View Full Version : [Thread ufficiale] ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH
TeslaZap
11-12-2020, 14:04
Andrebbe più nella sezione dedicata al modem, comunque non so se con fibra city servono dei dati di accesso, se si tratta di una connessione pppoe di solito è così, li hai inseriri? Sono corretti nel caso?
l'operatore a telefono mi ha detto che non ci vogliono login e password, cosa che sembra confermata anche dal tutorial in pdf scaricabile dal sito fibra.city (per un altro router della stessa famiglia, infatti il menu è identico) e anche da quello che ho potuto leggere in vari post sparsi per la rete
dopo le prove di stamattina, anche con l'assistenza, il router mi hanno confermato che è compatibile con FTTH e che i parametri che ho messo sono corretti.
a questo punto ho chiesto di aprire un guasto per l'ONT che comunque è pingabile se mi metto nella sua sottorete, ha indirizzo 192.168.1.1
non saprei che altro fare, ho provato ad accedere all'ONT tramite http://192.168.1.1 ma servono login e password per proseguire
reddevils
11-12-2020, 18:30
Il firmware è scritto sulla scatola, se la prendi su eBay puoi chiedere al venditore.
L'altro ONT non lo conosco quindi non mi posso esprimere.
Ricordati comunque di prendere il gpon e non epon
Su aliexpress, per ora, ho trovato con firmware 015.
va bene oppure meglio trovarlo con la v. 017?
Debian-LoriX
15-12-2020, 16:56
Su aliexpress, per ora, ho trovato con firmware 015. va bene oppure meglio trovarlo con la v. 017?
io ti suggerisco la V017, ho già un Huawei HG8010H con firmware V015 e nella sezione ONT authentication, il campo SN contiene massimo 10 cifre... mentre nelle versioni più recenti quel campo ne accetta 16
:(
Ora sto aspettando di trovarne un'altro ma con porta verticale... su aliexpress li trovo solo con la solita orizzontale oppure minimo 10 pezzi
:muro:
reddevils
15-12-2020, 18:15
io ti suggerisco la V017, ho già un Huawei HG8010H con firmware V015 e nella sezione ONT authentication, il campo SN contiene massimo 10 cifre... mentre nelle versioni più recenti quel campo ne accetta 16
:(
Ora sto aspettando di trovarne un'altro ma con porta verticale... su aliexpress li trovo solo con la solita orizzontale oppure minimo 10 pezzi
:muro:
io ho trovato un venditore su aliexpress che mi metterà la versione 017. Non appena mi arrivà ti dirò
Debian-LoriX
15-12-2020, 19:06
Ecco le schermate di autenticazione del mio HG8010H, versione 015:
https://i.ibb.co/27h3GLx/Screenshot-2020-12-15-HG8010-H.png
https://i.ibb.co/KhG0h0P/Screenshot-2020-12-15-HG8010-H-1.png
@reddevils
grazie, aspetto
:)
io ho trovato un venditore su aliexpress che mi metterà la versione 017. Non appena mi arrivà ti dirò
Per favore chiedi al venditore su Alixexpress se ti fa avere il firmware.
Debian-LoriX
16-12-2020, 07:34
Sarebbe favoloso se qualcuno qui ottenesse il firmware aggiornato dell'HG8010H e lo renda disponibile a tutti
:)
reddevils
16-12-2020, 23:36
Ecco le schermate di autenticazione del mio HG8010H, versione 015:
https://i.ibb.co/27h3GLx/Screenshot-2020-12-15-HG8010-H.png
https://i.ibb.co/KhG0h0P/Screenshot-2020-12-15-HG8010-H-1.png
@reddevils
grazie, aspetto
:)
Credo che ci vorrà un mesetto per la consegna.
@reddeviles
Per favore hai chiesto al venditore il firmware dell'ONT?
reddevils
18-12-2020, 11:19
@reddeviles
Per favore hai chiesto al venditore il firmware dell'ONT?
Ho inviato un messaggio ora, vediamo cosa risponde
reddevils
24-12-2020, 17:00
Il venditore mi ha risposto, ha detto che il file del firmware non lo tiene.
Sinceramente mi stanno sorgendo dubbi anche sulla versione che troverò io
:mc:
@reddevils e chiedere direttamente a huawei? più di dire no non possono fare, ma almeno si è fatto il tentativo
DanyGE81
25-12-2020, 13:56
Huawei dà i file degli aggiornamenti solo agli isp
Debian-LoriX
25-12-2020, 17:25
Huawei dà i file degli aggiornamenti solo agli isp
esattamente, questo purtroppo è quello che mi hanno risposto quando ho tentato di registrare il mio ont sul sito ufficiale:
Product registration on Huawei Enterprise Website is used for customers who
have purchased Huawei Enterprise products to upgrade their account permission
to download documentation and software.
:( :( :(
DanyGE81
26-12-2020, 17:16
Bisognerebbe fare un dump della flash ma ci vuole qualcuno che sappia lavorarci molto molto bene...
Debian-LoriX
27-12-2020, 17:33
Esattamente DanyGe81 :)
Io ho una pinzetta programmatrice, in passato ho avuto qualche piccola esperienza di flashing; per dare modo, magari, a chi vorrà aiutare me e qualcun altro (visto che non trovo né sulla baia, né su alix il nuovo EG8010H, a meno di non ordinarne lotti da 20/50/100 pezzi su alibaba) queste sono le specifiche del mio, per verificare che si tratta dello stesso hardware:
Manufacturer: Huawei Technologies Co., Ltd;
ProductClass: HG8010H;
IP: 192.168.100.1;
HWVer: 635.A;
SWVer: V3R015C10S106;
Con il dump completo della NOR di un 8010H aggiornato, basterebbe riprogrammare il proprio
:)
DanyGE81
28-12-2020, 09:09
Il mio ha la versione 17 del firmware.
Probabile però che la flash sia cifrata in qualche modo...e poi di che tipo sarà? Non credo si faccia leggere così facilmente...
Debian-LoriX
28-12-2020, 09:39
Ho letto questa ottima guida linkata qui nelle pagine precedenti, il suo è un ONT quasi identico al nostro:
https://github.com/logon84/Hacking_Huawei_HG8012H_ONT
qualora non trovassi un dump del V017, questa sarebbe la mia ultima spiaggia, collegarmi alla seriale e poi leggere la NOR, estrarre la partizione con la configurazione della webui per cercare di modificare la lunghezza del campo SN e magari anche di abilitare il telnet. A dirsi facile, ma nella pratica...
:asd:
Nell'altro caso invece, previa verifica come dicevo che si tratti dello stesso hardware, basterebbe flashare direttamente il dump sul mio; chiaro che prima di farlo, magari darei un'occhiata più approfondita alle varie partizioni.
Nel frattempo, magari domani provo a fare il dump della NOR del mio, così durante le ferie forzate a casa inizio a studiarlo un po'
:)
Ho letto questa ottima guida linkata qui nelle pagine precedenti, il suo è un ONT quasi identico al nostro:
https://github.com/logon84/Hacking_Huawei_HG8012H_ONT
qualora non trovassi un dump del V017, questa sarebbe la mia ultima spiaggia, collegarmi alla seriale e poi leggere la NOR, estrarre la partizione con la configurazione della webui per cercare di modificare la lunghezza del campo SN e magari anche di abilitare il telnet. A dirsi facile, ma nella pratica...
:asd:
Nell'altro caso invece, previa verifica come dicevo che si tratti dello stesso hardware, basterebbe flashare direttamente il dump sul mio; chiaro che prima di farlo, magari darei un'occhiata più approfondita alle varie partizioni.
Nel frattempo, magari domani provo a fare il dump della NOR del mio, così durante le ferie forzate a casa inizio a studiarlo un po'
:)
:yeah: :winner: :winner: :winner: :winner:
puccettone1969
28-12-2020, 12:11
Salve
ho acquistato l'ONT Huawei con porta verticale e l'ho sostituito, con successo, all'SFP fornito da WTre inserito in un media converter TPLink. La velocità non è variata di molto (mi attesto sui 300-350mbit, piu o meno come con l'SFP). I primi giorni dall'attivazione (il 12 nov u.s.) ho raggiunto facilmente la velocità massima di oltre 850mbit, poi dopo 4-5 giorni non più. Cmq a parte questa premessa, ho configurato l'ONT con un IP 192.168.2.2 e la mia rete LAN gestita da un 7490 AVM è 192.168.2.x, ma non riesco a raggiungere l'ONT collegato alla WAN del 7490. Devo modificare l'IP dell'ONT o c'è qualche configurazione sul 7490 per raggiungere l'ONT ? Grazie
FraMatt93
28-12-2020, 13:55
Salve
ho acquistato l'ONT Huawei con porta verticale e l'ho sostituito, con successo, all'SFP fornito da WTre inserito in un media converter TPLink. La velocità non è variata di molto (mi attesto sui 300-350mbit, piu o meno come con l'SFP). I primi giorni dall'attivazione (il 12 nov u.s.) ho raggiunto facilmente la velocità massima di oltre 850mbit, poi dopo 4-5 giorni non più. Cmq a parte questa premessa, ho configurato l'ONT con un IP 192.168.2.2 e la mia rete LAN gestita da un 7490 AVM è 192.168.2.x, ma non riesco a raggiungere l'ONT collegato alla WAN del 7490. Devo modificare l'IP dell'ONT o c'è qualche configurazione sul 7490 per raggiungere l'ONT ? Grazie
I test dal primo giorno li hai sempre fatti con il fritz? Hai altri router con cui puoi fare test?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
puccettone1969
28-12-2020, 14:04
I test dal primo giorno li hai sempre fatti con il fritz? Hai altri router con cui puoi fare test?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si ho usato il FB 7490 sempre con la stessa configurazione. Avrei l'home&life fornito da WindTre ma non ha senso testarlo perchè non ha le cose del Fritz che uso (server VPN, segreteria telefonica, base dect, supporto modem 4G, ecc. ecc.). In ogni caso la velocità l'ho raggiunta sin dal primo collegamento e l'ho tenuta per 5-6 giorni poi è calata drasticamente, quindi non è un problema del 7490 ma del provider (che mi avrebbe tagliato la banda, poi per così tanto tempo? Non dovrebbe ripristinarsi automaticamente dopo qualche giorno?...bah!)
Debian-LoriX
28-12-2020, 14:28
:yeah: :winner: :winner: :winner: :winner:
grazie per la stima ma piano con gli entusiasmi, potrei fallire miseramente
:asd:
Soprattutto perché, ammesso e non concesso che riesca a leggere bene il contenuto della NOR, devo sempre saldare i tre pin della seriale (sono un pessimo saldatore :() per ottenere gli indirizzi delle partizioni, senza di questi dovrei procedere alla cieca. Inoltre, riguardando le schermate di autenticazione, ho scoperto che il vero problema è che nella mia versione non c'è il campo SN, ma solo il campo password :(
@puccettone
dove l'hai preso l'ont con porta verticale? Né su alix, né su ebay riesco a trovarne uno
puccettone1969
28-12-2020, 14:52
@puccettone
dove l'hai preso l'ont con porta verticale? Né su alix, né su ebay riesco a trovarne uno
su Ebay.
puccettone1969
28-12-2020, 14:53
Ripeto la domanda che ora sembra essere sfuggita:
ho configurato l'ONT con un IP 192.168.2.2 e la mia rete LAN gestita da un 7490 AVM è 192.168.2.x, ma non riesco a raggiungere l'ONT collegato alla WAN del 7490. Devo modificare l'IP dell'ONT o c'è qualche configurazione sul 7490 per raggiungere l'ONT ? Grazie
Mamukata
28-12-2020, 16:06
Ripeto la domanda che ora sembra essere sfuggita:
ho configurato l'ONT con un IP 192.168.2.2 e la mia rete LAN gestita da un 7490 AVM è 192.168.2.x, ma non riesco a raggiungere l'ONT collegato alla WAN del 7490. Devo modificare l'IP dell'ONT o c'è qualche configurazione sul 7490 per raggiungere l'ONT ? Grazie
Semplicemente non puoi, la porta WAN e le porte LAN non si parlano, devi andare con cavo diretto PC->ONT
Debian-LoriX
29-12-2020, 09:59
Ieri sera sono riuscito a scovare su alix un EG8010H con firmware V3R017, speriamo bene funzioni
:)
Visto che ero in spese, ho preso anche un'altra pinzetta SOIC16, quella che ho è SOIC8, al limite proverò ad utilizzarla con il raspberry pi... non vi prometto nulla, ma se tutto filerà liscio proverò con calma a fare il dump del V3R017 e caricarlo su mega
:)
reddevils
30-12-2020, 15:20
Ieri sera sono riuscito a scovare su alix un EG8010H con firmware V3R017, speriamo bene funzioni
:)
Visto che ero in spese, ho preso anche un'altra pinzetta SOIC16, quella che ho è SOIC8, al limite proverò ad utilizzarla con il raspberry pi... non vi prometto nulla, ma se tutto filerà liscio proverò con calma a fare il dump del V3R017 e caricarlo su mega
:)
Ho visto un po' quella guida, però non mi sembra che utilizza il raspberry per leggere il firmware
Debian-LoriX
31-12-2020, 08:34
Infatti utilizza un pickit2 (supporta soic8 e soic16), che è un programmatore diverso dal mio (solo soic8), per questo pensavo di usare il raspy per leggere direttamente la rom, ma ripeto, me la cavicchio con linux e non sono esperto di queste cose!
Auguri a tutti!
:)
diddevil
03-01-2021, 13:24
Non picchiatemi, sto solo cercando di capire :D
Come scritto nell'altro thread, sono in attesa di attivazione ftth da parte di Windtre e mi sto informando un po' su quello che mi troverò davanti.
Ho letto diversi posts sul fatto di sostituire l'SFP (che è quello che spediranno a me, avendo il dlink 5592) con un ONT esterno (Huawei HG8010H con porta verde in verticale, se non ho capito male è quello consigliato).
Quello che mi chiedo io è: effettivamente quant'è il guadagno? (velocità? affidabilità?)
Che poi magari alla fine lo farò solo per il gusto di sperimentare e imparare qualcosa di nuovo è un altro discorso :ciapet:
Grazie sempre per le eventuali risposte e spero anche qui di non aver sbagliato thread.
puccettone1969
03-01-2021, 15:12
Quello che mi chiedo io è: effettivamente quant'è il guadagno? (velocità? affidabilità?).
A me WindTre ha fornito un SFP Zyxel (con router Home&Life, mai nemmeno acceso!) che ho inserito un un mediaconverter TPLINK e sin da subito ho raggiunto - e mantenuto per circa 6-7 giorni - una velocità attorno a 850-900mbit/sec. Poi è diminuita per assestarsi a 300-350mbit, per poi scoprire che era colpa del fritz 7490, che doveva essere resettato! Nel frattempo ho trovato e montato questo famoso ONT della Huawei ed i valori di download sono sostanzialmente uguali, cioè 850-900mbit/s. Mi tengo ovviamente l'ONT di Huawei, che mi ha permesso di verificare che tutti i valori sono nella norma, e questa cosa può sempre servire in futuro per una diagnostica. Per l'affidabilità non so dirti, ma sicuramente i circuiti sono meno stressati, visto lo spazio maggiore e le generose feritoie di smaltimento del calore
diddevil
03-01-2021, 15:26
A me WindTre ha fornito un SFP Zyxel (con router Home&Life, mai nemmeno acceso!) che ho inserito un un mediaconverter TPLINK e sin da subito ho raggiunto - e mantenuto per circa 6-7 giorni - una velocità attorno a 850-900mbit/sec. Poi è diminuita per assestarsi a 300-350mbit, per poi scoprire che era colpa del fritz 7490, che doveva essere resettato! Nel frattempo ho trovato e montato questo famoso ONT della Huawei ed i valori di download sono sostanzialmente uguali, cioè 850-900mbit/s. Mi tengo ovviamente l'ONT di Huawei, che mi ha permesso di verificare che tutti i valori sono nella norma, e questa cosa può sempre servire in futuro per una diagnostica. Per l'affidabilità non so dirti, ma sicuramente i circuiti sono meno stressati, visto lo spazio maggiore e le generose feritoie di smaltimento del calore
anche in privato (non so se è vietato nel forum) e sopratutto appena hai un attimo di tempo, mi daresti qualche link per acquistare il modello di ONT huawei che funziona bene? ;)
se non sbaglio oltre a vedere la porta verde in verticale, mi pare di aver letto che quelli con sw più aggiornato tendono a dare meno problemi.
puccettone1969
04-01-2021, 07:46
L'ho comprato su Ebay ed il venditore ora non ne ha più. Vedi su aliexpress. Io inizialmente lo avevo preso lì poi il venditore mi ha annullato l'ordine
diddevil
04-01-2021, 15:02
L'ho comprato su Ebay ed il venditore ora non ne ha più. Vedi su aliexpress. Io inizialmente lo avevo preso lì poi il venditore mi ha annullato l'ordine
su ebay ho trovato l'inserzione "HUAWEI HG8010H HG8M8010HG21 GPON TERMINAL (IN26S3) "
32€ senza alimentatore. È troppo?
EDIT: su ali non lo trovo sotto i 70€. Direi un po' eccessivo.
Domanda: c'è possibilità che mi mandino un sfp non huawei? e in quel caso si potrebbe mettere lo stesso l'ont in questione?
Grazie per le info ;)
FraMatt93
04-01-2021, 17:46
A chi può servire, ont con presa verticale ne ho trovato solo uno sul marketplace di fb https://www.facebook.com/marketplace/item/1233918297002192/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DanyGE81
04-01-2021, 18:09
Dalla foto direi che ha a bordo il fw 15
lesotutte77
04-01-2021, 18:41
questo può interessarvi :
Device Type: HG8010H
Description: EchoLife HG8010H GPON Terminal (CLASS B+/PRODUCT ID:2102312GFG6RK1005158/CHIP:00070020170101)
SN: 485754435C34FF9E (HWTC5C34FF9E)
Hardware Version: AD6.A
Software Version: V3R017C10S208
Manufacture Info: 2102312GFG6RK1005158.C402
ha ingresso verticale
puccettone1969
04-01-2021, 19:29
EDIT: su ali non lo trovo sotto i 70€. Direi un po' eccessivo.
