PDA

View Full Version : Stampante laser, no multifunzione [consigli per gli acquisti]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9

sabbia84
09-05-2013, 14:26
vabbhè per chiudere, la metterò in garage e chiuso il problema.

ne ho trovata una interessante:
HP LaserJet Pro P1102w Stampante, Wireless

ma c'è anche scritto:
Scheda di rete no Incluso nella confezione..

e io che devo fare per stampare? scrivo un bigliettino a mano "1000101010101001001001..." e lo faccio vedere alla stampante? :oink:

.Zeiss.
12-05-2013, 12:42
ho visto che nelle ultime pagine si è parlato di un paio di stampanti che ho visto in giro e alle quali ero interessato, cioè la brother hl 2130 e la hp p1102w.
io sono un'universitario quindi non ho grosse esigenze, stampo le slides delle lezioni e in b/n mi vanno benissimo e ovviamente preferirei costi di gestione molto bassi. le due stampanti citate sopra le trovo rispettivamente a 69 e 75€. oltre all'ovvia differenza del wifi (non indispensabile per me, ma sicuramente gradito), per il resto su cosa vi buttereste voi?

Apocalysse
12-05-2013, 17:27
Io starei più brother, nelle laser b/w entry level è meglio di molte altre marche blasonate :)

mrvomit
21-05-2013, 13:44
Salve!
anch'io vorrei passare al mio primo laser.

Però ho 2 esigenze DIVERSE! ,una a casa e una in negozio.
Qualcuno mi può aiutare forse?

1) Negozio = solo Bianco e Nero , poche copie
(max 10 al giorno ma anche meno) .
!!Mi serve abbia anche il Fax e Scan per fare fotocopie.


2) Casa = a colori per stampare qualche foto ogni tanto (raro)
anche se stampo prevalentemente in bianco e nero e sempre poche copie.
arrivo a 40 quando devo stampare degli ordini ,ma succerderà 3 volte all'anno ,per il resto 1/2 al giorno.


Budget non elevato visto che il volume di stampa non mi sembra eccessivo,
ma non so quanto costano i toner e cosa mi converrebbe ,ho fatto ricerche ma ho trovato citati troppi modelli |
*******************


Pensavo proprio al laser perchè
mi è morta la stampante a casa con cartucce nuove originali (la usavo poco) ,lavato testina ma niente ..un bel fastidio .

daniele1909
22-05-2013, 09:17
CIAO a Tutti,
devo sostituire la stampante del mio ufficio una oki c8600.
vorrei una stampante laser A COLORI A/4 e A/3 no multifunzioni(che stampi bene e basta) e che soprattutto abbia nei toner una grande durata e che costino poco. Avete qualche consiglio??? budget ???

iaiuarmando
23-05-2013, 10:13
ho visto che nelle ultime pagine si è parlato di un paio di stampanti che ho visto in giro e alle quali ero interessato, cioè la brother hl 2130 e la hp p1102w.
io sono un'universitario quindi non ho grosse esigenze, stampo le slides delle lezioni e in b/n mi vanno benissimo e ovviamente preferirei costi di gestione molto bassi. le due stampanti citate sopra le trovo rispettivamente a 69 e 75€. oltre all'ovvia differenza del wifi (non indispensabile per me, ma sicuramente gradito), per il resto su cosa vi buttereste voi?

Io starei più brother, nelle laser b/w entry level è meglio di molte altre marche blasonate :)

Ciao raga, dovrei prendere una stampante laser per la mia ragazza che non ha particolari esigenze di stampa, poche stampe in b/n...

Vedo molto bene questa BROTHER HL 2130, ho visto che si trovano anche toner compatibili (che sono di gran lunga migliori dei toner rigenerati).

Vi chiedo di confermarmi la bontà di questo modello, sono in procinto di effettuare l'ordine.

Grazie mille. :)

alninek
06-06-2013, 07:21
Ciao a tutti...

sto cercando una stampante con le seguenti caratteristiche:

- laser a colori
- fronte / retro
- con scheda di rete (optional wi fi)
- usb 3.0 (esistono???)
- gestione costi toner sostenibile

vengo da una HP 2605N....bellissima stampante ma il ricambio dei 4 toner originale completo mi costava 360 €!!!!!!!

con un budget attorno ai 500-600 euro... cosa potrei acquistare restando a livvello di HP ma con costi toner un pò + contenuti???

Ho visto recentemente delle Brother a Led che pare abbiano introdotto uan nuova tecnologia...

blasco017
06-06-2013, 08:24
i costi dei toner sono abbastanza costanti come ordine di grandezza... quello che cambia è la loro durata. Se a 60 euro trovi una cartuccia colore da 1.500 pagine e a 90 una cartuccia colore da 6000 pagine... è ovvio che quella da 90 costa meno.

sudokus
06-06-2013, 13:03
Ho ristretto la scelta a questi due modelli:

- Brother HL 2130
- Samsung ML 2165 W

le trovo più o meno allo stesso prezzo..la Samsung ha in più il wifi ma tanto la userei collegata al PC fisso
forse la Brother ha costi di gestione inferiori ,visto che si trovano toner compatibili e anche la cartuccia originale costa meno di quella samsung..

voi che consigliate?

Grazie mille a chi risponde;)

emmedi
06-06-2013, 14:52
La samsung ha un quantitativo maggiore di memoria e un processore più veloce. Le manca un cassetto per la carta, cosa che io trovo molto scomoda...

sudokus
06-06-2013, 18:53
In effetti quello della mancanza del cassetto è un particolare non da poco,considerato quindi che il vassoio bisognerà lasciarlo sempre aperto..alla fine l'ingombro diventa simile a quello della Brother :rolleyes:

le prestazioni mi sembrano simili..alla fine mi sa che prendo la Brother:)

maxxdgl
07-06-2013, 16:28
ragazzi sto cercando una stampante piccola, che stampi solo nero, anche a toner, ma deve essere piccola, non voglio nessuna "cassapanca", mi serve solo per qualche foglio di word, e altre cassatine, possibilmente alimentata USB.
Ho provato a cercare in rete, ma no trovo nulla di veramente piccolo.
Possibilmente con un prezzo inferiore ai 100 euro.

Per adesso le uniche trovate sono :
Ricoh Aficio SP100e
Brothe HL 2130

Avete consigli ?
Quale consigliate ?

sudokus
07-06-2013, 18:40
davvero compatta(fintanto che non apri il cassettino per mettere la carta)
è la Samsung ML 2165
dai un occhiata alle misure..;) Link (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/printers-multifunction/monochrome-laser-printers/ML-2165/SEE)

maxxdgl
08-06-2013, 10:47
grazie sudokus, ma ho deciso per la BROTHER HL 2130, si trova sui 50 euro e i toner hanno prezzi piu' convenienti, e per le misure mi basta.........

Sai se al primo acquisto ce' gia' un toner all'interno ?

emmedi
08-06-2013, 10:54
Sì, da 700 pagine, come riportato sul sito.

maxxdgl
08-06-2013, 11:34
grazie emmedi, l'ho visto dopo aver postato il messaggio qui........:D

mi sai indicare il sito migliore per acquistare i toner compatibili ?

emmedi
08-06-2013, 12:39
Mi è capitato di prendere due cartucce ma purtroppo ho avuto qualche problema di qualità di stampa. Quindi non mi sento di consigliarti nessuno...
Quel che posso dirti è che pur essendo state acquistate da due rivenditori diversi erano praticamente uguali...

alninek
10-06-2013, 09:34
Ciao a tutti...

sto cercando una stampante con le seguenti caratteristiche:

- laser a colori
- fronte / retro
- con scheda di rete (optional wi fi)
- usb 3.0 (esistono???)
- gestione costi toner sostenibile

vengo da una HP 2605N....bellissima stampante ma il ricambio dei 4 toner originale completo mi costava 360 €!!!!!!!

con un budget attorno ai 500-600 euro... cosa potrei acquistare restando a livvello di HP ma con costi toner un pò + contenuti???

Ho visto recentemente delle Brother a Led che pare abbiano introdotto uan nuova tecnologia...

Crashland
13-06-2013, 18:01
Qualcuno ha qualche stampante che monta il toner brother tn-2010 o il torer hp CE285A e mi dice come si trova?
Da quanto tempo ce l'avete? Usate toner non originali? Come vanno?
Sono indeciso anche per il fatto che uno ha il tamburo integrato mentre l'altro no, e non riesco a capire quale sia migliore anche in termini di qualità di stampa calcolando che utilizzerei toner compatibili.

^Niko^
19-06-2013, 15:08
salve a tutti, sto cercando una stampante laser da ufficio, con queste caratteristiche:

-Budget 400-600 euro max
-solo stampante, solo B/N
-toner con il miglior rapporto pagine/prezzo possibile
-più veloce possibile

grazie :D

sudokus
19-06-2013, 20:33
......
-Budget 400-600 euro max
-solo stampante, solo B/N
-toner con il miglior rapporto pagine/prezzo possibile
-più veloce possibile

grazie :D

una di queste e vai sul sicuro!;)
http://www.kyoceradocumentsolutions.it/index/prodotti/stampanti/entry_level.html

alninek
26-06-2013, 09:03
Ciao a tutti...

sto cercando una stampante con le seguenti caratteristiche:

- laser a colori
- fronte / retro
- con scheda di rete (optional wi fi)
- usb 3.0 (esistono???)
- gestione costi toner sostenibile

vengo da una HP 2605N....bellissima stampante ma il ricambio dei 4 toner originale completo mi costava 360 €!!!!!!!

con un budget attorno ai 500-600 euro... cosa potrei acquistare restando a livvello di HP ma con costi toner un pò + contenuti???

Ho visto recentemente delle Brother a Led che pare abbiano introdotto uan nuova tecnologia...

mi quoto :-)

maxxdgl
26-06-2013, 16:38
io alla fine ho preso la Samsung ML 2165, trovata a 69 euro in negozio fisico, da tenere a casa e' perfetta.........

young
27-06-2013, 11:23
avrei bisogno di un consiglio su una stampante laser a colori che abbia un collegamento di rete, anche solo ethernet.

alninek
28-06-2013, 11:01
avrei bisogno di un consiglio su una stampante laser a colori che abbia un collegamento di rete, anche solo ethernet.

io pensavo di prendere questa..

http://www8.hp.com/it/it/products/printers/product-detail.html?oid=4184893

young
28-06-2013, 12:02
grazie per il consiglio ma è un po' cara ed è più orientata ad un carico di lavoro da ufficio. Forse potrebbe andare bene la HP LaserJet Pro 200 M251n. La conosci?

alninek
28-06-2013, 14:55
grazie per il consiglio ma è un po' cara ed è più orientata ad un carico di lavoro da ufficio. Forse potrebbe andare bene la HP LaserJet Pro 200 M251n. La conosci?

scusa... la tua domanda era un pò generica :-)
Quella che tu citi non la conosco.. io ho ancora una vecchia HP laserjet 1200 :-P
anche io sto cercando una stampante... il mio problema al di la del costo della macchina è il costo toner... che per HP è esorbitante! :-(

young
28-06-2013, 15:00
non solo il costo toner è esorbitante ma, per mia esperienza, l'uso di toner a colori rigenerati sempbra rischioso su una laser hp a colori. Infatti l'utilizzo di toner non originali ha quasi reso inutilizzabile la mia CP1515n e sto, quindi, pensando ad un nuovo acquisto.

alninek
01-07-2013, 11:53
non solo il costo toner è esorbitante ma, per mia esperienza, l'uso di toner a colori rigenerati sempbra rischioso su una laser hp a colori. Infatti l'utilizzo di toner non originali ha quasi reso inutilizzabile la mia CP1515n e sto, quindi, pensando ad un nuovo acquisto.

ah... questa è una cosa che non sapevo.... :mbe:

okorop
04-07-2013, 14:41
io alla fine ho preso la Samsung ML 2165, trovata a 69 euro in negozio fisico, da tenere a casa e' perfetta.........

io l'ho pagata ancora meno, 49 euro, ma fa schifo riesco a fae 1000 stampe e poi cartuccia va a farsi benedire....na schifezza....ne cercavo un'altra qualche consiglio? almeno mi deve fare la cartuccia 2500-3000 copie senno....:muro:

galex31785
06-07-2013, 20:52
Ciao a tutti, sono in cerca di una stampante laser a colori da tenere in casa. Il volume di stampa è limitato (ad occhio e croce sulle 50 pagine al mese), i documenti che stampo sono principalmente testuali con l'inserimento di qualche immagine e qualche cover DVD a colori (come possono venire con la laser secondo voi???)...
Mi interessa che abbia la scheda di rete Ethernet così da collegarla direttamente al router e condividerà con i 4/5 computer che ho in casa...
Altro fattore importante: toner possibilmente non a prezzi esorbitanti...
Budget entrò le 200€ (se spendo meno meglio)...

Io ho visto la Xerox Phaser 6010 V N a 140€... Che dite? Può andare o c'è di meglio sulle 140/150€???


Inviato dal mio iPad usando Tapatalk

xenom
22-07-2013, 11:29
Salve, vorrei comprare una stampante laser B/N economica ma è fondamentale che non si spacchi dopo poco.
Diciamo che sono stufo delle inkjet di plasticazza fatte da schifo che se stanno ferme un mese sono da buttare e le cartucce durano pochissimo.

Il volume di stampa è ridotto, è questo il problema.. tutte le vecchie ink che avevo si autodistruggevano perchè si seccava l'inchiostro ed era un casino..

diciamo che se va bene faccio una stampa a settimana, ma mi vedo costretto a comprarla perché spesso mi servono urgenti...

budget massimo direi 100 euro ma non me ne intendo, datemi voi consigli...

il toner preferirei che costasse poco, e che la manutenzione fosse minima...

per il resto le prestazioni (velocità, qualità ecc.) mi interessano relativamente poco (devo stampare per lo più documenti e testo). L'importante è che sia robusta e con poca manutenzione.
Se la tengo ferma un mese voglio che poi riparta senza problemi...

Avete consigli?
grazie

alninek
22-07-2013, 11:41
mi pare che in questo thread ci sono un sacco di domande... ma poche risposte.... :D

arvin78
22-07-2013, 13:54
Salve, vorrei comprare una stampante laser B/N economica ma è fondamentale che non si spacchi dopo poco.
Diciamo che sono stufo delle inkjet di plasticazza fatte da schifo che se stanno ferme un mese sono da buttare e le cartucce durano pochissimo.

Il volume di stampa è ridotto, è questo il problema.. tutte le vecchie ink che avevo si autodistruggevano perchè si seccava l'inchiostro ed era un casino..

diciamo che se va bene faccio una stampa a settimana, ma mi vedo costretto a comprarla perché spesso mi servono urgenti...

budget massimo direi 100 euro ma non me ne intendo, datemi voi consigli...

il toner preferirei che costasse poco, e che la manutenzione fosse minima...

per il resto le prestazioni (velocità, qualità ecc.) mi interessano relativamente poco (devo stampare per lo più documenti e testo). L'importante è che sia robusta e con poca manutenzione.
Se la tengo ferma un mese voglio che poi riparta senza problemi...

Avete consigli?
grazie

Io avevo le tue stesse esigenze, ho buttato una vecchia stampante a getto d'inchiostro e ripiegato su una laser b\n compatta, HP laserjet pro p1102 (questa (http://www8.hp.com/it/it/products/printers/product-detail.html?oid=4110395#!tab=features)) la versione wifi e mi trovo molto bene, pagata una ottantina di euro ;)

Lionking-Cyan
24-07-2013, 21:27
Ciao ragazzi!
Pensavo di farmi una stampante laser economica, e avevo visto la samsung ml 2165w, anche perchè mi serve il wifi, visto che starà lontana dai pc (a massimo 5-10 metri da ogni pc. Come è?
Economicamente ne vale la pena, considerando che ho già un inkjet? Mi interessa solo in bianco e nero, per vari documenti.
E' comoda la funzione manuale per stampare su entrambe le facciate? Basta che alla fine rimetto i fogli a rovescio e fa tutto da solo?
I toner economici che si trovano su ebay sono buoni?

arvin78
25-07-2013, 07:31
Ciao ragazzi!
Pensavo di farmi una stampante laser economica, e avevo visto la samsung ml 2165w, anche perchè mi serve il wifi, visto che starà lontana dai pc (a massimo 5-10 metri da ogni pc. Come è?
Economicamente ne vale la pena, considerando che ho già un inkjet? Mi interessa solo in bianco e nero, per vari documenti.
E' comoda la funzione manuale per stampare su entrambe le facciate? Basta che alla fine rimetto i fogli a rovescio e fa tutto da solo?
I toner economici che si trovano su ebay sono buoni?
Non so nello specifico di quel modello, ma a suo tempo lessi pareri discordanti su quelle samsung, infatti decisi di optare per l'hp (che sinceramente mi dava anche piu fiducia come marchio, in ambito stampanti)

Lionking-Cyan
25-07-2013, 13:37
Non so nello specifico di quel modello, ma a suo tempo lessi pareri discordanti su quelle samsung, infatti decisi di optare per l'hp (che sinceramente mi dava anche piu fiducia come marchio, in ambito stampanti)

Che modello e che costo? Mi serve con il wifi, visto che la dovrò usare con 3 pc.

joxley
26-07-2013, 16:50
Ragazzi mi serve un consiglio, ho una stampante a getto d'inchiostro della HP, siccome mi ha dato molti problemi e ogni cambio cartucce mi costa sui 40€, mi hanno consigliato di passare ad una laser. Io stampo per il 99% delle volte in bianco e nero, perlopiù documenti, e con quella che ho ora fotocopie. Non faccio molte stampe, nemmeno 10 al mese.
Vorrei capire mi conviene davvero prenderne una laser (e quanto) ?
Non vorrei spendere più di 90€.

arvin78
26-07-2013, 20:32
Che modello e che costo? Mi serve con il wifi, visto che la dovrò usare con 3 pc.

io ho questa HP LaserJet Pro P1102w (http://m.hp.com/it/it/products/printers/product-detail.do?oid=5149432)

S1©kßø¥
26-07-2013, 20:45
Io ho la clp-365, canon. Pagata intorno ai 105 euro, spedita e pagata in contrassegno! Abilitata google cloud, wifi direct e ovviamente ethernet, a colori.

