View Full Version : eMule Official Thread ver.3.0 (LEGGERE PRIMO POST)
Di sicuro non c'è nulla :D
E' vero! Neanche la sola kad, bittorrent, rapidshare ecc ecc :)
E' vero! Neanche la sola kad, bittorrent, rapidshare ecc ecc :)
Infatti tutto il p2p ;)
Qualcunaltro sta avendo problemi nel collegarsi a eDonkeyServer no2?
A me lo segnala come inattivo... :confused:
Anche a me non funziona eDonkeyServer no2! Perchè?
Anche a me non funziona eDonkeyServer no2! Perchè?
avranno raggiunto un numero sufficiente di utenti spiati e l'hanno chiuso... :D
ToO_SeXy
04-11-2010, 07:39
Ciao a tutti.
ho un centinaio di file in download, completi al 40% (15gb circa)
é normale che la mia cartella incoming pesi 139GB?
gd350turbo
04-11-2010, 08:03
Curiosita', voi beati dell'adsl, come vi vengono giu' i film mkv da 4-10gb?
Da un ora a qualche giorno...
Ciao a tutti.
ho un centinaio di file in download, completi al 40% (15gb circa)
é normale che la mia cartella incoming pesi 139GB?
Avrai molti file temporanei che non hai in download nella cartella, ti consiglio di fare un controllo incrociato fra quelli presenti nel programma e quelli nella cartella incoming.
alexxx19
04-11-2010, 11:13
ma qualcuno usa ancora i server o andate solo di kad?
Er Monnezza
04-11-2010, 11:44
ma qualcuno usa ancora i server o andate solo di kad?
solo kad da anni
a me da mesi va proprio male:( , cioe' lentissimo, con 8/10 cose in down scarica a 4 kbs.
eppure e' tutto settato a dovere, porte aperte sul router, velocita down e upload, numero massimo fonti, kad etc., non so piu' dove sbattere la testa, qualche consiglio?
tra l'altro ho una 10mb come adsl.
Er Monnezza
04-11-2010, 12:38
a me da mesi va proprio male:( , cioe' lentissimo, con 8/10 cose in down scarica a 4 kbs.
eppure e' tutto settato a dovere, porte aperte sul router, velocita down e upload, numero massimo fonti, kad etc., non so piu' dove sbattere la testa, qualche consiglio?
tra l'altro ho una 10mb come adsl.
forse dipende dai file che scarichi, se hanno poche fonti è normale la cosa
forse dipende dai file che scarichi, se hanno poche fonti è normale la cosa
in generale no, abbastanza fonti, bho
el_pocho2008
05-11-2010, 13:54
ciao io da molto che non aggiorno la lista di nodi kad dal sito nodes kad, ma comunque si collega perfettamente ai nodi kad e scarica abbastanza velocemente però tenendolo acceso per diverse ore
Conviene lo stesso aggiornare la lista kad?
Un'altra cosa cercando sulla kad le ultime canzoni per esempio loca ho dovuto scaricare diversi siccome alcuni erano fake non me li apriva proprio
Come posso fare per evitarli?
Grazie!
Un'altra cosa cercando sulla kad le ultime canzoni per esempio loca ho dovuto scaricare diversi siccome alcuni erano fake non me li apriva proprio
Come posso fare per evitarli?
Grazie!
Appena metti in download un file, appena il tuo pc comincia ad agganciarsi alle fonti, Clicca sul file col dx, apri le proprieta' e vai a vedere i nomi che gli hanno assegnato. Se il file e' vero, avra' sempre lo stesso nome ( rinominato in maniera diversa, ma sempre quello ).
Un fake, ha una marea di nomi diversi di file diversi ( film, musica, programmi, ecc. )
E' facile riconoscere un fake ancor prima di scaricarlo;)
socialscalator
08-11-2010, 12:19
Ciao a tutti, sono fuori dal mondo del file sharing da tantissimo tempo.
Volevo sapere se esistono ancora i filtri (usavo enetec che ora è a pagamento) da poter applicare su emule adunanza.
Grazie.
(usavo enetec che ora è a pagamento)
c'è anche la versione "light" gratuita... e poi un paio di euro ogni 2/3 mesi io li spendo volentieri... :)
socialscalator
08-11-2010, 19:51
non sono i 2/3€, ci mancherebbe.. ma per l'affidabilità del pagamento
cipman87
09-11-2010, 19:53
salve ragazzi sono circa 10 giorni che emule 0.50 non mi si connette più alla rete kad ma solo eD2k. Mi è sempre andato. ho windows 7 e id alto. come mai ?
Er Monnezza
09-11-2010, 19:59
salve ragazzi sono circa 10 giorni che emule 0.50 non mi si connette più alla rete kad ma solo eD2k. Mi è sempre andato. ho windows 7 e id alto. come mai ?
se vai sulla finestra Kad la vedi la lista dei contatti KAD?
se la pagina risulta bianca, ti si è rovinato il file dei contatti e devi riscaricarlo, cerca su google nodes.dat, entra nel primo sito trovato e clicca add to emule
cipman87
09-11-2010, 23:53
se vai sulla finestra Kad la vedi la lista dei contatti KAD?
se la pagina risulta bianca, ti si è rovinato il file dei contatti e devi riscaricarlo, cerca su google nodes.dat, entra nel primo sito trovato e clicca add to emule
allora ho provato a cambiare le porte non usando quindi più la 4662 e 4672 e adesso si connette anche alla kad e le 2 frecce del mondo sono verdi. Come mai ? era una questione di porte ? mi ricordo che ogni volta che mi connettevo con queste 2 un messaggio mi diceva che molti isp bloccano il traffico su di esse.
Er Monnezza
10-11-2010, 00:06
allora ho provato a cambiare le porte non usando quindi più la 4662 e 4672 e adesso si connette anche alla kad e le 2 frecce del mondo sono verdi. Come mai ? era una questione di porte ? mi ricordo che ogni volta che mi connettevo con queste 2 un messaggio mi diceva che molti isp bloccano il traffico su di esse.
può essere, comunque dal punto di vista delle porte non ho mai avuto problemi, ho emule impostato su porte casuali, cosi a ogni connessione si connette a porte diverse
cipman87
10-11-2010, 07:26
può essere, comunque dal punto di vista delle porte non ho mai avuto problemi, ho emule impostato su porte casuali, cosi a ogni connessione si connette a porte diverse
ho controllato e in kad ci sono tutta una serie di pallini gialli e arancioni e qualcuno anche rosso. Va bene ?
Er Monnezza
10-11-2010, 09:29
ho controllato e in kad ci sono tutta una serie di pallini gialli e arancioni e qualcuno anche rosso. Va bene ?
si è tutto in regola, il problema è quando la lista è vuota, allora significa che si è rovinato il nodes.dat e va riscaricato
può capitare quando emule viene chiuso in modo sbagliato, tipo senza disconnetterlo o senza mettere in pausa e fermare i download, oppure se il pc si riavvia di improvviso
non sono i 2/3€, ci mancherebbe.. ma per l'affidabilità del pagamento
questo dovrebbe essere l'ultimo dei tuoi problemi... non ho mai visto nessuno pignolo e meticoloso alla nausea come Enetec nella gestione di tali cose!! :D (poi se paghi con paypal sei ancora più in una botte di ferro! :p )
Alfabeto
17-11-2010, 13:45
ho settato tutto per benino viaggia bene :) , ma essendo il mulo in rete 24h su 24h con altri 3 pc, quando navigo con questi la connessione è molto rallentata.
C'è qualche settaggio particolare che non mi rubi il totale della banda disponibile ?? :muro: :confused:
gd350turbo
17-11-2010, 14:00
Tutto quello che devi fare è nella casella connessioni delle opzioni...
trovi il limite di banda da usare per il down e l'up...
quello è il punto chiave
Alfabeto
17-11-2010, 14:26
dove per l'esattezza ?
gd350turbo
17-11-2010, 14:40
E' scritto in italiano:
Limite di download
Limite di upload
Ovviamente se tu non metti dei limiti, emule usa tutto quello che trova...
Alfabeto
17-11-2010, 20:38
un ultimo problema.
Quando cerco di eliminare file in download, il mulo mi si freeza per alcuni minuti e poi riparte magicamente :stordita: :mbe: , andando a vedere il grafico, si vede che in tale periodo tutte le connessioni sono a zero e poi ripartono appena esce da questo stato.
Questo succede si con 1 o più file da 0 a 99% della fase di down... cosa puo' essere??
raga, non capisco perchè ma non mi si connette più a nessun server, solo due server su venti si connette, gli altri niente, inoltre la velocità di upload è a zero. di scaricare scarica, anche con id alto, oggi ho cambiato ip e porte, ho tele 2, che abbia rimesso per l'ennesima volta i filtri?
Er Monnezza
19-11-2010, 16:24
raga, non capisco perchè ma non mi si connette più a nessun server, solo due server su venti si connette, gli altri niente, inoltre la velocità di upload è a zero. di scaricare scarica, anche con id alto, oggi ho cambiato ip e porte, ho tele 2, che abbia rimesso per l'ennesima volta i filtri?
comunque basta non usare i server, e connettersi solo alla rete kad, il 99% dei server in giro sono server spazzatura
juninho85
19-11-2010, 22:44
...sperando sempre nello "scambio fonte",altrimenti le già ridotte probabilità di riuscire ad agganciare una utente fastweb vanno a farsi benedire
djdiegom
03-12-2010, 12:01
Ciao a tutti, sono un ex-assiduo frequentatore di questo 3d. :)
Dopo un periodo di inutilizzo ho riaperto il mulo ma mi trov inspiegabilmente la maledetta freccina gialla.
Nell'ordine ho:
- provato a scaricare un nuovo file Nodes.dat (uso solo Kad)
- scaricato la nuova versione 0.50a
- controllato le porte sul mulo, sul router e sul Firewall(Comodo 5, rifacendole da capo secondo guida)
- cambiato l'IP da dinamico a statico
- provate altrei n° porte
Cos'altro posso controllare?
A onor del vero devo dire che anche lultima volta che ho avviato il mulo (v0.49c e Comodo 4) mi diede dal nulla IP basso. :confused:
Cos'altro posso controllare?
- spegni comodo e riprova... se ti dà id alto è colpa sua...
- prova il servizio "startmykad" su emulesecurity...
- ovviamente quando hai provato a cambiare porte in emule le hai cambiate anche nelle impostazioni di firewall e router vero?
xnavigator
12-12-2010, 13:15
raga sorry non mi fa fare la ricerca: volevo chiedere ma per chi è utente fastweb conviene usare emula adunanza 3.16 oppure l'ultima versione di emule normale?
graize mille (io ho fastweb 8mbps)
Er Monnezza
12-12-2010, 13:33
raga sorry non mi fa fare la ricerca: volevo chiedere ma per chi è utente fastweb conviene usare emula adunanza 3.16 oppure l'ultima versione di emule normale?
graize mille (io ho fastweb 8mbps)
chi ha fastweb da quello che so fa bene a usare emule adunanza, in quanto con quello ufficiale le prestazioni sarebbero pessime
xnavigator
12-12-2010, 18:29
quello adunanza
okok avevo chiesto perchè emule normale è stato agigornato e emule adunanza è ancora la versione vecchia non hanno integrato gli aggiornamenti... perciò
Ciao, ho formattato il pc e ho salvato le cartelle di eMule (incoming, temp e config).
Ora ho provato a installare eMule e a mettere le vecchie cartelle ma quando cerco di scaricare un file mi dice "Impossibile Creare File.part"
Ho visto su internet e dicono di mettere questa opzione "ogni utente ha la stessa configurazione e file in download" o qualcosa del genere.
Solo che quando riapro eMule le vecchie statistiche dei download sono azzerate.
Non c'è un modo per farlo funzionare senza azzerare le statistiche?
PS: Ho Windows 7
Grazie :)
Ciao, ho formattato il pc e ho salvato le cartelle di eMule (incoming, temp e config).
Ora ho provato a installare eMule e a mettere le vecchie cartelle ma quando cerco di scaricare un file mi dice "Impossibile Creare File.part"
Ho visto su internet e dicono di mettere questa opzione "ogni utente ha la stessa configurazione e file in download" o qualcosa del genere.
Solo che quando riapro eMule le vecchie statistiche dei download sono azzerate.
Non c'è un modo per farlo funzionare senza azzerare le statistiche?
PS: Ho Windows 7
Grazie :)
UP :)
iscritto
scusate la domanda ma infostrada e i p2p vanno daccordo?
non so ma da quando sono passato ad infostrada (circa 3 gg) i p2p vanno lentissimi
Er Monnezza
14-12-2010, 17:38
che io sappia, infostrada è sempre stata pessima per il p2p, e credo che faccia uso di filtri anti p2p
Salve nel tentativo di snellire il mio sistema xp mi sa che ho disattivato qualcosa di troppo nei services di windows e ora emule mi da sempre id basso:muro:
allego la configurazione attuale dei services, se qualcumo potesse aiutarmi a trovare il servizio necessario per il corretto funzionamento di emule gliene sarei molto grato
http://img821.imageshack.us/img821/9216/services1.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/services1.jpg/)
http://img257.imageshack.us/img257/3302/services2.th.jpg (http://img257.imageshack.us/i/services2.jpg/)
che io sappia, infostrada è sempre stata pessima per il p2p, e credo che faccia uso di filtri anti p2p
Infostrada, almeno per il momento, non fa uso di filtri di nessun tipo su rete ULL, quella in affitto da Telecom invece filtra di tutto proprio perché la banda la compra da Telecom e la deve dividere per troppi clienti.
arcofreccia
19-12-2010, 19:41
ho provato a fare il test delle porte e dice:
Il test della porta TCP e fallito!
da cosa può dipendere? in effetti ho id basso
salve....
ho emule estratto nella partizione dati per evitare di perdere crediti etc quando formatto.
con emule morph ogni volta che formattavo la partizione con windows aprendo l'eseguibile di emule non perdevo ne crediti ne hash dei file.
oggia sia con emule extreme che con zull, quando formatto perdo tutto
è normale, considerando che i file config sono sempre nella partizione dati e apparentemente non sembra esserci nulla nella partizione di sistema?