Grazie per le info ;)
Se vedi bene è un lotto di 10 pezzi, quindi 7€ al pezzo ma rileggendo non è GPON ma EPON e non va bene in Italy. Su ebay ci sono alcuni venditori che non mostrano la parte frontale. Chi è interessato potrebbe chiedere chiarimenti al venditore
diddevil
04-01-2021, 22:41
Se vedi bene è un lotto di 10 pezzi, quindi 7€ al pezzo ma rileggendo non è GPON ma EPON e non va bene in Italy. Su ebay ci sono alcuni venditori che non mostrano la parte frontale. Chi è interessato potrebbe chiedere chiarimenti al venditore
beh a me ne servirebbe 1 :D
scusate l'ignoranza ma avrei 2 domande:
1) se l'sfp che mi forniscono è di un'altra marca, potrei usare ugualmente l'ont huawei?
2) quelli con ingresso in orizzontale non sono compatibili? (nella guida delle prime pagine c'è allegata una foto di un modello con l'ingresso della fibra in orizzontale)
puccettone1969
05-01-2021, 08:29
1) se l'sfp che mi forniscono è di un'altra marca, potrei usare ugualmente l'ont huawei?
2) quelli con ingresso in orizzontale non sono compatibili? (nella guida delle prime pagine c'è allegata una foto di un modello con l'ingresso della fibra in orizzontale)
1) Si. Io ho un SFP Zyxel ed è bastato copiare il numero seriale nell'ONT, come da guida. Tutto OK al primo tentativo
2) evidentemente quelli con eth verticale sono più recenti quindi sicuramente compatibili. Quelli con eth orizzontale, la compatibilità dipende dal firmware montato
moebiuss
05-01-2021, 15:58
ciao a tutti,
sto andando un po controtendenza rispetto a quello che state facendo in molti, ovvero vorrei passare dal mio attuale ONT Huawei esterno a SFP inserito nel modem (vodafone power station al momento), principalmente per problemi di spazio.
Probabilmente me ne pentirò e tornerò indietro, ma ormai per principio e curiosità personale vorrei riuscirci.
Ho acquistato su ebay un SFP Huawei MA5671a ed estratto la password di autenticazione dal mio ONT, inserendola come "id reg. SFP" nel menu della vodafone power station, ma non c'è stato verso di farla funzionare nonostante alcuni video (https://youtu.be/-RA_3qVA7NQ) e tutorial che ho visto sembrano farla così facile. Il led internet continua a lampeggiare.
Ora leggendo questo thread, mi pare di capire sia necessario anche clonare il seriale gpon del mio ONT esterno, cosa che non penso si possa fare sul sfp huawei, ci ho provato collegandomi in ssh tramite media converter ma la shell di comandi non offre molto, a dire il vero non trovo nemmeno come settare la password direttamente sul modulo.
Mi sto perdendo qualche pezzo? I video che ho visto sono "finti"?
grazie in anticipo a chi mi potrà dare un suggerimento, sto diventando ormai pazzo a furia di prove :-D
FraMatt93
05-01-2021, 17:13
ciao a tutti,
sto andando un po controtendenza rispetto a quello che state facendo in molti, ovvero vorrei passare dal mio attuale ONT Huawei esterno a SFP inserito nel modem (vodafone power station al momento), principalmente per problemi di spazio.
Probabilmente me ne pentirò e tornerò indietro, ma ormai per principio e curiosità personale vorrei riuscirci.
Ho acquistato su ebay un SFP Huawei MA5671a ed estratto la password di autenticazione dal mio ONT, inserendola come "id reg. SFP" nel menu della vodafone power station, ma non c'è stato verso di farla funzionare nonostante alcuni video (https://youtu.be/-RA_3qVA7NQ) e tutorial che ho visto sembrano farla così facile. Il led internet continua a lampeggiare.
Ora leggendo questo thread, mi pare di capire sia necessario anche clonare il seriale gpon del mio ONT esterno, cosa che non penso si possa fare sul sfp huawei, ci ho provato collegandomi in ssh tramite media converter ma la shell di comandi non offre molto, a dire il vero non trovo nemmeno come settare la password direttamente sul modulo.
Mi sto perdendo qualche pezzo? I video che ho visto sono "finti"?
grazie in anticipo a chi mi potrà dare un suggerimento, sto diventando ormai pazzo a furia di prove :-D
So che i seriali si possono clonare solo su sfp technicolor, da telnet. Non conosco la procedura peró, anche perché non mi è mai interessato farlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
moebiuss
05-01-2021, 17:17
So che i seriali si possono clonare solo su sfp technicolor, da telnet. Non conosco la procedura peró, anche perché non mi è mai interessato farlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao! grazie della risposta, ma il mio dubbio rimane, è davvero necessario clonare il seriale anche con Vodafone? mi sembrava di aver capito che l'auth fosse solo tramite il codice pratica (ploam password), altrimenti non capisco come possa funzionare il semplice inserimento del sfp nella power station come mostra il video che ho linkato nel post sopra :muro:
diddevil
05-01-2021, 17:36
1) Si. Io ho un SFP Zyxel ed è bastato copiare il numero seriale nell'ONT, come da guida. Tutto OK al primo tentativo
2) evidentemente quelli con eth verticale sono più recenti quindi sicuramente compatibili. Quelli con eth orizzontale, la compatibilità dipende dal firmware montato
Sto mandando un po' di messaggi su ebay per sapere il fw che monta il prodotto che vendono ma molti non mi sanno rispondere :mbe:
Mi sa che alla fine aspetto che mi attivino il tutto (venerdì mi consegnano l'SFP), vedo come va e poi valuto
grazie per le info ;)
FraMatt93
05-01-2021, 18:37
ciao! grazie della risposta, ma il mio dubbio rimane, è davvero necessario clonare il seriale anche con Vodafone? mi sembrava di aver capito che l'auth fosse solo tramite il codice pratica (ploam password), altrimenti non capisco come possa funzionare il semplice inserimento del sfp nella power station come mostra il video che ho linkato nel post sopra :muro:
Vodafone è l unica che ha bisogno anche di una password, (almeno tra quelle che conosco) oltre al seriale GPON, indispensabile per tutti gli operatori, se non metti quello non puó mai autenticarsi in centrale, il video non riesco a vederlo, forse perché scrivo da Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
moebiuss
05-01-2021, 19:59
Vodafone è l unica che ha bisogno anche di una password, (almeno tra quelle che conosco) oltre al seriale GPON, indispensabile per tutti gli operatori, se non metti quello non puó mai autenticarsi in centrale, il video non riesco a vederlo, forse perché scrivo da Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ok, mi pareva di aver capito che il seriale non fosse necessario per Vodafone, il video è questo: https://youtu.be/-RA_3qVA7NQ
Che fondamentalmente fa vedere gli step descritti in questo post della community vodafone: https://web.archive.org/web/20200812191542/https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/GUIDA-FTTH-Come-passare-da-Station-Revolution-e-ONT-a-Power/td-p/1056674
Non sembra che venga clonato alcun seriale ma solo la password :confused:
diddevil
12-01-2021, 22:55
Salve, avrei bisogno di una manina :D
Ho ordinato il famoso hg8010h su ebay, ma non ha l'alimentatore e quindi ne dovrei acquistare uno. Il modello è quello con porta verticale e 1A di consumo. Qualcuno mi saprebbe dare qualche consiglio?
moebiuss
13-01-2021, 07:54
Salve, avrei bisogno di una manina :D
Ho ordinato il famoso hg8010h su ebay, ma non ha l'alimentatore e quindi ne dovrei acquistare uno. Il modello è quello con porta verticale e 1A di consumo. Qualcuno mi saprebbe dare qualche consiglio?
Ciao!
Se può esserti utile, Il mio vecchio hg8010 (non h) da 1A di consumo usa questo alimentatore da 1A: HuntKey HKA01212010-3C
moebiuss
13-01-2021, 07:58
Vodafone è l unica che ha bisogno anche di una password, (almeno tra quelle che conosco) oltre al seriale GPON, indispensabile per tutti gli operatori, se non metti quello non puó mai autenticarsi in centrale, il video non riesco a vederlo, forse perché scrivo da Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per dare seguito ai miei test, ancora non sono riuscito a far funzionare l'sfp huawei, ma ho fatto prove con il mio attuale ont esterno huawei e confermo che su vodafone il seriale NON è utilizzato per l'autenticazione, solo la password, infatti modificando il seriale dell'ont, si autentica sempre senza problemi, ma cambiando la password non si autentica più.
@diddevil
Alimentatore con uscita 12VDC (continua) 1A.
diddevil
13-01-2021, 11:22
Ciao!
Se può esserti utile, Il mio vecchio hg8010 (non h) da 1A di consumo usa questo alimentatore da 1A: HuntKey HKA01212010-3C
@diddevil
Alimentatore con uscita 12VDC (continua) 1A.
Rispondo ad entrambi. Innanzitutto vi ringrazio per la risposta. ;)
@moebiuss quel modello lo trovo solo su ebay ma è spedito dall'estero ed inoltre costa circa 26€. Cercavo qualcosa di più economico e possibilmente da amazon.
@Bovirus i dati dell'alimentatore li ho, solo che non sono certo della compatibilità dei plug.
Ad esempio avevo adocchiato questo (https://www.amazon.it/gp/product/B07GWL2T1D/ref=ox_sc_act_title_8?smid=A2S3V5W2LUPBOC&th=1) e quest'altro (https://www.amazon.it/gp/product/B01HRR96ZI/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A2Z54WBF904K0X&psc=1) ... pareri? :D
@didevil
Se fai una ricerca
https://www.google.com/search?q=HKA01212010-3C+5%2C5&oq=HKA01212010-3C+5%2C5&aqs=chrome..69i57.3606j0j4&sourceid=chrome&ie=UTF-8&safe=active&ssui=on
e cerchi nel sito poalcco vedrai che indica per l'alimentatore HKA01212010-3C come connettore 2,1mm/5,5mm.
Quindi sembrebbe che l'alimentatroe di cui hai postato il link sia giusto.
diddevil
13-01-2021, 12:59
@didevil
Se fai una ricerca
https://www.google.com/search?q=HKA01212010-3C+5%2C5&oq=HKA01212010-3C+5%2C5&aqs=chrome..69i57.3606j0j4&sourceid=chrome&ie=UTF-8&safe=active&ssui=on
e cerchi nel sito poalcco vedrai che indica per l'alimentatore HKA01212010-3C come connettore 2,1mm/5,5mm.
Quindi sembrebbe che l'alimentatroe di cui hai postato il link sia giusto.
ti ringrazio infinitamente, ho ordinato proprio quello dove c'è scritto "Universal:5.5*2.1mm Polarity: positive (+) center" ;)
reddevils
13-01-2021, 13:55
Oggi mi è arrivato l'HG8010 da aliexpress. Il venditore mi aveva assicurato che il firmware fosse il 17.. ed invece? V3R015C10S106
Tra l'altro, nella configurazione dell'ONT, mi manca il campo dove inserire il seriale. Almeno che, non vada inserito su password
https://i.postimg.cc/GtYcBdpx/ONT1.jpg (https://postimages.org/)
Oggi mi è arrivato l'HG8010 da aliexpress. Il venditore mi aveva assicurato che il firmware fosse il 17.. ed invece? V3R015C10S106
Tra l'altro, nella configurazione dell'ONT, mi manca il campo dove inserire il seriale. Almeno che, non vada inserito su password
Scusa se mi intrometto, sei entrato con queste credenziali:
user: telecomadmin
pass: admintelecom
reddevils
13-01-2021, 15:20
Scusa se mi intrometto, sei entrao con queste credenziali:
user: telecomadmin
pass: admintelecom
Ciao, hai fatto benissimo ad intrometterti. I forum son fatti per dare e ricevere suggerimenti.
Avevo inserito quelli riportati al di sotto dell'ONT, non sapevo che ci volessero questi che mi hai scritto.
Grazie
UPDATE
Ho effettuato un po’ di test
Linea FTTH di windtre
Zyxel (VMG8825) con il modulo sfp lo speedtest non superava i 500
Successivamente l’ho sostituito con il Tp-Link Mc220L ed il fritzbox 7590, velocità 700/830
Ora con l’ONT HG8010 e fritzbox 7590, speedtest tra gli 800/900
Finalmente mi è arrivato l'ont ma non posso assolutamente dire di essere soddisfatto.
Con il media converter ottengo 930mb su alcuni server (wind3, eolo, vodafone) e circa 650mb su altri server.
Da quello che veniva detto qui dentro, eliminando il modulo sfp e usando l'ont avrei dovuto ottenere 930 su tutti i server, invece ottengo valori molto più variabili che vanno dai 700 agli 800.
Certo, vado più veloce rispetto ai server dove ottenevo 650, ma molto più lento rispetto a quelli dove ottenevo 930
Un'altra differenza è nell'upload: prima ottenevo 95mb su tutti i server, ora invece il dato è totalmente ballerino, mi è capitato di ottenere 90 come di ottenere addirittura solo 30.
Onestamente non so che dire, sono molto deluso
Ho effettuato un po’ di test
Linea FTTH di windtre
Zyxel (VMG8825) con il modulo sfp lo speedtest non superava i 500
Successivamente l’ho sostituito con il Tp-Link Mc220L ed il fritzbox 7590, velocità 700/830
Ora con l’ONT HG8010 e fritzbox 7590, speedtest tra gli 800/900
Allora sei riuscito a modificare il seriale :D anche se aveva r015, se non ti disturbo mi puoi mandare in privato il link dove l'hai preso.
Una curiosita', l'alimentatore che danno su ali e' originale huawei o uno compatibile, non si capissce bene dalle descrizioni :(.
L'ho sempre pensato che quel sfp non lavora bene perche' scalda, va' eliminato, quando lo capiranno quelli della WindTre :(
Finalmente mi è arrivato l'ont ma non posso assolutamente dire di essere soddisfatto.
Con il media converter ottengo 930mb su alcuni server (wind3, eolo, vodafone) e circa 650mb su altri server.
Da quello che veniva detto qui dentro, eliminando il modulo sfp e usando l'ont avrei dovuto ottenere 930 su tutti i server, invece ottengo valori molto più variabili che vanno dai 700 agli 800.
Certo, vado più veloce rispetto ai server dove ottenevo 650, ma molto più lento rispetto a quelli dove ottenevo 930
Un'altra differenza è nell'upload: prima ottenevo 95mb su tutti i server, ora invece il dato è totalmente ballerino, mi è capitato di ottenere 90 come di ottenere addirittura solo 30.
Onestamente non so che dire, sono molto deluso
Ma quando mai su tutti i server è possibile raggiungere banda piena?
Avrai frainteso.
Poi, gli speedtest non servono ad un cavolo, prova con un download a questo link.
Linux Mint 20.1 "Ulyssa" (http://mirrors.evowise.com/linuxmint/stable/20.1/linuxmint-20.1-cinnamon-64bit.iso)
Se il download arriva a 120 MB/sec sei a posto.
Alcuni Utenti (compreso il sottoscritto), per il download, hanno trovato giovamento usando un Download manager, in questo caso IDM.
Debian-LoriX
15-01-2021, 08:05
Ben detto Biscuo, mi hai anche ricordato che devo aggiornare la mia linuxbox ad Ulyssa
:)
Io sto ancora aspettando l'ont, ora con l'sfp zyxel ed il mo 8825 in download raggiungo anche picchi di 100/105 Mb/s.
:)
Ma quando mai su tutti i server è possibile raggiungere banda piena?
Avrai frainteso.
Poi, gli speedtest non servono ad un cavolo, prova con un download a questo link.
Linux Mint 20.1 "Ulyssa" (http://mirrors.evowise.com/linuxmint/stable/20.1/linuxmint-20.1-cinnamon-64bit.iso)
Se il download arriva a 120 MB/sec sei a posto.
Alcuni Utenti (compreso il sottoscritto), per il download, hanno trovato giovamento usando un Download manager, in questo caso IDM.
Allora perché con il modulo sfp su alcuni server ottengo sempre 930 mentre con l'ont ottengo valori più bassi?
Non metto in dubbio che nel tuo caso possa funzionare meglio il modulo Sfp.
Ma di non far affidamento sullo speedtest!
Se facendo download dal link che ho postato, ottieni 120/123 MB/sec con il modulo Sfp o con l'Ont, significa che la tua linea è a posto ed è buona.
diddevil
15-01-2021, 15:53
Non metto in dubbio che nel tuo caso possa funzionare meglio il modulo Sfp.
Ma di non far affidamento sullo speedtest!
Se facendo download dal link che ho postato, ottieni 120/123 MB/sec con il modulo Sfp o con l'Ont, significa che la tua linea è a posto ed è buona.
a me quel link anche con IDM lo scarica a 60-70 MB/s con cali anche fino a 40MB/s :mc: (sfp zyxel + 5592 e provider windtre) invece il "solito" file di test da 10GB (quello di hetzner) sta sugli 80-90MB/s stabili. Facendo speedtest sto sui 700 invece con eolo oltre 900... a chi credere? :D
Mercoledì (se non ci sono ritardi) proverò con l'ont huawei e farò qualche paragone
https://i.postimg.cc/p5rFfRry/Download.png (https://postimg.cc/p5rFfRry)
Anche a me il Download "fluttua", ma non di tanto.
Non pensare però che parte a 120 MB/sec e arriva fino alla fine sempre a quella velocità.
Sei sicuro che il tuo Pc non ha qualche collo di bottiglia?
diddevil
15-01-2021, 17:46
https://i.postimg.cc/p5rFfRry/Download.png (https://postimg.cc/p5rFfRry)
Anche a me il Download "fluttua", ma non di tanto.
