View Full Version : L'ultimo libro che ho letto...
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
ziozetti
07-03-2005, 16:32
Ecco un thread per tutti i bibliofili (e non) del forum: scrivete qualche riga riguardo l'ultimo libro che avete letto, una piccola recensione, senza svelare troppo ma abbastanza per incuriosire chi legge...
ziozetti
07-03-2005, 16:33
Ovviamente incomincio io:
L' ombra del vento
Ruiz Zafon Carlos (438 pagine, Mondadori, 2004)
http://giotto.ibs.it/thumbnails/z31/8804527331.jpg
Romanzo leggero, molto intrigante, ambientato nella Barcellona Franchista; narra le vicende di Daniel, figlio di un libraio, che trova nel "Cimitero dei libri dimenticati" un libro del cui autore misterioso vorrebbe conoscere di più...
hikari84
07-03-2005, 16:51
Bellissimo thread, ottima idea. :)
Ne ho letti un bel po', ma se non vado errato l'ultimo che ho letto tutto è stato:
http://giotto.ibs.it/jackets/z12/8878188212.jpg
Un romanzo, attentamente documentato, che conserva l'immediatezza e l'emozione di una storia vera. Che cosa significa essere una geisha lo apprendiamo così dalla voce di Sayuri che ci racconta la sua storia: l'infanzia, il rapimento, l'addestramento, la disciplina, tutte le vicende che, sullo sfondo del Giappone del '900, l'hanno condotta a diventare la geisha più famosa e ricercata.
Le parole dell'autore sono molto meglio delle mie.
lightwave3d
07-03-2005, 17:09
Falsa memoria di Dean Koontz..Un librone che consiglio a tutti :)
Amu_rg550
07-03-2005, 17:52
"niente, più niente al mondo"
massimo carlotto
http://www.edizionieo.it/immagini/copertine/Niente%20pi%F9%20niente%20al%20mondo%20Massimo%20Carlotto.jpg
libro piccolo, una settantina di pagine scarse.
sullo sfondo di una torino operaia e popolare, carlotto racconta una storia di una donna alle prese con il fallimento della sua vita come madre, moglie, nonchè oppressa da una condizione sociale in cui poco si rispecchia.
aspettative di una vita bruciate e riversate sulla figlia con psicopatica ostinazione, che generano in lei poco alla volta una lucida e apatica follia.
nonostante un lieve crescendo di avvenimenti, il libro rimane, in pieno stile carlottiano, pessimista e spietato ma allo stesso tempo tanto calmo da far si che in quella donna e nel suo quotidiano rifiuto del suo stato d'esser, ci si possa rispecchiare chiunque a tratti: vuoi per il fatto d'esser scritto in prima persona, vuoi per alcuni aspetti, come la multietnicità, il rapporto figlio-genitore, la società consumistica in cui viviamo, in lei c'è un pezzo di noi.
sicuramente particolare, mi ha lasciato di che riflettere ed un pò di amaro in bocca.
p.s.: bel 3d ziozetti ;)
Ho appena riletto un clasisco..Levi - Se questo è un uomo (e già che c'ero cho attaccato pure La Tregua).
Adesso sono indeciso tra Conrad - Cuore di Tenebra e Flores - La violenza di un secolo..quest'ultimo in particolare mi attira molto.
Byezz
:sofico:
hikari84
07-03-2005, 18:51
Originariamente inviato da Amu_rg550
"niente, più niente al mondo"
massimo carlotto
Se lo trovo lo prendo, la trama mi ha colpito molto.
Il titolo dell'ultimo libro da me letto è "Invidia", di Muriel Spark.
Parla di un collegio itinerante dove un professore insegna scrittura creativa, tutto sembra procedere al meglio finchè uno dei suoi studenti, di 17 anni inizia a scrivere un romanzo e dimostra grandissime capacità , cosa che scatena nel professore una fortissima invidia in quanto scrivere un romanzo era sempre stato il suo più grande progetto incompiuto.
Libro breve di poco più di 100 pagine, leggibile in 2 ore.
Voto: 6+
Ora invece sto leggedo le "Ultime Lettere di Iacopo Ortis" di Ugo Foscolo, ovviamente splendido.
Amu_rg550
07-03-2005, 19:13
Originariamente inviato da hikari84
Se lo trovo lo prendo, la trama mi ha colpito molto.
se ti interessa vai su www.massimocarlotto.it
ci sono varie recensioni di questo libro da parte di quotidiani nazionali.
anche se, dato il prezzo (l'ho pagato una fesseria, 7€ mi pare) andrebbe comprato a scatola chiusa ;)
ah: io son un fanatico di carlotto, occhio che ha uno stile a volte crudo e tagliente, non a caso è considerato l'esponente principale del noir italiano.
hikari84
07-03-2005, 19:19
Grazie. :)
HellSt0rm
07-03-2005, 19:37
Ken Follett - Il martello dell'Eden
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/218/8804472189g.jpg
Vi copio la trama scritta sul retro del libro, faccio prima! :D
La Silver River Valley, splendida valle californiana che ospita da anni una comune hippie, è stata destinata alla costruzione di una centrale elettrica. Enormi interessi sono in gioco, e opporsi sembra una follia. Ma Priest, capo spirituale della comune, è pronto a tutto pur di fermare quel progetto. Anche a sfidare la terribile potenza della natura. Anche a uccidere. Dotato di un ingegno assolutamente fuori dal comune, concepisce un piano incredibile: provocare terremoti lungo la faglia di San Andreas utilizzando un vibratore sismico. Tocca a Judy Maddox, agente dell'Fbi, armarsi di sangue freddo e passare al contrattacco.
Alla fine l'ho un pò riassunta, anche perchè sul libro era molto lunga! :P
Cmq è un libro bellissimo... 400 pagine di lettura bellissime! Consiglio a tutti! :D
Posso postarne quattro? :D
http://www.ehinet.it/aphorism/vostro/d/dostoevskij/libro.jpg
Delitto e Castigo
di Fedor Dostoevskij
Raskolnikov è uno studente pietroburghese, povero e demotivato.
Ha abbandonato gli studi e non ha soldi per pagare l'affitto, gli ultimi beni che possiede li da in pegno ad una vecchia usuraia.
E se uccidesse la donna? Il mondo rimpiangerebbe una sporca vecchia, che sfrutta la sorella?
Ci sono uomini "elevati" a cui tutto è permesso per raggiungere i propri scopi?
Un libro un po' pesantino, che va assaporato piano..ma molto bello e intenso. Dostoevksij sa penetrare l'animo umano, ci mostra i mille volti di ogni protagonista, i mille volti di Pietroburgo e della russia di fine ottocento.
Qual'è il vero castigo, la vera punizione per un assassino? Com'è sopportare un fardello simile? Raskolnikov fa parte di quella fetta di personaggi "elevati" a cui tutto è permesso?
------------------------------------------
http://www.amicigg.it/libri/imm/benni%20niu.jpg
Dottor Niù - Corsivi diabolici per tragedie evitabili
di Stefano Benni
Serie di articoli in cui Benni, con il suo solito sarcasmo, fa un quadro dell'italia e di tutto ciò che ci circonda.
Passando dalla new economy alle vacanze estive, dai politici ai vips ecc. ecc.
Che dire? Spettacolare come tutti i libri di Benni. Ho riso per tutto il libro, è molto scorrevole, abbastanza cattivo..troppo realistico e può anche capitare di "rivedersi" in qualche personaggio.
------------------------------------------------
http://www.feltrinelli.it/fs/cover/im/5/88-07-81493-5.jpg
Elianto
di Stefano Benni
Elianto è affetto dal morbo dolce e risiede a Villa Bacilla per essere curato..Riusciranno i suoi tre amici Iri, Boccadimiele e Rangio a trovare l'elisir che potrà salvarlo e permettergli di partecipare alla sfida con il piccolo re dei quiz, Baby Esatto, salvando la contea dal potere del Grande Chiodo?
Carmilla, Brot e Ebenezer tre diavoli mandati da Satana in missione, riusciranno ad ottenere ciò che vogliono?
E fuku occhio di tigre riuscirà a trovare il vecchio guerriero Tigre Triste ritiratosi dopo aver ucciso, accidentalmente un gatto?
Più storie e più scopi si intrecciano, attraverso 8 mondi alterei..
Una storia romantica e allo stesso tempo irriverente.
Benni riesce a criticare i peggior difetti dell'uomo e della nostra società anche mascherando il tutto da favola.
Altro libro divertente...riflessivo, malinconico e romantico.
Uno dei più belli di Benni che io abbia letto..
------------------------------------------------------------------------
http://www.nichelino.com/civica/lavoricopertina%20pennac.JPG
Come un Romanzo
di Pennac
La lettura è un piacere o un obbligo? Come avvicinarsi alla lettura? Come aiutare il proprio pargolo ad imparare ad amarla?
La scuola distrugge la passione per i libri, imponendo testi scolastici...e se un professore decidesse semplicemente di donare la voglia di conoscere? Leggendo ad alta voce in classe, pezzi di romanzi famosi?
E' giusto lasciare a metà un libro con cui non abbiamo feeling?
Amo questo libro, l'ho letto oggi e mi ha conquistata terribilmente.
Stile scorrevole, allegro, un'ottima analisi sul mondo dei libri..sulla voglia di conoscere..su cosa è positivo per amare la letteratura e cosa in vece è negativo e ci allontana da questo fantastico mondo.
Super-consigliato, anche perchè si legge in un batter di ciglia.
Originariamente inviato da Nicky
http://www.carenaspa.com/p7.jpg
Delitto e Castigo
di Fedor Dostoevskij
:D :D
i miei ultimi due
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/650/8804536500g.jpg
Clay Carter lavora da tempo come avvocato della pubblica difesa: tanto lavoro, pochi soldi e ancor meno soddisfazioni. Un giorno gli viene affidato il caso di un giovane accusato di omicidio senza movente. Scavando nel passato del suo cliente, Clay scopre una cospirazione tanto incredibile da non sembrare vera e si ritrova senza volerlo al centro di un complesso caso contro una delle case farmaceutiche più importanti del mondo. Da un giorno all'altro Clay potrebbe diventare il più famoso "re dei torti".
Solito legal thriller di Grisham. Se si apprezza il genere non è male altrimenti ci si potrebbe presto annoiare se si è già letto, ad esempio, "il Socio" dello stesso autore.
http://giotto.ibs.it/jackets/z17/8804523417.jpg
Parigi, Museo del Louvre. Nella Grande Galleria, il vecchio curatore Saunière, ferito a morte, si aggrappa con un ultimo gesto disperato a un dipinto del Caravaggio, fa scattare l'allarme e le grate di ferro all'entrata della sala immediatamente scendono, chiudendo fuori il suo inseguitore. L'assassino, rabbioso, non ha ottenuto quello che voleva. A Saunière restano pochi minuti di vita. Si toglie i vestiti e, disteso sul pavimento, si dispone come l'uomo di Vitruvio, il celeberrimo disegno di Leonardo da Vinci. La scena che si presenta agli occhi dei primi soccorritori è agghiacciante: il vecchio disteso sul marmo è riuscito, prima di morire, a scrivere alcuni numeri, poche parole e soltanto un nome: Robert Langdon.
Che dire?
Abbastanza avvincente all'inizio: incuriosice abbastanza da spingerti a divorarlo ma poi si perde in banalità (gli stessi personaggi che riescono a risolver enigmi intricatissimi in un batter di ciglia poi si incagliano in ovvietà che si intuiscono prima ancora che vengano scritte) e in un finale abbastanza scontato.
in effetti mi aspettavo qualcosa di più visto il gran parlare che si è fatto di questo libro.
Naturalmente tralasciando tutte le forzature e invenzioni storiche di cui è infarcito (bisogna già partire col presupposto che si tratti interamente di un racconto di fantasia)
Se Dostoevskij è pesante io sono Superman.
Cmq,
Notte selvaggia di Jim Thompson.
Stile molto particolare, molto asciutto e parco ma di grande presa. Forse meno riuscito del precedente titolo che ho letto, Colpo di spugna.
mysteryman
07-03-2005, 23:42
Il Profumo - Suskind
http://giotto.ibs.it/jackets/z72/8879726072.jpg
Nella Francia alle soglie della rivoluzione si snodano le vicende di Jean-Baptiste Grenouille, emblematico personaggio la cui unicità gli permette di "vivere" il mondo attraverso l'esplorazione degli odori, rendendo la sua vita una spasmodica ricerca del profumo perfetto.
Si tratta di un libro molto particolare, al tempo stesso fiabesco e angosciante, che nonostante un ritmo abbastanza lento e alcune parti un pò troppo statiche, riesce molto bene e a tradurre in parole il vastissimo mondo che percepiamo solamente con il nostro senso forse più sottovalutato: l'olfatto.
L'ultimo è stato Soffocare di Chuck Palahniuk
http://digilander.libero.it/confratchianti/copertine%20libri/palahniuk_soffocare.jpg
Libro complesso e crudo. Consiglio di leggerlo personalmente per farsene un'idea. Ognuno potrà trarre spunti personali.
Se stai per metterti a leggere, evita.
Tra un paio di pagine vorrai essere da un’altra parte. Perciò lascia perdere. Vattene. Sparisci, finchè sei ancora intero.
Salvati.
Ci sarà pure qualcosa di meglio alla tv. Oppure, se proprio hai del tempo da buttare, che so, potresti iscriverti a un corso serale. Diventare un dottore. Così magari riesci a tirare su due soldi. Ti regali una cena fuori. Ti tingi i capelli.
Tanto, ringiovanire non ringiovanisci.
Quello che succede qui all’inizio ti farà incazzare. E poi sarà sempre peggio.
Ieri ho iniziato Invisible monsters sempre dello stesso autore:
http://digilander.libero.it/confratchianti/copertine%20libri/palahniuk_invisible.jpg
Ancora è presto per qualsiasi tipo di commento, ho letto solo le prime quaranta pagine. Lo stile è ben diverso dal primo, anche se si nota la somiglianza nell'introdurre gli argomenti e poi sviscerarli pian pianino. Non desistete dopo aver letto le prime pagine, poi muta. E' molto crudo anche questo.
h1jack3r
08-03-2005, 00:09
Originariamente inviato da Hal2001
L'ultimo è stato Soffocare di Chuck Palahniuk
http://digilander.libero.it/confratchianti/copertine%20libri/palahniuk_soffocare.jpg
Libro complesso e crudo. Consiglio di leggerlo personalmente per farsene un'idea. Ognuno potrà trarre spunti personali.
Ieri ho iniziato Invisible monsters sempre dello stesso autore:
http://digilander.libero.it/confratchianti/copertine%20libri/palahniuk_invisible.jpg
Ancora è presto per qualsiasi tipo di commento, ho letto solo le prime quaranta pagine. Lo stile è ben diverso dal primo, anche se si nota la somiglianza nell'introdurre gli argomenti e poi sviscerarli pian pianino. Non desistete dopo aver letto le prime pagine, poi muta. E' molto crudo anche questo.
mitico! io li ho letti tutti quelli di Chuck Palahniuk
a parte l'ultimissimo Diary
Consiglio di leggere il primo che ha scritto, ovvero Fight Club perchè è veramente "assurdo".
parla di alienazionecon uno sfondo totalmente anarchico, e con una "sopresina" alla fine per chi ha visto il film tratto dal libro stesso.
Uno degli ultimi libri che ho letto (ri-letto) è Storie impreviste di Roald Dahl, uno degli autori che ha segnato la mia infanzia!
E adesso mi viene in mente così su due piedi "Come una bestai feroce" di Edward Bunker
Se conoscete altri libri sul genere, un po' surrealisti e con una trama avvincente non esitate a consigliarmeli!
http://www.liberonweb.com/images/books/884591447X_small.jpg
Kundera lo si gusta in modo molto personale e soggettivo, non volendo influenzare nessuno (nel bene o nel male) lascio la parola a lui:
"Perché è scomparso il piacere della lentezza?
Dove mai sono finiti i perdigiorno di un tempo?
Dove sono quegli eroi sfaccendati delle canzoni popolari,
quei vagabondi che vanno a zonzo da un mulino all'altro
e dormono sotto le stelle?."
Originariamente inviato da Nicky
http://www.nichelino.com/civica/lavoricopertina%20pennac.JPG
Come un Romanzo
di Pennac
Mi fa piacere che ti sia piaciuto!! ;)
http://nea.ngi.it/varie/libri_scla008.jpg
Titolo strano ma romanzo da non perdere, soprattutto per chi ha sempre apprezzato Tiziano Sclavi.
A dispetto del titolo si srotolano tante storie, ora surreali, quotidiane, grottesche, ironiche, comiche, drammatiche con uno stile decisamente inedito.
Si legge decisamente bene ed è piacevolisssimo :D
Originariamente inviato da MaBru
Se Dostoevskij è pesante io sono Superman.
Bhe la pesantezza di un libro dipende molto da chi lo legge e in quale periodo della sua vita.
E' una cosa soggettiva relativa al lettore, piuttosto che allo scrittore.
Anzi questo è uno dei temi trattati da Pennac in "come un romanzo"
Per quanto mi riguarda ho letto solo due libri di Fedor e non li ho trovati leggeri, ma non nel senso che sono noiosi o brutti...piuttosto troppo complessi e "pieni" per essere letti in fretta e furia senza concentrarsi sui particolari.
Io ho dovuto diluire la lettura, tornare su alcune pagine ogni tanto..
Comunque sono ot, appena ho tempo ho intenzione di aprire un topic sull'argomento.
Mi fa piacere che ti sia piaciuto!!
:)
h1jack3r
08-03-2005, 08:49
Originariamente inviato da nEA
http://nea.ngi.it/varie/libri_scla008.jpg
Titolo strano ma romanzo da non perdere, soprattutto per chi ha sempre apprezzato Tiziano Sclavi.
A dispetto del titolo si srotolano tante storie, ora surreali, quotidiane, grottesche, ironiche, comiche, drammatiche con uno stile decisamente inedito.
Si legge decisamente bene ed è piacevolisssimo :D
non ho mai letto nulla ti Sclavi (a parte Dylan dog...)
ma magari questo libro potrei divorarlo
ziozetti
08-03-2005, 11:04
Giro di vento
Andrea De Carlo (320 pagine, Bompiani, 2004)
http://www.figurella.it/stiledivita/inlibreria/bestseller/images/girodivento.jpg
Quattro amici (?) milanesi vengono portati a visitare quella che dovrà diventare la loro "casa di campagna" ma si imbattono in una strana comunità il cui sviluppo sembra essersi fermato qualche secolo fa... e lontani da tutte le comodità moderne riveleranno la vera natura del loro spirito.
Ultima opera di Andrea de Carlo, non brutta, ma assolutamente non all'altezza di "Due di due" o "Uto"; lo leggerete in 24 ore ma poi verrà riposto sulla mensola e lasciato lì.
Originariamente inviato da Nicky
Per quanto mi riguarda ho letto solo due libri di Fedor e non li ho trovati leggeri, ma non nel senso che sono noiosi o brutti...piuttosto troppo complessi e "pieni" per essere letti in fretta e furia senza concentrarsi sui particolari.
Ecco, dipende cosa cerchi in un libri. Se leggere qualcosa "in fretta e furia senza concentrarsi sui particolari" tanto per passare il tempo o qualcosa che ti faccia usare il contenuto della scatola cranica.
