PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

Bovirus
07-05-2019, 08:53
- Scopo del thread

Scopo di questo thread è la discussione esclusivamente in merito agli apparati ONT.


- Cosa è un ONT

ONT è un acronimo che viene dalla lingua inglese e significa Optical Network Terminal.

Questa sigla identifica un dispositivo studiato per convertire il segnale luminoso proveniente dalla fibra ottica (quindi parliamo di connessioni FTTH) in impulsi elettrici gestibili da qualsiasi router o dispositivo di accesso alla rete.

L’ONT è la parte terminale di qualsiasi connessione a fibra ottica, dove avviene la conversione necessaria affinché i dispositivi di rete possano connettersi ad Internet sfruttando l’elevata velocità di questo tipo di rete.

L'ONT si usa generalmente nelle connessioni internet fibra ottica FTTH quando si vuole usare un modem che non è predisposto per la fibra ottica (es. un modem che non ha la porta per un modulo mini SFP o una porta per fibra ottica) ma che dispone di una porta WAN Ethernet Gigabit.

Qualsiasi sia il modo in cui si presenta l’ONT è importante sapere che questo dispositivo richiede energia elettrica dedicata visto il delicato compito che svolge (senza elettricità, l’ONT smette di funzionare).

L’ONT non va considerato un modem o un router, perché non è adibito a questo tipo di operazione!

L'ONT effettua la conversione del segnale luminoso, che andrà comunque gestito da un modem o da un router.
Normalmente i router per la fibra ottica dispongono di una porta indicata come WAN.
Questa porta va collegata all’ONT tramite un comune cavo di rete Ethernet.
Per poter sfruttare appieno le potenzialità della rete a fibra ottica è consigliabile collegare l’ONT a router dotati di porte Ethernet di tipo Gigabit, così da poter sfruttare appieno la velocità ottenibile con le reti GPON.


- Modelli di ONT

- Huawei HG8010H


- Moduli Mini SFP - Thread dedicato

Per informazioni sui moduli Mini SFP per fibra ottica esiste un thread dedicato

Moduli Mini SFP - Thread dedicato (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875295)


- Media Converter modulo SFP ad Ethernet Gigabit - Thread dedicato

Per informazioni sui media Converter modulo SFP ad Ethernet Gigabit esiste un thread dedicato

Media Converter SFP ad Ethernet Gigabit (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875290)



- Adattatori ONT di tipo GPON (non EPON)

L'adattatore ONT per fibra ottica FTTH deve essere di tipo GPON (NON vanno bene gli ONT di tipo EPON).


- Sostituzione di modulo SFP con ONT

Sostituzione di modulo SFP con ONT (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46762103&postcount=261)


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

..

Bovirus
07-05-2019, 08:54
- ONT - Che cosè e come è fatto

ONT Fibra FTTH - Come è collegato (by mondomobile) (https://www.mondomobileweb.it/155713-ont-fibra-ftth-restrizioni-modem-libero/)


- HG8010H - Credenziali per login come admin

- Accesso via interfaccia web

user = telecomadmin
password = admintelecom

- Accesso via telnet

user = root
password = admin


- Ubiquiti Ufiber Nano G - Configurazione

Ubiquiti Ufiber Nano G - Info prodotto (https://www.ui.com/ufiber/ufiber-nano-g/)

Ubiquiti Ufiber Nano G - Configurazione (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47265681&postcount=623)


- Modifica IP ONT per accede alla webui dalla propria rete

Grazie a Corona-Extra

Modifica IP ONT per accede alla webui dalla propria rete (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47722259&postcount=1049)


- Login ONT per Vodafone

Nel campo password dell'ONT devi inserire il numero di pratica Vofdafone.
Quello che viene fornito via SMS alla sottoscrizione del contratto.


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

..

TnS|Supremo
07-05-2019, 09:53
Non è che si sta confondendo la borchia ottica (cioè la scatola montata vicino la presa del telefono) con l'ont? Perché vengono montati entrambi

Bovirus
07-05-2019, 10:26
@TnS|Supremo

L'ONT è quello che riceve il cavo in fibra ottica e ha un'uscita Ethernet Gigabit.

TnS|Supremo
07-05-2019, 10:33
@TnS|Supremo



L'ONT è quello che riceve il cavo in fibra ottica e ha un'uscita Ethernet Gigabit.Lo so, mi riferisco a questo punto:

"L’ONT può presentarsi in due modi differenti:
una scatola incastonata nel muro, piazzata lì al momento della posa della fibra ottica dentro casa tua (di solito accanto o in sostituzione della presa telefonica tradizionale)
un piccolo dispositivo portatile con porta ottica e uno o più porte Ethernet"

Non vorrei si stia confondendo la borchia ottica (che viene montata vicino o in sostituzione della presa telefonica) con l'ont

Bovirus
07-05-2019, 10:37
Tipicamente in Italia si usano gli ONT fissati a muro o biadesivo vicono alla presa teelfonica (in cui viene fatto passare il cavo in fibra ottica).
Ho modificato leggermente al descrizione nel primo post (adesso c'è solo accanto alla presa telefonica).

Esistano anche apparati venduti sul mercato che hanno una o più porte ethernet.

Quella che fa fede per l'ONT è

ingresso: cavioo fibra ottica
uscita: porta ethernet Gigabit.

TnS|Supremo
07-05-2019, 10:39
A me la tim ha passato la fibra ieri, borchia ottica vicino la presa e poi cavo in fibra che la collega all'ont, ma da quello che ho sempre visto e cosi un po per tutti. O forse ho le idee confuse io :asd:

Bovirus
07-05-2019, 10:42
La borghia ottica ha in ingresso e in uscita cavi di tipo ottico, ma generalmente con due connettori di tipo diverso.

L'ONT ha in ingresso il cavo in fibra ottica e in uscita la porta Ethernet Gigabit.

TnS|Supremo
07-05-2019, 10:45
La borghia ottica ha in ingresso e in uscita cavi di tipo ottico, ma generalmente con due connettori di tipo diverso.



L'ONT ha in ingresso il cavo in fibra ottica e in uscita la porta Ethernet Gigabit.

Si, lo so cos'è un ont. Io ti sto dicendo un'altra cosa, che secondo me stai confondendo la borchia ottica con l'ont. Infatti dalla borchia parte sempre un cavo ottico che arriva all'ont che trasforma il segnala per l'Ethernet. Da quello che ho visto un po' tutti gli operatori fanno cosi.

Bovirus
07-05-2019, 10:47
Non ho capito tutta questa discussione borchia/ONT ma per evitare equivoci ho tolto il riferimento ai tipi di ONT nel primo post.

Biscuo
07-05-2019, 11:30
Guida di MiloZ
Procedimento con FTTH Wind (potrebbe andare bene anche per altri ISP comunque) per sostiutire il miniont SFP [Huawei MA5671A] fornito in dotazione, con ONT esterno [Huawei HG8010H] (la versione "liscia" HG8010 dovrebbe differire solo per il fatto che possiede una base di appoggio su piano, mentre la versione H ha la predisposizione per l'attacco a muro).

1. Prima di tutto comprate l'ONT esterno Huawei (si trovano facilmente su Ebay, più spesso venduti dall'estero, ma ogni tanto c'è anche qualche venditore ITA).
2. Collegate l'ONT Huawei via ethernet al PC (ed ovviamente il cavo patch\bretella in fibra SC\APC nella relativa porta dell'ONT).
3. Andate alle impostazioni della scheda di rete inserendo questi parametri (altrimenti non viene rilevato): https://i.imgur.com/gSFzz5o.png
4. Loggate nella webgui dell'ONT tramite browser all'indirizzo 192.168.100.1 utilizzando le seguenti credenziali:
user: telecomadmin
pass: admintelecom
5. Andate alla sezione "ONT authentication" e modificate il seriale copiando quello del minont SFP che si trova scritto sull'etichetta come GPON SN (il campo "password" potete lasciarlo vuoto): https://i.imgur.com/UUIfZqO.png
6. Cliccate Apply, riavviate l'ONT, fine. La luce verde su PON dovrebbe ora rimanere fissa.
7. Ripristinate i valori della scheda di rete e collegate il cavo ethernet che parte dall'ONT sulla porta WAN del vostro router.


https://i.postimg.cc/FRRJXgPC/Retro.png https://i.postimg.cc/XqgJZrDB/Lato-connessioni.png

Biscuo
07-05-2019, 12:19
Server per provare la velocità in Download della linea.

https://download.xs4all.nl/test/10GB.bin
https://mirror.i3d.net/10000mb.bin
https://speed.hetzner.de/10GB.bin (http://speed.hetzner.de/10GB.bin)
https://centos.mirror.garr.it/centos...thing-1810.iso (https://centos.mirror.garr.it/centos/7/isos/x86_64/CentOS-7-x86_64-Everything-1810.iso)

alleroy
07-05-2019, 12:58
Approfitto di questo neonato thread per segnalare che a me Vodafone ha fornito, contrariamente alla maggioranza degli altri utenti che ne ha uno Huawei, questo ONT Alcatel G-010G-P (qualcuno lo indica anche come prodotto Nokia però):

https://fccid.io/ANATEL/03080-16-08076/Manual-do-Produto/F30E7DF7-7334-4F5D-9FAF-FC6FB21184B1/PDF

C'è qualcun altro, sia con Vodafone che con altri operatori, che l'ha avuto, e ha notato un qualche impatto negativo sulla qualità della connessione?

(In un altro forum ho trovato un utente di Fibraclick che se ne lamentava, ma non spiegava il perché)

EDIT: il firmware montato su questo ONT è brandizzato Movistar, si può accedere alla sua interfaccia web collegando un pc via cavo direttamente all'ONT, impostando manualmente il proprio ip come 192.168.100.100 e puntando il browser all'indirizzo 192.168.100.1, user admin, pass 1234

EDIT2: in questo messaggio del forum si vedono le due pagine dell'interfaccia web dell'ONT a cui si ha accesso:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45342151&postcount=13246

NforceRaid
07-05-2019, 14:58
@Bovirus Se ti è possibile metti anche un paio di immagini (il retro dove si vede Gpon e il lalto dove si vedono il colore delle porte) per il HG8010H così da dissipare eventuali dubbi/incomprensioni. ;)

MiloZ
07-05-2019, 19:07
Approfitto di questo neonato thread per segnalare che a me Vodafone ha fornito, contrariamente alla maggioranza degli altri utenti che ne ha uno Huawei, questo ONT Alcatel G-010G-P (qualcuno lo indica anche come prodotto Nokia però):

https://fccid.io/ANATEL/03080-16-08076/Manual-do-Produto/F30E7DF7-7334-4F5D-9FAF-FC6FB21184B1/PDF

C'è qualcun altro, sia con Vodafone che con altri operatori, che l'ha avuto, e ha notato un qualche impatto negativo sulla qualità della connessione?

(In un altro forum ho trovato un utente di Fibraclick che se ne lamentava, ma non spiegava il perché)

EDIT: il firmware montato su questo ONT è brandizzato Movistar, si può accedere alla sua interfaccia web collegando un pc via cavo direttamente all'ONT, impostando manualmente il proprio ip come 192.168.100.100 e puntando il browser all'indirizzo 192.168.100.1, user admin, pass 1234

EDIT2: in questo messaggio del forum si vedono le due pagine dell'interfaccia web dell'ONT a cui si ha accesso:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45342151&postcount=13246

Il motivo per cui ti hanno fornito quell'ONT è perchè avrai un OLT Alcatel-Nokia nella centrale OF (devono essere della stessa marca ONT-OLT per questioni di compatibilità, Vodafone usa infatti sia Huawei che Nokia, come TIM).

Quindi di per sè dovrebbe funzionare regolarmente, se poi abbia qualche problema particolare quello specifico ONT (in relazione alle prestazioni di banda scarse che di cui parlavi) non saprei dirtelo.

Puoi provare a cambiarlo, certamente, un qualsiasi ONT Nokia Gpon in teoria dovrebbe poterlo sostituire senza problemi, devi però ricavare il Seriale Gpon e\o la password (forse con Vodafone basta la password) da impostarci sopra per consentire l'autenticazione.

MiloZ
07-05-2019, 19:27
Server per provare la velocità in Download della linea.

https://download.xs4all.nl/test/10GB.bin
https://mirror.i3d.net/10000mb.bin
https://speed.hetzner.de/10GB.bin (http://speed.hetzner.de/10GB.bin)
https://centos.mirror.garr.it/centos...thing-1810.iso (https://centos.mirror.garr.it/centos/7/isos/x86_64/CentOS-7-x86_64-Everything-1810.iso)

Una cosa curiosa: lo speedtest di hetzner.de mi utilizza una CPU doppia rispetto a tutti gli altri (arriva sugli 80-90% quando gli altri rimangono sui 40-50%).

Puoi verficare se succede anche a te questa stranezza (utilizzando IDM)?

Biscuo
07-05-2019, 20:03
No, da me resta come gli altri, 40-50%

https://i.postimg.cc/MXvV3BsC/hetzner-de.png (https://postimg.cc/MXvV3BsC)

lesotutte77
07-05-2019, 20:11
Approfitto di questo neonato thread per segnalare che a me Vodafone ha fornito, contrariamente alla maggioranza degli altri utenti che ne ha uno Huawei, questo ONT Alcatel G-010G-P (qualcuno lo indica anche come prodotto Nokia però):

https://fccid.io/ANATEL/03080-16-08076/Manual-do-Produto/F30E7DF7-7334-4F5D-9FAF-FC6FB21184B1/PDF

C'è qualcun altro, sia con Vodafone che con altri operatori, che l'ha avuto, e ha notato un qualche impatto negativo sulla qualità della connessione?

(In un altro forum ho trovato un utente di Fibraclick che se ne lamentava, ma non spiegava il perché)

EDIT: il firmware montato su questo ONT è brandizzato Movistar, si può accedere alla sua interfaccia web collegando un pc via cavo direttamente all'ONT, impostando manualmente il proprio ip come 192.168.100.100 e puntando il browser all'indirizzo 192.168.100.1, user admin, pass 1234

EDIT2: in questo messaggio del forum si vedono le due pagine dell'interfaccia web dell'ONT a cui si ha accesso:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45342151&postcount=13246

linea attivata il 24/04 a me hanno fornito un Nokia G-010G-Q e come speedtest non vado oltre 500-510 e in download arrivo a 50-55

Biscuo
15-05-2019, 11:24
Per sicurezza, come scorta, mi sono procurato un altro ONT Huawei HG8010H, ed il cavetto in Fibra Ottica (quello giallo per intenderci), non si sa mai. :)

Con l'ONT esterno ho fatto delle prove con gli altri Modem-Router che avevo in casa, e sinceramente non noto grandi differenze in termini di velocità della linea.
Nei soliti Server di prova, tutti si equivalgono e scaricano sui 115-120 MB/s (D-Link DVA-5582, Zyxel VMG8825-B ed il solo Router Fritzbox! 4040).

NforceRaid
15-05-2019, 12:41
Per sicurezza, come scorta, mi sono procurato un altro ONT Huawei HG8010H, ed il cavetto in Fibra Ottica (quello giallo per intenderci), non si sa mai. :)

Con l'ONT esterno ho fatto delle prove con gli altri Modem-Router che avevo in casa, e sinceramente non noto grandi differenze in termini di velocità della linea.
Nei soliti Server di prova, tutti si equivalgono e scaricano sui 115-120 MB/s (D-Link DVA-5582, Zyxel VMG8825-B ed il solo Router Fritzbox! 4040).

Come cavetto della Fibra va bene quello nella confezione del modem o c'è qualcosa di meglio, come qualità.

Biscuo
15-05-2019, 13:06
Io ho preso quello sul solito Sito di e-commerce, e risulta un poco più spesso di diametro.
Come funzionalità è uguale a quello fornito in dotazione. :D

NforceRaid
15-05-2019, 13:12
Io ho preso quello sul solito Sito di e-commerce, e risulta un poco più spesso di diametro.
Come funzionalità è uguale a quello fornito in dotazione. :D

ok, giallo o verde vanno bene tutti?

Verde
Cavo in fibra ottica SC/APC per SC/APC simplex monomodale 9/125 del 2 m

Giallo
LianShi SC-SC SingleMode Cavo a Fibre ottiche SC al connettore Ottico SC 3M 5M 10M 15M (3M)

Oppure questo (sempre giallo)
Cavo Fibra Ottica SC/APC per SC/APC simplex monomodale 9/125 , Compatibile con TIM Fibra, Vodafone Fibra, Wind Fibra e Tre Fibra, 1M

Biscuo
16-05-2019, 10:59
Verde
Cavo in fibra ottica SC/APC per SC/APC simplex monomodale 9/125 del 2 m

Quello che ho preso io ha quella scritta, ma è un cavo giallo.

----------------------------------------------------------------------------------------

Oggi ho riprovato la versione Browser di Speedtest (di solito uso l'App), e prima con il Modulo SFP arrivavo a 800 Mbps se andava bene.
Adesso con l'ONT esterno arrivo oltre i 900 Mbps.

https://www.speedtest.net/result/8262129403.png (https://www.speedtest.net/result/8262129403)

Lor1981
17-05-2019, 11:09
Noto solo adesso che esiste un thread dedicato agli ONT :)
Ne approfitto per fare una domanda: ho un ONT ZTE (linea Tiscali FTTH su OpenFiber). Che voi sappiate c'è modo di entrare nell'ONT senza connettersi direttamente alla sua porta LAN? Tipo creando qualche regola sul router?

Grazie.

Bovirus
17-05-2019, 11:11
@Lor1981

Credo che dipende se l'IP dell'ONT è nel range del router..
Altrimenti credo di no.

Lor1981
17-05-2019, 11:13
Il router dal lato WAN ha l'IP assegnato da Tiscali (94.xxx). Dal lato LAN ha indirizzi nel range 192.168.18.xxx

NforceRaid
17-05-2019, 14:09
Quello che ho preso io ha quella scritta, ma è un cavo giallo.

----------------------------------------------------------------------------------------

Oggi ho riprovato la versione Browser di Speedtest (di solito uso l'App), e prima con il Modulo SFP arrivavo a 800 Mbps se andava bene.
Adesso con l'ONT esterno arrivo oltre i 900 Mbps.

https://www.speedtest.net/result/8262129403.png (https://www.speedtest.net/result/8262129403)

Ciao, domandina per evitare danni:

Mi è arrivato l'ont esterno, per evitare danni all'ont interno e/o cavetto fibra, bisogna stare attenti a togliere l'ont e al cavetto o è semplice come attività.

Grazie ;)

King_Of_Kings_21
17-05-2019, 14:38
Noto solo adesso che esiste un thread dedicato agli ONT :)
Ne approfitto per fare una domanda: ho un ONT ZTE (linea Tiscali FTTH su OpenFiber). Che voi sappiate c'è modo di entrare nell'ONT senza connettersi direttamente alla sua porta LAN? Tipo creando qualche regola sul router?

Grazie.
Non so nel caso dell'ONT ZTE ma con altri si può, devi creare una regola di masquerade e assegnare alla porta WAN del router un IP sulla LAN dell'ONT.

Biscuo
17-05-2019, 15:29
Ciao, domandina per evitare danni:

Mi è arrivato l'ont esterno, per evitare danni all'ont interno e/o cavetto fibra, bisogna stare attenti a togliere l'ont e al cavetto o è semplice come attività.

Grazie ;)

È semplice, ma è pur sempre un cavetto delicato.
Prima togli il cavetto, poi puoi togliere il modulo SFP.

Oggi, per la prima volta lo speedtest è arrivato a 940 Mbps

https://i.postimg.cc/dtLjNFnZ/Speedtest-Milano.png

Lor1981
18-05-2019, 12:44
Non so nel caso dell'ONT ZTE ma con altri si può, devi creare una regola di masquerade e assegnare alla porta WAN del router un IP sulla LAN dell'ONT.

