View Full Version : Aspettando fiduciosi il crollo immobiliare...
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
19
20
21
dove l'avrebbe messo sto legno? ma poi in pratica voleva veramente 270k o lasciava a 230?
Infatti 40k di legno mi sembrano un'assurdità, a meno che non si tratti degli ultimi esemplari di una rarissima specie di alberi della giungla cambogiana in via di estinzione ...
Potrebbe essere stato un modo per farti demordere dai tentativi ribassisti, nel qual caso potrebbe rifarsi vivo.
Oppure la casa l'ha già venduta, capitò a mio fratello che voleva comprare l'appartamento sopra il mio dal tizio che è proprietario di buona parte del mio palazzo (che non è nuova costruzione ma risale agli anni '60) e questo gli disse un prezzo, mio fratello tirò per le lunghe cercando di contrattare, poi si rifece vivo dopo un paio di mesi e il tizio gli sparò una richiesta superiore di 100k alla precedente ... qualche settimana dopo ho saputo che l'appartamento era stato venduto, ma sicuramente non a quella cifra che sarebbe stata folle, quello era solo un modo per levarselo di torno.
potino78
11-05-2009, 20:26
Guardate, può essere tutto ciò che avete detto, sono tutte possibilità plausibili...
Mounty... in realtà oltre al tetto in lamellare c'è anche l'aumento delle mura perimetrali da 30 cm a 37 più un muro che divide le 2 unità abitative (è una bifamiliare) inspessito e meglio isolato.
Ma finisce qui.
Sono tutte variazioni che ha chiesto l'altro acquirente che già ha comprato e che, occasionalmente sul cantiere, ho già conosciuto personalmente.
Ma lui sai come ha comprato? A Luglio fa l'atto al rustico, da quel che ho capito gli chiedono 180.000 / 190.000..... e gli hanno promesso di finirla con 50.000 € massimo....
Secondo me lo hanno bello e incastrato, tanto quando sei in mezzo alla pista balli... e se invece di 50.000 ne servono 70.000 o più.... comunque li tiri fuori i soldini per finirla....
Io invece a questa "strana formula" ho subito detto NO, proponendo la strada più consona, ovvero caparra confirmatoria dal 10% al 20% , qualche acconto, fidejussioni, e saldo al rogito....
Secondo me potrebbero anche avermi allontanato volontariamente sparandomi 270.000 perchè portavo solo rogne ..
Se la vendono a 230.000 come scritto nella pubblicità o anche meno non mi stupisco, ma non mi stupisco nemmeno se trovano un altro pollo da incastrare come già hanno fatto per l'altra metà.... loro cercano quello..
marchigiano
11-05-2009, 22:09
Ma lui sai come ha comprato? A Luglio fa l'atto al rustico, da quel che ho capito gli chiedono 180.000 / 190.000..... e gli hanno promesso di finirla con 50.000 € massimo....
al grezzo forse? promesso come? se è sulla carta è 50k e basta, se è a parole si attacca... oppure le migliorie le ha volute lui
comunque sia muri da 30cm mi paiono una assurdità oggi, specie te che stai al nord, io già qui nelle marche vicino al mare li ho da 35 e sto in classe B, dicono che per legge non si può più fare un muro leggerino e che in futuro sarà sempre peggio... anche le strutture portanti dovranno essere sempre più massicce
potino78
11-05-2009, 22:21
Da me al grezzo o al rustico li usano come sinonimi.... anzi io uso più il termine al grezzo ma molta gente dice proprio " a rustico".... boh...
Se fai l'atto che ancora ti devono fare tutta la parte interna della casa.... e non fai un Stato Avanzamento Lavori con capitolato preciso fino al colore delle prese elettriche.... tu sai meglio di me e mi insegni... che il costruttore ti tiene in pugno come uno strozzino con il debitore....
E continuerà a chiederti soldi quanto e come vuole lui....
Questo è ciò che volevano fare, anzi, con l'altro acquirente ci sono riusciti....
Il giochetto è chiaro e magari a chi è del settore è anche noto...
superkoala
11-05-2009, 22:57
Per me è stato un sabato mattina di fuoco......!!!!
Ho portato la mia proposta (-13% disposto a trattare per incontrarci magari a metà strada) e sapete cosa mi dice il costruttore???
Che da 230.000 l'immobile ora costava 270.000 perchè ci ha messo il legno lamellare rispetto al capitolato iniziale!!!
Bhuhahahahah.... mi sono alzato e me ne sono andato senza batter ciglio.... certo un po' ci sono rimasto male, ma già oggi sono fiero della scelta presa e di avergli detto "non chiamarmi più nè per questa nè per altra casa, perchè sei un disonesto".
Questa gente non ha preso sufficienti batoste, rovina il nome di una categoria già abbastanza deturpata ma dove comunque c'è chi lavora e si fa il fondello da mattina a sera....
Sostanzialmente lui cercava quello "innamorato" della casa, che la comprasse a qualsiasi prezzo... ed io si, ero innamorato, ma ho fatto in fretta a farmela passare piuttosto che stare a sporchi giochetti....e a tenere gonfia la bolla....
Per me è una vergogna, ma questo episodio sicuramente non scalfisce le mie certezze.... anzi le rafforza... sarà pure uno che sta bene e ha clienti.... ma intanto se ne è giocato uno della zona... e la zona è parecchio piccola....
Si avanti, la guerra prosegue.
Ahahahah... sono proprio irrecuperabili... è inutile!!!!
:rotfl:
D'altra parte, se fanno così, qualcuno ancora ci casca!!!!
P.S. Io, però, anziché andarmene senza battere ciglio, gli sarei scoppiato a ridere in faccia guardandolo con compassione!!!
;)
DvL^Nemo
12-05-2009, 08:18
Io posso anche non guardare alcuna persona, ma la situazione è quella che ho descritto sopra, cioè ora come ora non è possibile fare una compravendita cercando di migliorare (ma di poco eh, solo che con quanto successo la forbice fra un quartiere e l'altro è aumentata, come se già prima non fosse assolutamente spropositata ed ingiustificata). Non so, vedremo a 2010 inoltrato se cambierà qualcosa...
Non so da quando monitori te, pero' sicuramente rispetto ai picchi del 2007 il mercato si e' ridimensionato molto..
dave4mame
12-05-2009, 09:13
Per me è stato un sabato mattina di fuoco......!!!!
Ho portato la mia proposta (-13% disposto a trattare per incontrarci magari a metà strada) e sapete cosa mi dice il costruttore???
Che da 230.000 l'immobile ora costava 270.000 perchè ci ha messo il legno lamellare rispetto al capitolato iniziale!!!
Bhuhahahahah.... mi sono alzato e me ne sono andato senza batter ciglio.... certo un po' ci sono rimasto male, ma già oggi sono fiero della scelta presa e di avergli detto "non chiamarmi più nè per questa nè per altra casa, perchè sei un disonesto".
Questa gente non ha preso sufficienti batoste, rovina il nome di una categoria già abbastanza deturpata ma dove comunque c'è chi lavora e si fa il fondello da mattina a sera....
Sostanzialmente lui cercava quello "innamorato" della casa, che la comprasse a qualsiasi prezzo... ed io si, ero innamorato, ma ho fatto in fretta a farmela passare piuttosto che stare a sporchi giochetti....e a tenere gonfia la bolla....
Per me è una vergogna, ma questo episodio sicuramente non scalfisce le mie certezze.... anzi le rafforza... sarà pure uno che sta bene e ha clienti.... ma intanto se ne è giocato uno della zona... e la zona è parecchio piccola....
Si avanti, la guerra prosegue.
cioè, fammi capire...
voleva 230, tu sei andato per offrirgliene 200 e lui te ne ha chiesti 270?
:D
MesserWolf
12-05-2009, 10:58
cioè, fammi capire...
voleva 230, tu sei andato per offrirgliene 200 e lui te ne ha chiesti 270?
:D
Esemplare trattativa ^^
Cmq ha fatto bene potino ad andarse ... insomma non erano certo noccioline ^^
superkoala
12-05-2009, 11:00
cioè, fammi capire...
voleva 230, tu sei andato per offrirgliene 200 e lui te ne ha chiesti 270?
:D
Sarà una 'nuova' strategia... attirano col prezzo civetta e poi, quando sei interessato, lo alzano!!!
:asd:
D'altra parte, con le case in costruzione, non ci si può fidare... io opterei per una già finita!!!
:rolleyes:
dave4mame
12-05-2009, 11:06
dal punto di vista "cartaceo" mi sembra che tu sia a posto.
io farei una cosa del genere.
vado dall'immobiliare, gli pianto in mano una dichiarazione della tua banca da cui risulta che hai piena disponibilità finanziarie per tot e benestare al rilascio del mutuo per "tot": insomma, per farla breve, un pezzo di carta che dice che tu hai disponibilità per tot mila euro.
"io sono disposto a cacciare tot, queste sono le mie credenziali, questo è il mio telefono; se le interessa mi faccia sapere"
potino78
12-05-2009, 13:09
cioè, fammi capire...
voleva 230, tu sei andato per offrirgliene 200 e lui te ne ha chiesti 270?
:D
Proprio così.
:D
Penso di aver spiegato comunque bene tutta la situazione, 230 è un prezzo civetta...
Questa società costruttrice è una sorta di associazione a delinquere, sono in perenne ricerca di polli da spennare e ricattare, basta pensare alla formula di acquisto che mi hanno proposto.
Se avessi accettato di comprare al grezzo sicuramente il prezzo era 230, magari anche leggermente trattabile. Per poi farlo diventare via via comunque 250 o più... con il completamento dei lavori in nero.
Invece con la formula d'acquisto "legale" proposta da me (preliminare notarile + saldo all'atto) il prezzo è subito schizzato a 270 perchè dovevano ripagarsi anche dell'impossibilità di incastrarmi e prendere del nero....
Ora dimmi tu se non faccio bene ad essere "inc. nero" con questo mondo di speculatori, falsi, bugiardi ed ipocriti.
Ma te l'ho detto, orgogliosissimo di essermi subito alzato e andato via sebbene l'immobile mi piaceva davvero moltissismissimissimo.
Se tutti facessero così sicuramente questa gente abbasserebbe il crestone una volta per tutte.
Invece bisogna aspettare eventi-cataclisimi tipo credit-crunch, o tassi alle stelle, perchè gli acquierenti da soli non ce la fanno a dire di no e a farsi spennare.
Tenendo così in piedi la bolla.
Io però mica la getto la spugna, anzi, sono più agguerrito che mai e se dovesse richiamare lui sai quante risate....
Black Dawn
12-05-2009, 13:13
Antò devi registrare le conversazioni!!!! :D
superkoala
12-05-2009, 14:56
Ora dimmi tu se non faccio bene ad essere "inc. nero" con questo mondo di speculatori, falsi, bugiardi ed ipocriti.[/B]
Ma te l'ho detto, orgogliosissimo di essermi subito alzato e andato via sebbene l'immobile mi piaceva davvero moltissismissimissimo.
Se tutti facessero così sicuramente questa gente abbasserebbe il crestone una volta per tutte.
Ripeto: non bisogna andarsene indignati, bisogna ridergli infaccia... solo così gli passerà la voglia di comportarsi scorrettamente!!!
:rolleyes:
Ti faccio un piccolo esempio che non c'entra nulla.
Due farmacie nella stessa zona fanno lo sconto del 10% sui farmaci da banco.
A un certo punto, una delle due fa lo sconto del 5%.
Qualcuno se ne accorge, guardando lo scontrino, e si lamenta, senza alcun risultato.
Dopo qualche tempo, si sparge la voce e chiunque va ad acquistare qualcosa chiede se fanno lo sconto del 10%: alla risposta negativa, gli ride in faccia, lascia il medicinale e se ne va.
Dopo una settimana rifanno lo sconto del 10%!!!!
:asd:
Meditate gente, meditate...
;)
potino78
12-05-2009, 16:09
Bene, bene!!!
Nuovo costruttore, nuova corsa, stavolta ho trattato direttamente con l'agenzia perchè l'immobile (simile al precedente) è rigorosamente venduto tramite intemediazione...
Dopo un'ora di "cance" siamo scesi da 250 a 235.... non male !!!
E già la musica è cambiata....
Black Dawn
12-05-2009, 16:12
Bene, bene!!!
Nuovo costruttore, nuova corsa, stavolta ho trattato direttamente con l'agenzia perchè l'immobile (simile al precedente) è rigorosamente venduto tramite intemediazione...
Dopo un'ora di "cance" siamo scesi da 250 a 235.... non male !!!
E già la musica è cambiata....
A Potì devi da registrà tutto!!!! :Prrr:
Ma scusa, a sto punto non è meglio cercare una casa già costruita e finita invece che rivolgersi ai costruttori?
Black Dawn
12-05-2009, 16:23
Ma scusa, a sto punto non è meglio cercare una casa già costruita e finita invece che rivolgersi ai costruttori?
Pensavo che le domande retoriche fossero finite. :asd:
Proprio così.
:D
Penso di aver spiegato comunque bene tutta la situazione, 230 è un prezzo civetta...
Questa società costruttrice è una sorta di associazione a delinquere, sono in perenne ricerca di polli da spennare e ricattare, basta pensare alla formula di acquisto che mi hanno proposto.
Se avessi accettato di comprare al grezzo sicuramente il prezzo era 230, magari anche leggermente trattabile. Per poi farlo diventare via via comunque 250 o più... con il completamento dei lavori in nero.
Invece con la formula d'acquisto "legale" proposta da me (preliminare notarile + saldo all'atto) il prezzo è subito schizzato a 270 perchè dovevano ripagarsi anche dell'impossibilità di incastrarmi e prendere del nero....
Ora dimmi tu se non faccio bene ad essere "inc. nero" con questo mondo di speculatori, falsi, bugiardi ed ipocriti.
Ma te l'ho detto, orgogliosissimo di essermi subito alzato e andato via sebbene l'immobile mi piaceva davvero moltissismissimissimo.
Se tutti facessero così sicuramente questa gente abbasserebbe il crestone una volta per tutte.
Invece bisogna aspettare eventi-cataclisimi tipo credit-crunch, o tassi alle stelle, perchè gli acquierenti da soli non ce la fanno a dire di no e a farsi spennare.
Tenendo così in piedi la bolla.
Io però mica la getto la spugna, anzi, sono più agguerrito che mai e se dovesse richiamare lui sai quante risate....
Non ho capito, tu pensavi che la richiesta fosse 230 finita mentre invece era 230 al grezzo?
Non è che vi siete capiti male?
dave4mame
12-05-2009, 20:29
Ora dimmi tu se non faccio bene ad essere "inc. nero" con questo mondo di speculatori, falsi, bugiardi ed ipocriti.[/B]
oh, senti... a me è saltata la seconda trattativa di affitto perchè il proprietario, che era stato accontentato praticamente su *tutto* non ha accettato un ritocco del canone proposto da 900 a 850 euro (che avrebbe comunque recuperato in altro modo...)
solo se ci mette 2 mesi a trovare un altro inquilino gli ci vogliono 3 anni per andare in pari.
le trattative languono ma, almeno per quel riguarda la mia zona, i prezzi non calano.
nè di acquisto nè di affitto.
dave4mame
12-05-2009, 20:32
A Potì devi da registrà tutto!!!! :Prrr:
e black dawn, non pago di essersi vantato di aver provocato un incidente per imbrogliare l'assicurazione, continua a istigare la gente a compiere atti illegali e perseguibili PENALMENTE...
Black Dawn
12-05-2009, 20:36
e black dawn, non pago di essersi vantato di aver provocato un incidente per imbrogliare l'assicurazione, continua a istigare la gente a compiere atti illegali e perseguibili PENALMENTE...
Ma non dire cazzate...Se registri una conversazione e censuri nomi e riferimenti non commetti nessun reato.
E per tua informazione non ho imbrogliato nessuno, chi tampona ha sempre torto e deve PAGARE.
potino78
12-05-2009, 20:37
Ma va, che capìti male Mounty...
La porzione di bifamiliare è in vendita tramite agenzia immobiliare con tanto di annuncio sul giornale a 230.000 € FINITA.
A dicembre ero già andato a vederla quando avevano fatto solo lo scavo e avevano confermato che il prezzo era 230.000 € con promessa, tra l'altro, di "togliere una cena" dal prezzo....
Mi sono rivolto direttamente al costruttore suonando nel suo ufficio perchè avevo visto in vetrinetta la locandina "vendesi".... pensando così di non dover pagare i soldi per l'intermediazione.
Tutto nella norma direi, se tu bussi alla porta del costruttore funziona così, o meglio, al massimo sono problemi dell'impresa con l'agenzia...
La "novità" è emersa nel frattempo con miglioramento del capitolato iniziale (e qui non discuto, tutto vero) e relativo prezzo schizzato alle stelle.....
Ma tutto è dipeso dal pollastro che ha comprato la prima metà...
@Trabant
Non è questione di cercare dal costruttore o cercare casa usata.... è questione di cercare la "casa giusta".... fine.
A me va bene tutto, è stata una coincidenza che le ultime 2 soluzioni più interessanti siano case da costruire....
@Black...
Dai, ci provo a registrare con sto Nokia-pakko che mi ritrovo... poi però la mando solo a te senò qui mi si denuncia...
:D
MesserWolf
12-05-2009, 20:38
e black dawn, non pago di essersi vantato di aver provocato un incidente per imbrogliare l'assicurazione, continua a istigare la gente a compiere atti illegali e perseguibili PENALMENTE...
è perseguibile penalmente registrare una trattativa ? Non lo sapevo ... non che l'abbia mai fatto eh ^^
P.S.
spero sia una battuta quella dell'assicurazione :mbe: :confused:
Edit ma illegale per la privacy e basta o le trattative commerciali sono tutelate in qualche modo particolare?
dave4mame
12-05-2009, 20:40
Ma non dire cazzate...Se registri una conversazione e censuri nomi e riferimenti non commetti nessun reato.
E per tua informazione non ho imbrogliato nessuno, chi tampona ha sempre torto e deve PAGARE.
quindi nessun problema a fornire il tuo nome e cognome e gli estremi dell'assicurazione che hai coinvolto?
dave4mame
12-05-2009, 20:47
è perseguibile penalmente registrare una trattativa ? Non lo sapevo ... non che l'abbia mai fatto eh ^^
in effetti pare non lo sia più.
la cassazione ha annullato sentenze in tal senso, purchè il registrante sia uno degli interlocutori.
Ma non dire cazzate...Se registri una conversazione e censuri nomi e riferimenti non commetti nessun reato.
E per tua informazione non ho imbrogliato nessuno, chi tampona ha sempre torto e deve PAGARE.
Certo...anche tentato omicidio è un reato penale...e bisognerebbe pagare.
Invito tutti a non tornare su questo argomento, perché mette veramente tristezza.
Ma non dire cazzate...Se registri una conversazione e censuri nomi e riferimenti non commetti nessun reato.
E per tua informazione non ho imbrogliato nessuno, chi tampona ha sempre torto e deve PAGARE.
purtroppo (per te) finchè non avrai il pudore di tacere su quella tua storia la sospensione sarà la diretta conseguenza.
sospeso 2 settimane (le solite)
>bYeZ<
:dissident:
13-05-2009, 00:55
in effetti pare non lo sia più.
la cassazione ha annullato sentenze in tal senso, purchè il registrante sia uno degli interlocutori.
Il problema reale e': quale uso puo' fare di questa registrazione uno degli interlocutori? Dubito possa essere resa pubblico..
direi che il 3d stia un po' deragliando senza contare il discorso delle registrazioni ecc... magari sarebbe bene tornare strettamente in topic
>bYeZ<
potino78
13-05-2009, 07:50
Scusa non ho seguito le tue ultime vicende .... per il prezzo siete già d'accordo?
Se SI allora il consiglio principe è leggere molto bene e con molta attenzioene ciò che stai firmando e tutte le varie clausole.
dave4mame
13-05-2009, 08:05
Consigli?
valeriana in gocce :D
potino78
13-05-2009, 10:48
Quoto, è il consiglio più importante.
Se hai come interlocutore un Agente Immobiliare del tipo "il mattone sale sempre" può diventare uno spasso....
Ieri a me ha detto... "..che poi cosa sono tutte queste offerte ribassate, si mette un prezzo di richiesta e quello deve essere... il futuro sarà così...".
Risposta: "Ah, ho capito, poi invece di chiamarlo mercato immobiliare lo chiamiamo dittatura immobiliare visto che saltiamo a piè pari la legge della domanda/offerta".
E ho aggiunto: "Poi già voi agenti non è che vi ammazzate dal lavoro... se manco fate da mediazione per il prezzo ... che vi si paga a fare la commissione?".
Ma questa con un sorriso perchè sarebbe stato troppo...
Comunque.... come sempre .... MAZZATE
E ha sbracato da 250 a 235..............:)
DvL^Nemo
14-05-2009, 08:14
Alla fine non è andata bene come speravo, ma per il momento sono moderatamente contento e fiducioso.
Mi sono fidato dei consigli dell'agente immobiliare e abbiamo stilato la seguente offerta: 220.000euro (la richiesta era di 230) con rogito entro agosto 2009, 2.000euro per gli allacci (solitamente si spende sui 3.000, mi ha detto) e 5.000 all'agenzia (il 3% sarebbero stati 6.600).
Adesso aspetto la decisione del costruttore che spero arrivi in giornata :)
Mi pare di aver capito che il costruttore evnde solo tramite agenzia giusto ? A questo punto credo che accetteranno, visto che sicuramente gia' avranno stabilito un ribasso massimo per le offeerte che gli fano arrivare.. L'importante come al solito e' che vada bene a te, in bocca al lupo ;)
dave4mame
14-05-2009, 08:36
la penso anche io così.
il prezzo che "avete" (notare le virgolette) pattuito è quello che il costruttore aveva in mente.
io avrei sparato più al ribasso aspettando che muovesse il culo la controparte.
certo che, se come pare, ti sei innamorato della casa...
DvL^Nemo
14-05-2009, 08:40
la penso anche io così.
il prezzo che "avete" (notare le virgolette) pattuito è quello che il costruttore aveva in mente.
io avrei sparato più al ribasso aspettando che muovesse il culo la controparte.
certo che, se come pare, ti sei innamorato della casa...
Ho avuto la stessa impressione, avrei anche io sparato piu' al ribasso, tipo 200'000, magari poi si chiudeva a 210'000 ma va beh, sicuramente lui sa meglio di noi come stano le cose..
Intanto pero' preso dal un altro forum a Roma :asd:
www.solocase.it/dettaglio_immobile/?id=44462
DETTAGLIO APPARTAMENTO IN VENDITA
Roma (RM) Eur Torrino
Locali: 4 - Mq: 68 - Bagni: 1
Prezzo: € 310.000 (calato da 540k: -43% in una sola volta)
TORRINO NORD centrale soggiorno camera bagno cucina balconato garage e.310.000
dave4mame
14-05-2009, 09:19
e allora devi solo preparare le mazzette dei biglietti da 500 euro :)
Intanto pero' preso dal un altro forum a Roma :asd:
www.solocase.it/dettaglio_immobile/?id=44462
DETTAGLIO APPARTAMENTO IN VENDITA
Roma (RM) Eur Torrino
Locali: 4 - Mq: 68 - Bagni: 1
Prezzo: € 310.000 (calato da 540k: -43% in una sola volta)
TORRINO NORD centrale soggiorno camera bagno cucina balconato garage e.310.000
310k è un prezzo in linea con quelli della zona, il che vuol dire carissimo, considerato che è un primo piano :read: e non si sa in quali condizioni al Torrino, zona che ho esaminato per un breve periodo poi scartato perchè erano dei ladri visto che offriva zero in termini di servizi e collegamenti.
Giusto per confronto, nel 2005 io per la stessa cifra ne ho comprato uno di pari metratura ma al 5° piano e in una traversa di V.le Europa :ciapet:
Questo è il classico tizio che ci ha provato a chiedere quasi 8k al mq :asd: ma non s'è reso conto che se uno ha quei soldi non se li va certo a spendere al Torrino, non dico che si compra qualcosa a P.zza di Spagna ma almeno a Prati o Parioli ci arriva di sicuro ...
Senza Fili
14-05-2009, 11:32
www.solocase.it/dettaglio_immobile/?id=44462
DETTAGLIO APPARTAMENTO IN VENDITA
Roma (RM) Eur Torrino
Locali: 4 - Mq: 68 - Bagni: 1
Prezzo: € 310.000 (calato da 540k: -43% in una sola volta)
TORRINO NORD centrale soggiorno camera bagno cucina balconato garage e.310.000
E ti sembra poco? Torrino sta a ridosso del raccordo, con quella cifra trovi appartamenti stessa metratura in zone piu' centrali o, sempre in zone periferiche, sui 100 mq... quindi prima potevano pure aver sparato 680, fatto sta che non era il valore reale dell'immobile, e quindi sarebbe rimasto li all'infinito :D
Senza Fili
14-05-2009, 11:37
310k è un prezzo in linea con quelli della zona, il che vuol dire carissimo, considerato che è un primo piano :read: e non si sa in quali condizioni al Torrino, zona che ho esaminato per un breve periodo poi scartato perchè erano dei ladri visto che offriva zero in termini di servizi e collegamenti.
