PDA

View Full Version : eMule Official Thread ver.3.0 (LEGGERE PRIMO POST)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 [65] 66

gnpb
26-12-2021, 11:22
Se fosse bendato sarebbe connesso ma ha detto che non si connette.
Però se hai suggerimenti non inutili e fuorvianti mi domando perché tu non li abbia ancora scritti

cica88
26-12-2021, 12:18
tutte cose un po' complicate x me .....

sarebbe da capire se davvero si possa usare con sim di iliad , a me a sto
punto viene il forte dubbio che NON sia possibile !

grazie

Mi sembra molto strano che non riesci a connetterti neanche con ID Basso (frecce gialle / eMule bendato).
Per tagliare la testa al toro, proviamo con i Server:
- Apri Emule;
- Clicca su Server;
- Clicca con il tasto destro su un server qualsiasi e seleziona "Elimina tutti i server";
- Sulla destra troverai una icona con un punto esclamativo e il disegno di un pc denominata "Aggiorna server.met da indirizzo";
- Inserisci nella barra il seguente indirizzo http://upd.emule-security.org/server.met;
- Clicca su aggiorna;
- Doppio clic con il tasto sinistro sul server eMule Security;

DOC-BROWN
26-12-2021, 13:02
Mi sembra molto strano che non riesci a connetterti neanche con ID Basso (frecce gialle / eMule bendato).
Per tagliare la testa al toro, proviamo con i Server:
- Apri Emule;
- Clicca su Server;
- Clicca con il tasto destro su un server qualsiasi e seleziona "Elimina tutti i server";
- Sulla destra troverai una icona con un punto esclamativo e il disegno di un pc denominata "Aggiorna server.met da indirizzo";
- Inserisci nella barra il seguente indirizzo http://upd.emule-security.org/server.met;
- Clicca su aggiorna;
- Doppio clic con il tasto sinistro sul server eMule Security;

cica88 che dire .... sei un MITOOO !!!

mistero ora va tutto sia la server che la kad .... boh ???

ovvio ID BASSO...ma almeno ora va ! sono felice ,,,, grazie !!


Ora non ricordo piu come funziona , quali file scegliere per essere certo
che poi me lo scarica ? nel senso :


- Fonti complete immagino debba essere per forza 100% ? se 95 lascio
perdere o ?

- idem per Disponibilita' , quale numero "minimo" devo sceglire per
essere sicuro ? basta sul 20 o meglio cosa ?


grazieeeeee

giulia1300
26-12-2021, 13:26
Se fosse bendato sarebbe connesso ma ha detto che non si connette.
Però se hai suggerimenti non inutili e fuorvianti mi domando perché tu non li abbia ancora scritti

Ovviamente deve essere connesso per essere bendato... E si connette, tranquillo che lo fa. Ho avuto anche io iliad e posso confermare. Per il resto era solo imperizia, come si è visto poi... Infatti i consigli buoni gli erano già stati dati nelle pagine precedenti. Non c'era bisogno né di allargarsi a consigli irrilevanti nel caso specifico né peraltro di cominciare anche a polemizzare...

DOC-BROWN
26-12-2021, 13:55
Ovviamente deve essere connesso per essere bendato... E si connette, tranquillo che lo fa. Ho avuto anche io iliad e posso confermare. Per il resto era solo imperizia, come si è visto poi... Infatti i consigli buoni gli erano già stati dati nelle pagine precedenti. Non c'era bisogno né di allargarsi a consigli irrilevanti nel caso specifico né peraltro di cominciare anche a polemizzare...

cioe' ???? non sono esperto come voi ... mi spiegate meglio ?

bendato e quindi che devo fare ?


PS i consigli delle pagine passate "fatti tutti", ma NON andava in nessun modo...

cica88
26-12-2021, 16:00
cica88 che dire .... sei un MITOOO !!!

mistero ora va tutto sia la server che la kad .... boh ???

ovvio ID BASSO...ma almeno ora va ! sono felice ,,,, grazie !!


Ora non ricordo piu come funziona , quali file scegliere per essere certo
che poi me lo scarica ? nel senso :


- Fonti complete immagino debba essere per forza 100% ? se 95 lascio
perdere o ?

- idem per Disponibilita' , quale numero "minimo" devo sceglire per
essere sicuro ? basta sul 20 o meglio cosa ?


grazieeeeee

Una volta collegato con i server ed inizi a scaricare un file qualsiasi, in automatico la Kad fa il Bootstrap e parte.
Le fonti complete non devono essere necessariamente al 100%, l'importante è che non siano allo 0%.
Scegli sempre file con la maggiore "Disponibilità (fonti)" e non dovresti avere particolari problemi.
Comunque utilizzando una connessione con ip privato, il tuo mulo sarà sempre bendato.

ciocia
27-12-2021, 09:19
Ho visto che è uscita una versione aggiornata di emule, non ufficiale ovviamente.
https://www.giardiniblog.it/emule-download/

Per chi usa emule base, direi meglio questa, ottimizzata anche per le nuove connessioni e velocità.
L'ho scaricata, è portable, una cartella, da non installare.
Ho provato a lanciarla per vedere le opzioni, però se non erro, non c'è ancora l'opzione di limitare il numero di download ( diminuirne il numero così da aumentare la banda di chi scarica )

cica88
27-12-2021, 12:02
Ho visto che è uscita una versione aggiornata di emule, non ufficiale ovviamente.
https://www.giardiniblog.it/emule-download/

Per chi usa emule base, direi meglio questa, ottimizzata anche per le nuove connessioni e velocità.
L'ho scaricata, è portable, una cartella, da non installare.
Ho provato a lanciarla per vedere le opzioni, però se non erro, non c'è ancora l'opzione di limitare il numero di download ( diminuirne il numero così da aumentare la banda di chi scarica )

Si, il progetto viene portato avanti da qualche anno dall'utente "Fox88".
Non è una versione ufficiale, ma viene comunque riconosciuta dal creatore del mulo, infatti è anche presente sul sito ufficiale come versione "Community".
Ora siamo alla versione 0.60d, ti consiglio di seguire direttamente la pagina su github per le ultime versioni: Link (https://github.com/irwir/eMule/releases/tag/eMule_v0.60d-community)
Ti confermo che alla fine della fiera, le impostazioni sono rimaste invariate rispetto alla versione 0.50a, sono state fatte delle migliore sotto il cofano.
La sto utilizzando dallo scorso anno prima con ADSL ed ora con FTTC, non ho riscontrato particolari problemi.
La banda per ogni singolo slot non è più di 3kb/s ma è stata aumentata, però non mi ricordo il valore esatto.

DOC-BROWN
27-12-2021, 13:29
Una volta collegato con i server ed inizi a scaricare un file qualsiasi, in automatico la Kad fa il Bootstrap e parte.
Le fonti complete non devono essere necessariamente al 100%, l'importante è che non siano allo 0%.
Scegli sempre file con la maggiore "Disponibilità (fonti)" e non dovresti avere particolari problemi.
Comunque utilizzando una connessione con ip privato, il tuo mulo sarà sempre bendato.

ok, bendato cosa sarebbe ? forse che ho ID-BASSO ?

Vash_85
27-12-2021, 14:04
Si, il progetto viene portato avanti da qualche anno dall'utente "Fox88".
Non è una versione ufficiale, ma viene comunque riconosciuta dal creatore del mulo, infatti è anche presente sul sito ufficiale come versione "Community".
Ora siamo alla versione 0.60d, ti consiglio di seguire direttamente la pagina su github per le ultime versioni: Link (https://github.com/irwir/eMule/releases/tag/eMule_v0.60d-community)
Ti confermo che alla fine della fiera, le impostazioni sono rimaste invariate rispetto alla versione 0.50a, sono state fatte delle migliore sotto il cofano.
La sto utilizzando dallo scorso anno prima con ADSL ed ora con FTTC, non ho riscontrato particolari problemi.
La banda per ogni singolo slot non è più di 3kb/s ma è stata aumentata, però non mi ricordo il valore esatto.

Anche io utilizzo la 0.60d, ed in passato tutte le altre “0.60”, però con ftth con upload a 500 Mbit, l’unica cosa che viene limitata in upload sono il nr di slot totali che è 100, dal 101^ parte la coda, a volte mi sono capitati 2/3 utenti che scaricavano da me a 20/30 Megabyte al secondo così come capita che ci siano 100 utenti che scaricano a 500/600 kilobyte al secondo cadauno, ma faceva così anche sulla “vecchia” 0.50a, il 3 kb/sec se ci sono stati deve essere una limitazione di più di 15 anni fa

cica88
27-12-2021, 16:18
ok, bendato cosa sarebbe ? forse che ho ID-BASSO ?

Esatto si.

Anche io utilizzo la 0.60d, ed in passato tutte le altre “0.60”, però con ftth con upload a 500 Mbit, l’unica cosa che viene limitata in upload sono il nr di slot totali che è 100, dal 101^ parte la coda, a volte mi sono capitati 2/3 utenti che scaricavano da me a 20/30 Megabyte al secondo così come capita che ci siano 100 utenti che scaricano a 500/600 kilobyte al secondo cadauno, ma faceva così anche sulla “vecchia” 0.50a, il 3 kb/sec se ci sono stati deve essere una limitazione di più di 15 anni fa

Con una banda in upload così mastodontica non ho mai provato :D.
Mi sono spiegato male io, però ti confermo che la 0.50a, tende ad aprire un numero di slot in upload in modo da avere più o meno 3kb/s per ogni utente.
Però se ad esempio ci sono pochi utenti, possono tranquillamente prendere tutta la banda disponibile.
Infatti fino a febbraio avevo una ADSL ed utilizzando la mod. Xtreme, in modo da poter aumentare la banda per ogni slot.
Quasi sicuramente sarà stata applicato il numero massimo di 100 slot in upload.

ciocia
28-12-2021, 12:25
Il problema è anche la bassa velocità dell'HD 5400rpm. Ma finchè il piccolo muletto non si rompe, non cambio nulla, visto che serve solo a quello.
Oramai è oltre un decennio che uso la Xtreme 8.1 ( basato sulla 0.50 ) e mi rode cambiarla se non per quella versione dove decido numero di utenti.
Con upload bloccato a 5/600k ( se non erro avevo visto che oltre i 7/800 non andava ), mi apre anche 40 utenze contemporaneamente, riducendo troppo il download dei singoli utenti.

LeordGP500
28-12-2021, 15:53
se può interessare, ho fatto una piccola prova visto che avevo poco più di 40 utenti in upload, ho tagliato la banda da circa 1600 kb/s a 800, e gli slot aperti solo diventati 32/33 con il resto mandato in coda. abbassando a circa 400 gli slot aperti diventano 22 con 10 che non vengono mandati in coda ma vengono praticamente congelati. premetto che uso la 0.51d e non la serie 0.60 visto che questa viene bannata dal sistema antileecher della morphxt. questo, qualcuno lo ricorderà, è dovuto al fatto che diversi anni fa esisteva una mod leecher che si spacciava per una nuova versione ufficiale, la 0.60 appunto.

cica88
30-12-2021, 10:24
Il problema è anche la bassa velocità dell'HD 5400rpm. Ma finchè il piccolo muletto non si rompe, non cambio nulla, visto che serve solo a quello.
Oramai è oltre un decennio che uso la Xtreme 8.1 ( basato sulla 0.50 ) e mi rode cambiarla se non per quella versione dove decido numero di utenti.
Con upload bloccato a 5/600k ( se non erro avevo visto che oltre i 7/800 non andava ), mi apre anche 40 utenze contemporaneamente, riducendo troppo il download dei singoli utenti.

Da quando mi hanno attivato FTTC, con mio enorme dispiacere ho dovuto abbandonare la Xtreme, perchè ho notato che non riusciva a gestire bene la banda in upload (2000kb/s).
Con la versione ufficiale / community riesco tranquillamente ad inviare 2000kb/s ad un singolo utente, invece con la Xtreme più 600 - 700 kb/s non riusciva ad inviare.

ciocia
31-12-2021, 10:33
allora, prossimamente proverò questa 0.60.

DOC-BROWN
04-01-2022, 17:29
raga aiuto problema....


mi si e' attivato un trial di alcuni giorni con antimalwarebyte...

e ogni tanto mi blocca un qualcosa (sembra un sito web , strano ! ) in una porta ....

ora mi chiedo quando mi scadra' il trial e come antivirus ritornera'
di default DEFENDER di windows , riuscira' a bloccarmi sta cosa ?

aiutooo

ciocia
06-01-2022, 13:34
Magari è solo una falsa segnalazione, qualche programma che accede ad internet per trasmettere dati, ma nulla di importanti ( non so ).
Prova ad installare superantispyware e fai un controllo approfondito del pc ( la versione free non permette controllo in tempo reale, ma permetto la scansione manuale )

DOC-BROWN
06-01-2022, 13:54
Magari è solo una falsa segnalazione, qualche programma che accede ad internet per trasmettere dati, ma nulla di importanti ( non so ).
Prova ad installare superantispyware e fai un controllo approfondito del pc ( la versione free non permette controllo in tempo reale, ma permetto la scansione manuale )


si c'e l'ho.... provero' con quello, grazieee

porsce
24-01-2022, 20:45
Ciao a tutti,

Ho spulciato un po' nella discussione per cercare di capire più del mio problema, ma senza successo. :muro: :muro:

Uso da una vita emule "liscio", versione 0.50 a. Fibra Tim misto rame 90/20, porte router aperte, firewall impostato, kad e server abilitati e attivi (freccette verdi), id alto e lo lascio molto anche in upload.
Uso hard disk meccanico (sia i download che i temp sono su un disco separato da quello di sistema), ho anche tirato via il vecchio disco da 250 gb che usavo per i download/temp, pensando che fosse quello il problema dato che il disco stesso all'avvio del pc mi falliva il controllo smart e quindi l'ho sostituito con uno più nuovo da 1TB, ma non è cambiato nulla.

Da ormai più di un anno su win 10 x64 (ma in realtà anche prima con windows 8 x64, anche se con meno frequenza) riscontro il problema in oggetto:

il mulo ha dei freeze "random", nel senso che a volte lo fa sia con un file solo in download, sia con una decina. L'applicazione si impalla, però non si interrompe del tutto, se ad esempio provo a disconnettermi (senza chiudere forzatamente il mulo) tramite l'interfaccina che si palesa quando vado con il mouse sull'icona del mulo sopra la barra applicazioni, effettivamente si disconnette; oppure se provo ad aggiungere nuovi files in download , il mulo blinka e nel bordo inferiore della finestra del programma compare la scritta "il file tal dei tali è stato aggiunto ai download". Però il programma è inusabile, la finestra ed il resto dei comandi si "imbiancano" ed i vari pulsanti (connessione, serve, opzioni, trasferimenti, ecc) spariscono.

Ho notato la tendenza, ma non so se è la mia "immaginazione" o meno:mc: , a congelarsi con file molto grandi e con tante fonti, però anche quando la velocità va molto su.
Se riavvio il mulo, riparte tranquillamente, fa l'hashing del/dei file e poi ricominicia ad andare per qualche minuto, finchè la velocità non risale e poi si riblocca. Per il resto win10 funge tranquillamente e posso continuare a fare qualunque altra cosa. Il task manager non dà niente "impallato" al 100% dal mulo (nè il disco, che parte andando su fino al 10% e poi quando si blocca sta a 0%, nè la memoria che sta a circa 340 mb, nè la cpu che sta circa al 30%).

