PDA

View Full Version : L'ultimo libro che ho letto...


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

daemon
17-06-2008, 12:24
ho finito il
http://bp3.blogger.com/_Bep3yn_1xtw/Rd8E0OS2ZxI/AAAAAAAAAI8/itCLYtlqOp4/s320/eymerich.jpg
fra quelli letti di evangelisti ( l'inquisitore, le catene,mater terribilis,il mistero ,cherudek,) è per ora il migliore anche se continua a non garbarmi le tre linee temporali : in pratica mi godo solo la linea dell inquisitore poco piu di mezzo libro..

sempre suo sto leggendo la raccolta metallo urlante (ed. einaudi)(mi è simpatico il pistolero palero "pancera")

ho per il momento piantato alla fine del primo romanzo la raccolta "il ritorno di jim digritz" (ed.Nord cosmo oro)
sempre piacevole e scorrevole dicvertente ed ironico per cui me lo gusto come un buon rum invecchiato:cool:

tecnologico
17-06-2008, 21:45
raga un buon libro sulla mitologia greca?

daemon
18-06-2008, 12:21
raga un buon libro sulla mitologia greca?

http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/923/9788830409231g.jpg

:cool:

tecnologico
18-06-2008, 13:38
ne avevo sentito parlare..è vero che è uno dei migliori?

daemon
18-06-2008, 19:23
ne avevo sentito parlare..è vero che è uno dei migliori?

sinceramente a mio avviso è fatto molto bene oltretutto nn conosco molti altri libri sulla mitologia greca (mi pare esista anche una sorta di dizionario mitologico ma non ne ricordo il nome)

Crux_MM
18-06-2008, 19:25
A parte quelli per l'uni[troppi :muro:]
"La Linea Nera" di Grangè.
Un bel thriller, davvero.
L'ha letto qualcun altro?

CARVASIN
18-06-2008, 19:26
A parte quelli per l'uni[troppi :muro:]
"La Linea Nera" di Grangè.
Un bel thriller, davvero.
L'ha letto qualcun altro?

Al volo la trama? :D

Mi piace il titolo...devo comprarmi un paio di libri ma non so quali

PS: l'ultimo letto è paragon hotel. Mi è piaciuto molto.

Ciao!

Buffus
18-06-2008, 20:51
L'ultimo libro che ho letto è stato TUTTI I MIEI ROBOT di Isaac Asimov...davvero bello!! :)

Ora sto leggendo "Le Escrescenze della Luna", di Bloch e (per la terza volta) "Lo hobbit"!! :D

Sergio1986
18-06-2008, 23:45
qualcuno che ha letto l'ultimo di Faletti???



e poi... questo Q di cui tanto parlate... di che parla? ambientazione? epoca?


ciao

Buffus
19-06-2008, 08:00
e poi... questo Q di cui tanto parlate... di che parla? ambientazione? epoca?


ciao

è un romanzo strafigo...a me è piaciuto per gli intrecci e per il fatto che tiene in sospeso il lettore fino alla fine :)
http://it.wikipedia.org/wiki/Q_(romanzo)

Crux_MM
19-06-2008, 09:07
Al volo la trama? :D

Mi piace il titolo...devo comprarmi un paio di libri ma non so quali

PS: l'ultimo letto è paragon hotel. Mi è piaciuto molto.

Ciao!

C'è un serial killer che applica un tipo di uccisioni "strane".
Praticamente è come se dissanguasse le vittime con un certo rituale[che verrà svelato durante tutto il libro, dove c'entra anche questa linea nera] che lascia solo tagli simmetrici e mirati.
Il protagonista[il co-protagonista a dire il vero] è un reporter, una volta scandalistico, che si convince di dover capire "la mente criminale" e il suo funzionamento, per qualcosa che gli è successo prima ;).
Il libro ha un po' tutto ed è di medie dimensioni, il finale non è scontato per niente e ti tiene sempre in tensione.

Poi amo Jonathan Kellerman, un suo qualsiasi libro è sempre un buon acquisto, e "L'Eccezione" di Christian Junghersen, di cui non riesco a trovare nessun altro thriller!

Sono abbastanza critico verso i libri, non sono "fetecchie":asd:

Sergio1986
19-06-2008, 09:24
è un romanzo strafigo...a me è piaciuto per gli intrecci e per il fatto che tiene in sospeso il lettore fino alla fine :)
http://it.wikipedia.org/wiki/Q_(romanzo)

grazie...

in che epoca è ambientato?
da come ne parli credo sia un thriller giusto? :stordita:

franksisca
19-06-2008, 09:34
sto continuando a leggere le avventoure dell'elfo oscuro....ho appena finito l'eredità.....intrigante e bello come al solito

Dj Ruck
19-06-2008, 09:37
sto continuando a leggere le avventoure dell'elfo oscuro....ho appena finito l'eredità.....intrigante e bello come al solito

Fantasy??? autore???

franksisca
19-06-2008, 09:41
Fantasy??? autore???

si Fantasy, ambientazione Forgotten Realms (la gioco a D&D) autore R.A.Salvatore (http://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Anthony_Salvatore) edizioni Armenia


se ti piace il fantasi ti consiglio di seguirne l'ordine....imparerai ad amare Drizzt e tutti i suoi amici

Dj Ruck
19-06-2008, 09:44
si Fantasy, ambientazione Forgotten Realms (la gioco a D&D) autore R.A.Salvatore (http://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Anthony_Salvatore) edizioni Armenia


se ti piace il fantasi ti consiglio di seguirne l'ordine....imparerai ad amare Drizzt e tutti i suoi amici

bene...ma non ho capito l'ambientazione :what:

CARVASIN
19-06-2008, 10:03
C'è un serial killer che applica un tipo di uccisioni "strane".
Praticamente è come se dissanguasse le vittime con un certo rituale[che verrà svelato durante tutto il libro, dove c'entra anche questa linea nera] che lascia solo tagli simmetrici e mirati.
Il protagonista[il co-protagonista a dire il vero] è un reporter, una volta scandalistico, che si convince di dover capire "la mente criminale" e il suo funzionamento, per qualcosa che gli è successo prima ;).
Il libro ha un po' tutto ed è di medie dimensioni, il finale non è scontato per niente e ti tiene sempre in tensione.

Poi amo Jonathan Kellerman, un suo qualsiasi libro è sempre un buon acquisto, e "L'Eccezione" di Christian Junghersen, di cui non riesco a trovare nessun altro thriller!

Sono abbastanza critico verso i libri, non sono "fetecchie":asd:

Grazie, lo comprerò :)

Ciao!

franksisca
19-06-2008, 10:41
bene...ma non ho capito l'ambientazione :what:

wiki docet

http://it.wikipedia.org/wiki/Forgotten_Realms


è una ambientazione tra le più belle (IMHO) con personaggi carismatici ed un gran bel background!!!

Dj Ruck
19-06-2008, 10:52
wiki docet

http://it.wikipedia.org/wiki/Forgotten_Realms


è una ambientazione tra le più belle (IMHO) con personaggi carismatici ed un gran bel background!!!

si si, avevo già letto...grazie cmq...

ma di R.A. Salvatore...qual è la saga migliore??? Gli Elfi scuri?

franksisca
19-06-2008, 11:33
si si, avevo già letto...grazie cmq...

ma di R.A. Salvatore...qual è la saga migliore??? Gli Elfi scuri?

allora, io ho letto prima la trilogia delle terre perdute e poi la trilogia degli elfi oscuri...ora sto leggendo la quadrilogia de "l'eredità di drizzt"

allora la prima trilogia(elfi oscuri) è molto molto bella perchè crea un background unico, mentre la seconda è piena di battaglie e personaggi "secondari" molto interessanti (uno un particolare....dico solo il nome...Artemis Entreri)

questa quadrilogia (ho letto il primo e stol leggendo il secondo) sembra più sulla falsariga della seconda che sulla "romanzata" prima trilogia.

io ti posso consigliare questo.

leggi la seconda trilogia se sei un "guerraiolo", la troverai accattivante, e ti verrà voglia di leggere la prima.

ma se parti dalla prima non ne rimarrai deluso.

diciamo che le prime due si equivalgono, non credo che si possa dire una meglio dell'alatra....semplicemente la prima è più interessante perchè racconta molto della vita del giovane Drizzt e di quello che succede a Menzoberranz, la mitica città degli elfi scuri.

in effetti, pensandoci bene, la prima è leggermente superiore alle altre.

se poi mi permetti una piccola curiosità, mi sembra che la seconda trilogia (le terre perdute) sia stata una campagna in cui R.A. Salvatore giocò a D&D e il personaggio di Drizzt non era Drizzt, bensì Zacknafein, che AMERAI...ti posso dare, quindi, solo un consiglio....comprale entrambe :D

Dj Ruck
19-06-2008, 11:40
allora, io ho letto prima la trilogia delle terre perdute e poi la trilogia degli elfi oscuri...ora sto leggendo la quadrilogia de "l'eredità di drizzt"

allora la prima trilogia(elfi oscuri) è molto molto bella perchè crea un background unico, mentre la seconda è piena di battaglie e personaggi "secondari" molto interessanti (uno un particolare....dico solo il nome...Artemis Entreri)

questa quadrilogia (ho letto il primo e stol leggendo il secondo) sembra più sulla falsariga della seconda che sulla "romanzata" prima trilogia.

io ti posso consigliare questo.

leggi la seconda trilogia se sei un "guerraiolo", la troverai accattivante, e ti verrà voglia di leggere la prima.

ma se parti dalla prima non ne rimarrai deluso.

diciamo che le prime due si equivalgono, non credo che si possa dire una meglio dell'alatra....semplicemente la prima è più interessante perchè racconta molto della vita del giovane Drizzt e di quello che succede a Menzoberranz, la mitica città degli elfi scuri.

in effetti, pensandoci bene, la prima è leggermente superiore alle altre.

se poi mi permetti una piccola curiosità, mi sembra che la seconda trilogia (le terre perdute) sia stata una campagna in cui R.A. Salvatore giocò a D&D e il personaggio di Drizzt non era Drizzt, bensì Zacknafein, che AMERAI...ti posso dare, quindi, solo un consiglio....comprale entrambe :D

Ooooooooooook...grazie mille per questa chiarissima delucidazione...:D :D :D

]DaLcA[
19-06-2008, 17:16
grazie...

in che epoca è ambientato?
da come ne parli credo sia un thriller giusto? :stordita:

E' scritto tutto su wikipedia :mbe:

Il libro narra del viaggio compiuto attraverso l'Europa da un anabattista radicale, nella prima metà del XVI secolo, durante il quale prende parte a vari movimenti e sollevazioni che sono conseguenza della riforma protestante. Il racconto copre un arco di tempo di 30 anni,

...e sul sito ufficiale :D

Al di là dell'innegabile successo di critica, fu la repubblica democratica dei lettori a decretare il successo di Q. In meno di un anno il tam tam costruì una rete orizzontale, una gioiosa assemblea permanente che da allora ha vissuto di regali, consigli e commenti, eleggendo il romanzo a nuovo classico della narrativa d'avventura. Molti hanno voluto cogliere gli innumerevoli richiami all'oggi, cercando e trovando nel libro le allegorie e gli stratagemmi tipici del romanzo a chiave. Moltissimi altri hanno "semplicemente" apprezzato una spy story di cappa e spada, con eresie, insurrezioni, battaglie, duelli, amori, amplessi, vendette, processi, roghi e piani mandati all'aria da imprevedibili rovesci del destino.

daemon
19-06-2008, 19:23
ho finito black flag di evangelisti
http://www.blackmailmag.com/images/Letture/blackflag-cop.jpg

beh "pancera" mi è simpatico (peccato la seconda linea temporale assurda)

tutto sommato un discreto fantasy/western considerando poi che libri sul west non ne avevo mai letti finora un boccata di aria fresca..

ora ho attaccato antracite sempre di evangelisti e sempre con "pancera" (mi pare che qui non ci siano altre linee temporali :winner: :winner: )

Buffus
20-06-2008, 09:21
grazie...

in che epoca è ambientato?
da come ne parli credo sia un thriller giusto? :stordita:

avventura/storico/giallo/thriller....è un misto, tipo Nome della Rosa :)
è ambientato nell'Europa del 1500 mi pare

Bonovox767
23-06-2008, 09:40
Il violoncellista di Sarajevo - Galloway Steven (http://www.unilibro.com/find_buy/product.asp?sku=12814513&idaff=0)

http://www.unilibro.com/find_buy/copertine/g/%5C8804579188g.jpg

Lucuzzu
26-06-2008, 08:34
ho finito il padrino...che dire avevate ragione è di uno scorrevole impressionante, non ho mai dovuto rileggere mezza riga, verametne stupendo...
ovviamente questo genere lo adoro quindi -> consigliatemi dell'altro!!!!
c'è qualcos'altro di mario puzo??
altro altro!!
ciao:D

Locurtola
27-06-2008, 15:21
Buona Apocalisse a tutti!
Terry Pratchett, Neil Gaiman (381 pagine, Mondadori, 2007)

http://www.fumettidicarta.it/Farenheit451/buona_apocalisse/buona_apocalisse_cover.jpg

Cosa si ottiene sommando i due noti scrittori inglesi Pratchett e Gaiman? Un buon Benni d'annata, quello di Terra!, per intenderci. Molto divertente, scorrevole e piacevole. Imperdibili i dialoghi fra Crowley e Azraphel, ottimi introduzione e parte centale, un po' caotico il finale...

PS: dopo aver letto il libro andate a risentire le cassette cha avete in auto da mooolto tempo... :D


Letto anche io, mi è piaciuto molto.

Rilancio con questi due, sempre di Gaiman:

http://bp1.blogger.com/_I6fRquEc_PQ/R-uYXXDnevI/AAAAAAAACoc/IllDFBV9Iac/s1600/americangods_cover.jpg

American Gods

http://www.fumettidicarta.it/Farenheit451/i_ragazzi_di_anansi/ragazzi_anansi_cover_defin.jpg

Entrambi molto belli, un pò più corposo il primo, più leggero il secondo. Consiglio di leggerli in sequenza, perchè il secondo è un pò una specie di spin off del primo e di conseguenza il primo crea un pò di background utile per la comprensione dell'altro...

ziozetti
27-06-2008, 16:17
è un romanzo strafigo...a me è piaciuto per gli intrecci e per il fatto che tiene in sospeso il lettore fino alla fine :)
http://it.wikipedia.org/wiki/Q_(romanzo)

Quando nel 2000 siamo andati in Germania siamo passati APPOSITAMENTE da Munster... :D

ziozetti
27-06-2008, 16:20
Ruote
Arthur Hailey (xx pagine, Club degli Editori, 1973)

Orribile!
La trama, insulsa, si svolge liscia e senza alcun colpo di scena fino alla fine... in cui non succede nulla; i personaggi secondari entrano ed escono senza lasciare alcuna traccia...
Pessimo in tutto, veramente inutile.
Non vale i soldi che l'ho pagato: 1 € al mercatino dell'usato!!!