Che tu sappia è una cosa fattibile sul Fritz!Box? Non sono espertissimo di reti..

Bovirus
18-05-2019, 14:17
@Lor1981

L'imposatzioen del 7590 non è materia di questo thread.

Per favore fai la richiesta nel thread del modem.

NforceRaid
18-05-2019, 14:38
È semplice, ma è pur sempre un cavetto delicato.
Prima togli il cavetto, poi puoi togliere il modulo SFP.

Oggi, per la prima volta lo speedtest è arrivato a 940 Mbps

https://i.postimg.cc/dtLjNFnZ/Speedtest-Milano.png

ok, grazie

Lor1981
18-05-2019, 22:45
@Lor1981

L'imposatzioen del 7590 non è materia di questo thread.

Per favore fai la richiesta nel thread del modem.
Ok, grazie!

valery84
19-05-2019, 07:04
@Lor1981

L'imposatzioen del 7590 non è materia di questo thread.

Per favore fai la richiesta nel thread del modem.

Interesserebbe anche me, e ho visto la stessa discussione nel thread del 7590 (o in quella della ftth, ora non ricordo), che alla fine portava qui. Per rimanere IT, c'è qualcosa da cambiare sull'ont, per permettere l'accesso all'interfaccia dalla porta wan di un router esterno? Io credo che si debba impostare qualche regola anche là, visto che l'accesso dalla wan del router collegato è un accesso da remoto... ma forse sto dicendo una marea di sciocchezze

Bovirus
19-05-2019, 08:33
@valery84

Dipende dal tipo di richeista.
E da una questione logica e di divisioen dei thread.

Se nel thread del 7590 chiedi info su un ONT esterno non è materia del thread del 7590 ma di questio thread.

Se in questo thread chiedi info su come impostare il 7590 per accedere ad un IP diverso (ONT) la richiesta non va fatta qui ma nel thread del 7590.

valery84
19-05-2019, 09:36
Comunque per non fare danni, ed anche per avere un ONT di riserva, ho ordinato uno ZTE F601 su aliexpress. Quando arriverà, con i tempi della spedizione economica e sperando che non ci siano limitazioni di firmware, proverò a fare qualche esperimento

NforceRaid
19-05-2019, 16:19
È semplice, ma è pur sempre un cavetto delicato.
Prima togli il cavetto, poi puoi togliere il modulo SFP.

Oggi, per la prima volta lo speedtest è arrivato a 940 Mbps

https://i.postimg.cc/dtLjNFnZ/Speedtest-Milano.png

Tolto ont interno, configurato esterno, riavviato router.

Fatto Ookla

https://www.speedtest.net/result/8269618361.png

uguale a prima di cambiare ont.

Lo lascio così un paio di gg, se poi vedo che è uguale a prima rimetto quello interno, così evito altra roba in giro, fra cavi, prese corrente ecc....;)

edit
il cavo di rete da 1mt che collega ont ext al router è Cat.7

Biscuo
19-05-2019, 17:02
https://i.postimg.cc/tJtFMW4X/Test1.png https://i.postimg.cc/3J1gjXq1/Test2.png

Come ho detto, io con l'ONT esterno ho migliorato la resa della linea.

Strano, dalla tua firma, hai un Pc parecchio più potente del mio.
La Cpu è potente, hai una quantità esagerata di RAM, hai un Disco SSD;
Non penso che sia la scheda di rete, dato che hai 2 Pc diversi con cui provare.

Nello Speedtest, hai provato vari Server?
Nel Download, usi il Download del Browser o un Download Manager?

Hai provato a scaricare da questo Server?
https://speed.hetzner.de/10GB.bin (http://speed.hetzner.de/10GB.bin)

Io con modulo SFP scaricavo a 40-50 Megabyte, mentre ora vedi sopra!

Io uso cavi Categoria 6

NforceRaid
19-05-2019, 18:53
https://i.postimg.cc/tJtFMW4X/Test1.png https://i.postimg.cc/3J1gjXq1/Test2.png

Come ho detto, io con l'ONT esterno ho migliorato la resa della linea.

Strano, dalla tua firma, hai un Pc parecchio più potente del mio.
La Cpu è potente, hai una quantità esagerata di RAM, hai un Disco SSD;
Non penso che sia la scheda di rete, dato che hai 2 Pc diversi con cui provare.

Nello Speedtest, hai provato vari Server?
Nel Download, usi il Download del Browser o un Download Manager?

Hai provato a scaricare da questo Server?
https://speed.hetzner.de/10GB.bin (http://speed.hetzner.de/10GB.bin)

Io con modulo SFP scaricavo a 40-50 Megabyte, mentre ora vedi sopra!

Io uso cavi Categoria 6

Intanto grazie della risposta:

Sul portatile ho win10 (da dimenticare prestazioni molto più basse) e una partizione con Ubuntu dove faccio i test ed ho le prestazioni milgiori.

Come speed è solo su BBBell dove arrivo sui 660Mbps tutto il resto più basso e uso firefox per Ookla.

Ho JD2 su ubuntu come DLM e impostando 20 segmenti sul dl ho un picco di 45Mb/s poi si attesta sui 25

edit
installato su ubuntu IDM avviato con 32 connessioni e sono arrivato come max a 41,5 MB/s, oltre non va

più di questo non so che fare, avevo già scritto al supporto, mi avevano risposto che avevano fatto i controlli e non risultavano anomalie.

MiloZ
19-05-2019, 23:52
Tolto ont interno, configurato esterno, riavviato router.

Fatto Ookla

https://www.speedtest.net/result/8269618361.png

uguale a prima di cambiare ont.

Lo lascio così un paio di gg, se poi vedo che è uguale a prima rimetto quello interno, così evito altra roba in giro, fra cavi, prese corrente ecc....;)

edit
il cavo di rete da 1mt che collega ont ext al router è Cat.7

La scheda di rete con la quale fai i test è sempre la stessa "Killer E2400" oppure hai provato anche con un PC che ne ha una diversa?

Riusciresti a fare un tentativo con cavi cat6 o cat6a al posto dei cat7? Sia per collegare l'ONT al router che il router al PC.

NforceRaid
20-05-2019, 06:50
La scheda di rete con la quale fai i test è sempre la stessa "Killer E2400" oppure hai provato anche con un PC che ne ha una diversa?

Riusciresti a fare un tentativo con cavi cat6 o cat6a al posto dei cat7? Sia per collegare l'ONT al router che il router al PC.


La sk di rete si è sempre la stessa

per il cavo di rete ne devo prendere un paio, posso provare come ultima prova, anche se dubito sia quello, per me è la mia linea o palazzo che ha problemi.

Edit
ho rimesso l'ont interno
https://www.speedtest.net/result/8270851912.png

NforceRaid
20-05-2019, 11:11
Magari un filo di saturazione... prova ad altre ore

la mattina è sempre come sopra sui 800, poi di giorno scende e di solito è sui 600 più o meno, mai arrivato ai 940 Mbps come voi, neppure quando sono stato il primo nel condominio ad essere attivato.

Non mi lamento di certo perché prima col doppino andavo a 135 e spendevo 5 euro in più al mese, però mi girano un tantino pagare come gli altri e andare meno, anche se per le cose normali fra 600 Mbps e 940 Mbps non si nota la differenza. ;)

joinwind
19-06-2019, 15:24
Stavo guardando sulla baia e al momento ci sono molti Huawei HG8010H francesi, per caso sapete se sono bloccati o no?
grazie a tutti

Vinsent
25-06-2019, 17:59
Buonasera a tutti.

Tiscali 1000/300 su rete open fiber ont esterno ZTE, sostituito con successo con un ufiber nano g.

Solo impostando la password e profilo N 4

MiloZ
25-06-2019, 18:02
Buonasera a tutti.

Tiscali 1000/300 su rete open fiber ont esterno ZTE, sostituito con successo con un ufiber nano g.

Solo impostando la password :D

Sul serio? impostando il profilo ZTE?
Ok, potresti scrivere il procedimento completo sul come configurare la password in questo ONT?

Vinsent
25-06-2019, 18:44
Sul serio? impostando il profilo ZTE?
Ok, potresti scrivere il procedimento completo sul come configurare la password in questo ONT?

Entrare nello ZTE e nel device information c'è la voce password, copiarla o in alternativa farsela dare dal tecnico.

Successivamente istallare il nano g settare il profilo 4 e sotto inserire la password. Semplice semplice...

Ovviamente non ti sto a spiegare come entrare negli ont che lo saprai al 100% ;)

MiloZ
25-06-2019, 18:49
Entrare nello ZTE e nel device information c'è la voce password, copiarla o in alternativa farsela dare dal tecnico.

Successivamente istallare il nano g settare il profilo 4 e sotto inserire la password. Semplice semplice...

Ovviamente non ti sto a spiegare come entrare negli ont che lo saprai al 100% ;)

Ok, quindi si può fare tutto da webgui senza problemi giusto?

Attualmente stai utilizzando Fritzbox + Ufiber nano g?

Se si, a quanto vai da questo link (con un download manager): http://speed.hetzner.de/10GB.bin

minoccio
26-06-2019, 08:13
Quale è il vantaggio di usare un ONT del genere? Vedo che costa più di 100€, mentre uno zte ne costa circa 15...

MiloZ
26-06-2019, 13:28
Quale è il vantaggio di usare un ONT del genere? Vedo che costa più di 100€, mentre uno zte ne costa circa 15...

Si trova anche sugli 80€, il vantaggio è che può funzionare al posto degli Huawei e ZTE perchè ha dei profili per "emulare" il funzionamento di altri tipi di ONT.

minoccio
26-06-2019, 16:46
deletd

Biscuo
06-08-2019, 17:40
ONT per Fibra FTTH: cos’è e perché non si potrà scegliere liberamente (https://www.mondomobileweb.it/155713-ont-fibra-ftth-restrizioni-modem-libero/)
Fonte: mondomobileweb.it

MiloZ
06-08-2019, 17:58
ONT per Fibra FTTH: cos’è e perché non si potrà scegliere liberamente (https://www.mondomobileweb.it/155713-ont-fibra-ftth-restrizioni-modem-libero/)
Fonte: mondomobileweb.it

Va bene dai, non ci vedo nulla di eclatante alla fine. L'importante è poter cambiare il router. :)

elgabro.
06-08-2019, 18:49
Perchè l'ONT non si può configurare come un modem?

Lor1981
07-08-2019, 21:03
Perchè l'ONT non si può configurare come un modem?

L'ONT richiede alcuni parametri di configurazione che sono strettamente legati alla tecnologia della fibra ottica e alla particolare infrastruttura voluta dal provider. C'è di buono però che sono trasparenti per la connessione internet e non inficiano la configurazione della tua rete locale, quindi gli utenti finali possono tranquillamente ignorarne l'esistenza e pensare che Internet inizia dalla presa WAN del loro router :)

Corona-Extra
12-09-2019, 23:50
ciao, oggi ho provato un'attivazione tim ftth.
probabilmente a causa di un'inversione l ont non si è registrato
cmq mi hanno dato il G-010G-P invece del solito Huawei.

secondo voi è migliore, peggiore o uguale?
se prendessi un Huawei riuscirei a configurarlo copiando il seriale dal G-010G-P?

grazie

MiloZ
13-09-2019, 01:26
se prendessi un Huawei riuscirei a configurarlo copiando il seriale dal G-010G-P?

grazie

Probabilmente no, perchè se l'OLT è Nokia dall'altro lato ci vuole un ONT dello stesso marchio, a meno che non si siano inventati qualche nuova configurazione lato OLT negli ultimi tempi che permetta di utilizzare anche ONT di produttori differenti.
Comunque, guarda le prestazioni della linea, se ti sembrano congrue non mi preoccuperei.

Corona-Extra
13-09-2019, 09:57
il problema è che non si registra...

ho un altra casa attestata nella stessa centrale e mi era stato fornito un ONT Huawei (a dicembre 2018, è quello in firma Tim).

il tecnico che è uscito ieri mi ha detto che ora si può mettere tutto e in magazzino aveva solo ONT Nokia, è andato via ripristinando Fastweb FTTH...

boh

imsims22
13-09-2019, 18:50
Buonasera a tutti.

Tiscali 1000/300 su rete open fiber ont esterno ZTE, sostituito con successo con un ufiber nano g.

Solo impostando la password e profilo N 4

anchio sono tisc 1/300 con zte non passo mai 840/250

potrebbe essere l'ont?
che vantaggio ho a cambiartlo?

MiloZ
13-09-2019, 19:19
il problema è che non si registra...

ho un altra casa attestata nella stessa centrale e mi era stato fornito un ONT Huawei (a dicembre 2018, è quello in firma Tim).

il tecnico che è uscito ieri mi ha detto che ora si può mettere tutto e in magazzino aveva solo ONT Nokia, è andato via ripristinando Fastweb FTTH...

boh

Ma non si registra neppure quello che ti hanno fornito loro?
Se è cosi ci sarà stato qualche errore nella procedura di attivazione, di conseguenza prima di pensare a cambiare ONT aspetterei che almeno la linea funzioni una volta con quello fornito.

Corona-Extra
13-09-2019, 20:16
Ma non si registra neppure quello che ti hanno fornito loro?
Se è cosi ci sarà stato qualche errore nella procedura di attivazione, di conseguenza prima di pensare a cambiare ONT aspetterei che almeno la linea funzioni una volta con quello fornito.

esatto la linea non funziona...
il problema è che il tecnico ha solo ONT nokia...vedremo cosa succederà :muro: :muro:

imsims22
15-09-2019, 13:34
cè un modo per entrare nell' ont zte di tiscali e vedere la portante ottica?

Corona-Extra
01-10-2019, 09:08
ciao, nessuno ha esperienze con il modello nokia g-010g-p per Tim?
quali credenziali devo usare per accedere all'interfaccia utente?

grazie

lesotutte77
01-10-2019, 17:26
ciao, nessuno ha esperienze con il modello nokia g-010g-p per Tim?
quali credenziali devo usare per accedere all'interfaccia utente?

grazie

prova:

user: admin
pass: 1234

Corona-Extra
04-10-2019, 18:07
devo impostare l ip del pc manualmente come con i huawei?

sempre ?
192.168.100.X
255.255.255.0

grazie

Corona-Extra
05-10-2019, 21:48
se volessi provare a sostituire ONT nokia con un huawei come faccio a ricavare il seriale?

dovrebbe essere di 16 caratteri ma quello stampato sull'etichetta è di 12 caratteri

inizia con ALCL + 8 caratteri, devo trasformare la string ALCL in esadecimale?
diventerebbe 414c434c proprio di 8 caratteri che sommati ai restanti 8 fa proprio 16

è la procedura corretta? mi sembra fosse quella usata con i mini-ont

grazie

Heretic82
12-10-2019, 18:23
Ragazzi se la sezione del ont serial è bloccata nel hg8010h
come posso fare a sbloccarla ?
Con la pass telecomadmin admintelecom. Niente da fare
Grazie

jodmic
13-10-2019, 10:00
Ragazzi se la sezione del ont serial è bloccata nel hg8010h
come posso fare a sbloccarla ?
Con la pass telecomadmin admintelecom. Niente da fare
Grazie


Anche io con lo stesso problema.... qualcuno è riuscito ?!?
grazie

Heretic82
13-10-2019, 11:18
Anche io con lo stesso problema.... qualcuno è riuscito ?!?
grazie

La questione credo sia che sono brandizzate sull’etichetta dietro cosa c’è scritto ?

Sulla mia propriety of bouygues telecom, infatti é una gp8010_byt

Vediamo se riesco a fare qualcosa speriamo ci sia un terminale

Corona-Extra
13-10-2019, 18:59
direi che se la password è telecomadmin - admintelecom sicuramente sono firmware custom

nel mio caso il seriale "sembra editabile" però non ho provato a salvare
voi non potete modificare il contenuto del campo di testo?

MiloZ
13-10-2019, 22:47
direi che se la password è telecomadmin - admintelecom sicuramente sono firmware custom

Non credo, in tutti gli ONT huawei che ho provato c'è quella password per loggare con i privilegi da amministratore e tutto è normalmente editabile.

MiloZ
13-10-2019, 22:49
Ragazzi se la sezione del ont serial è bloccata nel hg8010h
come posso fare a sbloccarla ?
Con la pass telecomadmin admintelecom. Niente da fare
Grazie

Prova a postare uno screenshot per capirsi meglio.
L' ONT chi te lo ha fornito?

Heretic82
14-10-2019, 00:00
Prova a postare uno screenshot per capirsi meglio.
L' ONT chi te lo ha fornito?

Domani posto uno screen ma di fatto ho tutti campi grigi non editabili
Lo ho comprato su eBay un tizio francese
Parlava di bbox ma non di locked

Parla di contattare l’operatore per cambio pass

Porta 80
E Telnet bloccato

direi che se la password è telecomadmin - admintelecom sicuramente sono firmware custom

nel mio caso il seriale "sembra editabile" però non ho provato a salvare
voi non potete modificare il contenuto del campo di testo?

Tutto grigio e non editabile

Corona-Extra
14-10-2019, 07:44
Non credo, in tutti gli ONT huawei che ho provato c'è quella password per loggare con i privilegi da amministratore e tutto è normalmente editabile.

intendevo dire che mi suona molto strano che un prodotto venduto a livello mondiale abbia credenziali telecom...

ne ho preso uno dalla cina, appena arriva provo a loggarmi con le credenziali telecom :)

cmq nel mio, accedendo con credenziali telecom il campo seriale sembra editabile

MiloZ
15-10-2019, 02:10
intendevo dire che mi suona molto strano che un prodotto venduto a livello mondiale abbia credenziali telecom...

ne ho preso uno dalla cina, appena arriva provo a loggarmi con le credenziali telecom :)

cmq nel mio, accedendo con credenziali telecom il campo seriale sembra editabile

Si può loggare sia con le credenziali root\admin (o admin\admin) che telecomadmin\admintelecom. Con le prime , se non ricordo male, non appaiono certi tab\menu nelle configurazioni del firmware.

Corona-Extra
15-10-2019, 10:21
ho preso un HG8010H nuovo dalla cina a 23€, appena arriva vi faccio sapere

cdere
22-10-2019, 14:32
Buonasera a tutti.

Tiscali 1000/300 su rete open fiber ont esterno ZTE, sostituito con successo con un ufiber nano g.

Solo impostando la password e profilo N 4

Ciao Vinsent!
Anche io attualmente sto con Tiscali 1000/300 OpenFiber con ONT esterno ZTE, avrei due domande:


conosci la password dell'interfaccia di gestione dello ZTE?
nel caso volessi comprare un bel UFiber Nano G, Tiscali non fa autenticazione anche sul serial dell'ONT? Si può cambiare sull'Ufiber o davvero serve solo la password?


grazie!

Corona-Extra
22-10-2019, 14:53
quale sarebbe il vantaggio di avere UFiber Nano G rispetto ad un ONT esterno?

Heretic82
22-10-2019, 21:16
Ho preso un altro GPON anche io speriamo bene
ma è partita la sfida


Ecco un paio di foto :
in una si vede il campo serial completamente in grigio

nelle altre l'interno del GPON
ci sono 5 bellissimo pin

N4 GND
N3 3.3 V

Se avete consigli su come provare a interfacciarmi
Ho provato per un po a caso con un
TTL to USB e Rs232 to USB senza risultati
ma magari ho sbagliato il Pinout

https://ibb.co/9g0BrNH
https://ibb.co/JdjgC3b
https://ibb.co/2W5WHNW

MiloZ
23-10-2019, 00:36
quale sarebbe il vantaggio di avere UFiber Nano G rispetto ad un ONT esterno?

