View Full Version : Stampante laser, no multifunzione [consigli per gli acquisti]
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
Saaalve... sto valutando una stampante laser a colori, per utenza privata, senza nessuna velleità di stampe fotografiche... marca HP con wireless
Ho trovato queste:
cp1025nw (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/18972-18972-3328060-3328070-3328070-4052955-4052973.html)
cp1525nw (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/18972-18972-3328060-3328070-3328070-4052975-4052981.html)
La seconda stampa il doppio più veloce a colori (ma più lenta in b/n), ha toner più capienti, ed è più "solida" (maggiori volumi di stampa)...
Che ne dite?! :fagiano: Vale la pena spendere quei 50€ in più per la seconda o la prima può bastare benissimo?!... :stordita:
Per tutti:
SAMSUNG ML-2855ND - Nero - USB+LAN
130.00€
(fa anche il fronte retro AUTOMATICO)
Io ce l'ho, ottima:)
Ottima, i toner originali costano su trovaprezzi 50-60€, già per questo la prenderei.
Solo che mi serviva anche con scanner e fax, sai/sapete consigliare qualche modello?
Consumo circa 10 risme da 500 fogli l'anno.
ragazzi mi servirebbe un consiglio urgente perchè in ufficio si è rotta la stampante laser canon lpb 5200..
vorremmo sostituirla con qualcosa di più performante sopratutto nelle stampe a colori ( fogli con logo a colori ) e magari meno rumorosa..
se ci sono toner rigenerati meglio ancora!
una azienda ci ha proposto la epson c1100 ma vedo che è comunque lentuccia nella stampa a colori, mentre ci sono altri modelli samsung o brother che allo stesso prezzo fanno sulle 20 ppm a colori.. che mi consigliate?
ragazzi mi servirebbe un consiglio urgente perchè in ufficio si è rotta la stampante laser canon lpb 5200..
vorremmo sostituirla con qualcosa di più performante sopratutto nelle stampe a colori ( fogli con logo a colori ) e magari meno rumorosa..
se ci sono toner rigenerati meglio ancora!
una azienda ci ha proposto la epson c1100 ma vedo che è comunque lentuccia nella stampa a colori, mentre ci sono altri modelli samsung o brother che allo stesso prezzo fanno sulle 20 ppm a colori.. che mi consigliate?
penso che prenderemo una epson c3800n , eravamo indecisi tra questa e la c2800n ma facendo due conti con la 3800 a lungo andare si risparmia, e viene fornita con cartucce ad alta capacità che da sole costano più della stampante.. mentre la 2800 aveva quelle a bassa capacità di default.. (la 2800 però ha le rigenerate :/ )
edit, in giro ho visto anche quelle per la 3800.. a questo punto chiedo, buoni siti per cartucce compatibili che non sia refill.it (non ci sono per la 2800)?
Ciao
Ho selezionato queste quattro stampanti laser b/n duplex con lan/usb.
Lexmark E260dn
SAMSUNG ML-2855ND
Canon i-SENSYS LBP6650dn
Samsung ML-3471ND
Avete consigli in merito? alternative?
Ciao
Ho selezionato queste quattro stampanti laser b/n duplex con lan/usb.
Lexmark E260dn
SAMSUNG ML-2855ND
Canon i-SENSYS LBP6650dn
Samsung ML-3471ND
Avete consigli in merito? alternative?
premetto che non sono un esperto
stavo visionando più o meno stampanti con le medesime caratteristiche
io andrei su samsung ml-2855nd.
a dire il vero mi piace più la canon ma per ora non trovo cartucce toner compatibili ma solo originali. non so se dipende dal fatto che è un modello molto nuovo o motlo vecchio.
l'altra samsung pare per grossi carichi di lavoro dato che i toner sono per 10.000 copie. la lexmark la conosco poco come marchio e le esperienze non sono positivissime..
premetto che non sono un esperto
stavo visionando più o meno stampanti con le medesime caratteristiche
io andrei su samsung ml-2855nd.
a dire il vero mi piace più la canon ma per ora non trovo cartucce toner compatibili ma solo originali. non so se dipende dal fatto che è un modello molto nuovo o motlo vecchio.
l'altra samsung pare per grossi carichi di lavoro dato che i toner sono per 10.000 copie. la lexmark la conosco poco come marchio e le esperienze non sono positivissime..
Mi sono letto un po di review!
Allora la samsung ml-2855nd è indiscutibilmente buona. Ha tutto cio che serve e fa bene quasi tutto.
L'altra samsung invece sembra migliore in velocità di stampa e in autonomia. Con la cartuccia fa molte piu copie (4000) invece che (2000). E' predisposta per avere piu ram e anche un modulo wifi volendo. Il prezzo è pressochè identico.
Dal canto suo la ml-2855nd ha dimensioni piu contenute ed è forse piu gradevole all'aspetto.
Per la canon come dici te è difficile reperire le cartucce e la Lexmark è un po inferiore alle Samsung.
Mi sono letto un po di review!
Allora la samsung ml-2855nd è indiscutibilmente buona. Ha tutto cio che serve e fa bene quasi tutto.
L'altra samsung invece sembra migliore in velocità di stampa e in autonomia. Con la cartuccia fa molte piu copie (4000) invece che (2000). E' predisposta per avere piu ram e anche un modulo wifi volendo. Il prezzo è pressochè identico.
Dal canto suo la ml-2855nd ha dimensioni piu contenute ed è forse piu gradevole all'aspetto.
Per la canon come dici te è difficile reperire le cartucce e la Lexmark è un po inferiore alle Samsung.
qualche link delle rece?
la samsung ml-3471nd con wi-fi quanto costa?
la canon pareva più compatta...
cmq 2000 e 4000 copie sono le copie con lo starter kit
j_c_maglio
12-12-2010, 11:55
Ciao
Ho selezionato queste quattro stampanti laser b/n duplex con lan/usb.
Lexmark E260dn
SAMSUNG ML-2855ND
Canon i-SENSYS LBP6650dn
Samsung ML-3471ND
Avete consigli in merito? alternative?
Io andrei di samsung per esperienza personale...in realtà poi la differenza più grossa la vedo nella dimensione della cartuccia, visto che il carico mensile è 50k pagine per entrambe se segliere la 2855 o la 3471. Dovresti farti 2 conti con i costi per pagina.
Io andrei di samsung per esperienza personale...in realtà poi la differenza più grossa la vedo nella dimensione della cartuccia, visto che il carico mensile è 50k pagine per entrambe se segliere la 2855 o la 3471. Dovresti farti 2 conti con i costi per pagina.
Eh dalla rece che ho letto (link (http://www.trustedreviews.com/printers/review/2010/06/13/Samsung-ML-3471ND/p1)) proprio per costo per pagina la Samsung ML-3471ND ne usciva come una delle migiori se nn la migliore in quella fascia. Se si aggiunge che è piu veloce e che ha piu autonomia di stampa e che ha wifi e memoria aggiuntiva in optional e che il prezzo è uguale o quasi alla Samsung ML-2855ND potrebbe essere la scelta migliore.
Eh dalla rece che ho letto (link (http://www.trustedreviews.com/printers/review/2010/06/13/Samsung-ML-3471ND/p1)) proprio per costo per pagina la Samsung ML-3471ND ne usciva come una delle migiori se nn la migliore in quella fascia. Se si aggiunge che è piu veloce e che ha piu autonomia di stampa e che ha wifi e memoria aggiuntiva in optional e che il prezzo è uguale o quasi alla Samsung ML-2855ND potrebbe essere la scelta migliore.
ma una multifunzione del livello della Samsung ML-3471ND non c'è?
io ho trovato la samsung scx-4825fn che pare avere stessi componenti della ml 2855nd. costa circa 220e
AleLinuxBSD
12-12-2010, 19:05
Vorrei capire se nelle stampanti laser a colori è necessario pure il colore perché possano funzionare oppure no.
Inoltre vorrei sapere se tutti i toner sono inclusi nel prezzo o meno.
Nota:
Spero di avere più fortuna qui
ma una multifunzione del livello della Samsung ML-3471ND non c'è?
io ho trovato la samsung scx-4825fn che pare avere stessi componenti della ml 2855nd. costa circa 220e
Non so aiutarti sto cercando una classica b/n. Non ho fatto ricerche su quelle multifunzione!
j_c_maglio
12-12-2010, 21:19
ma una multifunzione del livello della Samsung ML-3471ND non c'è?
io ho trovato la samsung scx-4825fn che pare avere stessi componenti della ml 2855nd. costa circa 220e
si c'è è la SCX-5635FN che è la ML-3471ND con le componenti multifunzione sopra
si c'è è la SCX-5635FN che è la ML-3471ND con le componenti multifunzione sopra
ehm si l'ho vista. però è ampiamente fuori portata. costa più del doppio rispetto alla 4828fn. grazie cmq
mi sa che l'alternativa è tra una ottima solo stampante e una buona multifunzione.
ehm si l'ho vista. però è ampiamente fuori portata. costa più del doppio rispetto alla 4828fn. grazie cmq
mi sa che l'alternativa è tra una ottima solo stampante e una buona multifunzione.
Oppure due soluzioni separate stmpante + scanner, che secondo me è la cosa migliore.
Io stavo optando per la Kyocera FS-1300D (220€), ma capitando in questo thread ho scoperto l'esistenza della Samsung ML-3471ND (130€).
Il toner compatibile della samsung ha un costo per copia un po' più alto (0,00747€ contro 0,006€ della kyocera sul sito che ho preso come riferimento per il confronto).
Ignorando la capacità dei toner in dotazione la Kyocera diventa conveniente dopo...220 + 0,006x = 130 + 0,00747x...circa 61000 pagine al 5%, che per me sono pure troppe :D
E in più la Samsung ha anche la connettività via rete.
Inizialmente non stamperò molto, ma più in là verrà destinata ad uso piccolo ufficio.
Che faccio? :sofico:
Io stavo optando per la Kyocera FS-1300D (220€), ma capitando in questo thread ho scoperto l'esistenza della Samsung ML-3471ND (130€).
Il toner compatibile della samsung ha un costo per copia un po' più alto (0,00747€ contro 0,006€ della kyocera sul sito che ho preso come riferimento per il confronto).
Ignorando la capacità dei toner in dotazione la Kyocera diventa conveniente dopo...220 + 0,006x = 130 + 0,00747x...circa 61000 pagine al 5%, che per me sono pure troppe :D
E in più la Samsung ha anche la connettività via rete.
Inizialmente non stamperò molto, ma più in là verrà destinata ad uso piccolo ufficio.
Che faccio? :sofico:
Sto valutando anchio la Samsung devo capire quanto costano i toner poi all'atto pratico rispetto all'altra Samsung citata sopra. E' bello si che sia piu efficiente ma se poi i toner nn si trovano o costano l'ira di dio meglio una meno efficiente..
In teoria la ml-3471nd dovrebbe costare di più ma avere un costo per stampa inferiore rispetto alla ml-2855nd...
in realtà, vedendo gli importi su trovaprezzi, non solo ha un costo per pagina inferiore, ma costa di meno anche la stampante stessa!
In teoria la ml-3471nd dovrebbe costare di più ma avere un costo per stampa inferiore rispetto alla ml-2855nd...
in realtà, vedendo gli importi su trovaprezzi, non solo ha un costo per pagina inferiore, ma costa di meno anche la stampante stessa!
Hai ragione..Ho controlalto ora. L'altro giorno la SAMSUNG ML-2855ND stava a 110€ ora sta minimo a 125€ :doh:
Cmq a me quello che importa è il prezzo del toner. Ho visto che si trovano anche toner compatibili per la Samsung ML-3471ND a 40€ invece che 70 e rotti, vorrei sapere se vanno bene. E' pur vero che col toner della Samsung ML-3471ND ci fai molte piu stampe che con l'altra quindi è lecito che costi di piu.
Sarebbe interessante trovare la stampante su Roma ;)
Mi sono imbattuto, navigando tra i vari store online, in queste due versioni della stessa stampante:
- Samsung ML-3471ND/SIT
- Samsung ML-3471ND/XET
Qualcuno sa cosa significano le sigle SIT e XET? :help:
_GiAnLuCa_
17-12-2010, 15:48
A me serve una stampante laser B/N che faccia anche da scanner e fotocopiatrice.. Ma non cerco nulla di eccezionale, mi servirebbe principalmente per l'università, per fotocopiare appunti e stampare dispense, ecc.. Che ne pensate della Brother DCP-7030 e della Samsung SCX 3200?
Altrimenti che mi consigliate, entro più o meno i 130€? Naturalmente anche considerando i costi del toner, tamburo...
matrix866
17-12-2010, 16:10
A me serve una stampante laser B/N che faccia anche da scanner e fotocopiatrice.. Ma non cerco nulla di eccezionale, mi servirebbe principalmente per l'università, per fotocopiare appunti e stampare dispense, ecc.. Che ne pensate della Brother DCP-7030 e della Samsung SCX 3200?
Altrimenti che mi consigliate, entro più o meno i 130€? Naturalmente anche considerando i costi del toner, tamburo...
Interessante la brother. E' meno carina, costa un po' di più della Samsung ma su trovaprezzi ci sono tanti toner compatibili ed anche l'originale non costa tantissimo. Inoltre ha funzioni di stampa avanzate che mi sembra non avere la Samsung Riduzione e ingrandimenti dal 25% al 400%
_GiAnLuCa_
17-12-2010, 20:41
Interessante la brother. E' meno carina, costa un po' di più della Samsung ma su trovaprezzi ci sono tanti toner compatibili ed anche l'originale non costa tantissimo. Inoltre ha funzioni di stampa avanzate che mi sembra non avere la Samsung
il fatto che sia meno carina non è un problema, tanto non devo andarci in giro :D ma (se non mi confondo con un altra) ho letto che il tamburo non è incluso nel toner.. quanto costerebbe un tamburo in genere?
blasco017
17-12-2010, 21:28
ciao,
occhio che anche le kyocera più piccole che ho visto montano degli elementi interni di lunga durata. Fotoconduttore, fusore..e altri elementi sono componenti di un kit che dura 100.000 copie nelle stampanti più piccole, per cui fino a quel numero di stampe ci dovete aggiungere solo il toner. Nelle altre stampanti in genere avete anche degli elementi interni da sostituire. Considerate le durate dei vari componenti e verificate quanto costano prima di acquistare....
ciao
_GiAnLuCa_
17-12-2010, 23:05
ciao,
occhio che anche le kyocera più piccole che ho visto montano degli elementi interni di lunga durata. Fotoconduttore, fusore..e altri elementi sono componenti di un kit che dura 100.000 copie nelle stampanti più piccole, per cui fino a quel numero di stampe ci dovete aggiungere solo il toner. Nelle altre stampanti in genere avete anche degli elementi interni da sostituire. Considerate le durate dei vari componenti e verificate quanto costano prima di acquistare....
ciao
element di che tipo?
blasco017
18-12-2010, 10:56
ciao,
ad esempio, la Brother DCP-7030 prima citata prevede la sostituzione del tamburo, cod. DR-2100, ogni 12.000 copie. Il prezzo è sui 60 euro..., forse include tutto il gruppo di stampa con fotoconduttore e fusore inglobati in un unico pezzo...
guardate le schede delle stampanti che vi interessano e verificate i consumabili, scaricatevi le brochure con le informazioni tecniche...
ciao
matrix866
18-12-2010, 11:21
ciao,
ad esempio, la Brother DCP-7030 prima citata prevede la sostituzione del tamburo, cod. DR-2100, ogni 12.000 copie. Il prezzo è sui 60 euro..., forse include tutto il gruppo di stampa con fotoconduttore e fusore inglobati in un unico pezzo...
guardate le schede delle stampanti che vi interessano e verificate i consumabili, scaricatevi le brochure con le informazioni tecniche...
ciao
non è buona questa cosa?
blasco017
18-12-2010, 11:31
In precedenza era stata citata la Kyocera FS-1300D, nelle specifiche di questa stampante si può leggere che il produttore garantisce il tamburo e il developer per 2 anni o fino a 100.000 copie. Per quanto ne so su questa stampante fino alle 100.000 copie ci metti solo il toner... e quando cambi il toner, se simile al modello più grande che ho io, sostituisci la piccola vaschetta di recupero toner, inclusa nella confezione del toner, e con uno straccetto pulisci un rullino metallico.... Non ci sono quindi altri costi oltre al toner!
Non dico nulla su meglio o peggio.... dico solo guardate tutto, non solo il toner ma tutti gli elementi di consumo soggetti a sostituzione di una stampante, ogni quanto vanno cambiati e quanto costano.
ciao
matrix866
18-12-2010, 11:41
In precedenza era stata citata la Kyocera FS-1300D, nelle specifiche di questa stampante si può leggere che il produttore garantisce il tamburo e il developer per 2 anni o fino a 100.000 copie. Per quanto ne so su questa stampante fino alle 100.000 copie ci metti solo il toner... e quando cambi il toner, se simile al modello più grande che ho io, sostituisci la piccola vaschetta di recupero toner, inclusa nella confezione del toner, e con uno straccetto pulisci un rullino metallico.... Non ci sono quindi altri costi oltre al toner!
Non dico nulla su meglio o peggio.... dico solo guardate tutto, non solo il toner ma tutti gli elementi di consumo soggetti a sostituzione di una stampante, ogni quanto vanno cambiati e quanto costano.
ciao
Ok grazie è che vengo da una inkjet dove non ho mai cambiato nulla oltre le cartucce. Perciò non ne so nulla.
Ad ogni modo se la brother garantisce 12.000 copie senza cambiare tamburo ecc e la spesa è di 60 euro mi sta bene direi perché 12.000 copie penso di non farle manco in 4 anni :D
Oppure due soluzioni separate stmpante + scanner, che secondo me è la cosa migliore.
beh insomma se vuoi fare delle fotocopie non credo sia la soluzione ideale e d'altronde lo scanner a me servirebbe solo a quell'uso, saltuario tra l'altro.
per non parlare poi degli ingombri
Mi sono imbattuto, navigando tra i vari store online, in queste due versioni della stessa stampante:
- Samsung ML-3471ND/SIT
- Samsung ML-3471ND/XET
Qualcuno sa cosa significano le sigle SIT e XET? :help:
Ho scoperto cosa significa. Sono sigle della samsung per identificare se il prodotto è per l'italia o altro paese. Forse potrebbe cambiare anche il firmware quindi anche la lingua del software della stampante (ma non sono sicuro).
Ecco la lista:
Denmark(SNF)
Norway(TNO/TEN),
Denmark(TDC)
Sweden(XEE)
Italy(XET)
Switzerland(AUT),
France(XEF / BOG)
Baltic(SEB)
Russia(SER)
Ukraine(SEK)
Uzbekistan(UZB)
Norway(NCM)
Nigeria(ECT),
Morocco(MAT)
Algeria(ALG)
Bulgaria(GBL)
Russia(SER)
Greece(EUR)
Ukraine(SEK)
Germany(XEG/DBT)
Netherlands(XEN)
Romania(HAT)
Nigeria(ECT)
Morocco(MAT)
Croatia(VIP)
France(XEF)
switzerland(XEE)
M.East(XSG)
M.East(ARB)
Turkey(TUR)
Non credo sia comleta cmq penso siano le sigle che identificano l'italia sia SIT che XET.
Ho scoperto cosa significa. Sono sigle della samsung per identificare se il prodotto è per l'italia o altro paese. Forse potrebbe cambiare anche il firmware quindi anche la lingua del software della stampante (ma non sono sicuro).
Ecco la lista:
[...]
Non credo sia comleta cmq penso siano le sigle che identificano l'italia sia SIT che XET.
Grazie mille :) la cosa che mi ha lasciato perplesso è che un negozio trovato su trovaprezzi vende la 3471nd a 121€ circa e la "3471sit con toner da 12000 pagine" a 117€, ma la descrizione della stampante è la stessa (33ppm, connettività di rete, fronte/retro automatico) :confused:
ciao,
occhio che anche le kyocera più piccole che ho visto montano degli elementi interni di lunga durata. Fotoconduttore, fusore..e altri elementi sono componenti di un kit che dura 100.000 copie nelle stampanti più piccole, per cui fino a quel numero di stampe ci dovete aggiungere solo il toner. Nelle altre stampanti in genere avete anche degli elementi interni da sostituire. Considerate le durate dei vari componenti e verificate quanto costano prima di acquistare....
ciao
Anche nel caso di una stampante con toner "all in one" (toner + tamburo) ci sono comunque altre componenti che prima o poi andranno necessariamente sostituite o, come sembrerebbe, è tutto integrato nel toner?