MesserWolf
27-06-2008, 16:27
Letto anche io, mi è piaciuto molto.

Rilancio con questi due, sempre di Gaiman:

http://bp1.blogger.com/_I6fRquEc_PQ/R-uYXXDnevI/AAAAAAAACoc/IllDFBV9Iac/s1600/americangods_cover.jpg

American Gods

http://www.fumettidicarta.it/Farenheit451/i_ragazzi_di_anansi/ragazzi_anansi_cover_defin.jpg

Entrambi molto belli, un pò più corposo il primo, più leggero il secondo. Consiglio di leggerli in sequenza, perchè il secondo è un pò una specie di spin off del primo e di conseguenza il primo crea un pò di background utile per la comprensione dell'altro...
a me Buona apocalisse a tutti non è piaciuto per nulla ...

al contrario consiglio tutti gli altri libri di neil gaiman , di cui american gods è uno dei più belli .
Nessundove anche è molto bello .

gandrael
28-06-2008, 12:58
Sto finendo di leggereIntensity di Dean Koontz,come dice il titolo stesso,libro molto intenso,ti cattura dalla prima pagina che leggi,molto diverso dagl'altri libri di Koontz,in genere più sul fantastico-thriller.

Vado un pochino OT, c'è qualcuno di voi che sa dirmi come si chiama colui che legge un gran quantitativo di libri,il cosiddetto mangiatore di libri?

daemon
28-06-2008, 14:10
Vado un pochino OT, c'è qualcuno di voi che sa dirmi come si chiama colui che legge un gran quantitativo di libri,il cosiddetto mangiatore di libri?

fancazzista maybe ??:p :p

guldo76
30-06-2008, 15:57
Sto finendo di leggereIntensity di Dean Koontz,come dice il titolo stesso,libro molto intenso,ti cattura dalla prima pagina che leggi,molto diverso dagl'altri libri di Koontz,in genere più sul fantastico-thriller.

Vado un pochino OT, c'è qualcuno di voi che sa dirmi come si chiama colui che legge un gran quantitativo di libri,il cosiddetto mangiatore di libri?

Bellissimo Intensity!!! E' stato il primo libro di Koontz che ho letto, e m'è dispiaciuto un sacco di non trovare le stesse sensazioni dagli altri suoi libri :(

Per il tuo OT, da "mangiatore di libri" m'è venuto spontaneo "bibliovoro"; e pare che c'ho azzeccato! :eek:
bibliovoro.blogspot.com

gandrael
30-06-2008, 21:37
Bellissimo Intensity!!! E' stato il primo libro di Koontz che ho letto, e m'è dispiaciuto un sacco di non trovare le stesse sensazioni dagli altri suoi libri :(

Per il tuo OT, da "mangiatore di libri" m'è venuto spontaneo "bibliovoro"; e pare che c'ho azzeccato! :eek:
bibliovoro.blogspot.com

I libri di Koontz di solito sono molto più surreali di questo thriller,ma a me non dispiacciono affatto,Intensity è scritto veramente bene,bello,consigliatissimo.
Ora voglio cambiare completamente genere,devo decidermi di iniziare uno tra questi tre libri:
1) Fanteria dello spazio di Robert A. Heinlein
2) Io sono leggenda di Richard Matheson
3) La fine dell'eternità di Asimov
quale mi consigliate?

]DaLcA[
30-06-2008, 22:00
I libri di Koontz di solito sono molto più surreali di questo thriller,ma a me non dispiacciono affatto,Intensity è scritto veramente bene,bello,consigliatissimo.
Ora voglio cambiare completamente genere,devo decidermi di iniziare uno tra questi tre libri:
1) Fanteria dello spazio di Robert A. Heinlein
2) Io sono leggenda di Richard Matheson
3) La fine dell'eternità di Asimov
quale mi consigliate?

Tutti ti consiglieranno di leggerli tutti... contemporaneamente :D

Se non hai idee inizia con il libro con meno pagine e vai a salire, oppure viceversa :sofico:

gandrael
30-06-2008, 22:18
DaLcA[;23117990']Tutti ti consiglieranno di leggerli tutti... contemporaneamente :D

Se non hai idee inizia con il libro con meno pagine e vai a salire, oppure viceversa :sofico:

OK,questa è un'idea ;)

AtuttaBIRRA!
01-07-2008, 07:43
Intensity ti fa veramente cacare adosso (scusate il francesismo :D ). Grandissimo thriller!

Dj Ruck
01-07-2008, 08:09
ma io sto cacchio di Intensity non l'ho trovato da nessuna parte...su IBS non c'è...bbbbbbbbbboh :what:

]DaLcA[
01-07-2008, 09:46
ma io sto cacchio di Intensity non l'ho trovato da nessuna parte...su IBS non c'è...bbbbbbbbbboh :what:

http://www.ibs.it/code/9788882747411/koontz-dean-r/intensity.html

:mbe: mi è bastato scrivere "intensity" nella ricerca ed è stato il 2° risultato :D

Dj Ruck
01-07-2008, 09:48
DaLcA[;23121832']http://www.ibs.it/code/9788882747411/koontz-dean-r/intensity.html

:mbe: mi è bastato scrivere "intensity" nella ricerca ed è stato il 2° risultato :D

:what::what::what::what::what::what:

Come cacchio è possibile...l'altra sera sono impazzito...ho cercato titolo, poi artista ec ecc:cry: :cry: :cry:

Grazie anyway:D

Buffus
01-07-2008, 10:08
:what::what::what::what::what::what:

Come cacchio è possibile...l'altra sera sono impazzito...ho cercato titolo, poi artista ec ecc:cry: :cry: :cry:

Grazie anyway:D

http://videogame2play.com/wp-content/uploads/2007/04/noob_yoda.jpg :asd:


io oggi ho preso il ciclo di earthsea, mi sa che impiegherò un po' a leggerlo :stordita:
sapete dirmi se è bello?

Dj Ruck
01-07-2008, 10:13
http://videogame2play.com/wp-content/uploads/2007/04/noob_yoda.jpg :asd:

naaaaaaaaaaaaah...su Ibs ci compro spesso libri e cd:D :D :D


io oggi ho preso il ciclo di earthsea, mi sa che impiegherò un po' a leggerlo :stordita:
sapete dirmi se è bello?

Non so com'è...lo vorrei comprare anche io...leggilo e mi fai sapere ehehaahh

MesserWolf
01-07-2008, 10:20
io oggi ho preso il ciclo di earthsea, mi sa che impiegherò un po' a leggerlo :stordita:
sapete dirmi se è bello?

è bello:)

Iluccia
01-07-2008, 14:17
Sweeney Todd - il diabolico barbiere di Fleet Street

S3[u70r
01-07-2008, 16:31
http://www.itacalibri.it/System/29070/se-questo-e-un-uomo_1.jpg

daemon
01-07-2008, 18:43
0oggi è uscito in edicola da una costola dei segrtissimi una racoclta di raconti di autori italiani
Legione è in titolo
a mio avviso ( ho letto solo un paio vale)

fra gli autori :
altieri ( con una sorpresona ^_^)
stefano di marino
nerozzi

Dj Ruck
03-07-2008, 11:06
We, ho appena finito di leggere il terzo libro (I guerrieri della tempesta) della saga degli Orchi di Stan Nicholls

http://www.fantasymagazine.it/imgbank/NEWS/orchi3_fz0306.nb.jpg

che devo dire...mi è piaciuta molto questa saga...si si...la consiglio!!!
E ora tocca a IT ahah:Perfido:

Fantasma diablo 2
05-07-2008, 16:23
segnalo che tutti i libri della tea due (editrice di parrechi titoli fantasy, ma anche di Wlbur Smith e Clive Cussler) fino al 31 agosto vengono venduti a 5,90€ in tutte le librerie....
http://www.tealibri.it/genere.asp?oid=3

ermejo91
05-07-2008, 17:00
http://img357.imageshack.us/img357/497/gabrielgmarquez4ithw3.jpg

federico89
05-07-2008, 17:37
Ho finito ieri "Nelle terre estreme" di Krakauer e sinceramente mi aspettavo di meglio... probabilmente perchè credevo fosse scritto sotto forma di romanzo invece più che altro racconta della sua indagine su Chris... la storia rimane cmq molto molto interessante...

Oggi ho iniziato il terzo libro della trilogia dello sciamano di Noah Gordon: "L'eredità dello sciamano"
Il primo mi era veramente piaciuto un sacco ("Medicus"), il srecondo leggermente meno e ora vediamo questo... anche se su internet ho letto che la trilogia, nei due secondi libri è decisamente al di sotto delle aspettative... :)

leagle
05-07-2008, 19:55
IL VANGELO SECONDO SATANA - PATRICK GRAHAM
http://img390.imageshack.us/img390/4591/vangeloou3.jpg
mi mancano una trentina di pagine per finirlo,che dire.. non mi ha entusiasmato molto, troppo "fantascentifico" per i miei gusti, mi sono fatto attirare dal titolo ma non lo ricomprerei.
Alcuni passi molto coinvolgenti, altri lenti e completamente privi di pathos....sicuramente gli amanti del genere horror/splatter potrebbero apprezzarlo di più, peccato però che lo spacciano per thriller..

qualcuno l'ha letto?

IL_mante
06-07-2008, 18:34
La solitudine del numero uno
serie Net Force
di Tom Clancy
http://i24.ebayimg.com/01/c/07/a9/b0/69_8.JPG
storia di un gruppo di giovanissimi hacker che si dilettano con simulazioni di estremo realismo in un mondo governato dalla realtà virtuale...fino a quando uno di loro scopre di essere in grado di agire sulle persone "semplicemente" programmando nel proprio spazio virtuale...

un unico commento: eccezionale, come tutti gli altri della stessa serie. letto e riletto un sacco di volte

Hopper
10-07-2008, 00:45
La solitudine dei numeri primi - Paolo Giordano

Mi è piaciuto, molto.

P4ge83
13-07-2008, 13:35
E' da molto che non scrivo su questa discussione

rilancio con

http://www.itacalibri.it/System/29208/peter-pan_1.jpg

Barrie - Peter Pan

Molto più bello del cartone della disney. I personaggi sono caratterizzati meglio e vengono valorizzati molto di più. Fa parte di quei libri da rileggere quando si è adulti.

http://www.simonenavarra.it/CollinaConigli.jpg

Richard adams - La collina dei conigli

Libro molto particolare che racconta le avventure di alcuni conigli selvatici.
Mi è piaciuto molto la cura con cui sono caratterizzati i conigli, la loro società, i loro giochi, la maniera con cui guardano la vita degli uomini.
Spettacolare sono i "racconti" che si narrano nelle tane quando fuori piove.
La storia scorre liscia e la lettura è molto tranquilla: alcuni conigli si allontanano dalla loro conigliera e si avventurano nelle campagne inglesi alla ricerca di una nuova casa.
La collina dei conigli è una lettura diversa, scorrevole e divertente. Non è un capolavoro ma sicuramente è un buon libro se si vuole leggere qualcosa di "diverso".

Dj Ruck
14-07-2008, 23:47
Ragazzi, non ho voluto aprire un novo topic, quindi ve lo chiedo qui eheh

conoscete qualche libro, romanzo, che parli di carabinieri???

guldo76
16-07-2008, 08:59
Ragazzi, non ho voluto aprire un novo topic, quindi ve lo chiedo qui eheh

conoscete qualche libro, romanzo, che parli di carabinieri???
Hai fatto benissimo a non aprire una nuova discussione.
Non conosco nulla sul tema, ma proprio questa mattina ho visto che è uscito un giallo mondadori di racconti sui carabinieri. Da' un'occhiata in edicola.
(a meno che tu non l'abbia già letto e non sia stato proprio questo a spingerti a fare una richiesta simile... :fagiano: )

Ti auguro che qualunque cosa trovi sia meglio della fiction tv...
(il che è statisticamente quasi certo... :D )

Dj Ruck
16-07-2008, 09:37
Hai fatto benissimo a non aprire una nuova discussione.
Non conosco nulla sul tema, ma proprio questa mattina ho visto che è uscito un giallo mondadori di racconti sui carabinieri. Da' un'occhiata in edicola.
(a meno che tu non l'abbia già letto e non sia stato proprio questo a spingerti a fare una richiesta simile... :fagiano: )

Ti auguro che qualunque cosa trovi sia meglio della fiction tv...
(il che è statisticamente quasi certo... :D )

No, non conoscto questo giallo da te citato, magari se mi dici il titolo eheh...vedo in giro cosa è...;)

Fantasma diablo 2
16-07-2008, 11:00
Sto leggendo la trilogia di Magdebrug di Sergio alias "Alan" Altieri.Ho quasi finito il primo libro.
Come stile di scrittura, impostazione dei capitoli e crudezza mi ricorda molto Le cronache del ghiaccio e del fuoco di George Martin, ma almeno in questo caso so che c'è una fine...:D
Ambientato nella Germania (Sacro romano impero all'epoca) durante la guerra dei trent'anni (1630). Viene definito romanzo storico anche se di storico c'è solo l'ambientazione.

http://img255.imageshack.us/img255/5170/ereticogyc8.jpg http://img384.imageshack.us/img384/1156/magdeburglafuriagut5.jpg

Zerozen
17-07-2008, 15:46
Dopo moooolto tempo torno a scrivere in questo thread per chiedere qualche informazione :fagiano:

Serie HARRY POTTER (7 vol.): secondo voi è godibile se letta a 30 anni? Non vorrei trovarmi con un enorme e costoso fermaporta cartonato e cofanettato...

Serie TORRE NERA (7 vol.): sapete se esiste anche in versione cofanetto?

Hyperion \ La caduta di Hyperion \ Endymion \ Il risveglio di Endymion: dove li compro? Su BOL e IBS risultano non disponibili... altri siti online?

Le quattro casalinghe di Tokyo (Kirino Natsuo): vedi sopra, su BOL e IBS non si trovano...

Grazie a chi risponderà :D

]DaLcA[
17-07-2008, 16:34
Hyperion \ La caduta di Hyperion \ Endymion \ Il risveglio di Endymion: dove li compro? Su BOL e IBS risultano non disponibili... altri siti online?