Nessuno, io l'ho provato a rimandato indietro.
L'unica nota simpatica è che ha un display lcd dove puoi vedere i valori ottici in tempo reale, ma a livello di prestazioni non c'è nessuna miglioria rispetto ad un tradizionale ONT esterno [ZTE\Huawei] che costa circa un terzo del prezzo.

Corona-Extra
23-10-2019, 08:03
Ho preso un altro GPON anche io speriamo bene
ma è partita la sfida

Ecco un paio di foto :
in una si vede il campo serial completamente in grigio


hai provato a sbloccate il campo input tramite la console di chrome?
se il controllo è solo lato client potrebbe essere banale forzare il campo

Corona-Extra
23-10-2019, 08:34
Nessuno, io l'ho provato a rimandato indietro.
L'unica nota simpatica è che ha un display lcd dove puoi vedere i valori ottici in tempo reale, ma a livello di prestazioni non c'è nessuna miglioria rispetto ad un tradizionale ONT esterno [ZTE\Huawei] che costa circa un terzo del prezzo.

:D :D :D :D

quindi i problemi di compatibilità di marca sono stati superati?
nella mia seconda linea ho OLT huawei (lo stesso della prima linea) e ONT nokia (nella prima ho Huawei)

il risultato è che a parità di hw (stesso router e stesso pc) nella prima casa raggiungo 950 mbit/s, nella seconda invece non supero 800 mbit/s

ho ordinato il huawei dalla cina per vedere se la differenza di velocità è dovuta all ONT di marca diversa dall'OLT... vedremo

ho anche un mini-ont di fastweb che a quanto pare non devo restituire.
non credo che lo farò ma mi stavo informando sui router con sfp integrato.
secondo voi il seriale poi sarebbe modificabile dall'interfaccia del router? avete un modello da consigliare?

grazie

cdere
23-10-2019, 11:47
Nessuno, io l'ho provato a rimandato indietro.
L'unica nota simpatica è che ha un display lcd dove puoi vedere i valori ottici in tempo reale, ma a livello di prestazioni non c'è nessuna miglioria rispetto ad un tradizionale ONT esterno [ZTE\Huawei] che costa circa un terzo del prezzo.

bhè insomma, ha il PoE e un client PPPoE integrato

cdere
23-10-2019, 12:01
Anche lo ZTE ouò fare da router.. e ha client pppoe integrato

ma io (Tiscali + OpenFiber) non conosco le credenziali per entrare nello ZTE, (admin/admin chiaramente non funzionano).

Tu si?

cdere
23-10-2019, 12:11
user/user funziona ma mi da una sola pagina che non mi permette di fare nulla

MiloZ
23-10-2019, 20:18
ma io (Tiscali + OpenFiber) non conosco le credenziali per entrare nello ZTE, (admin/admin chiaramente non funzionano).

Tu si?

Le credenziali dello ZTE marchiato OpenFiber sono sempre state admin\admin di default per tutte le FTTH che ho attivato.
Se non ti entra saranno state modificate, prova admin\password, non saprei.

VittG
24-10-2019, 02:08
Il 16 ottobre 2019, verso l'una meno un quarto di notte, il mio ONT ZTE F601 della connessione Tiscali 1000/300 su rete OFS (Open Fiber Open Stream, attiva da 4 mesi circa) si è riavviato da solo.

Da allora, le credenziali admin/admin non funzionano più, solamente user/user vanno. :cry:

Ho notato che il firmware in qualche modo si è aggiornato in seguito a questo riavvio: prima in basso nella pagina del 192.168.1.1 diceva:
©2008-2017 ZTE Corporation. All rights reserved.

mentre adesso dice:
©2008-2018 ZTE Corporation. All rights reserved.

Direi che è una decisione presa da Open Fiber e non dall'ISP, essendo l'ONT su rete Open Stream di competenza di OF e non dell'ISP.

Quindi in teoria anche gli utenti di altri provider Open Stream diversi da Tiscali dovrebbero aver "subìto" la stessa cosa in questi ultimi giorni... :(

Heretic82
24-10-2019, 12:23
hai provato a sbloccate il campo input tramite la console di chrome?
se il controllo è solo lato client potrebbe essere banale forzare il campo

Avresti qualche documentazione su come fare
mi è chiaro che si deve procedere da editor del sorgente di chrome ma se hai info in più sarebbe perfetto

PS
qualcuno ha idea di come interfacciarsi ai PIN in foro nel post precedente
ci sono anche 10 pin con saldatura lunga ma non ne ho idea.

Grazie

x_term
24-10-2019, 14:51
Avresti qualche documentazione su come fare
mi è chiaro che si deve procedere da editor del sorgente di chrome ma se hai info in più sarebbe perfetto

Dovresti provare a fare click destro sul campo password, scegli "ispeziona" e potrebbe essere possibile modificare l'html e tirare fuori il contenuto da lì... sempre se il sw è scritto "stupido"

Corona-Extra
24-10-2019, 16:00
esatto, mi immagino che il campo sia semplicemente disabilitato lato client

:)

MiloZ
24-10-2019, 18:18
Il 16 ottobre 2019, verso l'una meno un quarto di notte, il mio ONT ZTE F601 della connessione Tiscali 1000/300 su rete OFS (Open Fiber Open Stream, attiva da 4 mesi circa) si è riavviato da solo.

Da allora, le credenziali admin/admin non funzionano più, solamente user/user vanno. :cry:

Ho notato che il firmware in qualche modo si è aggiornato in seguito a questo riavvio: prima in basso nella pagina del 192.168.1.1 diceva:


mentre adesso dice:


Direi che è una decisione presa da Open Fiber e non dall'ISP, essendo l'ONT su rete Open Stream di competenza di OF e non dell'ISP.

Quindi in teoria anche gli utenti di altri provider Open Stream diversi da Tiscali dovrebbero aver "subìto" la stessa cosa in questi ultimi giorni... :(

Con le credenziali user\user si può cambiare o comunque reperire la password GPON entrando nell'ONT e aprendo il tab\menù relativo?

VittG
24-10-2019, 18:55
Con le credenziali user\user si può cambiare o comunque reperire la password GPON entrando nell'ONT e aprendo il tab\menù relativo?

Cambiare pare di sì, è tipo l'unica cosa che sembrerebbe far fare fare cioè, in quanto esistono solo i menù per Network-PON-LOID (inutile su Open Stream se non erro) e Network-PON-SN, dove va messa la password di OFS. Tentare di accedere ad altre pagine sembra non serva a nulla, se non ad essere sloggati... :muro:

Reperire direi di no, visto che nel codice della pagina le password esistenti sia LOID che SN compaiono praticamente come sei asterischi (indipendentemente dalla lunghezza della password, che ricordo essere più lunga)... Compaiono in chiaro solo i seriali LOID (editabile) e SN (non editabile, questo come anche prima comunque). :(

MiloZ
24-10-2019, 21:32
Cambiare pare di sì, è tipo l'unica cosa che sembrerebbe far fare fare cioè, in quanto esistono solo i menù per Network-PON-LOID (inutile su Open Stream se non erro) e Network-PON-SN, dove va messa la password di OFS. Tentare di accedere ad altre pagine sembra non serva a nulla, se non ad essere sloggati... :muro:

Reperire direi di no, visto che nel codice della pagina le password esistenti sia LOID che SN compaiono praticamente come sei asterischi (indipendentemente dalla lunghezza della password, che ricordo essere più lunga)... Compaiono in chiaro solo i seriali LOID (editabile) e SN (non editabile, questo come anche prima comunque). :(

Ok, grazie dell'info.
Se si può entrare in quei menù è già buono. :)
Per reperire la password non c'è un modo di far apparire i caratteri al posto degli asterischi? Magari con qualche software, comunque la notizia importante è che si possa sempre arrivare fin li dalla webgui dell'ONT.

Mi chiedo se da qualche parte abbiano previsto qualche upgrade degli alberi a XG-GPON\XGS-GPON, ma forse corro troppo. :asd:

VittG
24-10-2019, 21:47
Ok, grazie dell'info.
Se si può entrare in quei menù è già buono. :)
Per reperire la password non c'è un modo di far apparire i caratteri al posto degli asterischi? Magari con qualche software,
No, proprio perché gli asterischi "a pallini" nella casella del browser, dietro sono proprio degli asterischi veri purtroppo... Questa stringa qui precisamente, a prescindere dalla lunghezza della password impostata: "******"

comunque la notizia importante è che si possa sempre arrivare fin li dalla webgui dell'ONT.
Eh, almeno. In effetti anche agli installatori/tecnici serve solo quello effettivamente in pratica... Neanche le VLAN serve configurare, gli ONT fanno tutto da soli via OMCI (diciamo l'equivalente funzionale del TR-069 nella PON, ma in comunicazione diretta con l'OLT, e non con un server remoto).

Chissà se Open Fiber avrà intenzione di divulgare la nuova password di admin almeno a loro, o se anche loro dovranno fare da user adesso.

Mi chiedo se da qualche parte abbiano previsto qualche upgrade degli alberi a XG-GPON\XGS-GPON, ma forse corro troppo. :asd:
Non credo c'entri qualcosa questo... Che io sappia quelle tecnologie usano frequenze di luce differenti, per cui possono "convivere" con la GPON "tradizionale" senza che questa ne sappia nulla :D

MiloZ
25-10-2019, 00:11
No, proprio perché gli asterischi "a pallini" nella casella del browser, dietro sono proprio degli asterischi veri purtroppo... Questa stringa qui precisamente, a prescindere dalla lunghezza della password impostata: "******"

Questa è un pò una fregatura, perchè se uno volesse cambiare autonomamente ONT con uno diverso (magari sempre di marca ZTE) diventa impossibile. Vero che non ce ne dovrebbe essere necessità, però sarebbe stato meglio poter visionare la password chiaramente.
Dici non c'è altro modo per recuperarla?
Ma questo upgrade di firmware può essere legato in qualche modo al cambio di instradamento con Tiscali sul punto di raccolta di Roma?
In teoria non dovrebbe c'entrare nulla, curioso però che da quel che hai scritto mi sembra sia avvenuto proprio negli stessi giorni, o sbaglio?


Non credo c'entri qualcosa questo... Che io sappia quelle tecnologie usano frequenze di luce differenti, per cui possono "convivere" con la GPON "tradizionale" senza che questa ne sappia nulla :D

No infatti, non penso neanche io le due cose abbiano attinenza, però visto che hanno cominciato ad aggiornare i firmware degli ONT (nonostante da utente finale posso dire che tutto funzionava perfettamente e quindi non ne avrei sentito il bisogno) magari attenzioneranno anche gli alberi GPON affinchè in futuro le cose continuino a performare bene.

Heretic82
25-10-2019, 00:40
esatto, mi immagino che il campo sia semplicemente disabilitato lato client

:)

Fatto , alla grande , era solo un disable sul codice html e pare che si sia salvato il
valore
(per chi volesse posso postare due screenshot , va abilitato ache il tasto apply)

detto questo non sono riuscito con lo stesso metodo a cambiare IP ma questa è un altra storia

Ora la situazione è che appena cambiato il seriale e connesso il cavo in fibra
lui si riavvia una volta .. forse qualche dato dalla centrale ?
Il del PON resta fisso e pare tutto ok
ma non riesco con il OPNsense a fare la connessione pppoe e clan 835
...

altra cosa strana quando stacco il cavo in fibra poi non linka più nemmeno la lan
normale ?

Grazie

Anche io con lo stesso problema.... qualcuno è riuscito ?!?
grazie

Se ti serve ti mostro come poterlo fare

VittG
25-10-2019, 00:42
Questa è un pò una fregatura, perchè se uno volesse cambiare autonomamente ONT con uno diverso (magari sempre di marca ZTE) diventa impossibile. Vero che non ce ne dovrebbe essere necessità, però sarebbe stato meglio poter visionare la password chiaramente.

Secondo me potrebbero anche averlo fatto apposta per evitare cose così... Forse non tanto che uno se lo possa fare per sé, ma più per il fatto che sulla GPON OpenStream basta la password giusta per accedere alla rete di un cliente attestato su un dato albero da qualunque punto dell'albero... Tiscali autentica comunque sempre con credenziali PPPoE specifiche per utente (per seriale CPE nel caso di OFS), ma ci sono altri operatori (la maggior parte in realtà) che autenticano solo in base alla "porta (virtuale) di accesso" utilizzata (esposta sulla 835 verso il cliente, e identificata dalla coppia di VLAN-S e VLAN-C uscenti dal kit di delivery verso l'Operatore, credo, su rete OpenStream)...

Dici non c'è altro modo per recuperarla?

Da "remoto" (ossia senza aprire l'ONT fisicamente :D) non sembra sia possibile fare nulla... A meno di qualche exploit ancora non noto.

Magari da seriale TTL si può fare qualcosa... Chissà...

Ma questo upgrade di firmware può essere legato in qualche modo al cambio di instradamento con Tiscali sul punto di raccolta di Roma?
In teoria non dovrebbe c'entrare nulla, curioso però che da quel che hai scritto mi sembra sia avvenuto proprio negli stessi giorni, o sbaglio?

Anche secondo me non c'entra nulla, ma trovo anche io la coincidenza comunque curiosa.

No infatti, non penso neanche io le due cose abbiano attinenza, però visto che hanno cominciato ad aggiornare i firmware degli ONT (nonostante da utente finale posso dire che tutto funzionava perfettamente e quindi non ne avrei sentito il bisogno) magari attenzioneranno anche gli alberi GPON affinchè in futuro le cose continuino a performare bene.

Chissà... Anche secondo me non serviva, era stabile tutto sommato... A meno che per qualche oscuro motivo non erano (anche) gli ONT a creare rallentamenti o latenze in certe condizioni? Ma non credo...

x_term
25-10-2019, 10:20
Chissà... Anche secondo me non serviva, era stabile tutto sommato... A meno che per qualche oscuro motivo non erano (anche) gli ONT a creare rallentamenti o latenze in certe condizioni? Ma non credo...

Oppure avevano scoperto qualche baco non ancora noto ai più...

Heretic82
01-11-2019, 12:54
scusate ma continua a non fare il pppoe
Ricapitolando :

Gpon Hg8010h
era bloccato ma togliendo il "disable" da codice html la client
mi ha lasciato editare i campi
Serial number e password
Tolto la pass e messo il seriale del mio gpon

si allinea luce verde fissa
ma se provo a collegarlo a uno zyxel vmg8825
sulla porta wan
pppoe
clan 835
benvenuto
ospite

https://ibb.co/KLV0wdg

non prendo ip pubblico .. non va ... idee ?

Corona-Extra
07-11-2019, 19:19
Ont Huawei arrivato oggi e attivato al primo colpo!!

credenziali:
telecomadmin
admintelecom

945 mbt/s al primo speedtest

Quindi avevo ragione quando dissi al tecnico che doveva montarmi un Huawei e non un Nokia...

Unica cosa un po' strana, l attenuazione è passata da -19 a -23 (esattamente come nella casa 1)

I 22euro; meglio spesi di sempre....
:)

Heretic82
08-11-2019, 18:38
Ont Huawei arrivato oggi e attivato al primo colpo!!

credenziali:
telecomadmin
admintelecom

945 mbt/s al primo speedtest

Quindi avevo ragione quando dissi al tecnico che doveva montarmi un Huawei e non un Nokia...

Unica cosa un po' strana, l attenuazione è passata da -19 a -23 (esattamente come nella casa 1)

I 22euro; meglio spesi di sempre....
:)

Posso chiederti con che compagnia e con che router.
Io non ne vengo fuori ..
Non mi fa autenticare in nessun modo . solo Led fisso nel GPON
e non ricevo nessun dato durante il PPPoe
Provato con Pfsese
OPNsense
e modem Zyxel (portato ad firmware originale) su porta wan

Ho Wind FTTH su Openfiber .
Grazie

MiloZ
08-11-2019, 19:51
Posso chiederti con che compagnia e con che router.
Io non ne vengo fuori ..
Non mi fa autenticare in nessun modo . solo Led fisso nel GPON
e non ricevo nessun dato durante il PPPoe
Provato con Pfsese
OPNsense
e modem Zyxel (portato ad firmware originale) su porta wan

Ho Wind FTTH su Openfiber .
Grazie

Ti viene scritto così o diversamente?

https://i.imgur.com/VDkjdgz.png

Corona-Extra
08-11-2019, 19:58
Posso chiederti con che compagnia e con che router.
Io non ne vengo fuori ..
Non mi fa autenticare in nessun modo . solo Led fisso nel GPON
e non ricevo nessun dato durante il PPPoe
Provato con Pfsese
OPNsense
e modem Zyxel (portato ad firmware originale) su porta wan

Ho Wind FTTH su Openfiber .
Grazie

Tim ho descritto prima la mia configurazione.
con fastweb e fastgate con mini-ont avevo valori molto peggiori (vedi la firma)

se la spia rimane rossa è inutile tentare una connessione pppoe, prima deve autenticarsi l ont, poi puoi provare a fare il resto
ho inserito il seriale dell Nokia ed è diventato verde fisso al primo colpo

Heretic82
09-11-2019, 16:25
Ti viene scritto così o diversamente?

https://i.imgur.com/VDkjdgz.png

Non ho quella voce purtroppo ...

PS
ho accesso via telnet se si può avere quella info da console.

Grazie

seesopento
09-11-2019, 16:27
Situazione attuale: FTTH Wind con Nokia G-240W-B.
è possibile sostituirlo con altro senza passare dall'assistenza che dovrebbe registrare il nuovo Serial number?
Possiedo un G-010G-P, accedendo a 192.168.100.1, user admin, password 1234, queste sono le uniche due pagine che posso consultare.

https://i.imgur.com/bxjDx6C.png
https://i.imgur.com/oax15O0.png

Ci sono possibilità di riuscirci? Corona-Extra è riuscito ad utilizzare un Huawei ed un ALU sulla stesso OLT, anche wind lo permette adesso? Perchè se così fosse prenderei un ONT Huawei che permette facilmente di cambiare S/n

Heretic82
09-11-2019, 18:46
Situazione attuale: FTTH Wind con Nokia G-240W-B.
è possibile sostituirlo con altro senza passare dall'assistenza che dovrebbe registrare il nuovo Serial number?
Possiedo un G-010G-P, accedendo a 192.168.100.1, user admin, password 1234, queste sono le uniche due pagine che posso consultare.

https://i.imgur.com/bxjDx6C.png
https://i.imgur.com/oax15O0.png

Ci sono possibilità di riuscirci? Corona-Extra è riuscito ad utilizzare un Huawei ed un ALU sulla stesso OLT, anche wind lo permette adesso? Perchè se così fosse prenderei un ONT Huawei che permette facilmente di cambiare S/n

Prova a vedere se si allinea ma se non sbaglio OpenFiber con wind richiede
che il dispositivo sia della stessa marca cioè Huawei

-Leviathan-
12-11-2019, 18:59
Il 16 ottobre 2019, verso l'una meno un quarto di notte, il mio ONT ZTE F601 della connessione Tiscali 1000/300 su rete OFS (Open Fiber Open Stream, attiva da 4 mesi circa) si è riavviato da solo.

Da allora, le credenziali admin/admin non funzionano più, solamente user/user vanno. :cry:

Ho notato che il firmware in qualche modo si è aggiornato in seguito a questo riavvio: prima in basso nella pagina del 192.168.1.1 diceva:


mentre adesso dice:


Direi che è una decisione presa da Open Fiber e non dall'ISP, essendo l'ONT su rete Open Stream di competenza di OF e non dell'ISP.

