View Full Version : eMule Official Thread ver.3.0 (LEGGERE PRIMO POST)
redheart
08-02-2015, 16:27
avete presente l'impostazione UPnP x avere l'id alto? è random?cioè a volte è alto e a volte "bendato" :rolleyes:
RobbyBtheOriginal
09-02-2015, 12:11
avete presente l'impostazione UPnP x avere l'id alto? è random?cioè a volte è alto e a volte "bendato" :rolleyes:
Quando apri il programma devi aspettare un attimo che apre le porte, puoi visualizzarlo sotto la scheda server nelle notizie della finestra in basso (dove ti esce connesso a, parte corrotta recuperata, pubblicità del server a cui sei connesso - se li usi- ecc), una volta che leggi "UPnP ha aperto le porte" allora ti connetti e avrai sempre tutto regolare, sempre se il router supporta UPnP
by Tapaparla©®
Miriamast
10-02-2015, 12:57
Scusatemi ma esiste una versione ufficiale portable di eMule e ci sono differenze con quella installabile? Grazie.
Cercavo anch'io di riprendere questo programma storico del p2p :)
Ormai è da molto che non utilizzo ... e vorrei sapere quale versione scaricare e quale documentazione dovrei consultare per settarlo al meglio (filtri, impostazioni ...)
Grazie
Er Monnezza
10-02-2015, 13:43
io da circa 9 anni uso la mod Emule StulleMule, è un'evoluzione della Morph XT, mi ci trovo molto bene, se servono suggerimenti per la configurazione chiedi pure
http://stulle.emule-web.de/
Miriamast
10-02-2015, 14:47
io da circa 9 anni uso la mod Emule StulleMule, è un'evoluzione della Morph XT, mi ci trovo molto bene, se servono suggerimenti per la configurazione chiedi pure
http://stulle.emule-web.de/
Scusami ma esiste anche versione portable? Thanks
Er Monnezza
10-02-2015, 15:13
Scusami ma esiste anche versione portable? Thanks
anzichè scaricare la versione installer scarica quella binaries
redheart
10-02-2015, 15:21
Scusami ma esiste anche versione portable? Thanks
quando uscì la 0.50 (parlo di secoli fa oramai) la installai ma da allora e sono passati diversi format e anche cambio di windows, lo lancio semplicemente dalla cartella dove risiede come se quindi fosse portable.
Miriamast
10-02-2015, 15:28
quando uscì la 0.50 (parlo di secoli fa oramai) la installai ma da allora e sono passati diversi format e anche cambio di windows, lo lancio semplicemente dalla cartella dove risiede come se quindi fosse portable.
Scusami non ho capito la risposta, lo apri da una cartella ma lo hai installato si o no?
Er Monnezza
10-02-2015, 15:32
Scusami non ho capito la risposta, lo apri da una cartella ma lo hai installato si o no?
non serve installarlo, basta scaricare la versione binaries che è portable, ovviamente se hai un altro emule installato questo andrà a ricercare le impostazioni di quello esistente, a meno che tu nelle opzioni avanzate non gli metti : memorizza la configurazione e i download nella cartella del programma
redheart
10-02-2015, 15:48
Scusami non ho capito la risposta, lo apri da una cartella ma lo hai installato si o no?
lo avevo installato a suo tempo ma continua a funzionare semplicemente lanciando l'exe e senza aver fatto modifiche.
...
http://stulle.emule-web.de/
Ma l'emule "classico" esiste ancora, o ha cambiato forma e sembianze? :)
Grazie per il link, ora lo consulto!
Ma l'emule "classico" esiste ancora, o ha cambiato forma e sembianze? :)
Grazie per il link, ora lo consulto!
http://www.emule-project.net/home/perl/general.cgi?l=18&rm=download
Miriamast
10-02-2015, 17:40
http://www.emule-project.net/home/perl/general.cgi?l=18&rm=download
OK qua c'è pure binari = portable. Grazie
Miriamast
11-02-2015, 10:10
non serve installarlo, basta scaricare la versione binaries che è portable, ovviamente se hai un altro emule installato questo andrà a ricercare le impostazioni di quello esistente, a meno che tu nelle opzioni avanzate non gli metti : memorizza la configurazione e i download nella cartella del programma
Puoi dirmi se la configurazione di eMule portable si fa allo stesso modo di quello installer e se poi resta memorizzata? Purtroppo ho notebook in assistenza, prima avevo versione installer di eMule ma penso che me lo restituiscono formattato.
Grazie.
Er Monnezza
11-02-2015, 11:02
Puoi dirmi se la configurazione di eMule portable si fa allo stesso modo di quello installer e se poi resta memorizzata? Purtroppo ho notebook in assistenza, prima avevo versione installer di eMule ma penso che me lo restituiscono formattato.
Grazie.
non cambia nulla, è uguale in tutto a quello con installer
Miriamast
13-02-2015, 16:23
non cambia nulla, è uguale in tutto a quello con installer
Ok,è da 3 anni che non formattavo notebook e non ricordavo bene come aprire la porta udp,non sono sicura di esserci riuscita.....cmq adesso sta scaricando con le 2 frecce gialle sul mondo,prima erano verdi.....boh......cmq stullemule è carino.....
Er Monnezza
13-02-2015, 19:20
la cosa migliore sarebbe di fare l'apertura manuale delle porte sul router
Miriamast
14-02-2015, 07:21
la cosa migliore sarebbe di fare l'apertura manuale delle porte sul router
Ho letto le procedure trovate su eMule per il mio modem alice ma me le ricordavo più semplici, poi ci riprovo, però sto notando che ogni volta che apro stullemule portable il firewall mi chiede il consenso..... perché? Grazie.
Non saprei, nella finestra che ti si apre non c'e' qualche casella da barrare per fargli memorizzare l'azione? In teoria dovrebbe chiederlo solo la prima volta e dopo la tua scelta rimanere memorizzata.
Per capire se sei aperta, più che le frecce guarda nella schermata server, nella finestra a destra, le voci stato: e UDP stato:, devi avere connesso.
Appena ti colleghi, avrai firewalled, ma dopo un pò di tempo ( 1-2 minuti massimo ) se è tutto ok passi a connesso, viceversa rimani in firewalled.
Per le porte, io usando 2 pc ho preferito sul pc muletto forzare da windows l'indirizzo IP ( 192.169.0.9 ) in modo che ad ogni accensione l'indirizzo fosse sempre quello.
Poi nel router ho ricreato le regole per aprire tcp e udp impostate sul mulo, associate a quell'IP
Er Monnezza
14-02-2015, 12:35
Non saprei, nella finestra che ti si apre non c'e' qualche casella da barrare per fargli memorizzare l'azione? In teoria dovrebbe chiederlo solo la prima volta e dopo la tua scelta rimanere memorizzata.
Per capire se sei aperta, più che le frecce guarda nella schermata server, nella finestra a destra, le voci stato: e UDP stato:, devi avere connesso.
Appena ti colleghi, avrai firewalled, ma dopo un pò di tempo ( 1-2 minuti massimo ) se è tutto ok passi a connesso, viceversa rimani in firewalled.
Per le porte, io usando 2 pc ho preferito sul pc muletto forzare da windows l'indirizzo IP ( 192.169.0.9 ) in modo che ad ogni accensione l'indirizzo fosse sempre quello.
Poi nel router ho ricreato le regole per aprire tcp e udp impostate sul mulo, associate a quell'IP
quoto, la cosa migliore è apertura delle porte sul router e obbligatoriamente assegnare indirizzo ip fisso al pc, in modo che sia uguale a quello impostato nella regola creata sul router, se poi ci dici il modello esatto del modem do un'occhiata al manuale e vedo come funziona li per aprire le porte
Miriamast
15-02-2015, 12:19
Grazie ragazzi.
Il mio modem è vecchio cioè è un Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi, purtroppo non ho potuto ricontrollare i problemi che mi dava stullemule ma appena torno a casa lo faccio. Cmq io ho un notebook(il mio) e un pc fisso(di mio fratello) , la vostra procedura va bene senza dar fastidio a quel rompi di mio fratello? Ciao.
Er Monnezza
15-02-2015, 13:23
Grazie ragazzi.
Il mio modem è vecchio cioè è un Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi, purtroppo non ho potuto ricontrollare i problemi che mi dava stullemule ma appena torno a casa lo faccio. Cmq io ho un notebook(il mio) e un pc fisso(di mio fratello) , la vostra procedura va bene senza dar fastidio a quel rompi di mio fratello? Ciao.
si la procedura non darà nessun fastidio a tuo fratello, magari se ti metti a scaricare molto gli occupi la linea :D
per prima cosa direi che va impostato un indirizzo IP fisso sul tuo pc
se hai Windows 7 vai su :
Pannello di controllo\Rete e Internet\Centro connessioni di rete e condivisione
e poi clicca sulla sinistra : modifica impostazioni scheda
col tasto destro del mouse clicca connessione alla rete locale LAN e poi proprietà
si apre una finestra, scorri la lista, vai su protocollo internet versione 4, fai due click, e ti comprare un altra finestra, clicca utilizza il seguente indirizzo ip
gli mettiamo :
indirizzo IP : 192.168.1.150
Subnet mask : 255.255.255.0
gateway : 192.168.1.1 (indirizzo del router)
dns : 192.168.1.1 (indirizzo del router)
in questo modo il pc avrà sempre lo stesso indirizzo ip, cosa fondamentale per la successiva apertura delle porte sul modem
fatto questo dai l'ok sulle varie finestrelle, e torniamo su modifica impostazioni scheda, clicca col destro la connessione LAN, e poi Disabilità, subito dopo riabilitala, cosi si riconnette coi nuovi parametri
ora possiamo andare alle impostazioni del modem, segui questa guida fino alla voce port mapping
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/router/Pirelli/Gate_VoIP_2plus_Wi_Fi.asp
qua ti spiega con tanto di foto come fare per creare le due regole TCP e UDP per l'apertura delle due porte di emule (i numeri delle porte li trovi su emule, opzioni, connessioni), quando ti chiede l'indirizzo IP non devi fare altro che metterci quello che abbiamo impostato manualmente 192.168.1.150, una volta salvato il tutto e con le due regole attivate, spegni e riaccendi il modem, poi quando si riconnette puoi andare su emule, opzioni, connessioni, e cliccare Testa porte, se il risultato da bollino verde significa che è tutto ok
rimane solo da regolare il limite di upload per emule, altrimenti ti occupa tutto l'upload e ti intasa la linea
nella schermata Stato Modem del modem Alice, dovresti vedere i valori della tua linea, nella foto c'è velocità di trasmissione 480k, significa che puoi fare un upload massimo di circa 48k, ma su emule è consigliabile impostare valori più bassi, tipo 40k o 35k, in modo che la linea non sia troppo intasata, altrimenti non riesci nemmeno a navigare, questo comunque va impostato in base al valore di upload della tua linea, ad esempio io ho una 20mb con upload di 923k e su emule ho messo il limite a 80k
p.s.
ultima cosa, non connetterti ai server su emule, non li usa più nessuno, sono solo una fonte di file spazzatura, connettiti solo alla rete KAD
Miriamast
18-02-2015, 07:26
si la procedura non darà nessun fastidio a tuo fratello, magari se ti metti a scaricare molto gli occupi la linea :D
per prima cosa direi che va impostato un indirizzo IP fisso sul tuo pc
se hai Windows 7 vai su :
Pannello di controllo\Rete e Internet\Centro connessioni di rete e condivisione
e poi clicca sulla sinistra : modifica impostazioni scheda
col tasto destro del mouse clicca connessione alla rete locale LAN e poi proprietà
si apre una finestra, scorri la lista, vai su protocollo internet versione 4, fai due click, e ti comprare un altra finestra, clicca utilizza il seguente indirizzo ip
gli mettiamo :
indirizzo IP : 192.168.1.150
Subnet mask : 255.255.255.0
gateway : 192.168.1.1 (indirizzo del router)
dns : 192.168.1.1 (indirizzo del router)
in questo modo il pc avrà sempre lo stesso indirizzo ip, cosa fondamentale per la successiva apertura delle porte sul modem
fatto questo dai l'ok sulle varie finestrelle, e torniamo su modifica impostazioni scheda, clicca col destro la connessione LAN, e poi Disabilità, subito dopo riabilitala, cosi si riconnette coi nuovi parametri
ora possiamo andare alle impostazioni del modem, segui questa guida fino alla voce port mapping
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/router/Pirelli/Gate_VoIP_2plus_Wi_Fi.asp
qua ti spiega con tanto di foto come fare per creare le due regole TCP e UDP per l'apertura delle due porte di emule (i numeri delle porte li trovi su emule, opzioni, connessioni), quando ti chiede l'indirizzo IP non devi fare altro che metterci quello che abbiamo impostato manualmente 192.168.1.150, una volta salvato il tutto e con le due regole attivate, spegni e riaccendi il modem, poi quando si riconnette puoi andare su emule, opzioni, connessioni, e cliccare Testa porte, se il risultato da bollino verde significa che è tutto ok
rimane solo da regolare il limite di upload per emule, altrimenti ti occupa tutto l'upload e ti intasa la linea
nella schermata Stato Modem del modem Alice, dovresti vedere i valori della tua linea, nella foto c'è velocità di trasmissione 480k, significa che puoi fare un upload massimo di circa 48k, ma su emule è consigliabile impostare valori più bassi, tipo 40k o 35k, in modo che la linea non sia troppo intasata, altrimenti non riesci nemmeno a navigare, questo comunque va impostato in base al valore di upload della tua linea, ad esempio io ho una 20mb con upload di 923k e su emule ho messo il limite a 80k
p.s.
ultima cosa, non connetterti ai server su emule, non li usa più nessuno, sono solo una fonte di file spazzatura, connettiti solo alla rete KAD
Grazie, sei stato gentilissimo, penso di aver risolto.