Originariamente inviato da MaBru
Ecco, dipende cosa cerchi in un libri. Se leggere qualcosa "in fretta e furia senza concentrarsi sui particolari" tanto per passare il tempo o qualcosa che ti faccia usare il contenuto della scatola cranica.
Bhe mi hai franteso..per me tutti i libri devono farmi usare il contenuto della scatola cranica, però alcuni testi son riuscita a leggerli senza aver bisogno di qualche pausa di riflessione, a leggerli tutto d'un fiato.
Esempio: il signore degli anelli l'ho letto in una settimana nonostante avesse 1000 e passa pagine.
Delitto e Castigo ci ho messo molto di più.
Eppure entrambi mi han dato un sacco di spunti, un sacco di argomenti su cui riflettere...entrambi han messo in moto il mio cervello.
E poi la pesantezza non è stabilita dai contenuti o dallo stile dello scrittore, quanto più dal gusto di chi legge.
Ad esempio conosco gente che non ama le descrizioni e i dilungamenti e per questo hanno scartato libri che io, invece, adoro.
Onestamente la tua risposta, come quella precendente, mi sembra un po' troppo categorica.
Originariamente inviato da ziozetti
Giro di vento
Andrea De Carlo (320 pagine, Bompiani, 2004)
http://www.figurella.it/stiledivita/inlibreria/bestseller/images/girodivento.jpg
Quattro amici (?) milanesi vengono portati a visitare quella che dovrà diventare la loro "casa di campagna" ma si imbattono in una strana comunità il cui sviluppo sembra essersi fermato qualche secolo fa... e lontani da tutte le comodità moderne riveleranno la vera natura del loro spirito.
Ultima opera di Andrea de Carlo, non brutta, ma assolutamente non all'altezza di "Due di due" o "Uto"; lo leggerete in 24 ore ma poi verrà riposto sulla mensola e lasciato lì.
vale la pena leggere il buon de carlo, ma a mio avviso basta un solo libro.
ho letto due di due, di noi tre e uto e li ho trovati estremamente ripetitivi nello stile, nei concetti, nelle storie.
Effettivamente non sono libri da rileggere più volte..
ziozetti
08-03-2005, 13:50
Originariamente inviato da nEA
vale la pena leggere il buon de carlo, ma a mio avviso basta un solo libro.
ho letto due di due, di noi tre e uto e li ho trovati estremamente ripetitivi nello stile, nei concetti, nelle storie.
Effettivamente non sono libri da rileggere più volte..
Lo stile è sempre quello (ho letto anche "Di noi tre"), ma questo non mi ha convinto così tanto.
I personaggi sono fin troppo definiti già dalle prime pagine, si capisce subito chi è "buono", chi "cattivo" e chi un cretino; in più il libro non finisce, tutto viene accennato ma non c'è conclusione a nulla... è un libro che lascia insoddisfatti, quasi indispettiti. Non si può concludere il libro con l'immaginazione, si deve proprio inventarlo...
Possiamo dire che è un bel primo tempo? :D
hikari84
12-03-2005, 23:01
Acquisto di oggi:
http://bompiani.rcslibri.corriere.it/bompiani/popup/novembre04/4523380g.jpg
Mi ha colpito subito... qualcuno l'ha letto?
Un altro consiglio su un libro che anche mi ha colpito e che prossimamente vorrei prendere:
http://img.kelkoo.com/pdb/22301/large/88/45/24/15/8845241599.jpg
Non ho mai comprato suoi libri, ma nonostante questo mi ci soffermo ogni volta... voi che ne pensate?
Originariamente inviato da Hal2001
Ieri ho iniziato Invisible monsters sempre dello stesso autore
Sto diventando anche io invisibile, ormai da diversi mesi, il declino è cominciato e non so come fermarlo. Ma davvero ne ho voglia?
Finito, mi son messo subito a leggere Survivor, mi mancano solo una cinquantine di pagine per finire, e da questo punto in poi, l'originalità sta scomparendo.
http://digilander.libero.it/confratchianti/copertine%20libri/palahniuk_survivor.jpg
Nel mondo di fuori, mi diceva mio fratello, gli uomini sono incoscienti come animali, e fornicano per la strada con degli sconosciuti.
Forse quello che mi è piaciuto di più del ballo sono le regole. In un mondo in cui niente va come deve andare, nel ballo ci sono solide regole arbitrarie. Il fox-trot è due passi lenti e due veloci. Il cha cha cha è due lenti e tre veloci. La coreografia, la disciplina non vanno messe in discussione.
L'assistente sociale mi diceva i sintomi e io facevo del mio meglio per manifestarli e per lasciare che mi curasse.
Dopo essere stato ossessivo-compulsivo, fui un disordine da stress post-traumatico.
Poi un agorafobico.
Un disordine da attacchi di panico.
Poi, siccome credeva che sarebbe potuto essere un buon caso di studio, ebbi la sindrome di Koro, per la quale sei convinto che il tuo pene stia diventando sempre più piccolo e che, quando scomparirà del tutto, tu morirai (Fabian, 1991; Tseng et alii, 1992).
Al massimo domani finirò di leggerlo e scriverò qualche commento.
h1jack3r
13-03-2005, 11:17
Originariamente inviato da Hal2001
Sto diventando anche io invisibile, ormai da diversi mesi, il declino è cominciato e non so come fermarlo. Ma davvero ne ho voglia?
Finito, mi son messo subito a leggere Survivor, mi mancano solo una cinquantine di pagine per finire, e da questo punto in poi, l'originalità sta scomparendo.
Mi hanno prestato Diary che probabilmente leggerò questa settimana, poi vi faccio sapere.
Mi hanno prestato anche Q di Luther Blisset dicendomi che è molto bello. Qualcuno ha letto qualcosa di questo autore?
No ma dato che non è la prima volta che lo sento nominare, lo cercherò ;)
Ps: diary lo comincerò presto.
Ultimo libro letto: Angeli e Demoni di Dan brown
in questo moment sto leggendo:
l'enigma dei numeri primi di Marcus du Sautoy
Amu_rg550
13-03-2005, 14:30
Originariamente inviato da Hal2001
No ma dato che non è la prima volta che lo sento nominare, lo cercherò ;)
Ps: diary lo comincerò presto.
se ti può interessare, Q lo trovi liberamente scaricabile in rete qui (http://www.libriliberi.org/) ;)
non trovo la versione in pdf, adesso la cerco.
^Robbie^
13-03-2005, 18:58
Oriana Fallaci intervista Oriana Fallaci (quasi finito, mancano poche pagine).
Poi tocca a "L'interpretazione dei sogni" di Freud
Byez!
Originariamente inviato da Amu_rg550
se ti può interessare, Q lo trovi liberamente scaricabile in rete qui (http://www.libriliberi.org/) ;)
non trovo la versione in pdf, adesso la cerco.
Grazie, te ne sarei grato io non son riuscito a trovarlo :)
Amu_rg550
13-03-2005, 20:27
Originariamente inviato da Hal2001
Grazie, te ne sarei grato io non son riuscito a trovarlo :)
non l'ho trovata pure io :wtf: e si che avevo trovato il link qui su hwu, peccato la ricerca sia limitata
comunque te lo uppo dal mio hd:
www.mauriskio.altervista.org/Q.zip
poi fammi sapere com'è, io lo devo ancora leggere ;)
maurizio
ps: mi sa che è il caso che tu smetta di tifare palermo e torni ai colori neroazzurri :ciapet: :p
ManyMusofaga
13-03-2005, 20:46
Originariamente inviato da mysteryman
Il Profumo - Suskind
http://giotto.ibs.it/jackets/z72/8879726072.jpg
Nella Francia alle soglie della rivoluzione si snodano le vicende di Jean-Baptiste Grenouille, emblematico personaggio la cui unicità gli permette di "vivere" il mondo attraverso l'esplorazione degli odori, rendendo la sua vita una spasmodica ricerca del profumo perfetto.
Si tratta di un libro molto particolare, al tempo stesso fiabesco e angosciante, che nonostante un ritmo abbastanza lento e alcune parti un pò troppo statiche, riesce molto bene e a tradurre in parole il vastissimo mondo che percepiamo solamente con il nostro senso forse più sottovalutato: l'olfatto.
Stupendo!!!!!!!Uno dei miei preferiti
Il mio ultimo è qs
http://giotto.ibs.it/jackets/z20/8881123320.jpg
Babydoll, orsetti di peluche, lacrime di pietra, rossetti fiammanti, carbone avvelenato, polvere di cristallo, meteoriti, sangue, metallo gelido. E poi ancora: mutandine con i pizzi, Tampax che assorbono il male, candeggina che lava via i peccati, Bugs Bunny, Peter Pan, fruste, siringhe e bambole.
In Ingannevole è il cuore più di ogni cosa la devozione si mescola senza soluzione di continuità alla dipendenza, la preghiera all’allucinazione, la tenerezza allo sfacelo.
Jeremiah ha solo quattro anni quando scopre che i suoi veri genitori non sono quelli, amatissimi, che lo hanno cresciuto fino a quel momento: la sua vera mamma è Sarah, una ragazza ancora adolescente che adesso ne ha ottenuto la tutela e che lo coinvolge in una vita nuova, diversa, terribile.
Eppure in qualche modo, giorno dopo giorno, Jeremiah accetta le regole che gli vengono imposte, i travestimenti, la vita randagia da uno stato all’altro, nel cuore di un’America marginale, fatta di roulotte fatiscenti e parcheggi per camionisti, ma anche di immense notti stellate nel deserto, fra la disperazione degli spostati che si fabbricano la droga in cantina e la dolcezza materna delle cameriere nei diners. Le avventure di Jeremiah e Sarah, raccontate in prima persona con la voce incantata e ingenua di un bambino proiettato in un mondo a volte magico e a volte orribile, formano uno straordinario romanzo a episodi che non ha eguali nella letteratura contemporanea per intensità lirica e forza stilistica.
Con Ingannevole è il cuore più di ogni cosa, J.T. LeRoy è stato consacrato il migliore scrittore americano della sua generazione. Come ha scritto un critico alla pubblicazione del libro negli Stati Uniti, forse nessun altro autore vivente sa rendere quanto LeRoy la grazia angelica di un bambino di fronte al mondo, nessuno quanto lui sa trasformare il dolore in bellezza e dolcezza.
ManyMusofaga
13-03-2005, 20:50
Originariamente inviato da hikari84
Un altro consiglio su un libro che anche mi ha colpito e che prossimamente vorrei prendere:
http://img.kelkoo.com/pdb/22301/large/88/45/24/15/8845241599.jpg
Non ho mai comprato suoi libri, ma nonostante questo mi ci soffermo ogni volta... voi che ne pensate?
Di Coelho il migliore in assoluto (e uno dei miei preferiti) è "l'alchimista". Suoi ho letto anke "il diavolo e la signorina Primm" e " Sulle sponde del fiume Pedra mi sono seduta e ho pianto"....il primo gradevole il secondo un pò menoso
hikari84
13-03-2005, 21:08
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Di Coelho il migliore in assoluto (e uno dei miei preferiti) è "l'alchimista". Suoi ho letto anke "il diavolo e la signorina Primm" e " Sulle sponde del fiume Pedra mi sono seduta e ho pianto"....il primo gradevole il secondo un pò menoso
Grazie per avermi risposto. :)
ManyMusofaga
13-03-2005, 21:10
Originariamente inviato da hikari84
Grazie per avermi risposto. :)
Di nulla;)
ziozetti
14-03-2005, 09:53
I libro di Wu Ming li trovate nel sito ufficiale (http://www.wumingfoundation.com/italiano/presentazione.htm), se non ricordo male anche in pdf (proxy aziendale blocca...).
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Stupendo!!!!!!!Uno dei miei preferiti
Il mio ultimo è qs
http://giotto.ibs.it/jackets/z20/8881123320.jpg
Con Ingannevole è il cuore più di ogni cosa, J.T. LeRoy è stato consacrato il migliore scrittore americano della sua generazione. Come ha scritto un critico alla pubblicazione del libro negli Stati Uniti, forse nessun altro autore vivente sa rendere quanto LeRoy la grazia angelica di un bambino di fronte al mondo, nessuno quanto lui sa trasformare il dolore in bellezza e dolcezza.
Asia Argento ha realizzato un film basato sul romanzo, ma ho già letto che non rende come il libro, che devo dire mi ha turbato parecchio, essendo mamma.
ManyMusofaga
14-03-2005, 17:00
Originariamente inviato da Tyak
Asia Argento ha realizzato un film basato sul romanzo, ma ho già letto che non rende come il libro, che devo dire mi ha turbato parecchio, essendo mamma.
Di Leroy ho letto anke il primo libro "sarah" e mi è piaciuto un sacco...certo anke quello è un pugno nello stomaco
anonimizzato
14-03-2005, 19:53
Originariamente inviato da dupa
Ora invece sto leggedo le "Ultime Lettere di Iacopo Ortis" di Ugo Foscolo, ovviamente splendido.
Bravisssimo!!!
Scusa ma non ho resistito :D
Originariamente inviato da mysteryman
Il Profumo - Suskind
http://giotto.ibs.it/jackets/z72/8879726072.jpg
Nella Francia alle soglie della rivoluzione si snodano le vicende di Jean-Baptiste Grenouille, emblematico personaggio la cui unicità gli permette di "vivere" il mondo attraverso l'esplorazione degli odori, rendendo la sua vita una spasmodica ricerca del profumo perfetto.
Si tratta di un libro molto particolare, al tempo stesso fiabesco e angosciante, che nonostante un ritmo abbastanza lento e alcune parti un pò troppo statiche, riesce molto bene e a tradurre in parole il vastissimo mondo che percepiamo solamente con il nostro senso forse più sottovalutato: l'olfatto.
Il romanzo che ho amato di più in assoluto.
Per quanto mi riguarda, sto leggendo "La canzone di Susannah", dopo aver letto "I lupi del Calla", della saga della Torre Nera di S. King.
Di questo capitolo, che secondo me è il migliore tra i primi 5, si è già parlato parecchi nel 3ad dedicato, quindi non mi ci soffermo.
Potrei invece parlare del romanzo di Wes Craven "La società degli immortali", pubblicato anche con il titolo "Incubo".
http://giotto.ibs.it/thumbnails/z88/8838446288.jpg
"Uno scienziato ultrasettantenne è prossimo alla realizzazione di una potentissima arma segreta, ma è minato da un cancro incurabile. Per donargli un corpo giovane, il suo cervello viene trapiantato su un trentenne, con un’operazione chirurgica sperimentale, oggi tecnicamente irrealizzabile. L’intervento riesce ma subentrano alcuni inconvenienti..."
Non un capolavoro, ma un romanzo godibile che si legge abbastanza in scioltezza, sebbene i temi affrontati siano di grande attualità e molto controversi. Si tira infatti in ballo la clonazione e alcune questioni etiche e morali ad essa legate.
ManyMusofaga
15-03-2005, 14:30
Originariamente inviato da Sgurbat
Bravisssimo!!!
Scusa ma non ho resistito :D
Alle superiori l'ho odiato quel libro....
http://www.delos.fantascienza.com/imgbank/88/matheson/io-sono-leggenda.jpg
Io sono Leggenda
di Richard Matheson
Robert Neville vive solo e si occupa di mantenere in ordine la sua casa per difenderla da oscure creature che dopo il tramonto arrivano a cercarlo.
Chi sono? cosa vogliono? come son state create?
Il ricordo di una strana epidemia, la morte di Virginia..riuscirà Robert a proteggersi da questi esseri e dai brutti ricordi?
Un libro molto affascinante, dalle atmosfere cupe..sicuramente ottimo per chi ama scrittori come Poe e Lovecraft ma con un pizzico di realismo in più.
Il personaggio di Robert, combattuto tra i ricordi e la voglia di lasciarsi andare è molto curioso..
Una bellissima opera, soprattutto per chi ama le cose tetre.
Piccola nota: consiglio anche "nato di uomo e di donna" un racconto di Matheson che si trova anche su alcune antologie scolastiche.
Originariamente inviato da Amu_rg550
non l'ho trovata pure io :wtf: e si che avevo trovato il link qui su hwu, peccato la ricerca sia limitata
comunque te lo uppo dal mio hd:
www.mauriskio.altervista.org/Q.zip
poi fammi sapere com'è, io lo devo ancora leggere ;)
Purtroppo non si riesce ad aprire. Altervista ha sempre problemi con i link esterni, se puoi mettilo su altro host :)
ps: mi sa che è il caso che tu smetta di tifare palermo e torni ai colori neroazzurri :ciapet: :p
LOL sei bastardo dentro, dopo la pippa [1-5] son tornato davvero con i piedi per terra. Anche oggi vedi, si vinceva 3-1 contro il Parma in 9 eppure si son buttati via due punti, che in chiave qualificazione Uefa erano importantissimi. E' il calcio che vuoi farci ;)
Amu_rg550
21-03-2005, 01:11
Originariamente inviato da Hal2001
Purtroppo non si riesce ad aprire. Altervista ha sempre problemi con i link esterni, se puoi mettilo su altro host :)
LOL sei bastardo dentro, dopo la pippa [1-5] son tornato davvero con i piedi per terra. Anche oggi vedi, si vinceva 3-1 contro il Parma in 9 eppure si son buttati via due punti, che in chiave qualificazione Uefa erano importantissimi. E' il calcio che vuoi farci ;)
il buon ziozetti ci ha dato la dritta giusta :p :
http://www.wumingfoundation.com/pdfdownload/Q1_pdf.zip
se poi ti interessa qualche altro libro di wu ming tiè:
http://www.wumingfoundation.com/italiano/downloads.shtml ;)
.
Una lettura leggera.. 630 pagine alla faccia del muflone :eek:
ziozetti
21-03-2005, 08:36
Harjunpaa e il figlio del poliziotto
Matti Yrjana Joensuu (Meridianozero, 2001)
http://www.drivemagazine.net/harjunpaa.jpg
Libro scelto a caso fra gli scaffali della biblioteca, niente di che... Scritto da un ex poliziotto, racconta di un poliziotto finlandese alle prese con la dilagante delinquenza giovanile; un po' troppo cupo e... finlandese per i miei gusti.
In ogni caso non brutto, merita una lettura per "scoprire" che in Finlandia non ci sono solo alci e betulle ma anche tanto alcool e tempo da far passare in inverno...
ziozetti
21-03-2005, 08:38
Originariamente inviato da Nicky
...
Piccola nota: consiglio anche "nato di uomo e di donna" un racconto di Matheson che si trova anche su alcune antologie scolastiche.
In quale raccolta si può trovare?
Originariamente inviato da Hal2001
Una lettura leggera.. 630 pagine alla faccia del muflone :eek:
Passano più in fretta di quanto pensi; in ogni caso non le e-leggerei! :D
Originariamente inviato da ziozetti
In quale raccolta si può trovare?
Ho fatto una ricerca con google e ho trovato questa:
http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp;:422b2ad1:4ecd997de6b69350?action=bolscheda&ean=978883471063
Originariamente inviato da ziozetti
Passano più in fretta di quanto pensi; in ogni caso non le e-leggerei! :D
Visto che hai capito :p
Ziosilvio
21-03-2005, 22:26
Finito giusto stasera...
http://www.nord.fantascienza.it/catalog/imgbank/COVER/CN0091.jpg
degno seguito di:
http://www.nord.fantascienza.it/catalog/imgbank/COVER/CN0090.jpg
e mi mancano ancora gli altri due libri della tetralogia...
