PDA

View Full Version : eMule Official Thread ver.3.0 (LEGGERE PRIMO POST)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 [63] 64 65 66

Er Monnezza
23-07-2016, 09:22
Emule funziona ancora bene?
Mi date la guida passo passo per inizializzarlo e cominciare a condividere?

è ancora in ottima salute, c'è da dire che la cose sono anche molto migliorate quest'ultimo anno con la maggiore diffusione di utenti dotati di connessione fibra, capita trovare utenti con un upload che va da 500k a 1000k e quando incontri utenti simili si riesce a scaricare a velocità incredibili; fino a poco tempo fa non mi era mai capitato di vedere Emule scaricare a banda piena, 1700k nel mio caso (17mb)

Riguardo la configurazione le cosa più importanti sicuramente sono di connettersi solo al KAD, ottenere ID alto aprendo le porte al router, regolare bene i limiti di upload in base alla tua linea, altrimenti intasi tutto e non navighi

bluv
23-07-2016, 10:47
Si trova una versione portable? Mi da una guida per capire come iniziare? È da anni che non lo utilizzo più

Er Monnezza
23-07-2016, 10:59
prova questa mod, io lo uso da anni e mi trovo ottimamente, la versione portable è quella con la dicitura binaries

http://stulle.emule-web.de/

di guida ho trovato questa, che è specifica per la StulleMule

http://www.emule-mods.it/forum/index.php?topic=583.0

bluv
23-07-2016, 13:18
Quello classico va bene ugualmente? Cambia solo l'interfaccia o la posizione dei menu/pulsanti...?!

Er Monnezza
23-07-2016, 13:59
Quello classico va bene ugualmente? Cambia solo l'interfaccia o la posizione dei menu/pulsanti...?!

le mod hanno una marea di funzioni in più, non è solo questione di interfaccia

p.s.
io l'emule classico non lo userei mai, troppo povero, mancano troppe cose, saranno 13 anni che non uso emule classic

DartBizu
23-07-2016, 14:31
Tipo? Io uso la versione normale e non mi lamento ma sono curioso di sapere cosa da in più questa versione moddata, sempre se hai voglia di spiegarlo 😆

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Er Monnezza
23-07-2016, 14:43
vedi link

http://www.emule-mods.it/forum/index.php?topic=583.0

se osservi uno degli screenshot, nella versione ufficiale manca tutta la sezione Mod Options, le varie funzioni sono descritte sotto in ogni dettaglio

inoltre, dato che la StulleMule è basata sulla MorphXT include anche tutte le opzioni di quest'ultima, che sono descritte nella guida della MorphXT, anche queste opzioni mancano completamente nella versione ufficiale

http://www.emule-mods.it/forum/index.php?PHPSESSID=6867ad778c7d37e3bfd1c3e90ac078a8&topic=207.0

bluv
23-07-2016, 18:19
Proviamo questa Stulle e vediamo come rivivere i bei tempi del mulo :p

Er Monnezza
23-07-2016, 19:17
vedrai che non torni più indietro :D

bluv
23-07-2016, 20:03
vedrai che non torni più indietro :D
Ma che valori devo impostare nel Wizard del primo avvio? La guida non lo dice :O

Er Monnezza
23-07-2016, 21:19
Ma che valori devo impostare nel Wizard del primo avvio? La guida non lo dice :O

li devi vedere i valori della tua adsl, che velocità hai di download e upload

download lo puoi lasciare senza limiti, upload va limitato altrimenti ti intasi la linea e non navighi, del tipo se hai una connessione 7mb con 480kbps di upload puoi anche mettere il limite upload a 40k sempre che non devi giocare online

probabilmente poi dovrai fare l'apertura delle porte sul router e impostare un indirizzo ip fisso sul pc per ottenere id alto

stefanonweb
27-07-2016, 13:45
Da due giorni non si collega più la rete Kad...???

redheart
27-07-2016, 14:13
Da due giorni non si collega più la rete Kad...???

non so a me si connette senza problemi.

bluv
27-07-2016, 20:20
@ Er Monnezza
Mi collego da chiavetta per il momento.

Er Monnezza
27-07-2016, 21:00
@ Er Monnezza
Mi collego da chiavetta per il momento.

ah, quindi al 90% scordiamoci l'id alto, potresti magari fare uno speed test per vedere a che velocità va la connessione, e regoli emule di conseguenza

stefanonweb
09-09-2016, 08:10
Ciao a tutti. Una Info: Se volessi reinstallare eMule su un altro pc come faccio a fare in modo che il nuovo eMule mi segni correttamente i file che ho già scaricato in precedenza? Cioè esiste un file che contiene il log di tutto quello che è stato scaricato in modo da poterlo copiare nella medesima posizione nella directory del nuovo eMule? Spero di essermi spiegato... Grazie.

redheart
09-09-2016, 08:59
Ciao a tutti. Una Info: Se volessi reinstallare eMule su un altro pc come faccio a fare in modo che il nuovo eMule mi segni correttamente i file che ho già scaricato in precedenza? Cioè esiste un file che contiene il log di tutto quello che è stato scaricato in modo da poterlo copiare nella medesima posizione nella directory del nuovo eMule? Spero di essermi spiegato... Grazie.

la cartella "config" contiene vita, morte e miracoli di Emule :cool:

ciocia
10-09-2016, 10:23
Questi files in config
criptkey.dat
prefereces.dat
clients.met
server.met
nodes.dat

vw1961
13-10-2016, 08:52
raga voi che siete pratici, ma vodafone "blocca" il mulo e torrent ? mi pare di si vero ? se si.....c'e qualche soluzione al problema ?


grazieeee

Er Monnezza
13-10-2016, 09:24
raga voi che siete pratici, ma vodafone "blocca" il mulo e torrent ? mi pare di si vero ? se si.....c'e qualche soluzione al problema ?


grazieeee


per vodafone intendi adsl o connessione mobile?

per l'adsl sicuramente bisogna attivare l'UPNP sulla Vodafone station oppure fare l'apertura manuale delle porte, mentre per la connessione mobile non credo ci sia modo di ottenere id alto

vw1961
13-10-2016, 13:57
si chiavetta... cavoli quindi va ma solo con ID BASSO ? nessun modo per sbloccare con voda ? grazieeee

Er Monnezza
13-10-2016, 14:14
si chiavetta... cavoli quindi va ma solo con ID BASSO ? nessun modo per sbloccare con voda ? grazieeee

prova a dare una lettura qui :

http://www.web-experiments.org/2009/01/09/e-possibile-scaricare-velocemente-da-emule-con-le-internet-key/


ma quasi sicuramente non c'è niente da fare

vw1961
14-10-2016, 14:15
grazie milleeee !!! si credo anche io che con voda non ci sia nulla da fare


con vodafone e come ovvio con ID basso e non riesco a scaricare nulla sia dal mulo che da torrent.

che altre alternative ho ?

a) mi pare i seebox o roba del genere ma mi pare ttuti a pagamento ,
o qualcosa di gratis ?

2) oppure c'e qualche sito che direttamente da li fa scaricare ?

3) qualche estensione particolare per Firefox ?

graazie

Er Monnezza
14-10-2016, 14:20
grazie milleeee !!! si credo anche io che con voda non ci sia nulla da fare


con vodafone e come ovvio con ID basso e non riesco a scaricare nulla sia dal mulo che da torrent.

che altre alternative ho ?

a) mi pare i seebox o roba del genere ma mi pare ttuti a pagamento ,
o qualcosa di gratis ?

2) oppure c'e qualche sito che direttamente da li fa scaricare ?

3) qualche estensione particolare per Firefox ?

graazie

non so quanto paghi con la connessione mobile, ma in generale non è un tipo di connessione adatto agli scaricamenti

hai considerato un abbonamento adsl? sarebbe la soluzione migliore

strangedays
15-03-2017, 00:15
cavolo c'è nessuno che si collega alle varie reti usando questo client? ho cercato di collegarmi ma ho trovato tutto morto.. ma usate solo torrent?

rizzotti91
15-03-2017, 01:09
cavolo c'è nessuno che si collega alle varie reti usando questo client? ho cercato di collegarmi ma ho trovato tutto morto.. ma usate solo torrent?

Veramente non trovo sia morto, funziona normalmente come da un paio d'anni a questa parte :D

renato10
15-03-2017, 06:49
ciao, certo che funziona alla perfezione anche :D
io uso questa lista server: http://peerates.net/servers.php

Er Monnezza
15-03-2017, 09:05
cavolo c'è nessuno che si collega alle varie reti usando questo client? ho cercato di collegarmi ma ho trovato tutto morto.. ma usate solo torrent?

Se intendi i server, gli utenti più esperti non usano più i server da quasi 10 anni, sono quasi completamente intasati da file fasulli e spazzatura varia, per connettersi e per scaricare si usa solo la rete KAD, e riguardo al traffico non ho notato diminuzioni di materiale scaricabile o di velocità in 14 anni che lo uso, anzi, da quando si stanno diffondendo in Italia le connessioni in fibra le velocità di download di Emule sono aumentate vertiginosamente, specie con i file con molti utenti. L'altro giorno ho tirato giù l'episodio di una serie tv in meno di 2 minuti, a 2000k di velocità (20 mega spaccati).

Ezechiele25,17
15-03-2017, 09:16
Io lo uso sempre e va una bellezza. Onestamente non mi curo neanche di che server utilizzo, l'importante è che sia connesso in verde con entrambi (l'altro è il kad)

strangedays
15-03-2017, 09:45
Se intendi i server, gli utenti più esperti non usano più i server da quasi 10 anni, sono quasi completamente intasati da file fasulli e spazzatura varia, per connettersi e per scaricare si usa solo la rete KAD, e riguardo al traffico non ho notato diminuzioni di materiale scaricabile o di velocità in 14 anni che lo uso, anzi, da quando si stanno diffondendo in Italia le connessioni in fibra le velocità di download di Emule sono aumentate vertiginosamente, specie con i file con molti utenti. L'altro giorno ho tirato giù l'episodio di una serie tv in meno di 2 minuti, a 2000k di velocità (20 mega spaccati).

ragazzi ma minchia a me non connette un cavolo svalvolato di niente :cry:

ho disattivato comodo e pure il firewall dentro al modem tim questo: https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/modem-adsl-wi-fi ma niente non connette a una fava.. secondo voi cosa potrebbe essere??? eppure i torrent li scarico benissimo con torrent tornado e ti pareva che non doveva esserci pure sta novità... :muro:

comd ho detto manco il kad mi connette... avevo msso le regole predefinite di comodo e non va disattivo comodo (proprio tolto via dall'esecuzione) ma nada tutto uguale a prima.

RobbyBtheOriginal
15-03-2017, 10:03
Io anni fa avevo comodo fw e emule andava con le regole dedicate, ora ho tolto tutto e va sempre cmq, vanno aggiornati i server che sono saltati recentemente, ma li trovi tranquillamente sulla guida emule italia.
Io uso upnp per aprire le porte del router che cmq ho impostato fisse nelle configurazioni emule

by Tapaparla®©

Er Monnezza
15-03-2017, 10:06
ragazzi ma minchia a me non connette un cavolo svalvolato di niente :cry:

ho disattivato comodo e pure il firewall dentro al modem tim questo: https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/modem-adsl-wi-fi ma niente non connette a una fava.. secondo voi cosa potrebbe essere??? eppure i torrent li scarico benissimo con torrent tornado e ti pareva che non doveva esserci pure sta novità... :muro:

comd ho detto manco il kad mi connette... avevo msso le regole predefinite di comodo e non va disattivo comodo (proprio tolto via dall'esecuzione) ma nada tutto uguale a prima.

se è la prima volta che ti connetti con Emule, per far funzionare la rete KAD devi scaricare il file Nodes.dat, in quanto il tuo sarà vuoto, scarica una copia funzionante da qua :

http://www.emule-mods.it/forum/index.php?topic=2289.0

clicca uno dei link nella prima discussione, dovrebbe andare, comunque fai anche un test delle porte, da impostazioni, connessione, se il test fallisce probabilmente ti conviene aprire le porte a mano sul router e impostare un indirizzo ip fisso sul pc

riguardo Comodo, l'ho usato per molti anni, mai nessun problema con Emule, ovviamente appena installato Comodo ti chiede se Emule deve essere autorizzato, gli dai l'ok e non ti rompe più le scatole

jake101
15-03-2017, 10:45
Io purtroppo vedo che per alcuni file non sono rimaste fonti, cioé risultano 1 nel momento del click sul file, e poi durante il download vanno a 0, quindi non viene scaricata una fava.
questo sia tramite ed2k che tramite kad

Er Monnezza
15-03-2017, 11:05
A meno che non siano file rarissimi, tipo serie tv di 50-40 anni fa, o cartoni degli anni 70 non ci sono grosse difficoltà, l'anno scorso ho scaricato una vecchia serie americana degli anni 60, c'è voluto quasi un anno, 1 sola fonte per episodio :muro: poi per le fonti dipende molto anche dall'orario, non tutti lasciano il pc acceso 24h, magari trovi le fonti solo di sera tardi o di notte.

per il resto il fedele somaro gode di ottima salute

renato10
15-03-2017, 12:19
tipo la serie di jumanji in cartone animato che andava in onda su rai 2, mio cuginetto la guardava (e anche io :D ) però da 2/3 fonti che c'erano ora sono sparite dal tutto. Sia con server che con KAD

ciocia
15-03-2017, 12:32
Anche io continuo ad usare emule, sempre acceso, ovviamente solo kad, niente server inutili

strangedays
15-03-2017, 14:22
se è la prima volta che ti connetti con Emule, per far funzionare la rete KAD devi scaricare il file Nodes.dat, in quanto il tuo sarà vuoto, scarica una copia funzionante da qua :

http://www.emule-mods.it/forum/index.php?topic=2289.0

clicca uno dei link nella prima discussione, dovrebbe andare, comunque fai anche un test delle porte, da impostazioni, connessione, se il test fallisce probabilmente ti conviene aprire le porte a mano sul router e impostare un indirizzo ip fisso sul pc

riguardo Comodo, l'ho usato per molti anni, mai nessun problema con Emule, ovviamente appena installato Comodo ti chiede se Emule deve essere autorizzato, gli dai l'ok e non ti rompe più le scatole


si ho fatto tutto secondo guida di romagnolo tranne per le porte del router che trovo parecchio complicato.. ma forse sbaglio.. ma non è pericoloso ai fini della sicurezza avere un ip statico?

ah ovviamente test porte fallitissimo

Er Monnezza
15-03-2017, 15:17
si ho fatto tutto secondo guida di romagnolo tranne per le porte del router che trovo parecchio complicato.. ma forse sbaglio.. ma non è pericoloso ai fini della sicurezza avere un ip statico?

ah ovviamente test porte fallitissimo

l'upnp la maggiorparte delle volte non funziona, in quel caso l'unica via è l'apertura delle porte + ip statico sul pc, in quanto quando crei la regola sul router questo ha bisogno di sapere un indirizzo fisso per l'apertura delle porte

riguardo la sicurezza non c'è nessun problema, l'ip statico riguarda solo la connessione locale tra pc e router, per tutto il resto c'è ip esterno che cambia a ogni accensione del router

prova a dare un'occhiata a questa guida, dovrebbe riguardare il tuo router

https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/600024

vw1961
15-03-2017, 16:16
raga ancora NULLA con la rete mobile Vodafone... ? ma che palle...

nessuna soluzione vero ?

