo dopo il -20% di parco Leonardo) per un po' sperando che il topic si inabissi.

potino78
09-09-2008, 12:49
Ed è il primo giorno in cui si scatenano alcuni quotidiani.

Questo ancora nulla è..... vedrete a breve che bei botti autunnali (qualcuno sfotteva quando si diceva che al ritorno dalla vacanze la verità sarebbe INIZIATA venire galla).

Chissà Dave cosa ne pensa, lui che va avanti con la cantilena che siamo tutti ricchi e che le case le mettono in vendita per sport.... forse sti ricchi han deciso di regalare un po' di soldi in giro e fare beneficenza se i prezzi sono scesi così? Può essere, nella nostra società il danaro mica ha così tanto valore.... oggi ti regalo 20.000 € io, domani tu me ne dai 15.000 ..... poi vedremo... funziona così no?

-----------------------------------------

LiberoMercato: Calano del 7% i prezzi delle case, compravendite giù del 13%.
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=J6C5P&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43

Repubblica: e in Italia il mattone costa il 7% di meno
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=J69CP&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43

La Gazzetta del Mezzogiorno: Immobiliare, crollo delle compravendite (e i prezzi scenderanno")
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=J6BGR&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43

L'Unità: Ma la casa costa un po' di meno (e parla di caduta libera)
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=J69ET&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43

Italia Oggi: Immobili, prezzi in discesa
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=J69AG&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43

-----------------------------------------

Viene la strizza eh......

LightIntoDarkness
09-09-2008, 13:10
a sto punto viene da chiedersi chi abbia ragione fra i rapporti ufficiali e gli utenti che dicono che a Roma i prezzi non calano per niente...

Senza Fili
09-09-2008, 13:10
Probabilmente a te la casa l'ha regalata qualcuno.

Io devo comprarla con soldi miei e cifre intorno ai 200.000 € , sai, ci metto un po' di tempo a guadagnarle..... non mi sembra strano essere così "fissati" (traducendo: documentati) alla vigilia dell'acquisto più importante della propria vita.

Comunque, dopo le tante chiacchiere, arriva l'allegato di oggi.

Con la cartina così.... è più bello.

TITOLO: CASE, PREZZI IN CADUTA LIBERA

Lo so.... per molti di voi queste cose sono come la criptonite pe superman e immediatamente dopo :

- o scotennate illudendovi di riuscire a negare la realtà dei fatti con discorsi ingarbugliati ed incredibili

- o rimanete in silenzio (tipo dopo il -20% di parco Leonardo) per un po' sperando che il topic si inabissi.


Non sei documentato, visto che porti come esempio i dati relativi ai prezzi proposti e non effettivi, e sei pure fissato, visto che intervieni solo, soltanto, ed esclusivamente, in questo topic, tra i tantissimi aperti...:)

p.s. la casa in cui vivo non me l'ha regalata nessuno, ma è di famiglia e fu comprata all'epoca in cui si poteva ancora comprare, detto questo non credo che nemmeno tu viva in roulotte ed abbia l'impellenza di trovare casa domani, quindi rilassati, per un attimo abbandona il chiodo fisso che occupa tutti i tuoi pensieri, ci sono anche tanti altri argomenti di cui poter parlare. ;)

LightIntoDarkness
09-09-2008, 13:16
Non sei documentato, visto che porti come esempio i dati relativi ai prezzi proposti e non effettivi, <cut>Guarda che sono le agenzie e gli studi che usano quei prezzi, il mercato immobiliare segue queste stime, tutti gli indicatori sono creati sul prezzo di vendita, non quello effettivo, compresi gli indici in borsa!

Senza Fili
09-09-2008, 13:24
Guarda che sono le agenzie e gli studi che usano quei prezzi, il mercato immobiliare segue queste stime, tutti gli indicatori sono creati sul prezzo di vendita, non quello effettivo, compresi gli indici in borsa!



Si ma alla vendita i prezzi reali sono, da sempre, diversi da quelli delle stime, che si basano sui prezzi proposti dagli annunci!
Ecco perchè emergono le differenze tra chi vede case vendute ancora oggi a prezzi alti, e chi invece sostiene il contrario!

ferste
09-09-2008, 13:46
Si ma alla vendita i prezzi reali sono, da sempre, diversi da quelli delle stime, che si basano sui prezzi proposti dagli annunci!
Ecco perchè emergono le differenze tra chi vede case vendute ancora oggi a prezzi alti, e chi invece sostiene il contrario!

non solo........se si potessero vedere i prezzi "reali" pagati e non quelli dichiarati le sorprese sarebbero state molte gia negli anni passati........

Personalmente non ho mai conosciuto nessuno di fidato che abbia pagato quanto richiesto dal venditore per una casa.......magari succede per chi acquista case ricercatissime in centro a Milano o Roma....ma non conosco nessun personaggio che possa permettersi cose simili :D

Senza Fili
09-09-2008, 13:52
non solo........se si potessero vedere i prezzi "reali" pagati e non quelli dichiarati le sorprese sarebbero state molte gia negli anni passati........

Personalmente non ho mai conosciuto nessuno di fidato che abbia pagato quanto richiesto dal venditore per una casa.......magari succede per chi acquista case ricercatissime in centro a Milano o Roma....ma non conosco nessun personaggio che possa permettersi cose simili :D

Esatto.

dave4mame
09-09-2008, 14:10
questo per dimostrare la fallacia delle "previsioni"

http://www.casa24.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&artId=751404&chId=47&artType=Articolo&back=0

gabetti stima un calo dei prezzi.

peccato che lo preveda PER il 2006 e FINO al 2008...

Senza Fili
09-09-2008, 14:19
questo per dimostrare la fallacia delle "previsioni"

http://www.casa24.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&artId=751404&chId=47&artType=Articolo&back=0

gabetti stima un calo dei prezzi.

peccato che lo preveda PER il 2006 e FINO al 2008...

Previsioni serie le potrebbe fare solo chi ha la sfera di cristallo. ;)

p.s. se fosse stato possibile fare previsioni attendibili tutti avrebbero comprato nel 2001 per poi vendere nel 2003 in euro, vendendo al doppio di quello che avevano pagato (ho visto io stesso case vendute a 300 milioni rivendute due anni dopo a 300 000 euro).

ennys
09-09-2008, 15:34
p.s. se fosse stato possibile fare previsioni attendibili tutti avrebbero comprato nel 2001 per poi vendere nel 2003 in euro, vendendo al doppio di quello che avevano pagato (ho visto io stesso case vendute a 300 milioni rivendute due anni dopo a 300 000 euro).

A qualcuno o anche a molti, non so, sicuramente andata così ed evidentemente la cosa gli garbava.

Io non ci sarei stato.



Ho acquistato la mia casa nel 2002 in euro allo stesso prezzo che mi avevano chiesto nel 1998 in lire, o poco più.

Se mi avessero chiesto un prezzo raddoppiato per via dell'euro, non avrei certo accettato, senza contare che non me lo sarei potuto permettere.

ferste
09-09-2008, 15:42
Ho acquistato la mia casa nel 2002 in euro allo stesso prezzo che mi avevano chiesto nel 1998 in lire, o poco più.


sei stat ofortunato, trovare una casa che resta in vendita per 4 anni è un'impresa non da poco

dave4mame
09-09-2008, 15:44
in effetti, se dopo 4 anni (QUEI quattro anni...) ancora non avevano venduto, forse la casa non era così appetibile, ai prezzi originari...

DvL^Nemo
09-09-2008, 16:52
Dati..

http://im0.freeforumzone.it/up/16/50/567789200.jpg

Senza Fili
09-09-2008, 17:07
Dati..

http://im0.freeforumzone.it/up/16/50/567789200.jpg




Basati su rilievi fatti sui prezzi effettivi di vendita, o sui prezzi approssimativi tratti dagli annunci?

Torniamo sempre lì ;)

potino78
09-09-2008, 17:44
Siamo sempre lì

DEMAGOGHI ILLUSIONISTI A CUI VI STA CROLLANDO IL MONDO (OLTRE CHE LA CASA) ADDOSSO !

Lo ha scritto:

Il Sole 24 ore

Libero Mercato

La repubblica

L'Unità

Gazzetta del Mezzogiorno


Siete degli incredibili dischi rotti........

Rileggi, e poi rileggi.... e poi rileggi ancora..........

E prima di continuare con il disco rotto sono ancora in attesa di capire la risposta in merito alla contraddizione postata da Generals e capire se la bolla è esistita o no..... Perchè io lì l'ho spiegato bene il discorso prezzi di cartello e prezzi reali di vendita ma nessuno sa rispondere !

E per fine 2008 e inizio 2009 altri cali ! Compreso il pregio e il nuovo in zona centrale come sta avvenendo in tutto il resto d'Europa!!!

Coprirsi tutti che fa freddo , tanto freddo.........

:Prrr:

^TiGeRShArK^
09-09-2008, 17:50
Basati su rilievi fatti sui prezzi effettivi di vendita, o sui prezzi approssimativi tratti dagli annunci?

Torniamo sempre lì ;)
in questo caso non cambia.
Se la media dei prezzi degli annunci è calata del 6,8% della media del semestre precedente, allora significa che in media il prezzo di partenza delle case è calato del 6,8%.
Poichè non vedo alcun motivo per cui tale discesa non si debba propagare anche al prezzo finale, si può dire, con buona approssimazione, che il prezzo delle case è calato del 6,8% in questo semestre.
A meno che non troviate una valida spiegazione alternativa del calo dei prezzi richiesti che non la faccia ripercuotere su quelli di vendita......

potino78
09-09-2008, 18:35
La teoria è che il mercato è sempre stato così.... si spara alto e poi, se non si vende entro circa 3 mesi, si applica lo sconto.

Quindi nulla di nuovo sul fronte immobiliare.

Lo so........ non sai se ridere o piangere ora.

Tranquillo, è normale. ;)

potino78
09-09-2008, 18:47
Incredibile, questa non me l'aspettavo neanche io che sono un inguardabile catastrofista!

I cali iniziano pure in Germania !!!!
http://www.hypoport.com/uploads/pics/0806_HPX-Juni_ENGLISCH.gif

Ufficializzerei lo scoppio bolla, ma la previsione era per l'autunno 2008 e quindi intendo rispettarla.... :D

Comunque ufficializzo che siamo già nel periodo destabilizzante: da questo momento chi compra casa crederà di aver fatto un affare..... passeranno 2-3 mesi e tirerà testate contro il muro per aver speso quei 10-20.000 € in più, e sarà così chissà fino a quando...., è fantastico tutto è come immaginavo e come descritto da chi nel '92-'95 c'era.......!

potino78
09-09-2008, 19:40
"Il calo delle compravendite che avevamo certificato con la fine del 2007 (-4,6% a livello nazionale), e che aveva accelerato nel primo trimestre 2008, ha iniziato, come era logico attendersi*, a riflettersi sulle dinamiche dei prezzi", ha detto in una nota Alessandro Ghisolfi, direttore dell'ufficio studi UBH, holding di partecipazioni attiva nei settori immobiliare e della mediazione creditizia".

IL PRESIDENTE UBH CHE NOTORIAMENTE DI MESTIERE FA IL FRUTTIVENDOLO NON PARLA DI PREZZI NOMINALI O REALI EPPURE QUI C'E' GENTE CHE LA SA' + LUNGA.

IO PROPONGO DI SPEDIRGLI UNA E-MAIL E CHIEDERGLI: SCUSI SIGNOR PRESIDENTE, SECONDO ME LEI NON CALCOLA UN ASPETTO, I CALI DI CUI PARLA SONO RIFERITI A PREZZI NOMINALI O REALI?
NO PERCHE' LA SAPREI PIUì LUNGA DI LEI... CHE ME LO CEDE IL POSTO?

:D :D :D :D :D :D :D :D :D

*[/B]
Quindi se tanto mi da tanto, e le NTN del nuovo e degli immobili in posizioni centrali ed ambite sono diminuite.... presto assisteremo ad un calo generalizzato ed incondizionato dei prezzi COME E' LOGICO ATTENDERSI.

ferste
09-09-2008, 20:23
Direi che la sentenza è emessa:

Senza Fili è un palazzinaro ed entro 6 mesi avrà le pezze al culo
Dave4Mame è un banchiere che fa i soldi lucrando sui mutui ai poveracci ed entro 6 mesi avrà le pezze al culo
Potino78 o Giemmepi o come si chiama è un analista professionista e tra 6 mesi comprerà la casa dei sogni pagandola 200 euro al mq in zona Colosseo
DLV Nemo è brutto
ennys è cattivo.
ferste è un demagogo (ma qualche pezza al culo ce l'ha già sicuramente)
LightInDarkness è un oggettivo

Proporrei di far sprofondare il 3d e upparlo a Settembre 2009........li si vedrà chi ha avuto ragione e chi è un quaquaraqua. E sono sicuro che ci sarà da divertirsi:D

evelon
09-09-2008, 20:41
Per chi vede cali di prezzi notevoli a Roma:

Posso sapere che zone monitorate ??
Lo chiedo sinceramente e senza volontà di entrare nella polemica visto che continuo a vedere prezzi stabili o scesi di percentuali poco più che risibili (dal 2al 5% )

Anche la Top 10 dei cali postata qualche pagina fà riportava cali sotto il 10% per metà della lista....

DvL^Nemo
09-09-2008, 20:46
Per chi vede cali di prezzi notevoli a Roma:

Posso sapere che zone monitorate ??
Lo chiedo sinceramente e senza volontà di entrare nella polemica visto che continuo a vedere prezzi stabili o scesi di percentuali poco più che risibili (dal 2al 5% )

Anche la Top 10 dei cali postata qualche pagina fà riportava cali sotto il 10% per metà della lista....

Io do una occhiata generale a Centro storico, periferia e zone intorno al centro.. Ho visto nel giro di 6 mesi calare nel centro storico da 1080k ad 880k, pakko leonardo gia' postato da 245 a 195, altre zone che non ricordo ( periferia, vicino al centro ecc. ) .Basta che prendi solocale di 6 mesi fa e lo confronti con quello di questa settimana te ne puoi rendere conto da solo.. Ma bisogna scrivere sempre le stesse cose ?

