View Full Version : eMule Official Thread ver.3.0 (LEGGERE PRIMO POST)
Radagast82
18-09-2013, 16:51
ok quindi cambio client, no rete ed2k ma KAD? i nodi restano gli stessi?
matte91snake
18-09-2013, 17:26
ok quindi cambio client, no rete ed2k ma KAD? i nodi restano gli stessi?
no ti servono i nodi nuovi
SunBlack
25-09-2013, 08:28
Buongiorno.
Sono passato a Fastweb e con Emule 0.50a ho ID basso e :
eD2K Rete
Stato: Connesso
IP:Porta: Sconosciuto
ID: 2434774
ID Basso
eD2K Server
Nome: PeerBooter
Descrizione: donkeys bridge for kademlia users
IP:Porta: 88.191.228.66:7111
Versione: 17.15
Utenti: 81,606
File: 34,185
Connessione: Offuscata
Kad Rete
Stato: Dietro Firewall
UDP Stato: Dietro Firewall
IP:Porta: 93.45.83.187:43178
ID: 1563251643
Compagno: Nessuno
WebServer
Stato: Disattivato
Test.ngi.it dice:
Firewall:
Verso il server:
TCP e UDP Aperto
Verso il client:
TCP e UDP Chiuso e Aperto
Le porte su emule sono: 37125 e 43178 e l'ip settato sul router è 192.168.0.2 (le porte sono aggiunte sia su Win che sul router), il mio router è quello in firma.
Grazie
PS: devo passare a Adunanza? Topic ufficiale sul forum?
rizzotti91
25-09-2013, 11:56
Buongiorno.
Sono passato a Fastweb e con Emule 0.50a ho ID basso e :
eD2K Rete
Stato: Connesso
IP:Porta: Sconosciuto
ID: 2434774
ID Basso
eD2K Server
Nome: PeerBooter
Descrizione: donkeys bridge for kademlia users
IP:Porta: 88.191.228.66:7111
Versione: 17.15
Utenti: 81,606
File: 34,185
Connessione: Offuscata
Kad Rete
Stato: Dietro Firewall
UDP Stato: Dietro Firewall
IP:Porta: 93.45.83.187:43178
ID: 1563251643
Compagno: Nessuno
WebServer
Stato: Disattivato
Test.ngi.it dice:
Firewall:
Verso il server:
TCP e UDP Aperto
Verso il client:
TCP e UDP Chiuso e Aperto
Le porte su emule sono: 37125 e 43178 e l'ip settato sul router è 192.168.0.2 (le porte sono aggiunte sia su Win che sul router), il mio router è quello in firma.
Grazie
PS: devo passare a Adunanza? Topic ufficiale sul forum?
Ovvio che con Fastweb devi usare Adunanza..
Dipende dal contratto che ha, con joy può richiedere l'ip pubblico, se già non glielo hanno dato.
rizzotti91
25-09-2013, 12:00
Dipende dal contratto che ha, con joy può richiedere l'ip pubblico, se già non glielo hanno dato.
Boh, io farei di tutto per usare Adunanza, ricordo quando avevo fastweb che file di 350 mb venivano giù in 4 minuti... mai vista una cosa del genere con eMule "normale" :)
Radagast82
25-09-2013, 13:51
confermo. onestamente amule adunanza è di ben altra velocità rispetto a emule "liscio"... nonostante io sia passato da una 6mbit a una 20 piena...
SunBlack
25-09-2013, 17:03
Tralasciando la tematica Adunanza o "liscio", è normale il comportamento di Emule? (vedi dati copiati sopra) Ho configurato tutto bene?
rizzotti91
25-09-2013, 17:11
Tralasciando la tematica Adunanza o "liscio", è normale il comportamento di Emule? (vedi dati copiati sopra) Ho configurato tutto bene?
Sembra di si, non puoi ottenere id Alto ed il kad deve essere firewalled..
Boh, io farei di tutto per usare Adunanza, ricordo quando avevo fastweb che file di 350 mb venivano giù in 4 minuti... mai vista una cosa del genere con eMule "normale" :)
Non metto in dubbio che emule adunanza sia più veloce di quello liscio, era solo per dire che non è detto che se uno abbia fastweb sia nattato.
SunBlack
25-09-2013, 17:18
Grazie per la risp, rizzotti91.
Adunanza: Topic ufficiale sul forum?
rizzotti91
25-09-2013, 17:30
Grazie per la risp, rizzotti91.
Adunanza: Topic ufficiale sul forum?
Da una breve ricerca non sembra esserci.. ma in generale puoi seguire guide e consigli di questo thread fregandone altamente dei server visto che ti conviene connetterti esclusivamente alla rete kadu :)
null.pointer
25-09-2013, 18:07
Chi non conosce la materia farebbe cosa gradita se evitasse di inquinare l'argomento con altre leggende metropolitane o tifoserie da bar.
Con Fastweb non è "ovvio" proprio un bel niente, e non è obbligatorio usare Adunanza, a maggior ragione se si è con uno dei nuovi contratti (tipo Joy) che prevedono IP Pubblico.
La velocità di Adunanza è tale SOLO se si scaricano file che sono già all'interno della rete Fastweb, per tutti gli altri file si hanno enormi problemi non solo a scaricare, ma anche a contattare semplicemente le fonti perché non si sfrutta la rete Kad.
Non connettersi ai server equivale a tirarsi una martellata sui gioielli, perché toglie ad Adunanza l'unica possibilità di contattare il mondo esterno, visto che KadU contatta solo utenti in Fastweb.
@SunBlack
Non hai specificato né che contratto hai, né il tipo di cablaggio (o almeno la marca e modello del router). In ogni caso mi sembra di capire che non sei uno dei fortunati utenti con IP Pubblico, quindi puoi farci ben poco.
Nel tuo caso puoi usare eMule e restare con ID Basso e Kad firewalled, o usare Adunanza e restare con ID Basso e KadU non firewalled.
Se il tuo interesse è semplicemente fare download di file "comuni", puoi usare Adunanza e sfruttare la rete KadU, cioè la banda interna a Fastweb.
Se al contrario ti interessa contribuire al network mettendo a disposizione della rete mondiale la tua banda e i tuoi file, conviene perdere in "velocità" di download ma a vantaggio della "visibilità", e quindi usare eMule con rete Kad.
P.S. Adunanza ha un forum proprio, più ufficiale di quello non c'è. ;-)
SunBlack
25-09-2013, 18:32
Il contratto è appena stato attivato (23/9) dalla mia compagna, non sò gli estremi, se con IP pubblico o meno (dove lo capisco?).
Il router è Netgear DGN2200 v1.
null.pointer
25-09-2013, 18:57
A me risulta che le nuove attivazioni con IP Pubblico iniziamo per 93.5 , mentre il tuo IP inizia per 93.4 (è la voce IP:Porta sotto Kad Rete), quindi non dovresti averlo.
Per esserne sicuro dovresti leggere il contratto che hai stipulato, o contattare il servizio cliente e chiedere info in merito.
Il router è un normalissimo netgear configurabile, anzi dovrebbe configurare le "porte" anche in maniera automatica attraverso l'UPnP. In ogni caso trovi qui la guida, valida sia per eMule che per Adunanza: http://www.emule-wiki.org/it/guide/port_config/routers/netgear/dgn_2000
Chad Kroeger
10-10-2013, 11:30
Chi non conosce la materia farebbe cosa gradita se evitasse di inquinare l'argomento con altre leggende metropolitane o tifoserie da bar.
Con Fastweb non è "ovvio" proprio un bel niente, e non è obbligatorio usare Adunanza, a maggior ragione se si è con uno dei nuovi contratti (tipo Joy) che prevedono IP Pubblico.
La velocità di Adunanza è tale SOLO se si scaricano file che sono già all'interno della rete Fastweb, per tutti gli altri file si hanno enormi problemi non solo a scaricare, ma anche a contattare semplicemente le fonti perché non si sfrutta la rete Kad.
Non connettersi ai server equivale a tirarsi una martellata sui gioielli, perché toglie ad Adunanza l'unica possibilità di contattare il mondo esterno, visto che KadU contatta solo utenti in Fastweb.
@SunBlack
Non hai specificato né che contratto hai, né il tipo di cablaggio (o almeno la marca e modello del router). In ogni caso mi sembra di capire che non sei uno dei fortunati utenti con IP Pubblico, quindi puoi farci ben poco.
Nel tuo caso puoi usare eMule e restare con ID Basso e Kad firewalled, o usare Adunanza e restare con ID Basso e KadU non firewalled.
Se il tuo interesse è semplicemente fare download di file "comuni", puoi usare Adunanza e sfruttare la rete KadU, cioè la banda interna a Fastweb.
Se al contrario ti interessa contribuire al network mettendo a disposizione della rete mondiale la tua banda e i tuoi file, conviene perdere in "velocità" di download ma a vantaggio della "visibilità", e quindi usare eMule con rete Kad.
P.S. Adunanza ha un forum proprio, più ufficiale di quello non c'è. ;-)
Infatti sì, quella di AdunanzA che è più veloce del client ufficiale è un po' come quella delle MODs di eMule che ti consentono di scaricare a velocità straordinarie, sempre rispetto al client ufficiale.
uso emule da molti anni.
l'ho messo sul nuovo PC con WIN 7 64 e non mi parte più... mi dice: Kad Connessione in corso... preparazione...., ma rimane sempre rosso e non parte... notare che se faccio il test delle porte, entrambe sono verdi ( router e firewall sono a posto)....
uso solo kad....
ho aggiornato il nodes.dat ma nulla...
una cosa strana è che non trovo la directory \emule\config in nessuna directory \appdata degli \utenti...non so se può essere questo il problema...
idee?
null.pointer
14-10-2013, 19:45
sbagli a fare il bootstrap.
Segui questa guida: http://www.emule-wiki.org/it/guide/first_steps/kad_connection
Nota che ti basta cliccare sui link ed2k, non serve incollarlo a mano nella cartella config. Quest'ultima è una procedura di "emergenza", ma in genere non è necessaria. ;-)
Salve a tutti,
ho cambiato le cartelle di eMule sia "incoming" che "temp" le ho spostate su un altro hardisk ma purtroppo il programma mi crea lo stesso una cartelle eMule, vuota, sotto "Download" in C.
E' possibile evitare questa cosa?
Grazie.
null.pointer
19-10-2013, 15:03
uhm, probabilmente no, la crea in automatico ad ogni avvio. Ma se è vuota, non dovrebbe dare troppo fastidio ;)
Er Monnezza
19-10-2013, 15:57
Salve a tutti,
ho cambiato le cartelle di eMule sia "incoming" che "temp" le ho spostate su un altro hardisk ma purtroppo il programma mi crea lo stesso una cartelle eMule, vuota, sotto "Download" in C.
E' possibile evitare questa cosa?
Grazie.
prova ad andare su opzioni, opzioni avanzate, opzioni avanzate
scorri la lista e attiva "memorizza la configurazione e i download nella cartella del programma"
Rubenlaino
21-10-2013, 13:21
Ciao ragazzi,
ho un problema con Emule che non riesco a risolvere.
Non si connette alla rete Kad.
Eppure ho dato l'eccezione al Firewall, ho aperto le porte del Router e ho spento il Firewall del Router. Le porte con il test di Emule funzionano alla perfezione, ai serve si connette con il bollino Verde, ma alla Kad non si connette per nulla, ho aggiornato il nodes.dat, che mi ha fatto comparire la lista ma cmq non si connette.
Ho utilizzato varie versioni di Emule per prova.
Cos'altro posso provare?
Grazie ragazzi:cool:
Se ai server si collega con ip alto vuol dire che la configurazione e' ok!
Probabilmente il nodes.dat non e' buono, prova a fare un bootstrap dai client noti
http://www.emule-wiki.org/it/guide/first_steps/kad_connection
Rubenlaino
22-10-2013, 12:24
Se ai server si collega con ip alto vuol dire che la configurazione e' ok!
Probabilmente il nodes.dat non e' buono, prova a fare un bootstrap dai client noti
http://www.emule-wiki.org/it/guide/first_steps/kad_connection
Grazie mille è funzionante ;)
ribellee85
23-11-2013, 11:17
Salve ragazzi se uso la stessa porta per tcp ed udp cosa succede?io ho scaricato emule per la prima volta e visto che ho una particolare rete internet privata non posso aprire io direttamente le porte ma devo rivolgermi ogni volta a loro quindi visto che ne ho una sola aperta vorrei evitare di chiedere l'apertura di un'altra porta se la cosa funziona.le frecce sono entrambe verdi sul mondo, solo che per ora ho messo in download 1 solo file (un file video) però mi scarica lentissimo, a 4 kb/s. dipende dalle porte?dipende dal file(ci sono 67 fonti)? posso fare un test per vedere se scarica con frequenze alte?
Grazie a tutti per la risposta.:D
ma che succede al mulo sono giorni che va come un treno !!! sta rinascendo ?
Rinascita non credo, piu' facile che tu stia scaricando un determinato file condiviso da gente con upload enormi. Con adls basilari piu' di tanto non si va ( io tengo circa 15k di giorno e 22k di notte )
Sulle porte non so, per i test di download bisogna provare a scaricare un file molto condiviso, con diverse centinaia. Una volta si usava un determinato file, ma non ricordo quale...
ribellee85
24-11-2013, 13:51
Con adls basilari piu' di tanto non si va ( io tengo circa 15k di giorno e 22k di notte )
Sulle porte non so, per i test di download bisogna provare a scaricare un file molto condiviso, con diverse centinaia. Una volta si usava un determinato file, ma non ricordo quale...
Allora si va veramente piano, qualcuno potrebbe suggerirmi un file in modo tale da poter fare un confronto?grazie mille.
null.pointer
25-11-2013, 19:08
Salve ragazzi se uso la stessa porta per tcp ed udp cosa succede?
...
Se sono entrambe verdi vuol dire che è configurato correttamente. La velocità non dipende dalla scelta delle porte, ma solo dal numero e dal tipo di utenti dai quali scarichi ... ma non è una cosa che puoi decidere tu. Lascialo tante ore connesso e vedrai che la velocità tenderà ad aumentare progressivamente.
Inoltre visto che eMule non è il massimo in quanto a velocità di download, ti conviene sfruttare l'attesa per scaricare più file contemporaneamente, ad esempio 10 / 20 file .... ;-)
incredibile ora in SERVER andava a manetta oltre 300. poi ho disconesso e con solo KAD va a 80 !
un missile stasera emule !!!!
