PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Steam Deck


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34

alfri
29-06-2023, 12:26
Forse 799.90 sono troppi :D

nono non è una questione di prezzo
mi va bene la steam deck
ma certo la ally onestamente a schermo è tanta roba
a potenza non cè paragone
pero qualcosa mi tratteneva tanto è vero che avevo preso ssd da 2tb per la deck
vediamo prossimi giorni come mi gira

Ubro92
29-06-2023, 18:12
A me piacerebbe vedere qualche soluzione delle dimensioni di GPD Win4:

https://i.postimg.cc/fVqHR8Zs/photo-2023-06-29-12-33-09.jpg (https://postimg.cc/fVqHR8Zs)

E' anche incredibile che in quel formato abbiano infilato un Nvme 2280

fraussantin
29-06-2023, 18:50
A me piacerebbe vedere qualche soluzione delle dimensioni di GPD Win4:



https://i.postimg.cc/fVqHR8Zs/photo-2023-06-29-12-33-09.jpg (https://postimg.cc/fVqHR8Zs)



E' anche incredibile che in quel formato abbiano infilato un Nvme 2280Il 2280 entrava benissimo anche nella deck , ma guarda anche 2.
È che li c'era la volontà di non metterlo e usarne uno non facilmente reperibile.

Altair[ITA]
29-06-2023, 19:06
sconto del 20 per cento per steam deck

ChioSa
29-06-2023, 19:16
;48237470']sconto del 20 per cento per steam deck*fino al 20% :asd:

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
29-06-2023, 19:27
nono non è una questione di prezzo

mi va bene la steam deck

ma certo la ally onestamente a schermo è tanta roba

a potenza non cè paragone

pero qualcosa mi tratteneva tanto è vero che avevo preso ssd da 2tb per la deck

vediamo prossimi giorni come mi giraForse hai valutato che avendo gia la Deck non avresti sfruttato tanto Ally

alfri
29-06-2023, 19:28
*fino al 20% :asd:

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Vabbe la 512 e praticamente regalata ora

Fatal Frame
29-06-2023, 19:34
Pensare che una settimana fa ho recuperato di nuovo l' Anbernic RG552 che ha uno schermo 5.36 pollici Full Hd, e quindi ultradefinito e non si vede un pixel sgranato manco di striscio...

Seawolf87
29-06-2023, 20:37
Presa una 64gb che utilizzerò esclusivamente (almeno credo :asd: ) in mobilità: in treno per andare al lavoro in sede 3 volte a settimana.
L'intenzione è quella di recuperare molti giochi vecchiotti che ho già in libreria, non di quelli particolarmente "pesanti" (per quelli ci pensa il pc a casa).
Sono curiosissimo di capire come sarà l'esperienza di gioco

Eschelon
30-06-2023, 00:01
Provato finalmente il remote play pc -> deck, tanta roba, 60 fps garantiti su titoli top vista la risoluzione della deck, però non so siam sempre lí, con quei pollici nitidezza texture, effetti ecc. hanno meno importanza secondo me rispetto al pc. Cioè vedevo Spiderman sul 27" del pc, poi subito dopo sulla deck, e poi di nuovo, la differenza era davvero tanta, e vabbè non sto a scoprire l'acqua calda, sul primo rendeva ben di piú.
Questo per dire che per queste macchine mobile tutte ste pippe su risoluzioni alte e fix alto del setup magari non hanno sta grandissima importanza (nonostante io personalmente tuttavia valuterei la scelta in favore di un device piú potente se non ne avessi nemmeno uno), sebbene qualche possessore della Ally cmq fa notare che la differenza in tal senso si nota.

hellkitchen
30-06-2023, 06:44
Provato finalmente il remote play pc -> deck, tanta roba, 60 fps garantiti su titoli top vista la risoluzione della deck, però non so siam sempre lí, con quei pollici nitidezza texture, effetti ecc. hanno meno importanza secondo me rispetto al pc. Cioè vedevo Spiderman sul 27" del pc, poi subito dopo sulla deck, e poi di nuovo, la differenza era davvero tanta, e vabbè non sto a scoprire l'acqua calda, sul primo rendeva ben di piú.
Questo per dire che per queste macchine mobile tutte ste pippe su risoluzioni alte e fix alto del setup magari non hanno sta grandissima importanza (nonostante io personalmente tuttavia valuterei la scelta in favore di un device piú potente se non ne avessi nemmeno uno), sebbene qualche possessore della Ally cmq fa notare che la differenza in tal senso si nota.


Stai usando il remote play di Steam o moonlight?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bagnino89
30-06-2023, 13:22
Presa in sconto la versione da 512 GB, dall'ordine in genere quanto ci vuole per averla a casa?

Eschelon
30-06-2023, 14:13
Stai usando il remote play di Steam o moonlight?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Steam ma voglio provare anche il secondo.

Presa in sconto la versione da 512 GB, dall'ordine in genere quanto ci vuole per averla a casa?

Una settimana, dieci giorni massimo in genere

bagnino89
30-06-2023, 14:34
Una settimana, dieci giorni massimo in genere

Grazie.

Ludus
30-06-2023, 17:27
Ciao
Ho visto gli sconti steam e sono tentato dalla deck.

Quale conviene prendere come modello? Il base e sostituire ssd ? Avrei nel caso un gen3 2tb da metterci.

Rog ally come si pone riaspetto la deck?

Il mio utilizzo sarebbe in prevalenza con Diablo 4

Spider-Mans
30-06-2023, 17:59
Presa in sconto la versione da 512 GB, dall'ordine in genere quanto ci vuole per averla a casa?

di regola 1-2 settimane

ma hanno gia modificato i tempi di spedizione indicativi sul sito....da 1-2 settimane a 2-4 settimane ora con i saldi

aggiornaci se durante la prossima settimana ti da gia spedito :D

ne vorrei comprare una in questi saldi xD ma non vorrei che me la spediscano ad agosto

hellkitchen
30-06-2023, 18:26
Steam ma voglio provare anche il secondo.



Una settimana, dieci giorni massimo in genere

Ci sono importanti miglioramenti con Moonligth rispetto a Steam Link. Credimi non tornerai più indietro.

hellkitchen
30-06-2023, 18:29
Ciao
Ho visto gli sconti steam e sono tentato dalla deck.

Quale conviene prendere come modello? Il base e sostituire ssd ? Avrei nel caso un gen3 2tb da metterci.

Rog ally come si pone riaspetto la deck?

Il mio utilizzo sarebbe in prevalenza con Diablo 4

Se hai un tuo ssd vai di 64gb.
Alternativa la 512gb che ha uno schermo lucidato anti riflesso.
La Ally è un prodotto molto diverso con pro e contro.

Ci sono numerose comparative sul web da cui attingere, specialmente su YouTube.

Sembra Comunque esserci un serio problema con il lettore sd, che potrebbe essere frutto di un errore di progettazione, dunque attenzione.

bagnino89
30-06-2023, 19:37
di regola 1-2 settimane

ma hanno gia modificato i tempi di spedizione indicativi sul sito....da 1-2 settimane a 2-4 settimane ora con i saldi

aggiornaci se durante la prossima settimana ti da gia spedito :D

ne vorrei comprare una in questi saldi xD ma non vorrei che me la spediscano ad agosto

Visto ora, quando la ho ordinata io davano 1-2 settimane. Spero di non dover aspettare troppo.

alfri
30-06-2023, 20:49
ho montato un ssd da 2tb alla fine oggi
volevo installarci win
faccio una micro sd avviabile con win
installo,ma me lo installa sulla micro sd stessa
non mi aveva visto ssd nuovo
l ho fatto vedere a win da gestione disco e crea partizione ed ora lo vede da 1.9 tb
ma ora come sposto win da micro sd ad ssd?
devo rifare installazione da capo?

Ubro92
30-06-2023, 21:22
Il best buy è la 64GB scontata + SSD 1TB acquistato a parte, praticamente con meno di 500€ hai la deck da 1TB.

Vincenzo77
30-06-2023, 21:52
Il best buy è la 64GB scontata + SSD 1TB acquistato a parte, praticamente con meno di 500€ hai la deck da 1TB.

Con la versione da 1tb scontata a 543€ compreso il vetro antiriflesso, direi proprio che in questo momento il best buy è la versione top.

Eschelon
30-06-2023, 21:54
Ci sono importanti miglioramenti con Moonligth rispetto a Steam Link. Credimi non tornerai più indietro.

Si infatti lo voglio provare il prima possibile grazie.

Ubro92
30-06-2023, 22:12
Con la versione da 1tb scontata a 543€ compreso il vetro antiriflesso, direi proprio che in questo momento il best buy è la versione top.

La versione top ha 512GB e viene 543.20€, non mi pare molto più conveniente da considerarla best...

alfri
01-07-2023, 08:19
ho montato un ssd da 2tb alla fine oggi
volevo installarci win
faccio una micro sd avviabile con win
installo,ma me lo installa sulla micro sd stessa
non mi aveva visto ssd nuovo
l ho fatto vedere a win da gestione disco e crea partizione ed ora lo vede da 1.9 tb
ma ora come sposto win da micro sd ad ssd?
devo rifare installazione da capo?
Alla fin3 ho risolto col tool di creazione dell immagine avviabile che fornisce microsoft. Rufus non vedeva il nuovo ssd.

bagnino89
01-07-2023, 11:31
Con la versione da 1tb scontata a 543€ compreso il vetro antiriflesso, direi proprio che in questo momento il best buy è la versione top.

Condivido, ma il SSD è da 512.

Spider-Mans
01-07-2023, 20:53
Con la versione da 1tb scontata a 543€ compreso il vetro antiriflesso, direi proprio che in questo momento il best buy è la versione top.

nu :D
perche lo schermo antiriflesso io lo trovo un minus xD usandola eslcusivamente indoor
l'antiriflesso dovrebbe rendere (non avendolo visto dal vivo...ipotizzo eh) lo schermo piu "sciapito" a livello di colori
rispetto alle versioni lucide..un po come avviene con i monitor pc / tv

certo se si usa all aperto..allora ha un perche l antiriflesso

e poi ora gli ssd 2230 da 1 tb su amaozn si trovano anche sugli 80 euro in versione gen3 (steam deck è gen3)

fraussantin
01-07-2023, 21:39
nu :D
perche lo schermo antiriflesso io lo trovo un minus xD usandola eslcusivamente indoor
l'antiriflesso dovrebbe rendere (non avendolo visto dal vivo...ipotizzo eh) lo schermo piu "sciapito" a livello di colori
rispetto alle versioni lucide..un po come avviene con i monitor pc / tv

certo se si usa all aperto..allora ha un perche l antiriflesso

e poi ora gli ssd 2230 da 1 tb su amaozn si trovano anche sugli 80 euro in versione gen3 (steam deck è gen3)

Ma non penso che sia opacizzato tipo monitor da 200 euro di 10 anni fa

Spero che sia come i telefonini anche perche alla fine i vetri sono quelli.

Ubro92
01-07-2023, 23:00
Non cambia proprio nulla, anzi il trattamento può risultare persino fastidioso per via degli aloni.

https://youtu.be/XtzQ9WrYr_8

Attualmente il best buy rimane la 64gb + swap di ssd, la 512 vale la pena solo se si è timorosi di aprirla.


Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando Tapatalk

fraussantin
02-07-2023, 13:24
Un Power bank ( meglio se solare) che carichi la deck in modo da farla funzionare?

25 w sono sufficenti?

hellkitchen
03-07-2023, 06:33
Un Power bank ( meglio se solare) che carichi la deck in modo da farla funzionare?

25 w sono sufficenti?


Minimo ti serve uno da 45W se vuoi che si carichi mente giochi. Meglio un 65W.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
03-07-2023, 06:34
Non cambia proprio nulla, anzi il trattamento può risultare persino fastidioso per via degli aloni.

https://youtu.be/XtzQ9WrYr_8

Attualmente il best buy rimane la 64gb + swap di ssd, la 512 vale la pena solo se si è timorosi di aprirla.


Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando Tapatalk


Ma parli per esperienze dirette o per sentito dire o visto su YouTube ?

Io ho la 512gb e lo schermo antiriflesso è una manna… anche nell’uso indoor è sempre stato molto meglio di un vetro lucido che sparava riflessi a gogo (avevo la comparazione con la Switch Oled).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fraussantin
03-07-2023, 07:04
Minimo ti serve uno da 45W se vuoi che si carichi mente giochi. Meglio un 65W.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkGrazie

Visto che tolte alcune cineserie da 40 euro con recensioni troppo dettagliate ( che provengono sicuro da telegraml costano tutto 70 90 100 euro , si trova qualcosa di marca .

Cioè a quel punto un prodotto che potenzialmente non è una "bomba ad orologeria" perche dovrei portarlo in aereo questo agosto .

Grazie.


Tipo questo potrebbe andare bene?https://www.mi.com/it/product/mi-50w-power-bank-20000/

Wizard10
03-07-2023, 09:38
Grazie

Visto che tolte alcune cineserie da 40 euro con recensioni troppo dettagliate ( che provengono sicuro da telegraml costano tutto 70 90 100 euro , si trova qualcosa di marca .

Cioè a quel punto un prodotto che potenzialmente non è una "bomba ad orologeria" perche dovrei portarlo in aereo questo agosto .

Grazie.


Tipo questo potrebbe andare bene?https://www.mi.com/it/product/mi-50w-power-bank-20000/

da quel che so, una delle più gettonate è la baseus 65w

Ubro92
03-07-2023, 10:06
Ma parli per esperienze dirette o per sentito dire o visto su YouTube ?

Io ho la 512gb e lo schermo antiriflesso è una manna… anche nell’uso indoor è sempre stato molto meglio di un vetro lucido che sparava riflessi a gogo (avevo la comparazione con la Switch Oled).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io ho avuto tra la mani la variante liscia e l'esperienza non è molto diversa da switch o altri smartphone/tablet, esistono anche pellicole antiriflesso applicabili se proprio uno vuole, ma sinceramente tutta questa necessità non l'ho vista.

Il problema degli aloni me lo segnalò un amico su telegram, ma se è come nei video posso capire il perchè se ne lamentava soprattutto se in stanze con molti lampadari o luci a soffitto.

Ultimamente stanno anche realizzando dei display replacement per deck che si avvicinano alla qualità del display di Ally, su quel fronte asus ha lavorato meglio, spero che in futuro vedremo anche qualche handheld con pannello oled che sicuramente raggiunge picchi di luminosità più alta e volendo si potrebbe anche attivare l'HDR.

Max_R
03-07-2023, 10:17
Ultimamente stanno anche realizzando dei display replacement per deck che si avvicinano alla qualità del display di Ally, su quel fronte asus ha lavorato meglio, spero che in futuro vedremo anche qualche handheld con pannello oled che sicuramente raggiunge picchi di luminosità più alta e volendo si potrebbe anche attivare l'HDR.

Soggetto? Se facessero un oled 720p potrei anche considerare la cosa

Ubro92
03-07-2023, 10:31
Soggetto? Se facessero un oled 720p potrei anche considerare la cosa

E' prodotto da FX Technology Limited, la risoluzione passa a 1920x1200 e la copertura colore passa dal 67% srgb a 95% srgb, dovrebbe avere anche contrasti migliorati e una maggior nitidezza.

https://deckhd.com/

Per ora non si è parlato di display oled, però non è impossibile che in futuro possano realizzare un replace.

Fatal Frame
03-07-2023, 11:16
Quindi è già in cantiere una Deck con display migliore

Frédéric François Chopin
03-07-2023, 11:24
Basta che il prezzo non lieviti perché il motivo per cui ho preso la Deck è proprio il rapporto qualità prezzo. 800/900/1000 euro per un pc stile Switch francamente sono troppi per quanto mi riguarda.

Ubro92
03-07-2023, 11:33
Quindi è già in cantiere una Deck con display migliore

Per ora questo è solo un replace, cioè un display prodotto da terzi.