Grazie mille :) la cosa che mi ha lasciato perplesso è che un negozio trovato su trovaprezzi vende la 3471nd a 121€ circa e la "3471sit con toner da 12000 pagine" a 117€, ma la descrizione della stampante è la stessa (33ppm, connettività di rete, fronte/retro automatico) :confused:
No te la vendono sempre col toner piu piccolo. Penso sia un errore nel sito.
blasco017
20-12-2010, 10:02
Anche nel caso di una stampante con toner "all in one" (toner + tamburo) ci sono comunque altre componenti che prima o poi andranno necessariamente sostituite o, come sembrerebbe, è tutto integrato nel toner?
ciao,
non lo so, bisogna vedere modello x modello.... ho l'impressione che le cartucce all in one abbiano toner e fotoconduttore.... e che il fusore sia nella macchina... e che spesso non ne sia prevista la sostituzione in quanto si presume duri quanto la macchina stessa (generalmente sono macchine piccoline, con un ciclo max di copie mensile limitato...).
Coma White
20-12-2010, 10:14
Anche a me serve una stampante e mi sono concentrato sulle seguenti:
Samsung ML2851ND
Samsung ML2855ND
Samsung ML3471ND
Allora, ricapitolando, suppergiù il prezzo delle stampanti è lo stesso.
La ML2855ND è un'evoluzione della 2851 (ha in + il display) a parità di costo, quindi consideriamo solo la ML2855.
La ML2855ND sulla scheda tecnica riporta una produttività mensile di 50000 pagine.
La ML3471ND riporta invece una produttività mensile di 35000 pagine.
Questo cosa vuol dire e quanto può influire sul rendimento della stampante (o quantomeno sulla vita)?
Capitolo toner.
La ML2855ND presenta la seguente situazione:
TONER COMPATIBILI: da 5000 pagine prezzo medio partenza 50-55 € (più spedizione) (c'è meno scelta)
TONER ORIGINALI: da 4000-5000 pagine (qual è la produttività reale? 4000 o 5000?) prezzo medio partenza 60-62€ (più spedizione)
A questo punto per una differenza di 5-10€ per la stessa produttività tanto vale prendere il toner originale
La ML3471ND invece:
TONER COMPATIBILI: da 10000 pagine (saranno effettive?) prezzo medio partenza 40-50€ (più spedizione)
TONER ORIGINALI: da 4000 pagine prezzo medio partenza 75€ (più spedizione); da 10000 (saranno vere?) 130-140€ (più spedizione)
Che ne pensate?
No te la vendono sempre col toner piu piccolo. Penso sia un errore nel sito.
probabile, anche perché toner da 12000 pagine non esistono per quel modello
ciao,
non lo so, bisogna vedere modello x modello.... ho l'impressione che le cartucce all in one abbiano toner e fotoconduttore.... e che il fusore sia nella macchina... e che spesso non ne sia prevista la sostituzione in quanto si presume duri quanto la macchina stessa (generalmente sono macchine piccoline, con un ciclo max di copie mensile limitato...).
Grazie, allora direi che le 50000copie mensili dichiarate siano sufficienti per le mie esigenze :sofico:
La ML2855ND sulla scheda tecnica riporta una produttività mensile di 50000 pagine.
La ML3471ND riporta invece una produttività mensile di 35000 pagine.
Il sito della Samsung riporta 50000 pagine per entrambe :)
blasco017
20-12-2010, 17:05
prenderei con le molle la dichiarazione di 50.000 pag.mensili....
molti produttori indicano 2 dati al proposito, il carico massimo mensile (produttività massima) ed il carico consigliato (spesso dell'ordine di 1/10 del carico massimo)...
ciao
blasco017
20-12-2010, 17:14
ho aperto il manuale della ML-2855ND ... ho visto che prevede la sostituzione ogni 50.000 copie dei seguenti componenti: Rullo di trasferimento, Unità fusore, Rullo di prelievo.
Se cambia il fusore ogni 50.000 copie non credo proprio sia costruita per stampare 50.000 copie al mese!!!
ciao
_GiAnLuCa_
20-12-2010, 17:58
Dai allora domani ordino, datemi l'ultima opinione:
Samsung SCX 3200
Brother DCP 7030
La prima ha dalla sua il costo inferiore, l'aspetto estetico e il toner all in one
La seconda stampa più velocemente, ha in più la funzione di ridimensionamento (25%-400%) e costi di stampa minori (anche considerando il tamburo).
Sarei propenso per la seconda, ma (essendo la prima stampante laser) non so se sia effettivamente migliore..
edit: ho notato adesso che la samsung ha risoluzione 1200, mentre la Brother 600..
edit2: forse è un errore del sito che le vende, perchè sul sito della brother c'è scritto Risoluzione: HQ1200
FattaTurchina
21-12-2010, 14:18
Dai allora domani ordino, datemi l'ultima opinione:
Samsung SCX 3200
Brother DCP 7030
La prima ha dalla sua il costo inferiore, l'aspetto estetico e il toner all in one
La seconda stampa più velocemente, ha in più la funzione di ridimensionamento (25%-400%) e costi di stampa minori (anche considerando il tamburo).
Sarei propenso per la seconda, ma (essendo la prima stampante laser) non so se sia effettivamente migliore..
edit: ho notato adesso che la samsung ha risoluzione 1200, mentre la Brother 600..
edit2: forse è un errore del sito che le vende, perchè sul sito della brother c'è scritto Risoluzione: HQ1200
un mesetto fa ero anche io nella tua stessa condizione indeciso proprio tra la samsung e la brother...ti posso dire che alla fine, influenzato dalle esperienze passate (in ufficio ho avuto una stampante brother che era un carroarmato) e dai costi dei consumabili, ho optato per la brother 7030.
la qualità di stampa anche in modalità di risparmio energetico è buona, lo scanner fotocopiatrice è un po' lento ma per un uso non intensivo di tale funzione direi che è più che accettabile.
Per di più, se cerchi bene nella rete, ci sono toner ad alta capacità a prezzi molto inferiori rispetto ai "normali" di samsung.
unica nota veramente negativa a mio avviso (e anche a parere della mia ragazza che mel'ha regalata per il compleanno) è l'estetica :muro: ...già che c'erano alla fratello™ potevano sbattersi un po' per realizzare un design migliore!
un mesetto fa ero anche io nella tua stessa condizione indeciso proprio tra la samsung e la brother...ti posso dire che alla fine, influenzato dalle esperienze passate (in ufficio ho avuto una stampante brother che era un carroarmato) e dai costi dei consumabili, ho optato per la brother 7030.
la qualità di stampa anche in modalità di risparmio energetico è buona, lo scanner fotocopiatrice è un po' lento ma per un uso non intensivo di tale funzione direi che è più che accettabile.
Per di più, se cerchi bene nella rete, ci sono toner ad alta capacità a prezzi molto inferiori rispetto ai "normali" di samsung.
unica nota veramente negativa a mio avviso (e anche a parere della mia ragazza che mel'ha regalata per il compleanno) è l'estetica :muro: ...già che c'erano alla fratello™ potevano sbattersi un po' per realizzare un design migliore!
la modalità fronte retro manuale com'è? è usabile?
io ne ho una getto d'inchiostro e non viene data alcuna indicazione a schermo (cosa che invece faceva un'altra inkjet canon) su come sistemare le copie per ottenere la stampa corretta.
FattaTurchina
21-12-2010, 21:00
premesso che non l'ho mai provata (dal momento che il retro bianco mi viene comodo per scriverci gli appunti) la "tecnologgica" funzione si risolve con uno sportellino posto poco sotto la scritta brothers.
aprendolo troverai un icona che idica piuttosto chiaramente (almeno per me è sufficientemente chiara) il verso di inserimento del foglio per la stampa sul retro (fronte bianco da stampare nel lato non visibile e scritte capovolte).
da quello ch mi è parso di capire però pare che i fogli si possano iserire singolarmente e credo che la procedura, rpetuta per più di quattro pagine, porti alla pazzia.:mbe:
_GiAnLuCa_
21-12-2010, 21:12
un mesetto fa ero anche io nella tua stessa condizione indeciso proprio tra la samsung e la brother...ti posso dire che alla fine, influenzato dalle esperienze passate (in ufficio ho avuto una stampante brother che era un carroarmato) e dai costi dei consumabili, ho optato per la brother 7030.
la qualità di stampa anche in modalità di risparmio energetico è buona, lo scanner fotocopiatrice è un po' lento ma per un uso non intensivo di tale funzione direi che è più che accettabile.
Per di più, se cerchi bene nella rete, ci sono toner ad alta capacità a prezzi molto inferiori rispetto ai "normali" di samsung.
unica nota veramente negativa a mio avviso (e anche a parere della mia ragazza che mel'ha regalata per il compleanno) è l'estetica :muro: ...già che c'erano alla fratello™ potevano sbattersi un po' per realizzare un design migliore!
ho fatto 2 calcoli rapidi, mi viene 3.6cent per stampa con la brother e 4 per la samsung, però considerando che alla brother va aggiunto il tamburo, il prezzo è simile.. ho deciso per la samsung, la pago di meno ed è piu carina :D poi tanto per l'uso che devo farne credo che alla fine uno valga l'altra..
FattaTurchina
21-12-2010, 23:10
guarda io avevo fato il calcolo per copia e l'avevo calcolato per il numero di copie fattibili con l'una e l'altra stampante e ho deciso per la brother...
In soldoni la samsung si spara 1 toner ogni tre risme di carta...la brother dura un po' di più...detto questo comunque non sare afarti troppi problemi per l'acquisto, su queste fasce di prezo le stampanti sono sempre una mezza incu*a*a per l'acquirente finale.
le case ci marciano su...
Saaalve... sto valutando una stampante laser a colori, per utenza privata, senza nessuna velleità di stampe fotografiche... marca HP con wireless
Ho trovato queste:
cp1025nw (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/18972-18972-3328060-3328070-3328070-4052955-4052973.html)
cp1525nw (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/18972-18972-3328060-3328070-3328070-4052975-4052981.html)
La seconda stampa il doppio più veloce a colori (ma più lenta in b/n), ha toner più capienti, ed è più "solida" (maggiori volumi di stampa)...
Che ne dite?! :fagiano: Vale la pena spendere quei 50€ in più per la seconda o la prima può bastare benissimo?!... :stordita:
Ti diro, io ho preso la CP1025nw, solo perche avevo uno sconto promozione, se avessi dovuto scegliere avrei preso la CP2015nw solo perche gestisce il protocollo PCL6 pcl5 e postscript, che ti permette di gestirla come una normale stampante di rete, con nessun problema di driver.
la CP1025nw e host based, percio, anche se la puoi configurare in rete, devi caricare per forza il suo driver, fatto per il suo OS, percio se vuoi stampare con OS strani, non puoi.
a parte quello, ottime stampante entrambi
:cool:
Anche a me serve una stampante e mi sono concentrato sulle seguenti:
Samsung ML2851ND
Samsung ML2855ND
Samsung ML3471ND
Allora, ricapitolando, suppergiù il prezzo delle stampanti è lo stesso.
La ML2855ND è un'evoluzione della 2851 (ha in + il display) a parità di costo, quindi consideriamo solo la ML2855.
La ML2855ND sulla scheda tecnica riporta una produttività mensile di 50000 pagine.
La ML3471ND riporta invece una produttività mensile di 35000 pagine.
Questo cosa vuol dire e quanto può influire sul rendimento della stampante (o quantomeno sulla vita)?
Capitolo toner.
La ML2855ND presenta la seguente situazione:
TONER COMPATIBILI: da 5000 pagine prezzo medio partenza 50-55 € (più spedizione) (c'è meno scelta)
TONER ORIGINALI: da 4000-5000 pagine (qual è la produttività reale? 4000 o 5000?) prezzo medio partenza 60-62€ (più spedizione)
A questo punto per una differenza di 5-10€ per la stessa produttività tanto vale prendere il toner originale
La ML3471ND invece:
TONER COMPATIBILI: da 10000 pagine (saranno effettive?) prezzo medio partenza 40-50€ (più spedizione)
TONER ORIGINALI: da 4000 pagine prezzo medio partenza 75€ (più spedizione); da 10000 (saranno vere?) 130-140€ (più spedizione)
Che ne pensate?
Anche io sono indeciso tra queste 3, a parte che sul sito samsung riporta ML2851NDR (cosa sarà mai quella R in alcuni modelli???), cmq il display per me non sembra dia un valore aggiunto, poiché essendo una stampante di rete è lontana dal computer e poi c'è il software che da le info complete....
premesso che non l'ho mai provata (dal momento che il retro bianco mi viene comodo per scriverci gli appunti) la "tecnologgica" funzione si risolve con uno sportellino posto poco sotto la scritta brothers.
aprendolo troverai un icona che idica piuttosto chiaramente (almeno per me è sufficientemente chiara) il verso di inserimento del foglio per la stampa sul retro (fronte bianco da stampare nel lato non visibile e scritte capovolte).
da quello ch mi è parso di capire però pare che i fogli si possano iserire singolarmente e credo che la procedura, rpetuta per più di quattro pagine, porti alla pazzia.:mbe:
sembrerebbe veramente infattibile. tuttavia credo che quella funzione riguardi le fotocopie fatte al volo. mi sembra strano che una volta individuato il corretto verso non si possano inserire i fogli già stampati da un lato nel vassoio di stampa per la stampa dall'altro lato.
johnnycinque
02-01-2011, 17:31
premesso che non l'ho mai provata (dal momento che il retro bianco mi viene comodo per scriverci gli appunti) la "tecnologgica" funzione si risolve con uno sportellino posto poco sotto la scritta brothers.
aprendolo troverai un icona che idica piuttosto chiaramente (almeno per me è sufficientemente chiara) il verso di inserimento del foglio per la stampa sul retro (fronte bianco da stampare nel lato non visibile e scritte capovolte).
da quello ch mi è parso di capire però pare che i fogli si possano iserire singolarmente e credo che la procedura, rpetuta per più di quattro pagine, porti alla pazzia.:mbe:
Ciao, anch'io sono interessato all'acquisto di questa stampante e, potrebbe sembrare scontato, ma mi chiedevo se è possibile fare copie dirette, senza passare dal computer. Si può? Inoltre sarebbe utile sapere se i toner compatibili siano facilmente reperibili o meno. Grazie mille
FattaTurchina
02-01-2011, 17:42
Ciao, anch'io sono interessato all'acquisto di questa stampante e, potrebbe sembrare scontato, ma mi chiedevo se è possibile fare copie dirette, senza passare dal computer. Si può? Inoltre sarebbe utile sapere se i toner compatibili siano facilmente reperibili o meno. Grazie mille
sulla reperibilità dei toner non mi sono ancora posto il problema dal momento che non ne ho ancora bisogno anche se sulla rete ho torvato diversi negozi che avevano disponibilità immediata di tutto il materiale consumabile di questa stampante.
Per quanto riguarda le copie dirette, se ti stai riferendo alla funzione fotocopiatrice, è possibile.
Basta semplicemente appoggiare il documento da copiare sul piatto e schiacciare il pulsante verde presente sul frontale.
Conta che al momento dell'acquisto non mi ero nemmeno preoccupato di tal funzione perchè la ritenevo inutile mentre adesso è la funzione che utilizzo maggiormente :D
L'unico peccato della 7030 è che non ha la connessione di rete, cosa che trovo fondamentale per una piccola rete domestica o piccolo ufficio.
Ho fatto una ricerca anche sulle multifunzioni perche mi sto interessando anche a queste per via della possibilità di fare fotocopie in modo piu facile che usando uno scanner separata e ho selezionato due modelli con caratteristiche e fascia di prezzo simili.
LEXMARK X203N
SAMSUNG SCX-3205W
La prima ha quasi tutte le funzioni che servono. Pare pero che la qualità di stampa non sia eccelsa e non è veloce come dichiarato. Ha lo zoom per le fotocopie 20-400%.
La seconda ha tutto persino il wireless, ma ha un autonomia di stampa non buonissima e non si sa se ha lo zoom per le fotocpie che a me interessa. Di contro pare che la stampa sia di buona qualità.
Le conoscete? Cosa ne pensate?
FattaTurchina
02-01-2011, 18:50
scusami ma con la differenza di prezzo tra la 7030 e quelle da te citate non potresti prenderti un buon router tipo buffalo o netgear cn funzioni di printserver?
ci attacchi la stampante via usb, configuri il tutto e hai ottenuto lo stesso risultato.:sofico:
io inizialmente avevo la stampante attaccata al mio serverino domestico acceso 24h/24h ma da quando ho deciso di potenziare la mia lan ho comprato un router con l'usita usb e ho risolto il problema.
il mio consiglio ovviamente è valido per tutte le stampanti usb, se hai la necessità di avere una stampante di rete ma non vuoi sborsare quattrini inutili per la porta eth questa mi semra una valida alternativa.
Ps. molti router o printserver riconoscono la multifunzione unicamente come stampante e non anche come scanner di rete, fai attenzione alla lista di compatibilità del produttore nel caso fossi interessato ad una soluzione del genere.
spero di esser stato di aiuto.
scusami ma con la differenza di prezzo tra la 7030 e quelle da te citate non potresti prenderti un buon router tipo buffalo o netgear cn funzioni di printserver?
ci attacchi la stampante via usb, configuri il tutto e hai ottenuto lo stesso risultato.:sofico:
io inizialmente avevo la stampante attaccata al mio serverino domestico acceso 24h/24h ma da quando ho deciso di potenziare la mia lan ho comprato un router con l'usita usb e ho risolto il problema.
il mio consiglio ovviamente è valido per tutte le stampanti usb, se hai la necessità di avere una stampante di rete ma non vuoi sborsare quattrini inutili per la porta eth questa mi semra una valida alternativa.
Ps. molti router o printserver riconoscono la multifunzione unicamente come stampante e non anche come scanner di rete, fai attenzione alla lista di compatibilità del produttore nel caso fossi interessato ad una soluzione del genere.
spero di esser stato di aiuto.
Guarda ho Fastweb, quindi devo fare i conti con il router loro che è tutt'altro che malleabile. Ha una porta usb che in effetti nona vevo pensato potessi utlizzare per la stampante. Grazie che mi hai fatto notare questa cosa. Ora vedo un po cosa fare. Cmq il prezzo delle due che ti ho scritto è simile a quello della 7030. Per il fatto dello scanner non c'è problema tanto lo scanner per essere utlizzato occorre essere davanti mentre per la sola stampa si puo fare da un altra stanza.
matrix866
02-01-2011, 19:20
C'è da considerare che ogni volta che bisogna utilizzare lo scanner si deve scollegare l'usb da router e metterlo al PC.
E poi mi domando. Tramite router/printserver che impostazioni di stampa sono disponibili? Tipo è possibile utilizzare le varie modalità di stampa della stampante? (per esempio la stampa economica o in qualità più alta, ecc ecc)
FattaTurchina
02-01-2011, 19:50
momento.
anche io ho fastweb e il loro modem non fa da router e non può essere utilizzato per creare nè una rete tra computer nè tantomeno come una rete con annessa stampante o printserver che sia.
in poche parole lo schema per aver una stampante di rete cn fastweb sarebbe:
INTERNET---->modem fastweb---->router (se con funzione di printserver)---->stampante via usb, pc via ethernet.
INTERNET---->modem fastweb---->router (normale senza funzione di printserver)----> pc via ethernet, printserver via ethernet a cui verrà collegata in seguito la stampante.
io con la mia brother 7030 (ormai e parlo come se ve la dovessi vendere....:D ) usata in rete ho tutte le impostazioni di base fornite dai singoli programmi con cui effettuo la stampa mentre la qualità e la modalità economica l'ho impostata direttamente dal pannellino di controllo sulla stampante.
Esistono printserver che permettono di usare anche lo scanner come scanner di rete senza stare ad attaccare e staccare ogni volta il cavo usb (sarebbe troppo scomodo). Lo stesso discorso vale per i router che permettono di collegare la multifunzione ad essi mantenendo invariate le funzioni di stampante e scanner.
momento.
anche io ho fastweb e il loro modem non fa da router e non può essere utilizzato per creare nè una rete tra computer nè tantomeno come una rete con annessa stampante o printserver che sia.
in poche parole lo schema per aver una stampante di rete cn fastweb sarebbe:
INTERNET---->modem fastweb---->router (se con funzione di printserver)---->stampante via usb, pc via ethernet.