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta

Lionking-Cyan
26-07-2013, 22:46
Io ho la clp-365, canon. Pagata intorno ai 105 euro, spedita e pagata in contrassegno! Abilitata google cloud, wifi direct e ovviamente ethernet, a colori.

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta

Ma la wifi non costa 150 euro?

S1©kßø¥
26-07-2013, 23:32
Ma va, cerca clp-365w su trova prezzi...

Sent from my Nexus 10 using Tapatalk 4 Beta

Lionking-Cyan
27-07-2013, 10:21
Io ho la clp-365, canon. Pagata intorno ai 105 euro, spedita e pagata in contrassegno! Abilitata google cloud, wifi direct e ovviamente ethernet, a colori.

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta

Sembra molto interessante questa samsung (non canon).
Come sono le laser a colori attuali? Tempo fa mi avevano detto che non convenivano molto; sono cambiate le cose?
Quando stampo solo in b/n con una laser, si consumano anche i colori, come accade con le inkjet?

S1©kßø¥
27-07-2013, 10:44
Sembra molto interessante questa samsung (non canon).
Come sono le laser a colori attuali? Tempo fa mi avevano detto che non convenivano molto; sono cambiate le cose?
Quando stampo solo in b/n con una laser, si consumano anche i colori, come accade con le inkjet?

Pardon, Samsung :D
Si consumano se non selezioni dai driver "stampa in B/N", se la selezioni va avanti solo la conta delle pagine in bianco e nero.

Io infatti stampo solo in bianco e nero, e stampo poca roba.
Quella volta che mi serve a colori seleziono la stampa a colori.

Al contrario delle inkjet, queste se non le usi non devi fare la pulizia testine consumando 1/3 dell'inchiostro ogni volta che la usi dopo due settimane ;)

Io mi ci sto trovando benissimo ed ho eliminato il problema cartucce che si esauriscono da sole.

Lionking-Cyan
27-07-2013, 13:25
Pardon, Samsung :D
Si consumano se non selezioni dai driver "stampa in B/N", se la selezioni va avanti solo la conta delle pagine in bianco e nero.

Io infatti stampo solo in bianco e nero, e stampo poca roba.
Quella volta che mi serve a colori seleziono la stampa a colori.

Al contrario delle inkjet, queste se non le usi non devi fare la pulizia testine consumando 1/3 dell'inchiostro ogni volta che la usi dopo due settimane ;)

Io mi ci sto trovando benissimo ed ho eliminato il problema cartucce che si esauriscono da sole.

Capito. Perchè con le inkject avevo anche provato a selezionare b/n, però mi consumava cmq i colori. Mentre mi confermi che se selezioni la stampa a colori, e stampi solo materiale in bianco e nero si consumano cmq i colori?
E se dentro la stampante non ho i toner a colori (o sono scarichi) mi fa stampare in b/n? Perchè la inkjet no -.-.

S1©kßø¥
27-07-2013, 13:36
Capito. Perchè con le inkject avevo anche provato a selezionare b/n, però mi consumava cmq i colori. Mentre mi confermi che se selezioni la stampa a colori, e stampi solo materiale in bianco e nero si consumano cmq i colori?
E se dentro la stampante non ho i toner a colori (o sono scarichi) mi fa stampare in b/n? Perchè la inkjet no -.-.

Dovrebbe esserci una modalità, smart black, che "capisce" se quello che stampi è nero, e di conseguenza utilizza solo il nero.

Io, a scanso di equivoci, ho stampato sempre selezionando B/N se stampavo B/N.

Il toner non si consuma, ma il contatore di pagine cammina e andrebbe cmq resettato prima di poter stampare nuovamente.

Sulla faccenda toner carico/scarico non so dirti, ancora non ho scaricato alcun toner. Cmq la faccenda del "poco utilizzo" è NETTAMENTE migliorata da quando usavo le inkjet.
Stampo poco? Consumo poco. Non come all'epoca, che dopo che la prendevo un mese dopo dovevo fare due pulizie testine scaricando mezza cartuccia.

Il Castiglio
27-07-2013, 17:13
... Stampo poco? Consumo poco. Non come all'epoca, che dopo che la prendevo un mese dopo dovevo fare due pulizie testine scaricando mezza cartuccia.
Prima era un terzo dopo 2 settimane, adesso è diventato mezza cartuccia al mese, un po' hai migliorato :sofico:

A me sembra un problema sopravvalutato ... è sufficiente stampare anche un solo foglio ogni 15 giorni per evitare tutti questi problemi ... io ho una Epson Stylus Photo da 2 anni e seguendo questo accorgimento non ho MAI dovuto effettuate la pulizia delle testine.

S1©kßø¥
27-07-2013, 18:13
Prima era un terzo dopo 2 settimane, adesso è diventato mezza cartuccia al mese, un po' hai migliorato :sofico:

A me sembra un problema sopravvalutato ... è sufficiente stampare anche un solo foglio ogni 15 giorni per evitare tutti questi problemi ... io ho una Epson Stylus Photo da 2 anni e seguendo questo accorgimento non ho MAI dovuto effettuate la pulizia delle testine.

Sempre una enormità è, soprattutto se la stampante ha le cartucce piccole.
E dire che una inkjet base ormai costa poco meno di una laser base b/n.

Io avevo una Epson Stylus SX 125, e prima ancora una Canon MP460.
Soldi su soldi sprecati per motivi simili (sulla Epson con poche pulizie le cartucce minuscole si svuotavano, sulla Canon si incrostava più facilmente anche se le cartucce erano più grandi... ma il risultato era quello :D

E poi se mi permetti. Che due palle. Sopravvalutato un corno.
Devo pure mettermi il reminder sul cellulare di stampare il foglio per non far incrostare la stampante?
Ma non scherziamo. Va bene se la usi, ma se la usi come me (che ci stampo praticamente le bolle di spediamo.it e basta) allora una inkjet è l'acquisto peggiore possibile.

Se avessi preso una laser avrei risparmiato bestemmie ogni volta e soldi sprecati, e probabilmente avrei ancora quella con lo stesso toner originale :D

Ma soprattutto. Che c'azzecca un consiglio come il tuo in un thread sulle stampanti a colori? Lavori per la Epson? :rolleyes:

Il Castiglio
27-07-2013, 19:21
... Che c'azzecca un consiglio come il tuo in un thread sulle stampanti a colori? Lavori per la Epson? :rolleyes:
Fino a prova contraria sei tu che ti sei messo a parlare di Stampanti a Getto d'Inchiostro nel Topic delle Laser :muro:

Io ho semplicemente espresso la mia opinione in risposta ai tuoi commenti, visto che non mi trovano d'accordo (credo di avere il diritto di farlo :D )

S1©kßø¥
28-07-2013, 15:00
Fino a prova contraria sei tu che ti sei messo a parlare di Stampanti a Getto d'Inchiostro nel Topic delle Laser :muro:

Io ho semplicemente espresso la mia opinione in risposta ai tuoi commenti, visto che non mi trovano d'accordo (credo di avere il diritto di farlo :D )

Ho solo risposto ad una domanda, tra l'altro pertinente.


Sent from my Nexus 10 using Tapatalk 4 Beta

maxpoz
29-07-2013, 10:55
Ciao a tutti,
mi servirebbe una stampante laser b/n con scheda di rete e fronteretro.

Vorrei una stampante con pochi costi di gestione veloce ed affidabile,
ho una vecchia HP laserjet 1200 da più di 10 anni in ufficio e funziona ancora alla grande, 200.000 copie e si sostituisce solamente la cartuccia.


Ciao

xenom
03-08-2013, 10:56
si trova una stampante laser b/n con wifi e multifunzione (scanner, fotocopiatrice) con un budget non troppo elevato? diciamo sui 100 euro max...

che marche consigliate?

vorrei evitare di ritrovarmi un prodotto come la EPSON che si rompe dopo un anno e che se non stampi ogni settimana si spacca...

blasco017
03-08-2013, 11:00
Ciao a tutti,
mi servirebbe una stampante laser b/n con scheda di rete e fronteretro.

Vorrei una stampante con pochi costi di gestione veloce ed affidabile,
ho una vecchia HP laserjet 1200 da più di 10 anni in ufficio e funziona ancora alla grande, 200.000 copie e si sostituisce solamente la cartuccia.


Ciao

guarda la gamma delle Kyocera, con la mia FS-4020DN finora 287.000 stampe effettuate sostituendo solo i toner

_anthony_
05-08-2013, 10:14
Salve,
sto valutando l'acquisto di una stampante laser per copie domestiche, non troppo frequenti. Ecco le caratteristiche:

- Wifi
- Compatta il più possibile
- B/N
- Alla qualità non sono interessato (stampe di testo senza pretese)
- Fascia economica
- Toner economici, o rigenerati facili da trovare
- Non m'importa sia veloce

Grazie.

alninek
03-09-2013, 15:42
sto cercando una stampante con le seguenti caratteristiche:

- laser a colori
- fronte / retro
- con scheda di rete (optional wi fi)
- usb 3.0 (esistono???)
- gestione costi toner sostenibile

vengo da una HP 2605N....bellissima stampante ma il ricambio dei 4 toner originale completo mi costava 360 €!!!!!!!

con un budget attorno ai 500-600 euro... cosa potrei acquistare restando a livvello di HP ma con costi toner un pò + contenuti???

Ho visto recentemente delle Brother a Led che pare abbiano introdotto uan nuova tecnologia...

charles85
07-09-2013, 00:31
Ragazzi, sto cercando una buona stampante laser a colori per l'ufficio.
Diciamo che stampo più di 7000 pagine ogni sei mesi, che cosa mi consigliate?

1)cerco velocità
2)affidabilità (che non mi crea problemi nel tirarsi i fogli e cazzate varie).

fatemi sapere

legend2005
12-09-2013, 14:00
vorrei comprare una stampante laser per la casa visto che le inkjet che ho avuto mi hanno sempre dato noie con le testine o inchiostro secco e guardando il volantino ho visto che ci sta una brother dcp7057 a 80€ dite ne vale la pena? i toner compatibili ho visto che costano poco (meno di 15€ spediti)
solitamente stampo al massimo una 50ina di fogli l'anno

LucaCi
07-10-2013, 12:26
Sperando sto thread non sia morto, volevo chiedere se con una laser B/N, con prezzo della macchina e del toner più economici possibili, riuscirei ad abbassare il costo delle stampe rispetto ai 0,05€ che pago stampando da pennetta in negozio!!
leggendo un poi nei vari thread ho visto che si arriva a pochissimi spiccioli ma con moli gigantesche di stampe e con macchine di 1000€, ma sarei un tantino fuori budget xD auhauhuaha

young
07-10-2013, 12:53
la stampante Hp 1102w costa su amazon sui 78 euro ed è, secondo la mia esperienza, ottima oltre ad avere la possibilità di collegamento wireless. Il toner originario costo sui 50 euro ed è garantito mediamente per 1600 copie. Se poi usi un toner compatibile il costo scenderebbe di molto.

arvin78
07-10-2013, 13:23
la stampante Hp 1102w costa su amazon sui 78 euro ed è, secondo la mia esperienza, ottima oltre ad avere la possibilità di collegamento wireless. Il toner originario costo sui 50 euro ed è garantito mediamente per 1600 copie. Se poi usi un toner compatibile il costo scenderebbe di molto.

Confermo la bontà della stampante, veramente un ottimo acquisto ;)

Tu hai provato toner compatibili?

young
07-10-2013, 13:32
no, non ancora. Con la mia vecchia Hp 1000 ho usato toner compatibili e mi sono trovato bene ma era una stampante vecchia e ho corso il rischio dei possibili problemi con la perdita di toner.

lu310181
07-10-2013, 19:17
Buonasera a tutti,

mi inserisco nella discussione, stanco di avere a che fare con stampanti inkjet le cui cartucce durano sì e no 50 stampe, sono orientato all'acquisto di una buona laser monocromatica che mi garantisca una buona velocità di stampa (non chiedo la luna ) e soprattutto una durata soddisfacente del toner, il cui cambio futuro eventualmente non costi uno sproposito, budget max per la stampante euro 100, cosa mi consigliereste ? grazie sin da ora , un saluto a tutto il forum :)

Firedraw
07-10-2013, 23:23
Guarda... su questo tipo di prodotti c'è poco da spaventarsi non puoi sbagliare tantissimo. Sono più o meno veloci tutte e il costo del toner compatibile va dalle 25 alle 40€ più o meno su tutti i modelli con un volume di stampa di 2000-2500 pagine... quindi anche se sbagli puoi rovinare 15€ l'anno se stampi abbastanza.
Io ho una brother da 5 anni e ancora non ho cambiato toner... con un volume di stampa casalingo normale. Non ha mai perso un colpo con la meccanica impeccabile, il mio modello non lo trovi più, ma ci sarà il suo sostituto e anche se non ho info mi sento di consigliartelo o quantomeno ti indirizzo sull'informarti.

Altro consiglio che ti posso dare è che sulle 100-120€ trovi le multifunzione che ti fanno da piccole fotocopiatrici a pc spento, molto comode a volte.

lu310181
08-10-2013, 15:04
Guarda... su questo tipo di prodotti c'è poco da spaventarsi non puoi sbagliare tantissimo. Sono più o meno veloci tutte e il costo del toner compatibile va dalle 25 alle 40€ più o meno su tutti i modelli con un volume di stampa di 2000-2500 pagine... quindi anche se sbagli puoi rovinare 15€ l'anno se stampi abbastanza.
Io ho una brother da 5 anni e ancora non ho cambiato toner... con un volume di stampa casalingo normale. Non ha mai perso un colpo con la meccanica impeccabile, il mio modello non lo trovi più, ma ci sarà il suo sostituto e anche se non ho info mi sento di consigliartelo o quantomeno ti indirizzo sull'informarti.

Altro consiglio che ti posso dare è che sulle 100-120€ trovi le multifunzione che ti fanno da piccole fotocopiatrici a pc spento, molto comode a volte.

ciao, grazie prima di tutto per la dritta

ho dato un occhio e in giro si parla bene di questa (http://www.hw1.it/brother-hl-2130-hl2130m1/ref_tro/) Brother, anche nelle pagine precedenti nella discussione

LucaCi
09-10-2013, 08:21
la stampante Hp 1102w costa su amazon sui 78 euro ed è, secondo la mia esperienza, ottima oltre ad avere la possibilità di collegamento wireless. Il toner originario costo sui 50 euro ed è garantito mediamente per 1600 copie. Se poi usi un toner compatibile il costo scenderebbe di molto.


Caspita in questo modo si arriva a 3cent a copia con toner originale e circa 1cent con toner compatibile

patty120780
09-10-2013, 14:57
salve a tutti,
ho una stampante a inchiostro a colori ma non mi piace molto perchè io stampo pochissimo e quando mi serve guarda caso mi da sempre inchiostro esaurito, ora per esempio che dovevo stampare dele cose mi dice che sono finiti i colori e quindi nn mi fa stampare nemmeno in bianco e nero!
Vorrei acquistare quindi una stampante laser monocromatica, ad un prezzo economico e che sia wifi. Ho dato un'occhiata su internet ma tutte quelle che ho trovato non sono compatibili con windows 8. Mi sapete consigliare qualcosa che faccia al mio caso? la più economica che c'è :) grazie

Il Castiglio
09-10-2013, 19:13
... ma tutte quelle che ho trovato non sono compatibili con windows 8...
Dove hai letto che non sono compatibili ? :confused:
Credo che tu abbia capito male ...
Dovrebbero essere TUTTE compatibili con W8 ;)

young
09-10-2013, 20:03
per la 1102w sono disponibili sul sito Hp i driver per windows 8

patty120780
09-10-2013, 20:41
Dove hai letto che non sono compatibili ? :confused:
Credo che tu abbia capito male ...
Dovrebbero essere TUTTE compatibili con W8 ;)
sul sito samsung le ho viste tutte, cmq ero interessata a questa samsung ml 2165 w e c'è scritto cosi


Compatibile con Windows 2000 / XP / Vista / Win7 / 2003 Server / 2008 Server / Mac OS X 10,4 - 10,7 / diversi SO Linux

non so se poi vadano bene cmq...

Il Castiglio
09-10-2013, 20:50
sul sito samsung le ho viste tutte, cmq ero interessata a questa samsung ml 2165 w e c'è scritto cosi


Compatibile con Windows 2000 / XP / Vista / Win7 / 2003 Server / 2008 Server / Mac OS X 10,4 - 10,7 / diversi SO Linux

non so se poi vadano bene cmq...
Quando è uscita sul mercato ancora W8 non esisteva per cui non potevano scriverlo, poi non hanno più aggiornato la scheda ... vai tranquilla ;)

patty120780
09-10-2013, 20:55
ok, grazie mille! :)

maracaib0
10-10-2013, 18:15
Quali tra queste 2 mi consigliate per un piccolo ufficio (no multifunzione/colori/inkjet)?
-Oki B431DN
-KYOCERA MITA FS-1370DN
Budget 250€

So che sono entrambi buoni prodotti ma mi interessa soprattutto risparmiare sui consumabili, quindi toner e tamburi con alto numero di pagine stampabili.
Che mi dite dei toner compatibili o rigenerati, si possono usare su queste macchine o ne accorciano la vita?

blasco017
10-10-2013, 19:52
ciao, ti dico la mia sulla Kyocera che ho un paio di macchine...della oky vedi tu o fatti dire...
Nel sito di un mio amico l'ho vista in vendita a 212,30... iva immagino... di base hai già 1200 dpi....35 ppm ...fronte retro...connessione sia USB che rete 10/100... fino alle 100.000 copie non dovresti aver necessità di cambiare nulla, solo aggiungere toner. Ho visto che utilizza il toner TK-170 da 7200 pagine.. l'ho sicuramente visto a meno di 80 euro + iva...cercando forse si trova anche a meno. Con il toner originale avresti un costo copia dell'ordine del centesimo (+ iva). Io ho una macchina più grande, la FS-4020DN....i cui componenti interni erano garantiti per 300.000 copie ....e sono a 297-298.000 e stampa come da nuova. Molto affidabile la mia e credo che anche le piccole abbiano grande affidabilità. Mi sembra buona.
ciao

maracaib0
11-10-2013, 11:43
Qualcuno sa darmi info sulla stampante oki b431dn?

