PDA

View Full Version : Stampante laser, no multifunzione [consigli per gli acquisti]


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9

quicker
11-05-2012, 09:13
in ufficio sto impazzendo con le inkjet, voglio una stampante laser! ma i toner vedo che arrivano addirittura a costare 50€ x colore o_O davvero non si trovano a meno? secondo voi mediamente quante pagine si riescono a stampare? vorrei chiedere un modello x uso normale pure..

Se vuoi risparmiare devi prendere toner rigenerati o ricaricare tu.

Vai negli shop internet dove trovi il materiale di consumo per le ricariche e scegli di conseguenza la stampante.

blasco017
11-05-2012, 19:33
personalmente in un ufficio preferisco di gran lunga una bella macchina, con alte prestazioni e costi certi e bassi con i materiali originali...se vuoi un noleggio con costo copia fisso.... e poi mi concentro sul lavoro ed alla stampante non ci penso più! ...non è che tutti i compatibili o ricariche funzionino.....

morfeo68
13-05-2012, 15:48
sarei intenzionato a prendere una laser a colori da max 100 euro, l'importante è che sia possibile comprare toner compatibili, ho letto il topic riguardante la samsung clp 325 e sembrerebbe buona, che dite?

Secondariamente mi servirebbe sapere la carta da 67lbs a quanti grammi corrisponde in italia :confused: .

anche io sono interessato a samsung clp 325
la consigliate

iLebowski
22-05-2012, 15:27
Ciao
voglio comprarmi una stampante veloce, la cui ricarica non costi l'iradiddio, ed economica!
Pensavo a una laser solo bianco e nero, voi avete consigli?
thank :)

Dollaro6
23-05-2012, 17:54
Ciao anche io vorrei acquistare una stampante laser a colori e sono indeciso tra la Samsung CLP 325 e la Epson aculaser c1700..
Sapreste darmi dei consigli su quale sia la migliore, sia sulla qualità costruttiva, costi di manutenzione e se supportano la stampa fronte retro..? :) :) :help:

arvin78
24-05-2012, 07:42
Sto valutando l'acquisto di una stampante laser b/n supereconomica (stampo pochissimo :D ), budget sui 50€, ho trovato queste due:

HP Laserjet Pro P1102
Samsung ML-1675

L'HP costa 10-15€ di piu, penso sia la scelta migliore, visto che ho sentito parlare un po male di queste samsung, che ne dite?
Di HP non mi piacciono i driver, l'ultima inkjet provata mi ha installato centinaia di mega di drivers :muro:

Nescio
24-05-2012, 14:33
Qualche messaggio più indietro ho fatto una piccola cernita per le sole stampanti monocromatiche con modulo fronte/retro.
Guarda un po' i prezzi... se poi la cerchi multifunzione e a colori dovrai rivedere il budget.

Buongiorno emmedi,
ho visto in firma che hai poi acquistato la brother hl-2250d, come ti trovi? Qualità delle stampe? Il duplex si inceppa o funziona bene? Io sarei interessato alla 2240d (che se non sbaglio è identica, eccetto per il duplex), con 30 euro in più potrei prendere la hp p2055d, solo non so se ne valga la pena.

emmedi
24-05-2012, 18:37
La mia possiede anche l'interfaccia ethernet ma la meccanica essere uguale per tutta la serie. Al momento ho effettuato pochissime stampe, e per questo poco non ho da lamentarmi circa la qualità.
Rispetto alla samsung che possiedo è più rumorosa in fase di stampa, così come più rumorosa è la ventola. Anche le plastiche sono meno spesse della samsung che è davvero robusta; peccato per quello che ci hanno messo dentro...
Ora non so tu a quanto la dovresti acquistare ma la hp mi pare (almeno) un livello sopra: 64MB di memoria contro 8, un carico di lavoro mensile decisamente superiore, un maggiore velocità di stampa. Dovrebbe essere leggermente più economica la brother quanto a toner originale.

Ciao...

quicker
25-05-2012, 22:10
La Brother HL2030 è pessima dal punto di vista dei costi.
La macchina in sè è buona, ma i costi sono alti. Troppo.
Per i toner non ci sono le siringhe: ci sono i toner rigenerati, o i compatibili.

Su ebay ho visto che c'è il necessario per refillare la cartuccia.

gioygiovy
31-05-2012, 20:24
signori, ci sono stampanti laser che abbiano qualità di quelle a sublimazione ? dovrei fare il fotografo ad eventi e vendere subito le foto,ma hanno prezzi assurdi rispetto alle laser...che mi consigliate ? max 100 euro

gcerasari
01-06-2012, 08:13
Salve,
avrei bisogno di una stampante laser solo B/N, magari con funzione Fronte retro automatica e la possibilità di metterla in Rete con il Wi-Fi.
Budget 100-150€ max di spesa

Grazie e buon weekend

emmedi
01-06-2012, 08:42
Le stampanti con fronte retro automatico sono già classificate come da ufficio ed in questi casi l'interfaccia più diffusa è quella ethernet.
Con quella wi-fi trovi un modello della brother che rientra nel tuo budget, e altri due di lexmark e hp per i quali dovresti spendere più del doppio. Epson, samsung e canon non mi pare offrano soluzioni di questo tipo.

arvin78
01-06-2012, 09:47
Salve,
avrei bisogno di una stampante laser solo B/N, magari con funzione Fronte retro automatica e la possibilità di metterla in Rete con il Wi-Fi.
Budget 100-150€ max di spesa

Grazie e buon weekend

Io ho trovato questa HP LaserJet Pro P1102w (http://www8.hp.com/it/it/products/printers/product-detail.html?oid=4110401) e penso proprio che sarà il prossimo acquisto. Non ha il fronte\retro automatico ma è wifi, molto compatta e la trovi sotto i 100€ (vista dal negozio fisico Saturn a 85€)
;)

quicker
01-06-2012, 10:02
Se la laser ha l'inserimento carta dall'altro, non cassetto, il fronte retro non è un gran problema.
Prima si stampano le pag. dispari e poi quelle pari. Ed è anche più veloce in quanto il fronte retro automatico rallenta di molto.

arvin78
01-06-2012, 11:44
Se la laser ha l'inserimento carta dall'altro, non cassetto, il fronte retro non è un gran problema.
Prima si stampano le pag. dispari e poi quelle pari. Ed è anche più veloce in quanto il fronte retro automatico rallenta di molto.

Si, diciamo che il fronte-retro non è mai un problema, si puo sempre fare manualmente (alcuni software di stampa ti "aiutano" nei vari passaggi)
Per quella volta che capita penso sia accettabile non averlo auto :D

gioygiovy
01-06-2012, 12:05
signori, ci sono stampanti laser che abbiano qualità di quelle a sublimazione ? dovrei fare il fotografo ad eventi e vendere subito le foto,ma hanno prezzi assurdi rispetto alle laser...che mi consigliate ? max 100 euro

help :(

emmedi
01-06-2012, 12:23
Si, diciamo che il fronte-retro non è mai un problema, si puo sempre fare manualmente (alcuni software di stampa ti "aiutano" nei vari passaggi)
C'è sempre il rischio che la stampante peschi due fogli anziché uno: fintanto che si lavora su documenti di poche pagine ok, ma con lavori lunghi io preferirei non rischiare... Senza contare la comodità di sfornare con un colto solo un documento con due facciate...

nomeutente
01-06-2012, 12:52
signori, ci sono stampanti laser che abbiano qualità di quelle a sublimazione ? dovrei fare il fotografo ad eventi e vendere subito le foto,ma hanno prezzi assurdi rispetto alle laser...che mi consigliate ? max 100 euro

Una sola parola: "scordatelo" :D
Le laser sono pensate per tutt'altro uso: lo spazio colore non è paragonabile nemmeno a quello di una inkjet, e la risoluzione è normalmente 600 dpi. Per 100 euro, poi, porteresti a casa poco più di un giocattolino.

gcerasari
01-06-2012, 12:59
Le stampanti con fronte retro automatico sono già classificate come da ufficio ed in questi casi l'interfaccia più diffusa è quella ethernet.
Con quella wi-fi trovi un modello della brother che rientra nel tuo budget, e altri due di lexmark e hp per i quali dovresti spendere più del doppio. Epson, samsung e canon non mi pare offrano soluzioni di questo tipo.

Se la laser ha l'inserimento carta dall'altro, non cassetto, il fronte retro non è un gran problema.
Prima si stampano le pag. dispari e poi quelle pari. Ed è anche più veloce in quanto il fronte retro automatico rallenta di molto.

Grazie per le risposte, potreste indicarmi un paio di modelli per quella fascia? Sia Wi-Fi che Ethernet, magari collego col cavo la stampante al router e la metto in rete.

Edit : Penso che il modello sia la Brother HL-2270DW che su trovaprezzi si trova a meno di 150€. Cosa cambia dal modello 2250DN? Solo il wireless? Quei 40 euro in più conviene investirli per il primo modello?

emmedi
01-06-2012, 21:57
Grazie per le risposte, potreste indicarmi un paio di modelli per quella fascia? Sia Wi-Fi che Ethernet, magari collego col cavo la stampante al router e la metto in rete.
Con il modulo fronte retro ed interfaccia ethernet trovi la HP LaserJet Pro P1606dn (CE749A) e la samsung ML-2855ND.

Edit : Penso che il modello sia la Brother HL-2270DW che su trovaprezzi si trova a meno di 150€. Cosa cambia dal modello 2250DN? Solo il wireless?
Sembrerebbe di sì!

Quei 40 euro in più conviene investirli per il primo modello?
Quanto davvero ti occorra il wireless credo possa saperlo solo tu...

gcerasari
02-06-2012, 08:07
Con il modulo fronte retro ed interfaccia ethernet trovi la HP LaserJet Pro P1606dn (CE749A) e la samsung ML-2855ND.


Sembrerebbe di sì!


Quanto davvero ti occorra il wireless credo possa saperlo solo tu...

Alla fine se collego la stampante al router in salone è come se fosse in wireless per tutta casa!
Ora quindi devo valutare i pro e i contro dei 3 modelli e metterli a confronto :
HP P1606DN vs Brother HL-2250DN vs Samsung ML-2855ND
Nel confronto dovrò valutare anche i costi per i toner compatibili, l'affidabilità della stampante nel tempo e altre cosette, visto che una volta fatto l'acquisto cercherò di sfruttarla per lungo tempo.

alphacygni
07-06-2012, 10:45
Alla fine se collego la stampante al router in salone è come se fosse in wireless per tutta casa!
Ora quindi devo valutare i pro e i contro dei 3 modelli e metterli a confronto :
HP P1606DN vs Brother HL-2250DN vs Samsung ML-2855ND
Nel confronto dovrò valutare anche i costi per i toner compatibili, l'affidabilità della stampante nel tempo e altre cosette, visto che una volta fatto l'acquisto cercherò di sfruttarla per lungo tempo.

non conosco le altre, ma la p1606 te la posso sconsigliare senza riserve...
anzi, sono entrato in questo thread proprio per chiedere info su una stampante che possa sostituirne una che si e' scassata :muro:

alphacygni
07-06-2012, 10:55
Come anticipato nel post precedente: ho bisogno di una stampante laserjet in bianco e nero, che sia duplex e di rete. Altri requisiti: decentemente veloce, ma soprattutto che sia AFFIDABILE. Per il resto non deve fare molto... una cosa da 1000-2000 pagine al mese, piu' o meno.
Purtroppo la sensazione e' che HP nella fascia business entry level abbia iniziato a produrre immondizia da un paio di anni, per me l'ideale sarebbe per esempio una cosa tipo la 2055dn (non piu' in produzione), quindi la mia intenzione era di esplorare altre marche, dato che finora in ufficio abbiamo messo praticamente solo HP ma evidentemente per certe cose non e' piu' idonea.

Budget sui 300 euro, o anche qualcosina in piu' se necessario.

blasco017
07-06-2012, 13:38
Come anticipato nel post precedente: ho bisogno di una stampante laserjet in bianco e nero, che sia duplex e di rete. Altri requisiti: decentemente veloce, ma soprattutto che sia AFFIDABILE. Per il resto non deve fare molto... una cosa da 1000-2000 pagine al mese, piu' o meno.
Purtroppo la sensazione e' che HP nella fascia business entry level abbia iniziato a produrre immondizia da un paio di anni, per me l'ideale sarebbe per esempio una cosa tipo la 2055dn (non piu' in produzione), quindi la mia intenzione era di esplorare altre marche, dato che finora in ufficio abbiamo messo praticamente solo HP ma evidentemente per certe cose non e' piu' idonea.

Budget sui 300 euro, o anche qualcosina in piu' se necessario.

ciao
prova a valutare la gamma delle A4 Kyocera, io possiedo il top di quella fascia, la FS-4020DN di cui avevo scritto un post sulle prime 100.000 copie stampate e tra qualche giorno scriverò la continuazione delle prime 200.000 copie stampate... nessuna sostituzione componenti...solo aggiunte toner.
Il mio modello costa troppo... prova a vedere quelli più piccoli, come affidabilità sono ok... più piccoli sono più costa il toner originale... comunque ricordo che anche i modelli più piccoli montavano componenti da 100.000 pagine (il mio modello 300.000)

gcerasari
07-06-2012, 13:50
Su amazon.com ho visto che ci sono un sacco di feedback positivi per questa Brother HL-2270DW. Ci sono 660 feedback di cui 550 sono di 4-5 stelle (5 è il massimo).
http://www.amazon.com/Brother-HL-2270DW-Compact-Wireless-Networking/dp/B00450DVDY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1339073151&sr=8-1

Che ne dite? I prezzi in italia stanno sui 150€

blasco017
07-06-2012, 14:13
Su amazon.com ho visto che ci sono un sacco di feedback positivi per questa Brother HL-2270DW. Ci sono 660 feedback di cui 550 sono di 4-5 stelle (5 è il massimo).
http://www.amazon.com/Brother-HL-2270DW-Compact-Wireless-Networking/dp/B00450DVDY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1339073151&sr=8-1

Che ne dite? I prezzi in italia stanno sui 150€

sembra carina... però i toner originali più capienti da 2600 pagine costano 56 euro ivati + spese di spedizione... io a 103 euro acquisto toner da 20.000 pagine che in realtà mi durano 24.000. Ogni 12.000 pagine devi cambiare il fotoconduttore a circa 70 euro... io non l'ho mai cambiato benchè sia a 200.000
Nelle note la consigliano x un utilizzo mensile tra le 250 e 2.000 copie... mi sembra più un utilizzo casalingo e quindi con 2.000 pagine al mese temo inceppamenti... logorio gommini.... Nella mia stampante citata a titolo di esempio ho avuto 2 inceppamenti nelle prime 196.000 facciate stampate... anche lanciando lavori da migliaia di pagina in fornte retro... si fermava a chiedere una nuova risma di carta e via avanti per altre 1000 facciate senza battere ciglio, affidabilità assoluta. Credo che anche le entry level siano adeguatamente affidabili... sono proprio per uffici e non per l'home...
ciao

FePra
11-06-2012, 11:52
Ciao a tutti,

chiedo il vostro aiuto perché voglio comprare una stampante. Spesa massima 70 euro.
Vorrei che fosse abbastanza veloce e con bassi costi di ricarica dell'inchiostro. Possibilmente con l'opzione fronte retro.
Non mi interessa che sia wireless, che abbia lo scanner e che faccia fotocopie.
Mi serve solamente per stampare file dal pc il più velocemente ed economicamente possibile.

Grazie a chi mi aiuterà.

emmedi
11-06-2012, 12:54
Inchiostro? Le laser vanno a toner... Non è che hai sbagliato anche qua?

FePra
11-06-2012, 19:10
no ho solo sbagliato di scrivere inchiostro al posto di toner. ma comunque voglio una laser.

FePra
12-06-2012, 11:17
cosa dite di queste 3?

Samsung ML 2165 W Stampante laser monocromatica
Canon i-Sensys LBP 6000 Stampante Laser
HP Laserjet PRO P1102 Stampante laser

arvin78
12-06-2012, 15:56
cosa dite di queste 3?

Samsung ML 2165 W Stampante laser monocromatica
Canon i-Sensys LBP 6000 Stampante Laser
HP Laserjet PRO P1102 Stampante laser

La prima lasciala stare, ho letto che non è un granchè.
Le altre 2 sono le migliori sul genere (imho), io ho l'HP (la versione con il wifi) e devo dire che è una bomba! ;)

FePra
12-06-2012, 19:15
La prima lasciala stare, ho letto che non è un granchè.
Le altre 2 sono le migliori sul genere (imho), io ho l'HP (la versione con il wifi) e devo dire che è una bomba! ;)

ok grazie ho preso l'hp

Gabriyzf
15-06-2012, 10:49
tra la samsung 1670 a 45€ e l'hp 1102 a 60€ cosa mi consigliate come affidabilità e costi di mantenimento considerando che magari non stampo per due o tre settimane e poi magari faccio una quarantina di pagine tutte d'un colpo?
(La mia epson 830 mi ha stancato perché è più l'inchiostro che spreco per pulizia testina che quello che uso per stampare).

emmedi
15-06-2012, 11:20
Si tratta di laser, non c'è pulizia. Valuta, quindi, il costo a pagina dei consumabili.

(il tuo messaggio è spostato nella discussione relativa alle laser)

arvin78
15-06-2012, 11:33
tra la samsung 1670 a 45€ e l'hp 1102 a 60€ cosa mi consigliate come affidabilità e costi di mantenimento considerando che magari non stampo per due o tre settimane e poi magari faccio una quarantina di pagine tutte d'un colpo?
(La mia epson 830 mi ha stancato perché è più l'inchiostro che spreco per pulizia testina che quello che uso per stampare).

