View Full Version : eMule Official Thread ver.3.0 (LEGGERE PRIMO POST)
redheart
17-01-2020, 15:05
In verità ci sono aggiornamenti fatti dalla community sono alla versione 0.51d.
https://www.emule-project.net/home/perl/general.cgi?l=18&rm=download
non lo sapevo! aggiorno?
.. il problema che ho riscontrato su fibra è che se metti un upload congruo con le possibilità della linea ti apre centinaia di slot a 5kbps facendo crescere usura del disco ....
Non puoi alzare nelle opzioni la banda per utente? riducendo così il numero di utenti che scaricano. Non ho mai usato molto questa regolazione, con upload sui 20k di giorno e 40 di notte, a me cambia poco, ma per chi ha centinaia o MB penso faccia la differenza.
Con la versione ufficiale se alzi l'upload apre slot a valanga, tutti con pochissima banda (in relazione alle potenzialità delle reti odierne), non c'è una gestione di banda minima per singolo slot o un limitatore di slot, solo un limite totale di banda di upload.
Lo stesso accade con la 0.51 (fino alla c oltre non ho provato) dove, tra l'altro, per l'uso basico che ne faccio io non ho visto differenze con la 0.50.
Se si vuole aver controllo sull'upload l'unica è usare una mod, tutte basate su versioni se va bene 0.50, con lo slot control (mi pare si chiami) che consente di limitare a un numero impostato gli slot che automaticamente avranno quindi velocità maggiore.
Alla fine non cambia molto dal punto di vista della diffusione dei file, cambia però l'uso della cpu su sistemi di potenza ridotta come il mio in firma.
quindi che setting mettere per me che in una casa ho la FTTC 100/20 e nell'altra la FTTH 1000/200 ?
Non è che c'è una regola, se non quella di non saturare l'upload.
I setting dipendono da quanta banda vuoi dare, da quanta ne vuoi lasciare per non avere problemi con streaming e navigazione, da quanta cpu vuoi far usare al tuo sistema e quindi da quanto vuoi farlo consumare in watt, il tutto tenendo presente che più fai scaricare e prima scaricherai dato che emule si basa sui crediti.
Se usi l'ufficiale .50 o .51 hai il controllo solo sulla banda totale, se usi una mod anche un limitatore di slot.
Fai delle prove e setti come preferisci in base alle tue esigenze, tenendo presente che, volendo, puoi usare anche l'upload dinamico.
Se invece ti riferisci al numero di fonti per file, alle connessione parziali, ecc. dipende anche dal tuo router, personalmente ho lasciato tutto a default per la linea più veloce prevista dalla mia mod e pochi file in scaricamento contemporaneo dato che io lo uso così, ma per questo valgono le solite guide citate anche in prima pagina.
Con la versione ufficiale se alzi l'upload apre slot a valanga, tutti con pochissima banda (in relazione alle potenzialità delle reti odierne), non c'è una gestione di banda minima per singolo slot o un limitatore di slot, solo un limite totale di banda di upload..
Ahh, davo per scontato ci fosse, in effetti io ho sempre usato:
eMule-0.50a-Xtreme-8.1
dove setto la banda per singolo utente.
Dopo una vita di inutilizzo, adesso sto usando amule 2.3.2 su ubuntu per scaricare un file piuttosto raro, ed ho una connessione con chiavetta usb huawei ed operatore coopvoce. Ho notato che appena apro amule la velocità di download schizza a circa 800kb/s, poi si assesta a 400kb/s per alcuni minuti, poi il download si interrompe anche per delle giornate intere. Ho quindi appena provato a fare apri e chiudi, cioè chiudo amule non appena il dwl si interrompe e lo riapro, ed in effetti funziona, anche se adesso parte a 200kb/s e si "ammoscia" abbastanza presto, scaricando solo pochi MB alla volta.
Detto ciò mi chiedevo se c'è un modo per ovviare a questa stranezza, considerato che comunque di scaricare scarica anche se usando questo trucco; è forse una questione di settaggi da modificare?
Io ho risolto aumentando la banda in upload, ma può darsi che il tuo caso sia differente :boh:
ma come mai non aggiornano più Emule dalla 0.50a ???
Eh, pigrizia dello sviluppatore e calo di utenti, immagino.
Le nuove versioni non mi sembra abbiano portato miglioramenti tangibili, il problema che ho riscontrato su fibra è che se metti un upload congruo con le possibilità della linea ti apre centinaia di slot a 5kbps facendo crescere usura del disco e, soprattutto, uso della cpu e la cosa non varia tra la 0.50 e la 0.51, almeno fino alla c poi mi sono stufato di provare. Del resto funziona già tutto perfettamente, a parte l'adattamento alle linee veloci non vedo necessità di particolari update.
Questo attualmente è IL problema di emule, che comunque potrebbe avere ancora ampi margini di miglioramento. Qualche idea: possibilità di definire con più precisione le priorità di upload dei file, condivisione di dati audio/video più dettagliati con fotogrammi di anteprima per i video (tipo youtube), rinnovamento completo della veste grafica. Invece vedo che si preferisce farlo morire, purtroppo.
Emule è un sistema di file sharing, a mio avviso non ha alcun problema e anzi ora funziona velocissimo sui file ben condivisi, ci sono meno utenti perché c'è meno condivisione nel senso vero del termine, in tanti prendono in modo più immediato dai siti di hosting magari con l'account pro farlocco e si spazientiscono se devono aspettare per un file raro. Degustibus.
Modifiche che lo appesantiscono per me non servono, io so già quello che scarico e se devo andare a tentativi comunque non mi costa nulla farlo, invece mi costa tenerlo attivo 24/7 per cui più è leggero meglio è e basta usare una mod che ce lo si configura a pennello anche per la fibra. Sempre con le mod puoi controllare al meglio i file in upload se lo desideri.
Per questo non vedo motivi di aggiornare, personalmente non ho trovato differenza tra la 0.50a o b e le varie 0.51.
Almeno io la vedo così.
Ah ma allora ancora si può usare emule, ma pensa te. Ma non è in carcere il creatore?
@-Root-
Emule dovrebbe essere un programma legale, da quanto ne so.
Emule è un sistema di file sharing, a mio avviso non ha alcun problema e anzi ora funziona velocissimo sui file ben condivisi, ci sono meno utenti perché c'è meno condivisione nel senso vero del termine, in tanti prendono in modo più immediato dai siti di hosting magari con l'account pro farlocco e si spazientiscono se devono aspettare per un file raro
Appunto, c'è meno file saring e quello che sopravvive si è trasferito su altre piattaforme. Magari se emule avesse un po' più appeal potrebbe riguadagnarsi quegli utenti. Per esempio, come mai bisogna aspettare anni per completare certi file rari, mentre quelli ipercondivisi vengono giù a 3MB/s. Il sistema delle code e delle priorità andrebbe rivisto.
Modifiche che lo appesantiscono per me non servono, io so già quello che scarico e se devo andare a tentativi comunque non mi costa nulla farlo, invece mi costa tenerlo attivo 24/7 per cui più è leggero meglio è
Le feature aggiuntive si potrebbero anche rendere attivabili a piacere, in modo da incontrare tutti i gusti. Il problema purtroppo è che l'emule attuale sa di vecchio, allontana gli utilizzatori storici e non ne attira di nuovi, basta vedere il calo progressivo nel corso degli ultimi anni.
e basta usare una mod che ce lo si configura a pennello anche per la fibra. Sempre con le mod puoi controllare al meglio i file in upload se lo desideri.
Per questo non vedo motivi di aggiornare, personalmente non ho trovato differenza tra la 0.50a o b e le varie 0.51.
Sì, ma il problema è che non tutti usano le mod. La versione conosciuta dal grande pubblico (utilizzatori e non) è quella ufficiale...
Er Monnezza
19-01-2020, 19:50
Io uso questa da circa 13-14 anni, non mi passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello di usare la versione ufficiale. Si tratta di un'evoluzione della famosa mod Morph XT.
http://www.emule-mods.it/loghi/stulle.jpg
http://www.emule-mods.it/loghi/morphxt12.7.PNG
@Lodz le piattaforme di file sharing sono solo 2, o emule o torrent, il resto non è sharing.
Gli utenti che mancano non fanno più sharing, fanno solo download, è un problema di cultura diversa non di software.
Il maggior controllo dei file in upload è il motivo per cui sono nate le mod dato che in download non si tocca nulla se non si vuole cadere nel leech, quello che tu chiedi è già presente in varie forme dato che ogni modder ha voluto trovare una via diversa per il problema della diffusione dei chunk dei file.
Anche il preview è già presente, ovviamente delle parti scaricate, sia per i file multimediali che per gli archivi. Forse si potrebbe aggiornare il riconoscimento dei nuovi codec o archivi compressi, giusto per fare.
Poi immagino si possa fare tutto ma se uno vuole ha già tutti gli strumenti necessari, basta leggere.
Se ci metti "anni" per scaricare file raro è perché chi li ha non si cura di provvedere alla loro diffusione, ma si ritorna comunque all'inizio: che fretta c'è?
Del resto se sono rari significa che non li trovi con torrent e men che meno in altri modi.
Almeno io la penso così, poi se qualcuno farà una versione migliorata e leggera sarò lì a provarla.
@Lodz le piattaforme di file sharing sono solo 2, o emule o torrent, il resto non è sharing.
Quello lo davo per scontato. Intendevo dire che, al netto degli utenti che hanno abbandonato il p2p, una grande parte di chi lo pratica ancora si è trasferita su torrent.
Gli utenti che mancano non fanno più sharing, fanno solo download, è un problema di cultura diversa non di software.
Senza dubbio tra i motivi dell'abbandono ci sono lo spostamento verso piattaforme legali a pagamento, l'utilizzo di siti di hosting e la diffusione torrent, ma io resto sempre dell'idea che rendere più attraente un software ormai datato possa ancora riuscire ad attirare nuovi utenti.
Il maggior controllo dei file in upload è il motivo per cui sono nate le mod dato che in download non si tocca nulla se non si vuole cadere nel leech, quello che tu chiedi è già presente in varie forme dato che ogni modder ha voluto trovare una via diversa per il problema della diffusione dei chunk dei file.
Già, però non si può basare un sistema sulle mod, visto che non tutti le utilizzano e molti le utilizzano male.
Se il sistema delle mod funzionasse non ci sarebbe alcun problema con i file rari, invece ancora stentano a venire giù. Per alcuni, dopo quasi un anno, ho visto sparire l'unica fonte con percentuale di progresso a +90% :cry:
Anche il preview è già presente, ovviamente delle parti scaricate, sia per i file multimediali che per gli archivi.
E' molto diverso vedere l'anteprima a parti scaricate, e poter vedere i fotogrammi dei video durante una ricerca (quello volevo dire). Oltre all'utilità pratica, renderebbe il software più user-friendly.
Forse si potrebbe aggiornare il riconoscimento dei nuovi codec o archivi compressi, giusto per fare.
This. Una tabella tipo mediainfo, con più dettagli.
Poi immagino si possa fare tutto ma se uno vuole ha già tutti gli strumenti necessari, basta leggere.
Ok, ma ripeto, a noi potrebbe anche andare bene così com'è ma la massa tende ad allontanarsi da un software con look anni 90 che non si rinnova. Non credo sia solo un problema pratico di utilizzo.
Se ci metti "anni" per scaricare file raro è perché chi li ha non si cura di provvedere alla loro diffusione, ma si ritorna comunque all'inizio: che fretta c'è?
Io non ho nessuna fretta, basta che le fonti poi non spariscano, come ho scritto sopra ^^'
Salve raga avrei un problemino.
Dopo anni di FW ( prima 6mbit e poi una falsa 20mbit che andava a 7 ) ed usi di Adunanza sono passato alla FTTH Tim ed ad Emule 0.50a .
Il mio pc è una scatoletta con dentro un I3 4130T ( quindi basso consumo ) 16gb ed un ssd interno da 256gb.
Poi ho vari Hd esterni fra 3,5" e 2,5" su uisb 3 .
Il problema è questo : se non imposto un limite della connessione, emule scarica velocemente ma praticamente si impalla subito ( e fa impallare il pc praticamente ), se imposto un limite ( attualmente 40000 kb/s in down e 5000 in up ) va tranquillo ma scarica lentamente ( diciamo che sta sui 300-400kb/s totali ).
Non è un problema di ram nè di cpu perchè ho visto che sono poco utilizzate.
Intanto ho ordinato un SSD esterno usb3 480gb dove tenere le cartelle di emule, ma non so se risolverà il problema.
Voi magari avete altri consigli ?
Grassie
CVmld,l,mdp,dpdpkdk,
Io penso che i problemi potrebbero essere diversi:
Troppe connessioni parziali
Troppe fonti per file
Troppi slot upload
Forse anche le periferiche su usb3
Il tutto rapportato alla potenza impiegata del processore
Io proverei prima con la 0.51d ma dubito risolverai... Quindi passerei con una mod che ha lo slot control (zzultra, morphxt per dirne 2 che ho provato, la prima più stabile e leggera nel mio sistema in firma) limitando gli slot sui 30/35
Come impostazioni lascerei quelle di default per linee veloci, le connessioni parziali non le toccherei, come fonti massime dipende anche dal numero di file in down per volta ma starei sulle 1000/1000 massimo.
Così dovresti poter fare sui 4/5 MB/s in down e 2 in up costanti (ricordo che MB=mb/8) senza che si rimpalli, anche il doppio in up se non hai problemi di consumo
@CYRANO
Hai la cartella dei file temporanei sullo stesso hdd del sistema operativo? Se hai un utilizzo basso di ram e cpu e ti si impalla comunque il sistema sembrerebbe essere quello il problema.
Io penso che i problemi potrebbero essere diversi:
Troppe connessioni parziali
Troppe fonti per file
Troppi slot upload
Forse anche le periferiche su usb3
Il tutto rapportato alla potenza impiegata del processore
Io proverei prima con la 0.51d ma dubito risolverai... Quindi passerei con una mod che ha lo slot control (zzultra, morphxt per dirne 2 che ho provato, la prima più stabile e leggera nel mio sistema in firma) limitando gli slot sui 30/35
Come impostazioni lascerei quelle di default per linee veloci, le connessioni parziali non le toccherei, come fonti massime dipende anche dal numero di file in down per volta ma starei sulle 1000/1000 massimo.
Così dovresti poter fare sui 4/5 MB/s in down e 2 in up costanti (ricordo che MB=mb/8) senza che si rimpalli, anche il doppio in up se non hai problemi di consumo
Grazie della risposta.
