View Full Version : Aspettando fiduciosi il crollo immobiliare...
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Star trek
01-09-2008, 22:11
BAsta stare tutti vicini vicini :O :D
Pensa ai nostri nonni che vivevano in 10 su un monolocale :O
In definitiva azzi loro :D :D
Lho detto anche io.C'è però anche da dire che non si deve pensare di tornare come i nonni.Ci vuole un pò di criterio...Anche perchè una volta si facevano delle case enormi.Adesso tutti a comprare dei miniappartamenti.Ti ci volgio vedere in più di due che casino ci viene....Anche quella gente che ha dei ruderi che vuole vedere a peso d'oro la prende nel cul0!.Cos' impara a non avere l'arroganza di voler vendere merd@ a a perd d'oro....
P.S. scusate la dialettica ma in certi casi può starci bene....
Star trek
01-09-2008, 22:12
In questo periodo sto cercando casa , la mia impressione è che l' offerta sia decisamente superiore alla domanda , in una settimana ho già visto 5 appartamenti e ricevuto offerte per una ventina :O
I costruttori iniziano ad avere fame perchè le banche li fanno "correre"...ehehe huhuh ahahaha :D :D :D :D
Star trek
01-09-2008, 22:12
In questo periodo sto cercando casa , la mia impressione è che l' offerta sia decisamente superiore alla domanda , in una settimana ho già visto 5 appartamenti e ricevuto offerte per una ventina :O
I costruttori iniziano ad avere fame perchè le banche li fanno "correre"...ehehe huhuh ahahaha :D :D :D :D
Star trek
01-09-2008, 22:13
Ma il punto è crolleremo prima noi o il mercato immobiliare? :D
Crolla prima chi ha più soldi investiti in passivo...
Star trek
01-09-2008, 22:18
in effetti l' unica cosa che stà tenendo in piedi l' economia è il mercato immobiliare, quando crollerà ci sarà un bel caos qui in italia
Io abito in una zone dove abbiamo di tutto.Il comprensorio ceramico è un fortissima crisi ma anche perchè le aziende italiane non investono più in Italia ma vanno allpestero...In pratica hanno intenzione di spostarsi.La lenteeza della chiusura degli stabilimenti locali e proporzionata all'importaza di fare ciò con la minor perdita capitale possibile.Questo sgnifica che se sono messi male in teoria potrebbero saltare da un momento all'altro...Ci sono prorpio dei piani specifici per fare ciò.Un'economo dovrebbe saperlo...
DvL^Nemo
02-09-2008, 08:28
Allora piccola news per quanto riguarda Pakko Leonardo..
Volevo postarlo ieri, ma oggi ha piu' senso..
Su City di ieri e di oggi c'erano i famosi "cali" postati..
Pakko Leonardo complesso Polis
Da 355 a 295 -17%
Da 245 a 190 -23%
Pakko Leonardo complesso Athena
Da 345 a 295 -15%
Da 245 a 195 -21%
Parliamo sempre di nuovo.
Voglio una pronta risposta da chi dice che non ci sono cali in giro :sofico:
potino78
02-09-2008, 09:50
Sono felice che dopo i 10 gorni di pausa lo spirito pro-matun sia tornato a vivere in alcuni di voi, mi stavo annoiando dopo il mutismo di 10 giorni... :D
Dai DvL^Nemo smettila, pakko Leonardo ormai non vale più.... e che cavolo sempre quello postiamo? Praticamente è stato metabolizzato, è come se non fosse successo nulla.... :D :sofico:
Andiamo avanti con la vita, io ho tenuto una copia del giornale in data luglio e aspetto ottobre per arrivare con un'altra mega bomba, l'autunno è vicino.... Anto' fa freddo..... :sofico:
DvL^Nemo
02-09-2008, 10:49
Siamo ancora ben lontani da questo :sofico:
Hai voja a calare
http://im0.freeforumzone.it/up/0/71/21169763.jpg
potino78
02-09-2008, 12:00
Nella mia mail box a luglio mi rispondevano così:
"Buongiorno,
il prezzo dell'immobile è di 200 000 euro trattabili (inizialmente era 225.000 €, NDR) ... è veramente una casa molto graziosa, grande, e ben disposta i proprietari la vendono perchè si sono dovuti spostare in un 'altra città per lavoro
Non eistate a contattarci per eventuali informazioni o appuntamenti per visionare l'immobile.
Distinti saluti"
Nella mia mail box oggi ho trovato questa: :D
"Buongiorno,
al rientro delle ferie i proprietari sono passati dalla ns. agenzia per comunicarci che avrebbero pensato di ribassare ulteriormente il prezzo della villetta .... il motivo reale è la loro ormai impellente necessità di acquistare un piccolo appartamento a roma (città dove ormai entrambi lavorano) pertanto l'offerta adesso è sicuramente ancora più interessante.
Non dovrei dirlo come agente immobiliare ....ma questo è veramente un affare!!!!
son a disposizione per qualsiasi informazione ulteriore e soprattuto per visite.
saluti"
Il link all'immobile è questo: http://www.pirellireagency.com/web/b2c/search/AnnuncioDetailsAction.do?executeAction=showDetails&annuncioId=TO002_H22
Purtroppo non posso portare ulterori dati concreti poichè il prezzo è sempre "trattativa riservata" eventualmente i San Tommasi di turno possono fare una telefonata.
Comunque da 225.000 € iniziali ora, nella MIGLIORE DELLE IPOTESI (per chi vende), stiamo parlando di 190.000 € anche se, secondo me, arrivasse uno che offre 150.000 in contanti senza mutuo la porta via subito!!!!!!!!!!
Che dire.... è una villetta, NUOVA (inizio 2.000), immobile non certo economico , direi già di una certa fascia....
Dai.... ditelo vi prego.... " eh ma te lo ha scritto l'agenzia stessa.... qui i proprietari hanno bisogno!!!!".
:D :D :D :D :D :D
dave4mame
02-09-2008, 12:18
oddio... con 200.000 euro in una città ci compri un bilocale di quarant'anni, altro che "di certa fascia" :)
questo detto due cose.
l'immobiliare spara sempre alto per poi calare.
il calo che finora ti hanno proposto "ci stava" anche 3-4 anni fa.
tanto per dirti 3 anni fa mi avevano proposto una villetta a 370.000 euro.
essendo rimasto sul vago (ero in procinto di cambiare lavoro, non sapevo se sarei rimasto in città), prima di dire chiaramente che NON mi interesava, sono scesi a 300.000.
pirelli re, assieme a toscano poi è abbastanza nota per sparare prezzi iniziali fuori dalla grazia di dio...
Senza Fili
02-09-2008, 12:45
Allora piccola news per quanto riguarda Pakko Leonardo..
Volevo postarlo ieri, ma oggi ha piu' senso..
Su City di ieri e di oggi c'erano i famosi "cali" postati..
Pakko Leonardo complesso Polis
Da 355 a 295 -17%
Da 245 a 190 -23%
Pakko Leonardo complesso Athena
Da 345 a 295 -15%
Da 245 a 195 -21%
Parliamo sempre di nuovo.
Voglio una pronta risposta da chi dice che non ci sono cali in giro :sofico:
i cali per quanto riguarda parco leonardo sono stati dati più dalla non appetibilità del posto e dai prezzi fuori misura per quella zona (tantissimi appartamenti sono invenduti da anni), che per il discorso della bolla immobiliare.
Per quanto infatti riguarda le case in zone semicentrali e dentro il gra, eccetto immobili scadenti, i prezzi sono calati davvero di poco.
Black Dawn
02-09-2008, 12:49
i cali per quanto riguarda parco leonardo sono stati dati più dalla non appetibilità del posto e dai prezzi fuori misura per quella zona (tantissimi appartamenti sono invenduti da anni), che per il discorso della bolla immobiliare.
Ma come :asd: Pacco leonardo non doveva essere qualcosa tipo Milano 2?:O
Per quanto infatti riguarda le case in zone semicentrali e dentro il gra, eccetto immobili scadenti, i prezzi sono calati davvero di poco.
Per ora.
Senza Fili
02-09-2008, 12:51
oddio... con 200.000 euro in una città ci compri un bilocale di quarant'anni, altro che "di certa fascia" :)
Ma nemmeno: un mio amico ha appena venduto il suo bilocale in buone condizioni (palazzo anni 60 di 8 piani, zona vicino a piazza Sempione), a 310 000 euro, in un solo mese...per le zone che tirano e per le case belle la crisi non è ancora arrivata.
Senza Fili
02-09-2008, 12:55
Ma come :asd: Pacco leonardo non doveva essere qualcosa tipo Milano 2?:O
Forse nelle pubblicità di caltagirone: un acquirente sveglio avrebbe capito sin da subito che la zona (una cattedrale nel deserto, vicino l'aeroporto quindi pure inquinata, vicino all'ansa del tevere quindi pure umida, e per giunta nel comune di fiumicino) non sarebbe diventata appetibile... non bastano belle rifiniture (gli appartamenti a p.l. erano ben rifiniti) ad alzare in quel modo i prezzi
Per ora.
Ovvio, non abbiamo la palla...chi vivrà vedrà
offre 150.000 in contanti senza mutuo la porta via subito
:D
e perchè senza mutuo?!al venditore che gli frega?
il calo che finora ti hanno proposto "ci stava" anche 3-4 anni fa.
ssssshhhhhhhhhhh................. ;)
DvL^Nemo
02-09-2008, 13:20
i cali per quanto riguarda parco leonardo sono stati dati più dalla non appetibilità del posto e dai prezzi fuori misura per quella zona (tantissimi appartamenti sono invenduti da anni), che per il discorso della bolla immobiliare.
Guarda caso, e' proprio questo la bolla immobiliare.. Salita di prezzi senza "senso", in un clima di euforia generale che oggi non c'e' piu'
Per quanto infatti riguarda le case in zone semicentrali e dentro il gra, eccetto immobili scadenti, i prezzi sono calati davvero di poco.
Ti sbagli anche qui, ho monitorato alcune zone ( trastevere, marconi e vicinanza ) e i cali hanno superato il 20% ( uno addirittura nella via dove lavoro), i prezzi ovviamente sono sempre in bolla.. Per non parlare del centro storico di cui ho gia' detto.. Purtroppo non posso monitorare tutta Roma ;)
Comunque visto che e' crollato Parco Leonardo chi sa che succedera' a zone come Ponte di Nona o Porta di Roma che evidentemente adesso ( specie la prima ) perdono di interesse ai prezzi che hanno, dovranno adeguarsi anche loro.. E' un effetto a catena, lo sgonfiamento appunto della bolla
Guarda caso, e' proprio questo la bolla immobiliare.. Salita di prezzi senza "senso", in un clima di euforia generale che oggi non c'e' piu'
ma veramente nelle pagine precedenti si parlava di calo drastico di tutto........:confused:
DvL^Nemo
02-09-2008, 13:24
ma veramente nelle pagine precedenti si parlava di calo drastico di tutto........:confused:
Non voglio offendere la tua intelligenza, ma bolla e' quando sale ( con le modalita' che ho detto prima ).. Siete voi che continuate dire che i prezzi salgono.. Io so 1 anno e mezzo oramai che vedo solo cali ( cosa che dico da un bel po' di tempo oramai, ma non leggete forse.. )
Siamo ancora in bolla perche' i prezzi sono ancora "gonfiati" rivediti nel 2003 quanto costavano gli stessi appartamenti.. Inoltre i tassi oggi sono ben differenti da quelli di 3/5 anni fa.. Va beh andrei ad affrontare cose gia' dette e ridette 3'000 volte nel thread
Edito per la 3 milionesima volta e dico che rispetto agli altri paesei sviluppati siamo quelli che economicamente sono cresciuti meno di tutti negli ultimi 5 anni ( ed anzi, il divario tra noi e loro cresce che e' peggio ! )
Senza Fili
02-09-2008, 13:28
Guarda caso, e' proprio questo la bolla immobiliare.. Salita di prezzi senza "senso", in un clima di euforia generale che oggi non c'e' piu'
Ti sbagli anche qui, ho monitorato alcune zone ( trastevere, marconi e vicinanza ) e i cali hanno superato il 20% ( uno addirittura nella via dove lavoro), i prezzi ovviamente sono sempre in bolla.. Per non parlare del centro storico di cui ho gia' detto.. Purtroppo non posso monitorare tutta Roma ;)
Comunque visto che e' crollato Parco Leonardo chi sa che succedera' a zone come Ponte di Nona o Porta di Roma che evidentemente adesso ( specie la prima ) perdono di interesse ai prezzi che hanno, dovranno adeguarsi anche loro.. E' un effetto a catena, lo sgonfiamento appunto della bolla
Io sono circa 4 anni che controllo i prezzi, in previsione di un possibile acquisto: finora gli unici cali sensibili notati sono stati su:
-immobili i cui proprietari avevano sparato prezzi molto superiori a quelli di mercato: appurato che non li avrebbero venduti si sono poi calati le braghe, riportando il prezzo a quello medio della zona
-immobili scadenti: tipo seminterrati, mansarde o locali c2 usati come appartamenti, piani bassi, appartamenti bui ed esposti male
-appartamenti in culonia, a oltre 20 km dal centro, tipo a castelverde o, appunto, a parco leonardo
Sulle case interessanti in zone abbastanza centrali che tenevo d'occhio i prezzi sono rimasti praticamente stabili.
dave4mame
02-09-2008, 13:32
Ma nemmeno: un mio amico ha appena venduto il suo bilocale in buone condizioni (palazzo anni 60 di 8 piani, zona vicino a piazza Sempione), a 310 000 euro, in un solo mese...per le zone che tirano e per le case belle la crisi non è ancora arrivata.
vabbeh, tu parli della capitale... a me 200.000 (subito) o 220.000 (se non ho fretta) me li hanno offerti per 65 metri quadrati in zona bella dell'interland di milano... ma sempre per un immobile di 44 anni fa :)
dave4mame
02-09-2008, 13:35
e perchè senza mutuo?!al venditore che gli frega?
che spesso e volentieri l'acquisto salta perchè il potenziale compratore non riesce a farsi erogare la cifra necessaria a perfezionare l'acquisto.
per questo ormai è abitudine diffusa per la banche emettere un "certificato di disponibilità" con la quale attestano che il loro cliente ha le caratteristiche per ottenere un finanziamente di un determinato importo.
Senza Fili
02-09-2008, 13:35
vabbeh, tu parli della capitale... a me 200.000 (subito) o 220.000 (se non ho fretta) me li hanno offerti per 65 metri quadrati in zona bella dell'interland di milano... ma sempre per un immobile di 44 anni fa :)
Va beh gli hinterland si sa che sono un pò (non poi tantissimo ormai, rispetto a quando la differenza di prezzi era enorme) più economici: un mio amico a Pomezia,vicino Roma, ha comprato 70 mq di casa, in ottimo stato, con posto auto, a 240 000... a Roma con quella cifra ci avrebbe comprato un tugurio...però già si sta pentendo per lo sbattimento e per i costi del dover far su e giu per ogni cosa, sia per lavoro che per svago, visto che i paesi dell'hinterland gravitano tutti intorno alla vita della grande città di riferimento.
DvL^Nemo
02-09-2008, 13:36
Sulle case interessanti in zone abbastanza centrali che tenevo d'occhio i prezzi sono rimasti praticamente stabili.
Beh i prezzi di 4 anni fa erano sicuramente inferiori a quelli di oggi, ma da quado ho iniziato a monitorare io ( Aprile 2007 ) non ho visto nessun aumento, anzi nelle zone gia' dette..
Il vero vantaggio di Pakko Leonardo e' che ha il treno che ha la fermata li', non e' poco, certo non a questi prezzi, io dico che ad oggi valgono esattamente il 50% di meno ;)
Non ho fretta ed urgente bisogno di acquistare, quindi posso aspettare tutto il tempo che voglio, in realta' potrei proprio non comprare..
Senza Fili
02-09-2008, 13:41
Beh i prezzi di 4 anni fa erano sicuramente inferiori a quelli di oggi, ma da quado ho iniziato a monitorare io ( Aprile 2007 ) non ho visto nessun aumento, anzi nelle zone gia' dette..
Il vero vantaggio di Pakko Leonardo e' che ha il treno che ha la fermata li', non e' poco, certo non a questi prezzi, io dico che ad oggi valgono esattamente il 50% di meno ;)
Si ma col treno (premesso che anche di giorno i treni metropolitani fr1, fr2, ed fr3 sono come carri bestiame, ma tant'è) che te ne fai quando esci la sera, ovvero quando la gente giovane solitamente non lavora, e quindi esce?
Anche un mio amico abita a Guidonia ed ha il treno a 100 metri da casa, però alla fine è costretto a prendere sempre la macchina e a spendere un botto di benzina, visto che fuori roma non esistono linee notturne... alla fine risparmi qualcosina sull'acquisto, ma li perdi in rompimento di palle, in tempo perso a viaggiare, e in carburante... il mio motto è "meglio un tugurio dentro il gra che una bella casa in un posto in mezzo alle capre" :D
p.s. pure io non ho urgenza, sono di Roma ed ho una camera tutta mia di ben 21 mq a casa dei miei, a pochi km dal centro, però se trovassi un affare ci penserei, per quello guardo...
dave4mame
02-09-2008, 13:42
occhio comunque che quello di cui state registrando il calo (o la tenuta) è il prezzo RICHIESTO, non quello di compravendita...
trallallero
02-09-2008, 13:42
Comunque da 225.000 € iniziali ora, nella MIGLIORE DELLE IPOTESI (per chi vende), stiamo parlando di 190.000 € anche se, secondo me, arrivasse uno che offre 150.000 in contanti senza mutuo la porta via subito!!!!!!!!!!
scusa ma cosa gliene frega al venditore se il compratore chiede il mutuo o no ? :mbe:
Il venditore mica riceve i soldi mensilmente ;)
Black Dawn
02-09-2008, 13:44
scusa ma cosa gliene frega al venditore se il compratore chiede il mutuo o no ? :mbe:
Il venditore mica riceve i soldi mensilmente ;)
Si ovvio, però sai se acquisti una casa in contanti...per chi vende significa perdere pochissimo tempo tra il compromesso e il rogito.:)
DvL^Nemo
02-09-2008, 13:45
il mio motto è "meglio un tugurio dentro il gra che una bella casa in un posto in mezzo alle capre" :D
Sono complessi residenziali che hanno come acquirenti principalmente pendolari.. Gente che il Sabato sera sta a casa con moglie e figli, si fanno un giretto al centro commerciale li' vicino e stanno a posto.. Hanno avuto il loro successo negli anni passati, non oggi.. Ovvio meglio dentro al Gra, ma meglio non circolare in orario di apertura/chiusura uffici che forse conviene il treno :D
DvL^Nemo
02-09-2008, 13:46
occhio comunque che quello di cui state registrando il calo (o la tenuta) è il prezzo RICHIESTO, non quello di compravendita...
Infatti il prezzo finali puo' essere ben piu' basso, parlano di "sconti" in realta' so proprio pezzi in discesa..
potino78
02-09-2008, 13:47
e perchè senza mutuo?!al venditore che gli frega?
Azzz... si spiegano molte cose ora..... la tua domanda è sintomo che con il mercato immobiliare sei poco pratico (senza offesa eh, sia chiaro prendo solo atto).
Comunque l'arrampicata sui vetri è davvero notevole ormai, dall'anno scorso in cui si sosteneva che qualunque ammasso di mattoni si rivalutava oggi si leggono decise retromarcie, qualcuno spara l'inverosimile (anche anni fa c'erano sopravvalutazioni che poi rientravano? Ma dove? Ma se si vendeva qualsiasi cosa al folle prezzo proposto!), e per qualsiasi ESEMPIO DI CASA RIBASSATA (di questo se ne saranno sicuramente accorti gli ospiti e i lettori che non intervengono nella discussione) si trova il cavillo "eh ma quella è un caso particolare", "eh ma questa aveva un prezzo fole di partenza" (ma va?????? :D ). Prima era "il nuovo non cala mai", adesso che è calato parco Leonardo è diventato pure questo una pecora nera......
Grotteschi e gustossissimi da leggere esattamente come gli Agenti Immobiliari con cui giro e mi diverto..... :D
La realtà è che è proprio tutto come immaginavo, questo clima (come ho detto appunto grottesco per certi versi) pre autunnale è bellissimo e testimonia come ci sia, dietro l'angolo (cercarlo su google non fa male vista la risposta ricevuta da ferste).... il mitico....
PANIC SELLING
Dato che ci siete cercatevi pure se può esistere a questo mondo un mercato che cresce in eterno e non conosce mai cali della stessa entità quanto i picchi.....
Azzz... si spiegano molte cose ora..... la tua domanda è sintomo che con il mercato immobiliare sei poco pratico (senza offesa eh, sia chiaro prendo solo atto).
.....
sicuramente tu sei un fenomeno...ma non me l'hai spiegato!:O
Cosa ne frega al venditore se acquisti con o senza mutuo?:confused:
ps: pratico o no io la casa me la sono comprata..............
trallallero
02-09-2008, 13:53
Si ovvio, però sai se acquisti una casa in contanti...per chi vende significa perdere pochissimo tempo tra il compromesso e il rogito.:)
Questo è vero ma i contratti hanno infatti una scadenza con penale piuttosto altina.
Se ho fretta di vendere accetto 150k € anche se il compratore chiede il mutuo, tanto se non glielo concedono ma lui ha firmato, io i soldi che ha versato me li tengo ;)
edit: certo che questo solo se il venditore trova un compratore talmente pirla da versare l'anticipo prima di sapere se il mutuo glielo danno :asd:
potino78
02-09-2008, 13:54
occhio comunque che quello di cui state registrando il calo (o la tenuta) è il prezzo RICHIESTO, non quello di compravendita...
Eh, di fatti qui ci si diverte ancora di più......
CLIMA GROTTESCO
Faccio una proposta (verbale) per una casa messa in vendita a 200: offro 160.
Rifiuto con il "pensaci però... che è una bella casa".
Passano i mesi, torno in agenzia per un'altro immobile e mi dicono "Ma l'altra casa non ti piace più?". E io: "come no, ma per come va il mercato adesso non offrirei manco 160, direi 150 è già grasso che cola".
Si va dal venditore, si tratta 1 ora.... alla fine l'Agente (che voleva offrissi 170 e SICURO la compravo) esplode in un urlo:
"guarda....guarda... te lo dico adesso... i Signori hanno già rifiutato un'offerta da 180 sai??????".
Urca.... a me qualcosa non torna..... vediamo se trovate voi dove sta l'errore.... :D
COMUQUE, A PARTE TUTTO, LA SENSAZIONE DI PANICO SI STA DIFFONDENDO E CHIUNQUE (SICURAMENTE INTERESSATO) TENTI DI FRENARLA SPRECA TEMPO ED ENERGIE.
DvL^Nemo
02-09-2008, 13:56
sicuramente tu sei un fenomeno...ma non me l'hai spiegato!:O
Cosa ne frega al venditore se acquisti con o senza mutuo?:confused:
ps: pratico o no io la casa me la sono comprata..............
Ti hanno gia' spiegato "prima" cosa significa.. Detto questo mia zia ha recentemente ( meno di 2 anni fa se non erro ) acquistato in contanti, ha avuto un bello sconto ed un box in "regalo" ( in un piccolo paesino, ha pagato 130'000 euro per 120 mq circa )
dave4mame
02-09-2008, 13:57
Eh, di fatti qui ci si diverte ancora di più......
CLIMA GROTTESCO
Faccio una proposta (verbale) per una casa messa in vendita a 200: offro 160.
Rifiuto con il "pensaci però... che è una bella casa".
Passano i mesi, torno in agenzia per un'altro immobile e mi dicono "Ma l'altra casa non ti piace più?". E io: "come no, ma per come va il mercato adesso non offrirei manco 160, direi 150 è già grasso che cola".
Si va dal venditore, si tratta 1 ora.... alla fine l'Agente (che voleva offrissi 170 e SICURO la compravo) esplode in un urlo:
"guarda....guarda... te lo dico adesso... i Signori hanno già rifiutato un'offerta da 180 sai??????".
Urca.... a me qualcosa non torna..... vediamo se trovate voi dove sta l'errore.... :D
COMUQUE, A PARTE TUTTO, LA SENSAZIONE DI PANICO SI STA DIFFONDENDO E CHIUNQUE (SICURAMENTE INTERESSATO) TENTI DI FRENARLA SPRECA TEMPO ED ENERGIE.
ti ho evidenziato in passato le vaccate che hai sparato in tema.
in questa sede mi limito a ricordarti come, in 15 mesi, ho stipulato qualcosa come 400 mutui. (e visionato pertanto quali altrettante perizie).
credo di avere un po' più esperienza di te a riguardo... tu che dici?
ah, per inciso, e giusto per ripetere.
a prescindere dall'appartemento a cui facevo riferimento poco sopra... io devo comprare, non vendere
Fides Brasier
02-09-2008, 13:58
"guarda....guarda... te lo dico adesso... i Signori hanno già rifiutato un'offerta da 180 sai??????".
Urca.... a me qualcosa non torna..... vediamo se trovate voi dove sta l'errore.... :Deh, buon per loro :O
l'errore sta nella faccia di bronzo degli agenti immobiliari, pronti a qualunque bugia pur di manipolare il potenziale acquirente e vendere al prezzo piu' alto.
un tempo pero' il giochino riusciva piu' facilmente, ora che e' piu' difficile i piu' deboli danno in escandescenze :D
scusa ma cosa gliene frega al venditore se il compratore chiede il mutuo o no ? :mbe:
Il venditore mica riceve i soldi mensilmente ;)
Si ovvio, però sai se acquisti una casa in contanti...per chi vende significa perdere pochissimo tempo tra il compromesso e il rogito.:)
i tempi di concessione del mutuo sono ridicoli....perchè il venditore dovrebbe rinunciare anche solo a 1000 euro per così poco?
generals
02-09-2008, 14:00
Azzz... si spiegano molte cose ora..... la tua domanda è sintomo che con il mercato immobiliare sei poco pratico (senza offesa eh, sia chiaro prendo solo atto).
Comunque l'arrampicata sui vetri è davvero notevole ormai, dall'anno scorso in cui si sosteneva che qualunque ammasso di mattoni si rivalutava oggi si leggono decise retromarcie, qualcuno spara l'inverosimile (anche anni fa c'erano sopravvalutazioni che poi rientravano? Ma dove? Ma se si vendeva qualsiasi cosa al folle prezzo proposto!), e per qualsiasi ESEMPIO DI CASA RIBASSATA (di questo se ne saranno sicuramente accorti gli ospiti e i lettori che non intervengono nella discussione) si trova il cavillo "eh ma quella è un caso particolare", "eh ma questa aveva un prezzo fole di partenza" (ma va?????? :D ). Prima era "il nuovo non cala mai", adesso che è calato parco Leonardo è diventato pure questo una pecora nera......
Grotteschi e gustossissimi da leggere esattamente come gli Agenti Immobiliari con cui giro e mi diverto..... :D
La realtà è che è proprio tutto come immaginavo, questo clima (come ho detto appunto grottesco per certi versi) pre autunnale è bellissimo e testimonia come ci sia, dietro l'angolo (cercarlo su google non fa male vista la risposta ricevuta da ferste).... il mitico....
PANIC SELLING
Dato che ci siete cercatevi pure se può esistere a questo mondo un mercato che cresce in eterno e non conosce mai cali della stessa entità quanto i picchi.....