Er Monnezza
18-02-2015, 13:02
Grazie, sei stato gentilissimo, penso di aver risolto.
ottima cosa :D , il Test delle porte ti ha dato bollino verde?
Miriamast
18-02-2015, 13:46
Si si, grazie. Ho visto che sei molto bravo, ti scrivo in privato per un diverso consiglio software, se non puoi rispondermi fa niente.
Er Monnezza
18-02-2015, 13:48
Si si, grazie. Ho visto che sei molto bravo, ti scrivo in privato per un diverso consiglio software, se non puoi rispondermi fa niente.
chiedi pure, uso emule da tanti anni ormai
erick86106
19-02-2015, 22:05
Ma è vero che ora che fastweb da su richiesta IP pubblico si può usare la normale versione di eMule senza ricorrere ad Adunanza?
Buonasera a tutti.
Volevo chiedervi, ma il progetto è stato abbandonato definitivamente? vedo che ormai emule è fermo da anni... sapete se c'è qualcuno che ha intenzione di riprendere il progetto? Rilascio di una nuova versione?
Inoltre, mi consigliate qualche buona mod... preferibilmente che abbia anche l'opzione che visualizza le bandiere specificando di che nazione è il server...
ultimamente stavo usando emule morph... ma sto avendo qualche problemino.
Vi ringrazio anticipatamente ;)
Ma è vero che ora che fastweb da su richiesta IP pubblico si può usare la normale versione di eMule senza ricorrere ad Adunanza?
si, ma poi perderesti la possibilità di contattare (+o-) tutti i fastweb che nn hanno l'ip pubblico.
il top è avere ip pubblico e usare adunanza, cosi hai i vantaggi di entrambi ;)
Er Monnezza
21-02-2015, 13:03
Buonasera a tutti.
Volevo chiedervi, ma il progetto è stato abbandonato definitivamente? vedo che ormai emule è fermo da anni... sapete se c'è qualcuno che ha intenzione di riprendere il progetto? Rilascio di una nuova versione?
Inoltre, mi consigliate qualche buona mod... preferibilmente che abbia anche l'opzione che visualizza le bandiere specificando di che nazione è il server...
ultimamente stavo usando emule morph... ma sto avendo qualche problemino.
Vi ringrazio anticipatamente ;)
il progetto non è abbandonato, semplicemente non hanno fatto nuove versioni perchè non ce n'è necessità, non ci sono bug da correggere, o funzionalità da aggiungere, poi tra versione ufficiale e le varie mod ce n'è per ogni esigenza, io uso la StulleMule da quasi 10 anni, è un'evoluzione della Morph XT
http://stulle.emule-web.de/
il progetto non è abbandonato, semplicemente non hanno fatto nuove versioni perchè non ce n'è necessità, non ci sono bug da correggere, o funzionalità da aggiungere, poi tra versione ufficiale e le varie mod ce n'è per ogni esigenza, io uso la StulleMule da quasi 10 anni, è un'evoluzione della Morph XT
http://stulle.emule-web.de/
Ti ringrazio molto per l'aiuto.
Ho provato ad usare la versione da te consigliata, ma non mi funziona nonostante i parametri siano configurati correttamente. Lo stesso problema me lo da la morph. Con la versione originale e con la xtreme... va tutto bene.
Premetto che, non sono proprio una frana ad usare emule... lo so usare abbastanza bene... l'unica cosa, non riesco a capire perché la morph e la stulle consigliata da te, non funzionano.. ho provato mille mila configurazioni, aperture porte etc... ma niente... invece con l'originale e la xtreme funzionano addirittura senza configurare nulla... basta che attivo l'upnp e l'autorizzazione nel firewall e tutto funziona correttamente. id alto e le due frecce verdi.. mentre ripeto con la morph e ora la stulle, niente. non si connettono proprio.
PS: per caso è qualche problema dell'ultima versione della morph (12.7)?
Er Monnezza
21-02-2015, 16:19
Ti ringrazio molto per l'aiuto.
Ho provato ad usare la versione da te consigliata, ma non mi funziona nonostante i parametri siano configurati correttamente. Lo stesso problema me lo da la morph. Con la versione originale e con la xtreme... va tutto bene.
Premetto che, non sono proprio una frana ad usare emule... lo so usare abbastanza bene... l'unica cosa, non riesco a capire perché la morph e la stulle consigliata da te, non funzionano.. ho provato mille mila configurazioni, aperture porte etc... ma niente... invece con l'originale e la xtreme funzionano addirittura senza configurare nulla... basta che attivo l'upnp e l'autorizzazione nel firewall e tutto funziona correttamente. id alto e le due frecce verdi.. mentre ripeto con la morph e ora la stulle, niente. non si connettono proprio.
PS: non è che è qualche problema dell'ultima versione della morph?
in che senso non funziona?
ricontrolla l'apertura delle porte, che il numero delle porte corrisponda a quello sul programma, fai un test delle porte, e scaricati il file nodes.dat per connettere la rete KAD, oppure copialo da una delle altre copie di Emule che hai
in che senso non funziona?
Praticamente sia usando la stulle che la morph non si connettono (ultime versioni disponibili). mondo e frecce rosse. mentre con l'originale e la xtreme non ci sono problemi. Infatti, l'originale e la xtreme si connettono a ad un server che con la stulle e morph non funzionava... ma il problema di quest ultime mod è che: non si connettono con nessun server. nonostante i server siano aggiornati e il tutto configurato correttamente.
ricontrolla l'apertura delle porte, che il numero delle porte corrisponda a quello sul programma, fai un test delle porte, e scaricati il file nodes.dat per connettere la rete KAD, oppure copialo da una delle altre copie di Emule che hai
Fatto... ma nulla non ne vogliono sapere di connettersi... in questo momento sto facendo le prove da te consigliate con la stulle e non va. Ah il test delle porte fallisce nonostante siano configurate correttamente.
Er Monnezza
21-02-2015, 16:38
Praticamente sia usando la stulle che la morph non si connettono (ultime versioni disponibili). mondo e frecce rosse. mentre con l'originale e la xtreme non ci sono problemi. Infatti, l'originale e la xtreme si connettono a ad un server che con la stulle e morph non funzionava... ma il problema di quest ultime mod è che: non si connettono con nessun server. nonostante i server siano aggiornati e il tutto configurato correttamente.
ma, i server non li usa più nessuno, si va solo di rete KAD :D
scarica uno di questi nodes.dat per fare la prima connessione e copialo dentro la cartella config
http://www.emule-mods.it/forum/index.php?topic=2289.0
per i l test delle porte che fallisce, hai configurato tutto come si deve? hai anche assegnato indirizzo ip fisso alla connessione lan?, più sopra avevo scritto come fare a un altro utente che aveva lo stesso problema
ma, i server non li usa più nessuno, si va solo di rete KAD :D
Lo so :D Ma ogni tanto li uso ancora... ultima lista di gruk
scarica uno di questi nodes.dat per fare la prima connessione e copialo dentro la cartella config
http://www.emule-mods.it/forum/index.php?topic=2289.0
Fatto, non va uguale.
per i l test delle porte che fallisce, hai configurato tutto come si deve? hai anche assegnato indirizzo ip fisso alla connessione lan?, più sopra avevo scritto come fare a un altro utente che aveva lo stesso problema
Si l'avevo letto quel post tuo... e l'ho seguito alla lettera.. ma nemmeno va... neanche la rete kad si connette.
Sto incominciando a pensare che sia un problema di queste ultime versioni della morph e stulle... per curiosità tu usi l'ultima versione della stulle? funziona a te?
Ciao e grazie per il supporto.
Er Monnezza
21-02-2015, 16:55
uso la Stulle da circa 10 anni, la 7.0 attualmente, mi connetto solo con KAD da allora, sempre con id alto
sul mio pc ho impostato indirizzo ip fisso, e sul router ho aperto le porte e nelle regole ho impostato lo stesso indirizzo ip usato dal pc
forse stai sbagliando da qualche parte, non è possibile che il test fallisca se tutto è impostato a dovere
p.s.
dopo aver impostato tutto hai anche riavviato il router e la connessione lan?
uso la Stulle da circa 10 anni, la 7.0 attualmente, mi connetto solo con KAD da allora, sempre con id alto
sul mio pc ho impostato indirizzo ip fisso, e sul router ho aperto le porte e nelle regole ho impostato lo stesso indirizzo ip usato dal pc
forse stai sbagliando da qualche parte, non è possibile che il test fallisca se tutto è impostato a dovere
p.s.
dopo aver impostato tutto hai anche riavviato il router e la connessione lan?
si, ho anche aggiornato all'ultimo firmware del mio router... cmq farò ulteriori test e ti/vi aggiornerò... per il momento ti ringrazio molto per la tua pazienza. ;)
Er Monnezza
21-02-2015, 17:01
si, ho anche aggiornato all'ultimo firmware del mio router... cmq farò ulteriori test e ti/vi aggiornerò... per il momento ti ringrazio molto per la tua pazienza. ;)
figurati, ricontrolla minuziosamente la connessione lan, metti indirizzo ip fisso, ricontrolla bene anche le regole di apertura porte sul router che ci sia lo stesso indirizzo ip, magari prova anche a cambiare numero di porta su emule e sul router
paditora
21-02-2015, 20:04
Cavolo io già da tempo vorrei cambiare il modem che è stravecchio (è del 2001) ed è ancora del vecchio tipo USB, ma non lo cambio proprio perchè ho paura che poi emule non vada più :D
Sembra una cosa complicata riuscire a far andare emule con i moderni router.
Con il mio modem anche dopo un format rimetto la cartella emule (che di tanto in tanto mi backuppo) nel percorso dove era prima del format e tutto torna alla perfezione e non devo configurare nessuna porta è già tutto apposto. Il tempo dell'installazione dell'installer di emule, dello spostamento della cartella di backup ed è apposto. Ci perdo al massimo 2 minuti pure dopo un format.
Er Monnezza
21-02-2015, 20:21
Cavolo io già da tempo vorrei cambiare il modem che è stravecchio (è del 2001) ed è ancora del vecchio tipo USB, ma non lo cambio proprio perchè ho paura che poi emule non vada più :D
Sembra una cosa complicata riuscire a far andare emule con i moderni router.
Con il mio modem anche dopo un format rimetto la cartella emule (che di tanto in tanto mi backuppo) nel percorso dove era prima del format e tutto torna alla perfezione e non devo configurare nessuna porta è già tutto apposto. Il tempo dell'installazione dell'installer di emule, dello spostamento della cartella di backup ed è apposto. Ci perdo al massimo 2 minuti pure dopo un format.
il problema dei vecchi modem usb è che al 90% non funzionano da windows xp in poi, l'avevo cambiato a suo tempo dall'uscita di windows 7 perchè non esistevano driver
comunque non c'è niente di complicato nel fare l'apertura delle porte
paditora
21-02-2015, 20:27
il problema dei vecchi modem usb è che al 90% non funzionano da windows xp in poi, l'avevo cambiato a suo tempo dall'uscita di windows 7 perchè non esistevano driver
comunque non c'è niente di complicato nel fare l'apertura delle porte
Si infatti io ho ancora Windows XP :D Driver dopo XP non ne esistono manco per il mio. Su XP per fortuna funziona bene.
Mah per il momento tiro avanti ancora con questo, quando cambierò Pc (anche quello è stravecchio dato che ha 10 anni e comincia ad arrancare) e cambierò anche il modem vedrò il da farsi. Speriamo di riuscirci :D
Però già il pensiero di sbattimenti vari (non tanto per la spesa di un nuovo computer), mi fa passare la voglia di cambiarlo.
Dopo vari smanettamenti, ho risolto :D
Vi espongo qual era il mio problema… magari potrà servire un indomani a qualcuno.
Allora: ho controllato più volte le porte, configurazione ip etc… praticamente i parametri che ho usato sono gli stessi postati dalla guida di Er Mo. Nonostante siano coretti, cmq emule non mi funzionava. Alla fine l’inghippo era il flag inserito nell’impostazione: “usa l’UPnP per impostare le porte”. Appena l’ho deselezionato, tutto ha funzionato correttamente.
Riassumendo: dall’ultima versione (almeno dalle prove da me effettuate. Per cui non so se anche nelle precedenti 0.50a based ci sia questo inghippo. È può darsi anche che se si possiede una vecchia versione esente da questo “BUG”, aggiornando poi all’ultima versione, non viene modificata la configurazione e quindi continua a funzionare correttamente., senza accorgevi di niente.) di emule morph e le sue derivate, l’UPnP non funziona più come dovrebbe. O almeno è implementata in modo diverso. Anche se riconosce la periferica (router), non riesce cmq ad aprire automaticamente le porte. E anche se si configurano manualmente, come nel mio caso, non riesce a connettersi se avete spuntato l’opzione dell’UPnP.