Oggi mi arriva il ssd esterno e lo testo con la versione ufficiale.
Poi semmai provo la 51d e la Zzultra ...
Cjdnsndisndd
@CYRANO
Hai la cartella dei file temporanei sullo stesso hdd del sistema operativo? Se hai un utilizzo basso di ram e cpu e ti si impalla comunque il sistema sembrerebbe essere quello il problema.
Ciao, no il SO sta nel ssd interno mentre le cartelle di eumle su un hd esterno...
Stasera le imposto su un ssd esterno che mi arriva oggi...
Ckxns od dgdsjnd
Mi sembra strano che con quel limite ( altissimo per chi come me ha ancora adsl ) si limiti a 300/400kb in down, dagli tempo, poi magari sale.
Per il fatto che si pianti potrebbero essere troppe connessioni di upload, scaricati un emule speciale, esempio da anni io uso extreme 8.1
http://www.emule-mods.de/?mods=xtreme
Col quale puoi impostare la banda per ogni utente ( esempio 100/300k..contro i miei 4/5k... ) in modo che solo pochi utenti per volta tirino giù dei files da te.
PS cmq i limiti, anche in down, meglio metterli in base alla tua banda, devi fare delle prove. Senza limiti il mulo tira al massimo e satura la banda strozzandola. Esempio io credo di avere tipo 1mb/20kb. Quando lancio un nuovo download che è su fibra e parte ad 1mb, gli up verso utenti vanno a zero pur rimanendo la banda piena a 20, perchè i 20kb li usa tutti emule per gestire il download
Mi sembra strano che con quel limite ( altissimo per chi come me ha ancora adsl ) si limiti a 300/400kb in down, dagli tempo, poi magari sale.
Per il fatto che si pianti potrebbero essere troppe connessioni di upload, scaricati un emule speciale, esempio da anni io uso extreme 8.1
http://www.emule-mods.de/?mods=xtreme
Col quale puoi impostare la banda per ogni utente ( esempio 100/300k..contro i miei 4/5k... ) in modo che solo pochi utenti per volta tirino giù dei files da te.
PS cmq i limiti, anche in down, meglio metterli in base alla tua banda, devi fare delle prove. Senza limiti il mulo tira al massimo e satura la banda strozzandola. Esempio io credo di avere tipo 1mb/20kb. Quando lancio un nuovo download che è su fibra e parte ad 1mb, gli up verso utenti vanno a zero pur rimanendo la banda piena a 20, perchè i 20kb li usa tutti emule per gestire il download
Ciao ciocia.
allora ieri ho fatto altri test, ho impostato 50.000 kb/s come limite in down ( sono circa 50mps , la connessione via cavo del pc arriva a 10 volte tanto minimo con punte da 700mps ) e a volte me lo trovo a scaricare ( totale ) anche a 80kb/s con invece l'up fisso a 500kb/s ( limite che gli ho imposto ).
Il problema è che sto programma fa scaricare tipo 50 files alla volta a , poniamo, 2-10 kb/s ... Non capisco come io possa fare a mettere un limite automatico, se non mettendo in pausa i download a mano...
Se invece tolgo il limite ( che comunque è alto , come dici ) allora vedi che subito qualche file ( metti 4-5 ) schizza ad oltre 1mb/s e gli altri a poco meno. Ma tempo qualche secondo si impalla tutto, il programma non risponde, il puntatore del mouse si muove a scatti ( quando si muove... ) e anche Win10 poi fa fatica a forzare la chiusura del programma tramite taskmanager.
Ma , controllando dal taskmanager, comunque vedo la cpu tipo al 20% e la memoria con ancora 8gb liberi, quindi non mi sembra quello il problema.
Boh... vediamo se trovo il dritto provando e provando...
Ps chiarisco, è vero che solitamente ho parecchi files in coda da scaricare, ma l'impallamento a velocità piena si è verificato da subito, anche se ne avevo circa 10 in coda...
Comsnnsknskns
Se invece tolgo il limite ( che comunque è alto , come dici ) allora vedi che subito qualche file ( metti 4-5 ) schizza ad oltre 1mb/s e gli altri a poco meno. Ma tempo qualche secondo si impalla tutto, il programma non risponde, il puntatore del mouse si muove a scatti ( quando si muove... ) e anche Win10 poi fa fatica a forzare la chiusura del programma tramite taskmanager.
Hai riscontrato un problema simile al mio, sembrerebbe (almeno a me capita così) un problema di scrittura di tutti quei dati su disco. Molte fonti, alta velocità, e il collo di bottiglia sembra essere la capacità di scrittura di tutti i file contemporaneamente su disco e in maniera massiva. E a me capita a volte anche con pochi file ma se scaricati a banda piena o quasi.
controllando dal taskmanager, comunque vedo la cpu tipo al 20% e la memoria con ancora 8gb liberi, quindi non mi sembra quello il problema
Controllando sempre dal task manager com'è l'attività dell'hdd utilizzato dal mulo?
Sarà interessante anche sapere come si comporterà con l'ssd esterno (via usb 3, spero).
Grazie delle risposte Ragazzi.
Allora, ieri sera ho messo il SSD e la cosa è migliorata però non del tutto.
Ossia, ho tolto il limite ed andavo veloce, ho raggiunto anche i 4mb/s su singolo file e i 20mb/s totali.
Però dopo un paio d'ore o poco più, ho notato che, se anche il programma rispondeva ( tipo andavo nei vari menu ) il traffico si era bloccato, sia in down che in up. I file non avanzavano, sembravano freezati.
Allora ho provato di cambiare server ma non si connetteva più a nessuno.
Ho cercato di uscire dal programma ma mi dava errore " out of memory".
La ram era occupata al 52% ( quindi avevo altri 8gb liberi) e la cpu occupata al 15%.
Ho dovuto forzare la chiusura tramite taskmanager .
Ora sto provando la ZZultra con le impostazioni consigliate da gnpb e vediamo come va...
Cmnksomlsmlsmlsmls
Chiarisco un attimo perchè prima ho scritto il messaggio di fretta :D
Premesso che sto parlando della versione ufficial 050a.
Prima con l'hd meccanico si impallava dopo poche decine di secondi, il programma non rispondeva più, il cursore andava a scatti o non si muoveva ecc ecc
Ora con il ssd ha funzionato bene per un paio d'ore o poco più e poi si è freezata la connessione, ossia down e up non avanzavano più, i files ( nella scheda trasferimento)erano come freezati ed i server non si connettevano. Infine mi dava, nel tentativo di chiusura, l'errore "out of memory".
Però il pc non sembrava impallato, il mouse funzionava correttamente e pure emule rispondeva a parte la connessione e l'uscita...
quindi un miglioramento sicuramente c'era stato, ma comunque il funzionamento non era perfetto.
Ora vedrò stasera come si sarà comportata la ZZultra...
Cknsjssksssssss
Il problema è che sto programma fa scaricare tipo 50 files alla volta a , poniamo, 2-10 kb/s ... Non capisco come io possa fare a mettere un limite automatico,
Sto scappando al lavoro
Se leggi ultimo post, non puoi con emule standard, per questo ti ho scritto di provare ad esempio il mio xtreme, dove nelle opzioni delle velocità, puoi impostare anche la banda per ogni singolo utente. Mettiamo che hai la banda upload settata a 5mb e setti 500kb per utente, avrai solo una decina di upload contemporaneamente.
Sto scappando al lavoro
Se leggi ultimo post, non puoi con emule standard, per questo ti ho scritto di provare ad esempio il mio xtreme, dove nelle opzioni delle velocità, puoi impostare anche la banda per ogni singolo utente. Mettiamo che hai la banda upload settata a 5mb e setti 500kb per utente, avrai solo una decina di upload contemporaneamente.
Ciao!
Allora dato che non ho fretta e quindi tempo per sperimentare, intanto provo con la ZZultra.
L'ho lanciata stamani e stasera quando torno a casa, quindi dopo oltre 12 ore , vedrò com'è andata.
Se ha problemi anche questa proverò la extreme come hai suggerito...
Clmsmnsknsknd
Una vale l'altra, basta che ti dia la possibilità di settare la banda upload per singolo utente ( sempre sia quello il problema, ma vedo che tutti la pensiamo così )
Aggiornamento, tornato a casa, la ZZUltra ha retto ma era lentissima a scaricare.
Ho provato altre impostazioni nella connessione, ossia limitare la velocità in up ma mi sono incartato :asd:
Allora sto provando la Xtreme, mi sembra andare meglio.
solo una cosa :
Ciocia mi dici di limitare a 150kb/s la velocità di ogni utente in up.
Intendi la velocità del singolo slot ?
Perchè se setto a 5mb/s la velocità max dell'up, come massima velocità sul singolo slot mi dà 15kb/s non 150 kb/s.
Sbaglio qualcosa ? ( come credo).
Intendiamoci : se io apro la scheda delle connessioni ho :
1) in alto a sx la capacità , ho messo 50.000kb/s in down e 5000kb/s in up.
2) in alto a dx il limite di traffico, ho messo 0 in down ( quindi infinito) e di nuovo 5000kb/s in up.
3) sotto al punto 2 ci sta la velocità del singolo slot in up, lì al massimo mi dà 15kb/s, che ho impostato.
Scusate ma sono 10 anni che uso Andunanza e ste opzioni non le ho mai utilizzate...
vi ringrazio ancora...
ps messo come sopra ora xtreme sta andando a 20mb/s in down e 1.5mb/s in up, se regge lo lascerei anche così :asd: :asd:
C,òls,òs,òs,ò,sò,òls
https://s5.gifyu.com/images/SSDEmule0001.png
Questo è un esempio su come sta lavorando il povero ssd con emule :asd:
In effetti ora xtreme ha degli impallamenti solo durante il completamento/hashing dei files, poi sembra andare bene... ho visto che il down ha sfiorato anche i 30mb/s ...
Cmklsomklsomksomsomls
Hai dei picchi in scrittura sopra la norma. Come hai impostato la scrittura sicura dei file .met/dat?
Hai dei picchi in scrittura sopra la norma. Come hai impostato la scrittura sicura dei file .met/dat?
ciao, scusami ma non ne ho la minima idea... dove devo guardare ?
edit. ah ho visto, nelle opzioni avanzate.
ma non lo so, stasera guardo !
Clmlmslmslmslms
Opzioni/opzioni avanzate/ scrittura sicura dei file .met/.dat
Opzioni/opzioni avanzate/ scrittura sicura dei file .met/.dat
Grazie , stasera guardo.
Comunque stamani andava ancora bene, anzi ho visto che da ieri sera ( circa le 20 ) fino a stamani alle 6 aveva scaricato 290gb, quindi non posso lamentarmi :asd:
Anzi , mi servono hd più grossi ! ( cit.)
Clmslmlmslslms
Eh, il problema è che insieme alla capacità degli hdd è aumentata esponenzialmente anche la dimensione dei file ^^'
Toglimi una curiosità: come mai termini ogni messaggio scrivendo lettere a caso?
Non sono esperto e da quel grafico capisco poco ( forse vedrei meglio il grafico di emule )
Cmq se secondo te fatica a scrivere nel tuo HD ( quindi quando scarichi ), c'è anche un'opzione, credo proprio una barra da trascinare, non l'ho sott'occhio adesso ( almeno nel mio emule, non so in quello base o in altri ) che regola la cache di memoria prima che vada a scrivere su HD, tradotto più questa cache è piccola, più volte va a scrivere, più è grande, meno volte va a scrivere. Solitamente, si consigliava di tenerla al massimo per non sovracaricare l'hd ( e parlo di anni fa quando c'era adsl, figuriamoci con la fibra )
Eh, il problema è che insieme alla capacità degli hdd è aumentata esponenzialmente anche la dimensione dei file ^^'
Toglimi una curiosità: come mai termini ogni messaggio scrivendo lettere a caso?
per la domanda ti rimando qui : https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46591302&postcount=33 :asd:
ho guardato il discorso della scrittura sicura ed è impostato per la sola chiusura del programma.
Comunque adesso sembra essere tutto ok, solo che ho finito la roba da scaricare :asd:
Clsllslslslkns
Non sono esperto e da quel grafico capisco poco ( forse vedrei meglio il grafico di emule )
Cmq se secondo te fatica a scrivere nel tuo HD ( quindi quando scarichi ), c'è anche un'opzione, credo proprio una barra da trascinare, non l'ho sott'occhio adesso ( almeno nel mio emule, non so in quello base o in altri ) che regola la cache di memoria prima che vada a scrivere su HD, tradotto più questa cache è piccola, più volte va a scrivere, più è grande, meno volte va a scrivere. Solitamente, si consigliava di tenerla al massimo per non sovracaricare l'hd ( e parlo di anni fa quando c'era adsl, figuriamoci con la fibra )
Grazie, ciocia. credo che i picchi siano attribuibili a quando il programma fa il completamento dei files, credo che sfrutti la velocità del ssd per farlo in breve tempo...
comunque ora le cose sembrano andare bene, vi ringrazio ancora !!!
Cmslmslnknskns
Bene ;)
Comunque ribadisco: il mulo ha bisogno di un serio upgrade. Sono troppe le persone che stanno avendo problemi con le connessioni veloci.
Ecco una cosa che ho contastato in sti 2 giorni è che se metto troppi download e rimane poco spazio libero nel ssd, lascio il mulo acceso poi qualche ora dopo torno e vedo che è crashato...
Invece se lo spazio libero è dai 20gb in su nessun problema...
Cksbsosndhgevfj de
Ecco una cosa che ho contastato in sti 2 giorni è che se metto troppi download e rimane poco spazio libero nel ssd, lascio il mulo acceso poi qualche ora dopo torno e vedo che è crashato...
Invece se lo spazio libero è dai 20gb in su nessun problema...
Domanda banale: non è che i file in download saturano completamente la capacità del disco? Ricordo che appena un download parte il file temporaneo passa da 0 KB alla dimensione totale del file completato (un file .part allo 0.1% da 40 GB occupa 40 GB).
Domanda banale: non è che i file in download saturano completamente la capacità del disco? Ricordo che appena un download parte il file temporaneo passa da 0 KB alla dimensione totale del file completato (un file .part allo 0.1% da 40 GB occupa 40 GB).