Paradossalmente se metto molti files da un paio di gb ciascuno e che non vadano "fortissimo" in download, mi pare che fili tutto liscio.

Idee/consigli/prove che posso fare? :help: :help:

Grazie in anticipo per l'attenzione :flower:

supermarione84
24-01-2022, 21:19
Ciao,
hai analizzato e descritto abbastanza bene il problema, e forse ti sei anche gia risposto da solo.
Fondamentalmente i limiti sono 2: gli hard disk meccanici che per le velocità odierne sono diventati troppo lenti, e forse anche la struttura di emule stesso non aiuta nei casi di grandi velocità di trasferimento.

Puoi fare da solo una prova rapida: imposta dei limiti di upload e download abbastanza bassi, noterai che emule non freeza più.
Se riesci a metterlo su un SSD gia noterai un netto miglioramento, occhio che non è consigliato adottare una soluzione del genere a lungo termine.

Se già non l'hai fatto puoi provare ad impostare al massimo la dimensione del buffer in RAM, la versione liscia permette 2MB, alcune mod permettevano valori molto più elevati.
Ma tanto quando poi vai a scrivere su disco ti troverai lo stesso collo di bottiglia.

Sono nella tua stessa situazione, e tutto è configurato a regola d'arte (da almeno 2 lustri XD).

porsce
24-01-2022, 22:28
Ciao, grazie per la risposta. :cincin:

Anche io uso emule da tipo 4 lustri (sempre che con lustro si intenda 5 anni, è passato un po' di tempo dalla scuola :ciapet: ), ma probabilmente un po' per pigrizia, un po' perchè non mi aveva mai dato problema alcuno (una volta aperte le porte e sbloccato il firewall), non mi sono mai avvicinato a versioni moddate o simili.
Ho iniziato a riscontrare il problema di cui sopra già con il precedente os (win 8 x 64) e non mi sono mai inerpicato a cercare una soluzione perchè davo la colpa al vecchio hd che falliva il controllo smart e che era indubbiamente a fine vita; riavviando il mulo il più delle volte il problema si risolveva "da solo" ed ho rimandato pigramente ogni approfondimento finchè non ho aggiornato Os e hard disk. Adesso però, anche dopo aver cambiato hd, è un po' di tempo che riscontro questo problema e vorrei cercare di risolvere o cmq di migliorare la situazione.

In base a quanto scrivi mi vengono in mente alcune domande:

- i files di grandi dimensioni in sè non c'entrano nulla, il problema si potrebbe verificare sia con file da 2gb che da 45gb, per fare un esempio?
- è solo un problema di limitare la velocità di download?
- quanto è il limite massimo che mi consigli di provare?

PS:la dimensione max del buffer è di 1,5 mb (e l'ho appena settata così, prima era 256kb).

Grazie per ora! :flower: :flower:

gnpb
24-01-2022, 22:50
- i files di grandi dimensioni in sè non c'entrano nulla, il problema si potrebbe verificare sia con file da 2gb che da 45gb, per fare un esempio?
Anch'io ho lo stesso comportamento, però se lo lasci stare torna utilizzabile nel giro di pochi minuti, senza riavviare.
A me lo fa all'aggiunta dei download, grandi o piccoli, a meno che non siano veramente piccoli.
Devo dire che è incominciato passando da win7 32bit a w10 64bit, la piattaforma è sempre la stessa da un decennio, core 2 duo ora con 4gb di ram (prima erano 2gb), ora ho un ssd di sistema separato, prima era sullo stesso disco. Ma la vera differenza l'ha fatta la fibra, quindi penso anch'io che il problema sia la velocità. Unita alle modalità di gestione dei file e code di Emule perché qbittorrent che gira in parallelo non freeza mai.

Podz
25-01-2022, 09:43
Stesso problema mio. Si presenta raramente e solo con certi file, indipendentemente dal numero di fonti disponibili o da cui si scarica. Ho però notato che i file che freezavano erano tutti di dimensione superiore ai 20 GB.
Una volta ho provato ad eliminare uno di questi file riavviando da zero il download: problema risolto. Mistero :boh:

ciocia
26-01-2022, 13:42
Porsce sei passato alla fibra negli anni? Vecchi pc con hd lenti ( mio caso 2.5" da 5400rpm ) faticano.
A me si pianta quando lancio insieme 3/4 file, che sono ben condivisi da chi ha upload veloci. Il mio pc ( mini pc pentium solo per emule ) non ce la fa, si inchioda, ma solo per 1/4 minuti, poi nel tempo si riprende da solo e va avanti a scaricare.
Per questo se scarico qualcosa da dduniver.., solitamente lancio 2 file, poi aspetto un pò che si stabilizzi, poi ne aggiungo altri 2. Ovviamente se quei file sono poco condivisi o lenti, posso caricarne anche 10 uno dietro l'altro.

Mentre blocchi irrimediabili saltuari nel tempo, dopo giorni di lavoro, ci possono stare, ma molto saltuari.

gnpb
26-01-2022, 16:06
Consiglio di togliere riferimento a sito (credo sia specificato anche in prima pagina).

Vedo che è entrata la nuova proposta di Iliad fibra, qualcuno ha intenzione di provarci sopra il mulo?

Vash_85
26-01-2022, 16:46
Consiglio di togliere riferimento a sito (credo sia specificato anche in prima pagina).

Vedo che è entrata la nuova proposta di Iliad fibra, qualcuno ha intenzione di provarci sopra il mulo?

A leggere in giro Iliad dovrebbe essere in MAP-T 1 a 4, cioé il tuo stesso indirizzo ip ce lo hanno altre 3 persone e dovete condividervi le porte se ho ben compreso....
La vedo dura per il discorso "ip basso", ma finché non fanno le prime attivazioni e ci si smanetta un pò nessuno lo può dire ancora.

gnpb
26-01-2022, 20:00
Eh sì ho letto, però se l'IP è pubblico è non si è nattati non dovrebbero esserci difficoltà, ci sono 65000 porte disponibili e ne servono solo 2 diverse da quelle degli altri 3, o no?

ciocia
27-01-2022, 07:44
Consiglio di togliere riferimento a sito (credo sia specificato anche in prima pagina).



Tranquillo, non ho linkato nulla o parlato di materiale specifico.
E' conosciuto da molti ovviamente ed ogni volta che andava down se ne discuteva qui sopra per sapere se qualcuno ne avesse notizie.

Vash_85
27-01-2022, 08:32
Strano, proprio a me, solo per averlo nominato su questo thread un solerte moderatore mi sospese per 1 settimana, si vede che si è soliti applicare il vecchio andazzo "due pesi due misure". :sofico:

Mamukata
28-01-2022, 16:27
quando cerchi qualcosa che non puoi trovare allora lo cerchi sul mulo e, dopo non so quanto tempo ed avendolo aggiornato alla 0.60d lo lascio andare.
Nel frattempo a casa è arrivata la FTTH e i vecchi problemi di banda non esistono più però, ho notato stranamente che:

nonostante sia connesso sia server che kad verde
abbia id alto
aggiornato la capacità della banda con 1000000/300000
il portforward è ok
ed aver addirittura tolto il blocco all'upload

se qualcuno prende da me le velocità sono ridicole, 100kb ad esempio in questo momento.
e io che credevo di saturare la banda.

come mai questa cosa? non ci credo che dall'altra parte sono ancora tutti con una linea anni 90.

Podz
28-01-2022, 17:36
Probabilmente sono file che hanno in pochi e dall'altra parte c'è qualche tirchio che mette dei limiti in upload ridicoli.

LeordGP500
28-01-2022, 18:35
no podz, mamukata sta dicendo che chi scarica da lui va lento, ed in effetti talvolta ho questo problema anche io, che uso la 0.51d, o cmq che non riesco a saturare la banda che metto a disposizione, che sono 20 mbit non certo i suoi 300. io in genere per aiutare il mulo a carburare un po' meglio mi connetto a kad ed al server emule security per far si che si riempiano un po' gli slot in upload, poi magari passo ad un server meno popolato, tipo uno dei vari astra, quando la situazione si è abbastanza stabilizzata. chiaramente il limite in upload ti consiglio di rimetterlo cmq, ma prova a vedere se riesci ad avere un po' di client in upload, circa 10/14 ma dipende anche dai file che condividi, facendo come me e vedi se riescono a saturare un po' meglio la banda che gli dai, magari prova a farla salire un po' per volta per fare qualche prova all'inizio.

Podz
29-01-2022, 02:38
Letto male :muro: Non ho la versione community, però qua da me la situazione è molto variabile: a volte la banda limite in upload (10 Mbps) viene saturata, altre è a circa 1/3 con molti client in coda ad aspettare.
Ho l'impressione che al mulo serva davvero un aggiornamento di sostanza.

rokis
29-01-2022, 05:35
Ciao a tutti,

Ho spulciato un po' nella discussione per cercare di capire più del mio problema, ma senza successo. :muro: :muro:

Uso da una vita emule "liscio", versione 0.50 a. Fibra Tim misto rame 90/20, porte router aperte, firewall impostato, kad e server abilitati e attivi (freccette verdi), id alto e lo lascio molto anche in upload.
Uso hard disk meccanico (sia i download che i temp sono su un disco separato da quello di sistema), ho anche tirato via il vecchio disco da 250 gb che usavo per i download/temp, pensando che fosse quello il problema dato che il disco stesso all'avvio del pc mi falliva il controllo smart e quindi l'ho sostituito con uno più nuovo da 1TB, ma non è cambiato nulla.

Da ormai più di un anno su win 10 x64 (ma in realtà anche prima con windows 8 x64, anche se con meno frequenza) riscontro il problema in oggetto:

il mulo ha dei freeze "random", nel senso che a volte lo fa sia con un file solo in download, sia con una decina. L'applicazione si impalla, però non si interrompe del tutto, se ad esempio provo a disconnettermi (senza chiudere forzatamente il mulo) tramite l'interfaccina che si palesa quando vado con il mouse sull'icona del mulo sopra la barra applicazioni, effettivamente si disconnette; oppure se provo ad aggiungere nuovi files in download , il mulo blinka e nel bordo inferiore della finestra del programma compare la scritta "il file tal dei tali è stato aggiunto ai download". Però il programma è inusabile, la finestra ed il resto dei comandi si "imbiancano" ed i vari pulsanti (connessione, serve, opzioni, trasferimenti, ecc) spariscono.

Ho notato la tendenza, ma non so se è la mia "immaginazione" o meno:mc: , a congelarsi con file molto grandi e con tante fonti, però anche quando la velocità va molto su.
Se riavvio il mulo, riparte tranquillamente, fa l'hashing del/dei file e poi ricominicia ad andare per qualche minuto, finchè la velocità non risale e poi si riblocca. Per il resto win10 funge tranquillamente e posso continuare a fare qualunque altra cosa. Il task manager non dà niente "impallato" al 100% dal mulo (nè il disco, che parte andando su fino al 10% e poi quando si blocca sta a 0%, nè la memoria che sta a circa 340 mb, nè la cpu che sta circa al 30%).

Paradossalmente se metto molti files da un paio di gb ciascuno e che non vadano "fortissimo" in download, mi pare che fili tutto liscio.

Idee/consigli/prove che posso fare? :help: :help:

Grazie in anticipo per l'attenzione :flower:
Ciao stesso tuo problema ed ho risolto con un SSD, come cartella TEMP, e poi un normale HDD per il file terminato. Non più sofferto di freeze.

rokis
29-01-2022, 05:37
quando cerchi qualcosa che non puoi trovare allora lo cerchi sul mulo e, dopo non so quanto tempo ed avendolo aggiornato alla 0.60d lo lascio andare.
Nel frattempo a casa è arrivata la FTTH e i vecchi problemi di banda non esistono più però, ho notato stranamente che:

nonostante sia connesso sia server che kad verde
abbia id alto
aggiornato la capacità della banda con 1000000/300000
il portforward è ok
ed aver addirittura tolto il blocco all'upload

se qualcuno prende da me le velocità sono ridicole, 100kb ad esempio in questo momento.
e io che credevo di saturare la banda.


come mai questa cosa? non ci credo che dall'altra parte sono ancora tutti con una linea anni 90.
Prova a cambiare le porte, potrebbe essere traffic shaping del tuo operatore.

LeordGP500
29-01-2022, 09:27
cmq io ho sempre usato le stesse porte e devo dire che la cosa col tempo è diminuita. i primi tempi con la nuova connessione tentava spesso a fare cosi e per sistemare in genere passavo la banda dai 1600 KB/s che volevo dargli a circa 100, aspettavo che la situazione si stabilizzasse e la coda si riempisse un po' e poi aumentavo a 400, aspettavo ancora un po' e poi 800, e poi stessa storia con 1200 e infine 1600 KB/s. poi la cosa non è stata più necessaria dopo i primi tempi, ed adesso la fa solo quando gli slot in upload sono meno di 6/7.

antonio2010
12-02-2022, 15:07
Da quando c'è la fibra e i router vanno a "palla" il mulo si freeza.
Per funzionare funziona e anche benissimo solo che sembra che si blocchi ma si blocca solo lo schermo.
Con W10 vado in Gestione Attività/Prestazioni e tutto funziona a meraviglia, nessun componente è sotto stress, SSD, CPU, Scheda Grafica, RAMcpu e scheda grafica... tutti lavorano al minimo, intanto il mulo si freeza.
Non ho mai trovato una soluzione.

DOC-BROWN
13-02-2022, 20:20
ma sbaglio o per tutti quelli che dicevano che il mulo e' morto invece ...

si trova ancora tanta roba , e quindi morto x nulla , o sbaglio ?

supermarione84
13-02-2022, 20:42
Da quando c'è la fibra e i router vanno a "palla" il mulo si freeza.
Per funzionare funziona e anche benissimo solo che sembra che si blocchi ma si blocca solo lo schermo.
Con W10 vado in Gestione Attività/Prestazioni e tutto funziona a meraviglia, nessun componente è sotto stress, SSD, CPU, Scheda Grafica, RAMcpu e scheda grafica... tutti lavorano al minimo, intanto il mulo si freeza.
Non ho mai trovato una soluzione.

Esatto, infatti su SSD si blocca l'applicazione, non il sistema. Sicuramente è l'applicazione che per come è scritta/strutturata (15 anni fa!) che va in sofferenza.
Un qualsiasi torrent moderno a parità di velocità non ha di questi problemi.

ma sbaglio o per tutti quelli che dicevano che il mulo e' morto invece ...

si trova ancora tanta roba , e quindi morto x nulla , o sbaglio ?

Chi lo dice non lo sa usare!
Certo, non sono piu i suoi anni d'oro, ma pare ancora messo bene.

antonio2010
14-02-2022, 05:42
Sol mio portatile del 2012 nel quale ho inserito u SSD Samsung come sul PC fisso (che si blocca), Emule va benissimo e velocissimo.