Valve ha dichiarato che effettivamente sono già in lavorazione su una nuova versione di deck, dato che sarà una console che si aggiornerà su base "generazionale".

Nell'intervista di the verge hanno parlato di mettere in primo piano la durata della batteria e la qualità del display (presumo non sia impossibile che sulla versione top mettano un oled), forse vedremo anche formati diversi più compatti.

Lato HW nell'intervista sembra che non cambierà molto, valve sembra voglia mantenersi su un livello di prestazioni simile e cambiarlo solo se c'è un effettivo guadagno, ed effettivamente non è che rispetto lo Z1 Extreme ci siano differenze enormi a pari TDP.

Forse faranno lievi migliorie, o semplicemente refreshano l'attuale soc di deck a pp più avanzati riducendo calore e consumi ma è tutto un "forse".

https://www.theverge.com/23499215/valve-steam-deck-interview-late-2022

hellkitchen
03-07-2023, 12:46
Io ho avuto tra la mani la variante liscia e l'esperienza non è molto diversa da switch o altri smartphone/tablet, esistono anche pellicole antiriflesso applicabili se proprio uno vuole, ma sinceramente tutta questa necessità non l'ho vista.

Il problema degli aloni me lo segnalò un amico su telegram, ma se è come nei video posso capire il perchè se ne lamentava soprattutto se in stanze con molti lampadari o luci a soffitto.

Ultimamente stanno anche realizzando dei display replacement per deck che si avvicinano alla qualità del display di Ally, su quel fronte asus ha lavorato meglio, spero che in futuro vedremo anche qualche handheld con pannello oled che sicuramente raggiunge picchi di luminosità più alta e volendo si potrebbe anche attivare l'HDR.


Io l’unica cosa che noto con la mia è che il vetro del display è un po’ più difficile da pulire, ma basta insistere un po’ e viene bello lucido e pulito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
03-07-2023, 12:48
Grazie

Visto che tolte alcune cineserie da 40 euro con recensioni troppo dettagliate ( che provengono sicuro da telegraml costano tutto 70 90 100 euro , si trova qualcosa di marca .

Cioè a quel punto un prodotto che potenzialmente non è una "bomba ad orologeria" perche dovrei portarlo in aereo questo agosto .

Grazie.


Tipo questo potrebbe andare bene?https://www.mi.com/it/product/mi-50w-power-bank-20000/


Quella che hai linkato non la conosco.
Ho avuto la baseus da 65W ma non funzionava e ho fatto il reso. Nelle recensioni è pieno di gente che lamenta lo stesso problema ma che da 5 stelle perché gli hanno sostituito l’articolo.
Personalmente mi sa di ciofeca e ho fatto direttamente il reso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fraussantin
03-07-2023, 13:00
Quella che hai linkato non la conosco.
Ho avuto la baseus da 65W ma non funzionava e ho fatto il reso. Nelle recensioni è pieno di gente che lamenta lo stesso problema ma che da 5 stelle perché gli hanno sostituito l’articolo.
Personalmente mi sa di ciofeca e ho fatto direttamente il reso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSi quando su cineserie vedo troppe rece 5 stelle magari con foto , manco li considero perche è sicuro che provengono dai canali telegram che pagano la gente per farle omaggiandovli la roba


Resta il fatto che una "bomba" del genere comprarla dal primo cinese che passa non mi va a genio

Penso di lasciar stare a sto punto.

Eschelon
03-07-2023, 23:31
Per ora questo è solo un replace, cioè un display prodotto da terzi.

Valve ha dichiarato che effettivamente sono già in lavorazione su una nuova versione di deck, dato che sarà una console che si aggiornerà su base "generazionale".

Nell'intervista di the verge hanno parlato di mettere in primo piano la durata della batteria e la qualità del display (presumo non sia impossibile che sulla versione top mettano un oled), forse vedremo anche formati diversi più compatti.

Lato HW nell'intervista sembra che non cambierà molto, valve sembra voglia mantenersi su un livello di prestazioni simile e cambiarlo solo se c'è un effettivo guadagno, ed effettivamente non è che rispetto lo Z1 Extreme ci siano differenze enormi a pari TDP.

Forse faranno lievi migliorie, o semplicemente refreshano l'attuale soc di deck a pp più avanzati riducendo calore e consumi ma è tutto un "forse".

https://www.theverge.com/23499215/valve-steam-deck-interview-late-2022

Ma questo del display di terzi sembra un'ottima cosa, ma poi uno deve pensarci da se a far le dovute sostituzioni.
Il fatto che si pensa ad eventuali versioni della deck, è una conferma che per la deck 2 ci sarà da attendere.

fraussantin
04-07-2023, 06:20
Ma questo del display di terzi sembra un'ottima cosa, ma poi uno deve pensarci da se a far le dovute sostituzioni.

Il fatto che si pensa ad eventuali versioni della deck, è una conferma che per la deck 2 ci sarà da attendere.Secondo te entro i 2 anni ? O prima?

Fatal Frame
04-07-2023, 06:53
Per ora questo è solo un replace, cioè un display prodotto da terzi.

Valve ha dichiarato che effettivamente sono già in lavorazione su una nuova versione di deck, dato che sarà una console che si aggiornerà su base "generazionale".

Nell'intervista di the verge hanno parlato di mettere in primo piano la durata della batteria e la qualità del display (presumo non sia impossibile che sulla versione top mettano un oled), forse vedremo anche formati diversi più compatti.

Lato HW nell'intervista sembra che non cambierà molto, valve sembra voglia mantenersi su un livello di prestazioni simile e cambiarlo solo se c'è un effettivo guadagno, ed effettivamente non è che rispetto lo Z1 Extreme ci siano differenze enormi a pari TDP.

Forse faranno lievi migliorie, o semplicemente refreshano l'attuale soc di deck a pp più avanzati riducendo calore e consumi ma è tutto un "forse".

https://www.theverge.com/23499215/valve-steam-deck-interview-late-2022Lo schermo allora rimane 720p se l'hw rimane quello

fraussantin
04-07-2023, 07:05
Lo schermo allora rimane 720p se l'hw rimane quelloOddio se le dimensioni dello schermo rimangono quelle 1080p diventa difficile da usarsi con parecchi giochi per via dei caratteri a schermo.
Già qui molti caratteri sono di difficile lettura e tocca usare la lente integrata ( che per carità è fatta bene , ma cmq scomoda)
Ma oled 720p esistono?
Potrebbero prendere un display 1080p e settarlo nativamente 720p so che si puo fare alcune tv lo facevano anni fa , ma non so il risultato.

Boh in ogni caso io speravo in un miglioramento del soc

Max_R
04-07-2023, 07:43
Ma oled 720p esistono?

Si c'era pure lo Xiaomi A3 che vantava oltre che un android one (bello pulito), anche uno schermo oled. "Purtroppo" solo 720p, per i quali è stato tanto criticato. In realtà era ottimo :D

fraussantin
04-07-2023, 07:48
Si c'era pure lo Xiaomi A3 che vantava oltre che un android one (bello pulito), anche uno schermo oled. "Purtroppo" solo 720p, per i quali è stato tanto criticato. In realtà era ottimo :D

La follia del nuovo millennio :asd:

Cmq per gli smartphone è piu facile perche tutte le app sono pensate per display piccoli e il sistema operativo stesso adatta i caratteri alla risoluzione.
Infatti se cali la risoluzione i caratteri rimangono grandi uguali.

Su pc non mi pare si possa fare sopratutto nei giochi.

Cioè sicuramente sistemano l'interfaccia deck e linux per quei dpi , ma i giochi possono sistemarli?

Dovremo scalare per forza.

Max_R
04-07-2023, 08:06
La follia del nuovo millennio :asd:

Cmq per gli smartphone è piu facile perche tutte le app sono pensate per display piccoli e il sistema operativo stesso adatta i caratteri alla risoluzione.
Infatti se cali la risoluzione i caratteri rimangono grandi uguali.

Su pc non mi pare si possa fare sopratutto nei giochi.

Cioè sicuramente sistemano l'interfaccia deck e linux per quei dpi , ma i giochi possono sistemarli?

Dovremo scalare per forza.
Ma si che si può
Basta tarare
Via software fai quello che vuoi
Poi ovvio che se metti un 1080p e forzi i 720p non è detto che la qualità sarà la medesima (nonostante le dimensioni ridotte)

fraussantin
04-07-2023, 08:15
Ma si che si può

Basta tarare

Via software fai quello che vuoi

Poi ovvio che se metti un 1080p e forzi i 720p non è detto che la qualità sarà la medesima (nonostante le dimensioni ridotte)Eh si ma io dicevo appunto lasciare nativo il 1080 ma con i caratteri più grandi .

Non penso si possa .

720 p x 720p meglio nativo imho.

Ubro92
04-07-2023, 08:17
Il problema di deck é che usa i 16:10, quindi andrebbe prodotto un oled specifico per la deck, il che alzerebbe i costi rispetto i 16:9 che vengono usati su più dispositivi.

Lato risoluzione, potrebbero tranquillamente restare sui 720p, con un pannello OLED si avrebbero comunque contrasti nettamente migliori e una maggior profondità dei colori, oltre che un picco di luminosità molto più elevato.

Se poi adottassero i 1080p, alla fine vai di FSR.

Comunque non credo che vedremo qualcosa prima di 1-2 anni, personalmente mi piacerebbe vedere qualcosa di più compatto sui 6" e se usassero i 16:9 forse sarebbe meglio per una questione di compatibilità, per la mia idea di handheld mi sono innamorato della GPD Win4, peccato che costi un rene...

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

fraussantin
04-07-2023, 09:31
Il problema di deck é che usa i 16:10, quindi andrebbe prodotto un oled specifico per la deck, il che alzerebbe i costi rispetto i 16:9 che vengono usati su più dispositivi.

Lato risoluzione, potrebbero tranquillamente restare sui 720p, con un pannello OLED si avrebbero comunque contrasti nettamente migliori e una maggior profondità dei colori, oltre che un picco di luminosità molto più elevato.

Se poi adottassero i 1080p, alla fine vai di FSR.

Comunque non credo che vedremo qualcosa prima di 1-2 anni, personalmente mi piacerebbe vedere qualcosa di più compatto sui 6" e se usassero i 16:9 forse sarebbe meglio per una questione di compatibilità, per la mia idea di handheld mi sono innamorato della GPD Win4, peccato che costi un rene...

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando TapatalkSul formato deck potrebbe benissimo starci un 8" con formato 16\9

Alla fine il banner in alto è cmq a scomparsa quindi il formato 16\10 non è essenziale.

Per una deck 2 intendo.

A sapere che arriva il prossimo anno mi risparmierei il centone dell'ssd

Max_R
04-07-2023, 09:49
A sapere che arriva il prossimo anno mi risparmierei il centone dell'ssd

Tendo a dubitare

Eschelon
04-07-2023, 14:54
Secondo te entro i 2 anni ? O prima?

Secondo me entro due anni no, anche a fronte di ciò che valve ha dichiarato a tal proposito un pò di tempo fà. Non credo inoltre che la concorrenza di rog ally gli dia grosse preoccupazioni al momento.

Ubro92
04-07-2023, 16:37
Secondo me entro due anni no, anche a fronte di ciò che valve ha dichiarato a tal proposito un pò di tempo fà. Non credo inoltre che la concorrenza di rog ally gli dia grosse preoccupazioni al momento.Vabbè la deck non è in competizione con nessuno anzi a valve non può che far piacere se altri dispositivi adottano steam OS o comunque acquistano giochi da steam

Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando Tapatalk

Eschelon
05-07-2023, 00:18
Vabbè la deck non è in competizione con nessuno anzi a valve non può che far piacere se altri dispositivi adottano steam OS o comunque acquistano giochi da steam

Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando Tapatalk

Si questo indubbiamente, valve/steam vive in un ecosistema win-win, o meglio dove cmq ci guadagna o quanto meno non ci perde. Mentre nel mondo console ci si sta scannando tra le due big, soprattutto in questi mesi, quello pc è per i fatti suoi e in generale i benefici tra esclusive da parte di questo o di quello li assimila.

Spider-Mans
05-07-2023, 07:25
Lo schermo allora rimane 720p se l'hw rimane quello

un oled a 800p/720p sarebbe perfetto

fraussantin
05-07-2023, 07:30
Vabbè la deck non è in competizione con nessuno anzi a valve non può che far piacere se altri dispositivi adottano steam OS o comunque acquistano giochi da steam

Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando TapatalkNi se i dispositivi in questione escono con windows sopra e il gamepass un po meno.

Al momento il pericolo per gabe è microsoft .

Ubro92
05-07-2023, 08:05
Ma sinceramente dubito che un gamer PC non utilizzi steam, ok il game pass ma quando si tratta di comprare giochi steam rimane tra i migliori client.

Valve sta mantenendo in piedi anche il supporto driver di Windows per deck, se ci andava a perdere avrebbe lasciato tutto alla community.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

AlexAlex
05-07-2023, 08:19
Il game pass lo vedo sempre un discorso un po' a parte, fino ad ora è un offerta "fuori mercato" che sfalsa tutto ma quanto durerà ancora? e comunque anche sulla Ally la gente poi usa Steam e a loro va bene comunque, hanno comunque aperto ad una nuova categoria di dispositivi. Tanto la vendita di HW non è mai stato il loro core business

Aviatore_Gilles
05-07-2023, 08:58
Quella che hai linkato non la conosco.
Ho avuto la baseus da 65W ma non funzionava e ho fatto il reso. Nelle recensioni è pieno di gente che lamenta lo stesso problema ma che da 5 stelle perché gli hanno sostituito l’articolo.
Personalmente mi sa di ciofeca e ho fatto direttamente il reso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ho avuto anch'io la Baseus da 65W e l'ho lanciata fuori dalla finestra. Una porcheria che garantiva la metà di quello che prometteva.
Un powerbank sarebbe comodo, per avere quelle ore in più di funzionamento in caso di emergenza, però non sono nemmeno io di chi fidarmi.
Quella di Xiaomi forse da qualche garanzia in più, ma siamo sempre nel campo delle ipotesi.

bagnino89
05-07-2023, 09:15
Ni se i dispositivi in questione escono con windows sopra e il gamepass un po meno.

Al momento il pericolo per gabe è microsoft .

Più che altro servirebbe una versione di Windows leggera e pensata solo per i giochi, libera di tante "funzionalità" che per il semplice gaming non servono a nulla, anzi, peggiorano solo le prestazioni.

Ubro92
05-07-2023, 14:31
Più che altro servirebbe una versione di Windows leggera e pensata solo per i giochi, libera di tante "funzionalità" che per il semplice gaming non servono a nulla, anzi, peggiorano solo le prestazioni.Ma in realtà non é molto necessario, alla fine anche se disabiliti tutti i servizi di Microsoft e il Defender come prestazioni non cambia quasi nulla, risparmi solo la RAM, e oggi ne abbiamo in abbondanza.

Più che altro è l'interfaccia che va migliorata e resa più idonea per il fattore di forma handheld, su questo ci stanno lavorando, in futuro sicuramente sarà un mercato in costante evoluzione:

https://www.windowscentral.com/software-apps/windows-11/microsoft-experiment-adds-handheld-mode-gaming-ui-to-windows-11-for-steam-deck-like-devices

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

bagnino89
05-07-2023, 14:32
Ma in realtà non é molto necessario, alla fine anche se disabiliti tutti i servizi di Microsoft e il Defender come prestazioni non cambia quasi nulla, risparmi solo la RAM, e oggi ne abbiamo in abbondanza.

Più che altro è l'interfaccia che va migliorata e resa più idonea per il fattore di forma handheld, su questo ci stanno lavorando, in futuro sicuramente sarà un mercato in costante evoluzione:

https://www.windowscentral.com/software-apps/windows-11/microsoft-experiment-adds-handheld-mode-gaming-ui-to-windows-11-for-steam-deck-like-devices

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Beh insomma, pensa all'antivirus, agli aggiornamenti continui, a Windows che rompe per scemenze varie...