INTERNET---->modem fastweb---->router (normale senza funzione di printserver)----> pc via ethernet, printserver via ethernet a cui verrà collegata in seguito la stampante.
io con la mia brother 7030 (ormai e parlo come se ve la dovessi vendere....:D ) usata in rete ho tutte le impostazioni di base fornite dai singoli programmi con cui effettuo la stampa mentre la qualità e la modalità economica l'ho impostata direttamente dal pannellino di controllo sulla stampante.
Esistono printserver che permettono di usare anche lo scanner come scanner di rete senza stare ad attaccare e staccare ogni volta il cavo usb (sarebbe troppo scomodo). Lo stesso discorso vale per i router che permettono di collegare la multifunzione ad essi mantenendo invariate le funzioni di stampante e scanner.
Quindi fammi capire. Se colleghi la stampante all'usb dell'Hag non riesci a stampare?
Ciao ragazzi,
Mi unisco anche io a questa discussione.
Per il mio ufficio avrei bisogno di una stampante laser a colori, chiaramente con una buona qualità d'immagine con connessione di rete ma con un costo delle cartucce contenuto.
Sapete consigliarmi qualche modello? Il budget non è la cosa principale la cosa che più conta è che le cartucce\toner non costino una tombola.
grazie a tutti!
matrix866
06-01-2011, 19:32
Ragazzi su Auchan c'è una Lexmark X203N a 119.
Laser bianco e nero
scanner
LAN
il prezzo sembra ottimo. Qualcuno ha info a riguardo?
Ragazzi su Auchan c'è una Lexmark X203N a 119.
Laser bianco e nero
scanner
LAN
il prezzo sembra ottimo. Qualcuno ha info a riguardo?
C'è un mio commento poco sopra.
matrix866
06-01-2011, 20:13
L'unico peccato della 7030 è che non ha la connessione di rete, cosa che trovo fondamentale per una piccola rete domestica o piccolo ufficio.
Ho fatto una ricerca anche sulle multifunzioni perche mi sto interessando anche a queste per via della possibilità di fare fotocopie in modo piu facile che usando uno scanner separata e ho selezionato due modelli con caratteristiche e fascia di prezzo simili.
LEXMARK X203N
SAMSUNG SCX-3205W
La prima ha quasi tutte le funzioni che servono. Pare pero che la qualità di stampa non sia eccelsa e non è veloce come dichiarato. Ha lo zoom per le fotocopie 20-400%.
La seconda ha tutto persino il wireless, ma ha un autonomia di stampa non buonissima e non si sa se ha lo zoom per le fotocpie che a me interessa. Di contro pare che la stampa sia di buona qualità.
Le conoscete? Cosa ne pensate?
La Lexmark cosa circa il 30% in meno.
Che si intende nello specifico per qualità non eccelsa?
La Lexmark cosa circa il 30% in meno.
Che si intende nello specifico per qualità non eccelsa?
Bè ho letto delle review e dicevano che la qualità di stampa era un po deludente per la fascia in cui si trova. Di piu non so.
Si trova a 115€ online
matrix866
07-01-2011, 17:24
Bè ho letto delle review e dicevano che la qualità di stampa era un po deludente per la fascia in cui si trova. Di piu non so.
Si trova a 115€ online
Bah'...è troppo generica come indicazione. Certo essendo Lexmark potrebbe anche essere :D
Avevo appena convinto i miei a prenderla poi ho scoperto che ad auchan ad aprile 2010 l'hanno data a 99 euro in offerta (http://www.ultimoprezzo.com/pr/prezzi-informatica-stampante-lexmark-x203n-4905.htm)...adesso sempre ad auchan sta 119...bah...
X204N che dovrebbe essere come la X203N ma senza fax l'autore della video recensione (http://www.ps2netdrivers.net/review/lexmark.x204n/) dice, al minuto 2:00, TEXT PRINTING IS FANTASTIC
In generale dice che non la consiglia a chi vuole stampare foto, ma mi pare di capire che per i documenti va benissimo. (di certo con la laser b/n il mio intento non è di stampare foto :D)
Il Castiglio
07-01-2011, 19:37
... In generale dice che non la consiglia a chi vuole stampare foto ...
E' un consiglio che si può estendere a TUTTE le stampanti laser :cool:
ciao a tutti,
scusate se non leggo il thread ma è lunghissimo e i modelli cambiano di continuo
Avrei bisogno di una stampante laser per stampare dispense universitarie.
Pertanto vorrei avesse queste caratteristiche:
-affidabilità (sia nel tempo, che nelle copie ovvero non deve incepparsi)
-basso costo per copia (si insomma consumabili economici)
-stampa fronte/retro
meglio se (ma sono caratteristiche secondarie!!) con
-scanner integrato
-porta ethernet o connetività wifi o almeno LPT
non mi interessa granchè invece la qualità
Qualche buona anima mi aiuterebbe? Sono disposto a valutare anche l'usato
fanciot12
11-01-2011, 14:40
Il basso costo per copia lo dà una stampante laser. E l'unica a basso prezzo laser + scanner/fotocopiatrice è SAMSUNG SCX-3200
Leggi la descrizione nella pagina ufficiale SAMSUNG:
SAMSUNG SCX-3200 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/printers-multifunction/monochrome-laser-multifunction-printers/SCX-3200/SEE/index.idx?pagetype=prd_detail)
Ethernet e wireless sono opzioni costose, se le vuoi esistono ma non a basso prezzo in una laser + scanner
immaginavo una cosa del genere, lo scanner è gradito ma assolutamente non necessario (come la connettività di rete).
Mi sono dimenticato di scrivere che è assolutamente necessario il fronte retro invece (e quella temo non l'abbia)
Ma in generale come è la situazione? I consumabili si trovano anche a distanza di tempo? Questi apparecchi sono durevoli se non usati tanto o comunque dopo 2 anni si buttano?
immaginavo una cosa del genere, lo scanner è gradito ma assolutamente non necessario (come la connettività di rete).
Mi sono dimenticato di scrivere che è assolutamente necessario il fronte retro invece (e quella temo non l'abbia)
Ma in generale come è la situazione? I consumabili si trovano anche a distanza di tempo? Questi apparecchi sono durevoli se non usati tanto o comunque dopo 2 anni si buttano?
C'è la sorella 3205w che sto tenendo in considerazione. E' come la 3200 ma ha piu ram piu veloce e ha ethernet e wifi. Non fa fronte retro autometico. lo devi fare manulmnete. per aggiungere il fornte retro il prezzo lievita di parecchio.
e questa ce l'ha il fronte retro automatico?
scx-4824fn http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/printers-multifunction/monochrome-laser-multifunction-printers/SCX-4824FN/XET/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
le indicazioni sono contraddittorie...
costerebbe solo 180eu
fanciot12
12-01-2011, 22:30
beh, nella pagina CARATTERISTICHE c'è scritto nella terza riga:
- fronte-retro manuale e ADF: massima convenienza
Quindi non è automatico, è manuale, infili gli A4 vuoti, ti stampa prima tutte la pagine pari, poi li ripigli in mano tutti, li inserisci nell'ordine e verso giusto (non ti devi sbagliare :p ) e stamperà le pagine dispari.
Se sbagli o se si inceppa un foglio butti via tutti i fogli :)
beh, nella pagina CARATTERISTICHE c'è scritto nella terza riga:
- fronte-retro manuale e ADF: massima convenienza
Quindi non è automatico, è manuale, infili gli A4 vuoti, ti stampa prima tutte la pagine pari, poi li ripigli in mano tutti, li inserisci nell'ordine e verso giusto (non ti devi sbagliare :p ) e stamperà le pagine dispari.
Se sbagli o se si inceppa un foglio butti via tutti i fogli :)
no, infatti hai ragione.
decisamente da evitare
Massy_73
17-01-2011, 20:10
Mi consigliate una multifunzione laser b/n con le seguenti caratteristiche?
- Prezzo 100-150 euro
- Buona qualità di stampa per documenti di testo
- Bassi costi di manutenzione (basso consumo toner, disponibilità compatibili o comunque di toner a basso costo)
- Velocità di stampa decente, non essenziale sia velocissima.
- ADR preferito ma non assolutamente indispensabile
- Dimensioni non eccessive
- Non necessario il fax
- Se facesse anche le copie fronte-retro sarebbe meglio ma non indispensabile (e penso che le macchine con tale funzione siano mediamente sopra i 150 euro...)
Finora ho visto le caratteristiche tecniche di queste:
- Brother DCP-7030
- Brother MFC-7320
- Brother DCP-7040
- Samsung SCX-3200
Opinioni su queste e segnalazione di altri modelli con le caratteristiche elencate?
Grazie.
Mi consigliate una multifunzione laser b/n con le seguenti caratteristiche?
- Prezzo 100-150 euro
- Buona qualità di stampa per documenti di testo
- Bassi costi di manutenzione (basso consumo toner, disponibilità compatibili o comunque di toner a basso costo)
- Velocità di stampa decente, non essenziale sia velocissima.
- ADR preferito ma non assolutamente indispensabile
- Dimensioni non eccessive
- Non necessario il fax
- Se facesse anche le copie fronte-retro sarebbe meglio ma non indispensabile (e penso che le macchine con tale funzione siano mediamente sopra i 150 euro...)
Finora ho visto le caratteristiche tecniche di queste:
- Brother DCP-7030
- Brother MFC-7320
- Brother DCP-7040
- Samsung SCX-3200
Opinioni su queste e segnalazione di altri modelli con le caratteristiche elencate?
Grazie.
Lexmark x203n ha anche la porta ethernet.
Massy_73
17-01-2011, 20:43
Lexmark x203n ha anche la porta ethernet.
La porta ethernet non mi serve. Comunque do uno sguardo alle sue caratteristiche (anche se la Lexmark non mi ha mai dato troppo fiducia).
Altre idee?
Edit: ho visto le caratteristiche. Non mi convince. E' molto ingombrante, ha una ris. di scansione max 600x600dpi, ha un costo superiore a quelle indicate da me. Insomma nel complesso proprio non mi convince...
matrix866
17-01-2011, 22:23
La lexmark secondo me ha come unico problema le dimensioni sconsiderate.
L'ho vista di persona all'Auchan: è un bidone dell'immondizia :D
Grazie mille :) la cosa che mi ha lasciato perplesso è che un negozio trovato su trovaprezzi vende la 3471nd a 121€ circa e la "3471sit con toner da 12000 pagine" a 117€, ma la descrizione della stampante è la stessa (33ppm, connettività di rete, fronte/retro automatico) :confused:
No te la vendono sempre col toner piu piccolo. Penso sia un errore nel sito.
io ho da poco comprato la 3471ND/SIT ed effettivamente il toner è da 12000 pagine :D o almeno così dice il software della stampante... forse in questo sta la differenza tra i due modelli... mah
ciao ragazzi
mi serve una stampate per casa multifunzione laser a colori con wifi, possibilmente con costi di gestione bassi (toner) e possibilmente con stampa fronte retro. L'utilizzo sarà prevalentemente documenti (la mia lei è avvocato) e stampe varie, niente foto o robe particolari inoltre dovra essere utilizzata sia da pc Windows sia da Mac quindi che non dia problemi di driver o altro...
Non voglio spendere chissa quale cifra, avevo gia addocchiato:
- Samsung scx-3205w
- HP CP1525
potete aiutarmi ce altro da valutare?
La samsung nn è a colori e nn ha il fornte retro automatico. Per tutte quelle funzioni a colori devi alzare di parecchio il budget.
La samsung nn è a colori e nn ha il fornte retro automatico. Per tutte quelle funzioni a colori devi alzare di parecchio il budget.
si ho visto, mi ero confuso...cmq che ne dite invece della Samsung clx-3175fw??è un prodotto valido?alternative simili a questa?
franco_o
05-02-2011, 10:11
Salve,
vorrei comprare una stampante laser/bn per la casa. Siccome non vorrei metterla nella stessa stanza dove si trova il pc; vi chiedo: E' possibile caricare i documenti da stampare su una pen drive e poi andare a stampare nell'altra stanza? (quindi con la stampante non collegata a nessun pc).
Vorrei evitare di comprare una Wifi.
Grazie per l'attenzione.
Salve,
vorrei comprare una stampante laser/bn per la casa. Siccome non vorrei metterla nella stessa stanza dove si trova il pc; vi chiedo: E' possibile caricare i documenti da stampare su una pen drive e poi andare a stampare nell'altra stanza? (quindi con la stampante non collegata a nessun pc).
Vorrei evitare di comprare una Wifi.
Grazie per l'attenzione.
per le foto si può fare, per i testi non so... controlla, fra le stampanti che hanno la porta usb, sul sito del produttore o al limite scarica i manuali e vedi se ne parlano. purtroppo non ne ho esperienza diretta e non so dirti altro...
Ciao, sono in procinto di acquistare una stampante laser B/N per uso domestico, non mi serve che faccia da scanner o fotocopiatrice.
A me interessa che stampi velocemente, silenziosamente e in una qualità decente.
Su quali marche mi consigliete di andare? Ho sentito bene parlare delle epson ma dicono che hanno i toner costosi, è vero?
eventualmente si possono usare toner compatibili e più economici?
Ogni consiglio è ben accetto, grazie mille!
Alodesign
15-02-2011, 14:21
Qualcuno mi sa dare un feedback sulle Canon serie i-SENSYS LBP, le monocromatiche, monofunzione, con stampa F/R automatica?
nicgalla
15-02-2011, 22:02
Mi consigliate una multifunzione laser b/n con le seguenti caratteristiche?
- Prezzo 100-150 euro
- Buona qualità di stampa per documenti di testo
- Bassi costi di manutenzione (basso consumo toner, disponibilità compatibili o comunque di toner a basso costo)
- Velocità di stampa decente, non essenziale sia velocissima.
- ADR preferito ma non assolutamente indispensabile
- Dimensioni non eccessive
- Non necessario il fax
In base a ciò che cerchi ti consiglio la HP LASERJET PRO M1132MFP , risponde a quasi tutti i requisiti e si trovano facilmente i compatibili.
Ciao! Secondo voi tra la SCX-3200 e la HP M1132 quale preferireste?
Io punterei sulla HP, costa poco di piu' (129 euro da wellcome, la 3200 l'ho trovata a 107 da unieuro..) anche se come caratteristiche, ram ecc... è meglio la samsung.
Ale
Ciao! Secondo voi tra la SCX-3200 e la HP M1132 quale preferireste?
Io punterei sulla HP, costa poco di piu' (129 euro da wellcome, la 3200 l'ho trovata a 107 da unieuro..) anche se come caratteristiche, ram ecc... è meglio la samsung.
Ale
la 3200 sta a 97€ spedita da @m@zon italiano ;)
nicgalla
16-02-2011, 15:58
io starei attento con le Samsung laser, da settembre 2010 hanno cominciato a inviare silenziosamente da internet aggiornamenti firmware per bloccare l'uso dei toner compatibili. E con i toner originali il costo di stampa potrebbe essere più alto delle inkjet, è il paradosso delle laser economiche...
A HP il "problema" dei compatibili non sembra importare più di tanto, così vincono loro e noi consumatori
- Samsung scx-3205w
- HP CP1525
potete aiutarmi ce altro da valutare?
Ha ragione Shida per avere il duplex dovresti passare alla CP2025dn che costa il doppio. Se non è strettamente necessario il duplex ti consiglio la CP1525N che è l'evoluzione della CP1215, lascia stare la SCX-3205 per il motivo che ho detto sopra. Per il wireless, che non è presente, poco male, avrai senz'altro un router wireless in casa, basta che colleghi con l'ethernet la stampante e potrai stampare ugualmente con il wireless.
Grazie Shida e Nic per le dritte!
Una cosa che devo ancora capire, mettendola in rete con print server funziona anche lo scanner??
Interessante e' anche la HP m1212nf, anche se questa e' di rete non si trovano da nessuna parte info, se si possono effettuare scansioni in rete...
Ale
nicgalla
17-02-2011, 21:01
Grazie Shida e Nic per le dritte!
Una cosa che devo ancora capire, mettendola in rete con print server funziona anche lo scanner??
Interessante e' anche la HP m1212nf, anche se questa e' di rete non si trovano da nessuna parte info, se si possono effettuare scansioni in rete...
Ale
Hmm... la M1132 non la la porta ethernet, invece la M1212NF si e fa anche da scanner in rete.
http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2367511,00.asp
"# Pros: Small size. Automatic document feeder (ADF). Prints, scans, and faxes, even over a network. Standalone copier and fax."
Tra i contro mettono il costo per pagina ma si risolve con i compatibili.
Si si, infatti stavo pensando se conviene la M1132 (o scx-3200) con print server o prendere direttamente la M1212nf... i costi per copia delle due HP sono uguali avendo lo stesso toner, cmq. anceh la Samsungm i pare abbia costi per copia simili.
Avevo letto la recensione che hai linkato, leggendo in effetti si capisce che funziona lo scanner in lan, mentre ad esemprio qua: CLICK (http://www.monclick.it/schede/hp/CE841A/hp-laserjet-pro-m1212nf.htm)
Nella tabella, alla voce "Scansione" dice chiaramente, SCANSIONE DI RETE: NO.
E' un mistero!! :D
Ciao,
Ale
Si cmq la scansione di rete è un po un controsenso. Come puoi scansionare qualcosa se non sei davanti alla Stampante? Devi inserire il foglio il libro dentro no?
nicgalla
18-02-2011, 16:16
Avevo letto la recensione che hai linkato, leggendo in effetti si capisce che funziona lo scanner in lan, mentre ad esemprio qua: CLICK (http://www.monclick.it/schede/hp/CE841A/hp-laserjet-pro-m1212nf.htm)
Nella tabella, alla voce "Scansione" dice chiaramente, SCANSIONE DI RETE: NO.
E' un mistero!! :D
Ciao,
Ale
Mah non farei molto affidamento sulle info di Monclick, hanno un catalogo sterminato e ho visto più volte degli errori
Meglio leggere il manuale :D
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c01760657.pdf
blasco017
18-02-2011, 17:51
Si cmq la scansione di rete è un po un controsenso. Come puoi scansionare qualcosa se non sei davanti alla Stampante? Devi inserire il foglio il libro dentro no?
ciao.. non ho letto tutte le 40 e rotte pagine precedenti quindi magari non ho compreso tutto il contesto.... ma cosa intendi per scansione di rete un controsenso? E' ovvio che le scansioni le fai sempre sulla macchina... la differenza con la scansione di rete è che senza un pc dedicato specifico al servizio dello scanner, dallo scanner stesso trasmetti immediatamente le immagini alla cartella di rete da te specificata. Nella mia rete c'è una multifunzioni a cui molto semplicemente abbiamo automatizzato le scansioni ad una cartella del server... condivisa poi in tutti i client..... metto i fogli sull'adf o sul piano....seleziono lì se voglio pdf ..ipg...risoluzione....colore o bianco e nero...dò invio.... vado al posto apro la cartella già collegata sul desktop e trovo la scansione. Veloce e pratico!
ciao
ragazzi alle fine ho preso una Samsung CLX-3185FW...qualcuno ha gia avuto il piacere di provarla?
Ciao
Mah non farei molto affidamento sulle info di Monclick, hanno un catalogo sterminato e ho visto più volte degli errori
Meglio leggere il manuale :D
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c01760657.pdf
Eheh hai ragione! Cmq. avevo ben letto il manuale, ma non e' chiaro se si puo fare su lan, la scansione...
Vero che puo' essere un controsenso la scansione di rete, ma non secondo me non avrebbe nemmeno senso mettere una multifunzione in rete e poi doverla collegare comunque ad un pc, per fare le scansioni.
Ciao!!
Eheh hai ragione! Cmq. avevo ben letto il manuale, ma non e' chiaro se si puo fare su lan, la scansione...
Vero che puo' essere un controsenso la scansione di rete, ma non secondo me non avrebbe nemmeno senso mettere una multifunzione in rete e poi doverla collegare comunque ad un pc, per fare le scansioni.
Ciao!!
Eh ma quelle sono un tipo di Stampanti ancora più particolari. Capaci di stampare autonomamnete senza l'intervento di un pc, tipo da penna usb e altro.
