View Full Version : eMule Official Thread ver.3.0 (LEGGERE PRIMO POST)
Er Monnezza
23-03-2009, 19:48
Ho risolto come ha fatto MaBru reinstallando.
Un altra cosa...io ho la versione 49c posso installare la morph ????
in una cartella a parte, funziona per conto proprio, non hai bisogno della versione base di emule per far andare la morph
in una cartella a parte, funziona per conto proprio, non hai bisogno della versione base di emule per far andare la morph
Ok grazie
Snake156
24-03-2009, 11:45
300 è proprio il limite dei risultati nella ricerca server ;)
e chi lo ha impostato a 300?
sicuramente sui server trovi molta meno roba
io comunque non uso i server da 3 anni, uso solo la rete KAD e trovo tutto
anche io sto usando la kad da quanto ho questo problema, ma pensavo fosse solo una cosa mia...fortunatamente mi dite che i server sono ormai defunti e quindi non è un mio problema
La ricerca su KAD però è pessima. Se non trovi la combinazione giusta delle parole puoi trovare pochissimi risultati.
La ricerca su KAD però è pessima. Se non trovi la combinazione giusta delle parole puoi trovare pochissimi risultati.
Io ne trovo di piu sinceramente. E soprattutto sono molti di meno i fake
Io ne trovo di piu sinceramente. E soprattutto sono molti di meno i fake
Di fake ce ne sono comunque troppi, che stanno affossando emule.
Sulla ricerca non sono assolutamente d'accordo, basta inserire o togliere una parola per avere risultati molto differenti , nonostante la parola sia presente nel nome del file. Secondo me non ti sei accorto di un grande problema.
Er Monnezza
24-03-2009, 13:27
Di fake ce ne sono comunque troppi, che stanno affossando emule.
Sulla ricerca non sono assolutamente d'accordo, basta inserire o togliere una parola per avere risultati molto differenti , nonostante la parola sia presente nel nome del file. Secondo me non ti sei accorto di un grande problema.
svariati anni fa hanno inventato i filtri IP e i filtri anti-fakes
se poi non li installate è normale che nelle vostre ricerche trovate solo spazzatura
per quanto mi riguarda quando scarico una cosa è sempre quella giusta, non trovo mai dei fake
svariati anni fa hanno inventato i filtri IP e i filtri anti-fakes
se poi non li installate è normale che nelle vostre ricerche trovate solo spazzatura
per quanto mi riguarda quando scarico una cosa è sempre quella giusta, non trovo mai dei fake
Il filtro IP ok, quello antifake mai visto dove si mette, strano.
Edit: anti server-fake è una cosa, ma non credo si possano filtrare i files
Er Monnezza
24-03-2009, 13:40
la versione base di emule non ce l'ha
lo puoi trovare su mod come la Morph XT e la StulleMule
Stasera esco e vado a festeggiare!:ubriachi:
Dopo 1 anno di Mulo bendato, FINALMENTE SONO AD ID ALTO!!!!:sofico:
Era ora...mi viene da paingere per la commozione...:cry:
Vabbe', vediamo tra un paio di giorni effettivamente cosa comportera' in download questo cambiamento. La mia connessione wifi 2mb resta cmq mediocre( con UP sopra i 15k, si siede ), ma in download dovrei cmq andare meglio dei 10-20k di prima...vedremo domattina.
Stasera esco e vado a festeggiare!:ubriachi:
Dopo 1 anno di Mulo bendato, FINALMENTE SONO AD ID ALTO!!!!:sofico:
Era ora...mi viene da paingere per la commozione...:cry:
Vabbe', vediamo tra un paio di giorni effettivamente cosa comportera' in download questo cambiamento. La mia connessione wifi 2mb resta cmq mediocre( con UP sopra i 15k, si siede ), ma in download dovrei cmq andare meglio dei 10-20k di prima...vedremo domattina.
Perchè prima avevi id basso?
Snake156
25-03-2009, 14:06
ma il limite di 300 risultati sulla ricerca server, si può modificare?
Er Monnezza
25-03-2009, 14:16
ma il limite di 300 risultati sulla ricerca server, si può modificare?
ma perchè fate ancora le ricerche sui server?
Di fake ce ne sono comunque troppi, che stanno affossando emule.
Sulla ricerca non sono assolutamente d'accordo, basta inserire o togliere una parola per avere risultati molto differenti , nonostante la parola sia presente nel nome del file. Secondo me non ti sei accorto di un grande problema.
Fidati che lo so, sono 3 anni che non uso un server se non per sporadiche cose.
Sapendo che una parola in piu o in meno poi influenza molto bisogna che "giochi" anche su quello allora.
svariati anni fa hanno inventato i filtri IP e i filtri anti-fakes
se poi non li installate è normale che nelle vostre ricerche trovate solo spazzatura
per quanto mi riguarda quando scarico una cosa è sempre quella giusta, non trovo mai dei fake
;)
la versione base di emule non ce l'ha
lo puoi trovare su mod come la Morph XT e la StulleMule
Io uso la Sivka
Stasera esco e vado a festeggiare!:ubriachi:
Dopo 1 anno di Mulo bendato, FINALMENTE SONO AD ID ALTO!!!!:sofico:
Era ora...mi viene da paingere per la commozione...:cry:
Vabbe', vediamo tra un paio di giorni effettivamente cosa comportera' in download questo cambiamento. La mia connessione wifi 2mb resta cmq mediocre( con UP sopra i 15k, si siede ), ma in download dovrei cmq andare meglio dei 10-20k di prima...vedremo domattina.
Scusa ma qual'era il problema?
Portamici pure a me a festeggiare :cry:
VILLO1988
25-03-2009, 20:57
Ciao! è da un po' che non posto,ma continuo a seguire questo fantastico thread,oltre che utilissimo..
Ritorno quindi ponendovi un dilemma(per me quasi esistenziale!) sulla configurazione delle connessioni massime d'emule,per router.
Per spiegarmi,devo citare il sito emule-project.net(la casa del mulo per l'appunto) che in materia afferma:
"per il router le connessioni massime da impostare sono 120,mentre per il modem 200.Questo per evitare la caduta di linea,o il non caricamento delle pagine. Se si ha poi windows me\2000 allora il valore non può andare oltre i 100"
La mia domanda è,in base al mio s.o.(xp sp3) e router che può reggere benissimo anche 400 connessioni, e forse anche di più(non mi sono osato andare oltre..),qual'è il miglior valore da impostare entro questo range??
La guida pone le basi d'emule,ma se uno volesse creare la propria configurazione personale non ha aiuti a proposito..
Forse sono solo io così pignolo..
andreatzi
26-03-2009, 08:18
svariati anni fa hanno inventato i filtri IP e i filtri anti-fakes
se poi non li installate è normale che nelle vostre ricerche trovate solo spazzatura
per quanto mi riguarda quando scarico una cosa è sempre quella giusta, non trovo mai dei fake
Comunque i file con il nome diverso da quello originale imperversano.. Non sto parlando di file fake (corrotti per intenderci) ma di quel perverso gioco che un sacco di imbecilli si divertono a portare avanti rinominando i file.
Memorabile fu quando finii a scaricare un album di un artista che aveva rilasciato i 5 suoi album in CC, scompattato lo zip: un pornazzo... :incazzed: Ma dico io, anche chi condivide roba in CC (che quindi dovrebbe essere più sensibile riguardo certi discorsi) fa queste pataccate? :muro:
Non c'è più religione... :D
Ciao! è da un po' che non posto,ma continuo a seguire questo fantastico thread,oltre che utilissimo..
Ritorno quindi ponendovi un dilemma(per me quasi esistenziale!) sulla configurazione delle connessioni massime d'emule,per router.
Per spiegarmi,devo citare il sito emule-project.net(la casa del mulo per l'appunto) che in materia afferma:
"per il router le connessioni massime da impostare sono 120,mentre per il modem 200.Questo per evitare la caduta di linea,o il non caricamento delle pagine. Se si ha poi windows me\2000 allora il valore non può andare oltre i 100"
La mia domanda è,in base al mio s.o.(xp sp3) e router che può reggere benissimo anche 400 connessioni, e forse anche di più(non mi sono osato andare oltre..),qual'è il miglior valore da impostare entro questo range??
La guida pone le basi d'emule,ma se uno volesse creare la propria configurazione personale non ha aiuti a proposito..
Forse sono solo io così pignolo..
La questione sulle connessioni massime che un router/modem supportano dopo tanti anni non è molto chiara.. Esistono molte correnti di pensiero diverse e fino adesso imho l'unico metodo sicuro è il test. :D
Mi spiego: si imposta 200 come valore e si lascia il mulo a scaricare per una decina di ore. Se non ci sono problemi si alza di 50 il valore e si ripetono le dieci ore di download. Questa procedura in maniera ciclica finché non sorgono dei problemi (quali disconnessione, crolli improvvisi della velocità del mulo, etc). A questo punto si ritorno al valore precedente (es: se a 350 si avevano problemi si reimposta 300) e si aumenta di 20 e di nuovo giù a scaricare. E si ripete lo stesso discorso finché non ci si è rotti delle prove e/o si è trovato il valore ottimale.
E' chiaro che se normalmente il limite non viene mai raggiunto (cioè ad es: se nelle normali sessioni di download non si superano mai le 200 connessioni) è inutile andare a testare con valori superiori perché se già quello impostato non viene raggiunto figuriamoci quelli superiori..
Spero di averti chiarito qualcosa e che il mio italiano sia comprensibile. :D
In caso contrario chiedi e ti sarà risposto.. :O :D :D :D
VILLO1988
26-03-2009, 14:07
La questione sulle connessioni massime che un router/modem supportano dopo tanti anni non è molto chiara.. Esistono molte correnti di pensiero diverse e fino adesso imho l'unico metodo sicuro è il test. :D
Mi spiego: si imposta 200 come valore e si lascia il mulo a scaricare per una decina di ore. Se non ci sono problemi si alza di 50 il valore e si ripetono le dieci ore di download. Questa procedura in maniera ciclica finché non sorgono dei problemi (quali disconnessione, crolli improvvisi della velocità del mulo, etc). A questo punto si ritorno al valore precedente (es: se a 350 si avevano problemi si reimposta 300) e si aumenta di 20 e di nuovo giù a scaricare. E si ripete lo stesso discorso finché non ci si è rotti delle prove e/o si è trovato il valore ottimale.
E' chiaro che se normalmente il limite non viene mai raggiunto (cioè ad es: se nelle normali sessioni di download non si superano mai le 200 connessioni) è inutile andare a testare con valori superiori perché se già quello impostato non viene raggiunto figuriamoci quelli superiori..
Spero di averti chiarito qualcosa e che il mio italiano sia comprensibile. :D
In caso contrario chiedi e ti sarà risposto.. :O :D :D :D
Bè,per ora penso che tu abbia risposto apertamente alla mia domanda,cioè "scassati di prove fino a quando non ti rompi.."
Da quello che ho capito dunque, il valore secondo me, non è possibile trovarlo perchè dipende anche da i vari files in download,e questo valore non può essere altissimo perchè fà saltare la connessione,o scaricare poco..
Nemmeno lasciare 120 però può essere una buona soluzione in quanto questo valore è troppo basso e, le fonti non si riescono a trovare in un tempo breve,così da mettersi in coda velocemente..
Da questo ne deduco che una via di mezzo buona può stare nel range: 200- 400(molto approssimativamente) ma questo valore tenderà a variare in continuazione..(ad es. se metto dei files da 600 fonti,le fonti medie saranno più alte;rispetto a prima che cercavo di scaricare dei singoli files con poche fonti,e quindi rari.)
In conlusione un valore non esiste e penso che metterò orientativamente 200,e se avrò molti files in download lo alzo per soddisfare le nuove condizioni..
andreatzi
26-03-2009, 14:19
Bè,per ora penso che tu abbia risposto apertamente alla mia domanda,cioè "scassati di prove fino a quando non ti rompi.."
Da quello che ho capito dunque, il valore secondo me, non è possibile trovarlo perchè dipende anche da i vari files in download,e questo valore non può essere altissimo perchè fà saltare la connessione,o scaricare poco..
Nemmeno lasciare 120 però può essere una buona soluzione in quanto questo valore è troppo basso e, le fonti non si riescono a trovare in un tempo breve,così da mettersi in coda velocemente..
Da questo ne deduco che una via di mezzo buona può stare nel range: 200- 400(molto approssimativamente) ma questo valore tenderà a variare in continuazione..(ad es. se metto dei files da 600 fonti,le fonti medie saranno più alte;rispetto a prima che cercavo di scaricare dei singoli files con poche fonti,e quindi rari.)
In conlusione un valore non esiste e penso che metterò orientativamente 200,e se avrò molti files in download lo alzo per soddisfare le nuove condizioni..
Non volevo darti una risposta evasiva.. Il problema è che un valore "corretto" non c'è perché varia (come hai detto giustamente tu) in base alla propria "configurazione"..
Io utilizzo un modem usb ed ho impostato come valore 500 (qualche volta anche raggiunto) e mai avuto problemi.. ;)
Snake156
26-03-2009, 14:20
ma perchè fate ancora le ricerche sui server?
perchè il portatile di mio fratello ha problemi a collegarsi alla kad, forse è dovuto a qualche impo del router ma fatto sta che non riesce a collegarsi alla kad
Er Monnezza
26-03-2009, 14:26
cerca su google il file nodes.dat e mettilo nella cartella Config di Emule, dopo dovresti riuscire a connettere la rete KAD
VILLO1988
26-03-2009, 15:13
Non volevo darti una risposta evasiva.. Il problema è che un valore "corretto" non c'è perché varia (come hai detto giustamente tu) in base alla propria "configurazione"..
Io utilizzo un modem usb ed ho impostato come valore 500 (qualche volta anche raggiunto) e mai avuto problemi.. ;)
no, lo so che non mi stavi dando una risposta evasiva,affatto!
E' stata molto chiara..
Se ti dico che al momento il mio emule(aperto da mezz'ora) scarica a 250kb ci credi??
[P.s=Se mi spieghi come fare ti posto la foto(fatta con stamp) che te lo
mostra..]
La soluzione è semplice e cioè che il valore varia in base alle fonti attive,cioè se io ho 2700 fonti allora il valore è 270 ecc.(le connessioni medie saranno invece 170)
Come capisci,la persona non può cambiare il valore ogni secondo(che rottura), e dunque questa è diventata la mia impostazione:
Valore altissimo all'avvio,tipo 500, come nel tuo caso,anche se io ho un router..
Ovviamente questo dipende dal router e fino al valore supportato,per evitare cali di linea ecc.
Una volta stabilizzato il tutto;cioè quando emule ha trovato le fonti, e lo si nota dalla schermata affianco alla barra dei singoli file(es. fonti 400/410) si pone il valore più consono,uguale alle fonti trovate..
Ho notato che di solito da 2000 fonti in su 250 connessioni è il valore ideale..
Queste sono le mie impressioni,ovviamente ancora da confermare,ma se ti va puoi provare anche tu e dirmi cosa ne pensi..
ertortuga
26-03-2009, 15:40
[P.s=Se mi spieghi come fare ti posto la foto(fatta con stamp) che te lo
mostra..]
Premi il tasto "Stamp" (oppure "Alt"+"Stamp" per la sola finestra attiva)
Apri Paint (o altro programma simile): Modifica → Incolla → Salva con nome...
Successivamente devi caricare l'immagine su di un sito che permette l'hosting dei files, tipo:
http://www.iouppo.com/
http://www.pctunerup.com/up/
http://imageshack.us/
VILLO1988
26-03-2009, 16:30
Ti ringrazio ecco le 2 immagini:
"IMMAGINI RIMOSSE"(era solo per dimostrazione..)
Premetto che poi oltre alle connessioni massime bisogna anche impostare altri valori determinati,come l'upload,le fonti,il numero di slot,i file condivisi(relativamente pochi senò il pc va lentissimo ecc. anche se ammetto che questo è contro le regole di condivisione d'emule..)
Ehm,ora è a 450 kb\s e continuo a navigare anche se il mio athlon 3000 xp inizia risentirne..(nel senso che il pc va a scatti,ma il mio è vecchissimo..)
andrea.ippo
26-03-2009, 21:54
Ragazzi mi è venuta un'idea per certi versi interessante, che vorrei condividere (questo, tra i topic esistenti, mi sembra il più appropriato...non so dove altro postare)
L'idea è: ma se i video si condividessero demuxati?
Qualcuno c'ha mai pensato?
Vantaggi:
- una sola traccia video per un sacco di utenti (salvo fps diversi da paese a paese, che poi non so quanto possa influenzare, visto che a volte mi capitano alcuni da 29,97 e vanno bene cmq perché li vedo sul pc...)
- tracce audio separate.
Risultato: il video, che è più grosso, finisci comunque per scaricarlo più o meno per quando hai pure l'audio, visto che avrà più fonti.
Altro vantaggio, fantastico per chi a volte vuole i contenuti in più lingue, è che basta prelevare la traccia audio nella lingua che si desidera senza dover riscaricare tutto il file (attualmente, dopo aver acquisito faticosamente ita.avi dopo settimane di pena, se vuoi eng.avi devi rifare la trafila...)
Svantaggi:
- bisogna rimuxarsi i flussi (magari non tutti gli utenti sono capaci, ma forse si può condividere uno script avisynth insieme, boh!)
- una volta muxati i flussi, bisogna comunque tenere in condivisione anche i flussi separati (audio e video separati), altrimenti è tutto un cavolo. Questo mi porta a pensare che la cosa migliore sia in qualche modo "educare" gli utenti a tenere SOLO i flussi singoli sul proprio HDD e a usare programmi seri (tipo MPC, Kmplayer che permettono il muxing al volo) per vedere i video.
Se poi si ha necessità di vedere il contenuto p.es su un registratore da tavolo, si muxa, si copia su dvd-rw e poi si cancella (insomma si fa un file muxato ad hoc per l'occasione, usa e getta, senza occupare spazio prezioso su HDD)
In fondo si tratta solo di applicare un'idea che già esiste per i sottotitoli
Che ne pensate?
:)
PS: per quanto riguarda il "problema" degli standard video diversi (fps ecc) al limite si mettono in circolazione 2-3 versioni, che sono comunque meno di quelle attuale (cioè, praticamente una per ogni lingua...)
andreatzi
27-03-2009, 07:26
Ti ringrazio ecco le 2 immagini:
La prima,dopo mezz'ora che è aperto emule:
[...]
Premetto che poi oltre alle connessioni massime bisogna anche impostare altri valori determinati,come l'upload,le fonti,il numero di slot,i file condivisi(relativamente pochi senò il pc va lentissimo ecc. anche se ammetto che questo è contro le regole di condivisione d'emule..)
Ehm,ora è a 450 kb\s e continuo a navigare anche se il mio athlon 3000 xp inizia risentirne..(nel senso che il pc va a scatti,ma il mio è vecchissimo..)
Velocità ottime direi.. ;)
Ragazzi mi è venuta un'idea per certi versi interessante, che vorrei condividere (questo, tra i topic esistenti, mi sembra il più appropriato...non so dove altro postare)
L'idea è: ma se i video si condividessero demuxati?
Qualcuno c'ha mai pensato?
Vantaggi:
- una sola traccia video per un sacco di utenti (salvo fps diversi da paese a paese, che poi non so quanto possa influenzare, visto che a volte mi capitano alcuni da 29,97 e vanno bene cmq perché li vedo sul pc...)
- tracce audio separate.
Risultato: il video, che è più grosso, finisci comunque per scaricarlo più o meno per quando hai pure l'audio, visto che avrà più fonti.
Altro vantaggio, fantastico per chi a volte vuole i contenuti in più lingue, è che basta prelevare la traccia audio nella lingua che si desidera senza dover riscaricare tutto il file (attualmente, dopo aver acquisito faticosamente ita.avi dopo settimane di pena, se vuoi eng.avi devi rifare la trafila...)
Svantaggi:
- bisogna rimuxarsi i flussi (magari non tutti gli utenti sono capaci, ma forse si può condividere uno script avisynth insieme, boh!)
- una volta muxati i flussi, bisogna comunque tenere in condivisione anche i flussi separati (audio e video separati), altrimenti è tutto un cavolo. Questo mi porta a pensare che la cosa migliore sia in qualche modo "educare" gli utenti a tenere SOLO i flussi singoli sul proprio HDD e a usare programmi seri (tipo MPC, Kmplayer che permettono il muxing al volo) per vedere i video.
Se poi si ha necessità di vedere il contenuto p.es su un registratore da tavolo, si muxa, si copia su dvd-rw e poi si cancella (insomma si fa un file muxato ad hoc per l'occasione, usa e getta, senza occupare spazio prezioso su HDD)
In fondo si tratta solo di applicare un'idea che già esiste per i sottotitoli
Che ne pensate?
:)
PS: per quanto riguarda il "problema" degli standard video diversi (fps ecc) al limite si mettono in circolazione 2-3 versioni, che sono comunque meno di quelle attuale (cioè, praticamente una per ogni lingua...)
L'idea è davvero interessante sopratutto per la possibilità, avendo la traccia video, di "montare" l'audio che si vuole, un po' come si fa con i sottotitoli.
Vedo però di contro la rottura di doversi rimontare il tutto per portare il contenuto scaricato su un lettore dvd. E rimuxare i flussi non è un'operazione che molti sarebbero in grado di fare.. Non so neanche quanto potrebbe attaccare sulla massa un approccio di questo tipo partendo semplicemente dal fatto che si devono scaricare due file al posto di uno..
Comunque qui siamo un attimo OT.. :)
Stasera esco e vado a festeggiare!:ubriachi:
Dopo 1 anno di Mulo bendato, FINALMENTE SONO AD ID ALTO!!!!
Perchè prima avevi id basso?
Scusa ma qual'era il problema?
Portamici pure a me a festeggiare :cry:
Ho brindato troppo presto...Sono ad ID alto ( a fatica ) ma il mulo non vuole schiodarsi, faccio fatica a superare i 10/15k!!!!!!!!!!!!:cry:
Allora, io ero in ID basso perche' non sono connesso in adsl ( cos'e'? dev'essere una tecnologia futuristica provata da qualche parte...ma nel mio paese a 10km da bologna non c'e' traccia...:rolleyes: ) ma in wifi tramite connessione di rete. Quindi se a monte mi chiudono tutte le porte, io non posso farci niente.
Ora hanno attivato un IP pubblico 87.xxx, ho cambiato alcune tarature attivando l' uPnP su pc e router e creando i filtri per le porte 4662 e 4672.
Cosi' facendo, , se faccio il test porte TCP e UDP le passa ( non sempre, qualche volta da errore )
Il mulo si connette al server con ID alto e kad connesso. Ma qualche volta mi posso ritrovare che si e' disconnesso dal server e ricollegato a lui o a un altro con ID basso. Rifaccio la connessione e si ricollega alto. Qualche volta ho ritrovato anche la kad firewalled, cliccando riscontra firewall si dovrebbe riconnettere normale.
Ho anche provato a disabilitare il firewall del KIS.
Insomma, da firewalled ( usavo solo la kad ) ad id alto, come velocita' di download nulla e' cambiato. Sembra che la mia connessione faccia alquanto schifo. A volte mi scrive nelle note: "la tua velocita' di up e' troppo alta" o qualcosa del genere, infatti posso trovare delle irregolarita' nel grafico ( non perfettamente lineare )...ma sapete a quanto uppavo? 13k....:rolleyes: :doh:
Non volevo darti una risposta evasiva.. Il problema è che un valore "corretto" non c'è perché varia (come hai detto giustamente tu) in base alla propria "configurazione"..
Io utilizzo un modem usb ed ho impostato come valore 500 (qualche volta anche raggiunto) e mai avuto problemi.. ;)
Con la mia connessione, lasciando 300 di default, vedo che ho avuto un picco a 170 e media sui 115. Ho provato a mettere 110, ma poco cambia in download.
