PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

simonedidato
25-11-2021, 10:36
Non devi guardare solo O5 ma anche se va d'accordo con l'ont.

Comunque se guardi qua: https://www.vodafone.it/privati/supporto/assistenza-dispositivi/altri-dispositivi/modem-alternativo.html è chiaramente scritto che è "vodafoneadsl" in quanto senza la "a" è per i servizi aziendali

molto interessante :)
solo che non capisco come altri nel forum con VS6 si sono allineati con vodafonedsl senza la A :confused: :confused:

vale la pena provare entrambi quando si configura il tutto ovviamente per sicurezza :fagiano:

DanyGE81
25-11-2021, 10:54
Nella realtà funzionano entrambe ma se Vodafone dovesse modificare qualcosa uno potrebbe trovarsi senza internet pensando a chissà quali problemi e poi è una cavolata, tutto qua!

peppewan
25-11-2021, 11:09
Salve

Oggi mi hannno connesso alla FTTH di TIM... avevo il modem AGEVO 4130 ed hanno aggiunto il GPON HG8010H... PERFETTO... 941Mb down e 313 up...

Avevo, ho , anche in cascata il router TPLINK AX50 connesso al modem e tutto ha funzionato al primo colpo senza dover cambiare nulla.

Contentissimo.


quindi facendo FTTH di TIM ti portano loro l'ONT? stavo leggendo la discussione per capire se dovevo comprarlo o meno

simonedidato
25-11-2021, 13:40
Nella realtà funzionano entrambe ma se Vodafone dovesse modificare qualcosa uno potrebbe trovarsi senza internet pensando a chissà quali problemi e poi è una cavolata, tutto qua!

ottimo buono a sapersi :)

LuKe.Picci
25-11-2021, 21:14
Raga non cambia nulla ci potete anche scrivere Pippo mi sa

Wolf91
04-12-2021, 16:12
Ciao ragazzi una curiosità,come mai se digito 192.168.100.1 ovvero l'Ip def dell'Ont Huawei mi dice che è irraggiungibile?

Ho provato sia da browser che da telnet,ma non c'è comunicazione

Come Router ho il FritzBox 7590 e in cascata l'Asus RT-AX88U

Come posso risolvere ?

simonedidato
05-12-2021, 08:14
Ciao ragazzi una curiosità,come mai se digito 192.168.100.1 ovvero l'Ip def dell'Ont Huawei mi dice che è irraggiungibile?

Ho provato sia da browser che da telnet,ma non c'è comunicazione

Come Router ho il FritzBox 7590 e in cascata l'Asus RT-AX88U

Come posso risolvere ?

devi modificare l'indirizzo della tua scheda di rete da impostazioni di windwos
cmq ci sono delle guide online che spiegano come fare :) :)

Wolf91
05-12-2021, 11:42
devi modificare l'indirizzo della tua scheda di rete da impostazioni di windwos
cmq ci sono delle guide online che spiegano come fare :) :)

Ho messo Ip Pc 192.168.100.2

Ip Gateway 192.168.100.1

Ma non entra uguale,ho letto che l'indirizzo def dell'ONT è lo stesso di un apparato Tim,quindi non è accessibile,se non collegando direttamente il Pc all'Ont,è vero ?

alex12345
05-12-2021, 13:04
Ho messo Ip Pc 192.168.100.2

Ip Gateway 192.168.100.1

Ma non entra uguale,ho letto che l'indirizzo def dell'ONT è lo stesso di un apparato Tim,quindi non è accessibile,se non collegando direttamente il Pc all'Ont,è vero ?


Per entrare nell’Onu devi collegare direttamente il pc sulla porta Ethernet.
Sul pc devi impostare ip fisso, se non erro 192.168.100.10, almeno con ONT huawei.

Wolf91
05-12-2021, 13:11
Per entrare nell’Onu devi collegare direttamente il pc sulla porta Ethernet.
Sul pc devi impostare ip fisso, se non erro 192.168.100.10, almeno con ONT huawei.

Si ho Ont Huawei

Ho impostato,con il pc collegato diretto all'Ont

Ip Pc : 192.168.100.10

Subnet Mask : 255.255.255.0

IP Gateway : 192.168.100.1

Dns : 1.1.1.1

Non entra,sbaglio qualcosa ?

gioran888
05-12-2021, 18:14
Si ho Ont Huawei

Ho impostato,con il pc collegato diretto all'Ont

Ip Pc : 192.168.100.10

Subnet Mask : 255.255.255.0

IP Gateway : 192.168.100.1

Dns : 1.1.1.1

Non entra,sbaglio qualcosa ?

Io avevo messo IP PC 192.168.100.2, sub 255.255.255.0 (prova anche 255.255.0.0), ovviamente cavo diretto e niente DNS (al limite prova con l'IP dell'ONT come se fosse il gateway oppure google)

fullyZ
20-12-2021, 16:23
Ciao,
spero a breve di passare alla 2.5Gbps (e dico spero). Oggi un operatore mi ha detto che poteva fare il passaggio ma all'inserimento del recapito personale non gli accettava il numero (quindi mi scriverà non appena avrà novità).

Stavo guardandomi un po' in giro per caprie quali router/modem ci sono in commercio perche devo dire che il 7590 (1GbE) seppur faccia le sue cose discretamente è veramente obsoleto (forse già da quando è arrivato sul mercato).

Mi sembra di capire che l'ONT esterno sia meglio o ho capito male? Lo chiedo perche volevo valutare qualcosa con sfp+ per rimuovere l'ONT ma mi sa che mi infilerei in una brutta storia. Io ho un ONT HG8010 ma non mi è chiaro orizzontale/verticale cosa cambia e se ha impatti nel mio caso.

Ho visto il QNAP Qhora-301W (che tra l'altro stanno cominciando a supportare con openwrt) che avrebbe 10GbE WAN oltre che LAN.

Riuccis
21-12-2021, 11:20
Ciao a tutti,
complimenti per la discussione perché, dopo 50 pagine lette, ho le idee abbastanza chiare! :sofico:

Tra qualche giorno verranno a portarmi la "maledetta" VS6, quindi verosimilmente non mi monteranno un ONT, cosa che io preferirei perché attualmente utilizzo TIM con fritz e mediaconverter, e vorrei continuare ad usare il fritz, sia perchè mi trovo benissimo, sia perché ho la casa ben cablata e con il mesh... e va tutto una bomba!

Voglio quindi comprare l'ONT Huawei, ho visto che sulla baia ci sono, ed è un venditore che, scorrendo tra i vari messaggi, è stato più volte indicato.
La mia domanda, al momento, è solo una, all'atto dell'acquisto gli devo chiedere qualche informazione in più, circa la versione del firmware (che se non erro è stampata dietro) oppure gli ONT che vende questo signore sono tutti ok ?
So che ci sono anche su ali ma non vorrei aspettare mesi se non altro per giocarmi la carta di farlo trovare già qui al tecnico che se magari a voglia e con un po' di insistenza, me lo monta.

Grazie a tutti e scusate se sono stato prolisso...

orione67
22-12-2021, 18:26
Ciao,
spero a breve di passare alla 2.5Gbps (e dico spero). Oggi un operatore mi ha detto che poteva fare il passaggio ma all'inserimento del recapito personale non gli accettava il numero (quindi mi scriverà non appena avrà novità).

Stavo guardandomi un po' in giro per caprie quali router/modem ci sono in commercio perche devo dire che il 7590 (1GbE) seppur faccia le sue cose discretamente è veramente obsoleto (forse già da quando è arrivato sul mercato).

Mi sembra di capire che l'ONT esterno sia meglio o ho capito male? Lo chiedo perche volevo valutare qualcosa con sfp+ per rimuovere l'ONT ma mi sa che mi infilerei in una brutta storia. Io ho un ONT HG8010 ma non mi è chiaro orizzontale/verticale cosa cambia e se ha impatti nel mio caso.

Ho visto il QNAP Qhora-301W (che tra l'altro stanno cominciando a supportare con openwrt) che avrebbe 10GbE WAN oltre che LAN.

Ma scusate, forse sono rimasto un po' indietro in questa discussione...:rolleyes: l'ONT in questione ovvero Huawei HG8010H, non ha la porta Lan a 1Gb?... e gli stessi modem Tim attualmente in circolazione (SmartPlus, Hub e Hub plus...) non hanno porta wan a 1Gb o mi sbaglio?
Ma come si può passare allora la 2.5Gbps con questi dispositivi? E la stessa Tim come la può commercializzare senza fornire apparati adeguati per questa offerta? :mbe:

The-Red-
22-12-2021, 23:26
Buonasera. Ma il 7590AX e compatibile con i 2.5Gbps? Grazie.

fullyZ
23-12-2021, 07:18
Ma scusate, forse sono rimasto un po' indietro in questa discussione...:rolleyes: l'ONT in questione ovvero Huawei HG8010H, non ha la porta Lan a 1Gb?... e gli stessi modem Tim attualmente in circolazione (SmartPlus, Hub e Hub plus...) non hanno porta wan a 1Gb o mi sbaglio?
Ma come si può passare allora la 2.5Gbps con questi dispositivi? E la stessa Tim come la può commercializzare senza fornire apparati adeguati per questa offerta? :mbe:

Io ho letto che è 2.5Gbps in DL e 1.25 in UP.
Tim quindi ha già fornito gli ONT adeguati se così nn fosse sono sicuro che esiste la versione acquistabile su ebay/ali che lo è.
Inoltre io ho sempre avuto modem libero ma nel momento in cui passi a 2.5Gbps probabilmente ti verrà dato il modem adatto.

Dichy
23-12-2021, 09:07
Buonasera. Ma il 7590AX e compatibile con i 2.5Gbps? Grazie.

No, perchè la WAN del 7590AX è 1Gbit quindi anche potendo non andresti mai oltre quella velocità.
Della gamma Fritz l'unico "compatibile" sarebbe il 5530 per via della possibilità di usare il GBIC direttamente ed ha una porta LAN 2,5 Gbit.

LuKe.Picci
23-12-2021, 12:47
La porta SFP del 5530 è 1/10 gbit, non esistono ONT GPON su SFP+ da 10Gbit.

helmotz
23-12-2021, 13:54
La porta SFP del 5530 è 1/10 gbit, non esistono ONT GPON su SFP+ da 10Gbit.

Non è vero. Il modulo sfp gpon in dotazione (di avm) sincronizza a 2.5 gbps.
Provato su rete Unidata e fatto speedtest (dal mio PC andavo a circa 1.8 gbps, con scheda usb da 2.5 gbps max).

LuKe.Picci
23-12-2021, 14:01
Molto strano, sicuro che l'SFP non agganci a 10?

E sei sicuro che l'ont SFP sia GPON e non XGS-PON?

Riuccis
28-12-2021, 11:22
Oggi ho ricevuto l'ont acquistato sulla baia...

mi sono collegato via cavo al pannello dell'ONT ed ho inserito la password, che altro non è che il codice pratica, pochi secondi dopo averla inserita, la spia PON ha smesso di lampeggiare ed è diventata fissa.
Fatta configurazione guidata con il fritz e via, partito subito.

Questo il risultato dello speed test :sofico:

https://www.speedtest.net/my-result/d/563c6a25-e466-4440-a9bc-552238d2d8a8

Ora devo solo configurare un attimo la parte telefonica!

gioran888
28-12-2021, 14:07
Oggi ho ricevuto l'ont acquistato sulla baia...

mi sono collegato via cavo al pannello dell'ONT ed ho inserito la password, che altro non è che il codice pratica, pochi secondi dopo averla inserita, la spia PON ha smesso di lampeggiare ed è diventata fissa.
Fatta configurazione guidata con il fritz e via, partito subito.

Questo il risultato dello speed test :sofico:

https://www.speedtest.net/my-result/d/563c6a25-e466-4440-a9bc-552238d2d8a8

Ora devo solo configurare un attimo la parte telefonica!
Fantastico ;)
Che Fritz hai?

Riuccis
28-12-2021, 14:08
Fantastico ;)
Che Fritz hai?

7590, solo che probabilmente la tim mi aveva sparato un suo fw e quindi non posso cancellare il numero di telefono, ho visto che c'è qualche modo per "sbrandizzare" però al momento non mi da molto fastidio quindi va bene cosi.

gioran888
28-12-2021, 14:10
7590, solo che probabilmente la tim mi aveva sparato un suo fw e quindi non posso cancellare il numero di telefono, ho visto che c'è qualche modo per "sbrandizzare" però al momento non mi da molto fastidio quindi va bene cosi.
Ok grazie....io avevo già testato con successo l'ONT e sono in dubbio se comprare il Fritz 7530AX o meno

Riuccis
29-12-2021, 15:35
Oggi ho ricevuto l'ont acquistato sulla baia...

mi sono collegato via cavo al pannello dell'ONT ed ho inserito la password, che altro non è che il codice pratica, pochi secondi dopo averla inserita, la spia PON ha smesso di lampeggiare ed è diventata fissa.
Fatta configurazione guidata con il fritz e via, partito subito.

Questo il risultato dello speed test :sofico:

https://www.speedtest.net/my-result/d/563c6a25-e466-4440-a9bc-552238d2d8a8

Ora devo solo configurare un attimo la parte telefonica!

A conclusione dell'intervento ho configurato anche la parte telefonica e funziona tutto perfettamente.
In più il numero TIM che non riuscivo a cancellare l'ho disabilitato con FBeditor senza problemi!

The-Red-
29-12-2021, 21:42
Buonasera. Attualmente ho la FTTH di Tim da 1 giga, ma sul sito mi dice che posso attivare Executive Fibra quindi 2,5 Giga. Avendo l'ONT collegato al 7590AX, se dovessi attivare la 2,5 Giga il 7590AX che uso come router e non come modem, lo posso utilizzare oppure viaggerei al massimo ad 1 gigabit? Grazie.

DarkNiko
29-12-2021, 21:50
Buonasera. Attualmente ho la FTTH di Tim da 1 giga, ma sul sito mi dice che posso attivare Executive Fibra quindi 2,5 Giga. Avendo l'ONT collegato al 7590AX, se dovessi attivare la 2,5 Giga il 7590AX che uso come router e non come modem, lo posso utilizzare oppure viaggerei al massimo ad 1 gigabit? Grazie.

Il 7590AX, a parte il WiFi 6, ha porte LAN/WAN da 1 Gbps, quindi non sfrutteresti mai i 2.5 Gb della TIM Executive (tra l'altro fruibili a partire dal 4 Febbraio prossimo).

Dovrai usare ONT e router con porte WAN/LAN da 2.5 Gbps (e non a caso te li fornirà TIM).

The-Red-
30-12-2021, 12:12
Il 7590AX, a parte il WiFi 6, ha porte LAN/WAN da 1 Gbps, quindi non sfrutteresti mai i 2.5 Gb della TIM Executive (tra l'altro fruibili a partire dal 4 Febbraio prossimo).

Dovrai usare ONT e router con porte WAN/LAN da 2.5 Gbps (e non a caso te li fornirà TIM).

Grazie mille. Allora rimarrò con 1 giga non mi va di togliermi il 7590AX

fullyZ
30-12-2021, 15:57
Il 7590AX, a parte il WiFi 6, ha porte LAN/WAN da 1 Gbps, quindi non sfrutteresti mai i 2.5 Gb della TIM Executive (tra l'altro fruibili a partire dal 4 Febbraio prossimo).

Dovrai usare ONT e router con porte WAN/LAN da 2.5 Gbps (e non a caso te li fornirà TIM).

Scusa ma gli ONT in dotazione già supportano 2.5Gbps e riguardo il router c'è comunque l'opzione modem libero, il fatto che TIM te li fornirà non è un vincolo

DarkNiko
30-12-2021, 16:21
Scusa ma gli ONT in dotazione già supportano 2.5Gbps e riguardo il router c'è comunque l'opzione modem libero, il fatto che TIM te li fornirà non è un vincolo

Gli ONT in dotazione (parlo di ONT esterni) dialogano a livello OLT alla velocità dell'albero GPON (2.5/1.25 Gbps) ma la porta LAN dell'ONT, che di fatto converte il segnale ottico in elettrico, è da 1 Gbps e di conseguenza tale sarà la velocità massima di navigazione.

TIM da Febbraio fornirà ONT e modem con porta WAN e LAN da 2.5 Gbps per l'offerta TIM Executive.

