View Full Version : [Thread ufficiale] ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH
DanyGE81
21-01-2023, 22:14
Una cattiva alimentazione può far lavorare male una qualsiasi apparecchiatura tecnologica.
L'aggiornamento sfp non va ad impattare con gli altri sfp/ont.
Se hanno fatto degli aggiornamenti software agli olt la connessione cade e potrebbe anche migliorare/peggiorare il funzionamento degli ont/sfp
Wolf_adsl
06-02-2023, 10:37
Ciao, esistono ONT con porta Ottica e Ethernet a 2.5Gbps? Che ONT vengono consegnati con le nuove linee FTTH a 2.5Gbps che ormai sono quasi la normalità per le nuove installazioni?
Ciao e grazie mille W_A
EnigMAUS75
15-02-2023, 17:52
Salve! Da un precedente contratto con Vodafone mi sono rimaste una Vodafone Station Revolution e un ONT Huawei HG8010H. Essendo trascorso il tempo minimo di "riscatto" per entrambe ed essendo stata chiusa l'utenza già da tempo, Vodafone mi ha confermato che non devo restituire nulla. Sto procedendo al factory reset della Vodafone Station Revolution e, se possibile, dell'ONT (azzerando tutti i campi di configurazione possibili). Mi domandavo però a questo punto: dato che sono al momento con una connessione 1Gbps sempre con Vodafone con Vodafone Station WiFi6 (con ONT già integrato), mi conviene conservarmi almeno l'ONT Huawei esterno? Avrei qualche vantaggio significativo ad usarlo in luogo della VS Wifi6 (e potrei in qualche modo usarlo o è fuori gioco per motivi di vendor lock-on di Vodafone)? Ed ancora.... nell'eventualità voglia regalare sia la VSR vecchia sia l'ONT rischio qualcosa in termini di privacy/responsabilità (ad esempio qualche tipo di registro di associazione tra i dispositivi e la precedente utenza mantenuto da Vodafone o altri?). Grazie in anticipo a chi mi risponderà!
FabryWarrior
17-02-2023, 09:23
Guida di MiloZ
Procedimento con FTTH Wind (potrebbe andare bene anche per altri ISP comunque) per sostiutire il miniont SFP [Huawei MA5671A] fornito in dotazione, con ONT esterno [Huawei HG8010H] (la versione "liscia" HG8010 dovrebbe differire solo per il fatto che possiede una base di appoggio su piano, mentre la versione H ha la predisposizione per l'attacco a muro).
1. Prima di tutto comprate l'ONT esterno Huawei (si trovano facilmente su Ebay, più spesso venduti dall'estero, ma ogni tanto c'è anche qualche venditore ITA).
2. Collegate l'ONT Huawei via ethernet al PC (ed ovviamente il cavo patch\bretella in fibra SC\APC nella relativa porta dell'ONT).
3. Andate alle impostazioni della scheda di rete inserendo questi parametri (altrimenti non viene rilevato): https://i.imgur.com/gSFzz5o.png
4. Loggate nella webgui dell'ONT tramite browser all'indirizzo 192.168.100.1 utilizzando le seguenti credenziali:
user: telecomadmin
pass: admintelecom
5. Andate alla sezione "ONT authentication" e modificate il seriale copiando quello del minont SFP che si trova scritto sull'etichetta come GPON SN (il campo "password" potete lasciarlo vuoto): https://i.imgur.com/UUIfZqO.png
6. Cliccate Apply, riavviate l'ONT, fine. La luce verde su PON dovrebbe ora rimanere fissa.
7. Ripristinate i valori della scheda di rete e collegate il cavo ethernet che parte dall'ONT sulla porta WAN del vostro router.
https://i.postimg.cc/FRRJXgPC/Retro.png https://i.postimg.cc/XqgJZrDB/Lato-connessioni.png
Buongiorno a tutti, da poco Wind-Tre mi ha cambiato il profilo passando dalla FTTC 100 mega a FTTH 1000 mega portando il cavo fibra fino a casa.
Il modem è rimasto lo stesso di prima ovvero il D-Link DVA-5592 mentre l'ONT esterno che mi hanno installato è un tp-link GPON XZ000-G3.
Facendo prove di speed test su vari server, fatti anche da riga di comando, non mi soddisfa il Download che solo su alcuni server arriva sui 700 mega mentre su quello più vicino a 360 mega.
Avendo letto il vostro thread vorrei chiedervi se qualcuno ha fatto esperienza sostituendo lo stesso ONT identico al mio, copiando il seriale per clonarlo su quello di Huawei HG8010H che avete indicato nel post.
Inoltre vorrei sapere se qualcuno ha utilizzato la nuova versione di Huawei HG8010H tipo questo in vendita su Ebay con porta PON verticale di colore blu o verde, in quanto i vecchi modelli con porta PON verticale verde, nella maggior parte sono di seconda mano oppure vengono spediti da venditori dell'estero e vengono a costare molto di più.
Questo è l'Ont che ho visto su Ebay https://www.ebay.it/itm/266080353393
Grazie
yattaman_92
21-02-2023, 16:11
Buongiorno a tutti, da poco Wind-Tre mi ha cambiato il profilo passando dalla FTTC 100 mega a FTTH 1000 mega portando il cavo fibra fino a casa.
Il modem è rimasto lo stesso di prima ovvero il D-Link DVA-5592 mentre l'ONT esterno che mi hanno installato è un tp-link GPON XZ000-G3.
Facendo prove di speed test su vari server, fatti anche da riga di comando, non mi soddisfa il Download che solo su alcuni server arriva sui 700 mega mentre su quello più vicino a 360 mega.
Avendo letto il vostro thread vorrei chiedervi se qualcuno ha fatto esperienza sostituendo lo stesso ONT identico al mio, copiando il seriale per clonarlo su quello di Huawei HG8010H che avete indicato nel post.
Inoltre vorrei sapere se qualcuno ha utilizzato la nuova versione di Huawei HG8010H tipo questo in vendita su Ebay con porta PON verticale di colore blu o verde, in quanto i vecchi modelli con porta PON verticale verde, nella maggior parte sono di seconda mano oppure vengono spediti da venditori dell'estero e vengono a costare molto di più.
Questo è l'Ont che ho visto su Ebay https://www.ebay.it/itm/266080353393
Grazie
Io possiedo sia un huawei hg ed eg 8010h. Entrambi funzionano su Rete fibra di Wind Tre. Ti consiglio di chiedere al venditore il tipo di firmware installato.
FabryWarrior
23-02-2023, 11:53
Io possiedo sia un huawei hg ed eg 8010h. Entrambi funzionano su Rete fibra di Wind Tre. Ti consiglio di chiedere al venditore il tipo di firmware installato.