Giusto per confronto, nel 2005 io per la stessa cifra ne ho comprato uno di pari metratura ma al 5° piano e in una traversa di V.le Europa :ciapet:
Questo è il classico tizio che ci ha provato a chiedere quasi 8k al mq :asd: ma non s'è reso conto che se uno ha quei soldi non se li va certo a spendere al Torrino, non dico che si compra qualcosa a P.zza di Spagna ma almeno a Prati o Parioli ci arriva di sicuro ...
Esatto:sofico:
DvL^Nemo
14-05-2009, 12:16
Dai un altro -50% rispetto a quel prezzi e secondo me si inizia a ragionare..
Del resto se nel 2007 a Parco Leonardo so riusciti a vendere i biloculi a 250'000 non dubito che al Torrino abbiano venduto a quelle cifre :asd:
Ricordo ancora sempre nel 2007 una puntata di Report "I Re di Roma" che hanno provveduto a togliere dal sito per chi sa quali motivi ( forse qualcuno se la ricorda ) c'era gente convinta di poter vendere a Ponte di Nona gli attici a 400'000 a fronte dei 200'000 circa spesi qualche anno prima..
Per quanto mi riguarda in zone di mio interesse ho visto cali del 10% sul nuovo e del 20% sull'usato, il tutto negli ultimi 3 mesi.. Ovvio non sto ancora sondando bene il mercato, mi limito a visionare le offerte sul web, ma in fase di trattativa i cali sicuramente sono ben maggiori..
marchigiano
14-05-2009, 13:05
DETTAGLIO APPARTAMENTO IN VENDITA
Roma (RM) Eur Torrino
Locali: 4 - Mq: 68 - Bagni: 1
Prezzo: € 310.000 (calato da 540k: -43% in una sola volta)
TORRINO NORD centrale soggiorno camera bagno cucina balconato garage e.310.000
vabbè questa non è bolla speculativa ma è fare i prezzi come i marocchi in spiaggia... :rolleyes:
310k mi paiono comunque troppi e poi come si fa a dividere 68mq in 4 locali? :D io li non ci andrei a stare neanche per 150k...
DvL^Nemo
14-05-2009, 13:10
vabbè questa non è bolla speculativa ma è fare i prezzi come i marocchi in spiaggia... :rolleyes:
310k mi paiono comunque troppi e poi come si fa a dividere 68mq in 4 locali? :D io li non ci andrei a stare neanche per 150k...
Dai che a 150k inizia a farsi interessante, almeno finche' il resto intorno non continua a ribassarsi ;) Altrimenti manco i 150k..
Dai un altro -50% rispetto a quel prezzi e secondo me si inizia a ragionare..
Dubito, quelle case sono state vendute a caro prezzo già in fase di costruzione che risale alla metà degli anni '90, quei tagli andavano sui 400-450 milioni di vecchie lire, difficile che scendano a 150k€ anche se tutto è possibile.
Del resto se nel 2007 a Parco Leonardo so riusciti a vendere i biloculi a 250'000 non dubito che al Torrino abbiano venduto a quelle cifre :asd:
Quindi secondo te qualcuno negli ultimi anni ha comprato 68mq al Torrino 1° piano per 540k?
Ma fammi il piacere, i biloculi a 250k sono stati venduti perchè c'era gente che aveva solo 250k da spendere, con quelli doveva comprarsi casa perchè gli serviva e doveva farseli bastare, e in quel momento di mercato era una delle poche possibilità a quel prezzo, altrimenti sotto i ponti.
E i costruttori ci hanno marciato, sfruttando lo stato di necessità.
Nel 2006 un mio collega di ufficio ha preso per 590k un 5° piano zona Colli Portuensi 130mq interni + 100mq terrazzo (tacci sua :muro: ) e l'appartamento di fronte a casa dove abitavo a Mostacciano - 3° piano 100mq + 15mq terrazzo perfettamente ristrutturato - è andato via a 420k.
Avessi avuto io 540k avrei saputo bene come spendermeli, altro che 68mq ar torino :asd:
c'era gente convinta di poter vendere a Ponte di Nona gli attici a 400'000 a fronte dei 200'000 circa spesi qualche anno prima..
La gente può essere convinta di quello che vuole, contano i rogiti.
Dai che a 150k inizia a farsi interessante, almeno finche' il resto intorno non continua a ribassarsi ;) Altrimenti manco i 150k..
Si si, peccato che le case non si vendano al supermercato, per cui se uno davanti a te mette nel carrello un pacco di pasta, quando viene il tuo turno sullo scaffale trovi un altro pacco della stessa identica pasta.
Tu sei disposto a comprare al max per 150k la casa per la quale il tizio chiede 310k.
Prima di te, ce n'è uno disposto a comprare al max per 160k, un altro al max per 170k, un altro ancora a max 180k, un altro a max 190k così via.
Quando il venditore comincia ad abbassare, non si deve presentare nessuno di questi, ma proprio nessuno, altrimenti il primo che si presenta con più soldi da spendere si pappa il boccone e bonanotte, nuovo giro nuova corsa.
DvL^Nemo
14-05-2009, 14:00
Dubito, quelle case sono state vendute a caro prezzo già in fase di costruzione che risale alla metà degli anni '90, quei tagli andavano sui 400-450 milioni di vecchie lire, difficile che scendano a 150k€ anche se tutto è possibile.
Incidera' molto la crisi economica, oggi hanno rivisto le stime di crescita di nuovo al ribasso.. Disoccupazione sopra il 10%, PIL a picco, deflazione.. Purtroppo il fenomeno oggi e' globale.. Non e' che sono felice di queste cose anzi.. Fosse per me comprerei casa anche domani, adesso che ho un gruzzoletto da parte sto fermo a causa della crisi economica, ma nel 2002 quando non ne avevo la possibilita' ( inizio lavoro, a progetto e senza un euro ) nessuno mi avrebbe fatto un mutuo.. Le case che monitoravo allora oggi stanno al doppio.. E onestamente penso che possono tornare a quei valori, anche per via della stretta creditizia
Quindi secondo te qualcuno negli ultimi anni ha comprato 68mq al Torrino 1° piano per 540k?
Non lo escludo.. Fino a meta' del 2007 puo' essere successo di tutto..
Ma fammi il piacere, i biloculi a 250k sono stati venduti perchè c'era gente che aveva solo 250k da spendere, con quelli doveva comprarsi casa perchè gli serviva e doveva farseli bastare, e in quel momento di mercato era una delle poche possibilità a quel prezzo, altrimenti sotto i ponti.
C'erano anche molti investitori c'e' gente che Pakko Leonardo si e' presa 2 appartamenti ( tenendoli sfitti ) e adesso li vuole rivendere ai prezzi del 2007 ai quali ha comprato ( quando lo stesso caltagirone che li vendi nuovi fa prezzi parecchio piu' bassi ). . Lo so perche' ho letto di una persona che era interessata all'acquisto in zona.. E adesso questi "speculatori" si stanno prendendo delle legnate assurde.. Per il resto chi ha avuto pazienza e' restato in affitto e se comprasse adesso avrebbe risparmiato non meno di 70k ( sputaci sopra )..
Nel 2006 un mio collega di ufficio ha preso per 590k un 5° piano zona Colli Portuensi 130mq interni + 100mq terrazzo (tacci sua :muro: ) e l'appartamento di fronte a casa dove abitavo a Mostacciano - 3° piano 100mq + 15mq terrazzo perfettamente ristrutturato - è andato via a 420k.
Avessi avuto io 540k avrei saputo bene come spendermeli, altro che 68mq ar torino :asd:
Va beh poi alla fine e' anche una questione di gusti e del posto di lavoro e altre cose ( piu' che altro soldi dei familiari :read: :read: ).
superkoala
14-05-2009, 14:12
vabbè questa non è bolla speculativa ma è fare i prezzi come i marocchi in spiaggia... :rolleyes:
310k mi paiono comunque troppi e poi come si fa a dividere 68mq in 4 locali? :D io li non ci andrei a stare neanche per 150k...
Certo che sono troppi, questi sono appartamenti che in lire costavano 400-500 milioni, ma i prezzi fino al 2006 erano quelli (cioè, esattamente il doppio)... adesso, almeno, qualcosa sui 300k si trova!!!
:rolleyes:
Con un pò di pazienza, arriveremo a 250k...
;)
DvL^Nemo
14-05-2009, 14:45
Si si, peccato che le case non si vendano al supermercato, per cui se uno davanti a te mette nel carrello un pacco di pasta, quando viene il tuo turno sullo scaffale trovi un altro pacco della stessa identica pasta.
Tu sei disposto a comprare al max per 150k la casa per la quale il tizio chiede 310k.
Prima di te, ce n'è uno disposto a comprare al max per 160k, un altro al max per 170k, un altro ancora a max 180k, un altro a max 190k così via.
Quando il venditore comincia ad abbassare, non si deve presentare nessuno di questi, ma proprio nessuno, altrimenti il primo che si presenta con più soldi da spendere si pappa il boccone e bonanotte, nuovo giro nuova corsa.
Ma infatti con i prezzi di adesso il mercato e' fermissimo, le transazioni ( dati di ieri ) sono crollate del 19 solo nell'ultimo trimestre %.. Questo significa che non si vendeva prima a 540 men che mai adesso a 310.. La gente ha capito che i prezzi scendono e aspettano.. Mentre prima che aveva il coltello dalla parte del manico erano i venditori adesso sono i compratori..
Senza Fili
14-05-2009, 17:36
Ma fammi il piacere, i biloculi a 250k sono stati venduti perchè c'era gente che aveva solo 250k da spendere, con quelli doveva comprarsi casa perchè gli serviva e doveva farseli bastare, e in quel momento di mercato era una delle poche possibilità a quel prezzo, altrimenti sotto i ponti.
E i costruttori ci hanno marciato, sfruttando lo stato di necessità.
Esatto, che poi è il motivo per cui i mono o bilocali non scendono seriamente di prezzo: sono spesso gli unici che la gente può permettersi di comprare, e la richiesta quindi è sempre alta.
Si si, peccato che le case non si vendano al supermercato, per cui se uno davanti a te mette nel carrello un pacco di pasta, quando viene il tuo turno sullo scaffale trovi un altro pacco della stessa identica pasta.
Tu sei disposto a comprare al max per 150k la casa per la quale il tizio chiede 310k.
Prima di te, ce n'è uno disposto a comprare al max per 160k, un altro al max per 170k, un altro ancora a max 180k, un altro a max 190k così via.
Quando il venditore comincia ad abbassare, non si deve presentare nessuno di questi, ma proprio nessuno, altrimenti il primo che si presenta con più soldi da spendere si pappa il boccone e bonanotte, nuovo giro nuova corsa.
Esatto... non è un bene a prezzo fisso, se uno vuole 200 e non ha sparato, ma quello è il prezzo reale del bene, e arrivano 3 oferenti, uno che offre 200, uno 180, ed uno 150, il venditore di certo lo arà a quello che piu' si avvicina al prezzo da lui richisto, se ne frega se qualcun'altro ha svenduto una casa simile perchè magari era con l'acqua alla gola.
Ma va, che capìti male Mounty...
La porzione di bifamiliare è in vendita tramite agenzia immobiliare con tanto di annuncio sul giornale a 230.000 € FINITA.
A dicembre ero già andato a vederla quando avevano fatto solo lo scavo e avevano confermato che il prezzo era 230.000 € con promessa, tra l'altro, di "togliere una cena" dal prezzo....
Mi sono rivolto direttamente al costruttore suonando nel suo ufficio perchè avevo visto in vetrinetta la locandina "vendesi".... pensando così di non dover pagare i soldi per l'intermediazione.
Tutto nella norma direi, se tu bussi alla porta del costruttore funziona così, o meglio, al massimo sono problemi dell'impresa con l'agenzia...
La "novità" è emersa nel frattempo con miglioramento del capitolato iniziale (e qui non discuto, tutto vero) e relativo prezzo schizzato alle stelle.....
Ma tutto è dipeso dal pollastro che ha comprato la prima metà...
@Trabant
Non è questione di cercare dal costruttore o cercare casa usata.... è questione di cercare la "casa giusta".... fine.
A me va bene tutto, è stata una coincidenza che le ultime 2 soluzioni più interessanti siano case da costruire....
@Black...
Dai, ci provo a registrare con sto Nokia-pakko che mi ritrovo... poi però la mando solo a te senò qui mi si denuncia...
:D
Non puio pretedere di paragonare prezzi di mesi fa con quelli di oggi, in 5 mesi di cose ne succedono...
Magari 5 mesi fa al costruttore stava bene svenduta (o venduta) a 230.000, oggi non avendo più necessità immediate ne vuole realizzare di più, non vedo cosa ci sia di strano.
Anche da me si presenta della gente che magari è venuta un anno prima a vedere un appartamento e poi quando torna crede che i prezzi siano sempre gli stessi, ma così non è.
potino78
14-05-2009, 22:08
Lo strano carissimo Mounty è che c'è scritto 230.000 € sul quotidiano locale.... data...
7 maggio 2009
e io sono andato 2 giorni dopo a trattare
PUBBLICITA INGANNEVOLE , POCHE BALLE, E' COME HO DETTO IO
Se scrivono direttamente 270.000 € la vanno a vedere sicuramente in meno.
Invece così vanno più polli, propongono l'acquisto al rustico ed il gioco è fatto.
Mi spiace ma molti della categoria sono davvero dei disonesti.
Se avete le palle scrivetelo sul giornale 270.000 € non che mi fai trovare la sorpresina dopo.
Perchè questo?
Perchè nell'immobiliare si è abituati troppo bene.
La gente si innamora della casa, di quell'unica casa, e chi vende se ne accorge.
E si inizia a sparare perchè tanto si è capito che per chi sta comprando quella è L'UNICA CASA in cui vorrebbe andare a vivere per il resto della vita.
Tanto vuoi mettere.... cosa sono 5 anni di mutuo in più al cospetto di vivere nella casa dei tuoi sogni nella zona dei tuoi sogni?
E allora tira, tira, tira la corda fin che puoi.
Eccola qui la bolla.....
PS
Non ce l'ho con te, ti ho descritto un meccanismo molto frequente....
Secondo ciò che vedo io ovviamente...
;)
superkoala
14-05-2009, 23:21
E comunque, dopo 5 mesi, il prezzo non dovrebbe essere notevolmente più basso?
:confused:
E comunque, dopo 5 mesi, il prezzo non dovrebbe essere notevolmente più basso?
:confused:
se l'immobile è di una società allora il prezzo varia velocemte in base alle statistiche
se l'immobile è di un privato, beh in genere i privati sono molto restii nell'accettare l'evidenza che il prezzo è sceso. qui ci vuole un po di tempo
E comunque, dopo 5 mesi, il prezzo non dovrebbe essere notevolmente più basso?
:confused:
In caso di mercato stabile solitamente un immobile costa meno acquistato sulla carta, perchè in pratica il costruttore non deve finanziare interamente il cantiere.
potino78
15-05-2009, 10:01
Sono d'accordo su tutto Mounty.
Se compro sulla carta metto dei miei soldi e il costruttore non deve chiedere prestiti, per cui il prezzo può essere più basso.
Se mi metti un legno lamellare al posto di un legno normale, o mi piazzi i rubinetti in oro al posto di quelli tradizionali, io te li devo pagare rispetto al prezzo di partenza.
Ma se continui a "scrivere" 230.000 € come richiesta e poi tanto nella pratica non è così.... SEI UN FURFANTE.
Tutto qui.
Io comunque oggi vado a vedere una villetta a schiera (di un privato) con la stessa agenzia che aveva in carico questo immobile in costruzione...
Mi porto dietro la proposta d'acquisto compilata con 230.000 € e la sbandiero all'agente immobiliare e gli dico:
"con questa offerta la casa è mia giusto?"
Sul giornale c'è scritto così....
Vediamo la faccia che fa...
potino78
15-05-2009, 10:02
SenzaFili tu come fai a vedere che vanno via come il pane????
ah già non sei al nord...
http://img21.imageshack.us/img21/1976/immagine100i.gif
dave4mame
15-05-2009, 10:26
ci incontreremo domani per parlare a quattrocchi dei dettagli :)
tradotto in italiano di strada:
ti farà una proposta sulle modalità per fare "del nero"....
dave4mame
15-05-2009, 11:35
beh, mettiamola così.
se dichiarerete il vero valore della transazione... sarete gli unici in tutta italia.
comunque tanto di cappello.
3 anni di thread, 2000 seghe mentali... filippom zitto zitto cheto cheto in due mesi sceglie la casa e se la compra :)
superkoala
15-05-2009, 11:56
beh, mettiamola così.
se dichiarerete il vero valore della transazione... sarete gli unici in tutta italia.
Beh, è così che si fa... perché mai si dovrebbe pagare di più e far risultare di meno?
:mbe:
Senza Fili
15-05-2009, 16:13
SenzaFili tu come fai a vedere che vanno via come il pane????
ah già non sei al nord...
Esatto, io infatti parlo di realtà che conosco e di zone che sto monitorando, non ho mai parlato del mercato di regioni che non frequento. ;)
DvL^Nemo
16-05-2009, 16:41
Miii stavo rileggendomi un po' tutto il thread.. Quanta gente che parlava di scoppio della bolla il giorno dopo che ha comprato casa e' venuta sul forum a dire l'esatto conrtrario
Intanto PIL -5,9% sempre piu' convinto che i prezzi delle case possano solo salire
:asd:
Beh, è così che si fa... perché mai si dovrebbe pagare di più e far risultare di meno?
:mbe:
Ehm... cerca un servizio delle Iene su una zone in provincia di Bari, in proposito...:read:
Ehm... cerca un servizio delle Iene su una zone in provincia di Bari, in proposito...:read:
Non è provincia di Bari... :D
DvL^Nemo
17-05-2009, 14:24
Accordo raggiunto, faremo il preliminare domani :vittoria:
Dettaglia meglio se puoi, il prezzo era quello in accordo con l'agenzia o sei riuscito ad abbassare ulteriormente ?
Comunque felice per te :)
Senza Fili
17-05-2009, 14:24
Accordo raggiunto, faremo il preliminare domani :vittoria:
Ottimo: ma la compri a Messina o a Padova?
monkey island
17-05-2009, 22:11
Appartamento a piano terra di circa 80mq composto di: soggiorno, cucina, 2 camere, bagno, garage, più di 100mq di scoperto di proprietà! L'appartamento fa parte di un condominio di 6 unità ma è completamente indipendente (ingresso indipendente, passo carraio indipendente, come detto giardino di oltre 100mq di proprietà).
Tra l'altro il garage è annesso all'abitazione e sarà ben rifinito, quindi c'è la possibilità di tenere l'auto sullo scoperto esterno e fare una terza camera al posto del garage.
Sarà completato tra circa 1 mese, prezzo di 230.000 trattabili.
Zona appena fuori Padova, ben servita.
Che ve ne pare? :)
Secondo me sono sempre tanti..
Ravenna - Primissima periferia:
Villetta a schiera - Primi anni 90 - Nessun lavoro da eseguire
Giardino fronte e retro
Garage doppio (35mq)
Tavernetta
Soggiorno con camino (25mq)
cucina abitabile
3 bagni
3 camere (matrimoniale + 2 singole)
Sottotetto parzialmente abitabile
4 terrazzini
280.000 richiesti inizialmente, venduta a 260.000 e questi sono a mio avviso prezzi ancora piuttosto alti.. (si parla sempre di oltre mezzo miliardo di vecchie lire), nel 2003 all'apice del boom, in piena speculazione sono riusciti a venderne una della stessa schiera a 340.000.... Sono FOLLI
Secondo me sono sempre tanti..
280.000 richiesti inizialmente, venduta a 260.000 e questi sono a mio avviso prezzi ancora piuttosto alti.. (si parla sempre di oltre mezzo miliardo di vecchie lire), nel 2003 all'apice del boom, in piena speculazione sono riusciti a venderne una della stessa schiera a 340.000.... Sono FOLLI
hanno ragionato come tutti...
"eeeh il prezzo sale sale dale sale sale sale sale....."
poi ovvio che hanno esagerato
monkey island
18-05-2009, 08:24
Scusa ma come fai a confrontare un immobile anni 90 a Ravenna con uno NUOVO a Padova?
Ti faccio notare che un usato in ottime condizioni vale quanto uno nuovo, non è mica come una macchina che deprezza :)
Sul confronto che fai fra Ravenna e Padova non sò, non ho metro di paragone, ma da noi sono troppo care.
Posso anche farti un paragone sul nuovo, ma dopo andiamo sulla stessa falsariga, i prezzi diventano molto simili.
Tra l'altro la qualità costruttiva è eccellente: muri di 30cm + 10cm di camera esterna su tutto il perimetro, riscaldamento a pavimento, infissi con doppio vetro antisfondamento, predisposizione praticamente per tutto.
Ormai queste cose sono lo standard attuale, qualsiasi impresa un minimo seria (leggasi italiani) esegue lavori in questo modo.
Secondo te quant'è costato all'impresa il tuo appartamento?
Comunque contento te :)
DvL^Nemo
18-05-2009, 08:25
Scusa ma come fai a confrontare un immobile anni 90 a Ravenna con uno NUOVO a Padova?
Tra l'altro la qualità costruttiva è eccellente: muri di 30cm + 10cm di camera esterna su tutto il perimetro, riscaldamento a pavimento, infissi con doppio vetro antisfondamento, predisposizione praticamente per tutto.
Va beh oramai e' fatta e' inutile oramai ragionare su quello che e' stato.. Intanto hai risparmiato 10k rispetto all'offerte iniziale.. Adesso pero' devi pensare alla mobilia..
DvL^Nemo
18-05-2009, 08:26
Ormai queste cose sono lo standard attuale, qualsiasi impresa un minimo seria (leggasi italiani) esegue lavori in questo modo.
Secondo te quant'è costato all'impresa il tuo appartamento?
Comunque contento te :)
Oddio a Roma i costruttori hanno fatto tutto di carta pesta e le case se ne stanno cadendo dopo soli 5 anni dalla costruzione.. E visto anche quello che costano :muro: :muro:
monkey island
18-05-2009, 08:32
Va beh oramai e' fatta e' inutile oramai ragionare su quello che e' stato.. Intanto hai risparmiato 10k rispetto all'offerte iniziale.. Adesso pero' devi pensare alla mobilia..
10k euro come trattativa su 230k su un NUOVO in tempi di crisi come questi è poco.. imho
Un mio collega ha strappato 45k euro in meno del prezzo iniziale, pagando comunque una svagonata.
monkey island
18-05-2009, 08:39
Oddio a Roma i costruttori hanno fatto tutto di carta pesta e le case se ne stanno cadendo dopo soli 5 anni dalla costruzione.. E visto anche quello che costano :muro: :muro:
Si dovrebbero solo vergognare... avvoltoi schifosi:mad:
Minima spesa e massima resa (economica per loro) è il loro motto.
Va bene che ci sono 10 anni di garanzia, però spendere la valanga di soldi che già ci vogliono, poi vedersela cadere sotto gli occhi fà un pò pena, spera che questa crisi faccia FALLIRE tutti questi speculatori immobiliari.
monkey island
18-05-2009, 08:51
Questo non lo so, il costruttore mi ha detto che attualmente ha dei margini di guadagno molto bassi: ovviamente non mi sarei aspettato che mi dicesse il contrario, ma mi sembra una persona onesta e trasparente e quindi non ho motivo di dubitare (per fare un esempio mi ha detto che il prezzo del terreno incide per quasi 120k euro ad appartamento).
E tu naturalmente gli hai creduto :asd:
Ognuno tira l'acqua al suo mulino :)
monkey island
18-05-2009, 09:00
Tra le tante carte che mi hanno dato, per fare le mie verifiche, ho anche l'atto di provenienza del terreno :)
Secondo te pagare 100 m2 di terreno edificabile in periferia 120k (quindi oltre 1000 a m2) è normale?
monkey island
18-05-2009, 09:21
Il "mio" appartamento sarebbero 210mq :)
Quindi >100 di giardino e 110 di casa sempre sul tuo lotto? Non erano 80?
Comunque tornano decisamente di più i conti, sei sui 500 al m2.
L'unica realtà solida è che filippom è - o sarà a breve - proprietario di una casa, che potrà arredare come gli pare, nella quale potrà vivere lui e l'eventuale famiglia.
Le altre chiacchiere stanno a zero.
