PDA

View Full Version : Aspettando fiduciosi il crollo immobiliare...


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21

potino78
25-01-2009, 10:05
Ho molti amici on-line che mi parlano di un lento sfarinamento dei prezzi per ora.

La crisi immobiliare deve arrivare ad uno stato avanzato perchè colpisca le 2 locomotive d'Italia...(l'altra è Milano...) però come ben sai anche da te non si vende una cippa... e da un bel po'... quindi....

Intanto consolati nel leggere bene l'articolo su Napoli (io ieri sera di fretta ho scritto periferia invece che provincia.. rettifico e chiedo scusa), scremato dei soliti concetti-fuffa, dice cose interessanti ed eclatanti.

- prezzi calati ma trattative che non ripartono (quindi? ;) )

- concetto di pregio: avanti tutta per gli immobili pregiati, quelli oltre i 2 milioni di euro! Ammazza... mi va benissimo se il mercato dal pregio in su tiene, anzi, sale pure.... ;)

- comprare casa equivale a contrarre un mutuo... (quindi? ;) )

Antonio Avitabile
25-01-2009, 11:12
Intervengo sull'argomento senza la pretesa di aggiungere novità, non avendo letto tutti i post.

La mia considerazione è la seguente. Investire in un immobile da mettere a rendita significa, a parità di altre condizioni come un miglioramento o deperimento del contesto urbano, guardare al rendimento.

Se ho pagato 100 un immobile e voglio ottenere un modesto rendimento del 3%, devo considerarlo al netto di costi come le manutenzioni straordinarie (valutabili in misura del 2/3% l'anno) e le imposte sugli immobili (dirette e indirette).

Probabilmente quindi il rendimento del mio investimento dovrebbe aggirarsi intorno al 6/7%, senza considerare il possibile onere del debito contratto per l'acquisto

Venendo ad un esempio più concreto, una abitazione del costo di 200.000 euro, richiederebbe un fitto misurabile intorno ai 12/14.000 euro pertanto almeno 1000 euro al mese cifra proibitiva per i più.

La domanda è: a cosa corrispndono 200.000 euro in immobili? a 30 mq in centro storico o a 70 in periferia, o 130 in campagna? Valutate voi le variabili sono infinite.

Chi potrà sostenere questo costo per un fitto? C'è da attendersi interventi a sostegno degli affittuari tipo equo canone o nuova edilizia economica e popolare che fanno in ogni caso calare il mercato.

Considerate che acquistare un immobile significa mettere i soldi in qualcosa di poco liquido e che pertanto presuppone una importante alternativa disponibilità liquida per evitare di dover "vedere a prezzi stracciati", (figuriamoci per chi ha contratto un mutuo ed ha difficoltà di arrivare a fine mese).

Da sempre in Italia si è agevolato l'acquisto della prima casa con una minore pressione fiscale; va aggiunto che avere una propria casa significa l'enorme vantaggio di avere un tetto sicuro sulla testa, e anche questo va considerato.

Non ritengo l'investimento immobiliare particolarmente brillante anche perché, ripeto fermo restando eventuali fenomeni di qualificazione urbana che ne determinino un autonomo fattore di incremento di valore, il rischio di perdita del capitale per fattori speculativi di carattere generale sono ancora oggi molto evidenti.

La bolla è un fenomeno di deflazione strutturale basata su fattori non sempre razionali che lascia sul campo parecchie vittime, e gli immobili non sono un investimento su cui applicare uno "stop loss"

:dissident:
25-01-2009, 12:12
Venendo ad un esempio più concreto, una abitazione del costo di 200.000 euro, richiederebbe un fitto misurabile intorno ai 12/14.000 euro pertanto almeno 1000 euro al mese cifra proibitiva per i più.


Forse lì, qui (MI) purtroppo è una cifra abbastanza ordinaria per un affitto

Antonio Avitabile
25-01-2009, 13:07
Forse lì, qui (MI) purtroppo è una cifra abbastanza ordinaria per un affitto

Il problema è quanto ha pagato l'immobile chi te lo concede ad un fitto di 1.000 euro; se quell'immobile è costato 200.000 euro... tanto quanto,... altimenti.
Non credo che il prezzo fosse quello giusto.

superkoala
25-01-2009, 14:18
Il problema è quanto ha pagato l'immobile chi te lo concede ad un fitto di 1.000 euro; se quell'immobile è costato 200.000 euro... tanto quanto,... altimenti.
Non credo che il prezzo fosse quello giusto.
Beh, la maggior parte saranno immobili comprati con le lire e quindi a metà prezzo... dato che un immobile che costava 200 milioni, oggi costa almeno 200 mila euro!!!
:rolleyes:

anttrs
25-01-2009, 22:50
dici, il 6/7 % perchè sul mercato hai molte altre occasioni di investire al 3% netto?
e magari hai altre occasioni al 3% nettosenza rischio di perdere il capitale? (che per l'immobile non c'è).
:)
hai altri investimenti al 3% esenti dalla perdita di valore tipica del valore nominale di un investimento?
:)
intendo dire per chi non è abituato a fare questi conteggi che comprare 100.000 € di qualsiasi cosa ti restituirà alla scadenza 100.000 € di capitale.
anche se nel frattempo avrai avuto 10 anni di inflazione al 3%, il che vuol dire che i 100.000 iniziali avranno il potere d'acquisto di 73.000 di dieci anni prima.







Intervengo sull'argomento senza la pretesa di aggiungere novità, non avendo letto tutti i post.

La mia considerazione è la seguente. Investire in un immobile da mettere a rendita significa, a parità di altre condizioni come un miglioramento o deperimento del contesto urbano, guardare al rendimento.

Se ho pagato 100 un immobile e voglio ottenere un modesto rendimento del 3%, devo considerarlo al netto di costi come le manutenzioni straordinarie (valutabili in misura del 2/3% l'anno) e le imposte sugli immobili (dirette e indirette).

Probabilmente quindi il rendimento del mio investimento dovrebbe aggirarsi intorno al 6/7%, senza considerare il possibile onere del debito contratto per l'acquisto

Venendo ad un esempio più concreto, una abitazione del costo di 200.000 euro, richiederebbe un fitto misurabile intorno ai 12/14.000 euro pertanto almeno 1000 euro al mese cifra proibitiva per i più.

La domanda è: a cosa corrispndono 200.000 euro in immobili? a 30 mq in centro storico o a 70 in periferia, o 130 in campagna? Valutate voi le variabili sono infinite.

Chi potrà sostenere questo costo per un fitto? C'è da attendersi interventi a sostegno degli affittuari tipo equo canone o nuova edilizia economica e popolare che fanno in ogni caso calare il mercato.

Considerate che acquistare un immobile significa mettere i soldi in qualcosa di poco liquido e che pertanto presuppone una importante alternativa disponibilità liquida per evitare di dover "vedere a prezzi stracciati", (figuriamoci per chi ha contratto un mutuo ed ha difficoltà di arrivare a fine mese).

Da sempre in Italia si è agevolato l'acquisto della prima casa con una minore pressione fiscale; va aggiunto che avere una propria casa significa l'enorme vantaggio di avere un tetto sicuro sulla testa, e anche questo va considerato.

Non ritengo l'investimento immobiliare particolarmente brillante anche perché, ripeto fermo restando eventuali fenomeni di qualificazione urbana che ne determinino un autonomo fattore di incremento di valore, il rischio di perdita del capitale per fattori speculativi di carattere generale sono ancora oggi molto evidenti.

La bolla è un fenomeno di deflazione strutturale basata su fattori non sempre razionali che lascia sul campo parecchie vittime, e gli immobili non sono un investimento su cui applicare uno "stop loss"

superkoala
25-01-2009, 23:49
I prezzi delle case scenderanno tra il 4% e l'1% nel 2009???
:confused:

http://www.tecnocasa.it/stampa/visualizza.jsp?ID_SEQ=3922&URL=https://portal.tecnocasa.com/intranet/nazionale/documenti/marketing/Ufficio-St/Rassegna-S/2009/Gennaio/Aricoli/In-calo-i-prezzi-delle-case---ORE12---14-01-2009.pdf

anttrs
26-01-2009, 05:23
...cioè caleranno del 15% alla vendita, e "terranno" il prezzo ( e la media alta) gli invenduti, esposti senza reale necessità di vendere.

I prezzi delle case scenderanno tra il 4% e l'1% nel 2009???
:confused:

http://www.tecnocasa.it/stampa/visualizza.jsp?ID_SEQ=3922&URL=https://portal.tecnocasa.com/intranet/nazionale/documenti/marketing/Ufficio-St/Rassegna-S/2009/Gennaio/Aricoli/In-calo-i-prezzi-delle-case---ORE12---14-01-2009.pdf

Antonio Avitabile
26-01-2009, 08:13
dici, il 6/7 % perchè sul mercato hai molte altre occasioni di investire al 3% netto?
e magari hai altre occasioni al 3% nettosenza rischio di perdere il capitale? (che per l'immobile non c'è).
:)
hai altri investimenti al 3% esenti dalla perdita di valore tipica del valore nominale di un investimento?
:)
intendo dire per chi non è abituato a fare questi conteggi che comprare 100.000 € di qualsiasi cosa ti restituirà alla scadenza 100.000 € di capitale.
anche se nel frattempo avrai avuto 10 anni di inflazione al 3%, il che vuol dire che i 100.000 iniziali avranno il potere d'acquisto di 73.000 di dieci anni prima.

Il problema è che per fattori speculativi anche gli immobili non ti garantiscono il capitale; certo hanno oscillazioni meno evidenti ma non è un capitale "liquido".
Poi se hai comperato un immobile per 100.000, mediamente dopo 15 anni ne hai spesi 30.000 (la costo storico) per farne una manutenzione straordinaria e mantenerne il valore (altrimenti dopo vent'anni non hai più 100.000 in termini reali, ma un rudere da abbattere e ricostruire).

Non che mi faccia schifo un investimento in immobili ma ho solo voluto sottolineare come alcuni luoghi comuni siano discutibili e come la sopravvalutazione degli investimenti immobiliari, drogati dal credito facile (almeno negli USA) e dallo soppostamento del denaro verso questa forma di investimento abbia reso i prezzi ancora oggi alti.

Per far fruttare i soldi occorre una precisa analisi dei propri bisogni futuri nonché delle laternative di investimento possibili. Spesso i prodotti finanziari (ma anche gli investimenti immobiliari) vengono collocati male in quanto non rispondono ad una equivalente esigenza di investimento.

Ovviamente la miliore pianificazione non può competere con una "botta di fondoschiena"

Senza Fili
27-01-2009, 14:01
Ah, la casa che dovevo vedere era un cesso e costava 100 000 euro...si va avanti :fagiano:

superkoala
27-01-2009, 17:28
Ah, la casa che dovevo vedere era un cesso e costava 100 000 euro...si va avanti :fagiano:
Hai trovato una casa a 100.000 euro a Roma???
:confused:

potino78
28-01-2009, 12:07
Eccolà.....

primi esempi di gente che compra e primi esempi di sbracate.........

http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=1020898

Questo utente ha comprato.

Non è roba inventata poichè è iscritto con oltre 1.400 messaggi e aveva chiesto mi pare in precedenza vari consigli.

Da 220 richiesti ha chiuso a 185.

Una bella botta del -16%.

E consideriamo che i ribassi più consistenti sono previsti per il 2009.... ma intanto già si assiste a una tangibile sbracata verso il basso.

Ovvio che il panorama resta con prezzi di cartello ancora troppo alti ma (più di) qualcosa si sta muovendo.

Altro che prezzi stabili o lievi contrazioni.... qui assistiamo a crolli in doppia cifra.....

Altre botte in arrivo, per marzo confido di portare esempi dal 20% al -30% ....

flapane
28-01-2009, 12:18
Fuori uno, a Napoli i prezzi sono crollati.

Non a caso a ottobre era in cima nella classifica della drastica riduzione delle NTN.

-10% nel centro storico.

Da -20 a -30% in periferia.

Tra l'altro c'è quasi un'intera colonnina con tanto di spiegone dedicata a sviscerare come si siano arrivati a pronunciare certi numeri e di scrivere un clamoroso -30% dal II° semestre 2007.

Il calcolo è fatto al metro quadro, non dal solito studio Nomisma che ci va a mio avviso sempre troppo leggera.

Ovviamente, come sempre, il consiglio degli agenti immobiliari è comprare subito che i prezzi sono calati.... patetici... c'è spazio anche lì perchè calino ulteriormente...

Allora c'è qualcuno della zona che ha voglia di esprimersi in merito?

http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=KJADM&annart=2009&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43

Propongo un toto-crollo, quale sarà la prossima città?

Io pronostico Torino e poi pronostico un Potino che compra e non lo vedete più perchè non ha voglia di rosicare e vedere che il suo acquisto si svaluti ancora.....

PS

Buon sabato sera a tutti, vado... :)

No potì sinceramente, fidati di me, della mia famiglia, che cercavamo la famosa compravendita... sono balle ;)
-20 -30 se bonanotte:p
Il motivo per cui ci siamo fermati e riprenderemo a settembre, è che solo a quel punto si sarà un minimo stabilizzato il mercato.
Ora c'è un deserto costellato di pochissime persone che tengono il punto coi prezzi vecchi, e che non sono disposti a scendere, stop.
Cosa costava 320 in periferia è sceso al massimo sui 295, cosa costava in semicentro sui 450, a 420, cosa costava 600k-1 milione è rimasto a 600k-1milione non di più, e in ogni caso non ci sono più annunci, fra agenzie immobiliari che chiudono e gente che non è disposta a scendere.
E'risaputo che molti pennivendoli prendono cifre su cui sarebbe da investigare solo perchè ci sono "direttive" specifiche per rimettere in moto il mercato, ma la realtà ancora è diversa, altrimenti noi staremo ancora in ballo... la realtà è che le agenzie, con l'acqua alla gola, premono per far crollare gli immobili di poco pregio, già a bassi prezzi, perchè venderebbero prima e gli cambierebbe poco sulle commissioni, mentre si tiene il punto su tutto quello che è al di sopra di una certa cifra, ma è una tattica loro.

Black Dawn
28-01-2009, 12:20
Da 220 richiesti ha chiuso a 185.

Una bella botta del -16%.




Non occorre aggiungere altro...avanti così.:cool:

daemon
28-01-2009, 12:40
Non occorre aggiungere altro...avanti così.:cool:
non seguo molto questo 3d invero
ma toglimi una perche sei cosi felice che il mercato immobiliare crolli?

non se lo sai ma in Italia soprattutto è un pessimo segnale..

potino78
28-01-2009, 12:50
No potì sinceramente, fidati di me, della mia famiglia, che cercavamo la famosa compravendita... sono balle ;)

Mi fido, e come no, di te mi fido....

Sicuramente può essere un valore imperfetto (come qualsiasi dato "macro"), ma probabilmente tu hai più il polso sulla città, il maxi ribasso si riferisce alla PROVINCIA (io inizialmente ho scritto male....mettendo PERIFERIA) e poi va sempre considerato il prezzo di chiusura del "gran segreto" della trattativa che nessuno di noi conosce...

Senza Fili
28-01-2009, 13:15
Hai trovato una casa a 100.000 euro a Roma???
:confused:

Si, più di una, ma ovviamente lontanissime dal centro, e tutti cessi finora :D

superkoala
28-01-2009, 16:26
Altre botte in arrivo, per marzo confido di portare esempi dal 20% al -30% ....

Bene, speriamo che si sveglino pure a Roma, altrimenti non si vende più nulla!!!
;)


non se lo sai ma in Italia soprattutto è un pessimo segnale..

Pessimo? Oddio... secondo me, pessimo è stato l'aumento scandaloso e assolutamente ingiustificato che c'è stato negli ultimi anni... gente che ha comprato a 200 milioni e rivenduto a 350 mila euro (700 milioni)!!!
:mbe:
Se poi, per pessimo, intendi dire che l'economia non gira, sono perfettamente d'accordo, ma la soluzione è semplice, basta dimezzare i prezzi e vedrai come ricomincia a girare!!!
:D

Si, più di una, ma ovviamente lontanissime dal centro, e tutti cessi finora :D

Ah, ecco... appunto!!!
:rolleyes:

Black Dawn
28-01-2009, 16:53
non seguo molto questo 3d invero
ma toglimi una perche sei cosi felice che il mercato immobiliare crolli?

non se lo sai ma in Italia soprattutto è un pessimo segnale..

Pessimo segnale per te forse :asd: per me significa prezzi delle case più accessibili.

Qrama
28-01-2009, 18:30
Articolo di oggi sole24ore

Case, nelle grandi città
prezzi subito in calo

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2009/01/immobiliare-prezzi-mercato.shtml?uuid=a885e5e6-ed3d-11dd-a20b-0bfe87f244c0&DocRulesView=Libero


Torino pare resistere, Potino ti vedremo ancora per un'pò :D

potino78
28-01-2009, 18:44
Stranissimo visto che a ottobre era in testa alla classifica del crollo delle compravendite (dato Agenzia del Territorio).

Io comunque agisco in provincia, l'invenduto di 1 anno, l'invenduto enorme, il costante anche se non ancora accentuato ridimensionamento delle pretese di chi vende (non può essere sempre il giochino sparo alto e poi calo....) fa pensare il contrario.

In ogni caso mi adeguo al dato-macro felice di smentirlo perchè sicuramente quest'anno lo smentisco.

daemon
28-01-2009, 19:41
Pessimo segnale per te forse :asd: per me significa prezzi delle case più accessibili.


mah in verita una casetta ce lho e la sto pagando

di vendere non ho assoluta intenzione ma nemmeno di comprare per cui la situazione non mi fa ne caldo ne freddo (sale il prezzo : chi se ne frega .. scende: chi se ne frega uguale)

imho il mercato è fermo solo perche le banche non concedono piu cosi allegramente i soldi...
da cui la gente non puo comprare... e visto che chi la le case in genere di soldi ne ha non vende, se non ai suoi prezzi, per cui il mercato è ghiacciato

potino78
28-01-2009, 20:05
Ah è fermo SOLO perchè non concedono più mutui....

Che strano sai, si parla di un rallentamento che ha radici nel 2006, si è accentuato nel 2007 ed è esploso nel 2008. Parlo di vendite, non di prezzi.

Eppure mi pare che fino alla scorsa estate i mutui venivano concessi.

Per il fatto che chi vende decide il prezzo.... vecchia storia... il mercato immobiliare si chiama "mercato" per il semplice fatto che vige la legge domanda/offerta.

Comunque, se sei convinto che chi vende comanda e decide il prezzo a prescindere, bisogna capire quale meccanismo diabolico autolesionista sia scattato nelle menti di chi vende in altre città europee dove i prezzi sono già crollati (o forse dove del crollo si è già informati al contrario che nella nostra ItaGlietta...).

Black Dawn
28-01-2009, 20:19
mah in verita una casetta ce lho e la sto pagando



Eh io invece vorrei comprarmi un bel garage senza dover cedere un rene alla banca....:O

flapane
28-01-2009, 21:21
Mi fido, e come no, di te mi fido....

Sicuramente può essere un valore imperfetto (come qualsiasi dato "macro"), ma probabilmente tu hai più il polso sulla città, il maxi ribasso si riferisce alla PROVINCIA (io inizialmente ho scritto male....mettendo PERIFERIA) e poi va sempre considerato il prezzo di chiusura del "gran segreto" della trattativa che nessuno di noi conosce...

ah vabè in provincia potrebbe pure essere... leggendo periferia ho subito pensato alla città.

daemon
28-01-2009, 22:09
Eh io invece vorrei comprarmi un bel garage senza dover cedere un rene alla banca....:O

in bocca al lupo... davvero

cmq secondo potino entro la prox settimana saranno in offerta al lild :stordita:

dave4mame
28-01-2009, 22:31
Articolo di oggi sole24ore

Case, nelle grandi città
prezzi subito in calo

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2009/01/immobiliare-prezzi-mercato.shtml?uuid=a885e5e6-ed3d-11dd-a20b-0bfe87f244c0&DocRulesView=Libero



da chiedersi quali siano le "grandi città"
www.immobiliare.it lo tengo sott'occhio... e a verona i prezzi richiesti (gli unici che, ovviamente, possono essere rilevati) non si sono mossi di una virgola, se non in un paio di casi.

pare invece che qualcuno stia mollando le braghe nella zona nord di milano...

edit.
il corriere della sera edizione di milano di ieri (28 gennaio) riporta le solite beghe della gente che fa fatica a comprare casa.
annunciato un piano di edilizia convenzionata.
il comune di dichiara disposto a concedere concessioni edilizie, a fronte dell'impegno di costruire a prezzo calmierato.

calmierato ---> 1900 euro, mica pizza e fichi.

superkoala
29-01-2009, 10:36
il corriere della sera edizione di milano di ieri (28 gennaio) riporta le solite beghe della gente che fa fatica a comprare casa.

Beh, ma è chiaro che con queste riduzioni non si risolve nulla!!!
:rolleyes:
Con un appartamento che 6 mesi fa costava 450k e adesso 420k, cosa cambia?
:muro:

potino78
29-01-2009, 10:40
cmq secondo potino entro la prox settimana saranno in offerta al lild :stordita:

Ovunque la gente se sente parlare di prezzi in discesa si irrigidisce... ma no che dici.... etcetera... e questo lo posso capire.