Ti ringrazio, avevo contattato comunque il venditore ma non sapeva se fosse compatibile con Wind-Tre. Comunque mi è stato detto da una persona che ha acquistato lo stesso modello che avevo indicato, che risulta ugualmente compatibile con Wind-Tre ed ha ottenuto miglioramenti di down e up
yattaman_92
23-02-2023, 19:28
Ti ringrazio, avevo contattato comunque il venditore ma non sapeva se fosse compatibile con Wind-Tre. Comunque mi è stato detto da una persona che ha acquistato lo stesso modello che avevo indicato, che risulta ugualmente compatibile con Wind-Tre ed ha ottenuto miglioramenti di down e up
Si a me è migliorata di molto la linea. Già dal giorno seguente, avevo tolto il modulo sfp
FabryWarrior
24-02-2023, 14:38
Si a me è migliorata di molto la linea. Già dal giorno seguente, avevo tolto il modulo sfp
Ok benissimo. Quando lo sostituirò con quello in arrivo constaterò i miglioramenti
ChiHuaHua86
24-02-2023, 15:12
preso sulla baia 2 giorni fa, arrivato oggi modello con porta verde verticale, stasera lo metto alla prova. con sfp zyxel ho fissi 800mb da diversi mesi, all'inizio erano 940
EnigMAUS75
24-02-2023, 15:13
Si a me è migliorata di molto la linea. Già dal giorno seguente, avevo tolto il modulo sfp
Posso chiederti più o meno di quanto? E in quali valori (upstream, downstream, ping/latenza)?
yattaman_92
24-02-2023, 16:01
Ok benissimo. Quando lo sostituirò con quello in arrivo constaterò i miglioramenti
Si, mi raccomando di verificare l'accesso con le giuste credenziali. Devi sostituire il seriale gpon nella scheda autenticazione dell'ont
FabryWarrior
24-02-2023, 18:02
Si, mi raccomando di verificare l'accesso con le giuste credenziali. Devi sostituire il seriale gpon nella scheda autenticazione dell'ont
Si certo, mi atterrò alla guida che fu postata in questo forum
yattaman_92
25-02-2023, 15:38
Posso chiederti più o meno di quanto? E in quali valori (upstream, downstream, ping/latenza)?
Se esegui lo speedtest da app speedtest e/o speedtest cli, non sui server Windtre del provider,
Down : 880 max 920
Up:150 max 180
Ping tra i 14 max 22 ms
FabryWarrior
26-02-2023, 09:12
Si, mi raccomando di verificare l'accesso con le giuste credenziali. Devi sostituire il seriale gpon nella scheda autenticazione dell'ont
Mi è arrivato l'ONT Huawei HG8010H con porta verticale che avevo ordinato.... fantastico ho guadagnato oltre 200 mega in download mentre l'upload è identico ma era già alto.
Da CLI:
Server: Wind Tre - Bari (id: 27276)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 4.96 ms (jitter: 0.05ms, low: 4.91ms, , high: 5.02ms)
Download: 935.89 Mbps (data used: 1.2 GB)
11.04 ms (jitter: 1.11ms, low: 4.38ms, high: 14.51ms)
Upload: 189.77 Mbps (data used: 168.7 MB)
93.51 ms (jitter: 22.87ms, low: 5.69ms, high: 186.19ms)
Speed Test da browser:
https://mega.nz/file/EGZEFbDa#QYcV-bIEvUbrxZkoYn6p_M7eEnm2CKL1aJQaSCnvSWM
Test precedente con modem TP-link in dotazione da Wind-Tre: https://mega.nz/file/FOQSUTBD#iexNl5dg3eiL9IN6OaCqUZRYCtAZrLrcQM3x-UHXowA
@FabryWarrior
Il link del TP-LINK in fondo è incompleto.
yattaman_92
27-02-2023, 14:06
Mi è arrivato l'ONT Huawei HG8010H con porta verticale che avevo ordinato.... fantastico ho guadagnato oltre 200 mega in download mentre l'upload è identico ma era già alto.
Da CLI:
Server: Wind Tre - Bari (id: 27276)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 4.96 ms (jitter: 0.05ms, low: 4.91ms, , high: 5.02ms)
Download: 935.89 Mbps (data used: 1.2 GB)
11.04 ms (jitter: 1.11ms, low: 4.38ms, high: 14.51ms)
Upload: 189.77 Mbps (data used: 168.7 MB)
93.51 ms (jitter: 22.87ms, low: 5.69ms, high: 186.19ms)
Speed Test da browser:
https://mega.nz/file/EGZEFbDa#QYcV-b...KL1aJQaSCnvSWM
Test precedente con modem TP-link in dotazione da Wind-Tre: https://mega.nz/file/FOQSUTBD#iexNl5...LrcQM3x-UHXowA
Non farlo sul server Windtre... Fallo su voda, fastweb, linkem
FabryWarrior
27-02-2023, 23:01
@FabryWarrior
Il link del TP-LINK in fondo è incompleto.
Grazie, li ho corretti adesso.
FabryWarrior
27-02-2023, 23:12
Non farlo sul server Windtre... Fallo su voda, fastweb, linkem
Questi sono i più vicini che appaiono nella ricerca, comunque adesso trovo qualche ID di Vodafone e altri
ID Name Location Country
==============================================================================
22813 WebFi S.r.l. Modugno Italy
27276 Wind Tre Bari Italy
54047 TIM SpA Bari Italy
45482 TechDigital Altamura Italy
37633 EvoNet Altamura Italy
11888 Nova Networks srl Barletta Italy
22440 dodonet Fasano Italy
39148 TIM SpA Potenza Italy
5370 Welan Network Tursi Italy
56251 GAMGROUP SRLS Brindisi Italy
Server: Vodafone IT - Milan (id: 4302)
ISP: Wind Tre
Download: 847.69 Mbps (data used: 836.1 MB)
31.40 ms (jitter: 11.29ms, low: 19.28ms, high: 296.00ms)
Upload: 189.18 Mbps (data used: 219.1 MB)
112.67 ms (jitter: 31.39ms, low: 23.32ms, high: 220.55ms)
--------------------------------------------------------------------------
Server: Fastweb SpA - Milan (id: 7839)
ISP: Wind Tre
Download: 940.60 Mbps (data used: 1.3 GB)
38.57 ms (jitter: 1.56ms, low: 20.48ms, high: 44.39ms)
Upload: 188.98 Mbps (data used: 216.9 MB)
130.36 ms (jitter: 37.96ms, low: 20.96ms, high: 232.34ms)
------------------------------------------------------------------------
Server: Linkem SPA - Milan (id: 5502)
ISP: Wind Tre
Download: 939.55 Mbps (data used: 1.4 GB)
38.61 ms (jitter: 3.20ms, low: 21.65ms, high: 282.77ms)
Upload: 189.01 Mbps (data used: 229.7 MB)
92.19 ms (jitter: 22.35ms, low: 21.89ms, high: 422.94ms)
Wolf_adsl
01-03-2023, 11:57
Buongiorno, qualcuno ha provato questo ONT UPLINK GP502R TERMINAL ONT EPON/GPON 1X 2.5GE 1X GE 1X SC/UPC?
W_A
ChiHuaHua86
01-03-2023, 12:12
Buongiorno, qualcuno ha provato questo ONT UPLINK GP502R TERMINAL ONT EPON/GPON 1X 2.5GE 1X GE 1X SC/UPC?
W_A
potrei dire una cavola ma temo che lo standard lato isp sia SC APC quindi connettore verde.
dove lo useresti ? (curiosità mia)
Wolf_adsl
01-03-2023, 17:04
potrei dire una cavola ma temo che lo standard lato isp sia SC APC quindi connettore verde.
dove lo useresti ? (curiosità mia)
Ciao, il problema è facilmente risolvibile basta acquistare il cavetto con un connettore APC da un lato e UPC dall'altro lo stesso che viene usato per le iliadbox. Volevo prenderlo per fare qualche test e magari per utilizzarlo in futuro se sarà possibile l'upgrade da 1G a 2.5G per W3.