Er Monnezza
15-03-2017, 16:22
con le connessioni mobili è come alla roulette, con alcune va con ID alto, con altre no

vw1961
15-03-2017, 16:36
vero con tim sempre id alto.... mentre voda mi pare natta la rete vero ?

Er Monnezza
15-03-2017, 16:41
vero con tim sempre id alto.... mentre voda mi pare natta la rete vero ?

probabile

jake101
15-03-2017, 16:41
vero con tim sempre id alto.... mentre voda mi pare natta la rete vero ?

Anche TIM mobile sulle nuove opzioni natta la rete e devi richiedere l'IP pubblico a parte

strangedays
15-03-2017, 18:17
l'upnp la maggiorparte delle volte non funziona, in quel caso l'unica via è l'apertura delle porte + ip statico sul pc, in quanto quando crei la regola sul router questo ha bisogno di sapere un indirizzo fisso per l'apertura delle porte

riguardo la sicurezza non c'è nessun problema, l'ip statico riguarda solo la connessione locale tra pc e router, per tutto il resto c'è ip esterno che cambia a ogni accensione del router

prova a dare un'occhiata a questa guida, dovrebbe riguardare il tuo router

https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/600024

entro stasera devo iniziare a scaricare grazie per le dritte gia avevo intuito la sezione del router almeno così vado sul sicuro pero' per il pc a chi mi affido aranzulla? minchia non ho il minimo sbattimento di fare questa cosa.. fffffffffffhhh.. vabbe.. no è che temo che non servira' a un tubo.. vediamo. 0_0

Er Monnezza
15-03-2017, 19:02
entro stasera devo iniziare a scaricare grazie per le dritte gia avevo intuito la sezione del router almeno così vado sul sicuro pero' per il pc a chi mi affido aranzulla? minchia non ho il minimo sbattimento di fare questa cosa.. fffffffffffhhh.. vabbe.. no è che temo che non servira' a un tubo.. vediamo. 0_0

che sistema operativo ha il tuo pc? ti connetti in wifi o ethernet? (la procedura dovrebbe essere uguale per entrambi i casi)


comunque, per Windows 10 vai su :

Impostazioni, Rete e Internet, Ethernet, Modifica Impostazioni scheda

click destro su Connessione LAN, Proprietà, doppio click su Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)

dopodichè, se l'indirizzo del tuo router è così (192.168.1.1), allora imposta qualcosa del tipo :

Utilizza il seguente indirizzo IP :

Indirizzo IP : 192.168.1.150
Subnet Mask : 255.255.255.0
Gateway : 192.168.1.1

DNS Preferito : 8.8.8.8
DNS Alternativo : 8.8.4.4

Clicca su Convalida impostazioni all'uscita e dagli l'ok

una volta fatto questo devi solo creare le regole sul router, e quando ti chiederà l'indirizzo IP non dovrai fare altro che incollarci quello statico (192.168.1.150)

strangedays
16-03-2017, 09:48
si ma io uso i dns di opendns poi come faccio con la navigazione :cry:

wifi si wifi..

ho fatto tutto secondo questa guida tenendo anche conto di quello che mi hai scritto http://www.emule.it/guida_emule/videoguide/ip_statico/IP_statico_vista.asp

ma nada. ovviamente ho lasciato i dns così com'erano.. ho fatto male? i dns non so come impostarli sul router ai fini di navigare in sicurezza..


ovvio non mi connette manco per il cavolo :(

eppure la guida mii indica di attenermi alle specifiche della mia connessione cosa diavolo è che mi impedisce di collegarmi..???

alcune stranezze.. col menu a tendina di default questo mi appare
https://s19.postimg.org/5lumc34b7/preset_emule.jpg
solo che gli ip sono diversi da quelli che ho impostato

quindi ho fatto tutto a mano no?
https://s19.postimg.org/g7eho3amr/emule.jpg
lasciate stare la censura dei numerini colpa dell'esaurimento..:fagiano:

e questo quello che è stato impostato (anche secondo guida e penso di non aver sbagliato giusto?)

https://s19.postimg.org/q79e3zlw3/EMULECONNESSIONI.jpg

ora santa polenta coi fughi e ragu di cinghiale anzi di seitan ma che cazzarola è che non mi collega una ceppa di fava???? c'è io non so sono anni che ogni volta che tento di fare operazioni di networking vanno sempre al macero. sempre e comunque lasciandomi costantemente inferocito :muro:

cosa ho fatto di sbagliato? apro il programma e non connette a nulla manco al kad. mo comunque vista me lo tengo fino a maggio 11 aprile micromerdasoft lo cestina definitivamente e passero' a linux mint forse finiranno tutte ste beghe?

grazie

Er Monnezza
16-03-2017, 12:07
La configurazione che hai fatto sembra giusta, dovresti riuscire a passare il test delle porte su emule, hai spento e riacceso il router? sembra una stupidaggine ma spesso è l'unico passaggio che manca, togli anche la spunta da UPNP su Emule, che spesso interferisce con l'apertura manuale delle porte, i dns vanno bene anche gli opendns, io ho messo quelli di google ma è lo stesso

riguardo l'indirizzo IP io di solito metto un numero alto, perchè spesso mi è capitato che facesse a pugni con quello di tablet o smartphone, che per forza tentavano di connettersi usando il 192.168.1.2 anche se risultava già occupato dal pc, oppure se il pc veniva acceso dopo, trovava l'indirizzo occupato dal tablet e non connetteva

strangedays
16-03-2017, 23:04
niente sembra non andare.... :muro:

quale ip mi consigli? me lo posso inventare di sana pianta?

sul router lo sto provando a cambiare e mi appare un pop up che dice

Errore Attenzione: l'indirizzo IP non è incluso nel range di NAT

oltretutto ora ho visto che quanto emule mi chiede la connessione spara la TCP che gli pare non quella che gli avevo impostato.. come mai? sto dando libero accesso ad emule con comodo ma niente non connette a nessun kad ne server.. non è che con linux si risolve tutto?

ciocia
18-03-2017, 12:54
Non ho seguito la cosa...
Gli indirizzi indirizzi IP, sono sempre 192.168.1.XXX
Di solito .1 è il router, poi automaticament il router associa gli altri dispositivi che trova: .2, .3, .4 ecc.ecc. Per essere sicuro che il tuo mulo abbia sempre lo stesso IP gli dai un numero un pò + alto ( non ricordo il limite ), basta anche .10 ( dubito avrai 10 dispositivi connessi in wifi, altrimenti metti .20 e sei sicuro che il suo indirizzo non verrà mai rubato da altri dispositivi )

Prima cosa lascia stare i server e concentrati sulla kad.

Ma non si connette o si connette bendato, con ID basso? Il discorso di aprire le porte serve solo per non essere ID basso, ma si connette lo stesso.
Se non ti si connette alla kad, devi semplicemente procurarti il nodes.dat aggiornato, senza il quale non ti connetterai mai:

- chiudere emule
- cancellare il file nodes.dat dalla cartella config di emule
- aprire emule
-andare in questa guida dove si trovano i link aggiornati:*
http://www.emule-wiki.org/it/guide/first_steps/kad_connection
-cliccare su uno dei 3 link, cliccare SI sulla finestra aperta in emule, verrà automaticamente caricato e la kad avviata e collegata.

strangedays
19-03-2017, 09:49
ma come si fa a impostare un ip su emule?
comunque è strano perchè nonostante sia in esecuzione il programma emule non appare nella mostra connessioni IN USCITA di comodo. è come se non fosse manco in esecuzione nonostante mi abbia chiesto accesso alla rete e ho impostato secondo guida di comodo fatta da romagnolo, che avesse accesso al tcp SOLO tramite regole preimpostate eppure quando chiede accesso vedo che la porta che richiede non è la tcp impostata poi non collega nulla manco il kad.

io non so mi sembra assurdo che non vada cosa cavolo potrebbe esssere??

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33128343&postcount=59 devo ammettere che non ho trovato l'opzione procedura invisibilità porte ma la versione che ho io è la 10 non la 6


arrivati a questo punto cosa mi potete consigliare?



***aggiornamento**** ho chiuso comodo e fatto il test porte funge :muro: pero' poi emule non si connette a nessun kad o server.. zero. ho riavviato comodo e mettendo l'impstazione regole personalizzate emule scompare dalla lista mostra connessioni mentre se disattivo il firewall il processo emule.exe riappare. :mbe:

RIGUARDO IL FILE NODES NON RIESCO A TROVARE la cartella config dove sta?

coge
19-03-2017, 10:32
ho chiuso comodo e fatto il test porte funge

1) fa in modo che emule funzioni SENZA comodo, poi quando sarà tutto OK configuri comodo, altrimenti impazzisci

2) che significa che il test porte funge? che risultano aperte?

3) collegati ad un server e aspetta che la freccia relativa diventi verde, metti a scaricare file con molte fonti (fai la ricerca sul server) aspetta 30minuti

4) ritorna qua e descrivici cosa succede (sopratutto il colore delle frecce)

strangedays
19-03-2017, 11:11
1) fa in modo che emule funzioni SENZA comodo, poi quando sarà tutto OK configuri comodo, altrimenti impazzisci

2) che significa che il test porte funge? che risultano aperte?

3) collegati ad un server e aspetta che la freccia relativa diventi verde, metti a scaricare file con molte fonti (fai la ricerca sul server) aspetta 30minuti

4) ritorna qua e descrivici cosa succede (sopratutto il colore delle frecce)



si mettiamo in ordine.. :fagiano:

qua siamo nel paranormale btw..

1) ditemi dove sta config di emule non so dove piazzare il file noodle del kad non lo trovo proprio

2) si dopo aver cliccato sul programma il testa porte mi collega al sito e se ho chiuso del tutto comodo il test funge poi pero' il programma no. non collega a nulla manco ai server (c'è questo è assurdo rega.. :D )

3) eh potessi.

4) http://s19.postimg.org/ej6m1byxf/EMULE_FINALE.jpg

LeordGP500
19-03-2017, 13:33
Se intendi i server, gli utenti più esperti non usano più i server da quasi 10 anni, sono quasi completamente intasati da file fasulli e spazzatura varia, per connettersi e per scaricare si usa solo la rete KAD, e riguardo al traffico non ho notato diminuzioni di materiale scaricabile o di velocità in 14 anni che lo uso, anzi, da quando si stanno diffondendo in Italia le connessioni in fibra le velocità di download di Emule sono aumentate vertiginosamente, specie con i file con molti utenti. L'altro giorno ho tirato giù l'episodio di una serie tv in meno di 2 minuti, a 2000k di velocità (20 mega spaccati).

sarà dal 2010 o 2012 ormai che sui server sono spariti i file fasulli.:) :)
l'aumento di velocità invece c'è e pure netto in certi casi;) ;)

ciocia
21-03-2017, 12:38
Ripeto, se lanci per la prima volta emule o è da tanto che non lo lanciavi, è normale che non si connetta alla kad, devi fare la procedura che ho scritto.
Non so dove sia il tuo emule, prova a ricercare il file su windows e vedi dove sta.
Ad esempio io uso una versione moddata ( credo la extreme ), versione non installata, quindi semplicemente sta in una cartella.

Guarda qui se ti aiuta:
http://www.emule-wiki.org/it/guide/advanced/different_configs

strangedays
21-03-2017, 23:46
NIENTE GUARDATE LASCIAMO PERDERE SONO INCAZZATO NERO.

IN PRATICA COMODO L'AVEVA BLOCCATO DA SOLO BASTAVA ANDARE NELLA LISTA FILE BLOCCATI E RIMUOVERLO eppure mi chiese la connessione e concessione e gliela diedi pure. sto nuovo comodo è cornuto e infimo che non ho parole. :muro:

mo comunque passero' a breve a Linux mint e tanti saluti microsoft.

mo pero' tengo id strabasso.. mulo bendato e scarica leeento...

strangedays
22-03-2017, 00:05
no niente ho grossi problemi con emule mi ritorna bloccato e ha cancellato tutti i file che avevo in scaricamento.. un delirio.

Er Monnezza
22-03-2017, 10:22
NIENTE GUARDATE LASCIAMO PERDERE SONO INCAZZATO NERO.

IN PRATICA COMODO L'AVEVA BLOCCATO DA SOLO BASTAVA ANDARE NELLA LISTA FILE BLOCCATI E RIMUOVERLO eppure mi chiese la connessione e concessione e gliela diedi pure. sto nuovo comodo è cornuto e infimo che non ho parole. :muro:

mo comunque passero' a breve a Linux mint e tanti saluti microsoft.

mo pero' tengo id strabasso.. mulo bendato e scarica leeento...

a volte mi capitava con comodo di cliccare per sbaglio nega l'accesso invece di consenti

Ottimo firewall, ma ultimamente mi bloccava Windows Update, App Store senza alcun motivo e l'ho mandato in pensione

strangedays
23-03-2017, 23:24
trasferito definitivamente in linux mint. e ovviamente va benissimo.. non proprio speditissimo scarica un po lentuccio ma SCARICA e entrambi le freccie verdi..


mah io non so.. :muro: vabbe dico nulla. ho finito per sempre con i sistemi windows e mille beghe oscene..

per di piu come lo velocizzo come si deve? suggerimenti perfavore? grazie.

redheart
05-06-2017, 17:02
salve un mesetto fa ho formattato e installato Windows10 CU eda allora ho il mulo con id basso :rolleyes: Coincidenza o l'aggiornamento di windows blocca qualcosa?
In passato x avere id alto avevo semplcemente impostato l'upnp da emule e dal pannello del router.

Er Monnezza
05-06-2017, 17:33
salve un mesetto fa ho formattato e installato Windows10 CU eda allora ho il mulo con id basso :rolleyes: Coincidenza o l'aggiornamento di windows blocca qualcosa?
In passato x avere id alto avevo semplcemente impostato l'upnp da emule e dal pannello del router.