Er Monnezza
28-11-2013, 20:13
incredibile ora in SERVER andava a manetta oltre 300. poi ho disconesso e con solo KAD va a 80 !
un missile stasera emule !!!!
non c'entrano niente i server (che sono quasi tutti server spazzatura tra l'altro), probabilmente hai beccato un utente fastweb, ogni tanto trovi qualcuno con la fibra a scarichi a 600k solo da lui
Jeremy01
28-11-2013, 23:59
qual'è il modo migliore per selezionare i server?
Er Monnezza
29-11-2013, 00:05
il modo migliore è non usarne, e connettersi solo alla rete kad, io da 7 o 8 anni non uso più server (come la maggiorparte dei veterani di emule) , e trovo sempre tutto; cosi si evita anche di trovare una montagna di file fasulli quando si fanno le ricerche, se ne possono trovare anche su rete kad, ma in numero notevolmente inferiore, poi basta avere l'occhio un minimo allenato per riconoscerli
RobbyBtheOriginal
29-11-2013, 00:13
qual'è il modo migliore per selezionare i server?
ecco il link (http://www.emule-mods.it/forum/index.php?topic=200.0)
Una domanda forse già fatta:
Esistono programmi sostitutivi di Emule, come lo era Lphant una volta ma che siano più recenti?
Er Monnezza
29-11-2013, 18:46
Una domanda forse già fatta:
Esistono programmi sostitutivi di Emule, come lo era Lphant una volta ma che siano più recenti?
essendo un programma open source ci sono moltissime versioni modificate con molte più funzioni rispetto alla versione base, io ad esempio uso da molti anni la Stullemule, basata a sua volta sulla Morph XT, sono delle mod che hanno un gestione dell'upload più sofisticata rispetto a emule base, e con l'upload migliorato fai scaricare molti più frammenti in minor tempo, di conseguenza acquisisci punti più velocemente, e questo va a ripercuotersi sulla velocità di download, dato che avendo più punti scali le code più in fretta
Jeremy01
30-11-2013, 11:35
il modo migliore è non usarne, e connettersi solo alla rete kad, io da 7 o 8 anni non uso più server (come la maggiorparte dei veterani di emule) , e trovo sempre tutto; cosi si evita anche di trovare una montagna di file fasulli quando si fanno le ricerche, se ne possono trovare anche su rete kad, ma in numero notevolmente inferiore, poi basta avere l'occhio un minimo allenato per riconoscerli
questa non la sapevo, quindi è consigliato usare solo kad? in particolare, come mai?
inoltre, globale cosa è?
ecco il link (http://www.emule-mods.it/forum/index.php?topic=200.0)
grazie ;)
RobbyBtheOriginal
30-11-2013, 11:44
Io uso da sempre i server, quelli da liste fidate, oltre al kad (fondamentale) certo ho un'ottima esperienza in fatto di fake, cmq è sempre andato molto veloce. Globale col simbolo del mondo vuol dire che ricerca le fonti in tutti i server che hai in lista.
By Tapatalk
Ola!
Ho oramai da tempo il problema della rete Kad che risulta firewalled... ho rivisto tutte le impostazioni di Emule, del Router, del Firewall del Router e del Firewall di Windows e non sono riuscito a risolvere...
Ho risolto il problema dell'ID Basso, ora è alto. Ma la rete Kad risulta sempre Firewalled!!
Ho aperto le porte del Firewall nel Router tramite l'opzione del Server Virtuale ed è ok. Ho aperto ad Emule la strada nel Firewall di Windows sbloccando l'applicazione alla richiesta del Firewall e dovrebbe essere a posto così... ma nonostante tutto è sempre Firewalled!!! Freccia alta sul mappamondo in basso nella schermata server di emule gialla! Ed inoltre, le due frecce di upload e download sono verde quella che punta verso l'alto e rossa quella che punta verso il basso ma che poi, forse, dopo un po' diviene verde... ma dopo un bel po'!
Come posso risolvere il problema?
Grazie, ciao
Er Monnezza
30-11-2013, 13:56
Ola!
Ho oramai da tempo il problema della rete Kad che risulta firewalled... ho rivisto tutte le impostazioni di Emule, del Router, del Firewall del Router e del Firewall di Windows e non sono riuscito a risolvere...
Ho risolto il problema dell'ID Basso, ora è alto. Ma la rete Kad risulta sempre Firewalled!!
Ho aperto le porte del Firewall nel Router tramite l'opzione del Server Virtuale ed è ok. Ho aperto ad Emule la strada nel Firewall di Windows sbloccando l'applicazione alla richiesta del Firewall e dovrebbe essere a posto così... ma nonostante tutto è sempre Firewalled!!! Freccia alta sul mappamondo in basso nella schermata server di emule gialla! Ed inoltre, le due frecce di upload e download sono verde quella che punta verso l'alto e rossa quella che punta verso il basso ma che poi, forse, dopo un po' diviene verde... ma dopo un bel po'!
Come posso risolvere il problema?
Grazie, ciao
le uniche frecce che contano sono quelle sul mappamondo, quelle di upload e download non significano nulla, se sul mappamondo hai la freccia del kad gialla significa che hai ancora id basso, dovresti controllare ancora le tue impostazioni
sul router hai fatto tutta la procedura col server virtuale, le porte etc.etc., ma sulla connessione lan del pc hai impostato anche l'indirizzo ip fisso?
p.s.
sarebbe utile anche sapere il modello del router e che provider adsl hai, con alcuni provider non c'è verso di ottenere id alto
se i sconnetto dai server e solo kad, sotto le due freccine marroni ...cossa significa ?
le uniche frecce che contano sono quelle sul mappamondo, quelle di upload e download non significano nulla, se sul mappamondo hai la freccia del kad gialla significa che hai ancora id basso, dovresti controllare ancora le tue impostazioni
sul router hai fatto tutta la procedura col server virtuale, le porte etc.etc., ma sulla connessione lan del pc hai impostato anche l'indirizzo ip fisso?
p.s.
sarebbe utile anche sapere il modello del router e che provider adsl hai, con alcuni provider non c'è verso di ottenere id alto
Allora, sul server virtuale ho aperto le due porte utili a Emule. Cosa vuol dire impostare l'ID fisso sulla connessione LAN? Come si fa che vado a vedere?
Router TP-LINK TD-W8901G. ID alto, lo verifichi dalla rete eD2K? Se si, è alto!
Inoltre ho notato ieri che le frecce di upload e download, quando quella verso il basso è rossa, non scrico, quando è verde scarico! Come posso rimediare?
Grazie, ciao
Er Monnezza
01-12-2013, 13:44
Allora, sul server virtuale ho aperto le due porte utili a Emule. Cosa vuol dire impostare l'ID fisso sulla connessione LAN? Come si fa che vado a vedere?
Router TP-LINK TD-W8901G. ID alto, lo verifichi dalla rete eD2K? Se si, è alto!
Inoltre ho notato ieri che le frecce di upload e download, quando quella verso il basso è rossa, non scrico, quando è verde scarico! Come posso rimediare?
Grazie, ciao
ok perfetto, ho un tplink pure io, quindi ti posso dire esattamente dove mettere le mani (se hanno il menù uguale :D )
p.s.
l'id alto lo vedi dal colore della freccetta sul mappamondo, se hai detto che è gialla allora hai id basso, se è verde è alto
riguardo l'apertura delle porte
passaggio 1
impostare indirizzo ip fisso sulla connessione lan del pc
immagino che tu abbia windows 7, fai 1 click sull'icona della rete vicino all'orologio, apri centro connessioni di rete, modifica impostazioni scheda, tasto destro sulla connessione lan, proprietà, scorri la lista, vai su protocollo internet versione 4, clicca proprietà; nella finestra che ti si apre clicca : utilizza il seguente indirizzo ip : puoi mettere 192.168.1.100; subnet mask 255.255.255.0; gateway 192.168.1.1 (l'indirizzo del router); più giu nella stessa finestra puoi impostare i dns, io ci ho messo gli opendns : 208.67.222.222; 208.67.220.220
passaggio 2
entra nel router
vai su impostazioni avanzate, NAT, server virtuale, cancella le eventuali regole che avevi creato, cosi le rifacciamo daccapo
regola 1, applicazione Emule, protocollo TCP, porta iniziale / porta finale (prendi il numero dalle opzioni di emule); indirizzo ip locale 192.168.1.100
regola 2, applicazione Emule, protocollo UDP, porta iniziale / porta finale (idem come sopra per il numero); indirizzo ip locale 192.168.1.100
ricordati di cliccare salva, dopo che il router ha salvato spegni e riaccendi il router; a connessione avvenuta vai su emule, opzioni, connessione, clicca testa porte, se i bollini sono tutti verdi l'operazione è andata bene, dovresti connetterti con id alto
mi sa che mi sono sempre sbagliato....e rete server nulla.
PAZZESCO solo con rete KAD ora vado a oltre 180 ! ottimo...
ok perfetto, ho un tplink pure io, quindi ti posso dire esattamente dove mettere le mani (se hanno il menù uguale :D )
p.s.
l'id alto lo vedi dal colore della freccetta sul mappamondo, se hai detto che è gialla allora hai id basso, se è verde è alto
riguardo l'apertura delle porte
passaggio 1
impostare indirizzo ip fisso sulla connessione lan del pc
immagino che tu abbia windows 7, fai 1 click sull'icona della rete vicino all'orologio, apri centro connessioni di rete, modifica impostazioni scheda, tasto destro sulla connessione lan, proprietà, scorri la lista, vai su protocollo internet versione 4, clicca proprietà; nella finestra che ti si apre clicca : utilizza il seguente indirizzo ip : puoi mettere 192.168.1.100; subnet mask 255.255.255.0; gateway 192.168.1.1 (l'indirizzo del router); più giu nella stessa finestra puoi impostare i dns, io ci ho messo gli opendns : 208.67.222.222; 208.67.220.220
passaggio 2
entra nel router
vai su impostazioni avanzate, NAT, server virtuale, cancella le eventuali regole che avevi creato, cosi le rifacciamo daccapo
regola 1, applicazione Emule, protocollo TCP, porta iniziale / porta finale (prendi il numero dalle opzioni di emule); indirizzo ip locale 192.168.1.100
regola 2, applicazione Emule, protocollo UDP, porta iniziale / porta finale (idem come sopra per il numero); indirizzo ip locale 192.168.1.100
ricordati di cliccare salva, dopo che il router ha salvato spegni e riaccendi il router; a connessione avvenuta vai su emule, opzioni, connessione, clicca testa porte, se i bollini sono tutti verdi l'operazione è andata bene, dovresti connetterti con id alto
Ok, proverò appena riesco.. PS ho windows Vista 64...
Ciao e grazie!
in basso se ci sono le due freccie marroni ? uso solo rete kad ...
Er Monnezza
02-12-2013, 20:01
in basso se ci sono le due freccie marroni ? uso solo rete kad ...
le frecce di up e down? sono rosse, non marroni :mbe:, sono rosse quando non c'è attività di upload / download, diventano verdi dopo un pò, quando il somaro inizia a carburare
rosse a me sembrano marroni e che scarica pure, boh ?
Er Monnezza
02-12-2013, 20:08
rosse a me sembrano marroni e che scarica pure, boh ?
intendi queste frecce?
http://s24.postimg.org/5a00hi6qd/Cattura.jpg
Luparrot
03-12-2013, 18:31
Ciao a tutti, da un pò di tempo con emule 0.50a e w7 64bit quando faccio partire emule all'avvio del SO mi da id basso e reti kad dietro firewall, perciò chiudo emule poi lo riapro e questa volta ho id alto e reti kad connesse. Che significa?Posso risolvere questo problemino in qualche modo?
Thanks
RobbyBtheOriginal
03-12-2013, 19:03
O l'uPnP non funziona a dovere, o non hai aperto le porte tcp e udp sul router, o hai il firewall che blocca eMule (uac e così non so come funzionano)
By Tapatalk
Luparrot
03-12-2013, 19:45
O l'uPnP non funziona a dovere, o non hai aperto le porte tcp e udp sul router, o hai il firewall che blocca eMule (uac e così non so come funzionano)
By Tapatalk
Credo che questi elementi siano tutti settati bene anche perchè altrimenti non dovrebbe darmi idAlto e kad connesso al secondo avvio, no?
RobbyBtheOriginal
03-12-2013, 21:05
magari l'uPnP al primo avvio non te le apre in tempo perché si è connesso prima che le avesse aperte (esperienza personale), mentre al secondo si. Altrimenti non saprei cos'altro
Luparrot
03-12-2013, 21:40
Ok, e perciò in questo caso cosa dovrei fare?
RobbyBtheOriginal
03-12-2013, 23:05
avere un router compatibile uPnP prima di tutto, e poi aspettare il messaggio in eMule che le porte sono state aperte correttamente e successivamente fare "connetti".. se il problema non è quello allora devi mettere un indirizzo IP fisso per il tuo pc e poi fare delle regole nel router per le porte di eMule
Luparrot
04-12-2013, 19:19
Mi sa che il problema è con Windows firewall. Il router è configurato per usare upnp infatti le porte di utorrent vengono aperte correttamente. Ho provato ad eliminare emule dalle eccezzioni del firewall e a farlo riconfigurare automaticamente dopo un riavvio di emule,così il firewall mi ha chiesto se volessi permettere l'accesso di emule e io ho accettato, ho riavviato il pc e di nuovo il firewall mi ha chiesto la stessa cosa, ho riaccettato ma al seguente riavvio di emule l'id era basso...boh non saprei come interpretare sti fatti!
Un'altra cosa: ogni tanto tra le porte aperte nel router mi trovo sto TEREDO, ho cercato su internet ma non è che ho capito bene di che si tratta, cioè, proprio non ho capito che roba sia!:)
Si, potrei mettere delle regole nel router ed aprire manualmente le porte ma vorrei capire perchè non funge l'upnp e se magari c'è qualcosa sotto.
Il fatto che firewall mi chiedesse 2 volte il permesso per emule è perchè una volta me lo chiedeva per l'accesso a rete privata e la seconda per quella pubblica, perciò ho consentito alla prima entrambi gli accessi ed è finita così...ma l'id è sempre basso.
@Er Monezza non quelle a sx ma sul mappamndo a dx, infatti vedi che
anche nella tua immagine quella sotto e' marrone ?
cosa signfica marrore ?
RobbyBtheOriginal
04-12-2013, 21:56
mi spiace ma sul firewall e w7 in generale non so aiutarti, ho Xp e non uso FW microsoft
Er Monnezza
04-12-2013, 23:01
@Er Monezza non quelle a sx ma sul mappamndo a dx, infatti vedi che
anche nella tua immagine quella sotto e' marrone ?
cosa signfica marrore ?
per me è rossa :D
comunque la freccia rossa in basso sul mappamondo significa che non sono connesso a nessun server, la freccia verde in alto, che sono connesso con id alto alla reta kad
Luparrot
05-12-2013, 18:12
mi spiace ma sul firewall e w7 in generale non so aiutarti, ho Xp e non uso FW microsoft
Ok, grazie comunque! :) Aspetto qualche altro consiglio.