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
sicuramente tu sei un fenomeno...ma non me l'hai spiegato!
Cosa ne frega al venditore se acquisti con o senza mutuo?
ps: pratico o no io la casa me la sono comprata..............
@ Potino78: si ma prima o poi questa casa la compri o pensi di restare a carico dei genitori per tutta la vita con la scusa della bolla immobiliare? :asd:
Sbaglio o hai 30 anni, mica per caso sei il Bamboccione di cui parlava Padoa-Schioppa? :sofico:
Senza Fili
02-09-2008, 14:00
Azzz... si spiegano molte cose ora..... la tua domanda è sintomo che con il mercato immobiliare sei poco pratico (senza offesa eh, sia chiaro prendo solo atto).
Comunque l'arrampicata sui vetri è davvero notevole ormai, dall'anno scorso in cui si sosteneva che qualunque ammasso di mattoni si rivalutava oggi si leggono decise retromarcie, qualcuno spara l'inverosimile (anche anni fa c'erano sopravvalutazioni che poi rientravano? Ma dove? Ma se si vendeva qualsiasi cosa al folle prezzo proposto!), e per qualsiasi ESEMPIO DI CASA RIBASSATA (di questo se ne saranno sicuramente accorti gli ospiti e i lettori che non intervengono nella discussione) si trova il cavillo "eh ma quella è un caso particolare", "eh ma questa aveva un prezzo fole di partenza" (ma va?????? :D ). Prima era "il nuovo non cala mai", adesso che è calato parco Leonardo è diventato pure questo una pecora nera......
Grotteschi e gustossissimi da leggere esattamente come gli Agenti Immobiliari con cui giro e mi diverto..... :D
La realtà è che è proprio tutto come immaginavo, questo clima (come ho detto appunto grottesco per certi versi) pre autunnale è bellissimo e testimonia come ci sia, dietro l'angolo (cercarlo su google non fa male vista la risposta ricevuta da ferste).... il mitico....
PANIC SELLING
Dato che ci siete cercatevi pure se può esistere a questo mondo un mercato che cresce in eterno e non conosce mai cali della stessa entità quanto i picchi.....
Parco leonardo è calato perchè come posto non valeva niente ed era fuori dal Mondo.
Togliti la curiosità, sempre parlando di nuovo, dai un'occhiata ai prezzi che un costruttore, Romimmobiliare, sta praticando sui suoi immobili in costruzione in uno dei pochissimi spazi di terreno edificabile ancora liberi dentro Roma, ovvero su Via Prenestina, altezza via G.B. Valente, posto comodo, ben servito dai mezzi, e con tutti i servizi sotto casa.
Nonostante i prezzi allucinanti (tipo 250 000 euro per un monolocale di 45 mq senza nè posto auto nè box, che si possono prendere a parte pagando fior di quattrini) hanno già venduto sulla carta la gran parte degli appartamenti.
Quindi ripeto: la vera crisi c'è solo nelle zone non appetibili e per quanto riguarda immobili scadenti.
dave4mame
02-09-2008, 14:00
i tempi di concessione del mutuo sono ridicoli....perchè il venditore dovrebbe rinunciare anche solo a 1000 euro per così poco?
ti ho risposto una decina di post più sopra :)
Ti hanno gia' spiegato "prima" cosa significa.. Detto questo mia zia ha recentemente ( meno di 2 anni fa se non erro ) acquistato in contanti, ha avuto un bello sconto ed un box in "regalo" ( in un piccolo paesino, ha pagato 130'000 euro per 120 mq circa )
perchè l'ha pagato in nero....non per i contanti.........per essere espertoni colgo delle lacune
DvL^Nemo
02-09-2008, 14:02
perchè l'ha pagato in nero....non per i contanti.........per essere espertoni colgo delle lacune
Che nero e nero e' tutto scritto nero su bianco ( scusate il giro di parole :D ) ;)
Fides Brasier
02-09-2008, 14:02
Se ho fretta di vendere accetto 150k € anche se il compratore chiede il mutuo, tanto se non glielo concedono ma lui ha firmato, io i soldi che ha versato me li tengo ;)
edit: certo che questo solo se il venditore trova un compratore talmente pirla da versare l'anticipo prima di sapere se il mutuo glielo danno :asd::mbe:
be' ma infatti i contratti si fanno con la clausola di avvenuta concessione del mutuo da parte della banca, altrimenti anticipo restituito e amici come prima :)
ti ho risposto una decina di post più sopra :)
mi era sfuggito! :D
ma perchè rinunciare anche solo a 1000 euro per tempi ridottissimi?:confused:
dave4mame
02-09-2008, 14:04
:mbe:
be' ma infatti i contratti si fanno con la clausola di avvenuta concessione del mutuo da parte della banca, altrimenti anticipo restituito e amici come prima :)
non sempre....
in alcuni casi la gente arriva addirittura al compromesso senza avere manco aver messo il piede in banca...
Che nero e nero e' tutto scritto nero su bianco ( scusate il giro di parole :D ) ;)
che ci sia uno scritto siam d'accordo........che siano dichiarati no
potino78
02-09-2008, 14:06
sicuramente tu sei un fenomeno...ma non me l'hai spiegato!:O
Cosa ne frega al venditore se acquisti con o senza mutuo?:confused:
ps: pratico o no io la casa me la sono comprata..............
Io non sono un fenomeno però giro e mi rendo conto che i prezzi vanno giù e mi son fatto una cultura di base minima come "scudo" per difendermi.
Come primissima COSA, regola generale nella vita quando fai un qualsiasi acquisto, se fai vedere che hai i soldi CAMBIA TUTTO.
Vieni considerato più affidabile, più scaltro, in generale più difficile da "fregare".
Nella fattispecie del mercato immobiliare poi la cosa diventa ancora più importante.
Il principio è che se uno mette in vendita oggi spera di chiudere l'affare sicuramente prima del 2010. Fra proposta di acquisto, assegno iniziale, preliminare di vendita (volgarmente detto compromesso) e rogito già di tempo ne passa.
Se poi devi aspettare pure l'approvazione del mutuo, altro tempo. E i casi di proposte d'acquisto andate in fumo perchè la banca poi non concede il mutuo sono sempre maggiori.
Se poi ci aggiungiamo il fatto che di default il 100% finanziato non esiste più se non al cospetto di corpose garanzie, che il perito (quello della banca) fa valutazioni molto più severe che in passato sull'immobile, che i contratti a tempo indeterminato sono sempre meno (ai CO-CO-CO e simili fanno storie ormai pure per finanziare la macchina!).... diventa importante per chi vende avere uno che dallì'altra parte offre soldi e garanzie.
Se ancora, chi vende, ha già comprato la casa nuova (tipicamente più costosa) e deve fare il "compromesso".... ha bisogno come il pane di liquidità.
Molti Agenti Immobiliari infatti ti potranno confermare che se spari alto con proposta d'acquisto e compromesso puoi spuntare sconti maggiori.
non sempre....
in alcuni casi la gente arriva addirittura al compromesso senza avere manco aver messo il piede in banca...
c'è chi fa firmare un compromesso senza anticipo e senza lettera di credito?:confused: mi sembra strano...........
DvL^Nemo
02-09-2008, 14:09
che ci sia uno scritto siam d'accordo........che siano dichiarati no
E perche' no ? Sono curioso fammi capire :mbe:
Black Dawn
02-09-2008, 14:11
i tempi di concessione del mutuo sono ridicoli....perchè il venditore dovrebbe rinunciare anche solo a 1000 euro per così poco?
Come primissima COSA, regola generale nella vita quando fai un qualsiasi acquisto, se fai vedere che hai i soldi CAMBIA TUTTO.
Vieni considerato più affidabile, più scaltro, in generale più difficile da "fregare".
Se poi ci aggiungiamo il fatto che di default il 100% finanziato non esiste più se non al cospetto di corpose garanzie, che il perito (quello della banca) fa valutazioni molto più severe che in passato sull'immobile, che i contratti a tempo indeterminato sono sempre meno (ai CO-CO-CO e simili fanno storie ormai pure per finanziare la macchina!).... diventa importante per chi vende avere uno che dallì'altra parte offre soldi e garanzie.
:read: Più chiaro di così.
DvL^Nemo
02-09-2008, 14:12
@ Potino78: si ma prima o poi questa casa la compri o pensi di restare a carico dei genitori per tutta la vita con la scusa della bolla immobiliare? :asd:
Sbaglio o hai 30 anni, mica per caso sei il Bamboccione di cui parlava Padoa-Schioppa? :sofico:
Guarda meglio bamboccione che non enorme dolore nel "di dietro" :sofico:
generals
02-09-2008, 14:13
:mbe:
be' ma infatti i contratti si fanno con la clausola di avvenuta concessione del mutuo da parte della banca, altrimenti anticipo restituito e amici come prima :)
bhè la vedo dura la restituzione dell'anticipo :D
generals
02-09-2008, 14:17
Guarda meglio bamboccione che non enorme dolore nel "di dietro" :sofico:
bhè la vita scorre, intanto che voi apettate il crollo, dei presunti soldi risparmiati ve ne farete ben poco a 40 anni senza una casa dove stare con la ragazza o con la moglie, senza farsi una famiglia, ecc. ecc.....che tristezza :D
dave4mame
02-09-2008, 14:20
c'è chi fa firmare un compromesso senza anticipo e senza lettera di credito?:confused: mi sembra strano...........
non ho detto "senza anticipo", quanto "senza avere la certezza di poter disporre della cifra stabilità" non è la norma, ma i fenomeni ci sono sempre....
senza contare poi che ci sono millemila motivi per cui un mutuo può saltare o essere rimandato.
nel frattempo il venditore può aver perso non tanto il tempo, ma un altro potenziale acquirente.
Come primissima COSA, regola generale nella vita quando fai un qualsiasi acquisto, se fai vedere che hai i soldi CAMBIA TUTTO.
Vieni considerato più affidabile, più scaltro, in generale più difficile da "fregare".
ok, mettiamo sia vero
Nella fattispecie del mercato immobiliare poi la cosa diventa ancora più importante.
Il principio è che se uno mette in vendita oggi spera di chiudere l'affare sicuramente prima del 2010. Fra proposta di acquisto, assegno iniziale, preliminare di vendita (volgarmente detto compromesso) e rogito già di tempo ne passa.
Se poi devi aspettare pure l'approvazione del mutuo, altro tempo. E i casi di proposte d'acquisto andate in fumo perchè la banca poi non concede il mutuo sono sempre maggiori.
anche qui non capisco, per esperienza il tempo di concessione del mutuo è scarsissimo, io non vorrei giuntarci dei soldi per così poco
Se poi ci aggiungiamo il fatto che di default il 100% finanziato non esiste più se non al cospetto di corpose garanzie, che il perito (quello della banca) fa valutazioni molto più severe che in passato sull'immobile, che i contratti a tempo indeterminato sono sempre meno (ai CO-CO-CO e simili fanno storie ormai pure per finanziare la macchina!).... diventa importante per chi vende avere uno che dallì'altra parte offre soldi e garanzie.
Se ancora, chi vende, ha già comprato la casa nuova (tipicamente più costosa) e deve fare il "compromesso".... ha bisogno come il pane di liquidità.
Molti Agenti Immobiliari infatti ti potranno confermare che se spari alto con proposta d'acquisto e compromesso puoi spuntare sconti maggiori.
no no, ci credo, ci mancherebbe, ma punterei più sul vantaggio della non rintracciabilità per fare uno sconto in quiesto caso che sul tempo, quindi mi suonava strano. ;)
potino78
02-09-2008, 14:23
Quindi ripeto: la vera crisi c'è solo nelle zone non appetibili e per quanto riguarda immobili scadenti.
Va bene... tralasciando la zona, visto che io non sono di Roma (mi si può raccontar quel che si vuole), a Parco Leonardo gli immobili sono scadenti?
ESCALATION PRE PANIC SELLING
Qualsiasi casa si rivaluta sempre e comunque, il mattone non tradisce mai
:mbe:
Il mattone non tradisce mai e si rivalua sempre, ci sono solo tempi di vendita più lunghi (perchè? ndr :help: )
I prezzi delle case calano? Ma non è vero!!! Tengono, sono stabili, anzi, ancora stanno salendo un po'!!! Il mattone non tradisce mai!!!
:doh:
Calano i prezzi? Forse... ma solo quelle delle vecchie catapecchie...
:mc:
Calano i prezzi? Si beh, un ridimensionamento c'è. Si tratta comunque di case vecchie o che sono state molto sopravvalutate (ma dai! peccato sia così per tutte :D).
:mc: :mc:
Calano i prezzi? Può anche essere, ma il nuovo tiene!
:mc: :mc: :mc:
Calano i prezzi? Eh si calano, ma il nuovo nelle zone nevralgiche tiene!!!
:mc: :mc: :mc: :mc:
Calano i prezzi? Ripeto: la vera crisi c'è solo nelle zone non appetibili!!!!
:D
Questo un riassunto dell'esclation di boiate udite negli ultimi mesi.... ma davvero non ci trovate nulla di grottesco?
Siamo proprio sull'orlo del Panic Selling ragazzi..... :)
DvL^Nemo
02-09-2008, 14:31
bhè la vita scorre, intanto che voi apettate il crollo, dei presunti soldi risparmiati ve ne farete ben poco a 40 anni senza una casa dove stare con la ragazza o con la moglie, senza farsi una famiglia, ecc. ecc.....che tristezza :D
Ma infatti le banche su questo puntano.. Giovani spensierati, mutui al 100-120% magari quarantennali a tasso variabile perche' "signora si fidi con l'Euro i tassi non saliranno mai", gli immobili ? Il miglior investimento possibile:D
Sai come sono felici quelli che dopo aver stipulato mutui a 30/40 anni a prezzi che secondo te non scenderanno mai si vedono togliersi la casa.. Specie con moglie e figli al carico.. E dopo essere addirittura finiti nel negative equity..
Non e' forse il caso di aprire un po' gli occhi ? Specie per chi ha dei figli..
bhè la vita scorre, intanto che voi apettate il crollo, dei presunti soldi risparmiati ve ne farete ben poco a 40 anni senza una casa dove stare con la ragazza o con la moglie, senza farsi una famiglia, ecc. ecc.....che tristezza :D
non hai assolutamente torto.
non ho detto "senza anticipo", quanto "senza avere la certezza di poter disporre della cifra stabilità" non è la norma, ma i fenomeni ci sono sempre....
senza contare poi che ci sono millemila motivi per cui un mutuo può saltare o essere rimandato.
nel frattempo il venditore può aver perso non tanto il tempo, ma un altro potenziale acquirente.
ho capito, finalmente, alla fine la discriminante è sempre quella del "bisogno immediato" o meno.
trallallero
02-09-2008, 14:33
Siamo proprio sull'orlo del Panic Selling ragazzi..... :)
MORIRETE TUTTI !!! :cry:
Black Dawn
02-09-2008, 14:33
bhè la vita scorre, intanto che voi apettate il crollo, dei presunti soldi risparmiati ve ne farete ben poco a 40 anni senza una casa dove stare con la ragazza o con la moglie, senza farsi una famiglia, ecc. ecc.....che tristezza :D
Ma tristezza cosa? :asd:
Chi decide di vivere da single non ha bisogno di moralizzatori.
DvL^Nemo
02-09-2008, 14:33
Siamo proprio sull'orlo del Panic Selling ragazzi..... :) [/B]
Piu' che quello direi che non sanno a che aggrapparsi, magari alla fine come al solito esce fuori il Berlusca :D
dave4mame
02-09-2008, 14:34
MORIRETE TUTTI !!! :cry:
il 10 Settembre.
l'avevamo già messo a preventivo, no?
trallallero
02-09-2008, 14:38
il 10 Settembre.
l'avevamo già messo a preventivo, no?
ecco spiegata la fretta di vendere :asd:
MORIRETE TUTTI !!! :cry:
Un fiorino!
Ma tristezza cosa? :asd:
Chi decide di vivere da single non ha bisogno di moralizzatori.
beh..per lui è triste.......per te no....:)
Piu' che quello direi che non sanno a che aggrapparsi, magari alla fine come al solito esce fuori il Berlusca :D
Berlusca nel senso che è colpa sua se si abbassano o è colpa sua se non si abbassano?!:D
TARALLUCCI E VINO PER TUTTI!!!:D
potino78
02-09-2008, 14:42
bhè la vita scorre, intanto che voi apettate il crollo, dei presunti soldi risparmiati ve ne farete ben poco a 40 anni senza una casa dove stare con la ragazza o con la moglie, senza farsi una famiglia, ecc. ecc.....che tristezza :D
Io ne ho appena compiuti 30, ho iniziato a "cercare" intorno a febbraio-marzo e credo che per l'inizio del prossimo anno concluderò.
Attualmente da informato e consapevole del mercato risparmio secco un 40.000 € su alcune case semi indpendenti che volevano infilarmi a inizio 2008 a 200 K. Per me sono soldini e sudore.
Non sono chiacchiere e i link gli ho messo nelle pagine precedenti, e la e-mail ricevuta l'ho fatta leggere.
Non compro perchè ho una tremenda paura di pentirmi e so che posso comprare una casa ancora più bella a un prezzo ancora inferiore (perchè altrimenti ce l'avrei già).
Io ne ho appena compiuti 30, ho iniziato a "cercare" intorno a febbraio-marzo e credo che per l'inizio del prossimo anno concluderò.
Attualmente da informato e consapevole del mercato risparmio secco un 40.000 € su alcune case semi indpendenti che volevano infilarmi a inizio 2008 a 200 K. Per me sono soldini e sudore.
Non sono chiacchiere e i link gli ho messo nelle pagine precedenti, e la e-mail ricevuta l'ho fatta leggere.
Non compro perchè ho una tremenda paura di pentirmi e so che posso comprare una casa ancora più bella a un prezzo ancora inferiore (perchè altrimenti ce l'avrei già).
però attento alla "Sindrome del Processore"....a forza di aspettare per averne uno più bello allo stesso prezzo non lo compri mai :)
Senza Fili
02-09-2008, 14:44
Va bene... tralasciando la zona, visto che io non sono di Roma (mi si può raccontar quel che si vuole), a Parco Leonardo gli immobili sono scadenti?
ESCALATION PRE PANIC SELLING
Qualsiasi casa si rivaluta sempre e comunque, il mattone non tradisce mai
:mbe:
Il mattone non tradisce mai e si rivalua sempre, ci sono solo tempi di vendita più lunghi (perchè? ndr :help: )
I prezzi delle case calano? Ma non è vero!!! Tengono, sono stabili, anzi, ancora stanno salendo un po'!!! Il mattone non tradisce mai!!!
:doh:
Calano i prezzi? Forse... ma solo quelle delle vecchie catapecchie...
:mc:
Calano i prezzi? Si beh, un ridimensionamento c'è. Si tratta comunque di case vecchie o che sono state molto sopravvalutate (ma dai! peccato sia così per tutte :D).
:mc: :mc:
Calano i prezzi? Può anche essere, ma il nuovo tiene!
:mc: :mc: :mc:
Calano i prezzi? Eh si calano, ma il nuovo nelle zone nevralgiche tiene!!!
:mc: :mc: :mc: :mc:
Calano i prezzi? Ripeto: la vera crisi c'è solo nelle zone non appetibili!!!!
:D
Questo un riassunto dell'esclation di boiate udite negli ultimi mesi.... ma davvero non ci trovate nulla di grottesco?
Siamo proprio sull'orlo del Panic Selling ragazzi..... :)
A parco Leonardo le case non sono scadenti, ma è scadente il posto: innanzitutto non è Roma ma comune di Fiumicino, è lungo il tevere, in mezzo ai campi, vicino l'aeroporto (manco il pregio di avere aria sana pur subendo i disagi della campagna)... grazie al cazzo che i prezzi scendono, e poi hai ammesso tu stesso di stare parlando di zone che nemmeno conosci, quindi di aria fritta e senza cognizione di causa.
Piuttosto che perdere tempo a fare un post di inutili faccine potevi rispondere a questo
Parco leonardo è calato perchè come posto non valeva niente ed era fuori dal Mondo.
Togliti la curiosità, sempre parlando di nuovo, dai un'occhiata ai prezzi che un costruttore, Romimmobiliare, sta praticando sui suoi immobili in costruzione in uno dei pochissimi spazi di terreno edificabile ancora liberi dentro Roma, ovvero su Via Prenestina, altezza via G.B. Valente, posto comodo, ben servito dai mezzi, e con tutti i servizi sotto casa.
Nonostante i prezzi allucinanti (tipo 250 000 euro per un monolocale di 45 mq senza nè posto auto nè box, che si possono prendere a parte pagando fior di quattrini) hanno già venduto sulla carta la gran parte degli appartamenti.
Quindi ripeto: la vera crisi c'è solo nelle zone non appetibili e per quanto riguarda immobili scadenti.
Ma non potevi rispondere a fatti oggettivi, perchè appunto stai parlando di una realtà che non conosci... paragonare i prezzi (in caduta) di Parco Leonardo, un posto in mezzo alle pecore e ai campi nell'agro romano, a oltre 20 km dal centro
http://maps.google.it/maps?f=d&saddr=piazza+venezia+roma&daddr=Via+Del+Perugino,+100,+00054+Fiumicino+(RM)+(Asilo+Nido+Parco+Leonardo)&hl=it&geocode=%3BCWniUr1PQY6WFXjPfQIdyqu7AA&mra=pe&mrcr=0&sll=41.847059,12.389488&sspn=0.130944,0.22316&ie=UTF8&ll=41.802415,12.320309&spn=0.065518,0.11158&z=13
ai prezzi, alti e stabili, di una zona a 8 km dal centro, dentro Roma, sempre di nuova costruzione, ma adiacente a tutti i servizi e a zone già sviluppate e collegate bene
http://maps.google.it/maps?f=d&saddr=piazza+venezia+roma&daddr=viale+giovanni+battista+valente+roma&hl=it&geocode=&mra=ls&sll=41.898125,12.566493&sspn=0.008177,0.013947&ie=UTF8&z=13
ti fa solo fare una figura ridicola, e chi è di Roma può confermare :)
Black Dawn
02-09-2008, 14:45
però attento alla "Sindrome del Processore"....a forza di aspettare per averne uno più bello allo stesso prezzo non lo compri mai :)
Macchè...quando troverà la casa che gli piace al prezzo che ritiene opportuno la prenderà eccome. :cool:
Black Dawn
02-09-2008, 14:46
ti fa solo fare una figura ridicola, e chi è di Roma può confermare :)
Nessuna figuraccia, non confermo e anzi rilancio ancora...il prezzo del nuovo a roma rimane quello che è per il semplice fatto che i costruttori, tutti, fanno cartello.
DvL^Nemo
02-09-2008, 14:48
ti fa solo fare una figura ridicola, e chi è di Roma può confermare :)
Oddio io non sono di Roma, ma ci lavoro da 6 anni oramai, pero' non ti confermo proprio anzi come ti ho detto gia' 1 milione di volte le zone che monitoro io sono in calo da 1 anno e mezzo oramai, i prezzi sempre assurdi ma in calo..
Senza Fili
02-09-2008, 14:49
Nessuna figuraccia, non confermo e anzi rilancio ancora...il prezzo del nuovo a roma rimane quello che è per il semplice fatto che i costruttori, tutti, fanno cartello.
Può darsi, mai detto che non ci sia cartello...sta di fatto che i prezzi su immobili nuovi e/o di buon livello, dentro Roma, siano sempre alti, e assolutamente non in saldo, a differenza di quello che alcuni vorrebbero far credere.
p.s. per chi è scettico andate pure a visitare il cantiere che ho citato e di cui ho postato tanto di mappa, poi vediamo chi ha ragione e se la bolla è scoppiata ;)
Senza Fili
02-09-2008, 14:53
Oddio io non sono di Roma, ma ci lavoro da 6 anni oramai, pero' non ti confermo proprio anzi come ti ho detto gia' 1 milione di volte le zone che monitoro io sono in calo da 1 anno e mezzo oramai, i prezzi sempre assurdi ma in calo..
I prezzi che tu vedi in calo erano quelli di gente che ha sparato e poi si è resa conto che aveva chiesto un prezzo fuori mercato, abbassando il tiro (postasti tu stesso l'annuncio di un appartamento vicino Marconi proposto a prezzo ridicolo, poi ovviamente ritrattato) un pò come i saldi, un oggetto che costa 5 lo mettono prima a 8, poi te lo mettono a 6, e quindi ti sembra che il prezzo sia diventato conveniente, quando in realtà era solo spropositato prima ;)
Fides Brasier
02-09-2008, 14:58
c'è chi fa firmare un compromesso senza anticipo e senza lettera di credito?:confused: mi sembra strano...........
bhè la vedo dura la restituzione dell'anticipo :Dbe' e' buona prassi per il compratore tutelarsi nel caso qualcosa vada storto nella concessione del mutuo, sia per la rescissione del contratto che per la restituzione dell'anticipo. e' sufficiente nel compromesso scrivere nero su bianco che in caso di mancata erogazione del mutuo l'anticipo viene restituito :)
voglio sinceramente sperare che quel prezzo abbia uno zero in più...:eek:
No assolutamente casa mia 120 mq a Roma San Giovanni valutata in 680000 € questi sono i prezzi di Roma zona semicentrale.
be' e' buona prassi per il compratore tutelarsi nel caso qualcosa vada storto nella concessione del mutuo, sia per la rescissione del contratto che per la restituzione dell'anticipo. e' sufficiente nel compromesso scrivere nero su bianco che in caso di mancata erogazione del mutuo l'anticipo viene restituito :)
ma anche per il venditore è buona prassi tutelarsi.......siam sempre li...dipende dalla fretta e dal bisogno
Fides Brasier
02-09-2008, 15:23
ma anche per il venditore è buona prassi tutelarsi.......siam sempre li...dipende dalla fretta e dal bisognoi tempi per la valutazione da parte della banca sono di una settimana o poco piu' al massimo, quindi se non c'e' malafede da parte del venditore questi accettera' di buon grado che l'acquirente possa effettivamente disporre del mutuo.
stiamo parlando di accettazione del mutuo, non di rinuncia per altri motivi -cosa per la quale l'anticipo verrebbe legittimamente perduto :)
potino78
02-09-2008, 15:23
A parco Leonardo le case non sono scadenti, ma è scadente il posto: innanzitutto non è Roma ma comune di Fiumicino, è lungo il tevere, in mezzo ai campi, vicino l'aeroporto (manco il pregio di avere aria sana pur subendo i disagi della campagna)... grazie al cazzo che i prezzi scendono, e poi hai ammesso tu stesso di stare parlando di zone che nemmeno conosci, quindi di aria fritta e senza cognizione di causa.
Piuttosto che perdere tempo a fare un post di inutili faccine potevi rispondere a questo
ti fa solo fare una figura ridicola, e chi è di Roma può confermare :)
Ehi ragazzo,
prima di tutto MODERA DECISAMENTE I TERMINI ED USA UN LINGUAGGIO PRIVO DI TURPILOQUI.
Io ho solo risposto alla tua affermazione (messaggio 295):
"Quindi ripeto: la vera crisi c'è solo nelle zone non appetibili e per quanto riguarda immobili scadenti."
Tu stesso ora dici che parco leonardo NON E' SCADENTE, era solo questo che volevo sapere, ovvero evidenziare la tua contraddizione.