Ubro92
05-07-2023, 15:27
Beh insomma, pensa all'antivirus, agli aggiornamenti continui, a Windows che rompe per scemenze varie...Se usi i vari os moddati come AtlasOs che disabilitano tutto compreso il Defender non portano alcun beneficio alle prestazioni, puoi anche fare un debloat a mano ma a parte rendere l'os meno sicuro non ci sono vantaggi.



Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

alfri
05-07-2023, 18:53
dopo qualche giorno di win11 devo ammettere che con le mod uscite è tanta roba

Spider-Mans
05-07-2023, 19:44
Beh insomma, pensa all'antivirus, agli aggiornamenti continui, a Windows che rompe per scemenze varie...

un info
la steam deck che hai comrpato fine settimana scorsa ... è in spedizione ? o ancora lavorazione?
per capire se sono ingolfati con i tempi per i saldi o vanno veloci :D

fraussantin
05-07-2023, 19:51
Ma in realtà non é molto necessario, alla fine anche se disabiliti tutti i servizi di Microsoft e il Defender come prestazioni non cambia quasi nulla, risparmi solo la RAM, e oggi ne abbiamo in abbondanza.

Più che altro è l'interfaccia che va migliorata e resa più idonea per il fattore di forma handheld, su questo ci stanno lavorando, in futuro sicuramente sarà un mercato in costante evoluzione:

https://www.windowscentral.com/software-apps/windows-11/microsoft-experiment-adds-handheld-mode-gaming-ui-to-windows-11-for-steam-deck-like-devices

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando TapatalkNon è che l'interfaccia desktop della deck sia migliore è anzi sarà anche per abitudine , ma mi troverei meglio con windows che con kde.

Riguardo la modalità console , beh quella è una cosa a parte dedicata a steam e potrebbero farla in w12 un domani se necessario o semplicemente usare la modalità tablet e rendere più semplice l'uso del client xbox da controller. ( Che l'ho usato poco , ma non è male)
Tutto dipende anche da quanto importanti per il mercato saranno questi minipc.

devil_mcry
05-07-2023, 20:02
il problema è il fine tuning che puoi fare sull'OS

valve su deck può customizzare l'interfaccia grafica ma ottimizzare anche il kernel per l'hardware (lasciamo stare i servizi accessori che si possono disattivare anche su windows).

è quello imho a fare la differenza, altra nota, fintanto che altrove useranno soc non custom saremo sempre li

ally su carta è potentissima ma tra colli di bottiglia, limiti di tdp, firmware mal pensati e uno sbilanciamento dei core/gpu per i bassi tdp rimane un casino

ora se mettono di nuovo a posto il controllo energetico, disabilitando i core (che mi hanno detto essere possibile) forse anche a 10w di tdp può superare la deck ma probabilmente di nulla

bagnino89
05-07-2023, 20:40
ally su carta è potentissima ma tra colli di bottiglia, limiti di tdp, firmware mal pensati e uno sbilanciamento dei core/gpu per i bassi tdp rimane un casino

Vero, infatti a 10-15 W non va quasi per niente di più del Deck.

un info
la steam deck che hai comrpato fine settimana scorsa ... è in spedizione ? o ancora lavorazione?
per capire se sono ingolfati con i tempi per i saldi o vanno veloci :D

Dovrebbe arrivare domani! :sperem:

Drakenest
05-07-2023, 20:45
Un saluto a tutti, sfruttando l’offerta della steam deck volevo prenderla ma avrei qualche dubbio, ho letto le ultime pagine prima di scrivere.

Vorrei prendere la steam deck da utilizzare in treno, ho già la Switch ma gli indie e non costano molto di più sulla console Nintendo .
La steam deck dovrebbe sostituire il pc che utilizzo per connettermi al lavoro , citrix receiver é installabile?

Negli ultimi anni gioco a strategici e gestionali e giochi come Diablo IV riuscirei a giocarci anche qui o sono giochi da lasciar perdere?

A casa utilizzerei moonlight o simili e la collegherei alla tv.

Rimane il dubbio sulla versione, vorrei metterci in un secondo momento un ssd da 1tb, lo schermo fa molta differenza? La cover é uguale per la versione da 256 e da 512?

Grazie

hellkitchen
05-07-2023, 21:08
Un saluto a tutti, sfruttando l’offerta della steam deck volevo prenderla ma avrei qualche dubbio, ho letto le ultime pagine prima di scrivere.

Vorrei prendere la steam deck da utilizzare in treno, ho già la Switch ma gli indie e non costano molto di più sulla console Nintendo .
La steam deck dovrebbe sostituire il pc che utilizzo per connettermi al lavoro , citrix receiver é installabile?

Negli ultimi anni gioco a strategici e gestionali e giochi come Diablo IV riuscirei a giocarci anche qui o sono giochi da lasciar perdere?

A casa utilizzerei moonlight o simili e la collegherei alla tv.

Rimane il dubbio sulla versione, vorrei metterci in un secondo momento un ssd da 1tb, lo schermo fa molta differenza? La cover é uguale per la versione da 256 e da 512?

Grazie

per citrix non saprei ma considera che ha su Linux.
Diablo iv dicono giri molto bene.
se metti un ssd aftermarket ha senso solo la 64gb.

Drakenest
06-07-2023, 06:55
Grazie per i consigli, per quanto riguarda gestionali e strategici sono giocabili sulla deck ?

AlexAlex
06-07-2023, 07:51
Grazie per i consigli, per quanto riguarda gestionali e strategici sono giocabili sulla deck ?

Mi sa che ti conviene verificare direttamente i titoli che ti interessano, a parte il bollino verde/giallo sullo store ci sono sicuramente i video su youtube e i vari thread a riguardo. Ad esempio Civ VI dicono che giri bene, ma non ho provato direttamente. In linea di massima è più che altro da vedere come scala l'interfaccia sul display e quanto rimane comodo da giocare

fraussantin
06-07-2023, 08:16
Grazie per i consigli, per quanto riguarda gestionali e strategici sono giocabili sulla deck ?Il problema non è neanche tanto il girarci , secondo me ce ne girano tantissimi , quasi tutti quelli su steam, il punto è che devi trovare quello che si gioca bene col pad e abbia le scritte e gli oggetti a schermo visibili su un 7" .
Altrimenti diventa una tortura.

montabbano_sono
07-07-2023, 06:10
Grazie per i consigli, per quanto riguarda gestionali e strategici sono giocabili sulla deck ?

Qui potresti trovare qualche informazione (link per Civilization VI):
https://www.protondb.com/app/289070

bagnino89
07-07-2023, 09:03
Dovrebbe arrivare domani! :sperem:

Mi autoquoto confermando che è arrivata ieri, quindi neanche una settimana in totale. Versione 512 GB.

Prime impressioni.

- Enorme, però peso distribuito benissimo ed è comodissima da tenere in mano. Incredibile il lavoro fatto da Steam. In un centro commerciale ho provato anche Ally ma mi è parsa meno ergonomica, nonostante sia meno ingombrante e pesi meno. Bella la custodia dotata di maniglia, include un panno in microfibra per pulire lo schermo e c'è l'alloggio per il caricatore con tanto di sacchettino. Forte il feedback aptico della vibrazione.

- Bellissima la possibilità di fare streaming dal PC principale. Ieri ho provato con Elden Ring che ho su Steam, girava benissimo... Almeno adesso posso evitare di morire di caldo nello studio e la sera mi metto a giocare fuori prendendo il venticello :asd: Altra cosa meravigliosa la possibilità di scaricare via rete locale un gioco già installato su un altro dispositivo; con Elden Ring ci ho messo pochissimo, altrimenti hai voglia a scaricare 40 GB da Internet con la mia connessione...

- Forte il gamescope con i vari livelli di dettaglio. E si può anche smanettare con altre impostazioni. Da quanto ho capito, c'è anche un FSR di sistema che dovrebbe attivarsi quando si usa una risoluzione diversa dalla nativa. Peccato invece che i download si interrompano quando va in standby, dovrebbero perfezionare questa cosa.

- Dietro scalda nella parte vicina al SOC, ma non dà fastidio rispetto a dove si tengono le mani. La ventola non l'ho trovata fastidiosa.

Ho alcune domande:

- Come mai nei giochi ci sono le bande nere sopra e sotto nonostante la risoluzione sia corretta (1280x800)?
- Esiste un modo per utilizzare un preset grafico consigliato? O i giochi vanno sempre regolati a mano?

Ubro92
07-07-2023, 10:48
Dipende dai giochi, le bande nere ai lati come per gli ultrawide o sopra e sotto in questo caso è dovuto al render del gioco che è configurato solo per il formato 16:9, per sbloccare altre proporzioni bisogna smanettare, o usando flawless, o editando gli .ini o modificando l'eseguibile di gioco.

Riguardo ai preset, in teoria già quando lanci il gioco dovrebbe configurarsi con il preset consigliato, se non lo fa devi andare a manina.

bagnino89
07-07-2023, 10:54
Dipende dai giochi, le bande nere ai lati come per gli ultrawide o sopra e sotto in questo caso è dovuto al render del gioco che è configurato solo per il formato 16:9, per sbloccare altre proporzioni bisogna smanettare, o usando flawless, o editando gli .ini o modificando l'eseguibile di gioco.

Riguardo ai preset, in teoria già quando lanci il gioco dovrebbe configurarsi con il preset consigliato, se non lo fa devi andare a manina.

Però non capisco, per esempio su Elden Ring c'è la risoluzione 1280x800, quindi perché ci sono le bande nere sopra e sotto?

Sempre Elden Ring, è partito col preset Max, però non credo sia quello consigliato, ottimizzando un po' si guadagnano FPS...

Ubro92
07-07-2023, 11:01
Elden ring è proprio il classico porting da console, sugli ultrawide si risolve usando flawless ma per via dell'anti-cheat funziona solo in modalità offline.

Per i setting con molta probabilità ha caricato i preset che avevi sul fisso, forse quando ha sincronizzato la cartella dei salvataggi.

bagnino89
07-07-2023, 11:07
Elden ring è proprio il classico porting da console, sugli ultrawide si risolve usando flawless ma per via dell'anti-cheat funziona solo in modalità offline.

Per i setting con molta probabilità ha caricato i preset che avevi sul fisso, forse quando ha sincronizzato la cartella dei salvataggi.

Sì, probabilmente è così per il preset.

Vabbè, alla fine la banda in alto è occupata dal gamescope che tengo attivo, amen. Che sbattimento comunque per chi ha monitor diversi dai 16:9, non ne comprerei mai uno per questo motivo.

Max_R
07-07-2023, 11:14
Però non capisco, per esempio su Elden Ring c'è la risoluzione 1280x800, quindi perché ci sono le bande nere sopra e sotto?

Sempre Elden Ring, è partito col preset Max, però non credo sia quello consigliato, ottimizzando un po' si guadagnano FPS...

Se stai streammando setta pure la risoluzione del deck ma metti in finestra

Ubro92
07-07-2023, 11:32
Sì, probabilmente è così per il preset.

Vabbè, alla fine la banda in alto è occupata dal gamescope che tengo attivo, amen. Che sbattimento comunque per chi ha monitor diversi dai 16:9, non ne comprerei mai uno per questo motivo.

Per fortuna si riesce quasi sempre a mettere una pezza, e persino sugli emulatori come Cemu e Yuzu ci sono patch per abilitare proporzioni diverse come 16:10 o 21:9.

Però si, non so perchè valve abbia optato per i 16:10 poteva tranquillamente restare in un formato più tradizionale...

devil_mcry
07-07-2023, 13:48
io lo uso sempre in 16:9 e tengo le barre per l'osd

bagnino89
07-07-2023, 13:54
io lo uso sempre in 16:9 e tengo le barre per l'osd

Sì, alla fine così non è male.

fraussantin
07-07-2023, 14:04
io lo uso sempre in 16:9 e tengo le barre per l'osdCome si fa?

devil_mcry
07-07-2023, 16:04
Come si fa?

imposti un gioco a 720p o 800p in 16:9 così la deck ti mette di suo le bande sopra e sotto, da destra premendo il tasto 3 puntini imposti l'overlay ai primi step in modo che stiano su una riga, se metti 1 hai solo gli fps e sta sul nero

fraussantin
07-07-2023, 16:36
imposti un gioco a 720p o 800p in 16:9 così la deck ti mette di suo le bande sopra e sotto, da destra premendo il tasto 3 puntini imposti l'overlay ai primi step in modo che stiano su una riga, se metti 1 hai solo gli fps e sta sul neroAh ok , per un attimo ho sperato che si potesse mettere un osd tipo smartphone.

Che sarebbe un sogno sulla deck , almeno ora e batteria ci vorrebbero

devil_mcry
07-07-2023, 16:53
Ah ok , per un attimo ho sperato che si potesse mettere un osd tipo smartphone.

Che sarebbe un sogno sulla deck , almeno ora e batteria ci vorrebbero

no no, ma io per altro non tengo nemmeno il lv2 che dice troppe cose, comunque una batteria sulla destra non sarebbe male in effetti

Spider-Mans
07-07-2023, 17:28
Mi autoquoto confermando che è arrivata ieri, quindi neanche una settimana in totale. Versione 512 GB.

Prime impressioni.

- Enorme, però peso distribuito benissimo ed è comodissima da tenere in mano. Incredibile il lavoro fatto da Steam. In un centro commerciale ho provato anche Ally ma mi è parsa meno ergonomica, nonostante sia meno ingombrante e pesi meno. Bella la custodia dotata di maniglia, include un panno in microfibra per pulire lo schermo e c'è l'alloggio per il caricatore con tanto di sacchettino. Forte il feedback aptico della vibrazione.

- Bellissima la possibilità di fare streaming dal PC principale. Ieri ho provato con Elden Ring che ho su Steam, girava benissimo... Almeno adesso posso evitare di morire di caldo nello studio e la sera mi metto a giocare fuori prendendo il venticello :asd: Altra cosa meravigliosa la possibilità di scaricare via rete locale un gioco già installato su un altro dispositivo; con Elden Ring ci ho messo pochissimo, altrimenti hai voglia a scaricare 40 GB da Internet con la mia connessione...

- Forte il gamescope con i vari livelli di dettaglio. E si può anche smanettare con altre impostazioni. Da quanto ho capito, c'è anche un FSR di sistema che dovrebbe attivarsi quando si usa una risoluzione diversa dalla nativa. Peccato invece che i download si interrompano quando va in standby, dovrebbero perfezionare questa cosa.

- Dietro scalda nella parte vicina al SOC, ma non dà fastidio rispetto a dove si tengono le mani. La ventola non l'ho trovata fastidiosa.

Ho alcune domande:

- Come mai nei giochi ci sono le bande nere sopra e sotto nonostante la risoluzione sia corretta (1280x800)?
- Esiste un modo per utilizzare un preset grafico consigliato? O i giochi vanno sempre regolati a mano?

ottimo velocissimi... :D

hellkitchen
07-07-2023, 20:51
Mi autoquoto confermando che è arrivata ieri, quindi neanche una settimana in totale. Versione 512 GB.

Prime impressioni.

- Enorme, però peso distribuito benissimo ed è comodissima da tenere in mano. Incredibile il lavoro fatto da Steam. In un centro commerciale ho provato anche Ally ma mi è parsa meno ergonomica, nonostante sia meno ingombrante e pesi meno. Bella la custodia dotata di maniglia, include un panno in microfibra per pulire lo schermo e c'è l'alloggio per il caricatore con tanto di sacchettino. Forte il feedback aptico della vibrazione.