Ciao ragazzi, scrivo qui con la speranza che qualcuno legga e magari risponda :D
ho la necessità di stampare centinaia di pagine in b/n (dispense di matematica) e devo quindi comprare una stampante laser monocromatica (ed economica). La scelta è tra le canon e le samsung. Ho visto che le samsung costano poco meno, quindi opterei per una canon. vendono all'ipermercato vicino casa la canon lbp 3250 a 80€, mi pare ottima, linux compatibile, ottimi pareri in giro, solo che ho visto che i toner compatibili costano anche più di 40€, mentre per altri modelli (come la lbp 3200) si trovano toner a 15/20€. Solo che questi modelli sembrano introvabili. Tra l'altro sul sito canon si legge che il primo toner dura solo 1000 pagine e non 2000...
voi sapreste consigliarmi qualcosa? Vorrei una stampante i cui toner compatibili costino sui 20€ e stampino 2000 pagine, ce ne sono in giro ma non riesco a trovarle...
ciao e grazie ;)
..
Vorrei una stampante i cui toner compatibili costino sui 20€ e stampino 2000 pagine, ce ne sono in giro ma non riesco a trovarle...
ciao e grazie ;)
Tipo?
Tipo?
se cerchi "toner compatibili canon" su ebay ne trovi molti a 20€. Alcuni modelli sono la canon lbp2900, 3000, 3200 ecc. Non c'è però la 3250, quel toner costai sui 40€...
se cerchi "toner compatibili canon" su ebay ne trovi molti a 20€. Alcuni modelli sono la canon lbp2900, 3000, 3200 ecc. Non c'è però la 3250, quel toner costai sui 40€...
I toner compatibili si trovano pure su trovaprezzi. Questi della canon anche a 15€. Cmq devi contare che sono solo 2000pag. Link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=canon+703&id=20101&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
Guarda la Samsung ML-3471ND (ottima stampante premiata) i toner costano 35€ ma sono 10000pag ;) Link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+3470&id=20101&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
Anche le Hp 1102, 1132 hanno toner compatibili a circa 20€ Link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ce285a&id=20101&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
Piccola ricerca:
Samsung ML-3471ND toner 35€ 10000pag 0.35€/pag
Brother HL2035 toner 15€ 2500pag 0.6€/pag
Canon 2900, 3000 toner 15€ 2000pag 0.75€/pag
Epson m1200 toner 30€ 3200pag 0.93€/pag
Hp P1102, P1132 toner 22€ 2000pag 1,1€/pag
La ricerca non è copleta ce ne saranno sicuramente altre, ma è evidente come la Samsung sia un ottima stampante sotto tutti i punti di vista. Rciordo che ha la lan e il duplex automatico. Si trova a 89€.
I toner compatibili si trovano pure su trovaprezzi. Questi della canon anche a 15€. Cmq devi contare che sono solo 2000pag. Link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=canon+703&id=20101&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
Guarda la Samsung ML-3471ND (ottima stampante premiata) i toner costano 35€ ma sono 10000pag ;) Link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+3470&id=20101&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
Anche le Hp 1102, 1132 hanno toner compatibili a circa 20€ Link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ce285a&id=20101&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
Piccola ricerca:
Samsung ML-3471ND toner 35€ 10000pag 0.35€/pag
Brother HL2035 toner 15€ 2500pag 0.6€/pag
Canon 2900, 3000 toner 15€ 2000pag 0.75€/pag
Epson m1200 toner 30€ 3200pag 0.93€/pag
Hp P1102, P1132 toner 22€ 2000pag 1,1€/pag
La ricerca non è copleta ce ne saranno sicuramente altre, ma è evidente come la Samsung sia un ottima stampante sotto tutti i punti di vista. Rciordo che ha la lan e il duplex automatico. Si trova a 89€.
10000 pagine???:eek:
meno male che ho scritto qui, non sapevo nemmeno ci fossero simili stampanti...
da trovaprezzi ho visto questa (http://www.newinformaticworld.com/samsung-laser-ml3471nd-lan-fronteretro-p-15035.html?svv_src=trovaprezzi), solo che un minimo di sospetto ce l'avrei: il prezzo è bassissimo rispetto ad altri negozi, e non ho nessuna garanzia a comprare da lì, non essendo un negozio su ebay...
tu che dici? Mi posso fidare? Se tutto fosse ok con meno di 100€ stamperei almeno per i prossimi due-tre anni...
C'è una Kyocera con toner da 15000pag solo che la stampante è introvabile.
Quel negozio non o conosco cmq è il prezzo piu basso che ho trovato anchio. Personalmente mi fido piu di un negozio che compare su trovaprezzi che uno che sta su ebay. Ci sto facendo un pensierino anchio.
C'è una Kyocera con toner da 15000pag solo che la stampante è introvabile.
Quel negozio non o conosco cmq è il prezzo piu basso che ho trovato anchio. Personalmente mi fido piu di un negozio che compare su trovaprezzi che uno che sta su ebay. Ci sto facendo un pensierino anchio.
gli ho scritto chiedendogli se mi possono dare qualche garanzia, vediamo che mi rispondono...
comunque sul sito della samsung dicono che per arrivare fino a 10000 pagine si preme un tasto. Ciò vuol dire che la qualità di stampa peggiora?
P.S.: ho visto che a quel prezzo si trovano anche stampanti laser multifunzione, però non stampano 10000 pagine con un toner, quindi non mi interessano. Se invece volessi comprare a parte un toner economico, solo per farci delle fotocopie, sapresti consigliarmi qualcosa? Io a meno di 70€ non trovo niente, eppure ci sono multifunzioni inkjet a 30€ che hanno pure lo scanner...
gli ho scritto chiedendogli se mi possono dare qualche garanzia, vediamo che mi rispondono...
comunque sul sito della samsung dicono che per arrivare fino a 10000 pagine si preme un tasto. Ciò vuol dire che la qualità di stampa peggiora?
P.S.: ho visto che a quel prezzo si trovano anche stampanti laser multifunzione, però non stampano 10000 pagine con un toner, quindi non mi interessano. Se invece volessi comprare a parte un toner economico, solo per farci delle fotocopie, sapresti consigliarmi qualcosa? Io a meno di 70€ non trovo niente, eppure ci sono multifunzioni inkjet a 30€ che hanno pure lo scanner...
La samsung ha una modalità per risparmiare il toner, probabilmente si rinuncia qualcosa alla qualità di stampa. Non ho capito la parte del toner econimico. Se ti fanno sapere qualcosa dal negozio fammi sapere anche a me. ciao
il tasto "toner save" fa risparmiare il toner e darà una stampa più chiara della stampa senza modalità toner save
La samsung ha una modalità per risparmiare il toner, probabilmente si rinuncia qualcosa alla qualità di stampa. Non ho capito la parte del toner econimico. Se ti fanno sapere qualcosa dal negozio fammi sapere anche a me. ciao
ok ;)
il tasto "toner save" fa risparmiare il toner e darà una stampa più chiara della stampa senza modalità toner save
ah, ma si nota?
shida, per caso parlavi della kyocera fs 1920? L'ho trovata usata a 50€ (dicono funzionante con due toner al 90%), pensi sia buona?
shida, per caso parlavi della kyocera fs 1920? L'ho trovata usata a 50€ (dicono funzionante con due toner al 90%), pensi sia buona?
Si quella. Non lo so sulla carta pare di si. Poi i toner sono da 15000pag.
Si quella. Non lo so sulla carta pare di si. Poi i toner sono da 15000pag.
dice anche che ha il drum da pulire, non è una cosa complicata da fare, vero?
comunque non so se la prendo una stampante usata, al massimo prendo lo scanner usato...
perdegola
21-02-2011, 12:31
prendendo una stampante laser non c'è più il problema come per quelle a getto che si seccano gli ugelli e roba varia?? cioè se non la uso per tanto tempo non c'è più il rischio che si secchi qualcosa??
ora come ora qual'è una buona (migliore) marca di stampanti laser??
simmy2000
21-02-2011, 13:59
Ciao a tutti,
scusate la richiesta "strana" ma sto cercando una stampante laser b/n che abbia il caricamento dei fogli dall'alto (come quelle che facevano una volta per intenderci). Sto impazzendo e non riesco a trovare neanche un modello che faccia al caso mio.
Potete darmi una mano? :stordita: grazie!
nicgalla
21-02-2011, 16:07
Ciao a tutti,
scusate la richiesta "strana" ma sto cercando una stampante laser b/n che abbia il caricamento dei fogli dall'alto (come quelle che facevano una volta per intenderci). Sto impazzendo e non riesco a trovare neanche un modello che faccia al caso mio.
Potete darmi una mano? :stordita: grazie!
mi hai fatto venire in mente la cara vecchia Laserjet 5L... mi spiace ma non sono a conoscenza di modelli con caricamento dall'alto in produzione.
Siccome le laser sono fatte per stampare di più, anche le più economiche, e a differenza delle inkjet, hanno tutte il caricamento da cassetto.
nicgalla
21-02-2011, 16:13
ragazzi alle fine ho preso una Samsung CLX-3185FW...qualcuno ha gia avuto il piacere di provarla?
Ciao
Toner a colori da 1000 pagine e tamburo che dura 6000 pagine a colori.
Spenderai un botto in toner e tamburo, infatti nessuno te l'ha consigliata sul forum :muro:
Sarebbe stata meglio una HP CM1312MFP, costa 50 euro in più ma ti sarebbe costata molto meno nel medio-lungo periodo
nicgalla
21-02-2011, 16:26
I toner compatibili si trovano pure su trovaprezzi. Questi della canon anche a 15€. Cmq devi contare che sono solo 2000pag. Link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=canon+703&id=20101&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
Guarda la Samsung ML-3471ND (ottima stampante premiata) i toner costano 35€ ma sono 10000pag ;) Link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+3470&id=20101&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
Anche le Hp 1102, 1132 hanno toner compatibili a circa 20€ Link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ce285a&id=20101&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
Piccola ricerca:
Samsung ML-3471ND toner 35€ 10000pag 0.35€/pag
Brother HL2035 toner 15€ 2500pag 0.6€/pag
Canon 2900, 3000 toner 15€ 2000pag 0.75€/pag
Epson m1200 toner 30€ 3200pag 0.93€/pag
Hp P1102, P1132 toner 22€ 2000pag 1,1€/pag
La ricerca non è copleta ce ne saranno sicuramente altre, ma è evidente come la Samsung sia un ottima stampante sotto tutti i punti di vista. Rciordo che ha la lan e il duplex automatico. Si trova a 89€.
Non conoscevo quella Samsung, me la devo segnare. E' davvero enorme il toner! Bisogna vedere però se non ci sono problemi con i chip dei compatibili.
Anche io uso Trovaprezzi, ma attenzione al prezzo troppo basso: dentro la parola "rigenerazione" mi hanno spiegato che si può andare dalla semplice ricarica di polvere a una vero e proprio disassemblaggio, sostituzione lama e tamburo, ricarica, test su stampante. Ovviamente per fare le cose fatte bene ci vuole più tempo, quindi starei attento ai toner a 20 euro.
Se vuoi risparmiare e sporcarti un po' le mani, con risultati variabili, puoi comprare la polvere e ricaricartela da solo.
Altrimenti considera che un prezzo giusto per una CE285A, usata dalla HP P1102, è sui 35-40 euro. l'originale sta sui 55-60 euro
OutOfMind
21-02-2011, 16:45
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.... la mia vecchia HP Officejet v40 ha deciso di andare in pensione, quindi ora devo trovare una sostituta, non ho grandi pretese, ma è fondamentale che la nuova abbia queste caratteristiche:
-Prezzo il più basso possibile :D
-Laser b/n ma se è anche a colori non mi dispiace
-Multifunzione (stampa-scanner-fax-copiatrice)
- Bassi costi di manutenzione, basso consumo toner, disponibilità compatibili o comunque di toner a basso costo, per questo preferirei una HP xkè ho più facilità a reperire i compatibili
Ringrazio tutti coloro k mi daranno consigli ;)
Non conoscevo quella Samsung, me la devo segnare. E' davvero enorme il toner! Bisogna vedere però se non ci sono problemi con i chip dei compatibili.
Anche io uso Trovaprezzi, ma attenzione al prezzo troppo basso: dentro la parola "rigenerazione" mi hanno spiegato che si può andare dalla semplice ricarica di polvere a una vero e proprio disassemblaggio, sostituzione lama e tamburo, ricarica, test su stampante. Ovviamente per fare le cose fatte bene ci vuole più tempo, quindi starei attento ai toner a 20 euro.
Se vuoi risparmiare e sporcarti un po' le mani, con risultati variabili, puoi comprare la polvere e ricaricartela da solo.
Altrimenti considera che un prezzo giusto per una CE285A, usata dalla HP P1102, è sui 35-40 euro. l'originale sta sui 55-60 euro
Ho preso i prezzi del trovaprezzi ok ma non dei toner rigenerati. Sono stato attento a guardare solo quelli compatibili. Poi non so magari non lo scrivono ma sono cmq rigenerati.
prendendo una stampante laser non c'è più il problema come per quelle a getto che si seccano gli ugelli e roba varia?? cioè se non la uso per tanto tempo non c'è più il rischio che si secchi qualcosa??
no, non c'è ;)
@Shida: ti riporto quello che mi hanno risposto per mail i venditori della stampante samsung a 89€ (+ 15 di spedizione):
Buongiorno,
la stampante è nuova con toner originale e imballata,noi vendiamo solo prodotti nuovi e originali delle migliori marche,non trattiamo ne usato ne prodotti di dubbia provenienza,per quanto riguarda le opinioni,basta leggere le recensioni dei prodotti nella home page.E se dovesse ancora avere dubbi dia un'occhiata al banner ''sono sicuro'' sempre in rotazione in home page.
Distinti Saluti
New Informatic World
penso che siano affidabili, in settimana mi ricarico la postepay e la ordino...
@Shida: ti riporto quello che mi hanno risposto per mail i venditori della stampante samsung a 89€ (+ 15 di spedizione):
penso che siano affidabili, in settimana mi ricarico la postepay e la ordino...
Ottimo grazie ;)
Ottimo grazie ;)
figurati, appena la compro ti do anche la mia recensione sul negozio ;)
perdegola
22-02-2011, 10:09
ma è vera la cosa che i toner delle leser durano circa un anno?
inoltre come risoluzione sono proprio così scarse? se ci stampo un minimo di paesaggio viene così male??
OutOfMind
22-02-2011, 12:38
Nessuno sa suggerirmi una multifunzione??
ma è vera la cosa che i toner delle leser durano circa un anno?
che c'entra il tempo, al massimo ti possono dire le pagine...
le pagine variano da stampante a stampante, per le monocromatiche vai dalle 1000 alle 10000 pagine con un toner...
perdegola
22-02-2011, 19:08
che c'entra il tempo, al massimo ti possono dire le pagine...
le pagine variano da stampante a stampante, per le monocromatiche vai dalle 1000 alle 10000 pagine con un toner...
nel senso che hanno una scadenza?
Apocalysse
22-02-2011, 19:26
ma è vera la cosa che i toner delle leser durano circa un anno?
Non c'è una scadenza, ma su dei compatibili Katun ho notato una perdità di lubrificazione dopo 1 anno ^^
inoltre come risoluzione sono proprio così scarse? se ci stampo un minimo di paesaggio viene così male??
Non c'entra tanto la risoluzione, quanto lo spazio colore, una getto fotografica ha una ricchezza di colori che non è equagliabile con nessuna laser. Questo non significa che una stampa di una foto con la laser faccia schifo*, anzi, studi grafici prendono delle stampanti A3+ laser, ma sono consci delle loro limitazioni, di cosa possono stampare e come :)
*Ovviamente dipende sempre da che macchina prendiamo in esame, rigorosamente single-pass :fagiano:
perdegola
22-02-2011, 19:31
Non c'è una scadenza, ma su dei compatibili Katun ho notato una perdità di lubrificazione dopo 1 anno ^^
Non c'entra tanto la risoluzione, quanto lo spazio colore, una getto fotografica ha una ricchezza di colori che non è equagliabile con nessuna laser. Questo non significa che una stampa di una foto con la laser faccia schifo*, anzi, studi grafici prendono delle stampanti A3+ laser, ma sono consci delle loro limitazioni, di cosa possono stampare e come :)
*Ovviamente dipende sempre da che macchina prendiamo in esame, rigorosamente single-pass :fagiano:
quindi se uso toner originali anche dopo 2 o più anni il toner tiene?
non so cosa intendi per single-pass? (sono ignorante in materia) sarei intenzionato ha prendere una HP CP1525?!
Apocalysse
22-02-2011, 19:40
quindi se uso toner originali anche dopo 2 o più anni il toner tiene?
In genere si ^^
non so cosa intendi per single-pass? (sono ignorante in materia)
single-pass, sono stampanti laser a colori che stampano i 4 colori in 1 passaggio, le 4 passi, sono stampanti laser a colori, che impiegano 4 passaggi a creare l'immagine prima di essere trasferita sul foglio (questo in breve) :)
sarei intenzionato ha prendere una HP CP1525?!
E' una single-pass, per la qualità / problemi senti da chi la ha :D
simmy2000
23-02-2011, 09:23
mi hai fatto venire in mente la cara vecchia Laserjet 5L... mi spiace ma non sono a conoscenza di modelli con caricamento dall'alto in produzione.
Siccome le laser sono fatte per stampare di più, anche le più economiche, e a differenza delle inkjet, hanno tutte il caricamento da cassetto.
eh già..proprio quello che serviva a me.
Ho messo gli occhi sulla CANON i-SENSYS LBP3000 che nella descrizione riporta "Vassoio multifunzione da 150 fogli, Slot alimentazione manuale da 1 foglio"
qualcuno di voi l'ha mai vista dal vivo???
eh già..proprio quello che serviva a me.
Ho messo gli occhi sulla CANON i-SENSYS LBP3000 che nella descrizione riporta "Vassoio multifunzione da 150 fogli, Slot alimentazione manuale da 1 foglio"
qualcuno di voi l'ha mai vista dal vivo???
scusa, ma che ti cambia se il caricamento è dall'alto o dal basso?
Toner a colori da 1000 pagine e tamburo che dura 6000 pagine a colori.
Spenderai un botto in toner e tamburo, infatti nessuno te l'ha consigliata sul forum :muro:
Sarebbe stata meglio una HP CM1312MFP, costa 50 euro in più ma ti sarebbe costata molto meno nel medio-lungo periodo
Come nessuno me l'ha sconsigliata, ho postato n°mila gg fa nessuno mi rispondeva cosi io ho proseguito...amen ormai me la tengo :)
Eh ma quelle sono un tipo di Stampanti ancora più particolari. Capaci di stampare autonomamnete senza l'intervento di un pc, tipo da penna usb e altro.
Alla fine penso di prendere la HP M1212NF, mi pare la migliore in quella fascia di prezzo con scheda di rete.
Ale
ciao ragazzi,
vorrei acquistare una laser a colori.....la mia scelta è caduta sulla
Samsung CLP-325
trovata a circa € 130......prima di procedere all'acquisto vorrei un consiglio da parte di chi eventualemente la conosce e la posside già......il prezzo è invitante....ho trovato anche i kit di rigenerazione dei toner (polvere+chip) a circa 20 euro
le stampe che andrei a fare sarebbero al 70% B/N......il colore lo utilizzerei solo sporadicamente quando capita....
che ne pensate?!
grazie a tutti:)
ciao ragazzi,
vorrei acquistare una laser a colori.....la mia scelta è caduta sulla
Samsung CLP-325
trovata a circa € 130......prima di procedere all'acquisto vorrei un consiglio da parte di chi eventualemente la conosce e la posside già......il prezzo è invitante....ho trovato anche i kit di rigenerazione dei toner (polvere+chip) a circa 20 euro
le stampe che andrei a fare sarebbero al 70% B/N......il colore lo utilizzerei solo sporadicamente quando capita....
che ne pensate?!
grazie a tutti:)
io fossi in te, visto che i colori li usi poco, prenderei una laser b/n ed una inkjet economica solo per le stampe a colori, anche perché pare che a colori stampino meglio le inkjet. Poi è solo un parere di uno che non ha mai avuto una laser a colori, quindi non darmi troppo peso ;)
brother hl-2035. 80euro. perfetta.
io fossi in te, visto che i colori li usi poco, prenderei una laser b/n ed una inkjet economica solo per le stampe a colori, anche perché pare che a colori stampino meglio le inkjet. Poi è solo un parere di uno che non ha mai avuto una laser a colori, quindi non darmi troppo peso ;)
il problema delle stampe a colori è semplice.....se prendo una inkjet sono sicuro al 90% che a lungo andare inizierà a dare i numeri in termini di qualità di stampa.....tutte le inkjet che ho avuto se inutilizzate alla lunga mi hanno dato problemi....morale della favola le ho dovute buttare dalla finestra.
a mio modesto parere le inkjet vanno bene.....ma ci devi stampare in maniera frequente.....se fai una stampa a colori al mese allora prima o poi la stampante la si dovrà buttare....garantito!
ho riflettuto molto sulla possibilità di prendere una inkjet piuttosto che una laser......ma la praticità della laser è inarrivabile (ne ho ben 2 in ufficio monocromatiche) per questo mi voglio buttare su una laser a colori.....tanto alla fine se mi dovesse capirare la stampa a colori non ho grosse pretese in termini di risoluzione di stampa....
perdegola
24-02-2011, 20:31
ma è vera questa cosa che le stampanti laser emettono particelle cancerogene?? io ce l'ho addirittura in camera!! :stordita:
perdegola
25-02-2011, 19:19
ma è vera questa cosa che le stampanti laser emettono particelle cancerogene?? io ce l'ho addirittura in camera!! :stordita:
up
io ce l'ho addirittura in camera!! :stordita:
Pessima idea, in quanto emettono polveri sottili.