ALMENO dovevi modificare la frase e dire che la vera crisi NON esiste solo per gli immobili APPETTIBILI e di PREGIO e già questa è una frase RADICALMENTE DIVERSA rispetto al messaggio 295.
Quindi il mio messaggio non è un perdi-tempo, è solo un evidenziare (con un po' di ironia) come il cerchio si sta stringendo sempre più e per trovare case che "si salvano" bisogna fare i salti mortali.
Riguardo al mio risultare ridicolo sei libero di scrivere cosa vuoi, in realtà chi segue i miei discorsi sa che ne faccio una questione di mercato generico, chi ha studiato o vissuto altre bolle speculative è perfettamente consapevole che per sostenerne l'esistenza e la consapevolezza dello sgonfiamento non è necessario VIVERE IN QUEL POSTO semplicemente quando un mercato non tira più scende, è di una BANALITA' IMPRESSIONANTE che il tuo intelletto rifiuta.
Ciò che è diverso è l'entità del calo per ciascuna zona, ma non possono esserci realtà che vanno in controtendenza all'infinito, è PER QUESTO CHE PARLO E ARGOMENTO DA MESI.
Piuttosto è la gente come te che non ha mai risposto a dati reali e situazioni oggettive come il drammatico calo delle compravendite (da che mondo e mondo preambolo del calo dei prezzi) sottolineato dall'agenzia del territorio, la restrizione nella concessione dei mutui evidenziato da Nomisma e tonnellate di articoli di giornali che parlano di CROLLO DEL MERCATO IMMOBILIARE a cui ancora NON CORRISPONDE UN CROLLO DEI PREZZI.
Sveglia, è su questo che si discute e per quanto mi riguarda dal cercare di mettere fine alla demagogia perchè proprio non si capisce come i prezzi in questo contestano possano reggere nel prossimo futuro.
Eppure qualcuno riescono ancora a fregarlo grazie ai demagoghi come te.
dave4mame
02-09-2008, 15:26
vi do la mia personalissima interpretazione dei fatti.
negli ultimi 10 anni i prezzi sono esplosi (e il numero di transazioni altrettanto) per un motivo molto semplice: il denaro non costava una mazza.
è così successo che, praticamente per la prima volta dal dopoguerra, una rata di mutuo corrispondeva alla mensilità di affitto.
così la pletora di 30enni, i figli del baby boom di fine anni 60, si è comprata la casa.
una casa qualunque; una vecchia topaia, un buco nuovo, poco importa; un'intera generazione (vabbè quasi) si è comprata le sue 4 mura.
la molla del giocattolo si è rotto quando i tassi hanno cominciato a crescere, e questo è noto.
ma bisogna anche vedere "come" si è rotto.
chi è ora che DAVVERO deve vendere le case sottocosto?
senz'altro chi è alla canna del gas con il mutuo; ma non credo siano poi così tanti.
di sicuro non ha necessità di vendere chi ha una una seconda o una terza casa.
se le ha è perchè tutto sommato sta bene; se proprio deve la AFFITTA sottoscosto, ma non la VENDE.
I palazzinari?
e per quale motivo venderle? per costruire altre case che difficilmente verranno vendute?
piuttosto faccio magheggi svalutativi sul parco immobili e pago meno tasse.
chi piuttosto ora come ora può comprare?
chi, in questi anni di euro è riuscito a portare a casa fior di palanche.
liberi professionisti, artigiani, commercianti.
e questi non credo avranno grossi problemi a cacciare 500/600 euro per un appartamento che li vale.
per farla breve.
io credo che quello che subirà un calo davvero drastico sarà il numero di transazioni (non fosse altro perchè si è quasi esaurito lo "stock storico" di persone che hanno bisogno di prima casa) ma che il calo dei prezzi REALI (e non RICHIESTI in prima battuta) subirà una flessione molto diluita nel tempo e di valore assoluto contenuto.
fermo restando ovviamente la possibilità di storni importanti in zone dove i venditori hanno giocato a chi la sparava più grossa....
LightIntoDarkness
02-09-2008, 15:26
Si può benissimo mettere su famiglia e attendere il momento giusto del mercato immobiliare (evidanto di firmarsi in un minuto frettoloso il destino di 30 lunghi anni di mutuo) con quell'arcano strumento chiamato affitto.
Lo so, i luoghi comuni e gli spauracchi sociali sono enormi, ma in questo momento è la cosa più sensata.
Piuttosto è la gente come te che non ha mai risposto a dati reali e situazioni oggettive come il drammatico calo delle compravendite (da che mondo e mondo preambolo del calo dei prezzi) sottolineato dall'agenzia del territorio, la restrizione nella concessione dei mutui evidenziato da Nomisma e tonnellate di articoli di giornali che parlano di CROLLO DEL MERCATO IMMOBILIARE a cui ancora NON CORRISPONDE UN CROLLO DEI PREZZI.
.
solo un appuntino (NON voglio entrare nella querelle)......gli articoli dei giornali non sono dati OGGETTIVI......continuate pure e scusate l'intrusione.:)
dave4mame
02-09-2008, 15:33
Si può benissimo mettere su famiglia e attendere il momento giusto del mercato immobiliare (evidanto di firmarsi in un minuto frettoloso il destino di 30 lunghi anni di mutuo) con quell'arcano strumento chiamato affitto.
Lo so, i luoghi comuni e gli spauracchi sociali sono enormi, ma in questo momento è la cosa più sensata.
vuol dire anche brasarsi a babbo morto 6-10.000 euro all'anno però....
Senza Fili
02-09-2008, 15:43
Ehi ragazzo,
prima di tutto MODERA DECISAMENTE I TERMINI ED USA UN LINGUAGGIO PRIVO DI TURPILOQUI.
Io ho solo risposto alla tua affermazione (messaggio 295):
"Quindi ripeto: la vera crisi c'è solo nelle zone non appetibili e per quanto riguarda immobili scadenti."
Tu stesso ora dici che parco leonardo NON E' SCADENTE, era solo questo che volevo sapere, ovvero evidenziare la tua contraddizione.
ALMENO dovevi modificare la frase e dire che la vera crisi NON esiste solo per gli immobili APPETTIBILI e di PREGIO e già questa è una frase RADICALMENTE DIVERSA rispetto al messaggio 295.
Quindi il mio messaggio non è un perdi-tempo, è solo un evidenziare (con un po' di ironia) come il cerchio si sta stringendo sempre più e per trovare case che "si salvano" bisogna fare i salti mortali.
Riguardo al mio risultare ridicolo sei libero di scrivere cosa vuoi, in realtà chi segue i miei discorsi sa che ne faccio una questione di mercato generico, chi ha studiato o vissuto altre bolle speculative è perfettamente consapevole che per sostenerne l'esistenza e la consapevolezza dello sgonfiamento non è necessario VIVERE IN QUEL POSTO semplicemente quando un mercato non tira più scende, è di una BANALITA' IMPRESSIONANTE che il tuo intelletto rifiuta.
Ciò che è diverso è l'entità del calo per ciascuna zona, ma non possono esserci realtà che vanno in controtendenza all'infinito, è PER QUESTO CHE PARLO E ARGOMENTO DA MESI.
Piuttosto è la gente come te che non ha mai risposto a dati reali e situazioni oggettive come il drammatico calo delle compravendite (da che mondo e mondo preambolo del calo dei prezzi) sottolineato dall'agenzia del territorio, la restrizione nella concessione dei mutui evidenziato da Nomisma e tonnellate di articoli di giornali che parlano di CROLLO DEL MERCATO IMMOBILIARE a cui ancora NON CORRISPONDE UN CROLLO DEI PREZZI.
Sveglia, è su questo che si discute e per quanto mi riguarda dal cercare di mettere fine alla demagogia perchè proprio non si capisce come i prezzi in questo contestano possano reggere nel prossimo futuro.
Eppure qualcuno riescono ancora a fregarlo grazie ai demagoghi come te.
Premesso che fare il finto pudico che si scandalizza urlando al turpiloquio per una frase di uso comune (ovvero "grazie al cazzo") non ti aiuta, nè avvalora la tua tesi:io ho portato esempi reali e tangibili, che evidenziano come i ribassi abbiano interessato le aree e/o non appetibili, ma non abbiano interessato le aree che tirano e/o gli immobili di pregio.
Hi tirato su uno sproloquio e buttato giù un post senza senso di sole faccine,
dicendo che non era vero, senza conoscere nemmeno le zone che ho a citato, roba veramente da far scompisciare dalle risate (o piangere, a seconda dei punti di vista).
Comunque, visto che non mi pagano per farti da osservatorio prezzi nè da consulente psicologico, la chiudo qui con te e ti dico "hai ragione", come si fa per tagliarla breve con i ragazzini che fanno i capricci.:)
Si può benissimo mettere su famiglia e attendere il momento giusto del mercato immobiliare (evidanto di firmarsi in un minuto frettoloso il destino di 30 lunghi anni di mutuo) con quell'arcano strumento chiamato affitto.
Lo so, i luoghi comuni e gli spauracchi sociali sono enormi, ma in questo momento è la cosa più sensata.
Ecco, questo è un post sensato
Senza Fili
02-09-2008, 15:45
vi do la mia personalissima interpretazione dei fatti.
negli ultimi 10 anni i prezzi sono esplosi (e il numero di transazioni altrettanto) per un motivo molto semplice: il denaro non costava una mazza.
è così successo che, praticamente per la prima volta dal dopoguerra, una rata di mutuo corrispondeva alla mensilità di affitto.
così la pletora di 30enni, i figli del baby boom di fine anni 60, si è comprata la casa.
una casa qualunque; una vecchia topaia, un buco nuovo, poco importa; un'intera generazione (vabbè quasi) si è comprata le sue 4 mura.
la molla del giocattolo si è rotto quando i tassi hanno cominciato a crescere, e questo è noto.
ma bisogna anche vedere "come" si è rotto.
chi è ora che DAVVERO deve vendere le case sottocosto?
senz'altro chi è alla canna del gas con il mutuo; ma non credo siano poi così tanti.
di sicuro non ha necessità di vendere chi ha una una seconda o una terza casa.
se le ha è perchè tutto sommato sta bene; se proprio deve la AFFITTA sottoscosto, ma non la VENDE.
I palazzinari?
e per quale motivo venderle? per costruire altre case che difficilmente verranno vendute?
piuttosto faccio magheggi svalutativi sul parco immobili e pago meno tasse.
chi piuttosto ora come ora può comprare?
chi, in questi anni di euro è riuscito a portare a casa fior di palanche.
liberi professionisti, artigiani, commercianti.
e questi non credo avranno grossi problemi a cacciare 500/600 euro per un appartamento che li vale.
per farla breve.
io credo che quello che subirà un calo davvero drastico sarà il numero di transazioni (non fosse altro perchè si è quasi esaurito lo "stock storico" di persone che hanno bisogno di prima casa) ma che il calo dei prezzi REALI (e non RICHIESTI in prima battuta) subirà una flessione molto diluita nel tempo e di valore assoluto contenuto.
fermo restando ovviamente la possibilità di storni importanti in zone dove i venditori hanno giocato a chi la sparava più grossa....
Ineccepibile, quoto soprattutto la parte evidenziata
potino78
02-09-2008, 16:18
Premesso che fare il finto pudico che si scandalizza urlando al turpiloquio per una frase di uso comune (ovvero "grazie al cazzo") non ti aiuta, nè avvalora la tua tesi:io ho portato esempi reali e tangibili, che evidenziano come i ribassi abbiano interessato le aree e/o non appetibili, ma non abbiano interessato le aree che tirano e/o gli immobili di pregio.....
Comunque, visto che non mi pagano per farti da osservatorio prezzi nè da consulente psicologico, la chiudo qui con te e ti dico "hai ragione", come si fa per tagliarla breve con i ragazzini che fanno i capricci.:)
Il grazie al razzo mi ha dato fastidio e non poco, mi è parsa una frase spocchiosa e fuori luogo. Anche a me viene voglia di scrivere la frase colorita a fronte di certe frasi che negano la realtà eppure mi trattengo perchè altrimenti so (e sai) bene che si degenera e la discussione viene prontamente chiusa.
Allora se mi trattengo io pretendo che lo faccia tu o chiunque altro.
Dati concreti e pattugliamento del territorio lo sto facendo io da mesi con link ed esempi dal campo di battaglia, solo che qualsiasi ribasso, qualsiasi canitere che si ferma, qualsiasi casa che viene svenduta rispetto al mercato della FOLLIA CHE NON ESISTE PIU ha sempre un perchè.
Poi ci metto tutto il resto (agenzia del territorio, Nomisma, articoli di giornali che è vero, non sono obiettivi perchè ci vanno molto più "soft" sulla crisi immobiliare rispetto a quanto sta avvenendo).
Comunque anche a me va benissimo chiudere la discussione con te, no problem. La ragione me l'hai data, molto bene, anche se per sfinimento e per far felice il bambino è la scelta giusta.
E ora riparto per chi ha voglia di usare la testa.....
La ragione me l'hai data, molto bene, anche se per sfinimento e per far felice il bambino è la scelta giusta.
2 piccioni con una fava!:D
Cmq sia ognuno permane convinto delle proprie idee, mi auguro per te che tu abbia ragione e possa comprarti la casa risparmiando il più possibile, anche perchè in caso di aumento sono i palazzinari a guadagnarci, perchè il piccolo proprietario non guarda all'investimento ma al fatto che in casa ci vive quindi se gli vale 300000 euro o 295000 poco gli cambia.
Detto questo se dovessi scommettere sarei d'accordo con dave4mame che ha fatto un'analisi molto equilibrata.
generals
02-09-2008, 16:30
be' e' buona prassi per il compratore tutelarsi nel caso qualcosa vada storto nella concessione del mutuo, sia per la rescissione del contratto che per la restituzione dell'anticipo. e' sufficiente nel compromesso scrivere nero su bianco che in caso di mancata erogazione del mutuo l'anticipo viene restituito :)
bhè se fosse così però verrebbe meno la funzione di caparra. Intanto il venditore resterebbe bloccato per mesi e senza nenche trattenersi la caparra, quindi dubito che firmerebbe una tale clausola, ancor più se il preliminare è fatto dalle agenzie :O
Senza Fili
02-09-2008, 16:33
doppio
Senza Fili
02-09-2008, 16:37
2 piccioni con una fava!:D
Cmq sia ognuno permane convinto delle proprie idee, mi auguro per te che tu abbia ragione e possa comprarti la casa risparmiando il più possibile, anche perchè in caso di aumento sono i palazzinari a guadagnarci, perchè il piccolo proprietario non guarda all'investimento ma al fatto che in casa ci vive quindi se gli vale 300000 euro o 295000 poco gli cambia.
Detto questo se dovessi scommettere sarei d'accordo con dave4mame che ha fatto un'analisi molto equilibrata.
Esatto
dave4mame
02-09-2008, 18:11
ci riprovo un'ultima volta, poi prenderò atto del fatto che il concetto è troppo complicato
una casa che un anno fa "veniva venduta" a 300.000 euro NON aveva un costo di 300.000 euro
era una casa per cui SI CHIEDEVA 300.000 e che avrebbe AVUTO UN COSTO di 300.000 euro se fosse stata venduta a tale cifra (o come direbbe un economista se il prezzo fosse stato tale da far incontrare domanda e offerta).
se quella casa oggi viene offerta a 250.000 euro è proprio perchè, a 300.000 euro, proprio non se l'è filata nessuno.
ora, ipotizzato anche che a 250.000 euro venga venduta (e che pertanto un prezzo si sia davvero formato), dire che "c'è stato un calo del 17%" è una vaccata colossale....
potino78
02-09-2008, 18:30
E vai, riempiamoci la bocca con sparate tipo "vaccate colossali" che fanno effetto.
Ma io davvero sono basito, o si dice tutti la stessa cosa e siamo incredibilmente scarsi dal punto di vista comunicativo, o qui c'è davvero qualcuno che di mestiere vende le case.
Esiste un fenomeno chiamato Bolla Immobbiliare che è quello appena descritto da te: voi una cosa tralasciate, tutti quelli che auspicano ribasso dei prezzi in realtà cercano esattamente quello che hai appena scritto, in realtà cercano il riallineamento a cifre NON - FOLLI.
La BOLLA IMMOBILIARE è un fenomeno noto e riconosciuto lo hai appena descritto.
La Bolla si è diffusa praticamente ovunque grazie alla demagogia, al potere dei forti, agli interessi in gioco (altissimi) alle banche e a una cosa che si chiama tasso variabile.
Ma sempre le solite cose bisogna dirvi, io davvero non capisco...!!!! :muro:
Oggi: i soldi sono pochissimi (anche le vendite di auto sono in calo), il settore dei mutui è in fortissima contrazione, la gente è più informata... 1+1 fa sempre 2 a casa mia.....
DI QUESTO SI STA PARLANDO, DI UN RIALLINEAMENTO DEI PREZZI
la novità è che per quasi un decennio era impossibile chiedere più di 1.000 € di sconto su qualsiasi catapecchia di qualsiasi zona, oggi non è più così ed il trend si sta invertendo alla grande con l'acquirente che ha molto molto più potere d'acquisto.
vado a mangiare va...
dave4mame
02-09-2008, 18:32
avevo detto che quella sopra era l'ultima volta...di spiegare il concetto di formazione del prezzo (e non DELLA PROPOSTA DI VENDITA) in termini più semplici di così non sono proprio capace.
Black Dawn
02-09-2008, 18:33
DI QUESTO SI STA PARLANDO, DI UN RIALLINEAMENTO DEI PREZZI
A costo di essere "so boring", si parla di prezzi del 2001 + aumento ISTAT.
Buona cena. :D
potino78
02-09-2008, 19:04
avevo detto che quella sopra era l'ultima volta...di spiegare il concetto di formazione del prezzo (e non DELLA PROPOSTA DI VENDITA) in termini più semplici di così non sono proprio capace.
Ma guarda che il concetto è chiarissimo, il punto (e l'errore che fai) è che nel decennio del delirio collettivo "la casa che non se la filava nessuno" era una su 100, ovvero la feccia delle feccie.
Oggi invece le case che non si filano più sono moltissime perchè la liquidità è pochissima e la concessione dei mutui molto più rigida. E i prezzi DEVONO scendere altrimenti NON si vende manco un pollaio come INEQUIVOCABILMENTE STA SUCCEDENDO (tranne ultime roccaforti).
Praticamente la medaglia si sta rovesciando.
A proposito dei mutui sintonizzatevi sul Tg5, mio padre ha orecchiato che se ne parlerà in questa edizione serale.
dave4mame
02-09-2008, 19:15
la liquidità è pochissima? ma chi te l'ha raccontata questa fola? secondo te a cosa è dovuta la vampata inflattiva?
le banche stanno pompando quattrini a mille e, potendo li allocherebbero volentierissimo sui privati, viste le agevolazioni che la normativa basilea II concede verso i mutui retail.
piuttosto domandati tu quanti sono quelli che *davvero* devono vendere.
tolti quelli davvero alla canna del gas con il mutuo (oltretutto anche meno del previsto a fronte delle molteplici possibilità di rinegoziazione che offerti da bersani e tremonti). rimangono ben pochi.
vai prima a sperare in una "scoppio di coppia" globale e alle relative case che i neodivorziati dovranno/vorranno vendere
potino78
02-09-2008, 19:16
Casa: nel Regno Unito aiuti alle famiglie per 2 mld di sterline
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/09/pacchetto-casa-immobiliare-gb-londra-.shtml?uuid=78fc4902-790f-11dd-ad8f-e7575f688f83&DocRulesView=Libero
USA, Spagna, Francia, Gran Bretagna.... il fenomeno della Bolla Immobiliare scoppia ovunque, tutti i prezzi si stanno riallineando (usiamo questo termine va....) e noi ovviamente arriveremo per ultimi, ma arriveremo....
Consiglio spassionato per tutti quelli che hanno comprato ai massimi (ne vedo tanti): ma perchè vi volete fare così tanto male?
Godetevi la casa acquistata e tappatevi le orecchie, certo le notizie dei ribassi le sentirete, ma vivere così da vicino il calo dei prezzi fa male.
Figuriamoci fra poco quando tutti prenderanno atto della situazione, tireranno fuori la testa dalla sabbia e scatterà il PANIC SELLING.....
potino78
02-09-2008, 19:31
la liquidità è pochissima? ma chi te l'ha raccontata questa fola?
Me lo hanno detto un paio di direttori di banca, il discorso è venuto fuori parlando della possibile concessione per il mio futuro mutuo: "la liquidità in giro ormai è pochissima". Di recente un articolo su un giornale (mi pare il Sole 24 ore) testimoniava la situazione dimostrando come la disponiblità massima di una famiglia media comprensiva di mutuo non superava quasi mai i 150.000 €.
Senza fare troppi giri di parole e riempirsi la bocca con paroloni (Basilea II
e mutui retail) non potrebbe essere il contrario, altrimenti come spiegare l'esplosione degli acquisti con finanziamenti dalla casa all'auto, dal computer al cellulare, dalla vacanza al taglia erba... al cospetto di un'ignoranza italiana molto accentuata negli investimenti (basta vedere tutta la gente che si è inguaiata con i muti TV ma basta anche vedere le cose che scrivete qui voi) e al cospetto dell'enorme crisi nel settore degli investimenti e della borsa?
E credo che tu, al contrario di me, hai proprio comprato ai massimi e ora non hai il "polso" della situazione. Io giro e visiono anche fino a 6-7 case a settimana e ti garantisco che motivi per cui si è alla canna del gas ce ne sono molti e quasi mai centra l'inadempienza per il mutuo.
Si va dall'acquisto di altra casa (tipicamente più grande) e quindi a un disperato bisogno di liquidità, ad anziani che per problemi vari devono spostarsi o avvicinarsi ai figli, a gente che è stata trasferita per lavoro e deve sbaraccare, a chi ha la casa sulle croste e non riesce ad affittare (e ricordo a tutti che affittare sotto costo provoca una perdita ....) a chi più ne ha più ne metta. E non parliamo dei cantieri fermi e di un mio conoscente che ha pronte 4 villette a schiera da 2 anni (250 K), bellissime e di pregio, e non ne ha venduta manco una (se vuoi ti metto il link, le ha date a Tecnocasa).
E presto arriveranno tutti gli altri appena si renderanno conto che prima vendono meglio è.
Comunque come ho detto io parlo per esperienze personali oltre che per numeri e fin quando le agenzie mi cercano e mi propongono case a cifre fortemente ribassate ed impensabili fino a 1 anno fa a me va bene così.
Non nego che mi sto divertendo parecchio e sentirmi così adulato mi galvanizza.
Ripeto: se avete comprato ai massimi andate a parlare di CPU e RAM, fa meno male.
Con affetto.
potino78
02-09-2008, 19:38
Voglio un po' ridere, qualcuno mi fa una lettura critica di questo deducendo che gli italiani in questo momento hanno i soldi?
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Gelata-dautunno/2038839&ref=hpstr1
Sono sicuro che qualcuno ce la farà e pure convinto.
A pagina 2 io leggo:
Quest'estate ha traballato persino la vendita di condizionatori (prime stime parlano di un calo del 40 per cento), la ristorazione di fascia media e i bar. Con i salari fermi a un lustro addietro e in attesa che la crisi immobiliare faccia sfaceli anche nell'economia reale, gli italiani si scoprono tirchi quando vogliono rinfrescarsi la gola: secondo uno studio del Consorzio distributori alimentari, si vendono poche birre e poco vino, aperitivi e cocktail sono ai minimi.
dave4mame
02-09-2008, 19:46
Me lo hanno detto un paio di direttori di banca, il discorso è venuto fuori parlando della possibile concessione per il mio futuro mutuo: "la liquidità in giro ormai è pochissima". Di recente un articolo su un giornale (mi pare il Sole 24 ore) testimoniava la situazione dimostrando come la disponiblità massima di una famiglia media comprensiva di mutuo non superava quasi mai i 150.000 €.
sono due concetti che c'entrano poco.
un conto è dire la liquidità è poca (palla CO-LOS-SA-LE; perdano il tempo necessario a leggersi le linee di politica economica che le loro direzioni finanziarie diramano su base almeno semestrale); un altro è che, per quanto la manica possa essere larga (E LO E', soprattutto a causa della forta contrazione di domanda di mutui) pensare di poter caricare alla clientela rate che non possono affrontare.
Senza fare troppi giri di parole e riempirsi la bocca con paroloni (Basilea II
e mutui retail)
non è "riempirsi" la bocca; è parlare con cognizione di causa di politiche creditizie.
la tua palese ignoranza sull'argomento contribuisce a spiegare le topiche che stai collezionando in questo thread
[/QUOTE]
non potrebbe essere il contrario, altrimenti come spiegare l'esplosione degli acquisti con finanziamenti dalla casa all'auto, dal computer al cellulare, dalla vacanza al taglia erba...
[/QUOTE]
si spiegano come detto sopra; una eccedenza mostruosa di liquidità.
ormai te li offrono anche in tv i quattrini.
al cospetto di un'ignoranza italiana molto accentuata negli investimenti (basta vedere tutta la gente che si è inguaiata con i muti TV ma basta anche vedere le cose che scrivete qui voi) e al cospetto dell'enorme crisi nel settore degli investimenti e della borsa?
mi spiace deluderti.
ma, come ho già avuto modo di scrivere, ho lavorato per un paio d'anni in un ufficio mutui.
ho collaborato nel mio piccolo alla stesura delle linea di politica economica di una banca che è come dire... la piu grande banca italiana?
caschi davvero male.
E credo che tu, al contrario di me, hai proprio comprato ai massimi e ora non hai il "polso" della situazione. Io giro e visiono anche fino a 6-7 case a settimana e ti garantisco che motivi per cui si è alla canna del gas ce ne sono molti e quasi mai centra l'inadempienza per il mutuo.
e credi male.
perchè, al di là di una casetta che ho ereditato (e che, per tipologia e zona è praticamente "blindata") non solo non ho comprato alcunchè, ma ho ancora 6 anni di affitto pagato da terzi.
il che però non è motivi per farmi sogni bagnati che prevedono tracolli dei prezzi degli immobili.
Si va dall'acquisto di altra casa (tipicamente più grande) e quindi a un disperato bisogno di liquidità,
e sono proprio questi quelli che NON cedono, dato che se non riescono a vendere al prezzo che "serve a loro" piuttosto stanno stretti.
io abito in un trilocale.
sopra di me (e quindi con la stessa metratura) c'è una coppia che aspetta il terzo bimbo; bimbo che, a tendere, proprio "non ci entrerà" tra 3-4 anni.
avranno palesemente bisogno di una stanza in più.
ma, proprio perchè quella casa che cercano costa, non hanno intenzione di svendere la loro; piuttosto tireranno la cinghia per i prossimi 2-3 anni e chiederanno una mano ai genitori.
ad anziani che per problemi vari devono spostarsi o avvicinarsi ai figli, a
te le raccomando le case degli anziani.
ho avuto la sventura di vederne un paio e non le vorrei manco regalate
gente che è stata trasferita per lavoro e deve sbaraccare,
eh! una marea!
a chi ha la casa sulle croste e non riesce ad affittare (e ricordo a tutti che affittare sotto costo provoca una perdita ....)
vaccata COLOSSALE.
fermo restando che "sottocosto" non vuol dire nulla, fossero anche 200 euro al mese sono comunque quattrini che mi metto in saccoccia.
senza contare lo sgravio delle spese condominiali (che si va a pagare il locatario)
E presto arriveranno tutti gli altri appena si renderanno conto che prima vendono meglio è.
si, si... credici, credici.
guarda, ancora due mesi e ti pagheranno, pur di venderti casa
Comunque come ho detto io parlo per esperienze personali oltre che per numeri e fin quando le agenzie mi cercano e mi propongono case a cifre fortemente ribassate ed impensabili fino a 1 anno fa a me va bene così.
facciamo che la differenza tra prezzo chiesto e prezzo di compravendita non te la rispiego più?
va beh
Non nego che mi sto divertendo parecchio e sentirmi così adulato mi galvanizza.
adulato non è la parola giusta....