--------------
Ho diversi download in sospeso ( uno da 27gb 1 anno....:O )
Al momento non aggiungo altro, poi quando ne saranno rimasti pochi, riprovero' con BitTorrent, magari risentera' meglio dell'ID alto
Snake156
27-03-2009, 11:46
Ti ringrazio ecco le 2 immagini:
La prima,dopo mezz'ora che è aperto emule:
E ora:
ma che impo usi per avere quelle velocità?
Premetto che poi oltre alle connessioni massime bisogna anche impostare altri valori determinati,come l'upload,le fonti,il numero di slot,i file condivisi(relativamente pochi senò il pc va lentissimo ecc. anche se ammetto che questo è contro le regole di condivisione d'emule..)
Ehm,ora è a 450 kb\s e continuo a navigare anche se il mio athlon 3000 xp inizia risentirne..(nel senso che il pc va a scatti,ma il mio è vecchissimo..)
cerca su google il file nodes.dat e mettilo nella cartella Config di Emule, dopo dovresti riuscire a connettere la rete KAD
grazie mille.
VILLO1988
27-03-2009, 13:52
ottime direi.. ;) Tuttavia ti consiglio di editare tutte e due le immagini per togliere una scritta che non ci dovrebbe essere.. :rolleyes:
Oh sì,hai pienamente ragione,ma ora non ci posso fare più nulla se non toglierle(tra l'altro c'è proprio l'inizio e la fine..). Tanto erano solo per dimostrazione,però gl'altri che m'han postato restano..
L'idea è davvero interessante sopratutto per la possibilità, avendo la traccia video, di "montare" l'audio che si vuole, un po' come si fa con i sottotitoli.
Vedo però di contro la rottura di doversi rimontare il tutto per portare il contenuto scaricato su un lettore dvd. E rimuxare i flussi non è un'operazione che molti sarebbero in grado di fare.. Non so neanche quanto potrebbe attaccare sulla massa un approccio di questo tipo partendo semplicemente dal fatto che si devono scaricare due file al posto di uno..
Comunque qui siamo un attimo OT.. :)
Si, sono d'accordo con voi l'idea è molto interessante,ma ci sono 2 problemi:
1. Gl'utenti d'emule,che non tutti sanno muxare e vogliono solo la pappetta pronta!
2.Convicere l'intera comunità a usare questo metodo..
Per il fatto che si scaricano 2 files invece che 1,il problema secondo me è riduttivo perchè se esiste un solo file video per tutto il mondo,questo avrà così tante fonti da scaricarlo in pochissimo tempo in quanto scarico non solo da italiani,ma anche da australiani,norvegesi ecc.
VILLO1988
27-03-2009, 14:03
Ho brindato troppo presto...Sono ad ID alto ( a fatica ) ma il mulo non vuole schiodarsi, faccio fatica a superare i 10/15k!!!!!!!!!!!!:cry:
Allora, io ero in ID basso perche' non sono connesso in adsl ( cos'e'? dev'essere una tecnologia futuristica provata da qualche parte...ma nel mio paese a 10km da bologna non c'e' traccia...:rolleyes: ) ma in wifi tramite connessione di rete. Quindi se a monte mi chiudono tutte le porte, io non posso farci niente.
Ora hanno attivato un IP pubblico 87.xxx, ho cambiato alcune tarature attivando l' uPnP su pc e router e creando i filtri per le porte 4662 e 4672.
Cosi' facendo, , se faccio il test porte TCP e UDP le passa ( non sempre, qualche volta da errore )
Il mulo si connette al server con ID alto e kad connesso. Ma qualche volta mi posso ritrovare che si e' disconnesso dal server e ricollegato a lui o a un altro con ID basso. Rifaccio la connessione e si ricollega alto. Qualche volta ho ritrovato anche la kad firewalled, cliccando riscontra firewall si dovrebbe riconnettere normale.
Ho anche provato a disabilitare il firewall del KIS.
Insomma, da firewalled ( usavo solo la kad ) ad id alto, come velocita' di download nulla e' cambiato. Sembra che la mia connessione faccia alquanto schifo. A volte mi scrive nelle note: "la tua velocita' di up e' troppo alta" o qualcosa del genere, infatti posso trovare delle irregolarita' nel grafico ( non perfettamente lineare )...ma sapete a quanto uppavo? 13k....:rolleyes: :doh:
Con la mia connessione, lasciando 300 di default, vedo che ho avuto un picco a 170 e media sui 115. Ho provato a mettere 110, ma poco cambia in download.
--------------
Ho diversi download in sospeso ( uno da 27gb 1 anno....:O )
Al momento non aggiungo altro, poi quando ne saranno rimasti pochi, riprovero' con BitTorrent, magari risentera' meglio dell'ID alto
Bè prima di tutto secondo me dovresti cambiare le porte TCP e UDP,secondo alcune leggende metropolitane(forse) essendo quelle consigliate dal sito sono anche le più filtrate,e quindi scarichi meno..(metti 2 numeri a caso tipo :3230 e 3240 ad es. ,ma sceglili tu..)
La kad firewalled penso sia un problema di tutti, quindi fregatene,ognitanto clicca su "ricontrolla firewall" (a me succede all'avvio) e risolvi..
Dopodichè fai un test qui: www.speedtest.net (clicca sulla piramide gialle,e in base a quei valori setta emule,di solito si toglie il limite di download e in upload si lasciano liberi poco più di 10kb).
Per le fonti massime imposta 680(così se c'è un file grande avrà un po' di fonti) e per le connessioni massime all'avvio lascia 300,poi quando si stabilizza e ha trovato tutte le fonti,imposta 100 connessioni in più rispetto a quelle attive..(l'idea in realtà è che emule abbia libere un centinaio di connessioni rispetto a quelle che usa,il valore è all'incirca!io di solito uso:120 \ 200\ 250 \350\400)
Bè prima di tutto secondo me dovresti cambiare le porte TCP e UDP,secondo alcune leggende metropolitane(forse) essendo quelle consigliate dal sito sono anche le più filtrate,e quindi scarichi meno..(metti 2 numeri a caso tipo :3230 e 3240 ad es. ,ma sceglili tu..)
La kad firewalled penso sia un problema di tutti, quindi fregatene,ognitanto clicca su "ricontrolla firewall" (a me succede all'avvio) e risolvi..
Dopodichè fai un test qui: www.speedtest.net (clicca sulla piramide gialle,e in base a quei valori setta emule,di solito si toglie il limite di download e in upload si lasciano liberi poco più di 10kb).
Per le fonti massime imposta 680(così se c'è un file grande avrà un po' di fonti) e per le connessioni massime all'avvio lascia 300,poi quando si stabilizza e ha trovato tutte le fonti,imposta 100 connessioni in più rispetto a quelle attive..(l'idea in realtà è che emule abbia libere un centinaio di connessioni rispetto a quelle che usa,il valore è all'incirca!io di solito uso:120 \ 200\ 250 \350\400)
Ok, ti faro' sapere. Al momento sta scaricando decentemente ( 30k ) quindi non lo interrompo. Ho provato a fare il test come emule aperto...download a 0.8mb e upload 0.05mb ( emule sta uppando a 15k ) :rolleyes:, purtroppo ho l'upload castrato, questo lo sapevo gia, infatti ho gia' visto che 15-16k e' il limite massimo che posso mettere, ma in caso di traffico e' meglio scendere sui 12/13k.
andrea.ippo
28-03-2009, 11:05
Io consiglio l'upload dinamico, senza troppi sbattimenti (salvo per trovare i valori ideali all'inizio), hai sempre la connessione fluida per navigare e al massimo per uppare quando la linea è libera.
Prima o mi accontentavo di uppare a 12 (su 42 totali) per non congestionare le altre attività, oppure (i primi tempi soprattutto, quando ne avevo voglia) mi mettevo a cambiare a mano l'upload in base a quel che stavo facendo.
Da quando uso l'USS non mi faccio più problemi :)
PS: i miei valori, se può interessare, sono i seguenti:
up minimo consentito: 4 KB/s (cioè, anche se su un altro pc state vedendo qlcs in streaming che ciuccia parecchia banda, il mulo può cmq contare su 4KB/s in upload. Considerando lo zzratio o come si chiama, per saturazioni prolungate vi consente comunque di scaricare ancora a 12KB/s (1:3)
tolleranza ping %: 1600 (in ms non ve lo dico, tanto non lo uso)
metodo di tolleranza: per quanto detto quà ^, "percentuale"
aumento velocità: 400
diminuzione velocità: 140
numero max ping per la media: 1
aumento e diminuzione velocità, insieme a % toll. ping, sono i valori più difficili da impostare, e mi hanno richiesto continui affinamenti.
Il funzionamento, per chi non lo sapesse, è riassumibile come segue.
Avviato il mulo, questo determina subito (beh, ci vuole un minuto circa) un valore di ping verso un client. Supponiamo sia 10ms.
la tolleranza % a 1600 fa si che la velocità di up aumenti fino al massimo (quello impostato nei parametri di connessione, da me ora è 34 mi pare) solo se il ping, che viene ricalcolato in continuazione, è <= 160ms.
L'aumento di velocità determina quanto rapidamente l'uss reagisce a ping buoni, cioè quanto velocemente aumenta l'upload.
Come potete vedere, io ho scelto di farlo salire molto rapidamente non appena la banda c'è (questo mi consente di raggiungere l'upload di regime rapiadamente), e di farlo decrescere più lentamente in caso di ping oltre 160 ms (che possono essere dovuti a fluttuazioni istantanee).
è chiaro che se il ping è oltre il 1600% per un po' (segno che non si tratta di fluttuazioni, ma di un uso costante della banda da parte magari di altri pc in lan), l'upload scenderà (comunque in tempi accettabili, da me raggiunge il minimo in meno di un minuto credo)
fatemi sapere come vi trovate, per me è stato una svolta :)
VILLO1988
28-03-2009, 14:20
Io consiglio l'upload dinamico
fatemi sapere come vi trovate, per me è stato una svolta :)
Ora lo provo che m'hai incuriosito,però devo dire che l'uss non m'ha mai soddisfatto un granchè anche perchè m'ha sempre intasato la banda e non riuscivo a scaricare quasi nulla..
Per carità inviando 48kb\s avevo un sacco di crediti, ma non l'usavo mai..
Forse è solo legato a come impostarlo!
VILLO1988
28-03-2009, 14:25
Ok, ti faro' sapere. Al momento sta scaricando decentemente ( 30k ) quindi non lo interrompo. Ho provato a fare il test come emule aperto...download a 0.8mb e upload 0.05mb ( emule sta uppando a 15k ) :rolleyes:, purtroppo ho l'upload castrato, questo lo sapevo gia, infatti ho gia' visto che 15-16k e' il limite massimo che posso mettere, ma in caso di traffico e' meglio scendere sui 12/13k.
Fino a che velocità massima in upload arrivi quindi?
20kb?
andrea.ippo
28-03-2009, 15:40
Ora lo provo che m'hai incuriosito,però devo dire che l'uss non m'ha mai soddisfatto un granchè anche perchè m'ha sempre intasato la banda e non riuscivo a scaricare quasi nulla..
Per carità inviando 48kb\s avevo un sacco di crediti, ma non l'usavo mai..
Forse è solo legato a come impostarlo!
Per forza...da me fa tutto da solo :D
VILLO1988
28-03-2009, 18:21
Per forza...da me fa tutto da solo :D
Scusa ma i limiti in download e upload bisogna lasciarli? O si tolgono?
Nel primo caso infatti m'intasa la banda come al solito,mentre nel secondo sembra accettabile.(anche se il valore nella barra sotto,quella vicino agli ms per intenderci,segna valori impossibili)
Inoltre nella morph,quella che io uso,ci sono alti valori da configurare rispetto alla versione base:
-Forza il ping UDP:(da attivare?)
-Usa il massimo valore di ping: (da attivare?)
-Valore massimo di ping: di default è 200.
-TTL iniziale: Valore compreso tra 0 e 20.
-Dimensione dati ICMP: 0 di default fino a 0.64.
Inoltre:
- aumento velocità: 400 - diminuzione velocità: 140
da me si chiamano:
-Aumento ritardo :400 -Diminuzione ritardo :140
E ho paura d'averli invertiti;sono giusti così?
andrea.ippo
28-03-2009, 18:42
Scusa ma i limiti in download e upload bisogna lasciarli? O si tolgono?
Nel primo caso infatti m'intasa la banda come al solito,mentre nel secondo sembra accettabile.(anche se il valore nella barra sotto,quella vicino agli ms per intenderci,segna valori impossibili)
Inoltre nella morph,quella che io uso,ci sono alti valori da configurare rispetto alla versione base:
-Forza il ping UDP:(da attivare?)
-Usa il massimo valore di ping: (da attivare?)
-Valore massimo di ping: di default è 200.
-TTL iniziale: Valore compreso tra 0 e 20.
-Dimensione dati ICMP: 0 di default fino a 0.64.
Inoltre:
- aumento velocità: 400 - diminuzione velocità: 140
da me si chiamano:
-Aumento ritardo :400 -Diminuzione ritardo :140
E ho paura d'averli invertiti;sono giusti così?
I limiti vanno lasciati:
io per il DL non ho comunque limiti, per l'upload ho circa il 90% della banda massima disponibile.
Cosa intendi per "intasa la banda"? è normale che uppi al max, devi vedere se quando provi p.es ad uploadare qlcs su megaupload/mediafire ecc (io usavo questi per fare le prove) l'USS se ne accorge e comincia a far scendere il limite
Per quanto riguarda i valori in basso (anch'io ho la MorphXT), in questo momento mi segna 33KB/s /180ms /1200% circa, a te?
I valori extra della morph, da me sono:
mostra attività nel registro approfondito (se vai nel pannello Server, poi scheda "Registro approfondito" ti mostra il log dell'USS)
forza udp: no
usa max ping: no
val max ping: 200 (default)
val max %: 1600
aumento ritardo: 400
diminuzione ritardo: 140
ping medi: 1
dimensione ICMP: 0
TTL iniziale: 1
aumento e diminuzione ritardo sono i nomi della configurazione morph in effetti.
Io usavo quelli presenti nella configurazione avanzata (quella che ha anche emule liscio)
Fammi sapere se migliora :)
andrea.ippo
28-03-2009, 18:43
doppio
VILLO1988
28-03-2009, 20:40
I limiti vanno lasciati:
io per il DL non ho comunque limiti, per l'upload ho circa il 90% della banda massima disponibile.
Cosa intendi per "intasa la banda"? è normale che uppi al max, devi vedere se quando provi p.es ad uploadare qlcs su megaupload/mediafire ecc (io usavo questi per fare le prove) l'USS se ne accorge e comincia a far scendere il limite
Per quanto riguarda i valori in basso (anch'io ho la MorphXT), in questo momento mi segna 33KB/s /180ms /1200% circa, a te?
Fammi sapere se migliora :)
Ok ho cambiato i valori,ora sono identici a quelli postati da te..
Con "m'intasa la banda" intendo dire che se mi metto a scaricare qualcosa,l'upload resta sempre al max e io scarico a 30kbs(quando potrei scaricare a 800ca.).
Se invece uploado qualcosa il limite scende,ma molto lentamente.
Da sempre infatti, mi chiedo a cosa serva impostare l'upload dinamico,se m'occupa soltanto la banda senza variazioni. Non è forse meglio togliere il limite all'up?
Io non vedo differenze!
Nella barra sotto cmq ho:
45.00 kb/s 90ms(ma varia anche fino a 300ms) 150%(anche questo varia parecchio)
andrea.ippo
28-03-2009, 21:02
Ok ho cambiato i valori,ora sono identici a quelli postati da te..
Con "m'intasa la banda" intendo dire che se mi metto a scaricare qualcosa,l'upload resta sempre al max e io scarico a 30kbs(quando potrei scaricare a 800ca.).
Se invece uploado qualcosa il limite scende,ma molto lentamente.
Da sempre infatti, mi chiedo a cosa serva impostare l'upload dinamico,se m'occupa soltanto la banda senza variazioni. Non è forse meglio togliere il limite all'up?
Io non vedo differenze!
Nella barra sotto cmq ho:
45.00 kb/s 90ms(ma varia anche fino a 300ms) 150%(anche questo varia parecchio)
Beh per come è stato concepito l'USS è appunto dinamico, quindi varia l'upload in funzione del carico della connessione.
Evidentemente da te c'è qualcosa che non va, anche se francamente non me lo spiego.
per "mi metto a scaricare qualcosa" intendi col mulo o col browser?
Perché io (che in DL supero di poco i 300KB/s), ora col mulo che scarica a 27 sto scaricando ubuntu a circa 220 (e c'è un altro pc in lan). Quindi grosso modo i conti tornano. Tu però hai un bel calo, da 800 a 30 :eek:
I valori che vedi variare parecchio ti dicono proprio, istante per istante, quanto è congestionata la tua rete (valori maggiori, congestione maggiore).
Quelli è normale che variano, anche di tanto se stai usando la connessione per fare altre cose...
fammi capire pure l'up se si riferisce a servizi web o a file sharing emule
VILLO1988
28-03-2009, 21:12
Beh per come è stato concepito l'USS è appunto dinamico, quindi varia l'upload in funzione del carico della connessione.
Evidentemente da te c'è qualcosa che non va, anche se francamente non me lo spiego.
per "mi metto a scaricare qualcosa" intendi col mulo o col browser?
Perché io (che in DL supero di poco i 300KB/s), ora col mulo che scarica a 27 sto scaricando ubuntu a circa 220 (e c'è un altro pc in lan). Quindi grosso modo i conti tornano. Tu però hai un bel calo, da 800 a 30 :eek:
I valori che vedi variare parecchio ti dicono proprio, istante per istante, quanto è congestionata la tua rete (valori maggiori, congestione maggiore).
Quelli è normale che variano, anche di tanto se stai usando la connessione per fare altre cose...
fammi capire pure l'up se si riferisce a servizi web o a file sharing emule
Io parlo tramite il browser sia d'upload(però ho solo fatto uno speedtest e quindi non è molto attendibile,ma cos'altro posso usare per testare l'up?) che di download..
E' proprio scaricando ubuntu che di solito arrivo(server fastbull italia) a 800kb/s anche di più;mentre oggi arriva 130 al massimo..
andrea.ippo
28-03-2009, 21:17
Io parlo tramite il browser sia d'upload(però ho solo fatto uno speedtest e quindi non è molto attendibile,ma cos'altro posso usare per testare l'up?) che di download..
E' proprio scaricando ubuntu che di solito arrivo(server fastbull italia) a 800kb/s anche di più;mentre oggi arriva 130 al massimo..
Per l'upload prova a caricare file di qualche decina di mega su megaupload o mediafire.
Anzi, forse ancora prima ti conviene vedere come si comporta l'uss con il browser inattivo, se tiene valori costanti o quasi (come dovrebbe essere).
Resta il fatto che i 130 KB non me li spiego.
Questa differenza 800-130 è sicuro che dipende dall'USS? Non è che hai provato in orari diversi o che altro?
VILLO1988
28-03-2009, 21:27
Per l'upload prova a caricare file di qualche decina di mega su megaupload o mediafire.
Anzi, forse ancora prima ti conviene vedere come si comporta l'uss con il browser inattivo, se tiene valori costanti o quasi (come dovrebbe essere).
Resta il fatto che i 130 KB non me li spiego.
Questa differenza 800-130 è sicuro che dipende dall'USS? Non è che hai provato in orari diversi o che altro?
Dunque ho provato ad abbassare l'upload a 42(visto che dev'essere meno del 90% e io al massimo arrivo a 50kb)
Nonostante questo,sia prima che ero a 45 che adesso che ho messo a 42;l'upload è sempre fisso e non si smuove.
Ho provato a caricare un file video su mediafire e l'upload è sempre fisso.
Il download di ubuntu dipende proprio dall'uss,perchè se metto come limite 10kb o chiudo emule,torna a scaricare alle velocità gloriose di 800 e fischia..
andrea.ippo
28-03-2009, 21:32
Dunque ho provato ad abbassare l'upload a 42(visto che dev'essere meno del 90% e io al massimo arrivo a 50kb)
Nonostante questo,sia prima che ero a 45 che adesso che ho messo a 42;l'upload è sempre fisso e non si smuove.
Ho provato a caricare un file video su mediafire e l'upload è sempre fisso.
Il download di ubuntu dipende proprio dall'uss,perchè se metto come limite 10kb o chiudo emule,torna a scaricare alle velocità gloriose di 800 e fischia..
Prova, dopo che l'USS ha trovato il proprio limite (di 42), a disattivare l'uss senza cambiare il limite di upload generale. Poi dopo qualche secondo torna nella configurazione e riattiva l'uss, fagli rifare la procedura di avvio e vedi se il limite che trova stavolta subisce variazioni in base al traffico delle altre applicazioni, o se ancora resta fisso indipendentemente da tutto il resto...in tal caso, non so che fare :boh:
ciao
PS: se l'upload resta alto anche se ti servirebbe per fare altro, forse 1600% è troppo, prova tipo 400% ;)
VILLO1988
28-03-2009, 21:46
Prova, dopo che l'USS ha trovato il proprio limite (di 42), a disattivare l'uss senza cambiare il limite di upload generale. Poi dopo qualche secondo torna nella configurazione e riattiva l'uss, fagli rifare la procedura di avvio e vedi se il limite che trova stavolta subisce variazioni in base al traffico delle altre applicazioni, o se ancora resta fisso indipendentemente da tutto il resto...in tal caso, non so che fare :boh:
ciao
Guarda ti dirò quello che ho fatto:
Ho chiuso mozilla,usato Ccleaner e rifatto il test con mediafire.
Risultato:L'upload è sceso,ma io ho perso qualche anno di vita nell'operazione..(tipo 1kb ogni 5sec)
Nel frattempo però mediafire una volta arrivato al 10% del file(33mb) mi dà errore nell'upload e,mi dice di riavviare il router;stessa cosa se riprovo ad uploadare il file.
In conclusione per qualche motivo adesso l'upload varia,anche se non ho cambiato nulla,però è talmente lento nel farlo che il sito dà errore.
Non esiste un modo per farlo scendere più velocemente??
andrea.ippo
28-03-2009, 21:50
Guarda ti dirò quello che ho fatto:
Ho chiuso mozilla,usato Ccleaner e rifatto il test con mediafire.
Risultato:L'upload è sceso,ma io ho perso qualche anno di vita nell'operazione..(tipo 1kb ogni 5sec)
Nel frattempo però mediafire una volta arrivato al 10% del file(33mb) mi dà errore nell'upload e,mi dice di riavviare il router;stessa cosa se riprovo ad uploadare il file.
In conclusione per qualche motivo adesso l'upload varia,anche se non ho cambiato nulla,però è talmente lento nel farlo che il sito dà errore.
Non esiste un modo per farlo scendere più velocemente??
Prova a tenere le velocità di aumento e diminuzione come sono, cambia la soglia di intervento dal 1600 al 400% ;)
Poi semmai interveniamo anche sulla rapidità
VILLO1988
28-03-2009, 22:21
Prova a tenere le velocità di aumento e diminuzione come sono, cambia la soglia di intervento dal 1600 al 400% ;)
Poi semmai interveniamo anche sulla rapidità
E' da un po' che lo testo,per esserne sicuro!
E,ho notato che ora cala molto più rapidamente ma dopo(circa 10min poi dopo ho disattivato e riattivato l'uss) rimane a 4 kb\s senza risalire;è normale?
Scusa,mi correggo l'upload sale ma sempre molto lentamente 0.1 kb al secondo..
andrea.ippo
28-03-2009, 22:28
E' da un po' che lo testo,per esserne sicuro!