Non pensare però che parte a 120 MB/sec e arriva fino alla fine sempre a quella velocità.
Sei sicuro che il tuo Pc non ha qualche collo di bottiglia?
Oddio non so, il pc è quello che ho in firma. Potrei vedere se ci sono aggiornamenti per la scheda di rete :rolleyes:
Ecco, ultimi driver per la scheda di rete.
E salvataggio del file di Download su un SSD. :)
Comunque, se sei arrivato a 900 Mbps con lo speedtest, secondo me con l'Ont esterno raggiungerai la banda piena.
diddevil
15-01-2021, 18:18
Ecco, ultimi driver per la scheda di rete.
E salvataggio del file di Download su un SSD. :)
Comunque, se sei arrivato a 900 Mbps con lo speedtest, secondo me con l'Ont esterno raggiungerai la banda piena.
seguendo le indicazioni date ad un utente in un altro forum (cercando la mia scheda di rete), ho installato i drivers aggiornati e dato una "botta" di tcp optmizer. Arrivo ad un media di 95-100MB/s ed ho meno cali (qualcosina alla fine). Sì, anche secondo me con ont si stabilizzerà. Oggi mi è arrivato l'alimentatore, devo attendere mercoledì :D
Grazie per il supporto ;)
Non metto in dubbio che nel tuo caso possa funzionare meglio il modulo Sfp.
Ma di non far affidamento sullo speedtest!
Se facendo download dal link che ho postato, ottieni 120/123 MB/sec con il modulo Sfp o con l'Ont, significa che la tua linea è a posto ed è buona.
Quel file me lo scarica troppo velocemente che non riesco a raggiungere la velocità massima, in una decina di secondi è già scaricato.
Non c'è un file più grosso da poter testare?
Beh allora di cosa ti lamenti? :doh: :)
Se vuoi, prova con questo:
https://speed.hetzner.de/10GB.bin (http://speed.hetzner.de/10GB.bin)
diddevil
16-01-2021, 10:55
Beh allora di cosa ti lamenti? :doh: :)
Se vuoi, prova con questo:
https://speed.hetzner.de/10GB.bin (http://speed.hetzner.de/10GB.bin)
https://i.ibb.co/YkbVwVK/Cattura2.jpg (https://ibb.co/YkbVwVK)
questa è la punta, ma in ogni caso a metà scaricamento si attesta sui 110-118 di media.
Come mai tutta questa differenza? E sopratutto, con l'ont potrei avere (ovviamente sono ipotesi) stabilità anche in altri server o applicazioni tipo steam/uplay?
In realtà a me attualmente interessa capire se la linea è buona e se il cavo ethernet che mi hanno passato (nell'inserimento dei plug) è stato fatto bene :)
In IDM, come mai usi una sola connessione per scaricare?
Il programma, è fatto apposta per avere connessioni multiple per accelerare il download. :)
diddevil
16-01-2021, 13:02
In IDM, come mai usi una sola connessione per scaricare?
Il programma, è fatto apposta per avere connessioni multiple per accelerare il download. :)
https://i.ibb.co/3ckvtdZ/Cattura.jpg (https://ibb.co/3ckvtdZ)
Questo scaricando il file da 10GB. Forse l'altra fonte (1fichier) non supporta la connessione multipla? :mbe:
piccolo OT: fino a 4-5 anni fa ero con una 20 mega (reali 10) e scaricavo a 1,2MB/s :mc:
Debian-LoriX
16-01-2021, 16:51
Oggi è arrivato il nuovo ONT, stavolta con firmware VR017
:)
Configurato con il SN del mio sfp e finalmente funziona, così depongo quel maledetto sfp!
:sofico:
Il primo speedtest è migliorato sensibilmente, anche nel ping:
https://www.speedtest.net/result/10760719668.png
diddevil
16-01-2021, 17:23
Oggi è arrivato il nuovo ONT, stavolta con firmware VR017
:)
Configurato con il SN del mio sfp e finalmente funziona, così depongo quel maledetto sfp!
:sofico:
Il primo speedtest è migliorato sensibilmente, anche nel ping:
https://www.speedtest.net/result/10760719668.png
quanto facevi prima?
Originariamente inviato da Debian-LoriX
Oggi è arrivato il nuovo ONT, stavolta con firmware VR017
Configurato con il SN del mio sfp e finalmente funziona, così depongo quel maledetto sfp!
https://i.postimg.cc/zvCkP5r9/Immagine-1.png
Con S.O. Linux Mint
FraMatt93
16-01-2021, 19:49
Segnalo “a chi é interessato” ONT huawei HG8010H su ebay con porta verticale e versione firmware 017 https://www.ebay.it/itm/193850801520
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Debian-LoriX
16-01-2021, 20:18
A dicembre, quando mi hanno attivato la ftth, lo speedtest era di 748/183.
Per ora ho collegato l'ONT al mio vecchio zyxel 8825, perché sto ancora configurando l'ultima release di OpenWrt(19.07.5) per il mio Ubiquiti EdgeRouter, in sostituzione dell'originale VyOS, macchinoso e difficile da configurare; una volta terminato credo sarà ancora meglio, essendo un router puro e con supporto hardware offloading.
OpenWrt è assolutamente un vero e proprio gioiello, sempre aggiornatissimo, modulare, configurabile al 100% e soprattutto FREE!
Il bello di avere un ONT è di poter utilizzare finalmente un qualsiasi router e non quei cartocci da quattro soldi che ci appioppano i provider
:asd:
diddevil
17-01-2021, 11:29
A dicembre, quando mi hanno attivato la ftth, lo speedtest era di 748/183.
un bel guadagno, direi :eek:
Sto cercando di capire una cosa: in alcuni server o app non riesco ad andare al massimo della velocità. Ad esempio, su steam/uplay sto sui 580 megabit (=circa 70MB/s) ed invece su siti tipo 1fichier o scaricando linux, vado quasi sempre alla massima velocità (sopratutto dopo aver aggiornato i drivers).
È una cosa normale (magari quelle app limitano) o sempre un fattore di sfp e che con ont potrebbe migliorare?
FraMatt93
17-01-2021, 17:07
un bel guadagno, direi :eek:
Sto cercando di capire una cosa: in alcuni server o app non riesco ad andare al massimo della velocità. Ad esempio, su steam/uplay sto sui 580 megabit (=circa 70MB/s) ed invece su siti tipo 1fichier o scaricando linux, vado quasi sempre alla massima velocità (sopratutto dopo aver aggiornato i drivers).
È una cosa normale (magari quelle app limitano) o sempre un fattore di sfp e che con ont potrebbe migliorare?
Se parli di alcuni server il problema è il modulo, probabile che su eolo o Vodafone milano hai banda piena e su windtre roma arrivi sui 600/700 Mbps, non è un problema di surriscaldamento, ma probabilmente di compatibilità tra sfp e i vari apparati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
diddevil
17-01-2021, 20:45
Se parli di alcuni server il problema è il modulo, probabile che su eolo o Vodafone milano hai banda piena e su windtre roma arrivi sui 600/700 Mbps, non è un problema di surriscaldamento, ma probabilmente di compatibilità tra sfp e i vari apparati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alla fine effettivamente non si surriscalda nemmeno tanto, non ha mai superato i 45°. Se con l'ont si stabilizzasse anche nelle app tipo steam e uplay (che uso spesso), sarebbe una bellissima cosa :D
https://www.speedtest.net/result/10766587122.png (https://www.speedtest.net/result/10766587122)
su vodafone milano ci guadagno circa 130mb, rispetto a wind roma
È stata sopratutto la tua testimonianza che mi ha convinto ad ordinare l'ont e non vedo l'ora che arrivi per fare ulteriori test :read:
EDIT: piccolo record personale (https://www.speedtest.net/result/10767181136.png) sempre su vodafone milano. Magari avere queste prestazioni ovunque quando avrò l'ont :eek:
Lo volete capire che non tutti i Server hanno la possibilità di permettere un Download ad 1 Gb/s?
Se prima, con una linea VDSL2 un Server faceva schifo, pensate che con la Ftth migliori?
Sarà lento come prima. :read:
Debian-LoriX
18-01-2021, 07:50
@Biscuo
all'aumento delle connessioni ftth gli stessi server saranno ancora più lenti
:asd:
diddevil
18-01-2021, 13:30
Lo volete capire che non tutti i Server hanno la possibilità di permettere un Download ad 1 Gb/s?
Se prima, con una linea VDSL2 un Server faceva schifo, pensate che con la Ftth migliori?
Sarà lento come prima. :read:
Scusami, è l'euforia di avere la fibra :D
:asd: Per tutti è stato così all'inizio.
Persone che facevano più speedtest al giorno, per vedere se era realmente vera una linea con quelle portanti!
Fra un mesetto ti passerà, ed userai normalmente la tua linea Ftth, come è giusto che sia. :D
FraMatt93
18-01-2021, 21:03
Lo volete capire che non tutti i Server hanno la possibilità di permettere un Download ad 1 Gb/s?
Se prima, con una linea VDSL2 un Server faceva schifo, pensate che con la Ftth migliori?
Sarà lento come prima. :read:
Vero, ma su windtre roma con ont ci arrivi facilmente a saturare il giga, diversamente da sfp, per questo parlo di incompatibilità
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
diddevil
19-01-2021, 06:45
:asd: Per tutti è stato così all'inizio.
Persone che facevano più speedtest al giorno, per vedere se era realmente vera una linea con quelle portanti!
Fra un mesetto ti passerà, ed userai normalmente la tua linea Ftth, come è giusto che sia. :D
Beh oltre per il fattore "scimmia", visto che sono appassionato di tecnologia, c'è anche il fatto di voler capire se tutto è stato fatto bene. Dal passaggio della fibra al passaggio del cavo ethernet. Comunque segnalo che su ebay c'è un ont huawei in vendita in Italia... ed è pure nella mia provincia... ad esserci stato prima 😅
See tutto va bene, a me arriva domani (anche se il tracking è fermo a venerdì)
Ciao a tutti, qualcuno é riuscito a eliminare il Genew di Tiscali?
A me l'ONT Huawei si connette (I 2 led sono fissi) ma poi non mi fa navigare...
Grazie.
Buonasera, oggi stavo cercando di rimpiazzare uno ZTE F601 (Fastweb) con un UFiber NANO G. Ho modificato mac e seriale, mettendo profile 3 (FiberHome), l'unico che sembra funzionare, con gli altri neanche l'ip prendo.
Riesco a prendere l'IP (DHCP) ma non riesco ad andare su internet. idee?
maxbel00
21-01-2021, 15:03
Dovete collegare il pc direttamente all'ONT con cavo ethernet.
Una volta fatto questo, assegnate al pc l'indirizzo 192.168.100.2 e netmask 255.255.255.0
Aprite poi il browser e andate su http://192.168.100.1
Username: admin
Password: 1234
Fatto , però mi da solo i diritti per cambiare la password e niente altro , non trovo altro menu ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma di che Ont parli?
Per l'Huawei HG8010H le credenziali sono:
user: telecomadmin
pass: admintelecom
Per gli altri, non so.
Biscuo, sta parlando dell'ont nokia....
maxbel00
22-01-2021, 05:35
Biscuo, sta parlando dell'ont nokia....
Esatto, avete qualche idea per entrare nel Nokia e inserire il seriale delSFB del Tim hub per farlo funzionare ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi per me é stato il giorno della liberazione 😂
Ho eliminato il genew di Tiscali grazie a questo thread.
🙂
giangi989
23-01-2021, 15:41
Ciao ragazzi,
volevo avere qualche informazione. Ho una connessione FTTH Wind 3 con modulo SFP D Link modello DPN - 100 Versione C1.
E' possibile clonare il seriale di questo modulo SFP sull' ONT esterno Huawei HG8010H con la guida presente in questo thread?
FraMatt93
23-01-2021, 16:13
Ciao ragazzi,
volevo avere qualche informazione. Ho una connessione FTTH Wind 3 con modulo SFP D Link modello DPN - 100 Versione C1.
E' possibile clonare il seriale di questo modulo SFP sull' ONT esterno Huawei HG8010H con la guida presente in questo thread?
Certo che si può, ont HG8010H GPON con porta Fibra verticale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giangi989
23-01-2021, 16:41
Certo che si può, ont HG8010H GPON con porta Fibra verticale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio. Scusa la nabbaggine ma cosa si intende per porta fibra verticale e come faccio a capire da un'inserzione se è effettivamente quel modello?
Ho visto che su ebay italia c'è questo modello in vendita https://www.ebay.it/itm/114236860125?ul_noapp=true ma appunto prima volevo chiedere su questo thread per capire un attimo.
La differenza estetica è questa:
https://i.postimg.cc/zbRZkYpD/Ont.png (https://postimg.cc/zbRZkYpD) a destra è quello con porta verticale.
35 Euro per quel modello di Ont non sono pochi! (Secondo me è anche il modello vecchio).
FraMatt93
23-01-2021, 21:17
Ti ringrazio. Scusa la nabbaggine ma cosa si intende per porta fibra verticale e come faccio a capire da un'inserzione se è effettivamente quel modello?
Ho visto che su ebay italia c'è questo modello in vendita https://www.ebay.it/itm/114236860125?ul_noapp=true ma appunto prima volevo chiedere su questo thread per capire un attimo.
Quello è il modello vecchio ad esempio, comunque l’immagine di biscuo ti fa capire la differenza, oltre alla porta verticale, il modello nuovo è più stretto ed è ad 1 A rispetto ai 0.5 del vecchio, cosa che leggi sull’etichetta al di sotto dell’ONT
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giangi989
23-01-2021, 23:13
Grazie a entrambi.
Wolf_adsl
24-01-2021, 12:44
Ciao, qualcuno ha provato se l'HG8120C è intercambiabile al HG8010H?
Forse mi è sfuggito ma che differenza c'è fra il modello con porta ottica verticale rispetto a quello con porta orizzontale?
Ciao e grazie W_A
FraMatt93
24-01-2021, 23:05
Ciao, qualcuno ha provato se l'HG8120C è intercambiabile al HG8010H?
Forse mi è sfuggito ma che differenza c'è fra il modello con porta ottica verticale rispetto a quello con porta orizzontale?
Ciao e grazie W_A
Semplicemente essendo più nuovi hanno un firmware aggiornato compatibile con gli apparati anche di altri vendor “alcatel, nokia etc” poiché huawei non fornisce aggiornamenti a noi comuni mortali, ma solo agli operatori, ci tocca prendere direttamente un ont aggiornato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao a tutti,
questo Huawei HG8010H ha la porta in fibra messa in orizzontale, pero' ha l'alimentazione ad 1a .
secondo voi e' un modello vecchio?
puo' andar bene con wind ftth per clonare il seriale del modulo SFP o necessariamente ci vuole quello a porta verticale ?
era in dotazione assieme ad un Modem Router ADSL Fibra Telecom Italia 768600 .
https://i.postimg.cc/zGRvZpFM/GIQB5461.jpg
https://i.postimg.cc/DzkZ2sCz/PKGB6766.jpg
DanyGE81
29-01-2021, 09:55
Devi collegarti col pc e vedere che versione software monta
Wolf_adsl
29-01-2021, 11:08
Ciao, esiste interoperabilità fra vari ONT, cioè l'HG 8010H è sostituibile con un HG8120C che ha anche la porta phone, oppure dal HG8310M per il quale c'è il firmare di aggiornamento alla v17?
W_A
moebiuss
29-01-2021, 14:14
Ciao, esiste interoperabilità fra vari ONT, cioè l'HG 8010H è sostituibile con un HG8120C che ha anche la porta phone, oppure dal HG8310M per il quale c'è il firmare di aggiornamento alla v17?
W_A
ciao!
non saprei dirti esattamente per quella versione, ma ad esempio ti posso dire che ho provato sia il HG8010H che HG8010 (senza H) sulla mia linea e vanno perfettamente entrambi.
Wolf_adsl
29-01-2021, 19:26
ciao!
non saprei dirti esattamente per quella versione, ma ad esempio ti posso dire che ho provato sia il HG8010H che HG8010 (senza H) sulla mia linea e vanno perfettamente entrambi.
Grazie mille. W_A
FedeITA01
30-01-2021, 08:31
Esperienze con Ubiquiti Networks UFiber Nano G per sostituire huawey su linea Tim? So che costa tanto ma mi piace proprio con il display per vedere le info sulla linea
Debian-LoriX
01-02-2021, 10:48
non saprei dirti esattamente per quella versione, ma ad esempio ti posso dire che ho provato sia il HG8010H che HG8010 (senza H) sulla mia linea e vanno perfettamente entrambi.
confermo, anch'io ne ho provati diversi; ora ho un EG8010H con porta orizzontale e firmware VR017, funziona perfettamente
:)
Esperienze con Ubiquiti Networks UFiber Nano G per sostituire huawey su linea Tim? So che costa tanto ma mi piace proprio con il display per vedere le info sulla linea
deve arrivaare anche a me la sett prox, ho visto che il "Profilo 2" emula ONT Huawei, ma non trovo guide esplicative per inserire il seriale della ex SFP come ho fatto nello Huawei HG8010H che con WindTre sono riuscito ad usare con più efficiienza e velocità molto più stabili che con lo Zyxel VM8825-050 e SFP.
Ora con un Netgear RAX200 (con nuovo fw) va che è un fulmine ... 940 Mb costanti in dwld in FTTH.
però la Nano G è accattivante..
Qualcuno qui lo aveva preso ma non trovo nessuna notizia a riguardo
Ciao a tutti. Ho Ftth wind con ont fornito huawei hg8010g con porta fibra verticale.
La mia linea va nel migliore dei casi a 600/100, ma raramente, di solito 400/100. Mi sembrano velocità bassine per una Gb. Non so quale sia il problema. Mi chiedevo se fosse qualche castrazione dell'ont.