Ripeto: se avete comprato ai massimi andate a parlare di CPU e RAM, fa meno male.
Con affetto.
se ti fa bene crederci, sta bene anche a me :)
potino78
02-09-2008, 19:48
E poi..... fate un respiro e vi leggete pure questo sui mutui........ e mi fate ridere di nuovo.
http://www.fiaip.it/Ecostampa/documenti/J3C/J3CFA.PDF
"Addio ai mutui, nel primo semestre un crollo del 14%".
E così ho dato una sistemata al binomio scarsa liquidità + crollo mutui = crisi immobiliare e prezzi in picchiata e fine del delitio collettivo e della demagogia.
Ma ripeto, mi interessa ridere ancora un po'.....
scorpionkkk
02-09-2008, 19:50
io so solo questo: ho comperato un appartamento a Roma, ancora in costruzione circa un anno fa ad un prezzo ben determinato.
La palazzina gemella i cui appartamenti ora, dopo un anno, vengono venduti , presenta dei costi pari al 10% in più rispetto a quanto ho pagato io e con box per auto più piccoli. Inutile dire che gli appartamenti sono stati tutti venduti, non ne era rimasto nessuno, e non c'era alcuna possibilità immediata che ne venisse venduto qualcuno.
L'appartamento non è di lusso ma è "normale", ovvero non fa parte di quei quartieri che saranno le nuove periferie popolari di Roma, luyoghi in cui di solito si accumula una maggior percentuale speculativa.
In aggiunta a ciò, altri appartamenti a cui ero interessato un anno fa hanno ritoccato verso l'alto i loro prezzi di circa il 5/7%.
Non sono un esperto quindi lascio a voi la parola.
potino78
02-09-2008, 19:52
Per questa sera mi fermo qui poichè sono cascato male e non ho più voglia di raccogliere topiche.
PS
La cosa bella, comunque, è che i motivi della crisi immobiliare sono talmente banali e la direzione del mercato è talmente scontata che qualsiasi ignorante come me può percepirla e farla propria.... ormai tutti lo sanno e tutti ne sono al corrente, coprirsi che fa freddo.
dave4mame
02-09-2008, 20:02
E poi..... fate un respiro e vi leggete pure questo sui mutui........ e mi fate ridere di nuovo.
http://www.fiaip.it/Ecostampa/documenti/J3C/J3CFA.PDF
"Addio ai mutui, nel primo semestre un crollo del 14%".
E così ho dato una sistemata al binomio scarsa liquidità + crollo mutui = crisi immobiliare e prezzi in picchiata e fine del delitio collettivo e della demagogia.
Ma ripeto, mi interessa ridere ancora un po'.....
ah, ma allora non ci fa... ci sei....
il crollo dei mutui significa che cala la richiesta (da parte del consumatore), non l'offerta (da parte della banca).
prova a fare uno sforzo e fai finta che la banca sia un ortolano e anzichè liquidità venga pere.
se il cliente le pere non le vuole, (e quindi rimangono sul gobbo alla banca-ortolano) cosa hai? carenza di pere-liquidità o eccesso della stessa?
dave4mame
02-09-2008, 20:10
io so solo questo: ho comperato un appartamento a Roma, ancora in costruzione circa un anno fa ad un prezzo ben determinato.
La palazzina gemella i cui appartamenti ora, dopo un anno, vengono venduti , presenta dei costi pari al 10% in più rispetto a quanto ho pagato io e con box per auto più piccoli. Inutile dire che gli appartamenti sono stati tutti venduti, non ne era rimasto nessuno, e non c'era alcuna possibilità immediata che ne venisse venduto qualcuno.
L'appartamento non è di lusso ma è "normale", ovvero non fa parte di quei quartieri che saranno le nuove periferie popolari di Roma, luyoghi in cui di solito si accumula una maggior percentuale speculativa.
In aggiunta a ciò, altri appartamenti a cui ero interessato un anno fa hanno ritoccato verso l'alto i loro prezzi di circa il 5/7%.
Non sono un esperto quindi lascio a voi la parola.
ho una coppia di amici carissimi.
lui ha comprato, sulla carta, ormai tre anni fa un appartamento in zona sud-est milano (zona san donato, dove stanno costruendo praticamente una nuova città).
nel corso dei tre anni ha fatto i classici pagamenti "a stato avanzamento lavori", quando lei (che lavorava a brescia) ha beccato il classico jolly; posto di lavoro nuovo a milano a casa completamente pagata dal datore di lavoro PER DIECI ANNI IN ZONA SEMPIONE, la maledetta!.
giocoforza che hanno pensato di vendere "il pezzo" di casa che lui aveva nel frattempo comprato.
va beh, la faccio breve; 40% in più dei quattrini che ha sborsato.
Senza Fili
02-09-2008, 20:11
ci riprovo un'ultima volta, poi prenderò atto del fatto che il concetto è troppo complicato
una casa che un anno fa "veniva venduta" a 300.000 euro NON aveva un costo di 300.000 euro
era una casa per cui SI CHIEDEVA 300.000 e che avrebbe AVUTO UN COSTO di 300.000 euro se fosse stata venduta a tale cifra (o come direbbe un economista se il prezzo fosse stato tale da far incontrare domanda e offerta).
se quella casa oggi viene offerta a 250.000 euro è proprio perchè, a 300.000 euro, proprio non se l'è filata nessuno.
ora, ipotizzato anche che a 250.000 euro venga venduta (e che pertanto un prezzo si sia davvero formato), dire che "c'è stato un calo del 17%" è una vaccata colossale....
ESATTO: è come il discorso dei prezzi pompati prima dei saldi, prezzi che durante i saldi tornano alla normalità, e la gente crede di aver spuntato un favoloso sconto, quando in realtà il vero prezzo avrebbe dovuto essere sempre quello dei saldi ;)
potino78
02-09-2008, 20:15
Oddio, credo (è solo un'impressione eh :D ) che i mutui calino poichè le case costano troppo. Poi anche perchè molti la casa già la possiedono e non hanno proprio intenzione di comprarne un'altra in questo periodo di vacche magre.
Credo che la differenza fra leggere i miei lineari pensieri ed i tuoi arzigogolati teoremi economici finanziari nonchè astrusi e inappropriati paragoni (tipico del "w il matun", si è anche letto che le case aumenteranno visto che salgono i prezzi dei ghiaccioli...) è che da una parte i concetti si capiscono al volo, dall'altra si resta basiti anche dopo averli letti e straletti.
Dai che devo andare e sono stufo di prendere topiche, aspetto comunque di leggere la tua opinione sull'articolo dell'espresso e la tua deduzione che c'è disponiblità economica in giro.
potino78
02-09-2008, 20:17
ESATTO: è come il discorso dei prezzi pompati prima dei saldi, prezzi che durante i saldi tornano alla normalità, e la gente crede di aver spuntato un favoloso sconto, quando in realtà il vero prezzo avrebbe dovuto essere sempre quello dei saldi ;)
Domanda seria per Mimì e Cocò.... ma negli USA che è successo?
I prezzi sono crollati, calati, riallineati, fuori saldo... cosa è successo lì?
Sto perdendo tutte le mie certezze, non capisco proprio come ragionate.
dave4mame
02-09-2008, 20:21
ESATTO: è come il discorso dei prezzi pompati prima dei saldi, prezzi che durante i saldi tornano alla normalità, e la gente crede di aver spuntato un favoloso sconto, quando in realtà il vero prezzo avrebbe dovuto essere sempre quello dei saldi ;)
te ne racconto un'altra (a cui mi pare per altro di avere già fatto cenno).
due anni fa, mi stavo muovendo per cercare casa; il datore di lavoro mi aveva proposto di scegliere tra quattrini in busta paga "per sempre" o di pagarmi l'affitto per 8 anni, cosa che alla fine ho scelto (grassetto visto che a qualcuno questo concetto pare sfuggire :))
mi avevano proposto una casa per 350.000 euro.
vuoi per il prezzo, vuoi per l'incertezza della sede lavorativa, vuoi per il fatto di non sapere se e quanti figli avrei avuto, alla fine come detto ho deciso di FARMI PAGARE L'AFFITTO (maiuscolo... si sa mai).
nel corso dei tre mesi successivi sono stato contattato N volte e alla fine il prezzo era ormai arrivato sono i 300.000 (275.000, 285.000), qualcosa del genere.
un mesetto fa ho rivisto il cartello di quella casa; la proponevano a 300.000 euro, ovvero a una cifra ancora superiore a quella a cui sarebbero stati disposti a vendere due anni fa.
questo giusto per dare un'idea di quanto "vale" il prezzo di proposta.
LightIntoDarkness
02-09-2008, 20:28
vuol dire anche brasarsi a babbo morto 6-10.000 euro all'anno però....Bah... molti di meno di quelli che si spendono per farsi un mutuo nel momento sbagliato (come questo).
In ogni caso, condivido tutto quanto dice potino78, salvo magari i toni :D
Anche se, oh, guardate che quello che descrivete voi sui prezzi "gonfiati" è esattamente la tanto negata bolla immobiliare che sta per scoppiare, eh :D
dave4mame
02-09-2008, 20:32
Domanda seria per Mimì e Cocò.... ma negli USA che è successo?
I prezzi sono crollati, calati, riallineati, fuori saldo... cosa è successo lì?
Sto perdendo tutte le mie certezze, non capisco proprio come ragionate.
questo per dire quanto non hai ben chiare le idee.
è successo che alcune banche specializzate in mutui hanno DAVVERO dato quattrini a cani e porci (arrivando a finanziare ben oltre l'80% del valore di perizia dell'immobile, limite che è quello che - di solito - si eroga in italia).
i default dei clienti (la bancarotta, per intenderci) non è stato un caso sporadico, ma un fenomeno massivo.
il sistema anglosassone, in teoria è più tutelante di quello italiano per la banca.
il periodo di escussione delle ipoteche si misura in mesi, non in anni.
questo funziona tuttavia quando fallisce UNO; gli porti via la casa, la vendi e amici come prima.
se falliscono a mazzi, il sistema si trova davvero con quantità di case che la banche DEVONO vendere (visto che DAVVERO DEVONO rientrare in possesso dei quattrini).
la banca non ha tempo di vendere bene; deve vendere in fretta, e vende come può.
se poi si conta che già i quattrini erogati in origine erano di più del valore "antebolla" il quadro è completo.
a prescindere da questo, le grosse ripercussioni sul sistema italia non è il rischio di default di massa dei mutuatari (anche e soprattutto di un criterio di erogazione dei mutui non scellerato) quanto sul rischio dei derivati CDS legati ai mutui USA...
dave4mame
02-09-2008, 20:41
Bah... molti di meno di quelli che si spendono per farsi un mutuo nel momento sbagliato (come questo).
In ogni caso, condivido tutto quanto dice potino78, salvo magari i toni :D
Anche se, oh, guardate che quello che descrivete voi sui prezzi "gonfiati" è esattamente la tanto negata bolla immobiliare che sta per scoppiare, eh :D
si, va beh, si fa presto a dire sbagliato.
se 10 anni fa avessi detto a uno che il tasso del mutuo era ALTO, addirittura il 6% ti avrebbe portato alla neurodeliri.
guarda l'unica speranza di un calo dei prezzi è dato dall'aumento dell'aumento del costo del denaro (che necessariamente, a parità di reddito abbatterà l'importo del mutuo richiedibile).
in pratica se va bene, su 20 anni caccerai bene o male gli stessi soldi; solo che ne andranno un po' di meno in costo dell'immobile e un poì di più in interessi.
se va male, i prezzi non scenderanno abbastanza e a calare saranno le metrature o la qualità degli immobili
però non mi sembra carino dipingerti tinte fosche.
già preconizzi un futuro a piedi e in ammollo; non vedo perchè dovrei negarti la chimera di un tetto a prezzi stracciati :)
potino78
02-09-2008, 20:51
questo per dire quanto non hai ben chiare le idee.
è successo che alcune banche specializzate in mutui hanno DAVVERO dato quattrini a cani e porci (arrivando a finanziare ben oltre l'80% del valore di perizia dell'immobile, limite che è quello che - di solito - si eroga in italia).
Guarda davvero la mia domanda era solo per capire la vostra idea su quel mercato immobiliare, lungi da me voler sostenere "qui la situazione è la stessa" e quindi andremo a finire così. La situazione è radicalmente diversa, almeno qui siamo d'accordo (anche se l'epilogo, ovvero il ribasso dei prezzi, ci sarà ugualmente pure in Italia).
Ma ti informo che la soglia 80% del mutuo è solo fittizia, anche in italia si finanzia tranquillamente il 100% o anche oltre (la mia morosa lavora nel campo delle dichiarazioni dei redditi, se eventualmente non ci credi cancello i dati dell'intestario e ti mando MP con un bel mutuo al 123% per una topaia...).
Comunque vengono concessi solo a fronte di grosse garanzie, ormai se non tiri fuori un 30 (ma anche un 50%) è molto dura.
dave4mame
02-09-2008, 21:00
Guarda davvero la mia domanda era solo per capire la vostra idea su quel mercato immobiliare, lungi da me voler sostenere "qui la situazione è la stessa" e quindi andremo a finire così. La situazione è radicalmente diversa, almeno qui siamo d'accordo (anche se l'epilogo, ovvero il ribasso dei prezzi, ci sarà ugualmente pure in Italia).
Ma ti informo che la soglia 80% del mutuo è solo fittizia, anche in italia si finanzia tranquillamente il 100% o anche oltre (la mia morosa lavora nel campo delle dichiarazioni dei redditi, se eventualmente non ci credi cancello i dati dell'intestario e ti mando MP con un bel mutuo al 123% per una topaia...).
Comunque vengono concessi solo a fronte di grosse garanzie, ormai se non tiri fuori un 30 (ma anche un 50%) è molto dura.
guarda che lo so benissimo che o di riffa (convenzioni particolari) o di raffa (mediante perizie gonfiate ad arte) si finanzia 100% dell'immobile, notaio, iva, cucina e soggiorno.
tuttavia, andando oltre l'80% del valore di perizia il mutuo perde le caratteristiche di "fondiario" con tutto quello che ne consegue...
che poi si sa anche benissimo che il valore di compravendita dichiarato nel rogito è ben inferiore a quello effettivo...
LightIntoDarkness
02-09-2008, 22:15
si, va beh, si fa presto a dire sbagliato.
se 10 anni fa avessi detto a uno che il tasso del mutuo era ALTO, addirittura il 6% ti avrebbe portato alla neurodeliri.Appunto.
guarda l'unica speranza di un calo dei prezzi è dato dall'aumento dell'aumento del costo del denaro (che necessariamente, a parità di reddito abbatterà l'importo del mutuo richiedibile).Incomprensibile: da una parte confermi il fatto che con i prezzi delle case si è giocato parecchio, creando la bolla speculativa, ma dall'altro sostieni che l'unico fattore in gioco siano i tassi d'interesse.
Mah.
<cut>
però non mi sembra carino dipingerti tinte fosche.
già preconizzi un futuro a piedi e in ammollo; non vedo perchè dovrei negarti la chimera di un tetto a prezzi stracciati :)Ah si, i catastrofisti questi masochisti buffoni. LOL.
Sarebbe divertente ripescare gli articoli del crollo dei prezzi in italia degli anni 90, la storia è ciclica.
Ma so già che sai benissimo qual'è il forum che raccoglie tutto il materiale, ma forse lo snobbi perchè anche lì tutti catastrofisti.
Dev'essere una malattia contagiosa quella di avere le allucinazioni, di credere che il petrolio non si rigeneri, che il nostro clima sta cambiando, che i modelli economici che creano valore e ricchezza "virtuale" non diano da mangiare.
al di là dei discorsi tecnico/finanziari sui quali non ho assolutamente competenza, stavo riflettendo sui prezzi (gonfiati e non) che girano in questo thread...io non vivo a roma, è vero, abito in una cittadina di 10.000 abitanti che comunque ha tutte le comodità a portata di mano, ospedale compreso...qui per un appartamento nuovo (per nuovo intendo al max 1 o 2 anni) di 80mq si chiedono dai 105 ai 120mila € e a me sembrano già tanti (guadagno sui 1.200€ al mese)...se sgonfiamo questi prezzi si può realisticamente pensare di prender casa con 80/90 €...dico questo solo per mostrare un'altra realtà che è quella in cui vivo e nella quale, con 250/300mila € si comprano villoni con piscina e battona inclusa nel prezzo...:D
tutto questo solo per far sorridere e per dire che forse, io sarò uno dei fortunati che prenderà casa in contanti, dato che non ho fretta.:)
potino78
03-09-2008, 07:29
Incomprensibile: da una parte confermi il fatto che con i prezzi delle case si è giocato parecchio, creando la bolla speculativa, ma dall'altro sostieni che l'unico fattore in gioco siano i tassi d'interesse.
Mah.
Infatti: qualsiasi discorso demagogo fatto da qualunque persona (interessata o rosicante) che tende a negare l'incipiente e gravissima crisi immobiliare (ancora acerba ma i tempi sono ormai maturi), è per forza di cose incomprensibile e complicato, tedioso e contorto.
Perchè se invece si parla semplice e si guarda la realtà dei fatti non sarebbe possibile sostenere stabilità/rialzi/piccoli cali dei prezzi.
Basterebbe la sola riflessione sui cicli. Il settore immobiliare è un mercato atipico ma segue lo stesso le regole di qualsiasi altro mercato, per cui quando un settore sale, sale sale..... e poi si ferma.... lo sanno pure i muri cosa succede dopo: scende, scende, scende.
Noi in questo momento siamo fra il "si ferma" e il primo "scende", ovvero all'alba della più grossa crisi immobiliare del nostro paese.
E vado avanti aumentando le tonnellate di materiali e dati inconfutabili (che come sempre verranno snobbati da chi non vuol sentire e preferisce mettere la testa sotto la sabbia...come gli struzzi):
Mutui, il Taeg supera il 6%
è il tasso più alto dal 2002
http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/economia/mutui-tassi/mutui-tassi/mutui-tassi.html
E in merito al discorso liquidità disponibile ed indebitamento delle famiglie, vedere l'allegato.
E poi come sempre continuate a farmi ridere (mi spiace LightIntoDarkness ma il "tono" sarcastico e di sfottò me lo fanno proprio venire).
giannola
03-09-2008, 07:32
cmq l'ocse ha previsto gli USA in ripresa già dall'anno prossimo.
http://news.excite.it/economia/italia/577499/OCSETAGLIA-STIME-CRESCITA-ITALIA-A-01USA-IN-RIPRESAANSA
dave4mame
03-09-2008, 08:21
Appunto.
Incomprensibile: da una parte confermi il fatto che con i prezzi delle case si è giocato parecchio, creando la bolla speculativa, ma dall'altro sostieni che l'unico fattore in gioco siano i tassi d'interesse.
Mah.
di incomprensibile c'è poco.
i prezzi sono saliti ANCHE a fronte del fatto che il denaro costava poco.
SE scenderanno sarà forse a fronte dell'impossibilità di procurarsense ancora COSI tanto (ma non certo a fronte di una stretta creditizia).
tuttavia c'è un *SE* grosso come... ehm una casa.
io ritengo che calarenno drasticamente le transazioni, non i prezzi.
quelli SE calarenno, lo faranno in un lasso di tempo molto lungo (e sempre che permarranno le condizioni attuali... cosa non probabile.
ma, sinceramente, non ci credo molto.
come senz'altro non credo al "panic selling"; è una casa, non è un titolo azionario.
<cut>
Ah si, i catastrofisti questi masochisti buffoni. LOL.
Sarebbe divertente ripescare gli articoli del crollo dei prezzi in italia degli anni 90, la storia è ciclica.
Ma so già che sai benissimo qual'è il forum che raccoglie tutto il materiale, ma forse lo snobbi perchè anche lì tutti catastrofisti.
Dev'essere una malattia contagiosa quella di avere le allucinazioni, di credere che il petrolio non si rigeneri, che il nostro clima sta cambiando, che i modelli economici che creano valore e ricchezza "virtuale" non diano da mangiare.
guarda, è dagli anni 70 che i catastrofisti blaterano che la fine è vicina; ora per l'inquinamento, ora per l'ozono, ora per questo e quest'altro motivo
hanno fatto a tempo a diventare vecchi e godersi la pensione.
lo so anche io che il petrolio "deve finire"; ma no certo con le tempistiche che riproponi ossessivamente tu.
è come dire che devo morire.
lo so; è certo ed è inevitabile.
ma non è che questo pomeriggio "metto a posto i miei affari" e faccio testamento.
potino78
03-09-2008, 08:47
io ritengo che calarenno drasticamente le transazioni, non i prezzi.
IL CROLLO DELLE TRANSIZIONI è già avvenuto (e da un pezzo).
I dati dell'agenzia del territorio sulle NTN fine 2007 sono catastrofici, ora si aspettanno quelli del I° semestre 2008 che saranno ulteriormente peggiorativi.
Verosimilmente si aspetta anche la discesa della richiesta dei prezzi di chi vende: occhio a cosa ho scritto (per forza di cose ho dovuto essere un po' contorto).
La discesa dei prezzi in fase di trattativa è già realtà diffusa, riescono a vendere a cifre folli solo agli ultimi polli e solo in ultime roccaforti e zone di pregio (che tuttavia crolleranno pure loro).
Se quello immobiliare è definibile come un "mercato" non vedo proprio come si possa escludere il fenomeno del Panic Selling: se prima per 1 casa c'erano 10 acquirenti, e oggi ci si rende conto che ce n'è mezzo e per venderla impiego 2 anni........ come lo vogliamo chiamare?
Siamo sempre lì...la demagogia gioca molto sulla terminologia per cui crollo non va bene, allora usiamo "contrazione", Paninc Selling nemmeno allora usiamo calo della domanda.... e va beh....
Sempre più basito.... :muro:
dave4mame
03-09-2008, 09:04
oh, cosa vuoi che ti dica? ci credi? (posto che qui dentro sei tu L'UNICO FANBOY a propugnare una tesi che ti torna comodo... manco che più lo si ripete più diventa vero).
buon per te.
stai corto con i tuoi investimenti e spera.
nel frattempo occhio però che, in caso i tuoi soldi non ti bastino, i tassi del mutuo che dovrai chiedere stanno aumentando.
al di là dei discorsi tecnico/finanziari sui quali non ho assolutamente competenza, stavo riflettendo sui prezzi (gonfiati e non) che girano in questo thread...io non vivo a roma, è vero, abito in una cittadina di 10.000 abitanti che comunque ha tutte le comodità a portata di mano, ospedale compreso...qui per un appartamento nuovo (per nuovo intendo al max 1 o 2 anni) di 80mq si chiedono dai 105 ai 120mila € e a me sembrano già tanti (guadagno sui 1.200€ al mese)...se sgonfiamo questi prezzi si può realisticamente pensare di prender casa con 80/90 €...dico questo solo per mostrare un'altra realtà che è quella in cui vivo e nella quale, con 250/300mila € si comprano villoni con piscina e battona inclusa nel prezzo...:D
tutto questo solo per far sorridere e per dire che forse, io sarò uno dei fortunati che prenderà casa in contanti, dato che non ho fretta.:)
Purtroppo i prezzi delle case sono generalmente gonfiati (come si è ormai capito), e nelle grandi città raggiungono livelli di pura follia, nella mia zona si parla di 10000 € al mq......ma per esempio zona intorno Roma non spendi di meno:muro:
Ho un collega che da poco ha acquistato una mansarda a circa 30 km da Roma in località Cecchina e per 60 mq ha pagato 120000:rolleyes:
Personalmente anche io vorrei acquistare casa, ma con i prezzi che ci sono non mi è possibile e gli affitti sono altrettanto elevati: dato che per un monolocale a ridosso del raccordo mi hanno chiesto 800 € :(
Esiste un solo modo per far crollare il mercato dei prezzi delle case:
1) costruire gli alloggi per studenti universitari distruggendo uno dei business più bastardi fatti sulla pelle della gente: ossia l'affitto delle camere agli studenti fuorisede.
2) massacrare con multe pesantissime chi affitta in nero, e magari sequestrargli casa per un tot di anni e darla a chi ne ha bisogno ad equo canone.
3) la costruzione e l'immissione di alloggi popolari e il loro affitto a prezzi sociali, ovviamente riformando l'Ater che è solo un altro baraccone statale.
Nel momento in cui si venissero a realizzare i punti sopra esposti si avrebbe nelle grosse città lo scoppio della bolla, visto che la gente non si farebbe più prendere per il collo per comprare una casa.
LightIntoDarkness
03-09-2008, 09:34
oh, cosa vuoi che ti dica? ci credi? (posto che qui dentro sei tu L'UNICO FANBOY a propugnare una tesi che ti torna comodo... manco che più lo si ripete più diventa vero).
buon per te.
stai corto con i tuoi investimenti e spera.
nel frattempo occhio però che, in caso i tuoi soldi non ti bastino, i tassi del mutuo che dovrai chiedere stanno aumentando.Tutto quello che vuoi, ma scrivere
"IL CROLLO DELLE TRANSIZIONI è già avvenuto (e da un pezzo).
I dati dell'agenzia del territorio sulle NTN fine 2007 sono catastrofici, ora si aspettanno quelli del I° semestre 2008 che saranno ulteriormente peggiorativi."
non è roba da fanboy, sono dati oggettivi.
Tutto quello che vuoi, ma scrivere
"IL CROLLO DELLE TRANSIZIONI è già avvenuto (e da un pezzo).
I dati dell'agenzia del territorio sulle NTN fine 2007 sono catastrofici, ora si aspettanno quelli del I° semestre 2008 che saranno ulteriormente peggiorativi."
non è roba da fanboy, sono dati oggettivi.
penso che dade intendesse che il crollo delle transazioni (ma c'è una percentuale a riguardo?) non necessariamente significhi crollo dei prezzi......
Cmq tra 5 anni sapremo chi aveva ragione.......per ora siamo al livello delle scommesse.........
LightIntoDarkness
03-09-2008, 09:48
http://la.bolla.immobiliare.googlepages.com/
(riassuntino per chi odia cliccare)
Variazioni 2007/2006
Mibtel immobiliare (27/11/07): -42%
Nuovi progetti : -50%
Nuovi investimenti : -33%
Compravendite : -40%
Prezzi : -10%
dave4mame
03-09-2008, 10:00
io invece mi sono preso la briga di clickare anche al documento citato come fonte.
trovo questo.
immobili offerti in vendita: +4,7%
numero transazioni -8,4%
andamento dei prezzi +0,5%
confronto primo semestre 2007 su andamento 2006.
ma ovviamente è più comodo bersi quello che qualcuno su gogglepages raffazzona...