Ringrazio Er Mo per l’aiuto dimostratomi. E ora attualmente sto usando la Stulle, mi ci trovo molto bene e devo dire che ha parecchie feature interessanti.
Ciao a tutti :D
erick86106
21-02-2015, 22:45
si, ma poi perderesti la possibilità di contattare (+o-) tutti i fastweb che nn hanno l'ip pubblico.
il top è avere ip pubblico e usare adunanza, cosi hai i vantaggi di entrambi ;)
Io attualmente ho Infostrada, e sto aspettando io passaggio a Telecom, ma mi ha contattato fastweb dicendo che nel 2016 arriverà la fibbra ottica, io ho sempre evitato fastweb per i problemi con emule.
ma quindi se si ha fastweb con ip pubblico e si usa adunanza e come usare la normale versione di emule con un altro operatore e in più raggiungere gli utenti senza ip pubbico?
Ma avendo Telecom, e meglio usare emule classico o adunaza?
Ma avendo Telecom, e meglio usare emule classico o adunaza?
Classico. Oppure le mod basate sul client classico.
paditora
21-02-2015, 22:54
Dopo vari smanettamenti, ho risolto :D
Vi espongo qual era il mio problema… magari potrà servire un indomani a qualcuno.
Allora: ho controllato più volte le porte, configurazione ip etc… praticamente i parametri che ho usato sono gli stessi postati dalla guida di Er Mo. Nonostante siano coretti, cmq emule non mi funzionava. Alla fine l’inghippo era il flag inserito nell’impostazione: “usa l’UPnP per impostare le porte”. Appena l’ho deselezionato, tutto ha funzionato correttamente.
Riassumendo: dall’ultima versione (almeno dalle prove da me effettuate. Per cui non so se anche nelle precedenti 0.50a based ci sia questo inghippo. È può darsi anche che se si possiede una vecchia versione esente da questo “BUG”, aggiornando poi all’ultima versione, non viene modificata la configurazione e quindi continua a funzionare correttamente., senza accorgevi di niente.) di emule morph e le sue derivate, l’UPnP non funziona più come dovrebbe. O almeno è implementata in modo diverso. Anche se riconosce la periferica (router), non riesce cmq ad aprire automaticamente le porte. E anche se si configurano manualmente, come nel mio caso, non riesce a connettersi se avete spuntato l’opzione dell’UPnP.
Ringrazio Er Mo per l’aiuto dimostratomi. E ora attualmente sto usando la Stulle, mi ci trovo molto bene e devo dire che ha parecchie feature interessanti.
Ciao a tutti :D
Io uso la 0.49c che cmq credo che sia poco più vecchia della 0.50a.
A me l'impostazione è fatta così e l'ho lasciata sempre così:
Te in pratica hai deselezionato quella casella?
Io uso la 0.49c che cmq credo che sia poco più vecchia della 0.50a.
A me l'impostazione è fatta così e l'ho lasciata sempre così:
Te in pratica hai deselezionato quella casella?
Io parlavo della versione morph e delle sue derivate. L' "originale" non ce l'ha sto "problema" E cmq mi riferivo alla casella nella scheda connessione e non quella postata nella tua immagine.
PS: inoltre tu hai un modem, quindi il problema non si pone.
paditora
21-02-2015, 23:16
Io parlavo della versione morph e delle sue derivate. L' "originale" non ce l'ha sto "problema" E cmq mi riferivo alla casella nella scheda connessione e non quella postata nella tua immagine.
PS: inoltre tu hai un modem, quindi il problema non si pone.
Si lo so che con il modem il problema non si pone ma cmq inizio a studiarmi i modi per il futuro, per non dover impazzire quando lo cambierò :D
Cmq si ho trovato la casella che dicevi. Sta nel menù opzioni e poi connessione. A me ora è deselezionata. Per cui in presenza di un router quella casella va selezionata o va lasciata deselezionata?
Si lo so che con il modem il problema non si pone ma cmq inizio a studiarmi i modi per il futuro, per non dover impazzire quando lo cambierò :D
Cmq si ho trovato la casella che dicevi. Sta in opzioni e poi connessione. A me è deselezionata. Per cui con un router va selezionata?
Eh eh eh :D
si mi riferivo a quella.
Cmq diciamo che in linea di massima con un router di ultima generazione che supporta l'upnp (logicamente se non è abilitato di default, va abilitato nelle impostazioni del router), non c'è bisogna di aprire le porte. basta selezionare l'upnp nel programma e avrai automaticamente id alto etc... questo vale non solo per emule ma anche per altri programmi p2p, tipo i torrent e compagnia.
Cmq spulciando in rete, ho visto che quindi è un problema noto e anche da molto tempo almeno per quanto riguarda le mod basate sulla morph.
Infatti oggi pomeriggio, ho provato varie versioni e ho avuto questo "problema" (che in realtà e un non problema) con quelle basate sulla morph.
In ordine ho provato:
la -stulle
-morph (vabbè)
-scarangel (che in realtà è basata sulla xtreme, ma ha anche qualche cosa della morph. infatti c'è la mano anche del programmatore della morph)
-mephisto (che è basata sulla scarangel che a sua volta è basata sulla: già sapete :D)
Invece abilitando solo l'upnp e senza aprire le porte e configurare niente non ho avuto problemi con:
l'-originale
-xtreme
-beba
Per chi è interessato:
leggete qua, dove interviene proprio il programmatore (Stulle) della morph e derivate.
http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=137994
Cmq chiedo all'autore del topic se può inserire una nota su questa diciamo "problematica" configurazione della morph e derivate. Almeno per il momento questo comportamento affligge solo loro. poi in futuro chissà.
Inserendola nella prima pagina può servire a qualcuno che ha problemi a configurare queste versioni.
ma quindi se si ha fastweb con ip pubblico e si usa adunanza e come usare la normale versione di emule con un altro operatore e in più raggiungere gli utenti senza ip pubbico?
esatto
Ma avendo Telecom, e meglio usare emule classico o adunaza?
purtroppo adunanza funziona solo con fastweb
null.pointer
01-03-2015, 08:16
esatto
purtroppo adunanza funziona solo con fastweb
no, non è esatto, e il motivo è la tua seconda risposta cioè "adunanza funziona solo con fastweb".
Con Adunanza e IP Pubblico si raggiungono tutti gli utenti FW (KadU) e qualche utente esterno a FW ma raggiungibile via ed2k server.
Mancano all'appello gli utenti connessi solo a Kad, che Adunanza non è in grado di raggiungere essendo KadU una rete separata da Kad.
Con IP Pubblico per raggiungere il maggior numero di utenti conviene usare la versione ufficiale, non Adunanza.
Al contrario per sfruttare la rete FW e privilegiare la velocità al numero delle fonti, conviene continuare a usare Adunanza.
Susanoo78
03-03-2015, 19:54
è da un po' di tempo che quando faccio doppio click sull'icona nel desktop, salta fuori questo messaggio.
http://i62.tinypic.com/3308unk.jpg
Era il link x lanciare emule?
Se vai direttamente nella cartella di emule e lo lanci da lì, funziona?
Se cosi', cancella quel vecchio link, ne crei uno nuovo ( tasto destro sul file exe e crea collegamento ), poi il collegamento creato te lo porti sul desk
Susanoo78
05-03-2015, 11:32
Era il link x lanciare emule?
Se vai direttamente nella cartella di emule e lo lanci da lì, funziona?
Se cosi', cancella quel vecchio link, ne crei uno nuovo ( tasto destro sul file exe e crea collegamento ), poi il collegamento creato te lo porti sul desk
si è il link per lanciare emule.
ho provato dalla cartella come hai suggerito tu ma il risultato è lo stesso.
WhiteSkull
06-03-2015, 11:56
una domanda...se volessi condividere un singolo file con un altro utente, potrei copiarlo nella cartella incoming e poi dire a quell'utente di fare la ricerca inserendo come parametro il nome di quel file?
Er Monnezza
06-03-2015, 12:47
una domanda...se volessi condividere un singolo file con un altro utente, potrei copiarlo nella cartella incoming e poi dire a quell'utente di fare la ricerca inserendo come parametro il nome di quel file?
oppure gli dai direttamente il link ed2k che lui può incollare direttamente su trasferimenti, e se hai una mod di emule lo puoi mettere tra gli amici e assegnargli uno slot amico, cosi tutta la banda in upload viene dirottata verso di lui
paditora
19-04-2015, 20:37
Un mio amico a breve metterà l'adsl. Fino ad oggi per navigare ha sempre usato una chiavetta, ma siccome ultimamente i 10GB mensili non gli bastano più vuole mettere l'adsl fissa.
Io gli ho detto che con il router è un po' un casino riuscire a far andare emule e torrent, perchè c'è da aprire le porte e io non l'ho mai fatto.
Con la chiavetta riesce a connettersi sia a emule sia a torrent senza impostare un cavolo solo che ha appunto il limite dei 10 giga mensili (e ultimamente li esaurisce spesso prima della fine del mese).
Voi quale router consigliate che non dia problemi nè con emule nè con torrent?
Vorrei evitare di passare una giornata a casa sua per fargli funzionare emule o torrent per cui un router che apra le porte automaticamente se possibile :D
Come sistema operativo ha Windows 8.1 e il pc è in realtà un portatile.
rizzotti91
19-04-2015, 20:42
Un mio amico a breve metterà l'adsl. Fino ad oggi per navigare ha sempre usato una chiavetta, ma siccome ultimamente i 10GB mensili non gli bastano più vuole mettere l'adsl fissa.
Io gli ho detto che con il router è un po' un casino riuscire a far andare emule e torrent, perchè c'è da aprire le porte e io non l'ho mai fatto.
Voi quale router consigliate che non dia problemi nè con emule nè con torrent?
Vorrei evitare di passare una giornata a casa sua per fargli funzionare emule o torrent per cui un router che apra le porte automaticamente se possibile :D
Come sistema operativo ha Windows 8.1
Fagliene prendere uno qualsiasi che supporti l'upnp così non è un casino aprire le porte manualmente, visto che lo farà automaticamente.
Io mi sono sempre trovato bene con i Netgear.
Uno qualunque tra netgear e tp link. visto che non vuoi scervellarti con impostazioni e quant'altro, accertati che il router in questione supporti l'upnp, in questo caso, le porte verranno aperte automaticamente. nelle opzioni di emule basta solo spuntare la casella "usa l'upnp per impostare le porte", che si trova nella scheda connessione.
Chiaramente se vuoi usare un unico apparato, fai attenzione e prendi un router adsl, perché se prendi un router puro, devi poi affiancarci un modem.
edit: anticipato da rizzotti91, che quoto :D
paditora
19-04-2015, 20:48
ok allora vada per un netgear che ho sentito nominare spessissimo e che in molti anche qui su hwupgrade hanno.
grazie mille ;)
paditora
19-04-2015, 22:07
un ultima domanda visto che non installo emule da 0 da anni.
quando lo si installa la prima volta per far andare la rede kad come si faceva?
se non mi sbaglio va recuperato il file nodes.dat dal web giusto?
paditora
19-04-2015, 22:09
ma, i server non li usa più nessuno, si va solo di rete KAD :D
scarica uno di questi nodes.dat per fare la prima connessione e copialo dentro la cartella config
http://www.emule-mods.it/forum/index.php?topic=2289.0
per i l test delle porte che fallisce, hai configurato tutto come si deve? hai anche assegnato indirizzo ip fisso alla connessione lan?, più sopra avevo scritto come fare a un altro utente che aveva lo stesso problema
va bene uno di questo giusto?
faccio una prova con il mio mulo per vedere se funziona :D
edit: azz si funziona :D bene bene.
in alternativa se devo installare emule sul pc di un amico posso passargli anche il mio nodes.dat giusto?
edit: azz si funziona :D bene bene.
in alternativa se devo installare emule sul pc di un amico posso passargli anche il mio nodes.dat giusto?
si.
paditora
19-04-2015, 22:25
ok perfetto. perchè sempre sto mio amico aveva provato a installare emule e non gli funzionava la rete kad. forse era riuscito a farlo andare ma solo collegandosi con i server.
e mi era venuto il dubbio che fosse appunto per colpa del nodes.dat
grazie mille ;)
Non gli funzionava, perché evidentemente non ha aggiornato/aggiunto il nodes. infatti per la prima connessione su rete kad, bisogna collegarsi anche ai server e mettere a scaricare qualcosa, altrimenti non si connette subito, se non facendo la procedura che hai appena eseguito tu.
paditora
19-04-2015, 22:45
Non gli funzionava, perché evidentemente non ha aggiornato/aggiunto il nodes. infatti per la prima connessione su rete kad, bisogna collegarsi anche ai server e mettere a scaricare qualcosa, altrimenti non si connette subito, se non facendo la procedura che hai appena eseguito tu.
ah e allora mi sa che aveva qualche altro problema.
perchè la prima connessione l'aveva fatta ma poi scaricava lento e aveva sempre id basso
infatti poi visti i problemi che aveva non l'ha più usato ed è passato a torrent
però strano perchè con le chiavette non si dovrebbe avere problemi no? mica hanno le porte chiuse le chiavette come i router
con torrent mi dice che riesce a scaricare pure a 1MB/s :eek: va pure più veloce di me.