- Bellissima la possibilità di fare streaming dal PC principale. Ieri ho provato con Elden Ring che ho su Steam, girava benissimo... Almeno adesso posso evitare di morire di caldo nello studio e la sera mi metto a giocare fuori prendendo il venticello :asd: Altra cosa meravigliosa la possibilità di scaricare via rete locale un gioco già installato su un altro dispositivo; con Elden Ring ci ho messo pochissimo, altrimenti hai voglia a scaricare 40 GB da Internet con la mia connessione...

- Forte il gamescope con i vari livelli di dettaglio. E si può anche smanettare con altre impostazioni. Da quanto ho capito, c'è anche un FSR di sistema che dovrebbe attivarsi quando si usa una risoluzione diversa dalla nativa. Peccato invece che i download si interrompano quando va in standby, dovrebbero perfezionare questa cosa.

- Dietro scalda nella parte vicina al SOC, ma non dà fastidio rispetto a dove si tengono le mani. La ventola non l'ho trovata fastidiosa.

Ho alcune domande:

- Come mai nei giochi ci sono le bande nere sopra e sotto nonostante la risoluzione sia corretta (1280x800)?
- Esiste un modo per utilizzare un preset grafico consigliato? O i giochi vanno sempre regolati a mano?

I giochi deck verified dovrebbero installarsi già con i settaggi ottimizzati per deck e, in teoria, dovrebbe essere un'esperienza plug-and-play

Come streaming anche io la uso molto in quella modalità... ma mi raccomando di provare moonlight + sunshine, che funziona molto meglio di steam remote play

Eschelon
09-07-2023, 00:33
Ah ok , per un attimo ho sperato che si potesse mettere un osd tipo smartphone.

Che sarebbe un sogno sulla deck , almeno ora e batteria ci vorrebbero

È una cosa che vorrei terribilmente anch'io, no invece che ogni tot devo pigiare sul tasto con i tre puntini (fra l'altro spesso nemmeno lo becco al volo contrariamente agli altri tasti, in quanto gioco al buio e non proprio intuitivo, capisco che son piccolezze).
Per le future deck la retroilluminazione cmq ci sta.

fraussantin
09-07-2023, 06:17
È una cosa che vorrei terribilmente anch'io, no invece che ogni tot devo pigiare sul tasto con i tre puntini (fra l'altro spesso nemmeno lo becco al volo contrariamente agli altri tasti, in quanto gioco al buio e non proprio intuitivo, capisco che son piccolezze).
Per le future deck la retroilluminazione cmq ci sta.Non è intuitivo perche lo hanno fatto piallato come sul ds4.

Io ci ho incollato degli spessori sopra sia sul ds4 che sella deck

Fatal Frame
09-07-2023, 11:35
Nessuna novità per avere Pes 2021 Steam a poco? :)

Arus
11-07-2023, 22:00
Dopo mille tentennamenti mi sono deciso ed ho ordinato la dock ufficiale per poterla mettere in sala. La mia idea é di fare streaming (per i giochi piú esosi) dal mio pc. Qualcuno che ha provato mi sa dire se funziona tutto subito o bisogna ottimizzare qualcosa? Visto che sarà collegata ad un sintoamplificatore l'audio funzionerà 5.1 oppure esce solo stereo?

hellkitchen
12-07-2023, 06:40
Dopo mille tentennamenti mi sono deciso ed ho ordinato la dock ufficiale per poterla mettere in sala. La mia idea é di fare streaming (per i giochi piú esosi) dal mio pc. Qualcuno che ha provato mi sa dire se funziona tutto subito o bisogna ottimizzare qualcosa? Visto che sarà collegata ad un sintoamplificatore l'audio funzionerà 5.1 oppure esce solo stereo?


Io ho provato con remote play e funzionava discretamente. Vedevo un po’ la compressione, nonostante avessi settato di l bandwidth al massimo usando un cavo di rete.
Se non hai la rete cablata lascerei stare, a meno di non avere un modem Wi-Fi 6 o un Wi-Fi extender dove colleghi solo la deck e nessun altro dispositivo.
Ho provato su un 60’’ 4k (non ricordo che risoluzione avevo messo come output).
Sarei curioso di provare nuovamente usando moonlight però…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Max_R
12-07-2023, 08:09
Anche io ho provato e lo streaming per me è tollerabile fintanto lo si pratica da deck. Se espando al televisore (e ho provato da un pc, dal link, dall'app link del televisore e da deck, sia cablato sia wifi 5GHz) la qualità non mi soddisfa.

Fatal Frame
12-07-2023, 08:49
Amnesia Bunker ha ancora il bug delle mani lampeggianti... missa che non lo sistemano più: /

Ciuciciao
12-07-2023, 17:53
Buongiorno, qualcuno gioca a Rocket League? Si sa come fare funzionare la chat vocale?

Arus
12-07-2023, 21:33
Io ho provato con remote play e funzionava discretamente. Vedevo un po’ la compressione, nonostante avessi settato di l bandwidth al massimo usando un cavo di rete.
Se non hai la rete cablata lascerei stare, a meno di non avere un modem Wi-Fi 6 o un Wi-Fi extender dove colleghi solo la deck e nessun altro dispositivo.
Ho provato su un 60’’ 4k (non ricordo che risoluzione avevo messo come output).
Sarei curioso di provare nuovamente usando moonlight però…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sia il PC che la dock saranno collegati al router con cavi di rete quindi tecnicamente dovrei stare a posto. Quando arriverà farò dei test e vi aggiornerò al riguardo.

user name
15-07-2023, 12:57
Ciao a tutti.
Ho ordinato la 64gb in sconto e sto aspettando che arrivi.
Mi sto studiando tutte le guide in giro per capire come sfruttarla al massimo e avrei qualche domanda:
- come micro sd sto nn prendendo una sandisk extreme pro da 512 ho letto che è tra le migliori
- ad oggi a statistica conviene giocare da win 11 o steam os?
- conviene alzare la vram? E rimane aumentata sia da steam os che da win?
- ho letto da qualche parte che conviene installare una versione custom di proton. Che ne dite?
Grazie 😅

hellkitchen
15-07-2023, 13:29
Ciao a tutti.
Ho ordinato la 64gb in sconto e sto aspettando che arrivi.
Mi sto studiando tutte le guide in giro per capire come sfruttarla al massimo e avrei qualche domanda:
- come micro sd sto nn prendendo una sandisk extreme pro da 512 ho letto che è tra le migliori
- ad oggi a statistica conviene giocare da win 11 o steam os?
- conviene alzare la vram? E rimane aumentata sia da steam os che da win?
- ho letto da qualche parte che conviene installare una versione custom di proton. Che ne dite?
Grazie 😅


Tutto quello che ti serve fare è:

Installare Decky con tutti i plugin del caso
Installare emudeck per emulazione
Installare cryotulities 2.0 e settare dal BIOS di avere 4Gb come VRAM

Come sd ho una sandisk da 512gb è una Silicon Power da 1tb. Entrambe non danno alcun tipo di problemi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
15-07-2023, 13:30
Comunque ho fatto il passaggio da Yuzu mainline a Yuzu EA.
Devo dire che l’Emulazione di switch sulla deck è diventata davvero fantastica.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fraussantin
15-07-2023, 13:40
Comunque ho fatto il passaggio da Yuzu mainline a Yuzu EA.
Devo dire che l’Emulazione di switch sulla deck è diventata davvero fantastica.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkQuanti fps fai con zelda?

bagnino89
15-07-2023, 14:33
Ciao a tutti.

Ho ordinato la 64gb in sconto e sto aspettando che arrivi.

Mi sto studiando tutte le guide in giro per capire come sfruttarla al massimo e avrei qualche domanda:

- come micro sd sto nn prendendo una sandisk extreme pro da 512 ho letto che è tra le migliori

- ad oggi a statistica conviene giocare da win 11 o steam os?

- conviene alzare la vram? E rimane aumentata sia da steam os che da win?

- ho letto da qualche parte che conviene installare una versione custom di proton. Che ne dite?

Grazie 😅La Extreme pro credo sia sprecata per il Deck, visto che è limitato in scrittura. Credo che la Ultra sia già sufficiente.

user name
15-07-2023, 14:45
Tutto quello che ti serve fare è:

Installare Decky con tutti i plugin del caso
Installare emudeck per emulazione
Installare cryotulities 2.0 e settare dal BIOS di avere 4Gb come VRAM

Come sd ho una sandisk da 512gb è una Silicon Power da 1tb. Entrambe non danno alcun tipo di problemi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A che serve decky?
E cryoutilities invece?
Che mi sai dire dell fsr da sistema? È vero che conviene usarlo sempre e impostare sempre una risoluzione inferiore di rendering per recuperare potenza per qualche fps in più?

user name
15-07-2023, 14:48
La Extreme pro credo sia sprecata per il Deck, visto che è limitato in scrittura. Credo che la Ultra sia già sufficiente.

Credo abbiano più o meno lo stesso prezzo su Amazon. La extreme pro da 512 su Amazon sta sotto gli 80€. Lèggevo che la deck è limitata in lettura a 100mbps ma non so se ci sono altri parametri come l’A2 per il canale di scambio dati più ampio.

bagnino89
15-07-2023, 15:14
Credo abbiano più o meno lo stesso prezzo su Amazon. La extreme pro da 512 su Amazon sta sotto gli 80€. Lèggevo che la deck è limitata in lettura a 100mbps ma non so se ci sono altri parametri come l’A2 per il canale di scambio dati più ampio.Il Deck dovrebbe essere limitato in A1.

Ubro92
15-07-2023, 15:31
La deck oltre lo standard UHS-I non va, quindi massimo 90-100 mb/s.

Se non ti spaventa aprirla e per i prezzi attuali ti converrebbe di più sostituire l'NVME 2230 da 64GB con uno da 512GB o 1TB.

Se valuti l'opzione microsd a meno di eventuali promo non vale la pena spendere di più per microSD più performanti, in quanto nei limiti della specifica non le sfrutteresti comunque.

fraussantin
15-07-2023, 16:36
La deck oltre lo standard UHS-I non va, quindi massimo 90-100 mb/s.

Se non ti spaventa aprirla e per i prezzi attuali ti converrebbe di più sostituire l'NVME 2230 da 64GB con uno da 512GB o 1TB.

Se valuti l'opzione microsd a meno di eventuali promo non vale la pena spendere di più per microSD più performanti, in quanto nei limiti della specifica non le sfrutteresti comunque.Ma un tera al prezzo minimo quanto viene ora?
Di qualità decente

Cmq la sd card è comoda perche anche se formatti la deck rimane

user name
15-07-2023, 16:53
Il Deck dovrebbe essere limitato in A1.

Quindi 100mb a1 praticamente sono tutte uguali le micro sd. Hai una fonte ufficiale in merito?
Grazie

La deck oltre lo standard UHS-I non va, quindi massimo 90-100 mb/s.

Se non ti spaventa aprirla e per i prezzi attuali ti converrebbe di più sostituire l'NVME 2230 da 64GB con uno da 512GB o 1TB.

Se valuti l'opzione microsd a meno di eventuali promo non vale la pena spendere di più per microSD più performanti, in quanto nei limiti della specifica non le sfrutteresti comunque.
Preferirei evitare di aprirla. A questo punto un tera micro sd che conviene prendere?

Ubro92
15-07-2023, 16:54
Ma un tera al prezzo minimo quanto viene ora?
Di qualità decente

Cmq la sd card è comoda perche anche se formatti la deck rimane

Per brand conosciuti come Corsair o Sabrent per 1TB siamo intorno ai 120€.
Invece brand meno commerciali partono pure da 75-80€.

Se si ha la 64GB vale la pena considerare lo swap, già con una 256GB l'opzione con microSD è forse più versatile.

fraussantin
15-07-2023, 17:04
Per brand conosciuti come Corsair o Sabrent per 1TB siamo intorno ai 120€.

Invece brand meno commerciali partono pure da 75-80€.



Se si ha la 64GB vale la pena considerare lo swap, già con una 256GB l'opzione con microSD è forse più versatile.Prima o poi devo farlo . Magari trovo un 512 a poco mi fatica spenderci 120 euro

Ubro92
15-07-2023, 17:10
Prima o poi devo farlo . Magari trovo un 512 a poco mi fatica spenderci 120 euro

Da quando la steam deck è stata messa sul mercato i 2230 stanno diventando sempre più abbordabili, anche Ally adotta lo stesso formato e non mi meraviglierebbe se i prezzi continuassero a calare.

Vale la pena tenerle d'occhio soprattutto durante il BF o Prime Day.

hellkitchen
15-07-2023, 19:44
Quanti fps fai con zelda?


Ho giocato poco, direi 30-35, qualche calo sui 28 quando compila gli shaders. Sembra Davvero girare bene!

Anche su link awakening ho visto un salto di performance importante.

Idem con patate su Mario Odissey, quasi sempre a 60fps con rari cali a 55


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
15-07-2023, 19:46
A che serve decky?
E cryoutilities invece?
Che mi sai dire dell fsr da sistema? È vero che conviene usarlo sempre e impostare sempre una risoluzione inferiore di rendering per recuperare potenza per qualche fps in più?


Decky è un tool per gestire diversi plugin, che possono trasformare l’utilizzo della deck.
Vibrant deck per esempio ti consente di migliorare la resa visiva dei colori del display, power tools ti consente un ulteriore layer di personalizzazione lato performance della deck. E c’è ne sono molti altri.

Cryoutlities consente di eseguire tweaks in maniera del tutto automatica, volti a migliorare le performance del dispositivo.

FSR io lo tengo sempre attivo, ma entra in funzione solo se giochi ad un gioco con risoluzione più bassa rispetto a quella nativa della deck.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MikyThePain
16-07-2023, 09:11
Comunque ho fatto il passaggio da Yuzu mainline a Yuzu EA.
Devo dire che l’Emulazione di switch sulla deck è diventata davvero fantastica.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bisogna essere patreon?

Ubro92
16-07-2023, 09:26
Bisogna essere patreon?

Nono, puoi ottenerlo gratuitamente su Github:

https://github.com/pineappleEA/pineapple-src/releases

hellkitchen
16-07-2023, 11:54
Bisogna essere patreon?


Se vuoi sostenere gli sviluppatori si.. io l’ho fatto, poi magari passo alla modalità umma umma.. ma i miei 5€ glieli ho dati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MikyThePain
16-07-2023, 13:28
Se vuoi sostenere gli sviluppatori si.. io l’ho fatto, poi magari passo alla modalità umma umma.. ma i miei 5€ glieli ho dati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La modalità umma umma è github? Non sarebbe ufficiale?

hellkitchen
16-07-2023, 20:50
La modalità umma umma è github? Non sarebbe ufficiale?


Mah non credo sai.. alla fine la versione EA è per i patreon.. ovvero per chi sostiene il progetto.
Passare da gifthub bypassando il tutto mi sembra poco lecito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

user name
16-07-2023, 21:45
Trovata sandisk extreme pro da 1tb a 129€ spedita su Amazon Germania.
Quanto pesano mediamente i giochi?

fraussantin
16-07-2023, 22:11
Trovata sandisk extreme pro da 1tb a 129€ spedita su Amazon Germania.

Quanto pesano mediamente i giochi?Quanto su pc xD .

Ci sono giochi da 100 mega e giochi da 100 giga.

Ubro92
16-07-2023, 22:28
Ma non direi proprio, yuzu è opensource con licenza GPLv3 quindi è lecita la ridistribuzione del codice originale cosi come la modifica.

Che poi si voglia supportare i dev è un altro discorso e stessa cosa anche per Ryujinx, l'unico emulatore nintendo switch non opensource è Egg NS che fu uno dei primi per android.

hellkitchen
17-07-2023, 20:09
Ma non direi proprio, yuzu è opensource con licenza GPLv3 quindi è lecita la ridistribuzione del codice originale cosi come la modifica.