DOC-BROWN
14-02-2022, 10:31
Esatto, infatti su SSD si blocca l'applicazione, non il sistema. Sicuramente è l'applicazione che per come è scritta/strutturata (15 anni fa!) che va in sofferenza.
Un qualsiasi torrent moderno a parità di velocità non ha di questi problemi.



Chi lo dice non lo sa usare!
Certo, non sono piu i suoi anni d'oro, ma pare ancora messo bene.


meno male , meglio cosi !!! ciaoooo ;)

erick86106
21-02-2022, 09:33
Sol mio portatile del 2012 nel quale ho inserito u SSD Samsung come sul PC fisso (che si blocca), Emule va benissimo e velocissimo.

Anche a me lo fà, la cartella temp e sul ssd di sistema, mentre i file completi su un classico disco meccanico, un wd gold, e quando aggiungo file grossi, tipo film in 4k da 20-25 gb quando comincia il download emule sembra bloccarsi, ma sembra soltanto.

Il problema e che quando inizia il download inizia emule alloca tutto lo spazio che gli serve per quel file nella cartella temp, e questo lo monda temporaneamente in blocco apparente, probabilmente visto l'età del programma, anche se io uso la 0.60d x64, basta aspettare che finisca l'operazione di allocazione in memoria, se avete dubbi guardate in gestione attività quando ha finito.

La realtà e che oggi emule va ancora alla grande, scarica che è una bellezza, le connessioni in fibra gli hanno messo il turbo, e a me torrent non è mai piaciuto, lunga vita al mulo!!!!

PS: vi posto un esempio di quello che dico, come si vede dalla foto, il disco a avuto due picchi, niente di che, e non si e bloccato, ma giusto per capire cosa succede, quei 2 picchi sono stati 2 download da 600mb che sono partiti, ora pensate cosa succede con 20gb!!

https://drive.google.com/file/d/1ejvg5YTqQSgxRP6-hLol8_Y1Qmdm2KaW/view?usp=sharing

LeordGP500
21-02-2022, 20:48
si il problema è che in pratica lo spazio per il file viene allocato tutto e subito da quanto ho capito. ci sarebbe anche un opzione di emule, tra le avanzate, per cercare di ovviare alla cosa, ma mi pare di aver letto che da vista in poi non va. una mano cmq durante i download la dovrebbe dare aumentare la dimensione del buffer per i file tramite il file preferences.ini, per superare il limite di 1.5 mb.

supermarione84
21-02-2022, 20:51
dovrebbe essere la funzione sparse file con file system ntfs

Keyfaiv
17-04-2022, 17:22
Buongiorno a tutti, ho una richiesta di aiuto per capire in cosa sbaglio: ho migrato il mio vecchio PC su un laptop abbastanza recente, lentamente sto migrando tutte le configurazioni e ho risolto quasi tutte le anomalie di Emule tranne una: il vecchio PC era su Windows 10 mentre quello nuovo ha Windows 11, la versione di Emule è la versione è la 0.60d 64bit ma non funziona la funzione che inibisce che il PC vada in stand by. Dopo una decina di minuti il PC spegne il monitor e poi va in stand by, nonostante io abbia selezionato la funzione su emule. Consigli?

redheart
17-04-2022, 17:37
Ciao devi modificare un'opzione del risparmio energetico di Windows mettendo la sospensione su "mai".

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Keyfaiv
17-04-2022, 17:49
Ciao devi modificare un'opzione del risparmio energetico di Windows mettendo la sospensione su "mai".
Grazie, quindi alla fin fine devo comunque bloccare lo stand by dal PC e non solo da Emule? Grazie mille, erano anni che non toccavo più la configurazione del PC (ero convinto che la funzione di Emule potesse bloccare e inibire lo stand by)

supermarione84
17-04-2022, 18:47
Buongiorno a tutti, ho una richiesta di aiuto per capire in cosa sbaglio: ho migrato il mio vecchio PC su un laptop abbastanza recente, lentamente sto migrando tutte le configurazioni e ho risolto quasi tutte le anomalie di Emule tranne una: il vecchio PC era su Windows 10 mentre quello nuovo ha Windows 11, la versione di Emule è la versione è la 0.60d 64bit ma non funziona la funzione che inibisce che il PC vada in stand by. Dopo una decina di minuti il PC spegne il monitor e poi va in stand by, nonostante io abbia selezionato la funzione su emule. Consigli?

Purtroppo ho il tuo stesso problema con windows 11, e solo con emule (con torrent non ho questo problema).
La spunta previeni standby mentre emule è in esecuzione è sempre selezionata dal giorno in cui fu introdotta anni fa in emule.

Il bello è che funzionava bene fino a qualche mese fa, evidentemente qualche aggiornamento di windows ha causato il problema.

Per ora ho dovuto togliere lo standby da windows, ma cosi facendo anche se non uso emule il pc resta inutilmente acceso se me lo dimentico attivo.

Keyfaiv
17-04-2022, 23:41
Purtroppo ho il tuo stesso problema con windows 11, e solo con emule (con torrent non ho questo problema).
Evidentemente su Windows 11 c'è qualche blocco che inibisce di poter controllare lo stato del PC da Emule. Magari con qualche aggiornamento di Emule si potrà riattivare la funzione. In effetti volevo evitare di avere il PC sempre attivo anche quando non avesse senso.

DOC-BROWN
18-04-2022, 09:57
scusate la domanda banale , ma sbaglio o il mulo ancora ....vivo e vegeto ?

si trova ancora roba ?


PS un sito valido dove trovare magnet link ... affidabili e seri ? grazieeee :doh:

gnpb
18-04-2022, 10:31





Dalle prime righe della prima pagina:
cerchiamo soprattutto di non postare link dove sono presenti contenuti protetti da copyright, grazie![/I][/SIZE]

cerca con Google, qui non se ne parla, cmq dd********d.net rimane il riferimento che è sempre stato, molti sono stati chiusi, pochi altri aperti.
I magnet sono per bittorrent che ha una discussione apposta.

Ma ora che ci penso giusto 2/3 pagine indietro emule l'avevi installato, alle tue domande non dovresti esserti risposto da solo?

bluv
30-09-2022, 10:14
Stavo provando il mulo ma non si apre e non si connette né ai Server (forse non consigliabili) né al Kad.
Ho ricaricato il file nodes ma non c'è nulla da fare...

edit
pare sia ritornato a funzionare dopo un po' di attesa

DOC-BROWN
01-10-2022, 13:25
meno male quindi funziona ancora il mulo ?


NON ricordo piu, come capire che un film NON sia un fake e che ci siano abbastanza "fonti" per portare a termine il download ?


e' da tantissimo che non lo uso e NON ricordo piu nulla :doh:

Podz
02-10-2022, 00:05
Basta controllare che il file abbia fonti complete e nelle impostazioni selezionare l'opzione per scaricare prima le parti per l'anteprima, in modo da vedere in anticipo se sia un fake.

DOC-BROWN
02-10-2022, 10:34
Basta controllare che il file abbia fonti complete e nelle impostazioni selezionare l'opzione per scaricare prima le parti per l'anteprima, in modo da vedere in anticipo se sia un fake.


ottimo grazie, quindi ancora attivo il mulo e si trova tutto ?

Podz
02-10-2022, 19:15
Io ho sempre trovato tutto quello che mi serviva, anche se per certi file molto rari devi aspettarti di spendere qualche settimana per completarli.

supermarione84
02-10-2022, 19:33
Il mulo non si è mai fermato!

Cosa che in molti ignorano, è che emule usa il sistema dei crediti: per scaricare bene devi condividere.

DOC-BROWN
03-10-2022, 10:35
sono un po restio a usarlo perche l'ultima volta mi appariva (non ricordo cosa )

una segnalazione dal antivirus e quindi mi sono un po' spaventato .... grazie

ciocia
03-10-2022, 19:18
ottimo grazie, quindi ancora attivo il mulo e si trova tutto ?

Un Mulo è per sempre :D

LeordGP500
07-10-2022, 15:07
Visto che si chiedeva come fare per capire se ci si trova davanti ad un fake oppure no, io in genere metto l'ordine delle fonti per disponibilità e vedo quante sono le fonti complete, quindi visto che si trattava di film in genere, se il formato lo consente, vedo quanto sarebbe la durata file in termini di tempo e se appare verosimile e se è uguale o simile a quella di altri file, se disponibili. Se ho ancora qualche dubbio cerco su internet info sulla durata del film in questione.

ciocia
08-10-2022, 16:00
La cosa migliore è guardare nelle opzione del titolo, oltre al voto commento ( ma non lo scrive quasi nessuno ), c'è la pagina per vedere i nomi di quel file ( non l'ho sottomano, non ricordo i termini esatti ).
Se il nome è sempre quello o al massino rinominato con qualche definizione tipo AC3-ITA,2019, ecc, il file è sicuramente quello.
Un fake lo vedete subito, se ha 50 fonti, almeno 30 saranno diverse tra loro, ma totalmente diverse, impossibile sbagliare.

DOC-BROWN
09-10-2022, 15:32
La cosa migliore è guardare nelle opzione del titolo, oltre al voto commento ( ma non lo scrive quasi nessuno ), c'è la pagina per vedere i nomi di quel file ( non l'ho sottomano, non ricordo i termini esatti ).
Se il nome è sempre quello o al massino rinominato con qualche definizione tipo AC3-ITA,2019, ecc, il file è sicuramente quello.
Un fake lo vedete subito, se ha 50 fonti, almeno 30 saranno diverse tra loro, ma totalmente diverse, impossibile sbagliare.


ottimo grande !

dici : " c'è la pagina per vedere i nomi di quel file ( non l'ho sottomano, non ricordo i termini esatti "

.... cioe ? grazieee


scusa ma da tanto che non lo uso e NON ricordo piu :


- nelle ricerche ( in CERCA ) che differenza tra i titoli in NERO e quelli in BLU ?

- tra questi server quale melgio , con piu fonti e sicuro, vedi foto :


https://prnt.sc/NaaHTHy40oJF


ho provato a cliccare su edonkey server 1 e 2 ...ma non fa nulla e poi diventano da neri a grigi , come mai ?

ciocia
10-10-2022, 07:51
Per vedere i nomi, mettiamo per esempio che stai scaricando un film
Fai partire il download, gli dai un pò di tempo per loggarsi a tutti, ci clicchi sopra col tasto dx, e selezioni "informazioni sul File"
Nella finestra informativa che si apre, avrai le voci Generale, nome, tutti i commenti, ecc.
Clicca su "nome", vedrai così tutti i nomi associati a quel file che stai scaricando.
NB io uso la versione eXtreme di emule, alcune voci potrebbero essere diverse da emule standard

Per i server lascia stare, quelli sì che son vecchi, non li usa quasi più nessuno.
Ora si usa solo la KAD.
Ma per collegarti la prima volta ( o dopo tanto che non ti colleghi, come 1 mese ), dovrai aiutarla manualmente, qui sotto ti riporto un paio di guide che mi ero segnato

- chiudere emule
- cancellare il file nodes.dat dalla cartella config di emule
- aprire emule
-andare in questa guida dove si trovano i link aggiornati:*
http://www.emule-wiki.org/it/guide/first_steps/kad_connection
-cliccare sun uno dei 3 link (24/4/20 il primo funziona,il secondo no, terzo non provato), cliccare SI sulla finestra aperta in emule, verrà automaticamente caricato e la kad avviata e collegata.



Su HWUP:
Se indirizzo sopra non va, altro indirizzo che scrissero a suo tempo qui sopra:

https://upd.emule-security.org/nodes.dat
Download the file nodes.dat and place it to emule/config folder.
Go to eMule Kad tab and click on "Connect"

DOC-BROWN
18-10-2022, 10:41
@cioca gentilissimo.... avuto tempo solo oggi , il primo link non va , il

secondo scarica direttamente il file ...ma grande problema :

da come scrivi tu quando scarica il file nodes.dat ... emule non fa nulla , e non lo carica in automatico , come si fa in manuale ?


altro dubbio , non ricordo piu nei file ricerca i colori nei titoli dei file?

VERDE , mi pare gia scaricato

file scritto in NERO ?

file scritto in BLU ?


grazieee

ciocia
20-10-2022, 19:16
DOC. Ti ho risposto in privato.
Tutto ok?
Ho poco tempo in questi giorni, da novembre avrò molto più tempo..

DOC-BROWN
21-10-2022, 10:31
DOC. Ti ho risposto in privato.
Tutto ok?
Ho poco tempo in questi giorni, da novembre avrò molto più tempo..

si grazie, ma poi ti avrevo riscritto per i colori dei titoli dei file , visto ?

Podz
22-10-2022, 00:06
Dovrebbe essere ancora valido: http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/colori_ricerca.asp

ciocia
22-10-2022, 15:24
Se non erro avevo scritto che non ricordavo non avendo emule sotto al naso.
Si, dovrebbe essere quello, blu con molte condivisioni, nero con poche.
Come vedi ci sono altri che possono risponderti;) . Se mi scrivi in privato, devi aspettare i miei tempi lunghi.

Lights_n_roses
04-11-2022, 22:26
Salve

Perchè connettendosi ad alcuni servere eMule si pianta? Va arrestato il processo e riavviato. Versione 0.50

Pozhar
04-11-2022, 22:47
Se non lo fai da parecchio tempo, ti consiglio di aggiornare i server e passerei alla 0.60d

ciocia
05-11-2022, 07:58
O lascia stare i server e usa solo la kad, come fa la maggior parte della gente da molti anni

DOC-BROWN
05-11-2022, 13:15
Se non erro avevo scritto che non ricordavo non avendo emule sotto al naso.
Si, dovrebbe essere quello, blu con molte condivisioni, nero con poche.
Come vedi ci sono altri che possono risponderti;) . Se mi scrivi in privato, devi aspettare i miei tempi lunghi.


si mi pare di ricordare che i BLU sono tante fonti e in NERO con poche ....


ma quindi domanda stupida, anche i BLU ma con 97% o cmq meno di 100%

inutile perdere tempo a scaricare da li ....che alla fine NON lo scarica tutto , corretto ?

supermarione84
05-11-2022, 15:55
Qui la risposta alla tua domanda: http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/colori_ricerca.asp

Mentre per il fatto di scaricare o no, non è detto che non conviene, se una cosa è rara vale la pena tentare, anche se ovviamente meno fonti ci sono meno è la velocità e/o la probabilita di trovare le fonti connesse quando sei collegato tu.

Il controllo da fare è capire se la risorsa sia mai stata completa o no, questo lo puoi vedere nella finestra dei download in corso, se non c'è, puoi aggiungere tale colonna, si chiama "visto completo".

DOC-BROWN
05-11-2022, 16:33
Qui la risposta alla tua domanda: http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/colori_ricerca.asp

Mentre per il fatto di scaricare o no, non è detto che non conviene, se una cosa è rara vale la pena tentare, anche se ovviamente meno fonti ci sono meno è la velocità e/o la probabilita di trovare le fonti connesse quando sei collegato tu.