Che voi sappiate, esiste un modo per aggiornare il firmware dell'ont o per migliorare le sue prestazioni?
@Borbone
Dubito ci siano limiatzioni/castrazioni sull'ONT:
Secondo me dire ho fatto i test senza dettagli non è sufficiente.
Devi essere molto preciso indicando nel dettaglio come hai fatto i test, e con che cosa e in che modo.
Se usi un PC non adeguato la limitazione non è la linea ma il PC.
I test vanno fatti esclusivamente via LAN Gigabit.
Guida di MiloZ
Procedimento con FTTH Wind (potrebbe andare bene anche per altri ISP comunque) per sostiutire il miniont SFP [Huawei MA5671A] fornito in dotazione, con ONT esterno [Huawei HG8010H] (la versione "liscia" HG8010 dovrebbe differire solo per il fatto che possiede una base di appoggio su piano, mentre la versione H ha la predisposizione per l'attacco a muro).
1. Prima di tutto comprate l'ONT esterno Huawei (si trovano facilmente su Ebay, più spesso venduti dall'estero, ma ogni tanto c'è anche qualche venditore ITA).
2. Collegate l'ONT Huawei via ethernet al PC (ed ovviamente il cavo patch\bretella in fibra SC\APC nella relativa porta dell'ONT).
3. Andate alle impostazioni della scheda di rete inserendo questi parametri (altrimenti non viene rilevato): https://i.imgur.com/gSFzz5o.png
4. Loggate nella webgui dell'ONT tramite browser all'indirizzo 192.168.100.1 utilizzando le seguenti credenziali:
user: telecomadmin
pass: admintelecom
5. Andate alla sezione "ONT authentication" e modificate il seriale copiando quello del minont SFP che si trova scritto sull'etichetta come GPON SN (il campo "password" potete lasciarlo vuoto): https://i.imgur.com/UUIfZqO.png
6. Cliccate Apply, riavviate l'ONT, fine. La luce verde su PON dovrebbe ora rimanere fissa.
7. Ripristinate i valori della scheda di rete e collegate il cavo ethernet che parte dall'ONT sulla porta WAN del vostro router.
https://i.postimg.cc/FRRJXgPC/Retro.png https://i.postimg.cc/XqgJZrDB/Lato-connessioni.png
U Fiber Nano G.
Ho trovato in rete l'hack per modificare il seriale del Nano G.
Però non capisco bene come procedere (si entra in SSH ma poi?) e come cambiare il suo seriale con quello del GPON serial del HG810H. Premetto che sono su Wind FTTH e mi sono liberato del VM8825-050 e montato ONT Huawei usando il G PON Serial dell'SFP. Ora vorrei però usare il Nano G.
qui il link https://github.com/melisska/ufiber_nano_serial_hack
Qualcuno può aiutarmi?
moebiuss
06-02-2021, 08:30
Ciao!
lo script che hai linkato è già pronto con tutto, una volta lanciato dal tuo PC coi parametri giusti entrerà lui in ssh sul ubi e cambierà il seriale con quello che gli passi.
./ubi_serial_hack.py -r 192.168.1.1 -p 22 --serial 48:57:54:43:30:30:30:30
Ciao!
lo script che hai linkato è già pronto con tutto, una volta lanciato dal tuo PC coi parametri giusti entrerà lui in ssh sul ubi e cambierà il seriale con quello che gli passi.
./ubi_serial_hack.py -r 192.168.1.1 -p 22 --serial 48:57:54:43:30:30:30:30
uhm, ok non avevo capito, quindi devo solo convertire il mio GPON Serial in HEx? giusto?
quindi con putty entro in Nano G e come faccio a fargli il download del.py? cioè se lancio il comando ./ubi_serial_hack.py dove recupero l'upload dell'hack?
IN pratica dovrei inserire qui il seriale mio?
"{}'''.format(colors[0], version, colors[1])
usage = '''./ubi_serial_hack.py -r 192.168.1.1 -p 22 --serial 48:57:54:43:30:30:30:30
./ubi_serial_hack.py -r 192.168.1.1 -p 22 --serial 48:57:54:43:30:30:30:30 --mac 11:22:33:44:55:66
./ubi_serial_hack.py --serial 48:57:54:43:30:30:30:30 --nossh
./ubi_serial_hack.py -r 192.168.1.1 -p 22 --readonly'''
"
Grazie!
moebiuss
06-02-2021, 08:44
uhm, ok non avevo capito, quindi devo solo convertire il mio GPON Serial in HEx? giusto?
quindi con putty entro in Nano G e come faccio a fargli il download del.py? cioè se lancio il comando ./ubi_serial_hack.py dove recupero l'upload dell'hack?
Grazie!
Credo che il serial sia già in hex, devi solo dividerlo in 8 coppie da 2 separate da ":".
Quel py lo devi scaricare ed eseguire sul tuo PC, il py è scritto per collegarsi lui in ssh e fare tutto quanto, non devi entrare tu in ssh sul ubi. Se il tuo PC è Windows, devi scaricarti python per Windows e lanciare il comando tipo: python.exe ubi_serial_hack.py -r... ..
Ebbe, grazie all'aiuto enorme @moebiuss sono riuscito...Grazie Grazie.
Riepilogo qui come fare a beneficio di tutti. La procedura vale per WindTre FTTH. Lo spunto arriva dall'hack https://github.com/melisska/ufiber_nano_serial_hack.
Non occorre per Wind la Ploam Password poichè il controllo è fatto sul seriale GPON.
Il processo è testato con successo su firmware 4.3.0
Può operare direttamente come Router in PPOE, di default opera in Bridge
******************************
Ci sono 2 U Fiber Nano, il Loco e Nano G, quello in questione è il Nano G
https://www.amazon.it/gp/product/B076KHSXTB/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o06_s00?ie=UTF8&psc=1
Differiscono unicamente dal display per le caratteristiche qui
https://www.ui.com/ufiber/ufiber-nano-g
******************************
U Fiber Nano G installato su rete FTTH WindTre.
https://imagizer.imageshack.com/v2/xq90/924/YdD1RI.png (https://imageshack.com/i/poYdD1RIp)
https://imagizer.imageshack.com/v2/1024x768q90/922/M7L1eZ.png (https://imageshack.com/i/pmM7L1eZp)
https://imagizer.imageshack.com/v2/1024x768q90/923/fGRS0m.png (https://imageshack.com/i/pnfGRS0mp)
Riassumendo serve per Wind portarlo al Profilo 2 che emula apparati Huawei, salvare, riavviarlo, variare il seriale da trasmettere a livello HW , salvare e riavviare e poi modificare il seriale che deve essere quello della SFP o ONT Huawei H810HG
Per entrare nel Nano G collegate il cavo fibra ottica, e il cavo rete al PPoe iniector, poi nella porta LAN del Iniector attaccate il cavo di rete che va al pc. Modificate la eth in ip 192.168.1.10 /255.255.255.0
Digitate 192.168.1.1 ed entrate come user ubnt e password ubnt
https://imagizer.imageshack.com/v2/640x480q90/924/slYNBf.png (https://imageshack.com/i/poslYNBfp)
Ci metterà un poco la prima volta. Consiglio inoltre che prima di fare il lavoro è bene flasharlo con ultimo firmware il 4.3.0 (la versione la trovate in settings, system), qui il link ultimo fw:
https://dl.ui.com/firmwares/ufiber/UF-OLT.v4.3.0.3689.210105.1430.tar
Entrate unicamente in Settings, GPON (di default il Nano G opera in modalità bridge e con profilo 1). Qui cambierete il Profilo in 2 e la modalità CHANGE SN PREFIX TO HWTC, la PLOA password in HEX (lnon inserite nulla, lasciate vuoto il campo, dopo il serial change vedrete 2020202 ecc) , salvate.
Fate reboot
qui nella Dashboard avete i dati System, fw ecc
https://imagizer.imageshack.com/v2/1024x768q90/924/p7K01N.png (https://imageshack.com/i/pop7K01Np)
Quindi scaricate Pyton https://www.python.org/downloads/ per Windows e successivamente la/le libreria/e che serve/ono. (nell'istallazione date la path), spuntate. Dopo avere lanciato Pyton.exe da CMD, con diritti di amministratore, digitare pip.exe install paramiko scp.
Eventualmente installate aggiornamento di Pyton (se è da aggiornare lo segnala)
Il seriale della SFP che vi hanno fornito va trascritto xx:xx:xx:xx:xx:xx:xx:xx a differenza di come lo si scrive e salva nello Huawei HG810H
Quindi da Pyton (la password è ubnt)
C:\Users\Sstra\OneDrive\Desktop>python.exe ubi_serial_hack.py -r 192.168.1.1 -p 22 --serial xx:xx:xx:xx:xx:xx:xx:xx
Password:
[+] Downloaded mtdblock3.BIN
[!] Hashsum of mtdblock3.BIN (sha256): 3f49aaf83bbf5eaf8b251702098468de1d146ceebaecad4b94bc154342ae5703
[~] nvram_version: 6
[~] boot_line: "e=192.168.1.1:ffffff00 h=192.168.1.254 g= r=f f=vmlinux i=bcm963xx_fs_kernel d=1 p=0 c= a= "
[~] board_id: "UBNT_SFU "
[~] main_thread: 0
[~] psi_size: 24
[~] num_mac_addr: 5
[~] base_mac_addr: 74:83:c2:68:b1:13
[~] old_check_sum: 0xffffffff
[~] vendor_id: "HWTC"
[~] serial_id: "___________ "
[~] serial_formatted: " (sarà il vs formattato)"
[~] gpon_password: " "
[~] checksum: 0x787451aa
[+] Built mtdblock3_new.BIN
[!] Hashsum of mtdblock3_new.BIN (sha256): 31810c94f8985be0f1992259f3566c069c748f741f5238d15fe8ea175eca90ba
[~] nvram_version: 6
[~] boot_line: "e=192.168.1.1:ffffff00 h=192.168.1.254 g= r=f f=vmlinux i=bcm963xx_fs_kernel d=1 p=0 c= a= "
[~] board_id: "UBNT_SFU "
[~] main_thread: 0
[~] psi_size: 24
[~] num_mac_addr: 5
[~] base_mac_addr: 74:03:c2:66:b1:83
[~] old_check_sum: 0xffffffff
[~] vendor_id: "HWTC"
[~] serial_id: "2BDD509E "
[~] serial_formatted: "xx:xx:xx:xx:xx:xx:xx:xx"
[~] gpon_password: " "
[~] checksum: 0xc5b47fbf
[+] Uploaded mtdblock3_new.BIN
C:\Users\Sstra\OneDrive\Desktop>"
OK a questo punto riavviate il Nano G et voilà! (fatta in test in corso con Speedtest)
https://imagizer.imageshack.com/v2/1024x768q90/922/0BV32K.jpg (https://imageshack.com/i/pm0BV32Kj)
FraMatt93
06-02-2021, 14:18
Hai trovato benefici rispetto all’ont huawei? Quali sono le differenze?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai trovato benefici rispetto all’ont huawei? Quali sono le differenze?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda ci giro da circa 2 orette, mi sembra molto stabile, niente lag di rete (tieni conto che ho un Netgear RAX200). Rispetto alla ONT HG810H scalda un po, mentre rispetto al SFP nello Zyxel o nel Mediaconverter scalda meno della metà.
Per il momento dai log vedo sempre una memoria usata al max al 20/25% media e una CPU al 5/7% con 3 macchine lanciate in speeedtest via eth e un telefono in Wifi6. Dovrei fare altre prove con una decina di download grandi in simultanea per dire di più
@FraMatt93
Credo che non serve fare il quoting di un post così lungo fatto appena primo del tuo.
Secondo m se rimuovi il quote dal tuo ultimo post è meglo.
@Trava63
Per favore puoi indicare nello specifico il modello di Nano G?
Su internet se ne trovano diversi dai 34 euro agli 80 euro.
@FraMatt93
@Trava63
Per favore puoi indicare nello specifico il modello di Nano G?
Su internet se ne trovano diversi dai 34 euro agli 80 euro.
Allora ci sono 2 U Fiber Nano, il Loco e Nano G ,quello in questione è il Nano G
https://www.amazon.it/gp/product/B076KHSXTB/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o06_s00?ie=UTF8&psc=1
Differiscono unicamente dal display per le caratteristiche qui
https://www.ui.com/ufiber/ufiber-nano-g/
ho fatto che modificare il post con i dettagli.
digitalboy76
07-02-2021, 00:37
deve arrivaare anche a me la sett prox, ho visto che il "Profilo 2" emula ONT Huawei, ma non trovo guide esplicative per inserire il seriale della ex SFP come ho fatto nello Huawei HG8010H che con WindTre sono riuscito ad usare con più efficiienza e velocità molto più stabili che con lo Zyxel VM8825-050 e SFP.
Ora con un Netgear RAX200 (con nuovo fw) va che è un fulmine ... 940 Mb costanti in dwld in FTTH.
però la Nano G è accattivante..
Qualcuno qui lo aveva preso ma non trovo nessuna notizia a riguardo
Dove lo hai comprato?
Dove lo hai comprato?
U Fiber Nano G preso su Amazon (nel post dell'hack serial ho inserito il link) perchè anche a prenderlo da store EU di Ubiquity veniva a costare oltre 82 euro. Arrivato in 3 giorni dalla Germania Idem il Router con cui ho litigato per due giorni con Netgear per l'attivazione di Armor (fwall) di Bitdefender. Occorre installare il router da apk e poi in console impostare la Vlan ID a 835. Solo così si può attivare Armor. Non installarlo da console subito , crearsi un account Netgear prima e iniziare con NightHawk apk..
digitalboy76
07-02-2021, 15:40
U Fiber Nano G preso su Amazon (nel post dell'hack serial ho inserito il link) perchè anche a prenderlo da store EU di Ubiquity veniva a costare oltre 82 euro. Arrivato in 3 giorni dalla Germania Idem il Router con cui ho litigato per due giorni con Netgear per l'attivazione di Armor (fwall) di Bitdefender. Occorre installare il router da apk e poi in console impostare la Vlan ID a 835. Solo così si può attivare Armor. Non installarlo da console subito , crearsi un account Netgear prima e iniziare con NightHawk apk..
Mi riferivo al Huawei HG8010H
digitalboy76
07-02-2021, 15:41
Consigli su dove acquistare ONT Huawei HG8010H aggiornato?
Consigli su dove acquistare ONT Huawei HG8010H aggiornato?
io ho preso qui il mio, perfettamente funzionante, fw 8 finale e su Aliexpress hanno anche il nuovo modello 2020 https://www.aliexpress.com/item/4000864417564.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.446f4c4ddbgIK1
https://www.ebay.it/itm/Huawei-HG8010H-EchoLife-Optical-Network-Terminal-Convertitore-Fibra-Ottica/114236860125?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2057872.m2749.l2649
digitalboy76
07-02-2021, 17:15
io ho preso qui il mio, perfettamente funzionante, fw 8 finale e su Aliexpress hanno anche il nuovo modello 2020 https://www.aliexpress.com/item/4000864417564.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.446f4c4ddbgIK1
https://www.ebay.it/itm/Huawei-HG8010H-EchoLife-Optical-Network-Terminal-Convertitore-Fibra-Ottica/114236860125?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2057872.m2749.l2649
Scusami ma non ho capito.
Tu hai acquistato da ebay? Il link si riferiesce al venditore dove hai acquistato?
Oppure hai acquistato da Aliexpress? come fai a sapere che il firmware è aggiornato?
Quello su aliexpress ha la porta ottica di colore blu.
Scusami ma non ho capito.
Tu hai acquistato da ebay? Il link si riferiesce al venditore dove hai acquistato?
Oppure hai acquistato da Aliexpress? come fai a sapere che il firmware è aggiornato?
Quello su aliexpress ha la porta ottica di colore blu.
quello che ho preso da Ebay al link che ho indicato ha il fw aggiornato e funziona e lo ho testato prima di passare a U Fiber: su Wind nessun problema accetta il seriale di 16 cifre. Su aliexpress hanno già il nuovo rilasciato da Huawei che è in produzione dal 2019/10 per cui ha il fw più aggiornato in assoluto. Vai su Huawei Enterprise e vedrai le caratteristiche tecniche e di produzione, hai le sigle dei modelli .
Debian-LoriX
07-02-2021, 17:38
Oppure hai acquistato da Aliexpress? come fai a sapere che il firmware è aggiornato?
Io ho acquistato il mio EG8010H (firmware VR017, funziona attualmente benissimo con la mia linea ftth windtre) dallo stesso venditore Wowphoon su Alix che ha linkato Trava63.
Però quel modello è SC-UPC (porta blu), ho capito che per funzionare necessita di un cavo ottico con terminali verde (SC-APC) da un capo, a blu (SC-UPC) dall'altro. A quel punto secondo me, meglio prenderne direttamente uno con la porta verde (SC-APC).
:)
Io ho acquistato il mio EG8010H (firmware VR017, funziona attualmente benissimo con la mia linea ftth windtre) dallo stesso venditore Wowphoon su Alix che ha linkato Trava63.
Però quel modello è SC-UPC (porta blu), ho capito che per funzionare necessita di un cavo ottico con terminali verde (SC-APC) da un capo, a blu (SC-UPC) dall'altro. A quel punto secondo me, meglio prenderne direttamente uno con la porta verde (SC-APC).
:)
Si vero, con APC è questa l'inserzione https://it.aliexpress.com/item/1005001823612816.html?spm=a2g0y.12010612.8148356.30.3baf608avKkCBP
digitalboy76
07-02-2021, 18:01
Io ho acquistato il mio EG8010H (firmware VR017, funziona attualmente benissimo con la mia linea ftth windtre) dallo stesso venditore Wowphoon su Alix che ha linkato Trava63.
Però quel modello è SC-UPC (porta blu), ho capito che per funzionare necessita di un cavo ottico con terminali verde (SC-APC) da un capo, a blu (SC-UPC) dall'altro. A quel punto secondo me, meglio prenderne direttamente uno con la porta verde (SC-APC).