Er Monnezza
20-12-2010, 14:01
salve....
ho emule estratto nella partizione dati per evitare di perdere crediti etc quando formatto.
con emule morph ogni volta che formattavo la partizione con windows aprendo l'eseguibile di emule non perdevo ne crediti ne hash dei file.
oggia sia con emule extreme che con zull, quando formatto perdo tutto
è normale, considerando che i file config sono sempre nella partizione dati e apparentemente non sembra esserci nulla nella partizione di sistema?
su windows vista e 7 emule si crea la sua cartella config all'interno della cartella utenti sul disco C, e formattando perdi tutte le impostazioni e punteggi
per evitare questo bisogna andare su emule, opzioni, opzioni avanzate, opzioni avanzate e attivare "memorizza la configurazione e i download nella cartella del programma"
su windows vista e 7 emule si crea la sua cartella config all'interno della cartella utenti sul disco C, e formattando perdi tutte le impostazioni e punteggi
per evitare questo bisogna andare su emule, opzioni, opzioni avanzate, opzioni avanzate e attivare "memorizza la configurazione e i download nella cartella del programma"
:muro: l'avessi saputo prma
grazie mille!
djdiegom
21-12-2010, 15:26
Ciao a tutti, sono un ex-assiduo frequentatore di questo 3d. :)
Dopo un periodo di inutilizzo ho riaperto il mulo ma mi trov inspiegabilmente la maledetta freccina gialla.
Nell'ordine ho:
- provato a scaricare un nuovo file Nodes.dat (uso solo Kad)
- scaricato la nuova versione 0.50a
- controllato le porte sul mulo, sul router e sul Firewall(Comodo 5, rifacendole da capo secondo guida)
- cambiato l'IP da dinamico a statico
- provate altrei n° porte
Cos'altro posso controllare?
A onor del vero devo dire che anche lultima volta che ho avviato il mulo (v0.49c e Comodo 3) mi diede dal nulla IP basso. :confused:
- spegni comodo e riprova... se ti dà id alto è colpa sua...
- prova il servizio "startmykad" su emulesecurity...
- ovviamente quando hai provato a cambiare porte in emule le hai cambiate anche nelle impostazioni di firewall e router vero?
Provato tutto, ma non cambia nulla, ho anche rispolverato un vecchio moden non wi-fi ma il problema persiste... :confused:
xcdegasp
22-12-2010, 13:38
il problema magari è nell'adsl..
Ciao, ho formattato il pc e ho salvato le cartelle di eMule (incoming, temp e config).
Ora ho provato a installare eMule e a mettere le vecchie cartelle ma quando cerco di scaricare un file mi dice "Impossibile Creare File.part"
Ho visto su internet e dicono di mettere questa opzione "ogni utente ha la stessa configurazione e file in download" o qualcosa del genere.
Solo che quando riapro eMule le vecchie statistiche dei download sono azzerate.
Non c'è un modo per farlo funzionare senza azzerare le statistiche?
PS: Ho Windows 7
Grazie :)
UP!
djdiegom
27-12-2010, 09:51
il problema magari è nell'adsl..
Risolto.
Alla fine era un problema di router che non "teneva" aperte le porte: tu lo configuravi correttamente ma il salvataggio non accettava le modifiche----> nuovo firm e via.
Grazie lo stesso. :)
xcdegasp
28-12-2010, 10:41
Risolto.
Alla fine era un problema di router che non "teneva" aperte le porte: tu lo configuravi correttamente ma il salvataggio non accettava le modifiche----> nuovo firm e via.
Grazie lo stesso. :)
ottimo :D
Er Monnezza
31-12-2010, 15:51
ragazzuoli vorrei segnalare a tutti gli scaricatori che è arrivato un bel regalo di Natale, dopo averci fatti aspettare più di un anno, e averci convinti che non sarebbero più uscite nuove versioni il buon Stulle ci ha fregati come la volta precedente :D e ha rilasciato una nuova versione della sua ottima mod eMule StulleMule basata su eMule Morph XT
http://stulle.emule-web.de/
allegri figliuoli, l'asino sfornatore è tornato :D
http://stulle.emule-web.de/images/banner_big.jpg
Gran bella notizia!
Buon 2011 a tutti ;)
Buon anno a tutti.
Ho la versione emule 50a e da quando l'ho installata, molti file completati restano ancora in completamento. Pensavo fosse un caso saltuario ma a quanto pare si verifica sempre. Infatti con la versione precedente non mi era mai successo. Vi è un modo per impedire questo completamento del download infinito?????
Er Monnezza
03-01-2011, 12:52
Buon anno a tutti.
Ho la versione emule 50a e da quando l'ho installata, molti file completati restano ancora in completamento. Pensavo fosse un caso saltuario ma a quanto pare si verifica sempre. Infatti con la versione precedente non mi era mai successo. Vi è un modo per impedire questo completamento del download infinito?????
non è che hai terminato lo spazio sull hard disk?
no assolutamente è sempre sotto controllo
Ciao, ho formattato il pc e ho salvato le cartelle di eMule (incoming, temp e config).
Ora ho provato a installare eMule e a mettere le vecchie cartelle ma quando cerco di scaricare un file mi dice "Impossibile Creare File.part"
Ho visto su internet e dicono di mettere questa opzione "ogni utente ha la stessa configurazione e file in download" o qualcosa del genere.
Solo che quando riapro eMule le vecchie statistiche dei download sono azzerate.
Non c'è un modo per farlo funzionare senza azzerare le statistiche?
PS: Ho Windows 7
Grazie :)
Nessuno è in grado di aiutarmi? :(
Er Monnezza
04-01-2011, 14:43
quando hai copiato le vecchie cartelle dentro quella di emule, hai attivato la funzione "memorizza la configurazione e i download nella cartella del programma" ?
se non l'hai fatto emule su windows 7 si crea le sue cartelle config, temp e incoming dentro una cartella nascosta in quella dell'utente
la funziona da attivare la trovi su, opzioni, opzioni avanzate, opzioni avanzate
Ciao e tutti, avevo installato eMule-0.50a-Xtreme-8.0 e tutto andava bene, alla segnalazione nell'avvio della presenza di un nuovo anti leech (non ricordo se è esattamente scritto così) ho scaricato il files in questione e l'ho decompresso e copiato nella cartella di Xtreme-8.0. Ora ho eMule v0.30c [Xtreme 2.1]. Tutto sembra funzionare ma non c'è più il tasto di connessione KAD... come mai? Si connette in automatico? Secondo voi tengo questa versione oppure c'è di meglio (magari stullemule postato poco sopra da Er Monnezza)?
Vorrei (anche in pm) qualche info in più sul discorso eDonkeyNo2, visto che anche io (come molti d'altra parte) ero convinto fosse il migliore :mbe: .
Non sono spesso a cambiare versioni quando escono in quanto non sono uno smanettone e mi basta che tutto funzioni senza intoppi...
Quindi vorrei solo una versione stabile e se possibile una configurazione quantomeno "sicura".
Grazie mille in anticipo
!!! :help: !!!
Er Monnezza
06-01-2011, 16:18
Ciao e tutti, avevo installato eMule-0.50a-Xtreme-8.0 e tutto andava bene, alla segnalazione nell'avvio della presenza di un nuovo anti leech (non ricordo se è esattamente scritto così) ho scaricato il files in questione e l'ho decompresso e copiato nella cartella di Xtreme-8.0. Ora ho eMule v0.30c [Xtreme 2.1]. Tutto sembra funzionare ma non c'è più il tasto di connessione KAD... come mai? Si connette in automatico? Secondo voi tengo questa versione oppure c'è di meglio (magari stullemule postato poco sopra da Er Monnezza)?
Vorrei (anche in pm) qualche info in più sul discorso eDonkeyNo2, visto che anche io (come molti d'altra parte) ero convinto fosse il migliore :mbe: .
Non sono spesso a cambiare versioni quando escono in quanto non sono uno smanettone e mi basta che tutto funzioni senza intoppi...
Quindi vorrei solo una versione stabile e se possibile una configurazione quantomeno "sicura".
Grazie mille in anticipo
!!! :help: !!!
eMule v0.30c Xtreme 2.1 è una versione preistorica, di svariati anni fa, al tempo non esisteva nemmeno la rete kad, per questo motivo non trovi il tasto, ti consiglio di mettere qualcosa di più aggiornato, personalmente non ho mai usato la Xtreme, la conosco solo di nome, ho sempre usato la Morph XT e la StulleMule, che ha tutte le stesse identiche cose della Morph ma con delle funzioni in più.
Per quanto riguarda eDonkeyNo2 : server? chi ne usa più, sono più di 4 anni che uso solo la rete KAD e non sento la mancanza dei server
eMule v0.30c Xtreme 2.1 è una versione preistorica, di svariati anni fa, al tempo non esisteva nemmeno la rete kad, per questo motivo non trovi il tasto, ti consiglio di mettere qualcosa di più aggiornato, personalmente non ho mai usato la Xtreme, la conosco solo di nome, ho sempre usato la Morph XT e la StulleMule, che ha tutte le stesse identiche cose della Morph ma con delle funzioni in più.
Per quanto riguarda eDonkeyNo2 : server? chi ne usa più, sono più di 4 anni che uso solo la rete KAD e non sento la mancanza dei server
Grazie mille per la risposta... celere per giunta!
Allora installo Stulle (che ho già tirato giù ^^) e vado di solo KAD...;)
Solo altre due cose per favore :p
Come ho detto non sono molto ferrato in materia... cosa sono: Latest binaries (v 7.0), Latest sources (including libs) (v 7.0), Additional files?
Devo installare anche questi?
Come "protezione" uso peerblock, meglio mettere enetec (o altro)?
Grazie ancora!
chicco981
07-01-2011, 13:57
ciao ragazzi, non ho letto le pagine indietro, avete una soluzione per gli mp3 fake?
Er Monnezza
07-01-2011, 14:00
Grazie mille per la risposta... celere per giunta!
Allora installo Stulle (che ho già tirato giù ^^) e vado di solo KAD...;)
Solo altre due cose per favore :p
Come ho detto non sono molto ferrato in materia... cosa sono: Latest binaries (v 7.0), Latest sources (including libs) (v 7.0), Additional files?
Devo installare anche questi?
Come "protezione" uso peerblock, meglio mettere enetec (o altro)?
Grazie ancora!
devi scaricare o la versione con installer, o quella con binaries (consiglio questa), devi solo scompattare ed estrarre dove vuoi, senza installare nulla, poi configuri le opzioni ed è fatta
per quanto riguarda la sicurezza ho sempre usato enetec
devi scaricare o la versione con installer, o quella con binaries (consiglio questa), devi solo scompattare ed estrarre dove vuoi, senza installare nulla, poi configuri le opzioni ed è fatta
per quanto riguarda la sicurezza ho sempre usato enetec
Intanto non posso far altro che ringraziarti ancora perché ho compreso un "paio di cose importanti", però ho notato anche un'altra roba che non mi quadra... dici che usi enetec ma non usufruisci dei server (in effetti se né può fare a meno...;) ).
Ma enetec non filtra gli ip dei soli server, ergo non serve se usi solo kad?
Non insultarmi se ho detto una caxxata...:stordita: :D
Er Monnezza
09-01-2011, 09:58
Intanto non posso far altro che ringraziarti ancora perché ho compreso un "paio di cose importanti", però ho notato anche un'altra roba che non mi quadra... dici che usi enetec ma non usufruisci dei server (in effetti se né può fare a meno...;) ).
Ma enetec non filtra gli ip dei soli server, ergo non serve se usi solo kad?
Non insultarmi se ho detto una caxxata...:stordita: :D
Enetec filtra Anche i server, non solo i server, blocca anche svariate migliaia di indirizzi-ip, che possono essere riferiti anche ad altri client emule, per essere precisi la parte 1 del filtro Enetec è più orientata al filtraggio dei server, mentre la parte 2 filtra i contatti KAD
oltre a questo la Stullemule ha un sistema di sicurezza molto sofisticato, che blocca fake emule clients, client hackerati, ruba crediti, ruba id, etc.etc.etc.
questo sistema di sicurezza purtroppo blocca anche gli utenti Adunanza (Fastweb), in quanto Adunanza ha una rete KAD separata da quella globale e la comunità dei modders li ha voluti "punire", ma anche a questo c'è rimedio, basta che vai su Opzioni, Opzioni MOD, StulleMule, Sicurezza, Controllo Anti-Leecher, e disattivi la voce Banna Stringhe Errate, e potrai riprendere a scaricare dagli utenti Fastweb
L'ultima pagina del thread ( 706 ) chrome non me la apre: Malware rilevato.