W_A
Buongiorno, qualcuno ha provato questo ONT UPLINK GP502R TERMINAL ONT EPON/GPON 1X 2.5GE 1X GE 1X SC/UPC?
W_A
Lo sto provando io e funziona anche con connettore verde SC/APC
serbiagio
25-03-2023, 16:21
Avendo dei problemi con ont zte 6005 su linea FTTH TIM 1000/300 che mi taglia l'upload a 70/80 (prima collegato a cascata su Tim HUB andavo col fritzbox 4060 a 960/330) ho pensato di provare acquistare un Huawei HG8010H per configuralo al posto dello zte. Secondo voi può funzionare, nel senso di risolvere il problema di upload?L'aggiornamento del fw dello zte non ha apportato alcun beneficio.Seconda domanda che parametri devo usare per configurarlo: il seriale alfanumerico gpon di 16 cifre scritto sotto lo zte o quello che ritrovo nella gui dello zte che inizia con ZTEG..... di 12 cifre? Occorre altro? Leggendo ho trovato informazioni discordanti in merito. Alcuni dicono semplicemente che non funziona...
Probabilità di risolvere o qualcuno al quale questo sistema ha funzionato con il mio stesso problema?
Grazie qualunque consiglio è ben accetto...
Grazie
keysersoze88
14-04-2023, 09:43
Buongiorno a tutti!
Da circa un paio di settimane sono passato da FTTC a FTTH (1000/300) con TIM con attenuazione a circa 17dB. Al momento dell’installazione i tecnici hanno montato un modulo SFP nel tim hub che utilizzavo già in bridge in FTTC con il mio router. Non essendo presente al momento dell’installazione, una volta arrivato a casa ho effettuato vari test con il medesimo risultato: 500 mega in down e 20 mega in upload.
Contatto l’assistenza tecnica per chiedere una verifica sul profilo di banda e anche di mandare un tecnico con l’ONT. Ieri arriva il tecnico, il quale prima di montare l’ONT, ha effettuato uno speedtest dal cellulare, collegato direttamente al tim hub riscontrando una velocità in wifi di circa 300 in down e 300 in up, mentre sul mio router via cavo, andavo sempre a 500/20. Collegato lo ZTE F601 e impostato la VLAN 835 sul router noto con stupore che navigo limitato a 100 mega sia in down che in up. Ho resettato il router un paio di volte, ma il risultato è il medesimo. Il cavo che va dall’ONT al router è un cat 6 schermato e crimpato personalmente e non credo sia il problema visto che collegato al tim hub raggiungevo circa 500 mega in download. Possibile sia l’ONT difettoso? Qualcuno di voi ha avuto un problema simile al mio? Comunque nel caso ho un Huawei hg8010h che pensavo di provare a mettere al posto dello ZTE per vedere se cambia qualcosa. Grazie in anticipo a chi risponderà.
Wuillyc2
14-04-2023, 11:45
Buongiorno a tutti!
Da circa un paio di settimane sono passato da FTTC a FTTH (1000/300) con TIM con attenuazione a circa 17dB. Al momento dell’installazione i tecnici hanno montato un modulo SFP nel tim hub che utilizzavo già in bridge in FTTC con il mio router. Non essendo presente al momento dell’installazione, una volta arrivato a casa ho effettuato vari test con il medesimo risultato: 500 mega in down e 20 mega in upload.
Contatto l’assistenza tecnica per chiedere una verifica sul profilo di banda e anche di mandare un tecnico con l’ONT. Ieri arriva il tecnico, il quale prima di montare l’ONT, ha effettuato uno speedtest dal cellulare, collegato direttamente al tim hub riscontrando una velocità in wifi di circa 300 in down e 300 in up, mentre sul mio router via cavo, andavo sempre a 500/20. Collegato lo ZTE F601 e impostato la VLAN 835 sul router noto con stupore che navigo limitato a 100 mega sia in down che in up. Ho resettato il router un paio di volte, ma il risultato è il medesimo. Il cavo che va dall’ONT al router è un cat 6 schermato e crimpato personalmente e non credo sia il problema visto che collegato al tim hub raggiungevo circa 500 mega in download. Possibile sia l’ONT difettoso? Qualcuno di voi ha avuto un problema simile al mio? Comunque nel caso ho un Huawei hg8010h che pensavo di provare a mettere al posto dello ZTE per vedere se cambia qualcosa. Grazie in anticipo a chi risponderà.
Se rimetti al volo il TIM HUB come router, quindi dall'ONT esterno vai via lan alla Wan del Tim Hub e fai uno speed test a quanto vai?
Homeless
14-04-2023, 15:54
Ho un router fritz 7590 collegato via wan con cavo lan cat6 al ont zte f601 con relativa bretella fibra con connettori verdi.
Il cavo in dotazione di colore verde è lungo circa 2 mt e sinceramente avendo la borchia fibra accanto all'ont non mi piace avere la matassina del cavo.
Ho acquistato un cavo su amazon di 0,5 mt di colore bianco con connettori verdi, questo:
Elfcam Cavo Fibra Ottica SC/APC per SC/APC Simplex Monomodale 9/125μm LSZH, Bianco/Verde, 0,5M
Arrivato il cavo ho tolto i coperchietti terminali e collegato il cavo. Purtroppo mi si accesa la spia rossa dell'ont e naturalmente non funziona.
Ho rimesso il cavo originale e tutto funziona. Secondo voi è il cavo ad avere problemi, ma esteticamente è perfetto, oppure ho sbagliato io?
Grazie
Homeless
14-04-2023, 15:58
Buongiorno a tutti!
Da circa un paio di settimane sono passato da FTTC a FTTH (1000/300) con TIM con attenuazione a circa 17dB. Al momento dell’installazione i tecnici hanno montato un modulo SFP nel tim hub che utilizzavo già in bridge in FTTC con il mio router. Non essendo presente al momento dell’installazione, una volta arrivato a casa ho effettuato vari test con il medesimo risultato: 500 mega in down e 20 mega in upload.
Contatto l’assistenza tecnica per chiedere una verifica sul profilo di banda e anche di mandare un tecnico con l’ONT. Ieri arriva il tecnico, il quale prima di montare l’ONT, ha effettuato uno speedtest dal cellulare, collegato direttamente al tim hub riscontrando una velocità in wifi di circa 300 in down e 300 in up, mentre sul mio router via cavo, andavo sempre a 500/20. Collegato lo ZTE F601 e impostato la VLAN 835 sul router noto con stupore che navigo limitato a 100 mega sia in down che in up. Ho resettato il router un paio di volte, ma il risultato è il medesimo. Il cavo che va dall’ONT al router è un cat 6 schermato e crimpato personalmente e non credo sia il problema visto che collegato al tim hub raggiungevo circa 500 mega in download. Possibile sia l’ONT difettoso? Qualcuno di voi ha avuto un problema simile al mio? Comunque nel caso ho un Huawei hg8010h che pensavo di provare a mettere al posto dello ZTE per vedere se cambia qualcosa. Grazie in anticipo a chi risponderà.
E' capitato anche a me, il mio problema era il cavo che va dall'ont al router wan che essendo corto e cat6 non mi faceva andare oltre 90/90. Sostituito il cavo con un altro cat6 tutto ok.
keysersoze88
17-04-2023, 09:51
E' capitato anche a me, il mio problema era il cavo che va dall'ont al router wan che essendo corto e cat6 non mi faceva andare oltre 90/90. Sostituito il cavo con un altro cat6 tutto ok.