E,ho notato che ora cala molto più rapidamente ma dopo(circa 10min poi dopo ho disattivato e riattivato l'uss) rimane a 4 kb\s senza risalire;è normale?
Quando resta fisso a 4, le percentuali e la latenza variano o restano fisse pure loro?
In ogni caso, che valori indicano? Superano la soglia percentuale?
EDIT: alla luce della tua correzione (è lento a risalire), mi sai dire se durante la risalita capita spesso di superare la soglia % (e che quindi nel bel mezzo della salita, si trova a dover riscendere più rapidamente di quanto stia salendo)?
Se durante la salita stai praticamente sempre entro il limite %, allora prova semplicemente a ridurre il valore di salita, portandolo magari a 300 (valori minori -> reattività maggiore)
VILLO1988
28-03-2009, 22:32
Quando resta fisso a 4, le percentuali e la latenza variano o restano fisse pure loro?
In ogni caso, che valori indicano? Superano la soglia percentuale?
EDIT: alla luce della tua correzione, prova a portare a xx la rapidità di salita (aspè che ci penso)
Si, ha impiegato c'ha impiegato un eternità,ora l'ho corretto da 140 a 70 e rifaccio il test!
VILLO1988
28-03-2009, 22:51
Si, c'ha impiegato un eternità,ora l'ho corretto da 140 a 70 e rifaccio il test!
Ora stò riprovando in effetti con 140 e 70 era un po' troppo variabile,cmq tra un po' ti dico qualcosa.
Se puoi aggiungimi tra i contatti di msn,c'è il mio contatto qui affianco,perchè col forum non sempre il browser mi carica le pagine..
EDIT: il valore varia da 20 a 60 ms e non è mai andato oltre il 280% anzi è sempre stato costante attorno allo 100%;L'upload cmq sale costantemente senza ricadute..
andrea.ippo
29-03-2009, 09:53
Ciao, nel mio ultimo post avevo scritto di portare da 140 a 70, senza ricordare però che quella era la velocità di discesa...
Poi ho editato (23.33), il valore che devi cambiare è la velocità di salita, portalo da 400 a 300 o meno (valori minori -> reattività maggiore).
La velocità di discesa prova a rimetterla a 140 com'era, così almeno non abbiamo sempre tutti i valori che cambiano (sennò diventa difficile capirci qualcosa :D)
ciao
PS: poco fa è capitato anche a me che desse valori assurdi (tipo 4GB/s come limite di upload USS :D)
Mi sembra di capire che dipenda dal limite di upload che hai impostato. Non mi era mai successo perché lo tenevo a 32-36KB/s.
Oggi ho provato a togliere del tutto il limite, e l'USS si è messo a mostrarmi valori strani. Appena rimesso il limite all'80-90% della banda disponibile, tutto ok, valori realistici ;)
VILLO1988
29-03-2009, 13:21
Ciao, nel mio ultimo post avevo scritto di portare da 140 a 70, senza ricordare però che quella era la velocità di discesa...
Poi ho editato (23.33), il valore che devi cambiare è la velocità di salita, portalo da 400 a 300 o meno (valori minori -> reattività maggiore).
La velocità di discesa prova a rimetterla a 140 com'era, così almeno non abbiamo sempre tutti i valori che cambiano (sennò diventa difficile capirci qualcosa :D)
ciao
PS: poco fa è capitato anche a me che desse valori assurdi (tipo 4GB/s come limite di upload USS :D)
Mi sembra di capire che dipenda dal limite di upload che hai impostato. Non mi era mai successo perché lo tenevo a 32-36KB/s.
Oggi ho provato a togliere del tutto il limite, e l'USS si è messo a mostrarmi valori strani. Appena rimesso il limite all'80-90% della banda disponibile, tutto ok, valori realistici ;)
Si,si ho letto anche il tuo mex privato,infatti con 140 e 70 era troppo variabile..
Se guardi nel mio mex sopra c'è L'EDIT con scritti i risultati mettendo 300!
andrea.ippo
29-03-2009, 13:25
Si,si ho letto anche il tuo mex privato,infatti con 140 e 70 era troppo variabile..
Se guardi nel mio mex sopra c'è L'EDIT con scritti i risultati mettendo 300!
Ok.
Quindi ricapitolando hai
280%
140 per la diminuzione
300 per l'aumento
giusto?
Problemi?
L'upload sale lentamente, ma a scendere è rapido non appena metti ad uploadare qlcs col browser? (cavolo almeno in un verso speriamo funzioni...)
Il download come va? Ancora 800-130?
VILLO1988
29-03-2009, 13:44
Ok.
Quindi ricapitolando hai
280%
140 per la diminuzione
300 per l'aumento
giusto?
Problemi?
L'upload sale lentamente, ma a scendere è rapido non appena metti ad uploadare qlcs col browser? (cavolo almeno in un verso speriamo funzioni...)
Il download come va? Ancora 800-130?
Si,la tolleranza ping cmq è ancora a 400%
I risultati per ora sono,rapida discesa,ma salita lentissima(circa 10 mins)
Sia se uploado qualcosa,che se scarico qualcosa..
Nel primo caso però, mediafire arriva al 10% come al solito(arrivandoci in pochissimo tempo e non costantemente)e poi s'impalla non andando avanti e dandomi errore;alle volte però si riavvia e ri-uploada velocissimo la stessa percentuale.
Boh,almeno scende..
VILLO1988
29-03-2009, 13:52
Si,la tolleranza ping cmq è ancora a 400%
Ah no,scusami ho visto ora..
ma dev'essere a 280% ??
andrea.ippo
29-03-2009, 13:54
Si,la tolleranza ping cmq è ancora a 400%
I risultati per ora sono,rapida discesa,ma salita lentissima(circa 10 mins)
Sia se uploado qualcosa,che se scarico qualcosa..
Nel primo caso però, mediafire arriva al 10% come al solito(arrivandoci in pochissimo tempo e non costantemente)e poi s'impalla non andando avanti e dandomi errore;alle volte però si riavvia e ri-uploada velocissimo la stessa percentuale.
Boh,almeno scende..
Prova a diminuire ancora il valore di aumento, magari portandolo da 300 a 150-180 :boh:
Per quanto riguarda mediafire che interrompe l'upload, magari prova a usare anche rapidshare o megaupload, se non altro per escludere che il problema possa essere del servizio di hosting...
A download come va? ancora molto più lento che con USS spento? (spero di no, perché non avrei idea di come risolvere...)
;)
VILLO1988
29-03-2009, 14:15
Prova a diminuire ancora il valore di aumento, magari portandolo da 300 a 150-180 :boh:
Per quanto riguarda mediafire che interrompe l'upload, magari prova a usare anche rapidshare o megaupload, se non altro per escludere che il problema possa essere del servizio di hosting...
A download come va? ancora molto più lento che con USS spento? (spero di no, perché non avrei idea di come risolvere...)
;)
Guarda il valore sale ancora più lentamente,inoltre,
da quando è a 280% l'upload resta molto sotto rispetto al limite tipo 32kb con il limite a 42kb/s
andrea.ippo
29-03-2009, 15:03
Guarda il valore sale ancora più lentamente,inoltre,
da quando è a 280% l'upload resta molto sotto rispetto al limite tipo 32kb con il limite a 42kb/s
Boh...non so proprio più che pensare a questo punto :confused:
Sembra fare tutto l'opposto di ciò che dovrebbe, se aumenti la reattività in aumento dovrebbe prendere velocità meglio, e invece no...
Forse è meglio lasciar perdere, mi sa che stiamo solo perdendo tempo...
Tra l'altro, pensavo che la configurazione potesse essere adattata da uno user a un altro solo con piccole modifiche, ma il 1600% che per me va bene da te fa disastri, e idem con gli altri valori...
Quindi, o ci perdi un po' di tempo a fare le prove con valori diversi (magari concentrandoti prima sulla rapidità di aumento, poi su quella di diminuzione, in modo tale che non impazzisci ogni volta cambiando più variabili contemporaneamente), oppure, come dicevo prima, forse è meglio che torni al sistema manuale e pazienza
:(
Ciao :)
VILLO1988
29-03-2009, 15:42
Boh...non so proprio più che pensare a questo punto :confused:
Sembra fare tutto l'opposto di ciò che dovrebbe, se aumenti la reattività in aumento dovrebbe prendere velocità meglio, e invece no...
Forse è meglio lasciar perdere, mi sa che stiamo solo perdendo tempo...
Tra l'altro, pensavo che la configurazione potesse essere adattata da uno user a un altro solo con piccole modifiche, ma il 1600% che per me va bene da te fa disastri, e idem con gli altri valori...
Quindi, o ci perdi un po' di tempo a fare le prove con valori diversi (magari concentrandoti prima sulla rapidità di aumento, poi su quella di diminuzione, in modo tale che non impazzisci ogni volta cambiando più variabili contemporaneamente), oppure, come dicevo prima, forse è meglio che torni al sistema manuale e pazienza
:(
Ciao :)
Boh..
Mi spieghi solo, cosa significa in termini pratici cambiare ogni singolo valore e cosa dovrebbe succedere aumentandolo o diminuendolo?
Io voglio mettere l'up dinamico,perchè con quello statico non mi trovo molto bene, anche se scarica parecchio. Ho paura infatti di ritrovarmi in debito con tutta la comunità. Finisce infatti per scaricare a 400kb\s il giorno prima,e il giorno dopo a 30kb\s. Avrei quindi bisogno del tuo aiuto per capire cosa significa ogni dato per poter continuare a testare.
In generale mi sembra che all'incirca la mia configurazione dovrebbe essere:
- 400% tolleranza; perchè sotto stò valore, l'upload rimane sotto il limite, e sopra invece l'upload non sembra variare..
- salita e discesa invece dovrebbero essere all'incirca sotto i 200; ma è ovviamente un po' generico..
andrea.ippo
29-03-2009, 16:24
Boh..
Mi spieghi solo, cosa significa in termini pratici cambiare ogni singolo valore e cosa dovrebbe succedere aumentandolo o diminuendolo?
Io voglio mettere l'up dinamico,perchè con quello statico non mi trovo molto bene, anche se scarica parecchio. Ho paura infatti di ritrovarmi in debito con tutta la comunità. Finisce infatti per scaricare a 400kb\s il giorno prima,e il giorno dopo a 30kb\s. Avrei quindi bisogno del tuo aiuto per capire cosa significa ogni dato per poter continuare a testare.
In generale mi sembra che all'incirca la mia configurazione dovrebbe essere:
- 400% tolleranza; perchè sotto stò valore, l'upload rimane sotto il limite, e sopra invece l'upload non sembra variare..
- salita e discesa invece dovrebbero essere all'incirca sotto i 200; ma è ovviamente un po' generico..
Se non ricordo male, l'approccio che ho usato io per trovare le impostazioni adatte alla mia configurazione da zero, è stato all'incirca questo:
-velocità di salita e discesa a default, % tolleranza pure (limiti di upload inferiore a 4, superiore all'80-90% della banda)
-tengo aperto il mulo con uss attivo, e vedo come varia il ping segnato dall'uss facendo varie cose (soprattutto con il browser, tipo uppare su megaupload & Co., scaricare ubuntu, vedere streaming, o inviare mail pesanti).
Se facendo tutte queste attività il ping non supera mai la soglia %, o la supera raramente, evidentemente c'è qualcosa che non va, la soglia è troppo alta. Se invece la soglia viene superata continuamente, allora l'uss reagisce bene. In questo caso passo alla fase successiva, in cui per raffinamenti successivi determino la rapidità di aumento e di diminuzione dell'upload.
Dai valori miei (400 per la salita e 140 per la discesa, quindi più rapido a scendere che a salire) puoi dedurre che ho privilegiato il rilascio rapido della banda quando serve ad altre applicazioni: infatti se devi mandare una mail con allegati pesanti (magari pure di fretta), la banda deve essere disponibile il prima possibile (qualche decina di secondi).
Viceversa, una volta che la banda è di nuovo disponibile, puoi anche permetterti di aspettare 1-2 minuti prima di riavere il mulo che uppa al massimo.
Quindi in sostanza, trovata la giusta soglia percentuale, modifica i valori di default di rapidità affinché la diminuzione sia più rapida (valori bassi) dell'aumento
In che ordine ho fatto le prove sui valori di aumento e diminuzione non lo ricordo, non so se cambiavo a ogni iterazione entrambi i valori, oppure se ho prima stabilito il valore giusto, definitivo, per l'aumento, e poi mi sono messo a ragionare su quello per la diminuzione...fai qualche prova e vedi come ti trovi meglio, certamente lavorando su un parametro alla volta hai meno gradi di libertà e quindi non rischi di impazzire
fammi sapere :)
VILLO1988
29-03-2009, 17:32
Scusa cosa intendi di preciso con:
"Se facendo tutte queste attività il ping non supera mai la soglia %, o la supera raramente, evidentemente c'è qualcosa che non va, la soglia è troppo alta. Se invece la soglia viene superata continuamente, allora l'uss reagisce bene."
Cioè se la percentuale della barra in basso non supera la percentuale che hai impostato in "tolleranza ping"??
Perchè se è questo che intendi,non saprei proprio che valore mettere..
Il valore cambia in continuazione,e questo penso sia normale,ma varia di così tanto da essere impossibile determinare una soglia;la percentuale un attimo prima è a 107%(cioè da quello che ho capito 100%,la banda è da considerarsi vuota) e poi è a 500% e subito dopo a 1000%; come faccio a determinarlo?
L'unica cosa che sono riuscito ad ottenere è che al momento non m'intasa tutto l'upload(su 50kb) e il download è leggermente sopra...
Non penso che con 3300 fonti emule scarichi solo a 50kb
EDIT:Al momento l'ho configurata così ,con upload a 38kb e down a 67kb, : 400% 20(aumento ritardo,che è la salita giusto?) e 180(diminuzione ritardo= cioè la discesa?)
andrea.ippo
29-03-2009, 18:22
Cioè se la percentuale della barra in basso non supera la percentuale che hai impostato in "tolleranza ping"??
Perchè se è questo che intendi,non saprei proprio che valore mettere..
Il valore cambia in continuazione,e questo penso sia normale,ma varia di così tanto da essere impossibile determinare una soglia;la percentuale un attimo prima è a 107%(cioè da quello che ho capito 100%,la banda è da considerarsi vuota) e poi è a 500% e subito dopo a 1000%; come faccio a determinarlo?
L'unica cosa che sono riuscito ad ottenere è che al momento non m'intasa tutto l'upload(su 50kb) e il download è leggermente sopra...
Non penso che con 3300 fonti emule scarichi solo a 50kb
EDIT:Al momento l'ho configurata così ,con upload a 38kb e down a 67kb, : 400% 20(aumento ritardo,che è la salita giusto?) e 180(diminuzione ritardo= cioè la discesa?)
Faccio un esempio.
assumiamo che scegli come soglia 1000%
Poi apri il browser e uppi o mandi una mail grande.
Se nell'USS vedi che i valori istantanei, in percentuale, sono quasi sempre al di sotto del 1000%, è chiaro che l'USS di emule considererà la situazione attuale (cioè upload su megaupload o invio di grosse mail) come una situazione normale, in cui può uploadare quanto vuole. Questo NON lo vogliamo.
A questo punto che fare?
Cerca di capire qual è il valore medio di % che ti viene indicato sotto carico.
Se è, per dire, 400%, tu sposta la soglia più in basso, tipo 300%.
Questo ti garantisce che, quando in futuro ti ritrovi nella situazione di dove uppare o inviare una mail, non appena cominci il trasferimento nel browser, il ping uss raggiungerà valori intorno al 400% (grazie alla prova che hai fatto prima).
è chiaro che a questo punto, se hai impostato la soglia a 300, l'uss capisce che la rete è congestionata, e quindi taglia.
Io ho 1600% che probabilmente è uno sproposito, ma l'ho messo così alto perché ho visto che anche con un uso non impegnativo del browser, superavo spesso la soglia di default, col risultato che l'upload di emule fluttuava molto anche solo navigando tranquillamente.
Allora ho fatto un upload su megaupload e ho visto che mentre uppavo, l'uss segnava minimo minimo 1600%, con punte di 4000%.
Quindi ho assunto valori superiori al 1600% come "anomali", o meglio, associati ad attività di upload impegnative, in corrispondenza delle quali emule deve ridimensionare il proprio up.
Come valore di partenza della soglia % tieni il default, poi segui le fluttuazioni senza fare altro col pc (possibilmente non usare manco gli altri collegati al router).
In questo modo le fluttuazioni dovrebbero essere molto più moderate e tendere a stabilizzarsi (magari aspetta un minuto per vedere se si fissa intorno a un valore)
Per quanto riguarda il dl, io ho provato a disattivare l'uss ma in emule il dl non mi aumenta, resta come prima.
Se pure hai 3xxx fonti ma hai un valore alto di QR ti tocca aspettare, USS o meno...
Per quanto riguarda il tuo EDIT, l'interpretazione è giusta, aumento ritardo (che forse andava tradotto con "ritardo aumento" che almeno rende un po' di più) indica la rapidità con cui l'uss aumenta la velocità di up.
Nella tua config, però, hai una velocità di salita maggiore di quella di discesa:
vuol dire che devi aspettare di più perché emule rilasci la banda in upload, ma di meno perché riprenda ad uppare al massimo.
Come dicevo nel post precedente, io preferisco la scelta opposta
ciao
VILLO1988
29-03-2009, 20:18
Faccio un esempio.
assumiamo che scegli come soglia 1000%
Poi apri il browser e uppi o mandi una mail grande.
Se nell'USS vedi che i valori istantanei, in percentuale, sono quasi sempre al di sotto del 1000%, è chiaro che l'USS di emule considererà la situazione attuale (cioè upload su megaupload o invio di grosse mail) come una situazione normale, in cui può uploadare quanto vuole. Questo NON lo vogliamo.
A questo punto che fare?
Cerca di capire qual è il valore medio di % che ti viene indicato sotto carico.
Se è, per dire, 400%, tu sposta la soglia più in basso, tipo 300%.
Questo ti garantisce che, quando in futuro ti ritrovi nella situazione di dove uppare o inviare una mail, non appena cominci il trasferimento nel browser, il ping uss raggiungerà valori intorno al 400% (grazie alla prova che hai fatto prima).
è chiaro che a questo punto, se hai impostato la soglia a 300, l'uss capisce che la rete è congestionata, e quindi taglia.
Io ho 1600% che probabilmente è uno sproposito, ma l'ho messo così alto perché ho visto che anche con un uso non impegnativo del browser, superavo spesso la soglia di default, col risultato che l'upload di emule fluttuava molto anche solo navigando tranquillamente.
Allora ho fatto un upload su megaupload e ho visto che mentre uppavo, l'uss segnava minimo minimo 1600%, con punte di 4000%.
Quindi ho assunto valori superiori al 1600% come "anomali", o meglio, associati ad attività di upload impegnative, in corrispondenza delle quali emule deve ridimensionare il proprio up.
Come valore di partenza della soglia % tieni il default, poi segui le fluttuazioni senza fare altro col pc (possibilmente non usare manco gli altri collegati al router).
In questo modo le fluttuazioni dovrebbero essere molto più moderate e tendere a stabilizzarsi (magari aspetta un minuto per vedere se si fissa intorno a un valore)
Per quanto riguarda il dl, io ho provato a disattivare l'uss ma in emule il dl non mi aumenta, resta come prima.
Se pure hai 3xxx fonti ma hai un valore alto di QR ti tocca aspettare, USS o meno...
Per quanto riguarda il tuo EDIT, l'interpretazione è giusta, aumento ritardo (che forse andava tradotto con "ritardo aumento" che almeno rende un po' di più) indica la rapidità con cui l'uss aumenta la velocità di up.
Nella tua config, però, hai una velocità di salita maggiore di quella di discesa:
vuol dire che devi aspettare di più perché emule rilasci la banda in upload, ma di meno perché riprenda ad uppare al massimo.
Come dicevo nel post precedente, io preferisco la scelta opposta
ciao
Basta,io m'arrendo, alla fine non ci riesco proprio a configurarlo..
Probabilmente essendo da poco passato a 7mb,stanno ancora lavorando sulla mia linea e tutto è molto instabile,quindi indifferentemente dai valori che imposto niente può funzionare..
Magari con altri funziona! e grazie del tuo aiuto
In generale ho notato però che se uso solo emule,non vado mai oltre il 250%.
Se uploado o scarico invece può arrivare anche fino a 4000%
FA.Picard
29-03-2009, 20:45
non riesco a capire perchè non si collega più alla rete Kad...
Le porte del firewall di windows e del router sono aperte... premo su bootstrap ma non succede nulla
Suggerimenti?
andrea.ippo
29-03-2009, 21:34
Basta,io m'arrendo, alla fine non ci riesco proprio a configurarlo..
Probabilmente essendo da poco passato a 7mb,stanno ancora lavorando sulla mia linea e tutto è molto instabile,quindi indifferentemente dai valori che imposto niente può funzionare..
Magari con altri funziona! e grazie del tuo aiuto
In generale ho notato però che se uso solo emule,non vado mai oltre il 250%.
Se uploado o scarico invece può arrivare anche fino a 4000%
Peccato, ma effettivamente è la cosa più saggia da fare :)
Ciao
non riesco a capire perchè non si collega più alla rete Kad...
Le porte del firewall di windows e del router sono aperte... premo su bootstrap ma non succede nulla
Suggerimenti?
mi sa che ti serve un file nodes.dat, scaricalo dal link in prima pagina :)
VILLO1988
29-03-2009, 21:40
Peccato, ma effettivamente è la cosa più saggia da fare :)
Ciao
Scusa,ma mi togli una curiosità?
Una volta che tu hai impostato il dinamico ed è perfettamente funzionante,il tuo upload rimane fisso su un valore o varia in continuazione?
(nel caso specifico che tu stia usando solo ed esclusivamente emule)
andrea.ippo
29-03-2009, 22:06
Ragazzi uso la MorphXT da poco aggiornata a 11.2
Mi stavo documentando sullo slot focus, e mi sembra una buona idea attivarlo, che ne pensate?
Come faccio?
Con una ricerca nel topic ho visto che bisogna mettere il limite di upload per client a 0 (illimitato), ma nonostante abbia già questo valore impostato, ho sempre una decina di slot da circa 3 KB e qualcosa
Il "limitatore slot" è a "velocità upload/3kbps" e penso sia questo il problema.
Tuttavia ho provato a mettere "nessun limite" ma non cambia niente, mentre l'opzione per il limite massimo mi fa scegliere valori a partire da 60 slot...
Non ho riaperto il mulo dopo aver cambiato l'impostazione sul limitatore slot, avrei dovuto per vedere gli effetti?
Grazie
FA.Picard
29-03-2009, 22:09
mi sa che ti serve un file nodes.dat, scaricalo dal link in prima pagina :)
grazie, problema risolto :ave:
andrea.ippo
29-03-2009, 22:14
Scusa,ma mi togli una curiosità?
Una volta che tu hai impostato il dinamico ed è perfettamente funzionante,il tuo upload rimane fisso su un valore o varia in continuazione?
(nel caso specifico che tu stia usando solo ed esclusivamente emule)
Varia di poco, diciamo che con massimo upload a 32, va da circa 28 a 32 appunto.
Tendenzialmente è stabile però, nel senso che valori da 28 a 30-31 capitano per pochi secondi (magari una momentanea piccola congestione nella rete del provider o cambiamento del routing, ...)
Ah ecco, ti do il dato medio della sessione (su 2h 24min)
28,12 KB/s (considerando che per fare delle prove 4-5 volte avrò disattivato l'uss e al riavvio, mentre determina il ping ecc fa upload a pochi KB/s)
grazie, problema risolto :ave:
Prego figurati ;)
andrea.ippo
29-03-2009, 22:46
Ragazzi uso la MorphXT da poco aggiornata a 11.2
Mi stavo documentando sullo slot focus, e mi sembra una buona idea attivarlo, che ne pensate?
