View Full Version : [Thread ufficiale] ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH
FraMatt93
05-05-2020, 08:31
Ci sono altrie esempi di confronti fra ONT esterno e modulo SFP ma non ho mai visto un SFP che va a metà della soluzione modulo ONT esterno.
Ecco perché volevo a tutti i costi eliminare il modulo sfp, ho esempi proprio da questo thread di utenti che hanno tratto solo vantaggi usando l’ont esterno
Corona-Extra
05-05-2020, 08:34
Ci sono altrie esempi di confronti fra ONT esterno e modulo SFP ma non ho mai visto un SFP che va a metà della soluzione modulo ONT esterno.
ho avuto un problema analogo con ont nokia (sostituito poi con huawei).
temo che non ci sia una motivazione generica, l'unico consiglio che sembra SEMPRE valido e usare OLT e ONT della stessa marca :)
@Framatt93
Visto credo l'interesse per vari utenti, potresti per favore fare una guida dettagliata sia hardware che software tipo
cosa hai rimpiazzato e come
Quale ONT Huawei hai usato
come hai clonato il seriale
etc.
Grazie.
FraMatt93
05-05-2020, 19:58
Guida di MiloZ
Procedimento con FTTH Wind (potrebbe andare bene anche per altri ISP comunque) per sostiutire il miniont SFP [Huawei MA5671A] fornito in dotazione, con ONT esterno [Huawei HG8010H] (la versione "liscia" HG8010 dovrebbe differire solo per il fatto che possiede una base di appoggio su piano, mentre la versione H ha la predisposizione per l'attacco a muro).
1. Prima di tutto comprate l'ONT esterno Huawei (si trovano facilmente su Ebay, più spesso venduti dall'estero, ma ogni tanto c'è anche qualche venditore ITA).
2. Collegate l'ONT Huawei via ethernet al PC (ed ovviamente il cavo patch\bretella in fibra SC\APC nella relativa porta dell'ONT).
3. Andate alle impostazioni della scheda di rete inserendo questi parametri (altrimenti non viene rilevato): https://i.imgur.com/gSFzz5o.png
4. Loggate nella webgui dell'ONT tramite browser all'indirizzo 192.168.100.1 utilizzando le seguenti credenziali:
user: telecomadmin
pass: admintelecom
5. Andate alla sezione "ONT authentication" e modificate il seriale copiando quello del minont SFP che si trova scritto sull'etichetta come GPON SN (il campo "password" potete lasciarlo vuoto): https://i.imgur.com/UUIfZqO.png
6. Cliccate Apply, riavviate l'ONT, fine. La luce verde su PON dovrebbe ora rimanere fissa.
7. Ripristinate i valori della scheda di rete e collegate il cavo ethernet che parte dall'ONT sulla porta WAN del vostro router.
https://i.postimg.cc/FRRJXgPC/Retro.png https://i.postimg.cc/XqgJZrDB/Lato-connessioni.png
Questa è la guida che ho seguito, presente in questo thread, di @biscuo, la riposto così almeno chi si cimenta adesso ha meno difficoltà a trovarla, per ora sto usando il modem dato in comodato da windtre zyxel (home & life) ovviamente collegato tramite porta wan, senza apportare alcuna modifica, una volta attaccato, con le medesime impostazioni è andato al primo colpo. L’unica differenza dal post di biscuo è quella di aver clonato il seriale di un modulo sfp technicolor e non uno huawei, quindi per chi avesse lo stesso modulo consiglio di acquistare un ont huawei con firmware più aggiornato, posto uno screen della versione che sto usando io in questo momento
https://i.postimg.cc/8j7c5knt/5678-B581-A20-C-4-F71-B498-1-AE3457-AF877.jpg (https://postimg.cc/8j7c5knt)
Heretic82
05-05-2020, 20:40
Questa è la guida che ho seguito, presente in questo thread, di @biscuo, la riposto così almeno chi si cimenta adesso ha meno difficoltà a trovarla, per ora sto usando il modem dato in comodato da windtre zyxel (home & life) ovviamente collegato tramite porta wan, senza apportare alcuna modifica, una volta attaccato, con le medesime impostazioni è andato al primo colpo. L’unica differenza dal post di biscuo è quella di aver clonato il seriale di un modulo sfp technicolor e non uno huawei, quindi per chi avesse lo stesso modulo consiglio di acquistare un ont huawei con firmware più aggiornato, posto uno screen della versione che sto usando io in questo momento
Grazie del contributo
Ciao sto combattendo da mesi con questa cosa del ONT huawei che non fa il pppoe e ho firmware V3R015C10S150 come nel mio hg8245q ma non va lostesso, si allinea ma niente IP
Posso chiederti dove hai recuperato quel Gpon e sopratutto se posso avere il firmare da buttare su... huawei si comporta come soluzioni professionali e non ti firmaware se non sotto contratto.
Per quanto riguarda la velocità sono d'accordo con te, io ho provato 2 moduli
MA5671A huawei e dopo saldature riprogrammazione firmware per cambiare il seriale (un sfp sacrificato per la causa) ho avuto la spiacevole scoperta
di di questa castratura nel mio caso nell upload a 70 anziché 100
poi anche il download ma forse questo e dovuto alla mia APU2 con pfsense
Ti sarei grato se mi dessi informazioni su come avere quel firmware e se riesci a postarmi la configurazione anche.
Grazie
@FraMatt93
Di Huawei HG8010H ce ne sono diverse versioni?
Basta quindi clonare il seriale del modulo SFP (Huawei, Technicolor o che altro) fornito dal provider?
La connessione fibra del modulo SFT la stacchi dal modulo SFP e la inserisci nell'ONT?
Non serve nessun adattatore?
sto combattendo da mesi con questa cosa del ONT huawei che non fa il pppoe e ho firmware V3R015C10S150 come nel mio hg8245q ma non va lostesso, si allinea ma niente IP
Scusa una cosa però, di che IP parli? L'ONT non prende nessun IP dalla rete, è poi il tuo router che deve instaurare la connessione ad Internet
Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
orione67
05-05-2020, 23:38
Salve, ho il classico ONT Huawei HG8010H. Negli ultimi giorni mi è capitato che si "impalli" (so che il colpevole è lui perché i valori ottici sono ok e ho provato 3 router di 3 marchi diversi).Dopo avergli tolto e ridato corrente il problema scompare e funziona regolarmente. A qualcuno è capitato qualcosa di simile?
Potrebbe essere il trasformatore? Il mio da qualche tempo ha iniziato ad emettere un fastidioso sibilo ad intermittenza (tipo segnale morse in sincrono con il traffico dati)... All'inizio credevo provenisse dall'ONT, poi con più attenzione mi sono accorto che il rumore proviene proprio dall'alimentatore... Per adesso non ho notato alcun impallamento, la linea è sempre ottima come sette mesi fa, ma ho collegato il tuo caso con il mio problema, non vorrei che il trasformatore in dotazione (scarsino) sia sul punto di rompersi e per questo non eroga stabilmente la corrente richiesta...:( Hai provato a sostituirlo con uno dalle caratteristiche simili? :rolleyes:
Heretic82
06-05-2020, 07:57
Scusa una cosa però, di che IP parli? L'ONT non prende nessun IP dalla rete, è poi il tuo router che deve instaurare la connessione ad Internet
Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
si si intendo che con il router non ottengo IP pubblico ed è tutto configurato giusto perché
con il MA5671A ( openwrt sbloccato, cambiato seriale e vendor id
e boom subito IP ( con prestazioni ridotte ma perfetto lato pppoe)
ho fatto innumerevoli test di velocità con HG8245Q , ufiber loco
e MA5671A e non ho le prestazioni che raggiungo con hg8245q MAI
ma questa è un altra storia... se servono info sono qui
Ma se non ricevi l'IP pubblico... c'è chiaramente qualcosa che non va tra ONT e router...
FraMatt93
06-05-2020, 11:07
Grazie del contributo
Ciao sto combattendo da mesi con questa cosa del ONT huawei che non fa il pppoe e ho firmware V3R015C10S150 come nel mio hg8245q ma non va lostesso, si allinea ma niente IP
Posso chiederti dove hai recuperato quel Gpon e sopratutto se posso avere il firmare da buttare su... huawei si comporta come soluzioni professionali e non ti firmaware se non sotto contratto.
Per quanto riguarda la velocità sono d'accordo con te, io ho provato 2 moduli
MA5671A huawei e dopo saldature riprogrammazione firmware per cambiare il seriale (un sfp sacrificato per la causa) ho avuto la spiacevole scoperta
di di questa castratura nel mio caso nell upload a 70 anziché 100
poi anche il download ma forse questo e dovuto alla mia APU2 con pfsense
Ti sarei grato se mi dessi informazioni su come avere quel firmware e se riesci a postarmi la configurazione anche.
Grazie
Diciamo che sono solo stato fortunato, il firmware, quelli di huawei, non te lo danno, lo forniscono solo agli operatori, in poche parole la mia ragazza poche settimane fa ha attivato una ftth vodafone e le hanno installato l’ont esterno huawei, quindi ho solo dovuto cambiare quello mio con firmware più obsoleto col suo, a lei è andato senza problemi, poiché l’ont vecchio ha dovuto sostituire “un suo gemello” in parole povere, e fortunatamente quello nuovo era perfetto per sostituire il mio modulo sfp technicolor, comunque potresti trovarli su AliExpress, anche se non specificano il firmware montato :muro:
Per rispondere a @bovirus, come ho potuto capire in questo periodo si, di ont HG8010H ce ne sono diversi, quello che ho adesso è esteticamente più piccolo di dimensioni, ma penso che il problema sia la differenza tra i firmware, non lato hardware.comunque ho solo dovuto copiare il seriale gpon del modulo technicolor nell’ont huawei, in system tools/ont athetincation/SN (lasciando vuoto lato password)
https://m.imgur.com/UUIfZqO
inoltre posto i collegamenti fisici che ho effettuato
https://i.postimg.cc/hf3qRMPY/5-E8-FD15-F-FEE3-4-DAD-9-BE9-9-A540-B4882-C6.jpg (https://postimg.cc/hf3qRMPY)
Spero di essere stato abbastanza esaustivo
@FraMatt93
Grazie delle foto.
Intendevo che il cavo verde lo hai scollegato dal modulo SFP e lo hai inserito nell'ONT direttamente senza bisogno di adattatori?
FraMatt93
06-05-2020, 12:52
@FraMatt93
Grazie delle foto.
Intendevo che il cavo verde lo hai scollegato dal modulo SFP e lo hai inserito nell'ONT direttamente senza bisogno di adattatori?
No nessun adattatore, ho solo scollegato il cavo dal modulo sfp e inserito nell’ont esterno, quest’ultimo con dicitura GPON
Ecco il cavo in questione
https://i.postimg.cc/gw3y3YSP/229-E9-D69-1-E47-4267-A2-CE-6-D36-E2968-E5-E.jpg (https://postimg.cc/gw3y3YSP)
Heretic82
06-05-2020, 23:23
Ma se non ricevi l'IP pubblico... c'è chiaramente qualcosa che non va tra ONT e router...
eh questo dopo che fatto i numeri per sbloccare un sfp MA5671A me ne sono accorto, perché quello quando mi e andato in O5 ha preso ip pubblico subito
ora la domanda è cosa c"$$o hanno questi 2 hg8010h .
ne ho 2 e nessuno dei due se pur allienati non vanno,
uno è di un provider francese che ho sbloccato modificando il seriale via web browser e perde le connesione eth quando si allinea (scelta del provare forse ), l'altro è free senza limitazioni e ci ho messo su lunico firmwafe che ho trovato più recente e anche con quello niente da fare , ho scartabellato nei file CONF del mio hg8245q e nei suoi
provato varie cose NULLA !
se hai consigli fammi sapere .
se no me li rivendo e pace ... ma siccome sto portando avanti delle ricerca su
velocità FTTH con vari dispositivi tra router sfp e modalità bridge e non mi farebbero comodo .
grazie
Sapreste dirmi se alcuni operatori modificano l'ip del gateway?
Ho preso un terzo hg8010h usato in italia (è un po' più largo degli altri due 8010h che ho) ma non c'è verso con il 192.168.100.1, ho resettato varie volte
Il dubbio mi è venuto perché la tim (dopo giorni di linea perfetta) mi ha aggiornato dall'olt il firmware dell'ont dato da vodafone (da s100 a 218) che stavo testando sulla loro linea per togliere l'sfp, senza che nessuno glielo abbia chiesto, ora se faccio l'hard reset mantiene i parametri tim.
Inoltre dopo l'update il ping è salito di 2ms e il download sceso da 950 a 850 sempre su linea tim, io sono convinto si siano accorti che non avevo più il timhub e mi abbiano castrato la linea, farò altri test per capire se la colpa è loro o del firmware
Tornando al problema iniziale, il seller di ebay mi ha detto che l'ont è stato configurato da un tecnico ed era funzionante, dalle spie non da segni di malfunzionamento, ma qualsiasi router o pc a cui lo collego non riceve nemmeno l'ip locale
FraMatt93
26-05-2020, 23:56
Sapreste dirmi se alcuni operatori modificano l'ip del gateway?
Ho preso un terzo hg8010h usato in italia (è un po' più largo degli altri due 8010h che ho) ma non c'è verso con il 192.168.100.1, ho resettato varie volte
Il dubbio mi è venuto perché la tim (dopo giorni di linea perfetta) mi ha aggiornato dall'olt il firmware dell'ont dato da vodafone (da s100 a 218) che stavo testando sulla loro linea per togliere l'sfp, senza che nessuno glielo abbia chiesto, ora se faccio l'hard reset mantiene i parametri tim.
Inoltre dopo l'update il ping è salito di 2ms e il download sceso da 950 a 850 sempre su linea tim, io sono convinto si siano accorti che non avevo più il timhub e mi abbiano castrato la linea, farò altri test per capire se la colpa è loro o del firmware
Tornando al problema iniziale, il seller di ebay mi ha detto che l'ont è stato configurato da un tecnico ed era funzionante, dalle spie non da segni di malfunzionamento, ma qualsiasi router o pc a cui lo collego non riceve nemmeno l'ip locale
Hai collegato sia il cavo lan che il cavo in fibra all ont quando cerchi di entrare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai collegato sia il cavo lan che il cavo in fibra all ont quando cerchi di entrare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Niente sono idiota e mi sono scordato l'id vlan attivato nella scheda di rete dei pc, tutto apposto. Ho modificato la password sia del telnet che di root e telecomadmin, in questo modo saranno lo stesso in grado di forzare un firmware update? Con questo che ha fw più vecchio (106) la connessione è tornata perfetta, 1ms sul server vicino, 15 verso roma e 950 pieni, se rimetto l'ont con fw 218 si tronca di poco ma vorrei anche capirne il motivo.
FraMatt93
27-05-2020, 10:35
Ah ottimo, vorrei chiedervi una cosa, ma che differenza c’è tra i modelli huawei HG8310M e HG8010H ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Niente sono idiota e mi sono scordato l'id vlan attivato nella scheda di rete dei pc, tutto apposto. Ho modificato la password sia del telnet che di root e telecomadmin, in questo modo saranno lo stesso in grado di forzare un firmware update? Con questo che ha fw più vecchio (106) la connessione è tornata perfetta, 1ms sul server vicino, 15 verso roma e 950 pieni, se rimetto l'ont con fw 218 si tronca di poco ma vorrei anche capirne il motivo.
Potresti far vedere la differenza di latenza tramite un traceroute dal prompt dei comandi con screenshot (prima usando il firmware vecchio e poi nuovo)?
salve. qualcuno sa dirmi se l'ONT Nokia che installa open fiber possa essere clonato e magari la procedura? Vorrei comperarne uno di scorta casomai si bruciasse con il temporale. So di averlo già chiesto da qualche parte nel forum ma non trovo più la discussione. grazie.
Ad oggi mi risulta che l'unico ONT che possa essere configurato per clonarne un'altro sia il Huawei HG8010H.
Ad oggi mi risulta che l'unico ONT che possa essere configurato per clonarne un'altro sia il Huawei HG8010H.
ho scaricato la guida ufficiale per la sostituzione dell'ONT e l'inserimento dei parametri già assegnati dal gestore ma mi sembra laborioso: bisogna usare telnet
4 — Configure an G-010G-P indoor ONT
4.1 General 4-2
4.2 Configuring the G-010G-P ONT using Telnet 4-2 4.3 Configuring the G-010G-P ONT using the Web GUI
General
For the OLT to communicate with the ONT, the ONT must be connected to the PON and the OLT must know either the serial number of the ONT or the subscriber location ID (SLID) of the ONT.
The SLID is a decimal number, a hexadecimal number, or an alphanumeric string that uniquely identifies an ONT on a PON.
The SLID can be entered or changed with a laptop connected to an Ethernet port on the ONT through an HTTP client.
This chapter describes how to configure the G-010G-P using Telnet or the Web GUI. For more configuration information, refer to documentation provided with your OLT.
For HTTP configuration procedures, refer to the 7368 ISAM ONT Configuration, Management, and Troubleshooting Guide.
Configuring the G-010G-P ONT using Telnet
You can use the Telnet option to:
• retrieve the SLID
• modify the SLID (admin level account only)
• retrieve the software version
• retrieve the serial number
• retrieve the basic ONT configuration information
• change the password
• perform an upgrade (admin level account only)
Procedure 4-1 Telnet login
4.2
1
2 3 4 5 6
Power up the G-010G-P ONT and connect a computer or laptop to the first Ethernet port on the ONT using an Ethernet cable.
Disconnect the ONT fiber from the PON.
Set the IP address on the PC Ethernet port to192.168.4.254.
Set the subnet mask to 255.255.255.0.
T elnet to 192.168.4.254
Enter the username and password.
For the admin account, the username is root and the password is admin; for the user account, the username is guest and the password is also guest.
Figure 4-1 shows the Telnet menu for admin accounts. Figure 4-2 shows the Telnet menu for user accounts.
Alcatel-Lucent 7368 ISAM ONT Edition 01 G-010G-P Product Guide
Figure 4-1 Telnet window for admin account
Figure 4-2 Telnet window for user account
The Help menu (0) provides details for modifying the SLID (2), changing the password (6), or performing an upgrade (7).
The Exit option (9) terminates the Telnet connection. 7 STOP . This procedure is complete.