Discorso leggermente diverso per i mini-ONT integrati. In questo caso sono le porte LAN del modem/router a creare il collo di bottiglia. Non a caso le utenze Fastweb/Vodafone per sfruttare i 2.5 Gbps adottano soluzioni con due, se non 3, schede di rete e altrettanti cavi LAN + software di aggregazione della banda.

Ad oggi se si vogliono 2.5 Gbps per dispositivo, occorrono ONT e modem con porte LAN/WAN da 2.5, cosa che, come detto sopra, TIM fornirà a partire dal 4 Febbraio. :)

fullyZ
30-12-2021, 17:03
Gli ONT in dotazione (parlo di ONT esterni) dialogano a livello OLT alla velocità dell'albero GPON (2.5/1.25 Gbps) ma la porta LAN dell'ONT, che di fatto converte il segnale ottico in elettrico, è da 1 Gbps e di conseguenza tale sarà la velocità massima di navigazione.

TIM da Febbraio fornirà ONT e modem con porta WAN e LAN da 2.5 Gbps per l'offerta TIM Executive.

Discorso leggermente diverso per i mini-ONT integrati. In questo caso sono le porte LAN del modem/router a creare il collo di bottiglia. Non a caso le utenze Fastweb/Vodafone per sfruttare i 2.5 Gbps adottano soluzioni con due, se non 3, schede di rete e altrettanti cavi LAN + software di aggregazione della banda.

Ad oggi se si vogliono 2.5 Gbps per dispositivo, occorrono ONT e modem con porte LAN/WAN da 2.5, cosa che, come detto sopra, TIM fornirà a partire dal 4 Febbraio. :)

Tutto chiaro grazie, ero tentato di chiedere l'upgrade alla 1000/300 ma mi sa che a sto punto aspetto a febbraio.

carlocarlo
05-01-2022, 11:17
che ont dovrei acquistare per sostituire la vodafone station 6?

Bovirus
05-01-2022, 11:45
@carlocarlo

L'ONT non è un modem e non centra nulla con la Vodafone Station.

carlocarlo
05-01-2022, 11:52
@carlocarlo

L'ONT non è un modem e non centra nulla con la Vodafone Station.

si, ma io la mia ftth da 2,5 viene collegata direttamente alla vodafone station.
presumo per collegare un router generico che io debba comprare un ont o sbaglio?

Riuccis
05-01-2022, 12:34
si, ma io la mia ftth da 2,5 viene collegata direttamente alla vodafone station.
presumo per collegare un router generico che io debba comprare un ont o sbaglio?

La vodafone station ha l'ONT integrato, quindi tu infili il cavo in fibra direttamente li.
Se la vuoi togliere devi acquistare un ONT esterno, configurarlo e poi collegarci un modem per connetterti.

Ovviamente, visti gli ONT attuali, la tua velocità sarà "tappata" ad 1gb/s.

Considerà però, che anche con la Station, i 2,5gb teorici, li raggiungi solo in wifi e non con la LAN che è sempre 1gb.

carlocarlo
05-01-2022, 12:55
La vodafone station ha l'ONT integrato, quindi tu infili il cavo in fibra direttamente li.

Se la vuoi togliere devi acquistare un ONT esterno, configurarlo e poi collegarci un modem per connetterti.



Ovviamente, visti gli ONT attuali, la tua velocità sarà "tappata" ad 1gb/s.



Considerà però, che anche con la Station, i 2,5gb teorici, li raggiungi solo in wifi e non con la LAN che è sempre 1gb.Si, purtroppo so della perdita di velocità (che è praticamente inutile) quale ont mi consigli?

Riuccis
05-01-2022, 13:07
Si, purtroppo so della perdita di velocità (che è praticamente inutile) quale ont mi consigli?

io ho montato quello huawei, si trova sulla baia a 25/26€ oppure se hai tempo su aliexpress a circa la metà.
Da quello che ho capito l'unico rischi è che se nella tua zona non utilizzano ont huawei, quest'ultimo potrebbe non funzionare.

Io sono a Milano e prima di comprarlo ho chiesto al tecnico quali stessero usando per essere sicuro di non avere problemi.

carlocarlo
05-01-2022, 14:58
io ho montato quello huawei, si trova sulla baia a 25/26€ oppure se hai tempo su aliexpress a circa la metà.
Da quello che ho capito l'unico rischi è che se nella tua zona non utilizzano ont huawei, quest'ultimo potrebbe non funzionare.

Io sono a Milano e prima di comprarlo ho chiesto al tecnico quali stessero usando per essere sicuro di non avere problemi.

e quello ubiquiti funziona per tutti?

Riuccis
05-01-2022, 15:06
e quello ubiquiti funziona per tutti?

Non lo so sinceramente.

carlocarlo
05-01-2022, 15:13
Non lo so sinceramente.

cmq grazie, provo con quello huawei, al massimo lo rivendo

Riuccis
05-01-2022, 16:17
cmq grazie, provo con quello huawei, al massimo lo rivendo

Prego...in ogni caso ho letto tra le recensioni di amazon dell'ubiquiti e qualcuno sostiene di essere riuscito a farlo andare.
Probabilmente c'è solo da perdere un po' di tempo.

carlocarlo
17-01-2022, 11:49
mi è arrivato l'ONT.
esiste una guida per configurarlo con vodafone?

Riuccis
17-01-2022, 12:08
mi è arrivato l'ONT.
esiste una guida per configurarlo con vodafone?

collegati alla pagina di admin dell'ONT ed inserisci in Autenticazione ONT la password che altro non è che il codice della tua pratica.

Per collegarti all'ont devi farlo diretto via cavo, sul pc imposti 192.168.100.2 (l’ONT di default è .1) e la subnet a 255.255.255.0.

Nel mio caso nome utente e password sono scritti dietro l'etichetta dell'ONT, negli altri casi mi sembra sia telecomadmin

DanyGE81
17-01-2022, 17:34
telecomadmin e admintelecom

renton82
25-01-2022, 19:30
Forse è già stato spiegato ma non sono riuscito a trovare la risposta: vorrei rendere visibile nella rete del fritz 7590 l'ont huawei collegato tramite porta WAN; il mio fritz ha indirizzo IP 192.168.1.1 e l'ont 192.168.100.1 . Mi sono collegato direttamente all'ont e sono riuscito a cambiare l'IP in 192.168.1.2 oppure 192.168.10.1 o 192.168.10.2, ma in nessuno di questi casi l'ont viene visto nella rete. Cosa posso fare?

carlocarlo
25-01-2022, 20:27
collegati alla pagina di admin dell'ONT ed inserisci in Autenticazione ONT la password che altro non è che il codice della tua pratica.

Per collegarti all'ont devi farlo diretto via cavo, sul pc imposti 192.168.100.2 (l’ONT di default è .1) e la subnet a 255.255.255.0.

Nel mio caso nome utente e password sono scritti dietro l'etichetta dell'ONT, negli altri casi mi sembra sia telecomadmin

dopo tanto tempo oggi sono riuscito a dedicare due minuti.
o sbaglio password da inserire o non va l'ont:cry:

renton82
26-01-2022, 08:50
ciao,
la risposta e' NO, poiche' normalmente sono su due sottoreti differenti.

Una soluzione elegante (senza entrare in mascheramenti e tabelle di instradamento) potrebbe essere questa:

supponendo l'ONT su 192.168.100.1 con subnet 255.255.255.0 ed il router lato LAN su 192.168.1.1 con subnet 255.255.255.0 (nel mio ASUS e' nella sezione LAN, sottosezione LAN-IP),

basta andare nella sezione WAN (nel mio ASUS in in sottosezione WAN IP Settings) e porre Get WAN IP Setting a NO e fissare:

IP Address = 192.168.100.2
SUBNET = 255.255.255.0
Default Gateway = 192.168.100.1

Lato LAN dovresti essere in grado di vedere l'ONT.

Esiste una soluzione analoga per Fritz 7590AX?

Riuccis
26-01-2022, 08:55
dopo tanto tempo oggi sono riuscito a dedicare due minuti.
o sbaglio password da inserire o non va l'ont:cry:

ma arrivi almeno alla pagine di login ?

Corona-Extra
26-01-2022, 09:13
Esiste una soluzione analoga per Fritz 7590AX?

ho affrontato e risolto questo problema anni fa :)
il problema è che l'ip 192.168.100.1 dell'ONT è lo stesso dell'OLT in centrale, quindi il tuo router punta direttamente sull'OLT che ovviamente non ha un'interfaccia web in ascolto

per risolvere devi connetterti direttamente sull'ONT e cambiare il sui ip (e sottorete). io ho scelto 192.168.1.X perché ho la mia rete sulla 192.168.0.X, ma sarebbe andato bene anche 192.168.2.X, 192.168.3.X ecc

fatto questo il tuo ONT risponderà all'indirizzo 192.168.1.254 e potrai vederlo anche dalla tua lan

renton82
26-01-2022, 09:21
ho affrontato e risolto questo problema anni fa :)
il problema è che l'ip 192.168.100.1 dell'ONT è lo stesso dell'OLT in centrale, quindi il tuo router punta direttamente sull'OLT che ovviamente non ha un'interfaccia web in ascolto

per risolvere devi connetterti direttamente sull'ONT e cambiare il sui ip (e sottorete). io ho scelto 192.168.1.X perché ho la mia rete sulla 192.168.0.X, ma sarebbe andato bene anche 192.168.2.X, 192.168.3.X ecc

fatto questo il tuo ONT risponderà all'indirizzo 192.168.1.254 e potrai vederlo anche dalla tua lan

Come ho detto, sul Fritz ho 192.168.1.1, quindi posso cambiare quello dell'ONT per esempio in 192.168.2.1 e sarà accessibile all'indirizzo 192.168.2.254?
Subnet Mask lascio 255.255.255.0?

Corona-Extra
26-01-2022, 09:49
si

renton82
26-01-2022, 10:05
si

Grazie!

renton82
26-01-2022, 13:12
ho affrontato e risolto questo problema anni fa :)
il problema è che l'ip 192.168.100.1 dell'ONT è lo stesso dell'OLT in centrale, quindi il tuo router punta direttamente sull'OLT che ovviamente non ha un'interfaccia web in ascolto

per risolvere devi connetterti direttamente sull'ONT e cambiare il sui ip (e sottorete). io ho scelto 192.168.1.X perché ho la mia rete sulla 192.168.0.X, ma sarebbe andato bene anche 192.168.2.X, 192.168.3.X ecc

fatto questo il tuo ONT risponderà all'indirizzo 192.168.1.254 e potrai vederlo anche dalla tua lan

Ho provato ma non funziona. Ripeto la mia configurazione: Fritz su 192.168.1.1 e subnet mask 255.255.255.0, ONT impostato su 192.168.2.1 e subnet mask 255.255.255.0, se provo a collegarmi usando 192.168.2.254 (tramite la mia rete) non funziona, cosa sbaglio?

Corona-Extra
26-01-2022, 14:28
cosa hai impostato nella wan del router?
devi mettere come gateway l'ip dell ONT (nel mio caso 192.168.1.254)

renton82
26-01-2022, 14:37
cosa hai impostato nella wan del router?
devi mettere come gateway l'ip dell ONT (nel mio caso 192.168.1.254)

Come faccio a impostare un indirizzo IP per la wan del router?

Corona-Extra
26-01-2022, 14:53
nel mio caso con modem libero è tutto configurabile:

[Lan]
IP: 192.168.0.1
Subnet: 255.255.255.0


[Wan]
IP: 192.168.1.1
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.254

renton82
26-01-2022, 15:06
nel mio caso con modem libero è tutto configurabile:

[Lan]
IP: 192.168.0.1
Subnet: 255.255.255.0


[Wan]
IP: 192.168.1.1
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.254

https://i.ibb.co/ZBScN4h/Immagine-2022-01-26-160421.jpg (https://ibb.co/y6pgVv8)

Io nel fritz ho queste impostazioni, non so se esiste una sezione apposita per la wan

Corona-Extra
26-01-2022, 15:09
nei router bloccati il menu Wan non è presente, nei router aperti è completamente configurabile

alcuni router hanno anche la doppia wan

renton82
26-01-2022, 15:11
nei router bloccati il menu Wan non è presente, nei router aperti è completamente configurabile

alcuni router hanno anche la doppia wan

Questo è un router non bloccato comprato su Amazon, non credo sia bloccato, credo proprio che manchi il menù.

Corona-Extra
26-01-2022, 15:39
molto strano, è un parametro fondamentale per un router

renton82
26-01-2022, 15:42
molto strano, è un parametro fondamentale per un router

Ho chiesto sul thread del 7590 magari mi sanno dire qualcosa.
Nel caso lo trovassi, imposto 192.168.2.1 sull'ont e nell'ip della wan imposto 192.168.0.1 (192.168.1.1 è quello principale del fritz) e per collegarmi uso 192.168.2.254?

Corona-Extra
26-01-2022, 16:01
no, come gateway della wan devi mettere l'ip dell ONT

se ONT ha IP 192.168.X.254

nella wan metti ip che ti pare (192.168.X.1 o 192.168.X.10)
e gateway 192.168.X.254

Wolf91
26-01-2022, 16:09
Allora se hai ONT Huaweii basta che fai:

Ti colleghi con Pc diretto all'ONT

Su PC configuri

Ip Lan 192.168.100.2

Subnet 255.255.255.0

Gateway 192.168.100.1

Da li entri nell'ONT,una volta che sei dentro puoi cambiare IP ONT predefinito,lo metti nella tua classe di indirizzo ip e lo richiami quando vuoi

Molto semplice.

renton82
26-01-2022, 16:17
Allora se hai ONT Huaweii basta che fai:

Ti colleghi con Pc diretto all'ONT

Su PC configuri

Ip Lan 192.168.100.2

Subnet 255.255.255.0

Gateway 192.168.100.1

Da li entri nell'ONT,una volta che sei dentro puoi cambiare IP ONT predefinito,lo metti nella tua classe di indirizzo ip e lo richiami quando vuoi

Molto semplice.

Riesco tranquillamente ad entrare dentro l'ont e cambiare l'indirizzo ip (con collegamento diretto), avevo provato anche ad assegnargli un ip della mia classe (tipo 192.168.1.55) ma una volta fatto non riuscivo comunque ad entrarci.

Wolf91
26-01-2022, 16:27
Riesco tranquillamente ad entrare dentro l'ont e cambiare l'indirizzo ip (con collegamento diretto), avevo provato anche ad assegnargli un ip della mia classe (tipo 192.168.1.55) ma una volta fatto non riuscivo comunque ad entrarci.

Io,riesco ad entrarci solo diretto all'ONT,anche perchè ho un altro router in cascata in ppoe,dove ho collegato il PC,e mi interessava entararci da li,ma non ci ho perso tempo,tanto non c'è nulla nell'interfaccia dell'ONT.

Una volta letti i parametri della linea,stop non c'è altro,manco puoi aggiornare il firmware

renton82
26-01-2022, 20:11
Tra l'altro ho provato a salvare il file di configurazione dal menù dell'ont (save configuration file), ma anche se mi dice "file configuration stored" non lo scarica non do dove venga salvato. Lo avrei voluto conservare nel caso lo dovessi caricare sull'ont di backup che sto per comprare su aliexpress (HG8010H).

Corona-Extra
28-01-2022, 13:41
un paio di volte all'anno mi connetto all'ONT per verificare la qualità del segnale del segnale. Non è necessario ma dalla via che è acceso lo controllo

ma con le nuove attivazioni danno ancora questa versione?

carlocarlo
30-01-2022, 09:21
ma arrivi almeno alla pagine di login ?

si, certo. non sono sicuro che dati mettere della fibra vodafone. gli ho inserito quello che ho trovato nel modem vodafone alla vope GPON ma non crea connessione

DanyGE81
30-01-2022, 13:52
Devi mettere il numero d'ordine Vodafone

Riuccis
30-01-2022, 21:06
Devi mettere il numero d'ordine Vodafone

Esatto, il numero ordine è quello che ti invia Vodafone via sms quando fai il contratto.

carlocarlo
31-01-2022, 08:34
trovato, domani sera ci riprovo.:D grazie mille a tutti

bombardax
01-02-2022, 10:01
sarebbe interessante capire sulle istallazioni dal 4 Febbraio in avanti se qualcuno di fa installare ONT che modello installa TIM. Ad oggi non sono riuscito a capire che modello hanno scelto.

se avete info...

carlocarlo
01-02-2022, 15:52
trovato, domani sera ci riprovo.:D grazie mille a tutti

mi quoto, non va. purtroppo.

DanyGE81
02-02-2022, 15:46
Che parametro hai messo e dove? Cosa non va, ti lampeggia sempre la luce verde?