Ma sei d'accordo anche tu che potrebbe essere una faccenda di firewall, o hai altri sospetti?
RobbyBtheOriginal
05-12-2013, 18:57
Si secondo me si è incasinato qualcosa o nel firewall o nelle impostazioni eMule, prova a cambiargli le porte magari risolvi semplicemente così
By Tapatalk
Ciao ragazzi, ho serchato ma non sono riuscito lo stesso a risolvere...!
Ho installato sul pc di un amico la xtreme, nonostante ho aperto le porte sia sul router che sul firewall non riesce a comunicare con l'esterno...ho provato a cancellare le impostazioni e a rifarle ma niente, usa alice e Windows 8....!
Help me...! :mc: :mc:
null.pointer
08-12-2013, 13:33
che devi farci con la xtreme? usare la versione ufficiale non è sufficiente?
Er Monnezza
08-12-2013, 14:08
che devi farci con la xtreme? usare la versione ufficiale non è sufficiente?
cento volte meglio una mod, la versione ufficiale è troppo rozza e incompleta
Io uso la xtreme, ma non so che dirti. L'ho installato da 3 anni sul muletto con winxp e non l'ho piu' toccato:O
Ma per non riesce a comunicare con l'esterno che intendi? Bendato, non si connette alla kad, o non va nulla?
Prova un'altra versione o anche utorrent, per vedere se cambia qualcosa
Che se faccio il test delle porte risultano chiuse, non va nulla...uttorent va, quello ufficiale emule invece idem non va più, si perché prima fi disinstallare era giallo ma quindi comunicava ..
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Er Monnezza
09-12-2013, 13:34
Che se faccio il test delle porte risultano chiuse, non va nulla...uttorent va, quello ufficiale emule invece idem non va più, si perché prima fi disinstallare era giallo ma quindi comunicava ..
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
se vuoi aprire le porte segui la guida che ho messo a pagina 754, è specifica per router TP-Link, ma i passaggi sono più o meno simili tra le varie marche di router
Salve a tutti.
Dopo aver fatto i cambio dell' HAG da Pirelli a Technicolor TG788vn (dopo richiesta da parte di FastWeb) nel mio eMule ho visto le frecciette rosse.
Dopo aver letto tutti i forum del caso sono riuscito a mettere a posto almeno la parte TCP. Tutto ciò dopo aver abilitato eMule nel router Technicolor nelleporte TCP 4662 TDP 4672, come nel parametro su eMule.
Facendo il test mi dice TCP superato UDP fallito.
Qualcuno mi da un consiglio?
Grazie.
null.pointer
15-12-2013, 15:21
frecce rosse vuol dire che non sei connesso né a kad, né a server.
Senza connetterti non puoi verificare se hai realmente id alto o basso, a parte l'esito del test che non è sempre attendibile.
Segui i primi passi: http://www.emule-wiki.org/it/guide/first_steps/quick_setup
;)
kernelfree
17-12-2013, 16:04
Question time :)
Cosa significa quando emule scarica in continuazione la parte iniziale di un video, però non completandola mai?
Praticamente inizia a scaricare la parte iniziale e dopo qualche minuto si ferma presentando una di queste situazioni: ricomincia da capo, oppure lascia i chunk invariati e torna allo stato iniziale.
:confused: :confused:
RobbyBtheOriginal
17-12-2013, 18:01
Succedeva anche a me ai tempi, di solito lo cercavo da un'altra fonte, non ho mai saputo il perché:D
By Tapatalk
Chad Kroeger
18-12-2013, 08:17
Question time :)
Cosa significa quando emule scarica in continuazione la parte iniziale di un video, però non completandola mai?
Praticamente inizia a scaricare la parte iniziale e dopo qualche minuto si ferma presentando una di queste situazioni: ricomincia da capo, oppure lascia i chunk invariati e torna allo stato iniziale.
:confused: :confused:
Nel Registro Eventi non dice nulla?
kernelfree
18-12-2013, 13:50
Nel Registro Eventi non dice nulla?
In effetti il logfile mi restituisce diverse volte questo errore
!2013-12-17 17:29:19: La parte di file scaricata 0 è danneggiata in ILMIOFILE.avi
null.pointer
19-12-2013, 19:40
è normale. Durante il trasferimento del file a volte dei pezzetti subiscono delle corruzioni. eMule ha un meccanismo interno per rilevarle, e quando succede provvede a scartare i pezzetti corrotti e a riscaricarli (in genere da fonti diverse). Ecco perché vedi il file che "torna indietro" invece che progredire nell download.
Non puoi fare nulla per cambiare questo "comportamento". Lascialo lavorare pazientemente e vedrai che il file arriverà a conclusione. ;-)
kernelfree
19-12-2013, 20:36
è normale. Durante il trasferimento del file a volte dei pezzetti subiscono delle corruzioni. eMule ha un meccanismo interno per rilevarle, e quando succede provvede a scartare i pezzetti corrotti e a riscaricarli (in genere da fonti diverse). Ecco perché vedi il file che "torna indietro" invece che progredire nell download.
Non puoi fare nulla per cambiare questo "comportamento". Lascialo lavorare pazientemente e vedrai che il file arriverà a conclusione. ;-)
L'ho lasciato lavorare pazientemente un paio di mesi e ancora continua a farlo (senza mai progredire) :rolleyes:
Pazienza, grazie della spiegazione :)
RobbyBtheOriginal
19-12-2013, 22:24
cambia file se è possibile
se un file e' condiviso sempre( non come qulli per lo piu' rossi, dove manca da un pezzo la fonte completa ) la pazienza e' la virtu' dei forti.
una volta con un file da oltre 20gb impiegai 12 mesi circa...ma tanto non avevo fretta:D
Chad Kroeger
20-12-2013, 15:21
Sì ma se il file è stato "immesso" nel circuito già corrotto, eMule può fare ben poco.
null.pointer
20-12-2013, 20:43
esatto, ed inoltre ci sono client ad hoc in rete che inviano chunk fasulli proprio per creare tali problemi. Alla lunga se il problema non si risolve conviene provare a cambiare file ;-)
paditora
05-01-2014, 19:14
Qualcuno che usa i server mi sa dire se gli funzionano?
Anche se non li usate ditemi almeno se riuscite a connettervi a uno di essi.
Fino a stamattina mi funzionavano tranquillamente, ma stasera non me ne funge nemmeno uno.
In tutti e 4 mi esce l'errore: "il server sembra inattivo".
I Server che ho in lista sono questi:
eMule Security No1
eMule Security No2
eMule Security No3
eMule Security No4
Nessuno dei 4 sembra funzionare
Ecco cosa mi esce se provo a connettermi a uno di essi:
05/01/2014 20.20.25: Connessione in corso a eMule Security No3 (91.200.42.119:9939 - usando l'Offuscamento del Protocollo) ...
05/01/2014 20.20.46: eMule Security No3 (91.200.42.119 : 9939) sembra inattivo
05/01/2014 20.20.46: Connessione in corso a eMule Security No3 (91.200.42.119:9939)...
Se qualcuno può fare una prova e dirmi se almeno uno dei 4 gli funziona (sembra strano che tutti e 4 contemporaneamente non vadano). La lista dei server la aggiorno usando questo link: http://www.emule-mods.it/download/server.met
RobbyBtheOriginal
05-01-2014, 20:35
È successo anche me
By Tapatalk
paditora
05-01-2014, 21:14
È successo anche me
By Tapatalk
Ah ecco se è successo anche a te allora sarà un problema di server.
Visto che dopo un riavvio non riuscivo più a connettermi a nessuno dei 4 pensavo che il problema fosse sul mio computer.
Cmq continua a non farmi connettere a nessuno di quei 4. Solo al Kad riesco a connettermi.
TVunderground non ce l'ho in lista e non l'ho provato, ma quei 4 proprio non vanno.
Chad Kroeger
05-01-2014, 21:45
PEERATES riporta che attualmente ci sono solo due server funzionanti, fate un po' voi.:asd:
http://i.imgur.com/jeexD7g.png
paditora
06-01-2014, 22:09
Oggi non ho provato, ma stasera quando mi sono connesso, i server sono ritornati a funzionare tranquillamente senza problemi.
Proprio in questo momento sono connesso a eMule Security No1
Menomale :D
RobbyBtheOriginal
06-01-2014, 22:55
idem, va tutto da questo primo pomeriggio;)
Stasera sono passato da un mio amico con win7 che voleva mettere il mulo, solo che appena istallato e facendo il test porte , nulla croce rossa e diceva di sbloccare le porte manualmente,
fatto il test sopra ma anche quello non passato.
Come deve fare per sbloccare le porte manualemnte?
Poi non vorrei che win7 si debba sbloccare o abilitare qualcosa nel suo firewall di windows ?
Se si come deve fare ?
Grazie per aiuto.
PS non e’ che ce’ntra con il fatto che lui usa la vodafone station ? credo adsl di vodafone,
NON blocchera’ il mulo per caso ?
RobbyBtheOriginal
08-01-2014, 21:52
penso debba aprire le porte sul router, non so se possibile con la vodafone station se ha o no un'interfaccia, e consentire le connessioni del mulo tramite firewall
come pensavo quindi nessuno che sa come si aprono con quel router ? quindi dite che voda asdl NON blocca ? ciaooo
Chad Kroeger
09-01-2014, 08:21
Prova a seguire questa procedura e fammi sapere.
Innanzitutto dovete avere la Vodafone Station con il firmware più recente (infatti con le prime versioni non si poteva configurare la parte router) .
Prima di iniziare andate su Start -> Esegui -> cmd e date un invio. Vi si aprirà il prompt dei comandi.
Digitate ipconfig e premete invio.
Alla riga "Indirizzo IPv4" troverete una serie di numeri, del tipo 192.168.1.2: è il vostro indirizzo IP relativo alla rete interna. Segnatevelo perchè vi servirà poco più avanti!
Entrate nell'interfaccia web della station digitando nel browser l'indirizzo http://192.168.1.1.
Qui cliccate su Firewall -> Port forwarding. In questo modo accederete alla pagina relativa all'apertura delle porte.
Qui dovrete aprire le porte TCP e UDP che avete configurato sul vostro eMule. Le potete trovare nelle Opzioni --> Connessione.
Nella schermata dove vi trovate selezionate Costume servizi.
Scrivete nella casella a fianco emuleTCP e come indirizzo locale scrivete il vostro IP interno.
Ora nella prima riga inserite il numero della porta TCP che avete impostato su eMule e scrivetela sulla prima riga di ogni colonna. Llasciate la dicitura TCP sotto Protocollo e cliccate su "Crea" in fondo alla pagina.
Ripetete lo stesso procedimento per la porta UDP, partendo da Costume servizi. In questo caso chiamate il servizio emuleUDP, e inserite il numero della porta UDP. Come prima quando avete finito cliccate sul tasto "Crea" in fondo alla pagina.
Ora che avete aperto le porte sulla Vodafone Station potrete disabilitare l'upnp su eMule, sempre se l'avevate attivato in precedenza nelle opzioni di eMule per ottenere l'id alto.
ottimo..si con voda funzia !
ma come si sblocca il firewall in windos7 (e magari anche su win8 ) come e dove ?
c'e magari una guida ? ciaoooo
bancodeipugni
09-01-2014, 19:46
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/firewall_Windows_Seven.asp
bancodeipugni
09-01-2014, 19:50
credo sia la stessa cosa circa
Er Monnezza
11-01-2014, 16:28
Stasera sono passato da un mio amico con win7 che voleva mettere il mulo, solo che appena istallato e facendo il test porte , nulla croce rossa e diceva di sbloccare le porte manualmente,
fatto il test sopra ma anche quello non passato.
Come deve fare per sbloccare le porte manualemnte?
Poi non vorrei che win7 si debba sbloccare o abilitare qualcosa nel suo firewall di windows ?
Se si come deve fare ?
Grazie per aiuto.
PS non e’ che ce’ntra con il fatto che lui usa la vodafone station ? credo adsl di vodafone,
NON blocchera’ il mulo per caso ?
c'è tutta l'apertura delle porte da fare sulla vodafone station, da mettere indirizzo ip fisso al pc
raga voi che siete maghi aiutooo....
in KAD mi appaiono nella finestra centrale TUTTI bollini arancio e qualcuno rosso..ma nessuno verde ! come mai ?
che devo fare ?
in statisctiche fonti kad leggo: 162
c'e qualcisa che non va o da settare ? vi allego la schermata se puo essere di aiuto..... grazie
http://i43.tinypic.com/t4vfox.jpg
null.pointer
27-01-2014, 18:49
non devi far nulla....è normale che inizialmente sono tutte arancione/rosso .... diventano verde dopo qualche ora di funzionamento continuo.
Ma non cambia nulla, Kad è perfettamente funzionante dal momento che vedi il primo pallino colorato ;)
quindi solo dopo qualche ora? quindi tutto ok ? grazieeeeeeeeeeee
RobbyBtheOriginal
27-01-2014, 21:11
si confermo dopo qualche ora;)
verooo....ma alcuni sono azzurri ? come mai nessuno verde ?
Chad Kroeger
02-02-2014, 20:50
Ma perché ti fai tutti 'sti problemi sul colore dei pallini?:asd:
In 5 anni di utilizzo di eMule me ne sono sempre fregato sinceramente, l'importante è che la Kad ti si connette e non ti dà Firewalled, stop.:)
Cicciopanza
09-02-2014, 13:37
ciao a tutti.
ieri ho avuto un interruzione di servizio da parte di telecom; roba breve... un'oretta senza linea dati per manutenzione. dopo che la linea è tornata, emule non si connette più (ovviamente tutto il resto funziona).
ho verificato porte ed impostazioni varie ma nulla è cambiato.
è possibile che ci sia qualche azione da parte del provider che mi blocca il mulo?
qualche altro utente ha problemi simili (zona trento in particolare)?
avete consigli su come risolvere o prove da eseguire per identificare meglio il problema?
grazie anticipatamente.
Er Monnezza
09-02-2014, 14:23
ciao a tutti.
ieri ho avuto un interruzione di servizio da parte di telecom; roba breve... un'oretta senza linea dati per manutenzione. dopo che la linea è tornata, emule non si connette più (ovviamente tutto il resto funziona).
ho verificato porte ed impostazioni varie ma nulla è cambiato.