Ma porca miseria non si può dire che chi vede il crollo immobiliare sta delirando, si illude perchè non ha i soldi per comprarsela e attacchi di questo tipo che in genere vengono mossi (o anche la tua battutina della liddl... carina ma al veleno...).

La questione IMMOBILIARE è MONDIALE: i prezzi stanno crollando ovunque, non solo in America ma anche in tutta Europa. E ho letto pure a Mosca di recente...

Praticamente la vera anomalia sarà se mai l'Italia dovesse rimanere l'unica isola felice in cui i prezzi in un certo qual senso dovessero reggere, non il contrario.

ferste
29-01-2009, 10:40
pare invece che qualcuno stia mollando le braghe nella zona nord di milano...

edit.
il corriere della sera edizione di milano di ieri (28 gennaio) riporta le solite beghe della gente che fa fatica a comprare casa.
annunciato un piano di edilizia convenzionata.
il comune di dichiara disposto a concedere concessioni edilizie, a fronte dell'impegno di costruire a prezzo calmierato.

calmierato ---> 1900 euro, mica pizza e fichi.

non sono sorpreso, nella periferia nord (Cinisello) i prezzi erano folli e quasi equiparabili a Milano, dovrebbero mollare qualcosa.

1900 mi pare cmq un buon prezzo anche per la periferia sud (che a MIO parere non è una zona bellissima (Opera, Pieve E).

dave4mame
29-01-2009, 10:54
l'articolo parlava di milano città (immagino periferia, ovviamente)
il punto è che 1900 euro sono un prezzo "calmierato".
c'è chi si aspetta che i prezzi di mercato vadano ben sotto questo livello...

superkoala
29-01-2009, 11:07
l'articolo parlava di milano città (immagino periferia, ovviamente)
il punto è che 1900 euro sono un prezzo "calmierato".
c'è chi si aspetta che i prezzi di mercato vadano ben sotto questo livello...
Scusate... ma state parlando di prezzo al mq? Perché a Roma, se va bene, una casa modesta sta sui 5000...
:mad:

potino78
29-01-2009, 11:49
il punto è che 1900 euro sono un prezzo "calmierato".
c'è chi si aspetta che i prezzi di mercato vadano ben sotto questo livello...

Ellamadò............ :D

Un 3.000 del 2006 che scende a 1.800/2.000

Un 5.000 del 2006 che scende a 3.000

Questi sono i crolli che ragionevolmente ci si può aspettare secondo me.

Per ora da me la richiesta del 3.000 è scesa da 2.300 a 2.700.... un altro piccolo sforzo e ci siamo... (sempre facendo molta attenzione a quel che si compra poichè la sola è dietro l'angolo più che mai visto che hanno abbassato la qualità...come ci siam sempre detti).

Molto sotto i 2.000 al mq solo in zone davvero brutte.

Antonio Avitabile
29-01-2009, 12:10
Pensa che le assicurazioni valutano il costo di ricostruzione di un immobile incendiato in 1.300/1.500 euro.

In realtà i prezzi di una edilizia "commerciale", intendendosi non una ciofeca che cade a pezzi dopo 5/6 anni ma una realizzata con soluzioni di largo consumo, specie nelle finiture, ci sta benissimo tra i 1.500/1700; la differenza la farebbe il costo di acquisto del suolo edificatorio quindi il grado di urbanizzazione del''area. Una casa a Capri ti costa un occhio per questo non perché è rivestita in oro.

naej
29-01-2009, 12:37
Ma come è possibile che a Trieste i prezzi siano addirittura in salita?
Ma porca..:muro:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

potino78
29-01-2009, 12:42
Eheheh.. infatti l'han scritta troppo grossa che han tolto il link....

:p

OT
Addirittura ti sei messo in firma l'articolo sull'informatica decadente... quel tizio che l'ha scritto, Calamari, è un mio ex collega. E' un grande ma di quell'articolo non condivido...... praticamente nulla! ;)

ferste
29-01-2009, 13:25
Scusate... ma state parlando di prezzo al mq? Perché a Roma, se va bene, una casa modesta sta sui 5000...
:mad:

attenzione, è un prezzo calmierato, probabilmente in aree scandalose, nella più cupa periferia milanese con vista gabbiani della discarica e servita solo da servizi navetta dei viados :D

In una zona normale della normale periferia milanese non prendi nemmeno una cantina ;)

Senza Fili
29-01-2009, 13:32
Scusate... ma state parlando di prezzo al mq? Perché a Roma, se va bene, una casa modesta sta sui 5000...
:mad:

Mò non esageriamo, in periferia ma anche entro il gra a 3000 euro/mq si trovano cose buone da sempre, ma anche 3000 non è mica poco.

Invece se parliamo di monolocali i prezzi al mq salgono anche di molto, anche in periferia, vista la richiesta di piccoli tagli.

flapane
29-01-2009, 14:50
Scusate... ma state parlando di prezzo al mq? Perché a Roma, se va bene, una casa modesta sta sui 5000...
:mad:

non esagerare, ora;)

superkoala
29-01-2009, 16:49
non esagerare, ora;)

Mò non esageriamo, in periferia ma anche entro il gra a 3000 euro/mq si trovano cose buone da sempre, ma anche 3000 non è mica poco.

Invece se parliamo di monolocali i prezzi al mq salgono anche di molto, anche in periferia, vista la richiesta di piccoli tagli.

Argh... evidentemente non siete ben informati, un appartamento di 60 mq in buone condizioni in un quartiere medio (non di prestigio) costa sui 300 mila euro, ovvero:

5000 x 60 = 300.000 (se la matematica non è un'opinione)
:mbe:

E non parlo di monolocali, ma di appartamenti con soggiorno, camera, cucina e bagno...
:(

Se non ci credete, fatevi qualche ricerca, va...
:rolleyes:

superkoala
29-01-2009, 16:53
E vi dirò di più, molti 60 mq, fino a 6 mesi/un anno fa, costavano sui 350 mila euro!!!
:mad:
Quindi sono pure scesi...
:muro:

Senza Fili
29-01-2009, 17:06
Argh... evidentemente non siete ben informati, un appartamento di 60 mq in buone condizioni in un quartiere medio (non di prestigio) costa sui 300 mila euro, ovvero:

5000 x 60 = 300.000 (se la matematica non è un'opinione)
:mbe:

E non parlo di monolocali, ma di appartamenti con soggiorno, camera, cucina e bagno...
:(

Se non ci credete, fatevi qualche ricerca, va...
:rolleyes:



Sono oltre due anni che cerco e ho visto una infinità di case, e a Roma ci vivo dalla nascita, quindi so di cosa parlo ;)

superkoala
29-01-2009, 17:12
Sono oltre due anni che cerco e ho visto una infinità di case, e a Roma ci vivo dalla nascita, quindi so di cosa parlo ;)
Allora è un problema di definizioni... io parlo di appartamenti in città (centro e semi-centro), non di case di periferia o delle paludi dell'agro pontino...
;)

Senza Fili
29-01-2009, 17:16
Allora è un problema di definizioni... io parlo di appartamenti in città (centro e semi-centro), non di case di periferia o delle paludi dell'agro pontino...
;)

Pure io: se ti interessa una persona a me cara ha da poco comprato un 60 mq in buono stato a Largo Telese (zona media, nè borgata nè chic), e l'ha pagato 230 000 euro... comunque se vai in qualsiasi sito e ricerchi case entro i 250 000 te ne escono una marea sui 60 mq, e nemmeno sul raccordo, ma in zone di media periferia, tipo a 7 km dal centro e a 7 dal raccordo, nè ai Parioli nè alla Rustica insomma.

superkoala
29-01-2009, 17:39
Pure io: se ti interessa una persona a me cara ha da poco comprato un 60 mq in buono stato a Largo Telese (zona media, nè borgata nè chic), e l'ha pagato 230 000 euro... comunque se vai in qualsiasi sito e ricerchi case entro i 250 000 te ne escono una marea sui 60 mq, e nemmeno sul raccordo, ma in zone di media periferia, nè ai Parioli nè alla Rustica insomma.
Già fatto, ma senza mettere il limite dei 250.000, altrimenti il 90% degli immobili sta a ostia, fiumicino, ponte di nona o in zone di media periferia come dici tu!!!

Senza Fili
29-01-2009, 17:49
Già fatto, ma senza mettere il limite dei 250.000, altrimenti il 90% degli immobili sta a ostia, fiumicino, ponte di nona o in zone di media periferia come dici tu!!!

Assolutamente falso, ho appena fatto la prova su tecnocasa (immobiliare notoriamente "cara"), e con tetto 250 sono usciti tanti risultati per quella metratura anche in zone non di estrema periferia... se cerchi altrove, tipo da privati o su portaportese, con un tetto di 250 trovi ancora di più, in zone medie appunto.

daemon
29-01-2009, 20:04
magari voi che siete esperti potete spiegarmi questa inserzione che ho visto su una vetrina di uan agenzia

zona....
etc etc
(solite minchiate) vendesi MONOLOCALE BILIVELLO...


giuro che se fosse stata aperta sarei entrato per chiedere come cazzo è fatto un monolocale bilivello

per la cronaca per questo anacoluto dell edilizia chiedono 150k

Black Dawn
29-01-2009, 20:21
magari voi che siete esperti potete spiegarmi questa inserzione che ho visto su una vetrina di uan agenzia

zona....
etc etc
(solite minchiate) vendesi MONOLOCALE BILIVELLO...


giuro che se fosse stata aperta sarei entrato per chiedere come cazzo è fatto un monolocale bilivello

per la cronaca per questo anacoluto dell edilizia chiedono 150k


Chiamasi fuffa, tanta...:D

daemon
29-01-2009, 20:27
Chiamasi fuffa, tanta...:D

si ma cos'è un monolocale bilivello?

Senza Fili
29-01-2009, 20:28
magari voi che siete esperti potete spiegarmi questa inserzione che ho visto su una vetrina di uan agenzia

zona....
etc etc
(solite minchiate) vendesi MONOLOCALE BILIVELLO...


giuro che se fosse stata aperta sarei entrato per chiedere come cazzo è fatto un monolocale bilivello

per la cronaca per questo anacoluto dell edilizia chiedono 150k


Ne ho visto uno: è un monolocale con soppalco :asd:

Black Dawn
29-01-2009, 20:30
si ma cos'è un monolocale bilivello?

Chiedilo all'agenzia.

P.S: se gli telefoni registra la conversazione, siamo curiosi di sentire cosa ti rispondono. :D

potino78
29-01-2009, 20:46
Evergreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeennnnnnnnnnnnnnnnnnn :D

Che botte stanno arrivando nel freddo inverno !!!!!!! :D

Dai venite con me, crollista doc dei prezzi !!! :D

TORINO, LA STAMPA - IL MERCATO IMMOBILIARE VA A PICCO
http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200901articoli/9325girata.asp

In zona Crimea, nonostante le case di pregio, i valori al metro quadrato sono passati, in un anno, da 4094 a 3450 euro.

PRESIDENTE FIAIP - ORA IL MERCATO DELLA CASA VACILLA
http://www.fiaip.it/Ecostampa/documenti/KM1/KM1MT.PDF


Leggere, leggere, leggere..... ;)

Bellissimo, mi ricordo ancora lo studio Nomisma della scorsa estate: "Ma da noi sarà diverso, per il 2009 si prevede la ripresa, è ora di sfruttare la situazione favorevole".

Pian piano ci si arriva....

superkoala
29-01-2009, 22:50
Assolutamente falso, ho appena fatto la prova su tecnocasa (immobiliare notoriamente "cara"), e con tetto 250 sono usciti tanti risultati per quella metratura anche in zone non di estrema periferia... se cerchi altrove, tipo da privati o su portaportese, con un tetto di 250 trovi ancora di più, in zone medie appunto.
Certo, ma devi pure vedere i dettagli... a 250, se stai sul semi-centro, trovi abitazioni popolari, in palazzi enormi, di almeno 60-70 anni, solitamente senza balconi, spesso da ristrutturare pesantemente!!!
:(

dave4mame
29-01-2009, 23:28
si ma cos'è un monolocale bilivello?

camera da letto sotto e bagno sopra?

ferste
30-01-2009, 11:29
camera da letto sotto e bagno sopra?

camera da letto sopra e bagno nella più vicina stazione del metrò.



Cmq il soppalco mi sarebbe piaciuto, volevo fare in modo che a casa mia la mansarda fosse in parte visibile dal piano di sotto, purtroppo ho rinunciato per problemi tecnici ma sarebbe stato bellissimo (a parte i problemi di riscaldamento)

potino78
01-02-2009, 10:45
Eccolà....
in merito all'ultimo ban che ho ricevuto...

Stavolta non esprimo opinioni ma linko e basta.

Di robe del genere se ne leggono in giro "a catinelle" (e noi siamo "le pecorelle..."). :D

http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=1022581

naej
09-02-2009, 10:37
Aggiornamenti prezzi? a Trieste fiaip afferma che il mercato si riprenderà presto e che adesso è (ovviamente) il momento di comprare. I prezzi qui sono scesi del 10% in linea di massima, quindi poca cosa. Secondo voi siamo all'apice del crollo?

ferste
09-02-2009, 10:41
Aggiornamenti prezzi? a Trieste fiaip afferma che il mercato si riprenderà presto e che adesso è (ovviamente) il momento di comprare. I prezzi qui sono scesi del 10% in linea di massima, quindi poca cosa. Secondo voi siamo all'apice del crollo?

ma figurati, adesso arriva l'autunno gelido, poi l'inverno polare, la primavera siberiana, l'estate artica, l'autunno dell'alba del giorno dopo........e l'inverno della fine del mondo...... :D

Black Dawn
09-02-2009, 10:43
ma figurati, adesso arriva l'autunno gelido, poi l'inverno polare, la primavera siberiana, l'estate artica, l'autunno dell'alba del giorno dopo........e l'inverno della fine del mondo...... :D

No anzi và tutto bene, le agenzie immobiliari sanno facendo affari d'oro. :asd:

DvL^Nemo
09-02-2009, 10:59
Aggiornamenti prezzi? a Trieste fiaip afferma che il mercato si riprenderà presto e che adesso è (ovviamente) il momento di comprare. I prezzi qui sono scesi del 10% in linea di massima, quindi poca cosa. Secondo voi siamo all'apice del crollo?

Eh ? Con l'aumento impazzito della disoccupazione altro che apice, la situazione e' diventata buia in tutti i settori..

dave4mame
09-02-2009, 11:01
stamattina sono rimasto letteralmente basito.
come tutti i giorni sono passato davanti alla casa "204mq, 570.000 euro".
il cartello "vendesi" non c'era più. :o
ovviamente non so per quale motivo...

Black Dawn
09-02-2009, 11:05
stamattina sono rimasto letteralmente basito.
come tutti i giorni sono passato davanti alla casa "204mq, 570.000 euro".
il cartello "vendesi" non c'era più. :o
ovviamente non so per quale motivo...

Chiediglielo. :fagiano:

ferste
09-02-2009, 11:40
No anzi và tutto bene, le agenzie immobiliari sanno facendo affari d'oro. :asd:

No, non va bene!! i cali del 60% che si sono avuti in autunno, più i cali del 45% dell'inverno, e il calo del 69% che si aspetta per la Primavera tutti aspettano........a fine estate si verrà pagati per prendere le case :O

Black Dawn
09-02-2009, 12:25
No, non va bene!! i cali del 60% che si sono avuti in autunno, più i cali del 45% dell'inverno, e il calo del 69% che si aspetta per la Primavera tutti aspettano........a fine estate si verrà pagati per prendere le case :O


Non è colpa mia se ti tocca pagare un mutuo salato su un immobile che ad oggi ha perso valore...

potino78
09-02-2009, 13:12
stamattina sono rimasto letteralmente basito.
come tutti i giorni sono passato davanti alla casa "204mq, 570.000 euro".
il cartello "vendesi" non c'era più. :o
ovviamente non so per quale motivo...

I motivi possono essere moltissimi, io spesso scopro che l'immobile è semplicemente "passato di agenzia".

In ogni caso potrebbe essere benissimo che sia stato venduto, non ci vedo nulla di strano.

Ora... non per avvallare questa ultima ipotesi però a livello nazionale le statistiche dicono che i tagli più in crisi sono le case che costano fra 150 K e 300 K, è lì che c'è la vera deblache....

Fino a 150 K qualcuno c'è la fa ancora e c'è ancora un certo mercato, sopra i 300 i soliti ricchi (che sicuramente non si sono certo impoveriti sensibilmente durante questa crisi) tengono sempre un po' in piedi il mercato ma la vecchia fascia media, che comprava con il mutuo tombale l'appartamento da 200 K o la villetta da 300 è letteralmente sparita...

Ergo... la cosa dovrebbe farti piacere. ;)

ferste
09-02-2009, 13:35
Non è colpa mia se ti tocca pagare un mutuo salato su un immobile che ad oggi ha perso valore...

salato? :asd:

Cmq è stato gelido come da previsioni l'autunno e polare l'inverno.....sabato mi è arrivata la bolletta del metano, ho speso più dell'anno scorso!!!! volevo impegnare la casa per pagarla ma mi hanno detto che non vale abbastanza.................dovrò tornare a casa dalla mammina :cry: :cry: :cry:

Come invidio chi deve ancora comprarla :rotfl:

potino78
09-02-2009, 15:41
Ti ricordo che per 10-anni-10 si pensava (illudeva) che il prezzo delle casse non scendesse mai e che a partire dallo scorso ottobre il tam-tam mediatico è stato inesorbaile.

In un mesetto si sono sbriciolate le illusioni di 10 anni di bugie e a partire dalla fine dello scorso anno non c'è quasi più anima viva che non sappia del destino dei prezzi immobiliari: inesorabile discesa.

Ormai lo sanno tutti, cani e porci, e tutti aspettano ulteriori cali.

Tuttavia chi compra/ha già comprato in questo periodo sta mediamente usufruendo di sconti anche a doppia cifra (>10%) che solo 2 anni fa erano IMPENSABILI.

In alcune situazioni invece la media delle richieste si è già abbassata a monte.

Mi pare che le MAZZATE a questo folle mercato siano cominciate e non sono "soft" come la scorsa estate si cercava di far credere...

Ti ricordo anche che, matematicamente, il 100% di 100 è 200, il 50% di 200 è 100.
Ovvero, in discesa, -10 fa molto più male che +10 in salita....

ferste
09-02-2009, 16:01
In un mesetto si sono sbriciolate le illusioni di 10 anni di bugie e a partire dalla fine dello scorso anno

in un mesetto? ma faceva parte dell'autunno siberiano o dell'inverno lappone? :O Le uniche fonti che ho DIRETTAMENTE parlano di stasi dei prezzi (che se vogliamo è effettivamente una calo calcolando l'inflazione) e calo delle vendite........ma di garage e appartamenti tirati dietro manco l'ombra.....li leggo solo nei tuoi post e in quelli dei tuoi adepti.


Ti ricordo anche che, matematicamente, il 100% di 100 è 200, il 50% di 200 è 100.
Ovvero, in discesa, -10 fa molto più male che +10 in salita....

Hei Pitagora....... 100 + 10% è 110, 100 -10% è 90........al massimo volevi dire che se un prezzo cala del 10% e poi sale del 10% in realtà il risultato non sarà lo stesso di prima del calo ma leggermente inferiore...........o che se in 5 anni il prezzo è salito del 10% e poi cala del 10% il risultato sarà inferiore al prezzo di partenza........ma direi che basta aver fatto correttamente le Medie per saperlo........

Red_Star
09-02-2009, 16:12
ma figurati, adesso arriva l'autunno gelido, poi l'inverno polare, la primavera siberiana, l'estate artica, l'autunno dell'alba del giorno dopo........e l'inverno della fine del mondo...... :D

Hei Pitagora....... 100 + 10% è 110, 100 -10% è 90........al massimo volevi dire che se un prezzo cala del 10% e poi sale del 10% in realtà il risultato non sarà lo stesso di prima del calo ma leggermente inferiore...........o che se in 5 anni il prezzo è salito del 10% e poi cala del 10% il risultato sarà inferiore al prezzo di partenza........ma direi che basta aver fatto correttamente le Medie per saperlo........

:sofico:

A Milano c'è una bellissima giornata, forse sta iniziando la primavera :D

Potino hai comprato finalmente casa ?

ferste
09-02-2009, 16:20
:sofico:
A Milano c'è una bellissima giornata, forse sta iniziando la primavera :D


solo perchè il grande freddo deve ancora arrivare, prima era a fine estate, poi autunno, poi inverno, manca sempre un soffio perchè crolli tutto, ma sto soffio non arriva mai......

potino78
09-02-2009, 16:59
Hei Pitagora....... 100 + 10% è 110, 100 -10% è 90........al massimo volevi dire che se un prezzo cala del 10% e poi sale del 10% in realtà il risultato non sarà lo stesso di prima del calo ma leggermente inferiore...........o che se in 5 anni il prezzo è salito del 10% e poi cala del 10% il risultato sarà inferiore al prezzo di partenza........ma direi che basta aver fatto correttamente le Medie per saperlo........