Metti degli screenshot che vediamo

carlocarlo
02-02-2022, 16:07
Che parametro hai messo e dove? Cosa non va, ti lampeggia sempre la luce verde?

Metti degli screenshot che vediamo

si la luce verde resta lampeggiante, ho inserito il codice pratica in ont autentication.

pippaman
02-02-2022, 16:58
Gli ONT in dotazione (parlo di ONT esterni) dialogano a livello OLT alla velocità dell'albero GPON (2.5/1.25 Gbps) ma la porta LAN dell'ONT, che di fatto converte il segnale ottico in elettrico, è da 1 Gbps e di conseguenza tale sarà la velocità massima di navigazione.

TIM da Febbraio fornirà ONT e modem con porta WAN e LAN da 2.5 Gbps per l'offerta TIM Executive.

Discorso leggermente diverso per i mini-ONT integrati. In questo caso sono le porte LAN del modem/router a creare il collo di bottiglia. Non a caso le utenze Fastweb/Vodafone per sfruttare i 2.5 Gbps adottano soluzioni con due, se non 3, schede di rete e altrettanti cavi LAN + software di aggregazione della banda.

Ad oggi se si vogliono 2.5 Gbps per dispositivo, occorrono ONT e modem con porte LAN/WAN da 2.5, cosa che, come detto sopra, TIM fornirà a partire dal 4 Febbraio. :)

Ma a riguardo io ho stipulato un contratto executive fine gennaio al 28/01. Pensando ci volesse molto piu tempo dove di solito aspettavo un mese, ho detto tempo mi installano la linea rientro nella 2,5gbps. Invece in tempo 3giorni sono venuti e montato tutto.

A questo punto non ho idea però se ho il materiale effettivo per la fibra 2,5 oppure il ''vecchio'' per la 1gbps.
Come dovrei comportarmi? chiamo il 187 dopo venerdi 4 febbraio e devo chiedere di passare alla 2,5? Ma chissà se ho il modem e l' ont adatto?

Ed eventualmente devo farmelo cambiare dopo averlo usato per una settimana? sono un po confuso....

Grazie per le eventuali delucidazioni

DarkNiko
02-02-2022, 18:27
Ma a riguardo io ho stipulato un contratto executive fine gennaio al 28/01. Pensando ci volesse molto piu tempo dove di solito aspettavo un mese, ho detto tempo mi installano la linea rientro nella 2,5gbps. Invece in tempo 3giorni sono venuti e montato tutto.

A questo punto non ho idea però se ho il materiale effettivo per la fibra 2,5 oppure il ''vecchio'' per la 1gbps.
Come dovrei comportarmi? chiamo il 187 dopo venerdi 4 febbraio e devo chiedere di passare alla 2,5? Ma chissà se ho il modem e l' ont adatto?

Ed eventualmente devo farmelo cambiare dopo averlo usato per una settimana? sono un po confuso....

Grazie per le eventuali delucidazioni

Se sei attivo, conti alla mano, dal 31 Gennaio, dovresti avere il TIM HUB+ e ONT esterno classico (Huawei HG8010H) oppure solo il modem con lo stick SFP. Se vuoi verificare di avere già il profilo nuovo (ma ne dubito) dovresti effettuare uno speedtest via cavo LAN da PC/MAC e riportare i dati che leggi.

Se l'upload, più che il download, segna valori sui 300 e rotti Mbps, hai il classico profilo 1 Gbps / 300 Mbps e dovrai richiedere dal 4 Febbraio l'upgrade al 187 (tanti auguri di buona fortuna :D).

Fornendo più informazioni sapremo dirti meglio qual è la tua situazione.

pippaman
02-02-2022, 19:23
Se sei attivo, conti alla mano, dal 31 Gennaio, dovresti avere il TIM HUB+ e ONT esterno classico (Huawei HG8010H) oppure solo il modem con lo stick SFP. Se vuoi verificare di avere già il profilo nuovo (ma ne dubito) dovresti effettuare uno speedtest via cavo LAN da PC/MAC e riportare i dati che leggi.

Se l'upload, più che il download, segna valori sui 300 e rotti Mbps, hai il classico profilo 1 Gbps / 300 Mbps e dovrai richiedere dal 4 Febbraio l'upgrade al 187 (tanti auguri di buona fortuna :D).

Fornendo più informazioni sapremo dirti meglio qual è la tua situazione.

Ahhhh bon perfetto hahahhaha avevo il sentore che mi ero inchiappettato da solo.

Si la connessione me l'hanno attivata ieri. Lo speed test dava 300mbps in up. Sapevo era dal 4 febbraio il cambio ma pensavo mi arrivasse predisposta come modem e ont e successivamente aggiornavano solo il profilo....

Quindi 99% dovrei farmi cambiare modem e ont ? Almeno il profilo pensi riesco a farmelo cambiare? Del download mi interessa relativamente è l'upload di cui avrei bisogno. :doh:

EDIT: pensavo di aspettare passasse il 4 febbraio, ma in realtà volevo fare la Magnifica che terminava il 31 Gennaio. Parlando al telefono con l'operatore mi dice che non era possibile ma che potevo fare la 2,5gbps. E quindi ho detto bon andiamo se parla di 2,5 gb sarà predisposta per l'upgrade ho pensato...

Comunque Ho l'ONT ZTE . Ho provato a vedere se scrive qualcosa sopra ma non ho visto niente di informativo a riguardo, ne sulle istruzioni

EDIT2: https://www.hongtelecom.com/products/zte-gpon-ont-f601-2/ ho questo modello qui, a detta di questo sito molto poco attendibile (LOL) parlano di 2,45 in down e 1,2 in up . Pero la porta eth sembra la solita 1 gbps... non ci capisco niente francamente di queste cose purtroppo

DarkNiko
02-02-2022, 21:33
Qualunque ONT dialoga a 2.5/1.25 Gbps su GPON. La banda viene invece regolata sia dalle policy lato BRAS/NAS che a livello fisico dalla porta WAN. Nel tuo caso, come in quello di tutti del resto, che sia Huawei o ZTE, la porta WAN è di tipo Gigabit Ethernet e, di conseguenza, 1 Gbps è la velocità massima fruibile down/up, 940 Mbps effettivi (al netto dell'overhead del TCP/IP).

Quindi, se e quando riuscirai ad ottenere l'upgrade al 187, dovranno cambiarti l'ONT con uno che abbia porta WAN da 2.5 Gbps e idem per la parte modem.

chiccolinodr
03-02-2022, 14:44
ciao ragazzi, una domanda sto per passare a vodafone da dimensione, ho ont esterno che mi ha lasciato sky (precedente provider) della huawei, posso collegarlo al mio fritz? con vodafone non importa di perdere la 2.5gbit se non voglio usare la vs6? grazie

Bovirus
03-02-2022, 15:06
@chiccolinodr

Dipende dal provider ed dal tipo di linea e dal altri info.

Per la Vodafone FTTH vedi thread specifico.

Per 7590 vedi thread specfico (uscita ONT collegata alla porta WAN del modem).

fullyZ
03-02-2022, 15:42
Ma se cambio la subnet all'ONT (o qualcosa di simile) mettendo quella del router di casa riesco ad accederci dai miei dispositivi?

Bovirus
03-02-2022, 15:46
@fullyZ

Per favore leggi i primi post.

DanyGE81
03-02-2022, 17:27
si la luce verde resta lampeggiante, ho inserito il codice pratica in ont autentication.Molto strano...

chiccolinodr
04-02-2022, 09:15
ciao ragazzi, ma gli ont si aggiornano in automatico?

Riuccis
04-02-2022, 09:35
ciao ragazzi, ma gli ont si aggiornano in automatico?

No e se non sbaglio gli aggiornamenti firmware li hanno soltanto gli ISP, Huawei non li rilascia pubblicamente.

LuKe.Picci
04-02-2022, 14:23
Si, li aggiornano in automatico i gestori degli ONT nelle rare situazioni in cui dovesse essere necessario.

pippaman
05-02-2022, 06:22
Qualunque ONT dialoga a 2.5/1.25 Gbps su GPON. La banda viene invece regolata sia dalle policy lato BRAS/NAS che a livello fisico dalla porta WAN. Nel tuo caso, come in quello di tutti del resto, che sia Huawei o ZTE, la porta WAN è di tipo Gigabit Ethernet e, di conseguenza, 1 Gbps è la velocità massima fruibile down/up, 940 Mbps effettivi (al netto dell'overhead del TCP/IP).

Quindi, se e quando riuscirai ad ottenere l'upgrade al 187, dovranno cambiarti l'ONT con uno che abbia porta WAN da 2.5 Gbps e idem per la parte modem.

Ok, è cosi difficoltoso l'upgrade? Insomma me l'hanno stipulata speficatamente come 2,5gbps per telefono.
Se dopo eventuali solleciti negativi vado all' Agcom? In fin dei conti non starebbero rispettando i termini del contratto.

Diciamo per i miei utilizzi mi basterebbe una la 1000/1000 perchè ho necessità di upload piu che di down quindi mi basterebbe anche solo il cambio del profilo. Ma comunque insomma non è quello che ho sottoscritto ecco.

Grazie delle risposte eh! molto gentile

Bovirus
05-02-2022, 06:51
@pippaman

Questo thread si occupa solo dell'ONT.
Non delle problematiche della linea/contratto FTTH TIM per cui esiste un thread dedicato.

Trifter
07-02-2022, 09:58
Fibra TIM FTTH con 7590 e ONT Esterno
ONT è un ZTE F601 che mi ha dato TIM ovviamente
Collegato al PC provo ad entrare, le uniche passw che funzionano sono admin/admin ma quando entro mi fa vedere solo 3 menu che sono solo statistiche di linea (io ero entrata per cambiare IP e Subnet)
Forse esistono altre passw per accedere alle funzioni complete?
Ho provato admintelecom/telecomadmin anche invertite e non mi fa entrare.

Comunque i seguenti sono i miei parametri di linea. Come sono?

Model F601
Serial Number C094AD-ZTEXXXXXXXXXXX
Batch Number 07e5P1XXXXXXX
Hardware Version VDF
Software Version V6.0.10N40
Boot Loader Version V6.0.10N40
PON Serial Number ZTEXXXXXXX

GPON State Operation State(o5)
Optical Module Input Power(dBm) -18.0
Optical Module Output Power(dBm) 2.5
Optical Module Supply Voltage(uV) 3244000
Optical Transmitter Bias Current(uA) 13200
Operating Temperature of the Optical Module(°C) 32

Ethernet Port LAN1
Status Up/1000Mbps/Full Duplex
MAC Address XXXXXXXXXXXXX
Bytes Received 942062
Packets Received 5329
Unicast Packets Received 2665
Multicast Packets Received 477
Error Packets Received 0
Discard Packets Received 417
Bytes Sent 1993393
Packets Sent 2045
Unicast Packets Sent 2008
Multicast Packets Sent 37
Error Packets Sent 0
Discard Packets Sent 0

Bovirus
07-02-2022, 10:02
@Trifter

Secondo me la richiesta dovrebbe essere postata nel thread TIM FTTH o nel thread del modem.

L'ONT non ha rilevanza sulle caratteristiche della linea.

Trifter
07-02-2022, 11:12
@Trifter

Secondo me la richiesta dovrebbe essere postata nel thread TIM FTTH o nel thread del modem.

L'ONT non ha rilevanza sulle caratteristiche della linea.

Del modem non credo, sto cercando di comunicare direttamente con l'ONT.
Magari provo in TIM FTTH.

Grazie.

chiccolinodr
09-02-2022, 14:24
Ciao ragazzi, una domanda, mi hanno attivato la ftth Vodafone, sto provando ad accedere sull ont, ma dove trovo user e password, metto Root ma non va, una cosa che noto che il led pon è verde e attivo, cosa dovrei fare? Grazie

DanyGE81
09-02-2022, 14:49
Che ont hai?

Se il Huawei è admintelecom/telecomadmin

chiccolinodr
09-02-2022, 15:27
Che ont hai?

Se il Huawei è admintelecom/telecomadmin



Si è quello ont Huawei, me lo aveva fornito sky wifi, dove inserisco i parametri vodafone? Seriale gpon e codice pratica? Grazie mille

chiccolinodr
10-02-2022, 08:18
ciao ragazzi, vi chiedo un aiuto, sto cerando di configurare l'ont con vodafone ho il modello huawei hg8010h, metto il seriale gpon che trovo nella vodafone station6 collego al fritz, ma non va i led dell'ont sono verdi e fissi tutti e tre...secondo voi da cosa può dipendere?

Bovirus
10-02-2022, 08:24
@chiccolinodr

Come fai ad accedere all'ONT da un PC collegato alla rete del modem?

Come scritto nei primi post l'IP dell'ONT generalmente non è nel range degli IP rilasciati del modem.

chiccolinodr
10-02-2022, 11:29
@chiccolinodr

Come fai ad accedere all'ONT da un PC collegato alla rete del modem?

Come scritto nei primi post l'IP dell'ONT generalmente non è nel range degli IP rilasciati del modem.
Sono già dentro, ho semplicemente letto la guida

Riuccis
11-02-2022, 07:50
ciao ragazzi, vi chiedo un aiuto, sto cerando di configurare l'ont con vodafone ho il modello huawei hg8010h, metto il seriale gpon che trovo nella vodafone station6 collego al fritz, ma non va i led dell'ont sono verdi e fissi tutti e tre...secondo voi da cosa può dipendere?

Ciao, non serve il seriale gpon, ma nel campo password dell'ont devi inserire il tuo numero di pratica, quello che ti viene fornito via sms alla sottoscrizione del contratto.

chiccolinodr
11-02-2022, 22:29
Ciao, non serve il seriale gpon, ma nel campo password dell'ont devi inserire il tuo numero di pratica, quello che ti viene fornito via sms alla sottoscrizione del contratto.

si messo ma non va

DanyGE81
12-02-2022, 09:40
Se vai su "service provisioning status" cosa ti scrive? Metti uno screen...

chiccolinodr
12-02-2022, 11:46
Se vai su "service provisioning status" cosa ti scrive? Metti uno screen...

grazie per la risposta

https://i.ibb.co/B33P1Dz/20220210-213805.jpg (https://ibb.co/9ggvMX8)
https://i.ibb.co/LxLpzBk/20220210-214047.jpg (https://ibb.co/zXyfhCn)
https://i.ibb.co/p2w3kJ9/20220210-214104.jpg (https://ibb.co/ZdXhbWk)

DanyGE81
12-02-2022, 16:49
Il problema sta nel secondo screen, sembra che ci siano problemi di comunicazione tra ont e olt.

Hai provato a resettare l'ont ai valori di fabbrica e poi modificare solo ed esclusivamente la password cioè il codice pratica?

chiccolinodr
12-02-2022, 21:02
Il problema sta nel secondo screen, sembra che ci siano problemi di comunicazione tra ont e olt.

Hai provato a resettare l'ont ai valori di fabbrica e poi modificare solo ed esclusivamente la password cioè il codice pratica?



Si si fatto, sento in giro che quasi tutti usano Huawei con vodafone, ma solo a me non va... Ho il 4060 del fritz ma nulla

DanyGE81
12-02-2022, 22:55
Dipende dall'olt in centrale e dal suo firmware.

AntonioAlfa
13-02-2022, 12:35
seguo :)

chiccolinodr
15-02-2022, 20:01
Dipende dall'olt in centrale e dal suo firmware.

risolto con ont nokia..;) grazie, mi sto accorgendo che con il 4060 fritz in cascata sulla vs6 va molto meglio in velocità...

Riuccis
16-02-2022, 10:27
risolto con ont nokia..;) grazie, mi sto accorgendo che con il 4060 fritz in cascata sulla vs6 va molto meglio in velocità...

Allora probabilmente nella tua zona utilizzano quello li invece del Huawei, per questo non andava.

chiccolinodr
16-02-2022, 11:23
Allora probabilmente nella tua zona utilizzano quello li invece del Huawei, per questo non andava.

Ogni provider utilizza il suo? Perché avevo sky e avevo Huawei e dimensione zte

Riuccis
16-02-2022, 11:25
Ogni provider utilizza il suo? Perché avevo sky e avevo Huawei e dimensione zte

Le marche di ONT sono quelle due tre che utilizzano gli ISP italiani.

Vodafone se non ricordo male in alcune zone utilizza Nokia, in altre Huawei.

DanyGE81
16-02-2022, 19:49
I provider openstream utilizzano zte, quelli infrastrutturati dipende dagli olt che hanno nei pop.