Senza Fili
09-09-2008, 21:01
Direi che la sentenza è emessa:

Senza Fili è un palazzinaro ed entro 6 mesi avrà le pezze al culo
Dave4Mame è un banchiere che fa i soldi lucrando sui mutui ai poveracci ed entro 6 mesi avrà le pezze al culo
Potino78 o Giemmepi o come si chiama è un analista professionista e tra 6 mesi comprerà la casa dei sogni pagandola 200 euro al mq in zona Colosseo
DLV Nemo è brutto
ennys è cattivo.
ferste è un demagogo (ma qualche pezza al culo ce l'ha già sicuramente)
LightInDarkness è un oggettivo

Proporrei di far sprofondare il 3d e upparlo a Settembre 2009........li si vedrà chi ha avuto ragione e chi è un quaquaraqua. E sono sicuro che ci sarà da divertirsi:D


:sofico:

evelon
09-09-2008, 21:03
Io do una occhiata generale a Centro storico, periferia e zone intorno al centro.. Ho visto nel giro di 6 mesi calare nel centro storico da 1080k ad 880k, pakko leonardo gia' postato da 245 a 195, altre zone che non ricordo ( periferia, vicino al centro ecc. ) .Basta che prendi solocale di 6 mesi fa e lo confronti con quello di questa settimana te ne puoi rendere conto da solo.. Ma bisogna scrivere sempre le stesse cose ?

solocase di 6 mesi fà non ce l'ho (ma tu tieni i giornali a casa 6 mesi ?)

ma anche avendolo, su solocase, come su qualsiasi altra pubblicazione del genere, ci sono i prezzi di inizio trattativa non quelli al quale il venditore ha mandato di scendere....

Mi aspetterei almeno stime su questi, altrimenti di che parliamo ?

Parlo da non esperto ma dubito che parco leonardo (insieme a ponte di nona, la zona caltagirone e qualche altra municipalità distaccata ) possano fare testo visto che da quando sono state costruite vendono pochissimo (anche quando c'era il boom) per oggettivi limiti di collegamenti, servizi etc..

Io casa ce l'ho ma volevo comprarne un'altra per trasfermi e, tanto per esempio, la zona prati non ha registrato nessun calo...nemmno dei dichiarati!!


Peraltro una domanda, visto che discutete da pagine: ma la "bolla" è questa ?
Cali che, se và bene, arrivano al 10-15% ?
Io la chiamarei, al massimo, un calo, un ridimensionamento...non certo una crisi o una bolla...

o c'è altro ?

DvL^Nemo
09-09-2008, 21:11
Peraltro una domanda, visto che discutete da pagine: ma la "bolla" è questa ?
Cali che, se và bene, arrivano al 10-15% ?
Io la chiamarei, al massimo, un calo, un ridimensionamento...non certo una crisi o una bolla...

o c'è altro ?

Allora io non monitoro prati, quindi non so che dirti su quella zona ( se ho tempo confronto solocale e ti dico ).. Chi spera che la bolla significhi -50% nel giro di 6 mesi non capisce che se anche si verificasse, vorrebbe dire che l'economia e' andata completamente a rotoli.. La cosa migliore e' che ( come ho gia' scritto 1'000 volte ) che la bolla si sgonfi piano piano in modo che l'economia riesca ad attutirne l'impatto, che i cali ci siano ma siano diluiti nel tempo. Ricordiamoci che l'immobiliare gioca comunque un ruole enorme nelle economie di tutti i paesi, facendo un raffronto i cali che negli USA sono arrivati al -40% hanno fatto danni, da noi sarebbero disastrosi ( vedete che sta succedendo il Spagna con PIL a crescita zero )..
Ricordati inoltre che se vedi comunque i prezzi fermi, significa che l'immobile comunque ti rende negativo, mettici che un CCT ti rende un 4%, mettici che l'inflazione ti erode un altro 4% e l'immobile che per te non scende sta perdendo sia dal punto di vista di rendimento che dal punto di vista di "interesse finanziario".. E' un effetto a catena..
Se vuoi comprare fallo solo se non intendi "specularci", ma per abitarci, perche' nel primo caso potresti roderti il fegato per molto molto tempo, nel secondo e' comunque un investimento, ma di tipo diverso ( che ha una rendita diversa ;) )

P.S. Parco Leonardo come ho gia' scritto ha la sua fetti di "acquirenti", ha il centro commerciale, ha la fermata del treno che va e viene da Fiumicino ( e che in 15 minuti ti porta al centro di Roma ) ) inoltre alla fine le strutture sono fatte piu' che bene ( al contrario ad esempio di Ponte di Nona ), la famiglia tipo di oggi e' quella di marito e moglie che lavorano 8 ore al giorno, il sabato vanno al centro commerciale e stanno a posto.. Detto onestamente se i prezzi fossero molto piu' bassi ( almeno quelli del 2001 ) io mi sarei fiondato a comprare, ma i prezzi di oggi sono troppo alti..

Senza Fili
09-09-2008, 21:15
solocase di 6 mesi fà non ce l'ho (ma tu tieni i giornali a casa 6 mesi ?)

ma anche avendolo, su solocase, come su qualsiasi altra pubblicazione del genere, ci sono i prezzi di inizio trattativa non quelli al quale il venditore ha mandato di scendere....

Mi aspetterei almeno stime su questi, altrimenti di che parliamo ?

Parlo da non esperto ma dubito che parco leonardo (insieme a ponte di nona, la zona caltagirone e qualche altra municipalità distaccata ) possano fare testo visto che da quando sono state costruite vendono pochissimo (anche quando c'era il boom) per oggettivi limiti di collegamenti, servizi etc..

Io casa ce l'ho ma volevo comprarne un'altra per trasfermi e, tanto per esempio, la zona prati non ha registrato nessun calo...nemmno dei dichiarati!!


Peraltro una domanda, visto che discutete da pagine: ma la "bolla" è questa ?
Cali che, se và bene, arrivano al 10-15% ?
Io la chiamarei, al massimo, un calo, un ridimensionamento...non certo una crisi o una bolla...

o c'è altro ?




Quotone...ho visto appartamenti venduti recentemente a 12k euro al mq in un batter d'occhio a colle oppio ed al celio, e prezzi stabili e sempre alti nelle zone che mi interessano e che controllo da anni (come pigneto, casal bertone, collatino, colli aniene, pietralata, centocelle, tor sapienza, alessandrino, tor tre teste, e torre maura)

Senza Fili
09-09-2008, 21:19
P.S. Parco Leonardo come ho gia' scritto ha la sua fetti di "acquirenti", ha il centro commerciale, ha la fermata del treno che va e viene da Fiumicino ( e che in 15 minuti ti porta al centro di Roma ) ) inoltre alla fine le strutture sono fatte piu' che bene ( al contrario ad esempio di Ponte di Nona )

Prendere come esempio i prezzi di case in zone a oltre 20 km dal centro (nel caso di parco leonardo addirittura in un altro comune) è come paragonare i prezzi di Abbiategrasso o Cinisello Balsamo a quelli di Milano città: ovvero un non senso.;)


p.s. anche santa palomba allora in treno dista da roma soli 18 minuti: ma non è Roma ;)

DvL^Nemo
09-09-2008, 21:25
Prendere come esempio i prezzi di case in zone a oltre 20 km dal centro (nel caso di parco leonardo addirittura in un altro comune) è come paragonare i prezzi di Abbiategrasso o Cinisello Balsamo a quelli di Milano città: ovvero un non senso.;)

Guarda che la fermata del treno e il centro commerciale interno a Pakko Leonardo sono stati una idea azzeccatissima, non a caso hanno provato a fare la stessa cosa con ponte di Nona o porta di Roma ( sicuramente dei 3 quello "meglio fatto" e' pakko leonardo )..
Come ho gia' detto se la zona e' collegata bene ( parlo per me, perche' lavoro a trastevere, 4/5 fermate del trenino ) e' da prendere in seria considerazione, ovviamente non a questi prezzi, a 250k ci prendo tranquillamente qualcosa a viale Marconi che non sara' certo il centro, ma e' molto piu' vicino e con piu' servizi.. Ma se ad es. i prezzi fossero quelli anche del 2003 con il bilocale a 120k acquisterei comunque.. A 200k purtroppo sono troppo furi dalla mia portata ( son single ), ovvio che a prezzi elevati dimunisce la domanda, finche' tutto saliva la gente era anche disposta a rischiare, ma qualcosa si e' inceppato ;)..

Senza Fili
09-09-2008, 21:32
Guarda che la fermata del treno e il centro commerciale interno a Pakko Leonardo sono stati una idea azzeccatissima, non a caso hanno provato a fare la stessa cosa con ponte di Nona o porta di Roma ( sicuramente dei 3 quello "meglio fatto" e' pakko leonardo )..

Hanno provato? GUarda che la fermata di Lunghezza (adiacente a ponte di nona) esiste da quando là c'erano solo villette e case singole ( di cui molte abusive), faceva parte della ferrovia roma-sulmona, ci andavo a fare le scampagnate che avevo tipo 5 anni, quindi non si sono inventati nulla, hanno creato un buco di parcheggio da 80 posti auto e fine, anche per la fermata di parco leonardo è stata creata sulla linea preesistente che portava a fiumicino... inutile dire che stiamo parlando di treni, non metropolitane come la a o la b, sempre pieni come carri bestiami nelle ore di punta.



Come ho gia' detto se la zona e' collegata bene ( parlo per me, perche' lavoro a trastevere, 4/5 fermate del trenino ) e' da prendere in seria considerazione, ovviamente non a questi prezzi, a 250k ci prendo tranquillamente qualcosa a viale Marconi che non sara' certo il centro, ma e' molto piu' vicino e con piu' servizi.. Ma se ad es. i prezzi fossero quelli anche del 2003 con il bilocale a 120k acquisterei comunque.. A 200k purtroppo sono troppo furi dalla mia portata ( son single ), ovvio che a prezzi elevati dimunisce la domanda, finche' tutto saliva la gente era anche disposta a rischiare, ma qualcosa si e' inceppato ;)..

Se ti fa comodo come distanza dal lavoro allora vai tranquillo, solo una cosa: le sedi lavorative cambiano, se compri una casa dentro il gra ti sposti facilmente ovunque, se la compri lontana come a parco leonardo o in qualunque altra zona a 20 km dal centro se in futuro cambi lavoro o sede di lavoro è un casino... imho meglio una topaia più centrale che un bell'appartamento dove per uscire la sera devi fare km e km in macchina.

DvL^Nemo
09-09-2008, 21:44
hanno provato? Giarda che la fermata di Lunghezza (adiacente a ponte di nona) esiste da quando là c'erano solo villette e case singole, faceva parte della ferrovia roma-sulmona, ci andavo a fare le scampagnate che avevo tipo 5 anni, quindi non si sono inventati nulla, anche per la fermata di parco leonardo è stata creata sulla linea preesistente che portava a fiumicino... inutile dire che stiamo parlando di treni, non metropolitane come la a o la b, sempre pieni come carri bestiami nelle ore di punta.


Era l'idea che "valorizzavo" che poi c'era o e' stata fatta dopo ( la ferrovia ) e' un altro conto. Saranno pure pieni come carri bestiami ( cosa che e' vera anche per la metro ), pero' meglio di certe zone dove ci sono solo autobus..


Se ti fa comodo come distanza dal lavoro allora vai tranquillo, solo una cosa: le sedi lavorative cambiano, se compri una casa dentro il gra ti sposti facilmente ovunque, se la compri lontana come a parco leonardo o in qualunque altra zona a 20 km dal centro se in futuro cambi lavoro o sede di lavoro è un casino... imho meglio una topaia più centrale che un bell'appartamento dove per uscire la sera devi fare km e km in macchina.

Purtroppo ( parlo per me ) le topaie anche dentro Roma sono inavvicinabili.. Poi se parliamo di un sottoscala cantina di 10 mq adibito a monolocale magari a XX euro, beh se lo possono pure tenere, faccio il pendolare volentieri :D
Sul discorso della viabilita' beh li' dipende da 1 cosa sola ( almeno per chi come me viaggia principalmente con i mezzi pubblici ), la vicinanza della metro, ma vicino alla metro i prezzi sono inavvicinabili ( se lo e' per 2 figurarsi per i single ).. Bisognerebbe avere il "coraggio" di investire in zone ad es. vicino alla futura "metro C", puo' andare bene a lungo termine o puo' essere una scelta sbagliatissima ( ad es. se per qualche motivo cambiano il "percorso" originale ), ma anche li' c'e' chi ha iniziato a speculare ( anzi che gente che addirittura mette annunci "vicino alla metro D" :rolleyes: )

Senza Fili
09-09-2008, 21:48
Era l'idea che "valorizzavo" che poi c'era o e' stata fatta dopo ( la ferrovia ) e' un altro conto. Saranno pure pieni come carri bestiami ( cosa che e' vera anche per la metro ), pero' meglio di certe zone dove ci sono solo autobus..


Lo so, però se perdi la metro o è troppo piena dopo 3 minuti ne passa un'altra, il treno invece...



Purtroppo ( parlo per me ) le topaie anche dentro Roma sono inavvicinabili.. Poi se parliamo di un sottoscala cantina di 10 mq adibito a monolocale magari a XX euro, beh se lo possono pure tenere, faccio il pendolare volentieri :D
Sul discorso della viabilita' beh li' dipende da 1 cosa sola ( almeno per chi come me viaggia principalmente con i mezzi pubblici ), la vicinanza della metro, ma vicino alla metro i prezzi sono inavvicinabili ( se lo e' per 2 figurarsi per i single ).. Bisognerebbe avere il "coraggio" di investire in zone ad es. vicino alla futura "metro C", puo' andare bene a lungo termine o puo' essere una scelta sbagliatissima ( ad es. se per qualche motivo cambiano il "percorso" originale ), ma anche li' c'e' chi ha iniziato a speculare ( anzi che gente che addirittura mette annunci "vicino alla metro D" :rolleyes: )


Attenzione ai tanti monolocali in vendita accatastati c/2 (rimessa o magazzino) o appartamenti a/10 (uso ufficio): non ci si può prendere la residenza, non allacciano il gas, non danno il mutuo per l'importo intero, non si può usufruire delle agevolazioni iva sulla prima casa, le utenze si pagheranno inoltre più care perchè non è prima casa.