Procedure 4-2 SLID retrieval
1 In the Telnet window, enter the command for retrieving the SLID: 1. The application displays the current SLID.
2 STOP . This procedure is complete
Procedure 4-3 SLID modification (admin account only)
1 In the Telnet window, enter the command for modifying the SLID: 2.
2 Enter the new SLID and press Enter.
Alcatel-Lucent 7368 ISAM ONT 4-3 Edition 01
G-010G-P Product Guide
For ASCII mode, the SLID can be an alphanumeric string of 10 characters or less, using 0-9, a-z, and A-Z, for example: abcdef1234.
For Hex mode, the SLID can be a string of 20 characters or less, using 0-9, a-f, and A-F, with a 0x prefix, for example: 0x1234567890ABCDEF1234.
3 Reboot the ONT for the new SLID to take effect.
4 STOP . This procedure is complete
Domanda idiota: posso attaccarmi alla ONT di OpenFiber direttamente con un router senza modem?
Io immagino di collegare la ONT alla porta WAN del router e configurare la connessione con PPPoE sul router.. Si può fare? O mi serve mettere un FritzBox tra la ONT e il mio router?
Nello specifico, il router di cui parlo è la UDM Pro (https://store.ui.com/collections/unifi-network-routing-switching/products/udm-pro).
Grazie!
@k4ez4r
Secondo me dovresti chiederlo nel thread della fibra del tuo operatore.
orione67
09-06-2020, 10:34
Domanda idiota: posso attaccarmi alla ONT di OpenFiber direttamente con un router senza modem?
Io immagino di collegare la ONT alla porta WAN del router e configurare la connessione con PPPoE sul router.. Si può fare? O mi serve mettere un FritzBox tra la ONT e il mio router?
Nello specifico, il router di cui parlo è la UDM Pro (https://store.ui.com/collections/unifi-network-routing-switching/products/udm-pro).
Grazie!
Senza entrare nello specifico, il modem con la fibra ottica ftth non serve a nulla, tant'è che collegando l'ont alla porta wan di un modem/router la sezione modem viene automaticamente disattivata... ;)
Senza entrare nello specifico, il modem con la fibra ottica ftth non serve a nulla, tant'è che collegando l'ont alla porta wan di un modem/router la sezione modem viene automaticamente disattivata... ;)
ottimo, la risposta che speravo! :D
In settimana mi tirano il cavo e volevo essere sicuro, visto che il provider non era stato molto chiaro a riguardo
Grazie mille @orione67 @Bovirus
Domanda idiota: posso attaccarmi alla ONT di OpenFiber direttamente con un router senza modem?
Io immagino di collegare la ONT alla porta WAN del router e configurare la connessione con PPPoE sul router.. Si può fare? O mi serve mettere un FritzBox tra la ONT e il mio router?
Nello specifico, il router di cui parlo è la UDM Pro (https://store.ui.com/collections/unifi-network-routing-switching/products/udm-pro).
Grazie!
Per assurdo potresti anche collegarti direttamente alla Lan del pc, ma per motivi di praticita` non lo fara` mai nessuno...:p
Per assurdo potresti anche collegarti direttamente alla Lan del pc, ma per motivi di praticita` non lo fara` mai nessuno...:p
se sei un golosone e vuoi tutta la banda :sofico:
Avevo il dubbio perché leggendo sentivo sempre parlare di modem per FTTH.. e mi chiedevo a che mazza servisse! Grazie!
EDIT: comunque la UDM Pro è già qua piazzata :sborone: aspetta solo un bel cavo nella WAN :oink:
@k4ez4r
Il modem/router funziona
come mdoem/router per FTTC (V17a/V35b()
router per FTTH
Non esiste un modem per FTTH.
@k4ez4r
Il modem/router funziona
come mdoem/router per FTTC (V17a/V35b()
router per FTTH
Non esiste un modem per FTTH.
Claro! :D Grazie mille, utilissimi
Goofy Goober
12-06-2020, 13:37
Con OLT Alcatel Lucent si può usare solo l'ONT di Nokia (quello blu scuro) o ce ne sono altri che funzionano?
I dati di accesso a questo ONT sono conosciuti?
Avevo visto l'Ubiquiti Nano G che è davvero fantastico come ONT, ma non mi pare sia dato per compatibile con gli Alcatel. Di simili compatibili non ce ne sono?
FraMatt93
12-06-2020, 14:56
Con OLT Alcatel Lucent si può usare solo l'ONT di Nokia (quello blu scuro) o ce ne sono altri che funzionano?
I dati di accesso a questo ONT sono conosciuti?
Avevo visto l'Ubiquiti Nano G che è davvero fantastico come ONT, ma non mi pare sia dato per compatibile con gli Alcatel. Di simili compatibili non ce ne sono?
Mi pare esistano i huawei HG8310M per olt alcatel, se non sbaglio comunque anche gli ultimi HG8010H con firmware aggiornato supportano olt di altri vendor, alcatel, nokia etc..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giusto per confermare quanto mi avete detto..
ONT di OpenFiber installato.
Collegamento a PC o router tramite cavo ethernet.
Bisogna creare una connessione PPPoE con nome utente, password e vLAN ID forniti dal provider.
Grazie ancora a tutti :)
Buonasera a tutti
Il cavo ottico che si utilizza per collegare la bretella all'ont è di tipo sc/apc?
Quello che mi hanno fornito al momento dell'installazione è lungo almeno 1,5 mt e lo tengo fascettato su se stesso a mo di spirale, esteticamente è un pugno in un occhio visto che bretella e ont sono messi perfettamente di fianco, vorrei prenderne uno da 10 cm o meno se si trova, avevo visto anche il "kit" per tagliarlo a misura e reinserire i connettori, di dubbia qualità si trova a circa 70€ ma sarebbe uno spreco visto che lo utilizzerei una volta e basta.
Consigli su dove procurarmi un cavetto "ammisura"? :D
Ciao a tutti,
ho seguito la "Guida di MiloZ" per configurare un ONT Huawei HG8010H, ma non funziona...con WIND 3.
L'ONT arriva in stato O5, ma visualizzando il "Service Provisioning Status" appare l'errore:
Failed to obtain the status because the OLT versione does not match.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a superarlo ?
Consigli ben accetti.....
FraMatt93
08-07-2020, 15:11
Ciao a tutti,
ho seguito la "Guida di MiloZ" per configurare un ONT Huawei HG8010H, ma non funziona...con WIND 3.
L'ONT arriva in stato O5, ma visualizzando il "Service Provisioning Status" appare l'errore:
Failed to obtain the status because the OLT versione does not match.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a superarlo ?
Consigli ben accetti.....
Lo hai sostituito con un modulo sfp? Se si di quale marca?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vorrei sostituire il classico DVA-5592 Dlink con modulo SFP Huawei MA5671A, con un ONT Huawei HG8010H + FritxBox 7490.
Ho copiato il seriale del modulo SFP inserendolo nella sezione ONT Authentication del HG8010H, ma il risultato è quello che ho descritto.
FraMatt93
08-07-2020, 15:29
Vorrei sostituire il classico DVA-5592 Dlink con modulo SFP Huawei MA5671A, con un ONT Huawei HG8010H + FritxBox 7490.
Ho copiato il seriale del modulo SFP inserendolo nella sezione ONT Authentication del HG8010H, ma il risultato è quello che ho descritto.
Puoi postare una foto del retro dell ont esterno? Probabilmente la versione del software sarà datata e non riesce a stabilire una connessione con olt in centrale, per curiosità, hai inserito il seriale gpon? Perché il modulo porta 2 seriali, dovrebbe stare al lato dell sfp
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il seriale dell'SFP l'ho preso dalla pagina di stato del router DLINK, ed è lo stesso riportato sul modulo come SN GPON
http://94.23.237.134/gpon/SFP.jpg
Di seguito il retro e la pagina di stato dell'ONT:
http://94.23.237.134/gpon/ONT.jpg
http://94.23.237.134/gpon/Info_ONT.jpg
Infine la diagnosi del collegamento:
http://94.23.237.134/gpon/status_ONT.jpg
P.S. non sono riuscito ad inserire i link come immagini....
FraMatt93
09-07-2020, 09:41
L ont purtroppo ha un firmware vecchio, come pensavo, volevo una foto del retro perché in passato acquistai un ont identico e non riusciva ad agganciare il segnale in fibra, purtroppo huawei non da nemmeno la possibilità di aggiornare i software ai privati, quindi ti toccherebbe acquistarne uno nuovo, potrei consigliarti questo https://www.ebay.it/itm/123975494296 per andare sul sicuro
Questo é il firmware che monta il mio adesso https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200709/8bba3caec65fe801fda1cdf205768d3b.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti.
Anche io dopo l'installazione della linea Ftth in casa ho sostituito l'sfp con ont esterno HG8010H seguendo la guida presente in questo thread.
Tutto ok, ma vedo che la velocità non supera i 200 mbit/s in download. Mettendo da parte il discorso relativo all'hardware pc, scheda di rete, ecc, avrei voluto provare a collegare direttamente il pc all 'ONT per effettuare una connessione diretta, leggevo che si può fare configurando una pppoe come fosse un modem generico.
Ma a questo punto mi perdo, dovrei configurare la Vlan direttamente in Windows, giusto? le uniche voci relative alla Vlan che trovo nel pannello di controllo sono queste:
https://i.postimg.cc/7YTN7nvs/img.jpg
Ma non c'è quella specifica "VLAN ID" che ho trovato cercando un po' in rete, ad esempio.
Anche creando la pppoe non ci sono voci relative alla vlan, solo username e password...
Sbaglio io qualcosa?
Grazie in anticipo ;)
FraMatt93
09-07-2020, 18:37
La scheda di rete FE arriva fino a 100, come fai a prendere 200M? Dovrebbe avere la dicitura GBE per riuscire ad arrivare ad 1Gb, hai provato su un pc differente?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La scheda di rete FE arriva fino a 100, come fai a prendere 200M? Dovrebbe avere la dicitura GBE per riuscire ad arrivare ad 1Gb, hai provato su un pc differente?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì, vero, ho fatto il print su un vecchio pc, dovrei provare da un altro ma non ce l'ho sottomano in questo momento. Però era per capire intanto la procedura, come fare per impostare la vlan sui valori 8/35 ecc...
Qualcuno è riuscito ad usare un Nano G al posto dell'ONT fornito da fastweb (nel mio caso uno ZTE F601)?
Grazie in anticipo.
Sì, vero, ho fatto il print su un vecchio pc, dovrei provare da un altro ma non ce l'ho sottomano in questo momento. Però era per capire intanto la procedura, come fare per impostare la vlan sui valori 8/35 ecc...
Ecco, di seguito il PC su cui volevo effettuare la prova....
secondo voi va inserito "835" direttamente nel campo "valore", e lasciare l'altra voce su "priority & VLAN Enabled"?
E' sufficiente questo e poi creare e lanciare la classica pppoe con user/password da Windows, o sono necessari altri passaggi? Scusate per tutte le domande ma è la prima volta che ho a che fare con il setting di una Vlan ;)
https://i.postimg.cc/FsmvDn6f/VLAN-ID.jpg
https://i.postimg.cc/nhhJt9pp/Priority.jpg
FraMatt93
10-07-2020, 18:39
Ecco, di seguito il PC su cui volevo effettuare la prova....
secondo voi va inserito "835" direttamente nel campo "valore", e lasciare l'altra voce su "priority & VLAN Enabled"?
E' sufficiente questo e poi creare e lanciare la classica pppoe con user/password da Windows, o sono necessari altri passaggi? Scusate per tutte le domande ma è la prima volta che ho a che fare con il setting di una Vlan ;)
https://i.postimg.cc/FsmvDn6f/VLAN-ID.jpg
https://i.postimg.cc/nhhJt9pp/Priority.jpg
Penso tu debba dare ip fisso al pc 192.168.100.10, ma a cosa ti serve?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Penso tu debba dare ip fisso al pc 192.168.100.10, ma a cosa ti serve?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, nulla di particolare, volevo solo togliermi la curiosità di provare la connessione diretta pc-ont senza passare per il router, per verificare le prestazioni sono diverse ;)
Assodato che ho acquistato un ONT che non si registra.....ho tentato un'altra strada.
Visto che qualcuno ha avuto successo con il Media converter TP-LINK.....
Ho rimosso l'SFP GPON huawey dal router DLINK DVA-5592 e l'ho inserito nella porta 10 SFP di in uno switch Web Managed Dlink DGS-1210-10P.
Ho collegato la porta LAN1 del FritzBox 7490 sulla porta rame n. 8 dello stesso switch.
Ho configurato le due porte di tipo TAGGED appartenenti alla VLAN 835, quindi ho configurato il FritzBox per effettuare la connessione tramite porta WAN.
PERFETTO!!!!
Si naviga anche se lo speedtest mi ha dato in due tentativi con server diversi 100 Mb.....al massimo (ma ripensandoci ho usato un PC con scheda Fast Ethernet......) :muro:
A questo punto ho provato a configurare la parte VOIP, per cui ho aggiunto allo switch la VLAN 836 con le porta 8 e 10 TAGGED, ma non ho avuto successo.... non si registra.
Ritengo possa essere dovuto al fatto che non risolve i nomi voip.libero.it e sip.libero.it....
nel router DLINK, vengono fatte delle mappature specifiche oppure usa dei DNS particolari ?
Magari qualcuno che ha più esperienza riesce a darmi una dritta....
Direi che come primo tentativo non c'è male :D
FraMatt93
16-07-2020, 17:05
Assodato che ho acquistato un ONT che non si registra.....ho tentato un'altra strada.
Visto che qualcuno ha avuto successo con il Media converter TP-LINK.....
Ho rimosso l'SFP GPON huawey dal router DLINK DVA-5592 e l'ho inserito nella porta 10 SFP di in uno switch Web Managed Dlink DGS-1210-10P.
Ho collegato la porta LAN1 del FritzBox 7490 sulla porta rame n. 8 dello stesso switch.
Ho configurato le due porte di tipo TAGGED appartenenti alla VLAN 835, quindi ho configurato il FritzBox per effettuare la connessione tramite porta WAN.
PERFETTO!!!!
Si naviga anche se lo speedtest mi ha dato in due tentativi con server diversi 100 Mb.....al massimo (ma ripensandoci ho usato un PC con scheda Fast Ethernet......) :muro:
A questo punto ho provato a configurare la parte VOIP, per cui ho aggiunto allo switch la VLAN 836 con le porta 8 e 10 TAGGED, ma non ho avuto successo.... non si registra.
Ritengo possa essere dovuto al fatto che non risolve i nomi voip.libero.it e sip.libero.it....
nel router DLINK, vengono fatte delle mappature specifiche oppure usa dei DNS particolari ?
Magari qualcuno che ha più esperienza riesce a darmi una dritta....
Direi che come primo tentativo non c'è male :D
Ma per il voip ti servono i dati di accesso, li puoi richiedere al servizio clienti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ovviamente già noti.
Rimane il dubbio della risoluzione dei nomi voip.libero.it e sip.libero.it
Vedremo al prossimo tentativo.
FraMatt93
17-07-2020, 08:09
Dopo la fusione sono diventati rispettivamente voip.windtre.it e windtre.it, penso sia anche per i vecchi contratti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo valga solo per i nuovi contratti.
Non per i contratti già in essere,
-Leviathan-
24-07-2020, 14:12
Torno sull'argomento ONT ZTE sostituito con ONT UFiber Nano G.
Inizialmente tale procedura ha funzionato alla perfezione (volevo lato puramente accademico sapere se fosse possibile sostituirlo e poi mi piaceva avere un prodotto di scorta da eventualmente usare qualora ce ne fosse stata l'evenienza...giusto per dirvi che quello zte è morto così debbotto senza senso (cit.) già due volte e se non avessi avuto un sostituto sarei rimasto a piedi parecchio tempo inutilmente). Da marzo 2020 però ho notato che utilizzando l'ont Ubiquiti, nonostante la sua interfaccia fosse settata in auto-1Gbps, la velocità di negoziazione tra l'ont e la wan del fritz era fissa a 100Mbps, andando ciò ovviamente ad impattare negativamente su tutta la rete interna.
Ho fatto parecchi test: ripristino del 7590 e dell'ont con relativo flash firmware di entrambi, ho provato a cambiare cavi ethernet, ho provato anche cambiando ont, ma senza risultato alcuno.
Mi viene il sospetto che lato centrale sia cambiato qualcosa che va ad inficiare le prestazioni essendo la compatibilità a questo punto non totale, dato che ubiquiti emula, col profilo 4, un ont ZTE.
Ho provato a chiedere anche a qualche collega ed effettivamente OF potrebbe aver aggiornato qualcosa lato loro apparati.
Qualcuno ha notato lo stesso?
Torno sull'argomento ONT ZTE sostituito con ONT UFiber Nano G.
Inizialmente tale procedura ha funzionato alla perfezione (volevo lato puramente accademico sapere se fosse possibile sostituirlo e poi mi piaceva avere un prodotto di scorta da eventualmente usare qualora ce ne fosse stata l'evenienza...giusto per dirvi che quello zte è morto così debbotto senza senso (cit.) già due volte e se non avessi avuto un sostituto sarei rimasto a piedi parecchio tempo inutilmente). Da marzo 2020 però ho notato che utilizzando l'ont Ubiquiti, nonostante la sua interfaccia fosse settata in auto-1Gbps, la velocità di negoziazione tra l'ont e la wan del fritz era fissa a 100Mbps, andando ciò ovviamente ad impattare negativamente su tutta la rete interna.
Ho fatto parecchi test: ripristino del 7590 e dell'ont con relativo flash firmware di entrambi, ho provato a cambiare cavi ethernet, ho provato anche cambiando ont, ma senza risultato alcuno.
Mi viene il sospetto che lato centrale sia cambiato qualcosa che va ad inficiare le prestazioni essendo la compatibilità a questo punto non totale, dato che ubiquiti emula, col profilo 4, un ont ZTE.
Ho provato a chiedere anche a qualche collega ed effettivamente OF potrebbe aver aggiornato qualcosa lato loro apparati.
Qualcuno ha notato lo stesso?
Provato ad aggiornare\cambiare firmware dell'Ufiber?
Sicuramente OF di upgrade sulla rete ne ha fatti diversi negli ultimi mesi, ma se questi possano in qualche modo inficiare il funzionamento di un ONT alternativo non ne ho idea.