Che poi si voglia supportare i dev è un altro discorso e stessa cosa anche per Ryujinx, l'unico emulatore nintendo switch non opensource è Egg NS che fu uno dei primi per android.

capito! meglio così!

devil_mcry
17-07-2023, 20:49
ho preso coraggio e ho modificato l'uefi
ho le ram micron da 6400mhz, ora sono di nuovo a 6400mhz :sofico:

fraussantin
17-07-2023, 20:57
ho preso coraggio e ho modificato l'uefi

ho le ram micron da 6400mhz, ora sono di nuovo a 6400mhz :sofico:Ma si flasha normalmente come su una mobo?

devil_mcry
17-07-2023, 21:27
Ma si flasha normalmente come su una mobo?

in realtà lo fa Linux di suo, ma il processo è

dumping bios
creazione di un backup
viene modificato il bios per abilitare i due menù del'oc amd
flashing del bios

un tizio ha fatto uno script che fa tutto in automatico devi solo dare l'ok

poi da lì puoi fare di tutto ma bisogna fare attenzione a non impostare robe esagerate che se non fa più il post va riscritto o si devono tentare recovery

le ram cmq le vedi dal seriale cliccando e che ti porta sul sito di valve

da lì in poi è tutta discesa se hai ram a 6400mhz (in teoria)

puoi anche downvoltare e alzare il tdp

secondo me se uno ha una deck con ram da 6400mhz il massimo è questo


ram 6400mhz
max tdp 20w
decky > plugin fantastic per far girare la ventola con un profilo più aggressivo


in OC c'è chi l'ha portata a 4000mhz di CPU e 2000 di gpu dai 3500/1600 ma il problema è che anche stock il tdp crea un limite

fraussantin
17-07-2023, 22:01
in realtà lo fa Linux di suo, ma il processo è



dumping bios

creazione di un backup

viene modificato il bios per abilitare i due menù del'oc amd

flashing del bios



un tizio ha fatto uno script che fa tutto in automatico devi solo dare l'ok



poi da lì puoi fare di tutto ma bisogna fare attenzione a non impostare robe esagerate che se non fa più il post va riscritto o si devono tentare recovery



le ram cmq le vedi dal seriale cliccando e che ti porta sul sito di valve



da lì in poi è tutta discesa se hai ram a 6400mhz (in teoria)



puoi anche downvoltare e alzare il tdp



secondo me se uno ha una deck con ram da 6400mhz il massimo è questo





ram 6400mhz

max tdp 20w

decky > plugin fantastic per far girare la ventola con un profilo più aggressivo





in OC c'è chi l'ha portata a 4000mhz di CPU e 2000 di gpu dai 3500/1600 ma il problema è che anche stock il tdp crea un limiteInteressante.

Alzare il tdp non crea problemi alla batteria e ai relativi chip di alimentazione ?

Perche sapevo che erano un pelo tirati già di suo.

devil_mcry
17-07-2023, 22:23
Interessante.

Alzare il tdp non crea problemi alla batteria e ai relativi chip di alimentazione ?

Perche sapevo che erano un pelo tirati già di suo.

stando a quanto ho letto si può arrivare fino a 23w sull'apu, ma è sconsigliato pare non riesci nemmeno a ricaricarla

20w è il massimo, forse persino meglio 18 ma è da provare

cmq non ti immaginare di tirare fuori una formula uno, anche a 4000/2000, 2tflops teorici, le prestazioni salgono di poco tutto sommato

fraussantin
18-07-2023, 06:21
stando a quanto ho letto si può arrivare fino a 23w sull'apu, ma è sconsigliato pare non riesci nemmeno a ricaricarla



20w è il massimo, forse persino meglio 18 ma è da provare



cmq non ti immaginare di tirare fuori una formula uno, anche a 4000/2000, 2tflops teorici, le prestazioni salgono di poco tutto sommatoOk grazie per le info.

Ubro92
18-07-2023, 15:57
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ue-batterie-sostituibili-anche-per-le-console-portatili-cosa-cambia-per-il-gaming_118519.html

Non sarebbe male, considerando che molti dispositivi sono piuttosto problematici per l'apertura.

fraussantin
18-07-2023, 17:25
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ue-batterie-sostituibili-anche-per-le-console-portatili-cosa-cambia-per-il-gaming_118519.html



Non sarebbe male, considerando che molti dispositivi sono piuttosto problematici per l'apertura.Beh per deck ally e switch non sarà un grosso problema .

Per gli oggetti piu economici o più di nicchia non so se gli converra cambiare produzione per l'europa.

E se lo fanno a che prezzo?
( anche telefoni cinesi tipo Honor redmi o anche controller )

alexbilly
18-07-2023, 21:51
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ue-batterie-sostituibili-anche-per-le-console-portatili-cosa-cambia-per-il-gaming_118519.html

Non sarebbe male, considerando che molti dispositivi sono piuttosto problematici per l'apertura.

Si ma se la fanno sostituibile e basta, senza concordare anche una lista di un tot di batterie standard per forma/dimensione/voltaggio tra le quali usare e quindi acquistabili facilmente dopo 5-6 anni dall'utenza, non servirà a niente.

Devono impostare il tutto come per le pile alcaline, ma con le batterie.

bagnino89
19-07-2023, 12:12
Alcune domande per chi usa Heroic Launcher.

1) E' possibile far apparire sulla libreria Steam i giochi GOG o Epic presenti su Heroic? Io sono riuscito ad inserire su Steam il collegamento ad Heroic, ma sarebbe carino un collegamento diretto al gioco.

2) Sempre con Heroic, stavo provando The Witcher 3. Pesantino, anche a 30 FPS vedo che picchia molto sulla CPU... Difficile stare sui 15 W di consumo totale. Voi come lo usate? In DX12 o DX11? In teoria, in DX12 si potrebbe usare FSR 2.0, anche se non ho visto grossi miglioramenti nei consumi rispetto alla risoluzione nativa. Mentre per il layer di compatibilità, cosa conviene? Wine? Proton GE? In generale, che impostazioni usate?

Aggiungo:

3) Il limite che si può al TDP riguarda la sola parte CPU, o si intende tutta la APU (quindi CPU+GPU)?

devil_mcry
19-07-2023, 13:02
il tdp è sull'apu completa non solo sulla cpu

Er_Laziale
19-07-2023, 14:01
1) E' possibile far apparire sulla libreria Steam i giochi GOG o Epic presenti su Heroic? Io sono riuscito ad inserire su Steam il collegamento ad Heroic, ma sarebbe carino un collegamento diretto al gioco.


Sì, che mi ricordi basta lanciarli una volta da Heroic e poi aggiungere il collegamento come gioco non Steam.
Occhio però che spesso si perde la sessione e quindi devi riloggarti periodicamente da Heroic.

bagnino89
19-07-2023, 14:33
il tdp è sull'apu completa non solo sulla cpu

Grazie.

Sì, che mi ricordi basta lanciarli una volta da Heroic e poi aggiungere il collegamento come gioco non Steam.
Occhio però che spesso si perde la sessione e quindi devi riloggarti periodicamente da Heroic.

Ah, devo provarci, molto comodo in effetti. Grazie.

devil_mcry
19-07-2023, 16:08
Ok grazie per le info.

https://github.com/Gawah/MangoPeel

su decky ho visto oggi che c'è questo nuovo plugin, forse fa cosa volevi (batteria su una riga)

fraussantin
20-07-2023, 06:38
https://github.com/Gawah/MangoPeel



su decky ho visto oggi che c'è questo nuovo plugin, forse fa cosa volevi (batteria su una riga)Come si installano?
Ed e entualmente disinstallano?

devil_mcry
20-07-2023, 11:43
Come si installano?
Ed e entualmente disinstallano?

è tra i plugin di decky, ti basta installare quello poi ha il suo market

https://github.com/SteamDeckHomebrew/decky-loader

qui c'è la guida, installare e disinstallare i plugin poi è una cavolata

fraussantin
20-07-2023, 20:37
è tra i plugin di decky, ti basta installare quello poi ha il suo market



https://github.com/SteamDeckHomebrew/decky-loader



qui c'è la guida, installare e disinstallare i plugin poi è una cavolataInstallato , veramente facile e comodissimo


Grazie
https://i.postimg.cc/ZqmNxhDD/IMG-20230720-213803.jpg (https://postimg.cc/FYP1hwvj)

fraussantin
20-07-2023, 21:32
Ho installato anche storage cleaner , ma se cancello la cache di un gioco installato , questo smette di funzionare?

O semplicemente la rigenera?

hellkitchen
20-07-2023, 21:40
Installato , veramente facile e comodissimo


Grazie
https://i.postimg.cc/ZqmNxhDD/IMG-20230720-213803.jpg (https://postimg.cc/FYP1hwvj)

Avevo letto che non funzionava... ora va invece?

fraussantin
20-07-2023, 21:52
Avevo letto che non funzionava... ora va invece?Provato solo con un gioco ma funziona bene

Fatal Frame
22-07-2023, 17:29
Ma non ci sono screensaver quando la lasci accesa con la schermata della dashboard?

fraussantin
22-07-2023, 18:04
Ma non ci sono screensaver quando la lasci accesa con la schermata della dashboard?Non credo , forse qualche mod.

Ma è un ips non succede niente.

user name
22-07-2023, 20:48
Sto installando il primo gioco. Ho comprato ace combat 7. Nella verifica dati a fine download (45m a 100mbps) mi dice utilizzo disco (micro sd) 1gb/s possibile?!?

Fatal Frame
22-07-2023, 20:48
Non credo , forse qualche mod.

Ma è un ips non succede niente.Così per bellezza

user name
23-07-2023, 14:05
La desktop mode non è Windows. Se volessi installare win 11 sostituirebbe l’interfaccia desk originale?
Conviene mettere Windows? Questo ibrido che c’è ora è un po’ strano.
Sono un po’ spaesato ci sono mille menu e opzioni e mille settaggi da regolare.
Dal desktop mode installo gli exe come fosse Windows?
Per esempio i driver video ecc sono tutte cose che incidono se sono desk mode giusto? Se sto su stem os non utilizza i driver e le impostazioni della desk mode.
Scusate ma è un po’ complesso e faccio fatica a capire tutto.
Se ci fosse una guida dettagliata su come funziona sarebbe il top.
Ora sto scaricando Emudeck e cercando di modificare la vram e il file di swap che le istruzioni sulla priorità di utilizzo. Ogni consiglio è ben accetto.
Grazie

Sonpazzo
23-07-2023, 14:11
La desktop mode non è Windows. Se volessi installare win 11 sostituirebbe l’interfaccia desk originale?
Conviene mettere Windows? Questo ibrido che c’è ora è un po’ strano.
Sono un po’ spaesato ci sono mille menu e opzioni e mille settaggi da regolare.
Dal desktop mode installo gli exe come fosse Windows?
Per esempio i driver video ecc sono tutte cose che incidono se sono desk mode giusto? Se sto su stem os non utilizza i driver e le impostazioni della desk mode.
Scusate ma è un po’ complesso e faccio fatica a capire tutto.
Se ci fosse una guida dettagliata su come funziona sarebbe il top.
Ora sto scaricando Emudeck e cercando di modificare la vram e il file di swap che le istruzioni sulla priorità di utilizzo. Ogni consiglio è ben accetto.
Grazie

ti consiglio il di tenere la deck così. Windows è meno accessibile su uno schermo così piccolo. Se poi sei uno che smanetta in windows,allora installa l'11.

fraussantin
23-07-2023, 17:32
La desktop mode non è Windows. Se volessi installare win 11 sostituirebbe l’interfaccia desk originale?

Conviene mettere Windows? Questo ibrido che c’è ora è un po’ strano.

Sono un po’ spaesato ci sono mille menu e opzioni e mille settaggi da regolare.

Dal desktop mode installo gli exe come fosse Windows?

Per esempio i driver video ecc sono tutte cose che incidono se sono desk mode giusto? Se sto su stem os non utilizza i driver e le impostazioni della desk mode.

Scusate ma è un po’ complesso e faccio fatica a capire tutto.

Se ci fosse una guida dettagliata su come funziona sarebbe il top.

Ora sto scaricando Emudeck e cercando di modificare la vram e il file di swap che le istruzioni sulla priorità di utilizzo. Ogni consiglio è ben accetto.

Grazie

Per un uso quotidiano del dispositivo conviene tenerci steam os perche oltre che più immediato hai meno sbatti con update , e quindi batteria. Windows ovviamente ti apre al gamepass e ti da piu compatibilità anche se ormai sono pochissimi i giochi che non ci vanno.

Riguardo l'interfaccia linux kde quella fa parte di steam os e non ouo essere sostituita con windows.

Quello che puoi fare è :

Tenerla cosí .

Rasare e mettere solo w11 .

Fare un dual boot , con w11. E avresti deck mode e kde in un boot , poi w11 o 10 sull'altro

Ci sono delle guide dettagliatw su come fare.
Ma secondo me non vale la pena .

user name
23-07-2023, 19:37
Ma se per esempio da Windows posso cambiare i driver video da desk mode come faccio? Segue semplicemente l’aggiornamento di steamos?

fraussantin
23-07-2023, 19:42
Ma se per esempio da Windows posso cambiare i driver video da desk mode come faccio? Segue semplicemente l’aggiornamento di steamos?Con steam os non puoi cambiare driver.

Ti becchi quelli che aggiornano loro.

Infatti bg3 al momento non funziona.

user name
23-07-2023, 20:40
Per l’emulazione invece da Emudeck meglio i vari emulatori specifici o retroarch? Quest’ultimo lo conosco e ha una marea di personalizzazioni dei core. Le ritrovo anche installando i singoli per ps1 ps2 ecc?

AlexAlex
23-07-2023, 22:13
Emudeck è un contenitore, fai tutto da lì.

a meno che tu non voglia usare la deck come pc desktop vero e proprio, la desktop mode ti serve praticamente solo per fare alcune modifiche ed installare eventali pacchetti extra come appunto emudeck. Quindi ti limiti a seguire passo passo le varie guide del caso.
A meno di voler usare sfruttare a pieno il game pass non vedo altri motivi per passare a W11.

AlexAlex
24-07-2023, 08:51
Con steam os non puoi cambiare driver.

Ti becchi quelli che aggiornano loro.

Infatti bg3 al momento non funziona.

scarica direttamente i driver stabili rilasciati per SteamOS. Da desktop mode puoi sicuramente aggiornare manualmente i pacchetti ma di solito non ne vale la pena. Per la compatibilità dei giochi credo che la cosa dipenda più da proteon che dai driver in sè.

Sicuramente anche bg3 poi funzionerà tranquillamente su deck, tra l'altro mi sembra che alcuni problemi di crush col titolo siano usciti dopo una delle ultime patch uscite

user name
24-07-2023, 10:37
scarica direttamente i driver stabili rilasciati per SteamOS. Da desktop mode puoi sicuramente aggiornare manualmente i pacchetti ma di solito non ne vale la pena. Per la compatibilità dei giochi credo che la cosa dipenda più da proteon che dai driver in sè.

Sicuramente anche bg3 poi funzionerà tranquillamente su deck, tra l'altro mi sembra che alcuni problemi di crush col titolo siano usciti dopo una delle ultime patch uscite

Anche di proton ho letto ne esistono di custom? Conviene cambiarlo? Ma soprattutto si può fare semplicemente dalla desk?
Se invece si volesse seguire il canale ordinario di aggiornamenti bisognerebbe semplicemente aggiornare steamos per avere driver, proton ecc tutto aggiornato?

user name
24-07-2023, 10:39
Emudeck è un contenitore, fai tutto da lì.

a meno che tu non voglia usare la deck come pc desktop vero e proprio, la desktop mode ti serve praticamente solo per fare alcune modifiche ed installare eventali pacchetti extra come appunto emudeck. Quindi ti limiti a seguire passo passo le varie guide del caso.
A meno di voler usare sfruttare a pieno il game pass non vedo altri motivi per passare a W11.