DvL^Nemo
09-09-2008, 21:53
Attenzione ai tanti monolocali in vendita accatastati c/2 (rimessa o magazzino) o appartamenti a/10 (uso ufficio): non ci si può prendere la residenza, non allacciano il gas, non danno il mutuo per l'importo intero, non si può usufruire delle agevolazioni iva sulla prima casa, le utenze si pagheranno inoltre più care perchè non è prima casa.

Se i prezzi fossero abbordabili di sicuro e' una mancanza che potrei sopportare, ma con questi prezzi sono cose che hanno il loro bel peso, specie l'IVA e il mutuo.. Ma fai bene a metterlo in evidenza..

potino78
09-09-2008, 22:06
Parlo da non esperto ma dubito che parco leonardo (insieme a ponte di nona, la zona caltagirone e qualche altra municipalità distaccata ) possano fare testo visto che da quando sono state costruite vendono pochissimo (anche quando c'era il boom) per oggettivi limiti di collegamenti, servizi etc..

Peraltro una domanda, visto che discutete da pagine: ma la "bolla" è questa ?
Cali che, se và bene, arrivano al 10-15% ?
Io la chiamarei, al massimo, un calo, un ridimensionamento...non certo una crisi o una bolla...

o c'è altro ?

Lo scoppio della bolla era previsto per l'autunno 2008 e per ora le premesse sono ottime.
Nel giro di 2-3 anni i prezzi dovrebbero tornare ad assestarsi intorno a quelli del 2001 + inflazione, ovvero NON DROGATI depurati da tutto il processo della speculazione, ovvero quegli stessi prezzi che si erano appena ripresi dal precedente scoppio della bolla che risale al periodo '92-'95 con stallo fino al '98.

Siamo solo all'inizio, devi portare pazienza, ma se entro l'inizio del 2009 non vedrai cali consistenti "ad occhio nudo", nè sul cartello nè con accettazione di offerte decisamente inferiori, allora sei autorizzato a credere che siano tutte frottole.

A prescindere dalle cause che le hanno generate, le fasi al ribasso dei prezzi degli immobili attraversano, storicamente, sempre i seguenti step:

- calano le transizioni
- i prezzi smettono di salire
- i prezzi iniziano a calare per quanto riguarda gli immobili usati o meno appetibili
- nel frattempo anche gli immobili nuovi/di pregio/appetibili vedono un arresto della crescita dei prezzi (noi siamo qui)
- crollano i prezzi delle case usate
- crollano anche i prezzi delle case nuove e più appetibili

Avevo uno schema che lo spiegava benissimo, se lo recupero lo posto.

E' tipico dei mass media e di molta gente (abitudine soprattutto italiana visto che intorno al mercato immobiliare si sviluppano tonnellate di interessi economici e che i prezzi calino fa male a moltissimi), all'inizio dello scoppio, negare/minimizzare.

Guarda cosa si diceva nel '92 (praticamente equiparabile all'attuale 2008) e poi cosa si diceva nel '93 (ovvero il vicinissimo 2009).

'92 - evidenzio
Se le compravendite sono in netto calo, i prezzi per ora non risentono troppo della congiuntura negativa. "I venditori non vogliono ancora prendere completamente atto della crisi del mercato"
Clic articolo: http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/02/07/generale-inverno-sul-mercato-immobiliare.html
Vi ricorda qualcosa/qualcuno come sentiment? :D

'93 - evidenzio
"Il mattone non tradisce mai", ci eravamo abituati a sentire ripetere dagli agenti immobiliari. E gli italiani, popolo di formichine risparmiatrici con una spiccata vocazione per la proprietà immobiliare, ci avevano creduto".
Clic articolo: http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/12/01/case-buone-occasioni-anche-durante-la-crisi.html

Tenetela pure fra i preferiti questa pagina, in modo da potermi sputtanare se ciò non si verificasse.

ennys
09-09-2008, 22:24
in effetti, se dopo 4 anni (QUEI quattro anni...) ancora non avevano venduto, forse la casa non era così appetibile, ai prezzi originari...

No, non è questo in realtà.

Nella casa ci stavo già come inquilino e mi era stato offerto di acquistarla dal proprietario appunto quattro anni prima ma avevo declinato e rinnovato il contratto d'affitto.

Quando invece quattro anni prima ero entrato come inquilino e la casa era nuova dopo un po' che ci abitavo, avevo chiesto io di acquistare ma il proprietario allora non era disposto a vendere.




C'è da dire anche che un'unità vicino alla mia di ca metà della metratura della mia e appartenente allo stesso complesso e ovviamente alla stessa impresa di costruzioni/immobiliare è stata comperata da un privato per essere affittata a circa la metà del prezzo pagato da me .

Lo è stata per quattro anni, per altri tre almeno è rimasta sfitta e quindi il proprietario oltre ad affittarla si è reso disponibile anche a venderla.

In effetti richiedeva un buon 80% in più di quanto l'avesse pagata lui.

Ora è riuscito ad affittarla ma non a venderla anche se aveva dato mandato ad un'agenzia e sono venuti in molti a vederla..





Alla fine la considerazione che mi viene da fare è che io, come gli altri che negli anni hanno comprato le varie unità del complesso (otto in tutto) dall'impresa, abbiamo pagato il giusto ad un 'impresa seria e corretta ma che comunque giustamente non regala un euro a nessuno. Il titolare di tale impresa non ha caso è da tanti anni ormai uno dei maggiori della zona e ha fatto un pozzo di soldi.

Quello che invece ha rimesso la sua in vendita pensando di fare una speculazione facile facile, da buon principiante si è scottato per bene e già tira il fiato solo per averla affittata. Per ora... ;)

potino78
09-09-2008, 22:30
Lo è stata per quattro anni, per tre almeno è rimasta sfitta e quindi il proprietario oltre ad affittarla si è reso disponibile anche a venderla.

In effetti per tre anni ha richiesto un 80% in più di quanto l'avesse pagata lui.

Ora è riuscito ad affittarla ma non a venderla anche se aveva dato mandato ad un'agenzia e sono venuti in molti a vederla..

Splendido.

Conferma, se ancora ce ne fosse bisogno, che la bolla c'è.

E se in tanti l'hanno vista e nessuno ha comprato significa che questi prezzi sono totalmente fuori mercato.

E se qualcuno dei potenziali acquirenti aveva i soldi e la casa piaceva, significa che il sentiment (importantissimo per la discesa dei prezzi) sta totalmente cambiando.

ennys
09-09-2008, 22:45
Splendido.

Conferma, se ancora ce ne fosse bisogno, che la bolla c'è.

E se in tanti l'hanno vista e nessuno ha comprato significa che questi prezzi sono totalmente fuori mercato.

E se qualcuno dei potenziali acquirenti aveva i soldi e la casa piaceva, significa che il sentiment (importantissimo per la discesa dei prezzi) sta totalmente cambiando.

Guarda però che le mie considerazioni non pretendono affatto di avere un valore generale.

Hanno un senso se riferite al contesto in cui i fatti si sono verificati, questo sì...

potino78
09-09-2008, 22:50
Chiaro. E' solo uno dei tanti esempi, da solo non ha valore.

Accompagnato da altre centinaia di casistiche simili o comunque riconducibili degli ultimi anni, è invece importantissimo.

:-)

Prezzi troppo alti.
La gente non ce la fa o non vuole più farcela.
Prezzi che scendono.

ennys
09-09-2008, 22:56
non solo........se si potessero vedere i prezzi "reali" pagati e non quelli dichiarati le sorprese sarebbero state molte gia negli anni passati........

Personalmente non ho mai conosciuto nessuno di fidato che abbia pagato quanto richiesto dal venditore per una casa.......magari succede per chi acquista case ricercatissime in centro a Milano o Roma....ma non conosco nessun personaggio che possa permettersi cose simili :D

Guarda, io ho pagato proprio quanto mi è stato richiesto, non mi hanno fatto un euro di sconto. E dire che lo avevo anche chiesto, visto che al venditore ci avevo lasciato già otto anni di canone.

Però, come ho detto nei miei post, non ho nemmeno trovato sorprese sgradevoli avendo avuto a che fare con persone serie ed affidabili.

Sono convinto che l'affare l'abbiamo fatto in due, io che ho comprato e chi ha venduto.

:)

potino78
09-09-2008, 23:17
Felice per te e grazie per la testimonianza.

ferste
10-09-2008, 08:01
Guarda, io ho pagato proprio quanto mi è stato richiesto, non mi hanno fatto un euro di sconto. E dire che lo avevo anche chiesto, visto che al venditore ci avevo lasciato già otto anni di canone.
Però, come ho detto nei miei post, non ho nemmeno trovato sorprese sgradevoli avendo avuto a che fare con persone serie ed affidabili.
Sono convinto che l'affare l'abbiamo fatto in due, io che ho comprato e chi ha venduto.
:)

adesso ne conosco uno! :D

potino78
10-09-2008, 14:01
Sei appena sceso da Marte, un po' di pazienza...... :D

potino78
10-09-2008, 14:08
E intanto giorno per giorno ne posto uno, e tutti i nodi vengono al pettine.

E quando ero lì a parlare di "incitamento all'indebitamento" mi si diceva che deliravo, che ero ridicolo, ignorante, etc etc....

Sarà un autunno freddissimo e un inverno glaciale per il settore immobiliare....

http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=J6LCI&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43

Il Corriere titola:

Effetto mutui, record di pignoramenti e sfratti

Agenti immobiliari: prezzi in calo

Allora, venite dalla mia parte e parliamo di cose serie o no? ;)

ferste
10-09-2008, 14:41
Sei appena sceso da Marte, un po' di pazienza...... :D

davvero...sulla Terra nessuno contratta su spese di 200000 euro.....in fondo sono bruscolini...........ma di certo sul giornaletto di Tecnocasa non c'è scritto "Contrattate pure il prezzo" quindi non ti risultava:O

Trabant
10-09-2008, 14:58
Allora, venite dalla mia parte e parliamo di cose serie o no? ;)
A potì, ma sta casa te la sei accattata o no? Datte 'na mossa :D

Per quello che vedo io, non scende una cippa, certo tu porti come esempio le case di Strambino o di Scamargno (muahahaha ma 'ndo azz stanno sti posti, in Italia?) e grazzzie, te lo dico io quanto vale 'na casa lì ...

Vai co un geometra, te fai dì quanti foratini e quanti sacchi de calcestruzzo ce vonno, poi vai allo smorzo più vicino e te fai dì il costo de li foratini e der calcestruzzo, e si per la casa te chiedono 1 euri deppiù te stanno a fregà :asd:

Le case buone non scendono, e sai perchè?
Perchè l'Italia è piena di gente che guadagna soldi a palate in nero, che non sa più dove mettere i soldi, gli escono dalle orecchie, e appena si presenta l'occasione buona tipo ristrutturazioni o nuove costruzioni in zone di pregio tira fuori senza batter ciglio 10.000-12.000 €/mq.

Per cui lo "scoppio della bolla" al limite eliminerà un pò della speculazione che di riflesso aveva interessato le case di Strambino, Scamargno, Sfigate e frazioni limitrofe, ma a quelle buone col cavolo che ti ci potrai mai avvicinare ...

ferste
10-09-2008, 15:16
Sfigate e frazioni limitrofe

Comune di Sfigate.......che provincia è?Viterbo?!?! :rotfl: :D

Trabant
10-09-2008, 15:20
Comune di Sfigate.......che provincia è?Viterbo?!?! :rotfl: :D
La provincia non me la ricordo ... comunque è nella zona di Nerbate sul Membro :asd:

Senza Fili
10-09-2008, 15:40
A potì, ma sta casa te la sei accattata o no? Datte 'na mossa :D

Per quello che vedo io, non scende una cippa, certo tu porti come esempio le case di Strambino o di Scamargno (muahahaha ma 'ndo azz stanno sti posti, in Italia?) e grazzzie, te lo dico io quanto vale 'na casa lì ...

Vai co un geometra, te fai dì quanti foratini e quanti sacchi de calcestruzzo ce vonno, poi vai allo smorzo più vicino e te fai dì il costo de li foratini e der calcestruzzo, e si per la casa te chiedono 1 euri deppiù te stanno a fregà :asd:

Le case buone non scendono, e sai perchè?
Perchè l'Italia è piena di gente che guadagna soldi a palate in nero, che non sa più dove mettere i soldi, gli escono dalle orecchie, e appena si presenta l'occasione buona tipo ristrutturazioni o nuove costruzioni in zone di pregio tira fuori senza batter ciglio 10.000-12.000 €/mq.


quote da Senza Fili: come è successo recentemente agli appartamenti, venduti in pochissimo a ben 12.000 euro/mq, a colle oppio e al celio

Per cui lo "scoppio della bolla" al limite eliminerà un pò della speculazione che di riflesso aveva interessato le case di Strambino, Scamargno, Sfigate e frazioni limitrofe, ma a quelle buone col cavolo che ti ci potrai mai avvicinare ...


Analisi impeccabile :D ;)

dave4mame
10-09-2008, 15:56
mi sa che è stato centrato il punto.
le case "fighe" se le cucca chi in questi anni ha "alzato" parecchi quattrini e da qualche parte deve comunque buttarli (non è un segreto per nessuno che in questi anni la "forbice" tra chi sta bene e chi sta male si è via via allargata).

non solo.
sono tante le neo-famiglie che in anni passati avrebbero comprato un trilocale e che adesso si "contentano" di un bilo.
con la conseguenza che aumentano i prezzi di questo taglio.

SE ci sarà calo, ho come idea che sarà assai selettivo.
poi, se uno si contenta...

Senza Fili
10-09-2008, 16:12
mi sa che è stato centrato il punto.
le case "fighe" se le cucca chi in questi anni ha "alzato" parecchi quattrini e da qualche parte deve comunque buttarli (non è un segreto per nessuno che in questi anni la "forbice" tra chi sta bene e chi sta male si è via via allargata).

non solo.
sono tante le neo-famiglie che in anni passati avrebbero comprato un trilocale e che adesso si "contentano" di un bilo.
con la conseguenza che aumentano i prezzi di questo taglio.

SE ci sarà calo, ho come idea che sarà assai selettivo.
poi, se uno si contenta...


Quoto.