L'upnp molto spesso da i numeri, il 50% delle volte a me non funzionava e mi dava id basso, è molto meglio dare al pc un indirizzo ip fisso, e impostare un paio di regole sul router per le porte tcp e udp di Emule mettendoci l'indirizzo del pc; almeno cosi hai l'id alto il 100% delle volte

ciocia
06-06-2017, 18:15
Quoto monnezza, usa IP fisso sul pc e apri le porte di quell'indirizzo.
Io col passaggio a win10 sul muletto non ho avuto problemi ( almeno non ricordo )

Podz
30-06-2017, 01:21
Una domanda, credo da niubbo: come mai i nomi di molti file condivisi sono scritti con la punteggiatura al posto degli spazi?
Lo vedo da una quindicina d'anni, ma me lo chiedo solo ora ^^'

don felice62
30-06-2017, 07:45
salve a tutti,ho appena attivato la fibra tim 200 mega ma mi sono accorto che adesso emule mi da id basso con le freccette gialle,fino a ieri con il modem della 100 mega,il sercomm,tutto bene.devo settare qualcosa nelle impostazioni?il nuovo modem e' il cosidetto "scolapasta"colore nero.:rolleyes:

Pozhar
30-06-2017, 23:18
Una domanda, credo da niubbo: come mai i nomi di molti file condivisi sono scritti con la punteggiatura al posto degli spazi?
Lo vedo da una quindicina d'anni, ma me lo chiedo solo ora ^^'

Non lo so di preciso, ma credo che molto probabilmente per una questione di miglioramento dell'indicizzazione.

salve a tutti,ho appena attivato la fibra tim 200 mega ma mi sono accorto che adesso emule mi da id basso con le freccette gialle,fino a ieri con il modem della 100 mega,il sercomm,tutto bene.devo settare qualcosa nelle impostazioni?il nuovo modem e' il cosidetto "scolapasta"colore nero.:rolleyes:

Se il nuovo modem/router non supporta l'upnp, allora devi configurare/aprire le porte manualmente nelle apposite impostazioni del modem/router. Ma in ogni caso nella maggior parte dei casi e per un corretto funzionamento conviene quasi sempre settarle e configurarle manualmente. Specie con queste nuove linee con modem/router in bundle.

ciraw
10-09-2017, 17:42
qualcuno sà come mai è diventata lenta la ricerca , ogni tanto non trova nulla e devo fare vari tentativi

Podz
10-09-2017, 18:32
Provato a cambiare server? :boh:

ciraw
11-09-2017, 07:22
Provato a cambiare server? :boh:

Si, purtroppo capita anche con la ricerca kad! non sò che fare!
dopo qualche tentativo funziona ma non è normale che faccia così

ciocia
11-09-2017, 18:58
Non saprei. Hai quindi i server, va lenta anche se ti stacchi dai server ( inutili, usa solo la kad )
Con la KAD sei aperto, niente mulo bendato?
Altro non saprei, se la tua connessione è buona. Prova a ricercare qualcosa facile da trovare, esempio il film guardiani della galassia, sicuramente ben condiviso, e vedi come si comporta

ciraw
11-09-2017, 19:10
Non saprei. Hai quindi i server, va lenta anche se ti stacchi dai server ( inutili, usa solo la kad )
Con la KAD sei aperto, niente mulo bendato?
Altro non saprei, se la tua connessione è buona. Prova a ricercare qualcosa facile da trovare, esempio il film guardiani della galassia, sicuramente ben condiviso, e vedi come si comporta

oggi ha ripreso ad andare bene, uso emule da più di 12 anni e solo da poco ho questi problemi, le porte son aperte e per il resto funziona alla grande

bluv
24-10-2017, 10:50
Vorrei riutilizzare il buon vecchio eMule ma devo rifare tutto d'accapo. La guida in prima pagina è vecchia o ancora valida? In caso me ne date una da seguire passo passo... (a partire da zero) :O

bluv
24-10-2017, 13:55
tratto dal link: ID Basso - Kad Dietro Firewall (http://www.emule-wiki.org/it/guide/port_config/lowid)
Connessioni Mobile
(Key o Cellulari con tecnologia GPRS/EDGE/UMTS/HSDPA/HSUPA)
Problema irrisolvibile con i gestori Vodafone e 3, mentre nessun problema con TIM e Wind per cui è obbligatorio passare a quest'ultimi gestori per non vedersi assegnate le frecce gialle.



Utilizzando al momento il wifi con 3, a quanto pare, sono e rimarrò con id basso e kad firewalled :O
Seguendo i consigli e rileggendo i post precedenti, in particolare di Er Monnezza riguardo StulleMule, - ovvero, la sua guida non dice come settare il programma ma dà una panoramica sulle funzioni - quindi, va bene se seguo la guida eMule-Wiki per settare al meglio eMule?!

ciocia
25-10-2017, 14:40
Con cellulare non l'ho mai usato, non so dire, se non erro è sempre stata una connessione problematica ( oltre al llimite di GB mensili )
Come settaggi per farlo andare al meglio, non c'è molto.
Lascia stare i server e connettiti solo alla kad. Se non si connette, questa è la procedura:
- chiudere emule
- cancellare il file nodes.dat dalla cartella config di emule
- aprire emule
-andare in questa guida dove si trovano i link aggiornati:*
http://www.emule-wiki.org/it/guide/first_steps/kad_connection
-cliccare sun uno dei 3 link, cliccare SI sulla finestra aperta in emule, verrà automaticamente caricato e la kad avviata e collegata.

Sul lato windows, firewall, antivirus con firewall, oramai fanno tutto in automatico.
Rimane, sul pc nella connessione di rete assegnare un ip fisso a quel pc in modo che non cambi mai, poi andare sul router e aprire le porte tcp e udp a quell'indirizzo IP ( cambia da router a router...da cellulare non so )

bluv
25-10-2017, 14:57
Già impostato l'ip fisso per la connessione di rete wifi e scaricato la lista per i Kad. Sto proprio sfogliando la guida Wiki :)
Non avendo router posso fare altrimenti di spuntare l'UPnP? L'offuscamento? Se non ci sono opzioni da modificare lascio tutto default.

vw1961
27-10-2017, 09:31
io uso see..... una vera figata e trova tutto !

ma va ancora il mulo ???

Podz
27-10-2017, 10:14
Mi sembra che da un anno a questa parte il numero di utenti abbia smesso di calare. Il mulo torna sempre utile per file rari, specie se di vecchia data, che altrove si fatica parecchio a trovare.

La migrazione degli ultimi anni verso i torrent è davvero un peccato, perché (imho) emule resta ancora il sistema migliore di file sharing.

bluv
27-10-2017, 10:39
@ vw1961
Che sarebbe questo "see"?

@ Podz
Avendo una connessione limitata non è che sia proprio il massimo il filesharing
Era per trovare qualche file raro che non trovavo in giro... Un modo come un altro per farmi salire un po' di nostalgia :friend:

Podz
27-10-2017, 12:38
@ vw1961@ Podz
Avendo una connessione limitata non è che sia proprio il massimo il filesharing
In effetti non è proprio il massimo per chi ha ip nattato, e sarebbe proprio un punto su cui ci sarebbero da fare dei miglioramenti, ma purtroppo attualmente il progetto è fermo/morto :(

bluv
27-10-2017, 13:21
Per IP tramite NAT cosa intendi? Non sono molto ferrato. Mi connetto via Wifi... Già la rete 3 è bloccata di suo. A breve cambio operatore per avere quantomeno ID alto e Kad sbloccato. Non dico che farò ampio uso di eMule, ma per il momento lo sto utilizzando sperando di completare il download di un file che ha pochissime fonti :O

Podz
27-10-2017, 17:37
IP privato in sostanza. Mi riferivo a livello di amministrazione della rete da parte del provider (non so onestamente cosa avvenga con 3).

Differenza ip pubblico/privato -> http://www.fastweb.it/internet/ip-pubblico-e-ip-privato-cosa-sono-e-quali-gli-utilizzi/

Il wi-fi non dovrebbe incidere sul funzionamento una volta che hai assegnato un ip statico e aperto le porte sul router (se permesso).

Er Monnezza
06-11-2017, 16:56
io uso see..... una vera figata e trova tutto !

ma va ancora il mulo ???

Cos'è questo see?! :mbe:

Il nostro fedele somaro è sempre in ottima salute, le notizie sulla sua dipartita come al solito erano esagerate :D

Anzi è migliorato in maniera mostruosa con la diffusione delle connessioni a banda ultra larga, metti a scaricare un file, basta che due o tre delle fonti abbiano la fibra e ti trovi il file scaricato in 5 minuti a banda piena.

(vedi screen sotto) due file messi in download poco fa, emule che scarica a 2000k (20 mega pieni), in una ventina di minuti dovrebbe finire di scaricarli entrambi.

https://s1.postimg.org/1jzsclnopn/Immagine1.jpg (https://postimg.org/image/1jzsclnopn/)

Podz
06-11-2017, 18:00
Anzi è migliorato in maniera mostruosa con la diffusione delle connessioni a banda ultra larga, metti a scaricare un file, basta che due o tre delle fonti abbiano la fibra e ti trovi il file scaricato in 5 minuti a banda piena.
Mi accontenterei anche di metterci molto più tempo se solo i file rari venissero scaricati prima. Secondo me uno dei problemi da risolvere (se il progetto mulo fosse ancora vivo) è proprio il sistema di priorità, che dovrebbe privilegiare molto di più i file con poche fonti, per i quali a volte sei costretto a chiedere lo slot amico.

Er Monnezza
06-11-2017, 20:34
Mi accontenterei anche di metterci molto più tempo se solo i file rari venissero scaricati prima. Secondo me uno dei problemi da risolvere (se il progetto mulo fosse ancora vivo) è proprio il sistema di priorità, che dovrebbe privilegiare molto di più i file con poche fonti, per i quali a volte sei costretto a chiedere lo slot amico.

La funzione di cui parli c'è nella mod StulleMule, quella che uso io, probabilmente esiste anche in altre mod, sicuramente se molta più gente usasse queste mod invece della versione ufficiale, sarebbe più facile scaricare anche i file rari.

https://s1.postimg.org/2sqlm0ipln/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/2sqlm0ipln/)

bluv
06-11-2017, 21:11
Lo sto riutilizzando da poco. Ho in download un file "raro" (con pochi fonti) e spero di portarlo a termine quanto prima. Ho già dato un settaggio generico al mulo, anche se le opzioni più interessanti rimangono le avanzate e le mod.
Come andrebbero impostati?

Er Monnezza
06-11-2017, 22:18
Alla voce Opzioni Mod - Morph, sicuramente le funzioni più interessanti sono l'upload dinamico, che gestisce in automatico l'upload in base al carico della linea; e la funzione "velocità massima del client", (il cosidetto Slotfocus) che dirotta tutta la velocità di upload disponibile su meno utenti possibili o anche solo su uno, ottimizzando il tuo upload in modo che dal tuo client escano più Mb in minor tempo possibile; cosa che si ripercuote a tuo vantaggio visto che ti fa guadagnare punti più in fretta, punti che velocizzano la tua scalata delle code di download.

Alla voce Morph Share invece, è utile tenere il Powershare su Auto, è una funzione che si attiva quando completi un file, in caso che il file sia raro il tuo client attiva il Powershare su quel file, dandogli la priorità assoluta di upload rispetto agli altri file che hai in condivisione.

Alla voce EastShare, c'è l'opzione Contraccambia Prima, anche questa riguarda il Powershare, ed è una specie di premio che si attiva automaticamente per quegli utenti che ti fanno scaricare; ad esempio, hai scaricato un frammento (chunk) da un utente, il frammento di solito consiste in 9,5Mb; il tuo client se ha l'opzione Contraccambia Prima attivata, subito dopo apre uno slot Powershare verso quell'utente, in caso che lui stia scaricando da te un file che tu hai già completato (il Powershare viene applicato solo su file completi). Di solito il Powershare permette all'altro utente di scaricare molti frammenti consecutivamente, o anche centinaia di Mb senza dover rifare la coda.

https://s1.postimg.org/7ydi2j4nmj/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/7ydi2j4nmj/)

https://s1.postimg.org/3ezzj76vdn/Cattura_2.jpg (https://postimg.org/image/3ezzj76vdn/)

Podz
06-11-2017, 22:29
Lo sto riutilizzando da poco. Ho in download un file "raro" (con pochi fonti) e spero di portarlo a termine quanto prima. Ho già dato un settaggio generico al mulo, anche se le opzioni più interessanti rimangono le avanzate e le mod.
Come andrebbero impostati?
Questo sito (http://www.emule.it/guida_emule/home.asp) è una guida generale su emule. Non lo apro da una decina d'anni ma dato che il programma è sempre quello dovrebbe essere ancora valido.


La funzione di cui parli c'è nella mod StulleMule, quella che uso io, probabilmente esiste anche in altre mod, sicuramente se molta più gente usasse queste mod invece della versione ufficiale, sarebbe più facile scaricare anche i file rari.
Interessante, se venisse implementata anche su emule ufficiale sarebbe una gran cosa, dato che rimane la versione più utilizzata.