Quindi in teoria anche gli utenti di altri provider Open Stream diversi da Tiscali dovrebbero aver "subìto" la stessa cosa in questi ultimi giorni... :(
Ciao ragazzi, per Tiscali/OF con ONT ZTE, la classe l'indirizzo è sempre 192.168.1.1 e con quell'aggiornamento user e pass sono user/user :D .
La password di autenticazione sull'albero ottico me la diede l'installatore, perchè altrimenti da webgui zte non è in chiaro.
Io sono tentato di mettere il nano G Ubiquiti, ma non so quanto potrebbe aver senso...

MiloZ
12-11-2019, 19:10
Ciao ragazzi, per Tiscali/OF con ONT ZTE, la classe l'indirizzo è sempre 192.168.1.1 e con quell'aggiornamento user e pass sono user/user :D .
La password di autenticazione sull'albero ottico me la diede l'installatore, perchè altrimenti da webgui zte non è in chiaro.
Io sono tentato di mettere il nano G Ubiquiti, ma non so quanto potrebbe aver senso...

La cosa interessante sarebbe capire come poter reperire in chiaro la password gpon dall'ONT adesso (dopo l'aggiornamento intendo).

-Leviathan-
12-11-2019, 20:53
La cosa interessante sarebbe capire come poter reperire in chiaro la password gpon dall'ONT adesso (dopo l'aggiornamento intendo).

Già. Non credo che la pass cambi, perchè il ragazzo mi disse che lo aveva configurato lui manualmente, inserendo seriale e pass.

siriobasic
13-11-2019, 11:56
Gentilmente mi dite come fare per entrare nella pagina di configurazione dell'ont Nokia G-010G-P. Ho settato la scheda di rete con l'indirizzo 192.168.4.254 e subnet mask 255.255.255.0 come riportato nel manuale, però quando tento di accedere mi dà errore. Grazie

VittG
13-11-2019, 14:01
Ciao ragazzi, per Tiscali/OF con ONT ZTE, la classe l'indirizzo è sempre 192.168.1.1 e con quell'aggiornamento user e pass sono user/user :D .
La password di autenticazione sull'albero ottico me la diede l'installatore, perchè altrimenti da webgui zte non è in chiaro.
Io sono tentato di mettere il nano G Ubiquiti, ma non so quanto potrebbe aver senso...

user/user adesso permettono SOLO di inserire, nemmeno più leggere, la password PON. Nient'altro.

Prima con admin/admin si poteva fare di tutto... Sia rompere tutto :p , che leggere in chiaro nella prima pagina la password PON, che anche leggere lo stato PON contenente l'attenuazione ottica rilevata.

Chissà se la password PON comparirà non asteriscata adesso, per le nuove credenziali da admin...

-Leviathan-
13-11-2019, 20:28
user/user adesso permettono SOLO di inserire, nemmeno più leggere, la password PON. Nient'altro.

Prima con admin/admin si poteva fare di tutto... Sia rompere tutto :p , che leggere in chiaro nella prima pagina la password PON, che anche leggere lo stato PON contenente l'attenuazione ottica rilevata.

Chissà se la password PON comparirà non asteriscata adesso, per le nuove credenziali da admin...

Mmm...adesso provo con nmap...

edit:
https://exploit.linuxsec.org/default-password-router-zte-f609-indihome-terbaru/

non è lo stesso modello, ma potrebbe essere utile.

cdere
14-11-2019, 09:37
Ciao ragazzi, per Tiscali/OF con ONT ZTE, la classe l'indirizzo è sempre 192.168.1.1 e con quell'aggiornamento user e pass sono user/user :D .
La password di autenticazione sull'albero ottico me la diede l'installatore, perchè altrimenti da webgui zte non è in chiaro.
Io sono tentato di mettere il nano G Ubiquiti, ma non so quanto potrebbe aver senso...

guarda sconsiglio, io l'ho comprato e ha funzionato al primo colpo ma.. non cambia nulla.. anzi c'è da avere tra le scatole un cavo eth in più del PoE.. l'ho rimandato indietor

MircoT
18-11-2019, 12:49
ho preso un ont huawei hg8010h, ma temo abbia un firmware diverso: manca la parte del seriale, credo..

https://i.postimg.cc/d1XXMjXj/IMG-0687.jpg

https://i.postimg.cc/NMLVPzN0/IMG-0688.jpg

è un modello diverso/sbagliato per la ftth tim?

MircoT
18-11-2019, 13:29
mi rispondo da solo: bisogna far login con telecomadmin/admintelecom e non con le credenziali scritte sull'etichetta dello scatoletto.
pensavo che telecomadmin/admintelecom fossero login e pasw custom di tim, quindi impossibili per un ont acquistato in cina :D

minoccio
20-11-2019, 08:21
Qualcuno ha trovato le nuove credenziali di accesso admin per l'ont zte con Tiscali Open fiber?

seppe g.
04-12-2019, 07:20
Buongiorno,
ho attivato una connessione in fibra e la TIM è arrivata a montare l'ONT Nokia G-010G-P. Ho provato a collegarmici con un computer (sia via web che via telnet) e ha funzionato, nel sensi che acceso ai dati dell'ONT.

Adesso vorrei configurare il router per accedere ad Internet tramite l'ONT, ma non ho informazioni su come si faccia. Ho provato a connetterlo in pppoe, ma dice che mancano le risposte ai pacchetti PADO. Inoltre non so se vada usata una VLAN o meno. Avete idea di come si faccia?

Grazie

Bovirus
04-12-2019, 08:17
@seppe g.

Nel modem non devi impostare nulla di particolare relativo all'ONT.

Devi colllegare l'uscita Ethernet Gigabit alla porta LAN del modem.

seppe g.
04-12-2019, 09:06
@Bovirus ho collegato l'uscita gigabit (etichettata WAN) all'unica porta RJ45 dell'ONT. Ma poi dovrei dire al router cosa fare di quella porta. L'ONT non ha un DHCP attivo, quindi o configuro qualcosa che non vuole un IP a priori (credo che pppoe rientri inquesto caso), oppure gli assegno un indirizzo statico. In nessuno dei due casi, la connessione ha oltrepassato l'ONT.

x_term
04-12-2019, 12:00
@Bovirus ho collegato l'uscita gigabit (etichettata WAN) all'unica porta RJ45 dell'ONT. Ma poi dovrei dire al router cosa fare di quella porta. L'ONT non ha un DHCP attivo, quindi o configuro qualcosa che non vuole un IP a priori (credo che pppoe rientri inquesto caso), oppure gli assegno un indirizzo statico. In nessuno dei due casi, la connessione ha oltrepassato l'ONT.

TIM (come tutti tranne uno in Italia) usa PPPoE.
timadsl/timadsl e lancia la PPPoE. La VLAN lato router tuo dovrebbe essere 835.

seppe g.
04-12-2019, 13:49
@x_term, grazie. Con l'indicazione della VLAN, ha funzionato. Adesso la connessione è completa, anche se ha la velocità nei due sensi al contrario: 28.11Mbps in download e 86.58Mbps in upload (secondo ookla) :-(

kawaz
05-12-2019, 09:23
il problema è che non si registra...

ho un altra casa attestata nella stessa centrale e mi era stato fornito un ONT Huawei (a dicembre 2018, è quello in firma Tim).

il tecnico che è uscito ieri mi ha detto che ora si può mettere tutto e in magazzino aveva solo ONT Nokia, è andato via ripristinando Fastweb FTTH...

boh


Ciao

Volevo chiederti (ma la domanda può essere rivolta a tutti, ovviamente) se effettivamente, almeno per quanto riguarda ftth Tim , non è più necessario che la marca dell'ont sia la stessa dell'olt in centrale.

A breve verranno ad installarmi una nuova linea a casa, con Tim Hub e miniont.
Volevo prepararmi una soluzione alternativa con ont esterno ( in caso di guasto al miniont, per non dover aspettare la sostituzione dall'assistenza tecnica) e volevo acquistare l' HG8010H.
Da quanto ho letto si riesce a clonare il numero seriale mettendoci quello del miniont , convertendo in esadecimale la prima parte, mi rimaneva solo il dubbio sulla compatibilità di marca tra ont e olt.

Grazie in anticipo :)

MircoT
05-12-2019, 09:34
da quello che mi ha detto il tecnico che ieri mi ha attivato la ftth, non mettono più i miniont, immagino per non dover andar dal cliente a cambiarlo se questo vuole usare un modem diverso dopo qualche mese.
mi ha detto che mettono ont huawei se in centrale c'è huawei o alcatel. ont nokia se in centrale c'è alcatel.
ma comunque hanno una applicazione sul telefono che gli dice cosa montare, quindi su decisione altrui.

a me ieri hanno montato uno huawei.

kawaz
06-12-2019, 09:57
da quello che mi ha detto il tecnico che ieri mi ha attivato la ftth, non mettono più i miniont...

Ok, grazie dell'info :) . Quindi l' ont Huawei dovrebbe andar bene in ogni situazione. Credo ne prenderò uno non brandizzato, magari anche se c'è un'attesa più lunga.

MircoT
06-12-2019, 10:08
non credo che gli ont che montano i provider siano brandizzati.

per altro, visto che non montano più i miniont, porteranno loro l'ont esterno adatto.

Corona-Extra
06-12-2019, 10:38
adatto.

adatto è una parola grossa....
al massimo compatibile :D

MircoT
07-12-2019, 06:44
miii che pignolo :D

comunque, almeno nel mio caso, usano una app sul loro telefono per sapere quale ont montare. a me hanno messo huawei (cosa strana: stesso modello acquistato in cina, ma fisicamente più grosso.. revisione vecchia? boh)

Lord_Possum
07-12-2019, 15:07
@x_term, grazie. Con l'indicazione della VLAN, ha funzionato. Adesso la connessione è completa, anche se ha la velocità nei due sensi al contrario: 28.11Mbps in download e 86.58Mbps in upload (secondo ookla) :-(
Se hai ancora questo problema, prova con le credenziali indicate dal sito TIM per router generico, che sono
username: numerotelefonico
password: timadsl
invece della combo timadsl/timadsl (che a me diede lo stesso problema, come quella per IPv6)

-Leviathan-
12-12-2019, 17:52
Giusto per informazione tecnica, ho appena sostituito l'ont zte con il nano g Ubiquiti. Tiscali su OF.
E va alla grande.

cdere
12-12-2019, 17:59
Giusto per informazione tecnica, ho appena sostituito l'ont zte con il nano g Ubiquiti. Tiscali su OF.
E va alla grande.

*E va uguale allo ZTE

-Leviathan-
12-12-2019, 18:06
*E va uguale allo ZTE

Staremo a vedere.
Ho deciso di sostituirlo in primis perchè non sono amante dei brand cinesi e poi perchè lo zte da una decina di giorni si blocca e bisogna riavviarlo.

Per 30€ di spesa, un tentativo si può pure fare :D .

cdere
12-12-2019, 18:08
Staremo a vedere.
Ho deciso di sostituirlo in primis perchè non sono amante dei brand cinesi e poi perchè lo zte da una decina di giorni si blocca e bisogna riavviarlo.

Per 30€ di spesa, un tentativo si può pure fare :D .

Wow 30€ preso dove? Amazon ce l'ha a 71 euro!

Mi gireresti per favore un riferimento? Grazie mille

-Leviathan-
12-12-2019, 18:12
Wow 30€ preso dove? Amazon ce l'ha a 71 euro!

Mi gireresti per favore un riferimento? Grazie mille

L'ho preso usato in un negozio in quanto un cliente lo aveva lasciato in contovendita non riuscendolo a configurare.
Usato per modo di dire, perchè aveva ancora le etichettine protettive attaccate :) .

Andre99818
13-12-2019, 22:19
Ragazzi vi prego aiutatemi sto impazzendo, il mio problema è il seguente, il mio ont nokia sembra funzionare correttamente (led pon, lan e power accesi mentre allarm è spento) il problema è che collegando l'ont direttamente al computer tramite cavo lan non funziona internet, lo stesso problema si verifica connettendo l'ont al router che non riesce ad eseguire l'accesso ad internet (la spia internet resta spenta) provando a fare la risoluzione dei problemi di rete windows l'errore che mi spunta fuori è che non riesce a trovare l'indirizzo ip. Vi prego qualcuno mi aiuti a risolvere il problema.

-Leviathan-
03-01-2020, 17:47
Buona sera ragazzi!
Avrei un quesito tecnico da porre.
L'ont (ubiquiti) è attualmente collegato alla presa lan 1 del mio router (fritzbox 7530). Configurato in questa maniera tale presa lan diventa ovviamente una presa wan.
Per poter accedere alla gui del dispositivo, bisogna collegarcisi in maniera diretta.
I due dispositivi hanno due classi di indirizzi ip differenti:
192.168.1.1 per l'ont;
192.168.178.1 per il fritz.

Esiste un modo per poter accedere direttamente alla pagina di configurazione dell'ont senza dovercisi collegare direttamente?
Non riesco nemmeno assegnando una route ipv4 statica, ma forse mi sfugge qualche cosa e sto sbagliando io :doh: .

King_Of_Kings_21
04-01-2020, 13:08
Buona sera ragazzi!

Avrei un quesito tecnico da porre.

L'ont (ubiquiti) è attualmente collegato alla presa lan 1 del mio router (fritzbox 7530). Configurato in questa maniera tale presa lan diventa ovviamente una presa wan.

Per poter accedere alla gui del dispositivo, bisogna collegarcisi in maniera diretta.

I due dispositivi hanno due classi di indirizzi ip differenti:

192.168.1.1 per l'ont;

192.168.178.1 per il fritz.



Esiste un modo per poter accedere direttamente alla pagina di configurazione dell'ont senza dovercisi collegare direttamente?

Non riesco nemmeno assegnando una route ipv4 statica, ma forse mi sfugge qualche cosa e sto sbagliando io :doh: .Devi assegnare un indirizzo IP sulla LAN dell'ONT all'interfaccia LAN1 e poi creare una regola di masquerade dalla LAN del Fritz verso la subnet dell'ONT.

-Leviathan-
04-01-2020, 18:44
Devi assegnare un indirizzo IP sulla LAN dell'ONT all'interfaccia LAN1 e poi creare una regola di masquerade dalla LAN del Fritz verso la subnet dell'ONT.

Nell'interfaccia LAN1 l'unica cosa, in bridge mode, che posso inserire è l'ip (192.168.1.1) e la mask (255.255.255.0).
Se lo metto in modalità router, collegato al fritz, va in timeout pppoe.

Nel fritz, l'unica regola di route ipv4 che posso creare è nel menù
Rete Domestica --> Rete --> Impostazioni di Rete --> Tabella di Routing Statica
dove mi chiede l'ip dell'altra rete, la mask ed il gateway. Ma anche inserendo l'ip della rete dell'ont, la mask e come gateway l'ip del fritz (192.168.178.1) non va.
Sinceramente mi sfugge cosa stia sbagliando :muro: .

King_Of_Kings_21
06-01-2020, 12:48
Nell'interfaccia LAN1 l'unica cosa, in bridge mode, che posso inserire è l'ip (192.168.1.1) e la mask (255.255.255.0).
Se lo metto in modalità router, collegato al fritz, va in timeout pppoe.

Nel fritz, l'unica regola di route ipv4 che posso creare è nel menù
Rete Domestica --> Rete --> Impostazioni di Rete --> Tabella di Routing Statica
dove mi chiede l'ip dell'altra rete, la mask ed il gateway. Ma anche inserendo l'ip della rete dell'ont, la mask e come gateway l'ip del fritz (192.168.178.1) non va.
Sinceramente mi sfugge cosa stia sbagliando :muro: .
Ti manca una regola di masquerade. Ammesso che l'interfaccia riesca ad ottenere un IP sulla LAN dell'ONT questo significa solamente che il router è in grado di "navigare" sulla LAN dell'ONT, non i dispositivi sulla tua LAN. Per verificare questa cosa connettiti tramite SSH al Fritz e prova a pingare l'IP dell'ONT, dovrebbe funzionare.

_WaReZ_
07-01-2020, 16:46
Qualcuno per caso è riuscito a trovare un ONT compatibile con OLT Alcatel-Lucent/Nokia?
A quanto pare gli ONT Huawei non riescono a comunicare.
Oppure l'unica strada percorribile è un media converter?

MiloZ
07-01-2020, 17:27
Qualcuno per caso è riuscito a trovare un ONT compatibile con OLT Alcatel-Lucent/Nokia?
A quanto pare gli ONT Huawei non riescono a comunicare.
Oppure l'unica strada percorribile è un media converter?

Con Wind non comunicano pare, con TIM si (anche se alcuni hanno evidenziato problemi di banda in caso la marca ONT-->OLT non coincida).

_WaReZ_
08-01-2020, 12:23
Con Wind non comunicano pare, con TIM si (anche se alcuni hanno evidenziato problemi di banda in caso la marca ONT-->OLT non coincida).

Quindi al momento l'unica soluzione è il media converter?

MiloZ
08-01-2020, 19:45
Quindi al momento l'unica soluzione è il media converter?

O comprare un ONT esterno Nokia, ma non saprei se si riesce a configurare agevolmente come gli Huawei.

_WaReZ_
08-01-2020, 20:52
O comprare un ONT esterno Nokia, ma non saprei se si riesce a configurare agevolmente come gli Huawei.

Sai qual'è il modello di questo ONT Nokia?

MiloZ
09-01-2020, 01:45
Sai qual'è il modello di questo ONT Nokia?

TIM e Vodafone dove hanno apparati Nokia, dovrebbero fornire questo ONT: http://wdcnet.com.br/wp-content/uploads/2019/01/Nokia_7368_ISAM_ONU_G-010G-Q_Data_Sheet_EN-Fabiana-Guedes-WdcNet.pdf

Mugna@
09-01-2020, 09:21
Buongiorno a tutti, sono in procinto di attivare FTTH Tim con Ont esterno, ho letto la discussione ma non sono sicuro di aver completamente chiara la situazione dal punto di vista tecnico.

Da quello che mi sembra di aver capito, posso usare un modem/router o un router con porta WAN, nel caso di modem router nella configurazione andrò a impostare che è collegato ad un modem esterno, nel caso di router lo configurerò come se fosse collegato alla porta di un modem?

Dovrò solo configurare la WAN sul router con questi parametri : USERNAME: numero_telefonico PASSWORD: timadsl PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516) INCAPSULAMENTO: VLAN Ethernet 802.1q NAT: attivo VLAN: 835 ?

Mugna@
09-01-2020, 12:14
Sì tutto corretto.
In questo thread si parla un po di una tematica spinosa e particolare, sostituire gli ont,nulla di tuo interesse

Ok grazie per la risposta.

Vinsent
10-01-2020, 19:38
Giusto per informazione tecnica, ho appena sostituito l'ont zte con il nano g Ubiquiti. Tiscali su OF.
E va alla grande.

Oltre al profilo 4 hai provato anche il profilo 1 e 3 ? L’unico che non va e il 2 nelle mie condizioni su Tiscali by open fiber.

-Leviathan-
13-01-2020, 20:24
Ti manca una regola di masquerade. Ammesso che l'interfaccia riesca ad ottenere un IP sulla LAN dell'ONT questo significa solamente che il router è in grado di "navigare" sulla LAN dell'ONT, non i dispositivi sulla tua LAN. Per verificare questa cosa connettiti tramite SSH al Fritz e prova a pingare l'IP dell'ONT, dovrebbe funzionare.
Perdonami, mi ero dimenticato di risponderti, non funziona, ma probabilmente perchè in modalità bridge su porta wan probabilmente non è in grado di far navigare dispositivi con un'altra classe ip. Poco male...