Auguri!
dave4mame
18-05-2009, 10:26
Ti faccio notare che un usato in ottime condizioni vale quanto uno nuovo, non è mica come una macchina che deprezza :)
Sul confronto che fai fra Ravenna e Padova non sò, non ho metro di paragone, ma da noi sono troppo care.
Posso anche farti un paragone sul nuovo, ma dopo andiamo sulla stessa falsariga, i prezzi diventano molto simili.
nu.
come "regola del pollice", l'usato si svaluta dell'1% all'anno (occhio: rispetto a una casa identica costruita a fianco; il che non vuol dire che possa comunque rivalutarsi).
c'è poi da dire che le case nuove ormai sono certificate almeno come di classe energetica B... e questo costitutisce un ulteriore elemento di deprezzamento per la casa "vecchia".
superkoala
18-05-2009, 11:42
nu.
come "regola del pollice", l'usato si svaluta dell'1% all'anno (occhio: rispetto a una casa identica costruita a fianco; il che non vuol dire che possa comunque rivalutarsi).
c'è poi da dire che le case nuove ormai sono certificate almeno come di classe energetica B... e questo costitutisce un ulteriore elemento di deprezzamento per la casa "vecchia".
Peccato, però, che le case nuove siano sempre in periferia!!!
:rolleyes:
superkoala
18-05-2009, 12:07
Peccato, però, che le case nuove siano sempre in periferia!!!
:rolleyes:
E la posizione conta nel prezzo...
monkey island
18-05-2009, 12:14
Personalmente preferisco la prima periferia che il caotico centro storico.
superkoala
18-05-2009, 13:10
Personalmente preferisco la prima periferia che il caotico centro storico.
Naturalmente non parlavo del centro storico, anche perché lì i palazzi, essendo d'epoca, costano il triplo (altro che svalutazione)!!!
;)
Senza Fili
18-05-2009, 13:50
Peccato, però, che le case nuove siano sempre in periferia!!!
:rolleyes:
Mica sempre, talvolta si liberano degli spazi in media periferia, a Roma mi vengono in mentre le costruzioni vicino via Fieramosca, a via Prampolini, o in via Giustiniano Imperatore... ma, ovviamente, essendo zone abbastanza centrali, se li fanno pagare molto, ma, vista la comodità di essere in zone già fatte, li vendono facilmente.
DvL^Nemo
19-05-2009, 08:05
Firmato ieri sera :cool: :winner: :yeah:
Il buon filippom è (quasi) padrone di qualche mq di terra :D
Adesso pero' devi offrirci la birra :sofico:
superkoala
19-05-2009, 10:08
Al rogito :O :read: :ciapet:
Congratulazioni... e ricordati di far estinguere l'ipoteca!!!
;)
peppolon
19-05-2009, 11:32
Ciao a tutti i brick lovers :-),
approfitto dell'occasione per intervenire in un thread che seguo da tempo, dato che anche io, come molti di voi, sono alla ricerca della mia nuova casa.
Volevo rivolgervi una domanda che rientra solo 'di traverso' rispetto all'argomento del thread, ovvero le provvigioni dell'agente immobiliare.
Partiamo dalla premessa: il 26 marzo scorso ho affidato la vendita del mio appartamento ad un'agenzia con un incarico in esclusiva della durata di un mese.
Proprio oggi mi vedo recapitare una raccomandata della medesima agenzia, in cui mi si comunica l'elenco dei nominativi che sono stati contattati\portati nel corso del mese d'incarico, rivendicando il pagamento della provvigione da parte mia in caso di vendita ad uno dei soggetti di cui sopra. Questo ai sensi dell'articolo 1755 C.C. Com'è facile immaginare, l'elenco include molte persone soltanto contattate, e 'alcune' (molte di meno) che, invece, sono venute direttamente a visionare il mio immobile.
Passo alla domanda: la provvigione all'agenzia è davvero dovuta nel caso di soggetti che, a detta della stessa agenzia, sono stati solo 'contattati' (e che non sono mai nemmeno venuti a vedere l'appartamento)?
Questo tipo di 'contatto' rientra nella fattispecie normata dall'articolo 1755 del c.c. ('Il mediatore ha diritto alla provvigione da ciascuna delle parti se l'affare è concluso per effetto del suo intervento')?
Grazie.
Teniamo duro!
:D
superkoala
19-05-2009, 12:23
Ciao a tutti i brick lovers :-),
approfitto dell'occasione per intervenire in un thread che seguo da tempo, dato che anche io, come molti di voi, sono alla ricerca della mia nuova casa.
Volevo rivolgervi una domanda che rientra solo 'di traverso' rispetto all'argomento del thread, ovvero le provvigioni dell'agente immobiliare.
Partiamo dalla premessa: il 26 marzo scorso ho affidato la vendita del mio appartamento ad un'agenzia con un incarico in esclusiva della durata di un mese.
Proprio oggi mi vedo recapitare una raccomandata della medesima agenzia, in cui mi si comunica l'elenco dei nominativi che sono stati contattati\portati nel corso del mese d'incarico, rivendicando il pagamento della provvigione da parte mia in caso di vendita ad uno dei soggetti di cui sopra. Questo ai sensi dell'articolo 1755 C.C. Com'è facile immaginare, l'elenco include molte persone soltanto contattate, e 'alcune' (molte di meno) che, invece, sono venute direttamente a visionare il mio immobile.
Passo alla domanda: la provvigione all'agenzia è davvero dovuta nel caso di soggetti che, a detta della stessa agenzia, sono stati solo 'contattati' (e che non sono mai nemmeno venuti a vedere l'appartamento)?
Questo tipo di 'contatto' rientra nella fattispecie normata dall'articolo 1755 del c.c. ('Il mediatore ha diritto alla provvigione da ciascuna delle parti se l'affare è concluso per effetto del suo intervento')?
Grazie.
Teniamo duro!
:D
Premesso che non me ne intendo molto, ma il pagamento della provvigione non spetta all'acquirente?
:confused:
E, soprattutto, in base alla legge sulla privacy, hanno avuto una specifica autorizzazione scritta per rilasciare la lista di nominativi?
:mbe:
peppolon
19-05-2009, 13:26
Premesso che non me ne intendo molto, ma il pagamento della provvigione non spetta all'acquirente?
:confused:
E, soprattutto, in base alla legge sulla privacy, hanno avuto una specifica autorizzazione scritta per rilasciare la lista di nominativi?
:mbe:
In realtà il pagamento della provvigione spetta sia al venditore (nell'ordine del 2%), sia all'acquirente (+3%).
Quanto al discorso della privacy mi sembra un'ottima osservazione: mi devo informare!
dave4mame
19-05-2009, 14:04
Ciao a tutti i brick lovers :-),
approfitto dell'occasione per intervenire in un thread che seguo da tempo, dato che anche io, come molti di voi, sono alla ricerca della mia nuova casa.
Volevo rivolgervi una domanda che rientra solo 'di traverso' rispetto all'argomento del thread, ovvero le provvigioni dell'agente immobiliare.
Partiamo dalla premessa: il 26 marzo scorso ho affidato la vendita del mio appartamento ad un'agenzia con un incarico in esclusiva della durata di un mese.
Proprio oggi mi vedo recapitare una raccomandata della medesima agenzia, in cui mi si comunica l'elenco dei nominativi che sono stati contattati\portati nel corso del mese d'incarico, rivendicando il pagamento della provvigione da parte mia in caso di vendita ad uno dei soggetti di cui sopra. Questo ai sensi dell'articolo 1755 C.C. Com'è facile immaginare, l'elenco include molte persone soltanto contattate, e 'alcune' (molte di meno) che, invece, sono venute direttamente a visionare il mio immobile.
Passo alla domanda: la provvigione all'agenzia è davvero dovuta nel caso di soggetti che, a detta della stessa agenzia, sono stati solo 'contattati' (e che non sono mai nemmeno venuti a vedere l'appartamento)?
Questo tipo di 'contatto' rientra nella fattispecie normata dall'articolo 1755 del c.c. ('Il mediatore ha diritto alla provvigione da ciascuna delle parti se l'affare è concluso per effetto del suo intervento')?
Grazie.
Teniamo duro!
:D
credo che il concetto sia che, se vendi casa a uno dei tizi in oggetto ANCHE DOPO il periodo del mese, devi cacciare lo stesso la provvigione all'agenzia.
peppolon
19-05-2009, 15:04
credo che il concetto sia che, se vendi casa a uno dei tizi in oggetto ANCHE DOPO il periodo del mese, devi cacciare lo stesso la provvigione all'agenzia.
Questo è chiaro e mi sta benissimo...
Quello che non capisco è perchè l'agenzia possa pretendere il diritto alla provvigione anche in caso di (futura) compravendita da parte di persone che sono solo state 'contattate', che cioè non sono state nemmeno portate a vedere il mio appartamento...
A voler pensar male, poi, l'elenco dei contattati poteva essere 'espanso' all'infinito: come si fa a controllare che le persone dell'elenco (che non sono venute a vedere il mio appartamento) siano state contattate veramente e cosa gli è stato detto?
A me pare una truffa bella e buona!
dave4mame
19-05-2009, 15:55
Questo è chiaro e mi sta benissimo...
Quello che non capisco è perchè l'agenzia possa pretendere il diritto alla provvigione anche in caso di (futura) compravendita da parte di persone che sono solo state 'contattate', che cioè non sono state nemmeno portate a vedere il mio appartamento...
A voler pensar male, poi, l'elenco dei contattati poteva essere 'espanso' all'infinito: come si fa a controllare che le persone dell'elenco (che non sono venute a vedere il mio appartamento) siano state contattate veramente e cosa gli è stato detto?
A me pare una truffa bella e buona!
hai ragione; non ci avevo pensato....
spero che la lista che ti hanno inviato non sia chilometrica :(
Dave,
ma adesso a che tasso i fate i mutui in Italia?
esempio 100k a 10-15 anni? (fisso ovviamente)
superkoala
19-05-2009, 16:49
Questo è chiaro e mi sta benissimo...
Quello che non capisco è perchè l'agenzia possa pretendere il diritto alla provvigione anche in caso di (futura) compravendita da parte di persone che sono solo state 'contattate', che cioè non sono state nemmeno portate a vedere il mio appartamento...
A voler pensar male, poi, l'elenco dei contattati poteva essere 'espanso' all'infinito: come si fa a controllare che le persone dell'elenco (che non sono venute a vedere il mio appartamento) siano state contattate veramente e cosa gli è stato detto?
A me pare una truffa bella e buona!
Se non hanno un'autorizzazione scritta da parte di chiunque sia stato contattato a rilasciare i propri dati personali, quella lista non può neanche essere divulgata!!!
:rolleyes:
potino78
19-05-2009, 19:08
Truffe e rifuffe del settore dove magnano tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiii......
E quando i prezzi van giù ci guadagno meno tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.........
E sklerano tuttiiiiiiiiiiiiiiiiii............
E non parliamo dei mutui che scendono scendono....... ma dove scendonoooooo
Che tanto se vuoi stare tranquillo con il fisso caro Fritz sempre oltre il 5% paghi e sempre vicino ai 1.000 € di rata ti devi sparare.......
Quindi meglio far sbollare sta maledetta bolla che sgonfia ma non sbollaaaaaaaa
Loro possono chiedere le provvigioni solo per le persone che hanno firmato il foglio in cui si dice che hanno visto l'appartamento! Se non hanno firmato nulla l'agenzia come fa a dimostrare?
appunto, infatti prima di concludere la trattativa ti dovresti far firmare una liberatoria sul fatto che il tuo compratore non ha firmato nulla con agenzie immobiliari.
dave4mame
20-05-2009, 10:15
Dave,
ma adesso a che tasso i fate i mutui in Italia?
esempio 100k a 10-15 anni? (fisso ovviamente)
sai che non lo? sono ormai anni che sono lontano dal mercato retail... e gli unici tassi che seguo sono quelli che avrei io.
però, parlando con qualche immobiliarista, sento che sul variabile siamo su spread da 125-150bp almeno.
sul fisso boh... pare che le curve del costo del funding cambino ogni 3x2...
dave4mame
20-05-2009, 10:16
Certamente ;)
E poi, che io sappia, il notaio NON ti permette di concludere la vendita se non è tutto in regola (salvo tua esplicita richiesta, credo).
sta pur tranquillo che ci pensa la banca.
figurati se ti dà soldi senza avere un'ipoteca di primo grado sull'immobilie :b
Dave,
ma adesso a che tasso i fate i mutui in Italia?
esempio 100k a 10-15 anni? (fisso ovviamente)
4% fisso - 2,10% variabile.
però, parlando con qualche immobiliarista, sento che sul variabile siamo su spread da 125-150bp almeno.
esatto. vanno da 1,20 a 1,70 a seconda della banca.
E poi, che io sappia, il notaio NON ti permette di concludere la vendita se non è tutto in regola (salvo tua esplicita richiesta, credo).
a meno che a sbagliare non sia stato lo stesso notaio :asd:
per fortuna me ne sono accorto prima di firmare :asd:
potino78
20-05-2009, 21:08
A che punto siamo con la ripresa del mercato?
Direi che ormai sono 2 anni buoni che i prezzi sono generalmente FERMISSIMI ed in diverse situazioni c'è un netto ritocco dei listini al RIBASSO.
Io mi sto dando davvero da fare per comprare ma mi sto rendendo conto che bisogna avere, oltre al cash, mani lunghe e conoscenze giuste. Altrimenti certe case non te le vendono manco se offri quello che c'è scritto sull'annuncio....
Non è una questione nè di prezzo, nè di mercato, nè di mancato crollo.
E' solo una questione di MAFIA.
Bello schifo va.
Chi ce l'ha duro la vince però, :D l'aria manca da un bel po'..... non a me.
A che punto siamo con la ripresa del mercato?
Direi che ormai sono 2 anni buoni che i prezzi sono generalmente FERMISSIMI ed in diverse situazioni c'è un netto ritocco dei listini al RIBASSO.
Io mi sto dando davvero da fare per comprare ma mi sto rendendo conto che bisogna avere, oltre al cash, mani lunghe e conoscenze giuste. Altrimenti certe case non te le vendono manco se offri quello che c'è scritto sull'annuncio....
Non è una questione nè di prezzo, nè di mercato, nè di mancato crollo.
E' solo una questione di MAFIA.
Bello schifo va.
Chi ce l'ha duro la vince però, :D l'aria manca da un bel po'..... non a me.
ti parlo per diretta esperienza
mio padre ha una casa che sta cecando di vendere da 2 anni, quindi tecnicamente io sarei propenso a venderla a prezzo alto
ma ovviamente io studio il mercato, (mio padre no) io so che oramai non la si vende piu al prezzo di 2 anni,
strano ma vero le agenzie immobiliari non sanno decidere il prezzo GIURO!!!
faccio alcuni esempi:
se vado in un'agenzia, questi mi dicono che vale TOT, ma ovviamente loro gonfiano per farmi credere che hanno clienti spendaccioni e che il mecato permette, ma secondo me solo per fidarmi di loro e dargli il monopolio del mio immobile
se poi arriva qualche offerta di qualcuno, guarda caso è sempre la metà del valore della casa, e per valore intendo quello del mercato di oggi.
l'agenzia è tenuta a informarci di eventuali offerte, ma dico, ma sembra che prendono in giro, se una casa la ho comprata a 120, ok ora vale 100, ma non penso che se mi offri 50 accetto
capirei che vuole testare ilterreno per vedere se sonopropenso a contrattare, ma strano ma vero, l'unico che deve contrattare dovrei essere io e mio padre, basta che si contratta un attimino un po di piu e subito il clietne sparisce!
no guarda, secondo me passeranno ancora altri anni,
qui bisogna fare chiarezza sui prezzi!
la gente non ha ancora capito il valore delle case, credono che siano diventate con prezzi da baracche :(
ah l'altro giorno è venuta l'agenzia a casa mia, premetto che sto dando prezzi ipotetici..
cmq se inizialmente mi aveva detto 100 alla mia casa, ecco, si fa un giro...
"eeehhhh, ma la tua casa a 70 mi sa che non la vendi..."
poi dopo 10 minuti....
"io ho un cliente per te, ma dovresti contrattare un po..."
dimmi se non è mafia questa!, insomma devi essere solo amico di amici, per fare buoni affare....:doh:
cut
Il fatto è che negli anni di vacche grasse, anzi obese, le agenzie o cosiddette tali sono spuntate come funghi, e sono diventate il ricettacolo di gente senza ne arte ne parte che cercava di sbarcare il lunario.
Nei 3 anni che ho impiegato nella ricerca, ho incontrato gente di tutti i tipi che si spacciava per "agente", dalla casalinga che leggeva gli annunci su portaportese e poi li ricopiava a suo nome, al ragazzotto con il vestito comprato al supermercato e il rolex taroccato, alle ragazze che un giorno facevano le promozioni 3x2 dei tortellini e il giorno dopo ti facevano visitare le case.
Il fatto che tu dici che gli agenti non sanno dirti il prezzo della casa è vero, in buona parte trovi gente arraffazzonata che ha creduto di avere capacità commerciali vendendo qualcosa che in realtà si vendeva da solo.
dave4mame
21-05-2009, 08:22
A che punto siamo con la ripresa del mercato?
Direi che ormai sono 2 anni buoni che i prezzi sono generalmente FERMISSIMI ed in diverse situazioni c'è un netto ritocco dei listini al RIBASSO.
Io mi sto dando davvero da fare per comprare ma mi sto rendendo conto che bisogna avere, oltre al cash, mani lunghe e conoscenze giuste. Altrimenti certe case non te le vendono manco se offri quello che c'è scritto sull'annuncio....
Non è una questione nè di prezzo, nè di mercato, nè di mancato crollo.
E' solo una questione di MAFIA.
Bello schifo va.
Chi ce l'ha duro la vince però, :D l'aria manca da un bel po'..... non a me.
potino, io te l'avevo detto qualche centinaio di post fa che ci avresti sbattuto il muso.
io parlavo per esperienza; quella che ti stai facendo tu sulla tua pellaccia.
cali da "strozzinaggio" ci sono; ma sono più rari di quel che sembra.
e sta tranquillo che non rimangono sul mercato a lungo.
specialmente se la zona non è ipercostruita come, pare, siano alcune zone di roma.
DvL^Nemo
21-05-2009, 08:29
potino, io te l'avevo detto qualche centinaio di post fa che ci avresti sbattuto il muso.
io parlavo per esperienza; quella che ti stai facendo tu sulla tua pellaccia.
cali da "strozzinaggio" ci sono; ma sono più rari di quel che sembra.
e sta tranquillo che non rimangono sul mercato a lungo.
specialmente se la zona non è ipercostruita come, pare, siano alcune zone di roma.
A Roma nelle zone "ipercostruite", la maggior parte periferiche ( Porta di Roma, Parco Leonardo, Ponte di Nona parlando sempre di nuovo ) i cali iniziano a farsi "interessanti", da 20% ed oltre..
dave4mame
21-05-2009, 08:44
beh... se a potino non dà problema trasferirsi (e pagare comunque un prezzo contato ben più salato di quello che chiedono dalle sue parti)... :)
superkoala
21-05-2009, 10:36
A Roma nelle zone "ipercostruite", la maggior parte periferiche ( Porta di Roma, Parco Leonardo, Ponte di Nona parlando sempre di nuovo ) i cali iniziano a farsi "interessanti", da 20% ed oltre..Certo, peccato che intorno non ci sia nulla...
:rolleyes:
Lì ricominceranno a vendere, solo al 50%!!!
DvL^Nemo
21-05-2009, 10:44
Certo, peccato che intorno non ci sia nulla...
:rolleyes:
Lì ricominceranno a vendere, solo al 50%!!!
Li' c'e' un problema di urbanistica, molte "opere" erano in mano al famoso imprenditore "Romeo" forse qualcuno se lo ricorda :asd:
Se le cose fossero state fatte come sarebbe dovuto essere i quartieri periferici di Roma avrebbero avuto una bella crescita non solo di pure persone, ma anche in termini di qualita' di vita e di lavoro ( molti edifici pubblici ( PA ) avrebbero dovuto essere spostati nelle periferie ).. Invece sono diventati solo quartieri dormitori, pieni di traffico e senza nessun servizio. Sarebbe da rivedersi la famosa puntata " I Re di Roma" di Report, era spiegato tutto molto bene.. Invece si so svenduti l'agro romano ai loro amici che poi sono finiti nelle cronache per una serie di atti illeciti..
potino78
21-05-2009, 12:10
potino, io te l'avevo detto qualche centinaio di post fa che ci avresti sbattuto il muso.
io parlavo per esperienza; quella che ti stai facendo tu sulla tua pellaccia.
cali da "strozzinaggio" ci sono; ma sono più rari di quel che sembra.
e sta tranquillo che non rimangono sul mercato a lungo.
specialmente se la zona non è ipercostruita come, pare, siano alcune zone di roma.
Si ma noi ci siamo spesso scontrati sul discorso mercato, domanda/offerta, calo/crollo e via discorrendo...
Quello che dico io è un po' diverso.... è che magari a me non la danno per 230 K (prezzo di cartello) ma a qualcun altro invece la danno anche per 220... mentre se la voglio io da "comune mortale" la devo pagare 270....
Questa è la sensazione ed è il riferimento al discorso 'mafioso'... però riguarda solo le nuove costruzioni.
Certo, peccato che intorno non ci sia nulla...
:rolleyes:
Lì ricominceranno a vendere, solo al 50%!!!
guardiamo in faccia alla realtà
io non capisco perchè nelle zone urbanisticamente sfruttate i prezzi sono doppi al normale....insomma sono zone invivibili!!!
inizialmente sono state comprate 40 anni fa, quando ancora non c'era questo traffico, ora è diverso, le persone appena guardano la strada, e il traffico e vedono che non esiste parcheggio, ma manco ci entrano nell'agenzia immobiliare per chiedere informazioni!!!
è inutile che poi mi dicono...eeeh qui sei al centro, qui sei a 10 minuti dal colosseo, si OK, ma il parcheggio? il rumore? qui ogni manifestazione passa di qua e mi devi comprare 2 auto visto che è una zona spesso a traffico limitato (pari/dispari)
i muri di queste caso sono addirittura neri, per tutto lo smog che ci gira ingtorno, e nonostante questo valgono tantissimo....BOH!!!
vi giuro, sono anni che ho vissuto a roma e non ho mai incontrato nessuno che volesse comprare al centro, e non capisco come i prezzi qui non crollino
sono case antiche, spazi ristretti, senza parcheggio, senza luce, mura di sassi che in inverno diventa molto freddo!!:mbe:
superkoala
21-05-2009, 13:37
sono case antiche, spazi ristretti, senza parcheggio, senza luce, mura di sassi che in inverno diventa molto freddo!!:mbe:
Uhmm... mi sa che non hai mai visto un appartamento a Trastevere o a piazza Navona... gli spazi non sono affatto ristretti (le case vecchie erano più grandi e comunque di solito sono stati rifatti, buttando giù i muri), i soffitti sono più alti e spesso dotati di splendidi sottotetti in legno, le finiture sono di pregio, insomma sono quasi tutti appartamenti di lusso!!!
:rolleyes:
guardiamo in faccia alla realtà
io non capisco perchè nelle zone urbanisticamente sfruttate i prezzi sono doppi al normale....insomma sono zone invivibili!!!
servizi disponibili in zona forse?
se per andare in farmacia/posta/comune/quel che ti pare (giustoa titolo di esempio) devo prendere ogni volta l'auto o i mezzi, i soldi che risparmio sulla casa li spendo in viaggi (senza parlare della perdita di tempo).
E' la differenza tra "quartieri" e "dormitori".
Purtroppo la speculazione ha portato sempre più alla costruzione delle zone dormitorio, senza alcun progetto di quartiere.
Gli ultimi quartieri che sono stati progettati a Roma sono la Garbatella e l'Eur, non a caso risalenti al ventennio.
DvL^Nemo
21-05-2009, 15:53
E' la differenza tra "quartieri" e "dormitori".
Purtroppo la speculazione ha portato sempre più alla costruzione delle zone dormitorio, senza alcun progetto di quartiere.
Gli ultimi quartieri che sono stati progettati a Roma sono la Garbatella e l'Eur, non a caso risalenti al ventennio.
Hai ragione, ma i progetti c'erano, il problema e' che non si e' mai capito ( o si e' fato finta ) di non voler capire o approfondire perche' cio' non e' stato fatto.. Il caso di Romeo che doveva realizzare molte opere di riqualificazione urbanistica delle periferie di Roma e' emblematico..