LightIntoDarkness
03-09-2008, 10:19
io invece mi sono preso la briga di clickare anche al documento citato come fonte.
trovo questo.
immobili offerti in vendita: +4,7%
numero transazioni -8,4%
andamento dei prezzi +0,5%
confronto primo semestre 2007 su andamento 2006.
ma ovviamente è più comodo bersi quello che qualcuno su gogglepages raffazzona...
Carissimo dave, non capisco.
Non capisco perchè non discutere in buona fede e tranquillamente.
Nel caso specifico, tu dai del credulone al sottoscritto, prendendo (senza specificare dove, l'importante è denigrare il sottoscritto non sollevare un dubbio di coerenza dei dati da verificare) un link che parla di -10% dei prezzi ed estraendovi 3 dati che, secondo te, dimostrerebbero che io manco leggo quello che linko.
A pagina 13 di tale documento trovi i tuoi 3 dati. Bene.
A pagina 14 vedi il dato di -10,9%, ma non lo citi nel tuo reply.
Ora, se per te il fatto che la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali prospetti per il secondo semestre 2007 un tale calo dei prezzi è un dato inutile, tendenzioso o quello che vuoi tu, bastava dirlo.
Ma rispondere così, accusando di "bevitoredistupidagginiraffazzonate" il sottoscritto, mi pare un modo di porsi davvero poco utile.
Poi libero di fare le tue scelte, se scrivo è per cercare di trovare insieme dove sta la verità in questo mare di notizie date e non date....
...almeno questo è il mio, nella mia posizione di abitante in affitto senza intenzione di comprare niente a breve, vista disponibilità prossima allo 0. :D
[
Variazioni 2007/2006
Mibtel immobiliare (27/11/07): -42%
Nuovi progetti : -50%
Nuovi investimenti : -33%
Compravendite : -40%
Prezzi : -10%
trovo questo.
immobili offerti in vendita: +4,7%
numero transazioni -8,4%
andamento dei prezzi +0,5%
ohoooo.........e adesso che si fa? qual'è il dato vero? :D Chi ha ragione?!?!?!?
dave4mame
03-09-2008, 10:28
no, occhio.
la fiaip (che sicuramente è portatore di interesse... in senso rialzista) è fonte autorevole.
questo detto però vanno considerati due aspetti.
il primo è che, a pagina 13, si parla di di dati A CONSUNTIVO (gen 2007).
a 14-15 di dati che, all'epoca erano A PREVENTIVO.
ora, quei dati (a dicembre 2007) sono diventati A CONSUNTIVO... e non mi sembra si siano verificati i crolli preventivati.
questo detto lascio a te l'incombenza di dire a potino che, sulla base di quei dati, la zona di torino è una delle pochissime ad andare in controtendenza...
potino78
03-09-2008, 10:28
Eh.... infatti.... I° semestre 2007....
Prezzi in salita + 0,5 è stato l'ultimo lumicino verso l'alto (ricordiamoci che è un mercato folle che registrava aumenti a doppie cifre da un anno all'altro).
E che ho detto io.... prendiamo i dati fine (II°) semestre 2007 e aspettiamo "fiduciosi" quelli del I° semestre 2008.....
CHE IL N° DELLE NTN E' CROLLATO LO HA DETTO IL PRESIDENTE NOMISMA NON IL FANBOY
CHE LE CASE IN VENDITA 1 ANNO FA SIANO ANCORA LI' (ON LINE E-O SUL GIORNALETTO LOCALE) E' UN ALTRO DATO DI FATTO
CHE LA SITUAZIONE NON POSSA ESSERE MANTENUTA E CHE STIA PER PRECIPITARE E' UNA SANA PREVISIONE REALISTICA E VEROSIMILE
------------------
Io sono di parte e l'ho dichiarato, vorrei comprare (ma non sono in affitto, vivo in casa di proprietà che si sta svalutando come tutte) per migliorare la qualità della vita.
Sono dunque appassionato e interessato espesso ripeto le solite cose perchè in molti fanno orecchie da mercante e non vogliono sentirci, ma soprattutto perchè PER ABBATTERE IL GRANDE LAVAGGIO DEL CERVELLO DI 10 ANNI SUL MITO DEL MATTONE OCCORRE UN ALTRO GRANDE LAVAGGIO DEL CERVELLO ....
... ma tu? Perchè mostri tanto accanimento e tanta passione?????
Devi vendere? Sei agente immobiliare o imprenditore? Hai comprato ai massimi e rosichi? Hai il CC vuoto e tutto investito in case? O semplicemente ti diverti a vedere la gente indebitarsi 40 anni?
Non saprei a che pensare e sostenere questo mercato è incitamento alla follia e all'indebitamento, FRA LE ALTRE COSE.
In una di queste ci ho preso per forza anche se lo negherai, perchè altre spiegazioni logiche non ce ne sono...
generals
03-09-2008, 10:29
Carissimo dave, non capisco.
Non capisco perchè non discutere in buona fede e tranquillamente.
Nel caso specifico, tu dai del credulone al sottoscritto, prendendo (senza specificare dove, l'importante è denigrare il sottoscritto non sollevare un dubbio di coerenza dei dati da verificare) un link che parla di -10% dei prezzi ed estraendovi 3 dati che, secondo te, dimostrerebbero che io manco leggo quello che linko.
A pagina 13 di tale documento trovi i tuoi 3 dati. Bene.
A pagina 14 vedi il dato di -10,9%, ma non lo citi nel tuo reply.
Ora, se per te il fatto che la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali prospetti per il secondo semestre 2007 un tale calo dei prezzi è un dato inutile, tendenzioso o quello che vuoi tu, bastava dirlo.
Ma rispondere così, accusando di "bevitoredistupidagginiraffazzonate" il sottoscritto, mi pare un modo di porsi davvero poco utile.
Poi libero di fare le tue scelte, se scrivo è per cercare di trovare insieme dove sta la verità in questo mare di notizie date e non date....
...almeno questo è il mio, nella mia posizione di abitante in affitto senza intenzione di comprare niente a breve, vista disponibilità prossima allo 0. :D
però questo dato non ha niente a che fare con i prezzi efffettivi ma neanche con i prezzi futuri poichè è un indicatore non un prezzo (ITM) e per giunta futuro...:O
generals
03-09-2008, 10:30
ohoooo.........e adesso che si fa? qual'è il dato vero? :D Chi ha ragione?!?!?!?
sicuramente non la googlepage :D
LightIntoDarkness
03-09-2008, 10:31
<cut>ora, quei dati (a dicembre 2007) sono diventati A CONSUNTIVO... e non mi sembra si siano verificati i crolli preventivati.Hai quei dati?
Linka please, perchè qui ancora non ci sono (http://www.fiaip.it/osservatorio/urbano/)!
dave4mame
03-09-2008, 10:32
e, giusto perchè repetita iuvant.
io sono, sul medio termine, in cerca di casa.
sono oltretutto sufficientemente liquido (e con accesso al credito agevolato :D), da poter considerare l'aumento dei tassi come una manna anzichè una dannazione.
farei i salti di gioia a vedere lo scoppio di questa fantomatica bolla...
LightIntoDarkness
03-09-2008, 10:32
però questo dato non ha niente a che fare con i prezzi efffettivi ma neanche con i prezzi futuri poichè è un indicatore non un prezzo (ITM) e per giunta futuro...:OLol... e secondo te la FIAIP è rialzista o ribassista? :D
dave4mame
03-09-2008, 10:33
Hai quei dati?
Linka please, perchè qui ancora non ci sono (http://www.fiaip.it/osservatorio/urbano/)!
devo chiedere dei favori, ma se ci riesco lo faccio volentieri.
tuttavia, se davvero ci fosse stato uno storno CONSUNTIVATO del 10%, penso che quantomeno una notiziola ai tg sarebbe saltata fuori...
generals
03-09-2008, 10:35
Lol... e secondo te la FIAIP è rialzista o ribassista? :D
e che c'entra? stiamo discutendo a cosa si riferiscano quei dati :confused:
dave4mame
03-09-2008, 10:39
[
Devi vendere? Sei agente immobiliare o imprenditore? Hai comprato ai massimi e rosichi? Hai il CC vuoto e tutto investito in case? O semplicemente ti diverti a vedere la gente indebitarsi 40 anni?
Non saprei a che pensare e sostenere questo mercato è incitamento alla follia e all'indebitamento, FRA LE ALTRE COSE.
In una di queste ci ho preso per forza anche se lo negherai, perchè altre spiegazioni logiche non ce ne sono...
quale parte di
"cerco casa nel medio termine"
"sono liquido"
"ho accesso a credito agevolato"
(unita a "l'unico immobile che possiedo è in zona "blindata")
non è sufficientemente chiara ?
Eh.... infatti.... I° semestre 2007....
Prezzi in salita + 0,5 è stato l'ultimo lumicino verso l'alto (ricordiamoci che è un mercato folle che registrava aumenti a doppie cifre da un anno all'altro).
E che ho detto io.... prendiamo i dati fine (II°) semestre 2007 e aspettiamo "fiduciosi" quelli del I° semestre 2008.....
veramente un articolo da te postato diceva che in 5 anni si sono avuti ribassi del 30%...........:confused:
ps: magari ricordo male...........................
dave4mame
03-09-2008, 10:41
e, relativamente a torino e provincia, questi sono dati CONSOLIDATI
http://www.mondocasablog.com/2008/03/19/andamento-del-mercato-immobiliare-a-torino/
LightIntoDarkness
03-09-2008, 11:05
e, relativamente a torino e provincia, questi sono dati CONSOLIDATI
http://www.mondocasablog.com/2008/03/19/andamento-del-mercato-immobiliare-a-torino/Però davvero servirebbe un rapporto sul mercato italiano completo, perchè altrimenti ci sono tante notizie nelle varie zone, ad esempio
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=J4EDL&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=J341E&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=IQYKU&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=J3KO8&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43
L'unica panoramica un po' globale, per quanto parziale, che ho trovato è questa http://im0.freeforumzone.it/up/14/46/713430372.png
dave4mame
03-09-2008, 11:17
quello devi prenderlo, ahimè, per scontato.
ad esempio, non mi stupirei se a milano via sarpi sia in caduta libera mentre due vie il là i prezzi siano stabili se non in rialzo.
di certo, a verona via XX settembre (il quartiere straniero) è a prezzi di saldo mentre il non lontano Montorio mantiene quotazioni terrificanti....
d'altra parte, se scendiamo nel particolare, troverai conferma a qualunque teoria.
basta una modifica al piano regolatore, l'inaugurazione di un giardino (o al contro di una strada ad alta percorrenza) per sbiellare anche del 15-20% il valore di un intero quartiere...
potino78
03-09-2008, 11:38
veramente un articolo da te postato diceva che in 5 anni si sono avuti ribassi del 30%...........:confused:
ps: magari ricordo male...........................
Il 30% in base al prezzi di partenza richiesto lo puoi ottenere per ora solo in trattativa e solo in determinati contesti, forse è questo che hai letto da qualche parte.
Io ho sempre sotenuto una tesi molto semplice e diversa, e cioè che dopo una folle corsa al rialzo (2000-2006) c'è stata una sostanziale battuta d'arresto - stabilizzazione (2007) e di recente è iniziata la discesa dei prezzi (2008) che entrerà nel suo culmine a partire da questo autunno (sempr valido il "coprirsi che fa freddo").
Questo scenario è stato previsto da molti su internet e direi che tutto si sta verificando e LA LOGICA ED IL BUON SENSO fanno pensare che QUALSIASI BOLLA SIA DESTINATO A SGONFIARSI.
Dave allora sei un masochista se hai intenzione di comprare casa nel prossimo futuro, a meno che i soldi non li cachi e ti diverti a spererarli.
Ma se poi hai la liquidità per comprare oltretutto agli attuali prezzi di bolla, ma dico io, MA CHI TE LA FA FARE A PERDERE TUTTO STO TEMPO CON UN POVERO CRISTO COME ME CHE SI ILLUDE CHE I PREZZI DELLE CASE POSSANO SCENDERE PER FARE 2 CUORI ED UNA CAPANNA CON LA SUA RAGAZZA?
A meno che l'agente immobiliare o l'imprenditore non sia direttamente tu ma qualcuno a te molto vicino e che ti aiuterà nell'acquisto... :cool:
potino78
03-09-2008, 11:42
BELLISSIMO ARTICOLO (NEANCHE RECENTE OLTRETUTTO) MA DI QUELLI CHE PIACCIONO A ME.
Lineare, comprensibile a tutti compresi i poveri cristi come me, semplice ma meravigliosamente devastante e raggelante per tutti gli speculatori dell'ultimo decennio.
Coprirsi che il grande freddo è in arrivo.
Fonte:
http://www.abcroma.com/Notizie/NotizieNew.asp?N=1
-------------------------
Il mercato immobiliare romano tira il fiato negli ultimi tempi sulle ringhiere delle case si vedono per mesi e mesi i cartelli "vendo" o "affitto". Dopo la galoppata del settore del real estate degli ultimi cinque anni, culminata l'anno scorso con la cifra record di 41 mila compravendite, quest'anno le prime analisi di mercato prevedono un andamento più sotto tono rispetto alle performance degli ultimi anni. Segnali di affanno anche nei tempi di vendita, che si allungano, e nello sconto, che aumenta, sul prezzo richiesto.
Siamo in presenza di una bolla immobiliare? Il mercato del mattone crollerà come ha fatto quello azionario?
Molti pensano che investire nel mattone è di gran lunga l'investimento più sicuro e che i prezzi degli immobili non calano mai. (az. mi ricorda qualcuno.... NDR :D) Questo ha contribuito ad alimentare il mercato che finora è cresciuto, senza soste, da oltre sette anni, sia in termini di numero di compravendite sia in termini di prezzi che hanno realizzato incrementi la cui entità in termini reali non ha precedenti storici. Il rialzo delle quotazioni è stato favorito anche dalla continua e generosa discesa dei tassi d'interesse sui mutui ipotecari a dall'aumento della durata degli stessi che ha permesso a molti di acquistare casa indebitandosi a vita. Altro fattore che ha permesso agli immobili di raggiungere quotazioni fuori misura e fuori senso è la liquidità fuggita dal mercato azionario che si è riversata sul "mattone". È chiaro che i risparmiatori, in un contesto di crollo azionario e di tassi d'interesse tanto bassi si sono lanciati a capofitto nell'acquisto di case.
Ma i tempi cambiano e oggi ci sono forme d'investimento più convenienti, inoltre i nuovi acquirenti devono tener conto del rialzo dei tassi d'interesse, mentre coloro che hanno sottoscritto mutui a tasso variabile (una moltitudine) vengono seriamente danneggiati dall'accrescimento della rata mensile.
In questo momento il futuro del settore immobiliare è incerto, si sta facendo una scommessa rischiosa sui prezzi, se gli eccessi diventeranno insostenibili il mercato rischia di schiantarsi sotto il suo stesso peso. Il pericolo "bolla immobiliare" c'è (soprattutto nelle città più ambite come Roma) e le bolle possono sgonfiarsi dolcemente oppure esplodere.
potino78
03-09-2008, 11:49
Ho appena saputo che lo hanno detto ieri al Tg3:
C'è stato un calo del 10% sui prezzi sul residenziale in semicentro e periferia delle grandi città.
Quando anche i mass-media iniziano a parlarne così apertamente è la fine della demagogia e della speculzione...... evviva.
Che divertimento.....
(tanto sicuramente è un dato che non conta nemmeno questo, c'è da scommetterci!). :Prrr:
Drakogian
03-09-2008, 12:16
potino78 dici: "...sei un masochista se hai intenzione di comprare casa nel prossimo futuro..."
Cosa intendi per "prossimo futuro" ?
dave4mame
03-09-2008, 13:37
dopodomani, visto che la grande svendita è alle porte :)
dopodomani, visto che la grande svendita è alle porte :)
coda se spedisci........ma allacciamenti a carico tuo :O
Anodaram
03-09-2008, 14:58
Ho appena saputo che lo hanno detto ieri al Tg3:
C'è stato un calo del 10% sui prezzi sul residenziale in semicentro e periferia delle grandi città.
Quando anche i mass-media iniziano a parlarne così apertamente è la fine della demagogia e della speculzione...... evviva.
Che divertimento.....
(tanto sicuramente è un dato che non conta nemmeno questo, c'è da scommetterci!). :Prrr:
Io sono nella tua stessa situazione ma mi tengo con i piedi per terra.
Penso che uno scoppio della bolla immobiliare con caduta dei prezzi,sia poco probabile.Penso più ad un raffreddamento dei prezzi con correzzioni al ribasso più o meno accentuate da zona a zona.
Penso questo perchè di solito la caduta del mercato immobiliare è accompagnata dal boom degli investimenti sul mercato azionario et simili.
Il problema che in sto periodo(e mi sà x tutto il 2008:cry: ) il mercato azionario è al ribasso,e quindi non rappresenta una valida alternativa al mattone.
Questo è il mio pensiero,se poi si verifica lo scoppio della bolla sentirai al tg la notizia di un pazzo che corre nudo per la riviera ligure con una bottiglia di champagne in mano:D :D :D :D :D
coda se spedisci........ma allacciamenti a carico tuo :O
ok :O
http://static.howstuffworks.com/gif/house-moving-zero.jpg
le spese di spedizione pero' sono a carico tuo :D
WhiteWolf42
03-09-2008, 15:02
venduto il 30% delle case costruite loro raggiungono il pareggio con i costi e tutto il resto è puro guadagno
Poca speculazione ... veramente poca !
Senza Fili
03-09-2008, 15:03
Porto un altro esempio visto con i miei occhi: due stabili recentemente ristrutturati, siti il primo in via mecenate (Colle Oppio), il secondo in via Celimontana (Celio), pieno centro di Roma (lo specifico perchè c'è gente che a Roma ci è stata al massimo in gita alle medie e fa confusione tra i prezzi, anche molto differenti, tra le varie zone).
Gli stabili erano cadenti e disabitati, sono stati completamente ristrutturati e, neanche il tempo di finire i lavori, gli appartamenti erano già stati tutti venduti...alla bellezza di 12.000 euro al mq.
Tutto ciò conferma il fatto che i saldi li si trova solo su immobili brutti o situati in zone non appetibili. ;)
dave4mame
03-09-2008, 15:03
coda se spedisci........ma allacciamenti a carico tuo :O
ahò... ma allora sei de coccio... ho detto che NON vendo :D
WhiteWolf42
03-09-2008, 15:05
Tutto ciò conferma il fatto che i saldi li si trova solo su immobili brutti o situati in zone non appetibili. ;)
Welcome to the Jungle ... qui a Milano con "l'effetto expo" e la costruzione di 2 (forse 3) nuove tratte della metropolitata i prezzi sono letterarlmente schizzati.
Senza Fili
03-09-2008, 15:11
Welcome to the Jungle ... qui a Milano con "l'effetto expo" e la costruzione di 2 (forse 3) nuove tratte della metropolitata i prezzi sono letterarlmente schizzati.
Anche a Roma in alcune zone (tra quelle che mi interessano e che sto monitorando) interessate dalla costruzione della nuova linea C (tipo Centocelle, Alessandrino, Torre Maura) i prezzi sono schizzati alle stelle.
dave4mame
03-09-2008, 15:12
Il problema che in sto periodo(e mi sà x tutto il 2008:cry: ) il mercato azionario è al ribasso,e quindi non rappresenta una valida alternativa al mattone.
fosse solo quello.
il problema è che l'aumento dei tassi funziona solo a metà.
sono in rialzo i tassi ufficiali (e quindi aumenta il costo del denaro, facendo effettivamente scrematura tra chi può accedere agli acquisti), ma col piffero che aumenta la remunerazione dello stesso (rendimento titoli di stato).
chi vende non per necessità ma per cambio di investimento si trova due alternative "segate".
Questo è il mio pensiero,se poi si verifica lo scoppio della bolla sentirai al tg la notizia di un pazzo che corre nudo per la riviera ligure con una bottiglia di champagne in mano:D :D :D :D :D
periferia nord milano, servita da mezzi? la vedo duretta...
scorpionkkk
03-09-2008, 15:25
al di là dei discorsi tecnico/finanziari sui quali non ho assolutamente competenza, stavo riflettendo sui prezzi (gonfiati e non) che girano in questo thread...io non vivo a roma, è vero, abito in una cittadina di 10.000 abitanti che comunque ha tutte le comodità a portata di mano, ospedale compreso...qui per un appartamento nuovo (per nuovo intendo al max 1 o 2 anni) di 80mq si chiedono dai 105 ai 120mila € e a me sembrano già tanti (guadagno sui 1.200€ al mese)...se sgonfiamo questi prezzi si può realisticamente pensare di prender casa con 80/90 €...dico questo solo per mostrare un'altra realtà che è quella in cui vivo e nella quale, con 250/300mila € si comprano villoni con piscina e battona inclusa nel prezzo...:D
tutto questo solo per far sorridere e per dire che forse, io sarò uno dei fortunati che prenderà casa in contanti, dato che non ho fretta.:)
a Roma con 250.000/300.000 euro prendi un appartamento di 50/70 mq
scorpionkkk
03-09-2008, 15:30
Anche a Roma in alcune zone (tra quelle che mi interessano e che sto monitorando) interessate dalla costruzione della nuova linea C (tipo Centocelle, Alessandrino, Torre Maura) i prezzi sono schizzati alle stelle.
ancora peggio: a me hanno cercato di vendere anche la costruzione della metro D, (ancora sulla carta ed ancora in fase di pianificazione).
dave4mame
03-09-2008, 15:30
beh, im provincia di brescia e verona con la cifra con cui in città compri un trilocale ci fai saltare fuori una villa.
singola.
il paesello devi potertelo permettere, però...
scorpionkkk
03-09-2008, 15:31
Io sono nella tua stessa situazione ma mi tengo con i piedi per terra.
Penso che uno scoppio della bolla immobiliare con caduta dei prezzi,sia poco probabile.Penso più ad un raffreddamento dei prezzi con correzzioni al ribasso più o meno accentuate da zona a zona.
Penso questo perchè di solito la caduta del mercato immobiliare è accompagnata dal boom degli investimenti sul mercato azionario et simili.
Il problema che in sto periodo(e mi sà x tutto il 2008:cry: ) il mercato azionario è al ribasso,e quindi non rappresenta una valida alternativa al mattone.
Questo è il mio pensiero,se poi si verifica lo scoppio della bolla sentirai al tg la notizia di un pazzo che corre nudo per la riviera ligure con una bottiglia di champagne in mano:D :D :D :D :D
concordo e aggiungo che a mio parere la riffa degli sconti e dei ribassi non sarà nè immediata nè generalizzata e probabilmente avverrà gradualmente con la copertura anche degli aumenti inflattivi annuali, il tutto a far rimanere costanti (grosso modo) gli ordini di grandezza dei prezzi.
Senza Fili
03-09-2008, 15:36
ancora peggio: a me hanno cercato di vendere anche la costruzione della metro D, (ancora sulla carta ed ancora in fase di pianificazione).
La D mi sa che noi manco faremo in tempo a vederla :asd:
DvL^Nemo
03-09-2008, 15:52
Purtroppo per i rialzisti il grafico parla da solo.. ( indice replat residenziale )
http://re.replat.com/other/index/replat_index_1.gif
Vediamo se sapete "leggerlo" :D
potino78
03-09-2008, 16:50
potino78 dici: "...sei un masochista se hai intenzione di comprare casa nel prossimo futuro..."
Cosa intendi per "prossimo futuro" ?
E' solo riferito al fatto che se lui ha in mente di comprare casa prossimamente e non auspica cali dei prezzi (gli vanno benissimo quelli attuali) trovo appropriata la parola masochista.
Comunque sto scoprendo ogni giorno di più che questo è un grandissimo covo di immobiliaristi, vedervi tutte gambe all'aria sarà molto godurioso.
L'unica frase sensata, semplice e corretta contro il ribasso dei prezzi (guarda caso non l'ha scritta nessuno dei soli noti demagoghi che vedono prezzi schizzati ovunque.... urca che bevute che vi fate) l'ha scritta Anodaram.
Hai perfettamente ragione, la debolezza attuale delle borse non favorisce lo scoppio della bolla, la gente non sa dove mettere i soldi e così il debolissimo mattone vacilla ma non cade (ancora).
Tuttavia sta tranquillo che IL PIU' GRANDE RIBASSO DELLA STORIA è alle porte ugualmente. Se ci fossero state borse forti a quest'ora avremmo già visto il crollo, che invece viene solo posticipato ma comunque il destino è quello. Ce ne sarà di rumore....
potino78
03-09-2008, 16:53
Purtroppo per i rialzisti il grafico parla da solo.. ( indice replat residenziale )
http://re.replat.com/other/index/replat_index_1.gif
Vediamo se sapete "leggerlo" :D
E' tutto inutile, tanto nessuno lo commenta. passerà in secondo piano come tutti gli altri articoli, dati, notizie da miriadi di fonti che abbiamo postato....
VEDRAI, NON CI SARA' NEMMENO UN COMMENTO SU QUESTO GRAFICO
La tiritera a luglio era (appena ho tempo vado a ripescare il topic):
se calano scendono solo le catapecchie, non gli immobili nuovi
ora invece, dopo parco Leonardo, GIUSTAMENTE è diventata:
se calano scendono solo le catepecchie o gli immobili situati in posti scomodi
E' una corsa al grottesco senza limite ormai.
Comunque sto scoprendo ogni giorno di più che questo è un grandissimo covo di immobiliaristi, vedervi tutte gambe all'aria sarà molto godurioso.
tu cambia modo di porti e vedrai che qui dentro la gente ti darà maggior credito
da come parli sembra che ci consideri degli speculatori... guarda che io la casa l'ho comprata per viverci e fuggire da affitti mostruosi, non perché la borsa è in perdita e non sapevo dove buttare i soldi...
poi che vuol dire gambe all'aria? la casa ce l'ho, mal che vada quando la vendo realizzo qualcosa in meno ma i miei soldi non sono spariti, non sono "gambe all'aria"
la maggior parte di quelli che sono intervenuti qui dentro parlano, ovviamente, in base a ciò che vedono. io abito a Milano, altri a Roma. magari in provincia la situazione è molto diversa e non ce ne possiamo rendere conto, che ti devo dire...
Senza Fili
03-09-2008, 17:00
se calano scendono solo le catapecchie, non gli immobili nuovi
ora invece, dopo parco Leonardo, GIUSTAMENTE è diventata:
se calano scendono solo le catepecchie o gli immobili situati in posti scomodi
Guarda che è sempre stato così: sei un pò confuso o forse ti sei perso le puntate precedenti ;)
Senza Fili
03-09-2008, 17:01
tu cambia modo di porti e vedrai che qui dentro la gente ti darà maggior credito
da come parli sembra che ci consideri degli speculatori... guarda che io la casa l'ho comprata per viverci e fuggire da affitti mostruosi, non perché la borsa è in perdita e non sapevo dove buttare i soldi...
poi che vuol dire gambe all'aria? la casa ce l'ho, mal che vada quando la vendo realizzo qualcosa in meno ma i miei soldi non sono spariti, non sono "gambe all'aria"
Infatti si rende ridicolo: stiamo facendo un discorso in generale, mica una convention tra costruttori o venditori di case :asd:
dave4mame
03-09-2008, 17:05
Infatti si rende ridicolo: stiamo facendo un discorso in generale, mica una convention tra costruttori o venditori di case :asd:
ma come? io ero convinto di essere alla lobby degli immobiliaristi vampiri...
ad ogni modo qualcuno di buona volontà spieghi a potino l'interpretazione del grafico...
si èpotrebbe avere uno storico del grafico?
tanto per aggiungere altra carne al fuoco sapete di quanto cresce demograficamente il nostro paese (ammesso che cresca...)?
ogni anno costruiscono case nuove, ma chi le compra se la popolazione non cresce? considerando, tra l'altro, i "bamboccioni" che vivono a casa dei genitori quindi non comprano una casa per viverci
o gli italiani sono pieni di seconde case, oppure c'è qualcosa che mi sfugge. e se sono pieni di seconde case, a chi le affittano?
prima o poi, se non c'è crescita, le case sfitte diventeranno veramente troppe. e se le tassassero ancora di più? perderesti la convenienza a tenere una casa vuota, aumenterebbe l'offerta di affitto con discesa dei prezzi e a quel punto chi la compra più?