Il problema difatti era il cavo. L’ho crimpato nuovamente con dei plug decenti e funziona correttamente. Riscontro solo la velocità sui 600 mega in down mentre in up 290. Proverò a mettere l’hg8010h come ONT per vedere se la situazione migliora.
Grazie a tutti per l’aiuto!
ilgrillo
01-05-2023, 07:46
Ciao.
Fatto contratto TIM WiFi Power Top da 2,5 Gb/s.
Il tecnico arriva il 10 maggio.
Oggi o domani chiederò l'ONT esterno per collegarlo a un FritzBox! 4060 tramite porta WAN.
Leggendo le vostre risposte mi è salito un dubbio che mi attanaglia.
Ma se TIM mi dà un ONT esterno con uscita dalla porta Ethernet di 1 Gb/s, io sono rovinato?
Devo specificare qualcosa durante la richiesta?
@ilgrillo
Questa domanda riguarda non questo thread ma quello della pre-installazione TIM.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663
ilgrillo
01-05-2023, 10:28
@ilgrillo
Questa domanda riguarda non questo thread ma quello della pre-installazione TIM.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663
Grazie.
ziopanna
07-06-2023, 17:30
Buongiorno a tutti,
forse è un tema già discusso, ma tramite ricerche trovo varie informazioni ben confuse :-).
Ho una linea Vodafone FTTH 2,5Gb, ho l'opportunità di utilizzare un kit Orbi di Netgear dotato di porta 2,5Gb e di distribuire la stessa velocità sulla rete con un altro router. Tuttavia, Vodafone non fornisce l'ONT e la VS6 ha solamente porte Gigabit.
Avete un ONT alternativo da suggerire? Se no, c'è qualcuno nella stessa condizione che ha trovato un work-around?
Grazie!
@ziopanna
Credo che più che un ONT (che non funzionerebbe nel tuo caso) possa essere utile un Media Converter (SFP -> Gigabit) 2.5Gbit o 10Gbit.
ziopanna
08-06-2023, 08:41
@ziopanna
Credo che più che un ONT (che non funzionerebbe nel tuo caso) possa essere utile un Media Converter (SFP -> Gigabit) 2.5Gbit o 10Gbit.
Grazie. Probabilmente è una domanda da porre nella discussione apposita, ma c'è già un modello sicuramente compatibile con Vodafone FTTH?
LuKe.Picci
09-06-2023, 10:02
Ti serve un ONT con porta da 2.5
Ne esistono sia in formato SFP che esterni. Informati a riguardo sulla wiki di hack-gpon
ziopanna
09-06-2023, 10:05
Ti serve un ONT con porta da 2.5
Ne esistono sia in formato SFP che esterni. Informati a riguardo sulla wiki di hack-gpon
Grazie, dovrei aver risolto ieri proprio grazie a loro.
Non so se qualcuno può darmi qualche dritta ma spero di si.
Situazione:
Ho acquistato su eBay un F6005 perchè volevo usarlo sulla mia linea pensando di avere un ONT a 1GB su un router con WAN a 2.5Gbit.
Lo so che non serve a nulla ma era uno sfizio.
Pensate alla sorpresa quando ho realizzato di avere lo stesso modello già in casa, stupido io ma va bene.
Per curiosità ho provato a collegarlo alla mia linea e non va, si allinea ma non sale la PPPoE.
Ho riscontrato due differenze:
a. Firmware, quello che avevo già ha l'ultima versione rilasciata da Tim (V6.0.10N20) mentre quello "nuovo" la V6.0.10N03
b. entrando nella GUI del modello "nuovo", noto che nello stato della linea dice "stand-by" mentre su quello che avevo già qualcosa tipo "ready to go".
Qualcuno ha qualche idea su come renderlo operativo?
Grazie.
Se non ricordo male c'è un controllo sul seriale da parte di Tim, nel thread non ho trovato info su come eventualmente cambiarlo e se sia possibile aggiornare il firmware "manualmente", da quello che ho letto in giro lo fa Tim da remoto.
LuKe.Picci
21-06-2023, 09:06
Non ho mai avuto quel modello ma dovresti avere una comoda pagina in cui impostare seriale e password ploam
Non ho mai avuto quel modello ma dovresti avere una comoda pagina in cui impostare seriale e password ploam
I menù li ho girati un po' tutti, sia del mio "ufficiale" che di quello nuovo (la GUI è identica), a parte l'IP di management non si può variare nulla.
Magari c'è una pagina "nascosta" o qualcosa del genere, ho visto nella homepage i dati legati al seriale ma non sono editabili.
Ciao a tutti. Scusate, che voi sappiate è ancora possibile (o qualcuno riesce) ad accedere all'interfaccia web dell'ont HG8010H per vedere le statistiche relative all'attenuazione ottica?
Mi spiego meglio: non ho problemi ad accedere alla GUI se l' ont è scollegato dalla bretella ottica (quindi se è presente il solo cavo eth tra pc e ont) , ma se voglio accedere ad ont collegato anche alla fibra, come detto prima, per vedere alcuni dati relativi alla linea... nulla, il browser rimane in caricamento e poi restituisce errore.
Già provato a prendere un ont nuovo (sempre Huawei HG8010H) pensando si fosse corrotto qualcosa sull'originale, e a impostare DG in 192.168.2.1 con ip privato assegnato 192.168.2.10, pensando che l'indirizzo 192.168.100.1 potesse creare conflitti con l'olt in centrale, ma nulla, come detto accedo solo in locale e a linea scollegata.
Non saprei cosa altro provare, sinceramente...Forse un ip di un'altra classe di indirizzi privati?
In passato riuscivo ad accedere comunque, anche con l'originario DG 192.168.100.1.
Grazie in anticipo.
LuKe.Picci
08-07-2023, 10:07
È normale su alcuni operatori. L'olt a cui sei collegato di chi è? Fastweb? Suppongo non Vodafone.
Semplicemente l'ip viene spostato da comando omci appena inserisci la fibra dall'interfaccia normale sull'interfaccia vlan taggata con lo stesso vlan id su cui il router va in internet. Ad esempio su OLT fastweb con Tiscali è così.
Invece su OLT Vodafone oppure su OLT OpenFiber (quindi openstream/OpenInternet) l'ip dell'ONT resta sull'interfaccia naturale nonostante le vlan di servizio dati e voce siano taggate.
Ok, grazie mille per le informazioni, allora non ci impazzisco oltre :D Ho una linea Tim con modem Hub Dga4132. Mi spiace perché fino a un po' di tempo fa, forse un paio di anni, era consentito -_-. Quindi l'unica via per vedere l'attenuazione ottica e'ricollegare il miniont a controllare da pannello di amministrazione del modem... Altro non credo sia possibile fare, da quanto capisco....
LuKe.Picci
08-07-2023, 22:44
Basta che imposti sul pc lo stesso vlan id (alcune schede Realtek lo supportano anche da Windows)
Io su un technicolor moddato avevo creato l'interfaccia corrispondente su quella vlan per accedervi anche senza scollegare l'ont dal router.
Grazie, forse riesco a recuperare un vecchio PC con il quale ricordo era possibile settare il Vlan id dal Tab "proprietà-avanzate" della sk di rete.
Per accedere da remoto e senza scollegare l'ont dal router, potresti dirmi, per curiosità, quali sono i passaggi per configurare questa seconda interfaccia? Premesso che dovrei prima ovviamente sbloccare l' Hub.