Purtroppo sul sito di Report l'unica puntata che non e' accessibile e' proprio quella sulla questione di Roma, sarebbe bello poterla rivedere..
marchigiano
21-05-2009, 22:05
Li' c'e' un problema di urbanistica, molte "opere" erano in mano al famoso imprenditore "Romeo" forse qualcuno se lo ricorda :asd:
Se le cose fossero state fatte come sarebbe dovuto essere i quartieri periferici di Roma avrebbero avuto una bella crescita non solo di pure persone, ma anche in termini di qualita' di vita e di lavoro ( molti edifici pubblici ( PA ) avrebbero dovuto essere spostati nelle periferie ).. Invece sono diventati solo quartieri dormitori, pieni di traffico e senza nessun servizio. Sarebbe da rivedersi la famosa puntata " I Re di Roma" di Report, era spiegato tutto molto bene.. Invece si so svenduti l'agro romano ai loro amici che poi sono finiti nelle cronache per una serie di atti illeciti..
a ecco, ora si spiegano i ribassi che riportava potino, e onestamente sono anche giustificati. le zone buone però non sono così e potino lo sta sperimentando sulla propria pelle...
quindi la bolla possiamo dire che sta sgonfiandosi in queste zone "difficili", mentre nelle zone buone già è tanto se i prezzi rimangono stabili
DvL^Nemo
21-05-2009, 22:14
a ecco, ora si spiegano i ribassi che riportava potino, e onestamente sono anche giustificati. le zone buone però non sono così e potino lo sta sperimentando sulla propria pelle...
quindi la bolla possiamo dire che sta sgonfiandosi in queste zone "difficili", mentre nelle zone buone già è tanto se i prezzi rimangono stabili
Nelle zone buone ( come le chiami te ) ho visto ribassi anche superiori al 20%, anzi ci sono immobili che risultano invenduti anche da piu' di 2 anni.. Le vacche grasse so finite per tutti.. Credo che la crisi sancira' definitivamente le differenze tra l'Europa che conta e l'Italia..
potino78
21-05-2009, 22:18
a ecco, ora si spiegano i ribassi che riportava potino, e onestamente sono anche giustificati. le zone buone però non sono così e potino lo sta sperimentando sulla propria pelle...
Ma io non capisco, mica ho parlato di difficoltà ad acquistare causa prezzi troppo alti o prezzi che non scendono, ho fatto tutto un altro tipo di discorso.
Ci sono alcune case che anche se in vendita in realtà sono già 'mafiosamente prenotate' per chissà quali motivi, non è un discorso di prezzi o di mercato.
DvL^Nemo
21-05-2009, 22:23
Ma io non capisco, mica ho parlato di difficoltà ad acquistare causa prezzi troppo alti o prezzi che non scendono, ho fatto tutto un altro tipo di discorso.
Ci sono alcune case che anche se in vendita in realtà sono già 'mafiosamente prenotate' per chissà quali motivi, non è un discorso di prezzi o di mercato.
Guarda dalle mie parti saranno 5/6 anni che hanno costruito degli appartamenti ( io abito al confine Lazio/Campania nel Lazio ) che sono in vendita sui 400'000 euro ( 80-90mq ) .. Stanno ancora li' ( parlo di 4/5 palazzi ) e guardacaso le varie societa' che cercano di venderle a quei prezzi sono tutte casertane.. E nessuno si e' mai posto il problema di come chi o cosa possa permettersi di tenere tutta quella roba inveduta a quei prezzi fuori dal mondo e per quale motivo..
superkoala
21-05-2009, 22:57
quindi la bolla possiamo dire che sta sgonfiandosi in queste zone "difficili", mentre nelle zone buone già è tanto se i prezzi rimangono stabili
Anche nelle zone buone i prezzi sono scesi, il problema è che tra 500k e 450k non c'è differenza, tra 250k e 200k si...
:rolleyes:
monkey island
22-05-2009, 00:58
Anche nelle zone buone i prezzi sono scesi, il problema è che tra 500k e 450k non c'è differenza, tra 250k e 200k si...
:rolleyes:
In che senso scusa?:confused:
monkey island
22-05-2009, 11:35
Nel senso che chi può spendere 450 può spendere anche 500, ma chi arriva a 200 non è detto che arrivi anche a 250 :p
Bhè, non è detto :cool:
DvL^Nemo
22-05-2009, 12:01
Bhè, non è detto :cool:
Ok diciamo cosi', in percentuale 50K su 250 sono di molto piu' che su 450K
superkoala
22-05-2009, 13:10
Ok diciamo cosi', in percentuale 50K su 250 sono di molto piu' che su 450K
Appunto!!!
;)
Guarda dalle mie parti saranno 5/6 anni che hanno costruito degli appartamenti ( io abito al confine Lazio/Campania nel Lazio ) che sono in vendita sui 400'000 euro ( 80-90mq ) .. Stanno ancora li' ( parlo di 4/5 palazzi ) e guardacaso le varie societa' che cercano di venderle a quei prezzi sono tutte casertane.. E nessuno si e' mai posto il problema di come chi o cosa possa permettersi di tenere tutta quella roba inveduta a quei prezzi fuori dal mondo e per quale motivo..
Non dirmi che parli di quei palazzi molto particolari sulla collina, che sono per cosidire...pendenti in avanti, che staranno lì da una quindicina d'anni?
Comunque sto sentendo il piano della Moratti e dei suoi assessori per rilanciare il mercato immobiliare di Milano: le case nella city che è in costruzione per l'expo costeranno intorno agli 8mila/mq, prezzo, a detta dell'assessore, buono per i giovani. Le altre, a partire da 4mila/mq, e secondo la Moratti il prezzo convincerà chi abita in provincia a tornare in città.:read:
Quale giovane non potrebbe permettersi un bell'8mila al mq, suvvia...:rolleyes:
Peccato che, pare che nel 2009 il calo delle richieste a Milano sia stato del 20% nel primo trimestre 2009, e che rimangano 80mila alloggi vuoti.
DvL^Nemo
25-05-2009, 22:14
Non dirmi che parli di quei palazzi molto particolari sulla collina, che sono per cosidire...pendenti in avanti, che staranno lì da una quindicina d'anni?
Comunque sto sentendo il piano della Moratti e dei suoi assessori per rilanciare il mercato immobiliare di Milano: le case nella city che è in costruzione per l'expo costeranno intorno agli 8mila/mq, prezzo, a detta dell'assessore, buono per i giovani. Le altre, a partire da 4mila/mq, e secondo la Moratti il prezzo convincerà chi abita in provincia a tornare in città.:read:
Quale giovane non potrebbe permettersi un bell'8mila al mq, suvvia...:rolleyes:
Peccato che, pare che nel 2009 il calo delle richieste a Milano sia stato del 20% nel primo trimestre 2009, e che rimangano 80mila alloggi vuoti.
Non so se sono 15 anni, onestamente non lo so, sicuramente sono li' da piu' di 5 anni, avranno venduto si o no 2 appartamenti.. sono su di una specie di collinetta, anche se saranno si e no 50 metri sul mare alla fine :D
Pero' non pendono in avanti, anche se sono costruiti in una "brutta" zona della citta', sono comunque dritti..
Si ma noi ci siamo spesso scontrati sul discorso mercato, domanda/offerta, calo/crollo e via discorrendo...
Quello che dico io è un po' diverso.... è che magari a me non la danno per 230 K (prezzo di cartello) ma a qualcun altro invece la danno anche per 220... mentre se la voglio io da "comune mortale" la devo pagare 270....
Questa è la sensazione ed è il riferimento al discorso 'mafioso'... però riguarda solo le nuove costruzioni.
Ma per favore......
Ma pensi veramente quello che hai scritto?!?
Dimmi un solo motivo del perchè a te nonn dovrebbero vendere un immoile alla cifra alla quele sarebbero disposti a venderlo.
L'unico motivo potrebbe essere che tu sia un cinese...
Non so se sono 15 anni, onestamente non lo so, sicuramente sono li' da piu' di 5 anni, avranno venduto si o no 2 appartamenti.. sono su di una specie di collinetta, anche se saranno si e no 50 metri sul mare alla fine :D
Pero' non pendono in avanti, anche se sono costruiti in una "brutta" zona della citta', sono comunque dritti..
Ah allora non sono quei palazzi che da Formia verso il Garigliano, sono sulla sinistra e pendono in avanti.
DvL^Nemo
26-05-2009, 11:57
Ah allora non sono quei palazzi che da Formia verso il Garigliano, sono sulla sinistra e pendono in avanti.
No, sono quasi al centro della citta'..
potino78
26-05-2009, 15:16
Ma per favore......
Ma pensi veramente quello che hai scritto?!?
Dimmi un solo motivo del perchè a te nonn dovrebbero vendere un immoile alla cifra alla quele sarebbero disposti a venderlo.
L'unico motivo potrebbe essere che tu sia un cinese...
Forse l'avevo scritto in qualche post addietro, Mounty non è detto che è così sempre è comunque ma secondo me casi di questo tipo di ALCUNI costruttori legati a certi ambiti ci sono eccome.
Ora come sempre non è che tutti gli agenti immobiliari siano dei furfanti, anzi, non è che tutti i costruttori siano dei furfanti, anzi...
.. non è che tutti gli informatici siano brave persone e onesti lavoratori (come me.... :D)....
Però nell'ambito delle costruzioni questa cosa secondo me esiste.... te l'ho scritta anche via mp e tu molto gentilmente mi hai dato la tua plausibile versione dei fatti che però purtroppo non era quella.
Allora secondo me accade che una casa viene fatta costruire da qualcuno con molto cash che però non tira fuori un quattrino. Magari questo qualcuno prevede di spostarsi per lavoro "n" mesi dopo e non si vuole impegnare.
Il costruttore prende e va.... costruisce... e si mettono d'accordo: fra 1 anno la finisco, mi dai 270 K.
Poi questo qualcuno con il cash dice al costruttore: forse la casa non la voglio più. Il costruttore la mette in vendita a 230 magari abbassando il capitolato o lasciando al rustico qualche elemento. Che tanto ci guadagna lo stesso e lo sappiamo benissimo
Si fa vivo il pisquano (Potino) e si illude di poter prendersi la villetta a 230 o addirittura meno.
Quando Potino è lì-lì per chiudere si fa di nuovo vivo l'altro: e ora al pisquano la casa non gliela vendono più perchè meglio darla all'altro che, oltre a pagarla di più, è un pezzo grosso e bisogna tenerselo buono.
NON DICO CHE SIA COSì MA DICO CHE QUESTA E' UNA MIA VAGA SENSAZIONE CHE POTREBBE ESSERE UNA SPIEGAZIONE DEL "MIO" CASO PER GIUSTIFICARE IL MOMENTO IN CUI HO PARLATO DI "MAFIOSITA'".
Sono altresì sicuro che esistono lavoratori/costruttori onesti ma ce ne sono anche di disonesti (come in tutti gli altri lavori). Solo che ad essere disonesti in questo ambito fai male al prossimo anche perchè ci sono molti soldi di mezzo.
E non metto in dubbio il tuo operato e la bellezza della tua persona che subito, disponibilissimo, e chi te l'ha fatto fare, mi hai dato GRATUTITAMENTE dei consigli in pvt.
Sicuramente uno come te questi giri non li fa.....
marchigiano
26-05-2009, 20:07
Allora secondo me accade che una casa viene fatta costruire da qualcuno con molto cash che però non tira fuori un quattrino. Magari questo qualcuno prevede di spostarsi per lavoro "n" mesi dopo e non si vuole impegnare.
Il costruttore prende e va.... costruisce... e si mettono d'accordo: fra 1 anno la finisco, mi dai 270 K.
Poi questo qualcuno con il cash dice al costruttore: forse la casa non la voglio più. Il costruttore la mette in vendita a 230 magari abbassando il capitolato o lasciando al rustico qualche elemento.
più che un costruttore mafioso questo mi sembra un costruttore pir*a :D mai sentito qui un costruttore che ti costruisce per te sulla "parola", si fanno sempre atti preliminari
se invece il costruttore inizia un lavoro di sua iniziativa, per dire una casa di 6 appartamenti, se lo acquisti all'inizio dei lavori "sulla carta" il prezzo è X, se lo acquisti a casa finita il prezzo sarà X+qualcosa, di solito un 20%, guardacaso il tuo sovrapprezzo più o meno...
anche perchè chi acquista sulla carta ha un certo capitolato, a quel punto il costruttore può decidere se fare delle migliorie per vendere gli altri appartamenti ma a chi ha già acquistato non può chiedere il sovrapprezzo, quindi si becca le migliorie a gratis
poi vabbè nel tuo caso era una bifamiliare quindi questi giochetti sono più difficili da fare
Black Dawn
27-05-2009, 08:08
In questo periodo mi stò divertendo a prenotare visite di appartamenti presso varie agenzie immobiliari...dandogli sistematicamente buca ogni volta...:asd:
Dovrebbero ringraziarmi, almeno c'è qualcuno che gli telefona e li tiene in "allenamento". :asd:
In questo periodo mi stò divertendo a prenotare visite di appartamenti presso varie agenzie immobiliari...dandogli sistematicamente buca ogni volta...:asd:
Dovrebbero ringraziarmi, almeno c'è qualcuno che gli telefona e li tiene in "allenamento". :asd:
Comportamento esemplare, un esempio per le future generazioni....:stordita:
Fino a prova contraria gli agenti svolgono il loro lavoro e se vuoi acquistare nessuno ti obbliga ad andare da loro.
Forse l'avevo scritto in qualche post addietro, Mounty non è detto che è così sempre è comunque ma secondo me casi di questo tipo di ALCUNI costruttori legati a certi ambiti ci sono eccome.
Ora come sempre non è che tutti gli agenti immobiliari siano dei furfanti, anzi, non è che tutti i costruttori siano dei furfanti, anzi...
.. non è che tutti gli informatici siano brave persone e onesti lavoratori (come me.... :D)....
Però nell'ambito delle costruzioni questa cosa secondo me esiste.... te l'ho scritta anche via mp e tu molto gentilmente mi hai dato la tua plausibile versione dei fatti che però purtroppo non era quella.
Allora secondo me accade che una casa viene fatta costruire da qualcuno con molto cash che però non tira fuori un quattrino. Magari questo qualcuno prevede di spostarsi per lavoro "n" mesi dopo e non si vuole impegnare.
Il costruttore prende e va.... costruisce... e si mettono d'accordo: fra 1 anno la finisco, mi dai 270 K.
Poi questo qualcuno con il cash dice al costruttore: forse la casa non la voglio più. Il costruttore la mette in vendita a 230 magari abbassando il capitolato o lasciando al rustico qualche elemento. Che tanto ci guadagna lo stesso e lo sappiamo benissimo
Si fa vivo il pisquano (Potino) e si illude di poter prendersi la villetta a 230 o addirittura meno.
Quando Potino è lì-lì per chiudere si fa di nuovo vivo l'altro: e ora al pisquano la casa non gliela vendono più perchè meglio darla all'altro che, oltre a pagarla di più, è un pezzo grosso e bisogna tenerselo buono.
NON DICO CHE SIA COSì MA DICO CHE QUESTA E' UNA MIA VAGA SENSAZIONE CHE POTREBBE ESSERE UNA SPIEGAZIONE DEL "MIO" CASO PER GIUSTIFICARE IL MOMENTO IN CUI HO PARLATO DI "MAFIOSITA'".
Sono altresì sicuro che esistono lavoratori/costruttori onesti ma ce ne sono anche di disonesti (come in tutti gli altri lavori). Solo che ad essere disonesti in questo ambito fai male al prossimo anche perchè ci sono molti soldi di mezzo.
E non metto in dubbio il tuo operato e la bellezza della tua persona che subito, disponibilissimo, e chi te l'ha fatto fare, mi hai dato GRATUTITAMENTE dei consigli in pvt.
Sicuramente uno come te questi giri non li fa.....
Se è come hai ipotizzato tu potrebbe starci (anche se non è un esempio di correttezza), ma il fatto che a te la vendano a 270 mentre ad un altro a pari condizioni siano disposti a venderla a 230 non mi sembra possibile (a meno di disfunzioni mentali del costruttore)
Black Dawn
27-05-2009, 17:13
Comportamento esemplare, un esempio per le future generazioni....:stordita:
Fino a prova contraria gli agenti svolgono il loro lavoro e se vuoi acquistare nessuno ti obbliga ad andare da loro.
Fino a prova contraria lo devo ancora conoscere l'agente immobiliare che fà il suo mestiere fino in fondo...
monkey island
27-05-2009, 19:10
Certo che se fare gli idioti su un forum fosse un lavoro tu saresti ricco sfondato :rolleyes:
Se non sbaglio sei lo stesso che si vanta di aver provocato un incidente ad un tizio in moto.
Non credo a mezza parola delle stupidaggini che scrivi, ma mi stai sulle balle lo stesso :banned:
Quoto e sottoscrivo :asd:
potino78
27-05-2009, 19:47
Certo che se fare gli idioti su un forum fosse un lavoro tu saresti ricco sfondato :rolleyes:
Al massimo sul forum racconta le eventuali "idiozie" che fa nel mondo reale, mentre fare l'idiota direttamente in una web-community è cosa diversa (es.: non rispettare la netiquette, prendere in giro altri utenti, etc).
Riguardo al fatto generico in se, far perdere tempo a gente che lavora, è sicuramente condannabile.
Il punto è: gli agenti immobiliari lavorano? Quanto? Come? Seguendo quale etica? Loro non fanno mai perdere tempo ai loro clienti?
Sono abitudini che grazie al CROLLO della domanda e delle trattative concluse stanno ormai fortunatamente perdendo, ma GENERICAMENTE è buona norma dell'agente immobiliare (soprattutto durante la fase ascendente del mercato immobiliare):
- rompere le scatole al cliente e fargli perdere un sacco di tempo per immobili che NON corrispondono in alcuna misura alle richieste presentate
- cercare di rifilare al cliente prima di tutto la ciofeca più ciofeca che esiste sulla faccia della terra per tenersi "buone" le case migliori che si vendono facilmente
- non avere nessuno scrupolo, nessuna etica, nessuna moralità nel far indebitare la gente a 20 o 30 anni sapendo che sta facendo la più grossa cavolata della sua vita
- le agenzie quando ti propongono un rustico da riattare ti presentano un loro costruttore di fiducia che ti promette e ti fa vedere come il rustico evolverà in un castello incantato. L'agente immobiliare sa benissimo che sta proponendo una TRUFFA a tutti gli effetti, che le aspettative verranno sicuramente disattese, ma a lui non frega nulla, a lui frega solo VENDERE e prendere la commissione
- stessa cosa con le nuove costruzioni, riescono a giocare/scambiare/invertire con una maestria degna di premio nobel i mq commerciali, lordi, calpestabili, abitabili, TROMBABILI.... che manco loro sanno che cavolo stanno dicendo eppure ti fregano. E tipicamente ti fanno pagare un occhio della testa dei veri e propri BUCHI (sono queste le superfici trombabili... :D )
- l'agente immobiliare è un GRANDISSIMO BUGIARDO: riesce a negare l'evidenza ai limiti della stupidità. Tu porti con te un tecnico ingegnere che contesta un problema in modo SCIENTIFICO e ARGOMENTATO (tipo che il tetto è da rifare) e lui riesce a dirti che il tetto ce l'hanno così anche i vicini e che al massimo vice la regola "mal comune mezzo gaudio"
- l'agente immobiliare è quasi sempre un pazzoide esaltato che ti tratta dall'alto verso il basso, che se gli dici che hai 100.000 € sei un pezzente, se ne hai 200 sei ancora un pezzente, se ne hai 300 pure.
NON BASTANO MAI
Tuttavia l'agente immobiliare che sa fare il suo lavoro esiste, ma è una PICCOLISSIMA E RIDOTTISSIMA PARTE.
Con questa crisi del settore immobiliare il mio auspicio è che si faccia pulizia e che resti in piedi solo quella fetta ridotta di agenzie che sa fare bene il lavoro che è quello di MEDIARE e non FAR PRENDERE FREGATURE VITALIZIE (perchè una casa in genere è per sempre....) alle persone.
E che va anche bene che "la legge non ammette ignoranza" ma gli agenti immobiliari passano MOLTO DEL LORO TEMPO LIBERO a studiare come fregare meglio i clienti, come far apparire un brutto anatroccolo un cigno, come nascondere le magagne (che puntualmente vengono fuori dopo l'atto) e via discorrendo, riuscendo a "incastrare" anche i clienti più smaliziati ed attenti.
Dovrebbe esserci un CODICE ETICO per le persone che fanno questo lavoro perchè scusate ma, prendere 8.000 € per un paio di inserzioni e compilare il foglio della proposta d'acquisto non mi pare equo.
Io ho un paio di amici agenti immobiliari e vi posso garantire che per molti dei loro colleghi sottoscriverebbero ogni singola parola di quelle che ho appena scritto.
E MAGARI LA SOTTOSCRIVEREBBERO ANCHE PER LORO STESSI MA ESSENDO BUGIARDI NELL'ANIMA NON LO DIRANNO MAI, NEMMENO A LORO STESSI....
Bene.... alla luce di questi fatti.... condanniamo pure l'atteggiamento di Black Dawn.... :rolleyes:
MesserWolf
27-05-2009, 19:59
Forse l'avevo scritto in qualche post addietro, Mounty non è detto che è così sempre è comunque ma secondo me casi di questo tipo di ALCUNI costruttori legati a certi ambiti ci sono eccome.
Ora come sempre non è che tutti gli agenti immobiliari siano dei furfanti, anzi, non è che tutti i costruttori siano dei furfanti, anzi...
.. non è che tutti gli informatici siano brave persone e onesti lavoratori (come me.... :D)....
Però nell'ambito delle costruzioni questa cosa secondo me esiste.... te l'ho scritta anche via mp e tu molto gentilmente mi hai dato la tua plausibile versione dei fatti che però purtroppo non era quella.
Allora secondo me accade che una casa viene fatta costruire da qualcuno con molto cash che però non tira fuori un quattrino. Magari questo qualcuno prevede di spostarsi per lavoro "n" mesi dopo e non si vuole impegnare.
Il costruttore prende e va.... costruisce... e si mettono d'accordo: fra 1 anno la finisco, mi dai 270 K.
Poi questo qualcuno con il cash dice al costruttore: forse la casa non la voglio più. Il costruttore la mette in vendita a 230 magari abbassando il capitolato o lasciando al rustico qualche elemento. Che tanto ci guadagna lo stesso e lo sappiamo benissimo
Si fa vivo il pisquano (Potino) e si illude di poter prendersi la villetta a 230 o addirittura meno.
Quando Potino è lì-lì per chiudere si fa di nuovo vivo l'altro: e ora al pisquano la casa non gliela vendono più perchè meglio darla all'altro che, oltre a pagarla di più, è un pezzo grosso e bisogna tenerselo buono.
NON DICO CHE SIA COSì MA DICO CHE QUESTA E' UNA MIA VAGA SENSAZIONE CHE POTREBBE ESSERE UNA SPIEGAZIONE DEL "MIO" CASO PER GIUSTIFICARE IL MOMENTO IN CUI HO PARLATO DI "MAFIOSITA'".
Sono altresì sicuro che esistono lavoratori/costruttori onesti ma ce ne sono anche di disonesti (come in tutti gli altri lavori). Solo che ad essere disonesti in questo ambito fai male al prossimo anche perchè ci sono molti soldi di mezzo.
E non metto in dubbio il tuo operato e la bellezza della tua persona che subito, disponibilissimo, e chi te l'ha fatto fare, mi hai dato GRATUTITAMENTE dei consigli in pvt.
Sicuramente uno come te questi giri non li fa.....
Onestamente mi pare una favoletta molto campata in aria .... Dalla mia esperienza i costruttori sono le volpi ,non certo quelli che partono a costruire per amicizia.
Semplicemente capita che magari usino dei prezzi civetta cosa poco corretta , ma non certo "mafiosa". Insomma faccio l'annuncio a 230, la gente arriva e a quelli interessati all'ultimo mi invento qualche storia (rifiniture di lusso / errore/ extra etc etc) e gli sparo la cifra a 270€
Tranquillo che le robe "mafiose" non passano per l'agenzia o al più sono state a monte dell'agenzia (terreni non edificabili che lo diventano )
Comportamento esemplare, un esempio per le future generazioni....:stordita:
Fino a prova contraria gli agenti svolgono il loro lavoro e se vuoi acquistare nessuno ti obbliga ad andare da loro.
quoto , saranno anche dei ladri quelli delle agenzie , ma tirare per il culo degli impiegati che fanno il loro lavoro non è certamente una cosa corretta
Se è come hai ipotizzato tu potrebbe starci (anche se non è un esempio di correttezza), ma il fatto che a te la vendano a 270 mentre ad un altro a pari condizioni siano disposti a venderla a 230 non mi sembra possibile (a meno di disfunzioni mentali del costruttore)
ma molto disfunzionale ....