Il controllo da fare è capire se la risorsa sia mai stata completa o no, questo lo puoi vedere nella finestra dei download in corso, se non c'è, puoi aggiungere tale colonna, si chiama "visto completo".

interessante ma dici nella finestra TRASFERIMENTI ? (nelle tab in alto download non c'e ) ....

e quindi poi come aggiungo questa "visto completo" ? aiutooooo

supermarione84
05-11-2022, 17:10
Si nel tab trasferimenti. Per aggiungere e togliere colonne fai click destro su una qualsiasi colonna gia presente e personalizzi come preferisci cosa vuoi vedere.

cica88
05-11-2022, 17:12
interessante ma dici nella finestra TRASFERIMENTI ? (nelle tab in alto download non c'e ) ....

e quindi poi come aggiungo questa "visto completo" ? aiutooooo

Si nella schermata "Trasferimenti", tasto destro nella barra dove c'è "Nome File / Dimensione / Velocità ecc.." e dopo metti la spunta su "Visto completo".

Comunque anche se ha poche fonti fai sempre un tentativo, magari chi lo ha completo ha una FTTC o FTTH.

Edit: Risposto in simultanea.

DOC-BROWN
06-11-2022, 12:48
Si nella schermata "Trasferimenti", tasto destro nella barra dove c'è "Nome File / Dimensione / Velocità ecc.." e dopo metti la spunta su "Visto completo".

Comunque anche se ha poche fonti fai sempre un tentativo, magari chi lo ha completo ha una FTTC o FTTH.

Edit: Risposto in simultanea.


fatto grazie !

DOC-BROWN
06-11-2022, 12:50
Qui la risposta alla tua domanda: http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/colori_ricerca.asp

Mentre per il fatto di scaricare o no, non è detto che non conviene, se una cosa è rara vale la pena tentare, anche se ovviamente meno fonti ci sono meno è la velocità e/o la probabilita di trovare le fonti connesse quando sei collegato tu.

Il controllo da fare è capire se la risorsa sia mai stata completa o no, questo lo puoi vedere nella finestra dei download in corso, se non c'è, puoi aggiungere tale colonna, si chiama "visto completo".


ma quindi : " Il controllo da fare è capire se la risorsa sia mai stata completa o no, questo lo puoi vedere nella finestra dei download in corso, se non c'è, puoi aggiungere tale colonna, si chiama "visto completo". "


ora che l'ho aggiunto .... dove vedo se la risorsa e' stata completata o no ?

supermarione84
06-11-2022, 20:36
in visto completo ti dice l'ultima data in cui un file è stato presente online (condiviso) l'ultima volta in tutte le sue parti (i famosi chunk).
Comunque usa il link di prima per studiare un po su quel sito il funzionamento in generale di emule, sia del programma sia del protocollo di funzionamento.

DOC-BROWN
10-11-2022, 12:40
raga ..... AIUTOOOOO


mi e' sparito il SERVER emule-security dalla lista .... come lo recupero
o
meglio come ricarico una lista di server validi ? :doh:

Pozhar
10-11-2022, 12:46
http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/serverlist_manual.asp

Inoltre ti consiglio di aumentare il numero di quando eliminare i server che risultano inattivi o non funzionanti nel momento in cui ti connetti.
Perché se no ti spariscono subito

DOC-BROWN
10-11-2022, 13:32
http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/serverlist_manual.asp

Inoltre ti consiglio di aumentare il numero di quando eliminare i server che risultano inattivi o non funzionanti nel momento in cui ti connetti.
Perché se no ti spariscono subito


fatto... carica altri e diversi .. tra questi quale scelgo ? grazie

https://prnt.sc/6pKUUZgTAg_g

Pozhar
10-11-2022, 13:38
Filtra la lista server mettendo la freccetta su quello che ha più file. Volendo ci puoi dare anche priorità alta. Così quando ti connetti sceglierà quello in automatico.

DOC-BROWN
10-11-2022, 15:52
Filtra la lista server mettendo la freccetta su quello che ha più file. Volendo ci puoi dare anche priorità alta. Così quando ti connetti sceglierà quello in automatico.


grazie, mettendo la freccietta in che modo... strano NON si connette a nessuno , chiuso e riaperto e sono tutti non in nero ma in grigio , che faccio ?

Pozhar
10-11-2022, 16:08
Come apri emule, nella finestra principale dei server, metti la freccetta su file rivolta verso il basso. in questo modo hai i server ordinati con la quantità più alta disponibile di file.

Per il resto prova ad aggiornare usando un'altra lista tra quelli presenti nella guida che ti ho linkato

DOC-BROWN
10-11-2022, 16:34
Come apri emule, nella finestra principale dei server, metti la freccetta su file rivolta verso il basso. in questo modo hai i server ordinati con la quantità più alta disponibile di file.

Per il resto prova ad aggiornare usando un'altra lista tra quelli presenti nella guida che ti ho linkato


allora dei 3 link va solo il primo ... gli altri 2 non caricano nulla .

alla fine sono riuscito cliccando nei vari server-met e mi ha caricato
una lunga lista e ora sono scritti in NERO e si connettono, meno male !!!

anzi per fortuna e caso, sono connesso proprio a quel con piu file .


PS voi dite che ormai si fa' tutto su KAD e non sui server... ma oggi

ho proprio scoperto che con il "solo" kad non parte nulla , mentre

ora connesso a un server (anche su id basso) ed e' partito in download !

boh ????

Pozhar
10-11-2022, 16:43
Solitamente quando clicchi su connetti ''generale'' la rete kad incomincia a funzionare quando incominci a scaricare un file dai server.
Diversamente se non va così, allora si ''forza'' manualmente scaricando il file aggiornato Nodes.dat

DOC-BROWN
10-11-2022, 17:03
Solitamente quando clicchi su connetti ''generale'' la rete kad incomincia a funzionare quando incominci a scaricare un file dai server.
Diversamente se non va così, allora si ''forza'' manualmente scaricando il file aggiornato Nodes.dat


grande !!! .... quindi come faccio a forzare per scaricare manualmente i nodes.dat ?

Pozhar
10-11-2022, 17:06
http://www.emule.it/guida_emule/primi_passi/prima_connessione.asp

Schilo
18-11-2022, 19:16
Da quando ho aggiornato W10 a 22H2 non mi funziona più l'opzione "Start minimized" in combinazione con "Minimize to system tray". La seconda funziona, la prima addirittura si toglie il segno di spunta appena lo metto e clicco su Applica/Ok... Uso v0.60d x64 community. Vi risulta? Qualche workaround?

lluke
02-01-2023, 09:27
Buongiorno a tutti
da tempo utilizzo CBB eMule Click Transfer e riesco a gestire il mulo
da ogni luogo con grande soddisfazione.
Nonostante lo sviluppo del software sia fermo al 2006,
con i vari sistemi operativi succedutisi nel tempo non ha mai avuti problemi
sia all'interno della rete locale che da remoto.
Da qualche tempo però succede che quando clicko un file ed2k,
al mulo non arriva nulla e nemmeno si mette in coda.
Semplicemente sparisce.
Ho testato il collegamento tramite l'apposito pulsante
nell'interfaccia di controllo di CBB e funzia tutto a meraviglia.
Credo dipenda da altro, ma non so più dove sbattere la testa.
C'è qualcuno che mi può aiutare?

gnpb
02-01-2023, 11:02
Ho il tuo stesso problema, da quando sono passato a w10.
Se guardi sul log di emule dovrebbe uscirti "link non valido", dopo l'accesso amministratore.
Purtroppo non sono riuscito a risolvere, ho mandato mail allo sviluppatore ma nessuna risposta.
Se qualcuno ha la soluzione sarebbe molto bello.

DOC-BROWN
02-01-2023, 11:16
scusate ma CBB eMule cosa sarebbe ? meglio del mulo classico ?


non ricordo piu ma nei traferimenti un file in VERDE significa che l'avevo
gia scaricato vero ?

nei traferimenti se leggo 2(4) siginifca che di 4 fonti solo 2 mi stanno dando
il file ?


ciaoooo :doh:

gnpb
02-01-2023, 11:30
Cbb serve per mandare i link in scarico a un computer remoto dove c'è emule in funzione, direttamente cliccando sul link nel browser del pc principale.

Si a entrambe le tue altre domande

ciocia
04-01-2023, 14:04
http://www.emule.it/guida_emule/configurazione/webserver.asp

Io uso questo emule webserver per lanciare i download da un computer diverso.
Non mi ricordo neanche come si setta, lo uso da anni.
Unico fastidio, per ogni file devo fare copia incolla del link di download sul web server, non basta un click da questo pc.

DOC-BROWN
05-01-2023, 09:46
grazie.... mi trovo hdd quasi pieno !

immagino sia per i tanti download che ho in ballo , possibile ?


Che nome ha la cartella che mi pare ha dentro le vari parti scaricate ?

Pozhar
05-01-2023, 10:01
La cartella con i file completati si chiama "incoming"

DOC-BROWN
05-01-2023, 10:31
La cartella con i file completati si chiama "incoming"


lo so non e' quella.... trovata e' la temp !


posso spostarla magari su HDD esterno o ci sono problemi poi con il mulo ?

PS devo dirglielo nei settaggi vero , se si dove ?

gnpb
05-01-2023, 11:14
http://www.emule.it/guida_emule/configurazione/webserver.asp

Io uso questo emule webserver per lanciare i download da un computer diverso.
Non mi ricordo neanche come si setta, lo uso da anni.
Unico fastidio, per ogni file devo fare copia incolla del link di download sul web server, non basta un click da questo pc.

Sì certo, il problema è solo il copia incolla del link, con cbb ci cliccavi sopra e basta.
Personalmente mi connetto tenendo in finestra il desktop remoto così faccio solo copia.

ciocia
06-01-2023, 12:28
Sì certo, il problema è solo il copia incolla del link, con cbb ci cliccavi sopra e basta.
Personalmente mi connetto tenendo in finestra il desktop remoto così faccio solo copia.

Non ho capito, con questo cbb potrei lanciare i download con un semplice click?
E' questo?
http://emulemods.altervista.org/index.php?topic=450.0

gnpb
06-01-2023, 13:15
Esatto, potresti... O meglio potevi fino a w7
Peccato perché funzionava benissimo, tramite user, password e indirizzo del webserver mettevi direttamente in download il link cliccato da un pc diverso da quello con emule.
Pochi kb ma ottima idea, peccato che ora dia come risultato link non valido in emule, quindi la comunicazione c'è ancora (infatti anche il test del cbb da risultato positivo) ma qualcosa va storto.

DOC-BROWN
08-01-2023, 10:44
scusate ma non riesco a capire ....

anche se ho abbastanza fonti, ci mette una vita a scaricare e infatti vedo

che sto addirittura sui 12 kB o peggio 500 b/s .... assurdo !



ma come mai cosi lento , posso fare qualcosa ?

Podz
09-01-2023, 06:54
Hai un ID alto? -> http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/ID_basso.asp

ciocia
09-01-2023, 14:40
prima cosa verifica di non essere bendato ( id alto ), seconda cosa prova a scaricare qualcosa di molto condiviso, giusto per provare.
I file condivisi da chi ha FTTH, vengono giù velocemente (1/3mb), a volte ci sono file condivisi da chi ha adsl e vengono a 3/10kb

DOC-BROWN
10-01-2023, 10:43
grazie a entrambi.... non mi pare sia bendato ... si cmq ID basso !

quindi scarico cosi lentamente per questo motivo ? :doh:

Podz
10-01-2023, 18:17
E' possibile. Verifica di avere un IP pubblico, le porte sul router aperte e i permessi di antivirus/firewall di windows.

DOC-BROWN
11-01-2023, 10:06
E' possibile. Verifica di avere un IP pubblico, le porte sul router aperte e i permessi di antivirus/firewall di windows.


non sono molto esperto, come verifico se ho IP pubblico , uso sim iliad ....

aiutoooo

ciocia
11-01-2023, 13:12
Io non so rispondere sull'ID, ma ricordo che anni fa, era un problema avere id alto tramite le sim. Ma forse non è più così.
Comunque, devi forzare un IP al tuo muletto ( in modo che ogni volta che lo accendi, mantenga sempre quell'indirizzo ). Su emule setta le porte tcp e udp, puoi lasciare quelle di default penso, io mettevo sempre numeri particolari come 22222 e 33333.
Poi andare nei settaggi router, e creare le regole per aprire quelle 2 porte ( cambia da router a router )
Qui sotto ti incollo dei miei vecchi appunti, ovviamente erano riferiti a me e al vecchio router adsl..

In alternativa, Utorrent non ha tutti questi problemi, lanci e scarichi, ma ovviamente devi trovare i link per scaricare..



CONFIGURAZIONE MIO ROUTER PORTE
ROUTER
Entrare configurazione router 192.168.0.1, nel menu a sx, in Content filtering, settare:
SERVICES: aggiungere i 2 servizi EmuleTCP e EmuleUDP con le stesse porte del mulo ( 22222 33333 )
FIREWALL RULES: aggiungere le 2 regole al firewall. Inbound services: selezionare EmuleTCP. Action: allow always. Send to LAN service: mettere indirizzo IP del muletto 192.168.0.9. Log: lasciare never.

MULO
Nel mulo, segnarsi porta TCP e UDP che siano le stesse sopra
Forzare indirizzo IP su winxp per avere sempre quello, 192.168.0.9
Dal firewall cancellare tutte le vecchie regole esistenti.




Q: Come faccio a configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled con Emule?
A: ATTENZIONE:Non inserite spazi nel nome dei servizi o riceverete un errore al momento della conferma. Bisogna creare prima due “servizi” e successivamente creare le 2 regole per aprire le porte necessarie.
ATTENZIONE: con le nuove versioni di eMule (a partire dalla 0.47b in poi) le porte di default NON SONO LE STESSE DI PRIMA ma vengono assegnate entrambe in modo casuale dal programma durante la prima installazione (una volta sola): si faccia pertanto attenzione al numero delle porte in opzioni --> connessione --> porta del client durante la creazione delle regole di port forwarding in quanto occorrerà inserire i valori opportuni, come indicato di seguito (naturalmente è possibile, come accadeva prima, scegliere le porte che si preferiscono nelle opzioni del programma).
Per fissare le idee, supponiamo di aver appena installato l'ultima versione di eMule sul pc con indirizzo ip locale 192.168.0.2 (statico o prenotato sul DHCP) e supponiamo che il programma automaticamente ci abbia assegnato le porte 13456 TCP e 13987 UDP (screenshot).
Creiamo prima i due servizi andando su Servizi --> Aggiungi servizio personalizzato.