Leggevo di connessioni Ipoe ma purtroppo le mie conoscenze sono un po' scarse in materia...
Grazie in anticipo ;)
Grazie, forse riesco a recuperare un vecchio PC con il quale ricordo era possibile settare il Vlan id dal Tab "proprietà-avanzate" della sk di rete.
Per accedere all'Ont da remoto , come mi hai accennato, potresti dirmi, per curiosità, quali sono i passaggi per configurare questa seconda interfaccia? Premesso che dovrei prima ovviamente sbloccare l' Hub.
Leggevo di connessioni Ipoe ma purtroppo le mie conoscenze sono un po' scarse in materia...
Grazie in anticipo ;)
Ok, nel frattempo, effettuato accesso all'ont dal Pc con Vlan id impostato a 835, sempre però con collegamento diretto in eth. Provato anche la connessione diretta alzando una PPPoE, tutto ok ;) Grazie.
giorgio.improta@OUTLOOK.com
24-07-2023, 20:01
Lo sto provando io e funziona anche con connettore verde SC/APC
Scusa, ma la porta da 2.5 è la lan1 o la lan 2?
otto.hwupdt
30-07-2023, 20:25
Ciao a tutti, ho attivato la TIM WiFi Power All Inclusive (Fibra fino a 10 Gbps). Tuttavia la velocità è di soli 2,5.
La fibra arriva all'ONT ZTE FXHN F6005 che si collega alla porta WAN/LAN del router TIM XGS-PON (l'unica porta multi-gigabit). Il collegamento del router al pc avviene necessariamente a 1 gb e quindi perdo la possibilità di navigare a 2,5.
Se collegassi l'ONT a uno switch multi-gigabit come il TP-LINK TL-SX105 e poi pc e router allo switch il sistema funzionerebbe? Potrei navigare a 2,5 gb e usare il telefono collegato al router?
@otto.hwupdt
Ma l'ONT ZTE FXHN F6005 è 2.5Gbit o 10Gbit?
Non credo tu risolva usando lo switch 10Gbit attaccato alla porta di uscita dell'ONT.
otto.hwupdt
31-07-2023, 07:38
Grazie,
l'ONT è a 2,5 gb
@Cibachrome
Credo che eventuali altri questioni simili riguardano il contratto FTTH per cui esiste il thread dedicato (non questo dell'ONT).
otto.hwupdt
31-07-2023, 15:10
Grazie Cibachrome
martufello87
30-08-2023, 09:18
Salve a tutti.
Ho provato ad eliminare la Vodafone WiFi 6 Station con l'ONT Huawei HG8010H, loggandomi con l'account telecomadmin-admintelecom ho inserito come SN il GPON SN preso dal router Vodafone (anche se ho letto che non è necessario, e ho già provato inserendo solo la password) e come password il codice pratica ricevuto via SMS, ma nonostante ciò l'ONT non si autentica, si ferma allo stato O3(Serial-Number State) e la spia PON lampeggia in maniera intermittente.
Mi sta sorgendo il dubbio che il codice pratica che inserisco non sia corretto, ed inoltre sul router vodafone c'è un campo GPON REG ID che credevo coincidesse col numero pratica.
Posto degli screen della situazione.
https://ibb.co/8PB3zQ1
https://ibb.co/HPfZMmR
https://ibb.co/fHGYNgf
Grazie a chi mi potrà aiutare
LuKe.Picci
30-08-2023, 13:06
Non ti serve il S/N, ma solo la password che vedi come reg id.
martufello87
30-08-2023, 15:13
Non ti serve il S/N, ma solo la password che vedi come reg id.
Ma il GPON REG ID non è in chiaro sul router Vodafone, e credevo corrispondesse al codice pratica inviatomi via SMS.
DanyGE81
30-08-2023, 20:18
Si, dovrebbe essere il codice pratica.
Da me è stato così
Bongiorno, ieri sono venuti i tecnici Tim per l'attivazione della FTTH. Tra l'altro Tim ha fatto tutto da sola. Avevo FTTC con loro, mi chiamano per il passaggio e vengono a cambiare la tecnologia senza modifiche al contratto. Bene. Mi chiedo, perché se ero già in possesso di tiim hub con porta fibra, hanno installato un ONT collegato alla porta WAN? al momento non va ancora la connessione, forse devono attivarla dalla centrale? (l'ont lampeggia verde in tentativo di registrazione e da app Tim vedo tutto rosso) non sono esperto ma se chiedo alla chat di assistenza, esce pure il grafico che mi chiede di controllare che sia tutto collegato correttamente, e mi mostra il cavo, che con un adattatore che non ho, entra nella porta fibra.
Qualcuno mi sa spiegare questa scelta? Grazie
@toolate
La richiesta non riguarda questo thread (ONT) ma il thread TIM FTTH.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663
@toolate
La richiesta non riguarda questo thread (ONT) ma il thread TIM FTTH.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663
chiedo scusa potete spostare o ci penso io a rifare il post?
@toolate
Per favore riposta nel thread indicato.
Ragazzi una domanda tecnica ai + esperti. Il cavo di fibra ottica che va dalla borchia all'ont, sfiorando un power supply ( attaccato ad una multipresa ) del router zte, potrebbe avere dei conflitti? Cali di portante in upload ad esempio.
LuKe.Picci
24-09-2023, 08:46
No neanche l'ombra
Wuillyc2
24-09-2023, 18:41
Ragazzi una domanda tecnica ai + esperti. Il cavo di fibra ottica che va dalla borchia all'ont, sfiorando un power supply ( attaccato ad una multipresa ) del router zte, potrebbe avere dei conflitti? Cali di portante in upload ad esempio.
Assolutamente no
Salve ragazzi,
vorrei acquistare un ONT Huawei HG8010H, per poter usare un altro router più performante collegandomi sulla LAN dell'ONT.
Al momento sono in FFTH 1000/100 con modem DVA-5592 e SFP Huawei MA5671A inserito nel router tutto fornito da Wintre attuale gestore.
Ho deciso di rischiare l'aquisto di un ONT e non andare sul sicuro con un media converter, grazie alle varie discussioni sul forum.
Ho visto su ebay e subito che si trovano facilmente e con pochi soldi,
la mia domanda è:
ho bisogno di informazioni particolari tipo versioni software versione hardware o altro per poter scegliere un modello più nuovo o più adatto alla mia situazione.
Saluti
delvo_69
25-09-2023, 15:14
Salve ragazzi,
vorrei acquistare un ONT Huawei HG8010H, per poter usare un altro router più performante collegandomi sulla LAN dell'ONT.
Al momento sono in FFTH 1000/100 con modem DVA-5592 e SFP Huawei MA5671A inserito nel router tutto fornito da Wintre attuale gestore.
Ho deciso di rischiare l'aquisto di un ONT e non andare sul sicuro con un media converter, grazie alle varie discussioni sul forum.
Ho visto su ebay e subito che si trovano facilmente e con pochi soldi,
la mia domanda è:
ho bisogno di informazioni particolari tipo versioni software versione hardware o altro per poter scegliere un modello più nuovo o più adatto alla mia situazione.
Saluti
Tempo fa, se ricordo bene, si diceva di evitare modelli con versioni del firmware troppo datate. Sempre se ricordo bene, almeno la versione che comincia con V3R017 dovrebbe essere una di quelle che funziona, forse anche quella con 15, ma non quella con 13!
Oramai credo che tutti montino almeno la versione 17 (che sembra anche essere "stabile" con windtre da anni!)