-Leviathan-
24-07-2020, 14:56
Provato ad aggiornare\cambiare firmware dell'Ufiber?
Sicuramente OF di upgrade sulla rete ne ha fatti diversi negli ultimi mesi, ma se questi possano in qualche modo inficiare il funzionamento di un ONT alternativo non ne ho idea.
Si, ho anche cambiato ont, in realtà.
O l'olt non supporta più pienamente l'emulazione oppure il firmware ubiquiti ha qualche problema. Per curiosità posso provare a porre il quesito all'assistenza tecnica Ubiquiti, generalmente dal lato enterprise, sono competenti.
-Leviathan-
24-07-2020, 16:31
So comunque che OF sta testando il nuovo modem Fritz con l'ingresso sfp integrato (confermato anche dal video di Galeazzi dell'altro giorno)...quindi magari tra un po' ci leveremo dalle scatole l'ont esterno...
So comunque che OF sta testando il nuovo modem Fritz con l'ingresso sfp integrato (confermato anche dal video di Galeazzi dell'altro giorno)...quindi magari tra un po' ci leveremo dalle scatole l'ont esterno...
Non credo l’ONT esterno verrà mai tolto, adesso che stanno diventando sempre piu comuni e diffusi i modem liberi, il modulo SFP significherebbe tornare al passato ed ostacolare gli utenti.
Per il Fritz, potenzialmente potrebbero pensare di fornirlo, quello come altri apparecchi simili, nei casi in cui alcuni provider si appoggino completamente ad OF anche come rete IP (tipo Sorgenia, WithU etc etc).
In questi casi già adesso mi sembra sia prevista la possibilità per OF di consegnare all’utente un router “tutto in uno” che faccia anche da ONT.
Negli altri casi mi sembra imprescindibile un’ONT esterno al momento dell’installazione linea.
minoccio
25-07-2020, 09:22
Torno sull'argomento ONT ZTE sostituito con ONT UFiber Nano G.
Inizialmente tale procedura ha funzionato alla perfezione (volevo lato puramente accademico sapere se fosse possibile sostituirlo e poi mi piaceva avere un prodotto di scorta da eventualmente usare qualora ce ne fosse stata l'evenienza...giusto per dirvi che quello zte è morto così debbotto senza senso (cit.) già due volte e se non avessi avuto un sostituto sarei rimasto a piedi parecchio tempo inutilmente). Da marzo 2020 però ho notato che utilizzando l'ont Ubiquiti, nonostante la sua interfaccia fosse settata in auto-1Gbps, la velocità di negoziazione tra l'ont e la wan del fritz era fissa a 100Mbps, andando ciò ovviamente ad impattare negativamente su tutta la rete interna.
Ho fatto parecchi test: ripristino del 7590 e dell'ont con relativo flash firmware di entrambi, ho provato a cambiare cavi ethernet, ho provato anche cambiando ont, ma senza risultato alcuno.
Mi viene il sospetto che lato centrale sia cambiato qualcosa che va ad inficiare le prestazioni essendo la compatibilità a questo punto non totale, dato che ubiquiti emula, col profilo 4, un ont ZTE.
Ho provato a chiedere anche a qualche collega ed effettivamente OF potrebbe aver aggiornato qualcosa lato loro apparati.
Qualcuno ha notato lo stesso?
Hai provato a riavviare l'ont senza il router collegato, collegando il cavo ethernet dalla wan del router solo un paio di minuti dopo il completo riavvio dell'ONT? Ho questo problema quando uso un ont zte da me acquistato come backup di quello originale...
Dandan70
25-07-2020, 13:19
Ad oggi mi risulta che l'unico ONT che possa essere configurato per clonarne un'altro sia il Huawei HG8010H.
Scusami se mi inserisco nella discussione. Io ho il modello da te citato. Me lo dette Vodafone, poi sono passato a Wind Tre sempre in fibra (1gb) e ho ricevuto il modem zyxel col modulo incorporato. Mi piacerebbe accantonare il modem zyxel e prendere orbi Netgear . Secondo te funziona l’Ont ? Ho provato oggi a collegare l’Ont allo zyxel tramite porta wan e ovviamente il cavo fibra rimuovendo il modulo dello zyxel ma mi pare che non funzioni. Devo programmare l’Ont?
Grazie infinite per chi avrà la pazienza di aiutarmi.
Daniele
FraMatt93
25-07-2020, 16:03
Scusami se mi inserisco nella discussione. Io ho il modello da te citato. Me lo dette Vodafone, poi sono passato a Wind Tre sempre in fibra (1gb) e ho ricevuto il modem zyxel col modulo incorporato. Mi piacerebbe accantonare il modem zyxel e prendere orbi Netgear . Secondo te funziona lOnt ? Ho provato oggi a collegare lOnt allo zyxel tramite porta wan e ovviamente il cavo fibra rimuovendo il modulo dello zyxel ma mi pare che non funzioni. Devo programmare lOnt?
Grazie infinite per chi avrà la pazienza di aiutarmi.
Daniele
Devi clonarci il seriale del modulo sfp sopra c’è la procedura nella prima pagina di questa discussione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dandan70
25-07-2020, 20:34
Devi clonarci il seriale del modulo sfp sopra c’è la procedura nella prima pagina di questa discussione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie mille, tutto chiaro. Domanda stupida, perdonami. Ma, una volta clonato quel numero posso usare l'Ont per collegarlo a qualunque modem fibra, o la procedura di clonazione è solo necessaria per lo zyxel? Perché se fosse solo necessaria per lo zyxel, significa che posso usare l'ont ex Vodafone per la mia connessione Wind comprando un qualunque modem fibra???
Aggiungo una domanda: grazie alla guida sono riuscito ad entrare nell’Ont. Non ero collegato al cavo fibra ma solo LAN. Nella voce ont authentication mi compare solo mode (ASCII string) e password (vi sono dei numeri). Non vedo altro, diversamente dalla guida. Forse dovevo essere connesso al cavo fibra?
Grazie per la pazienza e scusa l'ignoranza.
FraMatt93
26-07-2020, 16:06
Grazie mille, tutto chiaro. Domanda stupida, perdonami. Ma, una volta clonato quel numero posso usare l'Ont per collegarlo a qualunque modem fibra, o la procedura di clonazione è solo necessaria per lo zyxel? Perché se fosse solo necessaria per lo zyxel, significa che posso usare l'ont ex Vodafone per la mia connessione Wind comprando un qualunque modem fibra???
Aggiungo una domanda: grazie alla guida sono riuscito ad entrare nell’Ont. Non ero collegato al cavo fibra ma solo LAN. Nella voce ont authentication mi compare solo mode (ASCII string) e password (vi sono dei numeri). Non vedo altro, diversamente dalla guida. Forse dovevo essere connesso al cavo fibra?
Grazie per la pazienza e scusa l'ignoranza.
Non é necessario il cavo in fibra attaccato, prova a resettare l’ont, riesci a postare una foto del retro dell’ont? alcuni più datati non riescono ad allinearsi, sei entrato con user e pass telecomadmin e admintelecom? Se non entri con i dati giusti non puoi modificare nulla, non mettere quelli scritti sul retro. il campo password lascialo vuoto. Ovviamente una volta settato correttamente puoi mettere qualsiasi router
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-Leviathan-
26-07-2020, 17:15
Hai provato a riavviare l'ont senza il router collegato, collegando il cavo ethernet dalla wan del router solo un paio di minuti dopo il completo riavvio dell'ONT? Ho questo problema quando uso un ont zte da me acquistato come backup di quello originale...
Non c'ho provato. È strana come cosa, non capisco perché in fase di avvio dovrebbe comportarsi così.
Dandan70
26-07-2020, 18:09
Non é necessario il cavo in fibra attaccato, prova a resettare l’ont, riesci a postare una foto del retro dell’ont? alcuni più datati non riescono ad allinearsi, sei entrato con user e pass telecomadmin e admintelecom? Se non entri con i dati giusti non puoi modificare nulla, non mettere quelli scritti sul retro. il campo password lascialo vuoto. Ovviamente una volta settato correttamente puoi mettere qualsiasi router
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gia risolto. Dovevo entrare con telecomadmin. Già messo seriale...Tutto ok..l’Ont ex Vodafone ora funziona con la fibra Wind.
Grazie mille per il vostro fondamentale supporto
minoccio
27-07-2020, 08:24
Non c'ho provato. È strana come cosa, non capisco perché in fase di avvio dovrebbe comportarsi così.
Sicuramente strano, e non è detto che anche con il tuo ont sortisca lo stesso effetto, fatto è che a me lo fa solo l'ONT non openfiber :rolleyes:
DanyGE81
05-08-2020, 12:56
Nel momento in cui ho l'ont Huawei con attiva la luce PON e LAN ma il Fritz non trova il PPPoE, di sicuro non è colpa dell'ont, giusto?
Per farlo funzionare ho copiato il seriale del vecchio modem...
FraMatt93
05-08-2020, 15:45
Se le luci power pon e lan sono fisse verdi, l’ont aggancia il segnale in fibra, stai cercando adesso di mettere il fritz o già ti funzionava prima e adesso ti da problemi? Hai impostato user e pass benvenuto e ospite, vlan id 835?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DanyGE81
05-08-2020, 18:20
Sto cercando di metterlo ora il Fritz, messo benvenuto e ospite con vlan 835 ma va in timeout PPPoE
Devo mica chiedere la registrazione del modem a Wind? Devo dargli il Mac che è sulla scatola?
FraMatt93
05-08-2020, 20:03
Sto cercando di metterlo ora il Fritz, messo benvenuto e ospite con vlan 835 ma va in timeout PPPoE
Devo mica chiedere la registrazione del modem a Wind? Devo dargli il Mac che è sulla scatola?
Sull ont hai messo il seriale gpon? Quale router avevi prima? Dlink con modulo integrato o zyxel con sfp estraibile?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DanyGE81
05-08-2020, 20:20
Ho un vecchio modem Huawei hg8245 senza modulo sfp, ho clonato il suo seriale sull'ont e la spia PON rimane accesa senza problemi.
Configuro il Fritz e alla verifica mi dice "timeout PPPoE"...non è che c'è qualche configurazione particolare da parte di Wind, in centrale?
FraMatt93
05-08-2020, 20:34
Ho un vecchio modem Huawei hg8245 senza modulo sfp, ho clonato il suo seriale sull'ont e la spia PON rimane accesa senza problemi.
Configuro il Fritz e alla verifica mi dice "timeout PPPoE"...non è che c'è qualche configurazione particolare da parte di Wind, in centrale?
Potresti anche aver fatto confusione con i seriali, non serve il MAC address, o il seriale del router, ma il seriale G-PON, comunque prova a resettare l’ont senza modificare nulla, il seriale
resta quello che hai inserito, nel caso puoi postare gli screen delle configurazioni sul fritz?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DanyGE81
05-08-2020, 20:46
Il seriale sull'ont è giusto perché il led PON è verde fisso, reset già fatto e l'unica cosa che ho cambiato è il seriale...
I parametri sono: "collegamento a modem o router esterno"
Nome utente benvenuto
Pass ospite
Idvlan 835
1000/100 Mbit di velocità
Rimani sempre connesso
https://postimg.cc/gallery/28KyGWh
DanyGE81
05-08-2020, 21:21
Il seriale sull'ont è giusto perché il led PON è verde fisso, reset già fatto e l'unica cosa che ho cambiato è il seriale...
I parametri sono: "collegamento a modem o router esterno"
Nome utente benvenuto
Pass ospite
Idvlan 835
1000/100 Mbit di velocità
Rimani sempre connesso
https://postimg.cc/gallery/28KyGWh
Questa la mia configurazione
FraMatt93
05-08-2020, 23:51
Il seriale sull'ont è giusto perché il led PON è verde fisso, reset già fatto e l'unica cosa che ho cambiato è il seriale...
I parametri sono: "collegamento a modem o router esterno"
Nome utente benvenuto
Pass ospite
Idvlan 835
1000/100 Mbit di velocità
Rimani sempre connesso
https://postimg.cc/gallery/28KyGWh
Questa la mia configurazione
L etichetta sulla parte posteriore dell ont, è come nell immagine? Se così, hai un ont con firmware datato che non riesce a stabilire una connessione in pppoe e va in timeout, esperienza personale. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200805/5773d5ea6d1c31dfd71f7ed6f3146063.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DanyGE81
06-08-2020, 06:30
Il mio firmware è: V3R017C10S218
FraMatt93
06-08-2020, 10:00
Allora il problema non è il firmware, da quante cifre è composto il seriale che hai clonato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DanyGE81
06-08-2020, 12:54
Ho fatto copia e incolla dal vecchio modem e infatti si riconosce con l'olt e dialoga...potrebbe essere un blocco sull'indirizzo mac o simili?
Tu in origine che modem avevi? Col modulo sfp?
Il seriale sull'ont è giusto perché il led PON è verde fisso, reset già fatto e l'unica cosa che ho cambiato è il seriale...
I parametri sono: "collegamento a modem o router esterno"
Nome utente benvenuto
Pass ospite
Idvlan 835
1000/100 Mbit di velocità
Rimani sempre connesso
https://postimg.cc/gallery/28KyGWh
Questa la mia configurazione
su questa:
https://i.postimg.cc/8cSnL3zp/Screenshot-20200805-215657.png
se hai il 7590 connesso sulla porta wan all'ont, mi pare vada scelta la seconda opzione, non la terza.
FraMatt93
06-08-2020, 13:31
Ho fatto copia e incolla dal vecchio modem e infatti si riconosce con l'olt e dialoga...potrebbe essere un blocco sull'indirizzo mac o simili?
Tu in origine che modem avevi? Col modulo sfp?
Si modulo sfp, da lì presi il seriale gpon e lo riportai sull’ont semplicemente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DanyGE81
06-08-2020, 13:51
su questa:
https://i.postimg.cc/8cSnL3zp/Screenshot-20200805-215657.png
se hai il 7590 connesso sulla porta wan all'ont, mi pare vada scelta la seconda opzione, non la terza.
Ho provato ma nulla...secondo me è qualche blocco da parte di Wind, magari un controllo sul mac o affini...la mia offerta nasce senza sfp perché il modem ha l'ont interno.
Sapete se c'è modo di cambiare l'indirizzo mac dell'ont per metterci quello del mio modem?
controlla negli eventi di sistema del fritz.
oltre al ppoe timeout potrebbero esserci altri messaggi interessanti..
DanyGE81
06-08-2020, 16:02
Ho guardato, è l'unico messaggio che mi dà
Ciao a tutti,
volevo chiedere se c'è un modo per accedere all'ONT tramite la rete LAN del mio fritzbox senza dover fisicamente scollegare l'ONT dal Fritzbox.
avete qualche dritta?
Grazie 1000
@wes93
Non mi risulta possibile perché l'ONT ha generalmente un IP in un range IP diverso da quello del modem.
@Bovirus: se la motivazione fosse quella come faresti a raggiungere i siti internet, che ovviamente hanno classi ip diverse da quella del router?
la motivazione vera è che l'ont ha ip 192.168.100.1, che incidentalmente è lo stesso ip che ha il bras di tim e di altri provider, quindi quando la ppoe è attiva si finisce (giustamente) sul bras e non sull'ont.
la soluzione è cambiare la classe ip dell'ont, ad esempio 192.168.10.1. in questo modo il fritz dovrebbe adattare la tabella di routing per poterci arrivare con il pc nella lan del fritz.
Chiedo aiuto...ho acquistato su ebay questo ont esterno,immagino sia l ultima versione(HA la porta optical verticale e alimentatore da 1 A),ho seguito tutta la procedura,ma l ont mi da solo la luce power fissa verde,mentre per pochi secondi si attivano la pon e la lan,a intervalli irregolari,e non mi permette di entrare nell interfaccia dell'ont stesso...da cosa puo dipendere???ho provato anche a resettarlo,ma la luce power resta fissa accesa(non so se deve spegnersi o fare altro,ma mi da la sensazione come se non si resettasse)...cosa devo fare??suggerimenti?
@Adr1
Questo ONT? Quale?
Dovresti indicare il maggior numero di dettagli.
Marca/modello/recisione e versione firmware ONT.
LSorry davo per scontato...
Huawei hg8010h,la versione del firmware dove posso recuperarla??
https://i.postimg.cc/CKSFfVFF/IMG-20200816-093240.jpg
@Adr1
Non capisco il darlo per scontato.
Questo non è il thread di un ONT specifico.
E comunque meglio evitare i sotto-intesi ed essere sempre chiari, dettagliati ed espliciti,.
La versione firmware dell'ONT se visibile la trovi nella GUI dell'ONT.
Per scontato visto che finora l'unico ont che ho visto menzionato al 99%dei post in questo thread è riferito a quell' ont..
In ogni caso,ovviamente come descritto nel problema,non riesco ad accedere alla gui,visto che non riesco a collegarmi all'ont,dato che la connessione cade e non mi permette di accedervi :)
@Adr1
Se escludiamo un ONT guasto, se ti colleghi va ethernet all'ONT dal PC e setti correttamente l'IP della scheda di rete dovresti riuscire a collegare alla webUI dell'ONT (a meno che sia guasto) indipendentemente dallo stato della connessione fibra.
Allora è guasto mi sa...perchè non mi fa accedere...possibile che l'indirizzo ip non sia quello della guida?192.168.100.10?
ho provato sia con l'adattatore ethernet che ho,sia con la scheda interna del pc,ho cambiato in ipv4 ma nada...non va :S
possibile sia dovuto a qualche altra impostazione che blocca il tutto?
l'ip dell'ont è scritto sull'ont, 192.168.100.1
sul pc metti 192.168.100.10 subnet 255.255.255.0 e gateway 192.168.100.1
poi sul browser metti 192.168.100.1 cioè l'ip dell'ont. dovrebbe aprirsi l'interfaccia grafica di accesso all'ont.
l'ip dell'ont è scritto sull'ont, 192.168.100.1
sul pc metti 192.168.100.10 subnet 255.255.255.0 e gateway 192.168.100.1
poi sul browser metti 192.168.100.1 cioè l'ip dell'ont. dovrebbe aprirsi l'interfaccia grafica di accesso all'ont.
ho riprovato e per pochi secondi ha stabilito una connessione e sono riuscito a fare uno screen
la connessione mi resta in piedi 10 secondi,dopodiche crasha per almeno 3 4 minuti e ritorna sempre per 10 20 secondi...quando provo a fare ont authentication inserendo il gpon sn ,la pagina ha un leggero refresh ma non esce nient altro...
https://i.postimg.cc/s2wNJ4bM/2020-08-16-5.png
Solo adesso mi sono accorto che il codice dell'ont riporta correttamente quello del gpon sn quindi evidentemente deve averlo preso...pero la connessione non mi resta in piedi
EDIT:niente ho provato a collegarlo al router...la connessione dura 20 secondi contati e poi crasha...da cosa dipende?