RobbyBtheOriginal
08-03-2018, 14:52
ciao a tutti, qualcuno mi ricorda dove posso trovare la cartella "config" di emule? ..ho appena aggiornato a w10 da w7 e volevo copiarmi la cartella config così da non dover ripetere tutte le opzioni e perdere i crediti guadagnati col tempo, ma non ricordo il percorso dove è situata sotto w7 (in Xp era c:Progr\emule ma su seven non c'è, sarà in cartella "utente" che non trovo) grazie:)

Er Monnezza
08-03-2018, 15:44
Dovrebbe essere dentro :

C:\Users\Username \AppData\Local\eMule\Config

Comunque una volta copiata ti consiglio di attivare su Emule l'opzione :

"Memorizza la configurazione e i download nella cartella del programma"

Che trovi su Opzioni, Opzioni Avanzate, Opzioni Avanzate

Cosi puoi tenere la cartella Config all'interno di quella di Emule

RobbyBtheOriginal
08-03-2018, 19:48
Grazie mille era proprio in quel percorso (non lo trovavo perché cartella nascosta..):D

Si conoscevo quell'impostazione, per la config sarebbe perfetta, ma i download preferisco tenerli su HD avendo un SSD di sistema (più per organizzazione che per paura di troppe scritture)

Se è possibile e sapresti come, altrimenti mi salvo il percorso per non dimenticarlo più:D grazie:)

Lenovo TB-8703F by Tapaparla®©

Er Monnezza
08-03-2018, 20:14
Grazie mille era proprio in quel percorso (non lo trovavo perché cartella nascosta..):D

Si conoscevo quell'impostazione, per la config sarebbe perfetta, ma i download preferisco tenerli su HD avendo un SSD di sistema (più per organizzazione che per paura di troppe scritture)

Se è possibile e sapresti come, altrimenti mi salvo il percorso per non dimenticarlo più:D grazie:)

Lenovo TB-8703F by Tapaparla®©

Puoi attivare l'opzione di cui sopra, tenere Config dentro la cartella di Emule e i Download e i Temporanei dove ti pare, modificando le cartelle di destinazione da Opzioni Generali, Cartelle

RobbyBtheOriginal
08-03-2018, 20:41
dopo qualche imprecazione ricordo perché ai tempi non l'avevo fatto, mi dava i vari errori che non può modificare le cartelle nella directory programmi, avviato come administrator ed il cambio è stato un gioco da ragazzi (probabilmente ai tempi non ero così sgamato e pratico:D ) grazie mille ancora!:mano:

redheart
09-03-2018, 15:33
ciao a tutti, qualcuno mi ricorda dove posso trovare la cartella "config" di emule? ..ho appena aggiornato a w10 da w7 e volevo copiarmi la cartella config così da non dover ripetere tutte le opzioni e perdere i crediti guadagnati col tempo, ma non ricordo il percorso dove è situata sotto w7 (in Xp era c:Progr\emule ma su seven non c'è, sarà in cartella "utente" che non trovo) grazie:)

Io ho cartella di Emule "parcheggiata" in una partizione di un hdd dal 2010! e da allora ne sono passati di sistemi operativi senza preoucccuparmi di dover reinstallarlo. La cartella contiene tutto il necessario (exe, config, ecc) :cool:

bluv
12-03-2018, 17:04
Il mio emule si è bloccato. Stavo ritornado a riutilizzarlo da quaclhe mese che stava in "stallo/a" :). Non scarica più la lista Kad, praticamente cliccando su Connetti rimane vuota.
Solitamente dove è meglio salvare i file e la cartella Temp/Incoming? Sceglierei lo stesso percorso dove risiede il programma (partizione dati)

Er Monnezza
12-03-2018, 17:21
Il mio emule si è bloccato. Stavo ritornado a riutilizzarlo da quaclhe mese che stava in "stallo/a" :). Non scarica più la lista Kad, praticamente cliccando su Connetti rimane vuota.
Solitamente dove è meglio salvare i file e la cartella Temp/Incoming? Sceglierei lo stesso percorso dove risiede il programma (partizione dati)

La partizione dati va benissimo per tenere Temp e Incoming. Per il problema al KAD, probabilmente si è sputtanato il file nodes.dat (pagina bianca), può capitare se il pc viene spento mentre Emule è ancora in funzione, o se salta la corrente e il pc si spegne di botto.

Prova a scaricare uno di questi nodes.dat

http://www.nodes-dat.com/

con Emule aperto clicca Add to Emule

bluv
12-03-2018, 18:40
@ Er Monnezza
Esatto! Ieri l'ho messo in ibernazione con emule in tray icon, cioè in funzione.
Ho scaricato il nodes ed adesso la lista è ritornata! Thanks
Solo che risulta disconnesso!
Ora che ricordo, anni fa appunto, avevo fatto una di queste procedure

Er Monnezza
12-03-2018, 18:53
Una volta riscaricato il nodes.dat per riconnettersi impiega un pò la prima volta, se non va prova a scaricare un altro nodes.dat.

bluv
12-03-2018, 19:00
Già va lentissimo di suo - quasi sempre con id basso, forse colpa del wifi e delle poche condivisioni - adesso ci voleva pure il blocco del Kad...

gnpb
12-03-2018, 19:12
L'id basso dipende solo dalle porte che non sono aperte, comunque ti colleghi se sono aperte hai id alto a meno che tu non sia un Fastweb.

Chiaramente funzionando col sistema dei crediti non scarichi finché non ne accumuli

bluv
12-03-2018, 22:29
E quali porte dovrei aprire?
I nodes del Kad spariscono in continuazione...

gnpb
12-03-2018, 23:21
Quelle che sono scritte in "opzioni->connessione", ovviamente vanno aperte sul router per l'IP del pc che usi come mulo. In prima pagina trovi tutto.

Ah dimenticavo, vanno anche dati i permessi a eMule di accedere a internet e accettare le connessioni in ingresso sul firewall di Windows (o quello che usi).

bluv
13-03-2018, 11:27
Non ho un router, sono connesso in wifi
Da Windows Firewall risulta emule con spunta verde attiva, con porte locali su [Tutte le porte], sia TCP che UDP.
È autorizzata come impostazione la "Qualsiasi"

Er Monnezza
13-03-2018, 11:36
Non ho un router, sono connesso in wifi
Da Windows Firewall risulta emule con spunta verde attiva, con porte locali su [Tutte le porte], sia TCP che UDP.
È autorizzata come impostazione la "Qualsiasi"

Il wifi a cui sei connesso arriverà da un router dentro casa tua?

bluv
13-03-2018, 13:12
Il wifi a cui sei connesso arriverà da un router dentro casa tua?

No, ho l'hotpost da smparthone con il PC desktop connesso con la penna wi-fi

Er Monnezza
13-03-2018, 13:23
No, ho l'hotpost da smparthone con il PC desktop connesso con la penna wi-fi

Ahh, in questo caso mi sa che non c'è niente da fare per l'id basso

bluv
13-03-2018, 14:24
Ahh, in questo caso mi sa che non c'è niente da fare per l'id basso

Il server va ma il Kad è a zero. La lista si svuota in continuazione.
Possibile che un riavvio rimetta le cose a posto?

Er Monnezza
13-03-2018, 14:57
Il server va ma il Kad è a zero. La lista si svuota in continuazione.
Possibile che un riavvio rimetta le cose a posto?

Non è normale, hai provato a scaricare un altro nodes.dat?

In ogni caso i server non sono da usare, io non ne uso più da una decina d'anni.

bluv
13-03-2018, 16:28
@ Er Monnezza
Sì, ho scaricato altri nodes.dat (ed2k://|nodeslist|http://upd.emule-security.org/nodes.dat|/) e adesso sembra funzionare tutto anche se "firewalled"
Ho connesso pure il server per testare la linea, non per farne uso.

ciocia
14-03-2018, 08:18
Per togliere il firewalled devi aprire le porte del mulo sul tuo router

Er Monnezza
14-03-2018, 08:31
Per togliere il firewalled devi aprire le porte del mulo sul tuo router

Il problema è che non ha router, si connette col wifi dello smartphone


Potresti provare ad attivare l'Upnp su Emule, Opzioni, Connessione, e sperare che venga riconosciuto dallo smartphone e apra le porte automaticamente. C'è da dire però che anche con Upnp attivato sia su Emule che su router, il 50% delle volte non funziona e non apre le porte.

bluv
14-03-2018, 09:32
Potresti provare ad attivare l'Upnp su Emule, Opzioni, Connessione, e sperare che venga riconosciuto dallo smartphone e apra le porte automaticamente. C'è da dire però che anche con Upnp attivato sia su Emule che su router, il 50% delle volte non funziona e non apre le porte.

Da emule risulta > UPnP: Nessuna periferica rilevata
Da "router" non so come impostarlo

ciocia
15-03-2018, 08:06
Non avevo seguito il discorso:fagiano:
Non saprei che dire, prova a vedere se qui ne parlano, non ho letto
http://www.androidiani.com/forum/android-tips-tricks/330529-aprire-porte-emule-quando-si-usa-lhotspot-dello-smartphone.html

RobbyBtheOriginal
16-04-2018, 19:38
ciao a tutti, con il file impostazioni e download nella cartella del programma ho continui errori nel registri eventi: (le cartelle temp e download le ho modificate correttamente su altro disco)
- Impossibile creare un Backup del File dei Client Conosciuti
- Failed to load known2_64.met file - Access to C:\Program Files (x86)\eMule\config\known2_64.met was denied.
- Failed to create part.met file list - Access to C:\Program Files (x86)\eMule\config\downloads.tmp was denied.
- Failed to save known.met file - Access to C:\Program Files (x86)\eMule\config\known.met was denied.
- Failed to save cancelled.met file - Access to C:\Program Files (x86)\eMule\config\cancelled.met was denied.
- Salvataggio del File dei Client conosciuti fallito - Access to C:\Program Files (x86)\eMule\config\clients.met was denied.
- Impossibile salvare il File server.met! - Access to C:\Program Files (x86)\eMule\config\server.met.new was denied.

e di usare emule come amministratore non mi sembra una cosa ragionevole.. soluzioni? ..risposto tutto su cartella utente?

p.s: ne spuntano altri anche se il programma funziona cmq, ma non mi sembra una soluzione soddisfacente

Podz
17-04-2018, 07:47
Prova a reimpostare i permessi utente solo della cartella di emule.

RobbyBtheOriginal
17-04-2018, 14:07
Ok ma se devo mettere le config nella cartella programma e non quella utente, per essere più comodo a copiarla quella volta ogni mille mila anni che capita, e poi fare tutte queste cose per spostare i download (non basta dirgli altro percorso dal programma aperto, ma aprirlo come admin, questi errori ancora per la stessa cosa ecc), capite che il consiglio dato "mettila li che è più comoda", in realtà non è affatto comoda per tutto quello scritto nel post sopra, anzi direi l'esatto opposto :D

By Tapaparla®©

Podz
18-04-2018, 00:41
Aiuto, col tuo ultimo post mi sono leggermente perso :what: :p

ciocia
18-04-2018, 09:21
Non ho ben capito ( nella mia ignoranza )
Qualche antivirus che ne blocca l'uso, visto che sembra che emula non possa sovrascrivere quei file?
Hai provato e reinstallarlo pulito?
Io ad esempio uso emule xtreme 8.1 se ricordo bene versione portable ( non ricordo il termine, la versione che non si installa ma la fai andare direttamente dalla cartella che scarichi, cartella che metto dove voglio )

RobbyBtheOriginal
18-04-2018, 19:24
Il problema è che non mi fa scrivere nella cartella del programma "C:programmi/emule" se non lo eseguo come amministratore, per i file sopra citati, oltre che per il quesito iniziale che creò questo problema, cioè:
"non trovo la cartella config per copiare le impostazioni da vecchio a nuovo pc" (risposta: "mettila nella cartella del programma con relativa spunta nelle opzioni");
Che poi ha portato ai problemi di:
-spostare cartella temp e download (spostate da opzioni programma avviato come amministratore)
-problemi scritture file di cui l'elenco del post sopra

Per ovviare a questi problemi a mio avviso non mi sembra per niente opportuno avviarlo ed usarlo sempre come admin, risolverli in altro modo non saprei o cmq non mi sembrano procedure comode e veloci (se lo è ditemelo pure non mi offendo)
S.o. w10 non l'avevo scritto mea culpa
Ditemi voi:D

Lenovo TB-8703F by Tapaparla®©

Podz
19-04-2018, 01:30
"non trovo la cartella config per copiare le impostazioni da vecchio a nuovo pc"
Non la trovi sul vecchio o sul nuovo pc?

Per ovviare a questi problemi a mio avviso non mi sembra per niente opportuno avviarlo ed usarlo sempre come admin
Nel post di prima ti chiedevo di reimpostare le autorizzazioni della cartella di installazione/config di emule (non di avviare il programma come amministratore), cosa non ti convince?

RobbyBtheOriginal
19-04-2018, 13:54
Sisi mi fu indicato molto tempo fa proprio qui, ma dal modificare tutte quelle cose, permessi cartella, dove salvare i downl. e temp, e tenersi tutto su cartella utente segnandosi il percorso è molto più rapida la seconda (con gli annessi problemi di autorizzazione della prima opzione che possono spiazzare a primo impatto)

Cioè a me serve il progr che va, apro e deve andare tutto, se mi viene suggerito di cambiare cose per la cartella config che poi non mi consentono questo, e ne devo fare altre per farlo andare mi scoccia (non sapendolo prima e scoprendo solo dopo gli errori che da il progr).
Lo scrivo perché magari altri utenti si troveranno nella mia stessa situazione e non per polemica.
In sintesi mi salvavo il percorso dove stava sta cartella config ed era molto meglio (sempre se per organizzazione uno non preferisca tutto nella cartella di installazione)

By Tapaparla®©

Podz
19-04-2018, 16:26
Ok non vuoi modificare le autorizzazioni, però continuo ad essere confuso, forse perché ho saltato i tuoi primi messaggi.

Pongo qualche domanda per chiarire.

Qual è il percorso attuale delle cartelle:
a) Programma
b) config
c) download e temp

?

RobbyBtheOriginal
19-04-2018, 19:29
Ora stanno in:
A- C\programmi\emule
B- C\programmi\emule
D- D\emule

Prima era tutto uguale tranne config che era in, se non sbaglio, C\user\programdata o una roba del genere

Lenovo TB-8703F by Tapaparla®©

Podz
19-04-2018, 23:21
Io lo vedo un problema senza soluzione...a meno di modifiche di permessi o spostamento di cartelle:

a) se imposti "utilizzo condiviso" nelle impostazioni di eMule, a patto che tu lo voglia, la cartella config finisce in "c:\Programdata\eMule"

b) se imposti "utilizzo individuale", config finisce in "c:\utenti\nomeutente\Appdata\Local\eMule"

c) se imposti "memorizza configurazione nella cartella di programma" ti ritrovi con i problemi di autorizzazioni che stai avendo, a meno che non decida di loggarti come utente amministratore (immagino che questo risolverebbe) o di modificare i permessi cartella.

Io sinceramente ti consiglierei la seconda opzione

p.s. ovviamente prima di qualsiasi modifica, salvati la cartella config e salvala successivamente nella cartella di destinazione

RobbyBtheOriginal
20-04-2018, 14:04
Si esatto quello che avevo prima era la soluzione B, solo che non trovavo le config perché windows non rende il percorso visibile in esplora risorse, ma per il resto zero problemi con la B. Solo che prima di provare lo spostamento pensavo zero problemi e invece:rolleyes:

Tornerò come prima grazie per le spiegazioni dettagliate! ;)

By Tapaparla®©

spaurus
03-05-2018, 09:50
DDunlimited è un patrimonio dell'umanità!:)

qualcuno ha news di una possibile nuova migrazione?
non ci sono fonti da nessuna parte e mi piacerebbe capire verso cosa muovermi.
se mettere il cuore in pace o dannarmi fino a data da stabilire :D :D

vw1961
03-05-2018, 11:15
ddunlimited ... cioe? spiegate dai.


io uso il mitico SEEDR, magari non trovi la roba vecchia, ma per i "nuovi"

e insuperabile e in poche ore scarichi tutto !!!

Er Monnezza
03-05-2018, 12:24
ddunlimited ... cioe? spiegate dai.


io uso il mitico SEEDR, magari non trovi la roba vecchia, ma per i "nuovi"

e insuperabile e in poche ore scarichi tutto !!!

è un forum dove andare a cercare i link per emule (tutto materiale verificato, niente robaccia), attualmente ddunlimited è in manutenzione ed è offline.

spaurus
03-05-2018, 13:59
è un forum dove andare a cercare i link per emule (tutto materiale verificato, niente robaccia), attualmente ddunlimited è in manutenzione ed è offline.