La trama: Marcus Aemilius Scaurus, tribuno nell'esercito di Cesare in Gallia, possiede una spada druidica. Quando la lama si scontra con una uguale impugnata dal capo celta Viridovix, i due condottieri e l'intera legione comandata da Scaurus vengono trasportati in un altro mondo. Costretti dalle circostanze a servire come mercenari per l'Impero di Videssos, si ritroveranno a fianco della famiglia imperiale Gavras e dei loro alleati nella lotta contro i nomadi Yezda e il loro malvagio condottiero, lo stregone Avshar.
Harry Turtledove sfoggia la sua cultura classica (ha un dottorato in storia bizantina) ideando un mondo simile all'Asia Minore dei primi secoli dopo Cristo e descrivendo con dovizia di particolari la macchina da guerra romana e le sue tattiche.
h1jack3r
21-03-2005, 22:36
La lettura di Diary di Palahniuk prosegue...ormai ho passato la metà.
devo dire però che mi lascia un non so che di forzatura, la scrittura impulsiva e ossessionante dei primi romanzi sembra aver perso la forma smagliante di un tempo, o forse ha assunto caratteri troppo riconoscibili. Quello che critico è forse la mancanza di idee, spingere troppo su troppi pochi elementi.
A mio avviso sono iperdibili di questo autore
Fightclub, Survivor, Soffocare
Invisible monsters già secondo me pecca un po',
Lullaby non è niente di speciale, Portland souvenir è totalmente diverso perciò non mi sento di escluderlo dato che è abbastanza originale come idea.
Infine Diary che ...bah non mi convince + di tanto.
Che ne pensate voi a proposito?
Ziosilvio
21-03-2005, 22:47
Originariamente inviato da Nicky
Ho fatto una ricerca con google e ho trovato questa:
http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp;:422b2ad1:4ecd997de6b69350?action=bolscheda&ean=978883471063
Gran bella raccolta!
Molti di quei racconti li ho letti sui vecchi Urania dei miei, e posso dire che la raccolta vale l'acquisto anche solo per Duel (da cui l'omonimo film di Steven Spielberg), Terzo dal sole, e C... (una parola associata ad un concetto talmente osceno da non poter essere nemmeno pronunciato... no, non è quello che pensiamo in questa epoca...)
Nell'ultimo mese ho letto:
http://www.librerie.it/images/quattro-amici.jpg
Cosa spinge quattro amici ad abbandonare i loro impegni e le loro famiglie per dedicarsi ad un viaggio senza meta, a bordo di uno scalcinato furgoncino già mezzo di trasporto di una ditta di formaggi?
http://giotto.ibs.it/thumbnails/z31/8804527331.jpg
Incredibbbbile... l'ho appena letto anch'io.
Il proprietario di un negozio di libri usati conduce il figlio nel cuore della città vecchia di Barcellona al Cimitero dei Libri Dimenticati,dove entra in possesso del libro "maledetto" che cambierà il corso della sua vita, introducendolo in un labirinto di intrighi legati alla figura del suo autore.
http://giotto.ibs.it/thumbnails/z21/8882461521.jpg
Questo romanzo è consigliato a tutti quelli che vedono la propria vita come una lunga colonna sonora e a coloro che ancora si emozionano ascoltando una canzone. E' una lettura consigliabile a chiunque, piacevole e scorrevole.
Ora, dato che sarò l'unico che non lo ha ancora fatto, sto leggendo:
http://giotto.ibs.it/thumbnails/z17/8804523417.jpg
h1jack3r
21-03-2005, 23:27
Originariamente inviato da marco24
http://giotto.ibs.it/thumbnails/z21/8882461521.jpg
Questo romanzo è consigliato a tutti quelli che vedono la propria vita come una lunga colonna sonora e a coloro che ancora si emozionano ascoltando una canzone. E' una lettura consigliabile a chiunque, piacevole e scorrevole.
Avevo visto il film godibilissimo con Edward Norton.
Certo che il libro ha bisogno di un po' di cultura musicale sennò di tutte quelle canzoni se non le si conoscono..
HellSt0rm
22-03-2005, 15:24
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/577/880450577Xg.jpg
Durante la seconda guerra mondiale, una spia tedesca scopre che la grande armata alleata dell'East Anglia è tutta una finzione per coprire lo sbarco in Normandia. Ovviamente se questa spia, la migliore dell'esercito nazista, il cui nome è Die Nadel, l'Ago, riuscisse a parlarne con Hitler ci sarebbe la svolta nella guerra. Gli inglesi faranno di tutto per fermare questa spia.
Davvero un libro molto bello e abbastanza leggero e godibile, come tutti i classici di Ken Follett. Consigliato a chi vuole leggere qualcosa di bello e poco impegnativo.
L'ho letto anch'io e fa parte della mia piccola collezione. Credo che chi non è amante del genere, lo troverà pesante, sia per l'ambientazione, sia per il tempo. Gran bel libro comunque.
hikari84
22-03-2005, 16:22
Originariamente inviato da Amu_rg550
"niente, più niente al mondo"
massimo carlotto
http://www.edizionieo.it/immagini/copertine/Niente%20pi%F9%20niente%20al%20mondo%20Massimo%20Carlotto.jpg
L'ho preso oggi in libreria, mica facile da trovare. :)
Amu_rg550
22-03-2005, 23:30
Originariamente inviato da hikari84
L'ho preso oggi in libreria, mica facile da trovare. :)
:p
vedo che ti ha colpito proprio come libro
vediamo se ti piace allora :)
quasi quasi lo rileggo.
Amu_rg550
23-03-2005, 00:05
Originariamente inviato da Nicky
http://www.delos.fantascienza.com/imgbank/88/matheson/io-sono-leggenda.jpg
Io sono Leggenda
di Richard Matheson
Robert Neville vive solo e si occupa di mantenere in ordine la sua casa per difenderla da oscure creature che dopo il tramonto arrivano a cercarlo.
Chi sono? cosa vogliono? come son state create?
Il ricordo di una strana epidemia, la morte di Virginia..riuscirà Robert a proteggersi da questi esseri e dai brutti ricordi?
Un libro molto affascinante, dalle atmosfere cupe..sicuramente ottimo per chi ama scrittori come Poe e Lovecraft ma con un pizzico di realismo in più.
Il personaggio di Robert, combattuto tra i ricordi e la voglia di lasciarsi andare è molto curioso..
Una bellissima opera, soprattutto per chi ama le cose tetre.
Piccola nota: consiglio anche "nato di uomo e di donna" un racconto di Matheson che si trova anche su alcune antologie scolastiche.
altro giro altro libro:
siete stufi del solito natale?
siete stufi di quella visione buonista e gioiosa tipica delle festività natalizie?
ecco il libro che fa per voi (noi):
Giallo Natale:
Venti grandi autori celebrano le Feste
http://mauriskio.altervista.org/Foto/Varie/giallonatale_1.gif
ok , il periodo è già passato....
ma trattandosi di un'antologia (di racconti gialli con il natale come minimo comun denominatore) risulta un pò difficile da leggere tutta in un botto. infatti l'ho finita 2 settimane fa.
20 brevi romanzi, scritti da giallisti italiani famosi e non: il motivo per cui l'ho preso è stato proprio quello di conoscere nuovi scrittori italiani (motivo che teoricamente ha spinto l'editore a far questa raccolta).
l'esperimento, se così si può chiamare, è riuscito a metà: alcuni romanzi sono troppo banali, altri scritti in modo pesante.
qualcuno non ha, purtroppo, sfruttato l'occasione.
altri si invece, ed alla grande: è il caso di carlo lucarelli su tutti.
non ho quotato nicky a caso: il racconto di lucarelli si chiama Anch'io sono leggenda, e cita proprio il romanzo di matheson.
giù il capello davanti a lucarelli, è il caso di dirlo: Anch'io sono leggenda è la storia di un magistrato condannato a morte da un boss mafioso, giust'appunto a natale.
poche pagine, una corsa contro il tempo che scorre inesorabile, che si conclude con un colpo da maestro da gran conoscitore della realtà mafiosa qual'è lucarelli.
merita.
così come meritano anche:
stella oscura di alan d. altieri
elatan noub di marcello fois
la befana vien di notte di eraldo baldini
in conclusione: bel libro, ricco di storie di ogni sottogenere giallo, peccato solo che si sia sfruttata l'occasione per farne un prodotto commerciale infarcendolo di storie che non passerebbero il giudizio di molti.
peccato davvero, perchè le storie citate valgono da sole il prezzo del libro :).
amd-novello
24-03-2005, 04:29
Originariamente inviato da Sgurbat
Bravisssimo!!!
Scusa ma non ho resistito :D
di cosa parla?
AtuttaBIRRA!
24-03-2005, 15:00
Originariamente inviato da Hal2001
L'ultimo è stato Soffocare di Chuck Palahniuk
http://digilander.libero.it/confratchianti/copertine%20libri/palahniuk_soffocare.jpg
Libro complesso e crudo. Consiglio di leggerlo personalmente per farsene un'idea. Ognuno potrà trarre spunti personali.
anch'io! :)
ora sto leggendo
http://giotto.ibs.it/jackets/z77/8884906377.jpg
AtuttaBIRRA!
24-03-2005, 15:02
Originariamente inviato da h1jack3r
Uno degli ultimi libri che ho letto (ri-letto) è Storie impreviste di Roald Dahl, uno degli autori che ha segnato la mia infanzia!
:ave:
un genio!
AtuttaBIRRA!
24-03-2005, 15:03
Originariamente inviato da nEA
http://nea.ngi.it/varie/libri_scla008.jpg
Titolo strano ma romanzo da non perdere, soprattutto per chi ha sempre apprezzato Tiziano Sclavi.
A dispetto del titolo si srotolano tante storie, ora surreali, quotidiane, grottesche, ironiche, comiche, drammatiche con uno stile decisamente inedito.
Si legge decisamente bene ed è piacevolisssimo :D
decisamente interessante...se lo trovo lo prendo :)
Quel benedetto "Survivor" non l'ho ancora finito.. magari tra oggi e domani lo faccio fuori.. se mi ritorna la voglia :rolleyes:
Nel frattempo ho cominciato un classico, Uber Coca dell'intramontabile Sigmund Freud
http://www.erowid.org/library/books/images/cocaine_papers.jpg
Nella lettera a Martha, la fidanzata, del 21 aprile 1884, Freud scrive : "Mi manca qualcosa". Si riferiva alla ricerca, ma accenna qui, per la prima volta, alla cocaina. Questo suo interesse è il primo tentativo che gli permette di annunciare la droga insostanziale, quella che, nella parola, è la logica, quella che in seguito, per un equivoco linguistico a New York, chiamerà la peste. "Ciò che si tenta spesso e si vuole sempre, finisce per riuscire". Certamente si accorgeva di qualcosa che avrebbe rappresentato per lui, un destino cui non avrebbe potuto sottrarsi, quello dell'invenzione e dell'arte, della ricerca e della logica.
Un saggio, La cocaina, scritto con entusiasmo, con dati e riferimenti storici e geografici precisi, in cui ciascun dettaglio terapeutico, medico, psichico, materiale viene esaminato nei particolari e dal quale incomincia il grande romanzo di Freud.
ziozetti
05-04-2005, 09:30
Lo smemorato di Tapiola
Arto Paasilinna (232 pagine, Iperborea, 2001)
http://www.girodivite.it/antenati/immagini/imgcop/paasilinna_tapiola.jpg
Il sole splende raggiante, una leggera brezza turbina nell’aria, dalle parti di Lestijärvi una madre di famiglia sforna brioche alla cannella; un automobilista ubriaco, nelle vicinanze di Kokkola, provoca un incidente mortale. Insomma in Finlandia è iniziata l’estate. In questa frizzante mattina, il vecchio consulente agrimensore Taavetti Rytkönen, in preda all’amnesia, si trova fermo in mezzo a una strada, con l’apparente e unica preoccupazione di farsi un perfetto nodo alla cravatta. E’ il giovane taxista Seppo Sorjonen che si offre di aiutarlo. Rytkönen scopre una mazzetta di banconote nella sua tasca, Sorjonen è su quattro ruote pronto a godersi l’estate finlandese. Così i due uomini iniziano a scorrazzare senza meta per la campagna dell’Ostrobotnia.
ziozetti
05-04-2005, 09:35
Dello stesso autore, letto qualche tempo fa:
Il bosco delle volpi
Arto Paasilinna (267 pagine, Iperborea, 1996)
http://www.girodivite.it/antenati/immagini/imgcop/paasilinna_boscovolpi.jpg
Un gangster pigro che compie il più clamoroso furto di lingotti d’oro della storia, un maggiore dell’esercito finlandese in anno sabbatico, un’ultranovantenne evasa dal ricovero con il suo gatto e una folla di originali si ritrovano nel Bosco delle Volpi con le sue trappole fatali.
e anche:
I veleni della dolce Linnea
Arto Paasilinna (204 pagine, Iperborea, 2003)
http://www.cafeletterario.it/302/8870911179.gif
"Veleno: s.m. 1 biol. Sostanza estranea all'organismo vivente in grado di provocargli, anche in piccole dosi, gravi danni, chiamati avvelenamenti […].
La colonnella continuò la sua lettura per un po', il viso illuminato da un sorriso astuto, poi chiuse il volume e tornò a letto. Per la prima volta da tanto tempo si sentiva felice."
AtuttaBIRRA!
05-04-2005, 11:04
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
http://giotto.ibs.it/jackets/z77/8884906377.jpg
finito :)
complimenti a Faletti che è riuscito a scrivere due romanzi molto avvincenti, seppur così diversi uno dall'altro
In "Niente di vero tranne gli occhi" riesce acnora una volta ad intrecciare abilmente le storie dei personaggi, con un paio di colpi di scena da lasciare a bocca aperta.
AtuttaBIRRA!
05-04-2005, 11:06
Oggi inizio questo
http://www.liberonweb.com/images/books/8804427817_small.jpg
hikari84
05-04-2005, 13:36
Finito:
http://www.tealibri.it/copertine/Quandoprimoamorebisg.jpg
Barbara è giovanissima quando s'innamora di Antony. Per lei è l'uomo della sua vita. Non sa che Antony è sieropositivo...
Ora incomincio quello di Carlotto.
Il libro nero degli USA, l'ho quasi terminato..
ziozetti
05-04-2005, 15:51
Piccola richiesta personale: l'odiato firewall aziendale non permette la visualizzazione di molte immagini, potreste gentilmente scrivere anche il titolo del libro oltre a linkarne la copertina?
Grazie,
ZZ
Originariamente inviato da ziozetti
Piccola richiesta personale: l'odiato firewall aziendale non permette la visualizzazione di molte immagini, potreste gentilmente scrivere anche il titolo del libro oltre a linkarne la copertina?
Grazie,
ZZ
Siamo nella stessa barca!! :mad:
ziozetti
05-04-2005, 15:56
Originariamente inviato da Radical
Siamo nella stessa barca!! :mad:
Websense?
Sto leggendo la storia d'Italia di Montanelli...
AtuttaBIRRA!
05-04-2005, 16:19
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Oggi inizio questo
http://www.liberonweb.com/images/books/8804427817_small.jpg
La torre della solitudine - V.M. MANFREDI
;)
Concluso "il Codice Da Vinci".
Ora stò proseguendo con "La verità sul Codice Da Vinci" di Bart Ehrman.
hikari84
06-04-2005, 12:36
Originariamente inviato da Amu_rg550
:p
vedo che ti ha colpito proprio come libro
vediamo se ti piace allora :)
quasi quasi lo rileggo.
Letto ieri sera tutto in una volta. Che dire... mi ha fatto riflettere molto, qualche lacrima è anche scesa...
È così tremendamente vero...
Amu_rg550
06-04-2005, 14:51
Originariamente inviato da hikari84
Letto ieri sera tutto in una volta. Che dire... mi ha fatto riflettere molto, qualche lacrima è anche scesa...
È così tremendamente vero...
mi fa piacere che abbia colpito anche te.
credo che non ci sia appagamento più grande per un autore che riuscire a comunicare qualcosa di non banale, che generi pensieri ed emozioni, come ritengo in questo caso.
Amu_rg550
06-04-2005, 15:06
sylvia nasar
"il genio dei numeri"
http://www.liberonweb.com/images/books/8817128716.jpg
la storia di john forbes nash jr., ovvero il romanzo da cui è stato tratto il bel film pluripremiato "a beautiful mind".
chi ha visto il film conosce già la storia, ovvero la vita di un genio assoluto, la discesa negli inferi, la lotta contro la schizofrenia paranoide, e la tardiva riabilitazione con il nobel in economia del 1994.
rispetto al film, il libro rimane meno romanzato: è più un raconto bibliografico, quasi come un'inchiesta giornalistica, ma che entra maggiormente nella vita di nash rispetto al film, la cui sceneggiatura è ovviamente banalizzata a fini cinematografici.
il libro non è scorrevolissimo, come detto sia per lo stile ma anche per le numerose note (rimandano alla fine del libro, in totale circa 70 pagine di sole note storico-bibliografiche :eek: ).
comunque, una storia particolare che merita di esser letta e non solo vista al cinema.
Amu_rg550
09-04-2005, 15:21
Originariamente inviato da Hal2001
L'ultimo è stato Soffocare di Chuck Palahniuk
http://digilander.libero.it/confratchianti/copertine%20libri/palahniuk_soffocare.jpg
Libro complesso e crudo. Consiglio di leggerlo personalmente per farsene un'idea. Ognuno potrà trarre spunti personali.
comprato poco fa, 8€.
vediamo un pò se li vale :sofico:
nel frattempo up :O
Ragazzi un consiglio: secondo voi vale la pena cimentarsi nella lettura del Conte di Montecristo di Dumas?
Mi è stato regalato ma sono un pò titubante se cominciarlo o meno per via della sua lunghezza...
Everland
10-04-2005, 11:35
Finito la settimana scorsa "Il Codice Da Vinci" di Dan Brown, ora tocca a "Il Nido dei Calabroni" di Patricia Cornwell.
Ever4ever
Coyote74
10-04-2005, 16:54
Stò finendo di leggere "On the road" di Jack Kerouac.... veramente bello. Lo so che è un libro che sicuramente l'80% di voi avranno già letto, ma a me ancora mancava. Lo definirei "mitico":)
h1jack3r
10-04-2005, 22:06
Originariamente inviato da Amu_rg550
comprato poco fa, 8€.
vediamo un pò se li vale :sofico:
nel frattempo up :O
A me è piaciuto un sacco, ho già esposto quello che pensavo sull'autore.
Ovviamente facci sapere le tue opinioni riguardo questo libro.
Beelzebub
10-04-2005, 22:15
A tutti coloro che hanno letto e a cui è piaciuto il codice da Vinci, consiglio di leggere anche Angeli e Demoni, che ho finito 3 giorni fa. A mio avviso decisamente migliore, anche se inizialmente, avendo letto prima il codice, si ha una sensazione di "deja vu" (ricordo a chi non lo sapesse che Angeli e Demoni è stato scritto PRIMA del codice da Vinci).