Avevo le tue stesse esigenze ed ho optato per l'HP (mi dava piu sicurezza come marchio e disponibilità di toner che trovi anche al supermercato)

Gabriyzf
15-06-2012, 11:41
Si tratta di laser, non c'è pulizia. Valuta, quindi, il costo a pagina dei consumabili.

(il tuo messaggio è spostato nella discussione relativa alle laser)

grazie

Avevo le tue stesse esigenze ed ho optato per l'HP (mi dava piu sicurezza come marchio e disponibilità di toner che trovi anche al supermercato)

ok, anche a me sembrava meglio l'hp

young
17-06-2012, 10:41
ho visto che parlate bene della stampante HP Laserjet PRO P1102. Ho visto che ne esiste una versione wireless e chiedo a quelli che la usano se è vero che si collega alla rete wireless solo con il protocollo wep.

arvin78
18-06-2012, 07:04
ho visto che parlate bene della stampante HP Laserjet PRO P1102. Ho visto che ne esiste una versione wireless e chiedo a quelli che la usano se è vero che si collega alla rete wireless solo con il protocollo wep.

Mi sembra che io utilizzo il wpa, stasera controllo e ti faccio sapere ;)

Gabriyzf
19-06-2012, 13:46
sono prossimo all'acquisto: visto che la samsung 1670 non pare eccezionale, tra hp 1102 e canon i-Sensys LBP6000 cosa mi consigliate?
Ho visto che la "cartuccia" nuova canon contiene oltre al toner anche tamburo nuovo e recupero toner, quindi è come se la stampante ritornasse nuova.
Inoltre l'hp ora mi è andata da 59.90€ a 69.90€ e la canon mi verrebbe 64.90€.
Sono indeciso.

arvin78
19-06-2012, 17:34
ho visto che parlate bene della stampante HP Laserjet PRO P1102. Ho visto che ne esiste una versione wireless e chiedo a quelli che la usano se è vero che si collega alla rete wireless solo con il protocollo wep.

Mi sembra che io utilizzo il wpa, stasera controllo e ti faccio sapere ;)

Come non detto, la mia ce l'ho collegata in WEP :cool:

Gabriyzf
21-06-2012, 07:23
giusto per informazione ieri sera da mediamondo mi sono trovato davanti la samsung 2165 a 57.02€ e l'ho presa.
speriamo bene.

Gabriyzf
21-06-2012, 09:26
giusto per informazione ieri sera da mediamondo mi sono trovato davanti la samsung 2165 a 57.02€ e l'ho presa.
speriamo bene.

scusate ma sono stato forse avventato: ho speso poco per la stampante ma ho visto che i toner compatibili sono pochi e l'originale costa un botto.
Invece i compatibili per l'hp 1102 partono da una 15ina di €.
Quasi quasi cambio la samsung ci metto altri 12€ e compro l'hp 1102.
Dite che ci si può fidare dei toner compatibili per l'hp 1102?
Hanno qualità simile agli originali?
grazie e scusate la mia perenne indecisione.

Gabriyzf
21-06-2012, 10:30
edit: tengo la 2165 e chi si è visto si è visto :sofico:
ciao a tutti ;)

lupin 3rd
28-06-2012, 11:56
Salve a tutti, qualcuno mi potrebbe consigliare una stampante laser bianco e nero che stampi bene anche le buste senza stropicciarle (possibilmente wifi)?

Firedraw
02-07-2012, 20:15
Ciao ragazzi, quanto tempo che non scrivo sul forum... mi serve un aiutino.

Devo stampare dei volantini, quindi la qualità non mi interessa fotografica, ma che sia almeno decente. Per quanto mi chiedono in fotocopisteria sto valutando seriamente di comprare una laser a colori di fascia bassa, per intenderci sotto i 100€, a meno che spendendo poco di più non ci sia una differenza veramente alta in termini di affidabilità economicità di stampa e qualità.

Ho visto 2 modelli a colori in questa fascia, le solite samsung cpl 32x e la nuova epson al led 1700c. Quest'ultima costa davvero poco, anche i toner compatibili costano abbastanza poco. Delle samsung sento parlare non benissimo, un mio amico stesso aveva una 310n nuova che gli ha dato subito problemi facendo un eco sbiadito nella stampa... ad esempio un voglio con un'immagine in alto... quest'immagine veniva ripetuta 2 o 3 volte in basso sbiadita.

Volevo sapere com'è la epson e se ci sono scelte migliori. Non mi interessa in F/R automatico (magari quello manuale si), ne la rete, ne la mutifunzione ne l'adf.. insomma vado al risparmio! Cerco qualcosa di economico che non dia problemi e stampi ad una qualità buona con costi bassi tramite rigenerati.

Grazie in aticipo per i consigli.

arvin78
05-07-2012, 09:54
Ciao ragazzi, quanto tempo che non scrivo sul forum... mi serve un aiutino.

Devo stampare dei volantini,
Di che numeri parliamo? Di solito da un certo numero in poi conviene sempre una tipografia... immagino tu sti parlano di "qualche centinaio" di pagine, in questo caso credo potresti anche valutare le inkjet

kondalord
06-07-2012, 20:35
Mi serve una stampante semplice che consumi poco e le ricariche costino poco :D .
Non mi interessa troppo la qualità, poichè la userei per stamapare ricette, appunti e altre cose di poco conto.
Se possibile la vorrei col cassetto per il caricamento della carta, interno.

Avevo pensato al laser per viadei consumi bassi...
che ve ne pare di questi modelli:
HP Laserjet PRO P1102
Canon lBP6000
brother HL2130
epson M1400

generals
06-07-2012, 22:54
Mi serve una stampante semplice che consumi poco e le ricariche costino poco :D .
Non mi interessa troppo la qualità, poichè la userei per stamapare ricette, appunti e altre cose di poco conto.
Se possibile la vorrei col cassetto per il caricamento della carta, interno.

Avevo pensato al laser per viadei consumi bassi...
che ve ne pare di questi modelli:
HP Laserjet PRO P1102
Canon lBP6000
brother HL2130
epson M1400

io ho una brother 2030 e mi trovo molto bene, in particolare ho trovato toner compatibili a 20 euro spediti su ebay, quindi costi di esercizio molto bassi. Quindi opterei per la brother, dai uno sguardo su ebay per vedere che toner trovi e il prezzo.

kondalord
07-07-2012, 09:58
ho visto che i toner compatibili di queste costano più o meno tutti uguali
HP Laserjet PRO P1102
Canon lBP6000
brother HL2130
Avrei due cose da chiedere:

@generals ma nella brother la carta la si può lasciare nel cassetto senza metterla ogni volta, e si può stampare col cassetto chiuso ?

Poi volevo sapere se a computer spento sia possibile fare fotocopie dallo scanner alla stampante

optijet980
08-07-2012, 09:53
La mia Deskjet 5150 non mi stampa più i testi in colore nero (nonostante cartucce nuove), e sto pensando di sostituirla con una a laser a colori, possibilmente sotto i 100 euro. Cosa mi consigliate ?

Andre_Santarell
09-07-2012, 14:16
ciao a tutti, sto cercando una stampante laser in bianco e nero (no colori) che abbia le seguenti caratteristiche:

- consumi di inchiostro bassi
- costi per nuovo inchiostro basso
- costo della stampante puo' essere anche alto, l'importante è che il costo dell'inchiostro e il suo consumo sia basso
- dimensioni stampanti non elevate perchè non ho tanto spazio, quindi se è piccola è molto meglio
- eventuale specie di wifi integrato per stampare a distanza non dispiace


mi serve per lavoro, consumo moltissimo inchiostro, e devo ottimizzare un po' questi costi

in linea di massima preferirei comprare inchiostri originali e non i compatibili, perchè con i compatibili mi sn trovato spesso male

avete consigli?

grazie mille
ciao
grazie
Andrea

blasco017
09-07-2012, 14:52
ciao a tutti, sto cercando una stampante laser in bianco e nero (no colori) che abbia le seguenti caratteristiche:

- consumi di inchiostro bassi
- costi per nuovo inchiostro basso
- costo della stampante puo' essere anche alto, l'importante è che il costo dell'inchiostro e il suo consumo sia basso
- dimensioni stampanti non elevate perchè non ho tanto spazio, quindi se è piccola è molto meglio
- eventuale specie di wifi integrato per stampare a distanza non dispiace


mi serve per lavoro, consumo moltissimo inchiostro, e devo ottimizzare un po' questi costi

in linea di massima preferirei comprare inchiostri originali e non i compatibili, perchè con i compatibili mi sn trovato spesso male

avete consigli?

grazie mille
ciao
grazie
Andrea

poco più sotto dovresti trovare la descrizione della mia esperienza con la Kyocera FS-4020DN dopo le 200.000 copie. Non so quanto sei disposto a spendere inizialmente.... quanto stampi.... se stampi 50-100 copie all'anno ti può interessare...
ciao

modifica...volevo scrivere 50.000 - 100.000 copie all'anno...non tra i 50 ed i 100...
se hai numeri importanti puoi prendere in considerazione...altrimenti è troppo costosa

icedzed
09-07-2012, 17:38
La mia Deskjet 5150 non mi stampa più i testi in colore nero (nonostante cartucce nuove), e sto pensando di sostituirla con una a laser a colori, possibilmente sotto i 100 euro. Cosa mi consigliate ?

*

Abalfor
09-07-2012, 22:06
qualcuno sa dirmi se il fronte/retro delle stampanti laser (a colori) hp funziona bene?
sto valutando il modello M451dn che stando al listino è il più economico tra le laser a colori con fronte retro. ci sono difetti noti tali da sconsigliarne l'acquisto?

Andre_Santarell
10-07-2012, 10:58
poco più sotto dovresti trovare la descrizione della mia esperienza con la Kyocera FS-4020DN dopo le 200.000 copie. Non so quanto sei disposto a spendere inizialmente.... quanto stampi.... se stampi 50-100 copie all'anno ti può interessare...
ciao

modifica...volevo scrivere 50.000 - 100.000 copie all'anno...non tra i 50 ed i 100...
se hai numeri importanti puoi prendere in considerazione...altrimenti è troppo costosa

ciao, beh forse la tua è un po' troppo in là...

a me serve per mia madre che deve stamparci ricette mediche...
gli serve che sia veloce (con documenti distinti), consumi poco o cmq l'inchiostro costi poco, e sia compatta perchè ha poco spazio a disposizione..

ad oggi usava una samsung comprata a meno di 100euro, ma l'inchiostro consuma esageratamente..
ora gli si è pure rotta e voleva prendere qualcosa che almeno consumasse meno..

ho visto le brothers, ma mi sembra di capire che anche per quelle l'inchiostro costi una bella esagerazione.. sbaglio?

qualche idea?

grazie mille x i consigli
ciao
Andrea

arvin78
10-07-2012, 11:30
ciao, beh forse la tua è un po' troppo in là...

a me serve per mia madre che deve stamparci ricette mediche...
gli serve che sia veloce (con documenti distinti), consumi poco o cmq l'inchiostro costi poco, e sia compatta perchè ha poco spazio a disposizione..

ad oggi usava una samsung comprata a meno di 100euro, ma l'inchiostro consuma esageratamente..
ora gli si è pure rotta e voleva prendere qualcosa che almeno consumasse meno..

ho visto le brothers, ma mi sembra di capire che anche per quelle l'inchiostro costi una bella esagerazione.. sbaglio?

qualche idea?

grazie mille x i consigli
ciao
Andrea

Le samsung non sono affidabilissime. La scelta dipende dai volumi di stampa, puoi fare una stima? io andrei su canon (i-SENSYS LBP6000) o hp (p1102w) entrambe molto compatte, costi contenuti (i toner li trovi anche non originali). Considera inoltre che tutti i toner che trovi insieme alla stampante non sono pieni e non permettono i volumi di stampa previsti da quelli "nuovi" (comprati a parte).
Io ho l'hp, se ti servono info chiedi pure ;)

kondalord
10-07-2012, 11:46
Le samsung non sono affidabilissime. La scelta dipende dai volumi di stampa, puoi fare una stima? io andrei su canon (i-SENSYS LBP6000) o hp (p1102w) entrambe molto compatte, costi contenuti (i toner li trovi anche non originali). Considera inoltre che tutti i toner che trovi insieme alla stampante non sono pieni e non permettono i volumi di stampa previsti da quelli "nuovi" (comprati a parte).
Io ho l'hp, se ti servono info chiedi pure ;)

ne approfitto io :asd: per quanto riguarda l'HP i fogli per la stampa li devi mettere ogni volta, o ha un cassetto chiuso dove lasciarli?
io sto valutando fra queste 3
HP Laserjet PRO P1102
Canon lBP6000
brother HL2130
visto che i toner compatibili si trovano più o meno allo stesso prezzo, sto raccogliendo altre informazioni sulle 3

P.S. sapete se si può fare una copia al volo da scanner esterno a stampante col pc spento?

Andre_Santarell
10-07-2012, 19:21
Le samsung non sono affidabilissime. La scelta dipende dai volumi di stampa, puoi fare una stima? io andrei su canon (i-SENSYS LBP6000) o hp (p1102w) entrambe molto compatte, costi contenuti (i toner li trovi anche non originali). Considera inoltre che tutti i toner che trovi insieme alla stampante non sono pieni e non permettono i volumi di stampa previsti da quelli "nuovi" (comprati a parte).
Io ho l'hp, se ti servono info chiedi pure ;)

grazie mille per la risposta

si tratta di circa 800ricette al mese

nota che una ricetta medica NOn è nemmeno lontanamente paragonabile a un foglio A4 stampato.. (è 1/3 di pagina, e si riempono pochi spazi di inchiostro..)

importante sarebbe anche il fatto che quando uno preme stampa i tempi di standby siano minimi (e che quindi la stampa parta subito...) in modo che la consegna delle varie ricette ai singoli pazienti sia rapida e non si formi fila nell'ambulatorio..

tra quelle 2 che mi hai consigliato quale puo' essere migliore per tale esigenza?

ho guardato questo confronto ma sono ancora piu indeciso:
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0CFMQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.digitalversus.com%2Fprinter%2Fface-off%2F11127-9444-versus-table.html&ei=UnL8T43wD--M4gSa7d3hBg&usg=AFQjCNErcgcliLLOPnRTTuo4VaQb13Ugow

qui dice che il costo della singola stampa sulla hp è alto, da un'altra parte ho letto che invece è migliore di quello della canon..

ciao
Andrea

NAP.
11-07-2012, 09:25
Ragazzi sono alla ricerca di una stampante che stampi su cartellini singoli di piccole dimensioni e che stampi codici a barre di buona qualità da leggere con penna ottica, mi serve per catalogare degli articoli in un negozio, sapreste consigliarmi un buon modello senza andare troppo in là col prezzo?

emmedi
11-07-2012, 09:40
Hai pensato a delle etichette adesive e ad una etichettatrice?

NAP.
11-07-2012, 10:06
guarda noi attualmente usiamo dei cartellini di formato proprietario, gradirei stampare direttamente su quelli, ono dei cartellini diciamo 3x6cm biachi e circa 200gr di grammatura (tipo catoncino) altrimenti? se non è possibile stampare su cartellini del genere potrei farmeli fare della misura datta allo scopo cmq eviterei di stare a stampare etichette adesive da incollare su questi cartellini,perchè stampando direttamnte su di essi mi risparmio un passaggio laborioso

blasco017
11-07-2012, 10:23
..si era capito che volevi stampare le etichette da mettere sui prodotti, mentre forse tu vuoi stampare dei cartellini da posizionare fissi sullo scaffale. Ad ogni modo stampanti normali non stampano misure così piccole, stampi su fogli più grandi...magari prepari più codici per foglio... e poi ritagli. Potresti anche stampare con un grigio chiaro i bordi dei cartellini da tagliare....
ciao

NAP.
11-07-2012, 10:41
No voglio stampare su questi cartellini che poi vengono attaccati ai cartellini dei prodotti, voglio una stampante che stampi in buona qualità su formati del genere perchè ho bisogno che stampi automaticamente in serie, s enon esiste nulla del genere potete anche consigliarmi una stampante che stampi su etichette adesive che poi provvederò ad attaccare a questi miei cartellini, ma preferirei evitarmi questo passaggio in più

arvin78
11-07-2012, 13:06
ne approfitto io :asd: per quanto riguarda l'HP i fogli per la stampa li devi mettere ogni volta, o ha un cassetto chiuso dove lasciarli?

Ha un cassetto dove metterli ma rimane aperto (non si chiude come la brother, per intenderci). Se vedi nelle specifiche ci dovrebbe essere scritto anche la quantità di fogli inseribili

grazie mille per la risposta

si tratta di circa 800ricette al mese

nota che una ricetta medica NOn è nemmeno lontanamente paragonabile a un foglio A4 stampato.. (è 1/3 di pagina, e si riempono pochi spazi di inchiostro..)

importante sarebbe anche il fatto che quando uno preme stampa i tempi di standby siano minimi (e che quindi la stampa parta subito...) in modo che la consegna delle varie ricette ai singoli pazienti sia rapida e non si formi fila nell'ambulatorio..

tra quelle 2 che mi hai consigliato quale puo' essere migliore per tale esigenza?

ho guardato questo confronto ma sono ancora piu indeciso:
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0CFMQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.digitalversus.com%2Fprinter%2Fface-off%2F11127-9444-versus-table.html&ei=UnL8T43wD--M4gSa7d3hBg&usg=AFQjCNErcgcliLLOPnRTTuo4VaQb13Ugow

qui dice che il costo della singola stampa sulla hp è alto, da un'altra parte ho letto che invece è migliore di quello della canon..

ciao
Andrea

L'hp è indicata come volumi di stampa di 250-1500 pagine (A4) al mese, quindi penso sia adatta alle tue esigenza (come anche la canon credo).
Per lo stand-by puoi disattivarlo proprio se vedi che impiega molto a "ripartire".
Il costo per pagina dipende sempre da quanto costa il toner originale, in quella recensione i prezzi sono un po altini, quindi ti conviene vedere negli shop italiani i reali prezzi dei toner (compatibili e originali)

blasco017
11-07-2012, 13:14
se non devi fare troppi cartellini e vuoi spendere poco, ti doti di una normale stampante A4, ti compri le normali etichette in fogli A4 pretagliate nella misura che ti serve... e stampi 1 foglio a4 di etichette per volta.. ( ci sono anche dei software...) se il lavoro è molto devi prenderti una stampante per etichette...a ribbon... io ho una easy coder F4 della Intermec da 200 mm sec..... larrghezza stampabile 104 mm l'avevo pagata (tanto) sui 3 milioni in lire... funziona ancora... da una azienda mi faccio preparare le etichette adesive in piega nel formato che mi interessa.... ne devo comprare tante..... non è una soluzione da 2-300 euro... altre etichettatrici abbastanza famose sono le zebra.... non conosco i costi attuali ... molte volte devi chiedere un preventivo.
ciao

p.s. non ho mai visto alte grammature sulle etichettatrici dove anzi prediligi il basso spessore... a volte le etichette vengono montate su un rullo interno....