Oltre al profilo 4 hai provato anche il profilo 1 e 3 ? L’unico che non va e il 2 nelle mie condizioni su Tiscali by open fiber.
Ho provato solo il profilo corrispondente ad ONT ZTE, gli altri sinceramente non ho voluto testarli, per evitare di fare casini.

mice
18-01-2020, 12:14
Buongiorno ragazzi,
letto il thread un paio di settimane fa ho deciso di provare a fare cambio di ONT perchè la mia velocità con ONT Nokia G-010G-Q rimane sempre sotto i 600 Mbps (connessione Open Fiber, operatore Vodafone).
Così ho comprato su e-bay l'ONT Huawei HG8010H in versione GPON.
Accedo senza problemi per configurarlo come telecomadmin e metto la password per ONT authentication come numero di pratica con cui è stata fatta la mia connessione (così indica nel suo forum l'operatore Voda).
ONT e OLT si parlano e si collegano, ma non ottengo un indirizzo IP per navigare.

https://imgur.com/oThGqek

Ho provato anche a modificare il SN del device, per replicare quello del Nokia, ma il risultato non cambia.:muro:
Devo rinunciare all'operazione? Che ne pensate?
Bye

x_term
18-01-2020, 13:19
Buongiorno ragazzi,

letto il thread un paio di settimane fa ho deciso di provare a fare cambio di ONT perchè la mia velocità con ONT Nokia G-010G-Q rimane sempre sotto i 600 Mbps (connessione Open Fiber, operatore Vodafone).

Così ho comprato su e-bay l'ONT Huawei HG8010H in versione GPON.

Accedo senza problemi per configurarlo come telecomadmin e metto la password per ONT authentication come numero di pratica con cui è stata fatta la mia connessione (così indica nel suo forum l'operatore Voda).

ONT e OLT si parlano e si collegano, ma non ottengo un indirizzo IP per navigare.



https://imgur.com/oThGqek



Ho provato anche a modificare il SN del device, per replicare quello del Nokia, ma il risultato non cambia.:muro:

Devo rinunciare all'operazione? Che ne pensate?

ByeCioè l'ONT dice collegato ma il router non instaura la PPPoE?

Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk

mice
18-01-2020, 13:58
Cioè l'ONT dice collegato ma il router non instaura la PPPoE?

Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk

Ho la Vodafone Station Revolution: semplicemente ricollego il cavo in uscita dalla porta WAN sull’ONT Huawei al posto di quello Nokia.

Verificato il fail, se rimetto il cavo sul Nokia il collegamento si ripristina in pochi minuti automaticamente.
______________
Edit
Ho provato ad interfacciare un router alternativo che consente la gestione delle modalità di connessione WAN (PPoE, Bridge, IP statico ecc.).
Con ONT Huawei proprio non ricevo indirizzo IP pubblico.
Con ONT Nokia almeno l’IP lo ricevo e lo vedo, anche se poi non riesco a navigare. Altri problemi di setup evidentemente :doh:
Comunque mi pare chiaro che nonostante OLT e ONT si configurino, rimane una incompatibilità che non consente la completa e corretta connessione.

giacombum
17-02-2020, 07:47
Ero intenzionato a comprare un media converter sfp->ethernet, poi ho capito leggendo qui che il principale problema è l'sfp, quindi stavo pensando di sostituire l'sfp che mi hanno messo con TIM ftth qualche giorno fa con un ONT esterno. Il modello di sfp che ho è della technicolor, sapreste consigliarmi un ONT compatibile? Qualcuno è riuscito a usare un ONT esterno con TIM? C'è un thread dedicato? Se ho un sfp al muro devo per forza avere la borchia ottica e non l'ONT, giusto?

Bovirus
17-02-2020, 08:12
@giacombum

Se hai già un SFP fornito dal provider già configurato secondo me la soluzione meno problematica è quella di usare un media converter.

giacombum
17-02-2020, 08:40
Lo so che la soluzione più semplice è il media converter, ma io vorrei eliminare l'anello debole, l'sfp di Tim e tutte le sue limitazioni

Corona-Extra
17-02-2020, 10:34
con ONT huawei è semplice clonare il seriale (del mini-ont o di un ont differente)

ne ho preso uno dalla cina per 20€ spedito e tramite interfaccia ho sostituito il seriale.
vista la cifra modesta puoi provare...ma il risultato non è garantito
:)

nel mio caso mi avevano dato un ONT nokia mentre in centrale ho OLT huawei e come conseguenza avevo velocità basse 300/400 mbits
appena ho messo ONT huawei ho raggiunto le velocità giuste (940/950 mbits)

giacombum
17-02-2020, 10:48
Grazie, allora provo. Non c'è modo di sapere cosa hai in centrale vero? Io vado sotto i 300Mb/s. Tu @Corona-Extra hai la FTTH di Tim? Al massimo potrei anche provare un Ufiber Nano G

giacombum
17-02-2020, 18:47
nel mio caso mi avevano dato un ONT nokia mentre in centrale ho OLT huawei e come conseguenza avevo velocità basse 300/400 mbits
appena ho messo ONT huawei ho raggiunto le velocità giuste (940/950 mbits)

Ma con l'Ubiquiti si possono "emulare" sia ont Huawei che Nokia? Perché non so come sapere cosa ho in centrale, quindi in caso spenderei un po' di più ma starei al sicuro...

Corona-Extra
17-02-2020, 20:40
si ho FTTH di Tim.
vista la cifra bassa io farei una prova con i huawei...

in teoria i nuovi modelli (più piccoli) dovrebbero essere compatibili con entrambi i fornitori

Tomcruise
20-02-2020, 07:26
Buongiorno, mi hanno attivato FTTH Tim interponendo l'adattore fibra (nokia)
fra l'entrata ottica e il router.
Tutto funziona alla grande.

La mia domanda che vi pongo è: posso inserire uno spliter fra il nokia ONT e il router per poter derivare il segnale direttamente dalla presa Lan del Nokia per le powerline, e non dalla Lan del Router?

Avrei maggior velocità dalle powerline?

Si puo' provare o tecnicamente è un collegamento che non può essere fatto?

Grazie?

TheMonzOne
20-02-2020, 07:34
Se lo facessi di fatto toglieresti le power lan dalla rete: l'ONT è solo un convertitore, non fa da modem/router, quindi non solo non avresti differenze di velocità verso le powerlan...ma non ti funzionerebbe più nulla. :D

Tomcruise
20-02-2020, 07:37
Se lo facessi di fatto toglieresti le power lan dalla rete: l'ONT è solo un convertitore, non fa da modem/router, quindi non solo non avresti differenze di velocità verso le powerlan...ma non ti funzionerebbe più nulla. :D


grazie mille

RobyOneKenoby
20-02-2020, 12:32
Quindi se hai un ONT ZTE F601 con il nuovo firmware anche se accedi con user/user non riesci a pescare la password del GPON?


PS. Qualcuno e' riuscito a configurare un SPF interno con il nuovo GPN , ho un edgerouter e vorrei usare quello itnerno grazie

x_term
20-02-2020, 13:38
[...]Qualcuno e' riuscito a configurare un SPF interno con il nuovo GPN , ho un edgerouter e vorrei usare quello itnerno grazie

Dovresti usare un modulo dove sia possibile modificare il seriale, altrimenti non viene riconosciuto dall'OLT e buona fortuna a fartelo cambiare dall'operatore...
Se attivi un operatore in OpenStream (quindi con lo ZTE di OpenFiber) tu non hai alcun contatto con OpenFiber che gestisce quell'OLT, quindi nessuno ti cambierà il seriale nei sistemi e non andrai online. Ad oggi c'è riuscito solo @Corona-Extra con un ONT Huawei no-brand, ma non è il risultato che vuoi mi pare di capire...

RobyOneKenoby
20-02-2020, 13:44
allora io voglio tutto su edgerouter perche' poi ho degli indirizzi IP statici e delle vpn ed altro (tipo port forwarding) e non voglio che nessun OLT mi faccia da pasthrought o mi natti la rete ... per quanto riguarda l'SPF quello che c'e' su edgerouter suo nativo (da comprare come optional) e' configurabile ma lo vendono solo in america ma quello non sarebbe un problema devo solo capire sta cavolo di password , adesso ne ho messa una a caso e non mi funziona manco con il suo spero che riescano a riconfigurarlo in remoto altrimenti devono tornare a configurarmelo ...

PS. lo ZTE F601 ha la possibilita' di avere una console port ma va smontato e saldato su 3 piedini ... con una seriale da li' riuscirei a prendere la pwd di admin ma vorrei evitare di fare un casino del genere ....

x_term
20-02-2020, 13:58
allora io voglio tutto su edgerouter perche' poi ho degli indirizzi IP statici e delle vpn ed altro (tipo port forwarding) e non voglio che nessun OLT mi faccia da pasthrought o mi natti la rete ... per quanto riguarda l'SPF quello che c'e' su edgerouter suo nativo (da comprare come optional) e' configurabile ma lo vendono solo in america ma quello non sarebbe un problema devo solo capire sta cavolo di password , adesso ne ho messa una a caso e non mi funziona manco con il suo spero che riescano a riconfigurarlo in remoto altrimenti devono tornare a configurarmelo ...

PS. lo ZTE F601 ha la possibilita' di avere una console port ma va smontato e saldato su 3 piedini ... con una seriale da li' riuscirei a prendere la pwd di admin ma vorrei evitare di fare un casino del genere ....

- l'ONT di qualsiasi operatore non lo puoi toccare, poi non hai ancora detto che ISP hai
- Non c'è nessun NAT in ogni caso, l'ONT è solo una scatola che fa conversione ottica/elettrica ed autentica la linea sull'OLT per evitare connessioni non autorizzate a livello fisico, la PPP la tiri su in ogni caso sull'EdgeMax senza problema alcuno (o se Fastweb avrai l'ONT in bridge e riceverai il lease DHCP con l'IP pubblico)
- Lo so che Ubiquiti vende il suo ONT SFP, ma come ho detto ogni modulo ha un suo seriale di fabbrica, non corrispondendo al seriale della scatola che ti è stata data dall'ISP non andrai online, al netto della password che è una ulteriore protezione che serve per la crittografia AES sul GPON
- Se non sbaglio OpenFiber ha cambiato le credenziali apposta per non far accedere a quelle cose, perchè con quella password tu sei potenzialmente in grado di leggere traffico downstream di altri clienti.

RobyOneKenoby
20-02-2020, 13:59
Scusa hai ragione ho scritto open fiber ah ah ah ah ma quello sono di tutti mio ISP e' TISCALI scusami

Hai ragione allora non capisco il perche' con l'OLT suo e lo Zyxel che mi hanno dato (che non voglio usare per sicurezza interna alla mia rete) vado intono ai 800-850MB con Edgerouter configurato come pppoe viaggio a 400 max ... e questo non riesco a capire ... per questo volevo bypassare l'OLT

x_term
20-02-2020, 14:05
scusa hai ragione ho scritto open fiber ah ah ah ah ma quello sono di tutti mio ISP e' TISCALI scusami

Certo, sei Tiscali quindi sei nel caso di OpenStream, ovvero è tutto OpenFiber fino a Milano, il confine è posto all'uscita Ethernet dell'ONT.
Con Tiscali avrai sull'area clienti i dati per la PPPoE, basta che sull'EdgeRouter colleghi un cavo Ethernet all'ONT, metti VLAN 835, user/pass e riceverai IP pubblico punto-punto direttamente sul router, non c'è nessun NAT tranquillo.
Non credo sia possibile rimuovere quell'ONT al momento, ma io preferirei di gran lunga l'ONT esterno, è la soluzione più semplice per usare il proprio apparato.
Edit: ah ok quindi è un problema di throughput... che Edgerouter hai precisamente, la X?

RobyOneKenoby
20-02-2020, 14:51
si la configurazione cosi' senza bypassare l'ONT F601 l'ho gia' fatta e' funziona senza problemi ma il problema che e' lenta circa la meta' di quando uso lo Zyxel.... e non capisco il perche'


PS. Edgerouter ER-4

MiloZ
20-02-2020, 16:10
Quindi se hai un ONT ZTE F601 con il nuovo firmware anche se accedi con user/user non riesci a pescare la password del GPON?



Attualmente no perchè è coperta dagli asterischi, se qualcuno riuscisse a trovare il modo di reperirla sarebbe veramente ottimo.

Erunoèr
20-02-2020, 16:20
ciao a tutti,
sei mesi fa ho sottoscritto una linea 1000/300 con Tiscali e ovviamete non posso lamentarmi :) , ma essendo uno smanettone c'è sempre un però ..
Come firewall gateway uso pfSense e a dirla tutta non ho mai collegato il router tiscali alla rete, se non per la prima configurazione fatta dai tecnici installatori che oltre al modem-router avevano installato il pon della ZTE.
Inizialmente il pon era aperto e dava modo di accedere a tutti i menu con le credenziali di default admin/admin da me sostituite (credevo di avere disabilitato anche l'assistenza remota..) . Nonostante cio qualche mese fa il pon si è riavviato e da quel momento non è stato più possibilie accedere alla webgui, oltre ad essere stato inibito l'accesso via telnet :( .
Suppongo che abbiano sfruttato una backdoor (installata dal produttore della quale ho letto sul web) presente nel firmware precedente della zte per flasharne uno nuovo blindato.
Oltre a pfSense uso come switch un HPE 1920 28P che è dotato di 4 slot sfp e, se possibile, mi piacerebbe poterli sfruttare per eliminare lo scatolotto mangia Watt della ZTE sul quale non ho controllo :mad: . Dite che sia fattibile?
Non ho ben capito come l'altro utente del forum sia riuscito a far funzionare il tutto..
Ieri sera mi sono connesso in seriale all'ONT, ma non mi pare di aver trovato info utili.. se volete posso postare il dump del boot e le voci del menu di preboot.

MiloZ
20-02-2020, 16:53
ciao a tutti,
sei mesi fa ho sottoscritto una linea 1000/300 con Tiscali e ovviamete non posso lamentarmi :) , ma essendo uno smanettone c'è sempre un però ..
Come firewall gateway uso pfSense e a dirla tutta non ho mai collegato il router tiscali alla rete, se non per la prima configurazione fatta dai tecnici installatori che oltre al modem-router avevano installato il pon della ZTE.
Inizialmente il pon era aperto e dava modo di accedere a tutti i menu con le credenziali di default admin/admin da me sostituite (credevo di avere disabilitato anche l'assistenza remota..) . Nonostante cio qualche mese fa il pon si è riavviato e da quel momento non è stato più possibilie accedere alla webgui, oltre ad essere stato inibito l'accesso via telnet :( .
Suppongo che abbiano sfruttato una backdoor (installata dal produttore della quale ho letto sul web) presente nel firmware precedente della zte per flasharne uno nuovo blindato.
Oltre a pfSense uso come switch un HPE 1920 28P che è dotato di 4 slot sfp e, se possibile, mi piacerebbe poterli sfruttare per eliminare lo scatolotto mangia Watt della ZTE sul quale non ho controllo :mad: . Dite che sia fattibile?
Non ho ben capito come l'altro utente del forum sia riuscito a far funzionare il tutto..
Ieri sera mi sono connesso in seriale all'ONT, ma non mi pare di aver trovato info utili.. se volete posso postare il dump del boot e le voci del menu di preboot.

La password non c'è modo di scovarla?
Loggando con user\user nella webgui, l'unico menù che rimane visibile è quello dove c'è la password impostata dal tecnico all'attivazione, ma sempre coperta dagli asterischi.

Una volta presa quella potenzialmente puoi comprarti un'altro ONT compatibile (o ZTE o Ufiber nano G per esempio), ed usare quello al posto.
Come pure fare qualche test con qualche ONT XG\S-PON (se si riesce a trovare), non si sa mai. :fagiano:

Riguardo ai moduli SFP, non ho ben capito a quale utente ti riferisci nel forum che è riuscito a far funzionare tutto, io comunque prediligerei gli ONT esterni, anche se adesso con questa blindatura del firmware siamo rimasti fregati. :stordita:

Erunoèr
20-02-2020, 17:09
OK, ma come la mettiamo con i codici identificativi del modulo SVP gpon, utilizzati da of x identificare la terminazione in fibra?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

MiloZ
20-02-2020, 17:40
OK, ma come la mettiamo con i codici identificativi del modulo SVP gpon, utilizzati da of x identificare la terminazione in fibra?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Ma per cambiare ONT esterno dici? C'è solo da copiare la password e basta, si è già provato in passato.
Il modulo SFP non so come tu possa utilizzarlo con Tiscali, la vedo più complicata.

Erunoèr
20-02-2020, 19:40
La password non c'è modo di scovarla?
provo a sgarfare nel dump ... e già che ci sono appena posso farò qualche screenshot

Una volta presa quella potenzialmente puoi comprarti un'altro ONT compatibile (o ZTE o Ufiber nano G per esempio), ed usare quello al posto.
Ubiquity me gusta, in azienda ho messo ponti radio e AP unify ovunque :D, ma se potessi gestire tutto via switch sarebbe meglio

Erunoèr
20-02-2020, 20:03
ma quindi mi chiedo: che tipo di protocollo di autenticazione viene utilizzato per validare il collegamento tra pon e rete OF? per la sottoscrizione alla rete tiscali viene utilizzato il PPPoE, quell'altro invece? Ed è replicabile tramite apparati business grade / distribuzioni come ad es pfSense? se lo fa uno scatolotto da 20 euro, non vedo perchè non lo si possa fare con strumentazione ben più costosa.
Sarebbe anche da verificare in qualche modo se lato wan (ottico) ci siano o meno porte / vlan di gestione accessibili per recuperare info utili.

Erunoèr
20-02-2020, 20:26
BOOT MODE: SPI
ddr init

U-Boot 2013.04 (Jun 07 2017 - 18:25:00)

CPU: FA626TE 266 MHz
AHB: 133 MHz
APB: 66 MHz
I2C: ready
DRAM: 64 MiB
MMU: on
ftspi020: id=c22018.c220
ftspi020: mx25l12805d (16 MB)
In: serial
Out: serial
Err: serial
FCS: speed change finished 320000
Net: eth0

Hit 1 to upgrade softwate version
Hit any key to stop autoboot: 0
select=0x1
search=0x2
BootImageNum=0x00000001,1
select = 0x1
read spi flash offset=0x780000, size=0x4de2e0,please waiting...down.
## Booting kernel from Legacy Image at 41000100 ...
Image Name: Linux Kernel Image
Image Type: ARM Linux Kernel Image (lzma compressed)
Data Size: 5104017 Bytes = 4.9 MiB
Load Address: 40008000
Entry Point: 40008000
Verifying Checksum ... OK
Uncompressing Kernel Image ... OK
----------------------
|-->setup versioninfo tag...

Starting kernel ...