DvL^Nemo
10-09-2008, 16:22
Ragazzi sarebbe interessante anche se portaste dei dati che avvalorano le vostre tesi, a chi vuole/deve acquistare a breve potrebbe essere di molto aiuto ( insomma nessuno vuole trovarsi col cerino in mano ) ;)

Senza Fili
10-09-2008, 16:32
Ragazzi sarebbe interessante anche se portaste dei dati che avvalorano le vostre tesi, a chi vuole/deve acquistare a breve potrebbe essere di molto aiuto ( insomma nessuno vuole trovarsi col cerino in mano ) ;)

Dati certi ed attendibili li potrebbe portare solo la Sibilla Cumana :asd:

potino78
10-09-2008, 16:56
A potì, ma sta casa te la sei accattata o no? Datte 'na mossa :D

Per quello che vedo io, non scende una cippa, certo tu porti come esempio le case di Strambino o di Scamargno (muahahaha ma 'ndo azz stanno sti posti, in Italia?) e grazzzie, te lo dico io quanto vale 'na casa lì ...

Vai co un geometra, te fai dì quanti foratini e quanti sacchi de calcestruzzo ce vonno, poi vai allo smorzo più vicino e te fai dì il costo de li foratini e der calcestruzzo, e si per la casa te chiedono 1 euri deppiù te stanno a fregà :asd:

Le case buone non scendono, e sai perchè?
Perchè l'Italia è piena di gente che guadagna soldi a palate in nero, che non sa più dove mettere i soldi, gli escono dalle orecchie, e appena si presenta l'occasione buona tipo ristrutturazioni o nuove costruzioni in zone di pregio tira fuori senza batter ciglio 10.000-12.000 €/mq.

Per cui lo "scoppio della bolla" al limite eliminerà un pò della speculazione che di riflesso aveva interessato le case di Strambino, Scamargno, Sfigate e frazioni limitrofe, ma a quelle buone col cavolo che ti ci potrai mai avvicinare ...

Io in effetti ho poco da divertirmi, sicuramente la bolla da me c'è stata meno ma ti garantisco, si è sentita ugualmente. Questa volta la speculazione è stata a 360°.
Se una casa come la voglio io, ultimo prezzo in lire 2000/2001, costava 300-350 milioni, ora si era arrivata a 250.000-300.000 euri.
Per acquistarla non intendo quindi spendere oltre 150-160 K€ e stanne certo che ci riuscirò.

E comunque fossi in te non snobberei nessuna località a priori. La tua è una grand bella città, e chi lo discute. Io sto sotto Aosta, e sotto la montagna si respira aria buona e Torino non è lontana.

Tu , che sei de Roma da quel che si evince, ti divertirai molto di più .... il concetto è sempre quello, più sono salite più scenderanno...

Intanto il sentiment è già radicalmente cambiato, se l'anno scorso provavi a dire che il prezzo dell'usato scendeva equivaleva a bestemmiare....

E vedo che qualcuno finalmente "apre" al realsimo, e prende in considerazione l'ipotesi che ci possa essere un calo.
Presto diventeremo tutti amici. :cincin:

Drakogian
10-09-2008, 17:00
A potì, ma sta casa te la sei accattata o no? Datte 'na mossa :D

... le case di Strambino o di Scamargno (muahahaha ma 'ndo azz stanno sti posti, in Italia?) e grazzzie, te lo dico io quanto vale 'na casa lì ...

.... Per cui lo "scoppio della bolla" al limite eliminerà un pò della speculazione che di riflesso aveva interessato le case di Strambino, Scamargno, Sfigate e frazioni limitrofe, ma a quelle buone col cavolo che ti ci potrai mai avvicinare ...

grande... :asd: :asd: :asd:

potino78
10-09-2008, 18:02
Forse ti sfugge che l'aspetto interessante è proprio che, se i prezzi calano in zone "sfigate" (che poi prima uno dovrebbe viverci e poi parlare e avere anche un po' più di cultura sulla zona) allora ci sarà davvero da divertirsi.

Qui sicuro sono saliti meno (circa 2x rispetto al 2001), il "meglio" lo hanno fatto Milano e Roma (a partire da 4x , 6x, 8x ...).

Ora, siccome gli stipendi che danno a Roma e Milano saranno forse mediamente un po' più alti (ma non credo che se qui l'impiegato medio prende 1.200 a Roma prende 4.800.....) fatti un po' tu i conti di cosa accadrà....

E poi decidi se ridere o piangere.

Piccolo. :asd: :asd: :asd:

DvL^Nemo
10-09-2008, 19:14
intanto siamo in recessione... :muro: :muro:

potino78
10-09-2008, 19:21
Ufficialmente praticamente dal ritorno delle vacanze, ufficiosamente è già un bel po' che si respira aria di recessione....

Black Dawn
10-09-2008, 19:32
Le case buone non scendono, e sai perchè?
Perchè l'Italia è piena di gente che guadagna soldi a palate in nero, che non sa più dove mettere i soldi, gli escono dalle orecchie, e appena si presenta l'occasione buona tipo ristrutturazioni o nuove costruzioni in zone di pregio tira fuori senza batter ciglio 10.000-12.000 €/mq.
...

Scommettiamo che scendono pure le case bbbbbuuuuonneeee?:D

DvL^Nemo
10-09-2008, 19:46
A Piazza Venezia c'e' un attico che e' in vendita da 2 anni oramai, passato da 2,5k a 1,9k ancora in attesa di vendita.. Poi i cali di Piazza Di Spagna gia' li ho postati..

DvL^Nemo
10-09-2008, 23:36
Discesa dei prezzi del 10% circa anche a Prati, confrontato solocase di giugno con settembre.. X chi lo chiedeva..

Senza Fili
11-09-2008, 09:47
Discesa dei prezzi del 10% circa anche a Prati, confrontato solocase di giugno con settembre.. X chi lo chiedeva..

Solocase non è la bibbia...e poi mi sa che non leggi, visto che è stato spiegato più volte che i prezzi riportati dal giornale non sono mai stati quelli effettivi di vendita.

Se anni fa per avere 100 ti chiedevano 120, ultimamente per avere 100 te ne chiedevano 160, ma il prezzo di vendita, il prezzo finale, non cambia... e la gente è pure tutta contenta credendo di aver visto e spuntato super sconti, quando il realtà il prezzo di proposta non è mai stato reale, ed il prezzo di vendita non è cambiato :asd:

DvL^Nemo
11-09-2008, 09:55
Solocase non è la bibbia...e poi mi sa che non leggi, visto che è stato spiegato più volte che i prezzi riportati dal giornale non sono mai stati quelli effettivi di vendita.

Se anni fa per avere 100 ti chiedevano 120, ultimamente per avere 100 te ne chiedevano 160, ma il prezzo di vendita, il prezzo finale, non cambia... e la gente è pure tutta contenta credendo di aver visto e spuntato super sconti, quando il realtà il prezzo di proposta non è mai stato reale, ed il prezzo di vendita non è cambiato :asd:

Ho scritto semplicemente che su SoloCase di Settembre i prezzi a zona Prati ( ovviamente per gli stessi immobili ) sono del 10% inferiori a quelli pubblicati su SoloCase di Giugno, sono dati oggettivi... Certo che se uno aspetta ribassi rispetto al 1930 sta fresco :asd:

Poi non ho capito che dovrei leggere, visto che gli immobili stanno li da 3 mesi oramai, senza essere stati venduti, il prezzo richiesto dal venditore e' diminuito, non mi pare quindi che sia stato ancora venduto nulla.

generals
11-09-2008, 09:57
da dire che mi sto interessando di case all'asta per dei parenti che devono comprare quella che occupano. Tenendo conto che sono case occupate e in generale da ristrutturare vi stupireste delle perizie e valutazioni che fanno i tecnici incaricati dal tribunale (non certo le agenzie)....I prezzi sono davvero altissimi :rolleyes:

dave4mame
11-09-2008, 09:59
bah, non saprei.
a me è rimasto impresso un annuncio su verona (per un motivo molto semplice... è una casa brutta, ma brutta, ma bruuuutta) e a marzo chiedevano 270.000 euro.

ho sotto il naso il giornaletto di questi giorni.
continuano a chiedere 270.000 euro.

dave4mame
11-09-2008, 10:19
a sto punto, facciamo una bella cosa.
ognuno si selezioni, dalla versione online di un giornaletto, una 10na di case "assortite" (bilocale/villetta, centro/periferia, nuovo/usato).

creiamo un archivietto e periodicamente lo monitoriamo.


fermo restando che - repetita iuvant - prezzo richiesto <> prezzo di compravendita.

qualcuno ci sta?

canapa
11-09-2008, 10:28
Io posso solo dire che ormai gli appartamenti/villette anche nuove rimangono invendute (parlo della media non dei casi particolari).
I costruttori finiscono i lavori ma non si sognano di aprire nuovi cantieri per fare abitazioni che non venderanno per anni. Oppure nei casi peggiori sospendono anche i lavori per i cantieri attuali.

Facendo 2+2 non occorre molto per capire che se non abbassano i prezzi di vendita ed il poter di acquisto non sale la situazione non migliorerà ... anzi.....

Fino a quando i mutui a tasso variabile pompavano il mercato immobiliare tutti ci speculavano.... "tanto il mutuo era vantaggioso". Adesso che i tassi aumentano e che il mutuo (che fino a pochi anni fà ti potevi permettere) diventa insostenibile la domanda degli immobili crolla.

DvL^Nemo
11-09-2008, 10:42
Fino a quando i mutui a tasso variabile pompavano il mercato immobiliare tutti ci speculavano.... "tanto il mutuo era vantaggioso". Adesso che i tassi aumentano e che il mutuo (che fino a pochi anni fà ti potevi permettere) diventa insostenibile la domanda degli immobili crolla.

Storicamente i mutui al 6% sono molto bassi.. Non e' queindi il mutuo il vero problema, pensaci un attimo ;)

canapa
11-09-2008, 11:00
Storicamente i mutui al 6% sono molto bassi.. Non e' queindi il mutuo il vero problema, pensaci un attimo ;)

Non sono analista, immobiliarista e neppure acquirente... lavoro nel settore edile ed ho a che fare tutti i giorni con i costruttori.

Il mio pensiero è che magari 3/4 anni fà una famiglia di 2 operai/impiegati erano invogliati dai mutui a tasso variabile che sembravano una panacea a tutti i mali (mancanza di liquidità). Adesso che i tassi sono cresciuti un pò (non a dismisura ma cmq cresciuti) la solita famiglia vede che non ci "rientra" più.

Ergo o si abbassano i prezzi degli immobili o si alzano i salari.
Quale delle due? (la seconda ci credo molto poco onestamente).

La terza soluzione sarebbe di lasciare i prezzi come adesso e la gran parte degli appartamenti invenduti.... non sò se sia praticabile come soluzione però...


Poi ovviamente non ho la sfera magica e come evolverà il mercato non lo sò.

^TiGeRShArK^
11-09-2008, 11:05
a sto punto, facciamo una bella cosa.
ognuno si selezioni, dalla versione online di un giornaletto, una 10na di case "assortite" (bilocale/villetta, centro/periferia, nuovo/usato).

creiamo un archivietto e periodicamente lo monitoriamo.


fermo restando che - repetita iuvant - prezzo richiesto <> prezzo di compravendita.

qualcuno ci sta?
No, è un campione troppo basso.
L'unica analisi corretta è quella pubblicata dai giornali in questi giorni in cui, se non ho capito male, veniva monitorata la media dei prezzi di acquisto di una certa tipologia di case.
Se la media dei prezzi richiesti cala dell'8% in un semestre si può, con buona approssimazione, dire che anche il prezzo finale è calato di una percentuale simile, ipotizzando la capacità dei compratori di ottenere sconti uguali in percentuale.

dave4mame
11-09-2008, 11:09
Storicamente i mutui al 6% sono molto bassi.. Non e' queindi il mutuo il vero problema, pensaci un attimo ;)

hai assolutamente ragione; 6% è in effetti un tasso basso.
tuttavia passare dal 4 al 6% di tasso per 100.000 euro su 20 anni comporta una variazione di più di 100 euro al mese di rata... mica bruscolini.

dave4mame
11-09-2008, 11:12
No, è un campione troppo basso.
L'unica analisi corretta è quella pubblicata dai giornali in questi giorni in cui, se non ho capito male, veniva monitorata la media dei prezzi di acquisto di una certa tipologia di case.
Se la media dei prezzi richiesti cala dell'8% in un semestre si può, con buona approssimazione, dire che anche il prezzo finale è calato di una percentuale simile, ipotizzando la capacità dei compratori di ottenere sconti uguali in percentuale.

è assolutamente NON rappresentativo.
però non si ha la pretesa di fornire il polso della situazione, ma proprio quella di avere un paio di raffronti.
anche perchè, sarà la mia impressione, ma le analisi degli ultimi giorni mostrano tutto e il contario di tutto.
(poi sulla buona approssimazione si apre un baratro; dare un "8%" senza fornire uno straccio di dato sulla varianza è poco utile...)

DvL^Nemo
11-09-2008, 11:18
hai assolutamente ragione; 6% è in effetti un tasso basso.
tuttavia passare dal 4 al 6% di tasso per 100.000 euro su 20 anni comportata una variazione di più di 100 euro al mese di rata... mica bruscolini.

Esatto..

Senza Fili
11-09-2008, 11:46
il prezzo richiesto dal venditore e' diminuito, non mi pare quindi che sia stato ancora venduto nulla.

Hai detto bene, il prezzo richiesto...anche il marocco chiede 10 euro per le sue mercanzie salvo poi mollarle a 5 o 4... chi spara venderà solo quando si deciderà a vendere al prezzo del valore effettivo dell'immobile, uno può pure chiedere 800k euro per una appartamento in periferia... resterà lì per anni se non capita il tonto, ed è sempre stato così, bolla o non bolla.

p.s. nel lontano 1999 i miei comprarono una casa (che poi fu rivenduta)...la proprietaria sparava 300 milioni(contro ogni logica), mio padre tira e molla gliela strappò a 100 :asd:

DvL^Nemo
11-09-2008, 11:47
Hai detto bene, il prezzo richiesto...anche il marocco chiede 10 euro per le sue mercanzie salvo poi mollarle a 5 o 4... chi spara venderà solo quando si deciderà a vendere al prezzo del valore effettivo dell'immobile, uno può pure chiedere 800k euro per una appartamento in periferia... resterà lì per anni se non capita il tonto, ed è sempre stato così.