FraMatt93
23-08-2020, 09:01
Solo adesso mi sono accorto che il codice dell'ont riporta correttamente quello del gpon sn quindi evidentemente deve averlo preso...pero la connessione non mi resta in piedi
EDIT:niente ho provato a collegarlo al router...la connessione dura 20 secondi contati e poi crasha...da cosa dipende?
Penso sia un problema di software, ho avuto lo stesso identico problema anch’io, con ONT più vecchio, poi ne ho acquistato uno con versione più recente ed è andato, mi si collegava un secondo, poi solo luce power accesa e non dava segni di vita, come se si fosse bloccato, per entrare nella gui comunque non collegare anche il cavo in fibra, ma solo quello ethernet al pc, vedrai che non crasha, fatto sta che un mio amico ha la stessa versione software del tuo e naviga perfettamente, che operatore hai?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Penso sia un problema di software, ho avuto lo stesso identico problema anch’io, con ONT più vecchio, poi ne ho acquistato uno con versione più recente ed è andato, mi si collegava un secondo, poi solo luce power accesa e non dava segni di vita, come se si fosse bloccato, per entrare nella gui comunque non collegare anche il cavo in fibra, ma solo quello ethernet al pc, vedrai che non crasha, fatto sta che un mio amico ha la stessa versione software del tuo e naviga perfettamente, che operatore hai?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho wind!
FraMatt93
23-08-2020, 10:37
ho wind!
Bene, il seriale gpon che hai copiato, è di un sfp technicolor o Dlink? Diciamo che gli ont huawei meno recenti hanno problemi nel clonare i seriali di moduli di altri vendor, inoltre, hai copiato il seriale giusto, il modulo su di esso ne presenta due, di che zona sei?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bene, il seriale gpon che hai copiato, è di un sfp technicolor o Dlink? Diciamo che gli ont huawei meno recenti hanno problemi nel clonare i seriali di moduli di altri vendor, inoltre, hai copiato il seriale giusto, il modulo su di esso ne presenta due, di che zona sei?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E un huawei ma5671a installato in un dlink dva 5592
Ho copiato il gpon sn
Sono di Napoli
Facendo come hai suggerito tu effettivamente non si disconnetteva. Ora infatti la luce resta accesa fissa, il problema e che non ho connessione nonostante la luce pon resta accesa fissa
FraMatt93
23-08-2020, 10:54
Quindi le luce pon resta accesa con il cavo in fibra collegato? Se così il segnale c’è, hai il router zyxel di wind, hai provato a collegarlo alla porta wan dello zyxel?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi le luce pon resta accesa con il cavo in fibra collegato? Se così il segnale c’è, hai il router zyxel di wind, hai provato a collegarlo alla porta wan del router loro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, ora provo
FraMatt93
23-08-2020, 10:55
No, ora provo
Perfetto, aggiornami, dovrebbe andare senza alcuna modifica sul router
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Invece no pero ho sbagliato a darti l informazione... L hg8010h continua a scollegarsi. Si spengono lan e pon e poi si riattivano... Quindi non mantiene
FraMatt93
23-08-2020, 11:19
Invece no pero ho sbagliato a darti l informazione... L hg8010h continua a scollegarsi. Si spengono lan e pon e poi si riattivano... Quindi non mantiene
Il problema è l ont, se riesco a trovare il venditore su ebay con software aggiornato ti posto il link, ma lo hai acquistato nuovo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:read: Il problema è l ont, se riesco a trovare il venditore su ebay con software aggiornato ti posto il link, ma lo hai acquistato nuovo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No l ho acquistato su ebay
FraMatt93
23-08-2020, 11:37
:read:
No l ho acquistato su ebay
Acquistane uno nuovo, su ebay ci sono
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parideboy
26-08-2020, 08:55
Salve ragazzi, avrei dei dubbi riguardo l'uso di un ONT esterno. In internet ho trovato parecchie opinioni discordanti riguardo le performance. C'é chi sostiene che un ONT esterno fornisca un aumento sostanziale delle performance, chi invece afferma che le prestazioni siano piú o meno uguali con l'unico vantaggio di poter utilizzare qualsiasi modem.
Ora, a paritá di modem, c'é un qualche vantaggio nell'avere un ONT esterno rispetto ad uno interno?
Se si, quali modelli sono consigliati?
a me hanno messo un ont Nokia marchiato open fiber visto che sono con tiscali!!!!
FraMatt93
26-08-2020, 21:03
Salve ragazzi, avrei dei dubbi riguardo l'uso di un ONT esterno. In internet ho trovato parecchie opinioni discordanti riguardo le performance. C'é chi sostiene che un ONT esterno fornisca un aumento sostanziale delle performance, chi invece afferma che le prestazioni siano piú o meno uguali con l'unico vantaggio di poter utilizzare qualsiasi modem.
Ora, a paritá di modem, c'é un qualche vantaggio nell'avere un ONT esterno rispetto ad uno interno?
Se si, quali modelli sono consigliati?
Se adesso hai un modulo sfp e lato prestazioni e banda acquisita non ti lamenti, inutile sostituirlo con ONT esterno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FraMatt93
26-08-2020, 21:07
Se adesso hai un modulo sfp e lato prestazioni e banda acquisita non ti lamenti, inutile sostituirlo con ONT esterno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi correggo, le prestazioni sono pressoché simili, cambia solo la banda acquisita in download, spesso con i moduli è inferiore rispetto ad un ont esterno, questo perché gli SFP scaldano un bel po’
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parideboy
27-08-2020, 10:24
Se adesso hai un modulo sfp e lato prestazioni e banda acquisita non ti lamenti, inutile sostituirlo con ONT esterno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi correggo, le prestazioni sono pressoché simili, cambia solo la banda acquisita in download, spesso con i moduli è inferiore rispetto ad un ont esterno, questo perché gli SFP scaldano un bel po’
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie mille. Il download si attesta sui 930Mbps sui server dell'ISP (Vodafone), mentre su altri server la velocitá é variabile. L'SFP opera in un range di temperature che varia dai 35 ai 40 gradi
FraMatt93
27-08-2020, 15:35
Grazie mille. Il download si attesta sui 930Mbps sui server dell'ISP (Vodafone), mentre su altri server la velocitá é variabile. L'SFP opera in un range di temperature che varia dai 35 ai 40 gradi
Lascia tutto com è, hai vodafone giusto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parideboy
28-08-2020, 08:40
Lascia tutto com è, hai vodafone giusto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSi, ho Vodafone
FraMatt93
28-08-2020, 10:41
Si, ho Vodafone
Quindi oltre a clonare il seriale gpon dovresti anche procurarti una password
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parideboy
28-08-2020, 14:29
Quindi oltre a clonare il seriale gpon dovresti anche procurarti una password
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarebbe il codice SFP? Quello dovrei averlo
FraMatt93
28-08-2020, 20:02
Sarebbe il codice SFP? Quello dovrei averlo
Oltre a quello, vodafone ha bisogno anche di una password per clonare il seriale, comunque, non sfo vedo che non hai problemi di banda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parideboy
01-09-2020, 10:37
Oltre a quello, vodafone ha bisogno anche di una password per clonare il seriale, comunque, non sfo vedo che non hai problemi di banda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie mille, gentilissimo
Alexius1985
01-09-2020, 23:45
Ciao Ragazzi sono un nuovo ftth user!!!! con TIM.
ho effettuato l'abbonamento fibra connect senza modem a 19,90€ mese per sempre!
Come molti di voi ho un ONT Huawei HG8010H e poi in cascata un Firewall Fortigate 60F.
Configurato la Wan fisica e poi effettuando una sub Interface della wan 1 ho creato una interfaccia con vlan 835 autenticazione pppoe ed il gioco è fatto.
poi per avere il mgmt del ont, ho messo un ip diverso allo stesso e ho messo un ip della stessa subnet sull'interfaccia Wan fisica del firewall e poi ho fatto una regola che la lan di casa veda questa wan ed il gioco è fatto!
per giocare ancora di più, ho comprato un grandstream ed ho messo i parametri voip ed ho anche il telefono !
inoltre facendo una bella vpn in tunnel mode passando i dns alla vpn posso telefonare con questo numero di casa anche via vpn con il cellulare e non più solamente quando sono in wi fi in casa.
importante trasportare i dns tim nel tunnel della vpn e fare una regola che per raggiungere il proprio outbound proxy si passa con la vpn e con ip pubblico internet della connessione di casa ed il gioco è fatto!
per qualsiasi delucidazione sono qui!!!
a presto !!
Snake_88
13-09-2020, 22:22
Salve a tutti, da poco ho cambiato contratto, passando da una vdsl2 200 mega a fibra ottica 1 Giga-bit, mi è stata installata una otp esterna, facendo ripetuti speed test al massimo raggiungo i 700 mega quando va bene, altrimenti va sui 600 mega, e sempre 100 in upload.
Ho chiesto al tecnico l' installazione di una otp interna, ma si è rifiutato dicendo che non avrebbe retto, essendo il cavo della fibra molto delicato, si sarebbe spezzato in pochi giorni, collegandolo direttamente ad un router. Hmm.
Cosi ho accettato di tenere un otp esterna che fa 700 mega, con perplessità, fino a quando ho scoperto i problemi di perdita di pacchetti...
Un mio amico che abita a pochi metri da me raggiunge i 900/950 mega, stesso operatore, anche ragazzi della mia stessa città raggiungono tali velocità, pensando fosse un problema di otp esterna (perché lui ha avuto otp interna) Ho acquistato un otp interna usata, nello specifico della tim, technicolor, compatibile con tim hub (ne vendono tantissime e non costano troppo poco) ma installandola nel router tim hub, sul led della @ c è sempre un led rosso lampeggiante, anche dopo un hard reset, quindi non funziona, ricollegando l otp esterna torna tutto come prima, inoltre usando il router tim hub nella maggior parte dei giochi soffro di lag, mentre se uso il mio buon vecchio Asus dsl n55u in cascata a tim hub, funziona tutto benissimo, ma il problema è che questo router fa 300 mega, alcune volte 400 mega al massimo a confronto dei 600/700 del tim, ma nessuna perdita di pacchetti, in nessun gioco o applicazione, sempre secondo gli speed test ottengo solo 20 mega di upload contro i 100 del tim, il ping è buono con entrambi, anche durante la perdita dei pacchetti con tim hub, non aumenta per niente ! Questo mi sembra strano, un altra apparente stranezza è questa differenza di 100 mega negli speed test, con lo stesso server, ma in giornate diverse o al riavvio del router, con adsl/2, vdsl/2 non è mai stato cosi , variava di poco, anche i miei amici con la fibra non hanno di queste variazioni cosi elevate nei loro speed test. ( Per questo ho pensato ad un problema con OTP.)
Ho provato ad aprire le porte anche su tim hub e ad usare upnp, ma i problemi persistono ugualmente, dato che non avevo problemi con la vdsl 2, con lo stesso router, ho pensato, di nuovo, che potesse essere un problema di otp, per la tim funziona tutto bene ovviamente e se gli spiego che ho perdite di pacchetti solo con il loro router, non capiscono cosa io voglia dire e mi dicono solo che la linea non cade troppo spesso e quindi per loro va bene. Inoltre il primo giorno collegando un pc e una console di gioco contemporaneamente, (sempre collegati in precedenza con vdsl2 per anni) andava via la linea con led rosso lampeggiante, scollegavo la console e il led tornava verde, il giorno dopo si è magicamente risolto.
Quindi scrivo qui, chiedendo consiglio, con molti dubbi e domande, potrebbe essere l otp esterna che da problemi ? Perché un otp interna usata non funziona ? Forse essendo usata non è funzionante (danneggiata) o C' è bisogno di un intervento di tim per un otp interna? Ho notato che diventa davvero bollente dopo pochissimi minuti.
L' otp interna è più' efficiente?
Dato che è collegata direttamente nel router, mentre l' esterna passa per il cavo lan collegato in una wan, potrebbe avere perdite durante questo passaggio ?
Il tecnico mi ha detto che deve raggiungere un certo valore di db per funzionare bene, mentre effettuava le misurazioni con un strumento vicino al cavo fibra, scatoletta bianca a parete.
A cosa si riferiva ? Meglio un valore basso o alto ? Ho pensato al margine di rumore, come con la vecchia adsl, ma non sono sicuro parlasse di quello. Potrebbero anche dipendere da questo, i problemi di scarsa portante ?
Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso in anticipo per il disturbo di una lunga lettura, ma necessaria per esporre correttamente i miei problemi e per così' tante domande, spero possiate aiutarmi a risolvere i miei dubbi :muro:
FraMatt93
13-09-2020, 23:23
Un modulo SFP (otp interno) usato non funziona, semplicemente perché per ogni modulo o ont esterno che sia, esiste un seriale gpon differente, che al momento dell’installazione della linea, viene associato in centrale a quella linea specifica, (quindi ogni utente ha un seriale proprietario) c’è da dire che, su ont esterni è possibile clonarci un seriale diverso, quindi di conseguenza potrebbe essere riutilizzato su altre linee,cosa non possibile su sfp interno, quindi hai semplicemente acquistato un pezzo di metallo inutilizzabile, hai detto peró che utilizzando un altro router in cascata probemi di pacchetti persi non ne hai, aldilà del fatto che non regga il gigabit, è possibile che il problema sia proprio il tim hub? Hai provato a resettarlo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Snake_88
14-09-2020, 21:14
Grazie , un po mi aspettavo questa realtà per otp interno, pazienza ho sbagliato, ho visto che ne vendevano tanti e ho pensato che potesse funzionare, come con l esterna in qualche modo, quindi credo che tutti quelli che lo comprano sono come me, pensano che funzioni , oppure hanno modo di comunicare questo seriale alla TIM.
Ma leggendo qui, mi sembra di capire che l ont esterna è migliore, quindi mi consigli di lasciare cosi ? o insistere per avere un otp interna ?
Si ho provato, hard reset router, senza toccare le configurazioni da questo problema e dopo ho provato ad aprire le porte manualmente, o usare upn per vedere se c erano cambiamenti, ma i risultati non cambiano, però prima andava bene con vdsl2 200 mega, non avevo lag e perdite di pacchetti, anche io sospetto fortemente qualche problema con il router a questo punto, dato che con asus funziona, ho l impressione che il router non regga la fibra anche se è un tim hub perché a velocità inferiori andava bene e qualche volta collegando più' dispositivi perdeva la linea, al momento non lo fa però, solo i primi giorni della fibra, ma la prima cosa che ho pensato è stato un problema di ont proprio perché prima del passaggio fibra il router non aveva problemi.
AlQuindi forse una soluzione è cambiare router, acquistare un router compatibile con la fibra, avente otp esterna credo possa andare qualsisi router con porta wan ?! O richiederne uno nuovo alla tim, questo qui lo sto pagando ancora in bolletta.
FraMatt93
15-09-2020, 00:34
Grazie , un po mi aspettavo questa realtà per otp interno, pazienza ho sbagliato, ho visto che ne vendevano tanti e ho pensato che potesse funzionare, come con l esterna in qualche modo, quindi credo che tutti quelli che lo comprano sono come me, pensano che funzioni , oppure hanno modo di comunicare questo seriale alla TIM.
Ma leggendo qui, mi sembra di capire che l ont esterna è migliore, quindi mi consigli di lasciare cosi ? o insistere per avere un otp interna ?
Si ho provato, hard reset router, senza toccare le configurazioni da questo problema e dopo ho provato ad aprire le porte manualmente, o usare upn per vedere se c erano cambiamenti, ma i risultati non cambiano, però prima andava bene con vdsl2 200 mega, non avevo lag e perdite di pacchetti, anche io sospetto fortemente qualche problema con il router a questo punto, dato che con asus funziona, ho l impressione che il router non regga la fibra anche se è un tim hub perché a velocità inferiori andava bene e qualche volta collegando più' dispositivi perdeva la linea, al momento non lo fa però, solo i primi giorni della fibra, ma la prima cosa che ho pensato è stato un problema di ont proprio perché prima del passaggio fibra il router non aveva problemi.
AlQuindi forse una soluzione è cambiare router, acquistare un router compatibile con la fibra, avente otp esterna credo possa andare qualsisi router con porta wan ?! O richiederne uno nuovo alla tim, questo qui lo sto pagando ancora in bolletta.
Ont esterno per ora è la soluzione migliore, non hai problemi di surriscaldamento (cosa comune nei moduli sfp) e si, puoi installare qualsiasi router che abbia una porta wan gigabit, mentre con sfp saresti costretto ad acquistare un media converter, (per convertire appunto il segnale in fibra con quello ethernet) qualora volessi cambiare router, comunque se hai la possibilità di provarne un altro (meglio ancora se diretto e non in cascata) così almeno vai ad esclusione, c è la possibilità che l ont sia difettoso, ma dovrebbe darti problemi anche con il router in cascata
Comunque, su quali server fai test? da browser, app o terminale? In lan o wifi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dark.Wolf
15-09-2020, 09:01
Riporto la mia esperienza con vari tipi di ONT:
Stick sfp AFM002FWB (Technicolor) fornito da fastweb per il modem libero: male, temp altissime e cap a 300 mbps. Il router già scalda di suo (Mikrotik CCR1009 con raffreddamento passivo) il modulo raggiungeva anche i 90-100C°
Mi son ritrovato tra la scorta di moduli ottici anche un ont sfp AFM0002TIM che si comportava molto meglio, banda piena nonostante la temperatura (firmware più nuovo) ma ci metteva dei minuti per agganciare.
Con un ONT esteno Huawei HG8010H mai un problema. Ad oggi è il mio setup preferito.
La procedura di cambio seriale sugli stick SFP è possibile via telnet ma i comandi disponibili sul modulo sono molto limitati.
Edit:sigla del modulo corretta.