A me Hyperion su IBS risulta disponibile! Gli altri volumi invece no :stordita:

Potresti provare a guardare su http://www.fnac.it/ oppure se l'inglese non ti spaventa ci sono i quattro libri della saga raccolti in due tomi (spenderesti pure meno che comprarli separati in Italia :asd: ):

The Hyperion Omnibus (http://www.play.com/Books/Books/4-/311370/The-Hyperion-Omnibus/Product.html?cur=258) e The Endymion Omnibus (http://www.play.com/Books/Books/4-/727584/The-Endymion-Omnibus/Product.html)

;)

Zerozen
17-07-2008, 18:55
DaLcA[;23362700']A me Hyperion su IBS risulta disponibile! Gli altri volumi invece no :stordita:

Potresti provare a guardare su http://www.fnac.it/ oppure se l'inglese non ti spaventa ci sono i quattro libri della saga raccolti in due tomi (spenderesti pure meno che comprarli separati in Italia :asd: ):

The Hyperion Omnibus (http://www.play.com/Books/Books/4-/311370/The-Hyperion-Omnibus/Product.html?cur=258) e The Endymion Omnibus (http://www.play.com/Books/Books/4-/727584/The-Endymion-Omnibus/Product.html)

;)

Ho visto oggi pomeriggio su IBS e mi parevano esauriti... chissà che ho visto :muro:

Inglese no, ci metto due mesi solo a leggere la prefazione...

leagle
17-07-2008, 20:46
Serie HARRY POTTER (7 vol.): secondo voi è godibile se letta a 30 anni? Non vorrei trovarmi con un enorme e costoso fermaporta cartonato e cofanettato...

:D


letta a 28 anni, iniziata a luglio 2007 per pura curiosità (e con sommo pregiudizio) e terminata di leggere a gennaio 2008 (in realtà i primi 6 li ho letti tra luglio e agosto 2007 mentre per l'ultimo ho dovuto attendere l'uscita a gennaio 2008)

che dire, sarà stata l'enorme operazione di marketing che ha accompagnato l'uscita di libri e film ma per farmi leggere 3000 pagine in neanche 2 mesi qualcosa di buono questa serie dovrà pur averlo...

la mia classifica personale:
6
4
5
7
3
1
2
un consiglio: cerca di goderteli senza fretta perchè ti trascinano in un mondo a parte che terminato il 7 libro ti mancherà un poco..

Zerozen
17-07-2008, 21:24
letta a 28 anni, iniziata a luglio 2007 per pura curiosità (e con sommo pregiudizio) e terminata di leggere a gennaio 2008 (in realtà i primi 6 li ho letti tra luglio e agosto 2007 mentre per l'ultimo ho dovuto attendere l'uscita a gennaio 2008)

che dire, sarà stata l'enorme operazione di marketing che ha accompagnato l'uscita di libri e film ma per farmi leggere 3000 pagine in neanche 2 mesi qualcosa di buono questa serie dovrà pur averlo...

[cut]

un consiglio: cerca di goderteli senza fretta perchè ti trascinano in un mondo a parte che terminato il 7 libro ti mancherà un poco..

Ottimo, mi sono convinto, compro il "cofanettone"... e lo leggerò tutto d'un fiato (quando inizio una saga devo finirla subito, brucio di curiosità...) :doh:

kruccio
17-07-2008, 21:53
che mi consigliate?
genere thriller.

gandrael
17-07-2008, 22:46
che mi consigliate?
genere thriller.

"Intensity" di Dean Koontz ottimo libro ;)

daemon
17-07-2008, 22:56
che mi consigliate?
genere thriller.

collezionista di ossa
e
gran parte dello scritto di follet

Iluccia
18-07-2008, 09:00
La miglior vendetta - elizabeth george

ho appena iniziato la bussola d'oro di philip pullman, solo che devo comprarmi gli altri due della trilogia, 16,00€ l'uno! :muro: Poi dicono che in Italia non si legge... :cry:

Zerozen
18-07-2008, 09:45
La miglior vendetta - elizabeth george

ho appena iniziato la bussola d'oro di philip pullman, solo che devo comprarmi gli altri due della trilogia, 16,00€ l'uno! :muro: Poi dicono che in Italia non si legge... :cry:

Anche io ho comprato quella trilogia. Spero che ne valga la pena :)

Nicky
18-07-2008, 11:05
http://nicuzza.altervista.org/Libri/moglie-uomo-viaggiava-tempo.jpg

Audrey Niffenegger - la moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo

Henry è affetto da un disturbo genetico per cui improvvisamente sparisce e si ritrova nudo in un periodo temporale differente.
E' così che incontra Claire, una ragazzina di sei anni, che diventerà sua moglie..

Regalo natalizio del suocero. :D
Abbastanza coinvolgente e fluente...

Buffus
18-07-2008, 11:21
http://nicuzza.altervista.org/Libri/moglie-uomo-viaggiava-tempo.jpg

Audrey Niffenegger - la moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo

Henry è affetto da un disturbo genetico per cui improvvisamente sparisce e si ritrova nudo in un periodo temporale differente.
E' così che incontra Claire, una ragazzina di sei anni, che diventerà sua moglie..

Regalo natalizio del suocero. :D
Abbastanza coinvolgente e fluente...

hey lo lessi pure io :) è davvero carino sto libro!!

Buffus
18-07-2008, 11:28
Sto leggendo la trilogia di Magdebrug di Sergio alias "Alan" Altieri.Ho quasi finito il primo libro.
Come stile di scrittura, impostazione dei capitoli e crudezza mi ricorda molto Le cronache del ghiaccio e del fuoco di George Martin, ma almeno in questo caso so che c'è una fine...:D
Ambientato nella Germania (Sacro romano impero all'epoca) durante la guerra dei trent'anni (1630). Viene definito romanzo storico anche se di storico c'è solo l'ambientazione.

http://img255.imageshack.us/img255/5170/ereticogyc8.jpg http://img384.imageshack.us/img384/1156/magdeburglafuriagut5.jpg

mi avevi incuriosito....ho letto una recensione
http://www.portadiferro.it/recensioni.php?id_doc=38
e mi son messo a piangere :cry:

:D :D

daemon
18-07-2008, 12:31
mi avevi incuriosito....ho letto una recensione
http://www.portadiferro.it/recensioni.php?id_doc=38
e mi son messo a piangere :cry:

:D :D

beh ho letot la loro recensione e mi trova in disaccordo non è il romanzo di altieri ma è godibile... l'impresisone che ho avuto è stata solo quella di demolire un romanzo (a mio avviso senza manco leggerlo tutto) parecchi loro giudizi dati come sentenza sono tranquillamente discutibili..

imho il loro maggior errore è stato quello di credere che fosse un saggio storico e non un romanzo di fantasia ambientato in un epoca storica :muro:

http://www.ibs.it/code/9788879727099/altieri-alan-d/eretico-magdeburg.html puoi leggre alcuni commenti dei lettori (occhio possono esserci spoiler)

altra http://www.fantasymagazine.it/libri/5476rece

Martino84
18-07-2008, 17:00
Ragazzi ho finito di leggere Io Sono Leggenda di Richard Matheson, iniziato lunedì... ora sono sconfortato perchè quel mondo "orribilmente affascinante" (di cui mi sono innamorato!) non potrò più viverlo quotidianamente! :(
Magari però tra un po' lo rileggo! :)

Fantasma diablo 2
18-07-2008, 17:01
mi avevi incuriosito....ho letto una recensione
http://www.portadiferro.it/recensioni.php?id_doc=38
e mi son messo a piangere :cry:

:D :D

Di solito tendo a non fidarmi troppo delle recensioni altrui, avendo dei gusti un po' particolari...Avevo visto comunque che parecchie persone non ne parlavano bene, ma poi ho capito che il vero motivo è che è un romanzo poco storico e molto fantastico (cosa che preferisco tra l'altro). Ho letto il primo libro, mi è piaciuto e vado avanti. De gustibus...;)

Fantasma diablo 2
18-07-2008, 17:08
http://www.ibs.it/code/9788879727099/altieri-alan-d/eretico-magdeburg.html puoi leggre alcuni commenti dei lettori (occhio possono esserci spoiler)



alcuni commenti sono a dir poco ridicoli

....Scene "splatter" da far impallidire Dario Argento: sodomie, mutilazioni, interiora e sangue a fiumi. Tipico di chi non sapendo cosa dire esagera fino a diventare ridicolo

ma questo cosa crede che se gli tagliano un braccio gli ricresce?

Dj Ruck
18-07-2008, 18:13
Ragazzi ho finito di leggere Io Sono Leggenda di Richard Matheson, iniziato lunedì... ora sono sconfortato perchè quel mondo "orribilmente affascinante" (di cui mi sono innamorato!) non potrò più viverlo quotidianamente! :(
Magari però tra un po' lo rileggo! :)

Tempo fà lo volevo prendere...lo consigli??? mi pare che ti sia piaciuto eheh

Fantasma diablo 2
18-07-2008, 18:23
Tempo fà lo volevo prendere...lo consigli??? mi pare che ti sia piaciuto eheh

è uno dei migliori libir che abbia mai letto. Ha un unico difetto: troppo breve, dopo averlo letto rimpiangi che sia finito....

Dj Ruck
18-07-2008, 18:25
è uno dei migliori libir che abbia mai letto. Ha un unico difetto: troppo breve, dopo averlo letto rimpiangi che sia finito....

Ottimo...si infatti ho visto che è breve...vabbpmeglio di neinte ehe

Martino84
18-07-2008, 19:05
Tempo fà lo volevo prendere...lo consigli??? mi pare che ti sia piaciuto eheh

Premetto che è il primo fanta-horror (se così si può chiamare, dove fanta è l'abbreviazione di fantascienza) che leggo quindi non ho esperienza e mi baso solo su quanto mi sia piaciuto... e bèh... è uno dei libri che mi sono piaciuti di più! :)
Io sono rimasto stregato dall'idea di un mondo così ridotto e dal vedere come un uomo in quelle condizioni estreme vivrebbe (anche psicologicamente!).
Ha rapito a tal punto la mia immaginazione che qualche volta mi sono sorpreso ad immaginarmi come vivrei io in quella situazione... tipo bambino di 10 anni insomma! :D

Dj Ruck
18-07-2008, 19:08
Premetto che è il primo fanta-horror (se così si può chiamare, dove fanta è l'abbreviazione di fantascienza) che leggo quindi non ho esperienza e mi baso solo su quanto mi sia piaciuto... e bèh... è uno dei libri che mi sono piaciuti di più! :)
Io sono rimasto stregato dall'idea di un mondo così ridotto e dal vedere come un uomo in quelle condizioni estreme vivrebbe (anche psicologicamente!).
Ha rapito a tal punto la mia immaginazione che qualche volta mi sono sorpreso ad immaginarmi come vivrei io in quella situazione... tipo bambino di 10 anni insomma! :D

hehehe...bello bello, mi hai convinto!!!:D :D

superblak
18-07-2008, 19:11
è uno dei migliori libir che abbia mai letto. Ha un unico difetto: troppo breve, dopo averlo letto rimpiangi che sia finito....

quotone...bellisimo libro...mi è piaciuto un sacco...:) :)

restando in tema qualcuno mi consiglia un bel FANTASY...???

ps niente licia troisi che nn la digerisco...:D :O

Dj Ruck
18-07-2008, 19:12
quotone...bellisimo libro...mi è piaciuto un sacco...:) :)

restando in tema qualcuno mi consiglia un bel FANTASY...???

ps niente licia troisi che nn la digerisco...:D :O

Signore degli Anelli ahahha...vabbè...cmq posso consigliarti la saga di Stan Nicholls sugli Orchi, a me è piaciuta molto... ;)

MesserWolf
18-07-2008, 19:24
quotone...bellisimo libro...mi è piaciuto un sacco...:) :)

restando in tema qualcuno mi consiglia un bel FANTASY...???

ps niente licia troisi che nn la digerisco...:D :O
ciclo di Belgariad
di David Eddings

http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/899/9788834708996g.jpg

a me piace un sacco.

oppure un fantasy meno ordinario:

Nessundove di Neil Gaiman
American Gods di Neil Gaiman
in effetti qualsiasi libro di Neil Gaiman :p

Zerozen
18-07-2008, 19:33
Non so se è già stato postato... ma ho trovato questo sito:

La Biblioteca di Leisha (http://immaginario.net/biblio/index.html)

molto interessante per chi ama il fantasy!

Grazie alle recensioni ho già ipotecato su BOL il prossimo stipendio :doh:

MesserWolf
18-07-2008, 19:53
Non so se è già stato postato... ma ho trovato questo sito:

La Biblioteca di Leisha (http://immaginario.net/biblio/index.html)

molto interessante per chi ama il fantasy!

Grazie alle recensioni ho già ipotecato su BOL il prossimo stipendio :doh:

ci sono elencati molti buoni titoli , ma anche molti titoli così così ...

usate le biblioteche prima di comprare ;)

Dj Ruck
18-07-2008, 20:02
Non so se è già stato postato... ma ho trovato questo sito:

La Biblioteca di Leisha (http://immaginario.net/biblio/index.html)

molto interessante per chi ama il fantasy!

Grazie alle recensioni ho già ipotecato su BOL il prossimo stipendio :doh:

BEl sito Zerozen, grazie per la segnalazione ;)

superblak
19-07-2008, 08:49
ciclo di Belgariad


Nessundove di Neil Gaiman
American Gods di Neil Gaiman
in effetti qualsiasi libro di Neil Gaiman :p

ciao, stavo dando un'occhiata sui titoli di gaiman e mi ha attirato questo "buona apocalisse a tutti":D l'hai letto?? ero tentato di prenderlo ma leggendo qualche recensione non sembra un capolavoro...anche se l'idea è geniale...

mi sono convinto da solo e lo preso:D...volevo segnalarvi questo sito (http://www.tecno-shopping.it), che rispetto ad ibs a volte si risparmia qualcosa, pochi euro, ma di sti tempi :D

MesserWolf
19-07-2008, 09:30
ciao, stavo dando un'occhiata sui titoli di gaiman e mi ha attirato questo "buona apocalisse a tutti":D l'hai letto?? ero tentato di prenderlo ma leggendo qualche recensione non sembra un capolavoro...anche se l'idea è geniale...

mi sono convinto da solo e lo preso:D...volevo segnalarvi questo sito (http://www.tecno-shopping.it), che rispetto ad ibs a volte si risparmia qualcosa, pochi euro, ma di sti tempi :D

ma no X) è un libro scritto a quattro mani con t. Pratchett , non solo da Gaiman .... a me non è piaciuto tanto , un po' noiso .

Nessundove e American Gods non ti ispiravano invece ? bellissimi
ma anche i Ragazzi di Anansi , anche se raccomando di leggere American gods prima .
Stardust , Coraline e i "Il cimitero senza lapidi e altre storie nere" , sono più fiabe quasi , ma molto molto belli .

superblak
19-07-2008, 09:46
ma no X) è un libro scritto a quattro mani con t. Pratchett , non solo da Gaiman .... a me non è piaciuto tanto , un po' noiso .

