View Full Version : eMule Official Thread ver.3.0 (LEGGERE PRIMO POST)
gentilmente potresti rispondermi al post riguardo tvudonkey server?
c'ho già provato io... ma sembra inutile... :rolleyes:
ho provato a mettere altre versione del mulo, ma niente...ho fatto il test delle porte e non va...!
allora il problema sta qui, che porte devo impostare.!
ho provato a mettere altre versione del mulo, ma niente...ho fatto il test delle porte e non va...!
allora il problema sta qui, che porte devo impostare.!
purtroppo il test delle porte di emule non è molto affidabile... soprattutto nella diagnosi di un problema... ho passato qualche mese l'anno scorso col mulo in perfetta forma e il test delle porte che falliva sempre! poi di punto in bianco tutto a posto... :rolleyes:
a parte ipotizare qualche filtro da parte del provider non so che dire... ma la Kad va? e la freccetta è verde?? :O
gentilmente potresti rispondermi al post riguardo tvudonkey server?
Non lo ricordo scusa...
juninho85
05-11-2008, 19:37
Non lo ricordo scusa...
hai detto che tvudonkey server non era ritenuto affidabile
la cosa mi suona nuova(e non mi convince oltretutto),t'avevo chiesto in base a cosa affermavi ciò ;)
Le porte le devi aprire sul tuo Modem,inserendo prima il tuo IP...
hai detto che tvudonkey server non era ritenuto affidabile
la cosa mi suona nuova(e non mi convince oltretutto),t'avevo chiesto in base a cosa affermavi ciò ;)
Viene escluso da Ip Filter...
Si ma io ho una vodaphone key wireless, come faccio a entrare nel modem?:rolleyes:
Sara nell'impostazione della chiavetta..
Non sono molto pratico, come faccio ad aprire le porte sul mio IP?
:rolleyes:
Ke modem usi?
controlla nella guida su eMule se c'è il tuo modem e ti spiegano tt li ;)
Si ma io ho una vodaphone key wireless, come faccio a entrare nel modem?:rolleyes:
temo di aver letto da qualche parte che ci puoi fare ben poco con le vodaphone key... proprio perchè non sono configurabili manualmente... ma potrei dire una cavolata! cerca un po' in giro notizie su emule e vodafone key...
Viene escluso da Ip Filter...
quale IP Filter?
raffaele1978
05-11-2008, 20:42
Ragazzi, mi potete per favore spiegare 'sta storia di aprire le porte sul modem?:stordita:
juninho85
05-11-2008, 20:51
Viene escluso da Ip Filter...
non quello enetec...di quale ipfilter parli?
Non c'è nessuna possibilità di configurare il modem. Sto dando un'occhiata in rete ma sembra non ci sia soluzione.
Dov'è la guida di emule per modem?
ecco qu (http://www.emule.it/guida_emule/default2.asp)i la guida ;)
Scusa ma hai la Vodafon Key?...scusa magari lo hai gia detto ma nn ho letto i post indietro :doh:
:rolleyes:
Ragazzi, mi potete per favore spiegare 'sta storia di aprire le porte sul modem?:stordita:
Ke modem hai?
Le porte devono essere aperte sul Modem/router per poter permettere ad emule di avere ID alto
altrimenti ti trovi ID basso e scaricare sarà un incubo :D
Dov'è la guida di emule per modem?
Ragazzi, mi potete per favore spiegare 'sta storia di aprire le porte sul modem?:stordita:
per entrambi...
http://www.emule-italia.it/emule_configurazioni.html
primo link in primo post prima pagina... proprio sotto la scritta:
IMPORTANTE
• LEGGERE QUESTA PAGINA PRIMA DI POSTARE •
P.S. le porte e tutte le configurazioni ce ne conseguono però, che io sappia, servono solo sui router... in quanto dotati di firewall hardware... :)
correggi però in prima pagina questo pezzo:
la copia del file prefences.dat può portare proprio a questo tipo di problemi
Spiegati meglio e dettagliatamente :p
juninho85 rispondimi :D
juninho85
05-11-2008, 22:00
juninho85 rispondimi :D
m'era sfuggito!:doh:
anch'io importando il file preferences.ini ho avuto i medesimi problemi sul test delle porte...meglio non importarlo,tanto comunque ai fini dei crediti è importante solo il .dat
raffaele1978
05-11-2008, 22:21
per entrambi...
http://www.emule-italia.it/emule_configurazioni.html
primo link in primo post prima pagina... proprio sotto la scritta:
IMPORTANTE
• LEGGERE QUESTA PAGINA PRIMA DI POSTARE •
P.S. le porte e tutte le configurazioni ce ne conseguono però, che io sappia, servono solo sui router... in quanto dotati di firewall hardware... :)
Che io sappia le porte bisogna aprirle solo se si usa un rooter, mentre chi ha un modem non ne ha bisogno!:D
Ragazzi, mi potete per favore spiegare 'sta storia di aprire le porte sul modem?:stordita:
Che io sappia le porte bisogna aprirle solo se si usa un rooter, mentre chi ha un modem non ne ha bisogno!:D
ehm... ma sei tu che l'hai chiesto... :p mettiti d'accordo con te stesso! ;)
m'era sfuggito!:doh:
anch'io importando il file preferences.ini ho avuto i medesimi problemi sul test delle porte...meglio non importarlo,tanto comunque ai fini dei crediti è importante solo il .dat
Infatti io stavo parlando del .dat, l'ini non va portato dietro.
juninho85
05-11-2008, 22:54
correggi però in prima pagina questo pezzo:
la copia del file prefences.dat può portare proprio a questo tipo di problemi
pardon,ho sbagliato l'ultimo post...quello giusto è questo sopra
purtroppo il test delle porte di emule non è molto affidabile... soprattutto nella diagnosi di un problema... ho passato qualche mese l'anno scorso col mulo in perfetta forma e il test delle porte che falliva sempre! poi di punto in bianco tutto a posto... :rolleyes:
a parte ipotizare qualche filtro da parte del provider non so che dire... ma la Kad va? e la freccetta è verde?? :O
No la kad non va assolutamente...le frecce ovviamente rosse, non si connette minimamente..!
No la kad non va assolutamente...le frecce ovviamente rosse, non si connette minimamente..!
propenderei per filtri da parte del provider allora... l'unica cosa strana è che di solito limitano (quindi almeno le freccine gialle dovresti averle), nel tuo caso sembra un blocco totale... :boh:
sorry ma non so come aiutarti... :rolleyes:
P.S. scusa non ricordo i post precedenti... avevi provato con la versione di emule liscia??
raffaele1978
06-11-2008, 12:40
ehm... ma sei tu che l'hai chiesto... :p mettiti d'accordo con te stesso! ;)
Infatti io chiedevo proprio perchè la cosa mi sembrava strana, sapendo che il discorso dell'apertura delle porte vale solo per chi ha un router!
:p
propenderei per filtri da parte del provider allora... l'unica cosa strana è che di solito limitano (quindi almeno le freccine gialle dovresti averle), nel tuo caso sembra un blocco totale... :boh:
sorry ma non so come aiutarti... :rolleyes:
P.S. scusa non ricordo i post precedenti... avevi provato con la versione di emule liscia??
i filtri li escludo, perchè sto con isdn....e fin l'altro giorno andava...con la versione liscia sinceramente no..!ora provo ...
ps...sei di una gentilezza infinita, grazie per le tue risposte ti faccio sapere:)
i filtri li escludo, perchè sto con isdn....e fin l'altro giorno andava...con la versione liscia sinceramente no..!ora provo ...
ps...sei di una gentilezza infinita, grazie per le tue risposte ti faccio sapere:)
figurati! :)
scusa non ricordavo che avessi l'isdn!! :muro:
allora direi che niente filtri... in compenso non ne so nulla di ISDN! :p
Mannyx sai perchè il filtro ip by enetec non viene aggiornato da un mese?
Gemstone86
10-11-2008, 10:02
Mannyx sai perchè il filtro ip by enetec non viene aggiornato da un mese?
non è stato aggiornato il 7/10 ????
Ultrastito
10-11-2008, 11:04
Mannyx sai perchè il filtro ip by enetec non viene aggiornato da un mese?
Si è vero è piu di un mese che non viene aggiornato siamo al 10 nov oggi...
Mannyx sai perchè il filtro ip by enetec non viene aggiornato da un mese?
si, non è successo nulla di grave... :)
semplicemente la cosiddetta "tecnica precognitiva" del sistema di filtraggio ha segato tutti i nuovi bad server senza bisogno di aggiornare... ora cmq siamo in status rosso... quindi suppongo che a breve ci sarà una nuova release del filtro! ;)
Ultrastito
10-11-2008, 12:38
si, non è successo nulla di grave... :)
semplicemente la cosiddetta "tecnica precognitiva" del sistema di filtraggio ha segato tutti i nuovi bad server senza bisogno di aggiornare... ora cmq siamo in status rosso... quindi suppongo che a breve ci sarà una nuova release del filtro! ;)
Cioè??
salsero1983
10-11-2008, 13:31
Domanda che sicuramente avranno fatto in molti (spero :rolleyes: ) ..
Come mai PEERATES non fornisce più il link in verde, che aggiornava in automatico la lista dei server d'emule?!.... :rolleyes:
Qual'è, ora, il modo più veloce??
thanks...
Cioè??
per dettagli tecnici ti pregherei di chiedere direttamente nel forum di supporto (il bannerino che ho in firma porta al sito ufficiale)... anche perchè io, non essendo parte dello staff, nè "portavoce ufficiale" (:D ) vorrei evitare di dire inesattezze... ;)
ragazzi risolto tutto....erano le porte chiuse! :muro: :muro:
grazie comunque per l'aiuto! ;)
Ciao,
da quando son passato a vista sto avendo parecchi problemi col mulo... e pensare che per il resto mi trovo bene con questo SO...mah
cmq ho quasi risolto tutto tranne quanto segue:
in effetti non so se è un vero e proprio problema o se il mulo con vista funge così; in breve, ho il mulo installato sulla partizione F:\ e da sempre ad ogni nuova installazione mi si piazzava la cartella Config sul disco di install del mulo... ora me la installa in C:\....AppData\emule.... perchè?
c'è un modo per far si che il mulo la accetti nella sua directory di installazione? ho provato di tutto ma nulla....
Grazie:)
Usando l'installer ti piazza in automatico la config in quella directory, credo che usando i binari puoi scompattare l'archivio dove vuoi tu, su xp è così e penso pure su vista.
Usando l'installer ti piazza in automatico la config in quella directory, credo che usando i binari puoi scompattare l'archivio dove vuoi tu, su xp è così e penso pure su vista.
La cosa strana è che utilizzo proprio i binari:muro:
ah, uso la MorphXT
La cosa strana è che utilizzo proprio i binari:muro:
ah, uso la MorphXT
Allora credo sia normale, però prova a dare lo stesso un'occhiata in giro, magari qualcuno che usa vista ha trovato qualche soluzione.
Ciao!
Propongo di installare un bot su IRC che posti ogni 10 minuti in questo thread con un post "Leggere la prima pagina"... Dopo 9820 interventi in questo thread, sentire ancora problemi causati da porte chiuse è sconfortante, immagino soprattutto pure per chi ha scritto il thread :stordita:
Allora credo sia normale, però prova a dare lo stesso un'occhiata in giro, magari qualcuno che usa vista ha trovato qualche soluzione.
Ciao!
Provo ad utilizzare l'installer, magari fa l'effetto opposto....
Propongo di installare un bot su IRC che posti ogni 10 minuti in questo thread con un post "Leggere la prima pagina"... Dopo 9820 interventi in questo thread, sentire ancora problemi causati da porte chiuse è sconfortante, immagino soprattutto pure per chi ha scritto il thread :stordita:
Ehm...dai può capitare, anche se a mio modesto parere, forse perchè ormai leggo sempre le prime pagine "guida" in ogni 3d, bisognerebbe solo postare domande abbastanza tecniche o al max se si è proprio noob di mulo.
VILLO1988
11-11-2008, 00:38
Io invece ho un altro problema,molto più difficile da risolvere,infatti ogni volta che chiudo emule,mi viene fuori la scritta:"emule crashes" e mi chiede di salvare un file di rapporto,che poi io ho aperto,però non ci capisco un acca!
Sapete aiutarmi?
Posso mandarvi quel file se può aiutarvi a risolvere il problema!
P.s=Ho già provato anche a disinstallare e fare quella che viene considerata un installazione pulita...
Ciao,
da quando son passato a vista sto avendo parecchi problemi col mulo... e pensare che per il resto mi trovo bene con questo SO...mah
cmq ho quasi risolto tutto tranne quanto segue:
in effetti non so se è un vero e proprio problema o se il mulo con vista funge così; in breve, ho il mulo installato sulla partizione F:\ e da sempre ad ogni nuova installazione mi si piazzava la cartella Config sul disco di install del mulo... ora me la installa in C:\....AppData\emule.... perchè?
c'è un modo per far si che il mulo la accetti nella sua directory di installazione? ho provato di tutto ma nulla....
Grazie:)
Usando l'installer ti piazza in automatico la config in quella directory, credo che usando i binari puoi scompattare l'archivio dove vuoi tu, su xp è così e penso pure su vista.
La cosa strana è che utilizzo proprio i binari:muro:
ah, uso la MorphXT
Allora credo sia normale, però prova a dare lo stesso un'occhiata in giro, magari qualcuno che usa vista ha trovato qualche soluzione.
Ciao!
Provo ad utilizzare l'installer, magari fa l'effetto opposto....
Provato con l'installer e tutto funge alla pefezione
ta l'altro durante l'install viene chiesto se si vuole creare la cartella Config nella dir di installazione del mulo o nella dir ...App data su C:\
Io invece ho un altro problema,molto più difficile da risolvere,infatti ogni volta che chiudo emule,mi viene fuori la scritta:"emule crashes" e mi chiede di salvare un file di rapporto,che poi io ho aperto,però non ci capisco un acca!
Sapete aiutarmi?
Posso mandarvi quel file se può aiutarvi a risolvere il problema!
P.s=Ho già provato anche a disinstallare e fare quella che viene considerata un installazione pulita...
Non è che chiudendo ti fa il re-hash di tutti i file?
Provato con l'installer e tutto funge alla pefezione
ta l'altro durante l'install viene chiesto se si vuole creare la cartella Config nella dir di installazione del mulo o nella dir ...App data su C:\
Bene, ora chi usa vista e non sapeva questa cosa la troverà utile.
VILLO1988
11-11-2008, 17:16
Non è che chiudendo ti fa il re-hash di tutti i file?
uhm non lo so può darsi...
come faccio a scoprirlo?
Ho guardato ma per ora i file in condivisione vengono correttamente condivisi,e nel log d'emule morph non vengono segnalati errori d'alcun tipo,a parte quella finestra che s'apre quando lo chiudo ovviamente.