FraMatt93
15-09-2020, 09:36
Riporto la mia esperienza con vari tipi di ONT:
Stick sfp AFM2000FWB (Technicolor) fornito da fastweb per il modem libero: male, temp altissime e cap a 300 mbps. Il router già scalda di suo (Mikrotik CCR1009 con raffreddamento passivo) il modulo raggiungeva anche i 90-100C°
Mi son ritrovato tra la scorta di moduli ottici anche un ont sfp AFM2000TIM che una volta clonato su il seriale del modulo fastweb ,si comportava molto meglio, banda piena nonostante la temperatura (firmware più nuovo) ma ci metteva dei minuti per agganciare.
Con un ONT esteno Huawei HG8010H mai un problema. Ad oggi è il mio setup preferito.
La procedura di cambio seriale sugli stick SFP è possibile via telnet ma i comandi disponibili sul modulo sono molto limitati.
Si, ont huawei hg8010h migliore soluzione al momento, clonare il seriale sugli sfp, non mi pare sia possibile su ogni modello, forse mi sbaglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dark.Wolf
15-09-2020, 11:04
Ho dimenticato di specificare per il cambio seriale, parlo dei moduli Technicolor AFM0002** .
Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk
Snake_88
15-09-2020, 20:37
Ont esterno per ora è la soluzione migliore, non hai problemi di surriscaldamento (cosa comune nei moduli sfp) e si, puoi installare qualsiasi router che abbia una porta wan gigabit, mentre con sfp saresti costretto ad acquistare un media converter, (per convertire appunto il segnale in fibra con quello ethernet) qualora volessi cambiare router, comunque se hai la possibilità di provarne un altro (meglio ancora se diretto e non in cascata) così almeno vai ad esclusione, c è la possibilità che l ont sia difettoso, ma dovrebbe darti problemi anche con il router in cascata
Comunque, su quali server fai test? da browser, app o terminale? In lan o wifi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo mi incoraggia a tenere l ' ont esterna, è più' comoda e non sembra dar problemi di velocità, quindi. Potrebbe al contrario essere peggio, a livello prestazionale, con un convertitore giusto ?
Già, non ho problemi usando il router in cascata, non sono sicuro che il dlsn55u abbia porte gigabit, mi sembra di si, forse era uno dei primi router gigabit, ma non ha la porta wan, anche se con un aggiornamento firwmare, rilasciato in seguito da Asus, è possibile far diventare wan una porta a scelta, ma non ho provato a collegarlo direttamente con ont esterna, in cascata funziona bene, li usavo cosi' già da prima con vdsl, per le funzioni di router migliori.
Per i test, mi dispiace non ho specificato prima, uso speedtest di Ookla, sempre in lan da computer e da browser chrome, ho provato anche l app di windows 10 ma mi sembra meno affidabile, uso il server automatico più' vicino e provo anche altri server di città vicine, i risultati sono più' o meno uguali , tranne per qualche server più lontano. Quindi per questo uso sempre quello automatico più' vicino in lan su chrome.
600/700 mega sono pochi ? Vedo sempre risultati di circa 900 mega in giro, non so se questo potrebbe dipendere dal router, da ont o magari da qualche altra cosa, come la scatoletta bianca a muro di cui ignoro il nome, dove il tecnico durante l ' installazione, con uno strumento leggeva alcuni valori specifici e cercava uno dei tre o quattro che aveva in mente, per il corretto funzionamento. Se non ricordo male disse che da 18 in poi era buono e quando comparve 22/23 disse anche andava bene.
Riporto la mia esperienza con vari tipi di ONT:
Stick sfp AFM002FWB (Technicolor) fornito da fastweb per il modem libero: male, temp altissime e cap a 300 mbps. Il router già scalda di suo (Mikrotik CCR1009 con raffreddamento passivo) il modulo raggiungeva anche i 90-100C°
Mi son ritrovato tra la scorta di moduli ottici anche un ont sfp AFM0002TIM che si comportava molto meglio, banda piena nonostante la temperatura (firmware più nuovo) ma ci metteva dei minuti per agganciare.
Con un ONT esteno Huawei HG8010H mai un problema. Ad oggi è il mio setup preferito.
La procedura di cambio seriale sugli stick SFP è possibile via telnet ma i comandi disponibili sul modulo sono molto limitati.
Edit:sigla del modulo corretta.
Grazie per aver riportato la tua esperienza, preziosa, questo mi fa pensare che è meglio che mi tengo l ont esterna, non da problemi ed è comoda e non dovrebbe avere prestazionali a differenza di un modulo sfp.
La questione di cambiare il seriale mi sembra spinosa, non so se si possa trovare una guida per fare questa operazione tramite telnet, ma se mi consigliate di tenere l ont esterna che sembra migliore in fin dei conti, se non subisco cali di prestazione con l' esterna, rimango cosi e cambierò router appena possibile.
Ho dimenticato di specificare per il cambio seriale, parlo dei moduli Technicolor AFM0002** .
Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk
Questo è proprio il modulo che ho acquistato usato su ebay !
Perchè a quanto ho capito altri di altre marche non sono compatibili con tim hub, ne ho visti di nuovi in vendita su amazon, di altre, diverse marche.
FraMatt93
15-09-2020, 23:31
Questo mi incoraggia a tenere l ' ont esterna, è più' comoda e non sembra dar problemi di velocità, quindi. Potrebbe al contrario essere peggio, a livello prestazionale, con un convertitore giusto ?
Già, non ho problemi usando il router in cascata, non sono sicuro che il dlsn55u abbia porte gigabit, mi sembra di si, forse era uno dei primi router gigabit, ma non ha la porta wan, anche se con un aggiornamento firwmare, rilasciato in seguito da Asus, è possibile far diventare wan una porta a scelta, ma non ho provato a collegarlo direttamente con ont esterna, in cascata funziona bene, li usavo cosi' già da prima con vdsl, per le funzioni di router migliori.
Per i test, mi dispiace non ho specificato prima, uso speedtest di Ookla, sempre in lan da computer e da browser chrome, ho provato anche l app di windows 10 ma mi sembra meno affidabile, uso il server automatico più' vicino e provo anche altri server di città vicine, i risultati sono più' o meno uguali , tranne per qualche server più lontano. Quindi per questo uso sempre quello automatico più' vicino in lan su chrome.
600/700 mega sono pochi ? Vedo sempre risultati di circa 900 mega in giro, non so se questo potrebbe dipendere dal router, da ont o magari da qualche altra cosa, come la scatoletta bianca a muro di cui ignoro il nome, dove il tecnico durante l ' installazione, con uno strumento leggeva alcuni valori specifici e cercava uno dei tre o quattro che aveva in mente, per il corretto funzionamento. Se non ricordo male disse che da 18 in poi era buono e quando comparve 22/23 disse anche andava bene.
Grazie per aver riportato la tua esperienza, preziosa, questo mi fa pensare che è meglio che mi tengo l ont esterna, non da problemi ed è comoda e non dovrebbe avere prestazionali a differenza di un modulo sfp.
La questione di cambiare il seriale mi sembra spinosa, non so se si possa trovare una guida per fare questa operazione tramite telnet, ma se mi consigliate di tenere l ont esterna che sembra migliore in fin dei conti, se non subisco cali di prestazione con l' esterna, rimango cosi e cambierò router appena possibile.
Questo è proprio il modulo che ho acquistato usato su ebay !
Perchè a quanto ho capito altri di altre marche non sono compatibili con tim hub, ne ho visti di nuovi in vendita su amazon, di altre, diverse marche.
I test falli da terminale, sono quelli i più affidabili e veritieri, e testa la tua linea sui server eolo e vodafone milano, da browser esistono troppi fattori che influiscono sul risultato del test. Non so se si può postare una wiki di fibraclick, che ti spiega passo passo come fare test da cli
https://fibra.click/speedtest/
Posta qui i risultati in ogni caso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
carlocarlo
22-09-2020, 09:23
ciao a tutti,
ho un contratto con tiscali ftth con ont interno al router.
posso installare un ont esterno e eliminare quel "bellissimo" router che ti da la tiscali?:muro:
FraMatt93
22-09-2020, 11:13
ciao a tutti,
ho un contratto con tiscali ftth con ont interno al router.
posso installare un ont esterno e eliminare quel "bellissimo" router che ti da la tiscali?:muro:
Per sentito dire, so che quel modem può diventare ont esterno, ma non puoi cambiarlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Zatarra77
01-10-2020, 18:53
Tim ho descritto prima la mia configurazione.
con fastweb e fastgate con mini-ont avevo valori molto peggiori (vedi la firma)
se la spia rimane rossa è inutile tentare una connessione pppoe, prima deve autenticarsi l ont, poi puoi provare a fare il resto
ho inserito il seriale dell Nokia ed è diventato verde fisso al primo colpo
Scusa se ripesco questo thread, ma hai messo il seriale convertendo ALCL in esadecimale?
Snake_88
06-10-2020, 03:56
I test falli da terminale, sono quelli i più affidabili e veritieri, e testa la tua linea sui server eolo e vodafone milano, da browser esistono troppi fattori che influiscono sul risultato del test. Non so se si può postare una wiki di fibraclick, che ti spiega passo passo come fare test da cli
https://fibra.click/speedtest/
Posta qui i risultati in ogni caso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie ! Non ero a conoscenza di questo metodo, i risultati sono simili a quando utilizzo il browser o app, ma da ora in poi, per avere un test affidabile, utilizzerò sempre il terminale, la guida è molto semplice, veloce e cristallina. Magari qualcun altro con problemi, che passerà di qui, potrà usare questo metodo, è davvero utile, molto veloce e facile.
Pubblico i test in fondo.
Qualche giorno fa, sono rimasto senza internet per due giorni, chiamando l' assistenza, in primo momento pensavano ad un problema in armadio, ma il giorno dopo mi dissero che controllando da remoto sembrava tutto ok e anche l otp esterna era connessa correttamente, ma il router non riusciva a connettersi, infatti anche le lucine a casa su otp esterna erano corrette , mentre il router ne aveva due rosse, una fissa e l altra lampeggiante.
Ho provato a resettare il router, un hard reset per 4 volte consecutive fin quando non ha riagganciato la linea. Magari questa cosa potrà tornare utile a qualcuno con il TIM HUB.
Ad Ogni riavvio e reset c erano sempre le lucine rosse e dato che l 'assistenza mi diceva che era tutto ok, ho fatto questo tentativo.
Altre volte è capitato e non poche, minimo 1 o 2 volte a settimana, quasi sempre di notte, ma ha sempre riagganciato la linea da solo, dopo 1 o 2 ore o con un semplice riavvio quindi pensavo ad un problema esterno.
Con questi recenti avvenimenti L' ipotesi di strani problemi al router si è rafforzata, ma non ho idea se con un modulo SFP in sostituzione della OTP esterna, le cose possano migliorare, non saprei come registrare il seriale per provare e non ho trovato una guida a riguardo, al momento.
Però leggendo l esperienza degli utenti, l otp esterna dovrebbe avere le stesse prestazioni, se non migliori, per via del surriscaldamento, con i vantaggi del cambio router di qualsisia modello gigabit.
Ultimatene leggendo in giro, deduco che il limite di 700 mega è imposto dall operatore, quindi non dovrebbe essere un problema di OTP esterna o di qualità della stessa, se qualcuno può raccontare la propria esperienza, smentire o confermare, sarebbe fantastico :D Ho un amico che abita a pochi metri da me con il modulo interno SFP e prende sempre 900 mega circa, stesso router e stesso operatore, da qui nascevano i miei sospetti, ma forse è possibile che in base alla zona, l' utenza e il periodo di attivazione, anche se l ' operatore è lo stesso, io possa avere un limite imposto differente, pensandoci.
Ecco i risultati Fibra FTTH 1gbit :
Router In Cascata Asus DSL N55U:
Speedtest by Ookla
Server: TIM SpA
ISP: Telecom Italia
Latency: 2.06 ms (0.22 ms jitter)
Download: 265.36 Mbps (data used: 372.3 MB)
Upload: 16.82 Mbps (data used: 29.8 MB)
Packet Loss: 0.0%
Speedtest by Ookla
Server: EOLO - Milan (id = 3997)
ISP: Telecom Italia
Latency: 14.39 ms (0.05 ms jitter)
Download: 310.91 Mbps (data used: 315.5 MB)
Upload: 20.76 Mbps (data used: 13.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Speedtest by Ookla
Server: EOLO - Milan (id = 3997)
ISP: Telecom Italia
Latency: 17.97 ms (0.21 ms jitter)
Download: 295.20 Mbps (data used: 299.2 MB)
Upload: 20.83 Mbps (data used: 14.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Primo Vecchio TIM HUB:
Speedtest by Ookla
Server: EOLO - Milan (id = 3997)
ISP: Telecom Italia
Latency: 17.93 ms (0.14 ms jitter)
Download: 757.06 Mbps (data used: 1.4 GB)
Upload: 104.49 Mbps (data used: 102.8 MB)
Packet Loss: 0.0%
Speedtest by Ookla
Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Telecom Italia
Latency: 17.47 ms (0.22 ms jitter)
Download: 716.33 Mbps (data used: 807.6 MB)
Upload: 102.07 Mbps (data used: 94.2 MB)
Packet Loss: 0.0%
Speedtest by Ookla
[error] Error: [0] Cannot open socket:
Server: TIM SpA -
ISP: Telecom Italia
Latency: 2.03 ms (0.29 ms jitter)
Download: 230.16 Mbps (data used: 390.1 MB)
Upload: 103.92 Mbps (data used: 82.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
In Pratica sui server di Eolo c' è tantissima differenza, rispetto a quello automatico solo in download, e il ping più' alto credo sia normale, per la distanza, non ci sono perdite di pacchetti in nessun caso, ma questo capita misteriosamente solo in game e solo con TIM HUB. Lo verifico guardando i parametri log in game in tempo reale e facendo il test da terminale, pingando a google, mentre sono in game.
schwarze23
06-10-2020, 14:19
ciao ragazzi una domanda, ho contattato vodafone per farmi mettere un ont esterna al posto della mia sfp nokia. sono arrivati i tecnici open fiber a casa senza l'ont, giusto per controllare la linea, e successivamente dopo aver chiamato delle loro conoscenze per sapere dell'ont, è stato detto che nella mia regione (emilia romagna), e nella mia citta', da almeno un anno e mezzo non danno piu ont esterne ma solo sfp. è normale che mi abbiano detto questa cosa? io comunque vedo in giro persone che fanno contratti con vodafone e gli viene messa poi l'ont esterna, mi è sembrata molto strana come dichiarazione, visto che comunque per la delibera dell'agcom, loro comunque devono fornirmi se lo voglio l'ont esterno.. fatemi sapere se sapete qualcosa in merito, grazie
ciao ragazzi una domanda, ho contattato vodafone per farmi mettere un ont esterna al posto della mia sfp nokia. sono arrivati i tecnici open fiber a casa senza l'ont, giusto per controllare la linea, e successivamente dopo aver chiamato delle loro conoscenze per sapere dell'ont, è stato detto che nella mia regione (emilia romagna), e nella mia citta', da almeno un anno e mezzo non danno piu ont esterne ma solo sfp. è normale che mi abbiano detto questa cosa? io comunque vedo in giro persone che fanno contratti con vodafone e gli viene messa poi l'ont esterna, mi è sembrata molto strana come dichiarazione, visto che comunque per la delibera dell'agcom, loro comunque devono fornirmi se lo voglio l'ont esterno.. fatemi sapere se sapete qualcosa in merito, grazie
A me hanno attivato la fibra a settembre 2019 con ont esterno Nokia. Avevo avuto inoltre VSR.
Speed test a 940 Mbs in download e 212 Mbps in upload.
Città Parma
FraMatt93
06-10-2020, 18:58
ciao ragazzi una domanda, ho contattato vodafone per farmi mettere un ont esterna al posto della mia sfp nokia. sono arrivati i tecnici open fiber a casa senza l'ont, giusto per controllare la linea, e successivamente dopo aver chiamato delle loro conoscenze per sapere dell'ont, è stato detto che nella mia regione (emilia romagna), e nella mia citta', da almeno un anno e mezzo non danno piu ont esterne ma solo sfp. è normale che mi abbiano detto questa cosa? io comunque vedo in giro persone che fanno contratti con vodafone e gli viene messa poi l'ont esterna, mi è sembrata molto strana come dichiarazione, visto che comunque per la delibera dell'agcom, loro comunque devono fornirmi se lo voglio l'ont esterno.. fatemi sapere se sapete qualcosa in merito, grazie
Si potrebbe impostare anche un ont huawei, a patto che sia una delle ultime versioni software, si differenziano dai vecchi, perché hanno la porta per la fibra in verticale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Asmodeo66
07-10-2020, 11:22
Buongiorno a tutti,
qualcuno mi saprebbe dire se l'ONT Huawei HG8010H e' in grado di sostituire il modulo FSP Zyxel PMG3000-D20B fornito da Wind ultimamente?
Grazie mille
Asmodeo
schwarze23
07-10-2020, 11:57
Si potrebbe impostare anche un ont huawei, a patto che sia una delle ultime versioni software, si differenziano dai vecchi, perché hanno la porta per la fibra in verticale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma posso mettere un ont huawey anche se ho un sfp nokia? perchè secondo me nella mia zona serve nokia
schwarze23
07-10-2020, 11:59
A me hanno attivato la fibra a settembre 2019 con ont esterno Nokia. Avevo avuto inoltre VSR.
Speed test a 940 Mbs in download e 212 Mbps in upload.
Città Parma
io sono di reggio emilia quindi siamo vicini, e mi hanno detto quella roba li, non so se l'hanno fatto magari perchè non hanno voglia di ordinarmi un ont esterno
FraMatt93
07-10-2020, 13:33
ma posso mettere un ont huawey anche se ho un sfp nokia? perchè secondo me nella mia zona serve nokia
Gli ultimi ont huawei sono compatibili anche se in centrale hai olt nokia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
schwarze23
07-10-2020, 13:35
hai per caso una foto di come sono gli ultimi? su ebay ce n'è qualcuno ma non so se sono i piu recenti. questo? https://www.ebay.it/itm/Huawei-HG8010H-EchoLife-Optical-Network-Terminal-Convertitore-Fibra-Ottica/114236860125?_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20160908105057%26meid%3D7e3c0b2adf3d4129874371fa02f37fe3%26pid%3D100675%26rk%3D1%26rkt%3D15%26mehot%3Dnone%26sd%3D114236860125%26itm%3D114236860125%26pmt%3D1%26noa%3D1%26pg%3D2380057%26brand%3DHuawei&_trksid=p2380057.c100675.m4236&_trkparms=pageci%3A961e042c-0899-11eb-bf69-82222d31588b%7Cparentrq%3A030f38b21750a69d3f2138ebfff780a0%7Ciid%3A1
FraMatt93
07-10-2020, 13:55
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201007/0aa58ae02cf12cb1fe4683bd6247bae7.jpg
Questo, si differenziano da quello che hai postato tu, perché hanno la porta per l’entrata ottica in verticale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mamukata
07-10-2020, 14:04
nella terza linea FTTH, Tiscali su rete OF, i tecnici mi hanno impostato loro la password dell'ONT e non hanno voluto dirmela, ora ammesso che sarei entrato solo per vedere il guadagno del segnale per capire la bontà della giunzione, se io volessi cambiare ONT o resettare a default questo, che parametri dovrei inserire?