Grazie Blasco, manda in pvt il link del negozio del tuo amico se ha il sito. :)

giovandrea
13-10-2013, 07:49
Ciao ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio! :) Anzi, in verità sono due :D
Ho bisogno di due stampanti:
*una per me, sono studente, sto cercando un modello laser solo stampante che sia economico, stavo puntando sulla Samsung ML 2160 ma poi ho adocchiato una Ricoh SP100E che mi porterei a casa per 41.51€ spedizione inclusa. E' un buon modello?
*una per mio padre, lui sta cercando un modello laser che permetta anche di fare fotocopie. Qui non sono riuscito a trovare un modello particolare, mi sapere consigliare qualcosa? L'importante è sempre che sia il più economico possibile
Grazie :sofico:

quequ
14-10-2013, 12:25
Buongiorno a tutti.
Da pochi giorni hanno regalato a mio padre una xerox 6010. E' una buona stampante? Si possono usare toner compatibili o rischia di rompere qualcosa?
Grazie.

lu310181
17-10-2013, 07:47
ciao, grazie prima di tutto per la dritta

ho dato un occhio e in giro si parla bene di questa (http://www.hw1.it/brother-hl-2130-hl2130m1/ref_tro/) Brother, anche nelle pagine precedenti nella discussione


ciao a tutti, mi autoquoto per porvi un altro quesito..a grandi linee come gia accennato sarei intenzionato, per le mie esigenze, di orientarmi verso la Brother HL 2130, della quale ho sentito parlare bene..qualcuno conosce dei modelli equivalenti a questa Brother ma di altre marche ?? in modo da poter fare un confronto insomma.. thanks;)

Firedraw
17-10-2013, 11:56
Sto diventando matto XD

Il negozio ha questa: brother hl 3140cw

colori+wi-fi senza multifunzione. Mi andrebbe bene se non fosse che non si trovano toner compatibili. C'è qualcosa online ma pochissimo, quindi difficili da trovare e costano 30€ circa

Se no dovrei optare per la samsung CLX-3305FW/SEE, questa ha pure il multifunzione, i toner si trovano sempre per 30€, abbastanza facilmente... piccolo particolare è che sono la metà della brother, in pratica mi costa quanto comprare gli originali sulla brother. Inoltre la Brother stampa 18 ppm sia in bn che a colori, il che vuol dire che è una single pass contro le 16 e 4 ppm della samsung. Quindi la brother rinunciando al multifunzione mi converrebbe, solo che spendere 50€ per cartuccia toner è uno sproposito e non mi va di impazzire a cercare il toner online e farmelo spedire.

Sono disperato :cry:

Cercando cercando sto fiutando che le migliori scelte per i costi dei toner (oki soprattutto) e la qualità sono oki e xerox e brother, e che è molto importante prendere stampanti che facciano sia in bn che a colori le stesse ppm, cioé che siano single pass. Purtroppo euronics, dove ho il buono di 250€ non tratta nessuna delle prime 2 marche, restringendomi il campo alle brother, scartando con forza le varie samsung. Dopo tutto lo sbattimento in ricerche lascio i miseri risultati ai posteri tramite questo post

questa brother la consiglio a chi può permettersela e ha un ritmo di stampa elevato e necessità del wi-fi, HL4570CDW. Toner compatibili da 16€ per 4000 pagine al 5%!! Costa però 400€ online.

se si rinuncia al wi-fi questa per 260€ circa: HL4140CN

siccome a me il wi-fi serve, stampo ma non tantissimo e non posso spendere più di 250€ mi sa che prenderò la hl 3140cw rinunciando al multifunzione che mi avrebbe fatto comodo, ma sopravvivo pure senza.

Firedraw
17-10-2013, 12:50
ciao a tutti, mi autoquoto per porvi un altro quesito..a grandi linee come gia accennato sarei intenzionato, per le mie esigenze, di orientarmi verso la Brother HL 2130, della quale ho sentito parlare bene..qualcuno conosce dei modelli equivalenti a questa Brother ma di altre marche ?? in modo da poter fare un confronto insomma.. thanks;)

Se stampi molto ... cioé diverse migliaia di pagine al mese, allora potresti dare un occhi a stampanti che costano un po' di più ma hanno toner da 6-8k pagine al costo di 15-20€ compatibili. Se non stampi più di qualche centinaio di pagine al mese puoi prendere tranquillamente questa brother. I toner dovrebbero costare circa 20€ per 2k pagine. Spendi un po' di più in stampa, ma se non stampi migliaia di pagine al mese prima che recuperi il costo di acquisto della stampante ti ci vogliono decenni, il mio toner della dcp 7010, modello precedente con multifunzione, ha 5 anni e ancora non l'ho sostituito, Stampe sempre perfette.

lu310181
17-10-2013, 14:20
Se stampi molto ... cioé diverse migliaia di pagine al mese, allora potresti dare un occhi a stampanti che costano un po' di più ma hanno toner da 6-8k pagine al costo di 15-20€ compatibili. Se non stampi più di qualche centinaio di pagine al mese puoi prendere tranquillamente questa brother. I toner dovrebbero costare circa 20€ per 2k pagine. Spendi un po' di più in stampa, ma se non stampi migliaia di pagine al mese prima che recuperi il costo di acquisto della stampante ti ci vogliono decenni, il mio toner della dcp 7010, modello precedente con multifunzione, ha 5 anni e ancora non l'ho sostituito, Stampe sempre perfette.

sei stato chiarissimo...andrò sulla Brother.. ;) grazie !

lu310181
17-10-2013, 18:39
di nuovo ciao a tutti, navigando avrei addocchiato anche la samsung ML 2165, che rientra ampiamente nel mio budget; qualcuno la conosce ? la scelta sarebbe a questo punto ristretta alla Brother HL 2130 e a questa Samsung ML 2165..che ne pensate ? una vale l'altra oppure una supera di un pelo l'altra ? :)

Il Castiglio
17-10-2013, 20:30
di nuovo ciao a tutti, navigando avrei addocchiato anche la samsung ML 2165, che rientra ampiamente nel mio budget ...
Beh, si trova a 46 euro, penso rientri nel budget di chiunque :D

Scherzi a parte, anche a me interesserebbero le opinioni di qualche user ;)

Firedraw
17-10-2013, 23:43
di nuovo ciao a tutti, navigando avrei addocchiato anche la samsung ML 2165, che rientra ampiamente nel mio budget; qualcuno la conosce ? la scelta sarebbe a questo punto ristretta alla Brother HL 2130 e a questa Samsung ML 2165..che ne pensate ? una vale l'altra oppure una supera di un pelo l'altra ? :)

toner per brother da 2600 pagine 11.59€, per samsung da 1500 pag. 22€... su trovaprezzi. Ho preso i prezzi più bassi da shop diversi.

Non ho esperienze dirette con i modelli ma per voci di corridoio le brother dovrebbero essere più robuste delle samsung, info da prendere con le molle cmq.Magari questa samsung è indistrubbile.

C'è da aggiungere che credo la brother abbia il tamburo separato dal toner a differenza della samsung che lo ha incorporato nella cartuccia, il che spiega il costo inferiore Il tamburo sarebbe un costo aggiuntivo... però bisogna considerare che dura 12000 pagine, e il toner rigenerato o il compatibile che sia, è più difficile che sia difettoso. Mentre sulla samsung essendo incorporato sulla cartuccia potrebbe essere difettoso. Inoltre comprandolo compatibile costa 20-30€... e 12000 pagine in home le fai in 10 anni :D In ogni caso il costo di stampa è inferiore per l abrother dato che si cambia ogni 4-5 toner quindi risparmi già minimo un 50€ sulla samsung... ne togli 30 di tamburo e stai risparmiando comunque minimo 20€ su 12000 pagine.

I costi di stampa di questi modelli comunque sono così bassi che parlando di uso home non ha senso valutarne il risparmio di una o dell'altra.

signo2000
18-10-2013, 10:49
Ciao a tutti

Mi inserisco nella Vs discussione.
Anche io cercavo una stampante a colori, per fare non più di 150 stampe al mese, per stampare solamente dei pdf in A4, e cercavo quella col miglior rapporto qualità/prezzo, con riferimento anche ai successivi costi di manutenzione.

Avevo adocchiato la Brother HL-3140CW (anche perchè ho già una Brother laser in B/N con cui mi trovo benissimo).

Che ne dite?
Poi si trovano i toner a basso prezzo?

Firedraw
18-10-2013, 14:10
Avevo adocchiato la Brother HL-3140CW (anche perchè ho già una Brother laser in B/N con cui mi trovo benissimo).

Che ne dite?
Poi si trovano i toner a basso prezzo?

Credo sia uscita da un paio di mesi... quindi sono pochi che forniscono i compatibili per ora online...e sono sui 30€ per 2,2k pagine colore e 2,5 nero. Molte recensioni la lodano , tranne per il fatto che è molto costosa per stampare a colori mentre per il nero è economica su quella fascia di prezzo, ovviamente considerando i toner originali. A mio avviso è economica pure sui colori rispetto ad altri modelli samsung. Utilizzando compatibili, la più economica credo sia la epson acculaser c1700, di cui si trovano online facilmente cartucce a 10-15€ da 1400 pagine. quindi credo che si risparmia un 33% sul costo del toner ma ha molti lati negativi rispetto a brother.
Poi si dovrebbero valutare anche oki e xerox come marche ma io non posso acquistarle dato che sono vincolato da un buono su un negozio che non le tratta, quindi dovresti metterti di buona volontà e farti una ricerca.

1° consumo massimo di 950W contro i 660W di brother (per carità, magari a 950W ci sta per 10 secondi, il tempo di scaldare il fusore, mentre la brother ci sta 16 sec a 660W... però nel momento il cui scalda il fusore potrebbe farti saltare il contatore :D consuma quanto un condizionatore 12000 BTU)
2° ha il vassio carta aperto, la brother lo ha chiuso che la protegge dalla polvere
3° fa 12 ppm contro le 18 ppm della brother
4° non ha il wi-fi (risolvibile prendendo la c1750w con un costo di circa 180-190€), la brother ha il wi-fi

un vantaggio per la epson è che per far uscire la prima pagina ci sta ... mi pare attorno ai 10 sec anziché i 16 della brother

Ora la brother costa circa 10-20€ in più della epson c1700, onestamente preferisco spendere un po' di più per stampare con la brother soprattutto considerando che stampo poco (150 pagine al mese sono poche). Con ritmi di stampa così bassi un toner dura 1, 2, 3... anni... onestamente non penso che finirò sotto un ponte per 10€ l'anno.
Inoltre potrebbe esserci la possibilità che con il tempo i toner si abbassino di prezzo e sicuramente si reperiranno più facilmente. Per la mia DCP 7010 5 anni fa un compatibile costava 30-35€ e un tamburo rigenerato non si trovava e l'originale costava 90€. Ora i toner si trovano a 10-20€ e il tamburo rigenerato si trova a 30€

Firedraw
21-10-2013, 16:39
Presa la brother hl 3140cw a 132€, appena ho il tempo di metterla in funzione (2-3 giorni) darò qualche parere personale.

lu310181
23-10-2013, 08:38
Presa la brother hl 3140cw a 132€, appena ho il tempo di metterla in funzione (2-3 giorni) darò qualche parere personale.

OTTIMO, facci sapere ! ;)

Firedraw
28-10-2013, 07:58
Allora, l'ho installata, ho avuto qualche problemino con il wi-fi per via delle troppe reti presenti in zona, non è un problema della stampante sia chiaro, quindi ho perso un casino di tempo e praticamente non l'ho usata. Ho stampato un paio di immagini.

Installazioen con collegamento usb facilissima con il cd. Anche in wi-fi, non avendo problemi con quest'ultima non ci sono particolari problemi, tutto abbastanza semplice, l astampante ricerca le reti, te le fa scorrere con le freccette e poi bisogna inserire la password carattere per carattere. Alal fine stampa un foglio con il riassunto della rete o dei problemi se ce ne sono stati.

Una volta installata via wi-fi, è accessibile il pannello via broswer che indica lo stato dei toner e da opzioni di sicurezza e altro che non ho ancora avuto modo di visionare.

Per quanto riguarda la prova di stampa è abbastanza veloce, quasi al pari di una b/n. La qualità di stampa effettivamente come avevo letto, con i colori non è molto nitida, ma devo verificare che non fosse un problema di quell'immagine! Nelle pagine di testo b/n e nella pagina di prova che ha testo in nero e a colori primari il risultato è eccellente.

Vi farò sapere meglio.

Firedraw
29-10-2013, 18:46
Dopo vari smadonnamenti sulle impostazioni wi-fi sono riuscito a collegare stabilmente il portatile ma non c'è stato verso di dare un collegamento stabile alla 3140cw. Ho pure aggiornato il firmware via usb. Quella scritta "connessione fallita" sul displaydopo 10k tentativi mi ha irritato non poco

Firedraw
03-11-2013, 00:34
Fatto tutto!!! messe impostazioni manuali statiche, escludendo il dhcp, oltre ad aver messo la crittografia in AES dato che in wpa2 non è compatibile con il TKIP.
Ora il collegamento wi-fi è rock solid!! Installata anche sotto xp, è la prima volta che installo una stampante di rete, non capisco perché debba essere così macchinosa. Mi aspettavo che non servissero driver installati sul client per poter usare il print server. Ad ogni modo, funziona benone, certo sulla qualità della stampa a colori mi aspettavo qualcosina in più. A 600x600 stampando il verde riesco a vedere i puntini gialli di toner avvicinandomi. A 600x2400 ho stampato una foto di prova... già è decisamente migliore. La velocità è davvero elevata, in conclusione i 130€ pagati li vale tutti, considerando che ha 4x1000 pagine al 5% di copertura incluse.

giacco
26-11-2013, 10:27
Ragazzi chiedo un vostro consiglio, sono in dubbio su due modelli che ho trovato a costo identico praticamente.
I modelli sono Brother HL 2130 ed Hp laserjet pro p1102
Chiedo a voi un parere tra i due modelli, sia come prodotto in sè ma anche come manutenzione e costi di toner ecc.
Grazie

marcofirenze
27-11-2013, 23:43
Salve a tutti
mi inserisco anch'io in questa discussione. Devo comprare urgentemente per usi HOME casalingo una stampante piccola, LASER e a colori. Avrei optato per un modello con scanner incorporato in modo da avere un oggetto che facesse anche da fotocopiatrice non mi interessa il fax ma ho visto che se cerco anche una con scanner i prezzi lievitano a meno che non scelga una getto di inchiostro che odio. ORAMAI i tempi sono maturi per comprare una LASER A COLORI spendendo poco a differenza di qualche anno fa. Anche se si tratta di comprare 4 toner.

Allora mi potrei accontentare di alcuni modelli economici di fascia dalle 80 alle 120 euro e avrei trovato queste:

EPSON C1700 (http://www.epson.it/it/it/viewcon/corporatesite/products/mainunits/specs/10816) che in alcuni supermercati la vendono sotto i 100 euro

SAMSUNG CLP-365W (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/printers-multifunction/color-laser-printers/CLP-365W/SEE-spec) che costa di piu' ma ha il vantaggio non indifferente di avere il WiFi e la potrei mettere anche lontano dal PC e poter essere usata da altre persone in casa o anche stampare dallo smartphone con il WiFi DIRECT.

BROTHER LASER LED COLORI HL-3140CW (http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_name/dettaglioprodotto/s_level/25820/s_product/HL3140CW) che ha un prezzo variabile dai 140 ai 200 euro che però non conosco e non so se ha il vantaggio di avere come per il nero il tamburo separato o meno.

COME QUALITA' di stampa ho visto che la SAMSUNG e' superiore sicuramente con i soi 2400 x 600 dpi a diffrenza dei 600dpi della EPSON

Ora il discorso e' che per la EPSON C1700, ho visto che i toner su trovaprezzi e costano poco sotto i 10 euro a toner mentre quella della SAMSUNG costano di piu' anche il doppio. Si intende per entrambi COMPATIBILI naturalmente ma a me non interessa poi molto visto che in ufficio compro sempre compatibili e mi ci trovo bene oltre che risparmiare un buon 30% anche se sono stampanti grosse.

Poi ho letto qui in questo thread parlare bene della BROTHER che sono robuste ma io credo che non dovrei allontanarmi da marchi tipo EPSON HP o SAMSUNG per trovare i materiali di consumo anche fra qualche anno.

Avrei optato comunque per un HP visto che i toner hp compatibili si trovano piu' facilmente e visto che HP e' sinonimo di robustezza. Ma ho visto che costano molto di piu' quindi...

Cosa mi consigliate

Mi piacerebbe che una laser del genere quando finisce un toner a colori, riuscisse a stampare lo stesso il nero e non si bloccasse. Non so se e' cosi. qualcuno mi sa dire di piu'?

Se poi qualcuno ha trovato una stampante LASER COLORI che ha anche lo SCANNER Mi puo' dire il modello e marca? (sempre stando sotto i 140 euro)

Qualcuno ha fatto il paragone tra la EPSON C1700 e la SAMSUNG CLP-365W ?

Saluti e grazie di qualche risposta, mi scuso se non ho letto tutto il thread ma per motivi di tempo non posso farlo, sto scrivendo adesso che sono le 00:42 non potendo farlo in orari normali e dovrei alzarmi presto per andare al lavoro...