Lo vedi scritto in piccolo in basso a sx...
juninho85
11-11-2008, 17:37
Lo vedi scritto in piccolo in basso a sx...
quale ipfilter è ad escludere TVU dai server attendibili?
juninho85
11-11-2008, 17:49
Enetec......
io,come tanti,utilizzo enetec e in un anno e mezzo non è mai stato bloccato,a me come a tutti quello che lo utilizzano :D
VILLO1988
11-11-2008, 17:50
Lo vedi scritto in piccolo in basso a sx...
ma dove di solito segnala la connessione al server?
Perchè se è li,allora non è quello il problema..
Io stò iniziando a pensare che emule come applicazione abbia qualche problema e quindi crasha come una normale applicazione per XP,solo che in tal caso il problema si dovrebbe presentare anche ad altri,ma non ne ho sentito parlare..
Io non so che cosa fare...
io,come tanti,utilizzo enetec e in un anno e mezzo non è mai stato bloccato,a me come a tutti quello che lo utilizzano :D
A me l'ha tolto,boh.............
ma dove di solito segnala la connessione al server?
Perchè se è li,allora non è quello il problema..
Io stò iniziando a pensare che emule come applicazione abbia qualche problema e quindi crasha come una normale applicazione per XP,solo che in tal caso il problema si dovrebbe presentare anche ad altri,ma non ne ho sentito parlare..
Io non so che cosa fare...
Si,hai provato a reinstallare tutto?
juninho85
11-11-2008, 17:54
A me l'ha tolto,boh.............
non l'ha tolto enetec,t'è sparito perchè è saltata la connessione al server per più di X volte,fidati ;)
non l'ha tolto enetec,t'è sparito perchè è saltata la connessione al server per più di X volte,fidati ;)
Ah ecco,succede così per qualsiasi server?
juninho85
11-11-2008, 17:57
Ah ecco,succede così per qualsiasi server?
si,ogni tanto capita che il server è down
VILLO1988
11-11-2008, 18:55
Si,hai provato a reinstallare tutto?
Si, è stata la prima cosa che ho fatto,usando anche Ccleaner e CleanReg per pulire il registro..
Enetec......
:D
proprio quello... :sofico:
è stato credo il più grande sostenitore di TVU da quando è nato! ;)
djdiegom
11-11-2008, 19:39
Ragazzi quindi se gli aggiornamenti ai filtri continuassero ad andare a rilento potrebbe diventare più interessante (di quanto sia ora) l'uso di PG2?
Anche se sapevo che parte delle sue liste sono le medesime...qualcosina però aggiorna quasi sempre...
Ragazzi quindi se gli aggiornamenti ai filtri continuassero ad andare a rilento potrebbe diventare più interessante (di quanto sia ora) l'uso di PG2?
:confused:
ehm......
juninho85
11-11-2008, 21:31
p2g devi utilizzarlo ugualmente....il problema riguarda la parte 1 del filtro che non viene aggiornata frequentemente(evidentemente non ce n'è il bisogno),la parte 2 altro non sono che le liste bluetack
p2g devi utilizzarlo ugualmente....il problema riguarda la parte 1 del filtro che non viene aggiornata frequentemente(evidentemente non ce n'è il bisogno),la parte 2 altro non sono che le liste bluetack
allora... in realtà, nell'uso esclusivo di eMule, è conveniente non abbinare i filtri IP Enetec a PeerGuardian, per il semplice fatto che l'unico risultato tangibile che si ottiene è una ridondanza notevole di filtri che rallenta il programma (ma anche il sistema stesso) senza di fatto aggiungere "sicurezza"... diverso è il discorso nel caso non si usi solo eMule, ma anche qualunque altro programma p2p, soprattutto torrent... in questo caso è consigliabile tenere peerGuardian per il semplice fatto che su questi programmi i filtri enetec (essendo interni ad eMule) non agiscono... :)
è molto vero il fatto che la parte 1 del filtro viene aggiornata quando necessario, il monitoraggio è assolutamente continuo e il sistema di filtraggio (se usato correttamente) garantisce anche una protezione relativamente efficiente nel futuro (grazie alla tecnica precognitiva di cui ho acennato qualche post fa)... ;)
quindi in sostanza per giudicare l'affidabilità di un sistema di protezione di questo tipo non mi baserei sul tempo che intercorre tra i vari aggiornamenti! :D
juninho85
11-11-2008, 22:00
torrent dispone anch'esso della funzione ipfilter
il motivo per cui è meglio utilizzare sia ipfilter che peerguardian riguarda gli aggiornamenti automatici:consiglio enetec giusto per la parte 1,mentre per il resto lascerei p2g,aggiornamenti automatici quotidiani,poche risorse di sistema impegnate e rischio di doppioni con i filtri enetec diminuito di parecchio
E' logicamente inutile tenere pg2 acceso se si ha emule attivato con ipfilter.
juninho85
11-11-2008, 23:20
logicamente inutile SECONDO TE ;)
E' logicamente inutile tenere pg2 acceso se si ha emule attivato con ipfilter.
esattamente ciò che intendevo io... lavoro doppio! ;)
(se si usa solo eMule come programma p2p)
logicamente inutile SECONDO TE ;)
Perchè secondo me? E' come avere due antivirus che funzionano contemporanemente, in questo caso invece sono due ip filter, e poi lo possono aggiornare anche quotidianamente pg2, ma alla fine chi ti vuole intercettare non usano mica un range di ip contenuto nel filtro.
juninho85
12-11-2008, 07:38
lavoro doppio per quale motivo?!:mbe:
juninho85
12-11-2008, 07:39
Perchè secondo me? E' come avere due antivirus che funzionano contemporanemente, in questo caso invece sono due ip filter, e poi lo possono aggiornare anche quotidianamente pg2, ma alla fine chi ti vuole intercettare non usano mica un range di ip contenuto nel filtro.
secondo il tuo ragionamento non ha senso utilizzare nemmeno enetec,ancor meno aggiornarlo,tanto se ti vogliono intercettare stai pur tranquillo che non utilizzeranno i soliti range noti,ma tant'è che tutti qui utilizzano enetec :D
ti ripeto:ipfilter per la parte fissa(parte 1 del filtro),p2g per le liste bluetack...non è lavoro doppio,ha i due programmi che hanno la stessa funzione ma che filtrano indirizzi diversi.
capisci che per uno che non ha modo di metter mano al muletto tutti i giorni sia una manna dal cielo,o comunque una comodità per chi non ha voglia di star lì ad aprirsi 3 pagine,copiare/incollare tutto il contenuto a aggiornare il filtro sotto emule,io la chiamo"ottimizzazione",lavoro doppio sarebbe nel caso entrambi bloccassero gli stessi range
scassermps
12-11-2008, 08:30
http://punto-informatico.it/2471936/PI/News/legge-italiana-antiweb-mobilita-rete.aspx
juninho85
12-11-2008, 08:32
che c'entra?:stordita:
secondo il tuo ragionamento non ha senso utilizzare nemmeno enetec,ancor meno aggiornarlo,tanto se ti vogliono intercettare stai pur tranquillo che non utilizzeranno i soliti range noti,ma tant'è che tutti qui utilizzano enetec :D
ok... certo che se vogliono intercettare proprio TE, tranquillo che ce la fanno in ogni caso!! poi il fatto che sia totalmente illegale passa in secondo piano... :rolleyes: Qui si parla (e si cerca di combattere) la strategia massiva delle major (che peraltro non è solo volta a spiare, ma anche a minare la rete con i server e client fake!!) che "sparano nel mucchio"!
tra l'altro, momento spot :D ... se solo la metà di tutti quelli che usano il sistema Enetec facessero lo sforzo immane di venire a trovarci e iscriversi al forum di supporto la comunità crescerebbe e con lei, grazie al al lavoro comune, probabilmente crescerebbe anche la qualità del servizio! (che peraltro viene offerto gratuitamente quindi se quella stessa metà ogni tanto cliccasse qualche banner... :muro: )
io la chiamo"ottimizzazione",lavoro doppio sarebbe nel caso entrambi bloccassero gli stessi range
ah ok... allora niente lavoro doppio perchè le liste sono le stesse, non avevo capito :p
riguardo all'ottimizzazione (per lo sbattimento che comporta, sempre se si usa solo eMule) credo che la massima ottimizzazione sia far lavorare un programma solo invece che due, visto che entrambi fanno la stessa cosa, col vantaggio che essendo l'ipfilter "interno" al programma difficilmente fa cilecca e soprattutto mi pare plausibile che spenda molte meno risorse! ;)
juninho85
12-11-2008, 09:10
ok... certo che se vogliono intercettare proprio TE, tranquillo che ce la fanno in ogni caso!! poi il fatto che sia totalmente illegale passa in secondo piano... Qui si parla (e si cerca di combattere) la strategia massiva delle major (che peraltro non è solo volta a spiare, ma anche a minare la rete con i server e client fake!!) che "sparano nel mucchio"!
la questione dell'intercettazione l'ha tirata in ballo ghimmy,mica io...dille a lui queste cose :D
ah ok... allora niente lavoro doppio perchè le liste sono le stesse (anche se forse non vi siete mai soffermati a controllare ogni quanto sono aggiornate le bluetack! )
...praticamente ogni giorno,per cui chi ha la parte 2 del filtro enetec ha gli stessi range delle p2g :D
riguardo all'ottimizzazione (per lo sbattimento che comporta, sempre se si usa solo eMule) credo che la massima ottimizzazione sia far lavorare un programma solo invece che due, visto che entrambi fanno la stessa cosa (col vantaggio che essendo l'ipfilter "interno" al programma difficilmente fa cilecca e soprattutto mi pare plausibile che spenda molte meno risorse
nemmeno p2g fa cilecca se è per questo...facciamo così:prendi un computer usato come muletto(dunque,tipicamente,con componenti ormai obsoleti a basso consumo),con emule in esecuzione.
ora,sempre con emule aperto,vai su emulesecurity.net,caricati le 3 videate delle liste,seleziona tutti i contenuti della pagina e fatti il copia incolla sul txt....dimmi quanti secondi/minuti il pc rimane PARALIZZATO,....crei qualcosina come 100 mega di clipboard...vedi un pò tu se questa è ottimizzazione di risorse:p
p2g poi durante l'utilizzo di emule non consuma praticamente nulla dai(da quello che ho visto siamo tra valori compresi a sotto un mega fino a 3-4)...
ciao ragazzi dovrei configurare le porte del mio router sweex per evitare il problema dell'id basso , avevo trovato questa guida ma mi trovo un pò in difficoltà http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Sweex/MO200UK/eMule.htm
allego l'immagine della schermata del mio router, qualcuno cortesemente può dirmi passo passo come fare?thx
http://download.esl.eu/matchmedia/11260000/11260796/30301741.jpg
djdiegom
12-11-2008, 09:19
:confused:
ehm......
Niente...:p ...avevo letto solo i dubbi relativi all'aggiornamento risalente ad un mese fa...e non la tua risposta sulla tecnica "precognitiva"! ;)
...facciamo così:prendi un computer usato come muletto(dunque,tipicamente,con componenti ormai obsoleti a basso consumo),con emule in esecuzione.
ora,sempre con emule aperto,vai su emulesecurity.net,caricati le 3 videate delle liste,seleziona tutti i contenuti della pagina e fatti il copia incolla sul txt....dimmi quanti secondi/minuti il pc rimane PARALIZZATO,....crei qualcosina come 100 mega di clipboard...vedi un pò tu se questa è ottimizzazione di risorse:p
a parte il fatto che come "ottimizzazione delle risorse" io parlavo dei programmi in funzione... non della preparazione (che, come tutto, dipende dalla potenza della macchina!) :p
ti do ragione, cmq, è un problema che esiste da tempo e che lo staff sta cercando di risolvere:
post di Enetec dal forum di supporto...
"In effetti, lo scaricamento delle due liste Bluetack della High-Security è oggettivamente "pesante" ma questo NON dipende da noi, bensì:
1) grandezza delle stesse (soprattutto la L1)
2) "bug" di alcuni browser (soprattutto IE "ante" 7.x) che tendono ad "impallarsi" quando si esegue un grosso download all'interno della finestra del browser...
Per il primo problema abbiamo cercato di "ovviare" migliorando la banda dei download separandola in due server (in collaborazione col team di Bluetack mirror site), per il secondo... premesso che io continuo a consigliare la Hi-Performance, una soluzione potrebbe essere usare FFox che sembra girare meglio in QUESTO contesto..."
fermo restando, a mio parere, che:
1) ci sono 2 fantastici e comodissimi link a 2 altrettanto comodissimi file .zip delle liste bluetack, nella stessa pagina di eMuleSecurity.net, che nessuno sembra voler usare e che non creano alcun problema... :)
2) se uno usa un pc obsoleto con componenti obsoleti (legittimo, lo faccio anch'io! :p ) dovrebbe sapere che potrebbe andare incontro a problemi vari... con eMule stesso, come con qualsiasi programma sviluppato in tempi "relativamente" recenti! purtroppo si sa... i tempi dell'informatica non perdonano!! ;)
juninho85
12-11-2008, 10:01
2) se uno usa un pc obsoleto con componenti obsoleti (legittimo, lo faccio anch'io! :p ) dovrebbe sapere che potrebbe andare incontro a problemi vari... con eMule stesso, come con qualsiasi programma sviluppato in tempi "relativamente" recenti! purtroppo si sa... i tempi dell'informatica non perdonano!! ;)
con p2g NON andresti incontro a questo problema,il tempo di blocco del pc dura giusto qualche secondo;)
secondo il tuo ragionamento non ha senso utilizzare nemmeno enetec,ancor meno aggiornarlo,tanto se ti vogliono intercettare stai pur tranquillo che non utilizzeranno i soliti range noti,ma tant'è che tutti qui utilizzano enetec :D
ti ripeto:ipfilter per la parte fissa(parte 1 del filtro),p2g per le liste bluetack...non è lavoro doppio,ha i due programmi che hanno la stessa funzione ma che filtrano indirizzi diversi.
capisci che per uno che non ha modo di metter mano al muletto tutti i giorni sia una manna dal cielo,o comunque una comodità per chi non ha voglia di star lì ad aprirsi 3 pagine,copiare/incollare tutto il contenuto a aggiornare il filtro sotto emule,io la chiamo"ottimizzazione",lavoro doppio sarebbe nel caso entrambi bloccassero gli stessi range
E' questa una tua opinione, dato che l'uso che faccio io dell'ipfilter è solo per una prevenzione e basta, diciamo per ridurre le possibilità, ma non si è sempre sicuri al 100%, questo lo sappiamo benissimo tutti.