Grazie
nella terza linea FTTH, Tiscali su rete OF, i tecnici mi hanno impostato loro la password dell'ONT e non hanno voluto dirmela, ora ammesso che sarei entrato solo per vedere il guadagno del segnale per capire la bontà della giunzione, se io volessi cambiare ONT o resettare a default questo, che parametri dovrei inserire?
Grazie
Se non sai la password non puoi cambiarlo.
Mamukata
07-10-2020, 16:47
Se non sai la password non puoi cambiarlo.
quindi adesso si è vincolati ad usare il loro?
schwarze23
07-10-2020, 17:14
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201007/0aa58ae02cf12cb1fe4683bd6247bae7.jpg
Questo, si differenziano da quello che hai postato tu, perché hanno la porta per l’entrata ottica in verticale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sai dove posso comprarne uno come quello della foto? sto cercando ma non riesco proprio a trovarlo, manco su ebay
FraMatt93
07-10-2020, 18:12
Un paio di giorni fa lo trovai per un altro utente, se riesco posto qui il link, di dove sei? Prova anche su subito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DanyGE81
07-10-2020, 20:09
Dovrei averne uno io
quindi adesso si è vincolati ad usare il loro?
Se ti segni la password all'attivazione puoi cambiarlo con uno uguale\compatibile altrimenti no, perchè con l'ultimo firmware dell'ONT ZTE non si riesce più a leggere la password in chiaro nemmeno loggandoci dentro.
Se qualcuno trovasse il modo di estrapolarla sarebbe buono.
Mamukata
08-10-2020, 08:20
Se ti segni la password all'attivazione puoi cambiarlo con uno uguale\compatibile altrimenti no, perchè con l'ultimo firmware dell'ONT ZTE non si riesce più a leggere la password in chiaro nemmeno loggandoci dentro.
Se qualcuno trovasse il modo di estrapolarla sarebbe buono.
L'unica quindi è simulare un guasto oppure dire che il proprio si è misteriosamente rotto, :D e spiare quando il tecnico viene a portarti il nuovo e segnarsi la password.
schwarze23
08-10-2020, 13:16
Un paio di giorni fa lo trovai per un altro utente, se riesco posto qui il link, di dove sei? Prova anche su subito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sono di reggio emilia
lesotutte77
08-10-2020, 17:26
sai dove posso comprarne uno come quello della foto? sto cercando ma non riesco proprio a trovarlo, manco su ebay
io ho questo preso da ebay ma era di una linea TIM
infatti non funziona sulla mia linea ftth vodafone
FraMatt93
08-10-2020, 17:47
Come mai? Hai clonato seriale e password?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lesotutte77
10-10-2020, 08:30
Come mai? Hai clonato seriale e password?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
l'ho fatto ma non riesce a comunicare con OLT
ECCO I DATI DEL MIO ONT :
Device Type: HG8010H
Description: EchoLife HG8010H GPON Terminal (CLASS B+/PRODUCT ID:2102312GFG6RK1005158/CHIP:00070020170101)
SN: 485754435C34FF9E (HWTC5C34FF9E)
Hardware Version: AD6.A
Software Version: V3R017C10S208
Manufacture Info: 2102312GFG6RK1005158.C402
ONT Registration Status: O5(Operation state)
ONT ID: 70
CPU Usage: 1%
Memory Usage: 35%
Custom Info: TI
FraMatt93
10-10-2020, 10:43
l'ho fatto ma non riesce a comunicare con OLT
ECCO I DATI DEL MIO ONT :
Device Type: HG8010H
Description: EchoLife HG8010H GPON Terminal (CLASS B+/PRODUCT ID:2102312GFG6RK1005158/CHIP:00070020170101)
SN: 485754435C34FF9E (HWTC5C34FF9E)
Hardware Version: AD6.A
Software Version: V3R017C10S208
Manufacture Info: 2102312GFG6RK1005158.C402
ONT Registration Status: O5(Operation state)
ONT ID: 70
CPU Usage: 1%
Memory Usage: 35%
Custom Info: TI
Ma su ont hai il led pon acceso fisso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
danno8888
12-10-2020, 20:02
Ciao ragazzi ho bisogno che mi fughiate gentilmente i seguenti dubbi, ho eseguiuto un trasloco di linea gpon da flash fiber a open fiber, in altro condominio.
Oggi ho un edgerouter X con diretta porta sfp collegata alla fibra con il solito metodo clone del mac address e l'option 60 del dhcp.
Da quel che apprendo ora che sono su open fiber con fastgate (senza porta sfp) è tutto un altro cinema.
Mi è stato montato un ONT ZTE 601 per il quale riesco a entrare con user/user ma nient'altro.
La mia domanda è:
cosa mi impedisce di collegare secco l'ONT al mio edgerouter ed avere il mio ip pubblico sulla mia WAN? nonostante abbia settato il macaddress del nuovo fastgate, l'option 60 del dhcp e la vlan 835 non prendo l'ip sulla wan.
Eventualmente posso eslcudere totalmente l'ONT? da quel che ho letto nei post precedenti open fiber esegue una prima autenticazione direttamente sull'ONT tramite seriale corretto? E' per questo che parlate tutti di comprare ONT Huawei clonando il seriale dall'ONT dato dal ISP, ma a che pro? Non ne capisco il senso. Cosa mi sto perdendo?
Nel mio mondo idilliaco vorrei con OF avere quello che fino a ieri avevo su FlashFiber, fibra colleagata secca al mio router e navigare lesti.
Questo è possibile con OF e se non lo è, quale modo pratico per eliminare il fastgate?
Ultima domanda, mettiamo caso che debba per forza di cose usare l'ONT dietro al mio edgerouter su vlan 835, alcuni hanno sostituito l'ONT zte con un ubiquiti ufiber g. E' necessario solo impostare il profilo 4 oppure bisogna anche inserire le credenziali non in chiaro che sono salvate sullo ZTE?
grazie a tutti
alienzero
15-10-2020, 09:18
ho letto un po' il thread.
Obiettivo: Cambiare l'attuale ONT con uno nuovo.
Quindi, vediamo se ho capito, vorrei sostituire appunto l'ONT nokia g-010 che mi ha fornito Vodafone (che sta su openfiber) per una FTTH 1000/200, ma l'unico compatibile sembra essere l'Huawei HG8010H che citate un po dappertutto.
Quello che non ho chiaro e' se posso sostituirlo a mo di "plug n play" o devo conoscere delle password/configurazioni prima di sbarazzarmi del Nokia.
Grazie,
FraMatt93
15-10-2020, 17:13
Devi conoscere il seriale Gpon e con vodafone anche il codice pratica attivazione che ti hanno inviato via SMS al momento dell apertura pratica, per inserirlo nella sezione passwordhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201015/2e4b03f845574e74321c09c870e5a1e6.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alienzero
15-10-2020, 18:01
Il codice pratica non ho problrmi a recuperarlo.
Il seriale gpon dove lo trovo? Etichetta del Nokia ont??
FraMatt93
15-10-2020, 19:18
Il codice pratica non ho problrmi a recuperarlo.
Il seriale gpon dove lo trovo? Etichetta del Nokia ont??
Sì, anche, dovrebbe proprio esserci la dicitura, SN GPON, comunque per far sì che l’ont huawei funzioni anche su apparati nokia, bisogna prendere uno di quelli più recenti con software aggiornato, lo distingui per la porta fibra in verticale https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201015/df7c57729ff81137410bb4eb3914738e.jpg
Quella verde per intenderci, Come in foto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lesotutte77
17-10-2020, 12:02
Ma su ont hai il led pon acceso fisso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il led non è acceso fisso
purtroppo questo ont huawei era di una linea tim e la versione firmware è diversa rispetto ad ont huawei distribuiti da vodafone
FraMatt93
17-10-2020, 13:33
il led non è acceso fisso
purtroppo questo ont huawei era di una linea tim e la versione firmware è diversa rispetto ad ont huawei distribuiti da vodafone
Se tu riuscissi a clonare il seriale gpon della tua linea e la password ( sarebbe il codice pratica inviato inizialmente da vodafone via sms) forse riusciresti ad agganciarti, non c entra nulla il fatto che sia stato già installato su un’altra linea, (anche il mio apparteneva ad una vecchia linea vodadone, l ho installato con la moa ftth wind) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201017/cac7f048a54f19725f462781ab117b8a.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lesotutte77
17-10-2020, 15:27
Se tu riuscissi a clonare il seriale gpon della tua linea e la password ( sarebbe il codice pratica inviato inizialmente da vodafone via sms) forse riusciresti ad agganciarti, non c entra nulla il fatto che sia stato già installato su un’altra linea, (anche il mio apparteneva ad una vecchia linea vodadone, l ho installato con la moa ftth wind) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201017/cac7f048a54f19725f462781ab117b8a.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Già fatto.
Semplicemente non si autentifica.
Zatarra77
19-10-2020, 08:22
sai dove posso comprarne uno come quello della foto? sto cercando ma non riesco proprio a trovarlo, manco su ebay
https://www.ebay.it/itm/HUAWEI-HG8010H-HG8M8010HG21-GPON-TERMINAL-IN26S3/293699809348?_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20160908105057%26meid%3D9aa5f7fbf4d54a55bfe8e0c08ca1ef68%26pid%3D100675%26rk%3D3%26rkt%3D15%26mehot%3Dnone%26sd%3D141107387482%26itm%3D293699809348%26pmt%3D0%26noa%3D1%26pg%3D2380057%26brand%3DHuawei&_trksid=p2380057.c100675.m4236&_trkparms=pageci%3Ac4bca78e-11db-11eb-a8a7-46ba22314c60%7Cparentrq%3A3fbc725c1750ac3d2a81fdd1fff94fdc%7Ciid%3A1
Occhio che è senza alimentatore
mogwai57
02-11-2020, 11:18
Guida di MiloZ
Procedimento con FTTH Wind (potrebbe andare bene anche per altri ISP comunque) per sostiutire il miniont SFP [Huawei MA5671A] fornito in dotazione, con ONT esterno [Huawei HG8010H] (la versione "liscia" HG8010 dovrebbe differire solo per il fatto che possiede una base di appoggio su piano, mentre la versione H ha la predisposizione per l'attacco a muro).
1. Prima di tutto comprate l'ONT esterno Huawei (si trovano facilmente su Ebay, più spesso venduti dall'estero, ma ogni tanto c'è anche qualche venditore ITA).
2. Collegate l'ONT Huawei via ethernet al PC (ed ovviamente il cavo patch\bretella in fibra SC\APC nella relativa porta dell'ONT).
3. Andate alle impostazioni della scheda di rete inserendo questi parametri (altrimenti non viene rilevato): https://i.imgur.com/gSFzz5o.png
4. Loggate nella webgui dell'ONT tramite browser all'indirizzo 192.168.100.1 utilizzando le seguenti credenziali:
user: telecomadmin
pass: admintelecom
5. Andate alla sezione "ONT authentication" e modificate il seriale copiando quello del minont SFP che si trova scritto sull'etichetta come GPON SN (il campo "password" potete lasciarlo vuoto): https://i.imgur.com/UUIfZqO.png
6. Cliccate Apply, riavviate l'ONT, fine. La luce verde su PON dovrebbe ora rimanere fissa.
7. Ripristinate i valori della scheda di rete e collegate il cavo ethernet che parte dall'ONT sulla porta WAN del vostro router.
https://i.postimg.cc/FRRJXgPC/Retro.png https://i.postimg.cc/XqgJZrDB/Lato-connessioni.png
Seguito le istruzioni con un mac mini I7 8 Gb ram, ma non riesco a loggarmi alla webgui dell'ont, che puòessere, cosa sbaglio?
Grazie
@mogwai57
Per favore non quotare un intero paragrafo.
mogwai57
02-11-2020, 11:53
scusa
orione67
02-11-2020, 16:06
Seguito le istruzioni con un mac mini I7 8 Gb ram, ma non riesco a loggarmi alla webgui dell'ont, che puòessere, cosa sbaglio?
Grazie
E' un suggerimento banale ma potrebbe esserti sfuggito... per loggarsi l'ont va collegato via ethernet direttamente al pc settando la scheda di rete come indicato (quindi il router va necessariamente bypassato altrimenti non vede l'ont)...;)
Ho acquistato il huawei hg8010h e ho impostato il seriale del mio modulo sfp (huawei) ma non funziona.
Sul nuovo ont huawei la luce Pon continua a lampeggiare e non c'è connessione.
Ho windtre.
Cosa può essere?
l'ont registration status risulta O3 che sarebbe qualcosa tipo autenticazione fallita o qualcosa di simile... forse bisogna inserire la password?
Tra l'altro la versione del software è la V3R015C10S106 che credo sia molto vecchia, eventualmente qualcuno sa dove recuperare la versione più aggiornata?
lesotutte77
02-11-2020, 17:14
Ho acquistato il huawei hg8010h e ho impostato il seriale del mio modulo sfp (huawei) ma non funziona.
Sul nuovo ont huawei la luce Pon continua a lampeggiare e non c'è connessione.
Ho windtre.
Cosa può essere?
l'ont registration status risulta O3 che sarebbe qualcosa tipo autenticazione fallita o qualcosa di simile... forse bisogna inserire la password?
Tra l'altro la versione del software è la V3R015C10S106 che credo sia molto vecchia, eventualmente qualcuno sa dove recuperare la versione più aggiornata?
molto difficile trovare firmware aggiornati per huawei
molto difficile trovare firmware aggiornati per huawei
si ma non è detto che il problema sia il firmware, io ho chiesto in generale quale possa essere, magari qualcuno che ci è già passato sa come risolvere...
per il firmware intanto contatto huawei, capisco che trattandosi di prodotti particolari non rilascino i firmware così facilmente in rete, ma non vedo perchè non dovrebbero darmelo privatamente
mogwai57
02-11-2020, 17:49
E' un suggerimento banale ma potrebbe esserti sfuggito... per loggarsi l'ont va collegato via ethernet direttamente al pc settando la scheda di rete come indicato (quindi il router va necessariamente bypassato altrimenti non vede l'ont)...;)
Esattamente quello che ho fatto ma non riesco a raggiungere cmq l'Ont mi dà ethernet assente
FraMatt93
03-11-2020, 01:45
Esattamente quello che ho fatto ma non riesco a raggiungere cmq l'Ont mi dà ethernet assente
Allora per ovviare tale cosa, fai questa procedura con cavo in fibra non collegato all ONT, vedrai che va
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FraMatt93
03-11-2020, 01:48
si ma non è detto che il problema sia il firmware, io ho chiesto in generale quale possa essere, magari qualcuno che ci è già passato sa come risolvere...
per il firmware intanto contatto huawei, capisco che trattandosi di prodotti particolari non rilascino i firmware così facilmente in rete, ma non vedo perchè non dovrebbero darmelo privatamente
Non se ne parla che huawei ti rilasci un firmware per questo tipo di prodotti, sono destinati solo agli operatori, il problema sicuramente è l’ont abbastanza datato, prendete quelli con porta fibra in verticale
https://a.aliexpress.com/_BStErW
Questo anche se modello differente, dovrebbe andare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non se ne parla che huawei ti rilasci un firmware per questo tipo di prodotti, sono destinati solo agli operatori, il problema sicuramente è l’ont abbastanza datato, prendete quelli con porta fibra in verticale
https://a.aliexpress.com/_BStErW
Questo anche se modello differente, dovrebbe andare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho acquistato l'hg8010h perché in questo forum tutti dicevano che era quello da acquistare, nessuno ha parlato di firmware vecchi o nuovi. Perché quello che ora hai links to dovrebbe andare bene? Potenzialmente anche quello potrebbe arrivare con un firmware vecchio... Oppure il fatto che abbia la porta in verticale significa che sia nuovo?
Ok credo di aver capito il problema. Il mio ont ha la porta fibra blu e non verde come quella dei vostri int. Probabilmente è una versione molto vecchia e quindi per questo non funziona.
Forse potrebbe funzionare con la vecchia fibra ftth 100 di fastweb?
A casa dei miei genitori c'è questa fibra (la vecchia metroweb), se fosse compatibile lo metterei lì così potrei togliere il vecchio fastgate che ha 10 anni e non ha nemmeno il wifi 5ghz
FraMatt93
03-11-2020, 08:37
Ok credo di aver capito il problema. Il mio ont ha la porta fibra blu e non verde come quella dei vostri int. Probabilmente è una versione molto vecchia e quindi per questo non funziona.
Forse potrebbe funzionare con la vecchia fibra ftth 100 di fastweb?
A casa dei miei genitori c'è questa fibra (la vecchia metroweb), se fosse compatibile lo metterei lì così potrei togliere il vecchio fastgate che ha 10 anni e non ha nemmeno il wifi 5ghz
Semplicemente si tratta di tecnologia EPON, quelli di colore blu, mentre in italia usiamo GPON, per quanto riguarda il firmware, esattamente così, quelli con porta verticale sono più recenti e di conseguenza hanno firmware più aggiornati, ti parlo per esperienza, prima che acquistassi quello che ho adesso (con porta verticale) ne presi uno più vecchiotto (GPON ovviamente) non ne voleva sapere di allinearsi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Semplicemente si tratta di tecnologia EPON, quelli di colore blu, mentre in italia usiamo GPON, per quanto riguarda il firmware, esattamente così, quelli con porta verticale sono più recenti e di conseguenza hanno firmware più aggiornati, ti parlo per esperienza, prima che acquistassi quello che ho adesso (con porta verticale) ne presi uno più vecchiotto (GPON ovviamente) non ne voleva sapere di allinearsi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È strano perché nell'inserzione c'era scritto gpon... Anche sull'etichetta dell'ont c'è scritto gpon
https://i.postimg.cc/tJ4V7wB9/IMG-20201103-104817.jpg
Quello che avevi preso te che versione firmware aveva?
mogwai57
03-11-2020, 09:54
Allora per ovviare tale cosa, fai questa procedura con cavo in fibra non collegato all ONT, vedrai che va
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quale procedura? Collego l'Ont al pc e basta e poi quale procedura? raggiungo la webgui con 192.168.100.1 ?