"manutenzione" più o meno.
è più di un mese che è offline e secondo me o se n'è andato per sempre o migrano altrove

la domanda però era con cosa temporaneamente sostituirlo se esiste. se non si può scrivere di cio cancellate pure il messaggio, no problem

Er Monnezza
03-05-2018, 14:30
"manutenzione" più o meno.
è più di un mese che è offline e secondo me o se n'è andato per sempre o migrano altrove

la domanda però era con cosa temporaneamente sostituirlo se esiste. se non si può scrivere di cio cancellate pure il messaggio, no problem

Ho visto che anche tutankemule presenta la stessa pagina bianca, io per ora aspetto e vedo come si evolve la situazione, al momento sono in un periodo di pochi scaricamenti, se scarico qualcosa di solito me lo cerco direttamente su emule, più che altro da qualche mese mi sto dedicando a guardare serie in streaming usando Kodi.

Podz
03-05-2018, 16:36
"manutenzione" più o meno.
è più di un mese che è offline e secondo me o se n'è andato per sempre o migrano altrove
Vedremo, almeno pare non abbia fatto la fine di Enkey e TBD, cosa che può sempre capitare quando ci sono i link.

ciocia
04-05-2018, 07:18
Già, io oramai davo per scontato l'esistenza di quel forum, da una vita che lo seguivo :(
A dicembre migrarono il server e cominciarono i problemi prima di sito non sicuro e poi il famigerato 502. Ora saranno 2 mesi che è off.
Non ci resta che sperare, un paio di msg su facebook li hanno scritti, ma l'ultimo è del 18 aprile, dove dicevano che ci voleva ancora tempo, ma non hanno mai chiarito cosa stia accadendo, o qualche certezza sul futuro.

LOL
Ho guardato adesso, è tornato online proprio nella notte!:ave: :mano: :cincin: :winner:

spaurus
04-05-2018, 08:09
ora infatti è online.
chissà fino a quando :)

Er Monnezza
04-05-2018, 08:29
:cincin:

Sembra che funzioni bene senza più errori; rimettere in sesto un server incasinato malamente può essere una cosa dannatamente lunga, mi ricordo anni fa quando giocavo a Wow su server privato, si incasinò di brutto il server e rimase offline per un mese e mezzo prima che riuscissero a rimetterlo a posto.

Podz
04-05-2018, 15:15
Sono ancora vivi, ma non mi sembra che funzioni benissimo... Error 504 Gateway time-out a ripetizione.

ciocia
05-05-2018, 14:20
Si, siamo tornati come era prima, errore 504 e motore di ricerca ancora bloccato
Per l'errore, potete navigare sul sito sfruttando anonymouse, però se dovrete sfruttare un link emule, dovrete ricaricare la pagina originale, altrimenti il link emule è corrotto da anonymouse.

Er Monnezza
05-05-2018, 14:44
Ho notato, mi carica velocemente solo la prima pagina, poi solo errore 504, non riesco ad accedere a nessuna sezione del forum

waikiki
22-07-2018, 17:12
Ciao ragazzi mi esce sempre errore 504 navigando su ddunlimited.
Inoltre Emule Adunanza, che uso, non scarica quasi nulla ed ho e2dk e kadu connessi. Ho 10000 kb/s in down e 2300 kb/s in up

gnpb
22-07-2018, 17:42
Il problema è dato dal carico che il server non regge. Se ti colleghi in momenti non congestionati funziona senza problemi. Ma direi che siamo abbondantemente :ot:

Per eMule anche lì la tua descrizione è poco utile, mancano dettagli. Che linea hai? Hai aperto le porte? I file che stai cercando hanno fonti? Ecc. Ecc.

Dato che si basa sulla condivisione e sui crediti la velocità di scarico dipende da questi 2 fattori. Se hai le porte aperte correttamente funziona per forza.

waikiki
22-07-2018, 18:33
Ho 85 mbps in download e 20 mbps in upload
Ho settato emule adunanza in 10000 kb/s per il down e 2300 per l'upload .Le porte sono settate correttamente

coge
22-07-2018, 18:39
le frecce sul mappamondo in basso a destra di che colore sono?

waikiki
22-07-2018, 19:50
sono verdi

Black_Angel77
22-07-2018, 23:33
Che client di emule utilizzate ancora?
E sito per aggiornare i server?
Sono un pò arrugginito per emule :D
Non ho fastweb per cui niente adunanza.
Grazie :D :p :D

gnpb
22-07-2018, 23:41
0.50a è l'ultimo ufficiale
0.50b è una beta ufficiale stabilissima
0.51 è una beta unofficial con ottimizzazioni per fibra
Poi ci sono le mod

Per i server... Non servono, basta e avanza kad.

Black_Angel77
22-07-2018, 23:48
0.50a è l'ultimo ufficiale
0.50b è una beta ufficiale stabilissima
0.51 è una beta unofficial con ottimizzazioni per fibra
Poi ci sono le mod

Per i server... Non servono, basta e avanza kad.

grazie per la veloce risposta.
Immagino che vi utilizziate le mod?
La più diffusa?
Sito di riferimento fate emule mods . it(alia) :sofico:

gnpb
22-07-2018, 23:57
Io ho usato la 0.50a fino all'arrivo della fibra, poi ho usato la zzul per limitare il numero di slot aperti massimizzando la velocità di ciascuno (l'originale ne apre infiniti a 5kb l'uno).
Se non ti servono funzioni particolari l'ufficiale va benissimo.

Il sito delle mods è lui.

Er Monnezza
23-07-2018, 08:20
Che client di emule utilizzate ancora?
E sito per aggiornare i server?
Sono un pò arrugginito per emule :D
Non ho fastweb per cui niente adunanza.
Grazie :D :p :D


Sono molti anni che uso Emule Stullemule 7.0, evoluzione della MorphXT, basato sulla 0.50a
Server? non li uso più da una decina d'anni, si usa solo KAD

ciocia
23-07-2018, 09:49
io uso da anni eMule-0.50a-Xtreme-8.1
versione lanciabile dalla cartella se non erro.
Ovviamente anche io solo KAD, non so neanche se esistano ancora server emule

waikiki
23-07-2018, 11:46
a me non mi fa entrare in ddunlimited, esce sempre errore 504 da 1 anno circa

Er Monnezza
23-07-2018, 13:18
a me non mi fa entrare in ddunlimited, esce sempre errore 504 da 1 anno circa

I problemi sono iniziati a Novembre quando hanno cambiato server, che è risultato non abbastanza potente a quanto pare per poter gestire tutto il traffico utenti. A certi orari, di solito dopo cena ho visto che il sito è utilizzabile abbastanza bene.

Black_Angel77
23-07-2018, 22:06
come avrete capito e da un po di tempo che non mi cimentavo più su emule :sofico:
ho visto che e uscita una versione di emule 051a community version.

tanto per un uso duciamo normale una vale l'altra?

Le varie mod saranno ottimizzate per usi particolari?

O c'e ne qualcuno che vale piu delle altre?

E della 0.51a community version che dite qualcuno a avuto modo di provarla?

gnpb
24-07-2018, 06:34
È uscita da pochissimo in versione "stabile", non l'ho ancora provata ma conto di farlo. Tra le novità più corpose dovrebbe esserci una gestione dell'upload per la fibra ottimizzato e una parziale integrazione dei link torrent

Diciamo che le mod ufficiali hanno molte più opzioni dedicate al controllo dell'upload e qualcuna in più a quello del download ma non esistono mod approvate dalla comunità che facciano scaricare più velocemente di altre, il sistema dei crediti è comune a tutte (l'unico modo per velocizzare il download è lasciarlo acceso in upload per accumulare crediti, in ossequio ai principi base del p2p, altrimenti va usato torrent), così come è comune un sistema di controllo per bannare gli utenti con mod (non approvate) che usano sistemi non "leciti" per scalare le code (leech mod) "rubando" o falsificando i crediti.

Quindi per uso normale la 0.50 liscia per me va benissimo, ha le opzioni che servono senza diventare matti nella configurazione delle 1000 opzioni delle mod.

ciocia
25-07-2018, 16:54
a me non mi fa entrare in ddunlimited, esce sempre errore 504 da 1 anno circa

l'altro giorno era proprio down il server
oggi funziona regolare
se hai problemi a navigare per quell'errore ( come tutti quanti noi ), prova a navigarci con anonymous, mettendo davanti all'indirizzo questa stringa
http://anonymouse.org/cgi-bin/anon-www.cgi/

I link poi non funzioneranno, se avrai trovato quello che cerchi, dovrai poi ricaricare la pagina interessata originale senza quella parte davanti.

Secondo loro devono potenziare di molto il server, ma hanno problemi di soldi non avendo entrate, devono decidere cosa fare.

Podz
25-07-2018, 17:16
Confermo che solitamente nelle ore notturne il sito si apre senza problemi.

redheart
01-11-2018, 11:20
Sono tanti anni che lo utilizzo e oggi mi è apparsa una cosa nuova: nella sintray l'icona del mulo viene interrvallata da quella che sembra una letterina gialla :confused:

Er Monnezza
01-11-2018, 12:45
Sono tanti anni che lo utilizzo e oggi mi è apparsa una cosa nuova: nella sintray l'icona del mulo viene interrvallata da quella che sembra una letterina gialla :confused:

Che versione di Emule?

Metti uno screen cosi vediamo

redheart
01-11-2018, 13:38
Che versione di Emule?

Metti uno screen cosi vediamo


ops non appare più.

cmq 0.50a ufficiale.

oneofthesedays
04-11-2018, 03:45
Salve ragazzi, dopo anni ho ricominciato a usare Emule :D
Ho installato la mod 0.51b, ma devo dir che non noto alcun miglioramento rispetto alla standard (0.50). Velocità sempre abbastanza modeste, e quando si superano i 2 MB/s. il sistema va un po’ in “difficoltà”. Succede anche a voi?
Per curiosità, i server li usate o vi connettete soltanto a Kad?

OUTATIME
04-11-2018, 05:52
Io solo kad da anni.

Podz
04-11-2018, 08:22
Per curiosità, i server li usate o vi connettete soltanto a Kad?
Entrambi. Sui server dovresti trovare le fonti più rapidamente, in più se fai una ricerca hai un sacco di probabilità in più di trovare i file che ti interessano.

Er Monnezza
04-11-2018, 08:51
Saranno 12 anni che non uso i server.

gnpb
04-11-2018, 09:14
@oneofthesedays: ovviamente era ed è rimasto un sistema che si basa sui crediti, quindi non è che puoi pensare di scaricare sempre a manetta come con torrent, se hai fretta ci sono altre soluzioni.

La velocità massima raggiunta con la fibra secondo le mie statistiche (non l'ho vista con i miei occhi) è stata di 101Mbps con un upload fissato a 14Mbps 24/7, col pc in firma (che fa solo quello, con xp e un firewall software, senza l'impegno della cpu si dimezza) il processore sta al 10/15% di carico medio (il doppio con download a pieno regime) con anche qbittorrent aperto in upload, il tutto senza impallamenti... Chiaramente la velocità massima dipende anche dal numero di file in download contemporaneo e da quante fonti ci sono, se è un file raro posseduto da un utente adsl ovvio che aspetti giorni... Ma tanto, ripeto, che fretta c'è?

La 0.51 in effetti ha apportato meno migliorie di quanto sperato soprattutto con le linee veloci, infatti continua ad aprire slot a centinaia con upload a 5kb. Personalmente sono tornato alla zzul che mi consente di avere una 30 di slot massimi aperti con alte velocità di upload singole, cosa che mi riduce il carico sul processore a pari velocità totale di upload.

oneofthesedays
05-11-2018, 01:47
@oneofthesedays: ovviamente era ed è rimasto un sistema che si basa sui crediti, quindi non è che puoi pensare di scaricare sempre a manetta come con torrent, se hai fretta ci sono altre soluzioni.

La velocità massima raggiunta con la fibra secondo le mie statistiche (non l'ho vista con i miei occhi) è stata di 101Mbps con un upload fissato a 14Mbps 24/7, col pc in firma (che fa solo quello, con xp e un firewall software, senza l'impegno della cpu si dimezza) il processore sta al 10/15% di carico medio (il doppio con download a pieno regime) con anche qbittorrent aperto in upload, il tutto senza impallamenti... Chiaramente la velocità massima dipende anche dal numero di file in download contemporaneo e da quante fonti ci sono, se è un file raro posseduto da un utente adsl ovvio che aspetti giorni... Ma tanto, ripeto, che fretta c'è?

La 0.51 in effetti ha apportato meno migliorie di quanto sperato soprattutto con le linee veloci, infatti continua ad aprire slot a centinaia con upload a 5kb. Personalmente sono tornato alla zzul che mi consente di avere una 30 di slot massimi aperti con alte velocità di upload singole, cosa che mi riduce il carico sul processore a pari velocità totale di upload.

Ti ringrazio, risposta chiarissima :)
Cavolo, quindi 100 mbit in DL con l’Up a 14... mai neppure sfiorati, su eMule :(
La 0.51 a ‘sto punto la mollo e torno a qualcos’altro...
Grazie!

gnpb
05-11-2018, 18:16
Mi sa che hai frainteso: io ho un rapporto up/down in sessione di 210:1, ovviamente le code si scalano in fretta e prendi molte più fonti, quindi il download è più veloce rispetto a uno che ha un rapporto di 2:1 o peggio, emule è fatto così.
I 100mb sono un massimo segnato da emule, un caso particolare non una media (anche perché scarico pochi file alla volta di solito magari anche solo 1), probabilmente durato per 1 chunk (9,27MB),l'ho citato solo per dire che non si impalla nemmeno con un e7500 a quelle velocità.
La versione influisce solo sulle modalità di upload, il download è uguale per tutti.
L'unica variante che favorisce il download è adunanza che serve solo appunto per chi ha id basso essendo nattato, altrimenti è ininfluente.

L'unico modo per scaricare veloci con emule è favorire l'upload.

ciocia
05-11-2018, 19:24
Anche io solo kad e mi capita a volte di scaricare ad alcune centinaia di kb, grazie a qualcuno che ha la fibra ovviamente.
I releaser di dduniverse immagino abbiano quasi tutti la fibra, peccato il forum da fine 2017 abbia grossi problemi, ma finchè regge e postano, lo sfrutto :)
Purtroppo con la mia adsl, tengo l'upload sui 18k per non strozzare la linea, di notte lo alzo a 35k.

Podz
05-11-2018, 23:50
Purtroppo con la mia adsl, tengo l'upload sui 18k per non strozzare la linea, di notte lo alzo a 35k.
Idem, più o meno.

Parlando di utenti sulla rete pare che il numero si sia stabilizzando da metà 2017: https://edk.peerates.net/utenti/storica-della-rete
Chissà per quanto ancora potrà tenere...

ciocia
06-11-2018, 08:47
Non ho capito, il 46% di utenti sono italiani? Mi sembra strano la kad sia dominata da italiani.