L'ultima pagina del thread ( 706 ) chrome non me la apre: Malware rilevato.
il n° di pagina non significa nulla, dipende da come ognuno ha settato la visualizzazione del forum:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110110094709_Nuovaimmagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110110094709_Nuovaimmagine1.jpg)
ertortuga
10-01-2011, 09:09
L'ultima pagina del thread ( 706 ) chrome non me la apre: Malware rilevato.
anche a me.
E' da un po' di giorni che mi fa queste segnalazioni :boh:
PS ChromePlus 1.5.2.0
Anche io ho chrome, 8.0.552.224
Unica maniera di vedere gli ultimi commenti e' collegarmi alla prima pagina e cliccare rispondi, cosi' li vedo.
Esiste per caso un modo di escludere automaticamente una lista di parole dalla ricerca senza doverle scrivere ogni volta?
Confermo il problema con chrome, avete avvisato gli admin?
Ps. Salve a tutti, è un po che non ci si legge :D
adynaton
17-01-2011, 14:28
situazione: le porte del router sono aperte e i test di emule-italia sono ok.
kad è ok (verde, connesso)
upnp è disabilitato sia lato router che lato emule
emule server rimane però giallo/id basso
la cosa strana è che impostando la scheda di rete del computer con dhcp, l'id diventa magicamente verde/alto (posto che l'ip assegnato sia quello delle porte aperte sul firewall)
se la scheda di rete viene impostata con ip fisso, il server rimane con id basso
avete idea di quale potrebbe essere la causa?
gd350turbo
17-01-2011, 15:33
Un errore di gestione da parte del router o un errore nella configurazione del ip fisso sul pc...
adynaton
17-01-2011, 18:00
Un errore di gestione da parte del router o un errore nella configurazione del ip fisso sul pc...
anche se il test di emule--italia dà tutto verde?
Er Monnezza
17-01-2011, 19:04
anche se il test di emule--italia dà tutto verde?
l'importante è che col KAD hai id alto, dei server puoi anche fregartene, tanto il 99% sono server spazzatura, io non uso server da 4 anni e non ne sento proprio la mancanza
adynaton
17-01-2011, 19:05
l'importante è che col KAD hai id alto, dei server puoi anche fregartene, tanto il 99% sono server spazzatura, io non uso server da 4 anni e non ne sento proprio la mancanza
giusto era solo per curiosità :D
FrancoPe
19-01-2011, 11:11
ragazzi buongiorno ho bisogno del vs aiuto
un mio vicino di casa ha uno stranissimo problema con emule (ultima versione)
lui in casa ha 3 pc, in pratica se non tiene acceso il portatile
se esegue il test porte dagli altri pc il test delle porte fallisce!
Visto con i miei occhi ieri sera, gli ho consegnato un nuovo pc appena assemblato installato emule (ovviamente Router alice configurato sulle porte 4262 e 4272) Test porte Fallito!
acceso il portatile rifatto il test Ok superato! spento il pc portatile TEST FALLITO!! sinceramente non capisco è la prima volta che mi capita..:confused:
ciao ragazzi, non ho letto le pagine indietro, avete una soluzione per gli mp3 fake?
Si, controlla i dati a destra nella finestra di ricerca:
Durata, bitrat e codec
- Durata deve essere tra i 3 e 5 minuti circa (durata canzone), se non c'è scritto niente o durate estremamente corte o lunghe è un fake
- Bitrate deve essere il classico degli mp3 tra 128 e 320 kbit/s se non c'è scritto niente è un fake
- Codec per gli mp3 non c'è scritto niente, se vedi wm? o divx o xvid ecc ecc è un fake
Altri consigli sono: Non ti collegare a server fake (la lista peerates.net è affidabile),cancella subito i file fake che scarichi per evitare di diffonderli tu stesso, controlla i commenti (anche se ci sono raramente per gli mp3), tieni in condivisione i file buoni in modo di diffonderli,
FrancoPe
19-01-2011, 14:11
ragazzi buongiorno ho bisogno del vs aiuto
un mio vicino di casa ha uno stranissimo problema con emule (ultima versione)
lui in casa ha 3 pc, in pratica se non tiene acceso il portatile
se esegue il test porte dagli altri pc il test delle porte fallisce!
Visto con i miei occhi ieri sera, gli ho consegnato un nuovo pc appena assemblato installato emule (ovviamente Router alice configurato sulle porte 4262 e 4272) Test porte Fallito!
acceso il portatile rifatto il test Ok superato! spento il pc portatile TEST FALLITO!! sinceramente non capisco è la prima volta che mi capita..:confused:
nessuno è a conoscenza di questo problema? mai sentito?
gd350turbo
19-01-2011, 15:19
ragazzi buongiorno ho bisogno del vs aiuto
un mio vicino di casa ha uno stranissimo problema con emule (ultima versione)
lui in casa ha 3 pc, in pratica se non tiene acceso il portatile
se esegue il test porte dagli altri pc il test delle porte fallisce!
Visto con i miei occhi ieri sera, gli ho consegnato un nuovo pc appena assemblato installato emule (ovviamente Router alice configurato sulle porte 4262 e 4272) Test porte Fallito!
acceso il portatile rifatto il test Ok superato! spento il pc portatile TEST FALLITO!! sinceramente non capisco è la prima volta che mi capita..:confused:
Con un 90% di probabilità la causa è questa:
Router alice
Provi a scambiarlo e vedrai che il problema si risolve...
FrancoPe
19-01-2011, 17:08
Con un 90% di probabilità la causa è questa:
Router alice
Provi a scambiarlo e vedrai che il problema si risolve...
ciao e grazie della risposta.. non ho capito cosa intendi devo dirgli di farsi sostituire il router di alice? purtroppo è un voip quindi io non poso aiutarlo..
Ultrastito
20-01-2011, 12:11
Ciao a tutti,
pensavo di aver mandato in pensione il mulo tanto che avevo cancellato persino i file con i crediti.
Ora per necessità dopo aver utilizzato jdownloader e relativi link mi riaffido al ciucchino,
questione sicurezza: come mi devo comportare
1)sono sempre validi gli IP filter enetec?
2)sono necessari quelli a pagamento o vanno bene quelli free?
3)C'è maggiore sicurezza nel download con jdownloader e relativi link megaupload e rapidshare oppure con il vecchio mulo? cerchiamo di essere obbiettivi...
gd350turbo
20-01-2011, 16:05
sicurezza in che senso ?
Nel senso legale del termine con emule metti in condivisione materiale che se protetto da copyright, sei passibile di denuncia...
Mentre con jdownloader scarichi solo...
Ultrastito
25-01-2011, 11:47
sicurezza in che senso ?
Nel senso legale del termine con emule metti in condivisione materiale che se protetto da copyright, sei passibile di denuncia...
Mentre con jdownloader scarichi solo...
Innanzitutto hai detto una sciocchezza (senza offesa) perché puoi essere denunciato sia se metti in condivisione materiale copyright sia se lo scarichi da altri utenti.
Il mio post poneva 3 domande di cui 2 relative ai filtri enetec.
Essi sono perfettamente legali sono una semplice black list di IP evitando scansioni non da parte delle autorità (i cui poteri istruttori e strumenti tecnonologici legittimano un'indagine approfondita) ma da parte di enti privati (per esempio aziende di varia natura) che raccolgono informazioni e fanno statistiche su privati cittadini per poter eventualmente avviare un procedimento penale o magari conoscere i gusti e le abitudini di potenziali consumatori.
gd350turbo
25-01-2011, 13:19
Innanzitutto hai detto una sciocchezza (senza offesa) perché puoi essere denunciato sia se metti in condivisione materiale copyright sia se lo scarichi da altri utenti.
Sciocchezza micca tanto, se ti informi, scoprirai che le pene per chi scarica sono inferiori rispetto a chi scarica e condivide...
sicurezza in che senso ?
Nel senso legale del termine con emule metti in condivisione materiale che se protetto da copyright, sei passibile di denuncia...
Mentre con jdownloader scarichi solo...
Sciocchezza micca tanto, se ti informi, scoprirai che le pene per chi scarica sono inferiori rispetto a chi scarica e condivide...
quindi... hai detto una sciocchezza! :)
sei passibile di denuncia in entrambi i casi, con accuse diverse ed eventuali pene diverse... e mi sembra normale tra l'altro!
Ultrastito
25-01-2011, 19:39
quindi... hai detto una sciocchezza! :)
sei passibile di denuncia in entrambi i casi, con accuse diverse ed eventuali pene diverse... e mi sembra normale tra l'altro!
:doh: :tapiro:
gd350turbo
25-01-2011, 22:30
quindi... hai detto una sciocchezza! :)
sei passibile di denuncia in entrambi i casi, con accuse diverse ed eventuali pene diverse... e mi sembra normale tra l'altro!
E dove sarebbe la sciocchezza ?
scusate la domanda banale, ho reinstallato dopo anni e anni emule e leggendo qua mi pare di aver capito che le porte 4662 e 4672 sono da evitare, che range mi consigliate onde evitare di attribuire magari valori non corretti?
Grazie, ciao.
E dove sarebbe la sciocchezza ?
nel fatto che come hai esposto tu la situazione sembra che se usi emule sei un fuorilegge e se scarichi e basta dal web no... a me sembra una sciocchezza...
scusate la domanda banale, ho reinstallato dopo anni e anni emule e leggendo qua mi pare di aver capito che le porte 4662 e 4672 sono da evitare, che range mi consigliate onde evitare di attribuire magari valori non corretti?
Grazie, ciao.
forse ricordo male, ma 2 valori a caso tra 5000 e 50000 e vai sul sicuro... :)
forse ricordo male, ma 2 valori a caso tra 5000 e 50000 e vai sul sicuro... :)
ok, grazie.
gd350turbo
26-01-2011, 19:52
nel fatto che come hai esposto tu la situazione sembra che se usi emule sei un fuorilegge e se scarichi e basta dal web no... a me sembra una sciocchezza...
Mah..
A me pare di sognare...
Comunque
Il reato di scaricamento di file soggetti a limitazioni alla diffusione senza condivisione è soggetto ad una pena minore rispetto allo scaricamento con condivisione, va meglio così ?
Er Monnezza
26-01-2011, 20:04
appurati i risvolti giuridici, recitiamo la preghierina di Emule e continuiamo i download :asd:
Preghiera di eMule
Padre mulo che sei nella rete,
sia santificato il tuo nome,
vengano i tuoi file,
sia fatta la connessione,
...al server come alla rete Kad.
Concedici un download rapido,
manda agli utenti il loro materiale,
come gli utenti lo hanno mandato a noi.
Non indurci in problemi legali,
ma liberaci dall'acquisto.
Avvia ricerca...
ertortuga
26-01-2011, 20:35
appurati i risvolti giuridici, recitiamo la preghierina di Emule e continuiamo i download :asd:
Preghiera di eMule
Padre mulo che sei nella rete,
sia santificato il tuo nome,
vengano i tuoi file,
sia fatta la connessione,
...al server come alla rete Kad.
Concedici un download rapido,
manda agli utenti il loro materiale,
come gli utenti lo hanno mandato a noi.
Non indurci in problemi legali,
ma liberaci dall'acquisto.
Avvia ricerca...
:asd: :rotfl:
Marcocoppola88
06-02-2011, 14:33
salve io utilizzo emule liscio senza mod ben cinfigurato funzionabnte bene con alice 7 mega stpo per passare a fastweb 20 mega... ho sentito dire che chi passaa fastweb ha id basso e che si deve utilizzare emule adunanza per forza per poter avere id alto ma su adunanza ho sentito che ci sono meno file anche se si scarica veloce... cosa sapete dirmi?
xcdegasp
06-02-2011, 18:08
il problema di fastweb è che inserisce i suoi clienti in una specie di lan aziendale e sono separati dal resto di internet da un server proxy, questo causa un id basso perchè tu non puoi usare a tuo libero arbitrio e costantemente un ip pubblico.
l'ip pubblico per poterlo usare paghi un sovraprezzo rispetto a quanto stabilisce la flat del tuo contratto, credo che almassimo puoi avere 20ore di ip pubblico gratuito al mese però devi verificare perchè non sono aggiornato sulle ultime offerte.
la rete adunanza è una rete creata internamente a fastweb rispettando sempre la struttura e regole di emule, pertanto contatti solamente gli utenti fastweb.
in passato i releaser italiani avevano fatto una massiccia migrazione in fastweb per via della fibbra e dell'adsl 20mega ma a distanza di due anni non so' come sia la situazione, sicuramente hai la certezza che siano italiani :asd:
puoi comunque con emule-adunanza usare le reti ed2k e kad ma con le limitazioni descritte :)
non ti preoccupare...va a manetta anche con id basso (che io non ho quasi mai comunque, non so perchè)
Ultrastito
07-02-2011, 14:34
non ti preoccupare...va a manetta anche con id basso (che io non ho quasi mai comunque, non so perchè)
X curiosità, a manetta cosa intendi?
fraussantin
07-02-2011, 14:58
perche a me emule non va una sxxx manco con l'id alto :)
gd350turbo
07-02-2011, 15:32
Tra i vari sistemi è sicuramente il più lento, ma non è che non vada...
Tra i vari sistemi è sicuramente il più lento, ma non è che non vada...
dipende anche se si intende "per singolo file" o in generale...
Ultrastito
07-02-2011, 19:39
dipende anche se si intende "per singolo file" o in generale...
Credo intendano per singolo file e in tal caso è il sistema di download più lento in assoluto.
Ma è anche vero che certi generi di file (soprattutto quelli datati) meglio del ciucchino non c'è niente....
gd350turbo
07-02-2011, 19:52
Si, vero...