NAP.
11-07-2012, 13:53
mi sa che mi conviene andare di fogli con etichette adesive allora

Andre_Santarell
11-07-2012, 22:27
Ha un cassetto dove metterli ma rimane aperto (non si chiude come la brother, per intenderci). Se vedi nelle specifiche ci dovrebbe essere scritto anche la quantità di fogli inseribili



L'hp è indicata come volumi di stampa di 250-1500 pagine (A4) al mese, quindi penso sia adatta alle tue esigenza (come anche la canon credo).
Per lo stand-by puoi disattivarlo proprio se vedi che impiega molto a "ripartire".
Il costo per pagina dipende sempre da quanto costa il toner originale, in quella recensione i prezzi sono un po altini, quindi ti conviene vedere negli shop italiani i reali prezzi dei toner (compatibili e originali)


ok grazie.
un'ultimissima cosa, anche se off topic, se mi servisse anche uno scanner integrato, esiste l'equivalente modello di questa o della canon con pero' anche lo scanner (ossia sempre stampante bianco e nero LASER veloce a consumi bassi) ma con in piu anche il solo scanner integrato?

grazie mille
ciao
Andrea

arvin78
12-07-2012, 08:12
ok grazie.
un'ultimissima cosa, anche se off topic, se mi servisse anche uno scanner integrato, esiste l'equivalente modello di questa o della canon con pero' anche lo scanner (ossia sempre stampante bianco e nero LASER veloce a consumi bassi) ma con in piu anche il solo scanner integrato?

grazie mille
ciao
Andrea

mi sembra di no, anche perchè è talmente compatta che per avere lo scanner inevitabilmente le dimensioni aumentano

Andre_Santarell
12-07-2012, 18:37
ok allora prendero' una delle 2 che mi hai consigliato (hp o canon)

grazie
ciao
Andrea

Andre_Santarell
12-07-2012, 18:52
ho appena ordinato/comprato la p1102w
86 euro spedita

grazie a tutti per i consigli
ciao
Andrea

icedzed
13-07-2012, 11:31
una stampante a colori che duri nel tempo facendo una stampa o due al mese? dal prezzo non troppo alto?

emmedi
13-07-2012, 11:41
Le laser non danno problemi se non utilizzate. Ma se stampi così poco non fai prima a ricorrere a una copisteria?

icedzed
13-07-2012, 22:42
no serve averne una a casa :/

blasco017
14-07-2012, 09:10
ciao
x 20 stampe all'anno direi che puoi andare in qualche motore di ricerca...qualche trova prezzi... e prendere quella che costa meno. 5 anni...100 stampe... credo che ci arrivino tutte con i materiali installati originali anche se non completamente carichi.
ciao

icedzed
15-07-2012, 16:58
un modello conosciuto con un prezzo non troppo alto? laser a colori? grazie :D ce ne sono decisamente troppe in giro

hypercube
15-07-2012, 23:33
ragazzi, mi segnalate una laser b/n e una a colori, NON multifunzione, SENZA scheda di rete che abbia consumi di toner ragionevoli e che magari supportino toner non originali. purtroppo ho avuto esperienze negative con le samsung. budget massimo 200, 250 euro ma vi sarei grato se poteste propormi sia per quella a colori sia per quella b/n un paio di modelli per diversa fascia di prezzo. grazie a tutti.

512
21-07-2012, 12:08
ho appena ordinato/comprato la p1102w
86 euro spedita

grazie a tutti per i consigli
ciao
Andrea
Mi stavo orientando anch'io su quel modello, impressioni d'uso?
Grazie ;)

arvin78
21-07-2012, 15:12
Mi stavo orientando anch'io su quel modello, impressioni d'uso?
Grazie ;)

Ottima, io sono proprio soddisfatto ;)

512
21-07-2012, 15:50
Ottima, io sono proprio soddisfatto ;)
grazie mille ;)

gixx
30-07-2012, 23:45
Cerco una stampante laser a colori con una qualità di stampa buona e a buon mercato, possibilmente che costi non più di 120 euro e che supporti anche toner non originali (anzi, se sapeste anche consigliarmi dove si possono trovare toner rigenerati di qualità vi ringrazio). Consigli?
Ne ho visti alcuni modelli anche al di sotto dei 100 euro, ma la gran parte sono Samsung, e vorrei evitare visto che la stampante laser monocromatica della Samsung che ho acquistato tempo fa mi ha dato molte noie e la qualità di stampa è sempre stata abbastanza scadente, sia con toner rigenerati che con toner originali.

marf
02-08-2012, 10:58
se può servire, qualche tempo fa avevo preparato questa panoramica per la mia ragazza, a noi serviva principalmente una multifunzione con fax e fronte/retro, da cui la selezione..

è del tutto indicativo, ma magari potremmo farci un file condiviso da tutti più completo, a me sarebbe stato utile, anche perchè il thread è ormai diventato veramente poco informativo..

kriptoident
09-08-2012, 20:48
Sto cercando una stampante Laser B/N, con duplex auto e con un basso costo per copia.
Connessione di rete: gradite ma non indispensabile.
Multifunzione: se possibile evitare.

Devo stampare periodicamente documenti di circa 500 facciate / 250 fogli e quindi in costo per copia è più importante del costo della stampante (fino ad un certo punto, ovviamente!).

Per confronto:
Ho una Samsung CLP-315 che va abbastanza bene, ma il toner dura pochino e, cosa ben più grave, non ha il duplex auto.

Che mi potete suggerire?

lupetto65
13-08-2012, 23:08
Ciao stavo cercando in rete qualcosa sulla brother 3450cn o sulla 4000
ma come stampanti NON trovo nessun rivenditore che le abbia, sono "invornito" io :D
oppure si comprano solo in negozio?

Sto cercando un laser colori "buona" se ha anche il fronte retro non sarebbe male, ma non è indispensabile.

Uso HOME, molto tranquillo, direi un centinaio di copie al mese circa.
vorrei stare su una spesa intorno ai 250 euro (+/- 50 euro... circa)
se poi il gioco vale realmente la candela anche 350 (non oltre)

ho visto anche canon

se non ha la scheda di rete non mi interessa
deve essere compatibile windows 7 64 bit

Consigli?

Grazie mille

emmedi
14-08-2012, 07:26
Sto cercando una stampante Laser B/N, con duplex auto e con un basso costo per copia.
Connessione di rete: gradite ma non indispensabile.
Multifunzione: se possibile evitare.
Qualche mese fa avevo fatto una selezione delle stampanti duplex per un altro utente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37131044&postcount=1221
Magari i prezzi nel frattempo sono un po' variati; determina tu il costo di gestione ricercando il costo dei consumabili.

Ciao stavo cercando in rete qualcosa sulla brother 3450cn o sulla 4000
ma come stampanti NON trovo nessun rivenditore che le abbia, sono "invornito" io :D
oppure si comprano solo in negozio?
A vedere i loghi che riportano (windowsMe, xp e 2000) si tratta di vecchi modelli. Per i più recenti dovresti spendere circa 265 euro per la HL-4150CDN, 210 per la HL-4140CN e 135 per la HL-3040CN.

lupetto65
14-08-2012, 11:31
intanto grazie mille.

Cosa mi consigliereste fra queste:

Brother HL-4150CDN oppure

Canon LBP7660Cdn oppure

OKI Laser 531dn

Altri consigli sulla stessa gamma di prezzo con F/R

Grazie a tutti

p.s. Nessuno che riesca darmi qualche consiglio??

mihos
15-08-2012, 20:44
Salve, cercavo una stampante laser a colori wireless che fosse anche duplex sotto i 250€.

Per ora non sono riuscito a trovare una soluzione che fosse anche duplex.
Ho comunque ristretto il campo alle seguenti stampanti:
HP LaserJet Pro CP1525nw Samsung CLP 415NW Epson AcuLaser C1750W


Facendomi un giro, non ci sono i toner rigenerati per Samsung (ad ora), mentre quelli per la HP costano 34€ (2000 pagine b/n, 1300 colori) e quelli per la Epson 22€ (2000 b/n, 1400 colori).

I prezzi sembrano molto a vantaggio della Epson, senza contare che è di 3-4 ppm più veloce.

Conoscete stampanti che rispondono a pieno ai miei requisiti?
Tra quelle che ho scelto, c'è qualche parametro che non sto considerando e di cui dovrei tenere conto?

La Epson è effettivamente la scelta migliore?

P.S.
Ho trovato la OKI C301dn che però non è wireless e quindi andrebbe utilizzata con un adattatore, esperienze con questa stampante?

dafuq
19-08-2012, 22:31
Ciao a tutti, vorrei acquistare una stampante LaserJet però dato che ce ne sono parecchie non so quale è buona e quale è pessima.


Faccio questa domanda in quanto avevo una HP LASERJET 1020 ma è morta di punto in bianco, lasciandomi a bocca aperta , dato che mi trovavo veramente bene..insomma era una bomba
Vorrei quindi acquistare una stampante LasterJet simile a questa che avevo.
Ho provato a vedere online se c'era in vendita la stessa stampante ma niente penso sia fuori produzione

Cosa mi consigliate?

DemianH
31-08-2012, 15:40
A proposito di laser a colori, ne ho notata una su un volantino che poi ho perso era la Samsung CLP 325 (http://stampantelaser.eu/samsung-clp-325/) mi pare, qualcuno l'ha provata?
io non dovrei cmq stampare fotografie, se non sopradicamente.
Con le Samsung B/N mi sono sempre trovato bene e propenderei per quella.

balestroggi
01-09-2012, 14:39
Salve a tutti..
mi accodo sperando di essere nel settore giusto:

Sapete se Canon stà rinnovando la gamma i-Sensys lbp6000 ??

In tutti gli store che ho visitato la stessa risposta :Non disponibile a magazzino...mentre on line molti vendono promozionalmente ai prezzi più disparati!!
Magari sono l'unico a non sapere che stà per uscire un upgrade del modello e se così fosse non vorrei comprare un "cadavere". Potete illuminarmi??
Grazie
buon WE

tycoon
04-09-2012, 18:00
ciao a tutti, dovrei acquistare una stampante laser, leggendo il 3d ho trovato la HP Laserjet PRO P1102w.

qualcuno l'ha già acquistata ?? quante copie si fanno con un toner?
mi sapreste dire dove acquistarla e qual'è il prezzo di un toner compatibile ?

grazie.

tycoon
05-09-2012, 17:05
ciao a tutti, dovrei acquistare una stampante laser, leggendo il 3d ho trovato la HP Laserjet PRO P1102w.

qualcuno l'ha già acquistata ?? quante copie si fanno con un toner?
mi sapreste dire dove acquistarla e qual'è il prezzo di un toner compatibile ?

grazie.

HP Laserjet PRO P1102w ordinata oggi!
:)

arvin78
05-09-2012, 17:15
HP Laserjet PRO P1102w ordinata oggi!
:)

bravo! ottima stampante, io sono proprio soddisfatto ;)

tycoon
28-09-2012, 18:03
come gestisci il fronte retro ? :D

tycoon
28-09-2012, 18:03
bravo! ottima stampante, io sono proprio soddisfatto ;)

come gestisci il fronte retro ? :sofico:

Mc_Sturl4
09-10-2012, 20:08
Ciao a tutti,

avrei necessità di comperare una stampante laser a colori che abbia possibilmente la funzione di fronte-retro automatico, ma non so proprio dove sbattere la testa.
Purtroppo il mio budget è limitato a non più di € 200 e non so se esiste una stampante 'così come la vorrei' :)
Come requisiti, oltre al duplex automatico, non necessito di nulla di particolare, mi basta che sia usb (e possibilmente che non sia costruita con il :ciapet:)

edit

posso anche valutare una stampante a colori con fronte retro manuale, purché lo esegua senza problemi!

IAPPO
09-10-2012, 21:29
'Sera,
all'Euronics danno in offerta una stampante laser Samsung ML-2165 monocromatica a 50 euro. Io non so niente di stampanti laser, qualcuno può dirmi quante fotocopie riesco a fare con un toner (anche molto indicativamente) e quanto costa un toner più o meno?
La risoluzione di stampa è 1200x1200 ma io la userei ovviamente solo per stampare documenti, mentre per altre stampe ho un'altra stampante. La risoluzione è adeguata allo scopo?
Grazie a tutti!

arvin78
09-10-2012, 21:46
'Sera,
all'Euronics danno in offerta una stampante laser Samsung ML-2165 monocromatica a 50 euro. Io non so niente di stampanti laser, qualcuno può dirmi quante fotocopie riesco a fare con un toner (anche molto indicativamente) e quanto costa un toner più o meno?
La risoluzione di stampa è 1200x1200 ma io la userei ovviamente solo per stampare documenti, mentre per altre stampe ho un'altra stampante. La risoluzione è adeguata allo scopo?
Grazie a tutti!

Indicativamente un toner venduto con la stampante dura circa 700 copie, il ricambio originale costa poco meno della stampante :sofico:

IAPPO
10-10-2012, 08:32
Indicativamente un toner venduto con la stampante dura circa 700 copie, il ricambio originale costa poco meno della stampante :sofico:

Buffo pagare un toner quanto la stampante intera :D
Quindi per stampare solo fotocopie o documenti in bianco e nero dici che mi conviene comprarlo? Al momento ho una vecchia Canon MP160, le cartucce si fanno pagare la bellezza di 33 euro per il nero, e non ho idea di quanti documenti riesca a stampare ma dubito arrivi anche solo vicino a 700...

Alessandro22
12-10-2012, 12:28
come vedete la nuova Samsung CLP-415N ... ??

o altro? :confused:

tycoon
23-10-2012, 17:32
Indicativamente un toner venduto con la stampante dura circa 700 copie, il ricambio originale costa poco meno della stampante :sofico:

Allora, dopo qualche settimana di utilizzo ecco qualche impressione:
PRO + + +
. La stampante è velocissima e silenziosa.
. Il toner in dotazione copre più di 700 pagine ma i toner in vendita garantiscono 1600/2000 pagine
CONTRO - - -
. Il toner è esaurito ma l'interfaccia web indica ancora un 10% di carica, nel senso che le pagine sono stampate con dei vuoti orizzontali.
. Questa stampante NON HA il fronte retro automatico, dovrete gestire il fronte retro via sw o manualmente.

Costi di gestione :
Prezzo toner nuovo circa 80 euro
Prezzo toner compatibile da 40 a 11 euro

A conti fatti la stampante fa il suo lavoro, sostituirei questa stampante solo con una laser che permette di ricaricare i toner senza doversi preoccupare del chip. Non appena riceverò i toner compatibili inserirò un commento.

^free^
25-10-2012, 18:34
Mi servirebbe una stampante laser e ho bisogno di un consiglio:

-Carta A4
-Solo B/N
-Basso costo toner
-Anche solo USB (ma accetterei anche wi-fi)
-Piccole dimensioni (tipo 35x25x20cm niente roba "grossa")



grazie

young
28-10-2012, 13:01
devo cambiare la stampante e mi servirebbe un consiglio sull'acquisto di una stampante laser in bianco e nero con print server integrato. Non deve stampare molte copie ma deve lavorare in una piccola lan. Ho trovato online due modelli:

Samsung ML-2165W
Hp LASERJET P1102W

Del secondo ne parlate bene ma costa 30 euro in più sui siti online (59 il samsung e 87 l'Hp). Conviene spendere quei 30 euro in più?

arvin78
29-10-2012, 08:56
Samsung ML-2165W
Hp LASERJET P1102W

Del secondo ne parlate bene ma costa 30 euro in più sui siti online (59 il samsung e 87 l'Hp). Conviene spendere quei 30 euro in più?

Se non ti interessa il wifi, dell'HP esiste la versione senza (http://www8.hp.com/it/it/products/printers/product-detail.html?oid=4110395) costa circa 60€ online

young
29-10-2012, 14:36
la stampante deve lavorare in rete, indipendentemente dai pc, e quindi il wireless mi serve. Potrei optare per una stampante con il print server ethernet ma mi costerebbe molto di più. Ho scoperto che la 1102w è anche Airprint e quindi permette la stampa anche da Iphone e Ipad.

sliver80
31-10-2012, 16:55
salve, ho bisogno di un vostro consiglio.
mi è arrivata una clp-365w (laser a colori wifi) della promozione samsung acquistando un tablet.
Prima di spacchettarla... sapete come si comporta? E' ricaricabile con polvere/toner rigenerati? Ho cercato info in rete ma non è per niente citata quanto la più blasonata 315.