Sei tu che hai scritto -60%, io % a muzzo non le ho mai sparate se non alcune riportandole direttamente dai giornali.
Con il mio esempio di numeri massimizzati volevo solo ricordare che se per crollo ci si aspetta -60% siamo tutti fuori strada, dal 93 al '97 la discesa complessiva fu -30 e fu crollo.

Dico solo questo perchè alcune volte sono arrivate domande specifiche su questo termine che fa sempre un po' paura...

La primavera sta arrivando, motivi per il disgelo nell'immobiliare però non ne vedo sinceramente, la situazione è sempre bella "congelata" peccato che è così da un bel po' ormai, e sia sempre e costantemente allarme rosso.

Io comprare? Non ne faccio più una questioen di prezzo ormai, la follia del 2006 è finita per fortuna. Il vero problema ora è trovare quella ok e costruita bene perchè in giro ce ne sono sempre meno e sempre più costruite con i peidi.

Ma questo è un problema minore.

ferste
09-02-2009, 17:02
Io comprare? Non ne faccio più una questioen di prezzo ormai, la follia del 2006 è finita per fortuna. Il vero problema ora è trovare quella ok e costruita bene perchè in giro ce ne sono sempre meno e sempre più costruite con i peidi.

Ma questo è un problema minore.

non è minore, i costruttori investono sempre meno, tentano economie di scala sempre maggiori........è un grosso ostacolo

Per le percentuali non ricordo se eri tu o altri ma postavano cali 60, 70, 80 ecc..........

potino78
09-02-2009, 17:12
L'offerta è sempre abbondante anche se un po' diminuita: se una casa è fatta male lo verifico, lo tocco con mano, e non la compro.
Dai e dai quella giusta la trovo, proprio perchè l'offerta è abbondante. Abbiamo anche disquisito sul fatto che eventualmente ristrutturare non è poi un male così mortale.

Se invece il mercato è folle e il prezzo più basso mi costringe comunque a farmi debiti decennali non ho invece scampo.

Preferisco la prima ipotesi (quella attuale) tutta la vita.

Io ho sempre detto prezzi 2001, non -50%.
In certe zone prezzi 2001 può anche essere -15%
;)

ferste
09-02-2009, 19:20
L'offerta è sempre abbondante anche se un po' diminuita: se una casa è fatta male lo verifico, lo tocco con mano, e non la compro.
Dai e dai quella giusta la trovo, proprio perchè l'offerta è abbondante. Abbiamo anche disquisito sul fatto che eventualmente ristrutturare non è poi un male così mortale.

Se invece il mercato è folle e il prezzo più basso mi costringe comunque a farmi debiti decennali non ho invece scampo.

Preferisco la prima ipotesi (quella attuale) tutta la vita.

Io ho sempre detto prezzi 2001, non -50%.
In certe zone prezzi 2001 può anche essere -15%
;)

Io non essendo del campo non potevo accorgermi di molte cose, per sicurezza mi son portato dietro 2 geometri (parentado), ed in effetti hanno cominciato a valutare cose che io non avevo considerato, per la scelta finale sono stati utilissimi, e mi hanno guidato molto bene, e poi sono andato a vedere lavori precedenti di ogni impresa costruttrice delle case di cui ero interessato ed anche quello mi ha aiutato. Io non sono in grado di valutare qualità dell'isolamento o del cemento usati per una casa in costruzione, era gia tanto se capivo dov'era l'entrata!!
Le ristrutturazioni mi fanno paura perchè finisci sempre per doppiare le spese iniziali, sul nuovo almeno sapevo subito di che morte morire.

potino78
09-02-2009, 22:35
Io credo che non ci sia nulla di sconveniente a priori. Se la ristrutturazione comportasse puntualmente un esborso superiore o inadeguato di quattrini nessuno la praticherebbe.

Sicuramente avere la fortuna di un esperto in casa che ti sa consigliare è la cosa più importante.
Sicuramente il rischio di non valutare tutto nelle previsioni di ristrutturazione è reale, ma di avere una stima molto vicina alla realtà c'è se chi te la fa è affidabile, si prende il tempo necessario e dimostra competenza.

Detto questo sto cercando una costrzione "nuova" fatta come si deve e credo di averla trovata: sulla carta i locali non minuscoli, ora aspetto di vedere come viene nella realtà.

Entro 1 mesetto dovrebbero finire il tetto...

Rei & Asuka
09-02-2009, 22:55
Rileggendo le ipotesi di qualcuno, c'è da fare un discorso sulle cifre degli immobili: il prezzo del nuovo ha visto costo dei materiali impennarsi moltissimo negli ultimi anni (ferro e finiture in particolare).
Alzando i materiali, si alzava la ristrutturazione ed il prezzo del nuovo. Furbescamente chi doveva vendere l'immobile usato costruito alla vecchia maniera si è felicemente abituato ai nuovi prezzi ed ha venduto straguadagnandoci...
C'è stato una scarsa scrematura da parte degli acquirenti, che compravano quello che costava, magari un pò meno, senza chiedersi il perchè... E si beccava gli alloggi anni 60 costruttivamente pessimi...
Ora la bolla è saltata, costano un pò meno ma non ci sarà l'america: temo poi sopratutto gli ex investitori bancari, che visto il crollo delle azioni, si tuffino nuovamente sull'immobiliare da affittare.
Stò guardando qualcosina in giro, spero sempre in un bilocale a prezzo decente (per i miei canoni) in centro, o un rustico vivibile bene al medesimo prezzo fuori.
Qualcosa si muove, speriamo non subentri nuovamente la speculazione dei portafogli gonfi...

dave4mame
10-02-2009, 10:05
I motivi possono essere moltissimi, io spesso scopro che l'immobile è semplicemente "passato di agenzia".


assai probabile; il cartello era stato messo dal costruttore a cui, se non ho capito male, era stato affidato un mandato "in amicizia"


In ogni caso potrebbe essere benissimo che sia stato venduto, non ci vedo nulla di strano.

più facile vendere il colosseo, a quel prezzo...


Ora... non per avvallare questa ultima ipotesi però a livello nazionale le statistiche dicono che i tagli più in crisi sono le case che costano fra 150 K e 300 K, è lì che c'è la vera deblache....

Fino a 150 K qualcuno c'è la fa ancora e c'è ancora un certo mercato, sopra i 300 i soliti ricchi (che sicuramente non si sono certo impoveriti sensibilmente durante questa crisi) tengono sempre un po' in piedi il mercato ma la vecchia fascia media, che comprava con il mutuo tombale l'appartamento da 200 K o la villetta da 300 è letteralmente sparita...

a dire il vero dalle mie parti (che ho scoperto non sono poi nemmeno così così costose) a 300 la villetta non c'è mai stata...

Ergo... la cosa dovrebbe farti piacere. ;)

ribadisco: avrò piacere quando vedrò i prezzi scendere.
ah, sul solo 24 ore di settimana scorsa i prezzi su milano erano addirittura dati ancora in rialzo....

potino78
10-02-2009, 15:16
I prezzi (non le richieste) un po' sono scesi, ci sono i dati degli studi di ricerca e le testimonianze di chi ha comprato (qui io in 150 pagine leggo solo un esempio VERO di casa comprata e c'è stato un bello sconto del 16% da 220 a 185).

Ammetto che non è un crollo fragoroso dei prezzi e ammetto anche che mi aspettavo molto di più.

Allo stesso tempo con soddisfazione dico che chi aveva intenzione di comprare a inizio 2008 e ha rinviato beh... gli è andata mica male.

Prezzi in leggera flessione, erosi inoltre da un minimo di inflazione e tassi dei mutui in discesa nonostante spread da paura.

Insomma..... chi nel 2004 diceva aspettate 1 anno che la bolla scoppia... e lo ripeteva nel 2005... e nel 2006.... ha TOPPATO.

Chi lo diceva nel 2008 non ci ha ancora preso in pieno ma ha dato un ragionevole buon consiglio.

E non si sa mai che a breve...... pummmmmm..... :)

superkoala
10-02-2009, 15:24
I prezzi (non le richieste) un po' sono scesi, ci sono i dati degli studi di ricerca e le testimonianze di chi ha comprato (qui io in 150 pagine leggo solo un esempio VERO di casa comprata e c'è stato un bello sconto del 16% da 220 a 185).

Ammetto che non è un crollo fragoroso dei prezzi e ammetto anche che mi aspettavo molto di più.

.......

E non si sa mai che a breve...... pummmmmm..... :)
Qui sono diminuiti poco, ma è tutto IMMOBILE... o diminuiscono ancora o rimane tutto fermo per anni!!
:rolleyes:
Bah...

potino78
10-02-2009, 17:31
Vediamo che succede ora che il PIL andrà sotto zero (per carità.... notiziaccia) come lo stesso Sole 24 h predice.

E' dimostrato come ci sia una relazione direttamente proporzionale fra prezzi delle case e PIL.

sempreio
10-02-2009, 17:46
Qui sono diminuiti poco, ma è tutto IMMOBILE... o diminuiscono ancora o rimane tutto fermo per anni!!
:rolleyes:
Bah...

appena ricaricano di tasse gli immobili vedrai come crolleranno i prezzi;)

Black Dawn
10-02-2009, 17:47
Vediamo che succede ora che il PIL andrà sotto zero (per carità.... notiziaccia)

Io non direi proprio, anzi...per quanto mi riguarda è giusto così, dobbiamo abituarci a vedere un PIL al negativo...in ogni caso non si può crescere all'infinito. :O

potino78
10-02-2009, 18:40
...si ma non voglio fare affermazioni scomode o che scatenano putiferi.... si sta così bene in questo ambiente soft.... tranquillo.... CALANTE...... :cool: ;)

EDIT, COME NON DETTO

In provincia di Torino continua l'evidente discesa dei prezzi, calo soft e tranquillo un paio di balle.

Ville INDIPENDENTI messe in vendita oggi (c'è la data dell'annuncio, 10 febbraio 2009 le ho beccate proprio ORA :D) e guarda caso prezzo RIBASSATO senza precedenti: 220 / 230 K, siamo a circa -70.000 € dalla follia che governava la zona nel 2006.

Vi ricordate quando rompevo tanto le balle con quella villa passata da 320 K a 265 trattabili in meno di 1 anno, quando dicevo guardate quando vendono quella i nuovi prezzi si adegueranno...etc etc....

130 mq di abitabile, giardino oltre i 350 mq.

Che faccio lo metto il link o ci credete? :D

Tra l'altro queste le ha il mio amichetto agente immobiliare che almeno mi sa dire subito se c'è qualche trucco dietro......

potino78
10-02-2009, 19:07
Qualche commento?

Ha qualcosa che non va? Non so è una catapecchia, è troppo stretta, troppo larga, troppo poco costosa....

http://img216.imageshack.us/img216/9059/villetta220jz5.jpg

dave4mame
10-02-2009, 19:38
Io non direi proprio, anzi...per quanto mi riguarda è giusto così, dobbiamo abituarci a vedere un PIL al negativo...in ogni caso non si può crescere all'infinito. :O

credo che se la crescita del pil (la crescita del pil... non il pil) dovesse rimanere seriamente negativo per più di due anni di fila... beh, comprare casa sarà il più piccolo dei problemi.

Black Dawn
10-02-2009, 19:40
credo che se la crescita del pil (la crescita del pil... non il pil) dovesse rimanere seriamente negativo per più di due anni di fila... beh, comprare casa sarà il più piccolo dei problemi.

Infatti io parlavo in generale...e cmq dove tu vedi "problemi" io vedo "conseguenze inevitabili"...

superkoala
10-02-2009, 22:12
credo che se la crescita del pil (la crescita del pil... non il pil) dovesse rimanere seriamente negativo per più di due anni di fila... beh, comprare casa sarà il più piccolo dei problemi.
Mah, non credo proprio... il singolo cittadino (che nulla può fare per incidere sul PIL) ha proprio quei problemi (lavoro, casa, ecc...)!!!
:rolleyes:

dave4mame
10-02-2009, 22:19
Mah, non credo proprio... il singolo cittadino (che nulla può fare per incidere sul PIL) ha proprio quei problemi (lavoro, casa, ecc...)!!!
:rolleyes:

hai detto nel giusto ordine: 1- lavoro, 2-casa.
lascia 3 anni di recessione vera (non minchiatine da menozerovirgolaqualcosa) e poi vediamo...

dave4mame
11-02-2009, 12:23
mi è arrivata questo messaggio da parte di una agenzia immobiliare a cui ho dato autorizzazione ad essere contattato (tralasciamo il fatto che i geni hanno lasciato in chiaro l'indirizzo mail di tutti quelli a cui l'hanno spedita.. vabbeh).

Vi informiamo di un ribasso di una bellissima Schiera su tre livelli di recente ristrutturazione composta da ingresso, cucina/soggiorno con travi a vista, 2 matrimoniali, 2 servizi, taverna, studiolo e soffitta, con posto auto e garage. Termoautonomo.

OTTIMO AFFARE € 215.000



Gabetti - Agenzia di Verona
LA CORTE IMMOBILIARE srl -unipersonale-


FIGATA!
MIAMIAMIAMIA!!!!!

oh... c'è anche la foto!

clickami, sarò tutta tua!!! (http://img264.imageshack.us/img264/2773/casamu7.jpg)



ah, beh...

Mounty
11-02-2009, 18:26
Allo stesso tempo con soddisfazione dico che chi aveva intenzione di comprare a inizio 2008 e ha rinviato beh... gli è andata mica male.


Come discorso è un pò troppo generico...

Se invece di comprare casa uno ha pagato l'affitto e ha magari lasciato i soldi investiti in banca non so cosa gli sia andato meglio.

potino78
11-02-2009, 20:38
Tipicamente chi è in affito e sta aspettando la discesa dei prezzi ha i soldi investiti in Bot, sui forum immobiliari dichiarano quasi tutti di essere in quella situazione.
Il tasso dei BOT che c'era a inizio 2008 bloccato ad esempio con un investimento di 1 anno ha reso cifre di tutto rispetto per il periodo che stiamo vivendo...

Sull'affitto, boh... il discorso è troppo legato al caso specifico, al canone mensile e tanti altri fattori.

Comunque gente che comprava con ribassi del 10% o 15% fino al 2007 secondo me non esisteva. Non avevo mai sentito che su una richiesta di 300 si vendeva ad esempio a 260, o come il caso che ho postato, da 220 a 185...

Già questo basta per recuperare i soldi dell'affitto di un tot di anni.

potino78
12-02-2009, 13:52
CORRIEREDELLASERA.IT

Tale Gloria scrive e Massimo Fracaro, in soldoni, sottoscrive.


I prezzi negli annunci di vendita sono ancora eccessivi, anzi del tutto insensati, vista la situazione economica del Paese. Ma come mi ha detto un amico agente immobiliare qui a Roma: "Così non si vende nemmeno un monolocale". In breve: gli annunci non sono realistici, acquirenti in giro non se ne vedono e se volete vendere bisogna tagliare almeno del 20-25% le richieste (in alcuni casi del 30%). Regolatevi di conseguenza se volete acquistare un immobile! Non fatevi ingannare!

http://forum.corriere.it/i_nostri_soldi/11-02-2009/sul_mercato_immobiliare-1200375.html

:)

Senza Fili
12-02-2009, 17:00
Post di servizio sulla vendibilità dei piccoli tagli: pochi giorni fa, mentre mancavo dal forum, mi hanno soffiato un monolocale per soli 5 mila (cinque mila) euro.
Monolocale messo in vendita e venduto dopo un solo giorno, a vederlo c'erano 23 persone.

Direi che non servono commenti.

potino78
12-02-2009, 17:56
Immaginavo che il monito su Roma ti avrebbe colpito.... contali bene...secondo me erano 32 non 23.... e occhio... te lo hanno soffiato per 5 €....

Questi fantasiosi racconti un tempo mi innervosivano, oggi mi fanno davvero piacere.

Spero di non essere bannato o di non infrangere regole e di non offendere nessuno e che possa avere un mio personale e legittimo pensiero.

Dopo tutto che ci va.... io vengo qui e posso pure scrivere che una villa che stava a 320 me l'hanno proposta a 230...

(peccato che ho messo i link e mandato gli MP a suo tempo....)

:D

Senza Fili
12-02-2009, 20:08
Immaginavo che il monito su Roma ti avrebbe colpito.... contali bene...secondo me erano 32 non 23.... e occhio... te lo hanno soffiato per 5 €....

Questi fantasiosi racconti un tempo mi innervosivano, oggi mi fanno davvero piacere.

Spero di non essere bannato o di non infrangere regole e di non offendere nessuno e che possa avere un mio personale e legittimo pensiero.

Dopo tutto che ci va.... io vengo qui e posso pure scrivere che una villa che stava a 320 me l'hanno proposta a 230...

(peccato che ho messo i link e mandato gli MP a suo tempo....)

:D


Fantasiosi una sega, non sai quanto ho rosicato quando dall'agenzia mi è arrivato il telegramma con su scritto "la sua proposta non è stata accettata dal venditore"... sono poi riuscito a rintracciare il proprietario, ma ormai era troppo tardi, aveva già accettato una proposta di 5 mila euro più alta dell mia, e quindi ormai non si poteva tirare indietro :muro: :muro: :muro:

p.s. per la cronaca è andato via subito pur non essendo in una zona centrale, ma a ridosso del raccordo, quindi fai tu.

potino78
12-02-2009, 21:30
Io dico solo che mi sembra tutto molto strano.

Possiamo discutere sul calo dei prezzi, potete dirmi che sono un visionario, che vedo/prevedo cali e crolli dove non ci sono... e quello è un campo di battaglia molto ambiguo in effetti perchè è ambiguo di per sè il processo di determinazione di prezzo di un immobile.

Ma che le vendite siano al palo è un dato di fatto e Roma non fa sicuramente eccezione, anzi, prezzi altissimi, nessun crollo per ora ok.... ma non si vende più una cippa.

Mi fa strano che gli agenti immobiliari piangano il congelamento delle trattative, i giornali riportano un drsatico calo delle compravendite, su altri forum le testimonianze della gente siano unidirezionali e tu vedi tutta questa movimentazione.

In un giorno venduto poi lo trovo grottesco davvero, ma manco nel 2004.... forse hai sbagliato a scrivere....

Senza Fili
12-02-2009, 21:48
Io dico solo che mi sembra tutto molto strano.

Possiamo discutere sul calo dei prezzi, potete dirmi che sono un visionario, che vedo/prevedo cali e crolli dove non ci sono... e quello è un campo di battaglia molto ambiguo in effetti perchè è ambiguo di per sè il processo di determinazione di prezzo di un immobile.

Ma che le vendite siano al palo è un dato di fatto e Roma non fa sicuramente eccezione, anzi, prezzi altissimi, nessun crollo per ora ok.... ma non si vende più una cippa.

Mi fa strano che gli agenti immobiliari piangano il congelamento delle trattative, i giornali riportano un drsatico calo delle compravendite, su altri forum le testimonianze della gente siano unidirezionali e tu vedi tutta questa movimentazione.

In un giorno venduto poi lo trovo grottesco davvero, ma manco nel 2004.... forse hai sbagliato a scrivere....


Rimangono fermi appartamenti da 300, 400, 500 000 euro, ma roba da 100.000 euro o meno va via in men che non si dica.

potino78
12-02-2009, 21:58
Scusami ma un tempo non dicevi "Il giorno che troverai anche solo un monolocale anche in posizione semi-centrale a 100 K allora avrai a ragione e i prezzi saranno crollati?".

Ora cos'è che tu stai guardano a 100 o a meno che oltretutto non è ancora crollato un bel niente?

:confused:

superkoala
12-02-2009, 23:03
Scusami ma un tempo non dicevi "Il giorno che troverai anche solo un monolocale anche in posizione semi-centrale a 100 K allora avrai a ragione e i prezzi saranno crollati?".

Ora cos'è che tu stai guardano a 100 o a meno che oltretutto non è ancora crollato un bel niente?

:confused:
Beh, a 100k euro un monocale sul raccordo anulare (in mezzo ai campi, a circa 10 km dal centro di roma) si riesce a trovare adesso!!!
;)

MesserWolf
13-02-2009, 08:20
Recessione e crisi del credito
frenano la corsa del mattone
Recessione e stretta creditizia frenano la corsa del mattone nell'area euro. Lo certifica il Bollettino mensile della Banca Centrale Europea. Rispetto ai picchi del 2005 (quando le quotazioni degli immobili facevano segnare aumenti del 7,7%) nella prima metà del 2008 l'aumento è stato del 2,7%. Un dato che diventa negativo (-0,8%) se si tiene conto dell'inflazione.