E cosa usano gli altri? Tolto i siti streaming che non mi interessano, c'è altro oltre a torrent? Torrent bello, se hai un link valido. Servirebbe una board italiana molto grossa ( come era dduniverse fino a 3 anni fa ), ma vengono stroncate di continuo. E servirebbe anche un motore di ricerca globale in stile emule per le cose che non sono sulla board, ma che non potrà mai esistere per come è strutturato.
Speriamo che duri emule, almeno in italia, tanto i problemi di lentezza non ci sono con le adsl e fibre che aumentano, ovviamente resta adatto a chi tiene un pc collegato parecchie ore al giorno ( o muletto 24/24h )

Er Monnezza
06-11-2018, 09:25
Non ho capito, il 46% di utenti sono italiani? Mi sembra strano la kad sia dominata da italiani.

E cosa usano gli altri? Tolto i siti streaming che non mi interessano, c'è altro oltre a torrent? Torrent bello, se hai un link valido. Servirebbe una board italiana molto grossa ( come era dduniverse fino a 3 anni fa ), ma vengono stroncate di continuo. E servirebbe anche un motore di ricerca globale in stile emule per le cose che non sono sulla board, ma che non potrà mai esistere per come è strutturato.
Speriamo che duri emule, almeno in italia, tanto i problemi di lentezza non ci sono con le adsl e fibre che aumentano, ovviamente resta adatto a chi tiene un pc collegato parecchie ore al giorno ( o muletto 24/24h )

Per motore di ricerca dei torrent puoi usare un programmino gratis chiamato Bit Che, che ti fa le ricerche in tutti i maggiori siti di torrent senza bisogno di andare sul browser a scovare i torrent da un sito all'altro. Facendo una donazione ti attiva alcune funzioni avanzate tipo la ricerca per tipo di file etc.etc. E dopo la donazione il programma cambia nome in Bit Che Guevara :D

https://convivea.com/

Podz
06-11-2018, 17:19
Non ho capito, il 46% di utenti sono italiani? Mi sembra strano la kad sia dominata da italiani.
Quelli sono gli utenti complessivi nella rete, quindi includendo i server. Comunque sì, gli italiani sono i più numerosi, è anche piuttosto evidente osservando i risultati di una ricerca (tanti file ITA). Il motivo lo ignoro, ma suppongo sia predisposizione alla pirateria :D e inerzia a spostarsi su nuovi sistemi/piattaforme (torrent, streaming).

Speriamo che duri emule, almeno in italia, tanto i problemi di lentezza non ci sono con le adsl e fibre che aumentano, ovviamente resta adatto a chi tiene un pc collegato parecchie ore al giorno ( o muletto 24/24h )
Sono d'accordo, finché tiene rimane il sistema migliore. Forse se la fibra si fosse diffusa su larga scala 10 anni fa non ci sarebbe stato l'abbandono.

Per motore di ricerca dei torrent puoi usare un programmino gratis chiamato Bit Che, che ti fa le ricerce in tutti i maggiori siti di torrent senza bisogno di andare sul browser a scovare i torrent da un sito all'altro. Facendo una donazione ti attiva alcune funzioni avanzate tipo la ricerca per tipo di file etc.etc. E dopo la donazione il programma cambia nome in Bit Che Guevara :D

https://convivea.com/
Questo lo ignoravo, stupendo :asd:
C'è anche il progetto Tsunami Adunanza, un client torrent che dovrebbe integrare un motore di ricerca, una sorta di Kademila se non ho capito male (non ho approfondito). Bisogna solo vedere se e quando uscirà...

vw1961
07-11-2018, 08:27
er monnezza ....

Per motore di ricerca dei torrent puoi usare un programmino gratis chiamato Bit Che

ottimo dove lo trovo ? ma un prg che si installa nel pc , sicuro ?

a me servirebbero i link MAGNET dei torrent , li trova sto programmino ?

aiutooooo

gnpb
07-11-2018, 16:36
A parte che non siamo nel 3d torrent ma in quello emule, comunque il link è 2 messaggi.sopra il tuo... quotato in quello proprio prima del tuo:eek: :D

Er Monnezza
07-11-2018, 19:21
er monnezza ....

Per motore di ricerca dei torrent puoi usare un programmino gratis chiamato Bit Che

ottimo dove lo trovo ? ma un prg che si installa nel pc , sicuro ?

a me servirebbero i link MAGNET dei torrent , li trova sto programmino ?

aiutooooo

ho messo il link sopra, è un programma sicuro, si installa sul pc, lo uso da tipo 12 anni, è gratis, non contiene malware, trova torrent e magnet link.

vw1961
14-01-2019, 19:38
grazie, ma ho un po' di paura a installare prg di quel tipo sul pc...


avete letto sta notizia di oggi , va beh ma se NON apro il video sul pc ma sul TV ... NON dovrebbe succedere nulla , che dite ?



Una nuova minaccia per i computer Windows. Il virus. realizzato dal collettivo CozyBear, è travestito da film scaricabile da Torrent e provoca molti danni

14 Gennaio 2019 - La fantasia degli hacker sembra veramente infinita e, storicamente, uno dei metodi usati dai criminali del web per infettare i nostri computer è anche quello di nascondere i virus nei file Torrent dei film pirata, caricati sulla nota piattaforma The Pirate Bay (TPB).

Un esempio di questa pratica, scoperto di recente e poi bloccato prima che potesse provocare molti danni, dimostra la pericolosità di questi virus: in un file Torrent per scaricare il film “Millennium – Quello che non uccide” è stato trovato un codice malevolo che modifica le pagine dei risultati dei motori di ricerca Google e Yandex e tenta di mettere in pratica una truffa infettando le pagine di Wikipedia. Lo scopo è sempre lo stesso: guadagnare alle spalle degli utenti, sfruttando tattiche raffinate e di alto livello.

Questo virus e la relativa truffa sono stati architettati da CozyBear, un gruppo di hacker russi noto con diversi nomi (APT29, CozyDuke, CozyCar, Grizzly Bear). CozyBear è attivo dal 2008, ma è diventato famoso nell’agosto 2015, quando è riuscito a bucare i server di posta elettronica del Pentagono e ad avere accesso ad oltre 2.500 caselle di posta elettronica di personale civile e militare del Dipartimento della Difesa americano.
Come funziona il virus Torrent

Il funzionamento del virus, in estrema sintesi, è questo: all’interno del file video del film piratato è stato inserito un file .LNK. Questa estensione viene usata per i collegamenti rapidi di Windows, cioè delle scorciatoie a file originali, magari da posizionare sul desktop per accedere velocemente a file o cartelle situate in varie parti dell’hard disk. Ma quando l’utente faceva click su collegamento hackerato partiva l’infezione: veniva eseguito un comando di PowerShell, che a sua volta eseguiva uno script di codice malevolo. Da quel momento in poi, venivano infettate le ricerche su Google e su Yandex.
Risultati hackerati sui motori di ricerca

Per fare ciò, il malware modificava alcune chiavi del registro di Windows per disabilitare la protezione di Windows Defender. Inoltre, installava in Firefox un’estensione chiamata “Firefox Protection” e modifica l’estensione di Chrome chiamata “Chrome Media Router”. In questo modo disabilitava le protezioni del sistema operativo e dei due browser più usati. A partire da quel momento, ogni volta che l’utente apriva il browser per navigare su Internet, il malware si collegava a un database ed eseguiva varie impostazioni e un codice JavaScript in varie pagine Web.

Ad esempio, se l’utente cercava “spyware” su Google, probabilmente in cerca del miglior antivirus per proteggersi dagli spyware, invece che i siti dei software antivirus che normalmente comparirebbero in cima alla pagina di ricerca di Google i primi due risultati (hackerati) indicavano siti web che raccomandavano un antivirus chiamato TotalAV. Lo stesso succedeva con i risultati di Yandex, motore di ricerca molto usato in Russia.
False donazioni Wikipedia

Ma c’è di più: oltre a infettare le pagine dei motori di ricerca, questo virus contenuto nel film pirata infettava anche le pagine di Wikipedia mostrando in apertura un banner in cui si affermava che Wikipedia ora accetta donazioni in criptovalute (cosa assolutamente falsa). Il banner forniva anche due indirizzi di portafogli di criptovalute a cui inviare le donazioni: uno per Bitcoin, l’altro per Ethereum. Portafogli che appartenevano agli hacker, ovviamente. Un terzo indirizzo di portafoglio Bitcoin è stato trovato negli script scaricati dal malware, ma non sembra essere incluso nella truffa della donazione di Wikipedia.

Tutti e tre i portafogli fanno parte di un’altra attività dannosa, destinata a sostituire gli indirizzi Bitcoin ed Ethereum presenti nelle pagine Web. Questa tattica non mostra alcun segno che possa avvisare l’utente del trucco perché i portafogli sono una lunga stringa di caratteri casuali, e la maggior parte degli utenti non riesce a notare la differenza tra il portafoglio reale e uno hackerato. In questo modo, ogni volta che l’utente apriva una pagina contenente delle stringhe di portafogli di criptovalute legittimi, il virus sostituiva queste stringhe con quelle dei portafogli degli hacker dirottando pagamenti e donazioni verso il conto dei cybercriminali.

waikiki
31-03-2019, 08:41
Ciao a tutti,ho recuperato un vecchio pc per fargli fare il muletto ma Adunanza 3,18 freeza, non risponde dopo un pò.
Speedtest mi dà 75 mbps in download e 17 mbps in upload Qualunque impostazione della velocità di scaricamento metta in Emule non cambia nulla, nemmeno impostanto numero di fonti diverse.
Qualunque impostazione della velocità di scaricamento metta in Emule non cambia nulla, nemmeno impostanto numero di fonti diverse.Il pc rallenta tutto, ma la cpu rimane al 50%, chiudo EmuleAdunanza e il rallentamnento del pc sparisce.

Versione eMule AdunanzA utilizzata (es. 3.16, 3.18):3,18
Risultato Test Porte:Superato
Colore delle frecce sul MappaMondo in basso a destra:Verdi
Prima terzina dell’indirizzo IP rilevato sul Test Porte o se il Test Porte dovesse essere offline QUI (es. 100.XYZ., 10.XYZ, 2.23X): 93.40
Sistema operativo (es. Windows XP, Vista, Win7 …):XP
Antivirus (Nome e Versione: es. Antivir PE):BitDefender
Firewall (Nome e Versione: es. Zone Alarm 8.0.100 ):Windows
Tipo di connessione (es. adsl, fibra, aziendale, alice adsl, wi-fi o cavo):Fibra
Marca e Modello dell’hag/router a cui sei collegato (es. Technicolor TG788vn):Fastgate
L’ indirizzo IP rilasciato dal router al PC (es. 192.168.1.129, 10.110.1.100) che trovate QUI 192.168.1.56
Eventuali altri dati reputati utili (altro hardware o software rilevante):Nessuno
Breve descrizione del problema: Adunanza freeza e/o si blocca spesso senza rispondere

gnpb
31-03-2019, 09:17
Difficile rispondere...
Ma si pianta durante l'hash dei file condivisi, durante lo scarico o anche se sta solo facendo upload?
Hai provato a ridurre le velocità massime?
Potrebbe essere anche un problema di risorse, se lo usi solo per scaricare e fruisci del contenuto su altri pc l'antivirus non serve, servono minimo 1GB di ram, io ne ho messi 2 perché emule arriva anche a più di mezzo giga impegnato nel tempo.
Cambia versione, prova la 0,50 ufficiale e vedi se lo fa ancora.
Vecchio pc ma quanto vecchio? Potrebbe essere anche un problema hardware, controlla le temperature durante il funzionamento.

Vash_85
31-03-2019, 11:16
Volevo solo avvisare che la community di eMule è ancora attiva e proprio qualche settimana fa è uscita la nuova release 0.51c, tra le altre cose dovrebbe essere ottimizzata per le linee "veloci", io avendo una FTTH 1gbps con la vecchia ver. 0.50 avevo continui problemi di freeze e non riuscivo a superare i 15 MBps, ora la situazione sembra notevolmente migliorata.

waikiki
31-03-2019, 11:47
Il pc rallenta tutto, ma la cpu rimane al 50%, chiudo EmuleAdunanza e il rallentamnento del pc sparisce.
Emule si pianta durante lo scaricamento, se uploado solamente non c'è il problema

gnpb
31-03-2019, 12:19
Allora per me molto probabilmente il pc non è abbastanza potente per reggere la velocità che raggiunge in download.
Elimina l'antivirus (se ce l'hai già attivo sul router puoi disabilitare anche il firewall del pc), reinstalla adunanza (ma se non sei nattato è inutile) o altra versione tipo l'ufficiale 0.50b o se vuoi la nuova 0.51c (io avevo provato la 0.51b ma apriva comunque millemila slot con la mia fibra e i limiti che avevo impostato quindi sono rimasto alla zzul) con i parametri di connessioni e utenti di base, limita la velocità di download e vedi come va....

waikiki
31-03-2019, 12:23
scusa se uploado solamente non c'è problema. Io vorrei rimanere con Adunanza perchè ho fastweb fibra

gnpb
31-03-2019, 12:27
Sì sì, prova prima con quello, se poi non bastasse fare quello che ho scritto sopra potrai fare prove con altri client

waikiki
31-03-2019, 12:39
scusa ma non può essere il pc poco potente perchè io prima lo utilizzavo con adunanza e non mi dava alcun problema.

Toucan
31-03-2019, 13:06
Volevo solo avvisare che la community di eMule è ancora attiva e proprio qualche settimana fa è uscita la nuova release 0.51c, tra le altre cose dovrebbe essere ottimizzata per le linee "veloci", io avendo una FTTH 1gbps con la vecchia ver. 0.50 avevo continui problemi di freeze e non riuscivo a superare i 15 MBps, ora la situazione sembra notevolmente migliorata.
Che differenza c'è tra la "versione community" e la "versione ufficiale"?

A parte le novità tecniche, la "versione community" è altrettanto affidabile e stabile quanto la "versione ufficiale" oppure è una sorta di beta per "sperimentatori"?

Vash_85
31-03-2019, 14:02
Che differenza c'è tra la "versione community" e la "versione ufficiale"?

A parte le novità tecniche, la "versione community" è altrettanto affidabile e stabile quanto la "versione ufficiale" oppure è una sorta di beta per "sperimentatori"?

La versione community altro non è che l'evoluzione della versione ufficiale con codice aggiornato e bugfix, puoi trovare tutte le info che vuoi ed i changelog sul forum ufficiale di emule.
Ti posso dire che dal canto mio l'ultima versione ufficiale con FTTH dopo un po' mi impallava il pc non ho mai capito perché, ma dovevo limitare sia upload che downoad, ora lascio tutto illimitato e non ho avuto mai problemi di sorta.