Mi pare che ho provato non lo vede proprio l'Ont
@mogwai57
Hai impostato la scheda di rete del PC con IP statico tipo 192.168.0.110?
mogwai57
03-11-2020, 10:10
Si forse e che faccio tutto con un Mac?
mogwai57
03-11-2020, 11:26
@mogwai57
Hai impostato la scheda di rete del PC con IP statico tipo 192.168.0.110?
non era 192.168.100.10 ?
FraMatt93
03-11-2020, 12:14
Quale procedura? Collego l'Ont al pc e basta e poi quale procedura? raggiungo la webgui con 192.168.100.1 ?
Mi pare che ho provato non lo vede proprio l'Ont
Dico, hai anche il cavo in fibra collegato all ont mentre cerchi di entrare nella webgui?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FraMatt93
03-11-2020, 12:16
È strano perché nell'inserzione c'era scritto gpon... Anche sull'etichetta dell'ont c'è scritto gpon
https://i.postimg.cc/tJ4V7wB9/IMG-20201103-104817.jpg
Quello che avevi preso te che versione firmware aveva?
Vero, strano perché spesso si distinguono per questo, non ricordo la versione del primo, ma quello che ho adesso è V3R017C10S208
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mogwai57
03-11-2020, 14:05
Dico, hai anche il cavo in fibra collegato all ont mentre cerchi di entrare nella webgui?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si proverò anche senza
FraMatt93
03-11-2020, 14:55
Si proverò anche senza
Ecco, il problema al 90% è lì, il seriale puoi clonarlo anche senza cavo fibra collegato, i collegamenti li puoi fare anche alla fine
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mogwai57
03-11-2020, 15:38
Ecco, il problema al 90% è lì, il seriale puoi clonarlo anche senza cavo fibra collegato, i collegamenti li puoi fare anche alla fine
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
niente da fare anche senza il cavo ottico nn vede la webgui dell'Ont
mogwai57
03-11-2020, 15:43
mi dà sempre ethernet assente
mogwai57
03-11-2020, 15:44
può entrarci il fatto che uso un mac?
Debian-LoriX
03-11-2020, 16:22
niente da fare anche senza il cavo ottico nn vede la webgui dell'Ont
scusa, mi è appena arrivato l'HG8010H ed ancora non sono venuti ad allacciarmi la ftth; intanto sono riuscito tranquillamente a configurare l'ONT per la fibra W3, mettendo il GPON SN del mio modulo SFP nel campo SN del mio ONT.
:)
Secondo me sbagli la configurazione di rete, controlla
Vero, strano perché spesso si distinguono per questo, non ricordo la versione del primo, ma quello che ho adesso è V3R017C10S208
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Probabilmente il primo era il v3r015 che è appunto come il mio ed è vecchio.
Possibile che non ci sia modo di recuperare il firmware?
Ho scritto al venditore su aliexpress e mi ha detto che me lo manda per email ma ho molti dubbi
mogwai57
03-11-2020, 17:33
scusa, mi è appena arrivato l'HG8010H ed ancora non sono venuti ad allacciarmi la ftth; intanto sono riuscito tranquillamente a configurare l'ONT per la fibra W3, mettendo il GPON SN del mio modulo SFP nel campo SN del mio ONT.
:)
Secondo me sbagli la configurazione di rete, controlla
non credo rifatta 20 volte almeno
ip 192.168.100.10
subnet mask 255.255.255.0
webgui dovrebbe essere a 192.133.100.1
ma niente e mi dà ethernet assente. uso mac os catalina
FraMatt93
03-11-2020, 19:32
non credo rifatta 20 volte almeno
ip 192.168.100.10
subnet mask 255.255.255.0
webgui dovrebbe essere a 192.133.100.1
ma niente e mi dà ethernet assente. uso mac os catalina
La webgui è 192.168.100.1, hai provato a resettare? Sicuro che tu stia cambiando l’ip della scheda lan e non wlan? Hai provato a fare reset dal foro sul lato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FraMatt93
03-11-2020, 19:35
Probabilmente il primo era il v3r015 che è appunto come il mio ed è vecchio.
Possibile che non ci sia modo di recuperare il firmware?
Ho scritto al venditore su aliexpress e mi ha detto che me lo manda per email ma ho molti dubbi
Forse chi lo vende avrà i permessi per avere gli aggiornamenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mogwai57
04-11-2020, 08:30
La webgui è 192.168.100.1, hai provato a resettare? Sicuro che tu stia cambiando l’ip della scheda lan e non wlan? Hai provato a fare reset dal foro sul lato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora ho portato l'Ont al lavoro dove ho pc con Windows (a casa solo Mac). Entrato nella webgui facile messo nella Ont autentication il seriale con quello del modulo Technicolor fornito da Wind, applicato e riavviato. Però una volta rientrato per vedere le modifiche vi era ancora il seriale originale? Perchè?
Grazie
FraMatt93
04-11-2020, 10:42
Allora ho portato l'Ont al lavoro dove ho pc con Windows (a casa solo Mac). Entrato nella webgui facile messo nella Ont autentication il seriale con quello del modulo Technicolor fornito da Wind, applicato e riavviato. Però una volta rientrato per vedere le modifiche vi era ancora il seriale originale? Perchè?
Grazie
Hai seguito tutti i passaggi? Sicuro che sia tornato quello di default, guarda che quando riporti il seriale, te lo trasforma in carattere esadecimale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mogwai57
04-11-2020, 15:56
Hai seguito tutti i passaggi? Sicuro che sia tornato quello di default, guarda che quando riporti il seriale, te lo trasforma in carattere esadecimale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OK tornato a casa tutto funziona, era con il mac che non entravo, velocità più che raddoppiata su Wind Roma 923 in down e 190 in up
grazie di tutto
Vincenzo
FraMatt93
04-11-2020, 17:19
OK tornato a casa tutto funziona, era con il mac che non entravo, velocità più che raddoppiata su Wind Roma 923 in down e 190 in up
grazie di tutto
Vincenzo
Perfetto! Sì, poi il modulo technicolor è il peggiore in assoluto (vengo anch io da quell sfp). una curiosità, l ONT che hai acquistato è quello con la porta fibra in verticale?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
danno8888
04-11-2020, 17:54
https://ibb.co/kGnBtmrCiao ragazzi ho bisogno che mi fughiate gentilmente i seguenti dubbi, ho eseguiuto un trasloco di linea gpon da flash fiber a open fiber, in altro condominio.
Oggi ho un edgerouter X con diretta porta sfp collegata alla fibra con il solito metodo clone del mac address e l'option 60 del dhcp.
Da quel che apprendo ora che sono su open fiber con fastgate (senza porta sfp) è tutto un altro cinema.
Mi è stato montato un ONT ZTE 601 per il quale riesco a entrare con user/user ma nient'altro.
La mia domanda è:
cosa mi impedisce di collegare secco l'ONT al mio edgerouter ed avere il mio ip pubblico sulla mia WAN? nonostante abbia settato il macaddress del nuovo fastgate, l'option 60 del dhcp e la vlan 835 non prendo l'ip sulla wan.
Eventualmente posso eslcudere totalmente l'ONT? da quel che ho letto nei post precedenti open fiber esegue una prima autenticazione direttamente sull'ONT tramite seriale corretto? E' per questo che parlate tutti di comprare ONT Huawei clonando il seriale dall'ONT dato dal ISP, ma a che pro? Non ne capisco il senso. Cosa mi sto perdendo?
Nel mio mondo idilliaco vorrei con OF avere quello che fino a ieri avevo su FlashFiber, fibra colleagata secca al mio router e navigare lesti.
Questo è possibile con OF e se non lo è, quale modo pratico per eliminare il fastgate?
Ultima domanda, mettiamo caso che debba per forza di cose usare l'ONT dietro al mio edgerouter su vlan 835, alcuni hanno sostituito l'ONT zte con un ubiquiti ufiber g. E' necessario solo impostare il profilo 4 oppure bisogna anche inserire le credenziali non in chiaro che sono salvate sullo ZTE?
grazie a tutti
Ciao piccolo aggiornamento circa qua sopra.
Ho correttamente sostituito l'ONT ZTE di OF con un Ubiquiti Ufiber Loco. Non il Nano-G che differisce solo per la parte schermo oled di cui non ero interessato, a circa la metà del prezzo.
Durante l'installazione della linea ho sbirciato il tecnico e sono riuscito a copiarmi la password ONT.
Per chi l'avesse, semplicemente può impostare come qua sotto:
Accedere alla management dell ONT Ubiquiti sulla 192.168.1.1 con ubnt/ubnt, spostarsi sulla scheda GPON, compilare i campi sotto indicati e riavviare il dispositivo
https://i.postimg.cc/0ytkhn0g/ubiquiti.jpg
mogwai57
05-11-2020, 09:00
Perfetto! Sì, poi il modulo technicolor è il peggiore in assoluto (vengo anch io da quell sfp). una curiosità, l ONT che hai acquistato è quello con la porta fibra in verticale?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si porta verde in verticale.
Ciao
Ma come fanno tutti a comprare l'ont hg8010h su aliexpress? Tutti i venditori mi dicono che hanno la versione con software r015 che qui sul forum dite che non è compatibile con le reti di open fiber
FraMatt93
07-11-2020, 12:01
Ma come fanno tutti a comprare l'ont hg8010h su aliexpress? Tutti i venditori mi dicono che hanno la versione con software r015 che qui sul forum dite che non è compatibile con le reti di open fiber
https://a.aliexpress.com/_BS9Y9c non è l hg8010h, ma la versione aggiornata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://a.aliexpress.com/_BS9Y9c non è l hg8010h, ma la versione aggiornata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ok ma 20€ di spedizione è una fregatura soprattutto perché l'aliexpress standard costa pochissimo... E soprattutto se poi non funziona ti rimborsano il costo del prodotto meno la spedizione.
Sono utente platinum su aliexpress quindi ormai certi trucchetti dei venditori li conosco :D
Ma poi avendo sfp Huawei non mi serve la versione più aggiornata, mi basterebbe quello che hanno comprato tutti, solo a me non funziona...
Anzi ho il dubbio che forse c'è qualche problema nella configurazione del mio ont, ad esempio non metto la password ma avevo letto che windtre bisogna lasciare vuoto quindi non so quale possa essere il problema
FraMatt93
07-11-2020, 16:42
Si ok ma 20 di spedizione è una fregatura soprattutto perché l'aliexpress standard costa pochissimo... E soprattutto se poi non funziona ti rimborsano il costo del prodotto meno la spedizione.
Sono utente platinum su aliexpress quindi ormai certi trucchetti dei venditori li conosco :D
Ma poi avendo sfp Huawei non mi serve la versione più aggiornata, mi basterebbe quello che hanno comprato tutti, solo a me non funziona...
Anzi ho il dubbio che forse c'è qualche problema nella configurazione del mio ont, ad esempio non metto la password ma avevo letto che windtre bisogna lasciare vuoto quindi non so quale possa essere il problema
Il problema è l ont, che sfp stai sostituendo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il problema è l ont, che sfp stai sostituendo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SFP Huawei di windtre, ho messo il gpon serial number nell'ont ma resta fermo sullo stato O3 che corrisponde a registration status o3(serial-number state).
Il seriale sono sicuro che è giusto e che è stato salvato correttamente, perché anche spegnendo e riaccendendo l'ont c'è sempre il seriale inserito da me, quindi si è salvato correttamente
FraMatt93
07-11-2020, 18:57
SFP Huawei di windtre, ho messo il gpon serial number nell'ont ma resta fermo sullo stato O3 che corrisponde a registration status o3(serial-number state).
Il seriale sono sicuro che è giusto e che è stato salvato correttamente, perché anche spegnendo e riaccendendo l'ont c'è sempre il seriale inserito da me, quindi si è salvato correttamente
Fammi capire quindi, il led PON lampeggia poi di spegne del tutto? Se così, il problema é proprio l ont, successo anche a me von il primo modello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fammi capire quindi, il led PON lampeggia poi di spegne del tutto? Se così, il problema é proprio l ont, successo anche a me von il primo modello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il Pon lampeggia ed è in stato O3, poi dopo un minuto torna in stato O2 e il led lampeggia molto più velocemente.
Credo che fallisce l'autenticazione tramite seriale, ma non capisco il perché
Il software è il r015, forse è troppo vecchio dato che leggo che tutti hanno il r017.
Purtroppo su aliexpress non fanno distinzioni e su ebay non si trova nulla al momento
FraMatt93
07-11-2020, 19:15
Il Pon lampeggia ed è in stato O3, poi dopo un minuto torna in stato O2 e il led lampeggia molto più velocemente.
Credo che fallisce l'autenticazione tramite seriale, ma non capisco il perché
Il software è il r015, forse è troppo vecchio dato che leggo che tutti hanno il r017.
Purtroppo su aliexpress non fanno distinzioni e su ebay non si trova nulla al momento
Ti tocca aspettare allora, ne trovai un paio su subito ( uno di roma, l altro di venezia) ma devi poi vedere se spedisce, e soprattutto fidarti 😅, oppure sperare che nella tua zona ci sia qualcuno che lo venda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti tocca aspettare allora, ne trovai un paio su subito ( uno di roma, l altro di venezia) ma devi poi vedere se spedisce, e soprattutto fidarti 😅, oppure sperare che nella tua zona ci sia qualcuno che lo venda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho trovato un paio di persone che lo vendono.
Uno dice che aveva Vodafone, dovrebbe essere compatibile anche con wind?
Un altro dice che aveva wind e la cosa mi sembra impossibile dato che wind fornisce il modulo sfp...
FraMatt93
08-11-2020, 09:56
Ho trovato un paio di persone che lo vendono.
Uno dice che aveva Vodafone, dovrebbe essere compatibile anche con wind?
Un altro dice che aveva wind e la cosa mi sembra impossibile dato che wind fornisce il modulo sfp...
Uso anch io, tutt ora, un ont di una connessione vodafone, nessun problema, ripeto, basta che abbia la porta verde in verticale
Forse quello di wind aveva anche lui clonato il seriale in precedenza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Uso anch io, tutt ora, un ont di una connessione vodafone, nessun problema, ripeto, basta che abbia la porta verde in verticale
Forse quello di wind aveva anche lui clonato il seriale in precedenza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non penso perché da come parla non sa neanche che cos'è l'ont...
Ho trovato un altro che lo vende ma non sa darmi informazioni perché dice di averlo comprato ad un mercatino...
FraMatt93
08-11-2020, 12:46
Non penso perché da come parla non sa neanche che cos'è l'ont...
Ho trovato un altro che lo vende ma non sa darmi informazioni perché dice di averlo comprato ad un mercatino...
nnamo bene, basta che ti fai dire il verso della porta in verde 😅
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nnamo bene, basta che ti fai dire il verso della porta in verde 😅
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma quello non dovrebbe essere un problema perché se era un ont usato da open fiber allora è sicuramente compatibile con la mia linea dato che io ho sfp Huawei
FraMatt93
08-11-2020, 14:48
Ma quello non dovrebbe essere un problema perché se era un ont usato da open fiber allora è sicuramente compatibile con la mia linea dato che io ho sfp Huawei
Non è detto che sia così, il mio vicino voleva sostituire il suo modulo sfp huawei con ont esterno, prese inizialmente quello con porta orizzontale ma non ne voleva sapere di allinearsi, una volta preso quello con porta verticale, è andato al primo colpo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è detto che sia così, il mio vicino voleva sostituire il suo modulo sfp huawei con ont esterno, prese inizialmente quello con porta orizzontale ma non ne voleva sapere di allinearsi, una volta preso quello con porta verticale, è andato al primo colpo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ma dove lo aveva preso? Anche io ne ho uno preso su aliexpress che non funziona, ma se ne prendi uno che è già usato da open fiber allora dovrebbe andare bene con sfp Huawei
FraMatt93
09-11-2020, 14:10
Si ma dove lo aveva preso? Anche io ne ho uno preso su aliexpress che non funziona, ma se ne prendi uno che è già usato da open fiber allora dovrebbe andare bene con sfp Huawei
Non penso cambi qualcosa, se fosse così, il mio con porta verticale acquistato su AliExpress non avrebbe funzionato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non penso cambi qualcosa, se fosse così, il mio con porta verticale acquistato su AliExpress non avrebbe funzionato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non volevo dire che se lo compri da aliexpress non funzionerà, volevo dire che se lo compri usato open fiber allora sicuramente è compatibile con le reti open fiber dato che era già utilizzato proprio da open fiber stessa. Ovviamente anche in quel caso dipende perché potresti avere una rete diversa rispetto a quello da cui compri quindi a lui funzionava e a te no...
La distinzione fra porta verticale e orizzontale non significa molto, ho trovato ont con porta verticale ma con il vecchio software r015. Sicuramente però non si trovano i più vecchi r013 con porta verticale, quindi la porta verticale è una garanzia che il prodotto non è troppo vecchio
In linea generale per funzionare deve avere un software r017, con quello si è abbastanza sicuri che funzionerà. Con il r015 diciamo che va a fortuna mentre con il vecchio r013 non ho trovato nessuno per ora a cui ha funzionato.
Aggiorno anche il discorso porta blu e verde. La differenza fra le due non è gpon o epon, la differenza è solo nella tipologia di cavo: verde è apc mentre blu è upc.
Sono cavi uguali ma diversi, non si può usare un cavo verde in una porta blu.
Per chi acquista un ont con porta blu, dovrà quindi comprare un cavo che da un'estremità è verde e dall'altra è blu (si trova su Amazon).
FraMatt93
11-11-2020, 13:37
Non volevo dire che se lo compri da aliexpress non funzionerà, volevo dire che se lo compri usato open fiber allora sicuramente è compatibile con le reti open fiber dato che era già utilizzato proprio da open fiber stessa. Ovviamente anche in quel caso dipende perché potresti avere una rete diversa rispetto a quello da cui compri quindi a lui funzionava e a te no...