Nessundove e American Gods non ti ispiravano invece ? bellissimi
ma anche i Ragazzi di Anansi , anche se raccomando di leggere American gods prima .
Stardust , Coraline e i "Il cimitero senza lapidi e altre storie nere" , sono più fiabe quasi , ma molto molto belli .

l'ho preso assieme a nessun dove..., :) :)
il prossimo penso sia stardust, mi è piaciuto il film, e il libro credo che nn mi deluderà:)

MesserWolf
19-07-2008, 10:11
l'ho preso assieme a nessun dove..., :) :)
il prossimo penso sia stardust, mi è piaciuto il film, e il libro credo che nn mi deluderà:)

nessundove ottimo , anche stardust è molto bello .... è un po' diverso dal film però.

robotom
23-07-2008, 22:25
Qualcuno ha letto Johnathan Strange & il signor Norrell?

The_ouroboros
23-07-2008, 22:50
Qualcuno ha letto Johnathan Strange & il signor Norrell?

io... non mi è spiaciuto :D

Dj Ruck
24-07-2008, 00:04
We raga...sentite, a mia sorella piacciono i pirati e volevo sapere se esiste qualche ben libro di avventura con pirati ecc ecc...

titoli titoli ehehe :D

daemon
24-07-2008, 05:49
We raga...sentite, a mia sorella piacciono i pirati e volevo sapere se esiste qualche ben libro di avventura con pirati ecc ecc...

titoli titoli ehehe :D


Salgari:
i libri di sandokan e il corsaro nero...

Buffus
24-07-2008, 07:11
cavoli sul sito la biblioteca di leisha mancano i racconti di terramare :stordita:

Zerozen
24-07-2008, 07:47
cavoli sul sito la biblioteca di leisha mancano i racconti di terramare :stordita:

Di chi sono? Di che parlano? Me li compro?

:D

MesserWolf
24-07-2008, 07:59
Di chi sono? Di che parlano? Me li compro?

:D

Ursula Le Guin . Genere Fantasy (protagonista un mago) belli .
Non credo siano in commercio come Terramare , ma bensì come EarthSea o la saga di eathsea

Dj Ruck
24-07-2008, 08:03
Salgari:
i libri di sandokan e il corsaro nero...

Ok grazie...vedrò cosa trovo :)

DjLode
24-07-2008, 08:48
"Intensity" di Dean Koontz ottimo libro ;)

Di Koontz ritengo nettamente superiore "Il fiume nero dell'anima". Non male come ritmo anche l'ultimo "Il marito".
Comunque di Koontz li consiglio tutti, è uno dei miei scrittori preferiti.

DjLode
24-07-2008, 08:51
Qualcuno ha letto il libro di Sam Savaga "Firmino"? Mi incuriosiva la storia (leggendo la copertina) ma non è che mi abbia entusiasmato troppo. Qualcuno che sa darmi una chiave di lettura un pò decente con cui ricredermi?

Xilema
24-07-2008, 10:38
Di recente ho letto Il giocatore di Dostoevskij e Le affinità elettive di Goethe: davvero due libri molto belli, diversi da loro ovviamente, ma assolutamente godibili e profondi.
Li consiglio.

Iluccia
24-07-2008, 10:44
Qualcuno ha letto Johnathan Strange & il signor Norrell?

io, mi è piaciuto davvero tanto!:cool:

daemon
24-07-2008, 11:46
preso in edicola Legion
ed mondadori
collana segretissimo
10 racconti di autori italiani sul genere spy/action/triller

da leggere sotto l'ombre llone
:read:

AtuttaBIRRA!
24-07-2008, 12:30
da leggere sotto l'ombre llone
:read:

io sto solo aspettando lunedì, giuro che non vedo l'ora di leggere in spiaggia davanti al mare, è uno dei momenti più rilassanti che io conosca:)

Nicky
24-07-2008, 13:14
http://nicuzza.altervista.org/Libri/pietroburgo.jpg

Nikolaj Gogol' - Racconti di Pietroburgo

5 racconti assurdi e grotteschi ambientati nella Pietroburgo dell'800

Molto leggero e carino...come sfatare il mito che i russi scrivono solo tomoni noiosi :D

gandrael
24-07-2008, 21:28
Di Koontz ritengo nettamente superiore "Il fiume nero dell'anima". Non male come ritmo anche l'ultimo "Il marito".
Comunque di Koontz li consiglio tutti, è uno dei miei scrittori preferiti.

Ho letto un sacco di libri di Dean Koontz,anche per me è uno dei miei scrittori preferiti,non so come ho fatto,ma "Il fiume nero dell'anima" me lo sono perso,al più presto devo andare a comprarmelo ;)

daemon
24-07-2008, 21:54
http://nicuzza.altervista.org/Libri/pietroburgo.jpg

Nikolaj Gogol' - Racconti di Pietroburgo

5 racconti assurdi e grotteschi ambientati nella Pietroburgo dell'800

Molto leggero e carino...come sfatare il mito che i russi scrivono solo tomoni noiosi :D


di gogol avevo letto qualche suo racconto.. il naso, il mantello, se ricordo bene forse altri mi erano piaciuti..
a proposito di russi...
mi sono ripromesso di attaccare guerra epace prima o poi ma non trovo il coraggio mi incute timore...

daemon
24-07-2008, 21:55
Ho letto un sacco di libri di Dean Koontz,anche per me è uno dei miei scrittori preferiti,non so come ho fatto,ma "Il fiume nero dell'anima" me lo sono perso,al più presto devo andare a comprarmelo ;)

è l'unico che ho letto di suo: imho + che trascurabile..(anzi na mezza strunzata.... fulmine globulare incluso)

Nicky
25-07-2008, 11:37
di gogol avevo letto qualche suo racconto.. il naso, il mantello, se ricordo bene forse altri mi erano piaciuti..
a proposito di russi...


Sia "il naso" che "il mantello/cappotto" (a seconda delle traduzioni) erano compresi in questa raccolta. :)

mi sono ripromesso di attaccare guerra epace prima o poi ma non trovo il coraggio mi incute timore..

Bhè anche una volta iniziato ci sono alcuni pezzi in cui risulta un po' tosto, però è davvero affascinante e coinvolgente....arrivi ad affezionarti ai personaggi. :p

DjLode
25-07-2008, 14:31
Ho letto un sacco di libri di Dean Koontz,anche per me è uno dei miei scrittori preferiti,non so come ho fatto,ma "Il fiume nero dell'anima" me lo sono perso,al più presto devo andare a comprarmelo ;)

E' il primo che ho letto e che me lo ha fatto scoprire, trovato su una bancarella mentre tornavo dall'università a Bologna. Attratto dal titolo. Mettici pure una componente "sentimentale" quindi che me lo fa preferire a tanti altri :)

Xilema
25-07-2008, 17:13
http://nicuzza.altervista.org/Libri/pietroburgo.jpg

Nikolaj Gogol' - Racconti di Pietroburgo

5 racconti assurdi e grotteschi ambientati nella Pietroburgo dell'800

Molto leggero e carino...come sfatare il mito che i russi scrivono solo tomoni noiosi :D


In genere i russi vengono ritenuti noiosi da chi è un po' "limitato" nella ricerca di profondità nei libri.
La letteratura russa dell' 800 è probabilmente la migliore di sempre nell' analizzare l' animo umano e le sue profondità, grazie a maestri come Tolstoj, Dostoevskij, Turgenev e apppunto Gogol assieme a molti altri.
Assolutamente non libri per tutti, ma se si prova a fare il salto dell' ostacolo... ci si arricchisce in modo pauroso !
Beh, vista la tua firma... e la conoscenza di Fiodoro... sa quello che intendo...

MesserWolf
25-07-2008, 17:50
Qualcuno ha letto Johnathan Strange & il signor Norrell?

Devono piacerti i romanzi "sociali" il focus del libro è la società di questa Londra immaginaria ... a me non è piaciuto .

joshua82
28-07-2008, 09:51
appena finito questo:

http://images.amazon.com/images/P/031242499X.01.LZZZZZZZ.jpg

ma non m'ha entusiasmato eccessivamente :stordita:


ora mi butto su "Io sono Leggenda" e su un mattone classico di Dostoevskij (uno a caso tanto sono tutti capolavori)

Nicky
28-07-2008, 10:57
In genere i russi vengono ritenuti noiosi da chi è un po' "limitato" nella ricerca di profondità nei libri.
La letteratura russa dell' 800 è probabilmente la migliore di sempre nell' analizzare l' animo umano e le sue profondità, grazie a maestri come Tolstoj, Dostoevskij, Turgenev e apppunto Gogol assieme a molti altri.
Assolutamente non libri per tutti, ma se si prova a fare il salto dell' ostacolo... ci si arricchisce in modo pauroso !
Beh, vista la tua firma... e la conoscenza di Fiodoro... sa quello che intendo...

Credo che, spesso, vengano ritenuti noiosi proprio per il fatto che trattano tematiche piuttosto complesse e per la varietà (non in senso numerico) dei personaggi.
Io stessa inizialmente ho avuto difficoltà a leggere libri che ora amo tanto come Delitto e Castigo o L'idiota.
Insomma sono d'accordissimo con la tua penultima frase. :)


http://www.booksamillion.com/bam/covers/0/31/677/923/0316779237.jpg

David Sedaris - Holidays on ice

Quattro piccoli racconti incentrati sul natale.

Il retro della copertina, probabilmente, esagera un po' sulle qualità comiche di quest'autore.
Ma a me, il libro, qualche sorriso l'ha strappato soprattutto nelle ultime due storie.

Xilema
28-07-2008, 14:51
Credo che, spesso, vengano ritenuti noiosi proprio per il fatto che trattano tematiche piuttosto complesse e per la varietà (non in senso numerico) dei personaggi.
Io stessa inizialmente ho avuto difficoltà a leggere libri che ora amo tanto come Delitto e Castigo o L'idiota.
Insomma sono d'accordissimo con la tua penultima frase. :)


Concordo, le tematiche sono complesse, come i caratteri dei protagonisti.
Il mio problema (o la mia fortuna ?) è che una volta letti ed apprezzati questi libri (in generale tutta la letteratura classica dell' 800)... tutto il risto (soprattutto la letteratura moderna) mi sembrano vuoti ed inutili, e magari quando non lo sono... non mi danno quello che invece offrono i "mattoni".
Insomma, purtroppo non riesco ad apprezzare adeguatamente la letteratura che in un qualche modo non sia formativa e non arricchisca.

markus_81
28-07-2008, 15:00
http://angolonero.blogosfere.it/images/giuramento.jpg


bellissimo :ave:

Nicky
28-07-2008, 16:22
Concordo, le tematiche sono complesse, come i caratteri dei protagonisti.
Il mio problema (o la mia fortuna ?) è che una volta letti ed apprezzati questi libri (in generale tutta la letteratura classica dell' 800)... tutto il risto (soprattutto la letteratura moderna) mi sembrano vuoti ed inutili, e magari quando non lo sono... non mi danno quello che invece offrono i "mattoni".
Insomma, purtroppo non riesco ad apprezzare adeguatamente la letteratura che in un qualche modo non sia formativa e non arricchisca.

Sotto questo punto di vista, forse, sono meno "intransigente" nel senso che mi piace molto spaziare nella lettura e trovo che anche alcune opere moderne sappiano essere incisive (seppure in modo differente)
Tra l'altro ogni tanto è piacevole anche dedicarsi a semplici "storie"
Certo, però, che la soddisfazione che provi finendo certi bei tomoni è davvero appagante :D

Xilema
28-07-2008, 16:53
Sotto questo punto di vista, forse, sono meno "intransigente" nel senso che mi piace molto spaziare nella lettura e trovo che anche alcune opere moderne sappiano essere incisive (seppure in modo differente)
Tra l'altro ogni tanto è piacevole anche dedicarsi a semplici "storie"
Certo, però, che la soddisfazione che provi finendo certi bei tomoni è davvero appagante :D


Probabilmente hai ragione, ma trovo le storie del presente così volgari (più intellettualmente parlando che nel vero senso della parola), che preferisco il passato... oppure il futuro (in gioventù sono stato un grande appassionato di Urania).
Non so, è come se leggendo i libri attuali mi sentissi quasi nella condizione di "perdere tempo".
Il mio pensiero negli ultimi 10 anni (da dopo la maturità pressapoco) è stato che prima di leggere i "libretti" di oggi... era meglio leggere le pietre miliari ed i capolavori del passato.
E quando leggo un Delitto e castigo, un Padri e figli o un Resurrezione (oppure anche i romanzi d' appendice francesi alla Zola, in grado di descrivere la società in un modo talmente realistico da sentirti a Parigi durante la seconda repubblica, ad ammazzarti di acquavite nelle bettole come in L' ammazzatoio) non vedo altre possibilità.

Nicky
28-07-2008, 17:57
Probabilmente hai ragione, ma trovo le storie del presente così volgari (più intellettualmente parlando che nel vero senso della parola), che preferisco il passato... oppure il futuro (in gioventù sono stato un grande appassionato di Urania).
Non so, è come se leggendo i libri attuali mi sentissi quasi nella condizione di "perdere tempo".
Il mio pensiero negli ultimi 10 anni (da dopo la maturità pressapoco) è stato che prima di leggere i "libretti" di oggi... era meglio leggere le pietre miliari ed i capolavori del passato.
E quando leggo un Delitto e castigo, un Padri e figli o un Resurrezione (oppure anche i romanzi d' appendice francesi alla Zola, in grado di descrivere la società in un modo talmente realistico da sentirti a Parigi durante la seconda repubblica, ad ammazzarti di acquavite nelle bettole come in L' ammazzatoio) non vedo altre possibilità.

Sul fatto che bisognerebbe leggere prima le pietre miliari: bhè è una cosa che penso anch'io...tant'è che nella mia lista, pressochè infinita, dei libri assolutamente da leggere annovero anche opere come La Divina Commedia, La Bibbia e Il Decameron..oltre a tutta la letteratura dell'800 che già ho preso d'assalto :D
E' interessante vedere l'evoluzione dell'uomo, delle mentalità e dei vari contesti sociali/politici/economici.

Però considero anche un fattore, come dire, "emozionale"; sono concorde con quello che scrisse Pennac in suo libro, ovvero che, a volte, alcuni libri sembrano cambiare a seconda del periodo della propria vita in cui li si prende in mano.
Capita di odiare opere che rilette qualche anno più in la si rivelano dei capolavori, così come capita di adorare libri che in un altro periodo della propria vita vengono ridimensionati.