Se poi siano davvero cancerogene o meno, non te lo so dire, ma fanno comunque male alla salute.
Pensavo di acquistare una Samsung SCX-4828FN.
Ho dubbi soltanto riguardo due cose:
1) Del chip presente sulla scheda madre che non permette di stampare oltre 2000 pagine anche se vi è ancora toner. Attualmente l'unico metodo è saldare un chip sulla mobo.
2) Modulo fronte retro: non riesco a capire se è automatico, nel senso che metto un documento (ad esempio una patente) e la Samsung fa in automatico copia del fronte retro, risparmierei parecchio tempo in ufficio!
E' il toner che è cancerogeno è importante evitare il contatto e soprattutto l'inalazione. A tal riguardo bisogna stare attenti all'operazione di sostituzione, come anche nelle fotocopiatrici, a non liberare in giro la polvere.
Per l'emissione durante la stampa non saprei comunque cerco sempre di evitare di respirare l'esalazione emessa durante l'operazione, sicuramente qualche particella viene espulsa.
perdegola
26-02-2011, 00:06
Pessima idea, in quanto emettono polveri sottili.
Se poi siano davvero cancerogene o meno, non te lo so dire, ma fanno comunque male alla salute.
E' il toner che è cancerogeno è importante evitare il contatto e soprattutto l'inalazione. A tal riguardo bisogna stare attenti all'operazione di sostituzione, come anche nelle fotocopiatrici, a non liberare in giro la polvere.
Per l'emissione durante la stampa non saprei comunque cerco sempre di evitare di respirare l'esalazione emessa durante l'operazione, sicuramente qualche particella viene espulsa.
anche davvero usando poco come poi faccio io??
Pensavo di acquistare una Samsung SCX-4828FN.
Ho dubbi soltanto riguardo due cose:
1) Del chip presente sulla scheda madre che non permette di stampare oltre 2000 pagine anche se vi è ancora toner. Attualmente l'unico metodo è saldare un chip sulla mobo.
2) Modulo fronte retro: non riesco a capire se è automatico, nel senso che metto un documento (ad esempio una patente) e la Samsung fa in automatico copia del fronte retro, risparmierei parecchio tempo in ufficio!
1) Dove hai letto questa cosa? Riguarda tutte le Samsung?
2)Il fornte retro non è nella scansione ma nella stampa :D
1) Dove hai letto questa cosa? Riguarda tutte le Samsung?
Su questo modello ne sono sicuro, navigando da tutta la sera in cerca di informazioni. Credo che avvenga per tutte le nuove laser del produttore.
2)Il fornte retro non è nella scansione ma nella stampa :D
Già, ho letto il manuale e i miei dubbi sono stati dissipati.
Anche se ci sono stampanti che girano tutto, anche i cocomeros :D
Apocalysse
26-02-2011, 06:36
2) Modulo fronte retro: non riesco a capire se è automatico, nel senso che metto un documento (ad esempio una patente) e la Samsung fa in automatico copia del fronte retro, risparmierei parecchio tempo in ufficio!
Anche se ci sono stampanti che girano tutto, anche i cocomeros :D
Tieni presente che gli ADF / RADF girano solo ed esclusivamente fogli ed in formato standard (A5 / A4 /A3 + le misure americare se supportate), non tutto quello che gli gira in quel momento :D
BTW in genere per fare la copia di un documento, tipo carta di identità, utilizzzando un solo foglio e facendo stare il documento in fronte, si usa la funzione 2 in 1 dicendo alla copiatrice di copiare in A5. In questo modo giri il documento sulla lastra nel solito punto e la macchina produce un foglio con la copia del documento scansito su 2 lati :)
Grazie Apocalysse per i consigli, sono sempre ben accetti :)
Riguardo la stampante, forse ho deciso di prendere la SCX-4825FN al posto di quella di cui sopra (la SCX-4828FN), mi costa 50€ in meno, ed è quasi identica:
1) La usb frontale non mi serve;
2) Tra 28 e 24 pagine al minuto non cambia nulla;
3) Non mi serve nemmeno il formato PostScript 3;
Il dubbio che mi rimane però è che mentre la più costosa indica il Duplex come incorporato l'altra indica come Integrato (automatico solo in stampa). Che vuol dire? Non è la stessa cosa? :confused:
Edit: mica sulla copia non lo fa? :eek: in tal caso devo scartarla!
Riprovo, magari qualcuno mi da un consiglio.
Mi serve una laser per fare principalmente fotocopie dei documenti dei clienti e poche stampe, principalmente contratti. Per questo optavo per una laser, per il basso costo dei toner/stampe.
La stampante mi serve multifunzione:
1) Che abbia fax.
2) Che abbia modulo fronte retro automatico per tutto.
3) Che abbia scanner e adf, anche se quest'ultimo non è obbligatorio.
4) La cifra non sia elevata, anzi.
Grazie anticipatamente.
OptimusPrime
28-02-2011, 09:49
ciao ragazzi ho appena comprato la mia prima stampante laser una epson m1200...pagata 79€ facile da installare e da usare....velocissima e silensiosa se confrontata alla mia epson sx400...cmq volevo sapere ma i toner se comprati compatibili,come qualità sono uguali a quelli originali come dicono o non è vero niente?perchè ho visto i prezzi del toner per la mia stampante e il prezzo gira intorno ai 60€ penso.tanto ke ho pensato che quando mi finisce questo toner tanto vale comprare un altra stampante di quella fascia di prezzo li....
blasco017
28-02-2011, 10:12
...in genere i toner originali hanno durata limitata!
ciao
Rei & Asuka
28-02-2011, 10:17
E' il toner che è cancerogeno è importante evitare il contatto e soprattutto l'inalazione. A tal riguardo bisogna stare attenti all'operazione di sostituzione, come anche nelle fotocopiatrici, a non liberare in giro la polvere.
Per l'emissione durante la stampa non saprei comunque cerco sempre di evitare di respirare l'esalazione emessa durante l'operazione, sicuramente qualche particella viene espulsa.
Prendo questo treno, perchè in questi giorni ne parlavo in ufficio.
Dove c'è la stampante, e dove ci sono io, il muro ha "segnato" parecchio i mattoni, con del nero pesante, causa il calore.
Secondo me, le polveri sottili emesse dalla stampante/fotocopiatrice, ne sono la causa, come l'imbarazzante odore che emette dopo più di una 20ina di pagine.
Da un pò, stampo solo con la finestra aperta o cambiando camera, personalmente non vorrei tirare le cuioia non fumando, per colpa di una fotocopiatrice :eek:
Concordo, quando si tratta di prevenire la salute le precauzioni non sono mai troppe. Io ho lo stesso problema in ufficio ed a volte, anche non volendo, qualche esalazione me le becco. Magari a casa il rischio è molto ridotto per le poche stampe che si eseguono, comunque quella di cambiare aria spesso è buona norma indipendentemente dalla stampante.
In questi casi comunque credo che il danno alla salute ci sia a causa dell'esposizione a certe sostanze nel tempo.
O diavolo!!!
Io che lavoro in un'agenzia di assicurazione e che per ogni polizza stampiamo circa 70 pagine per volta.................. :doh:
ciao ragazzi,
qualche mese fa avevo fatto una ricerca per l'acquisto di una laser a colori che avesse una scheda di rete non wi-fi. Poi per motivi economici ho dovuto rimandare la spesa.
tra le candidate:
canon i-SENSYS LBP5050n
hp Cp 1515n
brother HL-3040CN
oki C130n
Xerox Phaser 6125V/N
Xerox Phaser 6140V/N
lexmark c540n
tra queste sceglierei la 5050n della canon, un po' perchè se ne parla bene (qualità di stampa) ed un po' perchè il costo copia sembrerebbe il + basso.
ora, sono passati un po' di mesi e mi chiedevo se le considerazioni fatte erano ancora valide.
le esigenze sono: laser a colori, rete con filo (la metterei vicino al router), buona qualità di stampa (per una laser ovviamente).
avete altri modelli da consigliare? o procedo con l'acquisto della 5050n?
Rei & Asuka
01-03-2011, 14:16
O diavolo!!!
Io che lavoro in un'agenzia di assicurazione e che per ogni polizza stampiamo circa 70 pagine per volta.................. :doh:
Apri le finestre più spesso :D
ciao ragazzi,
qualche mese fa avevo fatto una ricerca per l'acquisto di una laser a colori che avesse una scheda di rete non wi-fi. Poi per motivi economici ho dovuto rimandare la spesa.
tra le candidate:
canon i-SENSYS LBP5050n
hp Cp 1515n
brother HL-3040CN
oki C130n
Xerox Phaser 6125V/N
Xerox Phaser 6140V/N
lexmark c540n
tra queste sceglierei la 5050n della canon, un po' perchè se ne parla bene (qualità di stampa) ed un po' perchè il costo copia sembrerebbe il + basso.
ora, sono passati un po' di mesi e mi chiedevo se le considerazioni fatte erano ancora valide.
le esigenze sono: laser a colori, rete con filo (la metterei vicino al router), buona qualità di stampa (per una laser ovviamente).
avete altri modelli da consigliare? o procedo con l'acquisto della 5050n?
mi appoggio anche io alla richiesta, con l'aggiunta di duplex automatico e la possibilità di montare toner rigenerati.
opinioni??
braindamage87
02-03-2011, 16:32
Mi intrufolo nella discussione solo per dire che io sto per comprarmi la Brother HL-3040cn. Non sarà un prodotto molto conosciuto o rinomato per le sue prestazioni ma sta di fatto che è decisamente economico ed in più in questo periodo c'è una promo che ti permette di avere un rimborso di 80€ direttamente da Brother successivamente all'acquisto della stampante...vedremo se ne varrà la pena! ;)
matrix866
02-03-2011, 16:36
Ragazzi giusto per la cronaca io ho preso una Samsung SCX-3200.
Non posso dire granché perché non sono un grande utilizzatore di stampanti però rispetto all ink jet avere una stampa istantanea (il tempo che il foglio scorre all'interno della stampante) non ha prezzo :D
Ha una comodissima funzione per fotocopiare i documenti di identità fronte retro con un'unica stampa: attivi la funzione; prima scansione; seconda scansione ed infine ti stampa entrambe le parti sullo stesso foglio! Direi ottimo essendo il tutto da stampante senza pc.
Ha un tasto che se attivato indipendentemente dalle opzioni software sia in caso di stampa da pc che da scanner direttamente stampa 2 pagine per foglio in automatico rimpiccolendo le pagine quindi. L'unica nota negativa forse è che mi ha dato l'impressione che si mangia velocemente il toner vedendo i livelli sullo schermo del pc tramite il software a corredo. Provata con i driver samsung ufficiali anche su ubuntu 10.10.
ciao ragazzi,
qualche mese fa avevo fatto una ricerca per l'acquisto di una laser a colori che avesse una scheda di rete non wi-fi. Poi per motivi economici ho dovuto rimandare la spesa.
tra le candidate:
canon i-SENSYS LBP5050n
hp Cp 1515n
brother HL-3040CN
oki C130n
Xerox Phaser 6125V/N
Xerox Phaser 6140V/N
lexmark c540n
tra queste sceglierei la 5050n della canon, un po' perchè se ne parla bene (qualità di stampa) ed un po' perchè il costo copia sembrerebbe il + basso.
ora, sono passati un po' di mesi e mi chiedevo se le considerazioni fatte erano ancora valide.
le esigenze sono: laser a colori, rete con filo (la metterei vicino al router), buona qualità di stampa (per una laser ovviamente).
avete altri modelli da consigliare? o procedo con l'acquisto della 5050n?
nessuno che mi sappia consigliare?
Avevo pubblicato una richiesta di "aiuto" a cui non sono pervenute molte risposte (la trovate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34632684#post34632684)): copio il testo qui quindi.
Salve a tutti. Essendomi stancato di distruggere la mia vista leggendo direttamente al pc desidero poter stampare senza troppi pensieri i molti pdf che devo leggere per lavoro.
Ho letto altri post in questo forum e le mie esigenze sono diverse da quanto ho letto. Eccole di seguito:
- stampante laser a colori (uso prevalente bianco e nero, ma non voglio tenere in vita anche una getto d'inchiostro quando serve di tanto in tanto stampare con il colore)
- numero di stampe l'anno: massimo 4000.
- con fronte-retro (funzione a cui non voglio rinunciare, troppo comoda)
- con costi di esercizio bassi (cioè con toner che siano facili da trovare e che siano convenienti in base al rapporto numero pagine stampate/costo del toner, magari che si trovino facilmente rigenerati)
- strutturata con 3 toner colore separati (in modo da cambiare, se serve, un solo colore e non tutta la cartuccia)
- Nessuna seccatura di chip da resettare per il toner (se possibile)
- possibilmente che non si inceppi ogni 5 minuti
- non rumorosa (non troppo almeno)
- possibilmente non troppo ingombrante (sarebbe un grande plus per me)
- ho un modem-router a 4 uscite: collegassi la stampante con presa di rete al router, funzionerebbe come stampante di rete?
- il modem router è wi-fi: funzionerebbe come sopra esposto con una stampante con scheda di rete wi-fi?
(questa cosa mi sarebbe molto utile…).
…….cosa mi consigliate? Xerox? Oki? Kyocera? Hp?
Budget sotto i 300 si può fare secondo voi?
Nel dettaglio: ho pensato di abbandonare la mia getto d’inchiostro per passare al laser (i toner non si seccano e la qualità è migliore, poi dovrebbe essere anche più silenzioso il processo stesso di stampa…). Non vorrei però rinunciare al colore (non faccio il grafico quindi non ho interesse a stampare con colori fantasmagorici, ma se in un testo scrivo una nota con un colore desidero poterla distinguere dal testo) e non voglio tenere in vita due stampanti.
Non ho bisogno di fax, scanner etc…
Grazie!!!!
P.s.
ho letto su questo forum che secondo qualcuno le OKI producono cartucce di toner che possono essere ricaricate direttamente dall’utente, non le altre, è vero?
a me servirebbe con queste caratteristiche:
1- bianco/nero
2- no scanner/fronte retro/wi-fi/lan e rogne varie
3- 4000 pagine con un toner (almeno)
4- costi di gestione (toner originali o meno) bassi
5- non c'è importanza per la velocità. Per la qualità mi servono da stampare pagine pdf scritte ora ho una epson stylus c62 (per farvi capire la qualità di stampa) e la qualità per il mio uso è perfetta
Ragazzi, ho comprato la samsung ml-3471nd a 123€ (dal negozio più economico non c'era più) e mi sembra buona, sono subito riuscito a configurarla in rete con linux. Ho però un problema: non riesco ad usare il fronte-retro. Qualcuno mi spiega come si usa il duplex?
Grazie :)
edit: no, nulla, ho risolto ;)
P.S.:la stampante sembra ottima ;)
nessuno che mi sappia consigliare?
dai ragazzi, nessun consiglio? :cry:
in settimana voglio fare l'ordine
forse dico una castroneria, ma mi sembra di aver capito che tra laser di buona qualità non ci siano enormi differenze. Bisogna solo verificare che abbiano le caratteristiche che occorrono (velocità, rete, scanner) e bisogna tenere docchio il costo per copia.
quindi una volta individuata la stampante si può acquistare tranquillamente, dico bene o mi sono inventato tutto? ordino? :help:
braindamage87
09-03-2011, 19:47
dai ragazzi, nessun consiglio? :cry:
in settimana voglio fare l'ordine
forse dico una castroneria, ma mi sembra di aver capito che tra laser di buona qualità non ci siano enormi differenze. Bisogna solo verificare che abbiano le caratteristiche che occorrono (velocità, rete, scanner) e bisogna tenere docchio il costo per copia.
quindi una volta individuata la stampante si può acquistare tranquillamente, dico bene o mi sono inventato tutto? ordino? :help:
Io ho da qualche giorno la Brother HL-3040cn. Come prima impressione non mi posso assolutamente lamentare. Per 130 euro direi che ne è valsa la pena.
PRO: rete 10/100, buona qualità di stampa, prezzo, facilità di ricarica toner (niente buchi da fare e chip da resettare, si toglie il tappino e si riempie).
CONTRO: ingombro e peso (19kg), niente duplex automatico, tempo di riscaldamento iniziale un pochino lungo.
Avevo pubblicato una richiesta di "aiuto" a cui non sono pervenute molte risposte (la trovate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34632684#post34632684)): copio il testo qui quindi.
Salve a tutti. Essendomi stancato di distruggere la mia vista leggendo direttamente al pc desidero poter stampare senza troppi pensieri i molti pdf che devo leggere per lavoro.
Ho letto altri post in questo forum e le mie esigenze sono diverse da quanto ho letto. Eccole di seguito:
- stampante laser a colori (uso prevalente bianco e nero, ma non voglio tenere in vita anche una getto d'inchiostro quando serve di tanto in tanto stampare con il colore)
- numero di stampe l'anno: massimo 4000.
- con fronte-retro (funzione a cui non voglio rinunciare, troppo comoda)
- con costi di esercizio bassi (cioè con toner che siano facili da trovare e che siano convenienti in base al rapporto numero pagine stampate/costo del toner, magari che si trovino facilmente rigenerati)
- strutturata con 3 toner colore separati (in modo da cambiare, se serve, un solo colore e non tutta la cartuccia)
- Nessuna seccatura di chip da resettare per il toner (se possibile)
- possibilmente che non si inceppi ogni 5 minuti
- non rumorosa (non troppo almeno)
- possibilmente non troppo ingombrante (sarebbe un grande plus per me)
- ho un modem-router a 4 uscite: collegassi la stampante con presa di rete al router, funzionerebbe come stampante di rete?
- il modem router è wi-fi: funzionerebbe come sopra esposto con una stampante con scheda di rete wi-fi?
(questa cosa mi sarebbe molto utile…).
…….cosa mi consigliate? Xerox? Oki? Kyocera? Hp?
Budget sotto i 300 si può fare secondo voi?
Nel dettaglio: ho pensato di abbandonare la mia getto d’inchiostro per passare al laser (i toner non si seccano e la qualità è migliore, poi dovrebbe essere anche più silenzioso il processo stesso di stampa…). Non vorrei però rinunciare al colore (non faccio il grafico quindi non ho interesse a stampare con colori fantasmagorici, ma se in un testo scrivo una nota con un colore desidero poterla distinguere dal testo) e non voglio tenere in vita due stampanti.
Non ho bisogno di fax, scanner etc…
Grazie!!!!
P.s.
ho letto su questo forum che secondo qualcuno le OKI producono cartucce di toner che possono essere ricaricate direttamente dall’utente, non le altre, è vero?
Io ho preso una hp CP1025nw che per le MIE esigenze è perfetta:
- wireless (per me era "obbligatorio")
- relativamente poco ingombrante (tra le hp è la più piccola, dotata di rete)
- veloce in b/n
... certo la stampa a colori è in 4-pass ma chissene... stampo a colori ogni morto di papa... inotre va cambiato il tamburo dopo 30mila pagine (con la mia vecchia laser ho fatto 3mila pagine in 4 anni, per cui...)
L'ideale insomma per chi stampa POCO, non vuole rogne con gli inchiostri, ma vuole la comodità del wireless e non rinuncia al colore... :D
perdegola
09-03-2011, 20:44
c'è qualche inconveniente nell'accendere e spengere una stampante laser? cioè accade come sulle a getto dove ad ogni accensioni veniva consumato del toner??
qual'è la differenza tra single-pass e 4-pass in termini di qualità di stampa??
nicgalla
09-03-2011, 21:08
nessuno che mi sappia consigliare?