Nome: eMuleTCP
Tipo: TCP
Porta iniziale: (quella assegnata da emule in opzioni --> connessione --> porta del client TCP)
Porta finale: Uguale alla porta iniziale
(screenshot)

Nome: eMuleUDP
Tipo: UDP
Porta iniziale: (quella assegnata da emule in opzioni --> connessione --> porta del client UDP)
Porta finale: Uguale alla porta iniziale
(screenshot)

Creati questi due servizi andate su Regole del firewall --> Servizi in ingresso --> Aggiungi (screenshot):
Servizio: eMuleTCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).
Nella voce registro si suggerisce di mettere Mai, poichè altrimenti vi trovereste ad avere il registro del router pieno di tutti i contatti con le fonti Ed2k avvenute durante l'utilizzo del mulo, il che potrebbe alla lunga portare il router ad intasare la ram e quindi alla sua instabilità.
Fate lo stesso per il servizio "eMuleUDP".
Ora potete utilizzare il vostro mulo con ID Alto e Kad Connesso (Non Firewalled).
ATTENZIONE: se usate eMule su più PC contemporaneamente, dovrete creare tante coppie di servizi quanti sono i client utilizzando porte DIVERSE. Ad esempio se avete due client:

Nome: eMuleTCP1
Tipo: TCP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 1)
Porta finale: La stessa

Nome: eMuleUDP 1
Tipo: UDP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 1)
Porta finale: La stessa

Nome: eMul TCP2
Tipo: TCP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 2)
Porta finale: La stessa

Nome: eMuleUDP2
Tipo: UDP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 2)
Porta finale: La stessa

Poi aggiungete le regole inserendo i rispettivi IP (screenshot) e RICORDATE di impostare le rispettive porte su OGNI client eMule, andando su Opzioni --> Connessione --> Porte del client (screenshot): le porte utilizzate in figura sono solo a titolo di esempio.

Q: Quante connessioni massime posso impostare in eMule?
A: Le impostazioni di fabbrica del router consentono di effettuare come valore massimo 2048 connessioni e si ritiene ragionevolmente che tale valore sia sufficiente per qualsiasi utilizzo. Tuttavia, non è utile andare oltre le 1000 connessioni anche se si scaricano molti file contemporaneamente. Con un utilizzo medio, se avete un solo client p2p nella vostra rete, impostate 1000 connessioni massime, se ne avete due 500 ciascuno, se ne avete tre 400 e così via diminuendo. Per maggiori informazioni consultate FAQ e guide più specifiche per eMule, cercando su questo forum (ci sono thread appositi) e anche su Google.

Schilo
11-01-2023, 16:35
non sono molto esperto, come verifico se ho IP pubblico , uso sim iliad ....Sim Iliad (o qualunqe altro operatore mobile) con contratto non business?
allora hai IP privato in CG-NAT quindi avrai sempre ID basso e mulo bendato
inutile aprire porte, inutile riempire pagine...

DOC-BROWN
15-01-2023, 14:42
bella sfiga allora .... maledetta ILIAD !!!!


ma quindi in download se leggo in un file 7 (1)

siginifca che ho 7 fonti ma scarico solo da 1 o cosa ?


ieri, stranamente quando facevo la RICERCA .... in automatico ,

mi dava sempre nessun risultato con icona piccola in ROSSO , cioe ?

oggi meno male non lo fa , cosa era successo ?

Podz
15-01-2023, 19:14
ma quindi in download se leggo in un file 7 (1)

siginifca che ho 7 fonti ma scarico solo da 1 o cosa ?
Dalla guida eMule (http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/trasferimenti.asp):
◊ Fonti: il numero di fonti contattate es: 712/750+21(6)[750] siete in coda a 712 su 750 che hanno quel file in condivisione (38 non hanno parti che vi servono o coda piena) 21 sono fonti A4AF, state scaricando il file da 6 fonti e quel file ha come limite fonti 750 in deroga a quanto avete impostato in Opzioni -> Connessione - per avere la Gestione Fonti opzionabile in "Opzioni -> Avanzate" dovete mettere la spunta su "Mostra più Controlli (Controlli Avanzati)".
A4AF = Asked For Another File, cioè fonte contattata per un altro file


ieri, stranamente quando facevo la RICERCA .... in automatico ,

mi dava sempre nessun risultato con icona piccola in ROSSO , cioe ?

Non ho capito bene cosa ti compariva...ma io ho una versione non ufficiale, quindi forse è diversa :boh:

DOC-BROWN
16-01-2023, 11:21
grazie ....ma capito poco !


allora in un file leggo: 53 (43) ma sembra NON siano le fonti ,

perche se ci passo vicino con il mouse mi dice 6 FONTI ! boh ?????

supermarione84
16-01-2023, 17:22
I numeri delle fonti sono visualizzati in 2 punti diversi, tab di ricerca e tab download. Riporto quanto trovato sul web.

Search tab: x/y(z)
x = total sources
y = total complete sources
z = complete sources on the same server you are connected to
You can read this up in the official manual.

Transfer tab: 2/6/7 (2)
The first number (number “2” in our example) means that you’ve asked to download 2 files from the same source.
The second number means that 6 sources are available for this file.
The third number means that the total number of useful sources for the file you want is 7.
The fourth number (inside brackets) means that you are currently downloading using 2 sources.

Nel campo "Fonti" ci sono 4 valori, cosi' ordinati x/y+z(a).
x = numero fonti verso cui siamo in coda per questo file (non calcolando quindi le fonti che hanno la coda piena, che hanno parti non necessarie, in stato A4Af: cioè già contattate da noi per un altro file).
y = numero fonti totali che hanno questo file.
z = fonti in stato A4AF (guarda il tag A4AF se non ne conosci il significato).
a = numero di fonti da cui stiamo ricevendo questo file.

Con eMule, voi potete essere nella coda di ogni utente per un solo file alla volta.
Sul file a cui non vi potete accodare vi apparirà nella colonna Stato la scritta "Contattato per un altro file(A4AF)" seguita dal nome del file che è già richiesto a quell'utente (A4AF = asked for another file).
Da ogni utente a cui siete in coda scaricate 9.28MB quando arriva il vostro turno e poi tornate in fondo alla coda.

Podz
16-01-2023, 18:19
allora in un file leggo: 53 (43) ma sembra NON siano le fonti ,

perche se ci passo vicino con il mouse mi dice 6 FONTI ! boh ?????
Non saprei. Oltre alla spiegazione sopra, prova magari a vedere nella sezione download l'elenco delle fonti per il file (doppio click) controllandone lo stato, oppure [click destro / informazioni sul file / Generale / Downloads / Fonti] per far comparire la finestra che ti descrive il tipo di fonti per quel download.

DOC-BROWN
22-03-2023, 16:20
oggi per la prima volta apparse queste strane voci nella tab "DOWNLOAD" .... MAI viste , cosa sono ?

non vorrei siano qualche virus ?

https://prnt.sc/p6zZirFZZYxd

gnpb
22-03-2023, 21:45
Non vedo nessuna strana voce nella foto che hai postato, se hai un virus non si è manifestato in questo modo, e difficilmente lo farà mai.
Ti consiglio di leggere http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/trasferimenti.asp
e magari non fermarti a quel link, la guida è eccellente.

DOC-BROWN
23-03-2023, 10:03
Non vedo nessuna strana voce nella foto che hai postato, se hai un virus non si è manifestato in questo modo, e difficilmente lo farà mai.
Ti consiglio di leggere http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/trasferimenti.asp
e magari non fermarti a quel link, la guida è eccellente.


sono strane le 3 voci sotto al file in download.... NON mi e' mai successo
di vedere una cosa simile , ma cosa significano ?

gnpb
23-03-2023, 15:21
Ma hai letto il link? Direi di no perché altrimenti non mi faresti la domanda.
Non sono altro che le fonti da cui stai scaricando e la rappresentazione grafica delle parti del file in loro possesso, con anche una spiegazione di quel che accade (parti non necessarie e fonte contattata per un altro file nel caso in esempio).

È la prima volta che lo vedi perché non ci hai mai cliccato sopra prima.
Leggi il link, magari anche tutta la guida, è molto chiara, in italiano e talmente completa che potresti trovare risposte anche a domande che non ti sei ancora posto.

DOC-BROWN
28-05-2023, 14:26
non capisco .... mi sembra che avevate detto che si scarica ormai quasi solo
dalla rete KAD , o ricordo male io ?

invece vedo che se sono solo con la kad .... NON mi scarica mai nulla !

mentre con un server anche se con ID BASSO ... molto lentamente ma
meno male scarico .


mistero o ? boh....

Vash_85
28-05-2023, 16:23
non capisco .... mi sembra che avevate detto che si scarica ormai quasi solo
dalla rete KAD , o ricordo male io ?

invece vedo che se sono solo con la kad .... NON mi scarica mai nulla !

mentre con un server anche se con ID BASSO ... molto lentamente ma
meno male scarico .


mistero o ? boh....

In realtà la rete kad/server servono solamente per contattare gli altri client, con un p2p non si scarica mai niente da server ma solo da altri client, di "solito" se ti colleghi alla rete server avrai un feedback "più veloce" sui peer che sono agganciati e su cosa hanno in sharing, mentre con la rete kad ci mette un pò di più perché deve contattare i client tramite nodi.
Questo spiegato molto alla buona.
Se cerchi di scaricare file, che sono relativamente poco recenti, e punti alla massima velocità emule non è il programma di sharing che fa per te.
Recentemente, per pura curiosità, mi sono messo a scaricare file con tantissime condivisioni, da quando la ftth si sta diffondendo scendono giù che è un piacere, ho picchi anche di 110/120 megabyte al secondo, tirare giù 10/20/30 GB oramai è uno scherzo, mi ricordo 20 anni fa che per scaricare un album in mp3 con il 56k ci voleva mezzo pomeriggio

FAM
29-05-2023, 09:30
ID Basso… metà se non più della risposta è lì, specialmente con Kad.
Correttamente i server non scaricano per te ma, oltre che nella ricerca, ti aiutano con lo scambio peer, che appunto con ID basso funziona da schifo.
Altrettanto, con ID basso Kad è praticamente inutile sia per la ricerca che lo scambio peer.
TL;DR: il 99% dei tuoi problemi sono nell’ID basso.

ciocia
29-05-2023, 18:21
Non riesci a passare ad ID alto? Non userai emule con connessione cellullare?
Con adsl o fibra, settando giusto, vai in id alto.

Schilo
29-05-2023, 19:25
Non riesci a passare ad ID alto? Non userai emule con connessione cellullare?Sì, usa una sim Iliad. Nella pagina precedente l'ha già detto ed avevamo anche risposto...

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48075054&postcount=16111
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48075368&postcount=16112

DOC-BROWN
04-06-2023, 13:32
ID Basso… metà se non più della risposta è lì, specialmente con Kad.
Correttamente i server non scaricano per te ma, oltre che nella ricerca, ti aiutano con lo scambio peer, che appunto con ID basso funziona da schifo.
Altrettanto, con ID basso Kad è praticamente inutile sia per la ricerca che lo scambio peer.
TL;DR: il 99% dei tuoi problemi sono nell’ID basso.


finalemnte capito ora : ID BASSO nei server = KAD inutile


ora mi sono rassegnato ! :)

DOC-BROWN
17-07-2023, 10:02
Ragazzi un piccolo aiuto .......


ho HDD del pc quasi pieno e colpa della cartella INCOMING del mulo di ben 40 gb !!!


pensavo se la SPOSTO in un hdd esterno , funziona tutto lo stesso vero ?

NON rallenta o altro , si puo fare ?


PS poi nel mulo che cosa devo fare (dove) per spostare il percorso dei file
temporanei nella incoming dal pc al hdd esterno ?


grazieeeeeee :doh:

alethebest90
17-07-2023, 10:06
Ragazzi un piccolo aiuto .......


ho HDD del pc quasi pieno e colpa della cartella INCOMING del mulo di ben 40 gb !!!


pensavo se la SPOSTO in un hdd esterno , funziona tutto lo stesso vero ?

NON rallenta o altro , si puo fare ?


PS poi nel mulo che cosa devo fare (dove) per spostare il percorso dei file
temporanei nella incoming dal pc al hdd esterno ?


grazieeeeeee :doh:

nelle opzioni c'è la scheda mi pare cartelle, e li scegli i percorsi per i file temporanei e i file scaricati

DOC-BROWN
17-07-2023, 10:36
nelle opzioni c'è la scheda mi pare cartelle, e li scegli i percorsi per i file temporanei e i file scaricati

controllo quindi nelle OPZIONI , quindi posso farlo vero ?

e funziona tutto lo stesso anche se su HDD esterno ? grazie

alethebest90
17-07-2023, 10:39
controllo quindi nelle OPZIONI , quindi posso farlo vero ?

e funziona tutto lo stesso anche se su HDD esterno ? grazie

si l'importante è che non cambia il percorso.

quando imposti il nuovo percorso chiudi emule, sposta i file che ci sono nella vecchia cartella e riapri emule

DOC-BROWN
17-07-2023, 13:59
si l'importante è che non cambia il percorso.

quando imposti il nuovo percorso chiudi emule, sposta i file che ci sono nella vecchia cartella e riapri emule

.....in che senso ?


scusa ma ho sbagliato i 40 GB sono le parti nella cartella TEMP ....

posso spostarla con tutti i file nel hdd esterno ?

e poi ovvio in "opzioni" metto il nuovo percorso della TEMP , posso farlo ?

alethebest90
17-07-2023, 14:41
.....in che senso ?


scusa ma ho sbagliato i 40 GB sono le parti nella cartella TEMP ....

posso spostarla con tutti i file nel hdd esterno ?

e poi ovvio in "opzioni" metto il nuovo percorso della TEMP , posso farlo ?

nel senso che se fosse un hdd che stacchi e attacchi in continuazione potrebbe cambiare la lettera dell'unità e quindi non la vedrebbe piu, non è una cosa che capita sempre ma windows è sempre windows.

è uguale, puoi anche spostare i file nella cartella nuova e poi imposti il percorso, il tutto sempre con emule chiuso

supermarione84
17-07-2023, 22:55
Potevi trovare l'opzione da te richiesta in menu impostazioni, voce cartelle.

Puoi configurare cartelle differenti da quelle standard per incoming e temp.
Ovviamente l'accortezza è, nemmeno a stare a scriverlo, che essendo un hdd esterno dovrai prima collegare l'hdd e poi aprire emule, altrimenti il mulo tornerà ad usare le cartelle di default, contenute dentro la cartella principale di emule.

Il forum serve a questo, ma consiglio per le prossime volte, prova prima a dare un'occhiata alle guide diffuse sul web, sono opzioni gia ampiamente trattate: http://www.emule.it/guida_emule/configurazione/cartelle.asp

DOC-BROWN
18-07-2023, 11:48
@supermarione84

@alethebest90


aiutooooo....... spero di non aver combinato un disastro ?


Prima ,spostata la cartella TEMP nel hdd esterno

Poi aperto emule e in "cartelle" dato il percorso del hdd esterno ....

sembra funziona ma in TRASFERIMENTI , non ho piu nulla !!!!


che faccio , come riaverli ? aiutoooo

nella tab File Condivisi pero' vedo la lista dei vari file temp ......

supermarione84
18-07-2023, 16:59
http://www.emule.it/guida_emule/approfondimenti/importa.asp

Ripeto, girati bene questo sito, c'è il 90% delle cose utili note in 15-20 anni di emule

Podz
18-07-2023, 19:12
Prima ,spostata la cartella TEMP nel hdd esterno

Poi aperto emule e in "cartelle" dato il percorso del hdd esterno ....

sembra funziona ma in TRASFERIMENTI , non ho piu nulla !!!!
Se hai spostato tutti i file .part nella nuova cartella dei file temporanei è impossibile che non veda nulla nei trasferimenti.

patrick40
29-08-2023, 08:43
Ciao a tutti, ho un problema per me fastidioso:

ogni volta che apro Emule la sezione mostrata è quella del Server, mentre io vorrei avere visibile quella dei trasferimenti. E' possibile?