Possiedo già una ML-2010R da guerra con 5 anni sul groppone che comincia a perdere colpi per via delle ricariche (stampa sbiadito). Quindi sono indeciso tra aprire la nuova e godermela o, se non ne vale la pena (tra qualità e costi di gestione che con toner originali trovo proibitivi), rivenderla impacchettata e far risorgere la ML-2010R con un toner degno di tale nome, magari originale se trovo qualche buona offerta.

lollazzo
01-11-2012, 07:13
Mi servirebbe una stampante laser e ho bisogno di un consiglio:

-Carta A4
-Solo B/N
-Basso costo toner
-Anche solo USB (ma accetterei anche wi-fi)

grazie

sono interessato pure io

mihos
01-11-2012, 13:42
salve, ho bisogno di un vostro consiglio.
mi è arrivata una clp-365w (laser a colori wifi) della promozione samsung acquistando un tablet.
Prima di spacchettarla... sapete come si comporta? E' ricaricabile con polvere/toner rigenerati? Ho cercato info in rete ma non è per niente citata quanto la più blasonata 315.

Possiedo già una ML-2010R da guerra con 5 anni sul groppone che comincia a perdere colpi per via delle ricariche (stampa sbiadito). Quindi sono indeciso tra aprire la nuova e godermela o, se non ne vale la pena (tra qualità e costi di gestione che con toner originali trovo proibitivi), rivenderla impacchettata e far risorgere la ML-2010R con un toner degno di tale nome, magari originale se trovo qualche buona offerta.

Io non la possiedo mi pare di ricordare che era una buona stampante, ma comunque scartata dalla mia lista finale per via del prezzo del toner.

lupin 3rd
04-11-2012, 17:25
salve a tutti, vorrei un consiglio sulla scelta di una delle seguenti stampanti:
1)HP LaserJet Pro P1102w
2)SAMSUNG ML-2955ND
3)SAMSUNG ML-2165W
4)EPSON AcuLaser M1400

in particolare mi interessa sapere qual'è la più conveniente dal punto di vista del costo e della durata del toner e dal punto di vista dell' affidabilità (inceppamento carta, avviso di toner scarico quando non lo è effettivamente, presa di più fogli contemporaneamente,....).

Mc_Sturl4
05-11-2012, 13:21
Buongiorno a tutti,

ripropongo il mio quesito di poco sopra, modificando la richiesta per una semplice stampante laser a colori, senza nessun orpello, nemmeno con il duplex automatico, che non sia proprio una schifezza, ma che costi il meno possibile.
Secondo voi una xerox 6010 andrebbe bene? Mi pare che i toner compatibili non brillino per reperibilità...

Per favore avrei proprio bisogno di una risposta, poiché devo stampare la tesi a breve e non posso permettermi di spendere 100 monete a copia in copisteria.
Grazie

mihos
05-11-2012, 13:39
Buongiorno a tutti,

ripropongo il mio quesito di poco sopra, modificando la richiesta per una semplice stampante laser a colori, senza nessun orpello, nemmeno con il duplex automatico, che non sia proprio una schifezza, ma che costi il meno possibile.
Secondo voi una xerox 6010 andrebbe bene? Mi pare che i toner compatibili non brillino per reperibilità...

Per favore avrei proprio bisogno di una risposta, poiché devo stampare la tesi a breve e non posso permettermi di spendere 100 monete a copia in copisteria.
Grazie

potresti provare anche con una (inkjet) epson workforce c'è un modello i cui toner originali davano un costo di 0.011€ per pagina.

oppure rimanendo su laser/led mi pare ci sia la aculaser c1750

lupin 3rd
05-11-2012, 20:51
salve a tutti, vorrei un consiglio sulla scelta di una delle seguenti stampanti:
1)HP LaserJet Pro P1102w
2)SAMSUNG ML-2955ND
3)SAMSUNG ML-2165W
4)EPSON AcuLaser M1400

in particolare mi interessa sapere qual'è la più conveniente dal punto di vista del costo e della durata del toner e dal punto di vista dell' affidabilità (inceppamento carta, avviso di toner scarico quando non lo è effettivamente, presa di più fogli contemporaneamente,....).

up...

arvin78
06-11-2012, 08:55
up...
Le Samsung non mi sembrano le piu affidabili (lessi qualche commento negativo tempo fa quando dovevo decidere quale prendere)

lupin 3rd
09-11-2012, 21:35
Le Samsung non mi sembrano le piu affidabili (lessi qualche commento negativo tempo fa quando dovevo decidere quale prendere)

tra HP LaserJet Pro P1102w e EPSON AcuLaser M1400 cosa mi consigli?

arvin78
09-11-2012, 23:21
tra HP LaserJet Pro P1102w e EPSON AcuLaser M1400 cosa mi consigli?

Credo epson, sembra piu economica (come prezzo della stampante e del toner) ma non è wifi (che invece è l'HP...)

Stewie82
21-11-2012, 10:48
Salve a tutti,
avrei bisogno di sostituire una epson c2800 in ufficio.
I requisiti sono:
- caricatore 500 fogli
- duplex
- stampa A4 colori
- scheda di rete

Ho valutato la samsung CLP 775ND, soprattutto per via del costo dei toner competitivo rispetto alla concorrenza.
Avete altri consigli?

-LoDi-90-
28-11-2012, 21:41
Avrei bisogno di un consiglio per una stampante, con queste caratteristiche

- Uso domestico (la userebbe mio fratello per la scuola o vari documenti)
- A colori possibilmente
- Prezzi toner bassi, o usabile con toner compatibili
- Prezzo stampante sui 100€

Tenete conto che fino ad oggi abbiamo usato una Samsung CLP-300, esiste qualcosa di buono?

valeriocd
29-11-2012, 12:20
la mia prima stampante laser mi ha lasciato , samsung epl 5900
ora vorrei prendere un'altra
sono indeciso se bn o colori
cosa consigliate sotto i 100 euro sia b/n che colori
con la possibilità di instalalre e trovare facilmente toner e drum a prezzi irrisori

seytan
01-12-2012, 10:58
Invece io sconsiglio caldamente l'acquisto della stampante all in one
HP Officejet 4500n wireless.
Dopo un certo numero di ore entra in modalità power save mode e si blocca, non riceve più i fax in automatico ma peggio ancora non risponde alla pressione di qualsiasi tasto.. Bisogna solo scollegare e ricollegare l'alimentazione per ripristinarla.
Non c'è possibilità di escludere il power save mode ( tempo massimo in cui entra la funzione 18 ore ) ne tantomeno di risolvere il problema con un nuovo firmware.

lu310181
11-12-2012, 07:55
Ciao a tutti,

mi trovo a dover sostituire la mia stampante multifunzione a colori perchè guasta, e stavo prendendo in considerazione l'ipotesi di acquistare una stampante laser monocromatica; premetto che non me ne intendo di queste stampanti, quindi volevo sapere se il toner ha una durata di gran lunga maggiore rispetto a quelle tradizionali a colori (ma anche se ha un costo superiore). in sostanza le mie esigenze sono quelle di non stampare necessariamente a colori e di avere una durata del toner piuttosto prolungata nel tempo.

grazie a chi mi vorrà dare qualche dritta :)

Lucamax
11-12-2012, 08:11
Se hai bisogno di una monocromatica io ti suggerisco di acquistare una stampante di fascia alta, cioè professionale, ma usata.
Le trovi su Ebay da rivenditori che le ritirano in blocco da grandi organizzazioni , tutte le stampanti hanno il numero di copie eseguite e quindi in funzione del maggiore o minore utilizzo che hanno avuto hanno prezzi diversi.
Io ho comprato una Lexmark E340 con 50 euro fatturati e con il toner che c'era dentro ho stampato circa 2500 pagine .
La tua scelta poi può essere orientata in base alla facilità di reperire per quella stampante toner compatibili a poco prezzo.
Con 100 - 120 euro ne trovi di veramente belle e praticamente nuove.
Oggi , con le laser consumer, ti regalano la stampante ma poi ti massacrano con il toner ed con il toner di serie fai pochissime copie, tanto è vero che a volte trovi annunci dove ti vendono per 15- 20 euro la stampante nuova ma senza toner.

Brun
16-12-2012, 12:14
Ciao a tutti,
ho la stessa esigenza dell'utente qui sopra lu310181, volevo cambiare la mia stampante per andare su una laser solo b/n.
Il problema principale che ho notato, come già spiegato qua sopra, è che i toner costano una cifra assurda. Per questo stavo cercando una marca che fosse ben supportata da cose come "Ecostore" o negozi simili (toner compatibili, rigenerati o addirittura siringhe & co). Ce ne sono? O I toner funzionano in maniera diversa dalle cartucce e si è obbligati a comprarli dalla casa madre senza altre alternative?
Perchè se così fosse, il post di Lucamax è la risposta che cerco, altrimenti vorrei cercare un modello le cui ricariche siano più economiche.

braindamage87
17-12-2012, 13:11
Ho comprato da poco una Brother 2250DN. Monocromatica, con rete e duplex automatico. L'ho pagata online un centinaio di euro. I toner originali costano rispettivamente 35 euro circa quello standard e sui 50 quello ad alta capacità su amazon.
Si trovano compatibili in abbondanza e se si ricarica si risparmia ancora di più, e con le brother la ricarica è facile perché non richiede nessun foro e nessun reset di chip vari.
Ho condiviso questo prodotto perché lo ritengo una buona scelta con un buon rapporto qualità/prezzo.
Per chi non stampa centinaia di pagine al mese è l'ideale...l'alternativa è invece affidarsi a prodotti più professionali.

testone57
18-12-2012, 02:02
Avevo sentito dire (da qualche parte) che una stampante laser HP 1200
aveva la possibilità di stampare su lastra rigida (plastica, vetronite etc...).
Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta su cosa il mercato offre sulle stampanti laser con la possibilità di stampare su supporto rigido (esclusi i CD/DVD, per quelli di stampanti ce ne sono tante).
Vorrei stampare i miei circuiti stampati direttamente sul rame, ho cercato in lungo ed in largo, ma ho trovato solo un grande "protezionismo" e notevole "reticenza". C'è qualcuno più loquace???
Grazie infinite a chi potrà illuminare la mia strada.

JohnBytes
18-12-2012, 10:03
Buongiorno a tutti, richiesta un po' strana :D
Ho molte cartucce di toner di stampanti molto vecchie, ormai irreperibili sul mercato.
Quello che cerco è: una stampante attuale che abbia la possibilità di ricaricare la sua cartuccia con del toner preso da altre stampanti, senza però dover far buchi vari :D
Ne esistono??

Oltre a questa caratteristica non me ne servono molte altre, magari il fronte/retro ma non è fondamentale insomma.
Ho letto che questa HP http://h10010.www1.hp.com/wwpc/sg/en/sm/WF06b/18972-18972-3328059-3328066-3328066-4110394-4110401.html?dnr=1 viene consigliata abbastanza mi pare, può fare al caso mio?

braindamage87
18-12-2012, 20:42
Buongiorno a tutti, richiesta un po' strana :D
Ho molte cartucce di toner di stampanti molto vecchie, ormai irreperibili sul mercato.
Quello che cerco è: una stampante attuale che abbia la possibilità di ricaricare la sua cartuccia con del toner preso da altre stampanti, senza però dover far buchi vari :D
Ne esistono??

Oltre a questa caratteristica non me ne servono molte altre, magari il fronte/retro ma non è fondamentale insomma.
Ho letto che questa HP http://h10010.www1.hp.com/wwpc/sg/en/sm/WF06b/18972-18972-3328059-3328066-3328066-4110394-4110401.html?dnr=1 viene consigliata abbastanza mi pare, può fare al caso mio?

Credo non esista, a meno di non danneggiare velocemente tamburo e ottenere pessima qualità di stampa.

Le ricariche vanno effettuate con toner di qualità e soprattutto dello stesso tipo, tanto che è importante svuotare la cartuccia della vecchia polvere prima di mettere la nuova. Non oso pensare in che condizioni possa essere la polvere proveniente da cartucce vecchie magari anche di anni.

Comunque per quanto ne so le Brother sono le uniche che non richiedono fori, basta togliere un cappuccio.

blasco017
19-12-2012, 07:30
cartucce vecchie di anni possono tranquillamente avere il toner perfetto, il problema è che i toner non sono tutti uguali....per comportamento elettrico...punto di fusione etc. Ricordo un tentativo con un compatibile che aveva caratteristiche del tutto diverse all'originale e dal rullo di trasferimento non si spostava sulla carta... ciao

blasco017
19-12-2012, 07:39
Avevo sentito dire (da qualche parte) che una stampante laser HP 1200
aveva la possibilità di stampare su lastra rigida (plastica, vetronite etc...).
Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta su cosa il mercato offre sulle stampanti laser con la possibilità di stampare su supporto rigido (esclusi i CD/DVD, per quelli di stampanti ce ne sono tante).
Vorrei stampare i miei circuiti stampati direttamente sul rame, ho cercato in lungo ed in largo, ma ho trovato solo un grande "protezionismo" e notevole "reticenza". C'è qualcuno più loquace???
Grazie infinite a chi potrà illuminare la mia strada.

non si tratta di protezionismo o reticenza, il fatto è che la domanda è assurda e non considera i principi di funzionamento di queste stampanti...per cui probabilmente non ti considerano. Quanto sono spesse le lastre di rame? Qualche modo per stamparle ci sarà... ma non laser... mi viene da pensare ad un robottino...o ad una di quelle tavole plotter che cambiavano anche il colore andandoselo a prendere sul lato....non so... ciao

JohnBytes
19-12-2012, 08:23
Credo non esista, a meno di non danneggiare velocemente tamburo e ottenere pessima qualità di stampa.

Le ricariche vanno effettuate con toner di qualità e soprattutto dello stesso tipo, tanto che è importante svuotare la cartuccia della vecchia polvere prima di mettere la nuova. Non oso pensare in che condizioni possa essere la polvere proveniente da cartucce vecchie magari anche di anni.

Comunque per quanto ne so le Brother sono le uniche che non richiedono fori, basta togliere un cappuccio.

cartucce vecchie di anni possono tranquillamente avere il toner perfetto, il problema è che i toner non sono tutti uguali....per comportamento elettrico...punto di fusione etc. Ricordo un tentativo con un compatibile che aveva caratteristiche del tutto diverse all'originale e dal rullo di trasferimento non si spostava sulla carta... ciao

Azz... grazie ad entrambi!!
Pensavo il toner fosse quello per tutti i prodotti e che le difficoltà di ricarica dipendessero solo dalle imposizioni dei produttori!!
Quindi nemmeno risalire alla marca delle stampanti originali per quel toner aiuterebbe, magari i modelli successivi della stessa casa hanno caratteristiche differenti :doh:
Peccato, le cartucce sono in ottime condizioni, alcune imballate.

Beh a questo punto rinnovo la richiesta, senza particolari pretese, l'unica è quella di un basso costo del kit di ricarica per le cartucce (a proposito, anche in privato, qualcuno può darmi qualche dritta sul dove acquistarlo?)
va bene una Brother qualsiasi oppure c'è di meglio nella fascia entro i 200euro?

blasco017
19-12-2012, 09:07
non si tratta di protezionismo o reticenza, il fatto è che la domanda è assurda e non considera i principi di funzionamento di queste stampanti...per cui probabilmente non ti considerano. Quanto sono spesse le lastre di rame? Qualche modo per stamparle ci sarà... ma non laser... mi viene da pensare ad un robottino...o ad una di quelle tavole plotter che cambiavano anche il colore andandoselo a prendere sul lato....non so... ciao

Ho cercato sulla rete .... la strada che potresti seguire per stampare circuiti a buon mercato è la tecnica del trasferimento a caldo. Con una laser dovresti stampare una immagine specchiata del circuito su un lucido (foglio plastico di spessori e caratteristiche simili alla carta...) e poi trasferirlo sulla lastra di rame con un ferro da stiro. Immagino ci sia tutta una tecnica da mettere a punto...trovare i materiali migliori... comunque non puoi stampare direttamente sulla lastra.

demy74
19-12-2012, 09:28
ops.... chiedo scusa, ho rimosso il messaggio perchè mi sono accorto di aver sbagliato discussione....