Grazie

Marco

Bosatzu
15-12-2013, 18:24
Buonasera a tutti!
Scusate l'entrata a bomba nel topic.
Rottamata la mia vecchia stampante, ho deciso di cquistarne una una stampante laser anzichè continuare con le inkjet .
Quello che cerco è la stampante che secondo voi abbia il miglior rapporto qualità/prezzo. Le mie necessità sono:
-stampa rapida e nitida di testi in bianco e nero e con foto a colori
-toner non eccessivamente costosi ma con stampe di buona qualità
-stampa di qualche foto su carta fotografica
-possibilità di stampa da più apparecchi con wifi
-eventualmente uno scanner (cosa evitabile se fa salire il prezzo troppo perchè ne ho già uno anche se vecchio)
-costo contenuto intorno ai 150 euro. Ho letto che le più comuni sono le Brother(affidabili ma con i toner più difficili da trovare), le HP (robuste e costose) le samsung(ottime stampe ma costose) e le Kyocera (forse per un uso più da ufficio ma sembrerebbe ottime)...esiste una kyocera da voi provata adatta alle mie esigenzze? Cosa mi consigliate?
Qualcuno saprebbe illuminarmi?
Grazie mille!!

Type 100
15-12-2013, 21:45
-costo contenuto intorno ai 150 euro.....
.....esiste una kyocera da voi provata adatta alle mie esigenzze? Cosa mi consigliate?
Qualcuno saprebbe illuminarmi?
Grazie mille!!


Mi sa che siamo un po' strettini come budget...

ti posso dire che in casa kyocera per quella cifra a colori non ci trovi niente, ma mi sa che anche per altri marchi devi spendere un po' di più...

Bosatzu
15-12-2013, 23:12
Grazie Type 100!!!:) :)
Quanto dovrei spendere e su quali modelli e marchi dovrei orientarmi? In caso salgo di budget!:muro:

Michael80
16-12-2013, 08:48
salve a tutti
sto scandagliando il web alla ricerca di una buona stampante laser monocromatica da regalare, specifiche:
- costo entro i 100 euro
- possibilmente wifi
- che sia possibile trovare toner compatibili a prezzi umani
- chi la riceverà non ha grossi volumi di stampa nè pretese particolari
- opzionalmente che non sia troppo difficoltoso stampare da un dispositivo apple (nello specifico iPad)

la cosa importante è che basta che sia affidabile e che non faccia bestemmiare ogni 3x2 perchè magari non va il wifi o cose del genere..avevo addocchiato sull'amazzone la hp p1102w che corrisponderebbe alle mie esigenze, che dite è un buon acquisto?


PS.ho letto pareri contrastanti nelle recensioni (specialmente appunto su stampa da apple che cmq ribadisco essere opzionale..se per tutte le altre caratteristiche non da problemi..)

young
16-12-2013, 10:51
io ho il modello hp p1102w e devo dire che in fatto di stampanti laser monocromatiche non ho mai fatto acquisto migliore. Con il toner ridotto con cui l'ho comprata ho stampato più di 600 pagine e ho autonomia per altre 50. Il toner compatibile non mi ha mai dato problemi con le laser monocromatiche e costa metà del toner originale. Dal punto di vista wifi è ottima: stampo da tutte le periferiche di rete e non ho alcun problema con prodotti Apple (in quanto supporta Airprint è riconosciuta e stampa benissimo da Iphone e Ipad). Il prezzo è buono (costa adesso sugli 80 euro ma se aspetti qualche sconto su amazon la trovi anche a meno). Con l'ultimo firmware ha la comoda funzione dello standby che permette di risparmiare energia e di mantenere la visibilità in rete.

Michael80
16-12-2013, 10:53
grazie mille young :cool:

arvin78
16-12-2013, 11:53
io ho il modello hp p1102w e devo dire che in fatto di stampanti laser monocromatiche non ho mai fatto acquisto migliore. Con il toner ridotto con cui l'ho comprata ho stampato più di 600 pagine e ho autonomia per altre 50. Il toner compatibile non mi ha mai dato problemi con le laser monocromatiche e costa metà del toner originale. Dal punto di vista wifi è ottima: stampo da tutte le periferiche di rete e non ho alcun problema con prodotti Apple (in quanto supporta Airprint è riconosciuta e stampa benissimo da Iphone e Ipad). Il prezzo è buono (costa adesso sugli 80 euro ma se aspetti qualche sconto su amazon la trovi anche a meno). Con l'ultimo firmware ha la comoda funzione dello standby che permette di risparmiare energia e di mantenere la visibilità in rete.

Confermo tutto, gran bella stampante ad un buon prezzo (io l'ho presa al negozio fisico Saturn a 79€) ;)

Type 100
16-12-2013, 14:09
@bosatsu

guarda in casa Kyocera come stampante la più economica è la FSc5150
come multifunzione puoi dare un'occhiata alla FSc2026
(qui scordati il wifi, è un accessorio costoso e difficile da reperire: ti conviene collegare la macchina ad un router wifi ed ottieni lo stesso effetto)

In casa xerox dovrebbe esserci qualcosa tipo la workcentre 6015V (che è un multifunzione) (la 6015Vni ha il wifi)

Sicuramente trovi qualcosa di interessante anche in casa Brother ma nn conosco la gamma

Apocalysse
17-12-2013, 07:20
guarda in casa Kyocera come stampante la più economica è la FSc5150
come multifunzione puoi dare un'occhiata alla FSc2026

Lascia perdere il colore A4 di Kyocera, la consiglierei solo a chi mi sta sulle scatole: costoso (la durata dei toner è fasulla, durano molto meno), non bello (la gestione del colore è penosa, la riproduzione non è accurata), sei sempre dietro a farci il registro colori (è Manuale !!!!), PM kit non è facilmente realizzabile dall'operatore (I tamburi sono sotto alla belt, la belt si toglie spostando una leva, togliendo una vite, mettendo in posizione verticale i transponder dei toner e quindi inclinandola dovrebbe venire via). E' una macchina da orticaria :D

pingalep
17-12-2013, 13:43
ero quasi convinto a prendere una brother hl-2130, poi ho cambiato idea e mi serve consiglio.

una laser standalone con scanner e solo b\n, uso domestico, fronte retro, e toner economici

una laser a colori di medio-basso livello.

non ho capito se è meglio 2400x600 o 1200x1200, e perchè:D

lucafisio
22-12-2013, 00:25
E della Samsung CLP-415 NW cosa ne dite?

gigio28
30-12-2013, 22:28
Presa la brother hl 3140cw a 132€, appena ho il tempo di metterla in funzione (2-3 giorni) darò qualche parere personale.


A me interessava sapere se vale la pena prendere una laser a colori o no?cioè a colori xche?x stampare foto in carta fotografica?conviene tra costo e qualità?grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

marcofirenze
31-12-2013, 00:05
A me interessava sapere se vale la pena prendere una laser a colori o no?cioè a colori xche?x stampare foto in carta fotografica?conviene tra costo e qualità?grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)


Ti rispondo io nel frattempo che sono entrato per vedere altri post.
Poi ti diranno anche altre persone in merito.

Il mio punto di vista

ASSOLUTAMENTE NO

per varie ragioni.

Qualche anno fa sviluppare una foto a colori costava assai. Anche 1 euro l'una di dimensioni piccole. Adesso te le regalano pure. O spedendo le foto via web ti arrivano a casa a costi ridicoli, e non sviluppi piu' tutte le foto fatte ma solo quelle venute bene a differenza di quando c'era il rullino ed eri obbligato a svilupparle tutte anche quelle venute male qualche volta ci buttavano anche le nere.

Il toner a colori costa MOLTISSIMO, se finisce un toner dei 4 (Nero, Ciano, Magenta e Giallo) credo che si blocchi la stampante fino a che non lo rimpiazzi. In genere la totalita' dei toner come costo supera il costo della stampante. La foto sviluppata su carta Kodak e' un altra cosa, dura nel tempo a differenza di quella stampanta da te e non ha paragoni, nel senso che anche se compri una buona stampante a colori a toner la risoluzione non e' la stessa. Se ci metti della carta lucida fotografica non ottieni foto migliori su una stampante laser a colori...

Vale solo se devi stampare delle foto grandi o dei poster allora visto che cominciano a costare le foto grandi potrebbe valere la pena ma per quelle poche foto che svilupperai no assolutamente.

Anche io volevo comprare una stampante a colori ma poi c'ho ripensato. Non ne vale la pena, ne ho diverse in ufficio e ti posso dire che ogni toner "compatibile" mi costa un 80 euro circa e non sono originali, certo i toner per stampanti piccole li puoi trovare a meno anche a 20 euro l'uno che poi x 4 fanno 80 euro ma durano anche pochissimo e ti stressi a vedere quanto manca alla fine.

Una bella stampante bianco e nero per uso lettere, curricula, stampe da internet, giornali,... e' ottima secondo me

Ciao

gigio28
31-12-2013, 01:12
Intanto grazie...hai ragione infatti preferisco le migliori foto stamparle sul web...ma il discorso invece testo dove ci sono immagini a colori?ache se una sola e piccola?tipo le ricette di mia moglie?cioè devo spendere tanto x una stampante laser a colori?sia come costo che come costo gestione toner?

Cioè non potrei prendere una stampante a colori discreta x uso casalingo dove stampo b/n e qualche volta a colori dove tra stampante e compatibili o originali non ci lascio un rene?

Premettendo che stamperei piccole figure o poca roba a colori cioè non fotografie...


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

lucafisio
31-12-2013, 11:47
Ecco, è esattamente l'uso che ne farei io, e scommetto tanti altri, ma quale prendere?

marcofirenze
31-12-2013, 13:33
Intanto grazie...hai ragione infatti preferisco le migliori foto stamparle sul web...ma il discorso invece testo dove ci sono immagini a colori?ache se una sola e piccola?tipo le ricette di mia moglie?cioè devo spendere tanto x una stampante laser a colori?sia come costo che come costo gestione toner?

Cioè non potrei prendere una stampante a colori discreta x uso casalingo dove stampo b/n e qualche volta a colori dove tra stampante e compatibili o originali non ci lascio un rene?

Premettendo che stamperei piccole figure o poca roba a colori cioè non fotografie...


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

beh allora puoi prenderti una laser a colori di basso costo anche se di marca

io avevo visto per me qualche tempo fa una EPSON ACULASER C1700 dove i toner li puoi trovare anche a 15 euro cadauno, tieni presente che se finisce un toner forse non stampa piu' ma non ne sono sicuro al 100% io ho esperienza di molte stampanti laser colori ma piu' grosse

Oppure l'altra che volevo prendere e che costava poco era la SAMSUNG Stampante Laser a colori Wi-Fi Samsung CLP-365W che pure ha il WiFi e che si trova a 100 euro.

Io pero' fossi in te mi orienterei per una LASER B/N con Scanner sopra in modo da usarla come fotocopiatrice visto che da solo lo scanner costa come la stampante, almeno a 1200 dpi per le scansioni che e' comodo da avere in casa quando si devono inviare documenti o buttare su cartelle CLOUD tipo Dropbox...Wuala...

Tanto fra poco il FAX andra' in pensione ovunque, in particolare nelle Pubbliche Amministrazioni...

Quindi si avra' SCAN TO MAIL...SCAN TO FOLDER... a GOGO

Il toner B/N costa poco e dura moltissimo per uso casalingo. E ci puoi comunque stampare le ricette, non credo che devono essere a colori per poterci capire qualcosa... ANZI NON SI DOVREBBE STAMPARE UN BEL NULLA VISTO CHE OGGI, con l'avvento dei TABLET o KINDLE, basta mettere una mensolina in plastica o legno appoggia tablet in cucina e avere a disposizione qualche milione di ricette... A COLORI E CON I FILMATI che spiegano meglio il tutto.

STA FINENDO L'ERA DELLA CARTA,... piano piano ne troveremo sempre di meno... Lo so lo so e' bello avere un libro di carta ma quando con un Kindle o Tablet ti porti dietro 100.000 libri in formato elettronico, epub, docx, pdf... al mare o in montagna con un peso piccolissimo...

LE FOTO PURE... Io ho messo tutto sul CLOUD PERSONALE COLLEGATO VIA ETHERNET E WEB... protetto da password... per tutte le foto e dove vado da amici o parenti quando voglio sfogliare le foto, lo faccio fare con il telecomando o con il mouse o con il touch del dito sul tablet..

WUALA, CLOUDBOX LACIE, QNAP, ALTRI NAS, DROPBOX... GOOGLE DRIVE... Ci sono tanti sistemi per questo...

Basta naturalmente proteggere il tutto nei migliori dei modi perche' altrimenti in un secondo si possono perdere tutte le foto... quindi RAID, Doppio supporto...

FRA POCO NON ESISTERA' PIU' IL DISCO FISSO... IL NOSTRO PC O NOTEBOOK O TABLET SARA' SOLO UN TERMINALE COLLEGATO !!!


L'ERA DELLA CARTA STA PER FINIRE, ED E' GIUSTO CHE SIA COSI, LE NOSTRE FORESTE NON POTRANNO FORNIRE MATERIALE PER SEMPRE CON DISBOSCAMENTI CON CONSEGUENTE INQUINAMENTO...

Con questo non voglio dire di non stampare piu' nulla, ma di limitare le stampe alle sole cose che ci servono veramente e non per stampare qualcosa che il giorno dopo lo buttiamo nel cestino...

Quando insegnavo ad usare Internet molti anni fa, una persona mi chiese: come faccio a stampare da internet se ogni volta che stampo mi viene male (allora iexplorer, mozilla, netscape... erano rozzi) io risposi: INTERNET NON SI STAMPA, SI VEDE E SI GODE SUL MOMENTO, E' NATO PER DARE INFORMAZIONI IMMEDIATE MA MUTEVOLI ED E' PENSATO PER UN MONDO SEMPRE COLLEGATO (Beh, allora collegarsi costava, ogni scatto del telefono erano soldi e non esistevano le ADSL...) Ma era pensato cosi.


SALUTI E BUON ANNO, E CHE SIA VERAMENTE UN ANNO MIGLIORE

Riobravo
03-01-2014, 17:20
Ciao a tutti mi date un consiglio su una laser a colori con fronte/retro auto e connessione wireless, oltre a una buona risoluzione.
Avevo visto tra Canon e Hp.
Spesa attorno ai 350 euro max.

Saluti e auguri

Piero

Apocalysse
03-01-2014, 18:36
L'ERA DELLA CARTA STA PER FINIRE, ED E' GIUSTO CHE SIA COSI, LE NOSTRE FORESTE NON POTRANNO FORNIRE MATERIALE PER SEMPRE CON DISBOSCAMENTI CON CONSEGUENTE INQUINAMENTO...


Ma smettila, è dalla diffusione in maniera massiccia delle email che viene detto, peccato che il consumo di carta sia stato progressivamente aumentato.
E non c'è da stupirsi, visto che le cose da stampare sono aumentate, un'email l'hai a video, ma può far comodo stamparla, un progetto lo stampi mica giri con un tab, un'informativa di sicuro la stampi, ecc

Forse nella vostra azienda state riscontrando ora una riduzione delle stampe a causa dell'archiviazione elettronica, ma appena sarete a regime, vedrai che tornerà ad aumentare la carta, perhè non ti fai i conti di quante pagine stampate in azienda su base mensile da monitorare ? :)

marcofirenze
04-01-2014, 21:11
Ma smettila, è dalla diffusione in maniera massiccia delle email che viene detto, peccato che il consumo di carta sia stato progressivamente aumentato.
E non c'è da stupirsi, visto che le cose da stampare sono aumentate, un'email l'hai a video, ma può far comodo stamparla, un progetto lo stampi mica giri con un tab, un'informativa di sicuro la stampi, ecc

Forse nella vostra azienda state riscontrando ora una riduzione delle stampe a causa dell'archiviazione elettronica, ma appena sarete a regime, vedrai che tornerà ad aumentare la carta, perhè non ti fai i conti di quante pagine stampate in azienda su base mensile da monitorare ? :)

Ti stai sbagliando e di grosso... A regime? noi siamo a regime dal 1300 circa, un po' di anni fa vero? ma che stai a di...
Il numero di stampe e' calato e si prevede un calo enorme nei prossimi anni. Tieni presente che per LEGGE le P.A. devono farlo, utilizzare in modo massiccio gli strumenti informatici vedi posta certificata.. eliminazione di Fax...

ma tu parli per cosi dire, a vanvera o perche' ti informi e sei a dentro la materia fammi capi...
mi sembra che sei l'unico che si stampa perfino le email, con tutti i tablet e smartphone e pc in giro non vedo perche' si debbono stampare pure le email.

Fammi un ragionamento logico perche' si dovrebbe stampare di piu' nei prossimi anni?

La verita' e' che la carta lo vuoi o no, se ne diminuira' l'uso.

Apocalysse
05-01-2014, 10:50
Ti stai sbagliando e di grosso...


http://chrislang.files.wordpress.com/2008/02/paper.png

Ora, quel grafico mostra un andamento altamente positivo fino al 2005, in realtà dal 2006 c'è stata una diminuzione netta a causa dell'informatizzazione e del cambio dei metodi di lavori con le nuove tecnologie che si stanno diffondendo negli uffici. Nel mondo occidentale, oramai il processo è quasi completato, quindi i grossi tagli di carta sono già stati fatti.
Il 2008-2012 sono stati anni altalenanti, un anno di più, un anno di meno, è ancora l'assestamento, ma se cerchi i grafici per Stato, vedrai le proiezioni per il 2013 e seguire dove il consumo globale ri-aumenta.



Il numero di stampe e' calato e si prevede un calo enorme nei prossimi anni.

Non penso proprio, sia per le previsioni che puoi trovare in rete da te, sia perchè guardando al nostro orto, le aziende più grosse si sono adattate da anni e le piccole e medie aziende le anno seguite a ruota, quelle che rimangono non dovrebbero avere volumi influenti a livello nazionale.


Tieni presente che per LEGGE le P.A. devono farlo, utilizzare in modo massiccio gli strumenti informatici vedi posta certificata.. eliminazione di Fax...