Non esiste il sistema migliore in assoluto, ma ognuno ha le sue particolarità, il trucco è sapere quale usare per ottenere le massime performance.
Si, vero...
Non esiste il sistema migliore in assoluto, ma ognuno ha le sue particolarità, il trucco è sapere quale usare per ottenere le massime performance.
Il "trucco" e' non volere tutto subito, ma partecipare attivamente alla comunita' del P2P;)
Snake156
14-02-2011, 09:17
ragazzi quale è il sito per scaricare il notes.dat?
Er Monnezza
14-02-2011, 10:04
ragazzi quale è il sito per scaricare il notes.dat?
il primo della lista quando cerchi nodes.dat su google
Snake156
15-02-2011, 06:56
ah è quello?
non mi dava l'impressione di un sito affidabile, provvedo subito
grazie mille
ah è quello?
non mi dava l'impressione di un sito affidabile
probabilmente perchè non lo è... come qualunque nodes.dat che prendi dalla rete già fatto! :D
(e poi occhio che non sempre google ordina i siti allo stesso modo...)
Ultrastito
15-02-2011, 08:25
probabilmente perchè non lo è... come qualunque nodes.dat che prendi dalla rete già fatto! :D
(e poi occhio che non sempre google ordina i siti allo stesso modo...)
In che senso scusa... Il sito aggiorna ogni tot minuti il nodes.dat da mettere online con gli utenti in quel momento online.. La cosa più grave che può succedere è che alcuni di questi utenti sono spia come intanto ci sarebbero comque...
scusa non mi son spiegato... intendevo che se tu fai ricreare il nodes.dat dal tuo mulo ha la quasi certezza che vengano esclusi tutti i client/utenti "dannosi" (se hai su l'ipfilter) e risulta dunque pulito... se lo recuperi online già fatto non hai questo vantaggio e soprattutto in un file nodes.dat si possono infilare appositamente i client maligni... non conosco il sito in questione, ma tendenzialmente un po' di dubbi mi vengono sempre visto che ce ne sono migliaia in giro che offrono questo file... :)
Snake156
16-02-2011, 07:11
ma il servizio "StartMyKad" di enetec, a cosa serve?
ma il servizio "StartMyKad" di enetec, a cosa serve?
se vuoi i dettagli ti consiglio un giretto da quelle parti... lo scopo è di rimettere in piedi la kad quando "muore" come in questo caso... praticamente ricrea in tempo reale il famoso nodes.dat effettuando un bootstrap da un "server" interno ad emulesecurity, che è in realtà un mulo attivo 24 ore su 24...
cmq nel forum, alla sezione "eMule World/Supporto StartMyKad" il primo post spiega tutto! :)
Ultrastito
16-02-2011, 08:43
Posso intavolare di nuovo la discussione filtri?
Qualcuno attivo in questa discussione usa i filtri a pagamento enetec?
E' da un po' di giorni che uso il mulo morph senza filtri, mi consigliate di acquistarli?
Qualcuno attivo in questa discussione usa i filtri a pagamento enetec?
io si, ma forse cercavi qualcuno meno "di parte" (anche se non c'entro con lo staff!) :D
Ultrastito
16-02-2011, 13:12
io si, ma forse cercavi qualcuno meno "di parte" (anche se non c'entro con lo staff!) :D
Beh allora non sei di parte se nn fai parte dello staff :)
Snake156
17-02-2011, 19:19
se vuoi i dettagli ti consiglio un giretto da quelle parti... lo scopo è di rimettere in piedi la kad quando "muore" come in questo caso... praticamente ricrea in tempo reale il famoso nodes.dat effettuando un bootstrap da un "server" interno ad emulesecurity, che è in realtà un mulo attivo 24 ore su 24...
cmq nel forum, alla sezione "eMule World/Supporto StartMyKad" il primo post spiega tutto! :)
ok, grazie mille
Telecom inizierà a filtrare i p2p:
http://www.tomshw.it/cont/news/telec...l/29816/1.html
Snake156
20-02-2011, 10:11
e noi la lasciamo....
e noi la lasciamo....
Infatti....era l'assenza di filtri era l'unico motivo che mi ha fatto rimanere con alice fino ad ora.
Ma quali providers senza filtri sono rimasti oltre a fastweb?
juninho85
20-02-2011, 10:39
Telecom inizierà a filtrare i p2p:
http://www.tomshw.it/cont/news/telec...l/29816/1.html
link corretto?
Infatti....era l'assenza di filtri era l'unico motivo che mi ha fatto rimanere con alice fino ad ora.
Ma quali providers senza filtri sono rimasti oltre a fastweb?
tiscali per certo (ce l'ho), aruba per sentito dire e spero altri...
Er Monnezza
20-02-2011, 17:51
Telecom inizierà a filtrare i p2p:
http://www.tomshw.it/cont/news/telec...l/29816/1.html
pagina inesistente
comunque, pensassero a rimodernare la rete e gli impianti invece di applicare questi rimedi da 4 soldi
WhiteSkull
20-02-2011, 21:12
Una domanda sul trasferimento dei file temp da un pc all'altro...ho installato emule su un computer (quindi con le cartelle temp ed incoming già impostate) ed ho provato a copiare i file temporali (part, part.met, part.met.bak) da un pc in questa nuova cartella...solo che aprendo emule non me li vede in trasferimenti...perchè?
pagina inesistente
comunque, pensassero a rimodernare la rete e gli impianti invece di applicare questi rimedi da 4 soldi
Quoto, un upgrade al posto di questi filtri, che poi non fanno altro che allontanare potenziali clienti.
mister pink
21-02-2011, 14:25
La notizia è stata riportata anche da Punto Informatico:
http://punto-informatico.it/3093417/PI/News/telecom-italia-meno-p2p-piu-banda-tutti.aspx
Ultrastito
21-02-2011, 14:30
Punto informatico è affidabile come fonte.
Cosa ne dite voi verranno applicati? Avete ulteriori conferme?
Mi tocca scappare da Telecom...
a 20€ al mese una 7Mb non filtrata cosa rimane ora come ora?
La banda sarebbe castrata anche scaricando da megaupload?
mister pink
21-02-2011, 14:53
Secondo me quelli di Telecom sono troppo scafati per filtrare il traffico p2p indiscriminatamente. Sanno benissimo che, così facendo, provocherebbero una fuga generalizzata di clienti. Diciamo che si sono aperta un'opzione legale per poter applicare dei filtri, in determinati orari strategici e su alcuni nodi e centrali congestionate dal traffico.
C'è chi lo dichiara e chi no, ma, secondo me, lo fanno tutti. Quando ti ritrovi con una rete congestionata e con una larghezza di banda insufficiente a soddisfare la domanda, il modo più facile e veloce per avere una "boccata di ossigeno" è quello di filtrare il p2p.
Poi c'è chi lo fa sempre e in maniera massiccia e chi lo fa più raramente ed in modo più calibrato, ma questo è un'altro discorso...
Ultrastito
21-02-2011, 14:57
Secondo me quelli di Telecom sono troppo scafati per filtrare il traffico p2p indiscriminatamente. Sanno benissimo che, così facendo, provocherebbero una fuga generalizzata di clienti. Diciamo che si sono aperta un'opzione legale per poter applicare dei filtri, in determinati orari strategici e su alcuni nodi e centrali congestionate dal traffico.
C'è chi lo dichiara e chi no, ma, secondo me, lo fanno tutti. Quando ti ritrovi con una rete congestionata e con una larghezza di banda insufficiente a soddisfare la domanda, il modo più facile e veloce per avere una "boccata di ossigeno" è quello di filtrare il p2p.
Poi c'è chi lo fa sempre e in maniera massiccia e chi lo fa più raramente ed in modo più calibrato, ma questo è un'altro discorso...
E' proprio questo il punto per tutelarci sarebbe necessario sapere (tele2 a parte che si è sempre saputo) chi lo fa indiscriminatamente e chi solo in certe occasioni.
Chissà se prima o poi qualcuno pubblicherà dei dati. Magari anche qualche associazione dei consumatori.
mister pink
21-02-2011, 15:17
Beh, generalmente gli operatori che dispongono di linee proprie non hanno la necessità di filtrare sistematicamente il p2p. In questa condizione si pongono operatori come Telecom e Libero-Infostrada e Tiscali (almeno laddove hanno linee di proprietà e non in "sub-appalto" da Telecom).
Ovviamente, laddove Libero e Tiscali utilizzano le linee Telecom facendo contratti a go-go nonostante abbiano una scarsa disponibilità di banda, è chiaro che saranno costretti a filtrare massicciamente...
ci sono sistemi per controllare se/quando vengono applicati i filtri?
mister pink
21-02-2011, 15:30
Generalmente uno se ne accorge dal fatto che i programmi p2p (emule, bittorrent, ecc..) procedono a passo di lumaca, mentre le altre applicazioni (browser, programmi di posta elettronica, download manager) funzionano regolarmente e scaricano a piena banda senza mostrare apprezzabili limitazioni.
Generalmente uno se ne accorge dal fatto che i programmi p2p (emule, bittorrent, ecc..) procedono a passo di lumaca, mentre le altre applicazioni (browser, programmi di posta elettronica, download manager) funzionano regolarmente e scaricano a piena banda senza mostrare apprezzabili limitazioni.
allora tiscali non filtra nemmeno in zone dove non ha linee sue... :cool:
sempre belle notizie da parte di telecom.
Ultrastito
21-02-2011, 15:43
Generalmente uno se ne accorge dal fatto che i programmi p2p (emule, bittorrent, ecc..) procedono a passo di lumaca, mentre le altre applicazioni (browser, programmi di posta elettronica, download manager) funzionano regolarmente e scaricano a piena banda senza mostrare apprezzabili limitazioni.
Quindi ci potrebbe salvare jdownloader e il mulo rischia di andare in pensione per sempre. O sbaglio?
mister pink
21-02-2011, 16:48
Quindi ci potrebbe salvare jdownloader e il mulo rischia di andare in pensione per sempre. O sbaglio?
Non credo che il mulo andrà in pensione tanto presto. Ripeto quello che ho detto prima. La maggior parte dei provider filtra solo in determinati orari (ore di punta) oppure in alcune zone in cui le sue linee sono sovraccariche. Alla fine dei conti sanno benissimo che una buona fetta degli utenti usa l'ADSL principalmente per il p2p e, ovviamente, sanno anche che, se togli il giocattolo preferito al tuo cliente, il minimo che puoi aspettarti è che questo migri verso altri lidi...
Il filtraggio è fastidioso ma può anche essere aggirato, magari implementando nuove funzionalità nelle versioni future del mulo e/o degli altri programmi di file sharing.
Io non mi fascerei la testa prima di essermela rotta. Secondo me, la notizia data da Punto Informatico, per le informazioni che contiene, non credo che possa giustificare un allarmismo generalizzato.
Ultrastito
21-02-2011, 17:06
Non credo che il mulo andrà in pensione tanto presto. Ripeto quello che ho detto prima. La maggior parte dei provider filtra solo in determinati orari (ore di punta) oppure in alcune zone in cui le sue linee sono sovraccariche. Alla fine dei conti sanno benissimo che una buona fetta degli utenti usa l'ADSL principalmente per il p2p e, ovviamente, sanno anche che, se togli il giocattolo preferito al tuo cliente, il minimo che puoi aspettarti è che questo migri verso altri lidi...
Il filtraggio è fastidioso ma può anche essere aggirato, magari implementando nuove funzionalità nelle versioni future del mulo e/o degli altri programmi di file sharing.
Io non mi fascerei la testa prima di essermela rotta. Secondo me, la notizia data da Punto Informatico, per le informazioni che contiene, non credo che possa giustificare un allarmismo generalizzato.
Capisco.
Grazie di tutte le informazioni.
E' vero non ci fasciamo la testa soprattutto prima di marzo tantopiù che il mulo non è mai stato un fulmine di guerra :D
Snake156
22-02-2011, 06:52
vedrete copme una bella disdetta di massa convincerà telecazz a cambiare rotta ;)
Ultrastito
22-02-2011, 08:02
Ecco la conferma ufficiale:
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal;atsessionid=hL2wNdkCsLyp9bDJgzyvdzycpDVQ28ynRNF2hRnbj9byQHDgZfnC!-1594605334?_nfpb=true&_windowLabel=InformazioniPortlet&_pageLabel=InformazioniPage&nodeId=/AT_REPOSITORY/130002
DartBizu
22-02-2011, 08:49
vedrete copme una bella disdetta di massa convincerà telecazz a cambiare rotta ;)
E quali alternative valide ci sono ??
Stavo vagliando NGI ma mi pare che non siano tutte rose e fiori nemmeno li ... altre non saprei visto che filtrano tutte :fagiano:
Ultrastito
22-02-2011, 08:52
Se non fosse per l'IP statico andrei a fastweb ma poi sarei costretto ad Adunanza che non sò quanto mi convenga
e avrei limiti giornalieri con megaupload freeshare e compagnia cantante.
E quali alternative valide ci sono ??
Stavo vagliando NGI ma mi pare che non siano tutte rose e fiori nemmeno li ... altre non saprei visto che filtrano tutte :fagiano:
tre post sopra:
Generalmente uno se ne accorge dal fatto che i programmi p2p (emule, bittorrent, ecc..) procedono a passo di lumaca, mentre le altre applicazioni (browser, programmi di posta elettronica, download manager) funzionano regolarmente e scaricano a piena banda senza mostrare apprezzabili limitazioni.
allora tiscali non filtra nemmeno in zone dove non ha linee sue... :cool:
gcerasari
22-02-2011, 14:05
Ragazzi sono un utente Fastweb in Fibra ottica 100, ed ho notato ora di avere IP Pubblico,
infatti riesco a connettermi con eMule non adunanza con entrambe le frecce verdi sia su ED2K che KAD.