JohnBytes
19-12-2012, 14:19
Misà che mi oriento su una HP LaserJet Pro P1102w, anche se ho visto in qualche video l'operazione per il refill della cartuccia e bisogna smontare mezza stampante :muro:

asefello
19-12-2012, 18:55
Salve ragazzi, mi occorre il vostro aiuto :)
Vorrei acquistare una stampante laser a colori, anche multifunzione, per un prezzo non superiore ai 200 € (più risparmio e più son felice).
Prevalentemente la userò per stampante fotografie & simili quindi la qualità di stampa dovrebbe essere più che discreta
Aspetto consigli :)

blasco017
19-12-2012, 20:24
con una laser puoi fare delle belle stampe, su tanti supporti diversi, velocemente, ma non stampi le fotografie tipo inkjet! Verifica meglio cosa vuoi fare. ciao

asefello
19-12-2012, 20:29
con una laser puoi fare delle belle stampe, su tanti supporti diversi, velocemente, ma non stampi le fotografie tipo inkjet! Verifica meglio cosa vuoi fare. ciao

preferisco prendere una laser perchè non stampo di continuo e ho avuto pessime esperienze con le cartucce delle inkjet e sinceramente pensavo che le stampanti laser fossero superiore come qualità di stampa a parità di risoluzione alle inkjet :help:

testone57
20-12-2012, 00:49
Grazie blasco017,
eppure so per certo che c'è in giro qualcuno che ha visto la stampante laser HP 1200 (quella meno economica) stampare su vetronite ramata, e con risultati quasi professionali (definizione piste, seghettatura, etc...).
L'unica modifica da farsi è quella di sollevare leggermente il gruppo di stampa per permettere il passaggio (dalla porta anteriore alla porta posteriore) della vetronite medesima che ha uno spessore intorno ai 2 mm.
Dove si propagandava questa cosa, si diceva anche che il toner di una stampante laser (polimeri trasferiti con il calore) è anche acido-resistente, e quindi adattissimo allo scopo. La tecnica del ferro da stiro è vecchia e piuttosto approssimativa anche con le stampanti a sublimazione.
Purtroppo il forum dove ho trovato tali notizie è chiuso dal 2007.
Boh!:muro: :(

JohnBytes
20-12-2012, 09:06
Domanda generica...
Che voi sappiate, la capacità minore delle cartucce in dotazione, è minore perché è differente proprio la cartuccia (magari è "castrata") oppure solo perché "c'è meno toner dentro"?

arvin78
20-12-2012, 10:33
Domanda generica...
Che voi sappiate, la capacità minore delle cartucce in dotazione, è minore perché è differente proprio la cartuccia (magari è "castrata") oppure solo perché "c'è meno toner dentro"?

la seconda che hai detto :asd:

JohnBytes
20-12-2012, 10:42
la seconda che hai detto :asd:

Bene, almeno questo!!!:D
Così non serve acquistare anche un'altra cartuccia "ad alta capacità" nel caso uno volesse riempirsele da solo con qualche kit!
Thank you

blasco017
21-12-2012, 07:25
preferisco prendere una laser perchè non stampo di continuo e ho avuto pessime esperienze con le cartucce delle inkjet e sinceramente pensavo che le stampanti laser fossero superiore come qualità di stampa a parità di risoluzione alle inkjet :help:

...non certo la laser da 2-300 euro che tu vorrai prendere!
una qualsiasi inkjet, ci metti su un foglio di carta fotografica...imposti la stampa su tale impostazione (fotografica) ..magari ci mette 5 minuti a farti la stampa..ti ciuccia la metà delle cartuccie... ma ti esce fuori....una fotografia proprio. Con la laser, nel frattempo, in quei 5 minuti avrai stampato 100 copie della stessa immagine, tutte belle stampe su carta normale, senza righe mancanti o che altro.... ma non hai una funzione per dire...stai anche tu 5 minuti ma fammi una stampa eccezionale su una carta fotografica... non riesci ad arrivare a certe punte qualitative che magari ti interessano per un singolo pezzo.
ciao

blasco017
21-12-2012, 07:35
Grazie blasco017,
eppure so per certo che c'è in giro qualcuno che ha visto la stampante laser HP 1200 (quella meno economica) stampare su vetronite ramata, e con risultati quasi professionali (definizione piste, seghettatura, etc...).
L'unica modifica da farsi è quella di sollevare leggermente il gruppo di stampa per permettere il passaggio (dalla porta anteriore alla porta posteriore) della vetronite medesima che ha uno spessore intorno ai 2 mm.
Dove si propagandava questa cosa, si diceva anche che il toner di una stampante laser (polimeri trasferiti con il calore) è anche acido-resistente, e quindi adattissimo allo scopo. La tecnica del ferro da stiro è vecchia e piuttosto approssimativa anche con le stampanti a sublimazione.
Purtroppo il forum dove ho trovato tali notizie è chiuso dal 2007.
Boh!:muro: :(

mah! forse contattando un laboratorio tecnico di assistenza stampanti, potrebbero aiutarti e prepararti una macchina ad hoc. Di partenza ci vuole una macchina con un percorso da bypass veramente lineare...trovare il modo per variare gli spessori... e poi utilizzare la stampante solo per quello tenendo conto che magari certi componenti durerebbero solo un 200 stampe al posto delle migliaia per cui erano previsti. ...la stampante sarebbe dedicata solo a queste stampe...incapace di stampare su normale carta per essere chiari!
Se sei appassionato ci devi investire soldi ...se va va....altrimenti pazienza!
ciao

Apocalysse
22-12-2012, 08:12
Grazie blasco017,
eppure so per certo che c'è in giro qualcuno che ha visto la stampante laser HP 1200 (quella meno economica) stampare su vetronite ramata, e con risultati quasi professionali (definizione piste, seghettatura, etc...).
L'unica modifica da farsi è quella di sollevare leggermente il gruppo di stampa per permettere il passaggio (dalla porta anteriore alla porta posteriore) della vetronite medesima che ha uno spessore intorno ai 2 mm.
Dove si propagandava questa cosa, si diceva anche che il toner di una stampante laser (polimeri trasferiti con il calore) è anche acido-resistente, e quindi adattissimo allo scopo. La tecnica del ferro da stiro è vecchia e piuttosto approssimativa anche con le stampanti a sublimazione.
Purtroppo il forum dove ho trovato tali notizie è chiuso dal 2007.
Boh!:muro: :(


Guarda che non è cosi banale.
Il toner è una polvere impapabile, di resine e altro che deve fondere ad una temperatura di circa 180°C, i microtoner anche a 160°C, unita alla pressione esercitata meccanicamente, ma prima di arrivare alla fusione che implica che il supporto deve essere scaldato a quella temperatura, anzi, piu il supporto è spesso e piu ha un apporto di calore inferiore, il forno deve essere in grado di scaldare a temperature ben piu alte (anche 230°C). Ma come dicevo, prima di quello il toner deve essere trasferito al supporto in qualche maniera, questa maniera è data dalla trasferta che attira verso di se il toner mediante alta tensione (anche 5Kv) mentre ci passa in mezzo il supporto (è cosi per le stampe in B/N, non è detto che lo sia per quelle a colori).

Un supporto di 2mm, dentro una comunissima stampante laser che si presuppone con percorso lineare, deve affrontare difficoltà teniche non da poco, xerografia prima e fusione dopo. Se ho visto bene di quale HP 1200 si parla, io non ci credo che quella stampante sia in grado di farlo :fagiano:

Sono a conoscenza di stampanti laser modificate per uso ceramico per supporti spessi di 2mm, ma valgono tutte le considerazioni di Blasco oltre al fatto che parliamo di stampanti professionali dove chi le modifica ha accesso a tutti i parametri di stampa (tensioni / ritardi / ecc) che puo modificare.


BTW ho sentito di gente che utilizza stampanti termiche per farsi i circuiti stampati, utilizzando nastri di resina e supporti trasparenti, prova questa direzione :)

diodo86
22-12-2012, 12:09
Salve a tutti, mi occorre una stampante laser a colori, che non sia multifunzione. La cosa che mi interessa è la qualità di stampa, dovrei stampare delle etichette adesive in pvc da appiccicare su alcuni prodotti, la spesa massima che vorrei affrontare è di 250 max. Avrei visto la clp-620 non so se ne è all'altezza.... datemi voi qualche suggerimento...

asefello
22-12-2012, 12:18
...non certo la laser da 2-300 euro che tu vorrai prendere!
quindi per avere una buona stampa da una laser quanto si dovrebbe spendere :confused:

una qualsiasi inkjet, ci metti su un foglio di carta fotografica...imposti la stampa su tale impostazione (fotografica) ..magari ci mette 5 minuti a farti la stampa..ti ciuccia la metà delle cartuccie... ma ti esce fuori....una fotografia proprio. Con la laser, nel frattempo, in quei 5 minuti avrai stampato 100 copie della stessa immagine, tutte belle stampe su carta normale, senza righe mancanti o che altro.... ma non hai una funzione per dire...stai anche tu 5 minuti ma fammi una stampa eccezionale su una carta fotografica... non riesci ad arrivare a certe punte qualitative che magari ti interessano per un singolo pezzo.
ciao

credo che il tempo di attesa della stampa sia, correggetemi se sbaglio, da attribbuire alla tecnologia in uso, qualitativamente non metto verbo perchè non ho le competenze e per questo ho chiesto a voi :)

JustinBo
23-12-2012, 16:24
Salve ragazzi,
dato che la mia vecchia stampante ha deciso di abbandonarmi, sono costretto a prenderne una nuova.

Avevo pensato di prendere una laser A4 con fronte/retro automatico, per un budget di circa 150€ (max)

Avete qualche consiglio al riguardo? Cercando in rete ho adocchiato la Brother HL-2240D: qualcuno ha esperienze al riguardo?

Grazie :)

emmedi
23-12-2012, 18:58
Io ho da marzo la sorella più grande, la 2250dn, e finora son soddisfatto; ma devo dire che non ho stampato molte cose perché per appunti e documenti in cui non mi importa la qualità mi son servito della vecchia samsung 2550 che dai segnali che mi sta dando in questi giorni (odore di bruciato) credo abbia concluso il suo ciclo.
Quest'ultima è certamente più solida e silenziosa ma diverse noie mi ha dato con la sua cartuccia comprensiva di toner e tamburo; in pratica non arrivavo neanche al 50% della capacità che già il foglio mostrava una copertura non uniforme.
La brother è più veloce, anche nella produzione della prima copia, utilizza componenti separati e non ha chip; di contro è più rumorosa, e come robustezza la samsung sembra un carro armato.
Io l'ho presa sull'amazon inglese: costa meno rispetto al modello da te individuato, sia rispetto a quello store che agli shop italiani; in più hai la connettività di rete ed una cartuccia di serie più capiente (1200 pagine contro 700). La garanzia però sarà solamente di 1 anno.

JohnBytes
23-12-2012, 21:54
Qualcuno può illuminarmi?
Questo modello della Brother
http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_name/dettaglioprodotto/s_level/25780/s_product/HL2130
viene riportato:
Toner:
inbox/standard/alta capacità (al 5% di copertura): 700/1000/-


Possibile che non abbia quello ad alta capacità?
In molti store online che vendono ricariche ho trovato che per questo modello una ricarica è per 2600 pagine, dov'è l'inghippo?

JustinBo
24-12-2012, 18:29
Grazie mille emmedi. Darò un'occhiata al modello che mi hai indicato :)

JohnBytes
25-12-2012, 14:08
Buon Natale a tutti! :)

Mi autoquoto per una informazione che può essere utile credo:
Qualcuno può illuminarmi?
Questo modello della Brother
http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_name/dettaglioprodotto/s_level/25780/s_product/HL2130
viene riportato:
Toner:
inbox/standard/alta capacità (al 5% di copertura): 700/1000/-


Possibile che non abbia quello ad alta capacità?
In molti store online che vendono ricariche ho trovato che per questo modello una ricarica è per 2600 pagine, dov'è l'inghippo?

Uno dei tanti store online mi ha risposto alla medesima domanda dicendomi che con un kit è possibile incrementare l'autonomia della cartuccia da 1000 (il massimo indicato dalla Brother) a 2600 pagine.
In pratica vuol dire che anche una cartuccia NUOVA, acquistata separatamente, è vuota per più della metà!!
A voi sembra plausibile come cosa?

JohnBytes
27-12-2012, 12:16
Sto cercando di capirci qualcosa ma è quasi impossibile -.-
Non voglio ritrovarmi con una cartuccia da sole 1000 pagine...

Potreste guardare questo Kit di ricarica?
http://i.imgur.com/YZSYn.png (http://imgur.com/YZSYn)

Secondo voi è possibile che solo grazie all'ingranaggio si passi da 700 pagine (cartuccia fornita in dotazione) alle 2600 di quella ad alta capacità?

emmedi
31-12-2012, 14:40
Per quel che ho capito io l'ingranaggio è necessario per la ricarica, qualunque sia la capacità della cartuccia.

JohnBytes
31-12-2012, 17:09
Per quel che ho capito io l'ingranaggio è necessario per la ricarica, qualunque sia la capacità della cartuccia.

Ho chiesto a qualche venditore, cerco di fare chiarezza scrivendo quello che ho capito io e mi hanno riferito, ma la verità la scoprirò solo ricaricando :D
La stampante ha una cartuccia starter da 700 pagine.
La cartuccia NUOVA per quel modello, garantisce 1000 pagine.

In realtà, anche se sul sito viene riportata compatibile solo la TN-2010 (1000 pagine appunto), ce ne sono molte altre come la TN-2220 che sono
"fisicamente" uguali.
Quindi, l'ingranaggio da acquistare serve a "fa credere" alla macchina di avere una cartuccia ad alta capacità (2500 pagine, quindi non interviene la
segnalazione di toner basso quando si arriva al migliaio) e il toner che fisicamente entra nella cartuccia (ricaricandola manualmente) è lo stesso
quantitativo sia sulle starter sia su quelle ad alta capacità.

Ergo, se non ho capito male, se si ha una cartuccia starter, basta acquistare l'ingranaggio e ricaricarla con circa 100gr di toner per avere una cartuccia da 2500 pagine ;)

PS:potrei aver capito male, malissimo, quindi declino ogni responsabilità :D

Ora scappo, auguri a tutti :)

cenlui
02-01-2013, 08:37
Buongiorno e buon anno a tutti, ho bisogno di una stampante laser colori che sia affidabile, ricariche o toner compatibili economici, spesa max 200-250 € (meglio se meno) ethernet, no multifunzione, meglio se compatta, mi hanno consigliato una brother (non ricordo il modello) veniva sui 160-170 €, ma mi dicono sia molto lenta, devo stampare spesso su carta edesiva e cartoncino, sarebbe comodo poter stampare a pc spento, ho girato tre negozi ognuno un consiglio diverso in base alle loro disponibilità, unica cosa in comune mi hanno sconsigliato samsung. grazie resto in attesa di pareri.

cenlui
02-01-2013, 08:46
ah dimenticavo di scrivere che mi hanno consigliato anche la KYOCERA FS-C5150DN, però non l'ho presa in considerazione in quanto veniva 320 €, anche se online si trova a 280 € circa, poi i toner compatibili vengono sui 60 € per 2800 copie, cosa ne pensate? come qualità a che livello si pone? può essere adatta alle mie necessità? perchè se ne vale la pena farei uno sforzo....

Apocalysse
02-01-2013, 10:13
ah dimenticavo di scrivere che mi hanno consigliato anche la KYOCERA FS-C5150DN, però non l'ho presa in considerazione in quanto veniva 320 €, anche se online si trova a 280 € circa, poi i toner compatibili vengono sui 60 € per 2800 copie, cosa ne pensate? come qualità a che livello si pone? può essere adatta alle mie necessità? perchè se ne vale la pena farei uno sforzo....

Il colore Kyocera lo lascerei perdere, orientati su altre marche ^^

alfaalex
02-01-2013, 10:23
Ho una vecchissima Epson Stylus Color 880 fa bellissime stampe fotografiche anche se ha circa 15 anni credo, il problema sono le cartucce, in quanto la suo pochissimo, e ogni volta occorre fare la pulizia e metà cartuccia che se ne va.

Pensavo ad una laser, gradita a colori, se ha etherneth o wifi ancora meglio, il mio problema che ho uno spazio veramente ridotto: 500l x 275h x 400p

Consigli?


Edit: ho adocchiato la Samsung CLP-360 a colori, compatta e con interfaccia di rete.

cenlui
02-01-2013, 11:48
ok escludiamo Kyocera, nella mia zona non ho trovato neanche chi fa assistenza.
Gradirei avere qualche giudizio sulla brother hl 4140 cn, come prezzo è nella fascia alta del mio budget, cosa ne pensate?

Apocalysse
02-01-2013, 13:06
Ho una vecchissima Epson Stylus Color 880 fa bellissime stampe fotografiche anche se ha circa 15 anni credo, il problema sono le cartucce, in quanto la suo pochissimo, e ogni volta occorre fare la pulizia e metà cartuccia che se ne va.

Pensavo ad una laser, gradita a colori, se ha etherneth o wifi ancora meglio, il mio problema che ho uno spazio veramente ridotto: 500l x 275h x 400p

Consigli?


Edit: ho adocchiato la Samsung CLP-360 a colori, compatta e con interfaccia di rete.


Bellissime stampe fotografiche e Laser, sono due cose contrapposte :D

Ci sono stampanti laser che hanno una ricca sfumatura di colori ed a vista sono belle stampe, ma una stampante fotografica a getto è inarrivabile con tale tecnologia. Tutto dipende da quanto ti accontenti e da quanto vuoi spendere :)

alfaalex
02-01-2013, 13:26
Bah non mi interessa più di tanto la stampa di foto, ne ho stampate relativamente poco. Mi dispiace che l'attuale stampante è un ottimo prodotto (mi riferivo quello per le "Bellissime stampe fotografiche"). Mi basta che stampi a colore decentemente e che sia compatta.

pablo300
02-01-2013, 13:46
Ho chiesto a qualche venditore, cerco di fare chiarezza scrivendo quello che ho capito io e mi hanno riferito, ma la verità la scoprirò solo ricaricando :D
La stampante ha una cartuccia starter da 700 pagine.
La cartuccia NUOVA per quel modello, garantisce 1000 pagine.

In realtà, anche se sul sito viene riportata compatibile solo la TN-2010 (1000 pagine appunto), ce ne sono molte altre come la TN-2220 che sono
"fisicamente" uguali.
Quindi, l'ingranaggio da acquistare serve a "fa credere" alla macchina di avere una cartuccia ad alta capacità (2500 pagine, quindi non interviene la
segnalazione di toner basso quando si arriva al migliaio) e il toner che fisicamente entra nella cartuccia (ricaricandola manualmente) è lo stesso
quantitativo sia sulle starter sia su quelle ad alta capacità.

Ergo, se non ho capito male, se si ha una cartuccia starter, basta acquistare l'ingranaggio e ricaricarla con circa 100gr di toner per avere una cartuccia da 2500 pagine ;)

PS:potrei aver capito male, malissimo, quindi declino ogni responsabilità :D

Ora scappo, auguri a tutti :)

Ecco, siamo con lo stesso dubbio e le medesime conclusioni.
C'è una discussione in merito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2534505

alfaalex
03-01-2013, 18:11
Dubbio: quand finisce un toner, uno dei tre colori, di solito come si comportano? Si bloccano anche gli altri?

blasco017
03-01-2013, 20:05
Dubbio: quand finisce un toner, uno dei tre colori, di solito come si comportano? Si bloccano anche gli altri?