Grazie.

overjet
25-10-2023, 06:35
Salve a tutti,

Emule funziona con windows 11 ?!?

Grazie.

DOC-BROWN
25-10-2023, 10:18
scusate ma come mai mi ritrovo tantissimi file che malgrado abbia scaricato

o pochi mb o anche meta' del file.... sono TUTTI in rosso ( nella tab download ) e tutto fermo ?


aiutoooo :doh:

overjet
25-10-2023, 10:51
Saranno fermi i download.

DOC-BROWN
25-10-2023, 10:54
Saranno fermi i download.

se con alcuni mb ma tutti in rosso ... spero NON siano sparite le fonti ...

overjet
25-10-2023, 11:10
Non ci sono fonti dalle quali puoi attingere parti dei files. Cmq lo puoi vedere dal tab fonti.

RobbyBtheOriginal
25-10-2023, 11:52
Quando cerchi file per il download, c'è una colonna con una % che indica se quel determinato file è completo, non sempre è precisissimo perché di solito bisogna aspettare che carichi tutte le varie fonti, ma se nello scaricarlo ad un certo punto si ferma e resta rosso, vuol dire che tutte le fonti disponibili ti hanno dato le parti del file che avevano, e che la parte rimanente del file non ce l'ha disponibile nessuno in quel momento o proprio non ce l'ha nessuno

by Tapaparla ©®™

overjet
25-10-2023, 12:04
Puoi anche controllare se il file è stato mai visto con qualche fonte completa.

Cmq emule su windows 11 funziona ?!?

gd350turbo
25-10-2023, 12:46
perchè non dovrebbe funzionare ?

overjet
25-10-2023, 12:57
Perchè non riesco a farlo avviare automaticamente con windows.

O meglio se è impostato come amministratore l'eseguibile non parte all'avvio di windows se invece gli tolgo i privilegi di amministratore parte all'avvio di windows.

Sapevo che con il nuovo windows emule dovesse essere avviato in modalità amministratore.

RobbyBtheOriginal
26-10-2023, 12:45
Io mai avviato eMule come amministratore dai tempi di Windows ME

by Tapaparla ©®™

overjet
26-10-2023, 12:59
:D

Ok era solo per sapere il motivo per il quale se impostato come amministratore non si avvia in automatico con windows mentre se non è amministratore si avvia in automatico con windows.

DOC-BROWN
26-10-2023, 13:37
Quando cerchi file per il download, c'è una colonna con una % che indica se quel determinato file è completo, non sempre è precisissimo perché di solito bisogna aspettare che carichi tutte le varie fonti, ma se nello scaricarlo ad un certo punto si ferma e resta rosso, vuol dire che tutte le fonti disponibili ti hanno dato le parti del file che avevano, e che la parte rimanente del file non ce l'ha disponibile nessuno in quel momento o proprio non ce l'ha nessuno

by Tapaparla ©®™

si in genere scarico SOLO quelli con fonti 100 % ....

non ho mai capito ma come mai alcuni sono scritti in BLU e molti in NERO ?

PS ho notato la cosa strana che a volte scarico da un file al 100% ma poi se rifaccio la ricerca dopo qulche giorno e' meno del 100 .... ma come mai ?


:doh:

Podz
26-10-2023, 17:08
Così non si capisce molto, dovresti allegare uno screenshot.
Comunque qua trovi il significato dei colori: http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/colori_barra_progresso.asp

ciocia
28-10-2023, 13:52
si in genere scarico SOLO quelli con fonti 100 % ....

non ho mai capito ma come mai alcuni sono scritti in BLU e molti in NERO ?

PS ho notato la cosa strana che a volte scarico da un file al 100% ma poi se rifaccio la ricerca dopo qulche giorno e' meno del 100 .... ma come mai ?


:doh:

Non tutti tengono il mulo sempre acceso.
Io stesso negli ultimi mesi/anni, lo uso soprattutto nel weekend, quindi ovviamente le mie condivisioni ( di file che ho scaricato nei mesi precedenti finchè c'è spazio ) si trovano solo quando mi collego.
Stessa cosa, quando cerco cose poco condivise, il numero di condivisioni cambia nei giorni, è normale.
Il colore nero/blu indica se non erro la quantità di fonti, più è blu più ce ne sono ( vado a memoria, non ce l'ho sotto agli occhi da verificare..)

Il mio vecchio mulo Extremme si avvia in automatico all'avvio di win10, è presente nei file di avvio automatico. Importante visto i riavvii x aggiornamenti win o antivirus

DOC-BROWN
28-10-2023, 13:56
Così non si capisce molto, dovresti allegare uno screenshot.
Comunque qua trovi il significato dei colori: http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/colori_barra_progresso.asp


ecco i tanti che ho fermi e in ROSSO , malgrado erano tutti con 100% delle fonti ....

Infatti come dite voi ... hanno tutti FONTI a zero :doh: , che dite ? grazieee


https://prnt.sc/W8WyNcV9CbJ0

Podz
28-10-2023, 16:42
Beh i casi sono tre:
- non sei connesso ai server o alla rete KAD
- c'era un'unica stessa fonte disponibile per i diversi file che non si è più connessa
- hai lasciato il mulo online troppo poco per cui non ha fatto in tempo a ritrovare la fonte

DOC-BROWN
28-10-2023, 17:39
Beh i casi sono tre:
- non sei connesso ai server o alla rete KAD
- c'era un'unica stessa fonte disponibile per i diversi file che non si è più connessa
- hai lasciato il mulo online troppo poco per cui non ha fatto in tempo a ritrovare la fonte


probabile e forse , un po' di seconda e possibile la terza :doh:

ciocia
29-10-2023, 07:18
Quando cerchi cose poco condivise, almeno 1/2 giorni lasciarlo collegato.
E come indica la foto della guida emule, poi guarda la voce visto completo: se c'è mai, è un problema ( se ci sono molte parziali, potrebbe anche darsi che unendo le parziali si possa ottenere un completo ).
Comunque sono riuscito a tirare giù file lenti, dove il completo si collegava solo ogni tanto. Ovviamente in quel caso lasciavo il mulo acceso più giorni, e ovviamente tutti i week.

DOC-BROWN
29-10-2023, 13:19
Quando cerchi cose poco condivise, almeno 1/2 giorni lasciarlo collegato.
E come indica la foto della guida emule, poi guarda la voce visto completo: se c'è mai, è un problema ( se ci sono molte parziali, potrebbe anche darsi che unendo le parziali si possa ottenere un completo ).
Comunque sono riuscito a tirare giù file lenti, dove il completo si collegava solo ogni tanto. Ovviamente in quel caso lasciavo il mulo acceso più giorni, e ovviamente tutti i week.


grazie !!!!

ma: " poi guarda la voce visto completo " dove la trovo nella tab download ?

quindi piu che in settimana, dici meglio lasciarlo SEMPRE accesso nel we ?

Maser74
30-10-2023, 14:41
Salve ragazzi!
Ho ripreso in mano il muletto dopo diverso tempo e dopo aver fatto il cambio di gestore da Tim fttc a Fastweb sempre fttc con quel scaldabagno del modem next :cry: e purtroppo non ne vuole sapere di avere id alto e non si collega neanche con il kad.
Ho provato a aprire le porte,ma credo che il mio ip sia "oscurato".
Scusate,ma non sono molto esperto e scusate anche se è stato discusso questo problema.
Qualche consiglio?:help:

coge
30-10-2023, 19:17
Devi richiedere, è gratuito, l'ip pubblico e volendo puoi usare anche eMule AdunanzA

Podz
30-10-2023, 20:07
ma: " poi guarda la voce visto completo " dove la trovo nella tab download ?
Esatto, clicca col destro sulle tab per far comparire la colonna.

Maser74
31-10-2023, 07:11
Devi richiedere, è gratuito, l'ip pubblico e volendo puoi usare anche eMule AdunanzA

Grazie mille!

Vash_85
31-10-2023, 08:59
Qualche giorno fa è uscita la release stabile 0.70, dovrebbe apportare maggiore stabilità sulle connessioni veloci (FTTH)
Effettivamente a me superati i 40/50 megabyte/sec in download le vecchie relase freezavano per qualche secondo, questa invece sembra non avere problemi per adesso.

gnpb
31-10-2023, 10:47
Quanti slot apre in rapporto alla velocità, in upload? C'è eventualmente la funzione per limitarli?

Vash_85
31-10-2023, 13:53
Io gli lascio banda full in upload, per la FTTH non è come le connessioni xdsl dove al crescere dell'upload diminuiva il download, quindi se disco e cpu gli stanno dietro ipoteticamente potrei scaricare a 2.5 gigabit e uploadare a 0.5 gigabit.

Di default blocca gli slot a 100 ripartendo quindi la banda massima per quei 100, quindi, se avessi 1 gigabit in upload ed avessi 100 client attivi il sistema ripartirebbe, ipoteticamente, 10 mbit per client al netto degli overhead, ma questo non capita mai visto che parecchi client hanno velocità piuttosto basse, suppongo client con id basso/connessione da cellulare/adsl/etc, dal 101° in poi vanno in coda, ma ripeto con 500 megabit di upload anche con molti file in sharing non ho mai visto una coda più lunga di 300/400 utenti... al tempo della 7 mega avevo code anche di 4000 client.
Ovviamente questo con eMule "vanilla", poi con le varie mod hai più libertà di modificare questi parametri, ma nel mio caso con un upload talmente alto lascio i rubinetti aperti e via..

gnpb
31-10-2023, 14:19
Ok, grazie mille

ciocia
31-10-2023, 15:19
grazie !!!!

ma: " poi guarda la voce visto completo " dove la trovo nella tab download ?

quindi piu che in settimana, dici meglio lasciarlo SEMPRE accesso nel we ?

Io lo uso più nel week, ma non è detto, ogni sorgente può essere storia a se, sei tu che devi testare la situazione in base ai tuoi file.
Vado a memoria ( scarsa ), se clicchi col destro sul file che scarichi e apri le opzioni informazioni sul file, vedrai tra le voci in basso quando è stato vista l'ultima volta una fonte completa.

supermarione84
31-10-2023, 16:50
Qualche giorno fa è uscita la release stabile 0.70, dovrebbe apportare maggiore stabilità sulle connessioni veloci (FTTH)
Effettivamente a me superati i 40/50 megabyte/sec in download le vecchie relase freezavano per qualche secondo, questa invece sembra non avere problemi per adesso.

Grazie per la segnalazione, me l'ero persa.
Testo il comportamento in merito al freeze durante donwload veloci, sia con che senza le barre progresso nella tab trasferimenti.

DOC-BROWN
07-11-2023, 10:02
aiuto ragazzi .....


in DOWNLOAD a volte per sbaglio clicco su un file che ovvio diventa rosso .


e quindi e' in scaricamento, ma posso tornare indietro e NON farlo piu

scaricare , se si ... in che modo ?


grazieeeeeeeeeeeeeee :doh: :doh: :doh:

Podz
07-11-2023, 18:27
Non sono sicuro di aver capito bene la domanda, cmq: nella finestra download > tasto destro sul nome del file > in pausa/ferma/annulla.

DOC-BROWN
08-11-2023, 09:52
Non sono sicuro di aver capito bene la domanda, cmq: nella finestra download > tasto destro sul nome del file > in pausa/ferma/annulla.


scusa ho sbagliato nella tab CERCA .... se li clicco per sbaglio e quindi

diventa rosso ( in download ) come lo stoppo o fermo per non farlo scaricare ?

Podz
08-11-2023, 10:07
scusa ho sbagliato nella tab CERCA .... se li clicco per sbaglio e quindi

diventa rosso ( in download ) come lo stoppo o fermo per non farlo scaricare ?
Vai nella finestra dei download, trovi il file messo a scaricare e fai quello che ho scritto sopra :mbe:

DOC-BROWN
12-11-2023, 16:01
un grande .....MISTERO !


da stamattina ogni tanto sento nel pc portatile un potente BIP ... ogni tanto !


pensavo fosse il pc con qualche problema .... fatto test diagnostico ma sembra ok

e infatti mi sembra che se NON uso ilmulo sto potente BIP non lo Faccia.


che sia davvero il mulo, ma in che situazioni potrebbe farlo ? aiutoooooo :doh:

SysAdmNET
12-11-2023, 17:34
un grande .....MISTERO !


da stamattina ogni tanto sento nel pc portatile un potente BIP ... ogni tanto !


pensavo fosse il pc con qualche problema .... fatto test diagnostico ma sembra ok

e infatti mi sembra che se NON uso ilmulo sto potente BIP non lo Faccia.


che sia davvero il mulo, ma in che situazioni potrebbe farlo ? aiutoooooo :doh:ciao !! si e' il mulo... lo fa tipo errore scritura causa disco con poco spazio

DOC-BROWN
13-11-2023, 11:07
ciao !! si e' il mulo... lo fa tipo errore scritura causa disco con poco spazio


infatti e' lui ....meno male ero gia preoccupato ! grazie :doh:

SysAdmNET
13-11-2023, 11:13
infatti e' lui ....meno male ero gia preoccupato ! grazie :doh:di niente... passa una buona giornata !!

DOC-BROWN
13-11-2023, 11:37
di niente... passa una buona giornata !!

anche a te .....ciaoooooooooo


cmq rimane sto GRANDE mistero , che cerco e scarico fonti ovvio al 100%

poi dopo qualche giorno se ricontrollo me le trovo molto sotto al 100.... boh ?

Dr.FrankenHouse
13-11-2023, 13:52
anche a te .....ciaoooooooooo


cmq rimane sto GRANDE mistero , che cerco e scarico fonti ovvio al 100%

poi dopo qualche giorno se ricontrollo me le trovo molto sotto al 100.... boh ?

Magari chi ha scaricato il file per intero (quindi tu lo vedi come fonte al 100%) rimuove il file dalla condivisione.

SysAdmNET
13-11-2023, 14:51
gia magari e' offline.

DOC-BROWN
16-11-2023, 13:34
possibile ma se mi da 80 o 60% .... non vuole dire che c'e ancora in rete sul mulo ?

Podz
16-11-2023, 19:33
Saranno fonti diverse...

gnpb
16-11-2023, 19:34
No, vuol dire che il massimo di percentuale del file è quella.
Se ci fosse almeno un completo sarebbe 100.

Ma non vuol dire che non riuscirai a completarlo, magari la fonte completa torna.
Puoi controllare nelle info l'ultima volta che è stato visto completo, se è "mai" molto probabilmente non lo completerai, se c'è una data recente è possibile che la fonte completa ritorni.
Magari è presente ma è nascosta, alcune mod hanno questa funzione che serve (o serviva quando le connessioni erano lente) a migliorare la distribuzione delle parti.

DOC-BROWN
16-11-2023, 19:40
No, vuol dire che il massimo di percentuale del file è quella.
Se ci fosse almeno un completo sarebbe 100.