Probabile, infatti quando succede che crasha dopo riaprendolo ci sono almeno un paio di files in pausa per mancanza di spazio :asd:
Ps Ot, ho pure saturato la capacità di alimentazione dell'usb, non mi accetta altri device , vien fuori l'errore che il controller non ce la fa più :asd:
mi devo procurare un altro hub alimentato :asd:
Còss,s,s
Mi sa che adesso si spiegano molte cose ^^'
OT: non vedo l'ora che esca l'usb4, l'alimentazione supplementare delle periferiche usb ha rotto le oo
seguo! :D
credevo di essere l'unico ad utilizzare ancora il mulo :)
Salve a tutti,
volevo sapere se fosse possibile avere id alto con un modem router portatile 4g huawei lte cat4 modello E5576 con scheda tim.
La situazione attuale è ip statico pc lan 192.168.8.100 sbnetmask 255.255.255.0 gateway 192.168.8.1 ovvero l'indirizzo ip del router huawei 4g.
L'indirizzo ip della porta wan inizia con 10.41.*.* presumo sia ip privato e non pubblico giusto ?!? Sono dietro nat ?!?
Disabilitato firewall Windows 10 e firewall su huawei.
Impostato su server virtuale del router huawei le porte tcp ed udp con l'indirizzo ip lan del pc dove c'è emule.
Nell'opzione Applicazioni speciali del huawei ho impostato le regole come sopra sia porta tcp che udp.
Ho impostato come DMZ l'indirizzo ip lan del pc dove uso emule
Abilitato UPnP
In IMPOSTAZIONI NAT ho selezionato "Cone" invece di "Symmetric".
Disabilitato il firewall su Windows 10.
Ho provato a collegarmi sia in 4g e poi in 3g disabilitando il 4g ma il risultato non cambia.
Altre idee ?!?
Grazie.
L'indirizzo ip della porta wan inizia con 10.41.*.* presumo sia ip privato e non pubblico giusto ?!? Sono dietro nat ?!?
Si, si
Altre idee ?!?
Grazie.
no
Quindi impossibile avere id alto con il 4g tim ?!?
speleopippo
28-03-2020, 13:41
ciao, sicuramente come altri, complice la quarantena, mi son messo a rovistare nel pc e ho ritrovato emule, con un bel po' di file non completi.
Che ricordi! Era fermo solo da 8 anni :D
Ho provato ad avviarlo, versione 0.49a, dentro sandboxie e va.
Però non mi si connette alla kad. Ho inserito l'url del notes.dat di www.notes-dat.com e fatto il bootstrap, ma niente.
Probabilmente è questione di porte, che non ho aperto.
Ho lasciato quelle di default e flaggato su usa upnp, ma niente.
E qui arrivano le mie domande,:
1-uso come strumento di connessione alla rete una pennetta usb alcatel ik40 associata ad una sim kenamobile. Immagino di dover aprire delle porte, vero?
...ma...si può? Non ho trovato granchè, in rete, per ora.
2-risolvessi, poi avrei lo stesso problema di ip basso immagino, come lamenta Overjet, dico bene?
-quand'anche mettessi alle spalle 1 e 2, sandboxie potrebbe rappresentare un ulteriore problema?
grazie :)
OUTATIME
28-03-2020, 14:32
Le connessioni su rete mobile non danno più IP pubblico, ma solamente TIM, e solamente su richiesta.
Quindi non potrai mai avere IP alto su connessione mobile.
speleopippo
29-03-2020, 12:24
Le connessioni su rete mobile non danno più IP pubblico, ma solamente TIM, e solamente su richiesta.
Quindi non potrai mai avere IP alto su connessione mobile.
Intanto grazie ;)
Senza IP alto non si riesce a far nulla, vero?
Intanto grazie ;)
Senza IP alto non si riesce a far nulla, vero?No, si scarica comunque, ma in più tempo. Occhio ai settaggi, imposta la cancellazione dei server dopo 10 tentativi anziché 1, altrimenti se hai id basso in poco tempo te li cancella tutti.
speleopippo
29-03-2020, 23:57
No, si scarica comunque, ma in più tempo. Occhio ai settaggi, imposta la cancellazione dei server dopo 10 tentativi anziché 1, altrimenti se hai id basso in poco tempo te li cancella tutti.
non mi ricordavo :)
io però pensavo di usare solo kad...funzionerebbe lo stesso?
Certamente, quasi tutti oramai usano solo la kad.
speleopippo
30-03-2020, 10:06
Certamente, quasi tutti oramai usano solo la kad.
;)
ora devo solo capire se e come aprire le porte della pennetta :mc:
speleopippo
04-04-2020, 11:05
mi basterebbe già solo si connettesse alla rete kad, porcaccia!
faccio il bootstrap del nodes.dat dal web, ma la kad mi rimane "in connessione in corso :cry: "
La prima volta non puoi da solo, ti serve una "spinta"
Prova a vedere se è ancora valida questa mia vecchia guida:
- chiudere emule
- cancellare il file nodes.dat dalla cartella config di emule
- aprire emule
-andare in questa guida dove si trovano i link aggiornati:*
http://www.emule-wiki.org/it/guide/first_steps/kad_connection
-cliccare su uno dei 3 link, cliccare SI sulla finestra aperta in emule, verrà automaticamente caricato e la kad avviata e collegata.
speleopippo
05-04-2020, 10:57
La prima volta non puoi da solo, ti serve una "spinta"
Prova a vedere se è ancora valida questa mia vecchia guida:
- chiudere emule
- cancellare il file nodes.dat dalla cartella config di emule
- aprire emule
-andare in questa guida dove si trovano i link aggiornati:*
http://www.emule-wiki.org/it/guide/first_steps/kad_connection
-cliccare su uno dei 3 link, cliccare SI sulla finestra aperta in emule, verrà automaticamente caricato e la kad avviata e collegata.
ma grazie!
hai risolto la questione in un secondo, grazie mille davvero :friend:
e si che non sono proprio di primo pelo e sì che avevo letto le guide :doh:
Ora la kad si connette. Benissimo. E' firewalled. Se capisco bene è per via della connessione con sim, vero?
Leggo che con Tim si può chiedere IP pubblico. Anche con Kena che è proprietà di Tim si potrà fare?
In genere direi che è normale il firewalled su sim ( vista la richiesta saltuaria negli anni nel thread ) ma non ho mai approfondito la cosa non avendo mai usato emule tramite 4G.
Anche tramite router adsl si è firewalled, finchè non si vanno ad aprire le 2 porte usate da emule sul router
speleopippo
06-04-2020, 12:40
In genere direi che è normale il firewalled su sim ( vista la richiesta saltuaria negli anni nel thread ) ma non ho mai approfondito la cosa non avendo mai usato emule tramite 4G.
Anche tramite router adsl si è firewalled, finchè non si vanno ad aprire le 2 porte usate da emule sul router
intanto chiedo a kena sul IP pubblico, e poi riporto qui l'info.
su adsl e router sono informato. Ma purtroppo, per ora, il 4g è l'unica soluzione per dove abito ora ;)
speleopippo
06-04-2020, 13:31
intanto chiedo a kena sul IP pubblico, e poi riporto qui l'info.
su adsl e router sono informato. Ma purtroppo, per ora, il 4g è l'unica soluzione per dove abito ora ;)
ok, kena dice che, per ora, non è un servizio che offrono.
Dopodichè ho pensato ad una cosa: sulla stessa sim, con qbittorrent, non ho alcun problema...c'è qualcosa che mi sfugge?
supermarione84
17-04-2020, 08:03
Ciao a tutti,
qualcuno riesce a far funzionare la libreria MediaInfo in emule?
Io sto usando eMule 0.51d e librerie mediainfo 20.03 e non funziona.
Ho provato anche ad utilizzare dll mediainfo 19.04 ma il risultato è lo stesso.
Grazie
Ma intendi fuori da emule sui file part? A me funziona.
speleopippo
17-04-2020, 15:30
ok, kena dice che, per ora, non è un servizio che offrono.
Dopodichè ho pensato ad una cosa: sulla stessa sim, con qbittorrent, non ho alcun problema...c'è qualcosa che mi sfugge?
forse perchè emule e i torrent funzionano con tecnologie diverse?
supermarione84
17-04-2020, 22:44
Ma intendi fuori da emule sui file part? A me funziona.
No all'interno di emule.
In windows uso l'installer di mediainfo, e funziona correttamente.
Era utile all'interno di emule per avere info immediate sui file listati nelle ricerche ad esempio, nelle vecchie versioni funzionava.
Ho inserito le librerie dll nella root folder di emule, dove le ho sempre usate.
Ah, quello non sapevo nemmeno si potesse fare :what:
supermarione84
18-04-2020, 09:10
Problema risolto, trovata l'informazione sulla pagina di supporto per lo sviluppo delle versioni beta emule 0.51d
Ad oggi la versione più recente supportata di MediaInfo DLL è 19.04
Come al solito è bastato scaricare la versione dll senza installer ed inserire la libreria MediaInfo.dll nella root folder di emule (dove si trova emule.exe).
Poi aperto emule, per i file in download è sufficiente aprire dal menu contestuale "informazioni file" e poi andare alla scheda "contenuto".
Ma sopra avevi scritto che non andava neanche la 19.04, cosa è cambiato?
Comunque buono a sapersi, non conoscevo le potenzialità di mediainfo abbinate a emule.
supermarione84
18-04-2020, 09:58
Non lo so, forse prendevo la libreria dalla versione gui, non so se cambia qualcosa rispetto alla versione dll only, do per scontato che la libreria sia la stessa, forse è stato un problema solo di questo pacchetto.
RobbyBtheOriginal
22-04-2020, 12:26
Mediainfo è compatibile anche per la versione ufficiale o solo mod?
by Tapaparla®©
supermarione84
22-04-2020, 20:43
Io lo sto usando con la v0.51d sviluppo.
Ma anche la v0.51c dovrebbe supportarlo, bisogna cercare fino a quale versione di mediainfo supporta.
giulio.s
30-04-2020, 10:10
io sono fermo alla v0.50a come mai? non riesco a togliere la benda al muletto, ma scarica ugualmente, uso conessione adsl vodafone casa modem revolution, tra 10 giorni mi arriva la fibra 100 mega:D :D , anni fa lo usavo moltissimo, ho ripreso ora con il nuovo pc ad usarlo, ho notato che le ricerche sono piu dificoltose, un tempo si trovava di tutto e si poteva scaricare di tutto, ora quando cerco qualcosa, mi da pochissimi risultati ho adirittura non trova piu nulla, molti amici miei dicono che ormai emule e un programma morto non piu sviluppato, la maggioranza usa altro tipo torrent, io con torrent non mi trovo affatto, emule e sempre stato il mio preferito, secondo voi emule andra chiuso tra qualche anno?? grazie
Il problema è che hai id basso (la benda).
Devi aprire sul modem e su qualsiasi firewall tu usi sul pc le porte tcp e udp che hai segnato in opzioni/connessione. Poi puoi scegliere se usare solo kad o anche i server e chiaramente la ricerca va di conseguenza.
Sicuramente c'è stata una flessione degli utilizzatori di emule in favore di torrent o hosting diretto ma tra fibra e coronavirus le utenze mi paiono in netta ripresa.
Tra qualche anno vedremo, magari ci saranno problemi più seri che scegliere tra emule e torrent :D
La versione ultima ufficiale è la 0.50, le altre sono sviluppi (beta) fatti recentemente da nuove persone che hanno ripreso in mano il progetto, personalmente le ho provate ma non trovando miglioramenti particolari sono tornato alla mia mod.
https://github.com/irwir/eMule
Se Vodafone fornisce solo ip nattato (non so come sia), non credo si possa evitare l'ID basso.
tra fibra e coronavirus le utenze mi paiono in netta ripresa.
Vero, ho notato anch'io un aumento di utenti, almeno di 1/3. Comunque è un peccato che emule non venga più aggiornato ottimizzandolo per le linee veloci e svecchiando un po' l'interfaccia, cose che secondo me potrebbero farlo rinascere ai livelli dei tempi d'oro...o quasi.
alethebest90
30-04-2020, 20:27
io con fibra FTTH vodafone su emule ho ID alto e scarica anche molto bene, c'è qualcosa che non va, probabile le porte...hai provato a cambiarle ?
prova
tcp 28823
udp 5643
con upnp attivo
e apri le porte anche nella vodafone station
giulio.s
01-05-2020, 00:04
Il problema è che hai id basso (la benda).
Devi aprire sul modem e su qualsiasi firewall tu usi sul pc le porte tcp e udp che hai segnato in opzioni/connessione. Poi puoi scegliere se usare solo kad o anche i server e chiaramente la ricerca va di conseguenza.
Sicuramente c'è stata una flessione degli utilizzatori di emule in favore di torrent o hosting diretto ma tra fibra e coronavirus le utenze mi paiono in netta ripresa.
Tra qualche anno vedremo, magari ci saranno problemi più seri che scegliere tra emule e torrent :D
La versione ultima ufficiale è la 0.50, le altre sono sviluppi (beta) fatti recentemente da nuove persone che hanno ripreso in mano il progetto, personalmente le ho provate ma non trovando miglioramenti particolari sono tornato alla mia mod.
https://github.com/irwir/eMule
fatto, la benda rimane, e anche id basso, ma scarica normalmente:rolleyes:
spero che emule si riprenda, e il mio preferito, tra il 2005 /2015 lo sempre usato tutti i giorni, poi mi e salita la passione x smartphone, e il pc stava spento anche mesi, lo accendevo 10 minuti x stampare qualcosa, emule..non lo piu usato, ora pc nuovo tornata passione x pc e emule, solo che mi devo riabituare, ma il mulo a perso parecchio con le ricerche fatica molto, spero torni al top
giulio.s
01-05-2020, 00:07
Se Vodafone fornisce solo ip nattato (non so come sia), non credo si possa evitare l'ID basso.
Vero, ho notato anch'io un aumento di utenti, almeno di 1/3. Comunque è un peccato che emule non venga più aggiornato ottimizzandolo per le linee veloci e svecchiando un po' l'interfaccia, cose che secondo me potrebbero farlo rinascere ai livelli dei tempi d'oro...o quasi.
con torrent non mi trovo, emule tutta la vita, si spero torni ad essere svilupato, ora ce il corona virus ok, sarebbe il momento giusto x svilupparlo, appena finisce il corona virus, emule torna nel oblio mi sa:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
giulio.s
01-05-2020, 00:11
io con fibra FTTH vodafone su emule ho ID alto e scarica anche molto bene, c'è qualcosa che non va, probabile le porte...hai provato a cambiarle ?
prova
tcp 28823
udp 5643
con upnp attivo
e apri le porte anche nella vodafone station
gia aperte stesse porte, niente rimane bendato, tra 10 giorni si spera che vodafone mi colleghi alla fibra 100 mega...magari risolvo, ora ho adsl gira tra 1.2/ 2.0 mega , quando va bene arrivo a 3.0/4.0 sono bassiissimo come velocità
Al di là della velocità, leggi qui http://www.emule.it/guida_emule/guide/preferences_ini.asp soprattutto dice dice ServerUDPPort=65535
Magari risolvi il problema ricerca.