Io userei pg2 solo con se nel mulo non avessi l'ipfilter o in altri programmi che non ne hanno uno integrato.
con p2g NON andresti incontro a questo problema,il tempo di blocco del pc dura giusto qualche secondo;)
1) ci sono 2 fantastici e comodissimi link a 2 altrettanto comodissimi file .zip delle liste bluetack, nella stessa pagina di eMuleSecurity.net, che nessuno sembra voler usare e che non creano alcun problema... :)
hai visto che neanche tu li vuoi usare!! :Prrr: scherzo...
cmq visti i tuoi 20000 e oltre post suppongo che tu sia abbastanza "dentro" questo mondo (informatico) e credo che quindi tu abbia già riscontrato, come me, quanto l'utente medio del pc sia pigro e soprattutto restio nel voler cambiare abitudini... ecco... l'abbiamo dimostrato! :D
che ognuno faccia come crede meglio (ovviamente!!) ;)
Charlie Oscar Delta
12-11-2008, 12:55
oggi mi hanno installato alice home tv col nuovo modem adsl gate voip 2 wifi etc.etc.
la 360 funziona, utorrent pare funzionare (mi aveva detto che avevo la 44407 chiusa..poi è apparso il cercietto verde di "ok", e adesso sto col triangolo achtung..boh), mentre emule ha id basso. e non capisco che bisogna fare..
nel firewall di xp ho aggiunto le porte tcp e udp che ho letto nella pagina connessioni di emule, ma sto sempre con id basso...
andreatzi
12-11-2008, 13:01
oggi mi hanno installato alice home tv col nuovo modem adsl gate voip 2 wifi etc.etc.
la 360 funziona, utorrent pare funzionare (mi aveva detto che avevo la 44407 chiusa..poi è apparso il cercietto verde di "ok", e adesso sto col triangolo achtung..boh), mentre emule ha id basso. e non capisco che bisogna fare..
nel firewall di xp ho aggiunto le porte tcp e udp che ho letto nella pagina connessioni di emule, ma sto sempre con id basso...
ma hai aperto le porte sul router di alice? altrimenti è lì il problema.. ;)
Charlie Oscar Delta
12-11-2008, 13:28
ma hai aperto le porte sul router di alice? altrimenti è lì il problema.. ;)
eheh no ;) ma non capisco come si fa!
la webpage del router dice che emule ha 4662 e 4672, li ho messi ma il test di emule fallisce..e resto con id basso. (utorrent non c'è neanche in quella lista)
non ho mai avuto un router, finora stavo col modem usb quindi non ne so nulla :)capirai ora non va neanche outlook express! sto facendo un casino :)
andreatzi
12-11-2008, 13:44
eheh no ;) ma non capisco come si fa!
la webpage del router dice che emule ha 4662 e 4672, li ho messi ma il test di emule fallisce..e resto con id basso. (utorrent non c'è neanche in quella lista)
non ho mai avuto un router, finora stavo col modem usb quindi non ne so nulla :)capirai ora non va neanche outlook express! sto facendo un casino :)
ti consiglio di disattivare il firewall software che è inutile se si utilizza un router con firewall e smanettare un po' con i settaggi del router..
raga mi succede una cosa strana da qualche giorno...in pratica la ricerca fatta in "automatico" o "globale" o "server" da pochissimi risultati anche zero...mentre su "kad" mi da moltissimi risultati e velocemente ...sembrano quasi invertiti ....boh...c'è qualche novita che mi sfugge?
Charlie Oscar Delta
12-11-2008, 14:05
raga mi succede una cosa strana da qualche giorno...in pratica la ricerca fatta in "automatico" o "globale" o "server" da pochissimi risultati anche zero...mentre su "kad" mi da moltissimi risultati e velocemente ...sembrano quasi invertiti ....boh...c'è qualche novita che mi sfugge?
questo succede spesso ad un mio amico che ha fastweb. io con alice ho sempre visto che globale è la miglior ricerca.
raga mi succede una cosa strana da qualche giorno...in pratica la ricerca fatta in "automatico" o "globale" o "server" da pochissimi risultati anche zero...mentre su "kad" mi da moltissimi risultati e velocemente ...sembrano quasi invertiti ....boh...c'è qualche novita che mi sfugge?
Hai provato a aggiornare la lista Server?
1) ci sono 2 fantastici e comodissimi link a 2 altrettanto comodissimi file .zip delle liste bluetack, nella stessa pagina di eMuleSecurity.net, che nessuno sembra voler usare e che non creano alcun problema... :)
2) se uno usa un pc obsoleto con componenti obsoleti (legittimo, lo faccio anch'io! :p ) dovrebbe sapere che potrebbe andare incontro a problemi vari... con eMule stesso, come con qualsiasi programma sviluppato in tempi "relativamente" recenti! purtroppo si sa... i tempi dell'informatica non perdonano!! ;)
Non li ho usati perchè non li ho mai visti :fagiano:
Uso la hi-performance...dove sono gli zip di cui parli? :D
Senza contare che a me serivrebbero proprio visto che sono ancora uno di quelli con i pc obsoleti...infatti per scaricare la seconda parte ci sta almeno 3-4 minuti (con blocco totale durante il download)
raga mi succede una cosa strana da qualche giorno...in pratica la ricerca fatta in "automatico" o "globale" o "server" da pochissimi risultati anche zero...mentre su "kad" mi da moltissimi risultati e velocemente ...sembrano quasi invertiti ....boh...c'è qualche novita che mi sfugge?
Da me è cosi da piu di un anno. Sarà che è da tantoo che uso solo la kad....
VILLO1988
12-11-2008, 14:28
io con alice ho sempre visto che globale è la miglior ricerca.
globale e kad,le cose che non si trovano da un lato si trovano dall'altro..
Poi dipende da quanto usi emule e quanti contatti conosci!
SUL PROBLEMA PG2 E ENETEC
A mio parere sono complementari,infatti nel momento in cui emule è attivo il filtro enetec riduce anche i server pericolosi,ma è solo per il mulo questo lavoro..
Per il resto del pc?
Pg2 è ottimo per filtrare non solo quando emule è aperto,ma anche quando non lo è,senza considerare che se consultate il thread apposito c'è un utilissima guida per configurarlo e renderlo ottimo..
Poi per quanto riguarda il periodo in cui entrambi fanno il lavoro doppio, pg2 è un programma leggerissimo e di certo i problemi con questo software non saranno questi,piuttosto avrete problemi riguardo a qualche sito che viene considerato nocivo e non riuscirete a vederlo..
ciao ragazzi dovrei configurare le porte del mio router sweex per evitare il problema dell'id basso , avevo trovato questa guida ma mi trovo un pò in difficoltà http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Sweex/MO200UK/eMule.htm
allego l'immagine della schermata del mio router, qualcuno cortesemente può dirmi passo passo come fare?thx
http://download.esl.eu/matchmedia/11260000/11260796/30301741.jpg
Ecco la soluzione:
http://img518.imageshack.us/my.php?image=30301741zk4.jpg
EarendilSI
12-11-2008, 14:37
Ciao tutti,
scrivo qui per vedere se qualcuno mi sa dare una soluzione al problema...
Ho un PC collegato H24 a internet tramite modem Linksys AM200 e router Linksys WRT610N.
Il modem l'ho impostato in modalità "only bridge" e sul router ho inserito tutte le impostazioni necessarie (apertura porte 4662 TCP, 4672 UDP e 4665 UDP verso l'IP fisso del PC)
Il PC ha installato Ubuntu (sempre aggiornato) e aMule 2.2.2 che ha sempre funzionato egregiamente a parte i crash risolti con uno script, la mia connessione è Alice 7M.
Ora è da circa una decina di giorni che il PC ha estrema difficoltà a collegarsi ai server, l'unico a cui si collega senza problemi è usenext.to con ID alto
Ho cancellato l'intera lista server e aggiornata tramite il link grok e peerates, anche l'ipfilter è aggiornato continuamente.
Alla rete Kad si collega senza problemi (freccia verde) invece ai server ottengo come risposta: trying to connect e alla fine si connette solo a usenext.com (ID sempre alto)
Inoltre la ricerca di file è diventata più difficoltosa non trovando file sicuramente esistenti e sicuramente presenti su molti utenti.
Qualcuno ha qualche suggerimento? Grazie! ;)
juninho85
12-11-2008, 15:16
raga mi succede una cosa strana da qualche giorno...in pratica la ricerca fatta in "automatico" o "globale" o "server" da pochissimi risultati anche zero...mentre su "kad" mi da moltissimi risultati e velocemente ...sembrano quasi invertiti ....boh...c'è qualche novita che mi sfugge?
...file audio?:D
Non li ho usati perchè non li ho mai visti :fagiano:
Uso la hi-performance...dove sono gli zip di cui parli? :D
personalmente ho sempre usato la high security (anche sul notebook obsoleto :) ) e gli zip sono a metà pagina, in corrispondenza della separazione tra le 2 liste... ho guardato ora e nella pagina High Performance non compare il link allo zip (anche perchè i problemi di blocco sono solitamente con la high security, come si diceva prima)... cmq se vuoi scaricare lo zip basta andare nella pagina della high security e scaricare solo lo zip L2 (che è appunto l'unica lista che compare nella high performance)... :cool:
:muro: continuo ad avere problemi di spegnimento pc sotto Vista...
il pc si spegne solo dopo qualche minuto ed è sicuro che dipende dal mulo in quanto se l'asinello non è attivo il pc si spegne normalmente...
è come se il mulo tardasse a chiudersi (lo chiudo prima di spegnere la macchina e dal Task Manager non riesco a terminarlo) e a nulla è servito usare qualche tweak tipo l'abbassamento dei tempi di chiusura delle applicazioni....
ah....la cosa mi capita solo se emule è in funzione da qualche ora...
avete qualche suggerimento?
andreatzi
12-11-2008, 16:15
:muro: continuo ad avere problemi di spegnimento pc sotto Vista...
il pc si spegne solo dopo qualche minuto ed è sicuro che dipende dal mulo in quanto se l'asinello non è attivo il pc si spegne normalmente...
è come se il mulo tardasse a chiudersi (lo chiudo prima di spegnere la macchina e dal Task Manager non riesco a terminarlo) e a nulla è servito usare qualche tweak tipo l'abbassamento dei tempi di chiusura delle applicazioni....
ah....la cosa mi capita solo se emule è in funzione da qualche ora...
avete qualche suggerimento?
durante i minuti che passano mentre il pc si spegne (dopo aver usato emule) l'hd viene usato pesantemente?
durante i minuti che passano mentre il pc si spegne (dopo aver usato emule) l'hd viene usato pesantemente?
non ne sono sicuro al 100% ma sembra di no
Charlie Oscar Delta
12-11-2008, 16:23
http://images.alice.it/sg/help/upload/man/manualeagadslvoip-.zip
questo è il manuale del router di alice voip...chi mi aiuta a configurare emule e utorrent? il ciuco bendato a casa mia non si era mai visto :cry:
andreatzi
12-11-2008, 16:29
non ne sono sicuro al 100% ma sembra di no
Ok.. Prova comunque a modificare questa opzione: vai su opzioni-->opzioni avanzate-->scrittura sicura dei file .met/.dat e metti "sempre"..
personalmente ho sempre usato la high security (anche sul notebook obsoleto :) ) e gli zip sono a metà pagina, in corrispondenza della separazione tra le 2 liste... ho guardato ora e nella pagina High Performance non compare il link allo zip (anche perchè i problemi di blocco sono solitamente con la high security, come si diceva prima)... cmq se vuoi scaricare lo zip basta andare nella pagina della high security e scaricare solo lo zip L2 (che è appunto l'unica lista che compare nella high performance)... :cool:
ah ecco perchè non li avevo mai visti :p
Cmq immagino cosa sia per il mio pc scaricare la hi.sec piuttosto che la performance :eek:
Ciao tutti,
scrivo qui per vedere se qualcuno mi sa dare una soluzione al problema...
Ho un PC collegato H24 a internet tramite modem Linksys AM200 e router Linksys WRT610N.
Il modem l'ho impostato in modalità "only bridge" e sul router ho inserito tutte le impostazioni necessarie (apertura porte 4662 TCP, 4672 UDP e 4665 UDP verso l'IP fisso del PC)
Il PC ha installato Ubuntu (sempre aggiornato) e aMule 2.2.2 che ha sempre funzionato egregiamente a parte i crash risolti con uno script, la mia connessione è Alice 7M.
Ora è da circa una decina di giorni che il PC ha estrema difficoltà a collegarsi ai server, l'unico a cui si collega senza problemi è usenext.to con ID alto
Ho cancellato l'intera lista server e aggiornata tramite il link grok e peerates, anche l'ipfilter è aggiornato continuamente.
Alla rete Kad si collega senza problemi (freccia verde) invece ai server ottengo come risposta: trying to connect e alla fine si connette solo a usenext.com (ID sempre alto)
Inoltre la ricerca di file è diventata più difficoltosa non trovando file sicuramente esistenti e sicuramente presenti su molti utenti.
Qualcuno ha qualche suggerimento? Grazie! ;)
Non è che sei stato messo nella blacklist,in quanto hai in condivisione troppi file??
Ok.. Prova comunque a modificare questa opzione: vai su opzioni-->opzioni avanzate-->scrittura sicura dei file .met/.dat e metti "sempre"..
Ok, appena torno a casa provo:)
a cosa servono tali opzioni? ovvero, influiscono sulla chiusura del mulo?
Grazie:)
raga mi succede una cosa strana da qualche giorno...in pratica la ricerca fatta in "automatico" o "globale" o "server" da pochissimi risultati anche zero...mentre su "kad" mi da moltissimi risultati e velocemente ...sembrano quasi invertiti ....boh...c'è qualche novita che mi sfugge?
*
Hai provato a aggiornare la lista Server?
si ma nn cambia nulla poi filtrando con i vari filtri enetec ne rimangono pochini
Ciao tutti,
scrivo qui per vedere se qualcuno mi sa dare una soluzione al problema...
Ho un PC collegato H24 a internet tramite modem Linksys AM200 e router Linksys WRT610N.
Il modem l'ho impostato in modalità "only bridge" e sul router ho inserito tutte le impostazioni necessarie (apertura porte 4662 TCP, 4672 UDP e 4665 UDP verso l'IP fisso del PC)
Il PC ha installato Ubuntu (sempre aggiornato) e aMule 2.2.2 che ha sempre funzionato egregiamente a parte i crash risolti con uno script, la mia connessione è Alice 7M.
Ora è da circa una decina di giorni che il PC ha estrema difficoltà a collegarsi ai server, l'unico a cui si collega senza problemi è usenext.to con ID alto
Ho cancellato l'intera lista server e aggiornata tramite il link grok e peerates, anche l'ipfilter è aggiornato continuamente.
Alla rete Kad si collega senza problemi (freccia verde) invece ai server ottengo come risposta: trying to connect e alla fine si connette solo a usenext.com (ID sempre alto)
Inoltre la ricerca di file è diventata più difficoltosa non trovando file sicuramente esistenti e sicuramente presenti su molti utenti.