è molto elementare come discorso e non credo preveda un crollo, ma una diminuzione dei prezzi penso di sì
potino78
03-09-2008, 17:58
poi che vuol dire gambe all'aria? la casa ce l'ho, mal che vada quando la vendo realizzo qualcosa in meno ma i miei soldi non sono spariti, non sono "gambe all'aria"
Vuol dire che qua c'è tanta gente infognata con le case, tanti che ci hanno investito tutto e ora hanno la tremarella, altrimenti non si spiegherebbe un accanimento così vistoso nel sostenere questo mercato.
Il trend del mercato è comunque segnato.
Credo che smetterò presto di perdere tempo, nei prossimi giorni riprenderò a visitare immobili e a tastare il mercato da vicino.
@SenzaFili
A me sembrano 2 frasi che hanno un contenuto diverso.
Affermazione 1 - Calano solo le case vecchie
Evento - Parco Leonardo -20%
Affermazione 2 - Calano solo le case vecchie oppure quelle in posizioni poco appettibili
Come vedi c'è un "oppure" ovvero operatore logico OR che aggiunge una condizione, ovvero aggiunge una SCUSA per mettere la testa sotto la sabbia.
@recoil
Io all'inizio mi sono posto molto bene, aperto al dialogo (basta andare a vedere le pagine iniziali), poi qualche demagogo ha iniziato con la sua squallida professione... e via.... non mi sono più tenuto.
Se vedi il topic era pure caduto nel dimenticatoio, l'ho ripescato io dopo un po' di giorni (parlo delle primissime pagine), la cosa non è andata giù e gli illusionisti si sono scatenati.
Un altro tentativo di tenere il topic inabissato c'è stato dopo lo shock di Pacco Leonardo: ancora io l'ho ripreso e di nuovo via, da 2 giorni (rientro dalle mie ferie) è ricominciata la tiritera.
Tutto questo conferma che chi parla ha interessi in gioco.
Faccio che postare una 10ina di ribassi a Roma e poi tolgo il disturbo.
Senza Fili
03-09-2008, 18:03
@SenzaFili
A me sembrano 2 frasi che hanno un contenuto diverso.
Affermazione 1 - Calano solo le case vecchie
Evento - Parco Leonardo -20%
Affermazione 2 - Calano solo le case vecchie oppure quelle in posizioni poco appettibili
Come vedi c'è un "oppure" ovvero operatore logico OR che aggiunge una condizione, ovvero aggiunge una SCUSA per mettere la testa sotto la sabbia.
Dimentichi l'esistenza della congiunzione più semplice, ovvero quella che fa al caso nostro: calano le case scadenti E le case situate in zone non appetibili: una cosa non esclude l'altra, sono fattori indipendenti (può esistere una casa bella in un posto dimmerda, tipo appunto parco leonardo, come può esistere un seminterrato osceno in zona buona, entrambe tipologie soggette ad un deprezzamento) ed è sempre stato così.
potino78
03-09-2008, 18:11
Un ragazzo sul forum della Bolla Immobiliare monitorizza da un po' di mesi gli annunci di varie agenzie tirando giù gli XML con dentro i prezzi a distanza di tempo (visto che siamo sul sito dell'informatica per antonomasia sapete benissimo che è una cosa fattibile e veritiera con pochi script).
Questa NON E? FUFFA (come quella che leggo), non sono dati di fonti da verificare o contestare, è la semplice realtà che FOTOGRAFA INEQUIVOCABILMENTE un trend appena iniziato la cui direzione è segnata.
Ci sono pure i link, più di così......
Top 10 Ribassi Immobili Città di Roma aggiornati 03/09/2008
1 € 795.000,00 € 595.000,00 -€ 200.000,00 -25,16% 21/07/2008
http://www.gruppotoscano.it/ricerca/scheda_immobile.asp?code=1623&comu=058091&code_sede=RMD01
2 € 705.000,00 € 585.000,00 -€ 120.000,00 -17,02% 21/07/2008
http://www.gruppotoscano.it/ricerca/scheda_immobile.asp?code=408&comu=058091&code_sede=RM011
3 € 119.000,00 € 80.000,00 -€ 15.000,00 -15,79% 26/06/2008
http://www.tecnocasa.it/commerciale/txtsearch/immobilei.jsp?cod_annuncio=5637035
4 € 595.000,00 € 520.000,00 -€ 75.000,00 -12,61% 05/08/2008
http://www.gabetti.it/privati/Immobili.aspx?id=40073621&isv=True
5 € 320.000,00 € 280.000,00 -€ 40.000,00 -12,50% 25/08/2008
http://www.tecnocasa.it/commerciale/txtsearch/immobilei.jsp?cod_annuncio=5821867
6 € 199.000,00 € 179.000,00 -€ 20.000,00 -10,05% 21/07/2008
http://www.gruppotoscano.it/ricerca/scheda_immobile.asp?code=1242&comu=058091&code_sede=RM119
7 € 220.000,00 € 200.000,00 -€ 20.000,00 -9,09% 01/08/2008
http://www.tecnocasa.it/commerciale/txtsearch/immobilei.jsp?cod_annuncio=5818193
8 € 175.000,00 € 160.000,00 -€ 15.000,00 -8,57% 26/06/2008
http://www.tecnocasa.it/commerciale/txtsearch/immobilei.jsp?cod_annuncio=5773650
9 € 370.000,00 € 339.000,00 -€ 31.000,00 -8,38% 28/07/2008
http://www.pirellireagency.com/web/b2c/search/AnnuncioDetailsAction.do?executeAction=showDetails&annuncioId=RM089_H8
10 € 620.000,00 € 570.000,00 -€ 50.000,00 -8,06% 26/06/2008
http://www.tecnocasa.it/commerciale/txtsearch/immobilei.jsp?cod_annuncio=5716547
potino78
03-09-2008, 18:14
ed è sempre stato così.
Mi ero impegnato a pormi diversamente ma vedete che è impossibile!!!!
ORRORE !!!!
E' sempre stato così dove???????????????????????????
Dove hai vissuto dal 2.000 a oggi, su marte??????????????
Non ti toglievano manco 50 € !!!!!!!!
Nel periodo del delirio collettivo si vendeva di tutto a prezzi folli, da catapecchie a case in posti assurdi......... ma dai smettila!!!!!
Drakogian
03-09-2008, 18:50
Nel periodo del delirio collettivo si vendeva di tutto a prezzi folli, da catapecchie a case in posti assurdi.........
Sono d'accordo con te. Tutto questo complice il periodo dei mutui a tasso variabile a livello bassissimo.
Come compito per domani facciamo una bella lettura del vocabolario, cominciamo con "demagogia" e finiamo con "oggettivo"........oggi ho visto qualche lacuna...........
Dave4mame e Senzafili...siete due palazzinari........:O
dave4mame
03-09-2008, 22:35
Come compito per domani facciamo una bella lettura del vocabolario, cominciamo con "demagogia" e finiamo con "oggettivo"........oggi ho visto qualche lacuna...........
Dave4mame e Senzafili...siete due palazzinari........:O
mi hai beccato, accidenti....
però dicono che se scrivi 1000 volte "il panic selling sta per accadere", alla millesima il panic selling apparirà.
però forse bisognava scriverlo al contrario :)
ah, l'ho già postato l'aticolo secondo il quale le previsioni gabetti che davano un forte calo della valutazione degli immobili per fine anno?
peccato però che si trattasse di un articolo del 2006....
Questa NON E' FUFFA (come quella che leggo), non sono dati di fonti da verificare o contestare, è la semplice realtà che FOTOGRAFA INEQUIVOCABILMENTE un trend appena iniziato la cui direzione è segnata.
cut
Non ho letto tutto il 3D... ma non hai mai fatto l'agente immobiliare, vero? :O
Senza Fili
03-09-2008, 23:12
Mi ero impegnato a pormi diversamente ma vedete che è impossibile!!!!
ORRORE !!!!
E' sempre stato così dove???????????????????????????
Dove hai vissuto dal 2.000 a oggi, su marte??????????????
Non ti toglievano manco 50 € !!!!!!!!
Nel periodo del delirio collettivo si vendeva di tutto a prezzi folli, da catapecchie a case in posti assurdi......... ma dai smettila!!!!!
Ma dove hai vissuto tu: fai il sapientone e nemmeno hai detto dove abiti, io ti ho portato esempi reali, visti con i miei occhi, ho fornito tanto di mappa per chi volesse andare a controllare, mentre tu hai avuto bisogno di attingere a ricerche altrui (ricerche che peraltro portano dati inutili, visto che è stato ampiamente spiegato come la richiesta iniziale quasi mai coincida con il valore reale) perchè non hai argomenti tuoi :asd:
p.s. ti racconto una storia vera, ma non strapparti i capelli: nel lontano 2003, ahimè, i miei nonni ci lasciarono, e la loro casa fu messa in vendita.
Nonostante si trovasse a Roma, in zona semicentrale, nonostante fosse grande ben 130 mq, nonostante avesse 60 mq di terrazzo, col cazzo che spuntammo la cifra alla quale fu inizialmente valutata, dopo due anni di nulla assoluto siamo stati costretti ad abbassare di molto, e allora la bolla immobiliare non era scoppiata nemmeno nella tua fantasia... sai perchè tutto questo?
Perchè era un piano terra, completamente da ristrutturare, affaccio a nord su una rampa di un garage, insomma, nonostante la zona e nonostante l'ampiezza, come immobile non piaceva.
Quindi i saldi su case che non piacciono o in zone scadenti ci sono sempre stati.
Come compito per domani facciamo una bella lettura del vocabolario, cominciamo con "demagogia" e finiamo con "oggettivo"........oggi ho visto qualche lacuna...........
Dave4mame e Senzafili...siete due palazzinari........:O
In realtà sono il figlio di Roberto Carlino :asd:
Purtroppo per i rialzisti il grafico parla da solo.. ( indice replat residenziale )
http://re.replat.com/other/index/replat_index_1.gif
Vediamo se sapete "leggerlo" :D
http://www.replat.com/
l'indice replat rappresenta la variazione percentuale della media per agenzia degli immobili presenti (in arancione) e delle richieste raccolte (in nero) rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
In pratica ti dice che, ad esempio a Luglio, le agenzie (la media di quelle registrate a REplat...) ha collezionato immobili per un +11.46% rispetto a Luglio 2007, e che le richieste sono calate -11.50% rispetto sempre a Luglio 2007.
Analisi approfondita (http://www.replat.com/press2/it/internews_20080715.pdf)
Detto questo, non sottovalutiamo un dato:
- il sito REplat conta 1200 agenzie, e 35.000 immobili
- la sola Tecnocasa conta 2.624 Agenzie immobiliari residenziali in Italia, con 78.000 immobili (nel solo sito)
- la sola Gabetti conta 800 Agenzie
- la sola Pirelli RE conta 565 Agenzie (a fine 2007)
Quindi ok, REplat ha un buon bacino, ma non prendiamo quei dati come oro colato.
IMHO, quel grafico sarebbe da paragonare con quelli dei singoli Franchising...
Non ho letto tutto il 3D... ma non hai mai fatto l'agente immobiliare, vero? :O
col cazzo che spuntammo la cifra alla quale fu inizialmente valutata, dopo due anni di nulla assoluto siamo stati costretti ad abbassare di molto,
Esempio lampante :read:
:cool:
dave4mame
03-09-2008, 23:48
Ma dove hai vissuto tu: fai il sapientone e nemmeno hai detto dove abiti, io ti ho portato esempi reali, visti con i miei occhi, ho fornito tanto di mappa per chi volesse andare a controllare, mentre tu hai avuto bisogno di attingere a ricerche altrui (ricerche che peraltro portano dati inutili, visto che è stato ampiamente spiegato come la richiesta iniziale quasi mai coincida con il valore reale) perchè non hai argomenti tuoi :asd:
abita in provincia di torino.
in pratica una delle poche zone (sempre che le previsioni siano corrette) dove sono previsti ancora aumenti :)
[/QUOTE]
i consigli che posso dare al nostro amico (sempre che ne abbia bisogno e non li ritenga strategie da bieco immobiliarista...) sono fondamentalmente 3
controllati i bandi delle aste fallimentari; se il tribunale della zona è "pulito" (ovvero se non c'è la mafia che impera in molti di questi) dei buoni affari si fanno anche se di certo non su immobili assai appetibili.
fatti amico qualche funzionario di banca.
se questo ha in portafoglio dei mutui schifezza, sarà molto ma MOLTO più bendisposto a far incontrare il cliente moroso con un potenziale subentrante al mutuo piuttosto di far partire una procedura di messa in mora.
e anche il mutuatario moroso preferirà vendere in relativo sottocosto piuttosto che farsi massacrare dalle spese legali ed accessorie della procedura stessa.
se vedi un cartello di una casa che ti interessa, cerca di capire se è del proprietario o dell'immobiliare.
nel secondo caso risalire al nome del proprietario e bypassare l'immobiliare non è impossibile... e risparmiare il 3+3=6% di commissione è quantomeno certo.
Star trek
04-09-2008, 04:10
Un ragazzo sul forum della Bolla Immobiliare monitorizza da un po' di mesi gli annunci di varie agenzie tirando giù gli XML con dentro i prezzi a distanza di tempo (visto che siamo sul sito dell'informatica per antonomasia sapete benissimo che è una cosa fattibile e veritiera con pochi script).
Questa NON E? FUFFA (come quella che leggo), non sono dati di fonti da verificare o contestare, è la semplice realtà che FOTOGRAFA INEQUIVOCABILMENTE un trend appena iniziato la cui direzione è segnata.
Ci sono pure i link, più di così......
Top 10 Ribassi Immobili Città di Roma aggiornati 03/09/2008
1 € 795.000,00 € 595.000,00 -€ 200.000,00 -25,16% 21/07/2008
http://www.gruppotoscano.it/ricerca/scheda_immobile.asp?code=1623&comu=058091&code_sede=RMD01
2 € 705.000,00 € 585.000,00 -€ 120.000,00 -17,02% 21/07/2008
http://www.gruppotoscano.it/ricerca/scheda_immobile.asp?code=408&comu=058091&code_sede=RM011
3 € 119.000,00 € 80.000,00 -€ 15.000,00 -15,79% 26/06/2008
http://www.tecnocasa.it/commerciale/txtsearch/immobilei.jsp?cod_annuncio=5637035
4 € 595.000,00 € 520.000,00 -€ 75.000,00 -12,61% 05/08/2008
http://www.gabetti.it/privati/Immobili.aspx?id=40073621&isv=True
5 € 320.000,00 € 280.000,00 -€ 40.000,00 -12,50% 25/08/2008
http://www.tecnocasa.it/commerciale/txtsearch/immobilei.jsp?cod_annuncio=5821867
6 € 199.000,00 € 179.000,00 -€ 20.000,00 -10,05% 21/07/2008
http://www.gruppotoscano.it/ricerca/scheda_immobile.asp?code=1242&comu=058091&code_sede=RM119
7 € 220.000,00 € 200.000,00 -€ 20.000,00 -9,09% 01/08/2008
http://www.tecnocasa.it/commerciale/txtsearch/immobilei.jsp?cod_annuncio=5818193
8 € 175.000,00 € 160.000,00 -€ 15.000,00 -8,57% 26/06/2008
http://www.tecnocasa.it/commerciale/txtsearch/immobilei.jsp?cod_annuncio=5773650
9 € 370.000,00 € 339.000,00 -€ 31.000,00 -8,38% 28/07/2008
http://www.pirellireagency.com/web/b2c/search/AnnuncioDetailsAction.do?executeAction=showDetails&annuncioId=RM089_H8
10 € 620.000,00 € 570.000,00 -€ 50.000,00 -8,06% 26/06/2008
http://www.tecnocasa.it/commerciale/txtsearch/immobilei.jsp?cod_annuncio=5716547
Ehehehe senti che bei fuochi d'artificio... :D :D :D A
AVANTI COSI'
se vedi un cartello di una casa che ti interessa, cerca di capire se è del proprietario o dell'immobiliare.
nel secondo caso risalire al nome del proprietario e bypassare l'immobiliare non è impossibile... e risparmiare il 3+3=6% di commissione è quantomeno certo.
Se l'agenzia lavora in esclusiva (tipo Tecnocasa), ed il proprietario vende ad un privato mentre è ancora attivo l'incarico, deve pagare una penale.
Inoltre, se il proprietario si accorda privatamente con un compratore che ha conosciuto tramite l'agenzia, entrambi sono tenuti a pagare la commissione all'agenzia per l'avvenuta transazionne.
In aggiunta il discorso "risparmiare il 3+3=6% di commissione" non ha senso. La commissione che deve pagare una delle parti è solo una di quelle due (e non è detto che sia per forza del 3% ), quindi al massimo risparmi il 3%.... tenendo conto però che dovrai aggiungere tutte le spese (in termini di denaro E tempo) per la raccolta dei dati necessari.
dave4mame
04-09-2008, 09:07
Se l'agenzia lavora in esclusiva (tipo Tecnocasa), ed il proprietario vende ad un privato mentre è ancora attivo l'incarico, deve pagare una penale.
Inoltre, se il proprietario si accorda privatamente con un compratore che ha conosciuto tramite l'agenzia, entrambi sono tenuti a pagare la commissione all'agenzia per l'avvenuta transazionne.
hai ragione; sono stato io troppo sbrigativo nello spiegarmi.
il "trucco" consiste nel contattare il proprietario (se sai dove è l'immobile non è molto difficile) e accordarsi per arrivare a conclusione alla fine del mandato concesso all'immobiliare.
non è vincolante per nessuno (se il proprietario riesce a vendere tramite agenzia in periodo di mandato tanto meglio per lui) ed è assolutamente legale.
In aggiunta il discorso "risparmiare il 3+3=6% di commissione" non ha senso. La commissione che deve pagare una delle parti è solo una di quelle due (e non è detto che sia per forza del 3% ), quindi al massimo risparmi il 3%.... tenendo conto però che dovrai aggiungere tutte le spese (in termini di denaro E tempo) per la raccolta dei dati necessari.
se questo non sono d'accordo.
non tanto sull'importo delle commissioni (che sono comunque quelle che mi hanno chiesto tutti quelli che si sono fiondati a pesce sulla casa che ho ereditato) ma sul 3+3
sul 3% che NON pago io compratore credo non ci sia da discutere.
sul 3% che non paga il venditore... beh, penso di non avere grosse difficoltà a farmele retrocedere...
circa il tempo... beh, 15-20.000 euro valgono TANTO del mio tempo.
per non parlare di quello che risparmio a non farmi visionare immobili che palesemente non sono quelli che sto cercando....
generals
04-09-2008, 09:15
Se l'agenzia lavora in esclusiva (tipo Tecnocasa), ed il proprietario vende ad un privato mentre è ancora attivo l'incarico, deve pagare una penale.
Inoltre, se il proprietario si accorda privatamente con un compratore che ha conosciuto tramite l'agenzia, entrambi sono tenuti a pagare la commissione all'agenzia per l'avvenuta transazionne.
In aggiunta il discorso "risparmiare il 3+3=6% di commissione" non ha senso. La commissione che deve pagare una delle parti è solo una di quelle due (e non è detto che sia per forza del 3% ), quindi al massimo risparmi il 3%.... tenendo conto però che dovrai aggiungere tutte le spese (in termini di denaro E tempo) per la raccolta dei dati necessari.
non tutti danno mandato esclusivo all'agenzia ;)
il 3+3 è giusto poichè il venditore scarica la sua percentuale sul comrpatore :O
Senza Fili
04-09-2008, 09:17
Se l'agenzia lavora in esclusiva (tipo Tecnocasa), ed il proprietario vende ad un privato mentre è ancora attivo l'incarico, deve pagare una penale.
Un'amica di mia madre fregò proprio tecnocasa: pur avendo l'agenzia mandato eslcusivo per altri 3 mesi contattò direttamente il compratore portato dall'agenzia (mettendogli un foglietto in mano col numero di cellulare mentre l'agente era distratto), aspettarono la scadenza del mandato e conclusero :asd:
hai ragione; sono stato io troppo sbrigativo nello spiegarmi.
il "trucco" consiste nel contattare il proprietario (se sai dove è l'immobile non è molto difficile) e accordarsi per arrivare a conclusione alla fine del mandato concesso all'immobiliare.
non è vincolante per nessuno (se il proprietario riesce a vendere tramite agenzia in periodo di mandato tanto meglio per lui) ed è assolutamente legale.
Si, questo è legale. Sicuramente sleale, ma perfettamente legale.
Sul punto seguente:
sul 3% che non paga il venditore... beh, penso di non avere grosse difficoltà a farmele retrocedere...
il 3+3 è giusto poichè il venditore scarica la sua percentuale sul comrpatore :O
Ma anche no :D
Esempio: su 200.000 euro, il 3% sono 6000 (12.000.000 di lire... per rendere l'idea). Un compratore ci fa attenzione a queste cose, specialmente se è uno che tratta con privati (quindi anche più attento al prezzo di uno tramite agenzia), che magari si è già girato mezza città, e che la sera passa 3 ore a comparare i vari immobili.
6000 euro sono tanti.
beh, 15-20.000 euro valgono TANTO del mio tempo.
Allora stiamo parlando di un immobile da 500/600 mila euro.
In questo caso il discorso di prima (% del compratore...) acquista ancora più valore: 15000 euro di differenza si notano... fermo restando che per cifre simili, sconsiglio VIVAMENTE di passare da privato.
per non parlare di quello che risparmio a non farmi visionare immobili che palesemente non sono quelli che sto cercando....
Questa non l'ho capita :confused:
non tutti danno mandato esclusivo all'agenzia ;)
La frase corretta è "Non tutte le agenzie lavorano in esclusiva". Non sei tu che decidi :)
E comunque, le agenzie senza esclusiva sono di norma agenzie piccole o che devono farsi clienti/nome. Le grandi catene, che io sappia, lavorano SOLO su esclusiva (ed aggiungo, giustamente)
Un'amica di mia madre fregò proprio tecnocasa: pur avendo l'agenzia mandato eslcusivo per altri 3 mesi contattò direttamente il compratore portato dall'agenzia (mettendogli un foglietto in mano col numero di cellulare mentre l'agente era distratto), aspettarono la scadenza del mandato e conclusero :asd:
Mi fa strano. Molto strano. Se i due si sono incontrati grazie all'agenzia, e poi hanno concluso (anche a scadenza del mandato), DEVONO pagare l'agenzia.
Se Tecnocasa avesse voluto, avrebbe potuto chiedergli i soldi.
C'è anche una sentenza della Cassazione se non erro.
dave4mame
04-09-2008, 10:13
Ma anche no :D
Esempio: su 200.000 euro, il 3% sono 6000 (12.000.000 di lire... per rendere l'idea). Un compratore ci fa attenzione a queste cose, specialmente se è uno che tratta con privati (quindi anche più attento al prezzo di uno tramite agenzia), che magari si è già girato mezza città, e che la sera passa 3 ore a comparare i vari immobili.
6000 euro sono tanti.
beh, in effetti è quello che farei io (fermo restando che comunque chiederei uno sconto ben più sostanziale a prescindere)
Allora stiamo parlando di un immobile da 500/600 mila euro.
eh, magari.
15-20.000 euro erano riferiti al 6%, non al 3%.
poi perfettamente d'accordo circa il fatto che è un ragionamento che lascia il tempo che trova, visto che la contrattazione sul prezzo tiene conto di millemila altri parametri.
quello che voglio dire è che, quale che sia la posizione del venditore, se concludiamo direttamente tra noi, il 3% è il MINIMO di sconto che mi sento in dovere di chiedergli.
OT e scusandomi anticipatemente per la paiolata di cacchi non miei; il tuo nick è in qualche modo legato alla finanziaria legata a tecnocasa?
generals
04-09-2008, 10:17
Si, questo è legale. Sicuramente sleale, ma perfettamente legale.
Sul punto seguente:
Ma anche no :D
Esempio: su 200.000 euro, il 3% sono 6000 (12.000.000 di lire... per rendere l'idea). Un compratore ci fa attenzione a queste cose, specialmente se è uno che tratta con privati (quindi anche più attento al prezzo di uno tramite agenzia), che magari si è già girato mezza città, e che la sera passa 3 ore a comparare i vari immobili.
6000 euro sono tanti.
si tutto quello che vuoi ma se l'immobile è in mano all'agenzia la prassi è diventata questa, il 3 per cento del venditore viene scaricato al compratore sotto forma di maggiore prezzo. La cosa migliore è aggirare l'agenzia come è stato detto, il beneficio sarà notevole sia intermini di provvigione ma anche di prezzo dell'immobile in genere gonfiato dall'agenzia.
dave4mame
04-09-2008, 10:19
Mi fa strano. Molto strano. Se i due si sono incontrati grazie all'agenzia, e poi hanno concluso (anche a scadenza del mandato), DEVONO pagare l'agenzia.
Se Tecnocasa avesse voluto, avrebbe potuto chiedergli i soldi.
C'è anche una sentenza della Cassazione se non erro.
ecco, questo è la cosa che non capisco.
posto che è una cosa che trovo giusta, come fa tecnocasa a dimostrare che l'incontro è avvenuto presso di loro (per non dire come fa a sapere che, DOPO la scadenza del mandato, tizio ha venduto a caio) ?
Senza Fili
04-09-2008, 10:29
Mi fa strano. Molto strano. Se i due si sono incontrati grazie all'agenzia, e poi hanno concluso (anche a scadenza del mandato), DEVONO pagare l'agenzia.
Se Tecnocasa avesse voluto, avrebbe potuto chiedergli i soldi.
C'è anche una sentenza della Cassazione se non erro.
e come avrebbe fatto l'agenzia a sapere, dopo la scadenza del mandato, quindi temrinato ogni rapporto col venditore, a chi questo avesse venduto?
Senza Fili
04-09-2008, 10:31
ecco, questo è la cosa che non capisco.
posto che è una cosa che trovo giusta, come fa tecnocasa a dimostrare che l'incontro è avvenuto presso di loro (per non dire come fa a sapere che, DOPO la scadenza del mandato, tizio ha venduto a caio) ?
Esatto: mario rossi può potrebbe pure andare a vedere tramite agenzia una casa che non lo convince, dopo 4 mesi, non trovando nulla di meglio, legge di nuovo l'annuncio per la casa che aveva visto, stavolta in un cartello o sugli annunci economici... se il mandato è scaduto l'agenzia come fa a pretendere qualcosa?
dave4mame
04-09-2008, 10:31
e come avrebbe fatto l'agenzia a sapere, dopo la scadenza del mandato, quindi temrinato ogni rapporto col venditore, a chi questo avesse venduto?
oddio... ripensandoci, basta una visura catastale...