Ciao, la Canon LBP5050 e la HP CP1515 usano lo stesso engine prodotto da Canon, e le cartucce sono identiche. Prendi pure quella che costa meno, si trovano facilmente toner compatibili.
Le OKI sono carine ma è più difficile trovare i compatibili.
Lascia stare le altre marche.
nicgalla
09-03-2011, 21:16
c'è qualche inconveniente nell'accendere e spengere una stampante laser? cioè accade come sulle a getto dove ad ogni accensioni veniva consumato del toner??
qual'è la differenza tra single-pass e 4-pass in termini di qualità di stampa??
Qualità di stampa praticamente identiche, perchè le 4 pass fanno una calibrazione prima di stampare e quindi i 4 passaggi vengono sovrapposti perfettamente. Solo che è molto più lenta a colori, e, nel caso in cui ci fosse il tamburo in comune, devi considerare che la sua usura si moltiplica per 4 quando stampi a colori.
La mia HP P1505 consuma 0.2W collegata ma spenta e 2.6W in standby. Le ultime pare che con una tecnologia chiamata Auto-on Auto-off consumino ancora meno.
Interessante il commento di Raven, la CP1025 è un modello di HP uscito da poco, come le Samsung ha il tamburo in comune ma poco male se non si stampa molto. E HP fa meno storie con i compatibili delle coreane.
nicgalla
09-03-2011, 21:38
X Bob1st:
è difficile trovare una stampante col fronte retro e compatta allo stesso tempo, temo che dovrai scegliere o una o l'altra cosa. Per esempio la stampante suggerita da Raven è compatta ma non è fronte retro.
Inoltre il fronte retro non c'è sulle laser entry level, ma da un certo prezzo in su. Se non vuoi avere rogne con i chip che non vengono riconosciuti e non vuoi una stampante che si inceppi evita Samsung, costano poco e si vede.
Tutte le laser a colori fanno un po' di rumore, senz'altro di più di certe inkjet come le Canon che sono silenziosissime. Detto questo producono comunque un rumore sordo, poco fastidioso, insomma non sono delle stampanti ad aghi :)
Si puoi metterla in rete con il router, sia con cavo ethernet che col wi-fi, ovviamente nel primo caso è più affidabile e molto più veloce con documenti pesanti.
Se vuoi la compattezza e spendere poco per la stampante prendi la HP CP1025. Se vuoi spendere poco la stampante e non vuoi avere noie con il tamburo prendi la CP1215.
Se vuoi il fronte retro automatico e dei costi di stampa più bassi prendi una CP2025DN che costa poco più di 300 euro iva inclusa ed è un carro armato.
Io ho preso una hp CP1025nw che per le MIE esigenze è perfetta:
- wireless (per me era "obbligatorio")
- relativamente poco ingombrante (tra le hp è la più piccola, dotata di rete)
- veloce in b/n
... certo la stampa a colori è in 4-pass ma chissene... stampo a colori ogni morto di papa... inotre va cambiato il tamburo dopo 30mila pagine (con la mia vecchia laser ho fatto 3mila pagine in 4 anni, per cui...)
L'ideale insomma per chi stampa POCO, non vuole rogne con gli inchiostri, ma vuole la comodità del wireless e non rinuncia al colore... :D
Grazie! Ho visto le caratteristiche tecniche, è meravigliosa, ma... non ha il fronte/retro automatico.
Sto pensando quindi di rinunciare ad una colore e buttarmi sulla brother HL-2270DW e tenere allo stesso tempo la mia getto d'inchiostro...... alla fine.... :-(
Grazie! Ho visto le caratteristiche tecniche, è meravigliosa, ma... non ha il fronte/retro automatico.
Sto pensando quindi di rinunciare ad una colore e buttarmi sulla brother HL-2270DW e tenere allo stesso tempo la mia getto d'inchiostro...... alla fine.... :-(
no, il duplex è manuale... cosa che onestamente non mi infastidisce più di tanto... basta rimettere i fogli nel cassetto e via... :O
c'è qualche inconveniente nell'accendere e spengere una stampante laser?
la mia hp ha una tecnlogia che va in spegnimento "quasi" totale dopo 15 minuti (nessun led attivo... nessuna attività) ma in realtà è ancora presente sulla rete (pinga) per cui un eventuale documentio inviatole la "risveglia"... comodo senza doverla sempre accendere/spegnere...
X Bob1st:
è difficile trovare una stampante col fronte retro e compatta allo stesso tempo, temo che dovrai scegliere o una o l'altra cosa. Per esempio la stampante suggerita da Raven è compatta ma non è fronte retro.
Inoltre il fronte retro non c'è sulle laser entry level, ma da un certo prezzo in su. Se non vuoi avere rogne con i chip che non vengono riconosciuti e non vuoi una stampante che si inceppi evita Samsung, costano poco e si vede.
Tutte le laser a colori fanno un po' di rumore, senz'altro di più di certe inkjet come le Canon che sono silenziosissime. Detto questo producono comunque un rumore sordo, poco fastidioso, insomma non sono delle stampanti ad aghi :)
Si puoi metterla in rete con il router, sia con cavo ethernet che col wi-fi, ovviamente nel primo caso è più affidabile e molto più veloce con documenti pesanti.
Se vuoi la compattezza e spendere poco per la stampante prendi la HP CP1025. Se vuoi spendere poco la stampante e non vuoi avere noie con il tamburo prendi la CP1215.
Se vuoi il fronte retro automatico e dei costi di stampa più bassi prendi una CP2025DN che costa poco più di 300 euro iva inclusa ed è un carro armato.
Grazie, gentilissimo!
la CP2025DN è una bella macchina (io adoro le HP)... ma è abbastanza costosa e non ha il wireless.. mi sono accorto, come ho già scritto, che quel che avete detto è vero: cercare la compattezza in una stampante fronte/retro a colori laser... è impossibile (oppure, quando accade, scalda, e puzzicchia... come per la tanto vituperata samsung clp 300N F/R colore, [che non ha il wireless]come ho letto nel forum qui e lì...).
Per questo pensavo alla Brother HL-2270DW, che non è proprio economica, ma almeno è leggera, compatta, Fronte/retro automatico, con scheda di rete e wireless.
Vorrà dire che stamperò i pdf in b/n e quando avrò bisogno del colore userò la mia inkjet "drogata" con siringhe di ricariche :D
Non la uso in ufficio ma nella mia abitazione quindi è per questo che mi faccio tante remore.
Pensate sia troppo esagerato e possa ripiegare sulla tanto nominata samsung CLP 320N?
Oppure la Brother pensate sia una brutta scelta (magari per la reperibilità di toner o per il prezzo e la qualità) e mi consigliate una HP con analoghe caratteristiche?
Grazie!!!
braindamage87
10-03-2011, 00:15
Per questo pensavo alla Brother HL-2270DW, che non è proprio economica, ma almeno è leggera, compatta, Fronte/retro automatico, con scheda di rete e wireless.
Vorrà dire che stamperò i pdf in b/n e quando avrò bisogno del colore userò la mia inkjet "drogata" con siringhe di ricariche :D
Non la uso in ufficio ma nella mia abitazione quindi è per questo che mi faccio tante remore.
Pensate sia troppo esagerato e possa ripiegare sulla tanto nominata samsung CLP 320N?
Oppure la Brother pensate sia una brutta scelta (magari per la reperibilità di toner o per il prezzo e la qualità) e mi consigliate una HP con analoghe caratteristiche?
Grazie!!!
Beh se vuoi una B/N al TOP come caratteristiche, con il duplex automatico e scheda di rete 10/100 prendi la HP p2055dn. Secondo me è un prodotto eccezionale, un carro armato, inoltre non è molto ingombrante e pesa circa 9 kg. Ne abbiamo almeno una 30ina nel negozio dove lavoro e vanno alla grande (di media stampiamo 1500/2000 pagine al mese per ogni stampante e per questo utilizziamo solo toner ad alta capacità). I toner non sono ricaricabili facilmente in quanto va forato il serbatoio e resettato il chip, però si trovano con facilità dei compatibili o rigenerati, cosa che invece con le Brother è più difficile. Al contrario i toner delle Brother sono molto più semplici da ricaricare in quanto hanno solo un cappuccio di gomma da rimuovere, inoltre hanno il tamburo separato dal serbatoio del toner il che per uno che ricarica può essere più pratico.
Se usi tanto il fronte retro automatico io ti consiglierei una HP, le Brother sono un po' più delicate...
Insomma se non puoi proprio fare a meno del wireless ti serve la Brother o una soluzione alternativa, ma se riesci ad utilizzare la rete cablata, vuoi un prodotto robusto ed affidabile e ti puoi permettere di spendere un centinaio di euro in più non posso che consigliarti la 2055dn...io prima o poi una me la compro...:D volevo prenderla ora ma: dato il mio budget limitato, dato che la mia laser B/N ha il tamburo da cambiare (e costa più della stampante stessa) e dato che la mia inkjet a colori sia morta mi ha fatto ripiegare sulla led a colori Brother HL-3040cn di cui parlavo qualche post sopra....
Se hai altre domande chiedi pure...;)
Io ho da qualche giorno la Brother HL-3040cn. Come prima impressione non mi posso assolutamente lamentare. Per 130 euro direi che ne è valsa la pena.
PRO: rete 10/100, buona qualità di stampa, prezzo, facilità di ricarica toner (niente buchi da fare e chip da resettare, si toglie il tappino e si riempie).
CONTRO: ingombro e peso (19kg), niente duplex automatico, tempo di riscaldamento iniziale un pochino lungo.
l'ingombro per me è vincolante: non può superare i 45x50 (l'altezza è un pochino più tollerante). In questo la canon mi lascia quei 5cm per lato per le "manovre"
grazie lo stesso
Ciao, la Canon LBP5050 e la HP CP1515 usano lo stesso engine prodotto da Canon, e le cartucce sono identiche. Prendi pure quella che costa meno, si trovano facilmente toner compatibili.
Le OKI sono carine ma è più difficile trovare i compatibili.
Lascia stare le altre marche.
cioè? posso comprare le compatibili (non le rigenerate) per la HP CP1515 e metterle sulla canon 5050n?
davvero??? che :ciapet:
perchè per la hp le hanno tutti, ma di solito non ti dicono che vanno mene pure per le canon.
mi confermi sta cosa per cortesia?
grazie
Beh se vuoi una B/N al TOP come caratteristiche, con il duplex automatico e scheda di rete 10/100 prendi la HP p2055dn. Secondo me è un prodotto eccezionale, un carro armato, inoltre non è molto ingombrante e pesa circa 9 kg. Ne abbiamo almeno una 30ina nel negozio dove lavoro e vanno alla grande (di media stampiamo 1500/2000 pagine al mese per ogni stampante e per questo utilizziamo solo toner ad alta capacità). I toner non sono ricaricabili facilmente in quanto va forato il serbatoio e resettato il chip, però si trovano con facilità dei compatibili o rigenerati, cosa che invece con le Brother è più difficile. Al contrario i toner delle Brother sono molto più semplici da ricaricare in quanto hanno solo un cappuccio di gomma da rimuovere, inoltre hanno il tamburo separato dal serbatoio del toner il che per uno che ricarica può essere più pratico.
Se usi tanto il fronte retro automatico io ti consiglierei una HP, le Brother sono un po' più delicate...
Insomma se non puoi proprio fare a meno del wireless ti serve la Brother o una soluzione alternativa, ma se riesci ad utilizzare la rete cablata, vuoi un prodotto robusto ed affidabile e ti puoi permettere di spendere un centinaio di euro in più non posso che consigliarti la 2055dn...io prima o poi una me la compro...:D volevo prenderla ora ma: dato il mio budget limitato, dato che la mia laser B/N ha il tamburo da cambiare (e costa più della stampante stessa) e dato che la mia inkjet a colori sia morta mi ha fatto ripiegare sulla led a colori Brother HL-3040cn di cui parlavo qualche post sopra....
Se hai altre domande chiedi pure...;)
Ora ho un quadro molto chiaro e mi hai fatto capire molto bene la faccenda dei costi e della gestione dei consumabili. Ti ringrazio molto!
Si tratta solo di pensarci un po' su ora :D
salve a tutti,
vorrei acquistare una laser a colori da usare in casa....la mia scelta iniziale era una Samsung CPL 325 poi facendo ricerche più approfondite ho messo gli occhi su una più affidabile (almeno a livello di marchioe qualità) Xerox Phaser 6010
ho cercato nel forum qualche info in merito al seguente modello ma non ho trovato nulla quindi chiedevo magari a chi è più esperto e informato se come stampante laser entry-level è valida.....sopratutto in termini di costi per la ricarica dei toner.....fate conto che i miei volumi di stampa non sono molto esigenti.....diciamo sulle 100 stampe al mese, nulla di più!
salve a tutti,
vorrei acquistare una laser a colori da usare in casa....la mia scelta iniziale era una Samsung CPL 325 poi facendo ricerche più approfondite ho messo gli occhi su una più affidabile (almeno a livello di marchioe qualità) Xerox Phaser 6010
ho cercato nel forum qualche info in merito al seguente modello ma non ho trovato nulla quindi chiedevo magari a chi è più esperto e informato se come stampante laser entry-level è valida.....sopratutto in termini di costi per la ricarica dei toner.....fate conto che i miei volumi di stampa non sono molto esigenti.....diciamo sulle 100 stampe al mese, nulla di più!
Guarda, io qualche giorno fa ho dovuto scegliere una laser a colori. La scelta era tra la 6125V_N e la 6140V_N. Alla fine ho optato per la seconda, ma sono sicuro che anche la prima si sarebbe comportata in modo simile. E' eccellente! Solida, velocissima e capace di produrre immagini a qualità praticamente fotografica, con colori brillanti e accurati, contorni precisi e nessun pixelamento evidente.
Consigliatissima!
salve a tutti,
vorrei acquistare una laser a colori da usare in casa....la mia scelta iniziale era una Samsung CPL 325 poi facendo ricerche più approfondite ho messo gli occhi su una più affidabile (almeno a livello di marchioe qualità) Xerox Phaser 6010
ho cercato nel forum qualche info in merito al seguente modello ma non ho trovato nulla quindi chiedevo magari a chi è più esperto e informato se come stampante laser entry-level è valida.....sopratutto in termini di costi per la ricarica dei toner.....fate conto che i miei volumi di stampa non sono molto esigenti.....diciamo sulle 100 stampe al mese, nulla di più!
ho appena ordinato la mia prima laser quindi sono tutt'altro che esperto.
Le esigenze sembrano simili alle tue: uso domestico. Io l'ho presa anche con la rete, ma se non ti serve, risparmi un pochino.
la mia scelta, come puoi leggere sopra, è stata la canon 5050n (esiste la 5050 che è senza rete e la trovi anche intorno ai 130-140€). L'ho scelta per un discorso economico, oltre che per la qualità di stampa: sembra essere tra le stampanti con minor costo per copia (per questa tipologia di prodotti eh).
Poi c'è il discorso che devi sostituire solo il toner, visto che ogni toner include anche il tamburo: 1 spesa in meno rispetto ad altri modelli.
Dalle recensioni sembra un ottimo prodotto, con voti alti in tutti i comparti. Forse non è velocissima (ma neanche lenta eh), ma per volumi di stampa ridotti va più che bene
Spero di ritirarla sabato della prossima settimana. Se hai pazienza di aspettare posso dirti le mie impressioni una volta che l'ho provata
ciao
ho appena ordinato la mia prima laser quindi sono tutt'altro che esperto.
Le esigenze sembrano simili alle tue: uso domestico. Io l'ho presa anche con la rete, ma se non ti serve, risparmi un pochino.
la mia scelta, come puoi leggere sopra, è stata la canon 5050n (esiste la 5050 che è senza rete e la trovi anche intorno ai 130-140€). L'ho scelta per un discorso economico, oltre che per la qualità di stampa: sembra essere tra le stampanti con minor costo per copia (per questa tipologia di prodotti eh).
Poi c'è il discorso che devi sostituire solo il toner, visto che ogni toner include anche il tamburo: 1 spesa in meno rispetto ad altri modelli.
Dalle recensioni sembra un ottimo prodotto, con voti alti in tutti i comparti. Forse non è velocissima (ma neanche lenta eh), ma per volumi di stampa ridotti va più che bene
Spero di ritirarla sabato della prossima settimana. Se hai pazienza di aspettare posso dirti le mie impressioni una volta che l'ho provata
ciao
@fefe: ok tienimi aggiornato :D
@mystic: grazie x i consigli, avevo capito che la Xerox è cmq un marchio affidabile....la cosa che mi spaventa però sono i costi di gestione....ieri ho perso una giornata intera alla ricerca di kit di ricarica per la Phaser 6010.....ma ho trovato solo toner originali.....e spendere circa 70 euro per ogni toner è una cosa che sinceramente non mi va tanto
@mystic: grazie x i consigli, avevo capito che la Xerox è cmq un marchio affidabile....la cosa che mi spaventa però sono i costi di gestione....ieri ho perso una giornata intera alla ricerca di kit di ricarica per la Phaser 6010.....ma ho trovato solo toner originali.....e spendere circa 70 euro per ogni toner è una cosa che sinceramente non mi va tanto
Cerca sulla baia o su trovaprezzi i toner compatibili per la 6125 e la 6140 che ti ho consigliato :D Li troverai rispettivamente sui 20 e sui 30 euro l'uno.
@fefe: ok tienimi aggiornato :D
@mystic: grazie x i consigli, avevo capito che la Xerox è cmq un marchio affidabile....la cosa che mi spaventa però sono i costi di gestione....ieri ho perso una giornata intera alla ricerca di kit di ricarica per la Phaser 6010.....ma ho trovato solo toner originali.....e spendere circa 70 euro per ogni toner è una cosa che sinceramente non mi va tanto
per i consumabili (originali) della canon 5050, dovresti riuscire a trovarli in giro a poco più di 50€ l'uno
con i rigenerati e i compatibili, risparmi qualcosa ma attento ai rigenerati: i tamburi compresi nei toner, ovviamente hanno durata limitata e quindi non si possono rigenerare in eterno.
Potresti incappare in qualche toner col tamburo esaurito o quasi. Meglio i compatibili nuovi per sicurezza, ma anche quì attenzione al numero di pagine stampabili.
Fai le dovute proporzioni tra costo del toner e pagine stampabili e prendili solo se conviene rispetto agli originali (tenendo presente comunque che gli originali stamperanno comunque meglio)
Scusate se mi aggrego a questa splendida discussione, ma in quanto semi-incompetente in materia di stampanti (sono un ottimista:D ) chiedo il vostro parere, che tante volte mi ha aiutato, per l'acquisto di una stampante con le seguenti caratteristiche:
- Laser (preferibilmente colori, ma non per photo, solo uso ufficio);
- Fronte retro automatico (obbligatorio);
- Fascicolatore (si chiama così, vero?);
- scanner;
- fotocopiatrice;
- fax (opzionale).
- preferibilmente entro i 300€ (ovviamente se ne esistono o se conviene, altrimenti suggerite e poi per il prezzo mi regolo io)
Grazie in anticipo.
P.s. Magari mi piacerebbe avere anche un parere per una stampante con le medesime opzioni, ma b/n, visto che non sono ancora completamente convinto per una a colori.
ancora grazie.
ELSAVIO87
14-03-2011, 14:49
Consiglio la Samsung SCX 4300... ne ho una che ha fatto già 7000 copie e và ancora da dio, sempre ricaricata con toner compatibile che trovi in rete a 7-8 al flacone!!
*ELSAVIO87: la stampante che mi consigli non ha la funzione duplex automatico (o fronte -retro che dir si voglia).
ELSAVIO87
14-03-2011, 22:16
*ELSAVIO87: la stampante che mi consigli non ha la funzione duplex automatico (o fronte -retro che dir si voglia).
Mi scuso, però confermo che è una bomba. Considerando anche il rapporto qualità prezzo...