[QUOTE=paditora;42390046 mica hanno le porte chiuse le chiavette come i router[/QUOTE]
bhè, le chiavette spesso sono router!!!
Probabile che con la chiavetta fosse nattato, ecco il perché aveva problemi con kad
rizzotti91
20-04-2015, 08:57
bhè, le chiavette spesso sono router!!!
Probabile che con la chiavetta fosse nattato, ecco il perché aveva problemi con kad
Avrebbe dovuto avere rallentamenti anche nel torrent però.
Avrebbe dovuto avere rallentamenti anche nel torrent però.
ni, torrent è nat traversal, quindi subisce meno danni dal NAT
e diciamoci la verità, emule risente dell'età :(
Ultrastito
20-04-2015, 21:18
Ciao a tutti,
per esigenza del nuovo dispositivo sul quale scarico a condivido ( monta sistema ubuntu) dovrei usare amule.
come features rispetto ad emule morph xt perdo qualcosa?
Sopratutto posso portarmi dietro il mio nodes.dat e quindi i nodi conosciuti (mio punteggio)?
paditora
26-04-2015, 17:42
Oggi è venuto a casa quel mio amico che ha problemi con emule e così volevo passargli il file nodes.dat
Però purtroppo è capitato l'imprevisto ossia non trovavo la cartella config.
Sono andato su \programmi\emule ma la cartella config non c'era per cui deve essere da qualche altra parte.
Poi ho provato ad usare il tasto cerca per trovare la cartella, ma gli dava un errore di connessione (boh non ho capito cosa c'entra la connessione se devi fare una ricerca in locale).
Un quarto d'ora ad esplorare le varie cartelle con l'esplora risorse, ma la cartella config proprio non l'ho trovata. Alla fine mi sono stufato e ho lasciato perdere.
Cmq caxxo spettacolo questo Windows 8. Ma io mi tengo stretto XP che in due secondi faccio le cose e non devo stare a impazzire.
Cmq qualcuno sa dove sta in Windows 8 la cartella config? In Windows XP mette tutto assieme nel percorso C:\programmi\emule, ma in Windows 8 mi sa che la mette da qualche altra parte.
Er Monnezza
26-04-2015, 17:50
Oggi è venuto a casa quel mio amico che ha problemi con emule e così volevo passargli il file nodes.dat
Però purtroppo è capitato l'imprevisto ossia non trovavo la cartella config.
Sono andato su \programmi\emule ma la cartella config non c'era per cui deve essere da qualche altra parte.
Poi ho provato ad usare il tasto cerca per trovare la cartella, ma gli dava un errore di connessione (boh non ho capito cosa c'entra la connessione se devi fare una ricerca in locale).
Un quarto d'ora ad esplorare le varie cartelle con l'esplora risorse, ma la cartella config proprio non l'ho trovata. Alla fine mi sono stufato e ho lasciato perdere.
Cmq caxxo spettacolo questo Windows 8. Ma io mi tengo stretto XP che in due secondi faccio le cose e non devo stare a impazzire.
Cmq qualcuno sa dove sta in Windows 8 la cartella config? In Windows XP mette tutto assieme nel percorso C:\programmi\emule, ma in Windows 8 mi sa che la mette da qualche altra parte.
a meno che nelle opzioni avanzate non attivi la voce "memorizza la cartella di configurazione e i download nella cartella del programma" su Windows Vista, 7 e ti salva la cartella Config su :
C:\Users\Username \AppData\Local\eMule\Config
immagino che anche su Windows 8 la salvi nello stesso posto
C:\Users\utente\AppData\Roaming\
in questa dir dovresti trovare i dati di emule
paditora
26-04-2015, 17:56
ok grazie millle :)
Cmq ormai se ne è andato proverò la prossima volta che viene a casa mia o che io vado a casa sua.
Cmq no non ha cambiato nulla, nella installazione aveva lasciato tutto a default e non ha smanettato nelle impostazioni.
paditora
27-04-2015, 19:24
Cmq ieri parlando con il mio amico gli ho chiesto cosa non gli andasse di emule.
Bè intanto non gli vanno i server, e quello mi sembra normale dato che quelli che aveva su erano stravecchi e non aggiornati. Il nodes.dat glie l'ho messo su una chiavetta così la prossima volta che viene glielo copio nella cartella config.
Cmq mi sa che ha qualche altro problema. Gli ho chiesto se aveva testato le porte e mi ha detto che con il test gli dava errore.
Per cui anche con il nodes.dat aggiornato se le porte non sono aperte, non si connetterebbe ugualmente giusto?
E se sono bloccate, per sbloccarle su chiavetta come si fa? Ha una chiavetta Wind. La procedura è simile ad un router?
Ha provato anche a mettere la spunta sulla casella upnp, ma non cambiava niente.
Ho provato a cercare anche un po' su google e su un sito dove veniva posto un quesito simile veniva risposto:
Migliore risposta: Non puoi.
La chiavetta Internet è un normale modem, non un router. Quindi, non ti trovi dietro una rete locale (LAN) nattata, e non hai porte da aprire.
La Wind, però, non ti collega direttamente ad Internet, ma ad una rete WAN dove lì è implementato il NAT. Funziona allo stesso modo di Fastweb.
Per dirlo in un'altra maniera (non è facile senza usare termini troppo tecnici :) ).
Quando hai il router ADSL a casa tua, puoi aprire le porte perché sei tu che hai il controllo del router.
In questo caso, invece, il router è sotto il controllo della Wind, e non lo stai usando solo te, ma anche altre decine (se non centinaia) di clienti che si trovano nella tua zona.
Per cui con la chiavetta non si può fare niente?
se Wind usa il NAT, purtroppo nn puoi fare nulla!
paditora
28-04-2015, 17:28
ah ok grazie mille.
vale46pc
28-04-2015, 19:48
coge e TIM ???
fino a pochi mesi fa con la chiavetta scaricavo da dio.... da un po' quasi
nulla !
che anche tim (e mi pare che tempo fa forse lo annunciava ? ) abbia
messo dei filtri per bloccare il p2p ....possibile ?
infatti ora uso uTorrent, ma lentissimo pure lui.
Uso eolo e ho id basso.
Che voi sappiate, Eolo, com'è con il file sharing?
Uso eolo e ho id basso.
Che voi sappiate, Eolo, com'è con il file sharing?
Pessimo! Hai seguito la solita prassi: apertura porte, upnp etc..?
Disabilitato qualsisasi tipo di protezione (firewall etc..) e attivato l'UPnP, ma niente.
Il router è : TL-WR841N
Firewall
SPI Firewall: Disable
VPN
PPTP Passthrough: Disable
L2TP Passthrough: Disable
IPSec Passthrough: Disable
ALG
FTP ALG: Disable
TFTP ALG: Disable
H323 ALG: Disable
RTSP ALG: Disable
Controvento
30-04-2015, 10:23
Dove posso trovare una lista di server aggiornata?
paditora
30-04-2015, 11:46
Dove posso trovare una lista di server aggiornata?
http://www.emule-mods.it/forum/index.php?topic=200.0
Incredibile, è uscita una nuova versione (in beta al momento)..Non l'avrei mai detto :D
RobbyBtheOriginal
30-04-2015, 11:57
Canale ufficiale?
by Tapaparla©®
Canale ufficiale?
by Tapaparla©®
Yes!
http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=159790
L'ho scoperto oggi, è stata una sorpresa..Non mi sarei mai aspettato nuove versioni :D
Uffa, mi si è sputtanato il know.met per harddisk pieno
Ora non riesco + a connettermi alla kad.
Ho cancellato il nodes.dat e aggiunti da nodes-dat con add to emule, ma nulla
consigli?
Hai provato a connetterti ad un server e mettere qualcosa a scaricare?
Non ho server da non so quanti anni.
Ho risolto, non mi ero accorto che avevo questo appunto:
Per connettere Kad attenzione al sito nodes-dat, che ha link non più funzionanti. Trovate i link aggiornati direttamente in questa guida: http://www.emule-wiki.org/it/guide/f...kad_connection
Da questo link ha funzionato immediatamente ;)
Ok, bene che hai risolto.. :)
RobbyBtheOriginal
30-04-2015, 15:43
Yes!
http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=159790
L'ho scoperto oggi, è stata una sorpresa..Non mi sarei mai aspettato nuove versioni :D
Super quote! :sofico:
by Tapaparla©®
vale46pc
01-05-2015, 10:51
nessuno sa se TIM ha messo dei filtri ?
con alice non noto problemi, ma ammetto che ho il mulo sempre collegato quindi le velocità non le guardo mai.
Cmq se scarico da fonti note ( dduniverse ) i file vengono giu velocemente
Er Monnezza
01-05-2015, 13:13
nessun problema con alice, tutto come sempre
paditora
02-05-2015, 06:33
idem come sopra. tra l'altro proprio ieri dovevo scaricare una cosa da circa 1GB.
è stato un missile in poco più di 2 ore me l'ha scaricato tutto
andavo in media a 150KB/s
cmq non capita tutti i giorni di vedere il mulo così veloce :D
redheart
02-05-2015, 10:04
qualcuno ha messo l'ultima beta?
paditora
06-05-2015, 22:00
Qualcuno mi sa spiegare il perchè di questa cosa?
Mi sono fatto passare un file temporaneo da un mio amico e l'ho messo nella cartella temp.
Ho lanciato emule e mi è uscita sta roba qui:
06/05/2015 22.46.59: Attenzione: C:\Programmi\eMule\Temp\001.part (*****) potrebbe essere corrotto, è in corso il Re-Hash delle parti scaricate
06/05/2015 22.46.59: Sono stati trovati 1 File .part
06/05/2015 22.46.59: eMule v0.49c è pronto
06/05/2015 22.46.59: File in Hashing: "*****" "C:\Programmi\eMule\Temp\001.part"
06/05/2015 22.47.06: Re-Hash di ***** terminato. Nessun problema riscontrato
Poi per prova ho provato a disinstallare emule e a cancellare anche la cartella config e a reinstallarlo senza cancellare la cartella temp e rimettendo la cartella config backuppata qualche settimana fa e stavolta l'errore non è uscito.
Mi era già capitata una cosa del genere un annetto fa dopo un format e dopo aver riposizionato un file temporaneo.
E se non ricordo male poi, nonostante l'errore, l'avevo completato senza problemi.
Ma come mai? In teoria cancellando la cartella config non doveva farmelo di nuovo anche la seconda volta?
vale46pc
08-05-2015, 08:33
non con alice adsl. parlo di tim mobile con chiavetta internet....
Fino a pochi giorni fà cliccavo sull'icona di eMule Adunanza e il programma partiva in automatico dopo che hanno messo le mani i miei nipoti quando clicco sull'icona compare la dicitura "Consentite al programma sconosciuto di apportare le modifiche Si/No". Ho windows 7 e ho il cursore Impostazioni dell'account utente in posizione - Non notificare quando quando l'utente modifica l'impostazioni di Windows - Infatti quando faccio partire i programmi conosciuti non mi chiedono la conferma. Come ripristinare.
RobbyBtheOriginal
12-05-2015, 12:27
È l'impostazione dell'uac ed è bene sia impostato su livello max, altrimenti libero di fare come vuoi e non usarlo
by Tapaparla©®
lucano93
12-05-2015, 12:40
come lo imposto emule con la 50mb di telecom?
RobbyBtheOriginal
12-05-2015, 13:08
Download max e upload il giusto per non intasare la linea, prendi i valori rispetto ad uno speedtest
by Tapaparla©®
L'UAC è impostato sul livello massimo e cosi lo voglio lasciare ma cosa è successo che eMule ora mi chieda l'autorizzazione. Ciao
RobbyBtheOriginal
12-05-2015, 18:05
Niente, semplicemente ogni azione che compie ogni programma come modifiche al registro, al HD e accesso a determinate risorse lui te li segnala, che prima non lo facesse non saprei, magari hanno cambiato qualche impostazione per cui il programma va a compiere una delle azioni controllate dall'uac, o hanno modificato l'uac stesso per notificare ogni singola azione di ogni cosa..
by Tapaparla©®
paditora
26-05-2015, 18:09
Dato che ho XP mi stavo leggendo un po' questa guida qui:
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/upnp_xp.asp
Se funzionano tutti i passaggi sembrerebbe abbastanza facile e ho già visto tutte le varie caselle da attivare. In 30 secondi si fa insomma.
Però mi preoccupa un po' quella parte finale dove dice:
Se per disgrazia ti capita la seconda ipotesi c'è da smadonnarci insomma?
Dato che ho ancora XP e ancora un modem USB stavo un po' testando questo famoso Upnp :D
Ma se lo si prova con un modem USB (per cui porte già aperte) che succede?
Perchè ho fatto una prova e a me da come risultato: L'UPnP non è riuscito ad aprire le porte, provare ad aprirle manualmente se necessario!