:)
Quale router utilizzi?
Utilizzi Voip?
Velocità Down/up?
digitalboy76
07-02-2021, 18:03
Si vero, con APC è questa l'inserzione https://it.aliexpress.com/item/1005001823612816.html?spm=a2g0y.12010612.8148356.30.3baf608avKkCBP
Quindi mi consigli questo?
Che differenze ci sono tra HG8010H e EG8010H?
Quindi mi consigli questo?
Che differenze ci sono tra HG8010H e EG8010H?
solo che è più nuovo come produzione, 2019 e ha una migliore gestione energy saving che puoi disattivare e che io ho fatto da console nel menu.
Debian-LoriX
07-02-2021, 19:53
Quale router utilizzi?
ora un Ubiquiti Edgerouter X, spero presto di passare al meraviglioso pfSense (per amd64); per il voip utilizzo un ata, un vecchio linksys pap2t
:)
Velocità Down/up?
920-940/185-190, ma per me l'importante non è certo la velocità quanto piuttosto la reattività e la stabilità della connessione; non da ultimo, l'ont lavora sempre sui 40°, mentre il modulo SFP passava anche i 70
C'è gente che li compra a 200 Euro 20 pezzi, su Ali.....
Poi li vendono su Ebay a 35/40 Euro al pezzo.
Prezzo dalla Cina, 18 Euro compresa spedizione.
Occhio ai soliti furbacchioni. ;)
@Biscuo
L'EG8010H (versione più recente) ha la porta fibra orizzontale come la versione più vecchia dell'E8010H?
Debian-LoriX
08-02-2021, 13:04
@Bovirus
Si certo, porta verde orizzontale e firmware VR017
:)
Il modello EG8010H c'è anche con porta verticale.
Però non so quale sia il più recente fra porta orizzontale o verticale. (Penso verticale)
https://support.huawei.com/enterprise/en/access-network/echolife-eg8010h-pid-22464421
L’importante è che funzionino senza problemi.
kirkoff7
08-02-2021, 21:42
A chi può interessare ho un ONT Huawei HG8010H completo di tutto, avendo cambiato casa mi hanno dato un ONT nuovo, che ho provato anche nella casa nuova sostituendo la sola psw seguendo la vostra guida.
Ho sempre avuto Vodafone.
SW Version:
V3R015C10S106
Buongiorno a tutti,
qualcuno mi saprebbe dire se l'ONT Huawei HG8010H e' in grado di sostituire il modulo FSP Zyxel PMG3000-D20B fornito da Wind ultimamente?
Grazie mille
Asmodeo
Interessa saperlo anche a me. Com'è finita, hai poi saputo qualcosa?
reddevils
10-02-2021, 10:28
Interessa saperlo anche a me. Com'è finita, hai poi saputo qualcosa?
Ciao, io ho quel modello di sfp e funziona sia con il media converter della TP-link Mc220L sia con l'ONT HG8010H (V3R015C10S106)
Il mio unico problema è WIND, come ho gia segnalato in qualche post precedente, dopo un primo periodo che la linea viaggiava sui 800/850 è da un mesetto che lo speed test non supera i 110 mb. E' come se mi avessero applicato un filtro sul dowload e questo non sarebbe la prima volta di WIND. Già è capitato ad altri amici miei e l'unico modo per risolvere il problema è quello di cambiare gestore.
Di preciso che differenza c'è tra la versione V3R015C10S106 e la V3R017C00S100?
si è trovato un modo per aggiornare l'ONT alla versione V3R017C00S100 ?
Debian-LoriX
10-02-2021, 10:49
si è trovato un modo per aggiornare l'ONT alla versione V3R017C00S100 ?
purtroppo no, come già detto huawei non rilascia aggiornamenti agli utenti finali ma solo ai provider; peccato perché accedendo con le credenziali telecomadmin c'è la voce apposita per l'upgrade del firmware.
Per 20 euro conviene comprarlo dalla Cina, facendo attenzione alla versione del firmware.
:)
reddevils
10-02-2021, 10:53
purtroppo no, come già detto huawei non rilascia aggiornamenti agli utenti finali ma solo ai provider; inoltre, anche accedendo con le credenziali telecomadmin non c'è modo di fare l'upgrade del firmware.
Per 20 euro conviene comprarlo dalla Cina, facendo attenzione alla versione del firmware.
:)
io dalla cina l'ho comprato ed il venditore, prima di acquistarlo, mi aveva assicurato che l'ONT era fornito col firmware 017.
Quando poi l'ho contattato al ricevimento dell'ONT, mi ha risposto che le versioni 015 e 017 sono identiche.
Solito cinese imbroglione che pur di vendere.....
Ma cosa te ne importa del Firmware? :)
Se funziona con la tua linea, non sei a posto?
Hai provato a fare una segnalazione a WindTre per il problema della velocità della linea?
reddevils
10-02-2021, 21:11
Ma cosa te ne importa del Firmware? :)
Se funziona con la tua linea, non sei a posto?
Hai provato a fare una segnalazione a WindTre per il problema della velocità della linea?
per loro la linea funziona perfettamente
in verità funzionava anche quella di un mio amico che con la fttc200 scaricava a 15kb/s, dopo mesi e ricorso su conciliaweb, gli fecero cambiare gestore senza pagare costi di migrazione.
digitalboy76
16-02-2021, 18:49
Si vero, con APC è questa l'inserzione https://it.aliexpress.com/item/1005001823612816.html?spm=a2g0y.12010612.8148356.30.3baf608avKkCBP
Vorrei acquistare questo che costa 10,96.
Vorrei capire come funzionano i costi dazio..iva..diritti postali.
Se scelgo DHL come spedizione mi costa 30,59 (farlo arrivare il prima possibile prima che vengono i tecnici in modo da avere tutto pronto)
Ho visto che se faccio un acquisto al di sotto dei 22 euro non dovrei pagare nulla quindi costo totale 41,55 (prodotto + spedizione) oppure i costi dazio..iva..diritti postali vanno calcolati sulla transazione totale di 41,55 maggiore di 22?
Ciao, io ho quel modello di sfp e funziona sia con il media converter della TP-link Mc220L sia con l'ONT HG8010H (V3R015C10S106)
Il mio unico problema è WIND, come ho gia segnalato in qualche post precedente, dopo un primo periodo che la linea viaggiava sui 800/850 è da un mesetto che lo speed test non supera i 110 mb. E' come se mi avessero applicato un filtro sul dowload e questo non sarebbe la prima volta di WIND. Già è capitato ad altri amici miei e l'unico modo per risolvere il problema è quello di cambiare gestore.
Di preciso che differenza c'è tra la versione V3R015C10S106 e la V3R017C00S100?
si è trovato un modo per aggiornare l'ONT alla versione V3R017C00S100 ?
Io per Wind uso un ONT Huawei estero con firmware V3R013 e funziona perfettamente.
Quale sarebbero le versioni firmware che funzionano e quelle che non funzionano?
Oppure funzionano tutte regolarmente?
sergio.pg
16-02-2021, 23:31
Io per Wind uso un ONT Huawei estero con firmware V3R013 e funziona perfettamente.
Quale sarebbero le versioni firmware che funzionano e quelle che non funzionano?
Oppure funzionano tutte regolarmente?
Se ho capito bene leggendo il thread, l'ultimo firmware V3R017C00S100 serve per la compatibilità con OLT non Huawei, nel caso di Wind i Nokia-Alcatel che usano in molte città come qui a Perugia, mentre le versioni precedenti funzionano solo con OLT Huawei.
Anch'io a breve prenderò l'EG8010H linkato sopra (grazie Trava63), sto ancora usando il vecchio Nokia-Alcatel G-240W-B in modalità bridge.
Wolf_adsl
17-02-2021, 07:07
Ciao nessuno ha provato a prendere EG8120L che ha anche la porta "Phone" in modo da buttare completamente il router del fornitore anche se si ha la telefonia VOIP?
EchoLife EG8120L
The EchoLife EG8120L is an intelligent routing-type ONT that provides one GE port, one POTS port, and one FE port.The EG8120L features high-performance service forwarding capabilities to ensure excellent experiences with VoIP, Internet, and HD video services. Therefore, the EG8120L provides a perfect terminal solution and future-oriented service-supporting capabilities for networks.
Ciao W_A
Vorrei acquistare questo che costa 10,96.
Vorrei capire come funzionano i costi dazio..iva..diritti postali.
Se scelgo DHL come spedizione mi costa 30,59 (farlo arrivare il prima possibile prima che vengono i tecnici in modo da avere tutto pronto)
Ho visto che se faccio un acquisto al di sotto dei 22 euro non dovrei pagare nulla quindi costo totale 41,55 (prodotto + spedizione) oppure i costi dazio..iva..diritti postali vanno calcolati sulla transazione totale di 41,55 maggiore di 22?
Ma hai così fretta di riceverlo?
Se usi la spedizione standard verso l'Italia vieni a spendere (prodotto + spedizione) 17-18 Euro spedizione compresa.
Ovviamente ci vorrà circa 1 mese e mezzo circa!
A volte ci sono anche dei codici sconto, e spendi ancora meno.
firefox2403
17-02-2021, 14:51
Ebbe, grazie all'aiuto enorme @moebiuss sono riuscito...Grazie Grazie.
Riepilogo qui come fare a beneficio di tutti. La procedura vale per WindTre FTTH. Lo spunto arriva dall'hack https://github.com/melisska/ufiber_nano_serial_hack.
Non occorre per Wind la Ploam Password poichè il controllo è fatto sul seriale GPON.
Il processo è testato con successo su firmware 4.3.0
Può operare direttamente come Router in PPOE, di default opera in Bridge
******************************
Ci sono 2 U Fiber Nano, il Loco e Nano G, quello in questione è il Nano G
https://www.amazon.it/gp/product/B076KHSXTB/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o06_s00?ie=UTF8&psc=1
Differiscono unicamente dal display per le caratteristiche qui
https://www.ui.com/ufiber/ufiber-nano-g
******************************
U Fiber Nano G installato su rete FTTH WindTre.
https://imagizer.imageshack.com/v2/xq90/924/YdD1RI.png (https://imageshack.com/i/poYdD1RIp)
https://imagizer.imageshack.com/v2/1024x768q90/922/M7L1eZ.png (https://imageshack.com/i/pmM7L1eZp)
https://imagizer.imageshack.com/v2/1024x768q90/923/fGRS0m.png (https://imageshack.com/i/pnfGRS0mp)
Riassumendo serve per Wind portarlo al Profilo 2 che emula apparati Huawei, salvare, riavviarlo, variare il seriale da trasmettere a livello HW , salvare e riavviare e poi modificare il seriale che deve essere quello della SFP o ONT Huawei H810HG
Per entrare nel Nano G collegate il cavo fibra ottica, e il cavo rete al PPoe iniector, poi nella porta LAN del Iniector attaccate il cavo di rete che va al pc. Modificate la eth in ip 192.168.1.10 /255.255.255.0
Digitate 192.168.1.1 ed entrate come user ubnt e password ubnt
https://imagizer.imageshack.com/v2/640x480q90/924/slYNBf.png (https://imageshack.com/i/poslYNBfp)
Ci metterà un poco la prima volta. Consiglio inoltre che prima di fare il lavoro è bene flasharlo con ultimo firmware il 4.3.0 (la versione la trovate in settings, system), qui il link ultimo fw:
https://dl.ui.com/firmwares/ufiber/UF-OLT.v4.3.0.3689.210105.1430.tar
Entrate unicamente in Settings, GPON (di default il Nano G opera in modalità bridge e con profilo 1). Qui cambierete il Profilo in 2 e la modalità CHANGE SN PREFIX TO HWTC, la PLOA password in HEX (lnon inserite nulla, lasciate vuoto il campo, dopo il serial change vedrete 2020202 ecc) , salvate.
Fate reboot
qui nella Dashboard avete i dati System, fw ecc
https://imagizer.imageshack.com/v2/1024x768q90/924/p7K01N.png (https://imageshack.com/i/pop7K01Np)
Quindi scaricate Pyton https://www.python.org/downloads/ per Windows e successivamente la/le libreria/e che serve/ono. (nell'istallazione date la path), spuntate. Dopo avere lanciato Pyton.exe da CMD, con diritti di amministratore, digitare pip.exe install paramiko scp.
Eventualmente installate aggiornamento di Pyton (se è da aggiornare lo segnala)
Il seriale della SFP che vi hanno fornito va trascritto xx:xx:xx:xx:xx:xx:xx:xx a differenza di come lo si scrive e salva nello Huawei HG810H
Quindi da Pyton (la password è ubnt)
C:\Users\Sstra\OneDrive\Desktop>python.exe ubi_serial_hack.py -r 192.168.1.1 -p 22 --serial xx:xx:xx:xx:xx:xx:xx:xx
Password:
[+] Downloaded mtdblock3.BIN
[!] Hashsum of mtdblock3.BIN (sha256): 3f49aaf83bbf5eaf8b251702098468de1d146ceebaecad4b94bc154342ae5703
[~] nvram_version: 6
[~] boot_line: "e=192.168.1.1:ffffff00 h=192.168.1.254 g= r=f f=vmlinux i=bcm963xx_fs_kernel d=1 p=0 c= a= "
[~] board_id: "UBNT_SFU "
[~] main_thread: 0
[~] psi_size: 24
[~] num_mac_addr: 5
[~] base_mac_addr: 74:83:c2:68:b1:13
[~] old_check_sum: 0xffffffff
[~] vendor_id: "HWTC"
[~] serial_id: "___________ "
[~] serial_formatted: " (sarà il vs formattato)"
[~] gpon_password: " "
[~] checksum: 0x787451aa
[+] Built mtdblock3_new.BIN
[!] Hashsum of mtdblock3_new.BIN (sha256): 31810c94f8985be0f1992259f3566c069c748f741f5238d15fe8ea175eca90ba
[~] nvram_version: 6
[~] boot_line: "e=192.168.1.1:ffffff00 h=192.168.1.254 g= r=f f=vmlinux i=bcm963xx_fs_kernel d=1 p=0 c= a= "
[~] board_id: "UBNT_SFU "
[~] main_thread: 0
[~] psi_size: 24
[~] num_mac_addr: 5
[~] base_mac_addr: 74:03:c2:66:b1:83
[~] old_check_sum: 0xffffffff
[~] vendor_id: "HWTC"
[~] serial_id: "2BDD509E "
[~] serial_formatted: "xx:xx:xx:xx:xx:xx:xx:xx"
[~] gpon_password: " "
[~] checksum: 0xc5b47fbf
[+] Uploaded mtdblock3_new.BIN
C:\Users\Sstra\OneDrive\Desktop>"
OK a questo punto riavviate il Nano G et voilà! (fatta in test in corso con Speedtest)
https://imagizer.imageshack.com/v2/1024x768q90/922/0BV32K.jpg (https://imageshack.com/i/pm0BV32Kj)
Scusa se riprendo il topic così vecchio, tu sei riuscito ad integrare il Nano G nel controller di unifi lasciando la modalità bridge? C'è la possibilità di impostare la modalità router?
LuKe.Picci
19-02-2021, 00:53
Qualcuno qui saprebbe dirmi cosa cambia su un ufiber attivando il profilo ZTE rispetto al profilo Huawei?
Volevo provare a far funzionare un altro ONT basato su chip broadcom come l'ufiber al posto dello ZTE di OF, ma nonostante gli abbia messo la sua stessa password si rifiuta di rimanere up dopo essere entrato in O5. E' lo stesso comportamento che hanno anche gli altri due ONT Huawei che mi ritrovo, e infatti tutti e tre sono nati per funzionare su Vodafone e Fastweb con probabile profilo Huawei.
Da ssh con gponctl posso vedere che la password è impostata correttamente ma non ho idea di come controllare i messaggi OMCI ricevuti.
Le config di default le ho in questo file: /etc/config/gpon (https://github.com/FrancYescO/tch_firmware_extracted/blob/18.3.0307_FW_223_FGA2130/etc/config/gpon) ed è ovviamente lì che ho impostato password e numero di serie. L'unica altra opzione che ho provato a cambiare è quella relativa al veipid impostandola su 835 ma non ha sortito alcuna differenza.
Idee?
Forse lo avrete già visto, ma mi sono imbattuto in un video youtube di un tipo che trasforma un HG8310h da GPON a EPON.
https://www.youtube.com/watch?v=2VvFbgUfmWQ
La cosa potrebbe non esser più di tanto interessante ma ha depositato il firmware del GPON alla segunete pagina
https://www.infortechshop.com/index.php?route=product%2Fproduct&product_id=51
Che possa esser utile anche per l'HG8010H?
Wolf_adsl
19-02-2021, 17:02
Ciao alla stessa pagina (https://www.infortechshop.com/index.php?route=product%2Fproduct&product_id=51) c'è anche il firmware per il GPON.
Adesso sono indeciso se prendere l'EG8010H oppure l'EH8120L che ha anche la porta per il VOIP (su un forum spagnolo c'è una guida per Voip Movistar/O2).
Ciao W_A
è possibile collegare ONT direttamente alla lan di un pc con un cavo rj45 e navigare in internet senza l'intermediazione di un router?
LuKe.Picci
20-02-2021, 00:52
Sì
Ciao a tutti. Spero possiate aiutarmi. Ho letto praticamente tutta la discussione, ma non sono riuscito a trovare una soluzione al mio problema.
Ho attivato la FTTH con Vodafone e mi hanno consegnato la Vodafone Wi-FI Station 6 nonostante avessi chiesto l'installazione dell'ONT per utilizzare il mio Fritz!Box 7530. Dopo varie chiamate, ho convinto la Vodafone ad installarmi l'ONT e mi hanno mandato i tecnici OpenFiber.