Senza Fili
04-09-2008, 10:33
oddio... ripensandoci, basta una visura catastale...
Ok.
ma non possono chiedere nulla se il contratto avviene quando i legami tra venditore e agenzia sono ormai finiti.
Quando l'esclusiva scade il proprietario può vendere a chi vuole, mica firma nulla in cui si impegna a vita a non vendere a persone che hanno usufruito dei servizi di quell'agenzia?
dave4mame
04-09-2008, 10:41
Ok.
ma non possono chiedere nulla se il contratto avviene quando i legami tra venditore e agenzia sono ormai finiti.
Quando l'esclusiva scade il proprietario può vendere a chi vuole, mica firma nulla in cui si impegna a vita a non vendere a persone che hanno usufruito dei servizi di quell'agenzia?
assolutamente d'accordo.
mi riferivo al discorso "se le parti si sono incontrate tramite l'intermediario".
avevo letto, assai di sfuggita, la sentenza della cassazione citata da kivron.
non voglio entrare nel merito della liceità della sentenza; mi domando semplicemente come faccia l'intermediario (cui spetta ovviamente l'onere della prova) a dimostrare il fatto...
generals
04-09-2008, 10:48
Ok.
ma non possono chiedere nulla se il contratto avviene quando i legami tra venditore e agenzia sono ormai finiti.
Quando l'esclusiva scade il proprietario può vendere a chi vuole, mica firma nulla in cui si impegna a vita a non vendere a persone che hanno usufruito dei servizi di quell'agenzia?
io però so di contratti dove se il compratore è stato portato dall'agenzia, anche dopo a mandato scaduto c'è quel vincolo. Anzi conosco cause in tal senso. La questione si pone se come compratore quando si vede l'immobile si firma qualcosa all'agenzia (a volte lo fanno), quindi almeno non firmare nulla......:O
OT e scusandomi anticipatemente per la paiolata di cacchi non miei; il tuo nick è in qualche modo legato alla finanziaria legata a tecnocasa?
LOL
Assolutamente no :D
E' il nome del mio Elfo (silvano) Ranger di AD&D :D (elfo che aveva come maestro d'armi tale NORVIK... e io mi sono cambiato il nome rovesciando il suo :D ).
Oltre alla finanziaria, c'è anche un SUV che si chiama Kiron.
Mentre invece ho scoperto che esiste la Kivron Valley da qualche parte in medio oriente :D
si tutto quello che vuoi ma se l'immobile è in mano all'agenzia la prassi è diventata questa, il 3 per cento del venditore viene scaricato al compratore sotto forma di maggiore prezzo. La cosa migliore è aggirare l'agenzia come è stato detto, il beneficio sarà notevole sia intermini di provvigione ma anche di prezzo dell'immobile in genere gonfiato dall'agenzia.
Assolutamente errato :)
Queste sono le classiche convinzioni popolari sulle agenzie immobiliari.
Poi scusami, ma mi piacerebbe sapere nel dettaglio questa "prassi" :)
generals
04-09-2008, 11:42
Assolutamente errato :)
Queste sono le classiche convinzioni popolari sulle agenzie immobiliari.
Poi scusami, ma mi piacerebbe sapere nel dettaglio questa "prassi" :)
E che c'è da spiegare? Il venditore dice all'agenzia io voglio 400.000 euro punto e basta, delle provvigioni non voglio saperne. L'agenzia mette sul mercato il bene a 412.000 e incassa i 12.000 di differenza dal venditore più il 3 % dal compratore. Alla fine chi ha pagato secondo te il 6% :ciapet:
Addirittura un venditore che aveva sottoscritto con l'agenzia aveva fissato il suo prezzo, es. 400.000 e se l'agenzia vendeva a 500.000 si teneva la differenza :eek:
Tanto è che il venditre non conosceva neanche il prezzo a cui l'agenzia aveva messo in vendita l'immobile quando io gli parlai :rolleyes: Inutile dire che si meravigliò e non poco del prezzo messo dall'agenzia di 520.000 euro :asd:
ecco, questo è la cosa che non capisco.
posto che è una cosa che trovo giusta, come fa tecnocasa a dimostrare che l'incontro è avvenuto presso di loro (per non dire come fa a sapere che, DOPO la scadenza del mandato, tizio ha venduto a caio) ?
Le Agenzie immobiliari, in realtà, sono Agenzie di INTERMEDIAZIONE immobiliare.
Il loro compito è quello di mettere in contatto un venditore, con un compratore. Si pagano per fare questo.
Dato che, mi pare per la legge antimafia, sarebbe obbligatorio per le agenzie registrare in un documento cartaceo i dati di ogni visitatore (nonchè data, ora, e luogo dell'immobile), controfirmato dal visitatore stesso... e dato che gli atti di vendita di ogni immobile sono pubblici (basta andare in conservatoria).... volendo proprio, sarebbe abbastanza semplice andare a vedere se l'acquirente ha avuto contatti con il venditore mentre questi era legato da un contratto in esclusiva con l'agenzia.
Spero di essermi spiegato... :help:
Per fortuna non ne esistono molti di questi "furbetti", ne di agenzie che ricorrono a pratiche legali per dimostrare tutto questo: ciò non toglie che sia comunque fattibile :)
Ok.
ma non possono chiedere nulla se il contratto avviene quando i legami tra venditore e agenzia sono ormai finiti.
Quando l'esclusiva scade il proprietario può vendere a chi vuole, mica firma nulla in cui si impegna a vita a non vendere a persone che hanno usufruito dei servizi di quell'agenzia?
Mi pare sia fissato un tempo limite, ma non so quantificarlo.
Sicuramente, se non ci fosse, non esisterebbero le Agenzie :stordita: .... ma dato che ci sono.... :D
P.S. Il proprietario può vendere a chi vuole, ma non a qualcuno che ha conosciuto tramite agenzia. Se lo fa, deve giustamente riconoscergli la provvigione.
E che c'è da spiegare? Il venditore dice all'agenzia io voglio 400.000 euro punto e basta, delle provvigioni non voglio saperne. L'agenzia mette sul mercato il bene a 412.000 e incassa i 12.000 di differenza dal venditore più il 3 % dal compratore. Alla fine chi ha pagato secondo te il 6% :ciapet:
Addirittura un venditore che aveva sottoscritto con l'agenzia aveva fissato il suo prezzo, es. 400.000 e se l'agenzia vendeva a 500.000 si teneva la differenza :eek:
Tanto è che il venditre non conosceva neanche il prezzo a cui l'agenzia aveva messo in vendita l'immobile quando io gli parlai :rolleyes: Inutile dire che si meravigliò e non poco del prezzo messo dall'agenzia di 520.000 euro :asd:
Scusami, ma non ci credo :)
Se uno vuole vendere a 400.000, prima lo mette in vendita ALMENO a 450.000, sapendo benissimo che sarà l'agenzia stessa a trattare (abbassare), portandolo vicino a 400.000.
E la storia delle provvigioni, ripeto, è una credenza popolare.
Se vogliamo dirla tutta, molte volte le agenzie pur di fare la vendita rinunciamo a parte delle provvigioni... altro che aumentarle :)
Peace & Love
Parlo con cognizione di causa.
Senza Fili
04-09-2008, 11:55
P.S. Il proprietario può vendere a chi vuole, ma non a qualcuno che ha conosciuto tramite agenzia. Se lo fa, deve giustamente riconoscergli la provvigione.
Non se il mandato è scaduto: da quel momento il venditore non più alcun vincolo con l'agenzia a cui prima aveva affidato la vendita (fatto confermatomi appena ora dalla mia collega, che ha lavorato 4 anni alla Toscano immobiliare).
generals
04-09-2008, 12:18
Scusami, ma non ci credo :)
Se uno vuole vendere a 400.000, prima lo mette in vendita ALMENO a 450.000, sapendo benissimo che sarà l'agenzia stessa a trattare (abbassare), portandolo vicino a 400.000.
E la storia delle provvigioni, ripeto, è una credenza popolare.
Se vogliamo dirla tutta, molte volte le agenzie pur di fare la vendita rinunciamo a parte delle provvigioni... altro che aumentarle :)
Peace & Love
Parlo con cognizione di causa.
bhè tu puoi non crederci ma è così, questa e la mia esperienza da acquirente e non certo limitata a pochi casi visto che la ricerca è durata quasi un anno. ;)
ps: il 400.000 del compratore era già ampiamente sopravvalutato, ecco perchè quando potino parla di riduzioni facendo riferimento al prezzo dell'agenzia mi fa sorridere...;)
edoardovendrami
04-09-2008, 12:20
si èpotrebbe avere uno storico del grafico?
http://img155.imageshack.us/img155/6044/graficocasaiw6.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=graficocasaiw6.jpg)
dave4mame
04-09-2008, 12:35
Le Agenzie immobiliari, in realtà, sono Agenzie di INTERMEDIAZIONE immobiliare.
Il loro compito è quello di mettere in contatto un venditore, con un compratore. Si pagano per fare questo.
Dato che, mi pare per la legge antimafia, sarebbe obbligatorio per le agenzie registrare in un documento cartaceo i dati di ogni visitatore (nonchè data, ora, e luogo dell'immobile), controfirmato dal visitatore stesso... e dato che gli atti di vendita di ogni immobile sono pubblici (basta andare in conservatoria).... volendo proprio, sarebbe abbastanza semplice andare a vedere se l'acquirente ha avuto contatti con il venditore mentre questi era legato da un contratto in esclusiva con l'agenzia.
Spero di essermi spiegato... :help:
Per fortuna non ne esistono molti di questi "furbetti", ne di agenzie che ricorrono a pratiche legali per dimostrare tutto questo: ciò non toglie che sia comunque fattibile :)
mi sembra strano.
non per altro; a me il nome l'hanno chiesto solo una volta (assieme ovviamente al telefono...) ma in pratica me l'hanno estorto.
insomma... se l'immobiliare avesse pieno titolo di richiedere i dati dei potenziali clienti non credo si lascerebbe scappare l'occasione...
potino78
04-09-2008, 13:20
abita in provincia di torino.
in pratica una delle poche zone (sempre che le previsioni siano corrette) dove sono previsti ancora aumenti :)
Le previsioni per quanto mi riguarda risultano sbagliate visto che la situazione da me monitorata è quella che riporto sotto (anche se in fondo che la scrivo a fare tanto (come successo per i 10 ribassi di Roma) quello che non fa comodo non viene commentato e tutto scivola in omertà assoluta).
1) CASA INDIPENDENTE IN VENDITA - segnalazione luglio 2008, venduta luglio 2008
-20.000 € ; -10,6%
Prezzo Iniziale 189.000 visibile qui:
http://www.immobiliare.it/1669083-case_indipendenti-in-vendita-Romano_Canavese.html
Prezzo Attuale 169.000 visibile qui:
http://www.centraledile.it/canavese.htm
(dovete scorrere "tutte le nostre offerte per questa zona", andare verso il fondo e contare dal basso la 15esima).
________________________________________
2) VILLA 9 LOCALI (COMPRESI 5 LOCALI AL 1° PIANO GIA' VENDUTI) - segnalazione luglio 2008
-21.000 € ; -8,4%
Prezzo Iniziale 250.000 visibile qui:
http://www.fondocasa.it/scheda_dettaglio_immobile.asp?idage=200510531&rif=43
Prezzo Attuale 229.000 visibile qui:
http://www.tecnocasa.it/commerciale/txtsearch/immobilei.jsp?cod_annuncio=5802806&cod_tipologia=&sedeop_reg=pie&sedeop_prv=to&tipoloc=1&orderby=DESCR_TIPOLOG&im_id_localita=STRAMBINO|35104&prezzofrom=200000&prezzoto=250000&freetext=&conf=ra&conf=ra&sedeopprv=TORINO&sedeopreg=PIEMONTE&comune=35104&foo=bar&orig=SitoTecnocasa-Compr
Trattasi di una villetta che inizialmente era anche su ebay, ora l'ha presa tecnocasa ribassandola di 21.000.
________________________________________
3) VILLA A SCHIERA - segnalazione settembre 2008
-35.000 € ; -15,5%
Prezzo iniziale: 225.000 € avevo chiesto info telefonicamente e visitato l'alloggio
Prezzo attuale: 190.000 €
Purtroppo non posso "dimostrare" il ribasso poichè sul sito Pirelli c'è scritto "trattative riservate" (basta una chiamata eventualmente... :D). Link all'immobile: http://www.pirellireagency.com/web/b2c/search/AnnuncioDetailsAction.do?executeAction=showDetails&annuncioId=TO002_H22. Posto comunque la mail che mi è stata spedita SPONTANEAMENTE dall'agenzia che in un primo momento era passata da 225 K a 200 K ed ora dice "ulteriore" ribasso (io quindi metto 190 ma sappiamo bene che si può ottenere MOLTO di più se realmente interessati... :D).
Buongiorno, al rientro delle ferie i proprietari sono passati dalla ns. agenzia per comunicarci che avrebbero pensato di ribassare ulteriormente il prezzo della villetta .... il motivo reale è la loro ormai impellente necessità di acquistare un piccolo appartamento a roma (città dove ormai entrambi lavorano) pertanto l'offerta adesso è sicuramente ancora più interessante. Non dovrei dirlo come agente immobiliare ....ma questo è veramente un affare!!!!
son a disposizione per qualsiasi informazione ulteriore e soprattuto per visite.
saluti
________________________________________
4) CASA SEMI INDIPENDENTE - segnalazione luglio 2008
-35.000 € ; -14,9%
Prezzo iniziale: 235.000 € dichiarato dall'AI
Prezzo attuale: 200.000 € visibile qui:
http://www.tecnocasa.it/commerciale/txtsearch/immobilei.jsp?cod_annuncio=5730854&cod_tipologia=&sedeop_reg=pie&sedeop_prv=to&tipoloc=1&orderby=DESCR_TIPOLOG&im_id_localita=PAVONE%20CANAVESE|20033&prezzofrom=&prezzoto=&freetext=&conf=ra&conf=ra&sedeopprv=TORINO&sedeopreg=PIEMONTE&comune=20033&foo=bar&orig=SitoTecnocasa-Compr
Qui mi dovete credere sulla parola... il sito della tecnocasa si "sovrascrive" ogni volta. Il ribasso mi è stato segnalato dall'AI stesso che mi ha detto che l'anno scorso era partito da 235 e gli ha fatto perdere 1 anno di visite e gasolio....
________________________________________
5) CASA INDIPENDENTE - segnalazione agosto 2008
-16.000 € ; -7,4%
Prezzo iniziale: 215.000 €
Prezzo attuale: 199.000 € visibile qui:
http://www.tecnocasa.it/commerciale/txtsearch/immobilei.jsp?cod_annuncio=5642736&cod_tipologia=&sedeop_reg=pie&sedeop_prv=to&tipoloc=1&orderby=DESCR_TIPOLOG&im_id_localita=PAVONE%20CANAVESE|20033&prezzofrom=&prezzoto=&freetext=&conf=ra&conf=ra&sedeopprv=TORINO&sedeopreg=PIEMONTE&comune=20033&foo=bar&orig=SitoTecnocasa-Compr
Vale il solito discorso che su Tecnocasa sovrascrivono i prezzi iniziali quindi vi dovete per forza fidare di me.. :)
________________________________________
6) VILLA A SCHIERA - segnalazione agosto 2008
-10.000 € ; -4,4%
Prezzo iniziale: 225.000 € visibile in allegato1
Prezzo attuale: 215.000 € visibile qui:
http://www.tecnocasa.it/commerciale/txtsearch/immobilei.jsp?cod_annuncio=5559437&cod_tipologia=&sedeop_reg=pie&sedeop_prv=to&tipoloc=1&orderby=DESCR_TIPOLOG&im_id_localita=IVREA|9417&prezzofrom=200000&prezzoto=&freetext=&conf=ra&conf=ra&sedeopprv=TORINO&sedeopreg=PIEMONTE&comune=9417&foo=bar&orig=SitoTecnocasa-Compr&fromrow=20
Ribassino su villetta a schiera (l'ho iniziata a postare più che altro perchè credo che questa sia una di quelle che presto farà il botto al ribasso), e sono pure riuscito a recuperare il giornalino di Tecnocasa in cui c'era il prezzo originale (non vorrei che poi si pensasse che dopo le prime segnalazioni concrete sto "sparando" a caso...) :)
________________________________________
1) [CANTIERE FERMO] - VILLA INDIPENDENTE - segnalazione luglio 2008
Prezzo iniziale: 310.000 € costruita nuova e consegnata terminata, visibile qui
http://www.immobiliare.it/3211278-villa-in-vendita-Vialfre_.html
Prezzo attuale: 140.000 € al grezzo, visibile qui:
http://www.immobiliare.it/3211565-villa-in-vendita-Vialfre_.html
Altro cantiere che si è fermato e che ora cerca di vendere al grezzo ad un prezzo decisamente inferiore.
________________________________________
2) [CANTIERE FERMO] - VILLA A SCHIERA - segnalazione luglio 2008
Questa non è un ribasso vero e proprio ma si annovera comunque nel contesto bolla. Sono 4 villette a schiera che ho avuto la fortuna di visionare tramite impresa prima che fossero date a Tecnocasa. Le Villette sono in costruzione da 2 anni a questa parte. A Marzo l'impresa ha dato il tutto a Tecnocasa perchè non era riuscita a venderne nemmeno una. Io le avevo viste in quel periodo. Ieri è andato mio padre a monitorare la situazione. Risultato: l'impresa ha definitivamente fermato i lavori, non c'è nemmeno lo stralcio di un acquirente. E le mazzate iniziano ad arrivare anche sul nuovo (o aspirante nuovo...).
http://www.tecnocasa.it/commerciale/txtsearch/immobilei.jsp?cod_annuncio=5771901&cod_tipologia=&sedeop_reg=pie&sedeop_prv=to&tipoloc=1&orderby=DESCR_TIPOLOG&im_id_localita=STRAMBINO|35104&prezzofrom=200000&prezzoto=250000&freetext=&conf=ra&conf=ra&sedeopprv=TORINO&sedeopreg=PIEMONTE&comune=35104&foo=bar&orig=SitoTecnocasa-Compr
dave4mame
04-09-2008, 13:24
ovviamente.
le previsioni corrette sono solo quelle che piacciono a te.
non mi sembra il caso di rispiegarti la 5a volta che, in caso di inveduto dopo n mesi i prezzi scendevano anche 5 anni fa...
va beh comunque sei prossimo al tagliando della millesima ripetizione.
quando ci arrivi il bonus del 5% di sconto non te lo toglie nessuno :D
potino78
04-09-2008, 13:25
Come compito per domani facciamo una bella lettura del vocabolario, cominciamo con "demagogia" e finiamo con "oggettivo"........oggi ho visto qualche lacuna...........
Dave4mame e Senzafili...siete due palazzinari........:O
Ecco la descrizione esatta fatta da Gramsci di questo tipo di demagogo: <<Demagogia vuol dire parecchie cose: nel senso deteriore significa servirsi delle masse popolari, delle loro passioni sapientemente eccitate e nutrite, per i propri fini particolari, per le proprie piccole ambizioni (il parlamentarismo e l’elezionismo offrono un terreno propizio per questa forma particolare di demagogia, che culmina nel cesarismo e nel bonapartismo coi suoi regimi plebiscitari)>>.
---------------------------
Mia interpretazione
Siccome il mattone per molti italiani rappresenta una "passione", in molti vanno a nutrirla ed eccitarla (vedi bolla immobiliare) e chi sostiene questo processo (perchè 99 su 100 ha interessi in gioco diretti o indiretti) diventa anch'egli un demagogo.
LightIntoDarkness
04-09-2008, 13:27
ovviamente.
le previsioni corrette sono solo quelle che piacciono a te.
non mi sembra il caso di rispiegarti la 5a volta che, in caso di inveduto dopo n mesi i prezzi scendevano anche 5 anni fa...
va beh comunque sei prossimo al tagliando della millesima ripetizione.
quando ci arrivi il bonus del 5% di sconto non te lo toglie nessuno :DIo sto ancora aspettando i dati di cui parlavamo ieri... novità?
In ogni caso, non è che i cali vanno visti caso per caso... perchè il punto è che sono i prezzi così gonfiati che creano la bolla immobiliare, e il dissolversi di essi il suo scoppio.
dave4mame
04-09-2008, 13:36
nada purtroppo.
o meglio l'ex collega mi ha fatto capire che li ritengono sufficientemente riservati da non volerli divulgare.
(in altre parole devono aver pagato qualche società esterna per rilevarli e non lo vogliono regalare).
ad ogni modo, se io avessi un immobile E fosse certo del grande sboom, lo venderei ora, SUBITO (per poi ricomprarlo tra un paio d'anni al limite).
ora... chi è qui che è in questa situazione?
potino78
04-09-2008, 13:41
Vista l'ottusità di parlare serenamente da parte di molti e di negare l'evidenza da questo momento mi limiterò a pubblicare dati reali, linkare articoli, opinioni autorevoli o situazioni lampanti in modo da aiutare i più a farsi un'idea (anche se è molto semplice e ormai credo che nessuno abbia più dubbi) di come sarà il futuro di questo mercato.
Inoltre molti, al cospetto dell'utente Kivron (forse l'unico qui che parla da professionista vero) hanno palesato le loro idee al quanto confuse e discutibile riguardo il mercato immobiliare. Per quanto mi riguarda è inutile perdere tempo.
Sottolineo infine come, allor quando mi è stato proposto un argomento serio che andava verso il rialzo/mantenimento dei prezzi (ovvero l'utente che ha detto che la debolezza della borsa favorisce il mercato immobiliare) gli ho dato prontamente ragione ed ero aperto al dialogo su questo basi (semplicemente perchè ha detto una cosa attendibile e non demagoga).
Ripubblico i 10 ribassi di Roma REALI e proseguirò nei prossimi giorni sempre su questa lunghezza d'onda, senza intavolare più alcuna discussione sterile.
Ultimo avviso da parte mia e consiglio spassionato a chi ha intenzione nell'immediato di comprare casa. Chiedete lo sconto SEMPRE e COMUNQUE! Fatevi vedere realmente interessati e risparmierete sicuramente decine di migliaia di Euro, il mercato immobiliare è drogato ED AL TEMPO STESSO ALLA FRUTTA, è un bleff.... gli Agenti Immobiliari ed i costruttori proveranno a infinocchiarvi dicendovi che questo è il mercato, che le case salgono sempre, non è vero..... fate offerte BASSISSIME E VEDRETE COME VACILERRANNO!!!!
Tutto il resto che si legge contro il ribasso dei prezzi è fuffa pura, è l'ultimo tentativo patetico di tenere in piedi la gigantesca speculazione sui prezzi delle case, fidatevi solo di voi stessi e di quello che toccate con mano!!!
Questa è tutta la verità, trasparente e sincera, che posso offrirvi!!!!
potino78
04-09-2008, 13:45
non mi sembra il caso di rispiegarti la 5a volta che, in caso di inveduto dopo n mesi i prezzi scendevano anche 5 anni fa...
Quotone: i tempi di trattative si sono allungati a dismisura, è proprio questo che sto dicendo, e stiamo dicendo la stessa cosa, ed è proprio questo che fa scendere attualmente i prezzi!!!!! Prima una casa 2 mesi andava via al prezzo di cartello, ora resta lì e poi scende, la bolla questa è!!!
Finalmente ci siamo capiti, sei dalla mia parte, ciao amico, io pubblicherò sempre gli articoli che piaccioo a me!!! ;)
potino78
04-09-2008, 13:50
UN UP PER I PRIMI FUOCHI D'ARTIFICIO DI ROMA
Un ragazzo sul forum della Bolla Immobiliare monitorizza da un po' di mesi gli annunci di varie agenzie tirando giù gli XML con dentro i prezzi a distanza di tempo (visto che siamo sul sito dell'informatica per antonomasia sapete benissimo che è una cosa fattibile e veritiera con pochi script).
Top 10 Ribassi Immobili Città di Roma aggiornati 03/09/2008
1 € 795.000,00 € 595.000,00 -€ 200.000,00 -25,16% 21/07/2008
http://www.gruppotoscano.it/ricerca/scheda_immobile.asp?code=1623&comu=058091&code_sede=RMD01
2 € 705.000,00 € 585.000,00 -€ 120.000,00 -17,02% 21/07/2008
http://www.gruppotoscano.it/ricerca/scheda_immobile.asp?code=408&comu=058091&code_sede=RM011
3 € 119.000,00 € 80.000,00 -€ 15.000,00 -15,79% 26/06/2008
http://www.tecnocasa.it/commerciale/txtsearch/immobilei.jsp?cod_annuncio=5637035
4 € 595.000,00 € 520.000,00 -€ 75.000,00 -12,61% 05/08/2008
http://www.gabetti.it/privati/Immobili.aspx?id=40073621&isv=True
5 € 320.000,00 € 280.000,00 -€ 40.000,00 -12,50% 25/08/2008
http://www.tecnocasa.it/commerciale/txtsearch/immobilei.jsp?cod_annuncio=5821867
6 € 199.000,00 € 179.000,00 -€ 20.000,00 -10,05% 21/07/2008
http://www.gruppotoscano.it/ricerca/scheda_immobile.asp?code=1242&comu=058091&code_sede=RM119
7 € 220.000,00 € 200.000,00 -€ 20.000,00 -9,09% 01/08/2008
http://www.tecnocasa.it/commerciale/txtsearch/immobilei.jsp?cod_annuncio=5818193
8 € 175.000,00 € 160.000,00 -€ 15.000,00 -8,57% 26/06/2008
http://www.tecnocasa.it/commerciale/txtsearch/immobilei.jsp?cod_annuncio=5773650
9 € 370.000,00 € 339.000,00 -€ 31.000,00 -8,38% 28/07/2008
http://www.pirellireagency.com/web/b2c/search/AnnuncioDetailsAction.do?executeAction=showDetails&annuncioId=RM089_H8
10 € 620.000,00 € 570.000,00 -€ 50.000,00 -8,06% 26/06/2008
http://www.tecnocasa.it/commerciale/txtsearch/immobilei.jsp?cod_annuncio=5716547
Non se il mandato è scaduto: da quel momento il venditore non più alcun vincolo con l'agenzia a cui prima aveva affidato la vendita (fatto confermatomi appena ora dalla mia collega, che ha lavorato 4 anni alla Toscano immobiliare).
Non so come lavori Toscano, ma Tecnocasa e Pirelli RE (e molte altre) fanno come ho spiegato poco sopra.
A riguardo ho trovato:
http://www.casaclick.it/news/200303-1/320.html
e
http://www.casaclick.it/mercato-immobiliare/annunci-immobiliari/agente/il-diritto-alla-provvigione-del-mediatore.htm
Ci sono un bel po di sentenze di vario tipo.
Mia interpretazione
Siccome il mattone per molti italiani rappresenta una "passione", in molti vanno a nutrirla ed eccitarla (vedi bolla immobiliare) e chi sostiene questo processo (perchè 99 su 100 ha interessi in gioco diretti o indiretti) diventa anch'egli un demagogo.
su un sito specifico potresti trovare un caso del genere, ma di tutti quelli che hanno postato qui penso proprio che nessuno abbia una casa a scopo "investimento", chi ce l'ha ci abita..........