Cioè con l'usb che le porte sono già aperte non doveva avvenire con successo?
Cmq vabbè visto che non sono proprio in vena di smanettamenti fino a che non si scassa tiro avanti con questo modem anche se è vecchio di 15 anni :D
paditora
26-05-2015, 18:12
Dato che ho XP mi stavo leggendo un po' questa guida qui:
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/upnp_xp.asp
Se funzionano tutti i passaggi sembrerebbe abbastanza facile e ho già visto tutte le varie caselle da attivare. In 30 secondi si fa insomma.
Però mi preoccupa un po' quella parte finale dove dice:
Se per disgrazia ti capita la seconda ipotesi c'è da smadonnarci insomma?
Dato che ho ancora XP e ancora un modem USB stavo un po' testando questo famoso Upnp :D
Mi sono autoquotato per andarmi a ripescare la guida su come configurato sto cavolo di Upnp.
Ma se lo si prova con un modem USB (per cui porte già aperte) che succede?
Perchè ho fatto una prova con la funzione: "Usa l'upnp per impostare le porte" di emule e a me da come risultato da: L'UPnP non è riuscito ad aprire le porte, provare ad aprirle manualmente se necessario.
Cioè con l'usb che le porte sono quindi già aperte e non c'è manco bisogno di aprirle, il test upnp non doveva avvenire con successo?
Invece mi esce che non è riuscito ad aprire le porte.
Ecco il log di emule se abilito quella famosa casellina dell'upnp:
26/05/2015 19.16.51: Sto provando ad impostare l'apertura delle porte con l'UPnP...
26/05/2015 19.17.17: L'UPnP non è riuscito ad aprire le porte, provare ad aprirle manualmente se necessario!
Ah cmq poi alla fine il mio amico è riuscito a far funzionare emule anche con chiavetta Wind. Solo che a connettere si connette, ma solo con id basso. E mi sa che con chiavetta a differenza del router non puoi fare un cavolo.
Cmq era il nodes non aggiornato che non lo faceva connettere.
Anche il modem/router deve supportate l'upnp, altrimenti quella impostazione non funziona. Molto probabilmente il tuo modem non supporta l'upnp, ecco perchè non va.
paditora
26-05-2015, 21:34
Anche il modem/router deve supportate l'upnp, altrimenti quella impostazione non funziona. Molto probabilmente il tuo modem non supporta l'upnp, ecco perchè non va.
Ah ecco. E allora probabilmente sarà per quello.
Sicuramente sarà quello. Anche perché i modem adsl usb o quelli classici con una porta ethernet (solo modem e non router) senza supporto al nat, firewall etc... non hanno l'upnp e le porte vengono aperte automaticamente.
Ciao a tutti. Vengo da fastweb dove avevo una linea misera, ma emule funzionava benissimo. Ora ho cambiato provider e quello nuovo applica dei filtri su emule (non è bloccato ma limitato)...ovviamente freccette gialle...
Visto che emule è un programma ormai molto datato, mi chiedevo se ci fosse un programma altrettanto valido (cioè con lo stesso database di materiale) che potrei provare per superare i limiti del mio provider (che limita emule ma non i torrent, mah).
paditora
01-08-2015, 12:41
Un mio amico qualche settimana fa mi ha detto che è uscita una nuova versione di emule.
Io sto ancora alla 0.50a che funziona benissimo. Ma è vera sta cosa o mi ha raccontato una balla?
Sul sito di emule vedo che l'ultima versione disponibile è sempre la 0.50a.
rizzotti91
01-08-2015, 12:46
Un mio amico qualche settimana fa mi ha detto che è uscita una nuova versione di emule.
Io sto ancora alla 0.50a che funziona benissimo. Ma è vera sta cosa o mi ha raccontato una balla?
Sul sito di emule vedo che l'ultima versione disponibile è sempre la 0.50a.
Si, esiste la 0.50b, la trovi sul forum ufficiale, sul sito riporta soltanto la 0.50a.
Er Monnezza
01-08-2015, 13:11
Ciao a tutti. Vengo da fastweb dove avevo una linea misera, ma emule funzionava benissimo. Ora ho cambiato provider e quello nuovo applica dei filtri su emule (non è bloccato ma limitato)...ovviamente freccette gialle...
Visto che emule è un programma ormai molto datato, mi chiedevo se ci fosse un programma altrettanto valido (cioè con lo stesso database di materiale) che potrei provare per superare i limiti del mio provider (che limita emule ma non i torrent, mah).
cambiando provider avrai anche cambiato router immagino, quindi per avere id alto dovresti fare l'apertura delle porte sul router, poi dovrebbe funzionare come si deve
p.s.
datato in che senso? non esiste altra rete p2p fornita come quella di emule, il consiglio che ti do però è di lasciare perdere la versione ufficiale e usare una mod, tipo la stullemule o la morph xt, che sono di gran lunga più sofisticate in fatto di opzioni e configurabilità
cambiando provider avrai anche cambiato router immagino, quindi per avere id alto dovresti fare l'apertura delle porte sul router, poi dovrebbe funzionare come si deve
p.s.
datato in che senso? non esiste altra rete p2p fornita come quella di emule, il consiglio che ti do però è di lasciare perdere la versione ufficiale e usare una mod, tipo la stullemule o la morph xt, che sono di gran lunga più sofisticate in fatto di opzioni e configurabilità
Allora, no non ho cambiato router. Mi sono associato ad un wisp delle mia zona e putroppo l'antenna la gestiscono loro.
Nella mia rete il routing e fornito dal software Pfsense che è prima di tutto un firewall...ho creato tutte le regole per ogni pc e nas gia da tempo e prima del cambio operatore tutto era ok.
Il mio operatore mi ha proprio detto che applica dei filtri su emule. Quando ho detto che è datato intendevo direi che penso che ormai i protocolli di comunicazione e di trasferimento siano noti e facilmente riconoscibili, quindi bloccabili...magari sbaglio. Le mod le proverò sicuramente ma esattamente i che modo mi potrebbero aiutare?
Er Monnezza
02-08-2015, 09:59
in questo caso penso che non potrai farci nulla per il fatto dell'id basso, al limite potresti provare a cambiare le porte tcp e udp di emule per vedere se risolvi, ma è difficile
le mod di emule hanno tutta una serie di opzioni in più rispetto alla versione ufficiale, una delle cose più importanti è sicuramente una migliore gestione dell'upload, e un migliore upload significa che invii parti di file in modo più efficiente, e acquisisci punti più velocemente e di conseguenza migliora anche l'efficienza del download dato che avendo più punti scali le code più in fretta
in questo caso penso che non potrai farci nulla per il fatto dell'id basso, al limite potresti provare a cambiare le porte tcp e udp di emule per vedere se risolvi, ma è difficile
le mod di emule hanno tutta una serie di opzioni in più rispetto alla versione ufficiale, una delle cose più importanti è sicuramente una migliore gestione dell'upload, e un migliore upload significa che invii parti di file in modo più efficiente, e acquisisci punti più velocemente e di conseguenza migliora anche l'efficienza del download dato che avendo più punti scali le code più in fretta
Ho provato ad instalalre le mod ,a ho avuto subito problemi: in pratica dopo aver installato la prima, emule non è più riuscito a connettersi (frecce rosse) e da quel momento non sono più riuscito a far connettere nessuna versione.
Non ho avuto molto tempo da dedicargli , quindi magari nei prossimi giorni controllo meglio il problema, magari è bitdefender che blocca, anche se dubito.
Er Monnezza
03-08-2015, 10:04
dovresti provare a riscaricarti il nodes.dat per fare la prima connessione con la rete kad, controlla anche che il numero delle porte sulla nuova versione di emule corrisponda a quello impostato sulle regole che avevi messo nel router
prova uno di questi link
http://www.emule-mods.it/forum/index.php?topic=2289.0
poi nelle opzioni su opzioni avanzate attiva la voce "memorizza la configurazione e i download nella cartella del programma" dopodichè copia il file nodes.dat dentro la cartella config che trovi dentro quella di emule
dovresti provare a riscaricarti il nodes.dat per fare la prima connessione con la rete kad, controlla anche che il numero delle porte sulla nuova versione di emule corrisponda a quello impostato sulle regole che avevi messo nel router
prova uno di questi link
http://www.emule-mods.it/forum/index.php?topic=2289.0
poi nelle opzioni su opzioni avanzate attiva la voce "memorizza la configurazione e i download nella cartella del programma" dopodichè copia il file nodes.dat dentro la cartella config che trovi dentro quella di emule
Grazie per l'aisto ma non è servito a nulla. le porte le ho rincontrolalte e vanno bene, il file node non è servito a nulla e la voce "memorizza la configurazione e i download nella cartella del programma" non la ho trovata...
Er Monnezza
03-08-2015, 18:02
Grazie per l'aisto ma non è servito a nulla. le porte le ho rincontrolalte e vanno bene, il file node non è servito a nulla e la voce "memorizza la configurazione e i download nella cartella del programma" non la ho trovata...
per le opzioni avanzate vedi foto
http://s4.postimg.org/v1tif31ax/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/v1tif31ax/)
hai provato da opzioni, opzioni generali, connessione a fare un test delle porte e vedere che dice?
per le opzioni avanzate vedi foto
http://s4.postimg.org/v1tif31ax/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/v1tif31ax/)
hai provato da opzioni, opzioni generali, connessione a fare un test delle porte e vedere che dice?
Non so come ma è parito...ho attivato l'upnp e mi ha aperto anche una terza porta UDP, non so da dove la prenda. Ancora frecce gialle ( di li non mi muovo) ma almeno si connette!
Er Monnezza
04-08-2015, 10:21
Non so come ma è parito...ho attivato l'upnp e mi ha aperto anche una terza porta UDP, non so da dove la prenda. Ancora frecce gialle ( di li non mi muovo) ma almeno si connette!
è già qualcosa, per le frecce verdi mi sa che non c'è niente da fare se il fornitore della linea ha le porte chiuse
RobbyBtheOriginal
26-09-2015, 21:27
qualcuno sa spiegarmi questa cosa? ..non ho mai visto quell'icona e soprattutto ha la faccina verde che sta scaricando ma in realtà non scarica mai niente:confused: :confused:
http://s3.postimg.org/t2smxkapr/client.jpg (http://postimg.org/image/t2smxkapr/)
qualcuno sa spiegarmi questa cosa? ..non ho mai visto quell'icona e soprattutto ha la faccina verde che sta scaricando ma in realtà non scarica mai niente:confused: :confused:
http://s3.postimg.org/t2smxkapr/client.jpg (http://postimg.org/image/t2smxkapr/)
Ma per caso stai usando la versione emule.com? Perché pare che dallo screen si evince che non stai usando una versione ufficiale. Non mi riferisco ad una mod, ma ad una versione fake, non legata al progetto open source.
Nel caso fosse così, ti consiglio di disinstallarla immediatamente, in quanto non ha nulla a che fare con il progetto originale emule. Inoltre contiene anche malware e porcherie varie.
Oppure sono i dettagli del client da cui stai prelevando il file?
Cmq se tu stai usando una versione approvata dal progetto e quelli invece sono i dati del client da cui stai scaricando il file, emule tuo, blocca/banna quella fonte. come già detto, quella è una versione fake, ed ecco perché non riesci a scaricare da quell'utente.
Per quanto riguarda quella icona, qui puoi leggere i vari significati:
http://www.emule-italia.it/eMule_significato_icone.html
In riferimento alla faccina verde:
E' in corso un trasferimento dati oppure si sta ricevendo l'hashset (insieme dei codici HASH delle varie parti di un files che si vuole scaricare)
RobbyBtheOriginal
27-09-2015, 00:18
grazie per l'immediata risposta, no il .exe del programma l'ho scaricato direttamente dalla pagina di emule dove c'è anche la guida e tutto il resto, quello è lo screen del dettaglio del client che non avevo mai visto prima (ovvero collegato verde ma senza scambiare dati "KB/s"), ho fatto io un collage senza emule dietro aperto:D ..ecco lo screen opportunamente modificato senza il nome del file per regolamento;)
http://s22.postimg.org/cdrvtst4d/image.jpg (http://postimg.org/image/cdrvtst4d/)
Ok. Allora come ti dicevo, il problema è dalla fonte del file che stai scaricando. E a quanto vedo, non ci sono altre fonti diponibili, ma solo quella. Ecco perché non ti scarica e/o va piano... aggiungici che quell'utente/fonte, non sta utilizzando una versione regolare di emule... quindi è normale.
Per cui, per quanto riguarda la tua configurazione ( e versione di emule), puoi stare tranquillo, non è un tuo problema e sta funzionando tutto correttamente come dovrebbe.
Ciao :)
RobbyBtheOriginal
27-09-2015, 00:32
grazie mille per la delucidazione tecnica;) ..per le fonti in questo momento non ce ne sono (sabato notte avranno spento tutti:D ) solitamente ce ne sono 3/4 con una media di 35KB/s di giorno e quasi 100KB/s la sera, della velocità non mi sono mai lamentato, sempre fedele al caro muletto per questo tipo di file che non si trovano altrove sui torrent ecc
ciao:)
Figurati ;)
Eheheh vero... su certi file un po' vecchi ed introvabili, emule dice ancora la sua. :)
vale46pc
27-09-2015, 10:16
ma siamo sempre fermi alla 0.50 ..... progetto morto ? piu nulla...
ma funziona anche su windows 10 ?