In generale, insomma, credo che non bisogna mai chiudere le porte a nessun genere e a nessun tempo: spesso le le belle sorprese si nascondono nelle cose più impensabili (e credo che lo stesso discorso possa essere applicato anche a molte altre forme d'arte come il cinema e la musica)

p.s. ups mi son lasciata trascinare, spero di non essere troppo ot :stordita:

Zerozen
28-07-2008, 18:16
Sul fatto che bisognerebbe leggere prima le pietre miliari: bhè è una cosa che penso anch'io...tant'è che nella mia lista, pressochè infinita, dei libri assolutamente da leggere annovero anche opere come La Divina Commedia, La Bibbia e Il Decameron..oltre a tutta la letteratura dell'800 che già ho preso d'assalto :D
E' interessante vedere l'evoluzione dell'uomo, delle mentalità e dei vari contesti sociali/politici/economici.

Però considero anche un fattore, come dire, "emozionale"; sono concorde con quello che scrisse Pennac in suo libro, ovvero che, a volte, alcuni libri sembrano cambiare a seconda del periodo della propria vita in cui li si prende in mano.
Capita di odiare opere che rilette qualche anno più in la si rivelano dei capolavori, così come capita di adorare libri che in un altro periodo della propria vita vengono ridimensionati.

In generale, insomma, credo che non bisogna mai chiudere le porte a nessun genere e a nessun tempo: spesso le le belle sorprese si nascondono nelle cose più impensabili (e credo che lo stesso discorso possa essere applicato anche a molte altre forme d'arte come il cinema e la musica)

p.s. ups mi son lasciata trascinare, spero di non essere troppo ot :stordita:

OT o no dico la mia anche io :D

A me è capitato con Norwegian Wood (o Tokio Blues, dipende dalle traduzioni) di H. Murakami. Lo lessi a 16 anni, al tempo delle bigiate, delle prime bevute con gli amici, dei primi viaggi da solo e mi sembrò una rivelazione. L'ho riletto di recente e sono rimasto con l'amaro in bocca, perchè pur piacendomi sempre, non mi comunicava più le stesse emozioni...

Oppure, Manzoni e Dante: a 14 anni sembravano pietre tombali, li ho riletti a 25 e ci sono rimasto per quanto mi piacevano!!!

p.NiGhTmArE
29-07-2008, 00:53
http://www.camper4x4.net/images/image/IMG_2322.jpg

che dire, una pietra miliare tra i racconti di viaggi.
overland 30 anni fa, per capirci. in solitaria.
ho faticato come un porco a trovarlo, ma alla fine me lo sono accaparrato.

da tenere sempre sul comodino insieme a "il raid automobilistico" di cirani.

P4ge83
02-08-2008, 11:13
Non mi ricordo chi lo cercava ma in questo periodo è uscito un libro sui carabinieri: Le indagini del maresciallo Binda.

Spero che interessi ancora :D

Dj Ruck
02-08-2008, 12:06
Non mi ricordo chi lo cercava ma in questo periodo è uscito un libro sui carabinieri: Le indagini del maresciallo Binda.

Spero che interessi ancora :D

Sono io...di cosa parla il libro?

Ziosilvio
02-08-2008, 12:08
ma ho trovato questo sito:

La Biblioteca di Leisha (http://immaginario.net/biblio/index.html)

molto interessante per chi ama il fantasy!
Manca --- e la cosa è veramente imperdonabile per una guida alla letteratura fantasy --- l'intero ciclo di Elric di Melniboné.

Ziosilvio
02-08-2008, 12:10
qualcuno mi consiglia un bel FANTASY...???
La saga di Elric di Melniboné, di Michael Moorcock, ripubblicata di recente da Fanucci.
Le Cronache del ghiaccio e del fuoco, di George R.R. Martin, possibilmente nell'originale inglese.

daemon
02-08-2008, 23:51
eri l'altro ho finito

Antracite ( Valerio evangelisti ed. Mondadori)

stavolta il buon Valerio si butta sul genere western abbndonado il suo stile "multitemporale" usato in quasi tutti i suoi precedenti romanzi.

il protagonista è Pantera pistolero messicano palero (uomo medicina, sciamano grossomodo) che dovra vedersela con i problemi dei minatori e dei primi sindacati oltre che con le compagnie... in un notevole intrigo

beh Pancera è imho fantastico il romanzo scorre abb. bene forse un pelino lungo ma cmq sempre godibile
consigliato se amate evangelisti e se volete provare il genere west

akille
03-08-2008, 16:32
World War Z di Max Brooks

La strada di McCarthy

Il programmatore
03-08-2008, 20:40
WATCHMEN

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/3/30/Watchmen_20AD.jpg/250px-Watchmen_20AD.jpg

in realtà è un fumetto, ma non lo si può catalogare come tale...ha vinto tutti i premi dei fumetti e, ha vinto anche il premio hugo che è destinato solo ai libri generalmente...
Per finire è stato anche nominato da alcuni critici come uno dei migliori romanzi in lingua inglese dal 1923 ad oggi...
Scritto dal maestro Alan Moore..
Stupendo...

CARVASIN
04-08-2008, 09:09
WATCHMEN

in realtà è un fumetto, ma non lo si può catalogare come tale...ha vinto tutti i premi dei fumetti e, ha vinto anche il premio hugo che è destinato solo ai libri generalmente...
Per finire è stato anche nominato da alcuni critici come uno dei migliori romanzi in lingua inglese dal 1923 ad oggi...
Scritto dal maestro Alan Moore..
Stupendo...

Perdona l'ignoranza...

E' un fumetto unico? Un solo "libro"?

So che deve uscire il film nel 2009, ma vorrei (visto che ne parlano tutti bene) leggermi il fumetto.
Grazie

Ciao!

Nicky
04-08-2008, 11:05
Perdona l'ignoranza...

E' un fumetto unico? Un solo "libro"?

So che deve uscire il film nel 2009, ma vorrei (visto che ne parlano tutti bene) leggermi il fumetto.
Grazie

Ciao!

Si è un fumetto unico, in tutti i sensi :D

MesserWolf
04-08-2008, 13:28
http://www.marcosymarcos.com/images/difficile_essere_un_dio.gif

Bello , lo cosiglio .

"Stringi i denti, e ricordati che sei un dio in incognito". Se lo ripete spesso ciascuno dei 250 ricercatori terrestri sbarcati su Arkanor, pianeta oppresso dalla bestialità medioevale. Il pianeta nuota nell'ignoranza, in un pantano sanguinoso fatto di cospirazioni e avidità. Basta essere intelligenti e non adeguarsi al conformismo più piatto per finire nelle maglie tremende delle milizie imperiali. Sulla Terra, intanto, la vita procede in modo idilliaco, tutto è pace, armonia, conoscenza e creatività. Dagli autori del celebre "Picnic sul ciglio della strada", un romanzo in cui l'umanità del futuro continua ineluttabilmente a confrontarsi con i nodi di sempre: la volontà di dominio, il desiderio di conoscenza, la superstizione.

daemon
04-08-2008, 13:32
Si è un fumetto unico, in tutti i sensi :D

quoto
da leggere assolutamente

CARVASIN
04-08-2008, 14:04
Si è un fumetto unico, in tutti i sensi :D

quoto
da leggere assolutamente

Ok grazie, quel "vent'anni dopo" mi ha ingannato.

Allora me lo comprerò :)

Ciao!

AtuttaBIRRA!
04-08-2008, 17:56
in vacanza ho letto

Rumble Tumble di Lansdale

Hap è bianco, malinconico, intellettuale e vota per Democratici. Leonard è un nero gay, va pazzo per il folk, è un po' manesco e vota per i Repubblicani. Sono amici e hanno in comune uno spiccato senso di giustizia e una capacità senza pari di andarsi a mettere nei guai. Dopo l'uragano che gli ha distrutto casa, Hap si è trasferito da Leonard. La convivenza dei due non è facile, tanto più che Hap medita di andare a stare con la sua nuova fidanzata, la bella Brett. Ed è proprio Brett a dare il via alla nuova avventura. Viene avvicinata da un nano cerimonioso e un suo losco compare che le chiedono 500 dollari in cambio di informazioni sulla figlia, Tillie. Lei va a incontrarli con Hap e scopre che Lillie è a Oklahoma, rinchiusa in un bordello.

Bello :D Alcune battute fanno morire dal ridere e i dialoghi sono spesso Tarantiniani
Scorre che è un piacere. pure troppo



e poi

Punto Critico di Crichton

Durante il viaggio tra Hong Kong e Denver i passeggeri si accorgono che non tutto sta andando per il verso giusto: il velivolo entra pericolosamente in stallo sopra il Pacifico e rischia di precipitare. Dopo il drammatico atterraggio a Los Angeles inizia un'indagine per scoprire le cause di questo comportamento anomalo. È stato un errore dei piloti oppure un guasto meccanico? Si tratta di un difetto strutturale della carlinga o di un sabotaggio terroristico? I mass media vogliono scoprire che cosa è realmente successo, a tutti i costi. Ma anche Casey Singleton, responsabile per la verifica qualità della casa produttrice dell'aereo, inizia la sua indagine: ha esattamente una settimana di tempo per scoprire la verità.

Carino. Non certo uno dei migliori dell'autore, ma si lascia comunque leggere, nonostante ricorra spesso a linguaggio tecnico sugli aerei.

P4ge83
06-08-2008, 17:30
Sono io...di cosa parla il libro?

"La morte di un professore di liceo con l'hobby dell'enigmistica. Il corpo di un vecchio trovato adagiato sulla poltrona di casa mentre cade la neve. La foto in bianco e nero di una recinzione, un confine che divide l'Italia e la Svizzera nei tempi di guerra. "Quattro gocce d'acqua piovana" parla di come la verità, anche quando è semplice, sa nascondersi bene. "La nevicata dell'85" comincia in un cimitero e prosegue con interrogatori in bar e trattorie. "La primavera dei maimorti" si svolge, per la prima metà, dentro il carcere di San Vittore, e non è per niente facile investigare in un luogo chiuso. In questo volume sono finalmente riunite le tre inchieste di Binda, con in più un testo inedito di Piero Colaprico che svela il "dietro le quinte" della scrittura a quattro mani e ricorda, con qualche aneddoto, la vitalità e la simpatia di Valpreda."

P4ge83
06-08-2008, 17:30
Sono io...di cosa parla il libro?

La morte di un professore di liceo con l'hobby dell'enigmistica. Il corpo di un vecchio trovato adagiato sulla poltrona di casa mentre cade la neve. La foto in bianco e nero di una recinzione, un confine che divide l'Italia e la Svizzera nei tempi di guerra. "Quattro gocce d'acqua piovana" parla di come la verità, anche quando è semplice, sa nascondersi bene. "La nevicata dell'85" comincia in un cimitero e prosegue con interrogatori in bar e trattorie. "La primavera dei maimorti" si svolge, per la prima metà, dentro il carcere di San Vittore, e non è per niente facile investigare in un luogo chiuso. In questo volume sono finalmente riunite le tre inchieste di Binda, con in più un testo inedito di Piero Colaprico che svela il "dietro le quinte" della scrittura a quattro mani e ricorda, con qualche aneddoto, la vitalità e la simpatia di Valpreda.

Questo viene fuori da gugol per il resto....

dei carabinieri mi accontento delle barzellette.

Dj Ruck
06-08-2008, 17:59
Sisi avevo letto la trama grazie cmq.
Io le barzellette le odio!

columbia83
06-08-2008, 19:13
Dopo anni finisco di leggere un libro che non sia universitario.

"Nelle terre estreme" di Jon Krakauer

Bello e triste allo stesso momento :(

Edit: ma non saprei definire pienamente se si tratti davvero di tristezza...

Buffus
09-08-2008, 22:25
http://www.terrediconfine.eu/Portals/0/libri/leggendadiearthsea.jpg
Di Ursula Le Guin

L'ho finito ieri...è un libro fantasy molto carino e veramente ben scritto. A mio avviso il suo punto forza è la caratterizzazione dei personaggi mentre quello debole è la mancanza di un background storico che dia consistenza ai fatti narrati (in stile lotr). Tutto sommato però non posso criticarlo di più, darei un 7/10 :)

franksisca
09-08-2008, 22:46
http://www.terrediconfine.eu/Portals/0/libri/leggendadiearthsea.jpg
Di Ursula Le Guin

L'ho finito ieri...è un libro fantasy molto carino e veramente ben scritto. A mio avviso il suo punto forza è la caratterizzazione dei personaggi mentre quello debole è la mancanza di un background storico che dia consistenza ai fatti narrati (in stile lotr). Tutto sommato però non posso criticarlo di più, darei un 7/10 :)

più magia o combattimento?

amo R.A.Salvatore e il "suo" Drizzt....se lo conosci sono paragonabili?

MesserWolf
09-08-2008, 22:52
più magia o combattimento?

amo R.A.Salvatore e il "suo" Drizzt....se lo conosci sono paragonabili?

Non sono paragonabili : la Le Guin è una brava scrittrice , non mi sento di dire lo stesso di Salvatore . :p [In effetti un po' tutti i romanzi dei Forgotten Realms / D&D sono bruttini ... l'unico che ho digerito è la trilogia di Elmister di Greenwood]

Earthsea è una saga molto bella . E' un romanzo di formazione / viaggio di un mago .

Buffus
09-08-2008, 23:38
più magia o combattimento?

amo R.A.Salvatore e il "suo" Drizzt....se lo conosci sono paragonabili?

più magia...ma più ancora bellezza poetica di alcuni dialoghi e situazioni :) non è un libro d'azione in senso stretto insomma

Non sono paragonabili : la Le Guin è una brava scrittrice , non mi sento di dire lo stesso di Salvatore . :p [In effetti un po' tutti i romanzi dei Forgotten Realms / D&D sono bruttini ... l'unico che ho digerito è la trilogia di Elmister di Greenwood]

Earthsea è una saga molto bella . E' un romanzo di formazione / viaggio di un mago .


a mio avviso la trilogia degli elfi scuri di Salvatore è stupenda :-|

LUVІ
10-08-2008, 06:33
Romanzaccio estivo..... La finestra rotta - Jeffery Deaver
Buono per passare un po di tempo....