Ma kad è firewalled o normale?
Domanda stupida, hai forzato un ip statico al pc con emule?
E aperte le 2 porte per quell'ip scelto?
Se non fissi l'ip, rischi che ad ogni accensioni il pc abbia ip diverso e le regole di aperture non siano valide.
Ovviamente se hai un firewall su windows ( esempio KIS ) anche lì devi dargli l'ok, in questo caso se non erro lo chiede lui automaticamente al primo avvio.
giulio.s
01-05-2020, 09:50
Al di là della velocità, leggi qui http://www.emule.it/guida_emule/guide/preferences_ini.asp soprattutto dice dice ServerUDPPort=65535
Magari risolvi il problema ricerca.
Ma kad è firewalled o normale?
kad e firewalled:rolleyes: , il sito che mi hai passato malwarebytes , lo vede come un virus "Website blocked due to a Trojan":muro: :muro: :muro: "We strongly recommend you do not continue.":muro: :muro: questo e cio che mi viene detto:muro:
giulio.s
01-05-2020, 09:54
Domanda stupida, hai forzato un ip statico al pc con emule?
E aperte le 2 porte per quell'ip scelto?
Se non fissi l'ip, rischi che ad ogni accensioni il pc abbia ip diverso e le regole di aperture non siano valide.
Ovviamente se hai un firewall su windows ( esempio KIS ) anche lì devi dargli l'ok, in questo caso se non erro lo chiede lui automaticamente al primo avvio.
ip mi sembra sia quello fisso non lo cambia mai, kis ha gia ok, sicuramente sbaglio qualcosa, devo controllare meglio:muro:
Se kad è firewalled sarà che non hai dato i permessi giusti, kad è udp come porta non tcp come quella per i server. Hai schiacciato ricontrolla nella schermata kad?
In prima pagina ci sono un po' di guide.
Inoltre siccome ormai i server si usano poco se hai kad firewalled e la porta sotto non libera le ricerche e le fonti saranno limitate.
Dubito che malawarebytes abbia ragione in questo caso (ma hai kis e malawarebytes insieme?), cmq
ServerUDPPort=65535 - eMule usa una ulteriore porta UDP per interrogare i servers e richiedere le fonti, per aggiornare lo stato dei servers che sono nella nostra lista e per eseguire ricerche con metodo Global. Come impostazione predefinita questa porta è scelta random da eMule all'avvio, ma in alcuni casi potrebbe rendersi necessario fissare ad un valore preciso questa porta, esempio in presenza di reti complesse con proxy. La scelta possibile è: 0=Disattivata 1-- 65534=Valore fisso -- 65535=Valore random.
Mettine una che vuoi nel preferences.ini (con emule chiuso) e dai poi i permessi anche a quella.
https://www.virustotal.com/gui/url/97205f159ccfb3a1c4d5c9c43b3f1002bb1ec5ed9bdc3b80efa48db27c234458/detection scansione della pagina con virustotal, su 80 motori di ricerca virus solo 1 la segnala positiva e non è malawarebytes cmq fai come credi, ci sono altre guide sparse ovunque e ne trovi qualcuna anche in prima pagina (anche se molte sono offline)
LeordGP500
01-05-2020, 13:25
se le porte sono settate bene e l'ip del pc l'hai fissato, controlla il firewall del pc e prova a dare i permessi ad emule sia su rete pubblica che privata.
cmq devo dire che la gestione dell'upload della 0.51d è abbastanza diversa da quella 0.50a ufficiale, mi apre tra la metà ed un terzo degli slot.
io con fibra FTTH vodafone su emule ho ID alto e scarica anche molto bene, c'è qualcosa che non va, probabile le porte...hai provato a cambiarle ?
prova
tcp 28823
udp 5643
con upnp attivo
e apri le porte anche nella vodafone station
Niente, anch'io non riesco ad avere un ID alto con eMule, pur settando queste prove che consigli, che attivando l'UPNP vengono aperte in automatico nel router, senza che io intervenga manualmente, ma niente, eMule si connette un ID basso e le freccette di connessione restano gialle. :stordita: :muro:
LeordGP500
01-05-2020, 14:23
se hai vodafone, a meno che non diano ip nattati come fastweb, ma non mi risulta, se le porte le hai aperte e le hai indirizzate sull'indirizzo ip che poi hai fissato per il pc, l'unica cosa è controllare il firewall del pc. mi è capitato qualche giorno fa di settarlo ed ero rimasto un attimo spiazzato, ho risolto mettendo i permessi sia sulla rete pubblica che su quella privata, se usi quello integrato in windows. l'altro utente ho visto che usa kaspersky, magari potrebbe provare a disattivarlo momentaneamente e settare bene quello integrato per cercare di capire se il problema è li andando per esclusione.
se hai vodafone, a meno che non diano ip nattati come fastweb, ma non mi risulta, se le porte le hai aperte e le hai indirizzate sull'indirizzo ip che poi hai fissato per il pc, l'unica cosa è controllare il firewall del pc. mi è capitato qualche giorno fa di settarlo ed ero rimasto un attimo spiazzato, ho risolto mettendo i permessi sia sulla rete pubblica che su quella privata, se usi quello integrato in windows. l'altro utente ho visto che usa kaspersky, magari potrebbe provare a disattivarlo momentaneamente e settare bene quello integrato per cercare di capire se il problema è li andando per esclusione.
Sì, ho Vodafone, fino a qualche settimana fa usavo il firewall integrato di Windows, adesso uso anch'io Kaspersky.
LeordGP500
01-05-2020, 15:21
non so se hai già provato o se magari ti è sfuggito qualcosa nella configurazione, tutto quello che sono riuscito a trovare è questo, spero possa tornare utile ad entrambi.
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/firewall/KasperSky/Internet_Security_2013.asp
http://www.emuleitalian.altervista.org/index.php/configurazione-porte/firewall/2896-kaspersky-internet-security-2017
non so se hai già provato o se magari ti è sfuggito qualcosa nella configurazione, tutto quello che sono riuscito a trovare è questo, spero possa tornare utile ad entrambi.
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/firewall/KasperSky/Internet_Security_2013.asp
http://www.emuleitalian.altervista.org/index.php/configurazione-porte/firewall/2896-kaspersky-internet-security-2017
Ti ringrazio, finalmente dopo anni sono riuscito ad avere connessioni verdi con ID alto. Ho seguito la guida del firewall di Windows, perché mi sono accorto che Kaspersky mi funge solo da antivirus, il firewall era rimasto di Windows. E avevo, non so per quale motivo, la rete impostata come pubblica e non privata, ecco perché aveva smesso di funzionarmi anche la stampante collegata in WiFi. :stordita: :doh:
perché mi sono accorto che Kaspersky mi funge solo da antivirus, il firewall era rimasto di Windows.
Domanda stupida, ma hai il KIS? Se hai il KAV, è solo antivirus, niente firewall
Domanda stupida, ma hai il KIS? Se hai il KAV, è solo antivirus, niente firewall
Per l'esattezza è il Kaspersky Security Cloud free. :stordita: :D
Imparo solo adesso che kas ha fatto, dal 2017, una versione free.
Si, è il semplice antivirus.
giulio.s
03-05-2020, 11:22
risolto erano le porte del modem vodafone revolution configurate male,colpa mia,:muro: :muro: fatto un po di casino:D :D ora ho id alto, grazie x le guide e l aiuto, che mi avete dato, ora va tutto alla grande
El Matador 79
17-05-2020, 14:45
Salve a tutti.
Chiedo il vostro aiuto.
PC con Windows 10, internet tramite Vodafone Station Revolution.
Da "gestione porte" della Vodafone Station ho autorizzato le porte di EMule (TCP 28823 e UDP 5643), indicando l'IP fisso del PC.
Uso Windows Firewall, ed Emule è stato autorizzato per reti pubbliche e private.
Se faccio il test delle porte da EMule mi dice che è tutto ok.
Ho scaricato il file nodes.dat da http://www.nodes-dat.com, ma niente, KAD non si connette.
I nodi vanno in analisi, ma poi lo stato va "in arresto", e non si collega.
Idee?
Se faccio il test delle porte da EMule mi dice che è tutto ok.
Ottimo
Ho scaricato il file nodes.dat da http://www.nodes-dat.com, ma niente, KAD non si connette.
I nodi vanno in analisi, ma poi lo stato va "in arresto", e non si collega.
Idee?
Per quanto tempo hai lasciato emule a "lavorare"?
hai file in download?
El Matador 79
18-05-2020, 10:08
...
Per quanto tempo hai lasciato emule a "lavorare"?
hai file in download?
L'ho lasciato aperto 10/15 minuti. Lo devo tenere attivo per un po' di tempo?
Non ho file in download, perché non collegandosi non mi fa fare neanche la ricerca.
Ma deve essere per forza attiva anche la rete eD2K?
Perché io non la usavo da tempo, e dopo la nuova installazione la lista server è vuota...
El Matador 79
18-05-2020, 10:53
E' partito.
Ho scaricato una nuova lista di nodi ( ed2k://|nodeslist|http://upd.emule-security.org/nodes.dat|/ ) ed adesso va, con ID alto.
supermarione84
18-05-2020, 20:42
Esatto, l'utente di prima ti chiedeva se hai file in download perche in genere con kad quando si scambiano dati con altri utenti vengono anche condivisi i nodi conosciuti da entrambi i peer
e comunque la prima volta partendo dal file che hai scaricato puoi fare il bootstrap
solonely
25-05-2020, 13:07
io con fibra FTTH vodafone su emule ho ID alto e scarica anche molto bene, c'è qualcosa che non va, probabile le porte...hai provato a cambiarle ?
prova
tcp 28823
udp 5643
con upnp attivo
e apri le porte anche nella vodafone station
Ciao, io ho Fibra FTTH (TIM a 940 mbps in download e 90 mbps in upload) Emule v051d, Id alto, ma ho problemi a scaricare un file rar molto grande (22gb) con pochissime fonti , nel senso che quando Emule si connette scarica subito anche a 5mbps per pochi secondi, poi il download si azzera e rimane in attesa tutto il giorno. Se il giorno dopo mi riconnetto succede la stessa cosa, scarica veloce per pochi secondi e poi si riferma.
Ho provato anche a impostare le stesse porte TCP UDP che consigliavi tu, ma non cambia nulla.
Nei parametri di connessione Emule ho :
Ricezione (download): 900.000 kbps
Invio (upload): 80.000 kbps
Nessun limite di download impostato.
Limite di upload: 65.000 kbps
Fonti massime per file 400
Connessioni massime 500
Qualche idea?
Grazie in anticipo :)
Se sia kad che server sono verdi (kad non firewalled e id alto) non ha altro da fare, le porte tcp e udp possono essere qualunque che non sia già usata da altre applicazioni, l'importante è che siano aperte nel firewall del pc e del router. Il comportamento è quello tipico, scarica il chunk da 9MB quando arriva il tuo turno, a quel punto scendi nella coda a seconda di quanto hai fatto upload rispetto agli altri in coda e man mano risali facendo upload. Emule va tenuto aperto h24 con file in upload in modo da accumulare crediti e scalare le code.
Se il file è raro non puoi far altro che avere pazienza (o trovare altre fonti se esistenti).
Il massimo che puoi fare è mettere il file che stai faticosamente scaricando in release in modo da diffonderlo più velocemente e aumentare i crediti rispetto agli altri.
...nel senso che quando Emule si connette scarica subito anche a 5mbps per pochi secondi, poi il download si azzera e rimane in attesa tutto il giorno.
Qualche idea?
Grazie in anticipo :)
Non so ( la fibra è solo fantascienza per me )
Ma se non erro, non molto tempo fa c'era un utente che lamentava la stessa cosa ( velocità alta all'inizio poi il crollo ), non ricordo se aveva risolto, prova a guardare a ritroso le pagine.
Mi si blocca l'hard disk dove emule scarica i file, devo solo abbassare la velocità di download o si può sistemare? con torrent non ho mai questo problema di utilizzo estremo del disco (è lo stesso di emule)
In che senso si "blocca"?
In che senso si "blocca"?
Utilizzo disco al 100% , emule freezato, e poco dopo tutto il pc rimane bloccato
hmm, mai successo. Il freeze di emule è frequente, il blocco dell'hdd e dell'intero sistema molto meno. Neanche Alt Ctrl Canc funzia?
hmm, mai successo. Il freeze di emule è frequente, il blocco dell'hdd e dell'intero sistema molto meno. Neanche Alt Ctrl Canc funzia?
rimane tutto bloccato per qualche minuto, ma come mai con torrent non ho questo problema?
Credo dipenda dal modo in cui emule legge/scrive su disco.
Hai un unico disco (meccanico?) per sistema operativo e dati?
Raggiungi il 100% anche nell'utilizzo di ram?
Dovresti provare a giocare con i limiti di upload/download per verificare le condizioni che mandano in freeze. Le possibilità sono o che l'hdd non riesca a reggere velocità troppo elevate di scrittura/lettura, o che sia difettoso.
LeordGP500
12-06-2020, 18:59
vai in opzioni e poi nella scheda opzioni avanzate e setta al max dimensione buffer per i file, questo dovrebbe attenuare il problema. eventualmente dovrai poi mettere direttamente mano al file .ini per aumentarla ulteriormente, da emule non puoi andare oltre 1.5 mb.
Credo dipenda dal modo in cui emule legge/scrive su disco.
Hai un unico disco (meccanico?) per sistema operativo e dati?
Raggiungi il 100% anche nell'utilizzo di ram?