è possibile che ci sia qualche azione da parte del provider che mi blocca il mulo?
qualche altro utente ha problemi simili (zona trento in particolare)?
avete consigli su come risolvere o prove da eseguire per identificare meglio il problema?
grazie anticipatamente.
controlla la pagina alla voce KAD, se risulta tutta bianca significa che con la disconnessione improvvisa con emule in funzione ti si è rovinato il file nodes.dat; va solo riscaricato e messo dentro la cartella config
https://www.google.com/search?client=aff-maxthon-maxthon4&channel=t28&q=nodes.dat
Cicciopanza
09-02-2014, 14:28
già fatto
ora sono pieno di pallini gialli e rossi, ma nessun nodo, dopo analisi, porta a connessione.
resta sempre la scritta connessione in corso, i download sono tutti rossi e nulla parte.
null.pointer
11-02-2014, 21:24
non esiste che hai pallini gialli che non portano a connessione. ;)
Ripeti il bootstrap con più attenzione: http://www.emule-wiki.org/it/guide/first_steps/kad_connection
Cicciopanza
12-02-2014, 12:32
anche io la penso esattamente così, ma lo stato dei fatti mi smentisce.
bootstrap eseguito 1000 volte ma ho sempre molti pallini gialli/rossi che poi non danno luogo a connessione.
in particolare vedo poi che, durante le analisi dei nodi, i pacchetti inviati aumentano mentre i pacchetti ricevuti rimangono a zero.
sono un utente emule da diversi anni e penso di sapere come settare il programma (anche se diverse procedure le eseguo in maniera bufalina).
aggiungo che in zona ci sono diversi problemi di connessione telefonica mobile ed anche qualche strano fenomeno (me lo hanno descritto così :mbe: ) sulla rete fissa dati... magari bisogna solo aspettare qualche giorno :cry:
Er Monnezza
12-02-2014, 13:01
prova a scaricare il nodes.dat da qui
http://www.emule-mods.it/forum/index.php?topic=2289.0
ultimamente quelli scaricati da www.nodes-dat.com danno problemi di connessione
null.pointer
12-02-2014, 20:45
infatti nella guida segnalata non ci sono i link di nodes-dat :D
Cicciopanza
12-02-2014, 21:00
ok. ora tutto è tornato alla normalità
grazie
come mai oggi facevo una ricerca e mi trovavo disconesso dappetutto, mi riconnettevo, altra ricerca e ancora disconesso da tutto ! MAI successo...
coma mai ?
Er Monnezza
13-02-2014, 20:35
come mai oggi facevo una ricerca e mi trovavo disconesso dappetutto, mi riconnettevo, altra ricerca e ancora disconesso da tutto ! MAI successo...
coma mai ?
da un paio di giorni ci sono grossi problemi a intermittenza alla rete adsl italiana
leggi qua :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630958&page=4
Una domanda un po' particolare ma sicuramente degna di esperti di emule quali quelli presenti su hwupgrade:
come si fa attraverso emule a rifare la verifica dei file già scaricati e presenti sul disco?
Ho avuto un blocco del pc e volevo sapere se era possibile fare come sul torrent la verifica totale e definitiva dell'hashset su tutta la roba scaricata, visto che sarebbe migliore e più veloce che un semplice checkdisk.
Grazie. ;)
RobbyBtheOriginal
22-02-2014, 18:48
Mmm non so se è quello che cerchi ma prova ad andare in file condivisi direttamente dal programma e fai aggiorna lista, dovrebbe funzionare
By tapaparla®©
Ho provato ma non succede nulla :stordita: .
null.pointer
23-02-2014, 08:12
cancella known.met e known2_64.met e riavvia eMule ;-)
Fatto, funziona, grazie. ;)
Un ulteriore chiarimento se possibile:
i dati per il confronto/verifica sono contenuti nei link già presenti in emule per ogni file scaricato?
Oppure è un semplice ricalcolo ICH AICH in base a quel che trova emule, quindi se i file sono corrotti il programma non se ne accorge ma li classifica semplicemente come li trova?
Ieri ho aperto il mulo dopo mesi, risultato: 0 client conosciuti :stordita:
Si vede che il tempo passa anche per lui, io ormai opto per altro per il 90% dei file.
Comunque in rete è ancora molto usato, sicuramente ha subito un calo a favore di software p2p un pò più sprintosi, ma i releaser ancora lo considerano e questo è un grosso punto a suo favore almeno per quanto riguarda la longevià.
Un saluto a tutti!
Er Monnezza
23-02-2014, 16:53
Ieri ho aperto il mulo dopo mesi, risultato: 0 client conosciuti :stordita:
Si vede che il tempo passa anche per lui, io ormai opto per altro per il 90% dei file.
Comunque in rete è ancora molto usato, sicuramente ha subito un calo a favore di software p2p un pò più sprintosi, ma i releaser ancora lo considerano e questo è un grosso punto a suo favore almeno per quanto riguarda la longevià.
Un saluto a tutti!
come 0 client?
ma ti si è rovinato il clients.met o cosa?
p.s.
io continuo a usarlo giornalmente, trovando anche file difficili
RobbyBtheOriginal
23-02-2014, 17:08
Quoto er monnezza, anch'io cmq sono stato molto senza usarlo e al riutilizzo tutto era come prima a parte alcuni server down e le minor fonti rispetto a una volta, ma questo penso sia poi normale
By tapaparla®©
come 0 client?
ma ti si è rovinato il clients.met o cosa?
p.s.
io continuo a usarlo giornalmente, trovando anche file difficili
No, è da un paio di anni che lo uso pochissimo e piano piano i client conosciuti sono diventati 0 perchè non contattati per mesi.
ps: ;)
Mi sembra di capire che per client intendi i server, la lista server? Se quella, io ce l'ho azzerata da oltre 5/7 anni, usando solo la kad, come la maggior parte di utenti emule.
Chad Kroeger
24-02-2014, 21:52
Fatto, funziona, grazie. ;)
Un ulteriore chiarimento se possibile:
i dati per il confronto/verifica sono contenuti nei link già presenti in emule per ogni file scaricato?
Oppure è un semplice ricalcolo ICH AICH in base a quel che trova emule, quindi se i file sono corrotti il programma non se ne accorge ma li classifica semplicemente come li trova?
Dipende, alcuni releaser di solito rilasciano due tipi di link per i loro file, uno "normale" e l'altro che contiene l'AICH. Per capire meglio:
eMule, il client più utilizzato per connettersi alla rete eDonkey, dalla versione 0.44b supporta una estensione del formato ed2k che permette di aggiungere un codice di controllo per la gestione degli errori di trasmissione. Con questo codice, chiamato hash AICH (Advanced Intelligent Corruption Handling), è possibile realizzare un sistema che minimizza la quantità di dati da dover riscaricare quando i dati ricevuti risultano corrotti, ovvero diversi dai dati originari. Un esempio di link di questo tipo è il seguente:
ed2k://|file|ubuntu-5.10-install-i386.iso|647129088|901E6AA2A6ACDC43A83AE3FC211120B0|h=3BX7GGEHOYSPPV4RMGQUAEKUMQ8HOMDE|/
Aggiungere l'hash AICH al link non è necessario per usufruire di questo sistema avanzato di recupero degli errori. Esso infatti, se non presente nel link, verrà scaricato automaticamente da altri client della rete. I client che non supportano questa estensione ignoreranno la relativa parte nel link.
Fonte -> Wikipedia.
Ieri ho aperto il mulo dopo mesi, risultato: 0 client conosciuti :stordita:
Si vede che il tempo passa anche per lui, io ormai opto per altro per il 90% dei file.
Comunque in rete è ancora molto usato, sicuramente ha subito un calo a favore di software p2p un pò più sprintosi, ma i releaser ancora lo considerano e questo è un grosso punto a suo favore almeno per quanto riguarda la longevià.
Un saluto a tutti!
come 0 client?
ma ti si è rovinato il clients.met o cosa?
p.s.
io continuo a usarlo giornalmente, trovando anche file difficili
:mano:
Mi sembra di capire che per client intendi i server, la lista server? Se quella, io ce l'ho azzerata da oltre 5/7 anni, usando solo la kad, come la maggior parte di utenti emule.
No, probabilmente intende i client della rete Kad. Comunque non è che connettersi anche ai server sia vietato eh, io uso la lista aggiornatissima di Peerates che mi dà appena 5 server. eMule si connette ad uno di quei 5 e con la Kad connessa sono a posto con entrambe le freccette del mappamondo. Poi che non servano a un cazzo nella fase di ricerca o di download vabbè...
Mi sembra di capire che per client intendi i server, la lista server? Se quella, io ce l'ho azzerata da oltre 5/7 anni, usando solo la kad, come la maggior parte di utenti emule.
Non sono i server, altrimenti si chiamavano server :D
I client conosciuti sono gli utenti per il quale hai scambiato file ed entrano a far parte di una tua lista, se dopo 5 mesi questi non vengono più contattati il programma li elimina automaticamente, sostanzialmente queste "conoscenze" ti aiutano a scalare la coda.
Questo messaggio lo vedi all'avvio del mulo, precisamente nel registro eventi.
Questo messaggio lo vedi all'avvio del mulo, precisamente nel registro eventi.
Ah, avviandolo ogni morte di papa ( muletto sempre connesso ) sono cose un po' arabe per me.
Parlando della kad, se non ci si collega per un po', bisogna forzargli il collegamento col nodes-dat perche' perde i contatti, immagino abbia a che fare con questi client.
Un approfondimento quà: http://www.emule-italia.it/emule_rete_kademlia.html
io uso sia utorrent che adunanza. Utorrent per i file comuni che hanno molte fonti ( così è molto semplice saturare la banda) mentre adunanza per i file meno comuni e "difficili". Utorrent con poche fonti di solito non è granche mentre adunanza se la cava meglio
TonyManero
04-03-2014, 19:05
Salve ragazzi, ho un problema con eMule che non riesco a risolvere in nessun modo... :-(
Situazione:
Ho eMule installato sul PC di un ufficio. Rete aziendale, IP fissi, no DHCP, si parla di 7 PC in totale. Linea ADSL Telecom, router telecom.
Problema:
Quando eMule è acceso sui vari PC si verificano blocchi nel momento in cui si cerca di scaricare la posta. Ovvero... sia che si usi Windows Live che Outlook una volta su due si blocca il client nel momento in cui interroga il serve per vedere se c'è posta. Facendo "interrompi" e riprovando a volte funziona a vole no. classico problema non sistematico... :-(
Tutto questo mi rende impossibile lasciare attivo eMule visto che tutti gli impiegati lamentano subito che "la posta va a sin ghiozzo" non appena lo accendo.
Prove già fatte:
Cambiare le due porte, cambiare fisicamente porta sullo switch, lasciare solo KAD,limitare la banda, offuscare/non offuscare il protocollo. Nessuno cosa ha risolto il problema... :-(
Qualcuno di voi ha qualche idea?? Il problema ha cominciato a manifestarsi il giorno in cui ci siamo traferiti da un ufficio ad un altro. La rete è rimasta la stessa ma traslocata tutta da un altra parte... l'unica cosa che è cambiata è stata l'ADSL e relativo Modem Telecom (le cui porte sono state ovviamente aperte)
AIUTOOOOOO!!!!!!! :-(
kernelfree
04-03-2014, 19:37
Salve ragazzi, ho un problema con eMule che non riesco a risolvere in nessun modo... :-(
Situazione:
Ho eMule installato sul PC di un ufficio. Rete aziendale, IP fissi, no DHCP, si parla di 7 PC in totale. Linea ADSL Telecom, router telecom.
Problema:
Quando eMule è acceso sui vari PC si verificano blocchi nel momento in cui si cerca di scaricare la posta. Ovvero... sia che si usi Windows Live che Outlook una volta su due si blocca il client nel momento in cui interroga il serve per vedere se c'è posta. Facendo "interrompi" e riprovando a volte funziona a vole no. classico problema non sistematico... :-(
Tutto questo mi rende impossibile lasciare attivo eMule visto che tutti gli impiegati lamentano subito che "la posta va a sin ghiozzo" non appena lo accendo.
Prove già fatte:
Cambiare le due porte, non risolve. Cambiare fisicamente porta sullo switch, non risolve. Lasciare solo KAD, non risolve.
Qualcuno di voi ha qualche idea?? Il problema ha cominciato a manifestarsi il giorno in cui ci siamo traferiti da un ufficio ad un altro. La rete è rimasta la stessa ma traslocata tutta da un altra parte... l'unica cosa che è cambiata è stata l'ADSL e relativo Modem Telecom (le cui porte sono state ovviamente aperte)
AIUTOOOOOO!!!!!!! :-(
Potrei sbagliarmi, ma magari è perché saturi la banda e le richieste al server vanno in timeout...
Prova a limitare la banda soprattuto in UP
Salve ragazzi, ho un problema con eMule che non riesco a risolvere in nessun modo... :-(
Situazione:
Ho eMule installato sul PC di un ufficio. Rete aziendale, IP fissi, no DHCP, si parla di 7 PC in totale. Linea ADSL Telecom, router telecom.
Problema:
Quando eMule è acceso sui vari PC si verificano blocchi nel momento in cui si cerca di scaricare la posta. Ovvero... sia che si usi Windows Live che Outlook una volta su due si blocca il client nel momento in cui interroga il serve per vedere se c'è posta. Facendo "interrompi" e riprovando a volte funziona a vole no. classico problema non sistematico... :-(
Tutto questo mi rende impossibile lasciare attivo eMule visto che tutti gli impiegati lamentano subito che "la posta va a sin ghiozzo" non appena lo accendo.
Prove già fatte:
Cambiare le due porte, non risolve. Cambiare fisicamente porta sullo switch, non risolve. Lasciare solo KAD, non risolve.
Qualcuno di voi ha qualche idea?? Il problema ha cominciato a manifestarsi il giorno in cui ci siamo traferiti da un ufficio ad un altro. La rete è rimasta la stessa ma traslocata tutta da un altra parte... l'unica cosa che è cambiata è stata l'ADSL e relativo Modem Telecom (le cui porte sono state ovviamente aperte)
AIUTOOOOOO!!!!!!! :-(
Che parametri hai messo in download/upload?
Magari l'upload non è limitato e satura la banda.
TonyManero
05-03-2014, 07:19
No, purtroppo il problema non è quello... e mi scuso per non averlo specificato prima. Lo davo così per scontato che m'è passato di mente.
Il problema purtroppo persiste con qualsiasi limite in upload... anche a mettere 5kbps... :-(
Un altro indizio è che il problema alla posta è l'UNICO sintomo di questa cosa. La navigazione rimane fluidissima su tutti i PC. Il problema è proprio solo ed esclusivamente la posta.