Come faccio?
Con una ricerca nel topic ho visto che bisogna mettere il limite di upload per client a 0 (illimitato), ma nonostante abbia già questo valore impostato, ho sempre una decina di slot da circa 3 KB e qualcosa
Il "limitatore slot" è a "velocità upload/3kbps" e penso sia questo il problema.
Tuttavia ho provato a mettere "nessun limite" ma non cambia niente, mentre l'opzione per il limite massimo mi fa scegliere valori a partire da 60 slot...
Non ho riaperto il mulo dopo aver cambiato l'impostazione sul limitatore slot, avrei dovuto per vedere gli effetti?
Grazie
Penso di potermi rispondere da solo.
è come pensavo,bisogna anche mettere il limitatore slot a "nessun limite"
poi però la disconnessione dei client che stanno scaricando non è immediata, ma avviene al raggiungimento del chunck (9,28MB)
Infatti ora stanno gradualmente diminuendo.
Avrei ottenuto lo stesso effetto riavviando emule, ma siccome ho un tizio che lui da solo mi uppa tipo a 40-50, non volevo proprio perderlo :D
VILLO1988
29-03-2009, 22:58
Avrei ottenuto lo stesso effetto riavviando emule, ma siccome ho un tizio che lui da solo mi uppa tipo a 40-50, non volevo proprio perderlo :D
ADORO LA COMUNITA' FASTWEB!
loro da soli uppano davvero un sacco..(una volta non so chi fosse ma mi mandava 400kb\s da solo,però forse non era più fastweb ma aveva una T1 o chissà..)
Ah,se mi dici che il tuo valore varia da 28 a 32 al massimo allora la il valore in % (che è adesso a 330) è troppo variabile.
Lo so che avevo detto che tornavo a quello fisso,ma mi sa che non lo mollo fino a quando non riesco ad impostarlo..
andrea.ippo
29-03-2009, 23:06
ADORO LA COMUNITA' FASTWEB!
loro da soli uppano davvero un sacco..(una volta non so chi fosse ma mi mandava 400kb\s da solo,però forse non era più fastweb ma aveva una T1 o chissà..)
Ah,se mi dici che il tuo valore varia da 28 a 32 al massimo allora la il valore in % (che è adesso a 330) è troppo variabile.
Lo so che avevo detto che tornavo a quello fisso,ma mi sa che non lo mollo fino a quando non riesco ad impostarlo..
Bravo, te vojo tenace! :D
Dai non mollare, che con un po' di pazienza e qualche altro tentativo secondo me otterrai i risultati che vuoi ;)
A me ci è voluto un po'...Speravo di poter aiutare postando i miei valori, ma evidentemente sono meno riadattabili di quanto pensassi :(
Vabbè, ho cercato di trasmettere un po' i criteri per scegliere i valori, in ogni caso se ti servono altre info o consigli chiedi pure ;)
Ciao
andrea.ippo
29-03-2009, 23:26
Penso di potermi rispondere da solo.
è come pensavo,bisogna anche mettere il limitatore slot a "nessun limite"
poi però la disconnessione dei client che stanno scaricando non è immediata, ma avviene al raggiungimento del chunck (9,28MB)
Infatti ora stanno gradualmente diminuendo.
Avrei ottenuto lo stesso effetto riavviando emule, ma siccome ho un tizio che lui da solo mi uppa tipo a 40-50, non volevo proprio perderlo :D
NCS, non ci siamo...
Il minimo di slot a cui sono arrivato è 4 o 5, poi tornano a salire per stabilizzarsi sui 7-8 :(
mi sa che mi tocca riavviare il mulo...
VILLO1988
29-03-2009, 23:38
NCS, non ci siamo...
Il minimo di slot a cui sono arrivato è 4 o 5, poi tornano a salire per stabilizzarsi sui 7-8 :(
mi sa che mi tocca riavviare il mulo...
Guarda io più o meno ce l'ho attivo stò "slot focus" e non ho limiti (nessun limite tra le opzioni) e ho disattivato "Non rimuovere gli slot in stand by"
Questo è ciò che so,se scopro altro ti faccio sapere..
EDIT:Dopo che hai fatto questo devi impostare la velocità che vuoi dare ad ogni client(preferibilmente un sottomultiplo della tua banda d'upload es.25= 5 ecc così avrai 5 client)-
Questo lo devi fare da OPZIONI MOD→MORPH→GESTIONE UP.→VELOCITA' MASSIMA DEL CLIENT.
P.s=Scusa per l'esempio scemo,ma è l'unico che mi veniva in mente..
andrea.ippo
30-03-2009, 08:33
Guarda io più o meno ce l'ho attivo stò "slot focus" e non ho limiti (nessun limite tra le opzioni) e ho disattivato "Non rimuovere gli slot in stand by"
Questo è ciò che so,se scopro altro ti faccio sapere..
EDIT:Dopo che hai fatto questo devi impostare la velocità che vuoi dare ad ogni client(preferibilmente un sottomultiplo della tua banda d'upload es.25= 5 ecc così avrai 5 client)-
Questo lo devi fare da OPZIONI MOD→MORPH→GESTIONE UP.→VELOCITA' MASSIMA DEL CLIENT.
P.s=Scusa per l'esempio scemo,ma è l'unico che mi veniva in mente..
Grazie per la risposta. :)
I settaggi sono praticamente gli stessi, a parte la banda da assegnare a ogni client.
Da qualche parte infatti ho letto che lasciando la banda per client a 0, dovrebbe dare praticamente tutta la banda a 1 client e tenerne un altro in standby a pochi KB/s.
Pensavo, con upload a 32, a qlcs tipo 30 - 2.
Ma se devo dirglielo io quanti KB/s dare allo slot più veloce, non ha nulla di automatico sto slot focus... :confused:
EDIT: Piccolo update:
Con uss disattivato (e banda per client impostata a 0/illimitata) mi ripartiva la banda tra 2 slot, 15,xx e 15,xx (con overhead =32)
Ora riattivo l'uss, vediamo se gli slot crescono a dismisura...in tal caso evidentemente uss e slot focus non possono convivere :(
Qualcuno ha esperienze in merito?
Villo, tu che stai smanettando con l'uss, hai fatto qualche prova (o puoi farla mettendo upload illimitato ai client)?
Tnx ;)
VILLO1988
30-03-2009, 11:46
Grazie per la risposta. :)
I settaggi sono praticamente gli stessi, a parte la banda da assegnare a ogni client.
Da qualche parte infatti ho letto che lasciando la banda per client a 0, dovrebbe dare praticamente tutta la banda a 1 client e tenerne un altro in standby a pochi KB/s.
Pensavo, con upload a 32, a qlcs tipo 30 - 2.
Ma se devo dirglielo io quanti KB/s dare allo slot più veloce, non ha nulla di automatico sto slot focus... :confused:
EDIT: Piccolo update:
Con uss disattivato (e banda per client impostata a 0/illimitata) mi ripartiva la banda tra 2 slot, 15,xx e 15,xx (con overhead =32)
Ora riattivo l'uss, vediamo se gli slot crescono a dismisura...in tal caso evidentemente uss e slot focus non possono convivere :(
Qualcuno ha esperienze in merito?
Villo, tu che stai smanettando con l'uss, hai fatto qualche prova (o puoi farla mettendo upload illimitato ai client)?
Tnx ;)
Guarda per ora sono riuscito vagamente a configurare l'USS.
In pratica ho scoperto che tra le impostazioni avanzate d'emule(presente anche nella morph) posso configurare l'uss in ms. Questo ha fatto si che fosse meno variabile,e che perlomeno funzioni,anche se è ancora allo stato ibrido..
[Posso dire d'aver impostato l'upload dinamico anche se per ora è un po' troppo instabile infatti il limite varia di circa 10kb, da 38kb a 28kb; e poi sia in salita che in discesa,nel caso ad es. scarichi ubuntu,non impiega neanche 20sec.Nel tuo caso se non erro dicevi che c'impiega circa un minuto,vero?]
Anche se però s'impostano i ms nella schermata avanzate,i valori vanno cambiati nella finestra dell'upload dinamico→uss nella scheda morph..(questo c'ho impiegato un po' a capirlo;cambiandoli in avanzate il limite resta fisso solo per qualche secondo).
Nel mentre che smanettavo per l'uss,ho provato a impostare lo slot focus;e t'ho postato quello che ho trovato a riguardo..
Io cmq, ho provato a mettere 12kb così da avere 4 clients in upload su un totale di 38 kb/s,ma sembra fallita per ora l'idea,in quanto in upload erano 8.
In conclusione ad una prima impressione,anche secondo me USS e Slot Focus non possono convivere..
Per ora però devo prima occuparmi dell'uss,è oramai guerra aperta,e una volta trovate le giuste impostazioni in ms,le posto così le provi anche tu e vediamo se possono essere universali come valori di linea..
Al momento ti posso dire che la mia linea varia da 28ms a circa 200ms;la tua??
Salve ragazzi, qualcuno potrebbe darmi un aiuto per quanto riguarda il mio mulo AdunanzA?
Da qualche giorno a sta parte non mi si connette piu a nessun server, solo a kadu e non mi compare la freccetta verde.
Dopo che prova a connettersi, dice "disconnesso" e la freccetta sopra è verde, ma quella sotto è rossa.
Fino a qualche giorno fa era tutto a posto e andava benissimo, e non ho fatto nessuna installazione particolare.
Non è che c'è qualche virus o malware che gira?
Come antivirus ho Kaspersky Internet Security 2009 ver. 8.0.0.506.
Ho anche spy-boot search and destroy, ma da qualche giono mi fa andare a mille il processore ed occupa molta memoria ("tea timer"), la ventola gira molto veloce e lo disattivo spesso...prima sempre col programma installato, non lo faceva....
Grazie anticipatamente della risposta...
xcdegasp
30-03-2009, 15:37
Salve ragazzi, qualcuno potrebbe darmi un aiuto per quanto riguarda il mio mulo AdunanzA?
Da qualche giorno a sta parte non mi si connette piu a nessun server, solo a kadu e non mi compare la freccetta verde.
Dopo che prova a connettersi, dice "disconnesso" e la freccetta sopra è verde, ma quella sotto è rossa.
Fino a qualche giorno fa era tutto a posto e andava benissimo, e non ho fatto nessuna installazione particolare.
Non è che c'è qualche virus o malware che gira?
Come antivirus ho Kaspersky Internet Security 2009 ver. 8.0.0.506.
Ho anche spy-boot search and destroy, ma da qualche giono mi fa andare a mille il processore ed occupa molta memoria ("tea timer"), la ventola gira molto veloce e lo disattivo spesso...prima sempre col programma installato, non lo faceva....
Grazie anticipatamente della risposta...
secondo me è un problema di conflitto software tra antivirus e spybot, come avevo scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1956985
Ho messo in condivisione un bel po' di gb di file, il punto è che questi file si trovano sull'hd esterno usb...ora mi sta aggiornando da un po' di minuti la lista dei file condivisi in emule, volevo sapere se questa lista la aggiorna da capo ogni volta che avvio il mulo o se lo fa solo la prima volta.
Inoltre, tenerli su hd esterno, significa avere tale hd sempre in "lavoro"?
xcdegasp
30-03-2009, 16:22
Ho messo in condivisione un bel po' di gb di file, il punto è che questi file si trovano sull'hd esterno usb...ora mi sta aggiornando da un po' di minuti la lista dei file condivisi in emule, volevo sapere se questa lista la aggiorna da capo ogni volta che avvio il mulo o se lo fa solo la prima volta.
Inoltre, tenerli su hd esterno, significa avere tale hd sempre in "lavoro"?
emule ad ogni avvio controlla i file in condivisione e se uno non è riconosciuto ne crea l'hash.
avere i file condivisi su hd esterno significa che quando questi file vengono usati per trasmettere i chunks l'hd entri in funzione :)
VILLO1988
30-03-2009, 16:23
secondo me è un problema di conflitto software tra antivirus e spybot, come avevo scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1956985
Esatto il punto è che kaspersky è un firewall,antivirus,spyware..
Quindi tutti i software che fanno questo lavoro sono completamente inutili in quanto già svolti da kaspersky..
Inoltre,il "tea-timer" è disattivabile dalle impostazioni,e per mia personale opinione è anche abbastanza inutile..
Ho messo in condivisione un bel po' di gb di file, il punto è che questi file si trovano sull'hd esterno usb...ora mi sta aggiornando da un po' di minuti la lista dei file condivisi in emule, volevo sapere se questa lista la aggiorna da capo ogni volta che avvio il mulo o se lo fa solo la prima volta.
Inoltre, tenerli su hd esterno, significa avere tale hd sempre in "lavoro"?
1- no, l'hash lo fa la prima volta x riconoscere i file, poi una volta "trovati" non lo fa piu (rientrano appunto tra i "gia conosciuti".
2- si l'hd dovrebbe lavorare sempre in quanto i file che uppa li prende li.
avere i file condivisi su hd esterno significa che quando questi file vengono usati per trasmettere i chunks l'hd entri in funzione :)
2- si l'hd dovrebbe lavorare sempre in quanto i file che uppa li prende li.
Se ho capito bene entra in funzione solo quando qualcuno richiede un mio file...
xcdegasp
30-03-2009, 16:32
Se ho capito bene entra in funzione solo quando qualcuno richiede un mio file...
sì e se possiede tecnologia greenpower automaticamente diminuisce i giri di rotazione dei piatti fino a che non viene eseguita una richiesta non in memoria :)
Fino a che velocità massima in upload arrivi quindi?
20kb?
Solo adesso ho spento il muletto e fatto 3 test in 5 minuti su speedtest cliccando su Roma ( io sono a bologna ). Ricordo che ho una 2mb/256k in wifi.
http://www.speedtest.net/result/440691898.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/440697107.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/440700693.png (http://www.speedtest.net)
Ping a parte ( miracoloso...da finestra dos, facendo ping maya.ngi.it, ho ping ben peggiori ), Il download non e' nulla di speciale ma accettabile, ma si vede che in upload ho problemi ( non chiedo 32k, ma almeno i 20-22k si ) Questo l'avevo gia' visto usando emule, dove settando l'up dai 15k in su, tutto crolla. Infatti lo tengo sui 12-13k, 10k se mi accorgo che l'up arranca )
VILLO1988
30-03-2009, 18:36
Solo adesso ho spento il muletto e fatto 3 test in 5 minuti su speedtest cliccando su Roma ( io sono a bologna ). Ricordo che ho una 2mb/256k in wifi.
http://www.speedtest.net/result/440691898.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/440697107.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/440700693.png (http://www.speedtest.net)
Ping a parte ( miracoloso...da finestra dos, facendo ping maya.ngi.it, ho ping ben peggiori ), Il download non e' nulla di speciale ma accettabile, ma si vede che in upload ho problemi ( non chiedo 32k, ma almeno i 20-22k si ) Questo l'avevo gia' visto usando emule, dove settando l'up dai 15k in su, tutto crolla. Infatti lo tengo sui 12-13k, 10k se mi accorgo che l'up arranca )
Bè, da quello che mi sembra di vedere dovrebbe essere una 2mb, e mi sembra che sia in download che in upload soprattutto, non lo è..
La risposta può essere collegata al tuo impianto, alla distanza dalla centrale,oltre che dai cavi che t'arrivano a casa.(se è la prima, si può fare qualcosa..)
Un esempio è proprio il mio caso nel passaggio da 2mb a 7mb.All'inizio infatti era una 4mb, ed ho risolto semplicemente mettendo un filtro sulla presa del telefono(tra l'altro era quello secondario) e riducendo i db di disturbo.
Questo campo però a me è ancora abbastanza estraneo e, ti consiglio di chiedere nel thread "alice flat upgrade a 7mb" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1540915).
A me quel thread è stato molto utile nel capire il problema,e poi anche tu hai alice e probabilmente può darsi che stai passando anche tu alla 7mb(com'è successo a me;però tieni conto che dipende da quando è stato stipulato il contratto con telecom e da altri fattori..).
Tuttavia il risultato finale,senza disturbi sulla linea, dovrebbe essere: 300kb/s(ca.) in download e 32(ca.) in upload.
andrea.ippo
30-03-2009, 18:41
A proposito della convivenza USS e slot focus io sto sperimentando StulleMule, una mod basata su MorphXT.
Quà sembra funzionare, inizia con 2 slot e resta a 2 slot, come dovrebbe.
Ancora non è perfetto però, perché l'upload è ugualmente distribuito tra i due...
è normale?
NESSUNO usa lo slot focus quà dentro?
:D
EDIT: come non detto, mentre inviavo il post gli slot sono diventati 3 (pare che lo fa apposta :D)
Torno a Morph...
Aiutatemiiii!!!
EDIT: ho trovato questo post interessante:
http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=131529
sconsiglia lo slot focus perché è un valore statico (il numero degli slot) in una mod che per l'upload usa una serie di sistemi dinamici.
Poi da qualche parte ho letto pure che Morph già cerca di minimizzare il numero di slot...
mi accontento
VILLO1988
30-03-2009, 19:05
A proposito della convivenza USS e slot focus io sto sperimentando StulleMule, una mod basata su MorphXT.
Quà sembra funzionare, inizia con 2 slot e resta a 2 slot, come dovrebbe.
Ancora non è perfetto però, perché l'upload è ugualmente distribuito tra i due...
è normale?
NESSUNO usa lo slot focus quà dentro?
:D
EDIT: come non detto, mentre inviavo il post gli slot sono diventati 3 (pare che lo fa apposta :D)
Torno a Morph...
Aiutatemiiii!!!
Guarda io ho impostato 16kb e me ne ha aperto 1 a 16kb, 3 a 4kb e 1 in standby tot=5 slot
Io per ora m'accontento anche perchè ho trovato come impostare l'uss e scarica a 90kb e ne invia 30kb che varia fino a 38kb.
Scusa, ti va di provare a sperimentare le mie impostazioni per l'uss, settate in ms?
(ovviamente salvati la tua configurazione in percentuale %)
Io ora sono così(ms):
-Valore massimo di ping attivo,e nella casella sotto impostato a 50
-aumento ritardo:40
-diminuzione ritardo: 180
Gl'altri valori io non l'ho cambiati,ma come ho detto tutto sembra funzionare..
andrea.ippo
30-03-2009, 19:40
Guarda io ho impostato 16kb e me ne ha aperto 1 a 16kb, 3 a 4kb e 1 in standby tot=5 slot
Io per ora m'accontento anche perchè ho trovato come impostare l'uss e scarica a 90kb e ne invia 30kb che varia fino a 38kb.
Scusa, ti va di provare a sperimentare le mie impostazioni per l'uss, settate in ms?
(ovviamente salvati la tua configurazione in percentuale %)
Io ora sono così(ms):
-Valore massimo di ping attivo,e nella casella sotto impostato a 50
-aumento ritardo:40
-diminuzione ritardo: 180
Gl'altri valori io non l'ho cambiati,ma come ho detto tutto sembra funzionare..
Ho provato con i tuoi valori...
mi fa max 13K :(
evidentemente ognuno deve sbattersi per trovare la propria configurazione ideale, che ti devo dire...
Sono contento che tu abbia risolto, comunque resta il fatto che secondo me ti conviene rendere più lenta la salita della velocità di upload, e più rapida la discesa, per il motivo detto in precedenza ;)
VILLO1988
30-03-2009, 20:06
Ho provato con i tuoi valori...
mi fa max 13K :(
evidentemente ognuno deve sbattersi per trovare la propria configurazione ideale, che ti devo dire...
Sono contento che tu abbia risolto, comunque resta il fatto che secondo me ti conviene rendere più lenta la salita della velocità di upload, e più rapida la discesa, per il motivo detto in precedenza ;)
Si,ora provvederò a velocizzare anche la salita,però la discesa deve restare ugualmente veloce anche se non troppo!
A mio parere deve salire velocemente proprio come dici tu,ma deve anche scendere velocemente perchè se inizio a scaricare un file; questo voglio che arrivi abbastanza veloce,anche se questo significa esser più suscettibili a variazioni..
Peccato però che non esista una configurazione di banda ideale,perchè settare l'up. dinamico è davvero un casino e si perde davvero molto tempo, visto che la banda per la maggiore è instabile e variabile..
Con un risultato che devo ancora capire se mi soddisfa..
andrea.ippo
30-03-2009, 22:22
Si,ora provvederò a velocizzare anche la salita,però la discesa deve restare ugualmente veloce anche se non troppo!
A mio parere deve salire velocemente proprio come dici tu,ma deve anche scendere velocemente perchè se inizio a scaricare un file; questo voglio che arrivi abbastanza veloce,anche se questo significa esser più suscettibili a variazioni..
Peccato però che non esista una configurazione di banda ideale,perchè settare l'up. dinamico è davvero un casino e si perde davvero molto tempo, visto che la banda per la maggiore è instabile e variabile..
Con un risultato che devo ancora capire se mi soddisfa..
No aspè io dico che deve scendere velocemente la velocità di up. Salire, può anche salire più lentamente. Poi naturalmente vedi tu come ti trovi meglio, ma per me il succo di tutto il discorso dell'uss è rendere disponibile la banda in upload in maniera dinamica, quindi appena ti serve per altri scopi devi poterci contare nel giro di pochi secondi.
Poi, una volta finito di inviare la mail pesante o altro, se per risalire anziché pochi secondi ci mette 1 minuto in fin dei conti che ti importa?
Ultrastito
31-03-2009, 10:03
Ciao a tutti,
volevo una info dai piu esperti...
Uso la mod MorphXt e aggiorno sempre la lista IP filter dal sito emulesecurity,
qualcuno mi sa spiegare come aggiornano e creano questa lista? Sul forum di enetec non ho trovato niente in merito.
Grazie mille.
secondo me è un problema di conflitto software tra antivirus e spybot, come avevo scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1956985
Disinstallato spyboot e reinstallato l'ultima versione di AdunanzA, si connette ma le due freccette rimangono gialle...come mai?
VILLO1988
31-03-2009, 15:13
Poi, una volta finito di inviare la mail pesante o altro, se per risalire anziché pochi secondi ci mette 1 minuto in fin dei conti che ti importa?
Secondo me è importante che salga altrettanto velocemente,non quanto la discesa ovviamente..
Se non sale velocemente,emule invia meno dati,e ciò significa meno crediti,e meno crediti significa scaricare meno, anche se per poco tempo.
Stavo leggendomi un po' la guida dal sito ufficiale e ho trovato questo nei suggerimenti per scaricare più veloce:
Tenere in condivisione solo i file scaricati con emule. Tutti all'inizio quindi partiranno senza avere nessun file in condivisione e creeranno col tempo una loro collezione. Nessun utente infatti scarica file con 1 sola fonte completa, quindi sprechereste solo spazio sul disco.
quindi i circa 15gb di file che ho messo in condivisione (quasi tutti ottenuti senza l'uso di emule) non servono a niente? :mbe:
VILLO1988
31-03-2009, 17:16
Stavo leggendomi un po' la guida dal sito ufficiale e ho trovato questo nei suggerimenti per scaricare più veloce:
Tenere in condivisione solo i file scaricati con emule. Tutti all'inizio quindi partiranno senza avere nessun file in condivisione e creeranno col tempo una loro collezione. Nessun utente infatti scarica file con 1 sola fonte completa, quindi sprechereste solo spazio sul disco.
quindi i circa 15gb di file che ho messo in condivisione (quasi tutti ottenuti senza l'uso di emule) non servono a niente? :mbe:
ehm,dipende..
Se l'utente è interessato a quel tipo di file che hai messo in condivisione, lo scaricherà!
La dimostrazione che falsifica la frase "Nessun utente infatti scarica file con 1 sola fonte completa" sta nell'ipotese che secondo questa teoria non ci sarebbero file sulla rete..