Aiuterà nel complesso, ma non è influente sulle aziende, l'invio di un fax non costa carta e neanche il rapportino di trasmissione che viene inoltrato per email o archiviato, senza contare che non sono molte le aziende che collaborano con le PA, perchè devi averci due spalle belle coperte se non vuoi finire a gambe all'aria.


ma tu parli per cosi dire, a vanvera o perche' ti informi e sei a dentro la materia fammi capi...

Noi serviamo aziende che stampano anche 15 milioni di pagine / anno ed ovviamente abbiamo i nostri dati statistici sul nostro parco macchine.


mi sembra che sei l'unico che si stampa perfino le email,

Io non le stampo, ma dovendo valutare i costi di gestione e girando numerose aziende ho la conoscenza delle varie aziende e delle varie realtà lavorative


con tutti i tablet e smartphone e pc in giro non vedo perche' si debbono stampare pure le email.

Certo, l'impiagata dell'ufficio commerciale che riceve una conferma d'ordine su cui c'è un problema e deve mostrarlo a Rossi con le discrepanze scritte a mano, ha in dotazione un Tablet .... Non penso tu abbia una visione dello spaccato delle aziende italiane e delle varie realtà ^^


Fammi un ragionamento logico perche' si dovrebbe stampare di piu' nei prossimi anni?

Il processo di economia delle risorse è iniziato anni fa, per l'appunto possiamo dire nel 2006 grossomodo, le varie aziende hanno gia iniziato a cercare metodi alternativi ed a prestare ascolto a come risparmiare sia coi volumi di carta (Archiviazione elettronica, limitazione delle stampe) sia ad ottimizzare i costi di gestione delle varie macchine da stampa rivolgendosi a professionisti.
La conseguenza è che dopo il taglio iniziale in cui c'è una diminuzione delle stampe inutili e superflue fatte, c'è il periodo di assestamento ed il periodo di ripresa. Tale periodo non significa "ripresa degli sprechi", ma prendi per esempio Bolle o Fatture, se diminuiscono l'azienda va male, c'è poco da fare, se al contrario aumentano, di conseguenza sono aumentate le offerte fatte dai venditori, l'eventuale manualistica richiesta (che oramai l'azienda si fa internamente, non appoggiandosi più a tipografie), le conferme d'ordine e quindi la carta che deve avere il magazziniere, l'operaio per seguire le istruzioni, il mulettista ... Tutta una serie di anelli che non possono fare a meno della carta e che devono stampare anche più e più volte (c'è un errore, l'articolo non va bene, l'articolo è finito, è sbagliato il codice, ecc) e che non hanno certamente in mano un Tablet quando un pezzo di carta costa infinamente di meno e se cade non si rompe (oltre al costo di gestione dell'apparato stesso).
Adesso le richieste che ci sono, sono da aziende per ridurre le copie colore, non le copie in se ed eventualmente un sistema centralizzato di gestione costi e stampa a richiesta con RFID .... Sistema che costa oltre 10K€ e poi e poi, non tutti sono disposti a spendere tale cifra, prima che venga ammortizzata, se hai un parco macchine piccolo non è neanche conveniente, prima di ammortizzare 10K di carta devi aver stampato quasi 2Milioni di fogli.



La verita' e' che la carta lo vuoi o no, se ne diminuira' l'uso.
Al contrario aumenterà l'uso della carta riciclata, la Cina si sta portanto avanti su questo frangente, gli altri Stati non potranno farlo in eterno e spero che la carta sia VERA carta riciclata e non quella porcheria a marchio COOP :D

Riobravo
05-01-2014, 13:15
Datemi voi un consuglio tra queste tre. Ho ancora dubbi se avere o no il wireless e il fronte retro-automatico o manuale.

Mi sono orientato tra queste tre

HP LaserJet Pro 200 M251nw

HP LaserJet Enterprise 400 M451dn (f/r auto e no wireless)

HP LaserJet Enterprise 400 M451nw (f/r manuale e si wireless)

Bosatzu
15-01-2014, 20:10
Grazie a tutti per le risposte!
A quanto mi pare di leggere mi consigliate di prendere una multifunzione con scanner, evitare i colori (troppo costosi i toner, scarsi risultati grafici anche nelle illustrazioni dei testi e non solo nelle fotografie) ed orientarmi su kyocera, xerox (più performanti e costose) e brother, samsung, epson (più "entry level" e a buon mercato). Ma secondo voi volendo salire a 250 euro cosa conviene prendere tra queste e soprattutto conviene salire per un uso domestico?
Grazie mille, la vostra passione e cortesia è fantastica.

guant4namo
21-01-2014, 00:11
Salve a tutti,

vorrei acquistare una sampante laser o a colori o bianco e nero, ma non è quello che mi preoccupa ;)

La vorrei wifi, cosi la mezzo in sala e dalla camera o dall'ufficio posso stampare quando voglio via wifi.
Cosa mi consigliate?

blasco017
21-01-2014, 07:42
Una stampante inkjet da 100 euro può stampare foto su carta fotografica alla stessa qualità o superiore di una stampante laser da 5000 euro....laser che hanno delle carte "fotografiche" ma non proprio del tipo delle fotografie a cui siamo abituati. Con le laser non ci stampate le foto... stampate invece delle belle immagini su qualsiasi carta in velocità. Con la laser è facile stampare delle belle imagini...non hai le punte qualitative.

Le email della posta che ti dice che devi reinserire i codici....o la vincita alla lotteria non sono mail che si stampano...la mail delle fatture si.. le comunicazioni via pec praticamente tutte dovendo essere poi girate al destinatario interessato...

Sui disboscamenti: forse non siete mai andati in un bosco di produzione del legno... io parlo di quelli europei finalizzati alla produzione del mobile... Si tratta di boschi certificati dove il taglio delle piante viene effettuato in collaborazione con la forestale che indica quali alberi si possono abbattere con successiva ripiantumazione... Ma non è che si faccia tabula rasa... Si abbattono gli alberi maturi, arrivati al termine del processo di maturazione...più grandi ed imponenti di quelli vicino a cui "rubando" il sole ne impedisce la crescita. Una corretta gestione forestale porta ad uno sviluppo del bosco nel suo insieme, non alla deforestazione! Correttamente gestiti nel tempo si arriva ad un aumento dei mc totali del bosco. L'utilizzo del legno nei manufatti è una scelta di massima ecologia (parlando di legni europei)...è l'energia del Sole trasformata in materia.

guant4namo
24-01-2014, 15:36
Salve a tutti,

vorrei acquistare una sampante laser o a colori o bianco e nero, ma non è quello che mi preoccupa ;)

La vorrei wifi, cosi la mezzo in sala e dalla camera o dall'ufficio posso stampare quando voglio via wifi.
Cosa mi consigliate?

Nessuno che mi aiuta? :)

arvin78
24-01-2014, 17:43
Nessuno che mi aiuta? :)
Tutto dipende dal budget ;)
Io ho questa (http://m.hp.com/it/it/products/printers/product-detail.do?oid=5149432)e mi trovo benissimo! :D

guant4namo
24-01-2014, 19:41
Tutto dipende dal budget ;)
Io ho questa (http://m.hp.com/it/it/products/printers/product-detail.do?oid=5149432)e mi trovo benissimo! :D

Il mio budget dalle 50 alle 150 euro ;)

proponete a raffica ;)

Preferirei samsung/hp , ma anche brother (ho letto che vanno benissimo) mi sta bene!! :)

guant4namo
27-01-2014, 10:45
Una stampante laser WIFI bianco e nero o anche a colori ad un buon prezzo quale è?

young
27-01-2014, 11:54
la HP LaserJet Pro P1102w che ti è stata consigliata si trova a meno di 90 euro

guant4namo
27-01-2014, 11:54
la HP LaserJet Pro P1102w si trova a meno di 90 euro

Volevo samsung.. hp non mi garba!!

arvin78
27-01-2014, 13:00
Volevo samsung.. hp non mi garba!!

Perchè? Qualche esperienza negativa con HP? :mbe:
Pensa che io la penso al contrario (e ne ho lette di cose brutte sulle stampanti samsung...) :read:

guant4namo
27-01-2014, 14:38
Perchè? Qualche esperienza negativa con HP? :mbe:
Pensa che io la penso al contrario (e ne ho lette di cose brutte sulle stampanti samsung...) :read:

Nessuna esperienza negativa con samsung.
Ma vorrei provare anche samsung ;) Hp già ne ho abbastanza in ufficio.

matrix_irc
27-01-2014, 22:34
Ragazzi, dovremmo sostituire una laser b/n a laser con scanner della Samsung, forse ha un problema ai rulli, se non vale la pena ripararla cosa mi consigliate? Questa ha lavorato proprio come un mulo!!

queste le caratteristiche di quello che ci serve a casa :

- laser b/n

- scanner

- opzionale fronte/retro auto (se non troppo costosa)

- wifi non interessa

Consigliatemi qualche modello senza e con il terzo punto, i toner costano più o meno uguali per tutte le marche? Io alla samsung lo prendevo di concorrenza...

matrix_irc
27-01-2014, 23:01
questa farà al caso mio?

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/printers-multifunction/monochrome-laser-multifunction-printers/SL-M2675F/SEE

non ho capito se ha il fronte/retro automatico...

braindamage87
29-01-2014, 13:11
Ragazzi, dovremmo sostituire una laser b/n a laser con scanner della Samsung, forse ha un problema ai rulli, se non vale la pena ripararla cosa mi consigliate? Questa ha lavorato proprio come un mulo!!

queste le caratteristiche di quello che ci serve a casa :

- laser b/n

- scanner

- opzionale fronte/retro auto (se non troppo costosa)

- wifi non interessa

Consigliatemi qualche modello senza e con il terzo punto, i toner costano più o meno uguali per tutte le marche? Io alla samsung lo prendevo di concorrenza...

Non dici il budget e l'uso che ne devi fare. Dovrai orientarti verso prodotti diversi se stampi 100 o 1000 o 10000 pagine al mese!

Dai un occhiata al marchio brother. Io mi ci trovo molto bene da alcuni anni a questa parte. Costano poco e i consumabili si trovano originali su amazon a prezzi molto interessanti (ho smesso di ricaricare i toner anni fa, troppo sbattimento, qualità pessima, e danneggiamento precoce del tamburo).

Questa magari può fare al caso tuo: http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_name/dettaglioprodotto/s_level/32620/s_product/DCP7065DN

bio.hazard
29-01-2014, 20:06
Pensa che io la penso al contrario (e ne ho lette di cose brutte sulle stampanti samsung...) :read:

io le uso da anni sia a casa che sul lavoro: mai un problema.

ecco, ora hai letto anche una cosa bella...
:D

guant4namo
29-01-2014, 21:24
io le uso da anni sia a casa che sul lavoro: mai un problema.

ecco, ora hai letto anche una cosa bella...
:D

E cosa consigli come stampante samsung wifi laser b/n? :)

maracaib0
04-02-2014, 01:30
Ciao gente, devo scegliere una stampante laser b/n no multifunzione per un ufficio che stampa in media 50-70 pagine al giorno. Ero oientato verso una di queste 2:

- Kyocera FS-1370DN
- Oki B431

Qualcuno ha esperienza con queste marche?
Costi di manutenzione, consumabili, rendimento.
Eventualmente, in alternativa cosa consigliereste? :help:

Type 100
04-02-2014, 10:39
Ciao gente, devo scegliere una stampante laser b/n no multifunzione per un ufficio che stampa in media 50-70 pagine al giorno. Ero oientato verso una di queste 2:

- Kyocera FS-1370DN
- Oki B431

Qualcuno ha esperienza con queste marche?
Costi di manutenzione, consumabili, rendimento.
Eventualmente, in alternativa cosa consigliereste? :help:

Parlo per la Kyocera
è un mulo; mai avuto problemi ed ha un costo di gestione veramente basso

Non conosco la Oki ma credo che vada bene anche lei

Hairac
05-02-2014, 13:27
Salve! Sto valutando l'acquisto di una nuova laser e sono indecisa tra questi 3 modelli:

HP LaserJet Pro 200 M251nw

Xerox PHASER 6500

Canon i-Sensys LBP7110Cw

Il dato fondamentale è la capacità di stampare su carta fino a 220g/m2.

Consumabili, prezzo e funzioni (almeno quelle che mi interessano) si equivalgono più o meno in tutti e tre i modelli, quindi la scelta credo sarà influenzata dalla marca... consigli?

gigio28
07-02-2014, 13:24
Io cerco qualcosa economico sia come prodotto che come gestione dovendola usare a casa dove le stampe sono rare cioè non come negli uffici x lavoro..e avere la possibilità di stampare quando voglio senza dovermi vendere un rene x toner etc...
Che non sia troppo grande...
Avevo pensato anche di stampare a colori ma le foto non conviene appurato questo anche qualche testo con immagine a colori può sempre servire...
Grazie



Sent from my iPhone using Tapatalk

Tabagista
08-02-2014, 10:56
Buongiorno,
qualcuno ha esperienza con questa stampante?

Samsung SL M 2022 W

Vorrei prenderla dato il prezzo quasi irrisorio per una laser wifi monocromatica(75€) e tenendo presente che non mi serve una multifunzione avendo già la multifunzione ad inchiostro che continuerei ad utilizzare (le multifunzioni laser stanno tutte sui 150€ da quel che ho visto).

Sempre su amazon ho visto

HP LaserJet Pro P1102w

quasi allo stesso prezzo(79€).


Purtroppo su internet non si trovano "recensioni" su stampanti e quindi non saprei proprio dove sbattere la testa.

Ovviamente sono aperto a qualsiasi altro suggerimento (possibilmente acquistabile sempre su amazon).
Le mie priorità sono: prezzo stampante non esorbitante (sotto i 100€ sarebbe ottimo) e prezzi di manutenzione/ricambio non eccessivi (quindi prezzo toner originale ecc.ecc.).

Grazie anticipatamente per eventuali dritte!

dragonballfusion
15-02-2014, 18:41
ragazzi vorrei un consiglio su una stampante multifunzione laser b/n per una piccola impresa.


direi che potrei rimanere intorno ai 300/400€:mc: massimo


vorrei una che possa essere usata in rete, quindi anche essere collegata al router e conividerla o possibilmente wireless

Rastakhan
20-02-2014, 17:38
Ciao, mi accodo anche io alla folta schiera di richieste per il consiglio di quale stampante laser acquistare per casa.

Mi servirebbe economica non solo come acquisto ma anche per la gestione.

Da usare per stampe in prevalenza su etichette adesive ma anche su lucidi oltre che nomale A4 e buste lettere.

Se ha la connessione LAN ed è a colori andrebbe meglio ma almeno per la stampa a colori non è un fattore prioritario.

In rete ho dato uno sguardo, la prima che viene fuori come stampante B/N con USB è la Ricoh SP100e, mentre per quelle con Ethernet è la Ricoh Aficio SP201n, questo per le B/N.

Per le colori invece è la Samsung CLP-360, ma siamo sui 90€, forse mi tengo la inkjet per qualche pagina a colori, tanto le foto conviene farle stampare.

Grazie in anticipo;)

Rastakhan
22-02-2014, 15:28
Mi sa che in questa sezione c'è passata la "Morte Nera"!:D :cry: ;)

O si sta scontando qualche periodo di quarantena!:D :D :D :D

Salutiiiiiiiii!!!!!!!

Alfonso78
28-02-2014, 16:04
Dovrei prendere una stampante laser B/N per un uso domestico.
Anche se il budget è limitato cerco comunque una stampante con un buon rapporto qualità/prezzo per non prendere prodotti di scarsa qualità.

Su cosa mi oriento? Sulle Brother?

joxley
01-03-2014, 11:43
Ragazzi dovrei prendere una stampante al laser per uso casalingo. Dato che ci faccio poche stampe al mese, massimo una ventina, e solo in bianco e nero, quale mi consigliate ?
Io ero orientato su una Samsung Xpress M2022W, sul volantino Mediaworld costa 79,99€ e se si acquista un toner MLT-D111S contestualmente alla stampante ti fanno il 50% di sconto sul toner. Che dite ?

mermizeli
02-03-2014, 23:25
... Ciao a tutti!

Devo cambiare stampante... avrei inividuato queste due
Broth
Brother Hl-5450dn
HP Officejet pro 8600


Lo so, le due stampanti che ho scelto sono una l'opposto dell'altra.

Però:
Mi interessa una stampante con costo copia basso, e, facendo i conti con il numero copie dichiarato di cartucce toner e tamburo entrambe rientrano nel range che mi sono prefissato (€2,1/100 copie per la brother contro €1,4/100copie per l'hp). Probabilmente il valore non sarà corretto in assoluto, ma penso(???) che i costi copia calcolati saranno in proporzione corretti.
Qual'è la vostra esperienza in merito? Si sbaglia di molto a calcolare così i costi copia?

A questo punto avrebbe più senso acquistare l'hp visto che costa meno e ha costo copia più basso, però con le brother mi sono sempre trovato bene e sono un po' affezionato a questo marchio...

Secondo voi come affidabilità quale mi conviene?
Avete avuto modo di provare queste stampanti?

p.s.: volume indicativo 250pp/mese
p.p.s.: per non aprire un nuovo thread ho inserito il messaggio in questo post, anche se qui si dovrebbe parlare solo di stampanti laser, spero di non aver sbagliato troppo...

Type 100
03-03-2014, 08:46
Devo cambiare stampante... avrei inividuato queste due
Broth
Brother Hl-5450dn
HP Officejet pro 8600


Lo so, le due stampanti che ho scelto sono una l'opposto dell'altra.


infatti una è laser e l'altra a getto... :D
io direi di andare sulla laser (dubito che quella HP abbia davvero un costo di gestione così basso)

mermizeli
03-03-2014, 12:40
Sì, anche a me sembrano un po' troppo ottimistici...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

barrubba
04-03-2014, 23:25
cosa mi dite della
- Aficio SP C240SF > 200euro spedita
- brother 4150 cdn > 230 spedita
- xerox 6010n > 130 sped

l'esigenza è fare "anche" stampe a colori per bozze di lavori di grafica. Ma soprattutto molte stampe b/n per uso interno.
Se duplex e di rete, meglio.
Sulla quantità nn so, ci sono mesi che stampo 20/30 pagine e mesi 200/300, veramente non saprei varia molto.