No, purtroppo il problema non è quello... e mi scuso per non averlo specificato prima. Lo davo così per scontato che m'è passato di mente.
Il problema purtroppo persiste con qualsiasi limite in upload... anche a mettere 5kbps... :-(
Un altro indizio è che il problema alla posta è l'UNICO sintomo di questa cosa. La navigazione rimane fluidissima su tutti i PC. Il problema è proprio solo ed esclusivamente la posta.
Invece in download?
Saturi subito la banda? Hai molte fonti sui file?
TonyManero
05-03-2014, 08:14
Guarda. stamattina ho provato a riaccenderlo.
Era appena partito e quindi non stava scaricando ancora nulla. In upload stava andando a 5 (limitato) e la posta ha cominciato subito a funzionare a singhiozzo.
Ho provato anche ad abilitare/disabilitare l'offuscamento del protocollo ma non cambia nulla. :-(
Io non so dare alcuna risposta ( mi sa ne serva una molto tecnica ), ma ho questa curiosità:
se provi a scaricare un torrent ( ad esempio con utorrent ) succede la stessa cosa? ( per vedere se e' solo col mulo o questione di scambi p2p in generale )
Guarda. stamattina ho provato a riaccenderlo.
Era appena partito e quindi non stava scaricando ancora nulla. In upload stava andando a 5 (limitato) e la posta ha cominciato subito a funzionare a singhiozzo.
Ho provato anche ad abilitare/disabilitare l'offuscamento del protocollo ma non cambia nulla. :-(
Se non ricordo male in passato anche a me dava problemi Outlook Express, quando tenevo il mulo attivo, poi non so come ho risolto o se forse si è sistamato da solo.
Ripropongo la domanda di prima, hai molti file e fonti?
Hack3rAttack
06-03-2014, 10:06
C'è ancora gente che utilizza Emule :D
Fantastico !!
Er Monnezza
06-03-2014, 12:57
C'è ancora gente che utilizza Emule :D
Fantastico !!
resta sempre il miglior programma p2p in circolazione e il più fornito di materiale; la velocità non è tutto
resta sempre il miglior programma p2p in circolazione e il più fornito di materiale; la velocità non è tutto
Quoto, mese scorso mi sono procurato la prima stagione di Colombo per mia madre ( serial anni 70 ), dubito che con torrent l'avrei trovata...
Quoto, mese scorso mi sono procurato la prima stagione di Colombo per mia madre ( serial anni 70 ), dubito che con torrent l'avrei trovata...
si trova, si trova...
io ho trovato anche Ellery Queen per mio padre... :cool:
semmai il problema con torrent è che se non becchi le cose al volo domani non hai più fonti. o comunque sul mulo il rischio è molto più basso.
ma utorrent e' diverso da torrent ?se si in cosa ? i torrent SONO diversi tra i due programmi ????
devo scaricare un file ma non capisco come si fa ...chi usa uTorrent ? help
ma utorrent e' diverso da torrent ?se si in cosa ? i torrent SONO diversi tra i due programmi ????
devo scaricare un file ma non capisco come si fa ...chi usa uTorrent ? help
tutte domande OT, leggi questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=751834
Salve, ho un problema con emule e mcafee total protection. Ho abilitato emule e le porte sul fw di mcafee (tcp e udp) ma non riesco a superare il test porte e i nodi calano inesorabilmente a 0. Il router è ok, le porte sono aperte correttamente, tant'è che se disattivo il fw di mcafee il test porte lo passo senza problemi. So che è un problema comune con mcafee ma so anche che altri utenti nella mia situazione che si sono rivolti al cc di mcafee hanno risolto. So anche che oltre ad aprire le porte per il mulo bisogna abilitare o disabilitare qualche altra funzione ma nessuno è riuscito a spiegarmi cosa di preciso visto che sono intervenuti i loro tecnici da remoto.
Ora, vorrei risolvere la cosa evitando di disabilitare il fw o di disistallare mcafee.
Non posso nemmeno contattare il loro cc perchè ho una versione in prova però vorrei proprio capire, per curiosità, dove sta l'inghippo.
Se qualcuno c'è già passato e ha risolto, gradirei sapere come ha fatto. :confused:
86alessio86
24-03-2014, 21:11
Buonasera a tutti,ho un problema con emule e non ne vengo a capo.
Come connetto emule ho id alto però ho i problemi come da titolo,ho fatto le seguenti prove:
sono andato nel router (huawei hg 532s di infostrada) ho settato la nat,ho settato il firewall di windows 7 come da guide,ho eliminato il nods.dat preferenceskad.dat.ho cambiato le porte ad emule. ma no ho avuto risultati
.Ho avira free come antivirus,protezione eurastica a basso livello.anche qui zero risultati.avete aiuti? o prove da fare?
Id alto e firewalled se non sbaglio, non possono coesistere ( nel senso che stai sbagliando qualcosa nel riportare le cose ) o sbaglio?
Cmq, win7 ( come win8 ) non dovrebbe creare problemi, se non erro al primo avvio di emule chiede di dare l'ok, poi il firewall non lo blocca piu', senza fare cose manuali come in winxp ( che uso ancora sul mio muletto ).
Se hai dubbi sull'antivirus chiudilo e riavvia emule e vedi se cambia.
Cos'e' la nat che hai settato sul router? ( non ricordo cosa sia NAT )
Per togliere il firewalled ( quindi immagino che il test porte con l'apposito tasto ti dia errore ), come prima cosa devi aprire le porte sul router inserite nella configurazione del tuo emule
86alessio86
07-04-2014, 15:11
dunque.. nella scheda nat ho configurato le porte del router o meglio port mapping..stesse porte di emule.Se testo le porte la porta tcp non me la testa ovviamente.Su emule se clicco in kad mi trovo kad dietro firewall
Uso Emule Xtreme8.1 e ho appena finito di scaricare un file di 786MB in soli 15' a una media di 874KB/s con picchi di 1.01MB/s tutto in un solo invio!!
Era uno con emule 0.50a addirittura con Id basso, penso che abbia una connessione in fibra fastweb con upload da 10Mbs dato che l'upload dato a emule raggiungeva circa gli 8Mbs...
Le domande sono:
-) come si fa a settare l'upload in modo che un file vada a banda piena, invece di spezzettare l'upload totale in 10-13 file da banda molto piccola?
-) in genere la sessione è di 9,81MB, come ha fatto a inviarmi tutto il file di più di 700MB in una sessione sola?
EDIT:
se si riesce a configurare emule 0.50a per quel risultato, passo di nuovo a emule 0.50a. Ho anch'io una fibra, Telecom però da 3Mbs di up, e mi piacerebbe usarla in modo simile a quello descritto.
paditora
27-04-2014, 08:38
Uso Emule Xtreme8.1 e ho appena finito di scaricare un file di 786MB in soli 15' a una media di 874KB/s con picchi di 1.01MB/s tutto in un solo invio!!
Era uno con emule 0.50a addirittura con Id basso, penso che abbia una connessione in fibra fastweb con upload da 10Mbs dato che l'upload dato a emule raggiungeva circa gli 8Mbs...
Le domande sono:
-) come si fa a settare l'upload in modo che un file vada a banda piena, invece di spezzettare l'upload totale in 10-13 file da banda molto piccola?
-) in genere la sessione è di 9,81MB, come ha fatto a inviarmi tutto il file di più di 700MB in una sessione sola?
EDIT:
se si riesce a configurare emule 0.50a per quel risultato, passo di nuovo a emule 0.50a. Ho anch'io una fibra, Telecom però da 3Mbs di up, e mi piacerebbe usarla in modo simile a quello descritto.
Cavolo l'ho notato anche io.
Delle volte scarico anche file grossi da 2-3GB in pochissimo tempo e quasi tutto dallo stesso utente che non interrompe mai la connessione e mi invia anche a 150 - 200 KB/s. Quando capita (raramente) riesci a scaricare file da 2 GB nel giro di qualche ora.
Ad altri invece ogni 9.qualcosa MB si interrompe la connessione per cui passi la maggior parte del tempo a far la coda.
Mi accodo pure io per sapere la risposta alle due domande :D
Mi sembrava ci fosse l'opzione del numero di slot in upload ma non la trovo...boh.
Puoi per lo meno settare al massimo la banda in upload per file ( opzioni/connessione ) in questo modo upperai al massimo indicativamente a 3 persone, avranno comunque una buona banda.
3mb in Up, un sogno...io sono appena passato ad alice dalla 7 alla 20/1mb ma come portante in up ho solo 545k:(
Su emule xtreme, in opzioni/connessione ho:
capacità di upload
Limite traffico Upload
Velocità slot Upload
Mettendo al massimo l'ultima opzione, con un limite di up di 250KB/s mi permette solo di arrivare fino a 15KB/s di slot il che corrisponde a una quindicina di connessioni... e qualcuno con up ridicoli di 0,3...
Possibile che non si riesca a mettere velocità di slot almeno a 1/2 - 1/3 del limite di traffico in up?
Ma poi, dato che qualcuno riesce a fare questi upload, deve essere possibile...!
In un forum inglese mi hanno spiegato che chi ha ID basso, quando fa upload non ha il limite dei 9,21MB di chunk e uploada alla massima velocità. Inoltre non trova facilmente altri slot per l'uploacd per cui ti rimane quasi tutta la sua banda.
Per scegliere quanti slot avere in up e quanta velocità, ci vuole una mod con il slotfocus.
O lo lasci con 1 slot in slotfocus e decide lui come suddividere la banda (ma mai con troppi slot) oppure scegli quanti slot avere con un tot di banda per ciascuno.
Io ho scaricato la zzul 2.6 e sono riuscito a usare 4 slot dividendo la banda che ho settato come limite upload.
Per ora sono soddisfatto.
Anche se non ho capito se c'è un bug...
Spesso, quando limito la banda in upload e metto 2 slot e clicco "applica" mi salta a 4, se metto 3 mi salta a 12, addirittura a 200 slot...
In particolare con certi valori di banda: per es. con 250kB va bene a 4 slot, ma se metto 260 o 288 fa appunto quel comportamento sbagliato... mah.
Comunque ora tengo a 250 con 4slot.
fonzie1111
01-05-2014, 13:01
Ragazzi ho un serio problema: uso emule 0.50a, e sia testando le porte che provandomi a connettere alla rete kad ho problemi. in pratica la rete kad non si connette anche utilizzando un nuovo nodes.dat inoltre testando le porte sul lato udp ho il fail delle porte, sul lato tcp no problem, ho settato bene anche le regole del firewall sia del router (un Netgear dg834n) che di windows, ma nisba, la cosa strana è che sul lato server ho un id alto, mentre la kad non si connette, da cosa può dipendere??? uso Windows 7.
pellizza
06-05-2014, 15:07
mi potete consigliare i valori massimi di limit connessione per un router dgn2200. ho notato con alcuni siti che navigando si blocca l'upload di emule e dopo anche la connessione.per ora io ho impostato 200
io credo di averlo default, 600, e non ho problemi
più che altro non non è che hai settato il limite di velocità upload troppo alto per la tua linea?
A voi funziona l' UPnP su W8.1 64bit? Non c' è modo che riesca a farlo funzionare: freccia gialla con server e freccia rossa con kad. :cry:
rizzotti91
15-05-2014, 14:21
A voi funziona l' UPnP su W8.1 64bit? Non c' è modo che riesca a farlo funzionare: freccia gialla con server e freccia rossa con kad. :cry:
Certo che funziona l'upnp... hai aggiunto la regola al firewall? Di solito te lo chiede automaticamente all'avvio di eMule. Ti conviene impostare una porta tcp ed udp fissa, attivare l'upnp ed aggiungera due regole al firewall per consentire connessioni in entrata ed uscita dalle porte che hai impostato su eMule.
Certo che funziona l'upnp... hai aggiunto la regola al firewall? Di solito te lo chiede automaticamente all'avvio di eMule. Ti conviene impostare una porta tcp ed udp fissa, attivare l'upnp ed aggiungera due regole al firewall per consentire connessioni in entrata ed uscita dalle porte che hai impostato su eMule.
uso CIS e ha chiaramente il via libera software.
raga aiuto devo scaricare un file.... ho questo link ma dove lo metto per scaricarlo in emule ? aiutooo
ed2k://|file|-%20Nuova%20By%20Patrik%20Never%2008%202013.rar|760976513D2563|/
Scusate "l'intrusione", stavo cercando una mod di emule decente e le più quotate sono tali "XTreme-MorphXT-Scarangel e Beba". Dopo averle provate tutte e a causa del mio niubbismo in materia, sono venuto qui per cercare una mod che soddisfasse in particolare questi requisiti:
1.Controllo delle fonti
2.Ottimizzazione della velocità di download
3.Ottimizzazione dei crediti
4.Non eccessiva pesantezza (Che comunque non riscontro nè in emule nè in AdunanzA)
Approposito, io avrei Fastweb e non riesco a sbloccare le porte di emule dalla myfastpage, quando in precedenza era possibile... Di conseguenza ho id basso :( Qualcuno che sa come fare?
Non saprei, io passai dalla normale alla xtreme e mi ci trovai bene + che altro come interfaccia.
Per il resto, le altre cose non le guardo, ho il mulo sempre collegato quindi poco cambia.
Non saprei, io passai dalla normale alla xtreme e mi ci trovai bene + che altro come interfaccia.
Per il resto, le altre cose non le guardo, ho il mulo sempre collegato quindi poco cambia.
Grazie, la xtreme sembra un buon compromesso tra leggerezza e funzioni ecc.
Buona anche la Scarangel e segnalo la MorphCA.
vera sta roba o speriamo bufala ???
http://www.tomshw.it/cont/news/brevetto-antipirateria-blocca-il-p2p-e-ti-caccia-dalla-rete/51861/1.html
arcofreccia
28-05-2014, 14:32
Ma che valori vanno messi per chi ha una 30 mega fibra ottica?