E nessuno potrebbe mai aggiungere un bel nulla;ovviamente se condividi file di sistema,o le tue foto, penso che troverai pochi utenti interessati..
Per essere sicuro di ciò che stai condividendo entra nella schermata "file condivisi" e controlla quante fonti ha,o perlomeno quante richieste ha ottenuto!
@tutti:
Ah dimenticavo, da poco ho scoperto un opzione molto interessante per la morph,che si ricollega anche al discorso precedente..
Questa opzione serve per dare priorità ad un file, quando quest'ultimo ha le fonti condivise con altri files.
ES. mettiamo ipotesi che state scaricando i files 1,2,3 ed unica fonte è un solo utente,(proprio come nel caso di nickdc,mettiamo che stiamo scaricando "un suo racconto personale di vita",distribuito su 3 files.). A me sarà inutile avere prima il file 3, perchè non lo posso leggere(altrementi mi fotto la storia..) se non ho prima il files 1 e 2. Con questa impostazione avrete i files in ordine..
In pratica basta cliccare sulla barra e oltre a mostrare il progresso,tempo ecc. ,visualizzare l'opzione "PL"; dopodichè si clicca col destro su un singolo file e si seleziona "imposta la priorità lineare"(è l'ultima infondo..) e s'imposta il numero desiderato,in base a quale file ci serve maggiormente(ovviamente se s'imposta 2 nel file A, e 2 nel file B,l'opzione è completamente inutile..).
Dopodichè si va in: opzioni mod→morph→controllo dell'a4af→ gestione dell'a4af e s'imposta "ammassa le fonti".
ATTENZIONE: Se impostate "ammassa le fonti" dovete applicare anche la funzione PL,senò diventa un opzione molto scomoda. Sempre riprendendo l'esempio di prima,v'arriverà prima il file che avete messo a scaricare,se è la 3 parte v'arriverà prima quella..
andrea.ippo
31-03-2009, 17:23
Secondo me è importante che salga altrettanto velocemente,non quanto la discesa ovviamente..
Se non sale velocemente,emule invia meno dati,e ciò significa meno crediti,e meno crediti significa scaricare meno, anche se per poco tempo.
Appunto! :D
Se vuoi che la discesa sia più rapida, devi darle un valore MINORE
Tu invece hai per l'aumento (salita) un valore minore di quello per la discesa, ma siccome a valori MINORI corrispondono accelerazioni MAGGIORI, in questo modo hai per la salita un'ACCELERAZIONE MAGGIORE che per la discesa. E questo è in contrasto con il mio discorso (che mi sembra di capire che condividi, ma evidentemente hai "implementato" male a livello di valore dei parametri)
;)
Stavo leggendomi un po' la guida dal sito ufficiale e ho trovato questo nei suggerimenti per scaricare più veloce:
Tenere in condivisione solo i file scaricati con emule. Tutti all'inizio quindi partiranno senza avere nessun file in condivisione e creeranno col tempo una loro collezione. Nessun utente infatti scarica file con 1 sola fonte completa, quindi sprechereste solo spazio sul disco.
quindi i circa 15gb di file che ho messo in condivisione (quasi tutti ottenuti senza l'uso di emule) non servono a niente? :mbe:
beh, mica tanto vero, anzi, per certi versi è meglio tenerli, perché gli garantisci una sorta di sopravvivenza.
C'è sempre qualcuno in buona fede che ha fiducia che il "releaser" lasci l'unica copia in condivisione per un tempo sufficiente perché se ne completi qualcun'altra.
Se cerchi un file rarissimo, preferiresti non trovare nulla, oppure trovarne una sola copia e "rischiare" di aver iniziato il DL senza mai finirlo? Io la seconda, senza dubbio :)
xcdegasp
31-03-2009, 17:23
Stavo leggendomi un po' la guida dal sito ufficiale e ho trovato questo nei suggerimenti per scaricare più veloce:
Tenere in condivisione solo i file scaricati con emule. Tutti all'inizio quindi partiranno senza avere nessun file in condivisione e creeranno col tempo una loro collezione. Nessun utente infatti scarica file con 1 sola fonte completa, quindi sprechereste solo spazio sul disco.
quindi i circa 15gb di file che ho messo in condivisione (quasi tutti ottenuti senza l'uso di emule) non servono a niente? :mbe:
le cose vanno viste nel dettaglio è difficile generalizzare su questo argomento, sopratutto è difficile rispondere alla domanda genralizzata del "servono o non servono" ?
se è materiale che possiedi solo tu e che non è appetibile alla massa allora non serve a nulla metterlo in condivisione questa è la regola generale :p
da questa possiamo dedurre che condividere una canzone mp3 non è fruttifero (si scaricherebbe solo da una persona anche se la possedessero in 3000 e questo perchè emule lavora a segmenti di 9,25Mb chiamati chunks), come non è fruttifero condividere il proprio video delle vacanze perchè saresti solo te la fonte e risulterebbe eterno da scaricare.
al contrario se tu possiedi una canzone rarissima o una serie di mp3 (raggruppati in un archivio rar o zip) di un album ormai introvabile è possibile che rimanga materiale molto ricercato anche se con una sola fonte, poi piano piano le fonti aumenteranno :)
ovviamente se possiedi parti di una serie televisiva che sta lentamente scomparendo su emule allora anche se sei unica fonte è consigliabile tenerli in condivisione altrimenti la si perderebbe :)
andrea.ippo
31-03-2009, 17:30
le cose vanno viste nel dettaglio è difficile generalizzare su questo argomento, sopratutto è difficile rispondere alla domanda genralizzata del "servono o non servono" ?
se è materiale che possiedi solo tu e che non è appetibile alla massa allora non serve a nulla metterlo in condivisione questa è la regola generale :p
da questa possiamo dedurre che condividere una canzone mp3 non è fruttifero (si scaricherebbe solo da una persona anche se la possedessero in 3000 e questo perchè emule lavora a segmenti di 9,25Mb chiamati chunks), come non è fruttifero condividere il proprio video delle vacanze perchè saresti solo te la fonte e risulterebbe eterno da scaricare.
Anche perché sarebbero un po' azzi miei, probabilmente :D :)
al contrario se tu possiedi una canzone rarissima o una serie di mp3 (raggruppati in un archivio rar o zip) di un album ormai introvabile è possibile che rimanga materiale molto ricercato anche se con una sola fonte, poi piano piano le fonti aumenteranno :)
ovviamente se possiedi parti di una serie televisiva che sta lentamente scomparendo su emule allora anche se sei unica fonte è consigliabile tenerli in condivisione altrimenti la si perderebbe :)
Concordo con tutto ;)
E aggiungo che anziché i zipponi o i "rarroni" è MOLTO meglio, imho, usare una cosa chiamata "collezione". La gente non lo capisce...:doh:
VILLO1988
31-03-2009, 17:36
Appunto! :D
Se vuoi che la discesa sia più rapida, devi darle un valore MINORE
Tu invece hai per l'aumento (salita) un valore minore di quello per la discesa, ma siccome a valori MINORI corrispondono accelerazioni MAGGIORI, in questo modo hai per la salita un'ACCELERAZIONE MAGGIORE che per la discesa. E questo è in contrasto con il mio discorso (che mi sembra di capire che condividi, ma evidentemente hai "implementato" male a livello di valore dei parametri)
Si,si.
Infatti se controlli prima di quel messaggio,io ho scritto che avrei cambiato i valori perchè l'up dinamico non era ancora perfetto e, aveva bisogno di migliorie..
Con quello intendevo dire che in generale l'up saliva e scendeva,ma tutto finiva li.
La salita aveva un valore minore rispetto alla discesa;cosa ormai invertita.La discesa come la salita erano invece lentissime. E,infine un problema ch in realtà permane e cioè anche se ho settato l'up a 42 questo varia da 28 a 42 con un facilità disarmante,a differenza del tuo,che mi dicevi che era stabile in un range di 4kb/s(da me è di circa 12kb/s invece,e quindi molto più instabile..)
Nonostante però io lo consideri un problema il muletto ieri ha toccato i 200kb/s ed un totale di quasi 3gb scaricati,(primo giorno di test con l'up dinamico) quindi sono anche un po' restio a mutare il valore perchè forse quest'abbassamento di banda,anche se a mio parere eccessivo,è necessario per far spazio al download.Bah!
Secondo te dovrebbe essere più stabile?e quindi alzarlo?
Stavo leggendomi un po' la guida dal sito ufficiale e ho trovato questo nei suggerimenti per scaricare più veloce:
Tenere in condivisione solo i file scaricati con emule. Tutti all'inizio quindi partiranno senza avere nessun file in condivisione e creeranno col tempo una loro collezione. Nessun utente infatti scarica file con 1 sola fonte completa, quindi sprechereste solo spazio sul disco.
quindi i circa 15gb di file che ho messo in condivisione (quasi tutti ottenuti senza l'uso di emule) non servono a niente? :mbe:
In effetti non è che sia molto chiaro quello che si vuole dire li, sembra piuttosto una mal traduzione da qualche articolo inglese.
andrea.ippo
31-03-2009, 17:43
Si,si.
Infatti se controlli prima di quel messaggio,io ho scritto che avrei cambiato i valori perchè l'up dinamico non era ancora perfetto e, aveva bisogno di migliorie..
Con quello intendevo dire che in generale l'up saliva e scendeva,ma tutto finiva li.
La salita aveva un valore minore rispetto alla discesa;cosa ormai invertita.La discesa come la salita erano invece lentissime. E,infine un problema ch in realtà permane e cioè anche se ho settato l'up a 42 questo varia da 28 a 42 con un facilità disarmante,a differenza del tuo,che mi dicevi che era stabile in un range di 4kb/s(da me è di circa 12kb/s invece,e quindi molto più instabile..)
Nonostante però io lo consideri un problema il muletto ieri ha toccato i 200kb/s ed un totale di quasi 3gb scaricati,(primo giorno di test con l'up dinamico) quindi sono anche un po' restio a mutare il valore perchè forse quest'abbassamento di banda,anche se a mio parere eccessivo,è necessario per far spazio al download.Bah!
Secondo te dovrebbe essere più stabile?e quindi alzarlo?
Se mi dici così inizio a dubitare :D
In effetti 200kb in DL è un valore che io vedo solo col binocolo (sul mulo normalmente non scarico molti file insieme, il che contribuisce a tenere bassa la mia velocità media di DL...).
è un valore, per i miei standard, parecchio alto, con cui quindi non ho avuto esperienze in combinazione con l'uss.
Senza dubbio però man mano che aumenta la banda occupata in DL, aumenta anche la latenza della connessione, quindi è verosimile che l'uss inizi a registrare ping più alti, e quindi a tagliare banda in UL.
Io al posto tuo proverei a lasciare tutto così, e terrei d'occhio, dopo una sessione di qualche ora, il valore di UL medio. Se è intorno ai 35 direi che puoi ritenerti soddisfatto, se è 30 o meno, evidentemente i 42 di massimo non li fa quasi mai, in tal caso potresti dover ritarare i valori
;)
VILLO1988
31-03-2009, 18:01
Se mi dici così inizio a dubitare :D
In effetti 200kb in DL è un valore che io vedo solo col binocolo (sul mulo normalmente non scarico molti file insieme, il che contribuisce a tenere bassa la mia velocità media di DL...).
è un valore, per i miei standard, parecchio alto, con cui quindi non ho avuto esperienze in combinazione con l'uss.
Senza dubbio però man mano che aumenta la banda occupata in DL, aumenta anche la latenza della connessione, quindi è verosimile che l'uss inizi a registrare ping più alti, e quindi a tagliare banda in UL.
Io al posto tuo proverei a lasciare tutto così, e terrei d'occhio, dopo una sessione di qualche ora, il valore di UL medio. Se è intorno ai 35 direi che puoi ritenerti soddisfatto, se è 30 o meno, evidentemente i 42 di massimo non li fa quasi mai, in tal caso potresti dover ritarare i valori
;)
c'è da considerare che io ho una 7mb, e tu una 2mb,ed in più ho sempre molti files a scaricare(almeno 2000 fonti).
Se dovessimo fare un paragone credo che tu dovresti arrivare a 120kb,e cmq ora che me lo fai notare la mia velocità in up media è di 34.80 kb/s.
La cosa che mi fa strano è che ora scarica a 90kb, con up a 42kb mentre prima scaricava sempre a 90kb, ma con 32kb in up. Io ho qualche dubbio,però i risultati sono buoni..
P.S=Guarda la mia risposta a "nick dc" che ti potrebbe interessare..
andrea.ippo
31-03-2009, 22:09
c'è da considerare che io ho una 7mb, e tu una 2mb,ed in più ho sempre molti files a scaricare(almeno 2000 fonti).
Se dovessimo fare un paragone credo che tu dovresti arrivare a 120kb,e cmq ora che me lo fai notare la mia velocità in up media è di 34.80 kb/s.
La cosa che mi fa strano è che ora scarica a 90kb, con up a 42kb mentre prima scaricava sempre a 90kb, ma con 32kb in up. Io ho qualche dubbio,però i risultati sono buoni..
P.S=Guarda la mia risposta a "nick dc" che ti potrebbe interessare..
Eh...hai toccato un punto dolente :D
Contrattualmente infatti ho una 4mega :(
Solo che in DL è castrata (circa 2500kbps-2600), mentre in upload fa un po' più dei 256 contrattuali (352 mi pare). In fin dei conti forse è meglio così, più bilanciata.
Il DL dipende parecchio dalle fonti, e in effetti quando ho messo scaricare un po' di roba insieme, ho raggiunto valori alti (il mio record per ora è:
http://img155.imageshack.us/img155/3273/emule.png (http://img155.imageshack.us/my.php?image=emule.png)
Per quanto riguarda la risposta a nick dc, mi ero documentato sui vari modi per dare la priorità ai file qualche giorno prima, e ho scoperto questa cosa interessantissima di assegnare le fonti comuni A4AF a un file in particolare. L'ho usata subito per il file in DL con meno fonti e a cui tengo di più, ma grazie cmq per la segnalazione
:)
Grazie a tutti per le risposte, i file in share cmq li rimango ;)
Non ho ben capito invece, la questione del A4AF, ho letto anche la guida ufficiale ma non c'ho capito molto...qualcuno può fare un sunto in parole semplici? :mbe:
andrea.ippo
31-03-2009, 22:32
Grazie a tutti per le risposte, i file in share cmq li rimango ;)
Non ho ben capito invece, la questione del A4AF, ho letto anche la guida ufficiale ma non c'ho capito molto...qualcuno può fare un sunto in parole semplici? :mbe:
Supponi che stai scaricando i file A e B.
Tizio li ha entrambi, quindi sta nella coda per il download, sia in A che in B.
Tu però, per come è concepito il protocollo, puoi scaricare dallo stesso client soltanto un file alla volta, quindi da Tizio puoi scaricare o A o B, ma non entrambi contemporaneamente.
In particolare, se stai scaricando da Tizio A, nella coda di B troverai, in corrispondenza di Tizio, un'indicazione particolare (non ricordo se è tipo "richiesto un altro file" o cose del genere) che ti indica che da Tizio stai prendendo, tra i due file che lui ha e che ti servono, il file A.
Assegnando tutte le fonti A4AF ad A per esempio, fai in modo che Tizio, e quelli che come lui hanno sia A sia B, vengano utilizzati sempre per fornirti il file A.
In questo modo in pratica dai più priorità ad A, perché tutti i client che hanno entrambi i file verranno sempre contattati prima per scaricare quello che hai indicato con "get all A4AF", e solo al termine di questo DL verranno contattati per il DL di B.
Se ho sbagliato qlcs correggetemi :)
sono andato da un mio amico ha installato emule adunanza , lui ha fastweb senza configurare nulla , ha lanciato un download da 5 gb e gli scaricava a 490kb incredibile , ma fastweb va cosi' veloce a tutti??
io ho seguito la guida , con filtri connessione ecc. ho alice 7mb , e faccio velocita' max 20 kb , in piu' ci metto le ore per prendere un file:( a dx la fx kad mi dice id alto eppure niente
andrea.ippo
31-03-2009, 23:15
sono andato da un mio amico ha installato emule adunanza , lui ha fastweb senza configurare nulla , ha lanciato un download da 5 gb e gli scaricava a 490kb incredibile , ma fastweb va cosi' veloce a tutti??
Considera che è una sorta di setta :D
Adunanza è in pratica una lan di fastwebbari, quindi fatti due conti...fibra + nessuna necessità di uscire dall'infrastruttura di rete del provider = velocità di up (e down) mostruose.
Mio cuggggino pure mi dice che un amico suo mette a scaricare i film (non coperti da diritto d'autore) prima di cena, e dopo mangiato ce l'ha pronti da vedere :D
Però considerando che ti chiedono un sacco di soldi ogni mese, io tutto sommato vivo felice con Libero (relativamente...)
VILLO1988
31-03-2009, 23:47
Eh...hai toccato un punto dolente :D
Contrattualmente infatti ho una 4mega :(
Solo che in DL è castrata (circa 2500kbps-2600), mentre in upload fa un po' più dei 256 contrattuali (352 mi pare). In fin dei conti forse è meglio così, più bilanciata.
bè,se è una 4mb e hai 352 in up allora è un po' castrata anche in up, però nn moltissimo,mi sembra che sia le 4mb che le 7mb abbiano lo stesso up.
Detto questo, ti consiglio di non arrenderti e di non dire che " è più bilanciata così"..
Se è una 4mb dev'essere una 4mb,(anche se contrattualmente è una 2mb, ma visto che telecom ti dà più banda perchè non usarla?) e c'è qualche problema. Se è colpa della telecom allora devi strigliarla(ma gentilmente..),e se il problema non è risolvibile(ad es. la linea che ti passa vicino a casa e relativa centrale non supportano più di quella banda) allora dovrai decidere se ti basta,e se è così(come appunto già dici) il problema non si pone.
Questo è lo scenario più cupo,ma attenzione, perchè potrebbe darsi che il problema sia in realtà collegato al tuo impianto di casa, e in tal caso dovrai capire qual'è il problema. Come già consigliavo all'altro utente,ti conviene farti un giro sul thread "alice flat upgrade a 7mb":
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1540915&goto=newpost)
Thread davvero utilissimo che a me ha salvato la vita,con cui alla fine ho risolto il mio problema, passando da 4mb a 7mb, (da 400kb a 800kb in down e da 40kb a 50kb in up) mettendo un inutile filtro adsl su una presa telefonica.(inoltre mio padre ora non ha più nemmeno il fruscio quando chiama. Un telefono che è anche secondario e, di cui io scarsamente conoscevo l'esistenza..)
Prova a guardare,se hai un router,nello status e guarda oltre ai valori di banda, i DB di attenuazione(attenuation) e margine di rumore(noise margin). Nel mio caso erano un po' più bassi rispetto alla media,a causa come detto di quello stupido ed inutile filtro,e mi faceva perdere parecchio.
Come nel caso dell'up dinamico,l'operazione non sarà breve,ma alla fine otterrai buoni risultati!
andrea.ippo
01-04-2009, 08:04
bè,se è una 4mb e hai 352 in up allora è un po' castrata anche in up, però nn moltissimo,mi sembra che sia le 4mb che le 7mb abbiano lo stesso up.
Detto questo, ti consiglio di non arrenderti e di non dire che " è più bilanciata così"..
Se è una 4mb dev'essere una 4mb,(anche se contrattualmente è una 2mb, ma visto che telecom ti dà più banda perchè non usarla?) e c'è qualche problema. Se è colpa della telecom allora devi strigliarla(ma gentilmente..),e se il problema non è risolvibile(ad es. la linea che ti passa vicino a casa e relativa centrale non supportano più di quella banda) allora dovrai decidere se ti basta,e se è così(come appunto già dici) il problema non si pone.
Questo è lo scenario più cupo,ma attenzione, perchè potrebbe darsi che il problema sia in realtà collegato al tuo impianto di casa, e in tal caso dovrai capire qual'è il problema. Come già consigliavo all'altro utente,ti conviene farti un giro sul thread "alice flat upgrade a 7mb":
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1540915&goto=newpost)
Thread davvero utilissimo che a me ha salvato la vita,con cui alla fine ho risolto il mio problema, passando da 4mb a 7mb, (da 400kb a 800kb in down e da 40kb a 50kb in up) mettendo un inutile filtro adsl su una presa telefonica.(inoltre mio padre ora non ha più nemmeno il fruscio quando chiama. Un telefono che è anche secondario e, di cui io scarsamente conoscevo l'esistenza..)
Prova a guardare,se hai un router,nello status e guarda oltre ai valori di banda, i DB di attenuazione(attenuation) e margine di rumore(noise margin). Nel mio caso erano un po' più bassi rispetto alla media,a causa come detto di quello stupido ed inutile filtro,e mi faceva perdere parecchio.
Come nel caso dell'up dinamico,l'operazione non sarà breve,ma alla fine otterrai buoni risultati!
Ti ringrazio per le info :)
Io ho una ADSL libero (non so di preciso in quanta parte, cioè se solo l'ultimo miglio o per intero...su sta roba non sono molto ferrato :stordita: )
Contrattualmente è da 4MB, e nel primo anno andava a circa 5.1 :eek:
Poi un brutto giorno non funzionava più, ho passato tutte le vacanze di Natale e capodanno di un anno senza internet (pensa che palle :D)
Quando me l'hanno ripristinata, era a 3008kbps e 352 (dati da router), e a una mia richiesta di spiegazioni hanno detto che l'avevano dovuta "limitare" altrimenti il problema si sarebbe ripresentato a breve... Quindi mi sono accontentato
I valori del router cmq mi sembravano buoni l'ultima volta che ho guardato, e dalle prese di casa ho tolto tutti i possibili ostacoli (condensatori ecc), come avevo letto su un topic forse proprio di hwu (magari quello linkato da te, non ricordo) un po' di tempo fa.
;)
PS: altro motivo per cui preferisco tenere tutto così, è che in fin dei conti riesco a fare senza problemi tutto quello che devo fare. Se li sollecito a trovare una soluzione, conoscendo gli ISP, finisco che m'incasinano tutto e sto di nuovo senza internet per chissà quanto...:D
Cmq chiudiamo quà l'OT ;)
Grazie a tutti per le risposte, i file in share cmq li rimango ;)
Non ho ben capito invece, la questione del A4AF, ho letto anche la guida ufficiale ma non c'ho capito molto...qualcuno può fare un sunto in parole semplici? :mbe:
Lingua? :asd:
scusate io dovrei savere alice 7 mb ma nelle opzioni modem alice dice: ricezione 4870, e trasmissione 480, quindi vuol dire che non vado neanche a 5mb?
posso dunque lamentarmi con la telecom? oppure non e' cosi' che si misura la velocita'??
ciao
andreatzi
01-04-2009, 09:45
scusate io dovrei savere alice 7 mb ma nelle opzioni modem alice dice: ricezione 4870, e trasmissione 480, quindi vuol dire che non vado neanche a 5mb?
posso dunque lamentarmi con la telecom? oppure non e' cosi' che si misura la velocita'??
ciao
Per la 7 mega dovresti avere in ricezione 7000 e qualcosa mentre la trasmissione è quella giusta.
Questi tuttavia sono i valori della portante ADSL, mentre la velocità effettiva la puoi misurare scaricando qualche file di grosse dimensioni (driver ati, livecd di ubuntu) via ie o firefox perché non sempre portante e velocità effettiva coincidono.
Supponi che stai scaricando i file A e B.
Tizio li ha entrambi, quindi sta nella coda per il download, sia in A che in B.
Tu però, per come è concepito il protocollo, puoi scaricare dallo stesso client soltanto un file alla volta, quindi da Tizio puoi scaricare o A o B, ma non entrambi contemporaneamente.