Qualcuno ha qualche suggerimento? Grazie! ;)
a me si collega oltre a usenext anche a tvu donkey server e tower 2
cmq sulla ricerca..è anomale la cosa...
se io mettto globale dovrebbe darmi la somma dei risultati delle singole ricerche...invece no.
un altra cosa strana se levo l'ipfilter e provo a collegarmi ai vari server (con ipfilter sono una 10 si e no) mi si connette a quelli attivi ma sempre con idbasso e con questa dicitura Your xxxxx port is not reachable. Please review your network config.
io pero nn ho problemi di firewall al 1000%.
EarendilSI
12-11-2008, 20:31
Non è che sei stato messo nella blacklist,in quanto hai in condivisione troppi file??
mmm...come faccio a saperlo? :rolleyes:
In pratica quando ti connetti a un server,vieni disconnesso praticamente subito..
EarendilSI
12-11-2008, 20:40
In pratica quando ti connetti a un server,vieni disconnesso praticamente subito..
i messaggi che ricevo sono:
Servers: trying to connect
Connessione a xxxxxx(xxx.xxx.xxx.xxx:xxxx)
Persa connessione a xxxxxx(xxx.xxx.xxx.xxx:xxxx)
Connessione persa
Connessiona a xxxxxx non riuscita per time-out.
Il tutto nell'arco di pochi secondi...
Ragazzi, sapete per cortesia aiutarmi?
L'ISP ha bloccato nei giorni scorsi le porte di emule e non riesco (ed altri miei compagni di appartamento pure) a scaricare con emule e neppure i torrent:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24961866#post24961866
Come suggeritomi ho provato a mettere "modalitgà offuscata" ma ancora non mi connette ad alcun server...
Grazie mille per il vostro aiuto :)
Ragazzi, sapete per cortesia aiutarmi?
L'ISP ha bloccato nei giorni scorsi le porte di emule e non riesco (ed altri miei compagni di appartamento pure) a scaricare con emule e neppure i torrent:
c'è poco da fare... :rolleyes:
che provider hai/avete?
EDIT: scusa non avevo ancora letto il tuo link... non so come sia negli states, ma qui in italia ormai se il provider filtra c'è davvero poco da fare! per lo meno con eMule...
VILLO1988
13-11-2008, 01:02
Ciao,ho una domanda da porvi sul copyright e al sottile confine che lo circonda, grazie al ragazzo che pensava di non violare alcun diritto perchè pagava il costo del noleggio.
Io sarei interessato a scaricare una serie tv da emule, che è arrivata alla 4serie, la quale in italia era disponibile fino alla 6 puntata della prima serie.
Questa serie tv non è più stata trasmessa a causa di vari fattori:
-orario sbagliato
-tradotto male
-e titolo sbagliato:si chiama "e alla fine arriva mamma",e perciò ricordava E alla fine arriva polly che non ha niente a che vedere.
La mia domanda è se posso scaricarla,e se violo dei diritti,in quanto in italia i diritti non li possiede nessuno poichè nessuno la trasmette più,infatti se dovessi scaricare la serie sarebbe in inglese o francese e, dovrei poi metter dei sottotitoli in italiano!
Mi ricordo infatti che nel caso di heroes, l'anticipazione alla 3 serie i cui diritti non li possedeva nessuno,come anche nel caso del NFL americana, venivano distribuiti sul sito ufficiale in quanto nessuno aveva i diritti al di fuori di quell'area.
Charlie Oscar Delta
13-11-2008, 06:32
Virtual Server configurati
Nome IP destinazione Tipo Porta Porta Interna Porta Esterna Stato Modifica
emule tcp 192.168.1.68 TCP 4662 4662 Attivo
emule udp 192.168.1.68 UDP 4672 4672 Attivo
utorrent 192.168.1.68 ALL 20925 20925 Attivo
così va bene no? ;)
andreatzi
13-11-2008, 08:44
Ok, appena torno a casa provo:)
a cosa servono tali opzioni? ovvero, influiscono sulla chiusura del mulo?
Grazie:)
L'opzione da me indicata influisce sulla chiusura del mulo perché selezionando "alla chiusura" emule provvede al salvataggio in maniera sicura di tutte le informazioni quando viene chiuso. Selezionando "sempre" questa operazione viene fatta ogni qualvolta si accede a quei determinati file. Naturalmente con "sempre" l'hd viene utilizzato di più durante il download. Io ho sempre utilizzato l'opzione "sempre" e non ho mai avuto problemi. Qualche mio amico che aveva problemi di chiusura (cioè il mulo crashava quando veniva chiuso) impostando quell'opzione come me ha risolto. Non so se posso risolvere nel tuo caso ma tentar non nuoce. Te l'ho proposto perché in eMule mi pare che quella sia l'unica opzione che influisce in maniera diretta sulla chiusura. Del resto il tuo problema potrebbe dipendere da tante altre cose..
La mia domanda è se posso scaricarla,e se violo dei diritti,in quanto in italia i diritti non li possiede nessuno poichè nessuno la trasmette più,infatti se dovessi scaricare la serie sarebbe in inglese o francese e, dovrei poi metter dei sottotitoli in italiano!
ma scusa... forse non ho capito bene... :rolleyes:
è ovvio che non puoi scaricarla! i diritti d'autore sono tutelati a livello internazionale... non è che se in Italia non viene acquistato e distribuito un qualunque prodotto straniero tutti gli italiani in festa si lanciano sul mulo e lo scaricano (legalmente)!! :)
VILLO1988
13-11-2008, 13:06
ma scusa... forse non ho capito bene... :rolleyes:
è ovvio che non puoi scaricarla! i diritti d'autore sono tutelati a livello internazionale... non è che se in Italia non viene acquistato e distribuito un qualunque prodotto straniero tutti gli italiani in festa si lanciano sul mulo e lo scaricano (legalmente)!! :)
Ah ecco è questo che volevo sapere,quindi non è legato a confini nazionali il diritto d'autore.
Il dubbio m'è venuto quando ho visto i casi che ho citato precedentemente in cui i diritti erano in possesso a livello americano,e qua no,e quindi venivano distribuiti gratuitamente per l'italia e tutti gl'altri paesi che non li possedevano.
Vorrà dire che mi cercherò qualche cofanetto su ebay!
L'opzione da me indicata influisce sulla chiusura del mulo perché selezionando "alla chiusura" emule provvede al salvataggio in maniera sicura di tutte le informazioni quando viene chiuso. Selezionando "sempre" questa operazione viene fatta ogni qualvolta si accede a quei determinati file. Naturalmente con "sempre" l'hd viene utilizzato di più durante il download. Io ho sempre utilizzato l'opzione "sempre" e non ho mai avuto problemi. Qualche mio amico che aveva problemi di chiusura (cioè il mulo crashava quando veniva chiuso) impostando quell'opzione come me ha risolto. Non so se posso risolvere nel tuo caso ma tentar non nuoce. Te l'ho proposto perché in eMule mi pare che quella sia l'unica opzione che influisce in maniera diretta sulla chiusura. Del resto il tuo problema potrebbe dipendere da tante altre cose..
Grazie per il chiarimento:)
purtroppo però non ho risolto, il problema persiste:muro:
ot: uso come dispositivo Alice Gate2 Plus per andare su internet...ma è un router vero?? se si non c'è bisogno che installo zone alarm
comunque ho aperto tutte le porte ad emula ma non scarico + di 100kb...eppure ho una 7 mega ottima (quando scarico qualche gioco su steam arriva oltre i 700kb)...
i messaggi che ricevo sono:
Servers: trying to connect
Connessione a xxxxxx(xxx.xxx.xxx.xxx:xxxx)
Persa connessione a xxxxxx(xxx.xxx.xxx.xxx:xxxx)
Connessione persa
Connessiona a xxxxxx non riuscita per time-out.
Il tutto nell'arco di pochi secondi...
Allora facile che sia quello che ti ho detto io...quanti GB hai in condivisione??
EarendilSI
13-11-2008, 16:34
i messaggi che ricevo sono:
Servers: trying to connect
Connessione a xxxxxx(xxx.xxx.xxx.xxx:xxxx)
Persa connessione a xxxxxx(xxx.xxx.xxx.xxx:xxxx)
Connessione persa
Connessiona a xxxxxx non riuscita per time-out.
Il tutto nell'arco di pochi secondi...
Risolto il problema... :D
Il problema era nel firewall Firestarter di Ubuntu... :rolleyes:
Nelle impostazioni, che cmq usavo e con le quali si connetteva, avevo messo un blocco a tutto il traffico in outbound e avevo aperto solo le porte usate da emule... :stordita:
Ora ho sbloccato il firewall in outbound e magicamente si connette ai server e in più a preso a scaricare con delle medie paurose... :sofico:
Filtro ip by enetec aggiornato (3gg fa :p ).
Filtro ip by enetec aggiornato (3gg fa :p ).
Denghiu :O
DartBizu
14-11-2008, 12:06
Per caso qualcuno conosce qualche fonte dove trovare eventi sportivi.... che non siano partite di calcio :O ..... ??
Getaway_Friends
14-11-2008, 16:05
Salve, da qualche settimana il mio pc diventa lentissimo dopo aver aperto emule. Il problema non si verifica subito, ma dopo qualche minuto dall'avvio del programma.
Ho provato ad impostare emule come scritto in questa guida (http://www.emule-italia.it/eMule_cpu.html), ma il problema non se risolto :(
Ecco i log di procesxp mentre il pc è nella fase lenta per colpa di emule.
juninho85
14-11-2008, 16:06
probabilmente è l'hashing dei file condivisi
ciao ,
ultimamente mi appare questo messaggio di avviso quando mi collego:
14/11/2008 18.42.43: Connessione Offuscata stabilita con: eDonkeyServer No1 (77.247.178.244:4242)
14/11/2008 18.42.43: Il tuo nuovo ID è xxxxxx
14/11/2008 18.42.44: Attenzione eDonkeyServer No1 (77.247.178.244:4242) - This file is a badfile (virus or fake or incomplete), please delete it ! : ed2k://|file|esempio.zip|2820664|A4F516E1559F3AD8AB7E59FBA30
questo lo fa indipendentemente che mi colleghi a eDonkey o a Peerates o ad altri.
E chiaramente il file non è un virus. Se lo elimino ( o cambio nome), me ne indica un altro ancora e così via.
come potrei risolvere?
ho la morphXT 10.3
e fino ad oggi zero problemi
juninho85
14-11-2008, 17:47
connettetevi ad edonkeyserver,connettetevi...:asd:
è comunque dovuto al file fakes.dat che tu,se non ricordo male,utilizzi
Charlie Oscar Delta
14-11-2008, 18:59
occhio che ci sono server edonkey che iniziano con ip 38.107....
tutti i server che inziano con 38 sono fake.
edonkey1 è solo questo 77.247.178.244:4242 ;)
Getaway_Friends
14-11-2008, 20:44
probabilmente è l'hashing dei file condivisi
cioè?!:mbe:
djdiegom
14-11-2008, 22:08
Domanda del secolo: :fagiano:
non ho mai capito perchè nella part 2 della liste High-security il level 1 è sotto mentre il 2 è sopra...io li incollo così come lo trovo, è uguale?
Cioè level 2 e poi 1 di seguito alla part 1...è la stessa cosa di fare part 1, level 1 e poi il 2?
Scusate eh...
cioè?!:mbe:
Cioè emule calcola l'hash di ogni file che hai in condivisione per garantirne l'unicità e creare delle liste di fonti attendibili che abbiano tutti lo stesso contenuto con file che hanno nomi uguali e dimensioni uguali. Il processo viene eseguito una sola volta all'aggiunta di file nella lista di condivisione e si dovrebbe attendere il completamento dell'operazione (operazione il cui progresso viene proprio visualizzato nella sezione di emule dedicata ai file condivisi). Durante questa fase è facile che emule saturi le risorse I/O del sistema, specie quando l'hashing viene calcolato su file di grosse dimensioni.
Getaway_Friends
14-11-2008, 23:20
Cioè emule calcola l'hash di ogni file che hai in condivisione per garantirne l'unicità e creare delle liste di fonti attendibili che abbiano tutti lo stesso contenuto con file che hanno nomi uguali e dimensioni uguali. Il processo viene eseguito una sola volta all'aggiunta di file nella lista di condivisione e si dovrebbe attendere il completamento dell'operazione (operazione il cui progresso viene proprio visualizzato nella sezione di emule dedicata ai file condivisi). Durante questa fase è facile che emule saturi le risorse I/O del sistema, specie quando l'hashing viene calcolato su file di grosse dimensioni.
Mi dici dove vedo il progresso di questa operazione?
Io qui non vedo niente!:stordita:
http://img440.imageshack.us/img440/723/12wo1.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=12wo1.jpg)http://img440.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
juninho85
14-11-2008, 23:45
occhio che ci sono server edonkey che iniziano con ip 38.107....
tutti i server che inziano con 38 sono fake.
edonkey1 è solo questo 77.247.178.244:4242 ;)
qualunque edonkey sia evitate :D
Charlie Oscar Delta
15-11-2008, 00:29
qualunque edonkey sia evitate :D
e perchè ?
ertortuga
15-11-2008, 08:48
e perchè ?
ormai i server non si utilizzano più, da più di un anno la situazione è radicalmente mutata...
L I N K (http://forum.emulesecurity.net/topic.asp?whichpage=&TOPIC_ID=1599&REPLY_ID=&SearchTerms=)
...vai solo di rete KAD.
strassada
15-11-2008, 10:58
probabilmente è l'hashing dei file condivisi
con Emule (o utorrent o altri) rallentamenti per eccessivo carico di lavoro per l'hard disk si hanno quando emule crea i file: quando dopo aver scaricato qualche byte (di solito i primi e gli ultimi) si crea il file (tutta la dimensione o fino ad un determinato chunk, dipende dalle impostazioni scelte), più sono grandi i file, più ci mette, e a volte possono essere anche diversi file che vengono creati in contemporanea, e oltre alla normale creazione su hard disk emule controlla anche file, per cui avvengono due operazioni in contemporanea per ogni file.
l'hashing dei file alla fdine di un download avviene uno alla volta (almeno a me succede così e poi molte mod allegeriscono il processo).
Oltre alla normale richiesta di operazioni in scrittura/lettura di emule (più sono i file in condivisione e le fonti attive in up e down, più operazioni ci sono), di Win e di ogni altro programma in esecuzione, dell'accesso al file di swap (che sarebbe meglio spostare in un hard disk che non sia nè il c nè quello/quelli esclusivi di emule, a loro volta è meglio che siano 2 uno per \Incoming e uno per \Temp) e avere poca ram aumenta l'uso del file di swap.
Tutto questo peggiora se l'hard disk è uno solo e ha poco spazio o è molto frammentato o non è impostato l'udma per problemi di Win/driver o hardware (alcuni vecchi lettori/masterizzatori pio mode 4, se connessi nello stesso canale, rallentano hard disk udma).