LuVi

franksisca
10-08-2008, 09:25
Non sono paragonabili : la Le Guin è una brava scrittrice , non mi sento di dire lo stesso di Salvatore . :p [In effetti un po' tutti i romanzi dei Forgotten Realms / D&D sono bruttini ... l'unico che ho digerito è la trilogia di Elmister di Greenwood]
sinceramente la seconda trilogia (quelli degli elfi oscuri) credo che sia fantastica.....poi un pò e "calato"...comunque de gustibus :D
Earthsea è una saga molto bella . E' un romanzo di formazione / viaggio di un mago .

più magia...ma più ancora bellezza poetica di alcuni dialoghi e situazioni :) non è un libro d'azione in senso stretto insomma




a mio avviso la trilogia degli elfi scuri di Salvatore è stupenda :-|

ok...ci farò un pensierino :D

grazie

federico89
10-08-2008, 09:37
L'ombra del vento di Ruiz Zafon Carlos
mi è piaciuto veramente molto... un romanzo che si legge facile e ti prende dall'inizio alla fine

123456789
10-08-2008, 19:17
Una lettera dai Maya di Desmond Bagley, mi è piaciuto abbastanza, ma letto dopo la trilogia egizia di Wilbur Smith mi è sembrato forse meno bello di quello che dovrebbe essere. :D

joshua82
11-08-2008, 09:01
pensavo di trovarmi di fronte al classico libro divertente di Fabio Volo da leggere in spiaggia sotto l'ombrellone, invece mi sono trovato un libro molto profondo che scorre via in mezza giornata ma lascia un segno indelebile.
Complimenti, Fabio!

http://www.pepepepe.it/wp-content/uploads/2007/07/unpostonelmondo_copertina1.bmp

akille
11-08-2008, 15:23
http://www.simonenavarra.it/MondoNuovo.jpg

tecnologico
11-08-2008, 16:42
ho preso in saldissimo oceano mare di baricco...lo tengo o lo regalo?

daemon
11-08-2008, 17:48
ho preso in saldissimo oceano mare di baricco...lo tengo o lo regalo?

regalalo al tuo peggior nemico :p

Dj Ruck
11-08-2008, 18:04
We ragazzi, ho appena finito di leggere Stephen King - IT

http://img147.imageshack.us/img147/1844/itpm4.jpg

Una sola parola...STRAORDINARIO.


Lo consiglio a tutti!!!

Ora devo decidere cosa leggere eheh

gandrael
11-08-2008, 20:23
Se vuoi leggerne un altro di S.K. io ho letto ultimamente "L'uomo in fuga" molto più corto di It,solo 240 pagine,ma un bel libro scritto benissimo ;)

http://media.hoepli.it/hoepli/libro/KING-STEPHEN/LUOMO-IN-FUGA-/9788882744496.jpeg

daemon
11-08-2008, 21:08
Se vuoi leggerne un altro di S.K. io ho letto ultimamente "L'uomo in fuga" molto più corto di It,solo 240 pagine,ma un bel libro scritto benissimo ;)

http://media.hoepli.it/hoepli/libro/KING-STEPHEN/LUOMO-IN-FUGA-/9788882744496.jpeg
e dopo l 11/09 è imho ancora piu bello

aggiungo la lunga marcia :cool:

imho i migliori di king sono i romanzi scritti con lo speudonimo

Dj Ruck
11-08-2008, 22:43
Se vuoi leggerne un altro di S.K. io ho letto ultimamente "L'uomo in fuga" molto più corto di It,solo 240 pagine,ma un bel libro scritto benissimo ;)

http://media.hoepli.it/hoepli/libro/KING-STEPHEN/LUOMO-IN-FUGA-/9788882744496.jpeg

uhm...grazie per il suggerimento...anche se di King ho ancora da leggere L'Ombra dello Scorpione eheh...

tecnologico
11-08-2008, 22:46
regalalo al tuo peggior nemico :p

è cosi brutterrimo?

Dj Ruck
11-08-2008, 22:48
Cmq mi sa tanto che or ami leggo Niente di nuovo sul Fronte Occidentale, e poi quancos'altro.;)

Nicky
11-08-2008, 23:01
è cosi brutterrimo?

A me non è sembrato terribile, anche se non ho capito lo scopo dell'autore. :fagiano:

daemon
12-08-2008, 07:18
A me non è sembrato terribile, anche se non ho capito lo scopo dell'autore. :fagiano:
chiedere uno scopo a baricco :p :p :p :p :p :p

se non si fosse capito non amo molto questo profeta dell inutile...

Nicky
12-08-2008, 11:00
chiedere uno scopo a baricco :p :p :p :p :p :p

se non si fosse capito non amo molto questo profeta dell inutile...

Ah ecco...allora non sono stupida io :D

AtuttaBIRRA!
14-08-2008, 16:58
letto anche Chimaira di Manfredi, che avevo li da un po'

Volterra: il giovane archeologo Fabrizio Castellani sta cercando di decifrare una misteriosa anomalia racchiusa nella famosa statua etrusca "L'ombra della sera", quando al telefono una voce gli ingiunge perentoria di abbandonare la sua ricerca. Nei giorni seguenti, nei pressi di una tomba, vengono ritrovati i corpi di uomini sbranati da una misteriosa belva di dimensioni inimmaginabili. Le vittime risultano tutte coinvolte nella profanazione della tomba, sede nell'antichità di un agghiacciante rituale. Nel frattempo gli archeologi ritrovano un'iscrizione che riporta una maledizione lanciata per un crimine orrendo commesso in tempi lontani. Temerario detective del passato, Fabrizio affianca le indagini del tenente Reggiani, convinto che un unico evento sia all'origine di tutto. Cosa nasconde l'enigmatica statua? Qual è la ragione di un'ira sanguinaria che pare avere origini lontanissime? Quale tragedia si cela dietro l'iscrizione? Riuscirà Fabrizio a scardinare tutti questi segreti? Valerio Massimo Manfredi ci coinvolge in una vicenda dal ritmo incalzante, piena di colpi di scena: la storia di un odio implacabile, di una sfida micidiale, di una passione bruciante capace di varcare la distesa dei secoli.

Carino. Manfredi il suo meglio lo da coi romanzi storici ma questo li è lasciato leggere volentieri.

daemon
14-08-2008, 17:07
letto anche Chimaira di Manfredi, che avevo li da un po'

Volterra: il giovane archeologo Fabrizio Castellani sta cercando di decifrare una misteriosa anomalia racchiusa nella famosa statua etrusca "L'ombra della sera", quando al telefono una voce gli ingiunge perentoria di abbandonare la sua ricerca. Nei giorni seguenti, nei pressi di una tomba, vengono ritrovati i corpi di uomini sbranati da una misteriosa belva di dimensioni inimmaginabili. Le vittime risultano tutte coinvolte nella profanazione della tomba, sede nell'antichità di un agghiacciante rituale. Nel frattempo gli archeologi ritrovano un'iscrizione che riporta una maledizione lanciata per un crimine orrendo commesso in tempi lontani. Temerario detective del passato, Fabrizio affianca le indagini del tenente Reggiani, convinto che un unico evento sia all'origine di tutto. Cosa nasconde l'enigmatica statua? Qual è la ragione di un'ira sanguinaria che pare avere origini lontanissime? Quale tragedia si cela dietro l'iscrizione? Riuscirà Fabrizio a scardinare tutti questi segreti? Valerio Massimo Manfredi ci coinvolge in una vicenda dal ritmo incalzante, piena di colpi di scena: la storia di un odio implacabile, di una sfida micidiale, di una passione bruciante capace di varcare la distesa dei secoli.

Carino. Manfredi il suo meglio lo da coi romanzi storici ma questo li è lasciato leggere volentieri.

non mi è piaciuto molto si legge ma manfredi ha imho scritto ben di meglio

AtuttaBIRRA!
14-08-2008, 17:12
non mi è piaciuto molto si legge ma manfredi ha imho scritto ben di meglio

anche tu hai scritto ben di meglio, mio caro. un punto? una virgola? :Prrr:

e cmq ho detto la stessa cosa :D

daemon
14-08-2008, 17:46
anche tu hai scritto ben di meglio, mio caro. un punto? una virgola? :Prrr:

e cmq ho detto la stessa cosa :D
tendo in effetti a non usare la punteggiatura sui forum è un mio terribile difetto uno dei tanti invero ma non penso che dia cosi tanto fastidio in fondo :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Fantasma diablo 2
15-08-2008, 17:49
tendo in effetti a non usare la punteggiatura sui forum è un mio terribile difetto uno dei tanti invero ma non penso che dia cosi tanto fastidio in fondo :Prrr: :Prrr: :Prrr:

insomma ho dovuto leggere tre volte per capire cosa volessi dire, sembrava un telegramma...:O

daemon
16-08-2008, 11:04
insomma ho dovuto leggere tre volte per capire cosa volessi dire, sembrava un telegramma...:O
dai.. l'ho fatto apposta. :sofico:
faccio un fioretto : cerchero di usare di piu ,e meglio, la punteggiatura.;)

p.s. ho finito da un po' Io sono leggenda (da buon ultimo):
davvero non male , mi ha ricordato molto i racconti di
Fredric Brown (che per me è come un complimento enorme, considerando quando adori quest'autore).

MesserWolf
16-08-2008, 17:44
Cmq mi sa tanto che or ami leggo Niente di nuovo sul Fronte Occidentale, e poi quancos'altro.;)

bello bello

Dj Ruck
16-08-2008, 17:50
bello bello

Si si, è molto bello, sono a metà...cioè, lo consiglio a tutti.
Descrive gli orrori della guerra, Prima guerra mondiale in primis cmq...un tipo di guerre che oramai non si combattono più...feroci, violente...sanguinosi corpo a corpo ecc ecc...
Bellissimo!

Haikoan
17-08-2008, 18:41
La svastica sul sole - Philip Dick

http://img135.imageshack.us/img135/8606/2448698fn0.jpg (http://imageshack.us)

ben fatto. ma non mi è piaciuo gran che.

gandrael
18-08-2008, 20:06
La svastica sul sole - Philip Dick

http://img135.imageshack.us/img135/8606/2448698fn0.jpg (http://imageshack.us)

ben fatto. ma non mi è piaciuo gran che.

Ho letto anch'io questo libro,perchè era molto ben sponsorizzato,ma anche a me come a te non mi è piaciuto molto.

akille
18-08-2008, 21:20
Ho letto anch'io questo libro,perchè era molto ben sponsorizzato,ma anche a me come a te non mi è piaciuto molto.

*

AtuttaBIRRA!
18-08-2008, 21:22
ora passa qualche dickiano e vi uccide :asd:

io ce l'ho lì ma non l'ho ancora letto. Ubik mi è piaciuto, sembrava di stare in un quadro surreale :)

Zerozen
19-08-2008, 15:48
ora passa qualche dickiano e vi uccide :asd:
[cut]

Eccomi :O

In effetti rispetto ad altri romanzi del Sommo può piacere di meno, però resta un caposaldo del genere dei romanzi di "fantastoria" :D

daemon
19-08-2008, 23:14
Eccomi :O

In effetti rispetto ad altri romanzi del Sommo può piacere di meno, però resta un caposaldo del genere dei romanzi di "fantastoria" :D

Sommo : parolone !!!
io direi uno scribacchino drogato..:Prrr: :Prrr: :Prrr: poi de gustibus :stordita:

al di la della battute proprio dick non mi piace , nn c'è verso

Zerozen
19-08-2008, 23:19
Sommo : parolone !!!
io direi uno scribacchino drogato..:Prrr: :Prrr: :Prrr: poi de gustibus :stordita:

al di la della battute proprio dick non mi piace , nn c'è verso

In effetti non è il tipo di autore che può piacere poco o tanto. O lo adori o non lo sopporti. Io stesso inizialmente non lo amavo, poi ho trovato la chiave di lettura (no, non ho iniziato a drogarmi anche io...) ed ora mi spiace di avere già letto tutti i suoi libri!

AtuttaBIRRA!
20-08-2008, 07:40
In effetti non è il tipo di autore che può piacere poco o tanto. O lo adori o non lo sopporti. Io stesso inizialmente non lo amavo, poi ho trovato la chiave di lettura (no, non ho iniziato a drogarmi anche io...) ed ora mi spiace di avere già letto tutti i suoi libri!

:sbonk:

daemon
20-08-2008, 12:15
oggi ho finito
http://innovatorieuropeimassacarrara.files.wordpress.com/2008/01/cop_stella_la_casta-1.jpg

beh c'è poco da dire:
da leggere sapendo che ti fa sputare bile
consigliato !!!

sto rileggendo
http://www.arschkrebs.de/watchmen/watchmen_small.png
sempre bellissimo :cool:

tecnologico
20-08-2008, 13:31
ma sulla copertina di sto libro della svastica c è l orologio del tizio del codice da vinci?

Nicky
20-08-2008, 13:50
http://www.librimondadori.it/alfresco/d/d/workspace/SpacesStore/b6e7cc74-9f40-11dc-b4d3-5f6ad20b0ff7/Cover_GRA.jpg

Nikolaj Gogol - Le anime morte

Pavel Ivanonic Cicikov è un assessore collegiale in viaggio, per tentare la scalata sociale, comperando anime morte (ovvero servi della gleba deceduti di fatto ma non ancora censiti come tali) così da poter ottenere degli aiuti statali.

Davvero molto bello, scorrevole e divertente...la varietà dei personaggi, poi, è impressionante.
Un affascinante, ed impietoso, ritratto del popolo russo...è un peccato che la seconda parte sia incompleta.

Dj Ruck
21-08-2008, 10:27
Ho appena finito di leggere Niente di Nuovo Sul Fronte Occidentale

http://img389.imageshack.us/img389/2838/ndnsfomp1.jpg

Un libro davvero molto bello, carico di emozioni, ti fa rivivere quei momenti in trincea e sul fronte carichi di orrore e morte che hanno segnato una generazione intera di ragazzi.
Consigliatissimo!

Ora mi leggo i Racconti Incompiuti di Tolkien eheh

Dj Ruck
21-08-2008, 15:07
Letto anche io, anni fa. Davvero bellissimo!

Già, breve ma molto intenso!

Hire
21-08-2008, 22:07
http://www.liberonweb.com/images/books/8804487712.jpg

Molto bello :D

PcMaster
22-08-2008, 10:52
http://angolonero.blogosfere.it/images/giuramento.jpg


bellissimo :ave:

Dello stesso autore (Grangè) secondo me è imperdibile anche "la linea nera",
sul genere del "Silenzio degli innocenti" di Harris", e forse anche superiore.

joshua82
22-08-2008, 16:07
la biografia di un grande dei nostri giorni..consigliato a tutti:

http://www.0net.net/netblog/images/il_coraggio_di_rischiare.jpg

Hire
22-08-2008, 17:24
Per un attimo avevo letto Richard Benson ..

anonimizzato
22-08-2008, 18:49
Per un attimo avevo letto Richard Benson ..

http://albertofangazio.files.wordpress.com/2007/12/richardbenson.jpg

http://www.richardmilitia.altervista.org/rive07.jpg

:D

Ultimo libro che ho letto: "Ai confini del mare" di O'Brian Patrick
http://www.tealibri.it/copertine/Aiconfinidel%20mareg.jpg

Libro da cui venne tratto spunto per il Film "Master & Commander" con Russell Crowe.

Lettura obbligata per chi ama le avventure in mare.

joshua82
22-08-2008, 22:08
Per un attimo avevo letto Richard Benson ..
:asd:

akille
22-08-2008, 22:22
http://www.liberonweb.com/images/books/8804487712.jpg

Molto bello :D

BELLISSIMO!!!!!

CYRANO
22-08-2008, 22:25
l'ultimo e' stato : star trek new frontier - guerra su due fronti .