Tempo fa, se ricordo bene, si diceva di evitare modelli con versioni del firmware troppo datate. Sempre se ricordo bene, almeno la versione che comincia con V3R017 dovrebbe essere una di quelle che funziona, forse anche quella con 15, ma non quella con 13!
Oramai credo che tutti montino almeno la versione 17 (che sembra anche essere "stabile" con windtre da anni!)
Grazie per la dritta,
Sono in contatto con due persone:
una ha ver. V300R017C10SP208
l'altra ha ver. V500R020C10SPC025
quindi V300 o V500 che cosa identificano modelli diversi ?
Salve ragazzi
ho trovato questi dati su un sito non so se posso publicare il link
Revisioni hardware
v1: porta PON orizzontale
v2: porta PON orizzontale
v3: Porta PON verticale
v4: Porta PON verticale
v5: Porta PON verticale
v6: Porta PON verticale
Elenco delle versioni del software
HWTCA31610003
V3R013C10S112
V3R015C10S106
V3R016C10S003 (V300R016C10SPC003B010)
V3R017C00S100
V3R017C10S201 (V300R017C10SPC201B255)
V5R020C10S020 (V500R020C10SPC020B014 - V500R020C10SPC020A2011020049)
V5R020C10S024 (V500R020C10SPC024B001)
V5R020C10S025 (V500R020C10SPC025B002)
V5R020C10S115 (V500R020C10SPC115B270)
Elenco delle partizioni
0x000000000000-0x000000100000 : "bootcode" (1MiB) 0x000000100000-0x000008000000 : "ubilayer_v5" (127MiB)
più altre info interessati:
abilitare telnet, ottenere informazioni sul fornitore OLT, ottenere la versione del software OMCI, ottenere la versione hardware OMCI e l'ID fornitore, ecc ecc
@mu95f
Secondo me puoi pubblicare il link.
alex12345
27-09-2023, 18:33
Salve ragazzi
ho trovato questi dati su un sito non so se posso publicare il link
……..
più altre info interessati:
abilitare telnet, ottenere informazioni sul fornitore OLT, ottenere la versione del software OMCI, ottenere la versione hardware OMCI e l'ID fornitore, ecc ecc
Peccato che non ci sono firmware da poter scaricare per aggiornare…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao,
spero sia la sezione giusta, ho un contratto FTTH con tim con 2.5Gbps DW e 1Gb UP, al momento ho il timhub ma vorrei un ONT esterno. Sapete che modello cercare compatibile col mio ISP che supporti fino 2.5 e abbia anche la WAN a 2.5?
Soprattutto si riescono a trovare di questo tipo, o posso averlo soltanto chiedendo all ISP? Leggendo in giro vedo che si parla sempre di modelli a max 1Gbps
Grazie!
Ciao,
spero sia la sezione giusta, ho un contratto FTTH con tim con 2.5Gbps DW e 1Gb UP, al momento ho il timhub ma vorrei un ONT esterno. Sapete che modello cercare compatibile col mio ISP che supporti fino 2.5 e abbia anche la WAN a 2.5?
Soprattutto si riescono a trovare di questo tipo, o posso averlo soltanto chiedendo all ISP? Leggendo in giro vedo che si parla sempre di modelli a max 1Gbps
Grazie!
ONT Esterno ZTE ZXHN F6005
Salve ragazzzi
sotto OpenFiber, ho una linea wind3, in fibra FTTH 1000/100, router D-Link DVA-5592 fornito da wind3 e fibra connessa direttamente all'SFP Huawei MA5671A.
Speedtest linea 540/94.
Ho acquistato usato un ONT esterno Huawei HG8010Hv6 messo il seriale dell'SFP sull'ONT linea subito perfettamente funzionante.
Speedtest linea 944/94.
Successivamnte ho acquistato un FritzBox 5590 connessa la fibra direttamente sull'SFP GPON in dotazione al Fritz messo il seriale dell'SFP Huawei MA5671A nel FrizBox, inseriti i parametri Voip, subito perfettamente funzionate.
Speedtest linea 944/94.
Da FritzBox sono connesso ad un OLT Huawei.
Spero di essere di aiuto a qualcuno.
Latrodectus
10-10-2023, 16:42
Buonasera a tutti,
dunque ho una linea GPON Fastweb FTTH a 2,5 Gbps (FlashFiber) e modem Fastgate con ONT integrato FGA2130FWB.
Per sfruttare appieno la velocità volevo acquistare un modem router con uscita Lan a 2,5 Gb e per farlo già so che devo installare un ONT esterno da collegare via WAN al router stesso.
Ho chiesto a Fastweb l'intervento di un tecnico per l'installazione ma mi è stato detto che forniscono solo ONT da 1 Gb pur avendo una linea Flashfiber e non Wholesale...
E' vero ciò o mi hanno detto una stupidaggine?
Volendolo acquistare personalmente quale mi consigliate e quali sono i parametri da richiedere per poterlo settare correttamente?
Grazie per l'interesse
Davide
@Latrodectus
Le richieste su cosa fornisce Fastweb credo tu le debba fare nel thread Fastweb FTTH.
Non basta acquistare l'ONT per sostituirlo all'SFP.
Dovresti anche modificare il seriale della connessione per abilitare la navigazione.
Forse fai prima d acquistare media Converter 2.5Gbit.
Latrodectus
10-10-2023, 17:14
@Latrodectus
Le richieste su cosa fornisce Fastweb credo tu le debba fare nel thread Fastweb FTTH.
Non basta acquistare l'ONT per sostituirlo all'SFP.
Dovresti anche modificare il seriale della connessione per abilitare la navigazione.
Forse fai prima d acquistare media Converter 2.5Gbit.
Grazie per il supporto!
Comunque ho appena ricontattato l'assistenza Fastweb che mi ha riferito la fattibilità dell'operazione richiesta...
Evidentemente questa mattina ho beccato un'operatrice non molto per la quale!
Vediamo come va.
@Latrodectus
Per favore prima di postare leggi i primi post. Grazie.
Ma su ONT ZTE ZXHN F6005 è possibile cambiare il seriale Pon? C'è una procedura? non riesco a trovare nulla.
Dalla sua pagina web vedo che tutti i parametri non sono modificabili
grazie!
Ma su ONT ZTE ZXHN F6005 è possibile cambiare il seriale Pon? C'è una procedura? non riesco a trovare nulla.
Dalla sua pagina web vedo che tutti i parametri non sono modificabili
grazie!
E' possibile ma la procedura non è per tutti, devi aprire ONT e connetterti via seriale.
E' possibile ma la procedura non è per tutti, devi aprire ONT e connetterti via seriale.
Ok non è un problema per questo, c'è una guida da qualche parte?
Grazie
Ok non è un problema per questo, c'è una guida da qualche parte?
Grazie
https://hack-gpon.org/ont-zte-f6005/
Salve
io ho una connessione a 2.5 Gbit/s con Orakom, un operatore locale per zone bianche. Al momento ho un ONT Nokia G-010G-R collegato ad un router Fritzbox 4060 ma vorrei bypassare l'ONT e collegare direttamente ad un Fritzbox 5590 Fiber (che vorrei comprare).
Ho letto delle guide e per far ciò mi servirebbe il seriale dell'ONT, ho provato a collegarmi sia con 192.168.100.1 che 192.168.1.1 (mettendo l'IP fisso al PC) ma non ci riesco.