Certo che se fare gli idioti su un forum fosse un lavoro tu saresti ricco sfondato :rolleyes:
Se non sbaglio sei lo stesso che si vanta di aver provocato un incidente ad un tizio in moto.
Non credo a mezza parola delle stupidaggini che scrivi, ma mi stai sulle balle lo stesso :banned:
grande ! quoto in pieno !
potino78
27-05-2009, 20:19
Dalla mia esperienza i costruttori sono le volpi ,non certo quelli che partono a costruire per amicizia.
No, per amicizia no, ovvio. Ma possono calare le braghe di fronte a quello che per loro è un "pezzo grosso" (che so.... un responsabile di un ufficio tecnico comunale) o che se vuole può rendergli la vita molto difficile (un finanziere ad esempio).
Ecco, sarebbe sublime avere una sfera di cristallo e vedere cosa sarebbe successo se, alla fatidica domanda che mi hanno fatto "ma tu dove lavori?", invece di dire "in quell'azienda laggiù...." avessi detto "faccio il finanziere".
Vedere se 230 diventavano magicamente 270..... :D
Tutto questo non sa vagamente di mafiosità?
---------------------
Riguardo alle agenzie è vero che nessuno obbliga ad andare da loro ma in molte zone c'è un vero e proprio monopolio. Da me è così: gli annunci privati sono fra il 5%-10%, quelli sotto agenzia i restanti.
Ma come diavolo si fa a fare una selezione degna di questo nome?
E' ovvio che nessuno costringe ad andare dalle agenzie ma di fatto sei costretto a farlo.
Bella roba il mercato immobiliare va....
E' sacrosanto che qualcuno abbia avuto l'idea di scrivere "aspettando FIDUCIOSI il crollo immobiliare".
La perfezione aurea era mettere AUSPICANDO invece che aspettando... si può ancora modificare il titolo del 3D....? :D
Black Dawn
27-05-2009, 20:21
Non credo a mezza parola delle stupidaggini che scrivi, ma mi stai sulle balle lo stesso :banned:
Mi spiace ma non raccolgo il flame. http://blackdawn.interfree.it/asdnono.gif
E non ti segnalo (anche se dovrei) perchè non amo andare a fare il piangina dai moderatori.
Detto questo, me ne frega assai poco se credi o meno a ciò che scrivo e/o se ti stò sulle palle.
monkey island
28-05-2009, 06:04
..........
Il punto è: gli agenti immobiliari lavorano? Quanto? Come? Seguendo quale etica? Loro non fanno mai perdere tempo ai loro clienti?
Sono abitudini che grazie al CROLLO della domanda e delle trattative concluse stanno ormai fortunatamente perdendo, ma GENERICAMENTE è buona norma dell'agente immobiliare (soprattutto durante la fase ascendente del mercato immobiliare):
- rompere le scatole al cliente e fargli perdere un sacco di tempo per immobili che NON corrispondono in alcuna misura alle richieste presentate
Vero. Un agente Retecasa mi rompeva le scatole almeno una volta a settimana proponendomi immobili insulsi, non allineati alle mie richieste e/o fuori budget.
- cercare di rifilare al cliente prima di tutto la ciofeca più ciofeca che esiste sulla faccia della terra per tenersi "buone" le case migliori che si vendono facilmente
Con un'agenzia di Alfonsine (RA) è successo così: In primis mi ha rifilato tutta la roba giacente, poi pian piano ho visto delle cose tutto sommato molto belle... ci provano :)
- non avere nessuno scrupolo, nessuna etica, nessuna moralità nel far indebitare la gente a 20 o 30 anni sapendo che sta facendo la più grossa cavolata della sua vita
Ovvio.
- le agenzie quando ti propongono un rustico da riattare ti presentano un loro costruttore di fiducia che ti promette e ti fa vedere come il rustico evolverà in un castello incantato. L'agente immobiliare sa benissimo che sta proponendo una TRUFFA a tutti gli effetti, che le aspettative verranno sicuramente disattese, ma a lui non frega nulla, a lui frega solo VENDERE e prendere la commissione
Quà vendono dei rustici in aperta campagna come "da ristrutturare" quando in realtà sono semplicemente da demolire.. manco hanno le fondamenta :D
- stessa cosa con le nuove costruzioni, riescono a giocare/scambiare/invertire con una maestria degna di premio nobel i mq commerciali, lordi, calpestabili, abitabili, TROMBABILI.... che manco loro sanno che cavolo stanno dicendo eppure ti fregano. E tipicamente ti fanno pagare un occhio della testa dei veri e propri BUCHI (sono queste le superfici trombabili... :D )
Verissimo. Ricordo un appartamento spacciato per 92 MQ e quando sono andato là ho trovato:
Soggiorno con angolo cottura in nicchia di 17 MQ :doh:
Bagno di 4MQ
Singola di 9MQ
Matrimoniale di 14MQ scarsi
3MQ di disimpegno
Totale 47 MQ :eek: e gli altri 35? D'accordo, vuoi considerare la superficie commerciale? Ok, ma quà manco con quella ci si avvicina anche solo lontanamente... AHHH... Avranno contato anche il giardinetto... :doh:
Tutto questo in campagna per la cifra pazzesca di 160.000 euro. Vergogna.
- l'agente immobiliare è un GRANDISSIMO BUGIARDO: riesce a negare l'evidenza ai limiti della stupidità. Tu porti con te un tecnico ingegnere che contesta un problema in modo SCIENTIFICO e ARGOMENTATO (tipo che il tetto è da rifare) e lui riesce a dirti che il tetto ce l'hanno così anche i vicini e che al massimo vice la regola "mal comune mezzo gaudio"
E' così, dicono un mucchio di st*onzate senza nemmeno sapere davvero di cosa parlano.. vogliono solo vendere.
- l'agente immobiliare è quasi sempre un pazzoide esaltato che ti tratta dall'alto verso il basso, che se gli dici che hai 100.000 € sei un pezzente, se ne hai 200 sei ancora un pezzente, se ne hai 300 pure.
NON BASTANO MAI
Un'agenzia quà in città mi chiamò per propormi un appartamento in condominio al 3 piano senza ascensore, da rimodernare alla cifra di 200.000 euro al chè le ho risposto che non mi interessava la tipologia e che cercavo piuttosto una casa abbinata, un pò più indipendente..
La sua domanda è stata:
"Quanto vuole spendere?"
"Massimo 260-270k, va bene anche da rimodernare un pò"
"No guardi, per quella cifra (come se fossero brustoline, sono oltre mezzo miliardo di vecchie lire) ho solo appartamenti in condominio"
L'ho subito fanculizzata e messa nella mia blacklist personale.. Per la cronaca dopo molto tempo ho trovato una casa singola nella prima periferia su un lotto di 400MQ da sistemare ma molto grande e con notevoli possibilità per 230K... avrei voluto dirglielo con il dito medio alzato :D
Tuttavia l'agente immobiliare che sa fare il suo lavoro esiste, ma è una PICCOLISSIMA E RIDOTTISSIMA PARTE.
Con questa crisi del settore immobiliare il mio auspicio è che si faccia pulizia e che resti in piedi solo quella fetta ridotta di agenzie che sa fare bene il lavoro che è quello di MEDIARE e non FAR PRENDERE FREGATURE VITALIZIE (perchè una casa in genere è per sempre....) alle persone.
Quoto e godrei come un :oink: se fallisero certi elementi con cui ho avuto a che fare... che vadano a lavorare! Ma sul serio!
E che va anche bene che "la legge non ammette ignoranza" ma gli agenti immobiliari passano MOLTO DEL LORO TEMPO LIBERO a studiare come fregare meglio i clienti, come far apparire un brutto anatroccolo un cigno, come nascondere le magagne (che puntualmente vengono fuori dopo l'atto) e via discorrendo, riuscendo a "incastrare" anche i clienti più smaliziati ed attenti.
Dovrebbe esserci un CODICE ETICO per le persone che fanno questo lavoro perchè scusate ma, prendere 8.000 € per un paio di inserzioni e compilare il foglio della proposta d'acquisto non mi pare equo.
Io ho un paio di amici agenti immobiliari e vi posso garantire che per molti dei loro colleghi sottoscriverebbero ogni singola parola di quelle che ho appena scritto.
E MAGARI LA SOTTOSCRIVEREBBERO ANCHE PER LORO STESSI MA ESSENDO BUGIARDI NELL'ANIMA NON LO DIRANNO MAI, NEMMENO A LORO STESSI....
....................
Sono camaleontici, uno schifo.
dave4mame
28-05-2009, 08:51
Se è come hai ipotizzato tu potrebbe starci (anche se non è un esempio di correttezza), ma il fatto che a te la vendano a 270 mentre ad un altro a pari condizioni siano disposti a venderla a 230 non mi sembra possibile (a meno di disfunzioni mentali del costruttore)
sembra strano anche a me.
posso capire un affitto (preferisco 80 da uno "sicuro" piuttosto che 100 da uno che "boh forse".
ma per una compravendita... chissenefrega.
a meno che non si tratti dell'appartamento a fianco di quello in cui vivo..
Black Dawn
28-05-2009, 09:08
Non è un flame, era una "gentile" richiesta di stare al tuo posto e smetterla di inquinare questa comunità che ha già abbastanza problemi di suo.
Se vuoi vantarti delle tue genialate registra dei video e mettili su youtube, magari esci anche sul tgcom ;)
Vedo che continui a cercare il flame...in ogni caso, ti ho già adeguatamente risposto in privato.
Black Dawn
28-05-2009, 09:10
Bene.... alla luce di questi fatti.... condanniamo pure l'atteggiamento di Black Dawn.... :rolleyes:
Ma lasciali fare :D come diceva qualcuno qualche tempo fà "molti nemici...molto onore..."
'giorno a tutti, mi inserisco in questo topic dove non c'entro un ciufolo per fare qualche domandina.
Sono uno dei tanti sfollati aquilani, che in questo momento, anche in attesa di capire cosa ci darà il governo, si sta guardando intorno. Attualmente ho una casa (decisamente a pezzi) in centro, che, seppur stesse su, richiederebbe almeno 3 anni di lavoro (tanto ha detto il nostro amministratore di condominio aka geometra, che ha il figlio che ha una ditta... insomma un intrallazzino, che però non credo abbia sparato una boiata in questo caso).
Anyway, con mia madre stavamo dando un'occhiata alle case ancora rimaste in piedi, e volevo sapere da voi quale è (o sarà) il momento migliore per comprare.
Per quel pochissimo che capisco di economia grazie all'unico esame che avevo in programma credo che i prezzi delle case dovrebbero fare un bel tonfo, mentre saliranno a dismisura quelli dei terreni (un sacco di gente, SE daranno i soldi, preferirà farsi demolire la casa e ricostruirsela più bella e migliore su un terreno che hanno già). Ma quando sarà il momento giusto per comprare? O meglio, ci sarà un momento giusto per comprare?
Giusto per cominciare a farmi un'idea...
In questo periodo mi stò divertendo a prenotare visite di appartamenti presso varie agenzie immobiliari...dandogli sistematicamente buca ogni volta...:asd:
Dovrebbero ringraziarmi, almeno c'è qualcuno che gli telefona e li tiene in "allenamento". :asd:
Vedo che continui a cercare il flame...in ogni caso, ti ho già adeguatamente risposto in privato.
Il flame, da qualsiasi parte la si veda, lo cerchi tu continuando a postare testimonianze di tuoi comportamenti che, veri o immaginati, starebbero bene in una commedia all'Italianda degli anni '70 ma sono per lo meno discutibili se tenuti nella vita reale.
Ma questa sarebbe una tua scelta. Il fatto che però tu li posti in thread che non hanno come scopo raccontare le tue bravate e scateni le prevedibili reazioni è decisamente meno opportuno ed è di sicuro una situazione su cui possiamo dire frasi, nella fattispecie: 5 giorni di sospensione per OT e evidente ricerca del flame.
@filippom: l'evidente ricerca del flame non giustifica chi a questa ricerca da seguito e soddisfazione. Sei ammonito ad attenerti al regolamento: segnalare e passare oltre.
Ciao casacup,
temo che una situazione come la vostra sia ben al di fuori di ogni legge economica. Secondo me ci sarà un far west dove tutti cercano di avere soldi e incentivi per costruire o comprare casa, e chi ha casa o terreni cercherà di averne il massimo profitto.
Insomma: in bocca al lupo, ma credo sia impossibile fare previsioni nel vostro caso :(
ti ringrazio per la risposta :)
io ho giusto parlato con un paio di agenti immobiliari (che mi sembravano matti come cavalli a dir la verità) ed entrambi mi hanno detto di questa abbassamento (cosa che in effetti pensavo pure io)... c'è da dire che tutte le agenzie immobiliari si trovavano al centro, che al momento è praticamente militarizzato, quindi troppa scelta ancora non c'è :rolleyes:
Ricordo un appartamento spacciato per 92 MQ e quando sono andato là ho trovato:
Soggiorno con angolo cottura in nicchia di 17 MQ :doh:
Bagno di 4MQ
Singola di 9MQ
Matrimoniale di 14MQ scarsi
3MQ di disimpegno
Totale 47 MQ :eek: e gli altri 35? D'accordo, vuoi considerare la superficie commerciale? Ok, ma quà manco con quella ci si avvicina anche solo lontanamente... AHHH... Avranno contato anche il giardinetto... :doh:
Tutto questo in campagna per la cifra pazzesca di 160.000 euro. Vergogna.
Sono camaleontici, uno schifo.
Eeeeeh, come già scrissi qualche mese fa, un gruppo molto, molto importante in Italia, per giustificare prezzi più alti, inventava le quadrature, e faceva passare 90mq scarsi per 115 120, e negavano l'evidenza fin quando qualcuno non gli ha presentato carte che provavano il contrario. Purtroppo credo sia una specie di giungla, dove dopo l'assunzione, dopo un veloce stage, pur non sapendo nè leggere nè scrivere e non avendo la minima idea se si stia vendendo patate, case o albicocche, si inizia a farsi chiamare "agente immobiliare". Le commissioni però, quelle sì, sono sempre molto alte e poco trattabili, sopratutto in compravendita dove se ne pagano due, chisà a fronte di quale professionalissimo lavoro...
Ci sarebbe da parlare di agenti a cui, nonostante si fosse chiesta discrezione, parlavano a citofono o per le scale ad alta voce, facendo sentire i propri personalissimi cacchi alla gente, o inventando le visite per poi annullarle mezz'ora prima, o venendo con ritardi spaventosi, oppure si potrebbe dire come telefonino per proporre immobili assolutamente non corrispondenti ai canoni, facendo perdere tempo, ma non si finirebbe più di scrivere... No, non basta una giacca ed una cravatta per lavorare, cari miei...
xcdegasp
28-05-2009, 11:21
In questo periodo mi stò divertendo a prenotare visite di appartamenti presso varie agenzie immobiliari...dandogli sistematicamente buca ogni volta...:asd:
Dovrebbero ringraziarmi, almeno c'è qualcuno che gli telefona e li tiene in "allenamento". :asd:
quando cercavo appartamento lo scorso ottobre erano le agenzie a bidonarmi... meglio così visto che poi ho trovato un ottima sistemazione attraverso conoscenti ..
ad ogni modo divertirsi con il tempo altrui è un'attività becera, ti consiglio di cambiare passa tempi
monkey island
28-05-2009, 16:13
Eeeeeh, come già scrissi qualche mese fa, un gruppo molto, molto importante in Italia, per giustificare prezzi più alti, inventava le quadrature, e faceva passare 90mq scarsi per 115 120, e negavano l'evidenza fin quando qualcuno non gli ha presentato carte che provavano il contrario. Purtroppo credo sia una specie di giungla, dove dopo l'assunzione, dopo un veloce stage, pur non sapendo nè leggere nè scrivere e non avendo la minima idea se si stia vendendo patate, case o albicocche, si inizia a farsi chiamare "agente immobiliare". Le commissioni però, quelle sì, sono sempre molto alte e poco trattabili, sopratutto in compravendita dove se ne pagano due, chisà a fronte di quale professionalissimo lavoro...
Ci sarebbe da parlare di agenti a cui, nonostante si fosse chiesta discrezione, parlavano a citofono o per le scale ad alta voce, facendo sentire i propri personalissimi cacchi alla gente, o inventando le visite per poi annullarle mezz'ora prima, o venendo con ritardi spaventosi, oppure si potrebbe dire come telefonino per proporre immobili assolutamente non corrispondenti ai canoni, facendo perdere tempo, ma non si finirebbe più di scrivere... No, non basta una giacca ed una cravatta per lavorare, cari miei...
A zappare li manderei, allora sì che capirebbero cosa vuol dire davvero lavorare.
potino78
29-05-2009, 07:11
La cosa più sbagliata del mondo è ragionare "per categorie".
Tu che lavoro fai? Ti piacerebbe se i tuoi "clienti" ti trattassero da deficiente disonesto solo perchè possono esserelo alcuni tuoi colleghi?
L'ho già detto che lavoro faccio sono un informatico di difficile definizione, faccio un po' di tutto su tutto ciò che riguarda l'informatica.
I "crimini" che commettono quelli della mia categoria sono cazzeggiare sui forum o su facebook durante i tempi morti, leggere la propria casella di posta personale, al MASSIMO stamparsi un manuale e portarselo a casa (non è il mio caso perchè prediligo la lettura in PDF sui monitor digitali) etc....
Io ho scritto il vademecum contro l'agente immobiliare volendo intendere:
"se ti rivolgi ad un'agenzia e incappi in quello sbagliato (e la probabilità è alta) c'è il rischio di.... questo.... questo... e questo....".
Se ti rivolgi ad un'altra categoria ci sono altri rischi.
L'informatico magari ti fa aspettare 10 minuti perchè deve farsi i caxxi suoi al PC, poi però arriv, ti risolve il problema e ti fa ripartire con il lavoro.
Il panettiere ti da il pane scongelato del giorno prima...
Il meccanico ti fa pagare 200 quello che potrebbe farti pagare 50.....
Ma mica dobbiamo fare un paragone eh....le cose sono MOLTO evidenti.
Ed io per primo non ho fatto un ragionamento per categorie dicendo, al contrario di Black Dawn ad esempio, di aver già incontrato agenti validi (pochissimi).
potino78
29-05-2009, 07:13
Per quel pochissimo che capisco di economia grazie all'unico esame che avevo in programma credo che i prezzi delle case dovrebbero fare un bel tonfo, mentre saliranno a dismisura quelli dei terreni (un sacco di gente, SE daranno i soldi, preferirà farsi demolire la casa e ricostruirsela più bella e migliore su un terreno che hanno già). Ma quando sarà il momento giusto per comprare? O meglio, ci sarà un momento giusto per comprare?
Giusto per cominciare a farmi un'idea...
Sulla carta dovrebbe essere così, nel pratico il mercato immobiliare italiano sembra essere tutelato da un'entità suprema che impedisce il crollo dei prezzi ma ride bene chi ride ultimo.
Io dico che è impossibile capire quale sia il momento "giusto" ma è già molto, oltretutto nella tua situazione, aver evitato il momento "sbagliato", ovvero, 2004 / 2005 / 2006 / 2007.
Per il resto vedremo ed un carissimo in bocca al lupo.
superkoala
29-05-2009, 10:37
Sulla carta dovrebbe essere così, nel pratico il mercato immobiliare italiano sembra essere tutelato da un'entità suprema che impedisce il crollo dei prezzi ma ride bene chi ride ultimo.
In Italia tutto è così... alimentari, farmaci, benzina... persino gli sms costano più che nel resto d'Europa!!!
:mad:
Black Dawn
03-06-2009, 14:32
CRISI IMMOBILIARE E EFFICIENZA ENERGETICA
Una dedica "speciale" da parte di Eugenio Benetazzo a palazzinari, stato italiano & affini:
http://www.youtube.com/watch?v=JRuiizDFYT4&fmt=18
potino78
04-06-2009, 19:40
Altro esempio di MAFIA IMMOBILIARE
Come tutti i giovedì (parlo di giovedì scorso) leggo MINUZIOSAMENTE il giornaletto locale per vedere se esce qualche immobile nel marasma di un'offerta che in generale è davvero PENOSA per qualità (ma è così da oltre 1 anno ormai).
Trovo una casa anni '40 con molto terreno, messa male-maluccio, ma MOLTO INTERESSANTE come potenzialità perchè con un bravo costruttore si poteva intervenire ricavando una bella villa.
Ho fatto velocissimo: giovedì scorso sono andato a vederla, lunedì scorso mi sono portato dietro un muratore di fiducia che mi ha dato il via-libera per comprare e con lui, mettendomi d'accordo in merito ai lavori di ristrutturazione da eseguire, ci stavo dentro.
Chiamo l'agenzia, propongo verbalmente un'offerta di un misero 5-7% inferiore e dico che mi serve solo il tempo di fare le verifiche in comune per poter effettuare le opere che ho in mente fra le quali spicca un allargamento superiore al 20% della volumetria della casa (ma potenzialmente si può fare perchè si porta via volumetria da un altro fabbricato accatastato sempre di proprietà).
Però appunto ancora quei 2-3 giorni per sentire il comune.
Voglio dire, mica sto comprando una bicicletta, prima di tirare fuori soldi devo avere la certezza di ciò che sto facendo.... anche perchè se il comune mi mette il veto sull'allargamento la casa così com'è è piccola e assolutamente crolla l'interesse nell'acquistarla....
In ogni caso andavo abbastanza tranquillo perchè ero in prima fila, il 1° a vedere la casa e nel giro di 10 giorni, dall'uscita pubblicitaria, presentavo offerta.
Nessuno, tecnicamente e temporalmente, poteva precedermi, a meno che non si prenda la casa così com'è..... ma lo dubito FORTEMENTE perchè ripeto che se non si potesse fare l'allargamento, la casa così com'è è troppo piccola e sproporzionata con tutta la terra che sta intorno ed è un immobile che fa abbastanza SCHIFO (non so se avete in mente le volumetrie piemontesi anni '40... che probabilmente sono in generale le volumetrie anni '40 in tutta Italia).
Invece no, mi chiama l'agenzia e domani mattina la vendono... ma vendetela pure va .... MAFIOSI !!!!
Ora... cos'è successo??????????
La casa era già "promessa" a qualcuno.... oppure è stata messa in vendita solo perchè privatamente qualcuno offriva poco così questo qualcuno se l'è fatta sotto vedendo il suo caro rustico crollante sul giornale ed è corso ansimante ad offrire di più oppure questo qualcuno che compra è immanicato con il comune della città ed ha avuto subito l'ok per gli ampliamenti senza fare tutta la trafila che stavo facendo io portando planimetrie e foto (dovevo recarmi presso l'ufficio tecnico domani mattina).
In ogni caso, conferma su conferma su conferma....
...... su conferma.............
che questo come sempre NON E' UN MERCATO IMMOBILIARE......
E' MAFIA IMMOBILIARE.
Fantastico....... che schifo amisci.
Dietro tutto c'è lui :ave:
http://lealidellafarfalla.files.wordpress.com/2008/11/padrino.jpg
La prossima volta, fagli una proposta che non potranno rifiutare ... :Perfido:
MesserWolf
04-06-2009, 19:49
Altro esempio di MAFIA IMMOBILIARE
Come tutti i giovedì (parlo di giovedì scorso) leggo MINUZIOSAMENTE il giornaletto locale per vedere se esce qualche immobile nel marasma di un'offerta che in generale è davvero PENOSA per qualità (ma è così da oltre 1 anno ormai).
Trovo una casa anni '40 con molto terreno, messa male-maluccio, ma MOLTO INTERESSANTE come potenzialità perchè con un bravo costruttore si poteva intervenire ricavando una bella villa.
Ho fatto velocissimo: giovedì scorso sono andato a vederla, lunedì scorso mi sono portato dietro un muratore di fiducia che mi ha dato il via-libera per comprare e con lui, mettendomi d'accordo in merito ai lavori di ristrutturazione da eseguire, ci stavo dentro.
Chiamo l'agenzia, propongo verbalmente un'offerta di un misero 5-7% inferiore e dico che mi serve solo il tempo di fare le verifiche in comune per poter effettuare le opere che ho in mente fra le quali spicca un allargamento superiore al 20% della volumetria della casa (ma potenzialmente si può fare perchè si porta via volumetria da un altro fabbricato accatastato sempre di proprietà).
Però appunto ancora quei 2-3 giorni per sentire il comune.
Voglio dire, mica sto comprando una bicicletta, prima di tirare fuori soldi devo avere la certezza di ciò che sto facendo.... anche perchè se il comune mi mette il veto sull'allargamento la casa così com'è è piccola e assolutamente crolla l'interesse nell'acquistarla....
In ogni caso andavo abbastanza tranquillo perchè ero in prima fila, il 1° a vedere la casa e nel giro di 10 giorni, dall'uscita pubblicitaria, presentavo offerta.