In Italia, il terzo mercato nell'area euro, è tra i paesi in cui il rallentamento è stato più contenuto. Rispetto ad un aumento annuale medio del 7,5% (nel periodo tra il 1999 e il 2005) il 2008 ha fatto segnare un apprezzamento del 4,2%. In altri paesi, che hanno visto in passato registrare aumenti a due cifre, si è assistito ad un vero e proprio scoppio della bolla immobiliare. È successo soprattutto in Irlanda, che nel 2008 ha visto i prezzi delle case scendere del 9,4% dopo una crescita annuale media del 12,2%, tra il 1999 e il 2005. Più rilevante, in ragione del maggior peso del mercato, è la frenata dei prezzi in Spagna. Nella seconda metà dello scorso anno i prezzi sono scesi dell'1,4% a fronte di un aumento medio del 13,8%, tra il 1999 e il 2005. È interessante osservare poi l'andamento nei primi tre trimestri del 2008, in un mercato di peso come quello francese (il secondo dopo quello tedesco). L'aumento infatti passa dal 4,3% del primo trimestre allo 0,4% del terzo,

Quali sono le ragioni di questo raffreddamento? «C'è stato un calo della domanda dovuto a un'irrigidimento dei criteri per la concessione di mutui immobiliari» scrive la Bce. La recessione fa paura. Le banche colpite dalla crisi si fidano di meno e concedono i mutui immobiliari a tassi maggiori (secondo un'indagine dell'Eurotower è successo al 41% degli istituti europei nel quarto trimestre 2008). Per questo la domanda di prestiti per l'acquisto di case è fortemente calata (-63% e -64% nel terzo e quarto trimestre 2008). E lo stesso è successo al tasso di crescita dei prestiti erogati è sceso dal +12% del 2006 ad un misero +1,7% del di dicembre 2008. Questo non ha fatto altro che raffreddare le quotazioni del mattone soprattuto in quei paesi, come la Spagna e l'Irlanda in cui le banche si sono comportate in maniera più disinvolta nella concessione dei prestiti.

L'analisi è confermata anche dal centro studi di Tecnocasa, che quest'anno prevede un calo tra il 4 e l'1% dei prezzi delle case. «Nel 2009 - si legge nelle previsioni pubblicate il mese scorso - le banche si comporteranno ancora in maniera selettiva e prudenziale nella concessione dei mutui. A risentirne saranno in particolare alcune categorie come gli stranieri, le famiglie monoreddito o i lavoratori con contratti a tempo determinato».

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2009/02/prezzi-case-area-euro-frenata.shtml?uuid=5ad87f60-f92d-11dd-bf81-5511fef7afac&DocRulesView=Libero


Quindi come pensavo in italia un crollo vero e proprio non ci sarà , si parla di una leggera flessione .
Inoltre pare che quelli che ne soffriranno maggiormente saranno stranieri , famiglie monoreddito etc , quindi presumibilmente le case popolari saranno quelle più interessate a questo calo .

Rei & Asuka
13-02-2009, 09:19
Non credo proprio che in Tecnocasa (o simili) si mettano a gridanno comprate tutti che tra 6mesi varrà la metà suvvia :asd:
Il calo c'è stato, e ci sarà per forza, perchè non è possibile in una provincia come Asti non cosi grossa avere un'offerta di immobili di 30pagine... A quei prezzi poi.

Senza Fili
13-02-2009, 09:37
Beh, a 100k euro un monocale sul raccordo anulare (in mezzo ai campi, a circa 10 km dal centro di roma) si riesce a trovare adesso!!!
;)

Si ma quelli decenti sono tutti ancora sui 150k, a 100 trovi ne trovi di più vecchi e piccoli (max 30mq) e vanno via subito.

Senza Fili
13-02-2009, 14:16
Scusami ma un tempo non dicevi "Il giorno che troverai anche solo un monolocale anche in posizione semi-centrale a 100 K allora avrai a ragione e i prezzi saranno crollati?".

Ora cos'è che tu stai guardano a 100 o a meno che oltretutto non è ancora crollato un bel niente?

:confused:


No: ho semplicemente abbassato le mie pretese, ora cerco anche in zone fuori dal gra, visto che entro il gra a meno di 100k non si trovava niente se non cantine/box e, ancora oggi, non si trova niente (e anche fuori ce ne sono ben pochi a quelle cifre).

superkoala
13-02-2009, 14:49
Si ma quelli decenti sono tutti ancora sui 150k, a 100 trovi ne trovi di più vecchi e piccoli (max 30mq) e vanno via subito.
Lo so, lo so... non a caso ti dicevo che trovare un buon soggiorno, camera, cucina e bagno (magari con un bel terrazzino e non in un seminterrato) in un buon quartiere a 250K è una parola!!!
:rolleyes:

Senza Fili
13-02-2009, 15:18
Lo so, lo so... non a caso ti dicevo che trovare un buon soggiorno, camera, cucina e bagno (magari con un bel terrazzino e non in un seminterrato) in un buon quartiere a 250K è una parola!!!
:rolleyes:

Però mettendo in conto un budget di 250 si aprono molte più possiblità che mettendo un tetto max di 100k euro. :)

Poi se io ho sconfinato a cercare in zone fuori gra, col tuo budget se inizi a cercare in zone non centrali, ma comunque decenti ed entro il gra, con 250 trovi roba buona...

superkoala
13-02-2009, 15:41
Però mettendo in conto un budget di 250 si aprono molte più possiblità che mettendo un tetto max di 100k euro. :)

Poi se io ho sconfinato a cercare in zone fuori gra, col tuo budget se inizi a cercare in zone non centrali, ma comunque decenti ed entro il gra, con 250 trovi roba buona...
Certo, ma dipende da cosa cerchi, se ti servono più stanze e cucina abitabile è un problema...
:muro:
Se ti va bene un monolocale con angolo cottura, puoi anche trovare un bel superattico con vista panoramica!!!
;)

Senza Fili
13-02-2009, 16:00
Certo, ma dipende da cosa cerchi, se ti servono più stanze e cucina abitabile è un problema...
:muro:
Se ti va bene un monolocale con angolo cottura, puoi anche trovare un bel superattico con vista panoramica!!!
;)

Ho capito, ma, per farti un esempio, se in semicentro con 250 non trovi niente che vada bene per le tue esigenze, tu con il budget che hai se ti sposti che so, ad esempio a Tor Sapienza (quartiere comunque decente con tutti i servizi ed entro il gra) puoi trovare tante soluzioni...mentre io, con un budget di 100k euro, trovo quasi niente, e quel poco che esce va a ruba subito, anche se vado a oltre 20 km dal centro, molto oltre il gra, arrivando fino a zone praticamente in campagna tipo Castelverde...

potino78
13-02-2009, 16:03
The cash is king

superkoala
13-02-2009, 17:11
Ho capito, ma, per farti un esempio, se in semicentro con 250 non trovi niente che vada bene per le tue esigenze, tu con il budget che hai se ti sposti che so, ad esempio a Tor Sapienza (quartiere comunque decente con tutti i servizi ed entro il gra) puoi trovare tante soluzioni...mentre io, con un budget di 100k euro, trovo quasi niente, e quel poco che esce va a ruba subito, anche se vado a oltre 20 km dal centro, molto oltre il gra, arrivando fino a zone praticamente in campagna tipo Castelverde...
Guarda, tanto per farti un esempio... stazione di trastevere, 2 vani, vecchio palazzo, all'altezza del ponte col treno che ti passa davanti, 290 K!!!
:(

potino78
13-02-2009, 18:04
Dopo un po' di apparente "respiro" (fra dicembre e gennaio l'offerta non è più aumentata, quel qualcosina-ina-ina che si è venduto ha preso di conseguenza più valore psicologico per venditori e agenti....) ci stiamo avvicinando ad un'altra BOTTA PAZZESCA come lo scorso ottobre quando uscirono, udite udite, dopo 10 anni, le prime ammissioni di calore reali dei prezzi al mq.

Presto sapremo l'andamento di compravendita dell'ultimo scorcio del 2008 by ADT (considero il numero di compravendite unico dato attendibile di questa agenzia, non il desunto sui prezzi perchè in Italia secondo me si tarocca ancora troppo fra prezzo dichiarato e prezzo d'acquisto) e scopriremo che le case........ NON SE LE COMPRA PIU' NESSUNO.

E da lì la discesa che era cominciata netta ed inequivocabile con l'autunno, riprenderà la sua corsa.
Poi, quando farete la somma di tutti questi piccoli cali che ci sono ogni tot di mesi, vi guarderete indietro e osserverete i prezzi del 2006, capirete il concetto di CROLLO dei PREZZI.

Tecnocasa è da 3 mesi che dice che per il 2009 è previsto -4%.

Gabetti invece "spara" un -6%.

Tipicamente quallo che dicono i franchising va rivisto arrotondando ovviamente in ecceso, ma a qualcuno frega del ribasso in % ?

A tutti quelli che vogliono comprare, a quanto pare qui tutti devono comprare interesserà vedere il loro obiettivo scendere alla loro portata.

Sta succedendo.

MesserWolf
13-02-2009, 18:29
Dopo un po' di apparente "respiro" (fra dicembre e gennaio l'offerta non è più aumentata, quel qualcosina-ina-ina che si è venduto ha preso di conseguenza più valore psicologico per venditori e agenti....) ci stiamo avvicinando ad un'altra BOTTA PAZZESCA come lo scorso ottobre quando uscirono, udite udite, dopo 10 anni, le prime ammissioni di calore reali dei prezzi al mq.

Presto sapremo l'andamento di compravendita dell'ultimo scorcio del 2008 by ADT (considero il numero di compravendite unico dato attendibile di questa agenzia, non il desunto sui prezzi perchè in Italia secondo me si tarocca ancora troppo fra prezzo dichiarato e prezzo d'acquisto) e scopriremo che le case........ NON SE LE COMPRA PIU' NESSUNO.

E da lì la discesa che era cominciata netta ed inequivocabile con l'autunno, riprenderà la sua corsa.
Poi, quando farete la somma di tutti questi piccoli cali che ci sono ogni tot di mesi, vi guarderete indietro e osserverete i prezzi del 2006, capirete il concetto di CROLLO dei PREZZI.

Tecnocasa è da 3 mesi che dice che per il 2009 è previsto -4%.

Gabetti invece "spara" un -6%.

Tipicamente quallo che dicono i franchising va rivisto arrotondando ovviamente in ecceso, ma a qualcuno frega del ribasso in % ?

A tutti quelli che vogliono comprare, a quanto pare qui tutti devono comprare interesserà vedere il loro obiettivo scendere alla loro portata.

Sta succedendo.

Il concetto di crollo è che in irlanda in un anno i prezzi scendono del 9% dopo che erano saliti del 12 dal 99 al 2005.

Da noi non sta avvenendo nulla di lontanamente paragonabile , non in città cmq .

Da noi forse in un anno scenderanno del 4% e prevalentemente le case popolari ... è decisamente un'altra cosa ... è una flessione .

Specialmente considerando che partiamo da una situazione di prezzi decisamente alti , molto alti (parlo di milano).

dave4mame
13-02-2009, 20:35
non mi è chiaro quale sia la PRIMA botta pazzesca... ma vabbeh.

ah, per la cronaca:
l'autunno è passato; tra un mese è primavera.
oh, ma sti cali? a me continuano a sparare botte nei denti.

fortuna che almeno l'affitto "quasi" non lo pago; perchè se l'avessi fatto, mi sarei fumato qualche migliaio di euri per niente...

potino78
13-02-2009, 20:51
Per me la botta pazzesca è stato il primo sgretolarsi di bugie e illusioni lunghe 10 anni: da "sale sempre e comunque" a "non sale più e anzi inizia a flettere verso il basso".

Un qualcosa che sale poco e poi non sale più è un conto: subisce un parziale negativo minimo.

Una qualcosa che è sempre salita molto e improvvisamente non sale più è un parziale negativo un bel po' più pesante.

Questo il 2008.

2009, l'anno della discesa VERA, vediamo a Marzo, primavera, che dati escono fuori rispetto a queste case che sembrerebbero sfuggirvi sotto il naso.

Sottolineo sempre: io non compro perchè non la trovo, non per il prezzo.

dave4mame
13-02-2009, 22:07
ah, ho capito... è per quello che hai fatto sparire dalla firma la tua previsione su come sarebbe andata a finire.... :)

Red_Star
13-02-2009, 22:12
ah, ho capito... è per quello che hai fatto sparire dalla firma la tua previsione su come sarebbe andata a finire.... :)

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Non ci sono parole..........Potino resisti per noi !!!!!

Comunque, zona Ovest di Milano, a circa 15km dal centro, in mezzo al parco del ticino. Villa a schiera di testa con box giardino e taverna, prezzo di vendità 380.000 €.
Messa in vendita tre settimane fa, ho gia ricevuto una decina di visite.
Per i tempi che sono e per il tipo di immobile, direi niente male.

dave4mame
13-02-2009, 22:23
stica... quanti anni e quanti metri?

Red_Star
13-02-2009, 22:39
stica... quanti anni e quanti metri?

Se non sbaglio dovrebbe avere 10 anni, comunque ha ampio soggiorno, cucina abitabile, 3 bagni, 3 camere da letto e la taverna, su due livelli più box semi interrato e giardino su 3 lati.

potino78
13-02-2009, 23:00
Guardali come son contenti che il mercato gira e per giunta a prezzi alti..... :D
Ammesso che sia tutto vero, non si capisce la gioia nel vedere prezzi alti e gente comunque interessata.

Comunque.... senza malignità... ma caro Red... avevi detto che tu lavoraVI nell'immobiliare, che faceva parte del tuo passato e non avevi più alcuno interesse in gioco.

Caro Dave, riguardo la mia previsione, che come ogni previsione è fatta anche eventualmente per non essere rispettata in pieno, raccontiamola tutta e bene.

In estate scrissi: Euribor in salita alle stelle fino a fine 2008, mercato immobiliare che va all'aceto, poi tassi che avrebbero iniziato a scendere ma a quel punto insieme ai prezzi delle case essendo ormai iniziato ufficialmente il ciclo di negativo ed il meccanismo che la gente vede i prezzi andare giù e preferisce aspettare.
Il numero del topic c'è ancora..... è intorno al n° 270 mi pare.

Ci ho preso in pieno? NO.
Ho cannato completamente? Non direi proprio.

L'euribor è iniziato a scendere un po' prima di quanto detto, i prezzi a calare un po' meno di quel che prevedevo.
Ma a spanne non ci sono andato così lontano.

Detto questo, prima di cancellare la firma, ho ammesso pubblicamente di non aver azzeccato la previsione.
Inoltre la firma l'ho rimpiazzata perchè mi tornava utile presentarla in un certo topic di tutt'altro tema e quella suelle case ormai faceva parte del passato (2008) e mi sembrava il minimo aggiornarla.

Che dovevo fare di più...vincere il festival di San Remo? :)

Facciamo una cosa, partiamo da una situazione oggettiva e sulla quale siamo tutti d'accordo.

Le banche non concedono più mutui come prima, non così facilmente, molto difficilmente al 100% e oltre, più verosimilmente cercano di non andare oltre il 70% - 80% del valore dell'immobile.

Motivo? Qualche mio amico mi ha risposto "perchè non hanno i soldi".

Facciamoci una risata tutti insieme e, sapendo che la vostra conoscenza in materia è di ben altro livello, datemela voi una risposta un po' meno da "l'ape si posa sul fiore e......"

:D

potino78
13-02-2009, 23:17
Il concetto di crollo è che in irlanda in un anno i prezzi scendono del 9% dopo che erano saliti del 12 dal 99 al 2005.


Regalino della buonanotte.

O quelli del secolo XIX si sono fumati qualcosa di pesante, o li sto pagando io..... o dimmelo tu perchè scrivono ciò.


Liguria , il mattone al collasso. Dal secolo xix.it del 11 febbraio 2009

--------------------------------------------------------------------------------

Mattone, “crolla” la casa
Spezia record con -10%
11 febbraio 2009

HOME > GENOVA
CONDIVIDI STAMPA INVIA COMMENTA È la Spezia, in Liguria, la città dove il calo dei valori immobiliari si sentirà di più nel 2009 (-10,20%). Seguono Imperia (-8,20%), Genova (-6,5%), Savona (-5,80%). I dati sono contenuti (clicca e leggi) nella «Guida al Mercato Immobiliare della Liguria - Osservatorio 2009» realizzata dalla Fiaip Liguria in collaborazione con il Banco San Giorgio
È la Spezia, in Liguria, la città dove il calo dei valori immobiliari si sentirà di più nel 2009 (-10,20%). Seguono Imperia (-8,20%), Genova (-6,5%), Savona (-5,80%).

I dati sono contenuti nella «Guida al Mercato Immobiliare della Liguria - Osservatorio 2009» realizzata dalla Fiaip Liguria in collaborazione con il Banco San Giorgio.

«È un buon momento per acquistare» afferma Rocco Attinà, ex presidente della Fiaip, illustrando la ricerca che ha preso in considerazione 235 comuni liguri, analizzando 7.234 valori che fanno riferimento ad oltre 5.000 transazioni immobiliari. La previsione per il 2010 è di una stabilizzazione del mercato.

Nel 2009, il calo medio dei valori immobiliari previsto nella provincia di Genova è del 2,6%, in quella di Savona del 5,95%, di Imperia del 2.90%, della Spezia del l’8,60%. Più richiesti in città sono le abitazioni con una superficie compresa tra i 60 e i 120 metri quadrati, mentre nelle località di mare la domanda riguarda abitazioni più piccole, fino ai 60 metri quadrati. Un dato significativo: sono extracomunitari il 13% degli acquirenti a Genova, 10% a Savona, l’8% ad Imperia e il 5% alla Spezia

superkoala
13-02-2009, 23:48
non mi è chiaro quale sia la PRIMA botta pazzesca... ma vabbeh.

ah, per la cronaca:
l'autunno è passato; tra un mese è primavera.
oh, ma sti cali? a me continuano a sparare botte nei denti.

D'altra parte, ormai, non se ne esce... o abbassano i prezzi o ci fanno dei musei!!!
:rolleyes:

Red_Star
14-02-2009, 01:02
Guardali come son contenti che il mercato gira e per giunta a prezzi alti..... :D
Ammesso che sia tutto vero, non si capisce la gioia nel vedere prezzi alti e gente comunque interessata.

Comunque.... senza malignità... ma caro Red... avevi detto che tu lavoraVI nell'immobiliare, che faceva parte del tuo passato e non avevi più alcuno interesse in gioco.

Caro Dave, riguardo la mia previsione, che come ogni previsione è fatta anche eventualmente per non essere rispettata in pieno, raccontiamola tutta e bene.

In estate scrissi: Euribor in salita alle stelle fino a fine 2008, mercato immobiliare che va all'aceto, poi tassi che avrebbero iniziato a scendere ma a quel punto insieme ai prezzi delle case essendo ormai iniziato ufficialmente il ciclo di negativo ed il meccanismo che la gente vede i prezzi andare giù e preferisce aspettare.
Il numero del topic c'è ancora..... è intorno al n° 270 mi pare.

Ci ho preso in pieno? NO.
Ho cannato completamente? Non direi proprio.

L'euribor è iniziato a scendere un po' prima di quanto detto, i prezzi a calare un po' meno di quel che prevedevo.
Ma a spanne non ci sono andato così lontano.

Detto questo, prima di cancellare la firma, ho ammesso pubblicamente di non aver azzeccato la previsione.
Inoltre la firma l'ho rimpiazzata perchè mi tornava utile presentarla in un certo topic di tutt'altro tema e quella suelle case ormai faceva parte del passato (2008) e mi sembrava il minimo aggiornarla.

Che dovevo fare di più...vincere il festival di San Remo? :)

Facciamo una cosa, partiamo da una situazione oggettiva e sulla quale siamo tutti d'accordo.

Le banche non concedono più mutui come prima, non così facilmente, molto difficilmente al 100% e oltre, più verosimilmente cercano di non andare oltre il 70% - 80% del valore dell'immobile.

Motivo? Qualche mio amico mi ha risposto "perchè non hanno i soldi".

Facciamoci una risata tutti insieme e, sapendo che la vostra conoscenza in materia è di ben altro livello, datemela voi una risposta un po' meno da "l'ape si posa sul fiore e......"

:D

Partendo dal presupposto che non capisco dove ti abbia detto che non avevo interessi in gioco, forse non direttamente, ma in ogni crisi c'è chi guadagna e chi ci perde, quindi sicuramente devo scegliere dove stare.

La risposta del tuo amico non ha senso, le banche difficilmente hanno problemi di liquidità, al massimo hanno dei problemi di solidità, e quindi hanno un esposizione maggiore di quelle che i propri conti potrebbero sopportare.
Ma quello non è sicuramente un problema per le mancate erogazioni.

Il motivo per cui le banche non erogano più è solo uno, prendono tempo prima di decidere la propria strategia, certamente non vogliono finire come le altre colleghe americane, tutto qua.

potino78
14-02-2009, 09:12
Guarda che siamo d'accordo, la mia era ironia per la risposta fiabesca "hanno finito i soldi perchè c'è la crisi".

Fino a qui siamo tutti d'accordo, NON è questa la motivazione.

Quella che hai fornito tu sicuramente è almeno da discutere, risposta intelligente, più intelligente dell'altra ipotesi sicuramente.

Anche se, tuttavia, stai secondo me girando intorno al nocciolo della questione.... vediamo che dicono gli altri.

Black Dawn
14-02-2009, 09:20
Il motivo per cui le banche non erogano più è solo uno, prendono tempo prima di decidere la propria strategia, certamente non vogliono finire come le altre colleghe americane, tutto qua.


Ma come? :asd:

Ma sbaglio o i super-eroi burlesconi e trecconti hanno detto "banche, non vi fermate, continuate a dare credito, alle brutte vi salviamo noi!"

Perchè tutta questa paura?