Infatti dubito che se il venditore prima chiedeva 100, mentre adesso chiede 60, alla fine il prezzo sara' 61..
O mi sfugge qualcosa del tuo disorso..

potino78
11-09-2008, 12:13
Il Signor SenzaFili, in relazione alle leggi di mercato, straparla a sproposito da un bel po'.
In relazione ad altre legi probabilmente dice cose correttissime.

Dati alla mano dal 2001 al 2006 la domanda, tranne il 2003, ha SEMPRE superato l'offerta. In questo frangente il prezzo viene fatto prima dal venditore e poi trattato dall'acquirente, ma a meno di casi particolari o deficienze particolari dell'acquirente, pensare che ci possano essere sconti è UTOPICO.

Quindi è UTOPICO, secondo questa semplice legge di mercato, credere che se si chiedeva 130 si chiudeva a 100, e se ora si chiede 160 e si chiude comunque a 100 lo sconto reale non c'è.

E' più realistico e meno illusorio pensare invece che nel periodo 2001-2007, con la domanda superiore all'offerta, se veniva chiesto 160 al massimo si chiudeva a 155 o 150.

Oggi quando chiedono 160 offrite tranquillamente 100 senza vergogna e vedete un po' che faccia fanno....

Per la cronaca il 1998, 1999 e 2000 sono stati anni atipici che in tutto il nostro discorso non fanno testo. Erano infatti gli anni post crollo dei prezzi dell'immobiliare (qualcuno non lo sa ancora adesso, dal '92 al '95 sono in tanti che erano scappati su Marte).

dave4mame
11-09-2008, 12:20
un collega ha offerto (e avrebbe chiuso, se non ci fossero stati vincoli alla vendita) a 130 per un immobile per cui ne erano stati chiesti 170.

però ci sono da considerare alcuni parametri

1) la casa era stata costata molto meno, in quanto costruita come edilizia convezionata (ed è il motivo per cui non si è potuto vendere)

2) la parte venditrice era alla canna del gas (divorzio con relativa perdita di un reddito

3) il mio collega avrebbe pagato SUBITO, cash.

potino78
11-09-2008, 12:27
Mi sembra che la tua "apertura" al calo dei prezzi continua.

Io non voglio convincere nessuno di ciò che comunque per me è quasi certezza (il crollo futuro), ma almeno che si prenda atto che il calo c'è, è REALE, e nemmeno tanto modesto, questo si.

Con meno cocciutaggine da entrambe le parti si può parlare ed io sono dispostissimo in questo senso. :)

^TiGeRShArK^
11-09-2008, 12:30
è assolutamente NON rappresentativo.
però non si ha la pretesa di fornire il polso della situazione, ma proprio quella di avere un paio di raffronti.
anche perchè, sarà la mia impressione, ma le analisi degli ultimi giorni mostrano tutto e il contario di tutto.
(poi sulla buona approssimazione si apre un baratro; dare un "8%" senza fornire uno straccio di dato sulla varianza è poco utile...)

boh... alla fine la varianza ti indica l'ampiezza della gaussiana...
Se è stretta significa che molte case hanno subito cali dell'ordine dell'8%, se è larga abbiamo un numero piuttosto elevato di case che hanno subito cali bassi, ma anche un numero piuttosto elevato di case che hanno subito cali elevati...
Sempre se la distribuzione in questo caso è una gaussiana, ma ad occhio direi di si....
Sarebbe stata + importante da conoscere imho la varianza in funzione del prezzo...
Ovvero se le case che costano di + sono quelle nel lato destro della gaussiana (ovvero che hanno subito i tagli maggiori).
Ma, in teoria, dovrebbe essere così anche senza conoscere questo dato..
In pratica in effetti potrebbe essere tutto l'opposto per quanto ne sappiamo, anche se mi pare meno probabile :p
E comunque spero che in questi studi abbiano fatto quanto meno un minimo di normalizzazione per considerare il fatto che case che costano di + probabilmente subiscono cali percentuali maggiori perchè sono fortemente sovrastimate.
Comunque alla fine non ci resta che aspettare, anche se imho questo trend di calo dei prezzi continuerà per un pò.
E spero solo che non si arrivi ad un crollo dei prezzi (cosa che ritengo MOLTO improbabile) perchè altrimenti la nostra economia se ne va sulla salaria....

Senza Fili
11-09-2008, 12:52
Qui dentro l'unico che straparla sei solo tu.:)

Per quanto mi riguarda, come già detto, io casa ce l'ho già, per cui IO parlo in modo disinteressato, come qui parlo anche di qualunque altro argomento di attualità... tu invece stai in fissa :)

Senza Fili
11-09-2008, 12:54
Io non voglio convincere nessuno di ciò che comunque per me è quasi certezza (il crollo futuro)

Visto che c'hai i poteri perchè non ci dai qualche terno vincente? :asd:

Black Dawn
11-09-2008, 13:00
Qui dentro l'unico che straparla sei solo tu.:)

Per quanto mi riguarda, come già detto, io casa ce l'ho già, per cui IO parlo in modo disinteressato, come qui parlo anche di qualunque altro argomento di attualità... tu invece stai in fissa :)

Stà in fissa? :asd:

Sai quanto gliene può fregare a Potino78 di convincerti delle sue idee.

Senza Fili
11-09-2008, 13:01
Stà in fissa? :asd:

Sai quanto gliene può fregare a Potino78 di convincerti delle sue idee.

Da come si accalora pare proprio il contrario :D

p.s. sei il suo difensore d'ufficio? :asd:

DvL^Nemo
11-09-2008, 13:11
Qui dentro l'unico che straparla sei solo tu.:)
Per quanto mi riguarda, come già detto, io casa ce l'ho già, per cui IO parlo in modo disinteressato

Ehh come no, magari se domani ti dicessero che la tua casa vale 10 euro sai come saresti "disinteressato" :D

Black Dawn
11-09-2008, 13:13
p.s. sei il suo difensore d'ufficio? :asd:

Difensore?E da cosa si dovrebbere difendere, sentiamo.:D


Ehh come no, magari se domani ti dicessero che la tua casa vale 10 euro sai come saresti "disinteressato" :D

Sisisi, Very very "disinteressato". :sofico:

Senza Fili
11-09-2008, 13:20
Difensore?E da cosa si dovrebbere difendere, sentiamo.:D





Ah lo sai tu, altrimenti non avresti fatto questa inutile uscita a sua difesa:D

Stà in fissa? :asd:

Sai quanto gliene può fregare a Potino78 di convincerti delle sue idee.


Aggiungo: anche se l'argomento trattato fosse un altro, magari pure più serio, per fare un esempio le cure per il cancro, una persona che in tutto il forum parlasse sempre, solo, esclusivamente di quell'argomento, dimostrerebbe comunque di stare in loop, in fissa, in paranoia... ;)

Senza Fili
11-09-2008, 13:26
Ehh come no, magari se domani ti dicessero che la tua casa vale 10 euro sai come saresti "disinteressato" :D

Non me ne potrebbe fregare di meno, tanto non è in vendita, e non lo sarà fino alla mia vecchiaia... figurati se vendo la casa in cui sono cresciuto, a 7 km dal centro di Roma, di 105 mq calpestabili, piano alto, due balconi, doppia esposizione, quartiere ben collegato e con tutti i servizi e negozi sotto casa... :ciapet:

ferste
11-09-2008, 13:28
Non me ne potrebbe fregare di meno, tanto non è in vendita, e non lo sarà fino alla mia vecchiaia... figurati se vendo la casa in cui sono cresciuto, a 7 km dal centro di Roma, di 105 mq calpestabili, piano alto, due balconi, doppia esposizione, quartiere ben collegato e con tutti i servizi e negozi sotto casa... :ciapet:

ancora 6 mesi e te la compro io per 2 etti di prosciutto e mi dici ancora "grazie" :O

Senza Fili
11-09-2008, 13:30
ancora 6 mesi e te la compro io per 2 etti di prosciutto e mi dici ancora "grazie" :O

Si certo, poi io me ne vado a parco leonardo a fare il pendolare...sisi :ciapet:

DvL^Nemo
11-09-2008, 13:31
Non me ne potrebbe fregare di meno, tanto non è in vendita, e non lo sarà fino alla mia vecchiaia... figurati se vendo la casa in cui sono cresciuto, a 7 km dal centro di Roma, di 105 mq calpestabili, piano alto, due balconi, doppia esposizione, quartiere ben collegato e con tutti i servizi e negozi sotto casa... :ciapet:

Io ( solo io ? :D ) continuo a pensare che a te fregerebbe e non poco ;)
Ovvio nessuno si augura che succeda una cosa del genere e sicuramente ti trovi in una ottima posizione ( invidiata da molti ) stando in un zona piena di servizi all'interno del raccordo..
Pero' non venirmi a dire che se domani valutassero la tua casa il 50% in meno non ti fregherebbe nulla perche' non ti crede nessuno ;)

Senza Fili
11-09-2008, 13:37
Io ( solo io ? :D ) continuo a pensare che a te fregerebbe e non poco ;)
Ovvio nessuno si augura che succeda una cosa del genere e sicuramente ti trovi in una ottima posizione ( invidiata da molti ) stando in un zona piena di servizi all'interno del raccordo..
Pero' non venirmi a dire che se domani valutassero la tua casa il 50% in meno non ti fregherebbe nulla perche' non ti crede nessuno ;)


Pensi male: mi dispiacerebbe solo se avessi intenzione di vendere per traferirmi altrove, cosa che non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello, pur cui no problem, in ogni caso. ;)

p.s. fregerebbe invece a te che, per non fare il pendolare, a Roma dovresti o compare e pagare un affitto

Trabant
11-09-2008, 13:37
Ehh come no, magari se domani ti dicessero che la tua casa vale 10 euro sai come saresti "disinteressato" :D
No, io sarei interessato, sai perchè?

Perchè se la mia valesse 10€, una di metratura doppia (a parità di zona) varrebbe 20€, per cui potrei vendere la mia + metterci altri 10€ e averne una grande il doppio.

Se invece la mia ne vale 10.000€ e quella doppia 20.000€, per potermi permettere l'upgrade avrei bisogno di altri 10.000€ e non di solo 10€.

Le cifre sono ovviamente paradossali, però rendono l'idea che un calo dei prezzi sarebbe positivo anche per chi ha già una casa di proprietà e vorrebbe eventualmente migliorare la propria situazione.

dave4mame
11-09-2008, 13:38
boh... alla fine la varianza ti indica l'ampiezza della gaussiana...


più che altro mi indica se quell'8% nasce da cali che per il 90% variano dal 6% al 10% o se ho anche un numero non irrilevante di casi (per esempio) di cali 30% controbilanciati da aumenti del 14%; è non è un'informazione da poco.
se poi, come giustamente fai notare, introduciamo l'elemento "taglio di prezzo" un indicatore sintetico come la media perde ancora più di significatività.
[/QUOTE]

DvL^Nemo
11-09-2008, 13:40
Pensi male: io a Roma ho casa gratis, fregerebbe invece a te che, per non fare il pendolare, a Roma dovresti o compare e pagare un affitto ;)

Va beh ok se la tua casa domani vale 10 euro non te ne po' frega' de meno...

Senza Fili
11-09-2008, 13:40
No, io sarei interessato, sai perchè?

Perchè se la mia valesse 10€, una di metratura doppia (a parità di zona) varrebbe 20€, per cui potrei vendere la mia + metterci altri 10€ e averne una grande il doppio.

Se invece la mia ne vale 10.000€ e quella doppia 20.000€, per potermi permettere l'upgrade avrei bisogno di altri 10.000€ e non di solo 10€.

Le cifre sono ovviamente paradossali, però rendono l'idea che un calo dei prezzi sarebbe positivo anche per chi ha già una casa di proprietà e vorrebbe eventualmente migliorare la propria situazione.

Infatti, se per assurdo ci fosse un calo pesante, riguarderebbe tutte le tipologie, quindi...

dave4mame
11-09-2008, 13:41
Ehh come no, magari se domani ti dicessero che la tua casa vale 10 euro sai come saresti "disinteressato" :D

in tutta onestà, se la casa in cui abito mi piace e non ho pertanto volontà/necessità di venderla, non credo mi interesserebbe molto sapere quanto "vale"...

DvL^Nemo
11-09-2008, 13:42
No, io sarei interessato, sai perchè?

Perchè se la mia valesse 10€, una di metratura doppia (a parità di zona) varrebbe 20€, per cui potrei vendere la mia + metterci altri 10€ e averne una grande il doppio.

Ma chi ti dice che se la tua costa 10euro le altre non possano costare 100'000 ?

Trabant
11-09-2008, 13:45
Ma chi ti dice che se la tua costa 10euro le altre non possano costare 100'000 ?
Quindi secondo te il crollo del mercato immobiliare significa che crolla il prezzo di UNA casa e tutte quelle intorno rimangono invariate?

Vabbè, sarebbe meglio discutere con un minimo di serietà ...

DvL^Nemo
11-09-2008, 13:53
Quindi secondo te il crollo del mercato immobiliare significa che crolla il prezzo di UNA casa e tutte quelle intorno rimangono invariate?


Ho scritto questo ? Ho risposto a chi diceva che se la cusa casa domani valesse 10 euro sarebbe comunque contento.. ;)

DvL^Nemo
11-09-2008, 13:56
in tutta onestà, se la casa in cui abito mi piace e non ho pertanto volontà/necessità di venderla, non credo mi interesserebbe molto sapere quanto "vale"...


Volonta' nell'immediato.. Pensa se un domani per un motivo o l'altro ti servissero anche 1'000 euro e la tua casa vale 10.. Poi se volete potete insistere col dire che non vi frega nulla come volete voi ;)

dave4mame
11-09-2008, 14:00
Quindi secondo te il crollo del mercato immobiliare significa che crolla il prezzo di UNA casa e tutte quelle intorno rimangono invariate?


beh... se la casa è questa...

http://www.nuovacosenza.com/cs/cerzeto/casa31.jpg

dave4mame
11-09-2008, 14:01
Volonta' nell'immediato.. Pensa se un domani per un motivo o l'altro ti servissero anche 1'000 euro e la tua casa vale 10.. Poi se volete potete insistere col dire che non vi frega nulla come volete voi ;)

ho scritto appunto "se non ho necessità di venderla"....