Getaway_Friends
15-11-2008, 12:55
con Emule (o utorrent o altri) rallentamenti per eccessivo carico di lavoro per l'hard disk si hanno quando emule crea i file: quando dopo aver scaricato qualche byte (di solito i primi e gli ultimi) si crea il file (tutta la dimensione o fino ad un determinato chunk, dipende dalle impostazioni scelte), più sono grandi i file, più ci mette, e a volte possono essere anche diversi file che vengono creati in contemporanea, e oltre alla normale creazione su hard disk emule controlla anche file, per cui avvengono due operazioni in contemporanea per ogni file.
l'hashing dei file alla fdine di un download avviene uno alla volta (almeno a me succede così e poi molte mod allegeriscono il processo).
Oltre alla normale richiesta di operazioni in scrittura/lettura di emule (più sono i file in condivisione e le fonti attive in up e down, più operazioni ci sono), di Win e di ogni altro programma in esecuzione, dell'accesso al file di swap (che sarebbe meglio spostare in un hard disk che non sia nè il c nè quello/quelli esclusivi di emule, a loro volta è meglio che siano 2 uno per \Incoming e uno per \Temp) e avere poca ram aumenta l'uso del file di swap.
Tutto questo peggiora se l'hard disk è uno solo e ha poco spazio o è molto frammentato o non è impostato l'udma per problemi di Win/driver o hardware (alcuni vecchi lettori/masterizzatori pio mode 4, se connessi nello stesso canale, rallentano hard disk udma).
http://img399.imageshack.us/img399/305/dopo16hab5.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=dopo16hab5.jpg)http://img399.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Se intendi i file che sono in completamento su emule non ne vedo. Comunque per sicurezza ho lasciato il pc accesso per 16h, ma il problema rimane.
Per quanto riguarda l'hardisk lo spazio non manca, l'hardisk dove è installato emule ha una capienza di 465GB e disponibili 228GB.
Per la deframmentazione ecco i log
Charlie Oscar Delta
15-11-2008, 13:03
ormai i server non si utilizzano più, da più di un anno la situazione è radicalmente mutata...
L I N K (http://forum.emulesecurity.net/topic.asp?whichpage=&TOPIC_ID=1599&REPLY_ID=&SearchTerms=)
...vai solo di rete KAD.
io lo uso e le ricerche sono più veloci..non capisco questa paranoia.. prima usavate razorback2 senza timori, adesso c'è questo..
salsero1983
15-11-2008, 13:14
Peerates consiglia di utilizzare almeno eDonkeyServer No.1 e 2 .... :rolleyes: :rolleyes:
Dite che sia rischioso???
ertortuga
15-11-2008, 13:17
io lo uso e le ricerche sono più veloci..non capisco questa paranoia.. prima usavate razorback2 senza timori, adesso c'è questo..
quelle rare volte in cui riutilizzo eMule, lo faccio solo tramite rete KAD.
Charlie Oscar Delta
15-11-2008, 13:33
Peerates consiglia di utilizzare almeno eDonkeyServer No.1 e 2 .... :rolleyes: :rolleyes:
Dite che sia rischioso???
guarda..io non uso nè firewall nè antivirus o anti malware etc. quindi magari non sono proprio la persona più "attenta", però se per anni abbiamo usato razorback e compagnia bella non vedo perchè non usare eDonkey1 (il 2 ha molti meno files).. se è solo per le recenti multe..mi sembra una fesseria. non è che sei invisibile su Kad.
aggiungo che se uno ha fastweb la rete KadU è ottima, per chi ha una adsl tradizionale donkey1 è molto più rapido nel fare ricerche.
io in lista ho edonkey 1 e 2, tvu donkey1 e sharing kingdom 1 e 3...ma uso solo donkey1 (e ovviamente kad attiva), per passare a quello con più file in lista le rare volte che donkey1 è down.
ormai emule lo uso solo per le cose in italiano e quelle rarità che non trovo nei torrent.
anche la storia dell'offuscamento mi sembra più un placebo che altro..cmq meglio tenerlo acceso ;)
salsero1983
15-11-2008, 13:41
guarda..io non uso nè firewall nè antivirus o anti malware etc. quindi magari non sono proprio la persona più "attenta", però se per anni abbiamo usato razorback e compagnia bella non vedo perchè non usare eDonkey1 (il 2 ha molti meno files).. se è solo per le recenti multe..mi sembra una fesseria. non è che sei invisibile su Kad.
aggiungo che se uno ha fastweb la rete KadU è ottima, per chi ha una adsl tradizionale donkey1 è molto più rapido nel fare ricerche.
io in lista ho edonkey 1 e 2, tvu donkey1 e sharing kingdom 1 e 3...ma uso solo donkey1 (e ovviamente kad attiva), per passare a quello con più file in lista le rare volte che donkey1 è down.
ormai emule lo uso solo per le cose in italiano e quelle rarità che non trovo nei torrent.
anche la storia dell'offuscamento mi sembra più un placebo che altro..cmq meglio tenerlo acceso ;)
A tutto questo, devi considerare che sono un appassionato di cinema "da sala" ... ogni tanto viene usato per la ricerca di "vecchi" mp3 da chi, in casa, è un appassionato, invece, di musica...
Continuerò ad usare, fin quando ci sarà possibile, eDonkey 1... ;)
VILLO1988
15-11-2008, 13:41
Io uso di solito l'usenext con 87.230. ecc o senò i vari piccoli server come zeus,aphrodite,ares,hera ecc. che sono quelli controllati dal sito enetec..
juninho85
15-11-2008, 14:07
Io uso di solito l'usenext con 87.230. ecc o senò i vari piccoli server come zeus,aphrodite,ares,hera ecc. che sono quelli controllati dal sito enetec..
si ma "controllati" in negativo,vanno eliminati :D
strassada
15-11-2008, 17:24
http://img399.imageshack.us/img399/305/dopo16hab5.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=dopo16hab5.jpg)http://img399.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Se intendi i file che sono in completamento su emule non ne vedo. Comunque per sicurezza ho lasciato il pc accesso per 16h, ma il problema rimane.
Per quanto riguarda l'hardisk lo spazio non manca, l'hardisk dove è installato emule ha una capienza di 465GB e disponibili 228GB.
Per la deframmentazione ecco i log
file in creazione: quando aggiungi un file in trasferimenti e fai partire il download, dopo un po' si crea il file, e in contemporanea alla scrittura su hard disk, emule controlla l'hash, come poi fa alla fine. io ho notato che certe mod allegeriscono l'hash alla fine di un download (o se parte dopo un crash), ma nessuna lo fa per il controllo iniziale, forse proprio perchè avviene in contemporanea alla scrittura su hard disk.
e anche durante tutta la durata del download emule controlla sempre il file (anche se in amniera pèiù leggera) e se trova parti corrotte, te lo segnala.
ho visto che hai una marea di programmi e servizi attivi (e qualcuno lo puoi anche disabilitare, prova a chiedere nella sezione per Win), e forse è anche la scansione dei file di antivirus e/o prevxcsi (e visto che occupava 80MB, significa che era attivo in background) credo sia inutile far loro controllare le cartelle o hard disk di emule.
C'è anche un svchost.exe da 25 MB, prova a controllare che non ci sia un'alta occupazione di cpu di qualche servizio, tipo client dns o aggiornamenti automatici di windows.
ad esempio la modifica del file hosts, col client dns attivo, comporta poi un aumento di occupazione di cpu da parte del modulo del client dns (puoi controllare sempre con processxp cliccando sull'svchost, poi su Threads e cliccando sul modulo) che rallenta il pc.
si ma "controllati" in negativo,vanno eliminati :D
nn che io li usi...ma filtrando con ipfilter con la maglia + stretta rimangono quelli + tower I II e 4 server emergency
juninho85
15-11-2008, 17:46
nn che io li usi...ma filtrando con ipfilter con la maglia + stretta rimangono quelli + tower I II e 4 server emergency
eliminate ragà,eliminate...;)
eliminate ragà,eliminate...;)
si io ti ho capito, ma nn cambia mica dal giorno alla notte...rimani comunque nudo nel deserto ^^
VILLO1988
15-11-2008, 18:07
si ma "controllati" in negativo,vanno eliminati :D
Eh scusa?
Io ho solo quelli!
il filtro enetec super mega accessoriato lascia quelli e basta,indifferentemente dalla lista che io usi.
Non dovrei connettermi??
juninho85
15-11-2008, 18:10
Eh scusa?
Io ho solo quelli!
il filtro enetec super mega accessoriato lascia quelli e basta,indifferentemente dalla lista che io usi.
Non dovrei connettermi??
no
probabilmente passano i filtri perchè molto piccoli,a me per esempio passa il 2,sono io a segarlo manualmente ad ogni aggiornamento dei server.
i server ritenuti affidabili al 100% ora come ora sono tvu,i due tower(uno dei quali è praticamente sempre offline),bol.bg(minuscolo a dir poco) e usenext@87.230
VILLO1988
15-11-2008, 18:13
no
probabilmente passano i filtri perchè molto piccoli,a me per esempio passa il 2,sono io a segarlo manualmente ad ogni aggiornamento dei server.
i server ritenuti affidabili al 100% ora come ora sono tvu,i due tower(uno dei quali è praticamente sempre offline),bol.bg(minuscolo a dir poco) e usenext@87.230
Ah ok ma allora sono quelli che ho io,ma allora i vari zeus,aphrodite ecc non sono affidabili?
Perchè mi sono connesso molte volte a loro,devo preoccuparmi???
juninho85
15-11-2008, 18:14
no,soltanto prendi ed eliminali
Getaway_Friends
15-11-2008, 19:07
file in creazione: quando aggiungi un file in trasferimenti e fai partire il download, dopo un po' si crea il file, e in contemporanea alla scrittura su hard disk, emule controlla l'hash, come poi fa alla fine. io ho notato che certe mod allegeriscono l'hash alla fine di un download (o se parte dopo un crash), ma nessuna lo fa per il controllo iniziale, forse proprio perchè avviene in contemporanea alla scrittura su hard disk.
e anche durante tutta la durata del download emule controlla sempre il file (anche se in amniera pèiù leggera) e se trova parti corrotte, te lo segnala.
ho visto che hai una marea di programmi e servizi attivi (e qualcuno lo puoi anche disabilitare, prova a chiedere nella sezione per Win), e forse è anche la scansione dei file di antivirus e/o prevxcsi (e visto che occupava 80MB, significa che era attivo in background) credo sia inutile far loro controllare le cartelle o hard disk di emule.
C'è anche un svchost.exe da 25 MB, prova a controllare che non ci sia un'alta occupazione di cpu di qualche servizio, tipo client dns o aggiornamenti automatici di windows.
ad esempio la modifica del file hosts, col client dns attivo, comporta poi un aumento di occupazione di cpu da parte del modulo del client dns (puoi controllare sempre con processxp cliccando sull'svchost, poi su Threads e cliccando sul modulo) che rallenta il pc.
Mi dici quali processi dovrei disabilitare?
Per attivo in background che intendi? :confused:
Come devo fare per non fargli controllare più le cartelle o hard disk di emule?
Comunque mentre il pc va lento a causa di emule la cpu non supera il 25% con tutti i normali processi attivi.
VILLO1988
15-11-2008, 19:22
no,soltanto prendi ed eliminali
ok ti ringrazio molto cmq userò pg2 che consiglio..
Così anche se non li cancello,gli blocco l'ip e quando emule si riconnette in automatico non riesce..
Cioè emule calcola l'hash di ogni file che hai in condivisione per garantirne l'unicità e creare delle liste di fonti attendibili che abbiano tutti lo stesso contenuto con file che hanno nomi uguali e dimensioni uguali. Il processo viene eseguito una sola volta all'aggiunta di file nella lista di condivisione e si dovrebbe attendere il completamento dell'operazione (operazione il cui progresso viene proprio visualizzato nella sezione di emule dedicata ai file condivisi). Durante questa fase è facile che emule saturi le risorse I/O del sistema, specie quando l'hashing viene calcolato su file di grosse dimensioni.
Quando Emule fa l'Hashing,occupa molta più memoria di quando è in funzione normalmente?
strassada
15-11-2008, 21:13
Quando Emule fa l'Hashing,occupa molta più memoria di quando è in funzione normalmente?
a me non è mai parso di vedere fluttuare enormemente la dimensione di ram usata, più che altro occupa la cpu, ma soprattutto senti l'hard disk che "gratta", ovviamente dipende anche dalla rumorosita delle testine, alcuni manco si sentono, altri invece si sentono molto di più (io ho un vecchio quantum firebal CX che sembra che stia per schiattare da un momento all'altro ed invece regge da quasi 9 anni 24h/24h). dovresti sentire lo stesso rumore anche quando stai deframmentando l'hard disk, oppure quando copi (non taglia/incolla) file di grandi dimensioni da una cartella all'altra dello stesso hard disk.
strassada
15-11-2008, 21:38
Mi dici quali processi dovrei disabilitare?
Per attivo in background che intendi? :confused:
Come devo fare per non fargli controllare più le cartelle o hard disk di emule?
Comunque mentre il pc va lento a causa di emule la cpu non supera il 25% con tutti i normali processi attivi.
programmi e servizi in background sono quelli sostanzialmente che partono all'avvio di Win, possono essere interni al sistema operativo (servizi, driver ecc....) o programmi installati da te (come antivirus e altri) e che restano attivi e funzionano senza il tuo intervento (alcuni richiedono di essere impostati) li trovi con i vari taskmanager (uno dei più evoluti è process explorer), HiJackThis, i servizi di Win li trovi ad esempio anche passando per start> esegui> scrivi services.msc e dai ok.
per cosa disabilitare (dipende anche dalla tua configurazione hardware/software) meglio se chiedi (e controlli qualche guida) nei topic sui vari Windows e in Antivirus e Sicurezza.
comunque ci sono alcune impostazioni dei programmi di antivirus, ecc. che a determinati orari iniziano automaticamente a scansionare file. dovrebbe essere possibile indicare quali cartelle omettere, oltre che disabilitare questa opzione. prevx, è impostato a fare la scansione a determinati orari, ma è meglio disabilitare questa opzione e fare un controllo manualmente di tanto in tanto.
a me non è mai parso di vedere fluttuare enormemente la dimensione di ram usata, più che altro occupa la cpu, ma soprattutto senti l'hard disk che "gratta", ovviamente dipende anche dalla rumorosita delle testine, alcuni manco si sentono, altri invece si sentono molto di più (io ho un vecchio quantum firebal CX che sembra che stia per schiattare da un momento all'altro ed invece regge da quasi 9 anni 24h/24h). dovresti sentire lo stesso rumore anche quando stai deframmentando l'hard disk, oppure quando copi (non taglia/incolla) file di grandi dimensioni da una cartella all'altra dello stesso hard disk.
Quoto,e aggiungo:è normale sto grattare dell'HD nell'Hashing??
guarda..io non uso nè firewall nè antivirus o anti malware etc. quindi magari non sono proprio la persona più "attenta", però se per anni abbiamo usato razorback e compagnia bella non vedo perchè non usare eDonkey1 (il 2 ha molti meno files).. se è solo per le recenti multe..mi sembra una fesseria. non è che sei invisibile su Kad.[...]