Per esempio ho installato EmuDeck con retroarch e anche l’emulatore pax e caricando la rom di vagrant story me ne da 3 avviabili. Sarebbe lo stesso gioco gestito da 3 emulatori diversi?

archaon89x
24-07-2023, 11:08
ciao ragazzi , ho preso anch`io una steam deck
per il mio utilizzo preferisco windows 11 e lo settata a puntino. :D
voi su yuzu che settaggi avete? non mi va proprio alla grande, vorrei cercare di stare almeno vicino ai 30 fps quasi sempre

AlexAlex
24-07-2023, 12:21
Anche di proton ho letto ne esistono di custom? Conviene cambiarlo? Ma soprattutto si può fare semplicemente dalla desk?

Se invece si volesse seguire il canale ordinario di aggiornamenti bisognerebbe semplicemente aggiornare steamos per avere driver, proton ecc tutto aggiornato?Normalmente non ti serve fare nulla, se necessario per giochi non direttamente compatibili o installati manualmente puoi selezionare una diversa versione di proteon direttamente da Steam dalle opzioni del gioco

user name
26-07-2023, 13:56
Invece per gli emulatori come faccio a cambiare le impostazioni in game per vedere gli effetti? Soprattutto pcsx2.

AlexAlex
26-07-2023, 14:24
Sugli emulatori non ho esperienza, ma cosa vorresti cambiare che non ho capito? Dovresti solo poter scegliere che specifico emulatore utilizzare

user name
26-07-2023, 15:12
Sugli emulatori non ho esperienza, ma cosa vorresti cambiare che non ho capito? Dovresti solo poter scegliere che specifico emulatore utilizzare

Bhe no ci sono decine di impostazioni tra filtri, processamenti vari, risoluzione frequenza, formati immagine ecc solo che se lancio lemulatore me lo fa configurare ma se lancio poi un gioco non mi fa accedere in tempo reale alle impostazioni dellemulatore se non chiudendo il gioco. Sto cercando anche una guida ai vari settaggi pcsx2 e duckstation. Quello ps3 e switch li devo ancora avviare

AlexAlex
26-07-2023, 15:30
Bhe no ci sono decine di impostazioni tra filtri, processamenti vari, risoluzione frequenza, formati immagine ecc solo che se lancio lemulatore me lo fa configurare ma se lancio poi un gioco non mi fa accedere in tempo reale alle impostazioni dellemulatore se non chiudendo il gioco. Sto cercando anche una guida ai vari settaggi pcsx2 e duckstation. Quello ps3 e switch li devo ancora avviare

Se non lo hai già fatto prova a partire da qui
https://wagnerstechtalk.com/steamdeck/#Emulation

che dovrebbe essere una guida molto completa e specifica.

Altrimenti attendi qualcuno che ti risponda, in diversi si sono divertiti con l'emulazione sulla deck.
Comunque se la configurazione, come immagino, si basa su qualche file mi sa che è normale che non puoi modificarlo in gioco

Sonpazzo
26-07-2023, 15:42
Di solito negli emulatori, con il doppio touch sullo schermo, si esce dalla modalità full screen e appaiono i menù per la personalizzazione

user name
26-07-2023, 18:41
Grazie mille a entrambi stasera faccio un po’ di prove. Gli emulatori sono semplicemente strepitosi. Questa macchina per il retrogaming è un sogno

hellkitchen
26-07-2023, 19:53
Grazie mille a entrambi stasera faccio un po’ di prove. Gli emulatori sono semplicemente strepitosi. Questa macchina per il retrogaming è un sogno


Dalla mia esperienza fino a switch gira tutto una favola. PS3 invece è un po’ troppo probabilmente.. su Shadow of the colossus non superavo I 20 fps se non meno..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sonpazzo
26-07-2023, 20:01
Per esempio su emulatore switch, con octopact puoi salvare quando vuoi e metterlo in full screen 16.10 allungato e mi piace di più che la versione originale che ho su steam

Fatal Frame
26-07-2023, 21:17
Dalla mia esperienza fino a switch gira tutto una favola. PS3 invece è un po’ troppo probabilmente.. su Shadow of the colossus non superavo I 20 fps se non meno..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Strano ... sapevo che fino a Xbox 360/PS3/Switch si andava tranquilli :confused: :rolleyes:

devil_mcry
26-07-2023, 21:21
io sto continuando i miei smanettamenti

in particolare ora ho

ram a 6400
CPU in UV con curva a -18
GPU in UV a -25mV

in più ho usato il tool di cryobyte33 per ottimizzare l'os

ho tolto circa 1w dalla CPU e dalla GPU a pieno carico

user name
27-07-2023, 01:07
Ho fatto diverse prove con pcsx2 con risoluzione aumentata filtro anisotropico a 8x e qualche altra modifica mi da un dettaglio notevole (e disabilitando il limitatore di frame mi va a 60fps anche se aumenta leggermente la velocità di gioco)
Il punto è che il notevole aumento di dettaglio ce l’ho solo con il doppio tap che mi fa uscire le voci di menu e riduce ad una finestra appena appena più piccola del full screen (con bande nere, 16:9). In full screen invece perde tutto lo sharpening e diventa morbido/sfocato.
Come faccio ad avere quella nitidezza anche in full screen?

Fatal Frame
27-07-2023, 13:19
Se io da Game Mode ho aggiornato l' SO, e quindi non ho più aggiornamenti da fare, ho notato che in Desktop Mode ci sono altri aggiornamenti che da Game Mode non si riescono a fare ...

Esattamente questi ... ma sono fondamentali per caso?

https://www.technipages.com/wp-content/uploads/2023/05/How-to-update-apps-on-Steam-Deck-through-Desktop-Mode-2.png

fraussantin
27-07-2023, 13:39
Se io da Game Mode ho aggiornato l' SO, e quindi non ho più aggiornamenti da fare, ho notato che in Desktop Mode ci sono altri aggiornamenti che da Game Mode non si riescono a fare ...

Esattamente questi ... ma sono fondamentali per caso?

https://www.technipages.com/wp-content/uploads/2023/05/How-to-update-apps-on-Steam-Deck-through-Desktop-Mode-2.pngQuelle sono le app prese dallo store del s.o.

Tipo come se fossero installate dal play store del cellulare per capirsi.

Se ti servono aggiornale . Senno pioi disinstallarle.

Fatal Frame
27-07-2023, 13:41
Quelle sono le app prese dallo store del s.o.

Tipo come se fossero installate dal play store del cellulare per capirsi.

Se ti servono aggiornale . Senno pioi disinstallarle.
Aggiorna anche driver fondamentali come Mesa (mi è capitato ieri sera) ... per quello chiedevo

https://store.steampowered.com/news/group/4218320/view/3632745751431162132

fraussantin
27-07-2023, 14:03
Aggiorna anche driver fondamentali come Mesa (mi è capitato ieri sera) ... per quello chiedevo

https://store.steampowered.com/news/group/4218320/view/3632745751431162132Boh a me aggiorna solo app


https://i.postimg.cc/HL3WcNWj/IMG20230727150200.jpg (https://postimg.cc/jWwYBZ7r)

Tra l'altro era un pezzo che non ci guardavo

AlexAlex
27-07-2023, 14:16
Gli aggiornamenti li hai poi comunque tutti assieme con l'aggiornamento "cumulativo" dell'OS dopo i vari test.

Da desktop mode vedi l'aggiornamento dei singoli pacchetti installati ed è normale che li vedi disponibili prima. In generale ti interessano solo i pacchetti aggiuntivi installati da te e magari quelli legati a KDE che è il desktop utilizzato.

Fatal Frame
27-07-2023, 14:18
Quindi posso fare l'aggiornamento in Game Mode e poi quelli in Desktop Mode per averli prima, oppure solo in Game Mode ... tanto è lo stesso?

AlexAlex
27-07-2023, 14:57
Sì puoi farlo, tanto sono comunque pacchetti stabili e non dovresti aver problemi. Però non serve e della "Game mode" va più sicuro che hanno testato tutto per bene sulla deck.

Fatal Frame
27-07-2023, 15:00
Sì puoi farlo, tanto sono comunque pacchetti stabili e non dovresti aver problemi. Però non serve e della "Game mode" va più sicuro che hanno testato tutto per bene sulla deck.
Ok ti ringrazio

AlexAlex
27-07-2023, 15:01
Comunque ottima la possibilità di scaricare un gioco direttamente da un'altro pc collegato se già installato, oltre a giocarlo in streaming senza installarlo. Stanno creando proprio un bel sistema con Steam e i dispositivi collegati.

Ghostwire trasferito in una decina di minuti sulla deck e giara quasi meglio che su pc. Per il tipo di giochino la deck è perfetta

bagnino89
27-07-2023, 15:03
Comunque ottima la possibilità di scaricare un gioco direttamente da un'altro pc collegato se già installato, oltre a giocarlo in streaming senza installarlo. Stanno creando proprio un bel sistema con Steam e i dispositivi collegati.

Ghostwire trasferito in una decina di minuti sulla deck e giara quasi meglio che su pc. Per il tipo di giochino la deck è perfetta

Quoto, io sto rigiocando a Skyrim, uno spasso...

Fatal Frame
27-07-2023, 15:04
Comunque ottima la possibilità di scaricare un gioco direttamente da un'altro pc collegato se già installato, oltre a giocarlo in streaming senza installarlo. Stanno creando proprio un bel sistema con Steam e i dispositivi collegati.

Ghostwire trasferito in una decina di minuti sulla deck e giara quasi meglio che su pc. Per il tipo di giochino la deck è perfetta
Tanto scaricato su PC o su Desk il gioco è il medesimo?

Però se c'è la versione Linux che gira meglio della Windows, quella Linux il PC non te la scarica penso

AlexAlex
27-07-2023, 15:12
Tanto scaricato su PC o su Desk il gioco è il medesimo?

Però se c'è la versione Linux che gira meglio della Windows, quella Linux il PC non te la scarica penso

se c'è la versione nativa linux ti scarica quella e quindi per forza ti deve riscaricare praticamente tutto (non ricordo se si possa forzare ad usare invece la versione Windows). Altrimenti ti scarica i paccheti aggiuntivi relativi a proteon ecc... e poi trasferisce il gioco Windows già scaricato. per me che ho una connessione lenta è una grandissima cosa :)

Comunque i giochi nativi linux credo siano sempre meno, anche perchè ora la compatibilità con proteon funziona in generale bene

Ubro92
27-07-2023, 15:49
Ma penso che con i miglioramenti avvenuti con proton negli ultimi anni non abbia neanche senso mantenere in piedi i porting per linux.

Si riducono i tempi e alla fine se le SH collaborano un minimo anche la fruibilità su linux non ne risente anche se sviluppato principalmente per windows.

Fatal Frame
27-07-2023, 15:51
Anche sul mio portatile con Ubuntu 23.04 gira tutto bene usando Proton

devil_mcry
27-07-2023, 16:15
I giochi fino a mid 8th gen girano quasi tutti benissimo

Io mi sto giocando MHW, 720p alto/massimo come preset e gira tra i 35 e i 60fps, si vede benissimo. Su Xbox One S girava iper blurrato e non teneva i 30 stabili, per dire..

Ci sta anche perché in questo gioco la GPU gira quasi sempre a 1600mhz, quindi ha più potenza della xbox a una risoluzione minore.

Altri giochi ogni tanto mostrano il fianco, ho finito gotham knights che è più recente e nelle zone chiuse andava a 60 ma in moto era un po' incerto scendeva anche a 20... non ricordo solo se lo avevo installato su m2 o su microSD, che negli open world fa

Curioso che Ghostwire Tokyo giri bene, io l'ho preso al d1 e su rtx3070 era un dolore assurdo tanto che andava male :D cmq bel gioco

AlexAlex
27-07-2023, 17:37
Ghostwire la mezz'ora che ci ho giocato andava bene, non so se peggiora più avanti. Sono ancora all'inizio, alla prima cabina telefonica per capirsi. Devo solo vedere nelle impostazioni grafiche per la nebbia se si può migliorare la resa (che però dovrei vedere su PC com'è per fare un confronto)

devil_mcry
27-07-2023, 18:50
Ghostwire la mezz'ora che ci ho giocato andava bene, non so se peggiora più avanti. Sono ancora all'inizio, alla prima cabina telefonica per capirsi. Devo solo vedere nelle impostazioni grafiche per la nebbia se si può migliorare la resa (che però dovrei vedere su PC com'è per fare un confronto)

Boh magari hanno anche messo mano al gioco, ci sta, perché io l'ho giocato al d1
La nebbia cmq potrebbe essere giusta come la vedi, considera che il gioco è ispirato molto per dire la pioggia non è pioggia, sono kanji che cadono e mi pare volessero dire acqua

https://i.redd.it/qzsvr6scflq81.jpg

fraussantin
27-07-2023, 19:54
I giochi fino a mid 8th gen girano quasi tutti benissimo



Io mi sto giocando MHW, 720p alto/massimo come preset e gira tra i 35 e i 60fps, si vede benissimo. Su Xbox One S girava iper blurrato e non teneva i 30 stabili, per dire..



Ci sta anche perché in questo gioco la GPU gira quasi sempre a 1600mhz, quindi ha più potenza della xbox a una risoluzione minore.



Altri giochi ogni tanto mostrano il fianco, ho finito gotham knights che è più recente e nelle zone chiuse andava a 60 ma in moto era un po' incerto scendeva anche a 20... non ricordo solo se lo avevo installato su m2 o su microSD, che negli open world fa



Curioso che Ghostwire Tokyo giri bene, io l'ho preso al d1 e su rtx3070 era un dolore assurdo tanto che andava male :D cmq bel giocoProb è stato patchato , perche con la 3080 2 mesi fa filava a cannone anche in rtx , col dlss però.

Cmq non l'ho finito perche alla lunga è troppo monotono .

devil_mcry
27-07-2023, 20:45
Prob è stato patchato , perche con la 3080 2 mesi fa filava a cannone anche in rtx , col dlss però.

Cmq non l'ho finito perche alla lunga è troppo monotono .

allora probabilmente si, io avevo problemi di framrate, anche col dlss. quando è uscito su xbox girava male anche lì si vede che poi si sono decisi a risolvere

hellkitchen
27-07-2023, 20:55
Strano ... sapevo che fino a Xbox 360/PS3/Switch si andava tranquilli :confused: :rolleyes:


Switch va benone, ps3 nei miei test non girava bene, Xbox 360 non ho provato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AlexAlex
28-07-2023, 08:34
Ma penso che con i miglioramenti avvenuti con proton negli ultimi anni non abbia neanche senso mantenere in piedi i porting per linux.

Si riducono i tempi e alla fine se le SH collaborano un minimo anche la fruibilità su linux non ne risente anche se sviluppato principalmente per windows.

sicuramente, e con il sempre maggior utilizzo di vulkan ci si svincola anche dallo specifico HW

devil_mcry
28-07-2023, 14:35
Ho fatto oggi il superposition linux con preset 720p low

risultato 64.38fps con minimi 47 fps

Un test sul web con steam deck stock ottiene come risultato

https://www.youtube.com/watch?v=KHq7X5mzso0

57.50 di media e 41 di minimo

è un bel incremento, presumo che in media possa aspettarmi un 10-15% in più

con ottimizzazione OS, ram a 6400mhz, CPU con curva a -18 e GPU a -35mV

La mia

https://i.imgur.com/qDUiPs9.jpg (https://i.imgur.com/qDUiPs9.jpg)


EDIT

lui ha messo il cap a 60fps, una steam deck stock dovrebbe fare circa 62fps di media non 57, il guadagno è sul 5% con la gpu a -40mV

Fatal Frame
28-07-2023, 22:10
Non hanno ancora messo le impostazioni di miglioramento dei colori direttamente nel firmware?