è un errore bloccante...come se fosse la carta inceppata o uno sportello aperto..x cui la macchina è in errore e non fa nulla finchè non risolvi.

arabafenice74
04-01-2013, 17:52
Raga dovrei acquistare una stampante laser b/n e volevo chiedervi se potete consigliarmi una marca che mi consenta di cambiare il toner originale con uno compatibile senza fare operazioni tipo reset del chip per non far uscire il messaggio di inchiostro esaurito o altri tipi di procedure particolari, insomma inserire il toner compatibile e iniziare a stampare da subito senza problemi alcuni.

Avevo inizialmente optato per una samsung ma ho letto che bisogna appunto resettare il chip e quindi l'ho esclusa a priori. Consigliatemi voi quindi su che marche orientarmi in questo senso.

Vi ringrazio per l'aiuto

-LoDi-90-
13-01-2013, 18:06
i miei mi hanno chiesto consigli per una stampante laser, alla coop hanno i seguenti modelli
HP Laserjet CP1025
Samsung CLP325
Samsung CLP315

Quale di queste ha meno rogne ad usare toner compatibili??

cenlui
13-01-2013, 19:17
ragazzi è una decina di giorni che ci sto dietro, oramai è ora di decidere, gradirei avere qualche giudizio sulla brother hl 4140 cn, cosa ne pensate? su questa fascia di prezzo c'è di meglio?

braindamage87
13-01-2013, 22:48
ragazzi è una decina di giorni che ci sto dietro, oramai è ora di decidere, gradirei avere qualche giudizio sulla brother hl 4140 cn, cosa ne pensate? su questa fascia di prezzo c'è di meglio?

E' un carro armato, non c'è molto da dire. Estremamente ingombrante e pesante.
Io non ho mai usato questo modello ma la sorella minore, le 3040cn. Non mi sono trovato malaccio, ma alla fine non avendo esigenze di grafica mi sono spostato su una bn, tenendo una ink jet per i colori.

Per un ufficio può andare bene per carichi mensili medi. Di questi modelli non mi piace solo l'eccessivo tempo di attesa dallo standby.

cenlui
14-01-2013, 10:46
grazie Braind... a me serve per un utilizzo casalingo, da mettere comunque in rete, finora ho utilizzato una hp 3200 a getto, ma capita che a volte non stampo anche per settimane, poi magari i figli devono fare anche un 30-40 o più copie e mi trovo la stampante che ogni volta fa la pulizia e le cartucce mi durano pochissimo (oltre al fatto che le stampate hp sono molto sensibili all'umidità basta poco che cola tutto) spero che queste brother con la carta adesiva adatta vadano bene perchè la dovrei utilizzare per stampare delle etichette adesive, rimango in attesa di eventuali altri pareri poi venerdì sera parto con l'ordine.

Coma White
15-01-2013, 10:15
Salve, in ufficio (micro-impresa) stiamo pensando di prendere una laser b/n e colori senza grosse pretese, stampa quotidiana in b/n e sporadicamente a colori, la cosa che andiamo a vedere è che abbia soprattutto una buona reperibilità di cartucce a basso costo o compatibili, tanto nei negozi web che fisici.

Avrei puntato la Brother HL 3040CN, venduta da Amazon a 135€.
Com'è?
Meglio buttarsi sulle compatibili o prendere quei kit di ricarica in bottiglioni per toner? immagino che i bottiglioni siano dimensionato per una sola ricarica, giusto?
Ma alla lunga l'uso delle compatibili potrebbe compromettere la vita della stampante?

Lucamax
15-01-2013, 11:36
Io recentemente avevo bisogno di una laser a casa perchè la uso poco e quelle a getto di inchiostro si tappano inesorabilmente col tempo ed alla fine ho scelto una colori della Samsung, la CLX 3185 FN e pure multifunzione . per i seguenti motivi:
- Drivers anche per Linux
- Chip da mettere sulla scheda della stampante per consentire ricarica toner (40$)
- ricarica per 4 toner a 27 euro spediti, 1000 pagine colori, 1500 nero.
- rete

La stampante mi è costata meno di 200 euro. In un anno stampo si e no un paio di risme da 500 fogli .

Lucamax
15-01-2013, 11:38
Salve, in ufficio (micro-impresa) .... Avrei puntato la Brother HL 3040CN, venduta da Amazon a 135€.
Com'è?


ATTENZIONE !!!!

Se fai fattura da Amazon, compri da un paese inserito nella Black List e quindi non fai l'intrastat ma devi fare poi una autofattura e comunicazione della black list all'ufficio dlele entrate perchè la sede legale di Amazon è in Lussemburgo.

blasco017
15-01-2013, 13:11
Io recentemente avevo bisogno di una laser a casa perchè la uso poco e quelle a getto di inchiostro si tappano inesorabilmente col tempo ed alla fine ho scelto una colori della Samsung, la CLX 3185 FN e pure multifunzione . per i seguenti motivi:
- Drivers anche per Linux
- Chip da mettere sulla scheda della stampante per consentire ricarica toner (40$)
- ricarica per 4 toner a 27 euro spediti, 1000 pagine colori, 1500 nero.
- rete

La stampante mi è costata meno di 200 euro. In un anno stampo si e no un paio di risme da 500 fogli .

ma se ce l'hai da poco hai già avuto esperienze di ricarica dei toner o no?

Coma White
15-01-2013, 13:25
ATTENZIONE !!!!

Se fai fattura da Amazon, compri da un paese inserito nella Black List e quindi non fai l'intrastat ma devi fare poi una autofattura e comunicazione della black list all'ufficio dlele entrate perchè la sede legale di Amazon è in Lussemburgo.
Quindi mi consigli di comprare da un e-shop italiano?

Lucamax
15-01-2013, 13:40
Se compri con fattura ASSOLUTAMENTE NON COMPRARE DA AMAZON , ti andresti ad impelagare in una rogna notevole.
Come puoi leggere qui: http://www.studiocommercialemarra.it/2012/06/fattura-amazon-iva-intrastat-black-list/#

In pratica nel registrare la fattura di acquisto devi applicare il meccanismo del "reverse charge" e se l'importo è superiore ai 500 euro fare la comunicazione per scambi con paesi nella black list come appunto il Lussemburgo.
Infatti la stessa Amzon scrive "Quando acquisti un articolo venduto e spedito da Amazon, stai acquistando da una società con sede in Lussemburgo, registrata ai fini IVA in Italia".
Comunque chiedi al tuo commercialista per conferma.
IMHO non ne vale la pena di comprare su Amazon se hai bisogno della fattura.

Lucamax
15-01-2013, 13:47
ma se ce l'hai da poco hai già avuto esperienze di ricarica dei toner o no? Per un altra stamnpante laser (LExmark E40) avevo acquistato un toner compatibile, però il chip sul toner "compatibile" non lo era affatto, ho svuotano la polvere di toner su di un foglio di giornale e poi l'ho versata nella cartuccia di toner originale e stampa da dio.

Quindi credo che se compri la polvere di toner da venditori affidabili difficilmente avrai dei problemi in quanto credo che sia assai meno critico dell'inchiostro la polvere di toner.
Poi per il chip da mettere sulla stampante, quando cominci ad avere decine di feedback che dicono che funziona , perchè dubitarne ?

Io la scelta della stampante da acquistare l'ho fatta in base alla disponibilità di toner alternativi a prezzi bassi.

-LoDi-90-
15-01-2013, 14:48
i miei mi hanno chiesto consigli per una stampante laser, alla coop hanno i seguenti modelli
HP Laserjet CP1025
Samsung CLP325
Samsung CLP315

Quale di queste ha meno rogne ad usare toner compatibili??

Ricambio la domanda, mi consigliate una stampante laser che costi max 100/120€ e che non ci sia da tribolare molto per usare i toner compatibili??

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2

blasco017
15-01-2013, 15:35
Per un altra stamnpante laser (LExmark E40) avevo acquistato un toner compatibile, però il chip sul toner "compatibile" non lo era affatto, ho svuotano la polvere di toner su di un foglio di giornale e poi l'ho versata nella cartuccia di toner originale e stampa da dio.

Quindi credo che se compri la polvere di toner da venditori affidabili difficilmente avrai dei problemi in quanto credo che sia assai meno critico dell'inchiostro la polvere di toner.
Poi per il chip da mettere sulla stampante, quando cominci ad avere decine di feedback che dicono che funziona , perchè dubitarne ?

Io la scelta della stampante da acquistare l'ho fatta in base alla disponibilità di toner alternativi a prezzi bassi.

la polvere su un giornale non mi piace.... potevi quantomeno svuotare dentro un sacchetto ermetico... e poi forare in un angolo il sacchetto per il passaggio.

Ti ho chiesto se hai esperienze tue concrete con il compatibile in quanto leggo sempre di chi chiede ma quasi mai di chi utilizza con soddisfazione, senza problemi i compatibili... le mie limitate esperienze sono state negative e da tanti anni utilizzo solo macchine grandicelle dove si trovano originali a prezzi giusti. Non concordo sul toner compatibile meno critico rispetto agli inchiostri, anzi, sono di parere decisamente opposto. ciao

Lucamax
15-01-2013, 15:46
Ho fatto il seguente ragionamento:
Nelle getto di inchiostro c'è un pigmento ed un legante quindi due componenti mentre nella polvere della laser c'è un elemento solo , quindi ritengo che in teoria sia più facile replicare la polvere giusta che l'inchiostro giusto.
Poi posso benissimo essere in errore.

Non capisco che vantaggio avrei avuto nel non utilizzare il giornale per travasare il toner.
L'unica esperienza di toner compatibile te l'ho raccontata, spero ti sia stata utile.

blasco017
15-01-2013, 20:21
x Lucamax
con le inkjet puoi trovare con ragionevole certezza degli inchiostri di qualità, che funzionano bene con la testina della tua stampante...ovvero devi condizionare la scelta ad una delle diverse stampanti che funzionano bene con questi inchiostri....magari ti doti di ciss.... ma insomma...se ci metti l'inchiostro e la stampante non protesta... la testina deve solo spruzzarla sulla carta...
Le laser sono più rognose....ci sono toner con diverse granulometrie, diversi punti di fusione, diversi comportamenti elettrici. Avevo...anzi ho ancora messa da parte, una epson aculaser C4100 dove le cartucce colore costavano sui 220 euro x 8.000 pagine di copertura (o 6.000?) ...ho provato un paio di volte le polveri di colortoner.... avevo provato il giallo e restava tutto appiccicato al rullo di trasferta che aveva il compito di trasferire il toner dai fotoconduttori alla carta. Il comportamento elettrico era non corretto per quella stampante. A fine vita un venditore locale aveva insistito per farmi provare dei compatibili con chip e tutto il resto. Più o meno funzionavano...(avevo sempre provato il giallo) ma il colore era molto tenue...sballavano completamente i colori... il giallo pieno sarà stato al 40% del giallo pieno originale (come saturazione intendo) per cui nei colori mancava il giallo.

Quella macchina non era in grado di utilizzare tutto il toner delle cartucce...quando non riusciva a scaricare più "bruciava" il chip e anche se era mezza piena...pur sbattendola non la facevi più funzionare. Per questo motivo avevo escogitato di estrarci il toner per passarlo ad una cartuccia funzionante, prendevo una busta A4 trasparente...la allungavo con un A3 piegato e chiuso...sbattevo all'interno la cartuccia aperta cercando di non spargere la polvere... mi restava il toner nella busta di plastica che poi chiudevo bene...tagliavo un angolino e caricavo nell'apertura di una nuova. Insomma cercavo di evitare lo spargimento di toner nell'ambiente visto che non è molto salutare. Non è che sia pericolosissimo...ma spargerlo su un giornale aperto non mi sembra la maggior cautela.

Concludo...le laser in genere sono più rognose con i chip e tutto il resto....e di polveri toner ce ne sono di tanti tipi e qualità difficilmente valutabili nei compatibili se non con l'esperienza. Nelle macchine grandi hai il toner originale colore a 10 euro x 1000 copie..il nero a molto meno... se ti interessa la resa cromatica non vai a cercare cose strane con i compatibili... ed in laboratorio ho visto macchine grandicelle della Kyocera, che avrebbero dovuto fare 300.000 copie senza sostituire nulla, danneggiate per l'uso di compatibili.... e le kyocera grandi hanno dei toner originali che costano veramente poco e non ne vale la pena.
ciao

Jungle Julia
17-01-2013, 15:55
Negli anni ho cambiato talmente tante stampanti/multifunzioni da essere diventata esperta...di sòle.

Il costo di acquisto è solo un piccolo piccolissimo dettaglio..è il resto che ti massacra.
Prima di tutto devi farti una domanda: quanto ci devo stampare (volume medio mese) e cosa?

A questo punto puoi capire meglio le caratteristiche e soprattutto valuta il rapporto costo/durata toner e se ci sono kit/tamburi/developer di mezzo :cry:

A volte conviene (se hai un volume superiore a 500 pagine mese) spendere un pò di più per comprare una stampante che però monta consumabili con alta resa (ottimo rapporto costo/durata) e aumentano prestazioni e affidabilità.

Sotto le 200 euro trovi le stampanti della Barbie.
Fai sempre l'estensione della garanzia e usa toner originali o te la giochi (con il refill mi sono trovata lo studio pieno di schifoso toner ovunque :muro: perchè danneggia chimicamente il contenitore).

Buona fortuna

blasco017
17-01-2013, 17:16
Negli anni ho cambiato talmente tante stampanti/multifunzioni da essere diventata esperta...di sòle.

Il costo di acquisto è solo un piccolo piccolissimo dettaglio..è il resto che ti massacra.
Prima di tutto devi farti una domanda: quanto ci devo stampare (volume medio mese) e cosa?

A questo punto puoi capire meglio le caratteristiche e soprattutto valuta il rapporto costo/durata toner e se ci sono kit/tamburi/developer di mezzo :cry:

A volte conviene (se hai un volume superiore a 500 pagine mese) spendere un pò di più per comprare una stampante che però monta consumabili con alta resa (ottimo rapporto costo/durata) e aumentano prestazioni e affidabilità.

Sotto le 200 euro trovi le stampanti della Barbie.
Fai sempre l'estensione della garanzia e usa toner originali o te la giochi (con il refill mi sono trovata lo studio pieno di schifoso toner ovunque :muro: perchè danneggia chimicamente il contenitore).

Buona fortuna

saggie considerazioni, benvenuta nel sito.

Lucamax
17-01-2013, 17:25
... usa toner originali o te la giochi (con il refill mi sono trovata lo studio pieno di schifoso toner ovunque :muro: perchè danneggia chimicamente il contenitore).
Il refil che danneggia il contenitore che è fatto di Abs o Pvc, non l'ho mai sentita...

Se uno stampa 6000 pagine all'anno deve per forza valutare diversamente la stampante da acquistare ma paradossalmente rientra in gioco anche la getto di inchiostro il cui tallone di achille stà proprio invece nello scarso utilizzo.

Io sono passato alle laser perchè usando molto poco la stampante le getto mi si sono tutte tappate .
Ne ho tenuto solo una ma smonto cartucce e testina di stampa e le chiudo in un barattole ermetico con dentro una spugnetta bagnata per saturare l'aria di acqua. Anche dopo 6 mesi, una volta rimontato il tutto stampa perfettamente.

Totti 88
17-01-2013, 17:30
salve ragazzi, posto qui poichè mi hanno chiuso il thread.

Sto cercando una stampante laser b/n.

Le uniche caratteristiche che mi interessano sono che abbia costi di gestione più bassi possibile (tenedo conto del costo del toner e della durata) e supporti un volume di stampa di circa 30 pagine al giorno.
Se ha la funzione duplex è meglio (ma non è una cosa necessaria).

NON mi interessano cose tipo velocità di stampa, funzionalità copia e scanner, reti, wireless, memoria di massa ecc.

Per il prezzo vorrei mantenermi max sui 100 euri.

vi ringrazio in anticipo. :)

Lucamax
17-01-2013, 17:32
1000 pagine al mese ?

Andrei su una professionale usata e la scelta la farei in base alla disponibilità di toner compatibili efficienti o originali a costi adeguati.
Sull abaia ce ne sono parecchie da rivenditori che le ritirano in blocco da enti o grandi aziende.

Totti 88
17-01-2013, 17:36
1000 pagine al mese ?

Andrei su una professionale usata e la scelta la farei in base alla disponibilità di toner compatibili efficienti o originali a costi adeguati.
Sull abaia ce ne sono parecchie da rivenditori che le ritirano in blocco da enti o grandi aziende.

beh in realtà sono 30 stampe al giorno ma di ricette per studio medico dove vengono stampati solo alcuni campi quindi non penso mi serva una professionale.

blasco017
17-01-2013, 18:31
Il refil che danneggia il contenitore che è fatto di Abs o Pvc, non l'ho mai sentita...

Se uno stampa 6000 pagine all'anno deve per forza valutare diversamente la stampante da acquistare ma paradossalmente rientra in gioco anche la getto di inchiostro il cui tallone di achille stà proprio invece nello scarso utilizzo.

Io sono passato alle laser perchè usando molto poco la stampante le getto mi si sono tutte tappate .
Ne ho tenuto solo una ma smonto cartucce e testina di stampa e le chiudo in un barattole ermetico con dentro una spugnetta bagnata per saturare l'aria di acqua. Anche dopo 6 mesi, una volta rimontato il tutto stampa perfettamente.

anche le tue considerazioni sono sagge...prima non avevo fatto caso al discorso del refil.... era una quotazione sull'impostazione generale della problematica.
ciao

blasco017
17-01-2013, 18:38
beh in realtà sono 30 stampe al giorno ma di ricette per studio medico dove vengono stampati solo alcuni campi quindi non penso mi serva una professionale.

occhio alla grammatura della carta delle ricette ed al formato....però mi sembra che abbiano aumentato la grammatura delle ricette per essere stampate più agevolmente. Un ex noleggio non troppo stressato non sarebbe una brutta soluzione... però forse il punto fondamentale è la gestione del tuo formato carta.

smog
17-01-2013, 21:11
Ciao, mi inserisco in questa discussione per chiedere un consiglio.