Er Monnezza
27-09-2015, 10:37
ma siamo sempre fermi alla 0.50 ..... progetto morto ? piu nulla...
ma funziona anche su windows 10 ?
c'è in giro una nuova beta, il progetto non è morto ma va molto a rilento, e poi ci sono sempre svariate mod che sopperiscono a tutte le mancanze della versione ufficiale
vale46pc
27-09-2015, 12:59
meno male...molto cose su torrent non ci sono ma sul mulo si !!
come mai 99% ... qualche pecca c'e con win 10 ? cosa ?
Nessun problema con w10. Qualche problema si può avere solo con mod vecchie e non più aggiornate... Tutte le versioni basate sulla 0.50a, funzionano tranquillamente.
DartBizu
27-09-2015, 17:55
Salve, devo formattare il PC e mettere un SSD. Cè la possibilità di salvare i parametri delle opzioni e la lista contatti per il Kad? Poi altra domanda, emule è meglio installarlo sull'SSD o sull'HD tradizionale? Ovviamente su SSD metterei le cartelle si destinazione su quello meccanico.
su ssd è inutile, ma se metti i file destinazione e condivisi su HD, alla fine è indifferente ( le dimensioni sono minime e anche se metti tutto su HD, l'ssd lavora lo stesso per windows, quindi vedi tu ( io metterei tutto insieme su HD )
i files da ricopiarsi sono
criptkey.dat
prefereces.dat
clients.met
server.met
DartBizu
27-09-2015, 18:57
Grazie :D .... Dove li trovo? Nella cartella del Mulo non trovo niente :(
Er Monnezza
27-09-2015, 19:10
Grazie :D .... Dove li trovo? Nella cartella del Mulo non trovo niente :(
di solito li trovi dentro la cartella Config, se non c'è nemmeno la cartella config o è vuota allora la trovi su
C:\Users\Username \AppData\Local\eMule\Config
comunque sarebbe bene attivare l'opzione per avere la cartella config dentro quella di emule e non sparsa da qualche parte sul disco C
vai su opzioni, opzioni avanzate, opzioni avanzate, e attiva Memorizza la configurazione e i Download nella cartella del programma
pollicino
27-09-2015, 19:11
qualcuno potrebbe aiutarmi a configurare un router collegato ad una chiavetta 4G per l'uso di emule? Non riesco in nessun modo. Grazie anticipatamente.
Er Monnezza
27-09-2015, 20:08
al 99% connettendoti con la chiavetta avrai sempre ID basso
vale46pc
27-09-2015, 20:18
no, mi sa dipende dall'operatore io con tim non ho id basso !
ciocia o er nìmonezza, giusto se uno cambia HDD o su pc nuovo....
cosa copiare e slavare per poi avere ancora TUTTO sul sistema nuovo ?
grazie:confused:
Da un'occhiata qui:
http://www.emule.it/guida_emule/approfondimenti/files.asp
pollicino
27-09-2015, 20:25
no, mi sa dipende dall'operatore io con tim non ho id basso !
Quindi è colpa del fatto che ho 3 come operatore e quindi l'IP è nattato? Ma si può chiedere un IP pubblico? io ho un IP di classe 10 quindi privato. Come posso risolvere?
SWITCH2006
27-09-2015, 21:15
Ormai si viaggia con i torrent....
Ormai si viaggia con i torrent....
e perché lo vieni a scrivere nel tread di emule?
flame?
io ho un IP di classe 10 quindi privato. Come posso risolvere?
potresti utilizzare emule adunanza, che considera gli IP 10.x.x.x ip interni e ti da ID alto (ma è un tentativo non so se funziona)
cercami sul forum/chat di adunanza ti darò una mano
Er Monnezza
27-09-2015, 23:35
Ormai si viaggia con i torrent....
ma chi lo usa il torrent? che non trovi nemmeno un decimo del materiale di emule :D
SWITCH2006
28-09-2015, 10:31
ma chi lo usa il torrent? che non trovi nemmeno un decimo del materiale di emule :D
Ormai su EMULE si trova tutta "Monnezza" :D
Er Monnezza
28-09-2015, 10:38
Ormai su EMULE si trova tutta "Monnezza" :D
bisogna avere l'occhio clinico, e non usare i server :D e ci sono anche delle alternative alla funzione Search incorporata in Emule, ci sono interi forum dove trovi tutto il materiale ben catalogato e recensito e sei sicuro che stai scaricando roba di qualità e non spazzatura o fake
i files da ricopiarsi sono
criptkey.dat
prefereces.dat
clients.met
server.met
Da un'occhiata qui:
http://www.emule.it/guida_emule/approfondimenti/files.asp
cosa copiare e slavare per poi avere ancora TUTTO sul sistema nuovo ?
Biaggi, ehm...Vale, leggiti il link che ti hanno dato per avere un'dea.
Cmq come avevo scritto, copiati quei 4 files e li ricopi sul nuovo pc.
Ovviamente, anche le cartelle dove metti i file temporanei(che stai scaricando), quelli scaricati (se non li hai ancora spostati nei condivisi ) e quelli condivisi.
Mentre per la configurazione delle porte ( aprire le porte per non averlo bendato ), lo devi fare manualmente tu sul nuovo pc/hd.
RobbyBtheOriginal
28-09-2015, 13:03
bisogna avere l'occhio clinico, e non usare i server :D e ci sono anche delle alternative alla funzione Search incorporata in Emule, ci sono interi forum dove trovi tutto il materiale ben catalogato e recensito e sei sicuro che stai scaricando roba di qualità e non spazzatura o fake
che siti ci sono ora? io usavo angelmule ma è stato chiuso quasi subito ai tempi:(
Er Monnezza
28-09-2015, 13:18
che siti ci sono ora? io usavo angelmule ma è stato chiuso quasi subito ai tempi:(
chi se lo scorda angelmule, dopo angelmule sono passato a dduniverse che poi è diventato ddunlimited, lo uso da anni, è organizzato tale e quale ad angelmule, fornitissimo e organizzatissimo
Alfabeto
28-09-2015, 18:13
Ogni tanto mi si pianta morphXT e sono costretto ad un riavvio forzato.
Tutte le volte perdo i risultati ricerca ancora aperti nella pagina cerca e mi ripristina quelle dell'ultimo backup fatto (magari di qualche settimana/mese precedente)con chiusura regolare del mulo
Come posso salvare/backuppare le ricerche aperte prima della chiusura regolare del mulo?
Grazie
RobbyBtheOriginal
28-09-2015, 19:39
chi se lo scorda angelmule, dopo angelmule sono passato a dduniverse che poi è diventato ddunlimited, lo uso da anni, è organizzato tale e quale ad angelmule, fornitissimo e organizzatissimo
grazie mille ci darò sicuramente uno sguardo;)
Aggiungo:
tutankemule
emuleitalia
ed2k4brothersrevolution
downloaddestination
sharethefiles
emulelinks
myemule
Ciao, uso emule da anni con fibra Telecom. Sempre tutto ok e ID alto.
Adesso è da qualche giorno che KAD non si connette più.
Le porte sono aperte, anche fatto il check.
Fatto sia il bootstrap che caricato i nodes.dat da emule-security.org
Tutte le icone degli url kad sono gialle o rosse, in basso mi dice i pacchetti inviati ma 0 risposte...
Cosa è successo e come risolvo?
TIA
Riprova a caricare il file nodes, scaricalo da qui, e inseriscilo nella cartella config:
http://www.emule-mods.it/download/nodes.dat
Nel caso continua a non funzionarti, collegati anche ad un server e metti a scaricare qualcosa.
Provato, niente da fare, coi server scarico, ma tab kad senza nessun client presente. Bootstrap non riesce.
Volendo, potresti provare a cancellare il preferences.ini e rifare la configurazione da capo.
Attenzione però, che perdi tutte le tue impostazioni e configurazioni.
Scusa, prima avevo sbagliato cartella...
Ho messo nodes.dat in quella giusta, per 30' mi dice Connesso (Dietro Firewall) e la freccia è gialla invece che rossa. Adesso è tornata rossa...
Ho cancellato il preferences.ini non cambia nulla, sempre kad rosso.
Usi qualche firewall? se si, hai controllato che non ti blocchi?
E che versione di emule stai usando?
In teoria bastava cancellare il vecchio nodes e scaricare quello aggiornato.
Quindi adesso sei connesso e quindi l'upload dei tuoi files parte regolarmene? Il problema adesso è che sei con ID basso?
Cancellando preference hai perso le impostazioni?
Non è che avevi settato delle porte diverse a quelle di default, e quindi adesso non combaciano alle porte che hai aperto sul router?
Riassumendo la mia situazione:
uso emule ZZUL-TRA 2.6 (ed è sempre andato bene)
non ho firewall in Windows 7
il router Telecom fibra ha le due porte forwarded e infatti il test porte è ok per entrambe: infatti coi server ho ID alto.
download/upload nessun problema
Il problema è solo il KAD, da un po' di tempo non si connette, è rosso.
scaricato nodes.dat nuovo--> niente (prima KAD giallo, poi di nuovo rosso)
preferences.ini cancellato --> niente (comunque ho rinominato quello vecchio, lo posso ripristinare...) (avevo comunque rimesso le porte giuste nei settings)
provato anche il pulsante Ricontrolla Firewall --> niente
Dunque, ho provato a cancellare i 5 files key_index.dat, load_index.dat etc--> niente.
Poi ho pensato che magari era un problema della fibra telecom per l'IP: ho cambiato IP e adesso VA!! Strano comunque che le porte me le dava aperte lo stesso...
Per la cronaca, magari servirà a qualcun altro, con:
87.9.177.xxx NON VA IL KAD
ora con:
95.244.174.xxx FUNZIONA bene come sempre!!
Ok, risolto, grazie del supporto.
Ciao a tutti.
Er Monnezza
22-10-2015, 12:51
cari amici del nostro fedele somaro :D questa la dovevo documentare, e la dedico a quelli che sostengono che emule è morto :D
ieri ho aggiunto in download un file, che a quanto pare ha solo 2 fonti, oggi riprendo il download e salta fuori che uno dei due utenti ha una ca*** di connessione fibra con almeno 15Mb di upload, mai visto il mulo correre cosi :asd:
http://s10.postimg.org/54l3zr9pl/Cattura.jpg (http://postimage.org/)
[/url]
http://s1.postimg.org/epl8oxy7j/Cattura_2.jpg (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
[url=http://postimage.org/index.php?lang=italian]
stefanonweb
01-11-2015, 18:10
Ciao a tutti... Una domanda: Se reinstallo eMule su un altro pc... a parte i file temporanei ecc... che li riposiziono nel medesimo percorso...
Ma quello che riguarda i log dei file scaricati... come faccio a preservarlo? Cioè vorrei che la nuova installazioni mi dica se un file è già stato scaricato in precedenza... Non so se mi sono spiegato.... Grazie.
paditora
01-11-2015, 18:27
Ciao a tutti... Una domanda: Se reinstallo eMule su un altro pc... a parte i file temporanei ecc... che li riposiziono nel medesimo percorso...
Ma quello che riguarda i log dei file scaricati... come faccio a preservarlo? Cioè vorrei che la nuova installazioni mi dica se un file è già stato scaricato in precedenza... Non so se mi sono spiegato.... Grazie.
Bè non so di preciso quali files siano, ma nel dubbio basta che ti copi e incolli l'intera cartella config di emule e sei apposto.
Io sempre così faccio dopo un format ad esempio.
Di solito si copiano questi
criptkey.dat
prefereces.dat
clients.met
server.met
Non so se rimangono i file scaricati.
Se copi la cartella, si ( io uso una versione non installabile, lancio dalla cartella, quindi mi basta spostare quella cartella dove voglio per avere sempre il mio emule )
paditora
03-11-2015, 18:12
Di solito si copiano questi
criptkey.dat
prefereces.dat
clients.met
server.met
Non so se rimangono i file scaricati.
Se copi la cartella, si ( io uso una versione non installabile, lancio dalla cartella, quindi mi basta spostare quella cartella dove voglio per avere sempre il mio emule )
Cavolo hai dimenticato il più importante.
E non ti copi il nodes.dat? :D
Senza quello, dopo una nuova installazione, non ti connetti più alla rete Kad.
Cmq io ricopio tutta la cartella e i files già scaricati rimangono in memoria. Non so però quale sia il file che li memorizza.
vero, mancava nella mia lista salvata, si vede proprio che non la uso mai, visto che come detto io mi porto dietro l'intera cartella!:D
quello che non riesco a capire è che gli ho aperto le porte sul router, ma eMule continua a non connettersi ai server perchè sono con basso ID e in kad l'icona della connessione resta gialla.. :muro: :muro: :muro:
Er Monnezza
06-11-2015, 10:22
quello che non riesco a capire è che gli ho aperto le porte sul router, ma eMule continua a non connettersi ai server perchè sono con basso ID e in kad l'icona della connessione resta gialla.. :muro: :muro: :muro:
hai fatto un test delle porte da Opzioni, Connessione?
se il test ti da bollino verde dovresti aver fatto tutto giusto, e dovresti riuscire a connetterti con id alto, se invece il test non da bollino verde hai sbagliato qualche passaggio
io eviterei anche di usare i server, ormai sono solo fonte di file spazzatura e fake di ogni genere
grazie della risposta, Er Monnezza.
il test non viene MAI superato, ma non riesco a capire cos'è che non va. le porte sul router sono aperte, e la dimostrazione che lo sono è che sono le stesse che uso con Torrent (ma non uso MAI insieme eMule e Torrent), e Torrent si connette con l'icona verde, eMule invece no.