Io con Vodafone ho Huawei a Genova

chiccolinodr
23-02-2022, 08:38
Le marche di ONT sono quelle due tre che utilizzano gli ISP italiani.

Vodafone se non ricordo male in alcune zone utilizza Nokia, in altre Huawei.

I provider openstream utilizzano zte, quelli infrastrutturati dipende dagli olt che hanno nei pop.

Io con Vodafone ho Huawei a Genova

grazie ragazzi, cmq tanto per la cronaca, mi è arrivato l' ont della nokia ( dopo vari sbattimenti con l'huawei ho capito che ci voleva l'ont della nokia per il mio olt) da premettere che sentivo in giro che con l' ont esterno si và un pò più veloci ma non è così, in download su alcuni server si perdono anche quei 100/150 mbps, mentre con la vodafone station 6 con cavo lan arrivo quasi sempre sui 900/930:)

Riuccis
23-02-2022, 08:44
grazie ragazzi, cmq tanto per la cronaca, mi è arrivato l' ont della nokia ( dopo varie sbattimenti con l'huawei ho capito che ci voleva l'ont della nokia per il mio olt) da premettere che sentivo in giro che con l' ont esterno si và un pò più veloci ma non è così, in download su alcuni server si perdono anche quei 100/150 mbps, mentre con la vodafone station 6 con cavo lan arrivo quasi sempre sui 900/930:)

Non sono completamente d'accordo,
io ho ONT Huawei e FritzBox e con pc collegato via lan questo è il mio speedtest

https://www.speedtest.net/result/d/563c6a25-e466-4440-a9bc-552238d2d8a8

con Wifi download sempre 600 area e upload 500...

Bovirus
23-02-2022, 09:58
@chiccolinodr

Le prestazioni della connessione con modulo ONT sono generalmente uguali o superiori a quella con modulo SFP.

Il modulo SFP genera un elevata quantità di calore che comporta talvolta abbassamento delle prestazioni.

chiccolinodr
23-02-2022, 10:11
Non sono completamente d'accordo,
io ho ONT Huawei e FritzBox e con pc collegato via lan questo è il mio speedtest

https://www.speedtest.net/result/d/563c6a25-e466-4440-a9bc-552238d2d8a8

con Wifi download sempre 600 area e upload 500...

@chiccolinodr

Le prestazioni della connessione con modulo ONT sono generalmente uguali o superiori a quella con modulo SFP.

Il modulo SFP genera un elevata quantità di calore che comporta talvolta abbassamento delle prestazioni.


ok, non capisco perchè allora questo abbassamento di velocità, sarà forse l'ont della nokia un pò così così? il modello dell'ont è Nokia G-010G-P vi spiego meglio: con ont esterno con cavo cat6 collegato al mio 4060 arrivo sui 750/700 a fatica, in wifi ad esempio arrivo sui 940/950 su eolo e vodafone, collego la vodafone station 6 al posto del fritz e arrivo sui 940/950 e in wifi lo stesso sui 940, la mia domanda è questa perchè con l'ont esterno collegato con il cavo ethernet lo speedtest è più lento rispetto al wifi? e con la vodafone station è più veloce con il cavo? stesso cavo? è come se con ont esterno prende un instradamento diverso, parliamo degli stessi server grazie mille

skywalk
25-02-2022, 13:46
Salve ragazzi, complimenti per il thread, mi è stato molto utile essendo io un niubbo.
Ho già sostituito il modulo SFP della mia linea FTTH di casa Windtre, con un ONT Huawei Hg8010h: tutto ok.
Dovendo fare lo stesso lavoro per un'altra linea FTTH, sempre Windtre, in un altro appartamento (il mio studio professionale) ho acquistato un altro modulo ONT Hg8010h da Aliexpress.... E, purtroppo, non mi sono reso conto che avevo preso un modulo UPC (colore blu) e non APC (colore verde). Di per sé non sarebbe un problema, ho visto che su Amazon ci sono cavi ottici con doppio terminale UPC / APC, ma il problema è che nell'interfaccia quando vado a tentare di clonare il modulo SFP, non posso farlo perché non trovo la voce (non c'è seriale e pasword, ma LOID o key). La versione firmware è la 015 ed il venditore su Aliexpress sostiene che i moduli UPC hanno solo quella versione firmware.
Suggerimenti?

The-Red-
27-02-2022, 08:15
Buongiorno. Ho fatto richiesta alla TIM di passaggio alla Executive senza Modem, avendo il Fritz 4060. Sono passati 10 gg ma quando verra il tecnico a sostituirmi l'ONT?

Bovirus
27-02-2022, 08:27
@The-Red-

Devi fare la richiesta non qui ma nel thread TIM FTTH.

chiccolinodr
02-03-2022, 18:30
ciao ragazzi, mi è appena arrivato un ont nokia g-010g-q lo sto configurando per mio fratello che ha vodafone, come posso entrare nell'intefaccia? ho provato a settare 192.168.100.10 e subnet 255.255.255.0 nelle impostazioni lan e digitando 192.168.100.1 non entra nell'interfaccia dell'ont, poi la cosa strana è che la spia lan dell'ont rimane accesa fissa solo quando collego il cavo ottico della fibra... guardando dietro l'ont c'è scritto tradotto proprietà de bouygues telecom rev.02 grazie

renton82
15-03-2022, 17:17
Ho comprato un ONT Huawei su Ali da tenere di scorta il modello è HG310M. L'ho collegato al cavo fibra (ho tim FTTH con Fibercop) ma rimane la spia PON lampeggiante in verde, c'è qualcosa che devo impostare?

yattaman_92
17-03-2022, 10:47
Ho fatto richiesta di ont a vodafone ftth. Sapete, se dopo questa richiesta esplicita, si deve essere necessariamente contattati dal 190 backoffice-tecnico? Inoltre, l'ont lo devono dare x la delibera agcom. Altresí, se si connettesse alla porta wan della station, il cavo eth che esce dall ont verso la station, l'apparato si auto configura in tr 069?

yattaman_92
19-03-2022, 07:55
Ciao ragazzi, i miei nonni hanno una connessione ftth vodafone fino a 2.5 gigabit nominali (sappiamo tutti ke sono non utilizzabili se non si ha un hardware adatto).

Il giorno 17 marzo 2022 ho contattato il customer care vodafone, tramite la chat tobi. La prima operatrice dell'area tecnica ha avviato la richiesta in modalità errata. Richiamo nel pomeriggio, effettuando sempre la stessa procedura, viene fatto notare dal collega italiano uomo che la pratica inserita era errata. Reinoltra la richiesta in maniera corretta.
La mattina seguente, ricevo una chiamata dal tecnico open fiber numero 06xxx (nn ricordo).
Fissiamo l'appuntamento x ieri pomeriggio alle ore 15.30. L'intervento viene anticipato alle ore 15.15. Vi dico solo una cosa, non fate come dicono loro. Vengono ti montano l'ont inserendo il codice ploam, verificano ke le luci sono verdi; neanche connettono (lan ont - > wan modem wifi 6 voda) con reset, x verificare il coretto funzionamento ont e della station che scarichi in tr069 correttamente i parametri aggiornati. Riattaccano solo il cavo della fibra al modem wifi 6, riavviano tutto e se ne vanno. Fatto ciò, connetto altri modem Vodafone in mio possesso resettandoli tutti 1 x 1. Non venivano assolutamente scaricati i dati di connessione e voip in tr069. Da premettere ke sono abbastanza esperto (laureato in materia). Noto questa problematica ed inizio ad indagare su web ma nessuno ha avuto questo problema. Parlo con un'altro mio amico e tutto al primo colpo andava bene. Mentre ai miei nonni no. Non potevo lasciarli senza telefono, allora mi prendo l'ont e in meno di 5 minuti inizio a fare le mie indagini. I miei nonni hanno l'offerta internet unlimited con le chiamate a 26.90 con modem in comodato linea attivata in estate 2021.

Di seguito vi metto la guida.

Configurare la scheda di rete con i seguenti dati: indirizzo IP 192.168 100.10 , subnet Mask 255.255.255.0 lasciare l'altro campo vuoto. Tutte queste operazioni vanno fatte soltanto con il cavo di alimentazione e il cavo ethernet, senza connettere il cavo Fibra.

Successivamente stacca E riattacca il cavo di rete dal computer, attendi che prenda il nuovo IP, Apri browser web digitando l'indirizzo 192.168 100.1. Le credenziali per entrare sono: user admin password 1234.

Fatto ciò, devi inserire il codice ploam che sarebbe il codice pratica. Nel caso dei miei nonni 9xxxxxx1 e cliccare su update new ploam.

Riavviate tutto. Attaccate prima il cavo fibra all'ont, dopo con cavo eth maggiore o uguale al cat5e alla porta wan del router di proprietà /station andrà tutto quanto. Inoltre, dopo questa procedura, ho connesso altre 2 vodafone station (revolution e power) tutte previo reset si sono aggiornate e funzionavano senza problemi.

PRETENDETE L'ONT DITE PER DELIBERA AGCOM348/18/CONS. Vi consiglio di parlare col reparto tecnico italiano possibilmente uomini capiscono di più. Inoltre devono fare richiesta esplicita ad OF RICHIESTA ONT. Nell'area peronale, deve comparirvi l'apertura di un reclamo. Poi devo dare 1 punto a favore del 190. Ieri sera non potevo rispondere e ogni mezz'ora circa chiamavano x sapere come era andata e se erano intervenuti. Se avete dubbi o domande sono qui.

chiccolinodr
21-03-2022, 08:47
Ciao ragazzi, i miei nonni hanno una connessione ftth vodafone fino a 2.5 gigabit nominali (sappiamo tutti ke sono non utilizzabili se non si ha un hardware adatto).

Il giorno 17 marzo 2022 ho contattato il customer care vodafone, tramite la chat tobi. La prima operatrice dell'area tecnica ha avviato la richiesta in modalità errata. Richiamo nel pomeriggio, effettuando sempre la stessa procedura, viene fatto notare dal collega italiano uomo che la pratica inserita era errata. Reinoltra la richiesta in maniera corretta.
La mattina seguente, ricevo una chiamata dal tecnico open fiber numero 06xxx (nn ricordo).
Fissiamo l'appuntamento x ieri pomeriggio alle ore 15.30. L'intervento viene anticipato alle ore 15.15. Vi dico solo una cosa, non fate come dicono loro. Vengono ti montano l'ont inserendo il codice ploam, verificano ke le luci sono verdi; neanche connettono (lan ont - > wan modem wifi 6 voda) con reset, x verificare il coretto funzionamento ont e della station che scarichi in tr069 correttamente i parametri aggiornati. Riattaccano solo il cavo della fibra al modem wifi 6, riavviano tutto e se ne vanno. Fatto ciò, connetto altri modem Vodafone in mio possesso resettandoli tutti 1 x 1. Non venivano assolutamente scaricati i dati di connessione e voip in tr069. Da premettere ke sono abbastanza esperto (laureato in materia). Noto questa problematica ed inizio ad indagare su web ma nessuno ha avuto questo problema. Parlo con un'altro mio amico e tutto al primo colpo andava bene. Mentre ai miei nonni no. Non potevo lasciarli senza telefono, allora mi prendo l'ont e in meno di 5 minuti inizio a fare le mie indagini. I miei nonni hanno l'offerta internet unlimited con le chiamate a 26.90 con modem in comodato linea attivata in estate 2021.

Di seguito vi metto la guida.

Configurare la scheda di rete con i seguenti dati: indirizzo IP 192.168 100.10 , subnet Mask 255.255.255.0 lasciare l'altro campo vuoto. Tutte queste operazioni vanno fatte soltanto con il cavo di alimentazione e il cavo ethernet, senza connettere il cavo Fibra.

Successivamente stacca E riattacca il cavo di rete dal computer, attendi che prenda il nuovo IP, Apri browser web digitando l'indirizzo 192.168 100.1. Le credenziali per entrare sono: user admin password 1234.

Fatto ciò, devi inserire il codice ploam che sarebbe il codice pratica. Nel caso dei miei nonni 9xxxxxx1 e cliccare su update new ploam.

Riavviate tutto. Attaccate prima il cavo fibra all'ont, dopo con cavo eth maggiore o uguale al cat5e alla porta wan del router di proprietà /station andrà tutto quanto. Inoltre, dopo questa procedura, ho connesso altre 2 vodafone station (revolution e power) tutte previo reset si sono aggiornate e funzionavano senza problemi.

PRETENDETE L'ONT DITE PER DELIBERA AGCOM348/18/CONS. Vi consiglio di parlare col reparto tecnico italiano possibilmente uomini capiscono di più. Inoltre devono fare richiesta esplicita ad OF RICHIESTA ONT. Nell'area peronale, deve comparirvi l'apertura di un reclamo. Poi devo dare 1 punto a favore del 190. Ieri sera non potevo rispondere e ogni mezz'ora circa chiamavano x sapere come era andata e se erano intervenuti. Se avete dubbi o domande sono qui.


ciao ti hanno dato il nokia g-010g-q? hai notato differenze di velocità? perdi qualcosa con ont esterno? rispetto alla vs6?

Tommhy
27-03-2022, 17:51
Ciao a tutti,
Ho FTTH W3 con un vecchio HG8245Q e volevo sostituirlo con un ONT HG8010H e un mikrotik che mi avanza per poi sostituirlo ad esito positivo con un modello più prestante. Il fw del ont e quello del mio HG8245 sono gli stessi. Ho cambiato il seriale su ONT per metterlo identico a quello del modem router w3. Impostata VLAN 835 su ethernet1, pppoe benvenuto ospite sulla suddetta VLAN, client DHCP impostata su VLan. Ma nulla.

Provato anche a usare un PC con pfsense. Sembra come se ONT e router non comunichino fra loro. Ma ONT va in O5 operation state correttamente.

Secondo voi cosa può essere?

DanyGE81
28-03-2022, 19:47
Su "service provisioning status" cosa c'è scritto?

Tommhy
29-03-2022, 13:19
Su "service provisioning status" cosa c'è scritto?

Mi va in stato O5 (Operation State) e sulla schermata del provisioning mi dice OLT service configured succesfully. Chiaramente non prende la config XML che spara l'OLT perché non è il dispositivo che si aspetta. Mi sono scaricato le due config del HG8010H e del HG8245Q ed effettivamente le due configurazioni sono ben diverse. Quella del router gestisce direttamente VLAN, pppoe e sip, mentre sul ont non c'è nulla di tutto ciò.

Mi domando perché non sale la connessione PPPoE. Dal mikrotik ho provato a pingare l'ONT e mi risponde direttamente sulla ether1 dove è collegato. Ma nonostante vedo pacchetti in partenza dalla VLAN 835 e quindi anche dalla ether1, non vedo niente sui pacchetti ricevuti.

DanyGE81
29-03-2022, 18:42
Spero per te che non succeda come successo a me...non c'è stato verso, nemmeno avere il miniont loro e alla fine me ne sono andato via da Windtre.

Avevo il tuo stesso modem e uno di Windtre si era fatto che scappare che con la mia configurazione non avrebbe mai funzionato il modem libero, problemi di ont...

Tommhy
29-03-2022, 18:50
Spero per te che non succeda come successo a me...non c'è stato verso, nemmeno avere il miniont loro e alla fine me ne sono andato via da Windtre.

Avevo il tuo stesso modem e uno di Windtre si era fatto che scappare che con la mia configurazione non avrebbe mai funzionato il modem libero, problemi di ont...

:cry: spero anche per me che non sia il mio caso! ad ogni modo è giusto per sfizio in quanto la rete funziona ma dato che sto seguendo qualche corso base di networking mi piaceva poter avere apparecchi più ferrati in ambito rete e configurazioni.

Grazie comunque del supporto!

DanyGE81
30-03-2022, 14:29
Figurati.

A me non andava su il ppoe e siccome l'avevo fatto per il modem libero allora avevo pensato di farmi mandare l'sfp da mettere poi nel media converter ma non sono stati in grado, mi hanno spedito sempre lo stesso modem Huawei 8245. Una volta me ne hanno spedito uno diverso ma non c'era il modulo sfp!

Alla fine li ho abbandonati dalla disperazione per completa incompetenza, un'azienda che comunque ha un' ottima rete ma ha un servizio clienti tra i più penosi, non capiscono nulla nemmeno all'assistenza di secondo livello!