In particolare, se stai scaricando da Tizio A, nella coda di B troverai, in corrispondenza di Tizio, un'indicazione particolare (non ricordo se è tipo "richiesto un altro file" o cose del genere) che ti indica che da Tizio stai prendendo, tra i due file che lui ha e che ti servono, il file A.
Assegnando tutte le fonti A4AF ad A per esempio, fai in modo che Tizio, e quelli che come lui hanno sia A sia B, vengano utilizzati sempre per fornirti il file A.
In questo modo in pratica dai più priorità ad A, perché tutti i client che hanno entrambi i file verranno sempre contattati prima per scaricare quello che hai indicato con "get all A4AF", e solo al termine di questo DL verranno contattati per il DL di B.
Se ho sbagliato qlcs correggetemi :)
Grazie, chiarissimo ;)
Lingua? :asd:
Voce del verbo rimanere, gnurant! :O
[QUOTE=andreatzi;26920355]Per la 7 mega dovresti avere in ricezione 7000 e qualcosa mentre la trasmissione è quella giusta.
Questi tuttavia sono i valori della portante ADSL, mentre la velocità effettiva la puoi misurare scaricando qualche file di grosse dimensioni (driver ati, livecd di ubuntu) via ie o firefox perché non sempre portante e velocità effettiva coincidono.
io sui server importanti raggiungo 500 kb max di velocita'
andreatzi
01-04-2009, 10:29
[QUOTE=andreatzi;26920355]Per la 7 mega dovresti avere in ricezione 7000 e qualcosa mentre la trasmissione è quella giusta.
Questi tuttavia sono i valori della portante ADSL, mentre la velocità effettiva la puoi misurare scaricando qualche file di grosse dimensioni (driver ati, livecd di ubuntu) via ie o firefox perché non sempre portante e velocità effettiva coincidono.
io sui server importanti raggiungo 500 kb max di velocita'
500*8=4000
Quindi all'incirca hai una 4 mega reale. ;)
[QUOTE=mas201;26920733]
500*8=4000
Quindi all'incirca hai una 4 mega reale. ;)
quindi posso protestare? oppure tanti hanno questo problema?
paoli.2009
01-04-2009, 11:27
Scusate la domanda forse stupida e ripetitiva. Ho emule 0.49c (l'ultimissima scaricata dal sito ufficiale) e ho lo stambay dopo 20 minuti. Come sistema ho windows vista ultimate 64 bit. Al riavvio del pc trovo emule avviato e funzionante ma su google ho trovato scritto che la sospensione costringe il mulo a chiudersi. Sto scaricando file con poche fonti quindi non riesco a capire se nel tempo di inattività in pc scarica oppure no. :rolleyes:
VILLO1988
01-04-2009, 13:29
quindi posso protestare? oppure tanti hanno questo problema?
Tanti hanno questo problema,ma puoi protestare solo se hai firmato un contratto di 7mb.
Io ho una 7mb,ma con telecom il contratto è per la 2mb,e quindi a meno che la mia velocità vada sotto un 1mb,o sia senza linea,non mi posso lamentare..
Er Monnezza
01-04-2009, 13:29
Scusate la domanda forse stupida e ripetitiva. Ho emule 0.49c (l'ultimissima scaricata dal sito ufficiale) e ho lo stambay dopo 20 minuti. Come sistema ho windows vista ultimate 64 bit. Al riavvio del pc trovo emule avviato e funzionante ma su google ho trovato scritto che la sospensione costringe il mulo a chiudersi. Sto scaricando file con poche fonti quindi non riesco a capire se nel tempo di inattività in pc scarica oppure no. :rolleyes:
se per stambay intendi Stand By, allora è normale che Emule non funzioni
il computer quando va in Stand By interrompe tutte le attività di Windows e di eventuali programmi in funzione
Se vuoi che emule scarichi disattiva lo Stand By
VILLO1988
01-04-2009, 13:56
Ti ringrazio per le info :)
Cmq chiudiamo quà l'OT ;)
Prego ma allora se è così, su quel thread ho sentito che probabilmente (di solito succede nei paesini piccoli..) la linea non regge più d'una certa banda(nel tuo caso una 2mb) ed una maggior quantità, causa la caduta di linea..
In quel caso, chi aveva questo problema, ha finito per passare a fastweb(avendo la fibra non ha più di questi problemi,ma dipende se da te c'è fastweb) o a telecom, che possedendo le linee rimane più sensibile alle richieste degl'utenti e forse risolve il problema..(qualcuno c'è riuscito..).
cmq chiudiamo l'OT
(se posso esserti ulteriormente d'aiuto, mandami pure un pm)
paoli.2009
01-04-2009, 14:41
se per stambay intendi Stand By, allora è normale che Emule non funzioni
il computer quando va in Stand By interrompe tutte le attività di Windows e di eventuali programmi in funzione
Se vuoi che emule scarichi disattiva lo Stand By
PREMETTO CHE NON HO UN PORTATILE...
No intendo dire "Sospensione computer" che si trova qui:
pannello del computer-sistema di manutenzione-opzione di risparmio energia-prestazioni elevate-modifica impostazioni combinazione
Se metto sospensione computer dopo 20 minuti il pc decorso tale intervallo di tempo sembra spendo ma non é spento!!! (con xp non mi era mai successo)
Per farlo riaprire devo premere sul pulsante di start e tutto ritorna da come lo avevo lasciato in precedenza. In pratica mi piacerebbe sapere se quando il mio pc sembra "quasi spento" sta scaricando oppure no? Quando lo accendo emule é regolarmente collegato alla rete. Purtroppo ho molti download che non partono per via delle fonti quindi non posso sapere... A dir la verità ieri quando ho avviato il computer alcuni download stavano andando ma non so se sono partiti nell'istante in cui ho riacceso tutto oppure stavano girando anche prima... A me sembra che scarichi anche quando si spegne in quel modo ma su google ho trovato il contrario... Non mi dispiacerebbe che quando lascio vista per scaricare file dopo 20 minuti il sistema passi da uno stato di massimo consumo e prestazione a uno inverso... mah...
andrea.ippo
01-04-2009, 15:25
PREMETTO CHE NON HO UN PORTATILE...
No intendo dire "Sospensione computer" che si trova qui:
pannello del computer-sistema di manutenzione-opzione di risparmio energia-prestazioni elevate-modifica impostazioni combinazione
Se metto sospensione computer dopo 20 minuti il pc decorso tale intervallo di tempo sembra spendo ma non é spento!!! (con xp non mi era mai successo)
Per farlo riaprire devo premere sul pulsante di start e tutto ritorna da come lo avevo lasciato in precedenza. In pratica mi piacerebbe sapere se quando il mio pc sembra "quasi spento" sta scaricando oppure no? Quando lo accendo emule é regolarmente collegato alla rete. Purtroppo ho molti download che non partono per via delle fonti quindi non posso sapere... A dir la verità ieri quando ho avviato il computer alcuni download stavano andando ma non so se sono partiti nell'istante in cui ho riacceso tutto oppure stavano girando anche prima... A me sembra che scarichi anche quando si spegne in quel modo ma su google ho trovato il contrario... Non mi dispiacerebbe che quando lascio vista per scaricare file dopo 20 minuti il sistema passi da uno stato di massimo consumo e prestazione a uno inverso... mah...
Deduco che hai Vista.
Ebbene, in Vista hanno chiamato "sospensione" quello che in xp era lo standby (quindi no, il tuo amato mulo NON scarica in questo stato), e "ibernazione" quello che in xp era sospensione.
Ci sarebbe da capire perché il pc va in standby nonostante il mulo sia aperto.
Guarda le opzioni generali, probabilmente manca la spunta relativa ;)
cmq chiudiamo l'OT
(se posso esserti ulteriormente d'aiuto, mandami pure un pm)
tnx ;)
paoli.2009
01-04-2009, 16:45
dov'é questa spunta? se é sul mulo lo trovata... tanks
andrea.ippo
01-04-2009, 17:13
dov'é questa spunta? se é sul mulo lo trovata... tanks
Sì, intendo quella sul mulo, qlcs del tipo "previeni modalità standby" ;)
paoli.2009
01-04-2009, 17:27
ok problema risolto
ancora grazie
scusate ma se uno non ha fastweb e' installa emule adunanza che succede?
Er Monnezza
01-04-2009, 18:02
scusate ma se uno non ha fastweb e' installa emule adunanza che succede?
succede che non funziona
Emule Adunanza ha la rete KADU, una rete KAD apposita per chi usa Festweb e funziona solo con Fastweb
tu installando Emule Adunanza potresti solo usarlo connettendoti ai server, ma niente rete KADU, ne KAD
a questo punto ti conviene installarti la versione normale di emule o una mod (consiglio la StulleMule)
andrea.ippo
01-04-2009, 18:24
succede che non funziona
Emule Adunanza ha la rete KADU, una rete KAD apposita per chi usa Festweb e funziona solo con Fastweb
tu installando Emule Adunanza potresti solo usarlo connettendoti ai server, ma niente rete KADU, ne KAD
a questo punto ti conviene installarti la versione normale di emule o una mod (consiglio la StulleMule)
Ciao, visto che usi StulleMule, approfitto per farti una domanda:
quando riduci a icona (nella traybar), il minimule ti viene sù da solo anche a te?
Io l'ho provata, ma questo dettaglio lo trovo insopportabile.
Su Morphxt, se voglio il minimule, prima mando nella tray, e poi ci clicco. Con StulleMule evidentemente il comportamento di default è diverso, spero sia modificabile tramite qualche impostazione
Grazie :)
Er Monnezza
01-04-2009, 18:36
non riduco mai emule nella traybar
lo riduco sempre nella barre della applicazioni
Erythraeum
01-04-2009, 19:10
Notizie sulla MorphXT?
è uscita 10 giorni fa...
Er Monnezza
01-04-2009, 19:37
Notizie sulla MorphXT?
uscita la 11.2 da una settimana
ora aspetto la nuova versione di StulleMule
andrea.ippo
01-04-2009, 20:03
non riduco mai emule nella traybar
lo riduco sempre nella barre della applicazioni
e se lo riduci nella traybar salta fuori il minimule?
giusto per capire se magari dipende da qualche mia impostazione...
grazie
Er Monnezza
01-04-2009, 20:35
e se lo riduci nella traybar salta fuori il minimule?
giusto per capire se magari dipende da qualche mia impostazione...
grazie
si, esce il Mini Mule a patto però che tu l'abbia prima attivato da Opzioni, Generale, altrimenti non appare
andrea.ippo
01-04-2009, 21:14
si, esce il Mini Mule a patto però che tu l'abbia prima attivato da Opzioni, Generale, altrimenti non appare
se lo disattivi nelle opzioni non appare manco a richiesta (clic singolo) :(
su morph invece riducendo nella tray non compare nulla, ma ha richiesta hai il mini...
grazie per la conferma :)
Per curiosità, quali sono i motivi che ti hanno spinto a scegliere StulleMule? (non usavi Morph anche tu? mi sa che me l'avevi indicata proprio tu a suo tempo...)
ciao
VILLO1988
01-04-2009, 21:25
Per curiosità, quali sono i motivi che ti hanno spinto a scegliere StulleMule? (non usavi Morph anche tu? mi sa che me l'avevi indicata proprio tu a suo tempo...)
ciao
E soprattutto cos'ha di particolare la StulleMule?
Ha maggiori opzioni rispetto alla morph?
P.s=A me lo slot focus con l'uss funziona,basta impostargli come valore 0 nella velocità massima del client; ho scoperto infatti che lo slot focus sulla morph è attivato di default.
In media infatti a me restano attivi 2-3 client che scaricano e altri 2-3 in standby a pochi kb,max 300.
Er Monnezza
01-04-2009, 21:42
se lo disattivi nelle opzioni non appare manco a richiesta (clic singolo) :(
su morph invece riducendo nella tray non compare nulla, ma ha richiesta hai il mini...
grazie per la conferma :)
Per curiosità, quali sono i motivi che ti hanno spinto a scegliere StulleMule? (non usavi Morph anche tu? mi sa che me l'avevi indicata proprio tu a suo tempo...)
ciao
Ho iniziato a usarla qualche settimana fa, quando si vociferava che lo sviluppo della Morph XT sarebbe stato interrotto
i motivi per cui la preferisco
- è fatta da Stulle, lo stesso autore della Morph XT
- contiene tutte le stesse identiche opzioni della Morph XT
- in più della Morph XT la StulleMule ha un sistema di sicurezza Anti-Leecher e Anti Furto Crediti molto più sofisticato
- facendone lo stesso utilizzo della Morph XT mi sembra che la StulleMule scarichi più velocemente
vedi screen delle opzioni
http://img408.imageshack.us/img408/3963/image1v.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=image1v.jpg)
succede che non funziona
Emule Adunanza ha la rete KADU, una rete KAD apposita per chi usa Festweb e funziona solo con Fastweb
tu installando Emule Adunanza potresti solo usarlo connettendoti ai server, ma niente rete KADU, ne KAD
a questo punto ti conviene installarti la versione normale di emule o una mod (consiglio la StulleMule)
ma secondo te se io la installo quella versione usando solo i server nn c'e possibilita' di andare meglio nel download visto che la maggiorr parte degli utenti che la usa ha fastweb quindi avrei a che fare con gente con connessioni molto veloci? e na strunzata?
Er Monnezza
01-04-2009, 22:02
ma secondo te se io la installo quella versione usando solo i server nn c'e possibilita' di andare meglio nel download visto che la maggiorr parte degli utenti che la usa ha fastweb quindi avrei a che fare con gente con connessioni molto veloci? e na strunzata?
non avresti nessun vantaggio, anzi avresti lo svantaggio di non poter usare la rete KAD, che è il mezzo di scambio più usato, in quanto i server sono poco usati dagli utenti esperti
Per quanto riguarda gli utenti Adunanza, li becchi anche usando le altre versioni di emule, sempre che si connettano anche alla rete server e non solo alla KADU
VILLO1988
01-04-2009, 22:04
Ho iniziato a usarla qualche settimana fa, quando si vociferava che lo sviluppo della Morph XT sarebbe stato interrotto
i motivi per cui la preferisco
- è fatta da Stulle, lo stesso autore della Morph XT
- contiene tutte le stesse identiche opzioni della Morph XT
- in più della Morph XT la StulleMule ha un sistema di sicurezza Anti-Leecher e Anti Furto Crediti molto più sofisticato
- facendone lo stesso utilizzo della Morph XT mi sembra che la StulleMule scarichi più velocemente
vedi screen delle opzioni
http://img408.imageshack.us/img408/3963/image1v.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=image1v.jpg)
Mi stò interessando parecchio a questa versione del mulo da forno..
E poi sono un po' stufo della morph;
però l'ultima versione uscita mi sembra che sia basata sulla 0.49b.
Si sa qualcosa sull'uscita della prox?
non avresti nessun vantaggio, anzi avresti lo svantaggio di non poter usare la rete KAD, che è il mezzo di scambio più usato, in quanto i server sono poco usati dagli utenti esperti
Per quanto riguarda gli utenti Adunanza, li becchi anche usando le altre versioni di emule, sempre che si connettano anche alla rete server e non solo alla KADU
Confermo,e l'incrocio devo dire che è molto bello per i tuoi file..
P.s= Alla fine stò notando che più o meno con tutte le versione d'emule scarico all'incirca alla stessa velocità. L'importante mi sembra maggiormente come impostare emule e non quale versione,anche se la morph la consiglio sempre per le maggiori opzioni.
Er Monnezza
01-04-2009, 22:06
il buon Stulle ha appena pubblicato la Morph 11.2 basata sulla 0.49c, penso che ora si metterà al lavoro sulla prossima StulleMule
p.s.
mi sto trovando meglio con la StulleMule che con la Morph; comunque se non esistesse la Stulle, la Morph sarebbe la scelta migliore
VILLO1988
01-04-2009, 22:22
il buon Stulle ha appena pubblicato la Morph 11.2 basata sulla 0.49c, penso che ora si metterà al lavoro sulla prossima StulleMule
p.s.
mi sto trovando meglio con la StulleMule che con la Morph; comunque se non esistesse la Stulle, la Morph sarebbe la scelta migliore
Mi chiedevo inoltre se avessi fatto il passaggio dalla morph alla stulle, e se avessi mantenuto i crediti?
Cos'hai fatto per non perderli? Hai copiato i soliti 3files che ci sono in prima pagina?
Da quello che so io, 1 di quei 3 files è tipico solo della morph,ma essendo la stulle molto simile(se m'è concesso morph based),forse per i crediti usa lo stesso metodo, identico a quello della morph!
Er Monnezza
01-04-2009, 22:42
Mi chiedevo inoltre se avessi fatto il passaggio dalla morph alla stulle, e se avessi mantenuto i crediti?
Cos'hai fatto per non perderli? Hai copiato i soliti 3files che ci sono in prima pagina?
Da quello che so io, 1 di quei 3 files è tipico solo della morph,ma essendo la stulle molto simile(se m'è concesso morph based),forse per i crediti usa lo stesso metodo, identico a quello della morph!
ho preso proprio la cartella config della Morph e l'ho copiata dentro quella di StulleMule, cosi oltre ai crediti non devi configurare niente, perchè è tutto come avevi lasciato
p.s.
la Stulle è proprio Morph Based, le opzioni sono identiche alla Morph, a parte le aggiunte della StulleMule, quindi la copia della cartella config va benissimo, il sistema dei crediti inoltre è personalizzabile come con la Morph, anche la Stulle ha diversi sistemi, più numerosi di quelli della Morph e basati sulle mod più popolari
VILLO1988
01-04-2009, 23:36
ho preso proprio la cartella config della Morph e l'ho copiata dentro quella di StulleMule, cosi oltre ai crediti non devi configurare niente, perchè è tutto come avevi lasciato
p.s.
la Stulle è proprio Morph Based, le opzioni sono identiche alla Morph, a parte le aggiunte della StulleMule, quindi la copia della cartella config va benissimo, il sistema dei crediti inoltre è personalizzabile come con la Morph, anche la Stulle ha diversi sistemi, più numerosi di quelli della Morph e basati sulle mod più popolari
ti ringrazio molto dell'aiuto,inoltre visto che parliamo di crediti,tu quali preferisci?
Er Monnezza
01-04-2009, 23:41
sulla Morph usavo i crediti stile Eastshare, con la Stulle sto provando quelli stile Pawcio, che mi sembrano più completi
sulla Morph usavo i crediti stile Eastshare, con la Stulle sto provando quelli stile Pawcio, che mi sembrano più completi
Ecco questa è una cosa che non ho mai capito. :wtf:
Sul sito ufficiale danno una spiegazone abbastanza esauriente? Ci do un occhio cmq...
In ogni caso quoto quanto hai detto sulla stulle, e confermo, a chi lo chiedeva, del problema del minimule sempre con la stulle. Io ho risolto disattivandolo definitivamente.
PS. Come hai settato il buffer?
Per villo:
Se vuoi fare un installazione pulita, che potrebbe essere sempre meglio, ti devi portare dietro i 4 file che ci sono in prima pagina, ricordando di metterli poi anche nella prima cartella di backup sennò non carica i client.
Lamarunica
02-04-2009, 08:12
scusate la mia ignoranza, ma cos'e' il minimule?
andrea.ippo
02-04-2009, 09:49
scusate la mia ignoranza, ma cos'e' il minimule?
la finestrella riassuntiva che si apre dalla traybar, e mostra le info principali (velocità DL e UL, dati scaricati, spazio disponibile, ...)
Ultrastito
02-04-2009, 09:50
Ciao a tutti,
volevo una info dai piu esperti...
Uso la mod MorphXt e aggiorno sempre la lista IP filter dal sito emulesecurity,
qualcuno mi sa spiegare come aggiornano e creano questa lista? Sul forum di enetec non ho trovato niente in merito.
Grazie mille.
Riuppo, nessuno sa niente?
Er Monnezza
02-04-2009, 10:05
non sparei, presumo che la lista venga creata in base alle segnalazioni fatte da utenti molto esperti o dei modders della comunità di emule
p.s.
riguardo al buffer, ho provato a metterlo a 2mb, in questo modo emule accede di meno all'hard disk, stressandolo di meno
non sparei, presumo che la lista venga creata in base alle segnalazioni fatte da utenti molto esperti o dei modders della comunità di emule
p.s.
riguardo al buffer, ho provato a metterlo a 2mb, in questo modo emule accede di meno all'hard disk, stressandolo di meno
Ok. Perchè nella morph se non sbaglio il max era 1.5, qui a arriva a 7 misà :stordita:
Er Monnezza
02-04-2009, 10:17
si si può tirare fino a 7,5mb, però non ho voluto esagerare, ho letto da qualche parte che più alto imposti il buffer, e più alta è la possibilità di errori durante il download, e di conseguenza sono di più i mb che emule deve riscaricare per riparare la parte corrotta.
Fino a qualche giorno fa avevo impostato il buffer a 2,5mb, e ogni tanto uno dei download si inchiodava e la barretta diventava gialla e nera segnalando un errore, e non ripartiva finchè non riavviavo emule; non so se fosse una coincidenza, finora però con 2mb di buffer non è ancora successo
si si può tirare fino a 7,5mb, però non ho voluto esagerare, ho letto da qualche parte che più alto imposti il buffer, e più alta è la possibilità di errori durante il download, e di conseguenza sono di più i mb che emule deve riscaricare per riparare la parte corrotta.
Fino a qualche giorno fa avevo impostato il buffer a 2,5mb, e ogni tanto uno dei download si inchiodava e la barretta diventava gialla e nera segnalando un errore, e non ripartiva finchè non riavviavo emule; non so se fosse una coincidenza, finora però con 2mb di buffer non è ancora successo
Grazie per l'info questa non la sapevo. Io cmq, memore (forse erroneamente) della morphxt in cui andava al max, l'ho messo al massimo anche nella stulle. Per quello che l'ho usato (qualche gb, 2-3 circa) nessun problema
Per villo:
Se vuoi fare un installazione pulita, che potrebbe essere sempre meglio, ti devi portare dietro i 4 file che ci sono in prima pagina, ricordando di metterli poi anche nella prima cartella di backup sennò non carica i client.
Sto passando dalla morphxt 11.1 alla 11.2, come al solito mi porto appresso i 4 file in prima nella cartella config dela 11.2
La cosa che non ho capito è quella in grassetto, qual è questa cartella di backup? Non basta copiare i 4 file nella nuova cartella config?
Er Monnezza
02-04-2009, 11:42
Sto passando dalla morphxt 11.1 alla 11.2, come al solito mi porto appresso i 4 file in prima nella cartella config dela 11.2
La cosa che non ho capito è quella in grassetto, qual è questa cartella di backup? Non basta copiare i 4 file nella nuova cartella config?
ti basta sovrascrivere i file della 11.2 sopra quelli della 11.1, io faccio cosi da anni senza problemi
Sto passando dalla morphxt 11.1 alla 11.2, come al solito mi porto appresso i 4 file in prima nella cartella config dela 11.2
La cosa che non ho capito è quella in grassetto, qual è questa cartella di backup? Non basta copiare i 4 file nella nuova cartella config?
La moprhxt cosi come altre mod hanno un autobackup (a dir la verità 2). Io ho scoperto 2 anni fa che se portavo dietro i 4 file e li mettevo SOLO nella cartella config non c'era verso di ricaricare i client (da server > scheda registro).
Per farlo devo metterli anche nella prima cartella di backup, che si crea automaticamente dentro la cartella config al primo avvio/chiusura di emule (la seconda invece si dovrebbe creare al secondo avvio se non sbaglio. Poi cmq sono finite li non le crea ogni volta :D)
In pratica apri emule, lo chiudi, sostituisci i 4 file nelle 2 cartelle e lo riapri, e hai tutti i client
Il perchè però non lo so, forse è qualcosa legato al file SUWQT perchè gli anni passati non avevo bisogno di questa cosa :boh:
ti basta sovrascrivere i file della 11.2 sopra quelli della 11.1, io faccio cosi da anni senza problemi
Però cosi ti porti sempre dietro tutto, io preferisco risettarlo da capo x evitare di portarmi dietro qualche problema dalla versione precedente (non che ci devono essere per carità, ma può capitare).