Er Monnezza
06-11-2015, 10:55
grazie della risposta, Er Monnezza.
il test non viene MAI superato, ma non riesco a capire cos'è che non va. le porte sul router sono aperte, e la dimostrazione che lo sono è che sono le stesse che uso con Torrent (ma non uso MAI insieme eMule e Torrent), e Torrent si connette con l'icona verde, eMule invece no.
se il test non viene superato c'è qualcosa che manca nella configurazione
hai impostato un indirizzo ip fisso sulla connessione lan? e hai messo lo stesso indirizzo nella regola sul router? la regola sul router deve avere un indirizzo fisso a cui fare riferimento
io proverei anche a fare delle regole separate per utorrent ed emule, anche perchè utorrent funziona in modo diverso da emule, e usa una sola porta sia per i dati in entrata che in uscita
sul mio router l'apertura delle porte l'ho impostata cosi :
http://s23.postimg.org/gq0keamxz/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/gq0keamxz/)
mentre la connessione lan cosi :
http://s16.postimg.org/eb4xdtf2p/Cattura_2.jpg (http://postimg.org/image/eb4xdtf2p/)
sul mio router non riesco ad impostare l'indirizzo IP locale, mi fa impostare solo le porte TCP e UDP per ogni voce che creo. :stordita:
Er Monnezza
06-11-2015, 12:22
curioso, che modello è?
potresti vedere sul router se riesci a trovare l'upnp e attivarlo, e poi fare lo stesso su emule, opzioni, connessione, magari cosi riesci ad avere id alto
Er Monnezza
06-11-2015, 12:41
uso la vodafone station
ah, orrore
vodafone station 1 o 2?
sulla 1 ero riuscito ad aprire le porte di emule e utorrent senza problemi, comunque se non ricordo male era sufficiente attivare l'upnp per avere id alto
mentre sulla 2 ero riuscito ad aprire le porte di emule ma non di utorrent :mc: , anche li forse si risolve attivando l'upnp
comunque prova a dare un'occhiata qui, ti spiega passo passo la procedura con la vodafone station, dalle immagini mi sembra che si riferisca alla 1, se imposti l'indirizzo fisso al pc puoi saltare la parte che parla di DHCP reservation e andare direttamente alla voce Port Mapping
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/router/Vodafone/Vodafone_Station.asp
ad occhio credo che sia la 2 quella ch eho io. :D
grazie per il link. il fatto è che da quando ho attivato Vodafone ADSL (che tra l'altro mi va decisamente meglio rispetto a TELECOM), ho usato questo router, senza approntare la spesa per prenderne uno nuovo, perché credevo fosse buono.
Er Monnezza
06-11-2015, 14:37
ad occhio credo che sia la 2 quella ch eho io. :D
grazie per il link. il fatto è che da quando ho attivato Vodafone ADSL (che tra l'altro mi va decisamente meglio rispetto a TELECOM), ho usato questo router, senza approntare la spesa per prenderne uno nuovo, perché credevo fosse buono.
a quanto ne so l'adsl di Vodafone usa dei parametri tutti suoi particolari e non è possibile connettersi usando un router diverso dalla Vodafone Station
questo è quello che dicono sui siti di Vodafone :
- l'ADSL Vodafone si può solamente usare con la vodafone station
- la station non la puoi sostituire con nessun altro router
p.s.
puoi riconoscere a occhio la vodafone station 1 dalla 2, la 2 è quella col display lcd, la 1 non ce l'ha; inoltre il software interno è leggermene diverso, quello della 2 mi sembra che fosse un pò meno configurabile, un'altra cosa strana della 2 è che non ti dice in nessuna schermata che portante adsl stai agganciando :stordita: sarà un'astuta mossa di vodafone per ridurre il numero di lamentele in caso che la linea non avesse i valori che ci si aspetterebbe
no, allora è la 1, perché non ho nessun display sul modem..
ma c'è per caso differenze sulla potenza del segnale Wi-Fi tra la 1 e la 2?
Er Monnezza
06-11-2015, 16:26
no, allora è la 1, perché non ho nessun display sul modem..
ma c'è per caso differenze sulla potenza del segnale Wi-Fi tra la 1 e la 2?
può anche darsi che hai il modello nuovo, la Vodafone Station Revolution, che è simile alla 2 ma senza display, penso che sia più potente della 1 in fatto di wifi, ma in giro si leggono opinioni poco favorevoli, non è proprio il massimo della qualità come router, purtroppo sei obbligato a usarlo perchè gli altri non funzionano con adsl vodafone
vodafone station 1
http://www.cryptoweb.it/wp-content/uploads/2013/12/Come-cambiare-la-Password-WIFI-della-Vodafone-Station.jpg
vodafone station 2
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQVnZ2FUS19d0DaEflEvEoCjatpzBdeBazKRBV2ZxfqmfheW-yy
vodafone station revolution
http://www.vodafone.it/portal/resources/media/Images/Vodafone-Station-Revolution/VFStationRev1.png
patrick40
12-11-2015, 10:45
Ciao a tutti,
vorrei sapere se e come è possibile cambiare la scheda di default all'apertura di Emule: si apre sempre quella dei Server, mentre io vorrei quella dei Trasferimenti.
Mille grazie a chi mi aiuterà.
Er Monnezza
12-11-2015, 12:46
Ciao a tutti,
vorrei sapere se e come è possibile cambiare la scheda di default all'apertura di Emule: si apre sempre quella dei Server, mentre io vorrei quella dei Trasferimenti.
Mille grazie a chi mi aiuterà.
da quello che ho visto il mio emule quando lo chiudo ricorda su quale scheda mi trovavo, e quando lo riapro mi ritrovo su quella scheda
se io lo chiudo stando sulla scheda Trasferimenti, all'apertura mi ritrovo su Trasferimenti
strano sempre avuto ID alto e entrambe le freccie verdi....da alcuni giorni entrambe gialle, ma scaricava bene, boh ?
provato ora il TEST PORTE e entrambe freccie rosse !
senza mi pare fare nulla, smantetto e snon so cosa e miracolo test verde , e ritornate le 2 freccie sotto nel mappamondo verdi.
ma come mai ?
correto nel settaggi "connessioni" questi?
TCP 4662
UDP 4672
flag su usa PNP x impostazione porte
o devo cambiare qualcosa ? uso win 7 . grazieee
chi mi aiuta con win 7 e ID basso ?
sono corretti i miei settaggi :
http://i67.tinypic.com/qys2v4.jpg
http://i67.tinypic.com/qys2v4.jpg
id basso su cosa? server o kad?
hai aperto le porte sul router?
entrambe sia kad che server.... solo che se mantetto con i parametri sopra , poi alla fine da basso passa ad alto e passa il test porte e appare OK .
come si fa ad aprire le porte ? mi spieghi ?
Quale windows? Da seven in avanti non devi fare nulla ( se hai firewall attivo e al primo avvio emule ti chiede permesso, dagli tutto )
Hai un antivirus internet security? ( con firewall ) Cmq anche qi all'avvio al massimo ti chiede i permessi, dai ok.
In ultimo e il + importante, devi abilitare le porte sul tuo router ( le stesse che hai settato nella tua immagine, a proposito cambiale, non lasciare quelle di default )
Come fare, cerca info sul tuo router, che non conosco.
ciocia grazie per aiuto.
non uso router ma chiavetta internet .
ma infatti fino a alcune settimane fa NON facevo nulla e tutto ok e appunto con id-alto, ora da molti giorni sempre id-basso.
ma se smanetto un po nella TAG connessione, e tolgo e rimetto il flag in uPnP (ma cosa e' ? ) poi alla fine dopo vari tentavivi , mi passa il test delle porte con spunta verde e poi appunto riappare id-alto.
come mai ?
PS ma nello screenshot che ho messo qualche mesg qui prima , tutto ok ?
paditora
18-01-2016, 16:42
è capitato pure a un mio amico con una chiavetta wind di avere l'id basso (cioè lui ha sempre avuto id basso).
avevo chiesto pure io qualche annetto fa e mi avevano detto che non c'è rimedio.
ma cmq il mio amico nonostante l'id basso andava abbastanza veloce in download.
lui però sti smanettamenti non li aveva provati si era tenuto l'id basso.
no con basso non scarica quasi nulla pochi byte ....
se smanetto alla fine ritono all'ID alto, boh ????
ciocia grazie per aiuto.
non uso router ma chiavetta internet .
...uPnP (ma cosa e' ? )
Con chiavetta è dura credo. Dovresti trovare qualcuno che lo usa per indirizzarti.
upnp
https://it.wikipedia.org/wiki/Universal_Plug_and_Play
dura cosa ? normalmente ho ID ALTO !
Si vede che le cose sono cambiate, se non erro una volta ( diversi anni fa, quando adsl era meno presente sul mercato ) tramite cellulare era difficile avere ID alto. Personalmente non ho mai provato ( per ovvi limiti di gb ), usavo isdn, poi una flat con antenna sul tetto, poi finalmente adsl.
pare dipenda dall'operatore telefonico, altri infatti castrano la rete e appunto id-basso.
stefanonweb
29-01-2016, 00:03
Scusate, uso eMule da anni.... Avete idea del motivo per il quale avendo spostato la cartella dei file temporanei da un hard disk ad un altro e modificando il percorso nella maniera corretta adesso non mi trovo più i download che avevo in corso? Grazie.
DartBizu
30-01-2016, 11:57
Non mi ricordo più dov'è l'opzione per avere tutti i file nella cartella di emule senza che ne crei altre in giro per il PC... qualcuno sa diri dove trovarla??:help:
Er Monnezza
30-01-2016, 12:21
Non mi ricordo più dov'è l'opzione per avere tutti i file nella cartella di emule senza che ne crei altre in giro per il PC... qualcuno sa diri dove trovarla??:help:
Opzioni, Opzioni Avanzate, Opzioni Avanzate
scorri la lista, verso la metà trovi Memorizza la Configurazione e i Download nella cartella del programma
DartBizu
30-01-2016, 12:43
Opzioni, Opzioni Avanzate, Opzioni Avanzate
scorri la lista, verso la metà trovi Memorizza la Configurazione e i Download nella cartella del programma
:ave: grazie mille
stefanonweb
30-01-2016, 17:01
Scusate, che versione di eMule usate?
Er Monnezza
30-01-2016, 17:51
Emule Stullemule 7.0, è una mod derivata dalla Morph XT
MuloGoGo
30-01-2016, 19:08
Ma al momento la situazione di emule per chi non ha fastweb (kadu) com'è? Nel senso, ci sono server attivi validi (come quantità di materiale)? Ormai è un paio di anni che non più aggiornato..
Er Monnezza
30-01-2016, 19:58
Ma al momento la situazione di emule per chi non ha fastweb (kadu) com'è? Nel senso, ci sono server attivi validi (come quantità di materiale)? Ormai è un paio di anni che non più aggiornato..
gli scaricatori seri non usano più i server da anni e anni :D sono strapieni di file fasulli, si usa solo la rete KAD, almeno io uso solo la rete KAD da quasi 10 anni, trovi tutto quello che cerchi, non saprei che farmene dei server
quindi dici che quando si apre emule non ci si connette nella tab server appunto ai server ma si fa solo la connessione nella tab kad e basta ?
ma mi da idea che scarica lentissimo rispetto ai server o sbaglio io ?
stefanonweb
31-01-2016, 10:01
Emule Stullemule 7.0, è una mod derivata dalla Morph XT
Scusate la mia ignoranza... ma questo la 0,50a è roba passata?
http://www.emule-project.net/home/perl/general.cgi?l=18
La ufficiale quale sarebbe ora.... purtroppo è molto tempo che non seguo...
Grazie.
RobbyBtheOriginal
31-01-2016, 11:54
Io uso la 0.50a e mi connetto inizialmente sia con kad che server, mi aiuta molto nella ricerca file (e qui un occhio ai file finti ci vuole sempre ma oramai ho l'abitudine e li riconosco al volo) poi una volta che hai il kad avviato e tanti pallini verdi nella scheda relativa, allora puoi anche togliere i server che non cambia nulla (ci vogliono un paio d'ore circa)
by Tapaparla©®
Er Monnezza
31-01-2016, 12:03
quindi dici che quando si apre emule non ci si connette nella tab server appunto ai server ma si fa solo la connessione nella tab kad e basta ?
ma mi da idea che scarica lentissimo rispetto ai server o sbaglio io ?
la velocità di download non dipende dal KAD o dal server, ma dal tipo di linea posseduta dall'utente da cui stai scaricando, se l'utente ha un upload alto allora scarichi veloce, se ha un upload basso scarichi piano, se trovi l'utente dotato di fibra allora scarichi a velocità incredibili, mi sono capitati certi utenti stranieri da cui scaricavo a oltre 700k, sarebbero 7mb di upload; mentre qui noi possessori di adsl 20mb ci dobbiamo accontentare di 0,9mb di upload
Scusate la mia ignoranza... ma questo la 0,50a è roba passata?
http://www.emule-project.net/home/perl/general.cgi?l=18
La ufficiale quale sarebbe ora.... purtroppo è molto tempo che non seguo...