Nessuno, tecnicamente e temporalmente, poteva precedermi, a meno che non si prenda la casa così com'è..... ma lo dubito FORTEMENTE perchè ripeto che se non si potesse fare l'allargamento, la casa così com'è è troppo piccola e sproporzionata con tutta la terra che sta intorno ed è un immobile che fa abbastanza SCHIFO (non so se avete in mente le volumetrie piemontesi anni '40... che probabilmente sono in generale le volumetrie anni '40 in tutta Italia).
Invece no, mi chiama l'agenzia e domani mattina la vendono... ma vendetela pure va .... MAFIOSI !!!!
Ora... cos'è successo??????????
La casa era già "promessa" a qualcuno.... oppure è stata messa in vendita solo perchè privatamente qualcuno offriva poco così questo qualcuno se l'è fatta sotto vedendo il suo caro rustico crollante sul giornale ed è corso ansimante ad offrire di più oppure questo qualcuno che compra è immanicato con il comune della città ed ha avuto subito l'ok per gli ampliamenti senza fare tutta la trafila che stavo facendo io portando planimetrie e foto (dovevo recarmi presso l'ufficio tecnico domani mattina).
In ogni caso, conferma su conferma su conferma....
...... su conferma.............
che questo come sempre NON E' UN MERCATO IMMOBILIARE......
E' MAFIA IMMOBILIARE.
Fantastico....... che schifo amisci.
Si ma tu lavori tanto di fantasia , non hai nessun dato per fare le affermazioni che fai , e non capisco che senso abbia parlare di mafia quando semplicemente qualcuno ti ha battuto sul tempo.
Come è possibile ? magari qualcuno la teneva d'occhio da un po' , un rudere con tanto terreno è interessante per molti.
Oppure qualcuno pur non tenendola d'occhio da una vita la conosceva e ha deciso di prenderla appena ha visto che era in vendita (tipo i terreni confinanti ....)
Poi non tutti prima di comprare casa vanno a chiedere in comune, si fanno fare preventivi etc etc
potino78
04-06-2009, 20:07
Le ipotesi che fai tu sono tanto fantasiose almeno quanto le mie.
Tutto può essere ma le conclusioni a cui giungo sono frutto di grandissima attenzione nei confronti del mercato immobiliare locale unite alla LOGICA ed alla RAGIONE e per tanto sostengo che è quasi IMPOSSIBILE che una casa venga venduta in 7 giorni quando la media (compresi i rustici con molto terreno che anzi vedo che sono molto più difficili da vendere.... e mettiamoci d'accordo perchè prima si dice che ormai si vendono bene solo più le case nuove ora pure quelle che vengono giù a pezzi sono appetibili?) è di, nella MIGLIORE DELLE IPOTESI, 3 MESI, e ti garantisco che pattuglio il mercato in lungo ed in largo da 1 anno ormai e non si schioda proprio un bel nulla, è tutto fermissimo, tranne le soluzioni con il miglior rapporto qualità/prezzo che nel giro di appunto 3-4 mesi (e soprattutto il nuovo o semi-nuovo) riescono con fatica ed essere smaltite....
Quindi fermo restando che tutto può essere prima di dire che ho molta fantasia ci andrei piano perchè il mio pensar "male" peccaminoso probabilmente è molto vicino alla realtà.... a maggior ragione se ci sono di mezzo le AGENZIE IMMOBILIARI, datti una riletta al post che ho scritto sopra, dimmi dove sbaglio o dimmi se anche lì ho usato FANTASIA.
E riguardo al discorso che non tutti fanno i 'controlli' minimi prima di acquistare è una scelta, SCELLERATA, ma pur sempre una scelta che non perdo nemmeno tempo per commentare.
potino78
04-06-2009, 20:11
Oppure qualcuno pur non tenendola d'occhio da una vita la conosceva e ha deciso di prenderla appena ha visto che era in vendita (tipo i terreni confinanti ....)
Questo ad esempio sarebbe davvero un genio ... è lì confinante, la segue pure da un po' e invece di accordarsi con il venditore aspetta che si metta in mezzo un'agenzia per regalare, tanto per fare della benifecenza, un 6/7.000 € di commissione no?
O è più plausibile l'ipotesi da me avanzata che è stata messa sul mercato solo per far 'spaventare' l'acquierente e speculare sul prezzo?
Tanto quando si parla di case sempre lì si va a finire, tasto destro su speculazione in Word e cercare tutti i sinonimi.. :rolleyes:
marchigiano
04-06-2009, 21:57
oppure questo qualcuno che compra è immanicato con il comune della città ed ha avuto subito l'ok per gli ampliamenti senza fare tutta la trafila che stavo facendo io portando planimetrie e foto (dovevo recarmi presso l'ufficio tecnico domani mattina).
be questo è sempre successo... chi è nel giro vede subito l'affare e arriva prima degli altri. non c'è da scandalizzarsi perchè capita in tutti i settori, anche nelle auto per dire, anche più banalmente su ebay, se arriva un comprasubito d'occasione guardacaso sparisce in un attimo...
secondo me se ti serve veramente sta casa (e non stai cercando solo l'affare) prendine una a prezzo onesto senza girare tanto che alla fine sprechi più soldi così e ti rovini anche la salute
se invece ti diverti continua pure :D
MesserWolf
04-06-2009, 22:18
Questo ad esempio sarebbe davvero un genio ... è lì confinante, la segue pure da un po' e invece di accordarsi con il venditore aspetta che si metta in mezzo un'agenzia per regalare, tanto per fare della benifecenza, un 6/7.000 € di commissione no?
O è più plausibile l'ipotesi da me avanzata che è stata messa sul mercato solo per far 'spaventare' l'acquierente e speculare sul prezzo?
Tanto quando si parla di case sempre lì si va a finire, tasto destro su speculazione in Word e cercare tutti i sinonimi.. :rolleyes:
la tua ipotesi mi pare davvero fantasia .... perchè qualcuno ti batte sul tempo ci sarebbe una mafia dell'immobiliare ? ma andiamo . Vista la velocità con cui ti sei mosso , il fatto che hai chiesto uno sconto moderato e che la casa aveva il terreno, mi riesce più facile pensare che fosse un buon affare e che qualcun'altro l'avesse capito.
per il resto ci sono motivi per cui anche viene tirata in ballo l'agenzia anche tra vicini (vicini ... uno è un rudere , quindi i proprietari sono magari lontani o di persona non conoscono il vicinato , ma viceversa i vicini conoscono bene la casa in questione)
tutte ipotesi più probabili che non strane collusioni per non vendere a te :p
Poi oh , magari sbaglio :)
potino78
04-06-2009, 23:10
Guarda alla fine non siamo troppo lontani come pensiero a veder bene.
Non è che non vogliono vendere a ME. Se mi fossi "accontentato" di qualcosa in meno (o a livello di posizione, o a livello di casa) da mo che avrei comprato....
La mia opinione semplicemente è che oggi la domanda è estremamente SELETTIVA in opposizione ad un'offerta-ciofeca, voglio esagerare, per un 90% delle case messe in vendita.
Detto in altre parole sulla carta c'è uno sbilanciamento fortissimo a favore di chi compra, sul totale si vende pochissimo.
Nei fatti però gli acquirenti sanno benissimo di avere il coltello dalla parte del manico (perchè dimmi ciò che vuoi ma l'euforia delle vacche grasse è FINITA) ed eseguono tutti la stessa ricerca iper-selettiva per posizione e qualità/potenzialità dell'immobile.
Ne viene fuori un mercato dove si buttano tutti su quel 10% di case "migliori" e in quell'ambito il mercato è in discreto movimento.
Però come sempre ricordiamoci in che nazione viviamo, quando si va su aspetti di privilegio (attenzione non sto parlando di case di pregio... semplicemente di ottenere case migliori senza magagne) , ambiti ristretti & company DEVI CONOSCERE.
Ora semplicemente uno spera che questo non riguardi gli acquisti dove i 10 € che posso offrire io valgono esattamente i 10 € che puoi offrire tu.... INVECE NO, SECONDO ME NON E' COSI'.
Devi sempre essere "qualcuno" o "conoscere" altrimenti non ottieni nulla, c'è poco da fare. Questa a me piace chiamarla MAFIA.
Solo che girano le balle. Fin quando non mi fanno entrare in una discoteca perchè non conosco (dico per dire) il butta-fuori sai cosa me ne frega?
Fin quando nel mondo del lavoro ci sono 90 paraculi su 100... allo stesso tempo me ne frega poco perchè da qualche parte in un'azienda se VALI ti prendono. Qualcuno che fa girare il meccanismo al posto anche degli altri ci deve pure essere. Uno si fa il mazzo però chi se ne frega, è stanco ma soddisfatto e lo stipendio arriva (basta solo non pensare troppo agli altri che lo prendono facendosi la metà del mazzo che ti fai tu).
E potrei continuare.... con esempi banali perchè poi gli italiani sono patetici e grotteschi nell'andare a mettere raccomandazioni e "buone parole" anche nei contesti più stupidi ed irrilevanti...
Ma in un mercato immobiliare mi aspettavo qualcosa di diverso almeno da questo punto di vista. La speculazione e la follia dei prezzi mi era nota, oltre a questa sto scoprendo anche la gradita sorpresa dei SOLITI SOTTERFUGI ALL'ITALIANA.
Ripeto, questo è ciò che avverto e vedo io nella mia zona ma ti dico che non sono comunque l'unico a pensarla così.
Se mi fossi "accontentato" di qualcosa in meno (o a livello di posizione, o a livello di casa) da mo che avrei comprato....
La mia opinione semplicemente è che oggi la domanda è estremamente SELETTIVA in opposizione ad un'offerta-ciofeca, voglio esagerare, per un 90% delle case messe in vendita.
Detto in altre parole sulla carta c'è uno sbilanciamento fortissimo a favore di chi compra, sul totale si vende pochissimo.
Nei fatti però gli acquirenti sanno benissimo di avere il coltello dalla parte del manico (perchè dimmi ciò che vuoi ma l'euforia delle vacche grasse è FINITA) ed eseguono tutti la stessa ricerca iper-selettiva per posizione e qualità/potenzialità dell'immobile.
Ne viene fuori un mercato dove si buttano tutti su quel 10% di case "migliori" e in quell'ambito il mercato è in discreto movimento.
Beh, vedo che sei arrivato alle stesse conclusioni che avevo esposto io vari mesi fa, quando ho tempo mi metto a cercare i vecchi post nei quali dicevo che per le case "buone" spunta fuori la gente con i soldi - e parecchi - nascosti nei materassi.
Non in tutti i casi ha senso parlare di "mercato immobiliare", esistono anche le trattative per le singole case, e ognuna segue una propria storia.
Tu come me sei un acquirente "selettivo", e dal momento che non ti accontenti del "prodotto standard" vai a scegliere un oggetto con determinate caratteristiche.
E dal momento che quell'oggetto non è sullo scaffale di un supermercato o presso una concessionaria automobilistica, ma è in qualche modo unico, entri in competizione con altri che ambiscono a quello stesso oggetto.
E la competizione si gioca su chi arriva prima, chi offre di più, o chi ha i soldi in contanti etc. etc.
Diverso è il caso dei pakki leonardo, quartiere caltagirone o ponte di nona, quelli vedono acquirenti di un altro tipo, ad esempio qualcuno che non sa come investire i soldi e compra una generica casa, oppure chi non può permettersi l'oggetto unico e con i soldi che ha compra quello che i costruttori passano.
A questi casi si può applicare il concetto di "mercato immobiliare", oppure agli operatori che guardano i trend generali, però poi i casi particolari hanno una storia a se.
dave4mame
08-06-2009, 00:48
ahò... ma allora sei un pochino di coccio.
come credi che sia andata?
la casa valeva la cifra, qualcuno poco dopo (ma anche poco prima... c'è sempre uno più veloce di te... solo una volta nella vita uno arriva prima assoluto) ha tirato fuori la grana cash (niente mutuo, niente cazzi niente mazzi) e ha comprato.
io te l'avevo detto da mo' che di gente con la grana "pesante" ce n'è molto più di quanto non si possa pensare.
ad ogni modo, per come la racconti, è facile che sia uno che lo fa di professione il compra-ristruttura-rivendi di immobili di un certo pregio.
Naufr4g0
08-06-2009, 11:55
Eh si, di palazzinari arricchiti con speculazioni immobiliari in italia ce ne sono tantissimi.
Per questo i prezzi non abbassano, perchè non ci può essere concorrenza tra il cittadino medio che si paga il mutuo con fatica e il riccazzo che sgancia la grana (guadagnata in modi illeciti il più delle volte) e compra tutto.
QUindi c'è una concorrenza solo tra gente che i soldi li ha. Le case sono dei beni di lusso in qualsiasi categoria.
potino78
09-06-2009, 12:43
ahò... ma allora sei un pochino di coccio.
come credi che sia andata?
la casa valeva la cifra, qualcuno poco dopo (ma anche poco prima... c'è sempre uno più veloce di te... solo una volta nella vita uno arriva prima assoluto) ha tirato fuori la grana cash (niente mutuo, niente cazzi niente mazzi) e ha comprato.
io te l'avevo detto da mo' che di gente con la grana "pesante" ce n'è molto più di quanto non si possa pensare.
ad ogni modo, per come la racconti, è facile che sia uno che lo fa di professione il compra-ristruttura-rivendi di immobili di un certo pregio.
Ma io non contesto il discorso di fondo che fai, ne faccio una questione di statistica.
Una casa venduta in 7 giorni dalla sua uscita è la prima volta che mi capita da 1 anno e fischia a questa parte.
Tutte ci mettono almeno 3/4 mesi a "sparire". Per me significa per carità... che qualcuno con tanto cash in giro c'è.... ma a quanto pare o non sono così tanti o non sono così interessati a metterli sul mattone.
Forse solo le VERE occasioni fanno gola e probabilmente questa era una.
Non a caso, non in bolla. :)
(e magari con qualcuno che aveva urgenza di vendere: fossi stato io il proprietario non l'avrei sicuramente messa in vendita a 150.000 € ma ben più alto guardando ad altri immobili della zona).
dave4mame
09-06-2009, 13:59
ci sono mille mila motivi per cui è stata venduta sottocosto.
dissesti familiari, eredità "indesiderata", separazione, nessuna voglia di tenersela sul gobbo visti i costi per rimetterla in sesto.
fatto sta che hanno sparato basso (non lo so; ma se tu che l'hai vista lo dici, ci credo) ed era la classica occasione.
e track! l'avvoltoio di turno ha calato l'asso di bastoni...
ah, a proposito.
la ciofecaccia di cui parlavo quasi un anno fa (avevo postato la foto) è ancora invenduta.
domenica scarrozzavo il bimbo... sono passato davanti a due immobiliari e avevano entrambe la STESSA foto.
è passato UN ANNO; non hanno calato la richiesta di un centesimo :)
Black Dawn
09-06-2009, 14:02
Dave, tu che lavori in banca....quanto mutuo fanno in % al valore dell'immobile?
io ero rimasto sui 65-70%.
superkoala
09-06-2009, 15:43
... sono passato davanti a due immobiliari e avevano entrambe la STESSA foto.
è passato UN ANNO; non hanno calato la richiesta di un centesimo :)
Beh, è grazie a loro che è tutto congelato e l'economia non 'gira'!!!
;)
a proposito di crolli...
come scrissi, comprai a settembre un bilocale a 125k euro. All'epoca le prime richieste e i prezzi esposti dalle agenzie erano sui 130.
Oggi gli stessi appartamenti vengono proposti con una prima richiesta di 135/140k...
dave4mame
10-06-2009, 11:24
Beh, è grazie a loro che è tutto congelato e l'economia non 'gira'!!!
;)
che c'entra l'immobiliare? è il proprietario che "non sbraga".
tra l'altro... ricordate che parlavo anche dell'appartamento da 170mq su due livelle per cui venivano richiesto 530.000 euro (e dal quale ad un certo punto era scomparso il mega cartellone "vendesi").
in questi giorni ho visto qualcuno dentro (non so dire se un operaio o altri).
in compenso ho trovato l'annuncio alla vetrina di una immobiliare...
superkoala
10-06-2009, 11:55
che c'entra l'immobiliare? è il proprietario che "non sbraga".
C'entra eccome: sono le immobiliari che valutano gli immobili!!!!
:mbe:
Poi il proprietario può anche chiedere 500K euro (1 miliardo) per 50mq in periferia, ma rimarrebbe un 'pazzo' fuori mercato...
;)
dave4mame
10-06-2009, 12:09
C'entra eccome: sono le immobiliari che valutano gli immobili!!!!
:mbe:
Poi il proprietario può anche chiedere 500K euro (1 miliardo) per 50mq in periferia, ma rimarrebbe un 'pazzo' fuori mercato...
;)
se fosse come dici tu, avrebbero tutto l'interesse a giocare al ribasso.
preferisci prendere il 3% su 300.000 euro o lo 0% su 400.000 ?
superkoala
10-06-2009, 13:14
se fosse come dici tu, avrebbero tutto l'interesse a giocare al ribasso.
preferisci prendere il 3% su 300.000 euro o lo 0% su 400.000 ?
Se fosse come dico io, cosa? Non è forse vero che valutano gli immobili???
:confused:
Come al solito, sono tutti d'accordo, e nessuno 'osa' scendere troppo!!!
:mbe:
Black Dawn
10-06-2009, 13:34
Superkoala in versione "incazzosa-andante" non è niente male da leggere. :D
Ergo, avanti così. :O
monkey island
10-06-2009, 13:35
Fatti loro, se non scendono non vendono..:D
superkoala
10-06-2009, 13:39
Fatti loro, se non scendono non vendono..:D
Infatti... è proprio quello che ho detto io!!!
;)
Beh, è grazie a loro che è tutto congelato e l'economia non 'gira'!!!
;)
:read:
dave4mame
10-06-2009, 14:43
Se fosse come dico io, cosa? Non è forse vero che valutano gli immobili???
:confused:
Come al solito, sono tutti d'accordo, e nessuno 'osa' scendere troppo!!!
:mbe:
si.
poi però il cliente dice 100? allora lo vendiamo a 150.
ho qui di fronte a me un collega che non accetta in nessun modo la proposta dell'immobiliarista di vendere casa sua a 190k euro invece di 230.
e non è che lo fa perchè è stronzo.
per la casa che vuole comprare gli chiedono 290k euro; se non scendono di 40k perchè dovrebbe farlo lui per la sua?
e nel mentre l'immobiliarista tira la cinghia.
il "problema" non è l'intermediario; è il proprietario.
superkoala
10-06-2009, 16:25
si.
poi però il cliente dice 100? allora lo vendiamo a 150.
ho qui di fronte a me un collega che non accetta in nessun modo la proposta dell'immobiliarista di vendere casa sua a 190k euro invece di 230.
e non è che lo fa perchè è stronzo.
per la casa che vuole comprare gli chiedono 290k euro; se non scendono di 40k perchè dovrebbe farlo lui per la sua?
e nel mentre l'immobiliarista tira la cinghia.
il "problema" non è l'intermediario; è il proprietario.
No, il problema sono gli intermediari che non 'valutano' bene!!!
:muro:
E' chiaro che se un'altra agenzia gli promette (magari senza esserne in grado) di venderlo a 230, anziché a 190, lui andrà da quell'altra!!!
;)
D'altra parte, se l'immobile vale circa 200, tutte le agenzie dovrebbero dirgli che il prezzo è più o meno quello, come probabilmente dovrebbero dire al proprietario della casa che lui vuole acquistare che non vale 290, ma 260!!!
:rolleyes:
Conclusione: le agenzie dovrebbero valutare la casa del tuo amico a 190-200 e la casa che lui vuole acquistare (se è più grande o vale di più) a 250-260!!!
:)
dave4mame
11-06-2009, 00:16
No, il problema sono gli intermediari che non 'valutano' bene!!!
:muro:
E' chiaro che se un'altra agenzia gli promette (magari senza esserne in grado) di venderlo a 230, anziché a 190, lui andrà da quell'altra!!!
;)
D'altra parte, se l'immobile vale circa 200, tutte le agenzie dovrebbero dirgli che il prezzo è più o meno quello, come probabilmente dovrebbero dire al proprietario della casa che lui vuole acquistare che non vale 290, ma 260!!!
:rolleyes:
Conclusione: le agenzie dovrebbero valutare la casa del tuo amico a 190-200 e la casa che lui vuole acquistare (se è più grande o vale di più) a 250-260!!!
:)
credo che tu non abbia capito perfettamente la situazione.
il prezzo della "casa grande" l'ha fissato il proprietario, non certo il mediatore (che ovviamente cerca di far scendere pure quello, pur di chiudere).
o davvero credi che i mediatori siano tutti dei pirla disonesti e tu l'unico furbo?
potino78
11-06-2009, 09:35
Devo dare ragione a Dave....
Un altro grande problema innescante la BOLLA IMMOBILIARE ITALIANA è rappresentato da proprietari FOLLI che voglione vendere a cifre FOLLI la loro casa che chissà perchè è sempre la più bella, la più scic, la "più meglio" delle altre.
Poi c'è la speculazione a tappeto di chi costruisce.
Poi c'è il credito che sostiene questa situazione.
Sta tenendo questa situazione????
Mah...
Caro Dave... riguardo al discorso cash in giro...
Sto girando per chiedere un mutuo al 30%.... sono un po' preoccupato perchè lo chiedo per una casa in costruzione e quindi un po' più difficile da ottenre....
Quando mi vedono preoccupato si mettono e mi guardano come un marziano.... 30% quello che chiede di mutuo? Ho capito bene? Forse voleva dire che il 30% è ciò che possiede lei?
E via discorrendo...
dave4mame
11-06-2009, 10:21
lo so potino....
il problema è che il mercato è diviso in modo molto secco tra due categorie di persone (con le dovute eccezioni):
chi, ha i quattrini e "zitto zitto, cheto cheto" arriva a cala l'asso (tipo quello che t'ha soffiato l'ultima villetta.
chi non ha gli occhi manco per piangere e chiede (chiedeva...) i mutui al 120%.
la tua tipologia (il 30enne... sempre che il 78 non indichi altro :)) solitamente rientra nella seconda categoria.
lo stupore quando anche tu cali, se non l'asso, il re di briscola, è ragionevole per il bancario che hai davanti.
9 anni fa io mi trovai davanti un ragazzotto che mi confluiva dal canale internet.
mi si presenta con una piantina di un attico a milano e una perizia che attestava valore di 600 e rotti milioni di lire (un boato pazzesco, per l'epoca).
stavo già cercando le parole per dirgli che "non era cosa", quando compito mi tira fuori il piano di ammortamento che si era stampato.
chiedeva 70 milioni in 10 anni, con esplicita possibilità di estinguere anticipatamente.
ci ho messo 20 secondi buoni, prima di riuscire a biascicare un "non credo ci saranno grossi problemi"
superkoala
11-06-2009, 10:33
Devo dare ragione a Dave....
Un altro grande problema innescante la BOLLA IMMOBILIARE ITALIANA è rappresentato da proprietari FOLLI che voglione vendere a cifre FOLLI la loro casa che chissà perchè è sempre la più bella, la più scic, la "più meglio" delle altre.
I proprietari FOLLI sono il risultato di un mercato (composto al 90% di agenzie immobiliari) che dall'introduzione dell'euro ha considerato normale 'valutare' gli immobili il doppio di quanto valevano prima!!!
:rolleyes:
Se si fosse continuato a valutare gli immobili onestamente, i FOLLI non ci sarebbero o sarebbero comunque dei casi isolati: uno può pure provare a vendere la sua auto usata, valutata da Quattroruote 5000 euro, a 50.000 euro, ma gli riderebbero tutti dietro!!!
;)
superkoala
11-06-2009, 10:46
credo che tu non abbia capito perfettamente la situazione.
il prezzo della "casa grande" l'ha fissato il proprietario, non certo il mediatore (che ovviamente cerca di far scendere pure quello, pur di chiudere).
o davvero credi che i mediatori siano tutti dei pirla disonesti e tu l'unico furbo?
No, ma è chiaro che un mediatore riesce ad avere più clienti (venditori) se propone un prezzo più alto!!!
;)
Ci vuole tanto per capirlo???
:confused:
DvL^Nemo
11-06-2009, 13:23
I proprietari FOLLI sono il risultato di un mercato (composto al 90% di agenzie immobiliari) che dall'introduzione dell'euro ha considerato normale 'valutare' gli immobili il doppio di quanto valevano prima!!!
:rolleyes:
Se si fosse continuato a valutare gli immobili onestamente, i FOLLI non ci sarebbero o sarebbero comunque dei casi isolati: uno può pure provare a vendere la sua auto usata, valutata da Quattroruote 5000 euro, a 50.000 euro, ma gli riderebbero tutti dietro!!!