Linux version 2.6.32.7-EMBSYS-CGEL-4.01.10.P0.F0 (root@A000001) (gcc version 4.1.2 2011-06-24 ZTE Embsys-TSP V2.08.20_P2) #718 Mon Nov 19 11:44:00 CST 2018
CPU: FA626TE [66056263] revision 3 (ARMv5TE), cr=0000397f
CPU: VIPT aliasing data cache, VIPT aliasing instruction cache
Machine: SFU
Memory policy: ECC disabled, Data cache writeback
Built 1 zonelists in Zone order, mobility grouping on. Total pages: 16256
Kernel command line: console=ttyS0,115200n8 rdinit=/sbin/init
PID hash table entries: 256 (order: -2, 1024 bytes)
Dentry cache hash table entries: 8192 (order: 3, 32768 bytes)
Inode-cache hash table entries: 4096 (order: 2, 16384 bytes)
Memory: 64MB = 64MB total
Memory: 22272KB available (3411K code, 449K data, 14172K init, 0K highmem)
SLUB: Genslabs=11, HWalign=32, Order=0-3, MinObjects=0, CPUs=1, Nodes=1
Experimental hierarchical RCU implementation.
Experimental hierarchical RCU init done.
NR_IRQS:96
ftintc030: GIC mode
ftintc030: cpu_nr=1, spi_nr=48, sgi_nr=0, ppi_nr=0
CPU: 133 MHz, HCLK: 133 MHz, PCLK: 66 MHz
Console: colour dummy device 80x30
Calibrating delay loop... 530.84 BogoMIPS (lpj=2654208)
Mount-cache hash table entries: 512
CPU: Testing write buffer coherency: ok
NET: Registered protocol family 16
11930:27:43 [Klogctl][Info] [(1086)LogCtlInit] LogCtlInit begin
11930:27:43 [Klogctl][Info] [(896)AddLogOutModule] AddLogOutModule:OutputMode=0X00000200,ptLogProcSet=c2425a98
11930:27:43 [Klogstdio][Info] [(1058)LogStdioProcInit] LogStdioProcInit

LogUdpWatchProcInit
modename:bbx addr:42800000 size:000f4000
modename:watchdog addr:428f4000 size:0000c000
modename:watchdog addr:428f4000 size:0000c000
dwAddress is 428f4000 dwLen is 49152
g_pdwWdRsvMemBase is c4810000 g_dwWdRsvMemLen is 40052
magic is the same as last time
g_pdwWdRegTableBase = c4810fb0
sysPhysRsvdMemGet addr 42800000 size 000f4000
: success register character device for /dev/watchdog
ftwdt010: heartbeat 2 msec, clock 66500000
Serial: 8250/16550 driver, 2 ports, IRQ sharing disabled
serial8250.0: ttyS0 at MMIO 0x90400000 (irq = 43) is a 16550A
console [ttyS0] enabled
serial8250.0: ttyS1 at MMIO 0x90500000 (irq = 44) is a 16550A
bio: create slab <bio-0> at 0
vgaarb: loaded
Switching to clocksource fttmr010_clksrc
NET: Registered protocol family 2
IP route cache hash table entries: 1024 (order: 0, 4096 bytes)
TCP established hash table entries: 2048 (order: 2, 16384 bytes)
TCP bind hash table entries: 2048 (order: 1, 8192 bytes)
TCP: Hash tables configured (established 2048 bind 2048)
TCP: reno registered
UDP hash table entries: 256 (order: 0, 4096 bytes)
UDP-Lite hash table entries: 256 (order: 0, 4096 bytes)
NET: Registered protocol family 1
i2c irq mode...
fti2c010 fti2c010.0: i2c bus ready.
fti2c010 fti2c010.0: speed=199101Hz
pon init
pp init
pp net init ok,232/184
switch init
switch ram init timeout,0x1fffffff
JFFS2 version 2.2. (NAND) © 2001-2006 Red Hat, Inc.
msgmni has been set to 43
io scheduler noop registered
io scheduler cfq registered (default)
brd: module loaded
loop: module loaded
nf_conntrack version 0.5.0 (348 buckets, 1392 max)
ip_tables: (C) 2000-2006 Netfilter Core Team
NET: Registered protocol family 10
ip6_tables: (C) 2000-2006 Netfilter Core Team
IPv6 over IPv4 tunneling driver
NET: Registered protocol family 17
Bridge firewalling registered
Ebtables v2.0 registered
PPP generic driver version 2.4.2
NET: Registered protocol family 24
systools version:v0.7.0
ftspi020: JEDEC id c22018.c220
ftspi020: using 'mx25l12805d': sz_sect=64KB, nr_sect=256
ftspi020: mx25l12805d (16384 Kbytes)
ftspi020: mtd.name = ftspi020, .size = 0x1000000 (16MiB) .erasesize = 0x00010000 (64KiB) .numeraseregions = 0
Creating 7 MTD partitions on "ftspi020":
0x000000000000-0x000001000000 : "whole flash"
0x000000000000-0x000000080000 : "uboot"
0x000000080000-0x000000780000 : "kernel0"
0x000000780000-0x000000e80000 : "kernel1"
0x000000e80000-0x000000e90000 : "others"
0x000000e90000-0x000000ea0000 : "parameter tags"
0x000000ea0000-0x000001000000 : "usercfg"
Freeing init memory: 14172K
CFS CPU scheduler.
init started: BusyBox v1.01 (2018.11.19-03:40+0000) multi-call binary
Starting pid 28, console /dev/ttyS0: '/etc/init.d/rcS'
Pre-initialization script ...
Mounting ramdisk at /var
Mounting /dev/mtdblock6 to /userconfig
Mount ok!
Configuring MAC interfaces
Bringing up interface lo
lo up
Bringing up interface mii0
Set promisc for device mii0
Configuring with no IP address (i.e. for PPP)
GN25L95 found.
<verinfo_module_init>(537)---->verinfo=U-Boot V6.0.10T4 20170607183024 0x780000 0x1 0x82 0x87
<verinfo_module_init>(542)----><verinfo_module_init>(544)----><verinfo_module_init>(546)---->.: 14: Can't open /etc/rc.d/init.d/functions
register fpga driver success, major=222
= TM Module SYS FS Init ended successfully =
tm_initModule begin...
tm_initial successed !!!
tm_initModule end...
pon up
omci up
ethdriver_init....
g_mii_dev_name[0] sw
g_mii_dev_name[1] pon
sw up
Init switch module
switch detected boardtype:1
switch config 9110 GPON SFU INNERCPU mode!
[SW][sw_init_switch] add all vlan at PON
[SW][sw_init_switch] mac hash mode: mac+vlan
[SW][sw_init_switch] add pvid = 0 to all ports!
[SW][sw_init_switch] init gpon 9110_sfu_feature fuc
[SW][sw_init_switch] alarm init
[sw_init_switch] Success!
Init switch module Success
zteGpmac_initModule begin...
ERROR: (chip_zx279100/kmodule/sdk/gmac/core/src/zteGponOnuInit.c:218) Onu Mac Ram Init Timeout
=== GponMac Supported MaxTcont: 16 MaxPLI: 800B ===
= PON Module Operate ended successfully =
create zteGpon_rei_task ok!
= GMAC Module SYS FS Init ended successfully =
zteGpmac_initModule end...
zx279100_gpon_Init ok
GN25L95 found.
bsp_i2c_probe 0x50 success!
vendor name = ZTE_B+_G
optical PN(0x60) =
optical PN(0x28) = GN25L95
===================================================================
region code:116
region name:ItalyTescali
USER_CFG is same as ETC_CFG, donot need copy
===================================================================
Database default setting is [current : 116]
cp: /etc/gateinfoSCPD.xml: No such file or directory
cp: /etc/gateconnSCPD.xml: No such file or directory
11930:27:51 [OSS_pc][Error] [pc.c(1608)main] Could not set affinity
Starting pid 184, console /dev/ttyS0: '/sbin/getty'

F601
00:00:00 [DB][Error] [dbc_mgr_def.c(75)dbMgrStaticSetI] not find table (Tr069Queue)
open file failed
00:00:00 [DB][Error] [dbc_mgr_def.c(75)dbMgrStaticSetI] not find table (PDTWLANWAPI)
----------------------------------------------vid not found.
00:00:00 [DB][Error] [dbc_def_board_i(519)dbDefBoardInfo] GetBoardTypeFlag failed!
00:00:00 [DB][Error] [dbc_def_gponcfg(81)dbDefGPONCFG] get RegisterID from flash failed !
00:00:00 [DB][Error] [dbc_def_gponcfg(105)dbDefGPONCFG] get pwFlag from flash failed !
00:00:00 [DB][Error] [dbc_def_gponcfg(126)dbDefGPONCFG] get HexPassword from flash failed !
00:00:01 [DB][Error] [dbc_core_compat(835)dbUserInfoTrans] not find table
00:00:06 [upgrade_mgr][Error] [upgrade_mgr.c(2336)UpgradeInit] =====RegionCodeFomodule-gpio: invalid cmdid
rTools=-14=====
module-gpio: r=-1
00:00:06 [log_mgr][Emerg] [log_mgr.c(909)logSetSaveEnabl] Log configure change:[LogFunction] Log SaveFile Service Stop Success!
00:00:06 [log_mgr][Emerg] [log_mgr.c(974)logSetSaveLevel] Log configure change:[LogFunction] Log SaveFile LogLevel is Set 4!
########br's FDB_MAX[256]
ADDRCONF(NETDEV_UP): br0: link is not ready
br0 up
ethdrv_dev_ioctl ,brdev_set.port_id 0 ,brdev_set.name eth0 ,brdev_set.flag 0
eth0 up
o7_flag = 0,arg_o7_Flag->ctl=0
sip alg change port ok!
ftp alg change port ok!
rtsp alg change port ok!
00:00:14 [prefix_mgr][Error] [prefix_mgr.c(2331)PrefixMgrInit] Init Prefix Lock error!
recv EV_NORMAL_START
00:00:14 [pon_dev_mgr][Error] [pon_dev_mgr.c(426)get_falsify_def] call GetTagParampon0 up
failed!!!!
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>gpon_omci start successed!<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
vendor name = ZTE_B+_G
optical PN(0x60) =
optical PN(0x28) = GN25L95
====================gpon_omci start======================
00:00:15 [cspd_misc][Error] [product_init.c(145)pdt_proc_init] Viettel Do not check strongpassword!
device eth0 entered promiscuous mode
br0: port 1(eth0) entered forwarding state
br0: port 1(eth0) entered forwarding state
ADDRCONF(NETDEV_CHANGE): br0: link becomes ready
00:00:16 [ifs_mgr][Error] [dbl_api.c(313)dbAPIGetView] get view failed VID(71) VN(IGD.WD1.WDCommCfg) Err(-5)
<LOGID000000004>00:00:16 [KIGMPSNP][Error] [br_multicast_se(862)set_trap_unknow] port0 trap_unknow_report_en is 0!
==========================sys process start=========================
Omci get Byte Order is Little-Endian
g_bByteSort(0)
====<LOGID000000004>00:00:16 [KIGMPSNP][Error] [br_multicast_se(905)set_multicast_t] portNum = 0, tagstripe = 0
=================omci sender process start=====================
Process_Perf's Event(4352) is not support !!
=========================omci process start=========================
OA_Sysdrv_GetTcontBufferSize: value(0) is out of range, use def value:256
g_MeCtr_Configure=0x00000000,g_MeCtr_CreateMark1=0x00000000,g_MeCtr_CreateMark2=0x00000000
[OA_Mng_Event_Cfg] Event (0x0500000c) no found!
[OA_Chip_Mng_Event_CallBack]Call pFucMngExec ucRet=2
00:00:16 [omci][Error] [pon_dev_cmapi.c(316)CmPonGetIspCode] 04##################call GetTagParam failed!!!!##################
call CmPonGetIspCode error! dwRet = -1
[OA_Chip_Mng_Event_CallBack]Call pFucMngExec ucRet=1
00:00:16 [omci][Error] [pon_dev_cmapi.c(365)CmFalsifyGetPdt] ##################call Get TAG_ID_PRODUCTION_SN failed!!!!##################
call CmFalsifyGetPdtSn error!dwRet = -1
[OA_Chip_Mng_Event_CallBack]Call pFucMngExec ucRet=1
OA_Pondrv_GetTcontMax result:0 tcontmax:15
OA_Pondrv_GetTcontQueueMax result:0 tcontqueuemax:8
[GoldenSea]TcontID[1], policy:0, pqinfo:0
[GoldenSea]TcontID[2], policy:0, pqinfo:0
[GoldenSea]TcontID[3], policy:0, pqinfo:0
[GoldenSea]TcontID[4], policy:0, pqinfo:0
[GoldenSea]TcontID[5], policy:0, pqinfo:0
[GoldenSea]TcontID[6], policy:0, pqinfo:0
[GoldenSea]TcontID[7], policy:0, pqinfo:0
[GoldenSea]TcontID[8], policy:0, pqinfo:0
[GoldenSea]TcontID[9], policy:0, pqinfo:0
[GoldenSea]TcontID[10], policy:0, pqinfo:0
[GoldenSea]TcontID[11], policy:0, pqinfo:0
[GoldenSea]TcontID[12], policy:0, pqinfo:0
[GoldenSea]TcontID[13], policy:0, pqinfo:0
[GoldenSea]TcontID[14], policy:0, pqinfo:0
[GoldenSea]TcontID[15], policy:0, pqinfo:0
Open /proc/capability/battery fail
00:00:16 [omci][Error] [pon_baseinfo_cm(506)cmGetUPSInfo] cmGetUPSInfo: Get upsOnline error!
Call cmGPonGetUPSInfo error, iRet = -257
[OA_Chip_Mng_Event_CallBack]Call pFucMngExec ucRet=255
[FWPM]pInstList.dwCount = 0
[FWIP]pInstList.dwCount = 0
[FWSC]pInstList.dwCount = 0

DB INIT not support this MECLASS[65295]
##Exception! Regist me class:65295 DB failed! ret:10##-zhangyc

DB INIT not support this MECLASS[12]
##Exception! Regist me class:12 DB failed! ret:10##-zhangyc

DB INIT not support this MECLASS[82]
##Exception! Regist me class:82 DB failed! ret:10##-zhangyc

DB INIT not support this MECLASS[133]
##Exception! Regist me class:133 DB failed! ret:10##-zhangyc

DB INIT not support this MECLASS[162]
##Exception! Regist me class:162 DB failed! ret:10##-zhangyc
Sub_SNOntStaticDB:Don't create meclass:350!

DB INIT not support this MECLASS[90]
##Exception! Regist me class:90 DB failed! ret:10##-zhangyc
[LHP]Update loid_authencation state wResult 0 G_ONU_REG_Authenstates 0
[OA_Mng_Event_Cfg] Event (0x0500000f) no found!
[OA_Chip_Mng_Event_CallBack]Call pFucMngExec ucRet=2
OmciAdapter_GetDynamicMgtCtrl return failed,
[OA_Mng_Event_Cfg] Event (0x05010028) no found!
[OA_Chip_Mng_Event_CallBack]Ca[ADAPTER]set gpon up!!!
ll pFucMngExec u====EVENT_O7_STATE_SAVE OFF====
cRet=2
##Get management vlan about HG failed!##-zhangyc
[OA_Mng_Event_Cfg] Event (0x05010029) __ratelimit: 4 callbacks suppressed
no found!
[OA_Chip_Mng_Event_CallBack]Call pFucMngExec ucRet=2
step into Clear_All_Dot1ag_MA
step into Clear_All_Dot1ag_MD
[OA_Mng_Event_Cfg] Event (0x03000012) no found!
[OA_Chip_Mng_Event_CallBack]Call pFucMngExec ucRet=2

[alecal]ZTE----pon link activate success!
not support alarm event 0x1103.
Process_Perf's Event(4355) is not support !!
##O7 STATE 0##!
[LHP]Update loid_authencation state wResult 0 G_ONU_REG_Authenstates 0
00:00:34 [pon_dev_mgr][Error] [pon_dev_mgr.c(426)get_falsify_def] call GetTagParam failed!!!!
00:00:34 [pon_dev_mgr][Error] [pon_dev_mgr.c(1031)FalsfyDefInit] call get_falsify_defend_mode failed! iRet = -1
[yqs]disable cpu queue rate limit
00:02:25 [DB][Error] [dbc_mgr_def.c(75)dbMgrStaticSetI] not find table (Tr069Queue)
open file failed
00:02:25 [DB][Error] [dbc_mgr_def.c(75)dbMgrStaticSetI] not find table (PDTWLANWAPI)
----------------------------------------------vid not found.
00:02:25 [DB][Error] [dbc_def_board_i(519)dbDefBoardInfo] GetBoardTypeFlag failed!
00:02:25 [DB][Error] [dbc_def_gponcfg(81)dbDefGPONCFG] get RegisterID from flash failed !
00:02:25 [DB][Error] [dbc_def_gponcfg(105)dbDefGPONCFG] get pwFlag from flash failed !
00:02:25 [DB][Error] [dbc_def_gponcfg(126)dbDefGPONCFG] get HexPassword from flash failed !
00:02:26 [dev_mgr][Emerg] [dev_mgr.c(237)devModMsgDoRebo] reboot msg!reboot for module(DB) msg : reset(l/r)
Starting pid 490, console /dev/ttyS0: '/sbin/swapoff'


The system is going down NOW !!
Sending SIGTERM to all processes.
PID Uid VmSize Stat Command
1 root 812 S init
2 root SW [kthreadd]
3 root SW [sirq-high/0]
4 root SW [sirq-timer/0]
5 root SW [sirq-net-tx/0]
6 root SW [sirq-net-rx/0]
7 root SW [sirq-block/0]
8 root SW [sirq-block-iopo]
9 root SW [sirq-tasklet/0]
10 root SW [sirq-sched/0]
11 root SW [sirq-rcu/0]
12 root SW [events/0]
13 root SW [khelper]
14 root SW [async/mgr]
15 root SW [klogfile]
16 root SW [cspklogd]
17 root SW [sync_supers]
18 root SW [bdi-default]
19 root SW [kblockd/0]
20 root SW [kswapd0]
21 root SW [aio/0]
22 root SW [mtdblockd]
23 root SW [nftld]
52 root SWN [jffs2_gcd_mtd6]
138 root SW [sw_port_alarm_k]
140 root SW [zteGpon_rei_tas]
142 root SW [gpondrv_task]
180 root 308 S pc
181 root Z [rpcAgent]
182 root Z [cspd]
184 root Z [getty]
185 root Z [cspd]
186 root Z [cspd]
187 root Z [cspd]
188 root Z [cspd]
189 root Z [cspd]
190 root Z [cspd]
191 root Z [cspd]
192 root Z [cspd]
193 root Z [cspd]
194 root Z [cspd]
195 root Z [cspd]
197 root Z [cspd]
439 root Z [gpon_omci]
440 root Z [httpd]
441 root Z [telnetd]
442 root Z [gpon_omci]
443 root Z [gpon_omci]
444 root Z [gpon_omci]
445 root Z [gpon_omci]
446 root Z [gpon_omci]
447 root Z [gpon_omci]
448 root Z [gpon_omci]
449 root Z [gpon_omci]
450 root Z [gpon_omci]
451 root Z [gpon_omci]
452 root Z [gpon_omci]
453 root Z [gpon_omci]
454 root Z [dropbear]
456 root Z [telnetd]
457 root Z [telnetd]
458 root Z [telnetd]
459 root Z [telnetd]
461 root Z [telnetd]
462 root Z [dropbear]
463 root Z [dropbear]
464 root Z [httpd]
465 root Z [dropbear]
467 root Z [dropbear]
468 root Z [httpd]
469 root Z [httpd]
471 root Z [httpd]
492 root 828 S sh -c ps
493 root 820 R ps
Sending SIGKILL to all processes.
Please stand by while rebooting the system.
Restarting system.

comandi console:

=> ?
? - alias for 'help'
base - print or set address offset
bdinfo - print Board Info structure
bootk - boot kernel
bootm - boot application image from memory
bootp - boot image via network using BOOTP/TFTP protocol
clk - clock set
cmp - memory compare
cp - memory copy
downver - upgrade software downloaded from TFTP server
fr - fpga read
fw - fpga write
go - start application at address 'addr'
help - print command description/usage
i2c - I2C sub-system
loop - infinite loop on address range
md - memory display
mii - MII utility commands
mm - memory modify (auto-incrementing address)
mt - memory test
mw - memory write (fill)
nm - memory modify (constant address)
ping - send ICMP ECHO_REQUEST to network host
printenv- print environment variables
reset - Perform RESET of the CPU
run - run commands in an environment variable
saveenv - save environment variables to persistent storage
setenv - set environment variables
sf - SPI flash sub-system
tftp - boot image via network using TFTP protocol
tftpput - TFTP put command, for uploading files to a server
version - print monitor, compiler and linker version
watchdog- watchdog reset && disable

x_term
21-02-2020, 00:34
Ma per cambiare ONT esterno dici? C'è solo da copiare la password e basta, si è già provato in passato.
Il modulo SFP non so come tu possa utilizzarlo con Tiscali, la vedo più complicata.
Ma non era anche da clonare il Serial Number? Ci sono tre possibilità comunque per l'autenticazione ONT, Huawei spiega le modalità qui (https://support.huawei.com/enterprise/it/doc/EDOC1000078313?section=j00m&topicName=gpon-terminal-authentication-onu-has-been-pre-configured)

ma quindi mi chiedo: che tipo di protocollo di autenticazione viene utilizzato per validare il collegamento tra pon e rete OF? per la sottoscrizione alla rete tiscali viene utilizzato il PPPoE, quell'altro invece? Ed è replicabile tramite apparati business grade / distribuzioni come ad es pfSense? se lo fa uno scatolotto da 20 euro, non vedo perchè non lo si possa fare con strumentazione ben più costosa.
Non è che è un protocollo da emulare... è integrato a livello 2, in parallelo ad Ethernet per l'accesso cliente, chiamato GEM - GPON Encapsulation Method.
È direttamente configurato sugli OLT come detto. Il tutto è direttamente definito dallo standard G.984.3.