In base alle esigenze, quelle elencate sono "troppo"? accetto anche altri modelli su vostra maggiore esperienza.

barrubba
10-03-2014, 16:50
cosa mi dite della
- Aficio SP C240SF > 200euro spedita
- brother 4150 cdn > 230 spedita
- xerox 6010n > 130 sped

l'esigenza è fare "anche" stampe a colori per bozze di lavori di grafica. Ma soprattutto molte stampe b/n per uso interno.
Se duplex e di rete, meglio.
Sulla quantità nn so, ci sono mesi che stampo 20/30 pagine e mesi 200/300, veramente non saprei varia molto.

In base alle esigenze, quelle elencate sono "troppo"? accetto anche altri modelli su vostra maggiore esperienza.

toc toc...c'è qualcuno?!? :))

Riobravo
11-03-2014, 20:17
Ho recuperato questa laser da un ufficio che chiudeva, con solo 3000 pagine stampate. Ho cambiato i toner colore con dei compatibili, noto colori non molto brillanti, soprattutto il rosso. Arrivo alla domanda.
Quale carta usare per una migliore resa cromatica, per stampe di volantini o di un opuscolo con anche qualche foto, e quale grammatura.

Tnx, Piero

cuoresportivo86
14-03-2014, 14:37
Ragazzi mi servirebbe una stampante per uso ufficio, quindi per stampare fatture, DDT e roba cosi però a colori, va bene sia laser che a getto d'inchiostro purchè abbia un prezzo contenuto. Pensavo come budget massimo 70€.........

C'è qualcosa che vi sentite di consigliare ? Fa niente se è multifunzione.......ormai noto che molte sono cosi......

Grazie

P.S. Scusate se uso questo topic ma credo sia meglio chiedere qui senza aprirne altri.............

alexliam
14-03-2014, 20:51
oggi mi è arrivata la Brother HL 2130 presa da Amazon.it per sostituire la Samsung ML 2240......devo dire che mi sembra un'ottima stampante, robusta e veloce....molto comodo poi il cassetto porta carta.
:)

cuoresportivo86
15-03-2014, 00:16
oggi mi è arrivata la Brother HL 2130 presa da Amazon.it per sostituire la Samsung ML 2240......devo dire che mi sembra un'ottima stampante, robusta e veloce....molto comodo poi il cassetto porta carta.
:)

Quindi vanno bene queste brother ? :) Ma cosa vuol dire sul sito dove dice con rete o senza rete ? Se hanno connettività wireless ?

emmedi
15-03-2014, 11:36
Wireless o cablata, oppure nessuna delle due.

alexliam
15-03-2014, 15:12
Quindi vanno bene queste brother ? :) Ma cosa vuol dire sul sito dove dice con rete o senza rete ? Se hanno connettività wireless ?

per adesso sembra andare molto bene......non ha ne wireless ne attacco per la rete

cuoresportivo86
15-03-2014, 17:59
Wireless o cablata, oppure nessuna delle due.

No aspetta scusami non ho capito, cioè se dice sul sito nell'elenco delle stampanti che quei determinati modelli sono "senza rete" che vuol dire ?

emmedi
15-03-2014, 18:29
Che le connetti via usb e/o parallela.
Tieni inoltre presente che generalmente nei nomi dei modelli alcune lettere finali indicano delle precise caratteristiche: D sta per duplex (fronte/retro), W per wireless, N per connettività di rete, C per colore, L (credo) per la disponibilità della porta parallela.

cuoresportivo86
15-03-2014, 18:35
Che le connetti via usb e/o parallela.
Tieni inoltre presente che generalmente nei nomi dei modelli alcune lettere finali indicano delle precise caratteristiche: D sta per duplex (fronte/retro), W per wireless, N per connettività di rete, C per colore, L (credo) per la disponibilità della porta parallela.

Ah ecco ora è piu chiaro ;)

Grazie :)

goblen
19-03-2014, 10:47
buongiorno , dovrei acquistare una stampante laser b/n , di tipo economico , e soprattutto con possibilità di ricare il toner , senza problemi
chi mi puo' consigliare ?
grazie

~Mr.PartyHut~
19-03-2014, 17:57
Salve,
cosa ne pensate della Brother HL 2135 W in termini di consumo toner?
E' come la HL 2130?

grazie mille! :)

Riobravo
31-03-2014, 12:52
Per la mia Canon I-Sensys ho acquistato da Alp.....k dei toner compatibili, che si costano poco, ma con una resa colore scadente rispetto agli originali. Colori sbiaditi e slavati, in tutti i toni. Ma sono tutti cosí i compatibili o cambia tra marca e marca. Gli originali poi prezzi proibitivi. E i toner da rabbocco come sono ?

Piero

barrubba
31-03-2014, 17:26
cosa mi dite della
- Aficio SP C240SF > 200euro spedita
- brother 4150 cdn > 230 spedita
- xerox 6010n > 130 sped

l'esigenza è fare "anche" stampe a colori per bozze di lavori di grafica. Ma soprattutto molte stampe b/n per uso interno.
Se duplex e di rete, meglio.
Sulla quantità nn so, ci sono mesi che stampo 20/30 pagine e mesi 200/300, veramente non saprei varia molto.

In base alle esigenze, quelle elencate sono "troppo"? accetto anche altri modelli su vostra maggiore esperienza.


qualcuno potrebbe aiutarmi? :) graziee

Type 100
02-04-2014, 19:03
qualcuno potrebbe aiutarmi? :) graziee

i modelli che elenchi bene o male si equivalgono come qualità di stampa,
sono macchine senza pretese, e per i volumi di stampa che fai non puoi neanche pensare di prendere qualcosa di più performante

> In base alle esigenze, quelle elencate sono "troppo"?

non mi pare che ci siano prodotti laser colori ancora più economici di quelli
(o magari sbaglio io?)

dragonballfusion
04-04-2014, 13:09
ciao ragazzi devo comprare una stampante laser b/n fronte /retro

volumi di stampa sui 2000/3000 pagine al mese.


consigli?^

Type 100
05-04-2014, 10:34
ciao ragazzi devo comprare una stampante laser b/n fronte /retro

volumi di stampa sui 2000/3000 pagine al mese.


consigli?^

direi una Kyocera o una Brother
da 30/35 pagine per minuto

dragonballfusion
05-04-2014, 11:15
direi una Kyocera o una Brother
da 30/35 pagine per minuto

eh ma quale?
a me serve una veloce, fronte/retro automatico e che costi relativamente poco (sui 100€)
con un toner almeno da 2000p a prezzi onesti

su amazon ne esistono 1milione

ovviamente con rete dato che ci stampano 5 pc

blasco017
05-04-2014, 12:06
devi stampare anche fronte retro? Allora ti suggerisco una tra le più piccole kyocera che trovi.. dove comunque vai su con il budget, ma almeno sai che ti stamperà bene a lungo senza inceppamenti. Le Kyocera più piccole stampano almeno 100.000 copie senza dover cambiare nulla, solo aggiungere il toner... che sarà sicuramente in tagli più grandi delle 2.000 pagine.

nota: ok spendere poco, ma se devi stampare da 5 pc in rete evidentemente è una stampante che ti serve.... non devi avere inceppamenti di carta e cose similari.

ciao

dragonballfusion
05-04-2014, 18:52
devi stampare anche fronte retro? Allora ti suggerisco una tra le più piccole kyocera che trovi.. dove comunque vai su con il budget, ma almeno sai che ti stamperà bene a lungo senza inceppamenti. Le Kyocera più piccole stampano almeno 100.000 copie senza dover cambiare nulla, solo aggiungere il toner... che sarà sicuramente in tagli più grandi delle 2.000 pagine.

nota: ok spendere poco, ma se devi stampare da 5 pc in rete evidentemente è una stampante che ti serve.... non devi avere inceppamenti di carta e cose similari.

ciao

GRAZIE

che ne dici di una Kyocera FS 1320D ?=
va bene anche se la metto in rete?

blasco017
06-04-2014, 10:36
FS-1320 DN... 35 ppm, consigliata per 2800 stampe mese (max 50.000) 2 anni di garanzia generale, 3 anni garanzia tamburo e developer o 100.000 copie.... non male anche se come vedi ti ho suggerito la versione DN con scheda di rete. Condividerla tramite un pc non mi piace....se ci devi mettere un print server tanto vale prenderla con la scheda di rete. Il toner originale da 7200 pagine costa sui 90 euro, come le cartucce della mia da 20.000. Nel laboratorio del rivenditore Kyocera di zona avevo visto macchine in assistenza intasate da toner compatibile....si vede che erano cascati male!
Ha il cassetto da 250 fogli.. non mi piacciono i cassetti aggiuntivi perchè preferisco lavorare con il principale...suggerirei di valutare anche un modello superiore...il primo con cassetto principale da 500 fogli...sempre DN. Più la macchina è grande più sarà fatta per durare, rulli di trascinamento carta più performanti....e poi forse costi toner ancora più bassi (come costo pagina). Questa mi sembra già una buona macchinetta sia chiaro....però almeno uno sguardo più su per una valutazione.... cerca la prima macchina della gamma con cassetto da 500 fogli... ciao (nota, la mia FS-40-20DN è arrivata a circa 340.000 copie e va come un treno!)

dragonballfusion
06-04-2014, 13:09
FS-1320 DN... 35 ppm, consigliata per 2800 stampe mese (max 50.000) 2 anni di garanzia generale, 3 anni garanzia tamburo e developer o 100.000 copie.... non male anche se come vedi ti ho suggerito la versione DN con scheda di rete. Condividerla tramite un pc non mi piace....se ci devi mettere un print server tanto vale prenderla con la scheda di rete. Il toner originale da 7200 pagine costa sui 90 euro, come le cartucce della mia da 20.000. Nel laboratorio del rivenditore Kyocera di zona avevo visto macchine in assistenza intasate da toner compatibile....si vede che erano cascati male!
Ha il cassetto da 250 fogli.. non mi piacciono i cassetti aggiuntivi perchè preferisco lavorare con il principale...suggerirei di valutare anche un modello superiore...il primo con cassetto principale da 500 fogli...sempre DN. Più la macchina è grande più sarà fatta per durare, rulli di trascinamento carta più performanti....e poi forse costi toner ancora più bassi (come costo pagina). Questa mi sembra già una buona macchinetta sia chiaro....però almeno uno sguardo più su per una valutazione.... cerca la prima macchina della gamma con cassetto da 500 fogli... ciao (nota, la mia FS-40-20DN è arrivata a circa 340.000 copie e va come un treno!)

ALLORA,
io voglio condividerla in rete, quindi o wireless o ethernet da attaccare al router.

90€ di toner per 7200 pagine sono obiettivamente eccessivi

con la mia attuale hp il toner mi costa 8€ (non originale) ma ci stampo tranquillamente 1000/1200 copie.

ps: hai una stampante da 1000€,

io non me la posso permettere :P
io posso stare sui 100/150€

blasco017
06-04-2014, 13:34
ho visto compatibili da 7200 pagine a 12 - 13 euro.... se trovi uno che va bene la macchina sarebbe ok e molto economica...e pazienza se ha il cassetto da 250 fogli. E' da trovare il compatibile giusto. Per il monocromatico è più facile che per il colore, io però non ho esperienza di compatibili. In linea di massima è una macchina che ti può durare molto...eviterei il wifi per le stampe puntando su un bel cavo.

So che la mia macchina era il top dell'a4 quando l'ho presa.... ma non è raro che ci lanci centinaia di pagine in fronte retro...tutte perfette, mai un inceppamento, veloce. Mi serve per lavoro e deve essere efficiente. Il maggior costo iniziale l'ho subito ammortizzato con l'utilizzo...ci stampo circa 100k all'anno.

NOn mi sembra una macchina schizzinosa con i compatibili...quando la mia dice che ho finito il toner mi consente di sbattere la cartuccia e rimetterla su...e la macchina ritorna a funzionare consentendomi di scaricare completamente la cartuccia. La mia vecchia epson in firma era invece una "bastarda"...credo facesse fuori un fusibile nella cartuccia e mi trovavo con cartucce mezze piene inutilizzabili quando per qualche motivo non riusciva a scaricare tutto il toner...molto spesso....dovevi sbattere le cartucce prima che accadesse che ti considerasse la cartuccia finita. Penso sia abbastanza agevola farla funzionare con compatibili...ma è una mia sensazione priva di riscontri reali.
ciao

Type 100
06-04-2014, 18:56
90€ di toner per 7200 pagine sono obiettivamente eccessivi


scherzi vero?

90/7200 = € 0.0125
a pagina e parliamo di originale.

se vuoi avere un costo pagina più basso
o ti orienti su una macchina più "grossa"

o ti affidi ai toner compatibili (ma qui se cerchi roba a prezzo rasoterra diventa tipo la "roulette russa"...)

best1985aa
17-04-2014, 09:38
Ciao a tutti, sono qui per un consiglio, mi serve una stampante laser b/n per stampare ricette e certificati con due vassoi separati entrambi A4 per poter stampare indistintamente le due tipologie di documenti senza aprire chiudere togliere mettere i due documenti; in media stampo dai 40-70 ricette/certificati al giorno ma sono solo pochi caratteri! Che mi consigliate?

blasco017
17-04-2014, 12:18
Ciao a tutti, sono qui per un consiglio, mi serve una stampante laser b/n per stampare ricette e certificati con due vassoi separati entrambi A4 per poter stampare indistintamente le due tipologie di documenti senza aprire chiudere togliere mettere i due documenti; in media stampo dai 40-70 ricette/certificati al giorno ma sono solo pochi caratteri! Che mi consigliate?

ciao,
prima di pensare alla specifica macchina sarebbe da chiarire un pò il tipo di lavoro. Devi utilizzare 2 diversi formati di carta prestampata con una fincatura specifica? I 2 formati sono in formato A4? Che tipo di grammatura hanno? Mi è venuto da pensare a quelle carte leggere leggere e mi è sorta qualche perplessità sul corretto trascinamento della carta. Sarebbe pensabile stampare anche la fincatura su normale A4 bianca così non ti preoccupi di tanti cassetti etc? Magari i moduli presentano una fincatura a colori per cui non vuoi o non è possibile....

Una macchina con 2 cassetti sarà costosetta...ed un tot di volte sbaglierai di selezionare cassetto. Potresti anche pensare di stampare sempre dal bypass ed inserire al bisogno uno a l'altro modulo, è un tipo di soluzione che vedevo applicare nelle banche tempo fa...

Non mi ispira molto la soluzione a 2 cassetti se non c'è uno specifico software dove si può impostare anche il cassetto di prelievo carta in funzione del documento da stampare. Ho fatto alcune riflessioni...con le risposte forse potrei affinare un pò più le idee... ciao

dragonballfusion
17-04-2014, 12:22
Ragazzi e urgente
Mi serve una laser b/n da usare via ethernet/ USB al router per essere usata su almeno 3/4 PC.
Una decente che sia VELOCE e sotto i 100€. Esiste?

Quella sopra elencata è troppo costosa
Inviato dal mio LG G2

blasco017
17-04-2014, 15:01
non ricordo se ne avevamo già parlato... valuta la FS-1061DN della Kyocera con interfaccia di rete... viene sui 100 euro... ciao

dragonballfusion
17-04-2014, 15:29
non ricordo se ne avevamo già parlato... valuta la FS-1061DN della Kyocera con interfaccia di rete... viene sui 100 euro... ciao

tiringrazio.
volevo chiederti un'ultima cosa.

allo stersso prezzo c'è la OKI-B401DN

29PPM
con toner da 2500p

meglio?

blasco017
17-04-2014, 16:44
tiringrazio.
volevo chiederti un'ultima cosa.

allo stersso prezzo c'è la OKI-B401DN

29PPM
con toner da 2500p

meglio?

da quello che ho visto mi sembra un prodotto di classe superiore, però la vedo a prezzi più alti...dai 150 fino ai 220 euro... dove la trovi a 100 euro? forse il singolo pezzo su amazon? Vabbè...se la trovi a 100 non mi sembra male, anzi forse la preferisco alla Kyocera...dove eravamo proprio alla base base dei prodotti.

best1985aa
18-04-2014, 17:51
ciao,
prima di pensare alla specifica macchina sarebbe da chiarire un pò il tipo di lavoro. Devi utilizzare 2 diversi formati di carta prestampata con una fincatura specifica? I 2 formati sono in formato A4? Che tipo di grammatura hanno? Mi è venuto da pensare a quelle carte leggere leggere e mi è sorta qualche perplessità sul corretto trascinamento della carta. Sarebbe pensabile stampare anche la fincatura su normale A4 bianca così non ti preoccupi di tanti cassetti etc? Magari i moduli presentano una fincatura a colori per cui non vuoi o non è possibile....

Una macchina con 2 cassetti sarà costosetta...ed un tot di volte sbaglierai di selezionare cassetto. Potresti anche pensare di stampare sempre dal bypass ed inserire al bisogno uno a l'altro modulo, è un tipo di soluzione che vedevo applicare nelle banche tempo fa...