;)
Ovvio il problema e' che il tuo discorso avrebbe senso appunto per le automobili, si costruisce in continuazione.. Il problema delle case e' che dove si e' costruito una casa non se ne puo' costruire una sopra.. Quindi si va sempre di piu' in periferia a costruire, ovvio che al centro i prezzi salgono ( se non si decentralizzano anche i servizi ).. L'alternativa sarebbe "picchiare duro" i proprietari di piu' di un immobile, cosa che in Italia non avviene proprio.. I prezzi restano alti e se vuoi comprare quella e' la cifra.. Infatti molti che non possono permettersi queste cifre occupano gli immobili vuoti..
superkoala
11-06-2009, 14:03
Ovvio il problema e' che il tuo discorso avrebbe senso appunto per le automobili, si costruisce in continuazione..
Era un semplice esempio per dire che se un proprietario pretende di vendere un appartamento al doppio o addirittura al triplo del suo valore, la gente lo prenderà per pazzo e gli riderà dietro, anziché considerarlo 'normale'!!!
:rolleyes:
dave4mame
11-06-2009, 14:04
No, ma è chiaro che un mediatore riesce ad avere più clienti (venditori) se propone un prezzo più alto!!!
;)
Ci vuole tanto per capirlo???
:confused:
e... dimmi un po'.
quanto rendono "più clienti" ai quali non vendi l'immobile?
superkoala
11-06-2009, 14:18
e... dimmi un po'.
quanto rendono "più clienti" ai quali non vendi l'immobile?di certo più di quelli che verrebbero se lo vendi a basso prezzo, dato che non verrebbe nessuno (finché ci saranno agenzie che cercheranno di convincerli che si può vendere a un prezzo molto più alto)!!!
;)
Chiaro, adesso?
:D
dave4mame
11-06-2009, 14:39
di certo più di quelli che verrebbero se lo vendi a basso prezzo, dato che non verrebbe nessuno (finché ci saranno agenzie che cercheranno di convincerli che si può vendere a un prezzo molto più alto)!!!
;)
Chiaro, adesso?
:D
mi pare di capire che tu non abbia ben chiaro come funziona... ma va bene lo stesso :)
superkoala
11-06-2009, 15:37
mi pare di capire che tu non abbia ben chiaro come funziona... ma va bene lo stesso :)
certo... e, allora, chissà come mai è tutto congelato!!!
:asd:
dave4mame
11-06-2009, 15:51
certo... e, allora, chissà come mai è tutto congelato!!!
:asd:
ancora una volta non hai capito.
la gente non è scema.
se sulla piazza c'è uno che sa "snasare" il mercato e riesce a piazzare gli immobili in fretta, la cosa si viene a sapere.
e sta tranquillo che se quello che vende in fretta dice "100" (e vende) e gli altri dicono "120" ma non vendono una mazza, prima o poi chi VUOLE vendere entra dalla sua porta.
gli altri rimangono da chi gli promette 120 perchè tutto sommato non hanno grande interesse a vendere.
DvL^Nemo
11-06-2009, 16:00
ancora una volta non hai capito.
la gente non è scema.
se sulla piazza c'è uno che sa "snasare" il mercato e riesce a piazzare gli immobili in fretta, la cosa si viene a sapere.
e sta tranquillo che se quello che vende in fretta dice "100" (e vende) e gli altri dicono "120" ma non vendono una mazza, prima o poi chi VUOLE vendere entra dalla sua porta.
gli altri rimangono da chi gli promette 120 perchè tutto sommato non hanno grande interesse a vendere.
Va tutto bene se non fosse che qualcosa si e' inceppato.. Crollo del PIL e disoccupazione in costante aumento..
superkoala
11-06-2009, 16:41
ancora una volta non hai capito.
la gente non è scema.
se sulla piazza c'è uno che sa "snasare" il mercato e riesce a piazzare gli immobili in fretta, la cosa si viene a sapere.
e sta tranquillo che se quello che vende in fretta dice "100" (e vende) e gli altri dicono "120" ma non vendono una mazza, prima o poi chi VUOLE vendere entra dalla sua porta.
gli altri rimangono da chi gli promette 120 perchè tutto sommato non hanno grande interesse a vendere.
Peccato che, come ho già detto, siano tutti d'accordo a vendere a 120 (o al massimo a 118) e nessuno si azzardi a vendere a 100!!!
:D
Forse ti era sfuggito questo:
Come al solito, sono tutti d'accordo, e nessuno 'osa' scendere troppo!!!
:mbe:
:read:
MesserWolf
11-06-2009, 17:59
si.
poi però il cliente dice 100? allora lo vendiamo a 150.
ho qui di fronte a me un collega che non accetta in nessun modo la proposta dell'immobiliarista di vendere casa sua a 190k euro invece di 230.
e non è che lo fa perchè è stronzo.
per la casa che vuole comprare gli chiedono 290k euro; se non scendono di 40k perchè dovrebbe farlo lui per la sua?
e nel mentre l'immobiliarista tira la cinghia.
il "problema" non è l'intermediario; è il proprietario.
quoto , è abbastanza ovvio l'intermediario vuole:
a) concludere per prendere le commissioni
b) concludere a un buon prezzo per le commissioni % se ci sono
c) se può mandarti a fare il mutuo dalla società finanziaria convenzionata/socia/amica
fine.
Il proprietario vuole vendere al prezzo più alto possibile , ed è suo diritto sparare alto , e lo farà tendenzialmente , specie se non ha fretta di concludere . Nessuno gli dà quei soldi ?
a) abbassa il prezzo
b) ritira l'immobile dalla vendita e lo usa/affitta/fa marcire
c) aspetta
Non è mica responsabilità del proprietario che vuole vendere far girare il mercato , e non è neppure obbligato a svendere .
dave4mame
11-06-2009, 19:13
Non è mica responsabilità del proprietario che vuole vendere far girare il mercato , e non è neppure obbligato a svendere .
infatti.
e se non è obbligato a vendere... semplicemente non vende.
è come dire che uno che ha comprato un titolo a 100 e che ora vale 80.
se ha bisogno di realizzare, vende ora a 80 e rosica.
se non ne ha bisogno o non lo vende o spara comunque 100 (e non lo vende comunque).
ohe... non è che il mercato immobiliare deve "girare" perchè l'ha ordinato il dottore.
le compravendite possono anche crollare del 90%.
non per questo i proprietari "devono" vendere a prezzi bassi per forza.
superkoala
11-06-2009, 21:54
ohe... non è che il mercato immobiliare deve "girare" perchè l'ha ordinato il dottore.
le compravendite possono anche crollare del 90%.
non per questo i proprietari "devono" vendere a prezzi bassi per forza.
Ma, infatti, va bene anche così: rimane tutto congelato e non vendono nulla!!!
;)
Se non sbaglio, però, si parlava di chi è la colpa...
:mbe:
potino78
11-06-2009, 22:48
Il "botto immobiliare" comunque è sempre dietro l'angolo e anche se in ritardo arriverà.
Qui si dicono cose molto verosimili.
http://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITLB6800120090611
MesserWolf
11-06-2009, 22:52
Il "botto immobiliare" comunque è sempre dietro l'angolo e anche se in ritardo arriverà.
Qui si dicono cose molto verosimili.
http://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITLB6800120090611
Il problema è che alla fin fine l'italia è uno dei paesi con la più alta propensione al risparmio / d'europa , i soldi per comprare tendenzialmente ci sono , e viceversa c'è meno gente che deve vendere casa perchè distrutta dai debiti (diversamente da US per esempio)...
per quello secondo me non vedremo mai crolli stratosferici ....
il problema è che in Italia c'è troppa gente che non è abituata a farsi i conti salvo venirsene a piangere a fine mese che non ce la fa.
La gente si indebita pesantemente per le cavolate come auto (ormai i suv ce li hanno pure i barboni...e io che giro in una saxo del 97), vacanza fighissima, gioiello griffato (che poi è un pezzo di ferro da 1 euro con il marchio sopra) per la moglie/fidanzata...immaginiamoci per la casa.
Ecco che se tutti fanno mutui grossi gli immobili possono schizzare verso l'alto.
Non sono pochi gli operai monoreddito con due figli che in preda a crisi di megalomania vengono a chiedere mutui da 300.000 euro in 40 anni (lavoro in banca e mi occupodi privati)...
Ovvio che semmai dovesse passare (dopo che hanno messo fidejussioni pure i nipoti che ancora devono nascere) poi il tizio potrà sbragare nell'acquisto della casa (magari un piccolo appartamento di 60 mq).
La gente i soldi ce li ha pure ma li spende male...purtroppo manchiamo (come popolazione) di cultura matematica ed economica e non parlo di conoscere chissà cosa ma almeno le regole base del mercato e dell'economia...
Ma siamo un popolo di capre...ovvio che saremo sempre controllabili e facilmente raggirabili.
Non sapete quanta gente viene in filiale per prestiti che non sa nemmeno che sta facendo...se gli metti davanti le carte da firmare cercando di spiegare cosa stai facendo sottoscrivere quasi che ti guardano di traverso e dicono :" e mo' che vuoi da me??Ti metto ste 10 firme e me ne vado coi soldi!!Non voglio sapere altro!".
Non se ne fregano del tasso, delle condizioni, di niente...Ora hanno i soldi per la loro auto nuova/vacanza alle seychelles/altra vaccata costosa ma non necessaria.
Allo stesso modo quando vedono una bella casa a 400000 euro non ce la fanno a resistere e anche se si indebiteranno a vita nel migliore dei casi va bene...
Il debito è nella nostra cultura...
15/20 anni fa eravamo un popolo di risparmiatori (ah, il mitico buono postale che ti faceva la mamma o la nonna per il compleanno!!Chi non lo ha avuto!)...
Oggi siamo un popolo di spendaccioni rammolliti...
Potrebbe sembrare una posizione drastica, ma è frutto della mia esperienza al lavoro e della mia avventura nel cercare una casa che almeno lontanamente abbia un buon rapporto qualità prezzo, dove per buono intendo un prezzo tale che una persona con un lavoro normale (i classici 1300 euro al mese) non debba avere debiti a vita per prendersi una casa decente per la propria famiglia...
Se in un paesino di 9000 anime ti chiedono dopo 1000 trattative 300000,00 euro per un appartamento di 100mt qualcosa non quadra...
Ed il bello è che se vai a chiedere dopo poco scopri che qualcuno lo ha preso al prezzo di "listino" a 340.000,00...
Senza Fili
13-06-2009, 03:44
Altro esempio di MAFIA IMMOBILIARE
Come tutti i giovedì (parlo di giovedì scorso) leggo MINUZIOSAMENTE il giornaletto locale per vedere se esce qualche immobile nel marasma di un'offerta che in generale è davvero PENOSA per qualità (ma è così da oltre 1 anno ormai).
Trovo una casa anni '40 con molto terreno, messa male-maluccio, ma MOLTO INTERESSANTE come potenzialità perchè con un bravo costruttore si poteva intervenire ricavando una bella villa.
Ho fatto velocissimo: giovedì scorso sono andato a vederla, lunedì scorso mi sono portato dietro un muratore di fiducia che mi ha dato il via-libera per comprare e con lui, mettendomi d'accordo in merito ai lavori di ristrutturazione da eseguire, ci stavo dentro.
Chiamo l'agenzia, propongo verbalmente un'offerta di un misero 5-7% inferiore e dico che mi serve solo il tempo di fare le verifiche in comune per poter effettuare le opere che ho in mente fra le quali spicca un allargamento superiore al 20% della volumetria della casa (ma potenzialmente si può fare perchè si porta via volumetria da un altro fabbricato accatastato sempre di proprietà).
Però appunto ancora quei 2-3 giorni per sentire il comune.
Voglio dire, mica sto comprando una bicicletta, prima di tirare fuori soldi devo avere la certezza di ciò che sto facendo.... anche perchè se il comune mi mette il veto sull'allargamento la casa così com'è è piccola e assolutamente crolla l'interesse nell'acquistarla....
In ogni caso andavo abbastanza tranquillo perchè ero in prima fila, il 1° a vedere la casa e nel giro di 10 giorni, dall'uscita pubblicitaria, presentavo offerta.
Nessuno, tecnicamente e temporalmente, poteva precedermi, a meno che non si prenda la casa così com'è..... ma lo dubito FORTEMENTE perchè ripeto che se non si potesse fare l'allargamento, la casa così com'è è troppo piccola e sproporzionata con tutta la terra che sta intorno ed è un immobile che fa abbastanza SCHIFO (non so se avete in mente le volumetrie piemontesi anni '40... che probabilmente sono in generale le volumetrie anni '40 in tutta Italia).
Invece no, mi chiama l'agenzia e domani mattina la vendono... ma vendetela pure va .... MAFIOSI !!!!
Ora... cos'è successo??????????
La casa era già "promessa" a qualcuno.... oppure è stata messa in vendita solo perchè privatamente qualcuno offriva poco così questo qualcuno se l'è fatta sotto vedendo il suo caro rustico crollante sul giornale ed è corso ansimante ad offrire di più oppure questo qualcuno che compra è immanicato con il comune della città ed ha avuto subito l'ok per gli ampliamenti senza fare tutta la trafila che stavo facendo io portando planimetrie e foto (dovevo recarmi presso l'ufficio tecnico domani mattina).
In ogni caso, conferma su conferma su conferma....
...... su conferma.............
che questo come sempre NON E' UN MERCATO IMMOBILIARE......
E' MAFIA IMMOBILIARE.
Fantastico....... che schifo amisci.
E tu mi prendevi in giro quando raccontavo episodi simili a me successi, case vendute in uno-due giorni, vuoi perchè in agenzia avevano qualche amico a cui piazzarle, vuoi per il prezzo interessante...quelle che rimangono anni in vendita o sono ciofeche, o case bellissime che però hanno prezzi irraggiungibili...gli affari partono subito.
potino78
13-06-2009, 20:49
Dimenticate sempre che questo caso è l'unico che ho incontrato nel giro di 1 anno e mezzo, se fa statistica comunque bene....
C'erano oltre 1.000 mq di terreno, valeva solo per quello e per la posizione ottima.
Ma il restante 99% degli immobili prima che venga venduto..... AVOIA CHE NE PASSA RAGAZZO !!
Per il resto ode al SUBLIME intervento di obogsic: la bolla stenta a sbollare proprio perchè bisogna arrivare al punto che "la grande massa" abbia le mani legate (ovvero a monte la banca non scucia più soldi) perchè questi "fenomeni" di italiani da soli non ci arrivano.... e continuano a indebitarsi ...
da quando ho postato, oramai qualche settimana fa, leggo con piacere ed interesse il topic... E mi sto quasi appassionando :)
Premesso che nulla conosco dell'argomento, e che comunque un poca poca poca economia la so (esame di economia applicata all'ingegneria), esiste un testo "for dummies" che permetta di cominciare a capire il mercato immobiliare?
da quando ho postato, oramai qualche settimana fa, leggo con piacere ed interesse il topic... E mi sto quasi appassionando :)
Premesso che nulla conosco dell'argomento, e che comunque un poca poca poca economia la so (esame di economia applicata all'ingegneria), esiste un testo "for dummies" che permetta di cominciare a capire il mercato immobiliare?
ho visto tempo fa un libro "economics for idiots":O
giuro, si chiamava cosi!, non è che io lo dico a te!
lo ho aperto e insomma c'erano paragrafi descritti in modo semplice
forse puoi cominicare da qui
E' quasi impossibile trovare la casa perfetta, per questo sta maturando in me l'idea, se un giorno metterò su famiglia e avrò bisogno di una casa più grande, di costruirmi una casa da zero. Sfrutto questo topic, perchè ci sono tanti appassionati di immobili e perchè no...è bello sognare :D
Trovare terreni edificabili è una mission difficile, in certe zone quasi impossibile. Non avendo amici/conoscenze "potenti", non potrò mai trasformare un terreno agricolo in terreno edificabile. Conosco un paio di tizi che hanno milioni di euro con questo giochetto :doh:
Ammettiamo che trovi un terreno edificabile con un bel giardino ubicato in una zona di mio gradimento, quanto costerebbe costruire una casa moderna, dotata di tutti i confort e rispettosa dell'ambiente? Pannelli solari, doppi vetri, caloriferi che non disperdono energia.....e perchè no, una bella piscina.
Qualche idea si può trovare qua http://www.lifegate.it/ambiente/articolo.php?id_articolo=2568&parte=2
Non mi interessa fare una casa totalmente ecologica, ma visto che la costruisco da zero mi piacerebbe avere un occhio per l'ambiente.
Mettiamo 200/250mq + garage (eventualmente interrato)..... quanto andrei a spendere? Dalle mie parti sul nuovo si costruisce con 1200...per una cosa del genere andrei a spendere sui 1500 penso + eventuali extra (piscina, arredamento particolare, pannelli solari, garage)
costruire potrebbe essereuna buona alternativa...ma le banche non ti finanziano facilmente la costruzione.
Non hanno fino alla fine un bene da prendere a garanzia...dovresti averne un altro oppure ricorrere a qualche garante che per quegli importi difficilmente trovi.
Senza Fili
14-06-2009, 21:55
Dimenticate sempre che questo caso è l'unico che ho incontrato nel giro di 1 anno e mezzo, se fa statistica comunque bene....
C'erano oltre 1.000 mq di terreno, valeva solo per quello e per la posizione ottima.
Ma il restante 99% degli immobili prima che venga venduto..... AVOIA CHE NE PASSA RAGAZZO !!
Per il resto ode al SUBLIME intervento di obogsic: la bolla stenta a sbollare proprio perchè bisogna arrivare al punto che "la grande massa" abbia le mani legate (ovvero a monte la banca non scucia più soldi) perchè questi "fenomeni" di italiani da soli non ci arrivano.... e continuano a indebitarsi ...
Ne hai riscontrato solo un caso perchè comunque cercavi case di un certo costo, e quindi piu' difficili da vendere in breve, mentre a me che cerco pezzi piccoli e che costano poco (quindi alla portata di molta piu' gente perchè piu' commerciaili), è piu' facile che mi siano capitate certe situazioni... se questa te l'hanno soffiata subito si vede che era davvero un affare, se non per il prezzo per le potenzialità che hai citato...
potino78
15-06-2009, 07:05
costruire potrebbe essereuna buona alternativa...ma le banche non ti finanziano facilmente la costruzione.
Non hanno fino alla fine un bene da prendere a garanzia...dovresti averne un altro oppure ricorrere a qualche garante che per quegli importi difficilmente trovi.
Banca woolwich finanzia anche in costruzione, ha un pacchetto apposito per queste circostanze. Comunque poi, ovviamente, dipende sempre dalla situazione personale e dalle garanzie che ciascuno fornisce.
Costruire da zero può essere un'idea, risolvi subito un problema: come deve essere fatta la "tua" casa. Si trova il terreno nel posto giusto e il gioco è fatto.
Detto così sembrerebbe la scelta più ovvia e scontata (previa avere comunque tanta grana) nei fatti è un MACELLO.
E' davvero difficile per chi ha un lavoro full-time (8 ore) seguire una costruzione: ci sono troppi processi paralleli, ci vuole TANTO TEMPO LIBERO, TANTA PAZIENZA, e avere 4 occhi davanti e 4 occhi dietro altrimenti ti trovi fregato... soprattutto avere a che fare con il comune (che concede i vari permessi...) è un'ESPERIENZA che a naso ringrazio Dio di non aver mai dovuto affrontare.
Comunque...se uno si avventura, o ha tempo, o ha qualcuno che lo aiuta.... fornisco i "numeri" che conosco io.
Da me un costruttore bravo e onesto costruisce INDICATIVAMENTE su capitolato medio a 1.100 € / mq finito. Se fai il 2° piano devi calcolare quasi il doppio.
Poi c'è il terreno che ha un costo specifico della zona al mq a cui fra oneri, allacciamenti, progetti e tutto il resto aggiungerei come niente 40.000 €.
Ed infine lo scavo (interrato/semi interrato per eventuali box/cantine) che COSTA. Non saprei quantificare, ma COSTA.
Questo per, ovviamente, un villetta con un po' tutti i crismi del caso.
il problema è che in Italia c'è troppa gente che non è abituata a farsi i conti salvo venirsene a piangere a fine mese che non ce la fa.
La gente si indebita pesantemente per le cavolate come auto (ormai i suv ce li hanno pure i barboni...e io che giro in una saxo del 97), vacanza fighissima, gioiello griffato (che poi è un pezzo di ferro da 1 euro con il marchio sopra) per la moglie/fidanzata...immaginiamoci per la casa.
Ecco che se tutti fanno mutui grossi gli immobili possono schizzare verso l'alto.
Non sono pochi gli operai monoreddito con due figli che in preda a crisi di megalomania vengono a chiedere mutui da 300.000 euro in 40 anni (lavoro in banca e mi occupodi privati)...
Ovvio che semmai dovesse passare (dopo che hanno messo fidejussioni pure i nipoti che ancora devono nascere) poi il tizio potrà sbragare nell'acquisto della casa (magari un piccolo appartamento di 60 mq).
La gente i soldi ce li ha pure ma li spende male...purtroppo manchiamo (come popolazione) di cultura matematica ed economica e non parlo di conoscere chissà cosa ma almeno le regole base del mercato e dell'economia...
Ma siamo un popolo di capre...ovvio che saremo sempre controllabili e facilmente raggirabili.
Non sapete quanta gente viene in filiale per prestiti che non sa nemmeno che sta facendo...se gli metti davanti le carte da firmare cercando di spiegare cosa stai facendo sottoscrivere quasi che ti guardano di traverso e dicono :" e mo' che vuoi da me??Ti metto ste 10 firme e me ne vado coi soldi!!Non voglio sapere altro!".
Non se ne fregano del tasso, delle condizioni, di niente...Ora hanno i soldi per la loro auto nuova/vacanza alle seychelles/altra vaccata costosa ma non necessaria.
Allo stesso modo quando vedono una bella casa a 400000 euro non ce la fanno a resistere e anche se si indebiteranno a vita nel migliore dei casi va bene...
Il debito è nella nostra cultura...
15/20 anni fa eravamo un popolo di risparmiatori (ah, il mitico buono postale che ti faceva la mamma o la nonna per il compleanno!!Chi non lo ha avuto!)...
Oggi siamo un popolo di spendaccioni rammolliti...
Potrebbe sembrare una posizione drastica, ma è frutto della mia esperienza al lavoro e della mia avventura nel cercare una casa che almeno lontanamente abbia un buon rapporto qualità prezzo, dove per buono intendo un prezzo tale che una persona con un lavoro normale (i classici 1300 euro al mese) non debba avere debiti a vita per prendersi una casa decente per la propria famiglia...
Se in un paesino di 9000 anime ti chiedono dopo 1000 trattative 300000,00 euro per un appartamento di 100mt qualcosa non quadra...
Ed il bello è che se vai a chiedere dopo poco scopri che qualcuno lo ha preso al prezzo di "listino" a 340.000,00...
Sottoscrivo parola per parola. :mano:
monkey island
15-06-2009, 09:55
Poi c'è il terreno che ha un costo specifico della zona al mq a cui fra oneri, allacciamenti, progetti e tutto il resto aggiungerei come niente 40.000 €.
Dalle mie parti vendono lotti edificabili, appena fuori città (dove ho preso anch'io) a 500 e oltre euro/mq.. immagina quanto costarebbe un lotto non grandissimo (mettiamo 600 mq)... fatto? Ecco... e ancora non c'è nulla..solo il nudo terreno.
Dalle mie parti vendono lotti edificabili, appena fuori città (dove ho preso anch'io) a 500 e oltre euro/mq.. immagina quanto costarebbe un lotto non grandissimo (mettiamo 600 mq)... fatto? Ecco... e ancora non c'è nulla..solo il nudo terreno.
dipende quanto è il valore immobiliare della tua zona, se è elevato fai comunque un'affare a lavori finiti
potino78
16-06-2009, 22:53
Az, inizio a vedere il mondo un po' diversamente.............
:doh: :D
peppolon
17-06-2009, 08:24
Az, inizio a vedere il mondo un po' diversamente.............
:doh: :D
E sarebbe???
Io credo di aver trovato la casa che fa per me, finalmente, dopo 10 mesi di ricerche estenuanti!!!!
:D
Ciao,
Beppe
io pure, solo che l'agenzia (o meglio, il proprietario) ha richiesta esorbitanti...
Mi sa che passo stavolta...forse non si chiede perché è in vendita da un anno e nessuno l'ha ancora presa...
marchigiano
17-06-2009, 20:36
Il "botto immobiliare" comunque è sempre dietro l'angolo e anche se in ritardo arriverà.