Pessimi

Tommhy
31-03-2022, 13:06
Piccolo update: ieri sera ho provato a connettere dapprima il mio modem HG8245Q a casa della mia ragazza dove ho fibra con il W3HUB VMG8828 e modulo sfp sempre zyxel. Cambiato anche il SN Gpon identico allo slot sfp e non andava. Addirittura rimane in O1 nonostante ho controllato che il cavo fosse ben connesso.

Dopodichè ho provato a connettere l'ONT HG8010H ed entrando nell'interfaccia ho notato un rallentamento bestiale, anche via telnet. Non ho fatto in tempo a fare un top per vedere i processi che si è riavviato ed è diventato non raggiungibile. Allora ho connesso il MikroTik con la solita VLAN 835 e PPPoE benvenuto ospite e bum! Connesso subito!

Staccando poi il cavo fibra l'interfaccia ONT torna raggiungibile e vedo che OLT ha sparato un update alla v3R017 da 015 che ero.

Riprovato la stessa configurazione a casa mia e nada. Continua a non salire la PPPoE. L'unica differenza che la mia fibra è stata attivata nel 2017, la sua nel 2021.

Mah

DanyGE81
31-03-2022, 20:36
Allora mi sa che, purtroppo per te, sei nella posizione in cui ero io.

Chissà cos'ha di particolare quel modem con quell'ont...

A proposito di ont, menomale che non l'hai scollegato durante l'aggiornamento altrimenti ti diventava in fermacarte!

yattaman_92
01-04-2022, 15:17
Piccolo update: ieri sera ho provato a connettere dapprima il mio modem HG8245Q a casa della mia ragazza dove ho fibra con il W3HUB VMG8828 e modulo sfp sempre zyxel. Cambiato anche il SN Gpon identico allo slot sfp e non andava. Addirittura rimane in O1 nonostante ho controllato che il cavo fosse ben connesso.

Dopodichè ho provato a connettere l'ONT HG8010H ed entrando nell'interfaccia ho notato un rallentamento bestiale, anche via telnet. Non ho fatto in tempo a fare un top per vedere i processi che si è riavviato ed è diventato non raggiungibile. Allora ho connesso il MikroTik con la solita VLAN 835 e PPPoE benvenuto ospite e bum! Connesso subito!

Staccando poi il cavo fibra l'interfaccia ONT torna raggiungibile e vedo che OLT ha sparato un update alla v3R017 da 015 che ero.

Riprovato la stessa configurazione a casa mia e nada. Continua a non salire la PPPoE. L'unica differenza che la mia fibra è stata attivata nel 2017, la sua nel 2021.

Mah

Quindi l'ont è stato aggiornato dalla versione 015 alla 017 in automatico?

yattaman_92
01-04-2022, 15:20
ciao ti hanno dato il nokia g-010g-q? hai notato differenze di velocità? perdi qualcosa con ont esterno? rispetto alla vs6?

1. Si ho avuto quel modello indicato
2. Non ho notato differenze di velocità. Solo ke chi usa internet avendo Debian lamentava che ogni tanto andasse a scatti. In realtà è l'os col pc MOLTO SCARSO. Ho Montato sia la power station e revolution andavano bene. Solo la power era più lentina x scaricare gli update.
3. Non hi perso niente. Con la power station si aveva maggior copertura nella casa

Tommhy
02-04-2022, 13:05
Quindi l'ont è stato aggiornato dalla versione 015 alla 017 in automatico?

Confermo! Non appena collegato a casa della mia ragazza, l'ONT ha iniziato ad essere molto lento, non solo su http ma anche via Telnet. Ho dedotto che stesse facendo qualcosa. Non ho fatto in tempo ad entrare nella Shell per vedere i processi che si è riavviato. Poi nel log ho trovato proprio la voce riguardante update da 015 a 017 inviata da OLT.

In ogni caso per quale ragione scientifica a casa mia non va e su fibra più recente si? Quale può essere la discriminante?

Interrogando via Telnet il tipo di OLT con gli omcicmd risponde HW & G941 ecc. Che sicuro HW sarà Huawei e l'altro è lo standard gpon se non erro.

Ora ho ordinato anche un Eg8010h ma credo cambi poco

yattaman_92
02-04-2022, 13:49
Confermo! Non appena collegato a casa della mia ragazza, l'ONT ha iniziato ad essere molto lento, non solo su http ma anche via Telnet. Ho dedotto che stesse facendo qualcosa. Non ho fatto in tempo ad entrare nella Shell per vedere i processi che si è riavviato. Poi nel log ho trovato proprio la voce riguardante update da 015 a 017 inviata da OLT.

In ogni caso per quale ragione scientifica a casa mia non va e su fibra più recente si? Quale può essere la discriminante?

Interrogando via Telnet il tipo di OLT con gli omcicmd risponde HW & G941 ecc. Che sicuro HW sarà Huawei e l'altro è lo standard gpon se non erro.

Ora ho ordinato anche un Eg8010h ma credo cambi poco

Ahimé sarai connesso a qualche apparato differente più datato forse. A me l ont huawei è andato al 1o colpo. Non si é aggiornato il firmware. Resta 015. Poco importa. Ho il modello eg, acquistato da aly all'ultimo sw disponibile.

DanyGE81
02-04-2022, 15:54
Confermo! Non appena collegato a casa della mia ragazza, l'ONT ha iniziato ad essere molto lento, non solo su http ma anche via Telnet. Ho dedotto che stesse facendo qualcosa. Non ho fatto in tempo ad entrare nella Shell per vedere i processi che si è riavviato. Poi nel log ho trovato proprio la voce riguardante update da 015 a 017 inviata da OLT.



In ogni caso per quale ragione scientifica a casa mia non va e su fibra più recente si? Quale può essere la discriminante?



Interrogando via Telnet il tipo di OLT con gli omcicmd risponde HW & G941 ecc. Che sicuro HW sarà Huawei e l'altro è lo standard gpon se non erro.



Ora ho ordinato anche un Eg8010h ma credo cambi pocoNon sono mai riuscito a capirlo, se è un olt particolare oppure una configurazione particolare che magari facevano nelle prime attivazioni...sono sempre difficili in Wind...

Wolf_adsl
06-04-2022, 11:59
Ciao, per sostituire il modulo SFP con l'ONT è sufficiente scollegare il modulo SFP dal DVA5592 e clonare il seriale sull'ONT e successivamente collegare l'ONT alla porta WAN senza ulteriori configurazioni?

Ciao e grazie W_A

mifungo
06-04-2022, 13:35
@Wolf_adsl Beh direi proprio di sì, ovviamente sull'ONT va la bretellina della fibra.

Wolf_adsl
06-04-2022, 14:09
@Wolf_adsl Beh direi proprio di sì, ovviamente sull'ONT va la bretellina della fibra.

Grazie mille. Questo fine settimana allora proverò dato che ho un EG8010H nel cassetto.

W_A

yattaman_92
09-04-2022, 13:44
Grazie mille. Questo fine settimana allora proverò dato che ho un EG8010H nel cassetto.

W_A

Come detto, quella è la procedura. Vai tranquillo. Tutto dipende da ont e olt se sono compatibili

mlazzarotto
14-04-2022, 07:28
Buongiorno, ho da poco attivato Fastweb FTTH e mi hanno mandato il loro Fastgate con ONT integrato.
Ho quindi acquistato su eBay uno Huawei HG8010H (versione V3R013C10S112), e ho subito provveduto a collegarlo alla bretella previa configurazione del GPON.
Purtroppo mi dice
Failed to obtain the status because OLT version does not match.

Che faccio? Mi attacco al tram dato che un aggiornamento FW é introvabile?

LuKe.Picci
14-04-2022, 08:21
FTTC è rame, non si usa ONT

Il fastgate con ONT integrato come un qualsiasi altro ONT lo porta il tecnico che viene ad attivare la linea FTTH, non lo speildiscono per posta.

mlazzarotto
14-04-2022, 08:36
FTTC è rame, non si usa ONT

Il fastgate con ONT integrato come un qualsiasi altro ONT lo porta il tecnico che viene ad attivare la linea FTTH, non lo speildiscono per posta.

Oddio scusa, volevo dire FTTH, correggo il post

kawaz
15-04-2022, 13:07
Ciao a tutti.

Provo a chiedere qui, ho letto un po' in giro ma non mi sembra di aver trovato informazioni al riguardo.

Sapete se per linee Tim è cambiato qualcosa a livello di autenticazione linea?

Mi spiego meglio: ho traslocato una linea ftth da poco, e ho continuato ad usare gli stessi ont hg8010h+Tim hub che avevo in precedenza. Il tecnico ha registrato il s/n sul nuovo olt e la connessione è partita subito.

Siccome mi sono accorto che non riuscivo più ad accedere all'ont tramite lan per vedere l'attenuazione ottica, come facevo in precedenza, volevo resettarlo, e per non rimanere nel frattempo senza connessione, ho rimesso il vecchio sfp technicolor dal quale avevo estratto il s/n applicato sullo Huawei.

Non funziona, non si autentica, rimane la spia @ rossa lampeggiante. Nel pannello di controllo del Tim hub non mi dà nemmeno lo stato della connessione/attenuazione, dice qualcosa come "layer down" o qualcosa di simile.
L'sfp scalda lo stesso quindi credo che la fibra arrivi correttamente, ma non va.
Eppure è il dispositivo utilizzato inizialmente e dal quale ho ricavato il s/n.

Grazie in anticipo per eventuali dritte :)

Bovirus
15-04-2022, 13:21
@kavaz

Credo tu debba fare questa richidsta non in questo thread ma in quello dedicato alla fibra FTTH TIM fornendo il max livello di dettaglio sulla configurazione della connessione.

kawaz
15-04-2022, 15:10
@kavaz

Credo tu debba fare questa richidsta non in questo thread ma in quello dedicato alla fibra FTTH TIM fornendo il max livello di dettaglio sulla configurazione della connessione.

Ok, grazie, scusate, posto nell'altro thread allora.

mlazzarotto
19-04-2022, 11:46
Buongiorno, ho da poco attivato Fastweb FTTH e mi hanno mandato il loro Fastgate con ONT integrato.
Ho quindi acquistato su eBay uno Huawei HG8010H (versione V3R013C10S112), e ho subito provveduto a collegarlo alla bretella previa configurazione del GPON.
Purtroppo mi dice


Che faccio? Mi attacco al tram dato che un aggiornamento FW é introvabile?

Mi conviene comprare questo EG8010H dalla Cina (https://a.aliexpress.com/_uQuKrO) con versione V3R017?

O è meglio comprare un media receiver e un modulo SPF (entrambi Amazon)?

DanyGE81
19-04-2022, 19:27
Il modulo sfp deve dartelo il provider

mlazzarotto
19-04-2022, 20:30
Il modulo sfp deve dartelo il provider
Mi ha detto il tecnico che il FastGate ha il modulo integrato.

Allora devo comprare quel ONT dalla Cina?

robertogl
22-04-2022, 20:23
Domanda: Tim dice di mettere il numero di telefono come username per la PPPoE quando si usa un ONT in FTTH.
Ecco, cosa vuol dire? Ho diverse opzioni :D
- 0123456789
- 0123-456789
- +390123456789
- +390123-456789

E chissà quale altra :D

Bovirus
23-04-2022, 07:51
@robertogl

Essendo al domanda relativa a TIM FTTH perchè la fai qui?

Nidios
03-05-2022, 15:16
mi iscrivo

gridalo
04-05-2022, 11:02
Buongiorno a tutti,
ho ftth windtre modem zyxel con sfp ho preso un ont open fiber usato (isp vodafone) della ZTE F601 per sostituire il modulo sfp, entro con credenziali user/user ma non mi fa cambiare il seriale e quindi non funziona, qualcuno sa perchè? Devo accedere con altre credenziali ad altro menu? Grazie

Nidios
04-05-2022, 12:41
Aiuto, sentendoti mi aspetteranno dei bei gratta capi.

Anchio starei per andare in FTTH Wind e non vorrei il loro modem, quindi non capisco se è meglio prendermi solo lONT o il mediaconverter con SFP.

La soluzione semplice qual'è?

Fabio

Blister
04-05-2022, 12:58
C'è anche il thread del media converter https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875290

delvo_69
04-05-2022, 13:20
Aiuto, sentendoti mi aspetteranno dei bei gratta capi.

Anchio starei per andare in FTTH Wind e non vorrei il loro modem, quindi non capisco se è meglio prendermi solo lONT o il mediaconverter con SFP.

La soluzione semplice qual'è?

Fabio

Nidios, come già risposto dall'altra parte, le due soluzioni sono equivalenti e semplici, quella del media converter+sfp ancor più semplice di quella dell'ONT esterno dato che in questo ultimo caso devi comunque entrare nel firmware dell'ont per inserire il seriale dell'sfp che windtre ti fornisce e quindi autentica sulla tua ftth. E' comunque una cosa che, seguendo bene gli step, ci vogliono dai 3 ai 5 minuti!
Io per sicurezza e visto che non stiamo parlando di grossi costi, mi sono procurato entrambe le soluzioni ma fin dal primo momento sto usando l'ONT esterno, senza assolutamente problemi e al massimo della linea.
Il mediaconverter con il modulo SFP inviato da windtre inserito dentro lo tengo in un cassetto per eventuali evenienze future. E ti confermo che questa soluzione non richiede nulla, nessuna configurazione sul mediaconverter o sfp: infili l'sfp nel mediaconverter e lo accendi, stop, e la linea va al 7590 tramite il cavo lan. Sul 7590 poi va cambiata la configurazione perchè a questo punto il fritzbox non lavora più come modem+router ma solo come router ma anche questo è facilissimo e la stessa AVM ti dice come fare passo passo, io non ho dovuto nemmeno riavviare il 7590, ma solo fare quello che AVM ti dice (e questo vale per qualsiasi delle due soluzioni si usi).
Giusto ripetere però che l'ONT che funziona sicuramente con la stragrande maggioranza delle linee (windtre in particolare) è quello della Huawei.

Ah, aggiungo che Windtre, in barba anche alla legge sul modem libero, quando fai il contratto senza modem, invece che fornire l'ONT esterno fornisce per l'appunto solo il modulo SFP. Quindi tu questo modulo in ogni caso lo riceverai, sia se hai il modem loro in comodato predisposto con la porta per l'sfp (che è la soluzione tecnica peggiore perchè il modulo sfp si surriscalda e perchè il modem è una ciofega!), sia se non lo hai perchè hai scelto di usare un tuo apparato personale come modem.

gridalo
04-05-2022, 19:56
dell'ONT esterno dato che in questo ultimo caso devi comunque entrare nel firmware dell'ont per inserire il seriale dell'sfp che windtre ti fornisce e quindi autentica sulla tua ftth. E' comunque una cosa che, seguendo bene gli step, ci vogliono dai 3 ai 5 minuti!.
Potresti indicarmi come farlo? Ho un Ont open fiber zte F601

delvo_69
04-05-2022, 21:27
Potresti indicarmi come farlo? Ho un Ont open fiber zte F601

Purtroppo non conosco quel modello di ONT, ricordo che avevo letto altrove che questo ONT forse è telegestito nel senso che OF può da remoto modificare le password e/o i parametri.
Confermo che invece, con ftth windtre, il modello huawei citato all'inizio di questa discussione è il più sicuro da comprare, e la guida dei pochi passi necessari per configurarlo è facilissima e funziona sicuramente.
Ottima alternativa è quella di procurarsi il media converter della tpliink e infilarci dentro l'sfp, e in questo caso non va fatto nulla se non che accendere e attaccare il cavo lan con il router.

gridalo
04-05-2022, 23:33
Purtroppo non conosco quel modello di ONT, ricordo che avevo letto altrove che questo ONT forse è telegestito nel senso che OF può da remoto modificare le password e/o i parametri.
Confermo che invece, con ftth windtre, il modello huawei citato all'inizio di questa discussione è il più sicuro da comprare, e la guida dei pochi passi necessari per configurarlo è facilissima e funziona sicuramente.
Ottima alternativa è quella di procurarsi il media converter della tpliink e infilarci dentro l'sfp, e in questo caso non va fatto nulla se non che accendere e attaccare il cavo lan con il router.

L'ho fatto ma non ho rilevato miglioramenti, l'sfp si riscalda ugualmente?

gridalo
04-05-2022, 23:35
E' possibile far sostituire il seriale fsp registrato nell'olt cin quello dell'ont?

delvo_69
05-05-2022, 07:37
L'ho fatto ma non ho rilevato miglioramenti, l'sfp si riscalda ugualmente?
L'sfp si riscalda di suo, poi nel modem di più perchè ha meno scambio termico e possibilità di raffreddarsi mentre nel teleconverter si scalda molto meno. A me si scalda pochissimo e le performance sono paragonabili a quelle dell'ONT esterno Huawei.