Guarda che con questo atteggiamento faranno abbassare ancora e ancora i prezzi delle case...ci stanno facendo un favore non da poco (una volta tanto).:O

potino78
14-02-2009, 11:20
Non servono teoremi strani, fare supposizioni su strategie e futuri scenari.... il mercato immobiliare è molto molto più semplice da capire: quando c'è il credito tira e i prezzi salgono, quando non c'è il credito non tira e i prezzi scendono.

Voglio proprio vedere come si fa a contestare questa banalissima ma correttissima affermazione.

Tornando al discorso concessione mutuo.

Le banche prestano il danaro quando credono e reputano affidabile il soggetto che si sta finanziando.

Ora, se devo aprire una gelateria al polo nord mi prestano i soldi?
Se devo aprire un centro commerciale in una zona frequentata, allacciata e dove non ci sono altre grosse attività commerciali mi prestano i soldi?
Sono 2 cose diverse giusto?

Nel mattone le banche non ci credono più, questa è la verità. Non vogliono rischiare di ritrovarsele sul groppone perchè sanno che stanno perdendo il loro valore e non se le fila più nessuno.

Fine dei giochi.

Micene.1
14-02-2009, 11:24
Regalino della buonanotte.

O quelli del secolo XIX si sono fumati qualcosa di pesante, o li sto pagando io..... o dimmelo tu perchè scrivono ciò.


Liguria , il mattone al collasso. Dal secolo xix.it del 11 febbraio 2009

--------------------------------------------------------------------------------

Mattone, “crolla” la casa
Spezia record con -10%
11 febbraio 2009

HOME > GENOVA
CONDIVIDI STAMPA INVIA COMMENTA È la Spezia, in Liguria, la città dove il calo dei valori immobiliari si sentirà di più nel 2009 (-10,20%). Seguono Imperia (-8,20%), Genova (-6,5%), Savona (-5,80%). I dati sono contenuti (clicca e leggi) nella «Guida al Mercato Immobiliare della Liguria - Osservatorio 2009» realizzata dalla Fiaip Liguria in collaborazione con il Banco San Giorgio
È la Spezia, in Liguria, la città dove il calo dei valori immobiliari si sentirà di più nel 2009 (-10,20%). Seguono Imperia (-8,20%), Genova (-6,5%), Savona (-5,80%).

I dati sono contenuti nella «Guida al Mercato Immobiliare della Liguria - Osservatorio 2009» realizzata dalla Fiaip Liguria in collaborazione con il Banco San Giorgio.

«È un buon momento per acquistare» afferma Rocco Attinà, ex presidente della Fiaip, illustrando la ricerca che ha preso in considerazione 235 comuni liguri, analizzando 7.234 valori che fanno riferimento ad oltre 5.000 transazioni immobiliari. La previsione per il 2010 è di una stabilizzazione del mercato.

Nel 2009, il calo medio dei valori immobiliari previsto nella provincia di Genova è del 2,6%, in quella di Savona del 5,95%, di Imperia del 2.90%, della Spezia del l’8,60%. Più richiesti in città sono le abitazioni con una superficie compresa tra i 60 e i 120 metri quadrati, mentre nelle località di mare la domanda riguarda abitazioni più piccole, fino ai 60 metri quadrati. Un dato significativo: sono extracomunitari il 13% degli acquirenti a Genova, 10% a Savona, l’8% ad Imperia e il 5% alla Spezia

dopo una bolla immobiliare da +100% un calo massimo di -10 è niente...per rientrare su prezzi che io considero ragionevoli (del tipo 160k per un bilocale in zona periferica) ci vuole un -50 netto

potino78
14-02-2009, 11:35
Sta buono che si sbraca sempre di più.

In estate 2008 sono usciti i primi spifferi con i dati di Nomisma che dicevano prezzi stabili dopo anni di crescita, addirittura in lieve discesa dell'1-2 %.
E tutti a ridere.... con l'Economy che urlava: "SVENDESI, è il momento di comprare! Nel 2009 si riparte!".

Poi a fine 2008 si è scoperto che molte trattative si concludono con sconti dal 10 al 20% rispetto alla richiesta iniziale, robe MAI viste.

A testimoniare ciò ci sono gli studi di società del settore e i pianti degli agenti immobiliari che sono testimoni della discesa reale dei prezzi al mq.

E' ovvio che se una roba scende da 350 a 310, o da 280 a 240, è facile continuare a dire "ma i cali dove sono, non vedi che prezzi assurdi".
E' vero, peccato che comunque il calo c'è stato e proprio perchè i prezzi sono assurdi non è finita.

Ora le prossime previsioni iniziano ad essere in doppia cifra, -10.... e ancora giustamente fa ridere. Ma se tanto mi da tanto, pensando a prima quando dicevano -1....

;)

:dissident:
14-02-2009, 12:41
Nel mattone le banche non ci credono più, questa è la verità. Non vogliono rischiare di ritrovarsele sul groppone perchè sanno che stanno perdendo il loro valore e non se le fila più nessuno.


e' una visione un po' troppo semplicistica della faccenda, visto che per la grande maggioranza di chi accede ad un mutuo la casa sara' l'abitazione in cui andra' a vivere e non un investimento..e la gente per vivere avra' sempre bisogno di un tetto

potino78
14-02-2009, 12:47
Sono d'accordo sul fatto che sia semplicistica, ma ciò non toglie che sia secondo me molto aderente alla realtà più di mille parole e teorie.
Non centra il motivo per il quale si acquista: le banche hanno paura, causa la crisi, che l'acquirente perde il lavoro e non è più in grado di pagare la rata.
Hanno il potere di prendergli la casa ma questo non le rassicura evidentemente perchè è il mattone che non rassicura più.
Te credo, scende.

SenzaFili fai un po' un'indagine e vedi se questa è una sola o si aprono buone prospettive, pensa magari te faccio pure comprà bene.... :D

OSTIA ANTICA ECCEZIONALE PREZZI ABBATTUTI DEL 30% VENDESI VILLINI SU TRE LIVELLI FUORI TERRA MQ 108 CON GIARDINO E POSTO AUTO. RIFINITURE DI PREGIO. EURO 250.000,00

http://www.portaportese.it/rubriche/Immobiliare/Ville_e_appartamenti_(Roma)/Ostia-Casal-Palocco/m-ostia-antica-eccezionale-0ID2009009023718?gsearch=ostia+antica+eccezionale&purl=%2Frubriche%2FImmobiliare%2FVille_e_appartamenti_(Roma)%2Fm-ostia-antica-eccezionale-cP1usC13keyWostia+antica+eccezionale%3Fgsearch%3Dimmobiliare%2520ville%2520e%2520appartamenti%2520roma%2520ostia%2520antica%2520eccezionale

:dissident:
14-02-2009, 13:25
Sono d'accordo sul fatto che sia semplicistica, ma ciò non toglie che sia secondo me molto aderente alla realtà più di mille parole e teorie.
Non centra il motivo per il quale si acquista: le banche hanno paura, causa la crisi, che l'acquirente perde il lavoro e non è più in grado di pagare la rata.
Hanno il potere di prendergli la casa ma questo non le rassicura evidentemente perchè è il mattone che non rassicura più.

ok cosi' sicuramente e' piu' completa e condivisibile come spiegazione

superkoala
14-02-2009, 14:22
dopo una bolla immobiliare da +100% un calo massimo di -10 è niente...per rientrare su prezzi che io considero ragionevoli (del tipo 160k per un bilocale in zona periferica) ci vuole un -50 netto
Appunto, ma con questo ritmo ci vorranno anni di gelo...
:muro:

dave4mame
14-02-2009, 18:20
D'altra parte, ormai, non se ne esce... o abbassano i prezzi o ci fanno dei musei!!!
:rolleyes:

in teoria è così.
all'atto pratico i prezzi sempre li stanno... piaccia o no. (ed è EVIDENTE, checchè ne pensi potino, che a me NON FA PIACERE visto che DEVO COMPRARE)

ah! stamattina ho fatto un giretto col mio mostriciattolo. sono passato daventi alla famigerata casa da 570.000 euro.
sul citofono c'era un nome nuovo di zecca.
non so dire se fosse una coincidenza o che...

superkoala
15-02-2009, 00:04
in teoria è così.
all'atto pratico i prezzi sempre li stanno... piaccia o no.
Si, ma non potranno mica tenerli invenduti in eterno!!!
:mbe:

Black Dawn
15-02-2009, 09:20
Si, ma non potranno mica tenerli invenduti in eterno!!!
:mbe:

Anche perchè tra I.C.I., T.A.R.S.U., e tasse condominiali...'na bella botta eh. :O

potino78
15-02-2009, 09:30
in teoria è così.
all'atto pratico i prezzi sempre li stanno...

Non è vero e comunque non in tutta Italia.
L'abbiamo sempre detto che dipende dalla zona.

I prezzi sembra che siano fermi perchè sono esagerati: se uno vuole comprare casa e ha 200 K di potere d'acquisto, e quella dei suoi sogni da 350 passa a 320, a 310... sempre troppi sono e la percezione è di stagnazione...

In realtà la flessione c'è già stata, il vero problema è che sono prezzi ancora molto al di sopra del potere d'acquisto della domanda, oggi mozzata di una fetta di credito che non c'è più (per fortuna...... IMHO).

Ci possono essere zone dove i prezzi sono assolutamente fermi al 2006, pace. Però tutti quegli annunci ingialliti da 1 anno sono delle belle cartoline...

potino78
16-02-2009, 09:49
Uso questa pagina de "il Giornale" di oggi SOLO per mettere una pietra tombale sul passato e sul calo dei prezzi GIA' AVVENUTO.

Poi i "pronostici" che si leggono ciascuno può intenderli come vuole, certo che se è vero che io non ci ho preso in pieno in estate, potrei riportare qui tonnellate di parole (anche di fonti autorevoli) di gente che diceva "Comprate ora che i prezzi sono un po' scesi e fra un po' si riparte": ormai è un anno che sento questa cantilena, e invece è un bel pezzo che, seppur lentamente, si sta scendendo.

-------------

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=329217

-------------

Sono queste le indicazioni degli esperti per fare buoni affari oggi con la casa, approfittando della discesa dei prezzi.

...i tempi di vendita si sono allungati e i prezzi sono inferiori a un anno fa.

Le stime divergono: secondo il più recente rapporto sul mercato immobiliare dell’ufficio studi Nomisma, la discesa media delle quotazioni nel secondo semestre 2008 è stata dell’1,1% nominale (del 2,5% in termini reali, cioè considerata l’inflazione), con punte fino al 2,5% e al 4% in città come Milano e Bologna.

Secondo l’ufficio studi del gruppo Ubh (oltre 1.500 agenzie con i marchi Professionecasa, Gabetti e Grimaldi) a fine estate 2008 si registrava già un decremento medio nominale del 7,8%. In ogni caso, si tratta delle prime flessioni da un decennio.

Come segnalano le agenzie, la domanda è in calo ed è facile ottenere sconti dai venditori.

-------------

ALLORA COME LA METTIAMO? SONO IO IL PAZZO, SONO SOLO IO CHE VEDO PREZZI SCENDERE....?

Poi dal pezzo in cui dice :

"Come andrà il mercato Secondo Daniela Percoco, direttore Real Estate di Nomisma, il 2009 andrà ancora al rallentatore ma non c’è motivo di attendersi grossi cali:"

Lascio a voi.................. il futuro è qui.....


CERTO, ci sono quelli che dicono "aspetta e spera che i prezzi non scenderanno mai", "è una vita che sento gente dire che il mattone cala e poi non cala mai e loro non comprano mai....".

OCCHIO, la situazione si sta ribaltando.

Ora io potbrei dire che è un bel pezzo che sento gente e gli esperti dire.... "il mercato riparte", "la borsa è dobole e il mercato riparte", "in Italia è diverso c'è la tradizione il mattone fra un po' riparte...."

Doveva essere così a inizio crisi finanziaria (travaso da borsa a mattone si diceva), era previsto per inizio 2009.... ora per la primavera....

Allora chiedo agli evergreen del matun: ma sto mercato quando si ripiglia?
Quando vedremo di nuovo dati incoraggianti e non gente che dice "comprate ora che il mercato è in crisi?".

Ormai sono mesi..... "comprate ora che il mercato è in crisi...".

Lo si è capito fin troppo bene: fin quando dicono così, è bene aspettare INVECE.

:read:

potino78
16-02-2009, 21:26
Report dalla provincia di Torino, mi attengo con massima serietà a ciò che è successo oggi.

Io non so come e con quali intenzioni stiate cercando casa voi altri: io ho intenzioni molto serie, gli agenti capiscono chiaramente che se trovo compro e alla svelta, quando giro ho praticamente in memoria (nel mio cervello) tutta la situazione della zona, casa x casa, prezzo x prezzo, evoluzione x evoluzione, perchè come sapete sto dedicando da ormai DA 1 anno molto tempo a questo acquisto come è giusto che sia visto che sarà il più importante della mia vita.

Causa impegni personali e poca voglia di girare al freddo (brrr che fredddo :D) mi ero fermato, OGGI HO RIPRESO LE VISITE.

La situazione si è AGGRAVATA chiaramente e NON POCO.

L'atmosfera è quasi surreale, si avverte che la crisi delle compravendite è AD UNO STATO AVANZATO, qui non si VENDE UNA CIPPA.

Rispetto a pochi mesi fa è tutto cambiato.

Pensate che a settembre ero andato a vedere 4 villette a schiera direttamente con il costruttore che già erano in vendita da inizio 2008. La richiesta era 250 K. Non mi piaceva solo la location.
Oggi vado in agenzia, mi mostra le planimetrie. Poi arriviamo sul posto: incredibile sono loro. Solo che l'agenzia ora le ha chiamate Villette bifamiliari poichè sono a schiera "a 2 a 2" con leggero corriodio fra le 2 unità.

Il prezzo è ora di 235 K trattabile, fatevi voi i conti, anche qui, rispetto alla richiesta di partenza (250 K) siamo a un -10 % / -15% NETTO contemplando la trattabilità.
Queste villette hanno locali molto ampi fra l'altro, non i soliti buchi, tetto in legno lamellare. Sono state costruite quando ancora la crisi non era così accentuata.

Poi mi sono trasferito, sempre con la medesima agenzia, su un appartamento in quadri al piano terra con giardino. Incredibile: era quello che TecnoXXXX mi aveva proposto a ottobre, il prezzo (204) non è cambiato.
Ma TecnoXXXX poi mi aveva avvisato che era stato venduto.
E invece no.

Non si vende più.

La sensazione che ho è questa.

Gli agenti immobiliari attaccano con le solite BUGIE, sanno dire solo BUGIE, che vendono qua, vendono là... ma dove.... non sanno più a che santo votarsi.

Si scende, inesorabilmente.

Basta non farsi intimorire e la maschera cade: con l'agente immobiliare di oggi alla fine sono diventato quasi amico, incredibile.
Alla fine mi ha chiesto se secondo me si scende tipo negli USA fino al -40%, e poi si è risposto da solo: "Ma no, suvvia, da noi non dovrebbe accadere!".

E si è fatto una risata un po' nervosa.

Esatto, non DOVREBBE accadere.....

potino78
18-02-2009, 16:17
Ad Arezzo praticamente non c'è più un mercato immobiliare.

MAZZATE ANCHE AI PREZZI LEGGETE UN PO':

Una cosa è sicura, di mese in mese le quotazioni scendono inesorabilmente addirittura del 15% NEGLI ULTIMI 3 MESI

Erogazioni mutui -40%

Dai notai i contratti calano oltre il 50%

-----------

Qualcuno di Arezzo?
Commenti evergreen?
Le case vanno via come il pane o fantascienza simile?
Potino resiste? :)

http://www.fiaip.it/Ecostampa/documenti/KTH/KTHJT.PDF

Red_Star
18-02-2009, 16:56
Ad Arezzo praticamente non c'è più un mercato immobiliare.

MAZZATE ANCHE AI PREZZI LEGGETE UN PO':

Una cosa è sicura, di mese in mese le quotazioni scendono inesorabilmente addirittura del 15% NEGLI ULTIMI 3 MESI

Erogazioni mutui -40%

Dai notai i contratti calano oltre il 50%

-----------

Qualcuno di Arezzo?
Commenti evergreen?
Le case vanno via come il pane o fantascienza simile?
Potino resiste? :)

http://www.fiaip.it/Ecostampa/documenti/KTH/KTHJT.PDF

Potino, 158 pagine di 3d e tu ancora non hai comprato casa al prezzo che volevi, e gli immobili nel loro complesso tengono ancora il loro valore.

Direi che si commenta da solo.

Black Dawn
18-02-2009, 16:59
Potino, 158 pagine di 3d e tu ancora non hai comprato casa al prezzo che volevi, e gli immobili nel loro complesso tengono ancora il loro valore.

Direi che si commenta da solo.


Direi che non hai capito un beneamato razzo.

superkoala
18-02-2009, 17:03
Potino, 158 pagine di 3d e tu ancora non hai comprato casa al prezzo che volevi, e gli immobili nel loro complesso tengono ancora il loro valore.

Direi che si commenta da solo.
Beh, dire che gli immobili tengono ancora il loro valore, mi pare eccessivo...
:rolleyes:
Se non altro, perché qualsiasi cosa ha valore solo se è richiesta, se nessuno la vuole non vale niente!!!
:D

potino78
18-02-2009, 17:16
Direi che non hai capito un beneamato razzo.

Eh si, il topic è diventato che fin quando Potino non compra non c'è discesa.

Sono diventato il migliore strumento per monitorare il mercato immobiliare italiano, che onore.

Peccato che mi stia spazientendo abbastanza, non per i prezzi ovviamente (già scesi nella provincia di Torino in modo più che sufficiente) ma perchè ste costruzioni non vanno avanti.... per Aprile finite... ora è diventato settembre....

Va beh.... aspettiamo e ci divertiamo un po', con allegria e spensieretezza nella crisi godendoci lo sboom anche e finalmente del MATTONE.

Evviva, evviva Kakà. :D

PS

Ieri sera volevo registrare una telefonata con un'Agente Immobiliare...sto cacchio di telefono non me l'ha registrata.....
Ma la prossima non mancherò... era una roba spettacolare tipo la tua....

Black Dawn
18-02-2009, 17:19
Ieri sera volevo registrare una telefonata con un'Agente Immobiliare...sto cacchio di telefono non me l'ha registrata.....
Ma la prossima non mancherò... era una roba spettacolare tipo la tua....

Dilettante :O :D...dai che son curioso di sentire cosa si inventano.:cool: ;)

Rei & Asuka
18-02-2009, 18:03
Io non vorrei solo finisse come nelle auto.
Non si vende, non si vende, incentivi! E paghiamo noi...
Sono andato da un conce. Se hai una rottamazione, 8% di sconto, se non dai nulla, 14%.
Gli faccio notare il perchè di questo trattamento e lui spensieratamente mi risponde "gli altri li mette lo Stato, dovremmo pure guadagnarci qualcosa no?" Quando gli faccio notare che lo Stato siamo noi, e non è la Caritas, comincia ad inveire e tirare su balle...
Andiamo bene :rolleyes: Torno tra 3mesi, sbollita l'euforia iniziale, quando chi doveva comprare avrà comprato, vedremo se non mi fai il 14% pure a me...

dave4mame
18-02-2009, 19:55
Ieri sera volevo registrare una telefonata con un'Agente Immobiliare...sto cacchio di telefono non me l'ha registrata.....
Ma la prossima non mancherò... era una roba spettacolare tipo la tua....

eh, bravo, una volta non basta, ribissate.
guarda che è reato perseguibile penalmente....

dave4mame
18-02-2009, 19:58
Sono diventato il migliore strumento per monitorare il mercato immobiliare italiano, che onore.


ti giuro... per quanto mi riguarda non l'unica ma senz'altro di assoluto rilievo.
ma mica per scherzo, davvero!

Red_Star
18-02-2009, 20:03
Direi che non hai capito un beneamato razzo.

Cosa devo capire ?

Beh, dire che gli immobili tengono ancora il loro valore, mi pare eccessivo...
:rolleyes:
Se non altro, perché qualsiasi cosa ha valore solo se è richiesta, se nessuno la vuole non vale niente!!!
:D

Si certo.......ti sei dimenticato due cose:

1° C'è un prezzo a cui tu sei disposto a comprare, cioè il valore che gli dai tu;
2° C'è un prezzo al di sotto della quale non sono disposto a vendere, cioè il prezzo che gli da il proprietario.

potino78
18-02-2009, 21:08
ti giuro... per quanto mi riguarda non l'unica ma senz'altro di assoluto rilievo.
ma mica per scherzo, davvero!

Forse tu pensi che il "mio" momento giusto per comprare sarà MAI, ma vedrai che non ti deluderò, e comunque anche io sono onorato..... per davvero...!

mat738
18-02-2009, 21:42
Ciao a tutti, anche io è un po' che so cercando casa, anche se in modo un po' blando, però è da più di un anno che praticamente non c'è movimento. Gli appartamenti sono sempre gli stessi e continuano a mantenere i prezzi esorbitanti...purtroppo il mio budget è molto ristretto, ma credo che non riuscirò a cavarci fuori nulla, dal momento che anche per 50mq vorrebbero 150K euri. Come dicevo prima il prezzo è sempre quello e non scende, anche con la ormai famosissima crisi. E se chiedi all'agente immbiliare ti dice che il venditore preferisce tenere l'appartamento invenduto a fare la muffa, piuttosto che scendere a prezzi ragionevoli...ma si può?

potino78
18-02-2009, 21:53
Ultima volta che sei stato in giro?
Ma devi comprare SERIAMENTE o devi comprare MA SI FORSE ?