Qui si dicono cose molto verosimili.
http://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITLB6800120090611
ecco adesso ricominci con "l'autunno sarà lungo e freeeeddooooo..." :D bastaaaaaa ;)
Ammettiamo che trovi un terreno edificabile con un bel giardino ubicato in una zona di mio gradimento, quanto costerebbe costruire una casa moderna, dotata di tutti i confort e rispettosa dell'ambiente? Pannelli solari, doppi vetri, caloriferi che non disperdono energia.....e perchè no, una bella piscina.
pure io ho in mente una cosa simile per il futuro, devi lasciare il tuo lavoro per seguire sempre la costruzione, però secondo me risparmi quasi la metà rispetto a una casa identica già fatta
io pure, solo che l'agenzia (o meglio, il proprietario) ha richiesta esorbitanti...
Mi sa che passo stavolta...forse non si chiede perché è in vendita da un anno e nessuno l'ha ancora presa...
devi valutare se questa casa ha un plus in più per te, e se questo plus corrisponde al sovrapprezzo rispetto alle altre case vicine... come si diceva prima ogni casa è quasi un pezzo unico, c'è una valutazione standard a grandi linee ma poi ognuna ha i suoi pregi e difetti
superkoala
17-06-2009, 21:08
ecco adesso ricominci con "l'autunno sarà lungo e freeeeddooooo..." :D bastaaaaaa ;)
Ahahah... anche perché è da un anno, ormai, che abbiamo estate, autunno, inverno e primavera lunghi e freddi!!!!
:D
Quindi, alla peggio, potrà essere 'eterno' e 'glaciale'...
;)
devi valutare se questa casa ha un plus in più per te, e se questo plus corrisponde al sovrapprezzo rispetto alle altre case vicine... come si diceva prima ogni casa è quasi un pezzo unico, c'è una valutazione standard a grandi linee ma poi ognuna ha i suoi pregi e difetti
In questo sono fortunato perché l'offerta è abbastanza consistente sia di immobili nuovi che usati.
Penso e spero che questa situazione a breve si sbloccherà a favore degli acquirenti...Per questo so di avere il coltello dalla parte del manico viste le poche vendite in zona negli ultimi mesi.
Speriamo bene!
potino78
18-06-2009, 15:10
E' una tragedia , il mercato immobiliare è allo sbando totale vedo cedimenti di prezzi in giro da brividi.
Siamo partiti da molto in altro e quindi sembra ancora ci siano cifre astronomiche però guardate che c'è stata una gran bella flessione alla faccia del mattone che sale sempre.
Quasi mi spiace un po' essermi vincolato con un preliminare.... :rolleyes:
superkoala
18-06-2009, 15:36
Uhmm... in effetti, probabilmente, il 'bello' deve ancora venire!!!
:rolleyes:
potino78
18-06-2009, 15:52
Buon divertimento...... io continuerò comunque a seguire con molta passione.
superkoala
19-06-2009, 10:23
Ancora, comunque, non se ne parla!!!
:mbe:
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/06/18/roma-le-case-piu-costose-italia.html
:muro:
Roma, le case più costose d' Italia e trovarle in affitto è un miraggio
Repubblica — 18 giugno 2009 pagina 2 sezione: ROMA
MATTONI come lingotti d' oro. Sono quelli usati per costruire le case di Roma, le più costose d' Italia secondo l' ultimo Rapporto Uil "Famiglia, reddito, casa". Comprare un' abitazione di 70 metri quadrati nella Capitale costa in media 424mila euro (6.057 al metro quadrato): 100mila in più di Venezia, 130mila in più rispetto a Milano, quasi il doppio di Firenze.E se chi si accontenta della periferia può riuscire a spendere 318mila euro, chi ama il centro deve metterne insieme 584mila, 8.350 al metro quadrato. Insomma, il paventato crollo del mercato immobiliare ha solo lambito i confini della Città Eterna perché se nel secondo semestre 2008 i prezzi delle case sono diminuiti dello 0,3 per cento rispetto ai mesi precedenti, è anche vero che appena un anno prima - cioè all' inizio del 2007 - sarebbero serviti 20mila euro in meno per vedersi intestata la stessa abitazione di 70 metri quadrati. I vertiginosi crolli del mercato statunitense o di quello spagnolo arrivano quindi come echi lontani, perché per vedere scendere i valori delle case è necessario spostarsi dal capoluogo agli altri capoluoghi del Lazio come Latina (prezzo medio 130mila euro), Frosinone (100mila), Rieti (105mila) e Viterbo (94mila). Vivere nella Capitale diventa così sempre più un sogno per pochi, spesso inseguito puntando sull' abitazione in affitto piuttosto che sull' acquisto della casa. Secondo un' analisi firmata Tecnocasa i canoni di locazione più elevati a livello nazionale sono proprio quelli romani, che nella seconda parte del 2008 hanno reagito all' aumento della domanda di affitto di appartamenti, legata principalmente alla maggiore difficoltà di accesso al credito per acquistare una casa. Affittare un appartamento a Roma costa in media 1.656 euro al mese, rispetto ai 1.400 di Venezia e ai 1.020 di Firenze, le due città che la seguono in classifica. Il dato esprime comunque una media, che passa dai 1.260 della periferia ai 2.257 del centro. Ma la rilevazione più significativa riguarda l' incidenza delle spese per la casa sul reddito delle famiglie. Mentre in Italia un nucleo di 4 persone spende mensilmente il 26,4 per cento del reddito, questa percentuale arriva al 63,9 per gli abitanti della Capitale. Si tratta di una fetta importante della ricchezza cittadina interamente investita all' interno delle quattro mura domestiche, così elevata da rendere spesso difficile la gestione del menage familiare. Non è infatti un caso se proprio nel Lazio si registra il numero più alto di sfratti (4.452, la maggior parte dei quali segnalati a Roma) contro i 3.168 della Lombardia o i 2.756 dell' Emilia Romagna. Sull' altro piatto della bilancia, a rendere ancora più gravoso questo bilancio, il dato dei contributi regionali a sostegno dell' affitto. Rispetto ai 15 milioni di euro stanziati nel Lazio - rivela il Rapporto Uil - sono 30 quelli previsti dalla provincia autonoma di Bolzano, 18 dalla Puglia, 8 da Trento e 11 dal Friuli.
DANIELE AUTIERI
monkey island
19-06-2009, 10:47
Confermo, costano ancora tanti, troppi soldi.. ma a me importa poco ormai.:)
marchigiano
19-06-2009, 14:07
E se chi si accontenta della periferia può riuscire a spendere 318mila euro, chi ama il centro deve metterne insieme 584mila, 8.350 al metro quadrato.
quasi conviene parco leonardo a questo punto? :mbe: il capitolato com'è?
Senza Fili
19-06-2009, 14:19
quasi conviene parco leonardo a questo punto? :mbe: il capitolato com'è?
Parco leonardo è comune di Fiumicino (oltre ad essere un posto squallido in pianura ed umido, a pochi metri dall'ansa del tevere, e vicino all'aeroporto), quindi grazie e graziella che costa di meno, non è Roma...
il problema di roma è che è per il sud il posto più vicino dove poter trovare un lavoro decente.
Ed ecco una marea di gente che ci si riversa...
Poi ci sono i moltissimi studenti universitari fuori sede che vanno a gozzovigliare e sperperare soldini dei genitori a iosa che fanno aumentare i costi degli affitti e la loro redditività (spesso sono in nero...tutti sanno e nessuno agisce).
Per il resto Roma è, secondo me, molto bella, una delle più belle città al mondo, ma non è che ci si viva granché bene nel complesso...
DvL^Nemo
19-06-2009, 18:11
il problema di roma è che è per il sud il posto più vicino dove poter trovare un lavoro decente.
Ed ecco una marea di gente che ci si riversa...
Poi ci sono i moltissimi studenti universitari fuori sede che vanno a gozzovigliare e sperperare soldini dei genitori a iosa che fanno aumentare i costi degli affitti e la loro redditività (spesso sono in nero...tutti sanno e nessuno agisce).
Per il resto Roma è, secondo me, molto bella, una delle più belle città al mondo, ma non è che ci si viva granché bene nel complesso...
Beh e' comunque la capitale italiana.. Poi adesso con il fatto che "Roma capitale" arriveranno bei soldi.. Per Parco Leonardo ho sentito qualcuno dire che stanno sprofondando, in quanto sullo stesso livello del mare.. Mah domani mattina se ho tempo mi faccio un giretto in periferia, ho addocchiato qualcosa per le mie tasche.. L'idea sarebbe di pagare un 70% in contanti e un 30% di mutuo.. Certo che sono gia' conscio che le valutazioni immobiliari caleranno e' questa la vera cosa che mi blocca dall'acquisto non vorrei essere costretto a rivendere e poi trovarmi senza soldi e' un grosso rischio.. Anche perche' quello che domani vado a vedere ha gia' avuto un calo del 20% circa, si tratta di nuovo e la consegna e' prevista comunque tra un anno.. Anno nel quale si potrebbero abbassare le valutazioni e/o comunque potrebbero vendere tutto.. Che casino..
beh, considera che il nuovo è quello che risente meno del calo e meno ne risentirà.
Se trovi un buon affare non mi farei grossi problemi.
I prezzi calerannoma non è che dimezzeranno...sarebbe troppo bello!
Ma siamo sempre in Italia dove quando una cosa aumenta è per sempre!
ogni tanto vi leggo, ora scrivo pure...
qualche consiglio da dare a chi si appresta ad avere a che fare con quegli avvoltoi delle agenzie?
ho intenzione di farmi qualche giro per vedere cosa offre il mercato. non mi sfrattano, è solo che a 31 anni mi sono rotto di stare coi miei.
Micene.1
21-06-2009, 17:34
ogni tanto vi leggo, ora scrivo pure...
qualche consiglio da dare a chi si appresta ad avere a che fare con quegli avvoltoi delle agenzie?
ho intenzione di farmi qualche giro per vedere cosa offre il mercato. non mi sfrattano, è solo che a 31 anni mi sono rotto di stare coi miei.
io a 25 nn so cosa darei per tornare con i miei :O ...questi affitti mi stato ammazzando (e sarebbe la stess acosa con l'acquisto diertto)...pensaci :O...no scherzo fai bene ma compra solo se cè l'occasione nn ti impelagare negli attuali prezzi tuttora per me assurdi
dave4mame
21-06-2009, 22:51
ogni tanto vi leggo, ora scrivo pure...
qualche consiglio da dare a chi si appresta ad avere a che fare con quegli avvoltoi delle agenzie?
beh... canali alternativi, direi.
chessò secondamano per esempio.
oppure, giocando sporco, cerca di bypassare l'agenzia.
se c'è la foto, puoi provare a capire dove la casa fisicamente è ubicata (magari a roma o milano non ce la fai; ma in una città più piccola si).
oppure manda un conoscente a vederla.
come che sia, una volta che sai dov'è, arrivare a sapere di chi è non è difficile.
a quel punto alzi il telefono :)
io a 25 nn so cosa darei per tornare con i miei :O ...questi affitti mi stato ammazzando (e sarebbe la stess acosa con l'acquisto diertto)...pensaci :O...no scherzo fai bene ma compra solo se cè l'occasione nn ti impelagare negli attuali prezzi tuttora per me assurdi
eh bisogna anche saperla riconoscere l'occasione. i comuni mortali è difficile che se la prendano, se proprio è un'occasione c'è sempre qualcuno che arriva prima!
beh... canali alternativi, direi.
chessò secondamano per esempio.
oppure, giocando sporco, cerca di bypassare l'agenzia.
se c'è la foto, puoi provare a capire dove la casa fisicamente è ubicata (magari a roma o milano non ce la fai; ma in una città più piccola si).
oppure manda un conoscente a vederla.
come che sia, una volta che sai dov'è, arrivare a sapere di chi è non è difficile.
a quel punto alzi il telefono :)
sono in provincia di rimini, e a meno che non mi metta a girare per vedere i cartelli VENDESI, mi tocca passare dall'agenzia. anche se qualche costruttore che vende direttamente c'è... staremo a vedere. quindi il consiglio è scavalcare gli avvoltoi?
ah, come calcolo i metri quadri commerciali?
cioè, il garage quanto è considerato commercialmente rispetto ai metri quadri effettivi? (la meta?) e giardino, loggie, ecc??
:dissident:
22-06-2009, 18:17
La norma UNI 10750, riporta i seguenti i criteri di computo della "superficie commerciale". Per maggiori approfondimenti ti suggeriamo l'acquisto della norma UNI.
“Per il computo della superficie commerciale, sia che si tratti di immobile destinato ad uso residenziale sia che si tratti di immobile destinato ad uso commerciale (direzionale, industriale e turistico) si deve considerare:
- la somma delle superfici coperte calpestabili comprensive delle quote delle superfici occupate dai muri interni e perimetrali;
- le superfici ponderate ad uso esclusivo delle terrazze, balconi, patii e giardini;
- le quote percentuali delle superfici delle pertinenze (cantine, posti auto coperti e scoperti, box, ecc.).
Il computo delle superfici coperte deve essere effettuato con i criteri seguenti:
- 100% delle superfici calpestabili;
- 100% delle superfici pareti divisorie interne (non portanti);
- 50% delle superfici pareti portanti interne e perimetrali.
Nel caso di immobili indipendenti e/o monofamiliari la percentuale di cui al punto c) deve essere considerata al 100%. Il computo delle superfici di cui al punto c) non potrà, comunque, eccedere il 10% della somma di cui ai punti a) e b).
Per il computo delle superfici scoperte devono essere utilizzati i seguenti criteri di ponderazione:
- 25% dei balconi e terrazze scoperti;
- 35% dei balconi e terrazze coperti (per coperto si intende chiuso su tre lati);
- 35% dei patii e porticati;
- 60% delle verande;
-15% dei giardini di appartamento;
- 10% dei giardini di ville e villini.
Le quote percentuali indicate possono variare in rapporto alla particolare ubicazione dell'immobile, alle superfici esterne, le quali possono essere o meno allo stesso livello, alle superfici complessive esterne, le quali comunque non eccedano il 30% di quella coperta, fatti salvi tutti quei fattori incrementativi o decrementativi che caratterizzano il loro particolare livello di qualità ambientale”.
tieni conto che poi ci sono ulterori parametri (ad esempio se la terrazza e' al piano o comunicante via scala ecc), ma a grnadi linee questi sono quelli prinicpali
grazie!
ma il mio amato garage quanto? :D
:dissident:
22-06-2009, 18:37
il box si computa a parte!
potino78
23-06-2009, 13:57
Ma il mercato si sta riprendendo o si continuano a vedere le STESSE IDENTICHE CASE in vendita da semestri e si continua a "udire" di sconti sempre più cospiqui e si continua a vedere inesorabile lo sgonfiamento della BOLLONA in ribassi e ribassini vari che palesi si leggono fra annunci in tempi differenti?
Chiedo perchè non ho mica più tanto il polso della situazione.
superkoala
23-06-2009, 15:31
Ma il mercato si sta riprendendo o si continuano a vedere le STESSE IDENTICHE CASE in vendita da semestri e si continua a "udire" di sconti sempre più cospiqui e si continua a vedere inesorabile lo sgonfiamento della BOLLONA in ribassi e ribassini vari che palesi si leggono fra annunci in tempi differenti?
Chiedo perchè non ho mica più tanto il polso della situazione.
La seconda... che hai detto!!!
:rolleyes:
zikkio@hwup
23-06-2009, 16:05
oppure, giocando sporco, cerca di bypassare l'agenzia.
Non è facile: da quanto ne so, nel momento in cui il venditore firma con l'agenzia, quest'ultima può reclamare la sua provvigione anche se la bypassi (Ho letto questa cosa in un libretto allegato al sole24ore di qualche mese fa, se ritrovo gli estremi li posto); come minimo occorre aspettare che scada il mandato...
zikkio@hwup
23-06-2009, 16:13
Ma il mercato si sta riprendendo o si continuano a vedere le STESSE IDENTICHE CASE in vendita da semestri e si continua a "udire" di sconti sempre più cospiqui e si continua a vedere inesorabile lo sgonfiamento della BOLLONA in ribassi e ribassini vari che palesi si leggono fra annunci in tempi differenti?
Credo dipenda molto dalla zona (intesa come comune e come sotto-zona all'interno del comune). Per quello che ho visto io in 5-6 mesi di ricerca, il mercato è abbastanza fermo; però gli appartamenti appetibili (soprattutto quelli piccoli) hanno comunque vita "breve" sul mercato :)
Non è facile: da quanto ne so, nel momento in cui il venditore firma con l'agenzia, quest'ultima può reclamare la sua provvigione anche se la bypassi (Ho letto questa cosa in un libretto allegato al sole24ore di qualche mese fa, se ritrovo gli estremi li posto); come minimo occorre aspettare che scada il mandato...
sentenze alla mano l'agenzia può reclamare le provvigioni se dimostra che tu hai concluso il medesimo affare in quanto la sua azione di mediazione ha permesso di chiudere anche se una volta scaduto il mandato.
Il tutto però si prescrive in un anno dalla scadenza del mandato stesso se non ricordo male.
Se però l'affare è sostanzialemte diverso (es. tu avevi mandato per vendere a 100.000 ma io senza di te ne ho pagati 70.000 si avrà un affare diverso perché è una differenza apprezzabile rispetto condizioni prima proposte).
ovvio che se poi faccio la stessa compravendita che avrei fatto con l'agenzia se mi beccano i soldi glie li devo.
Magari in questi casi puoi provare ad accordarti per una percentuale, che il più delle volte, le agenzie accettano, soprattutto se in nero...
dave4mame
23-06-2009, 19:26
Non è facile: da quanto ne so, nel momento in cui il venditore firma con l'agenzia, quest'ultima può reclamare la sua provvigione anche se la bypassi (Ho letto questa cosa in un libretto allegato al sole24ore di qualche mese fa, se ritrovo gli estremi li posto); come minimo occorre aspettare che scada il mandato...
beh... io per due trattative di affitto ho bypassato bellamente l'agenzia.
per una è stato facile; l'appartamento era nell'immobile in cui abito tutt'ora.
per l'altro, partendo da una foto in cui si vedeva il panorama da una finestra sono riuscito a identificare l'immobile con google earth :)
in entrambi i casi l'agenzia ha poco da dire, una volta che è scaduto il suo mandato.
dave4mame
23-06-2009, 19:30
grazie!
ma il mio amato garage quanto? :D
di fatto non c'è regola.
in molti casi non fanno nemmeno conti; ti danno la cifra finita e basta...
zikkio@hwup
24-06-2009, 11:29
beh... io per due trattative di affitto ho bypassato bellamente l'agenzia.
per una è stato facile; l'appartamento era nell'immobile in cui abito tutt'ora.
per l'altro, partendo da una foto in cui si vedeva il panorama da una finestra sono riuscito a identificare l'immobile con google earth :)
in entrambi i casi l'agenzia ha poco da dire, una volta che è scaduto il suo mandato.
Forse per l'affitto è più facile bypassarle e magari non si vanno ad impelagare in una causa per meno di 1k; ma se la provvigione è alta (ed in una vendita lo è) allora potrebbe aver senso.
Chiaramente io parlavo di bypass durante il mandato; a mandato scaduto ovviamente è diverso.
dave4mame
24-06-2009, 21:42
Forse per l'affitto è più facile bypassarle e magari non si vanno ad impelagare in una causa per meno di 1k; ma se la provvigione è alta (ed in una vendita lo è) allora potrebbe aver senso.
Chiaramente io parlavo di bypass durante il mandato; a mandato scaduto ovviamente è diverso.
beh... se il mandato è in esclusiva c'è ovviamente poco da fare.
però se non hai fretta e sei disposto ad accettare il rischio che l'intermediario riesca a far vendere la casa al proprietario... perchè no?
dopo tutto, se vogliamo ben vedere, tu non fai nulla di illecito.
dave4mame
24-06-2009, 21:49
ah, due dati così "al volo".
le famiglie in italia che dispongono di un patrimonio superiore ai 2 milioni di euro sono 650.000 (fonte milano finanza, mi pare).
pare che il sistema creditizio si stia apprestando a dare un giro di vite ai finanziamenti alle imprese di costruzione.
Mah secondo me i prezzi subiranno un bel colpo appena arriveranno in vendita le case con certificazione energetica "A"...per il momento è un mercato di nicchia...
L'unico "intoppo", guarda un pò che caso, lo crea questo governo che invece di seguire le direttive europee in materia di risparmio energetico le ostacola:
http://www.quotidianocasa.it/2009/03/19/6651/certificazione-energetica-meno-male-che-ce-lunione-europea.html
Nel senso che occorre essere in possesso del certificato energetico, però secondo i soloni dell’attuale Governo, non è più obbligatorio allegarlo all’atto di compravendita.
Che tradotto vuol dire "prima cerchiamo di far vendere l'invenduto e poi si vedrà il dà farsi..."
Spero solo che l'UE ci metta in mora quanto prima...
superkoala
25-06-2009, 22:28
Mah secondo me i prezzi subiranno un bel colpo appena arriveranno in vendita le case con certificazione energetica "A"...per il momento è un mercato di nicchia...
L'unico "intoppo", guarda un pò che caso, lo crea questo governo che invece di seguire le direttive europee in materia di risparmio energetico le ostacola:
http://www.quotidianocasa.it/2009/03/19/6651/certificazione-energetica-meno-male-che-ce-lunione-europea.html
Nel senso che occorre essere in possesso del certificato energetico, però secondo i soloni dell’attuale Governo, non è più obbligatorio allegarlo all’atto di compravendita.
Che tradotto vuol dire "prima cerchiamo di far vendere l'invenduto e poi si vedrà il dà farsi..."
Spero solo che l'UE ci metta in mora quanto prima...
Interessante... speriamo che, dal 1 luglio, tutti comincino a chiederlo ai venditori!!!
:rolleyes:
zikkio@hwup
29-06-2009, 16:25
La Regione Piemonte richiede la certificazione energetica allegata all'atto di compravendita dal 1° Luglio (è scritto chiaramente nel compromesso che ho firmato venerdì scorso). Da quel che mi ha detto l'agente immobiliare, pare che siamo tra gli ultimi ad allinearci alla direttiva europea. Nelle vostre regioni come siete messi?
Per quanto riguarda la relazione con l'abbassamento dei prezzi, credo che valga principalmente con il nuovo. Lì effettivamente sarebbe fastidioso comprare un alloggio scarsamente efficiente dal punto di vista energetico. Sull'usato credo che in parte sia vero il ragionamento "non è che non lo compri perchè non è in classe A". Credo che più che la classificazione energetica, nell'usato si guardino le spese di riscaldamento, che poi sono cmq funzione della resa energetica.
avevo scritto poco tempo fa che il mio sogno era trovare un terreno edificabile per costruirmi da zero la casa ideale. Pensavo passassero anni e invece ho trovato una soluzione ancora più sfiziosa e in una bella zona: Una casa al grezzo da ultimare a piacere, con la possibilità di farci la piscina :eek:
Si può comprare già finita, ma il prezzo sale. Ora ci faccio un pensierino, sicuramente la vado a vedere (tanto è gratis). Stanotte non ho quasi preso sonno da quanto è bella finita (ci sono i rendering e i progetti) :cry:
Ora devo solo trovare i soldi :asd:
avevo scritto poco tempo fa che il mio sogno era trovare un terreno edificabile per costruirmi da zero la casa ideale. Pensavo passassero anni e invece ho trovato una soluzione ancora più sfiziosa e in una bella zona: Una casa al grezzo da ultimare a piacere, con la possibilità di farci la piscina :eek:
Si può comprare già finita, ma il prezzo sale. Ora ci faccio un pensierino, sicuramente la vado a vedere (tanto è gratis). Stanotte non ho quasi preso sonno da quanto è bella finita (ci sono i rendering e i progetti) :cry:
Ora devo solo trovare i soldi :asd:
un piccolo mutuo puridecennale e passa la paura
il problema è che i mutui per costruire o terminare gli immobili sono un filo più problematici e costosi.
Molte banche li fanno a percentuale di avanzamento..ovvero io realizzo il 30% della casa e la banca di da il 30% della somma.
Oltre a dover anticipare i soldi di tasca mia, devo pure pagare un preammortamento (perché il mutuo andrà a regime solo all'erogazione completa della cifra e da lì partirà la rata pattuita) ad un tasso generalmente più alto del mutuo (anche se di poco) ed, in più, va fatta una perizia per ogni tranche che viene svincolata visto che il perito deve attestare che sono stati fatti lavori per tot euro.
un piccolo mutuo puridecennale e passa la paura
piuttosto che fare un mutuo vado a rapinare banche :rolleyes:
:D
:dissident:
30-06-2009, 22:40
piuttosto che fare un mutuo vado a rapinare banche :rolleyes:
:D
eh in bocca al lupo allora! :D
nascimentos
01-07-2009, 19:29
Eccomi rientrato dal viaggio di nozze ed eccomi pronto a darvi sempre lo stesso consiglio: non comprate ma aspettate :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.