Dovresti provare a giocare con i limiti di upload/download per verificare le condizioni che mandano in freeze. Le possibilità sono o che l'hdd non riesca a reggere velocità troppo elevate di scrittura/lettura, o che sia difettoso.
per il sistema ho un ssd sata samsung mentre per i download e i temporanei un hard disc meccanico seagate
vai in opzioni e poi nella scheda opzioni avanzate e setta al max dimensione buffer per i file, questo dovrebbe attenuare il problema. eventualmente dovrai poi mettere direttamente mano al file .ini per aumentarla ulteriormente, da emule non puoi andare oltre 1.5 mb.
provo a fare cosi, grazie
RobbyBtheOriginal
13-06-2020, 14:44
Lo faceva anche a me ai tempi su vecchia configurazione dual core (più di 5 anni fa) e avevo tutto su stesso HD partizionato... Ma il freeze era di pochi secondi e lo accettavo anche perché era raro avere alte velocità senza fibra e si verificava solo in quegli istanti.. non ho mai cercato soluzioni ad essere sincero
by Tapaparla®©
LeordGP500
13-06-2020, 18:48
specifico, a scanso di equivoci, che per emule non può andare oltre 1.5 mb intendevo che il curso non permette di settare direttamente il buffer per i file oltre 1.5 mb. cliccando su apri il file preferences.ini e cercando la voce FileBufferSize si può modificare il valore immettendo dei valori superiori, a patto di chiudere emule prima di effettuare l'operazione. in questo modo dovrebbe prendere il settaggio giusto e dovrebbero ridursi anche i freeze
PzSniper
05-07-2020, 23:00
Ciao,
uso emule da un decennio, e per la priam volta sono passato ad open fiber FTTH con EIR.
IL problema è che nonostante sembri tutto correttamente impostato ho sempre ID basso
IP statico su win 10: 192.168.1.200 ovviamente
Port forwarding settato cosi: https://prnt.sc/tcdotg
Huawei EG8145V5 come Router ONT
Eppure niente...prima con Fibra FTTC su Vodafone nessun problema.
ma anche voi usate la o.51d come release '??
Er Monnezza
06-07-2020, 12:00
Emule StulleMule 7.0 basato sulla 0.50a
https://i.postimg.cc/bdXR82r9/banner-big.jpg
Si tratta di una versione più avanzata della famosa mod Morph XT
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/dc/Morph.jpg
Er Monnezza
06-07-2020, 12:03
Ciao,
uso emule da un decennio, e per la priam volta sono passato ad open fiber FTTH con EIR.
IL problema è che nonostante sembri tutto correttamente impostato ho sempre ID basso
IP statico su win 10: 192.168.1.200 ovviamente
Port forwarding settato cosi: https://prnt.sc/tcdotg
Huawei EG8145V5 come Router ONT
Eppure niente...prima con Fibra FTTC su Vodafone nessun problema.
Probabilmente si tratta di un problema di provider che non fornisce IP pubblico, non so come funzioni con quell'operatore, ma anche con Fastweb c'è lo stesso problema, e sei tu cliente a dover richiedere (gratis) che ti mettano l'IP pubblico, dopodichè è possibile ottenere l'ID alto.
supermarione84
06-07-2020, 20:22
ma anche voi usate la o.51d come release '??
Si da circa 2-3 mesi, mi sembra tutto ok
Emule StulleMule 7.0 basato sulla 0.50a
https://lh3.googleusercontent.com/proxy/OsLCdua11IZfKXRtKOhemiYm9Z4bqHL4-feTFwHdbF7B2pGshMchzyZQs1YQ3Mt9ET7GNuP3hU7yi82A_R_IafzEZJ0Fg8c7I9lqKeEArPdkB5PeEOQaImvm2dfAqEQcJsRtH7hw8CA0
Si tratta di una versione più avanzata della famosa mod Morph XT
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/dc/Morph.jpg
merita?
Er Monnezza
07-07-2020, 08:16
merita?
Si assolutamente.
redheart
07-07-2020, 09:15
merita?
appunto avanzata in cosa?
Er Monnezza
07-07-2020, 12:31
Qua ci sono una serie di tabelle che elencano le features presenti in tutti i client di emule, da quello ufficiale alle varie mod.
https://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_eDonkey_software#Features
In quella ufficiale mancano praticamente tutte le features presenti nelle mod più diffuse.
redheart
07-07-2020, 15:30
grazie, uso da sempre le versioni lisce (e sono quasi 20 anni!). La mod che hai citato migliora anche la ricerca?
Er Monnezza
07-07-2020, 17:30
grazie, uso da sempre le versioni lisce (e sono quasi 20 anni!). La mod che hai citato migliora anche la ricerca?
Riguardo la ricerca no, ma ha una gestione dell'upload molto più sofisticata e un sistema antileecher più avanzato di quello della Morph XT.
Avendo un upload più efficiente ci guadagni anche in velocità di download, perchè facendo l'upload di più frammenti in minor tempo guadagni punteggi più in fretta e scali le code di attesa più velocemente riuscendo a scaricare prima.
don felice62
10-10-2020, 21:41
salve a tutti,ho formattato il pc e adesso emule mi da' sempre id basso,le porte del router sono configurate come quelle di emule ma niente da fare,come risolvo?:muro:
Hai dato i permessi nel firewall del sistema?
don felice62
11-10-2020, 05:05
Hai dato i permessi nel firewall del sistema?
si certo,com'e' la procedura per reimpostare le porte? non mi ricordo piu':rolleyes:
Ma in emule dici? Opzioni, connessione, lì ci sono le 2 porte da impostare.
Er Monnezza
11-10-2020, 08:17
salve a tutti,ho formattato il pc e adesso emule mi da' sempre id basso,le porte del router sono configurate come quelle di emule ma niente da fare,come risolvo?:muro:
Hai impostato indirizzo IP fisso sulla connessione di rete?
Se hai formattato il pc, i settaggi sul router dovrebbero essere sempre quelli però, sul router devi avere IP fisso, in modo che non cambi mai, e aver aperto le 2 porte per quell'ip, con un certo valore, non usare quelle standard ( ma se prima andava bene, l'hai già fatto )
Poi quelle porte le metti dentro emule, in opzioni/connessioni metti le porte tcp e udp scelte.
Ovviamente se hai un firewall o internet security, al primo avvio dovrai dargli l'ok per colloquiare o roba del genere
don felice62
11-10-2020, 12:20
ho risolto,grazie dell'aiuto:)
La fase di test della versione 0.60a è stata completata, ieri è stata rilasciata la versione definitiva con tutte le varie lingue.
RobbyBtheOriginal
11-10-2020, 15:34
Versione ufficiale no mod? Credevo ormai fosse abbandonato a se stesso
by Tapaparla®©
Dovrebbe essere la "community version". Riporto il post:
Notice: testing of the version 0.60a has been completed.
Thanks to everyone who tried pre-release builds; your bug reports were most helpful.
The release is available at: eMule 0.60a community
Those who update by overwriting eMule.exe file, should also update eMule.tmpl file and contents of webserver directory.
A little later this release also might be published as Community version at Downloads page of this site.
It has been a while, but finally the code has got changes, new executables were compiled and prepared for testing.
Internally, the changes are extensive; there are security improvements and optimisations, a few bugs and regressions were fixed.
All that might be, and in many cases should be, invisible to users.
The visible side of the changes should be:
- SMTP email notifications can use secure transmission and user authentication
- HTTPS can be used for downloading server.met, nodes.dat, IP filter and language DLLs
- servers: first connection is tried as obfuscated (often server capabilities were unknown at the time)
- minor increase in KAD publishing rate
- Windows UPnP implementation got changes (and needs field testing)
- improved compatibility with the latest versions of mediainfo.dll, including 20.08
- uniform checks for data rate limits
- parts import for handling broken downloads (should be enabled in Options->Extended - for the current session only)
And now, have you been attentive enough and noticed plural form executables in the first phrase?
This is not a mistake, there are two executable files, because eMule gets 32-bit and 64-bit builds.
In 64-bit Windows it is possible to use well know "overwrite the executable" kind of upgrade as the simplest way to switch between 32-bit and 64-bit builds or versions - there and back.
Of course, external DLLs (MediaInfo.dll, for one) must have the same bitness as eMule itself.
Qualcuno l'ha provata? Dal changelog non vedo grandi upgrade (a parte la compatibilità con mediainfo che non uso).
Come va come apertura slot con le fibra?
@ don felice62: sono contento che tu abbia risolto ma dare una spiegazione di come hai fatto può aiutare qualcun altro nella tua stessa situazione.
@ don felice62: sono contento che tu abbia risolto ma dare una spiegazione di come hai fatto può aiutare qualcun altro nella tua stessa situazione.
Lo stavo x scrivere anche io :eek: ;)
don felice62
11-10-2020, 17:52
Qualcuno l'ha provata? Dal changelog non vedo grandi upgrade (a parte la compatibilità con mediainfo che non uso).
Come va come apertura slot con le fibra?
@ don felice62: sono contento che tu abbia risolto ma dare una spiegazione di come hai fatto può aiutare qualcun altro nella tua stessa situazione.
semplicemente sbagliavo ad inpostare l'IP;)
Rilasciata la versione stabile di emule 0.60A
https://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=165281&st=0
Anche in versione x64, la sto provando ed effettivamente mi sembra più "veloce" della 0.51d specialmente nell'hasing e nell'avvio, effetto placebo dovuto al rev di versione più alto? :asd: Chi lo sa!
Soffre sempre di freeze a velocità molto elevate di upload (> 10 Mbps)?
Soffre sempre di freeze a velocità molto elevate di upload (> 10 Mbps)?
Io do 100mb in upload senza problemi su OF high ID.
Vado in freeze se metto due o tre file molto diffusi simultaneamente nello stesso minuto. Se aspetto qualche secondo da file a file in modo che finisca Hash (creare lo spazio del file temporaneo) poi viaggiano tranquilli.
Rilasciata la versione stabile di emule 0.60A
https://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=165281&st=0
Anche in versione x64, la sto provando ed effettivamente mi sembra più "veloce" della 0.51d specialmente nell'hasing e nell'avvio, effetto placebo dovuto al rev di versione più alto? :asd: Chi lo sa!
ahaha aspetto e vediamo dai
Io do 100mb in upload senza problemi su OF high ID.
Anche con la versione ufficiale prima di questa?
Quanti client in upload hai?
Io do 100mb in upload senza problemi su OF high ID.
:stordita: :cry:
Solo un pò di invidia...c'è da dire che almeno, anche noi poveretti adsl, godiamo un pò delle vostre fibre, perchè le code sono calate e le velocità di down salite.
Soffre sempre di freeze a velocità molto elevate di upload (> 10 Mbps)?
A me ha sempre sofferto di freeze di 20/30 sec da quando ho la ftth, poi ho capito che erano gli hd meccanici che si impallavano causa troppe scritture/letture contemporaneamente, me ne accorgevo dal "tempo di attività" dei dischi in gestione attività.
Una volta installato un vecchio ssd da 60gb che non usavo più per la cartella temporanea di emule non ho avuto più freeze, riesco anche a saturare la ftth in invio ricezione senza particolari patemi.
Ora con la versione x64 mi sembra che l'utilizzo della cpu sia leggermente più basso e in fase di hasing il processo sia più veloce....:confused: ma ripeto può trattarsi solo di effetto "placebo".
A me ha sempre sofferto di freeze di 20/30 sec da quando ho la ftth, poi ho capito che erano gli hd meccanici che si impallavano causa troppe scritture/letture contemporaneamente, me ne accorgevo dal "tempo di attività" dei dischi in gestione attività.
Una volta installato un vecchio ssd da 60gb che non usavo più per la cartella temporanea di emule non ho avuto più freeze, riesco anche a saturare la ftth in invio ricezione senza particolari patemi.
Ora con la versione x64 mi sembra che l'utilizzo della cpu sia leggermente più basso e in fase di hasing il processo sia più veloce....:confused: ma ripeto può trattarsi solo di effetto "placebo".
Ssd puo' essere un ulteriore soluzione. Devo provare x64
A me ha sempre sofferto di freeze di 20/30 sec da quando ho la ftth, poi ho capito che erano gli hd meccanici che si impallavano causa troppe scritture/letture contemporaneamente, me ne accorgevo dal "tempo di attività" dei dischi in gestione attività.
Nel mio caso, anche dopo aver provato a trasferire la cartella dei file temporanei su ssd, il mulo si freezava non appena partiva il download di un certo file, tra l'altro con solo tre fonti e scaricato da un solo client. Mi è successo 3 volte con 3 diversi file. Ho notato che in quei momenti l'hdd lavorava pochissimo e la ram si saturava completamente.
Comunque molti hanno blocchi improvvisi anche con gli ssd. Immagino problemi differenti dal tuo, ma è innegabile che siano diventati piuttosto frequenti con le linee veloci.
Nel mio caso, anche dopo aver provato a trasferire la cartella dei file temporanei su ssd, il mulo si freezava non appena partiva il download di un certo file, tra l'altro con solo tre fonti e scaricato da un solo client. Mi è successo 3 volte con 3 diversi file. Ho notato che in quei momenti l'hdd lavorava pochissimo e la ram si saturava completamente.
Comunque molti hanno blocchi improvvisi anche con gli ssd. Immagino problemi differenti dal tuo, ma è innegabile che siano diventati piuttosto frequenti con le linee veloci.
Hai provato a trasferire sia la cartella dei file temporanei che quella dei file completi?
Io sono convinto "ad alte velocità" sia in down che in up si impalli qualcosa a livello di dischi/controller, specie su pc non recentissimi.
...forse :boh: anche se i miei componenti sono piuttosto recenti.
Cmq sì, ho trasferito le cartelle temporanei/completati/condivisi così da poter escludere un problema hard disk.
non credevo ci fosse ancora gente che usa emule nel 2020 :D
Attualmente sto usando la extreme 8.1 con la fibra tim.
dite che posso provare la nuova 0.60 x64 ?
Clmslmslnskknskns
Er Monnezza
21-10-2020, 14:30
non credevo ci fosse ancora gente che usa emule nel 2020 :D
Se devi scaricare cose da dove le scarichi? :D
Il torrent non è altrettanto affidabile e fornito come il nostro fedele somaro.
Non andiamo oltre i confini di regolamento e legge italiana
CKY e Vash_85 sospesi 10gg
post rimossi
>bYeZ<
Amshagar
26-11-2020, 16:13
Ciao a tutti, dopo 10 anni ho reinstallato emule (v0.50a), l'ultima volta usavo windows xp, adesso windows 10. :D
Purtroppo non riesco a connettermi, pur avendo dato le concessioni del firewall. Il test delle porte mi indica "test della porta TCP e fallito!".
Ho una connessione tim, 30 mb.
Consigli?
Oltre al firewall su Windows hai creato la regola e dato il consenso in entrate e uscita alle relative porte TCP e UDP sul router?