Ora vi chiedo, per la mia connessione, quale MOD mi consigliate per sfruttarla al meglio? E quali parametri dovrei impostare per un corretto download ed upload?
Grazie
Ultrastito
22-02-2011, 14:07
Ragazzi sono un utente Fastweb in Fibra ottica 100, ed ho notato ora di avere IP Pubblico,
infatti riesco a connettermi con eMule non adunanza con entrambe le frecce verdi sia su ED2K che KAD.
Ora vi chiedo, per la mia connessione, quale MOD mi consigliate per sfruttarla al meglio? E quali parametri dovrei impostare per un corretto download ed upload?
Grazie
Ma paghi per avere ip pubblico perché in caso contrario non puoi averlo...
gcerasari
22-02-2011, 14:12
No, da quello che ho capito con i nuovi abbonamenti in fibra 100 è compreso anche l'IP pubblico nell'abbonamento stesso, non devo attivare nulla è già così!!
Attendo che qualcuno mi dia qualche informazioni sulla versione MOD di eMule da utilizzare per ottimizzare la nuova connessione
Ultrastito
22-02-2011, 14:39
No, da quello che ho capito con i nuovi abbonamenti in fibra 100 è compreso anche l'IP pubblico nell'abbonamento stesso, non devo attivare nulla è già così!!
Attendo che qualcuno mi dia qualche informazioni sulla versione MOD di eMule da utilizzare per ottimizzare la nuova connessione
Hai 20h di IP pubblico dopodiché torni allo statico...
http://www.fastweb.it/offerte/telefono-e-internet-a-casa/#serv_inclusi
Mi sembrava strano...
Usa la MorphXT
quando ce l hai statico la Adunanza.
ciao a tutti, volevo saperese usando la rete kad rimanevo anonimo oppure sapere quali sono gli strumenti per scaricare anonimo... tnx
Ultrastito
22-02-2011, 19:48
ciao a tutti, volevo saperese usando la rete kad rimanevo anonimo oppure sapere quali sono gli strumenti per scaricare anonimo... tnx
:doh: Questa è veramente bella senza offesa :D :sofico:
Non so cosa intendi per rimanere anonimo ma se intendi nascondere l'orgine dell'utente che sta scaricando da un altro utente la risposta è nessuno è anonimo tutti in rete abbiamo un IP anche nelle reti P2P
:D :D :D
Snake156
23-02-2011, 07:21
E quali alternative valide ci sono ??
Stavo vagliando NGI ma mi pare che non siano tutte rose e fiori nemmeno li ... altre non saprei visto che filtrano tutte :fagiano:
una volta si usavano dei sistemi di filtraggio per evitare ad infostrada di castrare il p2p, non so se siano ancora validi.
comunque, indipendentemente dalle alternative, passare ad altro operatore finche telecazz non rimuove i filtri penso che sia un sacrificio sostenibile, sempre se ovviamente la migrazione sarà di massa; il discorso viene meno se siamo solo io e te a cambiare
Se non fosse per l'IP statico andrei a fastweb ma poi sarei costretto ad Adunanza che non sò quanto mi convenga
e avrei limiti giornalieri con megaupload freeshare e compagnia cantante.
Hai 20h di IP pubblico dopodiché torni allo statico...
http://www.fastweb.it/offerte/telefono-e-internet-a-casa/#serv_inclusi
Mi sembrava strano...
Usa la MorphXT
quando ce l hai statico la Adunanza.
questa è l'unica cosa che mi ha sempre bloccato dall'usare fastweb, l'impossibilità pratica di usare jdownloader e il direct download, altrimenti sai da quanto avrei la mia bella fibra
Ultrastito
23-02-2011, 08:24
una volta si usavano dei sistemi di filtraggio per evitare ad infostrada di castrare il p2p, non so se siano ancora validi.
comunque, indipendentemente dalle alternative, passare ad altro operatore finche telecazz non rimuove i filtri penso che sia un sacrificio sostenibile, sempre se ovviamente la migrazione sarà di massa; il discorso viene meno se siamo solo io e te a cambiare
questa è l'unica cosa che mi ha sempre bloccato dall'usare fastweb, l'impossibilità pratica di usare jdownloader e il direct download, altrimenti sai da quanto avrei la mia bella fibra
Esattamente la penso allo stesso modo.
Attualmente quindi hai Alice? 7 o 20Mbit?
una volta si usavano dei sistemi di filtraggio per evitare ad infostrada di castrare il p2p, non so se siano ancora validi.
comunque, indipendentemente dalle alternative, passare ad altro operatore finche telecazz non rimuove i filtri penso che sia un sacrificio sostenibile, sempre se ovviamente la migrazione sarà di massa; il discorso viene meno se siamo solo io e te a cambiare
hai veramente mai visto "la massa" fare qualcosa del genere? infostrada (a tradimento) e tele2 (dichiaratamente) hanno sempre fatto uso dei filtri sul p2p (ovviamente in dipendenza dalle zone geografiche e dagli orari), ma ti pare che siano fallite o siano corse ai ripari a causa di disdette di massa? a me non sembra...
peggio ancora per telecom... direi che ha decisamente il coltello dalla parte del manico, anche se un minimo di monopolio lo sta perdendo... in ogni caso mi sa che ha ancora un discreto potere per fare il bello e il cattivo tempo in italia...
Ultrastito
23-02-2011, 09:47
hai veramente mai visto "la massa" fare qualcosa del genere? infostrada (a tradimento) e tele2 (dichiaratamente) hanno sempre fatto uso dei filtri sul p2p (ovviamente in dipendenza dalle zone geografiche e dagli orari), ma ti pare che siano fallite o siano corse ai ripari a causa di disdette di massa? a me non sembra...
peggio ancora per telecom... direi che ha decisamente il coltello dalla parte del manico, anche se un minimo di monopolio lo sta perdendo... in ogni caso mi sa che ha ancora un discreto potere per fare il bello e il cattivo tempo in italia...
Vero io non avrei problemi a migrare ma la maggior parte non se ne interessa o ancor piu spesso nemmeno se ne accorge e si informa.
Il problema è migrare a chi? Fastweb con IP statico? Infostr o Tiscali analoghe a Telecom? Per me è abbastanza tutto livellato senza considerare assistenza tecnica quasi sempre in mano a Telecom e doppini degli anni 60.
Vero io non avrei problemi a migrare ma la maggior parte non se ne interessa o ancor piu spesso nemmeno se ne accorge e si informa.
il problema è anche, come accennavo prima, che gli svantaggi di questa pratica si avvertono in modo totalmente diverso da utente ad utente...
primo: quel che hai detto tu, chi non usa il p2p (un sacco di gente!) neanche se ne accorge...
secondo: la "zonalità" della situazione... io sono da circa 7 anni con tele2 (ora teletu) e credo di essere l'unico in italia che ha una 7mb che va quasi ad 8 con, da quello che si dice, il peggior provider ADSL italiano... oltretutto, a parte una settimana mi pare nel novembre 2007, non ho mai avuto problemi di filtri p2p...
quindi prova tu (utente frustrato dai filtri p2p incontenibili) ad andare da uno a cui tutto funziona a meraviglia a dirgli di disdire il suo contratto e passare ad un altro provider (magari peggiorando la situazione!) :)
Ultrastito
23-02-2011, 10:36
il problema è anche, come accennavo prima, che gli svantaggi di questa pratica si avvertono in modo totalmente diverso da utente ad utente...
primo: quel che hai detto tu, chi non usa il p2p (un sacco di gente!) neanche se ne accorge...
secondo: la "zonalità" della situazione... io sono da circa 7 anni con tele2 (ora teletu) e credo di essere l'unico in italia che ha una 7mb che va quasi ad 8 con, da quello che si dice, il peggior provider ADSL italiano... oltretutto, a parte una settimana mi pare nel novembre 2007, non ho mai avuto problemi di filtri p2p...
quindi prova tu (utente frustrato dai filtri p2p incontenibili) ad andare da uno a cui tutto funziona a meraviglia a dirgli di disdire il suo contratto e passare ad un altro provider (magari peggiorando la situazione!) :)
Il tutto per dire che non c'è regola dipende come uno si trova, la centrale a cui è collegato e via dicendo.
Snake156
24-02-2011, 07:31
Esattamente la penso allo stesso modo.
Attualmente quindi hai Alice? 7 o 20Mbit?
avevo la 20 ma è stata passata a 7...ma meglio non parlare di tale passaggio
o do fuoco alla telecom
hai veramente mai visto "la massa" fare qualcosa del genere? infostrada (a tradimento) e tele2 (dichiaratamente) hanno sempre fatto uso dei filtri sul p2p (ovviamente in dipendenza dalle zone geografiche e dagli orari), ma ti pare che siano fallite o siano corse ai ripari a causa di disdette di massa? a me non sembra...
peggio ancora per telecom... direi che ha decisamente il coltello dalla parte del manico, anche se un minimo di monopolio lo sta perdendo... in ogni caso mi sa che ha ancora un discreto potere per fare il bello e il cattivo tempo in italia...
tutto corretto, ma la speranza è l'ultima a morire.
comunque dicono che pubblicheranno le zone interessate al filtraggio, non ci resta che aspettare e sperare di essere esenti
ZannaMax
24-02-2011, 08:04
ma il problema del filtraggio attacca programmi come emule e basta, oppure anche programmi tipo jdownloader?
Ma in quel modo essendo filtrati, cosa succederebbe? emule sarebbe inutilizzabile?
Ultrastito
24-02-2011, 08:27
ma il problema del filtraggio attacca programmi come emule e basta, oppure anche programmi tipo jdownloader?
Ma in quel modo essendo filtrati, cosa succederebbe? emule sarebbe inutilizzabile?
Ahimé anche jdownloader perché riduce la banda in base alla mola di traffica da una stessa porta quindi sia emule sia jdownloader sia qualunque applicazione che riceve dati continuamente.
VILLO1988
25-02-2011, 00:54
Ahimé anche jdownloader perché riduce la banda in base alla mola di traffica da una stessa porta quindi sia emule sia jdownloader sia qualunque applicazione che riceve dati continuamente.
scusa se te lo chiedo, ma come funziona di preciso?
Viene bloccato il traffico dati su alcune porte in particolare??
Ultrastito
25-02-2011, 08:31
scusa se te lo chiedo, ma come funziona di preciso?
Viene bloccato il traffico dati su alcune porte in particolare??
Non conosco i dettagli tecnici ma il filtraggio evita di congestionare e quindi saturare le banda offerta agli utenti collegati ad una stessa centrale.
Il programma, da quello che ho capito, sarà che Telecom dal 1° Marzo in certe zone della città e determinate ora del giorno se una zona è gia congestionata e vedono che sul tuo IP stai trasferendo una rilevante mole di dati, allora riducono la banda.
La speranza è che sia raro e solo in determinate ore o addirittura che nella mia zona non filtrino proprio.
Direi che con jdownloader me ne accorgo immediatamente meno di 80Kb/s non scarico mai la media è di 150/200 Kb/s.
mister pink
25-02-2011, 12:02
scusa se te lo chiedo, ma come funziona di preciso?
Viene bloccato il traffico dati su alcune porte in particolare??
Esistono diverse tipologie di filtri, alcuni agiscono solo sulle porte (e sono quindi facilmente aggirabili), altri restringono il numero di connessioni simultanee che fanno capo ad un singolo indirizzo IP e poi ce ne sono altri (ben più sofisticati) che si basano su di un'analisi dei pacchetti di dati e sono in grado di stabilire da quale tipo di applicativo software essi sono generati.
Er Monnezza
25-02-2011, 12:28
Esistono diverse tipologie di filtri, alcuni agiscono solo sulle porte (e sono quindi facilmente aggirabili), altri restringono il numero di connessioni simultanee che fanno capo ad un singolo indirizzo IP e poi ce ne sono altri (ben più sofisticati) che si basano su di un'analisi dei pacchetti di dati e sono in grado di stabilire da quale tipo di applicativo software essi sono generati.
riguardo l'ultimo tipo di filtro, Emule alcuni anni fa ha introdotto la funzione "offuscamento del protocollo" che dovrebbe criptare e mascherare i dati in uscita dal vostro client per renderli non identificabili come traffico p2p
è una di quelle funzioni di Emule che va tenuta sempre attiva, e invece ancora oggi trovo in giro client che hanno l'offuscamento disabilitato
VILLO1988
25-02-2011, 12:39
Non conosco i dettagli tecnici ma il filtraggio evita di congestionare e quindi saturare le banda offerta agli utenti collegati ad una stessa centrale.
Il programma, da quello che ho capito, sarà che Telecom dal 1° Marzo in certe zone della città e determinate ora del giorno se una zona è gia congestionata e vedono che sul tuo IP stai trasferendo una rilevante mole di dati, allora riducono la banda.
La speranza è che sia raro e solo in determinate ore o addirittura che nella mia zona non filtrino proprio.
Direi che con jdownloader me ne accorgo immediatamente meno di 80Kb/s non scarico mai la media è di 150/200 Kb/s.