L'Agente Immobiliare per far concludere la trattativa deve cercare di farti tirare fuori il più possibile. Al venditore allo stesso modo dirà "tiriamo giù il prezzo c'è crisi" per incontrare la tua offerta.

Adesso finalmente stanno diventando MEDIATORI VERI.

Se tu ti mostri "devo comprare ma si forse ora vediamo" non ti dirà MAI che il prezzo è trattabile anche in modo sostanzioso...ma stiamo scherzando....

Se facendosi una chiaccherata con te in ufficio ti fa capire... "ma si scendiamo dal 10% al 20% rispetto alla richiesta" si scopre la farsa..... sarebbe troppo facile... io mando te a sondare il terreno , capisco che non tirA una buona aria, arrivo e sparo -30%..... sempre più giù!!!!

Questi scendono quando vedono i soldi sul tavolo.... o quando vedi che insisti da mesi e non cedi e non sei il solito pollo da spennare...!

mat738
18-02-2009, 22:00
a dirti il verò è più un MA SI FORSE, soprattutto dettato dal fatto che i prezzi sono alti per il mio budget. Se invece di costare 150k, ne volessero 100k (è un esempio) a quest'ora l'avrei già fatto. Il discorso sul venditore che non ti dice il vero fin quando non ti mostri interessatissimo lo capisco, anche se mi sembra strano che per il solito alloggio alloggio di cui chiedono 150k non si sia ancora presentato nessuno veramente interessato con 130k in tasca per l'acqusito! Se è lì da un anno immagino che i margini di trattativa siano bassi/nulli altrimenti a quest'ora qualcuno più deciso di me se lo sarebbe già preso...che ne pensi?

potino78
18-02-2009, 22:16
Guarda innanzitutto penso che da 150 K a 100 K è ancora troppo presto!
150 K sono tanti soldi eh, ma per le cifre folli dell'immobiliare in bolla, sono una bazzecola....

E' insomma ancora una cifra medio-piccola, lo sconto si allarga quanto più è ampia la cifra in ballo, questa è una legge che definirei "naturale".

Intanto fornisci ulteriori eccellenti notizie dicendo che l'immobile è lì da un anno a MARCIRE: significa unicamente una cosa, NON è a mercato, il MERCATO LO RIFIUTA! Quindi non è quello il prezzo a cui si chiude, come non sono questi folli prezzi esposti che dobbiamo prendere come riferimento in generale, questo ormai è chiaro e limpido!

Se non si è venduto le variabili in gioco sono poche....

1. E' arrivata l'offerta ribassata (140, 130...) ed è stata rifiutata. Il venditore non ha bisogno, si illude di essere ricco TOT, nella realtà è ricco TOT-(Sbracata che dovrà praticare se vuole vendere sul serio).
Poi c'è sempre in gioco la possibilità di pescare il jolly ed essere accontentato, dopo tutto l'Italia è piena di gente che gioca al Superenalotto e scommesse varie..... siamo abituati a cercare la ricchezza senza faticare.... o fregando il prossimo....

2. Non è arrivata manco un'offerta VERA. Ti stupisci? Io no... perchè mai.... Sono convinto che parecchi immobili che vediamo oggi in vendita NON ricevono offerte, MANCO 1.
E una situazione verosimile, gli acquirenti non ci sono, i dati parlano chiaro, le persone lo confermano. "E' tutto fermo e congelato" significa questo.

PS
Su Torino possiamo confrontarci anche via MP se vuoi... sei merce rara.... :)

superkoala
18-02-2009, 22:54
Si certo.......ti sei dimenticato due cose:

1° C'è un prezzo a cui tu sei disposto a comprare, cioè il valore che gli dai tu;
2° C'è un prezzo al di sotto della quale non sono disposto a vendere, cioè il prezzo che gli da il proprietario.
Veramente è proprio a queste due cose che mi riferivo...
Se l'acquirente è disposto a comprare a 200 e il proprietario non è disposto a scendere sotto i 500, se lo può pure tenere per sempre!!!
;)

Red_Star
19-02-2009, 01:03
Veramente è proprio a queste due cose che mi riferivo...
Se l'acquirente è disposto a comprare a 200 e il proprietario non è disposto a scendere sotto i 500, se lo può pure tenere per sempre!!!
;)

Appunto, ma non è perchè tu offri 200 che allora l'immobile non vale più niente.

mat738
19-02-2009, 08:28
1. E' arrivata l'offerta ribassata (140, 130...) ed è stata rifiutata. Il venditore non ha bisogno, si illude di essere ricco TOT, nella realtà è ricco TOT-(Sbracata che dovrà praticare se vuole vendere sul serio).
Poi c'è sempre in gioco la possibilità di pescare il jolly ed essere accontentato, dopo tutto l'Italia è piena di gente che gioca al Superenalotto e scommesse varie..... siamo abituati a cercare la ricchezza senza faticare.... o fregando il prossimo....

2. Non è arrivata manco un'offerta VERA. Ti stupisci? Io no... perchè mai.... Sono convinto che parecchi immobili che vediamo oggi in vendita NON ricevono offerte, MANCO 1.
E una situazione verosimile, gli acquirenti non ci sono, i dati parlano chiaro, le persone lo confermano. "E' tutto fermo e congelato" significa questo.



Mi sembra strano, dal momento che nella zona in cui sono io gli appartamenti tipo 50/60mq sono merce rara. Normalmente si trovano con difficoltà e vanno via abbastanza in fretta. Purtroppo però il mio budget è quello e quindi devo cercare d gestire le mie scarse finanze.
Oggi provo a sentire il venditore cosa dice, ma quello è uno che è fumoso da morire...è un chiacchierone e spara minchiate a raffica!

Tra l'altro parlando con un altro venditore, più onesto e non appartenente una grande "catena" di agenzie, questo mi diceva che probabilmente entro la fine del 2009 i prezzi degli appartamenti che cerco io scenderanno abbastanza, proprio a causa della stagnazione in cui si trovano in questo momento...speriamo! :rolleyes:

Mounty
19-02-2009, 10:35
Peccato che mi stia spazientendo abbastanza, non per i prezzi ovviamente (già scesi nella provincia di Torino in modo più che sufficiente) ma perchè ste costruzioni non vanno avanti.... per Aprile finite... ora è diventato settembre.....

E questo è l'unico motivo per cui non compri nonostante hai trovato la casa che fa per te?

Aspettando ancora ad acquistare pensi che verrà finito prima?

Non ti capisco?

potino78
19-02-2009, 11:54
Mi sembra strano, dal momento che nella zona in cui sono io gli appartamenti tipo 50/60mq sono merce rara. Normalmente si trovano con difficoltà e vanno via abbastanza in fretta. Purtroppo però il mio budget è quello e quindi devo cercare d gestire le mie scarse finanze.

Allora le cose cambiano, se mi dici che la tipologia che cerchi ha ancora un suo mercato e se ne vendono abbastanza di robe simili significa che è quell'appartamento in particolare, da 150 K, che ha qualcosa che non va (che ne so.... o qualche difetto strutturale... o gli passa vicino il treno... o che cacchio ne so.... hai guardato e valutato tutto con attenzione?).

Complimenti per la saggezza nella gestione delle finanze, fossero stati tutti un po' più accorti la bolla non si sarebbe sicuramente creata!

Sai quanti che come te dicevano "il mio budget è quello...." ma poi, pur di prensdersi casa, hanno deciso di incatenarsi a doppia mandata con le banche facendo lievitare magicamente la cifra che avevano a disposizione?

potino78
19-02-2009, 12:05
Aspettando ancora ad acquistare pensi che verrà finito prima?


Scusami, sono io che non capisco che significa questa tua frase.

Ho individuato un paio di immobili, entrambi in costruzione (imprese diverse).
Ho avuto i primi contatti visitando i rispettivi cantieri.
Ovviamente mi hanno invitato a "bloccare" la casa che mi interessa ma io OVVIAMENTE gli ho risposto che non se ne parla, voglio prima vedere come le tirano su queste case, che arrivino almeno al tetto e vadano anche oltre.

Gli ho detto che non ho fretta e che se per caso dovessero venderle pace, tanto l'offerta è abbondante e sicuramente troverò altro.
Insomma mi interessano, ma non mi taglio le vene se le vendono (tanto che vendono......).

A maggior ragione in questi mesi se vedo che non vanno avanti è un motivo in più per stare eventualmente alla larga: significa che non hanno soldi ed è "pericoloso" andare a comprare da un'impresa traballante.

Nel frattempo continuo ovviamente a guardarmi intorno.

Insomma, sono in una posizione tranquilla, tra l'altro è pure sceso il prezzo del gasolio e mese più - mese meno, farsela su e giù, cambia poco.

Sono loro ad essere sulla graticola..........

mat738
19-02-2009, 12:15
Allora le cose cambiano, se mi dici che la tipologia che cerchi ha ancora un suo mercato e se ne vendono abbastanza di robe simili significa che è quell'appartamento in particolare, da 150 K, che ha qualcosa che non va (che ne so.... o qualche difetto strutturale... o gli passa vicino il treno... o che cacchio ne so.... hai guardato e valutato tutto con attenzione?).

Complimenti per la saggezza nella gestione delle finanze, fossero stati tutti un po' più accorti la bolla non si sarebbe sicuramente creata!

Sai quanti che come te dicevano "il mio budget è quello...." ma poi, pur di prensdersi casa, hanno deciso di incatenarsi a doppia mandata con le banche facendo lievitare magicamente la cifra che avevano a disposizione?

Non credo che l'appartamento abbia particolari problemi, è di recente costruzione e sta in una zona residenziale nuova e tranquilla; credo che sia proprio la volontà di chi vende di non scendere sotto una certa cifra, forse (è una mia ipotesi) perchè quando hanno comprato hanno speso un tot e non vogliono perderci, boh?:confused:

Per quanto riguarda le finanza, ti assicuro che se potessi fare di più lo farei tranquillamente, ma la banca più di un tot non mi da e con un po' di risparmi e qualche aiuto dei genitori, il calcolo è presto fatto...:muro:

dave4mame
19-02-2009, 12:33
Forse tu pensi che il "mio" momento giusto per comprare sarà MAI, ma vedrai che non ti deluderò, e comunque anche io sono onorato..... per davvero...!

no, non è per quello...
è che, viste le tue aspettative/pretese di ribassi, se arrivi a comprare è perchè DAVVERO il mercato si è sminchiato... :)

Black Dawn
19-02-2009, 12:47
Arrivati a questo punto, mi viene da fare una piccola riflessione:

1) Potino dopo l'estate 2008 ha fatto una previsione sulla base di alcuni elementi (indagini di mercato della sua zona, articoli di giornali, esperienze personali)

2) Ci sono utenti che, dopo aver constatato che in quasi tutto il territorio italiano il calo dei prezzi c'è stato, continuano a sbeffeggiarlo e a denigrarlo (scendendo pure sul personale: "eh ma tu però non te la sei ancora comprata stà casa, ecc...").Per confutare le sue affermazioni si tirano in ballo esempi che non c'entrano una fava, come i mercati di nicchia degli immobili in zone prestigiose oppure i mercati di Roma e Milano che fanno storia a sè come è sempre stato (e dove un calo c'è stato cmq)


Prendete atto che la "musica" è cambiata.

Trabant
19-02-2009, 13:04
Prendete atto che la "musica" è cambiata.
Si, ma i suonatori sono sempre gli stessi :asd:

dave4mame
19-02-2009, 13:27
ah, comunque...
ricordate quell'appartamento in minicondominio? quello per cui chiedevano 470.000 euro e per cui non avevano manco considerato un'offerta (bluff) da 400.000?

l'annuncio non c'è più. :eek:
e non è che che "non lo vendono più", visto che lo stavano costruendo...

Mounty
19-02-2009, 13:38
A maggior ragione in questi mesi se vedo che non vanno avanti è un motivo in più per stare eventualmente alla larga: significa che non hanno soldi ed è "pericoloso" andare a comprare da un'impresa traballante.


Su questo concordo: se un'impresa abbassa di molto il prezzo (qualche punto percentuale invece ci può stare) significa che è veramente in crisi (nonostante la maggioranza pensi che tutti i costruttori guadagnino chissà quanto i margini si sono già da tempo molto assottigliati) e dunque io non sarei tranquillo ad acquistare da un'impresa che ha cercato di finire l'immobile facendo il più possibile economia e che magari tra pochi mesi non c'è più mandando a farsi benedire la garanzia.
Questo riguarda ovviamente immobili nuovi o appena ristrutturati.


Comunque io continuo a dire che nella mia zona sul nuovo grossi cali non ne ho visti.

potino78
19-02-2009, 13:39
2) Ci sono utenti che, dopo aver constatato che in quasi tutto il territorio italiano il calo dei prezzi c'è stato, continuano a sbeffeggiarlo e a denigrarlo (scendendo pure sul personale: "eh ma tu però non te la sei ancora comprata stà casa, ecc...").Per confutare le sue affermazioni si tirano in ballo esempi che non c'entrano una fava, come i mercati di nicchia degli immobili in zone prestigiose oppure i mercati di Roma e Milano che fanno storia a sè come è sempre stato (e dove un calo c'è stato cmq)

Non è farina del mio sacco (prendo da un topic di un altro utente di un altro forum... io questo servizio non l'ho visto), ma questo topic è perfetto per avvalorare quanto segue:

:read:

A superquark hanno fatto vedere una ricerca sui comportamenti delle persone fatta in inghilterra, hanno preso un gruppo di volontari e li hanno messi a vivere insieme, dopo un po si sono create delle simpatie e antipatie diciamo naturali poi hanno diviso in due gruppi assegnando ad un gruppo una maglietta ( non ricordo bene ) diciamo bianca e all'altro gruppo una maglietta nera dopo un po quelli con la meglietta dello stesso colore hanno cominciato a sentire il senso di appartenenza dando ragione a priori non a chi la aveva ma a chi era del loro gruppo e dando contro a chi era dell'altro gruppo, disgregando le amicizie che erano nate inizialmente quando non c'erano i due gruppi divisi ( anche una coppia che si era formata inizialmente si è disgregata) dunque il meccanismo ( che vediamo nel calcio, nella politica, nelle religioni ecc, ) dovrebbe essere si inizia con il senso di appartenenza, poi si passa alla faziosità, si perde l'obiettività, si tifa ecc ecc.
a quel punto si spiega come mai persone che hanno cultura e intelligenza perdono il buon senso e difendono idee strampalate solo perchè dette da loro colleghi di partito


Soprattutto quest'ultima frase è ad hoc, se ci pensi non ho mai dato dell'imbecille o dell'ignorante a nessuno, anzi, tutte persone che sanno scrivere dignitosamente (nonostante siam tutti sempre di frettissima sicuramente...) e che hanno mostrato intelligenza in più occasioni.

Però fuffano. :D

Mounty
19-02-2009, 13:42
Appunto si perde l'obiettività.

Quì dentro secondo me sta scrivendo gente che secondo me non è nemmeno mai andata a vedere un immobile.

generals
19-02-2009, 13:53
Arrivati a questo punto, mi viene da fare una piccola riflessione:


Prendete atto che la "musica" è cambiata.

Io di cambiato ho visto solo l'avatar di Potino :D

potino78
19-02-2009, 13:58
....ritengo che questo sia molto più sexy ed appropriato al forum..... dice e non dice.....

:D

Senza Fili
19-02-2009, 14:42
Leggo solo ora che chiedi di Arezzo: un mio caro amico ha appena comprato qui

http://www.arcocostruzioni.it/italiano/s0/s0vendite.htm

cliccare su valtiberina - pieve santo stefano


Le case sono ancora in costruzione e, nonostante non siano singole nè a schiera (hanno entrata indipendente, ma o sopra o sotto hai altra gente, quindi sono in pratica appartamenti), nonostante siano situate in un paesino di merda a 50 km dal capoluogo di provincia, siuato in una valle stretta ai piedi dell'appennino, sono state vendute immediatamente in pochissimo tempo, l'ho sentito la settimana scorsa e ne era rimasta solo una.
Ed i prezzi non sono nemmeno popolari, visto che sfiorano i 200 000 euro, pur essendo situate in un posto in cui anche il sole è optional.

potino78
19-02-2009, 15:00
Porca miseria, avevo intravisto un link, eri partito bello deciso.... stavo pensando: finalmente SenzaFili arriva con qualcosa di concreto in mano.... ero già pronto a farti i miei complimenti e a dire... boh.... allora quel giornale forse esagera.....

Quando ....

Tadadadannnnnnnnnnnnn................

:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:

Leggo la solita mitica e irriducibile frase:

L'ho sentito la settimana scorsa e ne era rimasta solo una.

Il problema è sempre quel l'ho sentito che sa molti di.... dal cugino di una mia pro-zia che ha sposato l'amico del testimone del 3° matrimonio di mio fratello....

:doh:

Non cambi mai.

Andiamo avanti con le solide realtà per cortesia.... i dati !!!

(che avevate capito.... non intendevo mica il mattone....).:D

Senza Fili
19-02-2009, 15:03
Porca miseria, avevo intravisto un link, eri partito bello deciso.... stavo pensando: finalmente SenzaFili arriva con qualcosa di concreto in mano.... ero già pronto a farti i miei complimenti e a dire... boh.... allora quel giornale forse esagera.....

Quando ....

Tadadadannnnnnnnnnnnn................

:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:

Leggo la solita mitica e irriducibile frase:

L'ho sentito la settimana scorsa e ne era rimasta solo una.

Il problema è sempre quel l'ho sentito che sa molti di.... dal cugino di una mia pro-zia che ha sposato l'amico del testimone del 3° matrimonio di mio fratello....

:doh:

Non cambi mai.

Andiamo avanti con le solide realtà per cortesia.... i dati !!!

(che avetevate capito.... non intendevo mica il mattone....).:D


L'ho sentito lo scorso venerdi sera, e non è il cugino della prozia, ma un mio amico carissimo amico: poi se ci credi bene, se no sticazzi.

Black Dawn
19-02-2009, 15:48
poi se ci credi bene, se no sticazzi.

traduco per potino:
STICAZZI in dialetto romano non vuol dire "accipicchia" bensì "chissenestrafotte".


Ad ogni modo, continui a postare la fuffa...

Black Dawn
19-02-2009, 15:49
Io di cambiato ho visto solo l'avatar di Potino :D


Altra fuffa...

grazie per il contributo...

potino78
19-02-2009, 15:53
L'ho sentito lo scorso venerdi sera, e non è il cugino della prozia, ma un mio amico carissimo amico: poi se ci credi bene, se no sticazzi.

Potrei anche credere alla tua buona fede, il problema è che tu l'hai sentito da un tuo carissimo amico, il tuo amico l'ha sentito da chi?

Hai mai studiato i principi della comunicazione o semplicemente ricordi i giochini che si facevano alle elementari tutti in cerchio con una frase da bisbigliare al vicino nell'orecchio?

Hai mai lontanamente pensato che durante questa FRAGOROSA CRISI DEL MATTONE possano venire messe in circolo voci fasulle per nascondere la realtà perchè c'è chi ci sta smendando da paura e vogliono far apparire il mercato in movimentazione?

Io cercavo un commento SERIO a questo, possibilmente di qualcuno del posto...

http://img7.imageshack.us/img7/1235/arezzozb3.jpg

...non il tuo solito e ritrito "sentito"... (che ora metti becco pure ad Arezzo? che te frega mica ho messo toccato il tasto dolente, la tua amata Roma capoccia....).

Senza Fili
19-02-2009, 15:59
traduco per potino:
STICAZZI in dialetto romano non vuol dire "accipicchia" bensì "chissenestrafotte".


Ad ogni modo, continui a postare la fuffa...



Esatto, dalla serie se ci credi bene, se no è un problema tuo.

Ma conoscendo il posto posso dirti che, se sono riusciti a vendere quegli appartamenti a 190 000 euro in un paese come Pieve S. Stefano (è uno dei paesi più sfigati di quella zona) evidentemente anche ad Arezzo la crisi non è poi così sentita.

potino78
19-02-2009, 16:10
Il problema al massimo è di tua credibilità, basta leggere qualche centimetro più sopra.

Ragazzi cari... è sempre più difficile l'arduo compito di nascondere la verità, anzi, siamo entrati nella fase in cui è praticamente IMPOSSIBILE.

Senza Fili
19-02-2009, 16:22
Potrei anche credere alla tua buona fede, il problema è che tu l'hai sentito da un tuo carissimo amico, il tuo amico l'ha sentito da chi?

Hai mai studiato i principi della comunicazione o semplicemente ricordi i giochini che si facevano alle elementari tutti in cerchio con una frase da bisbigliare al vicino nell'orecchio?

Hai mai lontanamente pensato che durante questa FRAGOROSA CRISI DEL MATTONE possano venire messe in circolo voci fasulle per nascondere la realtà perchè c'è chi ci sta smendando da paura e vogliono far apparire il mercato in movimentazione?