La procedura è questa? l'operatore potrebbe aver cambiato l'IP dell'ONT per evitare che ci entrassi?
Grazie
dinamite2
13-11-2023, 12:49
ragazzi perdonate l’ignoranza, ma venerdì mi hanno obbligatoriamente sostituito la 100 mega con la 1000 di wind.
Sono venuti i tecnici e mi hanno istallato una borchia a muro, e penso l’ont (non so se sia questo), da dove arriva un cavo dalla borchia e parte un cavo lan verso il modem.
Dato che ho necessità di spostare il modem e l’ont, mi servirebbe un cavo da almeno 10/15 metri che va dalla borchia all’ont.
Dato che ne capisco meno di zero, che tipo di cavo devo cercare?
Per capirci meglio, metto due foto dei vari connettori…
https://i.ibb.co/fnKxvPg/IMG-1750.jpg (https://ibb.co/fnKxvPg)
https://i.ibb.co/Jt3bXRj/IMG-1752.jpg (https://ibb.co/Jt3bXRj)
@dinamite2
Cerca su Amazon un cavo fibra ottica SC SC
dinamite2
13-11-2023, 13:46
@dinamite2
Cerca su Amazon un cavo fibra ottica SC SC
sc sc, grazie mi adopero subito
domenappi
13-11-2023, 22:44
ho affrontato e risolto questo problema anni fa :)
il problema è che l'ip 192.168.100.1 dell'ONT è lo stesso dell'OLT in centrale, quindi il tuo router punta direttamente sull'OLT che ovviamente non ha un'interfaccia web in ascolto
per risolvere devi connetterti direttamente sull'ONT e cambiare il sui ip (e sottorete). io ho scelto 192.168.1.X perché ho la mia rete sulla 192.168.0.X, ma sarebbe andato bene anche 192.168.2.X, 192.168.3.X ecc
fatto questo il tuo ONT risponderà all'indirizzo 192.168.1.254 e potrai vederlo anche dalla tua lan
buonasera, sono esattamente nella stessa condizione (AVMfrit 7590AX in cascata ad ont zte zxhn f6005). Il fritz box si autoassegna, all'installazione, un IP di sottorete (192.168.188.xx) e i dispositivi della rete locale vedono come ci fossero 2 router a monte. in tutto ciò nel tracciare i pacchetti di dati prova non vedo l'ont. Questa situazione mi impedisce il portforwarding. ho provato ed eseguire l'accesso all'ont ma l'IP che ha indicato non è raggiungibile. mi dareste per favore una mano a capire come fare? :muro:
Grazie mille in anticipo
@domenappi
Per le configurazioni modem/router in cascata esiste il thread dedicato.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
mattxx88
14-11-2023, 13:27
buongiorno a tutti bella gente!
Ho attivato stamane con Aruba una nuova FTTH in azienda, e ho seguito personalmente e con molto gusto tutta la fase di installazione (il macinino che salda le due fibre é orgasmico da vedere in azione :D :D)
Va be detto questo, adesso la ditta che mi segue l'IT dovrá sostuire l'attuale connettivitá (eolo) con la nuova FTTH e vorrebbero collegarsi col firewall (ho due sedi in azienda, ed entrambe sono sotto una vpn comune, per questo abbiamo 2 firewall uguali uno per sede) direttamente in ONT (il giá richiamato anche in altri post ONT ZTE ZXHN F6005 marchiato OpenFiber)
Per fare ciò mi chiedono di recuperare dal mio provider i parametri PPOE dell'ONT, il provider peró continua a rimbalzarmi dicendomi: "la informo che non forniamo assistenza su configurazioni particolari diverse da quelle classiche volte all'erogazione del servizio Fibra come configurazioni personalizzate della rete locale, gestione firewall/portforwarding o volte alla configurazione di servizi esterni."
quindi vi chiedo, sono parametri fissi e conosciuti? ogni ont ha una sua configurazione interna?
é possibile uscire dall'ont e entrare direttamente su un dispositivo che non sia il fritzbox che mi hanno piazzato stamattina in fase di installazione?
LuKe.Picci
14-11-2023, 15:33
Si che dovrebbe esserlo. Occorre che cerchi online informazioni sul "modem libero Aruba". Non so Aruba se usa pppoe o altro. Magari chiedi la stessa cosa in un forum dedicato ad Aruba.
dinamite2
15-11-2023, 08:07
Buongiorno, scusate, ho una linea ftth 1gbps wind con ont zyxel.
Ho appena comprato un ont Huawei HG8010H EchoLife .
Dato che non ne capisco molto, adesso dovrei clonare il seriale del mio zyxel su huawei corretto?
esiste una guida da seguire su come fare? il seriale del mio ont, lo trovo scritto nello stesso ont o devo ricavarlo in qualche modo?
ringrazio anticipatamente
ChiHuaHua86
17-11-2023, 10:18
da quando ho installato il huawei hg8010 non riesco più a stabilire la pppoe su ddwrt/openwrt ma solamente da router wind zyxel, avete qualche idea?
Massimo 67
26-11-2023, 17:23
Con cosa posso sostituire l'ont 3C- ONU401G(X100DB) fornito da Unidata?
Non so se ha un bug software oppure difetti hardware, ma ogni tanto si blocca e lo si deve spegnere e riaccendere.
Ho già chiamato il gestore e per loro tutto funziona in modo normale.
A questo punto vorrei mettere un modello diverso, (da quello che ho capito durante l'installazione da parte del tecnico viene usato il seriale per l'autenticazione).
intelinside70
12-01-2024, 17:51
Ciao,
ho appena usato un ONT HG8010Hv6 con firmware V17 (porta verticale) con una ftth windtre con successo.
Grazie a tutti per le guide e per i vari commenti.
Mi chiedevo se cambio ip all'ont e lo metto nella stessa rete domestica (ovviamente un ip che non dia conflitto con altre periferiche), lo riesco poi a raggiungere quando connesso alla van del mio dlink dva5592?
Salve,
ho una ftth vodafone con power station collegata tramite modulo sfp.
Ho acquistato un fritzbox 5530 con wifi6 , ma ho scoperto mio malgrado che in italia non è possibile collegarlo direttamente tramite sfp (in Germania sarebbe possibile). Mi sembra di aver capito che l'unico modo che ho di utilizzare il fritzbox è tramite ONT ( sacrificando l'unica porta LAN 2.5Gb), ne ho presi 3 usati a poco prezzo e vorrei sapere se sono compatibili:
NOKIA G-010G-P
NOKIA G-010G-Q
ZTE GPON ONT ZXHN F601
Grazie mille del supporto
Edo.
DanyGE81
06-02-2024, 16:02
A me hanno dato il nokia con P finale e funziona
Lo sto provando io e funziona anche con connettore verde SC/APC
Ciao, con che provider ?
Io sto cercando di clonare un HG8010H ma al momento non funziona.
sono su rete ftth GPON fastweb.
ho clonato l'HG8010H con un altro HG8010H, modello vecchio, che usavo con wind ma con il GP502R al momento non ci sto riuscendo.
ho clonato praticamente tutto il clonabile, almeno credo :
flash set HW_MODEL_NAME HG8010H
flash set HW_PRODUCT_CLASS HG8010H
flash set GPON_ONU_MODEL RTL9601D
flash set GPON_SN HWTxxxxxxxx
flash set PON_VENDOR_ID HWTC
OMCI Vendor ID: HWTC
OMCI software version 1: V3R017C10S201
OMCI software version 2: V3R017C10S201
OMCC version: 0x80
CWMP Product Class: HG8010H
HW version: AD6.A
L'ho messo in HUAWEI OLT mode
tu con che provider lo stai usando ?