@fefe: ok tienimi aggiornato :D
ti tengo aggiornato, ma non ho buone notizie,
dal negozio hanno annullato l'ordine adducendo come scusa che non possono ordinarla perchè pesa troppo :eek: e dicono che toglieranno dal listino le stampanti che pesano + di 25kg.
ora, la 5050n pesa 18kg, possibile superi i 25 con l'imballaggio e i toner "allegati"??? e anche se fosse, questi non venderanno mai stampanti laser a colori (che spesso pesano anche di +)???
cmq. sta di fatto che sono di nuovo in cerca (ma non credo che cambierò modello di stampante)
ciao
braindamage87
15-03-2011, 18:51
ti tengo aggiornato, ma non ho buone notizie,
dal negozio hanno annullato l'ordine adducendo come scusa che non possono ordinarla perchè pesa troppo :eek: e dicono che toglieranno dal listino le stampanti che pesano + di 25kg.
ora, la 5050n pesa 18kg, possibile superi i 25 con l'imballaggio e i toner "allegati"??? e anche se fosse, questi non venderanno mai stampanti laser a colori (che spesso pesano anche di +)???
cmq. sta di fatto che sono di nuovo in cerca (ma non credo che cambierò modello di stampante)
ciao
Cambia negozio!!! :cool:
Cambia negozio!!! :cool:
per forza, questi non me la vendono :D
sto girando ma si allungano i tempi
@giagy80: devi avere ancora più pazienza se vuoi aspettare le mie impressioni :)
Un mio amico vorrebbe acquistare una SAMSUNG ML 1660 com'è questa stampante?
La userebbe per stampare libri...
Si trovano toner compatibili ad un prezzo onesto?
sotto consiglio di mystic ho iniziato a spulciare le caratteristiche della Xerox Phaser 6125 che per un'utilizzo casalingo sarebbe davvero l'ideale, in più ho visto che c'è ottima reperibilità di refill per caricare fai-da-te i vari toner della stampante......stavo addirittura procedendo all'acquisto ma mi sono bloccato davanti ad un bel problema.....le dimensioni generose della stampante....in questo caso parliamo di 400 x 445 x 389 mm......mica poco se si deve mettere la bestiola sulla scrivania di casa.......nel mio caso se dovessi acquistarla mi servirebbe necessariamente un piccolo mobile-carrellino su cui appoggiarla....bel problema!!!
potrei ripiegare a malincuore su una Samsung CLP 325 che con 38,8 x 31,3 x 24,3 cm si presenta molto più compatta, rimanendo un prodotto pur valido ma con prestazioni inferiori rispetto alla Xerox......
sono davvero indeciso su cosa prendere:confused:
Carissimi, ormai ci sono:
se la battono la Brother HL-2270DW ela HP p2055dn.
Il problema?
ora mi accontento di una B/N ma che deve avere queste caratteristiche:
1- F/R automatico (essenziale per me)
2- wireless (troppo comodo!)
3- economia dei consumabili
visto che non voglio ricaricarmi i toner da solo ho visto che la HP non si batte come prezzi sui toner ad altissima capacità, ma NON è WIRELESS!!! :(
La Brother ha tutto ma i consumabili costicchiano...
non mi va di mettere un print server alla HP (è come comprarsi un'auto nuova e appiccicargli qualcosa.. diamine, deve averlo di fabbrica! Stiamo parlando di HP e siamo nel 2011!!!).
Nessuno conosce un modello HP B/N con F/R automatico e connessione Wi-fi?
altrimenti mi butto su samsung (300N mi pare) che è F/R ed è a colori, scusate eh?.... :D
braindamage87
19-03-2011, 09:44
Carissimi, ormai ci sono:
se la battono la Brother HL-2270DW ela HP p2055dn.
Il problema?
ora mi accontento di una B/N ma che deve avere queste caratteristiche:
1- F/R automatico (essenziale per me)
2- wireless (troppo comodo!)
3- economia dei consumabili
visto che non voglio ricaricarmi i toner da solo ho visto che la HP non si batte come prezzi sui toner ad altissima capacità, ma NON è WIRELESS!!! :(
La Brother ha tutto ma i consumabili costicchiano...
non mi va di mettere un print server alla HP (è come comprarsi un'auto nuova e appiccicargli qualcosa.. diamine, deve averlo di fabbrica! Stiamo parlando di HP e siamo nel 2011!!!).
Nessuno conosce un modello HP B/N con F/R automatico e connessione Wi-fi?
altrimenti mi butto su samsung (300N mi pare) che è F/R ed è a colori, scusate eh?.... :D
La 2055dn è una stampante da ufficio. Il fatto che manchi il wi-fi è una scelta, non una mancanza. Non esistono stampanti professionali wi-fi, salvo qualche caso eccezionale penso più unico che raro..
Io fossi in te prenderei la 2055dn in quanto si tratta di un best seller, la prima scelta in ambiti aziendali, affidabile e robusta. Poi se proprio non puoi fare a meno del wi-fi gli aggiungi un access point wireless (se ne trovano a 40 euro molto buoni della TP-Link su ebbay, contattami se vuoi info), scordati i print server USB che sono delle cose inutilizzabili che ti fanno solo diventare matto (esperienza personale).
Come dicevo qualche post addietro le Brother sono economiche e facili da ricaricare ma un po delicatucce, per questo non mi fiderei molto di un duplex automatico (e parlo da possessore di 2 brother).
Le samsung non le conosco pertanto non posso esprimere pareri. Però l'unica cosa che ti posso dire è che non ho mai visto stampanti samsung in aziende. Io sinceramente gli lascerei fare i TV che in quel campo sono bravi...:D (non me ne vogliano i proprietari di stampanti samsung).
La 2055dn è una stampante da ufficio. Il fatto che manchi il wi-fi è una scelta, non una mancanza. Non esistono stampanti professionali wi-fi, salvo qualche caso eccezionale penso più unico che raro..
Io fossi in te prenderei la 2055dn in quanto si tratta di un best seller, la prima scelta in ambiti aziendali, affidabile e robusta. Poi se proprio non puoi fare a meno del wi-fi gli aggiungi un access point wireless (se ne trovano a 40 euro molto buoni della TP-Link su ebbay, contattami se vuoi info), scordati i print server USB che sono delle cose inutilizzabili che ti fanno solo diventare matto (esperienza personale).
Come dicevo qualche post addietro le Brother sono economiche e facili da ricaricare ma un po delicatucce, per questo non mi fiderei molto di un duplex automatico (e parlo da possessore di 2 brother).
Le samsung non le conosco pertanto non posso esprimere pareri. Però l'unica cosa che ti posso dire è che non ho mai visto stampanti samsung in aziende. Io sinceramente gli lascerei fare i TV che in quel campo sono bravi...:D (non me ne vogliano i proprietari di stampanti samsung).
Grazie per la spiegazione braindamage, e soprattutto per il consiglio relativo all'access point wifi! Ti scrivo subito!
Salve ragazzi quale laser mono mi consigliereste? Ne cerco una che abbia i toner compatibili economici e facili da reperire, e che non comporti costi poi nel tempo, tipo il tamburo etc...Non ho esigenze particolari di stampa.:D
braindamage87
20-03-2011, 15:56
Salve ragazzi quale laser mono mi consigliereste? Ne cerco una che abbia i toner compatibili economici e facili da reperire, e che non comporti costi poi nel tempo, tipo il tamburo etc...Non ho esigenze particolari di stampa.:D
budget?
budget?
Max 100, l'uso che ne farò sarà davvero limitato!
braindamage87
20-03-2011, 19:16
Per un uso limitato e a quel budget ti consiglio una Brother HL-2035.
Il toner lo ricarichi tu stesso con una spesa irrisoria (10/12 euro al massimo per 2000+ pagine) e con una grande semplicità (si toglie il cappuccio alla cartuccia, nessun foro da fare). Il tamburo inoltre ha una durata dichiarata di 14mila pagine, di conseguenza, se ne fai un uso davvero limitato, penso che non dovrai mai sostituirlo per tutta la durata della stampante (14.000 pagine sono tantissime per un uso domestico). Perché ti consiglio questo modello? Perché personalmente ho una HL-2040 che praticamente è identica, è solo un modello più vecchio ormai fuori produzione. La sto dismettendo in questi mesi proprio perché il tamburo è a fine vita (15mila pagine stampate) e non ho voglia di spendere più del valore della stampante per sostituirlo.
Altrimenti potresti valutare il modello base della HP, la 1100 se non ricordo male, però con HP il toner e il tamburo sono un "tuttuno", di conseguenza quando si esaurisce il toner sei costretto ad acquistare anche il tamburo anche se in realtà non ha esaurito la sua vita utile. Il costo ovviamente è maggiore, anche per eventuali toner compatibili. Inoltre le HP sono notoriamente difficili da ricaricare. Non conosco il consumabile della 1100 ma normalmente HP non mette cappucci e quindi bisogna forare, e inoltre spesso ha il vizio di mettere chip che non sono semplici da resettare (con Brother invece per resettare basta girare un ingranaggio). Altro dettaglio da sottolineare di questo modello HP è la memoria di soli 2MB, mentre la Brother che ti ho consigliato ne ha 8MB.
Non saprei consigliarti altre marche perché non ho esperienza a riguardo...ho sempre avuto a che fare solo con HP e Brother.
Spero di essere stato utile...;)
Utilissimo Brain, già l'ha avevo presa di mira questa brother volevo solo una sicurezza per quanto riguarda i toner...grazie per il consiglio!:D
Salve vorrei un aiuto da voi.
Posseggo da quasi 4 anni una samsung ml-3051nd ed ho già cambiato toner una volta acquistando 1 rigenerato o compatibile acquistato + di un anno fa da un'altra nota azienda.
Solo che ho riscontrato 2 problemi:
1) all'inizio, per circa 100 stampe il toner
stampava tutti i fogli con una striscia bianca lungo tutto il lato destro (poi tale problema è sparito);
2) dopo 3500 stampe circa, il toner ha iniziato a perdere intensità, nel senso che il nero non è più il nero delle prime stampe ma è diventato molto più chiaro.
Vorrei sapere se mi sapete consigliare un negozio affidabile che lavori bene con i toner rigenerati o compatibili che mi dia una buona cartuccia da 8000 copie
Ho già selezionato 2 negozi da ebay e uno su trovaprezzi ma vorrei sapere i vostri consigli.
Vorrei non avere problemi con il toner rigenerato ma non voglio nemmeno spendere 140 euro per l'8k originale samsung
braindamage87
30-03-2011, 17:20
I consumabili da 8000 pagine contengono molto toner....magari prova ad agitare (delicatamente) il serbatoio del toner e vedi se l'intensità di stampa torna ad essere quella di prima oppure no...se rimane sbiadito allora può essere che il venditore abbia ehm...giocato un po sulle caratteristiche tecniche del suo prodotto.
Comunque dici che non sai se si tratta di un compatibile o di un rigenerato. La differenza è bella grossa. Un compatibile è una cartuccia a tutti gli effetti nuova che non ha il marchio del produttore della stampante e viene fabbricata da terzi. Un rigenerato è una cartuccia usata la quale viene ricaricata ed eventualmente vengono pulite/sostituite alcune parti vitali (come il tamburo, chip o ingranaggi vari). Per esperienza personale sto alla larga dai rigenerati, e preferisco utilizzare toner compatibili oppure ricaricarmi da solo i serbatoi del toner.
Il problema della striscia bianca mi fa pensare ad un consumabile di tipo rigenerato, il cui processo di rigenerazione non sia stato eseguito a regola d'arte. Comunque se il problema è sparito tanto meglio...
Io ho da qualche giorno la Brother HL-3040cn. Come prima impressione non mi posso assolutamente lamentare. Per 130 euro direi che ne è valsa la pena.
PRO: rete 10/100, buona qualità di stampa, prezzo, facilità di ricarica toner (niente buchi da fare e chip da resettare, si toglie il tappino e si riempie).
CONTRO: ingombro e peso (19kg), niente duplex automatico, tempo di riscaldamento iniziale un pochino lungo.
Ciao, avrei intenzione di prenderla, ma a quel prezzo si può poi chiedere il rimborso degli 80 euro come da promozione?
Perchè su un famoso sito online e....e ci sono due versioni una a 130 euro ed un'altra a 210 mi pare con la possibilità dello sconto(lo scrivono nella descrizione) però la stampante è sempre la stessa.
E poi volevo sapere se è Led e se questa caratteristica migliora la qualità della stampa rispetto ad una laser comune.
Grazie.
braindamage87
30-03-2011, 23:35
Ciao, avrei intenzione di prenderla, ma a quel prezzo si può poi chiedere il rimborso degli 80 euro come da promozione?
Perchè su un famoso sito online e....e ci sono due versioni una a 130 euro ed un'altra a 210 mi pare con la possibilità dello sconto(lo scrivono nella descrizione) però la stampante è sempre la stessa.
E poi volevo sapere se è Led e se questa caratteristica migliora la qualità della stampa rispetto ad una laser comune.
Grazie.
Ciao, no ti confermo che a quel prezzo non si può avere il rimborso, mi sono informato. Non è questione del prezzo, ma è un discorso di n° seriale, in quanto la promozione è limitata a prodotti distribuiti da rivenditori che aderiscono all'iniziativa, quindi la promozione deve essere pubblicizzata dal rivenditore stesso.
Io l'ho presa da amazon a 130, è un modello destinato alla Germania, ma ovviamente non cambia nulla ne sulle caratteristiche del prodotto ne sul discorso garanzia. Il prezzo è ottimo ed inoltre la spedizione è gratis.
E' una stampante led e non so se migliora la qualità di stampa perché non ho una laser a colori con cui fare un confronto, so solo che il tamburo viene impressionato da fasci led anziché laser. Il processo di stampa è comunque lo stesso.
Ovviamente non è una stampante fotografica, ma sulla grafica e sul testo i risultati sono molto buoni e oserei dire anche ottimi...
Ciao, no ti confermo che a quel prezzo non si può avere il rimborso, mi sono informato. Non è questione del prezzo, ma è un discorso di n° seriale, in quanto la promozione è limitata a prodotti distribuiti da rivenditori che aderiscono all'iniziativa, quindi la promozione deve essere pubblicizzata dal rivenditore stesso.
Io l'ho presa da amazon a 130, è un modello destinato alla Germania, ma ovviamente non cambia nulla ne sulle caratteristiche del prodotto ne sul discorso garanzia. Il prezzo è ottimo ed inoltre la spedizione è gratis.
E' una stampante led e non so se migliora la qualità di stampa perché non ho una laser a colori con cui fare un confronto, so solo che il tamburo viene impressionato da fasci led anziché laser. Il processo di stampa è comunque lo stesso.
Ovviamente non è una stampante fotografica, ma sulla grafica e sul testo i risultati sono molto buoni e oserei dire anche ottimi...
Ti ringrazio per la risposta, molto gentile.
Ciao
I consumabili da 8000 pagine contengono molto toner....magari prova ad agitare (delicatamente) il serbatoio del toner e vedi se l'intensità di stampa torna ad essere quella di prima oppure no...se rimane sbiadito allora può essere che il venditore abbia ehm...giocato un po sulle caratteristiche tecniche del suo prodotto.
Comunque dici che non sai se si tratta di un compatibile o di un rigenerato. La differenza è bella grossa. Un compatibile è una cartuccia a tutti gli effetti nuova che non ha il marchio del produttore della stampante e viene fabbricata da terzi. Un rigenerato è una cartuccia usata la quale viene ricaricata ed eventualmente vengono pulite/sostituite alcune parti vitali (come il tamburo, chip o ingranaggi vari). Per esperienza personale sto alla larga dai rigenerati, e preferisco utilizzare toner compatibili oppure ricaricarmi da solo i serbatoi del toner.
Il problema della striscia bianca mi fa pensare ad un consumabile di tipo rigenerato, il cui processo di rigenerazione non sia stato eseguito a regola d'arte. Comunque se il problema è sparito tanto meglio...
Ti ringrazio.
La prova dello sbattere il toner l'avevo già fatta e nessun risultato purtroppo.
braindamage87
31-03-2011, 13:15
Ti ringrazio per la risposta, molto gentile.
Ciao
sì, il toner si ricarica semplicemente togliendo il tappino...
sì, il toner si ricarica semplicemente togliendo il tappino...
Allora direi che posso prenderla.Grazie:)
ciao a tutti
finalmente ce l'ho fatta: ho preso la canon 5050n.
scrivo le mie impressioni nella speranza che possano aiutare nella scelta gli utenti indecisi.
non ho avuto tempo di fare molte prove, ma per quel che ho visto il testo risulta sempre molto nitido anche con caratteri piuttosto piccoli o nel caso in cui sia "immerso" all'interno di un immagine.
le immagini (a colori) risultano ben definite (direi quasi fotografiche), solo che con le impostazioni di default risultano leggermente scure
il driver, che durante l'installazione trova da solo la stampante in rete, è pieno di opzioni nelle quali mi sono un po' perso forse anche per il fatto che gli ho dedicato meno di 10 minuti. Probabilmente riuscirò a risolvere il problema delle immagini un po' scure cambiando qualche impostazione.
nel complesso direi che la qualità di stampa è eccellente, l'installazione facile ed il sw pieno di opzioni (che non ho esplorato) la rende flessibile a varie esigenze.
ciao
Ciao,
potreste consigliarmi una laser, multifunzione, bianco e nero, budget tra i 100 e i 150 euro (max 200).
Non saprei proprio quale scegliere tra le entry (o quasi) level delle varie marche...
Grazie mille per l'aiuto
Allora direi che posso prenderla.Grazie:)
Arrivata.
Prima impressione mi sembra più da ufficio che da casa, è veramente grossa, in compenso stampa veramente bene, penso che rapporto qualità prezzo sia eccezzionale !!!
siburbane
16-04-2011, 20:36
Ciao, vorrei un consiglio su quale delle due stampanti comprare(Canon 5050n-Brother 3040CN). Me ne serviva una con la rete e che avesse bassi costi di gestione. Mi sembra che la Brother abbia la possibilità in più di poter usare le boccettine per ricaricare senza dover modificare i chip o cose del genere, ma ha il tamburo che dopo 14000 pg va cambiato.
Come costi mi sembra che ci siano circa 20 euro di differenza.Finora ero deciso sulla canon ma ho visto da poco sta Brother e mi ha fatto venire dei dubbi.
braindamage87
17-04-2011, 18:49
Arrivata.
Prima impressione mi sembra più da ufficio che da casa, è veramente grossa, in compenso stampa veramente bene, penso che rapporto qualità prezzo sia eccezzionale !!!
Confermo quello che dici...è enorme! Inoltre pesa 19kg...ma per chi come me non ha problemi di spazio da dedicare alla stampante non ci fa caso.
Ciao, vorrei un consiglio su quale delle due stampanti comprare(Canon 5050n-Brother 3040CN). Me ne serviva una con la rete e che avesse bassi costi di gestione. Mi sembra che la Brother abbia la possibilità in più di poter usare le boccettine per ricaricare senza dover modificare i chip o cose del genere, ma ha il tamburo che dopo 14000 pg va cambiato.
Come costi mi sembra che ci siano circa 20 euro di differenza.Finora ero deciso sulla canon ma ho visto da poco sta Brother e mi ha fatto venire dei dubbi.
La canon non la conosco per nulla...
Il fatto di dover cambiare il tamburo dopo tot mila pagine è una cosa comune a qualsiasi stampante laser, solo che alcune stampanti hanno il tamburo separato dai toner, altri modelli, tipo gli HP, hanno il tamburo che è un tuttuno con il toner, e se da una parte chi compra sempre consumabili nuovi ogni volta ha un vantaggio in termini di qualità di stampa, dall'altra parte c'è lo svantaggio per chi ricarica: ovvero dopo 2-3 ricariche si va ad esaurire anche il tamburo e di conseguenza bisogna cambiare tutto il gruppo tamburo/toner con una maggiore spesa...
Con il toner separato dal tamburo invece si possono fare praticamente molte ricariche nello stesso serbatoio del toner, e si va a cambiare solamente il tamburo quando questo va ad esaurirsi...
siburbane
18-04-2011, 18:29
Mi son buttato sulla Canon 5050N, guardando in rete ho trovato toner sui 28 euro e la preferivo per la velocità del riscaldamento, vedremo, spero di aver fatto un buon acquisto.
perdegola
20-05-2011, 11:09
ho da poco preso una HP CP1025 e l'altro giorno per sbaglio, senza impostare il tipo di carta, ho stampato su di una carta lucida fotografica lasciandomi sulla carta tutte striature di colore! infatti anche alle successive stampe continuano a rimanere delle puntinature!ho trovato la possibilità di poter stampare una pagina di pulizia, ma sulla guida c'è scritto di dover usare dei lucidi! è possibile usare anche carta normale??
perdegola
23-05-2011, 12:20
ho da poco preso una HP CP1025 e l'altro giorno per sbaglio, senza impostare il tipo di carta, ho stampato su di una carta lucida fotografica lasciandomi sulla carta tutte striature di colore! infatti anche alle successive stampe continuano a rimanere delle puntinature!ho trovato la possibilità di poter stampare una pagina di pulizia, ma sulla guida c'è scritto di dover usare dei lucidi! è possibile usare anche carta normale??
up
MartiniG.