Diciamo un installazione pulita
ti basta sovrascrivere i file della 11.2 sopra quelli della 11.1, io faccio cosi da anni senza problemi
La moprhxt cosi come altre mod hanno un autobackup (a dir la verità 2). Io ho scoperto 2 anni fa che se portavo dietro i 4 file e li mettevo SOLO nella cartella config non c'era verso di ricaricare i client (da server > scheda registro).
Per farlo devo metterli anche nella prima cartella di backup, che si crea automaticamente dentro la cartella config al primo avvio/chiusura di emule (la seconda invece si dovrebbe creare al secondo avvio se non sbaglio. Poi cmq sono finite li non le crea ogni volta :D)
In pratica apri emule, lo chiudi, sostituisci i 4 file nelle 2 cartelle e lo riapri, e hai tutti i client
Il perchè però non lo so, forse è qualcosa legato al file SUWQT perchè gli anni passati non avevo bisogno di questa cosa :boh:
Però cosi ti porti sempre dietro tutto, io preferisco risettarlo da capo x evitare di portarmi dietro qualche problema dalla versione precedente (non che ci devono essere per carità, ma può capitare).
Diciamo un installazione pulita
Fatto grazie ;)
Per controllare se ha mantenuto i client basta vedere in registro eventi --> sono noti xxxx client?
PS ho notato una nuova voce nella pagina trasferimenti della 11.2, ovvero PL=x...che roba è?
VILLO1988
02-04-2009, 12:40
Per villo:
Se vuoi fare un installazione pulita, che potrebbe essere sempre meglio, ti devi portare dietro i 4 file che ci sono in prima pagina, ricordando di metterli poi anche nella prima cartella di backup sennò non carica i client.
Ecco, io uso spesso i binari..(più veloci,pesano meno,e incidono poco sul registro,e poi il mulo mi sembra + veloce nell'avviarsi e nel chiudersi così)
Per questo motivo,quando ho avviato la stulle gl'ho detto direttamente dove si trovano le cartella della morph..
Allo stato attuale insomma ho due cartelle: "morph"(in cui c'è l'incoming e temp) e "stulle" (dove c'è la cartella config che l'ho copiato direttamente dall cartella morph).
Non ho perso crediti,e inoltre mi sembra che scarichi di più della morph.
Mi chiedevo poi 2 cose:
-Nella stulle ci sono molte più tipologie di crediti,e sono ancora più confuso su quali scegliere,per ora ho lasciato gl'ufficiali.
Facciamo un sondaggio su quali sono i più usati?
-L'altra cosa che mi chiedevo è se conoscete una buona guida per configurare le impostazioni che aggiunge la stulle,che per qualche motivo mi restano in inglese e ci capisco ancor meno..
P.s=A me il problema con il "mini-mule" non succede,nel senso che se ci clicco compare,senò no.
Fatto grazie ;)
PS ho notato una nuova voce nella pagina trasferimenti della 11.2, ovvero PL=x...che roba è?
E' un opzione molto utile per dare priorità ad un file in download rispetto ad un altro,inoltre assieme all'opzione "ammassa fonti" diventa davvero fondamentale. Per maggiori info leggi le ultime pagine,già ne parlavamo..
p.S=Come si mette l'immagine "xbox live" in firma??
vorrei metterla anch'io..
Er Monnezza
02-04-2009, 13:23
scarica la traduzione completa della Stulle dal sito ufficiale
http://stulle.emule-web.de/
VILLO1988
02-04-2009, 13:43
scarica la traduzione completa della Stulle dal sito ufficiale
http://stulle.emule-web.de/
tnx
andrea.ippo
02-04-2009, 18:24
Ciao, visto che usi StulleMule, approfitto per farti una domanda:
quando riduci a icona (nella traybar), il minimule ti viene sù da solo anche a te?
Io l'ho provata, ma questo dettaglio lo trovo insopportabile.
Su Morphxt, se voglio il minimule, prima mando nella tray, e poi ci clicco. Con StulleMule evidentemente il comportamento di default è diverso, spero sia modificabile tramite qualche impostazione
Grazie :)
Ho trovato:
opzioni mod -> StulleMule -> TBH Mini mule
togliere la spunta a "attiva minimule quando si minimizza nella tray icon"
Adesso lo tengo sù per un po', vediamo come va...
Se er monnezza dice che è la mejo mod, c'è da fidasse :D
Ho trovato:
opzioni mod -> StulleMule -> TBH Mini mule
togliere la spunta a "attiva minimule quando si minimizza nella tray icon"
Adesso lo tengo sù per un po', vediamo come va...
Se er monnezza dice che è la mejo mod, c'è da fidasse :D
Grande :ave:
E' un opzione molto utile per dare priorità ad un file in download rispetto ad un altro,inoltre assieme all'opzione "ammassa fonti" diventa davvero fondamentale. Per maggiori info leggi le ultime pagine,già ne parlavamo..
Sono andato a cercare un po' indietro, ma non ho trovato nulla :mbe:
p.S=Come si mette l'immagine "xbox live" in firma??
vorrei metterla anch'io..
Salvati l'immagine sul pc, poi la uppi su imageshack e metti il link all'immagine in questo tag [ img ] link [ /url ] in firma...ovviamente senza lasciare gli spazi.
OT
Direi che è ora di lasciar perdere imageshack, che dopo l'aggiornamento qualche giorno fa è diventato una ciofeca, se non altro sui link da aprire tipo thumb (non parlo di lentezza, ma proprio di errori nell'aprire la pagine che costringono al refresh, riscontrato da tantissimi utenti). Ottimo invece è imagehost, te li apre in mezzo decimo di secondo
Bè, da quello che mi sembra di vedere dovrebbe essere una 2mb, e mi sembra che sia in download che in upload soprattutto, non lo è..
La risposta può essere collegata al tuo impianto, alla distanza dalla centrale,oltre che dai cavi che t'arrivano a casa.(se è la prima, si può fare qualcosa..)......
A me quel thread è stato molto utile nel capire il problema,e poi anche tu hai alice e probabilmente può darsi che stai passando anche tu alla 7mb(com'è successo a me;però tieni conto che dipende da quando è stato stipulato il contratto con telecom e da altri fattori..).
Tuttavia il risultato finale,senza disturbi sulla linea, dovrebbe essere: 300kb/s(ca.) in download e 32(ca.) in upload.
Rispondo un po' in ritardo...
No no no, magari avessi alice. Come ho scritto, sono in wifi! Non ho adsl, sono collegato ad internet attraverso connessione di rete, tramite connessione wifi, con un antenna sul tetto per ricevere il segnale ( una societa' privata ha reso disponibile questa connessione circa 1 anno fa )
La qualita' di ricezione e' massima ( detto da mi ha installato l'antenna, infatti abito vicino al trasmettitore ed in un palazzo alto ), il problema e' proprio della banda a disposizione saturata dagli utenti...
E con un up cosi', che puo' scendere anche a 10k, c'e' ben poco da fare...
Come detto, appena finiro alcuni download, provero' bittorrent che e' un po' diverso. Peccato sia innamorato di emule, della sua immensa disponibilita', del suo veloce e comodo motore di ricerca, e dei link su DDForum:D. Sara' piu' lento di BT, ma tenendo il pc 24/24 collegato, avessi anche solo una adsl4mb, mi basterebbe a scaricare quello che mi serve.
Come ultimo provero' anche a limitare l'up tipo a 3-5kb in altri modi, anche se cosi' facendo immagino che finiro' sulla lista nera di molti...:O
Er Monnezza
03-04-2009, 11:14
io ho iniziato a usare emule quando avevo l'adsl a 640kbps e upload 256kbps
su emule tenevo il limite di upload a 10k altrimenti mi si saturava la banda, e nonostante tutto scaricavo bene, nonostante la banda in entrata non permettesse di superare i 75k
VILLO1988
03-04-2009, 20:50
Rispondo un po' in ritardo...
No no no, magari avessi alice. Come ho scritto, sono in wifi! Non ho adsl, sono collegato ad internet attraverso connessione di rete, tramite connessione wifi, con un antenna sul tetto per ricevere il segnale ( una societa' privata ha reso disponibile questa connessione circa 1 anno fa )
La qualita' di ricezione e' massima ( detto da mi ha installato l'antenna, infatti abito vicino al trasmettitore ed in un palazzo alto ), il problema e' proprio della banda a disposizione saturata dagli utenti...
E con un up cosi', che puo' scendere anche a 10k, c'e' ben poco da fare...
Come detto, appena finiro alcuni download, provero' bittorrent che e' un po' diverso. Peccato sia innamorato di emule, della sua immensa disponibilita', del suo veloce e comodo motore di ricerca, e dei link su DDForum:D. Sara' piu' lento di BT, ma tenendo il pc 24/24 collegato, avessi anche solo una adsl4mb, mi basterebbe a scaricare quello che mi serve.
Come ultimo provero' anche a limitare l'up tipo a 3-5kb in altri modi, anche se cosi' facendo immagino che finiro' sulla lista nera di molti...:O
Bè,mi sa che ti conviene seguire il consiglio di "er monnezza"(devo dire che ne sa davvero un sacco..) e tenere l'up a 10kb,c'aggiungere pure con l'up dinamico,e un minimo di 2-3kb/s.
Ti chiedi il perchè dell'up dinamico?
Semplice,tieni aperto assieme anche bit torrent con max l'up a 5kb/s.
In conseguenza ne viene fuori che quando hai aperto il bit torrent per scaricare i file che ti servono subito,emule resta aperto e contatta client facendo qualche credito e;così facendo,la notte scarichi con emule i file più rari che ti servono con up fisso a 10kb/s.(chiudendo bittorrent ovviamente)
Molti utenti del mulo ti vorranno morto(me compreso che te lo consiglio)ma la soluzione ti permette di scaricarti i file più velocemente di giorno con bittorrent,e la notte gl'altri con emule(quelli che su torrent non ci sono).
Avendo aperto emule di giorno contatterai molti client indebitandoti parecchio da loro di giorno,ma recuperando la notte,e anche se così non fosse restando connesso 24h conoscerai molta gente a cui indebitarti. Di giorno invece avrai i benefici del torrent. Questa soluzione è ovviamente banda permettendo senò ti consiglio di scegliere il torrent,e aprire il mulo solo nel qualcaso ti servano specifici files.
VILLO1988
03-04-2009, 21:04
Sono andato a cercare un po' indietro, ma non ho trovato nulla :mbe:
bè,allora vai in mod options →morph→a4af control→advance A4AF→ammassa le fonti; poi applica e ok.
Dopo nella facciata dei download,clicca sulla barra e spunta "lp"(la barra è quella dove puoi selezionare progresso,tempo rimanente ecc).
Una volta fatto questo vedrai affianco d'ogni files LP=(un numero,settato in base ad un criterio temporale;prima quelli che hai messo prima a scaricare).
Se questa soluzione non t'aggrada allora puoi: "click destro" sul file e "set linear priority" e decidere tu l'ordine dei tuoi files in download.
Alla fine avrai deciso tu la priorità,e questo t'evita che un file,nato per arrivare dopo,t'arrivi prima..(es. una guida su 2 pdf: Parte 1 e parte 2. E' inutile avere la parte 2 perchè non la puoi leggere, senza aver letto la sua introduzione;meglio la prima).
Ah dimenticavo! E' inutile mettere valori più bassi,perchè intanto non scarica prima..
Es.(hai 2 files in download: A e B)
-CASO 1: File A lp=50;File B lp=70
-CASO 2: File A lp=0; File B= 1
File A e File B arrivano alla stessa velocità in entrambi i casi..
Salvati l'immagine sul pc, poi la uppi su imageshack e metti il link all'immagine in questo tag [ img ] link [ /url ] in firma...ovviamente senza lasciare gli spazi.
Tnx
VILLO1988
03-04-2009, 23:35
Eh...hai toccato un punto dolente :D
Contrattualmente infatti ho una 4mega
Scusa ti posto a distanza di tempo,ma ho capito una cosa..
All'inizio i valori che m'hai dato per l'uss non funzionavano;poi quando io sono riuscito a configurarmi l'uss i valori miei non ti funzionavano.
Premesso questo,la cosa mi pare ovvia,è infatti da un po' che mi chiedo perchè non funzionino.
La risposta è semplice. Per determinare l'uss infatti viene calcolato il ping cioè la velocità dei pacchetti tra andata e ritorno,ovviamente se io ho un 7mb e tu una 4mb contrattualmente ma effettiva a 2, i valori miei su di te non funzionano perchè le velocità dei pacchetti sono diverse.
In conclusione mi chiedevo magari di cercare qualcuno con la nostra identica,o almeno simile, capacità di banda e fargli provare i nostri dati per vedere se anche a lui l'uss funziona.
Se a lui poi funziona:
→→→→→→→→→→→→→→→→→→→→→→→
@tutti:
Qualcuno interessato con una 7mb o 2mb??
Postare i valori dell'uss per ogni tipo di banda,in base a chi abbia voglia di impostarsi l'uss(cioè chi ha una 20mb,e anche gl'altri, e s'è impostato l'uss può comunicarceli, e poi vengono postati in prima pagina) cosicché chi vorrà impostarsi l'uss avrà almeno un valore indicativo di partenza...
(senza perderci la vita)
P.S=Scusate per il 3 post di fila ma avevo parecchie cose da dire..
su emule tenevo il limite di upload a 10k altrimenti mi si saturava la banda, e nonostante tutto scaricavo bene, nonostante la banda in entrata non permettesse di superare i 75k
Fino ad 11k non mi limita, dai 10k mi limita ad un 4x, cioe' se metto 10k mi limita il down a 40k.
Bè,mi sa che ti conviene seguire il consiglio di "er monnezza"(devo dire che ne sa davvero un sacco..) e tenere l'up a 10kb,c'aggiungere pure con l'up dinamico,e un minimo di 2-3kb/s.
Dopo vado a leggermi cosa avete scritto l'altro giorno sull'up dinamico, visto che non l'ho mai utilizzato e non so dove sia.
Stanotte ho provato a limitare l'up a 7k "forzandolo".
Vi posto una foto. Perche' i contatti si comportano cosi'? Perche' non riesce a mantenere i contatti alti? Per il ping alto o l'up strozzato?
http://img21.imageshack.us/img21/4563/mulo.jpg
Ciao ragazzi...una domandina...ma avendo alice 7 mega, si hanno filtri?
grazie in anticipo..;)
Er Monnezza
04-04-2009, 19:36
Ciao ragazzi...una domandina...ma avendo alice 7 mega, si hanno filtri?
grazie in anticipo..;)
non mi risulta, ho sempre scaricato bene
non mi risulta, ho sempre scaricato bene
intanto ti ringrazio per la risposta....ho provato a cercare le porte, ma vado sempre con id basso...che porte devo impostare...?:)
zanialex
04-04-2009, 21:44
Salve a tutti!
So che è fare crossposting, ma forse quì mi cagate e potete dare una mano...
Il mio amico Seby, possiede il Router D-Link DSL-G624T e non riesce ad aprire le porte di eMule e questo gli fa avere l'ID basso e la connessione Firewalled.
Ha settato anche l'UPnP e per un po' questi problemi non li ha avuti. Giorni fa, l'ho chiamato e mi ha detto di avere ancora l'ID basso e la connessione Firewalled sia sulla Kad che quella sul Server.
Ho provato anche ad andare sul sito http://www.portforward.com/english/r...624T/eMule.htm, ma le schermate sono relative al Firmware antecedente a quello che ha lui sul suo Router, cioè la EU V3.10B01T02 24/09/2007.
Spero possiate darmi una mano per risolvere questo problema.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
A presto!
N.B.: Lui ha messo l'IP fisso, 192.168.1.2 sulla scheda di rete e il 3 finale sulla scheda Wi-Fi. Il suo portatile è un Asus Z92V della serie Z9200.
andrea.ippo
04-04-2009, 22:35
Non riesce perché non trova il menu nella gestione del router o per altri motivi?
Io comunque con ip fisso l'UPnP lo disattivo...
ma cercando nei vari menu non si trova nulla di NAT/NAPT?
Er Monnezza
04-04-2009, 23:18
intanto ti ringrazio per la risposta....ho provato a cercare le porte, ma vado sempre con id basso...che porte devo impostare...?:)
se hai ID basso allora dipende dal router, dovrai aprire le porte
fai una ricerca su google, scrivi il modello del tuo router + emule, e troverai di sicuro la guida su come fare
zanialex
04-04-2009, 23:45
Grazie... E' quello che ho chiesto. :read:
Non riesco/e perché tutte le istruzioni che trovo googlando, sono relative al FW vecchio.
A chi avesso questo Router con quello nuovo, chiedo se può spiegarmi passo passo come fare.
Grazie.
A presto!
Grazie... E' quello che ho chiesto. :read:
Non riesco/e perché tutte le istruzioni che trovo googlando, sono relative al FW vecchio.
A chi avesso questo Router con quello nuovo, chiedo se può spiegarmi passo passo come fare.
Grazie.
A presto!
Non e' che il tuo amico ogni tanto ha il pc collegato via cavo (IP 192.168.1.2)
e ogni tanto via wifi (IP192.168.1.3) ?
In ogni caso non puo' tenere le due schede abilitate contemporaneamente se ha messo quegli ip.... fa "impazzire" windows.
zanialex
05-04-2009, 10:44
Allora...
Ha messo il 192.168.1.2 alla scheda di rete, perché così se deve impostare qualche cambiamento, lo attacca tramite cavo. Usa il 192.168.1.3 con quella Wi-Fi spesso e volentieri, perché abita in un buco ed è un po' impiccato se lo lascia attaccato tramite cavo.
Spero di essere stato chiaro... :mc:
Mi sa che non riuscirò mai ad impostare quelle porte maledette... :muro: :muro: :muro:
andrea.ippo
05-04-2009, 12:10
Non e' che il tuo amico ogni tanto ha il pc collegato via cavo (IP 192.168.1.2)
e ogni tanto via wifi (IP192.168.1.3) ?
In ogni caso non puo' tenere le due schede abilitate contemporaneamente se ha messo quegli ip.... fa "impazzire" windows.
Come no?
Io sul notebook ho .1.4 per la ethernet e .1.5 per la wifi, e le uso anche contemporaneamente
Come no?
Io sul notebook ho .1.4 per la ethernet e .1.5 per la wifi, e le uso anche contemporaneamente
Continua pure a farlo, ma sappi che non e' corretto....
andrea.ippo
05-04-2009, 15:52
Continua pure a farlo, ma sappi che non e' corretto....
Guarda, a me risulta che con win xp compare un avviso se cerchi di assegnare lo stesso indirizzo IP a due interfacce di rete distinte.
Ma che non si possano assegnare due ip diversi a due interfacce diverse, è davvero assurdo!
Dove hai letto questa cosa, hai un link da postare?
Guarda, a me risulta che con win xp compare un avviso se cerchi di assegnare lo stesso indirizzo IP a due interfacce di rete distinte.
Ma che non si possano assegnare due ip diversi a due interfacce diverse, è davvero assurdo!
Dove hai letto questa cosa, hai un link da postare?
Guarda, non e' che sia "vietato".... ma:
1) e' abbastanza inutile
2) se hai emule attivo su quel pc..... potrebbe funzionare male
3) se hai emule e usi l'unpn per aprire le porte sul router... e' quasi sicuro che faccia casino (stesse porte su due IP differenti)
andrea.ippo
05-04-2009, 18:53
Guarda, non e' che sia "vietato".... ma:
1) e' abbastanza inutile
2) se hai emule attivo su quel pc..... potrebbe funzionare male
3) se hai emule e usi l'unpn per aprire le porte sul router... e' quasi sicuro che faccia casino (stesse porte su due IP differenti)
1) non è vero: un'interfaccia (wifi) la uso per connettermi al router e navigare, l'altra (eth 1Gbps) per trasferire file direttamente con il pc desktop a velocità accettabili (il router ha tutte porte da 100Mbps)
2) non mi è mai successo.
3) non è il mio caso, l'upnp non lo uso
La 1) si fa con il multihome, mettendo IP di classe diversa.....
siamo OT, comunque...
Bye
andrea.ippo
06-04-2009, 18:40
La 1) si fa con il multihome, mettendo IP di classe diversa.....
siamo OT, comunque...
Bye
Giusto per chiudere il discorso:
sul notebook ho la ethernet con assegnato indirizzo ip 192.168.1.4 /24
il router è 192.168.1.1 /24
il desktop ha un'interfaccia 10/100 con 192.168.1.2 sempre connessa al router, e un'interfaccia GbEth con ip 192.168.1.3/24 che uso solo per il collegamento punto punto.
Questa configurazione mi permette di collegare il notebook al router e al desktop senza dover cambiare le impostazioni IP, cosa che dovevo fare quando ancora usavo la 192.168.0.0/24 per il collegamento punto punto.
è una gran comodità :)
Il mulo non si connette più alla kad, rimane connessione in corso. Porte aperte da verifica. Idee? Grazie..
Er Monnezza
06-04-2009, 22:20
forse si è rovinato il file nodes.dat
prova a riscaricarlo e a metterlo nella cartella config
http://www.nodes-dat.com/
forse si è rovinato il file nodes.dat
prova a riscaricarlo e a metterlo nella cartella config
http://www.nodes-dat.com/
adesso che mi ci fai pensare, mi sà che è successo dopo che ho copiato quel file....:muro: Adessso vedo che succede grazie ;)
doppio.
ho risolto selezionando add to emule, sostituendolo non funzionava. Grazie cmq era l'idea giusta, gentilissimo.
andrea.ippo
07-04-2009, 23:02
Porca paletta ragazzi ci sono riuscito!
Finalmente!!!
Di cosa parlo?
Del dannato slot focus insieme all'USS...
Usando StulleMule, ho disattivato l'opzione "Non rimuovere slot lenti (trickle)"
ci vado sopra col mouse per avere info aggiuntive, e all'ultima riga trovo scritto:
"Abilitando questa funzione, verrà disabilitato lo slot focus"
e che ve lo dico a fare, la funzione era abilitata...
ho tolto la spunta, e immediatamente 4 dei 6 slot che avevo in UL sono diventati grigi, ora a uno uppo a 32 e a un altro a meno di 1
Su MorphXT potrebbe chiamarsi slot in standby, forse
Fatemi sapere se disattivandoli funziona anche a voi (con la morph intendo...suppongo siano tradotti con "standby" perché di "trickle" sulla morph non ho mai letto nulla nei settaggi...)
ciao!
zanialex
07-04-2009, 23:23
Uppettino...
Mac_Gyver
11-04-2009, 14:48
Ciao a tutti, mi intrometto nella conversazione per chiedervi un paio di consigli riguardo il muletto.....
Ho s.o vista, e emule 0.49a ho già configurato tutto come avete ampliamente detto pagine dietro, quindi IP statico aperto porte e portoni ecc....
Adesso veniamo ai problemi :
1- vedo Id alto ma facendo il test porte fallisce il test riguardo la porta UDP, il "mondo" in basso a dx ha la freccia sopra verde ma quella sotto rossa.
2- il problema più grosso, ed è qui ke spero di avere aiuto, riguarda il fatto che aprendo emule vedo (emule trova) alcuni erver (nella pagina server ci sono un po di nomi edonkey - sharing - france mule 1 ecc.), ma diventano quasi subito tutti bianchi tipo se si cancellassero, rimane attivo solo uno o due serer (ultimamente francemule#1) gli altri server come dicevo completamente bianchi.