Intendo come questo plugin ...

https://i0.wp.com/steamdecklife.com/wp-content/uploads/2022/08/vibrantdeck-steam-deck-plugin.png

devil_mcry
29-07-2023, 06:53
no

Sonpazzo
29-07-2023, 09:39
ho messo win 11, non male con il touch. Ho usato CRU per impostare lo schermo a 45hz per il risparmio energetico e installato adrenaline per la saturazione colori ecc.. destiny 2 gira stabile a 45fps :)

Fatal Frame
29-07-2023, 12:20
SteamOs 3.5 per quando è previsto?

Ciuciciao
29-07-2023, 15:14
ho messo win 11, non male con il touch. Ho usato CRU per impostare lo schermo a 45hz per il risparmio energetico e installato adrenaline per la saturazione colori ecc.. destiny 2 gira stabile a 45fps :)

Ciao, dove si può prendere adrenaline?
Io ci provai tempo fa ma non me lo faceva installare

Sonpazzo
29-07-2023, 15:17
Ciao, dove si può prendere adrenaline?
Io ci provai tempo fa ma non me lo faceva installare

Ciao. Scarichi gli ultimi driver disponibili per qualsiasi vga e segui questa guida

https://www.youtube.com/watch?v=mRVLRaxh-vI

user name
29-07-2023, 16:21
Ho installato Rpcs3 e provato un pkg ma mi da un errore boot failed. Leggendo in giro sembra si risolva con Flatseal che modifica i permessi abilitando l’ emulatore ad accedere alla micro sd. Qualcuno ha provato o magari ha altre soluzioni?
Una volta installato i pkg i file originali si possono cancellare?

fraussantin
29-07-2023, 17:48
Cmq se interessa nwn1 gira bene e si gioca anche bene.

Le scritte sono un po piccole , ma leggibili

hellkitchen
30-07-2023, 18:58
Ho installato Rpcs3 e provato un pkg ma mi da un errore boot failed. Leggendo in giro sembra si risolva con Flatseal che modifica i permessi abilitando l’ emulatore ad accedere alla micro sd. Qualcuno ha provato o magari ha altre soluzioni?
Una volta installato i pkg i file originali si possono cancellare?


Io sulla mia ho usato rpcs3 da micro sd ed ha funzionato senza problemi.
Ho lasciato solo stare perché mi sembra che la deck non sia sufficientemente potente per emulare la ps3


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devil_mcry
30-07-2023, 19:01
Non hanno ancora messo le impostazioni di miglioramento dei colori direttamente nel firmware?

Intendo come questo plugin ...

https://i0.wp.com/steamdecklife.com/wp-content/uploads/2022/08/vibrantdeck-steam-deck-plugin.png


mi correggo sul 3.5 c'è una voce che fa quello, integrata nell'os. al massimo la resa mi pare simile a vibrant sui 160-170

bene così, anche perché al momento vibrant non funziona più

Ubro92
30-07-2023, 19:25
Male che va c'è sempre il reshade

user name
30-07-2023, 20:59
Ho installato Rpcs3 e provato un pkg ma mi da un errore boot failed. Leggendo in giro sembra si risolva con Flatseal che modifica i permessi abilitando l’ emulatore ad accedere alla micro sd. Qualcuno ha provato o magari ha altre soluzioni?
Una volta installato i pkg i file originali si possono cancellare?

Anche winpinator non mi fa accedere alla microsd. Ho provato anche qui con Flatseal ma non funziona.
Qualcuno sa come risolvere?

bagnino89
31-07-2023, 10:16
mi correggo sul 3.5 c'è una voce che fa quello, integrata nell'os. al massimo la resa mi pare simile a vibrant sui 160-170

bene così, anche perché al momento vibrant non funziona più

Si trova in modalità gaming o bisogna usare la modalità desktop?

devil_mcry
31-07-2023, 13:57
Si trova in modalità gaming o bisogna usare la modalità desktop?

gaming, nelle opzioni sulla destra mi pare sotto allo slider per regolare la luminosità

bagnino89
31-07-2023, 19:43
gaming, nelle opzioni sulla destra mi pare sotto allo slider per regolare la luminositàNon lo vedo perché sono nel canale stabile.

fraussantin
01-08-2023, 07:29
https://www.windowscentral.com/gaming/pc-gaming/exclusive-lenovo-is-working-on-a-pc-gaming-handheld-called-the-legion-go?fbclid=IwAR18FuKRMFaOxek8ZMH1CWHnGTd8jrLS_7vK_vK3z-tzLcLpT97WvP8KoYc

Ci si stanno buttando tutti , ma come sempre mettono il design davanti alla praticità.

Belli si ma non hanno le stesse comodità di deck

devil_mcry
01-08-2023, 07:45
https://www.windowscentral.com/gaming/pc-gaming/exclusive-lenovo-is-working-on-a-pc-gaming-handheld-called-the-legion-go?fbclid=IwAR18FuKRMFaOxek8ZMH1CWHnGTd8jrLS_7vK_vK3z-tzLcLpT97WvP8KoYc

Ci si stanno buttando tutti , ma come sempre mettono il design davanti alla praticità.

Belli si ma non hanno le stesse comodità di deck

Era un mercato che aspettava solo il LA per partire, già le varie proposte cinesi erano presenti ma care e difficilmente reperibili

Con le nuove APU hai finalmente potenza da vendere, Steam ha fatto vedere che il concept funziona e quindi ora si buttano tutti sul sicuro, ma credo che molti finiranno nel dimenticatoio perché fanno solo il compitino

Per ora quella che mi convince di più è la AYA NEO KUN & SLIDE, ma costerà un ciulo, comunque anche la Ally non sarebbe male per il mio utilizzo tanto i trackpad non li uso mai. Il problema è che la steam deck è infinitamente customizzabile, le altre no a meno di non installare steam os ma non sai cosa perdi

AlexAlex
01-08-2023, 07:47
https://www.windowscentral.com/gaming/pc-gaming/exclusive-lenovo-is-working-on-a-pc-gaming-handheld-called-the-legion-go?fbclid=IwAR18FuKRMFaOxek8ZMH1CWHnGTd8jrLS_7vK_vK3z-tzLcLpT97WvP8KoYc

Ci si stanno buttando tutti , ma come sempre mettono il design davanti alla praticità.

Belli si ma non hanno le stesse comodità di deckÈ più un alternativa alla Ally di Asus, immagino che ne usciranno molte altre. Per me rimane una cosa diversa rispetto alla Deck, con comunque anche i suoi vantaggi. Li poi dipende dall'uso e dal tipo di giochi che si preferisce

fraussantin
01-08-2023, 08:18
Era un mercato che aspettava solo il LA per partire, già le varie proposte cinesi erano presenti ma care e difficilmente reperibili



Con le nuove APU hai finalmente potenza da vendere, Steam ha fatto vedere che il concept funziona e quindi ora si buttano tutti sul sicuro, ma credo che molti finiranno nel dimenticatoio perché fanno solo il compitino



Per ora quella che mi convince di più è la AYA NEO KUN & SLIDE, ma costerà un ciulo, comunque anche la Ally non sarebbe male per il mio utilizzo tanto i trackpad non li uso mai. Il problema è che la steam deck è infinitamente customizzabile, le altre no a meno di non installare steam os ma non sai cosa perdiIl trackpad per me è obbligatorio lato desktop ( tralasciando i giochi che lo richiedono che sono soggettivi)

Cioè è uno schermo troppo piccolo per poterlo usare con touch con precisione , a meno che su windows non sia meglio rispetto a kde tappare sui link o nei menù a tendina è quasi impossibile senza sbagliare .

Sinceranente uno anche dietro potevano metterlo

Poi mi sembra anche meno ergonomica , tropp stondata ai lati.

Però ingombra meno questo si

Ubro92
01-08-2023, 08:23
A me piacerebbe qualcosa in stile GPD Win4 ma che non costi uno sfracelo.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

bagnino89
01-08-2023, 08:23
https://www.windowscentral.com/gaming/pc-gaming/exclusive-lenovo-is-working-on-a-pc-gaming-handheld-called-the-legion-go?fbclid=IwAR18FuKRMFaOxek8ZMH1CWHnGTd8jrLS_7vK_vK3z-tzLcLpT97WvP8KoYc

Ci si stanno buttando tutti , ma come sempre mettono il design davanti alla praticità.

Belli si ma non hanno le stesse comodità di deck

Finché avranno Windows e zero supporto, per me possono restare sullo scaffale.

devil_mcry
01-08-2023, 08:25
Finché avranno Windows e zero supporto, per me possono restare sullo scaffale.

ci puoi mettere steam os volendo, cmq non è tanto quello il problema, è che valve supporta davvero tanto la steam deck quindi gli altri sembrano tutti senza supporto

Ubro92
01-08-2023, 11:20
ci puoi mettere steam os volendo, cmq non è tanto quello il problema, è che valve supporta davvero tanto la steam deck quindi gli altri sembrano tutti senza supporto

Come supporto l'importante è fixino tutti i bug a livello bios/driver, alla fine questi handheld sono dei normali PC.

Infatti il problema più grosso sono spesso i driver, dove passando da windows a linux potrebbero insorgere problemini di diversa natura, idem per il viceversa.

Comunque parliamo di un mercato molto giovane, è vero che i vari GPD esistono da decenni, ma solo ora stanno concretamente attirando l'attenzione considerando l'incremento notevole delle prestazioni delle APU.

devil_mcry
01-08-2023, 13:34
Ma anche os. Ti faccio un esempio banale

Io ero sul 3.4.8, con la mia deck custom sui parametri del bios facevo poco meno di 65 fps medi al superposition in 720p low

Sono passato al 3.5, con gli stessi parametri sono arrivato a 71 fps e qualcosa al superposition in 720p low

dai 60 scarsi stock è tanto, anche stock da qualcosina il 3.5 ma non così tanto (1 forse 2 fps)

Sono davvero contento, mi avvicino molto alle prestazioni della ally su 15w ora

archaon89x
01-08-2023, 14:06
Ma anche os. Ti faccio un esempio banale

Io ero sul 3.4.8, con la mia deck custom sui parametri del bios facevo poco meno di 65 fps medi al superposition in 720p low

Sono passato al 3.5, con gli stessi parametri sono arrivato a 71 fps e qualcosa al superposition in 720p low

dai 60 scarsi stock è tanto, anche stock da qualcosina il 3.5 ma non così tanto (1 forse 2 fps)

Sono davvero contento, mi avvicino molto alle prestazioni della ally su 15w ora

ma l`oc che hai fatto sulla tua steam deck è via os o via bios?
in caso si può fare anche su windows?

devil_mcry
01-08-2023, 14:23
ma l`oc che hai fatto sulla tua steam deck è via os o via bios?
in caso si può fare anche su windows?

L'OC in realtà almeno che non aumenti il tdp, ma devi poi essere col cavo ho scoperto, non serve a niente perché sei limitato pure in undervolt.

Io ho fatto delle prove alzando la gpu da 1600 a 1800 e cambiando la curva interna andava persino meno perché stava a step più bassi, i consumi aumentano troppo per 200mhz in più

Io ho fatto così

Innanzi tutto la CPU ho usato il Curve Optimization, questo lo puoi fare sia da linux che da windows, da Windows CREDO con Ryzer Master. Mettendo un CO negativo abbassi di parecchio la curva delle tensioni, io la uso stabile a -18 che dovrebbe corrispondere a circa 50-60mV di downvolt a frequenze alte

Abbassando il consumo della CPU la GPU sale più di frequenza, io ho tolto più di 1watt in uso medio con frequenze leggeremente più alte

La GPU devi undervoltare via bios mod, io la tengo a -40mV

La cosa che a me da TANTO è le ram, ho le Micron e con il BIOS 110 le reggo stabili a 6400MHz invece di 5500

C'è da dire che le ram ufficialmente sono da 6400mhz (le mie micron) però tipo a un'altra persona col bios 116 non c'è modo di farle funzionare a 6400 e non si sa bene perché

Se smanetti sul bios preparati psicologicamente all'idea di dover rifleshare il bios con un programmatore, non è una cosa banale e va un po' a culo, nel senso io col 110 non ho avuto mezzo brick, quest'altra persona con il 116 ha già rifleshato 3 volte perché le ram trollano e poi non parte più. Rischi il brick anche abbassando troppo le tensioni

l'undervolt cmq ha il suo peso, sempre su questa deck con 116, il SoC regge -24 di curva cpu e -60mV di gpu, ha comunque un +10% sul 3.4.8 stock (fa 66fps medi al superposition 720p low)

archaon89x
01-08-2023, 17:16
grazie , provo con l`undervolt :D
le ram ho paura del prick

user name
02-08-2023, 07:48
Sono riuscito a installare Rpcs3 e a provare a lanciare mgs4 ma ha cominciato a installare i ppu modules ed ha iniziato a frullare la ventola buttando aria caldissima ma per un tempo spropositato. Una cosa come 2 ore e mezza e ogni tot avanzamento la barra tornava un po’ indietro.
Sapete quanto ci vuole a completare l’installazione o se è possibile evitare la pre compilazione dei ppu? Non vorrei danneggiare la steam a quelle temperature per ore

hellkitchen
02-08-2023, 18:28
Sono riuscito a installare Rpcs3 e a provare a lanciare mgs4 ma ha cominciato a installare i ppu modules ed ha iniziato a frullare la ventola buttando aria caldissima ma per un tempo spropositato. Una cosa come 2 ore e mezza e ogni tot avanzamento la barra tornava un po’ indietro.
Sapete quanto ci vuole a completare l’installazione o se è possibile evitare la pre compilazione dei ppu? Non vorrei danneggiare la steam a quelle temperature per ore


Mmh mi sa Che qualcosa non va, non dovrebbe metterci così tanto.
Io con shadow of the colossus penso di aver aspettato un 5 minuti abbondanti , ma non certo 2 ore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

user name
02-08-2023, 22:41
In realtà pare essere un problema noto per mgs4.
Però anche disabilitando la pre compilazione dei moduli ppu carica il gioco ma si blocca appena lanciato il new game.

Ubro92
03-08-2023, 09:01
Alla fine l'hardware di deck continua a mantenersi valido anche con mattoni recenti: https://www.youtube.com/watch?v=QGR3dagcxHc

Valve se l'è studiata abbastanza bene come APU.

bagnino89
03-08-2023, 10:16
Alla fine l'hardware di deck continua a mantenersi valido anche con mattoni recenti: https://www.youtube.com/watch?v=QGR3dagcxHc



Valve se l'è studiata abbastanza bene come APU.Ottimo, in effetti R&C secondo me è perfetto per il Deck. Se uno pensa che le RAM sono in quad channel, è una chicca non da poco...

devil_mcry
03-08-2023, 10:45
Ottimo, in effetti R&C secondo me è perfetto per il Deck. Se uno pensa che le RAM sono in quad channel, è una chicca non da poco...

tutti quei soc di amd sono quad channel, cmq si è abbastanza ben bilanciato soprattutto per i tdp sotto ai 10w

Fatal Frame
03-08-2023, 12:29
Esce il fw per migliorare l'immagine dello schermino (così non sfigura più con Switch OLED) e dopo è la portatile perfetta, almeno per me ... :D

bagnino89
03-08-2023, 12:59
tutti quei soc di amd sono quad channel, cmq si è abbastanza ben bilanciato soprattutto per i tdp sotto ai 10wAnche quello di Ally?

Ubro92
03-08-2023, 13:06
Anche quello di Ally?

Si le DDR5 sono configurate cosi, sono 4 canali e ogni modulo è a 32bit, nel caso di deck e ally sono LPDDR5X che in pratica sacrificano un pò le latenze ma offrono una BW più alta.

Le DDR4 invece sono dual channel ma 64bit per modulo.

Attualmente le LPDDR5X più performanti le si montano soprattutto nei soc mobile ARM, e quelle più veloci arrivano fino a 8400mt/s, penso che con le prossime APU Zen 5 vedremo soluzioni sempre più spinte, poi chissà se si riuscisse a implementare anche solo un modulo HBM sarebbe la svolta ma credo che i costi si alzerebbero troppo.

bagnino89
03-08-2023, 15:18
Comunque la Ally dovrebbe avere RAM in dual channel, non quad come la Deck. Infatti la banda limita un po' le prestazioni della GPU.