Esistono diverse tipologie di filtri, alcuni agiscono solo sulle porte (e sono quindi facilmente aggirabili), altri restringono il numero di connessioni simultanee che fanno capo ad un singolo indirizzo IP e poi ce ne sono altri (ben più sofisticati) che si basano su di un'analisi dei pacchetti di dati e sono in grado di stabilire da quale tipo di applicativo software essi sono generati.
bè riguardo ai primi 2 tipi di filtri penso che intacchino relativamente gl'utenti, appunto perchè il primo(più o meno) aggirabile, ed il secondo invece funzionerà solo in determinate ore ed in determinati giorni..
Il terzo tipo mi sembra un po' una fregatura onestamente; sbaglio o se ci mettiamo ad analizzare i pacchetti per non congestionare la linea è un po' un primo passo per migliorare la lotta alla pirateria??
Ultrastito
25-02-2011, 12:51
bè riguardo ai primi 2 tipi di filtri penso che intacchino relativamente gl'utenti, appunto perchè il primo(più o meno) aggirabile, ed il secondo invece funzionerà solo in determinate ore ed in determinati giorni..
Il terzo tipo mi sembra un po' una fregatura onestamente; sbaglio o se ci mettiamo ad analizzare i pacchetti per non congestionare la linea è un po' un primo passo per migliorare la lotta alla pirateria??
Magari mira anche a questo.
VILLO1988
25-02-2011, 13:02
Magari mira anche a questo.
bè in tanti anni non ha mai agito in tal senso; questo mi sembra il primo passo..
Er Monnezza
25-02-2011, 13:04
a me più che altro mi sembra una soluzione tappabuchi dato che le linee ormai non sono più in grado di reggere il traffico attuale, e prima che rimodernino gli impianti ne passerà di tempo, quindi hanno pensato bene di applicare i filtri e tirare a campare ancora cosi per chissà quanto
Ultrastito
25-02-2011, 13:24
a me più che altro mi sembra una soluzione tappabuchi dato che le linee ormai non sono più in grado di reggere il traffico attuale, e prima che rimodernino gli impianti ne passerà di tempo, quindi hanno pensato bene di applicare i filtri e tirare a campare ancora cosi per chissà quanto
Bella cacca se è così...:D
riguardo l'ultimo tipo di filtro, Emule alcuni anni fa ha introdotto la funzione "offuscamento del protocollo" che dovrebbe criptare e mascherare i dati in uscita dal vostro client per renderli non identificabili come traffico p2p
è una di quelle funzioni di Emule che va tenuta sempre attiva, e invece ancora oggi trovo in giro client che hanno l'offuscamento disabilitato
l'offuscamento ormai è il giurassico... andava bene per i primissssssimi tipi di filtro sul p2p ma già nel 2007/2008 non serviva a nulla contro i filtri adottati, ad esempio, da tele2... stesso discorso per le porte... una volta venivano sostanzialmente bloccate le solite porte di default di emule e bastava cambiarle per risolvere... ma è durato veramente poco! :D
Ultrastito
25-02-2011, 15:28
l'offuscamento ormai è il giurassico... andava bene per i primissssssimi tipi di filtro sul p2p ma già nel 2007/2008 non serviva a nulla contro i filtri adottati, ad esempio, da tele2... stesso discorso per le porte... una volta venivano sostanzialmente bloccate le solite porte di default di emule e bastava cambiarle per risolvere... ma è durato veramente poco! :D
Basterebbe sapere su cosa si basa il filtro, il modo per aggirarlo c'è sempre no?
Basterebbe sapere su cosa si basa il filtro, il modo per aggirarlo c'è sempre no?
a dir la verità no... :p
cioè... la scorsa ondata pesante di filtri, da quel che mi ricordo, non si era mai riusciti a superarla... :rolleyes:
però sicuramente se la cosa sarà massiccia smuovera parecchi cervelloni alla ricerca di una soluzione! :D
Ultrastito
25-02-2011, 19:54
a dir la verità no... :p
cioè... la scorsa ondata pesante di filtri, da quel che mi ricordo, non si era mai riusciti a superarla... :rolleyes:
però sicuramente se la cosa sarà massiccia smuovera parecchi cervelloni alla ricerca di una soluzione! :D
Tradotto NERDS. :D
Snake156
26-02-2011, 13:39
l'offuscamento ora come ora è inutile ai fini del filtraggio
ma comunque telecom ha detto che non filtra il p2p..ha parlato solo di banda mi pare :rolleyes:
juninho85
26-02-2011, 13:43
ha parlato espressamente di p2p e file sharing
Snake156
26-02-2011, 14:01
ma comunque telecom ha detto che non filtra il p2p..ha parlato solo di banda mi pare :rolleyes:
:read: :read: :read:
Telecom Italia, limitatamente alle sole centrali in cui si verificano fenomeni di congestione di traffico, potrà intervenire sulle applicazioni che comportano un maggior consumo di risorse di rete (peer to peer, file sharing ecc.) limitando la banda dedicata a queste ultime ad un valore massimo proporzionale alla banda complessiva disponibile sulla singola centrale.
sicuramente verranno castrati anche giochi online, streaming, video chiamate ecc
:read: :read: :read:
sicuramente verranno castrati anche giochi online, streaming, video chiamate ecc
si ma comunque verranno filtrate solo in caso di congestione..non per sempre..poi boh:stordita:
Ultrastito
26-02-2011, 19:44
:read: :read: :read:
sicuramente verranno castrati anche giochi online, streaming, video chiamate ecc
No dai giochi online no altrimenti violano un diritto di chi ha acqistato il gioco e pagato l'abbonamento live!
Snake156
27-02-2011, 13:49
si ma comunque verranno filtrate solo in caso di congestione..non per sempre..poi boh:stordita:
No dai giochi online no altrimenti violano un diritto di chi ha acqistato il gioco e pagato l'abbonamento live!
ed il gioco online non ti satura la banda?
io sono convinto che faranno tagli ad minchiam, hai una qualsiasi applicazione che prende troppa banda?amen, problemi tuoi, a noi (telecaz) l'unica cosa che interessa è ridurre il ciucciament :D
ed il gioco online non ti satura la banda?
io sono convinto che faranno tagli ad minchiam, hai una qualsiasi applicazione che prende troppa banda?amen, problemi tuoi, a noi (telecaz) l'unica cosa che interessa è ridurre il ciucciament :D
se sarà veramente cosi..rischiano di perdere un bel po di clienti..:rolleyes:
se sarà veramente cosi..rischiano di perdere un bel po di clienti..:rolleyes:
che lasciano telecom e dove vanno?
Ultrastito
27-02-2011, 16:08
che lasciano telecom e dove vanno?
Si è questo il punto una reale alternativa in italia non esiste.
Come già detto l'unico operatore che fornirebbe un discreto servizio ti da l'IP statico ed è un suicidio hai 20h comprese dopodiché costa 4€/giorno che è un botto.
Da martedì dovrebbero iniziare a filtrare stando alla notizia.
Cerchiamo magari tutti di fare un piccolo reso conto sia x il mulo che per jdownloader magari indicando le ore in cui si scarica così facciamo un confronto.
che lasciano telecom e dove vanno?
Si è questo il punto una reale alternativa in italia non esiste.
Come già detto l'unico operatore che fornirebbe un discreto servizio ti da l'IP statico ed è un suicidio hai 20h comprese dopodiché costa 4€/giorno che è un botto.
Da martedì dovrebbero iniziare a filtrare stando alla notizia.
Cerchiamo magari tutti di fare un piccolo reso conto sia x il mulo che per jdownloader magari indicando le ore in cui si scarica così facciamo un confronto.
tiscali non mi risulta che filtri... anche perchè me ne accorgerei... :cool:
che lasciano telecom e dove vanno?
è vero alternative migliori non se ne hanno poi molte..:(
è vero alternative migliori non se ne hanno poi molte..:(
mi spiegate perchè l'ipotesi di passare a Tiscali non viene presa in considerazione? non faccio pubblicità, non me ne viene nulla in tasca, ma sapete qualcosa che non so a tal proposito?
mettiamola così... telecom è il provider ex-monopolista, con più strutture e soldi... se loro (che ovviamente non l'avevano mai fatto) hanno la necessità di filtrare il traffico, figurati gli altri!
il fatto che in questo momento (o a casa tua) tiscali non filtri il p2p non è assolutamente indice che non possa decidere di farlo a breve (o che lo stia facendo in altre zone)
vedi me che con tele2 (teletu) mi trovo benissimo da 7 anni, quando ovunque ti giri su internet trovi gente che metterebbe delle bombe sotto le sedia del signor teletu! :D
quindi o vai su fastweb, che è tutt'altra cosa, o garanzie ne vedo poche...
ed il gioco online non ti satura la banda?
io sono convinto che faranno tagli ad minchiam, hai una qualsiasi applicazione che prende troppa banda?amen, problemi tuoi, a noi (telecaz) l'unica cosa che interessa è ridurre il ciucciament :D
Rispetto al file sharing nell online sfrutti molta meno banda.
predator87
28-02-2011, 09:51
ragazzi ho un problema con l'aggiornamento server, mi esce questo errore:
"Formato del File server.met non valido (0x3C)!"
E' già capitato a qualcuno?
Er Monnezza
28-02-2011, 10:19
non usare i server, usa la rete KAD
predator87
28-02-2011, 10:30
non usare i server, usa la rete KAD
uso anche la rete kad, ma vorrei capire come mai mi esce questo errore..
uso anche la rete kad, ma vorrei capire come mai mi esce questo errore..
Come li aggiorni?
Cmq segui il consiglio di monnezza, usa SOLO la kad ;)
predator87
28-02-2011, 11:53
Come li aggiorni?
Cmq segui il consiglio di monnezza, usa SOLO la kad ;)
sempre con il solito gruk.org/server.met
ha sempre funzionato, non capisco come mai adesso all'improvviso abbia smesso!
el_pocho2008
28-02-2011, 14:23
:muro: l'avessi saputo prma
grazie mille!
io prima avevo emule su xp, poi ho copiato la cartella e messa in windows 7 senza fare installazione di emule, ma non mi ha creato nessuna cartella config, da dove li prende i crediti e il file configurazione?
grazie!
io prima avevo emule su xp, poi ho copiato la cartella e messa in windows 7 senza fare installazione di emule, ma non mi ha creato nessuna cartella config, da dove li prende i crediti e il file configurazione?
grazie!
Come da prima pagina:
Upgrade veloce per non perdere i crediti
Salvare i seguenti file (WinXP C:\Programmi\eMule\config - Vista / Seven C:\Users\NomeUtente\AppData\Local\eMule\Config )
- cryptkey.dat
- preferences.dat
- clients.met
- clients.met.SUQWTv2.met [se si passa da una mod ad un'altra, sempre che l'opzione venga supportata, se si arriva da una Morph (o altra versione) con SUQWT e si vuole mettere una che non lo supporta, bisogna prima disabilitare la funzione dalle Opzioni e poi procedere con l'installazione, altrimenti si possono perdere client]
Snake156
01-03-2011, 07:33
lasciare telecaz per un altro operato che paga l'affitto rete alla stessa non ha senso; il cambio avrebbe senso se l'operatore avesse delle strutture di proprietà, come ad esempio infostrada in alcune zone, ma da me sono tutti concessionari e nulla più
un alternativa valida potrebbero essere le linee dedicate al gaming online ma quelle costano un botto
lasciare telecaz per un altro operato che paga l'affitto rete alla stessa non ha senso;
mettiamola così... telecom è il provider ex-monopolista, con più strutture e soldi... se loro (che ovviamente non l'avevano mai fatto) hanno la necessità di filtrare il traffico, figurati gli altri!
:D
Ultrastito
01-03-2011, 08:11
lasciare telecaz per un altro operato che paga l'affitto rete alla stessa non ha senso; il cambio avrebbe senso se l'operatore avesse delle strutture di proprietà, come ad esempio infostrada in alcune zone, ma da me sono tutti concessionari e nulla più
un alternativa valida potrebbero essere le linee dedicate al gaming online ma quelle costano un botto
Purtroppo anche se stai su linea di proprietà infostrada o tiscali cambia solo chi fa assistenza in caso di guasto.
Ora molte linee nelle grandi città sono state acquistate ma il servizio è rimasto lo stesso.
el_pocho2008
01-03-2011, 13:56
Come da prima pagina:
io non ho creato nessuna cartella config in winsows 7 ho copiato la cartella emule da xp in windows 7 in una cartella chiamata file windows 7 emule e lo eseguo da li, cosi me li carica lo stesso i crediti?
Ultrastito
01-03-2011, 14:19
Per oggi la mia linea sembra tutto ok
per voi ci sono sintomi di filtraggio?
io non ho creato nessuna cartella config in winsows 7 ho copiato la cartella emule da xp in windows 7 in una cartella chiamata file windows 7 emule e lo eseguo da li, cosi me li carica lo stesso i crediti?
Vedi all'avvio se te li carica, precisamente nel registro eventi, File dei Client conosciuti (e dei relativi crediti) caricato: sono noti XXXXXXX Client.
ToO_SeXy
02-03-2011, 14:37
Domanda:
sto utilizzando un hdd da 160GB di riciclo come cartella TEMP di emule.
Quanti GB posso mettere in download, al max? 160gb? se sostituissi questo hdd con uno da 320 o + GB?
Domanda:
sto utilizzando un hdd da 160GB di riciclo come cartella TEMP di emule.
Quanti GB posso mettere in download, al max? 160gb? se sostituissi questo hdd con uno da 320 o + GB?