Er Monnezza
26-11-2020, 16:37
Ciao a tutti, dopo 10 anni ho reinstallato emule (v0.50a), l'ultima volta usavo windows xp, adesso windows 10. :D
Purtroppo non riesco a connettermi, pur avendo dato le concessioni del firewall. Il test delle porte mi indica "test della porta TCP e fallito!".
Ho una connessione tim, 30 mb.
Consigli?
Devi fare l'apertura delle porte sul router, Tim Hub immagino?
Oppure dal router devi attivare Upnp e anche su Emule devi attivare Upnp che dovrebbe aprirle in automatico, anche se a volte l'Upnp si imballa e non apre le porte, non è affidabile come l'apertura manuale.
Amshagar
26-11-2020, 18:48
Si, tim hub, provo e vi aggiorno.
Amshagar
26-11-2020, 21:52
Ho creato le porte ad hoc e impostato l'ip statico: adesso il test delle porte va a buon fine ma emule non si connette, "eD2K Rete in connessione" all'infinito...
kad disconnesso e web server disconnesso...
EDIT: seguendo varie guide sono riuscito a connettermi, per adesso sembra tutto ok...
Er Monnezza
26-11-2020, 22:23
Ho creato le porte ad hoc e impostato l'ip statico: adesso il test delle porte va a buon fine ma emule non si connette, "eD2K Rete in connessione" all'infinito...
kad disconnesso e web server disconnesso...
probabilmente perchè hai appena installato Emule, e non hai contatti KAD
Prova a scaricare uno di questi nodes.dat, clicca direttamente Add to Emule.
http://www.nodes-dat.com/
Usa solo la rete KAD, i server sono inutili da più di un decennio.
Ho creato le porte ad hoc e impostato l'ip statico: adesso il test delle porte va a buon fine ma emule non si connette, "eD2K Rete in connessione" all'infinito...
kad disconnesso e web server disconnesso...
EDIT: seguendo varie guide sono riuscito a connettermi, per adesso sembra tutto ok...
Scrivi cosa hai fatto, potrebbe aiutare altre persone...
Comunque confermo quello che ha scritto Monnezza:D
Il discorso porte aperte, non bloccano la connessione. Ma ti limiterebbero ad avere il mulo bendato, firewalled, andrebbe lo stesso, ma più lento.
Quando non si connette per niente, è perchè non hai contatti diretti, che ti servono per darti una spinta alla prima connessione. Questo capita sempre alla prima connessione, ma anche se non ci si collega per un paio di settimane.
LeordGP500
27-11-2020, 11:48
i server in realtà si può dire che è proprio un decennio che possono essere usati senza troppi problemi ed, anzi, nel caso di id basso sono sostanzialmente fondamentali per far partire l'upload, mentre con l'id alto danno cmq una mano in tal senso.
cmq liste affidabili si trovano su emule security e peerates.
per quanto riguarda il discorso della kad, oltre a scaricare i nodi come citato sopra, un altro consiglio è quello di connettersi ad un server ben affollato e mettere a scaricare un paio di file molto ben diffusi, quindi andare nella schermata kad e fare bootstrap dai client conosciuti.
Amshagar
27-11-2020, 17:50
Scrivi cosa hai fatto, potrebbe aiutare altre persone...
Comunque confermo quello che ha scritto Monnezza:D
Il discorso porte aperte, non bloccano la connessione. Ma ti limiterebbero ad avere il mulo bendato, firewalled, andrebbe lo stesso, ma più lento.
Quando non si connette per niente, è perchè non hai contatti diretti, che ti servono per darti una spinta alla prima connessione. Questo capita sempre alla prima connessione, ma anche se non ci si collega per un paio di settimane.
Ho settato le porte, impostato l'ip statico, scaricato la lista dei server e la lista dei kad/eD2K.
LeordGP500
27-11-2020, 18:33
tutto è bene quel che finisce bene. cmq qualche post fa era stato chiesto se qualcuno avesse testato il comportamento dell'upload della 0.60a rispetto alla classica 0.50a.
io sono passato dalla 0.51d alla 0.60a ed il comportamento in upload è molto simile, in particolare entrambe rispetto alla versione ufficiale tendono ad aprire tra la metà e un terzo degli slot. purtroppo però non posso dare un gran punto di vista riguardo alle connessioni veloci perchè il mio upload è di circa 1.4 mbit/s, ma quello che posso dire è che se la ufficiale apriva 25/26 slot e talvolta anche 36/37 quando andavo a variare la velocità, qua siamo praticamente sempre tra 11 e 13 slot, di cui un paio generalmente vengono aperti a velocità ridotta rispetto agli altri inizialmente.
per gli utenti delle mod invece una buona notizia, forse. infatti pare che stulle stia lavorando ad una nuova versione della morphxt, ma preferisce non dare tempistiche e quindi quando arriva arriva.
se la ufficiale apriva 25/26 slot e talvolta anche 36/37 quando andavo a variare la velocità, qua siamo praticamente sempre tra 11 e 13 slot, di cui un paio generalmente vengono aperti a velocità ridotta rispetto agli altri inizialmente.
E' possibile che sia stato fatto proprio per evitare problemi con le connessioni veloci. In futuro la proverò...
LeordGP500
28-11-2020, 10:29
si si penso che sia cosi, però come detto avendo 1.4 mbit/s di upload non ho modo di fare test in tal senso, purtroppo.
Per chi parlava di server...ad oggi penso siano inutili, non perdeteci tempo.
Solo KAD e siete a posto ( tanto la usano tutti ).
Sarà oltre un decennio che mi connetto solo alla kad
LeordGP500
28-11-2020, 17:20
guarda, nulla contro il tuo ragionamento, e la kad è evidente che da sola funzioni benissimo, ma i server in determinate situazioni tornano abbastanza utili.
un esempio è, paradossalmente, la ricerca di file, che in alcuni casi restituiscono risultati complementari tra server e kad e magari danno anche un indice più realistico per quel che riguarda la disponibilità delle fonti, che, in certi casi, non è poco.
ma come ho detto precedentemente, avendo avuto una connessione che mi obbligava ad avere id basso per parecchi anni, ho potuto constatare che per effettuare upload connettersi in un server affollato fa parecchia differenza per chi ha id basso, cosa che accade anche per chi ha id alto, ma in maniera più limitata, tant'è che adesso personalmente mi connetto più che altro a quelli più piccoli. il punto è che essendo quelli con id basso la stragrande maggioranza dell'utenza, i server hanno cmq un loro ruolo abbastanza importante oggi, permettendo a questi di condividere più facilmente tra le altre cose.
la ricerca di file, che in alcuni casi restituiscono risultati complementari tra server e kad
Di recente non ho provato, ma qualche anno fa in effetti ho potuto verificare anch'io questa cosa, anzi direi che la ricerca sui server dà mediamente più risultati. Poi magari, una volta messo il file in download, cambia poco per la ricerca delle fonti...
A gennaio dovrebbe arrivarmi la fibra, ovviamente cabinet. Immagino che mi farò mettere modem Tim.
Non ho mai seguito la cosa....come funzionerà con emule?
alethebest90
24-12-2020, 10:46
A gennaio dovrebbe arrivarmi la fibra, ovviamente cabinet. Immagino che mi farò mettere modem Tim.
Non ho mai seguito la cosa....come funzionerà con emule?
se lo tieni gia settato bene con ID alto noterai solo migliorie :D
RobbyBtheOriginal
26-12-2020, 19:06
Io ce l'ho da un po' e arriva a 200 mega con Tim hub, eMule viaggia a gonfie vele, setti le porte, se vuoi limiti la connessione dal programma e sei apposto, goditela;)
by Tapaparla®©
Sto valutando di mettermi avanti e acquistare il fritzbox 7530, prezzo umano e tra i più venduti. Opterei per i nuovi modelli con wifi6 ma devono ancora uscire.
Ma emule, va bene sempre quello che sto usando o serve uno speciale? Ricordo che si parlava di Emule Adunanza x fastweb, o era solo legato a limiti di fastweb?
Sto valutando di mettermi avanti e acquistare il fritzbox 7530, prezzo umano e tra i più venduti. Opterei per i nuovi modelli con wifi6 ma devono ancora uscire.
Ma emule, va bene sempre quello che sto usando o serve uno speciale? Ricordo che si parlava di Emule Adunanza x fastweb, o era solo legato a limiti di fastweb?
Utilizza pure l'ultima versione 0.60b community.
Adunanza era / è riservato solo agli utenti fastweb che non hanno ip pubblico, ed utilizza una propria rete Kad (Kadu).
Alfabeto
04-01-2021, 17:51
Vorrei passare da Tim a Fastweb, sono costretto a cambiare la mia versione del mulo e mettere Adunanza ?
Vorrei passare da Tim a Fastweb, sono costretto a cambiare la mia versione del mulo e mettere Adunanza ?
ni
Se ti fai assegnare un IP pubblico da fastweb puoi usare qualsiasi versione di emule ma perderesti i vantaggi di Adunanza,
in caso contrario sei costretto ad usare AdunanzA
Alfabeto
04-01-2021, 21:04
Vale anche se rimango con adsl, visto che la fibra da me dovrebbe arrivare nel 2023:muro:
ni
Se ti fai assegnare un IP pubblico da fastweb puoi usare qualsiasi versione di emule ma perderesti i vantaggi di Adunanza,
in caso contrario sei costretto ad usare AdunanzA
Ma nel 2021 che vantaggi ha adunanza che il mulo "normale" non ha? All'epoca ricordo che c'erano pochi file ma le velocità erano elevate, adesso ci sono solo pochi file, oramai con il mulo, a meno di file rari, si scarica con scioltezza sui 25-40 megabyte al secondo, strozzature permettedo.
Rieccomi con fibra 200/20mb.
Il muletto mini pc è collegato in wifi a 52mb ( o almeno vedo cos' nelle info wifi ). HD meccanico credo 5400rpm
Connesso e aperto porte. 1 solo file in down mi sta andando sui 200k, ma vedrò prossimamente con qualche file ad alta velocità, che lì solitamente vanno veloci.
Veniamo all'up ( ricordo che ne parlavate spesso con chi passava alla fibra ).
Sembra non andare oltre gli 800kB, con tanti utenti contemporaneamente, boh, 20/30, che scaricano a 5/50kb ).
Da cosa è dato quel limite? Velocità hd?
Posso limitare il N di download per fare una prova? Non mi sembra ( uso emule Xtreme 8.1 )
Secondo me è un limite dato dall'insieme cpu/ram/hdd/wifi, comunque per limitare il numero di slot l'unica è passare a una mod che consenta di controllarne il numero tipo morphxt o zzultra per dirne 2 che ho provato, con la seconda più leggera sul mio muletto con core2duo.
Probabilmente limitando gli slot aperti e quindi il numero di connessioni in contemporanea potresti avere un upload un po' maggiore. Potresti anche provare a disabilitare il firewall di sistema sempre che il tuo router ne abbia già uno attivo.
Ps. Non credo sia permesso parlare di siti che contengono link in questo 3d e forum, eliminerei la frase.
Ho tolto, ma ddun.. solitamente l'abbiamo sempre pronunciato ( soprattutto nel periodo che era stato down ), ovviamente senza alcun riferimento specifico.
Oggi provo a limitarlo a 600kb per vedere se resta stabile a quella velocità senza gli alti e bassi tra i 700/800 ( prima con adsl lo tenevo a 18k di giorno e 40k la notte, direi che gli altri non possono lamentarsi :p ).
Se utilizzare una mod. con il filtro DLP (antileech) non aggiornabile manualmente come la MorphXt / Stulle (ferme alla versione v43), vi conviene disabilitare la relativa opzione, altrimenti tutti gli utilizzatori della versione 0.60 verranno bannati automaticamente.
Con la Xtreme aggiornando il filtro alla versione v44, non si hanno problemi.
Buongiorno a tutti,
Anche io di tanto in tanto uso emule, potete dirmi quali sono i server migliori per scaricare?
Non esistono server migliori o peggiori per scaricare, i server servono solo a mettere in comunicazione i vari Peer tra loro e a velocizzare la ricerca delle fonti o del materiale. Tutte operazioni che funzionano ugualmente su kad, anzi la connessione ai server è puramente facoltativa, da alcuni addirittura sconsigliata per motivi di sicurezza tanto che alcune mod hanno la disconnessione automatica, dopo un tempo impostabile, dai server.
Non esistono server migliori o peggiori per scaricare, i server servono solo a mettere in comunicazione i vari Peer tra loro e a velocizzare la ricerca delle fonti o del materiale. Tutte operazioni che funzionano ugualmente su kad, anzi la connessione ai server è puramente facoltativa, da alcuni addirittura sconsigliata per motivi di sicurezza tanto che alcune mod hanno la disconnessione automatica, dopo un tempo impostabile, dai server.
Quindi è meglio lasciare attiva solo la rete Kad ?
potete dirmi quali sono i server migliori per scaricare?
Su peerates (https://edk.peerates.net/server/server-attivi) (credo si possa postare) trovi la lista dei server aggiornata.
Quindi è meglio lasciare attiva solo la rete Kad ?
Personalmente li uso entrambi, era solo per chiarire che i server non c'entrano con le capacità di download.
La velocità dello stesso dipende solo dalle fonti e dai propri crediti, accumulati facendo scaricare gli altri.
Personalmente li uso entrambi, era solo per chiarire che i server non c'entrano con le capacità di download.
La velocità dello stesso dipende solo dalle fonti e dai propri crediti, accumulati facendo scaricare gli altri.
Ah ok, però a volte nn capisco perchè nonostante ci siano fonti nei files non scarica oppure si interrompe per ripartire magari dopo ore!!!
Ho la fibra tim 100mb e nn ho nessun problema di connessione fa così sia con emule che con i torrent, stessa cosa
Il perché è spiegato dalla filosofia, che premia lo sharing, di Emule ovvero quello che ho scritto sopra: più la gente scarica da te più accumuli crediti che ti consentono di scalare le code e quindi scaricare più velocemente. Altrimenti, appunto, devi aspettare il tuo turno.
Inoltre Emule tende al rapporto minimo di 1/1 tra download e upload quindi se hai scaricato molto e uploadato poco starai in coda fino a che non si riequilibra il rapporto.
Ovviamente dipende anche dal numero di fonti e dal loro tipo: se becchi qualcuno con la fibra ci metterai 1/100 del tempo che impiegheresti se il file ha un'unica fonte ADSL.
Se si ha fretta e/o si fa poco upload c'è torrent.