E' possibile far sostituire il seriale fsp registrato nell'olt cin quello dell'ont?
Ecco, se rilevi evidenti problemi anche con il teleconverter, potrebbe proprio darsi che sia l'sfp cha hai ad essere difettoso/fallato. Ed in tal caso devi provare a farti cambiare l'sfp ed il sostituto con il suo nuovo seriale verrà registrato nell'olt. Il contrario non è proprio previsto e non ho mai sentito che lo abbiano fatto a qualcuno, lo escluderei.

Quindi, per prima cosa: ma con il teleconverter ed il modulo sfp cosa ti succede? Funziona e navighi? Nel tuo primo messaggio chiedevi info sull'uso di un ONT esterno ZTE ma non avevi aggiunto info riguardo l'uso del mediaconverter. Se funziona e bene, allora hai già la prima soluzione (mediaconverter + sfp originale) e se vuoi la seconda (ONT esterno) sarebbe meglio procurarsi il modello huawei giusto. Se invece non funziona il modulo sfp, allora dovresti fartelo cambiare in ogni caso e farti attestare il nuovo con il nuovo seriale.

gridalo
05-05-2022, 09:16
L'sfp si riscalda di suo, poi nel modem di più perchè ha meno scambio termico e possibilità di raffreddarsi mentre nel teleconverter si scalda molto meno. A me si scalda pochissimo e le performance sono paragonabili a quelle dell'ONT esterno Huawei.


Ecco, se rilevi evidenti problemi anche con il teleconverter, potrebbe proprio darsi che sia l'sfp cha hai ad essere difettoso/fallato. Ed in tal caso devi provare a farti cambiare l'sfp ed il sostituto con il suo nuovo seriale verrà registrato nell'olt. Il contrario non è proprio previsto e non ho mai sentito che lo abbiano fatto a qualcuno, lo escluderei.

Quindi, per prima cosa: ma con il teleconverter ed il modulo sfp cosa ti succede? Funziona e navighi? Nel tuo primo messaggio chiedevi info sull'uso di un ONT esterno ZTE ma non avevi aggiunto info riguardo l'uso del mediaconverter. Se funziona e bene, allora hai già la prima soluzione (mediaconverter + sfp originale) e se vuoi la seconda (ONT esterno) sarebbe meglio procurarsi il modello huawei giusto. Se invece non funziona il modulo sfp, allora dovresti fartelo cambiare in ogni caso e farti attestare il nuovo con il nuovo seriale.
Allora ho il router con sfp della zyxel, allo speed test non va oltre 500 avevo preso il mediaconverter per il discorso del calore non ho visto miglioramenti, da poco mi da anche problemi di buffering nello streaming allora ho preso un ont zte open fiber F601 usato sul quale non riesco a cambiare il seriale non me lo fa modificare come mai? Entro con user/user c'è qualche comando per modificare?

delvo_69
05-05-2022, 11:06
Allora ho il router con sfp della zyxel, allo speed test non va oltre 500 avevo preso il mediaconverter per il discorso del calore non ho visto miglioramenti, da poco mi da anche problemi di buffering nello streaming allora ho preso un ont zte open fiber F601 usato sul quale non riesco a cambiare il seriale non me lo fa modificare come mai? Entro con user/user c'è qualche comando per modificare?

Se anche con il mediaconverter tplink vai a 500 allora forse l'sfp ha qualche problema e, come già detto, in ogni caso me lo farei cambiare.
Per l'ONT esterno, con windtre funziona quasi sempre bene il Huawei anche se a volte qualcuno trova un OLT che richiede il nokia. Questo della ZTE mi pare non abbia avuto seguito proprio per le difficoltà ad entrarci e per gli autoaggiornamenti.

gridalo
05-05-2022, 11:29
Se anche con il mediaconverter tplink vai a 500 allora forse l'sfp ha qualche problema e, come già detto, in ogni caso me lo farei cambiare.
Per l'ONT esterno, con windtre funziona quasi sempre bene il Huawei anche se a volte qualcuno trova un OLT che richiede il nokia. Questo della ZTE mi pare non abbia avuto seguito proprio per le difficoltà ad entrarci e per gli autoaggiornamenti.

Quindi non c'è modo di entrarci dentro per modificare il seriale?

delvo_69
05-05-2022, 12:04
Quindi non c'è modo di entrarci dentro per modificare il seriale?

Mi pare di ricordare di no, solo i tecnici lo possono inizializzare/configurare e poi è telegestito mi pare, ma non posso giurarlo.

super80
13-05-2022, 19:15
Salve, ho un modem/router Nokia G-240-W-B e vorrei installare un modem di mia proprietà. Come ben sapete questo device ha la ONT integrata e l'operatore telefonico non invia l'SFP, così mi è stato riferito dopo innumerevoli telefonate al 159.
Le mie intenzioni sono quelle di installare una ONT esterna, quale mi consigliate?
Grazie.

DanyGE81
13-05-2022, 19:43
Devi comprare quella nokia.

La Wind lasciala perdere, non ti darebbero l'sfp nemmeno te lo avessero scritto, sono incapaci

super80
14-05-2022, 04:09
Devi comprare quella nokia.

La Wind lasciala perdere, non ti darebbero l'sfp nemmeno te lo avessero scritto, sono incapaci

Grazie.
Quello Nokia quale modello?

DanyGE81
14-05-2022, 17:15
nokia g-010g-q, dovrebbe essere questo però aspetta qualcuno che ti confermi perché non ho mai avuto a che fare con questo ont

super80
14-05-2022, 18:29
nokia g-010g-q, dovrebbe essere questo però aspetta qualcuno che ti confermi perché non ho mai avuto a che fare con questo ont

Grazie.

moro30
25-05-2022, 20:38
Finalmente oggi ho potuto attivare la fibra FTTH, provenivo da una FTTC Tim di 200 mega, ora che è disponibile ho chiesto l'upgrade alla FTTH e pomeriggio mi hanno attivato. Ho scelto di fare mettere l'ONT esterno, mi hanno messo lo Huawei citato in questa discussione. Direi che ho subito testato le performance, con cavo lan arrivo a superare i 700 mega in download e i 300 in upload, sotto wifi le prestazioni ovviamente scendono a si attestano sui 550 circa in download, mentre l'upload rimane invariato. QUì ho letto di utenti che vanno a toccare i 940 in download e oltre 500 in upload. Chiedo se dipende dal tipo di contratto, magari forse hanno una 2.5? oppure dalla zona e da quanti utenti sono agganciati a quel tratto di fibra o da cosa? non dico che sono deluso dalle mie aspettative, ma mi aspettavo forse qualcosina in più.

DarkNiko
25-05-2022, 20:57
Finalmente oggi ho potuto attivare la fibra FTTH, provenivo da una FTTC Tim di 200 mega, ora che è disponibile ho chiesto l'upgrade alla FTTH e pomeriggio mi hanno attivato. Ho scelto di fare mettere l'ONT esterno, mi hanno messo lo Huawei citato in questa discussione. Direi che ho subito testato le performance, con cavo lan arrivo a superare i 700 mega in download e i 300 in upload, sotto wifi le prestazioni ovviamente scendono a si attestano sui 550 circa in download, mentre l'upload rimane invariato. QUì ho letto di utenti che vanno a toccare i 940 in download e oltre 500 in upload. Chiedo se dipende dal tipo di contratto, magari forse hanno una 2.5? oppure dalla zona e da quanti utenti sono agganciati a quel tratto di fibra o da cosa? non dico che sono deluso dalle mie aspettative, ma mi aspettavo forse qualcosina in più.

Innanzitutto dipende dalle caratteristiche del PC con cui hai effettuato il test, se ne elenchi le caratteristiche posso dirti di più.

Naturalmente, anche la qualità del cavo LAN può incidere (e anche quello in dotazione nella scatola del modem non sempre è buono).

Nel caso in cui PC e cavo siano ben dimensionati, si passa ad esaminare la parte modem. Che modem stai utilizzando?

Potresti, eventualmente, collegarti direttamente all'ONT esterno configurando manualmente l'IP sulla scheda di rete su 192.168.100.10 e collegandoti all'indirizzo http://192.168.100.1
inserendo le opportune credenziali Huawei: telecomadmin/admintelecom e leggendo i parametri su "Optical Information".

In ultima analisi, potrebbe anche dipendere da eventuale saturazione dell'albero GPON al quale sei attestato, ma se così fosse, il problema si verificherebbe a fasi alterne, cioè magari la mattina scarichi a banda piena (bontà del server dall'altra parte permettendo) e la sera o nelle ore di punta avresti cali considerevoli.

Inoltre da quale server e con quale browser hai effettuato i test? Hai provato tramite riga di comando con l'applicazione Speedtest di Ookla?

Come vedi gli interrogativi sono tanti, e non c'entra niente l'aver sottoscritto l'offerta premium da 1 Gbps rispetto a quella executive da 2.5 Gbps per vedere banda piena.

moro30
25-05-2022, 21:25
Innanzitutto dipende dalle caratteristiche del PC con cui hai effettuato il test, se ne elenchi le caratteristiche posso dirti di più.

Naturalmente, anche la qualità del cavo LAN può incidere (e anche quello in dotazione nella scatola del modem non sempre è buono).

Nel caso in cui PC e cavo siano ben dimensionati, si passa ad esaminare la parte modem. Che modem stai utilizzando?

Potresti, eventualmente, collegarti direttamente all'ONT esterno configurando manualmente l'IP sulla scheda di rete su 192.168.100.10 e collegandoti all'indirizzo http://192.168.100.1
inserendo le opportune credenziali Huawei: telecomadmin/admintelecom e leggendo i parametri su "Optical Information".

In ultima analisi, potrebbe anche dipendere da eventuale saturazione dell'albero GPON al quale sei attestato, ma se così fosse, il problema si verificherebbe a fasi alterne, cioè magari la mattina scarichi a banda piena (bontà del server dall'altra parte permettendo) e la sera o nelle ore di punta avresti cali considerevoli.

Inoltre da quale server e con quale browser hai effettuato i test? Hai provato tramite riga di comando con l'applicazione Speedtest di Ookla?

Come vedi gli interrogativi sono tanti, e non c'entra niente l'aver sottoscritto l'offerta premium da 1 Gbps rispetto a quella executive da 2.5 Gbps per vedere banda piena.

Hai perfettamente ragione, ho detto poco. Partiamo per grado a rispondere alle tue domande:
test effettuato con un macbook air del 2018 collegato via lan al modem fritzbox 7590 AX con firmware ufficiale 7.31. Il browser web utilizzato è google chrome versione 101.xxx.xx, test effettuato con lo speedtest di google
Come cavo utilizzo quello che ha fornito fritzbox nella scatola, ma so che ne possono esistere di migliori e con velocità e performance maggiori.
Questa cosa di connettermi direttamente al ONT huawei dal computer con cavo lan che tipologia di parametri mi può fare vedere? eventualmente potrei settare o variare qualcosa per ottenere performance migliori?

P.S: ho appena provato a fare un altro test da altro portatile, un macbook air M1 del 2020. Test effettuato con l'applicazione Speedtest By Okla per Mac, sotto WIFI
https://i.ibb.co/8gkHXq8/SCR-20220525-v95.png

DarkNiko
25-05-2022, 21:48
Hai perfettamente ragione, ho detto poco. Partiamo per grado a rispondere alle tue domande:
test effettuato con un macbook air del 2018 collegato via lan al modem fritzbox 7590 AX con firmware ufficiale 7.31. Il browser web utilizzato è google chrome versione 101.xxx.xx, test effettuato con lo speedtest di google


E fino a qui nulla da dire.


Come cavo utilizzo quello che ha fornito fritzbox nella scatola, ma so che ne possono esistere di migliori e con velocità e performance maggiori.


Senz'ombra di dubbio.


Questa cosa di connettermi direttamente al ONT huawei dal computer con cavo lan che tipologia di parametri mi può fare vedere? eventualmente potrei settare o variare qualcosa per ottenere performance migliori?


Come detto sopra ti permetterebbe di visualizzare le informazioni relative al collegamento ottico, potenza in entrata/uscita ed escludere eventuali problemi esterni.


P.S: ho appena provato a fare un altro test da altro portatile, un macbook air M1 del 2020. Test effettuato con l'applicazione Speedtest By Okla per Mac, sotto WIFI


I test di linea vanno effettuati RIGOROSAMENTE via cavo LAN e solo dopo aver appurato di andare al massimo, si possono ripetere in WiFi dove, in media, si ottengono valori inferiori.

Se hai modo dal Macbook Air M1 di effettuare un test via LAN è meglio. :)

Questo il risultato cui devi arrivare (come per la mia linea!).

https://www.speedtest.net/result/d/a73c95da-3b3c-4873-9c0a-cc03cd2afa65.png (https://www.speedtest.net/result/d/a73c95da-3b3c-4873-9c0a-cc03cd2afa65)

moro30
25-05-2022, 21:59
So bene che i test vanno rigorosamente effettuati con cavo LAN, ma purtroppo dal mio Macbook air M1 in lan non posso effettuarlo perchè non ho l'adattatore ethernet adatto, visto che è sprovvisto di porta lan e l'adattatore che uso nell'altro macbook air 2018, quello di mia moglie, non è purtroppo compatibile con la porta usb type c del mio M1

DarkNiko
25-05-2022, 22:19
So bene che i test vanno rigorosamente effettuati con cavo LAN, ma purtroppo dal mio Macbook air M1 in lan non posso effettuarlo perchè non ho l'adattatore ethernet adatto, visto che è sprovvisto di porta lan e l'adattatore che uso nell'altro macbook air 2018, quello di mia moglie, non è purtroppo compatibile con la porta usb type c del mio M1

Comunque hai già superato i 700 Mbps di soglia precedente, 830 in WiFi 6 sono un ottimo risultato. Se hai modo, quando sarà, di provare con un adattore USB Type C - LAN, secondo me i 940 li vedrai senza problemi. Per come la vedo io la tua linea è OK. :)

moro30
25-05-2022, 22:31
Comunque hai già superato i 700 Mbps di soglia precedente, 830 in WiFi 6 sono un ottimo risultato. Se hai modo, quando sarà, di provare con un adattore USB Type C - LAN, secondo me i 940 li vedrai senza problemi. Per come la vedo io la tua linea è OK. :)

Si infatti mi ritengo già ampiamente soddisfatto, non pensavo che tra un portatile ed un altro ci potessero essere differenze così marcate, ma evidentemente il progresso implica questo. Ovvio che superare gli 800 mega in wifi va oltre le mie più rosee aspettative :D Quando prenderò l'adattatore ethernet farò immediatamente un test e posterò i risultati, ma come dici tu, i 940 in download penso che li dovrei fare anche io :eek:

notoriusxp
26-05-2022, 00:27
Ciao a tutti, ho provato un po' a leggere la discussione ma è troppo lunga e mi sono perso. Ho un modem nokia g240wb che vorrei sostituire con un ont esterno. È possibile farlo? Il codice seriale scritto nel modem nokia è di 12 cifre. Posso clonarlo nell' ont Huawei? Se si, quale devo comprare? Hg8010h o eg8010h? Grazie a tutti

Bovirus
26-05-2022, 06:26
@notoriusxp

Hai letto i primi post?