DvL^Nemo
11-09-2008, 14:03
ho scritto appunto "se non ho necessità di venderla"....

E che ne sai se domani hai necessita' di venderla ? Sai avere 100'000 o 10 euro fanno la loro bella differenza..

dave4mame
11-09-2008, 14:06
E che ne sai se domani hai necessita' di venderla ? Sai avere 100'000 o 10 euro fanno la loro bella differenza..

vogliamo dire piuttosto che la massima oscillazione (a meno del caso di cui sopra :D) possa essere, massimo massimo il 20% e non il 99,99% ipotizzato sopra?
e che se PROPRIO avessi bisogno di quattrini piuttosto che venderla accendo un'ipoteca?

DvL^Nemo
11-09-2008, 14:09
vogliamo dire piuttosto che la massima oscillazione (a meno del caso di cui sopra :D) possa essere, massimo massimo il 20% e non il 99,99% ipotizzato sopra?
e che se PROPRIO avessi bisogno di quattrini piuttosto che venderla accendo un'ipoteca?

Avevo ragione allora ad avere dei dubbi o no ? ;)

dave4mame
11-09-2008, 14:10
va beh, allora a sto punto faccio prima a preoccuparmi di quanto possa svalutarsi un rene sul mercato clandestino degli organi...

in tutta onestà, mi scoccerebbe assai di più se la casa si svalutasse non per il trend di mercato, quanto per l'insorgere di dati che impattano sul valore oggettivo dell'immobile.
chessò, inceneritore, strada, "sindrome da quartiere cinese"....

DvL^Nemo
11-09-2008, 14:13
va beh, allora a sto punto faccio prima a preoccuparmi di quanto possa svalutarsi un rene sul mercato clandestino degli organi...

Non lo so siete voi che avete detto che non vi frega nulla di quanto puo' valere la vostra casa.. Poi pero' non si capisce perche' state in questo thread :sofico:

Black Dawn
11-09-2008, 14:16
Non lo so siete voi che avete detto che non vi frega nulla di quanto puo' valere la vostra casa.. Poi pero' non si capisce perche' state in questo thread :sofico:

*

dave4mame
11-09-2008, 14:19
Non lo so siete voi che avete detto che non vi frega nulla di quanto puo' valere la vostra casa.. Poi pero' non si capisce perche' state in questo thread :sofico:

mi permetto di ricordarti che io NON ho casa (se non una nel posto "sbagliato" e che non intendo vendere) e che sarei TANTO contento di vedere il valore degli immobili dimezzare il loro valore come auspica il tuo amico.

però riesco ancora a distinguere la differenza tra "quello che vorrei" e "quello che è probabile".

DvL^Nemo
11-09-2008, 14:27
mi permetto di ricordarti che io NON ho casa (se non una nel posto "sbagliato" e che non intendo vendere) e che sarei TANTO contento di vedere il valore degli immobili dimezzare il loro valore come auspica il tuo amico.

però riesco ancora a distinguere la differenza tra "quello che vorrei" e "quello che è probabile".

Io come ho gia' scritto invece spero che il calo ci sai ( in che entita' non so, ma spalmato in piu' anni ) ma che non sia cosi' "immediato" perche' come ho gia' scritto l'economia del paese ne pagherebbe le conseguenze.. Pero' capisci che da potenziale acquirente cerco di "pararmi" il piu' possibile..

dave4mame
11-09-2008, 14:49
Io come ho gia' scritto invece spero che il calo ci sai ( in che entita' non so, ma spalmato in piu' anni ) ma che non sia cosi' "immediato" perche' come ho gia' scritto l'economia del paese ne pagherebbe le conseguenze.. Pero' capisci che da potenziale acquirente cerco di "pararmi" il piu' possibile..

va beh, quello è ovvio (e apprezzo sempre di più i 6 anni residuo di affitto "politico" che ho davanti).

però il fatto che io a me piacerebbe tanto in un secco calo non vuol dire che ci speri in modo irrazionale.
se proprio devo nutrire speranze, preferisco farle circa l'eventualità di ottene sconti a fronte della possibilità di pagare "cash" tutta la cifra...

DvL^Nemo
11-09-2008, 15:11
va beh, quello è ovvio (e apprezzo sempre di più i 6 anni residuo di affitto "politico" che ho davanti).

però il fatto che io a me piacerebbe tanto in un secco calo non vuol dire che ci speri in modo irrazionale.
se proprio devo nutrire speranze, preferisco farle circa l'eventualità di ottene sconti a fronte della possibilità di pagare "cash" tutta la cifra...

Non so dove abiti te e quanto guadagni, ma per mettere da parte 120'000 euro ( e a Roma ci fai ben poco se vuoi pagare tutto cash ) ti ci vogliono 10 anni con 1'000 euro da parte al mese, ovvio se ce la vuoi fare da solo, perche' se ti danno una mano i tuoi e' tutto un altro discorso..

dave4mame
11-09-2008, 15:31
beh, in due, con 10 anni di risparmi sulle spalle, altri 6 davanti a spese generali basse, uno stipendio in linea al mercato e uno un pò più alto... ce la si può fare :)

Senza Fili
11-09-2008, 16:50
Quindi secondo te il crollo del mercato immobiliare significa che crolla il prezzo di UNA casa e tutte quelle intorno rimangono invariate? Vabbè, sarebbe meglio discutere con un minimo di serietà ...

Ovvio, lo avevo fatto notare anche io.

Infatti, se per assurdo ci fosse un calo pesante, riguarderebbe tutte le tipologie, quindi...

Quindi, per ipotesi, se ci fosse mai un crollo dei prezzi, se una persona avesse bisogno di vendere per comprare magari qualcosa di più grande, troverebbe comunque ribassi anche sulle case più grandi...quindi le chiacchiere stanno a zero





E che ne sai se domani hai necessita' di venderla ? Sai avere 100'000 o 10 euro fanno la loro bella differenza..



Necessità di vendere la casa in cui si abita?
Per andare dove, sotto ai ponti?

Guarda, se proprio proprio avessi bisogno la affitterei, ma mai venderei una casa a Roma, al massimo potrei vendere una delle case che ho fuori città



Non lo so siete voi che avete detto che non vi frega nulla di quanto puo' valere la vostra casa.. Poi pero' non si capisce perche' state in questo thread :sofico:



Personalmente ho partecipato perchè mi piace sbugiardare chi dice sciocchezze, soprattutto se riguardano un ambito che conosco (nella fattispecie i prezzi delle case a Roma)... e qui dentro di sciocchezze proferite da novelli maghi do nascimento ne ho viste taaaaante :asd:

potino78
11-09-2008, 17:30
va beh, allora a sto punto faccio prima a preoccuparmi di quanto possa svalutarsi un rene sul mercato clandestino degli organi...

in tutta onestà, mi scoccerebbe assai di più se la casa si svalutasse non per il trend di mercato, quanto per l'insorgere di dati che impattano sul valore oggettivo dell'immobile.
chessò, inceneritore, strada, "sindrome da quartiere cinese"....

E beh e questo si che è parlare. Compreso pure il ragionamento: se ci vivo dentro che valga 100 o che valga 60, e chi se ne frega (ovvio, se si può scegliere preferisco che valga 100...).


@SenzaFili

Allora ti parlo per l'ultima volta della mia "fissa". Forse non ti sei accorto che la mia partecipazione a questo forum praticamente è sempre stata molto assente (credo la media di 10 messaggi all'anno).
Io sono iscritto su un forum dove si parla della mia auto, di fantacalcio, di viaggi e vacanze.... e ci sto partecipando.

Pur essendo l'informatica una mia passione le discussioni di hwupgrade non mi hanno mai coinvolto. E' un forum grandioso ma mi sono iscritto più che altro come "materasso": se salta fuori qualcosa di interessante metto il topic e ne parlo. Lavorando nel settore informatico mi sembra giusto fare ciò (comunque non sono una sanguisuga che chiede e basta, quando posso do' una mano pure io nel mio piccolo).

Detto questo non capisco perchè tu devi essere fissato per la mia fissa, ma potrò fare quello che voglio no...

E il mio obiettivo non è convincere te, proprio no.

Tu semplicemente mi ricordi tante persone (interessate...ho detto "mi ricordi" non ho detto che "sei" e ti credo) che tentano in ogni modo per raggirare la situazione e combattono sistematicamente qualunque dato reale che viene presentato solo perchè la mente non concepisce che i prezzi delle case possano scendere.

Non è serio questo, secondo me.

Se non vuoi credere al crollo prendi almeno atto dei numeri.

Se il Presidente UBH dice:
a Roma -8% e non fa cenni al tuo cavallo di battaglia (prezzi nominali e reali...), e non dice "solo le catapecchie", e questo lo riscrivono molti giornali... la COSA DEVE FINIRE LI' a meno che tu non riesca a intavolare un discorso che tecnicamente forse qui nessuno è in grado di fare.

Oltretutto per tua stessa ammissione dici che "non sei un esperto" (nemmeno io eh...) allora a maggior ragione consideriamo i numeri che ci vengono forniti e cerchiamo di leggerli nel modo giusto.

Poi chiedi a chiunque ne capisca un minimo....qualcuno di fidato... "ma -8% dei prezzi per il mercato immobiliare è roba da poco vero?"

E vedi cosa ti risponde.....

potino78
11-09-2008, 17:59
Il treno sta arrivando... inesorabile.........

Tralasciando la Germania (ricordo che in centro a Berlino i prezzi mediamente vanno dai 1.000 a 2.000 € al mq o poco più....) che comunque sta attraversando (!) pure lei una flessione sul mercato dell'usato, Gran Bretagna, Irlanda e Spagna (come postato precedentemente) sono ormai in fase scoppio della bolla.

Questo articolo è lampante: in Francia gli esperti raccontano le cose come stanno. Qui da noi NO (quindi tutto ciò che leggete sui giornali sappiate che è minimizzato, la crisi è ben più profonda... ma questo non l'ho mai detto perchè già è bufera contro di me.... e comunque è una mia opinione personale non dimostrabile).

Qui da noi è quindi palese che c'è più voglia di "raccontarla" e di creare illusioni, ed è per quello che siamo praticamente gli ultimi rimasti "in piedi" e da noi la bolla scoppierà per ultima (ma ormai siamo vicini).

E mi si prende in giro che dico sempre che c'è demagogia... e per forza... la demagogia presuppone un lavaggio del cervello, io faccio solo il contro lavaggio.

-------------------

Click: http://www.valori.it/italian/finanza-globale.php?idnews=360

-------------------

Leggere bene cosa c'è scritto, non sembra che l'abbia scritto io? :D

Crisi immobiliare, tocca alla Francia: vendite in calo del 34% - 11/09/2008


Dopo il forte calo delle vendite anche per quanto riguarda gli immobili antichi, gli esperti ritengono «una quasi certezza» il calo dei prezzi...

La crisi del settore immobiliare dilaga in Europa. Dopo i crolli in Gran Bretagna ed Irlanda, è il momento della Francia. Dopo il forte calo delle vendite anche per quanto riguarda gli immobili antichi, gli esperti ritengono «una quasi certezza» il calo dei prezzi. Lo segnala l'agenzia Ansa, che cita il quotidiano Le Monde, precisando che secondo i dati raccolti dai notai, le vendite sono crollate nel primo semestre del 25% rispetto all'anno prima. Ancora più preoccupante il calo degli immobili nuovi che, secondo dati resi noti nei giorni scorsi, sarebbe del 34%.

Secondo Pierre Bazaille, autore della nota congiunturale dei notai, la crisi sta colpendo tutte le grandi metropoli francesi e «tutti i tipi di immobili il cui prezzo è compreso tra 100 mila e 600 mila euro». (NDR: ricordate quando parlavo di quello studio in cui si stimava che la disponibilità della famiglia media, per l'acquisto, non superava i 150 K da noi?).«Siamo di fronte a una situazione inedita e di un'ampiezza maggiore di quella annunciata da media e agenti immobiliari», ha aggiunto sottolineando che si va verso «volumi di vendite registrati negli anni 1990, nel punto basso del ciclo». Solo gli agenti immobiliari - scrive ancora Le Monde - credono ancora a un'uscita a breve dalla crisi.

Io avrei scritto "gli oggettivi demagoghi". :D

DvL^Nemo
12-09-2008, 08:16
Ovvio, lo avevo fatto notare anche io.
Quindi, per ipotesi, se ci fosse mai un crollo dei prezzi, se una persona avesse bisogno di vendere per comprare magari qualcosa di più grande, troverebbe comunque ribassi anche sulle case più grandi...quindi le chiacchiere stanno a zero


Ah quindi ero io quello che non leggeva quello che postavano gli altri :D....

Necessità di vendere la casa in cui si abita?
Per andare dove, sotto ai ponti?

Guarda, se proprio proprio avessi bisogno la affitterei, ma mai venderei una casa a Roma, al massimo potrei vendere una delle case che ho fuori città


Ovvio nessuno spera che cio' accada, ma "Mai dire mai", ricordo che come tu stesso hai scritto l'immobile "vale" la somma solo nel momento in cui la vendi e oggi avere necessita' di una somma di danaro "subito" ti puo' portare a "scontare" la casa di tanti soldi..


Personalmente ho partecipato perchè mi piace sbugiardare chi dice sciocchezze, soprattutto se riguardano un ambito che conosco (nella fattispecie i prezzi delle case a Roma)... e qui dentro di sciocchezze proferite da novelli maghi do nascimento ne ho viste taaaaante :asd:

Si e' visto come sbugiardi, scrivendo solo quello che tu pensi senza portare dati oggettivi, cosa che gli altri hanno fatto.. Se avessi ascoltato te, avrei comprato a parco leonardo a 245'000 quando adesso lo stesso immobile costa 190'000..

ferste
12-09-2008, 08:25
Ah
Si e' visto come sbugiardi, scrivendo solo quello che tu pensi senza portare dati oggettivi, cosa che gli altri hanno fatto..

veramente di dati oggettivi non ne ho visti portati da nessuno, e soprattutto non ho visto dati di organi indipendenti e disinteressati (anche perchè portare dati oggettivi di una previsione è un controsenso).
Per quello dicevo di aspettare un anno per vedere chi ha ragione, perchè potremo vedere dati REALI e comprovati emessi da organi ufficiali..........altrimenti è come dire adesso che il dollaro si rafforzerà entro 6 mesi, posso portare 10000 testimonianze di 5000 operatori di borsa..........ma chi ha ragione si vedrà solo ad Aprile '09.