Ora sono indeciso sulla prossima vittima di cui cibarmi: I pilastri della terra di Ken Follett o una raccolta di Edgar Allan Poe?
:confused:
h1jack3r
10-04-2005, 22:23
Originariamente inviato da Beelzebub
Ora sono indeciso sulla prossima vittima di cui cibarmi: I pilastri della terra di Ken Follett o una raccolta di Edgar Allan Poe?
:confused:
io avevo iniziato a leggermi un paio di Racconti di Poe...notevoli e diversi da come me li immaginavo, a parte che ho letto solamente quelli relativi al raziocinio mi pare, comunque analizza quasi freddamente le menti, le cause e le conseguenze. Carine e piene di inventiva le storie, anche se ripeto mi aspettavo qualcosa di + misterioso e lugubre, ma quello arriva forse nei racconti successivi.
ziozetti
11-04-2005, 07:45
Originariamente inviato da Foxlady
Ragazzi un consiglio: secondo voi vale la pena cimentarsi nella lettura del Conte di Montecristo di Dumas?
Mi è stato regalato ma sono un pò titubante se cominciarlo o meno per via della sua lunghezza...
Certo che vale la pena, non si può giudicare un libro dal numero di pagine...
ziozetti
11-04-2005, 07:47
Originariamente inviato da Beelzebub
A tutti coloro che hanno letto e a cui è piaciuto il codice da Vinci, consiglio di leggere anche Angeli e Demoni, che ho finito 3 giorni fa. A mio avviso decisamente migliore, anche se inizialmente, avendo letto prima il codice, si ha una sensazione di "deja vu" (ricordo a chi non lo sapesse che Angeli e Demoni è stato scritto PRIMA del codice da Vinci).
Ora sono indeciso sulla prossima vittima di cui cibarmi: I pilastri della terra di Ken Follett o una raccolta di Edgar Allan Poe?
:confused:
Poe.
"Lo scarabero d'oro", "Gordon Pym", "I delitti della Rue Morgue" e ancora tanti altri di cui non ricordo il titolo... :)
Nevermind
13-04-2005, 09:03
Ho quasi finito: Scelti Dalle Tenebre di Anne Rice (il seguito di intervista col vampiro per intenderci).
Che dire se avete letto o visto il film del primo e vi è piaciuto dovete assolutamente leggervi pure questo!!!
Per gli altri lo consiglio ugualmente la storia è bella e l'autrice ha uno stile narrativo eccelso spece nel trasmettere al lettore gli stati danimo dei personaggi.
Saluti.
Ora sono indeciso sulla prossima vittima di cui cibarmi: I pilastri della terra di Ken Follett o una raccolta di Edgar Allan Poe?
:confused:
Sicuramente una raccolta di Poe. http://lnx.derebusmalatestianis.it/uploads/smil422cb0aaacec1.gif
O a scelta qualcosa di Lovecraft..Follett non m'ispira per niente.
Certo che vale la pena, non si può giudicare un libro dal numero di pagine...
no, mi hai frainteso. Non ho assolutamente asserito che le pagine di un libro siano indice della sua qualità, e ,pertanto, elemento di giudizio.
Solo, dato che sono in procinto di laurearmi,volevo essere certo, per non perdere troppo tempo, della bontà del libro. :)
gargamella75
13-04-2005, 11:39
Finito di leggere ieri "Il Circolo Dante", di Matthew Pearl
http://www.stradanove.net/news/images/libri/c/circolo-dante.jpg
Ambientato nella Boston del 1865, in pieno periodo post-guerra civile (con tutte le problematiche annesse), un gruppo di filosofi/professori si riunisce settimanalmente con l'intento di tradurre in inglese la Divina Commedia, rendendola finalmente fruibile a tutti gli americani. Peccato che nel frattempo un assassino misterioso si diverta a uccidere le sue vittime 'imitando' alla lettera le punizioni riservate ai peccatori dell'inferno dantesco! A ciò aggiungeteci una certa ostilità verso l'opera del poeta italiano da parte del Consiglio dell'Università di Harvard, che cerca in tutti i modi di dissuadere i traduttori dal loro intento...
Complessivamente mi è piaciuto parecchio, anche se concordo con tutti coloro che hanno definito un po' lento e pesante lo stile dell'autore (specialmente le prime 100-120 pagine), che comunque dimostra di sapere come si scrive un libro. Forse avrebbe potuto dilungarsi di meno in alcune descrizioni dei personaggi, che però alla fine risulteranno caratterizzati davvero bene, ma riesce alla grande nei suoi due intenti principali: descrivere la situazione (pesante, a tratti insostenibile) della Boston di quegli anni (razzismo, povertà, violenza, ipocrisia) e solleticare l'interesse del lettore verso l'opera del poeta fiorentino.
Ora mi sa (ri)prenderò in mano la Divina Commedia... :)
Da consigliare a chi ama i serial killer un po' bizzarri, ma non pretende suspence e azione in abbondanza.
Una curiosità: lo scrittore ha 27 anni, due lauree (una ad Harvard, l'altra in legge a Yale), ha vinto un prestigioso premio nazionale riservato ai cultori di Dante, e sta per pubblicare una sua traduzione della Divina Commedia. Ah...nel frattempo ha scritto questo libro! :muro: :muro: :muro:
petronella
13-04-2005, 16:21
Sto leggendo "l'insostenibile leggerezza dell'essere" .
I precedenti sono stati i 2 libri di Fabio Volo.
Mi piace alternare le tipologie di letture.
Il prossimo sarà "Il vecchio e il mare."
Acquisto di oggi:
Un altro consiglio su un libro che anche mi ha colpito e che prossimamente vorrei prendere:
http://img.kelkoo.com/pdb/22301/large/88/45/24/15/8845241599.jpg
Non ho mai comprato suoi libri, ma nonostante questo mi ci soffermo ogni volta... voi che ne pensate?
Ho letto "Sulle sponde del fiume pedra mi sono seduta è ho pianto ", "il cammino di Santiago" , "undici minuti" .
Sono diversi ma tutti belli ... davvero belli.
Il cammino di Santiago è davvero mistico.
Buona lettura
hikari84
13-04-2005, 16:51
Ho letto "Sulle sponde del fiume pedra mi sono seduta è ho pianto ", "il cammino di Santiago" , "undici minuti" .
Sono diversi ma tutti belli ... davvero belli.
Il cammino di Santiago è davvero mistico.
Buona lettura
Grazie. :)
Appena finisco quelli che ho in ballo ho intenzione di prenderne uno.
petronella
13-04-2005, 17:11
Grazie. :)
e di che? :D
Beelzebub
13-04-2005, 17:17
Sto leggendo "l'insostenibile leggerezza dell'essere" .
I precedenti sono stati i 2 libri di Fabio Volo.
Mi piace alternare le tipologie di letture.
Il prossimo sarà "Il vecchio e il mare."
Ho letto "Sulle sponde del fiume pedra mi sono seduta è ho pianto ", "il cammino di Santiago" , "undici minuti" .
Sono diversi ma tutti belli ... davvero belli.
Il cammino di Santiago è davvero mistico.
Buona lettura
Il vecchio e il mare lo lessi tra la quinta elementare e la prima media: non lo ricordo per filo e per segno, ma mi sono rimasti impressi la malinconia che mi trasmise e i connotati estremamente poetici.
Consigliato. ;)
Sto leggendo "l'insostenibile leggerezza dell'essere" .
Uno dei miei libri preferiti :)
Matrixbob
13-04-2005, 22:23
Piacersi e non piacere.
ManyMusofaga
14-04-2005, 12:37
Ho finito due sere fa "tre metri sopra il cielo - versione del '92"
adesso sto leggendo "Poirot e la salma" :D
ManyMusofaga
14-04-2005, 12:43
Stò finendo di leggere "On the road" di Jack Kerouac.... veramente bello. Lo so che è un libro che sicuramente l'80% di voi avranno già letto, ma a me ancora mancava. Lo definirei "mitico":)
Io nn sono riuscita a finirlo....nn mi ha "preso":boh: adesso ce l'ho lì...potrebbe essere che prima o poi lo riprendo in mano :)
gargamella75
14-04-2005, 14:04
Ho finito due sere fa "tre metri sopra il cielo - versione del '92"
adesso sto leggendo "Poirot e la salma" :D
Azz...è vero...i cari vecchi libri della Christie!! :)
Mi sa che al prossimo ordine, ne prendo qualcuno! ;)
P.S. Poirot e la salma mi sa che mi manca!!!! :eek:
ManyMusofaga
14-04-2005, 16:14
Azz...è vero...i cari vecchi libri della Christie!! :)
Mi sa che al prossimo ordine, ne prendo qualcuno! ;)
P.S. Poirot e la salma mi sa che mi manca!!!! :eek:
Mi ricordavo che anke tu sei un appassionato :)
Io anke ormai li ho letti quasi tutti :eek:
anch'io sono un appasisonato, ma soprattutto dei film in cui c'era il grande Poirot.
Di libri della Christie ne ho letti pochi, ma molto interessanti.
ManyMusofaga
14-04-2005, 16:31
anch'io sono un appasisonato, ma soprattutto dei film in cui c'era il grande Poirot.
Di libri della Christie ne ho letti pochi, ma molto interessanti.
Anke io adoro Poirot...meno Miss Marple
Anke io adoro Poirot...meno Miss Marple
si, nenche a me piace. Infatti comprai per curiosità una videocassetta dal titiolo: "Istaantanea di un delitto", le inchieste di Miss Marple. Inutile dirti che il film è veramente scadente :rolleyes:
Piattaforma (Al Centro Del Mondo)
di Michelle Houellebecq
è la storia di un certo Michelle (non a caso omonimo dell'autore, probabilmente si tratta di un romanzo in stile biografico) un impiegato statale
40enne di Parigi che non ha una vita privata e la cui morte del padre non lo turba affatto. Regolare frequentatore di bordelli, va in vacanza in Thailandia, meta mondiale per il turismo sessuale, dove incontra Valèrie, dirigente 27enne di un importante Tour Operator francese.
Essi si rincontrano tempo dopo la vacanza e tra di loro comincia una relazione
costante, anche pesantemente basata sul sesso molto disinibito.
Fanno molti viaggi, e durante uno di essi, in Thailandia, un commando di islamici compie un attentato nel villaggio turistico, a sfondo prettamente sessuale, nel quale si trovavano.
Valèrie rimane uccisa, e Michelle ferito lievemente.
Da quel momento Michelle si rende conto di quanto fosse diventata imporante per lui Valèrie, proprio quando non poteva più averla. E' un momento della vita di Michelle nel quale egli si rende conto della inconsistenza della sua vita, e di aver perso l'unica cosa di importante che gli era capitata.
Il romanzo è un ritratto ben riuscito (a menon di alcune sparate a zero evitabili dell'autore) della sacietà del terzo millennio, ed, in particolar modo, di quella francese.
Tra le descrizioni esplicite dei rapporti sessuali dei protagonisti, ci sono numerose dissertazioni sulla politica, sulla società e sui rapporti umani.
C'è tanto di negativo in questo romanzo, tanto quanto basta per andare alla
ricerca delle cose preziose e positive della nostra di vita.
MILANOgirl
14-04-2005, 21:20
ora sto leggendo Cent'anni di solitudine..
gargamella75
15-04-2005, 08:37
Mi ricordavo che anke tu sei un appassionato :)
Io anke ormai li ho letti quasi tutti :eek:
In effetti anch'io li ho letti quasi tutti...anche se a essere sincero non ricordo tutti i titoli di quelli che ho letto...e ogni tanto mi capita di rileggerne qualcuno! :fagiano:
cmq, ho visto che sul Club degli Editori c'è una bella serie di libri, 2 racconti su ognuno...anche se già li ho letti, mi sa proprio che li prenderò, sembrano ben fatti. Credo che partirò con questo:
http://www.clubdeglieditori.com/cde/visita/prod.asp?cod=740779
Lorenzaccia
16-04-2005, 20:06
Ragazzi un consiglio: secondo voi vale la pena cimentarsi nella lettura del Conte di Montecristo di Dumas?
Mi è stato regalato ma sono un pò titubante se cominciarlo o meno per via della sua lunghezza...
attento che se cominci non finisci più, è peggio dell'eroina.
Lucio Virzì
16-04-2005, 20:30
Medicus - Gordon
E stasera comincio il secondo volume della trilogia , Lo sciamano
Ve li consiglio! :)
LuVi
AtuttaBIRRA!
17-04-2005, 08:33
attento che se cominci non finisci più, è peggio dell'eroina.
parli per esperienza diretta? :D
attento che se cominci non finisci più, è peggio dell'eroina.
:D :D E' per quello che chiedevo un consiglio.
Poi una volta che comincio un libro lo leggo sempre tutto d'un fiato.
Finito di leggere ieri "Il Circolo Dante", di Matthew Pearl
http://www.stradanove.net/news/images/libri/c/circolo-dante.jpg
Ambientato nella Boston del 1865, in pieno periodo post-guerra civile (con tutte le problematiche annesse), un gruppo di filosofi/professori si riunisce settimanalmente con l'intento di tradurre in inglese la Divina Commedia, rendendola finalmente fruibile a tutti gli americani. Peccato che nel frattempo un assassino misterioso si diverta a uccidere le sue vittime 'imitando' alla lettera le punizioni riservate ai peccatori dell'inferno dantesco! A ciò aggiungeteci una certa ostilità verso l'opera del poeta italiano da parte del Consiglio dell'Università di Harvard, che cerca in tutti i modi di dissuadere i traduttori dal loro intento...
Complessivamente mi è piaciuto parecchio, anche se concordo con tutti coloro che hanno definito un po' lento e pesante lo stile dell'autore (specialmente le prime 100-120 pagine), che comunque dimostra di sapere come si scrive un libro. Forse avrebbe potuto dilungarsi di meno in alcune descrizioni dei personaggi, che però alla fine risulteranno caratterizzati davvero bene, ma riesce alla grande nei suoi due intenti principali: descrivere la situazione (pesante, a tratti insostenibile) della Boston di quegli anni (razzismo, povertà, violenza, ipocrisia) e solleticare l'interesse del lettore verso l'opera del poeta fiorentino.
Ora mi sa (ri)prenderò in mano la Divina Commedia... :)
Da consigliare a chi ama i serial killer un po' bizzarri, ma non pretende suspence e azione in abbondanza.
Una curiosità: lo scrittore ha 27 anni, due lauree (una ad Harvard, l'altra in legge a Yale), ha vinto un prestigioso premio nazionale riservato ai cultori di Dante, e sta per pubblicare una sua traduzione della Divina Commedia. Ah...nel frattempo ha scritto questo libro! :muro: :muro: :muro:
Questo libro mi sembra abbastanza interessante... chissà che non viene in mente di acquistarlo... :)
Questo libro mi sembra abbastanza interessante... chissà che non viene in mente di acquistarlo... :)
boh, io ho provato a leggerlo ma non ce l'ho fatta!...è l'unico libro che ho abbandonato ed è diventato il mio ammazza-zanzare preferito!
..sarà perchè ho provato a leggerlo in un periodo in cui non avevo l'umore adatto...
cmq io ho letto tutta la saga di Dune di Frank Herbert (6 libroni) e i 3 preludi scritti dal figlio. tutti bellissimi! si leggono tutti di un fiato...
poi ricordo anche Q di Luter Blisset. semplicemente stupendo!
boh, io ho provato a leggerlo ma non ce l'ho fatta!...è l'unico libro che ho abbandonato ed è diventato il mio ammazza-zanzare preferito!
..sarà perchè ho provato a leggerlo in un periodo in cui non avevo l'umore adatto...
cmq io ho letto tutta la saga di Dune di Frank Herbert (6 libroni) e i 3 preludi scritti dal figlio. tutti bellissimi! si leggono tutti di un fiato...
poi ricordo anche Q di Luter Blisset. semplicemente stupendo!
hmmm, ne terrò conto, grazie.
Allora vuol dire che dovrò scaricarmelo questo Q, un utente ha postato il link a pag. 3 del thread.
ManyMusofaga
17-04-2005, 13:04
Medicus - Gordon
Letto tanti anni fa....nn male :)
gargamella75
18-04-2005, 09:37
boh, io ho provato a leggerlo ma non ce l'ho fatta!...è l'unico libro che ho abbandonato ed è diventato il mio ammazza-zanzare preferito!
..sarà perchè ho provato a leggerlo in un periodo in cui non avevo l'umore adatto...
CUT
Comprensibile, ho letto diversi pareri in rete simili al tuo. Io stavo per fare lo stesso dopo un'ottantina di pagine, poi ho continuato, e mi ha preso parecchio. :)
Certo non ha la scorrevolezza di un Follett, ma a mio avviso tecnicamente gli è superiore.
Cmq ora sto leggendo "Nel Bianco", proprio di Ken Follett :D
**millix**
18-04-2005, 13:24
Acquisto di oggi:
http://bompiani.rcslibri.corriere.it/bompiani/popup/novembre04/4523380g.jpg
Mi ha colpito subito... qualcuno l'ha letto?
No, ma ho seguito un pò la vicenda ...
sconvolgente ...
**millix**
18-04-2005, 13:29
L'ultimo è stato Soffocare di Chuck Palahniuk
http://digilander.libero.it/confratchianti/copertine%20libri/palahniuk_soffocare.jpg
Libro complesso e crudo. Consiglio di leggerlo personalmente per farsene un'idea. Ognuno potrà trarre spunti personali.
Di cosa parla?
Coyote74
18-04-2005, 13:43
Comprensibile, ho letto diversi pareri in rete simili al tuo. Io stavo per fare lo stesso dopo un'ottantina di pagine, poi ho continuato, e mi ha preso parecchio. :)
Certo non ha la scorrevolezza di un Follett, ma a mio avviso tecnicamente gli è superiore.
Cmq ora sto leggendo "Nel Bianco", proprio di Ken Follett :D
Quoto, "Il Circolo Dante" è un bel libro... bisogna però tenere duro nelle prime pagine, poi scorre che è un piacere.
A proposito, come è "Nel Bianco"?
Amu_rg550
18-04-2005, 13:55
Di cosa parla?
io l'ho appena iniziato, ti copio il risvolto di copertina:
Victor Mancini, studente di medicina fallito, ha architettato un fantasioso sistema per pagare le spese ospedaliere della vecchia madre: ogni giorno va a cena in un ristorante diverso e, nel bel mezzo della serata, finge di soffocare per colpa di un boccone andato di traverso. Immancabilmente qualcuno si lancia a salvarlo, e altrettanto immancabilmente diventa una sorta di padre adottivo del protagonista e in occasione dell'anniversario dell'incidente gli invia dei soldi. Dopo anni di questa attività il nostro eroe si trova a ricevere quasi quotidianamente un gruzzolo da persone di cui ormai non ricorda nulla ma che gli sono grate per aver dato un senso alle loro vite.