Senza Fili
04-09-2008, 14:21
su un sito specifico potresti trovare un caso del genere, ma di tutti quelli che hanno postato qui penso proprio che nessuno abbia una casa a scopo "investimento", chi ce l'ha ci abita..........
E' già stato fatto presente, ma se gli piace credere che sia un meeting tra venditori di case...lasciaglielo credere :asd:
bhè tu puoi non crederci ma è così, questa e la mia esperienza da acquirente e non certo limitata a pochi casi visto che la ricerca è durata quasi un anno. ;)
ps: il 400.000 del compratore era già ampiamente sopravvalutato, ecco perchè quando potino parla di riduzioni facendo riferimento al prezzo dell'agenzia mi fa sorridere...;)
Fammi capire: tu giudichi questioni interne ad Agenzie immobiliari... in qualità di acquirente? :mbe:
Cioè tu valuti l'acquisto di una casa, e loro di parlano di gestione di provvigioni del VENDITORE? Ribassi programmati?
Continuo a non crederci... non voglio crederci.
potino78
04-09-2008, 14:26
su un sito specifico potresti trovare un caso del genere, ma di tutti quelli che hanno postato qui penso proprio che nessuno abbia una casa a scopo "investimento", chi ce l'ha ci abita..........
Tranne me allora ......... :D
dave4mame
04-09-2008, 14:32
beh certo però che se uno vede il cartello "vendesi" (o risale dall'annuncio alla casa) tanti saluti....
ad ogni modo buono a sapersi.
quando comincerò a guardarmi attorno (dopo il crollo dei prezzi, cioè :D) mi guarderò bene dal dare le mie generalità :D
Black Dawn
04-09-2008, 14:53
su un sito specifico potresti trovare un caso del genere, ma di tutti quelli che hanno postato qui penso proprio che nessuno abbia una casa a scopo "investimento", chi ce l'ha ci abita..........
Ah no?
Beh ti informo che personalmente vivo con i miei e la mia casa fuori roma è in afffitto da quando l'ho acquistata, cioè da inizio 2005.:O
dave4mame
04-09-2008, 15:00
beh, allora se non sei fesso deve venderla ora e ricomprarla tra 1 anno col 30% di sconto :D
scusa se mi impiccio... ma se, come credo, l'hai acquistata come prima casa, ci hai dovuto trasferire la residenza, vero?
Ah no?
Beh ti informo che personalmente vivo con i miei e la mia casa fuori roma è in afffitto da quando l'ho acquistata, cioè da inizio 2005.:O
brutto capitalista, però previdente, ti sei caricato di un mutuo che pagherai in parte mentre sei con i tuoi (e hai spese ridotte)........altri avrebbero cambiato la macchina e se li sarebbero sputtanati con delle russe.
complimenti :)
mi sembra strano.
non per altro; a me il nome l'hanno chiesto solo una volta (assieme ovviamente al telefono...) ma in pratica me l'hanno estorto.
insomma... se l'immobiliare avesse pieno titolo di richiedere i dati dei potenziali clienti non credo si lascerebbe scappare l'occasione...
Su questo punto posso informarmi meglio, può tranquillamente essere che mi sbagli :)
Black Dawn
04-09-2008, 15:13
beh, allora se non sei fesso deve venderla ora e ricomprarla tra 1 anno col 30% di sconto :D
scusa se mi impiccio... ma se, come credo, l'hai acquistata come prima casa, ci hai dovuto trasferire la residenza, vero?
Al momento del rogito ho dichiarato prima casa ma non c'ho mai traferito la residenza....tra qualche annetto attendo la cartella esattoriale, aspetto al varco l'agenzia delle entrate. :O
brutto capitalista, però previdente, ti sei caricato di un mutuo che pagherai in parte mentre sei con i tuoi (e hai spese ridotte)........altri avrebbero cambiato la macchina e se li sarebbero sputtanati con delle russe.
complimenti :)
Nessun mutuo, pagamento in contanti sonanti (eredità di mia nonna, pace all'anima sua :asd: ).
potino78
04-09-2008, 15:15
beh, allora se non sei fesso deve venderla ora e ricomprarla tra 1 anno col 30% di sconto :D
scusa se mi impiccio... ma se, come credo, l'hai acquistata come prima casa, ci hai dovuto trasferire la residenza, vero?
No, sono un bamboccione e vivo con i miei in una bifamiliare che è intestata anche a me come prima casa.
L'appartamento lo affitto. Se fossi stato più lungimirante l'avrei venduto nel 2006, sicuramente non adesso. La mia presa di coscienza e di posizione riguardo al mercato immobiliare è recente, prima mi interessava meno (e vivevo come tutti nell'illussione che il mattone sale sempre).
In questo momento vale già meno (ho fatto un sondaggio sugli altri condomini, la vorrebbero, ma nessuno ha i soldi o per lo meno quanto mi servirebbe per evitare il mutuo per quella nuova) e quindi ci tengo l'inquilino dentro in modo da pagarmi una parte di mutuo per quella nuova che acquisterò (per motivi di lavoro in tutt'altro posto).
generals
04-09-2008, 15:17
[QUOTE=Kivron;23954008]Fammi capire: tu giudichi questioni interne ad Agenzie immobiliari... in qualità di acquirente? :mbe:
Cioè tu valuti l'acquisto di una casa, e loro di parlano di gestione di provvigioni del VENDITORE? Ribassi programmati?
Continuo a non crederci... non voglio crederci.[/QUOTE
Non guarda che io prima ho parlato con l'agenzia e poi ho parlato col venditore privato che ho conosciuto, non so se mi sono spiegato ;)
Nessun mutuo, pagamento in contanti sonanti (eredità di mia nonna, pace all'anima sua :asd: ).
allora sei figlio di papà....ritiro i complimenti :asd:
Inoltre molti, al cospetto dell'utente Kivron (forse l'unico qui che parla da professionista vero)
No spe, io progetto motori :D
Ne so perchè ho esperti in famiglia, e perchè mi informo in giro.
Ed è per quello che prima ti chiedevo se eri un agente immobiliare: quelle variazioni che posti sono sempre esistite. Un ribasso del 15% non è una cosa così rara.
dave4mame
04-09-2008, 16:22
No spe, io progetto motori :D
Ne so perchè ho esperti in famiglia, e perchè mi informo in giro.
Ed è per quello che prima ti chiedevo se eri un agente immobiliare: quelle variazioni che posti sono sempre esistite. Un ribasso del 15% non è una cosa così rara.
facevi prima a dirgli che babbo natale non esiste :D
Black Dawn
04-09-2008, 16:30
allora sei figlio di papà....ritiro i complimenti :asd:
Sei fuori strada e di brutto, mio padre è un pensionato e ha lavorato come dipendente alle Poste Italiane...:read:
Quando mia nonna è morta mio padre mi ha detto "investi questi soldi come meglio credi, tanto lo sai che io non ci sò fare con gli affari".
Non guarda che io prima ho parlato con l'agenzia e poi ho parlato col venditore privato che ho conosciuto, non so se mi sono spiegato ;)
Cioè il venditore ti ha detto che a lui bastava TOT, e che tutto il resto poteva tenerselo l'agenzia? :mbe: Se è così, per cortesia, presentamelo!!!
Oppure che l'agenzia non gli avrebbe chiesto la provvigione, e l'avrebbe chiesta a te? :mbe: Magari dicendoti anche che se lo facevate in privato ti avrebbe tolto quel 3% ? :rolleyes:
Sei fuori strada e di brutto, mio padre è un pensionato e ha lavorato come dipendente alle Poste Italiane...:read:
Quando mia nonna è morta mio padre mi ha detto "investi questi soldi come meglio credi, tanto lo sai che io non ci sò fare con gli affari".
ah beh dai........avresti potuto sputtanarli lo stesso.......complimentini.....:D
Black Dawn
04-09-2008, 16:36
ah beh dai........avresti potuto sputtanarli lo stesso.......complimentini.....:D
Non stiamo parlando di cifre molto alte, ti parlo di circa 100.000€ a cui poi ci ho aggiunto di tasca mia un 20.000€ per prendermi un appartamento uso-investimento.
E' chiaro che c'è tanta gente che quel gruzzoletto l'avrebbero sparato in viaggi, crociere, macchine nuove e bella vita (ad esempio uno dei miei cuGGini :asd: ):fagiano:
potino78
04-09-2008, 16:58
No spe, io progetto motori :D
Ne so perchè ho esperti in famiglia, e perchè mi informo in giro.
Ed è per quello che prima ti chiedevo se eri un agente immobiliare: quelle variazioni che posti sono sempre esistite. Un ribasso del 15% non è una cosa così rara.
Se non sei tu l'esperto si vede da come parli che comunque sei "vicino" a qualcuno che ne capisce.
Io AI ? Direi di no, tipicamente il ruolo di un agente è (era) cercare di vendere la casa al prezzo più alto possibile per soddisfare il cliente e prendere prima l'incarico e poi la % (ora per fortuna le cose non stanno più così), in ogni caso un agente immobiliare nega ad oltranza l'attuale leggero calo dei prezzi (che razionalmente palando si trasformerà presto in calo accentuato)... quindi io da come parlo non proprio posso esserlo .... :D
Cali del 15% sempre esisti non penso proprio.
L'ultimo ciclo di crollo dei prezzi in Italia si è attestato su un -30%, se dal 2000 al 2007 i prezzi sono sempre costantemenre e generalmente cresciuti spesso a dismisura, non penso proprio che sia possibile che in questi anni una casa abbia perso il suo valore in modo così accentuato (anche se il -30% era reale mentre questi sono ribassi sui prezzi nominali).
Per chi non ne fosse al corrente questo è il link che parla dell'ultimo crollo dei prezzi avvenuto in Italia fra il '95 ed il '98 (per motivazioni diverse rispetto a quelle attuali).
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/04/21/il-peso-del-mattone.html
Molti non lo sanno ma anche le case posso perdere di valore e scendere drasticamente di prezzo, anche in Italia, sebbene sul lungo periodo rappresentano un buon investimento.
Tuttavia anche il mercatoimmobiliare è fatto di cicli e ragionevolmente parlando quello che è appena iniziato è al ribasso.
generals
04-09-2008, 17:44
Cioè il venditore ti ha detto che a lui bastava TOT, e che tutto il resto poteva tenerselo l'agenzia? :mbe: Se è così, per cortesia, presentamelo!!!
Oppure che l'agenzia non gli avrebbe chiesto la provvigione, e l'avrebbe chiesta a te? :mbe: Magari dicendoti anche che se lo facevate in privato ti avrebbe tolto quel 3% ? :rolleyes:
la prima che hai detto :D
cut
a me pare che l'unico che voglia atteggiarsi ad immobiliarista qui dentro sia tu.
nella maggiorparte dei casi chi compra una casa e' perche' ne ha necessita e ci vuole andare a vivere, non per specularci sopra rivendendola dopo 2/3 anni.
per cui poco importa che la bolla stia per scoppiare (cosa che sento dire da anni ormai... quanto cavolo dura sto scoppio? :rolleyes: ?
prova ad andare un po' in affitto, pagando 500/600euro al mese e dimmi se e' cosi' facile fare gli splendidi sul come e quando acquistare... e intanto paga...
pagare per pagare tantovale darli alla banca sapendo che dopo x anni la casa sara' tua.
Senza Fili
04-09-2008, 17:58
a me pare che l'unico che voglia atteggiarsi ad immobiliarista qui dentro sia tu.
nella maggiorparte dei casi chi compra una casa e' perche' ne ha necessita e ci vuole andare a vivere, non per specularci sopra rivendendola dopo 2/3 anni.
per cui poco importa che la bolla stia per scoppiare (cosa che sento dire da anni ormai... quanto cavolo dura sto scoppio? :rolleyes: ?
*
*
imho solo chi non ha la reale necessita' di avere un tetto in testa si permette di pontificare in questo modo ;)
ho appena comprato casa (e contrariamente a quanto potrebbe pensare potino non rosico per il prezzo pagato, anzi. credo di aver tirato un buon prezzo) ma sono stato in affitto per piu' di due anni (edit: piu' di 7000€ spesi...in appartamento condiviso).
ammesso che tra 5 anni voglia cambiare casa e rivenda la mia e ammesso che scoppiata la bolla (se scoppia :asd: ) prenda 10000 euro in meno (su un valore di poco superiore ai 100.000), ho comunque risparmiato rispetto al pagare l'affitto per i suddetti 5 anni.
alla faccia di chi mi dice di aspettare a tempo indeterminato...
senza contare che sono comunque in una casa MIA.
LightIntoDarkness
04-09-2008, 18:37
imho solo chi non ha la reale necessita' di avere un tetto in testa si permette di pontificare in questo modo ;)
ho appena comprato casa (e contrariamente a quanto potrebbe pensare potino non rosico per il prezzo pagato, anzi. credo di aver tirato un buon prezzo) ma sono stato in affitto per piu' di due anni (edit: piu' di 7000€ spesi...in appartamento condiviso).
ammesso che tra 5 anni voglia cambiare casa e rivenda la mia e ammesso che scoppiata la bolla (se scoppia :asd: ) prenda 10000 euro in meno (su un valore di poco superiore ai 100.000), ho comunque risparmiato rispetto al pagare l'affitto per i suddetti 5 anni.
alla faccia di chi mi dice di aspettare a tempo indeterminato...
senza contare che sono comunque in una casa MIA.Io invece ho scelto l'affitto.
Sono 4200 € l'anno.
Fare un mutuo comporta più o meno versare il doppio del costo che si finanzia (a seconda degli anni e della percentuale che si chiede).
Ci sono le spese notarili, la manutenzione (la maggior parte delle case costruite oggi lo sono in maniera approssimativa, non ci si aspetta che dopo chessò 50 anni possano essere in buono stato, senza metterci mano seriamente)
Nella fase del ciclo del mercato immobiliare "del compratore" si può rischiare qualcosa, vista la buona probabilità di apprezzamento, ma in questo momento il negative equity è dietro l'angolo.
L'affitto come scelta "di sicurezza", per chi non ha buoni margini per gli imprevisti (come il sottoscritto), è validissima.
Io non capisco come cavolo funziona che bisogna lottare con tutti per difendere le proprie ragioni, che molti ti dicono "i soldi in affitto sono buttati", e manco vogliono sedersi con te davanti una calcolatrice anche solo per dimostrare in 2 minuti che non sono masochista...
Voi che ne pensate?
Se non sei tu l'esperto si vede da come parli che comunque sei "vicino" a qualcuno che ne capisce.
Io AI ? Direi di no, tipicamente il ruolo di un agente è (era) cercare di vendere la casa al prezzo più alto possibile per soddisfare il cliente e prendere prima l'incarico e poi la %
Spe... :)
Questo discorso è un po troppo "di parte", nel senso che a te piace vederla così :)
Le Agenzie immobiliari, alla fine, sono dei negozi... o meglio, dei rivendtori.
Qualsiasi rivenditore non punterà sempre e solo a vendere al prezzo più alto, per guadagnarci di più, altrimenti "dura poco". Se ci sono negozi che costano meno, perchè andare da lui?
Per come la vedo io, un'agenzia immobiliare dovrebbe ragionare allo stesso modo. Con la differenza che di agenzie immobiliari ce ne sono molte, e tendono a farsi la guerra tra di loro.
Oltretutto, a differenza del negozio, qui il prezzo lo decide il venditore... non l'agente, e questo provoca spesso malumori. La quasi totalità delle persone sopravvaluta il suo immobile, da qui derivano tutti quei dati che hai postato prima.
Un Agente, che deve tenere a mente molti fattori per poter valutare un immobile, tendenzialmente indica un prezzo "di mercato" aiutandosi anche con strumenti come il "borsino immobiliare": bada, prezzo "di mercato", non reale. Un oggetto vale il prezzo che si è disposti a pagare per averlo.
Se una casa costruita in campagna viene venduta a 100.000 euro, e dopo 5 anni la zona si tramuta in una bella zona residenziale, magari pure con qualche riccone famoso... stai pur certo che quell'immobile acquisterà MOLTO valore. Viceversa, se nella stessa zona ti piazzano un campo ROM...
L'andamento dei mercati è sempre altalenante, ma ciò non significa che un ribassamento sia sintomo di "crisi" (ma qui entriamo in ambito economico, e mi tiro fuori :D ).
Detto questo, se si verificasse un fenomeno diffuso di abbassamento drastico dei prezzi, lo stesso IMHO durerebbe poco. Ipotetica situazione: i prezzi scendono del 40% perchè nessuno compra; la gente che aspettava che i prezzi scendessero compra casa, la gente che necessita compra casa, insomma si vendono più case :D. Fin qui tutto liscio, ma per uno strano fenomeno di norma quando un oggetto è "richiesto"... sale di prezzo :D
Inoltre, il mercato si appiattirebbe dato che nessuno vorrebbe più vendere... magari aspettando che il mercato salga :) , e dato che gli immobili comincerebbero a scarseggiare ti troveresti nella situazione:
Molte domande - Poca disponibilità ... e indovina cosa succede in questi casi? :D
P.s. vado a mangiare, finisco più tardi.
Io invece ho scelto l'affitto.
Sono 4200 € l'anno.
Fare un mutuo comporta più o meno versare il doppio del costo che si finanzia (a seconda degli anni e della percentuale che si chiede).
Ci sono le spese notarili, la manutenzione (la maggior parte delle case costruite oggi lo sono in maniera approssimativa, non ci si aspetta che dopo chessò 50 anni possano essere in buono stato, senza metterci mano seriamente)
Nella fase del ciclo del mercato immobiliare "del compratore" si può rischiare qualcosa, vista la buona probabilità di apprezzamento, ma in questo momento il negative equity è dietro l'angolo.
L'affitto come scelta "di sicurezza", per chi non ha buoni margini per gli imprevisti (come il sottoscritto), è validissima.
Io non capisco come cavolo funziona che bisogna lottare con tutti per difendere le proprie ragioni, che molti ti dicono "i soldi in affitto sono buttati", e manco vogliono sedersi con te davanti una calcolatrice anche solo per dimostrare in 2 minuti che non sono masochista...
Voi che ne pensate?
che generalizzare in un senso o nell'altro e' sbagliato.
il tuo ragionamento puo' essere esatto se si parla di case con un prezzo che inizia a essere impegnativo (diciamo >200k).
Ma su acquisti piu' contenuti (come il mio) secondo me continua a non convenire l'affitto.
Prendendo una casa in affitto pensi che la manutenzione non la si debba comunque pagare? quantomeno quella ordinaria?
Supponendo di accogliere il tuo ragionamento, dimmi per quale motivo una persona che paga (ipotesi) 550€ di affitto al mese (questo e' cio' che chiedono per un appartamento come quello che ho comprato io) non dovrebbe farsi un mutuo per cui andrebbe a pagare la stessa cifra (anzi un po' meno).
Sono tutt'orecchi per capire dove avrei sbagliato e in che modo avrei buttato via i soldi :)
dave4mame
04-09-2008, 19:37
Voi che ne pensate?
che sono questioni che trascendono la razionalità.
mi spiego meglio.
io di affitto pago davvero una vaccata (1500 euro all'anno in luogo di 9500); eppure anche per una cifrà così risicata mi girano le scatole.
inoltre avverto un "bisogno di immobiliarità" che devo farmi violenza per
non acquistare.
questo detto, vanno considerate due cose.
fino a ier l'altro, con i tassi al 3% la rata di mutuo era equiparabile a un affitto.
bisognava essere davvero poco furbi a pigliarsi un affitto, a meno che non si trattasse di un lasso di tempo limitato.
ma anche ora, con una sperequazione tra canone e mutuo, il discorso non regge.
poniamo anche che non sia in grado di far fronte alla rata di 1000 euro in luogo dell'affitto di 700 (sparo li).
va beh, rivendo la casa.
ma per male che vada non è che ho perso tutto quello che ci ho "buttato dentro".
edit:
nel fornire risposta non mi sono messo d'accordo con quel palazzinaro impunito di froze
giuro!
potino78
04-09-2008, 21:01
@Froze
Alla fine tu hai comprato sicuramente non ai massimi, hai tirato pure sul prezzo, da quel che ho capito non ti 6 indebitato come un pazzo, hai abbandonato l'affitto.. e che vuoi di più... un lucano? :D Guarda che è più o meno la stessa cosa che farò io a breve (almeno nelle intenzioni) perchè di comprare ai minimi e speculare al ribasso non è mia intenzione visto che ci voglio andare ad abitare.
Comunque la tua casa 2 anni fa sicuramente ti sarebbe costata qualche decina di migliaia di euro in più e di "spuntare un buon prezzo" te lo scordavi.
Io in fondo sto solo festeggiando la fine della dittatura del venditore ma so anche che quando un mercato si ferma non si mantiene mai stabile bensì inizia una discesa più o meno intensa quanto la sua salita.
@Kivron
Gran parte del tuo discorso è sensato è condivisibile così come tu stesso evidenzi la presenza di cicli al rialzo e cicli al ribasso. Però se il prezzo delle case scende non è che risale subito dall'oggi al domani, prima di tutto per un fatto fisiologico di qualsiasi mercato e a maggior ragione di quello immobiliare "atipico", "particolare" e lento. In secondo luogo perchè i valori attuali degli immobili sono molto al di sopra della disponibilità media (ricordiamoci che i mutui facili e illusori sono finiti). Si arranca anche per comprare l'auto e ci si fa le rate pure per la palestra (notizia del Tg5 di stasera) quindi questi prezzi immobiliari non sono adeguati alla domanda e .... hai voglia a scendere.
ATTENZIONE
Che poi mi si dica che nel lungo periodo gli immobili per 10 anni salgono e per 3 scendono, che la salita è più accentuata rispetto alla discesa, che l'investimento è comunque lungimirante... beh si se ne può parlare e a occhio e croce è tutto vero.
MA QUESTO NON TOGLIE CHE RAZIONALMENTE PENSANDO SIAMO ALLE SOGLIE DI UNA FORTE DISCESA DI QUALCHE ANNETTO.
DvL^Nemo
04-09-2008, 21:02
alla faccia di chi mi dice di aspettare a tempo indeterminato...
senza contare che sono comunque in una casa MIA.
Guarda non voglio fare polemica, ma se l'hai presa in contanti e' tua OK, se hai acceso un mutuo la casa e' della banca fin che non finisci di pagare le rate ;)
Poi mi fa piacere che sei contento dell'acquisto alla fine tutti quelli che sono in quesot topic bene o male hanno o vogliono prendere casa, sarebbe assurdo pensare il contrario ;)
Penso solo che e' inutile che ci accaniamo gli uni contro gli altri nel forum, noi siamo solo dei "pinco pallino" ;)
potino78
04-09-2008, 21:05
Ahahah spettacolo, pure su Colorado (Italia 1) un tizio sta facendo la parodia della moglie rompi-balle che vuole la casa più grande da 300 mq e il marito che dice " ma se 1 mq costa 15.000 € e io guadagno 1.200 € / mese come faccio a comprartela?"
:D :D :D :D :D
Come si dice... nell'ironia c'è sempre un fondo di verità.... :D :D :D :D
DvL^Nemo
04-09-2008, 21:07
Sono tutt'orecchi per capire dove avrei sbagliato e in che modo avrei buttato via i soldi :)
Problemi di convivenza col vicinato ( o condominio ), problemi con il lavoro o la famiglia ( trasferimento ecc.. ) , spese di ristrutturazione, manutenzione, spese degli interessi sul mutuo.. Una casa presa in proprieta' e' sicuramente un impegno piu' importante che non una casa in affitto..
Se in fase di bolla nei primi 2 casi e' facile riuscire a vendere ad oggi si rischia di finire nel negative equity ed anzi forse chi e' stato in affitto "rischia" addirittura di averci guadagnato economicamente.
potino78
04-09-2008, 21:48
TRATTO DA "VIVIMILANO" DEL CORRIERE (DOVREBBE ESSERE VISIBILE ANCHE ON-LINE)
«Basta con gli aumenti, così si crea povertà»
Luigi Campiglio, ordinario di Politica economica in Cattolica, vede un «brutto segnale» nell'analisi sul mercato immobiliare
«Nuovi aumenti sui prezzi delle case sarebbero un problema. Negli altri Paesi sono stati introdotti meccanismi di correzione al ribasso mentre noi, al più, ci stiamo fermando ». Luigi Campiglio, ordinario di Politica economica e prorettore della Cattolica, vede un «brutto segnale» nell'analisi delle quotazioni immobiliari. Rischio povertà? «Già le famiglie sono indebitate, soffrono i rincari dei beni di prima necessità. Ecco, finiranno per comprimere le altre spese».
In compenso i valori medi delle abitazioni si sono fermati o sono in calo.
«Senta: il dato su cui bisogna riflettere è quello che gli americani chiamano affordability index: la misura di quanto un lavoratore medio possa permettersi l'acquisto di una casa».
Ragioniamoci.
«Secondo l'ultima indagine della Banca d'Italia servono dodici anni per comprare un immobile di cento metri quadrati. Nel 1995 ne bastavano otto».
Quindi l'indice è negativo, giusto?
«Purtroppo sì. Si registra un forte e serio squilibrio fra i prezzi dei beni immobili e i redditi da lavoro dipendente, che ristagnano. Se il mattone può ancora crescere, mentre crolla dagli Stati Uniti alla Gran Bretagna, ecco, non è una buona notizia».
Ci siamo già passati, però: un ciclo analogo si verificò nella prima metà degli anni Novanta.
«Era una situazione molto diversa. Allora l'impennata fu bilanciata e corretta dall'aumento dell'inflazione. Al netto, e a poco a poco, i prezzi delle case tornarono su valori ragionevoli. È a partire dal 2001-2002 che il mercato ha iniziato a galoppare».
Il risultato?
«Lo ripeto. I redditi sono ormai sproporzionati rispetto ai costi di mercato e i margini di "aggiustamento" sono esigui. Le dico un'altra cosa, però...».
Prego.
«Se solo il 10 per cento dei proprietari volesse vendere le abitazioni per avere liquidità, allora i prezzi crollerebbero davvero».
Perché non ci sono acquirenti?
«Esatto. Quella ricchezza immobiliare, in realtà, non è più liquida. Il mercato verrebbe completamente destabilizzato».
A. St.
03 settembre 2008
LightIntoDarkness
04-09-2008, 22:15
che sono questioni che trascendono la razionalità.<cut>
inoltre avverto un "bisogno di immobiliarità" che devo farmi violenza per
non acquistare.<cut>
va beh, rivendo la casa.
ma per male che vada non è che ho perso tutto quello che ci ho "buttato dentro".Occhio che a non sapere cos'è la negative equity poi si finisce male.
Pensa che tanti poi hanno firmato un mutuo con la "clausola di risoluzione espressa" senza sapere cosa fosse.
Ma pensano al futuro dei propri figli queste persone?
dave4mame
04-09-2008, 22:17
Guarda non voglio fare polemica, ma se l'hai presa in contanti e' tua OK, se hai acceso un mutuo la casa e' della banca fin che non finisci di pagare le rate ;)
tecnicamente non è così.
la casa è sua a tutti gli effetti; l'ipoteca accesa su di essa a favore della banca è solo e semplicemente una garanzia accessoria....
Poi mi fa piacere che sei contento dell'acquisto alla fine tutti quelli che sono in quesot topic bene o male hanno o vogliono prendere casa, sarebbe assurdo pensare il contrario ;)
e questo andrebbe incorniciato e uppato con una discreta frequenza...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.