Non mi ispira molto la soluzione a 2 cassetti se non c'è uno specifico software dove si può impostare anche il cassetto di prelievo carta in funzione del documento da stampare. Ho fatto alcune riflessioni...con le risposte forse potrei affinare un pò più le idee... ciao


Ciao grazie per la risposta! Si devono stampare le classiche ricette mediche rosse ( metà A4) e certificati in fogli bianchi semplici A4; fino ad ora ho usato il solo vassoio A4 di una vecchia hp e ho aperto chiuso per il cambio foglio ( a lungo andare la stampante da segni evidenti di usura e la procedura è macchinosa), vista la quantità preferirei averne due vassoi per velocizzare la procedura, impostando per i due programmi in uso i due differenti vassoi senza il rischio di sbagliare, questo è possibile? Con quale macchina? Grazie!

blasco017
18-04-2014, 19:46
Ciao grazie per la risposta! Si devono stampare le classiche ricette mediche rosse ( metà A4) e certificati in fogli bianchi semplici A4; fino ad ora ho usato il solo vassoio A4 di una vecchia hp e ho aperto chiuso per il cambio foglio ( a lungo andare la stampante da segni evidenti di usura e la procedura è macchinosa), vista la quantità preferirei averne due vassoi per velocizzare la procedura, impostando per i due programmi in uso i due differenti vassoi senza il rischio di sbagliare, questo è possibile? Con quale macchina? Grazie!

uhm... non conosco stampanti che possano instradare una stampa su un cassetto o nell'altro, si tratta di un compito che deve svolgere il programma di stampa...e non so cosa utilizzi. Un programma di office punterebbe semplicemente alla stampante predefinita... non credo che tu utilizzi office, penso tu abbia un programma specifico che emette questi documenti, che possibilità di configurazione ha?
Una possibilità potrebbe essere una stampante con 2 cassetti dove nei cassetti puoi impostare la dimensione della carta, uno A4 ed uno A5 (metà dell'A4) per le ricette. Se la stampa delle ricette ha impostato il formato A5 una macchina di un certo tipo potrebbe anche selezionare il cassetto giusto automaticamente, però mi viene in mente una macchina importante. Il mio multifunzione A3 a colori funziona così....se mando in stampa un documento A3 pesca automaticamente dal secondo cassetto dove ci sono i fogli A3, però questo da office... e comunque una macchina con 2 cassetti così costicchierà....
Un'altra via potrebbe essere una piccola stampantina tipo la OKI di cui si parlava prima, nel cassetto carta ci metterei la carta A4, per le ricette utilizzerei il vassoio di bypass. Per non dover selezionare ogni volta il cassetto potrei configurare la stessa stampante 2 volte, un profilo con prelievo carta dal vassoio A4, un altro profilo con prelievo carta predefinito dal vassoio di bypass. Io sono solito fare questo per il fronte retro dove ho sempre configurato una stampante che stampa solo fronte, un'altra che stampa in fronte retro. Ad esempio le fatture vengono instradate automaticamente su quella fronte retro....ma ho tutto un software che interfaccia le stampe dal server AS400 trasformandole in grafiche e reindirizzandole su stampanti di rete windows. Le tue stampe da cosa sono gerate? NOn credo che tu faccia le ricette in word.... Mi mancano elementi... e comunque poi potrei dire ugualmente non lo so.... ciao

blasco017
22-04-2014, 14:49
ho provato ad impostare il formato A5 nel bypass della mia "piccola" kyocera FS-4020DN. Nelle preferenze della stampante è impostato "origine automatica" come prelievo carta... Creato un documento A5 da word e lanciato alla stampante automaticamente mi ha prelevato dal vassoio bypass invece che dal cassetto dove c'è l'A4.
..a dirla tutta poi suonava e protestava un pò per via che il mio word era un formato A5R (girato) bisognerebbe trafficare un pò con i particolari.... Penso che comprando una piccola macchina di tipo professionale con un solo cassetto carta e vassoio di bypass, con il supporto del tecnico a cui ti rivolgerai spiegando cosa devi fare prima di acquistare.... si può risolvere senza spendere grosse cifre in macchine a 2 cassetti, l'importante è che l'imput di stampa delle ricette si porti dietro il messaggio del formato A5.

ciao

Coma White
30-04-2014, 20:31
Ragazzi, che ne pensate di questa stampante?

http://www.xerox.it/ufficio/stampanti/stampanti-laser/phaser-3320/spec-itit.html#yscroll_100


Si riesce a trovare qualcosa di analogo a prezzi più bassi, con toner che abbiano stessi volumi di stampa ed eventualmente possibilità di mettere anche dei toner compatibili?

joxley
02-05-2014, 10:05
Devo acquistare una stampante laser per uso domestico (30 stampe al mese), quale mi consigliate per 80/90€ ?

Fen24
16-05-2014, 22:40
Consigli su una b/n per uso domestico che non costi troppo tra acquisto/toner?

Timewolf
06-06-2014, 16:07
salve

mi servirebbe una stampante laser b/n wifi per uso domestico e poche stampe al mese (diciamo una 50ina di pagine al mese), e con funzioni come fronte/retro.

qualche consiglio senza spendere una fortuna?

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-06-2014, 20:57
salve

mi servirebbe una stampante laser b/n wifi per uso domestico e poche stampe al mese (diciamo una 50ina di pagine al mese), e con funzioni come fronte/retro.

qualche consiglio senza spendere una fortuna?

A casa uso una Samsung M2022 che esiste anche in versione per reti wireless (M2022W). Per quel volume di stampa che è anche minore del mio va benissimo a mio parere.

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/printers-multifunction/monochrome-laser-printers/SL-M2022W/SEE


Saluti.

franklyn
30-06-2014, 11:16
ciao a tutti!

Cerco una stampante laser A4 sia ethernet che wifi.
Mi consigliate un modello sia a colori che b/n ?

Budget max 300€

edit: ho trovato questa Epson AcuLaser C1750W, cosa ne pensate ? modelli analoghi ?

Grazie!

fybpeppe
10-07-2014, 14:46
post-errato...scusate...

CTWM
14-07-2014, 15:51
sono intenzionato a cambiare la inkjet attuale con una laser a colori per evitare di impazzire con inchiostri secchie e testine otturate, visto il basso volume di stampe (qualche decina di pagine al mese)

Stampo più che altro testo, spesso in B\N, più raramente a colori, le foto preferisco stamparle in laboratorio.

Indispensabile modulo fronte\retro, wi-fi ben accetto (per stampare anche da iPad) ma non indispensabile.

la scelta sarebbe tra queste due stampanti:

Brother HL-3140CW

OKI C301dn

qualcuno le ha provate?

qual'è la più economica come costo toner?

In questa fascia di prezzo (100-150€ street price) si trova di meglio?

Lawliet_L
04-08-2014, 18:51
Qualcuno ha questa stampante: HL-L2340DW ?

E' buona? Non conosco nulla della brother

lionhe
13-08-2014, 15:36
post nella sezione sbagliata. Scusate.

PabloAimar87
21-08-2014, 18:08
Salve a tutti. Mi servirebbe una stampante laser B/N non multifunzione. Non stampo tantissimo, principalmente testi scritti. La velocità di stampa è relativa. Mi focalizzerei più su una stampante affidabile che non mi dia problemi, con toner non troppo costosi e che durino un bel po' di stampe. Mi interesserebbe anche che sia wifi in modo da poter utilizzarla con portatile e smartphone.
Budget massimo: 100 € (se è di meno anche meglio :D )

HDV
24-08-2014, 08:29
:read: :help:
ciao ragazzi,
ho una domanda da fare ai possessori della stampante laser samsung CLP-365
spero di ottenere una risposta al piu' presto.
si tratta di questo se nella stampante in oggetto si esaurisce la cartuccia del nero o degli altri colori presenti intendo quelli originali inseriti in fase di acquisto,
nel mio caso si e' esaurito quello relativo al nero , e' possibile installare una cartuccia con inchiostro compatibile senza avere problemi di compatiblita' di nessun tipo ??
nel caso non ci siano problemi sareste cosi gentili da contattarmi in pvt e segnalarmi una marca e venditore online o fisico in milano e hinterland che venda materiale affidabile .
vi ringrazio moltissimo se riuscite a darmi una risposta in giornata mi farete un favore davvero enorme cosi ordino subito.
grazie infinite
hdv
;)

dragonballfusion
04-09-2014, 17:01
buonasera ragazzi,


ho un bisogno urgente



sto cercando una stampante laser B/N duplex (e magari anche wifi)

che sia veloce e affidabile,

budget 100/120€


consigli?:mc:

vic_20
10-09-2014, 10:28
A casa uso una Samsung M2022 che esiste anche in versione per reti wireless (M2022W). Per quel volume di stampa che è anche minore del mio va benissimo a mio parere.

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/printers-multifunction/monochrome-laser-printers/SL-M2022W/SEE


Saluti.
pure io ho questa samsung ed ho stampato circa 300 fogli e mi sembrano molto pochi.
il toner costa come la stampante e per ricaricarla ci vuole anche il chip nuovo (questa cosa non mi va giu?).
sapete dove trovare il toner a poco prezzo? o il kit per ricaricarla a poco prezzo?
quale stampante laser bianco e nero ha i costi di gestione piu' bassi?

CARVASIN
10-09-2014, 19:14
Ciao a tutti!

Sto cercando una stampante laser b/n uso domestico senza pretese. Mi serve solamente per stampare qualche foglio al mese. Vorrei che avesse la possibilità di cambiare il toner con dei componenti non originali (qualche anno fa usavo i toner della refill).

Come budget, dato che non ho nessuna pretesa, vorrei rimanere sui 50 euro. Chiedo troppo?

Grazie.
Ciao!

EDIT: Kyocera FS 1041?

vic_20
10-09-2014, 20:28
dalle mie ricerche penso che questa sia una buona stampante laser jet BN della quale costano poco i ricambi:

HP Laserjet PRO P1102 Stampante laser

Valerio80
15-09-2014, 12:10
Salve a tutti, cerco una multifunzione con queste caratteristiche:

- scansione
- stampa
- copia anche a pc spento
- fax
- wireless
- rapida in b/n
- buon rapporto numero stampe/costo inchiostro

- non è fondamentale che sia a colori
- volume di pagine 20-40 al giorno

servirà per stampare biglietti ferroviari in un'edicola per uso commerciale, quindi è importante che sia affidabile ed efficiente.

Che mi consigliate di non troppo costoso? :-)

guant4namo
15-09-2014, 12:31
Necessito di una stampante laser sia bianco e nero che a colori ma senza fili quindi wifi Devo metterla in sala e mandare stampe dal telefono e dal pc via wifi..cosa consigliate? Budget no problem

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

serpone
15-09-2014, 13:50
up per i 2 amici. Sono interessato anche io

frescodestate
17-09-2014, 23:56
ciao,
per una stampa di 30 pagine al giorno (solo testo b/n e colori)
mi consigliate di passare a una laser?

Vorrei risparmare molto sui costi di gestione...quindi utilizzerei i toner compatibili

Con Quale marca si ha meno difficoltà (chip reset e simili) a usare prodotti non originali?

Che ne pensate della HP LaserJet Pro 200 Stampante Multifunzione a Colori M276nw?

Grazie

vic_20
19-09-2014, 08:00
per la pro 200 ho visto che il toner compatibile costa 11 euro, quindi un prezzo molto basso per cui non dovrebbe avere il chip.
se vai su alphaink.net vedrai i prezzi che sono ottimi.

guant4namo
19-09-2014, 08:39
Necessito di una stampante laser sia bianco e nero che a colori ma senza fili quindi wifi Devo metterla in sala e mandare stampe dal telefono e dal pc via wifi..cosa consigliate? Budget no problem

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

:help: :help: :help: :help: ?

Andre_Santarell
20-09-2014, 11:43
ciao vorrei chiedere un consiglio.

sapreste consigliarmi una stampante a doppio cassetto (dove cioè la carta puo' essere messa in un ingresso, e/o in un altro ingresso), laser, in bianco e nero, che consumi poco?

formato a4
mi serve per uno studio medico per stampare le ricette.

il wifi sarebbe un plus ma nn è indispensabile..

sapreste aiutarmi?

grazie mille
ciao
Andrea

vic_20
20-09-2014, 13:32
ti consiglio di dare un ' occhiata a questo link hp:
http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/List.aspx?sel=PRN&ctrl=f
con due cassetti non so se esiste, ma le hp le consiglio ed ho la p1102w pagata 63 euro spedita a casa di cui il toner costa veramente poco e con questo toner si possono fare il doppio delle stampe rispetto ad altre marche.
nella 1102 nel cassetto in basso metti i fogli a4 e puoi fare il fronte retro, e nel cassetto in alto la busta o la ricetta in bianco.

naporzione
02-10-2014, 08:12
ciao ragazzi, avrei bisogno di una stampante laser b/n o colori budget max 150 euro con possibilita' di usare toner commerciali ed in ogni caso consumabili ad un costo contenuto.
stavo dando un occhiata a questa brother (http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_name/dettaglioprodotto/s_level/226500/s_product/HLL2360DN)....il wifi non e' indispensabile ma la rete deve esserci!!accetto consigli
se optassi per una a colori che caratteristica deve avere per essere ad alta qualita?non per foto ma per locandine e brochure


grazie

bbrun
07-10-2014, 10:11
Salve, voglio regalare una stampante laser a mia nipote.
Lei la vorrebbe così:

1) Compatta

2) Bianca

3) Wi-fi

Aggiunte mie:

Con il costo dei toner che non sia uno sproposito.
Quanto sono "compatte" le stampanti con toner separati?
Per cortesia mi esponete delle soluzioni sia in B/N che a colori.

Grazie.

EDIT

Che ne pensate?
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/printers-and-multifunction/color-laser-printers/SL-C410W/SEE


LA RISPOSTA è arrivata direttamente da mia nipote, Epson XP 315

consenso
12-10-2014, 07:21
Salve, vorrei acquistare una stampante laser a colori. Queste sono le mie necessità:

-Stampa diretta da pc in Wi-Fi;

-Stampa fronte/retro automatica;

-Toner compatibili dal costo non troppo elevato (massimo 40€ a colore);

-Fogli che non siano eccessivamente ondulati all'uscita dalla stampante (ho una Brother HL-2030 che ogni stampa me la fa con i fogli ondulati tanto che se stampo 10 fogli e li voglio spillare non riesco agevolmente a causa delle "onde").



Mi sapreste dare qualche consiglio? Il problema dei fogli ondulati è tipico delle Brother o di tutte le stampanti Laser?

Budget max 350€

Io avrei individuato questi modelli:

HP Officejet Pro X451dw (intorno a 280€)
http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=CN463A&opt=A81&sel=BPRN

Brother HL-3170CDW (intorno a 230€)
http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_name/dettaglioprodotto/s_level/25820/s_product/HL3170CDW

Brother HL-L8350CDW (intorno a 330€)
http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_name/dettaglioprodotto/s_level/25820/s_product/HLL8350CDW

La prima delle due Brother è LED la seconda è LASER mi direste cosa cambia?

Poi ci sarebbe anche quest'altra Brother che è una multifunzione

Brother DCP-9020CDW (intorno a 300€)
http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_name/dettaglioprodotto/s_level/34740/s_product/DCP9020CDW


C'è infine una stampante Canon con wifi ma senza fronte/retro:

Canon i-SENSYS LBP7110Cw (costo intorno a 180€)
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Printers/Laser/i-SENSYS_LBP7110Cw/

Io stamperò pochissime pagine al mese, meno di 30. Voglio una discreta stampante casalinga e la vorrei wifi per poter stampare in tutta comodità.
In ufficio usiamo una fotocopiatrice Kyocera e l'avrei comprata volentieri una stampante casalinga della stessa marca, ma come mai non esistono modelli wifi?

Voi cosa scegliereste e avete da consigliarmi altro?

schumifun
13-10-2014, 13:51
Salve a tutti
allo studio dove lavoro mi hanno chiesto di comprare una stampante a laser monocromatica no multifunzione.
Al negozio qui vicino hanno una brother 2135w a 100€, me la consigliate?
Non cerco qualcosa ad un prezzo più basso oppure migliore a prezzi leggermente più alti, sostanzialmente non mi voglio sbattere per comprare una stampante che farà al massimo 500 copie al mese, (deve essere per forza a laser), mi basta solo sapere se stampa o se da problemi.
Grazie mille:)

V!ruz
14-10-2014, 14:11
Salve a tutti ragazzi, mi trovo anche io a chiedere il parere di voi più esperti in materia :ave:

Frequentando il terzo anno di ingegneria ed essendomi seccato di dover uscire di casa per stampare il materiale fornito dai professori (spesso datoci qualche ora prima della lezione) ho deciso di buttarmi nell'acquisto di una stampante laser. Per comodità la preferirei multifunzione, cosicchè andrei a coprire anche le esigenze di mio padre (che ogni tanto deve fotocopiare fatture o qualche documento), ma avendo già lo scanner, anche una semplice laser andrebbe bene.
Ovviamente andrei su una laser b/n vista la mole di stampe che devo fare e il mio rifiuto di affidarmi alle ink-jet per questi tipi di necessità (già ho una HP Photosmart). Le stampe che ci farò saranno sul centinaio al mese circa, solitamente stamperò un po di fogli tutti in un giorno poi è facile che stia ferma per un paio di settimane!! :cool:

Le caratteristiche per la quale necessito assolutamente sono:
-Fronte e retro automatico
-Toner economici (quindi disponibilità di toner compatibili)
-Eventualmente, come già accennato, lo scanner onboard per copie al volo senza l'ausilio del PC :)


Spero di trovare il parere di qualcuno più esperto di me. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi possono aiutare

joe981
17-10-2014, 09:02
Salve, vorrei acquistare una stampante laser a colori. Queste sono le mie necessità:

-Stampa diretta da pc in Wi-Fi;

-Stampa fronte/retro automatica;

-Toner compatibili dal costo non troppo elevato (massimo 40€ a colore);

-Fogli che non siano eccessivamente ondulati all'uscita dalla stampante (ho una Brother HL-2030 che ogni stampa me la fa con i fogli ondulati tanto che se stampo 10 fogli e li voglio spillare non riesco agevolmente a causa delle "onde").



Mi sapreste dare qualche consiglio? Il problema dei fogli ondulati è tipico delle Brother o di tutte le stampanti Laser?

Budget max 350€

Io avrei individuato questi modelli:

HP Officejet Pro X451dw (intorno a 280€)
http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=CN463A&opt=A81&sel=BPRN

Brother HL-3170CDW (intorno a 230€)
http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_name/dettaglioprodotto/s_level/25820/s_product/HL3170CDW

Brother HL-L8350CDW (intorno a 330€)
http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_name/dettaglioprodotto/s_level/25820/s_product/HLL8350CDW

La prima delle due Brother è LED la seconda è LASER mi direste cosa cambia?