86alessio86
09-06-2014, 12:58
Salve a tutti,l'altro dopo avere finito di copiare la cartella temp in un altra destinazione,sono andato nella cartella incoming per copiare anche questa e me la sono trovata vuota.ho fatto unripristino di sistema e sono tornati solo alcuni file.Mi chiedo che cosa sia successo,help.
null.pointer
23-08-2014, 13:43
Quasi sicuramente non c'entra nulla con eMule. Incoming è una semplice cartella con i file che vuoi condividere.... se la trovi vuota, probabilmente è opera tua. Al massimo l'antivirus può averli eliminati nel caso avesse riscontrato la presenza di qualche virus. ;)
Er Monnezza
23-08-2014, 13:48
Scusate "l'intrusione", stavo cercando una mod di emule decente e le più quotate sono tali "XTreme-MorphXT-Scarangel e Beba". Dopo averle provate tutte e a causa del mio niubbismo in materia, sono venuto qui per cercare una mod che soddisfasse in particolare questi requisiti:
1.Controllo delle fonti
2.Ottimizzazione della velocità di download
3.Ottimizzazione dei crediti
4.Non eccessiva pesantezza (Che comunque non riscontro nè in emule nè in AdunanzA)
Approposito, io avrei Fastweb e non riesco a sbloccare le porte di emule dalla myfastpage, quando in precedenza era possibile... Di conseguenza ho id basso :( Qualcuno che sa come fare?
io da molti anni uso la StulleMule che è un'evoluzione della MorphXT (che ho usato per moltissimi anni), ha tutte le stesse opzioni della MorphXT più altri optional, mi ci trovo veramente bene
http://www.emule-mods.de/?mods=stulle
null.pointer
23-08-2014, 15:39
...
1.Controllo delle fonti
2.Ottimizzazione della velocità di download
3.Ottimizzazione dei crediti
4.Non eccessiva pesantezza (Che comunque non riscontro nè in emule nè in AdunanzA)
....
1. Controllo in che senso? Con eMule ufficiale puoi spostare le fonti via A4AF, e aggiungerle manualmente. C'è praticamente tutto.
2. Nessuna mod ottimizza il download, nonostante le bufale che potrai leggere in giro. Non c'è nessun modo per velocizzare il download cambiando mod.
3. Stessa risposta, non c'è nessun modo per ottimizzare i crediti. Ci sono diverse mod che adottano un sistema di crediti differente, di cui nessuno è stato in grado di valutarne la bontà. Il sistema di crediti ufficiale è già abbastanza sbilanciato così da favorire i tuoi download.
4. Quasi tutte le mod aggiungono altre opzioni (quasi sempre inutili), quindi risultano più pesanti della ufficiale.
Risultato, usa la versione ufficiale :-)
Er Monnezza
23-08-2014, 17:32
1. Controllo in che senso? Con eMule ufficiale puoi spostare le fonti via A4AF, e aggiungerle manualmente. C'è praticamente tutto.
2. Nessuna mod ottimizza il download, nonostante le bufale che potrai leggere in giro. Non c'è nessun modo per velocizzare il download cambiando mod.
3. Stessa risposta, non c'è nessun modo per ottimizzare i crediti. Ci sono diverse mod che adottano un sistema di crediti differente, di cui nessuno è stato in grado di valutarne la bontà. Il sistema di crediti ufficiale è già abbastanza sbilanciato così da favorire i tuoi download.
4. Quasi tutte le mod aggiungono altre opzioni (quasi sempre inutili), quindi risultano più pesanti della ufficiale.
Risultato, usa la versione ufficiale :-)
più che ottimizzare il download, le mod ottimizzano l'upload, cosa molto più importante, che ti permette di guadagnare crediti più velocemente grazie all'upload più intelligente, e di conseguenza il vantaggio va anche al download visto che scali le code più in fretta
Oggi ho voluto cambiare l'indirizzo di rete fisso da 192.168.0.2 a 0.9, questo perche' ogni volta che si collega in wifi il mio cellulare si attaccava sempre a 0.2 andando in conflitto di rete.
Ora mi ritrovo bendato con test udp fallito, firewalled ( solo udp )
Sulle regole del router ho cambiato l'indirizzo.
In winXP con firewall attivo, ho creato le 2 eccezzioni con le porte tcp e udp ( ma prima non c'erano ed era sbendato ), ma anche chiudendo il firewall non cambia.
Io ho una piccola guida che usavo per associare le porte in winxp e che vi riporto qui sotto, il problema è che non trovo piu' dove aprirlo, non ho la voce connessione internet... A cosa serviva questa procedura? Mi da l'idea che non fosse altro che l'apertura delle porte del firewall, cosa che quindi ho fatto direttamente dal firewall di winxp?
Cos'altro c'e' da fare?
WInXP: Nel firewall inserito eccezzione programma emule e porte tcp e udp settate in emule, in connessione di rete cambiato indirizzo a 192.168.0.9
Router: ci sono i 2 servizi tcp e udp con gli stessi indirizzi di emule e nelle regole firewall sono abilitati "always on", aggiornando solo nuovo indirizzo allo 0.9
""""
In Windows, aprire connessioni di rete cliccando start\connetti a\mostra tutte le connessioni ( oppure start\pannello di controllo\connessioni di rete .. a seconda della configurazione di winXP ). Sulla destra ci saranno 2 voci: Gateway internet e LAN i internet alta velocita'.
Sotto LAN cliccare col sinistro ( evidenziare ) su Connessione alla rete locale. Sulla sinistra, nella sezione dettagli, si dovrebbe vedere ora l'indirizzo ip assegnato al router ( nel mio caso Indirizzo IP: 192,168,1,100 ), ANNOTARSELO.
Ora sempre dalla finestra connessione di rete, cliccate questa volta su Connessione Internet ( sotto Gateway internet ) col tasto destro\proprieta'\impostazioni, si aprira' la finestra impostazioni avanzate. Cliccare su Aggiungi e si apre:
MANCA FOTO
In descrizione mettere quello che si vuole ( ES: Emule TCP, facile da riconoscere )
In indirizzo IP mettere l'indirizzo che si era letto prima del proprio router.
Nelle 2 porte mettere 4662, selezionare TCP, e cliccare OK
Rifare la stessa cosa stavolta selezionando UDP.
Vi ritroverete cosi' con le 2 regole aggiunte:
MANCA FOTO ( finestra impostazioni servizio, se utile vedo di upparla su internet )
E' tutto quello da fare! Ora avete detto al vostro router di spostare il traffico in arrivo sulle porte 4662 e 4672 sul vostro computer. Avviate eMule, settate in opzioni\coonnessioni le porte TCP=4662 e UDP=4672 e tutto dovrebbe funzionare.
""""
null.pointer
10-09-2014, 10:42
Togli tutte le regole dal firewall e tutte le regole dal router.
Entra in eMule opzioni -> Connessione e segnati la porta TCP e UDP.
Entra nel prompt dei comandi e verifica che il tuo IP fisso sia 192.168.0.9
Entra nel router e crea due nuove regole per le porte TCP UDP annotate, con IP 192.168.0.9
Quando aprirai eMule la prima volta il firewall ti chiederà se è attendibile o meno.... tu clicca Sblocca. Non serve mettere nessuna regola manualmente, vengono impostate in automatico.
Qui la guida per il firewall: http://www.emule-wiki.org/it/guide/port_config/firewalls/xp
Qui la guida per fissare l'IP statico al PC: http://www.emule-wiki.org/it/guide/port_config/static_ip/xp
Grazie per le info, ho risolto.
Ho prima provato a resettare il firewall di XP e all'avvio di emule dargli l'ok, ma nulla era cambiato ( UDP firewalled ), anche perchè fosse stato il firewall di windows, in teoria chiudendolo doveva andare.
Adesso stavo per cancellare e ricreare i settaggi sul router ( sapendo che anche questo sarebbe stato inutile, visto che le regole erano create giustamente ), ma poi mi è venuto un dubbio: Non avevo ancora provato a riavviare il router....
Riavviato, ed ecco che non sono + bendato:doh:
Probabilmente avevo cambiato l'IP, ma non avevo poi premuto il pulsante apply in fondo, quindi io leggevo il nuovo 0.9 ma in memoria c'era ancora il vecchio 0.2
paditora
11-09-2014, 20:24
Ragazzi volevo sapere un paio di cose.
Da quando ho l'adsl io ho sempre avuto un modem adsl usb che ormai è vecchio e stravecchio (ha più di 12 anni) e presto vorrei passare a un router wifi.
Ecco siccome non ho mai avuto un router in vita mia volevo sapere se era un casino riuscire a far andare emule o è una cosa semplice.
Con questo modem anche dopo un format in pochi secondi (dopo un format di solito installo emule e poi copio e incollo la cartella di emule che mi conservo sempre e in meno di un minuto è di nuovo apposto e riesco a farlo andare come prima).
Dato che volevo evitare sbattimenti ho sempre rimandato l'acquisto del router, però ora come ora mi farebbe comodo :D
Se però c'è da smadonnarci troppo vado ancora avanti col modem usb.
Col router è più un casino o è facile riuscire a farlo andare?
rizzotti91
11-09-2014, 20:30
Ragazzi volevo sapere un paio di cose.
Da quando ho l'adsl io ho sempre avuto un modem adsl usb che ormai è vecchio e stravecchio (ha più di 12 anni) e presto vorrei passare a un router wifi.
Ecco siccome non ho mai avuto un router in vita mia volevo sapere se era un casino riuscire a far andare emule o è una cosa semplice.
Con questo modem anche dopo un format in pochi secondi (dopo un format di solito installo emule e poi copio e incollo la cartella di emule che mi conservo sempre e in meno di un minuto è di nuovo apposto e riesco a farlo andare come prima).
Col router è più un casino o è facile riuscire a farlo andare?
Dato che volevo evitare sbattimenti ho sempre rimandato l'acquisto del router, però ora come ora mi farebbe comodo :D
Se però c'è da smadonnarci troppo vado ancora avanti col modem usb.
Se il router che prendi ha l'Upnp (e lo hanno praticamente tutti) basta che abiliti l'upnp sul router (se non è già attivato) e l'upnp su eMule in modo che apra in automatico le porte del router.
Fine :)
paditora
11-09-2014, 20:38
Se il router che prendi ha l'Upnp (e lo hanno praticamente tutti) basta che abiliti l'upnp sul router (se non è già attivato) e l'upnp su eMule in modo che apra in automatico le porte del router.
Fine :)Ah ok quindi nella scelta dell'acquisto basta che ne prendo uno con l'Upnp.
C'è qualche marca particolare che va meglio o uno vale l'altro?
rizzotti91
11-09-2014, 20:43
Ah ok quindi nella scelta dell'acquisto basta che ne prendo uno con l'Upnp.
C'è qualche marca particolare che va meglio o uno vale l'altro?
Per la scelta e consigli sui router, ti rimando all'ottima sezione presente qui sul forum, dove io stesso ho chiesto consigli in passato.
Troverai sicuramente risposte di persone più preparate di me ;)
paditora
11-09-2014, 20:50
Dato che ho XP mi stavo leggendo un po' questa guida qui:
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/upnp_xp.asp
Se funzionano tutti i passaggi sembrerebbe abbastanza facile e ho già visto tutte le varie caselle da attivare. In 30 secondi si fa insomma.
Però mi preoccupa un po' quella parte finale dove dice:
L'UPnP non è riuscito ad aprire le porte, provare ad aprirle manualmente se necessario!
Nel primo caso, tutto ok, significa che eMule d'ora in poi gestirà l'apertura delle porte necessarie autonomamente.
Nel secondo caso, significa che l'UPnP integrato in eMule non riesce ad aprire le porte. Potete ancora fare una prova con il programma che trovate in questa guida, se neanche così riuscite ad aprire le vostre porte dovrete procedere a configurare il vostro router.
Se per disgrazia ti capita la seconda ipotesi c'è da smadonnarci insomma?
rizzotti91
11-09-2014, 21:15
Dato che ho XP mi stavo leggendo un po' questa guida qui:
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/upnp_xp.asp
Se funzionano tutti i passaggi sembrerebbe abbastanza facile e ho già visto tutte le varie caselle da attivare. In 30 secondi si fa insomma.
Però mi preoccupa un po' quella parte finale dove dice:
Se per disgrazia ti capita la seconda ipotesi c'è da smadonnarci insomma?
No, non è difficile, perché ogni router ha una sua pagina per aprire le porte TCP ed UDP. Il "problema" è che la maggior parte delle volte devi associare quelle porte ad un indirizzo IP della rete, quindi se utilizzi il DHCP, potrebbe non funzionarti.
Per risolvere e non utilizzare l'Upnp, è sufficiente che associ al tuo pc un indirizzo ip statico e che apri una porta tcp ed udp riservata a quell'indirizzo ip. A quel punto le imposti su eMule e disattivi l'apertura automatica delle porte.
paditora
12-09-2014, 11:10
Oggi al lavoro ho sentito un collega che ha appunto un router wifi e che fino a qualche anno fa usava emule.
Gli ho chiesto spiegazioni e mi ha detto che si facendo quella procedura che ho linkato, ti connetti a emule però ottieni un id basso.
E con id basso lui scaricava da schifo. Per ottenere un id alto doveva per forza sbloccare le porte tramite il sito del router e se uno non l'ha mai fatto non è una procedura così facile.
Vabbè visto che non sono in vena di sbattimenti e visto che non mi serve urgentemente, finchè non si rompe tiro avanti con il modem usb :D
E inoltre ogni volta che lo spegneva (il router) doveva risbloccare le porte perchè non andava più con id alto.
Lui mi ha consigliato che se non mi è proprio necessario di evitarlo il router perchè per far funzionare il mulo con id alto è un mega sbattimento.
rizzotti91
12-09-2014, 11:20
Oggi al lavoro ho sentito un collega che ha appunto un router wifi e che fino a qualche anno fa usava emule.
Gli ho chiesto spiegazioni e mi ha detto che si facendo quella procedura che ho linkato, ti connetti a emule però ottieni un id basso.
E con id basso lui scaricava da schifo. Per ottenere un id alto doveva per forza sbloccare le porte tramite il sito del router e se uno non l'ha mai fatto non è una procedura così facile.
Vabbè visto che non sono in vena di sbattimenti e visto che non mi serve urgentemente, finchè non si rompe tiro avanti con il modem usb :D
E inoltre ogni volta che lo spegneva (il router) doveva risbloccare le porte perchè non andava più con id alto.
Lui mi ha consigliato che se non mi è proprio necessario di evitarlo il router perchè per far funzionare il mulo con id alto è un mega sbattimento.
Scusa ma non sono vere le cose che ha detto. Se l'upnp funziona ed è attivo, tu apri emule, viene inviata la richiesta di apertura delle due porte, vengono aperte ed id alto.
Se tu apri manualmente le porte, quelle regole che stabilisci, restano a vita memorizzate nel router, a meno che non effettui un ripristino alle impostazioni di fabbrica.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
paditora
12-09-2014, 11:22
Scusa ma non sono vere le cose che ha detto. Se l'upnp funziona ed è attivo, tu apri emule, viene inviata la richiesta di apertura delle due porte, vengono aperte ed id alto.