**millix**
18-04-2005, 14:05
io l'ho appena iniziato, ti copio il risvolto di copertina:
Victor Mancini, studente di medicina fallito, ha architettato un fantasioso sistema per pagare le spese ospedaliere della vecchia madre: ogni giorno va a cena in un ristorante diverso e, nel bel mezzo della serata, finge di soffocare per colpa di un boccone andato di traverso. Immancabilmente qualcuno si lancia a salvarlo, e altrettanto immancabilmente diventa una sorta di padre adottivo del protagonista e in occasione dell'anniversario dell'incidente gli invia dei soldi. Dopo anni di questa attività il nostro eroe si trova a ricevere quasi quotidianamente un gruzzolo da persone di cui ormai non ricorda nulla ma che gli sono grate per aver dato un senso alle loro vite.
Grazie, sei stato gentile :)
gargamella75
18-04-2005, 14:40
Quoto, "Il Circolo Dante" è un bel libro... bisogna però tenere duro nelle prime pagine, poi scorre che è un piacere.
A proposito, come è "Nel Bianco"?
Mi sta prendendo...si svolge tutto in 24 ore, il ritmo di sicuro non manca! :)
Si tratta di un tentativo (?) di furto in un'azienda che fa ricerche su virus....sembra interessante, quando l'avrò finito (credo tra 2-3 giorni...è abbastanza 'piccolo' :) ) scriverò le mie impressioni.
AtuttaBIRRA!
18-04-2005, 17:39
io l'ho appena iniziato, ti copio il risvolto di copertina:
Victor Mancini, studente di medicina fallito, ha architettato un fantasioso sistema per pagare le spese ospedaliere della vecchia madre: ogni giorno va a cena in un ristorante diverso e, nel bel mezzo della serata, finge di soffocare per colpa di un boccone andato di traverso. Immancabilmente qualcuno si lancia a salvarlo, e altrettanto immancabilmente diventa una sorta di padre adottivo del protagonista e in occasione dell'anniversario dell'incidente gli invia dei soldi. Dopo anni di questa attività il nostro eroe si trova a ricevere quasi quotidianamente un gruzzolo da persone di cui ormai non ricorda nulla ma che gli sono grate per aver dato un senso alle loro vite.
anche se...in realtà questa trama non rispecchia per niente il libro...poi mi dirai :)
ManyMusofaga
19-04-2005, 08:16
io l'ho appena iniziato, ti copio il risvolto di copertina:
Victor Mancini, studente di medicina fallito, ha architettato un fantasioso sistema per pagare le spese ospedaliere della vecchia madre: ogni giorno va a cena in un ristorante diverso e, nel bel mezzo della serata, finge di soffocare per colpa di un boccone andato di traverso. Immancabilmente qualcuno si lancia a salvarlo, e altrettanto immancabilmente diventa una sorta di padre adottivo del protagonista e in occasione dell'anniversario dell'incidente gli invia dei soldi. Dopo anni di questa attività il nostro eroe si trova a ricevere quasi quotidianamente un gruzzolo da persone di cui ormai non ricorda nulla ma che gli sono grate per aver dato un senso alle loro vite.
sembra interessante...
il prossimo che inizierò io sarà
Ragazze che dovresti conoscere
Una spudorata sex anthology realizzata dal talento di quattordici giovani scrittrici italiane: Ragazze che dovresti conoscere. Il sesso oltre gli stereotipi, fondamentale, noir, liberissimo, doloroso, come un gioco. Nella loro vita e in quella degli uomini.
http://cielidicarta.altervista.org/upload/einaudi.jpg
Link recensione (http://cielidicarta.altervista.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=7)
h1jack3r
24-04-2005, 17:28
sembra interessante...
Aggiungici una madre pazza in degenza da mantenere, una infermiera sexy, lui sessodipendente, un lavoro presso un luogo dove fanno rivisitazione storica (praticamente vivono some se fossero nell'800), una serie di colleghi "originali", un amico anche lui sessodipendente hce si mette a collezionare pietre, ecc..
Sicuramente uno dei + riusciti di Pahlaniuk insieme a Fightclub e Survivor
Non ci credo..ce l'ho fatta!!!
Finalmente l'ho letto tutto :D
Oscar Wilde - Il Ritratto di Dorian Gray
http://www.liberonweb.com/images/books/8817150169.jpg
Dorian Grey è un giovane aristocratico di bella presenza e dal fascino molto coinvolgente.
Il giovane, dopo aver posato per il suo amico Basilio Hallward, rimane affascinato dal volto ritratto nel quadro ed esprime il desiderio di poter mantenere la propria bellezza in eterno.
Sotto l'influenza di Lord Enrico Watton il bel giovane decide di dedicare la sua vita al piacere e alla corruzione dell'anima..i segni delle sue gesta si riverseranno sulla tela e sul bel volto dipinto.
Ho rivalutato un pochino questo libro..
Le prime volte che ho provato a leggerlo l'avevo trovato pesante e noioso.
Adesso mi ha colpito soprattutto dalla metà in poi, alcune teorie sono affascinanti anche se alcuni personaggi sono abbastanza irritanti [Lord Enrico mi sta davvero antipatico :/]
Bello il contrasto tra le atmosfere: a volte leggermente cupe, a volte particolarmente romantiche.
Nel complesso mi ha fatto riflettere sulla vanità e sulla bellezza..
ziozetti
09-05-2005, 11:19
Non ci credo..ce l'ho fatta!!!
Finalmente l'ho letto tutto :D
Oscar Wilde - Il Ritratto di Dorian Gray
...
:winner: :cincin:
Hai superato lo scoglio! Visto che non è un brutto libro?
:winner: :cincin:
Hai superato lo scoglio! Visto che non è un brutto libro?
Non ci credevo nemmeno io :D
E poi gli ultimi capitoli li ho letti proprio di gusti.
Brutto libro? Non lo pensavo nemmeno prima, solo che mi sembrava un po' sopravvalutato.
Devo dire che anche ora non è tra i miei libri preferiti, però, rimane un ottima opera..
Cippermerlo HJS
09-05-2005, 23:31
Adolf Hitler - Mein Kempf
ora sto leggendo questo
http://www.buymania.it/images/shopping/8804489634.jpg
Antonio Spinosa
Churchill il nemico degli italiani
come si può intuire, ho una qual certa predilizione per la storia ;)
hikari84
11-05-2005, 21:05
Gli ultimi due...
http://www.tealibri.it/copertine/freyg.jpg
Immaginate di svegliarvi in aereo. Immaginate di non sapere da dove siete partiti né dove state andando e di non avere memoria delle ultime due settimane. Immaginate di avere quattro incisivi rotti, un taglio profondo sul viso e il corpo pieno di lividi. Immaginate di non avere né documenti né soldi né bagagli. Immaginate che la polizia di tre Stati vi stia cercando. Immaginate di essere alcolisti e tossicodipendenti da oltre 10 anni. Immaginate di avere 23 anni...
e...
http://www.maialino.it/libri/marcinelle.jpg
"Avevo 12 anni, ho preso la mia bici e sono partita per andare a scuola..." Comincia così, con semplicità sconvolgente, il racconto di Sabine Dardenne, sopravvissuta a ottanta giorni di prigionia nel covo sotterraneo di Marc Dutroux, il "mostro di Marcinelle". Rapita il 28 maggio del 1996, condotta nel soffocante cunicolo della cantina della "casa degli orrori", Sabine ha ancora con sé la cartella di scuola, l'unico, fragile legame con il mondo esterno e la sua infanzia rubata. Ed è nei fogli dei suoi quaderni che Sabine trova la forza per non impazzire, scrivendo lettere disperatamente lucide alla madre e annotando l'incubo delle violenze, delle sevizie, delle minacce subite.
Scioccanti entrambi, ma devo ammettere che quello che mi ha toccata particolarmente è stato il primo. Forse per il modo di scrivere dell'autore... sempre diretto, senza peli sulla lingua.
ManyMusofaga
11-05-2005, 22:07
Gli ultimi due...
http://www.tealibri.it/copertine/freyg.jpg
Immaginate di svegliarvi in aereo. Immaginate di non sapere da dove siete partiti né dove state andando e di non avere memoria delle ultime due settimane. Immaginate di avere quattro incisivi rotti, un taglio profondo sul viso e il corpo pieno di lividi. Immaginate di non avere né documenti né soldi né bagagli. Immaginate che la polizia di tre Stati vi stia cercando. Immaginate di essere alcolisti e tossicodipendenti da oltre 10 anni. Immaginate di avere 23 anni...
e...
http://www.maialino.it/libri/marcinelle.jpg
"Avevo 12 anni, ho preso la mia bici e sono partita per andare a scuola..." Comincia così, con semplicità sconvolgente, il racconto di Sabine Dardenne, sopravvissuta a ottanta giorni di prigionia nel covo sotterraneo di Marc Dutroux, il "mostro di Marcinelle". Rapita il 28 maggio del 1996, condotta nel soffocante cunicolo della cantina della "casa degli orrori", Sabine ha ancora con sé la cartella di scuola, l'unico, fragile legame con il mondo esterno e la sua infanzia rubata. Ed è nei fogli dei suoi quaderni che Sabine trova la forza per non impazzire, scrivendo lettere disperatamente lucide alla madre e annotando l'incubo delle violenze, delle sevizie, delle minacce subite.
Scioccanti entrambi, ma devo ammettere che quello che mi ha toccata particolarmente è stato il primo. Forse per il modo di scrivere dell'autore... sempre diretto, senza peli sulla lingua.
ma non li avevi già "recensiti" entrambi?:what:
hikari84
12-05-2005, 10:49
ma non li avevi già "recensiti" entrambi?:what:
Uhm... il secondo di sicuro, l'ho postato appena l'ho comprato... il secondo non ricordo.
marKolino
12-05-2005, 13:44
l'ultimo che ho letto... e un bel po' di tempo fa... :(
il guardiano del faro di Sergio Bambarén
ecco la storia in breve
La trama è quella di una bella storia d'amore di quelle inaspettate e travolgenti, in cui due persone, per un caso del tutto fortuito, incappano nell'anima gemella. Martin e Paola si conoscono casualmente in un bar e subito tra loro nasce un legame che presto si rivela essere amore. L'uno surfista e industriale filantropo che lavora a Lima, l'altra affascinante architetto che vive ancora con i propri genitori a Santiago del Cile nel giro di una giornata si scoprono e tra loro nasce un amore di quelli fortissimi a presa rapida che cementa la coppia e li porta a pensare di costruire un nido dove quell'amore possa tenerli assieme per sempre.
Proprio nella ricerca del luogo ideale dove vivere, Martin e Paola scoprono un luogo meraviglioso sul mare. E' il posto che entrambi considerano quello giusto: isolato, con una vista spettacolare sull'Oceano, attorniato da una vegetazione folta e verdissima e con la compagnia imponente e rassicurante di un vecchio faro abbandonato. Sarà proprio questo faro, e soprattutto il guardiano che lo abitava quando ancora era attivo, ad incidere sul destino dei due innamorati.
Ho appena finito di leggere "Le 120 giornate di sodoma" del marchese de Sade...
L'ho letto per curiosità, per conoscere questo autore che viene spesso citato ma che pochi hanno letto.
Non posso dire che sia un libro adatto a tutti essendo estremamente crudo e perverso.
Amu_rg550
14-05-2005, 11:56
Ho appena finito di leggere "Le 120 giornate di sodoma" del marchese de Sade...
L'ho letto per curiosità, per conoscere questo autore che viene spesso citato ma che pochi hanno letto.
Non posso dire che sia un libro adatto a tutti essendo estremamente crudo e perverso.
non sono certo uno con lo stomaco delicato, ma un libro così non lo avevo mai letto, e spero di non leggerlo mai più.
mi ha fatto "letteralmente" rivoltare lo stomaco, provare per credere.
(ma anche no...)
non sono certo uno con lo stomaco delicato, ma un libro così non lo avevo mai letto, e spero di non leggerlo mai più.
mi ha fatto "letteralmente" rivoltare lo stomaco, provare per credere.
(ma anche no...)
Quoto.
AtuttaBIRRA!
14-05-2005, 12:51
mi piace :D
proverò...
Ho appena finito di leggere "Le 120 giornate di sodoma" del marchese de Sade...
L'ho letto per curiosità, per conoscere questo autore che viene spesso citato ma che pochi hanno letto.
Non posso dire che sia un libro adatto a tutti essendo estremamente crudo e perverso.
non è che potresti riportare una breve sintesi del libro? mi hai incuriosito...
Amu_rg550
14-05-2005, 14:14
non è che potresti riportare una breve sintesi del libro? mi hai incuriosito...
ti riporto tre commenti trovati in rete, poi trai tu le conclusioni.....
Solo per gli amichetti di Pacciani
...e allora perchè non scrivere una bella opinione su quel bel romanzetto , "Le 120 giornate di Sodoma"? Ma si mi son detto , e allora proviamoci.......il fatto è che non è così facile come sembra , visto che io sono arrivato a leggerne solo un quarto del romanzo , perchè quello che viene presentato dalla critica come un grande capolavoro della letteratura erotica per il suo spirito dossacratorio altro non è che il frutto di una mente perversa , una serie di porcherie che , nonostante mi ritenga notevolmente smaliziato e maiale al punto giusto , me ne ha fatto sospendere la lettura intorno a pagina 100................ E si , perchè dopo aver letto tutti i minuziosi particolari che descrivevano i caratteri e le perversioni dei protagonisti della vicenda ( mi pare fossero 4) ,i precisissimi resoconti di come violentassero ragazzine e ragazzini men che adolescenti , di come uccidessero dopo arditi rapporti sessuali , di come uno di loro aborrisse l'uso del sapone da anni , di come amassero farsi sodomizzare , di come fossero dediti ai rapimenti , del fatto che uno di loro fosse cardinale...........di come avessero preparato la loro "vacanza" di 120 giorni con i propositi più schifosi , io ed il mio stomaco non ce la siamo sentita di proseguire....... Non sono forse in grado di giudicare il valore letterario di un'opera come questa , ci possono benissimo pensare critici nullafacenti il cui giudizio in genere interessa solo a loro , ma non credo che nella vita di un essere umano la mancanza di un testo come questo possa avere anche la benchè minima ripercussione..............se poi da questo libro cercate qualcosa di erotico avete sbagliato davvero strada , a meno di non essere dei buoni indiziati per i prossimi casi di stupro o pedofilia.............se siete delle persone sane di mente sappiate che il vostro pisellino ( se lo avete , le donne mi pare di no ma potrei sbagliare ) farà di tutto per nascondersi dando qualche capatina fuori di tanto in tanto per vedere se finalmente avete smesso di leggere quella porcheria................. Insomma parliamoci chiaro , se volete leggere qualcosa che vi ecciti , compratevi Le Ore , Men o Caballero , oppure andate in edicola e chiedete consiglio all'edicolante che in genere è un esperto , se vi volete far passare la voglia di scopare per un pò leggetevi questo romanzo............
Solo per Sadici con la "S" maiuscola
RACCAPRICCIANTE. Non credo esista termine più adatto; si potrebbe definire: nauseante, orripilante, violento, sadico, riprovevole. Ma, nel complesso, "raccapricciante" credo renda abbastanza l'idea. La buonanima di Pasolini ci ha fatto anche un film: spinta dalla curiosità e da amici coraggiosi, sono andata a vederlo. Quando sono uscita dalla sala il mio stomaco era rivoltato, la mia mente sconvolta, l'espressione del mio viso (ma non solo del mio) era tutto un programma. Il marchese De Sade, all'epoca, decise di non darsi nessun limite, quando scrisse questo libro. E' la storia di un gruppo di "nobili" che si riuniscono in una villa insieme ad un gruppo di ragazzi e ragazze: una specie di schiavi che avrebbero dovuto obbedire ad ogni ordine e volontà dei "padroncini". A turno, ogni "nobile" racconta una storia, naturalmente a tema erotico; nel frattempo gli sventurati ragazzi vengono sottoposti ad ogni forma di sevizia: dal consumo forzato di pasti a carattere "coprologico", alla violenza sessuale tout-court, a sevizie orrende quali il taglio della lingua o roba del genere. Tutto questo...per il puro divertimento degli organizzatori. Ho il libro, che da alcuni è definito "un capolavoro" nel suo genere. Ho provato più di una volta a leggerlo, se non altro spinta dalla curiosità di scoprire se per caso non contenesse qualcosa in più: chessò...l'ambientazione storica, la descrizione dei personaggi, il momento politico: tutto ciò non manca; ma il disgusto che si prova durante la lettura è così forte da mettere in secondo piano tutto il resto. e ilsegnalibro è sempre rimasto a pagina 80 o 90...o giù di lì. Pasolini ha anteposto al titolo un nome: Salò. Il film, infatti, rispetto al libro ha un'ambientazione storica più recente, ossia i tempi della repubblica di Salò...con tanto di annessi e connessi. Al posto di pizzi e merletti i protagonisti indossano tallieurs rigorosi e stivaloni lucidi. Ma la trama è pressochè la stessa. Non capisco perchè Pasolini abbia voluto fare un film così: forse una provocazione, un modo per mettere alla prova chi ha trovato il coraggio di andarlo a vedere. Ma certamente, questo è soltanto il mio punto di vista. Sicuramente l'opera di De Sade avrà i suoi amatori o paladini...o come li vogliamo chiamare. Tanto di cappello. Ognuno ha i propri gusti e, soprattutto, ognuno è libero di dire-fare-pensare ciò che vuole. Ma mi è stata chiesta un'opinione e questa...è la mia opinione: RACCAPRICCIANTE! [/i]
PER QUALCHE MENTE MALATA
Mi è capitato qualche anno fa questo libro tra le mani... Diciamo la verità, l'ho trovato in una biblioteca, non vi dirò di chi per rispetto alla persona, e l'ho preso volutamente, e non per caso, tra le mani incuriosito al massimo da un'autore che avevo sentito tante volte ma non mi era mai capitato di leggere. E francamente se non lo leggevo era molto meglio. Ho letto qualche spezzone qua e la, di più proprio non ce la facevo, e sinceramente non capisco in quale filone possa classificarsi. E', onestamente, il massimo dello schifo in ogni campo: pornografia, violenza, schifo a volontà, davvero mi mancano le parole per definirlo. Quello che ispira è solo profondo schifo per una perversione difficile persino da immaginare. Non so perchè ancora oggi se ne parli come fossero opere d'arte. O forse sono io che non capisco l'arte?
http://www.dooyoo.it/product/138140.html
:O
Forse queste recensioni sono un po' troppo dure e contaminate da un inutile moralismo...
Se qualcuno si mette a leggere un romanzo come questo, credo che sappia a cosa va in contro.
non sono certo uno con lo stomaco delicato, ma un libro così non lo avevo mai letto, e spero di non leggerlo mai più.
mi ha fatto "letteralmente" rivoltare lo stomaco, provare per credere.
(ma anche no...)
Scende troppo nei particolari o che?
Amu_rg550
14-05-2005, 14:35
Forse queste recensioni sono un po' troppo dure e contaminate da un inutile moralismo...