Sto cercando una stampante laser che abbia queste caratteristiche:

- costi di gestione più bassi possibile (ricambio del toner)
- fronte retro automatico
- stampa a colori (possibilmente)

Mi servirà per scrivere la tesi… quindi stampa delle bozze capitoli e del materiale raccolto man mano su internet.

Qualche suggerimento?
Grazie

braindamage87
18-01-2013, 13:29
salve ragazzi, posto qui poichè mi hanno chiuso il thread.

Sto cercando una stampante laser b/n.

Le uniche caratteristiche che mi interessano sono che abbia costi di gestione più bassi possibile (tenedo conto del costo del toner e della durata) e supporti un volume di stampa di circa 30 pagine al giorno.
Se ha la funzione duplex è meglio (ma non è una cosa necessaria).

NON mi interessano cose tipo velocità di stampa, funzionalità copia e scanner, reti, wireless, memoria di massa ecc.

Per il prezzo vorrei mantenermi max sui 100 euri.

vi ringrazio in anticipo. :)


Le ricette le stampi su carta A5? oppure intendi quelle rosse? In entrambi i casi potresti prendere una stampante di piccolissimo formato, quelle senza cassetti per intenderci ma con la risma di carta a "vista".


A chi chiede prodotti con ottimo rapporto qualità-prezzo consiglio sempre le Brother (che però ha solo prodotti con cassetti a catalogo). Il mio medico utilizza una HP, ma con questo marchio i toner non sono di certo economici e le ricariche sono molto difficili e, dal mio punto di vista, sconsigliate.

Per l'uso che ne devi fare non so quanto valga la pena affidarsi ad un prodotto usato o ex noleggio come hanno consigliato altri, considerando anche che probabilmente va su una scrivania quindi anche la dimensione conta. Dei carri armati non credo facciano al caso tuo!


Ciao, mi inserisco in questa discussione per chiedere un consiglio.

Sto cercando una stampante laser che abbia queste caratteristiche:

- costi di gestione più bassi possibile (ricambio del toner)
- fronte retro automatico
- stampa a colori (possibilmente)

Mi servirà per scrivere la tesi… quindi stampa delle bozze capitoli e del materiale raccolto man mano su internet.

Qualche suggerimento?
Grazie

Se devi stampare bozze e documenti il colore ti serve a poco, ma se proprio non ne puoi fare a meno considera costi di gestione ben più alti.

Ti consiglio una B/N, duplex automatico e con rete: Brother Hl-2250DN
Toner originali a 35 euro circa e a 50 circa versione ad alta capacità. Altrimenti le ricariche sono abbastanza semplici rimuovendo un cappuccio (niente fori da praticare e chip da azzerare).

Prezzo da 110 euro circa online.

Totti 88
18-01-2013, 14:26
ciao, grazie mille giusto in tempo! stasera ho intenzione di andarla a comprare.

Dovrei usarla per stampare delle ricette rosse però ogni tanto anche qualche certificato su carta A4.

Quindi devo cercare le brother, mi dici qualche nome per non sbagliare oltre alla Brother Hl-2250DN?

Ah poi le Samsung come sono riguardo ai costi?

smog
18-01-2013, 14:36
Se devi stampare bozze e documenti il colore ti serve a poco, ma se proprio non ne puoi fare a meno considera costi di gestione ben più alti.

Ti consiglio una B/N, duplex automatico e con rete: Brother Hl-2250DN
Toner originali a 35 euro circa e a 50 circa versione ad alta capacità. Altrimenti le ricariche sono abbastanza semplici rimuovendo un cappuccio (niente fori da praticare e chip da azzerare).

Prezzo da 110 euro circa online.

Grazie mille!
Credo proprio che rinuncerò al colore. La Brother Hl-2250DN mi sembra ottima.

Ultimi dubbi: con la scheda di rete posso collegare la stampante direttamente al modem-router? In questo caso posso mandare in stampa da qualsiasi dispositivo collegato alla stessa rete wifi (es. un ipad)?
Se così non fosse non avrei molti vantaggi dalla connessione di rete e opterei per la Brother HL-2240D.
Cosa ne pensi?

ah… domanda stupida, la stampante di solito viene venduta con un toner incorporato, vero?

emmedi
18-01-2013, 15:04
Non conosco il sistema di stampa dell'ipad ma io stampo con quella stampante dai 3 pc che possiedo (è connessa al router). Viene fornita di cartuccia, come tutte le stampanti, ma quella in dotazione è da sole 700 pagine.
Comunque possiede anche la connessione usb. Io l'ho presa dall'amazon inglese per circa 80 euro: l'ho seguita per un po' perché il prezzo era altalenante...

smog
18-01-2013, 15:19
Non conosco il sistema di stampa dell'ipad ma io stampo con quella stampante dai 3 pc che possiedo (è connessa al router). Viene fornita di cartuccia, come tutte le stampanti, ma quella in dotazione è da sole 700 pagine.
Comunque possiede anche la connessione usb. Io l'ho presa dall'amazon inglese per circa 80 euro: l'ho seguita per un po' perché il prezzo era altalenante...

Grazie!
Purtroppo ne ho bisogno urgente e quindi non posso troppo aspettare che il prezzo cali.
Adesso si trova a 130€… che dite, ne vale la pena o trovo altro con pari caratteristiche, ma a un prezzo migliore?

risiko84
19-01-2013, 10:19
ragazzi mi interessa la brother dcp7055, qualcuno l'ha provata? i costi di gestione come sono o per meglio dire è possibile effettuare la ricarica in polvere?
ps se prendo la versione wireless posso scannerizzare senza attaccare la stampante al pc?

braindamage87
20-01-2013, 18:08
Grazie!
Purtroppo ne ho bisogno urgente e quindi non posso troppo aspettare che il prezzo cali.
Adesso si trova a 130€… che dite, ne vale la pena o trovo altro con pari caratteristiche, ma a un prezzo migliore?

Se vai su trovaprezzi la 2250dn la trovi anche a meno di 130, e da negozi affidabili!

Come già scritto da altri questa stampante viene fornita con un toner iniziale di 700 pagine. Poi esiste sia il consumabile standard sia quello ad alta capacità.

Ovviamente con la scheda di rete integrata puoi collegarla al router e stampare da qualsiasi dispositivo che abbia la possibilità di installare i driver della stampante. L'ipad non lo conosco e non ti so dire!


@totti88: non conosco per niente le samsung..!

fmattiel
21-01-2013, 06:23
Salve, volevo chiedervi se la hp laserjet cp3505 sia un ottimo acquisto. La pagherei 140 euro, solo che non so quante stampe ha fatto né lo stato dei consumabili (è usata).

Sapreste consigliarmi un'alternativa al modello che ho indicato, considerando che a me serve una laser a colori con fronte retro automatico e scheda di rete? Diciamo che dovrei fare circa 300 stampe al mese, ma voglio una laser per evitare che si otturino gli ugelli .

Vi ringrazio.

Ciao.

smog
21-01-2013, 09:58
Se vai su trovaprezzi la 2250dn la trovi anche a meno di 130, e da negozi affidabili!

Come già scritto da altri questa stampante viene fornita con un toner iniziale di 700 pagine. Poi esiste sia il consumabile standard sia quello ad alta capacità.


Trovata a 118€, prezzo più basso in rete, al momento.
Va bene così.
Grazie!

fmattiel
27-01-2013, 20:48
Ciao, nessuno può darmi un consiglio?

A quel prezzo e considerando il volume di stampe che faccio è conveniente?

Vi ringrazio.

Saluti.

Salve, volevo chiedervi se la hp laserjet cp3505 sia un ottimo acquisto. La pagherei 140 euro, solo che non so quante stampe ha fatto né lo stato dei consumabili (è usata).

Sapreste consigliarmi un'alternativa al modello che ho indicato, considerando che a me serve una laser a colori con fronte retro automatico e scheda di rete? Diciamo che dovrei fare circa 300 stampe al mese, ma voglio una laser per evitare che si otturino gli ugelli .

Vi ringrazio.

Ciao.

Tecniconapoletano82
28-01-2013, 10:31
Buongiorno a tutti ,
come state ? tutto bene ? avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di una stampante laser a colori da installare all'interno dell'ufficio dove lavoro , allora premetto che ho un brother 4040 cn che dopo 3 anni di duro lavoro oggi ha deciso di abbandonarci infatti non stampa piu' bene , la qualità di immagine e' scadente , eppure siamo un ufficio che stampa 15.000 immagini a colori , allora adesso per non ricomprare un altra brother , avevo deciso di cambiare marca e volevo un consiglio su quale marca e modello prendere che mi dia una certa sicurezza e che i costi di gestione non siano troppo elevati " CARTUCCE , DRUM " e quant'altro. Qualcuno di voi mi puo' consigliare qualche tipo di stampante in particolare ? io avevo pensato di comprare una dell e piu' precisamente questo modello : http://www1.euro.dell.com/it/it/azie...bsd&cs=itbsdt1

Se potreste darci un occhiata e farmi sapere se e' un buona scelta oppure consigliarmi voi qualcosa , grazie mille e cordiali saluti e buon inizio settimana.

Tecniconapoletano82
28-01-2013, 10:59
1) Stampante laser Brother HL-4150CDN

2) Stampante laser Oki C531DN

3) Stampante laser Xerox 6600V_DN

Voi che ne dite quale dovrei scegliere secondo voi ???????

rudy1989
28-01-2013, 12:12
Salve ho bisogno di una una stampante con funzione di scanner per eseguire stampe sufficienti/discrete anche a colori. Requisito fondamentale è il basso costo delle stampe (con l'attuale le cartucce non originali mi costano meno di 1 €). Sarebbe utile ma non indispensabile il collegamento wifi di rete. Il volume di stampa medio è 20 pagine, per lo più testi in b/n, a settimana.
Fate voi se laser o cartuccia. Preferirei la prima per la nitidezza dei testi stampanti. La velocità non è importante. Non necessito di stamparmi fotografie su carta fotografica.

Grazie

emmedi
28-01-2013, 12:40
Devi postare nella discussione sulle multifunzione, magari leggendo anche le ultime pagine.

requiem70
03-02-2013, 06:56
consiglio stampante laser possibilmente a colori
Buon giorno a tutti e complimenti per il forum.
Desidero chiedere a Voi, che sicuramente ne capite più di me un consiglio.
Vorrei comprare una stampante e mandare in pensione la mia HP deskjet 22560.
Non stampo tanto...e vorrei superare l'inconveniente delle testine rovinate dall'inchiostro seccato...
Capisco che la laser ha dei costi maggiori per quanto riguarda i toner ma ho anche letto che ci sono stampanti laser che riescono ad usare cartucce ricaricate...e ho letto che hanno un'autonomia di pagine stampabili piuttosto elevata sia in B/N sia colore.
Ora sono quasi sicuro d'aver detto qualche castroneria quindi confido in qualche vostra dritta.
Budget massimo 100 euro. Non multifunzione.
Grazie a tutti

P.S.: ultima informazione: esistono stampanti laser colori di dimensioni ridotte? Ho visto in giro su vari siti ma le HP sembrano piuttosto ingombranti....


OKI C110 Laser colore 85 euro (caratteristiche minori alle 2 stampanti successive)

CANON I-SENSYS LBP 7010C 86 euro

SAMSUNG - Stampante CLP-365W 76 euro (questa fra le tre sembra essere la migliore ma lascio a voi esperti il giudizio finale anche perchè ho letto, sul forum, diverse esperienze negative con samsung, può utilizare toner compatibili ma costano un tot :-))

Consigli? Avete altri prodotti per la stessa fascia di prezzo?

arvin78
04-02-2013, 11:09
OKI C110 Laser colore 85 euro (caratteristiche minori alle 2 stampanti successive)

CANON I-SENSYS LBP 7010C 86 euro

SAMSUNG - Stampante CLP-365W 76 euro (questa fra le tre sembra essere la migliore ma lascio a voi esperti il giudizio finale anche perchè ho letto, sul forum, diverse esperienze negative con samsung, può utilizare toner compatibili ma costano un tot :-))

Consigli? Avete altri prodotti per la stessa fascia di prezzo?

Aggiungerei l'HP p1102 (che ho io) sulla stessa fascia della CANON. Sceglierei una di queste due stando alla larga dalle samsung (ho letto molti pareri negativi) mentre la OKI non la conosco. Guarda anche le Brother (forse costicchiano un po di piu, inizialmente)

requiem70
04-02-2013, 15:09
Aggiungerei l'HP p1102 (che ho io) sulla stessa fascia della CANON. Sceglierei una di queste due stando alla larga dalle samsung (ho letto molti pareri negativi) mentre la OKI non la conosco. Guarda anche le Brother (forse costicchiano un po di piu, inizialmente)

grazie per la risposta ma la tua è B/N mentre io sarei intenzionato ad una a colori...

jackk87
12-02-2013, 04:04
Buongiorno a tutti,
sono alla ricerca di una stampante laser b/w possibilmente con lan o wireless, economica ma soprattutto economica a livello di gestione (molte stampe con un toner e toner economico)..cosa mi consigliate?

grazie in anticipo a tutti

Lucamax
12-02-2013, 04:14
leggere le pagine precedenti ?

palleggiatore
17-02-2013, 19:39
buonasera a tutti,
dopo aver letto diverse pagine di questo thread dedicato e fatto alcune ricerche sul web, in base alle mie necessità (stampante laser b&n wlan/ethernet o entrambe per uso saltuario) sono arrivato a selezionare questi due modelli:

Brother HL-2135W
HP LaserJet P1102W

Da quanto ho capito, i toner compatibili sono relativamente economici in entrambi i casi, ma la brother risulterebbe essere migliore perchè a) i ricambi non hanno i chip e quindi volendo fare delle ricariche fai da te il tutto risulterebbe più semplice, b) i consumabili originali non costa molto.

analisi corretta?

Dr.Grano
22-02-2013, 08:51
Buongiorno, mi trovo nella necessità di abbattere il più possibile i costi di gestione della stampante del poliambulatorio.

La stampante sarà usata per ricette regionali e non, quindi poche righe di scritto su fogli A5, e qualche certificato un poco più "fitto" in A4, per 6/8 ore al giorno 5 giorni a settimana, da 3-4 medici di base.

Ho la possibilità di collegarla sia USB che wi-fi, in ethernet potrebbe essere un problema.

Lo stampato deve essere ben leggibile ma non è richiesta un'alta qualità.

Finora abbiamo utilizzato stampanti inkjet di tipo entry level, penso che sia giunto il momento di metterne una sola più adatta al tipo e alla mole di lavoro.

Complessivamente stimo che la mole di lavoro si aggiri sulle 4000 ricette in A5 al mese.

Sono alla ricerche sia di consigli teorici che pratici, ed indicazioni specifiche sui vari modelli.

Apocalysse
22-02-2013, 10:15
Visto l'uso critico che ne devi fare (non può fermarsi), e la mole di circa 40K pagine annue, ci vedrei bene una Tiumph Adler LP 4240 con doppio cassetto.
Nel primo le ricette a A5 (percorso carta più breve) e nel secondo la normale carta A4, è una stampante affidabile e duratura per questa mole di lavoro ed anche di più.
Per il collegamento in rete dovrete usare eventualmente una powerline che collegherete una alla presa della stampante ed una allo switch / router se proprio è un problema, WiFi lo sconsiglio sempre.

Qualunque sarà la tua decisione, ti consiglio sempre una macchina a doppio cassetto, il bypass o alimentatore multiuso è per un uso saltuario non continuativo (infatti la presa carta è fatta per durare molto di meno), sopratutto lasciarlo sempre aperto è un raccatta polvere di prima categoria :)

smog
18-03-2013, 11:56
Ti consiglio una B/N, duplex automatico e con rete: Brother Hl-2250DN
Toner originali a 35 euro circa e a 50 circa versione ad alta capacità. Altrimenti le ricariche sono abbastanza semplici rimuovendo un cappuccio (niente fori da praticare e chip da azzerare).

Prezzo da 110 euro circa online.

Ciao, ho comprato la Stampante Brother Hl-2250DN.

Sto cercando un toner ad altà capacità, in rete trovo per lo più solo quelli compatibili, c'è da fidarsi?
Sennò dove mi consigliate di cercare quelli originali?

maracaib0
19-03-2013, 12:13
Brother HL-5440D.
Sapreste dirmi se questa stampante è adatta al mio ambulatorio medico? Mi servirebbe una macchina capace di stampare automaticamente su ricette SSN A5 o su normali fogli A4, di questi ultimi, pochissime pagine al giorno.
Mi piacerebbe sapere inoltre se, per questa stampante, è possibile installare toner con alta capacità di stampa (5000/10000 pagine).
Ovviamente si accettano consigli riguardo altri prodotti.
Budget 200€
Caratteristiche: Laser B/N con possibilità di stampare su 2 formati di carta automaticamente
Grazie.

braindamage87
19-03-2013, 21:03
Ciao, ho comprato la Stampante Brother Hl-2250DN.

Sto cercando un toner ad altà capacità, in rete trovo per lo più solo quelli compatibili, c'è da fidarsi?
Sennò dove mi consigliate di cercare quelli originali?

io compro i toner originali da amazon...

Scpikk
28-03-2013, 15:50
Vorrei che mi consigliaste qualche modello di stampante b/n che abbia queste tre caratteristiche essenziali
1) wifi
2) fronte retro automatico
3) prezzo max euro 200 euro
grazie

generals
28-03-2013, 16:27
Ciao, ho comprato la Stampante Brother Hl-2250DN.