La distinzione fra porta verticale e orizzontale non significa molto, ho trovato ont con porta verticale ma con il vecchio software r015. Sicuramente però non si trovano i più vecchi r013 con porta verticale, quindi la porta verticale è una garanzia che il prodotto non è troppo vecchio
In linea generale per funzionare deve avere un software r017, con quello si è abbastanza sicuri che funzionerà. Con il r015 diciamo che va a fortuna mentre con il vecchio r013 non ho trovato nessuno per ora a cui ha funzionato.
Aggiorno anche il discorso porta blu e verde. La differenza fra le due non è gpon o epon, la differenza è solo nella tipologia di cavo: verde è apc mentre blu è upc.
Sono cavi uguali ma diversi, non si può usare un cavo verde in una porta blu.
Per chi acquista un ont con porta blu, dovrà quindi comprare un cavo che da un'estremità è verde e dall'altra è blu (si trova su Amazon).
https://www.ebay.it/itm/184530866808
Trovato su ebay
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve a tutti, ho una FTTH Infostrada ed un Nokia G-240W-B con ONT integrato di cui non sono soddisfatto per niente, è possibile sostituirlo con lo Huawei hg8010 + router\ap di mia scelta ed eventualmente cos'altro servirebbe?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
FraMatt93
12-11-2020, 19:56
Salve a tutti, ho una FTTH Infostrada ed un Nokia G-240W-B con ONT integrato di cui non sono soddisfatto per niente, è possibile sostituirlo con lo Huawei hg8010 + router\ap di mia scelta ed eventualmente cos'altro servirebbe?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
Puoi, se ancora disponibile, prendere quello dal link che ho postato nel messaggio precedente, il modello linkato è buono per sostituire il tuo router, se cloni il seriale su ont, l’unica cosa che ti serve è un router a cui collegarlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Debian-LoriX
12-11-2020, 19:59
Ciao ragazzi,
finalmente domani (dopo oltre un mese di attesa) verranno ad attivarmi la FTTH (windtre). Ho già pronto un ONT Huawei HG8010H, solo che ha firmware V3R015 (hardware 635A) e non trovo in nessuna parte del sito ufficiale Huawei il firmware aggiornato... speriamo che riesca a collegarsi all'OLT, ho già inserito il seriale del mio SFP
:)
FraMatt93
12-11-2020, 20:55
Ciao ragazzi,
finalmente domani (dopo oltre un mese di attesa) verranno ad attivarmi la FTTH (windtre). Ho già pronto un ONT Huawei HG8010H, solo che ha firmware V3R015 (hardware 635A) e non trovo in nessuna parte del sito ufficiale Huawei il firmware aggiornato... speriamo che riesca a collegarsi all'OLT, ho già inserito il seriale del mio SFP
:)
Quando viene il tecnico tieni nascosto l’ont! Non si potrebbe sostituire, poi quando va voa fai ció che vuoi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Puoi, se ancora disponibile, prendere quello dal link che ho postato nel messaggio precedente, il modello linkato è buono per sostituire il tuo router, se cloni il seriale su ont, l’unica cosa che ti serve è un router a cui collegarlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao grazie per la dritta. Io ho una delle prime linee FTTH, con autenticazione tramite user e password, non con il seriale, posso usare il Huawei?
FraMatt93
13-11-2020, 23:08
Ciao grazie per la dritta. Io ho una delle prime linee FTTH, con autenticazione tramite user e password, non con il seriale, posso usare il Huawei?
Il router nokia dovrebbe avere comunque un seriale Gpon, user e password sono per l autenticazione pppoe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
maxbel00
18-11-2020, 11:51
ciao, nessuno ha esperienze con il modello nokia g-010g-p per Tim?
quali credenziali devo usare per accedere all'interfaccia utente?
grazie
anch'io sto provando ad entrare nel nokia tramite telnet ma non riesco a farlo, tu ci sei riuscito?
grazie:muro:
maxbel00
18-11-2020, 12:25
Gentilmente mi dite come fare per entrare nella pagina di configurazione dell'ont Nokia G-010G-P. Ho settato la scheda di rete con l'indirizzo 192.168.4.254 e subnet mask 255.255.255.0 come riportato nel manuale, però quando tento di accedere mi dà errore. Grazie
stesso problema:muro:
maxbel00
18-11-2020, 12:40
Buongiorno,
ho attivato una connessione in fibra e la TIM è arrivata a montare l'ONT Nokia G-010G-P. Ho provato a collegarmici con un computer (sia via web che via telnet) e ha funzionato, nel sensi che acceso ai dati dell'ONT.
Adesso vorrei configurare il router per accedere ad Internet tramite l'ONT, ma non ho informazioni su come si faccia. Ho provato a connetterlo in pppoe, ma dice che mancano le risposte ai pacchetti PADO. Inoltre non so se vada usata una VLAN o meno. Avete idea di come si faccia?
Grazie
ho lo sresso ONT ma non riesco a collegarmi, mi spiego come hai fatto?
da quello che ho capito bisogna entrare per inserire il SN del SFP che si trova nel tim hub.
grazie
maxbel00
18-11-2020, 13:35
4 — Configure an G-010G-P indoor ONT
4.1 General 4-2
4.2 Configuring the G-010G-P ONT using Telnet 4-2 4.3 Configuring the G-010G-P ONT using the Web GUI
General
For the OLT to communicate with the ONT, the ONT must be connected to the PON and the OLT must know either the serial number of the ONT or the subscriber location ID (SLID) of the ONT.
The SLID is a decimal number, a hexadecimal number, or an alphanumeric string that uniquely identifies an ONT on a PON.
The SLID can be entered or changed with a laptop connected to an Ethernet port on the ONT through an HTTP client.
This chapter describes how to configure the G-010G-P using Telnet or the Web GUI. For more configuration information, refer to documentation provided with your OLT.
For HTTP configuration procedures, refer to the 7368 ISAM ONT Configuration, Management, and Troubleshooting Guide.
Configuring the G-010G-P ONT using Telnet
You can use the Telnet option to:
• retrieve the SLID
• modify the SLID (admin level account only)
• retrieve the software version
• retrieve the serial number
• retrieve the basic ONT configuration information
• change the password
• perform an upgrade (admin level account only)
Procedure 4-1 Telnet login
4.2
1
2 3 4 5 6
Power up the G-010G-P ONT and connect a computer or laptop to the first Ethernet port on the ONT using an Ethernet cable.
Disconnect the ONT fiber from the PON.
Set the IP address on the PC Ethernet port to192.168.4.254.
Set the subnet mask to 255.255.255.0.
T elnet to 192.168.4.254
Enter the username and password.
For the admin account, the username is root and the password is admin; for the user account, the username is guest and the password is also guest.
Figure 4-1 shows the Telnet menu for admin accounts. Figure 4-2 shows the Telnet menu for user accounts.
Alcatel-Lucent 7368 ISAM ONT Edition 01 G-010G-P Product Guide
Figure 4-1 Telnet window for admin account
Figure 4-2 Telnet window for user account
The Help menu (0) provides details for modifying the SLID (2), changing the password (6), or performing an upgrade (7).
The Exit option (9) terminates the Telnet connection. 7 STOP . This procedure is complete.
Procedure 4-2 SLID retrieval
1 In the Telnet window, enter the command for retrieving the SLID: 1. The application displays the current SLID.
2 STOP . This procedure is complete
Procedure 4-3 SLID modification (admin account only)
1 In the Telnet window, enter the command for modifying the SLID: 2.
2 Enter the new SLID and press Enter.
Alcatel-Lucent 7368 ISAM ONT 4-3 Edition 01
G-010G-P Product Guide
For ASCII mode, the SLID can be an alphanumeric string of 10 characters or less, using 0-9, a-z, and A-Z, for example: abcdef1234.
For Hex mode, the SLID can be a string of 20 characters or less, using 0-9, a-f, and A-F, with a 0x prefix, for example: 0x1234567890ABCDEF1234.
3 Reboot the ONT for the new SLID to take effect.
4 STOP . This procedure is complete
io non riesco a entrare con telnet, lo pingo ma non riesco a entrare, il WEB GUI
esiste anche per MAC?
grazie
GisoTheDoc
20-11-2020, 13:06
Qualcuno è riuscito a syncare i moduli sfp come 2.5GBase-x ed a saturare l'albero GPON?
Io una connessione FW business e sfruttando un edgeswitch che fa da ponte vlan tra router e modulo sfp riesco a farlo funzionare a 2.5Gbps ma la connessione va alla medesima velocità di prima: 1000/500. Ovviamente LAN e WAN sono a 10Gbps...
-Leviathan-
22-11-2020, 13:06
https://ibb.co/kGnBtmr
Ciao piccolo aggiornamento circa qua sopra.
Ho correttamente sostituito l'ONT ZTE di OF con un Ubiquiti Ufiber Loco. Non il Nano-G che differisce solo per la parte schermo oled di cui non ero interessato, a circa la metà del prezzo.
Durante l'installazione della linea ho sbirciato il tecnico e sono riuscito a copiarmi la password ONT.
Per chi l'avesse, semplicemente può impostare come qua sotto:
Accedere alla management dell ONT Ubiquiti sulla 192.168.1.1 con ubnt/ubnt, spostarsi sulla scheda GPON, compilare i campi sotto indicati e riavviare il dispositivo
Una curiosità: come va con l'ubiquiti? Io sono stato costretto a rimettere lo zte dopo qualche mese di utilizzo, perchè inspiegabilmente, nonostante inizialmente funzionasse alla grande, con l'ufiber nano non si allineava a più di 100Mbps...non ho mai capito se fosse una qualche incompatibilità o fosse morto l'ont...
mogwai57
23-11-2020, 14:55
Perfetto! Sì, poi il modulo technicolor è il peggiore in assoluto (vengo anch io da quell sfp). una curiosità, l ONT che hai acquistato è quello con la porta fibra in verticale?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok dopo 20 giorni non và più e debbo riusare il modulo techmicolor. Provato di tutto ma è come se ora il seriale GPON immesso non fosse più riconosciuto. E' possibile che wind mi abbia bloccato l'Ont Huawei? Cosa posso provare resettarlo?
Grazie
mogwai57
23-11-2020, 15:04
[QUOTE=Maresca;47086335]
In linea generale per funzionare deve avere un software r017, con quello si è abbastanza sicuri che funzionerà. Con il r015 diciamo che va a fortuna mentre con il vecchio r013 non ho trovato nessuno per ora a cui ha funzionato.
Ma il software è possibile aggiornarlo? Il mio ha un r015 e per un mesetto è andato ora non và più.
Grazie
mogwai57
23-11-2020, 15:14
[QUOTE=Maresca;47086335]
In linea generale per funzionare deve avere un software r017, con quello si è abbastanza sicuri che funzionerà. Con il r015 diciamo che va a fortuna mentre con il vecchio r013 non ho trovato nessuno per ora a cui ha funzionato.
Ma il software è possibile aggiornarlo? Il mio ha un r015 e per un mesetto è andato ora non và più.
Grazie
rettifico il software è V3R01710S201, quindi il problema quale sarà?
anch'io sto provando ad entrare nel nokia tramite telnet ma non riesco a farlo, tu ci sei riuscito?
grazie:muro:
stesso problema:muro:
ho lo sresso ONT ma non riesco a collegarmi, mi spiego come hai fatto?
da quello che ho capito bisogna entrare per inserire il SN del SFP che si trova nel tim hub.
grazie
Dovete collegare il pc direttamente all'ONT con cavo ethernet.
Una volta fatto questo, assegnate al pc l'indirizzo 192.168.100.2 e netmask 255.255.255.0
Aprite poi il browser e andate su http://192.168.100.1
Username: admin
Password: 1234
FraMatt93
24-11-2020, 08:23
Ok dopo 20 giorni non và più e debbo riusare il modulo techmicolor. Provato di tutto ma è come se ora il seriale GPON immesso non fosse più riconosciuto. E' possibile che wind mi abbia bloccato l'Ont Huawei? Cosa posso provare resettarlo?
Grazie
Il led PON rimane comunque acceso fisso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Debian-LoriX
24-11-2020, 09:04
Ma il software è possibile aggiornarlo? Il mio ha un r015 e per un mesetto è andato ora non và più.
Grazie
è quello che piacerebbe sapere anche a me... anch'io ne ho uno con firmware r015, mi sono registrato come utente sul sito ufficiale huawei ma nulla, né sulla pagina del supporto hg8018h né sul forum
:(
mogwai57
24-11-2020, 09:35
Il led PON rimane comunque acceso fisso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Resettato a impostazioni di fabbrica rifatta procedura ora và. Vediamo se regge.
Grazie
FraMatt93
24-11-2020, 09:39
Resettato a impostazioni di fabbrica rifatta procedura ora và. Vediamo se regge.
Grazie
Ma è andata via la corrente nel caso prima che riscontrassi il problema?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mogwai57
24-11-2020, 10:29
Ma è andata via la corrente nel caso prima che riscontrassi il problema?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si credo di si
FraMatt93
24-11-2020, 11:57
Si credo di si
Perfetto, (per modo di dire) quando riaccade, fai un reset dell ont dal foro di lato, lasciando sia quest ultimo che il router acceso, 1 minuto e si riallinea tutto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
maxbel00
26-11-2020, 15:08
Dovete collegare il pc direttamente all'ONT con cavo ethernet.
Una volta fatto questo, assegnate al pc l'indirizzo 192.168.100.2 e netmask 255.255.255.0
Aprite poi il browser e andate su http://192.168.100.1
Username: admin
Password: 1234
🤞 ci provo grazie!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buonasera, ho il fritzbox 7590 in fttc, mi hanno chiamato per passare a ftth ed ero intenzionato a farlo percui ho preso l'ont huawei HG8010H usato e non è brandizzato accedo con user e password huawei e non telecom come nella guida presente in questo forum, andando nella sezione ont authentication ho solo il campo password e non anche il seriale, significa che il modulo non è adatto oppure bisogna collegare il cavo sulla borchia per vedere il campo serial number? Grazie per la risposta.
DanyGE81
28-11-2020, 21:29
Ci deve essere sia la possibilità di cambiare seriale sia di mettere la password, metti una schermata qua e vediamo!
Ci deve essere sia la possibilità di cambiare seriale sia di mettere la password, metti una schermata qua e vediamo!
Io ho fatto accesso con root/admin, ed ho cambiato password di accesso forse per questo non vedoil seriale editabile?
Io ho fatto accesso con root/admin, ed ho cambiato password di accesso forse per questo non vedoil seriale editabile?
Risolto, con user e password telecom il campo per editare il seriale funziona perfettamente.
Buongiorno e buona festa dell'immacolata, ieri mi hanno installato la fibra wind e attivato il modulo sfp, nella stessa giornata di eri ho sostituito tale modulo con huawei HG8010H (firmware v3r013) e configurato il 7590 sia internet che fonia con non poche difficoltà. Ora tutto funziona solo che la velocità di giorno non supera i 150 mbit e di sera tardi supero anche i 300 mbit, i dati della linea sembrano buoni 3db in rx e 19db in tx. Volevo chiedere se qualcuno è riuscito a raggiungere ont da modem senza dover staccare il modem ogni volta. L'IP dell'ont messo 192.168.10.1 mentre quello del modem 192.168.10.2. Spero che qualcuno possa aiutarmi.
DanyGE81
09-12-2020, 15:28
Ti ho risposto nel thread wind
reddevils
10-12-2020, 10:22
Buongiorno!!!
mi è stata attivata da poco la FTTH di windtre, ora vorrei prendere l' ont esterno.
Attualmente sto utilizzando il Fritzbox 7590 associato al Tp-Link Mc220L con il loro modulo sfp della zyxel.
Come modulo ONT ho visto che, oltre al modello HG8010, esiste anche il modello HG8310M. Che differenza c'è tra i due? Quale posso prendere?
Per il modello HG8010 ho paura di trovarlo con un firmware non aggiornato.
Su ebay è difficile trovarli e su aliepress ci sono quelli con la porta in "orizzontale" e probabilmente hanno il firmware non compatibile.
DanyGE81
10-12-2020, 19:22
Il firmware è scritto sulla scatola, se la prendi su eBay puoi chiedere al venditore.
L'altro ONT non lo conosco quindi non mi posso esprimere.
Ricordati comunque di prendere il gpon e non epon
TeslaZap
10-12-2020, 23:19
Dal thread dedicato al fritz 7490 mi hanno indirizzato qui, questo il post originale:
----------------
ciao a tutti, ho anche io un 7490 e lo sto cercando di far andare con fibra city 1000 su rete open fiber
ho letto da diversi utenti che il router è compatibile, sono alla versione 7.21
questi i parametri
prnt.sc/vzyank
prnt.sc/vzyb50
prnt.sc/vzybje
ont collegato alla porta lan1 con luce pon accesa, ma non si naviga, test internet fallito
ho provato anche a mettere il parametro VLAN 835 che ho letto su un forum anche se l'operatore di fibra city mi ha detto che non serve più.
qualche idea?
----------------
devo fare qualche verifica sull'ONT? ho uno ZTE
non capisco se il 7940 non è compatibile con l'FTTH in generale, oppure specifico di fibra city oppure una combinazione di ONT/router/provider
FraMatt93
11-12-2020, 13:33
Dal thread dedicato al fritz 7490 mi hanno indirizzato qui, questo il post originale:
----------------
ciao a tutti, ho anche io un 7490 e lo sto cercando di far andare con fibra city 1000 su rete open fiber
ho letto da diversi utenti che il router è compatibile, sono alla versione 7.21
questi i parametri
prnt.sc/vzyank
prnt.sc/vzyb50
prnt.sc/vzybje
ont collegato alla porta lan1 con luce pon accesa, ma non si naviga, test internet fallito
ho provato anche a mettere il parametro VLAN 835 che ho letto su un forum anche se l'operatore di fibra city mi ha detto che non serve più.
qualche idea?
----------------
devo fare qualche verifica sull'ONT? ho uno ZTE
non capisco se il 7940 non è compatibile con l'FTTH in generale, oppure specifico di fibra city oppure una combinazione di ONT/router/provider
Andrebbe più nella sezione dedicata al modem, comunque non so se con fibra city servono dei dati di accesso, se si tratta di una connessione pppoe di solito è così, li hai inseriri? Sono corretti nel caso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.