Se qualcuno si mette a leggere un romanzo come questo, credo che sappia a cosa va in contro.
le ho scelte appositamente "pesanti".
sui titoli dei commenti non son d'accordo pure io, ma credo sia meglio non andare a scatola chiusa. come sai, è un libro "particolare.
e poi, dando un'occhiata in rete ad altre recensioni/commenti di normali lettori e non critici letterari, più o meno siamo lì ;)
Amu_rg550
14-05-2005, 14:46
Scende troppo nei particolari o che?
si, decisamente.
ma più che altro è la noscialance (o come azz si scrive :p) con cui lo descive che dà i brividi.
il termine sadismo dopotutto è nato dal marchese de sade.
non è illegibile chiariamo, ma lo diventa solo se non si sa a cosa si va incontro.
io l'ho fatto in quinta liceo, e non lo sapevo.
questo è un piccolissimo esempio, il primo trovato:
http://lotta.blog.excite.it/permalink/134676
il libro è una cozzaglia di episodi simili, gratuiti e senza scopo.
sadici appunto.
poi chiaramente, queste son le mie opinioni personali: ciascuno di noi da un libro ne trae un'esperienza diversa ;)
Sei davvero rimasto colpito da questo libro! :)
Comunque sono d'accordo con quello che dici.
Un libro che fa uno spaccato di una "particolare parte della società" (aristocratici, uomini di chiesa, ricchi borghesi, prostitute, ecc...) del XVIII secolo, descrivendo minuziosamente spaventose perversioni e torture.
si, decisamente.
ma più che altro è la noscialance (o come azz si scrive :p) con cui lo descive che dà i brividi.
il termine sadismo dopotutto è nato dal marchese de sade.
non è illegibile chiariamo, ma lo diventa solo se non si sa a cosa si va incontro.
io l'ho fatto in quinta liceo, e non lo sapevo.
questo è un piccolissimo esempio, il primo trovato:
http://lotta.blog.excite.it/permalink/134676
il libro è una cozzaglia di episodi simili, gratuiti e senza scopo.
sadici appunto.
poi chiaramente, queste son le mie opinioni personali: ciascuno di noi da un libro ne trae un'esperienza diversa ;)
Ma, mi sembra dai commenti postati che il libro, se così lo si può definire,
è veramente dura da riuscire a leggere.
ManyMusofaga
15-05-2005, 21:43
Madò che schifo quello stralcio di libro :Puke: non fa proprio x me ;)
AtuttaBIRRA!
13-06-2005, 11:20
Sto leggendo Timeline, di Crichton. E' il primo libro che leggo di questo autore.
Amu_rg550
14-06-2005, 13:03
ho finito 2 libri recentemente:
Soffocare di Chuck Palahniuk (che mi riservo di giudicare in un prossimo up quando il 3d sarà morto e sepolto :sofico: )
Il codice del quattro di Ian Caldwell & Dustin Thomason.
http://giotto.ibs.it/jackets/z05/8838485305.jpg
prestatomi da un amico, che lo ha descritto come una via di mezzo tra Il nome della rosa di Eco ed Il codice Da Vinci di Dan Brown, Il codice del quattro in realtà non è nulla di tutto ciò :asd:
la trama è semplice semplice, sa di deja vù: un libro rinascimentale depositario di centenari segreti, che due studenti di princeton tentano di risolvere tra enigmi logici, omicidi e ferite del passato mai sopite.
la prosa è carente, a tratti risulta un pò piatta, non certo ai livelli di Eco, nè il libro è permeato di qualla suspense che troviamo nelle opere di Brown.
questo inizia lentamente, si rialza a metà strada grazie ad un lavoro storiografico sul libro in questione (l’Hypnerotomachia Poliphili, realmente esistente) degno di nota, per poi cadere in un finale scontato e banale.
probabilmente non vale i 15 e passa € necessari per il suo acquisto: se lo trovate in prestito magari dategli un'occhiata, senza aspettarvi un capolavoro.
notevole invece la ricostruzione dell'Hypnerotomachia su cui è basato questo libro: le citazioni storiche e gli enigmi inventati dagli autori ben si sposano con l'alone di mistero che lo circondano. forse è il pezzo forte del libro.
vi trascrivo due citazioni dal testo, che mi hanno colpito particolarmente.
la prima è seria e mi piace molto :):
"...contare cento milioni di stelle al ritmo di una al secondo sembra un compito che nessuno potrebbe assolvere nel corso di una vita.
in realtà ci vorrebbero solo 3 anni: la chiave sta nella concentrazione e nella determinazione."
la seconda è un pò più, perdonatemi il francesismo, 'na strunzata..:
"Quando Polifilo è sopraffatto dall'attrazione fisica per un'archittettura che gli sta di fronte, ammette di avere rapporti sessuali con gli edifici. Sostiene che, almeno una volta il piacere è stato reciproco".
:sofico: :sofico: :D :oink:
AtuttaBIRRA!
14-06-2005, 13:25
ho finito 2 libri recentemente:
Soffocare di Chuck Palahniuk (che mi riservo di giudicare in un prossimo up quando il 3d sarà morto e sepolto :sofico: )
:nonsifa:
vogliamo il giudizio :O
h1jack3r
14-06-2005, 14:51
:nonsifa:
vogliamo il giudizio :O
quoto!
Amu_rg550
14-06-2005, 15:58
vabbè vorra dire che più in la uppero il 3d, con grande gioia di nicky, con "Gli aforismi" di Oscar Wilde :angel:
che dire di Palahniuk.
bè sicuramente ha uno stile molto molto interessante: duro e cinico il tanto giusto, ricco di stimoli e con una narrazione veloce.
in certi punti mi ricorda il Brett Ellis di American Psycho, con un pò meno satira ed un pò più di intensità.
la caratterizzazione dei personaggi è molto riuscita imho: victor è un personaggio azzeccato, il suo rapporto fin dall'infanzia con una madre fuori di testa fa di lui il sessodipendente vagamente misogino che ci viene descritto.
se ci aggiungiamo, oltre la già citata madre, un amico veramente fuori dal normale ed un lavoro surreale, il quadro dopo un solo terzo di libro è i-n-c-r-e-d-i-b-i-l-e :D.
io l'ho chiuso, e l'ho riletto da capo: giuro che venendo da libri molto diversi, più andavo avanti più non ci capivo una mazza, mi spaesava troppo...
non che dopo non riservi sorprese, anzi :D , ma non mi ricordo un libro con un impatto così deciso su di me.
decisamente un "trip" :p, mi sa che me lo rileggo..
h1jack3r
14-06-2005, 16:01
vabbè vorra dire che più in la uppero il 3d, con grande gioia di nicky, con "Gli aforismi" di Oscar Wilde :angel:
che dire di Palahniuk.
bè sicuramente ha uno stile molto molto interessante: duro e cinico il tanto giusto, ricco di stimoli e con una narrazione veloce.
in certi punti mi ricorda il Brett Ellis di American Psycho, con un pò meno satira ed un pò più di intensità.
la caratterizzazione dei personaggi è molto riuscita imho: victor è un personaggio azzeccato, il suo rapporto fin dall'infanzia con una madre fuori di testa fa di lui il sessodipendente vagamente misogino che ci viene descritto.
se ci aggiungiamo, oltre la già citata madre, un amico veramente fuori dal normale ed un lavoro surreale, il quadro dopo un solo terzo di libro è i-n-c-r-e-d-i-b-i-l-e :D.
io l'ho chiuso, e l'ho riletto da capo: giuro che venendo da libri molto diversi, più andavo avanti più non ci capivo una mazza, mi spaesava troppo...
non che dopo non riservi sorprese, anzi :D , ma non mi ricordo un libro con un impatto così deciso su di me.
decisamente un "trip" :p, mi sa che me lo rileggo..
:sofico: mitico! Mi sa che mi leggerò American Psycho...o mi consiglaite Glamorama?
Quale leggo per primo quest'estate?
3mentina
14-06-2005, 16:54
http://www.francescovidotto.com/images/libro.jpg
ho appena finito "giorni giapponesi" di Tiziana Terzani Staude
bellissimo se vi piace approfondire abitudini di popoli lontani ;)
Amu_rg550
14-06-2005, 17:19
:sofico: mitico! Mi sa che mi leggerò American Psycho...o mi consiglaite Glamorama?
Quale leggo per primo quest'estate?
Glamorama nn l'ho mai letto, quindi ti consiglio ovviamente l'altro.
American Psicho a suo tempo fece molto scalpore: è uno spaccato satirico dell'america reganiana, vista con gli occhi di un giovane yuppie newyorkese degli anni 80 dalla doppia vita, entrambe portate all'eccesso, ai limiti dell'assurdo, descritte con uno stile abbastanza particolare e personale direi.
sicuramente da leggere ;) .
ps: qualche anno fa è uscito il film, tratto dal romanzo.
evitalo come la peste: di trasposizioni cinematografiche così orrende e mal fatte credo non ce ne siano di eguali, tranne forse Starship Trooper.
vabbè vorra dire che più in la uppero il 3d, con grande gioia di nicky, con "Gli aforismi" di Oscar Wilde :angel:
.
Quando si tratta di aforismi quell'uomo mi piace :D
Io sto leggendo "canto di natale e altri racconti" di dickens se lo finirò, prima o poi, posterò un commento. :stordita:
http://giotto.ibs.it/thumbnails/z01/8882899101.jpg
prezzo: 4€
editore: Newton & Compton
collana: Labirinti
Randolph Carter, il protagonista di questa saga onirica, è in pratica "l'alter ego" di Lovecraft nella sua veste di esploratore del "Mondo dei Sogni". Avido di conoscere le meravigliose città dalle cupole d'oro che tante volte ha intravisto tra la veglia e il sonno, il suo animo cede quando, turbato dalle acque troppo profonde, si trova a dover affrontare dei mostri terribili che all'uomo non è dato di poter combattere con successo.
"Rapporto di Minoranza" di Philiph K. Dick
http://www.corriere.fantascienza.com/imgbank/LIBRI/rapporto-minoranza-150.jpg
Il racconto che dà il titolo all'antologia descrive una polizia del futuro che arresta i criminali prima che questi commettano i loro reati. In questi racconti, influenzati dalla repressione maccartista, dall'isteria nucleare, da una forte consapevolezza politica e sociale, Dick si interroga sulla condizione umana, sulla violenza e la repressione esercitata dalle autorità, sul militarismo e la paranoia, ergendosi a cantore di un'umanità debole e spesso indifesa che è la vera protagonista delle sue opere.
Ho finito Il nome della Rosa, mi ha entusiasmato per l'atmosfera che suscita, la storia in sè non tantissimo. Grande libro comunque.
Sto finendo "Sie Kommen!!", di Paul Cantrell, storia dello sbarco in Normandia visto dal punto di vista dei tedeschi. Speravo di più sinceramente: mi piace leggere libri di guerra, ma dove vengono descritti gli stati d'animo dei soldati, non le battaglie o le mosse dei generali.
Sono a metà di "forgotten soldier" di Guy Sajer, curatissimo e veridico libro su un ragazzino nato negli anni 20 in francia e, dopo l'invasione tedesca arruolato nelle file della wehrmacht hitleriana e spedito in russia. Molto bello, crudo e assolutamente credibile. Ora costui è un affermato fumettista in belgio mi pare..
Non sono abituato a leggere più libri contemporaneamente.. infatti sto facendo fatica a portarli avanti!
Ho finito Il nome della Rosa, mi ha entusiasmato per l'atmosfera che suscita, la storia in sè non tantissimo. Grande libro comunque.
uno dei miei libri preferiti.
Il peso dell'acqua
"Penso al peso dell'acqua, alle sue proprietà scientifiche. Un metro cubo di acqua per una tonnellata. L’acqua di mare è più pesante del 3,5 per cento dell’acqua dolce; il che significa che, su mille chili d’acqua di mare, 35 sono di sale. Il perso dell’acqua fa sì che la pressione aumenti con la profondità. La pressione a un miglio d profondità nell’oceano e di 161 chili per centimetro quadrato. In quale momento ho alterato l’equilibrio? …”
http://cielidicarta.altervista.org/upload/ilpesodellacqua.jpg
Link (http://cielidicarta.altervista.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=28&mode=thread&order=0&thold=0)
federico89
23-06-2005, 14:48
mi son letto in due giorni "Il codice da Vinci" veramente un gran libro
ziozetti
23-06-2005, 19:02
mi son letto in due giorni "Il codice da Vinci" veramente un gran libro
Beata gioventù... :D
AtuttaBIRRA!
23-06-2005, 19:29
Beata gioventù... :D
dai è innegabile che "prenda" molto
se poi libri come "il codice da vinci" servono ad avvicinare le persone alla lettura tanto meglio no? ;)
Beelzebub
23-06-2005, 19:46
Anche a me è piaciuto, al di là della veridicità delle interpretazioni fatte dall'autore, non si può negare che sia un bel thriller, originale al punto da aver dato vita ad una schiera di cloni non indifferente (i thriller "storico-artistico-religioso" ultimamente mi pare occupino una buona fetta degli scaffali... :rolleyes: ), e avvincente.
Ora mi sono lanciato anch'io nella lettura de "Il ritratto di Dorian Gray, indubbiamente un'altro genere, ma non per questo necessariamente migliore... I gusti son gusti!
Poi che faccia più "figo" leggere certi libri anzichè altri è tutta un'altra cosa... :stordita:
http://giotto.ibs.it/jackets/z61/8854100161.jpg
che dire?gran bel libro...ci sono 3 racconti sulla falsariga di un po' tutti i romanzi e racconti di Lovecraft!
non che vari molto come autore,ma riesce sempre a tenermi incollato alle pagine fino in fondo!!
giudizio personale: 8/10
Le tre opere raccolte in questo volume, La casa stregata, L’orrore di Dunwich e L’orrore a Red Hook, sono universalmente considerate tra le migliori scritte da Lovecraft. Creatore e caposcuola incontestato del filone dell’Orrore Soprannaturale, fa risalite le radici della sua narrativa ai recessi più oscuri dell’animo umano, ai dubbi e alle angosce che invano cerchiamo di reprimere.
AtuttaBIRRA!
24-06-2005, 07:56
(i thriller "storico-artistico-religioso" ultimamente mi pare occupino una buona fetta degli scaffali... :rolleyes: )
vero...e infatti non li cago più
quando le cose diventano di moda mi scatta la repulsione :p
AtuttaBIRRA!
24-06-2005, 07:56
http://giotto.ibs.it/jackets/z61/8854100161.jpg
che dire?gran bel libro...ci sono 3 racconti sulla falsariga di un po' tutti i romanzi e racconti di Lovecraft!
non che vari molto come autore,ma riesce sempre a tenermi incollato alle pagine fino in fondo!!
giudizio personale: 8/10
domanda: quanto sono lunghi i vari racconti?
sono circa 50 pagine a racconto.....
sono 3 racconti.....metti che il primo siano 40 pagine,il secondo 70 e il terzo 60...circa...approssimativamente! :)
se vuoi iniziare a leggere qualcosa di Lovecraft,beh inizia dal Ciclo di Cthulhu
AtuttaBIRRA!
24-06-2005, 08:49
sono circa 50 pagine a racconto.....
sono 3 racconti.....metti che il primo siano 40 pagine,il secondo 70 e il terzo 60...circa...approssimativamente! :)
se vuoi iniziare a leggere qualcosa di Lovecraft,beh inizia dal Ciclo di Cthulhu
ok!!!
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/276/8804532769g.jpg
Ritratto di un assassino. Jack lo Squartatore. Caso chiuso
Patricia Cornwell
Indagine su Jack lo Suqartatore condotta dalla Cronwell con le moderne tecniche investigative, dall'analisi della scrittura di tutte le lettere alla psicologia forense, dall'analisi del dna e delle impronte digitali allo studio della carta da lettere. Vabbè lo dico subito che Jack lo Suqartatore era il pittore Walter Sickert, tanto lo si dice subito nel libro all'inizio, è interessante scoprire le motivazioni della sua pazzia e il suo vero modus operandi.
In contemporanea ho letto e finito in tempo mezza giornata anche Il Codice Da Vinci, ma credo che di questo schifo se ne sia parlato già in lungo e in largo.
Ciao ;)
Schiluke
24-06-2005, 17:41
Follett: Codice a zero
Patricia Cornwell: Causa di morte
entrambi stupendi... appena preso L'ultimo giurato(Grisham) ed un letto di leoni(Follett)
matteo171717
24-06-2005, 17:54
Saltatempo di Stefano Benni
DvL^Nemo
30-06-2005, 22:13
http://uraniasat.altervista.org/urania/u_1499s.gif
n. 1499s L'OCEANO DEL TEMPO Roger MacBride Allen
( 1° edizione URANIA Gugno 2005)
Titolo originale: The Ocean of Years
Traduzione di Fabio Feminò
"Anton Koffield, ex agente della Pattuglia Cronologica, è in cerca di vendetta. Comandante di un'astronave deragliata nel tempo, si era gettato sulle tracce di Oskar DeSilvo - un agente folle e omicida, capace di "terraformare" pianeti interi - rischiando la morte per mano sua. Molti però credono che DeSilvo sia morto. Non Anton Koffield, che lo rintraccia sulla Terra del Ventiduesimo secolo. Così è sul nostro mondo, fra un centinaio di anni appena, che si scatena la sfida tra i due nemici temporali del Cinquantesimo secolo. E la posta in palio è la Terra..."
AtuttaBIRRA!
11-07-2005, 16:44
Ho finito TIMELINE, di Crichton.
Mi è piaciuto, anche se, nonostante le 600 e passa pagine, avrei gradito più approfondimenti in alcuni casi (soprattutto per quel che riguarda i protagonisti)
bella la "mescolanza" del passato col futuro, coinvolgente la storia, non male i personaggi
finito il libro ho visto il film che, al contrario, è abbastanza una ciofeca. pessimi attori (non tutti ma quasi), storia stravolta in alcuni ambiti, meritava di sicuro un lavoro + di qualità
ManyMusofaga
11-07-2005, 21:55
"cave canem" di Danila Comastri Montanari
ora ho iniziato "saturnalia" :)
Ziosilvio
12-07-2005, 19:50
"Hyperion" di Dan Simmons.
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/614/8804376147p.jpg (copertina edizione italiana)
http://www.ffbooks.co.uk/images/n0/n2651.jpg (copertina edizione inglese)
Gran bel libro di fantascienza, ambientato in un universo complicatissimo in cui uomini e computer hanno instaurato una bizzarra convivenza.
Schegge di trama: sul pianeta Hyperion, ove sorgono le Tombe del Tempo costruite nel futuro, sette pellegrini, ognuno con la sua storia dolorosa, sono in cammino verso lo Shrike, la mistica creatura che, secondo la leggenda, esaudirà i desideri di uno di loro e impalerà gli altri sui rami dell'Albero della Sofferenza.
Bello, bello, bello.
Ma con un finale "alla Holly e Benji" (erano 900 e rotte pagine, e l'editore forzò Simmons a dividerle in due romanzi) che obbliga all'acquisto del successivo "La caduta di Hyperion"... che sto leggendo adesso...
Elementi di Teoria Politica, di Giovanni Sartori
AtuttaBIRRA!
13-07-2005, 07:52
ora sto leggendo, sotto consiglio di un amico
"I fiori blu" di Queneau, con traduzione di Calvino
è...strano...cmq piuttosto scorrevole...quando l'ho finito vi dico :p
RiccardoS
13-07-2005, 07:53
uhm... pensavo di aver partecipato a questo thread invece mi rendo conto di no...
nell'ultimo mese ho letto:
"Airport" (da cui fu tratta la fortunata serie di film :D ) e "Centrale" di Artur Hailey
Il nome della rosa
I Robot - serie di racconti di Asimov finito ieri sera.
i primi 3 li ho trovati ad un mercatino dell'usato a ben 1€ l'uno, in edizione vecchia ma rilegata e tenuta benissimo! :D
dei primi due in particolare non conoscevo l'autore e mi son piaciuti tantissimo. il terso l'avevo già letto un paio di volte prestatomi da un amico, ora finalmente è mio.
il quarto invece l'ho comprato in supermercato dove davano via i libri invenduti a peso... l'ho pagato una cazzata! :D
hikari84
13-07-2005, 13:30
Ultimi che ho letto...