Ora li ho TUTTI bainchi ma risulto lo stesso connesso (non so come e dove :boh: ) scaricando a velocita normale, non alta.
Questo accade ogni volta che attivo emule.....
Che devo fare :confused: :confused: .
Grazie in anticipo a tutti :ave: :ave:
Buona serata.
Porca paletta ragazzi ci sono riuscito!
Finalmente!!!
Di cosa parlo?
Del dannato slot focus insieme all'USS...
Usando StulleMule, ho disattivato l'opzione "Non rimuovere slot lenti (trickle)"
ci vado sopra col mouse per avere info aggiuntive, e all'ultima riga trovo scritto:
"Abilitando questa funzione, verrà disabilitato lo slot focus"
e che ve lo dico a fare, la funzione era abilitata...
ho tolto la spunta, e immediatamente 4 dei 6 slot che avevo in UL sono diventati grigi, ora a uno uppo a 32 e a un altro a meno di 1
Su MorphXT potrebbe chiamarsi slot in standby, forse
Fatemi sapere se disattivandoli funziona anche a voi (con la morph intendo...suppongo siano tradotti con "standby" perché di "trickle" sulla morph non ho mai letto nulla nei settaggi...)
ciao!
In parole "un po" più povere sarebbe? :fagiano:
andrea.ippo
11-04-2009, 22:05
In parole "un po" più povere sarebbe? :fagiano:
uss = upload speed sense, permette di cambiare la velocità dell'upload dinamicamente
slot focus = concedere gran parte della banda in upload a un solo client, per aumentare il numero parti intere scambiate
se attivavo l'uss, non funzionava lo slot focus, fino a qualche giorno fa, quando ho trovato quell'opzione. ora convivono perfettamente
Su MorphXT potrebbe chiamarsi slot in standby, forse
Esatto
uss = upload speed sense, permette di cambiare la velocità dell'upload dinamicamente
slot focus = concedere gran parte della banda in upload a un solo client, per aumentare il numero parti intere scambiate
se attivavo l'uss, non funzionava lo slot focus, fino a qualche giorno fa, quando ho trovato quell'opzione. ora convivono perfettamente
Perfetto, denkiu ;)
andrea.ippo
13-04-2009, 09:27
Esatto
Ecco, questo allora conferma ciò che pensavo.
Il nome dell'opzione è fuorviante.
Chi si è un po' documentato su slot focus sa che fa uso di slot di "standby".
Ora ditemi voi, se trovo un'opzione che dice "non rimuovere slot in standby", e mi sto dannando per far funzionare lo slot focus, che faccio?
La lascio attiva, perché so che servono, non vanno rimossi!
E invece no...e su StulleMule è lo stesso...per questo stavo impazzendo: il nome dell'opzione imho è l'esatto contrario di quello che doveva essere.
Fortuna che il "fumetto" esplicativo della mod mi ha detto di disattivare l'opzione per usare lo slot focus, altrimenti non ci sarei mai arrivato...
;)
server affidabili???? me ne servono un paio :D
server affidabili???? me ne servono un paio :D
Nessuno, usa la rete kad.
Proprio è andato giù usenext.to, ora non so se funziona.
juninho85
18-04-2009, 15:01
va va
Gabriyzf
18-04-2009, 15:32
Nessuno, usa la rete kad.
quoto
io uso SOLO la rete kad ma mi servivano giusto due server..................
VILLO1988
18-04-2009, 18:35
server affidabili???? me ne servono un paio :D
vai sul sito enetec e scarica il filtro ip e la lista server...
E' l'unica soluzione se vuoi usare i server;c'è persino quella coi server d'emergenza..
Sarebbe meglio cmq usare la sola kad che a poco a poco s'amplia ed è sempre più completa e ricca rispetto ai server..
io uso SOLO la rete kad ma mi servivano giusto due server..................
Per far cosa? :sofico:
Giant Lizard
19-04-2009, 21:55
Per sbaglio devo aver premuto su disinstalla Emule Adunanza nel menu dei programmi (mi si è aperta all'improvviso mentre volevo cliccare sul desktop per chiudere la colonna dei programmi). Partendo dal fatto che non capisco come cavolo si possa non mettere il classico messaggio "sei sicuro di voler disinstallare Emule?"...ma ora ho perso tutto? La disinstallazione è stata rapida, non potevo neanche annullarla (e forse sarebbe stato peggio) e ora la cartella è vuota.
Mi toccherà ricominciare TUTTO da capo? :( niente crediti, niente temporanei, niente file in download?
||Sonny||
20-04-2009, 17:40
Ho installato emule adunanza su un PC ma non riesce a connettersi alla rete Kadu..sono abbonato a fastweb e ho un loro modem.Ho provato ad aggiornare la lista dei server ma non è cambiato nulla.Qualche altra prova che posso fare?
Per sbaglio devo aver premuto su disinstalla Emule Adunanza nel menu dei programmi (mi si è aperta all'improvviso mentre volevo cliccare sul desktop per chiudere la colonna dei programmi). Partendo dal fatto che non capisco come cavolo si possa non mettere il classico messaggio "sei sicuro di voler disinstallare Emule?"...ma ora ho perso tutto? La disinstallazione è stata rapida, non potevo neanche annullarla (e forse sarebbe stato peggio) e ora la cartella è vuota.
Mi toccherà ricominciare TUTTO da capo? :( niente crediti, niente temporanei, niente file in download?
Non ti ha chiesto se mantenere le impostazioni personali?
Questa stulle rulla alla grande :cool:
Sembra che vada piu della morphxt, anche se forse è un caso che dipende dal tipo di file.
In ogni caso questa è l'attuale situazione con un 20ina di file, emule accesso dalle 20:00 di ieri sera
http://f.imagehost.org/0358/stulle.jpg (http://f.imagehost.org/view/0358/stulle)
:ave:
In coda quante fonti hai?
Er Monnezza
22-04-2009, 13:47
Questa stulle rulla alla grande :cool:
Sembra che vada piu della morphxt, anche se forse è un caso che dipende dal tipo di file.
In ogni caso questa è l'attuale situazione con un 20ina di file, emule accesso dalle 20:00 di ieri sera
http://f.imagehost.org/0358/stulle.jpg (http://f.imagehost.org/view/0358/stulle)
:ave:
in effetti il mulo fornaio sforna di brutto, specie se agganci un utente che ha fastweb + emule adunanza.
Prima però bisogna verificare che i client adunanza non vengano bannati dal vostro client.
Per farlo bisogna andare su Opzioni, Opzioni MOD, StulleMule, Controllo Anti-Leecher, e bisogna togliere la spunta alla seconda voce dell'elenco "Banna Stringhe Errate".
Fatto questo gli utenti Adunanza non verranno più bannati dal vostro fedele somaro.
Poco fa ne ho beccato uno che usava Adunanza, (vedere screen), ho scaricato da lui a quella velocità per una ventina di minuti ottenendo qualche centinaio di Mb di dati.
http://f.imagehost.org/t/0443/Emule.jpg (http://f.imagehost.org/view/0443/Emule)
in effetti il mulo fornaio sforna di brutto, specie se agganci un utente che ha fastweb + emule adunanza.
Prima però bisogna verificare che i client adunanza non vengano bannati dal vostro client.
Per farlo bisogna andare su Opzioni, Opzioni MOD, StulleMule, Controllo Anti-Leecher, e bisogna togliere la spunta alla seconda voce dell'elenco "Banna Stringhe Errate".
Fatto questo gli utenti Adunanza non verranno più bannati dal vostro fedele somaro.
Poco fa ne ho beccato uno che usava Adunanza, (vedere screen), ho scaricato da lui a quella velocità per una ventina di minuti ottenendo qualche centinaio di Mb di dati.
http://f.imagehost.org/t/0443/Emule.jpg (http://f.imagehost.org/view/0443/Emule)
Io uso la versione liscia di emule 0.49c per il controllo anti-leecher e scaricare anche da client adunanza devo fare qualcosa anche io o già è tutto ok?thx
Er Monnezza
22-04-2009, 14:25
Io uso la versione liscia di emule 0.49c per il controllo anti-leecher e scaricare anche da client adunanza devo fare qualcosa anche io o già è tutto ok?thx
la versione liscia non dovrebbe bannare gli utenti adunanza
però non ha nessun controllo anti-leecher ne protezioni di nessun genere, ne nessuna funzione di upload avanzato come nelle mod
In coda quante fonti hai?
Al momento 290 :stordita:
Sono tutti file con solo 20-30 fonti a testa...
in effetti il mulo fornaio sforna di brutto, specie se agganci un utente che ha fastweb + emule adunanza.
Prima però bisogna verificare che i client adunanza non vengano bannati dal vostro client.
Per farlo bisogna andare su Opzioni, Opzioni MOD, StulleMule, Controllo Anti-Leecher, e bisogna togliere la spunta alla seconda voce dell'elenco "Banna Stringhe Errate".
Fatto questo gli utenti Adunanza non verranno più bannati dal vostro fedele somaro.
Poco fa ne ho beccato uno che usava Adunanza, (vedere screen), ho scaricato da lui a quella velocità per una ventina di minuti ottenendo qualche centinaio di Mb di dati.
http://f.imagehost.org/t/0443/Emule.jpg (http://f.imagehost.org/view/0443/Emule)
Si l'avevo già settato, qualcuno l'aveva già suggerito quando tra noi è arrivata la "moda" della stulle, forse eri proprio te :D
Cmq in "diretta" un fastweb non l'ho mai preso, una volta invece ho beccato uno con un aziendale, mi dava 150k di media :ave:
andrea.ippo
22-04-2009, 15:58
Grazie per il tip, monnezza ;)
Ce l'avevo attiva quell'opzione, speriamo che adesso le cose vadano meglio :D
Un altro aziendalista ho beccato :D
http://g.imagehost.org/t/0696/stulle.jpg (http://g.imagehost.org/view/0696/stulle)
250k variabili
EDIT
Questo abbassando l'upload a 25k :eekk: :eekk:
http://g.imagehost.org/t/0497/stulle.jpg (http://g.imagehost.org/view/0497/stulle)
770k/s di down totale, mai vista una roba del genere :D
andrea.ippo
22-04-2009, 16:36
Un altro aziendalista ho beccato :D
http://g.imagehost.org/t/0696/stulle.jpg (http://g.imagehost.org/view/0696/stulle)
250k variabili
EDIT
Questo abbassando l'upload a 25k :eekk: :eekk:
http://g.imagehost.org/t/0497/stulle.jpg (http://g.imagehost.org/view/0497/stulle)
770k/s di down totale, mai vista una roba del genere :D
:eek:
Abbassando l'upload scarichi di più? :confused:
Così fosse non sarebbe un grande incentivo a condividere...
Comunque si vedono due file srt in fondo, ho riconosciuto l'icona di KmPlayer :D
:eek:
Abbassando l'upload scarichi di più? :confused:
Così fosse non sarebbe un grande incentivo a condividere...
Comunque si vedono due file srt in fondo, ho riconosciuto l'icona di KmPlayer :D
Ha sempre fatto cosi, anche gli anni passati con le vecchia adsl, tenendolo un pelo piu basso viaggia di piu. Ne parlavamo un po di tempo fa con ghimmy ma non mi ricordo la motivazione :boh:
Io cmq lo nonostante questo lo lascio quasi sempre a 30-35, scendo a 25 o quando navigo oppure quando,come in questo caso, voglio sbavare davanti al monitor :asd:
Per gli srt :ciapet:
ertortuga
22-04-2009, 17:22
:eek:
Abbassando l'upload scarichi di più? :confused:
Così fosse non sarebbe un grande incentivo a condividere...
Con torrent, è normale abbassare l'up quando si hanno molte fonti ;)
Ciò non toglie che al termine del download si continui a condividere il file. :O
Children of Bodom
22-04-2009, 17:33
Al momento 290 :stordita:
Sono tutti file con solo 20-30 fonti a testa...
Si l'avevo già settato, qualcuno l'aveva già suggerito quando tra noi è arrivata la "moda" della stulle, forse eri proprio te :D
Cmq in "diretta" un fastweb non l'ho mai preso, una volta invece ho beccato uno con un aziendale, mi dava 150k di media :ave:ho adunanza e non trovo l opzione che dici per non fare bannare gli utenti adunanza.come si fa?
Er Monnezza
22-04-2009, 17:47
ho adunanza e non trovo l opzione che dici per non fare bannare gli utenti adunanza.come si fa?
non è riferito a chi ha Adunanza, ma a chi usa mod come la Morph XT e la Stullemule, che da qualche tempo bannano gli utenti adunanza per il fatto che hanno una loro rete KAD separata da quella globale
Al momento 290 :stordita:
Sono tutti file con solo 20-30 fonti a testa...
ah...bene!
Fra un pò spero di trovare il tempo per testare qualche nuova mod, mi sta incuriosendo anche a me questa sforna pane :D
ah...bene!
Fra un pò spero di trovare il tempo per testare qualche nuova mod, mi sta incuriosendo anche a me questa sforna pane :D
sto provando anche io lo sfornapane dalle 18 :D, mi consigliate qualche settaggio per migliorare la resa?quello di er monnezza per scaricare anche dai fw già l'ho fatto
sto provando anche io lo sfornapane dalle 18 :D, mi consigliate qualche settaggio per migliorare la resa?quello di er monnezza per scaricare anche dai fw già l'ho fatto
Diciamo che i settaggi devono essere li stessi base per tutte le versioni di emule. quelli superparticolari (tipo che tipo di crediti utilizzare) non ho mai capito ne notato le differenze.
Dipende das che tipo di connessione hai e ch erouter hai anche. Dicci un po
Ps: Cmq le velocità dipendono anche dai file eh, io ieri cmq non avevo pornazzi :D
E' che ho beccato sto tipo americano che per 6 ore mi ha dato 420 k di media (visto dai dettagli del client) :eek:
E il bello era che 10 file erano "comuni", quindi quando finivo uno mi partiva subito un altro. :ave:
Diciamo che i settaggi devono essere li stessi base per tutte le versioni di emule. quelli superparticolari (tipo che tipo di crediti utilizzare) non ho mai capito ne notato le differenze.
Dipende das che tipo di connessione hai e ch erouter hai anche. Dicci un po
Ps: Cmq le velocità dipendono anche dai file eh, io ieri cmq non avevo pornazzi :D
E' che ho beccato sto tipo americano che per 6 ore mi ha dato 420 k di media (visto dai dettagli del client) :eek:
E il bello era che 10 file erano "comuni", quindi quando finivo uno mi partiva subito un altro. :ave:
Ho alice 7 M come linea
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8127 kbps 829 kbps
Attenuazione linea 33.0 db 21.0 db
Margine rumore 6.6 db 13.5 db
Sia in download che upload ho sempre banda piena, sul mulo ho impostato l'upload a 50 e il download infinito, come router ho un netgear dg834gt
829 kbps di up :mbe:
Ma con 50KB/s non ti si rallenta il download? :)
829 kbps di up :mbe:
Ma con 50KB/s non ti si rallenta il download? :)
Stavo appunto domandando :D, anche se abbassandolo sui 30 non ho notato grandi cambiamenti in download
Er Monnezza
23-04-2009, 13:16
829 kbps di up :mbe:
Ma con 50KB/s non ti si rallenta il download? :)
se ha 829kbps di upload non credo proprio che gli si rallenti
secondo me con un valore simile ti puoi spingere al massimo fino 75k in upload senza avere grossi problemi, come valore massimo dovrebbe arrivare intorno agli 85k
ce l'avessi io un valore del genere in upload, lo terrei fisso a 70k su emule
Ma come fa una 7MB ad avere quel valore?
andreatzi
23-04-2009, 14:47
Ma come fa una 7MB ad avere quel valore?
in effetti....
Possono esserci 2 motivi. Il primo è che quello è il valore massimo ottenibile, non quello che ha.
Per intenderci l'attuale linea 7mb max puo arrivare a 900kbps (circa), però la linea è bloccata a 480.
Infatti anche da me è:
- Attainable Rate (Kbps) 7680 968
- Rate (Kbps) 7680 480
Se invece è veramente il valore reale della linea è uno dei pochi culattoni ad avere il profilo F180, con up massimo di 90 k (mi sembra sia 90 anche se la portante è 900 e rotti) :D
Possono esserci 2 motivi. Il primo è che quello è il valore massimo ottenibile, non quello che ha.
Per intenderci l'attuale linea 7mb max puo arrivare a 900kbps (circa), però la linea è bloccata a 480.
Infatti anche da me è:
- Attainable Rate (Kbps) 7680 968
- Rate (Kbps) 7680 480
Se invece è veramente il valore reale della linea è uno dei pochi culattoni ad avere il profilo F180, con up massimo di 90 k (mi sembra sia 90 anche se la portante è 900 e rotti) :D
la 2° che hai detto :ciapet:
juninho85
23-04-2009, 17:06
:cool:
Er Monnezza
23-04-2009, 21:06
la 2° che hai detto :ciapet:
culattone raccomandato :D
p.s.
come dobbiamo fare per avere anche noi l'upload cosi?:fagiano:
VILLO1988
24-04-2009, 21:23
Ha sempre fatto cosi, anche gli anni passati con le vecchia adsl, tenendolo un pelo piu basso viaggia di piu. Ne parlavamo un po di tempo fa con ghimmy ma non mi ricordo la motivazione :boh:
Io cmq lo nonostante questo lo lascio quasi sempre a 30-35, scendo a 25 o quando navigo oppure quando,come in questo caso, voglio sbavare davanti al monitor :asd:
Per gli srt :ciapet:
Diciamo che le adsl fanno tutte così..
La spiegazione te la ricordo io;e cioè che upload e download siano collegate e se s'alza una,s'abbassa l'altra.
In conclusione se hai una 7mb per scaricare a 850kb pieni devi avere upload a 0.
E' questa la motivazione che infatti m'ha portato ad impostare l'upload dinamico.
Il risultato diviene quindi questo: Se sono semplicemente in coda e non scarico, invio il mondo,a meno che la banda non la uso per navigare sia ovvio, e se stò scaricando l'upload cala permettendomi di spremere come limoni i clienti fastweb!
Possono esserci 2 motivi. Il primo è che quello è il valore massimo ottenibile, non quello che ha.
Per intenderci l'attuale linea 7mb max puo arrivare a 900kbps (circa), però la linea è bloccata a 480.
Infatti anche da me è:
- Attainable Rate (Kbps) 7680 968
- Rate (Kbps) 7680 480
Se invece è veramente il valore reale della linea è uno dei pochi culattoni ad avere il profilo F180, con up massimo di 90 k (mi sembra sia 90 anche se la portante è 900 e rotti) :D
Scusa ti doppio quoto,ma cos'è il profilo F180??
E' una cosa che si può attivare,e come si fa a capire se è attiva?
Io invece ho come valori:
DOWN UP
8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 24.0 db 15.0 db
Margine rumore 26.0 db 22.0 db
come dobbiamo fare per avere anche noi l'upload cosi?:fagiano:
SI diccelo lo bramiamo.. :)
juninho85
24-04-2009, 22:20
avere santi in paradiso
VILLO1988
24-04-2009, 22:26
avere santi in paradiso
nel mentre ho fatto qualche domanda sul thread alice 7mb in quanto come valore in download ho un valore abbastanza alto per essere una 7mb. Non so in quanti possono dire di arrivare a scaricare fino a 850kb..
Per questo dopo aver scoperto che l' F180 ha valori simili ai miei infatti dovrebbe avere 900kb in down e 90 in up(io qui arrivo a stento a 50, max 53). Bè alla fine della storia m'è stato detto che è na vaccata la mia idea d'avercelo,ma che ho il "fast"(o qualcosa simile) e che è solo per il mondo aziendale..
juninho85
24-04-2009, 22:33
nel mentre ho fatto qualche domanda sul thread alice 7mb in quanto come valore in download ho un valore abbastanza alto per essere una 7mb. Non so in quanti possono dire di arrivare a scaricare fino a 850kb..
presente :D
l'f180 lascia invariato il down e alza l'up a 832 kbps
prima o poi per quel che ne so io,linea permettendo,tutti avremo questo profilo(e fidatevi che,specialmente se utilizzate emule,è alquanto godurioso);)
VILLO1988
24-04-2009, 22:46
presente :D
l'f180 lascia invariato il down e alza l'up a 832 kbps
prima o poi per quel che ne so io,linea permettendo,tutti avremo questo profilo(e fidatevi che,specialmente se utilizzate emule,è alquanto godurioso);)
A me piacerebbe parecchio averlo, però ovviamente non lo posso richiedere..
Io spero che tu abbia ragione perchè qui ci sono troppe teorie su sto profilo e poche reali conoscenze.
In generale cmq spero arrivi, e poi forse il fatto d'esser vicino alla centrale dovrebbe agevolarmi;a quanto pare infatti nessuno prende la banda piena in download,forse proprio perchè non tutti godono di questa vicinanza..
andrea.ippo
25-04-2009, 08:06
Pensate quanto rosico io allora che potenzialmente ho accesso alla 8 mega di libero (8000/10xx) e non posso ancora usarla perché in centrale sono connesso a un apparecchio vecchio! :mad:
Mi hanno promesso che entro fine anno aggiornano tutto l'hw :sperem:
Lamarunica
25-04-2009, 08:37
Pensate quanto rosico io allora che potenzialmente ho accesso alla 8 mega di libero (8000/10xx) e non posso ancora usarla perché in centrale sono connesso a un apparecchio vecchio! :mad:
Mi hanno promesso che entro fine anno aggiornano tutto l'hw :sperem:
ti capisco benissimo sono nella tua stessa situazione.
Almeno a te hanno detto che te lo fanno entro fine anno, a me hanno detto che e' in programma ma non sanno per quando, traduzione: "t'attacchi"
e non c'e' verso di far capire a mio padre di cambiare gestore :muro:
andrea.ippo
25-04-2009, 10:02
ti capisco benissimo sono nella tua stessa situazione.
Almeno a te hanno detto che te lo fanno entro fine anno, a me hanno detto che e' in programma ma non sanno per quando, traduzione: "t'attacchi"
e non c'e' verso di far capire a mio padre di cambiare gestore :muro:
A me hanno detto che in tutta la mia zona stanno già sostituendo gli apparati, entro fine anno SICURAMENTE avranno finito (così dicono loro).
Spero che tutto ciò rientri in un programma di upgrade nazionale, visto che stiamo in città diverse...In tal caso, fosse vero quel che mi hanno detto, anche tu dovresti beneficiare dell'upgrade nei prox mesi.
Io se non cambio è perché in famiglia abbiamo tutti wind e con il tuttoincluso che ho sottoscritto qualche anno fa, abbiamo mi pare 3h/mese gratis verso cell wind. In pratica non paghiamo mai le telefonate verso i nostri cell, da casa.
Non fosse per questo, che mi fa risparmiare qualche decina d'euro a fattura, anch'io mi sarei guardato intorno...
Ciao
ertortuga
25-04-2009, 10:13
A me hanno detto che in tutta la mia zona stanno già sostituendo gli apparati, entro fine anno SICURAMENTE avranno finito (così dicono loro).
Spero che tutto ciò rientri in un programma di upgrade nazionale, visto che stiamo in città diverse...In tal caso, fosse vero quel che mi hanno detto, anche tu dovresti beneficiare dell'upgrade nei prox mesi.
Io se non cambio è perché in famiglia abbiamo tutti wind e con il tuttoincluso che ho sottoscritto qualche anno fa, abbiamo mi pare 3h/mese gratis verso cell wind. In pratica non paghiamo mai le telefonate verso i nostri cell, da casa.
Non fosse per questo, che mi fa risparmiare qualche decina d'euro a fattura, anch'io mi sarei guardato intorno...
Ciao
di che zona sei? :sperem:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.