:D :D :D
le cinture di sicurezza in macchina le metti almeno?
Continuerò ad usare, fin quando ci sarà possibile, eDonkey 1... ;)
:fiufiu:
no
probabilmente passano i filtri perchè molto piccoli,a me per esempio passa il 2,sono io a segarlo manualmente ad ogni aggiornamento dei server.
i server ritenuti affidabili al 100% ora come ora sono tvu,i due tower(uno dei quali è praticamente sempre offline),bol.bg(minuscolo a dir poco) e usenext@87.230
io dico però che se uno vuole usare un sistema, passivamente e restando nella più completa ignoranza è liberissimo di farlo... ma dispensare poi perle di saggezza in un forum toppando completamente direi che comincia ad essere un po' "pericoloso"!! :eek: (e torno a dire che basterebbe fare un giro veloce sul forum di supporto ogni tanto per tenersi informati :rolleyes: )
quello che hai detto è esattamente il contrario della realtà... tutti quei (seppur piccoli) server con i nomi delle divinità sono assolutamente buoni server e ultra testati per lungo tempo da Enetec... funzionano a meraviglia e, secondo i test effettuati , sono del tutto puliti! se mai il problema che siano piccoli produce l'effetto contrario... ovvero che se si usano anche gli ASF integrati all'ipfilter i poveri server vengono presumibilmente segati...
Ah ok ma allora sono quelli che ho io,ma allora i vari zeus,aphrodite ecc non sono affidabili?
Perchè mi sono connesso molte volte a loro,devo preoccuparmi???
e direi proprio di no..... :rolleyes: (poi se non si preoccupano Delta e salsero!! :Prrr: )
juninho85
16-11-2008, 10:59
io dico però che se uno vuole usare un sistema, passivamente e restando nella più completa ignoranza è liberissimo di farlo... ma dispensare poi perle di saggezza in un forum toppando completamente direi che comincia ad essere un po' "pericoloso"!! :eek: (e torno a dire che basterebbe fare un giro veloce sul forum di supporto ogni tanto per tenersi informati :rolleyes: )
quello che hai detto è esattamente il contrario della realtà... tutti quei (seppur piccoli) server con i nomi delle divinità sono assolutamente buoni server e ultra testati per lungo tempo da Enetec... funzionano a meraviglia e, secondo i test effettuati , sono del tutto puliti! se mai il problema che siano piccoli produce l'effetto contrario... ovvero che se si usano anche gli ASF integrati all'ipfilter i poveri server vengono presumibilmente segati...
di seguito,i server che vengono segnalati periodicamente come da bloccare...
Stanno proprio venendo su come funghi...
EdonkeyServ v1.1 - 97.74.87.80:6323
EdonkeyServ v1.2 - 97.74.87.80:4323
EdonkeyServ v1.3 - 97.74.87.80:5323
Apolidi, bari sui file e il secondo passa pure gli A.S.F. già da adesso. Però c'è da dire che, a parametri, sono "agghindati" come Zeus, UltraUploader, Ares & Co....
[-Class B danger IPs-] Go Daddy Software, Inc. - EdonkeyServ v1.x servers : 097.074.000.000 - 097.074.255.255
eDonkeyServer No2 - 212.63.206.35:4242
asf filter:-1|?|!|^|Bang|Bite|Breizh|Built|cr4ck|ddload|desc|dial|donkey|eserver|fast|fr33|fuck|geizadler|high speed|hotzone|kick-ass|kostenlos|Land|linuxlabs|nichi|nINJA|opteron|P2P4EvEr|Piracy|Pirates|porn|RIAA|Search|serverlist|sex|sinowish|Sonny|Sofort|teen|VIA|wild|Wmule|xxx
Ares/69.162.83.114/5323
Hera/69.162.83.114/6323
Mars/69.162.83.114/4323
Questo server sembra essere configurato come cronus,zeus,aphrodite e gli ultrauploader stessa capienza,stessi file condivisibili
in ogni caso vanno sotto i parametri asf
il fatto stesso che la high security contenga i due tower,usenext,usenext,tvu e bol.bg secondo te cosa significa?
lo stesso enetec,in un suo post,disse chiaramente"I tre server NON passano con la high security"
quando ho detto "probabilmente passa il test perchè molto piccolo" mi riferivo al fatto che potessero essere conosciuti,il metodo di filtraggio di asf lo conosco benissimo anche perchè queste due stringhe
Filter servers with less of
3000
users.
Filter servers with less of
200000
files.
non lasciano spazio a interpretazioni sbagliate :D
la prossima volta magari,prima di utilizzare un certo tono,assicurati di non aver preso fischi per fiaschi ;)
Scusatemi ma incacchiarvi per niente quando con la sola kad si va bene...non ne vale la pena, anche perchè ormai non è più un dilemma come prima, si trovano meno fake e più persone la usano.
VILLO1988
16-11-2008, 14:03
Scusatemi ma incacchiarvi per niente quando con la sola kad si va bene...non ne vale la pena, anche perchè ormai non è più un dilemma come prima, si trovano meno fake e più persone la usano.
Concordo con te che la kad sia migliorata,ma sola non penso che possa ancora funzionare..
Molti files che cerco trovo fake da un lato e non dall'altro,come certi files che cerco ognitanto non ci sono da un lato per esserci sull'altro..
In conclusione secondo me, ci vorrà ancora un po' di tempo prima che la kad sia al massimo,e mentre s'aspetterà questo bisogna trovare dei server a cui affiancarle..
Charlie Oscar Delta
16-11-2008, 15:03
ho provato ad usare il famoso filtro...in pratica mi sega il 50% della rete kad e mi fa collegare solo a server minuscoli dove non c'è niente..
donkey1 tutta la (sua) vita.. io sono paranoico ma voi mi superate!
Concordo con te che la kad sia migliorata,ma sola non penso che possa ancora funzionare..
Molti files che cerco trovo fake da un lato e non dall'altro,come certi files che cerco ognitanto non ci sono da un lato per esserci sull'altro..
In conclusione secondo me, ci vorrà ancora un po' di tempo prima che la kad sia al massimo,e mentre s'aspetterà questo bisogna trovare dei server a cui affiancarle..
Come ho detto prima, è migliorata rispetto al passato soprattutto per i fake, basta solo cercare bene, a mio modesto parere si potrebbe anche utilizzare da sola (anche se io non lo faccio), ad esempio se usi usenext non ti aggancia le fonti devi per forza collegarti alla kad, per gli altri server non so, dato che ne ho solo uno in lista.
pollicino
16-11-2008, 16:53
ragazzi qualcuno mi sa dire come accedere a emule attraverso il servizio webserver? Vi spiego: ho un router collegato a internet quali dati devo sapere per accedere al mio emule a centinaia di kilometri di distanza?
Se la risposta è l'indirizzo IP e la porta, quale indirizzo IP quello assegnatomi dal provider? Non quello del router vero? Qualcuno mi può suggerire uan guida efficace?
Grazie anticipatamente.
Questo link dovrebbe schiarirti le idee... :D
http://www.emule.it/guida_emule/configurazione/webserver.asp
andreatzi
16-11-2008, 19:29
Come ho detto prima, è migliorata rispetto al passato soprattutto per i fake, basta solo cercare bene, a mio modesto parere si potrebbe anche utilizzare da sola (anche se io non lo faccio), ad esempio se usi usenext non ti aggancia le fonti devi per forza collegarti alla kad, per gli altri server non so, dato che ne ho solo uno in lista.
Intervengo nella discussione kad vs server :D per dire che io è da quasi un anno che utilizzo solo la kad e tutta questa disperazione nel trovare file anche particolari non l'ho avuta, né ho mai avuto problemi con velocità basse.. Con una 7mega telecoz sto sui 350-400k di media su sessioni da 15-20 ore ciascuna, quindi.. :D L'unico leggero fastidio è (delle volte) la lentezza della ricerca file.. Non riesco a capire tutto questo scannarsi per imporre agli altri la propria idea in merito a quale dei due sistemi sia meglio. Ognuno ritengo sia libero di usare quello che più gli aggrada, non trovate? :)
P.S. ghimmy ho quotato il tuo mess ma la critica non è rivolta a te.. ;)
juninho85
16-11-2008, 19:32
Scusatemi ma incacchiarvi per niente quando con la sola kad si va bene...non ne vale la pena, anche perchè ormai non è più un dilemma come prima, si trovano meno fake e più persone la usano.
a me non è la discussione kad VS server (che poi non era quello l'oggetto)a farmi andare su di giri,ma leggere un
io dico però che se uno vuole usare un sistema, passivamente e restando nella più completa ignoranza è liberissimo di farlo... ma dispensare poi perle di saggezza in un forum toppando completamente direi che comincia ad essere un po' "pericoloso"!!
quando nemmeno ha capito cosa stavo dicendo,senza riservarsi almeno in beneficio del dubbio
Charlie Oscar Delta
16-11-2008, 19:39
Intervengo nella discussione kad vs server :D per dire che io è da quasi un anno che utilizzo solo la kad e tutta questa disperazione nel trovare file anche particolari non l'ho avuta, né ho mai avuto problemi con velocità basse.. Con una 7mega telecoz sto sui 350-400k di media su sessioni da 15-20 ore ciascuna, quindi.. :D L'unico leggero fastidio è (delle volte) la lentezza della ricerca file.. Non riesco a capire tutto questo scannarsi per imporre agli altri la propria idea in merito a quale dei due sistemi sia meglio. Ognuno ritengo sia libero di usare quello che più gli aggrada, non trovate? :)
P.S. ghimmy ho quotato il tuo mess ma la critica non è rivolta a te.. ;)
ma io non ho capito..perchè usi Kad? pensi che sia più "sicuro" ? perchè mi sembra una falsa convinzione.e a sto punto uso donkey1 ;)
ho amici con fastweb che a volte non gli funziona la ricerca globale-server, e quindi usano kad come alternativa, in effetti i file sono gli stessi, ma la mia falsa convinzione è che siano di meno...non mi sono messo a confrontare..però penso sia così.
e a quel punto cmq meglio Kad che usare quei serverini con pochissimi files! per esempio cercate "poliziottesco" su donkey1 e su qualsiasi altro server, confrontate i risultati.. insomma donkey1 e Kad hanno "tutto", gli altri li trovo inutili.
poi oltre ad essere più lenta la ricerca è anche macchinosa se cerchi più cose con lo stesso nome, ti impedisce di aprire due tab per cercare ad esempio "roma" e "roma 2008".
ora scusate devo smagnetizzare sto mondo e quell'altro che la polpost ha suonato al citofono :asd:
VILLO1988
16-11-2008, 19:46
Intervengo nella discussione kad vs server :D per dire che io è da quasi un anno che utilizzo solo la kad e tutta questa disperazione nel trovare file anche particolari non l'ho avuta, né ho mai avuto problemi con velocità basse.. Con una 7mega telecoz sto sui 350-400k di media su sessioni da 15-20 ore ciascuna, quindi.. :D L'unico leggero fastidio è (delle volte) la lentezza della ricerca file.. Non riesco a capire tutto questo scannarsi per imporre agli altri la propria idea in merito a quale dei due sistemi sia meglio. Ognuno ritengo sia libero di usare quello che più gli aggrada, non trovate? :)
P.S. ghimmy ho quotato il tuo mess ma la critica non è rivolta a te.. ;)
Ti straquoto!
Io infatti rintengo server e kad sullo stesso livello e indispensabili per emule,ma anche complementari!
L'unico difetto è che siamo in una fase di transazione,dove i server sono sempre più un rischio e dove la kad è un ottimo supporto ma che ha ancora da migliorarsi e che secondo me non può ancora,ma per poco, colmare le lacune dei server.
L'unico dilemma che mi rimane è capire allora quali server considerare sicuri e quali no, ma visto l'acceso dibatitto sono sempre più dell'idea che sono così pochi(l'usenext sempre il punto fisso di varie teorie..) da considerare la categoria sempre meno sicura,infatti una volta ottenuto un buon livello di client,(penso verso i 90.000) lascierò anch'io i server bloccandoli tutti con pg2!
VILLO1988
16-11-2008, 19:52
ma io non ho capito..perchè usi Kad? pensi che sia più "sicuro" ? perchè mi sembra una falsa convinzione.e a sto punto uso donkey1 ;)
ho amici con fastweb che a volte non gli funziona la ricerca globale-server, e quindi usano kad come alternativa, in effetti i file sono gli stessi, ma la mia falsa convinzione è che siano di meno...non mi sono messo a confrontare..però penso sia così.
e a quel punto cmq meglio Kad che usare quei serverini con pochissimi files! per esempio cercate "poliziottesco" su donkey1 e su qualsiasi altro server, confrontate i risultati.. insomma donkey1 e Kad hanno "tutto", gli altri li trovo inutili.
poi oltre ad essere più lenta la ricerca è anche macchinosa se cerchi più cose con lo stesso nome, ti impedisce di aprire due tab per cercare ad esempio "roma" e "roma 2008".
ora scusate devo smagnetizzare sto mondo e quell'altro che la polpost ha suonato al citofono :asd:
Nessuna delle 2 è sicura,perchè il mulo non lo è, indifferentemente dallo scopo di cui ne fai.
Il suo utilizzo significa prendersi dei rischi e saperli accettare,i filtri si mettono per illudersi d'essere al sicuro e, per occupare liberamente il tempo..
E poi,da quello che ho capito sono insicure perchè,per i server mandi la lista dei tuoi files ad un server che può essere sotto controllo,mentre per la kad mandi i files ad un altro client(e chi lo sa chi è? solo i vari operatori conoscono i propri clienti,ma difficilmente rilasciano tali informazioni..)
andreatzi
16-11-2008, 20:07
ma io non ho capito..perchè usi Kad? pensi che sia più "sicuro" ? perchè mi sembra una falsa convinzione.e a sto punto uso donkey1 ;)
ho amici con fastweb che a volte non gli funziona la ricerca globale-server, e quindi usano kad come alternativa, in effetti i file sono gli stessi, ma la mia falsa convinzione è che siano di meno...non mi sono messo a confrontare..però penso sia così.
e a quel punto cmq meglio Kad che usare quei serverini con pochissimi files! per esempio cercate "poliziottesco" su donkey1 e su qualsiasi altro server, confrontate i risultati.. insomma donkey1 e Kad hanno "tutto", gli altri li trovo inutili.
poi oltre ad essere più lenta la ricerca è anche macchinosa se cerchi più cose con lo stesso nome, ti impedisce di aprire due tab per cercare ad esempio "roma" e "roma 2008".
ora scusate devo smagnetizzare sto mondo e quell'altro che la polpost ha suonato al citofono :asd:
non è un discorso di sicurezza.. io la vedo come un problema di architettura di rete.. il concetto di p2p (ovvero essere client e server nello stesso identico momento) viene sminuito se per accedere alla rete ho bisogno di un punto di accesso unico e per di più fisico (un server dislocato da qualche parte nel mondo).. la rete kad invece è più incentrata su questo concetto e quindi la preferisco per non appoggiare il modo (imho) sbagliato di concepire il p2p che ha l'approccio server.. tutto qui.. niente concetti strani di sicurezza o cercare di sfuggire all'fbi e via dicendo..
ma non mi pare che nel mio post precedente avevo fatto cenno alla sicurezza, né mi pare di aver detto di essere portatore della verità quindi non capisco il senso del tuo post.. prima ho riportato la mia esperienza senza dire che la mia scelta era la migliore e se questo è il messaggio che è passato mi scuso.. volevo semplicemente dire che ognuno deve essere libero di scegliere kad o server per i più disparati motivi senza cercare di evangelizzare il prossimo con le proprie idee.. non sei d'accordo?
pollicino
16-11-2008, 20:09
Questo link dovrebbe schiarirti le idee... :D
http://www.emule.it/guida_emule/configurazione/webserver.asp
infatti!!! :D
Grazie adesso ho capito meglio come stanno le cose.