Black Dawn
12-09-2008, 08:30
Se avessi ascoltato te, avrei comprato a parco leonardo a 245'000 quando adesso lo stesso immobile costa 190'000..

Approfitto di questo quote per raccontarvi una cosetta :D :

nell'agosto 2003 vado al cantiere di pacco leonardo e prenoto un appartamento al 6° piano composto da salone, cucina abit., bagno, balcone,camera da letto e box auto da 18mq.

Avevo spuntato 185.000€ (considerate che la palazzina ancora non esisteva, stavo comprando sulla "carta").

Dopo aver letto il compromesso, mi accorgo che c'è una clausola nel contratto che permette di cedere a terzi il compromesso previa autorizzazione della Immobildream S.p.a.
Qualche giorno per pensarci sù e decido di mettere un annuncio di cessione contratto di vendita su PORTAPORTESE, con buonauscita (per me) di 15.000€.

Ancora mi ricordo la gente che mi chiamava in continuazione per vedere il contratto e la planimetria della casa.

Dopo qualche mese io e il nuovo acquirente andiamo nella sede della immobildream per firmare la cessione del contratto e non mi dimenticherò mai la faccia del tizio che prima di salutarmi mi disse:

"Ciao Danilo, è stato un piacere conoscerti, poi quando finisco il trasloco ti invito a casa!" (come per dirmi:vieni cosi ti faccio rosicare per benino :asd: ).

Inutile dirvi che non ho mai più avuto contatti con questa persona.:D

willywilly77
12-09-2008, 08:31
Magari calassero a San Marino al massimo ho visto il calo di 1% - 2% sul usato ma sul nuovo nisba.
I cantieri ora sono di meno e lavorano più lentamente ma col cavolo che calano i prezzi.

Senza Fili
12-09-2008, 09:23
Ah quindi ero io quello che non leggeva quello che postavano gli altri :D....



Ovvio nessuno spera che cio' accada, ma "Mai dire mai", ricordo che come tu stesso hai scritto l'immobile "vale" la somma solo nel momento in cui la vendi e oggi avere necessita' di una somma di danaro "subito" ti puo' portare a "scontare" la casa di tanti soldi..



Si e' visto come sbugiardi, scrivendo solo quello che tu pensi senza portare dati oggettivi, cosa che gli altri hanno fatto.. Se avessi ascoltato te, avrei comprato a parco leonardo a 245'000 quando adesso lo stesso immobile costa 190'000..



1) non volevo entrare nei dettagli, ma visto che chiedi, ti assicuro che la mia famiglia non è scannata da dover vendere niente, ma, se putacaso proprio dovesse vendere qualcosa in caso di emergenze (mi gratto), di certo non venderebbe quella casa, ma inizierebbe a vendere altre proprietà: vendere una casa a roma, situata in quella posizione, è da pazzi

2) ti ho portato riferimenti a cantieri in costruzione in cui le case sono andate a ruba nonostante fossero vendute a caro prezzo (con tanto di link a google maps), ti ho dato indirizzi (vai a verificare i palazzi in cui sono da poco stati venduti, in un lampo, appartamenti a ben 12k euro al mq, in via mecenate e via celimonatana, se non sai dove sono cercatele sullo stradario), mentre tu insisti a dire "no perchè su solocase ho notato che i prezzi richiesti (o meglio sparati) non scesi.... beh, se quelli sono dati oggettivi i miei sono oro colato :asd:

3) mi sa che ti confondi: io non avrei consigliato di comprare a parco leonardo nemmeno quando il progetto era ancora sulla carta


p.s. vedo ora che anche altri ti hanno fatto notare che i dati che hai portato sono tutto meno che oggettivi

veramente di dati oggettivi non ne ho visti portati da nessuno, e soprattutto non ho visto dati di organi indipendenti e disinteressati (anche perchè portare dati oggettivi di una previsione è un controsenso).
Per quello dicevo di aspettare un anno per vedere chi ha ragione, perchè potremo vedere dati REALI e comprovati emessi da organi ufficiali..........altrimenti è come dire adesso che il dollaro si rafforzerà entro 6 mesi, posso portare 10000 testimonianze di 5000 operatori di borsa..........ma chi ha ragione si vedrà solo ad Aprile '09.

Senza Fili
12-09-2008, 09:25
Approfitto di questo quote per raccontarvi una cosetta :D :

nell'agosto 2003 vado al cantiere di pacco leonardo e prenoto un appartamento al 6° piano composto da salone, cucina abit., bagno, balcone,camera da letto e box auto da 18mq.

Avevo spuntato 185.000€ (considerate che la palazzina ancora non esisteva, stavo comprando sulla "carta").

Dopo aver letto il compromesso, mi accorgo che c'è una clausola nel contratto che permette di cedere a terzi il compromesso previa autorizzazione della Immobildream S.p.a.
Qualche giorno per pensarci sù e decido di mettere un annuncio di cessione contratto di vendita su PORTAPORTESE, con buonauscita (per me) di 15.000€.

Ancora mi ricordo la gente che mi chiamava in continuazione per vedere il contratto e la planimetria della casa.

Dopo qualche mese io e il nuovo acquirente andiamo nella sede della immobildream per firmare la cessione del contratto e non mi dimenticherò mai la faccia del tizio che prima di salutarmi mi disse:

"Ciao Danilo, è stato un piacere conoscerti, poi quando finisco il trasloco ti invito a casa!" (come per dirmi:vieni cosi ti faccio rosicare per benino :asd: ).

Inutile dirvi che non ho mai più avuto contatti con questa persona.:D



MA COME?
Da sempre dici che odi Roma, che ti fa schifo, l'hai menata per mesi sul fattto che vorresti emigrare in Veneto e bla bla bla... e poi cerchi casa a Roma???????

Coerenza portami via :asd: :asd: :asd:

Black Dawn
12-09-2008, 09:38
MA COME?
Da sempre dici che odi Roma, che ti fa schifo, l'hai menata per mesi sul fattto che vorresti emigrare in Veneto e bla bla bla... e poi cerchi casa a Roma???????

Coerenza portami via :asd: :asd: :asd:

Stiamo parlando di affari caro, io non sputo su 15.000€ fatti senza fare un caizz.:O

Senza Fili
12-09-2008, 09:55
Stiamo parlando di affari caro, io non sputo su 15.000€ fatti senza fare un caizz.:O

Hai detto tu stesso che della possibilità di rivendere l'impegno all'acquisto te ne sei accorto solo dopo ;)

Dopo aver letto il compromesso, mi accorgo che c'è una clausola nel contratto che permette di cedere a terzi il compromesso previa autorizzazione della Immobildream S.p.a.
Qualche giorno per pensarci sù e decido di mettere un annuncio di cessione contratto di vendita su PORTAPORTESE, con buonauscita (per me) di 15.000€.

quindi, anche se hai fatto bene ad approfittarne e a lasciare, l'occasione di guadagnare quei 15k euro è capitata per caso ;)

Black Dawn
12-09-2008, 10:20
Hai detto tu stesso che della possibilità di rivendere l'impegno all'acquisto te ne sei accorto solo dopo ;)



quindi, anche se hai fatto bene ad approfittarne e a lasciare, l'occasione di guadagnare quei 15k euro è capitata per caso ;)


Si ovvio, resta il fatto che se non ci fosse stata quella clausola sarei andato a rogito, avrei dichiarato l'acquisto come PRIMA ABITAZIONE e l'avrei affittata il giorno dopo con tanto di :ciapet: e di :fuck: nei confronti dell'agenzia delle entrate.

Esattamente come ho fatto per la casa che ho acquistato a Tivoli Terme 3 anni dopo.

Gli affari sono affari.:read:

Senza Fili
12-09-2008, 10:53
Si ovvio, resta il fatto che se non ci fosse stata quella clausola sarei andato a rogito, avrei dichiarato l'acquisto come PRIMA ABITAZIONE e l'avrei affittata il giorno dopo con tanto di :ciapet: e di :fuck: nei confronti dell'agenzia delle entrate.

Esattamente come ho fatto per la casa che ho acquistato a Tivoli Terme 3 anni dopo.

Gli affari sono affari.:read:

Lo sai che se compri una casa dichiarandola come prima abitazione e non ci prendi la residenza dopo pochi anni arriva una letterina? Successo ad un mio collega, meglio evitare ;)

Comunque meglio così per te: dubito che saresti riuscito ad affittare ad un prezzo interessante una casa situata in una cattedrale nel deserto come parco leonardo...

Black Dawn
12-09-2008, 11:03
Lo sai che se compri una casa dichiarandola come prima abitazione e non ci prendi la residenza dopo pochi anni arriva una letterina? Successo ad un mio collega, meglio evitare ;)

Comunque meglio così per te: dubito che saresti riuscito ad affittare ad un prezzo interessante una casa situata in una cattedrale nel deserto come parco leonardo...


A senzafili guarda che lo sò benissimo che mi arriva la cartella esattoriale, anzi la stò aspettando visto che è in palese ritardo.:O

dave4mame
12-09-2008, 11:05
Lo sai che se compri una casa dichiarandola come prima abitazione e non ci prendi la residenza dopo pochi anni arriva una letterina? Successo ad un mio collega, meglio evitare ;)


verissimo e giustissimo... tant'è che la gente intesta le seconde case (o almeno l'usufrutto) ai figli, magari pure minorenni...

Senza Fili
12-09-2008, 11:21
A senzafili guarda che lo sò benissimo che mi arriva la cartella esattoriale, anzi la stò aspettando visto che è in palese ritardo.:O

E' comunque bene ricordarlo perchè qualcuno potrebbe non saperlo :O

dave4mame
12-09-2008, 11:24
più che altro, se non sbaglio, c'è la botta dell'IVA...

DvL^Nemo
12-09-2008, 11:42
1) non volevo entrare nei dettagli, ma visto che chiedi, ti assicuro che la mia famiglia non è scannata da dover vendere niente, ma, se putacaso proprio dovesse vendere qualcosa in caso di emergenze (mi gratto), di certo non venderebbe quella casa, ma inizierebbe a vendere altre proprietà: vendere una casa a roma, situata in quella posizione, è da pazzi


E che ci fai se poi costa solo 10 euro ? Vediamo se capisci o vuoi continuare a fare il "duro" visto che l'hai detto te che se vale 10 euro non te ne po' frega' de meno :D


2) ti ho portato riferimenti a cantieri in costruzione in cui le case sono andate a ruba nonostante fossero vendute a caro prezzo (con tanto di link a google maps), ti ho dato indirizzi (vai a verificare i palazzi in cui sono da poco stati venduti, in un lampo, appartamenti a ben 12k euro al mq, in via mecenate e via celimonatana, se non sai dove sono cercatele sullo stradario), mentre tu insisti a dire "no perchè su solocase ho notato che i prezzi richiesti (o meglio sparati) non scesi.... beh, se quelli sono dati oggettivi i miei sono oro colato :asd:


Non dubito che siano andati a ruba, il problema e' quando.. Piccolo dettaglio.. Pure Ponte di Nona e' andato a ruba, vatti a vedere sul loro forum come sono contenti quelli che hanno acquistato nel 2007, magari nella seconda meta' dell'anno :D


3) mi sa che ti confondi: io non avrei consigliato di comprare a parco leonardo nemmeno quando il progetto era ancora sulla carta


Tu dicevi che non si abbassavano i prezzi, parlavi di centro con prezzi fermi e te la ridacchiavi, poi hai iniziato a dire ( quando ti abbiamo fatto vedere i cali ) "beh quella e' una zonaccia ecc..", domani chi sa che ti inventi.. Io intanto convinto di quello che scrivevo da 1 anno e mezzo ho gia' risparmiato 50'000 euro ( mica bruscolini ) se voglio comprare a Parco Leonardo, sarei tentato di andare li' e offrire altri 50'000 euro in meno, giusto per farmi 4 risate :D
E i ribassi continuano anche da altre parti..
Ti abbiamo gia' spiegato 1'000 volte che se per supposizione a Gennaio l'annuncio e' prezzo 100 e a Febbraio e' a 90 e' impossibile che si venda anche a 91 ( a parte qualche pazzo ).. E io come ho gia' scritto ( e tu o non credi a quello che leggo ( e dillo se la pensi cosi' ) o non sai cosa rispondere ) ho "visto" un attico a Piazza Venezia passare da 2,5k a 1,9k ( sta fermo li' da qualche anno ) a Piazza di Spagna da 1'08k ad 880k ed altro..


p.s. vedo ora che anche altri ti hanno fatto notare che i dati che hai portato sono tutto meno che oggettivi

Tu purtroppo non hai portato un bel nulla, solo "chiacchiere", ne' che confermano ne' che possono smentire quelli che ho portao io o altri :read:
Si parla di "istituti non coinvolti", bene portate questi dati..


Pensala come credi che i prezzi non scendono, tanto alla fine non siamo ne' io ne' tu a decidere il "trend", ma il mercato.. E il mercato dice che la domanda diminuisce mentre l'offerta aumenta e se non credi a Replat posta dei dati che confermano quello che dici te..
http://re.replat.com/other/index/replat_index_1.gif

Senza Fili
12-09-2008, 12:02
E che ci fai se poi costa solo 10 euro ? Vediamo se capisci o vuoi continuare a fare il "duro" visto che l'hai detto te che se vale 10 euro non te ne po' frega' de meno :D

Stai sempre parlando di aria fritta, visto che stai paventando situazioni estremamente remote ed improbabili a verificarsi, quante persone conosci che sono finite sul lastrico al punto di dover vendere casa?