Ma non vuol dire che non riuscirai a completarlo, magari la fonte completa torna.
Puoi controllare nelle info l'ultima volta che è stato visto completo, se è "mai" molto probabilmente non lo completerai, se c'è una data recente è possibile che la fonte completa ritorni.
Magari è presente ma è nascosta, alcune mod hanno questa funzione che serve (o serviva quando le connessioni erano lente) a migliorare la distribuzione delle parti.


grande ! quindi dove vedo questa INFO e dove trovo "mai" ?

immagino nella TAB "trasferimenti" .... ma dove ? :doh:

Podz
16-11-2023, 20:01
Saranno fonti diverse...
No, vuol dire che il massimo di percentuale del file è quella.
Se ci fosse almeno un completo sarebbe 100.

Ma non vuol dire che non riuscirai a completarlo, magari la fonte completa torna.
Puoi controllare nelle info l'ultima volta che è stato visto completo, se è "mai" molto probabilmente non lo completerai, se c'è una data recente è possibile che la fonte completa ritorni.
Magari è presente ma è nascosta, alcune mod hanno questa funzione che serve (o serviva quando le connessioni erano lente) a migliorare la distribuzione delle parti.
Intendevo quello, se non vede il file completo ma all'80% vuol dire che la fonte che ce l'ha completo in quel momento non è connessa ma ce ne saranno altre che lo avranno incompleto.

@DOC-BROWN
Finestra trasferimenti, è una delle colonne. Leggere la guida :read: ->>> http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/trasferimenti.asp

gnpb
16-11-2023, 20:50
Intendevo quello
Sì certo, scusami, quando ho risposto non avevo visto la tua replica, il mio no era riferito a doc-Brown :D

SysAdmNET
17-11-2023, 10:29
possibile ma se mi da 80 o 60% .... non vuole dire che c'e ancora in rete sul mulo ?
molti utenti aka fonti si disconetono quindi le fonti cessano di essere attive...
ecco la percentuale che si alza e si abbassa...
:O

DOC-BROWN
18-11-2023, 11:32
raga aiutoooo......


oggi NON mi carica nessun SERVER ! anche a voi o solo a me ?


Poi voi quale usate con piu utenti e server ?

e dove scarico la lista che non ricordo piu il sito ?

parlo di quella da carica con : " aggiorna server.met da indirizzo " ....


grazie :doh: :doh: :doh:

SysAdmNET
18-11-2023, 11:58
raga aiutoooo......


oggi NON mi carica nessun SERVER ! anche a voi o solo a me ?


Poi voi quale usate con piu utenti e server ?

e dove scarico la lista che non ricordo piu il sito ?

parlo di quella da carica con : " aggiorna server.met da indirizzo " ....


grazie :doh: :doh: :doh:

ciao DOC !! :D

mi dici se sei riuscito a conetterti...

eMule Security – IP: 5.45.85.226 – Port: 6584

aggiungilo manualmente...

...una volta fatto e connesso ti si dovrebbe inoltre popolare la lista server con piu servers.

DOC-BROWN
18-11-2023, 13:47
grande SYS !!! :stordita:


manualmente come procedo ? :doh:


metto tutto in alto a destra nella tab server giusto ? ma sotto dove c'e

"nome" ... scrivo dentro : eMule Security ... o non ci scrivo nulla ?


PS si vede stamattina server sovraccarichi ???? ho provato ora e collegato al primo colpo ! boh ..... meglio cosi !!!! :D

ciocia
18-11-2023, 16:00
Non vado a leggere le ultime pagine. Doc perchè vuoi ancora i server? Eri tu che avevi una connessione bendata e quindi coi server riesci a scaricare un pò meglio?
Oramai sarà un decennio che uso solo la kad, come la maggior parte dei muli collegati.

Podz
18-11-2023, 23:00
@DOC-BROWN
Per caricare automaticamente una lista dei server 'buona' fai così:
Opzioni / Server o eD2k / seleziona "scarica automaticamente la lista server all'avvio" / vai su "Lista" e inserisci questo indirizzo: http://edk.peerates.net/servers.met / deseleziona "aggiorna la lista server quando ti connetti a un server" e "aggiorna la lista server quando contatti client" / Conferma tutto e clicca su "aggiorna" nella finestra eD2K (o server)
Connettiti ovviamente ad uno dei server con più utenti.

DOC-BROWN
19-11-2023, 10:35
@DOC-BROWN
Per caricare automaticamente una lista dei server 'buona' fai così:
Opzioni / Server o eD2k / seleziona "scarica automaticamente la lista server all'avvio" / vai su "Lista" e inserisci questo indirizzo: http://edk.peerates.net/servers.met / deseleziona "aggiorna la lista server quando ti connetti a un server" e "aggiorna la lista server quando contatti client" / Conferma tutto e clicca su "aggiorna" nella finestra eD2K (o server)
Connettiti ovviamente ad uno dei server con più utenti.


MITICOOOOO grazie !!!! provo ....

ma poi nella lista seleziono sempre il "primo" in alto vero ?

che poi e' quello che ha piu numeri .... giusto ?


PS come mai oggi nella tab CERCA ... se cerco un file

non mi trova nulla e infatti vicino al nome nella ricerca ci sono 2
punti esclamativi in ROSSO ? motivo ?

ogni tanto me lo fa .... boh ??? :doh:

Podz
19-11-2023, 19:19
ma poi nella lista seleziono sempre il "primo" in alto vero ?

che poi e' quello che ha piu numeri .... giusto ?

Beh lo vedi: nella lista dei server c'è la colonna con numero utenti. Puoi ordinare la lista secondo il criterio che preferisci cliccando sul nome della colonna.

PS come mai oggi nella tab CERCA ... se cerco un file

non mi trova nulla e infatti vicino al nome nella ricerca ci sono 2
punti esclamativi in ROSSO ? motivo ?

ogni tanto me lo fa .... boh ??? :doh:
Quelli al punto 4) ? http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/cerca.asp
Se non ti trova nulla vuol dire che non ci sono fonti connesse che hanno quel file. Prova comunque sempre la ricerca sia su Kad che Globale.

DOC-BROWN
21-11-2023, 10:53
Beh lo vedi: nella lista dei server c'è la colonna con numero utenti. Puoi ordinare la lista secondo il criterio che preferisci cliccando sul nome della colonna.


Quelli al punto 4) ? http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/cerca.asp
Se non ti trova nulla vuol dire che non ci sono fonti connesse che hanno quel file. Prova comunque sempre la ricerca sia su Kad che Globale.



strano ... era su AUTOMATICO e non trovava mai nulla ....

messo su Globale , trova , motivo ? :doh:

Podz
21-11-2023, 17:51
Con Automatico cerca solo sul server a cui sei connesso o in Kad (di solito il primo). Con Globale cerca su tutti i server in lista, per cui di solito è più facile che trovi qualcosa.

DOC-BROWN
22-11-2023, 17:36
ecco come mai ... ma motivo che si sposta da solo da server in automatico ?


ma come mai file vengono scaricati a DIVERSE velocita ?

alcuni lentissimi tipo 400 B/s altri a 24 KB/s ...... motivo ?:doh:

RobbyBtheOriginal
22-11-2023, 18:14
quantità delle fonti, velocità della linea di ogni fonte ecc

ciocia
22-11-2023, 18:38
ecco come mai ... ma motivo che si sposta da solo da server in automatico ?


ma come mai file vengono scaricati a DIVERSE velocita ?

alcuni lentissimi tipo 400 B/s altri a 24 KB/s ...... motivo ?:doh:

C'è differenza se scarichi da uno che ha FTTH ed uno con modem 56k o isdn :O o non volendo esagerare, adsl 7mb/384kb, per non strozzare lui deve limitare l'upload a 250kb, se il mulo aggancia 20 upload contemporaneamente, ecco che va al massimo 10kb.
Connessioni appena fatte, possono andare ad 1kb, è il mulo a gestire.
Comunque se scarichi da una fonte ftth, vola.

Podz
22-11-2023, 20:37
ecco come mai ... ma motivo che si sposta da solo da server in automatico ?
Questo non lo so. Comunque basta che fai attenzione quando inizi una ricerca e selezioni Globale o Kad, i due metodi migliori.

DOC-BROWN
26-11-2023, 10:33
quindi mistero .....


cmq davvero MOLTO noioso sto fatto che quando faccio la ricerca mi da

Fonti 100% , poi dopo qualche giorno se per caso rifaccio la ricerca NON

lo trovo piu al 100% .... ma molto meno ! :doh:

SysAdmNET
26-11-2023, 10:44
quindi mistero .....


cmq davvero MOLTO noioso sto fatto che quando faccio la ricerca mi da

Fonti 100% , poi dopo qualche giorno se per caso rifaccio la ricerca NON

lo trovo piu al 100% .... ma molto meno ! :doh:

ciao !!

per forza gli utenti dall'altra parte della linea si scollegano...
...e si ricollegano

DOC-BROWN
26-11-2023, 11:27
ciao !!

per forza gli utenti dall'altra parte della linea si scollegano...
...e si ricollegano


vero....ma che palleeeee !!!

SysAdmNET
26-11-2023, 11:59
vero....ma che palleeeee !!!
ma si dai , dopotutto emule e' un buon vechio strumento ancora affidabil
( apparte i fake e file insicuri) che con le parole chiavi giuste ti trova cose rarissime...
mi e' capitato di uploadare anche a 100 Mbps per un singolo utente, e' un ecessione ma capita ma non e' la regola.

passa una buona domenica e se hai domande falle :D

DOC-BROWN
26-11-2023, 13:44
ma si dai , dopotutto emule e' un buon vechio strumento ancora affidabil
( apparte i fake e file insicuri) che con le parole chiavi giuste ti trova cose rarissime...
mi e' capitato di uploadare anche a 100 Mbps per un singolo utente, e' un ecessione ma capita ma non e' la regola.

passa una buona domenica e se hai domande falle :D


ma si dai vero !!! cavoli ben 100 Mbps ?

ma come mai io "solo" a bassissime velocita' tipo 80 Bs o max 30 kBs ...

immagino forse perche ho ID BASSO ?


ciao e buona domenica anche a te :)

SysAdmNET
26-11-2023, 16:09
ma si dai vero !!! cavoli ben 100 Mbps ?

ma come mai io "solo" a bassissime velocita' tipo 80 Bs o max 30 kBs ...

immagino forse perche ho ID BASSO ?


ciao e buona domenica anche a te :)

Ciao , grazie !!

si id basso equivale avere dei limiti incluse basse velocita.
che linea hai ?
che modem usi ?
hai aperto le porte per emule sul tuo modem ?

DOC-BROWN
26-11-2023, 19:13
Ciao , grazie !!

si id basso equivale avere dei limiti incluse basse velocita.
che linea hai ?
che modem usi ?
hai aperto le porte per emule sul tuo modem ?



ILIAD quindi mobile

Hawuei 8311

non ricordo .... ma spero di averle aperte !


PS nel registro eventi leggo :

" L'UPnP ha configurato il router con le porte 4662 (TCP) e 4672 (UDP) "


che dici ? :doh:

nix1
20-12-2023, 16:51
Ciao a tutti,

non lo uso da un decennio abbondante è ancora valido come client o vi sono alternative migliori ?

Podz
20-12-2023, 17:12
Mi sembra che sia ancora valido come un tempo. La differenza è sono calati gli utenti, quindi ci sono un po' meno file, ma come quantità di materiale raro credo non abbia ancora concorrenti.

SysAdmNET
20-12-2023, 17:53
ILIAD quindi mobile

Hawuei 8311

non ricordo .... ma spero di averle aperte !


PS nel registro eventi leggo :

" L'UPnP ha configurato il router con le porte 4662 (TCP) e 4672 (UDP) "


che dici ? :doh:

Ciao !!

L'UPnP ha gia configurato le porte di emule...
le porte sono quele...
sei riuscito ad usarlo corretamente con palini verdi ?
al max vedrai firewalled palino verde e giallo :O

Schilo
20-12-2023, 23:42
ILIAD quindi mobile
Hawuei 8311
non ricordo .... ma spero di averle aperte !
PS nel registro eventi leggo :
" L'UPnP ha configurato il router con le porte 4662 (TCP) e 4672 (UDP) "
che dici ? :doh:Ancora con 'sta storia...?? :doh:
Già spiegato quasi un anno fa (LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48075368&postcount=16112)) è inutile aprire porte dato che hai una connessione nattata. Non serve a niente, punto.

P.S. si chiama Hawuei B311, e anche questo mi sembra di avertelo già detto...

al max vedrai firewalled palino verde e giallo :Oappunto...... :rolleyes:

nix1
23-12-2023, 00:07
Installata la versione di eMule 70a su Ubuntu 21.04.3 LTS con l'ultimo rilascio stabile di Wine 8.0.2, una bomba meglio dell'ultima versione ufficiale di aMule 2.3.3.

Complimenti per l'ottimo lavoro svolto.

Podz
23-12-2023, 02:12
Queste le novità:

New and improved internal features

Using I/O completion ports for disk operations
Upload SpeedSense is 'not recommended'
Allow MediaInfo.dll up to 23.10 (Windows XP is limited to 21.03)
Better handling of UNC shares
Tweaked a few other code parts including upload bandwidth management
Visual Studio 2022 and updated libraries were used.

Changes in GUI

UNC shares can be added to the tree control in Options->Directories
Show key icon overlay in server list if server reply has "can use obfuscation" flag
Tray icon should be functional always; even after display driver change
Display long file name below shared files list when Details panel is hidden
Always show/restore the main window when activating Exit dialog
Added large mule head application icon for high resolution displays


In grassetto le più gradite, imho: la prima dovrebbe evitare i tipici freeze a causa di alte velocità di trasferimento, la seconda risolve l'impossibilità di far apparire la finestra di emule dopo l'aggiornamento dei driver video quando è minimizzato nella system tray.
Prima o poi la proverò.

DOC-BROWN
26-12-2023, 15:02
Queste le novità:

New and improved internal features

Using I/O completion ports for disk operations
Upload SpeedSense is 'not recommended'
Allow MediaInfo.dll up to 23.10 (Windows XP is limited to 21.03)
Better handling of UNC shares
Tweaked a few other code parts including upload bandwidth management
Visual Studio 2022 and updated libraries were used.

Changes in GUI

UNC shares can be added to the tree control in Options->Directories
Show key icon overlay in server list if server reply has "can use obfuscation" flag
Tray icon should be functional always; even after display driver change
Display long file name below shared files list when Details panel is hidden
Always show/restore the main window when activating Exit dialog
Added large mule head application icon for high resolution displays


In grassetto le più gradite, imho: la prima dovrebbe evitare i tipici freeze a causa di alte velocità di trasferimento, la seconda risolve l'impossibilità di far apparire la finestra di emule dopo l'aggiornamento dei driver video quando è minimizzato nella system tray.
Prima o poi la proverò.


ma dai .... quindi c'e una nuova versione ?


ma come si installa ? :doh:

SysAdmNET
26-12-2023, 15:16
Ciao DOC !!

...la puoi sbatere sopra quella gia istallata :asd:

considerala come un aggiornamento :fiufiu:

DOC-BROWN
26-12-2023, 15:20
Ciao DOC !!

...la puoi sbatere sopra quella gia istallata :asd:

considerala come un aggiornamento :fiufiu:


ottimo ... cosi NON perdo nulla vero ?


io ho la 0.60c questa sarebbe ?


ma come procedo per appunto aggiornalo , come ? aiutooooo ....