160gb di download tutti insieme?!?!?!?:eek: :eek: :eek:
ToO_SeXy
02-03-2011, 15:30
bastano 6 o 7 MKV di buona qualità
Angaceiro
02-03-2011, 18:43
Dunque ho due dischi fissi sul pc:
Eide gira Xp
Sata gira W7 64 bit
Questi software sono in comune con ambo i sistemi operativi:
Firewall: Comodo 5
Antivirus: Avira
Emule 0.50a
Questo il modem/router: Alice Gate 2 Plus Wi-fi
Il problema è che con Xp ho un Ip alto di emule mentre con W7 ho un Ip basso di emule
Ho provato:
1. a mettere off il firewall di W7
2. ho settato comodo con questa guida:
http://www.emule-mods.it/forum/index.php?topic=1513.0
solo che una volta riaperto emule comodo non mi ha chiesto come gestirlo mentre secondo la guida doveva pormi due domande.
consigli ...grazie anticipatamente.
Snake156
03-03-2011, 07:10
Purtroppo anche se stai su linea di proprietà infostrada o tiscali cambia solo chi fa assistenza in caso di guasto.
Ora molte linee nelle grandi città sono state acquistate ma il servizio è rimasto lo stesso.
bhe cambiano anche le politiche su quelle linee, sicuramente telecom non può metter bocca ma ovviamente nulla toglie al proprietario di applicare le medesime politiche di telecom
Er Monnezza
03-03-2011, 12:48
qualcosa si muove in casa Telecom
ieri mi telefona una centralinista Telecom per comunicarmi che stanno potenziando la centrale telefonica qui in paese, e ci sarà l'upgrade delle linee da 7 a 20mb, con aumento di 5€ di canone mensile, ma con telefonate gratis dopo il primo minuto di conversazione, entro settimana dovrebbero fare l'upgrade, e finalmente avrò 1mb di upload :D
Ultrastito
03-03-2011, 13:51
qualcosa si muove in casa Telecom
ieri mi telefona una centralinista Telecom per comunicarmi che stanno potenziando la centrale telefonica qui in paese, e ci sarà l'upgrade delle linee da 7 a 20mb, con aumento di 5€ di canone mensile, ma con telefonate gratis dopo il primo minuto di conversazione, entro settimana dovrebbero fare l'upgrade, e finalmente avrò 1mb di upload :D
Premetto che parlo senza alcuna ironia
L'operatore che ti ha chiamato dal call centre voleva solo fare un attivazione:
non so in che zona vivi ma dappertutto è così da sempre.
7Mbit viene 19,90€/mese
20Mbit 25€/mese.
Poi il fatto che in un paese, cittadina o città che sia la centrale non supporti la 20Mbit allora è un altro discorso.
Non si tratta di aggiornamento perché dovresti mantenere lo stesso canone al mese.
Semplicemente hai cambiato abbonamento passando ad una 20Mbit perchè ora la centrale della tua zona lo permette.
Premetto che parlo senza alcuna ironia
L'operatore che ti ha chiamato dal call centre voleva solo fare un attivazione:
non so in che zona vivi ma dappertutto è così da sempre.
7Mbit viene 19,90€/mese
20Mbit 25€/mese.
Poi il fatto che in un paese, cittadina o città che sia la centrale non supporti la 20Mbit allora è un altro discorso.
Non si tratta di aggiornamento perché dovresti mantenere lo stesso canone al mese.
Semplicemente hai cambiato abbonamento passando ad una 20Mbit perchè ora la centrale della tua zona lo permette.
il discorso è proprio quello! in alcune zone non è/era ancora supportata la 20mbit. e in altre zone nemmeno la 7Mbit... per non parlare delle zone non ancora servie dall'ADSL... :rolleyes:
Er Monnezza
03-03-2011, 15:41
Premetto che parlo senza alcuna ironia
L'operatore che ti ha chiamato dal call centre voleva solo fare un attivazione:
non so in che zona vivi ma dappertutto è così da sempre.
7Mbit viene 19,90€/mese
20Mbit 25€/mese.
Poi il fatto che in un paese, cittadina o città che sia la centrale non supporti la 20Mbit allora è un altro discorso.
Non si tratta di aggiornamento perché dovresti mantenere lo stesso canone al mese.
Semplicemente hai cambiato abbonamento passando ad una 20Mbit perchè ora la centrale della tua zona lo permette.
la centrale lo permetteva già da 4 anni il 20mb, non so perchè mi abbiano contattato ora, sinceramente non mi ero mai interessato, ma visto che mi hanno telefonato loro ho colto al volo l'occasione
el_pocho2008
03-03-2011, 18:07
Vedi all'avvio se te li carica, precisamente nel registro eventi, File dei Client conosciuti (e dei relativi crediti) caricato: sono noti XXXXXXX Client.
si me li carica
Ultrastito
03-03-2011, 19:29
la centrale lo permetteva già da 4 anni il 20mb, non so perchè mi abbiano contattato ora, sinceramente non mi ero mai interessato, ma visto che mi hanno telefonato loro ho colto al volo l'occasione
Hai fatto bene ho voluto solo precisare che non si tratta di upgrade. dell'upgrade ne ho usufruito 2 anni fa quando 4Mbit sono passato a 7Mbit pagando sempre 20€ mese.
si me li carica
Allora è tutto ok!
Er Monnezza
03-03-2011, 23:28
Hai fatto bene ho voluto solo precisare che non si tratta di upgrade. dell'upgrade ne ho usufruito 2 anni fa quando 4Mbit sono passato a 7Mbit pagando sempre 20€ mese.
io ho fatto tutta la scala evolutiva dell'adsl :D , da quando è arrivata qui nel 2003
avevo iniziato con la 800kbps/256kbps (36€ al mese) :mbe: , poi era diventata 1600kbps/256kbps (sempre 36€), poi ci fu l'upgrade 2600kbps/380kbps (mi pare che qui ci fu la riduzione del canone a 19€), poi c'è stato il passaggio a 4800kbps/480kbps, e infine 8128kbps/480kbps
ora vediamo quando attivano la 20mb che portante avrò, dato che abito a 200 metri dalla centrale, in un piccolo paese, e quindi centrale non intasata
Ultrastito
04-03-2011, 08:27
io ho fatto tutta la scala evolutiva dell'adsl :D , da quando è arrivata qui nel 2003
avevo iniziato con la 800kbps/256kbps (36€ al mese) :mbe: , poi era diventata 1600kbps/256kbps (sempre 36€), poi ci fu l'upgrade 2600kbps/380kbps (mi pare che qui ci fu la riduzione del canone a 19€), poi c'è stato il passaggio a 4800kbps/480kbps, e infine 8128kbps/480kbps
ora vediamo quando attivano la 20mb che portante avrò, dato che abito a 200 metri dalla centrale, in un piccolo paese, e quindi centrale non intasata
Io abito in una zona non congestionata ma comunque che serve moltissimi utenti. Come mi hanno spiegato molti dipendenti Telecom è da considerare non solo la lontananza e il numero di utenti che una stessa centrale va a servire,
ma anche la qualità del doppino che va dall'armadietto del quartiere fino a casa tua. In alcune zone sono ancora quelli degli anni 50/60 che purtroppo perdono segnale.
Er Monnezza
07-03-2011, 09:21
ariecchime
dopo 4 giorni senza adsl mi hanno appena attivato la 20mb
portante molto buona, download 16898 kbps, upload 1066 kbps
ho fatto alcune prove di download, ad esempio gli ultimi catalyst dal sito ati, scaricati in pochi secondi a 1800k, ora ho messo in moto il nostro fedele somaro e impostato il limite di upload a 95k e sembra che vada tutto alla perfezione
Ultrastito
07-03-2011, 09:25
ariecchime
dopo 4 giorni senza adsl mi hanno appena attivato la 20mb
portante molto buona, download 16898 kbps, upload 1066 kbps
ho fatto alcune prove di download, ad esempio gli ultimi catalyst dal sito ati, scaricati in pochi secondi a 1800k, ora ho messo in moto il nostro fedele somaro e impostato il limite di upload a 95k e sembra che vada tutto alla perfezione
Domanda: ma ora che hai l'ADSL migliore con la possibilità di uppare più banda quali vantaggi ti darebbe il mulo... ?
Se il file ha poche fonti puoi avere più crediti e precedenza ma più di un tot non scaricherai mai.
Per quanto riguarda megaupload fileserve e via dicendo il massimo che faccio è 600Kb/s (già velocità per me elevata),
quindi a parte scaricare driver quando sfrutterai la banda?
Er Monnezza
07-03-2011, 09:32
Domanda: ma ora che hai l'ADSL migliore con la possibilità di uppare più banda quali vantaggi ti darebbe il mulo... ?
Se il file ha poche fonti puoi avere più crediti e precedenza ma più di un tot non scaricherai mai.
Per quanto riguarda megaupload fileserve e via dicendo il massimo che faccio è 600Kb/s (già velocità per me elevata),
quindi a parte scaricare driver quando sfrutterai la banda?
il vantaggio immediato è che avendo più upload guadagni punteggi più velocemente e scali le code più velocemente, ovviamente la differenza si sente nei file con molte fonti, anche perchè file con poche fonti non ne scarico, come minimo file con 10 o 15 fonti, ma raramente, il resto scarico file con almeno un centinaio di fonti
per quanto riguarda tutta la banda in download, con emule non la sfrutti mai, li non ci piove, ma anche la 7mb non la sfruttavo, massimo che capitava era di verderlo scaricare a 500k in rarissime occasioni quando beccavi più utenti fastweb contemporaneamente
lo sfruttamento massimo ce l'ho se scarico roba di grosse dimensioni, allora li uso utorrent, e a seconda delle fonti viene giù alla velocità della luce, già con la 7mb mi capitava di scaricare dei file che scendevano a 890k; quindi se dovesse capitarmi un file del genere ora, scaricherebbe al doppio di velocità
Ultrastito
07-03-2011, 09:49
il vantaggio immediato è che avendo più upload guadagni punteggi più velocemente e scali le code più velocemente, ovviamente la differenza si sente nei file con molte fonti, anche perchè file con poche fonti non ne scarico, come minimo file con 10 o 15 fonti, ma raramente, il resto scarico file con almeno un centinaio di fonti
per quanto riguarda tutta la banda in download, con emule non la sfrutti mai, li non ci piove, ma anche la 7mb non la sfruttavo, massimo che capitava era di verderlo scaricare a 500k in rarissime occasioni quando beccavi più utenti fastweb contemporaneamente
lo sfruttamento massimo ce l'ho se scarico roba di grosse dimensioni, allora li uso utorrent, e a seconda delle fonti viene giù alla velocità della luce, già con la 7mb mi capitava di scaricare dei file che scendevano a 890k; quindi se dovesse capitarmi un file del genere ora, scaricherebbe al doppio di velocità
Ho i miei dubbi per l'ultima parte visto che sopra i 600/700Kbs è cosa rara, per tutto il resto sono d'accordo.
Er Monnezza
07-03-2011, 11:25
beh se trovi un file con oltre 1000 seed è anche possibile che ci arrivi a scaricare a banda piena, al prossimo download che faccio da torrent vediamo come va
Ultrastito
07-03-2011, 12:11
beh se trovi un file con oltre 1000 seed è anche possibile che ci arrivi a scaricare a banda piena, al prossimo download che faccio da torrent vediamo come va
Ok dai sono curioso.
Nocturne80
20-03-2011, 14:44
Ciao a tutti,
ho provato a cercare il mio problema in questa discussione ma anche se con qualcuno ho trovato delle similitudini vorrei cmq postare la mia situazione e chiedere un vs intervento.
Da sempre uso emule e da sempre è configurato in modo ottimale grazie alle varie guide che ho trovato nel web. Uso modem DSL D-Link 320B e Router DIR 635 D-Link, porte settate correttamente, ho sempre usato la rete kad e i server affidabili con ID alto e freccine verdi (sinonimo di condizione d uso ottimale). Da circa 15 gg xò senza aver effettuato intervento hardware e software, mi ritrovo con frecce gialle, anche se il download x es ad ora è di 50 kb/s tra i vari files ma è cmq strano, qst è la situazione attuale:
eD2K Rete
Stato: Connesso
IP:Porta: Sconosciuto
ID: 11925852
ID Basso
eD2K Server
Nome: eDonkeyServer No2
Descrizione: www.eDonkey.to
IP:Porta: 212.63.206.35:4242
Versione: 17.15
Utenti: 763,612
File: 98,879,296
Connessione: Offuscata
Kad Rete
Stato: Dietro Firewall
UDP Stato: Dietro Firewall
IP:Porta: 151.15.228.184:11437
ID: 2534401208
Compagno: ConnessoWebServer
Stato: Disattivato
Uso Avast come antivirus che se non erro prima di avere qst problema aveva aggiornato anche il programma, e ZoneAlarm come firewall ma nelle configurazioni non ho toccato nulla (compreso trale porte del router) in quanto è smepre andato tutto bene.. Qualcuno saprebbe darmi usggerimenti?
Grazie
Se hai dubbi su avast e zone alarm, basta che li chiudi e riprovi.
Hai riverificato che le porte impostate sul mulo siano aperte sul router?
Che windows usi? Con seven non serve fare altro, con xp c'e' da verificare altra cosa.
Nocturne80
22-03-2011, 22:26
Se hai dubbi su avast e zone alarm, basta che li chiudi e riprovi.
Hai riverificato che le porte impostate sul mulo siano aperte sul router?
Che windows usi? Con seven non serve fare altro, con xp c'e' da verificare altra cosa.