Ubro92
03-08-2023, 15:53
Comunque la Ally dovrebbe avere RAM in dual channel, non quad come la Deck. Infatti la banda limita un po' le prestazioni della GPU.

No è sempre quad channel, sono 4x32bit 6400 MT/s:

https://cdn.videocardz.com/1/2023/04/ASUS-ROG-ALLY-7.jpg

https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Asus/ROG_Ally_Z1_Extreme/hwinfo.jpg

bagnino89
03-08-2023, 18:32
Ah ok, su internet scrivono tutti dual, boh.

Bellina la board.

Ubro92
03-08-2023, 20:18
Da quando sono uscite le DDR5 capita spesso che riportino male i dati, anche sulla deck hanno spesso aggiornato le specifiche tecniche per vari errori e imprecisioni.

Riguardo lo Z1 Extreme, il problema è che non è bilanciata come soluzione, l'8c/16t satura facilmente i 15-25w di PL, infatti le differenze concrete da deck le noti alzando il PL intorno ai 25-30w, inoltre la GPU ha il 50% in più di unità e un clock del 50-60% più alto, ma la la banda della vram è più o meno la stessa, si passa da 88 Gb/s di deck a 102.4 Gb/s per ally e l'incremento della cache comunque non sopperisce.

Alla fine è un APU che fa continui altarini tra la cpu che si prende parte del PL e la banda della vram limitante.

devil_mcry
04-08-2023, 07:23
già, di fatto persino il 4/8 della deck riesce a saturare il tdp a carico massimo, però è sicuramente bilanciato meglio per i tdp bassi per quello nei test a 9w di solito va meglio

io credo che valve di per sé abbia fatto un buon lavoro, lo z1 ha tanti colli di bottiglia e averlo messo in accoppiata con uno schermo 1080p fa si che si mangia anche i potenziali vantaggi se usato a quella risoluzione

poi per carità è sicuramente più potente ma andrebbe sempre usato a 25w+

fraussantin
04-08-2023, 07:33
già, di fatto persino il 4/8 della deck riesce a saturare il tdp a carico massimo, però è sicuramente bilanciato meglio per i tdp bassi per quello nei test a 9w di solito va meglio



io credo che valve di per sé abbia fatto un buon lavoro, lo z1 ha tanti colli di bottiglia e averlo messo in accoppiata con uno schermo 1080p fa si che si mangia anche i potenziali vantaggi se usato a quella risoluzione



poi per carità è sicuramente più potente ma andrebbe sempre usato a 25w+Penso che dovremo aspettare i 3 mn per averci un soc più adatto di quello valve per un dispositivo portatile.

devil_mcry
04-08-2023, 09:27
Penso che dovremo aspettare i 3 mn per averci un soc più adatto di quello valve per un dispositivo portatile.

Si considerando che cmq siamo già a 7nm c'è poco margine, probabilmente a 15w di tdp si potrebbe avere qualcosa di più performante usando le nuove architetture ma in generale la differenza è davvero poca

Secondo me l'unica cosa su cui sono un po' caduti è la ram, dovevano metterla a 6400mhz per tutti, la differenza è tanta imho, ma è già un discorso di contorno...

Comunque sicuramente Valve ha fatto più un lavoro di concetto rispetto agli altri, i z1 sono versioni limitate di chip in commercio e per quanto magari selezionati, rimangono pensati per tdp più alti

A 15w cmq la differenza non è tanta, gli 8TFlops di Z1E sono in FP16, in FP32 sono 4 e sono sui 2 a 15w, infatti con le ram a 6400 e un po' di ottimizzazione più o meno le prestazioni sono le stesse perché anche quei 2 sono teorici, non ci va mai nel tdp probabilmente a massima frequenza

AlexAlex
04-08-2023, 14:19
Secondo me l'unica cosa su cui sono un po' caduti è la ram, dovevano metterla a 6400mhz per tutti, la differenza è tanta imho, ma è già un discorso di contorno...


Probabilmente anche per i problemi di reperibilità componenti, così come per altre parti.
Ora mi è venuta la curiosità di vedere cosa monta la mia, tanto per sapere.
Poi guardo

devil_mcry
04-08-2023, 18:01
Probabilmente anche per i problemi di reperibilità componenti, così come per altre parti.
Ora mi è venuta la curiosità di vedere cosa monta la mia, tanto per sapere.
Poi guardo

Potrebbe essere, ci sono 2 fornitori, Micron e Samsung ma pare che solo Micron le abbia certificate da 6400mhz anche se alcune Samsung cmq reggono la botta

Ubro92
04-08-2023, 18:27
Considerate che all'uscita di deck le LPDDR5 erano ai primi stock, le rese non erano questo granchè e i chip più performanti e più costosi al più venivano utilizzati per i soc arm nel mobile, di solito anche gli handheld cinesi optavano per le LPDDR4X da 4266mhz.

Attualmente la produzione è decisamente avanti, anche le rese dei chip sono migliori, non sarebbe strano se tutti gli stock recenti di deck avessero delle 6400mhz downcloccate considerando che sia samsung che micron producono chip da 6400mhz.


Penso che dovremo aspettare i 3 mn per averci un soc più adatto di quello valve per un dispositivo portatile.

Il problema delle IGP è sempre stato 1, ovvero la ram, se oltre alle prestazioni dell'IGP non viene migliorata anche la BW non riesci mai a sfruttarla a dovere.

Anche con le Vega fecero una 10CU con la serie 2000, però si sono resi conto che era un inutile spreco di silicio e infatti i ryzen successivi si limitarono a 8 CU ma cloccandole il più possibile, e nel caso dell'i7 8809 con Vega 20 addirittura si è optato per un modulo HBM.

L'ideale nel caso delle IGP più recenti su base RDNA3 sarebbe montare delle LPDDR5X da 7500/8400mhz ma come al solito è sempre questione di costi/disponibilità.

Comunque essendo il settore handheld relativamente giovane sicuramente da qui a qualche anno vedremo APU migliorate e più ottimizzate allo scopo, anche il fatto che AMD introdurrà varianti Zen5 e Zen5c potrebbe essere decisamente utile allo scopo.

devil_mcry
04-08-2023, 18:41
Considerate che all'uscita di deck le LPDDR5 erano ai primi stock, le rese non erano questo granchè e i chip più performanti e più costosi al più venivano utilizzati per i soc arm nel mobile, di solito anche gli handheld cinesi optavano per le LPDDR4X da 4266mhz.

Attualmente la produzione è decisamente avanti, anche le rese dei chip sono migliori, non sarebbe strano se tutti gli stock recenti di deck avessero delle 6400mhz downcloccate considerando che sia samsung che micron producono chip da 6400mhz.




Il problema delle IGP è sempre stato 1, ovvero la ram, se oltre alle prestazioni dell'IGP non viene migliorata anche la BW non riesci mai a sfruttarla a dovere.

Anche con le Vega fecero una 10CU con la serie 2000, però si sono resi conto che era un inutile spreco di silicio e infatti i ryzen successivi si limitarono a 8 CU ma cloccandole il più possibile, e nel caso dell'i7 8809 con Vega 20 addirittura si è optato per un modulo HBM.

L'ideale nel caso delle IGP più recenti su base RDNA3 sarebbe montare delle LPDDR5X da 7500/8400mhz ma come al solito è sempre questione di costi/disponibilità.

Comunque essendo il settore handheld relativamente giovane sicuramente da qui a qualche anno vedremo APU migliorate e più ottimizzate allo scopo, anche il fatto che AMD introdurrà varianti Zen5 e Zen5c potrebbe essere decisamente utile allo scopo.

Potrebbero anche mettere delle 6400 con una cache davanti, andrebbe relativamente bene però penso che il DIE costerebbe troppo probabilmente. Bisognerà vedere cosa arriverà in futuro, sicuro è che se con la deck i 5500 sono limitanti ma vabeh, con ally le 6400 sono un tappo in turbo mode

Ounas
04-08-2023, 19:07
Qualcuno ha problemi con il tasto L1? Ieri mi sono accorto che alcune volte fa cilecca o comunque deve essere premuto con decisione rispetto a R1. Sapete se è un problema comune risolvibile con poco oppure devo cominciare a preoccuparmi?

devil_mcry
04-08-2023, 19:08
Qualcuno ha problemi con il tasto L1? Ieri mi sono accorto che alcune volte fa cilecca o comunque deve essere premuto con decisione rispetto a R1. Sapete se è un problema comune risolvibile con poco oppure devo cominciare a preoccuparmi?

risolvibile cambiando il pezzo? si
risolvibile cambiando lo switch sulla scheda? si
risolvibile aprendo e provando a usare del pulisci contatti? forse
risolvibile via software? no

Ubro92
04-08-2023, 21:03
Potrebbero anche mettere delle 6400 con una cache davanti, andrebbe relativamente bene però penso che il DIE costerebbe troppo probabilmente. Bisognerà vedere cosa arriverà in futuro, sicuro è che se con la deck i 5500 sono limitanti ma vabeh, con ally le 6400 sono un tappo in turbo mode

Considera che già con la deck se fai OC alle ram a 6400mhz anche la piccola RDNA2 da 8CU trae benefici, lo Z1E ha già di suo il doppio di cache L1 e L2 ma non basta, come prestazioni teoriche la 780M potrebbe rivaleggiare con la RX 570 ma viaggia monca, peggio della 6500xt.

Putroppo anche lato cpu volendo usare per forza Zen 4 ti ritrovi chiplet da 8 core, quindi se vuoi montare un 6/4 core devi utilizzare gli scarti, e soprattutto per i 4 core diventa complicato perchè uno scarto da 4 core sui 4nm è veramente difficile da ottenere.

Altrimenti andava proposta una soluzione ibrida come Deck, con core Zen 2 che hanno chiplet da 4c/8t e una IGP RDNA3 ma credo che come opzione non fosse molto invitante.

Sarei curioso di vedere come si comporta lo Z1 liscio, e se la RDNA3 da 4CU in qualche modo tra architettura e clock riesca a rivaleggiare con l'IGP di deck.

fraussantin
05-08-2023, 06:38
Considera che già con la deck se fai OC alle ram a 6400mhz anche la piccola RDNA2 da 8CU trae benefici, lo Z1E ha già di suo il doppio di cache L1 e L2 ma non basta, come prestazioni teoriche la 780M potrebbe rivaleggiare con la RX 570 ma viaggia monca, peggio della 6500xt.

.

Ma non basta in che senso?

In teoria su 720p dovrebbe avere prestazioni cmq buone al di la dei colli di bottiglia delle ram .
Il problema di quel soc è principalmente che asus ci ha messo un display da marketing nosense , e una batteria non adeguata a spingerlo bene. ( E a quel punto andava rivisto tutto , come dimensioni peso dissipazione ecc)
Con un soc simile o leggermente superiore ,a 3 nm e consumi minori secondo me ci sarebbe un bel salto.
Ma serviranno 2 anni mi sa.

hellkitchen
05-08-2023, 09:10
Ma non basta in che senso?

In teoria su 720p dovrebbe avere prestazioni cmq buone al di la dei colli di bottiglia delle ram .
Il problema di quel soc è principalmente che asus ci ha messo un display da marketing nosense , e una batteria non adeguata a spingerlo bene. ( E a quel punto andava rivisto tutto , come dimensioni peso dissipazione ecc)
Con un soc simile o leggermente superiore ,a 3 nm e consumi minori secondo me ci sarebbe un bel salto.
Ma serviranno 2 anni mi sa.


Guarda onestamente ho appena preso la Ally e lo schermo in alcuni scenari ha il suo perché.
Su FH5 il gioco gira tranquillamente a 70-80fps in alcune aree poco dense di dettagli ed è semplicemente impressionante.
Non molti giochi si possono spingere così in alto, ma anche a 1080p i 60fps o più in giochi non troppo pensanti si raggiungono.
La perfezione era Comunque un Oled a 720p, perché tra 1080p e 720p tutta sta differenza io proprio non la vedo.
Detto questo ho anche la deck e lo schermo è nettamente migliore sulla Ally.
Come interfaccia utente però deck è inarrivabile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ubro92
05-08-2023, 09:23
Ma non basta in che senso?

In teoria su 720p dovrebbe avere prestazioni cmq buone al di la dei colli di bottiglia delle ram .
Il problema di quel soc è principalmente che asus ci ha messo un display da marketing nosense , e una batteria non adeguata a spingerlo bene. ( E a quel punto andava rivisto tutto , come dimensioni peso dissipazione ecc)
Con un soc simile o leggermente superiore ,a 3 nm e consumi minori secondo me ci sarebbe un bel salto.
Ma serviranno 2 anni mi sa.

Non basta nel senso che è strozzata dalla banda, quindi nonostante il chip abbia prestazioni teoriche di oltre il 2x, nella realtà va giusto uno sputo in più di deck e la presenza di un 8 core non la fa neanche lavorare come si deve a bassi PL come 10-15w.

Per il resto il chip è sempre tecnicamente superiore a deck quindi l'esperienza di gioco è comunque più che sufficiente, soprattutto in emulazione potendo contare sui core zen 4.

Sul display sinceramente è un non problema, basta settare a 720p e sei apposto, su una diagonale del genere è anche impossibile notare differenze soprattutto utilizzando algoritmi di scaling come FSR o Xess, inoltre il display di Ally oltre alla risoluzione ha una migliore calibrazione dei colori e dei contrasti (non è un oled ma la qualità dell'IPS è molto alta)

devil_mcry
05-08-2023, 09:25
Ma non basta in che senso?

In teoria su 720p dovrebbe avere prestazioni cmq buone al di la dei colli di bottiglia delle ram .
Il problema di quel soc è principalmente che asus ci ha messo un display da marketing nosense , e una batteria non adeguata a spingerlo bene. ( E a quel punto andava rivisto tutto , come dimensioni peso dissipazione ecc)
Con un soc simile o leggermente superiore ,a 3 nm e consumi minori secondo me ci sarebbe un bel salto.
Ma serviranno 2 anni mi sa.

Credo intenda dire che castra la gpu, io in ogni caso con cache non intendevo quella aumentata dello z1 ma un buffer ampio e veloce per le ram, come aveva la xbox o come anno le gpu nvidia

detto questo credo che al momento il soc di deck downvoltato con ram a 6400mhz faccia quel che deve benissimo

per lo schermo io continuo a sperare a una soluzione after market ma dubito, la faranno ma sicuramente con risoluzioni sceme

Spider-Mans
05-08-2023, 10:25
Non basta nel senso che è strozzata dalla banda, quindi nonostante il chip abbia prestazioni teoriche di oltre il 2x, nella realtà va giusto uno sputo in più di deck e la presenza di un 8 core non la fa neanche lavorare come si deve a bassi PL come 10-15w.

Per il resto il chip è sempre tecnicamente superiore a deck quindi l'esperienza di gioco è comunque più che sufficiente, soprattutto in emulazione potendo contare sui core zen 4.

Sul display sinceramente è un non problema, basta settare a 720p e sei apposto, su una diagonale del genere è anche impossibile notare differenze soprattutto utilizzando algoritmi di scaling come FSR o Xess, inoltre il display di Ally oltre alla risoluzione ha una migliore calibrazione dei colori e dei contrasti (non è un oled ma la qualità dell'IPS è molto alta)
è smepre un ips..quindi la peggior scelta per contrasto e neri rispetto a VA (ottimo compromesso) e OLED (top assoluto)

fosse stato un panello VA (sicuri che non lo sia?) sarebbe stato moltooooo meglio

cmq OLED non si batte..e spero vivamente che Valve si decida a sfornare una steam deck oled..ne guadagnerebbe anche in risparmio batteria visto che gli oled consumano meno degli lcd