Quindi è meglio lasciare attiva solo la rete Kad ?
DEVI tenerla attiva. La maggior parte della gente usa solo la Kad, senza i server.
Per la velocità, dipende da alcune cose:
-da chi uppa il file, se da chi scarichi ha la fibra ( ftth ancora meglio ) o solo adsl. Con adls io tenevo upload diurno solo sui 20k e 40k la notte.
-Quantità di fonti, ovviamente se c'è molta gente col file completo, è più facile avanzare velocemente
-la tua "classifica", nel senso che se hai uppato molto nel tempo da chi scarichi, scali le code in fretta.
-Ovviamente il mulo non deve essere bendato, firewalled ( porte aperte )
per una ftth 1000/300 come lo devo configurare?
ora scarica bene ma non so se va toccato qualcosa.
tipo ricordo che su adsl e fttc andava limitato upload per non impattare sul down, è così anche per la FTTH?
per una ftth 1000/300 come lo devo configurare?
ora scarica bene ma non so se va toccato qualcosa.
tipo ricordo che su adsl e fttc andava limitato upload per non impattare sul down, è così anche per la FTTH?
Apri le porte per avere un ID alto. Metti DL illimitato e l'upload 10000
per una ftth 1000/300 come lo devo configurare?
ora scarica bene ma non so se va toccato qualcosa.
tipo ricordo che su adsl e fttc andava limitato upload per non impattare sul down, è così anche per la FTTH?
Dipende da dove hai i file temporanei, se hai tutto su ssd puoi anche impostare upload illimitato (io lo tengo bloccato a 100 mbit), se hai un hd meccanico blocca l'upload a 7/8 MB/sec ed il download sui 25 MB/sec, altrimenti dopo un pò la cache del disco tende a saturarsi per via delle troppe letture/scritture contemporanee di elementi non adiacenti e il sistema inizia a bloccarsi.
Ne abbiamo parlato diffusamente pagine addietro.
Al limite, con tutta la tua libreria in condivisione, prova a scaricare qualche file con parecchie fonti e vedi come va, poi man mano abbassi il limite di upload quando vedi che il sistema inizia a freezarsi.
Aggiungo, se non ce l'hai già, un emule dove gestire meglio gli upload ( deciderne il numero o la banda per utente, in modo da non averne troppe e dare + banda a chi scarica senza intasare HD ).
Dovrei farlo anche io col passaggio a fttc, ma tenendo up sui 500k ( vedo che tra i 700 e 800k comincia ad oscillare ) alla fine mantengo il mio eXtreme a cui sono abituato, anche se mi crea una quarantina di connessioni contemporanee.
Apri le porte per avere un ID alto. Metti DL illimitato e l'upload 10000
grazie mille!
si le porte son aperte ovvio! freccine verdi e scarico anche a 10MB al secondo quindi sui 100Mb
Dipende da dove hai i file temporanei, se hai tutto su ssd puoi anche impostare upload illimitato (io lo tengo bloccato a 100 mbit), se hai un hd meccanico blocca l'upload a 7/8 MB/sec ed il download sui 25 MB/sec, altrimenti dopo un pò la cache del disco tende a saturarsi per via delle troppe letture/scritture contemporanee di elementi non adiacenti e il sistema inizia a bloccarsi.
Ne abbiamo parlato diffusamente pagine addietro.
Al limite, con tutta la tua libreria in condivisione, prova a scaricare qualche file con parecchie fonti e vedi come va, poi man mano abbassi il limite di upload quando vedi che il sistema inizia a freezarsi.
si sono per 80% su hdd e 20% su ssd, ok grazie apunto chiedo!
andrebbero messe in op ste cose
si sono per 80% su hdd e 20% su ssd, ok grazie apunto chiedo!
andrebbero messe in op ste cose
Il thread risale al 2007 :D , a quell'epoca se non ricordo male avevo o la 640kbit di telecom o addiritura la 2mbit :sofico:, non esisteva il problema di poter mandare in "pappa" l'hd a causa della troppa banda disponibile :stordita:
Il thread risale al 2007 :D , a quell'epoca se non ricordo male avevo o la 640kbit di telecom o addiritura la 2mbit :sofico:, non esisteva il problema di poter mandare in "pappa" l'hd a causa della troppa banda disponibile :stordita:
siera un consiglio mica una critica ci mancherebbe!
cmq impostato up a 10.000 e porte tutto ok verde verde dalla prova del sito.
siera un consiglio mica una critica ci mancherebbe!
cmq impostato up a 10.000 e porte tutto ok verde verde dalla prova del sito.
Nessuna critica, anzi.
Prova adesso a scaricare qualche file, se possibile abbastanza corposo e popolare e vedere dal task manager cosa hai come tempo di attività del disco/dischi in questione.
Nessuna critica, anzi.
Prova adesso a scaricare qualche file, se possibile abbastanza corposo e popolare e vedere dal task manager cosa hai come tempo di attività del disco/dischi in questione.
i server li prendo sempre da giardinoblog... vanno bene vero ?
dns ho 8.8.8.8...
Personalmente ( e come la maggior parte della gente ) non uso più i server, solo KAD
i server li prendo sempre da giardinoblog... vanno bene vero ?
Io uso la lista su peerates.net.
Macinastoned
13-03-2021, 11:16
da più di un mese non mi si apre Amule (ho il Mac), provato a installare e disintasare 200 versioni ma nulla da fare. Hanno chiuso definitivamente l'utilizzo su Mac che voi sappiate? c'è modo di farlo funzionare ancora o devo arrendermi?
grazie
Non ne so nulla di mac, hai letto qui?
http://www.amule.org/
Vedo che è stato fermo 2 anni poi ha ripreso aggiornamenti
http://forum.amule.org/index.php?topic=48395.0
Qui nel 2019 uno chiedeva aiuto per mac, perchè il nuovo SO richiede i 64 bit, nel secondo post gli danno un link che sembra lo abbia aiutato ( non riesco aprirlo serve registrazione )
Macinastoned
14-03-2021, 08:30
Non ne so nulla di mac, hai letto qui?
http://www.amule.org/
Vedo che è stato fermo 2 anni poi ha ripreso aggiornamenti
http://forum.amule.org/index.php?topic=48395.0
Qui nel 2019 uno chiedeva aiuto per mac, perchè il nuovo SO richiede i 64 bit, nel secondo post gli danno un link che sembra lo abbia aiutato ( non riesco aprirlo serve registrazione )
Ho gia letto grazie, il problema è nato dall’aggiornamento di big sur
In questi giorni stavo rispolverando il mulo v0.60 (Stulle) ma adesso non va piu' in kad, mentre si connette ai server. Ho aggiornato le lista dal sito nodes ma nessun risultato. Volendo posso piallarlo ed re-installare una mod piu' recente o altra versione.
Fino ad ieri funzionava, oggi... :boh:
Avrai la porta kad bloccata dal firewall, controlla le regole sul firewall software, quello del router e che l'indirizzo IP del pc sia quello corretto cui le regole sono assegnate.
pollicino
10-04-2021, 07:27
In questi giorni stavo rispolverando il mulo v0.60 (Stulle) ma adesso non va piu' in kad, mentre si connette ai server. Ho aggiornato le lista dal sito nodes ma nessun risultato. Volendo posso piallarlo ed re-installare una mod piu' recente o altra versione.
Fino ad ieri funzionava, oggi... :boh:
Che ISP hai? Hai la VPN?
In questi giorni stavo rispolverando il mulo v0.60 (Stulle) ma adesso non va piu' in kad, mentre si connette ai server. Ho aggiornato le lista dal sito nodes ma nessun risultato. Volendo posso piallarlo ed re-installare una mod piu' recente o altra versione.
Fino ad ieri funzionava, oggi... :boh:
Da quanto non ti collegavi? La kad funziona così, se non ti colleghi per del tempo (2/3 settimane) perdi i collegamenti e ti riserve una spinta per entrare.
La lista da dove l'hai aggiornata? Adesso non ho i link sottomano, forse semplicemente non è aggiornata quella che hai scaricato.
Ovviamente puoi installare qualunque emule, ma non penso ti risolverebbe il problema.
Avrai la porta kad bloccata dal firewall, controlla le regole sul firewall software, quello del router e che l'indirizzo IP del pc sia quello corretto cui le regole sono assegnate.
Il firewall ti fa rimanere in firewalled, ma si collegherebbe lo stesso, non è quello il problema.
Mi connetto con i giga dello smartphone, con i dns impostati... Generalmente ero in firewalled ed id basso, pero' adesso "mulo grigio" (nessuna connessione) No VPN.
Faccio fatica a capire :mbe: . Le regole sul firewall sono attive.
Forse sono da cambiare le porte?!
In KAD i pallini passano da arancioni a rossi e la lista dopo un po' si svuota :O
supermarione84
10-04-2021, 20:17
Se hai lasciato le porte di default è possibile che l'ISP abbia bloccato quelle porte. Anni fa si scopri che molti operatori bloccavano alcune porte e/o servizi (generalmente file sharing e co.). Molti ancora lo applicano, ma dovrebbero riportare tali blocchi nel contratto di servizio.
Incollo qui la note che mi ero fatto per ricollegarmi alla kad:
- chiudere emule
- cancellare il file nodes.dat dalla cartella config di emule
- aprire emule
-andare in questa guida dove si trovano i link aggiornati:*
http://www.emule-wiki.org/it/guide/first_steps/kad_connection
-cliccare su uno dei 3 link (24/4/20 il primo funziona,il secondo no, terzo non provato), cliccare SI sulla finestra aperta in emule, verrà automaticamente caricato e la kad avviata e collegata.
Nessun problema alle porte... Comunque avevo già risolto ieri rinnovando il file nodes come consigliato pure da ciocia.
Soltanto che l'ho pescato da un altro sito, un'altra guida ma con pari risultato. Aveva dapprima difficoltà a connettersi ma alla fine è ritornato a funzionare :)
Grazie per i suggerimenti
Puoi scrivere l'indirizzo da dove hai preso il node funzionante? Così me lo aggiungo nelle note;)
Puoi scrivere l'indirizzo da dove hai preso il node funzionante? Così me lo aggiungo nelle note;)
https://upd.emule-security.org/nodes.dat
Download the file nodes.dat and place it to emule/config folder.
Go to eMule Kad tab and click on "Connect"
Ryuzaki_Eru
17-09-2021, 13:41
Ciao ragazzi, io ho un problema che non riesco a risolvere in nessun modo. Quando metto in download file di grandi dimensioni, emule mi freeza quasi all'istante rendendo quindi impossibile il completamento del download. Come posso risolvere? grazie
E' un problema ricorrente. Hai provato a limitare la velocità?
Er Monnezza
17-09-2021, 21:42
Ciao ragazzi, io ho un problema che non riesco a risolvere in nessun modo. Quando metto in download file di grandi dimensioni, emule mi freeza quasi all'istante rendendo quindi impossibile il completamento del download. Come posso risolvere? grazie
Prova a limitare il numero di fonti massime per file, da Opzioni, Connessione, io l'avevo impostato a 750, non mi ricordo quanto sia quello di default.
Il mulo non è pronto per le velocità della fibra, soprattutto se installato su piccoli, vecchi e lenti pc :D
Come ti hanno detto, prova a limitare alcuni parametri.
Tieni presente che spesso freeza solo temporaneamente ( almeno sul mio scatolotto ).
Spesso si riprende da solo dopo un pò, dai 30 secondi fino a 5 minuti, ma poi riparte regolare.
Spesso si riprende da solo dopo un pò, dai 30 secondi fino a 5 minuti, ma poi riparte regolare.
Confermo, e solitamente lo sblocco coincide col calo della velocità di download.
Ragazzi, sto da qualche giorno con la fibra FTTH della Vodafone ed eMule non vuole più saperne di connettersi alla rete Kad. Ho provato in tutti i modi, a scaricare automaticamente un nuovo file nodes, a scaricarlo manualmente e inserirlo nella cartella config, a cliccare su bootstrap, ma niente. Avete per caso qualche suggerimento?
Er Monnezza
08-12-2021, 15:31
Ragazzi, sto da qualche giorno con la fibra FTTH della Vodafone ed eMule non vuole più saperne di connettersi alla rete Kad. Ho provato in tutti i modi, a scaricare automaticamente un nuovo file nodes, a scaricarlo manualmente e inserirlo nella cartella config, a cliccare su bootstrap, ma niente. Avete per caso qualche suggerimento?
Hai cambiato router? o è stato resettato il router? In quel caso devi rifare l'apertura delle porte sulle impostazioni del router.
Hai cambiato router? o è stato resettato il router? In quel caso devi rifare l'apertura delle porte sulle impostazioni del router.
sì, cambiato router, ma proprio non si connette, nemmeno frecce gialle... le porte dovrei aprirle..
Ragazzi, sto da qualche giorno con la fibra FTTH della Vodafone ed eMule non vuole più saperne di connettersi alla rete Kad. Ho provato in tutti i modi, a scaricare automaticamente un nuovo file nodes, a scaricarlo manualmente e inserirlo nella cartella config, a cliccare su bootstrap, ma niente. Avete per caso qualche suggerimento?
Eventualmente hai provato anche con i server?
Giusto per capire se è un problema di rete Kad, da come lo descrivi sembra come che il pc non sia collegato alla rete.
N.B. Da un paio di settimane è uscita la versione 0.60d con qualche piccola miglioria.
Eventualmente hai provato anche con i server?
Giusto per capire se è un problema di rete Kad, da come lo descrivi sembra come che il pc non sia collegato alla rete.
N.B. Da un paio di settimane è uscita la versione 0.60d con qualche piccola miglioria.
Grazie, ho smanettato un po' con i file nodes, non so bene cosa ho fatto, ma è ripartito... Ho aperto le porte sul nuovo router e adesso si connetto con le freccette verdi, dovevo avviare eMule come amministratore, ecco il problema. :stordita: :stordita: :doh: :D
A ogni modo da quando ho messo Windows 11 il secondo HDD (dove c'è eMule) mi va di un lento!!!
DOC-BROWN
17-12-2021, 13:15
un VERO mago del mulo che mi aiuta ?
l'ho installato su win 10 ...ma NON si collega a nulla ne rete KAD e ne server (tutti in grigio) , chi mi da gentilmente una mano ?
PS per caso con sim ILIAD non e' che lo blocca , ma mi dicono di no , e non credo sia un problema del modem Haweui B311 ?
un anima pia che mi fa il regalo di nateale e mi aiuta ? graziee
Lascia stare i server, ti devi connettere alla kad, ma la prima volta ( o se è molto tempo che non ti connetti ) ti seve una spinta.