I tecnici OpenFiber che sono venuti nel mio appartamento non avevamo mai fatto installazione di ONT esterno per Vodafone FTTH perchè ormai Vodafone fornisce la Wi-Fi Station 6 che si collega direttamente al cavo ottico. Hanno provato ad installarmi prima l'ONT ZTE che forniscono con linea Tiscali, poi l'ONT Huawei HG8010H che utilizzano con la linea Sky. Entrambi non funzionano, il mio Fritz!Box non riesce a prendere la linea. Ora fatemi spiegare un meglio le prove che ho fatto (i tecnici erano dei ragazzi alle prime armi che non avevano idea di cosa stessero facendo).
La prima prova è stata utilizzare l'ONT ZTE (brandizzato OpenFiber). Mi sono collegato alla GUI (192.168.1.1 con credenziali user/user) e ho impostato come password di autenticazione ONT la password per l'ONT comunicatami da Vodafone. Questa password, tra l'altro, corrisponde al valore GPON Reg. ID che si può leggere dalle impostazioni della Vodafone Wi-FI Station 6. L'ONT ha quindi cambiato la spia PON da rosso a verde, tuttavia il mio Fritz non riesce a prendere la connessione tramite WAN. Le mie prove con lo ZTE sono terminate perchè l'interfaccia è super blindata e non posso fare altro che inserire quella password.
Ho iniziato quindi le prove con l'ONT Huawei HG8010H (firmware V3R017C10S201). Sempre collegandomi via GUI (192.168.100.1 con credenziali telecomadmin/admintelecom), sono andato nel tab System Tools -> ONT Authentication ed ho impostato la stessa password di sopra (il GPON Reg. ID) e come SN il valore di GPON SN letto dalla Vodafone WiFi Station 6. Anche in questo caso il LED PON è verde, tuttavia controllando dal tab Status -> Service Provisioning Status, la voce OLT Service Configuration riporta come stato "Failed to obtain the status because the OLT version does not match". Ovviamente, anche in questo caso, il mio Fritz non riesce a prendere la connessione.
https://i.imgur.com/HPvm5UV.png
https://i.imgur.com/GUVVDuq.png
Qualcuno ha idea di cosa posso fare? Possibile che l'OLT utilizzato da Vodafone nella mia zona non sia compatibile con gli ONT ZTE e Huawei che usano gli altri provider? Grazie mille per l'aiuto.
moebiuss
20-02-2021, 16:15
è un quesito molto interessante, con la Wi-Fi 6 Station tutto funzionava immagino? Alla fine pure quella li dentro avrà un ONT integrato, ma non saprei che modello, avrei scommesso su un huawei.
Detto questo, il fatto che comunque lo stato sia "O5" e il led verde fisso è già una cosa positiva, hai visto se per caso torna a lampeggiare dopo un po passando a "O3" o rimane sempre fisso?
Potresti fare anche la prova a collegarti direttamente col pc collegato via ethernet a uno dei due ONT, dovrai configurare la VLAN ID della scheda ethernet a "1036" e stabilire una connessione PPPoE con utente e password vodafonedsl/vodafonedsl. Usa un PC Windows miraccomando, su MacOS ci sono problemi a configurare la scheda di rete in quel modo.
LuKe.Picci
20-02-2021, 16:25
Scusa ma la V6S funziona ancora?
L'ONT huawei ti sta dicendo chiaramente che per come configurato, id a parte, non può funzionare sul profilo OLT della tua linea. Lo ZTE dovrebbe avere un problema analogo, ma non vorrei che i tecnici ti abbiano fatto abilitare il rpofilo epr l'ONT ZTE, in quel caso lo ZTE ha qualche chance di funzionare, l'huawei non più.
Scusa ma la V6S funziona ancora?
L'ONT huawei ti sta dicendo chiaramente che per come configurato, id a parte, non può funzionare sul profilo OLT della tua linea. Lo ZTE dovrebbe avere un problema analogo, ma non vorrei che i tecnici ti abbiano fatto abilitare il rpofilo epr l'ONT ZTE, in quel caso lo ZTE ha qualche chance di funzionare, l'huawei non più.
La Vodafone WiFi Station 6 funziona ancora, infatti attualmente ci ho attaccato in cascata il Fritz!Box per continuare a navigare e, allo stesso tempo, utilizzare il mio router.
Non so cosa intendi esattamente con "abilitare il profilo", però ti assicuro che i tecnici non hanno fatto nient'altro al di fuori di loggarsi nello ZTE e mettere la password dell'ONT (che tra l'altro gli ho detto io, visto che loro neanche la avevano).
Perchè dici che il Huawei non ha più chance di funzionare?
LuKe.Picci
20-02-2021, 19:31
Se i tecnici avessero cambiato o fatto cambiare qualcosa in centrale per abilitare lo ZTE allora poteva darsi che lo Huawei ora non fosse più utilizzabile.
Wolf_adsl
21-02-2021, 07:42
Buongiorno, una info è maglio acquistare l' EG8010H o l'HG8010H entrambi sembrano con firmware v. 3.16-3.17? Che differenze ci sono fra i due ? Alla fine opterò per prenderlo su ali anche se c'è da spettare.
Ciao e grazie W_A
PS sul forum della huawei ho trovato qualcosa
for enterprise customer ,the access network device will not sale HG series ONT ,new customer or new network sale EG ONT and EA OLT, for ISP customer,the ONT and OLT are HG and MA series
LuKe.Picci
21-02-2021, 09:57
Qualcuno qui saprebbe dirmi cosa cambia su un ufiber attivando il profilo ZTE rispetto al profilo Huawei?
Volevo provare a far funzionare un altro ONT basato su chip broadcom come l'ufiber al posto dello ZTE di OF, ma nonostante gli abbia messo la sua stessa password si rifiuta di rimanere up dopo essere entrato in O5. E' lo stesso comportamento che hanno anche gli altri due ONT Huawei che mi ritrovo, e infatti tutti e tre sono nati per funzionare su Vodafone e Fastweb con probabile profilo Huawei.
Da ssh con gponctl posso vedere che la password è impostata correttamente ma non ho idea di come controllare i messaggi OMCI ricevuti.
Le config di default le ho in questo file: /etc/config/gpon (https://github.com/FrancYescO/tch_firmware_extracted/blob/18.3.0307_FW_223_FGA2130/etc/config/gpon) ed è ovviamente lì che ho impostato password e numero di serie. L'unica altra opzione che ho provato a cambiare è quella relativa al veipid impostandola su 835 ma non ha sortito alcuna differenza.
Idee?
Piccolo aggiornamento: ignorando momentaneamente il fatto che lo stato OPERATION (O5) non venisse mantenuto a lungo ho comunque provato a configurare la PPPoE del mio provider e in effetti si connette, e pinga pure google, ma appunto solo per una decina di secondi, poi il link ottico va giù (dal log vedo lo stesso messaggio che ottengo staccando io la fibra mentre sta funzionando) ed ovviamente la connessione PON si resetta ripartendo da INIT e lo stesso accade alla PPPoE.
Ho anche abbassato i livelli di soglia per warning ed alarm che di default sono impostati a -27 / -30 visto che a detta delle statistiche dello ZTE prima del blocco i valori della mia fibra erano nell'intorno di quelle cifre.
L'unico tentativo che mi manca è clonare la stringa di versione software dello ZTE, che non conosco. Per questo era interessante capire cosa cambiasse l'ufiber attivando quella modalità.
DanyGE81
21-02-2021, 18:25
Che io sappia lo zte funziona solo su openstream mentre su Vodafone va o Huawei o nokia in base all'olt.
Con quella versione software dovrebbe comunque sempre andare...io ho messo il numero pratica ed è partito subito tutto.
Ciao a tutti,
ho da pochi giorni messo la FTTH su Wind3 e vorrei usare il mio Fritxbox 7590 al posto dello Zyxel H&L con SFP PMG3000.
Ho preso, come consigliato qui, l'ONT HG8010H con firmware V3R017C10S201.
Ho inserito il SN GPON dell'SFP e non ho messo alcuna password.
Ottengo lo stato O5 ma nello status ho sempre "Failed to obtain the status because the OLT version does not match."
Da quello che avevo capito con il firmware R017 non avrei avuto problemi, c'è qualcosa che potete consigliarmi?
Wolf_adsl
24-02-2021, 07:38
Ciao, ho appena ordinato un EG8010H al posto del classico HG8010H, ma vedo che negli ultimi post si fa sempre più frequente il problema "Failed to obtain the status because the OLT version does not match" senza un apparente motivo, quando in precedenza funzionava il semplice trik della clonazione del seriale.
Ciao W_A
@Wolf_adsl
L'EG8010H sarebbe quello con porta ottica verticale giusto? Ma dove l'hai ordinato? Io non lo riesco a trovare
Wolf_adsl
24-02-2021, 10:48
@mifungo, no EG8010H che ho ordinato ha la porta orizzontale e non verticale, quelli con porta verticale li ho visti in vendita solo in stock di 10/20 unità.
Ho preso l'EG al posto dell'HG sperando di evitare l'errore che si stà manifestando ultimamente "Failed to obtain the status because the OLT version does not match".
Saluti. W_A
DanyGE81
24-02-2021, 12:51
Staranno mettendo mano ai software degli olt?
Per chi ha wind3 proverei il media converte con l'sfp che danno, magari è di quelli performanti!
io ho già provato ad inserire l'SFP (il mio è uno Zyxel) nel mediaconverter della TP-LINK ma stranamente come velocità andava decisamente peggio che nel modem Zyxel H&L
Wolf_adsl
24-02-2021, 21:03
Ciao una cosa che ho notato è che i moduli FSP (tipo lo Zyxel PMG3000) sono in classe B+ mentre gli ultimi HG8010H sono in classe C+ potrebbe essere questo il problema?
https://i.postimg.cc/5NYNgfxV/Immagine.jpg
Ciao W_A
antonio215
02-03-2021, 16:11
ciao a tutti
ho seguito alla lettere il commento da tutti voi
io ho un ont altice labs ont7-sfu
non ho ip assegnato dietro la scatola
ho cercato di collegarmi tramite la guida fatta da voi ma nonci sono riuscito
posso avere qualche consiglio grazie
@antonio215
Funziona in modo contrario.
Devi fornire tu i dettagli di cosa hai fatto e come.
antonio215
02-03-2021, 21:14
@antonio215
Funziona in modo contrario.
Devi fornire tu i dettagli di cosa hai fatto e come.
@Bovirus
cioa scusa ho visto adesso il tuo post
uso un cavo normale ethernet
dalla rete domestica ho assegnato ip all ont
ip:192.168.100.10
submask 255.255.255.0
gatway =niente
ho usato si il comando telnet e sial il brauwser
inserendo
192.168.100.1
ma niente
come posso interfacciare
grazie
Buongiorno a tutti,
chiedo scusa se questo non e' il thread corretto per il mio post, (nel qual caso gli admin possono anche eliminarlo). Ma vorrei chiedere se qualcuno conosce le credenziali per accedere allo ZTE F601, me lo hanno installato ieri per l'attivazione della FTTH fastweb.
Grazie a tutti per il supporto.
antonio215
03-03-2021, 20:05
@Bovirus
cioa scusa ho visto adesso il tuo post
uso un cavo normale ethernet
dalla rete domestica ho assegnato ip all ont
ip:192.168.100.10
submask 255.255.255.0
gatway =niente
ho usato si il comando telnet e sial il brauwser
inserendo
192.168.100.1
ma niente
come posso interfacciare
grazie
mi potete dare una aiutino grazie
DanyGE81
03-03-2021, 21:11
Sono giusti i parametri, strano...hai provato a staccare e riattaccare il cavo di rete a PC acceso?
Attento che davanti a 192.168.100.1 non ti ci metta https
antonio215
03-03-2021, 21:19
Sono giusti i parametri, strano...hai provato a staccare e riattaccare il cavo di rete a PC acceso?
Attento che davanti a 192.168.100.1 non ti ci metta https
grazie x avermi risposto
non ti so dire se sono giusti
ti spiego:
il mio non e un ont ne zte, ne hawei
e un altice labs ont7-sfu
antonio215
03-03-2021, 21:48
ma ci stavo pensando adesso ::
ho letto un post qua,,, che hanno collegato un ont con il cavo della fibra!!
sara che sto sbagliando nella connessione , ....e lo devo connettare anche io con il cavo della fibra? per fargli conoscer ip? che gli stando?
Wolf_adsl
04-03-2021, 13:48
Ciao, mi sembra di aver letto che sia su una subnet diversa
PC
IP: 192.168.4.x
SUB: 255.255.255.0
GW: none
ONT IP:192.168.4.254
Ciao
antonio215
04-03-2021, 16:38
Ciao, mi sembra di aver letto che sia su una subnet diversa
PC
IP: 192.168.4.x
SUB: 255.255.255.0
GW: none
ONT IP:192.168.4.254
Ciao
ciao wolf_adsl
mi puoi spiegare bene ....
come devo procedere con questo ont7-sfu layer2 della altice labs?
sulla scheda rete metto 192.168.4.254?
sub:255.255.255.0
e poi dal bauwser metto 192.168.4.254? 0 diverso? 253?
connettando con il cavo ethernt normale o (incrociato) dal ont al pc con la fibra attaccata oppure seza la rete fibra?
grazie
DanyGE81
04-03-2021, 17:55
grazie x avermi risposto
non ti so dire se sono giusti
ti spiego:
il mio non e un ont ne zte, ne hawei
e un altice labs ont7-sfuEro convinto parlassi del Huawei, allora per il tuo non ne ho idea!
antonio215
04-03-2021, 18:04
Ero convinto parlassi del Huawei, allora per il tuo non ne ho idea!
grazie lo stesso:cincin:
Wolf_adsl
04-03-2021, 19:15
ciao wolf_adsl
mi puoi spiegare bene ....
come devo procedere con questo ont7-sfu layer2 della altice labs?
sulla scheda rete metto 192.168.4.254?
sub:255.255.255.0
e poi dal bauwser metto 192.168.4.254? 0 diverso? 253?
connettando con il cavo ethernt normale o (incrociato) dal ont al pc con la fibra attaccata oppure seza la rete fibra?
grazie
Ciao, no devi impostare la scheda di rete del PC con indirizzo IP statico per esempio IP 192.168.4.101 / SUBN 255.255.255.0 / GW NESSUNO
quindi colleghi PC all'ONT via ethernet e dal browser richiami l'IP 192.168.4.254, user e pass però non le conosco, prova con user: admin4me e password: connect4you@support (dovrebbero essere le root user/pass).
Ciao W_A
antonio215
04-03-2021, 22:31
Ciao, no devi impostare la scheda di rete del PC con indirizzo IP statico per esempio IP 192.168.4.101 / SUBN 255.255.255.0 / GW NESSUNO
quindi colleghi PC all'ONT via ethernet e dal browser richiami l'IP 192.168.4.254, user e pass però non le conosco, prova con user: admin4me e password: connect4you@support (dovrebbero essere le root user/pass).
Ciao W_A
@ciao wolf_adsl
grazie ancora
appena provo faccio sapere
antonio215
05-03-2021, 12:51
buon giorno e da stamattina che ci provo ma non va
ho notato ce inserendo il cavo ethernet sulla porta lan non vedi la icona dello schermo della lan
pero ont si accendono tutte e 2 le spie anche quello del pc
ho provato a dargli diversi ip tra scheda di rete e aprendoli con il brauwser ma niente
come ho detto il mio ont e marca altice labs ont7-sfu
dietro ha solo il:
S\N
MAC
CODE CLIENTE
non ha ip e non ha la versione fw
come posso fare per intefacciare?
antonio215
05-03-2021, 14:05
cavolo
GS0100GH. via OMCI (Ont Management Control Interface)
non ne vule prorio sapere sara che sto sbagliando cavo ethernet?
ne quello diretto
ne quello incociato va
come detto quando connetto il cavo non compare icone della rete lan:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ciao a tutti, da poco allacciato in area bianca cluster C&D e, nonostante non abbia estremamente bisogno (800 Mbps), causa deformazione professionale, con tanta voglia di smanettare su questa terminazione di rete :D
Legato con uno dei tanti operatori "HAL Service", con login PPPoE dedicata, via ONT Nokia G-010G-Q dalla quale, a mero scopo didattico (me l'aveva comunque già fornita il tecnico OF), ho recuperato via telnet (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46814053&postcount=280) la password GPON/SLID.
Premesso che, via telnet, si entrava solo senza GPON collegata, nonostante porte aperte, come se la rete le filtrasse in qualche modo...
fako@ThinkPad-X220:~$ nmap 192.168.100.1
Starting Nmap 7.91 ( https://nmap.org ) at 2021-03-06 15:00 CET
Nmap scan report for _gateway (192.168.100.1)
Host is up (0.038s latency).
Not shown: 995 closed ports
PORT STATE SERVICE
21/tcp filtered ftp
22/tcp filtered ssh
23/tcp open telnet
80/tcp open http
443/tcp open https
Inserita pass in una (ne ho diverse) Huawei EG8010H sw ver V300R017C10SPC100 la GPON subito verde, ma mi va in timeout la login su ER-4: firewall pppd[2938]: Timeout waiting for PADO packets
Identica cosa utilizzando Ubiquiti UF-LOCO, vari profili.
Ovviamente, ho anche provato ad innestare il seriale (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46418345&postcount=66) della Nokia, qualora vi fosse un controllo anche su quello, senza successo (e comunque la GPON è verde anche solo con password SLID).
Quale altro malefico tipo di controllo ci potrebbe essere? MAC della Nokia? MTU diverso da 1492? Ho quasi esaurito le cartucce, ma ho ancora un'odiosa ZTE da provare :mbe:
Wolf_adsl
09-03-2021, 07:38
Ciao, si è poi capito come risolvere il problema che si è manifestato ultimamente fra le linee FTTH WINDTRE e gli ONT HG8010H (PON connesso ma niente navigazione).