Ma è strano, come ho già detto io non ho apportato modifiche nè sw ne hw :-( le porte sul router sono settate correttamente però ALT, c è qualcosa che non va. Allora io ho un modem ADSL della D Link 320B e un Router stessa marca DIR 635.. ho provato ora a scollegare il cavo ethernet che va al model al router e collegarlo direttam alla ethernet del PC e ricordo perfettamente che in passato (e cmq tecnicamente) si tratta di una semplice connessione modem+PC tramite ETH e deve andare.. MA ORA NON VA PIU COSI COM E' CONNESSO! ch'è successo???
Ciao ragazzi..a me interessava proprio la discussione di er monezza.....
ma il mulo allora non scarichera mai in modo decente??..a me al massimo mi va a 300, ho tutto impostato alla perfezione, le fonti comprese fra 1500 e 2500, eppure niente..!
mentre con utorrent, adesso va a 700 ...parliamo di singolo file qui...!
non voglio demonizzare il mulo, ma capire se sbaglio qualcosa..ho una sette mega alice, ho impostato il download a 700, l'upload a 40 con limite a 30, connessioni massime 800 e il limite massimo a 500...sbaglio qualcosa.?
uso l'ultima di morphxt!:)
Er Monnezza
29-03-2011, 23:53
Ciao ragazzi..a me interessava proprio la discussione di er monezza.....
ma il mulo allora non scarichera mai in modo decente??..a me al massimo mi va a 300, ho tutto impostato alla perfezione, le fonti comprese fra 1500 e 2500, eppure niente..!
mentre con utorrent, adesso va a 700 ...parliamo di singolo file qui...!
non voglio demonizzare il mulo, ma capire se sbaglio qualcosa..ho una sette mega alice, ho impostato il download a 700, l'upload a 40 con limite a 30, connessioni massime 800 e il limite massimo a 500...sbaglio qualcosa.?
uso l'ultima di morphxt!:)
non hai sbagliato nulla nel configurare, emule ha un sistema di condivisione che non sfrutta mai al massimo la banda, per cui non arriverai mai alla velocità che può avere il torrent
il vantaggio è che su emule trovi di tutto al contrario del torrent dove la quantità di materiale è enormemente più limitata
non hai sbagliato nulla nel configurare, emule ha un sistema di condivisione che non sfrutta mai al massimo la banda, per cui non arriverai mai alla velocità che può avere il torrent
il vantaggio è che su emule trovi di tutto al contrario del torrent dove la quantità di materiale è enormemente più limitata
Concordo, su Emule c'è il vantaggio che si reperisce di tutto ma c'è lo svantaggio delle basse velocità di download e delle code...la mia velocità massima raggiunta in download è stata 200 kb/s circa (ma un caso raro perchè di solito si mantiene sui 50 kb/s).
Al controrario su Torrent c'è lo svantaggio che non si reperisce proprio di tutto e la quantità di file condivisi è molto inferiore rispetto ad eMule, ma c'è il vantaggio delle ottime velocità di download, io ad esempio ho raggiunto spesso e volentieri la velocità di 700 kb/s in download (ma non sempre, questo dipende anche come sappiamo dalla quantità di seeds e di peers, quindi la mia velocità media è di 200 kb/s circa con ADSL 7 Mb)
Quindi se all'utente Ugox il mulo gli va anche a 300 kb/s credo proprio che è già un bel risultato quindi è configurato bene ;)
Esatto. Io ho sempre preferito il mulo per la quantita' e facilita' nel reperire quello che cerco. In compenso devo accettare una velocita' molto lenta, spesso vado solo a 10-20k.
Ma ho un muletto dedicato ( con atom ) acceso 24/24h, quindi con calma scendono...
Er Monnezza
30-03-2011, 11:07
facendo un esempio : vado a cercare un film su utorrent
se va bene lo trovo, e trovo magari un unico file
su emule al 100% lo trovo, e ce ne sono anche diverse copie, da quella di qualità media, a quella di qualità alta con audio ac3, a quella di qualità altissima in HD
arcofreccia
31-03-2011, 10:12
Ma per alice 7 mega qual'è la configurazione esatta? :confused:
Ma per alice 7 mega qual'è la configurazione esatta? :confused:
così è un po' troppo vago... la configurazione esatta di cosa? :D
arcofreccia
31-03-2011, 13:08
così è un po' troppo vago... la configurazione esatta di cosa? :D
Intendo dire, nella sezione connessione, che parametri vanno messi per chi ha alice 7 mega?
non hai sbagliato nulla nel configurare, emule ha un sistema di condivisione che non sfrutta mai al massimo la banda, per cui non arriverai mai alla velocità che può avere il torrent
il vantaggio è che su emule trovi di tutto al contrario del torrent dove la quantità di materiale è enormemente più limitata
Concordo, su Emule c'è il vantaggio che si reperisce di tutto ma c'è lo svantaggio delle basse velocità di download e delle code...la mia velocità massima raggiunta in download è stata 200 kb/s circa (ma un caso raro perchè di solito si mantiene sui 50 kb/s).
Al controrario su Torrent c'è lo svantaggio che non si reperisce proprio di tutto e la quantità di file condivisi è molto inferiore rispetto ad eMule, ma c'è il vantaggio delle ottime velocità di download, io ad esempio ho raggiunto spesso e volentieri la velocità di 700 kb/s in download (ma non sempre, questo dipende anche come sappiamo dalla quantità di seeds e di peers, quindi la mia velocità media è di 200 kb/s circa con ADSL 7 Mb)
Quindi se all'utente Ugox il mulo gli va anche a 300 kb/s credo proprio che è già un bel risultato quindi è configurato bene ;)
si son sempre stato fedele al muletto, da quando avevo il 56 kb, passando per l'isdn fin oggi l'adsl...ricordo ragazzi che a me è andato sempre bene, con l'isdn scaricavo a 80, in un mese avevo postato le statistiche anche qui sul forum avevo tirato in rapporto tempo\downloads un mare di roba, più di qualcuno che aveva l'adsl..! :D
io per adesso sinceramente, appena l'ho attacco mi spara subito a 220 circa, per poi in mezz'ora salire a 300...di notte ci sono punte di 580, mentre la media notturna è 400..!
non mi lamento! :)
facendo un esempio : vado a cercare un film su utorrent
se va bene lo trovo, e trovo magari un unico file
su emule al 100% lo trovo, e ce ne sono anche diverse copie, da quella di qualità media, a quella di qualità alta con audio ac3, a quella di qualità altissima in HD
ovvio, per questo non l'ho mai abbandonato! :)
torrent lo uso solo per qualche file urgente, se no metto tutto sul mulo, che preferisco cosi aumentano le fonti.
arcofreccia
31-03-2011, 17:03
si son sempre stato fedele al muletto, da quando avevo il 56 kb, passando per l'isdn fin oggi l'adsl...ricordo ragazzi che a me è andato sempre bene, con l'isdn scaricavo a 80, in un mese avevo postato le statistiche anche qui sul forum avevo tirato in rapporto tempo\downloads un mare di roba, più di qualcuno che aveva l'adsl..! :D
io per adesso sinceramente, appena l'ho attacco mi spara subito a 220 circa, per poi in mezz'ora salire a 300...di notte ci sono punte di 580, mentre la media notturna è 400..!
non mi lamento! :)
ovvio, per questo non l'ho mai abbandonato! :)
torrent lo uso solo per qualche file urgente, se no metto tutto sul mulo, che preferisco cosi aumentano le fonti.
ma come fai a mandarlo cosi veloce???:eek:
con le impostazioni che ho scritto su, niente di speciale..! :)
e mi va dappertutto cosi, sia a casa della ragazza che in sicilia, lo uso sul notebook...
ps. non lo uso tanto eh, un paio di ore quando navigo...! e ogni tanto di notte, ma di rado.:)
edit ecco lo screen, cosi mi credete sicuramente :-)!! eheehe...ps. questo oggi pomeriggio mentre navigavo..!
http://img801.imageshack.us/img801/2157/immaginenvs.th.jpg (http://img801.imageshack.us/i/immaginenvs.jpg/)
arcofreccia
31-03-2011, 21:04
con le impostazioni che ho scritto su, niente di speciale..! :)
e mi va dappertutto cosi, sia a casa della ragazza che in sicilia, lo uso sul notebook...
ps. non lo uso tanto eh, un paio di ore quando navigo...! e ogni tanto di notte, ma di rado.:)
edit ecco lo screen, cosi mi credete sicuramente :-)!! eheehe...ps. questo oggi pomeriggio mentre navigavo..!
http://img801.imageshack.us/img801/2157/immaginenvs.th.jpg (http://img801.imageshack.us/i/immaginenvs.jpg/)
azz... ma dalle impostazioni che hai, non risultano essere quelle che ho trovato in una guida per alice 7 mega.
ma la freccia che hai sul kad è sempre verde? intendo il mappamondo sulla destra
ahi ahi ahi...è se quella freccia non è sempre verde, vuol dire che non hai sempre id alto..hai qualche problema, o alle porte o dal firewell allora mi sa..! :)
;) è poco chiaro lo screen postaci la barra sotto ai trasferimenti dove sono gli UP/Down poi vediamo che risultati ai :D
Salve a tutti. Vorrei sapere come mai eMule non trova più alcun file durante le ricerche, capita anche a voi?
Con qualsiasi modalità (Kad,Server,Globale,ecc.) non funziona. :mc:
Er Monnezza
01-04-2011, 13:30
capita solo a te, evidentemente è il tuo emule che ha qualcosa che non va
1) non usare i server, sono tutti server spazzatura
2) usa solo rete KAD
3) usa filtri-ip
se anche la ricerca tramite kad non va, riscaricati il file nodes.dat che potrebbe essersi corrotto
;) è poco chiaro lo screen postaci la barra sotto ai trasferimenti dove sono gli UP/Down poi vediamo che risultati ai :D
ma l'occhiolino è messo perche sembra che faccia il furbo..? figurati se ho messo lo screen e imbroglio, che mi frega ! :)
ho coperto quella parte per far vedere che era attuale lo screen, infatti era la discussione di hw...
comunque non ho capito che barra, spiegati meglio please! :D
ma l'occhiolino è messo perche sembra che faccia il furbo..? figurati se ho messo lo screen e imbroglio, che mi frega ! :)
ho coperto quella parte per far vedere che era attuale lo screen, infatti era la discussione di hw...
comunque non ho capito che barra, spiegati meglio please! :D
dacci i rif.che trovi nella videata trasferimenti basta che li posti non c'è bisogno di allegare un file immagine...i miei attuali sono: up 21.8e down 125
ahahah ma vedi che ci sono nello screen scusa..!..guarda bene...! :read:
sono 30 e 265.8..!
dimmi se gli vedi..in basso a destra.! :D
ahahah ma vedi che ci sono nello screen scusa..!..guarda bene...! :read:
sono 30 e 265.8..!
dimmi se gli vedi..in basso a destra.! :D
Si ai ragione ho visto, adesso OK!!!!:)
Salve, mi sembra di aver notato in questi utlimi periodi che i risultati di ricerca su eMule sono molto più limitati rispetto al passato, es. io che sono appassionato di film horror quando inserivo la parola "horror" sulla casella di ricerca di eMule e premevo Invio mi compariva una lista enorme e c'era una possibilità di scelta molto ampia, ora invece ho notato che i risultati delle ricerche sono molto più limitati rispetto al passato, con poche possibilità di scelta e a volte quasi nulle.
Ultimamente leggendo notizie vaire di attualità in rete ho letto che alcuni service provider, Telecom compreso, forse hanno messo dei filtri per i client P2P, causa reclami fatti da associazioni varie italiane ed estere tra cui quelle degli autori/editori in primo luogo...ho letto anche che gli utenti P2P sono stati spiati da qualcuna di queste associazioni senza previo consenso e quindi la Telecom ha reclamato per questo discorso che i suoi utenti sono stati spiati senza permesso, insomma i soliti discorsi che si sentono da tempo...
Ma avete notato anche voi questa differenza sul campo delle ricerche di eMule? Forse questa volta hanno imposto davvero i filtri? Grazie
Salve, mi sembra di aver notato in questi utlimi periodi che i risultati di ricerca su eMule sono molto più limitati rispetto al passato
se effettui le ricerche su Server e parli di almeno 3/4 anni fa allora sì, hai ragione... :D
ora come ora i pochi server buoni rimasti sono utili per reperire fonti, ma l'indicizzazione dei file (e quindi la ricerca) non funziona quasi più... cercando in Kad (possibilmente con un ipfilter aggiornato) trovi tutto quello che vuoi!
i filtri dei provider ADSL non c'entrano con le ricerche, ti tagliano proprio la banda in download (e forse anche in upload, non ricordo)
Ho capito...grazie, allora farò ricerche in Kad. :)
EDIT
Dimenticavo di dire che su Kad c'è si di tutto ma buona parte dei file sono fake (dopo controlli vari sulle anteprime video mi tocca cancellare il file perchè invece di trovare il film che cercavo mi ritrovo spesso davanti il solito pornazzo non voluto :D)...quindi per questo motivo preferivo le ricerche tramite "Global server", appunto perchè il numero di fake è molto più ridotto rispetto alla rete Kad :D Ciao
el_pocho2008
02-04-2011, 16:19
ragazzi qualcuno da ieri ha problemi ad aprire le porte?
Ho porvato con 2 router diversi, mi ha sempre funzionato benissimo, ma da ieri emule sempre id basso, la porta non è aperta.
Non è che la telecom ha chiuso le porte?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.