Grazie.
quella è la versione ufficiale, e le mod sono basate su quella, non viene aggiornata da anni, il progetto ha un pò rallentato, e poi non c'è stata grande necessità di aggiornarlo o correggere bug, visto che non ce ne sono
grazie, ma dici meglio Torrent vero ? solo che la roba vecchia NON si trova la !
o c'e qualche "nuova" alternativa a questi due sistemi ?
Parideboy
31-01-2016, 17:44
grazie, ma dici meglio Torrent vero ? solo che la roba vecchia NON si trova la !
o c'e qualche "nuova" alternativa a questi due sistemi ?
Mirc con i dovuti plug in, oppure JDownloader e vai di siti hosting
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
grazie, ma dici meglio Torrent vero ? solo che la roba vecchia NON si trova la !
o c'e qualche "nuova" alternativa a questi due sistemi ?
Torrent è il p2p del momento, usato molto per file nuovi, la rottura è trovare i torrent tramite siti appositi.
Emule in generale è +lento, ma il suo motore di ricerca interno ( che cerca tra tutti i muli collegati ) rimane una cosa a dir poco comoda e come dici si trova di tutto.
Io continuo a preferire emule, non avendo problemi di velocità ( piccolo pc sempre collegato, quindi lentamente scarico tutto )
Er Monnezza
31-01-2016, 18:56
Torrent è il p2p del momento, usato molto per file nuovi, la rottura è trovare i torrent tramite siti appositi.
Emule in generale è +lento, ma il suo motore di ricerca interno ( che cerca tra tutti i muli collegati ) rimane una cosa a dir poco comoda e come dici si trova di tutto.
Io continuo a preferire emule, non avendo problemi di velocità ( piccolo pc sempre collegato, quindi lentamente scarico tutto )
idem come sopra, per il 99% del tempo uso Emule, raramente uso uTorrent e solo se mi capita di dover scaricare qualcosa di grosso
per fare le ricerche dei Torrent consiglio assolutamente l'uso di BitChe, un programmino comodissimo, dove tu non devi fare altro che scrivere cosa cercare e lui va a controllare in tutti i maggiori siti di torrent
http://convivea.com/product.php?id=2
strangedays
09-02-2016, 14:30
CIAO A TUTTI vi chiedo SCUSA se la domanda risulta scontata e ripetitiva..
con quesi programmi anche torrent ecc.. per la sicurezza evitare ospiti non graditi ECC.. cosa consigliate a parte settare comodo come da istruzioni tenendo aperte le porte interessate al p2p.. peerguardian con quali liste specifiche? poi? altro??
grazie ciao
Torrent lo uso saltuariamente in caso di necessità, mai interessato alle sicurezze.
Emule la prima cosa è evitare i server, già con la sola kad si è discretamente sicuri.
Poi a suo tempo c'era una lista di indirizzi da aggiornare catalogati come pericolosi, cosa che non faccio da una vita anche perchè a suo tempo il sito che l'aggiornava smise di aggiornare, non ricordo se era solo nel caso dei server o valido anche per la kad.
SuperBubbleBobble
10-02-2016, 20:09
per fare le ricerche dei Torrent consiglio assolutamente l'uso di BitChe, un programmino comodissimo, dove tu non devi fare altro che scrivere cosa cercare e lui va a controllare in tutti i maggiori siti di torrent
http://convivea.com/product.php?id=2
ottimo grazie! :cool:
scusate, ho entrambe le freccine VERDI
e infatti rete server con id alto
ma in kad ho il pallino su "da client conosciuti" giusto ?
solo che anche se in basso vreccina verde nella finestra KAD
ho sempre i vari pallini tutti arancioni, e qualcuno rosso !come mai ?
come farli diventari verdi.
PS quindi non sto usando la rete kad se sono arancio o ?:cry:
Er Monnezza
20-02-2016, 14:37
scusate, ho entrambe le freccine VERDI
e infatti rete server con id alto
ma in kad ho il pallino su "da client conosciuti" giusto ?
solo che anche se in basso vreccina verde nella finestra KAD
ho sempre i vari pallini tutti arancioni, e qualcuno rosso !come mai ?
come farli diventari verdi.
PS quindi non sto usando la rete kad se sono arancio o ?:cry:
se la tua freccia è verde sei a posto, mentre ho controllato adesso in rete e ho scoperto il significato dei pallini colorati
i diversi colori indicano la frequenza dei contatti tra il tuo client e gli altri, per fare un esempio, se tu scarichi file condivisi sempre dagli stessi tizi, allora i pallini relativi a quei tizi saranno quasi sicuramente verdi
Verde = contatto di download e upload molto frequente
Azzurro = contatto di download e upload leggermente meno frequente
e cosi via con Giallo, Arancione, Rosso
meno male quindi e' solo la frequenza verso un clinet, quindi avendo in basso la freccia verde sono a posto con la rete kad, gisuto ?
avendo in basso la freccia verde sono a posto con la rete kad, gisuto ?
esatto
redheart
01-03-2016, 17:41
salve mi è sparita la barretta bianca di fianco all'icona del mulo nella syntray... cosa è successo?
Er Monnezza
01-03-2016, 17:43
era successo anche a me dopo l'aggiornamento a windows 10, all'inizio non ci avevo fatto caso, è ritornata dopo aver fatto un refresh alla cache delle icone
redheart
01-03-2016, 17:48
era successo anche a me dopo l'aggiornamento a windows 10, all'inizio non ci avevo fatto caso, è ritornata dopo aver fatto un refresh alla cache delle icone
cioè cosa dovrei fare? cmq win10 lo uso da agosto e questo problema ce l'ho solo da alcuni giorni..
Er Monnezza
01-03-2016, 17:52
a volte succede che le icone di windows si incasinino e appaiano bianche o che non funzionino le animazioni delle icone, tipo la barretta di emule
in quel caso va fatta la ricostruzione della cache
vai qua :
http://www.tenforums.com/tutorials/5645-icon-cache-rebuild-windows-10-a.html
alla voce option one, scarica il file allegato ed eseguilo come amministratore
dopo aver fatto l'operazione riavvia il pc, l'icona di emule dovrebbe sistemarsi
Qualcuno usa emule con la connessione internet Eolo di Ngi?
redheart
02-03-2016, 13:32
a volte succede che le icone di windows si incasinino e appaiano bianche o che non funzionino le animazioni delle icone, tipo la barretta di emule
in quel caso va fatta la ricostruzione della cache
vai qua :
http://www.tenforums.com/tutorials/5645-icon-cache-rebuild-windows-10-a.html
alla voce option one, scarica il file allegato ed eseguilo come amministratore
dopo aver fatto l'operazione riavvia il pc, l'icona di emule dovrebbe sistemarsi
non cambia nulla :(
ma ricordo male o ci sarebbe unì'opzione di emule per cambiare il colore della barretta?
Qualcuno usa emule con la connessione internet Eolo di Ngi?
Eolo
Io ho usato il mulo con internet tipo wifi ( non ricordo la compagnia, era una ditta di reggio emilia ) prima che arrivasse adsl nel mio paese ( antenna montata sul tetto del condominio pagata 500€ ), antenna trasmissione in centro al paese, raggio credo 3km massimo, senza occlusioni in mezzo.
Era una 2mb/256k che pagavo credo sui 30€ al mese....
Andava benino, non ero bendato, l'up ovviamente era basso, lo tenevo sui 12kb.
Brutto tempo, soprattutto neve, causava problemi nel segnale.
eolo vedo che offre 20mb/2mb a 33€, non male, decisamente meglio di quello che avevo io. Se non fanno loro limiti nel p2p, dovrebbe andare bene
quindi normale che in kad ho sempre tutti i bollini nella finetsra a sx "arancioni" ?
possibile che non diventano mai verdi ?
Er Monnezza
03-03-2016, 10:19
quindi normale che in kad ho sempre tutti i bollini nella finetsra a sx "arancioni" ?
possibile che non diventano mai verdi ?
saranno tutti utenti da cui non stai scaricando o facendo upload da parecchio tempo
non saprei, ma possibile neppure almeno 1 verde ?
Er Monnezza
04-03-2016, 12:55
non saprei, ma possibile neppure almeno 1 verde ?
può capitare, anche da me se guardo adesso ce li ho tutti arancioni, eppure scarico molto bene, semplicemente sono arancioni perchè si tratta di utenti non contattati di frequente
redheart
04-03-2016, 14:54
non cambia nulla :(
ma ricordo male o ci sarebbe unì'opzione di emule per cambiare il colore della barretta?
ho recuperato la cartella "config" backupata qualche mese fa credendo di risolvere il problema.... ma questa barretta non riappare :rolleyes:
Er Monnezza
04-03-2016, 15:38
ho recuperato la cartella "config" backupata qualche mese fa credendo di risolvere il problema.... ma questa barretta non riappare :rolleyes:
prova a controllare su Opzioni, Opzioni Avanzate, Statistiche, Colori, Barra della velocità nella Tray Icon
il problema può essere dovuto al fatto, che la barra di Windows 10 è nera, e se anche la barretta di Emule è nera è normale che tu non la veda; da me la barra di Emule si vede perchè è bianca, prova a metterla bianca
redheart
04-03-2016, 16:55
prova a controllare su Opzioni, Opzioni Avanzate, Statistiche, Colori, Barra della velocità nella Tray Icon
il problema può essere dovuto al fatto, che la barra di Windows 10 è nera, e se anche la barretta di Emule è nera è normale che tu non la veda; da me la barra di Emule si vede perchè è bianca, prova a metterla bianca
Grande :D
La colorazione di quella barretta l'avevo impostata su bianco dopo l'era di XP (diversi anni fa quindi e non ricordavo più dove si cambiava...).
Andando appunto i quelle opzioni l'ho trovata nel colore di default cioè nera, chissà perchè.
ho un problema con emule....noto che se lo lascio acceso per molto tempo a volte lo trovo disconesso ed ogni volta che lo avvio, molto di rado, ha sempre ID basso e devo modificare i numeri.
ciò accade, penso, mi sembra, da quando ho variato i dns di collegamento per avere internet un po piu veloce.
mi sapete aiutare?
dsn non centrano. Che numeri cambi?
Se devi cambiare le porte, non è che hai il pc collegato al router in upnp con assegnazione automatica dell'indirizzo ip di rete? In tal caso dagli un indirizzo manuale tipo 192.168.1.9 che sei sicuro che si allacci sempre con quell'indirizzo e ovviamente fai le regole porte per quell'indirizzo.
Se per caso quando si riconnette gli viene assegnato un altro numero ( che ne so, il cellulare gli ha rubato il suo indirizzo abituale ) ecco che le porte non si apriranno.
Riporto qui:
Ho formattato il pc da poco, ho recuperato i file .temp e tutta la cartella originale, purtroppo però emule... non si connette affatto! non parlo di ID basso (e proprio per questo non riesco a trovare indicazioni in rete, sembra un problema unico!).
Semplicemente se clicco sul simbolino del fulmine quello avvia la connessione e non la conclude mai. Stop.
Qualcuno ha idea di che si possa trattare?:confused:
Immagino non si connetta alla kad.
Scaricati la lista aggiornata da qui
http://www.emule-wiki.org/it/guide/first_steps/kad_connection
Allora, ti ringrazio, il problema con quello è risolto. Purtroppo ogni volta che riapro emule tutto ricomincia da capo e devo riscaricare il file!
Non c'è un modo per automatizzare l'operazione?
Non saprei. Lo apri raramente? Se non erro se non ti connette per diverso tempo ( diversi giorni ), può essere normale, perchè non hai più indirizzi aggiornati a cui agganciarti.
ma che fine ha fatto ddunlim**** ?
Er Monnezza
21-07-2016, 19:49
ma che fine ha fatto ddunlim**** ?
fino a ieri funzionava, avranno problemi col server, ogni tanto capita
visto quanto successo a kickass mi stavo preoccupando :D
perche che succede a kick ? l'hanno ancora chiuso o ?
Er Monnezza
21-07-2016, 20:02
perche che succede a kick ? l'hanno ancora chiuso o ?
le solite cose :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2777973
Er Monnezza
22-07-2016, 18:06
ma che fine ha fatto ddunlim**** ?
news di oggi sul loro account Twitter
Sito al momento non raggiungibile per problemi tecnici legati al nostro ISP. Torneremo online prestissimo...
boh.... quindi l'hanno chiuso ?
Er Monnezza
22-07-2016, 21:36
boh.... quindi l'hanno chiuso ?
no, hanno problemi tecnici
Emule funziona ancora bene?
Mi date la guida passo passo per inizializzarlo e cominciare a condividere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.