Oltre al tipo di modem è fondamentale fornire tutti i possibili dettagli come l'operatore internet.

notoriusxp
26-05-2022, 09:31
Si li ho letti, ma a un certo punto nessuno ha risposto più se il seriale che nel nokia inizia per ALCLB si può scrivere per com'è nell' ont Huawei o va modificato... Il mio dubbio è comprare un ont che poi non funzionerà.

notoriusxp
26-05-2022, 15:59
Finalmente ho risolto!! Ho trovato una operatrice gentilissima che sapeva di cosa parlavo e non come tutti gli altri che mi ha detto che potevano registrare il seriale dell'sto che avevo!! E nel giro di tre orette sta funzionandoooo. Sembrava impossibile ma c'è l'ho fatta! Ha aperto una segnalazione per cambio modem per chi volesse quindi può comprare tutto e basta farsi registrare il nuovo seriale al sistema! Ho anche avuto un incremento dell'upload da 100 a 200 mega!

moro30
27-05-2022, 16:03
Questo il risultato cui devi arrivare (come per la mia linea!).

https://www.speedtest.net/result/d/a73c95da-3b3c-4873-9c0a-cc03cd2afa65.png (https://www.speedtest.net/result/d/a73c95da-3b3c-4873-9c0a-cc03cd2afa65)

Oggi mi è arrivato un cavo cat 8 e l'adattatore ethernet per il mio macbook M1 ed ccco la prova che mi hai chiesto:
https://i.ibb.co/rpYjc3N/SCR-20220527-nlp.png (https://ibb.co/dpFTLtx)

direi in linea con i tuoi parametri! :D

super80
27-05-2022, 18:18
Finalmente ho risolto!! Ho trovato una operatrice gentilissima che sapeva di cosa parlavo e non come tutti gli altri che mi ha detto che potevano registrare il seriale dell'sto che avevo!! E nel giro di tre orette sta funzionandoooo. Sembrava impossibile ma c'è l'ho fatta! Ha aperto una segnalazione per cambio modem per chi volesse quindi può comprare tutto e basta farsi registrare il nuovo seriale al sistema! Ho anche avuto un incremento dell'upload da 100 a 200 mega!
Ti hanno cambiato il piano tariffario?

notoriusxp
28-05-2022, 10:07
Ti hanno cambiato il piano tariffario?

Non contestualmente

delvo_69
28-05-2022, 11:03
Salve a tutti da ieri avevo notato un rallentamento della mia connessione e quindi stamattina ho fatto delle prove collegandomi direttamente al mio fritzbox 7590 collegato alla ftth w3 tramite l'ont huawei, che mai finora aveva dato problemi.
Ebbene il download era a 0,3! mentre l'upload regolarmente a 190. Ho ovviamente prima provato a riavviare sia il modem che l'ont ma niente cambiava. Alla fine ho rimesso in uso il mediaconverter + sfp ed il download è tornato a quasi 900.
Quindi, deduco che l'ont, huawei eg8010h con firmware v17 (V3R017C00S201), non funziona piu bene! È mai capitato a qualcuno un difetto del genere?
Ovviamente i led e l'ont sono regolari, anche l'upload va al massimo solo il download limitatissimo! E riesco anche ad entrarci e sembra tutto a posto. Insomma, si autentica pure e va in stato operativo senza apparenti errori.
Sarà un problema HW o potrebbe anche essere SW o di compatibilità con l'olt? vorrei capirlo prima di provare a comprarne un altro!

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

DanyGE81
29-05-2022, 10:59
Hai provato a resettare l'ont ai parametri di fabbrica e poi reimpostare tutto?

delvo_69
29-05-2022, 11:47
Hai provato a resettare l'ont ai parametri di fabbrica e poi reimpostare tutto?Ci provo domattina, anche se ho provato più volte a riavviarlo e ci entro senza problemi e sembra tutto a posto. Oltretutto, sia l'ont che il 7590 sono sotto ups e finora da gennaio non avevo mai avuto una disconnessione o problemi.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

DarkNiko
29-05-2022, 12:29
Oggi mi è arrivato un cavo cat 8 e l'adattatore ethernet per il mio macbook M1 ed ccco la prova che mi hai chiesto:


direi in linea con i tuoi parametri! :D

Direi di sì. :)

delvo_69
29-05-2022, 17:31
Per il reset del EG8010H consigliate il reset alle impostazioni di fabbrica con apposito comando nel menù oppure un hard reset con lo spillo nel foro? Sono due cose equivalenti?

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
29-05-2022, 18:56
È inutile che lo resetti

delvo_69
29-05-2022, 20:49
È inutile che lo resettiPerché secondo te è difettato come HW o perché c'è qualche incompatibilità, sorta ora, con l'olt?

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
29-05-2022, 21:51
Nessuna delle due, probabilmente è un difetto momentaneo della linea. Controlla con l'ont ufficiale e vedi come va.

delvo_69
30-05-2022, 06:48
Nessuna delle due, probabilmente è un difetto momentaneo della linea. Controlla con l'ont ufficiale e vedi come va.Non ho ONT ufficiale, ma solo l'sfp, w3 fornisce solo quello per chi ha modem libero, ed attualmente è montato dentro un mediaconverter

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
30-05-2022, 07:05
Ed anche con l'SFP nel media converter hai lo stesso problema?

delvo_69
30-05-2022, 07:29
Ed anche con l'SFP nel media converter hai lo stesso problema?
Ovviamente no, mediaconverter+sfp vanno perfettamente.

Secondo me è cambiato qualcosa lato OLT e quindi l'ONT che ho con quel firmware (EG8010H con R017 S201) non è più pienamente compatibile. Ho letto e visto testimonianze in cui si riporta che gli OLT riescono a fare delle verifiche sul SW dell'ONT in fase di autenticazione e confrontarlo con un elenco di possibilità ammesse.

Intanto, se ho capito bene, sembra confermato che anche W3 ha cominciato a fornire ONT esterni anche in area nera e al momento sono almeno due modelli quelli che consegna, il Huawei HG8010v6 e Zyxel PMG1005-T20C

ste1985
03-06-2022, 07:53
Buongiorno, ho letto un pò la discussione, ma non ho visto nulla di specifico su ciò che mi interessa! Ho la fibra con tiscali sotto rete open fiber, mi hanno installato un ONT nokia, precisamente il modello G-010G-Q, in cui non sono mai entrato. Quello che vorrei sapere è, se sarebbe possibile, eventualemente sostituirlo con un altro modello, e quale sarebbe compatibile. Esiste una guida per prelevare le informazioni dal nokia, ed eventualmente trasferirle ad un nuovo modello? Mi piacerebbe tenerne uno di 'scorta' da utilizzare in caso di malfunzionamento. Grazie

Bovirus
03-06-2022, 08:01
@ste1985

Manca un'info fondamentale.
Perchè vuoi cambiare ONT?

ste1985
03-06-2022, 08:35
@ste1985

Manca un'info fondamentale.
Perchè vuoi cambiare ONT?

sinceramente non vorrei sostituirlo, vorrei semplicemente averne un configurato, in caso di malfunzionamente di quello principale! dato che presumo che i tempi per effettuare una sostituzione non siano brevi

delvo_69
03-06-2022, 16:17
Ovviamente no, mediaconverter+sfp vanno perfettamente.

Secondo me è cambiato qualcosa lato OLT e quindi l'ONT che ho con quel firmware (EG8010H con R017 S201) non è più pienamente compatibile. Ho letto e visto testimonianze in cui si riporta che gli OLT riescono a fare delle verifiche sul SW dell'ONT in fase di autenticazione e confrontarlo con un elenco di possibilità ammesse.

Intanto, se ho capito bene, sembra confermato che anche W3 ha cominciato a fornire ONT esterni anche in area nera e al momento sono almeno due modelli quelli che consegna, il Huawei HG8010v6 e Zyxel PMG1005-T20C

Cari tutti volevo solamente aggiornare ed informare su tutto quanto mi è successo. Ricapitolando, dopo alcuni giorni in cui il mio ONT huawei EG8010H con firmware 017 aveva un comportamento strano (UP a 190 ma DOWN a 0,3-10!) avevo provato a sostituire con il mediaconverter+sfp e dopo qualche ora tutto sembrava tornato alla normalità. Da qui avevo sospettato ad un difetto del mio ONT o a una incompatibilità con l'OLT sorta da poco.
Ma quando due giorni fa sono stato completamente disconnesso, ho chiamato l'assistenza e gli ottimi tecnici OF sono venuti pochi fa risolvendo il problema.
La causa era la giunzione fatta sul mio pianerottolo che già in partenza non era fatta benissimo ma poi, con le temperature degli ultimi giorni, si era deformata quel tanto che è bastato a non far passare il segnale (PS oggi qui da noi, siamo sui 35-36 °C!). E pensare che la prima prova fatta con il laserino, la luce passava, erano proprio le frequenze del segnale (infrarosso) che non passavano. Rifatta la giunzione, tutto come prima, ed anche un pizzico meglio. Ed ovviamente confermo che l'ONT funziona strabenissimo!
Rimetto il mediaconverter+sfp nel cassetto come backup.

Questo è quanto.
Ciao a tutti

DanyGE81
03-06-2022, 17:17
Ma se uno volesse mettere l'ont su una connessione Tim senza ridare il modem indietro, avendone uno compatibile ovviamente, che parametri bisogna mettere?

Basta il seriale? Oppure seriale e qualcos'altro?

Grazie

Iangiulu
16-06-2022, 16:28
Ho cercato di capire se fosse possibile sostituire il modulo sfp su rete fibercop con un ONT Huawei HG8010H senza successo.
Qualcuno potrebbe chiarirmi se su rete FibreCop è sufficiente scrivere il seriale del modulo SFP attualmente installato per farlo funzonare?

alex12345
19-06-2022, 13:10
Ho cercato di capire se fosse possibile sostituire il modulo sfp su rete fibercop con un ONT Huawei HG8010H senza successo.
Qualcuno potrebbe chiarirmi se su rete FibreCop è sufficiente scrivere il seriale del modulo SFP attualmente installato per farlo funzonare?


Dipende dall’OLT in centrale, potrebbero esserci incompatibilità tra le varie marche.

docfrank
10-07-2022, 11:49
Buongiorno.
Ho attivato da un mese PosteCasa Ultraveloce su rete FTTH TIM con ONT Huawei HG8010 e router ZTE H2640.
Volendo raggiungere l'interfaccia dell'ONT dalla rete, mi sono collegato direttamente a questo con un PC e ho cambiato il suo IP in 192.168.2.1.
Ripristinati tutti i collegamenti normali, ho provato poi a raggiungere ONT dalla mia rete (192.168.1.X con subnet 255.255.255.0) ma non ci riesco ne' al 192.168.2.1 ne' al 192.168.2.254 come indicato da @Corona-Extra nei post dal #1049 in poi. Nel router non trovo la sezione WAN dove lo stesso Corona-Extra consiglia di cambiare gli IP.
Suggerimenti?

super80
10-07-2022, 13:09
Buongiorno.
Ho attivato da un mese PosteCasa Ultraveloce su rete FTTH TIM con ONT Huawei HG8010 e router ZTE H2640.
Volendo raggiungere l'interfaccia dell'ONT dalla rete, mi sono collegato direttamente a questo con un PC e ho cambiato il suo IP in 192.168.2.1.
Ripristinati tutti i collegamenti normali, ho provato poi a raggiungere ONT dalla mia rete (192.168.1.X con subnet 255.255.255.0) ma non ci riesco ne' al 192.168.2.1 ne' al 192.168.2.254 come indicato da @Corona-Extra nei post dal #1049 in poi. Nel router non trovo la sezione WAN dove lo stesso Corona-Extra consiglia di cambiare gli IP.
Suggerimenti?

Il problema sta che l'IP dell'ONT si trova in una sottorete diversa dalla LAN. Cambia l'IP dell'ONT in 192.168.1.X

super80
10-07-2022, 13:45
Ho provato la connessione con l'ONT Huawei e l'SFP Zyxel PMG3000-D20B inserito nell MC220L. C'è una differenza, l'ONT mi da in download circa 60/70 megabit rispetto al mediaconverter. Avete trovato anche voi differenze?

docfrank
10-07-2022, 14:36
Il problema sta che l'IP dell'ONT si trova in una sottorete diversa dalla LAN. Cambia l'IP dell'ONT in 192.168.1.X

Ti ringrazio per la risposta ma la soluzione non è così banale.
Il cambio dell'IP dell'ONT l'ho già fatto come ho scritto; e ho già provato a metterlo nella stessa sottorete del router così come in una sottorete vicina come consigliato da Corona-Extra.
In ogni caso l'ONT non è raggiungibile.
Cos'altro devo fare? Chiedo ai super esperti del gruppo o a chi già sia riuscito a farlo con la mia stessa combinazione ONT Huawei/Router ZTE.
Grazie

super80
11-07-2022, 12:23
Ti ringrazio per la risposta ma la soluzione non è così banale.
Il cambio dell'IP dell'ONT l'ho già fatto come ho scritto; e ho già provato a metterlo nella stessa sottorete del router così come in una sottorete vicina come consigliato da Corona-Extra.
In ogni caso l'ONT non è raggiungibile.
Cos'altro devo fare? Chiedo ai super esperti del gruppo o a chi già sia riuscito a farlo con la mia stessa combinazione ONT Huawei/Router ZTE.
Grazie

Hai provato a staccare la bretella ottica e vedere se vedi l'ONT?

docfrank
11-07-2022, 17:18
Hai provato a staccare la bretella ottica e vedere se vedi l'ONT?

Non lo vede lo stesso.
E anche se si vedesse, che senso avrebbe entrare nell'ONT senza vedere i parametri di connessione (visto che la bretella ottica è scollegata)?

Vinsent
24-07-2022, 17:05
Buongiorno, cambiando in python il seriale dell' ufiber, funziona benissimo in modalita bridge su una nuovissima rete Tim Ftth, ma in modalità router con profilo 2 "huawei", si connette ma non mi permette di navigare, al contrario su rete wind ftth, che non mi da nessun problema.

In fase di istallazione mi hanno messo un ONT della Huawei

A qualcuno è capitato? Grazie

Nidios
24-07-2022, 19:35
Mi hanno appena messo l'FTTH della wind. Mi hanno messo la solita borchia e il convertitore che va al mio fudato friztbox con WLAN.

Il tutto marchiato Openfiber

Fabio

smayor
29-07-2022, 09:52
ho provato in tutti i modi a collegarmi direttamente all'ont huawei EG8010Hv6 installato per la FTTH tim seguendo le varie guide e tips presenti nel web ma niente da fare. l'indirizzo che vedo dal router è il classico 192.168.100.1 ma poi quando mi collego via cavo col mac mettendo ip manualmente su 192.168.100.10 non lo vedo e neanche risponde al ping.
che cosa sto sbagliando?

Vinsent
03-08-2022, 17:39
ho provato in tutti i modi a collegarmi direttamente all'ont huawei EG8010Hv6 installato per la FTTH tim seguendo le varie guide e tips presenti nel web ma niente da fare. l'indirizzo che vedo dal router è il classico 192.168.100.1 ma poi quando mi collego via cavo col mac mettendo ip manualmente su 192.168.100.10 non lo vedo e neanche risponde al ping.
che cosa sto sbagliando?

Se non ricordo male l 'indirizzo e 192.168.1.1

DarkNiko
03-08-2022, 18:38
ho provato in tutti i modi a collegarmi direttamente all'ont huawei EG8010Hv6 installato per la FTTH tim seguendo le varie guide e tips presenti nel web ma niente da fare. l'indirizzo che vedo dal router è il classico 192.168.100.1 ma poi quando mi collego via cavo col mac mettendo ip manualmente su 192.168.100.10 non lo vedo e neanche risponde al ping.
che cosa sto sbagliando?

Devi impostare manualmente IPv4 192.168.100.10, subnet 255.255.255.0 e Gateway 192.168.100.1. Da Windows ti assicuro che va, da MAC non mi pronuncio.

smayor
03-08-2022, 19:37
Devi impostare manualmente IPv4 192.168.100.10, subnet 255.255.255.0 e Gateway 192.168.100.1. Da Windows ti assicuro che va, da MAC non mi pronuncio.

Ecco forse devo provare con un PC Windows...sembra strano anche a me
EDIT:
neanche con windows entro, penso che nelle nuovi versioni TIM blindi lato utente l'accesso a questo punto... peccato

moro30
19-08-2022, 14:01
Sono sempre più sbalordito dalle prestazioni della mia FTTH 1 giga, questo il risultato in WIFI:

https://i.ibb.co/N24H3Lz/SCR-20220819-k8d.png (https://ibb.co/v4tKBJ8)

Blister
19-08-2022, 16:21
Se si ha un'ottima scheda wifi i risultati sono simili al cavo LAN e lo so per esperienza.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Tomcruise
19-08-2022, 17:02
Se si ha un'ottima scheda wifi i risultati sono simili al cavo LAN e lo so per esperienza.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Quale sarebbe questa scheda wifi ottima?

Tomcruise
19-08-2022, 17:03
Sono sempre più sbalordito dalle prestazioni della mia FTTH 1 giga, questo il risultato in WIFI:

https://i.ibb.co/N24H3Lz/SCR-20220819-k8d.png (https://ibb.co/v4tKBJ8)


Quale è la tua scheda wifi?
A che distanza sei dal router?

moro30
19-08-2022, 18:12
Quale è la tua scheda wifi?
A che distanza sei dal router?