Podz
27-12-2023, 02:27
ma come si installa ? :doh:
Per fare l'upgrade dovrebbe bastare sostituire l'eseguibile (emule.exe). Lo scarichi qui: https://github.com/irwir/eMule/releases/tag/eMule_v0.70a-community
Se hai una versione a 64 bit il file è eMule0.70a_x64.zip
Fai un backup del vecchio eseguibile per sicurezza ;)

io ho la 0.60c questa sarebbe ?
v0.70a community

overjet
28-12-2023, 15:50
Salve a tutti,

ho un messaggio di errore:
Completamento File Fallito!
e la banda del progresso è gialla e nera.
Ho controllato ma c'è spazio su disco.

Da cosa può dipendere ?!?

Schilo
28-12-2023, 18:55
ho un messaggio di errore:
Completamento File Fallito!
e la banda del progresso è gialla e nera.
Ho controllato ma c'è spazio su disco.Oltre alle note ragioni menzionate QUI (http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/colori_barra_progresso.asp), puoi aggiungere anche:
- nome del file troppo lungo
- file in scaricamento contenente un virus (l'antivirus ha eliminato il file oppure lo ha in uso o spostato in quarantena).

overjet
28-12-2023, 20:59
Grazie per la risposta.

Non penso cmq che sia quelle le cause.

Compare sempre questo errore:
Completamento File Fallito!

Potrebbe essere il cambio di operatore telefonico ?!?

Ho sempre avuto telecom e mai avuto questi problemi.

Podz
28-12-2023, 21:13
Potrebbe essere il cambio di operatore telefonico ?!?
Mah, questo lo escluderei.

Succede con tutti i download?

Schilo
29-12-2023, 05:36
Non penso cmq che sia quelle le cause.Non pensi o sei sicuro.....? C'è una lista di 7 motivi, li controllerei uno ad uno.

Una controllata alla salute del disco comunque la darei, almeno con CrystalDiskInfo.
Controllerei anche i log dell'antivirus ed eventualmente proverei a mettere la cartella Temp di eMule tra le esclusioni dalle scansioni dell'antivirus.

Aggiungp un altro motivo:
Per caso il disco dove alloggiano le cartelle Temp e Incoming è formattato in Fat32 (e stai scaricamdo un file > 4GB) ?

overjet
29-12-2023, 06:46
Grazie per le risposte.
Il pc è nuovo e gli hardisk pure. Tutti ntfs.
Log degli antivirus controllati e non c'è niente.

Ho parlato del cambio di operatore telefonico, perchè questo problema con telecom non si è mai presentato. Casualmente dopo cambio operatore si è manifestato il problema. L'unico cambio che c'è stato da quando è iniziato il problema.

Anche quando ho cambiato il pc, ed ero ancora con telecom, funzionava tutto perfettamente.

Che poi quando si presenta il problema, se chiudo emule e lo riapro, fa l hashing dei files interessati dal problema, e li completa diventando verdi.

Con tutti i download non succede.

Podz
29-12-2023, 18:40
ma ti è successo una volta con un gruppo di file o accade regolarmente? Che versione di emule hai?

Schilo
29-12-2023, 19:48
Che poi quando si presenta il problema, se chiudo emule e lo riapro, fa l hashing dei files interessati dal problema, e li completa diventando verdi.A me fa quindi pensare a file in uso a qualche altro processo, chiudi eMule e anche l'altro poi termina...

overjet
30-12-2023, 07:51
ma ti è successo una volta con un gruppo di file o accade regolarmente? Che versione di emule hai?

Diciamo che non è mai successo nemmeno da quando ho cambiato pc. E' successo dopo che ho cambiato operatore.
Stamani cmq non è successo.
Emule ho da sempre la 0.50a.

A me fa quindi pensare a file in uso a qualche altro processo, chiudi eMule e anche l'altro poi termina...

Ci pensavo anche io visto che la cartella temp è su un hardisk ed i download completi su un altro hardisk, quindi emule sposta il file in automatico quando ha completato il download. Però ho sempre avuto questa configurazione e non ha mai creato problemi.

Avevo pensato all'antivirus che controlla i files durante lo spostamento, ma anche prima avrebbe dovuto farlo visto che usavo due cartelle su due hardisk diversi, ed invece non ha mai dato errore in precedenza.

Non so magari l'ultimo aggiornamento di windows 11 ha implementato qualcosa. Non saprei.

Podz
30-12-2023, 08:58
Boh, non so davvero cosa possa essere a parte i motivi già detti.
Una cosa che mi viene in mente è il cambio dell'ora nel pc, visto che a me succede che al momento del passaggio all'ora legale avviene un rehashing di tutti i download e file condivisi. Magari quello può creare qualche problema al completamento, ma dubito sia il tuo caso...

overjet
30-12-2023, 09:09
No anche perchè l'ora non è cambiata. Non penso sia quello il problema.

DOC-BROWN
01-01-2024, 11:18
un grosso aiuto , a volte scarico dei file ma poi li cancello per sbaglio :doh:


c'e modo di rifare il download per un file gia scaricato e che vedo

nella finestra CERCA ovvio in colore verde .....


possibile ri-scaricarlo ancora , e come ? grazieee e Auguri Buon 2024 !

gnpb
01-01-2024, 13:17
Se è ancora disponibile basta che ci riclicchi sopra come se fosse un download che non hai già fatto.

SysAdmNET
01-01-2024, 13:31
un grosso aiuto , a volte scarico dei file ma poi li cancello per sbaglio :doh:


c'e modo di rifare il download per un file gia scaricato e che vedo

nella finestra CERCA ovvio in colore verde .....


possibile ri-scaricarlo ancora , e come ? grazieee e Auguri Buon 2024 !
in futuro giusto salva e ripristina i downloads facendo un backup della cartela temp.
Il percorso della cartella Temp lo vedi in Opzioni -> Cartelle ''File Temporanei''

puoi anche salvare su un file di testo i tuoi links eD2K

Buon inizio 2024 anche a te DOC :D

DOC-BROWN
01-01-2024, 13:32
Se è ancora disponibile basta che ci riclicchi sopra come se fosse un download che non hai già fatto.


quindi dici che basta ri-cliccarci sopra al nome in VERDE ?

gnpb
01-01-2024, 16:46
Esatto

Besk
02-01-2024, 21:14
Confermo.
Se il file non c'è più puoi ricliccarlo anche se verde

DOC-BROWN
03-01-2024, 11:09
Confermo.
Se il file non c'è più puoi ricliccarlo anche se verde

ottimo grazie a tutti !!! :)

DOC-BROWN
10-01-2024, 22:50
ma capitano tutte e me ?


sentivo ancora questi strani BIP BIP .....


controllo ma spazio libero di ben 120 gb , quindi NON e' piu come altra
volta che non c'era piu spazio .

unica cosa appunto strana e mai vista nella tab TRASFERIMENTI ...

alcuni file erano di colore GIALLO con tratteggi di nero .


mai visto sto colore .... motivo di questo ? :doh:

Podz
11-01-2024, 06:43
http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/colori_barra_progresso.asp

Schilo
11-01-2024, 07:26
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48392402&postcount=16217

Ne abbiamo appena parlato in questa pagina e nella precedente..........

DOC-BROWN
04-02-2024, 10:11
stranezza e forse mai successo .....


apro e spariti sia tutte le liste dei server e anche tutte le varie ricerche , motivo ?


PS : avete un LINK .... con server validi ?


grazieeee :doh:

SysAdmNET
04-02-2024, 10:31
stranezza e forse mai successo .....


apro e spariti sia tutte le liste dei server e anche tutte le varie ricerche , motivo ?


PS : avete un LINK .... con server validi ?


grazieeee :doh:

Ciao DOC e buona domenica :D

usa questo http://www.peerates.net/servers.php

DOC-BROWN
04-02-2024, 11:20
Ciao DOC e buona domenica :D

usa questo http://www.peerates.net/servers.php


mitico !!!! grazie , ma come lo carico nel mulo ? :doh:

SysAdmNET
04-02-2024, 11:51
mitico !!!! grazie , ma come lo carico nel mulo ? :doh:

ciao,

guarda sulla voce su emule: (dal menu in alto ) ...dove dedi le voci downloads,cerca ect...

SERVERS---> poi vedrai sulla destra verso l'altro NUOVO SERVER
ancora sulla destra AGGIORNA SERVER.MET DA URL

niente ci sbati :D con un bel copia incolla il link che ti ho passato e clicki su aggiorna e atendi che finisca.


buon pranzo DOC :O

DOC-BROWN
04-02-2024, 12:05
si fatto grazie .... ma carica MENO server rispetto ad altri link , boh ?

SysAdmNET
04-02-2024, 12:09
si fatto grazie .... ma carica MENO server rispetto ad altri link , boh ?
te li deve caricare tutti quelli sulla lista come in quel sito.

Tiene vedi se te ne carica degli altri :)


http://www.gruk.org/server.met

DOC-BROWN
04-02-2024, 13:50
non capisco .....


ho preso il tuo link : " http://www.gruk.org/server.met "

e copiato e incollato nella finestra : aggiorna server met da indirizzo

e poi cliccato su AGGIORNA


corretto ? solo che poi nella finestra principale tantissimi SERVER
non sono cliccabili essendo in GRIGIO , boh :doh:

SysAdmNET
04-02-2024, 14:54
non capisco .....


ho preso il tuo link : " http://www.gruk.org/server.met "

e copiato e incollato nella finestra : aggiorna server met da indirizzo

e poi cliccato su AGGIORNA


corretto ? solo che poi nella finestra principale tantissimi SERVER
non sono cliccabili essendo in GRIGIO , boh :doh:

...te li ha aggiunti altri 6 ?

comq, devono essere off-line...

usa quelli non ingrigiti insoma quelli buoni che hai.

DOC-BROWN
04-02-2024, 16:59
...te li ha aggiunti altri 6 ?

comq, devono essere off-line...

usa quelli non ingrigiti insoma quelli buoni che hai.


yes .....


rispetto a quelli che avevo prima, questo ne ha messi tanti ma quasi
tutti in grigio ! boh :doh:

DOC-BROWN
09-02-2024, 10:34
scusate altri 2 dubbi ..... amletici :


- nella scelta dei server si usa sempre il primo in alto della lista vero ?

vedo che alcuni hanno tanti UTENTI , altri tanti FILE ... quale meglio dei 2 ?


- a volte quando faccio la connessione al server , non si collega e sotto da
in "rosso" mi pare occupato o non risponde ....

come mai , che significa ? se magari riprovo piu volte ... poi si collega, boh ?



grazieee :doh:

gnpb
09-02-2024, 12:55
Nei server per me è meglio scegliere quello con maggiori file in modo da avere una risposta più veloce e certa nel reperimento delle risorse di un file ma in realtà conta poco perché comunque vengono contattati tutti, cambia solo il tempo in cui un file viene trovato.

Quando non si connette è perché per varie ragioni (es. troppo carico sul server, lontananza, id basso, server offline) non è riuscito a stabilire la connessione nel tempo previsto

Il primo in alto non ha senso, dipende da come li ordini (nome, numero di file, numero di utenti, ecc)

DOC-BROWN
09-02-2024, 13:12
Nei server per me è meglio scegliere quello con maggiori file in modo da avere una risposta più veloce e certa nel reperimento delle risorse di un file ma in realtà conta poco perché comunque vengono contattati tutti, cambia solo il tempo in cui un file viene trovato.

Quando non si connette è perché per varie ragioni (es. troppo carico sul server, lontananza, id basso, server offline) non è riuscito a stabilire la connessione nel tempo previsto

Il primo in alto non ha senso, dipende da come li ordini (nome, numero di file, numero di utenti, ecc)

in questa situazione cosa scelgo .... immagino uno dei primi due giusto in alto vero?

se si meglio allora quello con piu FILE ?

https://prnt.sc/_qX5TElr4bCC

gnpb
09-02-2024, 14:05
Esatto ma, ripeto, è solo questione di tempo e le fonti vengono raggiunte anche se sono su un server diverso o non presente nella lista

antonio2010
09-02-2024, 14:33
Salve,
finalmente dopo un anno e mezzo, la mia linea Fastweb è passata a fibra e vado velocissimo. Mi hanno anche cancellato due email fastweb dato che non funzionano con fibra e questa è stata una grossa rottura. Mi sono rivolto a gmail.
Mi sono fatto dare da fastweb un ip pubblico e ho sbloccato le porte.
Tutto verde!
Nonostante questo ogni tanto mi cambiano l'ipconfig (le ultime due cifre) e devo andare a correggere sul router i settaggi.
Ma la cosa che mi fa più innervosire è che superando 5 - 6 Mbit di download tutto si freeza. Lo schermo si blocca e non lo si può nemmeno ridurre a icona. Ma il mulo funziona, lo vedo da Gestione Attività, va alla grande. Finito di scaricare o diminuendo la velocità del download, finisce il blocco dello schermo.
Ancora, nonostante le mie ricerche online non ho capito cosa accade.
Dimenticavo, ho W10 aggiornato.
Una buona serata a tutti.

SysAdmNET
09-02-2024, 14:45
Salve,
finalmente dopo un anno e mezzo, la mia linea Fastweb è passata a fibra e vado velocissimo. Mi hanno anche cancellato due email fastweb dato che non funzionano con fibra e questa è stata una grossa rottura. Mi sono rivolto a gmail.
Mi sono fatto dare da fastweb un ip pubblico e ho sbloccato le porte.
Tutto verde!
Nonostante questo ogni tanto mi cambiano l'ipconfig (le ultime due cifre) e devo andare a correggere sul router i settaggi.
Ma la cosa che mi fa più innervosire è che superando 5 - 6 Mbit di download tutto si freeza. Lo schermo si blocca e non lo si può nemmeno ridurre a icona. Ma il mulo funziona, lo vedo da Gestione Attività, va alla grande. Finito di scaricare o diminuendo la velocità del download, finisce il blocco dello schermo.
Ancora, nonostante le mie ricerche online non ho capito cosa accade.
Dimenticavo, ho W10 aggiornato.
Una buona serata a tutti.

dai simtomi sembra un classico ralentamento dovuto a dischi lentissimi...

drivers NIC aggiornati ?

gia reistallato emule e sucessive versioni ? lo fa ancora ?

antonio2010
09-02-2024, 17:23
Il disco principale è un SSD Samsung 860, CPU AMD FX 8350 e RAM 32Gb.
Scheda video Zotac GTX970 pro.
Non è stato mai overclockato e ci lavoro normalmente con photoshop, editing video Office etc.
Il sistema ha sempre funzionato benissimo senza alcun rallentamento.

SysAdmNET
09-02-2024, 18:46
Il disco principale è un SSD Samsung 860, CPU AMD FX 8350 e RAM 32Gb.
Scheda video Zotac GTX970 pro.
Non è stato mai overclockato e ci lavoro normalmente con photoshop, editing video Office etc.
Il sistema ha sempre funzionato benissimo senza alcun rallentamento.
il cavo RJ45 e nuovo si ?
io proverei a smatettare un po con l'MTU size...
sicuramente e' un problema di networking.
mi e' capitato quello che hai descitto ma era un problemma di rallentamenti hdd.
nel firewall le regole sono apposto si ?