Se tu apri manualmente le porte, quelle regole che stabilisci, restano a vita memorizzate nel router, a meno che non effettui un ripristino alle impostazioni di fabbrica.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
E che ne so riporto, quello che mi è stato detto. Lui mi ha detto che se faceva solo quella procedura si connetteva ma con id basso. Doveva aprire le porte manualmente per farlo funzionare bene.
Per la navigazione sul Web gli va (dato che lo ha ancora) alla grandissima, ma per il mulo c'erano dei grattacapi.
Magari era un router del cavolo boh. Se il tuo router non ti da problemi dimmi la marca e il modello che ne prendo uno uguale.
rizzotti91
12-09-2014, 11:43
E che ne so riporto, quello che mi è stato detto. Lui mi ha detto che se faceva solo quella procedura si connetteva ma con id basso. Doveva aprire le porte manualmente per farlo funzionare bene.
Per la navigazione sul Web gli va (dato che lo ha ancora) alla grandissima, ma per il mulo c'erano dei grattacapi.
Magari era un router del cavolo boh. Se il tuo router non ti da problemi dimmi la marca e il modello che ne prendo uno uguale.
Non è solo il mio router che funziona con quello standard :)
In ogni caso il mio è un netgear dgn2200, ma se chiedi nella discussione sui consigli acquisti router, te ne sapranno consigliare qualcuno più recente e che funzioni correttamente con l'upnp ed emule :)
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
anche io ho il 2200, prima versione, router ad oggi datato.
Avrai letto la mia avventura sopra, come vedi aprire le porte sul router è veloce, devi ricreare le 2 regole ( ho perso tempo solo per colpa mia ). Chiaramente se non sai come farlo potresti perdere un po' di tempo la prima volta. Ma se acquisti un router dove c'e' il relativo thread su questo forum, facilmente nel primo post è descritto anche come aprire le porte, quindi fai in un attimo ( eventualmente chiedi nel thread prima di acquistare ).
Quindi vai tranquillo e passa al router, ad oggi necessario in caso ( per collegare + dispositivi via cavo o wifi come lo smartphone )
null.pointer
12-09-2014, 18:22
L'upnp non sempre funziona con eMule, probabilmente perché i vari router implementano specifiche diverse.
Ad esempio, per la mia esperienza, con i Netgear funziona benone. ;-)
RobbyBtheOriginal
12-09-2014, 18:24
Idem col mio dgn2200v1 (non per pubblicizzare netgear) :D
by Tapaparla©®
paditora
12-09-2014, 18:50
Questo va bene allora?
L'ho già adocchiato su Amazon :D
Netgear DGN2200M N300 Wireless ADSL2+ Modem Router - Mobile Edition
http://ecx.images-amazon.com/images/I/510kRwubTqL._SL1500_.jpg
O altrimenti prenderei questo:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51LtryRmphL._SL1500_.jpg
Il secondo che non ha quelle antennine, se voglio collegarci un tablet o uno smartphone non va bene?
paditora
12-09-2014, 20:00
anche io ho il 2200, prima versione, router ad oggi datato.
Avrai letto la mia avventura sopra, come vedi aprire le porte sul router è veloce, devi ricreare le 2 regole ( ho perso tempo solo per colpa mia ). Chiaramente se non sai come farlo potresti perdere un po' di tempo la prima volta. Ma se acquisti un router dove c'e' il relativo thread su questo forum, facilmente nel primo post è descritto anche come aprire le porte, quindi fai in un attimo ( eventualmente chiedi nel thread prima di acquistare ).
Quindi vai tranquillo e passa al router, ad oggi necessario in caso ( per collegare + dispositivi via cavo o wifi come lo smartphone )
Si ho letto alla veloce questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41499450&postcount=15203 e non c'ho capito un caxxo :D
Ecco se capitano gli imprevisti come successo a te sai che voglia che ho, poi di trovare la soluzione. Per quello sono molto indeciso sull'acquisto. Non tanto per la spesa ma perchè non ho voglia di sbattimenti vari.
RobbyBtheOriginal
12-09-2014, 20:28
Prima di tutto non è la sezione giusta per chiedere info sui router, cosa che ti ha scritto anche rizzotti, cmq fidati non è poi cosi complicato, guardi gli screenshot copi le regole e da li se vuoi impari altrimenti continui a copiare:asd:
by Tapaparla©®
Si ho letto alla veloce questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41499450&postcount=15203 e non c'ho capito un caxxo :D
Ecco se capitano gli imprevisti come successo a te sai che voglia che ho, poi di trovare la soluzione. Per quello sono molto indeciso sull'acquisto. Non tanto per la spesa ma perchè non ho voglia di sbattimenti vari.
Qui hai un elenco dei thread ufficiali
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674815
Non so il 2200M a quale corrisponda, prova a chiedere nel thread 2200v4, ultima versione del 2200.
Ehehe, stiamo invecchiando e non abbiamo + voglia di smanettare col pc:D
Lascia stare il mio post, riassumendo cosa ho fatto:
-su pc con winxp, ho dato l'ok al firewall all'avvio di emule, forzato un indirizzo IP in modo che fosse sempre quello ( 192.168.0.9 )
-sul router ( per collegarti al suo menu, dal browser inserisci indirizzo 192.168.0.1 ): Nel menu services creati i 2 servizi TCP e UDP ( chiamate TCP Emule e UDPEmule per riconoscerle ) con le stesse porte settate in emule. Nel menu firewall: create le 2 regole con quei 2 servizi di prima, mettendo l'ip del pc e come regola allow always ( porte aperte alla renault:p )
Tutto qui. Da leggere sembra complicato, ma quando avrai il menu del router sottomano, seguendo quanto scritto capirai subito.
paditora
13-09-2014, 23:11
Ehehe, stiamo invecchiando e non abbiamo + voglia di smanettare col pc:D
Eggià :(
Il mio primo Pc l'ho comprato più di 15 anni fa e all'epoca avevo voglia di imparare e smanettare, moh anche quando capita una piccola cavolatina risolvibile in mezz'ora, già mi scasso le balle :D
Per esempio non ho voglia di abbandonare XP proprio perchè non ho un cavolo di voglia di imparare a usare un nuovo sistema operativo.
Cmq dai appena ho voglia mi leggo per bene tutte tutti quei thread e decido bene quale acquistare, tanto non ho fretta di acquistarlo :D
Per il momento mi va ancora bene questo.
ma il mulo funzia bene con win8 ?
è normale che mi stanno diminuendo i client conosciuti?
Er Monnezza
19-09-2014, 17:24
è normale che mi stanno diminuendo i client conosciuti?
quando i client non vengono contattati per un certo periodo vengono automaticamente eliminati mi sembra
RobbyBtheOriginal
19-09-2014, 19:34
Si quoto se non è cambiato nulla dai tempi che fu:D
by Tapaparla©®
e riconfermo che ad oggi è inutile usare i server, basta la vecchia ma sempreverde kad:)
null.pointer
21-09-2014, 18:23
ma il mulo funzia bene con win8 ?
si, tutto uguale a win 7. http://www.emule-wiki.org/it/guide/various/emule_for_windows8_metro_rt
ciao a tutti come si può far rimanere attivo emule anche quando non si usa il pc?
grazie
In che senso?? Chiaramente con pc spento non fai nulla.
Io ho un muletto ( nettop da 15w ) dedicato al mulo, acceso 24/24ore.
In che senso?? Chiaramente con pc spento non fai nulla.
Io ho un muletto ( nettop da 15w ) dedicato al mulo, acceso 24/24ore.
nel senso che io vorrei far rimanere i download di emule attivi anche quando io non uso il pc per ore?(es non sono in casa)
Er Monnezza
07-11-2014, 12:57
nel senso che io vorrei far rimanere i download di emule attivi anche quando io non uso il pc per ore?(es non sono in casa)
basta lasciare il pc acceso :D
basta lasciare il pc acceso :D
no i Downloads si stoppano perché il pc va in stand-by
strassada
07-11-2014, 14:05
basta disattivare le funzionalità di risparmio energetico.
Su emule in Opzioni/Generali, trovi una voce che potrebbe aiutare per prevenire l'attivazione dello standby (ma a mio avviso è meglio se intervieni anche nel pannello di controllo di windows) quando Emule è in esecuzione
Er Monnezza
07-11-2014, 14:13
no i Downloads si stoppano perché il pc va in stand-by
disattiva lo stand by oppure, c'è l'opzione su emule : previeni la modalità standby quando emule è in esecuzione
Jammed_Death
20-11-2014, 08:53
ciao, dopo qualche anno ho rispolverato emule, avevo tutte le regole ancora impostate ma ora non riesco a risolvere il problema "firewalled"
ho un netgear dgn2200 e windows 8.1
L'upnp è attivato nel router ma non su emule e ho aperto le porte manualmente dal port\forwarding. Nel firewall di windows è ok e non c'è altro.
Mi ricordo che nel dgn2200 c'era un bug o qualcos'altro da attivare ma prima funzionava, perchè ora no?
edit, come non detto, ora va...meh
Er Monnezza
20-11-2014, 09:54
ciao, dopo qualche anno ho rispolverato emule, avevo tutte le regole ancora impostate ma ora non riesco a risolvere il problema "firewalled"
ho un netgear dgn2200 e windows 8.1
L'upnp è attivato nel router ma non su emule e ho aperto le porte manualmente dal port\forwarding. Nel firewall di windows è ok e non c'è altro.
Mi ricordo che nel dgn2200 c'era un bug o qualcos'altro da attivare ma prima funzionava, perchè ora no?
edit, come non detto, ora va...meh
impostato indirizzo ip fisso sul pc?
Jammed_Death
20-11-2014, 11:28
impostato indirizzo ip fisso sul pc?
sisi...ha ripreso a funzionare da solo senza che toccassi impostazioni nonostante da ieri sera fosse "giallo"
vale46pc
20-11-2014, 19:41
ma risparmio energetico nel mulo a che serve ?
null.pointer
30-11-2014, 08:54
dove l'hai letto? se non ricordo male non esiste nessuna opzione "risparmio energetico", almeno sulla versione ufficiale. ;)
RobbyBtheOriginal
05-12-2014, 18:35
qui http://s8.postimg.org/yr2f6i0wh/mulo.jpg (http://postimg.org/image/yr2f6i0wh/)
domanda: ma se metto su due pc contemporaneamente le stesse porte tcp e udp la cosa funziona o si creano problemi? ..uso l'upnp per aprire le porte e ha sempre funzionato perfettamente (con un pc alla volta):D
Er Monnezza
05-12-2014, 18:59
qui http://s8.postimg.org/yr2f6i0wh/mulo.jpg (http://postimg.org/image/yr2f6i0wh/)
domanda: ma se metto su due pc contemporaneamente le stesse porte tcp e udp la cosa funziona o si creano problemi? ..uso l'upnp per aprire le porte e ha sempre funzionato perfettamente (con un pc alla volta):D
puoi impostare le stesse porte senza problemi credo, ma siccome i pc dovranno avere due indirizzi IP diversi, sul router dovrai impostare 4 regole, 2 tcp e 2 udp, con gli indirizzi IP di entrambi i pc
RobbyBtheOriginal
05-12-2014, 19:07
Ok grazie per la rapida risposta, no sul router non ho impostato nessuna regola e va tutto cmq, e si gli IP sono differenti
by Tapaparla©®
angelosss
10-12-2014, 15:22
ciao
ho una sim wind con open internet 12gb e volevo capire se era possibile far funzionare emule? perchè sto provando a collegarmi ai server ma mi connetto.come mai?
la sim è inserita in un galaxy s2 usando il thetrering usb.
Er Monnezza
10-12-2014, 16:07
i server non si usano più da secoli, dovresti connetterti solo alla rete kad
paditora
10-12-2014, 19:09
anche io non li uso mai, ma se ti servono dei server affidabili dai un occhio a questo link:
http://www.emule-mods.it/forum/index.php?topic=200.0
lista aggiornata al 07/12/14
Che poi sono questi:
eMule Security No1
eMule Security No2
eMule Security No3
eMule Security No4
GrupoTS.net Series
TV Underground
angelosss
11-12-2014, 09:53
grazie ma come faccio a connettermi ai KAD? il mio problema forse dipende dalla connessione internet inviata tramite sim e con il thetrering!
Er Monnezza
11-12-2014, 12:36
grazie ma come faccio a connettermi ai KAD? il mio problema forse dipende dalla connessione internet inviata tramite sim e con il thetrering!
per la prima connessione al kad dovresti scaricare il file nodes.dat, prova da uno dei link presenti su questo sito, va messo dentro la cartella config, oppure ti si apre in automatico emule e devi solo cliccare ok per l'installazione, non so però se sia possibile connettersi con una connessione come la tua
http://www.emule-mods.it/forum/index.php?topic=2289.0
angelosss
11-12-2014, 13:21
grazie mille ora funziona!
ora non riesco a capire come condividere i miei file per avere più crediti, come si fà? un'altra cosa è il mulo ha la fascia nera a gli occhi quindi mi fà capire che ho un id basso.
Er Monnezza
11-12-2014, 13:37
grazie mille ora funziona!
ora non riesco a capire come condividere i miei file per avere più crediti, come si fà? un'altra cosa è il mulo ha la fascia nera a gli occhi quindi mi fà capire che ho un id basso.
dovresti andare su opzioni,cartelle e vedere quali sono le cartelle condivise, o scegliere quali condividere, io di solito condivido solo la roba presente nella cartella dei file completati e ovviamente quella dei file temporanei che ti condivide in automatico i file che ancora stai scaricando, non condivido nessun'altra cartella personale
riguardo l'id basso penso che sia dovuto al fatto che ti connetti con una sim, fosse stata un adsl, si sarebbe fatta l'apertura delle porte sul router, ma con una sim non ho idea di come si possa fare, ne se sia possibile
angelosss
11-12-2014, 13:39
grazie
ci sono riuscito, ma secondo te condividere solo la cartella musica è un rischio?
Er Monnezza
11-12-2014, 14:03
grazie
ci sono riuscito, ma secondo te condividere solo la cartella musica è un rischio?
fattibile è fattibile, ma io eviterei, condividendo enormi quantità di file c'è sempre il rischio di attirare attenzioni indesiderate
Usando solo la kad dovresti essere comunque un pò tranquillo.
P2P con una sim? Giusto musica mp3....con 2 film hd finisci i 12GB mensili:)
angelosss
12-12-2014, 16:55
si è solo per gli mp3 e niente film!
scusate uso emule da molto tempo e ultimamente si sono presentati due problemi:
1- il tasto TESTA PORTE non mi funziona: se lo premo non accade nulla, mentre prima si apriva la pagina emule con il responso sulle porte...