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/564/8884515645g.jpg
http://www.tealibri.it/copertine/Regalohannahg.jpg
Quando alla figlia Hannah viene diagnosticato un tumore, appena un mese prima del suo terzo compleanno, Maria Housden si scopre a dubitare di tutto quello in cui aveva sempre creduto. Costretta ad affrontare la più atroce delle verità, comincia a cercare nuove risposte, e sua figlia diventa la sua maestra. L’allegria, l’audacia, la spontaneità con cui vive il tempo che le rimane, e con cui la piccola Hannah accoglierà, in seguito, la propria morte, conducono Maria a una saggezza più profonda, a un modo di vivere più gioioso e meno dominato dalla paura. La cronaca dell’ultimo anno di vita di Hannah è la testimonianza di un periodo tragico e struggente, ma allo stesso tempo ricco di speranza.
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/813/8882748138g.jpg
h1jack3r
14-07-2005, 14:45
Sto leggendo
AMERICAN PSYCHO di Bret Eston Ellis
Quasi finito...devo dire che è veramente scritto bene, lo stato di lucida pazzia del protagonista è reso sublimamente...Ve lo consiglio, soprattutto a quelli che hanno amato Pahlaniuk.
Il prossimo sarà Glamorama sempre di Ellis..
Lucio Virzì
17-07-2005, 01:15
Stato di paura - Crichton
L'eredità dello sciamano - Gordon
anonimizzato
17-07-2005, 10:06
Il codice Da Vinci.
Ora stò leggendo "Angeli e Demoni" sempre di Dan Brown
Ziosilvio
17-07-2005, 13:52
"La caduta di Hyperion" di Dan Simmons.
http://www.ffbooks.co.uk/images/n0/n2652.jpg (copertina edizione inglese)
Seguito di "Hyperion", di cui ho parlato pochi post più su.
Schegge di trama: i pellegrini, ognuno con il suo fardello di dolore, sono arrivati alle Tombe del Tempo dove li attende l'enigmatica creatura nota come lo Shrike.
Contemporaneamente, l'Egemonia dell'uomo è sotto l'attacco dei misteriosi alieni Ouster, che proprio per il pianeta Hyperion sembrano avere un particolare interesse.
Tra rivelazioni e colpi di scena, complotti e battaglie, il destino dell'intero genere umano dipenderà dalle scelte di un padre, un guerriero, un prete, un cìbrido, e due donne...
Una degna conclusione per il volume precedente.
Amu_rg550
17-07-2005, 21:33
La luna di carta - Andrea Camilleri
http://giotto.ibs.it/jackets/z40/8838920540.jpg
c'è ben poco da dire su Camilleri e sul commissario Montalbano.
l'autore prosegue con il suo classico stile, con una caratterizzazione dei personaggi a mio avviso splendida, quasi da strappare più interesse della trama stessa del libro.
quello descitto qui è un Montalbano più maturo e riflessivo di altre occasioni, forte dell'età che avanza inesorabilmente.
la due donne sulle cui vicende è incentrato il romanzo, pur non essendo bellissime, vengono descritte in modo tale da far emergere la loro passione e la femminilità tipica delle donne del sud.
i soliti comprimari, catarella su tutti, la solita bella sicilia come sfondo, per chi apprezza la serie insomma è un acquisto obbligato.
spero nel proseguo delle trasposizioni televisive dei romanzi: caso raro, sicuramente grazie alle magistrali interpretazioni di Zingaretti e alla supervisione di Camilleri stesso, ma il salto da libro a pellicola sinora è sempre stato ben riuscito.
uniche pecche di questo romanzo: mi piacerebbe vederne di più grossi, e allo stesso tempo con meno riferimenti politici degli ultimi.
dopotutto, il mondo di Montalbano e Camilleri poco ha a che spartire con l'italia di oggi.
hikari84
20-07-2005, 12:52
Finito di leggere ieri sera:
Tredici centesimi
Azure è un ragazzino di strada che vive sotto un ponte di Green Point, a Città del Capo, e si guadagna da vivere prostituendosi. Ha un nome difficile da pronunciare, Ah-zoo-ray, e degli incredibili occhi azzurri che non lo fanno passare inosservato. Sogna un paio di scarpe nuove, per correre lontano e sfuggire alla paura. Ma la città è una trappola di bande rivali, gente indifferente e prostitute che lo allontaneranno sempre di più dalla società. Il libro è stato scritto da un promettente autore sudafricano, morto suicida. È quindi un'opportunità unica per conoscerlo.
Mi ha lasciato uno strano vuoto dentro... non so dire se mi è piaciuto o meno.
Achille130
22-07-2005, 00:17
"L'isola (pancreatica) che non c'è" scaricabile gratuitamente qui (http://www.acfriends.it/library/data/060_lisola_che_non_c.pdf). Un non-manuale contenente esperienze di ragazzi diabetici, al quale ho partecipato anch'io.
P.S. Il link non funziona più inspiegabilmente. Se proprio vi interessa leggere il libro contattatemi in pvt.
L'ultimo libro da me letto:
"I promessi sposi" di Alessandro Manzoni
Una grande storia senza tempo.
L'ho riletto dopo tanti anni (la prima volta fu a scuola) e la bellezza di questa opera si e' mescolata con la nostalgia dei miei ricordi di studente.
Ciao.
Achille130
22-07-2005, 13:45
Ovviamente incomincio io:
L' ombra del vento
Ruiz Zafon Carlos (438 pagine, Mondadori, 2004)
Romanzo leggero, molto intrigante, ambientato nella Barcellona Franchista; narra le vicende di Daniel, figlio di un libraio, che trova nel "Cimitero dei libri dimenticati" un libro del cui autore misterioso vorrebbe conoscere di più...
Intrigante la trama... Penso che sarà il mio prossimo libro.
Al momento sto leggendo Brava a letto di Jennifer Weiner. E' un romanzo molto attuale: Cannie è una giovane adulta, molto estroversa e in sovrappeso, che dopo tre anni rompe con Bruce, giornalista. Motivo ultimo del termine della loro storia è la scrittura da parte di quest'ultimo di un articolo "Amare una donna abbondante" che è come uno shock per Cannie. Da quel momento la giovane inizia una vita nuova, caratterizzata da eventi inaspettati.
Nel romanzo è molto evidente l'eccesiva valorizzazione dell'immagine nella società attuale, cosa ben evidente sin dalle prime pagine (pensate che sono alle 31esima). Per il resto devo continuare.
Buona lettura a tutti.
Fenomeno85
24-07-2005, 19:21
finito di leggere:
Patricia Cornwell - Post Mortem
This book pick is one of my favorite author's, Patricia Cornwell, who writes an exciting character in Dr. Kay Scarpetta. Kay is the chief medical examiner in this mystery series, and with this profession there is plenty of detail on the dead bodies (and live ones!) that arise in these cases. She is one tough cookie to deal with, and is at the top of her profession in a male dominated field. After Post Mortem you will be double-checking your windows and doors every night!
attualmente:
Agata Cristie - assassinio sull'oriente express
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
sto leggendo questo :fagiano:
http://giotto.ibs.it/jackets/z23/8889091223.jpg
Fenomeno85
25-07-2005, 10:06
stanotte ho finito anche l'oriente express :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
io mi sono letta Lolita di Nabokov, Ambarabà e l'ultimo di Benni... sul bloggo trovate le recensioni...
sono molto belli... soprattutto il secondo... consigliato dal mio sexissimo bibliotecario... :p :p :p
Mattew Philiph Shiel, "La nube purpurea"
Adam è un predestinato. Fin dall'infanzia, infatti, "qualcosa" cerca in tutti i modi di preservarlo dalla completa estinzione dell'umanità causata da una misteriosa nube rossa che profuma di pesca...
Fenomeno85
25-07-2005, 19:53
io mi sono letta Lolita di Nabokov, Ambarabà e l'ultimo di Benni... sul bloggo trovate le recensioni...
sono molto belli... soprattutto il secondo... consigliato dal mio sexissimo bibliotecario... :p :p :p
guarda che il link sotto non funziona :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ViktorNavorsky
25-07-2005, 20:10
Ho appena divorato "Guida galattica per gli autostoppisti" di Douglas Adams.
E' un folle libro di fantascienza con personaggi veramente strambi (Marvin il robot depresso su tutti )e con la risposta Alla Vita, all'Universo e a Tutto..............cosa si può volere di più? :)
stò leggendo Il Conte di Montecristo...
RiccardoS
27-07-2005, 07:42
mi son riletto su ebook "Le avventure di tom Sawyer" bellissimo! :D
io mi sono letta Lolita di Nabokov, Ambarabà e l'ultimo di Benni... sul bloggo trovate le recensioni...
Lolita: la storia è affascinante, ma se fosse stato meno "tirato per le lunghe" ,secondo me, avrebbe reso meglio. Il finale mi ha strappato una lacrimuccia..
Ambarabà non lo conosco.
Il libro di Benni prima o poi lo leggerò: è il mio scrittore preferito.
P.s. il link in signature è da aggiornare: è ancora .it, al posto di .com :p:)
Io sto leggendo "Storie di ordinaria follia. Erezioni eiaculazioni esibizioni" di Bukowski
http://tecalibri.altervista.org/B/I/BUKOWSKI-C_storie0.gif
E' difficile dire di cosa parli esattamente questo libro. Sono brevi racconti in prima persona, pezzi di una vita collegati da pochi elementi: alcol, sesso, scomesse sui cavalli..
Lo stile è molto semplice, spesso anche piuttosto volgare...però rende il tutto molto "vissuto" e realistico.
Sono ancora piuttosto combattuta: a volte mi piace parecchio, a volte mi sembra un po' "forzato"
ziozetti
27-07-2005, 15:58
Delitto e castigo
Fedor Dostoevskij (638 pagine, Garzanti)
http://www.ehinet.it/aphorism/vostro/d/dostoevskij/libro.jpg
Ho iniziato a leggerlo ispirato da Nicky; l'ho odiata per i primi tre mesi... :D
Quando poi ho iniziato a leggere seriamente con la dovuta attenzione e non nei ritagli di tempo, le pagine hanno incominciato a scorrere velocemente e ho finito il libro in un attimo.
Non è Topolino, bisogna metterci un po' di impegno, ma merita sicuramente una lettura. La mia conoscenza dei russi si ferma qui ma verrà approfondita; tutti i consigli sono ben accetti.
ziozetti
27-07-2005, 16:02
Guida galattica per gli autostoppisti
Douglas Adams (170 pagine, Mondadori, 1992)
http://www.nightgaunt.org/hhgg/libri/ns/mondad96.png
Fantascienza o parodia? O entrambe? Ricorda per molti versi Il Mondo Disco di Pratchett.
Carico di fine umorismo, molto divertente e per nulla scontato.
ziozetti
27-07-2005, 16:12
Diary
Chuck Palahniuk (286 pagine, Mondadori, 2004)
http://www.onino.it/wp-images/diary.jpg
La divisione in capitoli-giorni (d'altra parte è un diario...) all'inizio mi ha un po' bloccato ma continuando a leggere il ritmo è aumentato di pagina in pagina.
Pregevole lo stile, trasmette chiaramente lo stato d'animo della protagonista. E non è semplice.
AtuttaBIRRA!
27-07-2005, 16:17
Diary ce l'ho...ancora non l'ho letto
Delitto e castigo
Fedor Dostoevskij (638 pagine, Garzanti)
http://www.ehinet.it/aphorism/vostro/d/dostoevskij/libro.jpg
Ho iniziato a leggerlo ispirato da Nicky; l'ho odiata per i primi tre mesi... :D
Quando poi ho iniziato a leggere seriamente con la dovuta attenzione e non nei ritagli di tempo, le pagine hanno incominciato a scorrere velocemente e ho finito il libro in un attimo.
Non è Topolino, bisogna metterci un po' di impegno, ma merita sicuramente una lettura. La mia conoscenza dei russi si ferma qui ma verrà approfondita; tutti i consigli sono ben accetti.
l'ho sulla mia scrivania, penso di cominciare a leggerlo.
Delitto e castigo
Fedor Dostoevskij (638 pagine, Garzanti)
http://www.ehinet.it/aphorism/vostro/d/dostoevskij/libro.jpg
Ho iniziato a leggerlo ispirato da Nicky; l'ho odiata per i primi tre mesi... :D
Quando poi ho iniziato a leggere seriamente con la dovuta attenzione e non nei ritagli di tempo, le pagine hanno incominciato a scorrere velocemente e ho finito il libro in un attimo.
Non è Topolino, bisogna metterci un po' di impegno, ma merita sicuramente una lettura. La mia conoscenza dei russi si ferma qui ma verrà approfondita; tutti i consigli sono ben accetti.
Se vuoi rimanere su Fedor consiglio "Il Giocatore" mi è piaciuto un sacco (anche se ovviamente non ai livelli di Delitto e castigo)..
PS appena finito Harry Potter And the Half-Blood Prince :eek: :cry:
Grande blu
27-07-2005, 18:43
l'ho sulla mia scrivania, penso di cominciare a leggerlo.
Non perderti: Il sosia. lo leggerai tutto d'un fiato
Ho iniziato a leggerlo ispirato da Nicky; l'ho odiata per i primi tre mesi... :D
Quando poi ho iniziato a leggere seriamente con la dovuta attenzione e non nei ritagli di tempo, le pagine hanno incominciato a scorrere velocemente e ho finito il libro in un attimo.
Non è Topolino, bisogna metterci un po' di impegno, ma merita sicuramente una lettura. La mia conoscenza dei russi si ferma qui ma verrà approfondita; tutti i consigli sono ben accetti.
Lo sai che anche io ci ho messo una vita: odiami un po' di meno su :D
Comunque nonostante la "fatica" per leggerlo io lo trovo davvero stupendo. E' un libro pieno di riflessioni, che esplora bene l'animo umano, che tocca tematiche abbastanza complesse e i personaggi sono caratterizzati in maniera strepitosa.
Per quanto riguarda la letteratura russa ti consiglio vivamente:
Bulgakov - Il maestro e Margherita...decisamente più leggero nello stile, ma altrettanto bello e profondo.
Sempre di Fedor: L'Idiota. Forse mi è piaciuto pure di più di "Delitto e Castigo". Il principe Myskin, la bellissima e imprevedibile Nastas'ja Filippovna, la caparbia Aglaya e i vari personaggi sono molto complessi e molto realistici. E' facile immedesimarmi nella storia e negli eventi.
ziozetti
27-07-2005, 19:23
Lo sai che anche io ci ho messo una vita: odiami un po' di meno su :D
Mal comune mezzo gaudio... :D
Comunque nonostante la "fatica" per leggerlo io lo trovo davvero stupendo. E' un libro pieno di riflessioni, che esplora bene l'animo umano, che tocca tematiche abbastanza complesse e i personaggi sono caratterizzati in maniera strepitosa.
Per forza è pieno di riflessioni, succede una cosa sola (come da titolo). :D
Per quanto riguarda la letteratura russa ti consiglio vivamente:
Bulgakov - Il maestro e Margherita...decisamente più leggero nello stile, ma altrettanto bello e profondo.
L'ho letto, me ne ero dimenticato; bello. E ho visto anche il film.
Sempre di Fedor: L'Idiota. Forse mi è piaciuto pure di più di "Delitto e Castigo". Il principe Myskin, la bellissima e imprevedibile Nastas'ja Filippovna, la caparbia Aglaya e i vari personaggi sono molto complessi e molto realistici. E' facile immedesimarmi nella storia e negli eventi.
Provvederò. :)
Non perderti: Il sosia. lo leggerai tutto d'un fiato
seguirò senz'altro il tuo consiglio ;)
lucas86mj23
27-07-2005, 23:21
RAGA!!! avrei bisogno di un consiglio : tra pochi giorni parto e vorrei prendere un libro da leggere.
gli ultimi che ho letto sono il codice da vinci , angeli & demoni e Jack frusciante è uscito dal gruppo.
volendo rimanere sui temi dei primi 2 (sette,cospirazioni,segreti,misteri)
ho addocchiato in giro i seguenti libri:
-la biblioteca delll'alchimista
-il cavaliere della vera croce
-lo stagno di fuoco
-il quinto giorno (quello che mi intriga di più)
-stato di paura (thriller di crichton mi sembra)
-l'ultimo catone
-l'anello dei re
-la loggia degli innocenti
qualcuno ha per caso letto uno dei seguenti libri?
che consiglio mi date ?
grazie! ;)
ChristinaAemiliana
28-07-2005, 00:55
Ho appena finito di leggere "La Convocazione" di Grisham. L'avevo comprato a 2 € in autogrill, super offerta speciale, sennò per quel che mi riguarda sarebbe rimasto sullo scaffale.
Non mi è piaciuto per niente come già del resto altri dei più recenti lavori di questo autore...di sicuro non comprerò più niente di Grisham, nemmeno in edizione economica, a meno che qualche mio conoscente col quale condivido i gusti letterari non mi assicurerà che c'è stato un cambio di rotta...definire "scontato" questo libro IMHO è minimizzare...a me è sembrato anche di notare parecchie similitudini con "L'Imperatore di Ocean Park"...
Confermo ancora una volta la mia preferenza per Steve Martini come autore di legal thriller.
RiccardoS
28-07-2005, 07:12
Delitto e castigo
Fedor Dostoevskij (638 pagine, Garzanti)
allora ti consiglio anche "L'idiota", sempre di Dostoevskij ... a me è piaciuto. ;)
lucas86mj23
29-07-2005, 13:26
vabè , alla fine ho preso Il quinto giorno di Schätzing Frank.
ho già letto le prime 30 pag e per ora non mi dispiace affatto.
federico89
29-07-2005, 18:29
Tom Clancy - Rainbow Six ;)
molto bello
Achille130
29-07-2005, 23:09
Al momento sto leggendo Brava a letto di Jennifer Weiner. E' un romanzo molto attuale: Cannie è una giovane adulta, molto estroversa e in sovrappeso, che dopo tre anni rompe con Bruce, giornalista. Motivo ultimo del termine della loro storia è la scrittura da parte di quest'ultimo di un articolo "Amare una donna abbondante" che è come uno shock per Cannie. Da quel momento la giovane inizia una vita nuova, caratterizzata da eventi inaspettati.
Nel romanzo è molto evidente l'eccesiva valorizzazione dell'immagine nella società attuale, cosa ben evidente sin dalle prime pagine (pensate che sono alle 31esima). Per il resto devo continuare.
Terminato. Bel romanzo veramente: è comico in quanto molti dettagli estetici, sopratutto riguardanti l'abbigliamento, e i comportamenti di vari personaggi vengono iperbati ed continuamenti sottolineati dal punto di vista di Cannie, giovane donna grassa; è moderno sia nell'ambientazione, Filadelfia e Los Angels del 1999, sia nello stile di vita, basato sul ritmo frenetico del lavoro giornalistico e hollywoodiano, ma soprattutto per l'importanza attribuita alla psicologia come strumento che aiuta a risolvere problemi come il disagio causato dal sovrappeso, una famiglia divorziata e la mancanza di un partner da amare e come modello per i figli.