Dimenticavo, va in 05 ed il led PON è verde fisso.
sante
Alla fine ho messo un LEOX LXT-010H-D ed ho risolto.
Alla fine ho messo un LEOX LXT-010H-D ed ho risolto.
Scusami con quale modem hai usato questo stick ?
No scusami, avevo messo il modello sbagliato e l’ho corretto successivamente, forse mentre tu rispondevi. Ho messo l’ONT esterno. Come router al momento sto usando un Flint 2 ma a giorni lo sostituisco con un Mikrotik Rb5009
Tedturb0
21-03-2024, 10:37
Qualcuno che abbia provato a smontare un ONT openfiber per dissiparlo?
Ho concluso che le cause di perdita di connessione derivino da lui e sembra sempre molto caldo..
Ciao a tutti,
ho un OTN Huawei HG8010Hv6 su FTTH WidTre collegato ad un Fritz!Box 7590 tramite cavo lan.
Da qualche mese viaggio a 460/180 mentre prima (ho la linea da 1 anno e mezzo) andavo a 940/180.
Pensando fossero i cavi, ho sostituito il cavetto in fibra ottica (dalla borchia all'ONT) e il cavo LAN (dal ONT al Fritz) con un Cat6 ma non è cambiato niente.
Non ho ancora resettato l'ONT ma solo spento e riacceso perchè non ho idea se abbia parametri di configurazione che potrebbero andare persi.
Qualche suggrimento sulla causa della riduzione di velocità e soluzioni?
https://www.speedtest.net/result/16042194806.png
Ciao a tutti,
mi hanno installato un ONT ZTE ZXHN F6005 ed ho la necessità di metterlo sotto un UPS... il mio UPS però esce al minimo con 12,5V e la targhetta sull'ONT dichiara nominale 12V senza alcuna specifica di tolleranza
qualcuno ha link al manuale del ZXHN F6005 o informazioni di quale sia il campo di tensione in ingress ammessa?
grazie in anticipo :)
Ciao a tutti,
ho un OTN Huawei HG8010Hv6 su FTTH WidTre collegato ad un Fritz!Box 7590 tramite cavo lan.
Da qualche mese viaggio a 460/180 mentre prima (ho la linea da 1 anno e mezzo) andavo a 940/180.
Pensando fossero i cavi, ho sostituito il cavetto in fibra ottica (dalla borchia all'ONT) e il cavo LAN (dal ONT al Fritz) con un Cat6 ma non è cambiato niente.
Non ho ancora resettato l'ONT ma solo spento e riacceso perchè non ho idea se abbia parametri di configurazione che potrebbero andare persi.
Qualche suggerimento sulla causa della riduzione di velocità e soluzioni?
Ho risolto sostituendo il FritzBox. Non vi era alcun problema all'ONT o alla connessione in fibra.
Salve a tutti, scusate se magari ripropongo la domanda.
Supponendo che... Il gestore installi la ftth solo con router e non sia possibile richiedere ONT.
Supponendo di avere per caso un ONT.
Domanda.
Si può configurare l'accesso del router sul' ONT? tanto da usarlo al posto del router?
Grazie..
DanyGE81
13-12-2024, 18:33
Servono ONT a cui colleghi il Router, questa è la base. M forse non ho capito la domanda...
Busone di Higgs
14-12-2024, 05:37
Su alcuni ont e' possibile cambiare il seriale del PON; ho preso un afm0002 e gli ho messo il seriale dell'ont zte f6005 fornito dal provider, quindi ho verificato che funzionasse con un media converter e l'ho messo nel cassetto come backup nel caso che........
L'afm0002 supporta solo 1gbit dal lato del connettore sfp, altrimenti per i 2.5 serve un afm0003 e un media converter che regga quella velocita' anche sulla ethernet altrimenti sei limitato a 1000/1000.
Ci sono altri miniont in commercio dove puoi cambiare il seriale, ma io ho provato solo quei due con un media converter che supporta solo 1gbit.
Volendo evitare il router e/o autocostruirtelo ricorda che il flusso arriva dentro una vlan; su alcune schede di rete da pc dalle avanzate del device manager puoi impostare la vlan e far ottenere l'ip pubblico dinamico a windows, mentre con linux qualsiasi scheda di rete va bene.
Servono ONT a cui colleghi il Router, questa è la base. M forse non ho capito la domanda...
Per capirci meglio. La nuova offerta T1m prevede un router gpon "non si puo avere ONT nemmeno su richiesta", vorrei mettere un ont al posto di questo. Vero anche che aver un router di proprietà configurato a doc a ponte non sarebbe un problema. Ma ma domanda sta proprio in questo non avere tanti router in casa.
Alche mi chiedevo se esiste il modo di cambiare seriale o accedere a una sorta di interfaccia per modificare le impostazioni del ont.
Per capirci meglio. La nuova offerta T1m prevede un router gpon "non si puo avere ONT nemmeno su richiesta", vorrei mettere un ont al posto di questo. Vero anche che aver un router di proprietà configurato a doc a ponte non sarebbe un problema. Ma ma domanda sta proprio in questo non avere tanti router in casa.
Alche mi chiedevo se esiste il modo di cambiare seriale o accedere a una sorta di interfaccia per modificare le impostazioni del ont.
Credo tu sia un po' confuso, GPON e' la tecnologia che sta dietro alla fibra.
L'ONT e' lo strumento che ti permette di accedere alla tecnologia, puo' essere tramite ONT ethernet oppure FSP direttamente nel router.
Credo tu sia un po' confuso, GPON e' la tecnologia che sta dietro alla fibra.
L'ONT e' lo strumento che ti permette di accedere alla tecnologia, puo' essere tramite ONT ethernet oppure FSP direttamente nel router.
Più che confuso.. ignorante propio! 😅
Grazie mille per le info..
Ho capito che si può usare un ont con seriale programmabile.
mgaproduction
14-01-2025, 21:06
Buonasera a tutti.
Ho comprato un HG8010H Huawei avendo linea W3 con il "famoso" Zyxel come sfp.
Però non riesco a trovare il modo di modificargli il SN.
Nel menù System Tools (sotto voce ONT Authentications) mi compare "Authentication mode" (LOID oppure Password) e qualunque dei 2 vado a selezionare, NON compare un campo dove andare a scrivere il SN dell'sfp Zyxel.
Potete aiutarmi?
Grazie
EliGabriRock44
01-04-2025, 18:27
A naso, avendo probabilmente OLT Huawei (con ONT e SFP compatibili e testati), puntando ai 2.5, quale dovrei prendere?
Sono quasi sicuro che non funzionerebbero così dal nulla (solo con ploam), ma volevo sapere se di base ce ne sono di già compatibili come gli ZTE F6005 o qualche Nokia...
DanyGE81
01-04-2025, 20:19
A me Vodafone ha dato Nokia, il mio olt dovrebbe essere Huawei. Credo che però debba essere messo in una sorta di whitelist da loro altrimenti non si autentica.
Alla fine ho messo un LEOX LXT-010H-D ed ho risolto.
Ciao,
quali parametri hai modificato?
Io con FTTH Vodafone su Fibercop ottengo 05 ma internet non va.
La Vlan la imposti da Leox o solo da router?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.