- chiudere emule
- cancellare il file nodes.dat dalla cartella config di emule
-aprire emule
-andare in questa guida dove si trovano i link aggiornati:*
http://www.emule-wiki.org/it/guide/first_steps/kad_connection
-cliccare su uno dei 3 link (24/4/20 il primo funziona,il secondo no, terzo non provato), cliccare SI sulla finestra aperta in emule, verrà automaticamente caricato e la kad avviata e collegata.
Altro nodes che mi ero segnato a suo tempo:
LINK DI UTENTE HWUP
https://upd.emule-security.org/nodes.dat
Download the file nodes.dat and place it to emule/config folder.
Go to eMule Kad tab and click on "Connect"
-----
Una volta connesso, dovrai sbendarlo aprendogli le porte
DOC-BROWN
18-12-2021, 13:03
Lascia stare i server, ti devi connettere alla kad, ma la prima volta ( o se è molto tempo che non ti connetti ) ti seve una spinta.
- chiudere emule
- cancellare il file nodes.dat dalla cartella config di emule
-aprire emule
-andare in questa guida dove si trovano i link aggiornati:*
http://www.emule-wiki.org/it/guide/first_steps/kad_connection
-cliccare su uno dei 3 link (24/4/20 il primo funziona,il secondo no, terzo non provato), cliccare SI sulla finestra aperta in emule, verrà automaticamente caricato e la kad avviata e collegata.
Altro nodes che mi ero segnato a suo tempo:
LINK DI UTENTE HWUP
https://upd.emule-security.org/nodes.dat
Download the file nodes.dat and place it to emule/config folder.
Go to eMule Kad tab and click on "Connect"
-----
Una volta connesso, dovrai sbendarlo aprendogli le porte
grandissimo !!!!
provo ma NON ci capisco molto... il problema che NON si connette ne
ai server che alla kad, nulla ! mi daresti gentilmente una mano via
TeamViewer , non si collega a nulla e non so dove sbattere la testa , help
Lascio stare teamviewer, no è il mio lavoro.
Ti rispondo qui non in pvt, così leggono tutti e altri ti possono aiutare.
Come detto è normale che non si colleghi. Dimenticati dei server, devi collegarti solo alla kad, ma per farlo devi avere il file nodes aggiornato, ha seguito quello che ti ho scritto?
Hai cancellato il file e provato a ricaricarlo usando quei link che ti ho dato?
Se non lo fai, non si collegherà mai
DOC-BROWN
18-12-2021, 14:49
Lascio stare teamviewer, no è il mio lavoro.
Ti rispondo qui non in pvt, così leggono tutti e altri ti possono aiutare.
Come detto è normale che non si colleghi. Dimenticati dei server, devi collegarti solo alla kad, ma per farlo devi avere il file nodes aggiornato, ha seguito quello che ti ho scritto?
Hai cancellato il file e provato a ricaricarlo usando quei link che ti ho dato?
Se non lo fai, non si collegherà mai
nulla non va in nessun modo.... un anima pia che mi sappia aiutare ?
Sei troppo generico. Ho capito che non si connette, ma cosa non va?
Prima di tutto hai cancellato il file, e sei riuscito a caricarlo tramite quei link?
tati29268
19-12-2021, 13:01
problema porte... ho vodafone e la station 2. uso una powerline per trasferire la connessione sotto. fino a poco fa emule si connetteva senza problema.adesso zero. anche aprendo le porte sul router. consigli?grazie,
dove son finiti tutti i vecchi emuliani?:D
Sulle porte non so dirti nulla, ma usato sistemi al di fuori del router principale adsl o fttc.
Nel dubbio io proverei a collegarmi per prova direttamente al router saltando powerline, per capire se fin lì tutto ok. O se già alla vodafone station ( tramite sim? ) come immagino resta bendato.
LEGGO MEGLIO: si connetteva? in che senso? Se non si connette, non sono le porte, le porte te lo fanno andare bendato, ma si collega lo stesso. Se non si connette ( alla kad immagino ) è da un pò che non lo usi? STESSO discorso dei msg precedenti, ti serve una spinta per ricollegarti alla kad, il file aggiornato
DOC-BROWN
21-12-2021, 17:15
il mio NON si connette a entrambe le 2 reti ... in nessun modo !!!
ma non ci sono piu chi usa il mulo, spariti tutti , boh ????
LeordGP500
21-12-2021, 17:31
onestamente non saprei che dirti, se non vanno neppure i server potrebbe anche essere che tu stia usando una lista vecchia, prova questa http://www.emule-security.org/serverlist/ e poi puoi provare a fare il bootstrap dai client conosciuti per far partire la kad se per caso si dovesse connettere. se invece vuoi provare direttamente tramite il file nodes.dat allora un altro sito che usavo anni fa è questo http://nodes-dat.com/ . altro non so che dire, se non che con la sim che hai avrai ovviamente id basso, ma a connettersi cmq ce la dovrebbe fare, avevo provato tempo fa.
Vanno creati anche i permessi nei vari firewall (windows e router) per le porte usate. Per essere sicuro che il problema sia quello puoi disabilitarli momentaneamente.
PS per caso con sim ILIAD non e' che lo blocca , ma mi dicono di no , e non credo sia un problema del modem Haweui B311 ?
Ci vorrebbe qualcuno con la tua stessa connessione e magari con lo stesso modem...secondo me è lì il problema. Non è da escludere che il tipo di indirizzo fornito dal gestore (IP pubblico?) dia qualche rogna al mulo... :boh:
capodistria
21-12-2021, 19:29
ma esiste ancora emule??? hahaha
saranno 20 anni che non lo uso piu'
Er Monnezza
21-12-2021, 19:33
ma esiste ancora emule??? hahaha
saranno 20 anni che non lo uso piu'
E funziona pure alla grande come sempre :D
LeordGP500
21-12-2021, 20:15
avevo dato per scontato che le configurazioni funzionassero in precedenza. comunque con sim iliad avevo provato un annetto fa ed andava pure decentemente, mentre ad esempio con sim very era notevolmente più limitato, per il modem non saprei dire.
eMule mi da ancora grosse soddisfazioni
Idem, trovi del materiale altrimenti irreperibile. Lunga vita al mulo! ...:sperem:
tati29268
22-12-2021, 07:53
dove son finiti tutti i vecchi emuliani?:D
Sulle porte non so dirti nulla, ma usato sistemi al di fuori del router principale adsl o fttc.
Nel dubbio io proverei a collegarmi per prova direttamente al router saltando powerline, per capire se fin lì tutto ok. O se già alla vodafone station ( tramite sim? ) come immagino resta bendato.
LEGGO MEGLIO: si connetteva? in che senso? Se non si connette, non sono le porte, le porte te lo fanno andare bendato, ma si collega lo stesso. Se non si connette ( alla kad immagino ) è da un pò che non lo usi? STESSO discorso dei msg precedenti, ti serve una spinta per ricollegarti alla kad, il file aggiornato
nel senso che fino a tre settimane fa emule anche in powerline si connetteva con id alto. adesso no. ho aperto le porte ma nulla....grazie. no, ho station su fibra 100.
LeordGP500
23-12-2021, 15:01
ma per caso la cosa è stata improvvisa o hai effettuato qualche cambiamento, non lo usavi da un po' o lo usi abitualmente e da un giorno all'altro si è comportato cosi. in tal caso sarebbe strano.
tati29268
23-12-2021, 18:52
ma per caso la cosa è stata improvvisa o hai effettuato qualche cambiamento, non lo usavi da un po' o lo usi abitualmente e da un giorno all'altro si è comportato cosi. in tal caso sarebbe strano.
no, improvvisamente...lo uso quasi ogni giorno.
LeordGP500
23-12-2021, 20:04
boh non so che dire, almeno con id basso dovrebbe andare se fosse un problema di porte, ma se hai detto che sono aperte allora sarà cosi, e non vedo motivo di dubitarne visto che l'unica cosa che può essere cambiata nel peggiore dei casi potrebbe essere l'ip del pc che magari non corrisponde con quello delle porte aperte sul router se non era stato fissato, ma sarebbe una circostanza abbastanza bizzarra. l'unica volta in cui mi è capitato di vedere che faticasse tanto a connettersi o proprio che fallisse è stata provando a connetterlo tramite una connessione abbastanza filtrata.
no, improvvisamente...lo uso quasi ogni giorno.
Sicuro che non sia cambiato l'IP del pc e quindi le porte impostate sul router non corrispondono più?
tati29268
24-12-2021, 16:55
Sicuro che non sia cambiato l'IP del pc e quindi le porte impostate sul router non corrispondono più?
no, pc sempre quello e non cambiato.
DOC-BROWN
24-12-2021, 17:32
Ci vorrebbe qualcuno con la tua stessa connessione e magari con lo stesso modem...secondo me è lì il problema. Non è da escludere che il tipo di indirizzo fornito dal gestore (IP pubblico?) dia qualche rogna al mulo... :boh:
ho aperto tutto nel modem hawuei ma nulla .... NON SI CONNETTE !
nessuno qui che lo usa con sim ILIAD ? aiutoooo
ho aperto tutto nel modem hawuei ma nulla .... NON SI CONNETTE !
nessuno qui che lo usa con sim ILIAD ? aiutoooo
Mai usato emule con Sim.
Ma se non si connette alla kad, non centrano le porte aperte/chiuse ( quelle al max ti lasciano bendato, limitando le prestazioni, ma funzionerebbe lo stesso ).
http://emulemods.altervista.org/index.php?topic=2757.0
Secondo me qualsiasi programma se non gli apri le porte non funziona, a meno che non ne prenda di già aperte o se le apra da solo o siano aperte in uscita ma non in ingresso (nel qual caso si ha un funzionamento parziale, bendato nel mulo). Anche nel firewall di Windows vanno autorizzati.
Se le apri localmente non è detto che lo siano da parte dell'operatore che ti fornisce il collegamento, potrebbe essere questo il problema.
Altri programmi di sharing, tipo torrent, funzionano?
Prova anche a collegarti a un server, poi se si connette fai bootstrap da client conosciuti per la kad e se vuoi scolleghi il server.
DOC-BROWN
25-12-2021, 12:38
Secondo me qualsiasi programma se non gli apri le porte non funziona, a meno che non ne prenda di già aperte o se le apra da solo o siano aperte in uscita ma non in ingresso (nel qual caso si ha un funzionamento parziale, bendato nel mulo). Anche nel firewall di Windows vanno autorizzati.
Se le apri localmente non è detto che lo siano da parte dell'operatore che ti fornisce il collegamento, potrebbe essere questo il problema.
Altri programmi di sharing, tipo torrent, funzionano?
Prova anche a collegarti a un server, poi se si connette fai bootstrap da client conosciuti per la kad e se vuoi scolleghi il server.
grazie x aiuto....
non sono esperto , per quello chiedevo se qualche anima pia mi dava una mano via team wiever ?
in teoria dovrebbe essere tutto aperto... cosa strana i vari SERVER sono tutti in grigio , mi dice non connesso .
mentre nella KAD mi dice in conessione , ma quando faccio il BOOTSTRAP appaino tanti nodi con pallino giallo, ma poi per tutti non mi da la connessione .... e sono tutti fermi e disattivi ,boh
Ma hai scaricato il nodes dall'ultimo link che ti ho messo e sostituito al tuo file nella cartella config?
L'hai fatto e ancora non si connette?
Se ancora non l'hai fatto è inutile continuare a parlarne.
Se l'hai fatto e non si connette, non saprei cosa altro dire. Passa ai torrent, che non hanno di questi problemi ( ma è più difficile trovare qualcosa in particolare )
Er Monnezza
26-12-2021, 09:55
grazie x aiuto....
non sono esperto , per quello chiedevo se qualche anima pia mi dava una mano via team wiever ?
in teoria dovrebbe essere tutto aperto... cosa strana i vari SERVER sono tutti in grigio , mi dice non connesso .
mentre nella KAD mi dice in conessione , ma quando faccio il BOOTSTRAP appaino tanti nodi con pallino giallo, ma poi per tutti non mi da la connessione .... e sono tutti fermi e disattivi ,boh
Le cose da verificare sono :
- scaricare il file Nodes.dat
- impostare indirizzo IP fisso sul tuo PC
- disattivare UPNP su Emule e Router, che la maggiorparte delle volte non funziona, e non fda ID alto, e interferisce con l'apertura manuale delle porte.
- verificare che sul Router siano aperte le porte TCP e UDP per Emule, e verificare che nella regola ci sia inserito lo stesso indirizzo IP impostato sul PC.
In alternativa :
- hai provato a spegnere e riaccendere il router? Non ci si pensa mai, ma spesso aiuta :asd:
- come ultima strada ci sarebbe da fare un reset di fabbrica al router, e rifare tutte le regole per le porte (vedi sopra).
DOC-BROWN
26-12-2021, 10:14
Le cose da verificare sono :
- scaricare il file Nodes.dat
- impostare indirizzo IP fisso sul tuo PC
- disattivare UPNP su Emule e Router, che la maggiorparte delle volte non funziona, e non fda ID alto, e interferisce con l'apertura manuale delle porte.
- verificare che sul Router siano aperte le porte TCP e UDP per Emule, e verificare che nella regola ci sia inserito lo stesso indirizzo IP impostato sul PC.
In alternativa :
- hai provato a spegnere e riaccendere il router? Non ci si pensa mai, ma spesso aiuta :asd:
- come ultima strada ci sarebbe da fare un reset di fabbrica al router, e rifare tutte le regole per le porte (vedi sopra).
tutte cose un po' complicate x me .....
sarebbe da capire se davvero si possa usare con sim di iliad , a me a sto
punto viene il forte dubbio che NON sia possibile !
grazie
giulia1300
26-12-2021, 11:03
- impostare indirizzo IP fisso sul tuo PC
- disattivare UPNP su Emule e Router, che la maggiorparte delle volte non funziona, e non fda ID alto, e interferisce con l'apertura manuale delle porte.
- verificare che sul Router siano aperte le porte TCP e UDP per Emule, e verificare che nella regola ci sia inserito lo stesso indirizzo IP impostato sul PC.Inutile, fuorviante, sta parlando di una connessione mobile (iliad) in CGNAT.
Inutile aprire porte o usare UPnP, l'IP è privato e il mulo sarà sempre bendato.
Ma comunque funziona, pur con tutti i limiti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.