24-05-2011, 15:49
Chiedo un consiglio
Ho una laser A4 in ufficio una OKI3300 a colori, le stampe a colori sono uno schifo e stampo solo in bianco e nero; è arrivato il momento di sostituire 3 tamburi e 4 toner e nonostante sia tutto non originale devo spendere 240,00 euro
Mi consigliate una laser B/N con scheda di rete? chiaramente con costi di manutenzione e toner irrisori
grazie
ps
Se poi sapete dove potrei acquistare il toner per una fotocopiatrice panasonic FP-7735 e fax samsung fs560, compatibili, ve ne sarei grato
M.
ChioCCia
25-05-2011, 09:02
Ciao a tutti,
sono nella fase finale di scelta della mia prima stampante laser :muro: . Opterei per una a colori, per uso domestico. Stamperei prevalentemente in bianco e nero e qualche volta a colori, comunque non foto (quindi non ho bisogno di qualità super). Non ho un grosso carico di lavoro, tra le 150 e 200 stampe al mese.
Avrei identificato questi 2 modelli: Xerox Pasher 6010N o HP Color LaserJet Pro CP1525n. Penso che per quello che devo fare io vadano più che bene. La Xerox mi sembra sia qualitativamente un pelino superiore all'HP. Dal canto suo l'HP supporto molti più formati di carta e permette di utilizzare carta con grammatura maggiore.
Siccome sono totalmente inesperto del mondo stampanti laser volevo sapere tra le 2 cosa mi consigliate e, se allo stesso prezzo posso trovare qualcosa di meglio.
I costi dei toner originali sono pressapoco gli stessi, mentre per i compatibili e le ricariche meglio una dell'altra? E se sì quale?
Attendo vostri suggerimenti.
Grazie.
gorillone
26-05-2011, 08:27
Ho preso una Brother HL 3040CN.
Anche perchè ho saputo che si possono ricaricare le cartucce toner.
Poi vi saprò dire come va.
Spero la ricarica sia semplice da eseguire
braindamage87
26-05-2011, 09:42
Ho preso una Brother HL 3040CN.
Anche perchè ho saputo che si possono ricaricare le cartucce toner.
Poi vi saprò dire come va.
Spero la ricarica sia semplice da eseguire
A parte gli ingombri ti troverai bene...
i toner si ricaricano togliendo semplicemente un cappuccio di plastica ed inserendo il toner. Poi se non vuoi le segnalazioni di toner esaurito va portato in posizione iniziale un ingranaggio presente sul toner (le cartucce starter fornite in dotazione con la stampante sono sprovviste di questo ingranaggio che pertanto va acquistato, al costo di 1-2 euro).
gorillone
27-05-2011, 07:19
Grazie, spero di trovarlo ......... l'ingranaggio
Ciao ragazzi,
mi sono letto un bel po' dipagine arretrate ma ancora non mi sono fatto un'iedea su cosa fa al caso mio.
Ho bisogno di una stampante laser a colori che abbia il fronte retro automatico ma che non costi molto e non abbia elevati costi di stampa/gestione.
Deve avere la connessione di rete (non serve che sia wireless).
Considerate che non ricaricherei ma comprerei toner compatibili nuovi.
Visto che la userebbe mia sorella, non certo smanettona, se insieme al toner cambia il tamburo sarebbe cosa gradita.
Ho visto la hp 2025dn ma costa un po' troppo... pensavo di riuscire a rientrare nelle 200/250, ma con quella siamo sotto le 400 spedizioni incluse.
Bella la canon 5050n ma non ha il F/R automatico.
Non ho problemi di spazio
Deve essere insomma una stamopante anti niubbo...
Ho visto qualche samsung ma leggo che danno qualhe rogna (carta che si inceppa facilmente e qualità di stampa non adeguata).
L'uso è per lo più la stampa di dispense e appunti, quindi con foto su cui ci si deve studiare anche se non serve la qualità fotografica.
Oggi tiro avanti con una epson bx300, che purtroppo è lentissima, non ha il FR e spesso da problemi con le compatibili...
Ciao ragazzi,
mi sono letto un bel po' dipagine arretrate ma ancora non mi sono fatto un'iedea su cosa fa al caso mio.
Ho bisogno di una stampante laser a colori che abbia il fronte retro automatico ma che non costi molto e non abbia elevati costi di stampa/gestione.
Deve avere la connessione di rete (non serve che sia wireless).
Considerate che non ricaricherei ma comprerei toner compatibili nuovi.
Visto che la userebbe mia sorella, non certo smanettona, se insieme al toner cambia il tamburo sarebbe cosa gradita.
Ho visto la hp 2025dn ma costa un po' troppo... pensavo di riuscire a rientrare nelle 200/250, ma con quella siamo sotto le 400 spedizioni incluse.
Bella la canon 5050n ma non ha il F/R automatico.
Non ho problemi di spazio
Deve essere insomma una stamopante anti niubbo...
Ho visto qualche samsung ma leggo che danno qualhe rogna (carta che si inceppa facilmente e qualità di stampa non adeguata).
L'uso è per lo più la stampa di dispense e appunti, quindi con foto su cui ci si deve studiare anche se non serve la qualità fotografica.
Oggi tiro avanti con una epson bx300, che purtroppo è lentissima, non ha il FR e spesso da problemi con le compatibili...
io ho una samsung ML 3471-ND e mi trovo benissimo, chi ti ha dett che le samsung danno problemi?
Certo, non è a colori, ma costa poco (io qualche mese fa la pagai 120€) e stampa diecimila pagine con un toner (quello compatibile costa 40€).
Troverai scritto che il toner incluso nella confezione stampa 4000 pagine, ma io ho stampato un cinquecento pagine e il toner è ancora al 95%, quindi...
io ho una samsung ML 3471-ND e mi trovo benissimo, chi ti ha dett che le samsung danno problemi?
Certo, non è a colori, ma costa poco (io qualche mese fa la pagai 120€) e stampa diecimila pagine con un toner (quello compatibile costa 40€).
Troverai scritto che il toner incluso nella confezione stampa 4000 pagine, ma io ho stampato un cinquecento pagine e il toner è ancora al 95%, quindi...
Felice di essere smentito sulle Samsung! Ho riportato quello che ho letto in giro!
Cerco una stampante a colori, però... la tua 3471 non fa al caso mio!
Grazie comunque per il consiglio!
Felice di essere smentito sulle Samsung! Ho riportato quello che ho letto in giro!
Cerco una stampante a colori, però... la tua 3471 non fa al caso mio!
Grazie comunque per il consiglio!
di nulla, è un piacere, io ho avuto modo di provare un bel po' di prodotti samsung e non mi hanno mai deluso, stampante in primis ;)
perciò se trovi una stampante che fa al caso tuo della samsung prendila senza farti paranoie ;)
ciao :)
ChioCCia
30-05-2011, 16:26
Alla fine ho optato per la Xerox 6010N... spero di aver fatto la scelta giusta.
Appena mi arriva vi faccio sapere, anche se non ho molto esperienza sulle laser a colori.
Speriamo :D
ChioCCia
03-06-2011, 17:52
Xerox 6010N arrivata e installata. Configurazione facilissima. Ho fatto qualche prova di stampa e cosa dire, mi sembra ottima :D
Stampa del testo perfetta, io sono abituato all'HP2300 che abbiamo in ufficio, ma la Xerox secondo me la batte, sicurmante non perde. Quindi anche le nuove LED stampano bene i testi.
Per quanto riguarda i colori ho provato a stampare delle illustrazioni e disegni e il risultato è notevole, mentre sulle foto si nota il distacco con una comunissima stampante a getto anche se non è comunque da buttar via
Ovviamente tutte le prove fatte su carta comune 80gr.
Altre note, la stampante sta veramente ovunque viste le piccole dimensioni ed è molto silenziosa.
Vediamo i consumi con il passare del tempo. Per adesso posso solo dire di essere molto soddisfatto.
Ciao
Salve, premettendo la mia poca conoscenza di stampanti, spero di aver azzeccato il thread giusto, gradirei un consiglio su un acquisto della suddetta, praticamente oltre ad essere economica (sia dal lato della stampante stessa che dalle cartucce) dovrebbe sopravvivere a mesi di inattività date le mie stampe occasionali, e da qui il dubbio inkjet o laser.Uso per stampe non alta definizione anche a colori.
Grazie, ciao.
FirstDance
09-06-2011, 13:33
Chiedo consiglio per stampante laser economica.
Il mio utilizzo sarebbe molto irregolare, con periodi di lungo inutilizzo che si alterneranno a giorni in cui stamperò molto. Volevo evitare una getto d'inchiostro per il problema dell'inchiostro che secca.
Ho quindi dato un'occhiata alle laser e ne ho viste di molto economiche, addiritutra da 59 euro.
Ora, prima che mi diciate che fa schifo che è meglio quella che usano alla Nasa, che fa anche le stampe in 3d, premetto che io stamperò soltanto testi e soltanto in b/n. Della qualità di stampa quindi me ne frego abbastanza. A me interessa che funzioni e che economicamente sia conveniente.
So che i toner per stampanti costano tanto, ma dando un'occhiata al numero di stampe dichiarate per le getto d'inchiostro e quelle di una laser, a conti fatti dovrebbe essere meno costoso stampare con una laser.
Vi chiedo se ho fatto degli errori nel ragionamento e se le laser sotto i 100 euro sono da sconsigliare e perché.
Grazie.
tagliuzz
09-06-2011, 18:42
Ciao a tutti sono nuovo del forum e avrei bisogno di un consiglio!!
Cosa pensate della brother 7065dn ?
E' una laser duplex automatica con scanner,fotocopiatrice e scheda di rete lan
Costa meno di 200 euro.
Come toner utilizza i 2210 o 2220 che cercando in rete possono essere ricaricati con facilità utilizzando ovviamente il reset gear (disponibile in rete)
Dov'è l inghippo?Procedo con l'aquisto?
Ciao a tutti, secondo voi com'è la stampante HP Laserjet PRO M1212NF ?
maxernet
12-06-2011, 14:15
....
Cosa pensate della brother 7065dn ?
.....
Sembra la miglior scelta per rapporto qualità/prezzo; ma nessuno ne parla e non ne capisco il motivo.
Io fra un po' me la compro.
kenzo_pc
14-06-2011, 08:51
Invece cosa mi dite della brother HL-2240D?
Ciao a tutti sono nuovo del forum e avrei bisogno di un consiglio!!
Cosa pensate della brother 7065dn ?
E' una laser duplex automatica con scanner,fotocopiatrice e scheda di rete lan
Costa meno di 200 euro.
Come toner utilizza i 2210 o 2220 che cercando in rete possono essere ricaricati con facilità utilizzando ovviamente il reset gear (disponibile in rete)
Dov'è l inghippo?Procedo con l'aquisto?
Sembra la miglior scelta per rapporto qualità/prezzo; ma nessuno ne parla e non ne capisco il motivo.
Io fra un po' me la compro.
sembra perfetta, ma è solo in bianco e nero :muro:
Toner a colori da 1000 pagine e tamburo che dura 6000 pagine a colori.
Spenderai un botto in toner e tamburo, infatti nessuno te l'ha consigliata sul forum :muro:
Sarebbe stata meglio una HP CM1312MFP, costa 50 euro in più ma ti sarebbe costata molto meno nel medio-lungo periodo
finalmente, dopo aver sfogliato pagine e pagine del thread e aver cercato i dettagli di tutte le stampanti che avete scritto...ecco una che fa per me!
CM1312MFP (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=CM1312MFP&id=76&prezzoMin=&prezzoMax=)
il prezzo è buono direi, sapete dirmi se i toner sono rigenerabili? o se ne esistono di compatibili? o se si ripossono ricaricare con i flaconi? :stordita:
tra l'altro sul sito hp ho trovato il prodotto (http://www8.hp.com/it/it/hp-search/search-results.html?charset=iso-8859-1&lk=1&la=it&nh=10&st=1&rf=0&qp=&qs=&qt=CM1312&h_audience=&tridion=0&hps=Home&hpr=http%3A//h41131.www4.hp.com/it/it&h_audiencerestrict=&hpvc=sitewide&hph=&hpo=&hpn=Home&hpl=1&hpa=http%3A//www.hp.com/country/it/it/contact_us.html&uf=1®ionStatus=ACTIVE&cc=it&lang=it), ma se clicco su informazioni specifiche mi manda alla descrizione, e l'immgine è diversa...boh :confused:
dovrei acquistare una stampante laser economica, dopo anni di dannazione con le inkjet (mi si seccano sempre gli ugelli perchè stampo poco)... come carico mensile direi una 50 di pagine al mese in media... in una nota catena di ipermercati ho trovato queste stampanti:
samsung ml1660 a 70€
samsung ml1860 a 79€
samsung ml1865w a 109€
brother hl2035 a 79€
hp p1102 a 79€
canon lbp6000 a 79€
samsung scx3200 a 99€
sarei più orientato sull'ultima, dato che è una multifunzione ed è abbastanza compatta, ma nei post precedenti alcuni ne parlavano poco bene delle samsung.. alcuni amici mi hanno consigliato la brother, però è davvero molto ingombrante.
A me interesserebbe soprattutto una stampante con bassi costi di gestione e facile da ricaricare (anche da me). Cosigli?
dovrei acquistare una stampante laser economica, dopo anni di dannazione con le inkjet (mi si seccano sempre gli ugelli perchè stampo poco)... come carico mensile direi una 50 di pagine al mese in media... in una nota catena di ipermercati ho trovato queste stampanti:
samsung ml1660 a 70€
samsung ml1860 a 79€
samsung ml1865w a 109€
brother hl2035 a 79€
hp p1102 a 79€
canon lbp6000 a 79€
samsung scx3200 a 99€
sarei più orientato sull'ultima, dato che è una multifunzione ed è abbastanza compatta, ma nei post precedenti alcuni ne parlavano poco bene delle samsung.. alcuni amici mi hanno consigliato la brother, però è davvero molto ingombrante.
A me interesserebbe soprattutto una stampante con bassi costi di gestione e facile da ricaricare (anche da me). Cosigli?
Avevo le tue stesse esigenze e i tuoi stessi dubbi. Dopo parecchie ricerche, letture, opinioni ho optato per la brother 2035. Che dire soddisfattissimo stampante senza fronzoli ma ben fatta. Dovrebbe essere la piu economica dal punto di vista dei costi di gestione. presa anchio da mw se ho capito dove l'hai vista.
si l'ho vista da mw... l'unico problema è che è un bel cassone anche non avendo lo scanner...
Fabrizio40
02-07-2011, 20:30
finalmente, dopo aver sfogliato pagine e pagine del thread e aver cercato i dettagli di tutte le stampanti che avete scritto...ecco una che fa per me!
CM1312MFP (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=CM1312MFP&id=76&prezzoMin=&prezzoMax=)
il prezzo è buono direi, sapete dirmi se i toner sono rigenerabili? o se ne esistono di compatibili? o se si ripossono ricaricare con i flaconi? :stordita:
tra l'altro sul sito hp ho trovato il prodotto (http://www8.hp.com/it/it/hp-search/search-results.html?charset=iso-8859-1&lk=1&la=it&nh=10&st=1&rf=0&qp=&qs=&qt=CM1312&h_audience=&tridion=0&hps=Home&hpr=http%3A//h41131.www4.hp.com/it/it&h_audiencerestrict=&hpvc=sitewide&hph=&hpo=&hpn=Home&hpl=1&hpa=http%3A//www.hp.com/country/it/it/contact_us.html&uf=1®ionStatus=ACTIVE&cc=it&lang=it), ma se clicco su informazioni specifiche mi manda alla descrizione, e l'immgine è diversa...boh :confused:
Al tuo posto opterei per questa:
http://www.kyoceramita.it/index/prodotti/product/fsc5150dn.html
Costa più di quella che hai segnalato ma i toner costano + o - uguali e durano praticamente il doppio
P.S: non so se vale la pena affidarsi a toner non originali
gionnibay
03-07-2011, 10:22
Al tuo posto opterei per questa:
http://www.kyoceramita.it/index/prodotti/product/fsc5150dn.html
Costa più di quella che hai segnalato ma i toner costano + o - uguali e durano praticamente il doppio
P.S: non so se vale la pena affidarsi a toner non originali
parliamo di 400 euro eh....
per stampare 50 pg/mese forse è un pò troppo...
Fabrizio40
03-07-2011, 14:55
parliamo di 400 euro eh....
per stampare 50 pg/mese forse è un pò troppo...
OK
che mi dici di questa?
http://www.xerox.it/ufficio/stampanti/stampanti-a-colori/phaser-6500/itit.h
gionnibay
03-07-2011, 16:16
OK
che mi dici di questa?
http://www.xerox.it/ufficio/stampanti/stampanti-a-colori/phaser-6500/itit.h
Il link nn funziona..
cmq la xerox 6500 non la conosco....
Si trova a 140/180 euro ma il problema sono la reperibilità di ricariche compatibili..
si l'ho vista da mw... l'unico problema è che è un bel cassone anche non avendo lo scanner...
A me non smbra enorme e poi si sviluppa in lunghezza invece che in altezza come le altre e questo per me era positivo.
Fabrizio40
03-07-2011, 17:38
Il link nn funziona..
cmq la xerox 6500 non la conosco....
Si trova a 140/180 euro ma il problema sono la reperibilità di ricariche compatibili..
ecco qua
http://www.xerox.it/ufficio/stampanti/stampanti-a-colori/phaser-6010/itit.html
comunque il toner si trova
P.S: ho visto una prova di stampa di questo prodotto e direi che é veramente straordinaria: se la versione A3 costasse di meno l'acquisterei senza pensarci.
generals
03-07-2011, 18:14
A me non smbra enorme e poi si sviluppa in lunghezza invece che in altezza come le altre e questo per me era positivo.
e bhè grandicella lo è infatti anche io ho desistito dal comprarla quando era a 115 euro. ad esempio rispetto ad una brother con stesse caratteristiche le dimensioni sono notevoli.
per rigenerare il toner della samsung scx-3200 mi hanno chiesto 43 euro a prink :doh: nuovo costa sui 55
generals
06-07-2011, 10:07
per rigenerare il toner della samsung scx-3200 mi hanno chiesto 43 euro a prink :doh: nuovo costa sui 55
io mi sono trovato molto bene con i compatibili, senza rigenerare nulla, però marca Brother,addirittura su ebay 20 euro spediti :O
Infatti secondo me da considerare molto questo aspetto prima di scegliere un modello.
ho visto che le brother sono molto più economiche per quanto riguarda i consumabili, ma sono veramente ingombranti.. mi ci vorrebbe una scrivania aggiuntiva :D
blasco017
06-07-2011, 13:13
...occhio. Ho letto che samsung nuove non accettavano cartucce rigenerate...forse firmware troppo aggiornato con protezione.
ciao
generals
06-07-2011, 16:29
ho visto che le brother sono molto più economiche per quanto riguarda i consumabili, ma sono veramente ingombranti.. mi ci vorrebbe una scrivania aggiuntiva :D
scherzi? le brother sono veramente piccole (io ho la hl 2030), anche le multifunzione, ma queste ultime rispetto alla samsung più care
ps: guarda questa addirittura con scheda di rete e fronte/retro:
http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_level/32620/s_product/DCP7065DN
o questa:
http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_level/32620/s_product/DCP7055
quella che avevo visto a mw ad un prezzo abbordabile è la hl2035 ed è grande quanto la samsung multifunzione
Fabius84
17-07-2011, 15:11
ho una ml1640 resettata con software, non ho cambiato mai il kit in originale. Ho sempre riempito il serbatoio con toner in polvere.
esiste una multifunzione resettabile sempre e solo con software senza dover avventurarsi in procedure complesse di sostituzione chip?
Grazie
gionnibay
17-07-2011, 20:48
ho una ml1640 resettata con software, non ho cambiato mai il kit in originale. Ho sempre riempito il serbatoio con toner in polvere.
esiste una multifunzione resettabile sempre e solo con software senza dover avventurarsi in procedure complesse di sostituzione chip?
Grazie
bella domanda...
speriamo che qualcuno risponda..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.