Toucan
31-03-2019, 14:47
La versione community altro non è che l'evoluzione della versione ufficiale con codice aggiornato e bugfix, puoi trovare tutte le info che vuoi ed i changelog sul forum ufficiale di emule.
Ti posso dire che dal canto mio l'ultima versione ufficiale con FTTH dopo un po' mi impallava il pc non ho mai capito perché, ma dovevo limitare sia upload che downoad, ora lascio tutto illimitato e non ho avuto mai problemi di sorta.
Allora la provo subito!! ;)

La cosa strana è che la "versione ufficiale" risalga ormai a 9 anni fa e che non l'abbiano più aggiornata (magari tramite la "versione community", che alla fine è una versione semi-ufficiale tuttora regolarmente mantenuta)... :mbe:

Podz
31-03-2019, 20:26
@waikiki
Ti consiglio di dare un'occhiata in questo topic -> https://forum.adunanza.net/t/continui-crash-di-emule-adunanza/ dove si parla proprio del problema che stai avendo.

waikiki
01-04-2019, 09:55
ragazzi credo di aver risolto il problema disattivando la protezione di BitDefender. Grazie a chi mi aiutato

DartBizu
13-04-2019, 15:42
Scusate non riesco più a trovare la guida per aprire le porte con il modem avm 7530, per caso qualche anima gentile mi può passare il link??

ciocia
14-04-2019, 07:53
Esiste un thread per quel modem? Ogni modem è diverso, quindi dovresti chiederlo a chi lo conosce.
Cmq googlando:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2868490

floop
14-04-2019, 11:50
sto usando di nuovo Emule... FTTH Tiscali.

Scaricato, aperto porte con upnp e seguito la guida di giardiniblog per i server.

va bene così?

gnpb
14-04-2019, 13:29
Non ho la più vaga idea di cosa sia la "guida di giardiniblog per i server", in prima pagina c'è tutto quello che serve sapere, i server si possono aggiornare in automatico appena ci si connette con un client e comunque non sono necessari per scaricare (basta kad) al massimo per le ricerche. Se ti funziona (e non interessa mettere l'ip filter (http://upd.emule-security.org/ipfilter.zip)) sei a posto.

floop
14-04-2019, 14:51
Non ho la più vaga idea di cosa sia la "guida di giardiniblog per i server", in prima pagina c'è tutto quello che serve sapere, i server si possono aggiornare in automatico appena ci si connette con un client e comunque non sono necessari per scaricare (basta kad) al massimo per le ricerche. Se ti funziona (e non interessa mettere l'ip filter (http://upd.emule-security.org/ipfilter.zip)) sei a posto.

intendo che ho eliminato i server di default e messi quelli indicati da giardiniblog

Podz
14-04-2019, 18:33
Io uso l'elenco di peerates.net, ovviamente senza spuntare le opzioni di aggiornamento della lista dei server in emule.

floop
14-04-2019, 19:38
ah poi altra domanda magari del menga... ssd per emule che dite?

lo usuro precocemnte o sono solo dicerie?

RobbyBtheOriginal
14-04-2019, 20:04
Dipende quanta roba ci scarichi

Lenovo TB-8703F by Tapaparla®©

rizzotti91
14-04-2019, 21:03
ah poi altra domanda magari del menga... ssd per emule che dite?

lo usuro precocemnte o sono solo dicerie?

Tanto dura comunque anni anni e anni, sicuramente lo cambierai prima.

floop
14-04-2019, 22:35
Dipende quanta roba ci scarichi

Lenovo TB-8703F by Tapaparla®©

film, vg... ma saltuariamente eh!

ormai coi vari abbonamenti streaming e le offerte in digital delivery scarico pochissimo.

Tanto dura comunque anni anni e anni, sicuramente lo cambierai prima.

vabbbè dai come un HDD alla fine no? cioè erano proprio gli hdd meccanici a distruggersi asd

Vash_85
15-04-2019, 07:26
ah poi altra domanda magari del menga... ssd per emule che dite?

lo usuro precocemnte o sono solo dicerie?

Se hai FTTH te lo straconsiglio, io ne utilizzo uno vecchiotto da 60gb da qualche anno ed è la scelta migliore, anche un raid 0 di hdd dopo una mezz'oretta di letture/scritture inizia ad impallarsi (verificato di persona con un raid 0 di 7200 rpm da 4+4tb).

floop
15-04-2019, 08:15
Se hai FTTH te lo straconsiglio, io ne utilizzo uno vecchiotto da 60gb da qualche anno ed è la scelta migliore, anche un raid 0 di hdd dopo una mezz'oretta di letture/scritture inizia ad impallarsi (verificato di persona con un raid 0 di 7200 rpm da 4+4tb).

allora vado di classico hdd 2tb al massimo un Firecuda di Seagate con limitazione banda up?

si io ho un up di 100Mb.

Vash_85
15-04-2019, 08:28
allora vado di classico hdd 2tb al massimo un Firecuda di Seagate con limitazione banda up?

si io ho un up di 100Mb.

Rileggendomi effettivamente non mi sono spiegato bene :)

Con ssd riesco a sfruttare tutta la banda in down/up.
Su hdd (sia singolo che in raid0) dopo 30 min mi si impallava il pc letteralmente, a meno che non limitassi up e down.

Ftth 1000/200.

Er Monnezza
15-04-2019, 08:37
Rileggendomi effettivamente non mi sono spiegato bene :)

Con ssd riesco a sfruttare tutta la banda in down/up.
Su hdd (sia singolo che in raid0) dopo 30 min mi si impallava il pc letteralmente, a meno che non limitassi up e down.

Ftth 1000/200.

Quanti file hai in condivisione? Non mi è mai capitata una cosa del genere con emule su hdd.

Vash_85
15-04-2019, 08:46
Quanti file hai in condivisione? Non mi è mai capitata una cosa del genere con emule su hdd.

in media sui 200, con 60gb non posso condividere più di tanto, mentre sugli hdd avevo circa 1200 file in condivisione.

Podz
15-04-2019, 13:42
E' strano, perché io ne ho più di 7000 su 5 hdd in mirroring a 2 vie con storage spaces di Microsoft, e non ho mai avuto problemi in anni di utilizzo, anche a velocità elevate, se non una volta con un file particolare in download che mi freezava il mulo temporaneamente per ignote ragioni :boh:

floop
15-04-2019, 14:42
si ma ragazzi 200Mb in up son tanti mi sa


la mia FTTH però è 100 in up

Er Monnezza
15-04-2019, 16:10
si ma ragazzi 200Mb in up son tanti mi sa


la mia FTTH però è 100 in up

Hai per caso smanettato con le impostazioni di Emule, per caso il numero di connessioni? (Alla voce Opzioni, Connessione, Connessioni Massime).

Se le connessioni sono troppe il sistema potrebbe diventare instabile o crashare o freezare completamente.

Podz
15-04-2019, 16:39
si ma ragazzi 200Mb in up son tanti mi sa


la mia FTTH però è 100 in up
In effetti sono tanti, io viaggio a 20 Mbps in up, ma come ha detto er monnezza puoi sempre mettere dei limiti sul numero di connessioni/velocità. Io sono sempre per tenere molti file in condivisione (magari rari) piuttosto che pochi senza limiti.

floop
15-04-2019, 16:54
Hai per caso smanettato con le impostazioni di Emule, per caso il numero di connessioni? (Alla voce Opzioni, Connessione, Connessioni Massime).

Se le connessioni sono troppe il sistema potrebbe diventare instabile o crashare o freezare completamente.

tutto default, ora metto 2000KB di limite up... tanto dovrebbe essere nel mio caso, 10MB il limite fisico della rete

ciocia
16-04-2019, 07:32
piccolo OT
dduniverse è tornato a regime, ora fila via liscio senza problemi :)

Io ho un hd 5400rpm da 500gb, ma con adsl ho up limitato a 20k di giorno e 40k di notte, impossibile andare + veloce di lui :stordita:
Cmq si vede che le fibre aumentano, a volte tiro giù un file da 4gb preso da dduniverse in qualche ora, sembra quasi di essere su torrent :D

Podz
16-04-2019, 07:54
piccolo OT
dduniverse è tornato a regime, ora fila via liscio senza problemi :)
Ottimo :)

Cmq si vede che le fibre aumentano, a volte tiro giù un file da 4gb preso da dduniverse in qualche ora, sembra quasi di essere su torrent :D
Bene, speriamo che non si diffonda anche la tendenza di chi usa torrent, ovvero togliere immediatamente dalla condivisione i file appena scaricati.

floop
16-04-2019, 08:22
io anni fa lasciavo acceso il pc per settimane intere ahah

Er Monnezza
16-04-2019, 08:31
Ho notato anche io il notevole aumento di velocità da quando si sono diffuse le connessioni in fibra. Io ho adsl 20mb, e scaricando episodi di serie tv o film recenti vengono giù in pochi minuti, in media un episodio se va a banda piena a 1900 o 2000k lo tiri giù in circa 3 minuti. Roba di un altro pianeta quando ripenso al lontano 2000 quando scaricavo gli mp3 da Napster col 56k; per scaricare un mp3 di circa 10mb ci potevi anche stare 50 minuti, se tutto andava bene, se invece andava male e l'altro utente si disconnetteva perdevi tutto perchè ancora non avevano inventato la pausa per il download :mc:

floop
16-04-2019, 08:44
Ho notato anche io il notevole aumento di velocità da quando si sono diffuse le connessioni in fibra. Io ho adsl 20mb, e scaricando episodi di serie tv o film recenti vengono giù in pochi minuti, in media un episodio se va a banda piena a 1900 o 2000k lo tiri giù in circa 3 minuti. Roba di un altro pianeta quando ripenso al lontano 2000 quando scaricavo gli mp3 da Napster col 56k; per scaricare un mp3 di circa 10mb ci potevi anche stare 50 minuti, se tutto andava bene, se invece andava male e l'altro utente si disconnetteva perdevi tutto perchè ancora non avevano inventato la pausa per il download :mc:

io poteva essere che oltre Emule usavo qualcos tipo limewire???
ero ancora con la 56k che ricordi!

solo nel 2007 arrivò la adsl 7Mb e poi 2016 la Fibra100... ora nell'altra casa ho FTTH :sofico:

Er Monnezza
16-04-2019, 09:06
io poteva essere che oltre Emule usavo qualcos tipo limewire???
ero ancora con la 56k che ricordi!

solo nel 2007 arrivò la adsl 7Mb e poi 2016 la Fibra100... ora nell'altra casa ho FTTH :sofico:

Si c'era anche Limewire, mai usato però

Io alla chiusura di Napster sono passato a Morpheus, un clone di Napster, credo che gli autori fossero gli stessi, poi Kazaa, clone di Morpheus, poi ai vari Audiogalaxy, Winmx, Ares, e intorno al 2005 ho scoperto Emule, un paio d'anni dopo ho scoperto le mod di Emule e sono passato dalla versione ufficiale alla Morph XT, circa due anni dopo ho scoperto la Stullemule (che uso tuttora), evoluzione della Morph XT.

Io sono stato con la 56k fino al 2003, poi è arrivata l'adsl e ho fatto tutta la scala evolutiva, all'inizio la centralinista di telecom mi voleva rifilare l'adsl a 256k, io ho chiesto se avevano la 640k e disse di si, ok la prendo! Dalla 640k, ogni due anni circa ci sono stati gli upgrade gratuiti, 1.2mb 2.4mb, 4.8mb, 7mb, da circa 7 anni ho la 20mb e stiamo ancora spettando che arrivi la fibra.

Vash_85
16-04-2019, 13:07
Sulle new relase sono arrivato a scaricare anche a 105/107 MB/s, quasi al limite teorico di una connessione 1gbps, con upload costante a 25 Mb/s verso 100 persone differenti e vi assicuro che non c'è hd meccanico che tenga, anche perché credo che la velocità sequenziale di lettura/scrittura di un meccanico conti poco.

Podz
16-04-2019, 15:55
Beh sì, forse a quelle velocità gli hdd meccanici sarebbero messi a dura prova. D'altra parte gli ssd costano ancora troppo, soprattutto se volessi condividere tutto il mio archivio come faccio ora.
Poi se anche volessi tenere in share poca roba, mettere solo i condivisi su ssd mi costringerebbe ad una riorganizzazione delle cartelle poco razionale (tra l'altro variabile nel tempo) che preferirei evitare.
Meglio impostare dei limiti a questo punto (per quanto mi riguarda eh).

alla chiusura di Napster sono passato a Morpheus, un clone di Napster, credo che gli autori fossero gli stessi, poi Kazaa, clone di Morpheus, poi ai vari Audiogalaxy, Winmx, Ares
Io ho fatto il passaggio inverso Audiogalaxy -> Napster, ed è stato un gran bel passaggio ^^

floop
17-04-2019, 08:34
beh dai un ssd da 500GB viene circa 70 euro... e uno da 1TB si trova a poco più di 100 (Sandisk basic però)

Podz
17-04-2019, 14:16
Lo so, rispetto al passato i prezzi si sono abbassati molto, ma io viaggio su altre dimensioni ^^'

arcofreccia
18-04-2019, 18:52
Per chi ha una fttc wind che tipo di impostazioni vanno messe alla voce connessione?

rizzotti91
25-04-2019, 02:47
Dopo circa 10 anni sto riprovando eMule Adunanza (essendo passato nuovamente a Fastweb) e mi sta deludendo non poco rispetto ad eMule "normale": le fonti sono praticamente nulle e la velocità di download che si raggiunge è ridicola, dando per scontato che trovi almeno una fonte dalla quale scaricare :rolleyes:

Il tutto è dovuto semplicemente al fatto che la gente usa sempre meno eMule e di conseguenza sono diminuiti pure gli utenti su Adunanza?

Podz
25-04-2019, 06:13
Per chi ha una fttc wind che tipo di impostazioni vanno messe alla voce connessione?
Se non ti si impalla il mulo, a parte il limite in upload, puoi tranquillamente lasciare le impostazioni di default.

Il tutto è dovuto semplicemente al fatto che la gente usa sempre meno eMule e di conseguenza sono diminuiti pure gli utenti su Adunanza?
Questo incide di sicuro sul numero di fonti.
Però io ho avuto lo stesso problema (velocità basse in download) col passaggio alla fibra, e ho risolto alzando il limite in upload, aumentando il numero di utenti a cui fare l'upload simultaneo, e aumentando anche la banda per gli esterni a Kadu. Dopo poco dovresti avere crediti sufficienti per riuscire a scaricare a velocità sostenute (ovviamente le fonti restano quelle).
Se non l'hai ancora fatto potresti provare.