Ciao W_A
Ecco, appunto Wolf, vecchio lupo nonché vicino di casa :D, è la stessa cosa che capita a me su Open Stream... E' come se la OLT "adottasse" quella specifica ONT e, se ne metti altre, nonostante allineamento GPON non gli passa la giusta VLAN, ergo vanno in timeout pacchetti PADI sulla PPPoE... Mi è rimasta da giocare solo la carta del MAC address, di cui apposito script per Ubiquiti, ma sul firmware più recente non funziona: dovrei downgradare, lo farò con calma... :stordita:
LuKe.Picci
11-03-2021, 17:47
Piccolo aggiornamento: ignorando momentaneamente il fatto che lo stato OPERATION (O5) non venisse mantenuto a lungo ho comunque provato a configurare la PPPoE del mio provider e in effetti si connette, e pinga pure google, ma appunto solo per una decina di secondi, poi il link ottico va giù (dal log vedo lo stesso messaggio che ottengo staccando io la fibra mentre sta funzionando) ed ovviamente la connessione PON si resetta ripartendo da INIT e lo stesso accade alla PPPoE.
Ho anche abbassato i livelli di soglia per warning ed alarm che di default sono impostati a -27 / -30 visto che a detta delle statistiche dello ZTE prima del blocco i valori della mia fibra erano nell'intorno di quelle cifre.
L'unico tentativo che mi manca è clonare la stringa di versione software dello ZTE, che non conosco. Per questo era interessante capire cosa cambiasse l'ufiber attivando quella modalità.
Mi ero dimenticato di aggiornarvi. Lo scorso fine settimana ho effettuato quest'ultimo tentativo usando gli equipment id, version e software version dello ZTE F601 trovati online, a parte la software version gli altri valori credo siano identici a quelli dell'F601 di OpenStream. La software version effettivamente presente sui nostri ONT potrebbe essere diversa da quella che ho usato io (una a caso tra quelle che ho trovato per esemplari con la nostra stessa versione bootloader leggibile da seriale). Ad ogni modo ora funziona, il link ha smesso di andare giù dopo pochi secondi.
E' possibile che alcuni dei valori da me clonati siano inutili, magari bastava clonare solo l'equip. id (oltre alla password naturalmente).
Ah, ultimo dettaglio, durante le prove ad un certo punto non mi assegnava più le porte GEM che avevo visto tempo addietro e l'ont non mi creava più le interfacce veip che avevo definito per le due vlan. Ci ho riprovato il giorno dopo collegandolo direttamente con i parametri giusti ed ha funzionato subito. Per questo motivo non ho continuato a provare altre combo sugli id detti sopra.
sergio.pg
12-03-2021, 19:56
L'EG8010H con firmware V3R017C00S100 è arrivato oggi e purtroppo non funziona con gli OLT Nokia o almeno con quello collegato alla mia FTTH Wind. Non è un problema di autenticazione, è un'incompatibilità che inpedisce all'ONT di ottenere la configurazione dall'OLT.
Wolf_adsl
12-03-2021, 21:41
Ciao, quindi per assurdo funzionavano quelli con firmware 15 e non quelli con firmware 17. Pessima notizia che non sia più possibile utilizzare gli ONT 8010 con wind3.
L'incompatibilità dell' 8010 con OLT Nokia mi sembra che ci sia sempre stata indipendentemente dal firmware, invece volevo capire se si fosse trovata soluzione per il problema in caso di OLT diverso dal Nokia per W3.
Ciao W_A
sergio.pg
12-03-2021, 22:04
Ciao, quindi per assurdo funzionavano quelli con firmware 15 e non quelli con firmware 17. Pessima notizia che non sia più possibile utilizzare gli ONT 8010 con wind3.
W_A
Non con tutte le linee Wind, usano anche OLT Huawei con cui questi ONT funzionano, ma con i Nokia no.
D'altronde l'incompatibilità tra OLT e ONT di vendor diversi è una cosa nota infatti chi aveva il router Nokia (quindi OLT Nokia) se l'è dovuto tenere perche gli ONT Huawei non erano compatibili.
Da questo thread sembrava che con questo firmware il problema fosse risolto, non ho seguito per un bel po' ma se non ricordo male aggiunge la possibilità di cambiare lo SLID che serve con gli OLT Nokia e infatti ora l'autenticazione funziona.
Purtroppo però c'è un'altra incompatibilità, potrebbe anche essere causata dalla versione del firmware degli OLT, non so se qualcuno sul thread è mai riuscito a far funzionare un ONT Huawei con un OLT Nokia.
Ciao ragazzi, ho letto un pò gli ultimi post.
Mercoledì dovrebbero installarmi la FTTH Open Fiber by Windtre.
Se non sbaglio a Catania l'OLT dovrebbe essere Nokia.
Mi sapete dire se c'è un ONT compatibile? Da quanto ho letto gli Huawei non dovrebbero andare bene.
fabiosat2000
15-03-2021, 17:52
Buongiorno, una info è maglio acquistare l' EG8010H o l'HG8010H entrambi sembrano con firmware v. 3.16-3.17? Che differenze ci sono fra i due ? Alla fine opterò per prenderlo su ali anche se c'è da spettare.
Ciao e grazie W_A
PS sul forum della huawei ho trovato qualcosa
Recentemente ho acquistato entrambi i dispositivi su Ali e per entrambi non ho riscontrato problemi nell'inserire il mio GPON sn di WindTre. Risulta più recente il firmware l'EG8010H (V3R017C00S100) e sorprendentemente ci sono anche differenze di prestazioni nell'ordine dal 10% a favore di quest'ultimo che mi ha oltrepassato la soglia dei 1000 (anche 1096Mbps) con svariati test con la console Xbox Series X e server Microsoft :D
Ho interfacciato l'EG8010H con Fritz 7590 e nonostante cavi di rete Cat.5 e 2 switch a valle raggiungo queste velocità. Sono molto soddisfatto.
Quindi ti consiglio l'EG8010H
Mi sembra doveroso condividere queste informazioni e vi ringrazio per tutto quello che ho appreso grazie a voi
Wolf_adsl
16-03-2021, 07:06
Grazie mille per le info @fabiosat2000, una curiosità hai sostituito con l'ONT il modulo SFP della Zyxel o quello della Huawai?
Ciao e grazie W_A
fabzcipz
17-03-2021, 11:26
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Da settimana scorsa, dopo 3 mesi di attesa, mi hanno finalmente installato la fibra in casa. Sono in un area bianca cablata da Open Fiber.
Mi hanno montato il solito "modem" Zyxel WindTre HUB collegato con cavo di rete all'ONT NOKIA G-010G-Q. Il tecnico è andato via dicendo che a breve la "lucetta rossa" INTERNET del modem sarebbe a breve diventata verde: dovevo aspettare l'allineamento dalla centrale. Ad oggi e dopo già due miei solleciti, sono ancora senza connessione.
Un'operatrice mi ha detto che il Nokia non è compatibile con lo Zyxel e leggendo alcuni thread sul forum mi sa che forse è vero.
Avete qualche dettaglio in più a riguardo? Posso richiedere un intervento specifico? Es. cambiare l'ONT con uno di altra marca o usare direttamente SFP che si inserisce sul model Zyxl?
LuKe.Picci
17-03-2021, 11:37
No, per la connessione che hai tu l'ONT deve essere quello esterno di OpenFiber, non puoi usare l'SFP fornito da Wind3 ai clienti in aree nere.
Non esistono problemi di compatibilità tra un ONT e il router. L'importante è che i tecnici in abbiano configurato correttamente l'ont che hai in casa e l'olt in centrale per andare d'accordo. Ti conviene aspettare qualche altra settimana.
Magari spegni e riaccendi una volta al giorno l'ONT.
fabzcipz
17-03-2021, 13:10
No, per la connessione che hai tu l'ONT deve essere quello esterno di OpenFiber, non puoi usare l'SFP fornito da Wind3 ai clienti in aree nere.
Non esistono problemi di compatibilità tra un ONT e il router. L'importante è che i tecnici in abbiano configurato correttamente l'ont che hai in casa e l'olt in centrale per andare d'accordo. Ti conviene aspettare qualche altra settimana.
Magari spegni e riaccendi una volta al giorno l'ONT.
Ottimo, grazie.
Aspettererò... e solleciterò! I 30mbit, mi stanno ormai troppo stretti!.
Ciao ragazzi, ho letto un pò gli ultimi post.
Mercoledì dovrebbero installarmi la FTTH Open Fiber by Windtre.
Se non sbaglio a Catania l'OLT dovrebbe essere Nokia.
Mi sapete dire se c'è un ONT compatibile? Da quanto ho letto gli Huawei non dovrebbero andare bene.
Nessuno che mi sa rispondere?
devi usare quello che ti installeranno quando ti portano la fibra.
fra_ibzm
18-03-2021, 15:22
Recentemente ho acquistato entrambi i dispositivi su Ali e per entrambi non ho riscontrato problemi nell'inserire il mio GPON sn di WindTre. Risulta più recente il firmware l'EG8010H (V3R017C00S100) e sorprendentemente ci sono anche differenze di prestazioni nell'ordine dal 10% a favore di quest'ultimo che mi ha oltrepassato la soglia dei 1000 (anche 1096Mbps) con svariati test con la console Xbox Series X e server Microsoft :D
Ho interfacciato l'EG8010H con Fritz 7590 e nonostante cavi di rete Cat.5 e 2 switch a valle raggiungo queste velocità. Sono molto soddisfatto.
Quindi ti consiglio l'EG8010H
Mi sembra doveroso condividere queste informazioni e vi ringrazio per tutto quello che ho appreso grazie a voi
Ciao, anche io ho acquistato questo modello per sostituirlo al modulo SFP Zyxel, l'ho acquistato dal venditore WOWPHOON con la spedizione "Aliexpress Standard Shipping". Tu hai avuto problemi vari di dogana?
Wolf_adsl
20-03-2021, 07:31
Ciao, questa mattina ho provato a configurare l'ONT EG8010H, anche se ancora stò aspettando la fibra, e ho notato una cosa curiosa, in pratica nel menu (firmware V3R17C00S100 del EG8010H) mancano diverse voci rispetto a quelli visibili nella foto del tread (HG8010H vecchio firmware R13/R15). Qualcuno che ha a disposizione un HG8010H firmware V3R17 potrebbe verificare se ha il menù completo come dalla prima foto. Grazie mille W_A
https://i.postimg.cc/BvvYQR4b/HG8010-H-2.jpg
https://i.postimg.cc/sgsHbvLp/Immagine-EG-2.jpg
@Wolf_adsl
una si e una no praticamente...mi dispiace però non ti posso aiutare.
Se solo fosse più semplice acquistare sti prodotti, ma è come se fossero banditi dal mercato 😩
DanyGE81
20-03-2021, 09:10
Il mio HG con fw 17 ha il menù che hai allegato in foto, non come quello EG
Wolf_adsl
20-03-2021, 09:59
Ciao @DanyGE81, grazie mille per le info, era solo per capire perchè ultimamente ci sono problemi di compatibilità con wind in zona nera e prima non c'erano, ancora mi devono attivare poi vi dirò se funziona.
Cioa W_A
sergio.pg
20-03-2021, 10:32
Ciao @DanyGE81, grazie mille per le info, era solo per capire perchè ultimamente ci sono problemi di compatibilità con wind in zona nera e prima non c'erano, ancora mi devono attivare poi vi dirò se funziona.
Cioa W_A
I problemi di compatibilità c'erano anche prima, dipende da quale OLT si è collegati in centrale, se Huawei o Nokia. In caso di quest'ultimo il problema potrebbe forse dipendere dalla versione del firmware dello specifico OLT. Questa è solo una mia supposizione, plausibile perché Perugia è stata una delle primissime città ad essere attivate (nel 2017) e gli OLT potrebbero ancora avere una versione firmare non compatibile con questi ONT.
Tanto bene ieri la fibra è andata giù dalle 12.00 alle 14.30, chissà che non abbiano fatto un aggiornamento firmware all'OLT o date le 2 ore e mezzo di downtime magari uno swap dell'hardware, più tardi riprovo a collegare l'ONT.
Edit: ho riprovato ma la situazione è la stessa, l'ONT Registration Status è O5 (Operation state) ma l'ONT non riceve dati dall'OLT.
Se solo fosse più semplice acquistare sti prodotti, ma è come se fossero banditi dal mercato 😩
Perché costano poco e durano una vita.
Ma soprattutto hanno prestazioni migliori dei moduli SFP!
DanyGE81
20-03-2021, 16:19
Col mio vecchio abbonamento Wind e modem loro Huawei, avevo messo ont e fritz, si allineava e mi dava sempre ok su tutto ma era impossibile fare andare il Fritz, niente ppoe.
Un tecnico mi disse che col mio abbonamento (non avevo sfp) non sarebbe mai andato ma non ho mai capito perché a livello tecnico!
Si, ricordo, eravamo dall'altra parte.
Non si è mai capito quale fosse il problema.
Ed io avendo invece il Fritz!Box 4040 non avevo problemi, funzionava e funziona bene, con le stesse impostazioni dell'Operatore.
mariogifuni
20-03-2021, 18:10
Sono utente tim in ftth e non riesco a farlo funzionare sulla mia linea, ne ovviamente riesco ad eseguire lo script.Come si deve fare a farlo funzionare su ftth tim, premesso che ho ont huawei e olt huawei? Ho provato a copiare il seriale e ad applicarlo sul ont ubiquiti sia il seriale normale che quello con le 4 prime cifre in hex
Ebbe, grazie all'aiuto enorme @moebiuss sono riuscito...Grazie Grazie.
Riepilogo qui come fare a beneficio di tutti. La procedura vale per WindTre FTTH. Lo spunto arriva dall'hack https://github.com/melisska/ufiber_nano_serial_hack.
Non occorre per Wind la Ploam Password poichè il controllo è fatto sul seriale GPON.
Il processo è testato con successo su firmware 4.3.0
Può operare direttamente come Router in PPOE, di default opera in Bridge
******************************
Ci sono 2 U Fiber Nano, il Loco e Nano G, quello in questione è il Nano G
https://www.amazon.it/gp/product/B076KHSXTB/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o06_s00?ie=UTF8&psc=1
Differiscono unicamente dal display per le caratteristiche qui
https://www.ui.com/ufiber/ufiber-nano-g
******************************
U Fiber Nano G installato su rete FTTH WindTre.
https://imagizer.imageshack.com/v2/xq90/924/YdD1RI.png (https://imageshack.com/i/poYdD1RIp)
https://imagizer.imageshack.com/v2/1024x768q90/922/M7L1eZ.png (https://imageshack.com/i/pmM7L1eZp)
https://imagizer.imageshack.com/v2/1024x768q90/923/fGRS0m.png (https://imageshack.com/i/pnfGRS0mp)
Riassumendo serve per Wind portarlo al Profilo 2 che emula apparati Huawei, salvare, riavviarlo, variare il seriale da trasmettere a livello HW , salvare e riavviare e poi modificare il seriale che deve essere quello della SFP o ONT Huawei H810HG
Per entrare nel Nano G collegate il cavo fibra ottica, e il cavo rete al PPoe iniector, poi nella porta LAN del Iniector attaccate il cavo di rete che va al pc. Modificate la eth in ip 192.168.1.10 /255.255.255.0
Digitate 192.168.1.1 ed entrate come user ubnt e password ubnt
https://imagizer.imageshack.com/v2/640x480q90/924/slYNBf.png (https://imageshack.com/i/poslYNBfp)
Ci metterà un poco la prima volta. Consiglio inoltre che prima di fare il lavoro è bene flasharlo con ultimo firmware il 4.3.0 (la versione la trovate in settings, system), qui il link ultimo fw:
https://dl.ui.com/firmwares/ufiber/UF-OLT.v4.3.0.3689.210105.1430.tar
Entrate unicamente in Settings, GPON (di default il Nano G opera in modalità bridge e con profilo 1). Qui cambierete il Profilo in 2 e la modalità CHANGE SN PREFIX TO HWTC, la PLOA password in HEX (lnon inserite nulla, lasciate vuoto il campo, dopo il serial change vedrete 2020202 ecc) , salvate.
Fate reboot
qui nella Dashboard avete i dati System, fw ecc
https://imagizer.imageshack.com/v2/1024x768q90/924/p7K01N.png (https://imageshack.com/i/pop7K01Np)
Quindi scaricate Pyton https://www.python.org/downloads/ per Windows e successivamente la/le libreria/e che serve/ono. (nell'istallazione date la path), spuntate. Dopo avere lanciato Pyton.exe da CMD, con diritti di amministratore, digitare pip.exe install paramiko scp.