VILLO1988
16-11-2008, 21:04
Questo link dovrebbe schiarirti le idee... :D
http://www.emule.it/guida_emule/configurazione/webserver.asp
bello il web server solo ha un unico neo,e cioè che il pc su cui emule è aperto stia su una linea con ip statico tipico delle aziende,altrimenti se uno ha l'ip dinamico come fa a sapere l'ip di quella linea da un altro pc??
EarendilSI
16-11-2008, 21:27
bello il web server solo ha un unico neo,e cioè che il pc su cui emule è aperto stia su una linea con ip statico tipico delle aziende,altrimenti se uno ha l'ip dinamico come fa a sapere l'ip di quella linea da un altro pc??
Ci sono dei servizi come dyndns.com (spesso già configurati all'interno del router) ;)
premetto il fatto che in effetti ho riletto il mio post (che purtroppo ho scritto di corsissima) ed in effetti non mi ricordavo di essere stato così "categorico" nel tono... ti chiedo scusa per questo, ma potrai forse capire che dopo aver letto:
si ma "controllati" in negativo,vanno eliminati :D
falso (gli ASF sono appositamente settati con valori molto alti, eredità tra l'altro di periodi ben più rosei, ma se si segue il forum e si vuole avere qualche server in più, si sa perfettamente quali server sono buoni e quali no)
eliminate ragà,eliminate...;)
perchè? (vedi sopra)
i server ritenuti affidabili al 100% ora come ora sono tvu,i due tower(uno dei quali è praticamente sempre offline),bol.bg(minuscolo a dir poco) e usenext@87.230
non so se ti riferissi sempre a Enetec, ma con la high security (e ASF settati regolarmente) passano Usenext, TvuDonkey, Tower II, Mars, Hera e Ares... questi ultimi buoni, ma con troppo pochi file/utenti e quindi segati poco dopo, come dicevo, dai parametri ASF "standard" (molto restrittivi per ovvie esigenze di ampio target di utenti)...
no,soltanto prendi ed eliminali
perchè? (vedi sopra)
la prossima volta magari,prima di utilizzare un certo tono,assicurati di non aver preso fischi per fiaschi ;)
ehm... non credo! ;)
Scusatemi ma incacchiarvi per niente quando con la sola kad si va bene...non ne vale la pena, anche perchè ormai non è più un dilemma come prima, si trovano meno fake e più persone la usano.
ghimmy non ho nessuna intenzione di incacchiarmi! anzi ho spiegato che non mi ero accorto del tono (anche perchè con "ignoranza" non volevo offendere nessuno, l'ho usata in senso stretto)...
juninho85
16-11-2008, 21:56
Mars, Hera e Ares sono filtrati dalla high security,dunque se sto parlando di server sicuri al 100% capisci che non è corretto metterli affianco ai restanti come affidabilità,come anche aphrodite e zeus(ma su quest'ultimo non mi ricordo sinceramente)
cito Enetec
I tre server NON passano con la high security...
riferendosi a Mars, Hera e Ares
Mars, Hera e Ares sono filtrati dalla high security,dunque se sto parlando di server sicuri al 100% capisci che non è corretto metterli affianco ai restanti come affidabilità,come anche aphrodite e zeus(ma su quest'ultimo non mi ricordo sinceramente)
ma ti guro che i magnifici "tre" passano la high security (ho riprovato 2 secondi fa... prova! :) (oltre al fatto che io uso sempre la high security)
juninho85
16-11-2008, 22:06
ma ti guro che i magnifici "tre" passano la high security (ho riprovato 2 secondi fa... prova! :) (oltre al fatto che io uso sempre la high security)
si si ho visto ora...avevo sull'adresses.dat il solo link della syncro settato!:muro:
il fatto che non passassero la high evidentemente era valido solo all'inizio che comparvero
P.S.:ocio agli icupid :D
il fatto che non passassero la high evidentemente era valido solo all'inizio che comparvero
esatto! ;)
anche perchè sono stati lungamente testati, quindi agli inizi che se ne parlava non passavano ovviamente neanche la high performance! :)
djdiegom
16-11-2008, 22:20
Quindi alla fine è così: se ti connetti ad un server, se questo è spia sei sicuramente sotto controllo...mentre se vai di Kad sai che puoi essere spiato ma la probabilità di connetteri ad un client "molesto" dovrebbe essere più bassa no? Potrebbe essere questo il succo? :stordita:
juninho85
16-11-2008, 22:24
non è solo il fatto che un server possa essere spia o meno il problema,quanto anche la probabilità di trovarci dentro client con file corrotti
e inoltre se si considera con quanti client veniamo in contatto in ogni sessione di eMule (rispetto alla quantità di server ai quali ci connettiamo) si può comprendere come non sia affatto così difficile imbattersi in client fake o peggio spy! :rolleyes:
quindi la soluzione "se vado solo in kad mi levo i problemi di torno..." non ha proprio senso, anzi! :p
volevo semplicemente dire che ognuno deve essere libero di scegliere kad o server per i più disparati motivi senza cercare di evangelizzare il prossimo con le proprie idee..
e ci mancherebbe! ;)
tanto più che trovo il discorso abbastanza inutile... appurato che a livello di sicurezza uno non è meglio dell'altro, tutto ciò che resta da considerare è: "trovo quel che cerco?"
(visto che a livello di velocità di UL/DL non cambia!)
quindi ognuno faccia come crede! :p
VILLO1988
16-11-2008, 23:06
Ci sono dei servizi come dyndns.com (spesso già configurati all'interno del router) ;)
si ma non so se fidarmi di questo tipo di servizi,cmq conoscendo l'ip basta scriverlo nel browser con :la porta del webserver, vero???
@tutti:Allora di quali server fidarsi? questi sono quelli che ho in lista:
-Tower I - Tower II
-Mars -Usenext(87)
-Ares -Zeus
-Hera -Aphrodite
-Tvu Donkey Server
Infine ne ho un ultimo che penso faccia parte della serie zeus&co, infatti compare la scritta "force of chaos" con ip :89.248.174.11
Datemi voi qualche consiglio!
@tutti:Allora di quali server fidarsi? questi sono quelli che ho in lista:
-Tower I - Tower II
-Mars -Usenext(87)
-Ares -Zeus
-Hera -Aphrodite
-Tvu Donkey Server
Infine ne ho un ultimo che penso faccia parte della serie zeus&co, infatti compare la scritta "force of chaos" con ip :89.248.174.11
Datemi voi qualche consiglio!
quelli che hai elencato sono etichettati da Enetec come "sicuri" (tutto sta a vedere se intendi fidarti di Enetec... non è che detenga la verità assoluta, ma io mi fido molto del suo lavoro)... ;)
per quanto riguarda questo ip :89.248.174.11 non me lo ricordo e non ce l'ho al momento in lista... :rolleyes:
darkeric
17-11-2008, 09:36
è risaputo che il mulo da ID basso ai possessori di connessione internet
con telefonino
in effetti ho provato sia vodafone che tre è confermo che non va bene!
sorpresa delle sorprese invece ho avuto con Wind
con la quale riesco ad avere ID Alto e KAD verde
allora mi chiedo....perchè si dice che le connesioni mobili sono dietro un proxy invalicabile mentre Wind no!
perchè con gli altri non si può usare al 100% il mulo?
potete confermare o smentire quello che dico?
VILLO1988
17-11-2008, 10:50
quelli che hai elencato sono etichettati da Enetec come "sicuri" (tutto sta a vedere se intendi fidarti di Enetec... non è che detenga la verità assoluta, ma io mi fido molto del suo lavoro)... ;)
per quanto riguarda questo ip :89.248.174.11 non me lo ricordo e non ce l'ho al momento in lista... :rolleyes:
Bè io d'enetec mi fido abbastanza quindi penso che terrò questi server,soprattutto se mi dici che sono quelli standard che ognuno possiede quando mette il fitro...(vuol dire che non ho fatto casini almeno...)
Ora devo solo scoprire se fidarmi di quell' 89. e se viene considerato sicuro..
Per il momento lo blocco con Pg2,anche se ora che guardo meglio l'ip è lo stesso di zeus,aphrodite,e cronus con la differenza che cambia la porta..
Bè io d'enetec mi fido abbastanza quindi penso che terrò questi server,soprattutto se mi dici che sono quelli standard che ognuno possiede quando mette il fitro...(vuol dire che non ho fatto casini almeno...)
ognuno li possiede se non usa gli ASF e non elimina i server manualmente secondo le soglie di sicurezza indicate... cosa che era perfetta tempo fa con sovrabbondanza di server "buoni" (i bei tempi di razorback e i donkeyserver), ma che ora, viste le dimensioni minime dei nuovi server, andrebbero forse riviste... il problema è che per "mettere al sicuro" anche gli utenti più inesperti, le soglie devono necessariamente essere molto restrittive! :)
e inoltre se si considera con quanti client veniamo in contatto in ogni sessione di eMule (rispetto alla quantità di server ai quali ci connettiamo) si può comprendere come non sia affatto così difficile imbattersi in client fake o peggio spy! :rolleyes:
quindi la soluzione "se vado solo in kad mi levo i problemi di torno..." non ha proprio senso, anzi! :p
E' possibile che nelle ricerche Kad si trovano risultati con molto più commenti rispetto a Server?
Charlie Oscar Delta
17-11-2008, 17:07
ah.. ma come si fa a commentare i file? io ancora non l'ho capito! :D
ciccio er meglio
17-11-2008, 17:09
Ragazzi ho caricato i nuovi filtri enetec. Come mai sono di meno?
Prima erano 60198, ora invece sono 59418. Almeno da me!
Attendo conferme ;)
ah.. ma come si fa a commentare i file? io ancora non l'ho capito! :D
http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/commenti.asp
:read:
:D
ciccio er meglio
17-11-2008, 17:16
Ragazzi io sto usando questi due filtri:
EneTec eMule IPFilter
Part 1: scarica qui l'aggiornamento più recente della parte 1 del filtro IP!
(FASTWEB compatibile!)
(download latest update: 11-11-2008)
^ aggiungere v
EneTec eMule IPFilter
Hi-Performance Part 2:
(Bluetack level 2)
E' normale che come server trovi solo usenext? Devo percaso aggiornare la lista server?:confused:
juninho85
17-11-2008, 17:19
lista server utilizzata...?
ciccio er meglio
17-11-2008, 17:23
eh, non ricordo piu...l'ultima volta che ho aggiornato i filtri sarà stato luglio/agosto..mi ricordo di aver usato una procedura particolare e una lista server collegata ad enetec, ma non ricordo bene :cry:
eh, non ricordo piu...l'ultima volta che ho aggiornato i filtri sarà stato luglio/agosto..mi ricordo di aver usato una procedura particolare e una lista server collegata ad enetec, ma non ricordo bene :cry:
ma leggere la guida? o guardare la videoguida?!? o le FAQ? :D
VILLO1988
17-11-2008, 21:39
ognuno li possiede se non usa gli ASF e non elimina i server manualmente secondo le soglie di sicurezza indicate... cosa che era perfetta tempo fa con sovrabbondanza di server "buoni" (i bei tempi di razorback e i donkeyserver), ma che ora, viste le dimensioni minime dei nuovi server, andrebbero forse riviste... il problema è che per "mettere al sicuro" anche gli utenti più inesperti, le soglie devono necessariamente essere molto restrittive! :)
Ma gli ASF sono le versioni d'emule che permettono maggior sicurezza?
Mi pare d'aver letto che sono solo alcune versioni sono compatibili,sbaglio?
Piccola domanda tra parentesi... Ma sono l'unico che quando effettua una ricerca (metodo di ricerca Global Server) deve aspettare circa 30 secondi prima di avere qualcosa in lista o capita anche a voi? Ultimamente sembra che più tempo passi e più rallenti, e lo fa su tutti i server...:rolleyes:
juninho85
18-11-2008, 07:41
a me no
ciccio er meglio
18-11-2008, 09:42
ma leggere la guida? o guardare la videoguida?!? o le FAQ? :D
Hai ragione, ieri avevo fretta ed ero sicuro di non aver dimenticato nulla! :D
Ho messo la lista consigliata, sono 5 server, quello che ha piu utenti è usenext.to
Inoltre qualche giorno fa avevo impostato per sbaglio il download a 3 e non mi spiegavo perchè mi scaricava cosi lentamente!:muro:
Ora sembra tutto ok ;)
ciccio er meglio
18-11-2008, 11:40
:cry:
Altri?
Che problema hai? ;)
Piccola domanda tra parentesi... Ma sono l'unico che quando effettua una ricerca (metodo di ricerca Global Server) deve aspettare circa 30 secondi prima di avere qualcosa in lista o capita anche a voi? Ultimamente sembra che più tempo passi e più rallenti, e lo fa su tutti i server...:rolleyes:
Questo... :D
Ultrastito
18-11-2008, 14:41
Ciao a tutti,
ho un dubbio: ho i filtri aggiornati e uso la morphxt ultima versione, sebbene le porte del router siano aperte, come mai la Kad mi da Stato:Connesso UDP Stato:Firewalled
Mi risulta che se avessi ID basso la freccetta sul mondo in basso a destra sarebbe gialla, invece sul mio mulo è verde (ossia id alto)...
come mai lo stato è comque Firewalled??
Preciso che non ho Firewall installati poichè sono dietro a router ho solo AVG free e adware
juninho85
18-11-2008, 14:45
hai aggiornato di recente?
Ultrastito
18-11-2008, 14:53
hai aggiornato di recente?