Ezechiele25,17
25-04-2019, 11:37
Dopo circa 10 anni sto riprovando eMule Adunanza (essendo passato nuovamente a Fastweb) e mi sta deludendo non poco rispetto ad eMule "normale": le fonti sono praticamente nulle e la velocità di download che si raggiunge è ridicola, dando per scontato che trovi almeno una fonte dalla quale scaricare :rolleyes:

Il tutto è dovuto semplicemente al fatto che la gente usa sempre meno eMule e di conseguenza sono diminuiti pure gli utenti su Adunanza?

Quella era un'altra epoca, lascia perdere. Con Fastweb ti consiglio di usare la versione liscia e vedrai che andrà benissimo ;)

coge
25-04-2019, 11:51
Dopo circa 10 anni sto riprovando eMule Adunanza (essendo passato nuovamente a Fastweb) e mi sta deludendo non poco rispetto ad eMule "normale": le fonti sono praticamente nulle e la velocità di download che si raggiunge è ridicola, dando per scontato che trovi almeno una fonte dalla quale scaricare :rolleyes:

Il tutto è dovuto semplicemente al fatto che la gente usa sempre meno eMule e di conseguenza sono diminuiti pure gli utenti su Adunanza?

probabilmente hai un IP 100.x nattato.

rizzotti91
25-04-2019, 13:57
Se non ti si impalla il mulo, a parte il limite in upload, puoi tranquillamente lasciare le impostazioni di default.


Questo incide di sicuro sul numero di fonti.
Però io ho avuto lo stesso problema (velocità basse in download) col passaggio alla fibra, e ho risolto alzando il limite in upload, aumentando il numero di utenti a cui fare l'upload simultaneo, e aumentando anche la banda per gli esterni a Kadu. Dopo poco dovresti avere crediti sufficienti per riuscire a scaricare a velocità sostenute (ovviamente le fonti restano quelle).
Se non l'hai ancora fatto potresti provare.

Ok, provo, grazie :D

Quella era un'altra epoca, lascia perdere. Con Fastweb ti consiglio di usare la versione liscia e vedrai che andrà benissimo ;)

Infatti funziona benissimo la versione liscia, su Adunanza ormai non c'è più nessuno :ciapet:

probabilmente hai un IP 100.x nattato.

No, ho dimenticato di dirlo, ma ho IP pubblico :)

alethebest90
06-05-2019, 14:07
ciao a tutti mi hanno attivato la fibra a casa, che valore consigliate con 200 mega di up ??

Podz
06-05-2019, 15:35
Non c'è una regola precisa, impostalo in base alla velocità massima che non ti faccia impallare il mulo (devi testare). Se i file condivisi/temporanei sono su ssd non dovresti avere problemi.

alethebest90
06-05-2019, 21:07
Non c'è una regola precisa, impostalo in base alla velocità massima che non ti faccia impallare il mulo (devi testare). Se i file condivisi/temporanei sono su ssd non dovresti avere problemi.

no sono su hdd, non è che siano moltissimi, adesso è settato a 750kb...posso salire ancora ?

connessioni minime 500 e massime 800

Podz
07-05-2019, 01:57
Beh se hai 200 mega di up puoi salire fino a circa 20000 KB/s. Io farei uno speed test e imposterei il limite di upload a 3-4000 KB/s sotto la velocità misurata. Al primo freeze/blocco (se si verifica) abbassi il limite.

L'opzione per le connessioni minime è la prima volta che la sento, le connessioni massime dovrebbero andare bene.

alethebest90
07-05-2019, 07:09
Beh se hai 200 mega di up puoi salire fino a circa 20000 KB/s. Io farei uno speed test e imposterei il limite di upload a 3-4000 KB/s sotto la velocità misurata. Al primo freeze/blocco (se si verifica) abbassi il limite.

L'opzione per le connessioni minime è la prima volta che la sento, le connessioni massime dovrebbero andare bene.

grazie Podz farò delle prove :cool:

arcofreccia
07-05-2019, 19:57
Il limite di upload corrisponde all'80% del proprio upload?

L'80% di 18 mb a quanti kb corrisponde?

Podz
08-05-2019, 18:11
Non c'è nessuna regola, il limite lo imposti a seconda delle tue esigenze. Se per esempio hai un upload teorico di 1 megabit, magari il limite lo imposti non all'80% ma al 30% per riservarti più banda per altre cose.

CYRANO
11-05-2019, 08:16
Scusate, utilizzo emule adunanza, fastweb adsl 20mbit.
Fino a ieri tutto ok, da oggi cavolo mi sta sotto firewall , non scarica niente, ma che cavolo può essere successo ?
utilizzo win10 ma non ho toccato niente in sti giorni...


Grazie

edit ok risolto !!


Cmlsòlsòlmsòl

Vash_85
11-05-2019, 10:21
Scusate, utilizzo emule adunanza, fastweb adsl 20mbit.
Fino a ieri tutto ok, da oggi cavolo mi sta sotto firewall , non scarica niente, ma che cavolo può essere successo ?
utilizzo win10 ma non ho toccato niente in sti giorni...


Grazie

edit ok risolto !!


Cmlsòlsòlmsòl

Hai ip pubblico o nattato?

Franz.b
11-05-2019, 12:57
Scusate, utilizzo emule adunanza, fastweb adsl 20mbit.
Fino a ieri tutto ok, da oggi cavolo mi sta sotto firewall , non scarica niente, ma che cavolo può essere successo ?
utilizzo win10 ma non ho toccato niente in sti giorni...


Grazie

edit ok risolto !!


Cmlsòlsòlmsòl
sarebbe carino tu postassi la soluzione, potrebbe essere utile ad altri... :mano:

CYRANO
11-05-2019, 13:57
Hai ip pubblico o nattato?

sarebbe carino tu postassi la soluzione, potrebbe essere utile ad altri... :mano:

Allora non so perchè , forse l'ultimo aggiornamento boh, aveva impostato la Rete su Pubblica, l'ho rimessa su Privata e tutto è tornato ok...

;)


Cmlsòsmòlmòlsòls

piwi
15-05-2019, 18:05
Salve,

Da un po' di tempo, Wind insiste affinchè passi da ADSL ad una connessione fibra FTTC, a parità di costi. Se accettassi - perdendo l'IP pubblico - potrei continuare ad avere l'ID alto su eMule ? Ho la versione 0.5.0 e non sono particolarmente interessato alle velocità di download ed upload.

Keyfaiv
20-05-2019, 07:07
Da un po' di tempo, Wind insiste affinchè passi da ADSL ad una connessione fibra FTTC, a parità di costi.
Lo fanno perché, dove possibile, vogliono svecchiare la vecchia clientela, da macchine vecchie per ADSL, a fibra (o qualcosa di più aggiornato).
Su IP e performance nessun problema.. soprattutto perché saresti comunque in rame fino al cabinet, quindi non hanno bisogno di toccare niente a casa, salvo il router che deve supportare il nuovo standard.

piwi
20-05-2019, 09:08
Grazie; quindi in ogni caso potrei avere ID alto !

gobas
09-01-2020, 17:55
ciao, non so se la discussione è ancora attiva ma ci provo

ho reinstallato dopo molti anni emule, ho windows 10, connessione fastweb e kaspersky internet security

non riesco ad avere l'ID alto

ho aperto le porte sul modem
ho abilitato la connessione su kaspersky
ho provato anche a sospendere la protezione
ho guardato guide di tutti i tipi

ma niente da fare, non ci salto fuori

qualcuno mi può dare una mano ?

grazie in anticipo

Podz
09-01-2020, 19:26
Hai un IP pubblico o privato?

Er Monnezza
09-01-2020, 19:39
ciao, non so se la discussione è ancora attiva ma ci provo

ho reinstallato dopo molti anni emule, ho windows 10, connessione fastweb e kaspersky internet security

non riesco ad avere l'ID alto

ho aperto le porte sul modem
ho abilitato la connessione su kaspersky
ho provato anche a sospendere la protezione
ho guardato guide di tutti i tipi

ma niente da fare, non ci salto fuori

qualcuno mi può dare una mano ?

grazie in anticipo

Se mi ricordo bene Fastweb di default ha l'IP privato, devi chiamare l'assistenza e farti mettere l'IP pubblico.

Ci ho sbattuto la testa un giorno con un cliente che aveva Fastweb e abbiamo perso un pomeriggio cercando di capire per quale motivo non si riuscisse ad avere id alto su Emule.

gobas
09-01-2020, 19:43
grazie delle risposte,

non so se ho id pubblico o privato, come faccio a saperlo ?

ha un costo eventualmente passare da privato a pubblico ?

grazie

Er Monnezza
09-01-2020, 19:52
grazie delle risposte,

non so se ho id pubblico o privato, come faccio a saperlo ?

ha un costo eventualmente passare da privato a pubblico ?

grazie

Di default mettono sempre IP privato, l'IP pubblico lo mettono solo su richiesta del cliente, non si paga niente.

gobas
09-01-2020, 20:15
grazie mille, provvedo subito !

Podz
09-01-2020, 22:57
non so se ho id pubblico o privato, come faccio a saperlo ?
Dovresti entrare nei settaggi del router e da lì leggere l'indirizzo ip assegnato dalla rete fastweb. Se l'indirizzo dovesse coincidere con quello rilevato esternamente (che puoi leggere ad es. qui: https://whatismyipaddress.com/) avresti un ip pubblico, altrimenti privato.

ha un costo eventualmente passare da privato a pubblico ?
No, è un servizio gratuito. Lo puoi richiedere con una telefonata o un messaggio su facebook a Fastweb. Ci mettono qualche giorno per attivarlo.
Tieni presente che di norma l'ip pubblico è statico (una volta che sei individuato...sei individuato ^^) e, da quanto ho letto sui forum, non è reversibile, cioè non puoi tornare ad un ip privato. Di quest'ultima cosa però non sono sicuro al 100%.

ciocia
11-01-2020, 12:07
Ma fastweb fibra? Con la fibra non bisogna usare un emule diverso, credo fosse adunanza?

http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/fastweb.asp

gobas
11-01-2020, 12:47
non ho controllato se fastweb mi ha già modificato l'IP (non credo in un giorno)
ma adesso ho ID alto :cool: boh

cmq non ho la fibra...

eh, la cosa di avere sempre lo stesso IP in effetti può non essere il massimo :D :doh:

fasteagle
15-01-2020, 22:13
Dopo una vita di inutilizzo, adesso sto usando amule 2.3.2 su ubuntu per scaricare un file piuttosto raro, ed ho una connessione con chiavetta usb huawei ed operatore coopvoce. Ho notato che appena apro amule la velocità di download schizza a circa 800kb/s, poi si assesta a 400kb/s per alcuni minuti, poi il download si interrompe anche per delle giornate intere. Ho quindi appena provato a fare apri e chiudi, cioè chiudo amule non appena il dwl si interrompe e lo riapro, ed in effetti funziona, anche se adesso parte a 200kb/s e si "ammoscia" abbastanza presto, scaricando solo pochi MB alla volta.
Detto ciò mi chiedevo se c'è un modo per ovviare a questa stranezza, considerato che comunque di scaricare scarica anche se usando questo trucco; è forse una questione di settaggi da modificare?

floop
16-01-2020, 22:28
ma come mai non aggiornano più Emule dalla 0.50a ???

fasteagle
16-01-2020, 22:39
in risposta sorge a me una domanda: che dovrebbero ormai aggiornare? e poi considera che siamo rimasti 4 gatti ad usarlo, ormai i torrent hanno rimpiazzato la modalità di dwl della maggior parte del materiale "interessante".

in tutto ciò nessuno si esprime sul mio quesito? mi devo dunque rassegnare ad attuare quell'"oscuro trucco" di apri-e-chiudi manuale?

ciocia
17-01-2020, 08:11
In effetti non c'è molto da aggiornare. Funziona bene. Ha un motore di ricerca interno su tutta la kad che torrent non ha ( e quelli esterni di torrent sono solo parziali, non globali ), la velocità è cresciuta di molto negli ultimi anni grazie a chi ha la fibra ( non è che emule è lento, è che chi usa emule condivide MOLTI files anche vecchi, quindi gli upload sono tanti, quindi le velocità condivise su più file, mentre torrent viene più usato su file nuovi, dove tutti scaricano quello e condividono solo ultimi e dopo poco quel link torrent muore ).... e non siamo ancora 4 gatti.

Per il tuo problema non so che dirti, ma non credo sia un problema, è solo la gestione dei download e priorità su quel file. Se hai urgenza, e col tuo metodo acceleri...continua così.

weaponX
17-01-2020, 08:54
ma come mai non aggiornano più Emule dalla 0.50a ???

In verità ci sono aggiornamenti fatti dalla community sono alla versione 0.51d.
https://www.emule-project.net/home/perl/general.cgi?l=18&rm=download

fasteagle
17-01-2020, 11:09
mentre torrent viene più usato su file nuovi, dove tutti scaricano quello e condividono solo ultimi e dopo poco quel link torrent muore ).... e non siamo ancora 4 gatti.
sarà così ma su amule le fonti di materiale di "essay" mi sembrano ad occhio di meno rispetto a molti anni fa. il paragone emule-torrent, che condivido, mi porta a quello slow-fast food: se vuoi abbuffarti e tapparti lo stomaco in breve tempo vai la fast food ma accetti cibo di caratteristiche organolettiche pessime e sacrifichi la tua salute, se vuoi mangiare poco ma bene vai alla vecchia trattoria dell'asino ma ti servono dopo ore d'attesa :)

Er Monnezza
17-01-2020, 12:28
Io continuo a preferire emule, dal punto di vista della reperibilità di film e serie tv è imbattibile, se voglio scaricare un film o una serie che avevo scaricato da emule 10-15 anni fa, faccio la ricerca e trovo ancora gli stessi identici file che circolano da allora. Inoltre puoi trovare immediatamente tutte le novità di film e serie con centinaia di fonti disponibili, e ti scarica a banda piena. Sul torrent invece a parte le novità non trovi altro, e dopo pochi mesi le fonti scompaiono. Il torrent lo uso più che altro se devo scaricare roba di grosse dimensioni tipo software.

gnpb
17-01-2020, 13:03
Le nuove versioni non mi sembra abbiano portato miglioramenti tangibili, il problema che ho riscontrato su fibra è che se metti un upload congruo con le possibilità della linea ti apre centinaia di slot a 5kbps facendo crescere usura del disco e, soprattutto, uso della cpu e la cosa non varia tra la 0.50 e la 0.51, almeno fino alla c poi mi sono stufato di provare. Del resto funziona già tutto perfettamente, a parte l'adattamento alle linee veloci non vedo necessità di particolari update.
Personalmente ho risolto solo con una classica mod che permette il controllo degli slot che così possono scaricare a velocità decenti senza alzarmi l'uso della cpu.
Comunque se vuoi scalare le code devi avere materiale richiesto in up, non è torrent dove scarichi e basta.