Eventualmente installate aggiornamento di Pyton (se è da aggiornare lo segnala)
Il seriale della SFP che vi hanno fornito va trascritto xx:xx:xx:xx:xx:xx:xx:xx a differenza di come lo si scrive e salva nello Huawei HG810H
Quindi da Pyton (la password è ubnt)
C:\Users\Sstra\OneDrive\Desktop>python.exe ubi_serial_hack.py -r 192.168.1.1 -p 22 --serial xx:xx:xx:xx:xx:xx:xx:xx
Password:
[+] Downloaded mtdblock3.BIN
[!] Hashsum of mtdblock3.BIN (sha256): 3f49aaf83bbf5eaf8b251702098468de1d146ceebaecad4b94bc154342ae5703
[~] nvram_version: 6
[~] boot_line: "e=192.168.1.1:ffffff00 h=192.168.1.254 g= r=f f=vmlinux i=bcm963xx_fs_kernel d=1 p=0 c= a= "
[~] board_id: "UBNT_SFU "
[~] main_thread: 0
[~] psi_size: 24
[~] num_mac_addr: 5
[~] base_mac_addr: 74:83:c2:68:b1:13
[~] old_check_sum: 0xffffffff
[~] vendor_id: "HWTC"
[~] serial_id: "___________ "
[~] serial_formatted: " (sarà il vs formattato)"
[~] gpon_password: " "
[~] checksum: 0x787451aa
[+] Built mtdblock3_new.BIN
[!] Hashsum of mtdblock3_new.BIN (sha256): 31810c94f8985be0f1992259f3566c069c748f741f5238d15fe8ea175eca90ba
[~] nvram_version: 6
[~] boot_line: "e=192.168.1.1:ffffff00 h=192.168.1.254 g= r=f f=vmlinux i=bcm963xx_fs_kernel d=1 p=0 c= a= "
[~] board_id: "UBNT_SFU "
[~] main_thread: 0
[~] psi_size: 24
[~] num_mac_addr: 5
[~] base_mac_addr: 74:03:c2:66:b1:83
[~] old_check_sum: 0xffffffff
[~] vendor_id: "HWTC"
[~] serial_id: "2BDD509E "
[~] serial_formatted: "xx:xx:xx:xx:xx:xx:xx:xx"
[~] gpon_password: " "
[~] checksum: 0xc5b47fbf
[+] Uploaded mtdblock3_new.BIN
C:\Users\Sstra\OneDrive\Desktop>"
OK a questo punto riavviate il Nano G et voilà! (fatta in test in corso con Speedtest)
https://imagizer.imageshack.com/v2/1024x768q90/922/0BV32K.jpg (https://imageshack.com/i/pm0BV32Kj)
sergio.pg
20-03-2021, 18:50
Col mio vecchio abbonamento Wind e modem loro Huawei, avevo messo ont e fritz, si allineava e mi dava sempre ok su tutto ma era impossibile fare andare il Fritz, niente ppoe.
Un tecnico mi disse che col mio abbonamento (non avevo sfp) non sarebbe mai andato ma non ho mai capito perché a livello tecnico!
Si, ricordo, eravamo dall'altra parte.
Non si è mai capito quale fosse il problema.
Ed io avendo invece il Fritz!Box 4040 non avevo problemi, funzionava e funziona bene, con le stesse impostazioni dell'Operatore.
Chissà forse le prime linee FTTH Wind sono state terminate su porte o schede di OLT non compatibili (per configurazione o firmware) con questi ONT esterni mentre quelle per le linee installate successivamente lo sono.
Tu Biscuo sei su OLT Huawei? Ti ricordi se qualcuno su questo thread o su quello della FTTH Wind è mai riuscito a far funzionare questi ONT con un OLT Nokia?
Si, sono con OLT Huawei e quasi subito ho installato l'ONT esterno Huawei HG8010H.
Mai avuto problemi.
Da quel che mi ricordo, non mi sembra di aver letto di qualcuno che sia riuscito a far funzionare ONT Huawei con OLT Nokia.
Però potrei sbagliarmi.
DanyGE81
20-03-2021, 19:42
Il mio è un mistero irrisolto...ringrazio ancora Biscuo per l'aiuto che mi aveva dato.
Ma come fate a capire se l'OLT è Nokia o Huawei o altro?
sergio.pg
20-03-2021, 21:19
Ma come fate a capire se l'OLT è Nokia o Huawei o altro?
I primi tempi Wind forniva router con ONT integrato, se ti davano il router Nokia eri su OLT Nokia, se quello Huawei anche l'OLT era Huawei. Non so se ci sono corrispondenze con gli SFP che danno ora, casomai qualcun altro può confermare.
Di solito (ma non sempre) nella stessa città mettevano OLT dello stesso vendor quindi se cerchi sul forum cosa hanno altri nella tua città puoi dedurre quale OLT ti toccherà.
Grazie @sergio.pg
Per il momento so che nel mio stesso palazzo c'è chi ha fatto il contratto FTTH con Tiscali e so che ha avuto fornito l'ont, non so quale però. Io invece che sono rimasto con W3 ho il loro router con modulo SFP Zyxel.
sergio.pg
21-03-2021, 07:51
Grazie @sergio.pg
Per il momento so che nel mio stesso palazzo c'è chi ha fatto il contratto FTTH con Tiscali e so che ha avuto fornito l'ont, non so quale però. Io invece che sono rimasto con W3 ho il loro router con modulo SFP Zyxel.
Niente. Preciso solo che per OLT dello stesso vendor nella stessa città intendevo per singolo operatore perché ogni operatore mette i propri OLT del vendor che preferisce, tranne chi è su Openstream (come Tiscali e gli operatori più piccoli) che usa quelli di Openfiber.
Quindi chi nel tuo stesso palazzo ha Tiscali non è sullo stesso OLT se tu hai Wind.
fra_ibzm
21-03-2021, 11:40
Ciao, questa mattina ho provato a configurare l'ONT EG8010H, anche se ancora stò aspettando la fibra, e ho notato una cosa curiosa, in pratica nel menu (firmware V3R17C00S100 del EG8010H) mancano diverse voci rispetto a quelli visibili nella foto del tread (HG8010H vecchio firmware R13/R15). Qualcuno che ha a disposizione un HG8010H firmware V3R17 potrebbe verificare se ha il menù completo come dalla prima foto. Grazie mille W_A
E quindi cosa cambia, che l'HG8010 fa gestire anche le risorse energetiche e l'EG no? C'è un ragazzo che ha scritto che la versione EG è risultata più performante della HD (qualche post su)
Comunque io ho ordinato da AliExpress la versione EG acquistata dal venditore consigliato, tu hai avuto problemi di dogana?
Comunque tienici aggiornati per favore :mano:
Io ho una linea FTTH attiva da dicembre, la mia zona è stata una delle ultime di Bari ad essere coperta da OF quindi credo che in centrale ci siano apparati Huawei (ora utilizzo il modulo SFP dello Zyxel). Non vedo l'ora di provare l'ont esterno di farmi la mia configurazione di rete.
Un ragazzo che lavora al 159 comunque mi ha detto che in caso di guasti è sempre meglio chiamarli e segnalare utilizzando il router e l'ont/modulo forniti.
Wolf_adsl
21-03-2021, 12:00
Ciao @fra_ibzm, nessun problema con la dogana, alla fine sei sotto soglia doganale per IVA e Dazio. Sincerante pensavo che l'EG avesse un software uguale e migliore di quello dell'HG ma invece pare che sia il contrario, EG doveva essere per applicazioni Enterprise mentre HG doveva essere quello di primo equipaggiamento per i provider.
Il mio EG è arrivato nuovo, con alimentatore con spina italiana e software aggiornato alla V3R17, ma nella confezione sbagliata, cioè era nella scatola di un HG8310 quindi tutti i dati su MACADDRES/ SN / IDGPON sulla scatola sono errati.
Ciao W_A
fra_ibzm
21-03-2021, 12:06
Sincerante pensavo che l'EG avesse un software uguale e migliore di quello dell'HG ma invece pare che sia il contrario, EG doveva essere per applicazioni Enterprise mentre HG doveva essere quello di primo equipaggiamento per i provider.
Il mio EG è arrivato nuovo, con alimentatore con spina italiana e software aggiornato alla V3R17, ma nella confezione sbagliata, cioè era nella scatola di un HG8310 quindi tutti i dati su MACADDRES/ SN / IDGPON sulla scatola sono errati.
Ciao W_A
Ciao grazie per il feedback, credi che queste differenze siano sostanziali o che alla fine tra i due non cambi nulla in termini di usabilità?
Grazie per le info sulla dogana! A che modem lo collegherai? (OT)
Wolf_adsl
21-03-2021, 14:03
Ciao, non so che differenze sostanziali ci siano fra EG e HG.
Io ho un DVA5592 con porta SFP per lo Zyxel, l'ONT l'ho preso per sfizio per quando avrò voglia di cambiare, ma avendo anche il numero VOIP ci sono sempre difficoltà.
W_A
Ciao grazie per il feedback, credi che queste differenze siano sostanziali o che alla fine tra i due non cambi nulla in termini di usabilità?
Io ti posso parlare per l'HG8010H, che è quello che uso.
In 2 anni non ha mai dato problemi e raggiungi tranquillamente la banda piena con 940/942 Mbps.
L'altro modello ti darà la stessa velocità, forse dicono che con l'ultimo firmware ha compatibilità con altri OLT, ma utenti che lo hanno preso, non riescono ad avere la linea lo stesso, con determinati OLT.
fra_ibzm
21-03-2021, 15:26
Ciao, non so che differenze sostanziali ci siano fra EG e HG.
Io ho un DVA5592 con porta SFP per lo Zyxel, l'ONT l'ho preso per sfizio per quando avrò voglia di cambiare, ma avendo anche il numero VOIP ci sono sempre difficoltà.
W_A
Ciao ti ringrazio del tuo feedback! Per le password si possono sempre recuperare (fine ot). Facci sapere come va con l'ONT se lo provi, è sempre meglio averlo hai fatto bene a prenderlo!
fra_ibzm
21-03-2021, 15:27
Io ti posso parlare per l'HG8010H, che è quello che uso.
In 2 anni non ha mai dato problemi e raggiungi tranquillamente la banda piena con 940/942 Mbps.
L'altro modello ti darà la stessa velocità, forse dicono che con l'ultimo firmware ha compatibilità con altri OLT, ma utenti che lo hanno preso, non riescono ad avere la linea lo stesso, con determinati OLT.
L'importante è che non sia imitato in velocità :D non vedo l'ora di provarlo e di sbarazzarmi dello Zyxel! Sono quasi certo che nella mia zona ci siano apparati Huawei in centrale. Nelle prime zone cablate della città hanno fornito il modem della Nokia, poi da quanto ho capito hanno cominciato a cambiare apparecchiature e se non vado errato dove danno lo Zyxel ci dovrebbero essere apparecchiature Huawei in centrale.
....è sempre meglio averlo hai fatto bene a prenderlo!
Anch'io vorrei procurarmene uno, però che 🏐 🏐 doverlo per forza andare su Aliexpress. Su Amazon non si trovano, su eBay l'EG.... non c'è...insomma è un acquisto un po' a fortuna perché poi non si è neppure sicuri che quello che ti arriva sia quello che compri. Una volta su eBay un tipo aveva addirittura messo le foto sbagliate e solo con uno scambio email mi aveva chiarito le giuste caratteristiche dell'ONT (era un HG....).
ciao a tutti, avevo una linea con UNIDATA, con ONT ZTE, sono passato a vodafone mi hanno fornito la power station con ont integrato, ho provato ad effettuare l'accesso all'ONT ZTE per rimettere il mio fritz, tramite 192.168.0.2 settando la scheda di rete con 192.168.0.1. Accedo inserendo user/user, ho inserito la password che il tecnico gentilmente mi ha lasciato, la spia pon si fa verde, ma ho un pproblema ppoe, ora leggevo che va inserito anche il serial number, ma dove? ci vorrebbero le password admin per OLT che non ho oppure riesco anche tramite l'interfaccia user? Voglio provare prima di comorare il huawei. Altra domanda ma le password del Huawei sono uguali anche per quelli comprati in cina?
Grazieeeeeeeeeeeeeee
LuKe.Picci
22-03-2021, 21:17
Hai messo la giusta vlan?
DanyGE81
23-03-2021, 14:53
Non credo che lo zte vada bene per Wind
preso l'ONT huawei ha funzionato al primo colpo, Fritz partenza viaaaaaaa
grazie per il supporto
preso l'ONT huawei ha funzionato al primo colpo, Fritz partenza viaaaaaaa
grazie per il supportoQuale modello, comprato dove? Con Vodafone se non sbaglio giusto?
Il modello è il: Huawei HG8010H EchoLife Optical Network Terminal Convertitore Fibra Ottica, comprato su eBay.
si la linea è Vodafone.
Wolf_adsl
28-03-2021, 09:08
Ciao, qualcuno con Wind3 in area nera/grigia, è riuscito a sostituire l'SFP ZYXEL PMG 3000, con successo, con l'ONT della Huawei HG8010/EG8010?
Ciao W_A
Ciao, qualcuno con Wind3 in area nera/grigia, è riuscito a sostituire l'SFP ZYXEL PMG 3000, con successo, con l'ONT della Huawei HG8010/EG8010?
Ciao W_A
Io.
Versione Hg8010H FW R15 (anche se ho per curiosità comperato anche una R17 che è in arrivo).
Wind3 area nera, Venezia-Mestre. Partito al primo colpo senza problemi
>>aggiunta: Avendo Absolute Wind avevo ricevuto l'SFP Zyxel, che avevo usato sia su un Tim Hub (partito immediatamente), che su un Mediaconverter TPLink (anche questo partito subito).
Ricevuto dalla Cina l'ONT installato partito immediatamente con anche miglioramento prestazioni)
Wolf_adsl
29-03-2021, 13:35
Io. Versione Hg8010H FW R15 (anche se ho per curiosità comperato anche una R17 che è in arrivo).
Ricevuto dalla Cina l'ONT installato partito immediatamente con anche miglioramento prestazioni)
Ciao @aire, grazie mille per le info, una curiosità quindi l'unica modifica che hai fatto è la sostituzione del SNGPON dell'ONT con quello dell'SFP ZYXEL, e corretto?
Ciao W_A
Ciao @aire, grazie mille per le info, una curiosità quindi l'unica modifica che hai fatto è la sostituzione del SNGPON dell'ONT con quello dell'SFP ZYXEL, e corretto?
Ciao W_A
Guarda quello che ho fatto è collegare la fibra ottica che esce dalla scatoletta attaccata al muro invece che all'SFP Zyxel che mi ha dato wind, allo Huawei HG8010 comperato in Cina (che poi collego via ethernet ad asus RT-AC68U che si collega ad un modulo ATA Grandstream HT812 per gestire le due linee VOIP, una windtre e l'altra messagenet).
CHIARAMENTE, solo DOPO aver cambiato il seriale dello Huawei (segui la procedura sul forum specifico) con quello dell'SFP.
Se attacchi lo huawei direttamente alla fibra senza cambiare il numero di identificativo non funzionerà.
Segui la procedura qui descritta
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2883594
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46762103&postcount=261
peppe0042
29-03-2021, 16:04
Salve a tutti, siccome in questo thread non sono riuscito a trovare una guida precisa per risolvere il mio problema vorrei aprire questa discussione. Attualmente ho una vodafone station wifi 6 con porta SC già integrata, per questo motivo a differenza di molti altri non ho ricevuto l'ONT in dotazione da vodafone. Mi sono quindi dotato di ONT Huawei HG8010H e di un router Fritzbox 7590 da sostituire al mio router attuale, che nonostante vanta degli ultimi standard in commercio non è comunque stabile a fornire una connessione decente ai dispositivi di casa. Prima di installarlo fisicamente, però, vorrei sapere se c'è una particolare procedura da seguire per poter configurare correttamente l'ONT esterno senza avere problemi di nessun tipo. Ho letto un po' in giro che c'è bisogno di fornirsi del seriale GPON e del numero della pratica, ma in entrambi i casi non mi è chiaro dove recuperarli. Se qualcuno gentilmente può spiegarmi che step seguire, sia durante la configurazione hardware che software. Grazie mille in anticipo.
DanyGE81
30-03-2021, 20:59
Per funzionare l'ont ha bisogno solo della password, non c'è bisogno del seriale con Vodafone.
La password è il numero di pratica, cioè quel numero che ti ha permesso di seguire l'attivazione sul sito ordineretefissa.vodafone.it
peppe0042
30-03-2021, 21:09
Prima che ricevessi questa risposta ho provato a configurare l’ONT modificando il campo S/N, presente nella sezione ONT Authentication, con il GPON S/N, presente sull’etichetta posta sul router WIFI 6 di vofanone. Dopodiché non ho inserito nessuna password ed ho fatto “apply”. Il problema è che, quando inizio la configurazione sul 7590 dandogli come provider vodafone, in modo che si prenda da solo i parametri, effettua il primo check senza problemi, ma quando esegue il check della connessione mi da il seguente errore:
“ la verifica della connessione internet è fallita. il provider internet non risponde ai pacchetti pppoe”
Se qualcuno sa quale possa essere il problema ne sarei davvero grato, sono stufo di utilizzare il router vodafone. Ho letto un po’ in giro che prima di acquistare l’ONT bisogna verificare che tipo di OLT usa vodafone nella mi zona, ma quest’informazione non saprei davvero come reperirla. Avendo visto che vodafone solitamente installa Huawei come ONT ho acquistato quello.
DanyGE81
31-03-2021, 10:39
Ma la luce verde sull'ont rimane accesa a luce fissa?
peppe0042
31-03-2021, 10:42
Certo, la luce verde PON rimane fissa. Però configurando solo il seriale GPON sull'ONT e non la password, dato che avevo visto molte guide che non lo richiedevano.
DanyGE81
01-04-2021, 16:32
Prova a mettere anche la password...
peppe0042
01-04-2021, 16:35
Il problema è che non riesco a risalire al codice pratica. Ho provato a seguire il link che mi hai fornito ma non riconosce il numero. Ho provato a chiamare vodafone e mi hanno fornito il codice cliente al poste de codice pratica. C’è qualche altro modo per trovarlo, se non quello di andare a trovare il messaggio di attivazione della linea?
DanyGE81
02-04-2021, 14:29
Non saprei dove altro prendere il codice, mi spiace.
moebiuss
02-04-2021, 14:41
nel menu di configurazione della wifi 6 station dovrebbe esserci una pagina "gpon reg id" o simile, quella è la password che devi inserire sull'ont esterno, se non vedi quel menu sulla vodafone station, assicurati di aver selezionato "utente esperto".
DanyGE81
02-04-2021, 18:17
Si ma non so se ti fa vedere la password...
Domanda per chi ha comprato l'EG8010H su Aliexpress. Vi è arrivato l'alimentatore con spina italiana?
Wolf_adsl
03-04-2021, 14:45
Ciao, si a me è arrivato alimentatore con spina UE (spina italiana), ma la confezione era quella di un HG8310H, si capiva bene dagli adesivi con i codici a barre e i seriali (venditore SHENZHEN WOWPHOON Store).
W_A
Grazie @Wolf_adsl l'ho ordinato stamattina ovviamente arriverà tra un mese...farò sapere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.