Aggiornato cosa?? L'IP filter??si l ultimo disponibile l ho installato oggi...
juninho85
18-11-2008, 14:53
Aggiornato cosa?? L'IP filter??si l ultimo disponibile l ho installato oggi...
mi riferivo ad emule,se hai cambiato versione di recente
ertortuga
18-11-2008, 14:58
Aggiornamento situazione rete kAdu n°2, trovato il problema alle ricerche
http://forum.adunanza.net/showthread.php?t=65852
strassada
18-11-2008, 15:13
Ciao a tutti,
ho un dubbio: ho i filtri aggiornati e uso la morphxt ultima versione, sebbene le porte del router siano aperte, come mai la Kad mi da Stato:Connesso UDP Stato:Firewalled
Mi risulta che se avessi ID basso la freccetta sul mondo in basso a destra sarebbe gialla, invece sul mio mulo è verde (ossia id alto)...
come mai lo stato è comque Firewalled??
Preciso che non ho Firewall installati poichè sono dietro a router ho solo AVG free e adware
In Kad clicca su Ricontrolla Firewall, dopo qualche secondo dovrebbe tornare a posto (se no riprova, oppure chiudi KAd, calcella nodes.dat e riprova. Ci sono altri file in \config che interessano KAd, forse è meglio rimuovere anche loro, tanto vengono ricreati suito dopo.
probabilmente hai opzioni troppo esose (connessioni, fonti) che ti impalla un po' Emule, forse anche il router a volte si impalla (se resta acceso giorni e giorni, e alcuni poi, forse per problemi al firmware, perdono la configurazione delle porte).
Ultrastito
18-11-2008, 15:51
In Kad clicca su Ricontrolla Firewall, dopo qualche secondo dovrebbe tornare a posto (se no riprova, oppure chiudi KAd, calcella nodes.dat e riprova. Ci sono altri file in \config che interessano KAd, forse è meglio rimuovere anche loro, tanto vengono ricreati suito dopo.
probabilmente hai opzioni troppo esose (connessioni, fonti) che ti impalla un po' Emule, forse anche il router a volte si impalla (se resta acceso giorni e giorni, e alcuni poi, forse per problemi al firmware, perdono la configurazione delle porte).
Puo essere che sia dovuto alle opzioni...
La mia Alice 7Mb è 318 Kbps in up e 4829 Kbps in down effettivo, quali opzioni è meglio impostare afficnhè il router non si impalli??
Lo strano è che con il server usenext.to è tutto regolare.
Quello che lo fa impallare sono anche le connessioni massime..a quanto sei?
Questo... :D
Dipende,in quel momento il server può essere lento,o se il numero dei risultati è alto è logico...
Ultrastito
18-11-2008, 19:34
Quello che lo fa impallare sono anche le connessioni massime..a quanto sei?
l ho abbassate a 200 ma continua ad essere STATO UDP: Firewalled
Ah,per quello devi settare l'ip statico...
Ultrastito
18-11-2008, 21:15
Ah,per quello devi settare l'ip statico...
Come si fa??
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/ipstatico.asp
;)
Ultrastito
18-11-2008, 21:28
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/ipstatico.asp
;)
Grazie mille per il chiarimento ma se faccio esegui--> command su Win XP SP2 e poi ip config (come dice la giuda da te gentilmente linkata) dice che il comando non esiste... Forse il prompt dei comandi non riconosce questo comando...
Edit:Forse non devo seguire la guida ma andare nella pagina del router e impostare come IP uno fra quelli??
Grazie mille per il chiarimento ma se faccio esegui--> command su Win XP SP2 e poi ip config (come dice la giuda da te gentilmente linkata) dice che il comando non esiste... Forse il prompt dei comandi non riconosce questo comando...
Edit:Forse non devo seguire la guida ma andare nella pagina del router e impostare come IP uno fra quelli??
ipconfig scritto tutto attaccato ;)
Charlie Oscar Delta
18-11-2008, 21:43
io tengo connessioni e fonti a 99999 e va tutto bene da anni ;)
io tengo connessioni e fonti a 99999 e va tutto bene da anni ;)
:confused:
Charlie Oscar Delta
18-11-2008, 21:46
:confused:
se un file ha 3000 fonti e tu le limiti a 200 ci metti un sacco per scaricare..
anche il più condiviso non ha mai più di 1000/1500 fonti..cmq io metto un numero a caso ad almeno 4 cifre per star tranquillo ;)
Io ho sempre saputo che con più di 500,il Router si disconnette...
Charlie Oscar Delta
18-11-2008, 21:55
Io ho sempre saputo che con più di 500,il Router si disconnette...
non mi pare...sono anni che faccio così con modem o router..fastweb o alice.. ed è l'unico modo per collegarsi a tutti i peer disponibili per un certo file.
Fonti Massime per File
o Limite Massimo
Il limite massimo è il numero massimo di fonti ammesse per un file. Se questo limite è raggiunto, eMule smette di accettare fonti da questo file. Ridurre questo valore abbassa l'overhead, ma se è impostato troppo basso riduce anche la velocità di download.
Limiti di Connessione
o Connessioni Massime
Questo è il numero massimo di connessioni TCP/IP e UDP consentite.
Le connessioni sono aperte solo se c'è trasferimento di dati in corso, per la ricerca, per le richieste e per lo scambio fonti tra client. Solitamente non occorre modificare questo valore, tranne su Windows 98/ME - in questo caso emule non permette di andare oltre 100.
Nota:
(Troppe connessioni) in un download "espanso" indica che il limite di nuove connessioni è già stato raggiunto. Le fonti rimangono in attesa di essere esaminate finchè non vengono aperte nuove connessioni.
questo succederà spesso se metti 200 o 500 come limite, perchè molti file spesso hanno più fonti.
juninho85
18-11-2008, 22:11
anche il più condiviso non ha mai più di 1000/1500 fonti
...eh no!:fagiano:
Charlie Oscar Delta
18-11-2008, 22:28
...eh no!:fagiano:
per modo di dire... quelli ita raramente vanno oltre. cmq se metti 5000 o 10000 non ci sono problemi, almeno questa è la mia esperienza.
Si, puoi mettere anche il valore massimo, ma tanto non lo raggiungerai, anzi conviene sempre mettere un limite, soprattuto per le connessioni, ma poi se ti è andato bene lascia come vuoi :asd:
Charlie Oscar Delta
18-11-2008, 23:55
quello che mi da fastidio sul mulo è l'eliminazione del server dopo 10 tentativi...
non che sia un problema rimettere eDonkey1.. ormai l'ip lo so a memoria :)
qualcuno ricorda quanti utenti e fonti aveva il vecchio donkeyserver un anno fa circa?
o prima ancora razorback 2.0 ?
Ultrastito
19-11-2008, 09:16
quello che mi da fastidio sul mulo è l'eliminazione del server dopo 10 tentativi...
non che sia un problema rimettere eDonkey1.. ormai l'ip lo so a memoria :)
qualcuno ricorda quanti utenti e fonti aveva il vecchio donkeyserver un anno fa circa?
o prima ancora razorback 2.0 ?
CI spieghi come mai continui ad utilizzare server fake... Ti trovi così bene e soprattuto meglio della Kad? Chiedo per curiosita..
quello che mi da fastidio sul mulo è l'eliminazione del server dopo 10 tentativi...
non che sia un problema rimettere eDonkey1.. ormai l'ip lo so a memoria :)
qualcuno ricorda quanti utenti e fonti aveva il vecchio donkeyserver un anno fa circa?
o prima ancora razorback 2.0 ?
Un sacco,1.3M penso...
Ultrastito
19-11-2008, 10:09
Ah,per quello devi settare l'ip statico...
Se imposto l IP statico sotto windows seguendo la guida, nella opzioni del mulo devo mettere "porte casuali"?? Se si perchè?? Se metto UDP 16919 mi da firewalled anche con l ip statico..
Ultrastito
19-11-2008, 10:33
TCP 4662 UDP 4672
Se lascio le porte casuali non va bene?? la UDP 16919 la usano i server vero??
Ti ho addato a msn...
Non mettete mai le porte che il mulo vi da in default, sopratutto quella della versione liscia che vi da quelle riportate da Framol.
Ultrastito
19-11-2008, 12:00
Non mettete mai le porte che il mulo vi da in default, sopratutto quella della versione liscia che vi da quelle riportate da Framol.
Le porte che ha postato Framol non vanno bene quindi?? Quali devo usare in sostanza??
Non mettete mai le porte che il mulo vi da in default, sopratutto quella della versione liscia che vi da quelle riportate da Framol.
Perchè?
VILLO1988
19-11-2008, 13:05
Perchè?
Perchè tutti usano quelle porte e tutti le conoscono e, capisci da solo che questa cosa non è bella!
Sottolineo anche che impostando l'ip statico non cambia nulla e la kad rimane firewalled.
Ad oggi,l'unica cosa che si può fare è premere su "ricontrolla firewall",anche se probabilmente il problema viene risolto solo temporaneamente,infatti da quando ho emule aperto e questo problema, sovente il browser non carica le pagine sottolineando che "non c'è risposta dal server"..
L'hai anche tu questo problema?
In passato con Liber@ eran le porte più filtrate, cambiandole la situazione cambiava e non di poco.
Quindi che porte possiamo mettere?
Azz...Sono 3 anni che uso le porte standard di Emule....:stordita: :stordita:
Che porte dovremmo usare,allora?
Ultrastito
19-11-2008, 19:08
La cosa interessa anche a me...
Il fatto che nella MorphXT, una delle mod di emule piu' diffusa abbiano messo la possibilita' di scegliere porte "casuali" non vi suggerisce nulla ???
:D
Io con porte casuali, UnPnP attivo sulla Morph e attivo sul router.....
ho finito di preoccuparmi di porte, IP, firewall etc etc etc....
:Prrr:
Ultrastito
19-11-2008, 20:26
Il fatto che nella MorphXT, una delle mod di emule piu' diffusa abbiano messo la possibilita' di scegliere porte "casuali" non vi suggerisce nulla ???
:D
Io con porte casuali, UnPnP attivo sulla Morph e attivo sul router.....
ho finito di preoccuparmi di porte, IP, firewall etc etc etc....
:Prrr:
Ok quindi consigli porte casuali e UnPnP attivo...
Cosa sarebbe tecnicamente UnPnP??
Ragazzi, sapete per cortesia aiutarmi?
L'ISP ha bloccato nei giorni scorsi le porte di emule e non riesco (ed altri miei compagni di appartamento pure) a scaricare con emule e neppure i torrent:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24961866#post24961866
Come suggeritomi ho provato a mettere "modalitgà offuscata" ma ancora non mi connette ad alcun server...
Grazie mille per il vostro aiuto :)
up
giacomo_uncino
20-11-2008, 04:45
Il fatto che nella MorphXT, una delle mod di emule piu' diffusa abbiano messo la possibilita' di scegliere porte "casuali" non vi suggerisce nulla ???
:D
Io con porte casuali, UnPnP attivo sulla Morph e attivo sul router.....
ho finito di preoccuparmi di porte, IP, firewall etc etc etc....
:Prrr:
up
prova la MorphXT
Potete mettere qualsiasi porta purchè sia entro il range
Gemstone86
20-11-2008, 10:11
ragà ho un problema con il web server di emule da remoto
ho attivato il servizio dyndns supportato nativamente dal mio router Belkin N1
aperto la porta 4711 del webserver emule (pagina virtualserver del router mio router)
da tutti i pc della mia rete lan il webserver funziona perfettamente
collegandomi al dominio abbinato al mio ip 123gas.XXXXXX.net mi compare il messaggio:
Tempo di attesa terminato
Il server 123gas.XXXXXX.net sta impiegando troppo tempo a rispondere.
inserendo 123gas.XXXXXX.net:4711
Connessione fallita
Firefox non può stabilire una connessione con il server 123gas.XXXXXX.net:4711.
ovviamente le prove da remoto le ho fatte da un'altra rete
dove sbaglio???
ho provato la MorphXT...devo dire che rispetto alla versione base ho guadagnato velocita in download...poi ha il backup integrato
VILLO1988
20-11-2008, 10:55
Ok quindi consigli porte casuali e UnPnP attivo...
Cosa sarebbe tecnicamente UnPnP??
Io invece consiglierei di scegliere 2 porte a caso come 5011 e 5012, o 3232 e 4242 ecc, e così via..
Mettere le porte casuali non è sbagliato,tuttavia mettere l'upnp da quello che ho sentito riduce ancora di più la sicurezza,visto che dovrebbe di volta in volta aiutare il mulo a comunicare al router le porte da aprire;e sarebbe una follia lasciare tutte le porte del router aperte..
Secondo me la scelta delle porte in maniera autonoma rimane la migliore,e la kad quando diventa firewalled si risolve premendo quel tasto,chissà forse in futuro si scoprirà come risolvere questo problemo,o da che cosa è causato..
Io invece consiglierei di scegliere 2 porte a caso come 5011 e 5012, o 3232 e 4242 ecc, e così via..
Mettere le porte casuali non è sbagliato,tuttavia mettere l'upnp da quello che ho sentito riduce ancora di più la sicurezza,visto che dovrebbe di volta in volta aiutare il mulo a comunicare al router le porte da aprire;e sarebbe una follia lasciare tutte le porte del router aperte..
Secondo me la scelta delle porte in maniera autonoma rimane la migliore,e la kad quando diventa firewalled si risolve premendo quel tasto,chissà forse in futuro si scoprirà come risolvere questo problemo,o da che cosa è causato..
Guarda che l'UnPnp non e' che apre le porte sul router e poi non le chiude mai piu' !! C'e' un tempo di attesa (configurabile sul router) e poi se non viene rilevato traffico le porte vengono chiuse !
E' vero che "potenzialmente" puo' essere un buco di sicurezza, ma solo se ti becchi qualche virus o qualche trojan sul pc, dato che le UnPnp risponde solo a chiamate dalla LAN (rete interna) e non da internet.
Poi siamo sempre li..... se uno e' capace ad aprire le porte giuste, a settare un ip statico o ad usare la prenotazione degli ip, a cambiare le porte e ogni volta modificare il firewall lo faccia..... se uno invece non e' capace, piuttosto che far casino e' meglio che si affidi a certi "automatismi".
Io faccio parte di una terza categoria: sono "capace" ma sono anche "pigro".... quindi ben venga qualcosa che faccia il lavoro sporco al posto mio.
:D
strassada
20-11-2008, 13:00
porte casuali comporta la possibilità di aprire porte a worm (certo che però dovere avere il pc infettato per rispondere, oppure il s.o non aggiornato o non protetto, che potrebbe far entrare Sasser e simili che sfruttano bug del s.o.), così come quelle riservate ad altri programmi, con un notevole aumento di traffico scartato, perchè è ovvio che vengono accettati solo i pacchetti di emule, mentre ad esempio se mettete come porta quello di un server game online, ovvio che questi pacchetti (o comunque ip che cercano di connettersi, o che mandano ping) verranno scartati.
E poi L' UDP (per KAD) non è un protocollo perfetto (non c'è la certezza come per il TCP che il pacchetto vada a destinazione), è solo un po' più semplice e per questo usato per un notevole numero di connessioni.
Quindi sarebbe il caso come prima di impostare porte "libere" (ci sono varie liste) e poi provare a quelle di streaming varie (tipo 1755) e poi altre riservate ad altri programmi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.