2- se faccio doppio click su un download verde (cioè quello già completo) tipo un pdf, jpg, o filmato...: NON accade nulla mentre prima si apriva, visualizzava o vedeva...
a scorrere tutte le 300 pagine non ce la faccio per problemi di tempo per cui se qualcuno mi sà dare un'indicazione su come risolvere... un Grazie in anticipo (intanto)...
Ho installato il mulo sul nuovo muletto con win8 la settimana scorsa e anche io ho avuto qualche problema nel test porte ( a volte apriva a volte no )
Cmq il link diretto è questo sotto, dove al posto delle XXX devi mettere le tue porte:
http://www.emule-project.net/home/perl/general.cgi?rm=porttest&tcpport=XXX&udpport=XXX&lang=1040&l=18
Per quanto riguarda l'apertura dei file non saprei, anche perchè non l'ho mai fatto dal mulo, ma da windows nella sua cartella. Cmq vedo che i video me li apre, usando il lettore che ho installato sul pc ( e quindi quello di default )
Immagino che dovrebbe aprirti i file usando i programmi default, stessa cosa se li apri dalla cartella.
null.pointer
30-12-2014, 08:11
è come detto da ciocia. Col doppio click succede quello previsto da Windows, il mulo non c'entra nulla. Se in Windows è impostata l'apertura automatica (es un PDF lo apre con Adobe o un doc con OpenOffice) allora funziona, altrimenti no ;-)
salve a voi e grazie per le risposte
il problema è che è da anni che avevo impostato per aprire con player (uso vlc) i file, anche i pdf i docs e le immagini si aprivano con sw relativo, ma all'improvviso TUTTO non è più valido...: facendo doppio click non succede nulla e non so perchè... vedrò di riassociare le associazioni da dentro emule anche se non mi ricordo come :D
se non ricordo male però l'associazione vale solo per il player non per le immagini, docs e pdf o altri tipi di file :mbe:
x Ciocia: riguardo al tasto :D TESTA PORTE se non ricordo male mi sembra che dia una risposta contraddittoria cliccando sul link da te indicato, tipo: richiesta non valida e poi la spunta verde con la dicitura tipo "test porte eseguito con successo"...
Er Monnezza
30-12-2014, 16:50
salve a voi e grazie per le risposte
il problema è che è da anni che avevo impostato per aprire con player (uso vlc) i file, anche i pdf i docs e le immagini si aprivano con sw relativo, ma all'improvviso TUTTO non è più valido...: facendo doppio click non succede nulla e non so perchè... vedrò di riassociare le associazioni da dentro emule anche se non mi ricordo come :D
se non ricordo male però l'associazione vale solo per il player non per le immagini, docs e pdf o altri tipi di file :mbe:
x Ciocia: riguardo al tasto :D TESTA PORTE se non ricordo male mi sembra che dia una risposta contraddittoria cliccando sul link da te indicato, tipo: richiesta non valida e poi la spunta verde con la dicitura tipo "test porte eseguito con successo"...
hai per caso spostato emule su un'altra cartella / partizione? o hai modificato le lettere delle partizioni?
hai per caso spostato emule su un'altra cartella / partizione? o hai modificato le lettere delle partizioni?
no, ma uso emule (portatile) di liberkey al quale migrai mesi fa dal vecchio emule, installato:
misi in comune le cartelle e funzionava tutto UGUALMENTE, compresi i visualizzatori video e altri... mesi e mesi di utilizzo invariato rispetto al vecchio emule...
nessun problema, fino a recentemente, quando non funziona più quello che ho descritto...
con gli stessi file NON visualizzati nella finestra di emule i relativi sw visualizzatori, etc., funzionano!
non c'è nessuna anomalia nell'associazione dei file, credo...
paditora
30-12-2014, 18:35
se non ricordo male però l'associazione vale solo per il player non per le immagini, docs e pdf o altri tipi di file :mbe:
Per le immagini non so dato che non ne ho mai scaricate dal mulo e non ho mai provato, ma per esempio per i file .zip o .rar si che funziona clikkando due volte sul file. Se clikko due volte a me si apre il file con Winrar.
Funziona pure per i file .srt o per qualsiasi testo (a me si apre il blocco note se apro un file .srt) per cui immagino che funzioni per qualsiasi documento.
Per le immagini non so dato che non ne ho mai scaricate dal mulo e non ho mai provato, ma per esempio per i file .zip o .rar si che funziona clikkando due volte sul file. Se clikko due volte a me si apre il file con Winrar.
Funziona pure per i file .srt o per qualsiasi testo (a me si apre il blocco note se apro un file .srt) per cui immagino che funzioni per qualsiasi documento.
i file di emule a me mi si sono sempre aperti tutti, zip rar xls mkv e ogni altra estensione, MAI un problema come quello in oggetto...
solo da diversi giorni NON posso più visualizzare NULLA da DENTRO la finestra Trasferimenti di emule...
... devo andare nella cartella Incoming e lì le associazioni FUNZIONANO, come nel resto delle cartelle, partizioni, hard disk del pc...
ma da dentro EMULE NO! :mc:
x Ciocia: riguardo al tasto :D TESTA PORTE se non ricordo male mi sembra che dia una risposta contraddittoria cliccando sul link da te indicato, tipo: richiesta non valida e poi la spunta verde con la dicitura tipo "test porte eseguito con successo"...
Rileggi bene. Non devi cliccare sul link, è normale ti dia errore.
Non posso scriverti un link diretto perchè non conosco le tue porte. Al posto delle XXX c'erano le mie porte che uso sul mulo ed ho aperto sul router ( 22222 e 33333 )
Copia e incolla l'indirizzo sul browser, ma prima di dare invio devi SOSTITUIRE le 2 XXX con le tue porte tcp e udp.
In quel modo aprendo quella pagina testerai il colloquio con quelle 2 porte.
( cliccando dal mulo testa porte, lo fa lui automaticamente )
Rileggi bene. Non devi cliccare sul link, è normale ti dia errore.
Non posso scriverti un link diretto perchè non conosco le tue porte. Al posto delle XXX c'erano le mie porte che uso sul mulo ed ho aperto sul router ( 22222 e 33333 )
Copia e incolla l'indirizzo sul browser, ma prima di dare invio devi SOSTITUIRE le 2 XXX con le tue porte tcp e udp.
In quel modo aprendo quella pagina testerai il colloquio con quelle 2 porte.
( cliccando dal mulo testa porte, lo fa lui automaticamente )
:doh: credevo che esistesse il link indipendentemente dalle porte... invece no... :D
le porte comunque dovrebbero essere aperte poichè il download e l'upload avvengono...
ragazzi ci sono community italiane per il mulo? tipo dd*niv*rse qualche anno fa?
grazie ;)
Er Monnezza
03-01-2015, 12:30
si, dduniverse ha traslocato su ddunlimited :D
puoi anche usare lo stesso account che avevi sul primo
Ultrastito
03-01-2015, 14:13
si, dduniverse ha traslocato su ddunlimited :D
puoi anche usare lo stesso account che avevi sul primo
DDunlimited è un patrimonio dell'umanità!:)
Buonasera. Esiste Emule Adunanza per android??
se si dove lo trovo??
Grazie
Er Monnezza
27-01-2015, 22:55
Buonasera. Esiste Emule Adunanza per android??
se si dove lo trovo??
Grazie
esiste anche quello normale per android?
ma esiste un 3d ufficiale per scaricarlo?
perche non riesco a trovarlo e neanche da play store
Er Monnezza
28-01-2015, 09:59
ho fatto due ricerche su google, non esiste Emule per Android, esiste una cosa chiamata Muledroid, che permette di scaricare i link ed2k, non aspettarti tutte le funzioni di Emule, ma meglio di niente
emule è fermo al palo da una marea di anni, difficilmente lo vedremo su android penso.
paditora
28-01-2015, 19:56
emule è fermo al palo da una marea di anni, difficilmente lo vedremo su android penso.
Sarà fermo da anni, ma cavolo se è ancora fornito di fonti.
Se cerchi una cosa rara è l'ideale. Ci metti una vita a recuperarla ma la trovi.
si si, intendevo nello sviluppo.
Io stesso continuo ad usare il mulo 24/24 ore
erick86106
31-01-2015, 16:32
Salve, spero sia la sezione giusta, nel caso vi chiedo di indicarmi quella giusta
Oggi Sabato 31/01/2015 mi è stata attivata la linea ADSL di Infostrada, in precedenza avevo Teletu, ed emule ha sempre funzionato bene, adesso invece mi dà molti problemi.
Il modem è un Netgear D6300, che usavo già in precedenza, con le porte già configurate.
eMule si connette normalmente sia ai server, con id Alto, che alla rete Kad, le freccine per capirci sono entrambe verdi, però non riesco a scaricare niente, i download partono, ma non riesce a scaricare niente, la veloctità rimane 0 B/s e poco dopo cade, anche chi scarica da me non riesce a scaricare, l'upload parte ma dopo pochi decondi cade.
Però mio papà ha anche lui Infostrada da anni, e dopo che gli configurai le porte del modem e sempre andato bene, qualcuna sa da cosa dipenda questo problema? ho cercato in internet ma non ho trovato niente.
inoltre ho notato che se faccio il test delle connessioni da eMule subito dice tutto ok, poi se va rifaccio dà uno strano errore
http://img537.imageshack.us/img537/2732/7WUjAI.png
poi se la rifaccio magari mi da test TCP ok e test UDP fallito, lo rifaccio e da tutto OK
Qualcuno può aiutarmi?
PS: Può essere che essendo appena stata attivata la linea non sia ancora pienamente operativa? tanto più che è stata attivata di Sabato e quindi bisogna aspettare qualche giorno?
Inoltre Infostrada per ora ha attivato solo l'ADSL, per la linea telefonica ci vorrà qualche giorno ancora, per adesso se telefono uso ancora teletu
PSS: ho anche notato che navigando in internet capita che a volte dice impossibile visualizzare la pagina, poi aggiorno e la carica, perfino con Google, ma se scarico un file da un sito interne la velocità va cmq fino a quasi 800 KB/S
ho fatto anche il test della linea, mi sembra normale
http://www.speedtest.net/result/4105142012.png
SuperBubbleBobble
31-01-2015, 19:33
Ci metti una vita a recuperarla ma la trovi.
d'altronde è un mulo :D
ho fatto anche il test della linea, mi sembra normale
http://www.speedtest.net/result/4105142012.png
se fai test su http://www.pingtest.net/ è tutto ok?
Il primo test, packet loss, è 0 o perdi dei pacchetti ( in questo caso hai problemi alla linea )
erick86106
03-02-2015, 10:16
se fai test su http://www.pingtest.net/ è tutto ok?
Il primo test, packet loss, è 0 o perdi dei pacchetti ( in questo caso hai problemi alla linea )
non saprei, non riesce a farlo
http://www.pingtest.net/result/116320604.png
erick86106
03-02-2015, 10:48
Ok, adesso funziona, non avevo installato Java
http://www.pingtest.net/result/116322152.png
l'ho rifatto per sicurezza, ed è tutto ok
http://www.pingtest.net/result/116322273.png
erick86106
04-02-2015, 09:34
O riprovato a fare il ping test quando la linea e rallentata e fatica a caricare le pagine, ed emule non va, di pacchetti non ne perde cmq ma il valore del ping test e altissimo, il ping attorno agli 8000ms, infatti anche la pallina che si muove del grafico andava al rallentatore, dopo 10 minuti ancora non finiva, poi o chiuso la pagina. Tutto questo dipende dai filtri IP usati?
no, problemi di linea.
Con telecom qualche volta mi è capitato, in autunno ci sono stati vari disservizi. Aspetta qualche giorno, se continua contatta telecom o con chi hai adsl.
Vedrai che quando hai problemi, se ti connetti al tuo router ( 198.168.0.1 di solito ) e guardi i dati della tua linea, facilmente avrai snr e attenuazione sballati ( il noise margine di default è settato a 12db )
Chiaramente prima cosa da fare in questi casi e riavviare il router per vedere se si ricollega normale e sparisce il problema, se non lo fa, la linea ha problemi
erick86106
05-02-2015, 10:08
no, problemi di linea.
Con telecom qualche volta mi è capitato, in autunno ci sono stati vari disservizi. Aspetta qualche giorno, se continua contatta telecom o con chi hai adsl.
Vedrai che quando hai problemi, se ti connetti al tuo router ( 198.168.0.1 di solito ) e guardi i dati della tua linea, facilmente avrai snr e attenuazione sballati ( il noise margine di default è settato a 12db )
Chiaramente prima cosa da fare in questi casi e riavviare il router per vedere se si ricollega normale e sparisce il problema, se non lo fa, la linea ha problemi
Ieri li ho contattati, ma mi hanno detto che avevano problemi ai terminali e non riuscivano a testare la linea.
Però se la linea a problemi mi sembra strano che li abbia solo in certi orari.
Il router o provato a riavviarlo, ma niente.
Però se la linea a problemi mi sembra strano che li abbia solo in certi orari.
.
Proprio perchè legato ad orari questo dipende dal tuo provider ( immagino che negli orari serali la linea sarà intasata )
Se fosse un problema tuo, lo farebbe sempre.
Ma qui siamo OT, se hai telecom alice questo è il thread dove parlarne:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42105135#post42105135
erick86106
08-02-2015, 16:18
Visto il servizio scadente della linea Infostrada sto già pensando di cambiare nuovamente operatore, voi cosa consigliate?
O letto buone cose su Tiscali, ma considerando che da me arriva solo la linea Telecom, e anche Tiscali così come Infostrada e teletu deve appoggiarsi a Telecom, e che uso eMule, e sempre la scelta consigliata? o rischio cmq che come Infostrada sia quasi impossibile navigare in certi orari a causa del ping altissimo, o che vada ma con velocità ridotta come teletu?
Anche perché se scelgo Tiscali, che mi ha detto che qui da me hanno un'ottima copertura, ma cmq tramite Telecom, ma diceva che hanno installato qualcosa di loro, ma sempre su linea Telecom, infatti spenderei 5 euro di più rispetto a linea Tiscali, e poi vedo che va male, e devo cambiare prima dei 36 mesi devo dargli i 100 euro di attivazione, + lo sconto usufruito rispetto al prezzo di listino, circa 15 euro al mese, + il costo di migrazione
In alternativa potrei passare a Telecom Tutto, la linea dovrebbe essere buona? non penso che Telecom applichi ache ai suoi utenti tutte le restrizioni di teletu e Infostrada (anche se penso che Infostrada vada così male perché paga meno che può Telecom per fare prezzi più bassi della concorrenza, e investire solo su pubblicità)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.