La storia è veramente originale, o almeno io non me la sarei mai immaginata così, e mischia il mondo dei divi con quello delle persone "comuni" economicamente parlando. Non approfondisco troppo per non rovinarvi la lettura. Gli ultimi capitoli sono più tristi e drammatici ma il romanzo sostanzialmente mira all'ottimismo, perchè nonostante tutte le difficoltà, la protagonista riesce sempre a riprendersi da sola o con l'aiuto degli amici. Traspare una visione della vita fatta di alti e bassi, difficile in certi momenti e facile in altri: secondo la protagonista, come anche tutti noi del resto, il caso è contro di lei. Una vita difficilmente prevedibile ma, alla fine, non per questo incontrollabile.
Ho iniziato "L'ombra del vento"...
ziozetti
01-08-2005, 16:10
Il seduttore
Andrea H.Japp (289 pagine, Piemme, 2004)
http://www.edizpiemme.it/maestridelthriller/concorso/images/7212-2.jpg
Lui era così bello, perfetto. L’uomo che Helen amava, adorava, le aveva sterminato l’intera famiglia senza pietà, risparmiandole però la vita. Annientata, così si era sentita, annientata e distrutta. Da quel giorno Helen si chiama Julia Holmer, vive sola in una roulotte, oppressa dal pensiero di aver amato un serial killer, un uomo che lei chiamava Cordell, ma che le sue vittime conoscevano come Charly, così come l’FBI, che lo sta cercando ovunque. Quando, a tre anni dal massacro, Cordell ricompare, Julia sente che è arrivato il momento di affrontare il passato e inizia a collaborare con l’agente Doyle, il quale ha lanciato una caccia senza quartiere al pericoloso assassino.
Sembra interessante, vero? E invece no, parte lento, poi cresce sempre di più finché... ti accorgi che manca il finale!
E' un po' una boiata, starebbe bene nella collezione thriller di Harmony. Lo riporto qui per dovere di cronaca ma non lo consiglio affatto...
ziozetti
01-08-2005, 16:11
Margherita Dolcevita
Stefano Benni (160 pagine, Feltrinelli, 2005)
http://www.feltrinelli.it/fs/cover/im/X/88-07-01677-X.jpg
Amaro. Permea amarezza, stanchezza, forse rassegnazione.
I personaggi sono incarnazioni di vizi e virtù della società moderna, più simili a quelli di Spiriti che a quelli di Saltatempo.
Chissà se e quando Benni tornerà a scrivere un libro "positivo"...
Il trend è in netta discesa... sempre più in basso verso l'apoteosi delle brutture del becero capitalismo/consumismo.
Beelzebub
01-08-2005, 17:24
Il seduttore
Andrea H.Japp (289 pagine, Piemme, 2004)
http://www.edizpiemme.it/maestridelthriller/concorso/images/7212-2.jpg
Lui era così bello, perfetto. L’uomo che Helen amava, adorava, le aveva sterminato l’intera famiglia senza pietà, risparmiandole però la vita. Annientata, così si era sentita, annientata e distrutta. Da quel giorno Helen si chiama Julia Holmer, vive sola in una roulotte, oppressa dal pensiero di aver amato un serial killer, un uomo che lei chiamava Cordell, ma che le sue vittime conoscevano come Charly, così come l’FBI, che lo sta cercando ovunque. Quando, a tre anni dal massacro, Cordell ricompare, Julia sente che è arrivato il momento di affrontare il passato e inizia a collaborare con l’agente Doyle, il quale ha lanciato una caccia senza quartiere al pericoloso assassino.
Sembra interessante, vero? E invece no, parte lento, poi cresce sempre di più finché... ti accorgi che manca il finale!
E' un po' una boiata, starebbe bene nella collezione thriller di Harmony. Lo riporto qui per dovere di cronaca ma non lo consiglio affatto...
Che scazzo... dalla trama sembrava davvero un bel thriller! :(
ziozetti
01-08-2005, 18:48
Che scazzo... dalla trama sembrava davvero un bel thriller! :(
Magari a qualcuno piace, non sono la Verità Assoluta... :D
Ho appena finito "Il giocatore" di Dostoevskij
Sotto il ricatto di un contratto capestro in una situazione finanziaria disastrosa e con meno di un mese a disposizione, la stesura stessa del romanzo "Il Giocatore" è già sotto il segno della sfida e del brivido di un gioco decisivo. Incalzato dal tempo, lo scrittore russo sembra volerne frantumare la rassicurante oggettività: c'è il tempo dell'usuraio, che si costruisce il proprio futuro sull'ipoteca del futuro altrui; il tempo degli eredi, consumato nell'attesa di una morte; il tempo dei vecchi, che hanno appreso il segreto di tornare bambini; il tempo del lavoro e dell'accumulazione, che aliena dalla vita. Ma c'è, soprattutto, il tempo del gioco, che nel rapido volgere di una pallina si rivela eternità e destino: les jeux son faits.
L'ho letto in un paio di giorni, è poco impegnativo ma molto ben scritto.
Questo l'ho letto tanto tempo fa, ma volevo comunque segnalarlo.
http://giotto.ibs.it/thumbnails/z33/8873059333.jpg
L'uomo che non poteva morire
di Timothy Findley
Il Signor Pilgrim dopo aver tentato il suicidio viene portato alla clinica dove lavora il giovane ed intrapredente Dottor Carl Gustav Jung.
Grazie alle interferenza della bellissima e misteriosa Lady Quatermaine il dottor Jung riuscirà ad entrare in possesso dei curiosi diari del Signor Pilgrim, in cui i fatti, seppur raccontati in prima persona, riguardano persone diverse vissute molto tempo addietro.
Chi è in realtà il silenzioso Sig. Pilgrim? E' pazzo o davvero, come sostiene, non è in grado di morire?
Non è un capolavoro ma è sicuramente curioso e abbastanza coinvolgente. Lo stile è piuttosto scorrevole e la storia è disseminata di piccoli accenni storici [come alcune curiosità su Leonardo da Vinci e la sua Monna Lisa] che arrichiscono notevolmente l' aura di mistero del personaggio principale.
Ottima anche la caratterizzazione degli altri personaggi come il dottor Jung.
scasso con stupro di ellroy.
una mezza cagata.
ho quasi terminato "Angeli e Demoni" di Dan Brown.
Mi stà prendendo...
AtuttaBIRRA!
23-08-2005, 20:49
Ho finito INTENSITY di D.Koonz
se volete un THRILLER con la T maiuscola questo le è...incollati dalla prima pagina e perennemente in tensione
lucas86mj23
29-08-2005, 23:02
io ho letto in 2 settimane mentre ero in vacanza
http://newton.corriere.it/Recensioni/Libri%20del%20Mese/Media/Foto/2005/07_Luglio/quinto_giorno.jpg
Il quinto giorno di Frank Schätzing
Dio creò i grandi mostri marini e tutti gli esseri viventi che guizzano e brulicano nelle acque, secondo la loro specie… Dio li benedisse: «Siate fecondi e moltiplicatevi e riempite le acque dei mari»… E fu sera e fu mattina: quinto giorno.
GENESI 1, 21-23
14 gennaio. Huanchaco, costa del Perú Il povero pescatore Juan Narciso Ucañan non crede ai suoi occhi: dopo lunghe settimane di magra, davanti a lui si stende un enorme banco di pesci. Ma ben presto il terrore cancella la sua felicità: i pesci, muovendosi come un unico essere, prima gli distruggono la rete, poi rovesciano la sua barca e infine si compattano, impedendogli di tornare in superficie. E, prima di morire, Ucañan scorge qualcosa che serpeggia verso di lui…
13 marzo. Costa norvegese A bordo della nave oceanografica Thorvaldson, il biologo marino Sigur Johanson e Tina Lund, responsabile della Statoil per la scoperta di giacimenti petroliferi, guardano sconcertati il monitor che rimanda le immagini di un robot calato sul fondo del mare: milioni di «vermi» sembrano aver invaso lo zoccolo continentale. Cosa sono? Da dove vengono? E, soprattutto, perché sono così tanti?
5 aprile. Vancouver Island, Canada Leon Anawak fa da guida ai turisti che vogliono osservare le balene nelle acque della British Columbia. Da qualche tempo, però, gli enormi mammiferi marini non si vedono più, come se si fossero «smarriti» da qualche parte. Poi, improvvisamente, riappaiono e si comportano in modo del tutto anomalo, arrivando addirittura ad attaccare la Barrier Queen, un cargo da sessantamila tonnellate. Ed è proprio sullo scafo di quella nave che Leon scopre una gigantesca colonia di mitili…
Tre avvenimenti lontani, un unico tratto comune: il mare. Un mondo brulicante di esseri misteriosi, un universo di cui si conosce a malapena la superficie, un enigma che avvolge i sette decimi del nostro pianeta. Dall’Europa all’America, dal Polo Nord al Giappone, il mondo intero dovrà confrontarsi con questo enigma: scienziati, militari, capi di governo e individui comuni saranno trascinati in un’avventura senza precedenti, verso uno scontro titanico in cui si deciderà se la specie umana può avere ancora un futuro. Perché nessuno può sapere cos’è veramente successo nel quinto giorno della creazione. Fino a ora…
mi è piaciuto un casino ... bella la storia , l'evoluzione e i contenuti scientifici introdotti per quanto complicati siano vengono spiegati bene.
bellissimo! voto 9
*sasha ITALIA*
29-08-2005, 23:20
sto leggendo un classico..
http://www.ilpotereelagloria.it/images/immagini/BrownD_CodiceDaVinci.jpg
Penso che descrizioni siano superflue.. ;)
già letto...
che dire? un libro che coinvolge ma che alla fine non ti lascia nulla....a mio parere,ovvio :)
io sto rileggendo Il Signore Degli Anelli....stupendo!
Dopo "Il codice da vinci" ho quasi finito(mi manca qlc pagina):
http://www.delucasnc.com/images/deluca/copertine/ANGELI%20E%20DEMONI.jpg
Poi credo che leggerò "Rainbow Six" di Tom Clancy ... dopo aver giocato ai vari giochi :p
Dopo "Il codice da vinci" ho quasi finito(mi manca qlc pagina):
http://www.delucasnc.com/images/deluca/copertine/ANGELI%20E%20DEMONI.jpg
Poi credo che leggerò "Rainbow Six" di Tom Clancy ... dopo aver giocato ai vari giochi :p
meglio questo o "il codice"?
Fenomeno85
30-08-2005, 09:20
adesso mi manca poco per finire il caso saint-friace
http://www.liberonweb.com/images/books/8845912396.jpg
mentre prima di questo ho letto l'ultima scommessa :O da leggere bel giallo.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
federico89
30-08-2005, 09:30
Poi credo che leggerò "Rainbow Six" di Tom Clancy ... dopo aver giocato ai vari giochi :p
bel libro, te lo consiglio :)
*sasha ITALIA*
30-08-2005, 09:48
Dopo "Il codice da vinci" ho quasi finito(mi manca qlc pagina):
http://www.delucasnc.com/images/deluca/copertine/ANGELI%20E%20DEMONI.jpg
Poi credo che leggerò "Rainbow Six" di Tom Clancy ... dopo aver giocato ai vari giochi :p
lo leggerò anch'io subito dopo-.
meglio questo o "il codice"?
a me è piaciuto più Il Codice Da Vinci.
Comunque anche Angeli e Demoni è coinvolgente. ;)
Io al mare mi sono letto:
http://img299.imageshack.us/img299/3481/amelibri2cq.jpg (http://imageshack.us)
In una Germania rinascimentale, due amici, entrambi novizi in un monastero, Boccadoro, il sensuale vagabondo, e Narciso, l'asceta che diventerà abate, "vivono la saggezza", completandosi a vicenda.
Veramente un gran bel libro da leggere tutto in un fiato; semplice ma al tempo stesso affascinante e profondo, alcuni passaggi mi rimarranno nella memoria per un bel pezzo, il tutto costruito sul magnifico confronto tra ragione e sentimento, filosofia ed arte, laicismo e religiosità.
Il secondo che ho letto è stato invece questo:
http://img366.imageshack.us/img366/6923/troisi1uv.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=troisi1uv.jpg)
Nihal è davvero strana, nel Mondo Emerso sembra non esserci nessuno come lei: grandi occhi viola, orecchie appuntite, capelli blu. È stata cresciuta da un armaiolo e vive in una delle tante città-torri della Terra del Vento, giocando a combattere insieme a un gruppo di amici che l'ha eletta capo per la sua forza e agilità. Ma tutto cambia all'improvviso quando la Terra del Vento viene attaccata dal Tiranno, il despota che già ha conquistato cinque delle otto Terre che compongono il Mondo Emerso. A nulla vale la resistenza dell'esercito dei popoli liberi, né i maghi che cercano di proteggere le città con incantesimi. A Nihal rimane solo una scelta: diventare un vero guerriero e difendere gli innocenti che rischiano di cadere sotto il potere del Tiranno.
Beh che dire, cercavo un secondo libro molto easy e da spiaggia ma ne ho trovato uno troppo blando. Io lo definirei un libro per bambini/ragazzi, l'autrice è alle prime armi e si vede, anzi, si legge. Storia lineare, personaggi con poco spessore, accozziaglie di luoghi comuni presi qua e là dalle altre sage fantasy, penso proprio che le altre due parti di cui si compone l'opera le lascerò sullo scaffale.
Volevo ora decidarmi a una saga di cui tutti mi stanno parlando molto bene, e cioè quella scritta da Valerio Evangelisti sull'inquisitore Eymerich.
Pe ora ho iniziato Q di Luther Blissett. Che dire, ho letto 100 pagine e già lo considero fenomenale.
ManyMusofaga
30-08-2005, 13:54
Finito di leggere ieri sera:
Tredici centesimi
Azure è un ragazzino di strada che vive sotto un ponte di Green Point, a Città del Capo, e si guadagna da vivere prostituendosi. Ha un nome difficile da pronunciare, Ah-zoo-ray, e degli incredibili occhi azzurri che non lo fanno passare inosservato. Sogna un paio di scarpe nuove, per correre lontano e sfuggire alla paura. Ma la città è una trappola di bande rivali, gente indifferente e prostitute che lo allontaneranno sempre di più dalla società. Il libro è stato scritto da un promettente autore sudafricano, morto suicida. È quindi un'opportunità unica per conoscerlo.
Mi ha lasciato uno strano vuoto dentro... non so dire se mi è piaciuto o meno.
Mi segno il titolo ;)
Nel frattempo io ho quasi finito "scelera" di D.C.Montanari (in vacanza ne ho letti un sacco, poi nel caso posto la lista)
Pe ora ho iniziato Q di Luther Blissett. Che dire, ho letto 100 pagine e già lo considero fenomenale.
Q è un libro fenomenale! ottimo davvero!
hikari84
30-08-2005, 15:18
Mi segno il titolo ;)
:)
Q è un libro fenomenale! ottimo davvero!
Ma sai che me ne hanno parlato tutti strabene? Caspita e avevano ragione! Tra l'altro è scritto in un modo esemplare ed è talmente coinvolgente che le 100 pagine me le sono lette tutte ieri sera ;)
meglio questo o "il codice"?
Secondo me è molto meglio "Angeli e Demoni".
Molto più intrigante e coinvolgente, nonchè scritto meglio per quanto riguarda lo stile.
Alcuni criticano le troppe banalità e le inesattezze riguardanti le regole della chiesa ed in particolare del conclave; non è un trattato di storia ma un semplice giallo.
lightwave3d
30-08-2005, 19:52
io ho letto in 2 settimane mentre ero in vacanza
http://newton.corriere.it/Recensioni/Libri%20del%20Mese/Media/Foto/2005/07_Luglio/quinto_giorno.jpg
Il quinto giorno di Frank Schätzing
mi è piaciuto un casino ... bella la storia , l'evoluzione e i contenuti scientifici introdotti per quanto complicati siano vengono spiegati bene.
bellissimo! voto 9
Quoto alla grande...1000 e passa pagine che vengono DIVORATE in 1 niente...Sinceramente un bellissimo libro,che consiglio.Molto scentifico ma spettacolare e ricco d'azione 9,5 :d
Beelzebub
01-09-2005, 15:09
Oggi ho visto un libro che mi ispira, si chiama "Il capitale umano":
http://img146.imageshack.us/img146/1047/coplibrij2cn.jpg (http://imageshack.us)
"Drew Hagel ha trascorso gli ultimi dieci anni guardando la vita sgusciargli fra le dita: un matrimonio fallito, la sua attività che non è mai decollata, la figlia Shannon con cui non ha costruito un rapporto. Finché sopravviene l'amicizia di un potente finanziere, Quint Manning, che gli offre la possibilità del riscatto. Quello che Drew non sa è che anche Manning ha dei problemi simili ai suoi: una moglie delusa, un figlio alcolizzato e un.imminente bancarotta. Quando un terribile incidente lega definitivamente il destino delle due famiglie, e i loro figli vengono indagati per omicidio, Drew decide di approfittarne. Ma il suo tentativo di speculare sui sentimenti e sulla vita di chi gli sta intorno avrà tragiche conseguenze per tutti."
Qualcuno lo ha letto? Se no faccio da cavia... peccato per il prezzo, 18€ non sono pochi... :rolleyes:
ChristinaAemiliana
01-09-2005, 17:51
Io sto leggendo questo:
http://www.newsitaliapress.it/ImmaginiPub/396303326fratellanza.jpg
Per ora non ne dico nè bene nè male...è un libro che ricalca molto lo stile del Codice da Vinci, quindi è molto simile a una sceneggiatura e ha anche, a mio avviso, gli stessi difetti dell'opera di Dan Brown: ritmo a tratti troppo lento, "misteri" di banale soluzione, intreccio molto semplice che può annoiare chi si approccia al libro pensando di trovarci dentro "Il Nome della Rosa". Ripeto, ne potrebbe venire fuori un buon film: considerato che la visione di una pellicola procede assai più velocemente della lettura di un romanzo, quelli che ho elencato e che per una trama letteraria possono essere difetti propri di un'opera non eccelsa e di uno stile non abbastanza ricco e maturo, nel caso di una sceneggiatura diventerebbero senza dubbio pregi.
le notti bianche, fedor destoevskij. anche se è solo un racconto.
poche pagine, molte parole, non di veloce lettura ma è stato cmq una sorpresa. avevo sentito parlare di fedor d in un film in cui veniva descritto come incredibilmente moderno, mi ha incuriosito e ho rovistato tra la "biblioteca" di famiglia (cristiana); ne è uscito delitto e castigo e questo. direi che gli sceneggiatori mi trovano molto daccordo, moderno è un aggettivo che gli accosto volentieri, soprattuto se affiancato da sorprendentemente. un libro che mi ha dato da pensare, non tanto per la storia che ad essere sinceri non è stata trascinante, ma quanto per la leggerezza con cui i personaggi vengono dipinti: mi ha fatto pensare ad un acquarello. e poi anche io preferisco la notte al giorno, specie se non devo dividerla con troppi
ps.
non credo leggerò delitto e castigo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.