MiloZ
21-02-2020, 01:00
Ma non era anche da clonare il Serial Number? Ci sono tre possibilità comunque per l'autenticazione ONT, Huawei spiega le modalità qui (https://support.huawei.com/enterprise/it/doc/EDOC1000078313?section=j00m&topicName=gpon-terminal-authentication-onu-has-been-pre-configured)


No, basta la password almeno per le OpenStream, guarda questo video: https://www.youtube.com/watch?time_continue=395&v=8QGfMwmYu8k&feature=emb_logo

Al minuto 6:35 in quella schermata va messa la password e nient'altro.

MiloZ
21-02-2020, 01:20
[FONT="Arial Narrow"][SIZE="3"][SIZE="3"]
BOOT MODE: SPI
ddr init

U-Boot 2013.04 (Jun 07 2017 - 18:25:00)
...



Grazie dei tuoi test. :)
Ti sembra ci sia qualcosa di utile? Io a naso non vedo nulla di particolare in relazione alla password.
Nella varie prove, se stai un pò aggeggiando con l'ONT mi chiedevo se qualche programmino "rileva asterischi" potesse essere utile o altri metodi via browser:


https://www.passware.com/asterisk/?
https://www.hongkiat.com/blog/reveal-hidden-passwords-in-browsers/

RobyOneKenoby
21-02-2020, 07:37
Domanda come siete riusciti ad andare in console mode sull F601 ? tramite ssh o telnet ? io non ci riesco qualcuno che mi aiuta ?

PS non capisco se con il nuovo firmware hanno bloccato anche il telnet/ssh perche' le porte non sono aperte...

RobyOneKenoby
21-02-2020, 12:10
Allora vi aggiorno su Tiscali

3 giorni fa ho modificato la password del GPON a caso e quindi non si connetteva piu' ho chiamato l'assistenza ed e' venuto il tecnico che non riuscendo ad autenticarsi con admin/admin mi ha cambiato l'ONT e quindi ha reinserito la password del GPON di autenticazione che mi sono fatto dare.... quindi ho la password del GPON ora .... una cosa importante una volta sincronizzato l'F601 non mi ha piu' permesso di farmi entrare con admin/admin secondo me si e' aggiornato bloccando le credenziali .... cmq ho sia il seriale che la password di autenticazione adesso posso sostituirlo ....

Erunoèr
25-02-2020, 11:22
Domanda come siete riusciti ad andare in console mode sull F601 ? tramite ssh o telnet ? io non ci riesco qualcuno che mi aiuta ?

PS non capisco se con il nuovo firmware hanno bloccato anche il telnet/ssh perche' le porte non sono aperte...
ho seguito questa guida: https://bandaancha.eu/foros/extraer-contrasena-fibra-gpon-ont-zte-1729913 (https://bandaancha.eu/foros/extraer-contrasena-fibra-gpon-ont-zte-1729913)
Anche il mio ha le porte filtrate

Erunoèr
25-02-2020, 11:24
Grazie dei tuoi test. :)
Ti sembra ci sia qualcosa di utile? Io a naso non vedo nulla di particolare in relazione alla password.
Nella varie prove, se stai un pò aggeggiando con l'ONT mi chiedevo se qualche programmino "rileva asterischi" potesse essere utile o altri metodi via browser:

Pare anche a me, purtroppo non ho avuto tempo di studiare la console di boot, appena ho tempo farò qualche prova

ciriccio
25-02-2020, 19:38
Scusate, vorrei capire una cosa:
oltre eventualmente a chiudere non so... un servizio attivo oppure abilitare un eventuale nat (su alcuni moduli SFP si può fare), la password di admin per l'accesso web al f601 a cosa servirebbe?
Eventuale lettura di password riferita al seriale a parte ovviamente :)

x_term
25-02-2020, 20:43
Scusate, vorrei capire una cosa:
oltre eventualmente a chiudere non so... un servizio attivo oppure abilitare un eventuale nat (su alcuni moduli SFP si può fare), la password di admin per l'accesso web al f601 a cosa servirebbe?
Eventuale lettura di password riferita al seriale a parte ovviamente :)

Leggere le info sul link ottico? Boh in ogni caso l'ONT è il dispositivo di confine tra responsabilità provider e la mia rete, trovo "giusto" che il gestore della rete lo chiuda, perchè di quella roba ci deve rispondere lui.
Su circuiti fibra dedicati che vedo a lavoro il cliente non si sogna nemmeno di mettere la mano nel Juniper che gli diamo, a lui interessa attaccarci un'altra bretella fibra (o Ethernet) in uscita e si attacca il suo firewall dove fa quello che vuole.

Ziobello
26-02-2020, 12:49
Buona giornata,
la scorsa settimana il tecnico inviato da Open Fiber mi ha installato fibra + Ont + Router Zyxel Vmg8825-t50. Sull'ingresso ottico del ONT mi hanno messo un riflettore ottico 1650 nm.....???? cosa serve ed è necessario.

Grazie.

ciriccio
26-02-2020, 13:01
Leggere le info sul link ottico? Boh in ogni caso l'ONT è il dispositivo di confine tra responsabilità provider e la mia rete, trovo "giusto" che il gestore della rete lo chiuda, perchè di quella roba ci deve rispondere lui.
Su circuiti fibra dedicati che vedo a lavoro il cliente non si sogna nemmeno di mettere la mano nel Juniper che gli diamo, a lui interessa attaccarci un'altra bretella fibra (o Ethernet) in uscita e si attacca il suo firewall dove fa quello che vuole.

Ma sì ero solo curioso :)
Anche a me piace smanettare, sostituire, sbloccare etc... e mi chiedevo solo quale fosse l'utilità in questo caso.
Se volessi i dati per sostituirlo io li ho ma ripeto, corrente a parte per un dispositivo unico, mi chiedevo a che pro farlo tutto qui:)

xtremegamer87
28-02-2020, 20:23
Scusate, ma che differenza c'è tra ONT interno ed esterno? In termini di prestazioni uno vale l'altro, o no?

Bovirus
29-02-2020, 06:57
@xtremegamer87

Non esiste un ONT interno. Si chiama modulo SFP.

Tecnicamente dovrebbero avere le stesse prestazioni ma più di una volta è stato sperimentato che l'ONT esterno /nativo - non SFP + media converter) è talvolta più performante.

xtremegamer87
29-02-2020, 12:04
@xtremegamer87

Non esiste un ONT interno. Si chiama modulo SFP.

Tecnicamente dovrebbero avere le stesse prestazioni ma più di una volta è stato sperimentato che l'ONT esterno /nativo - non SFP + media converter) è talvolta più performante.

Ok, grazie. Praticamente è il modulo che si inserisce nei router come il Tim Hub e la Vodafone Power Station, giusto? Da quello che ho letto qui https://www.mondomobileweb.it/155713-ont-fibra-ftth-restrizioni-modem-libero/ "AGCOM ha anche chiarito che, in caso di router con ONT integrata, deve essere sempre possibile per l’utente richiedere la fornitura e l’installazione di una ONT esterna. A questo proposito, “la volontà dell’utente di avere una ONT esterna (funzionale alla libera scelta del terminale) dev’essere accertata esplicitamente già in sede di conclusione del contratto” con l'entrata in vigore della delibera sul modem libero è possibile, in fase di stipula del contratto, richiedere espressamente l'installazione dell' ont esterna con la possibilità di poter poi usare un router qualsiasi.

Heretic82
10-03-2020, 00:26
Ciao tutti da mesi sto cercando di far funzionare il gpon huawei su rete Wind open fiber
Le ho provate tutte .... sono disperato
Il gpon si allinea ma non riesco in nessun modo a farmi dare un ip dal firewall opnsense o pc, Ho provato anche con un router zyxel su porta wan con firmare Wind e firmare originale ma senza successo
Pare che hardware sia quasi identico tra gpon e router ... veramente non capisco
Provato anche a usare lo switch con le vlan per provare a vedere se fosse @il firewall a non supportare le vlan correttamente ...
Vi chiedo veramente aiuto chiedetemi ogni dato che vi serve , non sono di primo pelo con queste cose ma evidentemente non abbastanza per venirne fuori :D


Ps
Il mio scopo ultimo è togliermi dalle palle il router huawei che non sopporto più
Ho privato anche fare un nat 1: 1 sul mio opn sense ma sembra non ci sia soluzione con quel router di M...
poi se qualcuno ha voglia di illuminarmi su come far andare i comandi normali da ssh su busy box di sto schifo ben venga :muro:

Grazie in anticipo

wpro153
14-03-2020, 12:29
Sto facendo dei lavori in casa e mi sto predisponendo alla FTTH. Ho già un cavo ethernet (categoria 7 (o 6?) di colore verde, garantito sino a 32 giga) fino ad un box ricavato nel muro condominiale e preesistente. Non posso portare fin lì la corrente. Esiste quindi un ONT che si alimenta dal cavo ethernet? E si si quale/i?

Chiedo scusa se sono eventualmente OT, ma non so proprio a chi chiedere.

Grazie

W.

Vinsent
14-03-2020, 14:52
Sto facendo dei lavori in casa e mi sto predisponendo alla FTTH. Ho già un cavo ethernet (categoria 7 (o 6?) di colore verde, garantito sino a 32 giga) fino ad un box ricavato nel muro condominiale e preesistente. Non posso portare fin lì la corrente. Esiste quindi un ONT che si alimenta dal cavo ethernet? E si si quale/i?

Chiedo scusa se sono eventualmente OT, ma non so proprio a chi chiedere.
Ma nel box la corrente deve essere comunque presente.
Grazie

W.
Forse questo può fare a caso tuo anche se non ho ben capito cosa devi fare.
https://www.ui.com/ufiber/ufiber-nano-g/

Attento però che dipende dal gestore a cui hai fatto riferimento per compatibilità di apparati OLT in centrale. Nel box la corrente deve essere comunque presente.


Compatible Third-Party OLTs

UFiber ONUs are designed to be used and fully compatible with UF-OLT and UF-OLT-4. The advantage of using the UFiber OLTs is that the ONUs can be easily managed using the Web UI as well as the UNMS platform.

Regarding third-party OLTs, the UF-Nano and UF-Loco have been tested and found to be compatible with the following models:

Huawei MA5608T (firmware version: MA5600V800R013C10)
Huawei MA5683T (firmware version: MA5600V800R015C00 / patch: SPC101)
Huawei MA5800-X15
Huawei MA5800-X7
FiberHome AN5516-04 (firmware version: VR3.2)
ZTE ZXA10 (firmware version: GTGOG V1.2.5P3)

Heretic82
15-03-2020, 11:13
Ciao tutti da mesi sto cercando di far funzionare il gpon huawei su rete Wind open fiber
soluzione con quel router di M...
poi se qualcuno ha voglia di illuminarmi su come far andare i comandi normali da ssh su busy box di sto schifo ben venga :muro:
...
Grazie in anticipo

Nessuno riesce a darmi una mano ?
mi servirebbe sapere :
1) con cosa fate il PPPOE dopo aver configurato il GPON
2) Se almeno 1 di voi è riuscito con HG8010H ad attaccarsi a OPEN fiber Wind
arrivando da modem huawei hg8245q.
3) che firmaware del GPON ha, il mio è

Device Type: HG8010H
Description: EchoLife HG8010H GPON Terminal (CLASS B+/PRODUCT ID:x)
SN: 48575xxxxxxxxxxx (HWTCB1CAB09A)
Hardware Version: 635.A
Software Version: V3R015C10S106


e il mio Router
HG8245Q
Description: EchoLife HG8245Q GPON Terminal (CLASS B+/PRODUCT ID:x)
SN: 48575xxxxxxxxxxx (HWTCB1CAB09A)
Hardware Version: 5C4.A
Software Version: V3R015C10S150


Eventualmente si puo aggiornare ? avete qualche firmware differente io in rete non trovo NULLA

Ultima possibilità mi date un nome dispositivo GPON qualsiasi che mi facci togliere dalle palle sto router osceno.. ce ne sono compatibili con wind che facciano anche il pppoe ?


Ho seguito tutti i consigli sulla vostra pagina ma sto GPON huawei a me non va
no ho presi 2 perfino ma nulla.

Grazie

wpro153
15-03-2020, 11:35
Forse questo può fare a caso tuo anche se non ho ben capito cosa devi fare.
https://www.ui.com/ufiber/ufiber-nano-g/



Grazie Infinite. Vedo di trovare un modo per acquistarlo.

W.

eftecno
17-03-2020, 10:45
Salve, ho il classico ONT Huawei HG8010H. Negli ultimi giorni mi è capitato che si "impalli" (so che il colpevole è lui perché i valori ottici sono ok e ho provato 3 router di 3 marchi diversi).Dopo avergli tolto e ridato corrente il problema scompare e funziona regolarmente. A qualcuno è capitato qualcosa di simile?

Vi posto un esempio di quando "strozza la banda":

Server: EOLO - Milan (id = 3997)
Download: 11.39 Mbps (data used: 18.8 MB)
Upload: 0.47 Mbps (data used: 759.1 kB)
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/7...7-0e4816253d80

Dopo un riavvio dell'ONT

Server: EOLO - Milan (id = 3997)
Download: 323.93 Mbps (data used: 550.8 MB)
Upload: 85.71 Mbps (data used: 158.7 MB)
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/d...d-50fddc6142fb

umbytek
18-03-2020, 15:01
[FONT="Arial Narrow"][SIZE="3"][SIZE="3"]
BOOT MODE: SPI
ddr init

U-Boot 2013.04 (Jun 07 2017 - 18:25:00)

CPU: FA626TE 266 MHz
AHB: 133 MHz
APB: 66 MHz
I2C: ready
DRAM: 64 MiB
MMU: on
ftspi020: id=c22018.c220
ftspi020: mx25l12805d (16 MB)
In: serial
Out: serial
Err: serial
FCS: speed change finished 320000
Net: eth0

Hit 1 to upgrade softwate version
Hit any key to stop autoboot: 0
select=0x1
search=0x2
BootImageNum=0x00000001,1
select = 0x1
read spi flash offset=0x780000, size=0x4de2e0,please waiting...down.
## Booting kernel from Legacy Image at 41000100 ...
Image Name: Linux Kernel Image
Image Type: ARM Linux Kernel Image (lzma compressed)
Data Size: 5104017 Bytes = 4.9 MiB
Load Address: 40008000
Entry Point: 40008000
Verifying Checksum ... OK
Uncompressing Kernel Image ... OK
----------------------
|-->setup versioninfo tag...

Starting kernel ...


Ciao,
hai provato i comandi:
sendcmd 1 DB p UserInfo
e
sendcmd 1 DB p GPONCFG
?

Con il primo dovresti avere la password di accesso all'interfaccia web; con il secondo la password all'albero OF.

Erunoèr
18-03-2020, 17:48
Ciao,
hai provato i comandi:
sendcmd 1 DB p UserInfo
e
sendcmd 1 DB p GPONCFG
?

Con il primo dovresti avere la password di accesso all'interfaccia web; con il secondo la password all'albero OF.

ola, mi avete evocato :D
Grazie umbytek, era proprio quello che stavo aspettando.. Un buon consiglio da qualcuno che ne sa piu di me!
Vedo se riesco a far dopo cena, anche perchè devo arrampicarmi fino lassu, attaccare il notebook e connettermici in rdp.
https://i.imgur.com/nbYbs9Ml.jpg

umbytek
18-03-2020, 17:58
Sei un grande! Aspetto con ansia :D
Purtroppo con moglie e figli adolescenti e data la situazione queste cose potrei farle solo dalle 4 alle 7 di mattina, ma preferisco dormire :DDD

Erunoèr
18-03-2020, 18:04
Sei un grande! Aspetto con ansia :D
Purtroppo con moglie e figli adolescenti e data la situazione queste cose potrei farle solo dalle 4 alle 7 di mattina, ma preferisco dormire :DDD
Eh, capisco.. e se per caso mandi offline l'ont rischi l'ammutinamento!
stasera hamburgerata, sto scaldando il bbq :D :cincin:

Erunoèr
18-03-2020, 22:24
Ok, gli hamburger erano goduriosi,
https://i.imgur.com/ibkRg6Mm.jpg

ora veniamo a noi ;)

https://i.imgur.com/n3v4pgv.png


mmm, vabbè devo aspettare che mia moglie vada a letto per riavviare l'ont ed entrare nella console di boot..
niente da fare, non riconosce i comandi che hai suggerito.

https://i.imgur.com/MyPDzpY.png

umbytek
19-03-2020, 17:59
Proverò questo fine settimana anche se i tuoi screenshot non danno molte speranze. Grazie mille per aver provato!

powerdrome
21-03-2020, 15:39
ciao a tutti
scusate che voi sappiate è possibile collegarsi alla gui dell ONT che installa TIM per FTTH, il mio uno huawey:
ho provato a collegare un cavo ethernet direttamente al mio PC e impostare sulla scheda di rete IP 192.168.100.10 e subnet 255.255.255.0 gateway vuoto
se sul browser inserisco l’ip 192.168.100.1 non carica la pagina di accesso.
è un blocco di TIM, oppure avete consigli?
grazie

ciriccio
22-03-2020, 23:51
ciao a tutti
scusate che voi sappiate è possibile collegarsi alla gui dell ONT che installa TIM per FTTH, il mio uno huawey:
ho provato a collegare un cavo ethernet direttamente al mio PC e impostare sulla scheda di rete IP 192.168.100.10 e subnet 255.255.255.0 gateway vuoto
se sul browser inserisco l’ip 192.168.100.1 non carica la pagina di accesso.
è un blocco di TIM, oppure avete consigli?
grazie

potrebbe essere su 169.x.x.x

ma non so, sto solo ricordando il mio SFP su Fastweb...

powerdrome
23-03-2020, 11:10
potrebbe essere su 169.x.x.x

ma non so, sto solo ricordando il mio SFP su Fastweb...

grazie ma non ha funzionato, altri consigli?
Grazie

ciriccio
24-03-2020, 06:15
al ping su 100.1 risponde?

HDA
31-03-2020, 15:04
Ciao a tutti,

Tiscali mi attiverà la linea FTTH per il 6 aprile. Ho alcune domande relative all'ONT.

che marca di ONT viene installato da OpenFiber?

Con quele ip lato LAN è configurato questo ONT di OpenFiber?