Ciajaiakamk

dasdsasderterowaa
23-08-2008, 19:18
EDIT: ho sbagliato, scusate! :muro:

Korn
23-08-2008, 19:46
Poirot e il mistero di Styles Court, bello

dasdsasderterowaa
23-08-2008, 19:59
In questi giorni sto leggendo Viaggio straordinario al centro del cervello di Jean-Didier Vincent Ed. Ponte alle Grazie.

La mente umana mi ha sempre incuriosito. A volte mi piacerebbe entrare nella testa delle persone per ascoltare i loro pensieri, per vedere se ciò che pensano corrisponde davvero a ciò che dicono. :D

Zerozen
23-08-2008, 22:07
IL CICLO DI SHANNARA


- IL PRIMO RE DI SHANNARA
- LA SPADA DI SHANNARA
- LE PIETRE MAGICHE DI SHANNARA
- LA CANZONE DI SHANNARA


Spiegare in poche parole il mondo creato da Terry Brooks con il primo ciclo di romanzi dedicato al mondo di Shannara (che altro non è se non il nostro futuro per come lo ha immaginato l'autore) non è possibile. La profondità e la complessità delle idee e delle riflessioni che vi stanno alla base rivaleggia con quelle che stanno alla base del mondo di Tolkien. Attraverso le avventure dei Druidi Bremen e Allanon, della famiglia Elessedil e della famiglia Ohmsford, Brooks conduce il lettore lungo un percorso complesso e affascinante, inducendolo a riflettere sul senso del Bene, del Male, del Dovere e dell'Amore.
Il mondo di Shannara non avrà il potere visionario di Earthsea (della Le Guin) e non sarà descritto con lo stile potente ed epico con cui Tolkien tratteggia la Terra di Mezzo, ma chi passerà sopra alle carenze stilistiche di Brooks (e a traduzioni sicuramente perfettibili) si troverà immerso in un'epopea fantasy degna di essere "vissuta".

Ed ora... comincio a leggere il secondo ciclo di Shannara, "Gli eredi di Shannara" :ciapet:

Buffus
23-08-2008, 22:48
io dopo i librazzi di Earthsea mi son letto un po' di storielle horror di Block (Le escrescenze della luna, ancora in lettura) e un libretto sulla vita e le poesie di Jim Morrison, pagato 2€ al mercatino ad Amantea :D

daemon
24-08-2008, 09:03
ho finito
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f9/Gomorra_saviano.jpg/200px-Gomorra_saviano.jpg
non ha bisogno certo di presentazioni

il mio consiglio è quello di leggerlo (anche se penso di essere stato uno fra gli ultimi)
merita , ma merita davvero

AtuttaBIRRA!
24-08-2008, 09:53
ho finito
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f9/Gomorra_saviano.jpg/200px-Gomorra_saviano.jpg
non ha bisogno certo di presentazioni

il mio consiglio è quello di leggerlo (anche se penso di essere stato uno fra gli ultimi)
merita , ma merita davvero

lo sto leggendo anch'io!

ho appena superato la metà. per ora quoto il tuo consiglio.

è scritto davvero MOLTO bene

Crux_MM
24-08-2008, 10:35
Sto leggendo la MILLENNIUM TRILOGY di Stieg Larson "Uomini che odiano le donne" e "La ragazza che giocava col fuoco".
Carino!:)
Un buon thriller :)

Zerozen
24-08-2008, 15:01
Sto leggendo la MILLENNIUM TRILOGY di Stieg Larson "Uomini che odiano le donne" e "La ragazza che giocava col fuoco".
Carino!:)
Un buon thriller :)

Ecco, a questo proposito... vorrei leggerla anch'io, ma non sono del tutto convinto. Si tratta di un thriller puro o ci sono elementi magici, soprannaturali, etc.?

MILANOgirl
24-08-2008, 23:27
nessuno sta leggendo Un cappello pieno di ciliegie?

ziozetti
27-08-2008, 00:05
http://www.librimondadori.it/alfresco/d/d/workspace/SpacesStore/b6e7cc74-9f40-11dc-b4d3-5f6ad20b0ff7/Cover_GRA.jpg

Nikolaj Gogol - Le anime morte

Pavel Ivanonic Cicikov è un assessore collegiale in viaggio, per tentare la scalata sociale, comperando anime morte (ovvero servi della gleba deceduti di fatto ma non ancora censiti come tali) così da poter ottenere degli aiuti statali.

Davvero molto bello, scorrevole e divertente...la varietà dei personaggi, poi, è impressionante.
Un affascinante, ed impietoso, ritratto del popolo russo...è un peccato che la seconda parte sia incompleta.

...
Gogol' era intenzionato a scrivere un grande poema sulla Russia seguendo un modello dantesco. E Le anime morte, che in sé rappresenta un romanzo compiuto, era, nelle intenzioni dello scrittore, solo la prima parte di questo grande poema, quella nella quale veniva descritta la dimensione morale più bassa della Russia (l'inferno, in uno schema dantesco). Questo grande progetto rimase incompiuto.

Apprezzabile, ironica e (relativamente) scorrevole la prima parte. A mio avviso però troncata di colpo... sembra mancarne un pezzo... difficilmente descrivibile la seconda, recuperata con alcune lacune dal manoscritto dato alle fiamme.

Una volta tanto si va d'accordo sui russi... :D

ziozetti
27-08-2008, 00:10
pensavo di trovarmi di fronte al classico libro divertente di Fabio Volo da leggere in spiaggia sotto l'ombrellone, invece mi sono trovato un libro molto profondo che scorre via in mezza giornata ma lascia un segno indelebile.
Complimenti, Fabio!

Di certo indelebile... come una coltellata nella schiena... :D
A mio avviso pessimo scrittore.

Vash88
27-08-2008, 00:33
IL CICLO DI SHANNARA


- IL PRIMO RE DI SHANNARA
- LA SPADA DI SHANNARA
- LE PIETRE MAGICHE DI SHANNARA
- LA CANZONE DI SHANNARA


Spiegare in poche parole il mondo creato da Terry Brooks con il primo ciclo di romanzi dedicato al mondo di Shannara (che altro non è se non il nostro futuro per come lo ha immaginato l'autore) non è possibile. La profondità e la complessità delle idee e delle riflessioni che vi stanno alla base rivaleggia con quelle che stanno alla base del mondo di Tolkien. Attraverso le avventure dei Druidi Bremen e Allanon, della famiglia Elessedil e della famiglia Ohmsford, Brooks conduce il lettore lungo un percorso complesso e affascinante, inducendolo a riflettere sul senso del Bene, del Male, del Dovere e dell'Amore.
Il mondo di Shannara non avrà il potere visionario di Earthsea (della Le Guin) e non sarà descritto con lo stile potente ed epico con cui Tolkien tratteggia la Terra di Mezzo, ma chi passerà sopra alle carenze stilistiche di Brooks (e a traduzioni sicuramente perfettibili) si troverà immerso in un'epopea fantasy degna di essere "vissuta".

Ed ora... comincio a leggere il secondo ciclo di Shannara, "Gli eredi di Shannara" :ciapet:

Letto quasi tutto quello che ha scritto più volte, devo solo leggere l'ultimo della serie di Landover, credo. Nessuno scrittore come lui mi ha portato dentro la storia in questo modo. Quando i demoni erano alle porte di Arborlon mi sentivo sempre in prima linea, in questa come in mille altre occasioni dell' eterna lotta per mantenere l'equilibrio del mondo.
I paesaggi sembrano dipinti ad acquerello, non descritti nei dettagli ma lasciati alla fantasia personale, gli altopiani di Leah e i loro tramonti, le terre del nord e la sensazione di malvagità che spargono per le 4 terre... si sono un maniaco di Shannara :p
Nonostante abbia letto tolkien molte volte l'unico libro che si avvicinava ai miei gusti è stato il silmarilion. La spada di shannara è un imitazione dell' opera di tolkien, chiaramente, in un primo tempo.

Zerozen
27-08-2008, 07:11
Ho già letto anche le prime 100 pagine de "Gli eredi di Shannara" e sono sempre più colpito da Brooks. Certo, ucciderei il traduttore e il revisore delle bozze (sia la traduzione che la revisione presentano evidenti lacune, se non baratri...), ma la storia non si discute. Commenti più approfonditi non appena lo finisco...

Lucuzzu
27-08-2008, 09:06
ragazzi com'è il l'ultimo padrino???...peerchè potrei procurarmelo..ciao!:) :)

ziozetti
27-08-2008, 18:08
Io, robot
Isaac Asimov (325 pagine, Bompiani, 1996)

http://www.fantascienza.net/uraniandco/IR02.jpg

Le Tre Leggi della Robotica:
1. Un robot non può recare danno agli esseri umani né permettere che, a causa della propria negligenza, un essere umano patisca danno.
2. Un robot deve sempre obbedire agli ordini degli esseri umani, a meno che non contrastino con la Prima Legge.
3. Un robot deve proteggere la propria esistenza, a meno che questo non contrasti con la Prima o la Seconda Legge.
Manuale di Robotica, 56a Edizione, 2058 d.C.

Direi che ogni commento è superfluo.

ziozetti
27-08-2008, 18:10
I terroristi del Big Bang
Ron Goulart (144 pagine, Urania 969, 1984)

http://www.mondourania.com/urania/u961-980/u969.jpg

Tornano Jake & Hildy Pace, gli imbattibili detectives del XXI secolo che in Urania 926 sventarono le trame del Dr. Adolph Hibbler, lo scienziato nazista fuggito nel 1945 da Berlino in fiamme. Ma stavolta il mistero da risolvere supera ogni comprensione umana: come possono i "Terroristi del Big Bang" provocare micidiali esplosioni senza che resti la minima traccia dell'esplosivo utilizzato? La prima vittima è il Gen. Francisco Feminino, presidente del Nuovo Brasile. Poi saltano in aria il primo ministro dell'Irlanda Libera e Mjomba Bata Mzinga, dittatore di Africa Nera 22. Ed ora la minaccia pesa su Ike e Mike Zaboly, i fratelli siamesi che rivestono la carica di Presidente degli Stati Uniti...

Subito dopo un libro del Maestro della fantascienza ecco un altro romanzo dello stesso genere... comunque piacevole!
Il paragone è improponibile, ma personaggi, ambientazione e lo stile da noir lo rendono comunque più che leggibile.
Considerando che l'ho pagato 50 cent direi che è un grandissimo acquisto! :D

ziozetti
27-08-2008, 18:11
Come Dio comanda
Niccolò Ammaniti (495 pagine, Mondadori, 2006)

http://www.unilibro.it/find_buy/copertine/g%5C8804579854g.jpg

Prima piacevole, poi avvincente, infine deludente.
Questa l'escalation di sensazioni leggendo l'ultimo libro di Ammaniti... scritto bene, così come Io non ho paura, fino a 2/3, peggiora a poco a poco e viene concluso in fretta e furia.
Le prime 400 pagine meritano, personaggi ben caratterizzati, descrizioni efficaci, pathos, sentimenti... che collassano nelle ultime caotiche pagine: un personaggio esce di scena quasi all'improvviso, altri che stavano entrando nel pieno della trama ne escono di colpo... sembra quasi che Ammaniti si sia stufato e abbia buttato lì un finale, fra l'altro vago.
Delusione, pensavo che dopo Io non ho paura Ammaniti avesse raggiunto la "maturità" abbandonando in parte il genere pulp che lo aveva caratterizzato in Branchie e L'ultimo capodanno per accostarsi al romanzo più "classico"... e forse lo ha fatto nel modo sbagliato, accostandosi al classico romanzo di massa.

Crux_MM
27-08-2008, 22:29
Ecco, a questo proposito... vorrei leggerla anch'io, ma non sono del tutto convinto. Si tratta di un thriller puro o ci sono elementi magici, soprannaturali, etc.?

Assolutamente no.
Per capirci: non è un thriller alla King, ma qualcosa di reale con spiegazioni dettagliate.
Nulla lasciato al caso!
Il primo, a mio avviso, ha un problema: l'autore "tesse" la trama per 450 pagine praticamente..se riesci ad interessarti ti diverti..altrimenti ti tocca "stringere i denti" per un po'.
Il secondo è davvero molto avvincente..mi mancano 100 pagine!:)
VOGLIO GIA' IL TERZO :nera:

Fabryce
28-08-2008, 15:09
Finito di leggere:

http://i194.photobucket.com/albums/z260/rizzomar80k/ciclo-fondazioni.jpg

Bello, stupendo..

Per vedere come finisce la storia delle fondazioni bisogna però leggere Fondazione e Terra, cosa che farò al più presto..

Fabryce
03-09-2008, 17:48
Dopo aver letto tutto d'un fiato fondazione e terra, sono curioso di leggere i romanzi sui robot

A parte i romanzi e racconti a se stanti la trilogia in ordine cronologico è:

Abissi d'acciaio

Il sole nudo

I robot dell'alba

Giusto? Qualcuno mi può confermare?

Zerozen
03-09-2008, 18:50
Dopo aver letto tutto d'un fiato fondazione e terra, sono curioso di leggere i romanzi sui robot

A parte i romanzi e racconti a se stanti la trilogia in ordine cronologico è:

Abissi d'acciaio

Il sole nudo

I robot dell'alba

Giusto? Qualcuno mi può confermare?

Se il neurone non mi inganna, l'ordine è quello. Per i racconti, Mondadori pubblicò una raccolta titolata "Tutti i miei robot" che li raccoglieva tutti. Io ne ho una vecchia copia e credo sia ancora acquistabile...

AtuttaBIRRA!
03-09-2008, 19:05
Dopo aver letto tutto d'un fiato fondazione e terra, sono curioso di leggere i romanzi sui robot

A parte i romanzi e racconti a se stanti la trilogia in ordine cronologico è:

Abissi d'acciaio

Il sole nudo

I robot dell'alba

Giusto? Qualcuno mi può confermare?

dipende cosa intendi per "cronologico"...per la storia o per come sono stati scritti? io consiglio la seconda. In ogni caso:

Ciclo dell'Impero
-Il tiranno dei mondi o Le stelle come polvere (The Stars, Like Dust - 1951)
-Le correnti dello spazio (The Currents of Space - 1952)
-Paria dei cieli (Pebble in the Sky - 1950)

Ciclo dei robot
-Abissi d'acciaio (The Caves of Steel - 1954)
-Il sole nudo (The Naked Sun - 1957)
-I robot dell'alba (The Robots of Dawn - 1983)
-I robot e l'Impero (Robots and Empire - 1985)


cmq visto che sei in ballo ti conviene terminare prima quello della fondazione. ti manca "fondazione e terra" i due prequel "preludio alla fondazione" e "fondazione anno zero"

Fabryce
03-09-2008, 20:36
cmq visto che sei in ballo ti conviene terminare prima quello della fondazione. ti manca "fondazione e terra" i due prequel "preludio alla fondazione" e "fondazione anno zero"

Fondazione e terra l'ho finito oggi di leggere, l'ho detto due post fa:read:

Non so se leggere preludio e anno zero perchè:

Ci sono rimasto male che gli ultimi migliaia di anni siano stati "manovrati" da un robot

AtuttaBIRRA!
03-09-2008, 21:00
scusa, non avevo letto, pensavo che fossero 2 mess dello stesso giorno :D

io ti consiglio di leggerli anche solo per completezza, sono incentrati sulla figura di Hari Seldon e sulla Psicostoria, ovvero ciò che ha dato origine al ciclo ;)

Mi hai fatto venir voglia di leggere Asimov :D Per fortuna ha scritto tanto ne ho sempre uno intonso, ancora da leggere :p

Mav80
04-09-2008, 07:58
Iniziato ieri questo:

http://www.tealibri.it/copertine/UominiArmeg.jpg

dany84
06-09-2008, 17:54
Letti questi durante l'ultima settimana di ferie:

La grammatica di Dio
Stefano Benni
http://www.paginedilibri.com/immagini/2008_1_29/La%20grammatica%20di%20Dio.jpg
Libro di racconti molto bello. Sono storie che fanno sorridere, allegre, ma al contempo un po' malinconiche e ogni finale ti lascia qualcosa.
Ho voluto comprarlo perchè mi piace molto lo stile di Stefano Benni e quando ho visto che era uscito questo libro, non ho esitato e devo dire che non ha deluso le aspettative :p

I love shopping a New York
Sophie Kinsella
http://www.liberamenteonline.org/images/articoli/copertina_shopping.jpg
Libro molto leggero e "commerciale", se così si può dire. Mi è stato prestato da un'amica che l'aveva definito "libro da ombrellone" ed in effetti è così. Storia carina, ironica, ma non mi è piaciuto particolarmente.

zerotre
06-09-2008, 18:02
http://www.liberonweb.com/images/books/8804487712.jpg

Molto bello :D

finito stamane di divorare.
Adesso mi butto su un po' di scritti di palahniuk, di cui ho gia' letto "DIARY", veramente uno stile coinvolgente.
Ciao.
Zerotre

daemon
15-09-2008, 20:09
scusate se non ho più postato ma ho finito:
http://blog.blogosfere.it/blogs/fantasy/images/u1537.jpg

una bella serie di racconti recenti e moderni
l'autore è bravo e il libro mi è piaciuto

poi ho letto il secondo della trilogia di
Montecristo di Stefano di Marino
un bel triller ambientato in italia colpi di scena a nastro ed un ritmo serrato ti costringono agli straordinari per finirlo :cool:
ora attendo il terzo (nota pure i migliori professionisti Stefano usano strumenti gottschalk-yutani :p )

infine mi sono preso il libro dei morti http://giotto.ibs.it/cop/copj13.asp?f=9788804564249

la cornwell non mi dispiace in genere
ma questo è proprio insulso
è ora che la smetta con la scarpetta e il suo gruppetto...
veramente un libro pessimo:muro:

Hire
15-09-2008, 21:28
Conoscete Anobii? E' una libreria online dove potete mettere sullo scaffale ( virtuale ) tutti i libri che avete letto, vedere chi li ha, leggere recensioni ( e farle ), comprare e cercare libri dello stesso genere e simili.

Il link alla mia libreria sta in sign :stordita:

supermiter
15-09-2008, 21:49
Sono rimasto un po' indietro, come faccio, Last In, First Out? Ok:

Stephen King - L'ultimo cavaliere, della saga della Torre Nera.

Riassunto: un pistolero è all'inseguimento dell'uomo in nero che forse vuole farsi prendere. Le vestigia di una civiltà passata si incontrano in tutto il libro, uniti ai ricordi di vecchie canzoni ("Hey Jude"). Il paesaggio e l'ambientazione è western ...

Non mi ha colpito molto, ho visto adesso su Wikipedia che può essere visto come un'introduzione al resto della serie della Torre nera.

Metto anche l'immagine della copertina americana (del tutto simile a quella italiana):

http://www.stephenking.com/DarkTower/images/book_covers/the_gunslinger/the_gunslinger.jpg

Ciao.

dany84
16-09-2008, 09:55
L'ombra del vento
Carlos Ruiz Zafón
http://www.qlibri.it/images/stories/jreviews/525_Lombradelvento_1189057179.jpg
Ringrazio chi l'aveva già postato su questo 3d, l'ho acquistato dopo aver letto quel post, tipo un anno fa :D

E' un romanzo affascinante e molto coinvolgente, l'ho letto tutto d'un fiato.
Ricco di misteri, che piano piano si svelano e lasciano senza parole, davvero.
Credo sia il libro che mi abbia appassionato di più tra tutti quelli che ho letto. :)

Everland
16-09-2008, 10:37
la cornwell non mi dispiace in genere
ma questo è proprio insulso
è ora che la smetta con la scarpetta e il suo gruppetto...
veramente un libro pessimo:muro:

Azz... mi dai una brutta notizia... :(

Però mi tocca prenderlo lo stesso perchè ormai ho la collezione... :D

Ever4ever

daemon
16-09-2008, 12:16
Azz... mi dai una brutta notizia... :(

Però mi tocca prenderlo lo stesso perchè ormai ho la collezione... :D

Ever4ever

anchio li ho tutti e questo è imho uno fra i peggiori (non considero quelli senza la Scarpetta che sono abb insulsi) assieme al ciclo del lupo mannaro

akille
17-09-2008, 21:17
Sono rimasto un po' indietro, come faccio, Last In, First Out? Ok:

Stephen King - L'ultimo cavaliere, della saga della Torre Nera.

Riassunto: un pistolero è all'inseguimento dell'uomo in nero che forse vuole farsi prendere. Le vestigia di una civiltà passata si incontrano in tutto il libro, uniti ai ricordi di vecchie canzoni ("Hey Jude"). Il paesaggio e l'ambientazione è western ...

Non mi ha colpito molto, ho visto adesso su Wikipedia che può essere visto come un'introduzione al resto della serie della Torre nera.

Metto anche l'immagine della copertina americana (del tutto simile a quella italiana):

http://www.stephenking.com/DarkTower/images/book_covers/the_gunslinger/the_gunslinger.jpg

Ciao.

La Saga della Torre Nera è fantastica....
"L'uomo in nero fuggì nel deserto e il pistolero lo seguì..."

"...Io non miro con la mano; colui che mira con la mano ha dimenticato il volto di suo padre.
Io miro con l'occhio.
Io non sparo con la mano; colui che spara con la mano ha dimenticato il volto di suo padre.
Io sparo con la mente.
Io non uccido con la pistola; colui che uccide con la pistola ha dimenticato il volto di suo padre.
Io uccido con il cuore."

supermiter
20-09-2008, 07:20
La Saga della Torre Nera è fantastica....
"L'uomo in nero fuggì nel deserto e il pistolero lo seguì..."
...

Mi metto in nota di leggere il secondo libro della serie.
Per adesso il prossimo libro che leggerò è Shining (già prenotato in biblioteca).

Ciao

carcaroff
20-09-2008, 08:28
Raagzzi lettori...........vorrei comprare un cofanetto con i 3 volumi su alessandro magno scritti da Manfredi..........ora, che qualcuno sappia, sono romanzi o libri storici?

Ciao.

AtuttaBIRRA!
20-09-2008, 08:44
Raagzzi lettori...........vorrei comprare un cofanetto con i 3 volumi su alessandro magno scritti da Manfredi..........ora, che qualcuno sappia, sono romanzi o libri storici?

Ciao.

romanzi!

ottimo acquisto :cool:

carcaroff
20-09-2008, 09:05
romanzi!

ottimo acquisto :cool:

Ma, per quanto possibile, il valerio massimo racconta fedelmente la vita di alessandro o inizia da una parte di questa per poi fantasticare???

Ciao.

D.O.S.
20-09-2008, 09:10
K.R. Popper - La società aperta e i suoi nemici , Vol. 1 Platone totalitario

a dire la verità quasi letto perché dopo i primi 3 capitoli mi sono arenato :fagiano:

AtuttaBIRRA!
20-09-2008, 10:03
Ma, per quanto possibile, il valerio massimo racconta fedelmente la vita di alessandro o inizia da una parte di questa per poi fantasticare???

Ciao.

la prima che hai detto ;)

carcaroff
20-09-2008, 10:22
la prima che hai detto ;)

Acquisto su internet e voglio arrivare a 40 euro per non pagare le spese di spedizione...........hai qualche altro libro dello stesso autore da consigliarmi?

L'armata perduta? Lo scudo di talos? L'ultima legione? Quali dei tre è il più fedele alla storia?

Ciao.

AtuttaBIRRA!
20-09-2008, 10:43
Acquisto su internet e voglio arrivare a 40 euro per non pagare le spese di spedizione...........hai qualche altro libro dello stesso autore da consigliarmi?

L'armata perduta? Lo scudo di talos? L'ultima legione? Quali dei tre è il più fedele alla storia?

Ciao.

lo scuso di tals e l'ultima legione sono MOLTO belli. il secondo però è molto frutto della fantasia

a me è piaciuto molto anche l'impero dei draghi:)

ermejo91
20-09-2008, 14:47
Ciao a tutti!!! Vorrei comprarmi Guerra e Pace di Tolstoj, ma sono indeciso su quale edizione acquistare!!! Avete dei consigli a riguardo???:) Grazie

PaTLaBoR
21-09-2008, 09:22
Ciao a tutti!!! Vorrei comprarmi Guerra e Pace di Tolstoj, ma sono indeciso su quale edizione acquistare!!! Avete dei consigli a riguardo???:) Grazie

Ho questo libro in due volumi, edizione del 1970 :D non c'ho mai provato a leggerlo. L'idea mi terrorizza :D

vai su bol.it oppure su ibs.it e leggi i commenti ;)

]DaLcA[
21-09-2008, 11:00
Ciao a tutti!!! Vorrei comprarmi Guerra e Pace di Tolstoj, ma sono indeciso su quale edizione acquistare!!! Avete dei consigli a riguardo???:) Grazie

Io giustamente non andrei a casaccio, perché ho sentito che a seconda del traduttore alcune edizioni rendono molto più di altre. Attendiamo qualcuno di più informato :D

Fabryce
21-09-2008, 20:30
Mi consigliate un bel thriller?

Che non sia però di Dan Brown o simili (non li sopporto!)

Avevo pensato a Dean Koontz - Intensity, com'è?

Altro che non sia superiore a 500 pag?

guldo76
21-09-2008, 20:56
Mi consigliate un bel thriller?
[...]
Avevo pensato a Dean Koontz - Intensity, com'è?
Molto bello! È come dev'essere un bel thriller, la suspance non ti fa mettere giù il libro finché non l'hai finito! :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=661293
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23367721#post23367721

Fabryce
21-09-2008, 21:26
Ah giusto.. anche Ken Follett preferirei evitarlo

AtuttaBIRRA!
22-09-2008, 09:13
Avevo pensato a Dean Koontz - Intensity, com'è?


IL thriller ;)

ferste
22-09-2008, 15:01
lo scuso di tals e l'ultima legione sono MOLTO belli. il secondo però è molto frutto della fantasia

a me è piaciuto molto anche l'impero dei draghi:)

Ho letto da poco Lo scudo di Talos e avevo gia letto L'Armata Perduta. Ottimi sviluppi ma ho l'impressione che VM Manfredi nei finali si arrotoli un po' su se stesso. Cmq giudizio positivo per entrambi. Adesso prendo aria poi farò L'Ultima Legione.

AtuttaBIRRA!
22-09-2008, 15:11
Ho letto da poco Lo scudo di Talos e avevo gia letto L'Armata Perduta. Ottimi sviluppi ma ho l'impressione che VM Manfredi nei finali si arrotoli un po' su se stesso. Cmq giudizio positivo per entrambi. Adesso prendo aria poi farò L'Ultima Legione.

non puoi non leggere Alexandros!:O

ferste
22-09-2008, 15:35
non puoi non leggere Alexandros!:O

provvedo, tanto vado a grandi cicli per autore, appena trovo una bella bancarella la saccheggio.......;)

Nicky
22-09-2008, 23:54
http://www.liberonweb.com/images/books/8804487712.jpg

Bhè non ha bisogno di presentazioni e/o riassunti...
Davvero bello, tra l'altro ho letto il libro dopo aver visto il film e, strano ma vero, quest'ultimo non perde fascino nel confrontro.

daemon
23-09-2008, 12:17
http://www.liberonweb.com/images/books/8804487712.jpg

Bhè non ha bisogno di presentazioni e/o riassunti...
Davvero bello, tra l'altro ho letto il libro dopo aver visto il film e, strano ma vero, quest'ultimo non perde fascino nel confrontro.

beh è vero, ma scusa, chi è il regista ?:cool: :cool:

Fabryce
23-09-2008, 13:26
beh è vero, ma scusa, chi è il regista ?:cool: :cool:

Il regista è Truffaut, ma IMHO non è un granchè come film.. perde molto del fascino del libro..

Truffaut ne ha fatti di molto più belli..

Hire
23-09-2008, 14:32
h*tp://www.liberonweb.com/images/books/8804487712.jpg

Bhè non ha bisogno di presentazioni e/o riassunti...
Davvero bello, tra l'altro ho letto il libro dopo aver visto il film e, strano ma vero, quest'ultimo non perde fascino nel confrontro.

Devo dire che l'abbiamo letto in molti ultimamente Fahrenheit 451

[?]
23-09-2008, 15:58
ABCdiario...

cangia
24-09-2008, 22:33
per chi ha letto " La guerra contro gli Chtorr "

Ma finisce così da schifo ? :mbe: Nessuna soluzione all'invasione, neppure accennata ? L'effetto del canto straniero nei vari mandala era stato ben verificato :O .. mi ha lasciato troppo l'amaro in bocca la fine

daemon
25-09-2008, 05:45
per chi ha letto " La guerra contro gli Chtorr "

Ma finisce così da schifo ? :mbe: Nessuna soluzione all'invasione, neppure accennata ? L'effetto del canto straniero nei vari mandala era stato ben verificato :O .. mi ha lasciato troppo l'amaro in bocca la fine

mica è finito il ciclo!!! manco nella testa dell autore mi sa :sofico:

ermejo91
25-09-2008, 13:53
Ciao a tutti!!! Vorrei comprarmi Guerra e Pace di Tolstoj, ma sono indeciso su quale edizione acquistare!!! Avete dei consigli a riguardo???:) Grazie

UP!

Fantasma diablo 2
25-09-2008, 15:31
UP!

quella che costa meno (basta che sia integrale)....:O