Io cercavo un commento SERIO a questo, possibilmente di qualcuno del posto...

http://img7.imageshack.us/img7/1235/arezzozb3.jpg

...non il tuo solito e ritrito "sentito"... (che ora metti becco pure ad Arezzo? che te frega mica ho messo toccato il tasto dolente, la tua amata Roma capoccia....).


1) non lo ha sentito dire, lo ha appurato, perchè ha comprato una di quelle case, ne erano rimaste due, e comprata la sua ne è rimasta solo una ancora da vendere, il tutto nonostante il cantiere sia da poco avviato, le case non siano ancora finite, ed il posto non sia granchè

2) leggi sopra, non stiamo parlando di voci o di sentito dire

3) metto il becco su Arezzo perchè, ad Arezzo, ho avuto i nonni, ho parenti, ho amici, e ho pure una casa in cui spesso vado, situata in un posto decisamente migliore di Pieve Santo Stefano, per cui conosco il posto e la situazione, e nel forum ne ho anche parlato in diverse occasioni: se tu, invece di andare in fissazione e scrivere in una sola ed unica stanza, in un solo ed unico post tra i millemila presenti nel forum, ti saresti risparmiato questa battuta cretina sul "tu che ne sai di Arezzo" :asd:

Senza Fili
19-02-2009, 16:25
Il problema al massimo è di tua credibilità, basta leggere qualche centimetro più sopra.

Ragazzi cari... è sempre più difficile l'arduo compito di nascondere la verità, anzi, siamo entrati nella fase in cui è praticamente IMPOSSIBILE.



Ma ti leggi quando scrivi certe baggianate?
Ma nascondere cosa?
Mica siamo palazzinari che devono nascondere qualcosa per vendere meglio le proprie case, ognuno parla di cosa conosce e di quello che vede, fine.

Tu parti dal presupposto che, siccome in alcune aree, alcune di tua conoscenza, c'è stato un ridimensionamento dei prezzi richiesti (anzi, diciamo sparati) allora ovunque in una intera nazione debba essere la stessa cosa.

Un pò presuntuosetta come affermazione.

potino78
19-02-2009, 16:39
3) metto il becco su Arezzo perchè, ad Arezzo, ho avuto i nonni, ho parenti, ho amici, e ho pure una casa in cui spesso vado, situata in un posto decisamente migliore di Pieve Santo Stefano, per cui conosco il posto e la situazione, e nel forum ne ho anche parlato in diverse occasioni:

Ah ecco :D

Ma quante cavolo di case hai? Guarda che ricco resti uguale.... lo sarai solo un po' meno.

Senza Fili
19-02-2009, 16:45
Ah ecco :D

Ma quante cavolo di case hai? Guarda che ricco resti uguale.... lo sarai solo un po' meno.

Ne ho soltanto 3 (in 3 luoghi diversi e lontani tra loro), e non sono in vendita :fagiano:

Mounty
19-02-2009, 16:52
Ma quell'articolo su Arezzo è la scansione di un fax??

potino78
19-02-2009, 16:55
http://www.fiaip.it/Ecostampa/documenti/KTH/KTHJT.PDF

potino78
19-02-2009, 16:56
Ne ho soltanto 3 (in 3 luoghi diversi e lontani tra loro), e non sono in vendita :fagiano:

Fai bene, è già tardi, aspetta la prossima bolla. Se ci sarà.

superkoala
19-02-2009, 17:04
Appunto, ma non è perchè tu offri 200 che allora l'immobile non vale più niente.
Non io... se tutti offrono 200...
;)

Ripeto (e il concetto mi sembra chiaro):
Se per anni nessuno (o comunque pochissima gente) compra più immobili, il loro valore DIMINUISCE inevitabilmente (per il solo fatto che non c'è più domanda), che ai proprietari piaccia o no!!!
:rolleyes:

Poi è chiaro che uno può continuare a proporre il suo immobile a 500 mila euro, ma è come se io vendessi le mie pantofole usate a 500 euro...
:D

Senza Fili
19-02-2009, 17:13
Fai bene, è già tardi, aspetta la prossima bolla. Se ci sarà.

Non le venderò nemmeno in futuro, visto che in una ci abitiamo, e due sono di vacanza, e vengono sfruttate entrambe.

Piuttosto spero di comprare un monoloculo a Roma, che mi servirebbe come appoggio.

mat738
19-02-2009, 20:54
Non io... se tutti offrono 200...
;)

Ripeto (e il concetto mi sembra chiaro):
Se per anni nessuno (o comunque pochissima gente) compra più immobili, il loro valore DIMINUISCE inevitabilmente (per il solo fatto che non c'è più domanda), che ai proprietari piaccia o no!!!
:rolleyes:

Poi è chiaro che uno può continuare a proporre il suo immobile a 500 mila euro, ma è come se io vendessi le mie pantofole usate a 500 euro...
:D

E' quello che si augurano tutti, ma che (almeno dalle mie parti) non sta succedendo o comunque accade in maniera marginale. Piuttosto preferiscono tenere le case invendute, ma non abbassare i prezzi. Basta farsi un giro sui siti internet delle maggiori agenzie immobiliari per vedere che ci sono case di un paio di anni fa ancora in vendita allo stesso prezzo! Le cose dei pazzi!:muro:

potino78
19-02-2009, 21:10
Gaurda l'apparenza è di stallo un po' ovunque ma non è assolutamente così... zone che veramente tengono e con molta fatica i prezzi ce ne sono davvero poche....!

I prezzi flettono verso il basso inesorabilmente, i dati parlano chiaro, chi vuole vendere scende e accetta offerte ribassate... gli altri stanno lì sul mercato.... tanto per starci.....!

La tua zona è sicuramente atipica (praticamente sei un mezzo francese :D), io ho avuto una fidanzata di Susa qualche annetto fa.... mi pareva ci fosse una bella mentalità conservatrice e radicata più che mai sulla tipica fiducia del matun che è sempre il matun e sale sempre.... magari ci mette un po' di più a scendere ora... ma in generale la provincia di Torino sta cedendo e anche il centro inizia a scricchiolare....

E il fatto che fino ad ora non stai cercando in modo serio non ti da probabilmente un quadro preciso...

In ogni caso mi piacerebbe farmi un giro per tastare il polso..... non si sa mai che si combini...si imparano sempre cose nuove.... ;)

superkoala
19-02-2009, 21:45
E' quello che si augurano tutti, ma che (almeno dalle mie parti) non sta succedendo o comunque accade in maniera marginale. Piuttosto preferiscono tenere le case invendute, ma non abbassare i prezzi. Basta farsi un giro sui siti internet delle maggiori agenzie immobiliari per vedere che ci sono case di un paio di anni fa ancora in vendita allo stesso prezzo! Le cose dei pazzi!:muro:
E' vero, anche a Roma è così (almeno sulla 'carta'), ma il problema non si risolve tenendo le case invendute...
Tenendo le case invendute, ogni mese che passa, varranno sempre di meno!!!
:rolleyes:

Senza Fili
19-02-2009, 22:31
E' vero, anche a Roma è così (almeno sulla 'carta'), ma il problema non si risolve tenendo le case invendute...
Tenendo le case invendute, ogni mese che passa, varranno sempre di meno!!!
:rolleyes:

Per molti (sia privati che costruttori) non è un problema tenerle ferme: piuttosto le tengono li per anni, ma non le regalano mica... Caltagirone a Ponte di Nona ha 3-4 palazzi incompiuti e con lavori fermi, si vedono da via Grappell...hanno fermato i lavori e le tengono li in serbo :D

potino78
19-02-2009, 22:44
Anche al Leonardo ha deciso giusto giusto di togliere quei 70.000 € ...... :D ma solo perchè aveva sparato alto prima sai...

La crisi c'è e bisogna prenderne atto, molte realtà hanno ridotto i loro introiti (ristoranti, negozi), gente ha perso il lavoro, chi aveva capitale messo da parte ha visto, nel migliore dei casi, la riduzione dei rendimenti.

Non vedo perchè quelli del matun debbano essere i più belli e pensare che la loro attività debba continuare prospera come qualche tempo fa a prezzi folli, dato che i loro introiti dipendono DIRETTAMENTE dalla ricchezza media della popolazione e dal credito che puffffff..... si è ridotto.

Anzi, quelli del matun sono semmai i più brutti, quelli che pagheranno più dazio. Più tengono duro più faranno il botto.

PS

La terza dov'è? Almeno poi so quali corde non devo toccare e se esce un articolo che descrive il crollo di quella città non lo posto, così non mi stressi più..... :D

Senza Fili
19-02-2009, 23:16
E' vero, anche a Roma è così (almeno sulla 'carta'), ma il problema non si risolve tenendo le case invendute...
Tenendo le case invendute, ogni mese che passa, varranno sempre di meno!!!
:rolleyes:

Mica vero, le tirano fuori al momento opportuno, e le spese sostenute per tenerle ferme (spese ininfluenti soprattutto se parliamo di stabili non ultimati) le ricaricano sul prezzo di vendita quando ci sarà più richiesta.

Anche al Leonardo ha deciso giusto giusto di togliere quei 70.000 € ...... :D ma solo perchè aveva sparato alto prima sai...



Parco leonardo, crisi o non crisi, è stato un progetto fallimentaresian dalla nascita: ci sono stato giorni fa e fa impressione, è una cattedrale nel deserto, ogni palazzo ha pochissimi appartamenti abitati, e, ai primi piani dei palazzi, ci sono tutti uffici, quasi tutti vuoti... del resto chi è il fesso che andava a comprare casa lì, fuori dal mondo, nel comune di fiumicino, ai prezzi di roma entro il gra? ;)

Capozz
19-02-2009, 23:31
Parco leonardo, crisi o non crisi, è stato un progetto fallimentaresian dalla nascita: ci sono stato giorni fa e fa impressione, è una cattedrale nel deserto, ogni palazzo ha pochissimi appartamenti abitati, e, ai primi piani dei palazzi, ci sono tutti uffici, quasi tutti vuoti... del resto chi è il fesso che andava a comprare casa lì, fuori dal mondo, nel comune di fiumicino, ai prezzi di roma entro il gra? ;)

Quoto.

superkoala
19-02-2009, 23:36
Mica vero, le tirano fuori al momento opportuno, e le spese sostenute per tenerle ferme (spese ininfluenti soprattutto se parliamo di stabili non ultimati) le ricaricano sul prezzo di vendita quando ci sarà più richiesta.
Al momento opportuno... quando ci sarà più richiesta... ma non capite?
:confused:
Ormai siamo giunti al punto di non ritorno, ci sarà più richiesta SOLO se abbasseranno considerevolmente i prezzi!!!
:rolleyes:
Altrimenti rimane tutto fermo... ma può rimanere fermo per decenni (a meno che non raddoppino gli stipendi, ma lo escludo :D) e quindi se si ha un immobile da vendere e nessuno lo compra, in pratica varrà sempre di meno...

Black Dawn
20-02-2009, 08:30
Mica vero, le tirano fuori al momento opportuno...


Ma te sei mica uno di quelli convinti che stà "crisi" è una cosa passeggera?
:asd:

dave4mame
20-02-2009, 08:53
io nel frattempo sto cominciando a notare l'approccio da "saldo farlocco".
prezzo richiesto ridicolmente pompato per poi (immagino) scendere ai livelli che avrebbero accontentato il venditore 6 mesi fa.
se uno ci crede....

Black Dawn
20-02-2009, 08:56
io nel frattempo sto cominciando a notare l'approccio da "saldo farlocco".
prezzo richiesto ridicolmente pompato per poi (immagino) scendere ai livelli che avrebbero accontentato il venditore 6 mesi fa.
se uno ci crede....

I polli son finiti, magari sarebbe il caso di informarli.

:dissident:
20-02-2009, 11:00
Ripeto (e il concetto mi sembra chiaro):
Se per anni nessuno (o comunque pochissima gente) compra più immobili, il loro valore DIMINUISCE inevitabilmente (per il solo fatto che non c'è più domanda), che ai proprietari piaccia o no!!!
:rolleyes:


:confused:

La maggior parte della gente di solito ha BISOGNO di una casa, non la prende per investire..quindi secondo te cosa dovrebbe fare? Andare sotto un ponte? stare con mamma e papa' fino a 35 anni? :confused: :confused:

Black Dawn
20-02-2009, 11:07
:confused:

La maggior parte della gente di solito ha BISOGNO di una casa, non la prende per investire..quindi secondo te cosa dovrebbe fare? Andare sotto un ponte? stare con mamma e papa' fino a 35 anni? :confused: :confused:

:mbe:

Se uno deve scegliere tra:

1) Mangiare pane e acqua per pagare il mutuo...ma poter dire "ecco, ora vivo da solo nella mia casa"

2) Restare con i genitori a tempo indeterminato, fin quando non ci saranno condizioni economiche accettabili.


In molti scelgono la seconda...si chiama "causa di forza maggiore".

:dissident:
20-02-2009, 11:18
Questo solo in Italia...e poi ci lamentiamo che all'estero ci vedono come mammoni..

Black Dawn
20-02-2009, 11:26
Questo solo in Italia...e poi ci lamentiamo che all'estero ci vedono come mammoni..


Al posto tuo mi sforzerei di indagare un attimo, invece di fare il demagogo...scopriresti, ad esempio, che in gran parte dell'Europa ci sono salari e stipendi assai più alti, affitti assai più bassi e welfare di gran lunga più efficace del nostro.

Ritenta sarai più fortunato.

:dissident:
20-02-2009, 11:29
Al posto tuo mi sforzerei di indagare un attimo, invece di fare il demagogo...scopriresti, ad esempio, che in gran parte dell'Europa ci sono salari e stipendi assai più alti, affitti assai più bassi e welfare di gran lunga più efficace del nostro.

Ritenta sarai più fortunato.

In alcuni paesi si', in parecchi altri no. Pero' e' un'ottima scusa, bravo.

Black Dawn
20-02-2009, 11:32
In alcuni paesi si', in parecchi altri no. Pero' e' un'ottima scusa, bravo.


Vediamo chi tra noi due è più bravo a comprarsi una casa con uno stipendio da 900-1000€ al mese...e riuscire a mantenerla.

Quando (e se) ci riuscirai, faccelo sapere.


P.S: Nel frattempo perchè non ci dici che lavoro fai e quanto guadagni?

:dissident:
20-02-2009, 11:39
Vediamo chi tra noi due è più bravo a comprarsi una casa con uno stipendio da 900-1000€ al mese...e riuscire a mantenerla.
Quando (e se) ci riuscirai, faccelo sapere.

P.S: Nel frattempo perchè non ci dici che lavoro fai e quanto guadagni?

Sono architetto :rolleyes:

Black Dawn
20-02-2009, 11:41
Sono architetto :rolleyes:

Perchè hai messo la faccina rolleyes?Ti vergogni di dire quanto guadagni?

Come vedi, non ho nessun timore di dire che sono un quasimortodifame che guadagna una miseria...i famosi 900€ al mese.

:dissident:
20-02-2009, 11:43
Perchè hai messo la faccina rolleyes?Ti vergogni di dire quanto guadagni?

:mbe:

Perche' la tua tesi e' indifendibile, a prescindere da quale sia il mio lavoro: secondo te un'intera generazione dovrebbe starsene in casa con i genitori fino a 35 anni o piu'...ma ti rendi conto??

Black Dawn
20-02-2009, 11:48
:mbe:

Perche' la tua tesi e' indifendibile, a prescindere da quale sia il mio lavoro: secondo te un'intera generazione dovrebbe starsene in casa con i genitori fino a 35 anni o piu'...ma ti rendi conto??


stendiamo un velo pietoso sul fatto che non hai il coraggio di dirci quanto guadagni :asd:...

Io mi rendo conto solo di una cosa, che tu e tanta gente come te giudica le persone senza sapere un cazzo di nulla...

Stò aspettando di sapere da te se è fattibile, In Italia (e più precisamente a ROMA) comprarsi una casa, pagare un mutuo e mantenerla...con uno stipendio da 1000€ al mese (la media dei precari italiani guadagna anche meno)

Pensi che riuscirai a rispondere? :asd:

:dissident:
20-02-2009, 11:52
stendiamo un velo pietoso sul fatto che non hai il coraggio di dirci quanto guadagni :asd:...

Io mi rendo conto solo di una cosa, che tu e tanta gente come te giudica le persone senza sapere un cazzo di nulla...

Stò aspettando di sapere da te se è fattibile, In Italia (e più precisamente a ROMA) comprarsi una casa, pagare un mutuo e mantenerla...con uno stipendio da 1000€ al mese (la media dei precari italiani guadagna anche meno)

Pensi che riuscirai a rispondere? :asd:

:confused:

Ci sono milioni di persone che ce la fanno..e io non guadagno molto piu' di te ;)

Ah, fa un po' ridere questa tua precisazione:

Io mi rendo conto solo di una cosa, che tu e tanta gente come te giudica le persone senza sapere un cazzo di nulla...

visto che e' esattamente quello che tu stai facendo con me ;)

Black Dawn
20-02-2009, 11:54
:

visto che e' esattamente quello che tu stai facendo con me ;)

Mica vero, io ho chiesto quanto guadagni proprio perchè non lo sapevo...

Ma non rispondi...:rolleyes:

Black Dawn
20-02-2009, 11:55
:confused:

Ci sono milioni di persone che ce la fanno..


Manca un pezzo...ce la fanno perchè vengono aiutate dai genitori e/o parenti.

Quindi non venirmi a raccontare balle per cortesia.

Senza Fili
20-02-2009, 13:24
Ma te sei mica uno di quelli convinti che stà "crisi" è una cosa passeggera?
:asd:

Al momento opportuno... quando ci sarà più richiesta... ma non capite?
:confused:
Ormai siamo giunti al punto di non ritorno, ci sarà più richiesta SOLO se abbasseranno considerevolmente i prezzi!!!
:rolleyes:
Altrimenti rimane tutto fermo... ma può rimanere fermo per decenni (a meno che non raddoppino gli stipendi, ma lo escludo :D) e quindi se si ha un immobile da vendere e nessuno lo compra, in pratica varrà sempre di meno...


Il mercato è fatto da alti e bassi, ogni crisi è preceduta e seguita da un boom, e sapete meglio di me che a Roma richiesta di case ce ne sarà sempre, vista la continua affluenza di persone che, da tutta Italia e anche dall'estero, vengono a viverci per studio o per lavoro e poi rimangono, idem per qualsiasi altra metropoli...lo dimostra il fatto che, pur essendo le nascite a 0, la città cresce a dismisura.
Quindi un costruttore come Caltagirone, se vede che oggi il mercato è in flessione, fa quello che già ha fatto, non completa i lavori avviati e lascia le future case in stand by fino a quando non riterrà che sia il caso di finirle.


stendiamo un velo pietoso sul fatto che non hai il coraggio di dirci quanto guadagni :asd:...

Io mi rendo conto solo di una cosa, che tu e tanta gente come te giudica le persone senza sapere un cazzo di nulla...

Stò aspettando di sapere da te se è fattibile, In Italia (e più precisamente a ROMA) comprarsi una casa, pagare un mutuo e mantenerla...con uno stipendio da 1000€ al mese (la media dei precari italiani guadagna anche meno)

Pensi che riuscirai a rispondere? :asd:



Quoto e confermo: considerato che uno stipendio medio oggi, per chi ha la fortuna di trovare un lavoro a tempo indeterminato, è di circa 1000 euro, considerati i prezzi che, crisi o non crisi, nelle grandi città sono ancora folli, per la stragrande maggioranza dei lavoratori o delle coppie è diventato impossibile comprare casa in centri medio grandi.

Chi nega ciò o è disinformato sui prezzi delle case, o vive in un limbo e non sa che un impiegato, una cassiera, un operaio, ecc. se trovano lavoro portano a casa 1000 euro al mese. :rolleyes:



Manca un pezzo...ce la fanno perchè vengono aiutate dai genitori e/o parenti.

Quindi non venirmi a raccontare balle per cortesia.


Esatto.
Ringraziamo i genitori, altrimenti con gli stipendi di oggi ed il costo della vita attuale staremmo tutti con le pezze al culo.

superkoala
20-02-2009, 13:28
Questo solo in Italia...e poi ci lamentiamo che all'estero ci vedono come mammoni..
In Italia, ci sono i 'mammoni' perché gli affitti costano quanto uno stipendio... se si potesse andare in affitto (o farsi un mutuo) a 300 euro al mese, puoi stare tranquillo che già a 18 anni andrebbero tutti a vivere da soli!!!
;)
E nota bene che ciò che dico non è fantascienza: negli anni '70 un normale impiegato, con il suo stipendio, poteva tranquillamente vivere in affitto, con una moglie casalinga e due figli da mantenere...
:mad:

dave4mame
20-02-2009, 13:33
:mbe:

Perche' la tua tesi e' indifendibile, a prescindere da quale sia il mio lavoro: secondo te un'intera generazione dovrebbe starsene in casa con i genitori fino a 35 anni o piu'...ma ti rendi conto??

è triste ma è vero.
con 1000 euro al mese, in una grande città non ci campi, se devi pagarti una casa...