C'è modo di cambiare l'indirizzo IP dell'ONT?

grazie mille

HDA

Bovirus
31-03-2020, 15:34
@HDA

Essendo una richiesta specifica per Tiscali credo tu debba farla nel thread Tiscali FTTH.

HDA
31-03-2020, 15:47
@HDA

Essendo una richiesta specifica per Tiscali credo tu debba farla nel thread Tiscali FTTH.

grazie ho chiesto nel lato TISCALI.

Dani88
01-04-2020, 14:38
Ciao a tutti :)
vorrei chiedere una cosa a chi di voi è più esperto sul tema ONT e fibra:
se io nel contratto scelgo un ONT esterno, alla presa WAN tramite cavo di rete posso collegare un qualunque router che abbia ingresso WAN o deve avere caratteristiche particolari? :confused:
Ad esempio io ho un Asus AC68U (versione solo router, senza modem quindi).

Bovirus
01-04-2020, 15:20
@Dani88

All'uscita ethernet Gigabit dell'ONT puoi collegare qualsiasi router che abbia una porta WAN

Orpheo
07-04-2020, 15:58
Ciao a tutti
fino a ieri ero in FTTH con Tiscali ed oggi sono passato a Fastweb.
Fastweb mi ha messo il suo Fasftgate ed il tecnico alla mia domanda su come usare il mio Fritzbox 7590 non ha saputo rispondere.

leggendo in rete, capisco che ci vuole un ONT

ONT di Tiscali ( il mio è un NOKIA G-010G-P ) va bene anche per Fastweb che sappiate? O devo richiederne uno nuovo ( con l'ulcera che si porta dietro) ?

grazie
F

Osc71
07-04-2020, 16:15
Buongiorno,
e' un po' di giorni che leggo questo interessante thread, visto che fra qualche mese attiveranno la fibra nel mio comune mi stavo informando sulle varie opzioni da scegliere; avrei intenzione di attivare la Wind Absolute senza modem e prendere il Huawei hg8010h come Ont esterno e un router.
Ho guardato nei siti cinesi che lo vendono, ma la maggior parte lo vendono senza cavo con la spina europea originale Huawei e senza marchiatura CE.
Qualcuno che l'ha gia' preso mi potrebbe dare privatamente un link del sito dove l'ha preso (@Corona-Extra, @Miloz, @MircoT, @Biscuo :help: :D ) e dire se i vostri hanno il cavo originale e la marchiatura CE (come ho visto in alcune foto che avete pubblicato)
Sono stato troppo lungo :p un grazie a chi' mi rispondera' ;)

MircoT
07-04-2020, 16:21
se non prendi il router del provider, ti devono mettere loro l'ont più adatto.
quindi non serve che lo compri.

Osc71
07-04-2020, 16:30
se non prendi il router del provider, ti devono mettere loro l'ont più adatto.
quindi non serve che lo compri.

Mah attivando con la Wind non inviano un mini-ont huawei o d-link?!? :mbe:
Io volevo eliminare il mini-ont e mettere un Ont esterno e scegliere il router che voglio :D

MircoT
07-04-2020, 16:34
no, se prendi la ftth senza router in comodato, devono darti una connessione standard a cui collegare il tuo router, quindi ont esterno.
alcuni ti danno comunque il loro router (mi pare fastweb..): in quel caso il tuo router lo metti in cascata.

Bovirus
07-04-2020, 16:36
@Osc71

Secondo me ti stai complicando la vita.

Il provider è obbligato anche nel contratto FTHH senza modem in comodato a fornirti l'ONT o il modulo SFP.

Se ti danno l'ONT lo colleghi alla porta WAN del modem che hai.
Se ti danno un modulo SFP lo inserisci in un media converter e sei a psoto.

Quindi perché acquistare un ONT?

Bovirus
07-04-2020, 16:44
@Orpheo

Il modem Fastgate di Fastweb è collegato all'ONT di Tiscali o hanno collegato un nuovo ONT o un modulo SFP inserito nel FastGate?

Orpheo
07-04-2020, 17:10
nessuno?

Ciao a tutti
fino a ieri ero in FTTH con Tiscali ed oggi sono passato a Fastweb.
Fastweb mi ha messo il suo Fasftgate ed il tecnico alla mia domanda su come usare il mio Fritzbox 7590 non ha saputo rispondere.

leggendo in rete, capisco che ci vuole un ONT

ONT di Tiscali ( il mio è un NOKIA G-010G-P ) va bene anche per Fastweb che sappiate? O devo richiederne uno nuovo ( con l'ulcera che si porta dietro) ?

grazie
F

Bovirus
07-04-2020, 17:16
@Orpheo

Per favore leggi le risposte.

Orpheo
07-04-2020, 18:29
@Orpheo

Il modem Fastgate di Fastweb è collegato all'ONT di Tiscali o hanno collegato un nuovo ONT o un modulo SFP inserito nel FastGate?

Scusami @Bovirus
come scrivevo oggi hanno collegato la fibra direttamente al FastGate. Nessun ONT

l'ONT di Tiscali è spento

x_term
07-04-2020, 19:47
Scusami @Bovirus
come scrivevo oggi hanno collegato la fibra direttamente al FastGate. Nessun ONT

l'ONT di Tiscali è spento

Devi chiamare Fastweb e chiedere l'installazione di ONT esterno per modem libero. È stato detto più volte nel thread Fastweb FTTH, lo fanno SOLO in seguito a richiesta specifica e dopo aver attivato la linea. Ti chiederanno il MAC address del router.

Orpheo
07-04-2020, 20:18
speravo di evitare ed utilizzare quello che ho.
grazie mille!

Bovirus
07-04-2020, 20:27
@Orpheo

Secondo me non ne vale la pena contando gli evenetuali problemi di configurazione.

x_term
07-04-2020, 22:11
Ma tanto mica lo paghi, fatti dare quello di Fastweb senza impegolarti in probabili mal di stomaco. L'ONT non è una parte sostituibile dall'utente, è il confine tra la "roba tua" e la "roba di fastweb". Ed io personalmente lo trovo una buona cosa, ti da un'interfaccia standard Ethernet senza smazzamenti. Infatti aborro Vodafone e Wind che danno l'SFP, pur essendo io più che capace di configurarli (uso SFP ogni giorno per lavoro... anche QSFP...)

Osc71
08-04-2020, 14:34
@Osc71
Quindi perché acquistare un ONT?

Mi sembra di aver capito leggendo vari post che mettendo il mini-ont Sfp nel media converter scaldi un po' troppo e si verifichino cali di download :rolleyes: o sbaglio :)

poi non vedo dove mi complico la vita se cambio un mini-ont con un ont?!? ho il gusto del brivido :D :D

ciriccio
08-04-2020, 14:40
Per quanto riguarda Fastweb:

- fino a poco tempo fa venivano dati i Fastgate con SFP staccabile.
Era quindi sufficiente inserirlo in un media converter, usare la vendorclass ed il mac clonato e tutto funzionava

- ora danno i Fastgate con SFP integrato... quindi o chiedi a Fastweb di settarti il Fastgate in bridge, oppure ti devono dare loro un ONT.

L'alternativa sarebbe quella di clonare il seriale altrove... visto che se non sbaglio l'autenticazione è ancora senza password o comunque con una password standard... ma potrei sbagliarmi e ci potrebbe essere comunque un conflitto di vendors non accettati

Bovirus
08-04-2020, 14:42
@OSc71

Questo calo di prestazioni con Mini SFP inserito in Media Converter non mi risulta.

Secondo me più che gusto spendi tempo e soldi per niente.

Cambiare l'ONT è solo una parte del lavoro.
L'ONT va configurato e deve essere accettato dal provider.
E alcuni provider più di altro non tollernano ONT "propri".

Orpheo
08-04-2020, 19:05
@Orpheo

Secondo me non ne vale la pena contando gli evenetuali problemi di configurazione.

Scritto a Fastweb: "ti richiamiamo entro 10 min".
Cosa chiaramente non successa.

Comunque ora, che si vede hanno settato la linea, l'ethernet non esce più a 100Mbps ma a 1000Mbps e quindi riesco a mettere in cascata il Fritzbox andando a 200/250Mbps in download..

attendo che mi chiamino.
Collegare direttamente il Fritzbox, mi piacerebbe di più, anche se non sono certo che le prestazioni migliorino più di cosi

intanto grazie ragazzi

thejob
15-04-2020, 13:50
mi scuso anticipatamente se sono OT,
ma non riesco a capire le differenze tra il 5730 e il 5790 in caso di passaggio a FTTH, entrambi supportano tramite la wan l' FTTH, ma quali sono le reali differenze?
chiedo ciò perché attualmente ho un 5730 con fibra tim a 200, mi collego a 188 quindi benissimo, sul sito infratel indicano che quest'anno dovrebbero installare l'ftth, mi conviene passare al 5790?

TheMonzOne
15-04-2020, 14:00
Forse intendi 7530 e 7590, non 57xx.
Comunque una comparativa diretta la puoi trovare sul sito ufficiale AVM (https://it.avm.de/prodotti/prodotti-avm-a-confronto/fritzbox/tutte-le-connessioni/)

Bovirus
15-04-2020, 14:04
mi scuso anticipatamente se sono OT,
ma non riesco a capire le differenze tra il 5730 e il 5790 in caso di passaggio a FTTH, entrambi supportano tramite la wan l' FTTH, ma quali sono le reali differenze?
chiedo ciò perché attualmente ho un 5730 con fibra tim a 200, mi collego a 188 quindi benissimo, sul sito infratel indicano che quest'anno dovrebbero installare l'ftth, mi conviene passare al 5790?

La tua richiesta qui è OT.

Esiste un thread dedicato alla comparazione modem

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

Per favroe posta lì.

La differenza tra i due (7530 e 7590) riguarda la parte Wifi (superiore come standard nel 7590).

FraMatt93
25-04-2020, 23:07
Ragazzi ma un ont esterno huawei usato su ftth vodafone si può configurare per una ftth wind, clonando il seriale del modulo sfp huawei e quindi eliminando quest’ultimo, non vorrei usare un media converter, già provato in passato e non rende al massimo

Bovirus
26-04-2020, 09:03
@FraMatt93

A me non risulta che il media converter penalizza le prestazioni.

Per favore se fai dei commenti su prestazioni od altro vanno motivati tecnicamente.

Quindi spiega nel dettaglio cosa hai fatto e perché il problema dovrebbe essere il media converter.

FraMatt93
26-04-2020, 10:43
Semplicemente, durante il gioco online avevo alcuni problemi, cose se avesse dei cali, non saprei, durante i test era tutto ok, una volta tolto e reimpostato il vecchio modem tutto perfetto. Insieme al media converter usavo un fritz 7490, a meno che il problema non fosse il modem, ma lo escludere, la colpa ricade tutta sul media converter

Bovirus
26-04-2020, 11:01
@FraMatt93

Dubito fortemente che il problema fosse il media converter.

Il media converter è un puro convertitore di segnale senza software o altro.

La maggior parte dei problemi nelle connessioni FTTH con moduli SFP sono i moduli SFP e il loro riscaldamento che porta a cali di prestazioni.

Tuu però stai paragonando due configurazioni completamente diverse (Modulo SFP + media converter + Fritzbox 7490 o modem + SFP integrato) in una situazione specifica (giochi - con navigazione tuitto OK), attribuendo il problema ad una sola parte della catena (il media converter),.

Credo che inq eusto contesto on sia possibile definire in modo assoluto che il problema era il media converter.

Che modem hai usato con SFP integrato?

FraMatt93
26-04-2020, 12:06
@FraMatt93

Dubito fortemente che il problema fosse il media converter.

Il media converter è un puro convertitore di segnale senza software o altro.

La maggior parte dei problemi nelle connessioni FTTH con moduli SFP sono i moduli SFP e il loro riscaldamento che porta a cali di prestazioni.

Tuu però stai paragonando due configurazioni completamente diverse (Modulo SFP + media converter + Fritzbox 7490 o modem + SFP integrato) in una situazione specifica (giochi - con navigazione tuitto OK), attribuendo il problema ad una sola parte della catena (il media converter),.

Credo che inq eusto contesto on sia possibile definire in modo assoluto che il problema era il media converter.

Che modem hai usato con SFP integrato?

Quello che da wind, lo zyxel (home & life) comunque tralasciando ció penso sia comunque migliore come soluzione ont esterno + modem che media converter + sfp + modem, proprio perché come hai detto tu i moduli sfp sono quasi sempre soggetti a riscaldamento

FraMatt93
27-04-2020, 00:06
Comunque la mia domanda era un’altra, si può impostare un ont Esterno di una vecchia linea vodafone su una ftth wind, clonando il seriale del modulo sfp?

Heretic82
27-04-2020, 20:23
grazie ma non ha funzionato, altri consigli?
Grazie

dagli esperimenti che ho fatto se e un technicolor tim
prova 192.168.2.1 lo ho visto nel boot e nel file lastgood.xml

FraMatt93
02-05-2020, 13:25
Salve ragazzi ho sostituito il modulo sfp technicolor con ont esterno huawei, compatibile con l’olt in centrale in quanto altre persone nel condimino usano lo stesso, altri invece usano sfp huawei, quando vado a modificare sn gpon e riavvio inizialmente le luci sono accese poi si staccano tutte e resta accesa solo quella power, come mai?

Bovirus
02-05-2020, 13:33
@FraMatt93

Leggi con attenzione il primo post.

Secondo me è assolutamente inutile postare senza fornire i dettagli.

Se non fornisci con il max livello di dettaglio possibile cosa hai fatto, come etc non si può fare nulla.

FraMatt93
02-05-2020, 16:30
Mi è stata attivata una nuova linea ftth wind, con modem zyxel (quello che forniscono loro) e modulo sfp technicolor, ho acquistato su internet un ont estero huawei HG8010H per sostituirlo al modulo sfp, quindi sono entrato nel pannello dell’ont esterno tramite user e pass telecomadmin e admintelecom e in ont authentication sotto ascii string ho inserito il seriale (sn gpon) del modulo sfp technicolor lasciando vuoto quello della password, fatto applica, riavviato l’ont e spostato il cavo LAN sulla porta WAN del modem Zyxel, subito dopo il riavvio si accendono le tre luci (POWER-PON-LAN) dopo quasi un minuto quella PON inizia a lampeggiare e si spegne insieme a quella LAN, resta accesa solo il LED power, dopo 5/6 minuti riprende lo stesso processo. Come mai?

Bovirus
02-05-2020, 16:54
@FraMatt93

Secondo me ti sei complicato la vita per niente.

Invece di usare l'ONT esterno bastava usare un media converter in cui dovevi inserire il modulo SFP.

FraMatt93
02-05-2020, 17:18
Già fatto ma nulla, è possibile che l’ont huawei non supporti il seriale del technicolor o una cosa simile?si può aggiornare il firmware e risolvere, o dovrei acquistarne un altro? C’è da dire che questo ont era configurato precedentemente su una ftth vodafone, l’ho prima restettato comunque e poi provato

Bovirus
02-05-2020, 17:57
@FraMatt93

Ma perchè ti ostinii con l'ONT esterno?

Con 20 euro compri il media converter e sei a posto.

Qual'è il motivo imprescendibile perchè vuoi aver un ONT esterno?

FraMatt93
02-05-2020, 18:50
@FraMatt93

Ma perchè ti ostinii con l'ONT esterno?

Con 20 euro compri il media converter e sei a posto.

Qual'è il motivo imprescendibile perchè vuoi aver un ONT esterno?

Vedo che scalda (fin troppo) inoltre non arriva al massimo delle potenzialità, un mio amico nello stesso condominio con sfp huawei (scalda meno e rende di più, banda maggiore) se mettessi un media converter non risolverei nulla, poiché il modulo scalderebbe ugualmente, e non risolverei granché in termini di banda

Bovirus
02-05-2020, 18:57
@FraMatt93

E chi ti dice che usando il media converter il modulO SFP scalderebbe uguale?
O che le prestazioni siano limitate ugualmente con SFP + media Converter?

A me non risulta.

Secondo me fai prima a provare (acquisto da Amazon a 20 euro).
Spesa poca/ sbattimento zero.

Le prove tra te e il tuo vicino vanno fatti a condizioni uguali (che includono operatore/nmdoem/etc).

FraMatt93
04-05-2020, 22:19
@FraMatt93

E chi ti dice che usando il media converter il modulO SFP scalderebbe uguale?
O che le prestazioni siano limitate ugualmente con SFP + media Converter?

A me non risulta.

Secondo me fai prima a provare (acquisto da Amazon a 20 euro).
Spesa poca/ sbattimento zero.

Le prove tra te e il tuo vicino vanno fatti a condizioni uguali (che includono operatore/nmdoem/etc).

Mi sono procurato un ont esterno huawei (con firmware più recente) come consigliato da @gandalf e clonato il seriale del mio sfp technicolor. È andato al primo colpo. Posto qui La differenza tra i test con modul sfp e ont esterno
Operatore windtre

MODULO SFP
https://i.postimg.cc/XZ14gpHN/B6-FC5-BC4-88-CB-410-A-80-AE-9-EBE1-FFA6-A69.jpg (https://postimg.cc/XZ14gpHN)

ONT ESTERNO
https://i.postimg.cc/CBZYrSXG/FAD0-A7-E6-C4-BA-4-E81-9-CFB-DB1-A3172-D1-F7.jpg (https://postimg.cc/CBZYrSXG)

Ecco perché mi ostinavo ad eliminare il modulo sfp, semplicemente per sfruttare al massimo la mia linea.

Cesco
04-05-2020, 22:33
Mi sono procurato un ont esterno huawei (con firmware più recente) come consigliato da @gandalf e clonato il seriale del mio sfp technicolor. È andato al primo colpo. Posto qui La differenza tra i test con modul sfp e ont esterno
Operatore windtre

MODULO SFP
https://i.postimg.cc/XZ14gpHN/B6-FC5-BC4-88-CB-410-A-80-AE-9-EBE1-FFA6-A69.jpg (https://postimg.cc/XZ14gpHN)

ONT ESTERNO
https://i.postimg.cc/CBZYrSXG/FAD0-A7-E6-C4-BA-4-E81-9-CFB-DB1-A3172-D1-F7.jpg (https://postimg.cc/CBZYrSXG)

Ecco perché mi ostinavo ad eliminare il modulo sfp, semplicemente per sfruttare al massimo la mia linea.


Non è stato necessario inserire nessuna password sul ONT??



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FraMatt93
04-05-2020, 22:48
Non è stato necessario inserire nessuna password sul ONT??



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No probabilmente perché windtre non ne prevede una, va bene anche la parte telefonica, l’unica cosa da tener conto (se hai un sfp technicolor) è acquistare un ont più recente con firmware aggiornato, così che supporti anche i seriali di vendor diversi da huawei

Bovirus
05-05-2020, 06:49
Mi sono procurato un ont esterno huawei (con firmware più recente) come consigliato da @gandalf e clonato il seriale del mio sfp technicolor. È andato al primo colpo. Posto qui La differenza tra i test con modul sfp e ont esterno
Operatore windtre

MODULO SFP
https://i.postimg.cc/XZ14gpHN/B6-FC5-BC4-88-CB-410-A-80-AE-9-EBE1-FFA6-A69.jpg (https://postimg.cc/XZ14gpHN)

ONT ESTERNO
https://i.postimg.cc/CBZYrSXG/FAD0-A7-E6-C4-BA-4-E81-9-CFB-DB1-A3172-D1-F7.jpg (https://postimg.cc/CBZYrSXG)

Ecco perché mi ostinavo ad eliminare il modulo sfp, semplicemente per sfruttare al massimo la mia linea.

Ci sono altrie esempi di confronti fra ONT esterno e modulo SFP ma non ho mai visto un SFP che va a metà della soluzione modulo ONT esterno.