Poi ci sarebbe anche quest'altra Brother che è una multifunzione

Brother DCP-9020CDW (intorno a 300€)
http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_name/dettaglioprodotto/s_level/34740/s_product/DCP9020CDW


C'è infine una stampante Canon con wifi ma senza fronte/retro:

Canon i-SENSYS LBP7110Cw (costo intorno a 180€)
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Printers/Laser/i-SENSYS_LBP7110Cw/

Io stamperò pochissime pagine al mese, meno di 30. Voglio una discreta stampante casalinga e la vorrei wifi per poter stampare in tutta comodità.
In ufficio usiamo una fotocopiatrice Kyocera e l'avrei comprata volentieri una stampante casalinga della stessa marca, ma come mai non esistono modelli wifi?

Voi cosa scegliereste e avete da consigliarmi altro?

Salve, con queste caratteristiche di Samsung non c'è niente?!?
Mi sembrano ottimi prodotti...

Amph
24-10-2014, 21:28
stavo cercando una stampante compatta, giusto la gradezza di un a4 o poco più, max 30 cm di lunghezza per capirci

esiste qualcosa del genere che non costi un rene?

ho trovato questa Dell B1160w, comè?

floop
12-11-2014, 18:21
Consigli per una laser b/n con scanner? Budget limitato. Toner magari che si trovi compatibile tanto fotocopie deve fare.

mihos
22-11-2014, 13:05
Nella scelta di una stampante laser a colori ne ho trovato una versione con tamburo nella cartuccia ed una con tamburo separato.
Possono esserci problemi con i toner rigenerati/compatibili se il tamburo è incluso?

Giovix84
05-12-2014, 10:24
Ciao a tutti,
Come da titolo devo comprare una nuova stampante laser semplice come obbiettivo il basso costo dei consumabili. Ho visto la Hp laserjet pro 1102 con toner da 1600 pagine costo di 69€ sia toner che stampante, compatibile 9€ da 2000 stampe. Il mio budget sotto i 100€. che ne pensate?

Rastakhan
15-01-2015, 22:46
Ciao mi consigliereste una laser sia b/n che colori che costi poco, magari con interfacciamento LAN, che abbia costo di gestione basso e che abbia un buon mercato di rigenerati o compatibili?

Grazie

vic_20
16-01-2015, 07:35
Ciao a tutti,
Come da titolo devo comprare una nuova stampante laser semplice come obbiettivo il basso costo dei consumabili. Ho visto la Hp laserjet pro 1102 con toner da 1600 pagine costo di 69€ sia toner che stampante, compatibile 9€ da 2000 stampe. Il mio budget sotto i 100€. che ne pensate?
io ce l' ho e mi trovo benissimo. 3 toner compatibili costano 20 euro spediti a casa. forse e' la migliore come costi e hp e' sempre una garanzia di qualita'.

Rastakhan
16-01-2015, 09:04
Buongiorno, cortesemente mi diresti dove posso trovare consumabli compatibili o rigenerati per rendermi conto di quanto costano in relazione alla stampante che sceglerei?

Grazie

vic_20
16-01-2015, 09:13
ti ho inviato un messaggio. ciao.

Gabriyzf
16-01-2015, 10:15
se a qualcuno può interessare la mia Samsung ml2165 ha tirato prematuramente le cuoia, inceppando continuamente la carta e non essendo più in grado di stampare.
Ho comprato una Brother HL1112 (gemella della HL1110, pare sia solo un cambio di colorazione) a 50€ e stampa molto bene, ha driver di stampa semplice da configurare e con le opzioni fondamentali e in ultimo i toner compatibili si trovano a partire da meno di 6€.
Spero tenga nel tempo (anche se è vero che io non ne faccio un uso assiduo).
Penso sia anche questa un best buy.

edit:
dìmenticavo, con la promozione in corso valida fino al 31 gennaio 2015, basta mandare una mail con scansione dello scontrino come prova d'acquisto e un loro indirizzo email previa registrazione del prodotto, per ricevere gratuitamente entro 45 giorni una stampante per etichette QL-500A

Rastakhan
16-01-2015, 10:42
Grazie lo leggo.

Per la Brother, ne sento parlar bene senza lode ne infamia, per casa credo sia molto buona.

Ma con collegamento LAN di economiche ce ne sono?

Phoenix Fire
20-01-2015, 19:55
Ciao a tutti, cerco una stampante laser b/n con consumabili molto economici, il budget è circa 50-70€, la dovrei prendere su amazon per spendere un buono, cosa potete consigliarmi? Se ne vale la pena arrivo anche ai 100€ ma ci deve essere una buona differenza per valerne la pena (tipo qualità doppia o consumabili a metà prezzo), la dovrei usare collegata al router così da poter stampare da tutti i PC, ci sono modelli che danno problemi in questo caso?

Ho visto l'hp consigliata sopra, ma su amazon vedo solo il modello wifi che quindi costa 30€ in più che non vale la pena spendere solo per la rete
Grazie


EDIT
Aggiungo una cosa, nei post precedenti ho letto qualcosa riguardo tamburi e chip, ma come funziona? Nel senso, compro la stampante laser e finché non si rompe posso prendere toner compatibili?

EDIT2
Se uno volesse prendere una laser colori, il prezzo dei consumabili conviene lo stesso rispetto alle inkjet o no?

Phoenix Fire
22-01-2015, 17:59
che ne pensate della epson c1700? Ho cercato nei post precedenti ma nessuno ne parla ne male ne bene, su amazon gli acquirenti sono tutti contenti, ma mi preoccupa il consumo massimo di 950w

risiko84
26-02-2015, 12:30
Buongiorno a tutti, mi potreste consigliare una stampante laser a colori, economica ma che faccia il suo dovere e che abbia prezzi contenuti sui consumabili rigenerati o compatibili?

xxxyyy
03-03-2015, 00:50
Sapete per caso dove comprare un toner compatbile/rigenerato per una Lexmark x203n?
Esistono marche/negozi migliori/affidabili?
Su amazon ce ne sono troppi...
Uno vale l'altro?
Non trovo discussioni quindi chiedo qui.
Grazie!

Fran123
11-03-2015, 09:25
domanda, sono indeciso tra la xerox 6000 e la epson 1700.
Leggendo mi dicono che sono simili, ma le caratteristiche di stampa nelle specifiche riportano la xerox 1200x2400 e la epson 600x600.
Dovrei stampare le etichette, non vorrei che la epson riproduca bene i caratteri piccoli.
Voi cosa ne pensate?

M@goZurlì
11-03-2015, 10:20
Salve
vi chiedo un consiglio per acquistare una stampante da ufficio con le seguenti esigenze:
da condividere in rete con 4 client
volume di stampa 1500 mese
fronte retro
costo di stampa basso
possibilmente HP
costo di spesa circa 500 euro

grazie ;)

MiKeLezZ
16-03-2015, 13:15
Mi serve una B/N che costi poco (sotto i 100)
Non mi interessa della velocità, mentre darei un occhio su qualità e costi di gestione
Il top da avere in più sarebbe, in ordine:
1) wifi
2) scanner
3) duplex

Ho adocchiato:
Samsung SL-M2022W, che però ha un toner costosetto;
Brother HL-1112, che però non ha wifi e come qualità non è il massimo;
HP P1102W, che ha duplex, però ha solo 8MB interni e viene quasi 100;
Brother HL-1212W, che però viene quasi 100;
Brother HL-2340DW, la più costosa di tutte, con duplxe, ma senza scanner;

Info?

TonyVe
17-03-2015, 11:55
Brother HL-1212W, che però viene quasi 100;
?


Solo per dire che da Uni€ viene 68€ online con ritiro gratuito in negozio.

MiKeLezZ
17-03-2015, 23:15
Solo per dire che da Uni€ viene 68€ online con ritiro gratuito in negozio.Infatti vista e presa già ieri, subito dopo aver scritto il post :D
Rispetto la 1112 ha 4 volte la risoluzione in stampa, a quel prezzo secondo me è un affarone

edit: mi è arrivata e mi trovo benone, mi chiedo perché abbia aspettato così tanto! Il peer-to-peer wifi è una strafigata, l'unica pecca è che si collega solo in dhcp, ma è una finezza

jubei71
23-03-2015, 11:59
ciao a tutti ho una brutta esperienza stampando poco con le stampanti normali in 2 anni ne ho buttate 3 ho letto che con le laser anche se uno stampa una volta alla settimana va benissimo :D quindi vorrei un consiglio su una stampante laser a colori diciamo sui 150€ che non abbia il costo dei toner allo stesso prezzo della stampante.
ho addocchiato questa HP LaserJet CP1025 secondo voi ce di meglio ?
come ho detto stampo pochissimo
documenti b/n
e immagini prese da video o locandine
non pretendo quelle da fotografo ma che siano buone
grazie

tonyrm
24-03-2015, 13:56
Farò la solita domanda...

Stampante laser a colori...

Mai più Samsung (due stampanti buttate in poco tempo)

Obbligatorio il Wifi.

badget 150/200 meglio verso i 150

Costi di gestione toner bassi.....

Grazie atutti

Kaylord
24-03-2015, 22:49
Farò la solita domanda...

Stampante laser a colori...

Mai più Samsung (due stampanti buttate in poco tempo)

Obbligatorio il Wifi.

badget 150/200 meglio verso i 150

Costi di gestione toner bassi.....

Grazie atutti

Quoto la tua richiesta tony, ho le medesime esigenze.
Speriamo che qualche anima pia ci aiuti, ultimamente vedo solo richieste di consigli e nessuna risposta... :fagiano:
Grazie a chi ci darà qualche dritta :D

Paganetor
28-03-2015, 13:33
Farò la solita domanda...

Stampante laser a colori...

Mai più Samsung (due stampanti buttate in poco tempo)

Obbligatorio il Wifi.

badget 150/200 meglio verso i 150

Costi di gestione toner bassi.....

Grazie atutti

idem :D

aggiungo una cosa: dietro casa mia c'è uno che ricarica i toner, potrei sfruttarlo per non cambiare tutte le volte il toner ma ricaricarlo quando occorre...

paditora
01-04-2015, 19:33
Della HP Laserjet PRO P1102 che mi dite?

Vorrei cambiare la mia Epson a getto d'inchiostro perchè mi sono scassato le balle di cambiare cartucce per quelle 4 stampe che faccio (in media non farò più di 100 stampe di fogli A4 l'anno e quasi sempre in bianco e nero).
Inoltre da qualche settimana sembra che a colori nemmeno mi stampi più. Provati svariati cicli di pulizie, cambiata pure la cartuccia, ma un cavolo a colori non stampa proprio (vabbè che a colori non stampavo praticamente mai).
Ho visto su Amazon che HP LaserJet 1102 viene venduta a circa 70 euro.
Qualcuno la possiede e se si come si trova?
Se quella la sconsigliate per un qualche motivo vorrei prendere sempre una stampante di circa 70-80 max 100 euro. Del wireless frega un cavolo tanto la metterei vicino al pc e al posto della epson che ho per cui a circa 1 metro e mezzo di distanza (quindi la posso tranquillamente collegare tramite cavo USB). Anche che abbia incluso lo scanner non mi interessa (ne posseggo già uno della Epson che non uso praticamente mai se non quelle 4-5 volte l'anno).

paditora
01-04-2015, 19:41
dalle mie ricerche penso che questa sia una buona stampante laser jet BN della quale costano poco i ricambi:

HP Laserjet PRO P1102 Stampante laser
E' quella che ho adocchiato su Amazon :D
Te l'hai presa? Se si come ti ci trovi?

arvin78
02-04-2015, 08:18
E' quella che ho adocchiato su Amazon :D
Te l'hai presa? Se si come ti ci trovi?

Ce l'ho io da un paio d'anni circa, ottimo prodotto, sempre pronta a stampare senza esitazioni :D

paditora
02-04-2015, 09:32
Ce l'ho io da un paio d'anni circa, ottimo prodotto, sempre pronta a stampare senza esitazioni :D
Un'altra domanda visto che io stampo praticamente pochissimo.
Visto che è una laser, se la lascio metti per un mese spenta senza usarla non succede nulla no?
Con quella che ho una getto d'inchiostro, devo stare a continuare a fare stampe di prova. Una vera rottura di balle oltre al fatto di buttare soldi in cartucce per stampe a vuoto.

arvin78
02-04-2015, 10:22
Un'altra domanda visto che io stampo praticamente pochissimo.
Visto che è una laser, se la lascio metti per un mese spenta senza usarla non succede nulla no?
Con quella che ho una getto d'inchiostro, devo stare a continuare a fare stampe di prova. Una vera rottura di balle oltre al fatto di buttare soldi in cartucce per stampe a vuoto.

Esattamente, io l'ho acquistata proprio per quello, stampo molto poco e spesso non stampo per lunghi periodi. Con la laser non hai quei problemi con le getto d'inchiostro, accendi e stampi, non fa nulla se era spenta da tanto oppure no. Stampa sempre bene :D

godfather9873
23-04-2015, 11:03
Salve,
sono alla ricerca di una buona stampante laser monocromatica di fascia economica (direi max 200 euro). Cosa consigliate?
Grazie.

ciao, io ho venduto benissimo la Canon LBP 6670_DN, 33 ppm con fronte-retro automatico, toner alta capacità da 6000 pagine che trovi facilmente anche rigenerato, un autentico mulo, io la vendo a 229,00.
C'è anche la 6310 cui manca il display (ha delle spie) ma il motore è identico e ci stai nei 200,00

godfather9873
23-04-2015, 11:37
Salve
vi chiedo un consiglio per acquistare una stampante da ufficio con le seguenti esigenze:
da condividere in rete con 4 client
volume di stampa 1500 mese
fronte retro
costo di stampa basso
possibilmente HP
costo di spesa circa 500 euro

grazie ;)

Ciao, visto che non è specificato te lo chiedo: BN o colore?

godfather9873
23-04-2015, 11:45
Farò la solita domanda...

Stampante laser a colori...

Mai più Samsung (due stampanti buttate in poco tempo)

Obbligatorio il Wifi.

badget 150/200 meglio verso i 150

Costi di gestione toner bassi.....

Grazie atutti

Hai visto la Brother HL-3140CW ? la trovi a meno di 200,00 euro ed è molto affidabile

Zoronel
06-05-2015, 08:18
Hai visto la Brother HL-3140CW ? la trovi a meno di 200,00 euro ed è molto affidabile

appena presa a poco più di 125 spedita.... voglio trovarmi preparato sui toner compatibili e/o ricarica polvere toner. Mi consigliate qualche marca in particolare? sia per i toner compatibili che eventualmente per acquisto di polvere di toner di qualità pari all'originale? Grazie mille :D

OutOfMind
09-05-2015, 19:26
Salve a tutti, mi potreste dare un consiglio su una stampante laser a basso costo, non saprei proprio cosa guardare in una stampante, posso solo dirvi che mi servirebbe laser per via che stampo molto poco e solitamente documenti per questo non vorrei avere problemi con l'inchiostro se non la uso per molto tempo....
mi servirebbe piccola, il solo formato A4 mi va bene, prezzo il meno possibile :D e wifi xkè non avendo un pc fisso ne una scrivania non ho dove tenerla..... a proposito come si collegherebbe il pc in wifi alla stampante? xkè uso linux e non ho proprio idea di come funzioni il collegamento....
ringrazio in anticipo per i consigli e aiuto
grazie

Fen24
14-06-2015, 18:25
Ragazzi per i toner invece?
Ho una samsung M2020; meglio toner originale o ricambio?
Avete da consigliare quale toner prendere in particolare?

Grazie

Paganetor
14-06-2015, 19:33
Ragazzi per i toner invece?
Ho una samsung M2020; meglio toner originale o ricambio?
Avete da consigliare quale toner prendere in particolare?

Grazie

idem :D

l'ho presa in promozione qualche giorno fa a 39,99 (anziché 70 euro) e per ora va bene (una 30ina di stampe e il toner è al 99%).

wmaggioni
15-06-2015, 07:09
A mio parere ed esperienza dipende dai risultati che vuoi ottenere. Se la qualità di stampa non è molto importante vai pure su toner compatibili che costano meno della metà di quelli originali. Se invece hai bisogno di stampe di qualità allora prendi i toner originali.
Ah...di solito i toner compatibili durano anche un po meno degli originali...ma il risparmio c'è

Paganetor
15-06-2015, 07:11
grazie!

l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è il chip contastampe presente sui toner: leggendo le recensioni di molti prodotti ho visto che alcuni non vanno proprio per l'assenza di quel chip, altri ti vendono il resetter, altri ancora vanno un po' sì e un po' no... :confused:

tra l'altro ho dietro casa un negozio che ricarica i toner, magari provo a chiedere anche a loro...

wmaggioni
15-06-2015, 07:15
Beh...se ce l'hai dietro casa...facci un salto così vedi come funziona la cosa e ti fai dire anche i costi.
Io sinceramente non ricordo di avere avuto problemi di chip con le cartucce di toner compatibile che presi per la mia CLP320...mi ricordo solo di aver speso un terzo del prezzo dei ricambi originali...
E attualmente sto stampando ancora con quelle compatibili senza nessun problema

Fen24
15-06-2015, 10:37
Vada per il toner compatibile allora
Speriamo bene

OutOfMind
16-06-2015, 12:02
Ma questa SL-M2020 è anche wifi? dalle specifiche dice che stampa tramite Google Cloud, quindi dovrei inviare il file da stampare sul cloud e basta? come funziona io non ne so granchè

wmaggioni
16-06-2015, 12:35
Da quello che si vede nelle specifiche ha la scheda wifi....

Paganetor
16-06-2015, 12:53
Sì è wifi e stampa anche con tecnologia NFC (io non ho provato ancora)

wmaggioni
16-06-2015, 14:06
No la SL-M2020 è wifi ma non ha l'NFC....o almeno non ce nè traccia sul sito della Samsung e quindi direi che non ce l'ha

wmaggioni
16-06-2015, 14:10
Anzi...mi correggo e mi scuso per aver fatto casino : la SL-M2020 non ha ne il wifi ne l'NFC mentra la SL-2020W ha sia il wifi che l'NFC :rolleyes: