View Full Version : L'ultimo libro che ho letto...
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
19
20
21
Wolfgang Grimmer
13-07-2009, 20:37
Oggi mi sono letto in 3-4 ore la fattoria degli animali, tutta d'un fiato.
Grande Orwell. Appena ho un po' di soldi liberi voglio comprare anche i suoi altri lavori, soprattutto "la figlia del reverendo".
Finito un libro se ne inizia un altro: Arancia Meccanica.
(mi sono iscritto ad anobii http://www.anobii.com/haydn/books)
...
Oh, buonasera, regina :D
gearkratos
14-07-2009, 11:48
terminato l'ultimo del ciclo robot/impero/fondazione "Fondazio e Terra" :D
grandissimo ciclo di romanzi, prima o poi devo assolutamente rileggermelo tutto!
http://media.hoepli.it/hoepli/big/978/8804/9788804403029.jpg
iniziato adesso "Viaggio al Centro della Terra" di J. Verne, è parecchio breve purtroppo
http://www.ilpescalibro.com/products_pictures/9788806177676.jpg
il Caccia
14-07-2009, 13:45
iniziato adesso "Viaggio al Centro della Terra" di J. Verne, è parecchio breve purtroppo
http://www.ilpescalibro.com/products_pictures/9788806177676.jpg
beh no dai non è brevissimo, ed è molto godibile..anche se certe parti avrebbero potuto essere più approfondite in effetti..
gearkratos
14-07-2009, 14:16
beh no dai non è brevissimo, ed è molto godibile..anche se certe parti avrebbero potuto essere più approfondite in effetti..
la mia edizione (enaudi, quella della foto) è circa 150 pagine....ma leggendo ho trovato una nota che dice che i traduttori hanno condensato vari capitoli in poche pagine....:mbe:
bha comunque si è molto godibile mi piace direi, sono già a metà, lo preferisco sinceramente a ventimila leghe sotto i mari :D
Wolfgang Grimmer
14-07-2009, 14:17
beh no dai non è brevissimo, ed è molto godibile..anche se certe parti avrebbero potuto essere più approfondite in effetti..
http://puntaeclicca.it/rec/viaggioterra.html :D
gearkratos
14-07-2009, 15:38
vi dico cosa mi sono portato a casa dai miei da leggere in estate (sono in vacanza ho tutto il tempo che voglio in teoria :ciapet: )
La Falce dei Cieli - Ursula Le Guin
L' Onore dei Vor - Lois McMaster Bujold
Anni Senza Fine - Clifford Simak
Il Gioco di Ender - Orson Scotto Card
Il Riscatto di Ender - Orson Scotto Card
Ender III: Genocidio - Orson Scotto Card
(edizioni nord cosmo, bellissimi imho)
In un Milione di Piccoli Pezzi - James Frey
La Città di Luce e d' Ombra - Patricia McKillip
L' Ombra del Vento - C.R. Zafon
Stardust -Gaiman Neil
Cent'anni di Solitudine - Marquez
Ubik - Dick
La Svastica sul Sole - Dick
Un Oscuro Scrutare- Dick
Nessun Dove - Neil Gaiman
La Fine dell' Eternità - Asimov
Nemesis - Asimov
Neanche gli Dei - Asimov
Neve di Primavera - Yukio Mishima
:D non li leggerò tutti immagino, ma gran parte si, con cosa inizio? :O
ender (capolavoro)
la fine dell 'eternita (imho il piu bel romanzo di asimov)
occhio che dopo gli altri ti parranno brutti :D
il Caccia
14-07-2009, 16:27
vi dico cosa mi sono portato a casa dai miei da leggere in estate (sono in vacanza ho tutto il tempo che voglio in teoria :ciapet: )
.
.
.
:eek: hai solo l'imbarazzo della scelta direi, tira a sorte!
http://puntaeclicca.it/rec/viaggioterra.html :D
:D se mi capita lo provo grazie!
ender (capolavoro)
la fine dell 'eternita (imho il piu bel romanzo di asimov)
occhio che dopo gli altri ti parranno brutti :D
non sono tanto d'accordo, ha già letto il ciclo fondazioni, per cui il meglio lo ha affrontato sotto un certo punto di vista..
la fine dell'eternità mi è piaciuto ma non mi ha entusiasmato come il ciclo personalmente
Wolfgang Grimmer
14-07-2009, 16:29
vi dico cosa mi sono portato a casa dai miei da leggere in estate (sono in vacanza ho tutto il tempo che voglio in teoria :ciapet: )
La Falce dei Cieli - Ursula Le Guin
L' Onore dei Vor - Lois McMaster Bujold
Anni Senza Fine - Clifford Simak
Il Gioco di Ender - Orson Scotto Card
Il Riscatto di Ender - Orson Scotto Card
Ender III: Genocidio - Orson Scotto Card
(edizioni nord cosmo, bellissimi imho)
In un Milione di Piccoli Pezzi - James Frey
La Città di Luce e d' Ombra - Patricia McKillip
L' Ombra del Vento - C.R. Zafon
Stardust -Gaiman Neil
Cent'anni di Solitudine - Marquez
Ubik - Dick
La Svastica sul Sole - Dick
Un Oscuro Scrutare- Dick
Nessun Dove - Neil Gaiman
La Fine dell' Eternità - Asimov
Nemesis - Asimov
Neanche gli Dei - Asimov
Neve di Primavera - Yukio Mishima
:D non li leggerò tutti immagino, ma gran parte si, con cosa inizio? :O
inizia con Mishima
gearkratos
15-07-2009, 12:27
inizia con Mishima
era quello che volevo leggere, ma essendo bello grosso avevo qualche dubbio...... ma il genere, mi sfugge, quale sarebbe?
il Caccia
15-07-2009, 12:38
era quello che volevo leggere, ma essendo bello grosso avevo qualche dubbio...... ma il genere, mi sfugge, quale sarebbe?
wiki
"Le sue numerosissime opere spaziano dal romanzo alle forme rimodernizzate e riadattate di teatro tradizionale giapponese Kabuki e Nō, quest'ultimo rivisitato in chiave moderna."
ma generalmente romanzo, ambientato in giappone, e spesso rapporto di coppia o intimista.
Ma ti conviene leggerti due righe sulla vita dello scrittore, tutt'altro che monotona :D fine compresa...Questo per capire meglio quello che leggerai e il significato che potrebbe avere per l'autore.
http://it.wikipedia.org/wiki/Yukio_Mishima
questa mattina al lavoro (il capo non c'è :D) mi sono letto
http://h.imagehost.org/0416/santo.jpg (http://h.imagehost.org/view/0416/santo)
fin dal titolo ho avuto l'impressione di aver già incontrato in qualche modo questo racconto, poi girando su internet ho visto che Olmi ne ha fatto un film, e mi sono immediatamente ricordato di averlo pure visto una domenica pomeriggio! e credo che lo rivedrò e che leggerò altro di roth perchè mi è proprio piaciuto! e grazie a chi lo ha consigliato qui nel thread ;)
adesso attacco "Cronache marziane" di Bradbury
@gearkratos: inoltre neve di primavera fa parte della tetralogia del "mare della fertilità", praticamente opera maggiore di mishima, anche se non necessariamente la più bella, io non l'ho ancora letta.
jointrasher
15-07-2009, 14:46
finiti in questa settimana questi tre libri...molto interessanti, ultimamente questi argomenti (soprattutto lo shivaismo) mi stanno interessando molto.. :p
Shiva e Dioniso - Alain Daniélou
http://img212.imageshack.us/img212/6581/arton1268bc8.jpg (http://img212.imageshack.us/i/arton1268bc8.jpg/) http://img212.imageshack.us/img212/arton1268bc8.jpg/1/w141.png (http://g.imageshack.us/img212/arton1268bc8.jpg/1/)
Il fallo di shiva - Alessandro Antonaroli
http://img53.imageshack.us/img53/9676/9788872266540.jpg (http://img53.imageshack.us/i/9788872266540.jpg/) http://img53.imageshack.us/img53/9788872266540.jpg/1/w200.png (http://g.imageshack.us/img53/9788872266540.jpg/1/)
Percezioni di realtà - Albert Hoffman
http://img212.imageshack.us/img212/4176/news1209560631product.jpg (http://img212.imageshack.us/i/news1209560631product.jpg/) http://img212.imageshack.us/img212/news1209560631product.jpg/1/w200.png (http://g.imageshack.us/img212/news1209560631product.jpg/1/)
gearkratos
15-07-2009, 21:07
[....]Ma ti conviene leggerti due righe sulla vita dello scrittore, tutt'altro che monotona :D fine compresa...
wow non sapevo nulla su di lui :eek:
comunque alla fine ho ricordato di avere anche "Meraviglie del Possibile" una raccolta di racconti che sto leggendo, molot molto belli :D
finito inizio con mishima e poi Ubik :read:
stbarlet
16-07-2009, 00:29
Ho appena finito di leggere
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/166/9788802071664g.jpg
Sto leggendo :
http://www.robertoquaglia.com/img/copertineesterne/Hofstadter_godel_escher_bach.jpg
e
http://www.tealibri.it/copertine/Storiafilosofiaoccidentale2009g.jpg
hikari84
16-07-2009, 10:07
In un Milione di Piccoli Pezzi - James Frey
Te lo consiglio. L'ho letto diversi anni fa... e guarda caso ultimamente stavo pensando di rileggermelo...
gearkratos
16-07-2009, 15:05
Te lo consiglio. L'ho letto diversi anni fa... e guarda caso ultimamente stavo pensando di rileggermelo...
ho voglia di leggere anche questo, anche se ho letto che non è per nulla autobriografico e s'è inventato gran parte delle cose :D
qualcuno legge il Ciclo dei Vor di Bujold? mi servirebbe un aiuto sull'ordine di lettura :O
appena finito
http://www.fantascienza.com/catalogo/Cov/04/04833.jpg
I Robot e l'Impero, di Isaac Asimov!
Mitico, mi è davvero piaciuto, domani inizio Preludio alla Fondazione :)
----------
questa mattina al lavoro (il capo non c'è :D) mi sono letto
http://h.imagehost.org/0416/santo.jpg (http://h.imagehost.org/view/0416/santo)
fin dal titolo ho avuto l'impressione di aver già incontrato in qualche modo questo racconto, poi girando su internet ho visto che Olmi ne ha fatto un film, e mi sono immediatamente ricordato di averlo pure visto una domenica pomeriggio! e credo che lo rivedrò e che leggerò altro di roth perchè mi è proprio piaciuto! e grazie a chi lo ha consigliato qui nel thread ;)
contento ti sia piaciuto!! Ti consiglio allora "Giobbe", sempre di Roth. E' un romanzo completamente differente ma a mio avviso bellissimo
il Caccia
17-07-2009, 09:30
contento ti sia piaciuto!! Ti consiglio allora "Giobbe", sempre di Roth. E' un romanzo completamente differente ma a mio avviso bellissimo
provvederò grazie! più avanti pero', adesso sono sommerso dai libri da leggere :D
gearkratos
17-07-2009, 12:50
domanda ot: per chi usa bol.it, più o meno, ogni quanto lo fanno il 3x2? con i libri molto cari è ottimo :D
Ragazzi, l'ordine corretto del ciclo dei robot di Asimov è il seguente?
Io,Robot
Abissi d'acciaio
Il sole nudo
I Robot dell'alba
I Robot e l'impero
ziozetti
17-07-2009, 22:52
Urca come sono rimasto indietro... devo recensire almeno una dozzina di libri che ho letto nell'ultimo anno... :fagiano:
Urca come sono rimasto indietro... devo recensire almeno una dozzina di libri che ho letto nell'ultimo anno... :fagiano:
dai la colpa alla moglie :sofico:
il Caccia
18-07-2009, 09:33
Ragazzi, l'ordine corretto del ciclo dei robot di Asimov è il seguente?
Io,Robot
Abissi d'acciaio
Il sole nudo
I Robot dell'alba
I Robot e l'impero
Io, robot non c'entra con il ciclo dei robot, che è composto da:
* Abissi d'acciaio (The Caves of Steel - 1954)
* Il sole nudo (The Naked Sun - 1957)
* I robot dell'alba (The Robots of Dawn - 1983)
* I robot e l'Impero (Robots and Empire - 1985)
Io, robot è una raccolta di racconti (bellissima) sui robot appunto, a quello si affiancano Il secondo libro dei robot, Tutti i miei robot, Sogni di robot, Visioni di robot, che sono tutte raccolte di racconti, non ciclo. Siccome i racconti sono ripresi un po' da un libro un po' da un altro e in ognuno ce ne sono di nuovi si è "costretti" ad acquistarli tutti :D
Personalmente sono i libri che in assoluto mi sono piaciuti di più, Asimov dà il meglio si sè nel racconto breve secondo me, folgoranti e geniali.
dai la colpa alla moglie :sofico:
:asd:
ps: @daemon: che ci fai sveglio alle 6.40 di sabato mattina??
ps: @daemon: che ci fai sveglio alle 6.40 di sabato mattina??
io il sabato lavoro e ho la sveglia alle 6.20 sob
il Caccia
18-07-2009, 09:38
io il sabato lavoro e ho la sveglia alle 6.20
:eek: condoglianze :mano:
Te lo consiglio. L'ho letto diversi anni fa... e guarda caso ultimamente stavo pensando di rileggermelo...
mmm...
Io, robot non c'entra con il ciclo dei robot, che è composto da:
* Abissi d'acciaio (The Caves of Steel - 1954)
* Il sole nudo (The Naked Sun - 1957)
* I robot dell'alba (The Robots of Dawn - 1983)
* I robot e l'Impero (Robots and Empire - 1985)
Io, robot è una raccolta di racconti (bellissima) sui robot appunto, a quello si affiancano Il secondo libro dei robot, Tutti i miei robot, Sogni di robot, Visioni di robot, che sono tutte raccolte di racconti, non ciclo. Siccome i racconti sono ripresi un po' da un libro un po' da un altro e in ognuno ce ne sono di nuovi si è "costretti" ad acquistarli tutti :D
Personalmente sono i libri che in assoluto mi sono piaciuti di più, Asimov dà il meglio si sè nel racconto breve secondo me, folgoranti e geniali.
:asd:
ps: @daemon: che ci fai sveglio alle 6.40 di sabato mattina??
:eek: Grazie per la risposta! :)
OT :O
sto leggendo Preludio alla Fondazione, l'ho appena iniziato.
Ad un certo punto un personaggio fa un paragone, portando il punto che un metro cubo di Platino pesa 22420 Kg in condizioni di gravità standard....al chè mi si sono rizzate le antenne e, da buon chimico, ho preso in mano la tavola periodica. Il platino ha una densità di 21450 kg/m3, mentre il metallo che corrisponde alla descrizione è l'Iridio!!!!
Possibile che Asimov abbia sbagliato a scrivere? Errore di stampa? Di traduzione? O proprio svista? O magari son fuso io?
OT :O
sto leggendo Preludio alla Fondazione, l'ho appena iniziato.
Ad un certo punto un personaggio fa un paragone, portando il punto che un metro cubo di Platino pesa 22420 Kg in condizioni di gravità standard....al chè mi si sono rizzate le antenne e, da buon chimico, ho preso in mano la tavola periodica. Il platino ha una densità di 21450 kg/m3, mentre il metallo che corrisponde alla descrizione è l'Iridio!!!!
Possibile che Asimov abbia sbagliato a scrivere? Errore di stampa? Di traduzione? O proprio svista? O magari son fuso io?
boh a naso direi traduzione
anonimizzato
19-07-2009, 09:47
"La bellezza e l'inferno" di Roberto Saviano
willywilly77
20-07-2009, 22:35
Letto il Codice Atlantide di Stel Pavlou; per essere un libro preso a caso dalla moglie :muro: :doh: è molto carino.
Sopratutto per nerd come i frequentatori di sto forum :sofico: si parla di Fullerene Energia del Punto Zero, Tesla, ect ect.
In più nuovo acquisto
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/927/9788873059271g.jpg
avrei voluto prendere, dello stesso autore, anche "il cuore delle cose" ma non avevo abbastanza soldi sulla postepay :(
dopo aver letto il tuo post sono andata a comprarlo :D
non potevo perdermi un romanzo con protagonista un gatto :O
ho iniziato a leggerlo e so già che lo amerò, grazie :D
però 18 euro :cry:
razzoman
23-07-2009, 22:30
maestro e la margherita
e ora sto leggendo 1984
Wolfgang Grimmer
24-07-2009, 09:20
Letti in questi giorni
Arancia Meccanica (davvero cinebrivido, Oh fratelli.)
Utopia (certe volte More è troppo cinico e bigotto ma in definitiva concordo moltissimo sulla visione di Utopia).
Iniziato I viaggi di Gulliver. Geniale!
Quando spegne l'incendio al palazzo imperiale sono rimasto così :eek:
e poi :D
matteo10
24-07-2009, 09:39
Ultimi due letti questa settimana (poco sonno e molti aerei):
Vedi di non morire - Josh Bazell - Einaudi (collana Stile libero)
http://www.einaudi.it/media/img/978880619558MED.jpg
Bellissimo :D Straconsigliato ;)
Respiro - Tim Winton - Neri Pozza (collana Bloom)
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/311/9788854503113g.jpg
Anche questo mi è piaciuto molto, consigliato ;)
il Caccia
24-07-2009, 14:44
Letti in questi giorni
Arancia Meccanica (davvero cinebrivido, Oh fratelli.)
Utopia (certe volte More è troppo cinico e bigotto ma in definitiva concordo moltissimo sulla visione di Utopia).
Iniziato I viaggi di Gulliver. Geniale!
Quando spegne l'incendio al palazzo imperiale sono rimasto così :eek:
e poi :D
:rotfl: che ridere :D
Wolfgang Grimmer
24-07-2009, 14:58
:rotfl: che ridere :D
Più vado avanti e più mi diverto.
Swift è pungentissimo.
Oggi ne ho approfittato per farmi gli ultimi regalini estivi, prima di ricominciare la noiosissima vita casa-scuola.
- Satyricon (Petronio)
- Repubblica (Platone)
- L'Idiota
- Il cuore delle cose
- La storia di genji - Genji monogatari -
- L'origine della specie
- Uno nessuno centomila
complici anche gli sconti vari.
Masamune
24-07-2009, 15:08
l'ultimo è stato "ristorante al termine dell'universo" di douglas adams. non male ma guida galattica x autostoppisti è meglio ^^
l'ultimo sarà "mattatoi numero 5" di Kurt Vonnegut. bello. ti insegna che, nonostante tutto, la guerra è orribile.
hikari84
24-07-2009, 16:13
ho voglia di leggere anche questo, anche se ho letto che non è per nulla autobriografico e s'è inventato gran parte delle cose :D
ecco ste cose non le capisco...
hikari84
24-07-2009, 16:14
mmm...
Non è il tuo genere... :asd:
il Caccia
25-07-2009, 09:19
Più vado avanti e più mi diverto.
Swift è pungentissimo.
Oggi ne ho approfittato per farmi gli ultimi regalini estivi, prima di ricominciare la noiosissima vita casa-scuola.
- Satyricon (Petronio)
- Repubblica (Platone)
- L'Idiota
- Il cuore delle cose
- La storia di genji - Genji monogatari -
- L'origine della specie
- Uno nessuno centomila
complici anche gli sconti vari.
tanti auguri per il monogatari, viene considerato il primo romanzo in forma moderna, ma a quanto ho capito da un'amica lettrice è un mattone che metà basta :) ma dice che è stata molto soddisfatta dalla lettura, per cui...
Invece uno nessuno centomila è un gran capolavoro, otimo acquisto, uno dei rarissimi libri che io abbia letto due volte
gearkratos
25-07-2009, 11:50
ecco ste cose non le capisco...
ti ho perso, non ho capito che intendi
comunque neve di primavera l'ho scordato a casa :muro:
mi sono letto intanto:
Ubik - Dick
http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/NEWS/fanucci_-_ubik.jpg
Stardust - Neil Gaiman
http://www.neilgaimania.it/immagini/narrativa/interna/stardust-mondadori.jpg
di cui avevo visto e mi era parecchio piaciuto il film
adesso sto leggendo
E' Difficile Essere un Dio - Arkadi e Boris Strugatzki
http://www.marcosymarcos.com/images/difficile_essere_un_dio.gif
Wolfgang Grimmer
25-07-2009, 16:39
http://it.wikiquote.org/wiki/Jonathan_Swift
Tutte stupende da leggere :D
ho appena finito Preludio alla Fondazione! E ne sono rimasto entusiasta :)
http://www.fantascienza.com/catalogo/Cov/08/08826.jpg (copertina di sx)
peccato solo per i miiiille refusi di stampa, anche davvero grossolani!!! ahi ahi ahi mondadori....(il più clamoroso è Giulia al posto di Guglia, come titolo di un capitolo :doh: )
gearkratos
27-07-2009, 12:35
ho appena finito Preludio alla Fondazione! E ne sono rimasto entusiasta :)
http://www.fantascienza.com/catalogo/Cov/08/08826.jpg (copertina di sx)
peccato solo per i miiiille refusi di stampa, anche davvero grossolani!!! ahi ahi ahi mondadori....(il più clamoroso è Giulia al posto di Guglia, come titolo di un capitolo :doh: )
è uno dei più belli imho del ciclo
ho finito "E' difficile essere un dio" molto bello, mi è piaciuto parecchio
iniziato oggi: "La Falce dei Cieli" di Ursula Le Guin
http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/NEWS/falce-dei-cieli-cosbib.jpg
:D
TroopeR_x17
28-07-2009, 00:12
Masters of Doom!
http://multiplayer.com/catalog/images/img_018/packshot/13522/m_book-big-MOD_c.jpg
Ovvero come due Ragazzi hanno creato un Impero e trasformato la Cultura Pop: Multiplayer.it Edizioni ha acquisito i diritti per la pubblicazione in Italia della versione tradotta di Masters of DooM, il libro dal taglio giornalistico di David Kushner che, attraverso una sapiente ricostruzione storica e numerose interviste ai più importanti esponenti del settore, ricostruisce l'incontro tra i due storici programmatori John Carmack e John Romero, la nascita di id Software e lo sviluppo del vero capostipite del genere action, DooM.
Masters of Doom è la fantastica storia vera dei Lennon e McCartney del videogioco: John Carmack e John Romero.
I due, insieme, hanno fatto grandi cose. Hanno trasformato la cultura Pop ed hanno suscitato controversie in tutta la nazione.
Ma più di tutto, hanno vissuto una versione unica e spensierata del Sogno Americano, fuggendo dalle spiacevoli situazioni familiari della loro gioventù per creare i più popolari e venduti franchise della storia dei videogiochi, Doom e Quake, fino a quando gli stessi giochi che hanno realizzato, li hanno divisi.
Una storia di amicizia e tradimenti, commercio ed arte, un racconto appassionato ed efficace di cosa vuol dire essere giovani, ambiziosi e terribilmente creativi.
300 pagine in italiano, di appassionante lettura.
hikari84
28-07-2009, 10:26
ti ho perso, non ho capito che intendi
Cioè che non riesco proprio a capire quelli che dicono "ho sentito che" "ho letto che" "mi hanno detto che"... il sentito dire non lo prendo neanche in considerazione...
gearkratos
28-07-2009, 12:05
Cioè che non riesco proprio a capire quelli che dicono "ho sentito che" "ho letto che" "mi hanno detto che"... il sentito dire non lo prendo neanche in considerazione...
aaaaaa capito si, intendevo che il libro si propone come una sorta di autobiografia di ciò che ha passato l'autore.... e si è scoperto che s'è inventato gran parte dlele cose :D
intanto mi sono comprato "Q - Luther Blisset" e alcuni di Sepulveda....:O
hikari84
29-07-2009, 08:21
aaaaaa capito si, intendevo che il libro si propone come una sorta di autobiografia di ciò che ha passato l'autore.... e si è scoperto che s'è inventato gran parte dlele cose :D
intanto mi sono comprato "Q - Luther Blisset" e alcuni di Sepulveda....:O
Hai qualche fonte? :p
gearkratos
29-07-2009, 11:28
Hai qualche fonte? :p
wikipedia, mica me lo sono inventato :D (http://en.wikipedia.org/wiki/A_Million_Little_Pieces)
ho finito "la falce dei cieli" di Ursula le Guin, carino
ho iniziato adesso: "Venere sulla Conchiglia" di Philip Farmer, ne ho letto un po, fin ora bellissimo!
http://www.mondourania.com/collezione/%20collezione%201-20/uc15.jpg
gearkratos
31-07-2009, 11:26
finito "venere sullaa conchiglia", divertente m'è piaciuto un sacco
adesso inizio "Assurdo Universo" di Fredic Brown (ormai mi sto collezionando la collana Urania Collezione :D @il caccia:non avevo letti su anobii, t'ho risposto adesso ;) )
http://www.mondourania.com/collezione/%20collezione%201-20/uc16.jpg
ho trovato un link per abbonarsi a varie uscite di riviste e anche urania con prezzi bassissimi (urania e urania collezione al 50% :O )
chi vuole mp :D
finito "venere sullaa conchiglia", divertente m'è piaciuto un sacco
adesso inizio "Assurdo Universo" di Fredic Brown (ormai mi sto collezionando la collana Urania Collezione :D @il caccia:non avevo letti su anobii, t'ho risposto adesso ;) )
http://www.mondourania.com/collezione/%20collezione%201-20/uc16.jpg
ho trovato un link per abbonarsi a varie uscite di riviste e anche urania con prezzi bassissimi (urania e urania collezione al 50% :O )
chi vuole mp :D
io io io :D
:flower:
il Caccia
31-07-2009, 17:26
chi vuole mp :D
pronti!! manda manda grazie!
Dopo anni di totale abbandono dei libri mi sto riavvicinando a questo "hobby" se così può essere definito; giusto questa mattina ho finito "Le armi della persuasione" di Robert Cialdini.
http://img20.imageshack.us/img20/4828/windowslivewriterlearmi.jpg (http://img20.imageshack.us/i/windowslivewriterlearmi.jpg/)
franksisca
31-07-2009, 19:40
please mp!!!
Cosa mi consigliate Urania o Urania collezione? :stordita:
Cosa mi consigliate Urania o Urania collezione? :stordita:
se non hai letto molta sf vai di collezione (la qualita media è decisamente piu alta)
tecnologico
01-08-2009, 09:20
finito uomini che odiano le donne e appena cominciato la ragazza che giocava con il fuoco
ho terminato "io sono un gatto" di soseki, libro strano privo di azione ... c'è il gatto che ascolta, riporta fedelmente e commenta le discussioni tra il suo padrone e gli ospiti mettendo spesso a confronto il mondo umano e quello felino e criticando comunque la società dell'epoca . Comunque a me è piaciuto
tra un pò vado in libreria e vedrò di portare qualcos'altro a casa, i papabili sono:
- il conte di montecristo
- le anime morte di Gogol
- Lolita di nabokov
- il bosco delle volpi di paasilinna
- la noia di moravia
- neve di fermine maxence
- testa di cane di ramsland
Bambino 44 (molto bello)
http://www.thrillermagazine.it/imgbank/RUBRICHE/copj13_4.jpg
Cerco un altro thriller... consigli?
gearkratos
01-08-2009, 14:43
Bambino 44 (molto bello)
http://www.thrillermagazine.it/imgbank/RUBRICHE/copj13_4.jpg
Cerco un altro thriller... consigli?
non so se è prorpio thriller ma io ho appena comprato "Q - Luther Blisset" che dovrebbe essere parecchio bello
intanto ho finito (quasi in due giorni :eek: era breve :O ) "Assurdo Universo" di Fredic Brown, carino
penso che inizierò "La Fine dell' Eternità" di Asimov
http://letture.files.wordpress.com/2007/09/asimov.jpg
Mi consigliate un bel thriller???...il migliore che sia mai stato scritto???
Tempo fa ho letto Il silenzio degli innocenti, ora sto leggendo Dracula di Stoker, ma in futuro vorrei leggermi un bel thriller con i contro***...avanti col titolo :D:read:
non so se è prorpio thriller ma io ho appena comprato "Q - Luther Blisset" che dovrebbe essere parecchio bello
intanto ho finito (quasi in due giorni :eek: era breve :O ) "Assurdo Universo" di Fredic Brown, carino
penso che inizierò "La Fine dell' Eternità" di Asimov
http://letture.files.wordpress.com/2007/09/asimov.jpg
Bellissimo :ave:
lo sto leggendo adesso, impressiona come un libro scritto negli anni 50 sia così "avanti"
il Caccia
01-08-2009, 15:14
Bellissimo :ave:
lo sto leggendo adesso, impressiona come un libro scritto negli anni 50 sia così "avanti"
i racconti sui robot son ben più avanti della fine dell'eternità :) e sono pure stati scritti prima!!
sinceramente questo libro non mi ha entusiasmato eccessivamente, non so perchè
penso che inizierò "La Fine dell' Eternità" di Asimov
http://letture.files.wordpress.com/2007/09/asimov.jpg
a mio avviso il libro più bello in assoluto di Asimov :)
comunque ho finito mezzora fa Fondazione Anno Zero....mediocre :fagiano:
http://www.fantascienza.com/catalogo/Cov/08/08425.jpg
io sto finendo " come ladro di notte " di nonmiricordoilnome , un urania collezione.
ne parlano come un romanzo scritto in un italiano aulico , ma non mi sembra che sia cosi' difficile... comunque non mi sta entusiasmando...
C;,a;,a;,a;,a
AtuttaBIRRA!
01-08-2009, 21:03
In vacanza ho finito il secondo della Trilogia di Magdeburg (La Furia) e ora sono a metà del Terzo (Il Demone, una chicca a tal proposito, sono 666 pagine :D ).
La storia ha preso dei risvolti del tutto inaspettati, sono davvero curioso di vedere come va a finire. La furia è senz'altro più avvincente del primo libro (L'Eretico) ha un finale che spiazza abbastanza e apre appunto scenari fino a quel momento impensabili.
Vi dirò poi del terzo...
i racconti sui robot son ben più avanti della fine dell'eternità :) e sono pure stati scritti prima!!
sinceramente questo libro non mi ha entusiasmato eccessivamente, non so perchè
E si ma io ho iniziato a leggere Asimov solo adesso :stordita:
ho letto solo un breve racconto prima di questo "l'ultima domanda" anche questo molto bello
Masters of Doom!
http://multiplayer.com/catalog/images/img_018/packshot/13522/m_book-big-MOD_c.jpg
Ovvero come due Ragazzi hanno creato un Impero e trasformato la Cultura Pop: Multiplayer.it Edizioni ha acquisito i diritti per la pubblicazione in Italia della versione tradotta di Masters of DooM, il libro dal taglio giornalistico di David Kushner che, attraverso una sapiente ricostruzione storica e numerose interviste ai più importanti esponenti del settore, ricostruisce l'incontro tra i due storici programmatori John Carmack e John Romero, la nascita di id Software e lo sviluppo del vero capostipite del genere action, DooM.
Masters of Doom è la fantastica storia vera dei Lennon e McCartney del videogioco: John Carmack e John Romero.
I due, insieme, hanno fatto grandi cose. Hanno trasformato la cultura Pop ed hanno suscitato controversie in tutta la nazione.
Ma più di tutto, hanno vissuto una versione unica e spensierata del Sogno Americano, fuggendo dalle spiacevoli situazioni familiari della loro gioventù per creare i più popolari e venduti franchise della storia dei videogiochi, Doom e Quake, fino a quando gli stessi giochi che hanno realizzato, li hanno divisi.
Una storia di amicizia e tradimenti, commercio ed arte, un racconto appassionato ed efficace di cosa vuol dire essere giovani, ambiziosi e terribilmente creativi.
300 pagine in italiano, di appassionante lettura.
Interessante.. non sapevo dell'esistenza di questo libro.
Asimov purtroppo non l'ho mai letto.. ma penso che meriti
Fantasma diablo 2
02-08-2009, 08:18
In vacanza ho finito il secondo della Trilogia di Magdeburg (La Furia) e ora sono a metà del Terzo (Il Demone, una chicca a tal proposito, sono 666 pagine :D ).
La storia ha preso dei risvolti del tutto inaspettati, sono davvero curioso di vedere come va a finire. La furia è senz'altro più avvincente del primo libro (L'Eretico) ha un finale che spiazza abbastanza e apre appunto scenari fino a quel momento impensabili.
Vi dirò poi del terzo...
anch'io avevo letto i primi due ma poi mi sono fermato, al contrario io ho trovato il primo molto meglio del secondo, dove l'autore si dilunga inutilmente per decine e decine di pagina senza avanzare in modo significativo con la trama. Non male comunque, di sicuro non è poi così male come molti l'avevano descritto, a parte alcuni atti osceni un po' troppo "forzati" a mio parere....:O
AtuttaBIRRA!
02-08-2009, 08:48
anch'io avevo letto i primi due ma poi mi sono fermato, al contrario io ho trovato il primo molto meglio del secondo, dove l'autore si dilunga inutilmente per decine e decine di pagina senza avanzare in modo significativo con la trama. Non male comunque, di sicuro non è poi così male come molti l'avevano descritto, a parte alcuni atti osceni un po' troppo "forzati" a mio parere....:O
Il primo l'ho trovato una semplice "introduzione" alla vera storia, seppur di cose ne capitino molte. Nel secondo però si entra nel vivo, anche se poi succedono un paio di fatti che lasciano spiazzati, vista la linearità della storia fino a quel momento.
Gli "atti osceni" danno solo un tocco di reale in più, secondo me, non voglio pensare che esca pomodoro da un uomo decapitato...
gearkratos
02-08-2009, 12:17
a mio avviso il libro più bello in assoluto di Asimov :)
comunque ho finito mezzora fa Fondazione Anno Zero....mediocre :fagiano:
http://www.fantascienza.com/catalogo/Cov/08/08425.jpg
del ciclo delle fondazioni forse è il meno bello anche secondo me
de "la fine dell'eternità" sono ancora ai primi capitoli per dare un parere, male non è sicuro però ;)
@CYRANO gli urania & urania collezione li collezioni? o li vendi per caso dopo letti? :stordita:
in questi due giorni ho smanettato su ebay e simili per recuperare più urania collezione che potevo, ne ho trovati 13 alla fine con vari acquisti
invece dopo aver fatto l'abbonamento a urania non mi vanno ad uscire solo seguiti di trilogie! sto faticando a recuperare i volumi per poter completare i cicli e leggermeli :muro:
il Caccia
03-08-2009, 12:19
appena finito cronache marziane di bradbury
http://a.imagehost.org/0962/cronache-marziane-196x300.jpg (http://a.imagehost.org/view/0962/cronache-marziane-196x300)
non un capolavoro, ma un bel libro, con risvolti interessanti, molto vicino a 1984 di orwell piuttosto che ad asimov o dick, ci pensano però le ultime 10 righe a strappare quel sorriso che sorge spontaneo quando si legge un finale di quelli che si ricordano con molto piacere.
Non è una vera e propria raccolta di racconti, nel senso che i racconti ci sono, ma sono praticamente capitoli di uno stesso filo narrativo cronologico, ovvero la colonizzazione di marte da parte degli umani e la disastrosa situazione terrestre, per cui è un libro a capitoli, non una raccolta di racconti come la spacciano.
Alla fin fine libro consigliato.
Ora inizierò il secondo volumone di racconti di dick, 1955-1963.
Volevo caldamente consigliare agli amanti di fantascienza e di asimov che ancora non lo avessero fatto, di leggere la quadrilogia di Odissea nello Spazio, di Clarke, un vero e proprio capolavoro, degno del miglior Asimov, per cui è un masterpiece da leggere assolutamente per gli amanti del genere.
Ne esiste una versione superpocket che costa molto poco e raccoglie tutti e quattro i libri!
Mi consigliate un bel thriller???...il migliore che sia mai stato scritto???
Tempo fa ho letto Il silenzio degli innocenti, ora sto leggendo Dracula di Stoker, ma in futuro vorrei leggermi un bel thriller con i contro***...avanti col titolo :D:read:
:read: :read:
alla ricerca del medioevo, di jacques le goff:
http://www.leg.it/dbimages/allaricercadelMedioevo.jpg
http://www.ibs.it/code/9788842070412/le-goff-jacques/alla-ricerca-del
riempie qualche buco conoscitivo e anche se non e' un libro classico, vale lo sforzo; adatto a chi ha gia' letto roba storica
sempre di carattere storico, ma adatto veramente a tutti, una giornata nell'aitica roma di alberto angela:
http://www.magic-book.it/libreria/wp-content/uploads/2008/02/giornata_antica_roma.jpg
http://www.ibs.it/code/9788804560135/angela-alberto/una-giornata-nell.html
la voce narrante e' un abitante dell'antica roma e, camminando per le strade della citta', racconta gli usi e i costumi della citta' all'epoca dell'imperatore traiano, verso il 114dc; lo stile e' quello dei servizi televisivi a cui angela padre e figlio ci hanno abituati
gearkratos
03-08-2009, 16:00
Ne esiste una versione superpocket che costa molto poco e raccoglie tutti e quattro i libri!
mi linkeresti questa edizione? ero interessato a prenderli :D
il Caccia
03-08-2009, 17:11
mi linkeresti questa edizione? ero interessato a prenderli :D
faccio uno strappo alla regola e linko ebay perchè non trovo l'edizione elencata da altre parti, è una superpocket della longanesi, immagino sia fuori produzione..
http://cgi.ebay.it/A.Clarke-2001-2010-2061-3001-ODISSEA-NELLO-SPAZIO--2000_W0QQitemZ160341848293QQcmdZViewItemQQimsxZ20090614?IMSfp=TL090614153001r980
io ho letto questa edizione, 785 pagine meravigliose :) davvero dovete leggerlo. E poi guardarvi il film se non l'avete visto, e se lo avete visto il libro darà significato ad una marea di sequenze filmate che vi saranno parse insensate.. Per me è un capolavoro questa quadrilogia
Salve a tutti!!
Vorrei un consiglio per la prossima lettura!
Dopo aver letto molto di Dick e qualcosa di Matheson vorrei buttarmi su Ballard; che cosa mi consigliate?
Grazie
gibi87
gearkratos
03-08-2009, 20:22
vista, smanetterò un pò per trovarlo usato (16 € sicuro no però :O )
dai che stasera non esco che sono stanco del calcetto e mi finisco "La Fine dell' Eternità" (sta volta il vizietto di leggere le ultime tre quattro righe del libro m'ha fottuto però! c'è scritta una cosa che non dovevo leggere! :muro: :D )
prossima lettura: "La Città di Luce e Ombra" di Patricia McKillip, un fantasy
http://www.fantasymagazine.it/imgbank/LIBRI/cittaluceombra.nb.jpg
il Caccia
03-08-2009, 20:26
questo pomeriggio mi sono letto tutto d'un fiato
http://a.imagehost.org/0898/Guida-per-Autostoppisti.jpg (http://a.imagehost.org/view/0898/Guida-per-Autostoppisti)
:eek: credo non mi sia mai successo di finire di leggere un libro in così breve tempo, se non racconti brevi. Si lascia leggere come una birra fresca si lascia bere in questo periodo!! Ma fortunatamente avevo visto già il film, altrimenti non avrei capito un tubo :) devo dire che leggendo i nomi e gli episodi e associarci mentalmente le immagini dei protagonisti del film non ha prezzo, meraviglioso! (sia il libro che il film)
gigio2005
03-08-2009, 21:48
questo pomeriggio mi sono letto tutto d'un fiato
http://a.imagehost.org/0898/Guida-per-Autostoppisti.jpg (http://a.imagehost.org/view/0898/Guida-per-Autostoppisti)
:eek: credo non mi sia mai successo di finire di leggere un libro in così breve tempo, se non racconti brevi. Si lascia leggere come una birra fresca si lascia bere in questo periodo!! Ma fortunatamente avevo visto già il film, altrimenti non avrei capito un tubo :) devo dire che leggendo i nomi e gli episodi e associarci mentalmente le immagini dei protagonisti del film non ha prezzo, meraviglioso! (sia il libro che il film)
ggpa e' UN CA PO LA VO RO!
pero' io pur non avendo visto il film l'ho letto tranquillamente :boh:
il Caccia
03-08-2009, 22:36
ggpa e' UN CA PO LA VO RO!
pero' io pur non avendo visto il film l'ho letto tranquillamente :boh:
ti consiglio di guardare anche il film, non potresti immaginarti un marvin ed un presidente galattico migliori di quelli realizzati li :D
Wolfgang Grimmer
03-08-2009, 22:44
questo pomeriggio mi sono letto tutto d'un fiato
http://a.imagehost.org/0898/Guida-per-Autostoppisti.jpg (http://a.imagehost.org/view/0898/Guida-per-Autostoppisti)
:eek: credo non mi sia mai successo di finire di leggere un libro in così breve tempo, se non racconti brevi. Si lascia leggere come una birra fresca si lascia bere in questo periodo!! Ma fortunatamente avevo visto già il film, altrimenti non avrei capito un tubo :) devo dire che leggendo i nomi e gli episodi e associarci mentalmente le immagini dei protagonisti del film non ha prezzo, meraviglioso! (sia il libro che il film)
io ancora devo capire di cosa parla sto libro :D
Non so perché il titolo mi ha sempre incuriosito ma non ho mai approfondito.
il Caccia
03-08-2009, 22:54
io ancora devo capire di cosa parla sto libro :D
Non so perché il titolo mi ha sempre incuriosito ma non ho mai approfondito.
ti consiglio di acquistarlo, lo leggi in poche ore, ne vale la pena :) e anche di vederne il film
Fantasma diablo 2
04-08-2009, 09:37
questo pomeriggio mi sono letto tutto d'un fiato
http://a.imagehost.org/0898/Guida-per-Autostoppisti.jpg (http://a.imagehost.org/view/0898/Guida-per-Autostoppisti)
:eek: credo non mi sia mai successo di finire di leggere un libro in così breve tempo, se non racconti brevi. Si lascia leggere come una birra fresca si lascia bere in questo periodo!! Ma fortunatamente avevo visto già il film, altrimenti non avrei capito un tubo :) devo dire che leggendo i nomi e gli episodi e associarci mentalmente le immagini dei protagonisti del film non ha prezzo, meraviglioso! (sia il libro che il film)
bisogna dire che è anche molto breve...non male ma non mi ha convinto abbastanza per leggere anche il secondo, da l'impressione che prenda in giro la fantascienza classica...
oilà...possibile ch nessuno conosca un bel thriller????????????????
Fantasma diablo 2
04-08-2009, 09:53
oilà...possibile ch nessuno conosca un bel thriller????????????????
se ti piace il genere spionaggio ci sarebbe tom clancy con i vari rainbow six o caccia a ottobre rosso...
gigio2005
04-08-2009, 09:55
io ancora devo capire di cosa parla sto libro :D
Non so perché il titolo mi ha sempre incuriosito ma non ho mai approfondito.
e' un'avventura-commedia-fantascientifica
bellissimo! fa riflettere e ridere alla grande
AtuttaBIRRA!
04-08-2009, 10:04
ti consiglio di acquistarlo, lo leggi in poche ore, ne vale la pena :) e anche di vederne il film
c'è il film? :eek:
il Caccia
04-08-2009, 11:07
c'è il film? :eek:
http://www.imdb.com/title/tt0371724/
:asd:
imperdibile, veramente da sganasciarsi, non segue in tutto e per tutto il libro, però è fantastico, dare una faccia ai personaggi del libro, e la faccia che hanno nel film soprattutto è qualcosa di splendido :D
ps: e poi c'è zoey dechanel :oink:
http://a.imagehost.org/0643/movies_hitchhikers_guide.jpg (http://a.imagehost.org/view/0643/movies_hitchhikers_guide)
http://a.imagehost.org/0845/the_hitchhikers_guide_to_the_galaxy.jpg (http://a.imagehost.org/view/0845/the_hitchhikers_guide_to_the_galaxy)
http://a.imagehost.org/0242/alan_rickman12.jpg (http://a.imagehost.org/view/0242/alan_rickman12)
http://a.imagehost.org/0150/18861423-w434-h-q80.jpg (http://a.imagehost.org/view/0150/18861423-w434-h-q80)
e inoltre negli anni 80 è stata fatta una serie tv in 6 episodi, supervisionata dallo stesso adams
http://www.youtube.com/watch?v=jnaP3bHOUJA&feature=related
e c'è anche una serie radiofonica sempre di quegli anni :D
Wolfgang Grimmer
04-08-2009, 11:31
oilà...possibile ch nessuno conosca un bel thriller????????????????
Prova questo
http://i39.tinypic.com/25irprl.jpg
Io non l'ho letto ma mia mamma mi ha detto che è sul genere thriller alla codice da vinci.
se ti piace il genere spionaggio ci sarebbe tom clancy con i vari rainbow six o caccia a ottobre rosso...
uhm...spionaggio non tanto...grazie lo stesso cmq :D
Prova questo
http://i39.tinypic.com/25irprl.jpg
Io non l'ho letto ma mia mamma mi ha detto che è sul genere thriller alla codice da vinci.
questo l'ho visto in qualche autogrill e libreria...ho visto alcune recensioni e non sono tanto negative...
gigio2005
04-08-2009, 12:03
http://www.imdb.com/title/tt0371724/
:asd:
imperdibile, veramente da sganasciarsi, non segue in tutto e per tutto il libro, però è fantastico, dare una faccia ai personaggi del libro, e la faccia che hanno nel film soprattutto è qualcosa di splendido :D
ps: e poi c'è zoey dechanel :oink:
http://a.imagehost.org/0643/movies_hitchhikers_guide.jpg (http://a.imagehost.org/view/0643/movies_hitchhikers_guide)
http://a.imagehost.org/0845/the_hitchhikers_guide_to_the_galaxy.jpg (http://a.imagehost.org/view/0845/the_hitchhikers_guide_to_the_galaxy)
http://a.imagehost.org/0242/alan_rickman12.jpg (http://a.imagehost.org/view/0242/alan_rickman12)
http://a.imagehost.org/0150/18861423-w434-h-q80.jpg (http://a.imagehost.org/view/0150/18861423-w434-h-q80)
e inoltre negli anni 80 è stata fatta una serie tv in 6 episodi, supervisionata dallo stesso adams
http://www.youtube.com/watch?v=jnaP3bHOUJA&feature=related
e c'è anche una serie radiofonica sempre di quegli anni :D
ho appena visto il film...FE NO ME NA LE!
il Caccia
04-08-2009, 12:30
ho appena visto il film...FE NO ME NA LE!
:D
WorcesterSauce
04-08-2009, 13:40
E che ci sarebbe da capire nel libro di Adams? :D
Comunque il film rende bene l'idea, così come la serie tv, molto fedele (infatti una volta letto il libro è come vedere un film già visto).
OvErClOck82
04-08-2009, 20:27
Katy Reichs - "Skeleton"
http://www.liberonweb.com/images/books/8817028460.jpg
carino...
gearkratos
07-08-2009, 13:44
riguardo guida galattica ITASA ha appena finito di rilasciare i sub per la serie tv originale (6 episodi) che ho già tirato giù e voglio vedere al più presto
ragazzi, come classificate la mia malattia, ogni 5 libri che leggo me ne compro altri 10 minimo.... :muro:
:sofico: :sofico: :sofico:
per la prima volta mi trovo in difficoltà a finire un libro, "la città di luce e ombra".... noia paurosa :mc:
oggi mi è pure arrivato il pacco da ibs con:
Q - Luther Blisset
Alfie - Bill Naughton
9 vari di Sepulveda (erano scontati :O )
fortuna che non faccio un caxxo tutto il giorno :D :D
ieri ho preso su bol 2 libri : asimov " la fine dell'eternita' " e philips dick " visioni dal futuro " ...
C;,a;,a;,a;,
il Caccia
07-08-2009, 14:47
ehm io ho avuto un piccolo disguido con "tutti i racconti, 1955-1963" di dick, da pagina 49 si salta alla 97 :fagiano:
ora siccome il libro non è un'edizione economica ma costa 25€ mi sa che mando una mail alla fanucci, per vedere se mi mandano una copia corretta...uff
gearkratos
07-08-2009, 14:50
ehm io ho avuto un piccolo disguido con "tutti i racconti, 1955-1963" di dick, da pagina 49 si salta alla 97 :fagiano:
ora siccome il libro non è un'edizione economica ma costa 25€ mi sa che mando una mail alla fanucci, per vedere se mi mandano una copia corretta...uff
a me è successo 2 volte su ibs, ho chiamato e mi han mandato gratuitamente lo stesso libro corretto senza volere indietro nulla, sulla fiducia
se l'hai acquistato in libreria io andrei la direttamente
il Caccia
07-08-2009, 14:56
a me è successo 2 volte su ibs, ho chiamato e mi han mandato gratuitamente lo stesso libro corretto senza volere indietro nulla, sulla fiducia
se l'hai acquistato in libreria io andrei la direttamente
dici? ok, se trovo lo scontrino magari faccio così grazie
Fantasma diablo 2
07-08-2009, 16:24
dici? ok, se trovo lo scontrino magari faccio così grazie
anche a me era successo con un libro di Martin, preso in una famosa collana di librerie a circa metà del libro c'erano stampate nuovamente le prime 20 pagine, al posto di quelle che ci sarebbero dovute essere. Non avevo lo scontrino, ma nonostante tutto me lo cambiarono comunque...Credo che a loro basti rispedirlo indietro alla casa editrice che provvede a sostiruirlo in ogni caso....
Wolfgang Grimmer
07-08-2009, 18:35
In questa settimana letti:
- Il faro in capo al mondo di Verne. La storia in se è abbastanza banale ma la località in cui avviene il tutto è decisamente straordinaria. Dopo aver letto il libro ho cercato foto in rete e non so cosa darei per andarci a vivere.
http://www.piersallison.co.uk/images/patagonia/magellan_wreck.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2225/2196504962_270b8a1259.jpg?v=0
"strait magellan" su google immagini :oink:
- Asakusa Kid. Libro scritto nel lontano 88 in cui Kitano racconta i suoi anni d'apprendistato in un locale di spogliarelli ad Asakusa. La sua relazione con il maestro Senzaburo Fukami, con le ballerine, gli altri aspiranti comici. Le condizioni di vita da barboni e gli inizi come duo manzai. Decisamente da leggere per tutti i fan di questo grande maestro nipponico.
Peccato non riesca a trovare da nessuna parte "ecco perché mi odiano": una serie di riflessioni di Kitano sulla società giapponese, e conoscendolo ne avrà scritte delle belle :D
Iniziato Satyricon di Petronio.
ehm io ho avuto un piccolo disguido con "tutti i racconti, 1955-1963" di dick, da pagina 49 si salta alla 97 :fagiano:
ora siccome il libro non è un'edizione economica ma costa 25€ mi sa che mando una mail alla fanucci, per vedere se mi mandano una copia corretta...uff
si ma quello li' tienilo..poi fra qualche anno lo vendi su ebay a 1000 euro come copia unica rarissima da collezionisti !
:O
C;,a;l,a;l,a
il Caccia
08-08-2009, 10:36
si ma quello li' tienilo..poi fra qualche anno lo vendi su ebay a 1000 euro come copia unica rarissima da collezionisti !
:O
C;,a;l,a;l,a
ci avevo pensato, anche perchè è una prima edizione :asd:
KarinSama
08-08-2009, 11:53
gli ultimi libri che ho letto sono stati i primi quttro de "il diario del vampiro" di lisa j. smith, la solitudine dei numeri primi e ragazze lupo di martin millar.
i primi parlano di un vampiro italiano venuto in america per dimenticare il suo passato e provare ad integrarsi nella società in una scuola dove incontrerà una ragazza particolare..
il secondo è la storia di due ragazzi con un pessimo passato alle spalle.
il terzo parla di una famiglia di lupi mannari scozesi, la più potente, che da la caccia alla figlia minore scappata in inghilterra perchè aveva attaccato il loro padre.
gearkratos
08-08-2009, 13:48
si ma quello li' tienilo..poi fra qualche anno lo vendi su ebay a 1000 euro come copia unica rarissima da collezionisti !
:O
C;,a;l,a;l,a
manco a farlo apposta (qualcuno porta sfiga :D ) mi è arrivato un libro di sepulveda da ibs senza mezza copertina :eek:
scritto una mail, 3 ore e ho avuto risposta con scuse :O e me lo stanno rispedendo
quelli fallati li regalerò a gente che so non li aprirà mai :sofico:
WorcesterSauce
08-08-2009, 14:45
http://media.hoepli.it/hoepli/Libro/MILKOWSKI-BILL-SALVATORE-G-CUR/JACO-PASTORIUS/9788872266618.jpeg
Jaco Pastorius - Biografia a cura di Bill Milkowski
La biografia del più grande bassista di tutti i tempi, come lui stesso si definiva (non a torto), ricostruita attraverso le testimonianze di parenti, amici, e soprattutto i colleghi musicisti, alcuni fra i più grandi nomi della musica.
Dall'infanzia alla morte prematura, attraverso aneddoti sul suo genio musicale, sugli anni dei Weather Report (gruppo fusion-funky-jazz che ha fatto la storia della musica negli anni '70), fino ai suoi disturbi psichici (purtroppo amplificati dalla tossicodipendenza). Infine la morte cagionata da una rissa all'entrata di un locale.
Si legge tutto d'un fiato, una lunga serie di aneddoti divertenti, altre volte seri, su un personaggio veramente singolare.
Peccato che il pubblico di massa ormai non lo conosca più, il chè fa sì che questo libro sia rivolto ad un target piuttosto di nicchia.
"Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (cit)
Ho preso questi due, ancora mi devono arrivare da ibs. Che ne dite?
http://images-srv.leonardo.it/progettiweb/adriatico/blog/L%27%20equazione%20impossibile.jpg
http://www.fantascienza.com/catalogo/Cov/08/08422.jpg
gearkratos
11-08-2009, 15:36
neanche gli dei l'ho ma ancora non l'ho letto
intanto ho iniziato "Q - Luther Blisset" (è lunghetto però già ho letto 100 pagine e mi piace un sacco :D )
http://gianlucachiappini.files.wordpress.com/2009/03/copj13.jpg
TroopeR_x17
11-08-2009, 15:41
anche io sto leggendo asimov
ho appena iniziato il sole nudo dopo aver finito abissi d'acciaio
lelesavio
12-08-2009, 08:05
Ciao.
Mi " intrometto " pure io..
AMBERVILLE - Davys Tim. Ed. Bompiani.
Realizzazione tecnica per prima edizione gradevole. La copertina è di quelle molli, tipo edizione economica, ma fa il suo lavoro ed è di buona qualita.
Anche la stampa e la carta sono buone.
La lettura scorre piacevole e veloce grazie ad una buona traduzione.
La storia è carina, a meta tra una favola e un thriller. Buona come lettura poco impegnativa e come allegoria della società moderna. Si nota una forte vena anticlericale nell'autore.
vengono proposti dei buoni spunti e il mondo dei personaggi è discretamente particolareggiato.
Per i miei gusti vengono però svelati pochi dei misteri a cui si fa riferimento. L'autore illude, facendo credere che alla fine verranno rivelati chissa quali misteri, ma poi delude chiudendo il libro come un banale episodio stile " Jessica Fletcher ".
IL RAPPORTO SEGRETO - Tom Rob Smith - Ed. Sperling e Kupfler.
Edizione qualitativamente buona. Classica cartonata con soracopertina.
La lettura non scorre come dovrebbe per un libro di thriller/azione come questo.
Il precedente " Bambino 44 " tanto acclamato non l'ho ancora letto quindi non posso paragonarlo.
Quello che si nota è che il background televisivo dell'autore si nota pesantemente. Il protagonista riesce sempre a cavarsela anche con grosse forzature. Le idee sono buone ma non vengono sviluppate. I punti salienti vengono liquidati in poche pagine e i punti di " intermezzo " vengono abbondantemente discussi in un vano tentativo di particolareggiare i personaggi, cosa per me non riuscita.
in poche parole buone idee mal sviluppate.
http://persbaglio.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/30093/locandina%20Biblioteca_dei_morti2344_img.gif
Comprato ieri per affrontare la settimana prossima al mare :D
La valle degli eroi
di
Jonathan Stroud
(autore de "la trilogia di barthimeus" )
libro leggero di veloce lettura, semplice, ma particolare... la storia di come le leggende e gli eroi in esse contenute possano essere a volte un po' troppo particolari
Appena finita la trilogia dello Sniper di Altieri, ho appena reiniziato (per la terza volta) la trilogia di Magdeburg dello stesso autore..
Fantasma diablo 2
13-08-2009, 09:09
Appena finita la trilogia dello Sniper di Altieri, ho appena reiniziato (per la terza volta) la trilogia di Magdeburg dello setsso autore..
Sarai un mago a scrivere telegrammi adesso....:D Io sto leggendo il demone, ma i primi due li avevo letti un anno fa...Non ricordo più perchè Dekken si allea con Wulfgar (sempre se l'autore lo specifica), io mi ricordavo che volevano ammazzarsi l'un l'atro...:confused:
Sarai un mago a scrivere telegrammi adesso....:D Io sto leggendo il demone, ma i primi due li avevo letti un anno fa...Non ricordo più perchè Dekken si allea con Wulfgar (sempre se l'autore lo specifica), io mi ricordavo che volevano ammazzarsi l'un l'atro...:confused:
In effetti la scrittura di Altieri è "abbastanza" coincisa e breve.. i protagonisti non vanno mai oltre le 10 parole per frase :D Ma che ci vuoi fare, gli uomini duri sono così :sofico:
L'alleanza tra Wulfgar e il Dekken è il vero colpo di genio del libro..il motivo non è subito esplicito, lascia basiti.. proseguendo però risulta che
il motivo è semplice, in questo modo Wulfgar vuole distruggere il Dekken semplicemente eseguendo (a modo suo) gli ordini dell'altro, vista la personalità autodistruttiva\paranoide del principe... come dice spesso Altieri: attento a quello che desideri, potresti addirittura ottenerlo^^
Ciao
AtuttaBIRRA!
15-08-2009, 21:04
ecco, vediamo di usare i tag spoiler ;)
finito oggi "il demone" della suddetta trilogia, mi aspettavo che andasse a finire così, ma è stato comunque un bellissimo viaggio.
grazie a chi ha consigliato questi libri :)
Fantasma diablo 2
16-08-2009, 08:37
ecco, vediamo di usare i tag spoiler ;)
finito oggi "il demone" della suddetta trilogia, mi aspettavo che andasse a finire così, ma è stato comunque un bellissimo viaggio.
grazie a chi ha consigliato questi libri :)
infatti lo spolier non l'ho letto, pensavo che venisse spiegato nel La Furia e me ne fossi dimenticato, avendolo letto un anno fa. Io l'avevo consigliato proprio su questo forum ai tempi, ma er stato snobbato...:O
AtuttaBIRRA!
16-08-2009, 09:57
infatti lo spolier non l'ho letto, pensavo che venisse spiegato nel La Furia e me ne fossi dimenticato, avendolo letto un anno fa.
si ma anche tu hai spoilerato e non hai usato i tag :grrr:
Fantasma diablo 2
16-08-2009, 11:30
si ma anche tu hai spoilerato e non hai usato i tag :grrr:
in effetti non ci avevo proprio pensato...:stordita: però considerando che sia tu che gatsu lo sapevate già e siamo gli unici tre a leggere questo libro, non ho fatto un gran danno. Per tutti quelli che l'avevano snobbato ben gli sta....
la rilogia di magdenburg è molto bella
ma non è il lavoro migliore i di altieri
imho kondor e ultima luce sono superiori
(ora sono in attesa di: 4° di kaine, 3° di los angeles, 1romanzo su una sniper donna, il romanzo sul "wizard", il preguel della trilogia di wulfgard,e un romanzo su dendra jagen piu millemila racconti :oink: :oink: :oink: )
p.s. ho finito hellgate: non male come serie di racconti con calarno protagonista
[QUOTE=Fantasma diablo 2;2854390 siamo gli unici tre a leggere questo libro,[/QUOTE]
non dire bestemmie
senno ti sodomizzo il modem :D :D :D :D
per la cronaca il primo della trilogia al lancio è stato per un paio di settimane nella top 10 dei romanzi itlaliani piu venduti (fonte mia memoria e tuttolibri "la stampa")
toskurim
17-08-2009, 11:38
http://persbaglio.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/30093/locandina%20Biblioteca_dei_morti2344_img.gif
Comprato ieri per affrontare la settimana prossima al mare :D
Mi mancano le ultime 50 pagine e fino ad ora mi ha preso tantissimo, davvero non pensavo minimamente una cosa del genere... spero non mi deluda il finale,l'ho letto in 5 giorni tanto m'ha preso...
Comunque consigliato vivamente a tutti!
franksisca
17-08-2009, 17:48
appena finito di leggere 1984....che dire...superlativo!!!
willywilly77
17-08-2009, 17:58
in effetti non ci avevo proprio pensato...:stordita: però considerando che sia tu che gatsu lo sapevate già e siamo gli unici tre a leggere questo libro, non ho fatto un gran danno. Per tutti quelli che l'avevano snobbato ben gli sta....
Contate pure anche me, li ho tutti tranne L' occhio sotterraneo che ho letto ma non possiedo fisicamente :cry:
Ora devo finire, l Ciclo dello Spazio conosciuto Larry Niven
gearkratos
18-08-2009, 13:27
finito adesso "Q - Luther Blisset"....spettacolare, straconsigliato a tutti :read:
http://gianlucachiappini.files.wordpress.com/2009/03/copj13.jpg
adesso inizio "cronache dal cono sud - Sepulveda"
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/850/9788850218509g.jpg
:D
retyty85
18-08-2009, 16:12
Ho finito di leggere "Cent'anni di solitudine" di Gabriel Garcìa Màrquez, stasera termino "Sulla strada" di Jack Kerouac.
Due libri che ho vissuto in prima persona, per questo motivo, ritenendomi incapace di esprimere a parole o per iscritto sentimenti ed emozioni, non sono in grado di parlarne; potrei riportarvi un breve riassunto delle storie narrate (le vicende dei Buendía a Macondo e quelle di Sal Paradise e soci attraverso i vari stati del continente nordamericano), ma sarebbe come parlare della popria ragazza descrivendone solo l'aspetto estetico: superficiale e svilente.
Domani comincio "Il conte di montecristo" (finalmente sono riuscito a ordinarlo) contemporaneamente a "Pasto nudo" di William S. Burroughs (così proseguo con il filone beat).
Oggi mi sono arrivati i libri che ho ordinato da ibs, all'interno del pacco ci sono 2 buoni sconto:
-10 euro (utilizzabile per ordini di almeno 99€, mp3 esclusi, cumulabile con altre promozioni in corso)
-5 euro (utilizzabile per ordini di almeno 49€, mp3 esclusi, cumulabile con altre promozioni in corso)
Considerando che scadono il 30 settembre 2009 ed entro tale data non ordinerò niente, ho deciso di regalarli; chi fosse interessato mi contatti con un pm: il 1° si prende il buono da 10€, il 2° quello da 5€.
ciaoo
gearkratos
18-08-2009, 17:15
Ho finito di leggere "Cent'anni di solitudine" di Gabriel Garcìa Màrquez, stasera termino "Sulla strada" di Jack Kerouac.
Due libri che ho vissuto in prima persona, per questo motivo, ritenendomi incapace di esprimere a parole o per iscritto sentimenti ed emozioni, non sono in grado di parlarne; potrei riportarvi un breve riassunto delle storie narrate (le vicende dei Buendía a Macondo e quelle di Sal Paradise e soci attraverso i vari stati del continente nordamericano), ma sarebbe come parlare della popria ragazza descrivendone solo l'aspetto estetico: superficiale e svilente.
Domani comincio "Il conte di montecristo" (finalmente sono riuscito a ordinarlo) contemporaneamente a "Pasto nudo" di William S. Burroughs (così proseguo con il filone beat).
Oggi mi sono arrivati i libri che ho ordinato da ibs, all'interno del pacco ci sono 2 buoni sconto:
-10 euro (utilizzabile per ordini di almeno 99€, mp3 esclusi, cumulabile con altre promozioni in corso)
-5 euro (utilizzabile per ordini di almeno 49€, mp3 esclusi, cumulabile con altre promozioni in corso)
Considerando che scadono il 30 settembre 2009 ed entro tale data non ordinerò niente, ho deciso di regalarli; chi fosse interessato mi contatti con un pm: il 1° si prende il buono da 10€, il 2° quello da 5€.
ciaoo
a me ne sono arrivati 2 da 10€ e 2 da 5€ :D ...su anobii c'è un gruppo in cui ci si scambia i buoni sconto (io quando mi mancavano li ho sempre trovati)
in ogni caso ottime letture, li ho entrambi in attesa sullo scaffale :D
retyty85
18-08-2009, 19:45
a me ne sono arrivati 2 da 10€ e 2 da 5€ :D ...su anobii c'è un gruppo in cui ci si scambia i buoni sconto (io quando mi mancavano li ho sempre trovati)
in ogni caso ottime letture, li ho entrambi in attesa sullo scaffale :D
Vedo se interessano a qualcuno qui e poi in caso mi iscrivo su anobii! :P
-------------
E' morta la scrittrice Fernanda Pivano
Era ricoverata in una clinica privata di Milano, aveva 92 anni
(ANSA) - ROMA, 18 AGO - E' morta questa sera Fernanda Pivano, in una clinica privata di Milano, dove era ricoverata da tempo. I funerali si svolgeranno probabilmente venerdi' prossimo, a Genova, dove era nata il 18 luglio 1917. La Pivano aveva da poco compiuto 92 anni e oltre un mese fa aveva consegnato a Bompiani la seconda parte della sua autobiografia.
http://www.ansa.it/site/notizie/regioni/lombardia/news/2009-08-18_118412505.html
federico89
18-08-2009, 19:49
ultimamente ho letto anche io "Q"...molto bello, lo consiglio a tutti ;)
http://www.andreafannini.it/img/wu-ming-manituana.jpg
poi ho letto "Manituana" dagli stessi autori praticamente...carino anche questo
http://www.marcovasta.net/libreria/images/copertine/8850206143.jpg
ora inizio "La porta proibita" di Terzani
gearkratos
21-08-2009, 16:17
letto "Seeker" molto bello, m'è piaciuto, mi ricordava un pò asimov :D
http://blog.librimondadori.it/blogs/urania/files/2009/05/urania_1546_mcdevitt.png
adesso in lettura ho:
"Jacare - Sepulveda"
http://img2.webster.it/BIT/043/9788850200436g.jpg
"Missione di Soccorso - Clarke"
letto circa metà, una raccolta di racconti, alcuni già incontrati in altre collezioni, abbastanza bello
http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/LIBRI/uc_71.jpg
gearkratos
23-08-2009, 15:45
vedo che sono l'unico che non ha un gaiser da fare e legge :D
finiti quelli e iniziato "I Mercanti dello Spazio"
http://unpodimondo.files.wordpress.com/2008/09/mercanti.png
adesso vorrei iniziare "L' Ombra del Vento - Zafon" (che ho visto qui parecchi hanno e apprezzano :read: )
http://blog.mandarinaduck.com/wp-content/uploads/2008/10/lombra-del-vento-cruiz-zafon.jpg
Mi mancano le ultime 50 pagine e fino ad ora mi ha preso tantissimo, davvero non pensavo minimamente una cosa del genere... spero non mi deluda il finale,l'ho letto in 5 giorni tanto m'ha preso...
Comunque consigliato vivamente a tutti!
letto pure io...durante la lettura molte parti narrate restano "scollegate" tra loro, magari deludendo un pò il lettore, però poi pagina dopo pagina tutto comincia a prendere senso ed è davvero un bel libro a mio avviso
il Caccia
23-08-2009, 16:36
vedo che sono l'unico che non ha un gaiser da fare e legge :D
......
adesso vorrei iniziare "L' Ombra del Vento - Zafon" (che ho visto qui parecchi hanno e apprezzano :read: )
http://blog.mandarinaduck.com/wp-content/uploads/2008/10/lombra-del-vento-cruiz-zafon.jpg
no anch'io non ho un gaiser da fare, solo che in questo periodo invece di leggere guardo serie televisive a tutto spiano, alcune sono anche meglio dei libri :D (e visto che in tanti leggiamo fantascienza sto guardando tutta la prima serie di Fringe....meravigliosa, altamente consigliata.....)
L'ombra del vento è una buona lettura, lo farai fuori in brevissimo tempo, scommettiamo? :)
gearkratos
23-08-2009, 21:25
no anch'io non ho un gaiser da fare, solo che in questo periodo invece di leggere guardo serie televisive a tutto spiano, alcune sono anche meglio dei libri :D (e visto che in tanti leggiamo fantascienza sto guardando tutta la prima serie di Fringe....meravigliosa, altamente consigliata.....)
L'ombra del vento è una buona lettura, lo farai fuori in brevissimo tempo, scommettiamo? :)
eheh ho letto davvero tanto questo mese :D
anche io vado a serie tv, per adesso mi sto sparando 8 serie di "that '70 show".... molto carino, una sitcom non tanto famosa in italia. fringe ce l'ho e fra non molto avrà la sua giusta visione :read:
RiccardoS
02-09-2009, 07:56
ultimamente mi ha molto appassionato Frederick Forsyth: dopo aver letto il suo romanzo più famoso ed avvincente, Il giorno dello sciacallo, ho cominciato a leggere pure gli altri: Il negoziatore (che avevo in casa da millenni ma cui non avevo mai fatto caso), Il quarto protocollo, Il vendicatore, ecc...
E' molto interessante perchè intreccia storia e politica degli ultimi anni, quelli dell guerra fredda in genere, con storie ben costruite e con uno stile scorrevole e piacevole.
Avendo però ora esaurito tutte le risorse della biblioteca e della rivendita di libri usati dove mi rifornisco abitualmente, ho ricominciato per la 3a volta "La spia perfetta" di John Le Carrè.
Perchè per la 3a volta? Perchè le altre 2 mi son fermato alle prime pagine... cosa più unica che rara per me: ha uno stile assurdo... salta di palo in frasca, cambia soggetti e situazioni continuamente, ecc... ma è sempre così quest'autore? :confused:
cmq stavolta, complice il fatto che non avevo proprio altro da leggere, ho tenuto duro e finalmente sono arrivato ad un punto dove c'è un minimo di coerenza... dopo circa 1 centinaio di pagine...
opinioni su Le Carrè? Io non lo conosco assolutamente.
jointrasher
02-09-2009, 08:46
appena finito LA RIVOLUZIONE PSICHEDELICA di Mario Arturo Iannaccione
http://www.sugarcoedizioni.it/collane/iannaccone/rp.jpg
molto interessante, me l'ha passto un mio ex professore di filosofia...consigliatissimo....
http://www.rivoluzionepsichedelica.com/index.php?option=com_content&view=article&id=5&Itemid=5
TroopeR_x17
02-09-2009, 09:19
st'estate ho dato una bottarella ad Asimov.
ho letto:
Abissi d'acciaio;
Il sole nudo;
la fine dell'eternità;
e sto finendo Il secondo Libro dei Roboto!! :D
willywilly77
02-09-2009, 10:29
ultimamente mi ha molto appassionato Frederick Forsyth: dopo aver letto il suo romanzo più famoso ed avvincente, Il giorno dello sciacallo, ho cominciato a leggere pure gli altri: Il negoziatore (che avevo in casa da millenni ma cui non avevo mai fatto caso), Il quarto protocollo, Il vendicatore, ecc...
E' molto interessante perchè intreccia storia e politica degli ultimi anni, quelli dell guerra fredda in genere, con storie ben costruite e con uno stile scorrevole e piacevole.
Avendo però ora esaurito tutte le risorse della biblioteca e della rivendita di libri usati dove mi rifornisco abitualmente, ho ricominciato per la 3a volta "La spia perfetta" di John Le Carrè.
Perchè per la 3a volta? Perchè le altre 2 mi son fermato alle prime pagine... cosa più unica che rara per me: ha uno stile assurdo... salta di palo in frasca, cambia soggetti e situazioni continuamente, ecc... ma è sempre così quest'autore? :confused:
cmq stavolta, complice il fatto che non avevo proprio altro da leggere, ho tenuto duro e finalmente sono arrivato ad un punto dove c'è un minimo di coerenza... dopo circa 1 centinaio di pagine...
opinioni su Le Carrè? Io non lo conosco assolutamente.
Le Carrè è così o lo si adora o lo si odia :D
Di Forsyth il mio libro preferito è I mastini della guerra.
Ora sto finendo Uccidete Rommel di Steven Pressfield adoro le guerre di carri :) :O
Mi mancano le ultime 50 pagine e fino ad ora mi ha preso tantissimo, davvero non pensavo minimamente una cosa del genere... spero non mi deluda il finale,l'ho letto in 5 giorni tanto m'ha preso...
Comunque consigliato vivamente a tutti!
io ancora lo devo iniziare....spero alla fine ti sia piaciuto anche il finale ;)
Saberfang
02-09-2009, 18:50
Nessuno ha letto la trilogia di Millenium di Stieg Larsson, nello specifico Uomini che odiano le donne, la ragazza che giocava con il fuoco e la regina dei castelli di carta? Io sono all'ultimo libro e devo dire che fin ora è stata una lettura appagante.
Nessuno ha letto la trilogia di Millenium di Stieg Larsson, nello specifico Uomini che odiano le donne, la ragazza che giocava con il fuoco e la regina dei castelli di carta? Io sono all'ultimo libro e devo dire che fin ora è stata una lettura appagante.
comprata ma ancora la devo cominciare...mi sono un po ingolfato di libri in questo periodo :D
gearkratos
03-09-2009, 23:22
finito "l'ombra del vento" di Zafon, molto bello mi è piaciuto :D
http://lapiada.ilcannocchiale.it/blogs/bloggerarchimg/LaPiada/l'ombra%20del%20vento.jpg
iniziato adesso "Alfie - Bill Naughton"
http://www.kultunderground.org/Public/img/alfie_copertina.jpg
...del quale esistono un paio di film che dovrei conoscere invece non ne ho mai sentito parlare :O
il Caccia
04-09-2009, 06:42
...del quale esistono un paio di film che dovrei conoscere invece non ne ho mai sentito parlare :O
quello con jude law mi è piaciuto, se hai letto il libro a maggior ragione credo ti piacerà.. ed inoltre l'intera colonna sonora è di mick jagger, uno o due brani veramente meravigliosi! (e una sienna miller con i contro fiocchi) :D
mi potreste dare la cronologia dei libri usciti dopo la trilogia degli elfi scuri? Mi sono un pò perso con tutti i titoli che ci sono.
gearkratos
06-09-2009, 19:08
quello con jude law mi è piaciuto, se hai letto il libro a maggior ragione credo ti piacerà.. ed inoltre l'intera colonna sonora è di mick jagger, uno o due brani veramente meravigliosi! (e una sienna miller con i contro fiocchi) :D
finito il libro e visto il film..... il libro l'ho apprezzato di più, il film sembra un pò scialbo non so..... Law è bravo ma non mi ha preso tantissimo
adesso inizio "L' Uomo in Fuga - S. King (o Bachman sempre lui è)
http://www.sognihorror.com/img/l'uomo%20in%20fuga.jpg
federico89
06-09-2009, 20:19
ultimi due che ho letto:
Gerusalemme perduta - Paolo Rumiz voto: 6/10
http://cityoff.blog.espresso.repubblica.it/city_off/images/gerusalemme_perduta.jpg
Italia in seconda classe - Paolo Rumiz voto 8/10
http://www.ruid.com/photos/medium/63526-g253k8km6r719jprm1xc.jpg
e ora ho da iniziare l'ultimo libro di Vecchioni: "Scacco a dio"
Bastian UMTS
06-09-2009, 22:35
Stò leggendo questo, molto interessante
http://www.ilmetodoantistronzi.it/images/book.jpg
Salve ragazzi.
Vi chiedo un consiglio.
Ultimamente ho letto "Mondo senza fine" di Ken Follet
e la trilogia "Hyperversum" di Cecilia Randal.
Adesso sulla stessa scia di romanzi ambientati nel medioevo volevo comprare
: "I pilastri della terra" sempre di Follet e
"La cattedrale del mare" di Falcones Ildefonso.
Che ne pensate?
Qui ho visto che avete letto "Q". E' un romanzo ambientato nel medioevo? Me lo consigliate?
Altrimenti che altro mi consigliate?
Salve ragazzi.
Vi chiedo un consiglio.
Ultimamente ho letto "Mondo senza fine" di Ken Follet
e la trilogia "Hyperversum" di Cecilia Randal.
Adesso sulla stessa scia di romanzi ambientati nel medioevo volevo comprare
: "I pilastri della terra" sempre di Follet e
"La cattedrale del mare" di Falcones Ildefonso.
Che ne pensate?
Qui ho visto che avete letto "Q". E' un romanzo ambientato nel medioevo? Me lo consigliate?
Altrimenti che altro mi consigliate?
I "Pilastri della terra" è uscito prima di "mondo senza fine", infatti in quest'ultimo ci sono riferimenti all'altro romanzo. Cmq anche io ho letto i due romanzi in senso contrario ed è stato cmq fantastico. Quindi ti consiglio di continuare con Follet ;)
p.s. ho finito proprio ora la trilogia di "hyperversum" anche questa bellissima :)
I "Pilastri della terra" è uscito prima di "mondo senza fine", infatti in quest'ultimo ci sono riferimenti all'altro romanzo. Cmq anche io ho letto i due romanzi in senso contrario ed è stato cmq fantastico. Quindi ti consiglio di continuare con Follet ;)
p.s. ho finito proprio ora la trilogia di "hyperversum" anche questa bellissima :)
Si lo saputo dopo aver comprato mondo senza fine.
I pilastri della terra e l'altro li comprerò sicuramente. Cos'altro posso leggere di questo genere?
Il problema è che ho dei buoni da spendere su ibs.it e scadono questo fine mese, quindi vorrei acquistare tutto insieme per poter usare questo buono.
Si lo saputo dopo aver comprato mondo senza fine.
I pilastri della terra e l'altro li comprerò sicuramente. Cos'altro posso leggere di questo genere?
Il problema è che ho dei buoni da spendere su ibs.it e scadono questo fine mese, quindi vorrei acquistare tutto insieme per poter usare questo buono.
non ricordo di aver letto altro ambientato nel medioevo...se mi viene in mente qualcosa ti faccio un fischio ;)
gearkratos
08-09-2009, 18:53
"Q" l'ho letto da meno di un mese ed è bellissimo
ambientato tardo medioevo diciamo (cioè dovrebbe finire per convenzione con la fine del XV secolo se non sbaglio) ma comunque li siamo
parla dello scisma di lutero, degli anabbattisti, delle rivolte popolari, di classe
leggitelo non te ne pentirai
Q è uno dei miei libri perferiti, vedi tu :D
"Q" l'ho letto da meno di un mese ed è bellissimo
ambientato tardo medioevo diciamo (cioè dovrebbe finire per convenzione con la fine del XV secolo se non sbaglio) ma comunque li siamo
parla dello scisma di lutero, degli anabbattisti, delle rivolte popolari, di classe
leggitelo non te ne pentirai
Aggiungo che pur trattando quei temi non è assolutamente pesante!
AtuttaBIRRA!
09-09-2009, 13:50
DaLcA[;28812507']
Aggiungo che pur trattando quei temi non è assolutamente pesante!
Eh, penso che molte persone ti direbbero il contrario :D
Come sempre, è una cosa soggettiva ;)
gearkratos
09-09-2009, 15:02
Eh, penso che molte persone ti direbbero il contrario :D
Come sempre, è una cosa soggettiva ;)
ovvio, io l'ho letto con grande interesse, a volte mi perdo e penso ad altro mente leggo ma con Q ero davvero preso al 1000 per 1000
sto leggendo "L'uomo in fuga" di King, angosciante :eek: mi ricorda un racconto che devo aver letto qualche mese fa, ma non mi ricordo quale :sofico:
Saberfang
09-09-2009, 22:39
Appena finito di leggere "La regina dei castelli di carta" di Stieg Larsson e terminata quindi la trilogia di Millenium.
Ve lo consiglio vivamente se vi piaccio i gialli e i thriller visto che l'intera storia è davvero ben riuscita a partire dalla trama fino alla caratterizzazione dei personaggi.
Da seguire rigorosamente l'ordine d'uscita dei libri cominciando quindi da "Uomini che odiano le donne" che di fatto non fa altro che introdurre i personaggi che prenderanno parte poi nella trama vera e proprio che si sviluppa nel secondo e nel terzo libro.
gandrael
12-09-2009, 13:14
Ho appena finito di leggere questo libro:
http://giotto.ibs.it/cop/copj13.asp?f=9788845262647
molto bello e prima di questo avevo letto "La chimica della morte" sempre dello stesso autore,anch'esso bello,ve le consiglio,ora ne è uscito un terzo che mi appresterò al più presto a comprare,il titolo è: "I sussurri della morte"
tecnologico
12-09-2009, 13:41
se lo trovate leggete nube di passeri
gearkratos
12-09-2009, 20:35
domani si inizia "Delitto e Castigo - Dostoevskij" :D
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/706/9788806177065g.jpg
il Caccia
12-09-2009, 21:54
domani si inizia "Delitto e Castigo - Dostoevskij" :D
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/706/9788806177065g.jpg
auguri :asd:
gearkratos
13-09-2009, 00:22
auguri :asd:
già parto dal presupposto che farò casino coi nomi, quasi quasi me li appunto :D
gearkratos
18-09-2009, 18:39
letto delitto e castigo, wow sono soddisfatto non pensavo mi sarebbe piaciuto
bello bello, mi ha quasi fatto venire voglia di comprarmi guerra e pace di tolstoj (però devo avere un paio di settimane proprio vuote che è luuuuuuuuuungo) :D
yourcenar
19-09-2009, 11:12
Gearkratos,delitto e castigo,sono d'accordo, è bellissimo.Per Guerra e pace ti ci vorrà non solo tanto tempo ma tanta pazienza.E' considerato un classico,un capolavoro,sarà così ma,malgrado la buona volontà non sono mai riuscita a superare 100 pagine.
willywilly77
19-09-2009, 12:54
Finito L'Ascensione di C.S. Goto di Warhammer 40000 che dire arrivano i necron :sofico:
Per chi fosse interessato ho 2 buoni IBS che probabilmente non potrò utilizzare :cry:: quello da 5€ per acquisti di 49€ e quello di 10€ per acquisti di 99€
chi fosse interessato mi mandi pure un pm, manderò i buoni ai primi due che mi contatteranno.
Ps. i buoni scadono il 30 settembre
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/864/9788804528647g.jpg
l'ho riletto...fantastico!! :cool:
diablo...aka...boss
26-09-2009, 17:37
Approfitto di questo thread per fini personali :D premetto che ho scorso numerose pagine senza esito...cerco un libro da regalare che sia o un giallo con storia d'amore o anche solo una storia d'amore e cose simili (tipo quelli di paullina simmons se avete presente), ecco non thriller o fantascientifici. Potete aiutarmi ?
Ho fatto un giro in libreria ma non ho risolto molto, il "ragazzo della libreria" non mi è stato molto utile.
il Caccia
26-09-2009, 18:01
Approfitto di questo thread per fini personali :D premetto che ho scorso numerose pagine senza esito...cerco un libro da regalare che sia o un giallo con storia d'amore o anche solo una storia d'amore e cose simili (tipo quelli di paullina simmons se avete presente), ecco non thriller o fantascientifici. Potete aiutarmi ?
Ho fatto un giro in libreria ma non ho risolto molto, il "ragazzo della libreria" non mi è stato molto utile.
per l'ennesima volta mi tocca consigliare "l'ombra del vento" di Zafon... :)
pseudo giallo (lieve), più romanzo che altro, con storia d'amore, molto ben scritto e coinvolgente, bella ambientazione (barcellona e parigi) e caratterizzazione dei personaggi eccellente.
Verifica che il destinatario del regalo non lo abbia già letto (visto i milioni di copie vendute).
Se non lo ha letto con questo vai a botta sicura fidati. (è per la tua ragazza immagino?)
Finita la trilogia Millennium di Larrson mi appresto a iniziare Shantaram di Gregory David Roberts.
diablo...aka...boss
27-09-2009, 12:00
per l'ennesima volta mi tocca consigliare "l'ombra del vento" di Zafon... :)
pseudo giallo (lieve), più romanzo che altro, con storia d'amore, molto ben scritto e coinvolgente, bella ambientazione (barcellona e parigi) e caratterizzazione dei personaggi eccellente.
Verifica che il destinatario del regalo non lo abbia già letto (visto i milioni di copie vendute).
Se non lo ha letto con questo vai a botta sicura fidati. (è per la tua ragazza immagino?)
Si è per la mia ragazza e direi che gli può piacere e sono certo che non lo ha letto. grazie!
Non avevo pensato a Zafon...io ho un suo libro, il gioco dell'angelo, che mi hanno regalato ma non ho mai letto :nono:
AleDJGoku
27-09-2009, 17:43
ciao a tutti...
non sono mai stato un grande appassionato di letture, ma ultimamento ho invertito questa tendenza: dopo aver letto "preferisco la coppa" di ancelotti :D ho letto "bambino 44" e "il rapporto segreto" di tom rob smith e "nero a manhattan" di jeffrey deaver.
Tralascianda preferisco la coppa, dei tre libri, quelli che mi sono piaciuti di più sono quelli di smith, in particolare bambino 44.
Di questi libri, oltre alla trama, ho apprezzato molto il modo in cui sono scritti e tutti i dettagli descritti: in definitiva cerco un libro che sia sullo stesso genere di quelli di smith, magari con uno stile narrativo simile...mi sa che magari chiedo troppo...bho...aspetto vostri consigli...grazie mille
RiccardoS
28-09-2009, 12:56
...
Avendo però ora esaurito tutte le risorse della biblioteca e della rivendita di libri usati dove mi rifornisco abitualmente, ho ricominciato per la 3a volta "La spia perfetta" di John Le Carrè.
Perchè per la 3a volta? Perchè le altre 2 mi son fermato alle prime pagine... cosa più unica che rara per me: ha uno stile assurdo... salta di palo in frasca, cambia soggetti e situazioni continuamente, ecc... ma è sempre così quest'autore? :confused:
cmq stavolta, complice il fatto che non avevo proprio altro da leggere, ho tenuto duro e finalmente sono arrivato ad un punto dove c'è un minimo di coerenza... dopo circa 1 centinaio di pagine...
opinioni su Le Carrè? Io non lo conosco assolutamente.
Le Carrè è così o lo si adora o lo si odia :D
...
niente da fare. sono andato avanti e fa proprio cagare... complice anche (secondo me) una traduzione pessima, non riesco proprio a leggerlo... è scritto davvero male.
lo venderò appena possibile.
nel frattempo ho letto qualcos'altro ed attualmente "Palladion" di V. M. Manfredi. Bellino, ma abbastanza scontato, prevedibile... molto inferiore rispetto ad altre sue opere.
il Caccia
28-09-2009, 15:54
Tutti i racconti 1955-63 di Philip K. Dick
http://a.imagehost.org/0252/8834714970.jpg (http://a.imagehost.org/view/0252/8834714970)
posto direttamente il commento che ho messo su anobii
"Ho fatto fatica a concluderlo, non mi ha esaltato per niente, preferisco di gran lunga il precedente, quello con i racconti del '54..
In questo volume il tema è praticamente unico, post-olocausto nucleare, poteri psi e psicologia umana secondo me non tanto ben riuscita, soprattutto per lo scritto, l'ho trovato troppo arzigogolato, sottintende dei passaggi che sono fondamentali per la comprensione dei racconti, e si fa fatica a comprendere le situazioni descritte, il '54 è molto più vario, molto più umano e meno lugubre, con dei veri spunti di genio, fantascienza di serie A+..
Questo è il mio punto di vista, nella nota introduttiva viene fatta un'analisi più profonda, legata alla guerra fredda e all'evoluzione delle tematiche dell'autore, ma a questo punto lo preferivo acerbo.
Detto ciò rimane sempre una raccolta di Dick, va letto quindi per conoscenza perlomeno :-)
Piccola nota, un grave errore di stampa non mi ha permesso di leggere i primi due racconti, ho contattato la Fanucci ma non ho ottenuto nessuna risposta. Male."
insomma niente di speciale, visto il costo (25€) lo sconsiglio, consiglio vivamente invece la raccolta prima, quella del '54, quella è molto bella, e merita tutto il prezzo.
Ora sto leggendo "ristorante al termine dell'universo" ma dopo guida galattica (che è bellissimo) l'ironia assurda di Adams sta diventando pesante e un pò fastidiosa
il Caccia
28-09-2009, 15:59
Si è per la mia ragazza e direi che gli può piacere e sono certo che non lo ha letto. grazie!
Non avevo pensato a Zafon...io ho un suo libro, il gioco dell'angelo, che mi hanno regalato ma non ho mai letto :nono:
prego ;)
il gioco dell'angelo dovrebbe essere il secondo uscito qui, leggi anche tu l'ombra del vento prima, è davvero un bel libro, e poi non devi neanche comprarlo, te lo fai prestare dalla morosa :D
diablo...aka...boss
28-09-2009, 18:59
prego ;)
il gioco dell'angelo dovrebbe essere il secondo uscito qui, leggi anche tu l'ombra del vento prima, è davvero un bel libro, e poi non devi neanche comprarlo, te lo fai prestare dalla morosa :D
Ho cantato vittoria troppo presto, ho scoperto che c'è l'ha sua madre e anche lei lo ha già letto. :doh:
Mi hanno consigliato "il penultimo sogno" di Angela Becerra, tu/voi lo conosci/ete? Guardando in giro sembra un buon libro.
Bhe si prima di leggere il gioco dell'angelo, che è tipo il seguito da quanto ho letto in giro, dovrei leggere l'ombra del vento. Ho cercato online e ho visto che effettivamente è un gran libro.
gearkratos
28-09-2009, 21:19
dopo una breve pausa torno alla lettura con il primo di Calvino
"Il Visconte Dimezzato"
http://www.grandisperanze.net/scrittoinpiccolo/contatti/files/copj13.asp.jpeg
a seguire leggo i restanti due del 'ciclo', "Il Barone Rampante" e "Il Cavaliere Inesistente"
tutti abbastanza brevi, le prime pagine mi sono piaciute, vediamo come va :D
Si è per la mia ragazza e direi che gli può piacere e sono certo che non lo ha letto. grazie!
Non avevo pensato a Zafon...io ho un suo libro, il gioco dell'angelo, che mi hanno regalato ma non ho mai letto :nono:
Allora regalagli questo :rotfl: :rotfl: :rotfl:
PS. Magari gli piacerà la storia d'amore ambientata nel passato di Hyperversum. Anche se è un romanzo fanta-storico (anzi sono 3 i romanzi).
Ad una mia amica ho prestato il primo volume. Dopo una settimana mi ha implorato di dargli anche gli altri due. Sono circa 700 pagina a romanzo.
Non ricordo se ne ho sentito parlare in questo forum. Cmq consiglio questo libro spettacolare. "Il bizzarro mondo dei quanti" di Silvia Arroyo. Una 17enne che parla di fisica quantistica ad un livello accessibile a tutti.
Poi ho letto: "L'universo prima del bing bang: cosmologia e teoria delle stringhe" di Maurizio Gasperini. Utile e con tante nuove informazioni che ancora non sapevo. Un punto di inizio e se una critica devo farla, è quella di non aver usato formule matematiche per dare un tocco in più alla comprensione del testo.
Altro libro: "L'idea del tempo" di Margherita Hack-Pippo Battaglia-Rosolino Buccheri. Carino anche questo, ma spesso ripetitivo. Potevano fare meglio, soprattutto per la composizione del libro. Ogni autore si è dedicato alla stesura di alcuni capitoli. Ciò a portato inevitabilmente alla sovrapposizione di idee e quindi ripetizioni inutili.
Adesso come mi avevate consigliato sto leggendo "Q". Sono all'inizio (100 pagine circa) e direi che tralasciando l'inizio fiacco, e uno stile di scrittura "brutto" (almeno IMHO), sta iniziando a migliorare. Un pò come il vino. Prima si assapora, poi si gusta.
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/864/9788804528647g.jpg
l'ho riletto...fantastico!! :cool:
Asimov è fantastico. Ti avviso (e tutti coloro che non lo sanno) che c'è in programmazione un film proprio su questo libro.
PS. Film di successo che vengono dai racconti di Asimov sono anche: "L'uomo bicentenario" e "Io robot". Sono sicuro che tutti li hanno visti.
BlackJack84
29-09-2009, 09:29
Shantaram di Gregory David Roberts.
Moooooolto bello ;)
Paganetor
29-09-2009, 09:50
Asimov è fantastico. Ti avviso (e tutti coloro che non lo sanno) che c'è in programmazione un film proprio su questo libro.
PS. Film di successo che vengono dai racconti di Asimov sono anche: "L'uomo bicentenario" e "Io robot". Sono sicuro che tutti li hanno visti.
io incrocio tutte le dita, perchè se massacrano la trilogia della fondazione come hanno fatto con gli altri due siamo a posto... :help:
il Caccia
29-09-2009, 10:26
io incrocio tutte le dita, perchè se massacrano la trilogia della fondazione come hanno fatto con gli altri due siamo a posto... :help:
è praticamente impossibile che ne esca qualcosa di decente, è troppo complesso...
con tutto il materiale di asimov dovevano buttarsi proprio sulla trilogia...
AtuttaBIRRA!
29-09-2009, 12:20
è praticamente impossibile che ne esca qualcosa di decente, è troppo complesso...
con tutto il materiale di asimov dovevano buttarsi proprio sulla trilogia...
quotone, o fanno una trilogia di film (e sarebbe già poco) oppure viene una porcata sicuramente
morphy79
29-09-2009, 13:46
non ricordo di aver letto altro ambientato nel medioevo...se mi viene in mente qualcosa ti faccio un fischio ;)
c'è la serie excalibur di bernard cornwell.. è bellissima !!!
5 libri che van giù come ridere
io incrocio tutte le dita, perchè se massacrano la trilogia della fondazione come hanno fatto con gli altri due siamo a posto... :help:
Io ho visto prima i film e poi ho scoperto i racconti e Asimov.
Forse è per questo che i film mi sono piaciuti molto. Resta il fatto che i film e i racconti non centrano nulla l'uno con l'altro. Di uguale hanno solo il titolo :D
La cosa che effettivamente non ho apprezzato è mettere un robot come il cattivo di turno. In tutti i racconti di Asimov si vede benissimo che il suo spirito è pro-robot e non avrebbe mai messo un robot nella parte del cattivo. Ha creato le tre leggi proprio per questo :rolleyes: :muro:
La trilogia al contrario è un romanzo e non un racconto come negli altri.
Fare un'unico film su questo la vedo dura. Spero che lo suddividano in più parti, perchè c'è veramente tantissimo da raccontare.
Quindi come te e tanti altri, incrociamo le dita ;)
il Caccia
29-09-2009, 17:38
Io ho visto prima i film e poi ho scoperto i racconti e Asimov.
Forse è per questo che i film mi sono piaciuti molto. Resta il fatto che i film e i racconti non centrano nulla l'uno con l'altro. Di uguale hanno solo il titolo :D
La cosa che effettivamente non ho apprezzato è mettere un robot come il cattivo di turno. In tutti i racconti di Asimov si vede benissimo che il suo spirito è pro-robot e non avrebbe mai messo un robot nella parte del cattivo. Ha creato le tre leggi proprio per questo :rolleyes: :muro:
La trilogia al contrario è un romanzo e non un racconto come negli altri.
Fare un'unico film su questo la vedo dura. Spero che lo suddividano in più parti, perchè c'è veramente tantissimo da raccontare.
Quindi come te e tanti altri, incrociamo le dita ;)
in realtà in alcuni racconti qualche robot dà di matto...
e cmq l'uomo bicentenario nonostante sia adattato al cinema anche nella storia è piuttosto fedele alla visione di asimov, e l'interpretazione di Robin Williams è eccellente.
Io robot invece è solo cinema :)
in realtà in alcuni racconti qualche robot dà di matto...
e cmq l'uomo bicentenario nonostante sia adattato al cinema anche nella storia è piuttosto fedele alla visione di asimov, e l'interpretazione di Robin Williams è eccellente.
Io robot invece è solo cinema :)
Nell'uomo bicentenario non c'è nessun robot che va di matto. Mi riferivo solo a Io robot. Io di fedele ho visto poco tra racconto e film. Cmq è uno dei miei film preferiti.
Mi riferivo solo a io robot. Dovevano adattarlo al cinema e hanno messo il robot cattivo. Nel racconto tutto ciò non c'è. Questo particolare è stato inserito da un'altro suo racconto (non ricordo il titolo :muro: ), ma in quel caso, il robot era stato costruito senza una legge (la 3 se non erro). Quindi è stata colpa di un uomo.
Inoltre in tutti gli altri casi, (racconti) si presume un difetto nelle tre legge, ma alla fine si scopre che il robot era stato 'mal programmato'. Nel senso che gli viene dato un ordine nel modo sbagliato. Il robot mai in nessun caso agisce con odio. Ad indagare infatti ci sono i robo-psicologi :D , che tentano di capire cosa è andato storto.
In io robot mi ricordo perfettamente che il robot 'fallato' viene interrogato comparando le sue risposte con quelle di altri robot della sua stessa serie.
Nel film invece c'è una scena esemplare in cui Will Smitt inizia a sparare ai robot messi in fila per cercare di capire qual è quello fallatto.
Capisco che si deve fare scena, però... :D.
PS. Ma un elenco di tutti i racconti di Asimov dove li posso trovare?
il Caccia
30-09-2009, 23:14
ma Io, robot (I, robot), è una raccolta di racconti, mica un racconto specifico...
Per cui nel film fanno un mescolone di tutto, e naturalmente non sono fedeli alle tematiche dello scrittore, proprio perchè non fanno scena come le sparatorie ad hollywood (cosa più esemplicativa è Susan Calvin che nel film è una strafiga, nei libri non lo è per niente... :D )
Io ho mica ho detto che nell'uomo bicentenario un robot impazzisce...
Ma in più racconti ci sono robot che non solo per problemi di programmazione e in merito alle tre leggi, ma anche grazie al cervello positronico che si autoevolve creano problemi agli umani.
Il film si basa interamente sulla legge 0 della robotica, aggiunta dopo da asimov, ovvero
Un robot non può recare danno all'umanità, né può permettere che, a causa del proprio mancato intervento, l'umanità riceva danno.
e le tre leggi sottostanno a questa, per cui a volte un robot per garantire la salvezza dell'umanità può compiere atti di violenza contro un sigolo o più uomini (o come nel film sottomettendo l'umanità, causa dei propri male, cercando così di preservarla).
Detto ciò il vero problema di uno o tre film sulla trilogia della fondazione è che per essere fedeli dovrebbero non essere hollywoodiani, e le scene d'azione dovrebbero essere limitate.
L'unico che si presta veramente bene di quel ciclo, al cinema, è "preludio alla fondazione" secondo me, la fuga di seldon e la nascita della psicostoria si presterebbero molto bene.
Ma siccome punteranno al botteghino verrà fuori sicuramente una panzana di effetti speciali, e di star wars ne hanno già fatti parecchi (e sono molto belli per inciso)
I racconti dovrebbero essere compresi tutti in questi volumi
Io, Robot · Il secondo libro dei robot · Tutti i miei robot · Sogni di robot · Visioni di robot
ma non ne ho la certezza, asimov è stato prolifico da far spavento :D
Finita la trilogia Millennium di Larrson mi appresto a iniziare Shantaram di Gregory David Roberts.
Se vuoi rimanere in Svezia leggiti pure "Lasciami entrare" di John Ajvide Lindqvist.
Riprendendo Asimov, mi piacerebbe vedere sul grande schermo il ciclo dei robot.
Infondo "Il sole nudo" è stato il primo romanzo che ho letto...
E poi volete mettere l'idea di un robot telepatico?
Se vuoi rimanere in Svezia leggiti pure "Lasciami entrare" di John Ajvide Lindqvist.
uno di quei pochi casi in cui il film è migliore del libro...ma comunque un bel libro...attenzione però, nonostante ci siano di mezzo i vampiri è tutto tranne che una lettura "leggera" ;)
Il mio ultimo libro è stato il giovane holden
libro molto famoso e molto bello a mio parere.
gigio2005
03-10-2009, 08:29
SQUILLINO LE TROMBE!
ho appena finito di leggere:
http://www.newtoncompton.com/upload/isbnjpg/978-88-541-1288-9.jpg
credo uno dei libri più belli della storia della letteratura!
entusiasmante
commovente
esilarante
avvincente
affascinante
dirompente
di un'attualità sconcertante...
credo sia al pari della DIVINA COMMEDIA!
yourcenar
03-10-2009, 09:53
Gigio sono proprio d'accordo con te.Ancora ricordo nelle prime pagine,la descrizione della signorina baptistine :toccante!Questo libro ti fa ricredere sull'opinione comune che i classici siano noiosi e sopravvalutati.E' bellissimo anche Notre dame de paris
il Caccia
04-10-2009, 10:44
ragazzi vi informo che c'è il 3x2 sugli oscar mondadori, io ne approfitterò alla grande, valido tutto il mese di ottobre.
ps: aggiungo che su bol oltre i 49€ di spesa la consegna è gratutita, mò dò fondo alla postepay :D
AtuttaBIRRA!
04-10-2009, 10:52
grazie della segnalazione ;)
il Caccia
04-10-2009, 11:02
prego :)
si accettano suggerimenti per gli aquisti invece, qualche oscar da segnalare in particolare?
il Caccia
10-10-2009, 14:07
appena finito "ristorante al termine dell'universo" di Adams, è il seguito di guida galattica per autostoppisti, fa sempre ridere, ma è molto meno convincente del primo libro..
http://i.imagehost.org/0515/ristorante_al_termine.jpg (http://i.imagehost.org/view/0515/ristorante_al_termine)
ora inizio L'occhio del Sole, di Clarke e Baxter
appena finito "ristorante al termine dell'universo" di Adams, è il seguito di guida galattica per autostoppisti, fa sempre ridere, ma è molto meno convincente del primo libro..
http://i.imagehost.org/0515/ristorante_al_termine.jpg (http://i.imagehost.org/view/0515/ristorante_al_termine)
ora inizio L'occhio del Sole, di Clarke e Baxter
Non finisci il ciclo di Adams? Ti mancano solo 3 libri :sofico:
il Caccia
10-10-2009, 14:27
Non finisci il ciclo di Adams? Ti mancano solo 3 libri :sofico:
li ho già in libreria, ma adesso non mi va sinceramente, guida galattica l'ho finito in un pomeriggio, per questo ci sono volute un paio di settimane, ho fatto un pò fatica :)
ora leggo un pò di fantascienza classica poi riprenderò il ciclo!
Blaster_Maniac
10-10-2009, 15:54
E' la prima volta che posto per cui metto un pò gli ultimi libri letti.
Natura morta con picchio - Tim Robbins
Una parola: OSCENO
E' stato proprio un fail comprare sto libro, i personaggi sono increidibilmente odiosi, e narrativamente l'ho trovato in alcuni punti incoerente e inutile.
Rabbia - Palahniuk
Un altro libro del cavolo, e sto scrittore vende un casino. Libro inutile, dopo la lettura cosa mi è rimasto? ZERO.
Acido solforico - Amélie Nothomb
Ragazzi, un'altra somma schifezza. Mi domando con quale coraggio si possano scrivere tali stupidaggini e così grandi banalità, e definirsi scrittori. Mah...
Trilogia della città di K - Agota Kristof
Ecco, qua siamo proprio su un altro pianeta. Spiazzante, scioccante, magnetico. Leggetelo assolutamente.
Adesso ho comprato per curiosità World War Z, ma solo perchè adoro gli zombie. Per ora il libro mi pare sufficiente, insomma, si fa leggere. Vi dirò quando l'ho finito.
Trilogia della città di K - Agota Kristof
Ecco, qua siamo proprio su un altro pianeta. Spiazzante, scioccante, magnetico. Leggetelo assolutamente.
è stupendo ;)
io ho appena concluso:
http://i6.ebayimg.com/08/i/000/ec/67/2ebd_1.JPG
e devo dire che mi ha coinvolto alla grandissima!! Ottimo libro, lo consiglierei (ovviamente da leggersi nell'ottica del ciclo dell'impero)
il Caccia
11-10-2009, 20:55
è stupendo ;)
io ho appena concluso:
http://i6.ebayimg.com/08/i/000/ec/67/2ebd_1.JPG
e devo dire che mi ha coinvolto alla grandissima!! Ottimo libro, lo consiglierei (ovviamente da leggersi nell'ottica del ciclo dell'impero)
il ciclo dell'impero c'entra poco con il ciclo della fondazione, gli stessi libri del ciclo dell'impero in comune tra loro hanno soltanto un pò di background, per il resto son tre storie a loro stanti...
ma non dirmi che hai letto l'orlo della fondazione nell'edizione in foto, sembra molto vecchia :fagiano:
Fradetti
12-10-2009, 16:30
http://host100-158-static.222-217-b.business.telecomitalia.it/comune/biblioteca/trainspotting.jpg
Stupendo... peccato che l'ho quasi finito.
Dopo comincio
http://www.bastardworkshop.com/wp-content/images/libreria/9788850207305_come_diventare_buoni.jpg
gearkratos
12-10-2009, 22:11
quanto tempo che non passavo :sofico:
di hornby ho sentito parlare molto bene, per iniziare quale mi consiglieresti?
intanto sto leggendo "Ricordi dal Sottusuolo" di Dostoevskij
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/120/9788807821202g.jpg
...non mi piace tanto che mi ci rivedo quasi in pieno nel personaggio :stordita:
appena finito "ristorante al termine dell'universo" di Adams, è il seguito di guida galattica per autostoppisti, fa sempre ridere, ma è molto meno convincente del primo libro..
http://i.imagehost.org/0515/ristorante_al_termine.jpg (http://i.imagehost.org/view/0515/ristorante_al_termine)
ora inizio L'occhio del Sole, di Clarke e Baxter
Sempre di Adams, "Dirk Gently. Agenzia di investigazione olistica".
Pensate, per un paio d'anni non sono riuscito a leggerlo, perché la storia del Monaco Elettrico mi annoiava.
Poi, è diventato il mio eroe.:D
http://www.fantascienza.com/catalogo/Cov/05/05137.jpg
wingman87
13-10-2009, 01:02
http://www.liberonweb.com/images/books/8804521368.jpg
Non mi è piaciuto granché, l'ho trovato un po' troppo frammentario, alcune idee secondo me sono esageratamente assurde e il finale mi ha lasciato perplesso. Ora sto leggendo un altro libro dello stesso autore: "Soffocare". Sarò io ma mi sembra che questo autore si ripeta, ho visto da poco anche Fight Club (il film) e sinceramente mi ha deluso dopo tutto quello che ho sentito al riguardo perché dopo aver letto questi libri l'ho trovato quasi scontato...
Comunque riguardo la trama parla di una ragazza che fa la modella e che si ritrova sfigurata a causa di un colpo di fucile sparato da uno sconosciuto mentre lei è alla guida della sua auto. Da quel momento in poi la sua vita sarà sconvolta ma troverà la forza di andare avanti grazie a Brandy Alexander che la trascinerà (e verrà trascinata a sua volta) in una spirale di delirio che culminerà in un finale assolutamente inaspettato.
Blaster_Maniac
13-10-2009, 08:02
quanto tempo che non passavo :sofico:
di hornby ho sentito parlare molto bene, per iniziare quale mi consiglieresti?
intanto sto leggendo "Ricordi dal Sottusuolo" di Dostoevskij
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/120/9788807821202g.jpg
...non mi piace tanto che mi ci rivedo quasi in pieno nel personaggio :stordita:
Hornby mi pare uni scrittore di livello medio basso. Ho letto non buttiamoci giu, veramente semplicistico. Non mi piace.
http://www.liberonweb.com/images/books/8804521368.jpg
Non mi è piaciuto granché, l'ho trovato un po' troppo frammentario, alcune idee secondo me sono esageratamente assurde e il finale mi ha lasciato perplesso. Ora sto leggendo un altro libro dello stesso autore: "Soffocare". Sarò io ma mi sembra che questo autore si ripeta, ho visto da poco anche Fight Club (il film) e sinceramente mi ha deluso dopo tutto quello che ho sentito al riguardo perché dopo aver letto questi libri l'ho trovato quasi scontato...
Comunque riguardo la trama parla di una ragazza che fa la modella e che si ritrova sfigurata a causa di un colpo di fucile sparato da uno sconosciuto mentre lei è alla guida della sua auto. Da quel momento in poi la sua vita sarà sconvolta ma troverà la forza di andare avanti grazie a Brandy Alexander che la trascinerà (e verrà trascinata a sua volta) in una spirale di delirio che culminerà in un finale assolutamente inaspettato.
Stessa impressione, C.P. evidentemente pensa che scrivere cose assurda elevi la qualità del suo lavoro, che a me non piace per nulla.
il ciclo dell'impero c'entra poco con il ciclo della fondazione, gli stessi libri del ciclo dell'impero in comune tra loro hanno soltanto un pò di background, per il resto son tre storie a loro stanti...
ma non dirmi che hai letto l'orlo della fondazione nell'edizione in foto, sembra molto vecchia :fagiano:
ehm volevo dire Fondazione non Impero :D
http://host100-158-static.222-217-b.business.telecomitalia.it/comune/biblioteca/trainspotting.jpg
Stupendo... peccato che l'ho quasi finito.
dopo Trainspotting va letto Porno ;) (sempre dello stesso autore)
Radagast?
13-10-2009, 18:26
Ho finito di rileggere "Il codice segreto della croce" di H. Lincoln :O
consigliatemi un bel libro horror...ma che faccia paura per davvero!!!
Radagast?
15-10-2009, 18:38
consigliatemi un bel libro horror...ma che faccia paura per davvero!!!
guarda chi si rivede, il fan di tolkien :D
guarda chi si rivede, il fan di tolkien :D
eheheh
ora mi sto leggendo Albero e Foglie ehehe...ed ho appena finito Dracula di Bram Stoker :D :D :D
e ora vorrei cmq un bel horror da farsela sotto:O :O :sofico: :read:
eheheh
ora mi sto leggendo Albero e Foglie ehehe...ed ho appena finito Dracula di Bram Stoker :D :D :D
e ora vorrei cmq un bel horror da farsela sotto:O :O :sofico: :read:
http://www.radio.rai.it/radio3/terzo_anello/alta_voce/archivio_2006/eventi/2006_10_01_gliindifferenti/indifferenti.jpg
se non ti spaventa questo ...........
:sofico:
ho finito classe kilo
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/745/9788878187450g.jpg
forse un po datato ed irrealistico ma va giu bene
anche se non so no mi ha soddisfatto del tutto... è un po' freddo..
Radagast?
15-10-2009, 18:58
eheheh
ora mi sto leggendo Albero e Foglie ehehe...
io ancora lo devo leggere. Ho cominciato la freccia nera di Stevenson e dopo mi aspetta the marvellous land of snergs, completamente in inglese :cry:
Gil Galad
15-10-2009, 19:44
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51SRGQ3ASKL._SS500_.jpg
Che gran libro :eek: Mi ha lasciato senza parole!!
Asimov continua a stupirmi. Ho già letto la trilogia della fondazione e l'ho trovata davvero ben fatta, ma questo libro secondo me la supera. Entra di diritto tra i miei libri preferiti.
Prossima lettura: "L'orlo della fondazione". Poi chissà.. credo prenderò "Nemesis"...
il Caccia
15-10-2009, 19:49
molto bello nemesis, mi è piaciuto un sacco, te lo consiglio!
ma la fine dell'eternità non mi ha entusiasmato così tanto, molto bello si, ma non la sua opera migliore..è proprio vero che i gusti son gusti :D
e cmq dovresti finire i 7 libri della fondazione :) ne vale la pena
http://www.radio.rai.it/radio3/terzo_anello/alta_voce/archivio_2006/eventi/2006_10_01_gliindifferenti/indifferenti.jpg
se non ti spaventa questo ...........
:sofico:
ma non mi sembra tanto HORROR...
voglio qualcosa che mi faccia cacare sotto dalla paura solo leggendolo...:sofico:
io ancora lo devo leggere. Ho cominciato la freccia nera di Stevenson e dopo mi aspetta the marvellous land of snergs, completamente in inglese :cry:
bene bene :D
cercando in giro ho letto che La casa d'Inferno (Hell House) di Richard Matheson è stato definito da King il libro più spaventoso mai scritto...qualcuno di voi l'ha letto??? sa com'è???
CARVASIN
16-10-2009, 07:40
consigliatemi un bel libro horror...ma che faccia paura per davvero!!!
Anche io ne vorrei leggere uno. Se lo trovi fammi sapere, grazie :)
Ciao!
Anche io ne vorrei leggere uno. Se lo trovi fammi sapere, grazie :)
Ciao!
Io l'ho preso...La casa d'Inferno (Hell House) di Richard Matheson...però lo leggerò più in la...e ti faccio sapere;)
--cut--
Che gran libro :eek: Mi ha lasciato senza parole!!
Asimov continua a stupirmi. Ho già letto la trilogia della fondazione e l'ho trovata davvero ben fatta, ma questo libro secondo me la supera. Entra di diritto tra i miei libri preferiti.
Prossima lettura: "L'orlo della fondazione". Poi chissà.. credo prenderò "Nemesis"...
Se ti è piaciuto "La fine dell'eternità" credo che rimarrai abbastanza toccato anche da Nemesis :) Tematiche e struttura narrativa davvero particolari ;)
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
beh...sto Asimov lo state osannando...mi sa che qualche libro lo prenderò...ma non ora eheh...ne ho già troppi da leggere...
cmq, qualcuno di voi ha letto L'esorcista di Blatty???
AtuttaBIRRA!
18-10-2009, 21:50
beh...sto Asimov lo state osannando...
Manco fosse l'ultimo dei pirla :D
AtuttaBIRRA!
18-10-2009, 21:53
molto bello nemesis, mi è piaciuto un sacco, te lo consiglio!
ma la fine dell'eternità non mi ha entusiasmato così tanto, molto bello si, ma non la sua opera migliore..è proprio vero che i gusti son gusti :D
e cmq dovresti finire i 7 libri della fondazione :) ne vale la pena
Io sto leggendo Nemesis, poi posterò il mio commento.
Cmq io ho un regola: non rimango mai senza un libro di Asimov, quindi appena ne finisco uno ne compro un altro. Magari non da leggere subito, ma in modo da averlo a disposizione quando arriva la voglia irrefrenabile :p
il Caccia
18-10-2009, 22:41
Io sto leggendo Nemesis, poi posterò il mio commento.
Cmq io ho un regola: non rimango mai senza un libro di Asimov, quindi appena ne finisco uno ne compro un altro. Magari non da leggere subito, ma in modo da averlo a disposizione quando arriva la voglia irrefrenabile :p
concordo, uso la stessa tecnica :D
Gil Galad
18-10-2009, 22:54
Mi aggrego al 'mai senza Asimov' ;). Ho appena fatto la scorta con un acquisto multiplo...
Nemesis
Nightfall
Foundation and Earth
Forward the Foundation
Si prospettano delle gran letture!
Manco fosse l'ultimo dei pirla :D
:O :O :O :O :O :O :O
Blaster_Maniac
19-10-2009, 08:12
Mai letto Asimov.
Mi toccherà pure a me...
Però mi pare che siate tutti un pò troppo monotematici... vedo pochi libri veramente di alto livelli citati (per lo meno extra Asimov)... :mbe:
AtuttaBIRRA!
19-10-2009, 08:18
Mai letto Asimov.
Mi toccherà pure a me...
Però mi pare che siate tutti un pò troppo monotematici... vedo pochi libri veramente di alto livelli citati (per lo meno extra Asimov)... :mbe:
Ognuno legge ciò che più gli piace, l'importante è farlo ;)
Radagast?
19-10-2009, 12:25
Mai letto Asimov.
Mi toccherà pure a me...
Però mi pare che siate tutti un pò troppo monotematici... vedo pochi libri veramente di alto livelli citati (per lo meno extra Asimov)... :mbe:
circa un mese fa ho finito di leggere il nome della rosa :ave:
Mai letto Asimov.
Mi toccherà pure a me...
Però mi pare che siate tutti un pò troppo monotematici... vedo pochi libri veramente di alto livelli citati (per lo meno extra Asimov)... :mbe:
per extra asimov intendi cmq autori sf?
circa un mese fa ho finito di leggere il nome della rosa :ave:
L'ho appena ordinato, insieme al pendolo di Foucault e tutta la serie completa della Torre Nera di Stephen King ;)
la serie completa della Torre Nera di Stephen King ;)
stupenda!
circa un mese fa ho finito di leggere il nome della rosa :ave:
bellissimo.
Io ho quasi finito Lolita di Nabokov............ :eek:
il Caccia
20-10-2009, 19:00
io sono stato in libreria anche oggi, 35€ :cry: non si può andare avanti così..
Blaster_Maniac
20-10-2009, 19:01
per extra asimov intendi cmq autori sf?
No. Intendo letture di tutt'altro genere.
gearkratos
21-10-2009, 12:37
la serie completa della Torre Nera di Stephen King ;)
letta pure io! anzi veramente mi manca l'ultimo :D
appena finito "ristorante al termine dell'universo" di Adams, è il seguito di guida galattica per autostoppisti, fa sempre ridere, ma è molto meno convincente del primo libro..
http://i.imagehost.org/0515/ristorante_al_termine.jpg (http://i.imagehost.org/view/0515/ristorante_al_termine)
ora inizio L'occhio del Sole, di Clarke e Baxter
L'occhio del Sole: L'ho iniziato questo libro e messo da parte.
Non mi ha mai preso del tutto. Noioso. Nessun colpo di scena. Un libro che non ti trascina nella storia. Lo finirò quando avrò tempo da perdere :D
il Caccia
21-10-2009, 16:01
L'occhio del Sole: L'ho iniziato questo libro e messo da parte.
Non mi ha mai preso del tutto. Noioso. Nessun colpo di scena. Un libro che non ti trascina nella storia. Lo finirò quando avrò tempo da perdere :D
dopo una decina di pagine ho avuto le tue stesse impressioni :)
al momento ne sto leggendo altri due oltre a qeullo, per cui l'ho parcheggiato, staremo a vedere se entrerà nella ristretta cerchia degli "abbandonati" :)
Wolfgang Grimmer
21-10-2009, 20:21
No. Intendo letture di tutt'altro genere.
Io sto leggendo l'idiota di Dostoevsky e ho finito da poco Il Cuore delle Cose di Natsume.
Non vedo l'ora che arrivi natale così prendo anche gli altri (solo 3 :() libri di Natsume editi in italia :oink:
http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/ARTICOLI/moi-asimov.jpg
Appena finito di leggere Fondazione e Terra, ho chiuso il ciclo!!! :eek:
STUPENDO
un libro che ho apprezzato alla grandissima, degna conclusione di una serie di sette libri fenomenali!!!
Unica cosa su cui vorrei un parere vostro è il finale, che ovviamente riporto in SPOILER:
il libro si conclude con Daneel che andrà a fondere il cervello con Fallom...e con Trevize che spiega il perchè della sua scelta e quindi la necessarietà dell'Homo Sapiens come unica specie intelligente della galassia. Solo una cosa forse non ho ben apprezzato: perchè Golan, parlando appunto di ciò, termina il suo ragionamento guardando sospettoso Fallom? Considera davvero il suo ermafroditismo come minaccia alla futura Galaxia? Lo considera diverso fino a questo punto da vederlo come qualcosa di diverso dall'essere umano?
-------------------
Ora non so se leggere il leggero e corto Flatlandia (di Abbott) o il lungo ed impegnativissimo Delitto e Castigo di Dostoevskij.....che dite?
:stordita: :stordita:
Fradetti
23-10-2009, 20:56
http://www.bastardworkshop.com/wp-content/images/libreria/9788850207305_come_diventare_buoni.jpg
Finito... ho cominciato
http://edelman-italia.blogs.com/photos/uncategorized/codice20da20vinci.jpg
dopo ho:
http://chemoton.files.wordpress.com/2008/10/blackswan.jpg
(edizione originale in inglese)
il Caccia
23-10-2009, 21:24
il sottotitolo di black swan suona altamente attraente, mò indago di cosa si tratti :)
Come non consigliare la Trilogia dello Sprawl:
http://leelibros.com/biblioteca/files/images/neuromante.jpghttp://www.futureshock-online.info/pubblicati/fsk15/images/ciberspazio.jpghttp://farm4.static.flickr.com/3154/2488585071_0378921bd2.jpg
mi hanno consigliato le Cronache del ghiaccio e del fuoco...ne ho sentito "parlare ma non ho mai avuto a che farci...cosa mi dite???
Quale sarebbe l'ordine d'acquisto cronologicamente giusto dell'andare della storia???
http://www.radio.rai.it/radio3/terzo_anello/alta_voce/archivio_2006/eventi/2006_10_01_gliindifferenti/indifferenti.jpg
se non ti spaventa questo ...........
:sofico:
Bellissimo.
(E fantastica la copertina di questa edizione...)
:)
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51SRGQ3ASKL._SS500_.jpg
...
:cool: :cool: :cool:
Dal mio punto di vista il miglior Asimov assieme a "Neanche gli Dei".
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.