Senza Fili
20-02-2009, 13:37
In Italia, ci sono i 'mammoni' perché gli affitti costano quanto uno stipendio... se si potesse andare in affitto (o farsi un mutuo) a 300 euro al mese, puoi stare tranquillo che già a 18 anni andrebbero tutti a vivere da soli!!!
;)
E nota bene che ciò che dico non è fantascienza: negli anni '70 un normale impiegato, con il suo stipendio, poteva tranquillamente vivere in affitto, con una moglie casalinga e due figli da mantenere...
:mad:




Ma senza andare a cercare gli anni 70, io nel 2000 col mio stipendio di poco più di 2 milioni riuscivo a metterne via oltre la metà, oggi (anzi, dal 2002 ad oggi) col cazzo.:doh:

p.s. i miei cugini, che vivono in Toscana, appena fidanzati sono andati tutti via di casa, perchè lì almeno gli affitti sono accessibili, con 400 euro al mese ci scappa un appartamento grande, mentre a Roma con 400 euro al mese ci scappa una camera in un appartamento condiviso con sconosciuti in estrema periferia.


è triste ma è vero.
con 1000 euro al mese, in una grande città non ci campi, se devi pagarti una casa...



Forse chi lo nega vive sulle nuvole.

potino78
20-02-2009, 13:38
E' incredibile !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma non ci posso credere !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vi prego ditemelo che sono su scherzi a parte !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Quando è iniziata la telenovela di questo topic io dicevo che la crisi del settore immobiliare è talmente evidente che solo chi è toccato in prima persona in modo diretto o indiretto può negarla e può negare il calo dei prezzi.

In questo comprendevo sì Agenti Immobiliari e costruttori, ma anche chi deteniene molto patrimonio nel mattone, chi lavoro in modo correlato alla costruzione di case, etc.....

Ma nooooooooooooo Potino che dici!!! Qui è tutta gente normale, si parla solo del più e del meno, sei tu l'unico che ha interessi in gioco e vuole diffondere il verbo del crollo dei prezzi.....!!!!

ORA SI SCOPRE BELLAMENTE CHE, i mitici evergreen, hanno tutti le mani nella marmellata.

:D

SenzaFili ha dichiarato apertamente di avere case sparse per l'Italia come un puttaniere ha figli

Dissident è Archietetto

Red Star le case le vende proprio (anche se inzialmente parlava con verbi al passato.....)

Altri che non mi va di nominare sono nella categoria "ho comprato in bolla nel 2005"......

NON volevo tirare fuori gli altarini, sono sceso al livello di VOI altri, ma è stato davvero più forte di me..... bannatemi pure, fate che cavolo volete.... ma dopo tutte le 'cattiverie" dette sul mio conto (stupidaggini infantili fra l'altro) questo sassolino me lo dovevo levare..........

:Prrr:

NOTE

Mi manca solo di scoprire l'altarino di Daveuccio caro..... e dillo.... e DAI DILLO !!!!!

;)


Comunque è sempre la conferma, una volta di più, che quando la casa va giù.... al 90% degli italiani non fa MAI piacere.... e sklerano........

Senza Fili
20-02-2009, 13:44
ORA SI SCOPRE BELLAMENTE CHE, i mitici evergreen, hanno tutti le mani nella marmellata.

:D

SenzaFili ha dichiarato apertamente di avere case sparse per l'Italia come un puttaniere ha figli



Magari: ho solo un appartamento a roma dove viviamo tutti, una casa di villeggiatura, ed una casetta ereditata dai nonni... e non ci penso neanche per sogno a venderle :O


p.s. e, esclusa quella ereditata dai nonni, di certo le prime due oggi i miei non le avrebbero mai potute comprare, con le spese di oggi.

p.p.s. come detto se i prezzi crollassero davvero ne sarei ben lieto, visto che non devo vendere nulla, ma sto cercando un monolocale da comprare...ma la ricerca per ora è stata meno che infruttuosa, le uniche proposte convenienti lo erano solo perchè si trattava di cessi.

superkoala
20-02-2009, 13:44
MORALE DELLA FAVOLA:
Gli affitti sono raddoppiati...
I prezzi delle case sono raddoppiati...
Le rate dei mutui sono raddoppiate...
Gli stipendi sono sempre gli stessi (e sempre più 'precari')...

SOLUZIONE:
O si raddoppiano gli stipendi o si dimezza tutto il resto...

Non ci sono altre alternative, se qualcuno le ha, ben vengano!!!
:rolleyes:
Di certo, tenere le case vuote non è una soluzione, si continua solo a spostare il problema (che rimane) al futuro...
:mbe:

potino78
20-02-2009, 13:46
Magari: ho solo un appartamento a roma dove viviamo tutti, una casa di villeggiatura, ed una casetta ereditata dai nonni... e non ci penso neanche per sogno a venderle :O


p.s. e, esclusa quella ereditata dai nonni, di certo le prime due oggi i miei non le avrebbero mai potute comprare, con le spese di oggi.

Ammazate....... sono 3 !!!!!!!!!!!!!!! Roma (centro!!!! giusto!?!), Arezzo (ottima posizione detto da te) e XXXXX !!!!!!

C'è un sacco di gente che non ne ha manco mezza (nel senso che non l'ha pagata manco per metà o sta in affitto), renditi conto che sei MOLTO SOPRA la media.....!!!!

dave4mame
20-02-2009, 13:48
E' incredibile !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma non ci posso credere !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vi prego ditemelo che sono su scherzi a parte !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Mi manca solo di scoprire l'altarino di Daveuccio caro..... e dillo.... e DAI DILLO !!!!!



potinuccio, guarda che io, di mio, dispongo di mezza casa DI PROPRIETA' meno di te e di due frazioni di box (che sono per altro rigorosamente non vendibili).

e, facendomi i cavoli altrui (di dissident nella fattispecie) non è che perchè uno è architetto è portatore di interesse.
tanto per dirtene una, la mia vicina è architetto; ma deve comprare casa.
secondo te ha interesse a che i prezzi rimangano alti?

Senza Fili
20-02-2009, 13:53
Ammazate....... sono 3 !!!!!!!!!!!!!!! Roma (centro!!!! giusto!?!), Arezzo (ottima posizione detto da te) e XXXXX !!!!!!

C'è un sacco di gente che non ne ha manco mezza (nel senso che non l'ha pagata manco per metà o sta in affitto), renditi conto che sei MOLTO SOPRA la media.....!!!!




Eccetto quella ereditata, come detto le altre due furono comprate tantissimi anni fa, oggi non sarebbe stato nemmeno pensabile comprarle.

potino78
20-02-2009, 13:53
non è che perchè uno è architetto è portatore di interesse.
tanto per dirtene una, la mia vicina è architetto; ma deve comprare casa.
secondo te ha interesse a che i prezzi rimangano alti?

Va beh in quel caso no.......... ovvio!!!!

Per il resto mi pare scontato che un architetto preferisca un bel periodo di vento in poppa con acquirenti che nascono come funghi, rubinetti del credito aperti al massimo e gente che non ci pensa su 2 volte a comprare.....

Per carità, non è lo stesso interesse diretto che hanno agenti o costruttori.... ma la cosa non lascia indifferenti credo!

Anche io ho un amico architetto!!! E ogni volta mi dice "La smetti di gufarmi???".

:D

superkoala
20-02-2009, 13:57
:confused:

La maggior parte della gente di solito ha BISOGNO di una casa, non la prende per investire..quindi secondo te cosa dovrebbe fare? Andare sotto un ponte? stare con mamma e papa' fino a 35 anni? :confused: :confused:
Beh, non mi pare che ci siano molte alternative: se non ha i soldi, non compra...
;)
E se nessuno più compra, le case varranno sempre di meno... finché la gente non ricomincerà a comprare, ma per ricominciare a comprare devono costare molto meno... chiaro adesso???
:D

Black Dawn
20-02-2009, 13:58
Ma l'utente :dissident: che fine ha fatto? :asd: :asd: :asd:


EPIC FAIL

potino78
24-02-2009, 15:20
SenzaFili questo?

Un commento da parte di un romano - doc sul prezzo, sulla zona, su quant'altro ritieni opportuno.

Link:
http://www.subito.it/finocchio-appartamento-roma-4404707.htm

Prezzo: 145.000 € Numero di stanze: 2 Superficie: 45 mq Comune dove si trova: Roma Zona: Pigneto/Casilino/Centocelle

Società edile vende causa crisi a costo di realizzazione appartamento con entrata indipendente soggiorno con angolo cottura camera servizio corte pavimentata
ottime rifiniture
€ 145.000,00

Mounty
24-02-2009, 17:39
SenzaFili questo?

Un commento da parte di un romano - doc sul prezzo, sulla zona, su quant'altro ritieni opportuno.

Link:
http://www.subito.it/finocchio-appartamento-roma-4404707.htm

Prezzo: 145.000 € Numero di stanze: 2 Superficie: 45 mq Comune dove si trova: Roma Zona: Pigneto/Casilino/Centocelle

Società edile vende causa crisi a costo di realizzazione appartamento con entrata indipendente soggiorno con angolo cottura camera servizio corte pavimentata
ottime rifiniture
€ 145.000,00

Guardatelo bene prima dell'acquisto l'appartamento perchè la garanzia sarà inesistente...:stordita:

Black Dawn
24-02-2009, 18:41
Guardatelo bene prima dell'acquisto l'appartamento perchè la garanzia sarà inesistente...:stordita:


Vorrà dire che sarà ancora meno appetibile.

Senza Fili ci sei? :asd:

potino78
25-02-2009, 07:59
SenzaFIli dirà che siamo sempre MOOOOOOOOOOOLTO lontani dal centro....

E per carità, i Km sono un dato numerico oggettivo. :D

Però altre persone di Roma mi hanno detto che comunque siamo MOOOOOOOOOOOOOOOOLTO LONTANI dai prezzi che circolavano nel 2006, sempre nella medesima zona.

Il calo dei prezzi sta accerchiando le zone di pregio ed esclusive....

dave4mame
25-02-2009, 09:10
24minuti (pubblicazione gratuita del sole 24 ore) di ieri

nuovo quartiere a segrate (alle porte di milano).
palazzoni da 3000 euro al metro quadro, pronti a fine 2009.
già venduto, sulla carta, il 60% della cubatura.

evvai di crisi!

potino78
25-02-2009, 09:37
Pura pubblicità o articolo dettagliato?

dave4mame
25-02-2009, 10:07
Pura pubblicità o articolo dettagliato?

articolo... aspetta che vedo di recuperarlo.


edit
eccolo
http://www.24minuti.ilsole24ore.com/24Minuti/20090224/Milano/13.shtml

in compenso a pagina 11 c'è l'articolo della casa da 100.000 euro.
se ti accontenti del prefabbricato... :)

potino78
25-02-2009, 10:55
Bene, io al contrario di qualcun altro non ho proprio intenzione di negare la realtà e rompere le balle: è un segnale che va decisamente contro le previsioni cupe sul mercato immobiliare che io ed altri abbiamo fatto.

Sottolineo tuttavia che il prezzo non è assolutamente esorbitante, non sono della zona ma non è assolutamente un posto in degrado (non mi pare siamo di fronte all'alter-ego romano, Pakko Leonardo) e sono 3.000 € / mq su NUOVA COSTRUZIONE con tanto di classe A, nuove tencologie e bla-bla-bla...

"Primo in Italia" dice tutto. 3.000 € / mq è tantissimo ma ho la presunzione di dire che nel 2006 una roba equivalente non stava a quel prezzo.

naej
25-02-2009, 11:06
Non entro nel merito della battaglia sui prezzi. Comunque mi sembra che la situaziono macroeconomica non abbia ancora raggiunto il picco negativo. Se fino a qualche settimana fa si parlava di ripresa per fine 2009, ieri Bernake parlava di 3 anni di crisi dura. Ormai si sentono più operatori, anche italiani, guardare con vacua speranza una possibile ripresa nel 2010. Su queste premesse il vero calo forse deve ancora arrivare (e qui a Trieste dove sto io ci sta tutto :D ).

potino78
25-02-2009, 12:03
E su Milano .........

SOLO IL 5,3 per cento dei milanesi vUOL cambiare o acquistare casa
Effetto-crisi, cala il prezzo delle case
Si paga fino al 10 per cento in meno nelle zone semiperiferiche. Tiene il mercato delle abitazioni lusso

http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/09_febbraio_25/crisi_gela_mercato_case_appartamenti_affitti_prezzi-1501035172447.shtml

mat738
25-02-2009, 12:39
...
in compenso a pagina 11 c'è l'articolo della casa da 100.000 euro.
se ti accontenti del prefabbricato... :)

Le case prefabbricate sono bellissime! Cerca un po' su internet e vedrai che spettacolo. Ci sono diverse aziende austriache/tedesche che le producono. Nel giro di una settimana ti montano una casa che tra l'altro è molto più isolata termicamente/acusticamente che quelle tradizionali. Inoltre con 1200euro/mq ti danno la casa finita. Avessi un terreno a disposizione mi sarei già sparato la villazza da 100mq ;)

Froze
25-02-2009, 13:05
per quel che puo' valere la mia testimonianza, nel complesso in cui ho comprato il mio appartamento, ce ne sono ancora 5/6 disponibili (su 150 circa) e i prezzi richiesti sono sempre quelli di giugno/luglio 2008...

potino78
26-02-2009, 08:09
Ci sta, confermo anche io.
Anche se tengo a setaccio in modo quasi maniacale la zona posso dire che i prezzi FERMI ALLA RICHIESTA DELLA SCORSA ESTATE superano e non poco, in numero, i prezzi che hanno subito un RIBASSO.

Considerazione. Nel periodo d'oro, anche se è un'operazione disdicevole, gli ultimi appartamenti/case di un lotto potevano anche subire un ritocco verso l'alto (speculazione, bolla) proprio perchè erano gli ultimi, c'era la corsa al mattone e il mercato "ha sempre ragione" decidendo regole e prezzi.

Ora gli ultimi restano lì, a fare la muffa. E il ritocco c'è ma più facilmente nel "segreto" della trattativa.. ma verso il down.... direi black down..... :D

Black Dawn
26-02-2009, 09:06
ma verso il down.... direi black down..... :D


http://blackdawn.interfree.it/Linguaccia_02.gif :asd:

dave4mame
26-02-2009, 09:31
Bene, io al contrario di qualcun altro non ho proprio intenzione di negare la realtà e rompere le balle: è un segnale che va decisamente contro le previsioni cupe sul mercato immobiliare che io ed altri abbiamo fatto.

Sottolineo tuttavia che il prezzo non è assolutamente esorbitante, non sono della zona ma non è assolutamente un posto in degrado (non mi pare siamo di fronte all'alter-ego romano, Pakko Leonardo) e sono 3.000 € / mq su NUOVA COSTRUZIONE con tanto di classe A, nuove tencologie e bla-bla-bla...

"Primo in Italia" dice tutto. 3.000 € / mq è tantissimo ma ho la presunzione di dire che nel 2006 una roba equivalente non stava a quel prezzo.

è vero.
3000 euro per la periferia di milano (per altro discretamente collegata) è un buon prezzo.
bisognerebbe vedere la zona però.
segrate è molto eterogenea come "qualità"...

dave4mame
26-02-2009, 09:57
Le case prefabbricate sono bellissime! Cerca un po' su internet e vedrai che spettacolo. Ci sono diverse aziende austriache/tedesche che le producono. Nel giro di una settimana ti montano una casa che tra l'altro è molto più isolata termicamente/acusticamente che quelle tradizionali. Inoltre con 1200euro/mq ti danno la casa finita. Avessi un terreno a disposizione mi sarei già sparato la villazza da 100mq ;)

ehm.... 100 mq sono un bel trilocale o un quadrilocale stretto..

per il resto hai ragione.
visivamente sono molto belle.
non so quanto durano, però....

mat738
26-02-2009, 10:34
prova a vedere che belle villette escono con 100mq di casa prefabbricata, poi mi dici. Io mi accontenterei decisamente :D
guarda qui :eek: (http://www.wolfhaus.it/index.php?id=127)

potino78
26-02-2009, 13:37
Aggiorno situazione personale. Uno dei 2 cantieri che sto seguendo si compone di 3 case, 1 e mezza delle quali realizzate al grezzo.

Oggi l'agenzia che ce l'ha in carico mi esce con "Ultima casa di nuova costruzione" quando fino a pochi giorni fa erano tutte e 3 in vendita (l'annuncio parlava al plurale).

Devo approfondire la questione e capire se:

1) 2 delle 3 case sono state vendute

2) l'agenzia ha concluso l'incarico e lo ha prolungato solo su una delle 3 (e quindi scrive, dal suo punto di vista "ultima casa"....)

3) tentativo disperato di vendere e di far vedere che il mercato sta in piedi

Fosse la 1) sarebbe il primo caso di movimentazione di mercato e sicuramente i primi 2 immobili sarebbero stati indubbiamente venduti a prezzi molto vicini a quelli richiesti, senza ribasso.

In un certo qual senso la cosa mi stupirebbe fino a un certo punto, queste costruzioni nascono in una zona davvero splendida, la migliore possibile secondo me (non a caso le seguivo :D ) sebbene le metrature non sono fra le più generose ed inizano a prendere le proprozioni dei puffi anche se c'è di molto peggio (95 mq per cucina, soggiorno, 3 camere e 2 bagni, su 2 piani).

marchigiano
26-02-2009, 22:40
prova a vedere che belle villette escono con 100mq di casa prefabbricata, poi mi dici. Io mi accontenterei decisamente :D
guarda qui :eek: (http://www.wolfhaus.it/index.php?id=127)

bellissime... spero un giorno di poterne fare una, il problema sono le concessioni edilizie... a farla in zone urbanizzate è ridicolo perchè ci stona (e infatti spesso neanche te la fanno fare), a farle su un terreno agricolo è un problema... a meno che non capiti qualcosa di brutto (terremoti alluvioni frane...) allora di solito danno proroghe... ma non posso certo augurarmi un cataclisma per fare sta casetta di legno :muro:

giacomo_uncino
27-02-2009, 13:46
bellissime... spero un giorno di poterne fare una, il problema sono le concessioni edilizie... a farla in zone urbanizzate è ridicolo perchè ci stona (e infatti spesso neanche te la fanno fare), a farle su un terreno agricolo è un problema... a meno che non capiti qualcosa di brutto (terremoti alluvioni frane...) allora di solito danno proroghe... ma non posso certo augurarmi un cataclisma per fare sta casetta di legno :muro:

perchè stonerebbe?

http://www.wolfhaus.it/typo3temp/pics/a398474c8a.jpg

posso capire su un terreno agricolo che non si può, ma in una zona urbanizzata non vedo quale problema ci possa essere, si vedono in giro certi orrori


a me basterebbe anche questa :fagiano:

http://www.wolfhaus.it/typo3temp/pics/28e1cb519f.jpg

:dissident:
27-02-2009, 13:53
bellissime... spero un giorno di poterne fare una, il problema sono le concessioni edilizie... a farla in zone urbanizzate è ridicolo perchè ci stona (e infatti spesso neanche te la fanno fare), a farle su un terreno agricolo è un problema... a meno che non capiti qualcosa di brutto (terremoti alluvioni frane...) allora di solito danno proroghe... ma non posso certo augurarmi un cataclisma per fare sta casetta di legno :muro:

proroghe? :confused:
al limite deroghe :mbe:

ma non vedo il problema a farle in zona urbana..se hai i soldi per il terreno edificabile :D

:dissident:
27-02-2009, 13:54
Ma poi ce ne sono di molto piu' belle..ad esempio:

http://www.griffnerhaus.com/it/

dave4mame
27-02-2009, 14:25
a me sembrano sempre capanne di lusso.... :)

:dissident:
27-02-2009, 14:32
e' la tipica mentalita' italiana per cui nel nostro mercato non attecchiscono.
peccato che siano 1000 volte meglio della casetta fatta dal geometra e piu' convenienti

Froze
27-02-2009, 16:01
peccato che siano 1000 volte meglio della casetta fatta dal geometra e piu' convenienti
mah...
una casa in muratura, con piccoli lavori di ristrutturazione, e' praticamente eterna.
una casa in legno ha un periodo di vita decisamente piu' breve.


e poi cos'hai contro i geometri :mbe:

:dissident:
27-02-2009, 16:04
mah...
una casa in muratura, con piccoli lavori di ristrutturazione, e' praticamente eterna.
una casa in legno ha un periodo di vita decisamente piu' breve.

mah..e questo dove l'hai sentito?


e poi cos'hai contro i geometri :mbe:

dipende dal geometra.. :O :asd:

dave4mame
27-02-2009, 16:15
e' la tipica mentalita' italiana per cui nel nostro mercato non attecchiscono.
peccato che siano 1000 volte meglio della casetta fatta dal geometra e piu' convenienti


lo so.
ma, in tutta onestà, la casa fatta "di assi", oltretutto di legno non eccelso come il larice... bah....

:dissident:
27-02-2009, 16:25
lo so.
ma, in tutta onestà, la casa fatta "di assi", oltretutto di legno non eccelso come il larice... bah....

:mbe:

e' uno dei migliori legni per uso esterno, oltretutto con l'ossidazione assume un colore davvero molto bello

Mounty
27-02-2009, 18:27
e' la tipica mentalita' italiana per cui nel nostro mercato non attecchiscono.
peccato che siano 1000 volte meglio della casetta fatta dal geometra e piu' convenienti

Motivi per cui sono migliori?