Guarda posso dirti su che macchina ho eseguito il test, un MacbookPro 16 pollici M1 Max che ha lo standard 802.11ax (Wi-Fi 6), nel divano a circa 3 metri e mezzo dal router, un Fritzbox 7590 AX che è connesso ad un ONT esterno Huawei

DarkNiko
19-08-2022, 18:49
... a circa 3 metri e mezzo dal router, un Fritzbox 7590 AX che è connesso ad un ONT esterno Huawei

A quella distanza, in WiFi6 la dispersione è minima soprattutto se non hai alcun ostacolo di mezzo. Niente di così sorprendente, alla fine. :D

Tomcruise
19-08-2022, 19:53
A quella distanza, in WiFi6 la dispersione è minima soprattutto se non hai alcun ostacolo di mezzo. Niente di così sorprendente, alla fine. :D


Infatti...niente di eclatante...e poi bisognerebbe provarlo con un PC con OS windows.

yattaman_92
27-08-2022, 21:10
Ciao ragazzi, i miei nonni hanno un'offerta ftth vodafone. Il loro modem sj è danneggiato ed è stato sostituito da una nuova wifi 6 station. Il tecnico di OF, Caro amico, ha detto che windtre sta rilasciando gli ont.

Ho chiamato il 159 dal fisso di casa. Ho richiesto se fosse possibile avere l'ont. Mi hanno detto che se si guasta il modem, provvedono loro ad inviarne uno nuovo. Molto spesso però, rimandano gli stessi apparati presenti in anagrafica/consistenza.

Se si rompe il moduletto sfp, Si dovrebbe avere l'ont esterno.

È una procedura che si può fare. Ho l'ont di mia proprietà huawei. Lo acquistai l'anno scorso da Aliexpress.

Qualcuno di voi ha notizie in merito alla richiesta ont?

Nel forum del gestore arancione é confermato quanto dico.

DanyGE81
28-08-2022, 15:41
Se funziona ancora come successe a me più di 2 anni fa nasci con un hardware e muori con quello, non c'è stato modo di andare da un device ad un altro.
Alla fine ho disdetto a costo zero perché era una cosa relativa al modem libero e loro erano in torto marcio.
Il servizio clienti Wind è veramente penoso, secondo solo a Dazn...non che gli altri siano perfetti comunque...

yattaman_92
30-08-2022, 21:17
Se funziona ancora come successe a me più di 2 anni fa nasci con un hardware e muori con quello, non c'è stato modo di andare da un device ad un altro.
Alla fine ho disdetto a costo zero perché era una cosa relativa al modem libero e loro erano in torto marcio.
Il servizio clienti Wind è veramente penoso, secondo solo a Dazn...non che gli altri siano perfetti comunque...


Hanno bocciato la richiesta via pec. Non vado avanti anche perché li ho già presi in giro . Ho l'ont huawei personale attivo da giugno 2021

gridalo
09-09-2022, 10:33
Buongiorno,
sapete come si puo sbloccare un open fiber (ZTE) F601 per poter cambiare il seriale?
Mi permette di entra solo con user/user e non me lo fa cambiare.
Grazie

DarkNiko
09-09-2022, 13:06
Buongiorno,
sapete come si puo sbloccare un open fiber (ZTE) F601 per poter cambiare il seriale?
Mi permette di entra solo con user/user e non me lo fa cambiare.
Grazie

Hai provato via telnet?

gridalo
10-09-2022, 12:14
con putty?

best__10
09-11-2022, 12:36
Salve ragazzi
Vedo che molti clonano tranquillamente il seriale ed usano l'ONT HG8010H della Huawei. Giusto per trovare il pelo dell'uovo, tale operazione dovrebbe essere "illecita", qualcuno ha mai avuto problemi legali per aver cambiato ONT clonando il seriale? E' più un divieto che nell'atto pratico lascia il tempo che trova.
Vorrei usare un ONT Huawei per la mia linea Wind3 ma ho questo dubbio. Qualcuno che usa un seriale clonato da anni, senza problemi, mi potrebbe dire la sua?

Nella pratica di tutti i giorni ci sono tante cose che non si dovrebbero fare, ma poi si fanno senza problemi finchè non è nulla di veramente grave, non è che si sta manomettendo il contatore del gas o della luce alla fin fine, però vorrei avere un riscontro da chi usa ONT clonato

Bovirus
09-11-2022, 13:10
@best__10

Scusa ma non capisco.

Cloni il seriale di qualcosa che hai già quindi fiscamente la connessione ha sempre lo stesso riferimento.

Cosa diverso se inserisci un ID diverso (che tra l'altro in alcune situazioni non ti pemetterebbe neanche la connessione perchè legata a quello specifico ID).

best__10
09-11-2022, 13:16
@best__10

Scusa ma non capisco.

Cloni il seriale di qualcosa che hai già quindi fiscamente la connessione ha sempre lo stesso riferimento.

Cosa diverso se inserisci un ID diverso (che tra l'altro in alcune situazioni non ti pemetterebbe neanche la connessione perchè legata a quello specifico ID).

Siccome l'ONT che mi ha dato l'operatore (Zyxel), mi dà scarse prestazioni, ho clonato il seriale su un Huawei HG8010H (con la fibra verticale) e la linea mi va al massimo, quindi vorrei mantenerlo.

Persone al di fuori di questo forum mi hanno spiegato che l'ONT è un pezzo che fa sempre parte della rete dell'operatore, ed in linea teorica l'utente finale non dovrebbe metterci mano. Il mio timore è se legalmente si rischia qualcosa, ma ovunque, oltre a leggere che "non si dovrebbe cambiare l'ONT/SFP che ti dà l'operatore", non ho MAI letto di persone che hanno avuto problemi reali con la legge, per questo volevo un riscontro da chi magari usa un Huawei con ONT clonato da qualche anno e non ha avuto mai problemi.
Mi suona come una di quelle cose che "non si dovrebbe fare, ma se si fa non accade nulla", situazioni che spesso ci si ritrova nella vita quotidiana, volevo stare tranquillo raccogliendo qualche esperienza in merito

Bovirus
09-11-2022, 13:18
@best__10

Se usi lo stesso seriale è diffcile che se accorgono del diverso ONT.

E dovrebebro dimostrare che sei stato tu a fare la modifica.

Ad oggi se usi lo stesso seriale non mi risulta che nessuno ha mai avuto problemi.

best__10
09-11-2022, 13:43
@best__10

Se usi lo stesso seriale è diffcile che se accorgono del diverso ONT.

E dovrebebro dimostrare che sei stato tu a fare la modifica.

Ad oggi se usi lo stesso seriale non mi risulta che nessuno ha mai avuto problemi.

Ti posso raccontare un solo aneddoto, ovvero di un tizio che aveva in centrale un OLT Alcatel (non so che operatore avesse), che non si fa bastare il seriale ma fa altre verifiche per darti la linea, e questo tizio, quando ha provato a connettere l'ONT col seriale clonato, si è ritrovato un ban da parte dell'OLT.
Io ho Wind3, che dalle mie info, usa solamente (o quasi solamente) OLT della Huawei, infatti ho già provato a connettermi con l'ONT Huawei, e va tutto a meraviglia con linea al massimo.
Il tizio che si era ritrovato bannato, ha dovuto segnalare il problema per farsi sbannare con tanto di intervento del tecnico, non so se sia stato lui ad ammettere di avere usato un ONT clonato o se l'hanno scoperto loro, ma è finita con una sgridata, è stato sbannato e amen. Aveva conoscenze con l'ISP che usava, forse per quello.
Ovviamente è un caso isolato, nel 99% dei casi non accadrà nulla o al massimo non ti parte la linea. La mia curiosità è nel caso si venga sgamati e se, oltre ad una sgridata da parte dell'operatore, ci siano ripercussioni legali dato che l'ONT è di proprietà dell'operatore e tu utente lo stai cambiando, quando non dovresti.

Probabilmente sono più paranoie mentali, dato che come te, anch'io non ho mai letto di gente che ha avuto problemi per aver clonato un seriale. In più è difficile avere dati certi proprio perchè non si sa molto oltre ad aneddoti personali.
Però sentirsi dire da qualcuno che usa un ONT con seriale clonato da anni senza problemi, farebbe piacere :asd:

LuKe.Picci
10-11-2022, 00:30
Non confondere la legge con i termini di servizio di un provider. Se violi questi ultimi alla peggio ti chiudono la linea, ma devi proprio avergli creato un danno per giustificare un'azione del genere. Il tizio bannato probabilmente aveva fatto vari tentativi con errori e questo aveva causato il ban. A volte è temporaneo, basta spegnere tutto, andare a dormire e ricollegare l'ont la mattina dopo.

best__10
11-11-2022, 12:57
Non confondere la legge con i termini di servizio di un provider. Se violi questi ultimi alla peggio ti chiudono la linea, ma devi proprio avergli creato un danno per giustificare un'azione del genere. Il tizio bannato probabilmente aveva fatto vari tentativi con errori e questo aveva causato il ban. A volte è temporaneo, basta spegnere tutto, andare a dormire e ricollegare l'ont la mattina dopo.

Concordo, è che appunto sono storie raccontate e non si sa mai veramente nello specifico cosa sia successo. L'unica cosa che so è che fu un caso raro in cui l'OLT Alcatel della centrale ha mandato un ban automatico.
A prescindere nella mia centrale non c'è un OLT Alcaltel, quindi la cosa non mi riguarda, penso che al massimo se l'ONT non va bene, non dovresti avere linea.
Il cambio di ONT rientra più nella voce "non permesso", ma chissene se sono i primi che danno ONT mezzi fallati. Al momento gli ONT Zyxel che stanno dando castrano a 300mbps una linea che di norma fa 950 (sugli stessi server).
Messo l'ONT Huawei, linea che vola

minoccio
12-11-2022, 09:49
Come si fa a sapere il modello dell'OLT a cui si è collegati?

best__10
14-11-2022, 18:26
Come si fa a sapere il modello dell'OLT a cui si è collegati?

Bella domanda, googlando in generale si viene a sapere, tramite forum e siti vari ,quali OLT ci sono in determinate città (soprattutto le medio/grandi).
Così dal nulla però, non si sa

Nico0001
10-12-2022, 14:41
Salve, qualche giorno fa stavo sistemando i cavi e dopo aver rimesso la bretella che dalla borchia va all'ont non funziona più (spia rossa su alarm, ont Nokia) ho provato a cambiare bretella ma stesso risultato, é possibile abbia rotto il connettore femmina sull' ont?

DanyGE81
11-12-2022, 20:46
Oppure che si sia danneggiato il connettore sulla borchia

Nico0001
12-12-2022, 15:55
Oppure che si sia danneggiato il connettore sulla borchia

possibile anche questo, in caso lo cambiano e risaldano la fibra giusto ?

fminucci
13-12-2022, 20:13
Salve, da poco mi è stata attivata la fibra 1000/200 da Wind e mi è stato fornito l'ont della Tp-link modello XZ000-G3. Le prestazioni della linea sono altalenanti variando dai 600 Mbps agli 800 Mbps facendo speedtest da cli con cavo. Come modem uso un D-Link DVA-5592 della Wind.
Le stesse prestazioni le ottiene anche un amico, che abita nella stessa strada, a cui è stato doato lo stesso ont ma usa come modem l'HOME&LIFE HUB della Wind.
Facendo una ricerca sul forum non ho trovato nessun riferimento a questo modello. E googlando ho trovato solo la scheda tecnica sul sito della Tp-link.
Qualcuno conosce questo ont?

DanyGE81
13-12-2022, 21:12
possibile anche questo, in caso lo cambiano e risaldano la fibra giusto ?Si esatto, fa tutto il tecnico

Goofy Goober
14-12-2022, 14:16
l'ONT Nokia (OLT Alcatel) che ho sulla linea TIM ha iniziato ad emettere un fastidioso sibilo, facilmente percebile di notte.

non capisco se viene emesso dal trasformatore o dall'ONT, ma spegnendo l'ONT dal suo pulsante, il sibilo ovviamente scompare. appena lo riaccendo, ricomincia.

secondo voi vale la pena sostituirlo con uno diverso? o magari provare a sostituire il trasformatore?

se si dove si trovano?

Wolf_adsl
07-01-2023, 09:51
Buongiorno, c'è un modo per vedere i dati del collegamento ottico dell'ONT dalla LAN?

Ciao W_A

Bovirus
07-01-2023, 10:28
@Wolf_adsl

Mancano i dettagli.

Tipo di ONT? Marca/modello?
Provider FTTH?

A quello che mi risulta l'ONT è su su un segmento dibverso da quello della LAN del modem e quindi è necessario collegarsidirettamente all'ONT con un pc nello stesso segmento di rete.
Inoltre bisogna avere user/password per accedere all'ONT.

Wolf_adsl
07-01-2023, 14:10
Grazie @Bovirus, era quello che sospettavo, user e pass non sono un problema, ma devo collegarmi sulla medesima sottorete 192.168.100.xxx per avere accesso quindi devo collegarmi fisicamente all'ONT o aggiungere una regola di instradamento specifica al router per raggiungere la sottorete, potrei provare a cambiare la netmask in 255.255.0.0 .

W_A

diddevil
16-01-2023, 13:02
Salve, spero di non essere OT.

Provider: windtre (passato ad ftth nel 2021)
ont: huawei hg8010h
sfp: zyxel
router: dlink 5592

Spiego la situazione: da 2 anni uso l'ont senza problemi, ma da qualche giorno, soprattutto dalle 12 in poi, ho ping alto nei giochi e in alcuni siti esteri (i dns di google li pingo 350ms)

La mia domanda è: può un cambio in centrale (non so il nome degli apparati o dei protocolli) far aumentare la latenza su alcuni server (più che altro esteri) se uso un apparecchio "non ufficiale" come l'ont? oppure potrebbe essersi guastato l'ont in qualche modo?

grazie per le eventuali risposte ;)

DanyGE81
16-01-2023, 20:20
La vedo difficile che sia l'ont a crearti un problema del genere

diddevil
16-01-2023, 20:32
La vedo difficile che sia l'ont a crearti un problema del genere

innanzitutto grazie per la risposta.

Ho fatto ulteriori prove oggi. Con sfp nessun problema di ping, ma la velocità... beh, diciamo che non in tutti i server è ottimale. Con ont la mattina tutto ok, dalle 12 in poi in alcuni server esteri ping 350.

Tipo, oggi su 8.8.8.8 avevo 22 di ping, su 8.8.4.4 invece 350. Forse sono ubicati in luoghi diversi?

Però con sfp ping ok in qualsiasi sito :mc:

idee o prove da fare? :mc: (la butto lì, una cosa assurda, potrebbe essere problema di alimentatore di ont che gli fa perdere "potenza"?)

DanyGE81
17-01-2023, 11:44
Premesso che non sono un tecnico ma la situazione è strana...se entri nella gui dell'ont che valori ti dà? Guarda anche il log se c'è qualcosa di strano.

L'alimentatore non è un'idea campata in aria, se ne hai uno compatibile da provare è una cosa che si può fare

Prova a lasciare l'sfp e poi a sostituirlo con l'ont per le 15 circa

diddevil
19-01-2023, 10:42
Premesso che non sono un tecnico ma la situazione è strana...se entri nella gui dell'ont che valori ti dà? Guarda anche il log se c'è qualcosa di strano.

L'alimentatore non è un'idea campata in aria, se ne hai uno compatibile da provare è una cosa che si può fare

Prova a lasciare l'sfp e poi a sostituirlo con l'ont per le 15 circa

Finalmente posso fare qualche prova e posso risponderti (ieri è stata una giornata incasinata)

L'altro ieri mattina la situazione ont sembrava essersi sistemata (latenza in tutta europa ok), ma ieri dopo mezzanotte, è caduta completamente la linea.

Stamattina ho fatto le seguenti prove:
- riavvio ont/router: niente linea
- messo sfp: linea ok
- rimesso ont: niente linea
- messo sfp: linea ok
- rimesso ont: linea ok (ed è da un'oretta che è up)

devo chiamare un esorcista per questo ont? :D

capisco che sono informazioni un po' imprecise e che non hai la bacchetta magica. Io avevo delle teorie:
- alimentatore guasto: ma teoricamente dovrebbe funzionare sempre o mai, credo
- hanno cambiato qualcosa in centrale che fa andare in tilt l'ont: possibile?
- ho letto che c'è "on air" un aggiornamento dell'sfp zyxel: potrebbe aver causato la disconnessione dell'ont?

tnx in ogni caso per le risposte ;)