Sto cercando un toner ad altà capacità, in rete trovo per lo più solo quelli compatibili, c'è da fidarsi?
Sennò dove mi consigliate di cercare quelli originali?

io ho una brother hl 2030 se non ricordo male e su ebay si trovano toner compatibili molto economici (a partire da 20 euro spediti) e mai avuto problemi

HBKekko
10-04-2013, 12:41
Ragazzi sono alla mia esperienza con una stampante laser e vorrei un aiuto. Condizione importante é che abbia fronte retro automatico, budget MASSIMO di 150€...consigli?

Clone x
10-04-2013, 22:31
Anche io sono alla ricerca di una mia prima stampante laser b/n e stavo optando per una brother (max 150€ e con toner compatibili preferibilmente) ma vorrei capire prima certe cose.
Cosa si intende per "fronte-retro automatico" ?

emmedi
11-04-2013, 07:13
Significa che vengono stampante entrambe le facciate del foglio senza che tu faccia nulla, se non selezionare la modalità in fase di stampa.
Nella stampa duplex manuale, invece, viene stampato solo un lato del foglio, poi sarai tu a disporre i fogli in maniera tale che la stampante possa stampare l'altro.

HBKekko
11-04-2013, 07:44
Significa che vengono stampante entrambe le facciate del foglio senza che tu faccia nulla, se non selezionare la modalità in fase di stampa.
Nella stampa duplex manuale, invece, viene stampato solo un lato del foglio, poi sarai tu a disporre i fogli in maniera tale che la stampante possa stampare l'altro.

qualche consiglio? pensavo ad una samsung ml-2955nd

Clone x
11-04-2013, 09:31
Significa che vengono stampante entrambe le facciate del foglio senza che tu faccia nulla, se non selezionare la modalità in fase di stampa.
Nella stampa duplex manuale, invece, viene stampato solo un lato del foglio, poi sarai tu a disporre i fogli in maniera tale che la stampante possa stampare l'altro.

Non credo di aver bisogno di questo tipo di funzione, non sono in ufficio e nel caso dovessi fare una stampa a doppia facciata non mi costa nulla girare il foglio. In ogni caso voglio cambiare la mia di stampante perchè le stampe me le fa "rigate" , cioè le immagini e le scritte presentano delle righe bianche e soprattutto nel testo è una cosa fastidiosissima dato che non permette proprio di leggere i documenti. Ho provato tante volte ad usare la funzione per riallineare la testine ma niente, sempre uguale! Ho una Epson Stylus DX6000 ed uso cartucce compatibili ma bisogna dire che non ho MAI avuto problemi, è nell'ultimo periodo che mi gioca questi brutti scherzi :S

lollapalooza
14-04-2013, 19:47
Mi associo anche io alla richiesta di un consiglio...
Stampantina laser a colori uso domestico, con fronte/retro automatico e wireless... possibilmente senza spendere un patrimonio e con costi di gestione contenuti.

Ho visto queste:
- Samsung CLP-365W, è interessante ma manca il fronte/retro...
- Canon LBP7110Cw, un po' fuori budget (e comunque manca il fronte/retro).
- Brother HL3070CW, fuori budget anche questa (e sempre senza F/R).

Qualche altro consiglio?

Mirax
16-04-2013, 08:45
Buongiorno a tutti,
volevo chiedervi se conoscete quale negozio/e-shop dove poter acquistare un toner compatibile per la mia Hp LaserJet 1102,perchè acquistarlo originale da mamma HP costa praticamente come ricomprare la stampante nuova :muro:

arvin78
16-04-2013, 08:52
Buongiorno a tutti,
volevo chiedervi se conoscete quale negozio/e-shop dove poter acquistare un toner compatibile per la mia Hp LaserJet 1102,perchè acquistarlo originale da mamma HP costa praticamente come ricomprare la stampante nuova :muro:

Su amazon c'è a circa 15€ (nuovo, non rigenerato), dagli un'occhiata ;)

Mirax
16-04-2013, 09:07
a 15 nuovo?sarà seriamente nuovo?:D

LionelHutz
17-04-2013, 07:02
Mi associo anche io alla richiesta di un consiglio...
Stampantina laser a colori uso domestico, con fronte/retro automatico e wireless... possibilmente senza spendere un patrimonio e con costi di gestione contenuti.

Ho visto queste:
- Samsung CLP-365W, è interessante ma manca il fronte/retro...
- Canon LBP7110Cw, un po' fuori budget (e comunque manca il fronte/retro).
- Brother HL3070CW, fuori budget anche questa (e sempre senza F/R).

Qualche altro consiglio?

mi associo...sopratutto chiedendo ai possessori i costi di gestione (toner nuovi e originali)
thx

emmedi
17-04-2013, 07:22
Brother propone il modello HL-3150CDW con duplex, e costa anche meno del modello segnalato, per canon dovreste passare al modello LBP7210Cdn, che sta intorno ai 250, mentre per samsung il primo modello utile sembra essere la CLP-680ND, che però si trova a circa 350.
Oltre al prezzo, però, confrontate anche la durata e i costi dei materiali di consumo.

Nelle sigle dei modelli n sta per network, connessione ethernet, d per duplex e w per wireless.

nazza
22-04-2013, 15:52
Per i possessori della HP LaserJet Pro P1102w:
si può collegare in WPA o accetta solo WEP come mi sembrava di aver letto da qualche parte ?

Uriziel
22-04-2013, 22:06
mi consigliate una stampante laser b/n che abbia un buon rapporto pagine stampate prezzo del toner?

mi serve per un piccolo ufficio.
ora ho una samsung ml1610 ma mi costa un botto il toner e dura poco.

generals
22-04-2013, 22:16
mi consigliate una stampante laser b/n che abbia un buon rapporto pagine stampate prezzo del toner?

mi serve per un piccolo ufficio.
ora ho una samsung ml1610 ma mi costa un botto il toner e dura poco.

Io consiglio una brother, si trovano toner compatibili con diversi modelli a 20 euro spediti su ebay e quindi i costi di esercizio sono davvero bassi

arvin78
23-04-2013, 07:26
Per i possessori della HP LaserJet Pro P1102w:
si può collegare in WPA o accetta solo WEP come mi sembrava di aver letto da qualche parte ?

Non mi ricordo, stasera però controllo e ti dico ;)

nazza
23-04-2013, 08:24
Non mi ricordo, stasera però controllo e ti dico ;)

Grazie :)

Beren-jrr
23-04-2013, 10:14
qualcuno ha esperienze con questa laser a colori DELL 1250C?
l'ho trovata in offerta a circa 60 euro, quei pochi che la vendono stanno sopra 100 euro...
i toner/ricariche mi sembrano avere un prezzo onesto e considerando che è per la casa l'uso è cmq moderato, può andare bene?

Uriziel
24-04-2013, 21:42
Io consiglio una brother, si trovano toner compatibili con diversi modelli a 20 euro spediti su ebay e quindi i costi di esercizio sono davvero bassi

grazie

arvin78
24-04-2013, 22:07
Per i possessori della HP LaserJet Pro P1102w:
si può collegare in WPA o accetta solo WEP come mi sembrava di aver letto da qualche parte ?

Io ce l'ho collegata in WPA2 ;)
Se ti servono altre info chiedi pure ;)

nazza
24-04-2013, 22:33
Io ce l'ho collegata in WPA2 ;)
Se ti servono altre info chiedi pure ;)

Grazie !
In generale come ti trovi ? Non ho esigenze particolari ne grandi volumi di stampa.

arvin78
26-04-2013, 10:26
Grazie !
In generale come ti trovi ? Non ho esigenze particolari ne grandi volumi di stampa.

Molto bene, ho le tue stesse esigenze e finora nn mi ha mai dato problemi (qualche dubbio l'avevo sul wifi, invece fuziona alla grande)

nazza
26-04-2013, 10:34
Molto bene, ho le tue stesse esigenze e finora nn mi ha mai dato problemi (qualche dubbio l'avevo sul wifi, invece fuziona alla grande)

Ok, grazie, credo sarà la mia scelta !

arvin78
29-04-2013, 10:15
Ok, grazie, credo sarà la mia scelta !

Bene! Considera che quando l'ho comprata io era piu conveniente nei negozi fisici (Saturn) piuttosto che online (senza considerare le s.s.), una decina d'euro in meno ;)

morfeo68
30-04-2013, 16:45
ho trovato a 80 € una samsung clp355w
secondo voi la consigliate?

mbenecchi
30-04-2013, 16:47
sono interessato anche io a samsung clp355w dal veneziano
voi che la conoscete la consigliate?
sul sito non c'e' nulla
il fronte retro che non credo abbia e' utile o superfluo
insomma che caratteristiche avrebbe

lollapalooza
30-04-2013, 17:11
Io ho preso la CLP-365w su amazon, pagata circa 80€ compreso spedizione. Credo Checa quel prezzo sia una buona stampante.
Purtroppo non ha il fronte/retro automatico, che secondo me è una cosa utile, ma ci volevano parecchi € in più :(

Inviato dal mio LG-P920 con Tapatalk 2

tecnologico
30-04-2013, 20:16
mi serve una stampante laser che sia mega low cost nella gestione. quindi con l' ottica alla ricarica del toner presso o prink o ecostore.
mi serve solo in bianco e nero.

adesso ho un multifunzione canon mp540 che anche stampando in b\n mi asciuga i colori e di compatibili partono quasi 50 euro...non ci siamo più.

ho visto
SAMSUNG ML-2165(W) 60 euro
BROTHER HL-2130 60 euro

in particolare la samsung per via del wireless.

consigli?
_________

simoTDI
03-05-2013, 16:23
ciao visto che la brother di un amico è economica da mantenere, stavo valutando un modello da tenere in negozio (2 pc che condivideranno la stessa stampante)

http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_name/dettaglioprodotto/s_level/25780/s_product/HL2130

l'unico dubbio è: rete o non rete?
carico mensile accettabile o no?

per la rete/non rete: disporrò nel negozio di un adsl router Wifi col quale collegare 2 pc, per mandare in stampa posso affidarmi alla connessione dei 2 o è piu sicuro che la stampante sia dotata del wifi e quindi che le stampe vengano inviate senza fili?

inotlre, leggo che il carico mensile di stampe consigliano tra 250 e 1600 pagine... credo che a regime nel mio negozio si andranno a stampare anche 2000 pagine al mese... :mbe: spero non faccia differenza. il bello sarà che con 40 euro al mese mi pago le cartucce.
ho preso in esempio questa stampante perchè come budget era ideale.

che cosa suggerite dal lato "rete" e dal lato "carico mensile" ? è adatta alle mie esigenze?

emmedi
03-05-2013, 16:42
No, non è di rete. Nel sito brother le laser le trovi divise tra supporto di rete e non. Ed io ti consiglio di preferire la porta ethernet al wi-fi.

Quanto al carico mensile cerca di ragionare nel medio-lungo periodo; con la stampate citata dovrai cambiare almeno due toner al mese...
Orientato su modelli con capacità più elevate così da ridurre il costo a pagina, anche se l'apparecchio dovesse costare di più. Saranno soldi risparmiati in seguito.

tecnologico
07-05-2013, 22:25
ma una laser è più economica di una inkjet? e se si, di quanto? (riferito al sempice documento bn

Apocalysse
08-05-2013, 08:22
ma una laser è più economica di una inkjet? e se si, di quanto? (riferito al sempice documento bn

Dipende dal volume di pagine mese, le laser piccole non sono più economiche, però hanno dalla loro la velocità costante e il fatto che puoi lasciarle per lunghi periodi inattive senza troppi ploblemi :)
Più si sale di prezzo, più il divario si annulla e quindi diventa favorevole alle laser :)

blasco017
08-05-2013, 08:40
...fai conto che per stampare il bianco e nero A4 io avevo preso una Kyocera FS-4020DN.. che all'epoca era il top di quella fascia e marca con 45 ppm...
ora trovo dei toner a 86 euro + iva che mi durano effettivamente circa 23.000 pagine (sono dati x 20k). Non ci sono altre spese di consumabili ricorrenti perchè monta elementi di lunga durata.. quindi al netto dei costi di macchina ho dei costi di circa 0,00374 euro + iva x pagina.
Io ho stampato 270.000 facciate senza sostituire alcunchè.... a 300.000 sarebbe previsto la sostituzione di un kit di elementi da circa 200 euro... però ho la sensazione che si possa andare oltre perchè stampa ancora perfettamente come nuova.... mi è capitato di dover lavare con acqua e sapone un particolare rullino gommoso.... e poi ritorna a stampare pagine candide senza nessuna ombra di toner perso...
Non è il toner più economico... macchine più grandi hanno dei toner che costano ancora meno... ma qui risparmio su fotoconduttori...fusori etc. che non debbo cambiare... o se devo cambiarli ogni 300k pagine con 200 euro mi sta più che bene.

Apocalysse
08-05-2013, 08:57
inotlre, leggo che il carico mensile di stampe consigliano tra 250 e 1600 pagine... credo che a regime nel mio negozio si andranno a stampare anche 2000 pagine al mese... :mbe: spero non faccia differenza.

il bello sarà che con 40 euro al mese mi pago le cartucce.
ho preso in esempio questa stampante perchè come budget era ideale.

che cosa suggerite dal lato "rete" e dal lato "carico mensile" ? è adatta alle mie esigenze?

Scusami per l'aggressività con cui ti risponderò :fagiano:

Per uso professionale con un carico annuo di 20'000 pagine una stampante da 81€ ? Ma come vi vengono in mente simili sciocchezze ?
Ma anche solo facendo il costo dei toner, che tu hai scritto in 40€/mese solo per mantenere quella paccottaglia ridicola che chiami stampante sono 400€/anno, in 3 anni (e non ci arriva quel catorcio a 3 anni), sono 1200+81€ = 1281€.
Una Kyocera FS-2100DN, una VERA stampante, costa 530€ capace di durare non 3, ma ben 5 anni con quel carico di lavoro senza problemi, per 3 anni ti costa tra stampante e toner 1080€ (sono gia 200€ in meno di quel catorcio) e per 5 anni 1410€ (Toner originali ovviamente, perchè i compatibili non li prendo neanche in considerazione su macchine professionali).

Ma a parte la questione costi, quel rumentaio da 81€ è una stampate GDI senza alcun linguaggio di stampa, sicuramente avrai un gestionale, sei sicuro che il tuo gestionale funzioni in GDI ? Usa i driver Windows ? Oppure stampa in PCL ?

generals
08-05-2013, 09:20
Dipende dal volume di pagine mese, le laser piccole non sono più economiche, però hanno dalla loro la velocità costante e il fatto che puoi lasciarle per lunghi periodi inattive senza troppi ploblemi :)
Più si sale di prezzo, più il divario si annulla e quindi diventa favorevole alle laser :)

Nella mia esperienza la inkjet anche per bassi volumi è un opzione da escludere per stampe in b/n sempre proprio per il discorso cartucce, beccucci che si otturano, costo cartucce originali elevato, compatibili non sempre utilizzabili o che otturano i beccucci. Insomma si è attratti dal basso costo di acquisto ma sono poi prodotti inservibili imho

blasco017
08-05-2013, 10:40
Scusami per l'aggressività con cui ti risponderò :fagiano:

Per uso professionale con un carico annuo di 20'000 pagine una stampante da 81€ ? Ma come vi vengono in mente simili sciocchezze ?
Ma anche solo facendo il costo dei toner, che tu hai scritto in 40€/mese solo per mantenere quella paccottaglia ridicola che chiami stampante sono 400€/anno, in 3 anni (e non ci arriva quel catorcio a 3 anni), sono 1200+81€ = 1281€.
Una Kyocera FS-2100DN, una VERA stampante, costa 530€ capace di durare non 3, ma ben 5 anni con quel carico di lavoro senza problemi, per 3 anni ti costa tra stampante e toner 1080€ (sono gia 200€ in meno di quel catorcio) e per 5 anni 1410€ (Toner originali ovviamente, perchè i compatibili non li prendo neanche in considerazione su macchine professionali).

Ma a parte la questione costi, quel rumentaio da 81€ è una stampate GDI senza alcun linguaggio di stampa, sicuramente avrai un gestionale, sei sicuro che il tuo gestionale funzioni in GDI ? Usa i driver Windows ? Oppure stampa in PCL ?

aggiungo un punto... io non so se una stampante da 80 euro dopo 5-10 mila stampe carica ancora i fogli... quanti inceppamenti ha.... io ho un ricordo lontano di inceppamenti con vecchie macchine... con la mia macchina che ho descritto prima devo aver avuto 1 inceppamento carta in 270.000 copie...ed anche quello perchè un foglio era mal messo di 2 cm nel cassetto (tra una parte di risma ed un altro blocco di carta).... non conosco nemmeno tutte le procedure da adottare per risolvere i problemi.. ho visto che c'è uno sportello anche sul retro...
Kyocera...TA... Oky... se dovete stampare tanto comprate una stampante vera!

sabbia84
08-05-2013, 20:25
io dico, stavo per comprarmi una stampante laser..
ero contento pure, veloce, silenziosa.
la mia vecchia stampante a getto di inchiostro se la lasci li dopo un pò non funziona più..
invece la stampante laser funziona sempre..

"... le ink-jet non offrono più alcun margine di profitto. Sono talmente economiche che ormai potrebbero darle via gratis, tanto sappiamo tutti che si rifanno dei costi solo grazie alle cartucce. Le case produttrici vogliono spingere la tecnologia laser a colori anche in ambiente domestico, perchè è l'unica abbastanza avanzata da giustificare ancora un costo del dispositivo tale da consertirgli un margine di guadagno.

emmedi
09-05-2013, 10:25
Visto che si stava andando ampiamente off-topic ho spostato i messaggi in questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1332365&page=2