Non dubito che siano andati a ruba, il problema e' quando.. Piccolo dettaglio.. Pure Ponte di Nona e' andato a ruba, vatti a vedere sul loro forum come sono contenti quelli che hanno acquistato nel 2007, magari nella seconda meta' dell'anno :D

Fine inverno, ovvero pochi mesi fa, anno 2008



Tu dicevi che non si abbassavano i prezzi, parlavi di centro con prezzi fermi e te la ridacchiavi, poi hai iniziato a dire ( quando ti abbiamo fatto vedere i cali ) "beh quella e' una zonaccia ecc..", domani chi sa che ti inventi.. Io intanto convinto di quello che scrivevo da 1 anno e mezzo ho gia' risparmiato 50'000 euro ( mica bruscolini ) se voglio comprare a Parco Leonardo, sarei tentato di andare li' e offrire altri 50'000 euro in meno, giusto per farmi 4 risate :D
E i ribassi continuano anche da altre parti..

Hai portato esempi di zone lontane o di case scadenti, quindi ti ho fatto notare la realtà, senza inventarmi niente, e fidati che Roma la conosco meglio di te e del torinese che ti da' man forte, visto che ci sono nato e ci vivo da sempre.;)
Per quanto riguarda il risparmio mi fa piacere per te (ma non mi interessa approfondire sul COME hai risparmiato, non voglio infierire troppo ;) ) se vuoi provare fai pure, ma sappi che i costruttori non stanno lì a svendere a te, non sono il privato che ha perso tutto al casinò ed ha urgenza di vendere ;)



Tu purtroppo non hai portato un bel nulla, solo "chiacchiere", ne' che confermano ne' che possono smentire quelli che ho portao io o altri :read:
Si parla di "istituti non coinvolti", bene portate questi dati..


Pensala come credi che i prezzi non scendono, tanto alla fine non siamo ne' io ne' tu a decidere il "trend", ma il mercato.. E il mercato dice che la domanda diminuisce mentre l'offerta aumenta e se non credi a Replat posta dei dati che confermano quello che dici te..
http://re.replat.com/other/index/replat_index_1.gif



Io mi baso su quello che vedo: ad oggi non ho visto cali nelle zone che controllo (zone entro il gra, qualche post addietro le elencai pure), se un domani ci saranno o meno cali reali sui prezzi definitivi di vendita non posso dirlo (e quindi IO non mi lancio in previsioni assurde ed inattendibili), ma non potete dirlo nemmeno voi, quindi le vostre previsioni valgono quanto quelle dei maghi televisivi :asd:

dave4mame
12-09-2008, 12:05
va beh, visto che nessuno si decide, l'archivietto lo inizio io :)


http://www.cosmocasa.eu/explode.php?ID=226


questa casa la conosco bene; ci passo sotto tutti i santi giorni.
al di là della foto "idialliaca" del finestrone a oblò con vista sulla città, vi posso assicurare che è MERDA SECCA.

è l'ultimo piano di un palazzone di 10 piani si ristrutturato, ma all'interno di un complesso dove gli altri edifici fanno letteralmente schifo.
il complesso sorge a pochi metri dalla tangenziale, a pochi più dalla stazione e da uno sporadico ma affezionato traffico notturno.

per farla breve; io non ci andrei ad abitare manco dipinto... e se dovessi indicare un immobile da "bolla" non avrei dubbi: questo!.

va beh, per farla breve: 270.000 euro chiedevano questa primavera, 270.000 chiedono ora.
vediamo come va.

invito tutti ad arricchire il database con immobili il quanto più eterogenei possibile...

potino78
12-09-2008, 12:09
Oggi faccio un giorno di riposo, stasera ho un appuntamento importantissimo (asta del fantacalcio) ...

Il panico da vendita sta salendo:

- non devo più andare io dalle agenzie ma sono loro che cercano me (ieri 2 mail ed una telefonata * )
- sul giornaletto locale sbucano fuori nuove case come funghi.....

* Il siparietto:

AI: mi descrive cosa cerca? Mq? Posizione.... etc...
IO: così..... così.... cosà....

AI: quanto vuole spendere?
IO: prima troviamo la casa come la voglio io, poi il prezzo lo concordiamo insieme va bene?

AI: ah... va bene.... allora ci sentiamo....
IO: certo, buon lavoro!

(e dentro di me: brutto speculatore oggettivamente demagogo, la festa è finita eh? ) :D

Ovvio.... chiunque è libero di non credere che io mi comporti così e che soprattutto le agenzie siano ai piedi degli acquirenti (che sanno come sta andando il mercato... ovvio che se gli acquirenti la pensano come Senza Fili le agenzie continuano con lo stesso atteggiamento spocchioso di anni fa...).

Tuttavia, oltre a essere un piacere di per sè comprare casa, la cosa mi sta divertendo sempre di più.

:Prrr:

Black Dawn
12-09-2008, 12:13
più che altro, se non sbaglio, c'è la botta dell'IVA...

IVA o imposta di registro (dipende se la casa è nuova costruzione o no) Funziona così:

- Tu all'atto del rogito dichiari l'immobile come 1a casa, e hai 180gg di tempo per trasferirci la residenza....in questo caso paghi il 3% di imposta di registro (anzichè il 10) oppure nel caso di abitazione nuova paghi il 4% di IVA (anzichè il 10).

- Se invece intendi subito affitarla, dopo qualche anno l'agenzia delle entrate ti manda una cartella esattoriale in cui ti si chiede il resto dell'IVA o dell'imposta di reg. che non hai versato alla stipula del rogito, a cui ci và sommato l'interesse legale annuo e la multa.

E qui casca l'asino.:D

Se non contesti la cartella esattoriale e paghi entro 30gg, la multa cala magicamente dal 30% al 3,75% :asd:

e visto che di solito le cartelle esattoriali ci mettono anni prima di arrivare, questo "giochetto" può essere conveniente (per me lo è stato).

potino78
12-09-2008, 12:14
va beh, per farla breve: 270.000 euro chiedevano questa primavera, 270.000 chiedono ora.
vediamo come va.



E cosa c'è di nuovo?

Io metto in vendita la mia macchina con 105.000 Km e dico:

voglio 20.000 € (lo stesso modello nuovo viene 25.000) e non si discute

Chi la compra? Ovviamente nessuno.... quale considerazione si può trarre dall'andamento del mercato?

:muro: :doh:

Ti stavi riprendendo, stai di nuovo perdendo la retta via....

dave4mame
12-09-2008, 12:15
embeh?
a me, in pieno boom hanno continuato a cercarmi per mesi, quando hanno capito che almeno della metà della grana per la casa che cercavo era disponibile "pronta cassa" (e l'altra metà era ottenibile con buona certezza)

Black Dawn
12-09-2008, 12:15
Tuttavia, oltre a essere un piacere di per sè comprare casa, la cosa mi sta divertendo sempre di più.

:Prrr:


Fossero tutti così...poi vedi come abbassano le penne ste agenzie immobiliari del menga.:rolleyes:

dave4mame
12-09-2008, 12:16
E cosa c'è di nuovo?

Io metto in vendita la mia macchina con 105.000 Km e dico:

voglio 20.000 € (lo stesso modello nuovo viene 25.000) e non si discute

Chi la compra? Ovviamente nessuno.... quale considerazione si può trarre dall'andamento del mercato?

:muro: :doh:

Ti stavi riprendendo, stai di nuovo perdendo la retta via....

aggià.
e tu, non vendendola per 6 mesi a 20.000 euro non cali almeno almeno a 18.000?

no?

eppure sono pagine che continui a menare il torrone con "la bolla che esplode", con "i prezzi che crollano" con il "panic selling".

se c'è una casa che DEVE calare (almeno... come prezzo richiesto, visto che è su quello che continuate a fare raffronti) è questa: FA DAVVERO SCHIFO.

in 6 mesi che è rimasta sul gobbo, non è scesa di una lira; vediamo come va.

questo almeno è (sarà) un dato oggettivo e riscontrabile, non sparata ah "lì è calato del 12!, la del 25".

DvL^Nemo
12-09-2008, 12:26
Stai sempre parlando di aria fritta, visto che stai paventando situazioni estremamente remote ed improbabili a verificarsi, quante persone conosci che sono finite sul lastrico al punto di dover vendere casa?


Mhh fammi pensare, tanta di quella gente che negli anni addietro ( max 5 anni ) ha fatto il suo bel mutuo trentennale a tasso variabile e sono finiti nel negative equity, che dicevano "ma l'affitto sono soldi buttati" meglio fare un mutuo.. E comunque conosco un po' di gente che ha fatto piu' o meno lo stesso ( a Roma ) e adesso e' con l'acqua alla gola, piu' che altro dispiace perche' in mezzo ci sono sempre i bambini, fosse solo per gli adulti che pensano che "il mattone sale sempre" e che se la ridevano quando li mettevi in allerta, sai dove li avrei mandati :rolleyes:


Hai portato esempi di zone lontane o di case scadenti, quindi ti ho fatto notare la realtà, senza inventarmi niente, e fidati che Roma la conosco meglio di te e del torinese che ti da' man forte, visto che ci sono nato e ci vivo da sempre.;)


Siamo messi bene se Piazza Venezia,Piazza di Spagna o Prati che mi dicevate che i prezzi erano fermi sono zone scadenti :asd:
Intanto oggi ho preso sia solocase che attivo e stasera mi divertiro' a leggere gli ulteriori cali :D


Per quanto riguarda il risparmio mi fa piacere per te (ma non mi interessa approfondire sul COME hai risparmiato, non voglio infierire troppo ;) ) se vuoi provare fai pure, ma sappi che i costruttori non stanno lì a svendere a te, non sono il privato che ha perso tutto al casinò ed ha urgenza di vendere ;)


I costruttori fanno quello che vogliono, ma i soldi sono i miei e di certo non glieli vado a regalare.. ;)
Come ho risparmiato ? Nel solo modo possibile, facendo il bamboccione ( e un po' in affitto ) e mettendo da parte ( in media ) l'80% dello stipendio da quando lavoro.. Anzi piu' ci penso e piu' ( visti anche i recenti aumenti da gas e luce ) mi conviene farlo ( il bamboccione ) :D
Che ne so, magari un domani compro una delle case dei miei che sta in zona turistica a 100 metri dal mare e con tutti i servizi a 4 passi, anzi in realta' avrei gia' comprato se i miei non fossero contrari per ovvi motivi di famiglia.. ;)

Visto che il denaro rispetto a qualche anno fa "costa" di piu mi sono cercato pure un secondo lavoro come cameriere il fine settimana.. I miei soldi al momento sono in sicuri e liquidi CCT, che mi rendono un 4% netto
:D


Io mi baso su quello che vedo: ad oggi non ho visto cali nelle zone che controllo (zone entro il gra, qualche post addietro le elencai pure), se un domani ci saranno o meno cali reali sui prezzi definitivi di vendita non posso dirlo (e quindi IO non mi lancio in previsioni assurde ed inattendibili), ma non potete dirlo nemmeno voi, quindi le vostre previsioni valgono quanto quelle dei maghi televisivi :asd:

Infatti ho gia' risparmiato 50'000 euro con le mie previsioni da mago do Nascimiento:asd:

potino78
12-09-2008, 12:37
embeh?
a me, in pieno boom hanno continuato a cercarmi per mesi, quando hanno capito che almeno della metà della grana per la casa che cercavo era disponibile "pronta cassa" (e l'altra metà era ottenibile con buona certezza)

Ok. E' quello che ho cercato di spiegare all'amico Senza Fili 10-15 pagine fa, forse ora che lo hai detto tu inizia a capirci qualcosa.

Se hai il cash hai sempre l'appeal... vanno di pari passo in qulasiasi mercato, credo che qui siamo d'accordo.

Senza Fili
12-09-2008, 12:44
Mhh fammi pensare, tanta di quella gente che negli anni addietro ( max 5 anni ) ha fatto il suo bel mutuo trentennale a tasso variabile e sono finiti nel negative equity, che dicevano "ma l'affitto sono soldi buttati" meglio fare un mutuo.. E comunque conosco un po' di gente che ha fatto piu' o meno lo stesso ( a Roma ) e adesso e' con l'acqua alla gola, piu' che altro dispiace perche' in mezzo ci sono sempre i bambini, fosse solo per gli adulti che pensano che "il mattone sale sempre" e che se la ridevano quando li mettevi in allerta, sai dove li avrei mandati :rolleyes:

Non è il caso della mia famiglia e della gente che frequento: non abbiamo mai fatto il passo più lungo della gamba

Siamo messi bene se Piazza Venezia,Piazza di Spagna o Prati che mi dicevate che i prezzi erano fermi sono zone scadenti :asd:
Intanto oggi ho preso sia solocase che attivo e stasera mi divertiro' a leggere gli ulteriori cali :D

Ti diverti con poco: mentre tu staserà starai a leggere solocase io starò in giro col mio ragazzo e con la mia comitiva...buon divertimento :asd:



I costruttori fanno quello che vogliono, ma i soldi sono i miei e di certo non glieli vado a regalare.. ;)

Fai bene: ma ribadisco, i costruttori non si fanno prendere per il collo da te, se non compri tu compra un altro, se proprio vuoi fare l'affare sulle spalle altrui al limite puoi cercare qualcuno che è con l'acqua alla gola e compragli casa, di certo il costruttore non vende a te facendoti uno sconto di 50k euro perchè gli sei simpatico :asd:



Come ho risparmiato ? Nel solo modo possibile, facendo il bamboccione ( e un po' in affitto ) e mettendo da parte ( in media ) l'80% dello stipendio da quando lavoro.. Anzi piu' ci penso e piu' ( visti anche i recenti aumenti da gas e luce ) mi conviene farlo ( il bamboccione ) :D
Che ne so, magari un domani compro una delle case dei miei che sta in zona turistica a 100 metri dal mare e con tutti i servizi a 4 passi, anzi in realta' avrei gia' comprato se i miei non fossero contrari per ovvi motivi di famiglia.. ;)
Visto che il denaro rispetto a qualche anno fa "costa" di piu mi sono cercato pure un secondo lavoro come cameriere il fine settimana.. I miei soldi al momento sono in sicuri e liquidi CCT, che mi rendono un 4% netto
:D


Non era una domanda: per risparmiare 50k euro in pochi anni praticamente non hai vissuto, ma hai vegetato, e non aggiungo altro perchè potrei essere pesante ;)



Infatti ho gia' risparmiato 50'000 euro con le mie previsioni da mago do Nascimiento:asd:


Di certo non li hai risparmiati grazie alla bolla immobiliare